1 minute read

Saxa Rubra: nuova centralità per Roma

Urbanistica

Saxa Rubra: nuova centralità per Roma

Advertisement

La riqualificazione del quartiere di Saxa Rubra a Roma, ha come obiettivo fondamentale la trasformazione di questo brano di città da area prevalentemente produttiva e degradata a nuova centralità per Roma. Il progetto, infatti, si basa su uno dei bisogni primari per il vasto territorio capitolino: quello di decentralizzare i servizi e decongestionare il centro storico. Tale obiettivo è perseguito mediante 4 strategie:

• Green web. Realizzazione di connessioni delle aree verdi esistenti, mediante parchi lineari e ponti verdi; bonifica del verde ripariale, riqualificazione e riprogettazione del verde locale.

• People hub - mixité socio-funzionale. Promozione della coesione sociale mediante la realizzazione di spazi comuni; consolidamento del tessuto urbano e perseguimento del mix funzionale; recupero e valorizzazione dei beni di interesse storico-architettonico presenti nell’area.

• Core services. Inserimento di un nuovo polo attrattivo culturale di aggregazione sociale; potenziamento dei servizi locali; riqualificazione dei principali assi commerciali.

• Grippin’ river. Ricucitura dei tessuti urbani esistenti mediante la realizzazione di ponti di attraversamento dei margini naturali e artificiali (fiume e ferrovia); ammodernamento e manutenzione delle stazioni ferroviarie; recupero di aree degradate.

In collaborazione con: Christian Pacioni, Claudia Palmadessa, Luca Pasqualetti

This article is from: