Fashion Camp 2013 & Quag | Spark 3.0
14/06/13 16.45
Spark 3.0 Inizia il viaggio della comunicazione digitale
Fashion Camp 2013 & Quag
giu 10
Eccoci qui per un nuovo lunedì a parlare del @fashioncamp, uno degli appuntamenti imperdibili milanesi dove è possibile conoscere da vicino il mondo dei fashion blog, dell’artigianalità e del made in Italy.
Fashion Camp 2013 Sabato mattina ho avuto il piacere di seguire alcuni meeting in programma alla Fabbrica del Vapore e di conoscere una delle più genuine beauty blogger Robyberta (se desiderate saperne di più andate sul suo blog http://www.robyberta.com e seguitela su twitter @robyberta). Roberta è una make up artist che ha fatto la vera gavetta, ha faticato per ottenere un piccolo spazio 2.0 e parla di cosmesi in modo semplice e soprattutto alla portata di noi neofite. Dopo una chiaccherata interessante con questa beauty star mi sono fermata ad ascoltare delle conferenze e una delle più interessanti è arrivata dallo staff di QUAG (unione dei termini Query e tag). Questo software in versione beta permette di ricercare dei thread e di condividere un’esperienza con gli altri utenti on air. Secondo la portavoce di Quag quello che conta di più è la reputazione online, non di un brand, ma di colui/colei che da un advise. La piattaforma che http://sparktrepuntozero.wordpress.com/2013/06/10/fashion-camp-2013-quag/
Pagina 1 di 4
Fashion Camp 2013 & Quag | Spark 3.0
14/06/13 16.45
trovate qui http://www.quag.com/ giudica la popolarità e affidabilità di un soggetto in base ai voti degli altri utenti registrati, mettiamo il caso 50 dei miei amici decidano di sostenermi su mia richiesta su quag, che cosa succederebbe? La mia reputazione sarebbe un fake, poco veritiera… ecco il rischio di un meccanismo così. Apprezzo di Quag la possibilità di unificare gli argomenti e le chiavi di ricerca, ma secondo me dovrebbero lavorare sul discorso “Si tu sei influente, no tu non lo sei!”. Faccio i miei migliori auguri alla piattaforma e spero che la mia critica non venga presa come lesiva, ma costruttiva . Continuate a seguirci Vota:
Rate This
Share this: Mi piace:
Twitter 3
Google +1
!Mi piace Dì per primo che ti piace.
TOPIC EVENT BLOGGER DIGITAL PR FASHIONCAMP QUAG REPUTAZIONE ONLINE ROBYBERTA
4 pensieri su “Fashion Camp 2013 & Quag” Rosaria Toriello
GIUGNO 10, 2013 ALLE 2:49 PM
Ciao Sara! Sono Rosaria e mi occupo della comunicazione online di Quag. Piacere di conoscerti! Ero anche io al Fashion Camp 2013 Sono lieta che reputi la conferenza su Quag come una delle più interessanti. Riguardo il tuo dubbio sulla “reputazione fake, poco veritiera”, non c’è alcun richio, poiché ci sono, all’interno di Quag, dei meccanismi che segnalano forme di promozione fake. Quindi non c’è pericolo di falsare l’indice. Per quanto riguarda invece il nome Quag esso nasce dai termini Query + Tag. Intanto hai provato a fare una domanda o a dare una risposta su Quag? Ci racconti la tua esperienza da Quagger? Risposta spark30staff GIUGNO 10, 2013 ALLE 2:59 PM
Ciao Rosaria, è un piacere anche per me conoscerti Grazie per il chiarimento, volevo farvi la domanda durante il fashion camp, ma ero di corsa . Dunque da quanto ho capito la reputazione online è data solo dal punteggio/votazione degli altri iscritti? Oppure entrano in gioco dei dati qt come il numero dei followers, la frequenza di partecipazione ai thread ecc? Non ho ancora partecipato alle conversazioni di Quag, appena potrò lo farò più che volentieri. Risposta http://sparktrepuntozero.wordpress.com/2013/06/10/fashion-camp-2013-quag/
Pagina 2 di 4
Fashion Camp 2013 & Quag | Spark 3.0
14/06/13 16.45
lucagiorcelli GIUGNO 11, 2013 ALLE 9:21 AM
Ciao Sara, sono Luca Giorcelli, il progettista di Quag. Ti confermo che reputazione di Quag è basata unicamente sul numero di voti positivi e negativi. Lo scenario ipotetico dei “50 miei amici decidano di sostenermi su mia richiesta”, come altri scenari “malevoli”, viene immediatamente segnalato ai nostri moderatori in carne e ossa, da meccanismi di moderazione automatica. Ad esempio siamo in grado di individuare i voti incrociati, ovvero un gruppo chiuso di utenti che si autosostiene. Inoltre il voto positivo, superata la fase iniziale di popolamento, verrà riservato agli utenti con un certo livello di reputazione. Sarà quindi piuttosto faticoso chiamare 50 amici, farli iscrivere, fargli conquistare il livello di reputazione minimo, e quindi farsi votare. Spero di esserti stato utile, ciao e buon spark30.
spark30staff GIUGNO 11, 2013 ALLE 9:39 AM
Ciao Luca, grazie delle info. In bocca al lupo con Quag
Lascia un Commento Scrivi qui il tuo commento...
« Lavoratori in Offerta
Ricerca …
Mamma voglio fare la Blogger! »
VAI
Articoli recenti Mamma voglio fare la Blogger! Fashion Camp 2013 & Quag Lavoratori in Offerta Come realizzare una bella ed efficace Cloud? 150 anni di grandi successi: Bayer
http://sparktrepuntozero.wordpress.com/2013/06/10/fashion-camp-2013-quag/
Pagina 3 di 4