SolareB2B - Aprile 2022

Page 22

#COVER STORY SOLARE B2B - APRILE 2022

ANGELO COLONNA, AMMINISTRATORE DELEGATO DI SAEM

SAEM PUNTA A RADDOPPIARE IL NUMERO DI INSTALLAZIONI IN ITALIA SUI TETTI DI CAPANNONI E IMPRESE RISPETTO A QUANTO TOTALIZZATO UN ANNO FA, ANCHE SE LO SHORTAGE DEI COMPONENTI E I RALLENTAMENTI DELLE FORNITURE RISCHIANO DI NON RIUSCIRE A RISPONDERE ALL’AUMENTO DELLA DOMANDA. «PER FAR FRONTE A QUESTI FENOMENI, ABBIAMO OTTIMIZZATO LA PIANIFICAZIONE DEGLI ORDINI E IL MAGAZZINO», SPIEGA ANGELO COLONNA, AMMINISTRATORE DELEGATO DELL’AZIENDA. «CON GLI AUMENTI DELLE BOLLETTE BISOGNAVA ASPETTARSI UNA CRESCITA DELL’INTERESSE DA PARTE DEGLI END USER. SIAMO PRONTI A GARANTIRE DISPONIBILITÀ DI PRODOTTO PER TUTTO L’ANNO» DI MICHELE LOPRIORE

PRONTI AL BOOM DELLA TAGLIA COMMERCIALE E INDUSTRIALE I

l 2022 è iniziato con l’acceleratore per Saem, azienda con sede ad Altamura, in provincia di Bari, che da 15 anni realizza impianti fotovoltaici di tutte le taglie, con focus particolare sulle installazioni commerciali e industriali. L’azienda oggi vanta in Italia più di 350 MW fotovoltaici realizzati e 250 MW in gestione. E sta registrando una domanda importante di nuovi impianti grazie soprattutto alle imprese che negli ultimi mesi hanno deciso di investire sul solare per abbattere gli elevati consumi energetici. «Lo scorso anno abbiamo realizzato, in Italia, un centinaio di impianti di taglia commerciale per una potenza complessiva di 20,5 MWp», spiega Angelo Colonna, amministratore delegato di Saem. «Il dato segna un incremento a doppia cifra rispetto al 2020, quando il Covid aveva di fatto rallentato la nostra attività».

«Oggi sono soprattutto gli imprenditori a chiedere di realizzare un impianto fotovoltaico. E la maggior parte di loro non vuole perdere tempo: chiedono l’installazione in tempi brevi»

22

Qual è stato il fattore trainante? «Sicuramente il credito d’imposta per le regioni del Sud, dove noi siamo fortemente presenti, ha dato un’ottima spinta alla realizzazione di nuovi impianti su capannoni e imprese». Come pensate di chiudere il 2022? «Abbiamo già realizzato 30 installazioni di grossa taglia, e ne abbiamo in ordine altre 20. Puntiamo a raddoppiare il numero di impianti rispetto allo scorso anno. La domanda è altissima». Come è cambiata la domanda rispetto al passato? «Oggi sono soprattutto gli imprenditori a chiederci l’impianto. Cresce sicuramente l’attenzione al tema della sostenibilità ambientale, ma emerge soprattutto l’esigenza di abbattere i costi energetici facendo proprio leva sul solare. E la maggior parte degli imprenditori ci fa capire che non vogliono perdere tempo, chiedono l’installazione in tempi brevi». Però le tempistiche richieste non sempre permettono di rispondere in maniera tempestiva… «Tra valutazione economica, progettazione, e reperimento del materiale passa almeno un mese. Tra l’altro conosciamo bene le attuali problematiche legate ai tempi di fornitura, e anche per questo i tempi possono dilatarsi. Per l’installazione, invece, se si considera un impianto da 100 kWp il tempo richiesto è di una settimana. Il problema è l’allaccio».

La scheda Indirizzo sede italiana: Str. 157 La Mena s.n.c 70022 Altamura (BA) Tel.: +39 080 3117805 Sito: https://www.saem-fotovoltaico.it/ Indirizzo mail: info@saem-fotovoltaico. it Numero dipendenti: 13 ingegneri, otto squadre di installatori e due responsabili commerciali Installazioni di taglia residenziale realizzate nel 2021: 159 per una potenza media di 6 kWp Previsioni 2022: +100% Installazioni di taglia commerciale e industriale realizzate nel 2021: 100 interventi per un totale di 20,5 MW; Previsioni 2022: 200 interventi per oltre 40 MW Interventi di revamping effettuati nel 2021: 10 MW Previsioni 2022: 15 MW (+50%)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.