prossime gare
PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
Vecchia Pozzolo - Pasturana (AL) - Descrizione Percorso: Km. 2 sterrato, prato, asfalto
PIEMONTE 14 NOVEMBRE SETTORE FUORISTRADA
PASTURANA (AL) - Denominazione Gara: 3^ prova Coppa Piemonte giovanile - Id gara: 35138 - Categorie: G6 - Organizzazione: A.S.D. Progettociclismo Evo Team - cell. : 3385063722 - fax :0143923116 - email: team@progettociclismoasd.it - Iscrizione:Fattore K - Ritrovo: ore 10.30 presso Centro Sportivo Comunale - Via Vecchia Pozzolo - Pasturana (AL) - Partenza: ore 12.30 presso Centro Sportivo Comunale - Via
CAT. AGONISTICHE/ AMATORIALI ENTI DELLA CONSULTA
PASTURANA (AL) - Denominazione Gara: 15° Ciclocross di San Martino 10° Memorial Fabio Fossati “Evis”- 3^ prova Coppa Piemonte - Id gara: 35129 - Organizzazione: A.S.D. Progettociclismo Evo Team - cell. : 3385063722 - fax :0143923116 - e-mail: team@progettociclismoasd.it - Iscrizione:Fattore K - Ritrovo: ore 10.30 presso Centro Sportivo Comunale - Via Vecchia Pozzolo - Pasturana (AL) - Partenza: ore 10.30 presso Centro Sportivo Comunale - Via Vecchia Pozzolo - Pastu-
rana (AL) - 1a partenza: ore 12,30 - G6 G6F (gara promozionale); - 2a partenza: ore 13,00 - ES,AL,ED,DA; - 3a partenza: ore 14,15 - JU,DJ,DU,DE,WJ/1/2,MJ(reg. li),M4,M5,M6+,Enti; 4a partenza: ore 15,15 - EL,UN,ELMT,M1,M2,M3,Enti della Consulta. - Descrizione Percorso: Km. 2 sterrato, prato, asfalto
LOMBARDIA 13 NOVEMBRE PISTA
MONTICHIARI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 35150 (calendario 2011) - Trofeo Fattoria La Regina -
Gare su Pista Org. Consorzio Pista Montichiari ASD - Cat. Esordienti M/F (Corsa a Punti, Gara ad Eliminazione), Allievi MF (Corsa a Punti, Gara ad Eliminazione), Juniores (Omnium), Under M/F (Omnium) - Chi.Isc. 11.11.h.24.00 Ritr. Velodromo di Montichiari via Falcone 46, h.15.00 - Part. h.16.45 x Info: tel. 030964811 - RR: F.Perego.
14 NOVEMBRE M.T.B. GIOVANILE
VOGHERA (PV) - Iscrizione tra-
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010 1
prossime gare mite ID GARA 35111 - Promozionale - Indoor Mini Bike Challange 1° Gran Premio - Cat. Giovanissimi G.1/2/3/4/5/6, Tesserati e non tesserati, Cat. G0, Tesserati e non tesserati - Org. ASD G.C. Destro - Chi. Isc. 14.11.h.10.00 - Perc. Interamente sterrato - C. 500 mt. - Ritr. CowBoys’ Guest Ranch via Morato 18, h.9.00 Part. h.10.30 - x Info: tel. 0382530671 - RM: G.Massa.
FRIULI V.G. 14 NOVEMBRE MOUNTAIN BIKE
AVILLA di BUIA - 26° Gran Premio Madone de Salut - Trofeo d’Inverno - Friuli V.G. 2010 - ID GARA: 35169 Organizzazione: ASD Buje MTB Via Urbignacco, 6 Buja - Tel 338-9333665 Fax 0432-962041 e-mail: gianmarcomauro@libero.it - Ritrovo: Avilla di Buja dalle ore 11,00 alle ore 12,30 Partenza: ore 13,00 - Giuria: De Sabata, Guerra, Tonelli, Ros - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 12.11.2010.
TOSCANA
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
7 NOVEMBRE CICLOTURISTI
2
CAPANNORI (LU) 11° Trofeo Assindustria - org.: GS Colline Lucchesi ASD gara n° C001/2011 - ID 35194 gara riservata ai dipendenti Assindustria - pedalata ecologica - km. 44,700 percorso: Capannori/Papao/Marlia/ Ponte a Moriano/Borgo a Mozzano/Ponte a Moriano/Mammoli/Ponte a Moriano/Marlia/Papao/Zone/ Borgonuovo/Gragnano. - iscr.: tel. 0583/4441 fax 0583/48120 e-mail: info@assindustria.lu.it - ritr.: ore 09.00 c/o “Palazzo Comunale” p.zza A. Moro - Capannori part.: ore 10.30 - Resp. Manifest.: D. Fenili Giuria: //.
14 NOVEMBRE GIOVANISSIMI
RUFINA (FI) 4° Trofeo “Festa Di San Martino” Citta’ Di Rufina - org.: Ciclistica Valdisieve ASD gara n° G001/2011 - ID 35175 - abilita’ fuoristrada / aperta anche ai non tesserati chius. iscr.: ore 24.00 del 12 novembre - iscr.: cell. 328/5856893 fax 055/8397276 e-mail: usdciclisticapontassieve@virgilio.it ritr.: ore 08.30 v. G. Rossa - Loc. Rufina part. 1^ gara.: ore 10.00 - Add. Giuria: S. Iacchi Giuria: //.
LAZIO 14 NOVEMBRE CICLOCROSS
ARCINAZZO ROMANO - RM - 2^
Prova Cross Cup Lazio. - Categorie tutte F.C.I. Agonisti + Giovanissimi G6 + Master + Enti - ID 35172 - Cod.Gara 002 - Soc. Org./ Iscrizioni: ASD U.C. Anagni Cicli Nereggi - Via Prignano di Sotto, 36 03012 Anagni - Fr tel. 328/7185868 tel/fax 0775/741391 e-mail ucanagni@libero.it sino alle ore 20.00 del 12/11/2010. - Percorso: completamente sterrato da ripetersi più volte secondo regolamento. - Ritrovo: Via Subiacense Km 29.500 - Altipiani di Arcinazzo - Rm alle ore 07.30 - Partenza ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione: Cardinali Amedeo - Addetto alla Giuria: Nereggi Luigi. - Previsto lavaggio bici. Possibilità di pranzare ad un prezzo convenzionato per partecipanti, accompagnatori e familiari, presso la Pizzeria “la Vecchia Legnaia”, è consigliata la prenotazione.
PUGLIA 7 NOVEMBRE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE
CASARANO (LE) - 1^ Challange Minicrossalento - Ctg.: giovanissimi tutti M/F anche non tesserati - Org.: ASD MTB Casarano - Rad.: ore 08,00 Via Tago vicinanze Ufficio dell’Entrate a Casarano - Part.: ore 09,30 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 35209. Tel/Fax 0833591537. Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del 6.11.10. Per eventuali informazioni contattare il 333.4894491 - km.: 0,500 - Resp.manif.: Baronetti Giovanni
14 NOVEMBRE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE
SANNICOLA (LE) - 1^ Challange Minicross Salento - Ctg.: giovanissimi tutti M/F aperta anche ai non tesserati - Org.: ASD GC Salentino Rad.: ore 09,00 a Sannicola c/o Parco degli Ulivi - Part.: ore 10,00 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 35196. Tel/Fax. 0833.23111. Per eventuali informazioni contattare il sig. Saccomanno Giovanni 388.6029425 - MT.: 800 - Resp.Manif.: Saccomanno Giovanni - Premiazione: saranno premiati i primi 3 class. tesserati m/f con medaglie. Per i non tesserati, medaglia ricordo, sono previste tutte le norme di sicurezza previste per tale manifestazione, fra tutti partecipanti.
28 NOVEMBRE CICLOCROSS
ORIA (BR) - 1^ Trofeo Olio D’Antona - Ctg.: agonisti, cicloamatori tutti più enti della consulta - Org.: ASD GSC Oriabike - Rad.: 08,00 c/o Vivaio D’Antona SP 57 - Oria - Manduria Km 2 - Part.: ore 09,00 - Iscr.: Trami-
te Fattore K - Id gara 35197. Tel/Fax 0831.847428 - e-mail - pinogrotta@ libero.it - Cell. 329.7993433. Quota di iscrizione € 10,00 (solo amatori). Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 27.11.10 - Resp.Manif.: Grotta Giuseppe
BASILICATA 7 NOVEMBRE GIOVANISSIMI G5 E G6 MINICROSS PROMOZIONALE
COGLIANDRINO DI LAURIA (PZ) - “VI Trofeo Invaso Enel - Parco sociale Beato Lentini” - ID gara 35201 - Org.: ASD Ciclo Team Valnoce - Ritrovo: Masseria Nicodemo alle ore 08.30 - Partenza alle ore 10.00 - Iscr.: tel. e fax 0973 - 46189, 0973 - 21166 e-mail valnoce@libero.it, sistema informatico federale fattore K entro le ore 12 del 06.11.2010 - Giri da percorrere a seconda delle categorie Pasta party, lavaggio bici - E’ consentito l’uso di qualsiasi tipo di bicicletta
- Responsabile della manifestazione: Nicola Perciante
CAT.AGONISTICHE CICLOAMATORIALI TUTTE CICLOCROSS
COGLIANDRINO (PZ) - “VI Trofeo Invaso Enel - Parco sociale Beato Lentini” - II Prova Challenge Puglia - Basilicata -ID gara 35118 - cat. agonistiche ed amatoriali tutte , aperta agli Enti - Org.: ASD Ciclo Team Valnoce - Ritrovo: Masseria Nicodemo alle ore 8.30 - Partenza alle ore 10.00 - Iscr.: tel. e fax 0973 - 46189, 0973 21166 - e-mail valnoce@libero.it, sistema informatico federale fattore K entro le ore 12 del 06.11.2010 - Giri da percorrere a seconda delle categorie - Convenzioni alberghiere,lavaggio bici,ristoro a fine gara e premiazioni presso Parco Sociale La Baita Beato Domenico Lentini - info :0973/46189 - 339/3564344 - 333/6037615 - Tassa Euro 5,00 (solo ctg amatori) - E’ consentito l’uso di qualsiasi tipo di bicicletta - Responsabile della manifestazione: Nicola Perciante
IL MONDO DEL CICLISMO PROSSIME GARE E COMUNICATI Listino pubblicità 2010 Tipo di pubblicità • Pagina intera • Mezza Pagina - orizzontale: in gabbia a smarginare - verticale: in gabbia a smarginare • Quarto Di Pagina • PieDino • Logo PriMa Pagina • • • • •
mm ADV CLASSICO 210x285
prezzo € 500,00 € 300,00
180x123 210x143 87x241 107x285 87x110 210x50 50x30
€ 200,00 € 180,00 € 400,00
ADV ON LINE intestazione MaiL € 200,00 PoP-uP feDercicLisMo.it € 500,00 La settiMana PoP-uP HoMe Page BLu € 300,00 la settimana Banner HoMe Page BLu 234x60 pixel € 100,00 la settimana Banner HoMe Page BLu 392x72 pixel € 200,00 la settimana SCONTI PER USCITE MULTIPLE Per informazioni e prenotazioni: mondodelciclismo@federciclismo.it giornale@federciclismo.it telefono: 06/36857850
Comunicati Ufficiali
F.C.I. SETTORE STUDI COMUNICATO N. 39 del 27 ottobre 2010 VERBALE DI RATIFICA CORSO - TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE - Corso di: secondo livello - Regione: Campania - Localita’: Volla - Data di effettuazione: dal 24 Ottobre al 20 Dicembre 2009 - Esame: 19 Giugno 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 20 Settembre 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/09), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Abenante Luigi Di Maio Nicola Acone Rosario Giustino Luigi Baio Vincenzo Morelli Carlo Caferri Roberto Mozzillo Aniello Capossela Maurizio Patriarca Pietro Carluccio Antonio Russo Mauro Crisci Francesco Sirica Luigi Di Maio Luigi Roma 27.10.2010 IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE PISTA FEMMINILE COMUNICATO N. 101 del 25 ottobre 2010 OGGETTO: RADUNO DI PREPARAZIONE SU PISTA DONNE ELITE, 29 OTTOBRE / 01 NOVEMBRE 2010, MONTICHIARI (BS) - Al raduno in oggetto, sono state convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le seguenti atlete: Baccaille Monia G.S. Fiamme Azzurre; Callovi Rossella A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Donato Giulia Verso L’iride Maccari Spumanti; Frisoni Elisa G.S. Fiamme Azzurre; Guderzo Tatiana G.S. Fiamme Azzurre La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collabora-
SQUADRA NAZIONALE PISTA FEMMINILE COMUNICATO N. 104 del 29 ottobre 2010 OGGETTO: CAMPIONATI EUROPEI ELITE SU PISTA - PRUSZKOW (POL) - 01/08 NOVEMBRE 2010 - Alla gara in oggetto, sono state convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le seguenti atlete: Baccaille Monia G.S. Fiamme Azzurre Callovi Rossella A.S.D. S.C. Vecchia Fontana Donato Giulia Verso L’Iride Maccari Spumanti Frisoni Elisa G.S. Fiamme Azzurre Guderzo Tatiana G.S. Fiamme Azzurre La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico dal 2 al 4 novembre 2010 Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale Gentile Gabriele Meccanico Barzaghi Saul Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per lunedì 01 novembre 2010 alle ore 19.00 presso l’hotel “Garda” di Montichiari (BS). La squadra alloggerà presso l’hotel “Venecia Palace” - 05-816 Michalowice ul.Kasztanowa 44. Nota - Le atlete dovranno essere munite di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SQUADRA NAZIONALE PISTA MASCHILE COMUNICATO N. 103 del 29 ottobre 2010 OGGETTO: CAMPIONATI EUROPEI ELITE SU PISTA - PRUSZKOW (POL) - 01/08 NOVEMBRE 2010 - Alla gara in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, i seguenti atleti: Buttazzoni Alex G.S. Fiamme Azzurre; Catellini Valerio Team Ceci Dreambike; Ceci Francesco Team Ceci Dreambike; Ceci Luca Team Ceci Dreambike; Ciccone Angelo G.S. Fiamme Azzurre; Coledan Marco U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; De Marchi Alessandro Cycling Team Friuli; Masotti Fabio G.S. Fiamme Azzurre; Viviani Elia Liquigas-Doimo La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli che si avvarrà della collaborazione di: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale Lullo Liliano Meccanico Giacomini Nicola Collaboratore Ausiliario Per gli atleti: Buttazzoni Alex, Catellini Valerio, Coledan Marco e De Marchi Alessandro il ritrovo è fissato per lunedì 01 novembre 2010 alle ore 20.00 presso l’hotel Longobardo, viale Lombardia 70 - 20056 Trezzo sull’Adda (MI). Per gli atleti: Ceci Luca, Ceci Francesco e Masotti Fabio, il ritrovo è fissato per martedì 02 novembre 2010, alle ore 15.30 presso l’aeroporto di Milano Malpensa - Terminal 1. Per gli atleti: Ciccone Angelo ed Elia Viviani, il ritrovo è fissato per martedì 02 novembre 2010, alle ore 21.00 presso l’hotel Ramada Malpensa, via per Gallarate 116a, 28047 Oleggio (NO). La squadra alloggerà presso l’hotel “Venecia Palace” - 05-816 Michalowice ul.Kasztanowa 44. Nota Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti COMUNICATO N. 105 del 1 novembre 2010 OGGETTO: VARIAZIONE COM. 103 - CAMPIONATI EUROPEI ELITE SU PISTA - PRUSZKOW (POL) - 01/08 NOVEMBRE 2010
- Su indicazione del Commissario Tecnico, Andrea Collinelli, comunichiamo che l’atleta Buttazzoni Alex non potrà prendere parte alla gara in oggetto e sarà sostituito con l’atleta: Bertazzo Omar U.C. Trevigiani Dynamon Bottol IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE FUORISTRADA COMMISSIONE CICLOCROSS COMUNICATO N. 83 del 26 ottobre 2010 AUTORIZZAZIONE PARTECIPAZIONE GARE REGIONALI CICLOCROSS - Il Consiglio di Presidenza riunitosi il 22 ottobre u.s. ha autorizzato l’atleta Bryan Falaschi, atleta di interesse nazionale, in forza alla Guerciotti Selle Italia e con tessera Suisse Cycling a partecipare a gare regionali Ciclocross 2010 sino al 31.12.2010 La deliberazione assunta dovrà essere ratificata nella prossima riunione del Consiglio Federale. COMUNICATO N. 84 dell 29 ottobre 2010 CAMPIONATO REGIONALE CICLOCROSS 2010/2011 EMILIA ROMAGNA - Come previsto dalle Norme Attuative Ciclocross 2010/2011, comunichiamo la data segnalata dal Comitato Emilia Romagna valevole come Campionato Regionale Emilia Romagna 21 novembre 2010 Modena IL RESPONSABILE Igino Michieletto
PIEMONTE COMUNICATO N. 42 del 28 ottobre 2010 ASSEMBLEA ELETTIVA STRAORDINARIA REGIONALE QUADRIENNIO OLIMPICO 2009/2012 - Si pregano le Società di intervenire numerose all’Assemblea Regionale, che sarà anche l’occasione per analizzare i vari aspetti del nostro Ciclismo e per confrontarsi in un incontro costruttivo. Al termine dell’Assemblea seguirà rinfresco. STRUTTURA TECNICA REGIONALE. CALENDARIO REGIONALE STRADA-PISTA GIOVANISSIMI STAGIONE 2011 - Le richieste di inserimento gare nel calendario regionale 2011 devono essere inviate al Comitato Regionale e per conoscenza al Comitato Provinciale di competenza entro e non ol-
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
S.T.F.
zione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Sangalli Paolo Collaboratore Tecnico; Gentile Gabriele Meccanico; Vannozzi Luciano Collaboratore Ausiliario; Barzaghi Saul Collaboratore Ausiliario; Chiappa Roberto Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per venerdì 29 ottobre 2010 alle ore 15.00 presso il velodromo di Montichiari (BS). La squadra alloggerà presso l’Hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Montichiari (BS). I collaboratori, Sangalli Paolo e Chiappa Roberto, non pernotteranno nella struttura sopra indicata. Nota Le atlete dovranno essere munite di: bici da strada completa; cardiofrequenzimetro; contachilometri; tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
3
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
Comunicati ufficiali
44
tre il 14 novembre 2010. Le richieste possono essere inviate tramite fax al 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it Seguirà comunicato. SETTORE FUORISTRADA. CALENDARIO REGIONALE 2011 Si invitano le Società che intendono organizzare per il 2010 gare XC - PTP - DH - BC di inviare richiesta al Comitato Regionale - Commissione Fuoristrada e p.c. al Comitato Provinciale competente,entro e NON oltre il 14 novembre 2010. Seguirà comunicato. SETTORE STUDI REGIONALE. CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI 1°, 2° - 3° LIVELLO E MAESTRI MTB. - Si comunicano le date di svolgimento dei Corsi di aggiornamento obbligatori per i Direttori Sportivi e i Maestri di MTB della nostra Regione: domenica 14/11/2010 ore 9,00 13,00 Corso aggiornamento Direttori Sportivi 1° livello e Maestri MTB 1° L.. presso la Struttura Comunale di Cantalupa (TO) - Via Roma 18 domenica 14/11/2010 ore 9,00 13,00 e 14,00-18,00 Corso aggiornamento Direttori Sportivi 2° livello e maestri MTB 2° L.. presso la Struttura Comunale di Cantalupa (TO) - Via Roma 18 domenica 21/11/2010 ore 9,00 alle ore 13,00 - 14,00 - 18,00 Corso aggiornamento Direttori Sportivi 3° livello- presso la Struttura Comunale di Cantalupa (TO) Via Roma 18 Le adesioni al Corso dovranno pervenire entro e non oltre 10 novembre 2010 per i Tecnici 1° e 2° livello, entro e non oltre 17 novembre 2010 per i Tecnici 3°L. I costi di partecipazione sono: euro 25,00 per i Direttori Sportivi 1° euro 35,00 per i Direttori Sportivi 2° euro 45,00 per i Direttori Sportivi 3° che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 bonifico bancario - BNL IBAN: IT09Z0100501013000000001592. Le attestazioni del versamento dovranno obbligatoriamente essere presentate al momento dell’accredito al Corso. Nelle giornate di corso il pranzo potrà essere consumato presso l’Albergo Tre Denti (di fronte al Centro) con un primo, un secondo, dessert e caffè, al costo di euro 18,00. Si ricorda l’importanza di partecipare al corso in questione poiché, in base alle vigenti disposizioni in ma-
teria, la mancata frequentazione del corso di aggiornamento comporta l’impossibilità di emissione della tessera 2011. SETTORE AMATORIALE - CICLOTURISMO - La SAR Settore Cicloturismo e Cicloamatoriale richiede alle Società cicloturistiche di inviare entro il 15 novembre 2010 le richieste per inserimento gare nel calendario 2011. La riunione per la stesura del Calendario 2011 si terrà presso la sede del Comitato Regionale F.C.I. (Corso Moncalieri 71 - Torino) in data da definirsi (comunque in dicembre). Tale data verrà comunicata al più presto. PREMIAZIONI PROVINCIALI STAGIONE 2010 - Comitato Provinciale Biella Domenica 7 novembre 2010 ore 10.00 presso Santuario San Giovanni d’ Adorno (Bi) Comitato Provinciale Novara Domenica 14 novembre 2010 ore 12.00 presso Ristorante Tre Stelle, Briga Novarese (No) Comitato Provinciale Cuneo Sabato 27 novembre 2010 presso sala Brut e Bun in piazza Foro Boario, Fossano (Cn) Comitato Provinciale Alessandria Domenica 28 novembre Comitato Provinciale Asti Domenica 5 dicembre COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA. CORSO PER GIUDICI DI GARA DI CICLISMO - Il primo incontro si terrà a Torino e poi , in funzione degli iscritti si organizzeranno le lezioni presso le sedi Provinciali con il supporto dei colleghi Nazionali Sabato 6 Novembre 2010 presso Comitato Regionale - Corso Moncalieri, 71 Torino Dalle ore 15 alle 17: Saluto rappresentante Comitato Regionale Presentazione corso. Presentazione partecipanti. Distribuzione materiale didattico. Brevi cenni su attività federale. Brevi cenni su attività dei commissari. Brevi cenni attività direttori di Corsa Varie. Il corso verrà strutturato in incontri successivi con date in fase di definizione IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
LOMBARDIA COMUNICATO N. 42 del 28 ottobre 2010 OGGETTO: COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI - L’annua-
le Commemorazione dei Defunti del ciclismo Lombardo avrà luogo domenica 14 novembre p.v. alle ore 10.00 presso il Santuario della Madonna del Ghisallo a Magreglio (CO). OGGETTO: CORSI DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 1°- 2° LIVELLO - Si comunica che sono istituiti i corsi di aggiornamento per D.S. 1° e 2° livello, che hanno necessità di effettuarli, con il seguente schema: Sabato 20 novembre 2010 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Mantova, presso il Velodromo Comunale di Montichiari in via G. Falcone. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 15/11/2010 (con modalità specificate di seguito) Domenica 21 novembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Mantova, presso il Velodromo Comunale di Montichiari in via G. Falcone. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota la quota prevista, entro e non oltre il 15/11/2010 (con modalità specificate di seguito) Sabato 27 novembre 2010 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, presso l’Auditorium Comunale di Rescaldina (MI) in via Matteotti. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e NON oltre il 22/11/2010 (con modalità specificato di seguito) Domenica 28 novembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, presso l’Auditorium Comunale di Rescaldina (MI) in via Matteotti. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 22/11/2010 (con modalità specificato di seguito) Sabato 4 dicembre 2010 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di
1° livello appartenenti alle Province di Como, Lecco, Varese e Sondrio, presso la sede della Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 29/11/2010 (con modalità specificato di seguito) Domenica 5 dicembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Como, Lecco, Varese e Sondrio presso la sede della Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como. (Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e NON oltre il 29/11/2010 (con modalità specificato di seguito) Argomenti: 1° livello - Iniziative Promozionali FCI “Pinocchio in Bicicletta” 2° livello - Allenamento Funzionale e Progetto Giovani Le iscrizioni dovranno essere indirizzate a questo Comitato Regionale, solo tramite fax o e-mail e con il modulo scaricabile dal sito del CRL agli indirizzi fax 02.7386075 - lombardia@federciclismo.it accompagnate dalla copia del versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN: IT74V0100501601000000013802 attestante l’avvenuto pagamento di euro 25,00 per i Ds. di 1° livello e di € 35,00 per i Ds. di 2° livello. L’originale del versamento dovrà essere presentato al corso per essere ammessi allo stesso. OGGETTO: CORSI DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 3° LIVELLO - Si comunica che sono istituiti i corsi di aggiornamento per D.S. 3° livello, che hanno necessità di effettuarli, con il seguente schema: Domenica 14 novembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 3° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Mantova, presso il Velodromo Comunale di Montichiari in via G. Falcone. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota la quota prevista, entro e non oltre il 5/11/2010 (con modalità specificate di seguito) Domenica 12 dicembre 2010 dal-
Comunicati ufficiali Con l’occasione e tempo permettendo vorremo anche consultarci con Voi su alcune questioni che stiamo riprendendo in mano al termine della stagione agonistica, quali l’Almanacco da predisporre per il 2011 e le modalità per lo svolgimento dei nostri Campionati. Vi anticipiamo le date delle premiazioni per la stagione 2010: Sabato 13 novembre alle ore 15 presso l’Auditorium Il Parco di Carate Brianza premiazioni del Brianteo Domenica 21 novembre alle ore 9,30 presso il Cinema Oratorio di Canegrate in via F.lli Bandiera, 11 premiazioni Alto Milanese e Milano Centro Domenica 12 dicembre alle ore 9,30 presso l’Auditorium BCC a Busto Garolfo in via Manzoni, 50 premiazioni del Comitato Provinciale di Milano e Monza e Brianza Ricordiamo a tutte le Società che gli atleti che hanno vinto i rispettivi campionati, dovranno intervenire alle premiazioni indossando la maglia vinta e già in loro possesso OGGETTO: C.P. VARESE - COMUNICAZIONI - Vi comunichiamo le date dei prossimi appuntamenti: - 07 Novembre 2010 S. Messa Commemorazione Defunti ore 10,45 Chiesa di Rancio Valcuvia. - 19 Novembre 2010 Premiazioni MTB 2010 ore 20,30 Sala Civica Comune di Cuveglio - VA - 27 Novembre 2010 Premiazioni Provinciali ore 14,30 Sala Cinema Teatro Auditorium “Giovanni XXIII” in Piazza S. Giulio, a Cassano Magnago - VA. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
VENETO COMUNICATO N. 42 del 28 ottobre 2010 COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA - CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1° LIVELLO - Si informa che nel mese di novembre 2010, presso il Comitato Regionale Veneto via Carducci a Padova, sarà organizzato un corso per Tecnico istruttore categorie giovanili (Direttore sportivo di 1° livello) che consentirà, una volta conseguita l’abilitazione, di potersi iscrivere al successivo corso di 2° livello. Le lezioni (per un totale complessivo di 36 ore, comprese le ore di pratica) si svolgeranno prevalentemente il sabato e
la domenica. Le date ufficiose sono le seguenti: venerdì 12/11 19.3022.30, sabato 13/11 14-19, domenica 14/11 9-13 e 14.30-18.30, sabato 20/11 14-19, domenica 21/11 9-13 e 14.30-18.30, venerdì 26/11 19.3022.30, domenica 28/11 9-13. Il costo del corso è fissato in € 180,00 (centoottanta/00) e una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti che avranno gia’ versato la quota prevista entro il 05/11/2010, l’iscrizione si riterrà chiusa. Il pagamento dovrà essere effettuato brevi manu c/o il comitato regionale o tramite bonifico bancario IBAN IT 71J0100512100000000100985 o tramite assegno allegato in raccomandata al seguente indirizzo: CRV FCI c/o velodromo Monti via Carducci Padova. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: aver anticipato la quota di iscrizione aver compiuto 18 anni di età essere in possesso del titolo di studio di scuola media Per tutti vige l’obbligo di frequenza di almeno 28 ore di lezioni. Si raccomanda inoltre di riportare l’indirizzo completo indicando un recapito telefonico (e possibilmente un indirizzo mail) per eventuali comunicazioni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinatore del corso, Prof. Cristiano Mazzurana, al numero 347-5553829. CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 2°LIVELLO - Si informa che nel mese di dicembre 2010, presso il Comitato Regionale Veneto via Carducci a Padova, sarà organizzato un corso per Tecnico Allenatore categorie agonistiche (direttore sportivo di 2° livello) che seguirà i criteri della nuova normativa federale. Le lezioni (per un totale complessivo di 60 ore comprese le ore di pratica) si svolgeranno prevalentemente il sabato e la domenica, con la possibilità di qualche lezione serale durante la settimana. Indicativamente, gli orari delle lezioni sono così stabiliti: per le giornate di sabato dalle ore 14,00 alle 18-19,00, per le giornate di domenica dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e/o dalle ore 14,00 alle ore 18-19,00, mentre per le serate infrasettimanali dalle 19,30 alle 22,30. Il costo del corso è fissato in € 230,00 (duecentotrenta/00) e una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti che avranno GIA’ VERSATO la quota prevista entro il 26/11/10, l’iscrizione si riterrà chiusa. Il pagamento dovrà essere effettuato brevi manu c/o il comitato regionale
o tramite bonifico bancario IBAN IT71J0100512100000000100985 allegato in raccomandata al seguente indirizzo: CRV FCI c/o velodromo Monti via Carducci Padova. I requisiti necessari per l’iscrizione dei candidati sono i seguenti: essere già in possesso della qualifica di 1° livello; aver compiuto il 18° anno; titolo di scuola media inferiore; aver già versato la quota d’iscrizione. Per tutti vige l’obbligo di frequenza di almeno 48 ore di lezioni. Si raccomanda inoltre di riportare l’indirizzo completo indicando un recapito telefonico (e possibilmente un indirizzo mail) per eventuali comunicazioni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinatore del corso, Prof. Cristiano Mazzurana, al numero 347-5553829. Aggiornamento per Direttori Sportivi - Si comunica a tutti i Direttori Sportivi assenti per vari motivi ai corsi di aggiornamento organizzati nello scorso anno 2009 e non più aggiornatisi, che questo comitato, in base ad un numero congruo di richieste di partecipazione, è disponibile ad organizzare entro le vacanze natalizie 2010, un corso di aggiornamento, valido per il biennio 2011/2012, per ogni livello (1°: 4 ore di corso, 2° e 3° 8 ore di corso). Si ricorda altresì che è possibile fruire dell’aggiornamento all’interno dei corsi di formazione a carattere regionale e nazionale, ma solo di pari livello! Chiunque fosse interessato è pregato di inviare, entro e non oltre il 31 ottobre 2010, una richiesta scritta al CRV tramite fax (049/660294) o e-mail (veneto@federciclismo.it) lasciando i propri dati e una mail per essere contattati e soprattutto specificando il livello di appartenenza. Il comitato si riserverà comunque di istituire il corso di aggiornamento sulla base del numero degli iscritti (minimo 30). Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare il Responsabile veneto, prof. Mazzurana, al 347-5553829. Si ricorda che frequentare un corso di aggiornamento è condizione indispensabile per essere tesserati. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA - DATE ESAMI SCORTA TECNICA ANNO 2010 (RINNOVO E ABILITAZIONE) SPOSTAMENTO DATA - Il Compartimento della Polizia Stradale per il “Veneto” - Padova in collaborazione con il C.O.N.I. e il Comitato Regionale Veneto F.C.I. ha deciso lo spostamento della data degli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizio-
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
le ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 3° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, l’Auditorium Comunale di Rescaldina (MI) in via Matteotti. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota la quota prevista, entro e non oltre il 03/12/2010 (con modalità specificate di seguito) Argomento: 3° livello - Allenamento Funzionale e Tutela della Salute nelle cat. Internazionali Le iscrizioni dovranno essere indirizzate a questo Comitato Regionale, solo tramite fax o e-mail e con il modulo scaricabile dal sito del CRL, agli indirizzi 02.7386075 - lombardia@federciclismo.it accompagnate dalla copia del versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN: IT74V0100501601000000013802, attestante l’avvenuto pagamento di euro 45,00. L’originale del versamento dovrà essere presentato al corso per essere ammessi allo stesso. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - PROGRAMMAZIONE CORSI - I corsi di formazione per DS di 1° e 2° livello verranno effettuati nei primi mesi del 2011 con sedi e date che saranno oggetto di specifico comunicato. Si informa che a seguito dell’approvazione della nuova normativa per i DS, da parte del C.F. del 3 settembre c.a., l’abilitazione di 1° livello è necessaria per poter frequentare il corso di 2° livello. OGGETTO: C.P. MILANO - COMUNICAZIONI - Ricordiamo a tutte le Società delle Province di Milano e Monza e Brianza che le richieste per l’assegnazione delle gare del Calendario 2011 dovranno pervenire entro e non oltre il 31 ottobre 2010 al Comitato Regionale e al Comitato Provinciale. Per la definizione del calendario nel nostro Comitato, considerato che ci dobbiamo presentare al 15 novembre al Regionale con una proposta già definita, viene indetta una riunione delle societa’ del comitato di Milano il giorno domenica 7 novembre alle ore 9,00 presso il Cinema Teatro Verdi in via Verdi, 4 - Corsico In questa riunione si parlerà ovviamente del calendario che sarà stilato a nostra cura con le richieste pervenute in data utile.
5
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
Comunicati ufficiali
66
ni Ciclistiche su Strada” a Sabato 18 Dicembre 2010, questo per permettere la maggior partecipazione possibile. Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n° 6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno antecedente (termine ultimo 28 Novembre 2010) la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Si informa che sul sito internet della Polizia di Stato, alla sezione Polizia Stradale, sono pubblicate le domande con relativa risposta in merito agli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”. (Percorso: Indirizzo internet: www. poliziadistato.it cliccare su “Stradale”, sulla colonna di dx comparirà la dicitura: conseguimento o rinnovo delle abilitazioni scorte tecniche ......). Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale Padova Tel. 049/8044411 e-mail polstradacomp.pd@poliziadistato.it oppure direttori.corsa@federciclismoveneto.com. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - XXII Meeting Triveneto dell’amicizia - Pedalata ecologica riservata ai Giudici di Gara FCI del Triveneto - 07.11.2010 Percorso: circuito di km 2.300 da ripetersi più volte. Iscrizioni: entro martedì 02.11.2010 presso C.R.V. Fax. 049/660294 mail: veneto@federciclismo.it - info Sig. Albino 0438/980376. Ritrovo: Lido di Jesolo (VE) presso il Ristorante Paloma - Via Dei Mille, 60 (vicinanza Piazza Nember) dalle ore 08.30 alle ore 09.45. Partenza: alle ore 10.00 - Ore 13.00 pranzo conviviale c/o Ristorante “Osteria Da Nicola” Via C. Colombo, 56 - Cortellazzo di Jesolo (VE) Tel. 0421/961346 - Costo Pro capite € 37,00 (menù a base di pesce). Importante: si prega di fornire la propria adesione al pranzo entro e non oltre martedì 02.11.2010 ai Componenti della C.R.G.G. Si auspica una nutrita partecipazione. Sezione di Treviso Nord - Belluno “P.G. Sbardella” - Sezione di Treviso Sud - San Donà “D. Zardetto” - Riunione di fine stagione - Avrà luogo sabato 20 novembre 2010 alle ore 16.30 la riunione di fine stagione congiunta dei Giudici di Gara della Sezione di Treviso Nord - Belluno e
Treviso Sud - San Donà con la presenza della Commissione Regionale Giudici di Gara. La sede dell’incontro sarà presso il Ristorante “Dalla Maria” a Silvella di Cordignano (TV). Seguirà cena conviviale. E’ obbligatoria la presenza. Sezione “G. Rizzo”Padova - Rovigo - Sezione “G. Massaro” Venezia - Riunione di fine stagione - Avrà luogo venerdì 26 novembre 2010 alle ore 20.30 la riunione di fine stagione congiunta dei Giudici di Gara della Sezione di Padova - Rovigo e Venezia con la presenza della Commissione Regionale Giudici di Gara. La sede dell’incontro sarà presso il Comitato Regionale Veneto FCI a Padova - Palazzina Velodromo Monti. E’ obbligatoria la presenza. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Riunione delle Società MTB - Viene indetta per giovedì 4 novembre p.v. presso la sede del Comitato Provinciale di Treviso in Viale della Repubblica, 22 - Villorba, con inizio alle ore 20:30, una riunione alla quale sono invitate tutte le Società che svolgono attività MTB avente come ordine del giorno: Bilancio attività 2010; Calendario 2011; Programmazione attività 2011; Varie ed eventuali. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 39 del 28 ottobre 2010 ELOGIO - Il Comitato Provinciale Trentino si congratula con gli atleti affiliati alle società trentine che nella propria categoria hanno conquistato il titolo di Campione Triveneto, lo scorso 24 ottobre 2010 alla “3^ Ed. ciclocross Vallagarina”, e precisamente: Mercante Chiara, cat. Donna Junior, soc. Cristoforetti Cordioli Costruzioni Lazzaro Ilenia, cat. Donna Elite, soc. L’Arcobaleno Carraro Team Tabacchi Mirco, cat. Under23, soc. L’Arcobaleno Carraro Team Dellagiacoma Piergiorgio, cat. Master5, soc. L’Arcobaleno Carraro Team Un elogio a Graziano Calovi, appartenente alla soc. Petrolvilla Bergner Brau, che a Cittiglio (VA), lo scorso 17 ottobre 2010, al 50° Campionato Italiano Giornalisti, ha conquistato il primo posto assoluto. DESIGNAZIONI MESE NOVEM-
BRE - Comunicazione delle designazioni del mese di novembre 2010 da parte della Commissione Commissari di Gara di Trento e Bolzano, a firma del Presidente della Commissione: signor Gianni Volpe. 07.11 - Vadena (Bz) - Ciclocross: Collanega - Garofoli - Mannino (Segret.) - Fait 21.11 - Laives (Bz) - Ciclocross: Sembianti - Ciprian G. - Dapra’ E. (Segret.) - Alampi TRASFERIMENTO ATLETI CATEGORIA JUNIORES - Si ricorda alle società che sul sito della Federazione Ciclistica, al link http://www. federciclismo.it/download/trasferimento2011.pdf, sono pubblicate le Norme trasferimento atleti per la prossima stagione. In particolare, per la categoria Juniores si riporta quanto segue: Da Juniores I° anno a Juniores II° anno: vincolato Nel caso in cui l’atleta Juniores di I° anno abbia ottenuto durante l’anno massimo 10 punti su strada (o 20 nelle altre specialità), deve essere previsto il pagamento del miglior punteggio ottenuto tra la nella stagione in corso e quella precedente. Nel caso in cui l’atleta Juniores I° anno abbia ottenuto durante l’anno più di 10 punti in gare su strada (o 20 nelle altre specialità) deve essere previsto il pagamento del punteggio ottenuto nell’anno in corso più un “bonus” di € 2.000.- E’ previsto il vincolo regionale esteso a tutti i CC.RR. ed il pagamento del 50% del punteggio di valorizzazione ai CC.RR., in caso di passaggio ad altra regione. TESSERAMENTO CATEGORIE CICLISMO PARALIMPICO ANNO 2011 - L’Ufficio Tesseramento ha pubblicato sul sito tutte le informazioni relative alle nuove classificazioni degli atleti paralimpici, come previsto dal Regolamento Internazionale, al link http://www.federciclismo.it/attivita/paralimpico/tesseramento.asp TASSA PARTENTI - Si comunica che il Direttivo Provinciale, nell’ultima riunione dello scorso 11/10/2010, ha deliberato la maggiorazione della tassa partenti, a partire dalla stagione 2011, portandola a € 0,70 a partente per tutte le manifestazioni regionali, nazionali, internazionali, organizzate sul territorio trentino, Point to Point, Marathon, Staffette Endurance 24/12/6 ore a valenza agonistica e Pedalate Ecologiche/Escursionistiche. Il Coordinatore Regionale, signor Tagliapietra Loris, in collaborazione
con il Responsabile del Settore Studi Provinciale, signor Massimiliano Sorci ed il Responsabile del Settore Provinciale Direttori di Corsa e di Organizzazione, signor Enzo Francesconi, comunica quanto segue. CORSO PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - Il Direttivo del Comitato Provinciale Trentino ha deliberato l’organizzazione del Corso per Tecnico Istruttore Categorie Giovanili (DS1°livello) nelle seguenti modalità. Sede: presso il Comitato Provinciale Trentino FCI in via Bolzano n. 43 a Trento Date e orari: sab. 6 novembre 2010 ore 14.30-19.00; dom. 7 novembre 2010 ore 09.00-18.30 (comprensiva della pausa pranzo); sab. 13 novembre 2010 ore 15.00-19.00; dom. 14 novembre 2010 ore 09.00-18.30 (comprensiva della pausa pranzo); sab. 20 novembre 2010 ore 15.0019.00; dom. 21 novembre 2010 ore 09.00-18.30 (comprensiva della pausa pranzo); dom. 28 novembre 2010 esame finale ore 10.00-17.00 (comprensiva della pausa pranzo) AGGIORNAMENTO TECNICI E MAESTRI MTB - Il corso di aggiornamento obbligatorio per i Tecnici Istruttori di Categorie Giovanili - Direttori Sportivi 1° livello e Maestri di MTB 1° livello si terrà a Trento il giorno domenica 7 novembre 2011 con orario 09.00-13.00. La quota, prevista dal Regolamento per accedere al corso di aggiornamento, ammonta a € 25,00 (venticinque), da versare al momento della firma attestante la presenza all’aggiornamento. L’ubicazione del corso di aggiornamento sarà presso la Sala Rusconi - CONI - in piazza Fiera. CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE - Dal Responsabile del Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, si riporta a comunicato il programma del “Corso per Motostaffette”, organizzato a Trento presso la sede del Comitato Provinciale Trentino F.C.I.: martedì 16 novembre 2010, dalle ore 19.00 alle ore 23.00 giovedì 18 novembre 2010, dalle ore 19.00 alle ore 23.00 - a seguire esame fino alle 23.30 Il costo del corso ammonta a € 10,00 (dieci). CORSO PER GIUDICI DI GARA - La Commissione dei Giudici di Gara di Trento e Bolzano informa tutti gli interessati che nei prossimi mesi verrà organizzato un corso per Nuovi Giudici di Gara. Tutti gli interessati sono invitati ad ef-
Comunicati ufficiali LENDARIO 2011 - Sono aperte le iscrizioni a calendario per la stagione 2011 delle manifestazioni ciclistiche. Si prega di far pervenire la richiesta alla F.C.I. - C.P. Trentino tramite fax al n. 0461/267413, o via mail all’indirizzo di posta elettronica trento@federciclismo.it, oppure direttamente presso i nostri uffici, compilando il modulo allegato. Si raccomanda la compilazione di un singolo modulo per ogni gara. L’iscrizione comporta un versamento, quale tassa di inserimento in calendario, rispettivamente di € 5,00 per le manifestazioni dedicate alla categoria Giovanissimi e di € 20,00 per tutte quelle di altra categoria. Sono escluse, dal versamento della tassa, le gare definite “Cronometro”, “Pista” e “Tipo Pista”. La tassa dovrà essere versata tramite bonifico bancario intestato al C.P. Trentino, sul c/c bancario della B.N.L., coordinate bancarie IBAN: IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223; od in contanti presso la sede del Comitato. La richiesta di messa in calendario delle manifestazioni sarà accettata solo se accompagnata della ricevuta di pagamento in caso di bonifico o dal versamento in contanti. Il termine per la presentazione della richiesta è fissato al 15 novembre 2010. Per qualsiasi informazione e/o chiarimento, gli uffici del Comitato sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.00, telefono 0461/983818. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 40 del 28 ottobre 2010 INSERIMENTO GARE NEL CALENDARIO 2010 - Per la stagione 2011 sono aperte le iscrizioni a calendario delle manifestazioni ciclistiche di tutte le categorie e specialità. Si prega di far pervenire la richiesta alla F.C.I. - Comitato Alto Adige / Südtirol e-mail bolzano@federciclismo.it alias bozen@federciclismo.it. L’iscrizione comporta il versamento di €16,00 quale tassa inserimento in calendario. Sono escluse dal versamento della tassa, le gare riservate alle categorie Giovanissimi, Donne Esordienti, Donne Allieve, Donne Juniores, Donne Elite. Il termine per la presentazione della richiesta è fissato al 15 novembre 2010. FESTA DEL CICLISMO ALTOATESINO - Informiamo che la festa
del Ciclismo Altoatesino per l’anno 2010 è stata programmata per sabato 15 gennaio 2011. Il luogo è ancora da definire, verrà comunicato a breve. Verranno premiati tutti i medagliati ai Campionati Mondiali, Europei, Italiani, Triveneti, Alto Adige / Südtirol 2010. Verranno anche premiati i primi tre classificati della Südtirol Cup 2010. Per facilitare il lavoro della segreteria, invitiamo tutte le società ed i tesserati di comunicare i risultati ottenuti nel contesto sopra descritto. E’ gradito anche l’invio di documentazione fotografica. COLLABORAZIONE CON LA FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI - In occasione delle gare di ciclocross programmate il 07 a Safety Park di Vadena ed il giorno 21 novembre a Laives, la Federazione Italiana Cronometristi sez. Bolzano utilizzerà a titolo sperimentale i “transponder” di ultima generazione da applicare alle caviglie di ogni concorrente. I trasnponder/trasmettitori automatici consentiranno il controllo istantaneo della corsa velocizzando e rendendo certe le classifiche. Per il prossimo anno, 2011, il sistema sarà a disposizione di tutte le società organizzatrici; la Federazione Italiana Cronometristi, sez. Bolzano ha intenzione di applicare tariffe promozionali per chi volesse utilizzarlo. DOMANDE DI SOSTEGNO ASSISPORT-SPORTHILFE - Ricordiamo la scadenza del 15 novembre 2010 per la presentazione delle domande di sussidio all’AssisportSporthilfe Alto Adige. La modulistica è scaricabile dal sito: www.sporthilfe.it CORSO D.S. 1° LIVELLO - TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI: Ricordiamo che il Corso per Direttori Sportivi di 1° livello - Tecnico Istruttore Categorie Giovanili - viene organizzato in collaborazione con il Comitato Trentino della Federciclismo; lo stesso avrà svolgimento con le seguenti modalità: Sede: presso il Comitato Provinciale Trentino FCI in via Bolzano n. 43 a Trento Date e orari: sab. 6 novembre 2010 ore 14.30-19.00 dom. 7 novembre 2010 ore 09.0018.30 (comprensiva della pausa pranzo) sab. 13 novembre 2010 ore 15.0019.00 dom. 14 novembre 2010 ore 09.0018.30 (comprensiva della pausa pranzo)
sab. 20 novembre 2010 ore 15.0019.00 dom. 21 novembre 2010 ore 09.0018.30 (comprensiva della pausa pranzo) dom. 28 novembre 2010 esame finale ore 10.00-17.00 (comprensiva della pausa pranzo) La quota di iscrizione, pari ad € 180,00 dovrà essere versata sul C.C. del Comitato Alto Adige / Südtirol, IBAN= IT72 P01005 116000 000 00042300 preventivamente alla data di inizio del corso. MITTEILUNGSBLATT Nr. 40 vom 28. OKTOBER 2010 - EINFÜGUNG IM WETTKAMPFKALENDER 2010 - Für die Saison 2011 sind die Einschreibungen des Radveranstaltungskalenders aller Kategorien und Disziplinen eröffnet. Es wird gebeten die Einschreibungen der F.C.I. - Landesverband Südtirol mittels E-Mail bolzano@federciclismo.it bzw. bozen@federciclismo.it mitzuteilen. Die Voraussetzung für die Einschreibung bringt eine Einzahlung von €16,00 der Kalendergebühren mit sich. Ausgenommen sind die Wettkämpfe der Kategorien Kinder, Schüler Weiblich; Jugend Weiblich, Junioren Weiblich, Elite Frauen. Die Anfragefrist läuft mit 15. November 2010 aus. FEST DES SÜDTIROLER RADSPORTES - Das Fest Des Südtiroler Radsportes für das Jahr 2010 ist für Samstag den 15. Jänner 2011 angesagt. Der Austragungsort ist noch zu bestimmen und wird in Kürze mitgeteilt. Alle Medaillenanwärter von Welt-, Europa-; Italien-, Dreivenetien- und Landesmeisterschafen werden mit einem Preiß ausgezeichnet. Zusätzlich prämiert werden auch die jeweiligen ersten drei jeder Kategorie des Südtirol Cups 2010. Um die Arbeit der Auflistung zu vereinfachen, werden alle Vereine und Mitglieder aufgerufen alle oben angegebenen und erzielten Resultate dem Sekretariat mitzuteilen. Erwünscht sind auch Fotos. MITARBEIT DES ITALIENISCHEN VERBANDES DER ZEITNEHMER - In Gelegenheit bei den Querfeldeinrennen am 7. November im Safety Park in Pfatten und am 21. November in Leifers, wird der italienische Verband der Zeitnehmer Sek. Bozen einen „Transponder” der letzten Generation ausprobieren, welcher am Fußgelenk jedes Fahrers angebracht wird. Dieser Transponder/automatischen Übertragungsgeräte erlaubt es eine sofortige Kontrolle vom
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
fettuare un’iscrizione non impegnativa comunicando alla Commissione tramite e-mail commissari.tn.bz@gmail.com o telefono (335/6433180) i propri dati anagrafici e lasciando un recapito telefonico cellulare e un indirizzo e-mail. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: avere un’età compresa tra i 18 e i 50 anni; essere cittadini italiani o residenti in Italia; possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo; essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere le funzioni di Giudice di Gara; non aver riportato condanne penali per delitto doloso; non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Per i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Si invitano anche tutte le Società regionali a farsi promotrici nel reperire aderenti a questa iniziativa visto il limitato numero di Giudici di Gara attualmente in sevizio attivo. CORSO PER NUOVI DIRETTORI DI CORSA - Dal Responsabile del Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, si riporta a comunicato quanto segue. Il Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, in collaborazione con il Comitato Provinciale Trentino, informa che, nei prossimi mesi, verrà organizzato un corso per Nuovi Direttori di Corsa. Gli interessati sono invitati ad effettuare un’iscrizione informale (quindi non impegnativa!) comunicando al Comitato Provinciale Trentino tramite e-mail trento@federciclismo.it o fax (0461/267413) i propri dati anagrafici e lasciando un recapito telefonico o indirizzo e-mail entro il 30 Ottobre 2010. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: 1) Età compresa tra i 18 e i 55 anni; 2) Cittadinanza o residenza italiana; 3) Diploma di scuola media inferiore; 4) Stato di buona salute, attestato da certificato medico; 5) Non avere riportato condanne penali imputabili a dolo; 6) Non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Per i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Il Corso verrà organizzato al raggiungimento del numero minimo di pre-iscrizioni. INSERIMENTO GARE NEL CA-
7
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
Comunicati ufficiali
88
Rennen preiszugeben, um somit eine schnellere und genauere Rangliste zu erstellen. Fürs nächste Jahr wird diese Vorrichtung allen organisierenden Vereinen zur Verfügung stehen. Der italienische Verband der Zeitnehmer Sek. Bozen wird, für diejenigen die diese Vorrichtung gebrauchen möchte einen angebrachten Tarif festlegen. UNTERSTÜTZUNGSANFR AGEN DER SPORTHILFE - Der Abgabetermin für Anfragen auf Unterstützung von Seiten der Südtiroler Sporthilfe läuft mit 15. November 2010 aus. Die Modalitäten sind auf der Web-Seite www.sporthilfe. it abrufbar. KURS ZUM ERLANGEN DES SPORTLICHEN LEITERS KAT. KINDER - Wir erinnern, dass der Kurs zum Erlangen des Sportlichen Leiters 1. Grades - Techniker für Kindersport - in Zusammenarbeit mit dem Landesradsportverband Trient gemacht wird. Der Selbe wird wie folgend abgehalten: Austragungsort: im Sitz des Landesradsportverbandes Trient Boznerstr. Nr. 43 in Trient Datum und Urzeiten: Samstag 6. November 2010 von 14.30 - 19.00 Uhr Sonntag 7. November 2010 von 9.00 - 18.30 Uhr (Mittagspause inbegriffen) Samstag 13. November 2010 von 15.00 - 19.00 Uhr Sonntag 14. November 2010 von 9.00 - 18.30 Uhr (Mittagspause inbegriffen) Samstag 20. November 2010 von 15.00 - 19.00 Uhr Sonntag 21. November 2010 von 9.00 - 18.30 Uhr (Mittagspause inbegriffen) Sonntag 28. November 2010 Prüfung von 10.00 - 17.00 Uhr (Mittagspause inbegriffen) Die Einschreibegebühr von € 180,00 muss auf das Konto des Landesradsportverbandes Südtirol IBAN= IT72 P01005 116000 000 00042300 vor Beginn des Kurses eingezahlt werden. DESIGNAZIONI GIUDICI DI GARA DI SERVIZIO MESE NOVEMBRE 2010: EINGESETZTE WETTKAMPFRICHTER IM MONAT NOVEMBER 2010 - 07.11 - Vadena (Bz) Ciclocross: Collanega - Garofoli Mannino (Segret.) - Fait 21.11 - Laives (Bz) Ciclocross: Sembianti - Ciprian G. - Dapra’ E. (Segret.) - Alampi. Il presidente Gianni Volpe IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 37 del 26 ottobre 2010 Plauso a Luciano Livon (ASD Gruppo Ciclismo Buttrio) Campione Italiano Gran Fondo individuale cat. Master 5 Nicole Bortoluzzi (ASD Ciclistica Bujese) Campionessa Triveneta Ciclocross cat. Donne Esordienti Nadir Colledani (Jam’s Bike Team Buja) Campione Triveneto Ciclocross cat. Allievi Simone Cusin (Cycling Team Friuli) Campione Triveneto Ciclocross cat. Elite Sport Maurizio Tabotta (Cycling Team Friuli) Campione Triveneto Ciclocross cat. Master 3 Paola Maniaco (Team Acido Lattico) Campionessa Triveneta Ciclocross cat. Master Women CORSO PER MAESTRI MTB 1° LIVELLO - Si comunicano le date di svolgimento del Corso di Maestro di Mountain Bike 1° livello nella nostra Regione: 12/13/14 novembre 2010 e 19/20/21 novembre 2010, presso il complesso sportivo “La Favorita”, via degli Abeti - Spilimbergo (PN). Le adesioni al Corso dovranno essere comunicate al “Settore Studi FCI” via fax al 06/36857958 oppure via mail: centrostudi@federciclismo.it compilando l’apposito modulo presente sul sito www.federciclismo.it/ maestri. I costi di partecipazione sono: € 40,00 (da versare all’atto dell’iscrizione per l’ammissione alla prova), € 250,00 (da versare successivamente, in caso di superamento della prova pratica). La convenzione per pranzo ed eventuale pernottamento è stata stipulata presso “Grand Hotel President” Via Cividale, 10 - Spilimbergo (PN) - www.grandhotelpresident.it - info e prenotazioni Programma: CORSO PER MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - 1° LIVELLO: CATEGORIE GIOVANILI Spilimbergo (PN) Data Orario Argomento a.- Venerdì 12/11: 8.30/12.30 Ritrovo e prova pratica di ammissione Iscrizioni, materiale didattico 14.45-15.00 Presentazione del corso - Benvenuto autorità 15.00/16.00 I corsi della FCI - Nuova Normativa di riferimento - Interdisciplinarietà - Corsi FCI - Corso per Cat. Giovanissimi
16.00/19.00 Il ruolo del Tecnico nella Categoria Giovanissimi b. Sabato 13/11: 8.30/12.30 Tecnica Ciclistica Fuoristrada - Pratico-teorico Presentarsi con bicicletta da MTB 14.00/18.00 L’organizzazione dell’attività motoria nel ciclismo giovanile I modelli di prestazione nelle diverse discipline ciclistiche giovanili c. Domenica 14/11: 8.30/12.30 Tecnica Ciclistica Fuoristrada - Pratico-teorico - Presentarsi con bicicletta da MTB 14.00/16.00 La bicicletta: cenni generali e posizionamento del bambino in bicicletta d.- Venerdì 19/11: 8.30/12.30 Psicopedagogia: La comunicazione efficace tra l’allenatore e il bambino 14.00/16.00 Le capacità coordinative: definizioni, classificazione e loro miglioramento 16.00/17.00 Regolamento Tecnico e Norme attuative nella categoria dei Giovanissimi 17.00/18.00 Ciclismo Paralimpico e.- Sabato 20/11: 8.30/11.30 Tecnica Ciclistica Fuoristrada - Pratico-teorico 11.30/12.30 Tecnica Ciclistica Fuoristrada - Pratico-teorico 14.00/16.00 Orientamento 16.00/18.00 Le capacità condizionali: definizioni, classificazione e loro prima conoscenza 18.00/20.00 L’attività generale in palestra cat. G1-G2-G3 - Teorica. Il gioco educativo. f. Domenica 21/11: 8.30/11.30 L’attività generale in palestra cat. G4-G5-G6 - Teorica 11.30/12.30 L’attività generale in palestra cat. G1-G2-G3 - Pratica. Il gioco educativo. 14.00/16.00 L’attività generale in palestra cat. G4-G5-G6 - Pratica 16.00/17.00 Questionari modulo di base + modulo specifico NB. Gli orari e i giorni suggeriti sono indicativi, pertanto potranno essere adattati alle specifiche esigenze organizzative. g.- La parte citazione al corso varrà come “aggiornamento biennale” per chi è già in possesso dell’abilitazione CORSO di ABILITAZIONE PER Direttori sportivi Di 2° livello “TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE” - Si informano le Società e gli interessati che sono aperte le iscrizioni al Corso di abilitazione per Direttori Sportivi di 2° livello, che avrà luogo a Flaibano (UD). Le domande dovranno pervenire alla Segreteria del Comitato Regionale entro e non oltre il 10 novembre p.v. corredate da:
Dati anagrafici Recapiti telefonici Eventuale Società di appartenenza Quota d’iscrizione e dispense di € 230,00 (Duecentotrenta/00). Programma Domenica 8.30-845 Iscrizioni, materiale didattico e certificazioni Segreteria Regionale 28 8.45-9.00 Presentazione del corso - Benvenuto autorità Bevilacqua M. 9.00-13.00 Psicologia dello Sport : la gestione del singolo e del gruppo Silvano Perusini 4 14.30 - 18.30 La bicicletta: i vari tipi di bicicletta, i materiali, le misure ed il posizionamento Luca Plaino 4 Sabato 15.00-17.00 La biomeccanica della pedalata Luca Plaino 2 4 17.00-19.00 Aerodinamica e bicicletta Luca Plaino 2 Domenica 9.00-11.00 Aspetti di anatomia e fisiologia del corpo umano nello sport ciclistico F. Della Mattia 2 5 11.00 - 13.00 Cenni di auxologia e crescita biologica in riferimento ai ragazzi che praticano F. Della Mattia 2 lo sport ciclistico 14.30 - 18.30 Il ciclismo giovanile e le sue qualità fisiche : i modelli di prestazione Silvano Perusini 4 Mercoledì 9.00-11.00 I principi e la metodologia dell’allenamento funzionale Luca Plaino 2 8 11.00 - 13.00 Attività pratica: la preparazione invernale in palestra Luca Plaino 2 14.30 - 16.30 La forza: definizioni e le varie espressioni di forza nel ciclismo Claudio Cucinotta 2 16.30 - 18.30 La forza: mezzi e metodi per l’allenamento della forza nel ciclismo Claudio Cucinotta 2 Venerdì 19.00 - 21.00 Il Regolamento Tecnico e le Norme Attuattive per l’attività su strada Giudice 2 10 21.00 - 23.00 Il comportamento del Direttore Sportivo prima, durante e dopo la gara Luca Plaino 2 Sabato 15.00-17.00 La resistenza: definizioni e le varie espressioni di resistenza nel ciclismo Claudio Cucinotta 2 11 17.00-19.00 La resistenza: mezzi e metodi per l’allenamento della resistenza nel ciclismo 1 Claudio Cucinotta 2 Domenica 9.00-11.00 La resistenza: mezzi e metodi per l’allenamento della resistenza nel ciclismo 2 Claudio Cucinotta 2 12 11.00-12.00 Schematizzazione dei mezzi e dei metodi d’allenamento nel ciclismo Claudio Cucinotta 1 12.00 - 13.00 Disabilità e sport: il superamento dei limiti Silvano Perusini 1 14.30 - 18.30 Elementi Tecnico-Co-
Comunicati ufficiali
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 46 del 28 ottobre 2010 SETTORE FUORISTRADA CAMPIONATO REGIONALE CICLOCROSS 2011 - Si comunica
che la gara nazionale del 21 novembre p.v. in programma a Modena con l’organizzazione del ASD Team Ciclistico Paletti, sarà valida per l’assegnazione dei titoli regionali ciclocross di tutte le categorie previste dal programma. Non è previsto un limite di partenti regionali per l’assegnazione del titolo. SETTORE FUORISTRADA - CALENDARIO ATTIVITA’ 2011 - Si invitano tutte le società interessate ad organizzare manifestazioni fuoristrada (Cross Country, Marathon, D.H., B.M.X., 4X) per la stagione 2011 a inviare le richieste di inserimento gara, su carta intestata e a firma del Presidente, allo scrivente Comitato (via P. Tibaldi 17 40129 Bologna - TEL. 051/372958 - FAX. 051/372656 - e-mail: emilia@federciclismo.it) entro e non oltre la data del 15 dicembre p.v. Inoltre si prega di specificare chiaramente il carattere della manifestazione che si desidera organizzare: Campionato Regionale, Top Class, ect. FESTA “LE STELLE DELL’EMILIA ROMAGNA” - Il CRER organizza per sabato 6 novembre 2010 presso il Teatro Sociale di Finale Emilia MO (viale Trento e Trieste, 15) alle ore 20,00 la 2° Festa “Le Stelle dell’Emilia Romagna”. Sarà questa un’ occasione per premiare i migliori ciclisti tesserati FCI della Emilia Romagna oltre ad organizzatori di gare, operatori vari e personaggi del mondo del Ciclismo. Saranno presenti i vertici istituzionali della Federazione Ciclistica Italiana. Nell’ambito della serata tra le varie premiazioni effettuate (titoli conquistati e classifiche di rendimento 2010), verrà assegnato il prestigioso premio “Fair Play”; si concluderà la Challenge Rosa delle Tre Regioni con l’assegnazione dei riconoscimenti alle vincitrici; e verrà premiato il vincitore del Concorso “Un Disegno per il Campione”: concorso di disegno rivolto ai tesserati di età compresa tra i 7 e i 9 anni (PG o G1, G2, G3).Vista l’ufficialità della manifestazione l’invito a partecipare è esteso a tutti. Ricordiamo che per agevolare l’organizzazione è indispensabile confermare la presenza. Per informazioni rivolgersi al sig. Catasca Massimiliano (333.6625491 info@creronline.net). REGOLAMENTO CONCORSO “ UN DISEGNO PER IL CAMPIONE” ART. 1 Titolo e partecipanti • Il Concorso si rivolge a tutti i bambini e ragazzi tesserati FCI della Regione Emilia Romagna delle
categorie G1, G2, G3 e PG (7 - 9 anni) ART. 2 Opera da realizzare • Creazione di un’opera grafica-pittorica attraverso l’utilizzo della tecnica preferita (disegno con pastelli, pennarelli, a cera, a tempera, in bianco e nero, collage, tecniche miste..) che abbia come soggetto “La Mia Bicicletta Ideale”. Il prodotto dovrà essere realizzato su un foglio di carta o cartoncino del formato A4 , applicando sul retro i dati dei partecipanti. ART. 3 Termine Concorso • 30 ottobre 2009 termine ultimo di consegna presso il Comitato Regionale Emilia Romagna con allegato la fotocopia del tesserino della FCI ART. 4 Criteri di valutazione dei disegni • L’originalità del disegno; • L’attinenza al tema. ART. 5 Commissione giudicante • Una commissione interna formata da 5 componenti del Consiglio regionale decreterà il vincitore ART. 6 Premiazione • La premiazione sarà effettuata durate la Festa “Le stelle Dell’Emilia Romagna” che si svolgerà a Finale Emilia MO presso il Teatro Sociale (Via Trento Trieste 15 41035 Finale Emilia MO Tel 0535.91350 - mail: teatrosocialefinale@gmail.com) alle ore 20 di sabato 06 Novembre 2010. • Il vincitore sarà informato direttamente, o via telefono o via mail tramite la Società di appartenenza. ART. 7 Esposizione e premiazione locale • Tutti i disegni pervenuti verranno pubblicati nel sito del Crer www. creronline.net Tutti i bambini/e che avranno presentato un loro disegno saranno inviati alla Festa “Le stelle Dell’Emilia Romagna” e riceveranno un attestato di partecipazione. ART. 8 Pubblicità del bando • Il bando di concorso è disponibile sul sito www.creronline.net e in sede del comitato Regionale ART. 9 Norme finali • I partecipanti al Concorso si impegnano ad accettare le disposizioni previste dal presente bando e a presentare il nome dei bambini aderenti al Concorso. Non si garantisce la conservazione e/o restituzione degli elaborati inviati. CORSO PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI - DIRETTORE SPORTIVO DI 3° LIVELLO - Il Settore Studi organizza un Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Catego-
rie Internazionali / Direttore Sportivo 3° livello. La Nuova Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, approvata dal C.F. del 24 settembre 2007 (mod. il 03/09/10) è pubblicata sul sito della FCI - www.federciclismo.it alla voce “Centro Studi”. Si informa che saranno ammessi al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali/Direttori Sportivi 3° livello coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 1° e 2° livello. Gli ex-atleti che abbiano gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite, ed elite senza contratto potranno accedere, previa verifica del Settore Studi, direttamente al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali. Per beneficiare di questa agevolazione è necessario accompagnare il modulo di iscrizione, con una dichiarazione indicando numero di tessera e attività praticata. La quota di iscrizione al corso è di € 340,00 comprensiva del materiale didattico. Le spese di vitto ed alloggio sono a carico dei corsisti, in albergo convenzionato. Il corso verrà effettuato con il raggiungimento di un minimo di 30 iscritti. Il corso avrà luogo a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Porro in Viale Porro 10, nelle seguenti date: 5/6/7 novembre 2010; 12/13/14 novembre 2010; 19/20/21 novembre 2010. La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 40,00 a titolo di acconto (quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso). La rimanente quota di € 300,00 dovrà essere versata (esclusivamente tramite bonifico bancario o c/c postale) entro la prima settimana dall’inizio del corso, inviando la copia del pagamento al Settore Studi tramite fax (0636857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it). I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. Costituirà domanda di iscrizione: • modulo di iscrizione scaricabile da http://www.federciclismo.it/studi/ • copia del bollettino di versamento che attesti il pagamento dell’accon-
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
ordinativi specifici del ciclismo F. Della Mattia 4 Venerdì 19.00 - 23.00 La programmazione dell’attività della categoria degli Esordienti Claudio Cucinotta 4 17 Sabato 15.00-19.00 La programmazione dell’attività della categoria degli Allievi F. Della Mattia 4 18 Domenica 9.00-11.00 L’alimentazione del giovane ciclista Medico FCI 2 19 11.00-13.00 Il primo soccorso Medico FCI 2 14.30-18.30 L’attività su pista nelle categorie maschili e femminili degli Esordienti ed Allievi Silvano Perusini 4 Totale 60 NB - Per essere ammessi all’esame finale il corsista non deve superare le 12 ore di assenza (pari a tre moduli su cinque). E’ obbligatorio firmare i registri di presenza ad ogni lezione: la mancanza della firma saràè una conferma insindacabile dell’assenza del corsista. CORSO di AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI - Si informano le Società e gli interessati che sono aperte le iscrizioni per i Corsi di aggiornamento per Direttori Sportivi (ricordiamo che l’aggiornamento è obbligatorio ogni biennio). Le domande dovranno pervenire alla segreteria del Comitato Regionale entro e non oltre il 10 novembre c.a. corredate dalla tassa d’iscrizione. Direttori Sportivi di 1° livello: Domenica 12 dicembre a Flaibano (UD) dalle ore 09,00 alle ore 13,00 - Costo iscrizione € 25,00 (Venticinque/00) Direttori Sportivi di 2° e 3° livello: Mercoledì 08 dicembre a Flaibano (UD) dalle ore 09 alle ore 18,30 (Pausa pranzo dalle ore 13,00 alle ore 14,30) - Costo iscrizione € 35,00 (Trentacinque/00). Maestro di MTB 1° livello: Spilimbergo (PN) - Costo iscrizione € 25,00 (venticinque/00). IL PRESIDENTE Bruno Battistella
9
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
Comunicati ufficiali
10 10
to di € 40,00 che dovranno pervenire al Settore Studi tramite fax (0636857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it) entro il 25 ottobre 2010. AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 3° LIVELLO - Si rende noto che sabato 27 novembre 2010 a Salsomaggiore Terme (presso l’Hotel Valentini - Viale Porro 10 - Salsomaggiore) verrà organizzato il corso di aggiornamento per Direttori Sportivi di 3° livello e per Maestri di Mountain Bike di 1° e 2° livello. Programma orario e modalità di iscrizione verranno rese note con il prossimo comunicato. CORSO PER NUOVI GIUDICI DI GARA F.C.I. - Il Comitato Regionale Emilia Romagna in collaborazione con la Commissione Giudici di Gara Nazionale e il Centro Studi, indice un corso per nuovi giudici di gara. I requisiti per l’iscrizione al corso sono i seguenti: Essere cittadini italiani o stranieri con residenza in Italia; Avere compiuto il 18° anno di età e non avere superato il 50° nell’anno solare dell’esame; Possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo; Essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere la funzione di giudice di gara; Non avere riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del C.O.N.I. o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno; Il materiale didattico sarà gratuito, per informazioni telefonare al Comitato Regionale 051/372958 mail: emilia@federciclismo.it. CLASSIFICA DI RENDIMENTO ATLETI FINE STAGIONE (Gare effettuate in regione e risultati fuori regione comunicati dalle società) Juniores Strada: Pacioni Luca 26; Malaguti Matteo 22; Damiano Maurizio 20; Milanesi Matteo 20; Senni Manuel 20; Rocca Andrea 15; Ravaioli Eric 13; Malucelli Matteo 12; Marzoli Christian 12; Dallagi Hamza 11 Allievi Strada: Gardini Marco 85; Ippolito Stefano 66; Castellani Glauco 61; Beghelli Matteo 60; Manfredi Simone 59; Arati Nicolò 58; Grillo Alberto Giuseppe 40; Piazzi Marco 38; Serri Gianmarco 37; Tassinari Michele 37 Esordienti 1° anno Strada: Gatti Sukri 96; Alessandri Nicolò 89; Dapporto Giona 76; Terrizzi David 73; Canvelli Simone 58; Di Rosolini Raffaele 50; Ferri Gregorio 45; Ca-
sadei Davide 38; Falanga Luigi 35; Morotti Matteo 32 Esordienti 2° anno Strada: Fortunato Lorenzo 105; Verasani Matteo 62; Messieri Francesco 55; Bertocchi Marco 49; Morselli Marco 44; Barbuto Gabriele 38; Sala Alessandro 37; Guarniero Tommaso 33; Carra Mathias 31; Branchini Giulio 30; Fochi Filippo 30 Donna Allieva Strada: Grillo Natasha 52; Zenna Luisa 31; Poletti Laura 28; Geminiani Sara 27; Ferrari Sara 26; Fantoni Alessia 22; Nanni Giorgia 19; Bellan Serena 15; Casadei Asia 15; Nicolini Alessandra 13 Donna Esordiente Strada: Giorgio Martina 84; Reati Vittoria 57; Licata Eleonora 54; Bartolini Alice 53; Licata Jessica 43; Dapporto Noemi 31; Salsi Martina 30; Veneziani Debora 28; Iannuzzi Maria 24; Barbieri Rachele 22 Juniores Pista: Catellini Mauro 97,5; Ranzi Filippo 80; Malucelli Matteo 69; Borakovskyy Sergiy 56; Damiano Maurizio 53; Malaguti Matteo 53; Pacioni Luca 47; Barattieri Alessandro 42; Fantoni Alex 40; Napoli Pierluigi 31 Allievi Pista: Gardini Marco 77; Beghelli Matteo 67; Grillo Alberto Giuseppe 60; Burlenghi Giulio 56; Morlino Luca 51; Arati Nicolò 48; Manfredi Simone 46; Castellani Glauco 45; Serri Gianmarco 43; Marini Cristian 39 Esordienti Pista: Alessandri Nicolò 62; Sala Alessandro 55; Maroni Alex 42; Vida Matteo 41; Benotti Francesco 36; Fochi Filippo 22; Gherardi Simone 21; Graziani Filippo 21; Valgimigli Lorenzo 20; Celli Alex 16 Donna Allieva Pista: Grillo Natasha 103; Lotti Marina 66; Zenna Luisa 33; Nanni Giorgia 27; Ferrari Sara 21; Geminiani Sara 15; Nicolini Alessandra 14; Morelli Eleonora 11; Fantoni Alessia 6; Casadei Asia 5; Cesaraccio Antonella 5 Donna Esordiente Pista: Barbieri Rachele 29; Nanni Giulia 25; Salsi Martina 13; Licata Eleonora 11; Goddi Gabriella 9; Franceschelli Sara 7; Licata Jessica 7; Veneziani Debora 6; Galvani Letizia 5; Canvelli Vania 3; Fabbioni Alessia 3 COMITATO PROVINCIALE DI RAVENNA - Calendario Agonistico E Giovanissimi 2011 Il presidente del comitato provinciale Mauro Fabbri convoca per Venerdì 19 novembre 2010 alle ore 20,30 presso la sede del comitato provinciale (via Pirano, 5 Ravenna) un incontro con i presidenti e responsabili di società per stilare i calendari 2011. Le società che intendono calenda-
riare gare, dovranno inviare tramite fax 0545-85033 oppure e-mail federciclismo.ra@libero.it richiesta scritta entro giovedì 18 novembre su carta intestata della società al comitato Provinciale completa di: Data in cui si vuole organizzare la gara e data alternativa Denominazione e Anzianità della gara Tipo di gara ( linea - circuito e suo esatto sviluppo ) Località di svolgimento Informazioni tecniche del percorso ( larghezza strade, punti di pericolosità, difficoltà particolari ) Nel caso che la richiesta non sia completa di quanto sopra specificato, o arrivi oltre da data prevista, la società perde tutti i diritti. N.B. Il Campionato Regionale Allievi per il 2011 e’ assegnato alla provincia di Ravenna. COMITATO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA - Si informano le Società che domenica 14 novembre 2010 si terrà a Scandiano (Reggio Emilia) nella sala Rocca dei Boiardo alle ore 9,15 la festa annuale che premierà gli atleti che si sono distinti nell’annata 2010. Si pubblica l’elenco degli atleti e delle società a cui verranno consegnati i riconoscimenti per i meriti sportivi. Categoria Giovanissimi Meeting Provinciale Strada - Memorial “Remo Basenghi” Cat. G1 M 1° Costa Pellicciari Nicolo’ S.C. Reggiolese Cat. G2m 1° Colombaccio Davide S.C. Reggiolese Cat. G3 M 1° Morselli Gianmarco S.C. Reggiolese Cat. G4 M 1° Esposito Gianluca Team Barba Cat. G5 M 1° Giaroli Simone Team Barba Cat. G6 M 1° Portioli Valerio S.C. Reggiolese Cat. G3 F 1° Ferretti Emma Team Barba Cat. G4 F 1° Strozzi Alessia Ciclistica 2000 Cat. G5 F 1° Dondi Alice S.C. Reggiolese Cat. G6 F 1° Russo Antonella Ciclistica 2000 Classifica A Squadre 1^ Team Barba Meeting Provinciale Fuoristrada Cat. G1 M 1° Costa Pellicciari Nicolo’ S.C. Reggiolese Cat. G2 M 1° Filippo Torreggiani Team Barba
Cat. G3 M 1° Francesco Marrocella S.C. Cavriago Cat. G4 M 1° Esposito Gianluca Team Barba Cat. G5 M 1° Simone Giaroli Team Barba Cat. G6 M 1° Portioli Valerio S.C. Reggiolese Cat. G3 F 1° Ferretti Emma Team Barba Cat. G4 F 1° Mirisola Alessia Team Barba Cat. G5 F 1° Dondi Alice S.C. Reggiolese Classifica A Squadre 1° Team Barba Meeting Regionale Strada - Memorial “Francesco Fontanesi” Classifica Di Societa’ 1° Team Barba A.S.D. Meeting Regionale Fuoristrada Cat. G2 M 1° Artoni Alessandro Team Barba Cat. G4 M 1° Esposito Gianluca Team Barba Cat. G5 F 1° Antonino Vanessa Team Barba Classifica A Squadre 1^ Team Barba Meeting Nazionale Fuoristrada Cat. G2 M 1° Torreggiani Filippo Team Barba Meeting Nazionale Strada Velocita’ Cat. G4 M 1° Esposito Gianluca Team Barba Categoria Esordienti 1° E 2° Anno Campione Provinciale 1° Anno Guidetti Davide G.S. Bagnolese Campione Provinciale 2° Anno Carra Mathias Team Barba Esordienti Cross Country Campione Regionale Frigerio Ernesto Canossa Ciclismo Giro Della Provincia Esordienti 1° Anno Maglia Bianca 1° Alessandri Nicolo’ Pol. Molinella 2° Canvelli Simone Pol. Torrile 3° Ferri Gregorio U.S. Calcara Maglia Verde 1° Matteo Sargenti U.C. Serramazzoni Giro Della Provincia Esordienti 2° Anno Maglia Bianca 1° Mathias Carra Team Barba 2° Mattia Rossi Pol. Torrile 3° Matteo Verasani S.C. Ceretolese Maglia Verde 1° Cezary Grodizicki Team Barba Classifica Per Societa’ 1^ Pol. Torrile Categoria Allievi Campione Provinciale Longagnani Lorenzo G.S. Bagnolese Piccolo Tour Reggiano Maglia Rosa
Comunicati ufficiali 1° Gardini Marco Pol. Torrile 2° Gualtieri Alfonso S.C. Cavriago 3° Arati Nicolo’ U.S. Calcara Maglia Ciclamino 1° Pelizzola Marco G.S. Bagnolese Miglior 1° Anno 1° Manfredi Simone U.S. Calcara Classifica Per Societa’ 1^ Class. S.C. Cavriago Categoria Juniores Campione Provinciale Cerio Simone Cycling Team Nizzoli Campioni Regionali Malaguti Matteo Cycling Team Nizzoli - Pista Inseguimento A Squadre Fantini Alex Cycling Team Nizzoli Pista Inseguimento A Squadre Categoria Juniores Femminile Campionessa Europea Anna Trevisi Pedale Reggio Memorial “Luciano Borghi” Cat. Esordienti Carra Mathias Team Barba Memorial “Guglielmo Fanticini” Cat. Allievi Gualtieri Alfonso S.C. Cavriago Memorial “ Romano Tedeschi” Cat. Juniores Del Rio Alex Cycling Team Nizzoli Categoria Master 1 Campione Italiano Pedroni Michele Pedroni Kjub R.T - Downhill IL PRESIDENTE Davide Balboni
TOSCANA
ciascuna è iniziato Sabato 30 Ottobre ed avrà termine Domenica 28 Novembre. La sede del Corso è a Firenze presso il Circolo ARCI San Bartolo a Cintoia - Via S. Bartolo a Cintoia, 95. Gli argomenti trattati che seguono un programma unico su tutto il territorio nazionale, riguardano oltre al Comportamento del D.S., il Regolamento Tecnico, la Gestione del Gruppo e la Bicicletta anche la Biomeccanica e l’Aerodinamica, i Modelli di Prestazione, l’Allenamento Funzionale, la Forza e la Resistenza, l’Alimentazione ed il Primo Soccorso, la Programmazione dell’Attività negli Esordienti, negli Allievi e su Pista. Le Lezioni si svolgono nel fine settimana (per l’intera giornata di sabato con due lezioni, mattina e pomeriggio, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, e la domenica mattina con una lezione dalle 9 alle 13). Coloro che si sono iscritti e non partecipano possono richiedere il rimborso dell’anticipo indicando i propri dati. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI - 3° LIV. - Comunichiamo che il Centro Studi della F.C.I. organizza un Corso della specie a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Porro nelle seguenti date: 5 - 6 - 7 Novembre 2010 12 - 13 - 14 Novembre 2010 19 - 20 - 21 Novembre 2010. Al corso saranno ammessi coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 2° livello e gli ex-atleti che abbiano gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite ed elite, previa verifica del Settore Studi. Il costo del Corso è di € 340. Le domande di iscrizione costituite da: modulo di iscrizione scaricabile dal sito della Federciclismo Settore Studi copia del bollettino di versamento dell’acconto di € 40 devono pervenire al Settore Studi. Per informazioni più dettagliate contattare lo stesso Settore Studi. CORSI DI AGGIORNAMENTO D.S. 1° - 2° - 3° LIVELLO - Coloro che sono in scadenza di aggiornamento quest’anno e sono interessati a partecipare ad eventuali Corsi da noi organizzati sono pregati di contattarci. Dato il limitato numero dei D.S. da aggiornare organizzeremo i suddetti Corsi, d’intesa con il Centro Studi, nell’ambito dei nostri Corsi di Formazione previsti. Pertanto, per quanto riguarda : - i Direttori Sportivi di 1° Liv., per i
quali è prevista una Lezione di 4 ore relativa a “ L’Attività Promozionale nella Scuola”, questa si terrà nell’ambito del Corso di Formazione di Tecnico Istruttore delle Categorie Giovanili - D.S. di 1° Liv. Corso che come sopra specificato verrà presumibilmente organizzato agli inizi dell’anno nuovo. La data dell’Aggiornamento è dunque ancora da definire. Qualora il suddetto Corso non possa aver luogo cercheremo di organizzare, nello stesso periodo, uno specifico Corso di Aggiornamento in modo da poter soddisfare le relative richieste - i Direttori Sportivi di 2° e 3° Liv. , per i quali sono previste due Lezioni di 4 ore ciascuna, relative a “L’Allenamento Funzionale” ed “Il Progetto Giovani”, queste si terranno Domenica 7 Novembre 2010 a Firenze presso Circolo ARCI San Bartolo a Cintoia - Via S. Bartolo a Cintoia, 95, dalle 9 alle 13 la prima Lezione (nell’ambito del Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche - 2° Liv., di cui sopra) e dalle 14 alle 18 la seconda Lezione. Informiamo che i D.S. di 3° Liv. potranno eventualmente partecipare al Corso di Aggiornamento organizzato direttamente dal Centro Studi a Salsomaggiore Terme il 27.11.2010. I Maestri di MTB di 1° e 2° livello che devono aggiornarsi potranno seguire gli aggiornamenti dei D.S. di 1° Liv. I costi dei Corsi sono fissati in € 25 per il 1° Liv., € 35 per il 2° Liv. ed € 45 per il 3° Liv. I D.S. di 2° e 3° Liv. che sono interessati a partecipare all’aggiornamento del 7.11.2010 possono scaricare il modello di Domanda dal sito web del C.R. Toscana (Mod. 3) in modo da presentare la stessa già compilata al momento dell’Aggiornamento. Informiamo inoltre, come da disposizioni del Centro Studi, che i D.S. che sono stati tesserati in passato e non hanno effettuato i previsti corsi di aggiornamento dovranno seguire alcune lezioni durante i Corsi di Formazione organizzati dai Comitati Regionali per i D.S. di 1° e 2° livello e dal Settore Studi per i D.S. di 3° livello od effettuare integralmente i nuovi Corsi di Formazione la qualifica richiesta a seconda dell’anno dell’ultimo aggiornamento. In particolare, coloro che non partecipano a Corsi di Aggiornamento da 10 anni ed oltre dovranno effettuare di nuovo il Corso, coloro che hanno mancato gli ultimi 4 aggiornamenti dovranno rifare 4 sessioni integrative di Lezioni e cioè 16 ore per 1° Liv. e 32 ore per
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
COMUNICATO N. 48 del 26 ottobre 2010 MODIFICHE SITO INTERNET FCI TOSCANA - Si comunica che sul sito internet del Comitato Regionale Toscana sono state apportate alcune modifiche. Tutti i calendari e classifiche sono visibili dal menù calendari e classifiche delle varie categorie. Le comunicazioni da parte delle Commissioni sono consultabili dal menù Commissioni. (questo in fase di continuo aggiornamento). Le variazioni sono inserite generalmente il Martedi. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - CALENDARIO GARE MANIFESTAZIONI anno 2011 categoria ELITE/UNDER 23 - Le società interessate all’organizzazione di gare per la stagione 2011, sono invitate ad inoltrare richiesta scritta alla Struttura Tecnica di questo Comitato regionale, via Lungo il Mugnone 48 - 50129 Firenze, oppure al fax 055.5520879, entro e non oltre il giorno 24 novembre p.v., con l’indi-
cazione della data prescelta e di una data alternativa. CALENDARIO GARE - MANIFESTAZIONI anno 2011 - categoria JUNIORES Le società interessate all’organizzazione di gare per la stagione 2011, sono invitate ad inoltrare richiesta scritta alla Struttura Tecnica di questo Comitato regionale, via Lungo il Mugnone 48 - 50129 Firenze, oppure al fax 055.5520879, entro e non oltre il giorno 30 novembre p.v., con l’indicazione della data prescelta e di una data alternativa. Riunione categoria Esordienti ed Allievi Variazione data: si comunica lo spostamento della riunione precedentemente programmata per Venerdì 19 Novembre; tale incontro si svolgerà invece venerdi 26 novembre 2010 alle ore 20.30 presso la sala della Mostra del Mobilio di Ponsacco (Pi), P.zza della Mostra 4. Alla riunione sono invitate le società che svolgono attività della categoria Esordienti ed Allievi, ed è aperta anche agli organizzatori. Saranno presenti Dirigenti del C.R. , S.T.R., Dirigenti dei Comitati Provinciali. Ordine del Giorno: 1) Consuntivo attività 2010 2) Norme attuative 2011 3) Programmazione attività 2011 4) Illustrazione Regolamento e partecipazione Coppa Italia Allievi 2011 5) Varie ed eventuali Data l’importanza della suddetta riunione si richiede la massima partecipazione. COMMISSIONE CULTURA E CORSI CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - 1° LIV. - Informiamo che è nostra intenzione organizzare per la prossima stagione un Corso della specie presumibilmente agli inizi dell’anno nuovo in località da individuare a seconda anche del numero e della provenienza dei partecipanti. Il Corso prevede 32 ore di Lezioni. Il costo è di € 180. Invitiamo per il momento gli interessati a contattarci, dopo il 31 Ottobre apriremo le iscrizioni comunicando le modalità e le informazioni del caso. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE - 2° LIV. Comunichiamo che il Corso in oggetto che prevede un totale di 60 ore ripartite in 15 Lezioni di 4 ore
11
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
Comunicati ufficiali
12 12
2° e 3° Liv. nell’ambito dei nuovi Corsi di Formazione, coloro che hanno mancato gli ultimi 3 aggiornamenti dovranno rifare 3 sessioni di Lezioni e cioè 12 ore per 1° Liv. e 24 ore per 2° e 3° Liv., coloro che hanno mancato gli ultimi 2 aggiornamenti dovranno rifare 2 sessioni di Lezioni e cioè 8 ore per 1° Liv. e 16 ore per 2° e 3° Liv., coloro che hanno mancato l’ultimo aggiornamento dovranno rifare 1 sessioni di Lezioni e cioè 4 ore per 1° Liv. e 8 ore per 2° e 3° Liv. Ovviamente a queste Sessioni integrative, per le quali devono essere pagate le relative quote, deve aggiungersi l’Aggiornamento ultimo previsto. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - E’ stata richiesta l’organizzazione di Corsi di Maestro MTB e Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello da parte dell’ ASD Mtb Adventures. I suddetti Corsi qualora venga raggiunto il numero minimo di partecipanti saranno messi in calendario a partire dal mese di Marzo dell’anno prossimo. Gli interessati sono invitati a contattarci direttamente oppure a contattare la Società ASD (tel. 335 - 8376714 ; mail simone@mtbadventures.it ) SEMINARIO CONI - Informiamo che il Coni organizza in data 27 novembre p.v. presso la Sala Multifunzione della Fondazione Museo del Calcio - Via Palazzeschi, 20 Firenze Tel. 055 600526, il Seminario “Allenamento Giovanile: passaggio dalla multilateralità alla specializzazione” con inizio alle ore 10,00 e termine alle ore 17,00. Il Seminario di cui sopra e’ riservato a quadri tecnici regionali delle FSN, DSA, EPS. Sarà nostra cura inviare , appena in possesso, a coloro che sono interessati, il programma definitivo del corso stesso con allegata la scheda di partecipazione da compilare Per altre informazioni : Giancarlo Del Balio 335 - 7523756 giancarlo. dibi@alice.it COMMISSIONE REGIONALE AMATORI / FUORISTRADA Settore fuoristrada giovanissimi: La premiazione del 4° Trofeo il Rampichino Fuoristrada Giovanissimi 2010 avrà luogo il giorno 21 novembre 2010 durante il pranzo che si terrà presso il ristorante Lago Verde ha Serravale Pistoiese (Pt). Saranno premiati i primi 5 di ogni classifica di tutte le categorie, i primi 3 di ogni categoria del campionato Regionale fuoristrada giovanissimi, i non tesserati che hanno partecipato alle prove del Trofeo. È necessaria la prenotazione entro il giorno 18 novembre 2010, da effet-
tuarsi ai seguenti recapiti: Tronconi Leo cell. 348 7028251 E-mail: leo. tronconi@tiscali.it oppure Pisaneschi Lido cell. 329 7347054 E-mail: pisaneschi.lido@email.it COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - CORSO DI AGGIORNAMENTO MOTOSTAFFETTE - La C.R.D.C.O. in ottemperanza alle Norme F.C.I. per il rinnovo del tesseramento delle staffette motociclistiche, organizza i corsi di aggiornamento obbligatori con il seguente calendario: Sabato 20 novembre 2010 ad Arezzo c/o CONI Prov. Via V. Veneto 33/13 - dalle ore 15,30 alle ore 18,00 Sabato 27 novembre 2010 a Capannoli (PI)c/o teatro Comunale p.za Del Popolo 8 - dalle 15,30 alle ore 18,00 Sabato 04 dicembre 2010 a Pistoia c/o CONI Prov.via Panciatichi 11 dalle ore 15,30 alle ore 18,30 CORSO PER DIRETTORI DI CORSA REGIONALI - La C.R.D.C.O è intenzionata ad organizzare nel mese di Dicembre p.v un corso per nuovi Direttori di Corsa Regionali. Coloro che intendono partecipare al corso, sono pregati di contattare il sig Sarti Giovanni all’indirizzo giovanni.sarti@tin.it entro il 30 novembre 2010 COMITATO PROVINCIALE di FIRENZE RIUNIONE società categoria Esordienti ed Allievi Con la presente si comunica a tutte le Società della provincia che il giorno 12 novembre alle ore 21.00 presso la casa del Popolo di Tripetetolo (Fi), si terrà una riunione per la programmazione dell’attività della prossima stagione. Nell’occasione si richiede di fornire i numeri dei presunti tesserati nella stagione 2011 per le categoria Esordienti ed Allievi. Tali informazioni saranno fondamentali per la stesura dei prossimi calendari. Si confida nella massima partecipazione. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
MARCHE COMUNICATO N. 34 del 27 ottobre 2010 RICHIESTE CAMPIONATI ITALIANI ANNI 2011/12/13 SETTORE FUORISTRADA - Il Settore Fuoristrada con il comunicato n. 77 informa le società interessate a can-
didarsi per organizzare i Campionati Italiani per il 2011, 2012,2013 specialità XCO/XCM - giovanile MTB DH/4X, BMX, Trial - Ciclocross, che potranno inviare richiesta alla Struttura Tecnica Federale piazza Luigi di Savoia 2 - 20124 Milano per il tramite di questo Comitato Regionale che dovrà esprimere il proprio parere. Le domande potranno essere trasmesse anche a mezzo fax al numero 02 6705364 o posta elettronica: fuoristrada@ federciclismo.it entro il 31 ottobre p.v. per le candidature 2011 ed entro il 15 novembre 2010 per le candidature 2012 e 2013. Per inviare la candidatura è necessario avere nel curriculum organizzativo almeno una gara di livello nazionale. CORSO PER DIRETTORI DI CORSA - Si comunica che questo Comitato intende organizzare nel periodo gennaio - febbraio 2011 un corso per nuovi Direttori di Corsa. Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro martedì 30 novembre 2010 a mezzo fax al numero 071 2908218, posta elettronica: marche@federciclismo.it o al seguente indirizzo postale: C. R. Marche Stadio del Conero Curva nord - strada provinciale Cameranense - Varano di Ancona. Si ricorda che i candidati dovranno avere un’età compresa fra i 18 e i 55 anni. COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA DEL SETTORE FUORISTRADA REGIONALE - Si comunica che sabato 20 novembre 2010 alle ore 16,00 presso la sala riunioni del Coni Provinciale di Ancona Stadio del Conero Curva Nord - Strada Provinciale Cameranense - Varano di Ancona si svolgerà la premiazione dei Campioni Regionali Point to Point 2010 con la consegna della maglia di campione della categoria e dello scudetto. Si confida nella totale puntuale partecipazione di tutti i premiandi. Le società sono state personalmente invitate. CALENDARIO REGIONALE ATTIVITA GIOVANISSIMI - INSERIMENTO - 28.11.10 Promozionale org.: ASD Sarnano in Bici IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
UMBRIA COMUNICATO N. 97 del 27 ottobre 2010 CAMPIONI REGIONALI 2010 - In riferimento al nostro comunicato n.120 del 25/11/2010, si comunicano i vincitori dei titoli regionali:
ATTIVITA’ ATLETI - STRADA Donna Esordiente Giulia Capoccia U.C. Nestor Sea Marsciano Esordienti I Anno Michele Lupini Gubbio Ciclismo Mocaiana Esordienti II Anno Lorenzo Calzola U.C. Petrignano Allievi Francesco Consigli Team Cycling Città di Castello Juniores Tommaso Cesaretti A.S. Bovara Junior Team Cat. Under 23 Manuel Bonacci U.S. Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno Cat. Elite Cristian Nardecchia A.S. Carbonio Gomme Simoncini Telai CRONOMETRO - Cat. Allievi Giulio Pelucca U.C. Petrignano Cat. Juniores Lorenzo Calzuola Gubbio Ciclismo Mocaiana ATTIVITA’ GIOVANILE - STRADA - Femminile - Cat.G1F Sara Lachheb U.C. Nestor Sea Marsciano Cat.G2F Melania Righetti U.C. Foligno Start Cat. G3F Alessia Radu U.C. Città di Castello Cat.G4F Alice Calderini U.C. Città di Castello Cat. G5 F Martina Cozzari Team Matè Cat. G6F Alessandra Cecchini Cicloturistica Massa Martana Maschile - Cat. G1 M Raffaele Mosca U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G2M Francesco Lumia A.S. GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G3M Roberto Marcheggiani Gubbio Ciclismo Mocaiana Cat. G4 M Cristian Cirilli Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G5 M Nicola Cocchioni U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 M Eddy Damiani Gubbio Ciclismo Mocaiana VELOCITA’ - Femminile - Cat.G1 Camilla Rossini ASD GA SGL Carbon Ciclismo Cat.G2 Melania Righetti U.C. Foligno Start Cat. G3 Alessia Radu U.C. Città di Castello Cat. G4 Alice Calderini U.C. Città di Castello Cat. G5 Martina Cozzari U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 Alessandra Cecchini Cicloturistica Massa Martana Maschile - Cat. G1 Matteo Laloni U.C. Foligno Start Cat. G2 Francesco Lumia A.S. GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G3 Giovanni Cosentino U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G4 Raffaele Giorgio Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G5 Nicola Cocchioni U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 Giordano Burocchi Amici
Comunicati ufficiali Cat. Master 4 Fausto Berardi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. Master 5 Walter Comodi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. Master 6 Angelo Curi AS Team Bicimania Terni Cat. Master 7 Mauro Alessandrini Battistelli Extreme Cat. Master 8 Alfredo Tomassini Battistelli Extreme MEDIO FONDO - Cat. Master Women 1 Arianna Frasinetti AS Team Bicimania Terni Cat. Elite Sport Emanuele Marianeschi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. M1 Fausto Picchioni A.S. Ruota LIbera Cat. M2 Gianfrancesco Cecera Team Monarca Trevi Cat. M3 Massimiliano Dominici A.S. Ruota Libera Cat. M4 Stefano Cupello A.S.Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP Cat. M5 Carlo Battistelli Battistelli Extreme Cat. M6 Luigi Matteucci AS Team Bicimania Terni Cat. M7 Mario Luciani G.S. Ciclorapida Cat. M8 Alfredo Tomassini Battistelli Extreme ATTIVITA’ CICLOTURISTICA SOCIETA’ CAMPIONE REGIONALE - G.S.Luigi Metelli Spa ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE CROSS COUNTRY - Cat. Donne Romina Perugini Bikeland Team Bike 2003 Cat. Giovani Marco Fabiani MTB Club Spoleto Cat. Juniores Luca Bartolucci MTB Club Spoleto Cat. Elite/Under 23 Leonardo Chieruzzi G.S. AVIS Amelia Cat. Master Sport Francesco Vitale G.S. Pedale Spellano Cat. Master 1 Daniele Cardinali G.S. Testi Cicli Cat. Master 2 Stefano Conti G.S. Testi Cicli Cat. Master 3 Carlo Arcaleni Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 4 Paolo Sebastiani Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 5 Angelo Fiorelli ASC Cicli Clementi Cat. Master 6 Mauro Vigna Bikeland Team Bike 2003 MARATHON - Cat. Donne Noemi Borzacchini S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Giovani Marco Fabiani MTB Club Spoleto Cat. Juniores Luca Bartoluci MTB Club Spoleto Cat. Elite/Under 23 Leonardo Chie-
ruzzi G.S. AVIS Amelia Cat. Master Sport Francesco Vitale G.S. Pedale Spellano Cat. Master 1 David Squarda A.S. Severi Bike Cat. Master 2 Massimiliano Capri ASC Cicli Clementi Cat. Master 3 Massimiliano Bartolucci A.S. Ruta Libera Cat. Master 4 Lanfranco Galli ASC Cicli Clementi Cat. Master 5 Sandro Chieruzzi G.S. AVIS Amelia Cat. Master 6 Gianni Battistelli S.C. Centro Bici Team Terni DOWNHILL - Cat. Esordienti Francesco Saverio Gargaglia G.S. Testi Cicli Cat. Allievi Lorenzo Ballerini A.S. Parco Batteria Team Ruota Libera Cat. Juniores Lorenzo Bronchinetti Team Monarca Trevi Cat. Elite/Under 23 Francesco Gargaglia G.S. Testi Cicli Cat. Elite Sport Emanuele Grimani A.S. Ruota Libera Cat. Master 1 Fabio Capotosti A.S. 2010 Gravity Team Spoleto Cat. Master 2 Daniele Simonetti Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 3/4/5/6 Cristian Ascani A.S. 2010 Gravity Team Spoleto Cat. Freeride Emiliano Crasti A.S. 2010 Gravity Team Spoleto ATTIVITA’ CICLOCROSS - Cat. Donne Romina Perugini Bikeland Team Bike 2003 Cat. Esordienti Alessandro Peducci U.C. Nestor SEA Marsciano Cat. Allievi Michele Manili G.S. AVIS Amelia Cat. Junior Leonardo Caracciolo A.C. SC Centro Bici Team Terni Cat. Elite/Under 23 Marco Cellini A.S. Team Eurobici Orvieto Cat. Elite Sport Alessandro Peruzzi A.C. SC Centro Bici Team Terni Cat. Master 1 Matteo Donati Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 2 Alberto Laloni A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 3 Mario Mariano Panichi Team Matè Cat. Master 4 Paolo Sebastiani Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 5 Carlo Battistelli A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 6 Giancarlo Rivaroli A.S. Battistelli Extreme Ai bravi atleti, ai Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. COMUNICATO N. 98 del 28 ottobre 2010 ATTIVITA’ CICLOCROSS - UMBRIA MASTER CROSS - Si comunica a tutti gli interessati la classifica del circuito sopra indicato, do-
po la seconda prova, svoltasi a Castel Todino il 24/10/10, organizzata dalla Società GC Castel Todino R. Chiappa: Categoria Donne (17 Oltre) - 1) Perugini Romina A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P.32 2) Sopranzi Laura A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 21 3) Rinaldi Ilaria Team System Data A. S. Dilettantistica P. 20 Categoria Esordienti - 1) Meccariello Antonio G.S.C. Moiano P.36 2) Morzillo Salvatore G.S.C. Moiano P. 30 3) Piscitelli Natale G.S.C. Moiano P. 21 Categoria Allievi - 1) Rocchetti Filippo Free Photobike Team P. 32 2) Perna Simone Bruscianese Cicli Perna P. 26 3) Capati Michael Team Bike Chiesa Nuova Rieti P.20 Categoria Junior - 1) Lenti Adriano Ciclimontanini.It P. 40 2) Bartolucci Alessandro S.C. Pedale Chiaravallese Ass. Pol.Dil.P. 30 3) Animali Alessandro S.C. Pedale Chiaravallese Ass. Pol.Dil P. 19 Categoria Elite/Under 23 - 1) Pavoni Pietro A.S.D. Team Co.Bo Pavoni P. 30 2) Calanca Lorenzo Ciclimontanini.It P. 24 3) Salviani Domenico Maria C.T. Gr.Made Taburini Tss A&V P. 20 Categoria Elite Sport - 1) Zanelli Alessandro A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P.28 2) Cavaliere Rocco Drake Team Cisterna P. 20 3) Galvani Riccardo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 20 Categoria Master 1 - 1) Capotosti Edoardo A.C.D. Ruota Libera P. 26 2) Donati Matteo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 26 3) Pasquali Alessandro A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 20 Categoria Master 2 - 1) Benedetti Andrea A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 32 2) Laloni Alberto A.S.D. Battistelli Extreme P.32 3) Marsiglietti Michele A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 21 Categoria Master 3 - 1) Gorietti Marco U.C. Petrignano A.S.D. P. 36 2) Monesi Massimo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 28 3) Arcaleni Carlo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 24 Categoria Master 4 - 1) Panichi Mario Mariano Team Mate’ P. 40 2) Sebastiani Paolo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 28 3) Cozzari Mauro A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 28 Categoria Master 5 - 1) Battistel-
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
del Pedale Gubbio ABILITA’ - Femminile - Cat. G1 Sara Lachheb U.C. Nestor Sea Marsciano Cat.G2 Letizia Brufani U.C. Foligno Start Cat. G3 Marina Laezza Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G4 Alina Nagorskaia A.S. Pedale Spoletino Cat. G5 Martina Cozzari U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 Alessandra Cecchini Cicloturistica Massa Martana Maschile - Cat. G1 Riccardo Ricci Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G2 Nicola Stocchi Gubbio Ciclismo Mocaiana Cat. G3 Alessio Pantalla U.S. Bovara Cycling Team Cat. G4 Nicolò Pencedano Amici del Pedale Gubbio Cat. G5 Leonardo Mosca U.C. Nestor SEA Marsciano Cat. G6 Matteo Damiani Gubbio Ciclismo Mocaiana Società Campione Regionale di Giovanissimi U.C. Nestor Sea Marsciano ATTIVITA’ AMATORIALE STRADA - Cat. Donne unica Laura Silei Team Bike Ponte Cat Elite Sport 1 Riccardo Ricci A.S. Hotel Ristorante Peppe e RosellaGGMP Cat. Elite Sport 2 Lorenzo Bernardini G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 1 Giordano Mattioli Team Monarca Trevi Cat. Master 2 Domenico Gavanelli G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 3 Mario Mariano Panichi Team Matè Cat. Master 4 Gianluca Brugnami U.C. Petrignano Cat. Master 5 Antonio Messina AS. Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP Cat. Master 6 Valter Santeroni A.S. Hotel Ristorante Peppe e RosellaGGMP Cat. Master 7 Mario Luciani G.S. Ciclorapida Cat. Master 8 Fernando Francescangeli G.S. Testi Cicli CRONOMETRO INDIVIDUALE Cat Elite Sport 1 Roberto Casagrande GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. Elite Sport 2 Paolo Amici ASC Cicli Clementi Cat. Master 1 Giordano Mattioli Team Monarca Trevi Cat. Master 2 Stefano Carletti ASC Cicli Clementi Cat. Master 3 Flavio Comodi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin
13
Comunicati ufficiali li Carlo A.S.D. Battistelli Extreme P. 32 2) Zamparini Giuseppe Ciclimontanini.It P. 20 3) Vergari Ugo Udace Asd Smirra Bike P. 20 Categoria Master 6 - 1) Rivaroli Giancarlo A.S.D. Battistelli Extreme P. 36 2) Vigna Mauro A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 24 3) Quintarelli Luciano A.S.D. Pro Bike Riding Team P. 20 IL PRESIDENTE Carlo Roscini
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
LAZIO
14 14
COMUNICATO N. 42 del 28 ottobre 2010 CALENDARIO GARE STRADA ESORDIENTI/ALLIEVI/JUNIORES/UNDER23/ELITE E CICLO MASTER - Nel comunicare che sono in via di formazione i calendari a margine descritti, si invitano le Società organizzatrici a farne richiesta entro il 30 novembre p.v., corredando la richiesta oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara Esordienti € 32.00 Cauzione gara Allievi € 50.00 Cauzione gara Juniores € 65.00 Cauzione gara Under 23 € 75.00 Cauzione gara Elite € 90.00 Cauzione gara Ciclo Master € 40.00 Cauzione gara Ciclo Master fondo/g.fondo/m.fondo € 90.00 CALENDARIO MOUNTAIN BIKE GIOVANISSIMI CICLOMASTER E AGONISTI - Nel comunicare che sono in via di formazione i calendari a margine descritti, si invitano le Società organizzatrici a farne richiesta entro il 30 ottobre p.v., corredando la richiesta oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara Giovanissimi € 20.00. Cauzione gara Agonisti e Ciclomaster € 60.00. REGOLAMENTO “CROSS CUP - LAZIO 2010” - il Cross cup - Lazio di ciclocross si svolgerà in più prove e sarà aperto a tutti gli atleti (agonisti FCI - ed enti di promozione sportiva). Le classifiche saranno stilate secondo il regolamento del-
la FCI. Tutti gli organizzatori all’interno del circuito dovranno gestire la propria gara (iscrizioni e classifiche) sul sito “Fattore K” Le iscrizioni dovranno essere effettuate: Gli atleti tesserati con gli enti di promozione (preiscrizione) via fax o e-mail, entro i 2 giorni prima dello svolgimento della gara. Gli atleti, agonisti ed amatori, tesserati con la FCI, con il fattore “K” entro i 2 giorni prima dello svolgimento della gara. La quota di partecipazione è : Amatori - € 10,00( se prescritto) + € 5,00 (di cauzione numero) - € 15,00 (se si iscrive sul posto) + € 5,00 (di cauzione numero) tutti i partecipanti saranno suddivisi in categorie secondo il regolamento per il Ciclocross della FCI le griglie di partenza saranno suddivise per categorie come da regolamento FCI la lunghezza dei percorsi e la conformazione sarà come da regolamento FCI il circuito è composto dalle gare previste in calendario regionale ( minimo 8) FCI che presentano la dicitura “Cross Cup Lazio ‘10” per le categorie agonistiche, il monte premi FCI verrà assegnato secondo il regolamento speciale dei Circuiti FCI (il montepremi sarà di 1/4 del montepremi della tabella massima) ad ogni singola prova al termine di ogni gara del circuito, verrà stilata una classifica generale (aggiornata ad ogni tappa) secondo punteggio della tabella del circuito a chi parteciperà a tutte le gare del circuito acquisisce 1 punto bonus per ogni prova Verrà inoltre assegnato 1 (uno) punto di partecipazione ad ogni atleta partecipante anche se non riesce a terminare il primo giro. Al termine del circuito è prevista una premiazione per tutti i primi classificati di ogni categoria (agonisti e amatoriali). TABELLA PUNTEGGI - nel caso in cui nella classifica della singola categoria ci siano 10 o più atleti 1° classificato di categoria punti 15 2° classificato di categoria punti 12 3° classificato di categoria punti 10 4° classificato di categoria punti 8 5° classificato di categoria punti 7 6° classificato di categoria punti 6 7° classificato di categoria punti 5 8° classificato di categoria punti 4 9° classificato di categoria punti 3 10° classificato di categoria punti 2 11° classificato e oltre punti 1 nel caso in cui nella classifica del-
la singola categoria ci siano meno di10 atleti 1° classificato di categoria punti 8 2° classificato di categoria punti 6 3° classificato di categoria punti 4 4° classificato di categoria punti 3 5° classificato di categoria punti 2 6° - 7° - 8° - 9° classificato di categoria punti 1 CALENDARIO GARE Data Organizzazione Localita’ Denominazione 01/11/2010 Asd S. Anastasia Fondi - Lt 14/11/2010 Asd Anagni Cicli Nereggi Arcinazzo - Rm 28/11/2010 Asd Simonetti Prima Porta - Roma Campionato Regionale 12/12/2010 Asd Cicli Fatato Roma 08/12/2010 Asd Amici Di Dino Prati Lariano - Rm 26/12/2010 06-09/01/2011 Campionato Italiano Roma IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
ABRUZZO COMUNICATO N. 69 del 28 ottobre 2010 STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE - PROCLAMAZIONE CAMPIONI REGIONALI Visti i risultati delle varie prove di qualificazione, vengono proclamati CAMPIONI REGIONALI MASTER 2010 - CATEGORIE AMATORIALI i seguenti Atleti: ELMT Mantovani Fabio ASD Amici della Bici Junior Master 1 Pasqualini Roberto ASD Albense Master 2 Catone Mirko ASD X Team Teramo Master 3 Marcangelo Lorenzo GS Motel al Cavaliere Master 4 Bonaldi Marco ASD Avezzano MTB Master 5 Campili Michele ASD Cepagatti Master 6 Guerra Angelo SC Cliternum Celano Master 7 Guarnieri Manfredo ASD Ciclistica Tornareccio Master 8 Maccallini Luigi ASD Fontamara Eramo Paolo Master Woman Marconi Sandra ASD Albense CAMPIONATO REGIONALE SOCIETA’ CICLOTURISMO 2010 Bcc Della Valle del Trigno Punti 189 Gs Tixania Punti 91 Gs Amatori Frentania Punti 25 Asd Alessandro Fantini Punti 16 Asd Ciclistica Tornareccio Punti 14
Nel complimentarci per i titoli conquistati, si ricorda che Atleti e Società saranno premiati in occasione delle Cerimonie di Premiazione di fine anno. Si ricorda inoltre che i vincitori devono far pervenire al Comitato una foto con la Maglia di Campione Regionale per la pubblicazione sull’opuscolo delle attività 2010. COMUNICATO N. 70 del 28 ottobre 2010 CORSO DI ABILITAZIONE PER MOTOSTAFFETTE - Si comunica che sabato 27.11.2010 avrà inizio il previsto corso di abilitazione per Motostaffette con il seguente programma: Sabato 27.11.2010 con inizio alle ore 14.30 a Sulmona presso la Sede Anpana - Parco Fluviale Augusto Daolio e chiusura ore 20.30 per complessive 6 ore; Domenica 28.11.2010 ore 08.30 a Pescara presso la sala CONI in P.zza S. Caterina da Siena , chiusura del corso alle ore 11.30, a seguire ci saranno gli esami finali per tutti i corsisti. Il corso avrà la durata di complessive ore 9 e 1 ora per l’esame finale. Il costo di iscrizione è fissato in € 30,00. Ulteriori notizie possono essere richieste alla segreteria di questo C.R. oppure al responsabile del Corso Prof. Gabriele D’Alicarnasso 3355320966. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
CAMPANIA COMUNICATO N. 21 del 27 ottobre 2010 C.P. NAPOLI - Si comunica a tutte le A.S.D., non iscritte al Registro CONI di provvedere tempestivamente. Il comitato provinciale della F.C.I. è a disposizioni di quanti avessero necessità in merito a tale iscrizione tutti i mercoledì dalle ore 16 alle ore 19, presso la sede C.R. Campania Via Monteoliveto, 56 Volla (NA). Si rammenta a tutti che la mancata iscrizione a tale Registro, fa decadere dal diritto alle previste agevolazioni legislative. C.P. CASERTA - Si comunica a tutte le A.S.D., non iscritte al Registro CONI di provvedere tempestivamente. Il comitato provinciale della F.C.I. è a disposizioni di quanti avessero necessità in merito a tale iscrizione tutti i martedì dalle ore 17 alle ore 19, presso la sede CO-
Comunicati ufficiali bordinato alla richiesta di un numero congruo di partecipanti. Per maggiori informazioni e chiarimenti contattare il Prof. Umberto Perna 347.5042723. VERBALE DI RATIFICA CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 2° LIVELLO - Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 20 Settembre 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/09), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Abenante Luigi, Acone Rosario, Baio Vincenzo, Caferri Roberto, Capossela Maurizio, Carluccio Antonio, Crisci Francesco, Di Maio Luigi, Di Maio Nicola, Giustino Luigi, Morelli Carlo, Mozzillo Aniello, Patriarca Pietro, Russo Mauro, Sirica Luigi C.P. CASERTA - IL comitato provinciale di Caserta nella riunione del 5 ottobre 2010, in merito alla premiazione per l’edizione 2010 del premio Antonio Leggiero - Memorial Arcangelo Del Piccolo che avrà luogo sabato 13 novembre alle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune di Bellona (CE), ha stabilito di premiare i seguenti atleti: PREMIO ANTONIO LEGGIERO - MEMORIAL ARCANGELO DEL PICCOLO - Faicchio Francesco (Pollena Trocchia) Pietravalle Giovanni (Imperiale Grumese) Sannino Giuseppe (Pianura Eldo Visconti) Saldamarco Domenico (Pianura Eldo Visconti) Di Maio Domenico (Pollena Trocchia) D’ambrosio Mario (Auriemma Cycling) Babych Vasil (Pianura Eldo Visconti) Porcelli Antonio (Auriemma Cycling) Cardinali Simone (U S C Anagni) Mozzillo Francesco (Pollena Trocchia) Memorial Arcangelo Del Piccolo G.S. Pollena Trocchia Pianura Eldo Visconti A.S.D. Imperiale Grumese Campione Regionale Juniores Zacchia Gennaro Atella Team Fosco Bessi CAMPIONI PROVINCIALI - Categoria esordienti Carrillo Marcello
Pedale Bellonese Categoria Allievi Franco Alfredo Auriemma Cycling Categoria Juniores Merolese Antonio Atella Team Fosco Bessi CAMPIONE ITALIANO STRADA MASTER 5 Giusepe Di Sciorio CICLOAMATORI CAMPIONI PROVINCIALI STRADA - Master Elite/Sport Buonanno Nicola Polisportiva Antonio Busico Cat. M1/M2 Petrillo Domenico Ciclistica Sannicolese Cat. M3/M4 Ruggiero Giuseppe Team Suessola Cat. M5/M6/M7/M8 Palmieri Arturo Asd Massico CICLOAMATARI CAMPIONI REGIONALI STRADA - Cristiano Cesare Team D’andrea Campione Regionale Cat. M1 Ciaramella Salvatore G.S. Amoruso Campione Regionale Cat. M3 Palmiero Antonio Team D’andrea Cat. M4 Stellato Francesco S.C. Marcianise Cat. M5 Piscopo Maria A.S.D. Mondo In Sella Antinolfi Gaetano Pedale Bellonese Premio Fair Play SOCIETA’ CAMPIONE PROVINCIALE DI CICLOTURISMO Mondragone Bike Ciclistica Maddalonese Sc sinuessa Mondragone CAMPIONE REGIONALE MEDIOFONDO - Cipullo Marco Soc. Ciclistica Marcianise MTB XC - Pagliaro Pierluigi S.C. Sinuessa Campione Regionale Cat. M/O Campania cross (ciclocross) Ginocchio Raffaele S.C. Sinuessa Campione Regionale Cat. M4 GIUDICE DI GARA - Domenico Passaretta SOCIETA’ PER MERITI SPORTIVI - Fosco Bessi Atella Team G.S. Sant’Antonio Foglia Guglielmina Comandante VV. UU. Marcianise STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Oggetto: assegnazione campionati regionali ctg Agonistiche, Giovanissimi, M.T.B., Ciclocross, Cicloamori e Ciclosportivi anno 2011 I Campionati in oggetto, nel rispetto del sorteggio avvenuto in data 19/01/2009 che ha stabilito un turnover per Provincia, risultano assegnati così come di seguito elencati: Giovanissimi Benevento; Esordienti Caserta; Allievi Avellino; Juniores Napoli; Ciclocross Napoli; MTB Salerno; Cicloamatori da assegnare; Ciclosportivi in cinque prove di cui
una per provincia. Oggetto: convocazione per le società che svolgono attività nelle categorie: Juniores,Under 23 ed Elite s.c.. Le società che svolgono attività per le categorie Juniores, Under 23 ed Elite s.c., sono convocate per 20/11/2010 alle ore 17.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1. Consuntivo attività 2010; 2. Programma per l’attività 2011: 3. varie. Oggetto: convocazione per le società che svolgono attività nelle categorie: Esordienti M/F e Allievi M/F. Le società che svolgono attività per le categorie Esordienti M/F e Allievi M/F. sono convocate per 20/11/2010 alle ore 18.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1. Consuntivo attività 2010; 2. Programma per l’attività 2011: 3. varie. Oggetto: Convocazione per le società che svolgono attività nelle categorie: Giovanissimi. Le società che svolgono attività per le categorie Giovanissimi sono convocate per 20/11/ 2010 alle ore 19.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1. Consuntivo attività 2010; 2. Programma per l’attività 2011: 3. varie. Oggetto: calendari regionali. Le Società che intendono iscrivere la propria manifestazione nei calendari regionali, sono invitate ad inoltrare domanda scritta al Comitato Provinciale di appartenenza e per conoscenza alla S.T.R. via Monteoliveto, 56 Volla (Na) o mezzo fax al numero 081/7740126 o e.mail campania@federciclismo.it con l’indicazione della data di svolgimento ed una alternative a quella prescelta, entro il 09.12.2010. La stesura dei Calendari Regionali avverrà il giorno 11.12.2010 alla presenza delle Società e dei Presidenti provinciali. La Struttura Tecnica in base alle richieste ricevute e con le modalità di seguito riportate, predisporrà i precalendari. Oggetto: stesura calendari regionali categorie Giovanissimi - Agonistiche - MTB Cicloamatoriali e Cicloturisti. Tutte le società interessate all’assegnazione data di manifestazione ciclistica, sono invitate per il giorno 11 dicembre 2010 alle ore 16,30 presso la sede del C.R. sita in Volla (NA) Via Monteoliveto n° 56, per la stesura dei calendari regionali stra-
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
NI di Caserta alla Via Colombo, 50. Si rammenta a tutti che la mancata iscrizione a tale Registro, fa decadere dal diritto alle previste agevolazioni legislative. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI I II III LIVELLO E MB I II LIVELLO Questo C.R. Campania organizza un convegno di aggiornamento per Direttori Sportivi di I II III livello e MB I livello domenica 28 novembre 2010 con inizio alle ore 09.00 e termine ore 13.00 (per i soli primi livelli il corso dura quattro ore) e prosecuzione dalle ore 15.00 alle ore 19.00 (per i II e III livelli tutto il corso dura otto ore) presso la sede del Play Off sito in Bacoli Lago Lucrino Via Miliscola 506. Convenzione con il Ristorante Play Off pasto da €.10,00 a €.20,00 prenotazione obbligatoria 081.8688586 opzione 2. Saranno trattati i seguenti argomenti: ruolo del DS nella società; metodi di comunicazione e approccio con l’atleta; allenamento per la forza nel ciclismo; modelli di prestazione nel ciclismo e multidisciplinarietà. Tutti i Direttori Sportivi che intendono tesserarsi nell’anno 2011 e 2012 hanno l’obbligo di frequenza come da regolamento essendo trascorsi due anni dall’ultimo aggiornamento e solo dopo il corso sarà possibile effettuare il tesseramento. Si informa, pertanto, che le tessere per la stagione 2011 non saranno disponibili fino alla fine del mese di novembre. Costi: I livello €.25,00 - II livello €.35,00 - III livello €.45,00 - MB I livello €.25,00 MB II livello €.35,00 da versarsi il giorno dell’inizio corso in contanti o tramite bonifico bancario da effettuarsi entro e non oltre il giorno 18.11.10. Sono esentati dal pagamento ma tenuti alla presenza i Sigg.ri: Abenante Luigi, Acone Rosario, Baio Vincenzo, Caferri Roberto, Capossela Maurizio, Carluccio Antonio, Crisci Francesco, Di Maio Luigi, Di Maio Nicola, Giustino Luigi, Morelli Carlo, Mozzillo Aniello, Patriarca Pietro, Russo Mauro, Sirica Luigi. Per informazioni telefonare al C.R. Campania tel. 081/7740169 oppure Responsabile dei Corsi Prof. Umberto Perna 347.5042723 CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1 ° LIVELLO - Il Comitato Regionale intende organizzare un corso di 1° Livello nel mese di Dicembre 2010/Gennaio 2011. Coloro che fossero interessati sono pregati di inoltrare la domanda di ammissione. Il costo del corso è di €.180,00 comprensivo del materiale didattico. Lo svolgimento del corso è su-
15
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
Comunicati ufficiali
16 16
da di tutte le categorie. (Giovanissimi-Esordienti-Allievi-Juniores-Under23/Elite -MTB - Cicloamatoriali-Cicloturistici). Le modalità di richiesta e i criteri d’assegnazione sono identici a quelli adottati nell’anno 2008, come di seguito richiamati: MODALITA’ DI RICHIESTA - I. I calendari saranno formulati in data 11/12/2010 presso la sede del C.R. dalla S.T.R. unitamente alla presenza (obbligatoria e non più solo per richiesta scritta inviata via fax) dei presidenti delle società interessate o da un delegato. II. Il Presidente o il delegato in quella sede per l’assegnazione di una data di manifestazione, dovrà presentare domanda per iscritto (la stessa già anticipata a mezzo fax o e-mail entro il 09/12/2009 per la stesura dei precalendari) indirizzata al Responsabile della S.T.R. nella persona del sig. Salvatore Balestriere. III. Le domande di richiesta attribuzione data di manifestazione dovranno essere formulate su carta intestata della società richiedente a firma del Presidente ed apporre su di essa il relativo timbro. IV. Nelle richieste si dovrà specificare l’anzianità della manifestazione “esempio Edizione N°20”, la continuità negli anni della stessa (intesa come anni consecutivi di svolgimento), descrizione sommaria del percorso, la data di svolgimento ed obbligatoriamente una di riserva. V. La società aggiudicante all’atto dell’assegnazione della data manifestazione, dovrà versare a titolo di cauzione, la somma d’euro 55,00 per le categorie agonistiche/ciclo-amatoriali e 35,00 per le categorie giovanissimi. Al momento della presentazione del programma gare la somma versata a titolo di cauzione sarà trasformata in tassa regionale (versata). Ai fini dell’assegnazione della data prescelta, la S.T.R. adopererà un sistema d’attribuzione punteggio secondo la tabella di seguito riportata (ovviamente prevale la società che riporta il maggiore punteggio); TABELLA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO - 1. Continuità della manifestazione (punteggio attribuito pt. 3); 2. Anzianità della manifestazione dalla 5^ edizione in poi (punteggio attribuito pt. 2); 3. Anzianità della società affiliata (punteggio attribuito pt. 1); 4. Importanza della manifestazione, esempio se valevole come Campionato Provinciale o gare inserita in un Trofeo articolato su più gare “premio A. Leggiero ecc.” (punteggio attribu-
ito pt. 1) 5. Numero di manifestazioni da svolgere e/o organizzare nell’anno 2009 nella stessa categoria - se maggiore di 1 (punteggio attribuito pt. 1). A completezza di informazione, si precisa che a parità di punteggio la manifestazione verrà assegnata secondo i seguenti criteri di scelta: CRITERI DI SCELTA - 1° - La manifestazione più continuativa negli anni; (se manca questo criterio o viceversa è presente in entrambe le richiedenti): 2° - La manifestazione più anziana; (se manca questo criterio o viceversa è presente in entrambe le richiedenti): 3° - Alla società più anziana. Per ulteriori chiarimenti in merito, La S.T.R. questo C.R. resta a completa disposizione di tutte le società nei giorni mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Norme Attuative Regionali Ciclocross 2010/11 Il settore fuoristrada campano della F.C.I. per la stagione agonistica 2010/11 di ciclocross ad integrazione del regolamento tecnico nazionale vara le norme attuative regionali di seguito riportate. 1) Le categorie: Categoria G6 (maschile e femminile) (12 anni). L’attività va dal 01 ottobre fino al 31 dicembre. Agonisti: Esordienti (m/f) - Allievi (m/f) - Junior (m/f) - Open Uomini (Elite + U23 ) - Donne Open (Elite + U23) Amatori: Elite Master - Master 1-2-3-4-Over - Master Woman 2) Raggruppamenti di partenza: E’ facoltà degli organizzatori prevedere le partenze in promiscuità ed accorpare le categorie qualora vi siano meno di cinque partenti. 3) Partenze: In ottemperanza all’articolo 3.0 del regolamento tecnico nazionale si stabilisce quanto segue: per le gare con partenza promiscua gli atleti saranno suddivisi in due batterie. Nella prima prenderanno il via le categorie G6; Esordienti 1/2 anno; Allievi 1/2 anno per la durata di minuti 25 (le categorie G6 partiranno al termine del primo giro) Nella seconda batteria prenderanno il via le restanti categorie suddivise in due tempi di svolgimento così disciplinati: Partiranno per primi le categorie Open maschile; Elite Sport; master 1-2-3 che gareggeranno sul tempo di 60 minuti. Per le restanti categorie (Open Don-
ne; Junior m/f; master 4-Over-Master Woman che gareggeranno sul tempo di 40 minuti) sarà individuato un apposito spazio in prossimità della partenza e per i quali le operazioni di appello inizieranno subito dopo il via delle categorie di cui al punto 1. 4) Durata delle gare: Il numero dei giri da percorrere è calcolato sulla base del tempo impiegato dal primo corridore che percorrerà i primi 2 giri; all’inizio del quarto giro verranno esposti sul/i cartello/i contagiri i giri da percorrere. Il Presidente di giuria,sentito il delegato tecnico ed il responsabile dell’organizzazione, comunicherà se i corridori doppiati saranno fermati,in caso contrario potranno concludere la prova dopo l’arrivo del vincitore. 5) Costo Iscrizione: E’ Data facoltà agli organizzatori di richiedere una tassa di iscrizione per le categorie cicloamatori nella misura massimo di € 10,00 6) Materiali: Prevista la partecipazione con qualsiasi tipo di bicicletta. 7) Le Gare in calendario sono: 28 Novembre 2010 Amorosi BN Sannio Bike 5 Dicembre 2010 Casalnuovo NA G.S. Pollentarocchia 19 Dicembre 2010 Bacoli NA Campionato Regionale 26 Dicembre 2010 Ercolano NA G.S. Pollenatrocchia 16 Gennaio 2011 Sarno SA Ciclistica Città di Sarno Camp.Reg.Esordienti 1° Anno 23 Gennaio 2011 S.Leucio BN G.S S.Leucio Per quanto non contemplato si fa riferimento al regolamento tecnico nazionale 2010/11 Il C.R.C. si riserva la facoltà di integrare,a fini migliorativi, nuove norme attuative. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo
PUGLIA COMUNICATO N. 31 del 29 ottobre 2010 CP BARI - Oggetto: Convocazione incontro delle società della Provincia di Bari - Il Comitato Provinciale di Bari della Federazione Ciclistica Italiana convoca per il giorno 13 novembre 2010 alle ore 16,00 presso la Sala Riunioni CONI Regione Puglia in Bari presso l’Arena della Vittoria Portale n. 5, II piano, un incontro con le società ciclistiche della Provincia di Bari avente il seguente O.d.G.: Bilancio attività C.P. Bari an-
no 2010; Programma attività 2010; Progetti nelle scuole; Comunicazioni; Varie ed eventuali. L’incontro è di fondamentale importanza in quanto si vuole concordare, pianificare e coordinare con le società iscritte interventi per promuovere, intensificare e migliorare l’attività ciclistica sul territorio. E’ sollecitato e gradito un contributori idee dei rappresentanti delle società, alfine di rendere al meglio il nostro servizio in favore del ciclismo. OGGETTO: REGOLAMENTO “CHALLANGE PUGLIA - Merida 201/2011 Ciclocross. Integrazione Norme Attuative 2010/211 - Stagione Ciclcoross (Regione Puglia). Nelle prove di Ciclocross che si svolgeranno in Puglia nella stagione agonistica 2010/2011 potrà gareggiare anche la categoria G 5 m/f in promiscuità con la categoria G 6. Ogni singola gara che si svolgerà in Puglia avrà valenza sia per il Challenge Puglia-Basilicata che per il Challenge Puglia-Merida. Il bonifico della tassa gara dovrà essere effettuato non meno di 40 gg. prima della manifestazione La tassa di iscrizione sarà per tutte le manifestazioni regionali di € 10,00 di cui € 2,00 saranno depositati come fondo cassa affinchè sia permessa a fine Campionato una premiazione finale Gli atleti doppiati dovranno continuare la corsa sino al termine purchè non prestino collaborazione o rechino intralcio agli atleti in vantaggio. Ogni forma di aiuto sarà sanzionata dal Collegio dei Commissari così come potranno, in particolari situazioni, fermare i doppiati classificandoli poi nella loro posizione e distacco Avendo raggiunto un accordo di sponsorizzazione con l’azienda Enervit, i numeri di riconoscimento di ogni singolo atleta saranno forniti dalla stessa. Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni categoria (a discrezione della società organizzatrice i premiati per ogni categoria potranno essere 5 ). Il Campionato Pugliese avrà la seguente dicitura: “1° Challenge Puglia-Merida 2010-11” L’assegnazione della Maglia di Campione Regionale sarà tenuta a Bisceglie (BT) denominazione Trofeo Cannondale- 15^ Coppa Citta’ Di Bisceglie 2° Memorial Peppino Preziosa. La premiazione del Challenge “Puglia-Merida” si effettuerà in concomitanza dell’ultima tappa in quel di Otranto. Tutti gli atleti in ritardo in occasio-
Comunicati ufficiali ne del loro ultimo passaggio sul rettilineo d’arrivo dovranno rallentare e/o fermarsi al fine di non arrivare in contemporanea al vincitore di ogni singola categoria (si adotta normativa UCI al fine di lasciare un arrivo ‘pulito’). Per quanto non contemplato nel tale regolamento e in caso di particolari esigenze verrà fatto riferimento alle Norme Attuative Ciclocross 2010-11 della F.C.I. Calendario Regionale 1° Challenge Ciclocross “PugliaMerida” 2010-11 1 novembre 1° Trofeo “ Ciclicampus” Asd G. S. Ciclica-Maglie A Maglie 28 Novembre 1° Trofeo “Olio D’antona” Asd G. S. C. Oriabike A Oria 05 Dicembre 15^ “Coppa Citta’ Di Bisceglie- 2° Memorial Peppino Preziosa” G. Prix Cannondale Pol.Va Dil. G.Cavallaro-Bisceglie Camp.Regionale Pugliese Top Class 08 Dicembre 1° Trofeo Di Acaya ( Lecce ) A.C.D.G.S.Tugliese Ad Acaya 12 Dicembre 3° Memorial Vito Carparelli, 1 ° Trofeo Lama Degli Ulivi Secolari Asd Narducci A Pezze Di Greco 19 Dicembre 1° Trofeo “ Serra Alimini 1” Asd T. Pellegrino Otranto A Otranto IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
ORGANI DI GIUSTIZIA C.D.F.N. COMUNICATO N. 5 del 1 ottobre 2010 Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi a Roma, presso la sede federale, dinanzi alla Commissione Disciplinare Federale Nazionale, assistita dal Segretario della Commissione Sig. Alessandro Bezzi (Funzionario F.C.I.), la C.D.F.N. ha assunto all’esito della Camera di Consiglio le seguenti decisioni: DECISIONE n. 09/10 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente-relatore), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Alba Ronca (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 92, ritualmente notificato alla Società G.S. De Angeli, nella persona del Presidente pro tempore, Sig. Pietro De Angeli, per violazione dell’art. 1 - primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, nonché per violazione dell’art. 1 - primo comma - delle Norme sulla Tutela della Salute dei corridori; ciò in relazione all’inserimento nei quadri so-
cietari del Dott. Pietro Teneggi, circostanza verificatasi all’insaputa del medesimo; tenuto conto del precedente rinvio dell’udienza, con riferimento alla seduta del 26 marzo 2010; accertata la regolarità delle notifiche; comparso il tesserato Pietro De Angeli nella qualità di rappresentate della società deferita, assistito dal proprio legale, avv. Fabio Miele; il Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi, effettuata una premessa introduttiva al “caso”, passa la parola al Procuratore Federale, avv. Gianluca Santilli, il quale ripercorre l’iter della vicenda, illustrando le motivazioni che hanno portato al provvedimento di deferimento; viene data la parola al “difensore”, avv. Miele, il quale, facendo riferimento alla “memoria” depositata in data odierna, rappresenta la circostanza che il Dott. Teneggi era ben a conoscenza del proprio tesseramento per la stagione sportiva 2009 con la “G.S. De Angeli”, ciò testimoniato dalla documentazione, esibita in originale ed in copia, attestante le idoneità medico-sportive rilasciate, nel mese di gennaio 2009, dal medesimo Dott. Teneggi ad atleti del sodalizio de quo; l’avv. Miele, altresì, porge, per conto del Suo assistito le scuse all’Ufficio di Procura Federale, in relazione ai mancati riscontri, verificatisi in ambito di fase istrutto-
ria, dovuti a meri disguidi postali; il Procuratore Federale, nel prendere atto delle “novità” emerse in udienza, ritiene che le responsabilità della Società deferita possano essere contenute in una richiesta di sanzione, pari al minimo edittale, ovverosia la sanzione dell’ammonizione; la Commissione Disciplinare, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: la vicenda sottoposta al vaglio disciplinare evidenzia, così come appalesatosi dalla documentazione presentata dall’avv. Miele, l’assenza di violazioni disciplinari relativamente al primo capo di deferimento, con, specifico riferimento al tesseramento del Dott. Teneggi, fattispecie che, tuttavia, a parere di questa Commissione, necessita di un approfondimento da parte della Procura Federale, fuorviata nella propria decisioni di deferire la Società, dalla segnalazione del Dott. Teneggi, il quale, in data 13 settembre 2009, così si esprime “(...) Non ho inviato la dichiarazione del Medico Sociale, in quanto io nel 2009 non ho società sportive o ciclisti in carico. Direi che forse è opportuno verificare che qualcuno senza il mio consenso ha utilizzato il mio nominativo come Medico Sociale (...)”; circostanza, quest’ultima, smentita dalla certificazione sopracitata. Per quanto attiene alla vio-
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010 17
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
Comunicati ufficiali
18 18
lazione afferente il comportamento poco rispettoso tenuto dalla Società nei confronti dell’Ufficio di Procura, si ritiene che il ravvedimento attraverso le formali scuse presentate dal De Angeli, personalmente e per voce del proprio “difensore”, possano essere tenute in debita considerazione, ciò tenuto anche conto del comprensivo atteggiamento del Procuratore Federale nonché della mancanza di precedenti a carico della Società deferita. P.Q.M. La Commissione disciplinare, dispone il proscioglimento nei confronti della Società “G.S. De Angeli”; Dispone, altresì, la restituzione alla Procura Federale degli atti relativi al detto deferimento, onde consentire il supplemento di indagine, per come sopra indicato. DECISIONE n. 10/10 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente-relatore), avv. Alba Ronca (componente), avv. Emiliano Celli (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 8475 (dossier P.F. 26/10), ritualmente notificato, in data 12 agosto 2010, al Sig. Salvatore Bianco, ciò ai sensi dell’art. 1 - primo e secondo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, per avere, in una propria lettera indirizzata alla Procura Federale, e ad altri Organismi Sportivi anche non federali, profferito frasi, nei riguardi del Presidente Federale e dell’Istituzione da quest’ultimo rappresentata da ritenersi, per loro “natura”, al di fuori dei limiti dettati dai principi fondanti l’etica sportiva, nonché, in senso più ampio, da quelli caratterizzanti il sancito diritto di critica; accertata la regolarità delle notifiche; comparso il tesserato, Salvatore Bianco, assistito dai propri legali, avv.ti Francesco Dragone e Stefano De Francesco; il Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi, effettuata una breve premessa introduttiva al “caso”, passa la parola al Procuratore Federale, avv. Gianluca Santilli, il quale ripercorre l’iter della vicenda, illustrando le motivazioni che hanno portato all’emissione del provvedimento di deferimento; prendono, rispettivamente, la parola gli avv.ti Dragone e De Francesco, i quali nel riportarsi al contenuto della “memoria difensiva”, per come depositata in atti, evidenziano come lo scritto del proprio assistito, datato 5 agosto 2010, contenente le frasi che hanno dato origine alla contestazione oggetto di odierna valutazione, invero riportava identiche espressioni utilizzate nell’esposto datato 27 gennaio 2010 - scaturi-
to da una nota inviata al medesimo sig. Bianco dal Presidente Di Rocco, ritenuta per alcuni aspetti “provocatoria” - esposto che non era stato oggetto di censura alcuna da parte della Procura Federale; nella replica, il Procuratore Federale ribadiva l’equità e giustezza del proprio deferimento; prende la parola il Sig. Salvatore Bianco, il quale, dopo avere illustrato il proprio curriculum sportivo, in tutto il suo iter, sino al ruolo ad oggi ricoperto di Presidente del C.R. Puglia, manifesta alla Commissione il personale disappunto per essere coinvolto in una vicenda che vede come controparte il Presidente Di Rocco, specificando che “(....) ci conosciamo da 40 anni di beghe ne abbiamo avute e le abbiamo sempre risolte (...)”; di sentirsi mortificato e isolato; ribadisce, infine, di avere voluto, con la lettera di che trattasi, replicare ad affermazioni ritenute ingiuste; prende nuovamente la parola il Procuratore Federale, il quale propone alla Commissione Giudicante l’adozione, nei confronti del soggetto deferito, del provvedimento della deplorazione, con una ammenda di € 100,00 (cento); la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: la decisione in merito alla vicenda oggetto del deferimento della Procura Federale ha comportato la disamina da parte di questa Commissione di tutta la corrispondenza intercorsa tra il Presidente Federale Di Rocco ed il Presidente della C.R. Puglia Bianco, nonché di tutta l’ulteriore documentazione acquisita agli atti. Se dall’esame di detta corrispondenza possono trarsi argomenti a giustificazione delle espressioni utilizzate dal Bianco nell’esposto datato 27 gennaio 2010, il reiterato utilizzo di tali espressioni e la loro ulteriore successiva divulgazione appaiono doverosamente censurabili. Ed invero, il Bianco ha tenuto a porre in evidenza la propria lunga “militanza” quale tesserato F.C.I. e Presidente del C.R. Puglia, circostanza che comporta che il medesimo sia certamente a conoscenza delle norme federali (fermo restando che l’ignoranza dello Statuto e dei Regolamenti Federali non può essere invocata a nessun effetto, come disposto dall’art. 1, punto 4, del Regolamento di Giustizia e Disciplina). Ebbene, il punto 10 dell’art. 1 del Regolamento di Giustizia e Disciplina prevede che il tesserato che abbia notizia che sia compiuto un illecito sportivo ha l’obbligo di informare la Procura Federale, e non
(anche) altri organi della F.C.I. e/o del C.O.N.I.. Del tutto inopportunamente, pertanto, l’esposto del Bianco datato 27 gennaio 2010 è stato indirizzato non solo alla Procura Federale, bensì anche - e non se ne comprende la ragione - alla “Corte Federale presso la F.C.I.”, al “Consiglio della F.C.I.”, al “Segretario Generale della F.C.I.” ed al “Segretario Generale del CONI Nazionale”. A seguito di tale esposto la Procura Federale ha effettuato le doverose indagini ed ha ritenuto di disporre il “non luogo a procedere” con provvedimento del 2 agosto 2010. Non è, ovviamente, competenza di questa Commissione sindacare in merito alla decisione assunta dalla Procura Federale. Se, come lascerebbe intendere la difesa del Bianco, l’intento dello scritto datato 5 agosto 2010 non era quello di reiterare le lamentele in merito al tenore della corrispondenza intercorsa con il Presidente Federale Di Rocco, bensì quello di reiterare l’istanza di apertura di un procedimento da parte della Procura Federale che, sempre a giudizio del Bianco, aveva totalmente ignorato l’esposto datato 27 gennaio 2010, non è dato comprendere la ragione per cui in tale scritto il medesimo abbia continuato ad utilizzare e ripetere certe espressioni ed allusioni nei confronti del Presidente Federale che vanno al di là del corretto esercizio del diritto di critica e che violano le regole di comportamento imposte dai principi di etica sportiva. Peraltro, ancora una volta incomprensibilmente, lo scritto del Bianco datato 5 agosto 2010 è stato indirizzato anche al “Garante del Codice di Comportamento Sportivo, al Segretario Generale del CONI Nazionale”, alla “Corte Federale”, ai “Consiglieri Federali” ed al “Segretario Generale della F.C.I.”. Ed allora, come detto, se il tenore della corrispondenza intercorsa tra il Presidente Federale ed il Bianco poteva giustificare talune delle “colorite” espressioni utilizzate nell’esposto datato 27 gennaio 2010 (ma non certo l’invio dello stesso esposto anche ad organi diversi dalla Procura Federale!), l’utilizzo delle stesse espressioni nello scritto del 5 agosto 2010 - ancora una volta volutamente indirizzato a soggetti “estranei” alla vicenda e, in ogni caso, privi di alcun potere disciplinare - tradisce l’originario intento del Bianco di voler dare una ingiustificabile pubblicità all’accaduto, con ciò violando il punto 2 dell’art. 1 del Regolamento di Giustizia e Disciplina Sotto tale profilo, pertanto, la Com-
missione Disciplinare ritiene di dover sanzionare la condotta del Bianco. P.Q.M. La Commissione Disciplinare, dispone, nei confronti del tesserato, Sig. Salvatore Bianco, la sanzione della ammonizione. DECISIONE n. 11/10 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente-relatore), avv. Alba Ronca (componente), avv. Emiliano Celli (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 7915 (dossier P.F. 11/10), ritualmente notificato, in data 23 luglio 2010, al Sig. Antonio Carlo Franco, ciò ai sensi dell’art. 1 - primo e secondo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, per avere rilasciato, a mezzo stampa, dichiarazioni lesive della dignità e del decoro di soggetti operanti a vario titolo, in ambito federale; accertata la regolarità della convocazione; non comparso il soggetto deferito; sentita la premessa, introduttiva al “caso”, del Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi; sentito il Procuratore Federale, il quale ripercorre l’iter della vicenda, illustrando le motivazioni che hanno portato all’emissione del provvedimento di deferimento e, contestualmente, chiedendo l’adozione di un provvedimento di deplorazione, con una ammenda di € 300,00 (trecento), ciò in considerazione anche di quanto significato dal Franco nella propria memoria difensiva ed in considerazione della assenza di precedenti sanzioni nei confronti del deferito; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: si ritiene il tesserato Antonio Carlo Franco meritevole di sanzione, ciò in quanto le espressioni dal medesimo utilizzate per esternare il proprio disappunto verso l’operato di altro tesserato hanno certamente oltrepassato i limiti del legittimo diritto di critica, ed hanno avuto una divulgazione da cui non può non essere derivata la lesione della reputazione del Presidente del C.R. Valle d’Aosta. Ove il deferito avesse riscontrato eventuali irregolarità nell’operato di altri tesserati bene avrebbe fatto a denunciare le stesse attraverso gli strumenti garantiti dai regolamenti vigenti, cosa che evidentemente non è avvenuta. Si ritiene, pertanto, di dover sanzionare il soggetto deferito, aderendo alla richiesta avanzata dalla Procura Federale. P.Q.M. La Commissione Disciplinare, dispone, nei confronti del tesserato, Sig. Antonio Carlo Franco, la sanzio-
Comunicati ufficiali dell’applicazione della sanzione, delle giustificazioni dal medesimo invocate. Pertanto questa Commissione aderisce parzialmente alle richieste avanzate dalla procura Federale, riducendo tuttavia l’entità della sanzione pecuniaria proposta. P.Q.M. La Commissione Disciplinare, dispone, nei confronti del tesserato, Sig. Ampelio Veleda, la sanzione della deplorazione, con una ammenda, pari ad € (euro) 300,00 (trecento), invitando, la Segreteria Generale, a verificare l’adempimento, relativo alla sanzione comminata. IL PRESIDENTE Vincenzo Ioffredi
G.S.N. COMUNICATO N. 17 del 27 ottobre 2010 Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Commissari di gara, si provvede alla omologazione delle seguenti gare, rendendo noti gli eventuali provvedimenti adottati. STRADA - GARA NR. 1720 (29382) - 23° GRAN PREMIO VINI DOC VALDADIGE - Classe: 1.12 Svoltasi: il 04.07.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD Mobiltre - Mia Cucine Off. Dalle Vedove (03T0395) Decisione del giudice sportivo Il G.S., letti gli atti, Non riporta la decisione relativa a “fatti di corsa” assunta dal Collegio dei Commissari con comunicato n° 1 del 04.07.2010, in quanto mancante del relativo provvedimento sanzionatorio previsto dall’art. 25 ALL. 4 P.I.S. - RTAA; Determina l’ammenda di euro 160,00 a ciascuna delle seguenti società: Casati Ngc (02Y3667) e U.C. Trevigiani (03B0008), per ritardata presenza alla riunione tecnica dei propri D.S.; Omologa il risultato della gara pervenuta in data 19.10.2010. GARA NR. 2460 (29453) - 36° GIRO CICLISTICO DELLA LUNIGIANA - Classe: 2.1 MJ a tappe Svoltasi: il 02/05.09.2010 - Corridori: Juniores - Società Organizzatrice: U.S. Casano (06E0005) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: 1^ tappa: ammenda di euro 68,00
ed espulsione dalla gara al corridore n° 95 Lukyanov Dmitry KAZ19930309 soc. Naz. Kazakhstan (art. 12.1.040/14). 2^ tappa: ammenda di euro 68,00 ed espulsione dalla gara al corridore n° 191 Ragel Pavel BLR19920210 soc. Naz. Belarus (art. 12.1.040/14). 3^ tappa: ammenda di euro 20,00 e 10” di penalizzazione nella classifica generale al corridore n° 273 Savoia Andrea ITA19920514 soc. Rapp. Sud tirolo per slancio da autovettura (art. 12.1.040/11.1.2). 4^ tappa: ammenda di euro 68,00 ed espulsione dalla gara al corridore n° 285 Luzi Riccardo ITA19930923 soc. Rapp. Umbria (ART. 12.1.040/14). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2620 (29471) - Giornata Del Ciclismo Rosa a Nove - Classe: 1.15 - Svoltasi: il 12.09.2010 - Corridori: Donne Elite - Società Organizzatrice: ASD Breganze Ciclo Club 96’ (03R2041) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2660 (29472) - 15° GIRO DI TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE - Classe: 2.1 WE - Svoltasi: il 14/19.09.2010 - Corridori: Donne Elite - Società Organizzatrice: S.C. Michela Fanini Record Rox (08Q1528) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: 2^ tappa: ammenda di euro 68,00 ai DS Montedori Giancarlo ITA19590206 soc. Team Valdarno (10D0792), Ziliute Diana ITA19760528 soc. Safi Pasta Zara (03M2224) per infrazione alle disposizioni regolamentari riguardanti la circolazione dei veicoli in corsa (art. 12.1.040/25); 3^ tappa: ammenda di euro 68,00 al DS Laura Pisaneschi ITA19820223 soc. Top Girl - Fassa Bortolo (03R1716). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 2790 - MEMORIAL MARCO PANTANI - Classe: 1.1 Svoltasi: il 25.09.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: G.S. Emilia (07R0753) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2810 (29422) - 14° GIRO DELLA PROVINCIA DI BIELLA - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 26.09.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD Unione Ciclo Alpina Biellese (01K0037)
Decisione del Giudice Sportivo Il G.S., non da seguito alla denuncia per infrazione di natura tecnicoorganizzativa deliberata dalla Giuria, in quanto dal contenuto del verbale non si evince “il numero non conforme di vetture addette all’assistenza tecnica”. Omologa il risultato della gara. GARA NR. 2825 (34958) - 1^ EROICA ROSA - Classe: 1.15 Svoltasi: il 26.09.2010 - Corridori: Donne Elite - Società Organizzatrice: ASD Giro Bio (08A2824) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2850 (29421) - 41^ RUOTA D’ORO - 79° G.P. FESTA DEL PERDONO - Classe: 1.2 ME - Svoltasi: il 28.09.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: G.S. Castelfranco ASD (08N0360) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2860 (29424) - 82° PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA - Classe: 1.2 ME - Svoltasi: il 02.10.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: Velo Club Oggiono ASD (02G0409) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2880 (29424) - 59° GRAN PREMIO EZIO DEL ROSSO - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 03.10.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: G.S. Le Casette ASD (08R1696) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2910 - 58^ COPPA SABATINI - G.P. CITTA’ DI PECCIOLI - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 07.10.2010 - Corridori: Elite c.c. Società Organizzatrice: U.C. Pecciolese (08P1974) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2920 - 93° GIRO DELL’EMILIA GRANAROLO Classe: 1.1 - Svoltasi: il 09.10.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: G.S. Emilia (07R0753) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 34,00 al corridore n° 206 Wyss Marcel SUI19860625 soc. CTT per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24); ammenda di euro 135,00 al Ds Sans Vega Alexandre ESP19760727 soc. CTT per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2930 - 14° GRAN PREMIO BEGHELLI - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 10.10.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: G.S. Emilia (07R0753) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adot-
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
ne della deplorazione, con una ammenda, pari ad € (euro) 300,00 (trecento), invitando, la Segreteria Generale, a verificare l’adempimento, relativo alla sanzione comminata. DECISIONE n. 12/10 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente-relatore), avv. Alba Ronca (componente), avv. Emiliano Celli (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 8444 (dossier P.F. 15/10), ritualmente notificato, in data 11 agosto, al Sig. Ampelio Veleda, ciò ai sensi dell’art. 1 - primo e secondo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, per avere, con le proprie affermazioni, inserite in una nota indirizzata al Presidente del Comitato Regionale Veneto, nonché ad altri soggetti, a vario titolo, operanti in ambito federale, attribuito ai predetti Organismi la commissione di inadempienze di carattere gestionale/amministrativo, tutto ciò, usando modalità, per loro “natura”, al di fuori del legittimo diritto di critica; accertata la regolarità della convocazione; non comparso il soggetto deferito; letta la nota indirizzata in data odierna alla Commissione Giudicante da parte del soggetto deferito, il quale, nel comunicare la propria impossibilità a presenziare all’udienza, ribadisce la propria “non intenzionalità” di offendere alcuno, tantomeno l’Istituzione Federale, degna, a Suo dire, di ogni rispetto; sentita la premessa, introduttiva al “caso”, del Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi; sentito il Procuratore Federale, il quale ripercorre l’iter della vicenda, illustrando le motivazioni che hanno portato all’emissione del provvedimento di deferimento e, contestualmente, chiedendo l’adozione di un provvedimento di deplorazione, con una ammenda di € 1000,00 (mille), ciò in considerazione di quanto significato dal Veleda nella propria memoria difensiva e in considerazione della assenza di precedenti sanzioni; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: si ritiene il deferito responsabile della violazione al medesimo ascritta; rilevato, infatti, che sia preciso dovere di ciascun tesserato, tanto più di un Presidente di Società, quello di osservare, in tutte le situazioni, un comportamento conforme ai principi “etici” di lealtà, rettitudine e correttezza morale dettati dai regolamenti vigenti, non può non ritenersi che la condotta del Veleda abbia certamente violato detti principi, ancorché debba tenersi conto, al fine
19
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
Comunicati ufficiali
20 20
tati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 68,00 al corridore n° 97 Lobet Julien FRA19850111 soc. AG2R per scia prolungata da veicolo (2 infrazioni) (art. 12.1.040/19.2.1); ammenda di euro 135,00 al DS Scinto Luca ITA19680128 soc. ISD per infrazione alle disposizioni concernenti la circolazione dei veicoli in corsa (art. 12.1.040/25). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2950 (29426) - 58^ COPPA DEL MOBILIO - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 12.10.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: G.S. Mobilieri Ponsacco ASD (08V1318) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2970 - 96° GIRO DEL PIEMONTE - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 14.10.2010 - Corridori: Elite c.c. Società Organizzatrice: RCS Sport S.p.A. (02P0912) Si omologa il risultato della gara FUORISTRADA - GARA NR. 2830 (31016) - GIMONDI BIKE Classe: Internazionale - Svoltasi: il 26.09.2010 - Corridori: Juniores M/F - Elite - Under 23 - Elite Sport - Master M/F - Società Organizzatrice: Gimasport ASD (02R3396) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2870 (31017) - LA PREVOSTURA - Classe: Internazionale - Svoltasi: il 03.10.2010 - Corridori: Agonisti M/F - Società Organizzatrice: ASD Amici MTB Lessona (01G1191) Si omologa il risultato della gara AMATORIALE - GARA NR. 2835 (34884) - GRANFONDO NOBERASCO - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 26.09.2010 - Corridori: Elite Sport - Master M/F - Cicloturisti - Società Organizzatrice: G.S. Alpi (02V2848) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2890 () - GRANFONDO MONTI AUSONI - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 03.10.2010 - Corridori: Cicloamatori - Società Organizzatrice: A.C. Amatoriale ASD S. Anastasia (11R2622) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2900 (32549) - 7^ VALDOBBIADENE PROSECCO CYCLING CLASSIC - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 03.10.2010 Corridori: Cicloamatori - Società Organizzatrice: ASD Valdobbiadene Prosecco (03L2861) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2940 (32544) - GRANFONDO D’ITALIA - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 09.10.2010 - Corridori: Cicloamatori - Società Organizzatrice: ASD Maratona D’Italia Sport (07S1684)
Si omologa il risultato della gara PARALIMPICO GARA NR. 2840 (31692) - “NON PIU’ LIMITI” - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 26.09.2010 - Corridori: Handbike tutte le categorie M/F Società Organizzatrice: ASD di Volontariato (11F2811) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2875 (33947) - C.I. CICLISMO PARALIMPICO E HANDBIKE - STRADA - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 02.10.2010 - Corridori: Tandem M/F - c1, c2, c3, c4, c5 - h1, h2, h3, h4 - Società Organizzatrice: Team 2000 Veneto ASD A.R.L. (03W2744) Si omologa il risultato della gara AVVERTENZA ALLE SOCIETA’ Il Giudice Sportivo Nazionale, al fine di evitare provvedimenti disciplinari che potrebbero danneggiare l’immagine delle società eventualmente colpite da ammende, ritiene opportuno invitare le stesse a dare comunicazione diretta alla Segreteria Generale della FCI, allegando la copia della dimostrazione (attestazione postale) dell’avvenuto pagamento che dovrà essere corrisposto tramite conto corrente postale n° 00571018 intestato a Federazione Ciclistica Italiana. Si ribadisce, altresì, che il mancato pagamento delle ammende comporta, ai sensi dei vigenti regolamenti, la sospensione da ogni attività federale, e l’invio degli atti al Procuratore Federale. IL G.S.N. Salvatore Spasaro
GG.SS.RR. PIEMONTE COMUNICATO N. 20 del 19 ottobre 2010 A riscontro dei Verbali di Giuria e dei relativi atti allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Mtb gara n.32491 del 19/09/10 gara n.34681 del 03/10/10 gara n.34585 del 17/10/10 Juniores gara n.30821 del 10/10/10 (con provvedimenti) Essendo in contraddizione il 1° Comunicato di Giuria, con il 2° Comunicato, si sospende l’omologazione della gara, per l’anomalia riscontrata fra i diversi provvedimenti adottati. COMUNICATO N. 21 del 27 ottobre 2010 A riscontro dei Verbali di Giuria e dei relativi atti allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Allievi gara
n.30688 del 10/10/10 Under 23 gara n.35009 del 17/10/10 Elite/Under 23 gara n.30843 del 28/09/10 Cicloturisti gara n.30578 del 24/10/10 Categorie: Agonistiche - Amatoriali ed Enti Della Consulta: gara n. 35127 del 17/10/10 (ciclo-cross); gara n .35136 del 17/10/10 (ciclocross) Con provvedimenti - Juniores gara n.30821 del 10/10/10 Presa d’atto- si prende atto del rilievo di: 1- Un pozzetto scoperto (mancanza griglia di copertura) in prossimità del quale si è verificata una caduta del corridore Bertolo Fabrizio della soc. Ucab Biella Biringhello 2 - Inoltre, si dà atto, che a 4 giri dal termine corsa, lo svolgimento della stessa, frazionato in pochi secondi, non è stato certamente possibile gestirlo al meglio, per cui, vada considerato, implicitamente, come “fatto di corsa” 3 - In ultima analisi, è veramente macroscopica l’ammenda inflitta, dalla Giuria, alla Soc. UCAB Biringhello, in quanto non di competenza, conseguentemente, se ne fa proprio il provvedimento, concretizzando l’ammenda di euro 80 (ottanta), come da allegato 5.2.12 4 - Ciò premesso, se ne omologa la gara Juniores, 14° Giro del Monferrato, 3° Trofeo Papà Pederzolli, del 10/10/10, gara n. 30821, con conseguente Reclamo contro l’organizzazione, in quanto, un tombino scoperto, non segnalato avrebbe causato la caduta del corridore n. 133, Bertolo Fabrizio, Ucab Biella Biringhello. Deferimento - In relazione all’ Art.12 - Obblighi dei tesserati, che avendo preso parte ad attività organizzativa, da altra organizzazione sportiva (Udace) - in concomitanza con attività della F.C.I., si deferiscono alla Procura Federale , i corridori: Under Tursi Loris A.S.D. Centro Revisioni Cerone Esordiente Tarchini Simone Racing Team Dayco A.S.D IL G.S.R. Enzo Tamarin
LOMBARDIA COMUNICATO N. 35 del 25 ottobre 2010 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMEN-
TI - ELITE UNDER 23 - Gare n° 3196 org. S.C. G. Gerbi 1910 del 10/10/2010, n° 30202 org. S.C. Pedale Pavese del 12/10/2010. JUNIORES - Gare n° 30197 org. U.C.Cabiatese ASD del 10/10/2010, n° 30204 org. ASD Polisportiva Camignone del 17/10/2010. MTB - Gara n° 34973 org. G.S. Club Zaina Biciclette ASD del 10/10/2010. HANDBIKE - Gara n° 34716 org. ASD Oltretutto 97 del 10/10/2010. CICLOAMATORI - Gara n° 34535 org. Fotostudio Brambillasca del 17/10/2010. IL G.S.R. Franco Rigoldi
VENETO COMUNICATO N. 38 del 26 ottobre 2010 Omologazioni - Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi Presidenti di Giuria, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni:: SENZA PROVVEDIMENTI - ID 31536 - 37° Trofeo Città di Montebelluna-Mem. Ugo Pavan, Silvio Martignago, Antonio Andreazza - Classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a Montebelluna(TV) il 17.10.2010 organizzata dall’A.S.D. Veloce Club Montebelluna(03J0032) - p.v. il 25.10.2010; ID 30791 - 8° Su e Zo per i Fossi-7° Trofeo Parco del Delta Mountainbike - Point to Point svoltasi ad Adria(RO) il 10.10.2010 - organizzata dall’A.S.D. M.T.B. Tuttinbici(03A1891) - p.v. il 20.10.2010; ID 33501 - Trofeo Città di Valeggio - Mountainbike - Crosscountry svoltasi a Verona(VR) il 17.10.2010 - organizzata dalla S.C. Barbieri A.S.D.(03N2871) - p.v. il 22.10.2010; ID 35004 - Campionato Provinciale Bmx - BMX - svoltasi a Verona(VR) il 17.10.2010 - organizzata dall’A.S.D. Team Bmx Verona(03M1392) - p.v. il 25.10.2010; ID 31924 - 4^ Gimkana Gran Galà-Aperta Anche a Non Tesserati - Giovanissimi - Gimkana - svoltasi a Conegliano(TV) il 17.10.2010 - organizzata dall’U.C.D. Ramera Gino Bartali(03K2222) - p.v. il 20.10.2010: CON PROVVEDIMENTI - ID 30793 - Mtb Race Xc del Frantoio 2010 - Mountainbike - Crosscountry - svoltasi a Valsanzibio di Arquà Petrarca(PD) il 17.10.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Cicli Morbiato Racing Bike(03Y0456) - p.v. il
Comunicati ufficiali -. Giovanissimi - Off Road-Aperta Anche a Non Tesserati - svoltasi a Peseggia(VE) il 09.10.2010 - organizzata dall’A.S.D. Team Bellato(03N1737) - svoltasi regolarmente con la presenza di 94 partecipanti. IL G.S.R. Lorenzo Floriani
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 39 del 28 ottobre 2010 OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale - Giancarlo BALDESSARI - ha omologato le seguenti manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - n. 35082 - Giovanissimi - svoltasi a Trento il 03/10/2010 - org. G.S. Team Trentino; n. 35085 - Giovanissimi - svoltasi a Storo il 10/10/2010 - org. S.C. Storo; n. 31498 - Ciclocross - svoltasi a Ziano di Fiemme il 17/10/2010 - org. G.S. Vigili del Fuoco del Trentino; n. 34974 - Pedalata ecologica - svoltasi a Ronzo Chienis il 09/10/2010 - org. L’Arcobaleno Carraro Team. CON PROVVEDIMENTI 03/10/2010 - Trento - Esordienti/Allievi/Juniores/Donne - Id gara 35084 - si erogano € 60,00 di ammenda per carenze organizzative alla soc. G.S. Team Trentino, per il 6° Trofeo Città di Trento IL G.S.R. Giancarlo Baldessari
TOSCANA COMUNICATO N. 22 del 1 novembre 2010 Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate GARE GIA’ SOSPESE CON PROVVEDIMENTI - GIOVANISSIMI Gara Nr. G147 Del 28.8.2010 2 Tr Coppi Bartali 10 Mem Coppi Bartali Org. Ad Mastromarco Vincenzo Nibali Letti gli atti della gara rilevata la denuncia del Collegio dei Commissari relativamente a “natura tecnico organizzativa “deficienze organizzative” visto l’art. 3 Regolamento Attivita’ Giovanissimi questo Organo di Giustizia applica il seguente provvedimento: ammenda € 50.00 alle seguenti società AD Mastromarco Vincenzo Nibali cod.08M2732 GARE CON PROVVEDIMENTI Juniores Gara Nr. 270 Del 28.9.2010 12 Tr
Commercio Industria Artigianato Org. Asd Cipriani e Gestri Letti gli atti della gara rilevata la denuncia del Collegio dei Commissari relativamente a “natura tecnico organizzativa” “mancata partecipazione non giustificata benche’ regolarmente iscritta” visto l’art. 1.30 all. 3 RTAA questo Organo di Giustizia applica il seguente provvedimento: ammenda € 120.00 alle seguenti società Fosco Bessi Atella Team Asd cod. 13Q0814 Euro 90 cod. 12U0733 IL G.S.R. Enrico Bartoli
MARCHE COMUNICATO N. 5 del 27 ottobre 2010 Visti i verbali dei Giudici di gara e le documentazioni allegate il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare: 32767 del 29.8.10 Raduno Ciclot. co org.: ASD Pedale Aguglianese; 34561/2 del 29.8.10 cat. Esordienti 1° e 2° anno org.: ASD Recanati Marinelli Cantarini; 34657 del 4.9.10 cat. Elite/U23 org.: ASD Cicli Falgiani M. Pantani Marche; 34666 del 5.9.10 Fuoristrada Marathon org.: ASD Frasassi MTB; 34663 del 5.9.10 cat. Giovanissimi org.: ASD Pianello Cicli Cingolani; 34658/9 del 5.9.10 cat. Esordienti 1° e 2° anno org.: ASD Ruote e Cultura; 33661 del 5.9.10 cat. Allievi org.: ASD Cas Ciclistico Rapagnanese; 34661 del 5.9.10 cat. Elite/U23 org.: ASD Team SCAP Prefabbricati Foresi; 34817 del 9.9.10 Tipo Pista org.: ASD Calzaturieri Montegranaro; 34664 del 11.9.10 cat. Giovanissimi org.: ASD Mountainbike Porto S. Elpidio; 34667 del 12.9.10 cat. Fuoristrada Point to Point org.: ASD Crazy Bike; 34662 del 12.9.10 cat. Allievi org.: ASD Ciclistica Pesarese; 34660 del 12.9.10 cat. Juniores org.: ASD Pedale Chiaravallese; 34670 del 19.9.10 cat. Fuoristrada org.: ASD Bici Adventure Team; 34687 del 19.9.10 cat. Giovanissimi org.: ASD Velo Club Montecassiano; 34710/11 del 19.9.10 cat. Esordienti 1° e 2° anno org.: ASD Recanati; 34709 del 19.9.10 cat. Allievi org.: ASD Eco Service; 34665 del 22.9.10 Tipo Pista org.: ASD Team Ceci Assopista; 34688 del 26.9.10 cat. Giovanissimi org.: ASD Recanati; 34689/90 del 26.9.10 cat. Esordienti 1° e 2° anno org.: ASD Campocavallo F. N. Mengoni; 34691 del 26.9.10 cat. Allievi org.: ASD Recanati; 34692 del 10.10.10 cat. Elite/U23 org: ASD Calzaturieri Montegranaro. PROVVEDIMENTI DEL GIUDI-
CE SPORTIVO REGIONALE SU SEGNALAZIONE DEL COLLEGIO DI GIURIA - Gara 34670 del 19.9.10 organizzata dall’ ASD Bici Adventure Team cat. Fuoristrada XC: corridore Pirani Paolo tessera n. 498212S tesserato società Massi Team 09T0685 sospensione per 3 settimane art. 2.50 allegato 5 P.I.S. R.T.A.A. (ingiurie e comportamento scorretto verso il collegio di Giuria). IL G.S.R. Vasco Molinelli
SICILIA COMUNICATO N. 12 del 29 ottobre 2010 Esaminata la documentazione pervenuta dai rispettivi collegi dei Commissari di Gara, si provvede all’omologazione delle seguenti gare o manifestazioni senza provvedimenti: Giovanissimi: G 51 del 29.08.2010 ID 34589 Organizzata A. C. D. San Giacomo Gara non disputata per motivi di ordine pubblico; G 57 del 19.09.2010 ID 34937 Organizzata G. S. D Ecolo; G 58 del 28.09.2010 ID 35080 “ A. S. D. Militi; G 59 del 29.09.2010 ID 35081 “ A. S. D. F. lli Barresi; G 60 del 03.10.2010 ID 35052 “ A. S. D. C. C. G. Sportmia; Allievi: F 59 del 22.08.2010 ID 34793 Organizzata Pol. Dil. Libertas; Cicloamatori: C 20 del 05.09.2010 ID 34854 Organizzata A. S. D. Etna Fre BIKE ; C 22 del 16.09.2010 ID 34982 “ A. S. D. Normanna; C 23 del 17.09.2010 ID 34983 “ A. S. D. Libertas boccadifalco; C 24 del 18.09.2010 ID 34984 “ P. A. D. Aquilia citta di palermo; C 25 del 19.09.2010 ID 34985 “ P. A. D. Libertas partinico; C 26 del 26.09.2010 ID 35061 “ A. S. D. Sportimage. GARE OMOLOGATE CON PROVVEDIMENTI - G 53 del 29.08.2010 ID 34805 Organizzata da A. S. D. G S C R S. Pietro Milazzo, su denuncia del collegio di Giuria , si trasmettono gli atti ad altro Organo di Giustizia, in riferimento ad atti e fatti di violenza commessi da tesserati: Sig. Saporita Francesco tess. Ne 994446N A.S.D. Pol Liberts S.Pietro Milazzo Sig. Imbruglia Franesco tess. Ne 994776Y P.A.D. Pozzarello Club 2000; durante la gara della categoria G5 , coinvolgendo persone del pubblico e creando intralcio e pericolo al proseguimento della gara, tutto ciò in violazione delle norme statutarie e regolamentari art. 14 Regolamento di Giustizia e Disciplina: IL G.S.R. Agostino Castiglia
il Mondo del Ciclismo del 2 novembre 2010
20.10.2010; Provvedimento di Giuria: Si rende noto il provvedimento per infrazione per “Fatti di Corsa” adottato dalla Giuria: “Art. 3.15 all. 6 al R.T.A.A.-Settore Fuoristrada; Esclusione dall’ordine di arrivo, per reciproche scorrettezze durante la disputa della volata finale, dei concorrenti della categoria Master 6 Bolognesi Erminio(818407X) dell’A.S.D. Bike Club 2000 Show Running(03X2201) e Cimiotti Danilo(833121E) dell’A.S.D. Blubike(03A2811), ritenendo, il provvedimento dell’Esclusione dall’Ordine di Arrivo adottato, sufficientemente sanzionatorio ed astenendosi, pertanto, dal denunciare i colpevoli al G.S.R. ai fini dell’ulteriore sanzione della sospensione”; Provvedimento del Giudice Sportivo Regionale: Aderendo all’indicazione formulata dalla Giuria che ritiene sufficientemente sanzionatorio il provvedimento da Essa adottato, ci si astiene dal sanzionare ulteriormente i colpevoli di quanto accaduto. Avviso di Presa d’Atto. Pur in presenza di Manifestazioni a carattere strettamente promozionale, non soggette ad omologazione, si prende ugualmente atto di quanto segue: ID 34965 - Critical Race-14^ Pedalata Ecologica - Mountainbike - Pedalata Fuoristrada - svoltasi a Caselle di Santa Maria di Sala(VE) il 17.10.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Fenice Caselle(03Q0740) svoltasi regolarmente con la presenza di 130 partecipanti; ID 34057 - Pedalata della CastagnaMemorial Michele Naibo - Cicloturistica/Cicloamatoriale - Pedalata Ecologica - svoltasi a Colmaggiore di Tarxo(TV) il 17.10.2010 - organizzata dall’U.C. La Vallata Banca Prealpi A.S.D.(03D0840) - svoltasi regolarmente con a presenza di 230 partecipanti circa; ID 35007 - 2^ Pedalata Ecologica delle Tre “S”; Solidarietà - Sport - Speranza, Cicloturistica/Cicloamatoriale-Pedalata Ecologica, in programma il 17.10.2010 a Visnà di Vazzola(TV) per l’organizzazione del Gruppo Sportivo Vazzola A.S.D.(03N0359) - non disputata causa persistenti condizioni atmosferiche avverse e rinviata a data da destinarsi; ID 31905 - 14^ Gara di Off Road-7^ Prova G.P. Giov. Off Road Trofeo Selle Italia(recupero manifestazione pari Identificativo del 18.09.2010, non disputata causa maltempo)
21