1 minute read

Halle Citoyenne - Bütgenbach

Architettura

Halle Citoyenne - Bütgenbach

Advertisement

Bütgenbach è un paese che sorge sulle sponde dell’omonimo lago, nel territorio rurale dei Cantons de l’Est, nel Sud-Est del Belgio. Il termine halle citoyenne, sta ad indicare un centro polifunzionale, che raccoglie diversi servizi per i cittadini. In questo caso sono stati progettati: degli uffici, un mercato coperto, un piccolo auditorium, un centro sportivo, una caffetteria, un asilo nido, un doposcuola e un “porticciolo”. Il progetto nasce dalla volontà di creare una connessione bivalente tra Bütgenbach e il lago: dal centro abitato, attraverso una serie di sentieri si può raggiungere il lago e viceversa: dal lago si può attraccare alla darsena dell’edificio e raggiungere a piedi il villaggio. L’edificio infatti, si sviluppa lungo un crinale boschivo, sviluppandosi al di sotto di una grande terrazza pubblica che si affaccia sul lago.

All’interno della halle, una delle principali scelte progettuali è stata la flessibilità e polivalenza degli ambienti. Trattandosi di una zona rurale a bassissima densità abitativa, si è ritenuto opportuno puntare molto su questo aspetto, al punto che uno stesso ambiente può essere utilizzato come mercato, palestra e/o auditorium a seconda della fascia oraria, del giorno o delle esigenze dell’utenza. Un altro aspetto chiave del progetto è stato l’integrazione con il contesto naturalistico: l’edificio segue l’andamento del terreno fino quasi a nascondersi tra gli alberi.

In collaborazione con: Monika Kedzior

This article is from: