COMUNICATI UFFICIALI E PROSSIME GARE DEL 01/02/2011

Page 1

prossime gare

PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

SETTORE AMATORIALE E CICLOTURISTICO NAZIONALE 13 FEBBRAIO INTERNAZIONALE GRAN FONDO AMATORIALE

LOMBARDIA 12 FEBBRAIO PISTA

MONTICHIARI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 35160 - Trofeo Duomo Assicurazioni - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Juniores M/F - Org. Consorzio Pista Montichiari ASD - Chi. Isc.11.2.h.20.00 - Ritr. Velodromo di Montichiari via Falcone, h.15.15 - Part. h.16.45 - Programma: Corsa a Punti e Scratch per tutte le Categorie - Il programma potrà subire variazioni secondo il numero degli iscritti - x Info: tel. 030964811 - RM: F.Perego.

6 FEBBRAIO M.T.B. - RXC (CROSS COUNTRY)

S. BARTOLOMEO AL MARE (IM) - Pizzeria Partenopea - Trofeo Emporio Bike - Soc. Org.: Special Team Golfo Dianese ASD - Categorie: Tutte + Enti e accordo frontaliero - Descrizione del percorso: Percorso ad anelli completamente sterrato + single track da percorrere in base alle categorie Esordienti donne: 1 giro - Esordienti + donne allieve: 2 giri - Allievi e Donne amatori: 3 giri - Tutte le altre categorie: 4 giri - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 35493 - info: Tel.: 347/2411595 Fax: 0183/730258 - e.mail: fantinoalessandro@gmail.comchiusura iscrizioni: 06/02/2011 alle ore 09,30 Responsabile Manifestazione: Fantino Alessandro

AMATORI GRAN FONDO

LOANO (SV) - c/o Palazzetto - Gran Fondo Città di Loano - Soc. Org.: Asd. G. S. Loabikers - Categorie ammesse: in base al regolamento FCI alla data dell’iscrizione, ELITE o lista rossa Sports 19/29 - Master 1 30/34 - Master 2 35/39 - Master 3 40/44 - Master 4 45/49 - Master 5 50/54 - Master 6 55/59 - Master 7 over 60 - Femminile 1 17/39 - 2 40/54 - Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 09,30 - Totale percorso: 99,5 Km - ID. GARA N. 35592 - verifica tessere: sabato 5 febbraio dalle ore 14,30 alle ore 19,00 e domenica 6 febbraio dalle ore 07,00 alle ore 09,00 c/o il palazzetto dello Sport di Loano (SV) - info: 0182/932211 - loa1963@alice.it - Direttore di Corsa: Anselmo Domenico -

13 FEBBRAIO MTB - RXC

DIANO MARINA (IM) - c/o Oasi Park - Biciclando Team XC - 12° Biciclando Trophy 2° Trofeo Comune di Diano Marina - Soc. Org.: Biciclando Team Categorie ammesse: Tutte + Enti e accordi frontalieri - Descrizione del percorso: gara ad anello di 6 chilometri da percorrere in base alle categorie: 4 giri per Open, Junior e amatori maschi - 3 giri per Allievi e Donne - 2 giri Esor-

dienti e Donne allieve - 1 giro donne esordienti - Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 10,00 - iscrizioni tramite ID. GARA 35494- Tel.: 338/8795453 - Fax: 0183/495030 - e.mail: biciclando.amm@ alice.it - chiusura iscrizioni: 13/02/2011 alle ore 09,30 - Responsabile della Manifestazione: Enrico Elena

20 FEBBRAIO GIOVANISSIMI

GINKANA PROMOZIONALE

GARLENDA (SV) - c/o Reg. Bauso Parco Le Serre - Ginkana Promozionale - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD Giovanissimi Tutti - Percorso: Percorso interno al Parco Le Serre da percorrere più volte a secondo della categoria Ritrovo: ore 13,00 - Partenza: ore 14,30 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 35606 - Tel. e Fax: 0182/582583 - e.mail: pamar@libero.it - Chiusura iscrizioni: 20/02/2011 alle ore 14,00 - Responsabile della Manifestazione: Calcagno Santo

MTB RPP- POINT TO POINT

CELLE LIGURE (SV) Via Boagno Gran Fondo MTB Olmo - Soc. Org.: A.S.D. Velo Club Olmo La Biciclissima - Percorso misto composto da due anelli (1 di Km. 17,5 Km. e 1 di Km. 20 Km.) con salite di media lunghezza ma con notevoli pendenze, le discese tutte ciclabili - salita più lunga di Km. 5 - Pendenza max 12% - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni tramite ID. GARA N. 35495 - info 019/990157 - fax: 019/990335 - mail: olmobikes@olmo.it - verifiche sabato 19/02 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 - Domenica 20/02 Dalle ore 07,30 alle ore 09,30 - Responsabile della Manifestazione: Olmo Paolo

MTB - ENDURO

COLDIRODI (IM) Piazza del Mercato coperto - 1° Enduro Colantino - Soc. Org.: U.S. Coldirodese - Percorso: 3 prove speciali con trasferimento su asfalto cronometrate - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni tramite ID. GARA N. 35751 - info 339/4634480 - mail: roberto.m63@libero.it - verifiche dalle ore 07,30 alle ore 09,30 - Responsabile della Manifestazione: D’Andrea Michele

TOSCANA 13 FEBBRAIO CICLOAMATORI

GUAMO (LU) Ricordando Marco Pantani - 7^ Edizione - org.: SC Pedale Lucchese Poli ASD gara n° A/001 - ID 35600 - strada/km. 83 Guamo (conc. “Nannini Auto”)/ Massa Pisana/S. Maria del Giudice/Massa Pisana/Guamo/Massa Macinaia/S. Leonardo in Treponzio/Guamo/Massa Pisana/S. Maria del Giudice/Massa Pisana/Guamo/Massa Macinaia/S. Leonardo in Treponzio/Carraia/v. del Casalino/ ponte autostrada/Paganico/Porcari/Papao/Lammari/Marlia/S. Quirico di Moriano/Ponte Freddana/S. Martino in Freddana/Torcigliano/ Fiano (Rist. “Valentino”). - iscr.: tel/ fax 0583/493787 - e-mail: info@biciclettepoli.it - ritr.: ore 08.00 c/o “Nannini Auto” v. Sottomonte - Guamo part.: ore 10.00 - Resp. Manifest.: E. Bianchi Giuria: P. Macchi/F. Degl’Innocenti/F. Pieragnoli.

PUGLIA 13 FEBBRAIO CICLOCROSS

MAGLIE (LE) - 1° Trofeo Ciclica - Ctg.: agonisti, amatori tutti più enti della consulta - Org.: ASD GS Ciclica - Rad.: 08,00 nei pressi dell’Ufficio Postale Via Muro a Maglie - Part.: ore 09,00 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 37038. Tel./ Fax 0836.485619. Quota iscrizione € 10,00 (solo amatori). Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 12.02.11 - Resp.Manif.: Cambo’ Fabrizio

GIOVANISSIMI PROMOZIONALE

MAGLIE (LE) - 1° Trofeo Ciclica - Ctg.: Giovanissimi tutti M/F - Org.: ASD GS Ciclica - Rad.: ore 08,00 - Part.: ore 11,45 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 37039. Tel/Fax 0836.485619. Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 12.02.11 - Mt.: 400 circa - Resp.Manif.: Cambo’ Fabrizio

il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

COMITATO LIGURIA - Tipo Gran Fondo - Livello partecip. Amatoriale Denominazione 12 Granfondo Laigueglia - Titolazione Internazionale - Partecipanti tesserati F.C.I. Master Gold piu’ 100 Rak- - Master Elite (19-29) - Master 1 (30.34) - Master 2 (35.39) - Master 3 (40.44) - Master 4 (45.49) - Master 5 (50.54) - Master 6 (55.59) - Master 7 (60.64) - Master 8 Over 65 - W1 (17.39) - W2 (40.45) - Società G.S. Alpi A.S.D. - Indirizzo Via Parolo 34 - 23100 Sondrio - Recapiti tel. 333 7132933 Fax 0342 355292 e mail info@gsalpi.it - Scadenza iscr. 13 febbraio 2011 ore 09,00 - Riunione Tecnica 12 febbraio 2011 allle ore 17,00 - Verifica Tessere Sabato 12 febbraio dalle ore 09,00 - 12.00 e dalle ore 15,00 alle ore19,00 - Domenica 13 febbraio dalle ore 06,30 alle ore 09,30 presso Palazzetto Dello Sport Piazzale S.Sebastiano - Percorso disponibile sul sito www.gsalpi.it - Ritrovo Laigueglia ore 06,30 - Palazzetto dello sport piazzale S. Sebastiano - Partenza ore 10,00 Corso Badaro’ a Laigueglia - Direttore di corsa: Anselmo Domenico - Addetto alla Giuria: Vittorio Mevio - Addetto al controllo: Alvera’ Nicoletta - Antidoping - Presidente di Giuria: Berrini Ermanno

LIGURIA

1


Comunicati Ufficiali

F.C.I.

il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

SETTORE STUDI

2

COMUNICATO N. 6 del 27 gennaio 2011 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRO ALLENATORE DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 2° livello a Creazzo (VI) - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto, la ASD BMX Creazzo e la Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello nei giorni 25, 26 e 27 febbraio, 4, 5, 6 e 11, 12, 13 marzo 2011. Il corso si svolgerà presso la ASD BMX Creazzo in Via Carpaneda, 1 Creazzo (VI). Il corso è articolato in tre fine settimana, dal pomeriggio del venerdì, alle ore 14.00 circa della domenica, per un totale di 60 ore (20 mod. specifico e 40 mod. generico). I candidati, per essere ammessi al corso, dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e comunque essere in possesso dell’abilitazione di “Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada” di 1° livello. Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); tirocinio di 40 ore affiancato ad un Maestro già qualificato dalla FCI e in una Scuola MTB riconosciuta; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro Allenatore di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 2° livello” e saranno iscritti nello specifico elenco della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 20 gennaio p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il ver-

samento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it/studi/) al Settore Studi tramite fax al n. 06-36857958 o email centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 21 febbraio 2011. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti. Al fine di agevolare chi avesse necessità di pernottamento, il Comitato Regionale Sardegna sta provvedendo a stipulare una convenzione con una struttura alberghiera nelle vicinanze della sede del corso. Analoga convenzione verrà stipulata per il servizio di ristorazione. SETTORE STUDI

S.T.F. SETTORE STRADA COMUNICATO N. 5 del 28 gennaio 2011 AGGIORNAMENTO CALENDARIO NAZIONALE 2011 - INSERIMENTO - Juniores - 37° G.P. Liberazione Citta’ Di Massa - Org.: A.S. Dilettantistica G.S. Turano (08 Q 0484) - Via Aurelia Sud 117 - c/o Arci Turano - 54100 Massa (MS) - Tel. 0585/42.072 - Fax. 0585/88.70.19 E-mail: evangelisti.carlo@alice.it Classe: 1.14 - Data: lunedì 25 aprile IL RESPONSABILE Franco Fioritto

SQUADRE NAZIONALI COMUNICATO N. 1 del 24 gennaio 2011 GIRO DEL CILE - ELITE/UNDER 23 - DAL 24 GENNAIO AL 9 FEBBRAIO 2011 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono stati convocati, dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, i seguenti atleti: Bertazzo Omar Androni Giocattoli; Colbrelli Sonny G.S. Zalf Desiree Fior; Delle Stelle Christian U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Fortin Filippo U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Marcolina Piergiacomo Cycling Team Friuli; Sartore Giacomo U.S. F. Coppi Gazzera Videa La squadra sarà diretta dal Com-

missario Tecnico Andrea Collinelli, che si avvarrà della collaborazione di: Lullo Liliano Meccanico; Giacomini Nicola Massaggiatore Il ritrovo è fissato come segue: per l’atleta Marcolina Piergiacomo il giorno 24 gennaio presso Hilton Garden Inn - Via Mazzini 63 - Somma Lombardo - Tel. 0331/278911 per gli atleti Bertazzo Omar - Colbrelli Sonny - Fortin Filippo - Sartore Giacomo - Delle Stelle Christian - il giorno 25 gennaio alle ore 15.00, presso il Magazzino Federale - V.le Delle Industrie 16/a - Cambiago. Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera FCI 2011; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

GRUPPO ENDURANCE FEMMINILE COMUNICATO N. 2 del 27 gennaio 2011 LADIES TOUR OF QATAR - DAL 31 GENNAIO AL 5 FEBBRAIO 2011 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono state convocate, dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le seguenti atlete: Bronzini Giorgia Forestale / Forno D’asolo Colavita; Cecchini Elena Forno D’asolo Colavita; Cucinotta Annalisa Forestale / Team Kleo; Guarischi Barbara Forno D’asolo Colavita; Patuzzo Eleonora G.S. DiadoraPasta Zara-Manhattan; Presti Gloria Asd G.S. Top Girls La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collaborazione di: Fusar Poli Marino Meccanico; Denti Paolo Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per il giorno 31 gennaio, alle ore 08.00, presso il Magazzino Federale - V.le Delle Industrie 16/a - Cambiago. Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI 2011; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SQUADRA NAZIONALE PISTA MASCHILE COMUNICATO N. 8 del 31 gennaio 2011 OGGETTO: RADUNO SU PISTA - 1/4 FEBBRAIO 2011 - MONTICHIARI (BS) - Al raduno in oggetto, sono stati convocati dal Com-

missario Tecnico Andrea Collinelli, i seguenti atleti: Ceci Francesco Team Ceci Dreambike Cimolai Davide Liquigas-Cannondale Coledan Marco U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli Ermeti Giairo Androni Giocattoli Viviani Elia Liquigas-Cannondale La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Marco Villa, che si avvarrà della collaborazione di: Farronato Matteo Meccanico; Bonetalli Zaccaria Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per martedì, 1 febbraio 2011, alle ore 10.00, presso il Velodromo di Montichiari (Bs). Per l’atleta Davide Cimolai il ritrovo è fissato per lunedì, 31 gennaio 2011, alle ore 21.00, presso l’hotel Garda di Montichiari (Bs). La squadra soggiornerà all’hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Montichiari (BS). Nota Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2011; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

PIEMONTE COMUNICATO N. 2 del 27 gennaio 2011 COMUNICAZIONE IMPORTANTE - Si ricorda alle Società che per poter procedere alla validazione dell’Affiliazione 2011 è assolutamente indispensabile far pervenire al Comitato Regionale il modello 1AF, debitamente firmato, e copia dei pagamenti effettuati (bonifico o versamento cc postale). Per i tesseramenti sarà sufficiente inviare solo il riscontro del pagamento effettuato. Si pregano le Società che hanno fatto richiesta di affiliazione e/o tesseramento, nell’eventualità non vengano validate in un tempo ragionevole, di contattare il Comitato. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI CORSA E SICUREZZA - La Commissione Regionale ha in previsione l’organizzazione di Corsi di formazione per le seguenti categorie: Direttori di Corsa Regionali Staffette Moto I Corsi si svolgeranno a Torino presso la sede del Comitato Regionale nei mesi di Marzo e/o Aprile 2011.


Comunicati ufficiali

LOMBARDIA COMUNICATO N. 5 del 27 gennaio 2011 OGGETTO: MOTOSTAFFETTE - CORSO DI AGGIORNAMENTO - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione organizza gli annuali corsi di aggiornamento per moto staffette così come riportato: Milano Palazzo CONI Via Piranesi 44/b: 29 gennaio dalle 14.00 alle 18.00 e il 5 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 per i tesserati delle Provincie

di MI-VA-CO-LE-PV-LO-SO Brescia Centro Sportivo S. Filippo Sala CONI via Bazoli 6: 30 gennaio dalle 9.00 alle 13.00 per i tesserati delle Provincie di BS-BG-MN-CR OGGETTO: PRESENTAZIONE PROGRAMMI GARE - Si ricorda a tutte le Società che dopo aver compilato il programma gara (in tutte le sue parti) e avere inserito gli estremi del versamento inerente la tassa nazionale devono cliccare sul tasto “richiesta approvazione”. Senza questa procedura le gare non potranno essere approvate. Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro la settimana successiva) è obbligatorio inserire l’ordine di arrivo senza il quale la gara non potrà essere omologata e quindi gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti. Per il coordinamento delle diverse attività, cui si aggiungono le esigenze legate alla gestione telematica delle gare, si ricorda che la documentazione riguardante l’approvazione delle gare deve essere presentata tassativamente tramite i Comitati Provinciali per tutte le categorie e le specialità in 5 copie. Richiamando le Norme Attuative si ricorda che l’approvazione deve avvenire, da parte della STR, minimo 30 gg. prima della gara, per consentire anche la pubblicazione sull’Organo Ufficiale (farà vede il timbro di registrazione della segreteria del C.R.L.). I Comitati Provinciali dovranno quindi ricevere la documentazione in tempo utile (almeno 40 giorni prima.) Il ritardato dell’invio della documentazione comporta la sanzione prevista dal RTAA “Ritardato invio del programma di gara per l’approvazione: da 29 a 15 gg. ammenda di € 100= alla società organizzatrice da 14 a 0 gg. Non approvazione della gara” Si ricorda che tutte le gare “regionali” devono essere presentate allegando sempre la copia del versamento per la tassa nazionale e per i diritti di segreteria regionale (per quelle nazionali o internazionali seguire le disposizioni previste dalle vigenti normative). La mancata presentazione di quanto previsto (5 copie, versamenti tasse, accettazione direttori di corsa, ecc..) verrà interpretata come “documentazione insufficiente” e la gara sarà respinta d’Ufficio alla Società Organizzatrice. L’eventuale ritardo che si andrà

creando comporterà l’applicazione della predetta sanzione del RTAA. Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro la settimana successiva) dovrà essere inserito (nel sistema informatico) l’ordine di arrivo senza il quale la gara non sarà omologata e gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti. OGGETTO: AFFILIAZIONI 2011 - Si prega di prestare attenzione a tutte le Società, in fase di rinnovo dell’affiliazione, e ai CC.PP. in fase di controllo anche dei nuovi affiliati di accertare la corretta dicitura della Società nei due campi di identificazione così come segue: Ragione sociale: Nome Società Associazione Sportiva Dilettantistica (es.: G.S. Lombardia - Associazione Sportiva Dilettantistica) Nome breve per tessera: Nome Società a.s.d. (es. Lombardia a.s.d.) Quanto sopra per evitare che su alcune tessere o in alcuni elenchi ricavati dalla procedura, vengano stampati solo descrizioni parziali o incomplete di società che nel secondo campo hanno messo come prima la dicitura completa “associazione sportiva dilettantistica” cosa che rischia di escludere la denominazione della Società. Prestare, poi, particolare attenzione alla correttezza e funzionalità del numero di fax e dell’indirizzo email, elementi indispensabili per le comunicazioni tra Comitato e Società. Infine ricordiamo che l’Affiliazione - debitamente firmata - deve essere consegnata al rispettivo Comitato Provinciale in 4 (quattro) copie (una copia per il C.R.; una copia per il C.P.; una copia per la Società e l’originale da inviare a Roma). Le Società di nuova affiliazione devono presentare anche le 4 copie dello Statuto. Si pregano vivamente i CC.PP. di inviare al C.R. il corretto numero di copie previste (4) evitando di anticiparle per Fax. OGGETTO: MODALITA’ VERSAMENTI - Si ricordano i dati per i pagamenti di affiliazioni, tessere e richieste gare (tasse Nazionali): Il pagamento può essere effettuato nelle seguenti modalità: 1. Carta di credito on-line; 2. Bonifico Bancario - Intestatario: Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87 S 01005 03309 0000000 10111 - Swft Bic: BNLIITRR (Indicare obbligatoriamente nelle note del bonifico bancario il codice della Società);

3. Versamento effettuato su conto corrente postale n. 00571018 intestato a: Federazione Ciclistica Italiana - Causale: Affiliazione. (Indicare obbligatoriamente nel bollettino il codice della Società). I dati relativi al versamento (tasse Nazionali) vanno obbligatoriamente riportati nell’apposita procedura on-line di registrazione dei versamenti delle società affiliate. non vanno, invece, registrati nella procedura I pagamenti (Diritti di Segreteria Regionali e Ammende) fatti al C.R.L. (c/c 14741201). OGGETTO: VARIAZIONE CALENDARIO - Buongiorno pregasi prendere nota delle seguenti variazioni al calendario: ID36252 - Uc. Osio Sotto - cat. Allievi - dal 18/09/2011 al 31/07/2011 ID35783 - Sc. Fagnano Nuova - cat. allievi - dal 24/04/2011 al 23/04/2011 OGGETTO: CALENDARIO GARE S.T.R. 2011 - Si comunica che è stato pubblicato sul sito del CRL il calendario Ufficiale gare strada cat. Esordienti/Allievi/Juniores/Under23/Elite m-f./Paralimpico. Qualsiasi variazione o modifica, con comprovata motivazione, dovrà avvenire attraverso i C.P. territorialmente competenti e saranno soggette all’applicazioni delle sanzioni previste ed approvate dal C.D.. OGGETTO: RIUNIONI ATTIVITA’ 2011 STRUTTURA TECNICA REGIONALE STRADA/PISTA - A seguito del protrarsi dei lavori di ammodernamento nella nuova sede del CRL e nello specifico nelle sale riunioni: l’incontro con le società delle cat. Elite s.c./ Under 23 e Juniores viene posticipato a venerdì 4 marzo 2011 alle ore 20.30. Rimane invariata la data dell’incontro con le Società cat. Esordienti, Allievi m/f , prevista per il giorno venerdì 25 febbraio 2011 alle ore 20.30. Le riunione avverranno presso la Sala A (piano terra) sita al nuovo Palazzo CONI via Piranesi 46 - Milano OGGETTO: S.T.R. - MANIFESTAZIONI SU PIU’ PROVE 2011 - Si invitano i C.P: che abbiano inserito nel proprio calendario gare della cat. Agonistiche strada, manifestazioni su più prove, (Challange, ecc) a voler inviare al CRL il relativo regolamento per l’approvazione della STR. OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI CAT. GIOVANILI T1 - (DS. 1° LIVEL-

il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

Si pregano le Società e le persone interessate a contattare il Sig Asteggiano 3208376652, luca@cicloamateurs.it oppure il Comitato Regionale tel 0116600363 piemonte@federciclismo.it TASSE REGIONALI 2011 - AFFILIAZIONI E INSERIMENTO GARE A CALENDARIO. TASSE AFFILIAZIONE - Euro 30,00 per società senza sponsor nella denominazione Euro 60,00 per società con sponsor nella denominazione TASSE GARE - Elite/Under 23: euro 70,00 Juniores: euro 60,00 Allievi/esordienti/donne: euro 30,00 Tipo pista: euro 50,00 Giovanissimi (strada e fuoristrada): euro 15,00 invariato Fuoristrada XC euro 40,00 Fuoristrada DH e Ped. Ec. euro 30,00 Raduni cicloturistici euro 36,00 invariato Cicloamatoriali strada euro 75,00 invariato Si riportano di seguito le modalità di pagamento utilizzabili per il versamento delle tasse regionali: 1 Versamento su conto corrente postale c/c 38332102 intestato a F.C.I. C.R. Piemonte Importante!! indicare sempre la causale 2. Bonifico bancario Intestato F.C.I. - C.R. Piemonte Banca B.N.L. IBAN : IT09Z0100501013000000001592 Importante!! indicare sempre la causale. Attenzione: I dati relativi ai versamenti regionali non vanno assolutamente riportati sulla procedura online Fattore K IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

3


il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

Comunicati ufficiali

44

LO) - Il Centro Studi Regionale, in collaborazione con il C.P. di Bergamo, ha programmato un Corso di Formazione per l’abilitazione ad Tecnico Istruttore cat. Giovanili T1 (D.S. di 1° livello). In base alla vigente Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, si ricorda che saranno ammessi al Corso coloro che: abbiano versato la quota d’iscrizione; compiuto il 18° anno di età ed assolto gli obblighi scolastici previsti dalle legge. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per fax o per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (fax: 02-73.86.075 - email: lombardia@federciclismo.it) entro il 29 gennaio 2011 compilando il modulo di iscrizione ed il curriculum pubblicati sul sito del CRL. La quota di iscrizione al corso è fissata in € 180,00 comprensivi di materiale didattico che verrà distribuito al termine del corso. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. Il corso avrà luogo a Bergamo presso l’Auditorium c/o La Cittadella dello Sport sita in Via Gleno, 2/L con il seguente calendario: sabato 12 febbraio 2011 ore 14.00 - 19.00; 13 febbraio 2011 ore 9 - 18.30; 19 febbraio 2011 ore 9 - 18.30; 20 febbraio 2011 ore 9 - 18.30; 27 febbraio 2011 ore 9 - 18.30. Per un totale di ore 36 di lezioni. OGGETTO: S.T.R. FUORISTRADA - REGOLAMENTI PARTICOLARI DI GARA - Con la presente si ricorda a tutte le Società che il Regolamento attuativo dei vari Challenge o Circuiti Regionali MTB prima di essere pubblicato dovrà essere inviato al Comitato Regionale per la dovuta approvazione da parte della Commissione Regionale del Settore Fuoristrada. OGGETTO: CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE - OTTOBRE 2010 - Si rendono noti i nominativi degli allievi risultati idonei al corso in oggetto: Alebrici Marino; Bonadè Fausto; Caltabiano Giovanni; Capisani Alessandro; Corti Marco; Di Pietromica Pasquale; Ferrari Bru-

no; Gilardini Claudio e Scaldaferri Francesco. I sopra elencati soggetti potranno richiedere il rilascio della tessera per l’anno 2011 presso le rispettive Società OGGETTO:CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE - La CRDODC organizza per Domenica 13 Febbraio a Calusco d’Adda (BG) in via dell’Assunta 243, presso la sala conferenze del centro parrocchiale Don Battista Paltenghi dalle ore 10.00 alle ore 12.00, il corso di aggiornamento rivolto a DO e DC valido per il tesseramento 2011. Si precisa che tale convocazione è unica e rivolta a tutte le Province. OGGETTO: DIRETTORI DI CORSA - NUOVO CORSO DI FORMAZIONE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione organizza un corso per nuovi direttori di corsa regionali a Bergamo in Via Gleno 22, c/o Cittadella dello Sport nei giorni di sabato 12-19-26 febbraio 2011 e di domenica 27 febbraio 2011 con i seguenti orari: 12-19-26 febbraio dalle 8.30 alle 17.00; 27 febbraio dalle 8.30 alle 12.30. Il corso si svolgerà nelle tre giornate di sabato per un totale di 21 ore di lezioni teoriche mentre domenica 27 si svolgeranno gli esami scritti e la prova orale. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (email: lombardia@federciclismo.it) entro il 6 febbraio 2011. (nella richiesta inserire Nome Cognome, età, indirizzo postale, e-mail e di telefono) La quota di iscrizione al corso è fissata in € 25,00. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI VARESE - Si comunica che giovedì 24 febbraio 2011 alle ore 20.45 si terrà presso la sede del Circolo Bar ACLI a Peveranza (VA) una riunione dei giudici di gara della provincia di Varese. OGGETTO: RIUNIONE GIUDI-

CI IN MOTO - Come da comunicazione del 16 novembre scorso ricordiamo che per il giorno Sabato 5 febbraio 2011 presso la nuova sede del palazzo del CONI in Via Piranesi 46 a Milano è convocata una riunione per i giudici in moto e i giudici di arrivo con ritrovo alle ore 14.00 . IL PRESIDENTE Luigi Resnati

VENETO COMUNICATO N. 4 del 27 gennaio 2011 COMUNICAZIONE IMPORTANTE - Si ricorda alle Società che le procedure per il rinnovo di Affiliazione e Tesseramento 2011 sono rimaste invariate rispetto allo scorso anno, pertanto non è sufficiente richiedere la sola affiliazione on- line bensì è indispensabile l’invio cartaceo firmato dei modelli 1AF scaricabili dal sito federale in n° 4 copie unitamente alla ricevuta di pagamento. Una volta effettuato il rinnovo sarà necessario per i tesseramenti chiedere la licenza mediante il Fattore

K ed inviare il solo riscontro di pagamento via fax allo 049/660294 o via mail veneto@federciclismo.it. Si invitano ulteriormente i Presidenti di Società a verificare l’iscrizione all’Ufficio del Registro del C.O.N.I. in quanto requisito obbligatorio per la corrente stagione, pena l’interdizione a svolgere l’attività sportiva. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA - DATE ESAMI SCORTA TECNICA ANNO 2011 (RINNOVO E ABILITAZIONE) - Il Compartimento della Polizia Stradale per il “Veneto” - Padova ha disposto le date degli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”: 16 Febbraio 2011, 21 Maggio 2011, 21 Settembre 2011, 17 Dicembre 2011 Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n° 6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno antecedente la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Si informa che sul sito internet della Polizia di Stato, alla sezione Poli-

IL MONDO DEL CICLISMO PROSSIME GARE E COMUNICATI Listino pubblicità 2011 Tipo di pubblicità • PAGINA INTERA • MEZZA PAGINA - orizzontale: in gabbia a smarginare - verticale: in gabbia a smarginare • QUARTO DI PAGINA • PIEDINO • LOGO PRIMA PAGINA • • • • •

mm

prezzo

ADV CLASSICO 210x285

€ 500,00 € 300,00

180x123 210x143 87x241 107x285 87X110 210X50 50X30

ADV ON LINE INTESTAZIONE MAIL POP-UP FEDERCICLISMO.IT POP-UP HOME PAGE BLU BANNER HOME PAGE BLU 234X60 PIXEL BANNER HOME PAGE BLU 392X72 PIXEL

€ 200,00 € 180,00 € 400,00 € 200,00 € 500,00 LA SETTIMANA € 300,00 LA SETTIMANA € 100,00 LA SETTIMANA € 200,00 LA SETTIMANA

SCONTI PER USCITE MULTIPLE Per informazioni e prenotazioni: mondodelciclismo@federciclismo.it giornale@federciclismo.it telefono: 06/36857087


Comunicati ufficiali

C.P. TRENTO COMUNICATO N. 3 del 27 gennaio 2011 CONVOCAZIONE - La STF ha convocato Bianco Marco e Tabacchi Mirko della soc. L’Arcobaleno Carraro Team al Mondiale di Ciclocross che si svolgerà a Wendel (GER) nei giorni 26-31 gennaio 2011. Auguriamo le migliori soddisfazioni. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE - Il Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, in collaborazione con il Comitato Provinciale Trentino, organizza un corso di Aggiornamento per Motostaffette. Il corso si svolgerà presso la sede del Comitato Trentino F.C.I. a Gardolo, in via Bolzano n. 43, (sopra il negozio Moser Sport) nelle giornata di venerdì 11 febbraio 2011, dalle ore 19,30 alle ore 22,30. Si ricorda l’obbligo di partecipare a tutti i soggetti che intendono rimanere iscritti negli “Elenchi Regionali delle Moto Staffette” e per il rilascio della tessera annuale. ORGANIZZAZIONE GARA - DOMANDA POLIZIA AMMINISTRATIVA - Si informano le società interessate ad organizzare manifestazioni sportive su strade ed aree pubbliche del territorio provinciale e che necessitano dell’autorizzazione da parte del Servizio di Polizia Amministrativa Provinciale, che quest’ultimo ha apportato variazioni al modulo di richiesta. Si prega pertanto di consultare e scaricare il suddetto modello dal sito http://www. polizia.provincia.tn.it/spettacoli/ modulistica_sp/ COMUNICATO IN FORMA CARTACEA - Coloro che fossero interessati a ricevere il comunicato del C.P. Trentino, per l’anno 2011, in forma cartacea, dovranno versare l’importo di € 30,00 (quale rimborso spese postali) al Comitato, in contanti o con bonifico intestato al Comitato alle coordinate bancarie: Banca Nazionale del Lavoro - Agenzia di Trento CAB 01800 - ABI 01005 - Conto corrente 000000030223 - CIN R - IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223 IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 3 del 27 gennaio 2011 AFFILIAZIONI 2011 - Ricordiamo alle Società che per poter procedere alla validazione dell’Affilia-

zione 2011 è assolutamente indispensabile far pervenire al Comitato Regionale il modello 1AF, debitamente firmato e compilato in ogni sua parte, con copia dei pagamenti effettuati. Eventuali modifiche al Consiglio Direttivo dovranno essere comunicate producendo copia del verbale d’assemblea. TASSE REGIONALI 2011 Per il corrente anno 2011 le tasse d’iscrizione gare in calendario sono rimaste invariate, vedasi il prospetto riportato a pag. 84 del Vademecum del Ciclismo Altoatesino 2010. RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO - La prossima riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Alto Adige / Südtirol si terrà il giorno 09 febbraio 2011, mercoledì, alle ore 20,00 presso la sede del Comitato Alto Adige / Südtirol, Piazza Verdi 14 - BOLZANO Per gli interessati seguirà convocazione con copia della documentazione allegata. NUOVO ADDETTO STAMPA - Informiamo le società e i tesserati che dal gennaio 2011 il nuovo addetto stampa del Comitato Alto Adige / Südtirol è Matteo Igini. Ogni informazione su risultati e fatti rilevanti inerenti l’attività ciclistica del nostro territorio dovrà essere comunicata tempestivamente ai seguenti recapiti per SMS o telefono al numero: 329/7434643, per email agli indirizzi: igini@hotmail.it; info@altoadigesport.it MITTEILUNGSBLATT Nr. 3 vom 27. Jänner 2011 MITGLIEDSCHAFT 2011 - Um die Mitgliedschaft 2011 anzufragen, ist es unbedingt notwendig dem Landesverband das Modell 1AF zukommen zu lassen, welches in jeglicher Hinsicht ausgefüllt ist, mit allen Unterschriften versehen, den Einzahlungsschein angehängt und beiliegend ein Sitzungsprotokoll für eventuelle Abänderungen des Ausschusses. REGIONALE STEUERN 2011 - Für das angelaufene Jahr 2011 sind die Einschreibegebühren des Rennkalenders gleichbleibend wie im vorigen Jahr und nachschlagbar im Ratgeber des Südtiroler Radsports 2010 auf Seite 84. LANDESVERBANDES AUSSCHUSS SITZUNG - Die nächste Sitzung des Ausschusses des Landesverbandes Südtirol wird am Mittwoch 9. Februar 2011 um 20.00 Uhr in dessen Sitz in Bozen - Verdiplatz Nr. 14 stattfinden. Für die Betroffenen folgt die Einberufung mit der Unterlagenkopie. NEUER MEDIENVERTRETER Der Landesverband Südtirol stellt

den Vereinen und den Mitgliedern den neuer Medienvertreter Matteo Igini vor, welcher seit Jänner 2011 mit uns mitarbeitet. Alle Informationen bezüglich Resultate und wichtigen Ereignissen des Radsportes auf unserem Territorium, müssen zeitgerecht an folgende Telefonnummer 3297434643 mittels SMS oder in Wort mitgeteilt werden. Für E-Mails an die Adressen: igini@ hotmail.it; info@altoadigesport.it IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

FRIULI V.G. COMUNICATO N. 1 del 5 gennaio 2011 COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI di CORSA/ORGANIZZAZIONE - Si invitano tutti i Direttori di Corsa ed Organizzazione alla riunione convocata per sabato 15 gennaio 2011 - con inizio alle ore 17,00 - a Codroipo c/o l’Oratorio Parrocchiale con il seguente ordine del giorno: Nuove normative per i Direttori di Corsa/Organizzazione nel 2011; Nuove “Norme attuative” 2011; Rapporti con le Giurie nelle gare; Varie ed eventuali. Il Centro Studi federale - in collaborazione con la Commissione Regionale Direttori di Corsa - ha indetto per sabato 29 gennaio 2011 un “incontro formativo” riservato a tutti i tesserati delle cat. Esordienti ed Allievi unitamente ai rispettivi Direttori Sportivi e/o incaricati delle Società a seguire queste categorie agonistiche. La riunione avrà luogo a Codroipo c/o l’Oratorio Parrocchiale con inizio alle ore 17,00 ed ha l’obiettivo di istruire gli atleti sulle nuove norme di sicurezza e sulle nuove figure istituzionali che incontreranno in gara all’interno dell’attività sportiva che andranno a svolgere. Considerata l’importanza degli argomenti si sollecita la massima adesione ed attenzione, ad incominciare dai responsabili delle Società. COMITATO REGIONALE: attività 2011 - Si ricorda alle Società organizzatrici che è stato introdotto l’obbligatorietà del servizio fotofinis e che la quota di rimborso per il servizio deve essere versata al CR “contestualmente” alla documentazione di richiesta autorizzativa della gara. COMUNICATO N. 2 del 11 gennaio 2011 Plauso a Maurizio Tabotta (ASD Cycling Team Friuli)Campione italiano cat. Master 3

il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

zia Stradale, sono pubblicate le domande con relativa risposta in merito agli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”. (Percorso: Indirizzo internet: www. poliziadistato.it cliccare su “Stradale”, sulla colonna di dx comparirà la dicitura: conseguimento o rinnovo delle abilitazioni scorte tecniche......). Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale Padova Tel. 049/8044411 email polstradacomp.pd@poliziadistato.it oppure direttori.corsa@federciclismoveneto.com. RIUNIONE DIRETTORI CORSA DELLE PROVINCIE DI PADOVA/ROVIGO - Si comunica che Mercoledì 9 febbraio 2011 presso la sala del C.R. Veneto in Via Carducci c/o Vel. Monti (PD) alle ore 20.30 si terrà una riunione dei Direttori di Corsa delle provincie di Padova e Rovigo. Oltre agli argomenti in discussione si ricorda che è obbligatoria la presenza soprattutto per chi era assente al corso di aggiornamento. Sono invitati a partecipare inoltre i gruppi motociclistici della provincia e il personale che svolge servizio con i mezzi Inizio e Fine gara. RIUNIONE PROVINCIALE VERONA - Si comunica che Venerdì 11 febbraio 2011 presso la sala del Centro Sociale, Via Scuole 49 -Caselle di Sommacampagna (VR) alle ore 20.30 si terrà una riunione dei Direttori di Corsa della provincia di Verona. Oltre agli argomenti in discussione si ricorda che è obbligatoria la presenza soprattutto per chi era assente al corso di aggiornamento. Sono invitati a partecipare inoltre i gruppi motociclistici della provincia e il personale che svolge servizio con i mezzi Inizio e Fine gara. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Riunione dei Direttori Corsa di Treviso - Viene indetta per giovedì 17 febbraio 2011 con inizio alle ore 20.30 presso la sede del Comitato Provinciale di Treviso una riunione di aggiornamento sulle nuove normative in materia di organizzazione gare per Direttori di Corsa, per il personale che svolge servizio con gli automezzi d’inizio e fine gara e gruppi motociclistici. Si rammenta ai direttori di corsa che erano assenti al corso di aggiornamento 2011, che la loro presenza è obbligatoria in questa sede. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

5


il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

Comunicati ufficiali

66

Davide Debellis (ASD Ciclistica Bujese) 2° Classificato ai Campionati Italiani ciclocross cat. Esordienti 1°anno Moreno Pellizzon (ASD U.C. Caprivesi) 2° Classificato ai Campionati Italiani ciclocross cat. Allievi 1° anno Nadir Colledani (ASD Jam’s Bike Team Buja) 2° Classificato ai Campionati It. ciclocross cat. Allievi 2° anno Francesca Cauz (ASD GS Verso l’Iride Maccari Spumanti) 3^ Classificata ai Campionati Italiani ciclocross cat. Donne U23 Simone Cusin (ASD Cycling Team Friuli) 2° Classificato ai Campionati Italiani ciclocross cat. Elite Sport Mauro Braidot (ASD U.C. Caprivesi) 3° Classificato ai Campionati Italiani ciclocross cat. Master 5 Paola Maniago (ASD Team Acido Lattico) 3° Classificata ai Campionati Italiani ciclocross cat. Master Woman Annalisa Colombo (ASD Vigili del Fuoco Udine) Campionessa Italiana ciclocross “Vigili del Fuoco” cat. Master Woman Mauro Zanier (ASD G.S. Vigili del Fuoco “Crispatzù e Pinzan “ Pordenone 2° Classificato ai Campionati Italiani ciclocross “Vigili del Fuoco” cat. Master 1 COMITATO REGIONALE - Servizio fotofinis: si informano le Società organizzatrici che - ad iniziare dalla stagione sportiva 2011 - è fatto obbligo di utilizzare il servizio fotofinis nelle gare delle cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Juniores M/F, Under/Elite M/F e di provvedere a versare al C.R. il rimborso previsto per l’operatore contestualmente alla presentazione della documentazione per l’approvazione della gara. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI di CORSA/ORGANIZZAZIONE - Si invitano tutti i Direttori di Corsa ed Organizzazione alla riunione convocata per sabato 15 gennaio 2011 - con inizio alle ore 17,00 - a Codroipo c/o l’Oratorio Parrocchiale con il seguente ordine del giorno: Nuove normative per i Direttori di Corsa/Organizzazione nel 2011; Nuove “Norme attuative” 2011; Rapporti con le Giurie nelle gare; Varie ed eventuali. Il Centro Studi federale - in collaborazione con la Commissione Regionale Direttori di Corsa - ha indetto per sabato 29 gennaio 2011 un “incontro formativo” riservato a tutti i tesserati delle cat. Esordienti ed Allievi unitamente ai rispettivi Direttori Sportivi e/o incaricati delle Società a seguire queste categorie ago-

nistiche. La riunione avrà luogo a Codroipo c/o l’Oratorio Parrocchiale con inizio alle ore 17,00 ed ha l’obiettivo di istruire gli atleti sulle nuove norme di sicurezza e sulle nuove figure istituzionali che incontreranno in gara all’interno dell’attività sportiva che andranno a svolgere. Considerata l’importanza degli argomenti si sollecita la massima adesione ed attenzione, ad incominciare dai responsabili delle Società. COMUNICATO N. 3 del 26 gennaio 2011 Plauso a Bortoluzzi Nicole (ASD Ciclistica Bujese) 1° Classificato Trofeo Triveneto di Ciclocross 2011 cat. Esordienti Femminile 2° anno Colledani Nadir (ASD Jam’s Bike Team Buja) 1° Classificato Trofeo Triveneto di Ciclocross 2011 cat. Allievi 2° anno Macor Simone (ASD KI.CO.SYS. Cusigh Bike Ermetic Serramenti) 1° Classificato Trofeo Triveneto di Ciclocross 2011 cat. Junior Calderan Alessandro (ASD Cycling Team Friuli) 1° Classificato Trofeo Triveneto di Ciclocross 2011 cat. Under 23 Maniago Paola (ASD Team Acido Lattico) 1° Classificato Trofeo Triveneto di Ciclocross 2011 cat. Master Woman COMMISSIONE REGIONALE MTB/FUORISTRADA - Si informano le Società ed i tesserati che le Premiazioni dei Circuiti Fuoristrada della Stagione 2010 per il CR Friuli Venezia Giulia avranno luogo: Sabato 5 febbraio 2011 alle ore 15.30 c/o la sala del “Cinema Castello” in piaz.a Duomo a Spilimbergo (PN) con il seguente programma: ore 15.30 - Saluto delle autorità ore 16.00 - Premiazioni 9° Circuito “Junior Bike Off Road 2010” ore 16.30 - Premiazioni Trofeo estivo FVG 2010 di MTB specialità XC ore 17.00 - Premiazioni 3° Circuito “Junior Cross 2010” ore 17.30 - Premiazioni del Campionato d’Inverno FVG 2010-2011 di MTB specialità XC ore 18.00 - Termine delle premiazioni. S.T.R.-COMMISSIONE GIOVANILE - Si invitano le Società alla riunione che avrà luogo a FLAIBANO (UD) c/o la Sala Comunale nella giornata di venerdì 11 febbraio p.v. con inizio alle ore 20.30 per presentare l’attività 2011, discutere le variazioni del Regolamento e raccolta indicazioni varie. IL PRESIDENTE Bruno Battistella

LIGURIA COMUNICATO N. 2 del 27 gennaio 2011 COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE: Oggetto: Corsi aggiornamenti per Direttori di Corsa e Direttori di Organizzazione - Il Comitato Regionale Ligure organizza due corsi di aggiornamento che si svolgeranno per la Provincia di Savona e Imperia Venerdì 4 Febbraio 2011 alle ore 21,00 presso la Sala Coni con sede in Via Paleocapa, 4/7 Savona. Per la Provincia di Genova e La Spezia Giovedì 10 Febbraio 2011 alle ore 21,00 presso la Sala CONI con sede in Via V. Veneto La Spezia. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE: Oggetto: Corso Aggiornamento Motostaffetta: Il Comitato Regionale Ligure organizza due corsi di aggiornamento che si svolgeranno per la Provincia di Savona e Imperia Venerdì 4 Febbraio 2011 alle ore 21,00 presso la Sala Coni con sede in Via Paleocapa, 4/7 Savona. Per la Provincia di Genova e La Spezia Giovedì 10 Febbraio 2011 alle ore 21,00 presso la Sala Coni con sede in Via V. Veneto La Spezia. SETTORE FUORISTRADA- NOMINA COLLABORATORE RESPONSABILE REGIONALE: L’ufficio di Presidenza del Comitato Regionale Ligure comunica che sentito il parere del Responsabile Regionale Fuoristrada Fantino Alessandro, nomina come responsabile del settore abilità (downhill, enduro) il signor Vernassa Roberto che collaborerà con il Responsabile Regionale Fuoristrada. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro

EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 5 del 27 gennaio 2011 CRGG EMILIA ROMAGNA -AGGIORNAMENTO TECNICO - Si comunica a tutti i Commissari che l’aggiornamento regionale dei Giudici di Gara si svolgerà il 13 febbraio 2011, con inizio dei lavori alle ore 9.30, presso l’Hotel Ristorante Il Maglio - Via Provinciale Selice 26/a - 40026 Imola BO. Al termine del convegno alle ore 13.00 circa è possibile pranzare presso il ristorante dell’Hotel alla modica cifra di Eu-

ro 15,00 (primo - secondo - dolce caffè - acqua - vino), è indispensabile la prenotazione, da effettuarsi entro il 10 febbraio 2011, tramite i rappresentanti provinciali, la segreteria del CRER o la commissione CRGG. INCARICHI REGIONALI - Si comunica che il Consiglio Regionale del 22 gennaio 2011 ha deciso di affidare a Gianpaolo Balotta l’incarico di addetto stampa del Comitato Regionale. CONVEGNO REGIONALE “IL CICLISMO A MISURA DI BAMBINO” - Il Comitato Regionale Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Giovanile, organizza il primo convegno regionale riservato al settore “Il ciclismo a misura di bambino” per domenica 20 febbraio 2011 presso l’Hotel Il Maglio (via Provinciale Selice 26/A - Imola) con inizio alle ore 9,00. Pubblicheremo successivamente il programma del convegno. ABILITATI CORSO MOTOSTAFFETTE - Esaminati gli atti relativi al corso di abilitazione per motostaffette svoltosi a Imola il 23 gennaio u.s., si comunica che sono risultati idonei i seguenti signori: Battistini Cesare - Battistini Maurizio - Belardinelli Marco - Benetti Davide - Bertaccini Michele - Botti Sandro - Casali Marco - Cecchini Sauro - De Angelis Armando - D’ippolito Anna Maria - Fegatelli Aldo - Fegatelli Davide - Gentili Massimo - Giardini Gianluca - Ligi Enrico - Mandini Fabio - Masi Mauro Massetti Sandro - Nasolini Giorgio - Nensor Maurizio - Nutrica Massimiliano - Perugini Lorenzo - Perugini Nico - Rabottini Danilo - Raggi Enrico - Ravaldini Marco - Ronchi Sergio - Rondinini Marco - Rossi Elia - Savini Vittorio - Veratti Daniele - Zaffagnini Roberto. Per il rilascio della tessera di staffetta motociclista gli interessati dovranno rivolgersi alla propria società di appartenenza. PROGETTO PINOCCHIO IN BICICLETTA ANNO SCOLASTICO 2010/2011 - Si ricorda a tutte le società interessate che per aderire al Progetto Pinocchio in bicicletta anno scolastico 2010/2011, è necessario far pervenire la relativa scheda presso il Comitato Regionale entro e non oltre il 26/02/2011. Tutte le informazioni sul progetto e sulle modalità di partecipazione sono consultabili all’indirizzo www.federciclismo.it/atrtivita/giovanile/pinocchio/index.asp CORSO DI “TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI” (DS 1° LIVELLO) - Considerate le ri-


Comunicati ufficiali grammazione delle manifestazioni in pista 2011 (salvo definizione delle date dei Campionati Italiani) giovedì 5 maggio 2011 a Forlì org. Cons. Soc. Ciclistiche Romagnole cat. JU/UN23 - ES - AL (alternativa il 12/5/2011) giovedì 19 maggio 2011 a Cento org. Cons. Vel. BO/FE/MO cat. Giov. ES - AL M/F giovedì 26 maggio 2011 a Forlì org. Cons. Soc. Ciclistiche Romagnole cat. JU/UN23 - ES - AL martedì 7 giugno 2011 a Fiorenzuola organizzazione A.S.D. Florentia giovedì 9 giugno 2011 a Forlì org. Cons. Soc. Ciclistiche Romagnole cat. DJ/un23 - ED - DA - ES - AL Gara Int. Nazionale martedì 14 giugno 2011 a Fiorenzuola org. A.S.D. Florentia giovedì 16 giugno 2011 a Cento org. Cons. Vel. BO/FE/MO at. Giov. - ES - AL M/F martedì 21 giugno 2011 a Fiorenzuola org. A.S.D. S.G.R. giovedì 7 luglio 2011 a Forlì org. Cons. Soc. Ciclistiche Romagnole cat. ES - AL - ED - DA - Giov. 1° Camp. Prov. FC - RA - RN giovedì 14 luglio 2011 a Cento org. Cons. Vel. BO/FE/MO cat. Giov. ES - AL M/F giovedì 21 luglio 2011 a Forlì org. Cons. Soc. Ciclistiche Romagnole cat. ES - AL - Giov. JU Dal 2° Camp. Prov. FC - RA - RN martedì 26 luglio 2011 a Fiorenzuola org. A.S.D. Florentia Camp. Prov. PR - PC giovedì 28 luglio 2011 a Cento org. Cons. Vel. BO/FE/MO cat. Giov. ES - AL M/F 2 - 3 - 4 agosto 2011 a Forlì org. Cons. Soc. Ciclistiche Romagnole cat Tutte Campionati Regionali (Alternativa 9 -10 - 11 agosto) 9 - 10 agosto 2011 a Cento org. Cons. Vel. BO/FE/MO cat. Giov. - ES - AL M/F (Alternativa 2 -3 agosto) martedì 23 agosto 2011 a Fiorenzuola org. A.S.D. Cons. Vel Fiorenzuola Camp. Prov. PR - PC giovedì 1 settembre 2011 a Forlì org. Cons. Soc. Ciclistiche Romagnole cat. ES - AL - ED - DA - JU - UN 23 Campionati Romagnoli 6 o 7 settembre 2011 a Cento org. Cons. Vel. BO/FE/MO Palio Regionale IL PRESIDENTE Davide Balboni

TOSCANA COMUNICATO N. 4 del 25 gennaio 2011 RIUNIONE PER LE SOCIETA’ CI-

CLISTICHE - Si informa che per venerdì 04 febbraio p.v. alle ore 20.30 presso la sede della Mostra del Mobilio, piazza della Mostra n°. 4 - Ponsacco (Pi), è organizzata una riunione informativa con il seguente ordine del giorno: problematiche fiscali nelle associazioni sportive dilettantistiche (all’incontro sarà presente il Dott. Lorenzo Ciattini esperto di questioni fiscali); regolamentazione radio informazioni, televisioni e fotografi; aggiornamento situazione radioline; varie ed eventuali. AMMENDE - Si riportano i nominativi della società, alla data di oggi, inadempienti al pagamento di ammende, emesse con delibera del giudice sportivo regionale, e sospese ai sensi dell’articolo 157 del Regolamento Tecnico Attività Agonistica (RTAA): Asd Gs Imperiale Grumese (13K1637) - Fosco Bessi Atella (13Q0814) - Futura Team Apricard (08E2517) DISPOSIZIONE cat. JUNIORES GARE REGIONALI - Si informano tutte le società interessate che il Consiglio Regionale della FCI Toscana ha disposto di non applicare alcun limite di atleti per società alla partenza di ogni gara regionale per la stagione sportiva 2011. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - ASSEGNAZIONE CAMPIONATI REGIONALI - I Campionati regionali sono assegnati come qui di seguito riportato: Elite / Under23 9 luglio in provincia di Firenze Juniores 5 giugno in provincia di Prato Allievi 19 giugno in provincia di Pisa Esordienti 12 giugno in provincia di Livorno Donne Es/Al data da stabilire in provincia di Pistoia ancora da assegnare il campionato regionale per la cat. Donne Junior. COMMISSIONE CULTURA E CORSI OGGETTO : CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO - CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - 1° LIV. - Informiamo che Sabato 22.1 alle ore 9 è iniziato il Corso di Formazione per Tecnico Istruttore Categorie Giovanili 1° Livello. Il Corso si tiene a Firenze in Località San Bartolo a Cintoia presso il Circolo Arci. Il Corso prevede 32 ore di Lezioni più 4 ore di Esercitazioni Pratiche, distribuite in quattro fine settimana : 8 ore, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 sabato 22.1 - sabato 29.1

- sabato 5.2 e sabato 12.2 ed inoltre 4 ore la domenica dalle 9 alle 13 il giorno 6.2. L’esame finale è previsto per la settimana successiva alla fine del Corso. Gli argomenti trattati che seguono un programma unico su tutto il territorio nazionale, riguardano tra l’altro il Ruolo del Direttore Sportivo, la Bicicletta, il Regolamento Tecnico, la Comunicazione, l’Attività Motoria e le Capacità Coordinative ecc. oltre all’Attività Ciclistica Giovanile ed in Palestra. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE - 2° LIV. Comunichiamo che il Corso in oggetto che prevedeva un totale di 60 ore ripartite in 15 Lezioni di 4 ore ciascuna è iniziato Sabato 30 Ottobre ed è terminato Domenica 28 Novembre. Coloro che si sono iscritti e non hanno partecipato possono richiedere il rimborso dell’anticipo indicando cortesemente i propri dati in modo da poter predisporre lo stesso. CORSI DI AGGIORNAMENTO D.S. 1° - Coloro che sono in scadenza di aggiornamento quest’anno e sono interessati a partecipare ad eventuali Corsi da noi organizzati sono pregati di contattarci. Per i Direttori Sportivi di 1° Liv., è prevista una Lezione di 4 ore, che si terrà nell’ambito del Corso di Formazione di Tecnico Istruttore delle Categorie Giovanili - D.S. di 1° Liv. Corso in svolgimento a Firenze in Località San Bartolo a Cintoia presso il Circolo Arci, presumibilmente il giorno 12 febbraio p.v. . I Maestri di MTB di 1° e 2° livello che devono aggiornarsi potranno seguire gli aggiornamenti dei D.S. di 1° Liv. I costi dei Corsi sono fissati in € 25 per il 1° Liv., € 35 per il 2° Liv. Informiamo inoltre, come da disposizioni del Centro Studi, che i D.S. che sono stati tesserati in passato e non hanno effettuato i previsti corsi di aggiornamento dovranno seguire alcune lezioni durante i Corsi di Formazione organizzati dai Comitati Regionali per i D.S. di 1° e 2° livello e dal Settore Studi per i D.S. di 3° livello od effettuare integralmente i nuovi Corsi di Formazione la qualifica richiesta a seconda dell’anno dell’ultimo aggiornamento. In particolare, coloro che non partecipano a Corsi di Aggiornamento da 10 anni ed oltre dovranno effettuare di nuovo il Corso, coloro che hanno mancato gli ultimi 4 aggiornamenti dovranno rifare 4 sessioni integrative di Lezioni e cioè 16 ore per 1° Liv. e

il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

sultanze quantitative delle pre-iscrizioni al corso per Direttori Sportivi, il CRER comunica che si effettuerà un Corso di 1° livello. Il Corso si svolgerà a Parma c/o la sede del Comitato Provinciale di Parma (Strada della Chiesa, Località Fognano - Parma) applicando la Nuova Normativa di riferimento approvata dal C.F. del 24.09.2007, modificata dal C.F. del 03.09.2010 e avrà la durata di 36 ore (32 ore di lezioni teoriche oltre a 4 ore di esercitazioni pratiche obbligatorie). Indicativamente il corso si svolgerà nei mesi di febbraio/marzo 2011 con lezioni distribuite in moduli di 4/8 ore nelle giornate di sabato pm e domenica mattino/pm ed in successivi comunicati verranno evidenziati i quadri delle sedute didattiche. Si invitano coloro che hanno notificato la propria pre-iscrizione di completare pienamente la loro ammissione al corso, entro e non oltre il 26 gennaio p.v. I requisiti base richiesti ai candidati per essere ammessi al corso sono: a) versamento della relativa quota di iscrizione*; b) compimento del 18° anno di età; c) aver assolto agli obblighi scolastici previsti dalla legge (diploma di scuola media inferiore). *) la quota d’iscrizione comprensiva del materiale didattico fissata in Euro 180,00 va versata con assegno intestato al Comitato Regionale F.C.I. dell’Emilia Romagna o tramite bonifico bancario c/o Banca Nazionale del Lavoro - agenzia nr. 4 - c/c 000000014603 Cin C - Abi 01005 - Cab 02404 IT24C0100502404000000014603). Il candidato dovrà inviare la propria richiesta scritta di ammissione al corso al CR Emilia - Romagna - Via P. Tibaldi, 17 - 40129 Bologna, allegando la scheda d’ iscrizione corsi (Mod. 2, scaricabile dal sito federale all’indirizzo: http://www.federciclismo.it/studi/scheda_iscrizione.pdf) compilata in tutte le sue parti e riportante l’indirizzo completo, un recapito telefonico, e-mail per eventuali comunicazioni e l’importo dell’assegno allegato. Valutazione finale, ammissione Alle valutazioni finali previste entro il mese successivo al termine delle lezioni, verranno ammessi soltanto coloro che avranno partecipato ad almeno 28 delle 36 ore previste. L’esame di abilitazione prevede un questionario con 20 domande a risposta chiusa e un colloquio finale della durata di 15’/20’. CALENDARIO ATTIVITA’ PISTA 2011 - Si pubblica, di seguito, la pro-

7


il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

Comunicati ufficiali

88

32 ore per 2° e 3° Liv. nell’ambito dei nuovi Corsi di Formazione, coloro che hanno mancato gli ultimi 3 aggiornamenti dovranno rifare 3 sessioni di Lezioni e cioè 12 ore per 1° Liv. e 24 ore per 2° e 3° Liv., coloro che hanno mancato gli ultimi 2 aggiornamenti dovranno rifare 2 sessioni di Lezioni e cioè 8 ore per 1° Liv. e 16 ore per 2° e 3° Liv., coloro che hanno mancato l’ultimo aggiornamento dovranno rifare 1 sessioni di Lezioni e cioè 4 ore per 1° Liv. e 8 ore per 2° e 3° Liv. Ovviamente a queste Sessioni integrative, per le quali devono essere pagate le relative quote, deve aggiungersi l’Aggiornamento ultimo previsto. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - E’ stata richiesta l’organizzazione di Corsi di Maestro MTB e Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello da parte dell’ ASD Mtb Adventures. I suddetti Corsi qualora venga raggiunto il numero minimo di partecipanti saranno messi in calendario a partire dal mese di Marzo dell’anno prossimo. Gli interessati sono invitati a contattarci direttamente oppure a contattare la Società ASD (tel. 335 - 8376714; mail simone@mtbadventures.it ) Per altre informazioni : Giancarlo Del Balio 335 - 7523756 giancarlo. dibi@alice.it COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - TESSERAMENTO - Si comunica a tutti i Comitati Provinciali di non dare corso al tesseramento dei D.C.O senza la comunicazione dell’elenco dei partecipanti all’aggiornamento anno 2011. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - comunicato n°1 - CONVEGNO TECNICO 2011 - Domenica 06/02/2011 Convegno Regionale a Lamporecchio (PT) presso Villa Rospigliosi Programma del Convegno Ore 9.00 - 10.00: Ritrovo e accrediti Ore 10.00-10.15: Presentazione del Convegno e Saluti delle personalità presenti Ore 10.15: Relazione attività CRGG stagione 2010 e programmazione attività 2011 Ore 10.45: Intervento del rappresentante della CNGG Ore 11.00: Intervento del G.S.R. Enrico Bartoli Ore 11.15: Relazione del Gruppo di Lavoro sul tema tecnico assegnato dalla CNGG Ore 11.45: Aggiornamento Tecnico - Norme Attuative 2011 Ore 12.30: Premiazioni e chiusura del Convegno

Ore 13.00: Saluti finali e pranzo La presenza per i Giudici di Gara in ruolo è obbligatoria. L’eventuale assenza, per giustificati motivi, dovrà essere comunicata per iscritto alla C.R.G.G. prima del Convegno. Il Convegno è aperto, solo come auditori, a tutti i tesserati F.C.I. COMITATO PROVINCIALE Di SIENA - Il Comitato provinciale FCI di Siena, ha indetto per il giorno Sabato 12 febbraio p.v., alle ore 16,00, nella propria sede via Liguria 2 c/o CONI Siena, una riunione riservata ai tesserati ed alle società affiliate a questo comitato, con il seguente ordine del giorno: attivita’ 2010; norme per affiliazione e tesseramento; attivita’ 2011; varie ed eventuali. Si raccomanda la massima partecipazione. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

MARCHE COMUNICATO N. 3 del 26 gennaio 2011 RIUNIONE CON LE SOCIETA DEL SETTORE GIOVANILE - Si informano le Società interessate che venerdì 18 febbraio 2011 alle ore 20,30 presso la sala riunioni del CONI Provinciale di Ancona - Stadio del Conero Curva Nord - strada prov.le Cameranense - Varano si svolgerà la riunione in oggetto per illustrare l’attività ed il calendario della stagione 2011. Vista l’importanza dell’incontro si confida nella massima e puntuale partecipazione delle Società. In occasione della suddetta riunione si chiede che vengano restituiti i numeri dorsali degli atleti di tutte le categorie e degli atleti che non hanno più rinnovato il tesseramento per l’assegnazione della numerazione nuova. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

UMBRIA COMUNICATO N. 10 del 26 gennaio 2011 CORSO AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE - Si comunica a tutti gli interessati che venerdì 4 febbraio p.v., alle ore 20,30, presso la sede del Comitato Regionale , sito in via Gigliarelli 4 - Perugia, si svolgerà il corso sopra indicato. Si ricorda che la partecipazione al

corso di aggiornamento è requisito indispensabile per il successivo rilascio della tessera. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA CONVEGNO REGIONALE - Si comunica a tutti gli interessati che il Convegno Regionale si terrà il giorno sabato 12 febbraio 2011, alle ore 15.00, presso la sala Sant’Antonio di Torgiano (PG). Presenzierà il Segretario della Commissione Nazionale Gianfilippo Mastroviti. Si ricorda a tutti che la presenza al Convegno è da ritenere obbligatoria e non verranno accettate giustificazioni di alcuna natura, diverse dal certificato medico. PROGRAMMI GARE ON LINE Con l’utilizzo della procedura informatica relativa alle gare, la Federazione Ciclistica Italiana ha reso obbligatorio, per le società organizzatrici di manifestazioni, utilizzare il sistema informatico on line per l’inserimento dei programmi gare. Tutte le Società organizzatrici devono utilizzare la procedura entrando su Fattore K con il proprio nome utente e password e cliccare sulla voce gare org. Aprendo questa pagina la Società troverà inserite tutte le manifestazioni che questa organizzerà per la stagione corrente e andando su quella interessata, ha la possibilità di inserire tutti i dati relativi alla stessa ( percorso, iscrizioni, responsabile manifestazione, direttori di corsa/organizzazione etc..).Terminato l’inserimento dei dati, la stessa deve: Inserire il versamento nella procedura on line relativo alla gara interessata ( salvo credito residuo); Stampare il modello del programma gara , firmarlo e , come di consueto, inviarlo al Comitato Regionale, insieme al versamento, entro i termini previsti dal Nostro comunicato n.8 del 19 gennaio u.s.; Attivare la procedura di “ richiesta approvazione” on line tramite l’apposito pulsante presente sulla scheda di gara. Si ricorda inoltre che questo “ nuovo “ modello è quello ufficiale e che gli stampati utilizzati fino ad oggi non saranno più validi . Sul sito www.umbriaciclismo.it si potranno trovare, alla voce modulistica/guida programmi gare on line, tutte le informazioni necessarie, ricordando che il Comitato Regionale è a completa disposizione per ogni chiarimento in merito. COMUNICATO N. 11 del 27 gennaio 2011 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE

- UMBRIA CROSS COUNTRY 2011 CAMPIONATO REGIONALE CROSS COUNTRY - REGOLAMENTO - Il circuito si articola in sei prove come di seguito riportate: 13/03/2011 a Collicello di Amelia (TR) Soc. Org. G.S AVIS Amelia 03/04/2011 a Scheggino (PG) Soc. Org. MTB Club Spoleto 08/05/2011 a Porchiano del Monte (TR) Soc. Org. G.S AVIS Amelia 29/05/2011 a Montefranco (TR) Soc. Org. A.S. la Base MTB Club Terni 26/06/2011 a Castel Todino (TR) Soc. Org. G.C. Castel Todino R. Chiappa 03/07/2011 a Gubbio (PG) Soc. Org. Dieffe Bike Team La manifestazione è aperta a tesserati FCI ed enti tutti , regionali e extraregionali con il seguente regolamento: Premiazione: in ogni prova saranno premiati i primi 5 di ogni categoria e le prime 5 Società a punteggio ( il punteggio di ogni società sarà la somma dei punti acquisiti da ogni singolo atleta). Pedalata Ecologica: premi a sorteggio Categorie: le categorie sono 11 così suddivise: Donne Unica Giovani 13/16 Anni Juniores 17/18 Anni Elite/Under 23 19 e oltre Elite Sport 19/29 Anni Master 1 30/34 Anni Master 2 35/39 Anni Master 3 40/44 Anni Master 4 45/49 Anni Master 5 50 /54 Anni Master 6 55 e oltre Anni Tessera giornaliera : i non tesserati possono fare la tessera giornaliera sul posto il giorno della gara, al costo di euro 5,00 e iscriversi al costo di Euro 12,00. Punteggi sono assegnati per ogni categoria i seguenti punteggi: 1° class. pt 500 - 2° class. pt 470 3° class pt. 450 - dal 4° al 30° class. a scalare di pt 5 - dal 31° all’ultimo a scalare di 1 punto ( naturalmente soltanto a coloro che avranno portato a termine la gara). Per la classifica finale, deve essere effettuato uno scarto sul totale delle prove organizzate. Numeri: i numeri dovranno essere utilizzati quelli assegnati dalle Società Organizzatrici. Maglie: Al termine delle sei prove sarà proclamato il vincitore del circuito Cross Country mentre al primo umbro di ogni categoria, tesserato FCI, sarà assegnato il titolo e la


Comunicati ufficiali maglia di Campione Regionale. Tassa di iscrizione: € 12,00 max., le categorie Atleti ( Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F, Donne Elite ed Elite/Under 23) non pagano l’iscrizione. Le Società organizzatrici si impegnano a fornire, in tutte le prove, la disponibilità delle docce, dello spazio riservato al lavaggio delle bici.

LAZIO

JUNIORES 27.03.2011 36° Trof. Marcello Falcone G.S. Terracina Desco Terracina LT 03.04.2011 11° Trof. Fassa Bortolo A.S.D. Ciclistica Artena Artena RM 17.04.2011 5° Mem. Valerio Rosella A.S.D. Pedale Apriliano Aprilia LT 24.04.2011 1° Trof. Città di Roccasecca A.S.D. Rea Cycling Roccasecca FR 25.04.2011 30° Coppa Palazzolo A.S.D. Rea Cycling Castrocielo FR 05.06.2011 5° Mem. Dino Prati A.S.D. Amici di Dino Prati Lariano RM ELITE / UNDER 23 30.04.2011 Trof. S. Maria delle Grazie A.S.D. G.S. Cantalice Cantalice Rieti 15.05.2011 1° Trof. Città di Cassino A.S.D. Rea Cycling Cassino FR CALENDARIO 2011 GIOVANISSIMI Giorno Data Gara Specialità Note APRILE - Domenica 03-apr Domenica 10-apr Domenica 10-apr Emporio Mtb Sabato 16-apr Capobianchi Sprint Domenica 17-apr Capobianchi Gimkana Domenica 17-apr Capobianchi Strada Domenica 24-apr Lunedi 25-apr MAGGIO - Domenica 01-mag Aprilia Bike Strada Domenica 01-mag Grotte di castro Mtb Domenica 08-mag Tolfa Strada Domenica 08-mag Punto bici Mtb Domenica 15-mag Team Petito Strada Domenica 15-mag Soriano ciclismo Mtb Domenica 22-mag Da assegnare Mtb Campionato regionale MTB Domenica 29-mag Team Ladispoli Strada Domenica 29-mag VIII Legione Mtb GIUGNO - Giovedi 02-giu Domenica 05-giu Tutti a ruota Strada Giovedi 09-giu Tarquinia Sprint Domenica 12-giu Montefogliano Mtb Domenica 12-giu Allumiere Strada Domenica 19-giu da assegnare Strada Campionato regionale STRADA Domenica 26-giu Lariano Strada Domenica 26-giu Pedala piano Mtb LUGLIO - Domenica 03-lug Team Petito Strada Domenica 03-lug Ciociaria Bike Mtb Giovedi 07-lug Tarquinia Sprint Domenica 10-lug Punto bici Strada Meeting regionale

il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

COMUNICATO N. 12 del 28 gennaio 2011 ATTIVITA’ MOUNATIN BIKE - UMBRIA DOWNHILL 2011 CAMPIONATO REGIONALE DISCESA REGOLAMENTO - Il circuito si articola in tre prove come di seguito riportate: 08/05/11 a Collestatte (TR) A.S. Parco Batteria Team Ruota Libera 22/05/11 a Città di Castello (PG) Soc. Org. A.S. Bikeland Team Bike 2003 18/09/11 a Spoleto (PG) Soc. Org. A.S. 2010 Gravity Team Spoleto La manifestazione è aperta a tesserati FCI ed enti tutti , regionali e extraregionali con il seguente regolamento: Premiazione: in ogni prova saranno premiati i primi 5 di ogni categoria e le prime 3 Società a punteggio ( il punteggio di ogni società sarà la somma dei punti acquisiti da ogni singolo atleta). Categorie: le categorie sono 10 così suddivise: Donne Unica, Esordienti, Allievi, Juniores, Elite/Under 23, Elite Sport, Master 1, Master 2, Master 3/4/5, Free Ride Tessera giornaliera : i non tesserati possono fare la tessera giornaliera sul posto il giorno della gara, al costo di euro 5,00 e iscriversi al costo di Euro 25,00. Punteggi sono assegnati per ogni categoria i seguenti punteggi: 20 punti al primo classificato e a scalare 15, 13, 12, 11 con cinque punti a tutti gli arrivati ( esclusi i primi cinque); A parità di punteggio finale, vale il miglior piazzamento nell’ultima prova . Bici ammesse: DH Libera FR deragliatore anteriore funzionate e forcella monopiastra Numeri: i numeri dovranno essere utilizzati quelli assegnati dalle Società Organizzatrici. Maglie: Al termine delle tre prove sarà proclamato il vincitore del circuito Downhill mentre al primo umbro di ogni categoria, tesserato FCI, sarà assegnato il titolo e la maglia di Campione Regionale.

Nazionale Giudici di Gara Rodolfo Biancalani. Verrà consegnato il premio annuale Achille Rosati a Caratelli Alberto e il Distintivo d’oro al collega D’Ambrosi Giuseppe per il conseguimento dei limiti di età regolamentari. Al termine dei lavori, alle ore 13.00, per gli interessati si terrà un pranzo conviviale al prezzo concordato di € 25,00 a persona. (si prega comunicare l’adesione entro il giorno 01 febbrario p.v alla Segreteria della Commissione Giudici di Gara al n° COMUNICATO N. 3 339/3061710 oppure 06/52246114 del 27 gennaio 2011 RIUNIONE ATTIVITA’ 2011 - E’ 06/52244358 fax 06/52279222 eindetta per sabato 05 febbraio p.v. mail pino24@fastwebnet.it) con inizio alle ore 16.00, presso i lo- CORSO DIRETTORI SPORTIVI 2° cali dei Vigili del Fuoco siti in Roma, LIVELLO - Si comunica che il corso Viale della Tecnica n° 190, una riu- in questione avrà inizio il 12 febbranione tra le varie Strutture e le So- io p.v. alle ore 15,00 e seguirà il secietà ciclistiche con il seguente ordi- guente programma: dalle ore 15.00 alle ore 19.00 del ne del giorno: 1-Attività agonistica e calenda- giorno 12 febbraio 2011; rio 2011 - Relatore Pagliaroli Erme- dalle ore 09.00 alle ore 18.30 del giorno 13 febbraio 2011; negildo (ore 16.00); 2-Attività giovanissimi e calendario dalle ore 15.00 alle ore 19.00 del 2011 - Relatore Marcello Capobian- giorno 19 febbraio 2011; dalle ore 09.00 alle ore 18.30 del chi (ore 17.00); 3-Attività ciclo amatoriale e calen- giorno 20 febbraio 2011; dario 2011 - Relatore Nicolangiolo dalle ore 15.00 alle ore 19.00 del giorno 26 febbraio 2011; Zoppo (ore 18.00). AGGIORNAMENTO DIRETTO- dalle ore 09.00 alle ore 18.30 del RI DI CORSA - E’ indetto per do- giorno 27 febbraio 2011. menica 6 febbraio p.v. con inizio al- Eventuali modifiche al presente prole ore 09,00, presso i locali dei Vigi- gramma verranno comunicate nel li del Fuoco siti in Roma, Viale della corso dello stesso. Tecnica n° 190, un corso di aggior- Per ulteriori notizie contattare Maunamento per i Direttori di Corsa ed ro Tanfi al n° 347/3750234. Organizzazione. (per ulteriori infor- VISITA MEDICA GIUDICI DI GAmazioni contattare il Sig. Mascitti RA - Si ricorda ai seguenti Giudici di Gara che dovranno presentare il Agildo al n° 333/3694801) NOMINA COMMISSIONE GIU- prescritto certificato medico, condiDICI DI GARA - Il Consiglio Diret- zione imprescindibile per lo svolgitivo nella sua ultima riunione del 27 mento dell’attività 2011: gennaio u.s. ha nominato la nuova Agostini Vito; Franchi Gianfranco; Commissione Regionale Giudici di Lombardi Claudio; Merlo Girolamo; Pagano Giancarlo; Pitotti GiuGara che risulta così composta: liano; Scappaticci Teodoro; SerrecLuigi Patrizi - Presidente chia Ettore; Chierichini Mario; Di Giuseppe Petrangeli - Segretario Tullio Agapito. Andrea Lista - Componente CALENDARIO 2011 ESORDIENGianni Mazzanti - Componente CONVEGNO REGIONALE GIU- TI/ALLIEVI/JUNIORES/UNDER DICI DI GARA - Sabato 05 febbraio 23/ELITE - ESORDIENTI 1°e 2° an2011, presso la “Premiata Trattoria no Prati” in Via D. Alighieri , 28 a Laria- 08.05.2011 14° Trof. Rolando Sino (Rm), avrà luogo l’annuale conve- monetti G.S. Simonetti Prima Porgno regionale di Giudici di Gara del ta Roma 19.06.2011 A.S. Roma Ciclismo ValLazio, con il seguente programma: ore 09.30 - Registrazione Parteci- le Martella Zagarolo RM ALLIEVI panti e ritiro tessere 17.04.2011 2° Mem. G. Brodosi ore 10.00 - inizio dei lavori moderatore sarà il Commissario In- A.S.D. Amici di Dino Prati Lariano RM ternazionale Edoardo Margiotta. Interveranno il Presidente della 01.06.2011 13° Trof. San Sisto Alatri Commissione Giudici di Gara Lui- U.C. Alatri Alatri FR gi Patrizi, il Presidente del Comita- 19.07.2011 2° Mem. Luciana Cinto Regionale Lazio Angelo Caliciot- golati A.S.D. Piesse Cycling Team ti, il Presidente della Commissione Ciampino RM

Tassa di iscrizione: € 25,00 max. Le Società organizzatrici si impegnano a fornire, in tutte le prove, la disponibilità delle docce, dello spazio riservato al lavaggio delle bici, e dei mezzi per la risalita IL PRESIDENTE Carlo Roscini

9


il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

Comunicati ufficiali

10 10

Giovedi 14-lug Emporio del ciclo Sprint+ GIM Meeting regionale Domenica 17-lug Fontana anagni Mtb Meeting regionale Domenica 24-lug A.S. Roma Strada Domenica 24-lug Montefiascone Mtb Domenica 31-lug Vitinia Re Grano Mtb Domenica 31-lug Allumiere Strada AGOSTO - Giovedi 04-ago Tarquinia Sprint Domenica 07-ago Domenica 14-ago Lunedi 15-ago Domenica 21-ago Domenica 28-ago Capranichese Mtb Domenica 28-ago Tarquinia Strada SETTEMBRE - Domenica 01-04 set Isola della scala Verona TUTTE Meeting nazionale Domenica 04-set Domenica 11-set GC Civitavecchiese Strada Domenica 11-set Aguzzi Rieti Mtb Domenica 18-set Emporio Mtb Domenica 25-set CALENDARIO 2011 CICLO AMATORI - 27/02/2010 Asd Fatato Maccarese G.P. Cicli Fatato Strada 29/05/2010 Gs Mb Lazio Ecoliri Prossedi(Lt) Gf Mario Aversa G.F./ M.F. 12/06/2010 Asd Pedala Piano Fara Sabina G.F. Delle Cerase G.F./M.F. 19/06/2010 Aprilia Mediofondo”Apriliana” M.F. 24/07/2010 Gs Mb Lazio Ecoliri Sora (Fr) Gf Valle Del Liri G.F./M.F. 31/07/2010 Asd Rea Cycling S.D.Valcomino Gf Valligiana G.F./ M.F. 18/09/2010 Cicli Roma Club Roma S.Elena Il Ritorno Dell’arrotino Raid-Randonne 02/10/2010 Asd S.Anastasia Fondi (Lt) Gf Dei Monti Ausoni G.F./M.F. CALENDARIO 2011 MTB - XCM Inkospor Marathon Lazio 3 Aprile 2011 Latina Fondi Organizza Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike 17 Aprile 2011 Roma Trevignano Romano Organizza Asd Cicli Montani 8 Maggio 2011 Roma Rocca Di Papa Org. Asd Il Biciclo Team New Limts 29 Maggio 2011 Viterbo Monte Fogliano Organizza Asd Montefogliano 26 Giugno 2011 Rieti Castelnuovo Di Farfa Organizza Asd Pedala Piano 4 Settembre 2011 Frosinone Fiuggi Organizza Asd Tefuji Bike Circuito Xcp Cup Mtb Lazio 15 Maggio 2011 Viterbo Grotte Di Castro Organizza Asd Grotte Di Castro

5 Giugno 2011 Viterbo Nepi Nuova Affiliazione 12 Giugno 2011 Frosinone Amaseno Organizza Asd Fiere Fox Amaseno 19 Giugno 2011 Roma Sant’oreste Organizza Asd Gika Bike 31 Luglio 2011 Viterbo Montefiascone 16 Ottobre 2011 Latina Fondi Organizza Asd Ciclo Amatori Fondi Xco 2° Edizione Circuito Bonta Laziali 20 Febbraio 2011 Viterbo Nepi Top Class Organizza Asd Gika Bike 2 Luglio 2011 Roma Nemi Gara Nazionale Organizza Asd Il Biciclo Team New Limts 10 Luglio 2011 Rieti Poggio Bustone Campionato Regionale Fci Organizza Mtb Rieti 7 Agosto 2011 Roma Saracinesco Campionato Provinciale Roma Fci Organizza Asd Pro Bike 21 Agosto 2011 Roma Gorga Organizza Apd Ciociaria Bike 28 Agosto 2011 Gradoli Viterbo Organizza Gsc Gradoli 1948 18 Settembre 2011 Frosinone Atina Organizza Asd Gs Sabina 9 Ottobre 2011 Viterbo Capranica Org. Asd Gc Capranichese Avis Xco * Xcp Circuito Della Tuscia 15 Maggio 2011 Viterbo Grotte Di Castro Organizza Asd Grotte Di Castro 5 Giugno 2011 Viterbo Nepi Nuova Affiliazione 19 Giugno 2011 Roma Sant’oreste Organizza Asd Gika Bike 31 Luglio 2011 Viterbo Montefiascone 9 Ottobre 2011 Viterbo Caprinica Organizza Asd Avis Capranica Xco 8° Edizione Circuito Agro Pontino Ciociaro 6 Febbraio 2011 Latina Fondi Organizza Asd Fans Bike Fondi 20 Marzo 2011 Latina Cori Top Class Organizza Asd Drake Team Cisterna 27 Marzo 2011 Frosinone Ferenentino Organizza Asd Cicli Nereggi Scuola Mtb 10 Aprile 2011 Latina Priverno Organizza Asd In Bike 1 Maggio 2011 Frosinone Pontecorvo Organizza Asd Animabike 22 Maggio 2011 Frosinone Villa Latina Organizza Asd Saturnia Fan Bike 2 Giugno 2011 Frosinone Anagni Organizza Apd Ciociaria Bike 17 Luglio 2011 Frossinone Alatri Oraganizza Asd Alatri Bike Xco Xii° Giro Del Lazio In Mountain Bike, Abbazie , Castelli E Santuari 24 Luglio 2011 Frosinone Tecchiena, Apd Ciociaria Bike 11 Settembre 2011 Roma Frascati

Asd Ciclo Tech 3 Ottobre 2011 Roma Marcellina Asd La Crognale Mtb 23 Ottobre 2011 Viterbo Montefiascone 6 Novembre 2011 Latina Sperlonga Asd Nw Sportcicli Conte Fans Bike Xco Provincia Di Frosinone 30 Gennaio 2011 Frosinone Alatri Organizza Asd Tefuji Bike 27 Febbraio 2011 Frosinone Sora Organizza Asd Gs Sorani 13 Marzo 2011 Frosinone Pescosolido Organizza Asd Gs Sorani Xco Stafetta A Squadre 30 Ottobre 2011 Roma Zagarolo Organizza Asd Zagarolo Movimento Centrale 1 Novembre 2011 Roma Lanuvio Organizza Team Civita Bike Asd Lanuvio 13 Novembre 2011 Roma Rocca Di Papa Organizza Asd Il Biciclo Team New Limts Endurance 25 Settembre 2011 24 Ore Di Roma Organizza Asd Team Mdm Eventi CAUZIONE GARE - Il Consiglio Direttivo nella sua ultima riunione del 27 gennaio u.s. ha deciso di prorogare il termine ultimo per il versamento cauzionale delle gare Giovanissimi e Ciclo Amatori strada al 15 febbraio p.v., dopo tale termine le gare in questione saranno ritenute libere ed ha disposizione delle Società organizzatrici. CAMPIONATI REGIONALI - l Consiglio Direttivo nella sua ultima riunione del 27 gennaio u.s. ha deciso di prorogare al 15 febbraio il termine ultimo di richiesta per l’organizzazione dei Campionati Regionale Agonisti, Giovanissimi e Ciclo Amatori, (escluso l’MTB già approvato). Fax 06/52279222 e-mail lazio@federciclismo.it . UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via email all’indirizzo maialettim.ital@tiscali.it . IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

CAMPANIA COMUNICATO N. 4 del 26 gennaio 2011 COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORE D’ORGANIZZA-

ZIONE E DIRETTORI DI CORSA - La scrivente Commissione Regionale invita tutti i Direttori di Organizzazione, di Corsa, Motostaffette e Personale ASA a presenziare alla riunione che si terrà presso i locali del C.R.Campania , il giorno 05 Febbraio alle ore 16,00 per discutere il seguente ordine del giorno: Tesseramento 2011; Varie CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1 ° LIVELLO - Il Comitato Regionale organizza un corso di 1° Livello nel mese di Febbraio 2011. Coloro che fossero interessati sono pregati di inoltrare la domanda di ammissione. Il costo del corso è di €.180,00 comprensivo del cd rom da versarsi in contanti presso il C.R. Campania il giorno 06 febbraio 2011 oppure tramite bonifico bancario entro e non oltre mercoledì 26 gennaio 2011 IBAN Campania IT05U0100540100000000000049. Per maggiori informazioni e chiarimenti contattare il Prof. Umberto Perna 347.5042723. PROGRAMMA CORSO I LIVELLO 2011 - 6 febbraio ore 9,00 Inizio corso: il ruolo del DS 2 ore Obiettivi risultato e obiettivo processi 2 ore 12 febbraio ore 9,00 la comunicazione, i canali ed i sistemi di apprendimento . 2 ore ore 15,00 Aspetti psicopedagogici, tecniche di coaching. 2 ore 19 febbraio ore 9,00 la bicicletta: posizione, adattamento,biomeccanica della pedalata 4 ore ore 15,00 organizzazione delle attivita’ ciclistiche giovanili 4 ore 20 febbraio ore 9,00 Cenni di biologia e fisiologia 4 ore 26 febbraio ore 9,00 attività giovanile generale , in palestra, 4 ore ore 15,00 attività giovanile specifica in bicicletta. i contenuti,la tecnica, 2 ore Valutazione delle capacità motorie generali e speciali 2 ore 27 febbraio ore 9,00 attività pratica in palestra: valutazione e esercitazioni 4 ore 27 febbraio ore 9,00 esercitazioni pratiche in bici 4 ore totali 36 ore Docente delle lezioni base e specifiche : prof. Umberto Perna Docente lezioni di fisiologia e biologia: da definire CRGG - Convegno RegionaleConvocazione. E’ convocato per domenica 20 febbraio 2010, con inizio alle ore 08,30, presso la Sala Convegno del Museo del Sannio-Piazza S.Sofia in Bene-


Comunicati ufficiali vento il Convegno Regionale dei giudici di gara della Campania Ordine del giorno: Relazione del Presidente della C.R.G.G. Argomenti: Normativa sulle ruote: relatore Ignazio Donatiello Controllo di una gara su strada per esordienti-allievi-iuniores: relatore Nicola Donatiello Rapporti del giudice di gara con le altre componenti(atleti-d.s.-genitori) in una gara ciclistica: relatore dott. Domenico De Lucia-vice presidente del C.R. Infrazioni-Sanzioni-Reclami-Denunce: relatrice Antonella De Rosa Autorità Garante- Norme Attuative: aspetti significativi: relatore Francesco Coiro Gare su pista: relatore prof. Umberto Perna Varie Si ricorda che la presenza è obbligatoria, art. 3 lett.h del R.T.Al termine del convegno è stato organizzato il pranzo presso il ristorante “ Le vecchie carrozze”, ubicato in Benevento alla contrada Piano Cappelle. Per il pranzo, del costo di €.25,00, occorre prenotarsi entro venerdì 11 febbraio presso questa Commissione. Per familiari ed accompagnatori è stata prevista un gita per la visita di Benevento col “trenino” messo a disposizione dalla provincia di Benevento IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo

COMUNICATO N. 3 del 27 gennaio2011 LUTTO - Il ciclismo pugliese con i suoi dirigenti di società, i comitati provinciali, il direttivo regionale partecipa al dolore che ha colpito il Consigliere Regionale Torraco Matteo per la perdita della cara madre Maria. COMITATO PROVINCIALE TARANTO - OGGETTO: RIUNIONE DELLE SOCIETÀ DI TARANTO 05.02.2011 - Il Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale di Taranto della Federazione Ciclistica Italiana ha indetto per sabato 5 febbraio p.v. alle ore 16,00 una riunione di tutte le società ciclistiche della provincia di Taranto presso la sede di Taranto in Via Pisa, 4. Gli argomenti posti all’O.d.G sono i seguenti:

SARDEGNA COMUNICATO N. 3 del 28 gennaio 2011 CALENDARIO DI ATTIVITÀ MTB 2011 - A seguito della riunione fra le Società, tenutasi il 27 dic. 2010 a San Nicolò d’Arcidano ed all’approvazione da parte del Consiglio Regionale del Comitato Regionale avvenuta il 27 gennaio, si rende noto il Calendario di attività MTB 2011. Marzo - 13 MTB Fluminimaggiore MTB Il Fluminese A.S.D. Gara di Cross country 20 MTB Gonnosfanadiga Taxus Baccata MTB Club A.S.D. 1^ prova Campionato regionale di Cross country MTB Monti Zema Bike Lapierre A.S.D. 1^ prova Campionato regionale di Down hill 27 MTB Guspini Arkitano MTB Club A.S.D. 2^ prova Campionato regionale di Cross country Aprile - 3 MTB - XC Escolca G.S. Vigili del Fuoco A.S.D. Gara di Cross country 10 MTB Sennori Mountain Bike Sennori A.S.D. 3 ^ prova Campionato regionale di Cross country 17 MTB Marrubiu Ossidiana Bike A.S.D. 4^ prova Campionato regionale di Cross country Maggio - 1° MTB - XCP Gonnosfanadiga Taxus Baccata MTB Club A.S.D. 1^ prova del Circuito regionale Off road MTB Gonnosfanadiga Taxus Baccata MTB Club A.S.D. Escursione non competitiva 8 MTB Sardara S.C. Monreal Bike A.S.D. 5^ prova Campionato regionale di Cross country - Top class 15 MTB Villacidro MTB Piscina Irgas 3C A.S.D. 1^ prova Campionato regionale Marathon MTB Villacidro MTB Piscina Irgas 3C A.S.D.

Escursione non competitiva MTB Iglesias Sulcis Bike A.S.D. 2^ prova Campionato regionale di Down hill 22 MTB - XCP Cabras Nello’s Brothers A.S.D. 2^ prova del Circuito regionale Off road MTB Cabras Nello’s Brothers A.S.D. Escursione non competitiva 29 MTB Golfo Aranci Zema Lapierre A.S.D. 6^ prova Campionato regionale di Cross country Giugno - 2 MTB - XCP Irgoli Island Team A.S.D. Prova del Circuito regionale Off Road MTB Irgoli Island Team A.S.D. Escursione non competitiva 12 MTB Tonara Sinnai MTB A.S.D. 2^ prova Campionato regionale Marathon MTB Tonara Sinnai MTB A.S.D. Escursione non competitiva 19 MTB Posada G.S. Pedale Siniscolese A.S.D. 7 ^ prova Campionato regionale di Cross country - Top class Luglio - 31 MTB Gadoni Sulcis Bike A.S.D. 3^ prova Campionato regionale di Down hill Agosto - 21 MTB Esterzili Sulcis Bike A.S.D. 4^ prova del Campionato regionale Down hill Settembre - 4 MTB - XCP Osilo Mountain Bike Sennori A.S.D. Prova del Circuito regionale Off Road 11 MTB Quartu Sant’Elena Arestis MTB Team A.S.D. Campionato regionale Endurance MTB Fluminimaggiore MTB Il Fluminese A.S.D. Escursione non competitiva 18 MTB Orosei U.C. Orosei A.S.D. 8 ^ prova Campionato regionale di Cross country 25 MTB Esterzili Sulcis Bike A.S.D. 5^ prova del Campionato regionale Down hill - Top class MTB San Vito Ciclo Team Cireddu A.S.D. 3^ prova Campionato regionale Marathon MTB San Vito Ciclo Team Cireddu A.S.D. Escursione non competitiva Ottobre - 2 MTB Morgongiori Arkitano MTB Club A.S.D. 4^ prova Campionato regionale Marathon MTB Morgongiori Arkitano MTB Club A.S.D. Escursione non competitiva 9 MTB Carbonia Team Spakkaruote S.W. Sardinia

6^ ed ultima prova del Campionato regionale Down hill MTB Sinnai Sinnai MTB A.S.D. 5^ prova Campionato regionale Marathon MTB Sinnai Sinnai MTB A.S.D. Escursione non competitiva 16 MTB Thiesi Truma Bikers Thiesi A.S.D. 9^ ed ultima prova Campionato regionale di Cross country 23 MTB Tempio Pausania Zema Bike Lapierre A.S.D. Prova della Coppa Sardegna di Discesa MTB Villasalto Sardinia Mountain Bike A.S.D. 6^ ed ultima prova Campionato regionale Marathon MTB Villasalto Sardinia Mountain Bike A.S.D. Escursione non competitiva COMUNICATO N. 4 del 28 gennaio 2011 NORME E DISPOSIZIONI ATTUATIVE REGIONALI DELL’ATTIVITÀ MTB 2011 - CAMPIONATI REGIONALI - Sono indetti i seguenti Campionati regionali: Specialità Cross Country - Xco: Campionato Regionale XCO; Campionato Regionale di Società; Specialità Marathon - Xcm: Campionato Regionale XCM, Campionato Regionale di Società; Specialità Downhill - Dh: Campionato Regionale DH; Campionato Regionale di Società. Circuiti regionali Specialità Point To Point - Xcp: “Circuito Sardegna Off Road” - Xcp; Specialità Downhill - DH: Coppa Sardegna - DH. Categorie e accorpamenti e premiazioni individuali, gare Cross Country, Point to Point e Marathon: Categorie, Esordienti 1° anno (XCP - Point to Point e XCM - Marathon la dove è prevista la partecipazione); Esordienti 2° anno(XCP - Point to Point e XCM - Marathon la dove è prevista la partecipazione); Allievi 1° anno (XCP - Point to Point e XCM - Marathon la dove è prevista la partecipazione); Allievi 2° anno (XCP - Point to Point e XCM - Marathon la dove è prevista la partecipazione); Elite Sport; Master 1; Master 2; Master 3; Master 4; Master 5. Accorpamenti: Junior:Junior - Master Junior, (XCM - Marathon la dove è prevista la partecipazione); Open maschile :Under 23 - Elite; Master 6+ : Master 6 - Master 7 e Master 8;

il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

PUGLIA

1.Affiliazione e iscrizione Registro CONI per il 2011; 2.Organizzazione della Segreteria (servizio attivo da sabato dalle ore 17:00 alle ore 18:00) e nuova utenza telefonica istituzionale 3661975253; 3.Attività 2011; 4.Varie ed eventuali; Si prega vivamente di non mancare. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

11


il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

Comunicati ufficiali

12 12

Donne Giovani: Donne Esordienti e Donne Allieve, (XCP - Point to Point e XCM - Marathon la dove è prevista la partecipazione); Donne: Donna Junior (XCM - Marathon la dove è prevista la partecipazione) - Donna Under 23 - Donna Elite, Master Junior F. (XCM - Marathon la dove è prevista la partecipazione) - Elite Sport Woman - Master Woman 30+. Le Società organizzatrici, sono tenute a provvedere alla dotazione dei premi in natura per almeno i primi 3 (tre) classificati delle suddette categorie od accorpamenti. Categorie e accorpamenti e premiazioni individuali gare Down hill Esordienti; Allievi; Junior (Junior Master Junior); Elite Sport; Under 23; Elite; Master 1; Master 2; Master 3-4; Master 5/6; Donne Giovani (Donne Esordienti e Donne Allieve); Donne (Donna Junior -Donna Under 23 - Donna Elite, Master Junior F. - Elite Sport Woman - Master Woman 30+. Le Società organizzatrici, sono tenute a provvedere alla dotazione dei premi in natura per almeno i primi 3 (tre) classificati delle suddette categorie od accorpamenti. Campioni Regionali Xco e Xcm, questi i titoli in palio: Esordienti 1° anno: Cross Country XCO; Esordienti 2° anno: Cross Country XCO; Allievi 1° anno: Cross Country XCO; Allievi 2° anno: Cross Country XCO; Junior : Cross Country XCO; Master Junior: Cross Country XCO; Open Maschile (Under 23, Elite): Cross Country XCO e Marathon XCM; Elite Sport: Cross Country XCO e Marathon XCM; Master 1: Cross Country XCO e Marathon XCM; Master 2: Cross Country XCO e Marathon XCM; Master 3: Cross Country XCO e Marathon XCM; Master 4: Cross Country XCO e Marathon XCM; Master 5: Cross Country XCO e Marathon XCM; Master 6+ (Master 6 - Master 7 Master 8: Cross Country XCO e Marathon XCM; Donne Giovani (Donne Esordienti, Donne Allieve) : Cross Country XCO; Donne Open (Donne Junior, Donne Under 23 e Donne Elite): Cross Country XCO e Marathon XCM (con esclusione delle Donne Junior);

Amatoriale Femminile (Master Junior F, Master Sport F e Master F) : Cross Country XCO e Marathon XCM (con esclusione delle Donne Master Junior); Campioni Regionali DH questi i titoli in palio Esordienti; Allievi; Junior; Under 23; Elite; Master Junior; Elite Sport; Master 1; Master 2; Master 3/4 ; Master 5/6; Donne Giovani (Donne Esordienti, Donne Allieve); Donne Open (Donne Junior, Donne Under 23 e Donne Elite) Amatoriale Femminile (Master Junior F, Master Sport F e Master F). ASSEGNAZIONE TITOLI DI CAMPIONE REGIONALE Per l’assegnazione del titolo e della maglia di Campione regionale delle specialità di Cross Country e Marathon, è necessario acquisire punteggi al termine delle prove previste, di almeno 5 (cinque) corridori per ogni categoria o accorpamento maschile e non meno di 3 (tre) atlete negli accorpamenti femminili, e che gli stessi abbiano partecipato rispettivamente ad almeno 5 (cinque) prove nel campionato regionale di Cross Country e ad almeno 4 (quattro) prove nel campionato regionale Marathon. Per l’assegnazione del titolo e della maglia di Campione regionale della Down Hill, è necessario acquisire punteggi al termine delle prove previste di almeno 3 (tre) corridori per ogni categoria o accorpamento maschile e non meno di 3 (tre) atlete negli accorpamenti femminili, e a condizione che gli stessi abbiano partecipato ad almeno 4 (quattro) delle sei prove in programma. MODALITÀ D’ISCRIZIONE ED ELENCO DEGLI ISCRITTI - La Società che intende partecipare ad una gara è tenuta ad iscrivere i propri atleti tramite il sistema informatico federale, all’indirizzo web http://ksport.fattorek.it/fci. Successivamente si dovrà trasmettere alla Società organizzatrice il fax di conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione attraverso bollettino c/c postale o bancario, vaglia postale del versamento della tassa d’iscrizione. L’omessa iscrizione provoca la mancata ammissione degli atleti alla gara. Il Responsabile della Società organizzatrice dovrà consegnare ai Giudici di Gara l’elenco degli iscritti redatto in excel o pdf che avrà scaricato dal sistema informatico federale. Su tale elenco, o su elenco separato, dovranno essere riportati gli iscritti appartenenti agli Enti di Promozione. VERSAMENTO TASSA D’ISCRI-

ZIONE - La tassa d’iscrizione alle manifestazioni dovrà essere versata entro i termini di scadenza delle iscrizioni, indicato sul programma di gara approvato dal C.R.. Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario, conto corrente postale o con vaglia postale e la ricevuta dell’avvenuto pagamento dovrà essere trasmessa alla Società organizzatrice, via fax o per posta elettronica unitamente all’elenco degli iscritti. In conseguenza di quanto suddetto, le Società organizzatrici dovranno munirsi di apposito conto corrente bancario o postale ai fini della ricezione della tassa di iscrizione. La Società organizzatrice avrà cura di informare le Società partecipanti circa le modalità con cui effettuare il pagamento della tassa d’iscrizione. Nel caso in cui la quota versata risulti inferiore a quanto dovuto, tutti gli atleti della Società saranno ammessi alla gara solo quando, un dirigente accompagnatore avrà regolarizzato il pagamento durante la verifica delle tessere. Resta inteso che il dirigente preposto dovrà regolarizzare il pagamento della tassa d’iscrizione per tutti gli atleti iscritti e non solo per quelli presenti, anche se questi risultano in numero inferiore. In assenza di ciò, tutti i tesserati della Società inadempiente, saranno esclusi dalla manifestazione. Giusto quanto disposto dal Consiglio Regionale del C.R., le Società organizzatrici delle prove valide per i Campionati regionali e Circuiti regionali di qualsiasi specialità, compresa la Down Hill, sono tenute a versare, al termine della gara, al delegato del C.R., la somma corrispondente di 2 (due) Euro per ciascun partecipante. PARTECIPAZIONE DEI TESSERATI AGLI ENTI DELLA CONSULTA - Solo se previsto nel Programma di Gara è ammessa la partecipazione alle gare regionali MTB, dei tesserati appartenenti agli Enti di Promozione Sportiva. Questi, in base al piazzamento ottenuto, partecipano alla premiazione individuale di fine gara, ma restano esclusi dall’assegnazione dei punti utili per l’assegnazione dei titoli regionali. In base all’età, sono inclusi nelle corrispondenti categorie amatoriali. Non è possibile richiedere l’estensione agli Enti dopo l’approvazione della gara da parte del C.R.. Per l’iscrizione alle manifestazioni, dette Società dovranno far pervenire alla Società organizzatrice, via fax o e-mail, entro i termini previsti, un apposito elenco contenente, cogno-

me e nome, anno di nascita, numero tessera, società ed ente di appartenenza, con allegata copia del bollettino di pagamento della tassa d’iscrizione. PUNTEGGI - Sono assegnati punti ai primi 25 classificati per categoria o accorpamento, nel seguente modo: 35 punti al 1°, 30 al 2°, 26 al 3°, 23 al 4°, 21 al 5°, 20 al 6°, 19 al 7°, 18 all’8°, 17 al 9°, 16 al 10°, 15 all’11°, 14 al 12°, 13 al 13°, 12 al 14°, 11 al 15°, 10 al 16°, 9 al 17°, 8 al 18°, 7 al 19°, 6 al 20°, 5 al 21°, 4 al 22°, 3 al 23°, 2 al 24° e 1 al 25°. I corridori acquisiscono il diritto all’attribuzione di un ulteriore punto per la partecipazione a ciascuna gara valida quale prova di Campionato Regionale XC, del Circuito regionale Marathon e del Campionato Regionale DH. PROGRAMMA GARA - Il programma di gara deve essere presentato per l’approvazione al Settore Fuoristrada almeno 30 giorni prima della manifestazione, con allegate le ricevute di versamento e tutta la documentazione richiesta compresa altimetria e planimetria del percorso proposto. Il tracciato proposto può essere oggetto di sopralluogo da parte del delegato tecnico regionale o di un suo collaboratore, il quale potrà suggerire eventuali modifiche da apportare per la definitiva approvazione. MODALITÀ PER LE RICHIESTE GARE - Potranno chiedere l’assegnazione di gare solo ed esclusivamente le Società in regola con l’iscrizione al Registro del Coni. Le Società interessate a richiedere l’organizzazione delle gare sono tenute ad avanzare richiesta scritta indirizzata al C.R. a mezzo dell’usuale Mod. 1/CTR, avendo cura di allegare la planimetria e l’altimetria del percorso che si propone e il certificato d’iscrizione nel Registro Coni e un assegno non trasferibile intestato alla F.C.I. -Comitato Regionale Sardegna per l’iscrizione della gara in calendario. NUMERI DI GARA - Per i soli partecipanti tesserati FCI gli stessi dovranno utilizzare il proprio numero di gara fornitogli dal settore fuoristrada. Nel caso di cambio di categoria, prima di procedere all’assegnazione del nuovo numero, il corridore, dovrà restituire obbligatoriamente al Responsabile del Settore Fuoristrada il numero in precedenza assegnatogli. In caso di mancata restituzione l’atleta è tenuto al versamento di 5 €. La società organizzatrice dovrà fornire un numero di gara ai partecipanti degli Enti di Pro-


Comunicati ufficiali del circuito di gara, deve permettere l’allungamento del gruppo; non è consentito l’arrivo al di fuori del circuito di gara; segnalazione adeguata di tutto il percorso e dell’arrivo, zona assistenza, zona rifornimento, pericolo; locali idonei, per quanto possibile, per ritrovo e verifica tessere; presenza obbligatoria di un medico di gara e dell’ambulanza; presenza di moto apripista, al primo giro in programma; divulgare la manifestazione con tutti i mezzi possibili; predisporre idonee indicazioni stradali che, partendo dal centro abitato, permettano di individuare, con una certa facilità, il ritrovo gara. DURATA GARE XCO - La durata di una prova regionale della specialità XCO per le categorie previste deve rientrare nei seguenti tempi: Esordienti e Donne Giovani: da 30 a 40 minuti Allievi,: da 50 a 60 minuti Donne e master 6: da 75 a 90 minuti Junior e Master 1/5: da 90 a 105 minuti Open Maschile e Master Sport da 90 a 120 minuti ORDINE DI PARTENZA - Per le gare valide quali prove di Campionato XCO, considerato l’alto numero di atleti partecipanti, le operazioni di partenza dovranno effettuarsi nel seguente modo: Una prima partenza dovrà essere effettuata alle ore 10.00 e vi prenderanno parte le categorie: Esordienti, Allievi, Donne Giovani. La seconda partenza, alle ore 11, dovrà rispettare le seguenti griglie: griglia n. 1: Open Maschile (Under 23, Elite); Junior e Elite Sport griglia n. 2: Master 1; Master 2; griglia n. 3: Master 3; Master 4; Master 5; Master 6 e Donne. Il tempo di attesa tra la partenza di una griglia e l’altra non deve essere inferiore a 1 minuto. L’organizzatore della gara avrà cura di predisporre in prossimità della partenza le opportune indicazioni per individuare le tre griglie, tenendo opportunamente conto del numero di atleti partecipanti. L’atleta che, al momento dell’appello, o anche successivamente, non risulti presente, o viene a trovarsi in una griglia diversa da quella della categoria di appartenenza, verrà retrocesso in coda al gruppo e partirà per ultimo. TASSE D’ ISCRIZIONE - Nelle gare regionali sono esonerati dal pagamento della tassa di iscrizione tutte le categorie agonistiche M/F. Per tutte le altre categorie la tassa d’iscrizione non può essere superiore a 10 (dieci) euro.

CAMPIONATO REGIONALE XCO - Detto campionato sarà articolato in 9 (nove) prove e si disputerà nel periodo marzo/ottobre 2011. Non potranno essere organizzate gare valide quale prova di Campionato Regionale XCO nelle seguenti date: 1° maggio 2011 1^ prova Coppa Italia Giovanile e Campionato Italiano Marathon 5 giugno 2011 2^ prova Coppa Italia Giovanile 11 e 12 giugno 2011 3^ prova Coppa Italia Giovanile 26 giugno 2010 prova Nazionale Giovanile per Società 10 luglio 2011 Campionato Italiano Giovanile 16/17 luglio 2011 Campionato Italiano XCO 24 luglio 2011 4^ prova Coppa Italia Giovanile 29 agosto 2011 5^ prova Coppa Italia Giovanile. Prova di scarto: al termine delle 9 (nove) prove in programma, il Settore Regionale Fuoristrada provvede a scartare il punteggio peggiore oppure, nel caso in cui il corridore non abbia partecipato a tutte indistintamente le prove, si scarterà una non partecipazione, con l’esclusione dell’ultima prova. Se in quest’ultimo caso l’atleta risulterà assente, la stessa non potrà essere scartata e gli sarà scartato il punteggio peggiore di una prova partecipata. CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ - È istituito il Campionato Regionale di Società, con la proclamazione della Società vincitrice. Al termine della stagione si procederà alla somma dei punti ottenuti dai propri atleti, nella classifica finale del Campionato di Cross Country. Risulterà vincitrice la Società che avrà totalizzato il punteggio maggiore. Nelle ultime tre prove del Campionato Regionale, i punti ottenuti dagli atleti delle Società partecipanti a dette prove, verranno considerati doppi, sarà altresì considerato doppio il punteggio acquisito dalla società organizzatrice della prova. Alla Società vincitrice del titolo di Campione regionale è consentito apporre sulle maglie dei propri tesserati lo speciale scudetto. NORME ATTUATIVE POINT TO POINT e MARATHON ORDINE DI PARTENZA - Per le gare del Campionato regionale “Marathon” la partenza non potrà essere prevista oltre le ore 10.00, per le gare Point to Point del “Circuito Sardegna Off Road” la stessa non potrà essere prevista oltre le ore 10.30.

La partenza dovrà essere unica per tutte le categorie ammesse. Devono comunque essere istituite le seguenti griglie per favorire le operazioni pre-gara di verifica partenti: griglia n. 1: Open Maschile, Elite Sport e Junior (solo gare Point to Point); griglia n. 2: Master 1; Master 2; griglia n. 3: Master 3; Master 4; griglia n. 4: Master 5; Master 6+ e Donne; griglia n. 5: categorie giovanili se previste nel programma gara. Nel caso di contemporanea Escursione o Raid non agonistico, con la presenza di non tesserati, la Società organizzatrice avrà cura di fornire loro una tabella di identificazione di colore e numerazione diversa; di sistemarli in coda nella griglia di partenza e farli partire ad almeno un minuto dall’ultimo atleta tesserato. RILEVAMENTO TEMPI GARA Nelle le gare del Campionato regionale “Marathon” e per le gare Point to Point del “Circuito Sardegna Off Road” è previsto il rilevamento tempi e classifiche tramite trasponder (chip) pertanto, tutti gli atleti partecipanti hanno l’obbligo di installare nella propria bicicletta il chip di rilevamento. Il chip dovrà essere messo a disposizione dalla società organizzatrice, a titolo gratuito per le categorie Agonistiche e/o noleggiato (costo max 3= €) o ceduto al costo massimo di € 12= ai tesserati Master. PARTECIPAZIONE CATEGORIE GIOVANILI E JUNIOR - Queste manifestazioni possono essere aperte anche alle categorie giovanili (Esordienti M/F e Allievi M/F), solo ed esclusivamente, nel caso in cui la società organizzatrice sia in grado di proporre un percorso alternativo di facile percorrenza, di lunghezza non superiore ai 25 km. I tesserati della categoria Junior, potranno partecipare alle manifestazioni Marathon, solo ed esculsivamente nel caso in cui venga proposto un percorso alternativo con un chilometraggio massimo di 59 km. TASSA ISCRIZIONE - Nelle gare valevoli quali prove del Circuito Regionale XCP e Marathon sono esonerati dal pagamento della tassa di iscrizione tutte le categorie giovanili e agonistiche M/F (se previste nel programma gara), le stesse sono comunque tenute a pagare la somma di € 3 (tre) quale contributo per il servizio di cronometraggio offerto dalla società abilitata. Per tutte le altre categorie la tassa d’iscrizione non può essere superiore a € 15 (quindici).

il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

mozione Sportiva. Per i partecipanti alle gare Marathon per i soli atleti che risulteranno iscritti per il percorso lungo, i numeri di gara dovranno essere forniti di volta in volta dalle società organizzatrici . Ogni partecipante dovrà curarsi di applicare la tabella porta numero in modo che sia costantemente visibile. E’ vietato modificare i porta numero e i relativi spazi pubblicitari riservati alla organizzazione. Chi non rispetterà le suddette norme potrà essere escluso dalla classifica. COMPORTAMENTO CORRIDORI - I corridori daranno prova di sportività in ogni occasione e lasceranno il passo ai corridori più veloci, senza ostacolare il sorpasso, facendo ostruzionismo. Se per qualsiasi motivo un concorrente dovesse uscire dal percorso, egli dovrà rientrarvi nello stesso punto preciso da cui è uscito. I corridori dovranno rispettare la natura avendo cura di non sporcare i luoghi lungo il percorso. Chiunque verrà sorpreso a provare il percorso di gara durante lo svolgimento della prova riservata alle categorie giovanili, sarà squalificato e non potrà prendere parte alla gara successiva. OBBLIGHI TESSERATI - I tesserati delle categorie agonistiche e giovanili (Allievi ed Esordienti) di tutte le discipline non possono prendere parte ad attività organizzate da qualsiasi altra organizzazione sportiva od Ente di Promozione, pena 2 settimane di sospensione ed ammenda di € 300. NORME ATTUATIVE CROSS COUNTRY - CARATTERISTICHE DEI PERCORSI - Si elencano i requisiti relativi all’organizzazione delle prove del Campionato Regionale di Cross country: si svolgono su circuito da 5 km a 9 km, per le categorie giovanili è consigliato un percorso ridotto da 3 a 4 km; il percorso dovrà essere segnalato ogni chilometro con un pannello indicante i km ancora da percorrere; nel caso la gara preveda un giro di lancio lo stesso non dovrà transitare nuovamente dalla zona di partenza, ma dovrà immettersi nel circuito senza intralciare le operazioni di griglia delle batterie successive; asfalto e pavé massimo 15%; partenza e arrivo obbligatoriamente in salita o leggera ascesa; la partenza deve essere prevista in una zona sufficientemente larga (non meno di 4/5 metri), ed il primo tratto (non meno di 300 metri), anche al di fuori

13


Comunicati ufficiali

il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

Nell’eventualità che una Società organizzatrice offra ulteriori servizi (sacchetto rifornimento, gadget, ecc.), gli stessi devono considerarsi facoltativi e pertanto non vincolanti ai fini dell’iscrizione alla gara. CAMPIONATO MARATHON 2011 - Detto campionato sarà articolato in 6 (sei) prove e si disputerà nel periodo marzo/ottobre 2011. Per questo tipo di gara, ove è possibile, sarà a cura della società organizzatrice predisporre dei cancelli con chiusura entro un limite massimo di tempo. Tutti i tesserati che transiteranno comunque oltre il tempo massimo saranno esclusi dalla classifica e, nel caso in cui fosse previsto un percorso alternativo di distanza inferiore per gli escursionisti, tutti i tesserati che raggiungeranno il “cancello” oltre il tempo massimo stabilito, saranno deviati in questo percorso. Saranno premiati i primi 3 (tre) classificati delle categorie in gara. Le società organizzatrici potranno eventualmente predisporre una premiazione anche per tutte le categorie amatoriali, junior e giovanili che all’atto dell’iscrizione alla gara, risulteranno iscritti nei percorsi alternativi di distanza inferiore. Prova di scarto: al termine delle prove in programma, per ogni atleta, il Settore Regionale Fuoristrada provvede a scartare il punteggio

14 14

peggiore acquisito in una delle gare cui ha partecipato. Nel caso un atleta risultasse assente ad una prova, non potrà essere scartata, mentre gli sarà scartato il punteggio peggiore di una prova delle prove cui ha partecipato. “CIRCUITO SARDEGNA OFF ROAD” - XCP - Il circuito sarà articolato in più prove, al termine del quale il settore fuoristrada provvederà a stilare per ciascuna categoria in gara, una classifica finale. PERCORSI - Gara Marathon (XCM) Oltre al prescritto percorso Marathon di almeno 60 km e 3 ore di gara riservato ai soli tesserati Open ed ai tesserati delle Categorie Amatoriali dai 19 anni in su, è consigliabile prevedere altri due percorsi Agonistico/Amatoriali. Uno “Classic” (Point to Point) con chilometraggio massimo di 59 Km riservato agli Junior Categorie Amatoriali e escursionisti dai 17 anni in su, e un percorso corto inferiore ai 25 km riservato alle categorie giovanili ed escursionisti dai 13 ai 16 anni. Gara Point To Point Si sviluppano su un percorso con un chilometraggio massimo di 59 km riservato ai tesserati ed agli escursionisti di età superiore ai 17 anni, è consigliabile prevedere anche un percorso corto inferiore ai 25 km riservato alle categorie giovanili ed

escursionisti dai 13 ai 16 anni CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ - È istituito il Campionato Regionale di Società del campionato regionale Marathon, con la proclamazione della Società vincitrice. Al termine della stagione si procederà alla somma dei punti ottenuti dai propri atleti, nella classifica finale del Circuito Marathon Sardegna 2011. Risulterà vincitrice la Società che avrà totalizzato il punteggio maggiore. Sarà altresì considerato doppio il punteggio acquisito dalla società organizzatrice della prova. Alla Società vincitrice del titolo di Campione regionale è consentito apporre sulle maglie dei propri tesserati lo speciale scudetto. PARTECIPAZIONE AI PERCORSI ECURSIONISTICI - Le Pedalate Ecologiche e il Cicloturismo MTB sono manifestazioni non competitive aperte a Società o gruppi o singoli, ed ai non tesserati. Nel caso di concomitanza con una gara MTB, la partenza dovrà essere posticipata di almeno 1 minuto. Questo tipo di manifestazione è aperta ai maggiori di anni 13 fino ad una distanza di 25 km. Per distanze superiori, dall’età di 17 anni in poi sino ad una distanza massima di 59 km. E’ richiesta per tutti una bici da fuoristrada efficiente ed l’utilizzo obbligatorio del casco.

La Società organizzatrice è tenuta a predisporre in prossimità dell’arrivo un punto di ristoro per tutti i partecipanti. La tassa d’iscrizione per queste manifestazioni non potrà superare i 10 €. Nel caso in cui la manifestazione risulti abbinata ad una Marathon oppure ad una Point to Point dove è obbligatorio il rilevamento elettronico dei tempi tramite trasponder (chip) la società organizzatrice potrà chiedere un supplemento di € 3,00 quale contributo per il servizio di cronometraggio garantito dalla società abilitata. Tutti devono presentare un certificato medico di sana e robusta costituzione alle società organizzatrice delle singole prove, ovvero possono sottoscriverne il possesso con una dichiarazione sostitutiva. Per i minori, sarà necessario anche il permesso di un genitore o di un accompagnatore autorizzato. DOWNHILL - GARE REGIONALI - Saranno disputate in un giorno con 2 manches di gara al mattino TASSE DI ISCRIZIONE - Nelle gare regionali sono esonerati dal pagamento della tassa di iscrizione tutte le categorie agonistiche M/F. Per tutte le altre categorie la tassa d’iscrizione non può essere superiore a 10 (dieci) EURO. CATEGORIE E ACCORPAMENTI E PREMIAZIONI INDIVIDUA-


Comunicati ufficiali risulterà assente, la stessa non potrà essere scartata e gli sarà scartato il punteggio peggiore di una prova a cui avrà partecipato. COPPA SARDEGNA - Le gare di Downhill inserite nel circuito “Coppa Sardegna”, si svolgono su un tracciato interamente in discesa, con partenza individuale a cronometro, con tempo di percorrenza inferiore ai 2’00 e percentuale di asfalto superiore alla norma. Le prove di Coppa Sardegna si disputeranno nel periodo marzo/ottobre 2011. ALTRE CARATTERISTICHE - gare su percorsi facili e brevi, dedicate alla promozione della disciplina; istituzione delle 3 manches al di sotto del 1’ o Km di gara; ai fini della classifica finale si determinerà il miglior tempo tra le 3 disputate; cronometraggio a cura degli organizzatori; calendario è aperto all’inserimento delle prove da gennaio ad ottobre 2011, previa richiesta da effettuarsi almeno 30 (trenta) giorni prima dello svolgimento della stessa. PROGRAMMA DI GARA Campionato Regionale e Coppa Sardegna 1. Il programma deve prevedere indicativamente la seguente tempistica: 2. dalle ore 7.30 alle 8.30 ricognizione pista a piedi; 3. dalle ore 8.30.00 alle 10.00 verifica tessere; 4. dalle ore 8.30 alle 10.00 prove libere assistite; 5. ore 11.00 prima manche amatoriale/agonista; 6. 60 minuti dopo il termine della prima seconda manche amatoriale/agonista. CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ - Viene istituito il Campionato Regionale di Società, con la proclamazione della Società vincitrice che a fine stagione, dopo aver sommato i punti ottenuti dai propri atleti nella classifica finale del Campionato Regionale Downhill, avrà ottenuto il punteggio maggiore. NORME DI RINVIO - Il presente regolamento, approvato dal Consiglio Regionale del Comitato Regionale, sarà sottoposto alla ratifica da parte della Struttura Tecnica Federale - Settore Fuoristrada e integra le norme attuative emanate dallo stesso Settore nazionale per l’anno 2011. Per quanto detto, le presenti norme attuative potranno subire variazioni e/o integrazioni. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni

ORGANI DI GIUSTIZIA G.S.N. COMUNICATO N. 2 Del 26 gennaio 2011 Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Commissari di gara, si provvede alla omologazione delle seguenti gare, rendendo noti gli eventuali provvedimenti adottati. FUORISTRADA - GARA NR. 020 (35020) - 2^ PROVA GIRO D’ITALIA CICLOCROSS - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 14.11.2010 - Corridori: Esordienti M/F - Allievi M/F Juniores M/F - Elite/Under 23 M/F - Società Organizzatrice: A.C. Le Mura 2008 ASD (08A2769) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che sono stati ricevuti da questo organo di giustizia gli elementi integrativi richiesti, si omologa il risultato della gara. GARA NR. 040 (35026) - 4^ PROVA GIRO D’ITALIA CICLOCROSS - Classe: Internazionale Svoltasi: il 08.12.2010 - Corridori: Juniores M/F - Elite/Under 23 M/F Società Organizzatrice: Sportivi del Ponte ASD (03R2316) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, si omologa il risultato della gara. GARA NR. 060 (35029) - 6^ PROVA GIRO D’ITALIA CICLOCROSS - COPPA ITALIA GIOV. - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 29/30.12.2010 - Corridori: Esordienti M/F - Allievi M/F - Juniores M/F - Elite/Under 23 M/F - Società Organizzatrice: A.D. Centro Sportivo Libertas Scorzè (03S0546) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 080 (35031) - CAMPIONATO ITALIANO CICLOCROSS - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 06.01.2011 - Corridori: Esordienti M/F - Allievi M/F - Juniores M/F - Elite/Under 23 M/F + Amatoriali tutte - Società Organizzatrice: A.S.D. Romano Scotti (11J2862) Si rinvia l’omologazione della gara, a causa dell’incompletezza degli atti pervenuti a questo Organo e si invita la società organizzatrice a trasmettere la distinta dei premi federali relativi alla gara entro e non oltre il settimo (7) giorno dalla ricezione del presente comunicato. GARA NR. 090 (35032) - GRAN PREMIO MAMMA E PAPA’

GUERCIOTTI - Classe: Internazionale - Svoltasi: il 15.01.2011 Corridori: Esordienti M/F - Allievi M/F - Juniores M/F - Elite/Under 23 M/F - Società Organizzatrice: ASD Selle Italia Guerciotti Elite (02G0746) Si omologa il risultato della gara IL G.S.N. Salvatore Spasaro

GG.SS.RR. VENETO COMUNICATO N. 4 del 18 gennaio 2011 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dal Presidente di Giuria, si omologano, senza provvedienti, i risultati della manifestazione di Ciclocross: ID 35168 21° Trofeo Mosole Calcestruzzi-Finale-Trofeo Triveneto - svoltasi a Vittorio Veneto (TV) il 23.01.2011 - organizzata dalla Ciclturistica Vittorio Veneti ASD (03J0024) - p.v. il 24.01.2011; IL G.S.R. Lorenzo Floriani

TOSCANA COMUNICATO N. 3 del 30 gennaio 2011 Visti gli atti rilevato il mancato pagamento di ammende inflitte da questo Organo di Giustizia, lo stesso adotta il seguente provvedimento: SOSPENSIONE DA OGNI ATTIVITA’ FEDERALE delle seguenti società e/o atleti: Atleta Alessandrini Alex tess. 813454Q c/o A.S.Dilettantistica G.S. Banca Pop.Emilia Romagna cod. 07T0017 COM. 7 del 22.5.2010 € 30.00 Soc. ASD GS Imperiale Grumese COD. 13K1637 Com. 21 del 17.10.10 € 80.00 Soc. Futura team matricardi cod 08E2517 Com 21 del 17.10.2010 € 120.00 Soc. Fosco bessi atella team ASD cod. 13Q0814 COM 22 DEL 1.11.2010 € 120.00 Atleta Alessandrini Alex tess. 813454Q C/O A.S.Dilettantistica G.S. Banca Pop.Emilia Romagna cod. 07T0017 Com. 7 del 22.5.2010 € 30.00 Le predette società e atleti sono sospese da ogni attività federale fino all’eventuale pagamento delle rispettive sanzioni. IL G.S.R. Enrico Bartoli

il Mondo del Ciclismo del 31 gennaio 2011

LI gare Down Hill Esordienti; Allievi; Junior (Junior Master Junior); Elite Sport; Under 23; Elite; Master 1; Master 2; Master 3-4; Master 5/6 Donne Giovani (Donne Esordienti e Donne Allieve); Donne (Donna Junior -Donna Under 23 - Donna Elite, Master Junior F. - Elite Sport Woman - Master Woman 30+. Le Società organizzatrici, sono tenute a provvedere alla dotazione dei premi in natura per almeno i primi 3 (tre) classificati delle suddette categorie od accorpamenti. CAMPIONI REGIONALI DH Esordienti; Allievi; Junior; Under 23; Elite; Master Junior; Elite Sport; Master 1; Master 2; Master 3/4 ; Master 5/6; Donne Giovani (Donne Esordienti, Donne Allieve); Donne Open (Donne Junior, Donne Under 23 e Donne Elite) Amatoriale Femminile (Master Junior F, Master Sport F e Master F). ANNULLAMENTO - In caso di condizioni atmosferiche difficili, il Presidente del Collegio di Giuria potrà decidere di annullare la prova, dopo aver consultato il Delegato Tecnico o, in sua assenza, il Presidente della Società organizzatrice. In caso di peggioramento delle condizioni atmosferiche durante la 1^ manche, che impedissero di portare a termine la stessa, e la successiva 2^ manche, si procederà anche in questo caso dopo le dovute consultazioni, all’annullamento della stessa. Nel caso in cui la 1^ manche sia stata conclusa regolarmente e ci si trovasse nelle condizioni di non poter effettuare la 2^, ai fini del risultato finale basterà il risultato della unica manche effettuata. SERVIZIO DI RISALITA - Il costo del servizio di risalita deve essere indicato nel programma gara; non sono previste esenzioni di categorie. Le Società che risulteranno autosufficienti non sono tenute a corrispondere il costo del servizio. CAMPIONATO REGIONALE DH - Il Comitato Regionale consiglia alle Società organizzatrici delle prove del Campionato regionale, di promuovere contestualmente una gara di Play DH, riservata ai Giovanissimi. Il Campionato si disputerà nel periodo marzo/ ottobre 2011. Prova di scarto: al termine delle prove in programma, per ogni atleta, il Settore Regionale Fuoristrada provvede a scartare il punteggio peggiore acquisito in una delle gare cui ha partecipato. Nel caso l’atleta

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.