1 minute read
Solarwatt sul tetto dell’azienda Cantine Pellegrino PAG
L’AZIENDA HA REALIZZATO UN IMPIANTO DA 86,4 KWP SUI TETTI DELLA CANTINA DI PANTELLERIA, UTILIZZANDO 270 PANNELLI VETRO VETRO
Advertisement
Dietro a ogni impianto fotovoltaico c’è una storia. Oggi vi raccontiamo quella dell’azienda Cantine Pellegrino. Siamo in Sicilia, a Pantelleria, in una delle tre cantine dell’azienda dove, dalla coltivazione delle uve Zibibbo, nascono grandi vini dolci. Sono 270 i pannelli vetro-vetro Solarwatt sul tetto dell’azienda vitivinicola: nell’autunno 2021 è stato realizzato un impianto di potenza complessiva pari a 86,40 kWp che permette all’azienda di autoprodurre una quota di energia da fonti rinnovabili tale da essere quasi autosufficiente. «L’installazione», spiega Pietro Via, ingegnere responsabile dei lavori, «è avvenuta nel pieno rispetto del paesaggio, in quanto non risulta visibile da nessun osservatore, e nel rispetto dello skyline della zona. Si tratta di un grande investimento che consente all’azienda di godere di un notevole risparmio di energia elettrica, pari a circa 105 MWh l’anno. Anche l’ambiente ne trae beneficio: si stimano infatti circa 49.600 kg di emissioni di CO2 evitate. Questa scelta è vincente sia dal punto di vista dei consumi che della sostenibilità». Solo nel 2021-2022 Solarwatt ha veicolato l’installazione di più di 3.500 impianti in Sicilia. «Questo perché i nostri pannelli sono costruiti per essere duraturi e per affrontare quelle criticità tipiche delle zone costiere come salsedine e sabbia», spiega il managing director di Solarwatt Italia, Paolo Lusiani. «Non a caso - continua Lusiani - i nostri moduli Vision sono garantiti 30 anni. In Italia ci sono circa 7.500 chilometri di coste, con immobili residenziali, attività industriali e turistiche che potenzialmente potrebbero scegliere il fotovoltaico sfruttando l’energia del sole in ambienti favorevoli dal punto di vista meteorologico. Pellegrino è per noi un fiore all’occhiello, un’azienda che ha deciso di investire in sostenibilità a 360 gradi e che rappresenta i valori per cui ogni giorno lavoriamo e ci impegniamo».