invito inaugurazione gdf salò

Page 1

CITTÀ DI SALÒ

Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia

Il Sindaco di Salò

Foto tratta dall'archivio personale di Pierangelo Del Mancino

GUARDIA DI FINANZA

sono lieti di invitarLa alla inaugurazione della Tenenza della Guardia di Finanza Viale Landi, 5 - Salò

Sabato 16 maggio 2009


La storia dell’edificio La programmazione dell’intervento per riparare i danni del 24 novembre 2004 ha comportato la necessità di riunire le conoscenze storico architettoniche in un quadro omogeneo e sintetico, nonché di procurarsi tutte le opportune informazioni di tipo geometrico, sui materiali e sulle strutture. Originariamente – e siamo nel XVI sec. – ospitava il convento domenicano di San Bernardino di cui era parte integrante la chiesa, pure cinquecentesca, di S.Maria del Carmine, demolita negli anni Settanta dell’Ottocento, in concomitanza con la sistemazione del tratto di strada fra Salò e Gardone. Nucleo fondante, riconducibile all’antica configurazione del convento, era il chiostro, distribuito su due piani. I primi dati certi risalgono al 1798, anno in cui il convento venne soppresso diventando, pare, di proprietà demaniale, destinato a caserma. A seguito del forte incremento del numero delle orfane ospitate nell’antico locale di Santa Marta, sede dell’Orfanatrofio dal XVII sec., nel 1829 se ne progettò il trasferimento all’ex-convento di San Bernardino, ma solo nel 1855, dopo un sostanziale ridimensionamento del progetto iniziale, fu possibile lasciare il vecchio stabile. Dalla documentazione rilevabile dal catasto austriaco del 1853, l’immobile risulta invece di proprietà privata con destinazione civile.Comunque sia l’ingresso ufficiale dell’orfanatrofio femminile è del luglio 1864, e a quella data possono ritenersi conclusi i grandi lavori che lo consegnarono alla Città così come oggi lo vediamo.

Banda di Salò La Banda Cittadina "Gasparo Bertolotti" è stata fondata nel lontano 1818 durante la dominazione austriaca e sin da allora ha sempre svolto un ruolo importante nel panorama musicale dell'Alto Garda. Nella sua lunga storia sono stati ben venticinque i maestri che l'hanno diretta prima dell'attuale direttore Paolo Ghisla, incaricato nel Gennaio del 1995. Con il nuovo corso l'Associazione musicale ha intrapreso un'opera di rinnovamento artistico ed amministrativo che ha permesso alla compagine di ottenere notevoli consensi nelle esibizioni degli ultimi anni e di poter assecondare, nel solco della tradizione, le nuove esigenze musicali.


PROGRAMMA ore 11.00

Assembramento in Piazza Vittoria Saluti delle autoritĂ Alzabandiera Avvio sfilata con la banda cittadina

ore 11.40

Taglio del nastro inaugurale presso il rinnovato edificio di viale Landi n. 5 Benedizione dell'edificio Concerto della banda cittadina Aperitivo IL COMANDANTE PROVINCIALE (Col. t.ST Fabio Migliorati)

IL SINDACO (Avv. Giampiero Cipani)


MUNICIPIO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.