PROTOTIPO DI CALENDARIO LITURGICO PER ANNI CON 28 SETTIMANE DI SANTI Anno 20...
OSSERVAZIONI: A) Il numero della prima colonna (in nero) = numero del mese. B) Il numero della seconda colonna (in rosso) = numero del giorno mensile. C) Il numero dell’ultima colonna (in azzurro) = numero della Messa del giorno, nel Lezionario. Quando azzerato e segnalato in verde = giorno disponibile per ricevere spostamento di Santi, secondo il Giorno di Pasqua. Quando segnalato in giallo = Messa proprie di questi tipi di anni con 29 settimane di Santi, una in più in Croce. D) Il numero e lettera (in azzurro), dopo il nome del giorno della settimana = Voce del giorno. 1A = ԱՁ., 1B = ԱԿ., 2A = ԲՁ., 2B = ԲԿ., 3A = ԳՁ., 3B = ԳԿ., 4A = ԴՁ. e 4B = ԴԿ. Dalla prima Domenica della Quaresima fino alla fine della seconda settimana della Trasfigurazione la Voce è uguale per tutti gli anni. E) Nella “ Messa”: “En.” = Entrata; “Tr.” = Trisagio; “Al.” = Alleluia; “An.” = Antifona che precede la lettura; “Me.” = Memento. I numeri dell’Entrata, Trisagio e Memento, sono del libretto della “Messa Partecipata”, in uso
11