Lezionario armeno cattolico 06 - Settimane di Santi

Page 1

Mons. Vartan W. Boghossian , sdb gennaio 2015 exarmal@gmail.com

6- SETTIMANE CON CELEBRAZIONI DI SANTI

Bisogna calcolare in quali delle 52 settimane dell'anno sociale e liturgico si celebrano Santi. Bisogna, a questo fine, sapere la quantità di settimane che non accettano Santi. Normalmente si celebrano i Santi in 4 giorni della settimana: lunedì, martedì, giovedì e sabato. Mercoledì e Venerdì sono giorni penitenziali. Per principio, definiamo che una settimana è considerata di Santi quando in essa ci sono almeno 2 giorni con Santi (la metà del normale, come accade nel Triduo della Trasfigurazione, cioè, nella 1a settimana della Trasfigurazione. Ecco le settimane che non accettano almeno 2 giorni di Santi, per ordine cronologico: a) Prima settimana di "Hisnagats" = Settimana di digiuno di "Hisnagats". b) Ultima settimana di "Hisnagats"= Settimana di digiuno per l'Epifania. c) Prima settimana dell'Epifania = Ottava dell'Epifania. d) Prima settimana dell'"Arachavorats" = Digiuno dell' "Arachavorats". e) Sei settimane di Quaresima = Tutte settimane di digiuno. f) Settimana Maggiore = Feste del Signore. g) Sette settimane di "Hinants" = Tutte settimane di Feste del Signore. h) Prima settimana di Pentecoste = Ottava di Pentecoste. i) Ultima settimana di Pentecoste = Settimana di digiuno per la Trasfigurazione. j) Ultima settimana della Trasfigurazione = Settimana di digiuno per l'Assunzione. k) Prima settimana dell'Assunzione = Novena dell'Assunzione. l) Ultima settimana dell'Assunzione = Settimana di digiuno per la Croce. m) Prima settimana della Croce = Sette giorni della Croce. Dalla somma risultano 24 settimane senza Santi. Deducendo queste 24 dalle 52 settimane dell'anno, risultano 28 settimane con Santi!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.