Francesco Guccini cantava «con giorni lunghi di colori chiari ecco Luglio, il leone, riposa, bevi e il mondo attorno appare come in una visione... Non si lavora Agosto, nelle stanche tue lunghe oziose ore mai come adesso è bello inebriarsi di vino e di calore, di vino e di calore... nei Colli Euganei». Un tuffo nella natura verde e nel relax della calura estiva passeggiando nei Colli Euganei tra le bellezze che il Parco riserva ai visitatori con il percorso di Euganeamente che comincia dal Monte Cinto alla scoperta dei reperti fossili e geologici di cui la zona è ricchissima. Gironzolando tra i colli rievochiamo epoche passate, magari epiche, immaginando il territorio tra misteri e leggende, tra fantasia e realtà, fatti e misfatti in luoghi ameni, nei castelli distrutti, nei monasteri, nelle chiesette disseminate nella zona. Storie di malfattori, a Monte Cinto nel cosiddetto “Buso dei briganti” tra suggestioni e dicerie, che in questi luoghi hanno dato vita a fatti veri...