3 minute read

ruBrica | recensioni

Content marketing per blog, social e seo

Dario Ciracì, Giorgio Soffiato Ed. Dario Flaccovio www.darioflaccovio.it Euro 29,00

Recenti studi hanno dimostrato che 600 città, pari a un quinto della popolazione globale, producono il 60% del Pil mondiale, e la metà di esse è responsabile del 50% della produzione del pianeta. Nel prossimo decennio lo stesso numero di città sarà in grado di produrre un identico Pil, ma un terzo di esse, sostenuto da know-how e potere d’acquisto della nuova classe media, sarà rimpiazzato dalle economie emergenti provenienti dalla Cina e dall’India. Con molta probabilità vi potranno essere più modelli di città, qui si cerca di individuarne uno, tenendo presente l’importanza che potrà assumere la città di Milano.

Ti sei mai accorto che le aziende più apprezzate nel web hanno spesso anche un forte seguito di utenti sui social media e producono contenuti eccezionali in tutti i canali in cui sono presenti? Quelle aziende sono state in grado di distinguersi dai competitor e di trasformarsi in editori. Oggi un’azienda per avere successo nel Web e battere la concorrenza ha bisogno di diventare editore e promotore di contenuti. I contenuti attireranno i tuoi clienti verso la tua azienda, trasformandoli da curiosi lettori a clienti fedeli.

Strategie di digital p. R. per startup

Jessica Malfatto, Valentino Magliaro Ed. Dario Flaccovio www.darioflaccovio.it Euro 24,00

Hai fondato una startup e vuoi conoscere metodi e tecniche per comunicare il tuo progetto ai media? Sei un digital pr specialist o un addetto stampa e vuoi approfondire alcune strategie per raccontare nuovi progetti imprenditoriali? Sviluppare strategie efficaci di digital pr per una startup significa progettare e attuare metodi e azioni per comunicare e raccontare la propria azienda, facendo crescere la propria autorevolezza e credibilità e migliorando la propria immagine, avendo come obiettivo quello di aumentare clienti, utenti e conversioni, a seconda delle necessità. Questo libro contiene esempi concreti, casi studio reali, analisi di campagne di digital pr e contributi di esperti di diversi settori, per permetterti di attuare delle azioni di digital P.R.

Città: ma quale?

Stimoli, confronti e suggerimenti

Paolo Monari, Alessandro Patelli, Enrico Maria Tacchi, Gianni Verga Ed. Franco Angeli www.francoangeli.it Euro 28,00

La strategia della persuasione

Comunicazione e media nell’era della post-verità

Andrea Romoli, Claudio Melchior Ed. Franco Angeli www.francoangeli.it Euro 40,00

Il volume affronta, da una molteplicità di punti di vista, il tema della comunicazione, cercando di mettere in risalto la centralità, l’importanza e la pervasività che questo concetto ha assunto nei sistemi sociali contemporanei. Sia che si parli di strategie commerciali, sia di dinamiche geopolitiche, sia per generale consenso politico, sia per diffondere sfiducia o disordine, le variabili comunicative risultano oramai gli elementi che maggiormente caratterizzano le dinamiche individuali e collettive delle nostre società. In un contesto in cui declina la fiducia nei confronti dei media tradizionali e delle istituzioni, in cui si affacciano concetti come quelli delle fake news o della post verità, in un mondo sempre più interconnesso dove l’informazione è elemento chiave del dibattito pubblico e del funzionamento dei sistemi democratici.

La comunicazione nella gestione delle emergenze

Come operare nel pre- durante- post evento. L’approccio attento e responsabile come valore aggiunto

Zuccaro Anna - Ed. Dario Flaccovio www.darioflaccovio.it - Euro 23,00

Il libro è un manuale per l’ottimizzazione della comunicazione e trarne insegnamenti quando viene pianificata per tempo, ovvero nell’ordinarietà, quando è possibile fare le dovute verifiche, implementare e verificare le opportune strategie. In prima battuta si analizza come l’ottimizzazione della comunicazione metta radici e tragga grandi insegnamenti quando viene pianificata per tempo, ovvero nell’ordinarietà, quando è possibile fare le dovute verifiche, implementare e verificare le opportune strategie. A seguire, il cuore del manuale pone nel corso dell’emergenza la gran parte del lavoro, che tuttavia scorre agevolmente se in termini di comunicazione la parte più consistente è stata fatta in fase preventiva. Infine, il post-emergenza è il terreno più fertile per fondare nuovi stili di vita, selezionare atteggiamenti risultati inaspettatamente virtuosi, segnalare invece le criticità rimaste, per minimizzarle quando non eliminarle. | r ecensioni ru B rica

This article is from: