PetB2B - Dicembre 2021

Page 72

MERCATO

È successo nel 2021 Acquisizioni e fusioni di aziende sia nell’industria sia nel canale, un forte aumento dei pet nelle famiglie italiane, l’accelerazione nelle vendite di food e no food e le problematiche affrontate dalla filiera: tutto questo e molto altro è accaduto al mercato nel corso dell’anno che sta per concludersi. a cura della Redazione

Un 2021 segnato da tanti fatti positivi e nuove sfide sta per

finire. Mai come prima d’ora, forse, il settore ha assistito a tanti cambiamenti e sconvolgimenti. Prima di tutto perché sia a livello di industria sia di distribuzione, il mercato pet ha contato numerose acquisizioni di aziende di primo piano. Alcuni dei principali produttori di pet food hanno assunto una dimensione ancora più internazionale grazie all’arrivo di nuovi fondi e capitali e lo stesso è accaduto nel mondo del retail, con la fusione di Arcaplanet e Maxi Zoo che lascia ancora vive domande importanti su come evolverà la situazione. Lato vendite, i consumi di prodotti

per animali da compagnia negli ultimi dodici mesi hanno incrementato la loro corsa, complice anche l’importante aumento del numero di adozioni e acquisti di cani e gatti dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Superata l’estate è stato anche lanciato un allarme legato agli abbandoni, ma fortunatamente il fenomeno sembrerebbe contenuto e in linea con gli anni passati. Un grande tema che ha caratterizzato gli ultimi mesi è stato anche quello delle criticità affrontate dalla filiera per quanto riguarda la carenza di materie prime e prodotti finiti, gli aumenti dei costi di trasporto e le difficoltà della logistica.

ANNO 6 - DICEMBRE 2021

Redazione: Via Martiri della Libertà 28 - 20833 Giussano (MB) - Tel: 0362/332160 - redazione@petb2b.it - www.petb2b.it - Stampa: Ingraph - Seregno (MB) - Registrazione al Tribunale di Milano n.92 del 10 marzo 2016. Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - 70% - LO/MI. In caso di mancato recapito inviare all’ufficio postale di Roserio per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la tariffa. Contiene I.P

www.petb2b.it -

GENNAIO E FEBBRAIO

Due nuovi soci in DMO Pet Care (L’Isola dei Tesori) A inizio gennaio risale il closing dell’accordo vincolante che ha portato all’interno dell’assetto societario di DMO Pet Care l’azienda PI4 S.à r.l.. La società è una controllata da Peninsula per conto del fondo di private equity Demos 1. Il presidente Fabio Celeghin è stato confermato alla guida della società assieme all’ a.d. Di Bella.

72 _ PETB2B _ DICEMBRE 2021

A Partner In Pet Food il 100% di Landini Giuntini Partner in Pet Food (Gruppo PPF), produttore con nove stabilimenti in tutta Europa e sede principale in Ungheria, ha annunciato l’acquisizione del 100% del capitale di Landini Giuntini. Il valore della transazione non è stato reso noto. Fondata nel 1956 e con sede a Città di Castello, in provincia di Perugia, Landini Giuntini è il più grande produttore di alimenti secchi per animali da compagnia in Italia.

12

Una nuova avventura insieme ai pet shop Intervista a Massimo Parise, amministratore unico di Pet 360

PRIMO PIANO SUPPLY CHAIN, LE NUOVE SFIDE PER I DISTRIBUTORI Grossisti e concessionari affrontano le attuali problematiche di approvvigionamento merci con aumenti di stock di magazzino e investendo nei servizi.

MERCATO GDO: LA STRADA DELLA SPECIALIZZAZIONE Sono oltre 130 i pet shop in Italia aperti da insegne del largo consumo. Un canale giovane, presidiato da sei gruppi con successi e insuccessi.

REPORT ZOOMARK ENTUSIASMO PER IL RITORNO IN FIERA Dal 10 al 12 novembre Bologna è tornata a essere punto di incontro per i player internazionali del settore. Ecco il racconto dell’evento.

Effeffe diventa United Petfood Italia Effeffe Pet Food diventa United Petfood Italia. Acquisita dal gruppo internazionale nel 2020, l’azienda che detiene il 60% del mercato private label italiano di pet food, l’azienda punta così a proseguire lo sviluppo dei prodotti di fascia alta per i diversi canali di vendita ma soprattutto per il canale specialist. La produzione è rimasta nello stabilimento di Pieve Porto Morone.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.