Interstices sviluppa un progetto di riconversione degli interstizi al di sotto dell’autostrada sopraelevata A7, nel centro di Marsiglia. La tesi si inserisce all’interno di un percorso di ricerca comune a più laureandi che da un lato vuole esplorare le potenzialità del terzo arrondissement, principale nucleo di povertà, degrado e immigrazione della città, dall'altro mette in discussione le dinamiche messe in atto dal limitrofo e imponente intervento di riqualificazione Euroméditerranée. Interstices nasce da un’indagine sul paesaggio urbano che interroga il rapporto tra infrastruttura e tessuto circostante attraverso la definizione degli interstizi tramite un’analisi di tipo percettivo delle loro caratteristiche spaziali e degli usi formali o informali che gli abitanti ne fanno. Mettendo in tal modo in luce le potenzialità di questi spazi sottoutilizzati, si elabora un programma d’interventi con l’obiettivo di trasformare una barriera infrastrutturale in un elemento di riconnessione.