The Excellence Magazine - Vol.15

Page 1


Antiques and Contemporary Design carpets

Tappeto indiano,400 line,vello in seta pura,trama ed ordito in cotone,misura cm 300x256 Indian's Carpet,400 line,field in pure silk,warp and weft in cotton,size feet 9,84x8,40 CORTINA D’AMPEZZO - BL Via Largo delle Poste, 23 Tel. e Fax +39 0436 862338

CASERTA Via Francesco Petrarca, 38 Tel. e Fax +39 0823 353263

www.dsvcarpets.com - dsvcarpets@gmail.com

VERCELLI Piazza Cavour, 37 Tel. e Fax +39 0161 253158



Model #6 CASE White gold (Au 18K Pd150), fully set with diamonds, sapphires (blue and pink) and amethysts (purple) and four diamonds on the horns (0.12 ct) DIAL Two fully set dials, one fully set with diamonds and one fully set with diamonds, sapphires (blue and pink) and amethysts (purple) WATER RESISTANCE Waterproof to 30 metres / 3 ATM GLASS Sapphire crystal MOVEMENT Two Swiss-made quartz movements (ETA E01.701) FUNCTIONS Two time zones, hours and minutes indicated by central hands STRAP White alligator-leather strap BUCKLE Folding buckle, white gold (Au 18 K Pd150) coverset with diamonds, sapphires (blue and pink) and amethysts (purple)

Flyback Model #4 CASE Ø 45 mm pink gold (Au 18K 5N) and black PVD DIAL Mother-of-pearl finish on both dials WATER RESISTANCE Waterproof to 100 metres / 10 ATM GLASS Sapphire crystal MOVEMENT Swiss-made mechanical; Dubois-Depraz calibre 42100 FUNCTIONS Perpetual calendar (7 days; 12 months; leap year; moon phase, 31 days), flyback chronograph STRAP Genuine black alligator-leather strap with stitching BUCKLE Folding buckle with pink gold (Au 18K 5N) cover

www.nlv-watch.com | All rights reserved by nanoFlowcell IP AG

www.nlv-watch.com | All rights reserved by nanoFlowcell IP AG


TM

lorious

www.galanthea.com

atherings


Via Vincenzo Monti, 47 - 20123 MILANO - negozio@vikavimilano.it - www.vikavimilano.it


CONTENTS

14

38

14

70

QUANT 48VOLT Sport car performance from a low-voltage architecture

Sorrento peninsula, 20 The a sacred land full of beauty

28 Edminston T6 - Go Global Roberts 34 Julia The Smiling Muse

38

Il Ballo del Doge

World’s Most 44 The Photographed Artwork Hospitality Challenge 48 Venice The Grand Prix of the Serenissima

56

The Contini Art Gallery: The herald of contemporary art in Venice

Speranzoni 62 Wladimiro “Portrait of a wedding”

70 Reggia di Venaria Reale

10

34

28

136

76

Niaf The National Italian American Foundation

156 Ticino Lifestyle 162 The Excellence Factory

90

ASM American School of Milan: 55 years serving the international community

Sotheby’s 168 Fontana International Realty

94 102

Internexcellence

Ball 180 Galanthea Where dreams come true

106

Marina di Guardo As it Should Be

112

Mercanti di nuvole, utopie e icone

120

The Goddess of True Luxury - Five Elements

136

Capacci Arabian Horses Horses of the wind

144

Atelier Fabiola

150

The mysteries of Enrico Vanzina

Diamonds are forever

174 Five-star home care 185 Best Hotel Selection

l u g a n o s t. m o r i t z v a l e n z a parigi m adrid salisbur go

milano roma vienna dakar


EDITORIAL

A GUIDE TO EXCELLENCE FOR THOSE WHO BELONG TO THE EXCLUSIVE WORLD OF ELEGANCE UNA GUIDA DELL’ECCELLENZA PER CHI SI MUOVE NEL MONDO DELL’ESCLUSIVITÀ E DELL’ELEGANZA This issue wraps up the 6th year of activity for Excellence Magazine. We’re still young, but over the past few years we’ve drummed up plenty of recognition and we’ve watched our publishing project develop consistently and continuously.

Con questo numero si chiude il 6° anno di attività di Excellence Magazine. Siamo ancora giovani, ma in questi anni abbiamo avuto modo di raccogliere molti consensi e di assistere ad un costante sviluppo della nostra iniziativa editoriale.

Over the course of time, we’ve had the pleasure of hosting and presenting a plethora of important brands within the pages of our magazine, such as: Chanel, CRN Yachts, Bang & Olufsen, Baume & Mercier, Bulgari, Burberry, Dior, Fly Emirates airline, E. Marinella, Ferrari, Gattinoni, Philip Plein, Bugatti, Lamborghini, Maserati, Mercedes–Benz, Mazzanti Automobili, Mont Blanc, Overmarine Group, Richmond, Rolex, Tod’s, Trussardi, Versace, Santoni, Geox, Patek Philippe, Antinori, and Damiani. The collaborations with these prestigious brands and the trust they’ve given us demonstrate how Excellence Magazine has become a guide to excellence for those who belong to the exclusive world of elegance. To complement our printed editions, in 2017 we launched the online version of the magazine, www.excellencemagazine.luxury, which has become a point of reference for those who adore beauty and luxury. In addition, starting next year, we’ll begin a new category of activity, bringing brands from the paper and web pages to a physical showcase: our first showroom dedicated to excellence in every sense will debut in Dubai, a prime location in terms of the international scene - so much so that it was recently selected as the host city for the 2020 World Expo. In short, there’s still so much more to come for Excellence Magazine. Settle in, a world of excellence awaits you.

Nel corso del tempo abbiamo avuto il piacere di ospitare e proporre nei nostri volumi tanti brand molto importanti, come ad esempio: Chanel, CRN Yachts, Bang & Olufsen, Baume & Mercier, Bulgari, Burberry, Dior, Fly Emirates airline, E. Marinella, Ferrari, Gattinoni, Philip Plein, Bugatti, Lamborghini, Maserati, Mercedes–Benz, Mazzanti Automobili, Mont Blanc, Overmarine Group, Richmond, Rolex, Tod’s, Trussardi, Versace, Santoni, Geox, Patek Philippe, Antinori, Damiani. La collaborazione con questi prestigiosi marchi, e la fiducia che ci hanno concesso, dimostra come Excellence Magazine sia ormai diventata una sorta di guida all’eccellenza per chi si muove nel mondo dell’esclusività e dell’eleganza. Nel 2017, per arricchire la nostra proposta editoriale, abbiamo lanciato anche la versione online, www.excellencemagazine.luxury, che è diventata un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la bellezza e il lusso. Inoltre, a partire dal prossimo anno, verrà dato spazio a un nuovo settore di attività che ci consentirà di portare i brand dalla carta e dal web alla vetrina fisica: sarà infatti inaugurato il primo salotto delle eccellenze a Dubai, location di primo piano nel panorama internazionale, tanto da essersi aggiudicata il diritto di ospitare la prossima Esposizione Universale prevista nel 2020. Insomma ancora tante novità nel mondo di Excellence Magazine. Accomodatevi, un mondo di eccellenze vi aspetta.

Excellence Magazine Every day new up-dates about luxury world on Ogni giorno nuove notizie sul mondo del lusso su www.excellencemagazine.luxury 12

COMING FOOD DUBAI * DOHA * MILAN

Partner of


SKY LAND SEA

Sport car performance from a low-voltage architecture by Francesca Favero

15


SKY LAND SEA

Q

UANT 48VOLT makes a globally unique statement: the future of electric mobility runs on a flow cell. The Geneva International Motor Show of the last March showcased the state-of-art in fuel cell research: the exclusive nanoFlowcell technology embraces the day-dreaming design of the latest Quant’s son: the new QUANT 48VOLT. This not only stands for the highest levels of sport car performance but also for the safest, the most environmentally compatible and economical powertrain system currently available on the worldwide market. The low-voltage architecture of this car will leave any motors belover breathless with an acceleration from 0 to 100 km/h in 2.4 seconds based entirely on low-voltage technology, this model has already entered the hall of fame of the new-era electric cars, competing in acceleration and power output with vehicles powered by internal combustion engines. The 2+2 seater has possibly no lack of power at its disposal: the 560 kW all-wheel drive

16

SKY LAND SEA

L

’ultima frontiera delle auto sportive elettriche si chiama QUANT 48VOLT, una vettura unica nel panorama internazionale, che con la sua batteria di flusso incarna il futuro dei motori elettrici. Al Salone dell’Automobile di Ginevra dello scorso marzo è stato presentato lo stato dell’arte della ricerca nell’ambito delle celle a combustibile, ovvero l’incontro tra l’esclusiva tecnologia nanoFlowcell e il design avveniristico dell’ultima arrivata nella famiglia Quant: la nuova QUANT 48VOLT. La vettura non solo offre prestazioni degne delle migliori auto sportive, ma presenta anche il gruppo propulsore più sicuro, ecologico ed economico attualmente disponibile sul mercato mondiale. Questo gioiello su ruote, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 2.4 secondi sfruttando solo ed esclusivamente la tecnologia a basso voltaggio, lascerà di stucco tutti gli amanti dei motori. In termini di accelerazione e potenza la QUANT 48VOLT non ha nulla da invidiare ai veicoli alimentati da motori a combustione interna. La nuova 2+2 è già diventata una leggenda delle auto elettriche di nuova generazione, e non può certo essere criticata per mancanza di potenza: il motore a trazione integrale da ben 560kw per-

delivers top speeds of over 300 km/h with no need of heavy and expensive super capacitors. What makes this standalone race car so special is the radical new design of its flow cell drive. NanoFlowcell Holdings has succeeded in developing the innovative world’s first ever variably controllable mobile flow cell for a constant source of electrical energy able to provide the same propulsion of race-cars. The excellence only goes for excellence. The superlative car is the worthy heir of the QUANTiNO 48VOLT, a road-legal mid-size sport car with nanoFlowcell low-voltage drive, presented last year at the Geneva Motor Show and put on the road with success in the Zurich city traffic. Able to run fully electrically for up to 1.000 km in just 8.21 hours for a top speed of 200 km/h, the QUANTiNO was one of the first huge bets of Nunzio La Vecchia, CEO of nanoFlowcell company which is the only research institute in Europe specialized in the research and development of modern flow cells, in spite of the

mette di raggiungere una velocità massima di 300 km/h senza necessità di pesanti e costosi supercondensatori. A rendere quest’auto da corsa così unica e speciale è la struttura completamente inedita del suo sistema di propulsione a batteria di flusso. NanoFlowcell Holdings è infatti riuscita a sviluppare il primo motore a batteria di flusso mobile a controllo variabile, che consente di ottenere una fonte costante di energia elettrica in grado di fornire la stessa propulsione delle auto da corsa tradizionali. Eccellenza chiama eccellenza. Quest’auto superlativa è la degna erede della QUANTiNO 48VOLT, una vettura sportiva di medie dimensioni omologata per l’utilizzo stradale con sistema a basso voltaggio nanoFlowcell, presentata lo scorso anno al Salone dell’Automobile di Ginevra e testata con successo nel traffico urbano di Zurigo. La QUANTiNO, che basandosi esclusivamente sull’elettricità è in grado di percorrere fino a 1.000 km in sole 8,21 ore con una velocità massima di 200 km/h, è stata soltanto una delle prime grandi scommesse di Nunzio La Vecchia, CEO di nanoFlowcell. L’azienda è l’unico istituto europeo specializzato in ricerca e sviluppo di moderne celle di flusso, nonostante l’ormai con17


SKY LAND SEA

American long-term pioneering role in flow cell battery technology. The key of this utterly unique breakthrough in the automotive industry is the improved membrane structure of the nanoFlowcell and the upgraded connection of six flow cells that allow more energy to be generated and drive the new model to extreme performance at safe battery voltages. The QUANT 48VOLT is forward-looking electric mobility thanks to the nanoFlowcell structure which is not harmful either to human health and the environment with no asking for compromises in comfort, powerful performance or cost.

18

Nevertheless this brilliant innovation could match a wide variety of applications, such as shipping, rail and air traffic and domestic electricity networks, standing out as a regenerative energy carrier with an ecological footprint. Motor belovers and environment friends join the same team with the mystic QUANT 48VOLT.

solidato ruolo guida statunitense in questo campo. L’elemento chiave di questa conquista senza precedenti dell’industria automobilistica è la struttura migliorata delle membrane che compongono il sistema nanoFlowcell, oggi evoluto in una combinazione di sei celle che consentono di generare una quantità maggiore di energia e permettono al nuovo modello di ottenere prestazioni di massimo livello con un voltaggio sicuro della batteria. La QUANT 48VOLT rappresenta il futuro delle auto elettriche grazie alla sua struttura nanoFlowcell che, oltre a non essere dannosa né per l’uomo né per l’ambiente, non scende a compromessi in termini di comfort, potenza, prestazioni e costi. Essendo un vettore di energia rinnovabile a bassa impronta ecologica, questa brillante e innovativa tecnologia potrebbe inoltre prestarsi a una vasta gamma di applicazioni ed essere sfruttata per il traffico marittimo, ferroviario e aereo o per le reti elettriche domestiche. Con l’incredibile QUANT 48VOLT, gli appassionati di motori e gli amici dell’ambiente potranno finalmente correre nella stessa squadra.

www.nanoflowcell.com

www.nanoflowcell.com

by Cris tal l o Resort & Spa


ESCAPE

The Sorrento peninsula, a sacred land full of beauty From the legends of classical antiquity to the gastronomic delights of today

21

Photo by Giuseppe Coppola

by Raffaele Lauro


ESCAPE

Photo by Giuseppe Coppola

ESCAPE

T

he entire Sorrento-Amalfi coast, including the Sentiero degli Dei (Path of the Gods), which starts in Agerola (Bomerano) and extends to Positano and Punta Campanella, dominated by Monte San Costanzo and crowned by the ruins of the Temple of Athena founded by a wandering Ulysses, is profoundly imbued with sanctity, in the most profound sense of classical antiquity and Greco-Roman mythology. There isn’t an inch of this beautiful land which isn’t nourished by spirituality and which hasn’t taken on other-worldly meaning in relation to the divine beings which have inhabited - and which still inhabit - it. If the goddess Athena ruled from her temple at the tip of the Sorrento Peninsula, before this rocky extension of awe-inspiring nature plunged into the Celestine blue waters of the sea only to re-emerge as Cypris Venus, in the naturalistic enchantment of Capri, her complementary deity, the goddess Minerva, ruled the entry to the coastline, on the border between Vico Equense and the Sor-

22

T

utta la costiera sorrentino-amalfitana, includendo il Sentiero degli Dei, che si diparte da Agerola (Bomerano) per arrivare fino a Positano e alla Punta della Campanella, sovrastata dal Monte San Costanzo e impreziosita dai reperti del Tempio di Athena, fondato dall’errante Ulisse, risulta profondamente impregnata di sacralità, nel significato più profondo della classicità e della mitologia greco-romana. Non esiste, quindi, un solo angolo di questa terra di bellezza che non sia nutrito di spiritualità e che non assuma un significato oltremondano, in relazione alle presenze divine che l’hanno abitata e che, tuttora, la abitano. Se la dea Athena signoreggiava, con il suo tempio, sull’estremità della Penisola Sorrentina, prima che questa propaggine rocciosa di natura meravigliosa si tuffasse nelle acque cilestrine del mare, per riemergere, come Venere Ciprigna, nell’incanto naturalistico di Capri, la corrispondente deità, la dea Minerva, signoreggiava, del pari, sull’ingresso alla costiera, sul confine tra Vico Equense e la “pla-

rentine “plains”, with her equally majestic temple, surrounded by peaceful olive groves adored by a goddess who had forcefully sprung forth from the head of Jupiter (Zeus). A sanctuary adorned with votive bonfires lit by the ancient inhabitants of Sorrento, and the inspiration, for them, of the goddess’s heroic virtues: loyalty, wisdom, courage, battle for just causes and strategies to defend her devotees! Inhabitants of farming villages which sprung up along the slopes of the mountain, near the source of the Petrale or along the grey tuff esplanade, which opened up from Scutolo towards the plain. Ingenious builders, along with the Greek and later Roman settlers, of terraces along the sides of the hill, bolstered by tuff walls, where they could carve out plots of land to be assigned to different crops suited to the environment. Faithful custodians of the strategic course of Via Minervia, which descended from the outskirts of Alberi, crossing villages and making it possible for Augustus and his successor, Tiberius, to send imperial orders to Rome via swift overland

nities” sorrentina, con il suo tempio, altrettanto maestoso, circondato dai pacifici ulivi, tanto amati dalla divinità, nata dalla testa di Zeus. Un santuario, questo, adorno di roghi votivi, accesi dagli antichi abitatori sorrentini e ispiratore, per loro, delle grandi virtù eroiche della dea: la lealtà, la saggezza, il coraggio, la lotta per le cause giuste e la strategia per la difesa dei suoi devoti! Abitatori dei villaggi agricoli, sorti alle falde della montagna, presso la Fonte del Petrale o sulla spianata di tufo grigio, che si apriva da Scutolo verso il piano. Geniali costruttori, insieme con i coloni greci e poi con quelli romani, dei terrazzamenti ai fianchi della collina, sostenuti da muri e muretti di tufo, onde ricavare gli appezzamenti da adibire alle colture agricole, adatte all’ambiente. Custodi fedeli del tracciato strategico della via Minervia, che scendeva dal confine di Alberi, attraversava i villaggi e consentiva ad Augusto, e al suo successore Tiberio, di inviare, a Roma, tramite veloci corrieri terrestri, gli ordini imperiali e di ricevere 23


ESCAPE

Photo by Antonino Fattorusso

ESCAPE

couriers and to receive news from the Senate without having to leave their beloved Island of Capri or renounce the “otia” of their splendid isle abodes (Gardens of Augustus, Villa Jovis, Villa Damecuta, Palazzo a Mare) and the maritime villas of Sorrento. The goddess Minerva appeared to the natives adorned with her aegis and spear, a teacher of useful arts, based on architecture, mathematics, geometry and naval engineering. How many trade secrets did the goddess of useful arts inspire and transmit to the shipyards of Marina di Alimuri in Meta, Marina di Cassano in Piano, and Marina Grande in Sorrento, to the skilled craftsmen who built sailing ships with their bare hands (the masters of the axe and the saw, carpenters, caulkers, the “artisans of the sea”, destined to assemble rigging) and to the skilled labourers who participated indirectly, strewn throughout the territory (the craftsmen busy producing sails, ropes, and barrels)? The Sorrento Peninsula, a fruitful land kissed by the smile of Demeter, the mother goddess, the deity of the fertility of the earth who presided over agriculture, who kept watch over the serene work of farmers, helping them and easing their toil with her wise teachings. 24

le notizie dal Senato, senza dover abbandonare l’amata isola di Capri e rinunziare agli “otia” nelle splendide dimore isolane (Giardini di Augusto, Villa Jovis, Villa Damecuta, Palazzo a mare) e nelle ville marittime sorrentine. La dea Minerva appariva, ai nativi, adorna dell’egida e della lancia nuova, maestra delle arti utili, frutto dell’architettura, della matematica, della geometria e dell’ingegneria navale. Quanti segreti del mestiere la dea delle arti utili ispirò e trasmise, nei cantieri della Marina di Alimuri di Meta, della Marina di Cassano di Piano e della Marina Grande di Sorrento, alle maestranze che partecipavano direttamente alla costruzione dei velieri (i maestri d’ascia, i carpentieri, i segatori, i calafati, i “maestri di mare”, destinati all’assemblaggio delle manovre) e alle maestranze che vi partecipavano indirettamente, sparsi sui territori (gli artigiani impegnati nella produzione delle vele, delle cime e delle botti)? Territori, quelli della Penisola Sorrentina, tutti feraci, baciati dal sorriso di Demetra, la dea madre, la dea della terra produttrice, che presiedeva all’agricoltura, che vigilava il sereno lavoro dei contadini, lo aiutava e lo rendeva più facile con i suoi saggi insegnamenti.

The Sorrento Peninsula, a land full of light, struck by the rays darting out from the chariot of Apollo, the sun god as well as that of music and poetry, bearing the laurel wreath of victory upon his head, symbol of his maniacal infatuation with a young nymph, Daphne, who was transformed into a laurel tree to escape the clutches of his erotic frenzy. How many laurel plants, how many symbols standing in for Daphne have embellished the roadsides and valleys of the Sorrento coast over the ages? The Sorrento Peninsula, a marine-scented land, under the rule of Poseidon-Neptune, the god of the sea, the master of water and navigation, who strides solemnly with his trident, a gift from the three Cyclopes; bulls, dolphins, horses and a golden chariot that instantly calmed any storm, dear to the fishermen and sailors of long ago. Thus, the land of Sorrento, like all the Amalfi-Sorrento coast, is sacred. It is the living theatre of divine legends: from the tale of the procession of gods who ran along the aptly-named trail towards Li Galli to help Ulysses, lured by the Sirens, to the numerous stories of celestial gods who descend to earth from Mount Olympus, and those of underwater divinities which re-emerge from the sea. The submersion and re-emersion of these deities from marine waters never took on the negative, baleful meaning of no-return. Instead, they always implied the rebirth of hope, renewal, a new start and a new life. This is why the ancient inhabitants of this sacred land never showed weakness or fear when facing the divine. When a god appeared, it set them free, made them courageous, strong and safe. This is also why the ancient Sorrentini always looked to these superior beings with respect, always treated them with friendly familiarity and always shortened the distance between earthly and otherworldly realities. This view of the sacred, in classical mythological terms, gave them an archaic understanding of the world, seen as a profound dimension of reality, which is characteristic of the people of the Sorrento Peninsula. From ancient myths to the gastronomic delights of this land, the transition was far from immediate. Over twenty centuries have passed, but the foundations of the cuisine of Sorrento today, which includes prestigious restaurants and a dozen Michelin-starred chefs, have remained the same: love for one’s land and genuine local crops, pro-

Territori, quelli della Penisola Sorrentina, pieni di luce, dardeggiati dai raggi del carro di Apollo, il dio del Sole, nonché delle arti musicali e poetiche, recante sul capo il “lauro” trionfante dei vincitori, simbolo del suo folle innamoramento per la giovane ninfa, Dafne, trasformata, per essere sottratta alla furia erotica del dio, in una pianta di alloro. Quante piante di lauro e di alloro, quanti simboli di Dafne hanno impreziosito, per secoli, i cigli e i valloni della costiera sorrentina? Territori, quelli della Penisola Sorrentina, profumati di mare, sotto la signoria di Poseidone-Nettuno, dio del mare, padrone delle acque e della navigazione, incedente con il tridente, regalo dei Ciclopi, il toro, il delfino, il cavallo e con quel carrello d’oro che placava istantaneamente le tempeste, caro ai pescatori e ai marinai delle origini. La terra sorrentina, dunque, come tutta la costiera sorrentino-amalfitana, è sacra, perché rappresenta il teatro vivente di miti divini: dal mito della processione degli dei che corrono, lungo il sentiero, verso Li Galli, in soccorso ad Ulisse, insidiato dalle Sirene, ai tanti miti degli dei celesti, che scendono in terra dall’Olimpo, e degli dei sottomarini, che riemergono dal mare. L’immergersi e il riemergere dalle acque marine di queste deità non assume mai un significato negativo, funesto, di non-ritorno, ma sempre un significato di rinascita della speranza, di rinnovamento, di nuovo inizio e di nuova vita. Per questa ragione, gli abitatori antichi di questa terra sacra non hanno mai manifestato debolezza o terrore di fronte al divino, perché, quando un dio appariva, li rendeva liberi, coraggiosi, forti e sicuri. Ecco perché i sorrentini antichi hanno sempre guardato con rispetto a queste presenze superiori, le hanno trattate sempre con amichevole familiarità e hanno raccorciato sempre le distanze tra le realtà terrestri e quelle oltremondane. Questa concezione del sacro, in termini classici e mitologici, ha fornito loro una percezione arcaica del mondo, intesa come dimensione profonda della realtà, tipica proprio delle popolazioni sorrentine. Dai miti antichi alle eccellenze gastronomiche di questa terra, il passo non è stato breve. Sono passati più di venti secoli, ma i fondamenti dell’arte culinaria sorrentina, quella odierna, che annovera prestigiosi ristoranti e una decina di chef stellati, sono rimasti gli stessi: l’amore per la propria terra e per le colture genuine, protette 25


ESCAPE

ESCAPE

Hotel Bellevue Syrene, Sorrento

dall’omologazione imposta dalle multinazionali dell’alimentazione. La filosofia della cucina mediterranea, quindi, si alimenta delle stesse radici culturali della classicità. Il fondatore indiscusso di questa dottrina gastronomia rimane don Alfonso Iaccarino, con il suo ristorante-boutique “Don Alfonso 1890”, a Sant’Agata sui Due Golfi, e con la sua tenuta agricola, “Le Peracciole”, aggrappata alla Punta della Campanella, dalla quale il maestro trae gli ingredienti naturali, a partire dai limoni, per creare le sue ricette, conosciute ormai in tutto il mondo. Un’eccellenza italia, a livello internazionale. (www.raffaelelauro.it)

Grand Hotel La Favorita, Sorrento 26

27

Photo by Antonino Fattorusso

tected from the standardisation being imposed by multinational food corporations. The philosophy behind Mediterranean cooking is thus nourished by the same roots as classicism. The undisputed founder of this gastronomic principle was and is Don Alfonso Iaccarino, with his boutique restaurant, Don Alfonso 1890, in Sant’Agata sui Due Golfi, and his family farm, Le Peracciole, perched on the slopes of Punta Campanella. Here, and nowhere else, the maestro picks the most natural of ingredients, starting with the lemons, to create recipes which are now known around the world. Italian excellence, on an international level. (www.raffaelelauro.it)


T6 - Go Global by Mayumi Yamazaki

D

iscovery or explorer yachts are the big thing in superyacht design and capability.

Moving beyond status and style, these are the instruments to offer owners real life experience and the chance to explore the planet from the Poles to the Equator.

G

li yacht discovery o explorer sono la punta di diamante del mondo dei superyacht in termini di design e di prestazioni. Molto più di un’icona di prestigio e di stile, queste imbarcazioni sono strumenti in grado di offrire agli armatori esperienze di vita uniche, nonché l’opportunità di esplorare l’intero pianeta dai Poli fino all’Equatore.


SKY LAND SEA

The award-winning superyacht T6 is a luxury explorer built without compromise and maintained regardless of cost, delivering an exceptionally safe and comfortable vessel with a true global reach.

Costruito senza compromessi e mantenuto senza badare a spese, il premiato T6 è un explorer yacht di lusso che, oltre a garantire la massima sicurezza e un comfort ineguagliabile, è davvero in grado di spingersi in ogni angolo del mondo.

Created by an owner of incredible talent and experience, a shipyard was specifically built to deliver a yacht to his exact specifications. She was built for adventure and equipped for extensive world cruising, including a helicopter hangar, helicopter and hydraulic launch bay, delivering the opportunity for further adventure as well as well as easy access to land or for arriving guests.

Il T6 è stato progettato da un armatore di incredibile talento ed esperienza, che ha richiesto la costruzione di un cantiere navale apposito per realizzare uno yacht che presentasse tutte le caratteristiche da lui desiderate. L’anima avventurosa di questo yacht, attrezzato per lunghe crociere in tutto il mondo, è completata dalla presenza di un elicottero con apposito hangar e di una piattaforma di lancio idraulica per scoprire luoghi sempre nuovi, per spostarsi agilmente sulla terraferma o per accogliere gli ospiti.

She is suitable for cruising through the Northwest Passage (done), crossing the Pacific to Tahiti (done) before moving on to the Great Barrier Reef (done). Indeed with a 9,000 mile range she can cruise halfway around the entire planet on one tank of fuel. T6 can accommodate up to 10 guests in five cabins. Entertaining space can be in the cosy lounges or on the huge teak-clad aft deck where it would be no problem to host a party for 100 guests. The private Owner’s suite features an en-suite and study with a custom-made writing desk. On the lower deck, the remaining four cabins, including two double VIPs and two twins, feature spacious en-suites. 30

SKY LAND SEA

Lo yacht T6 può attraversare il Passaggio a Nord-Ovest e solcare le acque del Pacifico fino a Tahiti per poi impostare la rotta verso la Grande Barriera Corallina. E tutte queste rotte sono state navigate per davvero. Con un’autonomia di ben 9000 miglia poi, questo gioiello del mare è letteralmente in grado di completare mezzo giro del mondo con un solo pieno. Il T6 può ospitare fino a dieci persone nelle sue cinque cabine. Gli accoglienti lounge sono pensati per l’intrattenimento, mentre il ponte di poppa, rivestito in pregiato teak, è tanto spazioso che vi si potrebbe tranquillamente organizzare un party con cento invitati. La suite dell’armatore è dotata di servizi privati e di uno studio con uno scrittoio realizzato su misura. Sul ponte inferiore, le quattro cabine restanti, di cui due VIP e

On the main deck, the saloon offers exceptional views as well as comfortable seating. Two large sofas and four leather armchairs surround a custom glass topped coffee table creating a cosy and inviting atmosphere ideal for both relaxing and entertaining. The saloon opens on to the main deck, creating a vast sweep of social area. A dining area offers seating for up to 12 guests and views across the Heli-deck and on to the horizon.

It is a luxury explorer built without compromise and maintained regardless of cost

Costruito senza compromessi e mantenuto senza badare a spese

due doppie, vantano ampi bagni privati. Il salone sul ponte principale offre viste mozzafiato, che è possibile ammirare stando comodamente seduti sui due spaziosi divani o sulle quattro poltrone in pelle disposte intorno a un tavolino con ripiano in vetro realizzato su misura. L’atmosfera raccolta invita a rilassarsi e divertirsi. Affacciato sul ponte principale, il salone crea un vasto spazio perfetto per socializzare. Dalla zona pranzo, che può ospitare fino a dodici persone, lo sguardo corre libero oltre la piattaforma per l’elicottero fino all’orizzonte. 31


SKY LAND SEA

32

The Owner’s day lounge, situated on the bridge deck, is ideal for a more intimate gathering of close friends or family time and features an exterior dining area, accessible through two glass doors.

Il lounge armatoriale, situato sul ponte di comando, è un luogo di ritrovo più appartato, ideale per trascorrere del tempo con amici intimi o in famiglia, e offre una zona pranzo esterna a cui si accede tramite due porte in vetro.

Ultra-safe and stable with low running costs, T6 is a must for anyone with true global cruising ambitions. She is currently available to view in the Mediterranean.

Sinonimo di massima sicurezza e stabilità e con bassi costi di manutenzione, il T6 è un must per chi desidera raggiungere davvero ogni angolo del mondo. Al momento, è visibile sulle acque del Mediterraneo.


PORTRAIT

The Smiling Muse by Patrizia Ventimiglia

T

he body of a goddess, a face that lights up a room, and incredible talent as an actress: Julia Roberts just turned 50, but her radiant smile which has won over audiences around the world hasn’t changed a bit. It should then come as no surprise that this spring, the popular American weekly, People, nominated her as the “most beautiful woman in the world” for the fifth time. Passionate about yoga, completely opposed to Botox and plastic surgery, she demonstrates how an actress can age gracefully without the fear of losing Hollywood’s interest. Of course, even she admits to seeing signs of the passage of time. “I have mirrors too”, she quipped with her usual selfdeprecating humour. “On a day to day basis, it’s about if you’re happy in your life. Someone said you wear your face in your life till you’re 40 and then you wear your life on your face. So, I think that gives me a nice face.” A career lasting nearly thirty years, an Oscar (Erin Brockovich), three Golden Globes (Erin Brockovich, Pretty Woman, Steel Magnolias), nearly 45 films behind her and so much more ahead of her. Amazon recently announced that Roberts will star in its new TV series, Homecoming, a thriller to be created by Sam Esmail. There are also whispers of an Oscar nomination for her

L

a figura di una dea, il viso luminoso, un grande talento di attrice, Julia Roberts ha appena compiuto cinquant’anni ma il suo sorriso radioso che ha conquistato mezzo mondo è assolutamente lo stesso, non a caso il popolarissimo settimanale americano People, in primavera, l’ha nominata per la quinta volta «la donna più bella del mondo». Appassionata di yoga, totalmente contraria a botox e chirurgia plastica, dimostra come un’attrice può invecchiare serenamente senza il timore di non essere più interessante per Hollywood. Certo, anche lei ammette di vedere i segni del tempo «Ho gli specchi anch’io», risponde con la sua consueta autoironia “ma non sono ossessionata dall’idea della bellezza a tutti i costi. Qualcuno ha detto che fino ai quaranta vesti la tua vita con il tuo viso, dopo inizi ad indossare la tua vita sul viso, il che dovrebbe portarmi ad avere una bella faccia, visto che sono molto felice”. Quasi trent’anni di carriera, un Oscar, per il film Erin Brockovich, tre Golden Globe per Erin Brockovich, Pretty Woman, Fiori d’acciaio, circa 45 film alle spalle e tante novità in arrivo. Amazon ha annunciato che sarà lei la protagonista della serie tv Homecoming, thriller creato da Sam Esmail, ed è in aria di candidatura all’Oscar per il suo ultimo 35


PORTRAIT

most recent film, Wonder, based on the R.J. Palacio novel that became a worldwide phenomenon in 2012, inspiring a movement encouraging kindness (Choose Kind). “I finished the book, dried my tears and called my agent”, Roberts stated, an explanation of the decision to take the role at a time in her career in which she’s allowing herself just one film a year. Directed by Stephen Chbosky, the drama recounts the wonderful story of a child affected by Treacher Collins Syndrome and, like the book, it leaves the viewer with the desire to become a better person. ‘Were there moments in which she felt wonder?’, she was asked during a recent press conference. “Always, every day. It’s how I’ve chosen to live my life”, she responded without hesitation, perhaps thinking about the happiness which she gets from her family. Married to cameraman Danny Moder for more than 15 years, the couple is busy raising their three kids: twins Hazel and Phinnaeus, 12, and little Henry, 10. “I don’t go out searching for things, but I’m ready to seize what comes my way”, she explained. The secret to their happy union? They kiss a lot and never miss their kids’ soccer match on Sunday. “Now like never before, at 50 years old, I’m fully enjoying life.” 36

film Wonder, tratto dal romanzo di R.J. Palacio, fenomeno mondiale del 2012 che ha ispirato un movimento d’opinione a favore della gentilezza (Choose Kind). «Ho finito il libro, mi sono asciugata le lacrime e ho chiamato il mio agente» è il commento di Julia Roberts che racconta come ha deciso di accettare questa parte, in un momento della carriera in cui si concede solo un film all’anno. Girato dal regista Stephen Chbosky, il film racconta la meravigliosa storia di un bambino affetto dalla Sindrome di Treacher Collins e, come il libro, lascia nello spettatore il desiderio di diventare una persona migliore. Ci sono stati momenti in cui ha provato ‘la meraviglia’? Le è stato chiesto durante un incontro con la stampa «Sempre, ogni giorno. È il modo in cui ho scelto di vivere la mia vita», ha risposto senza esitazione, forse pensando anche alla felicità che deriva dalla sua famiglia. Da oltre 15 anni è moglie del cameraman Danny Moder e insieme hanno tre figli: i gemelli Hazel e Phinnaeus di 12 anni e il piccolo Henry di 10. «Non vado alla ricerca di qualcosa, ma sono pronta a cogliere ciò che arriva», ha raccontato. Il segreto della loro unione? Baciarsi molto e mai perdere la partita di calcio dei figli la domenica al campetto. «Mai come adesso, a 50 anni, mi sto godendo pienamente la vita».


Il Ballo del Doge by Antonia Sautter

I

l Ballo del Doge was born in Venice in 1994 from my love for the Venetian splendour and my personal search for beauty. The idea took shape when, that year, after a series of unexpected circumstances, I found myself working with Terry Jones, the famous member of Monty Python, in a BBC documentary about the Crusades.

I

l Ballo del Doge nasce a Venezia nel 1994 dal mio amore per lo splendore veneziano e la mia personale ricerca del bello. L’idea prese forma quando, in quell’anno, per una serie di circostanze inaspettate, mi trovai con Terry Jones, storico membro dei Monty Python, in un documentario della BBC sulle Crociate.


EVENTS

From that moment on, Il Ballo del Doge takes place every year in Venice during the Carnival in the iconic palace Palazzo Pisani Moretta, on the Canal Grande. Every edition of the Ball has a different theme that is inspired by my childlike dreams. The Press, the Media and the Guests that have followed throughout the years defined it as the most sumptuous, refined and exclusive masquerade ball in the world, and one of the ten things everyone should do at least once in their lifetime. Throughout the years, I have acknowledged that Il Ballo del Doge has turned into an extraordinary production that goes beyond the simple party and has become a true international event, celebrated by VIPs, celebrities 40

EVENTS

Da quel momento, Il Ballo del Doge ha luogo ogni anno a Venezia durante il Carnevale nei saloni dell’iconico Palazzo Pisani Moretta, sul Canal Grande. Ogni edizione del Ballo ha un tema diverso che prende inspirazione dai miei sogni di bambina. La Stampa, i Media e gli Ospiti che si sono susseguiti negli anni lo hanno definito il più sontuoso, raffinato e esclusivo ballo in maschera del mondo, nonché una delle dieci cose che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita. Negli anni, mi sono resa conto che Il Ballo del Doge è diventato una straordinaria produzione che va oltre la semplice festa ed è diventato un vero evento internazionale, celebrato da VIP,

and by all the hunters of dreams, thanks to the positive consensus gained after every edition. The Guests, wearing the costumes they choose in my atelier, which treasures over 1.200 creations which I have designed and completely made by hand in the years, reach the palace by water, thus immediately immerging themselves in a fantastic world made of luxurious decorations, hand-made and hand-painted set-up props created expressly for each edition’s theme, seamless artistic spectacles with over a hundred performers, refined dishes and drinks, music, dances and itinerary entertainment until late in the night.

celebrità e da tutti i cercatori di sogni, grazie al consenso raccolto edizione dopo edizione. Gli Ospiti, indossando i costumi che scelgono nel mio atelier dove sono custodite le oltre 1.200 creazioni che ho disegnato e realizzato interamente a mano negli anni, raggiungono il Palazzo dall’acqua, immergendosi immediatamente in un mondo fantastico fatto di decorazioni lussuose, scenografie disegnate e realizzate appositamente per il tema di ogni edizione, spettacoli artistici senza soluzione di continuità con oltre un centinaio di performer, raffinate pietanze e bevande, musiche, balli e intrattenimenti itineranti fino a tarda notte.

2018 will be a year of important goals for me, since Il Ballo del Doge will celebrate its 25th edi-

Il 2018 sarà un anno di traguardi importanti per me, perché Il Ballo del Doge celebrerà la 41


EVENTS

tion, five radiant “lustra” that almost magically accompanied the years of my life. Frenetic, but equally gratifying, they were lived with the enthusiasm and wonder that life gifts us with when we follow our passions without stopping in the face of difficulties. Destiny also made me an unforeseen present, teaching me that nothing happens without reason. The weekend of the XXV edition of Il Ballo del Doge, Saturday the 10th of February, will coincide with my birthday. The bond shared by these two events, which will happen at the same timebrings forward a new and inevitable challenge for me, a new story to tell and to make the Guests live: “Rebirth & Celebration” is the title I chose for this new edition. 42

EVENTS

sua venticinquesima edizione, cinque raggianti lustri che hanno accompagnato gli anni della mia vita quasi per incanto, certo frenetici, ma altrettanto gratificanti, vissuti con l’entusiasmo e lo stupore che la vita ci regala quando assecondiamo le nostre passioni senza fermarci di fronte alle difficoltà. Il destino mi ha fatto anche un altro imprevedibile regalo insegnandomi che nulla avviene per caso. Il weekend della 25esima edizione de Il Ballo del Doge, sabato 10 febbraio,coinciderà anche con il mio compleanno. Questo legame fra i due eventi che avverranno in contemporanea mi propone un’inevitabile nuova sfida, una nuova storia da raccontare e far vivere agli Ospiti: “Rebirth & Celebration” il titolo che ho scelto per questa nuova edizione.

The theme’s quintessence – the constant renewal of rebirth and the celebration of emotions, creativity and passion. Nature, Time, Pleasure. These are the themes dear to me,which I wish to represent as the event’s soul. The wise breath of Mother Nature, generous with us despite the threats of so-called modernity; a spur to be reborn, hugging our true I with lightness. A reflection upon the flow of Time, the luxury of Time that allows us to dream, create and love beauty and freedom. The great engine which animates the world, the Pleasure, which reminds us how much the instinct helps us live the adventure of life through all of the senses.

La quintessenza del tema – il rinnovamento costante della rinascita e la celebrazione di emozioni, creatività e passione. La Natura, il Tempo, il Piacere. Questi i temi a me cari che desidero rappresentare come anima dell’evento. Il saggio respiro di Madre Natura, ancora generosa con noi, malgrado le offese della supposta modernità; uno sprone a rinascere, abbracciando il nostro vero io con leggerezza. Una riflessione sullo scorrere del Tempo, sul lusso del Tempo che mi permette di sognare, creare e amare la bellezza e la libertà. Il grande motore che anima il mondo, il Piacere, che ci ricorda quanto l’istinto ci aiuti a vivere l’avventura della vita attraverso tutti i sensi. 43


PORTRAIT

The World’s Most Photographed Artwork by Alessia Maderi

nterview with Lorenza Lain, General Manager and the soul of the Ca’ Sagredo Hotel in Venice, where Lorenzo Quinn’s “Support” sculpture is installed.

I

I

How did the collaboration with Lorenzo Quinn come about? I know the artist personally and asked him to create a work for Ca’ Sagredo for the Art Biennale. I wanted a creation that would make a strong impact, that everyone would see and which was dedicated to the city. Lorenzo created ‘Support for Ca’ Sagredo’, two enormous hands emerging from the Grand Canal supporting the building, a symbol of Venice, its fragility and, at the same time, its beauty which must be preserved. It is the first time that a hotel has been an integral part of an artwork and we have made the Guinness World Records as the most photographed installation of all time.

Come nasce la collaborazione con Lorenzo Quinn? Conosco personalmente l’artista e gli ho chiesto di realizzare per Ca’ Sagredo un’opera in occasione della Biennale d’Arte. Volevo una creazione di forte impatto, visibile a tutti e dedicata alla città. Lorenzo ha dato vita a ‘Support for Ca’ Sagredo’, due enormi mani che emergono dal Canal Grande e sostengono il Palazzo, simbolo di Venezia, della sua fragilità e allo stesso tempo della sua bellezza che va preservata. E’ la prima volta che un albergo diventa parte integrante di un’opera d’arte e siamo nel Guinness dei primati come installazione più fotografata di tutti i tempi.

ntervista a Lorenza Lain, General Manager e anima di Ca’ Sagredo Hotel a Venezia, dove è stata installata “Support”, la scultura creata da Lorenzo Quinn.

45


PORTRAIT

Tell us about Ca’ Sagredo. It is a noble residence from the 15th century and is in itself is work of pure art, a hotel where we place great importance on creativity. Quinn’s masterpiece is one of many activities that we organise, most of which are open to the public: concerts, exhibitions, seminars... Our hotel is dedicated to the city, in harmony with it, linked to its identity and to what makes it unique and different in this era of globalisation and hotel chains. Ca’ Sagredo doesn’t want to have an international attitude; it wants to be a place where we welcome guests from across the world while still remaining strongly Italian, Venetian, local, tied to tradition. The client therefore has the honour and privilege of absorbing the true essence of a unique locus amoenus. It is ‘independent thinking’ that enables you to offer an excellent product. 46

Ci parli di Ca’ Sagredo. Si tratta di una dimora patrizia del XV secolo che è essa stessa arte pura, un hotel nel quale diamo grande spazio alla creatività. Il capolavoro di Quinn s’inserisce tra le tante attività che organizziamo, la maggior parte delle quali aperte ai cittadini: concerti, mostre, seminari… Siamo un albergo che si dedica alla città, in simbiosi con essa, legato alla sua identità e a ciò che lo rende unico e diverso in quest’era di globalizzazione e catene alberghiere. Ca’ Sagredo non vuole avere un’attitudine internazionale, vuole essere un sito dove accogliamo ospiti da tutto il mondo rimanendo fortemente italiani, veneziani, locali, legati alle tradizioni. Il cliente ha quindi l’onore e il privilegio di assorbire il genoma di un locus amoenus unico. Solo con un ‘pensiero indipendente’ si può offrire un prodotto di eccellenza.

Talking of excellence in hospitality, what is your vision? My philosophy is to bring out the uniqueness and exclusivity of the hotel and to try to create the feel of a private home. Excellence is not just attention to detail, but also offering dedicated service. We can do this because we are small and independent and therefore can’t be copied. When a client makes a reservation, we send them information on the hotel and a list of activities they can participate in, all aimed at promoting the local area.

Parlando di eccellenza nell’ospitalità, qual è la sua visione? La mia filosofia è far vivere l’unicità e l’esclusività del posto, cercando di trasmettere la dimensione di casa privata. Eccellenza non è solo cura del dettaglio ma offrire un trattamento dedicato, questo da noi è possibile perché siamo indipendenti e piccoli, e quindi non replicabili. Quando un cliente prenota, inviamo informazioni sull’albergo con una lista di attività a cui potrà partecipare, tese a promuovere ciò che è locale.

A memorable experience for our clients is shopping in Rialto market with our chef, followed by a Venetian or vegan cooking lesson using what they bought. Another activity we organise is a jogging tour of the monuments. Venice is a city to visit, every corner enchanting, and we do it in a contemporary way, mindful of physical wellbeing. The gold star is to offer our guests a memorable stay in the hotel, meeting their every requirement, and even more importantly, highlighting what makes us distinctive by ‘educating’ them about the beauty all around them.

Una experience memorabile per i clienti è la spesa al mercato di Rialto con il nostro Chef, a cui segue un corso di cucina veneziana oppure vegana, con ciò che hanno acquistato. Altra attività che organizziamo è un jogging-tour tra i monumenti, Venezia è una città da visitare, è incanto in ogni angolo, noi lo facciamo in modo contemporaneo, attento anche al benessere fisico. Il non plus ultra è offrire all’ospite un soggiorno memorabile in hotel, prendendosi cura di tutte le sue esigenze, ma ancora più importante è insistere sulle proprie specificità, ‘educandolo’ alla bellezza del luogo in cui è immerso. 47


EVENTS

The Grand Prix of the Serenissima by Patrizia Ventimiglia

49


EVENTS

Da sinistra il Contrammiraglio Marcello Bernard, al centro Mirko Sguario e a destra Roberto Recchia Comandante della Vespucci

T

he most enthralling Grand Prix on the calendar weaves its way through the canals of the lagoon of Venice. The Venice Hospitality Challenge, featuring magnificent Maxi Yachts sailing between the city’s famous aristocratic palaces, is held in a unique world-heritage setting which we all know and love. Excellence Magazine is a media partner of the competition, which is organised by Mirko Sguario, founder and president of the Venice Yacht Club and involves the biggest names in high-end Venetian hospitality. Sailing, lifestyle and luxury create a fascinating mix, and provide the backdrop and the key strengths of a unique and hugely successful event – the only competition of its kind to be held through the waterways of the city known to many as the Serenissima. Now in its 4th year, 13 teams competed in the event, 12 of which represented various hotels while the 13th, on board the outstanding Moro di Venezia, took part under the colours of the city itself.

I

l più affascinante Gran Premio è quello che si svolge tra i canali della laguna di Venezia. La Venice Hospitality Challenge, dove magnifici Maxi Yachts veleggiano tra i palazzi aristocratici, ha luogo in un’atmosfera unica, che tutto il mondo ama, patrimonio dell’umanità. La competizione, di cui Excellence Magazine e media partner, è organizzata da Mirko Sguario, fondatore e presidente dello Yacht Club Venezia e coinvolge le importanti realtà dell’alta hotellerie veneta. Vela, lifestyle e luxury sono il mix magico, i mondi di riferimento e i punti di forza di un evento unico e di grande successo, la sola competizione che si disputa nelle acque interne di una città, la Serenissima. Nella IV edizione, tredici sono stati gli equipaggi sulla linea di partenza, dodici in rappresentanza dei rispettivi hotel mentre il tredicesimo, a bordo dell’indimenticabile Moro di Venezia, è sceso in campo per difendere i colori della Città. 51


EVENTS

The crews, captained by internationally-renowned skippers, battled it out to win the Doge hat, produced specially for the Venice Hospitality Challenge 2017 by the famous Murano glassmaker Barovier&Toso - one of the oldest in the world dating back to 1295. The course starts out from San Marco and heads towards the Lido before reaching a turn between the Lido and Sant’Elena. It then runs along the Giudecca until the Hilton before turning again towards the finish line in the San Marco basin. Spectators can watch the regatta from the banks, with the breath-taking backdrop of the Piazza San Marco, the Palazzo Ducale, the Biennale gardens and the island of San Giorgio Maggiore, ending with the magnificent Giudecca canal. The contest featured 12 of Venice’s leading luxury hotels: the Hotel Danieli, a Luxury Col52

EVENTS

I team, guidati da skipper di fama internazionale, si sono battuti per vincere l’ambito cappello del doge, realizzato appositamente per la Venice Hospitality Challenge 2017 dalla storica vetreria muranese Barovier&Toso, i vetrai più antichi del mondo con origini nel 1295. Il percorso si sviluppa da San Marco verso il Lido con un giro di boa tra il Lido e Sant’Elena, per poi ritornare di fronte alla Giudecca fino all’Hilton, con un altro giro di boa prima dell’arrivo, nuovamente nel bacino di San Marco. La regata è ben visibile dalle rive con lo straordinario sfondo di Piazza San Marco, Palazzo Ducale, i giardini della Biennale e poi l’Isola di San Giorgio Maggiore fino al magnifico canale della Giudecca. La competizione ha coinvolto dodici delle più importanti realtà dell’alta hotellerie veneta: l’Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel, The

lection Hotel; The Westin Europa & Regina; The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel; Sina Centurion Palace Hotel; Belmond Hotel Cipriani; JW Marriott Venice Resort & Spa; Cà Sagredo Hotel; Hilton Molino Stucky; Falisia, a Luxury Collection Resort & Spa; Portopiccolo of the Marriott International Group, along with the Hotel Excelsior Lido Resort, Palazzina Hotel e Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, in Cortina d’Ampezzo. At the 2017 event, the superiority of the Spirit of Portopiccolo was clear from the beginning, grabbing the lead with an excellent manoeuvre off the start line. The lead did not change hands at any point during the race and the victory went to the Spirit of Portopiccolo - Cà Sagredo, representing the Cà Sagredo Hotel. At the helm of the 87-foot Maxi yacht with carbon fibre hull and canting keel, designed by Rachel

Westin Europa & Regina, The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Sina Centurion Palace Hotel, Belmond Hotel Cipriani, JW Marriott Venice Resort & Spa, Cà Sagredo Hotel, Hilton Molino Stucky, Falisia, a Luxury Collection Resort & Spa, Portopiccolo del gruppo Marriott International ai quali si sono aggiunti Hotel Excelsior Lido Resort, Palazzina Hotel e Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, di Cortina d’Ampezzo. L’edizione 2017 ha visto fin dalla partenza la superiorità di Spirit of Portopiccolo, che con un’ottima manovra sulla linea di start è riuscito a prendere il comando. Durante la regata la posizione di testa non è cambiata e la vittoria finale è andata a Spirit of Portopiccolo - Cà Sagredo, abbinato a Cà Sagredo Hotel. Al timone del Maxi di 87 piedi con scafo in carbonio e canting keel, disegnato da Rachel & Puig, il grande Furio Benussi, plurivincitore a livello mondiale, 53


EVENTS

Lorenza Lain fra Gabriele e Furio Benussi

& Puig, was the great Furio Benussi, winner of multiple international events, alongside his brother Gabriele, who sailed the yacht to a dominant victory. Ca’ Sagredo teamed up with the Benussi brothers – winners of the recent Barcolana event – back in 2015, and together they have already won two editions of the Venice Hospitality Challenge. The General Manager of Ca’ Sagredo, Lorenza Lain, spoke about the victory afterwards: “I am delighted. 2017 has been a wonderful year for us, with a wealth of awards and acknowledgements. At the start of the year, we were named the best hotel for weddings, parties and events by Condè Nast and later by the Love Travel Awards. In April, I received the Excellence award for “Tourism Personality 2017”, and now we are celebrating this dominant victory in the Venice Hospitality Challenge. The year could not have ended in a better way”. The event was supported by prestigious sponsors including Generali Italia and Moët & Chandon. 54

con il fratello Gabriele ha guidato l’equipaggio senza esitazioni verso la vittoria. Dal 2015, Ca’ Sagredo ha sigillato questo legame con i fratelli Benussi, vincitori della recente Barcolana, e con loro ha già vinto due edizioni della Venice Hospitality Challenge. La direttrice di Ca’ Sagredo Lorenza Lain commenta così la sua vittoria: “Sono felicissima, il 2017 è stato un anno meraviglioso per noi, ricco di premi e riconoscimenti. Ad inizio anno l’albergo è stato riconosciuto come migliore Hotel per Matrimoni, Parties ed Eventi da Condè Nast e successivamente ai Love Travel Awards. Ad Aprile ho ricevuto il premio Excellent come “Personaggio del Turismo 2017” e adesso arriva questa vittoria schiacciante alla Venice Hospitality Challenge. Un’annata che non poteva concludersi in modo migliore.“ La manifestazione è stata sostenuta da prestigiosi sponsor come Generali Italia e Moët & Chandon.

Odalisca sobre fondo rojo, 2016, oil on canvas, cm195x190

MANOLO VALDÉS

the Luminous Details

MAY 9th - NOVEMBER 30th, 2017 Extended until May 6th, 2018 San Marco 2288 - Calle Larga XXII Marzo, Venezia Tel. +39 041 5230357 venezia@continiarte.com www.continiarte.com

in collaboration with:


ART & CULTURE

The Contini Art Gallery: the herald of contemporary art in Venice

W

ith forty years of experience and history, the Contini Art Gallery is an important point of reference for artists and collectors around the globe. Headquartered in Venice in a magnificent five-storey building, its rooms are the perfect stage for guests to admire work by some of the most respected names in modern and contemporary painting and sculpture, including masters such as Manolo Valdés, Fernando Botero, Sophia Vari, Igor Mitoraj, Robert Indiana and Julio Larraz.

L

a Galleria d’Arte Contini vanta quasi quarant’anni di attività ed è riconosciuta come uno dei massimi punti di riferimento per artisti e collezionisti di tutto il mondo. Oggi la sua sede principale è a Venezia, in uno splendido edificio di cinque piani, dove si possono ammirare alcuni dei nomi più prestigiosi della pittura e della scultura moderna e contemporanea, tra cui i maestri Manolo Valdés, Fernando Botero, Sophia Vari, Igor Mitoraj, Robert Indiana e Julio Larraz. 57


ART & CULTURE

58

ART & CULTURE

Complementing the area dedicated to these international names is a space dedicated to immensely talented Italian artists, including Mario Arlati, Enzo Fiore and Carla Tolomeo. Beyond the lagoon city, two satellite galleries welcome art admirers in Cortina d’Ampezzo. This artistic hub regularly presents shows featuring famous national and international artists and pays tribute to the city with monumental works installed outdoors, in the area around the gallery. This year, Venice’s Contini Art Gallery has devoted part of its exhibition space to the Spanish master Manolo Valdés. An eclectic, multi-faceted artist, he combines innovative expressive and formal studies (he’s well known for his versatile use of materials) with a continued discourse with the greats of

Accanto a loro, uno spazio è riservato anche ad artisti italiani di grande talento, come Mario Arlati, Enzo Fiore e Carla Tolomeo. Altre due importati sedi sono situate a Cortina d’Ampezzo. Questo polo espositivo presenta artisti celebri, nazionali e internazionali, e omaggia la città con l’istallazione di opere monumentali esposte all’aperto nei pressi della galleria. Quest’anno la Galleria Contini di Venezia ha dedicato parte degli spazi espositivi al maestro spagnolo Manolo Valdés. Artista eclettico, poliedrico, la cui innovativa ricerca espressiva e formale – ben nota è la sua versatilità nell’uso dei materiali – è in grado di coniugarsi con le citazioni provenienti dal passato della storia

A number of the subjects dear to Mitoraj can be admired in this permanent solo show (Ithako, Selene, Ikaro, Grepol, etc.), but true connoisseurs certainly won’t want to miss Luci di Nara Pietrificata, a monumental version of which is on display in the courtyard of the British Museum in London. A visit to the gallery is a rich experience, enhanced by the presence of other noted contemporary artists, starting with the unmistakeable rotundity of the statues and paintings by Fernando Botero, to the oversized, colourful letters which spell out “HOPE” by Robert Indiana, balanced by the defiant irony of Cuban painter Julio Larraz. In addition, the extensive exhibition space is

Molti dei soggetti più cari a Mitoraj – Ithako, Selene, Ikaro, Grepol ecc. – si possono ammirare in questa mostra permanente a lui dedicata, e agli intenditori di certo non sfuggirà l’opera Luci di Nara pietrificata, la cui versione monumentale è esposta nel cortile del British Museum di Londra. La visita della Galleria è inoltre arricchita dalla presenza di altre note personalità della scena artistica contemporanea, partendo dalla riconoscibile rotondità che caratterizza la produzione scultorea e pittorica del Maestro Fernando Botero, passando per la parola scritta “HOPE”, su grande scala e dai colori accesi, di Robert Indiana, fino all’ironia contestatrice del pittore cubano Julio Larraz.

art history. Magnificent large-scale paintings and collages dominate the gallery wing, joined by female faces, equestrian statues and other subjects in bronze, iron, aluminium, wood and alabaster.

dell’arte. Dominano le sale meravigliosi dipinti e collage su grande scala, volti di donne, statue equestri e altri soggetti, realizzati in bronzo, ferro, alluminio, legno e alabastro.

Special attention was given to the space filled with work by Polish artist, Igor Mitoraj, which Contini Art Gallery has represented in Italy and abroad for over twenty years. A number of his most beautiful and important bronzes, a few prints and drawings, and an elegant selection of white Carrara and travertine marble sculptures fill the large space.

Particolare attenzione è riservata all’esposizione del grande artista polacco Igor Mitoraj, che la Galleria Contini rappresenta in Italia e all’estero da più di vent’anni. Nell’ampio spazio consacrato all’artista sono esposti alcuni tra i più belli e significativi bronzi, alcune incisioni e disegni e una elegante selezione di opere in marmo bianco di Carrara e travertino.

ennobled by pieces from Italian artists such as Carla Tolomeo, whose love for chairs and exquisite fabric results in true works of art; Mario Arlati, whose textural use of colour creates interior imagery; and Enzo Fiore, who impresses viewers with his patient manual ability and original use of organic materials.

Inoltre, l’ampio spazio espositivo è valorizzato dalla presenza di artisti nazionali come Carla Tolomeo e il suo amore per le sedie, vere e proprie opere d’arte, realizzate con tessuti raffinati e preziosi; Mario Arlati, il quale, attraverso l’uso materico del colore, rappresenta delle immagini interiori; ed Enzo Fiore, che colpisce lo spettatore per la sua manualità paziente e l’assoluta originalità nell’utilizzo del materiale organico. L’impegno costante e intenso nell’organizzazione di mostre, eventi e fiere internazionali rendono la Galleria d’Arte Contini un luogo nel quale riscoprire la meraviglia dell’arte contemporanea.

Thanks to the constant dedication and effort put into the organisation of international shows, events and trade fairs, the Contini Art Gallery is a true wonderland for the discovery of contemporary art.

59


ROSAPETRA SPA RESORT: 365 days of wellness Rosapetra Spa Resort is “the queen” of 5 star hotels, a recent arrival among the treasures of the Dolomites and a stone’s throw from the centre of Cortina. The hotel offers accommodation that’s totally sustainable, with rooms ready to welcome and delight guests 365 days a year in all seasons, in a reinvention of the magical embrace of the Ampezzo forests and the surrounding landscape, home to the Dolomites’ most illustrious peaks. A partner of the international Small Luxury Hotels group and listed among the 100 top Spas in Italy in 2014-15 by Touring Editore, Rosapetra offers: - La Corte del Lampone restaurant and a Bar where guests can savour wellness-oriented dishes and flavours at any time of day; - a Spa where guests can find renewal and restored energy, thanks to surroundings, equipment, treatments, products and staff dedicated to the wellbeing of the body and the senses.

Alongside its “Made in Italy” Herbal Touch range of natural cosmetics, Rosapetra also proposes the Hatma Space, where the star of the show is Hatma Massage: a very special patented unit, exclusive to Rosapetra in Cortina, which allows genuine three-dimensional manoeuvres to be carried out on the body, creating an alchemy which touches and awakens every sense and every level of wellness.

ROSAPETRA SPA RESORT Via Zuel di Sopra 1, 32043 - Cortina d’Ampezzo (BL) Tel. +39 (0)436 869062 - Fax +49 (0)436 877052 info@rosapetracortina.it - www.rosapetracortina.it


“Portrait of a wedding”


ART & DESIGN

ART & DESIGN

Wladimiro Speranzoni Mail: info@wladisphoto.com Sito: www.wladisphoto.com Facebook: wladimiro.speranzoni 64

65


Carmelo Sorce

IN MY HANDS …In my hands there is who I will be In my hands I hold my world… To do well, or make mistakes to avoid losing the love With my hands… I write the story that I will live !!…

NELLE MIE MANI …Nelle mie mani c'è chi sarò Nelle mie mani Stringo il mio mondo… Per far bene o per sbagliare Senza smarrire mai l'amore Con le mie mani… Scrivo la storia che vivrò!!…

www.carmelosorce.com info@excellencemagazine.luxury


YOUR TIME I S A P R E C I O U S VA L U E

Know the instruments that create synergies and added value

_Fiduciary, fiscal, administrative national and international consulting _Family Office _Insurance Services _Legal & Corporate Advisory _Art Advisory _Real Estate Management _UK Consultancy & Advisory

www.globalcontrolgroupholding.com


ART & CULTURE

Reggia di Venaria Reale

71

Photo by La Venaria Reale

by Francesca Macchia


ART & CULTURE

72

ART & CULTURE

I

n 2005 the Conservation and Restoration Centre (CCR) was established inside the historical Reggia di Venaria Reale complex and is now considered a true Italian centre of excellence. Its Secretary General, Elisa Rosso, tells us how its students become highly-qualified restorers in demand across the world.

N

How did the CCR come about? The decision to establish the Centre ran parallel with the redevelopment of Reggia di Venaria Reale which, at the end of the 1990s, was in a state of total disrepair and neglect. At the time, local institutions and the Minister of Cultural Heritage, Walter Veltroni, devised the idea of a large project financed partly by European funds and partly by the Italian government: a centre which right from the start would conduct research, training and work in the field of restoration and conservation of cultural assets. The demand arose not just from the need for a third centre in Italy, alongside Rome and Florence, but also for the specific issue of the heritage of the Savoy residences. The founding partners are predominantly public institutions – the Ministry of Cultural Heritage, the Piedmont Region, the City of Turin, the City of Venaria Reale, the Metropolitan City of Turin and the University of Turin – and private institutions – the Compagnia di San Paolo and Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

Come è nato il CCR? La volontà di fondare il Centro è stata contemporanea al processo di riqualificazione della Reggia di Venaria Reale che, alla fine degli anni ’90, era in uno stato di totale degrado e abbandono. Proprio allora le istituzioni locali insieme al Ministro dei Beni Culturali Walter Veltroni, ebbero l’idea di un grande progetto finanziato in parte da fondi europei e in parte da risorse del governo italiano: un centro che da subito si occupasse di ricerca, formazione e intervento nel campo del restauro e della conservazione dei beni culturali. Questa esigenza era dovuta non solo al bisogno di avere un terzo polo in Italia, con Roma e Firenze, ma soprattutto alla specificità del patrimonio delle residenze sabaude. I soci fondatori sono prevalentemente istituzioni pubbliche - Ministero dei Beni Culturali, Regione Piemonte, Città di Torino, Città di Venaria Reale, Città Metropolitana di Torino, Università degli Studi - e istituzioni private - Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

el 2005, all’interno del monumentale complesso della Reggia di Venaria Reale, è nato il Centro di Conservazione e Restauro, considerato oggi come vera eccellenza italiana. Il suo Segretario Generale, Elisa Rosso, ci racconta come gli studenti diventino restauratori altamente qualificati e richiesti in ogni parte del mondo.

How is the course structured? It is a five-year course divided into different areas of activity. Right from the beginning, students need to know which direction they wish to take and have very clear ideas. The entrance exam includes theoretical and practical tests as well as manual dexterity tests. We only take 25 students each year who receive close and careful supervision as 50% of the work is done in the laboratory and 80% is carried out on works which are protected under cultural heritage. In the summer, students work on collaborative projects with museums and cultural institutions on real sites throughout Italy and abroad. It is extremely demanding for the students, financially as well, but everyone, or almost everyone, completes the course. Moreover the degree is also a qualification in practising the profession because it is awarded at the same time as the diploma. The new graduates are professional restorers, qualified in accordance with the cultural heritage code.

Come è strutturato il percorso di studio? E’ un percorso quinquennale diviso in varie aree di intervento. Da subito i ragazzi devono sapere quale indirizzo prendere e avere le idee molto chiare. L’esame d’ingresso prevede prove teoriche e prove pratiche, anche di abilità manuale. Prendiamo solo 25 studenti l’anno, seguiti in maniera attenta e scrupolosa in virtù del fatto che il 50% dell’attività si svolge in laboratorio e l’80% del lavoro è eseguito su opere tutelate dalla sovrintendenza dei beni culturali. L’estate poi, grazie a progetti nati in collaborazione con musei e istituzioni culturali, gli studenti lavorano in veri cantieri in Italia e all’estero. Per i ragazzi è una scelta molto impegnativa anche da un punto di vista economico ma tutti, o quasi, arrivano alla fine del percorso. Inoltre la laurea è già un’abilitazione all’ esercizio della professione perché conferita contemporaneamente al diploma. I neolaureati sono restauratori professionisti abilitati ai sensi del codice dei beni culturali.

With their extensive scientific knowledge, both theoretical and technical, what are the students’ prospects in the market? Many move abroad. Young, motivated, and with no commitments, our restorers can gain experience in other countries, e.g. Russia, United Arab Emirates, Qatar, United States, England, and France… because restoration requires very

Con un bagaglio pesante di conoscenze scientifiche, teoriche e tecniche, i ragazzi che reali prospettive di mercato hanno? Molti vanno all’estero. Giovani, motivati e privi di vincoli, i nostri restauratori fanno esperienza in altri paesi, Russia, Emirati Arabi, Qatar, Stati Uniti, Inghilterra, Francia…perché il restauro prevede tecniche e metodologie molto diverse

73


ART & CULTURE

different techniques and methodologies from country to country. Unfortunately in Italy in recent years the market has contracted greatly due to the crisis. The market is public by its very nature (large restorations are carried out on works which belong to the community and public resources have actually decreased), which often leads to competition among companies to reduce prices. Of course any talent moving abroad is a lost investment for the community but these young people will not necessarily stay abroad forever. Statistics show that our new graduates are highly qualified with a 98% employment rate. We ourselves involve them in many of the restoration works we undertake on behalf of third parties.

74

ART & CULTURE

da paese a paese. Purtroppo negli ultimi anni in Italia il mercato si è molto contratto per via della crisi. Un mercato tendenzialmente pubblico (i grandi restauri sono di opere appartenenti alla collettività e le risorse degli enti pubblici sono effettivamente diminuite), che spesso porta ad una competizione al ribasso dei prezzi tra le imprese. E’ evidente che qualsiasi talento che emigri sia per la collettività un investimento perso ma questi ragazzi non necessariamente rimarranno fuori per sempre. Le statistiche dicono che i nostri neolaureati siano altamente qualificati con un’occupazione pari al 98%. Noi stessi li coinvolgiamo in numerose attività dovendo realizzare per conto terzi interventi di restauro.

Here at the CCR, in addition to ancient restoration, is there much importance given to the restoration of contemporary art? What problems does this present? There is a false belief that contemporary works don’t require restoration simply because they are contemporary, but often material which is 50 years old has already undergone some degradation and requires work. There are many reasons for this: use of poor materials not made to last, the ephemeral, transitory nature of the work as per the artist’s concept, the use of materials such as plastic which have no tradition of artistic use and are still in the study phase. In some cases the artist is still alive and is consulted to find out what ideas he has about his own work, to analyse technical and material issues and to share restoration methodologies. A damaged work which can’t be put on show will see its asset value go down with all the problems that entails.

Qui al CCR, oltre al restauro dell’antico, viene data importanza anche al restauro dell’arte contemporanea. Quest’ultima che problematiche presenta? Erroneamente si crede che il contemporaneo non abbia bisogno di restauro proprio perché contemporaneo ma spesso materiale di 50 anni fa ha già subìto processi di degrado ed ha bisogno di intervento. I motivi sono molteplici, l’uso di materiali poveri non necessariamente fatti per durare, il carattere effimero e transitorio dell’opera nella concezione dell’artista, l’uso di materiali, quelli plastici ad esempio, senza alcuna tradizione di uso artistico e ancora oggi in fase di studio. In alcuni casi l’artista è vivente e va interpellato per sapere che idea abbia della sua opera, per approfondire gli aspetti tecnici e materici e condividere le metodologie di restauro. Un’opera danneggiata che non possa girare ed essere esposta vedrà diminuire il suo valore patrimoniale con i problemi che ne conseguono.

Is it true that restoration today, rather than repair the work, aims to preserve it and prevent deterioration, and to maintain the restoration over time? There is a lot of attention now on preventative conservation. This is what we are doing with the royal European residences: monitoring them to reduce the degradation process. In the Piedmont residences, for example, there is a lot of work being done on thermo-hygrometric conditions, placing sensors which display the temperature and humidity, especially in places where there is no constant human presence. At the CCR we are currently focusing on a project to conserve various ecclesiastical assets.

E’ vero che oggi il restauro, più che riparazione dell’opera, è inteso come conservazione e prevenzione dal deterioramento, e come manutenzione degli stessi restauri nel tempo? Oggi c’è molta attenzione al tema della conservazione preventiva e questo è il lavoro che stiamo facendo con le residenze reali europee: un monitoraggio per facilitare la riduzione dei processi di degrado. Nelle residenze piemontesi ad esempio c’è un grande lavoro sulle condizioni termo igrometriche attraverso il posizionamento di sensori che rilevano temperatura e umidità soprattutto in casi in cui non ci sia una presenza umana costante. Al CCR siamo ora concentrati su un progetto per la conservazione dei beni ecclesiastici diffusi.

How do objects requiring restoration reach you? They come from public and private institutions via a network of relationships built up by our team of art historians. After the object has been identified, the diagnosticians and restorers get to work, sometimes even on previous restorations because techniques have changed even since the 1990s. How long does a restoration take? It varies a lot depending on the object and the problem. In-depth diagnostic analysis has been a real evolution in restoration in recent years.

However, it’s manual work and difficult to increase productivity; the work doesn’t allow for automated processes.

Come arrivano gli oggetti da restaurare? Arrivano da istituzioni pubbliche e private grazie alla rete di relazioni creata dal nostro team di storici dell’arte. Individuata l’opera su cui intervenire comincia il lavoro di diagnostici e restauratori, a volte anche su restauri precedenti perché le tecniche sono cambiate rispetto anche solo agli anni ‘90. Qual è il tempo di un restauro? E’ molto variabile, dipende dall’opera e dal problema. L’approfondimento diagnostico è la vera evoluzione del restauro negli ultimi anni. Però il lavoro è manuale ed è difficile un aumento di

produttività: la manodopera non lascia spazio ai processi di automazione.

Do you collaborate with the centres in Rome and Florence? We collaborate very closely, focusing primarily on research and analysis.

C’è collaborazione con i centri di Roma e Firenze? Il rapporto di collaborazione è molto forte ed è essenzialmente incentrato su progetti di ricerca e approfondimento.

In what way is your work excellent? I would say it’s due to methodological rigour and the application of a multidisciplinary method which has made the restoration process extremely accurate. We have scientific and restoration laboratories to carry out fact-finding investigations on objects which private restorers don’t or can’t do.

Perché siete un’eccellenza? Direi per il rigore metodologico e l’applicazione di un metodo multidisciplinare che ha reso i processi di intervento estremamente accurati. Qui convivono laboratori scientifici e laboratori di restauro per un’indagine conoscitiva sull’opera che un restauratore privato non fa o non si può permettere. 75


BUSINESS

The National Italian American Foundation by Francesca Macchia

T

he National Italian American Foundation (NIAF), the largest and most faithful representative of the over 20 million Italian American citizens living in the US, has celebrated its 42nd anniversary at the beginning of November with a weekend full of events, which ended in Washington with the NIAF Awards ceremony. In order to get to know the NIAF better, we have interviewed Gabriel Battista and Patricia de Stacey Harrison, co-chairpeople of the Foundation, as well as John Viola, President and COO of NIAF.

L

GABRIEL BATTISTA - CHIARMAN Mr. Battista, a few months ago you were appointed Chairman of NIAF. How are you dealing with your new role, which is very prestigious yet loaded with responsibilities? I think that the number one responsibility is to execute the mission of NIAF. How we have been doing that is expanding our demographic: we have been very successful in the last few years of utilizing digital media and bringing more people of Italian American descent as well as Americans without an Italian descent into being knowledgeable of what we are and what we stand for. We

INTERVISTA GABRIEL BATTISTA Sig. Battista, pochi mesi fa lei è stato nominato Chairman di Niaf. Come vive questo incarico che, nonostante il prestigio, porta con sé un carico di grande responsabilità? La prima responsabilità è compiere la missione di Niaf. Siamo riusciti ad ampliare il bacino di utenza: abbiamo ottenuto grandi risultati negli ultimi anni con l’utilizzo dei social media e abbiamo portato molta più gente con discendenza italo-americana così come americani senza alcuna discendenza, a conoscenza di ciò che

a National Italian American Foundation (NIAF), la più grande e fedele rappresentante degli oltre 20 milioni di cittadini Italo Americani che vivono negli Stati Uniti, ha festeggiato a inizio novembre il suo 42° anno di attività con un weekend ricco di eventi, culminato a Washington con la consegna dei Niaf Awards. Per conoscere meglio la NIAF, abbiamo intervistato Gabriel Battista e Patricia de Stacey Harrison, co-chairman della Fondazione, e John Viola, che di Niaf è Presidente e COO.

77


BUSINESS

have made some great progress in the last few years. The other responsibilities include making sure that, in our forty-second year, we continue to be financially viable into the future, long after the present Chairpersons are gone and the present Board is gone, because we think it is something that should exist in perpetuity, so we have to make sure that we are financially viable to do that. That means having enough benefactors to cover our expenses, and we have been very successful with that. Myself and Mrs. Harrison are on the same wavelength: we share the same principles, we see the importance of NIAF. It is prestigious but there is a lot of responsibility, so we take it very seriously. What is the real role of NIAF in the United States nowadays? The role of NIAF is best explained in a three-part condensation of our mission. Firstly, the role of NIAF is to preserve the Italian American heritage and culture. I was blessed because my parents were born in Italy and I believe that the culture that I grew up with helped make me successful. We want to preserve that heritage and culture that the Italian Americans have brought to the United States. Secondly, we definitely want to promote a positive image and a legacy of the Italian American people. We want to let the world and the United States know this, and represent ourselves in the best possible way. Thirdly, we want to strengthen our ties between the US and Italy. An example of that is, a few years ago we started selecting a region in Italy that we would honor. Last year it was Piedmont, this year it is Sicily. What we want to do is to tie not only our personal relationships but also tie our business relationships together. We have expanded a lot of our contacts in Italy through this regional relationships and that’s what we are trying to do. How does your long-standing experience in the field of telecommunications help to promote a more realistic image of the ItalianAmericans who, over the past 50 years, have reached the highest levels of so many different sectors in the United States, from politics to law, from economics to science and academia, from art to filmmaking and show business? We are definitely in the digital 21st century. Most of what we do is online, if you look at our Facebook page you see the things we do and present, and they are all consistent with our mission. 78

BUSINESS

siamo e cosa facciamo. Abbiamo fatto grandi progressi negli ultimi anni. La seconda responsabilità è la sicurezza finanziaria che deve rimanere anche quando gli attuali Chairman e i membri del Board saranno andati via. Vogliamo che Niaf sia qualcosa che esisterà per l’eternità, così dobbiamo essere sicuri di essere finanziariamente solidi.. Ciò significa avere benefattori in abbondanza per coprire le spese, cosa che sta accadendo con molto successo. Con Mrs Harrison siamo sulla stessa lunghezza d’onda: condividiamo gli stessi principi e capiamo l’importanza di Niaf. E’ un incarico prestigioso ma di grande responsabilità e prendiamo questo incarico molto seriamente. Qual è oggi il ruolo di Niaf negli Stati Uniti? Il ruolo di Niaf può essere spiegato meglio nei tre punti principali della nostra missione. Primo, preservare l’eredità e la cultura italo-americana. Sono stato benedetto dal fatto che i miei genitori siano nati in Italia e credo che la cultura in cui sono cresciuto mi abbia aiutato facendomi diventare un uomo di successo. Vogliamo conservare la nostra eredità e la cultura che gli italo-americani hanno portato negli Stati Uniti. Secondo, promuovere un’immagine positiva della gente italo-americana. Vogliamo che il mondo e gli Stati Uniti la conoscano e possano rappresentarci nel miglior modo possibile. Terzo, vogliamo rafforzare i nostri legami tra Stati Uniti e Italia. Per questo pochi anni fa abbiamo iniziato a selezionare la Regione d’Onore. Lo scorso anno il Piemonte, quest’anno la Sicilia. Quello che vogliamo fare è stringere non solo legami personali ma anche stringere rapporti di affari. Abbiamo aumentato i nostri contatti in Italia attraverso le relazioni con le regioni. Quanto influisce la sua lunga attività nel mondo delle telecomunicazioni per promuovere oggi un’immagine più veritiera degli italo-americani che negli ultimi 50 anni hanno raggiunto negli Stati Uniti i vertici in qualsiasi campo, dalla politica al mondo giuridico, dall’economia alla scienza e al mondo accademico, dalle arti allo spettacolo e al cinema. Siamo definitivamente nel digitale 21° secolo. Molto di quello che facciamo è online, se guar-

We have really brought in a demographic of younger interested parties, whether it be Italian Americans or others, through digital media. We now have contact with over 300,000 people that we can make information available to on an instant’s notice, which would have been almost impossible not only for us, but for most people, only 10 years ago. We take very seriously the new digital age and utilize it in support of our mission. I understand that and I was part of that environment, I supported it well before I was Chairman, and of course being one of the two Chairpeople we are going to continue to do that and expand that, because it’s very important. One of NIAF’s aims is to promote and strengthen the economic relations between the United States and Italy. How are you working towards this goal? First of all, here in the States we have a strong relationship with the Italian ambassador Mr. Varricchio. I was at his residence twice in the last month. One was just to get acquainted with some people, although of course I had met him before. Secondly, which was an important point, there was a very large Italian American congressional delegation – these are people that are in our Congress, both Senators and Representatives, of Italian descent. So on the US side we are close to the Ambassador and what he does. Next week we will have a cocktail party at his residence where he invited the Board and other members; our ties are very close: when the Prime Minister of Italy came to the United States we were invited to the White House. So, there are a lot of things that we do on this side of the ocean. On the other side of the ocean, we have a new ambassador now, Mr. Eisenberg, who just arrived a few weeks ago. He’s very close to a lot of people on our Board and so we have a strong relationship there. Through the Ambassador, in Italy we have supported things like scholarships, as well as other projects that the Ambassador thinks are good for us to support related to Italy, we have strong business contacts in almost every region, we have people on the ground that are also on our Board. Once a year we go to a specific region to meet business people and spend time there. I think that currently the recognition of NIAF by people in Italy is probably at the highest level it has ever been, because we try to really make that tie between the US and Italy important and real.

diamo la nostra pagina Facebook si vedranno le cose che facciamo e presentiamo, e sono tutte coerenti con la nostra missione. Abbiamo realmente portato i nostri valori a giovani interessati, siano essi italo-americani o altro, attraverso i media digitali. Ora abbiamo contatti con più di 300.000 persone a cui possiamo dare informazioni disponibili con una notifica immediata, cosa impossibile non solo per noi ma per moltissima gente anche solo 10 anni fa. Prendiamo molto seriamente la nuova era digitale e la utilizziamo a supporto dei nostri obiettivi. Certo che, facendo parte di quell’ambiente, ho supportato tutto questo prima di diventare Chairman e ora continueremo a farlo in due, e ad ampliare il settore perché è molto importante. Uno dei compiti di Niaf è quello di promuovere e rafforzare i rapporti economici tra Stati Uniti e l’Italia. In che modo lavorate per far sì che questo avvenga? Prima di tutto qui negli Stati Uniti abbiamo un forte legame con l’Ambasciatore Varricchio. Sono stato nella sua residenza due volte il mese scorso. Una per conoscere delle persone, sebbene certamente le avessi già incontrate in precedenza. La seconda volta, molto importante, c’era una delegazione Iialo-americana del Congresso, sia Senatori che Deputati. Sul territorio americano siamo molto vicini all’Ambasciatore e a quello che fa. Ai primi di novembre, ci sarà un cocktail party nella sua residenza privata dove è stato invitato il Board con altre personalità: i nostri legami sono molto stretti, quando il Primo Ministro Italiano è venuto negli Stati Uniti, siamo stati invitati alla Casa Bianca. Ci sono molte cose che facciamo da questa parte dell’oceano. Dall’altra parte, abbiamo ora un nuovo Ambasciatore, Mr Eisenberg, arrivato da poche settimane. Attraverso l’Ambasciatore, in Italia abbiamo sostenuto molti progetti, soprattutto borse di studio e progetti che l’Ambasciatore pensa siano utili per rafforzare il nostro sostegno all’Italia. Abbiamo forti rapporti nel mondo del business in quasi tutte le regioni e abbiamo persone sul territorio che sono anche nel nostro Board. Una volta l’anno andiamo in una regione in particolare per incontrare gli imprenditori e trascorrere del tempo lì. Penso che oggi il riconoscimento di Niaf in Italia è probabilmente al più alto livello di sempre perchè 79


BUSINESS

When Italy was hit by the devastating earthquakes of 2009 in L’Aquila and 2016 in Amatrice, NIAF immediately acted to bring relief to the local population thanks to significant donations. How did NIAF select the projects that were funded with the aim of contributing to the reconstruction of those territories? Well, we were following something we did in L’Aquila, where we made contributions, we worked with the US State Department and the Italian government and we actually built a small dormitory there on the university campus. In Amatrice we collected money again and we are working through the process to make sure that this money is spent for something that is really relevant – it may not be a building, it may not be a monument but we will make sure the money is spent on something long lasting. We started to discuss it, we were about to meet in October but we decided to wait until the new ambassador, Lew Eisenberg, got into Italy, and seek his counsel on how to distribute the money we have collected. It has been delayed a little bit because of it, but hopefully we’ll be able to do that in the next few months and turn the money over to a useful purpose. We want to follow the way we did in L’Aquila, where we worked with the US State Department and the Italian government in the region and we came up with something that everybody though made sense and was visible. Your mandate has just started. What goals do you hope to accomplish as the Chairman of NIAF? My goals are, number one, to continue to implement the mission of NIAF going forward. That mission is very clear. Secondly, I want NIAF to continue to be financially viable. Thirdly, I want to expand the kind of things we can do to better represent the Italian cultural heritage. We presently support events in different parts of the US, we participate with other Italian American organizations that have the same vision as we do, so as we continue to implement our mission we can continue to be a relevant Foundation. We are a national organization, we are not a lodge organization, we are not a society for mutual benefit, we are there to preserve our heritage and culture, so I think expanding the things we do consistently with our mission and also being financially viable will help us do that. 80

BUSINESS

cerchiamo veramente di stringere legami veri e importanti tra Stati Uniti e Italia. In occasione del terremoto dell’Aquila del 2009 così come per Amatrice lo scorso anno, Niaf è andata subito in aiuto delle popolazioni colpite dal terremoto con importanti donazioni. Come avete scelto i progetti da finanziare per la ricostruzione di quei territori? Stiamo cercando di rifare quello che abbiamo fatto a L’Aquila dove abbiamo dato un contributo, e lavorando con il Dipartimento di Stato Americano e con il Governo Italiano abbiamo costruito un piccolo dormitorio nel campus universitario. Ad Amatrice abbiamo raccolto ancora soldi e stiamo seguendo tutto il processo per essere sicuri che il denaro sia speso per qualcosa di veramente importante – può non essere un edificio, può non essere un monumento ma dobbiamo essere sicuri che il denaro sia speso per qualcosa a lungo termine. Abbiamo cominciato a discuterne, dovevamo incontrarci in Ottobre ma abbiamo deciso di aspettare che il nuovo Ambasciatore, Lew Eisenberg, arrivasse in Italia, ed avere il suo consiglio su come distribuire il denaro raccolto. C’è stato un piccolo ritardo ma speriamo di poter procedere nei prossimi mesi e destinare il denaro ad un fine utile. Vogliamo proseguire la strada iniziata a L’Aquila lavorando con il Dipartimento di Stato Americano e il Governo Italiano nella regione colpita. Il suo mandato è appena cominciato. Quali sono i suoi prossimi obiettivi alla guida della Niaf? I miei obiettivi sono, primo, continuare a rendere effettiva la missione della Niaf. Questo è molto chiaro. Secondo, continuare ad essere finanziariamente sostenibili. Terzo, aumentare le cose che possiamo fare per rappresentare al meglio l’eredità culturale italiana. Supportiamo eventi in parti differenti degli Stati Uniti, collaboriamo con altre organizzazioni italo-americane che hanno la stessa nostra visione e continuiamo a crescere per continuare ad essere una Fondazione di rilievo. Siamo un’organizzazione nazionale, non siamo una Loggia o una società del mutuo soccorso, siamo qui per preservare le nostre radici e la nostra cultura.

PATRICIA DE STACEY HARRISON - CHIARMAN

INTERVISTA PATRICIA DE STACEY HARRISON

Mrs. Harrison, how long have you been working with NIAF for? I have been on the Board of NIAF since the 90”s in one role or another.

Sig.ra Harrison, da quanto tempo fa parte di Niaf? Sono entrata nel Board negli anni ’90, ricoprendo diversi ruoli.

How do you feel, knowing that you are working at the highest level of an organization that represents 20 million American citizens with an Italian heritage? I am surrounded by men and women who have achieved as so many levels in business,government, the private and public sectors. They are an inspiration and carry on the values instilled long ago by our parents, grandparents and great grandparents. Nowadays, Italian-American citizens are no longer victims of discrimination and prejudices and, slowly but surely, we are moving away from the negative stereotypes. During your extraordinary career, has your Italian background represented an asset? I have always felt that my Italian heritage has provided me with so much to draw upon. Our rich heritage is documented in art and music, books, politics—every area of life. I am also inspired by my parents and my grandfather who came from Salerno as a young boy of 15. He helped to guide me, many times giving me advice on how to respond to a challenge that was going to be in my

Come vive il fatto di essere al vertice di un’organizzazione che rappresenta ben 20 milioni di cittadini americani con origine italiana? Sono circondata da uomini e donne che hanno raggiunto alti livelli di business e di governo, in settori pubblici e privati. Sono un’ispirazione e portano avanti valori che sono stati tramandati molto tempo fa dai nostri genitori, nonni e bisnonni. Oggi gli italo-americani non sono più vittime di discriminazione e pregiudizi e, a fatica, ci si è anche allontanati da quell’immagine negativa troppo spesso legata a stereotipi. Nella sua importante carriera, quanto invece l’”italianità” è stata un valore aggiunto? Ho sempre saputo che le mie radici italiane mi hanno fornito un bagaglio preziosissimo al quale ho sempre attinto. La nostra ricca eredità è documentata nell’arte e nella musica, nei libri, in politica – ogni settore della vita. Mi sono anche ispirata ai miei genitori e a mio nonno che arrivò da Salerno quando era un ragazzo di 15 anni. E’ stato per me una guida, molte volte dandomi consigli su come affrontare una sfida che si presentava all’orizzonte. 81


BUSINESS

future. Our Italian American heritage provides us with an appreciation for life, a commitment to achieve and contribute and a desire to make our families proud. You have had a long career in communications, but an important chapter of your life was also dedicated to politics. How much of your political experience did you bring to NIAF, which has strong ties to the US Congress, the White House and some of the most important international institutions, including the European Union, as well as to the Embassies in Rome and in Washington? NIAF is the premier Italian American organization based in our nation’s capitol and focused on promoting Italian culture and educational opportunities for young people. There are so many Italian Americans serving in Congress, the White House, as leaders of organizations and businesses, who interact with the Foundation. I was fortunate to be nominated for the position of Assistant Secretary of State by President Bush, and honored to serve under Secretary Colin Powell. Prior to that I ran for the office of Co Chairman of the Republican National Committee and served at the RNC for four years. In both cases, I was fortunate to work with men and women who wanted nothing more than to serve their country.

82

BUSINESS

La nostra eredità italo-americana ci fornisce l’amore per la vita ed il desiderio di rendere le nostre famiglie orgogliose. Lei è una donna di comunicazione ma c’è un capitolo importante della sua vita legato alla politica. Cosa ha portato di quella importante esperienza nella Niaf che ha rapporti di collaborazione con il Congresso Americano, la Casa Bianca, le più importanti istituzioni internazionali tra cui l’Unione Europea, e le ambasciate di Roma e Washington? Niaf è la prima organizzazione italo-americana che ha sede nella capitale ed è intenta a promuovere la cultura italiana e dare opportunità educative ai giovani. Ci sono così tanti italo-americani nel Congresso e alla Casa Bianca, come leaders di organizzazioni e società di affari, che interagiscono con la Fondazione. Sono stata fortunate ad essere stata nominata Assistente del Segretario di Stato dal Presidente Bush, e onorata di essere al servizio di Colin Powell. Prima di questo ho gestito l’ufficio di Co-Chairman del Comitato Nazionale del Partito Repubblicano e ho prestatato i miei servizi alla RNC per quattro anni. In entrambi i casi ho lavorato con uomini e donne che volevano niente altro che servire il proprio paese.

Every year, NIAF invests almost a million dollars in scholarships opportunities for young American students. Are you hoping to raise a new generation of Italian-American leaders? We see this happening now as the young men and women we provide grants to talk about what their Italian heritage means to them, how they see this “inheritance of values” as preparing them, as the successor generation to succeed.

Niaf investe ogni anno circa un 1.000.000,00 di dollari in borse di studio per giovani studenti americani. State preparando la futura generazione di leaders italo-americani? Questo sta accadendo ora che i giovani uomini e le giovani donne a cui diamo borse di studio cominciano a parlare di cosa significhi avere radici italiane, come vedono questo patrimonio di valori che li prepara ad essere la futura generazione ad avercela fatta.

What are the goals that you hope NIAF will accomplish during your mandate? Gabe Battista and I serve as Chairs of NIAF and our goal is to sustain and grow this organization to strengthen ties between the United States and Italy, to promote Italian culture, to convene thought leader discussions that provide opportunities for Italian American writers and filmmakers, leaders from business and government, to connect to new generations, sharing their expertise, and to ensure Italian American youth reach their educational potential and contribute at the highest levels to our civil society.

Negli anni del suo mandato, che cosa si augura per Niaf? Gabe Battista ed io siamo i Chairman di Niaf ed il nostro obiettivo è sostenere e far crescere questa organizzazione per rafforzare i legami tra Stati Uniti e Italia, promuovere la cultura italiana, organizzare discussioni con leaders di pensiero che garantiscano opportunità per scrittori e registi italo-americani, leaders nel mondo degli affari e del governo, per connettere le nuove generazioni, condividere le loro competenze e assicurare alla gioventù italo americana un potenziale didattico e contribuire ai più alti livelli della società civile.

JOHN VIOLA – PRESIDENT AND COO

INTERVISTA JOHN VIOLA

Mr. Viola, you are a very young President and COO compared to your predecessors. How can younger people develop strong ties to Italy and to their heritage, despite being third- or fourth-generation Americans and not being able to count on memories or nostalgia like their fathers did? Youth empowerment is a very important factor around the world today. It’s abundantly clear that in Italy the tendency toward gerontocracy is really being challenged by the young generation who is tired of facing unemployment and systemic ossification in their own country. I believe that one of the “secret weapons” that Italy has in an increasingly competitive global economy is this gigantic diaspora of 150 million people in the world who, even multiple generations removed from the immigrant experience, consider themselves, somehow, Italian. And I think that Italy’s laws on citizenship based on ethnic heritage are actually a significant tool in exploiting this. The idea that a person like me, generations removed from my immigrant ancestor, can still become a participatory Italian citizen, and through that, a citizen of the entire European Union is very enticing in a competitive global job market. So our job as an organization within the Italian American community is to stress to young people that nostalgia is not what our identity is about in the 21st century,

Mr Viola lei è un Presidente e CEO veramente molto giovane rispetto ai suoi predecessori. Come possono le nuove generazioni sentire oggi il legame con l’Italia e con le proprie origini? Non va dimenticato che, rispetto ai vostri padri, il legame non si basa più sulla memoria o su sentimenti di nostalgia perchè siamo ormai alla terza o quarta generazione. La responsabilizzazione giovanile è un fattore molto importante nel mondo oggi. E’ oltremodo chiaro che in Italia la tendenza verso la gerontocrazia sia la vera sfida della nuova generazione stanca di affrontare la disoccupazione e l’ingessatura del sistema nel proprio paese. Credo che una delle “armi segrete” che l’Italia ha in questa economia globale competitiva e crescente, sia la diaspora gigantesca di 150 milioni di persone nel mondo che, persino con più generazioni lontane ormai dall’esperienza dell’immigrazione, considerano se stessi, in qualche maniera, italiani. Le leggi italiane sulla cittadinanza, basate su radici etniche, sono uno strumento significativo nello sviluppo di questo aspetto. L’idea che una persona come me, generazioni dopo i miei antenati immigrati, possa ancora diventare un cittadino italiano attivo e, attraverso questo, un cittadino dell’intera Comunità Europea è molto allettante in un mercato del lavoro globale competitivo. Così il nostro lavoro, come 83


BUSINESS

BUSINESS

It’s one thing to visit Italy as a tourist, it’s another thing to visit Italy as an Italian American, and it’s a completely different experience visiting Italy as an Italian American who can speak and participate in the language of the Italian people. Awareness of a modern Italy is increasing as the world shrinks and communication technology continues to bring us closer together, and our community can be on the vanguard of this new appreciation for 21st century Italy.

@Niaf

@Niaf

Amb. Armando Varricchio

but being a part of a global diaspora that comes with all of the advantages appropriate to that station is really the way of the future. Getting young people in exchange programs, acknowledging that young Italian Americans are consciously seeking to reclaim the language that was lost over the generations, and giving them a sense that they can be part of something larger than themselves that is, nowadays, increasingly without borders, means that in many ways the branches of this tree are growing back together and will create a global Italian identity no matter where you live. How does NIAF see Italy today? How much do Italian-Americans truly know about their country of origin? I think NIAF is very much aware that in an increasingly small world the partnership between the US and Italy, both in terms of global policy and our shared democratic values, means more and more every day. Italy is consistently one of America’s most important and reliable allies on the world stage and I think for our Foundation sees ourselves as the perfect bridge between the two cultures and systems as an organization that can move away from basing our mission on memory towards a mission based on serving both countries in their role as world leaders. I think todays Italian Americans need to do a better job not only understanding modern Italy as different than the country their ancestors left, but frankly also working on reclaiming the Italian language. 84

organizzazione con la comunità italo-americana, è quello di ribadire ai giovani che la nostalgia non è la nostra identità ma nel 21° secolo è essere parte di una diaspora globale con tutti i benefici per intraprendere la strada per il futuro. Diamo ai giovani programmi di scambio - i ragazzi italo-americani stanno cercando consapevolmente di recuperare il linguaggio che è stato perduto per generazioni - e diamo loro il senso di poter essere parte di qualcosa più grande di loro stessi: oggi, in un mondo senza frontiere, significa che i rami di questo albero stanno crescendo insieme e creeranno domani un’identità italiana globale, non importa in quale parte del mondo si viva. Che percezione ha la Niaf dell’Italia di oggi? Quanto gli italo-americani conoscono il loro paese d’origine? Penso che Niaf sia consapevole che in un mondo sempre più piccolo, la partnership tra Stati Uniti e Italia, sia in termini di politica globale che dei nostri valori democratici condivisi, assuma significato ogni giorno di più. L’Italia è costantemente uno dei più importanti e affidabili alleati dell’America sul palcoscenico mondiale e la nostra Fondazione ci vede come ponte perfetto tra due culture e sistemi, un’organizzazione che può allontanarsi dalla nostra missione basata sulla memoria attraverso una missione basata sul servizio a entrambi i paesi nel loro ruolo di leader mondiali. Penso oggi che gli italo-americani abbiano bisogno di fare un lavoro migliore non solo nel capire l’Italia moderna,

Over these last few years, which were the most satisfying results you have achieved and which were the biggest obstacles you have managed to overcome? It would be hard to list the most satisfying accomplishments of the almost 6 years that I’ve been here in my dream job. On the boring end, we’ve done a lot of institutional work to build a stronger Foundation in terms of our operations. More outward looking we’ve done an amazing job of building relationships with Italy through our Region of Honor program, increasing and adding a component of service to our Ambassador Peter F. Secchia Voyage of Discovery Program, bringing young Italian Americans to Italy for the first time as real participant observers. We’ve absolutely changed our events around the country to be far more inclusive, inviting and family oriented. We’ve built bridges that never existed between groups throughout the Italian American community. But I think most important of all is the fact that we’ve truly brought in incredible numbers of young people to our membership and events around the country. If you come to a NIAF Gala Weekend nowadays, it doesn’t feel like a formal business interaction, it feels like a family celebration and I think the moment, for me, that will be the pinnacle of my time here is peering out off the stage at last year’s Friday night concert at our Gala Weekend and watching a room full of joyous Italian Americans ranging from 16 to 96 dancing the tarantella together as if they’ve known each other for their entire lives. To me this whole Foundation is based on what we can accomplish when we come together to experience the feeling of comfort and safety in being with your own people. The challenges of any foundation are fundraising and convincing people to join you in your mission, particularly in a mission like ours where it’s not exactly accessible to other communities within the country.

che è diversa da quella che i loro antenati hanno lasciato, ma nel recuperare la lingua italiana. Una cosa è visitare l’Italia come turista, altra cosa è visitare l’Italia come italo-americano, ancora di più visitarla come italo-americano che può parlare e partecipare tramite la conoscenza del linguaggio. La consapevolezza dell’Italia moderna sta aumentando mentre il mondo si restringe e la tecnologia della comunicazione continua ad avvicinarci: la nostra comunità può essere all’avanguardia di questo nuovo gradimento per l’Italia del 21° secolo. In questi anni quali sono stati i risultati più soddisfacenti che ha ottenuto e quali le maggiori difficoltà? E’ molto difficile fare una lista dei risultati più soddisfacenti dei quasi 6 anni in cui sono stato qui facendo il lavoro dei miei sogni. Abbiamo fatto un grande lavoro istituzionale per costruire una Fondazione più forte in termini di operazioni. Ci siamo proiettati all’esterno e abbiamo fatto un lavoro meraviglioso di costruzione di rapporti con l’Italia attraverso il programma delle Regione d’Onore, aumentando e aggiungendo una voce al nostro programma Ambassador Peter F. Secchia Voyage of Discovery, portando giovani italo-americani in Italia per la prima volta come veri osservatori. Abbiamo totalmente cambiato i nostri eventi nel paese per essere molto più inclusivi, invitando persone ed essendo orientati alle famiglie. Abbiamo costruito ponti che non sono mai esistiti tra gruppi all’interno della comunità italo-americana. Ma la cosa più importante di tutte è il fatto che abbiamo veramente portato un numero incredibile di giovani come soci e come ospiti ai nostri eventi in tutto il paese. Se si viene ad un Gala della Niaf ai giorni nostri, non lo si percepisce come un incontro di affari formale, lo si sente come una celebrazione di famiglia. Penso al momento che per me segnerà la fine del mio tempo qui, quando farò capolino dal palco dell’ultimo concerto del venerdì sera durante il nostro Weekend di Gala e guarderò una stanza piena di italo-americani festosi, dai 16 ai 96 anni, ballare la tarantella insieme come se si conoscessero tutti da una vita. Per me la Fondazione stessa è basata sulla sensazione di agio e sicurezza provati nello stare insieme con la propria gente. Le sfide di tutte le Fondazioni sono la ricerca dei fondi e convincere le persone ad unirsi a te nel tuo progetto, specialmente in un progetto come il nostro che non è accessibile alle altre comunità del paese. Penso alla naturale tendenza italiana di essere 85


BUSINESS

Alessandro Profumo

86

BUSINESS

@Niaf

And I think the natural Italian tendency to be suspect of one another when we work toward a goal, and to divide versus unite, has been an issue we continue to face. Ultimately the biggest challenge at NIAF is everyone comes to this place for their heart, and our mission means something different and unique to each individual, so trying to focus that passion with a Board of 40 directors and a massive membership is sometimes the most difficult challenge.

sospettosi gli uni degli altri quando lavoriamo per raggiungere un obiettivo, la divisione contro l’unità, è una questione che continuamente trattiamo. Ultimamente la più grande sfida di Niaf è che ognuno venga in questo posto per ragioni di cuore e che la nostra missione significhi qualcosa di unico e diverso per ciascuno: cercare di focalizzare quella passione, con un Board di 40 persone e un numero grandissimo di soci, è stata decisamente la sfida più grande.

In May 2015, at the Aula Bunker of the Ucciardone prison in Palermo, during the commemoration for the 23rd anniversary of the bombings of Capaci and via D’Amelio, an agreement was signed between NIAF, the Fulbright Commission and the Giovanni and Francesca Falcone Foundation. According to this agreement, scholarships are awarded to Italian and American students working in the field of criminology to conduct research in the United States and at the Falcone Foundation. How important was it for you to be able to sign this agreement in such a significant place? First and foremost, to be able to create the only grant within the US-Italy Fulbright partnership that offers an exchange for a student from Italy and a student from the US is something that all of us who worked on it are very proud of. Secondly, to be able to focus on criminal justice, as a community that has suffered and continues to suffer from this legacy of organized crime that has tarnished our American experience as much as it has

Nel maggio 2015, in occasione della commemorazione che si è tenuta presso l’Aula Bunker del carcere dell’Ucciardone a Palermo per il XXIII° anniversario delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, è stato siglato un accordo tra la Commissione Fulbright, la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e la Niaf per garantire una serie di borse di studio rivolte a cittadini italiani e statunitensi nell’ambito della criminologia presso le Università americane e la sede della Fondazione Falcone. Cosa ha rappresentato per lei firmare questo accordo in un luogo così denso di significato? Prima di tutto, poter creare l’unica borsa si studio in collaborazione con il US-Italy Fulbright che offre uno scambio tra uno studente dall’Italia e uno dagli Stati Uniti è qualcosa di cui tutti noi che ci abbiamo lavorato siamo molto fieri. Seconda cosa, essere capaci di puntare alla giustizia criminale, come comunità che ha sofferto e che continua a soffrire di questo legame con il crimine organizzato che ha sporcato la nostra esperienza americana così come la nostra controparte italiana, era qualcosa di cui

Carmelo Sorce, Francesca Macchia

our Italian counterparts, was something I was very proud of. And as the grandson of a Palermitano, to be able to work in a city that I love very, very dearly, in a place that represents so much of what is right and good about Sicilian and Italian values, was a moving experience that I’ll never forget. To be around Professoressa Falcone and to watch the hordes of young people march through the streets of Palermo, to see the elderly come out their windows to release the white flags in solidarity against the Mafia has absolutely changed my opinion on the future of Sicily and Italy.

ero e sono veramente orgoglioso. Come nipote di un palermitano, poter lavorare in una città che amo così profondamente, in un posto che rappresenta così tanto ciò che c’è di buono e giusto nei valori siciliani ed italiani, è stata un’esperienza toccante che mai potrò dimenticare. Stare così vicino alla Professoressa Falcone e vedere orde di ragazzi marciare per le strade di Palermo, vedere gli adulti affacciarsi alle finestre per far sventolare le bandiere bianche in solidarietà contro la Mafia, ha assolutamente cambiato la mia opinione sul futuro della Sicilia e dell’Italia.

The “Region of Honor” was created during your leadership: what are your thoughts and evaluations after all these years working in close contact with the local administrations? The Region of Honor is one of the programs we were able to create during my time here that I am most proud of, and I think it continues to improve. I hope that the contribution that these regions make to our operation will always be of incredible value to them. We work very hard to share our Region of Honor with our membership and our broader audience, not only because they are generous partners in our operations, but because, frankly, we think that part of the effort to make contemporary Italian Americans and the American audience in general aware of 21st century Italy is to challenge them to look past the standard “Grand Tour” itinerary and to see Italy more deeply. The beauty of our Italy, to me, has always been the idea that you can spend years in one small cluster

Sempre sotto la sua leadership è nata la “Regione d’Onore”: qual è il suo bilancio di questi anni di rapporti con le amministrazioni locali? La Regione d’Onore è uno dei programmi che abbiamo potuto creare durante il mio periodo qui e di cui sono più orgoglioso, credo anche che continuerà a crescere. Lavoriamo molto duramente per condividere la Regione d’Onore con i nostri soci e con un pubblico più ampio, non solo perché sono partner generosi in questa operazione, ma perché, francamente, ci aiutano a rendere gli italo-americani di oggi e il pubblico americano in generale, attento all’Italia del 21° secolo, con la speranza che si interpreti lo standard “Grand tour” come appartenente al passato e guardino all’Italia più profondamente. La bellezza della nostra Italia, per me, sta nell’idea che si possano passare anni in un piccolo agglomerato di città e fare il maggior numero di esperienze più che in qualsiasi altro paese. L’Italia ha una cultura profonda: concentrarsi su una sola 87


BUSINESS

of towns and experience more than you might in whole countries elsewhere. Italy has a depth of culture and vibrancy that is sometimes hard to take in, and I think focusing on one region for an entire year allows us to scratch a little deeper and perhaps make people more truly attached to this country we love.

88

regione per un intero anno ci permette di andare più a fondo e forse far sì che la gente sia più sinceramente attaccata a questo paese che amiamo molto.

What are the main goals that, in your opinion, NIAF should focus on in the future? That’s a hard question to answer this close to my departure. Perhaps I’m getting sentimental as I prepare to leave what has been my dream job since I was a teenager. I think the most important thing to focus on is that people come to our Foundation because of their hearts, and as much as we can put together incredible programing, wonderful events and important scholarships and grants, the truth of the matter is your identity is deep within yourself and unique to each individual. We are not like a normal business, and frankly we’re not like most normal nonprofits. We are a collection of goodwill and passion, and if we forget that, it will be increasingly difficult to continue our mission. I guess the ultimate goal should be to always remember that this organization needs to exist to give our people a place to feel part of something greater than themselves, something that stretches deep into our history, and deep into our genetics in a world where so much of what we attach to is fleeting and ephemeral. NIAF must stop seeking to be the elite of our community and embrace the idea that true leaders are first and foremost servants.

Quali sono secondo lei i prossimi obiettivi che la Niaf si dovrebbe dare nel prossimo futuro? E’ molto difficile rispondere a questa domanda poco prima della mia partenza. Forse sto diventando sentimentale mentre mi preparo a lasciare quello che è stato il lavoro dei miei sogni sin da quando ero un ragazzo. Penso che la cosa più importante su cui concentrarsi sia che la gente venga nella nostra Fondazione per il calore dell’accoglienza, per programmi incredibili, eventi meravigliosi e importanti borse di studio. La motivazione è profonda ed è unica e diversa per ciascun individuo. Noi non siamo un business normale e francamente non siamo nemmeno una normale non-profit. Siamo un insieme di buone intenzioni e passione e se dimentichiamo questo, sarà sempre più difficile continuare la nostra missione. Credo che l’ultimo obiettivo dovrebbe essere sempre ricordare che questa organizzazione ha bisogno di esistere per dare alla nostra gente un posto in cui sentirsi parte di qualcosa più grande di se stessi, qualcosa che affondi nella nostra storia e nel nostro patrimonio genetico, in un mondo in cui molto di quello a cui siamo attaccati è fugace ed effimero. Niaf deve smettere di cercare di essere una elite della nostra comunità e abbracciare l’idea che i veri leaders siano soprattutto servitori.

You have announced your resignation for the end of December. Are you still planning to be part of the NIAF family? I’m certainly planning to be just as active in the Italian American community! This has never been a job for me, it’s always been a vocation, and my wife will tell you 90% of my time and thoughts throughout the day are dedicated to “who we are” and these two countries that I love. In terms of my participation at NIAF specifically, I think sometimes it’s hard to step down from a position of leadership and bring yourself back when your voice doesn’t necessarily count as much as it used to.

A fine settembre sono state annunciate le sue dimissioni. Continuerà comunque a far parte della grande famiglia di Niaf? Sto certamente pianificando di essere parte attiva nella comunità italo-americana! Questo non è mai stato un lavoro per me, è sempre stata una vocazione, e mia moglie vi dirà che il 90% del mio tempo e dei miei pensieri durante il giorno sono dedicati a “chi siamo” e a questi due paesi che amo. In termini di partecipazione a Niaf, nello specifico, è molto difficile dimettersi da una posizione di potere e fare un passo indietro quando sai che la tua voce non conterà più come prima.


BUSINESS

American School of Milan: 55 years serving the international community by Els

Maureen O. Madden, ASM Director

H

osted in the prestigious surroundings of the Four Seasons Milan, numerous guests attended the 2017 edition of the Community Gala celebrating 55 years of the American School of Milan. Since its foundation in 1962, the no profit institution has stood out for its tireless commitment to international education. It goes without saying that the General Consul of the United States, Ambassador Philip T. Reeker, was invited as a special guest of honour to the evening.

S

ono stati tantissimi gli invitati che, nella prestigiosa cornice offerta dal Four Seasons Milano, hanno preso parte all’edizione 2017 del Community Gala per festeggiare i 55 anni dell’American School of Milan: dalla sua fondazione nel 1962 infatti, l’ente no profit si è distinto per il solerte impegno nel campo dell’istruzione e dell’apprendimento internazionale. A celebrare questo traguardo non poteva mancare il Console Generale degli Stati Uniti, Ambassador Philip T. Reeker, ospite d’onore della serata. 91


BUSINESS

www.alisiafashion.com

Cinzia Catalfamo Akbaraly, Edoardo Stoppa, Juliana Moreira, Elena Pistorio

U.S. Consul General, Amb. Philip T. Reeker

A tireless commitment to international education Un solerte impegno nel campo dell’istruzione e dell’apprendimento internazionale Superbly hosted by Edoardo Stoppa and Juliana Moreira, the event was illuminated by a delectable dinner, musical interludes and a charity auction for the Fund for Excellence. Money raised at the auction will be put towards quality projects in schools: the fund currently supports over 30 initiatives that have piqued the interest of well-known representatives from the scientific and literary worlds. Ms Maureen O. Madden, director of the ASM, reiterated how the fund offers extraordinary opportunities to students and that this evening, the first Community Gala, represents a unique opportunity to raise awareness about the importance of innovative learning. In anticipation of next year’s event, Excellence Magazine had the privilege and honour of being media partner at this special gala evening, alongside prestigious sponsors such as Banca Mediolanum, helping this exceptional charity fundraiser be a success. 92

L’evento è stato brillantemente condotto dalla coppia Edoardo Stoppa e Juliana Moreira, ma a rendere l’atmosfera unica hanno contribuito anche la prelibata cena con intrattenimento musicale e, a seguire, l’asta benefica a favore del Fund for Excellence. Tutto il ricavato dell’asta permetterà la realizzazione di progetti d’eccellenza nelle scuole: sono ormai più di 30 le iniziative sponsorizzate dal fondo, che hanno suscitato la curiosità di importanti esponenti del mondo scientifico e della letteratura. La signora Maureen O. Madden, direttrice dell’ASM, ha sottolineato come questo fondo possa offrire opportunità straordinarie agli studenti, e il primo Community Gala rappresenta un’occasione unica per sensibilizzare sull’importanza di un’innovativa esperienza d’apprendimento. In attesa di celebrare la prossima edizione 2018, Excellence Magazine ha avuto il privilegio e l’onore di partecipare come media partner a questa speciale serata di gala al fianco di prestigiosi sponsor come Banca Mediolanum, contribuendo alla riuscita di un’eccezionale iniziativa benefica.

photo by www.top-model-switzerland.ch


INTERNEXCELLENCE

I

NTERNEXCELLENCE is the fruit of the collaboration between Nadia Murabet and Luigi Lauro aimed at meeting the needs of a group of rigorously selected companies and providing a highly competent support in the internationalization process in fast growing and greatly potential areas. INTERNEXCELLENCE intends to focus its activities starting from the Middle East, in particular the United Arab Emirates, which will play host to the next Universal Exhibition in 2020 (EXPO 2020 DUBAI UAE), following the Milan Expo 2015 (EXPO MILANO 2015). Milan has also been the venue of the first edition of the Mondo del Lusso International World of Excellence, an event curated and directed by Nadia Murabet that was held in the very heart of Milan which involved 80 exhibitors from a number of Italian regions, which were singled out among the best companies representing Italian excellence in fashion, food & beverage, interior design, automotive, arts and jewelry and beauty. Dubai 2020 will therefore offer a unique opportunity to ride this momentum of great dynamism and international interest. Thanks to the excellent relationships with local partners and the deep market knowledge gained through a longstanding presence in the region, the INTERNEXCELLENCE platform is a preferential channel to approach a very promising market.

I

NTERNEXCELLENCE nasce dalla collaborazione di Nadia Murabet con Luigi Lauro, per rispondere alle esigenze di aziende selezionate in base a rigorosi criteri e fornire loro un supporto altamente qualificato nel processo di internazionalizzazione in aree con caratteristiche di forte espansione e potenzialità. In questo senso INTERNEXCELLENCE intende orientare le proprie attività partendo dal Medio Oriente e in particolare dagli Emirati Arabi Uniti, che nel 2020 ospiteranno la prossima Esposizione Universale che segue quella tenutasi a Milano nel 2015. Milano è stata proprio la sede della prima edizione del Mondo del Lusso International Excellence. Un evento curato e diretto da Nadia Murabet che si è svolto nel cuore di Milano e che ha coinvolto 80 espositori provenienti da varie regioni Italiane, individuati tra le migliori aziende che rappresentano l’eccellenza italiana e operano nella moda, food & beverage, interior design, automobili, arte e gioielli. Dubai 2020 sarà dunque un’impareggiabile opportunità per trarre il massimo beneficio da un periodo di grande dinamicità e interesse internazionale. Grazie alle ottime relazioni con i partner locali e la conoscenza dei mercati maturata in anni di presenza sul territorio, la piattaforma INTERNEXCELLENCE rappresenta un veicolo privilegiato per avvicinarsi ad un mercato ricco di opportunità. 95


Sheraton Dubai Creek Hotel & Towers A renovated 5 - star landmark hotel with magnificent views overlooking Dubai’s historic Creek and famous skyline, the Sheraton Dubai Creek Hotel & Towers has extended warm hospitality to its discerning guests for over 39 years. It is conveniently located near the city’s main commercial and shopping districts, the Spice, Gold and Textile Souks, as well as the Yacht Club.

Food & Beverage Outlets and their Offers Ashiana Restaurant

Creekside Japanese Restaurant

An unmissable opportunity for all those who wish to promote their business in elite markets. To this end, next year Dubai will host the first Exhibition, with the participation of many Italian brands in various sectors such as: luxury, fashion, interior design, food e hospitality. Other high-potiential market areas will be China, Russia and North America, all regions where INTERNEXCELLENCE has an important network of local relations to successfully support the development of initiatives. The companies that will join INTERNEXCELLENCE will also benefit from legal, tax, logistic, marketing and communication support. Moreover, in terms of marketing and communication, INTERNEXCELLENCE will capitalize on the support and network of Excellence Magazine which, through an integrated platform based on web and e-shop, printed Magazine and exclusive luxury event will be a strategic asset to stimulate interest of our targeted audience. INTERNEXCELLENCE will get support also from OzeroKomo magazine for the Russian market.

Dunque un’immancabile opportunità per quelle aziende che intendono promuovere i loro affari in mercati particolarmente promettenti. In questo senso l’anno prossimo Dubai ospiterà il primo salotto delle eccellenze che vedrà la partecipazione di tante aziende italiane attive in diversi settori tra cui quello del lusso, della moda, interior design, cibo ed ospitalità. A Dubai succederanno altre potenziali iniziative in Cina, Russia e Nord America, dove INTERNEXCELLENCE gode di un importante network di locali relazioni per supportare con successo lo sviluppo di nuove iniziative. Le aziende che aderiranno ad INTERNEXCELLENCE potranno inoltre beneficiare del supporto per la tutta la parte legale, fiscale, logistica, marketing e comunicazione. Nell’ambito del marketing e comunicazione INTERNEXCELLENCE capitalizzerà il supporto e il network di Excellence Magazine che, attraverso una piattaforma integrata basata su web, e-shop, magazine cartaceo ed esclusivi eventi, costituirà uno strategico valore aggiunto per stimolare l’interesse di un pubblico mirato. INTERNEXCELLENCE godrà inoltre del supporto di OzeroKomo magazine, pubblicazione rivolta al mercato russo.

Vivaldi by Alfredo Russo Restaurant

Brunch At The Creek Join us for an open buffet from all our restaurants at Sheraton Dubai Creek Hotel. Indulge yourself in stylish atmosphere with stunning Dubai Creek views. Soft package: AED 169 Price: AED 149 per person including House package: AED 219 water & soft drinks Premium package: AED 269 E: ashiana.reservations@sheraton.com E: creekside.reservations@sheraton.com E: vivaldi.reservations@sheraton.com T: +971 4 207 1750 T: +971 4 207 1717 T: +971 4 207 1733 Family Saturday Buffet Family oriented Saturday night based on classic tandoor dishes and gravies in buffet concept, served along with live Indian music.

For full terms and conditions, visit sheraton.com

INTERNEXCELLENCE

Seafood Night Live cooking stations, sushi bar, oyster station, seafood teppanyaki station, noodle wok station and much more to discover and taste. Soft Package: AED 215 House Package: AED 265 Premium Package: AED 325

/sheratondubaicreek @sheratondxb /sheratondubaicreek W: www.sheratondubaicreek.com | E: reservationsdubaiuae@sheraton.com | T: +971.4.228.1111

FOR MORE INFO: info@excellencemagazine.luxury - www.internexcellence.com

97


L’Associazione Amici del “Centro Dino Ferrari” del “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano, nel campo delle malattie neuromuscolari ( ) e neurodegenerative (malattia di Alzheimer, morbo di Parkinson, Sclerosi Laterale ). Entrambe hanno sede presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e sono stati fondati e fortemente voluti dall’Ing. Enzo Ferrari Nella nostra sede centrale al Policlinico di Milano oltre 5.000 mila pazienti nostre strutture ambulatoriali, di ricovero e di day 50 medici e ricercatori. patologie invalidanti, abbiamo bisogno dell’aiuto corale di tutti. The Associazione Amici del “Centro Dino Ferrari” has been supporting, for over 30 years, research through the “Centro Dino Ferrari” - University of Milan Muscular Distrophy) and neurodegenerative (Alzheimer’s Disease, Parkinson’s Disease, Amyotrophic Lateral, Sclerosis, Multiple Sclerosis, Spinal Muscular Atrophy) disorders. Both are based at Fondazione IRCCS Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico in Milan and were founded by the will of Ing. Enzo Ferrari, in memory of his son Dino. In our headquorter at Policlinico of Milan over 5,000 patients each year are treated in our outpatient, day hospital and in-patient health care facilities, where a team of 50 physicians and researchers work. debilitating disorders, we need everyone’s help.

L’ASSOCIAZIONE AMICI DEL “CENTRO DINO FERRARI” SOSTIENE

CENTRO DINO FERRARI FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO


La nuova Classe S. Feel Intelligent Drive. I sistemi di assistenza alla guida migliori della classe e ultramoderni vi porteranno in ogni destinazione in modo sicuro e previdente. I fari MULTIBEAM LED e le luci abbaglianti ULTRA RANGE giocano un ruolo molto importante per la sua sicurezza e grazie agli esterni carismatici, l’eleganza maestosa continua a essere in primo piano. Infine, l’ampia offerta avanzata di telefonia e telematica garantisce la migliore connessione possibile. Confortevole come non mai.

LUGANO · Via Pian Scairolo 31 · 6915 Pambio-Noranco · T 091 986 45 45 · www.merbagretail.ch/lugano MENDRISIO · Via Borromini 5 · 6850 Mendrisio · T 091 640 60 30 · www.merbagretail.ch/mendrisio


FINANCE

Diamonds are forever by Emanuela Zini

A

n important history, a family who has worked with diamonds for over forty years, creating beautiful jewels and constantly developing projects to offer the best investment diamonds to its clients.

U

na storia importante, una famiglia che da oltre quarant’anni opera nel settore dei diamanti, creando gioielli bellissimi e sviluppando progetti per offrire ai propri clienti diamanti da investimento. 103


FINANCE

104

FINANCE

COPEM Group Story, a matter of choices In 1966, in Israel, just after finishing his mandated military service, Eitan Dokhanian started his professional career as a diamond cutter under the tutelage of his uncle, an expert cutter who set out to teach him everything he knew. It was fascinating work, and Eitan devoted himself to it for eight to nine hours every day, achieving outstanding results and gaining the appreciation and the trust of the experts. Diamonds were his entire world, and he decided to make them his life.

COPEM Group Story, questione di scelte Nel 1966, in Israele, appena assolto il servizio militare, Eitan Dokhanian inizia la sua carriera professionale come tagliatore di diamanti sotto la guida dello zio, tagliatore esperto, che si impegna a trasmettergli le sue conoscenze. È un lavoro che lo affascina, nel quale si impegna per otto o nove ore al giorno, ottenendo ottimi risultati che gli consentono di conquistarsi la stima degli addetti ai lavori. I diamanti sono il suo mondo, così decide di dedicare ai diamanti la sua vita.

After his wedding, in 1970, he moved to TEL AVIV, where he was employed in a large company for a few years. In 1976, he finally decided to take the plunge: with little financial resources, without even speaking the language, he moved with his family to Rome where he founded ESRAZ, a diamonds wholesale company. A few years later, he decided to widen the scope of his activities and founded COPEM.

Nel 1970, dopo il matrimonio, trasferisce le sue conoscenze di esperto tagliatore impiegandosi in una grande azienda di TEL AVIV. Nel 1976, infine, il grande passo. Con scarse risorse finanziarie, senza conoscere la lingua, trova il coraggio di trasferirsi con la famiglia a Roma dove fonda la ESRAZ, società per il commercio all’ingrosso di diamanti. Qualche anno dopo amplia il suo raggio d’azione fondando la COPEM.

His professional skills allowed him to quickly stand out and gain the trust of the local jewellers as well as of several multinational companies that operate at the highest levels on the world diamond market. Another important opportunity to consolidate COPEM’s position on the Italian market came in 1993, when his son Raz teamed up with him after completing his studies, and very quickly showed great entrepreneurial skills. Eiten and Raz, father and son: a solid and successful synergy.

Il suo bagaglio professionale gli consente di emergere in poco tempo conquistandosi la fiducia dei gioiellieri e facendosi apprezzare da grandi aziende multinazionali che operano al vertice del mercato mondiale dei diamanti. Ulteriore opportunità di consolidare la posizione della COPEM nel mercato italiano è l’ingresso in azienda, nel 1993, del figlio Raz che, ultimati gli studi, affianca il padre esprimendo in breve tempo una grande capacità imprenditoriale. Eitan e Raz, padre e figlio, una solida sinergia di grande successo.

In 2012 COPEM created INTERNATIONAL TRADING COMPANY The entrepreneurial skills of the Group made it possible to create a new business unit: ITC – Diamond Investment, whose mission, the trading of investment diamonds, is fully represented in a project called “Un Abbraccio nel Tempo”, which guarantees its clients an excellent medium- and long-term asset conservation thanks to investment diamonds. The company aims at acting like a partner for its clients when it comes to family planning, offering solutions and advice to protect its clients’ assets from market oscillations and macroeconomic impact. Diamonds have always been considered a safe haven asset that is particularly recommended when it comes to avoiding inheritance issues, for medium-term investments and to favour portfolio diversification.

Nel 2012 la COPEM dà vita alla INTERNATIONAL TRADING COMPANY Le capacità imprenditoriali del Gruppo hanno portato alla creazione di una nuova business unit: la ITC - Diamond Investment, la cui missione, la vendita di diamanti da investimento, è racchiusa in un progetto denominato “Un Abbraccio nel Tempo” caratterizzato da un eccellente servizio di conservazione del patrimonio nel medio e lungo termine, grazie alla vendita di diamanti da investimento. La società sceglie di porsi come partner dei propri clienti nella pianificazione familiare, offrendo soluzioni e consigli per salvaguardare i capitali da oscillazioni di mercato e da impatti macroeconomici. I diamanti infatti sono considerati da sempre un bene rifugio, nel quale trovare sicurezza per affrontare tematiche successorie, investimenti di medio termine, diversificazione.

ITC Diamond Investment has also patented the exclusive DLI Diamond Laser Invest system, which makes it possible to engrave the girdle of each diamond with the characteristics that determine its value, the “4 Cs”: colour, carat, clarity and cut.

ITC Diamond Investment ha inoltre brevettato l’esclusivo sistema DLI Diamond Laser Invest che permette di riportare sulla cintura del diamante le caratteristiche che ne determinano il valore, le 4C: color, carat, clarity, cut. Color, il colore - Carat, il peso Clarity, la purezza - Cut, il grado di taglio

The micrometric indelible engraving of the 4Cs, as well as the Diamond Laser Invest ® logo and a serial certification number on each diamond’s girdle make every single stone unique and identifiable.

L’incisione micrometrica delle 4C riportata in modo indelebile sulla cintura del diamante, con l’aggiunta del logo Diamond Laser Invest® e del relativo numero progressivo di certificazione, rendono unica e identificabile ogni singola gemma.

105


PORTRAIT

As it Should Be by Alessia Maderi

M

arina Di Guardo recently celebrated the publication of her fifth book, a noir thriller titled Com’è giusto che sia (“As it Should Be”), in stores as of January 2017. Yet the author is also known for being the mother of Chiara Ferragni, the world’s number one fashion influencer according to Forbes. We reached her by phone at her home in Cremona for a chat.

M

arina Di Guardo è giunta alla pubblicazione del suo quinto libro, il thriller noir ‘Come è giusto che sia’ uscito a fine gennaio 2017, ma è nota anche per essere la madre di Chiara Ferragni, l’influencer di moda più importante al mondo secondo Forbes. La raggiungiamo al telefono mentre si trova nella sua casa di Cremona e ci concede una lunga chiacchierata. 107


PORTRAIT

PORTRAIT

Family plays a crucial role in everyone’s life. How influential do you think you’ve been in terms of the self-realisation of your daughters? I believe that every child is born with a set of talents; parents should be able to understand what they are and encourage them. I’ve always tried to help my girls believe in their dreams. I trusted them without setting limits on their aspirations and goals. Your daughter Chiara created a job for herself, which she started when she was quite young. Weren’t you worried about her? No, when Chiara started her blog in 2009, she was already twenty-two. I watched from afar, I trusted her and encouraged her to give it her best. What have your daughters taught you, on the other hand? That nothing is impossible. I’ve received plenty of encouragement, enthusiasm and support. They gave me self-confidence, something that the family I was born to was unable to instil in me.

Marina Di Guardo con le figlie Chiara, Valentina e Francesca Ferragni

108

When did your passion for writing begin? It’s been a passion of mine since I was a little girl. I’ve always cultivated the craft privately, writing poetry, stories and reflections. Eternally insecure, I never really believed in it, deep down. Once my daughters grew up, I had the opportunity to dedicate myself to writing more methodically.

Quando è nata la sua passione per la scrittura? E’ una passione che mi accompagna sin da quando ero ragazzina, l’ho sempre coltivata in modo privato scrivendo poesie, racconti, riflessioni. Da eterna insicura, non ci ho mai creduto fino in fondo. Quando le mie figlie sono cresciute ho avuto la possibilità di applicarmi alla scrittura con più metodicità.

What’s the plot of your most recent book, Com’è giusto che sia? As a young child, the protagonist experiences a devastating trauma: she finds her mother in a pool of blood, beaten by her boyfriend. As an adult, unable to forget the attack, she becomes a sort of champion for assaulted and abused women, determined to get revenge on their behalf.

Ci racconti la trama del suo ultimo libro ‘Come è giusto che sia’. La protagonista del romanzo in età infantile vive un trauma devastante: trova la madre in una pozza di sangue, massacrata dal compagno. Diventata adulta, non riuscendo a dimenticare l’aggressione, diventa una sorta di paladina di donne violate, decidendo di vendicarle.

When you wrote this book, were you able to remain emotionally removed from the story? When I write, it’s like going to a psychoanalytic therapy session. At times I feel drained, other times sad, yet other times I’m euphoric. This book was quite challenging for the character that I had to create and describe. I became Dalia; I thought, suffered and rejoiced with her. It was often truly difficult.

La famiglia ha un ruolo cruciale nella vita di ognuno. Quanto pensa di essere stata importante per la realizzazione delle sue figlie? Io credo che ogni bambino nasca con dei talenti dentro sé, i genitori devono riuscire a capirli e assecondarli. Ho sempre cercato di aiutare le mie ragazze a credere nei loro sogni, ho dato fiducia senza porre limiti ad aspirazioni e traguardi. Sua figlia Chiara sì è inventata un lavoro e ha iniziato molto giovane, lei non era preoccupata? No, quando Chiara ha aperto il suo blog nel 2009, aveva già ventidue anni. Ho osservato da lontano, le ho dato fiducia spronandola a dare il meglio di se stessa. Cosa invece hanno insegnato le sue figlie a lei? Che niente è impossibile. Ho ricevuto grande incoraggiamento, entusiasmo, appoggio. Mi hanno restituito la fiducia in me stessa, quella che la mia famiglia d’origine non aveva saputo infondermi. Quando ha scritto questo libro è riuscita a tenere uno distacco emotivo dalla storia? Quando scrivo è come se facessi una terapia psicanalitica, a volte mi sento svuotata, a volte triste, a volte euforica. Questo libro è stato molto impegnativo per il personaggio che dovevo raccontare. Sono diventata Dalia, ho pensato, sofferto, gioito insieme a lei. Spesso è stato davvero difficile.

Are you a fatalist or do you believe that everyone can write their own story? I believe that the amount of dedication and effort we put into trying to reach our goals is important. However, it’s undeniable that fate plays a decisive role.

Lei è fatalista o crede che ognuno possa costruirsi una sua storia? Credo che l’impegno e la dedizione che poniamo nel cercare di raggiungere i nostri obiettivi siano importanti. Tuttavia, è innegabile che la sorte giochi una parte decisiva.

So, you were destined to become a writer? I think so, it’s been my dream since I was a child. I’m happy that I’ve achieved it.

Quindi lei era destinata a diventare scrittrice? Penso di sì, era il sogno che avevo da bambina. Sono felice di averlo realizzato.

A few titbits about the next novel? It will be a thriller in every sense of the word, soaked in mystery and, like all my books, it will follow the “nothing is as it seems” motto. I hope to handle this test in the best way possible. As usual, it will be up to my readers to decide.

Qualche indiscrezione sul prossimo romanzo? Sarà un thriller dalle tinte forti, ricco di mistero e, come tutti i miei libri, rispondente al motto: nulla è come appare. Spero di affrontare questa prova nel migliore dei modi. Come al solito, ai miei lettori l’ardua sentenza. 109


Giorgio G. “Through the experience and insight acquired over the years I have managed to find some excellent ways of working, each of which allows me to fulfil my profession with coherence and quality.” “Con l’esperienza e la ricerca maturate negli anni sono riuscito a trovare delle soluzioni ottimali che mi permettono di esercitare la mia professione con coerenza e qualità.”

Via Peri, 18 Lugano - T. +41 091 921 23 48 - www.gandola.ch


ART & DESIGN

Mercanti di nuvole, utopie e icone by Associazione Il Mercante di Nuvole

113


ART & DESIGN

F

ounded in Turin (Italy) in 1965, Studio65 with his leader Franco Audrito is an international company that develops architectural and interior design projects along with all engineering consultant services. Assisted by his foreign offices based in the Middle East (Jeddah, Riyadh, Abu Dhabi), Indonesia (Bali), and China (Beijing), coordinates its projects in many different countries of the world. Studio65 pursues projects of high quality on architectural, engineering and environmental aspects, especially master planning, architectural design, urban design, interior design, landscape design and high site supervision.

114

ART & DESIGN

F

ondato a Torino (Italia) nel 1965, Studio65 di Franco Audrito è una realtà internazionale che sviluppa progetti legati all’architettura e all’interior design, fornendo inoltre consulenza ingegneristica. Dotato di sedi operative in Medio Oriente (Jeddah, Riyadh, Abu Dhabi), Indonesia (Bali) e Cina (Beijing), coordina i propri progetti in diversi Paesi nel mondo. Studio65 sviluppa progetti di altissima qualità focalizzandosi sugli aspetti architettonici, ingegneristici e ambientali, fornendo servizi di master planning, architectural design, urban design, interior design, landscape design e un’attentissima attività di supervisione in fase di costruzione.

Besides, Franco Audrito, internationally acclaimed designer, invites visitors to enter into the world of Studio65 and his Cultural Association ‘The Merchant of Clouds’.

Inoltre, Franco Audrito, designer di fama internazionale, invita ad entrare nel giocoso universo di Studio65 e della sua Associazione Culturale Il Mercante di Nuvole.

Half a century later, the iconic works by Studio65 continue to fill the most beautiful homes and the most important modern art museums with creativity all over the world (among these, MOMA in New York and Vitra Design Museum in Basel): lip-sofas and capital-chairs, flag-sofas and coin purse-footstools- everyday objects brought to life through the irreverent search for the life-force at the center of innovation.

Oggi, a distanza di oltre mezzo secolo, i pezzi icona di Studio65 continuano a riempire di creatività le più belle case e i principali musei d’arte contemporanea di tutto il mondo (tra gli altri, il MOMA di New York e il Vitra Design Museum di Basilea): divani-bocca e sedie-capitello, sofà-bandiera e pouf-portamonete, oggetti ad uso comune, realizzati all’insegna di una ricerca irriverente e innovativa più che mai viva. 115


ART & DESIGN

Without forgetting the still-current architecture of the 60’s and 70’s, symbolic of the cultural revolution of the time, and more recent projects that, with their unchanging freedom, fantasy and thirst for knowledge have seduced audiences across the world. The new partnership between Studio65 and Lauro & Partners will make it possible to take on synergistically unique subjects of common interest for projects relating to architecture and interior design of the highest level. Let’s follow this fascinating history through Excellence Magazine newsletter and visiting the website: www.ilmercantedinuvole.com.

Senza dimenticare le ancora attuali architetture degli anni ’60 e ’70, simbolo della rivoluzione culturale di quella stagione, e i progetti più recenti che, con la loro immutata libertà, fantasia e curiosità di conoscenza, hanno conquistato e continuano a conquistare il mondo. La neo-nata partnership tra Studio65 e Lauro & Partners consentirà di affrontare sinergicamente peculiari tematiche di interesse comune per progetti legati all’architettura e all’interior design di altissima gamma. Continuate a seguire questa affascinante storia, attraverso le newsletter di Excellence Magazine e sul sito www.ilmercantedinuvole.com.

116


Miracle Africa International Foundation (MAIF) is a Geneva-based non-profit organization founded by Nadia Murabet. Since 2008, MAIF has collaborated with the African Union (AU) and several other International Organizations. Nadia Murabet –

Founder & President

Nadia Murabet, Founder & President of the Miracle Africa International Foundation, received various international recognitions such as the Global Achievers Award at the African International Media Summit for her accomplishments in supporting sports and cultural initiatives, bridging ethnicities and fostering peace between Africa and other Continents. In 2013, Nadia Murabet was appointed Ambassador of Peace by the Peace Nobel Laureates Rigoberta Menchù Tum and Adolfo Pérez Esquivel. In 2016, Nadia also received the Peace Humanitarian Award during the Better World Event in Monaco, as a recognized philanthropist and in 2017, Nadia Murabet gained the title of Ambassador of Goodwill from the Inadi National Institute against discrimination& racism during the World Peace campaign of La Voz por La Paz. This year the foundation is creating Miracle Voices For Peace, a global institution network to promote world Peace through Music, art and sports through Education. Miracle Africa International Foundation (MAIF) works to provide a better quality of life for native Africans, across the continent and throughout the world, by initiating and implementing projects and programs that target sustainable development, stability and peace through education. We strongly believe in “Education through Sports” meaning that we promote accountability,teamwork and rules compliance among young people. These capabilities contribute to development the character in children and benefit young men on the threshold of adult life. Sport is a universal value, a language understood by all, regardless of culture. SUPPORT AFRICA’S CHILDREN THROUGH THE POWER OF EDUCATION IN SPORTS

YOUR DONATION CAN MAKE THE DIFFERENCE

Miracle Africa International Foundation

CHF IBAN CH26 0024 7247 1386 2101 B USD IBAN CH53 0024 7247 1386 2162 L EUR IBAN CH91 0024 7247 1386 2160 M SWIFT/ BIC: UBSWCHZH8OA


PORTRAIT

The Goddess of True Luxury - Five Elements

Deborah Martinelli Bonavia

This is a special edition where I begin with life’s 4 most important elements plus my own 5th element - The Moon. Ho scelto di aprire questo numero speciale con i quattro elementi più importanti della vita, ai quali aggiungo un “mio” quinto elemento - La Luna.

EARTH & AIR - A Country of Vast Possibilities and Evolution TERRA e ARIA - Una Paese in Evoluzione Ricco di Opportunità

Country in Evolution My Land Africa The Liberian Ambassador - H.E. Dr S. Mohammed Sheriff

I am truly honoured to interview my dear friend His Excellency Dr. S. Mohammed Sheriff.

Sono davvero onorata di intervistare il mio caro amico, Sua Eccellenza Dott. S. Mohammed Sheriff.

How did you commence your Diplomatic carrier? I commenced my carrier as Head Doctor followed by Vice Director in the state hospital of Liberia . I then joined parliament and soon after I became Vice Minister of Health followed by Minister of Transport and finally Minister of Foreign Affairs where I was appointed the role of Ambassador. As Ambassador, I went on to do various missions and represent Liberia in many countries.

Come ha avuto inizio la Sua carriera diplomatica? Dapprima sono stato primario e poi vicedirettore di un ospedale statale in Liberia. In seguito sono entrato in Parlamento e poco dopo sono diventato Viceministro della Sanità, poi Ministro dei Trasporti e infine Ministro degli Affari Esteri; è allora che sono stato nominato Ambasciatore. In questo ruolo mi sono state assegnate varie missioni e ho rappresentato la Liberia in molti Paesi. 121


PORTRAIT

Which place has been your most memorable? Definitely Rome where I made lifelong friends, learnt Italian and had the pleasure of meeting many interesting and distinct people.

Quale luogo è rimasto maggiormente impresso nella Sua memoria? Indubbiamente Roma, dove ho instaurato solide amicizie, ho imparato l’italiano e ho avuto il piacere di conoscere molte persone interessanti e distinte.

Who has been the most inspirational person that you have met? Without hesitation, his Holiness Pope Francis! He is an extremely respectable, genuine, humble person and I feel truly honoured to have had the pleasure of meeting him. He sees every individual as a person – there is no distinction between race, class, culture, professional title.

Quale persona, tra quelle che ha conosciuto, è stata la più grande fonte d’ispirazione? Senza alcuna esitazione, sua Santità Papa Francesco! È un uomo molto rispettabile, genuino e umile, e sono davvero onorato di averlo potuto incontrare. Papa Francesco vede ogni individuo come una persona, senza fare distinzione di razza, classe, cultura, titolo professionale.

How do you see your future? I see my future with eyes of an optimist and therefore keep moving and looking ahead with a positive view and don’t let myself get discouraged.

Come vede il Suo futuro? Guardo al domani con gli occhi di un ottimista, dunque vado avanti e penso al futuro con un atteggiamento positivo, senza mai scoraggiarmi.

What are you short and long-term goals? My main aim is to do good by my people. To return home, to give a hand to develop the country and we’ll see politically how things turn out and how this can help. How do you see Africa today as opposed to the past and how do you see its future? I see Africa as a continent that is rapidly moving forward, advancing and it has a grand future ahead. The world should be aware of Africa as we are growing at a steady pace and we should not be taken for granted. Africa is a continent that has everything. It has wealth, minerals, citizens that love people of all kinds, life, it is the promised land.

122

PORTRAIT

Quali sono i Suoi obiettivi di breve e lungo termine? Il mio obiettivo principale è avere riguardo nei confronti della mia gente. Tornare a casa e contribuire allo sviluppo del Paese; poi vedremo come si evolverà la situazione dal punto di vista politico e come questo potrà essere d’aiuto. Come vede l’Africa oggi rispetto al passato, e cosa si aspetta per il suo futuro? L’Africa sta evolvendo e progredendo in fretta; per il continente si prospetta un futuro grandioso. Il mondo dovrebbe prendere consapevolezza dell’Africa poiché stiamo crescendo a un ritmo costante, e non dobbiamo essere dati per scontati. L’Africa è una terra che ha tutto – ricchezza, minerali, cittadini che amano tutti senza discriminazioni, vita: è la terra promessa.

What would you like to stop in Africa? First and foremost is to eliminate hunger, the population is hungry and continues to die because of this. I would eliminate immediately poverty and all the things that contribute to poverty.

Quali sono i problemi dell’Africa che vorrebbe eliminare? Anzitutto la fame che affligge la popolazione; in Africa la gente continua a morire perché non ha cibo a sufficienza. Eliminerei all’istante la povertà e tutti i fattori che contribuiscono ad alimentarla.

What is the first thing you would give to your people? Energy is very important. Where there is no energy, investors do not come easily to Africa. Then infrastructures, roads, houses.

Qual è la prima cosa che darebbe al Suo popolo? L’energia è importantissima. Gli investitori non sono attratti dai luoghi in cui non c’è energia. Poi infrastrutture, strade, abitazioni.

These are the two most important things to move Africa forward.

Questi sono gli elementi fondamentali affinché l’Africa possa progredire.

Is there anything in particular you would like to say to the readers of this article? Yes, to encourage other people to invest in Africa. Who has the opportunity to invest, to think about Africa before choosing other places in the world.

C’è qualcosa in particolare che vorrebbe dire ai lettori di questo articolo? Sì, di spronare gli investimenti in Africa. Chi ha l’opportunità di investire, pensi all’Africa prima di scegliere altri luoghi del mondo.

What word of encouragement would you give to your people? To have hope in the future. To stop leaving Africa with false belief of a better life elsewhere, to remain and build a better Africa, for themselves, their families and the prosperity of all Africans.

Quali parole userebbe per infondere coraggio alla sua gente? Direi loro di confidare nel futuro. Di smettere di abbandonare l’Africa con l’illusione di poter trovare una vita migliore altrove, di restare e costruire un’Africa migliore, per loro stessi, le loro famiglie e il benessere di tutti gli africani.

My dear H.E. Mohammed Sheriff, from my heart and for the friendship that we have, I strongly wish you all the very best in achieving your dream to make your country a prosperous one.

Caro H.E. Mohammed Sheriff, dal profondo del mio cuore e per l’amicizia che ci lega, ti auguro il meglio affinché tu possa realizzare il sogno di far prosperare la tua terra. 123


PR OU D

TO

P

R IN

T FO

R U YO

S TA T E - O F - T H E - A R T

PRINTING & SERVICE EXCELLENCE

Head Ofce: Via Stehli, 15 21010 GERMIGNAGA (VA) Italy

International P.O. BOX 177 CH-6995 Molinazzo di Monteggio (TI) Switzerland

Tel. +39 0332/531463 info@nastroenastro.it www.nastroenastro.it


PORTRAIT

PORTRAIT

FIRE - The Mastermind of Luxury Toys FUOCO - Il Re dei Mezzi di Lusso

The Master of Luxury Toys

Patrick is co-founder of the HERO Group, a multi services platform dedicated to historic motoring with activities spanning from televised championships to comprehensive classic car hire programs, online retailing, insurance solutions, mechanical assistance and storage/ transport logistics and more. He is also a co-founder of The Classic Yacht Experience, the owner and operator of a fleet of classic sailing yachts from 1911 to 1937 that not only preserves the heritage, but also encourages the intergenerational handovers of the necessary skills and traditions to preserve them for the future generations. Which are your favourite luxury toys? I always had a passion for classic cars… So much so that my first car when I was 18 was a classic car – a Triumph Spitfire in “conservative blue”. That said, I clearly remember the first time I sat in a classic car. I even remember to this day the distinct smell of the aged leather, the walnut dashboard…. And appreciating that aesthetically, classic cars had something individual about them in those days as designers could pen their shapes on paper free of any legal directives and regulation. I am in fact not passionate about luxury toys, I am passionate about historic toys for the legacy they represent to our generation

126

I have known Patrick since we were teenagers and from a very young age he stood out from the rest for his class and the continuous search for detail and passion for luxury toys.

Conosco Patrick da quando eravamo ragazzini e ricordo che sin da piccolo si distingueva per la sua classe, per la continua ricerca dei dettagli e la passione per le auto di lusso.

Who is Patrick Burke? A descendent of old and notable Irish families that date back to the 12th century, a true European citizen by way of his diverse and international background. Brought up in Italy, Switzerland and in the UK, he is fluent in many languages and at home in many countries.

Chi è Patrick Burke? Un discendente di antiche e importanti famiglie irlandesi le cui origini risalgono al XII secolo, un vero cittadino europeo visto il suo retroterra vario e internazionale. Cresciuto in Italia, Svizzera e nel Regno Unito, parla correntemente diverse lingue e si sente a casa in molti Paesi.

Which are your favourite luxury toys? I am lucky enough to spend my life surrounded by classic cars and yachts, so it is hard to pinpoint a preferred “toy”. That said, if I were asked to pin-point a favourite driving experience, it would have to be driving a 1936 BMW 328 Fraser Nash, a car that in my view was at least 15 years ahead compared to other cars of that era. How did the decision to dedicate yourself to this fascinating world arise? As a classic car aficionado and collector, it was only a matter of time before cars were not enough and I had to look at the industry as a whole and see if I could not only help through my previous experiences in finance, but also if it was possible to turn a hobby into a proper business. The classic car industry in 2009 was what we

Patrick è cofondatore del gruppo HERO, una piattaforma multiservizi dedicata all’automobilismo d’epoca, con attività che spaziano dalla trasmissione televisiva di un campionato a programmi completi di noleggio di auto d’epoca, vendita on-line, soluzioni di assicurazione, assistenza meccanica, logistica di trasporto/stoccaggio e molto altro. Patrick è inoltre cofondatore di The Classic Yacht Experience, che possiede e gestisce una flotta di yacht d’epoca risalenti al periodo tra il 1911 al 1937. L’obiettivo non è solo quello di preservare l’eredità del passato, ma anche di incoraggiare il passaggio delle tradizioni e delle competenze necessarie da una generazione alla successiva, in modo tale da salvaguardarle anche per il futuro. Come nasce la tua passione per le auto di lusso? Sono da sempre appassionato di auto d’epoca, tanto che la mia prima auto quando ho compiuto 18 anni rientrava proprio in questa categoria, una Triumph Spitfire color “azzurro tradizionale”. La mia prima volta a bordo di un’auto d’epoca si è impressa in modo indelebile nella mia mente. Ancora oggi ricordo il caratteristico odore del cuoio invecchiato, il cruscotto in noce… Oltre a piacermi dal punto di vista estetico, a quei tempi le auto d’epoca avevano sempre qualcosa di unico poiché i produttori potevano disegnare i loro modelli senza l’obbligo di rispettare norme o direttive. In realtà non sono appassionato di auto di lusso, bensì di auto storiche, perché rappresentano un retaggio importante per la nostra generazione. Quali sono i tuoi mezzi di lusso preferiti? Ho l’immensa fortuna di vivere circondato da auto e yacht d’epoca, dunque mi è difficile dire quale mezzo preferisco. Tuttavia, se dovessi individuare la mia esperienza di guida preferita, sceglierei quella di una BMW 328 Frazer Nash del 1936, un’auto che a mio parere era almeno quindici anni avanti rispetto alle altre auto di quel periodo. Com’è nata la decisione di dedicarti a questo mondo così affascinante? Essendo un appassionato e un collezionista di auto d’epoca, era naturale che prima o poi le auto non mi sarebbero più bastate. Mi sono trovato così a osservare il settore nel suo complesso per vedere se fosse possibile non solo contribuirvi in qualche modo grazie alle mie precedenti esperienze in campo finanziario, ma anche trasformare un 127


PORTRAIT

called a “cottage industry”, it was fragmented, disorganised and dysfunctional... Yet alongside this lack of proper service, the classic car prices were continuing to rise and it was only a matter of time before the “services” attached to the industry had to step up to the game. Which dream do you see coming true for you in the not too distant future? Every dream begins with a dreamer and mine remains to share the meaning and mission of HERO and the Classic Yacht Experience and to promote the importance of keeping us linked to our heritage and making sure that future generations protect and safeguard this heritage.

PORTRAIT

hobby in un business vero e proprio. Nel 2009 il settore delle auto d’epoca era quello che si definisce “una nicchia”, era frammentario, disorganizzato e funzionava male… Eppure, parallelamente a questa mancanza di servizi adeguati, i prezzi delle auto d’epoca continuavano ad aumentare ed era soltanto questione di tempo prima che i “servizi” legati al settore fossero costretti ad alzare il tiro. Quale dei tuoi sogni prevedi si realizzerà in un futuro non troppo lontano? Ogni sogno comincia con un sognatore, e il mio rimane quello di condividere il significato e la filosofia di HERO e di The Classic Yacht Experience, promuovendo l’importanza del legame con la nostra tradizione e facendo in modo che le generazioni future la proteggano e la salvaguardino.

WATER - Purity of Water Fused with the Power of the Moon ACQUA - La Purezza dell’Acqua si Fonde con la Forza della Luna

David, Nikole & Sebastiano Ludovico New & Next Generation

I have had the pleasure of meeting David and to appreciate his great enthusiasm and radiant personality which is expressed not only through his eyes but also his heart. 128

Ho avuto il piacere di conoscere David e di apprezzare il suo grande entusiasmo e il suo carattere solare, che trova espressione non solo nei suoi occhi ma anche nel suo cuore. 129


PORTRAIT

PORTRAIT

David de Min

130

Sebastiano Ludovico & Nikole

David is from the new generation who knows how to look at the future with great ambition in an admirably selfless way.

David appartiene alla nuova generazione di quanti sanno guardare al futuro con notevole ambizione e con un altruismo ammirevole.

I share many things with David and he has earned a place in my heart. He is the future of the next generation and therefore I have decided to invest in him personally and to place by his side my biggest love and only child, Sebastiano Ludovico who has just turned 14 years of age. My focus today is to invest in the Tech Next Generation to give Sebestiano, David and the next generation the opportunity to grow with the future in mind not only the present. To create small Tech Kingdoms in free-zone areas where each of them can express themselves in their own brilliant way. Provide them with adequate support to help them grow and give them employment opportunities with protentional to grow globally.

Ho molte cose in comune con David, che si è conquistato un posto nel mio cuore. Rappresenta il futuro della prossima generazione e così ho deciso di investire su di lui in prima persona, mettendo al suo fianco il mio più grande amore, il mio unico figlio Sebastiano Lodovico, che ha appena compiuto 14 anni. In questo momento desidero investire sulla nuova generazione di esperti di tecnologia per offrire a Sebastiano, David e ai giovani d’oggi la possibilità di crescere pensando al futuro, non soltanto al presente, e di creare piccoli regni tecnologici in zone franche, nei quali ciascuno di loro possa esprimere al meglio il proprio talento. Vorrei fornire a questi giovani un supporto adeguato affinché possano migliorarsi e creare per loro opportunità professionali con una prospettiva di crescita globale.

Why Velapp? Video is where it is at IGen’s chosen social channel is YouTube as it’s visual, creative and self-generated content. If you look at the most downloaded apps, they are all video based and due to audience demand all companies are focusing on video as a channel.

Perché Velapp? I video stanno vivendo un’età dell’oro, e YouTube è il canale preferito della Generazione IGen, che può produrre da sé contenuti visivi e creativi da condividere. Osservando quali sono le applicazioni più scaricate, balza subito all’occhio che sono tutte basate su video; inoltre, vista la grande richiesta, tutte le aziende si stanno focalizzando sull’uso di video

Of course, I was unaware of this when Velapp was born. I created the app as I wanted to reduce the time it takes to edit videos. After travelling through India, we had hundreds of hours of content which took me hundreds of hours to edit. I worked as a SFX editor at a production house so i should have zoomed through the footage but it was taking hours so I developed Velapp. Apple had just introduced 3D Touch technology which we utilised to develop the product. Our current product is the tip of the iceberg our roadmap is futuristic yet solution driven Watch this space! What inspires you? Wow - a lot. New things inspire me every day but at the core, I want to develop products that solve day to day problems, user-friendly and yet stand out for being first to market. I also love sharing my knowledge, journey and insights with up & coming entrepreneurs, connecting people and giving back. It’s hugely important that I have the ability to influence others & drive positive social change. Who is your mentor? Everyone that touches my life is a mentor to me: family, friends, investors and those in the tech industry that inspire me in terms of

come canale di comunicazione. Naturalmente non sapevo nulla di tutto questo quando è nata Velapp. Ho creato l’applicazione perché volevo ridurre il tempo necessario per montare video. Dopo un viaggio in India, avevamo centinaia di ore di contenuti, e per montarli mi ci sono volute centinaia di ore. Avendo lavorato come esperto degli effetti sonori in una casa di produzione, avevo tutte le competenze per completare il lavoro in tempi rapidi, e invece ci stavo impiegando un’eternità. Per questo ho creato Velapp. Apple ha appena introdotto la tecnologia 3D Touch, che abbiamo utilizzato per sviluppare il prodotto. L’applicazione attuale è soltanto la punta dell’iceberg: abbiamo piani avveniristici, ma sempre improntati alla ricerca di soluzioni. Continuate a seguirci! Quali sono le tue fonti d’ispirazione? Wow, ne ho parecchie. Ne trovo di nuove ogni giorno, ma fondamentalmente desidero sviluppare prodotti che risolvano problemi quotidiani, che siano intuitivi e che tuttavia si distinguano in quanto primi della loro categoria a essere immessi sul mercato. Mi piace anche condividere le mie conoscenze, i miei viaggi e le mie opinioni con imprenditori emergenti, mettere le persone in contatto tra loro e restituire ciò che ricevo. So di poter influenzare gli altri e promuovere un cambiamento sociale positivo, e questo per me è molto importante. 131


PORTRAIT

Nico, Sebastiano Ludovico, Nikole & Eli - 14 years of Age

what they’ve developed to those who’ve personally invested their time by sharing their insights & advice with me. How do you see yourself in the future? A pioneer of video innovation. A thought leader not only in my area of expertise but in the tech community. A mentor & inspiration to the younger generation - leading by example & fostering tech in the UK. I am extremely lucky that I was given the chance to develop and share a product on the global stage and would like to help others to do so. How do you see yourself with the next generation? In terms of next generation, I want to drive positive social change by inspiring the next generation so they feel excited to join the industry. How did your relationship with Sebastiano come about? I had an instant affinity with Sebastiano as I saw a lot of myself in him, and I’m privileged to have him as part of our team. He will go a long way and I’m so proud of him already. 132

Chi è il tuo mentore? Chiunque incontri sul cammino della mia vita è per me un mentore: familiari, amici, investitori, quanti sono diventati miei modelli per ciò che hanno sviluppato nel settore tecnologico e coloro che hanno investito personalmente il loro tempo condividendo con me le loro opinioni e consigliandomi. Come ti vedi nel futuro? Come un pioniere dell’innovazione nel settore video. Un punto di riferimento non soltanto nel mio settore di competenza ma nella comunità tecnologica in generale. Un mentore e una fonte di ispirazione per le generazioni più giovani, un modello e un promotore della tecnologia nel Regno Unito. Sono stato molto fortunato ad avere l’opportunità di sviluppare condividere un prodotto sulla scena globale, e vorrei aiutare gli altri a fare altrettanto. Come ti vedi in rapporto alla nuova generazione? Mi piacerebbe favorire un cambiamento sociale positivo ispirando la nuova generazione e accendendo nei suoi membri un entusiasmo che li spinga a entrare in questo settore.

Foto credit FRANCESCO BOLOGNINI • Atelier ANDREA MARTINELLI • Modelli JANKO E LAVINIA

Come è nato il tuo rapporto con Sebastiano? Mi sono sentito in sintonia con Sebastiano sin dal primo istante, perché in lui ho rivisto molto di me stesso; è una vera fortuna averlo nella nostra squadra. Farà molta strada, e sono già orgoglioso di lui.

eleonoralastrucci.it


Cinzia Catalfamo Akbaraly Fondatrice della Fondazione Akbaraly

Fondazione AKBARALY “Care for a woman, life for a country”

La Fondazione Akbaraly è un’organizzazione umanitaria che

The Akbaraly Foundation is a humanitarian organization

lavora per migliorare le condizioni di vita in Madagascar,

that works to improve life conditions in Madagascar,

combattendo la povertà estrema e contribuendo allo

fighting

sviluppo sostenibile del Paese, con una particolare attenzione

sustainable development of the country, focusing mainly on

per la salute e per l’educazione delle donne e dei bambini.

the health and education of women and children.

Il miglioramento delle condizioni di vita risponde all’esigenza

The improvement of life conditions in Madagascar responds

di proteggere e promuovere i diritti inalienabili di ogni

to the need to protect and promote the fundamental rights

essere umano, in linea con i principi contenuti nella

of every human being, in accordance with the principles

Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

expressed in the Universal Declaration of Human Rights.

Le attività della Fondazione si integrano anche negli

The activities of the Foundation are also integrated with the

Obiettivi di Sviluppo del Millennio promossi dalle Nazioni

Millennium Development Goals promoted by the United

Unite: porre fine alla povertà e alla fame, assicurare la

Nations: end poverty and hunger, ensure good health

salute e il benessere per tutti, uguaglianza di genere,

and well-being for everyone, gender equality, clean water

disponibilità di acqua potabile e strutture sanitarie.

and sanitation.

Ogni progetto messo in campo dalla Fondazione nasce nel

Every project developed by the Foundation is created in

solco dei valori che ci identificano: il rispetto della diversità,

accordance with the values that identify us: respecting

la trasparenza, l’imparzialità, e la sostenibilità economica

diversity,

degli interventi, con l’obiettivo di mettere al primo posto le

sustainability of every action, with the aim of putting the

esigenze reali dei beneficiari e permettere loro di contribuire

real needs of the recipients first and thus allowing them to

attivamente allo sviluppo del proprio Paese.

be active contributors to the development of their country.

Aiutaci con una Donazione

extreme

poverty

transparency,

and

contributing

impartiality

and

to

economic

Help us with a Donation

ASSOCIAZIONE AKBARALY ONLUS IBAN

IT02 X034 8801 6010 0000 0023805

SWIFT BIC

LOMCITMM

Cassa Lombarda - Via Manzoni 12/14 Milano (Italia)

Per vedere i risultati concreti del nostro lavoro, visita il nostro sito

To see the concrete results of our activities, please visit our website

www.fondationakbaraly.org

the


Horses of the wind by Francesca Favero

I

n the middle of the Chiana Valley in Arezzo, Italy, Giacomo Capacci’s passion for the world of horses has transformed a countryside villa into an equine court of exceptional pedigree.

N

el mezzo della Val di Chiana aretina, la passione per il mondo equestre di Giacomo Capacci ha trasformato una villa di campagna in un harem equino dalla genealogia d’eccezione.


EVENT

EVENT

Capacci is one of the most respected Arabian horse breeders in the world. Young and unrivalled in his dedication, after years of training in the United States and trips throughout Europe and the Middle East, the Italian entrepreneur returned to Arezzo and transformed his passion into a successful business. The bucolic Tuscan countryside now cradles Villa Passerini, with its 12 hectares of lush pastureland, numerous arenas for races and shows, and almost one hundred stalls to house some of the most exquisite Arabian horses in the world.

Giacomo Capacci è uno dei più rispettati allevatori di eccellenze Arabe a livello mondiale. Giovane l’età, impareggiabile la dedizione: dopo anni di formazione negli Stati Uniti e viaggi in Europa e Medio Oriente, l’imprenditore aretino ha convertito la sua passione in realtà professionale di successo. La bucolica campagna toscana accoglie Villa Passerini con i suoi 12 ettari di pascolo lussureggiante, le tante arene da gara e da show e quasi un centinaio di stalle che ospitano tra i più begli esemplari di cavallo arabo al mondo.

Capacci is one of the most respected Arabian horse breeders in the world. Giacomo Capacci è uno dei più rispettati allevatori di eccellenze Arabe a livello mondiale.

The purebred Arabian is an animal so harmonious that it almost belongs in the canons of art rather than those of equine morphology. A dished face, silky mane, arched neck, short back, and deep, broad chest are just a few of the physical traits which make this majestic breed a work of art. Brought to Europe in the 1800s, its history is shrouded in mystery and legends, often blending with tales from Islamic scripture, a religion which ascribes this horse extreme recognition and devotion. Throughout history, maintaining and breeding purebreds, called Asil Arabians, followed precise Koranic precepts that led to the establishment of an intense relationship between man and horse. So much so, in fact, that in addition to heroic deeds, Arabic verses often sing its praises: “When God decided to create the horse, He said to the south wind: ‘I shall make a creature out of you that will be a source of strength for my friends, abasement for my enemies, and beauty to those who obey me.” (al-Tha’labi) 138

Il purosangue arabo è un animale così armonioso da poter essere inquadrato nei canoni dell’arte piuttosto che in quelli della morfologia equina. Il profilo camuso, la criniera serica, il collo arcuato, la schiena corta, la profondità e l’ampiezza toracica sono solo alcune delle caratteristiche fisiche che rendono questa razza un’opera d’arte. Introdotto in Europa nell’800, la sua storia è intrisa di mistero e leggenda e si confonde con i racconti della religione musulmana presso la quale questo animale gode di estremo riconoscimento e devozione. La preservazione e l’allevamento della razza pura, detta Asil, segue precisi precetti coranici che hanno condotto all’instaurazione di una rapporto uomo–cavallo molto forte, tanto che, accanto alle imprese eroiche, la lirica Araba canta l’esaltazione del cavallo. Quando Dio creò il cavallo disse al vento del sud: “Io voglio creare da te un essere per onorare i miei Santi, per umiliare i miei nemici, per far grazia a quelli che mi obbediscano”. 139


EVENT

Monaco Grand Prix VIP TERRACE

Once again last year, the luxury farm owned by Giacomo Capacci Arabians hosted its annual European Summer Sale. During the event, fifteen lots of foals, at times represented by their exceptional stallions and mares, were presented and sold to the highest bidders. Enthusiasts from around the globe, from Europe to the United States to the Middle East, competed to own these horses, with notable equestrians as well as legendary stallions and mares in attendance. Giacomo Capacci Arabians isn’t just about shows, but also special attention and care. The Tuscan breeder treats his animals like the royalty they are, with mares scrupulously tended to by the veterinary division of the Universities of Bologna and Perugia. From the moment they’re born, foals destined to excel in the most prestigious international competitions are kept under the watchful eyes of the staff and celebrated with pride by admirers of the industry. Extraordinary paragons of unrivalled beauty, grace and nobility, horses from Giacomo Capacci Arabians are the result of the most refined breeding programmes in Europe. 140

Anche lo scorso luglio la luxury farm di Giacomo Capacci Arabians ha ospitato l’annuale European Summer Sale durante il quale vengono presentati e aggiudicati al miglior offerente quindici lotti di giovani puledri, talvolta rappresentati dai loro eccezionali stalloni e fattrici. Gli esemplari sono stati contesi da appassionati di tutto il mondo, dall’Europa, agli Stati Uniti al Medio Oriente. Notevoli le personalità presenti, leggendarie quelle equine. Non solo show ma anche - e soprattutto- attenzione e cura: l’allevamento toscano tratta i suoi ospiti animali come la royalty del settore merita. Le giumente sono seguite scrupolosamente con la collaborazione della sezione veterinaria dell’università di Bologna e Perugia. Le nascite dei puledri destinati a eccellere nei concorsi internazionali più blasonati sono sorvegliate dagli occhi attenti dello staff di Giacomo Capacci Arabians e celebrate con orgoglio dai cultori del settore. Esempi straordinari dell’incomparabile bellezza, grazia e nobiltà della razza Araba, i cavalli di Giacomo Capacci Arabians sono il risultato dei più raffinati programmi di allevamento in Europa.

Stop Dreaming Start Enjoying WITH OVER 35 YEARS OF EXPERTISE IN TOP-CLASS GRAND PRIX HOSPITALITY AROUND THE WORLD, GPEXPERIENCES TAKES YOUR SPORTS AND ENTERTAINMENT VIP SERVICES ABOVE AND BEYOND. OUR EXTENSIVE REPERTOIRE INCLUDES EVERYTHING FROM EXTRAVAGANT RACE-VIEWING HOSPITALITY RIGHT AT THE HEART OF THE PRESTIGIOUS MONACO GRAND PRIX ACTION TO LUXURIOUS HOTELS AND UNIQUE EXPERIENCES – ALL TO FILL YOUR DAYS WITH UNFORGETTABLE MEMORIES. CONTACT US NOW FOR YOUR PERSONALISED GRAND PRIX EXPERIENCE

vip@gpexperiences.com

gpexeriences.com

+377 93 25 47 08



HIGH FASHION

Atelier Fabiola by Maurizio Bertucci

O

ur quest for excellence and exclusivity has led us to the heart of Lugano, to a special, precious place: Atelier Fabiola. Dedicated to craftsmanship and high fashion, this couturier has been creating, developing and producing unique custom garments since 1988. Over time, the dressmaker’s studio has incorporated a ready-to-wear boutique, offering some of the most luxurious collections from the world’s most prestigious brands. “Really, there are two businesses which operate side by side, harmoniously and symbiotically”, explained Ms Fabiola as she welcomed us to her high-fashion dressmaking workshop, “because each one brings value to the other. A customer will often buy a made-tomeasure garment and then want to wear it with a designer piece, and vice versa. The combination of atelier and boutique allows us to fully satisfy our customers’ desires”.

I

l nostro viaggio alla ricerca dell’eccellenza e dell’esclusività questa volta ci ha condotto nel cuore di Lugano, in un luogo speciale e prezioso: l‘Atelier Fabiola, una sartoria artigianale di alta moda che dal 1988 crea, sviluppa e produce capi unici e personalizzati. Nel corso del tempo l’atelier ha poi incorporato all’interno della propria attività anche una boutique di prêt-à-porter che offre alcuni dei più prestigiosi marchi internazionali nelle loro linee più lussuose. “In realtà sono due attività che lavorano in completa sintonia e simbiosi - ci spiega la signora Fabiola accogliendoci nella sua sartoria di alta moda - perché l’una conferisce valore all’altra. Capita non di rado che un cliente acquisti un abito fatto su misura dalla nostra sartoria e poi desideri integrarlo con un capo firmato, e viceversa. L’attività congiunta dell’atelier e della boutique ci permette di soddisfare pienamente ogni richiesta e ogni esigenza dei nostri clienti”. 145


HIGH FASHION

As we listen to Ms Fabiola, who is showing us around her business, gracefully and passionately telling us about its history, we can’t help but be enchanted by our surroundings. The workshop is in a space carved out from an old cinema, completely restored and brought back to its former glory. Crossing the threshold, one enters a world of class and elegance: mosaics and precious marble adorn the main room and, at the very back of it, a stairway leads to the upper floor where seamstresses are busy sewing garments with the utmost professionalism and dedication. “At times the customer will come to us with a pho146

HIGH FASHION

Mentre ascoltiamo la signora Fabiola, che ci mostra la sua attività e ci racconta la sua storia con garbo e passione, non possiamo non farci rapire dalle atmosfere che ci circondano. L’atelier sorge in uno spazio ricavato all’interno di un vecchio cinema completamente ristrutturato e riportato al suo antico splendore. Appena varcato l’ingresso si entra in un mondo di classe ed eleganza: mosaici e marmi pregiati adornano la sala principale, in fondo ad essa una scalinata conduce al piano superiore dove le sarte lavorano con grande professionalità e dedizione alla realizzazione dei capi. “A volte il cliente viene da noi con una foto, un di-

tograph, drawing, fabric or simply an idea”, Ms Fabiola expounded, “and from that moment on we begin to plan and create. Constructing a madeto-measure garment can take days, and the final result must evoke emotion – for the person who wears it but also for the person who created it”. We head back down the stairs to the ground floor and we’re immediately bathed in the emotions that customers feel when they enter the large rooms where the clothing is tried on. We settle in to the dressing suite and suddenly we feel isolated from the outside, in a world within a world, a completely intimate space. “Customers arrive after having scheduled an appointment and thus, when they’re here, they’re the only ones in the atelier. All of our staff, made up of 15 people, is entirely at their disposal. When we’re in this room, we take our time, we have a coffee, we talk, we connect and we try to understand the customer’s desires and expectations. Dressmaking is an art which requires manual skill, incredible precision and, perhaps more than anything else, the ability to understand the person in front of you so you can create the perfect garment for them. It’s our job to understand what that person wants, what they’re looking for and what they need. It’s our job to make our customers happy”. Our meeting comes to an end and when we leave the atelier, the sensation that lingers speaks loud and clear. This is the perfect place for those who want to dress well, who are looking for a special, precious garment that is unique and of the highest quality, and who need to have their desires completely satisfied. It’s a magical place where one enters with a wish and leaves with a made-to-measure dream come true, with a garment designed and created just for you. After all, in essence, the perfect garment is one which traces the lines of the body and fits the wearer elegantly, naturally and with plenty of personality.

segno, del tessuto o una semplice idea - ci dice la signora Fabiola - e da quel momento iniziamo a progettare e creare. Per confezionare un abito su misura ci possono volere anche svariati giorni e il risultato finale deve regalare un’emozione, a chi lo indossa, ma anche a chi lo crea”. Scendiamo le scale per tornare al piano inferiore e ci immergiamo nelle sensazioni che provano i clienti quando entrano all’interno delle ampie sale dove si provano gli abiti. Ci accomodiamo nella sala prova e improvvisamente ci sentiamo isolati dall’esterno, in un mondo dentro un mondo, in una situazione di completa intimità. “Il cliente arriva dopo aver fissato un appuntamento e quindi quando viene da noi c’è solo lui all’interno dell’atelier, e tutto il nostro staff, composto da 15 persone, è a sua completa disposizione. Quando siamo in questa stanza ci prendiamo il nostro tempo, beviamo un caffè, parliamo, ci confrontiamo e cerchiamo di comprendere i suoi desideri e le sue aspettative. La sartoria infatti è un’arte che richiede manualità, grande precisione, ma soprattutto la capacità di capire la persona che si ha di fronte per cucirle addosso l’abito perfetto. Siamo noi che dobbiamo capire cosa vuole, cosa cerca e di cosa ha bisogno. E dobbiamo rendere felici i nostri clienti”. Il nostro incontro volge al termine e quando usciamo dall’atelier la sensazione che ci portiamo dietro è molto netta e chiara. Questo è il luogo ideale per chi vuole vestirsi bene, per chi cerca un capo speciale, prezioso, unico e di alta qualità, per chi desidera che le proprie esigenze siano completamente soddisfatte e accontentate. È un luogo magico nel quale si entra con un desiderio e si esce con un sogno realizzato su misura, con un vestito pensato e creato in modo esclusivo, perché, in fondo, l’abito ideale è quello che segue le linee del corpo e accompagna chi lo indossa con eleganza, naturalezza e personalità. 147


HIGH TECH TECNOLOGY

QUALITY TOP BEAUTY

Cure d’avanguardia nel cuore di Lugano

leandroantonini.ch

Le perle di bellezza le dobbiamo portare in bocca e non intorno al collo…

SWISS DENTAL CLINIC Studio Gargantini

+41 91 923 10 02 - info@leandroantonini.ch


PORTRAIT

The mysteries of Enrico Vanzina

F

rom cinema to crime novels, Enrico Vanzina, producer and screenwriter, sits down to talk to us as his latest novel is released. He discusses his passion for writing and his stories about the detective Max Mariani, the protagonist of his thrillers, who is himself a mystery, privately tormented but with a talent for exceptional clarity in solving the most complex police cases. We met Enrico Vanzina during literary month at The View in Lugano where he presented his latest work.

D

You have shot hundreds of films. Have you ever thought about bringing your own crime novels to the big screen? I’ve often asked myself that question. This novel is the third in a series about the adventures of a Roman detective whom I describe as “very Californian”. Of course I wrote it with the cinema in mind. I start out with this idea which is a fantastic definition of cinema by Truffaut: “Cinema is life with the boring bits taken out.” That’s exactly how it is. I imagine this kind of literature as noir, what the Americans call hardboiled, exactly like that, very entertaining with no boring bits. All my books are written with a very cinematographic slant; you could put all three together and create a short saga about this character.

Lei ha girato centinaia di film, ha mai pensato di portare sul grande schermo i suoi romanzi gialli? Mi hanno spesso fatto questa domanda, questo romanzo è il terzo di una serie, sono le avventure di un detective romano, che io definisco “molto californiano”. Sicuramente l’ho scritto pensando al cinema, io parto da un’idea che è una definizione meravigliosa del cinema data da Truffaut: “il cinema è la vita dalla quale si tolgono i momenti di noia”. Ecco, è così, immagino la letteratura di questo genere come una scrittura in stile noir, quello che gli americani chiamano hard boy, esattamente così, molto divertente e senza momenti di noia. Tutti i miei libri sono scritti con un taglio molto cinematografico, si potrebbero mettere tutti e tre insieme e fare una piccola saga su questo personaggio.

al cinema ai romanzi gialli, Enrico Vanzina, produttore e sceneggiatore cinematografico, racconta, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro, la sua passione per la scrittura e le sue storie sulle investigazioni del detective Max Mariani, il protagonista dei suoi gialli, anch’esso con un mistero, tormentato nel privato ma dotato di un’eccezionale lucidità nel risolvere i casi polizieschi più intricati. Abbiamo incontrato Enrico Vanzina in occasione del mese letterario al The View di Lugano dove ha presentato la sua ultima opera.

Luigi Lauro, Sara Rosso, Enrico Vanzina 151


PORTRAIT

Personalmente non amo molto partire da me, Personally I don’t like starting with me and per poi ritrascrivere me al cinema. In questo then rewriting myself for the cinema. In this caso, ho fatto anche troppo, non mi diverte fare case, I did too much, I don’t want to do any di più; quello che volevo fare l’ho fatto in lettemore. What I wanted to do, I did with literature; ratura, non volevo fare un film, volevo fare un I didn’t want to make a film, I wanted to write libro, non mi diverte per niente l’idea di ridurlo a book. I really don’t like the idea of cutting or o modificarlo nè di adattarlo se dovesse essere modifying or adapting it to make it interesting interessante per il cinema. for cinema. It’s finished, that’s it! That’s why I’m E’ già fatto, è così! Per cui aspetto e ho già avuto expecting and have already received a numuna serie di proposte interessanti di registi che ber of interesting offers from directors keen to vorrebbero trarre dai miei romanzi una lunga turn my novels into a long-running television serie televisiva, è ciò a cui si prestano di più, series. This is the format that they best lend perché costituiscono una piccola saga, che si themselves to because they make up a short conclude con questo libro. saga which concludes with this book. Ci sono dei casi in There are opportuogni romanzo, il prinities in each novel, mo “Il gigante sfrethe first, Il gigante giato” è una storia di sfregiato, is a story un cinese a Roma, il of a Chinese man in secondo “Il mistero Rome, the second, Il del rubino birmano” mistero del rubino birè una storia di spie un mano, is a spy story po’ alla Hitchcock, il a little like Hitchcock, terzo “La donna dagli and the third, La donocchi d’oro” è un rona dagli occhi d’oro, manzo molto più noir, is much more noir, a psicologico. Nello svipsychological thriller. luppo delle tre storie As the three stories si spiega il mistero develop, the mystery che c’è dietro al probehind the protagotagonista, si capisce nist unfolds and the perché questo uomo reader discovers why Nicoletta Gianni, Enrico Vanzina, Duillo Parietti è così, perché fa il this man is the way detective, cosa gli è successo nella vita e pian he is, why he is a detective, what has happened piano chi legge tutto scopre il personaggio. in his life and slowly they start to discover the character. Cambiando leggermente argomento, nei suoi progetti futuri c’è qualche nuovo film? Changing the subject slightly, do your Negli ultimi due anni ho girato due film in future projects include any new films? Svizzera: “Un matrimonio da favola”, a Zurigo, Over the past two years I have made two films e metà del film “Non si ruba a casa dei ladri”, in Switzerland: Un matrimonio da favola, in Zusempre a Zurigo. Ho riscoperto un Paese che rich, and half of the film Non si ruba a casa dei conosco da quando ero bambino perché ho ladri, again in Zurich. I rediscovered the country fatto il collegio in Svizzera, ed è proprio per la I have known since I was a child, because I went Svizzera che sono tornato! Adesso invece sto to college in Switzerland, and it is because of preparando una cosa che mi diverte molto ma Switzerland that I came back! Now, however, il cinema io lo faccio e quindi non voglio parI’m working on something I’m really enjoying, larne troppo. but I’m doing cinema and therefore I don’t want Sto poi pensando a un romanzo molto interesto talk about it too much. After that I’m thinking sante perché è un romanzo su Roma, si chiaabout a novel, a very interesting novel because merà “Una sera a Roma”, un grande giallo su it is about Rome. It will be called Una sera a Roma. Il vero mistero però è capire cos’è Roma. Roma, a great crime thriller about Rome. 152

PORTRAIT

The real mystery, however, is understanding what Rome is. It’s a very demanding book; I have been working on it for many years. If I can, if I manage to really concentrate on it, I hope to have it finished next year. Talking about today’s society, what are the issues that most interest you? Do you pay any attention? Do you find inspiration? I’ve had the good fortune, and some small measure of talent, but really good fortune to make films about Italy for more than 40 years, which means that the thing that interests me most of all is observing Italy, and particularly observing its people and their problems.

Un libro molto impegnativo, sono tanti anni che ci lavoro, se ci riesco, se trovo un po’ di concentrazione finale, spero di concluderlo l’anno prossimo. Parlando della società di oggi, quali sono le problematiche che più la interessano? È attento? Prende degli spunti? Ho avuto la fortuna, anche un piccolo talento, ma insomma anche la fortuna, di fare cinema per più di quarant’anni raccontando l’Italia, ciò vuol dire che la cosa che mi interessa di più è guardare l’Italia e non solo, di guardare la gente, guardare i problemi della gente.

Enrico Vanzina, Mauro Grandi, Nicoletta Gianni

Cinema is always five minutes ahead of everything else; that’s why it’s so important. It gets small numbers in terms of viewers and investment, however, in reality it’s strategic, in the sense that cinema knows a year beforehand what television will be showing a year later. Then I have been fortunate to also be a journalist. A third of my day is dedicated to reading and understanding not just books but understanding what is going on inside us; if you don’t do that, you can’t do this job. And on a political level? Do you follow politics? Are you passionate about it? Very much so, with the distance of an old Roman sceptic. I believe my life started mysteriously 2,000 years ago in the city where I was born which has allowed me to become a citizen of the world, because by now I no longer even feel Roman. I’m detached.

Il cinema arriva sempre cinque minuti prima del resto, per questo è così importante. Numeri piccoli, in termini di spettatori e di investimenti, però, in realtà, è strategico, nel senso che il cinema capisce un anno prima quello che la televisione racconterà un anno dopo. Poi io ho avuto la fortuna di diventare anche giornalista, certamente un terzo della mia giornata è dedicato a leggere e capire, a leggere non solo libri ma soprattutto capire quello che si muove intorno a noi, se non lo fai non puoi fare questo lavoro. E a livello politico? Segue la politica? È appassionato? Moltissimo, con un distacco ormai da scettico antico romano, credo che la mia vita misteriosamente parta duemila anni fa, nella città in cui sono nato che mi ha permesso di diventare cittadino del mondo, perché ormai non mi sento più neanche romano, sono distaccato. 153


PORTRAIT

This is a very bad time which politics will only be able to overcome if we improve ourselves, because politics is a mirror of ourselves. Therefore if we don’t improve, politics won’t improve either. It’s a confused time with big questions and a lot of unrest. The world is opening up to universal problems which our little regions are not used to dealing with. We are facing enormous challenges and the political class and the whole political system don’t have the tools to resolve these problems. Certainly I’m more interested in world politics than Italian politics which is small, very inward-looking, not very stimulating, almost depressing. Because the problems, compared to those in today’s world, are very complex... At one time international problems were very far away. Today, however, with communications, in five minutes, they’re our problems too. We’re no longer concerned about problems in Ticino, Lazio, or with the League or even the European Union; we’re concerned about world problems which land on top of us immediately.

È un momento molto brutto che la politica riuscirà a superare solo se noi miglioreremo, perché la politica è lo specchio di noi stessi. Perciò se noi non miglioriamo non migliorerà nemmeno la politica. È un momento confuso, di grandi domande, di grandi sconvolgimenti, il mondo si sta aprendo a problemi universali con cui le nostre piccole regioni non erano abituate a convivere. Siamo di fronte a sfide enormi, la classe politica e tutto il sistema della politica non hanno gli strumenti per risolvere questi problemi. Certamente m’interessa di più la politica a livello mondiale piuttosto che quella italiana che è molto piccola, ripiegata molto su se stessa, poco stimolante, quasi avvilente. Anche perché i problemi, confrontati a quelli del mondo di oggi, sono molto complessi… I problemi internazionali un tempo erano molto lontani, oggi invece con la comunicazione sono nostri in cinque minuti. Non ci confrontiamo più con i problemi del Ticino, del Lazio o della Lega o addirittura dell’Unione Europea, ci confrontiamo con i problemi che sono di tutto il mondo, che ci arrivano immediatamente.

Do you have a list of goals? Yes, I do. They are still the same as when I was eighteen: to try to do well what I know how to do. The best film or the best novel that one can write is one about the relationships with the people you love. That’s important.

Ha una lista di buoni propositi? Sì, ancora ce l’ho. Sono sempre gli stessi di quando avevo diciotto anni, cercare di fare bene quello che so fare. Il più bel film, il più bel romanzo che uno può scrivere è quello sui rapporti con le persone a cui vuoi bene, questo è importante.

Thinking of the future, what would you like for yourself, your family and those you care about? For society, for everyone? That there will be someone after me who continues doing what I have done, like the work I’ve done following on from my father who did it before me. It’s kind of a little path which destiny has placed in our hands and we mustn’t give up. Like someone who owns a craft shop and has to try to keep it going. In a normal world it’s not easy. I would like someone after me to make their mark just as we have.

E se pensa al domani cosa vorrebbe per lei, per la sua famiglia e per i suoi cari? Per la società, per tutti? Che ci sia qualcuno dopo di me che continui a fare quello che ho fatto, come il lavoro che ho fatto seguendo mio padre che lo faceva prima di me. È una specie di piccolo percorso che il destino ci ha messo tra le mani, non lo dobbiamo mollare, come chi ha un negozio artigianale e deve cercare di mantenerlo vivo, in un mondo normale non è facile, mi piacerebbe che qualcuno dopo di me lasciasse dei piccoli segni, così come li abbiamo lasciati noi.

We welcome international buyers Gradiamo acquirenti internazionali Creations by Ana of Switzerland - Exquisite original design handbags, crafted by hand, made with crocodile, alligator, python, ostrich skins.

154

Piazza Indipendenza 11, 6900 Lugano, Switzerland Swiss: +41 79 611 0882 (WhatsApp) Anaswitzerlandbags@gmail.com


REAL ESTATE

Ticino Lifestyle by Maurizio Bertucci

Marzio Mazzoleni, Direttore e Partner GPM SA - L’immobiliare del Gruppo Fidinam

T

icino is a great place to live, offering wellbeing and numerous opportunities. There are many reasons for deciding to live in Lugano: its incomparable geographical position with marvellous alpine views, parks with flower gardens and high-quality services of every kind. For a better picture of the Ticino property market, we met with Marzio Mazzoleni, Director and Partner of GPM - Global Property Management SA – part of the Gruppo Fidinam, who told us about a new property project currently underway in Lugano and gave us a general overview of the property market in Ticino.

È

bello vivere in Ticino, terra di benessere e di molteplici opportunità. Ci sono varie ragioni per decidere di abitare a Lugano: la posizione geografica ineguagliabile al mondo, con meravigliosi panorami alpini, parchi dai giardini fioriti, servizi di ogni genere e di alta qualità. Per avere un quadro più preciso della situazione relativa al mercato immobiliare ticinese abbiamo incontrato il signor Marzio Mazzoleni, Direttore e Partner della GPM - Global Property Management SA società immobiliare del Gruppo Fidinam, che ci ha presentato un nuovo progetto immobiliare in fase di ultimazione a Lugano e ci ha regalato un quadro generale sulla situazione del mercato immobiliare in Ticino. 157


REAL ESTATE

Of the many projects currently on sale in your property portfolio, which would you recommend to someone interested in buying a high-end luxury property in Ticino? “We have various interesting projects for those who enjoy and are looking for beauty, luxury and excellence, but if I were to recommend one, it would without doubt be the Residenza Parco Letizia in Ruvigliana, a project on offer exclusively through GPM. Nestled in the magnificent countryside around Lake Lugano and set on the hill in Ruvigliana, the Residenza Parco Letizia represents the perfect union of luxury, nature and avant-garde architecture. The natural slopes of the hill in Ruvigliana have been transformed into three rows of small independent residences: in total, 16 luxury apartments of varying size (120 – 310 m2) located either on the ground floor with a garden or on the top floor with a panoramic terrace. All have large windows offering sensational views over the gulf of Lugano and Monte San Salvatore, often dubbed the “brother of Sugarloaf Mountain in Rio de Janeiro, Brazil” by the media. To top it off, a spa with indoor swimming pool, sauna, Turkish bath, a fitness room with the latest equipment and a meditation space enclosed by palm and bamboo trees. I’m proud to have been able to apply my own 20 years’ experience to make modifications to the development’s layout, making precise recommendations based on the requirements of today’s clientele who are more mindful of cost but who don’t want to give up on owning a contemporary property which makes the best use of the space. The modifications have enabled myself and my staff to adjust sale prices to current requirements, making the Residenza more competitive and attractive in terms of what is on the market. Immersed in a sea of colours and perfumes and set within a garden of cypress and palm trees and flowers, Residenza Parco Letizia is appropriately priced for the market (with prices

158

REAL ESTATE

Tra i diversi progetti che avete attualmente in vendita nel vostro portafoglio immobiliare, qual è la soluzione che consiglierebbe a chi desidera comprare un’abitazione di lusso e di alto livello in Ticino? “Abbiamo diversi progetti interessanti da proporre a chi ama e ricerca la bellezza, il lusso e l’eccellenza, ma se dovessi consigliarne uno, sarebbe senza ombra di dubbio la Residenza Parco Letizia a Ruvigliana, un progetto e una proposta in esclusiva di GPM. Incastonata tra le meravigliose terre che circondano il lago di Lugano e adagiata sulla collina di Ruvigliana, la Residenza Parco Letizia rappresenta un connubio perfetto di lusso, natura e architettura d’avanguardia. Le naturali pendenze della collina di Ruvigliana sono state trasformate in tre linee costruttive che ospitano piccole residenze autonome, raggruppanti un totale di soli 16 appartamenti di lusso di varia metratura (da 120 a 310 mq abitabili), posizionati sia al piano terreno con giardino, sia al piano attico con terrazza panoramica, tutti con grandi vetrate che regalano una vista strepitosa sul golfo di Lugano e sul Monte San Salvatore, spesso denominato dai media “fratello del Pão de Açúcar di Rio de Janeiro in Brasile”. A completare il tutto, una Spa con piscina interna, sauna, bagno turco, locale fitness attrezzato con apparecchiature di ultima generazione, oltre ad un angolo meditativo tra palme e bambù. Sono orgoglioso di far presente che ho personalmente contribuito con la mia esperienza ventennale ad apportare modifiche ai layout della residenza, dando indicazioni precise sulle esigenze della clientela attuale, che è sempre più attenta ai costi e che non vuole comunque rinunciare ad avere una soluzione al passo con i tempi e ben studiata in termini di sfruttamento dello spazio. Grazie a queste modifiche, sono riuscito con il mio staff ad adeguare i prezzi di vendita secondo le esigenze del momento, rendendo la Residenza più competitiva ed attrattiva rispetto a quanto offerto sul mercato. Immersa in un percorso di colori e profumi, all’interno di un giardino emozionale di cipressi, palme e fiori, la Residenza Parco Letizia si inserisce nel mercato con quotazioni adeguate

159


REAL ESTATE

from just over CHF 9,000 per m2) but offers superior build quality and a finish that is well above the norm. No detail has been left to chance and even the night lighting, designed by renowned light designers, ensures that in the evening when all is quiet, the lights from the gulf mingle with those of the development to create a magical new setting. The prized surrounding natural landscape packs a strong emotional punch which will take your breath away. “Bricks and mortar” are still a tangible and secure investment over time!”

(con prezzi a partire da poco più di CHF 9’000.— al mq) ma offre in più una qualità costruttiva superiore e rifiniture decisamente al di sopra dello standard. Ogni dettaglio non è lasciato al caso ed anche l’illuminazione notturna, studiata da rinomati Light Designer, fa sì che, col sopraggiungere della sera, quando tutto si fa silenzioso, le luci dal golfo si uniscano a quelle della Residenza, dando vita ad una nuova scenografia magica, caratterizzata da un forte impatto emozionale, grazie anche al prezioso contesto naturalistico e paesaggistico, che lascia senza fiato. Il “mattone” rimane un investimento tangibile e sicuro nel tempo!!!

How is the property market in Ticino? “Despite a slight contraction in the market in peripheral areas, property investment is now more attractive than ever due to current interest rates charged by banks in Switzerland. Lugano has always been one of the most popular tourist destinations in Switzerland, the third most important Swiss financial centre and a gateway into Europe. Switzerland is a country which guarantees a high level of economic, political and social security and stability and personal privacy, issues which can significantly influence investment decisions, therefore favouring choosing this region. Furthermore, when the Alptransit is fully operational, the distance between the Italian-speaking part of Switzerland and the German-speaking part beyond Gotthard will be significantly reduced and Ticino will be able to benefit from a sort of inverse commute where people who work in a large city such as Zurich will be able to live in Ticino, enjoying our environment and climate, while still being able to quickly reach their place of work. We expect an increase in property values in the medium term.” “In conclusion, in this period of instability in the financial markets and continuous fluctuations in the stock exchanges, I feel compelled to recommend purchasing a property in Ticino to anyone wanting to make an investment which over time will offer a reasonable return and secure capital gains.”

Com’è la situazione immobiliare in Ticino? Malgrado si registri una leggera contrazione del mercato nelle zone periferiche, oggi l’investimento immobiliare risulta più che mai interessante vista l’attuale situazione dei tassi di interesse applicati dalle banche sul territorio elvetico. Lugano rappresenta da sempre una delle mete turistiche preferite della Svizzera, terzo polo finanziario elvetico e vera porta sull’Europa. La Svizzera è un Paese che garantisce grande sicurezza e stabilità economica, politica, sociale e privacy personale, caratteristiche queste che possono condizionare in modo importante le scelte di investimento, favorendo dunque la scelta del nostro contesto territoriale. Inoltre, col pieno funzionamento di Alptransit, la distanza tra la Svizzera italiana e quella tedesca oltre il Gottardo sarà drasticamente ridotta ed il Ticino potrà beneficiare di una sorta di pendolarismo inverso da parte di chi, lavorando in una grande città come Zurigo, potrà tranquillamente vivere in Ticino, nel nostro contesto ambientale e climatico, avendo la possibilità di raggiungere in breve tempo il luogo di lavoro e di conseguenza ci attendiamo un aumento dei valori immobiliari nel futuro a medio termine. Concludendo, in questo momento di instabilità dei mercati finanziari e di continue fluttuazioni delle borse, mi sento in dovere di raccomandare l’acquisto di una proprietà in Ticino a tutti coloro che desiderino effettuare un investimento che apporti nel tempo un rendimento adeguato ed una sicura plusvalenza”.

Alta tecnologia... con stile!

Ascensori Falconi è esclusivista KONE per il Canton Ticino e i Grigioni 160

Morbio Inferiore CH - via Ghitello, 4 - tel +41 91.6957272 - www.falconi.ch


The Excellence Factory by Patrizia Ventimiglia


INTERIOR DESIGN

T

he Made in Italy label is built upon quality materials and manufacturing in addition to attention to detail and knowing craftsmanship. Fully embracing that philosophy, Duredil - which has produced unparalleled windows, door frames, panelling, facades, entryways and fittings made to measure and custom made for over twenty years - can be proud of the skill which it brings to the numerous important artistic restorations entrusted to it by clients such as Italy’s Cultural Heritage Authority. Recent projects include a historic building in Milan’s Piazza Castello, where beyond the windowframes, Duredil reproduced all the original window shutters using modern technology, resulting in wonderful artefacts that perfectly respect the style of the era. Such expression of valuable expertise is the hallmark of a business founded on indepth knowledge about and understanding of its products. As a testament to this idea, Duredil has developed a catalogue collection with more than twenty durable window fixtures with high levels of thermal-acoustic insulation in a range of finishes that no other manufacturer comes close to offering. Each product is exclusive to the brand and entirely unique, such as the characteristic absence of glazing bead, which combines aesthetics and increased solidity and safety. Duredil frames come in wood, wood-aluminium, and in a broad selection of high-quality metals such as bronze, steel and iron, with ar164

INTERIOR DESIGN

I

l Made in Italy si esprime attraverso la qualità dei materiali e della manifattura oltre che attraverso la cura dei dettagli e il saper fare artigianale. È grazie a quest’attitudine che Duredil - da oltre vent’anni produttrice di serramenti di pregio, boiserie, facciate, porte, portoni e arredi su misura e a disegno - può vantare una competenza che le ha permesso di lavorare all’interno di importanti progetti di ristrutturazioni artistiche, anche con la Sovrintendenza dei Beni culturali come quella realizzata di recente a Milano per un palazzo storico di Piazza Castello, dove oltre ai serramenti sono state riprodotte tutte le persiane originali del palazzo con moderne tecnologie e uno straordinario risultato che ha rispettato il perfetto stile dell’epoca. E’ questa la punta di diamante, espressione di una preziosa expertise, di un’azienda fondata su una profonda cultura del prodotto, che ha sviluppato una collezione a catalogo di oltre 20 linee di infissi, ad alto isolamento termico-acustico, duraturi e con una gamma di finiture che nessun’altra azienda è in grado di offrire, dotati di esclusive unicità di prodotto come per esempio la caratteristica assenza di fermavetro che permette di unire alla qualità estetica una maggiore solidità e sicurezza. Ogni serramento firmato Duredil può essere realizzato in legno, legno-metallo, e nei più diversi metalli d’eccellenza: bronzo, acciaio, ferro e con

tistic finishes which include a natural brushed effect, gold, satin and craquelé. Woods range from oak to zebrawood, offering suitable solutions for different tastes and architectural needs while remaining in perfect harmony with the ambiance and surrounding interior design. Each space can be completely personalized, and this also allows one to select bi-tone frames or different-coloured frames in different rooms. Duredil’s tailor-made services also include wood accessories, doors and panels. Defined during the design phase and managed up to installation and post-sales assistance, these elements are essential to the world of luxury goods and its extremely demanding clientele. “Our products are sought-after around the globe”, confirmed Alessio Riva, Founder and Sole Administrator of the company, “because Duredil meets the needs of the most varied clients, all of which share an interest in top-of-the-line products, whether they’re in Europe, Russia, China, Kazakhstan, Saudi Arabia, Canada, Switzerland or Israel. This year, for the Salone del Mobile, our company was chosen by Assolombarda Milano Monza e

finiture artistiche come lo spazzolato naturale, l’oro, il velluto, il craquelé, utilizzando una grande varietà di essenze che spaziano dal Rovere allo Zebrano secondo il gusto e le esigenze architettoniche, per un’armonia perfetta con l’ambiente e l’interior design. Ogni ambiente può essere totalmente personalizzabile e anche per questo possono essere realizzabili serramenti bicolore anche differenti per ogni stanza e ambiente. Un vero e proprio servizio taylor made quello offerto da Duredil che può includere anche il complemento in legno, le porte e le boiserie che parte dal progetto fino all’installazione e all’assistenza postvendita, elementi fondamentali per il mondo dei prodotti di lusso e di una clientela estremamente esigente. “I nostri prodotti sono richiesti in tutto il mondo” conferma il Dott. Alessio Riva, fondatore e amministratore unico dell’azienda “ perché Duredil riesce a soddisfare le richieste dei più diversi committenti, tutti interessati a prodotti di altissima gamma, in Europa, Russia, Cina, Kazakistan, Arabia Saudita, Canada, Svizzera, Israele. Quest’anno, in occasione del Salone del Mobile, 165


INTERIOR DESIGN

Brianza (the most important regional trade association belonging to the General Confederation of Italian Industry) as the best example of Made in Italy excellence thanks to our ability to seamlessly combine design and technology”. At the head offices in Inzago, just outside Milan, is situated the Palazzina Uffici, Offices Building, home to the Design and Realization department. This department studies every single project we work on, alongside the Management team and the 2000m2 Workshop, in which Duredil’s innovative industrial production methods are fused with the attention to detail artisans are known for. All design and production phases are handled in-house to ensure the end result is of absolute quality. The cultivation of craftsmanship has become the company’s culture, a philosophy which echoes through the initiatives which Duredil supports. One such example? The restoration work done on Leonardo da Vinci’s Canal Lock, which returned splendour to the imposing wood locks of the Naviglio Martesana canal, right outside the doors of the company headquarters.

166

la nostra azienda è stata scelta da Assolombarda Monza e Brianza (la più importante associazione territoriale degli industriali di Confindustria) come migliore eccellenza del Made in Italy in grado di coniugare design e tecnologia”. Nella sede di Inzago alle porte di Milano, trovano spazio la Palazzina Uffici con al suo interno uno specifico Ufficio Stile e Progettazione per lo Studio di ogni singolo Progetto in sinergia con la Committenza e lo Stabilimento dove nei suoi duemila metri quadrati coperti la produzione industriale innovativa è abbinata alla cura artigianale per il particolare. Tutte le fasi del processo di progettazione e produzione sono realizzate all’interno, per garantire il massimo livello produttivo e un autentico servizio sartoriale. La cultura di prodotto diventa cultura d’azienda, una filosofia confermata concretamente dalle iniziative culturali sostenute da Duredil come l’opera di restauro delle chiuse di Leonardo da Vinci che ha riportato a nuovo splendore le imponenti chiuse lignee del Naviglio Martesana, proprio nelle vicinanze della sede aziendale.

DUREDIL srl Via Sandro Pertini, 2/4/6 20065 Inzago (Milano) - Italia Tel: +39.02.95479250 info@duredil.it - www.duredil.it


Fontana Sotheby’s International Realty Living in Lugano - Trusted personalised rental services since 1926

T

oday Lugano is one of the most sought-after destinations internationally. For those searching for residential rental properties, Fontana Sotheby’s International Realty offers a personalised service to fully meet its clients’ requirements while embracing all aspects of residential and commercial property leases.

L

ugano è oggi una tra le destinazioni più ambite a livello internazionale. A chi cerca soluzioni abitative in affitto, Fontana Sotheby’s International Realty offre un servizio personalizzato per soddisfare al meglio le esigenze dei propri clienti, abbracciando tutti i comparti nell’ambito della locazione di immobili residenziali e commerciali.

Valentina Mingrino Responsabile Intermediazione Affitti


REAL ESTATE

Listening and analysing client needs: talk less and ask more questions “Beyond style and shape, there’s substance. “And substance is what divides estate agents into two categories: those that tell you everything about the property and the wonderful services they can offer you, and those that ask you what you’re looking for and how they can help you. “I prefer the second kind”, confirmed Valentina Mingrino, “those that put listening to and analysing their client’s needs before proposing services and benefits, those that don’t have to spend all day convincing you that their services (and they themselves) are the best around. Rather, they offer you better services, tailored to the need you’ve expressed. This is why a certain level of responsiveness is essential to avoiding a dissatisfied clientele. Relying on a company such as ours guarantees not just a seal of quality, but a consolidated network of contacts. It’s important to choose a trustworthy, skilled, reliable and competent professional. You can engage, convince and win your clients over only by letting the enthusiasm that’s within every good estate agent shine through.” “We offer a complete range of brokerage services”, explained Valentina Mingrino, head of the Rental Department. “Because the services of a notary aren’t required as they are in sales, brokers take on more responsibility, in regards to the owner, when dealing with leases. I believe it’s important to rely on the services of a professional, dependable estate agency able to assist property owners when searching for a tenant and during the relationship created by the lease, providing them with everything you know and offering technical assistance. “First of all, it’s important to understand the type of property being rented, collecting all the relevant information about it, which must be complete and exhaustive, for an accurate evaluation by the broker. In this regard, we document the property with high-quality photographs, ensuring that the promotional materials are professional, clear and comprehensive. Depending on the type of building, we then develop an effective, targeted strategy for quick commercial success.” 170

«Offriamo una gamma di servizi di mediazione a 360°, spiega Valentina Mingrino, responsabile del comparto locazioni, dato che non si passa dal notaio, come nella compravendita, con l’affitto hai un ruolo di responsabilità maggiore nei confronti del proprietario. Ritengo sia importante affidarsi ai servizi di un’agenzia immobiliare professionale e seria che deve essere capace di assistere il locatore durante il processo di ricerca di un inquilino e durante il rapporto di locazione, fornendogli tutta la propria conoscenza e assistenza tecnica. Preliminarmente è importante capire la tipologia di immobile oggetto della locazione raccogliendo tutte le informazioni che devono essere complete ed esaustive per una valutazione accurata da parte del mediatore, in questo ambito ci attiviamo a sviluppare una documentazione dell’oggetto con servizio fotografico di alta qualità, affinché il materiale promozionale risulti professionale, chiaro e esaustivo. A dipendenza della tipologia dell’immobile va studiata una strategia efficace e mirata per un rapido successo commerciale.»

Ascolto e analisi esigenze: parlare meno, chiedere di più «Oltre allo stile e alla forma c’è la sostanza. E la sostanza vede gli agenti immobiliari dividersi in due categorie: quelli che ti raccontano tutto dell’immobile e degli splendidi servizi che ti possono offrire, e quelli che ti chiedono di cosa hai bisogno e come possono aiutarti. Ecco, a me piacciono i secondi, ribadisce Valentina Mingrino, quelli che mettono l’ascolto e l’analisi delle esigenze davanti alla proposizione dei servizi e vantaggi, quelli che non devono passare la giornata a convincerti che i loro servizi (e loro stessi) sono i migliori sulla piazza, ma che ti propongono i servizi migliori per risolvere il bisogno che hai espresso loro, proprio per questo è importante la reattività nelle risposte che è fondamentale per non creare insoddisfazione nella propria clientela. Affidarsi a una struttura come la nostra ti garantisce oltre al marchio di qualità una rete di contatti consolidata. E’ importante scegliere un professionista serio, preparato, affidabile e competente. Saprai coinvolgere, convincere, conquistare la tua clientela solo tirando fuori l’entusiasmo che sta alla base di ogni bravo agente immobiliare».


In the exclusive hub of luxury services:

EXCELLENCE WORLD

a reserved and discreet place of choice for high-class solutions aimed to improve your private experience.

EXCELLENCE HEALTHCARE:

a new area of highly limited elite services in the medical sector and hospital care is now available for our members.

EXCELLENCE HEALTHCARE

guarantees highly effective results by granting access to privileged treatments and innovative protocols, generated by research centers part of the best medical and biomedical facilities in the world. Also serving individual H2H management services in order to guarantee the maximum relational and environmental comfort, in respect of your prescribed medical requirements.

...yes, what can we do for you... your personal assistant EXCELLENCE HEALTHCARE Info@excellencehealthcare.luxury


LIFE STYLE

Five-star home care by Alessia Maderi 175


LIFE STYLE

I

n the face of continually increasing life expectancy, it is important to know that there is a company with an innovative approach offering home care to the elderly and non self-sufficient people at exceptionally high standards, on a par with those of a top hotel. We are talking about Spitex Città e Campagna Sa, a brand which has operated in the home care sector across Switzerland for over 30 years, providing a wide range of highly efficient medical and nursing services as well as help with domestic activities, 24 hours a day, 7 days a week, at home, in hotels, care homes and holiday homes.

D

The concept is one of comprehensive private assistance which covers all daily needs, personal accompaniment and assistance, accompanying clients on holiday, shopping and medical appointments as well as recreational activities: cinema, theatre, concerts. It includes basic personal care, all domestic duties, house cleaning, managing clothing and laundry and meal preparation, with caregivers and in-home nurses going to private homes as well as care homes, clinics and hospitals.

Un concetto di assistenza privata a 360 gradi che include la copertura di ogni esigenza del quotidiano, la compagnia e l’assistenza alla persona, l’accompagnamento in vacanza, per lo shopping, per le visite mediche ma anche per lo svago: cinema, teatro, concerti. Sono incluse le cure di base alla persona, tutte le faccende domestiche, la pulizia della casa, la gestione del guardaroba e della biancheria, la preparazione dei pasti, attraverso governanti e badanti presso il domicilio privato ed anche in case di cura, cliniche e ospedali.

In addition to nursing care, services include night duty, all interactions with doctors or the hospital and administration. A full service is provided even with difficult cases or in delicate and complex situations such as assistance for the terminally ill, oncology patients or those post-surgery. Staff are carefully selected and very well prepared; by always being with the same professionals, and avoiding rotas, clients can build up relationships which makes them feel safe and means they do not have to repeat their requirements every time. A strong and always professional relationship of trust is established in a calm environment, and this is how the staff also manage relationships with family members, including those abroad. The client is at the centre of everything, they are king and are treated as such by Spitex Città e Campagna; in fact, Spitex can guarantee a completely tailor-made service, the concept on which the agency’s mission was founded. The service is always personalised, with respect to personal habits, according to the us176

LIFE STYLE

i fronte a prospettive di vita sempre più lunghe è importante conoscere la realtà di un’azienda che, con approccio innovativo, offre assistenza domiciliare agli anziani e alle persone non autosufficienti con standard qualitativi altissimi, pari a quelli di un grande hotel. Parliamo di Spitex Città e Campagna Sa, un marchio che da oltre 30 anni garantisce in tutta la Svizzera, nel settore dell’assistenza domiciliare, un ampio ventaglio di servizi di massima efficienza in ambito medico e infermieristico e per tutte le attività domestiche, 7 giorni su 7, 24 ore su 24 ore, a casa, presso un hotel, un residence e le residenze di vacanza.

I servizi garantiscono inoltre tutte le cure infermieristiche, il picchetto notturno, tutti i rapporti con i medici o con l’ospedale, fino agli aspetti amministrativi legati all’assistenza. L’intervento è completo anche nei casi di maggiore difficoltà, in situazioni delicate e complesse come l’assistenza ai malati terminali o con problemi oncologici o post chirurgici. Il personale è selezionatissimo e molto preparato; l’affiancamento sempre agli stessi professionisti, evitando la rotazione, permette di costruire rapporti umani che danno sicurezza al cliente, permettendogli di non dover ripetere ogni volta le proprie richieste. Si crea un rapporto di fiducia importante e sempre professionale, in un’atmosfera serena, così il personale si occupa anche delle relazioni con i famigliari, anche all’estero. Il cliente è al centro, è re e da re viene trattato da Spitex Città e Campagna che, infatti, può garantire un servizio totalmente taylor made, un concetto su cui l’azienda ha fondato la sua mission. L’intervento è sempre personalizzato, nel rispetto delle abitudini personali, secondo

er’s lifestyle, culture and preferences. The staff speak various European languages as well as Russian and Arabic and are selected according to criteria for good compatibility, taking into consideration the clients’ personality and more individual needs.

lo stile di vita dell’utente, la sua cultura, le sue preferenze. Il personale parla diverse lingue europee oltre al russo e l’arabo e viene selezionato secondo criteri di alta compatibilità considerando l’attitudine caratteriale dei clienti e le esigenze più individuali.

We ask founder Dominik Baud how the idea for the company came about. It was 1982 and I was in Bern. We were the first to provide this type of service in Switzerland and the boom came quite quickly. A couple of years later, in addition to our headquarters, the Zurich branch was set up and, over the following years, we recorded exponential growth.

Chiediamo al founder Dominik Baud, com’è nata l’idea di questa azienda. Era il 1982, ero a Berna, in Svizzera siamo stati i primi a fornire questa tipologia di servizio ed il boom è arrivato abbastanza velocemente, un paio d’anni dopo, accanto alla sede centrale è nata la filiale di Zurigo e negli anni a seguire abbiamo registrato una crescita esponenziale.

What is the key to the company’s success? I would say with certainly that our success is founded on the solid relationships we have our clients; this has improved the quality of our services, which are personalised and organised to improve their quality of life and developed entirely around their requirements.

Qual è la chiave del successo di quest’impresa? Con certezza rispondo che il successo è fondato sulla relazione molto solida con il cliente che ha apprezzato la qualità dei nostri servizi, personalizzati e organizzati per rendere migliore la qualità della sua vita, costruiti esattamente sulle sue esigenze.

How has the company evolved over the years? With the growing demand for nursing care, the

Negli anni, come si è evoluta l’azienda? Con l’incremento della domanda di assistenza 177


LIFE STYLE

company has also grown in terms of its philosophy and is more orientated toward health. In addition to providing all personal care services for clients’ daily needs, the agency has also added nursing care. The word Spitex translates as “everything from the same source”; our professional services are guaranteed and provided by the same company. Spitex per Città e Campagna is now part of Senevita. Why did you sell the company? Senevita’s development plans were really interesting. They are the leading health provider in Switzerland and I could not have imagined a better future for the company I created. Senevita specialise in homes with social and medical services and facilities and, alongside Spitex, they will develop new proposals for outpatient and inpatient treatment, which will guarantee the company’s continued assistance for the elderly in their own homes. SPITEX Città e Campagna T +41 (0) 91 950 85 85 ti@homecare - www.homecare.ch

infermieristica, l’azienda è cresciuta anche in termini di filosofia con un orientamento più legato alla salute. Alla sua capacità di soddisfare tutti i servizi di assistenza alla persona per le necessità della vita quotidiana, l’azienda ha aggiunto l’assistenza infermieristica. La parola Spitex si traduce in: “tutto dalla stessa fonte” i nostri servizi professionali sono garantiti e forniti dalla stessa azienda. Oggi Spitex per Città e Campagna è diventata proprietà di Senevita. Perchè ha ceduto l’azienda? Ho trovato interessanti i progetti di sviluppo di Senevita che in Svizzera è il principale fornitore sanitario, non avrei potuto immaginare un futuro migliore per l’azienda che ho creato. Senevita, specializzata in residenze con servizi e stabilimenti medico-sociali, con Spitex svilupperà nuove proposte di cure ambulatoriali e stazionarie in grado di garantire agli anziani una continuità di assistenza dall’istituto al proprio domicilio. SPITEX Città e Campagna T +41 (0) 91 950 85 85 ti@homecare - www.homecare.ch

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

178


EVENT

G

lorious gatherings states the website, and glorious gatherings is the unique concept behind all events – from corporate meetings to gala dinners – organised by high-end event planners Galanthea (www. galanthea.com). Every element that goes into a Galanthea event is as essential as every musician in an orchestra, a detail contributing towards a harmonious whole. The event venue is the stave hosting the notes, the same notes that will enchant and delight guests.

I

l suo pay-off recita “Glorious Gatherings”, da cui s’intuisce già la particolarissima concezione con cui Galanthea (www.galanthea.com), società di organizzazione eventi high-end, cura tutti i suoi progetti, che siano corporate o di gala. Tutti gli elementi di un evento Galanthea sono amalgamati tra loro, complementari l’un l’altro e risuonano in armonia, proprio come in un’orchestra… La location che ospita l’evento, è quindi il pentagramma sui cui poi verrano scritte quelle note che incanteranno gli ospiti.

Where dreams come true 181


Fashion show by Eleonora Lastrucci

The backdrop of the most recent Galanthea Ball, the Harvest Moon Gala, was the luxury Villa Principe Leopoldo hotel in Lugano. Fabrizio Lello, Creative Director and Managing Partner at Galanthea, explains the concept of the event: “the ball was a celebration of the colours and enchantment of autumn held in a venue that often hosts the most elite events in the Ticino calendar. We wanted to recreate the warm atmosphere of woodland illuminated by moonlight, and so we asked a group of talented artists to represent the magical creatures that bring the wood to life at night.”

La location del recente Galanthea Ball, Harvest Moon Gala (Gala della Luna d’Autunno) è stato l’Hotel di Lusso Villa Principe Leopoldo, a Lugano. Ce ne parla Fabrizio Lello, Direttore Creativo e Managing Partner di Galanthea: “Una celebrazione dei colori e del fascino dell’Autunno, in una location che spesso fa da scenario ad eventi del Life-Style Ticinese. Qui abbiamo voluto ricreare l’atmosfera calda di un bosco autunnale al chiaro di luna, dove i nostri artisti, tutti talenti di altissimo livello, idealmente ne rappresentassero la vita magica che, di notte, lo anima”.

Performances by dancer at Teatro San Carlo in Naples Roberta Siciliano, soprano Ariadne, tenor Carmelo Sorce and the soul-funk duo Double Soul, accompanied by beautifully surreal projections, added a touch of magic to the evening.

Magiche sono state infatti le performances della ballerina del San Carlo di Napoli Roberta Siciliano, del soprano-deejay Ariadne, del tenore Carmelo Sorce, e del duo soul-funky Double Soul, accompagnate da un suggestivo e surreale gioco di proiezioni.

Live music offered by Double Soul, with scenic projections

182

The dreamy atmosphere was further enhanced with a runway show by top fashion brand Eleonora Lastrucci (www.eleonoralastrucci.it). Seemingly strutting to the beat of the music, statuesque models from Petra Peter (www.petrapeter.com) wore her creations amid a flurry of leaves, digital thankfully, so as not to ruin the elegant hairstyles created by hair stylist Riccardo Tesse.

La magia è stata anche alimentata dalla sfilata di Alta Moda della griffe Eleonora Lastrucci (www.eleonoralastrucci.it). I suoi splendidi abiti, indossati dalle statuarie modelle dell’agenzia Petra Peters’s (www.petrapeter.com), sembravano infatti volteggiare a tempo di musica con l’effetto tridimensionale di foglie spazzate via dal vento, che tuttavia, essendo virtuale, non scomponeva le eleganti acconciature dell’ Hair Stylist Riccardo Tesse.

A number of prestigious companies were present at the event, including Lauro & Partners, Lauro & Giavatto, Chiancianesi & Longoni, International Trading Company, Kessel Auto, Nunzio La Vecchia Watches, Corte Italiana and Cossetti Wine. They all received a special thanks from patroness of the gala, actor and presenter Jessica Polsky.

Un evento importante, impreziosito anche dalla presenza di prestigiose aziende tra cui Lauro & Partners, Lauro & Giavatto, Chiancianesi & Longoni, International Trading Company, Kessel Auto, Nunzio La Vecchia Watches, Corte Italiana e Cossetti Vini, che hanno ricevuto un ringraziamento speciale da parte della madrina della serata, l’attrice/presentatrice Jessica Polsky.

Carmelo Sorce

Roberta Siciliano

183


BEST HOTEL SELECTION

Best hotel selection

On

the following pages, we are pleased to present a carefully compiled selection of those establishments that most eectively represent the art of hospitality, fine dining and good living, where you are sure to enjoy a unique welcome and an unforgettable experience. In the peaceful surroundings of your splendid room or suite, in the most refined restaurants and exclusive interiors, you will be glad to find your copy of Excellence Magazine, he international publication that accompanies you in your choice of the most prestigious brands, in the chance to make use of select services, in encounters with eminent celebrities, in the possibility to create interesting business opportunities. We are both proud and happy to be able to say that the royal families of the Middle East, financiers and entrepreneurs of various industries coming from Russia, China, Brazil, North America, Iapan, Hong Kong, Australia and of course Europe, together with members of the international jet-set, artists and designers, all read Excellence Magazine, the publication that perceives and makes the diference.

N

elle pagine seguenti abbiamo il piacere di presentarvi un’accurata selezione delle strutture che rappresentano il meglio nella cultura dell’ospitalità, della ristorazione e del lifestyle, dove potrete godere di un’accoglienza unica e vivere un’esperienza indimenticabile. Nella tranquillità della vostra splendida camera o suite, nei ristoranti più raffinati e nei locali più esclusivi, avrete il piacere di trovare la vostra copia di Excellence Magazine, la rivista internazionale che vi accompagna nella scelta dei marchi più prestigiosi, nella possibilità di guidarvi ai servizi più elitari, nell’incontro con personalità di spicco, nel poter creare interessanti opportunità di business. Ci inorgoglisce e ci fa molto piacere poter affermare che le famiglie reali del Medio Oriente, finanzieri e imprenditori di diversi settori provenienti dalla Russia, dalla Cina, dal Brasile, dall’America settentrionale, dal Giappone, da Hong Kong, dall’Australia e naturalmente dall’Europa, personaggi del jet-set internazionale, artisti e designer leggono Excellence Magazine, la rivista che racconta e fa la differenza. 185


BEST HOTEL SELECTION

186

BEST HOTEL SELECTION

Campo Santa Sofia, 4198/99 - 30121 Venezia - Italy T. 0039 041 2413111 www.casagredohotel.com

Via Veneto, 72 - 00187 Roma - Italy T. 0039 06 421111 www.baglionihotels.com/rome

Palazzo Papadopoli, Calle Tiepolo 1364 Sestiere San Polo - 30125 Venezia - Italy T. 0039 041 2707731 - www.aman.com

Via Ludovisi, 49 - 00187 Roma - Italy T. 0039 06 478121 www.lhw.com/hotel/Hotel-Eden-Rome-Italy

Giudecca, 10 - 30133 Venezia - Italy T. 0039 041 240801 www.belmond.com/it/hotel-cipriani-venice

Piazza Barberini, 23 - 00187 Roma - Italy T. 0039 06 488931 www.berninibristol.com

Riva degli Schiavoni, 4149 - 30122 Venezia - Italy T. 0039 041 5205044 - F. 0039 041 5223679 www.hotelmetropole.com

Via Bocca di Leone, 14 - 00187 Roma - Italy T. 0039 06 699811 www.hoteldinghilterrarome.com

Dorsoduro, 173 - 30123 Venezia - Italy T. 0039 041 34281 - F. 0039 041 2413119 www.sinahotels.com

Via del Vantaggio, 14 - 00186 Roma - Italy T. 0039 06 45617070 www.thefirsthotel.com

San Marco, 1243 - 30124 Venice - Italy T. 0039 041 5289840 - M. 0039 366 6753677 www.baglionihotels.com

Via Senato, 5 - 20121 Milano - Italy T. 0039 02 77077 www.baglionihotels.com/milan

187


BEST HOTEL SELECTION

188

BEST HOTEL SELECTION

Via Rinaldo Menardi, 42 - 32043 Cortina d’Ampezzo - Italy T. 0039 0436 881111 www.cristallo.it

71 Boulevard du Général de Gaulle - 06230 Saint Jean-Cap-Ferrat - France T. 0033 4 93765050 grand-hotel-cap-ferrat.com

Via Zuel di Sopra, 1 - 32043 Cortina d’Ampezzo (BL) - Italy T. 0039 436 869062 www.rosapetracortina.it

73 Boulevard de la Croisette - 06400 Cannes - France T. 0033 4 92987300 www.concorde-hotels.com/martinez

Piazza Roma, 14 - 32043 Cortina d’Ampezzo - Italy T. 0039 0436 4271 www.delaposte.it

4, Avenue de la Madone MC - 98000 Monaco - France T. 00377 93 151515 www.metropole.com

Via di Porta Pinciana, 14 - 00187 Roma - Italy T. 0039 06 421689 www.splendideroyal.com

Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, 40 avenue Princesse Grace 98000 Monaco T. (377) 98 06 85 85 www.montecarlobay.com

Via G. Frescobaldi, 5 - 00198 Roma - Italy T. 0039 06 854421 www.parcodeiprincipi.com

P.zza della Vittoria 5 - 80067 Sorrento Italy T: +39 081 8781024 www.bellevue.it

Via Ulisse Aldrovandi, 15 - 00197 Roma - Italy T. 0039 06 3223993 www.aldrovandi.com

Via Tasso angolo Piazza Vittorio Veneto - 80067 Sorrento Italy T: +39 081 8782031 www.hotellafavorita.com

189


BEST HOTEL SELECTION

BEST HOTEL SELECTION

Corso Imperatrice, 80 - I-18038 Sanremo (IM) - Italy T. + 39 0184 5391 www.royalhotelsanremo.com

Via Guidino, 29 - 6900 Lugano - Switzerland T. 0041 91 2100000 www.theviewlugano.com

Via Silvio Pellico, 8 - 20121 Milano - Italy T. 0039 02 89058297 www.sevenstarsgalleria.com

Via Ghibellina 87 - 50122 Firenze - Italy T. 0039 055 2342230 www.baglionihotels.com/florence

Corso Matteotti, 4/6 - 20121 Milano - Italy T. 0039 02 77679611 www.milano.boscolohotels.com

60 Hyde Park Gate Kensington London sw7 5bb UK T. 0044 20 73685700 www.baglionihotels.com/london

Riva A. Caccia, 7 - 6900 Lugano - Switzerland T. 0041 91 9857711 www.splendide.ch

Avenue de la Violette - 13100 Aix-en-Provence - France Tel. 0033 4 42232923 www.baglionihotels.com/villagallici

Riva Paradiso, 1 - 6900 Lugano - Switzerland T. 0041 91 9859200 www.edenlugano.ch

Via Quar, 12 - 37029 Pedemonte - Verona - Italy T. 0039 045 6800681 www.hotelvilladelquar.it

Via Montalbano, 5 - 6900 Lugano - Switzerland T. 0041 91 9858855 www.leopoldohotel.com

Piazza Duomo 13 - 75100 Matera - Italy T. 0039 0835 334358 www.palazzogattini.it To become part of the exclusive Best Hotel selection and to host the Excellence Magazine in your Hotel write to: info@excellencemagazine.luxury

190

191


COLOPHON

15

www.excellencemagazine.luxury

PUBLISHER:

EXCELLENCE MAGAZINE C/O LAUREL INTERNATIONAL SA 6900 LUGANO - SWITZERLAND

EDITORIAL DIRECTOR:

LUIGI LAURO

MANAGEMENT TEAM : MIDDLE EAST DIRECTOR:

MATHILDIS LAURO

ART DIRECTOR:

DOMENICO CUDA

CONTRIBUTORS:

PATRIZIA VENTIMIGLIA ALESSIA MADERI FRANCESCA MACCHIA ANTONIA SAUTTER FRANCESCA FAVERO MAURIZIO BERTUCCI RAFFAELE LAURO NADIA MURABET MAYUMI YAMAZAKI EMANUELA ZINI ASS.MERCANTE DI NUVOLE DEBORAH MARTINELLI BONAVIA

EXCELLENCE AMBASSADORS:

DAVIDE RAFANELLI FRANCESCA MACCHIA MATTEO VENTIMIGLIA VINCENZO TIRELLA DANIEL SANGIORGIO MAYUMI YAMAZAKI ANTONELLA GRECO ANITA LO MASTRO ENRICO BURINI

NADIA MURABET

SPECIAL THANKS TO:

info@excellencemagazine.luxury Cover: Julia Roberts ANDREA BOCELLI FOUNDATION CENTRO DINO FERRARI MIRACLE AFRICA INTERNATIONAL FOUNDATION FONDAZIONE AKRABALY

GRAPHIC EDITING: KA-MI-LAdesign srl WWW.KAMILADESIGN.IT SARA MOSCARDINI - FRANCESCA MAGNELLI TRANSLATION:

ESSENTIAL LANGUAGES SOLUTIONS LTD.

PHOTOGRAPHERS: ANTONINO FATTORUSSO GIUSEPPE COPPOLA WLADIMIRO SPERANZONI LA VENARIA REALE STAMATIA ZDRALI ENEA PIERACCINI ADVERTISING: SILVIA ZANZARELLI MARKETING@EXCELLENCEMAGAZINE.LUXURY WEB ADVISOR:

MILANO FORWARD

DISTRIBUTION: DISTRIBUTION EXCELLENCE’S HOTEL SELECTION & EXCELLENCE MAGAZINE PLATFORM PRINTING:

NASTRO & NASTRO

All rights reserved. The expressed point of views aren’t necessarily of the editor, who therefore will not take any responsibility for any error or omission also concerning the advertising materials or relative the editorials. Therefore the client has to predispose all the rights relative to the photos, logos and in any case of all the provided material. Nothing of this advertising can be reproduced without the authorization of the editor. Tutti i diritti sono riservati. I punti di vista espressi non sono necessariamente quelli dell’editore che pertanto non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi errore o omissione anche per quanto riguarda il materiale pubblicitario o quello relativo ai redazionali. Il cliente deve pertanto predisporre di tutti i diritti relativi alle fotograe, ai loghi e in ogni caso di tutto il materiale fornito. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta senza consenso da parte dell’editore.

UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE A TUTTI I PARTNERS CHE CON IL LORO PREZIOSO CONTRIBUTO OPERATIVO RENDONO POSSIBILE LA REALIZZAZIONE DI EXCELLENCE MAGAZINE A SPECIAL THANKS TO ALL PARTNERS THAT WITH THEIR PRESTIGIOUS CONTRIBUTION MAKE THE EXCELLENCE MAGAZINE POSSIBLE



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.