Mons. Vartan W. Boghossian , sdb gennaio 2015 exarmal@gmail.com
7- 28 o 29 SETTIMANE DI SANTI? Non è esatto dire che le settimane dei Santi sono sempre 28! Ci sono dell'eccezioni, cioè, degli anni nei quali ci sono 29 settimane con Santi, una in più delle 28 normali. Questo accade quando diminuisce una settimana di digiuno per essere celebrata nell'anno seguente, venendo occupata da una settimana di Santi in più. Sono due le situazioni nelle quali accadono 29 settimane di Santi: La prima, è ogni volta che il 6 gennaio cade di mercoledì e la festa della Epifania si sposta alla Domenica anteriore, che è la più vicina. Questo fa' si che si aggiunga una settimana in più al Periodo dell'Epifania e, per conseguenza, una settimana in più di Santi, nel Periodo dell'Epifania. Questo accade: Negli anni normali con Pasqua il 28/3; 4, 11, 18 e 25/4. (ogni sette anni di Pasque consecutive a partire del 28/3) Negli anni bisestili con Pasqua il 27/3; 3, 10, 17 e 24/4. (ogni sette anni di Pasque consecutive a partire del 27/3) È lo stesso che dire: ogni volta che il 6 gennaio cade in giorno mercoledì. La seconda è quando nel Periodo di "Hisnagats", nell'anno sociale, ci sono soltanto sei settimane, invece di sette. L'ultima settimana, quella del digiuno per l'Epifania, viene celebrata nella prima settimana dell'anno sociale seguente. Avanza, allora posto per una settimana in più di Santi, che diventano 29. La settimana di Santi in più avviene nel Periodo della Croce che diventa di 10 settimane. Questo accade solo negli anni bisestili con Pasqua il 28/3; 4, 11, 18, e 25/4. (ogni sette anni di Pasque consecutive a partire del 28/3) È da osservare che non basta avere solo 6 settimane di "Hisnagats" alla fine dell'anno, in dicembre! Bisogna non averne nessuna neanche all'inizio dell'anno, in gennaio; in caso contrario vengono accumulate e fanno 7 durante l'anno sociale! Questo fatto impedisce che si crei un'ottava settimana di "Hisnagats", come avveniva prima. Con l'Epifania nella Domenica più vicina al 6 gennaio, saranno sempre e soltanto 7 le settimane di "Hisnagats"! Nel periodo di anni, dal 2008 al 2050, avranno 29 settimane di Santi, per uno dei due motivi, solo 8 anni, 3 dei quali bisestili; 7 per motivo di cadere il 6 gennaio in giorno mercoledì (1 settimana in più nell'Epifania) e 1 (2032) per motivo di avere solo 6 settimane in "Hisnagats". Ecco gli anni: 2010, 2016 (bisestile), 2021, 2027 (bisestile), 2032, 2038, 2044 (bisestile) e 2049. Bisogna, dunque, avere tre liste di Santi nel Lezionario ("Djashots"), una con 28 settimane, per la maggioranza degli anni e altre due, con 29, per gli anni eccezionali: una quando la settimana in più cade nel Periodo dell'Epifania e l'altra quando cade nel Periodo della Croce!