PROSSIME GARE
68599/3+ -'8+ + )53;4/)':/ *+22' ,+*+8'@/54+ )/)2/9:/)' /:'2/'4'
S.T.F. S .T.F. F. 9+::58+ 9:8'*'
27 FEBBRAIO INTERNAZIONALE ELITE UNDER 23
p01_04_ProssimeGare.indd 1
28 FEBBRAIO INTERNAZIONALE XCO MAREMMA CUP - GARA INTERNAZIONALE XCO CLASSE 2 - ID 30233 - con abbinata gara nazionale xco valevole come Gran Prix d’Inverno - Cat. Gara Internazionale: Elite M/F - Under 23 M/F - Junior M/F - Cat. Gara Nazionale: Elite Sport - Master da 1 a 6+ - Donne Master 1 e 2 - Enti di Promozione tutti nelle categorie consentite - Società organizzatrice: Maremma Cup Asd - Localita’ Massa Marittima 23 - 58024 Massa Marittima (Gr) - 349 5801746 0566 901838 - info@maremmacup. com - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 26/02/2010 - ore 24.00 - Ritrovo: Via Curiel 2 - 58024 Massa Marittima (Gr) - Verifica tessere: il 27/02/2010 dalle ore 17.00 alle ore 19.00; il 28/02/2010 dalle ore 08.00 ad 1 ora prima di ogni partenza. - Riunione Tecnica: il 27/02/2010 alle ore 18.30 presso il Bar/Pizzeria “La Lucciola” via Petrarca 6 - 58024 Massa Marittima (Gr) - Partenze gara Internazionale: junior - ore 12.00; donne junior / donne under 23 / donne elite - ore 12.01; under 23 / elite - ore 14.00 - Partenze gara Nazionale: Elite Sport - ore 09.00; Master 1 - ore 09.01; Master 2 - ore 09.02; Master 3 - ore 10.30; Master 4 - ore 10.31; Master 5/6+ - ore 10.32; Donne Master 1/2 - ore 12.02 - Giuria: Presidente di Giuria Pierre Blanchard (Can) - Componente
Sbrilli Sergio - Componente Calanchi Alessandra - Giudice Arrivo Giulianini Giancarlo - Segr. Giuria Godino Silvana 9+::58+ '3':58/'2+ + )/)25:;8/9:/)5 4'@/54'2+
14 FEBBRAIO NAZIONALE STRADA COMITATO LIGURIA - Tipo Nazionale - Livello partecip. Strada - Denominazione Granfondo Laigueglia - Titolazione - Partecipanti Master Gold - Master Sport - Master 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - Master Woman 1 - 2 - Società GS Alpi - Indirizzo Via Parolo 34 - 23100 Sondrio - Recapiti Tel.333 - 7132933 Fax.0342.355292 - e mail: info@gsalpi.it - Scadenza iscr. - Verifica tessere: Palazetto Dello Sport. P.zzale.S.Sebastiano a Laigueglia - dalle ore 6,30 alle 9,30 - Ritrovo Palazetto Dello Sport. P.zzale. S. Sebastiano - Partenza Corso Badaro’ - Laigueglia Ore 10,00 - Resp. Manif. Mevio Vittorio - Direttore Di Corsa Domenico Anselmo - Addetto Alla Giuria Mevio Vittorio - Presidente Giuria Bisignani Antonio
21 FEBBRAIO NAZIONALE AMATORIALE COMITATO UMBRIA - Tipo Nazionale - Livello partecip. Amatoriale - Denominazione 1 Gran Fondo Francesco Cesrini Trofeo
Dell’Amore - Titolazione 1 Trofeo dell’Amore - Partecipanti Cicloturistico/Cicloamatori Tesserati F.C.I. - partecipazione libera aperta agli Enti della Consulta - Società ASD Il Salice - Indirizzo Via Del Salice 12 05100 Terno -TR - Recapiti tel. 389.5852806 fax. 0744 - 448506 - e - mail: diego. persichetti@email.it sito - apertura iscrizioni: presso commercial time srl - 15.12.2009 ore 7.00 - Scadenza iscr. 20/02/2010 chiusura 20,00 - Email. segreteriact@ libero.it fax. 06.30889591 - Verifica Tessere presso: Campo Scuola Di Terni Via Delle Mura - Sabato 20.02.2010 dalle 0re 15,00 alle ore 19,30 - Domenica 21.02.2010 dalle ore 07,00 alle ore 08,45 - Percorso Percorso Gran fondo Km 122: Terni (C.so del Popolo) - Cesi - Acquasparta - Avigliano Umbro - Castel dell’Aquila - Sambucetole - Montecastrilli - Sangemini Narni scalo - Maratta Bassa - Sabbione - Strada di Marrano - Loc. Erbabigia - Dir.Castelvecchio Vascigliano - S.Lucia - Terni (C.so del Popolo). - Percorso fondo KM 92: Terni (C.so del Popolo) - Cesi - Acquasparta - Avigliano Umbro - Castel dell’Aquila - Sambucetole - Montecastrilli - Sangemini Narni scalo - Maratta Bassa - Sabbione - Via Narni - Via di Vittorio - Terni (C.so del Popolo). - Percorso cicloturistico Km.50: Terni
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
86^ COPPA SAN GEO - CLASSE 1.12 - ID 29322 - Org.: G.S. San Geo - Via Bariaga, 24 - c/o Trattoria alle Trote - 25085 Gavardo (BS) - Tel. 0365/31.294 - Fax. 0365/373.155 - E-mail: giannipozzani@tiscali.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 10 atleti - Verifica licenze: sabato 27 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 10.30 a Salò presso il Municipio in Lungolago Zanardelli - Riunione Tecnica: ore 11.00 presso i locali del Municipio di Salò Partenza: ore 12.30 presso località Campoverde trasferimento ad andatura turistica per circa km. 2.000 - Percorso: Salo’, Zette, San Felice, Salo’ da ripetersi 5 volte indi Zette, Villa di Salo’, Tormini, Soprazocco Benecco, Soprazocco San Biagio, inizio giro Villanuova, Tormini, Soprazocco Benecco, Soprazocco San Biagio per 5 volte - per un totale di KM. 150.00. - Direttore di Organizzazione: Pozzani Gianni - Giuria: Presidente: Salvoldi Eugenio - Componenti: Bertazzoni Alessandro, Giottoli Roberto - Giudice di Arrivo: Rigoletti Gabriele - Componente su moto: Monzini Fabrizio.
9+::58+ ,;58/9:8'*'
8-02-2010 12:11:16
PROSSIME GARE (C.so del Popolo) - Sangemini Narni scalo - Maratta Bassa - Sabbione - Via Narni - Via di Vittorio - Terni (C.so del Popolo). - Ritrovo Terni Campo Scuola -Via Delle Mura ore 07,00 - Partenza Terni C.so del Popolo 9,30 - Responsab. Man. Persichetti diego - Direttore di corsa Amantini Enzo - Addetto alla Giuria Persichetti Clara - Presidente Giuria Capocuzza Alessandro - Componente Delega Crgg. Umbria - Giudice D’arrivo Delega Crgg. Umbria - Componente In Moto Tosti Diego
LOMBARDIA
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
14 FEBBRAIO M.T.B.
2
CAVRIANA (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 30088 - 6° Trofeo Memorial Paride Maltinti - Classe RXC, Cross Country - 1a prova Campionato Provinciale - Org. G.C. Cavrianese D.Darra ASD - Chi.Isc. 13.2.h.12.00 - Cat. Juniores, Master Junior, Master Sport, M1/2/3/4/5 ed oltre, Elite, Under 23, Donna Junior, Donna Master Junior, Master Woman, Donna Elite - Perc. giro di 7 Km. sterrato ondulato, tipico delle colline moreniche, 60% Single Track, rimanente Double Track + giro di lancio di 2 Km. - Km 30 - Ritr. Strada Madonna della Porta, Casa di Beniamino, h.7.00 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 037682177 - RT: T.Righetti - Giuria: Ali Bertazzoni-Maccarionelli - Bonzio
20 FEBBRAIO PISTA MONTICHIARI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 30011 - Trofeo Darimec - Campionato Regionale e Provinciale Indoor - Org. Consorzio Pista Montichiari ASD - Cat. Esordienti, Allievi, Juniores M/F - Programma: Corsa a Punti, Scratch - Potranno essere previste Gare Promiscue M/F - Gare riservate alle Società Lombarde - Iscrizioni tramite ID e non sul posto - Chi.Isc. 19.02.h.22.00 -
p01_04_ProssimeGare.indd 2
Ritr. Velodromo di Montichiari via Falcone, h.14.30 - Part. h.16.15 - x Info: tel. 030964811 - RM: F.Perego - Giuria: Bianchi-Martinelli-Balzi-Calcagni-Giuliani-De Antoni.
LIGURIA 20 FEBBRAIO AMATORI GRAN FONDO GINKANA PROMOZIONALE GIOVANISSIMI OSPEDALETTI (IM) - Via XX Settembre - Ginkana Promozionale per Tesserati e non - Soc. Org.: G.S. Bici Sport Ospedaletti ASD - Strada Asfaltata - Ritrovo: ore 15,00 - Partenza: ore 16,00 Iscrizione Tramite ID. GARA N. 30237 - Info: Tel.: 0184/682020 - e.mail: teambicisport@libero. it- Responsabile manifestazione: Tempo Marco
sione) - Castelbianco - Martinetto - Conscente - Cisano - Cenesi - Bastia - Coasco- (inizio tratto agonistico) - Bezzo - Arnasco Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 09,00 - Iscrizione Tramite ID. GARA N. 30178 - Info: Tel.: 338/7849540 - 0182/761299 - fax: 0182/570147 -e.mail: gufettaoriana@libero.it- chiusura iscrizioni: 21/02/2010 alle ore 08,45 - Verifica tessere e punzonatura: 21/02/2010 dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Direttore di Corsa: Bellastro Maurizio
28 FEBBRAIO MTB RXC DIANO MARINA (IM) - c/o Oasis Park - Biciclando Trophy - Soc. Org.: Biciclando Team Categorie ammesse: Tutte + Enti e accordi frontalieri - Descrizione del percorso: gara ad anello 4 giri da 6 Km per amatori ed
21 FEBBRAIO MTB RXC IMPERIA - Villa Viani Piazza Avv. Viano - XC Dei Maxei - Soc. Org.: ASD ProLoco Pontedassio Rusty Bike - Categorie ammesse: Tutte + Enti e accordo frontaliero - Circuito di Km. 8,5 da percorrere in base alla categoria - Lancio su asfalto, il resto del percorso su sterrati e single track - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 10,00 Iscrizione Tramite ID. GARA N. 30340 - Info: Tel.: 335/8371974 e.mail: pakito7@alice.it- Responsabile manifestazione: Pezzuto Fulvio
AMATORI RADUNO CICLOTURISTICO ARNASCO (SV) - c/o Palasport (Via A. Gastaldi, 1) - Coppa Circolo Ricreativo Polisportiva Arnasco - 1^ Tappa del Giro della Provincia di Savona Amatori Strada - Soc. Org.: Circ. Ricreat. Polisportiva Arnasco ASD Pizz. Il Pirata - Descrizione Percorso: Arnasco - Bezzo - Cenesi - Cisano - Conscente - Martinetto - Castelbianco - Nasino (inver-
elite; 2 giri Esordienti; 3 giri donne e allievi - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 10,00 - iscrizioni tramite ID. GARA 30208- Tel.: 338/2647033 - Fax: 0183/495030 - e.mail: davidecarpano@tiscali.it - chiusura iscrizioni: 28/02/2010 alle ore 09,30 - Responsabile della Manifestazione: Mariolino Agnese
UMBRIA 21 FEBBRAIO GRAN FONDO E FONDO TERNI (TR) - CALENDARIO NAZIONALE - 1 Granfondo Francesco Cesarini Trofeo Dell’Amore - 1 Prova Campionato Italiano GF e Fondo a Soc. org. ASD Il Salice - Percorso: Percorso Gran fondo Km 122:Terni(C. so del Popolo)-Cesi-Acquasparta-Avigliano Umbro-Castel
IL MONDO DEL CICLISMO PROSSIME GARE E COMUNICATI Listino pubblicità 2010 Tipo di pubblicità
• PAGINA INTERA • MEZZA PAGINA - orizzontale: in gabbia a smarginare - verticale: in gabbia a smarginare • QUARTO DI PAGINA • PIEDINO • LOGO PRIMA PAGINA
• • • • •
mm
prezzo
ADV CLASSICO 210x285
€ 500,00 € 300,00
180x123 210x143 87x241 107x285 87X110 210X50 50X30
ADV ON LINE INTESTAZIONE MAIL POP-UP FEDERCICLISMO.IT POP-UP HOME PAGE BLU BANNER HOME PAGE BLU 234X60 PIXEL BANNER HOME PAGE BLU 392X72 PIXEL
€ 200,00 € 180,00 € 400,00 € 200,00 € 500,00 LA SETTIMANA € 300,00 LA SETTIMANA € 100,00 LA SETTIMANA € 200,00 LA SETTIMANA
SCONTI PER USCITE MULTIPLE Per informazioni e prenotazioni: mondodelciclismo@federciclismo.it giornale@federciclismo.it telefono: 06/36857850
8-02-2010 12:11:18
PROSSIME GARE
MTB MARATHON ORVIETO (TR) - 1° Orvieto Wine Marathon - 1^ Prova Umbria Marathon Bike 2010 - Soc. org. A.S. Team Eurobici Orvieto - Percorso: percorso lungo 40 km dislivello 1050 mt, percorribile in qualsiasi condizione meteo, sterrato per il 95%, presenta 4 singletrack, di cui uno lungo 3 km, il resto sono strade poderali. - Ritrovo: ad Orvieto (TR)
p01_04_ProssimeGare.indd 3
presso) Polo Scolastico Ciconia dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Localita’ delle operazioni di partenza : ad Orvieto (TR) presso Polo Scolastico Ciconia dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Iscrizioni: ID 30353 on line entro il 19/02/2010 alle ore 24 per tutti i tesserati della FCI - per i tesserati Enti Tramite email o sul posto il giorno della gara entro le ore 09,00 - tel: 333/2312949 - 347/0064095 email: orvietowinemarathon@ alice.it - sito: www.eurobici.net/ orvietowinemarathon - Verifica Tessere: dalle ore 08,00 alle ore 09,00 del 21/02/2010 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Ricci Alessandro - Addetto Alla Giuria: Sig. Ricci Alessandro Giuria: Sigg. Agerato, Ruco, Urbani, Durastanti
PEDALATA ECOLOGICA MTB ORVIETO (TR) - 1° Orvieto Wine Marathon - 1^ Prova Umbria Marathon Bike 2010 - ad Soc. org. A.S. Team Eurobici Orvieto - Percorso:percorso percorribile in qualsiasi condizione meteo, sterrato per il 95% presenta 4 single track, di cui uno lungo 3 KM, il resto sono strade poderali. - Ritrovo: ad Orvieto (TR) presso) Polo Scolastico Ciconia dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Localita’ delle operazioni di partenza : ad Orvieto (TR) presso) Polo Scolastico Ciconia dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Iscrizioni: ID 30364 on line entro il 19/02/2010 alle ore 24 per tutti i tesserati della FCI per i tesserati Enti Tramite email o sul posto il giorno della gara entro le ore 09,00 - tel: 333/2312949 - 347/0064095 - email: orvietowinemarathon@alice.it - sito: www.eurobici.net/orvietowinemarathon - Verifica Tessere: dalle ore 08,00 alle ore 09,00 del 21/02/2010 - Responsabile della manifestazione: Sig. Ricci Alessandro - Addetto alla giuria: Sig. Ricci Alessandro - Giuria: Sig. Milli
LAZIO 21 FEBBRAIO MOUNTAIN BIKE CROSS COUNTRY SONNINO SCALO - LT - Trofeo Citta’ Di Sonnino. Tutte F.C.I. + Enti - ID 30363 - Soc. Org.: ASD F. Moser C. Team - Via Carissimi, 25 - 04100 Latina - Lt - tel. 335/7751804 fax 06/91091337 e-mail pio.musilli@selex-comms. com . - Iscrizioni: ASD F. Moser C. Team - Via Carissimi, 25 - 04100 Latina - Lt - tel. 335/7751804 fax 06/91852337 e-mail pio.musilli@ selex-comms.com sino alle ore Percorso: Circuito di circa 8.2 Km di cui il 15% su asfalto. Il percorso presenta poi tratti su argine del fiume Amareno e tratti particolarmente tecnici all’interno della macchia mediterranea, tratti su Vecchia Ferrovia dimessa.Dislivello di circa 100 mt a giro. - Ritrovo: Via Prov.le Sonninese - Centro Sportivo Comunale - Sonnino Scalo dalle ore 07.30 - Partenza ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione: Pio Musilli; Addetto alla Giuria: De Polis Simone.
PUGLIA 21 FEBBRAIO CICLOCROSS BISCEGLIE (BA) - XIV Coppa Citta’ Di Bisceglie - I Memorial Peppino Preziosa - Ctg.: agonisti, amatori tutti più Enti della Consulta - Org.: ASD Pol.va Dilett. Gaetano Cavallaro - Rad. ore 08,30 a Bisceglie presso Centro Ippico Dolmen S.P. 86 KM 4 - Part. ore 09,30 - Iscr. www.mtbonline.it codice Id gara 29288 Tel/Fax 080.3926165. Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 19,00 del giorno 20.02.109 Tassa di iscrizione €10,00 (solo amatori) Resp.manif. Lopopolo Pantaleo
GIOVANISSIMI TESSERATI E NON BISCEGLIE (BA) - XIV Coppa Citta’ Di Bisceglie - I Memorial Peppi-
no Preziosa - Ctg.: giovanissimi non tesserati (dai 7 ai 12 anni) - Org.: ASD Pol.va Dilett. Gaetano Cavallaro - Rad. ore 08,00 a Bisceglie presso Centro Ippico Dolmen S.P. 86 KM 4 - Part ore 09,45 - Iscr. Codice Id gara 31055 Tel/Fax 080.3926165. Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 19,00 del giorno 20.02.109 - Resp. manif. Di Niso Mauro
SICILIA 14 FEBBRAIO MTB AGRIGENTO - Organizzazione A.S.D. Archeos - Titolo della Gara 1° Trofeo Mtb Valle dei Templi - ID 30214 - Programma: Il percorso si articola per circa 6 Km snodandosi attraverso i - viali parafuoco ricavati all’interno dell’area boschiva. - Iscrizione: Tel. - Fax 0922/437699 - e-mail: info@ archeos.net - Chiusura Iscrizioni: 13/02/2010 alle ore 20.00 - Ritrovo: C.da San Biagio - ore 8.30 - Verifica tessere: 14/02/2010 dalle ore 8.30 alle ore 9.45 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Cinquemani Angelo
21 FEBBRAIO MTB CHIARAMONTE GULFI (RG) - Organizzazione A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw - Titolo della Gara 1ª Prova Coppa Sicilia Mtb - ID 31168 - Programma: Circuito di 5 Km circa da ripetere più volte a seconda delle categorie di appartenenza. Lungo il percorso sarà istituito n. 1 box di assistenza meccanica e rifornimento atleti (come da regolamento UCI) ad accesso esclusivo del personale autorizzato ed accreditato di apposito pass. Iscrizione: Tel. 338/9030440 - Fax 0932/641459 - e-mail: francesco. massari1@tin.it - mvrizzo@alice.it - Chiusura Iscrizioni: 19/02/2010 alle ore 13.00 - Ritrovo: Hotel Antica Stazione - ore 8.00 - Verifica tessere: 21/02/2010 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Massari Francesco
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
dell’Aquila-Sambucetole-Montecastrilli-Sangemini-Narni scalo-Maratta Bassa-Sabbione-Strada di Marrano-Loc. Erbabigia-Dir.Castelvecchio-Vascigliano-S.Lucia-Terni(C.so del Popolo). - Percorso fondo KM 92:Terni(C.so del Popolo)Cesi-Acquasparta-Avigliano Umbro-Castel dell’Aquila-Sambucetole-Montecastrilli-Sangemini-Narni scalo-Maratta Bassa-Sabbione-Via Narni-Via di Vittorio-Terni(C.so del Popolo). Aperta anche agli Enti - Percorso cicloturistico Km.50:Terni (C.so del Popolo)-Sangemini-Narni scalo-Maratta Bassa-SabbioneVia Narni-Via di Vittorio-Terni (C.so del Popolo). - Ritrovo: a Terni (TR) c/o Campo Scuola in Via delle Mura dalle ore 07,00 alle ore 08,45 - Partenza: ore 09,30 - Localita’ delle operazioni di partenza: Corso del Popolo (TR) dalle ore 07,00 alle ore 08,45 - iscrizioni: ID 30052 on line entro il 20/02/2010 alle ore 20 tel: 06.30327877 - fax: 06.30889591 - email: segreteria-ct@libero. it - sito www.asdilsalice.webs. com - Direzione Di Oorsa: Sigg. Amantini Enzo - Casini Marino - Verifica Tessere: c/o il campo scuola in via delle mura sabato 20/02/2010 dalle ore 15,00 alle ore 19,30 - domenica 21/02/2010 dalle ore 07,00 alle ore 08,45 del 21/02/2010 ( solo per i partecipanti fuori città). - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Persichetti Diego - Addetto Alla Giuria: Sig.Persichetti Clara - Giuria: Sigg. Capozzucca, Menichetti, Spinelli S., Tosti
3
8-02-2010 12:11:19
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
PROSSIME GARE
4
p01_04_ProssimeGare.indd 4
8-02-2010 12:11:31
COMUNICATI UFFICIALI
S.T.F. 9+::58+ 9:;*/ 9+::58+ ,;58/9:8'*' )533/99/54+ 4'@/54'2+ 9);52+ + 3'+9:8/ */ )/)2/935 ,;58/9:8'*' COMUNICATO N. 7 DEL 2 FEBBRAIO 2010
p05_24_Comunicati.indd 5
COMUNICATO N. 8 DEL 2 FEBBRAIO 2010 CONVOCAZIONI CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: CAPRANICA (VT) - Si comunica l’elenco dei convocati per il corso di Maestri MTB di cui all’oggetto. Il ritrovo della prova pratica di ammissione è previsto il giorno venerdì 5 febbraio p.v. presso il Campo sportivo valle dei Santi di Capranica (VT). La prova sarà suddivisa in due sessioni ovvero alle ore 8.00 e alle ore 10.30 nel dettaglio: 1° SESSIONE ORE 8.00 - 1 Amantini Ornella; 2 Bevacqua Luigi; 3 Brinchi Eleonora; 4 Brizzi Mario; 5 Cantoni Claudia; 6 Carloni Pietro Gianfranco; 7 Cat-
teruccia Mirco; 8 Celli Daniele; 9 Cignitti Andrea; 10 Conti Gilberto; 11 D’ario Stefano; 12 De Nicola Felice; 13 Di Mauro Mariano; 14 Fedele Antonio; 15 Filomia Andrea; 16 Francucci Duilio; 17 Gallotti Paolo 2° SESSIONE ORE 10.30 - 18 Guglielmetti Massimiliano; 19 Krechel Enrico; 20 La Rosa Cristiana; 21 Liberati Paolo; 22 Mazzetta Massimo; 23 Merli Fabrizio; 24 Mirtelli Angelo; 25 Morini Aurelio; 26 Orsini Alessandro; 27 Ottaviani Fabio; 28 Palozza Dario; 29 Perrone Roberto; 30 Pizzo Alessandro; 31 Salvati Eros; 32 Santucci Massimiliano; 33 Sarti Stefano; 34 Sciuto Alfio Si ricorda a tutti gli iscritti che per poter sostenere la prova pratica di ammissione dovranno presentarsi muniti di attestazione in originale del versamento di Euro 40,00. Non saranno accettati né pagamenti in contanti né con assegno. Si ricorda altresì ai candidati che per poter sostenere la prova pratica di ammissione dovranno presentarsi con MTB, casco e abbigliamento adeguato. Al termine della prova pratica di ammissione la Commissione comunicherà ai candidati l’esito dell’esame sostenuto, invitando coloro che avessero ottenuto risultato positivo a presentarsi alle ore 14.00 dello stesso venerdì 5 febbraio presso il presso il Campo sportivo valle dei Santi di Capranica (VT) per l’inizio effettivo del corso, lì saranno consegnati l’orario delle lezioni previste ed il materiale didattico unitamente alle dispense cartacee. Sarà quindi richiesto di perfezionare l’iscrizione con il secondo versamento di Euro 200,00 (duecento/00). Per eventuale prenotazione alberghiera ed informazioni logistiche contattare il Signor Pierangelo Brinchi 3382238250
COMUNICATO N. 9 DEL 3 FEBBRAIO 2010 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: Lugagnano (PC) - Il Settore Fuoristrada - Commissione Nazionale Scuole e Maestri MTB, in collaborazione con il Centro Studi, il Comitato Regionale Emilia Romagna della F.C.I. e il Comune di Lugagnano (PC), organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 12/14 febbraio e 19/21 febbraio 2010. Il ritrovo è previsto alle ore 8.00 del giorno 12 febbraio p.v. presso il Centro Sportivo in via Arda a Lugagnano (PC). Tale corso, di carattere teorico pratico, prevede tre fasi successive. - Corso di formazione che alternerà la parte teorica, svolta presso la sala conferenze del Comune di Lugagnano in via Bersani, a quella pratica presso gli impianti sopra citati; - Tirocinio pratico di 20 ore presso una delle Scuole di ciclismo fuoristrada riconosciute dalla F.C.I. con affiancamento ad un Maestro MTB; - Esame finale che si effettuerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in luogo e data da convenire. I candidati per essere ammessi al corso dovranno superare una prova pratica di ammissione che prevede l’effettuazione di: a) un circuito di esercizi in mtb per verificare capacità tecniche fondamentali; b) breve percorso di fondo per verificare capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina http://www. federciclismo.it/maestri/provapratica.pdf Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. Alcuni componenti della Com-
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
CONVOCAZIONI CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: PECETTO DI VALENZA (AL) / OVADA (AL) - Si comunica l’elenco dei convocati per il corso di Maestri MTB di cui all’oggetto ed al contempo si avvisa che per questioni logistico/organizzative il secondo fine settimana di lezioni del 19/21 febbraio p.v. il corso di terrà ad Ovada (AL), presso l’Hotellerie di Ovada loc. Geirino. Il ritrovo della prova pratica di ammissione è previsto il giorno venerdì 5 febbraio p.v. presso il Comune di Pecetto di Valenza (AL). La prova sarà suddivisa in due sessioni ovvero alle ore 8.00 e alle ore 10.00 nel dettaglio: 1° SESSIONE ORE 8.00 - 1 Barone Roberto; 2 Bellingeri Stefano; 3 Bellino Marco; 4 Bertinaria Paolo; 5 Bettocchi Marco; 6 Bettucchi Gianni; 7 Borsadoli Marco; 8 Calcagno Michele; 9 Castagna Mario; 10 Driusso Moreno; 11 Ferrando Stefano; 12 Fiorito Davide; 13 Germano Corrado; 14 Giogli Mauro; 15 Lerma Simone 2° SESSIONE ORE 10.00 - 16 Mastrolla Maria Elena; 17 Minguzzi Gian Luca; 18 Pastorino Giorgio; 19 Perasso Marco; 20 Scovazzi Stefano; 21 Soldi Silvio; 22 Tommasin Francesca; 23 Viretto Gianfranco; 24 Zandra Mario; 25 Zucchelli Paolo Andrea; 26 Zuccotti Luca Si ricorda a tutti gli iscritti che per poter sostenere la prova pratica di ammissione dovranno
presentarsi muniti di attestazione in originale del versamento di Euro 40,00. Non saranno accettati né pagamenti in contanti né con assegno. Si ricorda altresì ai candidati che per poter sostenere la prova pratica di ammissione dovranno presentarsi con MTB, casco e abbigliamento adeguato. Al termine della prova pratica di ammissione la Commissione comunicherà ai candidati l’esito dell’esame sostenuto, invitando coloro che avessero ottenuto risultato positivo a presentarsi alle ore 14.00 dello stesso venerdì 5 febbraio presso il Comune di Pecetto di Valenza (AL) per l’inizio effettivo del corso, lì saranno consegnati l’orario delle lezioni previste ed il materiale didattico unitamente alle dispense cartacee. Sarà quindi richiesto di perfezionare l’iscrizione con il secondo versamento di Euro 200,00 (duecento/00). Per eventuale prenotazione alberghiera ed informazioni logistiche contattare il Signor Gian Paolo Cioccolo 333 9429204
5
8-02-2010 12:41:33
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
COMUNICATI UFFICIALI
66
missione Nazionale Maestri MTB, del Settore Fuoristrada, esamineranno le domande pervenute ed effettueranno la selezione dei partecipanti che avverrà sulla base della prova pratica di ammissione oltre che dei titoli effettivamente posseduti e dichiarati nella domanda di partecipazione. La prova pratica di ammissione permetterà di selezionare i partecipanti al corso che la Commissione ha convenuto saranno un numero massimo di 35 partecipanti. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo (da inviare in copia unitamente all’iscrizione) di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 200,00 (duecento/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica, la quota non sarà rimborsata. Il corso si svolgerà secondo il seguente orario di massima: venerdì 12 febbraio ore 8.00-12.00 ritrovo e prove pratiche di ammissione; inizio corso al termine della prova pratica di ammissione venerdì 12 febbraio 14.00-18.00; sabato 13 febbraio e domenica 14 febbraio ore 8.30-12.30 e 14.0018.00; venerdì 19 febbraio e sabato 20 febbraio ore 8.30-12.30 e 14.00-18.00; domenica 21 febbraio 8.30-12.30 e 14.00-16.00. Durante il corso saranno effettuati gruppi di lavoro e relazioni sugli argomenti trattati. Il corso ha frequenza obbligatoria. I partecipanti che conseguiranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio ed il buon esito dell’esame teorico e pratico finale, conseguiran-
p05_24_Comunicati.indd 6
no la qualifica di “Maestro Di Mtb e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e potranno richiedere l’iscrizione nello specifico Albo dei Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada della FCI. L’inserimento nell’Albo si concretizza attraverso la richiesta della tessera FCI e viene mantenuta se in regola con i rinnovi annuali e gli aggiornamenti periodici previsti. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Segreteria della Commissione Nazionale Maestri MTB, via fax 026705364 o e-mail scuole.mountainbike@federciclismo.it, Fac-simile della domanda di partecipazione è pubblicato sul sito internet della FCI alla pagina Maestri MTB, la stessa per essere ritenuta valida dovrà essere corredata da copia del versamento di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica. Per tutti i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Per eventuale prenotazione alberghiera ed informazioni logistiche contattare il Signor Luciano Vespari al n. 3394499329 IL RESPONSABILE Ambrogio Nolli
9+::58+ 9:8'*' ;4*+8 COMUNICATO N. 4 DEL 3 FEBBRAIO 2010 OGGETTO: 35^ VUELTA CICLISTICA A CUBA - STRADA - DAL 4 AL 22 FEBBRAIO ‘10 - Alla manifestazione indicata in oggetto sono stati convocati, dal CT Andrea Collinelli, i sotto elencati atleti: Baffi Piero Lucchini Unidelta Ecovalsabbia; Buttazzoni Alex Fiamme Azzurre / S.Marco Concrete; Ciccone Angelo Fiamme Azzurre / S.Marco Concrete; De Marchi Alessandro Cycling Team Friuli; Pirini Luca U.S. F. Coppi Gazzera Videa; Viviani Elia Marchiol Orogildo Pa-
stamontegrappa La squadra sarà diretta dal CT Andrea Collinelli,che si avvarrà della collaborazione di: Lullo Liliano Meccanico; Giacomini Nicola Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per il giorno 4 febbraio, alle ore 21.00, presso Garda Hotel - Via Brescia 128 Montichiari - Tel. 030/9651571. Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera FCI 2010; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Crstina Gabriotti
-8;665 +4*;8'4)+ 3'9)./2+ COMUNICATO N. 16 DEL 3 FEBBRAIO 2010 OGGETTO: RADUNO IN QUOTA - TOLUCA (MESSICO) - DAL 22 FEBBRAIO AL 12 MARZO 2010 - PISTA MASCHILE - Al raduno indicato in oggetto, sono stati convocati i sotto elencati atleti, dal CT Andrea Collinelli: Baffi Piero Lucchini Unidelta Ecovalsabbia; Buttazzoni Alex Fiamme Azzurre / S.Marco Concrete; Ciccone Angelo Fiamme Azzurre / S.Marco Concrete; De Marchi Alessandro Cycling Team Friuli; Pirini Luca U.S. F. Coppi Gazzera Videa La squadra sarà diretta dal CT Andrea Collinelli, che si avvarrà della collaborazione di: Giacomini Nicola Collaboratore Ausiliario La squadra raggiungerà Toluca al termine della Vuelta a Cuba, ed alloggerà presso: Hotel Y Villas La Muralla - Carretera Toluca Ixtapan de la Sal - Metepec - Toluca (Mex) - Tel +52-7222359290 Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera FCI 2010; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
97;'*8' 4'@/54'2+ 6/9:' COMUNICATO N. 15 DEL 2 FEBBRAIO 2010 OGGETTO: RADUNO SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE ELITE MONTICHIARI BS 1011 FEBBRAIO 2010 - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, vengono convocate le seguenti atlete: Baccaille Monia Fiamme Azzurre/Team Valdarno Umbria; Balzan Giada A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Borchi Alessandra Gauss Rdz Ormu A.S.D.; Bronzini Giorgia Forestale / Safi Pasta Zara; Callovi Rossella A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Frisoni Elisa G.S. Fiamme Azzurre; Guarischi Barbara Sc Michela Fanini Record Rox; Guderzo Tatiana Fiamme Azzurre/Team Valdarno Umbria; Scandolara Valentina Vaiano Tepso Solaristech; Tagliaferro Marta Fiamme Azzurre / Top Girl La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale; Gentile Gabriele Meccanico; Frugeri Flaviano Meccanico; Bidinost Maurizio Collaboratore Ausiliario Ritrovo: il giorno 10 Febbraio alle ore 14.30 presso Velodromo Montichiari La squadra alloggerà presso Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari BS tel. 0309651571 Le atlete dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M.Cristina Gabriotti
9+::58+ 6/9:' 0;4/58+9 COMUNICATO N. 14 DEL 1 FEBBRAIO 2010 OGGETTO: PARTECIPAZIONE UIV TALENTS CUP CO-
8-02-2010 12:41:34
COMUNICATI UFFICIALI PENHAGEN 3 - 10 FEBBRAIO 2010 - Alla manifestazione in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocati i seguenti atleti: Cimolino Davide J.T. Pmp Industries; Comuzzi Andrea Caneva - Record - Eliogea La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Marco Villa Il ritrovo è fissato per il giorno 03/02 ore 09:30 presso Magazzino Federale - Viale Dell’Industria 16/A - Cambiago La squadra alloggerà presso be Zleep Hotel, Marbækvej 6, DK 2750 Ballerup. Tel. +45 44 68 67 07. Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
97;'*8' 4'@/54'2+ 6/9:' ,+33/4/2+ COMUNICATO N. 17 DEL 4 FEBBRAIO 2010
p05_24_Comunicati.indd 7
FEBBRAIO 2010 - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocati i seguenti atleti: Ceci Francesco Team Ceci Dreambike; Ceci Luca Team Ceci Dreambike. La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Vincenzo Ceci che si avvarrà della collaborazione dei Sigg. Farronato Matteo Meccanico; Bonetalli Zaccaria Collaboratore Ausiliario Ritrovo: il giorno 8 febbraio 2010 ore 13.00 presso l’Hotel Garda Viale Brescia 128 Montichiari Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
9+::58+ 9:8'*'
RIUNIONE SAN - TERNI - La Riunione della SAN - Settore Cicloturistico e Amatoriale e’ convocata in data 20 Febbraio alle ore 9.30 presso l’Hotel.Michelangelo , Viale della Stazione n.63. Tra gli altri argomenti saranno definiti i programmi di attività 2010, dopo la definizione del Budget 2010 da parte del C.F. RIUNIONE CONSULTA NAZIONALE DEL CICLISMO La Riunione della Consulta Nazionale del Ciclismo e’ stata convocata l’8 Febbraio a Bologna. I principali punti all’OdG saranno la verifica delle Polizze Assicurative 2010 ed l’apertura delle gare tra Enti. CAMPIONATO ITAL. CRONOSQUADRE DI CONSULTA - Il Velo Club San Vincenzo organizzerà a San Vincenzo in data 28 Febbraio il 1° Campionato Italiano di Consulta Cronosquadre; il Regolamento è consultabile sul Sito: www.veloclubsanvincenzo.it VARIAZIONI CALENDARIO
COMUNICATO N. 9 DEL 5 FEBBRAIO 2010 OGGETTO: INTEGRAZIONE - NORME ATTUATIVE - ALTEZZA VETTURE AL SEGUITO - In riferimento al comunicato n° 4 del 21 gennaio u.s., si comunica che oltre alle vetture delle Società del primo sorteggio, devono attenersi a tale disposizione anche le vetture della Giuria, della Direzione di Corsa, del Medico, del Cambio ruote, di radio informazioni-stampa, delle Strutture e/o Commissioni. IL RESPONSABILE Franco Fioritto
97;'*8' 4'@/54'2+ <+25)/:'§ COMUNICATO N. 18 DEL 8 FEBBRAIO 2010 OGGETTO: SQUADRA NAZIONALE MASCHILE VELOCITA’ RADUNO PREPARAZIONE MONTICHIARI 8 - 11
S.A.N. COMUNICATO N. 8 DEL 4 FEBBRAIO 2010
INTERNAZIONALE E NAZIONALE 2010 - Annullamento Gara: la Gran Fondo del Taburno, gara nazionale dell’11 Aprile 2010 con l’organizzazione della Polisportiva Montesarchio è annullata. IL RESPONSABILE Carlo Zuccaro
C.N.C.G. COMUNICATO N. 1 DEL 25 GENNAIO 2010 DESIGNAZIONI IN SERVIZIO - 180 - COPPA SAN GEO - 27.02.2010 a Gavardo (BS) Classe 1.12 - Presidente Salvoldi Eugenio - Componente Bertazzoni Alessandro - Componente Giottoli Roberto - Giud. Arrivo Rigoletti Gabriele - Comp. Moto Monzini Fabrizio 190 - MAREMMA CUP 1 - 2728.02.2010 a Massa Marittima (GR) - MTB 2 Xco - Presidente Pierre Blanchard (Can) - Componente Sbrilli Sergio - Componente Calanchi Alessandra - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Segr. Giuria Godino Silvana 200 - GIRO DEL FRIULI 03.03.2010 - Classe Elite 1.1 Presidente Laurent Idelot (Fra) - Componente Monti Mirco Componente Coccioni Sandro - Giud. Arrivo Dal Col Antonio - Comp. Moto Bombardelli Thomas - Comp. Moto Passarelli Gianni - Comp. Moto Bolzan Cinzia - Isp. Antidoping UCI Coccioni Tiziana 210 - EROICA - STRADE BIANCHE - 06.03.2010 a Siena - Classe Elite 1.1 - Presidente Catherine Gastou (Fra) - Componente Maggioni Ernesto - Componente Pagliara Antonio Michele - Giud. Arrivo Cassini Riccardo - Comp. Moto Beneggi Alessandro - Comp. Moto Lista Andrea Comp. Moto Porzio Mauro 220 - GIRO DELLE 3 PROVINCE - 06.03.2010 a Segrate (MI) - Classe 1.12 - Presidente Maffi Alberto - Componente Di Gia-
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
RADUNO E TEST VALUTAZIONE DONNE JUNIOR/ELITE - 12 FEBBRAIO 2010 - MONTICHIARI - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, vengono convocate le seguenti atlete: Balzan Giada A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Bartelloni Beatrice Verso L’iride Maccari Spumanti; Cecchini Elena A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Consolati Sara A.S.D.Cristoforetti Cordioli Costr.; Donato Giulia G.S.Verso L’iride Maccari Spumanti; Frisoni Elisa G.S. Fiamme Azzurre; Gatto Viviana Avantec Artuso Tre Colli; Mardegan Elena Team Buderus Cicli Cavalera; Martini Alessia Vaiano Riverauto Lti; Pavan Barbara Ju Sport Gorla Minore; Ratto Rossella Cassina Rizzardi; Ronchi Giulia A.S.D.Cristoforetti Cordioli Costr.; Tomassini Stella Team Ceci Dreambike; Vannucci Chiara Gs Cicli Fiorin-Despar
Asd; Zorzi Susanna Avantec Artuso Tre Colli. La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collaborazione di 4 medici-tecnici del’Istituto Fisiologia CONI e dei Sigg.: Chiappa Roberto Collaboratore Tecnico; Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Sangalli Paolo Collaboratore Tecnico; Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale; Gentile Gabriele Meccanico; Bidinost Maurizio Collaboratore Ausiliario Ritrovo: il giorno 12 febbraio 2010 alle ore 16:30 presso il Velodromo di Montichiari. Le atlete dovranno presentarsi munite di: Bicicletta da strada completa; Cardiofrequenzimetro; Tessera FCI 2010; Tessera Sanitaria; Certificato Idoneità all’Attività Sportiva Agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
7
8-02-2010 12:41:35
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
COMUNICATI UFFICIALI
88
como Liliana - Componente Pillon Graziano - Giud. Arrivo Salvalaggio Delfino - Comp. Moto Monzini Fabrizio 230 - TROFEO ZSSDI 07.03.2010 a Trieste - Classe Elite 1.2 - Presidente Jérôme Lappartient (Fra) - Componente Baldi Giuseppe - Componente Poli Fabrizio - Giud. Arrivo Guarniero Federica - Comp. Moto Rizzetto Alessandro 240 - 58° GRAN PREMIO PRETOLA - 07.03.2010 a Pretola (PG) - Classe 1.12 - Presidente Buggiani Marco - Componente Capozucca Alessandro - Componente Mangione Fausto - Giud. Arrivo Billi Mauro - Comp. Moto Menicucci Amos 250 - G.P. COMUNE DI CORNAREDO - 07.03.2010 a Bareggio (MI) - Int. Donne Elite 1.2 Presidente Jacky Botton (Fra) - Componente Siclari Claudio - Componente Picco Andrea Giud. Arrivo Rigoletti Giacomo Comp. Moto Balestrini Giovanni 260 - MAREMMA CUP 2 - 06 - 07.03.2010 a Massa Marittima (GR) - MTB Xco Int. Cl. 2 - Presidente Des. UCI Vaccari Giovanni - Componente Disarelli Emanuela - Componente Baglieri Vincenzo - Giud. Arrivo Batelli Bruno - Segr. Giuria Francinelli A. Maria 270 - GRAN FONDO VAL DI CECINA - 07.03.2010 Cecina (LI) - Nazionale Ciclot. Amat. Presidente Macchi Paolo - Componente Bertolaccini Alessio Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Comp. Moto Pigoni Giampiero 280 - TIRRENO ADRIATICO 10 - 16 Marzo 2010 - Classe Me 2.CH - Presidente Hervé Brocque (Fra) - Componente Carmelo Astigarraga (Esp) - Componente UCI Simeone Oronzo Giud. Arrivo Bertazzon Albino Comp. Moto Di Cello Antonello - Comp. Moto Nannini Franco - Comp. Moto Gaiarin Andrea - Isp. Antidoping UCI Germano
p05_24_Comunicati.indd 8
Casarotti 290 - TROFEO FRANCO BALESTRA - 14.03.2010 a San Pancrazio di Palazzolo (BS) - Classe Elite 1.2 - Presidente Philippe Lambert (Fra) - Componente Margiotta Eduardo - Componente Merelli Elena - Giud. Arrivo Massano Piera - Comp. Moto Spinoni Roberto 300 - INT. D’ITALIA CITTA’ DI MONTICHIARI - 13-14.03.2010 a Montichiari (BS) - MTB Xco Int. Cl. 1 - Presidente Bernard Fantinato (Fra) - Componente Oldani Vittorio - Componente Saini Flavio - Giud. Arrivo Dell’Amore Giuliano - Segr. Giuria Disarelli Emanuela 310 - CAMPIONATO ITALIANO CRONOSQUADRE AMATORI - 14.03.2010 a Toscana - Nazionale Cicloamatoriale - Presidente Primomo Gasperino - Componente Macchi Paolo - Componente Bertolaccini Alessio - Giud. Arrivo Bottoni Linda Comp. Moto Bedini Mario 320 - GRAN FONDO DEL CONERO CINELLI - 14.03.2010 ad Ancona - Nazionale Ciclot.Amat. - Presidente Proietti Aurelio - Componente Mangione Celestino - Giud. Arrivo Delega CRGG Marche - Comp. Moto Delega CRGG Marche 330 - MILANO - SANREMO - 20.03.2010 - Classe Me 1 Ch Presidente Bruno Valcic (Cro) Componente UCI Giuseppe Baldi - Componente Henri Pecquenard (Fra) - Giud. Arrivo Coiro Francesco - Comp. Moto Beneggi Alessandro - Comp. Moto Di Bella Danilo - Comp. Moto Passaretta Domenico - Isp. Antidoping UCI Germano Casarotti 340 - GRAN PREMIO COSTA ETRUSCA 1 / 2 /3 - 19 - 20 21.03.2010 a Rosignano Solvay (LI) - Classe Donne Elite 1.2 Presidente Daniel Marcoux (Fra) - Componente Coccioni Tiziana - Componente Sbrilli Sergio Giud. Arrivo Donatiello Nicola Comp. Moto Piscopo Roberto
360 - GP SAN GIUSEPPE 21.03.2010 a Montecassiano (MC) - Classe Elite 1.2 - Presidente Des. UCI Ignazio Donatiello - Componente Aristei Mauro Componente Fasolino Isidoro Giud. Arrivo Mazzanti Gianni Comp. Moto Sabatasso Vincenzo 370 - 94^ POPOLARISSIMA - 21.03.2010 a Treviso - Classe 1.12 - Presidente Sembianti Renata - Componente Vidori Michela - Componente Rizzetto Fabio - Giud. Arrivo Canazza Giuseppe - Comp. Moto Nicoletti Luciano 380 - GRAN PRIX D’INVERNO - 21.03.2010 a Villa Lagarina (TN) - Classe: MTB Giovanile Naz. XCO - Presidente Tosi Fulvia - Componente Mannino Calogera - Componente Garavello Renzo - Giud. Arrivo Delega CRGG Trento e Bolzano - Segr. Giuria Collanega Giovannina 390 - GRAN FONDO DELLA FOLGORE - 21 Marzo 2010 a Perignano (PI) - Nazionale Ciclot. Amat. - Presidente Pederzoli Roberto - Componente Delega CRGG Toscana FCI - Giud. Arrivo Bottoni Linda - Comp. Moto Delega CRGG Toscana FCI 400 - SETTIMANA CICLISTICA INTERNAZIONALE DI COPPIE E BARTALI - 23 - 27.03.2010 - Classe Elite 2.1 - Presidente Alain Koszyczarz (Fra) - Componente Meraviglia Giovanni - Componente Cenere Francesco - Giud. Arrivo Penati Antonio - Comp. Moto Botta Luca - Comp. Moto Monaci Giulio - Comp. Moto Calotti Franco 410 - 49° GP ARTIGIANI SEDIAI E MOBILIERI DI GROSSO - 28.03.2010 a Ciriè (TO) - Classe 1.12 - Presidente Mezzini Sergio - Componente Giuliani Giovanni - Componente Guerzoni Giuliana - Giud. Arrivo Baima Piercarlo - Comp. Moto Binon Ivar 420 - 43^ PICCOLA SANREMO - 28.03.2010 a Sovizzo (VI) - Classe 1.12 - Presidente Carrer Renato - Componente Berri-
ni Ermanno - Componente Martinelli Francesca - Giud. Arrivo Zanella Sabrina - Comp. Moto Moretti Pietro 430 - 26° GRAN PREMIO SPORTIVI DI SOVILLA - 28.03.2010 a Nervesa della Battaglia loc. Sovilla (TV) - Classe 1.14 - Presidente Salvoldi Eugenio - Componente Bertazzoni Alessandro - Componente Roman Maurizio - Giud. Arrivo Rinco Daniela - Comp. Moto Gaiarin Andrea 440 - TROFEO A. BINDA COMUNE DI CITTIGLIO 28.03.2010 a Caravate (VA) Classe Donne Elite CdM - Presidente Christian Lembezat (Fra) Componente Bonfanti Rosella Componente Crocetti Gianluca - Giud. Arrivo Sabbadini Stefano - Comp. Moto Parini Gabriele - Comp. Moto Dainelli Gabriele - Isp. Antidoping UCI Coccioni Tiziana 450 - SETTIMANA CICLISTICA LOMBARDA - MEMORIAL ADRIANO RODONI - 31.03 - 05.04.2010 - Classe Elite 2.1 Presidente Sylvie Conter (Lux) - Componente Aristei Mauro Componente Mannori Francesca - Giud. Arrivo Massano Piera - Comp. Moto Fabbri Paolo Comp. Moto Bombardellli Thomas - Comp. Moto Lista Andrea - Isp. Antidoping UCI Martellini Rufino
COMUNICATO N. 2 DEL 3 FEBBRAIO 2010 DESIGNAZIONI IN SERVIZIO 2010 - Si ricorda a tutti i colleghi designati in servizio che eventuali rinunce, anticipate telefonicamente, devono essere inviate per iscritto ( anche a mezzo mail) e debbono essere sempre motivate (art. 22 RT dei Giudici di gara). Si ricorda inoltre che le operazioni preliminari costituiscono parte integrante della gara. L’eventuale impossibilità a partecipare alla verifica licenze dovrà essere sempre comunicata anticipatamente alla CNGG (o al Pre-
8-02-2010 12:41:36
COMUNICATI UFFICIALI
p05_24_Comunicati.indd 9
nente Giannotti Marco - Giud. Arrivo Telari Rolando - Comp. Moto Baldin Ivano 510 - 21° GRAN PREMIO CAMON - 11.04.2010 a S. Bernardino Di Lugo (Ravenna) - Classe 1.12 - Presidente Zuffranieri Fausto - Componente Pederzoli Roberto - Componente Capozucca Alessandro - Giud. Arrivo Marsili Agnese - Comp. Moto Fortini Diego 520 - 14° MEMORIAL DANILO FURLAN - 11.04.2010 a Montebelluna (TV) - Classe 1.13 Presidente Sembianti Renata Componente Berzacola Alessia - Componente Seregni Lorella Giud. Arrivo Compagnin Chiara - Comp. Moto Pederzoli Nicola 530 - 15° TROFEO WALTER SORBI - 12° TROFEO A. MARCHESI - VI TR. LINO SPACCIA - 11.04.2010 a Villa Pitignano (PG) - Classe 1.14 - Presidente Strozzi Gabriele - Componente Di Noia A. Giuseppe - Componente Pagliara Antonio jr. Giud. Arrivo Chierichini Mario Comp. Moto Tani Fabio 540 - PROSECCHISSIMA 2010 11.04.2010 a Miane (TV) - MTB Naz. Point to Point - Presidente Collanega Giovannina - Componente Delega CRGG Veneto - Componente Delega CRGG Veneto - Giud. Arrivo Delega CRGG Veneto 550 - MEMORIAL PAPA’ GARBELLI - 11.04.2010 a Odolo (BS) - MTB Giovanile Naz. XCO - Presidente Baruffi Giorgio Componente Bova Enzo - Componente Verga Marinella - Giud. Arrivo Deantoni Giambattista Segr. Giuria Godino Silvana 560 - GRAN FONDO DEL TABURNO - 11.04.2010 a Montesarchio (BN) - Naz. Ciclot. Amat. - Presidente Mangione Fausto - Componente Viele Menotti - Giud. Arrivo Oloferni Fulvio - Comp. Moto Piscopo Roberto 570 - MEMORIAL ANGELO FUMAGALLI - 17.04.2010 a
Castello in Brianza (LC) - Classe 1.12 - Presidente Sbrilli Sergio - Componente Magni Silvia - Componente Baglieri Vincenzo - Giud. Arrivo Baima Piercarlo Comp. Moto Bisignani Antonio 580 - 65^ VICENZA BIONDE - 18.04.2010 a Vicenza - Classe 1.12 - Presidente Carrer Renato - Componente Giottoli Roberto Componente Martinelli Francesca - Giud. Arrivo Masutti Luca Comp. Moto Checchin Sandro 590 - MEMORIAL GIGI PEZZONI - 18.04.2010 a San Secondo Parmense - Classe 1.13 - Presidente Maffi Alberto - Componente Bardelli Davide - Componente Saini Flavio - Giud. Arrivo Lamanda Simone - Comp. Moto Peroni Filippo 600 - TROFEO CITTA’ DI IVREA - 18.04.2010 a Ivrea - Classe Int. Juniores 1.1 - Presidente Christelle Reille (Fra) - Componente Monti Mirco - Componente Laguzzi Valeria - Giud. Arrivo Boccaccio Paolo - Comp. Moto Romano Giuseppe 610 - MARLENE SUNSHINE NALLES - 18.04.2010 a Nalles - MTB 1 Xco - Presidente Alain Bremand (Fra) - Componente Antoniacci Giuseppe - Componente Mannino Calogera Componente Agerato Giovanni - Giud. Arrivo Marsili Agnese Segr. Giuria Borsini Carmela 620 - GRAN FONDO MARE E MONTI MONOPOLI 18.04.2010 a Monopoli (BA) Nazionale Ciclot. Amatoriale Presidente La Calamita Saverio Componente Messano Donato Giud. Arrivo Milone Giuseppe Comp. Moto Patruno Cosimo 630 - GIRO DEL TRENTINO 20 - 23.04.2010 Classe Elite 2.1 - Presidente Jacques Sabathier (Fra) - Componente Margiotta Eduardo - Componente Coccioni Tiziana - Giud. Arrivo Canazza Giuseppe - Comp. Moto Nicoletti Luciano - Comp. Moto Rizzetto Alessandro - Comp. Moto Gaiarin Andrea - Isp. Antidoping
Marie Pintueles (Fra) 640 - COPPA AGELLO 24.04.2010 a Gavardo (BS) Classe 1.12 - Presidente Bianchi Vincenza - Componente Picco Andrea - Componente Collanega Giovannina - Giud. Arrivo Bertazzon Albino - Comp. Moto Tosti Diego 650 - GIRO DELL’APPENNINO - 25.04.2010 a Pontedecimo - Classe Elite 1.1 - Presidente Michel Riviere (Fra) - Componente Pagliara Antonio - Componente Billi Franco - Giud. Arrivo Rigoletti Gabriele - Comp. Moto Di Bella Danilo - Comp. Moto Calotti Franco - Comp. Moto Fabbri Paolo 660 - G.P. DELLA LIBERAZIONE - 25.04.2010 a Roma - Classe Int. Under 23 1.2 - Presidente Gilbert Prinzie (Bel) - Componente Crocetti Gianluca - Componente Contestabile Fabiana - Giud. Arrivo Marrone Mauro - Comp. Moto Nannini Franco - Isp. Antidoping Lista B 670 - G.P. LIBERAZIONE DI MASSA - 25.04.2010 a Massa Classe 1.14 - Presidente Franchini Cosimo - Componente Bertolaccini Alessio - Giud. Arrivo Noccioli Franco - Comp. Moto Pigoni Giampiero - Comp. Moto Martorini Matteo 680 - G.P. LIBERAZIONE DI CREMA - 25.04.2010 a Crema - Classe Donne Elite 1.2 - Presidente Des. UCI Rosella Bonfanti - Componente Cenere Francesco - Componente Menini Ilenia Giud. Arrivo Neri Silvia - Comp. Moto Pagliarani Ruggero 690 - GRAN FONDO CITTA’ DI GARDA - TROFEO PAOLA PEZZO - 25.04.2010 a Garda (VR) - MTB Naz. Point to Point - Presidente Guarniero Federica - Componente Delega CRGG Veneto - Giud. Arrivo Delega CRGG Veneto - Segr. Giuria Delega CRGG Veneto 700 - GRAN FONDO DEL VERDICCHIO - 25.04.2010 a Pianello di Ostra (AN) - Nazionale Ciclot.
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
sidente di Giuria nelle 48 ore precedenti la manifestazione) Infine, si invitano tutti i colleghi a programmare le trasferte - nei limiti del possibile - secondo tempi e modalità che permettano un corretto contenimento delle spese. DESIGNAZIONI MESE DI APRILE - 460 - 15° TROFEO ALTA VALLE DEL TEVERE 03.04.2010 a Città di Castello (PG) - Classe 1.12 - Presidente Contestabile Fabiana - Componente Pederzoli Roberto - Componente Cocca Angelantonio Giud. Arrivo Milone Giuseppe Comp. Moto Patruno Cosimo - 470 - TROFEO BANCA POPOLARE DI VICENZA - 04.04.2010 a Col San Martino (TV) - Classe Int. Under 23 1.2 - Presidente Designato UCI - Componente Meraviglia Gianni - Componente Menini Ilenia - Giud. Arrivo Ancarani Angelo - Comp. Moto Bolzan Cinzia 480 - GIRO DEL BELVEDERE 05.04.2010 a Villa di Cordignano (TV) - Classe Int. Under 23 1.2 - Presidente Philippe Lambert (Fra) - Componente Meraviglia Gianni - Componente Nanni Marino - Giud. Arrivo Galaverna Paolo - Comp. Moto Muzzioli Simona 490 - G.P. PALIO DEL RECIOTO - 06.04.2008 a Negrar (VR) - Classe Int. Under 23 1.2 - Presidente Henri Pecquenard (Fra) Componente Mostacchi Antonio - Componente Bianchi Vincenza - Giud. Arrivo Penati Antonio Comp. Moto Parini Gabriele 495 - 35^ CLASSICA DI COLBUCCARO - 06.04.2010 a Macerata - Classe 1.12 - Presidente Primomo Gasperino - Componente Proietti Aurelio - Componente Agerato Giovanni - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo Comp. Moto Di Marzio Rossano 500 - TROFEO EDIL C 10.4.2010 a Collecchio (PR) Classe Elite 1.2 - Presidente Joël Menard (Fra) - Componente Mannori Francesca - Compo-
9
8-02-2010 12:41:37
COMUNICATI UFFICIALI
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
Amat. - Presidente Primomo Gasperino - Componente Capozucca Alessandro - Giud. Arrivo Delega CRGG Marche - Comp. Moto Delega CRGG Marche 710 - GRAN FONDO FELICE GIMONDI - 25.04.2010 a Bergamo - Int. Ciclot. Amat. - Presidente Saini Flavio - Componente Delega CRGG Lombardia - Giud. Arrivo Delega CRGG Lombardia - Comp. Moto Delega CRGG Lombardia 720 - GIRO DELLE REGIONI - 26.4 - 01.05.2010 - Classe Under 23 N CUP - Presidente Gilbert Prinzie (Bel) - Componente Mannori Francesca - Componente Zuffranieri Fausto - Giud. Arrivo Dal Col Antonio - Comp. Moto Passarelli Gianni - Comp. Moto Bombardelli Thomas Comp. Moto Lista Andrea 730 - 1° GIRO DELLE PROVINCIE TOSCANE - 30 Aprile - 2 Maggio 2010 a Marciana di Cascina (PI) - Classe 2.14 - Presidente Salvoldi Eugenio - Componente Antoniacci Giuseppe Componente Bianchi Vincenza - Giud. Arrivo Rigoletti Gabriele - Comp. Moto Beneggi Alessandro - Comp. Moto Romano Giuseppe - Comp. Moto Pederzoli Nicola IL PRESIDENTE Rodolfo Biancalani
10 10
PIEMONTE COMUNICATO N. 4 DEL 4 FEBBRAIO 2010 COMUNICAZIONE IMPORTANTE - Si ricorda alle Società che per poter procedere alla validazione dell’Affiliazione 2010 è assolutamente indispensabile far pervenire al Comitato Regionale il modello 1AF, debitamente firmato, e copia del pagamento effettuato (bonifico o versamento cc postale). Per i tesseramenti sarà sufficiente inviare solo il riscontro del pagamento effettuato.
p05_24_Comunicati.indd 10
Si pregano le Società che hanno fatto richiesta di affiliazione e/ o tesseramento, nell’eventualità non vengano validate in un tempo ragionevole, di contattare il Comitato Regionale. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - La S.T.R. rende noto a tutte le Società che svolgono attività su strada che i calendari 2010 e le norme attuative sono pubblicati sul sito regionale. Si comunicano inoltre le date disponibili per le Società interessate all’inserimento di manifestazioni nel calendario regionale: Cat esordienti: 4 aprile-22 agosto Cat allievi: 4 aprile-29 agosto Cat juniores: 14\28 marzo-25 aprile-4\18\25 luglio-15\29 agosto SETTORE AMATORIALE - CICLOTURISMO - La S.A.R. comunica che la premiazione per l’attività cicloturistica svolta nell’ anno 2009 avrà luogo domenica 14 febbraio 2010 alle ore 9,30 presso la sede del Comitato Regionale F.C.I. sito in corso Moncalieri 71 a Torino. Saranno premiati anche i Campioni Italiani individuali di Cicloturismo. Si raccomanda la massima partecipazione e puntualità. SETTORE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - Il giorno domenica 21 febbraio 2010 si svolgerà presso il Centro Congressi a Cantalupa (TO) in Via Roma 18 - dalle ore 9,00 alle ore 13,00 un ulteriore Corso di Aggiornamento per Direttori di Corsa, Direttori di Organizzazione e Staffette motociclistiche per tutti coloro che non hanno partecipato al Corso del 28/11 u.s.. L’importo per la partecipazione al Corso è di euro 20,00 da versare al momento dell’accredito. Si ricorda che l’aggiornamento è obbligatorio per poter procedere al tesseramento 2010 IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
VALLE D’AOSTA COMUNICATO N. 1 DEL 4 FEBBRAIO 2010 OGGETTO: CORSO AGGIORNAMENTO MAESTRI MTB E DS. - In data 12 dicembre 2009, presso la sede della Pepinière d’Entreprise, in località Vitttime del Col Du Mont, ad Aosta, con la collaborazione del Centro Studi e del Comitato Regionale Valle d’Aosta, si è svolto il 1° corso di aggiornamento per maestri di mtb 1° e 2° livello. Il presidente regionale ringrazia tutti i maestri del livello raggiunto in questi anni nella nostra regione, il corso è stato diretto dal docente Enrico Martello, di seguito l’elenco dei maestri che hanno conseguito l’attestato: Alladio Luca, Armaroli Christian, Bardella Mario, Barei Roberto, Barrel Massimiliano, Barzagli Tiziana, Benato Andrea, Bionaz Paolo, Borbey Sergio, Brunier Claudio, Bussani Massimo, Canavari Alfredo, Casadei Claudio, Casali Luca, Cerrato Luca, Chapellu Sandro, Charruaz Fabrizio, Cheraz Claudio, Colliard Alan, Costabloz Remo, Costaz Daniel, Crema Joel, Crocitti Alessia, Cuaz Mauro, Dalle Elisa, Delfino Alessandro, Domaine Paolo, Donnet Valter, Favre Roberto, Fogliadini Guido, Galante Fabio, Garin Andrea, Gerbaz Patrik, Ghignone Edoardo, Giachino Mario, Girotto Gian Luca, Gontier Eliana, Gorret Fulvia, Grange Alessandro, Graziosi Gian Carlo, Herin Daniele, Invernizzi Alessandro, Isidori Matteo, Jeantet Vincenzo, Jorrioz Fabio, Lavy Paolo, Marconato Giuseppina, Marguerettaz Hélène, Martello Enrico, Pasinelli Mara, Pellissier Luigi, Perruchon Ilenia, Pesse Paolo Emilio, Pettavino Mariano, Plater Alessandro, Polo Matteo Giulio, Rapetti Marco, Revil Fausto, Ricci Andrea, Salice Loris, Sappa Gianfranco, Signo-
rino Franco, Sitta Stefano, Titolo Claudia, Tortoriello Fulvio, Tropiano Andrea, Vallet Luca, Venturino Paolo, Vicquery Victor, Vierin Lidio, Voyat Mirko, Zambotto Mario Alberto, Zavattaro Marco. In comitato sono pronti gli attestati, i diretti interessati possono passare presso la sede a ritirarli. OGGETTO: FILO DIRETTO ASSICURAZIONI - La Segreteria Generale comunica che la Federazione, con decorrenza dal gennaio 2010, ha garantito l’assistenza legale dei componenti del Consiglio Federale, del Presidente Federale, del Segretario Generale, dei Presidenti e dei componenti dei Comitati Regionali Provinciali, dei Coordinatori dei Giudici, dei Presidenti delle società affiliate, dei Direttori di corsa, dei Direttori di organizzazioni, delle moto staffette ed A.S.A., nonché degli allenatori su moto. L’assistenza viene espletata tramite lo studio legale Avv. Nuri Venturelli - Avv. Cristina Calabrese, con sede in Roma, Piazza Apollodoro n. 26 - telefoni 06/3207701 - 06/3218226, fax 06/3213383, mail venturelli-calabrese@hotmai.it sulla base della convenzione assicurativa - polizza di tutela legate, stipulata il 29.12.2009 con la compagnia Filo Diretto Ass.ni spa. IL PRESIDENTE Natale Dodaro
LOMBARDIA COMUNICATO N. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2010 OGGETTO: TASSE PER GARE REGIONALI STAGIONE CICLISTICA 2010 - Si comunica per le seguenti categorie era stato pubblicato un importo errato. Quelle corretto è il seguente: Donne Junior/Elite € 35,00; Donne Esordienti € 35,00 ; Donne Allieve € 35,00 Ricordiamo che sul sito regionale
8-02-2010 12:41:38
COMUNICATI UFFICIALI
p05_24_Comunicati.indd 11
cat. Esordienti/Allievi/Juniores/ Under23/Elite m-f., come da delibera del C.D. nella riunione del 12 gennaio 2010. Qualsiasi variazione o modifica, con comprovata motivazione, dovrà avvenire attraverso i C.P. territorialmente competenti e saranno soggette all’applicazioni delle sanzioni previste ed approvate dal C.D.. Nello specifico le società che volessero inserire nuove gare nel calendario strada approvato potranno farlo unendo alla richiesta l’attestazione dell’avvenuto versamento del bollettino di € 100,00 sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V01005016 01000000013802,. con causale “inserimento nuove Gare strada”. Si informa, inoltre, che alle società che non effettueranno gare inserite in calendario, per un giustificato motivo (e con certificazione dello stesso) verranno sanzionate con ammenda di € 300,00 quale penale per non avere effettuato la manifestazione. OGGETTO:CORSO DI TECNICO ISTRUTTORE CAT. GIOVANILI (1°LIVELLO) LEGNANO Si comunica che è stato raggiunto il numero massimo d’iscritti al corso in oggetto. Gli aspiranti DS, regolarmente iscritti, dovranno partecipare alle lezioni presso le sotto elencate sedi in Legnano (MI): sabato 20 febbraio, domenica 21 febbraio, sabato 27 febbraio e domenica 28 febbraio presso Sala delle Vetrate c/o Famiglia Legnanese viale Matteotti, 3 con orario 9 - 18.30 sabato 6 marzo dalle ore 14 alle 18 presso Sala Pagani c/o Palazzo Leone da Perego in via Mos. Eugenio Gilardelli, 10 La sede e data d’esame verrà comunicata direttamente ai corsisti durante lo svolgimento del corso. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA - PRESIDENTI DI
GIURIA E COMPONENTI - Si comunica che sabato 20 febbraio 2010 a Milano in via Piranesi n. 14 (a 100 mt dal CRL) alle ore 14 si terrà una riunione d’aggiornamento per Presidenti di giuria e Componenti. Vista l’importanza si auspica una partecipazione totalitaria. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI VARESE - Si comunica che giovedì 25 febbraio 2010 alle ore 20.30 si terrà presso la sede del Circolo BAR ACLI a Bolladello di Cairate (VA) una riunione dei giudici di gara della provincia di Varese. OGGETTO: CRGG - RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI MONZA-BRIANZA - Si comunica che venerdì 26 febbraio 2010 alle ore 20.30 si terrà presso la sede dell’A.S.D. Aurora Desio, in via Garibaldi, n° 257 a Desio (MI) una riunione dei giudici di gara della provincia di Monza-Brianza. OGGETTO: CORSO DI AGGIORNAMENTO MOTOSTAFFETTE F.C.I. E SCORTE TECNICHE - La C.R.D.C.O. organizza in data Domenica 21 Febbraio 2010 alle ore 8,30, presso la sede del Comitato Provinciale di Bergamo in via Monte Gleno, 2L Bergamo, il corso di aggiornamento riservato alle moto staffette e alle scorte tecniche tesserate FCI delle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova. OGGETTO: RIUNIONE ATTIVITA’ 2010 STRUTTURA TECNICA REGIONALE STRADA/ PISTA - La STR convoca una serie di riunioni con le società lombarde allo scopo di illustrare le attività previste per le varie categorie e settori Strada / Pista con il seguente schema: Società cat. Esordienti, allievi m/f , per il giorno giovedì 25 febbraio 2010 alle ore 20.30. Le riunione avverranno presso la Sala A (piano terra) sita al Palazzo CONI via Piranesi 44/b - Milano
OGGETTO: RIUNIONE CALENDARIO 2010 SETTORE CICLOTURISTICO AMATORIALE - La competente Struttura organizza - per sabato 13 febbraio 2010 alle ore 9.00 presso la sala A del Palazzo CONI di Via Piranesi, 44/b a Milano - una riunione con le Società Lombarde per definire il calendario Cicloturistico Amatoriale per la stagione 2010. OGGETTO: CAMPIONATO LOMBARDO CICLOTURISMO DI SOCIETA’ ANNO 2010 - TROFEO REGIONE LOMBARDIA - I raduni per il Trofeo Regione Lombardia si svolgeranno nelle seguenti date: 14 e 28 Marzo - 18 Aprile - 2 e 23 Maggio - 27 Giugno -11 Luglio - 29 Agosto e 19-26 Settembre. Le Medio Fondo avranno luogo il: 16 e 30 Maggio - 13 e 20 Giugno. La gara di regolarità a squadre (di 4 elementi con tempo rilevato sul terzo) valida per il Trofeo Regione Lombardia 2010 avrà luogo il 25 Aprile e sarà anche valida per il Campionato Lombardo della specialità. La gara di regolarità individuale in pista si svolgerà il 12 Giugno e sarà anche valida come Campionato Lombardo della specialità. Tutte queste manifestazioni daranno diritto alle Società partecipanti di ottenere un punto per ogni concorrente che abbia regolarmente terminato la gara. Soltanto per la gara di regolarità a squadre ogni Società potrà acquisire un massimo di 12 punti anche se la stessa parteciperà con un numero superiore di concorrenti. Per la gara di regolarità a squadre verranno assegnati inoltre i seguenti punteggi alle prime 15 Società classificate e cioè: 20/18/16/ 14/12/10/9/8/7/6/5/4/3/2/1 punti. La Società potrà acquisire solamente i punti relativi alla squadra meglio classificata. La classifica finale del Trofeo Regione Lombardia verrà stilata sommando ai punti acquisiti nelle due gare di regolarità, i miglio-
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
www.federciclismo.it/lombardia cliccando su “premi e tasse” troverete la tabella corretta con le tasse nazionali e regionali. OGGETTO: IL MONDO DEL CICLISMO - INDIRIZZO MAIL DEI TESSERATI - La Federazione ha iniziato ad inviare comunicazione diretta anche a tutti i tesserati che hanno indicato nella scheda di tesseramento il proprio indirizzo e-mail. Invitiamo quindi tutte le Società - in occasione del rinnovo del tesseramento - ad inserire l’indirizzo mail nell’anagrafica di ciascun tesserato con particolare attenzione ai D.S. - Giudici Di Gara - Direttori Di Corsa. L’indirizzo indicato dovrà essere quello personale e non quello della Società altrimenti, la stessa, correrà il rischio di ricevere più volte la stessa comunicazione. OGGETTO: SPORT AMBIENTE 2010 - Si comunica che anche quest’anno la Regione Lombardia ha inserito il Ciclismo/MTB nel programma dell’iniziativa “Sport Ambiente” dedicata alla pratica sostenibile dello sport ed alla educazione ambientale. La manifestazione si svolgerà nel mese di Marzo, con l’allestimento di un Village dove le varie discipline sportive avranno a disposizione un apposito stand. Saranno dedicate 4 giornate all’evento, due a cui possono partecipare le scuole primarie e secondarie e due aperte al pubblico, tutte con partecipazione gratuita. I parchi identificati dagli organizzatori per il 2010 sono : Parco Nord; Parco Bosco delle Querce; Parco della Valle del Lambro. Le società giovanili che operano nelle vicinanze dei parchi sopraelencati ed interessate alla partecipazione possono richiedere informazioni scrivendo all’indirizzo mail: g.lorenzon@federciclismo.it OGGETTO: CALENDARIO GARE S.T.R. 2010 - Si comunica che è stato pubblicato sul sito del CRL il calendario Ufficiale gare strada
11
8-02-2010 12:41:39
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
COMUNICATI UFFICIALI
12 12
ri punteggi realizzati in 13 delle 14 manifestazioni cicloturistiche (Raduni e Medio Fondo). Nel caso che per il maltempo non vengano disputati alcuni Raduni in programma per quella domenica, si avrà cura (se la Società organizzatrice è disponibile) ad inserire i Raduni non effettuati in altre domeniche e sempre validi per la classifica del Trofeo Regione Lombardia. Per i punteggi delle Società che avranno partecipato ai Raduni effettuati nelle domeniche in cui non tutte le manifestazioni hanno avuto luogo; esse potranno partecipare ugualmente ai recuperi. Se i punteggi dei recuperi saranno superiori a quelli precedenti - questi li sostituiranno - in caso contrario si terrà conto di quelli antecedentemente acquisiti. Alla fine del Campionato 2010 verranno premiate le prime 20 Società. Le Società che organizzano prove del Trofeo Lombardia hanno a disposizione un bonus, massimo 10 punti, per i tesserati che prestano servizio organizzativo per la gara. CAMPIONATO LOMBARDO REGOLARITA’ 2010 - A squadre, indiv. e a coppie: 25 Aprile - Pedale Cremonese Individuale in Pista: 12 Giugno CC Leri Muggiò REGOLAMENTO GARE DI REGOLARITA’ SU PISTA - Sono aperte a tutti i Ciclosportivi e Cicloamatori regolarmente tesserati alla FCI od agli Enti di Promozione sportiva e si svolgono su pista o anello stradale chiuso al traffico (es. una piazza) e può essere utilizzato qualsiasi tipo di bicicletta (strada, pista, viaggio, mountain Bike ecc.) La gara si svolge su due o più giri della pista od anello a velocità libera. Ogni concorrente può scegliere la velocità che ritiene più opportuna e congeniale alle proprie caratteristiche così da ottenere un miglior risultato. Per ogni giro percorso viene rilevato il tempo di
p05_24_Comunicati.indd 12
percorrenza (risoluzione al centesimo di secondo). Per questo tipo di manifestazione non è obbligatorio, per il rilievo dei tempi, ricorrere ai Cronometristi ufficiali. La differenza tra il tempo di percorrenza del primo giro ed i giri successivi stabilirà il totale delle penalità acquisite (1 penalità per ogni centesimo di secondo).In caso di parità sarà discriminante il minor tempo impiegato, in caso di ulteriore parità, solo per il primo posto in classifica, i concorrenti ripeteranno la prova mentre negli altri casi saranno classificati ex equo. Al termine della manifestazione potranno essere stilate classifiche maschili, femminili o assoluta. In questo tipo di manifestazione sono tassativamente vietati: orologi, cronometri, computer e tutti quegli strumenti meccanici, elettronici o sonori per la misura del tempo, della media, della velocità o della frequenza di pedalata. CAMPIONATO LOMBARDO DI MEDIO FONDO e FONDO CICLOTURISTICO di SOCIETA’ 2010 - La classifica finale terrà conto dei punteggi (un punto per ogni arrivato) di tutte le manifestazioni di Medio Fondo e Fondo che si svolgeranno in Lombardia. A fine anno verranno premiate le prime 10 Società della classifica finale. ADEGUAMENTO TASSA DI ISCRIZIONE ALLE GARE - Raduno Cicloturistico: 5,00 Euro; Medio Fondo: 8,00 Euro; Gare Amatoriali (tutte): 10,00 Euro IL PRESIDENTE Luigi Resnati
VENETO COMUNICATO N. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2010 COMUNICAZIONE IMPORTANTE - Si invitano le Società che non avessero ancora provveduto al rinnovo dell’affiliazione per il 2010, ad inviare i modelli 1AF scaricabili dal sito federale
in n° 4 copie unitamente alla ricevuta di pagamento. Una volta effettuato il rinnovo sarà sufficiente per i tesseramenti chiedere la licenza mediante il Fattore K ed inviare il solo riscontro di pagamento via fax allo 049/660294 o via mail veneto@ federciclismo.it. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Al fine di ovviare alle possibili carenze organizzative relative al calendario agonistico 2010 e programmare con il tempo necessario i recuperi o spostamenti di organizzazioni, questa Struttura ritiene indispensabile disporre delle richieste di “autorizzazione gare” 60 giorni prima della data programmata, inviate on-line, complete di regolamento, altimetria - planimetria, riscontro di pagamento, validità di affiliazione della Società Organizzatrice e di tessera del Direttore di Corsa/Organizzazione. La procedura di approvazione non potrà essere avviata in presenza di carenze. Diversamente, la manifestazione, la cui richiesta-autorizzazione non è pervenuta nei tempi di cui sopra, si dovrà intendere “annullata”; essa potrà essere eventualmente reintegrata nel calendario con tempi e modalità successive. Sarà cura della Struttura stessa (per quest’anno e senza che ciò diventi una regola!!), farsi carico di interessare e sollecitare la società ritardataria. Visto l’incombente inizio dell’attività, la presente interesserà le gare programmate a partire dal 60° giorno dalla sua pubblicazione sull’organo ufficiale; per quelle in calendario dal 1° al 60° giorno dalla pubblicazione sopracitata, si pregano le Società di farsi premura e di inoltre quanto prima le relative richieste. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA - DIRETTORI DI CORSA - CORSO AGGIORNAMENTO - A rettifica del comu-
nicato n° 4 del 28 Gennaio 2010 si aggiorna l’elenco dei Direttori di Corsa con l’inserimento dei seguenti nominativi: Reffo luciano, Pian Adriano. RICHESTA INDIRIZZO POSTA ELETTRONICA - Si invitano tutti i Direttori di Corsa ad inviare il proprio indirizzo di posta elettronica anche con e -mail vuota a direttori.corsa@federciclismoveneto.com, affinché possa essere inoltrate comunicazioni riguardanti la categoria. CORSO PER NUOVI DIRETTORI DI CORSA - Si informa che, nei prossimi mesi, verrà organizzato un corso per Nuovi Direttori di Corsa. Gli interessati sono invitati ad effettuare un’iscrizione informale (quindi non impegnativa!) comunicando al CRV tramite e-mail (direttori.corsa@federciclismoveneto.com; veneto@federciclismo.it) o fax (049/660294) i propri dati anagrafici e lasciando un recapito telefonico o indirizzo email. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: a) età compresa tra i 18 e i 55 anni; b) cittadinanza o residenza italiana o di stato facente parte dell’Unione Europea; c) diploma di scuola media inferiore; d) stato di buona salute, attestato da certificato medico; e) non avere riportato condanne penali imputabili a dolo; f) non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Per eventuali informazioni contattare Giorgio Dal Bò tel. 340/8390968 oppure Claudio Rigo 347/5602646 oppure e-mail: direttori.corsa@federciclismoveneto.com. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Riunione Società “Giovanissimi” - Viene indetta una riunione per i dirigenti di Società “giovanissimi” che si terrà
8-02-2010 12:41:41
COMUNICATI UFFICIALI presso la sede del Comitato Provinciale di Treviso il giorno giovedì 25 febbraio 2010 con inizio alle ore 20:30, avente il seguente ordine del giorno: Presentazione del calendario”Giovanissini” 2010; Presentazione delle “Norme attuative” 2010 per il settore giovanile; Sviluppo del progetto “Pinocchio in bicicletta”; Varie ed eventuali. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 4 DEL 4 FEBBRAIO 2010
p05_24_Comunicati.indd 13
2010 con la: • Ina Assitalia, Polizza Convenzioni Multirischi Infortuni/Lesioni - Responsabilità civile verso terzi, Tutela Legale, a favore dei Tesserati e delle Società sportive aderenti alla Federazione; • Axa Assicurazioni, Polizza RC amministrativa e di carica; per la durata di un anno con la decorrenza dal 31/12/2009 fino al 31/12/2010. Pertanto, nelle denunce d’infortunio si farà riferimento al numero di polizza nr. 100.361.813, ed occorrerà apporre la seguente dicitura: “Convenzione Assicurativa Multirischi F.C.I. - Ina Assitalia”, inviando la denuncia stessa alla sede della Taverna S.p.a. di Brokeraggio Assicurativo - Piazza della Vittoria, 9 - 16121 Genova, entro 15 gg. dalla data dell’evento o dal momento in cui l’assicurato o gli aventi diritto ne abbiano avuto la possibilità, in deroga a quanto stabilito dagli artt. 1913 e 1915 del Codice Civile. Si ricorda che la modulistica è scaricabile dal sito della Federazione alla pagina http://www.federciclismo.it/assicurazione/index.asp MODULISTICA PER POLIZIA AMMINISTRATIVA - GARE TIPO FUORISTRADA - Su richiesta della Polizia Amministrativa della Provincia di Trento, si informano le società organizzatrici di manifestazioni ciclistiche di tipo fuoristrada che dovranno far pervenire agli Uffici della Polizia Amministrativa, ad integrazione della solita documentazione, anche il modello denominato “Gare varie nov09” che è scaricabile sul sito della Polizia alla pagina web http://www.polizia. provincia.tn.it/spettacoli/modulistica_sp/ - paragrafo “Domanda per gare varie (atletica, ciclistica, con animali, con veicoli a trazione animale)” ADDETTO STAMPA COMITATO PROVINCIALE TRENTINO F.C.I. - Si ricorda che l’addetto stampa referente del Comita-
to Trentino è il signor Luca Franchini, reperibile ai seguenti recapiti: cell. 349/7190267 - e-mail lucafranc@hotmail.com SITO WEB COMITATO PROVINCIALE TRENTINO - Onde arricchire il sito della Federazione Ciclistica del Comitato Provinciale Trentino www.ciclismotrentino.it, oltre a tenerlo costantemente aggiornato con i risultati delle maggiori gare che si svolgono sul territorio trentino, con quelli ottenuti dai nostri atleti fuori regione e con i nostri comunicati settimanali, si chiede alle società iscritte alla Federazione di fornire dati, foto, attività e quanto altro necessario ad una loro presentazione. Si chiede alle società di compilare il format sottostante e di inviarlo al signor Ciaghi, all’indirizzo sotto riportato. Nome della società: Breve Storia: Breve descrizione attività svolte: Gare Organizzate: (nome della gara, tipo di gara, data, breve descrizione di ciascuna gara) Numero tesserati: Presidente: (nome e cognome e data di scadenza) Telefono: ___ Fax: __ Sito: __ Email: __ Chiediamo inoltre due foto. Info: Matteo Ciaghi - via Calvet 14 - 38086 Pinzolo (TN) Italy Tel. e Fax 0465 503003 - cell. 329 0797371 - matteociaghi@alice.it IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
LIGURIA COMUNICATO N. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2010 CORSO DIRETTORI SPORTIVI 1°: Il Comitato Regionale Ligure organizza un Corso di Direttore Sportivo di 1° Livello che si terrà a Imperia nella sede del Coni in Via Belgrano, 8, nelle giornate di: sabato 06 febbraio e domenica 07 Febbraio 2010 dalle ore 09,00 al-
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
TRASFERIMENTO SEDE COMITATO PROVINCIALE TRENTINO - Si informa che a partire dal giorno lunedì 1 marzo 2010 la sede del Comitato Trentino sarà operativa al nuovo indirizzo di Gardolo di Trento in via Bolzano n. 43 (sopra il negozio Cicli Simoni). Pertanto la Segreteria del Comitato rimarrà chiusa per effettuare le operazioni di trasloco nella settimana 22-26 febbraio 2010. POLIZZA TUTELA LEGALE FILO DIRETTO ASSICURAZIONI S.P.A. - Segreteria Generale - comunicato n. 1 dd. 21.01.2010. A decorrere dal mese di gennaio 2010 la F.C.I. garantisce l’assistenza legale a: Componenti Consiglio Federale, Presidente Federale, Segretario Generale, Presidenti e Componenti Comitati Regionali e Provinciali, Coordinatori dei Giudici, Presidenti delle società affiliate, Direttori di Corsa e di Organizzazione, Motostaffete e A.S.A., nonché allenatori su moto. L’assistenza viene espletata tramite lo Studio Legale avv. Venturelli - avv. Calabrese, con sede in Roma, piazza Apollodoro n. 26, telefoni 063207701 - 06-3218226, fax 063213383, mail venturelli-cala-
brese@hotmail.it sulla base della convenzione assicurativa - polizza di tutela legale, stipulata il 29-12-2009 con la compagnia Filo Diretto Ass.ni spa. L’assistenza comprende: la difesa in procedimenti penali per delitti colposi e/o contravvenzioni, compresi quelli derivanti dalla circolazione stradale, purchè conseguenti ad incidenti, la garanzia è operante anche prima della formulazione ufficiale della notizia di reato; la difesa in procedimenti penali per delitti colposi conclusisi con proscioglimento o assoluzione con decisione passata in giudicato, sono esclusi i casi di estinzione del reato per qualsiasi causa, salvo quella dipendente da morte dell’indagato/imputato prima della definizione del procedimento, l’assicuratore rimborsa le spese di difesa sostenute quando la sentenza sia passata in giudicato; l’esercizio di pretese di risarcimento danni e persone e/ o a cose subiti per fatti illeciti di terzi; resistere a pretese risarcitorie per danni extracontrattuali cagionati a terzi, indipendentemente dall’esistenza di polizze di indennità civile, tuttavia nel caso di esistenza di una polizza RCT l’assicurato è obbligato a comunicare l’esistenza di tale copertura per coordinare l’attività di difesa dell’assicurato; recupero danni a persone e/o cose subiti per fatti illeciti di terzi nello svolgimento delle attività istituzionali sia in fase stragiudiziale che giudiziale, sono compresi i danni subiti per eventi originati dalla circolazione stradale con mezzi dell’Ente e/o Società di appartenenza o di proprietà privata sempre che connessi all’espletamento di servizi autorizzati dall’Ente e/o Società di appartenenza. RINNOVO DELLA POLIZZE ASSICURATIVE INA ASSITALIA ED AXA PER IL 2010 - Si comunica che la Federazione Ciclistica Italiana ha stipulato la Convenzione Assicurativa per l’anno
13
8-02-2010 12:41:42
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
COMUNICATI UFFICIALI
14 14
le ore 13,00 - e dalle ore 14,00 alle ore 18,00 per un totale di 8 ore; sabato 13 Febbraio e Domenica 21 Febbraio 2010 dalle ore 09,00 alle ore 13,00 - e dalle ore 14,00 alle ore 18,00 per un totale di 8 ore + Corso Aggiornamento DS 1 (4 ore) e Maestri MTB (4 ore). CALENDARIO GARE: L’Ufficio di Presidenza riunitosi a Genova Giovedì 21 Gennaio u.s., ufficializza il calendario regionale gare 2010, consultabile sul sito: www. ciclismoliguria.it GARE OSSERVAZIONE CAMPIONATI ITALIANI: Ai fini della composizione delle Rappresentative Regionali di Categoria Esordienti e Allievi, in accordo con il Tecnico Regionale Sig. Franco Rossi, verranno effettuate 5 Prove indicative per le Categorie Esordienti ed Allievi, che di seguito elenchiamo: Gare Indicative - Categorie Esordienti: 23 Maggio Ranzo (SV) - 30 Maggio Ponzano Magra (SP) - 6 Giugno Andora (SV) - 13 Giugno Casella (GE) 27 Giugno Ceparana (SP) - Categoria Allievi: 30 Maggio Marinella (SP) - 06 Giugno S. Stefano Magra (SP) - 13 Giugno Genova (GE) - 20 Giugno Casarza Ligure (GE) 27 Giugno Ceparana (SP). Per il settore Fuoristrada, le gare di osservazione per la Coppa Italia e i Campionati Italiani saranno le seguenti: 07 Febbraio Campochiesa (Sv); 28 Febbraio Diano Marina (Im); 28 Marzo Garlenda (Sv); 23 Maggio Cravasco (Ge); 30 Maggio Garlenda (Sv); 20 Giugno Masone (Ge). IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 6 DEL 4 FEBBRAIO 2010 CORSO DIRETTORI DI CORSA - La Commissione Regionale D.O.e D.C. intende organizza-
p05_24_Comunicati.indd 14
re nel prossimo mese di marzo un corso di formazione per nuovi Direttori di Corsa. Coloro che sono interessati ad avvicinarsi a questa categoria sono pregati di segnalare il loro nominativo alla Segreteria del Comitato (tel 051/372958 fax 051/372656 - emilia@federciclismo.it ) entro e non oltre giovedì 18 febbraio p.v. I requisiti per essere ammessi al corso: Età compresa tra 18 e 65 anni; Cittadinanza italiana; Diploma di Scuola Media; Stato di buona salute psicofisica e visus sufficiente a svolgere le mansioni di Direttore di Corsa, certificato del medico di famiglia (da esibire al momento della eventuale richiesta della tessera); Non aver riportato condanne penali imputabili a dolo; Non essere stato colpito da condanne di durata superiore ad un anno da parte di organi della F.C.I. o di altre federazioni Sportive riconosciute dal C.O.N.I. CORSO MOTOSTAFFETTE - Si rende noto che il Comitato Regionale indice un corso per motostaffette. Tale corso si effettuerà nelle giornate di lunedì 15, mercoledì 17 e venerdì 19 febbraio p.v. dalle ore 20,30 alle ore 24,00 presso la sala Comunale del Comune di Bagnara di Romagna - Via Madonna nr. 16 (Curva Acquedotto). Per informazioni rivolgersi al sig. Benetti Lelio (339/7852176 - 051/6257199 tel e fax) RICHESTA INDIRIZZO POSTA ELETTRONICA - Si invitano tutti i Direttori di Corsa e di Organizzazione a fornire all’atto del tesseramento 2010 il proprio indirizzo di posta elettronica, affinché possa essere inoltrata regolarmente copia on line del Mondo del Ciclismo. CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: Lugagnano (PC) - Il Settore Fuoristrada - Commissione Nazionale Scuole e Maestri MTB, in collaborazione con il Centro Studi, il Comitato Regionale Emilia Romagna
della F.C.I. e il Comune di Lugagnano (PC), organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 12/14 febbraio e 19/21 febbraio 2010. Il ritrovo è previsto alle ore 8.00 del giorno 12 febbraio p.v. presso il Centro Sportivo in via Arda a Lugagnano (PC). Tale corso, di carattere teorico pratico, prevede tre fasi successive. - Corso di formazione che alternerà la parte teorica, svolta presso la sala conferenze del Comune di Lugagnano in via Bersani, a quella pratica presso gli impianti sopra citati; - Tirocinio pratico di 20 ore presso una delle Scuole di ciclismo fuoristrada riconosciute dalla F.C.I. con affiancamento ad un Maestro MTB; - Esame finale che si effettuerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in luogo e data da convenire. I candidati per essere ammessi al corso dovranno superare una prova pratica di ammissione che prevede l’effettuazione di: a) un circuito di esercizi in mtb per verificare capacità tecniche fondamentali; b) breve percorso di fondo per verificare capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina http://www.federciclismo.it/maestri/provapratica.pdf Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. Alcuni componenti della Commissione Nazionale Maestri MTB, del Settore Fuoristrada, esamineranno le domande pervenute ed effettueranno la selezione dei partecipanti che avverrà sulla base della prova pratica di ammissione oltre che dei titoli effettivamente posseduti e dichiarati nella domanda di partecipazione. La prova pratica di ammissione permetterà di selezionare i partecipanti al corso che la Commissio-
ne ha convenuto saranno un numero massimo di 35 partecipanti. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo (da inviare in copia unitamente all’iscrizione) di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 200,00 (duecento/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica, la quota non sarà rimborsata. Il corso si svolgerà secondo il seguente orario di massima: venerdì 12 febbraio ore 8.00-12.00 ritrovo e prove pratiche di ammissione; inizio corso al termine della prova pratica di ammissione venerdì 12 febbraio 14.00-18.00; sabato 13 febbraio e domenica 14 febbraio ore 8.30-12.30 e 14.00-18.00; venerdì 19 febbraio e sabato 20 febbraio ore 8.30-12.30 e 14.00-18.00; domenica 21 febbraio 8.30-12.30 e 14.00-16.00. Durante il corso saranno effettuati gruppi di lavoro e relazioni sugli argomenti trattati. Il corso ha frequenza obbligatoria. I partecipanti che conseguiranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio ed il buon esito dell’esame teorico e pratico finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di Mtb e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e potranno richiedere l’iscrizione nello specifico Albo dei Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada della FCI. L’inserimento nell’Albo si concretizza attraverso la richiesta della tessera FCI e viene mantenuta se in regola con i rinnovi annuali e gli aggiornamenti periodici previsti. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Segreteria della Commissione Nazionale Maestri MTB, via fax 02-6705364 o e-mail scuole.mountainbike@
8-02-2010 12:41:44
COMUNICATI UFFICIALI
p05_24_Comunicati.indd 15
TOSCANA COMUNICATO N. 5 DEL 2 FEBBRAIO 2010 CONVOCAZIONI CAMPIONATI - Si informano le società ciclistiche che la mancata partecipazione ai campionati provinciali di categoria, non permetterà ad un atleta di poter essere preso in considerazione per una eventuale convocazione nelle rappresentative regionali ai campionati italiani di categoria. COMPOSIZIONE CONSIGLIO REGIONALE - A seguito del decesso del consigliere regionale Carlo Lenzi, si informa dell’avvenuto subentro nella carica del sig. Antonio Sferruzza, come da Statuto FCI. ITER APPROVAZIONE GARE Si informano i Presidenti dei Comitati provinciali e le società affiliate circa i tempi e le procedure relative alle approvazioni dei programmi gara. Estratto delle norme attuative anno 2010 Punto 9/2: l’approvazione delle gare DEVE avvenire da parte della Struttura Tecnica Regionale con un minimo di 40 giorni prima dell’effettuazione della gara per le categorie: Elite s/c - Under 23 - Juniores - Donne Elite Donne Junior. Punto 3/3: l’approvazione delle gare deve avvenire da parte della Struttura Tecnica Regionale con un minimo di 30 giorni prima dell’effettuazione della gara per le categorie: Esordienti - Allievi - Donne Esordienti - Donne Allieve. Categoria cicloturistica/amatoriale: l’approvazione delle gare deve avvenire da parte della Commissione Regionale cicloturistica/amatoriale con un minimo di 30 giorni prima dell’effettuazione della gara Categoria giovanissimi: l’approvazione delle gare deve avvenire da parte della Commissione Giovanile con un minimo di 30 gior-
ni prima dell’effettuazione della gara. I programmi gara presentati oltre i termini indicati potrebbero subire ritardi nella approvazione e di riflesso riportati in ritardo sui comunicati ufficiali. Si ricorda pure che le competenti Commissioni preposte a quanto precede non sono tenute ad una presenza calendariata fissa presso al sede del Comitato; da qui deriva la indispensabile necessità che i programmi gara siano approvati nei termini sopra esposti. Pro memoria di massima attenzione: I programmi gara dopo la loro approvazione da parte della competente Commissione possono essere modificati, salvo i casi previsti dai vigenti regolamenti, solo ed esclusivamente dal responsabile del settore. Si invita a dare la massima attenzione alla presente. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - CAMPIONATI REGIONALI 2010 - Si comunicano le date dei Campionati Regionali: - Dilettanti Elite-Under 23 Sabato 10 Luglio GS Giulio Bresci a Narnali (Po) - Juniores Domenica 13 Giugno GS Berti Mobili Massa (Ms) - Donne Junior Domenica 28 Marzo GS Arena del Popolo Vada (Li) - Allievi Domenica 20 Giugno SC Pedale Toscano Ponticino (Ar) - Esordienti 1 e 2 Anno Domenica 13 Giugno Lucca - Donne Allieve-Esordienti Mercoledì 2 Giugno GS Butese Buti (Pi) VARIAZIONE CALENDARIO - Si comunica che la gara Under 21 classe 1.29 organizzata Pol. Valdarno loc. La Badiola in programma il giorno 28 Marzo 2010 è stata anticipata al giorno 21 Marzo 2010. COMMISSIONE FEMMINILE REGIONALE - CALENDARIO FEMMINILE INTERREGIONALE 2010 - Data - Località - Prov - Categoria - Organiz-
zazione - N° - Note; 14/03/2010 - S. Carlo - Fe - Junior/Under S.S. Sancarlese - 1; 21/03/2010 Montignoso - Ms - Junior/Under - Asd. O.Ci.M. - 2; 28/03/2010 Vada - Li - Da/Junior/Under Sc. Arena Del Popolo Di Vada 3; 05/04/2010 - Agliana - Pt - Ed/ Da - Sc. Nuova Sfinge Alma - 4; 11/04/2010 - S. Agostino Pistoia - Pt - Ed/Da - Pol. Milleluci Ciclismo - 5; 11/04/2010 - Campodarco Di Fermo - Ap - Junior/ Under - Cas Montegranaro Porto S’empidio - 6; 25/04/2010 - Fidenza - Pr - Ed/Da - Asd Fidenza 3 Colli - 7; 01/05/2010 - Modena - Mo - Ed/Da - U.C. Sozzigalli - 8; 01/05/2010 - Vangile Pt - Junior/Under - Asd. Giusfredi Verinlegno - 9; 02/05/2010 Vaiano - Po - Junior/Under - Velo Club Vaiano Riverauto - 10; 09/05/2010 - Casalguidi - Pt Ed/Da - Pol. Milleluci Ciclismo - 11; 16/05/2010 - Cecina - Li Ed/Da - Ciclistica Cecina Asd 12; 23/05/2010 - Modena - Mo - Ed/Da - U.C. Sozzigalli - 13; 02/06/2010 - Buti - Pi - Ed/Da - Gs. Butese (Camp. Reg.) - 14 Camp. Reg.; 06/06/2010 - Agliana - Pt - Ed/Da - Sc. Nuova Sfinge Alma - 15; 13/06/2010 - Osimo Stazione - An - Ed/Da/Junior/ Under - Cg Osimo Stazione - 16; 19/06/2010 - Cles - Tn - Da/Junior/Under-Elite - Camp. It Crono Individuale - 17; 27/06/2010 Piacenza - Pc - Ed/Da - Asd Cadeo - 18; 03/07/2010 - Chiavari - Ge - Ed - Camp. Italiano - 19; 04/07/2010 - Chiavari - Ge - Da - Camp. Italiano - 20; 18/07/2010 - Vecchiazzano - Fc - Ed/Da/Junior/Under - S.P.Pedale Riminese - Vc. Fiumana - 21; 25/07/2010 - Vangile - Pt - Junior/Under Asd. Giusfredi Verinlegno - 22; 25/07/2010 - Pontebuggianese - Pt - Ed/Da - Gs. Ponte Buggianese - 23; 01/08/2010 - Ponte A Egola - Pi - Ed/Da - Uc. Ponte A Egola Polycolor - 24; 28.08.2010 - San Secondo - Pr Junior/Under - G.C. Gigi Pez-
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
federciclismo.it, Fac-simile della domanda di partecipazione è pubblicato sul sito internet della FCI alla pagina Maestri MTB, la stessa per essere ritenuta valida dovrà essere corredata da copia del versamento di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica. Per tutti i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Per eventuale prenotazione alberghiera ed informazioni logistiche contattare il Signor Luciano Vespari al n. 3394499329 COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - La CRCG Emilia Romagna convoca 2 riunioni interprovinciali: Il 12 Febbraio 2010 alle ore 20.30 presso il velodromo di Fiorenzuola PC per le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Il 19 Febbraio 2010 alle ore 20.30 presso il Comitato Provinciale di Modena Viale dello Sport 29 c/o CONI per le province di Bologna, Ferrara e Modena. Ordine del giorno: Argomenti Convegno Regionale Giudici di Gara 2010; Indicazioni e disposizioni per l’attività agonistica 2010; Varie ed eventuali CONSORZIO INTERPROVINCIALE VELODROMI BO-FEMO - Il Consorzio Interprovinciale Velodromi Bo-Fe-Mo comunica a tutte le società e ai Comitati Provinciali interessati che mercoledì 17 febbraio alle ore 21, si svolgerà presso il Centro Polifunzionale “Pandurera” in via XXV Aprile 11 a Cento (FE), l’annuale riunione che avrà il seguente ordine del giorno: Resoconto stagione 2009; Attività 2010; Varie ed eventuali. Per visualizzare la piantina http://www.fondazioneteatroborgatti.it/index.php/centropandurera/dove-siamo.html Si auspica una folta partecipazione. IL PRESIDENTE Davide Balboni
15
8-02-2010 12:41:45
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
COMUNICATI UFFICIALI
16 16
zoni - 25; 29/08/2010 - Modena - Mo - Ed/Da - U.C. Sozzigalli 26; 05/09/2010 - Copparo - Fe Junior/Under - Asd. Ciclosport Copparo Millo - 27; 05/09/2010 - Rosignano - Li - Ed/Da - Acd. Costa Etrusca - 28; 19/09/2010 Barberino Di Mugello - Fi - Ed/ Da - Sc. Gastone Nencini - 29; 25/09/2010 - Monsummano Terme - Pt - Ed - Vc. Monsummanese Asd - 30 1° CHALLANGE ROSA DELLE TRE REGIONI - Le Commissioni Tecniche Femminili F.C.I. delle Regioni Emilia R., Toscana, Marche organizzano la 1° Challange Rosa delle Tre regioni. Tale Campionato verrà effettuato sulle prove inserite nel Calendario 2010 Femminile Strada ED/ DA in comune alle tre Regioni. Data - - Località - Prov - Categoria - Organizzazione; 28/03/2010 - Vada - Li - Da - Sc. Arena Del Popolo Di Vada; 05/04/2010 Agliana - Pt - Ed/Da - Sc. Nuova Sfinge Alma; 11/04/2010 S. Agostino Pistoia - Pt - Ed/ Da - Pol. Milleluci Ciclismo; 25/04/2010 - Fidenza - Pr - Ed/Da - Asd Fidenza 3 Colli; 01/05/2010 - Modena - Mo - Ed/Da - U.C. Sozzigalli ; 09/05/2010 - Casalguidi - Pt - Ed/Da - Pol. Milleluci Ciclismo; 18/05/2010 - Cecina - Li - Ed/Da - Asd. Ciclistica Marina Di Cecina; 23/05/2010 - Modena - Mo - Ed/Da - U.C. Sozzigalli ; 02/06/2010 - Buti Pi - Ed/Da - Gs. Butese (Camp. Reg.); 06/06/2010 - Agliana - Pt - Ed/Da - Sc. Nuova Sfinge Alma; 13/06/2010 - Osimo Stazione - An - Ed/Da - Cg Osimo Stazione; 27/06/2010 - Piacenza - Pc - Ed/Da - Asd Cadeo; 18/07/2010 - Vecchiazzano - Fc - Ed/Da - S.P. Pedale Riminese - Vc. Fiumana; 25/07/2010 - Pontebuggianese Pt - Ed/Da - Gs. Ponte Buggianese; 01/08/2010 - Ponte A Egola - Pi - Ed/Da - Uc. Ponte A Egola Polycolor; 29/08/2010 - Modena - Mo - Ed/Da - U.C. Sozzigalli ; 05/09/2010 - Rosignano -
p05_24_Comunicati.indd 16
Li - Ed/Da - Acd. Costa Etrusca; 19/09/2010 - Barberino Di Mugello - Fi - Ed/Da - Sc. Gastone Nencini; 25/09/2010 - Monsummano Terme - Pt - Ed - Vc. Monsummanese Asd Regolamento: La Challenge si svolgerà sulle gare in calendario comune delle Regioni: Toscana Emilia R. - Marche La Challenge sarà dedicata alle categorie ED 1 anno, ED 2 anno, ed Allieve In ordine d’arrivo, i punteggi saranno separati secondo le categorie: ED 1 anno, ED 2 anno, DA. Saranno ritenuti validi i punti acquisiti in tutte le gare e sommati per ottenere la classifica. Ad ogni atleta che risulterà iscritto nell’ordine di partenza, gli verrà assegnato un punto. Punteggio: 10 punti alla vincitrice, a scalare fino ad 1 punto alla decima arrivata Nel caso che, in ordine d’arrivo fra le prime 10 classificate ci sia un’atleta non residente nelle 3 regioni, il punteggio di quella posizione di arrivo non verrà assegnato. Le società al fine di classifica, acquisiranno la sommatoria dei punteggi dei propri atleti. Premiazione podio finale 3 posizioni (oro, argento,bronzo) Premiazione 1° classificata di ogni Regione Premiazione 1° società vincitrice Challenge Interregionale In Emilia la premiazione finale in data ancora da designare. Se al termine delle prove vi saranno delle Atlete o Società a pari punti, prevarrà al fine della classifica finale l’Atleta o la Società che ha effettuato più prove. In caso di ulteriore parità prevarrà l’Atleta o la Società che nell’ultima prova ha ottenuto il miglior punteggio. COMMISSIONE CULTURA & CORSI - CORSI D.S. 1° LIVELLO - aggiornamento - Informiamo che i Corsi in oggetto sono in corso di svolgimento per questa
stagione nelle seguenti località : Firenze - Circolo ARCI San Bartolo a Cintoia (Via S. Bartolo a Cintoia 95). Qui di seguito i prossimi appuntamenti: - giovedì 11.2 ore 19 - 23 - venerdì 12.2 ore 19 - 23 Lucca - Sede Comitato Provinciale FCI c/o CONI Via Einaudi 150, S. Anna (LU). Qui di seguito i prossimi appuntamenti: - giovedì 11.2 ore 19 - 23 - venerdì 12.2 ore 19 - 23 Inoltre in località ancora da definire, sabato 13.2 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 si terranno le ultime quattro ore di esercitazioni pratiche. Gli esami finali sono previsti a Firenze presso il Comitato Regionale della Toscana - Via Lungo il Mugnone 46 nei giorni di venerdi 19.2 e sabato 20.2. COMMISSIONE REGIONALE FUORISTRADA & AMATORIALE - ORGANIZZAZIONE GARE - Si ricorda alle società che intendono organizzare gare di cross country, granfondo, marathon, downhill, di fare pervenire le date e le località di svolgimento per potere completare il calendario regionale. Tali richieste dovranno pervenire entro il giorno 15 febbraio p.v. al Comitato Regionale (fax 05555208879 - e-mail: toscana@federciclismo. it). Le società che vogliono organizzare una prova del 4° Trofeo il Rampichino devono fare pervenire la data richiesta, la località di svolgimento, entro il giorno 15 febbraio p.v. al Comitato Regionale (fax 05555208879 - e-mail: toscana@federciclismo.it). Il giorno 16 febbraio alle ore 21.00 presso il Comitato Regionale,via Lungo il Mugnone 48 Firenze, si terrà una riunione con le società organizzatrici delle prove, per il regolamento del trofeo e la stesura del calendario, Si ricorda alle società che vogliono organizzare gare di strada, medio fondo, granfondo, crono-
metro e pista di fare pervenire le date e località di svolgimento per potere completare il calendario regionale. entro il giorno 15 febbraio p.v. al Comitato Regionale (fax 05555208879 - e-mail: toscana@federciclismo.it). CAMPIONATI REGIONALI Si comunicano le date dei campionati regionali: Settore amatoriale - cronosquadre il 28 febbraio a San Vincenzo (Li) Granfondo e medio fondo: 07 marzo Gf. Val di Cecina, Cecina (Li) - 21 marzo Gf. Inkospor Folgore Bike, Perignano (Pi) - 18 aprile Gf. Paolo Bettini La Geotermia, Pomarance (Pi) - 09 maggio Gf. Della Vernaccia, San Gimignano (Si) - 30 maggio Gf. 7 Rocche Toscane, Massa Marittima (Gr) - 06 giugno Gf. Città di Grosseto Strada ancora da assegnare Settore fuoristrada. Campionato regionale cross country: 21 marzo Rampichiana, S.Andrea a Pigli (Ar) COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA ED ORGANIZZAZIONE - ESAMI SCORTA TECNICA - Si comunica le date per il rinnovo scorta ed esami del primo rilascio di scorta tecnica; sabato 27 febbraio 2010 - mercoledi 21 aprile 2010 - mercoledì 26 maggio 2010 - mercoledì 22 settembre 2010 COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DICORSA E ORGANIZZAZIONE - Si comunica l’esito del corso per moto staffette del FCI svoltasi a S:Vincenzo (LI) il giorno 30 gennaio 2010 : Abate Pietro, Barbieri Stefano, Barbieri Enrico, Bartolini Alessandro, Bertolaccini Gioia, Binetti Pasquale, Bosco Raffaele, Bufalini Fulvio, Carpitelli Umbertino, Chicchi Luigi,Cipriani Alessandro,Colombini Guendalina, Demi Veronica, Ercolani Massimiliano, Fabbri Stefano, Federighi Alessandro, Fone-
8-02-2010 12:41:47
COMUNICATI UFFICIALI rio Monia Marco, Franchi Andrea, Gianpieri Daniele, Giannellini Michele, Giannellini Mirio, Ione Matteo,Lo Castro Pino, Meini Andrea, Milianti Tiziano, Milianti Alessandro, Morelli Fausto, Mugnaini Andrea, Muti Leonardo,Muti Gianfranco, Papi Gianluca, Peccianti Oliviero, Petracchi Margherita, Picone Domenico, Ristori Sandra,Rossi Roberto,Sandrelli Michele, Santagelo Alexander, Sinigaglia Alessio, Stefanini Marco, Tucci Sandro, Zannotti Loredano. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
MARCHE COMUNICATO N. 4 DEL 2 FEBBRAIO 2010
p05_24_Comunicati.indd 17
(Ap) - Gara Su Strada 11/04/2010 An R0308 Asd Pedale Aguglianese - Agugliano (An) - Ciclotur. + Finale Agonistico 16/05/2010 Mc G0459 Ass. Ciclistica Dilettant. Recanati - Recanati (Mc) - Ciclotur. + Finale Agonistico 29/05/2010 Ap G0755 Asd Picenum Plast - Magliano Di Tenna (Fm) - Gara Su Strada 02/06/2010 An V0010 Pedale Chiaravallese - Chiaravalle (An)Pedalata Ecologica 19/06/2010 Ap T0462 S.C. Centro Intern.Cappello Asd - Montappone (Fm) - Ciclotur. + Finale Agonistico 20/06/2010 Ap M0768 G.S. New Limits Asd - Monte Urano (Fm) Gara Su Strada 18/07/2010 Ap D0752 A.S.D. Mary Confezioni - Offida (Ap) Gara Su Strada 01/08/2010 Ap Z0173 G.S. Capodarco Asd - Capodarco (Fm) Gara Su Strada 05/08/2010 Ap Z0564 A.S.D. Polisportiva Belvedere-Folignano Folignano (Ap) - Gara Su Strada 15/08/2010 Ap Z0802 Asd Gc Pedale Fermano Amatori - Marina Palmense (Fm) - Gara Su Strada 16/08/2010 Ap T0501 G.C. Comunita’ Di Capodarco Asd - Capodarco (Fm) - Gara Su Strada 29/08/2010 An R0308 Asd Pedale Aguglianese - Agugliano (An) - Cicloturistica Storica 12/09/2010 Mc M0249 Vc Montecassiano - Montecassiano (Mc) - Pedalata Ecologica 18/09/2010 An U0735 Cycling Team Ragamon - Villa Musone (An) - Gara Su Strada 17/10/2010 Pu B0367 G.S.C.D. Val Del Foglia - Pesaro - Cronosquadre 24/10/2010 Ap Z0173 G.S. Capodarco Asd - Lido Di Fermo (Fm) - Gara Su Strada ESAMI PER IL RILASCIO ED IL RINNOVO DELL’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA
A COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA - Si comunica in ottemperanza alle circolare del Ministero dell’Interno che gli esami per il rilascio ed il rinnovo dell’attestato di abilitazione per l’esercizio di scorta tecnica alle competizioni ciclistiche su strada nell’ambito del Compartimento Polizia Stradale Ancona, si svolgeranno in quattro sessioni fissate rispettivamente in data: 24 febbraio 2010, 5 maggio 2010, 22 settembre 2010, 15 dicembre 2010. Le domande di ammissione all’esame dovranno essere presentate in carta resa legale entro il 20° giorno antecedente l’inizio della sessione di esame direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro lo stesso termine (fa fede la data apposta dall’ufficio postale accettante) al Compartimento Polizia Stradale Ancona - Via Gervasoni 19. Presso ogni ufficio di Polizia Stradale potranno essere ritirati gli stampati per la presentazione delle domande di ammissione. Per ulteriori informazioni potrà essere contattato l’Ufficio Servizi del Compartimento Polizia Stradale di Ancona al numero 071 2275904-21. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
UMBRIA COMUNICATO N. 11 DEL 4 FEBBRAIO 2010 NUOVI CODICI PER IL TESSERAMENTO DELLA CATEGORIA MASTER SPORT - Si comunica a tutti gli interessati che in virtù della nuova normativa, è stata apportata la modifica per il tesseramento della categoria Master Sport. Il nuovo codice è: Elite Sport ( ELMT). ASSICURAZIONE INTEGRATIVA TESSERAMENTI 2010 Si comunica a tutti gli interessati le somme e le modalità per ese-
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
CORSO AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE - Si comunica che a seguito dell’aggiornamento tenutosi domenica 31 gennaio 2010 a Trodica di Morrovalle (Mc) risultano abilitati per la stagione 2010 i seguenti direttori di Organizzazione e Direttori di Corsa: Direttori di Organizzazione: Agostinelli Piero, Antonelli Giorgio, Latini Sergio. Direttori di Corsa: Amabili Franco, Cartechini Mario, Diotallevi Francesco, Eugeni Silvano, Lattanzi Pio, Paolini Emilio, Peroni Sergio, Rocchetti Loris, Santini Novelio, Stortoni Albino, Viozzi Giuseppe. RADUNO TECNICO REGIONALE GIUDICI DI GARA - E’ indetto per domenica 14 febbraio 2010 presso la sala Convegni del Museo “Balì” di Saltara (PU) a pochi chilometri dal casello di Fano dell’ A14. Interverranno il Vice Presidente Vicario della F.C.I. Flavio Milani, il Consigliere Federale Carlo Buzzi referente al Consiglio Federale per i Giudici di Gara, il Presidente della C. N. G. G. Rodolfo Biancalani,
oltre ad altre autorità politiche ed istituzionali. Svolgimento del programma: Apertura dei lavori: ore 9,00; Consegna Premi “B. Genangeli” e “A. Lorenzetti” ore: 9,45; Inizio Raduno Tecnico: ore 10.00; Termine Raduno Tecnico: ore 12.30; Incontro conviviale presso il ristorante “Agli Olivi” di Cartoceto (PU) a circa km. 3 dal luogo del convegno: ore 13.00. Al Convegno verranno dibattuti i seguenti argomenti: 1) Attività promozionale categorie Giovanissimi. Mansioni dei vari componenti della Giuria nelle gare di Abilità, Velocità e Minicross; 2) Le condizioni del Giudice di Arrivo e Partenza nelle gare su strada. Relazione e stesura dell’ordine di arrivo. Possibili infrazioni durante la volata ed eventuali sanzioni che dovranno essere redatte; 3) Gare su Pista. Mansioni della Giuria in servizio nelle diverse specialità: velocità, velocità a squadre, corsa a punti, inseguimento individuale, eliminazione. La partecipazione è obbligatoria per tutti i Giudici di Gara tesserati come previsto dal R.T. dei Giudici di Gara, salvo validi e giustificati motivi. La partecipazione al raduno ed all’incontro conviviale sono aperte a tutti gli interessati. Le prenotazioni al pranzo sono obbligatorie e dovranno essere comunicate, entro e non oltre sabato 6 febbraio p.v. al Presidente Oreste Moretti: cell. 333 6980137, 335 5321427, e mail: tinasan@alice.it CALENDARIO STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE STAGIONE 2010 - Si trascrive il calendario in oggetto: 28/02/2010 Ap Z0802 Asd Gc Pedale Fermano Amatori - Molini Di Fermo (Fm) - Gara Su Strada 13/03/2010 An D0799 Asd Gran Fondo Del Conero Cinelli - Ancona - Cicloturistica 28/03/2010 Ap V0783 Polisportiva Ecoservice - Castel Di Lama
17
8-02-2010 12:41:48
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
COMUNICATI UFFICIALI
18 18
guire la copertura assicurativa Integrativa per l’anno 2010: Le società di appartenenza dei tesserati che intedono chiedere la copertura assicurativa integrativa, devono compilare il modulo allegato 1 (si può scaricare dal sito del Comitato Regionale www. umbriaciclismo.it alla voce assicurazione), completandolo con il nome e cognome dell’interessato, la data di nascita e il numero di tessera, inviandolo alla Spett.le Taverna SPA di Brokeraggio Assicurativo, Via Paisiello 26 00198 ROMA a mezzo raccomandata e fax al nr. 06/6793848, unitamente a copia del bonifico bancario e/o assegno circolare non trasferibile e/o vaglia postale intestato alla Spett.le Taverna SPA di Brokeraggio Assicurativo che comprovi l’avvenuto pagamento del premio relativo. Il c/c bancario su cui effettuare il versamento è il seguente: Banca Carige Ag. 6 Piazza Dante n. 6 Genova Intestato alla Taverna SPA di Brokeraggio Assicurativo con le seguenti coordinate: IBAN: IT 28G0617501406000000701780 - Causale del versamento: “Integrative F.C.I.” o, in alternativa, copia del versamento su c/c postale n. 28228161 intestato alla Taverna SPA di Brokeraggio Assicurativo. La copertura assicurativa decorre dalle ore 24.00 del giorno di pagamento del premio dovuto. Si precisa che l’uso dell’Allegato 1) non è vincolante. Si conferma però che l’Allegato 1) riporta i dati che devono necessariamente pervenire alla Compagnia Assicuratrice. COSTI INTEGRAZIONE - Categorie Assicurate - Integrativa A - Integrativa B Giovanissimi - Euro 5,79 - Euro 11,63 Esordienti, Allievi - Euro 6,48 Euro 12,95 Juniores, Elite/Under 23, Master - Euro 18,55 - Euro 37,09
p05_24_Comunicati.indd 18
Cicloturisti - Euro 14,08 - Euro 28,16 Direttori di Corsa e Organizzazione - Giudici di Gara - Euro 19,14 Euro 38,27 Allenatori di Ciclismo, Meccanici - Massaggiatori, Medici Sportivi, Tecnici - Nazionali e Regionali, Staffette - Motociclistiche - Euro 15,95 Euro 31,90 Dirigenti Provinciali, Regionali e Nazionali - Allenatori su Moto, - Euro 10,80 - Euro 21,59 Membri Consiglio Direttivo, Soci di - Società - Euro 1,23 - Euro 2,46 Presidenti di Società - Euro 3,93 - Euro 7,85 Si ricorda inoltre che, in caso di lesioni, l’integrativa A,duplica la somma prevista dalla tabella lesioni 1, mentre l’integrativa B la Triplica. IL PRESIDENTE Carlo Roscini
LAZIO COMUNICATO N. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2010 RICHIESTE ORGANIZZAZIONE CAMPIONATI REGIONALI ESORDIENTI M/F-ALLIEVI M/F-JUNIORES-UNDER 23ELITE - Si comunica alle Società interessate all’organizzazione dei Campionati Regionali delle categorie Esordienti- Allievi - Juniores - Under 23 - Elite, che dovranno farne richiesta al Comitato Regionale nel più breve tempo possibile. Le prove saranno aperte anche agli extraregionali. CALENDARIO UFFICIOSO 2010 - Elite/Under 23 soc.org 11/04/2010 Nuova Rieti; 24/04/2010 Nuova Rieti; 27/07/2010 Nuova Rieti Juniores: 14/03/2010 Asd Pedale Apriliano; 21/03/2010 Asd Terracina Desco XXXV Trofeo Fal-
cone; 05/04/2010 Asd Pedale Apriliano IV Memorial Rossella; 18/04/2010 ASC Artena X Trofeo Fassa Bortolo; 01/05/2010 Bracciale Del Cronomen Sardegna; 02/05/2010 Piano Solidale Sardegna; 15/05/2010 Bracciale Del Cronomen Puglia; 16/05/2010 Piano Solidale Puglia; 02/06/2010 Asc Artena ; 05/06/2010 Bracciale Del Cronomen Lazio; 06/06/2010 Piano Solidale Lazio Iii Trofeo Dino Prati Lariano; 19/06/2010 Campionati Italiani Cronometro; 23/06/2010 Campionati Italiani Strada; 24/06/2010 Tipo Pista Rieti; 15/07/2010 Tipo Pista/ Notturna Asd Vigili Del Fuoco; 18/07/2010 Piano Solidale Basilicata; 25/07/2010 Asd Vigili Del Fuoco 2° Memorial G. Stamegna; 02/05.09.2010 Giro Della Lunigiana Allievi: 05/04/2010 Rea Cycling Castrocielo; 11/04/2010 U.C. Alatri XII Trofeo S.Sisto; 18/04/2010 Amici di Dino Prati Lariano; 01/05/2010 Bracciale del Cronomen Sardegna; 02/05/2010 Anagni ASD Garofalo Mobili Team; 09/05/2010 Tarquinia XXXII Trofeo Jacopucci; 15/05/2010 Bracciale del Cronomen Puglia; 23/05/2010 Asd Margherita Valmontone; 30/05/2010 Gavignano II° Memorial Marco Pantani; 05/06/2010 Bracciale del Cronomen Lazio; 02/06/2010 U.C.Anagni Cicli Nereggi Mem. V.Nereggi Coppa M.Zangrilli; 13/06/2010 Piano Solidale Molise; 19/06/2010 Campionati Italiani Cronometro; 24/06/2010 Tipo Pista Rieti; 04/07/2010 Campionati Italiani Strada M/F; 11/07/2010 Bici Club Saturnia Atina XIV Trofeo Valcomino; 15/07/2010 Tipo Pista/Notturna Asd Vigili Del Fuoco; 01/08/2010 1° Trofeo Antares Asd Vigili Del Fuoco; 08/08/2010 Xii Giro Della Ciociaria G.S. Capogna; 22/08/2010 Anagni U.C. Anagni Cicli Nereggi Esordienti: 02/05/2010 Anagni Asd Garofalo Mobili Team; 09/05/2010 Prima Porta Trofeo
R. Simonetti; 16/05/2010 Trittico di Primavera GS Capobianchi; 23/05/2010 Trittico Di Primavera GS Capobianchi; 30/05/2010 Trittico Di Primavera GS Capobianchi; 13/06/2010 Trofeo Madonna Della Neve ASD Opes Frosinone; 20/06/2010 Piano Solidale Calabria; 24/06/2010 Tipo Pista Asd Nuova Rieti; 03/07/2010 Campionati Italiani Strada M/F; 08/08/2010 Anagni U.C. Anagni Cicli Nereggi CONVEGNO REGIONALE GIUDICI DI GARA DEL LAZIO - Si comunica l’organizzazione del Convegno Regionale Giudici di Gara che si terrà a Roma in Viale Tiziano n° 74 presso la Sala Auditorium il 13 febbraio p.v., con inizio alle ore 15.00. Riportiamo qui di seguito l’ordine del giorno: ore 15.00 Apertura dei lavori; ore 15.30 Relazione del Presidente; ore 16.30 Relazioni inerenti le Norme Attuative Strada 2010; ore 17.30 Dibattito; ore 18.00 Varie ed Eventuali; ore 18.30 Conclusioni Durante il convegno verrà consegnato il Premio Achille Rosati al Giudice che si è maggiormente distinto nella stagione 2009. Si ricorda che ogni Giudice di Gara è tenuto a partecipare, così come indicato nell’articolo - 3 comma - H del regolamento Tecnico dei Giudici di Gara (approvato dal C.F. il 27 novembre 2008 e ratificato dalla Giunta del CONI il 09 marrzo 2009). CENTRO STUDI REGIONALE - Si comunica ai partecipanti al Corso di Formazione per Tecnico categorie Giovanili, che l’esame finale si terrà il giorno 13 febbraio 2010 presso l’aula dei Vigili del Fuoco, in Viale della Tecnica 180 (adiacente ex velodromo) dalle ore 15.00 alle ore 19.30. L’esame di abilitazione prevede: Un questionario con 20 domande a risposta chiusa sugli argomenti trattati durante il corso (30 minuti); Un colloquio finale della durata
8-02-2010 12:41:50
COMUNICATI UFFICIALI
p05_24_Comunicati.indd 19
te specifica. ABILITAZIONE SCORTE TECNICHE - Si comunica che nei seguenti giorni si effettueranno gli esami per i corsi di abilitazione alle scorte tecniche delle competizioni sportive su strada, presso gli uffici del Dipartimento Polizia Stradale di Roma siti in Via Magnasco n° 60: 24 febbraio 2010; 21 aprile 2010; 9 giugno 2010; 27 ottobre 2010. per ulteriori notizie contattare Agildo Mascitti al n° 333/3694801. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
ABRUZZO COMUNICATO N. 7 DEL 29 GENNAIO 2010 AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA - ORGANIZZAZIONE - MOTOSTAFFETTE - Si ricorda che il corso di aggiornamento avrà luogo Sabato 13 Febbraio 2010 dalle ore 9,30 alle ore 13.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Alba Adriatica (TE) sito in Via Bafile con la presenza di un rappresentante della Commissione Nazionale Direttori di Corsa. La partecipazione è obbligatoria per Direttori di Corsa, Direttori di Organizzazione e Mostaffette. Si invitano a presenziare anche i Commissari di Gara , Organizzatori e quanti altri interessati . Chi vorrà al termine della riunione potrà fermarsi a pranzo presso il Ristorante “Relax” sito in Via Pianagallo,33 (strada per Controguerra) a 5km dalla sede riunione al costo di € 18.00. Per informazioni rivolgersi ai Sig. Rodilossi Antonio ai seguenti numeri 0861/83237 - 346/5112241.
COMUNICATO N. 8 DEL 4 FEBBRAIO 2010 CALENDARIO REGIONALE SETTORE STRADA - ANNO 2010 - Dom 14-mar Juniores Al-
ba Adriatica Asd Gulp! Pool Val Vibrata; Dom 21-mar Juniores San Salvo Asd Gs Crecchio D.& A. Farnese; Dom 28-mar Juniores Ortona Asd Gs Crecchio D.& A. Farnese; Dom 28-mar Under 23-Elite Marane Asd G.S. Marane-Palazzo; Lun 05-apr Juniores Alba Adriatica Asd Gulp! Pool Val Vibrata; Dom 18-apr Juniores Pescara Asd Pedale Pescarese; Dom 25-apr Allievi Paglieta A.S.D. San Vincenzo - Sant’egidio; Dom 25-apr Esordienti Cepagatti A.S.D.S.S No-Ce - Euro 90; Sab 01-mag Esordienti Casoli-Guarenna Gsd Guarenna 2000; Sab 01-mag Juniores Manoppello G.S. Cepagatti; Dom 02-mag Allievi Fossacesia Asd “A. Fantini”; Dom 23-mag Allievi Pescara-Castiglione Green Bike Club Ciancetta; Dom 30-mag Allievi Villamagna Asd G.S. Listel Pack Sport; Mer 02-giu Juniores Sant’omero Asd Gulp! Pool Val Vibrata; Dom 06-giu Allievi Da Definire Trittico Abruzzo-MolisePuglia; Dom 13-giu Allievi Sulmona Asd Confetti Pelino Sulmona; Dom 20-giu Allievi Ancarano Asd Gulp! Pool Val Vibrata; Dom 20-giu Juniores Fossacesia Asd “A. Fantini”; Dom 27-giu Allievi Villa Oliveti A.S.D.S.S NoCe - Euro 90; Dom 04-lug Allievi Alba Adriatica Asd Gulp! Pool Val Vibrata; Dom 04-lug Juniores Poggio Picenze Asd Aquilotti; Sab 10-lug Juniores Avezzano Asd Bici Club Avezzano-Team Matteo Massimiani; Dom 11lug Juniores Avezzano Asd Bici Club Avezzano-Team Matteo Massimiani; Dom 11-lug Allievi Casoli-Guarenna Gsd Guarenna 2000; Dom 11-lug Esordienti Da Definire Trittico Abruzzo-Molise-Puglia; Gio 22-lug Tipo Pista - Alba Adriatica - A.S.D. Gulp! Pool Val Vibrata; Dom 25-lug Allievi Avezzano Asd Promosport Avezzzano; Dom 08-ago Allievi Cugnoli Asd S.S. No-Ce - Euro 90; Dom 22-ago Allievi Loreto Aprutino S.C.A. Rabottini Ci-
cli Sport; Dom 19-set Juniores Casoli-Guarenna Gsd Guarenna 2000.
COMUNICATO N. 9 DEL 4 FEBBRAIO 2010 FESTA DEI CAMPIONI PROVINCIALI PESCARA 2009 Si comunica che Sabato 27 febbraio 2010 alle ore 16.00 ci sarà la premiazione dei Campioni Provinciali e degli atleti e dirigenti distintisi nella passata stagione, presso la sede del Velo Club Pescara, via Feltrino 21 nella sala convegni della Epica srl Ciambielli Group (uscita asse attrezzato Aeroporto Pescara). La presente quale invito ufficiale a tutte le Società,Atleti,Tecnici e Dirigenti. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
CAMPANIA COMUNICATO N. 3 DEL 3 FEBBRAIO 2010 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Si informano tutte le società che organizzano gare ciclistiche, che al momento dell’approvazione della gara, sarà consegnata loro la busta tecnica per la gestione ed il completamento delle fasi della manifestazione sportiva, con tutti i contrassegni vidimati dalla struttura competente. Al momento della consegna le società saranno responsabili della custodia e dell’utilizzo del contenuto della stessa nei modi previsti dai regolamenti. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORE D’ORGANIZZAZIONE E DIRETTORI DI CORSA - La scrivente Commissione Regionale invita tutti i Direttori di Organizzazione e di Corsa a presenziare alla riunione , che si terrà presso i locali del C.R.Campania , il giorno 20 Febbraio alle ore 16,30 per discutere il seguente ordine del giorno: -Tesseramento 2010;
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
di 20’/30’ minuti, che i corsisti affronteranno in due alla volta con la Commissione di Valutazione, che comprenderà la discussione sulle domande del questionario e gli argomenti delle lezioni del corso. L’abilitazione alla qualifica di Tecnico Istruttore Categorie Giovanili verrà conseguita con l’acquisizione di un punteggio finale espresso in sessantesimi (minimo richiesto: 36). Il punteggio sarà assegnato con i seguenti criteri: Fino ad un massimo di 20 punti per il questionario; Fino ad un massimo di 40 punti per il colloquio orale. IN TERDISC IPLINARIETA’ CON CORSO PER MAESTRI DI MTB 1° LIVELLO - I nuovi abilitati “Tecnico Istruttore Categorie Giovanili” possono conseguire anche l’abilitazione a Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello, partecipando ad un corso organizzato dalla Commissione Nazionale Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada rispettando le norme di ammissione al corso degli esami: Superare la prova pratica di ammissione al corso. Versare la quota relativa all’esame di ammissione e la quota di iscrizione al corso in misura ridotta. Partecipare al Modulo Specifico Fuoristrada (14 ore). Effettuare il tirocinio stabilito. Sostenere l’esame scritto con questionario di 10 domande relativo al Modulo Specifico Fuoristrada. Superare la prova pratica finale. La partecipazione al Modulo Base ed il relativo esame scritto non sono necessari, in quanto comuni al corso per D.S. di 1° livello. I Direttori Sportivi di 1° livello già abilitati, che intendono accedere al Corso di Maestro MTB, dovranno effettuare un pagamento di € 40.00 relativo alla quota di ammissione al corso, ed effettuare il versamento in misura ridotta di € 50.00, relativo alla par-
19
8-02-2010 12:41:51
COMUNICATI UFFICIALI -Comunicazione indirizzi e-mail per l’invio telematico del “Mondo del Ciclismo”. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo
PUGLIA
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
COMUNICATO N. 3 DEL 4 FEBBRAIO 2010
20 20
CONVEGNO TECNICO REGIONALE COMMISSARI DI GARA 2010 - Si comunica che il Convegno Tecnico Regionale dei Commissari di Gara , si terrà il prossimo 14 Febbraio 2010, presso la sede di in Via Arena della Vittoria, Viale di Maratona - Portale 13, con inizio dei lavori alle ore 09,30. La partecipazione è obbligatoria, al fine di poter essere designati in servizio nel corso della stagione agonistica 2010. Nel corso del Convegno sarà discusso il seguente O.d.G.: Saluto del Presidente della CRGG; Relazione del Presidente della CRGG; Interventi sulla relazione; Illustrazione delle Norme Attuative 2010 delle varie discipline e categorie; Varie ed eventuali. Per l’occasione sarà presente il Sig. Raffaele Tirone in rappresentanza della Commissione Nazionale . Il Convegno terminerà alle ore 13,00. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
CALABRIA COMUNICATO N. 1 DEL 2 FEBBRAIO 2010 Il Consiglio Regionale nella riunione del 27/01/2010 ha approvato, su proposta del Settore competente, le seguenti Norme Attuative Regionale riguardanti l’attività Cicloturistica ed Amatoriale, anno 2010 Settore Cicloturistico e Amatoriale
p05_24_Comunicati.indd 20
Norme Attuative 2010 Premessa Le seguenti norme di attuazione dell’attività cicloturistica e amatoriale regionale della Calabria sono diretta applicazione del vigente Regolamento Tecnico (con relativo Allegato 1) e delle Norme Attuative del Settore Cicloturistico e Amatoriale Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana. ART. 1 Salvo diversa richiesta delle ASD organizzatrici e/o disposizioni di questo Settore Cicloturistico e Amatoriale Regionale della Calabria (di seguito SAR) la partecipazione alle manifestazioni ciclistiche organizzate sotto l’egida della FCI è aperta a tutti gli atleti in regola con il tesseramento per l’anno in corso con la FCI e con gli Enti aderenti alla Consulta Nazionale. I tesserati che svolgono attività cicloturistico/amatoriale sono suddivisi nelle seguenti categorie (anno solare): Cicloturisti categoria unica a partire dal 13° anno di età; Cicloamatori nelle categorie di seguito riportate: 1 Master Junior 17/18 anni; 2 Master Sport 19/29 anni; 3 Master 1 30\34 anni; 4 Master 2 35\39 anni; 5 Master 3 40\44 anni; 6 Master 4 45\49 anni; 7 Master 5 50\54 anni; 8 Master 6 55\59 anni; 9 Master 7 60\64 anni; 10 Master 8 > 64 anni; 11 Master woman Unica E’ data facoltà alle ASD organizzatrici, a meno delle prove con valore di campionato regionale e salvo diversa disposizione del SAR, di effettuare un accorpamento limitato alle categorie Master Junior + Master Sport ed alle categorie Master 7 + Master 8. Inoltre, per le categorie con meno di 4 partecipanti avverrà l’accorpamento con la categoria adiacente meno favorevole e si potrà concorrere per il titolo di quest’ultima. ART. 2 Il Campionato Regionale Strada si disputerà in prova unica,
in base alle candidature pervenute. La tipologia di manifestazione indicata è quella della gara amatoriale in linea o, al più, in circuito ampio da ripetere più volte. Il chilometraggio complessivo deve essere, in ogni caso, compreso tra i 50 e gli 80 Km. In base al principio di turnazione avviato negli anni precedenti, sarà data preferenza alle candidature provenienti dalla provincia di Catanzaro. La data di svolgimento della prova dovrà essere antecedente a quella dei campionati italiani che si svolgeranno entro il mese di giugno. In tale occasione non saranno approvate altre manifestazioni a carattere amatoriale sull’intero territorio regionale. Compete all’ASD organizzatrice prevedere l’utilizzo dei più comuni sistemi di assistenza tecnica ai giudici di gara per la formulazione delle classifiche. Ai vincitori delle varie categorie sarà consegnata la maglia di “Campione Regionale Strada FCI Calabria 2010”. Concorrono al presente titolo i soli tesserati FCI Calabria. ART. 3 Il Campionato Regionale della Montagna si disputerà in prova unica, con assegnazione delle maglie a carico dell’ASD organizzatrice, in base alle candidature pervenute. Le candidature verranno valutate secondo un criterio basato sulla qualità complessiva delle manifestazioni proposte. La tipologia di manifestazione indicata è quella gara amatoriale in linea o, al più, in circuito ampio da ripetere più volte. Il chilometraggio complessivo deve essere, in ogni caso, compreso tra i 50 e gli 80 Km. Compete all’ASD organizzatrice prevedere l’utilizzo dei più comuni sistemi di assistenza tecnica ai giudici di gara per la formulazione delle classifiche. In tale occasione non saranno approvate altre manifestazioni a carattere amatoriale sull’intero territorio regionale. Ai vincitori delle varie categorie sarà consegnata la maglia di “Campione Re-
gionale della Montagna FCI Calabria 2010” a cura dell’ASD organizzatrice. Concorrono al presente titolo i soli tesserati FCI Calabria. ART. 4 Il Campionato Regionale a Cronometro Individuale si disputerà in prova unica, in base alle candidature pervenute. Il chilometraggio complessivo deve essere compreso tra i 10 ed i 20 Km. Sarà data preferenza alle candidature provenienti dalla provincia di Reggio Calabria. Compete all’ASD organizzatrice prevedere l’utilizzo dei sistemi di cronometraggio per la formulazione delle classifiche. In tale occasione non saranno approvate altre manifestazioni a carattere amatoriale sull’intero territorio regionale. Ai vincitori delle varie categorie sarà consegnata la maglia di “Campione Regionale Cronometro FCI Calabria 2010” a cura del Comitato Regionale. Concorrono al presente titolo i soli tesserati FCI Calabria. ART. 5 Il Campionato Regionale Strada per ASD si disputerà sulle tre prove a carattere regionale di cui agli art. 2, 3 e 4. Il titolo regionale per ASD sarà assegnato in base alla speciale classifica elaborata sommando i punteggi conseguiti dai propri tesserati nelle rispettive categorie secondo il criterio di seguito elencato: 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 3 al quarto, 2 al quinto ed 1 dal sesto in poi. In caso di parità di punteggio varrà il maggior numero di punti conseguiti in una singola prova. Sarà premiata l’ASD vincitrice e la stessa, nella stagione 2011, sulle divise sociali potrà fregiarsi della scritta: “ASD Campione Regionale Amatori 2010”. ART. 6 Il Campionato Regionale di Cicloturismo per ASD si disputerà in più prove (minimo tre) distribuite su ogni provincia in base alle candidature pervenute. La tipologia delle manifestazioni valide sono quelle a carattere esclusivamente cicloturistico, con chi-
8-02-2010 12:41:53
COMUNICATI UFFICIALI
p05_24_Comunicati.indd 21
za tecnica ai giudici di gara per la formulazione delle classifiche nonché l’acquisto delle maglie da consegnare ai vincitori delle varie categorie (il costo delle maglie sarà ripartito tra i soggetti sottoscrittori dell’accordo e rimborsato all’ASD organizzatrice). Concorrono al presente campionato i soli tesserati degli Enti sottoscrittori dell’accordo che siano in regola con il pagamento della quota per l’acquisto delle maglie entro e non oltre il 30 giugno 2010. ART. 8 La Coppa Calabria è un circuito di più manifestazioni cicloturistico-amatoriali in linea con chilometraggio classificato come Medio Fondo (Km da 81 a 120 + 10 Km di tolleranza). Compete all’ASD organizzatrice prevedere l’utilizzo dei più comuni sistemi di assistenza tecnica ai giudici di gara per la formulazione delle classifiche. In occasione delle prove di Coppa Calabria non saranno approvate altre manifestazioni a carattere Cicloturistico-Amatoriale sull’intero territorio regionale. Le classifiche individuali della Coppa Calabria saranno effettuate sommando i punteggi di categoria conseguiti nelle varie prove secondo il criterio di seguito elencato: 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo, 3 al quarto, 2 al quinto ed 1 dal sesto in poi. In caso di parità di punteggio varrà il piazzamento conseguito nell’ultima delle prove utili. Le classifiche per ASD si otterranno sommando i punteggi conseguiti dai propri tesserati nelle rispettive categorie (per ogni cicloturista classificato saranno assegnati punti 1) e moltiplicandoli per il “coefficiente di avvicinamento” riportato all’art. 6. Qualora la manifestazione preveda un doppio percorso, si terrà conto, inoltre, del coefficiente pari ad 1 per il percorso lungo ed a 0,75 per quello corto. Nelle prove del presente circuito è facoltà dell’ASD organizzatrice prevedere l’accorpamento delle
categorie MJ + MT e delle categorie M7 + M8 mentre le classifiche individuali del presente circuito saranno elaborate per tutte le categorie di cui all’art. 1. Qualora il programma della manifestazione preveda anche la partecipazione di tesserati di categorie agonistiche (Allievi, Juniores, Dilettanti e Pro) questi saranno considerati, ai soli fini della classifica per ASD, al pari dei cicloturisti e non potranno, in nessun caso, interferire con l’andamento della gara amatoriale. Concorrono al presente campionato i soli tesserati e le sole ASD affiliate FCI Calabria che abbiano preso parte ad almeno la metà + 1 delle prove in programma. È prevista una premiazione finale sia a carattere individuale che per ASD. ART. 9 In tutte le manifestazioni, valevoli a vario titolo per i presenti campionati/iniziative, le ASD organizzatrici hanno l’obbligo di versare al Comitato Regionale della Calabria € 1,00 per ogni partecipante entro e non oltre giorni sette dallo svolgimento della prova pena la mancata omologazione della gara e la conseguente sanzione disciplinare. ART. 10 Il calendario delle manifestazioni ciclistiche per l’anno 2010 sarà stilato in forma provvisoria sulla base delle candidature pervenute presso la segreteria del Comitato Regionale (fax 0984.408882 e/o e-mail calabria@federciclismo.it) e, successivamente, in forma definitiva nel rispetto delle vigenti normative e in linea con le esigenze organizzative di questo SAR. ART. 11 Per confermare la data del calendario definitivo occorre che l’ASD organizzatrice, regolarmente affiliata per la stagione in corso, versi la somma cauzionale di € 50,00 entro e non oltre giorni 7 dalla notifica del calendario 2010. Tale versamento vale quale accettazione integrale del presente regolamento. ART. 12 Tutte le ASD che orga-
nizzano una manifestazione hanno l’obbligo di presentare richiesta di approvazione presso la segreteria del Comitato Regionale (fax 0984.408882 e/o e-mail calabria@federciclismo.it) entro il termine minimo di 40 giorni e prima della loro diffusione. La documentazione relativa deve essere completa di: istanza di approvazione, programma/regolamento della manifestazione su carta intestata della ASD organizzatrice, tabelle di marcia, caratteristiche del percorso con altimetrie, attestato di versamento della tassa gara e di qualsiasi altro documento gli organizzatori intendano allegare. Tutta la modulistica occorrente è presente presso la segreteria del Comitato Regionale. Parallelamente alle documentazioni cartacee sopra indicate, è necessario e obbligatorio che le ASD organizzatrici provvedano anche alla procedura di approvazione informatica delle gare, con la compilazione e l’inserimento dei dati nel programma federale on line, seguendo tutte le istruzioni indicate nel sito www.federciclismo.it. ART. 13 In ogni manifestazione a carattere amatoriale compete all’ASD organizzatrice prevedere una premiazione minima consistente in trofeo e\o premi in natura per la prima ASD e coppa e\ o premi in natura per i primi tre di ogni categoria ammessa. Nelle manifestazioni a carattere cicloturistico - amatoriale o cicloturistico i premi per le ASD devono essere in numero minimo di tre. ART. 14 Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento, nel Regolamento Tecnico, nell’Allegato 1 e nelle Norme Attuative del Settore Cicloturistico e Amatoriale Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana vige la normativa vigente in materia. ART. 15 Il presente regolamento avrà effetto con decorrenza dal 01.01.2010 e potrà essere sog-
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
lometraggio compreso tra i 50 ed gli 80 Km, o Cicloturistico-Amatoriale, con chilometraggio compreso tra gli 81 e i 120 Km. In occasione delle prove valide per il campionato regionale di cicloturismo non saranno approvate altre manifestazioni analoghe sull’intero territorio regionale. Le classifiche saranno elaborate sommando i punteggi conseguiti in ogni singola prova in base al criterio di seguito esposto: numero di tesserati che portano a termine la prova moltiplicato per il coefficiente di avvicinamento calcolati in base alla distanza intercorrente tra il capoluogo della provincia di residenza della società e di quello di svolgimento della manifestazione (da km 0,00 a km 100 coefficiente 1,00; da km 101 a km 150 coefficiente 1,25; da km 151 a km 200 coefficiente 1,50; da km 201 a km 250 coefficiente 1,75; da km 251 a Km 300 coefficiente 2,00; oltre 300 Km coefficiente 3,00). È prevista la premiazione finale della prima ASD Classificata; la stessa ASD nella stagione 2011 potrà fregiarsi sulle divise sociali della scritta: “ASD Campione Regionale Cicloturismo 2010”. ART. 7 Il Campionato Regionale degli Enti si svolgerà in prova unica il 05 settembre 2010. In base agli accordi assunti tra FCI, UDACE e UISP, per l’anno 2010 l’organizzazione del presente campionato compete ad una ASD affiliata alla FCI. La tipologia della manifestazione è quella della gara amatoriale in linea, o circuito ampio da ripetere più volte, con chilometraggio complessivo compreso tra i 50 e gli 80 Km. Sarà data preferenza alle candidature provenienti dalla provincia di Cosenza. In tale occasione non saranno (da questo SAR e dagli altri Enti di promozione sportiva aderenti) approvate altre manifestazioni sull’intero territorio regionale. Compete all’ASD organizzatrice prevedere l’utilizzo dei più comuni sistemi di assisten-
21
8-02-2010 12:41:54
COMUNICATI UFFICIALI getto a variazioni e o modifiche dovute all’entrata in vigore delle nuove normative nonché per motivate esigenze di questo SAR. IL PRESIDENTE Domenico Bulzomì
SICILIA
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
COMUNICATO N. 6 DEL 5 FEBBRAIO 2010
22 22
Si riporta di seguito l’avviso pubblicato sul sito della Regione Siciliana www.regione.sicilia.it/turismo AVVISO - Disciplina per la richiesta e l’erogazione dei contributi destinati al potenziamento della attività sportive isolane per la stagione sportiva 2010 ai sensi dell’art. 13 della legge regionale 16 maggio 1978 n. 8. Proroga termini. Visto il nuovo assetto del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo delineato dal regolamento di attuazione del titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, relativo alla riorganizzazione dei Dipartimenti regionali, il termine per la presentazione delle istanze relative all’erogazione dei contributi destinati al potenziamento della attività sportive isolane per la stagione sportiva 2010 ai sensi dell’art. 13 della legge regionale 16 maggio 1978 n. 8, già fissato al 31 gennaio 2010, è prorogato al 31 marzo 2010, escluse le richieste relative alle manifestazioni sportive, i cui termini sono già scaduti in data 31 ottobre 2009. Alla luce di quanto sopra si invitano le società che hanno già presentato l’istanza con allegato il Certificato CONI con scadenza 31.12.2009 ad inviare presso il C.R. Sicilia la copia del Certificato CONI con scadenza 31.12.2010 entro e non oltre il 31 marzo 2010. Il PRESIDENTE Francesco Pagano
p05_24_Comunicati.indd 22
MOLISE COMUNICATO N. 2 DEL 3 FEBBRAIO 2010 TRITTICO DELL’ADRIATICO Si comunicano, di seguito, le date e le località di svolgimento delle gare previste nella Regione Molise della manifestazione denominata “Trittico dell’Adriatico”: 13 giugno 2010 categoria Esordienti - Petacciato (CB) Società organizzatrice G.S. Pedale Petacciatese; 18 luglio 2010 categoria Allievi - Bonefro (CB) G.S.Cicli Bonefro Società organizzatrice G.S. Pedale Petacciatese. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
ORGANI DI GIUSTIZIA C.A.F. COMUNICATO N. 1 DEL 27 GENNAIO 2010 Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi in data 27 gennaio 2010 a Roma, presso la sede federale, presenti: il Presidente Avv. Salvatore Minardi, ed i Componenti Avv. Enzo Conte, effettivo, Avv. Carlo Mursia, supplente ed il segretario Sig.ra Claudia Giusti (funzionario FCI), la Commissione Appello Federale ha emesso le seguenti pronunce: N. 33/09 RICHIESTA NULLAOSTA - ATLETA MINORENNE G.S. - SOCIETA’ A.S.D. VELOCE CLUB ISOLANO SUD. - Nominato relatore: l’Avv. Enzo Conte, che espone i motivi di ricorso; Istante:Simonetta Domenico,esercente la potestà genitoriale sul minore G. S.; in punto:richiesta di trasferimento ad altra Società; Sono presenti: il Sig. Domenico Simonetta e la Sig.ra Giuseppa Mannino genitori dell’atleta minore (G.S.) che chiedono l’autorizzazione al trasferimento del figlio minore ad
altra società verbalizzando ulteriori ragioni rispetto a quelle già esposte. La C.A.F. letti gli atti ed esaminati i documenti; rilevato che la Società che non intende rinnovare l’affiliazione federale ha l’obbligo, a pena di nullità, di comunicare ai corridori e al Comitato Regionale tale intendimento entro e non oltre il 30/9 (trenta settembre) come da art.27 del R.T.A.A.; che tale comunicazione risulta inviata al solo Comitato Regionale in data 3/10/09,oltre i termini previsti, cosicché la stessa va ritenuta improduttiva di effetti; che la lettera asseritamente inviata dal corridore alla Società di appartenenza porta la data del3/10/09 ma non è dato di riscontrare la certezza di tale data per mancanza di documento di riscontro, così che manca ogni riferimento che la stessa sia stata inviata entro la data del 31/10/09,come previsto dall’art.28 del R.T.A.A.; che il ricorrente produce, a corredo della domanda,una “comunicazione di ospitalità di straniero o apolide” redatta ex art.7 del dlgs 25/7/98 n.286, che certifica l’elezione di un domicilio e non la residenza del corridore, rilevabile dallo stesso documento in Carini (PA) via Ponza n.17 nonché il certificato ENAIP Veneto; che in atti e per dichiarazione degli stessi genitori non risulta il trasferimento definitivo del corridore in altra regione, unitamente al nucleo familiare, ineludibile condizione alla valutazione di eventuale diritto al trasferimento; ritenuto operante il vincolo regionale di riguardo del corridore; considerato che nelle dichiarazioni rese dai genitori del corridore in occasione della discussione del ricorso, viene rappresentata una generale situazione di carenze, sia organizzative in ambito societario sia relative ad un calendario minimo di gare alle quali, peraltro partecipano corridori appena in numero regolamentare, tale da compromettere il diritto del corridore di svolgere adeguata
ed assistita attività sportiva, conflittuale con l’esistenza e la permanenza del vincolo regionale disposto dal “piano solidale”; che la doverosa verifica di quanto esposto ed ogni conseguente ed eventuale iniziativa in merito appartiene alla competenza di altro Organismo federale e non può essere di interesse dell’Organo di Giustizia, deputato alla applicazione delle specifiche norme previste per la soluzione del caso sottoposto al suo esame. P.Q.M. la C.A.F. non concede il richiesto trasferimento. Manda alla Segreteria di trasmettere copia del fascicolo e del verbale di riunione alla Corte Federale. N. 34/09 RICHIESTA NULLAOSTA - ATLETA MINORENNE I.M. - SOCIETA’ A.S.D. VELOCE CLUB ISOLANO SUD - nominato relatore: l’Avv. Enzo Conte, che espone i motivi di ricorso; istante: Giuseppe Marino esercente la potestà genitoriale sul minore I. M.; in punto: richiesta di trasferimento ad altra Società; presenti: il Sig. Giuseppe Marino e Sig.ra Giovanna Foderà genitori dell’atleta minore (I.M.); La C.A.F. letti gli atti ed esaminati i documenti; rilevato che la Società che non intende rinnovare l’affiliazione federale ha l’obbligo, a pena di nullità, di comunicare tale suo intendimento al corridore e al Comitato Regionale entro e non oltre la data del 30/9 (trenta settembre) come da art.27 del R.T.A.A-; che detta lettera, allegata agli atti.risulta priva di data e non corredata da documento dal quale la stessa sia rilevabile, così da doverla ritenere priva di efficacia; che il richiedente, a corredo della domanda,produce un documento di “ospitalità di straniero o apolide” ex art.7 del dlgs 57/98 n.286 che certifica un domicilio, mentre la residenza del corridore è dichiarata nello stesso documento in Marsala (TP) via
8-02-2010 12:41:56
COMUNICATI UFFICIALI
p05_24_Comunicati.indd 23
preliminarmente il Procuratore Federale Avv. Gianluca Santilli eccepisce che il ricorso non è stato notificato in copia alla Procura Federale siccome previsto dall’art 12 del R. di G. e D.F. e chiede la declaratoria di inammissibilità del ricorso proposto; la difesa del Maestrini discute l’eccezione sollevata dalla Procura Federale e ne chiede il respingimento, con la remissione in termini per provvedere alla prescritta comunicazione, passando alla discussione del merito del proposto appello, chiedendo l’accoglimento delle conclusioni ivi prese; La C.A.F. rilevato che l’atto di appello non è stato indirizzato all’Organo che ha emesso il provvedimento e non è stato trasmesso in copia alla Procura Federale Dichiara inammissibile l’appello. PROC N.36/09 RICORSO AVVERSO DECISIONE DELLA C.D-REMILIA -ROMAGNA N.02/09 del 12/12/2009. nominato relatore: l’Avv. Enzo Conte, che espone i motivi di ricorso; appellante: Zamagni Christian -con l’avv.Celestino Salami; In punto: annullamento della decisione con rinvio alla Commissione disciplinare regionale per un nuovo esame nel merito; sono presenti: per il ricorrente l’Avv. Celestino Salami che discute il ricorso, chiedendo l’accoglimento delle conclusioni ivi rassegnate; La C.A.F. Sentita la parte comparsa, letti gli atti ed esaminati i documenti, assume la seguente decisione: Il ricorso merita accoglimento; Va premesso che il mancato pagamento della tassa-che genera l’inammissibilità del ricorso-non è comportamento processuale omissivo (che comporta l’mprocedibilità) derivante dal mancato compimento di un atto espressamente necessario, né condizione di proponibilità dell’azione, sibbene condizione alla emissione della pronuncia da
parte dell’Organo adito. Non è fatto che esclude la proponibilità della domanda perché non attiene ad una sequenza procedimentale. Ciò posto,si osserva che la Commissione Disciplinare Regionale si è riunita per decidere sul ricorso in data 12/12/09, quando la tassa di reclamo era già stata versata. La ammissibilità del ricorso va necessariamente valutata al momento dell’esame dello stesso: solo se l’Organo Giudicante rileva in quel contesto il mancato versamento della tassa, il fatto genera l’inammissibilità. Nella normativa federale che regola il procedimento di primo grado non è specificamente menzionato l’obbligo del versamento della tassa di ricorso contestualmente alla sua proposizione a pena di inammissibilità dello stesso. Nella normativa che regola il Giudizio d’appello (che qui soccorre) è previsto che il ricorso sia “accompagnato col versamento della relativa e dovuta tassa”. La letteralità di questa statuizione non va intesa come “contestualità a pena di inammissibilità” sibbene come condizione alla emissione della decisione richiesta per cui, preliminarmente alla assunzione della decisione, l’Organo di Giustizia è tenuto a verificare l’adempimento prescritto che,quando soddisfatto non consente declaratoria veruna in merito, non essendo temporalmente legato se non al momento della decisione del ricorso inoltrato. Né è dato di riscontrare nella normativa che regola il funzionamento degli Organi di Giustizia il potere degli stessi di imporre un termine perentorio per il versamento della tassa, anteriore al momento della riunione per decidere: come detto l’Organo di Giustizia si riunisce a seguito del ricorso e in quel momento deve verificare l’adempimento in questione, tant’è che la declaratoria di inammissibilità è essa stessa una decisione. Qualora preventivamente imposto, un termine di versamento, quale condizione alla decisione, non sarebbe efficace e non produrrebbe ef-
fetto alcuno. Tanto meno il mancato versamento della tassa, contestualmente alla proposizione del ricorso, può risolversi in una irregolarità processuale, siccome prevista dall’art.12 del R.di G. e D.F. attenendo il disposto, come detto in premesse, ad atti necessari. Quanto sopra considerato e ritenuto esimente dall’esame degli ulteriori motivi di ricorso, assorbiti dalle motivazioni svolte. P.Q.M. la C.A.F. Annulla la decisione della C.D.R. Emilia- Romagna n.02/09 del 12/12/09, che dichiara inammissibile il ricorso proposto da Zamagni Christian, e rinvia all’Organo che ha emesso il provvedimento annullato, per un nuovo esame nel merito. Dispone la restituzione della tassa versata. IL PRESIDENTE Salvatore Minardi
G.S.R. 6;-2/' COMUNICATO N. 2 DEL 4 FEBBRAIO 2010 Visto i verbali delle rispettive giurie e gli atti allegati il giudice sportivo regionale ha omologato le seguenti gare: GARE SENZA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI - CICLOCROSS - Gara n. 0003 del 13/12/09 Corato (BA) Gara n. 0004 del 26/12/09 Andria (BA) Gara n. 005 del 20/12/09 Pezze Di Greco (Br) MTB - Gara n. M0022 del 25.10.09 Fasano (BR) Gara n. M0023 del 04.10.09 Carpignano (LE) CICLOAMATORI - Gara n. 0046 del 25.10.09 Gioia del Colle (BA) GIOVANISSIMI - Gara n. G0033 del 27.09.09 Apricena (Fg) IL G.S.R. Giuliano Fina
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
C.da Terranova n.441 nonché il certificato di frequenza scolastica del corridore; che in atti e per dichiarazione degli stessi genitori non risulta il trasferimento definitivo in altra regione, unitamente al suo nucleo familiare, ineludibile condizione alla valutazione di eventuale diritto al trasferimento; ritenuto operante il vincolo regionale di riguardo del corridore; considerato che nelle dichiarazioni rese dai genitori del corridore in occasione della discussione del ricorso, viene rappresentata una generale situazione di carenze, sia organizzative in ambito societario sia relative ad un calendario minimo di gare alle quali, peraltro partecipano corridori appena in numero regolamentare, tale da compromettere il diritto del corridore di svolgere adeguata ed assistita attività sportiva, conflittuale con l’esistenza e la permanenza del vincolo regionale disposto dal “piano solidale”; che la doverosa verifica di quanto esposto ed ogni conseguente ed eventuale iniziativa in merito appartiene alla competenza di altro Organismo federale e non può essere di interesse dell’Organo di Giustizia, deputato alla applicazione delle specifiche norme previste per la soluzione del caso sottoposto al suo esame. P.Q.M. la C.A.F. non concede il richiesto trasferimento . Manda alla Segreteria di trasmettere copia del fascicolo e del verbale di riunione alla Corte Federale. N. 35/09 RENATO MAESTRINI APPELLO AVVERSO DECISIONE C.D.F.N. N° 13/09 nominato relatore: l’Avv. Enzo Conte, che espone i motivi di ricorso; sono presenti: L’avv. Massimiliano Tesi difensore del Sig. Renato Maestrini, per la Procura Federale F.C.I. il Procuratore Avv. Gianluca Santilli; preliminarmente l’Avv. Massimiliano Tesi produce il certificato medico attestante l’impossibilità del Maestrini a comparire in udienza;
23
8-02-2010 12:41:57
il Mondo del Ciclismo del 9 febbraio 2010
COMUNICATI UFFICIALI
24 24
p05_24_Comunicati.indd 24
8-02-2010 12:42:20