Mons. Vartan W. Boghossian , sdb gennaio 2015 exarmal@gmail.com
11- SETTIMANE PENITENZIALI A) Quadro Sinottico
1o)1
1
2o)1
4o)1
2
3
4
5
6
“CINQUESIMA” (Periodo)
7 settimane EPIFANIA (Periodo)
1 1
3o)1
2
3
4
5
6 settimane PREPARAZIONE PER LA QUARESIMA (Tempo)
1
2
3 settimane
1
2
3
4
5
6 settimane
QUARESIMA (Tempo)
5o)1
SETTIMANA MAGGIORE (Tempo) 1 settimana PASQUA (Tempo)
6o)1 1
2
3
4
5
6
7 settimane PENTECOSTE (Tempo)
7o)1 1
2
3
4
5
6
7 settimane TRASFIGURAZIONE (Periodo)
8o)1 1
2
3
4
5
6
7 settimane ASSUNZIONE (Periodo)
9o)1 1
2
3
4
5 settimane CROCE (Periodo)
10o)1 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10 settimane
B) Osservazioni
1) Numeri ordinali in azzurro = Ciclo Non Pasquale; in rosso = Ciclo Pasquale. 2) Numeri di settimane in azzurro = settimane sempre celebrate.Numeri di settimane in nero, con quadrato giallo = settimane che possono essere aggiunte, secondo il giorno di Pasqua. 3)
= Settimana di Penitenza per lo stesso Periodo/Tempo Liturgico.
4)
= Settimana o settimane di Penitenza per i Periodi/Tempi Liturgici seguenti.
5) La Penitenza è una costante nell’Anno Liturgico armeno. Tutti i mercoledì e venerdì dell’anno sono giorni di Penitenza, salvo quando sostituiti da una Festa del Signore, che mai accettano Penitenza; sono giorni di festa. 6) Sono 12 le settimane di Penitenza dell’Anno Liturgico armeno. 7) Tutti i Periodi/Tempi vengono preparati con una settimana di Penitenza,celebrata alla fine del Periodo/Tempo anteriore, a meno che essi lo abbiano già al loro inizio. 8) Così, i Periodi della Epifania, della Preparazione per la Quaresima/”Arachavorats” e della Croce, non hanno una settimana di Penitenza alla fine, perché i Periodi/Tempi che li seguono, già cominciano con una settimana di Penitenza. 9) Solo i tre Periodi/Tempi:“Cinquesima”(preparazione all’Epifania), “Arachavorats” (preparazione alla Quaresima) e Quaresima (preparazione alla Pasqua), hanno una settimana iniziale di Penitenza. 10) Le 6 settimane di Penitenza, “Gran Penitenza”, della Quaresima servono di preparazione per i restanti Tempi Liturgici del Ciclo Pasquale: Settimana Maggiore, Pasqua e Pentecoste. 11) Sabato e Domenica sono sempre giorni festivi; in essi non si può fare Penitenza, nemmeno in Quaresima. 12) Nei Periodi Liturgici della Trasfigurazione e dell’Assunzione, la settimana di Penitenza rimane sempre l’ultima, tanto quando questi periodi hanno le loro settimane normali ridotte,come quando vengono aumentate, a causa dello spostamento del giorno di Pasqua. 13) Non si celebrano Santi nei giorni o settimane di Penitenza. 14) Tutte le settimane di Penitenza fanno parte della Periodo/Tempo Liturgico nel quale vengono celebrate.