PROGETTIAMO MALO: COSTRUIAMO IL CAMBIAMENTO. COMMENTI ALL’INCONTRO CON LA GIUNTA MANDAMENTO DI MALO (06/05/2015) Gentilissimi, nel ringraziarvi di averci accolti presso la vostra sede lo scorso 6 maggio e prima di procedere con i nostri commenti relativi ai punti da Voi indicati, desideriamo presentare brevemente il nostro gruppo: Progettiamo Malo è la lista civica per eccellenza, dove la provenienza partitica non conta. Contano le competenze, la freschezza e l’entusiasmo delle persone che fanno parte di questo gruppo. Contano il coraggio di cambiare, la volontà di fare e il dovere di partecipare. Il nostro obiettivo è quello di rilanciare la partecipazione attiva dei cittadini, garantendo agli stessi risposte chiare ed un’azione amministrativa trasparente. In un’unica frase: persone a servizio della Comunità. Il nostro programma a tal fine nasce dall’esigenza di promuovere i seguenti punti : • più dialogo con tutti per una politica attenta alle richieste dei cittadini; • attenzione al sociale per la tutela dei diritti dei più deboli; • un paese che garantisca sicurezza e serenità; • rinascita del centro storico e attenzione alle frazioni, vere porte d’accesso al paese; • rispetto dell’ambiente in cui viviamo per preservarne la salubrità e la bellezza. Riteniamo altresì che le relazioni con cittadini ed istituzioni siano fondamentali. Pertanto : Garantiremo la presenza periodica presso le frazioni di un rappresentante dell’Amministrazione; Attiveremo forme di partecipazione diretta da parte dei cittadini che potranno presentare proposte di interesse collettivo; Creeremo forme di dialogo costante con i vari Enti, categorie, associazioni; Punteremo a una forte interazione tra amministrazione e giovani, affinché l’Amministrazione sappia dare ai giovani motivi per restare. Non di meno faciliteremo l’imprenditoria giovanile e femminile; Prevedremo nuove modalità di rapportarsi con la cittadinanza, attraverso seri controlli sulla qualità dei servizi offerti; Ci impegneremo per restituire a Malo un ruolo importante nell’area dell’Alto Vicentino in modo da valorizzare ogni azione politica e amministrativa attraverso lo sviluppo di una forte capacità progettuale e di programmazione che ci porti verso l’area vasta pedemontana del futuro. Sosterremo le esigenze strutturali e progettuali di Malo, attraverso l’europrogettazione di fondi indiretti (Regione Veneto) e diretti (Unione Europea); Manterremo e valorizzeremo le eccellenze del territorio, soprattutto in ambito socio-assistenziale, culturale e sportivo; Trasformeremo i problemi in opportunità: certificazioni ambientali, tutela della sicurezza del territorio e dei cittadini sono solo un esempio di come dalle criticità possano nascere pratiche virtuose. Fiscalità locale Progettiamo Malo ritiene che il sistema impresa sia una realtà da sostenere in quanto volano fondamentale della ripresa economica e primo baluardo alla lotta alla disoccupazione. Oggi la disoccupazione è diventato un problema sociale; riteniamo che con il sostegno alle imprese del territorio si possa realizzare un rapporto di sinergia con le istituzioni locali tale da combattere questa problematica senza necessariamente ricorrere soltanto all’assistenzialismo. Sicuramente in un ottica di dialogo e collaborazione con le associazioni di categoria, sarà auspicabile uno scambio di dati utili a pianificare le scelte anche da parte dell’amministrazione; pertanto, considerata anche l’importanza della trasparenza, i dati non sensibili potranno essere condivisi con l’ “Osservatorio sulle finanze locali”. Da parte nostra l’impegno sarà nel gestire tasse e tributi non aumentando la pressione fiscale da parte del