Tutto quello che avreste voluto sapere sulla cucina afrodisiaca ma non avete mai osato chiedere? ve

Page 1

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla cucina afrodisiaca ma non avete mai osato chiedere? Ve lo spiego io! A volte bisogna avere il coraggio di farsi delle domande scomode, delle domande che scavano nella profondità del nostro animo. Tipo: ma i cibi afrodisiaci funzionano davvero? Esistono in natura alimenti che hanno il potere di trasformare persone totalmente indifferenti al vostro fascino in amanti incontenibili nel tempo di una masticazione? Visto che mi diverto a guardare il cibo da altre angolazioni, inclusa quella psico-sociologica, me lo sono chiesta pure io. La tradizione attribuisce poteri di istigazione a delinquere della libido ad una serie di alimenti, anche molto comuni: aglio, sedano, cipolla, carote, ostriche, frutti di mare, pinoli, asparagi, aglio, cacao, peperoncino rosso, tartufo, rucola, uova, banana, zenzero, rafano, origano, chiodi di garofano, tartufo, caviale, aragosta. Alcuni di questi magari li mangiamo tutti i giorni, senza peraltro notare alterazioni degne di nota della quotidianità. Eppure il mito degli afrodisiaci non si cheta, e si ripropone nei secoli. Ma insomma, è tutta una leggenda o c’è davvero qualcosa sotto? Se siete curiosi di saperne di più, il caso vuole che domenica 14 dicembre a Milano, al Fashion Camp, la sottoscritta tenga un workshop sulla cucina afrodisiaca e su come mettere assieme una cenetta indimenticabile. Anzi, per l’esattezza: Tutto quello che avreste voluto sapere sulla cucina afrodisiaca ma non avete mai osato chiedere! Afrodisiaci: storia, curiosità & istruzioni per l’uso. Un workshop per scoprire i segreti millenari della cucina che ambisce ad aumentare il desiderio. Tra gli argomenti: quali sono i cibi che accendono la passione? Come funzionano? Come si prepara una cena afrodisiaca? Quali sono gli errori da evitare? E molto altro. Per iscrizioni basta scrivere a redazione@fashioncamp.it con oggetto ‘Workshop Cucina Afrodisiaca’.


Coordinate spaziotemporali: LUOGO: Spazio Asti Kitchen, via Asti 17, Milano DATA:14/12/2014 ORA:16.00 – 18.00 Vi aspetto. Io sono quella dietro gli alambicchi, a fianco delle pozioni magiche. Credits: ameno collage di mia creazione, immagini dal web.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.