UNA STAGIONE “BOLLENTE”
ANTONIO PORTACCIO, PRESIDENTE ITALGROBL’estate 2023 sarà ricordata per i forti rincari che hanno toccato un po’ tutti i settori, in particolare quello dell’ospitalità professionale: sensibili gli aumenti per gelati, spritz, hotel, ristoranti, stabilimenti balneari e voli aerei. Uno studio realizzato dal Codacons parla di rincari che vanno dal 15,5% per una birra al 26.8% per un pacchetto vacanza, passando per il 10-15% dei servizi in spiaggia.
Davanti a questi numeri c’è stato il timore di un rallentamento dei consumi favorito anche da una instabilità metereologica che nel bimestre maggio/giugno ha creato non poche difficoltà a tutti gli operatori della filiera.
Tuttavia, il caldo ‘rovente’ di luglio dovrebbe aver favorito una sensibile ripresa dei consumi, anche se non abbiamo ancora i dati finali della stagione per poter fare un bilancio definitivo. Se è vero, però, che maggio e giugno sono stati caratterizzati da una forte instabilità, il mese di luglio ha fatto registrare picchi di temperature mai viste prima. Addirittura, in alcune
città, si sono superati i 45 gradi rendendo necessario da parte dell’Inps (su proposta del Governo) aprire la cassa integrazione ordinaria per aiutare una serie di lavoratori/aziende in difficoltà. Certamente preoccupa questa ‘deriva termica’ causata dall’aumento delle temperature che hanno afflitto soprattutto il Sud Italia, come anche i nubifragi che hanno devastato la parte settentrionale della nostra Penisola.
È importante quindi che le Istituzioni lavorino su quelli che sono i due fronti più caldi da qui ai prossimi anni: clima ed economia. La crescita dei prezzi al consumo, particolarmente forte nell’ultimo anno, ha comportato una significativa diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie.
È di vitale importanza, anche per la tenuta del nostro comparto, tutelare il potere d’acquisto delle famiglie, creando le condizioni per un rinnovato clima di fiducia che favorisca la ripresa della domanda nei prossimi mesi, con l’obiettivo di garantire stabilità alle nostre aziende e alle numerose filiere collegate!