SolareB2B - Aprile 2022

Page 74

#COMUNICAZIONEAZIENDALE SOLARE B2B - APRILE 2022

INGETEAM: LE SOLUZIONI DI STORAGE PER UN FUTURO SOSTENIBILE L’AZIENDA HA LANCIATO UN NUOVO PRODOTTO IN GRADO DI RISPONDERE ALL’ACCUMULO PER IMPIANTI FV DI GROSSA TAGLIA. IL SISTEMA COMBINA L’INVERTER INGECON SUN STORAGE 3 PLAY 100 TL CON LE BATTERIE INGECON SUN STORAGE BATTERY 5K3 I recenti rincari delle bollette energetiche che in ambito commerciale e industriale rappresentano una voce importante nei bilanci aziendali, uniti ad una maggiore e sempre più diffusa sensibilità verso i temi del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale, stanno convincendo sempre più imprenditori a puntare su fonti di energia rinnovabili con particolare interesse al fotovoltaico e, ultimamente, ai sistemi di accumulo. Il fotovoltaico unito a sistemi di accumulo rappresenta sia una soluzione efficace sia una priorità assoluta dei governi e della società, per contribuire alla transizione energetica dei Paesi, dismettendo o limitando l’utilizzo di fonti fossili in favore appunto di energia sostenibile. L’accumulo energetico è fondamentale per lo sviluppo futuro della produzione di energia da fonti rinnovabili: immagazzina energia e la rende disponibile quando c’è maggiore richiesta o nei momenti di bassa o nulla produzione degli impianti da fonti non prevedibili. Altra caratteristica importante degli impianti storage è la possibilità di assolvere ai servizi di rete. In questo percorso verso un’energia ecosostenibile, tutti sono chiamati a fare la loro parte: industrie, attività commerciali, famiglie. Ingeteam ha giocato un ruolo importante come pioniere nello sviluppo delle energie rinnovabili in Paesi quali Australia, Stati Uniti, Africa, Medio Oriente e Europa, dove è nata la necessità di installare impianti fotovoltaici con accumulo per sopperire alla mancanza di energia o per contribuire alla stabilizzazione della rete. Oggi, i prodotti e servizi di Ingeteam contribuiscono in modo innovativo ed efficace alla transizione energetica, dalla generazione di energia da fonti rinnovabili al consumo intelligente ed efficiente di elettricità, offrendo anche soluzioni di storage per ogni segmento di mercato: dal residenziale al commerciale fino alle installazioni di taglia utility scale, sia sul mercato internazionale che, di recente, su quello italiano.

per tutte le attività di monitoraggio e configurazione. Dalla app si possono visualizzare tutte le maggiori informazioni permettendo di identificare rapidamente eventuali errori, consentendo inoltre un notevole risparmio nelle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria. Una maggiore flessibilità è possibile grazie alla sua massima tensione DC (1.100 V) e alla sua ampia gamma di tensione d’ingresso (570-850 V). Il suo design robusto e duraturo, involucro in alluminio, è concepito per installazioni esterne (IP65), anche a temperature elevate.

tempo reale. Le batterie sono costituite da celle al litio al fine di garantire la massima durata e sicurezza. Vantano una tecnologia all’avanguardia e sono state concepite con una serie di caratteristiche progettate per soddisfare ampie esigenze di mercato, quelle che oggi i clienti esperti richiedono. Il sistema è modulare, dalla soluzione più semplice costituita da 12 moduli suddivisi in 2 rack, fino ad un massimo di 12 rack accoppiati ad un solo inverter. Ingecon Sun 3 Play Storage 100 TL permette di raggiungere una potenza di energia immagazzinata da 62,4 kWh a 445,2 kWh. Ogni modulo batteria è costruito in metallo leggero per ridurre l’impatto del peso e il layout tiene conto della modularità “stacked-like”: questo significa che i moduli sono impilabili, rendendo facile e veloce la possibilità di aumentare il numero di moduli batteria in un secondo momento. Le batterie sono progettate per durare oltre 8.000 cicli garantendo così un ritorno dell’investimento ottimale. Inoltre, è possibile ampliare il sistema utilizzando più inverter da 100 kW fino a raggiungere diversi MW. Essendo il sistema totalmente espandibile è possibile, partendo da una configurazione inziale semplice, ampliarlo successivamente nel caso ve ne fosse la necessità. Questo sistema è adatto sia ad installazioni interne che esterne, anche in condizioni ambientali particolari.

LE BATTERIE Il secondo componente di questo sistema sono le batterie Ingecon Sun Storage Battery 5K3, installabili a parete, pavimento, impilabili e adatte ad applicazioni in parallelo. La configurazione è semplice ed espandibile e il monitoraggio wireless permette interventi e manutenzione in

PER MAGGIORI INFORMAZIONI INQUADRA IL QR CODE

IL PRODOTTO Il sistema di accumulo commerciale, industriale e utility scale proposto da Ingeteam permette di immagazzinare energia solare autoprodotta utilizzabile quando richiesto in modo da essere in grado di gestire eventuali picchi di domanda, oltre a garantire al gestore di rete tutti i servizi ancillari a supporto della stabilità della stessa (regolazione veloce di frequenza, controllo di tensione e potenza). Questo sistema rende possibile l’autoconsumo in maniera programmabile e predicibile, favorendo inoltre l’integrazione di punti di ricarica di auto elettriche e pompe di calore, permettendo di contrastare il caro energia e tagliando i costi delle bollette. Il sistema sviluppato da Ingeteam per il mercato industriale è composto dall’Inverter Ingecon Sun Storage 3 Play 100 TL, un inverter trifase specifico per applicazioni storage, senza trasformatore, caratterizzato da elevata densità di potenza (100 kW di potenza in soli 80 kg). I costi operativi sono ridotti grazie alla rete di comunicazione wireless che permette la messa in funzione, e il monitoraggio delle batterie senza necessità di una rete di cavi, disponendo comunque in alternativa di connessione cablata ethernet. La messa in funzione è rapida e affidabile, grazie alla possibilità di utilizzare un telefono cellulare, un tablet o laptop

74

IL SISTEMA DI ACCUMULO DI INGETEAM PER IMPIANTI FV DI TAGLIA COMMERCIALE, INDUSTRIALE E UTILITY SCALE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

News PAG

2min
page 81

Wall box: la ricarica che vince grazie a praticità e risparmio PAG

9min
pages 78-79

di gas russo PAG

3min
page 80

Presente e futuro delle fer nel nuovo libro di Gianni Silvestrini PAG

10min
pages 70-71

Ingeteam: le soluzioni di storage per un futuro sostenibile PAG

4min
page 74

Agrivoltaico: nuovi scenari nella ricerca di personale PAG

5min
page 72

Comunità energetiche: i principali adempimenti per la costituzione PAG

7min
pages 76-77

Legambiente lancia appello al Governo: “No al ricatto del gas” PAG

2min
page 69

40 anni per IBC Solar: un viaggio di successo per i pionieri del settore PAG

2min
page 73

SolareB2B Weekly: ricevila anche tu PAG

2min
pages 20-21

Risparmio di 150mila euro annui per azienda ortofrutticola PAG

2min
page 66

Intervista ad angelo colonna, amministratore delegato di Saem PAG

8min
pages 22-23

Nel 2021 in Italia installati 936,4 MW di nuovi impianti FV (+36,5%) PAG

3min
pages 42-45

Italia Solare: “Urgente una revisione del sistema energetico” PAG

3min
page 68

700 kWp in noleggio operativo PAG

4min
pages 62-63

Energy abbraccia l’agrivoltaico PAG

4min
pages 64-65

FV e Superbonus: Q&A PAG

6min
page 59
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.