PSICOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA 3° ANNO LEZIONE ONLINE n° 5
L’EVOLUZIONE DEL COMPORTAMENTO NELL’ETA’ EVOLUTIVA
Se l'educazione familiare o extra-familiare non tiene conto delle forze interne, dei doni dati da madre natura, essa sarà frutto di stagnanze e d’insorgenze di ansietà e d’insicurezza. Una vasta serie di fattori contrari, insiti nell'ambiente dove il ragazzino vive, può generare questa insicurezza:
Una dominanza per esempio costrittiva,
L'indifferenza,
Un comportamento instabile,
La mancanza di rispetto per le necessità individuali del bambino,
La mancanza di una vera guida,
Atteggiamenti denigratori,
Troppa ammirazione o assenza di questa,
Scarsità di genuina cordialità,
Dover patteggiare per i dissensi dei genitori,
Troppa o troppo poca responsabilità,
Protezione esagerata,
Isolamento dagli altri bambini,
Ingiustizia,
Discriminazione,
Promesse non mantenute,
Atmosfera ostile,
… così via.