prossime gare
PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
(via Matteotti) km.19 da ripete-
S.T.F.
re 8 volte- per un totale di Km 167
vo: Canazza Giuseppe
SETTORE STRADA
- Direttore di Organizzazione: Lati-
- Componente su moto: Nicoletti
ni Sergio - Giuria: Presidente: Dona-
Luciano.
tiello Ignazio - Componenti: Aristei
21 MARZO INTERNAZIONALE ELITE - UNDER 23
Mauro, Fasolino Isidoro - Giudice di Arrivo: Mazzanti Gianni - Componente su moto: Sabatasso Vincenzo.
50° GRAN PREMIO SAN GIUSEPPE - CL. 1.2 ME - ID 29328 - Org.:
21 MARZO NAZIONALE ELITE - UNDER 23
SETTORE FUORISTRADA
13/14 MARZO INTERNAZIONALE XCO
ore
12.30
- Donne Open/ Donne Junior - Ore 15.00 - Partenze 14/03/2010: Esordienti M/F - ore 09.00 - Allievi M/F - ore 10.30 - Junior - ore 12.30 - Open Maschile - ore 15.00 - Giuria: Presidente
FEO GIORGIO SENINI - 2° Prova
di Giuria UCI Bernard Fantinato
Internazionali D’italia Mtb - Gara
(FRA); Componente Oldani BVitto-
95^ POPOLARISSIMA - CL. 1.12
Internazionale Xco Classe 1 Con
rio; Componente Bova Enzo; Com-
335/36.25.73 - 335/37.24.60 - Fax
- ID 29329 - Org.: ASD Unione Ci-
Abbinata Nazionale Giovanile E
ponente Saini Flavio; Giudice Arri-
0733/59.99.25 - 59.83.21 - E-mail:
clisti Trevigiani - Porta S. Tomaso
Amatoriale - ID 30235 - Cat.In-
vo Dell’amore Giuliano; Segr. Giuria
veloclubmontecassiano@interfree.
- C.P. 150 - 31100 - Treviso - Tel. e
ternazionale: Elite M/F - Under 23
Disarelli Emanuela
it - Iscrizioni: tramite bollettino di
Fax 0422/41.14.43 - E-mail: uctrevi-
M/F - Junior M/F - Cat. Naziona-
iscrizione - Composizione squa-
giani@libero.it - ma.bre@fastpiu.it -
le Giovanile: Esordienti M/F - Al-
dre: 6 atleti - Verifica licenze: saba-
Iscrizioni: tramite bollettino di iscri-
lievi M/F - Cat. Nazionale Amato-
to 20 marzo dalle ore 18.00 alle ore
zione - Composizione squadre: 10
riale: Elite Sport - Master da 1 a 5+
21 MARZO NAZIONALE GIOVANILE XCO
20.00 e domenica 21 marzo dalle ore
atleti - Verifica licenze: domenica 21
- Donne Master 1 e 2 - Società or-
LA RAMPIPRIMA - G.P. D’INVER-
8.00 alle ore 10.00 presso la sede del
marzo dalle ore 9.15 alle ore 11.00 a
ganizzatrice: Italia Sport Team ASD
NO ES/AL - 1° Prova Campiona-
V.C. Montecassiano in Via Garibal-
Treviso presso la sede U.C. Trevigia-
- Piazzale Nava 9 - 25133 Brescia
to Giovanile Di Societa’ Mtb - Gara
di, 22 a Montecassiano (MC) - Riu-
ni in Via Porta S. Tomaso - Riunio-
- Tel. 338 3075558 E-Mail: italia-
Nazionale Giovanile Xco - ID 30236
nione Tecnica: domenica 21 marzo
ne Tecnica: ore 11.15 presso i locali
sporteam@bresciaonline.it - Iscri-
- Società organizzatrice: L’Arcoba-
alle ore 10.15 presso la Sala Consi-
della sede U.C. Trevigiani - Partenza
zioni: Sistema Informatico Federa-
leno Carraro Team ASD - Via Abe-
liare del Comune di Montecassia-
ufficiale: ore 13.15 in Viale d’Alviano
le - Chiusura Iscrizioni: 10/03/2010
tone 26 - 38068 Rovereto (TN) - tel.
no in piazza G.Leopardi - Partenza
a Treviso - Percorso: Treviso - Porta
- ore 00.00 - Ritrovo: Municipio di
0464 434111 fax 0464439310 E-Mail:
ufficiosa: ore 12.15 in Piazza G. Le-
San Tomaso, Viale D’Alviano, Postio-
Montichiari - Piazza Santa Maria
carraroteam@carraroteam.it - Iscri-
opardi a Montecassiano - Partenza
ma, Catena, Treviso - Viale D’Alvia-
- 25018 Montichiari (BS) - Verifi-
zioni: Sistema Informatico Federale
ufficiale: ore 12.30 da Sambuche-
no da ripetersi 3 volte, indi: Treviso
ca tessere: il 12/03/2010 dalle ore
- Chiusura Iscrizioni: 19/03/2010 -
to - Percorso: Montecassiano-Sam-
- Porta San Tomaso, Viale D’Alviano,
14.30 alle ore 17.00 - il 13/03/2010
ore 00.00 - Ritrovo: Campo Sportivo
bucheto km.3,500 (tratto turistico)
Postioma, Ponzano V.to, Giavera, SS.
dalle ore 08.00 ad 1ora prima di ogni
- 38060 Villa Lagarina (TN). - Verifica
indi: Sambucheto - SP. 77 - S.Egidio
Angeli, Santa Mama, Santa Maria
partenza - il 14/03/2010 dalle ore
tessere: il 21/03/2010 dalle ore 08.00
- Bivio Fornaci - Vallecascia - SP 361
delle Vittorie, Giavera, Ponzano V.to,
08.00 ad 1ora prima di ogni parten-
ad 1 ora prima di ogni partenza. - Ri-
- Montecassiano -Collina - Croce di
Catena, Treviso - Viale D’Alviano -
za - Riunione Tecnica: il 12/03/2010
unione Tecnica: il 21/03/2010 alle ore
Vissani - Montecassiano km. 15 indi:
per un totale di Km 153,600. Diretto-
alle ore 17.30 presso il punto di ri-
09.30 presso Impianti Sportivi - Loc.
Montecassiano-Sambucheto-
SP.
re di Organizzazione: Rossetto Gio-
trovo. - il 13/03/2010 alle ore 18.00
Giardini - 38060 Villa Lagarina (TN).
77 - S. Egidio - Bivio Fornaci - Val-
vanni - Giuria: Presidente: Sembianti
presso il punto di ritrovo. - Parten-
- Partenze: esordienti - ore 10.15 -
lecascia - Montecassiano - Collina
Renata - Componenti: Vidori Miche-
ze 13/03/2010: Master 3/4/5+ - ore
donne allieve/ donne esordienti - ore
- Croce di Vissani - Montecassiano
la, Rizzetto Fabio - Giudice di Arri-
10.30 - Elite Sport / Master 1/2 -
10.16 - allievi - ore 11.30 - Giuria:
V.C. Montecassiano Asd - Via Garibaldi, 22 - 62010 - Montecassiano (MC) - Tel. 0733/59.99.25 -
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
CITTA’ DI MONTICHIARI - TRO-
prossime gare
Presidente Tosi Fulvia - Componen-
Partenza: ore 15,00 - Iscrizioni: Tel.
zione tramite ID GARA 29597 - 31°
te Mannino Calogera - Componente
011/9041821 - Fax: 011/9038600
Gran Premio Somma, Trofeo Frut-
Garavello Renzo - Giud. Arrivo Delega CRGG Trento e Bolzano - Segr. Giuria Collanega Giovannina
ta Più - Classe 1.21 - Org. Velo Club
14 MARZO CICLOTURISMO
Perna G.-More’-Facchinetti-Frutti.
ELITE UNDER 23
Sommese ASD - Chi.Isc. 12.3.h.22.00
LISSONE (MI) - Iscrizione tra-
- Perc. Somma-Vergiate-Corgeno-
mite ID GARA 29596 - 31a Pic-
ASTI - Denominazione Gara: 4° Tro-
VaranoBorghi-CasaleLitta-Villado-
cola Coppa Agostoni, a ricordo
feo ACI - Tappa del Giro del Piemon-
sia-Cimbro- rip. 3 vol. - indi SestoCa-
di L.Meroni e L.Biganzoli - Clas-
te (prov.AL). - Categorie: Cicloturisti
lende-Golasecca-Somma- rip. 3 vol.
se 1.19 - Org. S.C. Mobili Lissone
F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizza-
- Km.100 - Ritr. Centro Commercia-
ASD - Chi.Isc. 12.3.h.20.00 - Perc.
zione: A.S.D. S.C. Way Assauto - tel.
le Brughiera, h.8.00 - Part. h.10.00 - x
Lissone- circ. citt. rip. 2 vol. - indi
0141/271118 - Percorso: Asti (C.so
Info: tel. 0331255645 - DC: M.Macchi
Lissone-Macherio-Sovico-Albiate-
P.Chiesa, C.so Genova, C.so Ales-
/ A.Leoni - Giuria: Berrini- Vignati-
Carate-Briosco-Fornaci-Capriano-
sandria), Quarto, Castello d’Annone,
Gui-Tote
Briosco-Verano-Carate-Albiate-So-
Quattordio, Felizzano, Masio, Belve-
ZANICA (BG) - Iscrizione tramite
vico-Macherio-Lissone- rip. 3 vol.
COMITATO TOSCANA - 2 Pro-
glio, Mombercelli Piana, Montegros-
ID GARA 29599 - 3° Gran Premio
- indi circ. citt. rip. 3 vol. - Km.135
va Camp.It Fondo Granfondo - Tipo
so, Vigliano Stazione, Isola d’Asti, San
Persico Pierino a.m. - Classe 1.21 -
- Ritr. Palazzo Terragni p.za Liber-
Fondo-Gran Fondo - Livello partecip.
Marzanotto Piana, Asti (C.so Savona,
Org. U.C. Osio Sotto ASD - Chi.Isc.
tà, h.8.30 - Part. h.11.00 - x Info:
Ciclosportivo-Amatoriale - Denomi-
C.so Einaudi, C.so G.Ferraris, C.so
12.3.h.20.00 - Perc. Zanica-Grassob-
tel. 3336161348 - DC: P.D.Corbetta
nazione Gran Fondo Di Cecina - Ti-
P.Chiesa). - Tot. Km 60 Circa - Ri-
bio-Zanica-Comun
/ F.Binda - Giuria: Magni-Rodolfi-
tolazione Seconda prova Campionato
trovo: Ore 08,30 ad Asti - C.so Pietro
no-Zanica - Km.100 - Ritr. Pizzeria
Italiano Fondo/Granfondo - Parteci-
Chiesa 20 (c/o circolo Way Assauto)
Orchidea via Stezzano, h.7.30 - Part.
panti Cicloturisti-Cicloamatori Tesse-
- Partenza: Ore 09,30 dal luogo del ri-
h.9.30 - x Info: tel. 035808774 - DC:
rati F.C.I. ed Enti - Società - Associa-
trovo. - Giuria: Ferrari
GC.Bologna / A.Maffioletti - Giuria:
SETTORE AMATORIALE E CICLOTURISTICO NAZIONALE 7 MARZO FONDO-GRAN FONDO CICLOSPORTIVOAMATORIALE
Nuovo-Stezza-
Lombardini-Muggiolu.
CICLOTURISTI
BUSNAGO (MI) - Iscrizione tra-
zione Sportiva Dilettantistica Ciclistica Cecina_Via Corsini, 5 - 57023 Cecina Li_Tel. 0586/685151 Fax. 0586/631457 - Scadenza iscr. 06/03/2010 - Verifica Tessere sabato 06 marzo dalle ore 14,30alle 18,00; domenica 07 marzo
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
2010 dalle ore 7,30 alle ore 9,00 - Per-
2
LOMBARDIA
IL MONDO DEL CICLISMO PROSSIME GARE E COMUNICATI
14 MARZO M.T.B. GIOVANILE
tramite ID GARA 31213 - 1° Tro-
Guardistallo, Casale M.mo, Bibbo-
feo Comune e Speed Wheels - Mtb
na, Castagneto, Sassetta, Montever-
Promozionale - Cat. Giovanissimi
di, Cannetto, Casalem.Mo, Cecina
G1/G2/G3/G4/G5/G6 - Org. Poli-
Km. 87,700 - Lungo: C.so Matteitti.
sportiva Madignanese ASD - Ritr.
Cecina, Guardistallo, Casale M.Mo,
p.za del Comune, h.13.00 - Part.
Bibbona, Castagneto, Sassetta, Mon-
h.14.30 - Perc. sterrato - x Info: tel.
teverdi, Cannetto, Serrazzano, Lar-
3282190130 - RM: RA.Biondini.
derello, Montecerboli, Pomarance, Micciano,Ponteginori, Casale Cecina,
Listino pubblicità 2010
MOSCAZZANO (CR) - Iscrizione
corso corto: C.so Matteitti. Cecina,
JUNIORES
Km. 130 - Partenza Cecina P,zza Mat-
PONTE SAN MARCO (BS) - Iscrizio-
teotti Ore 10,00 - Direttore di Organiz.
ne tramite ID GARA 29598 - 50° Tro-
Baroni Bernardo - Addetto alla Giu-
feo M. Alberti, 25° Memorial S. Tovo
ria Lorenzini Rossano - Presidente di
- Classe 1.21 - Org. ASD G.S. Campa-
Giuria Paolo Macchi
gnola Saniplast - Chi.Isc. 12.3.h.24.00 - Perc. Hotel Sullivan P.S.Marco-
PIEMONTE
Calcinato-Bettoletto-Bedizzole-
13 MARZO GIOVANISSIMI (GIMCANA)
Campagnola-SSanVito(Ristorante
Campagnola-P.S.Marco - rip. 5 vol. - indi P.S.Marco-Calcinato-P.S.Marco2
Cigni) - Km.100 - Ritr. Hotel Sullivan via Statale, h.11.00 - Part. h.14.00 - x
PIOSSASCO (TO) - Organizza: SC.
Info: tel. 030675037 - DC: R.Moreschi
Piossasco - Aperta ai non tessera-
/ L.Bonetti - Giuria: Martinelli -Roc-
ti - Ritrovo: Ore 14,30 a Piossasco
co-Volpari-Dainelli.
- Campo Bici Cross V. Nino Costa -
SOMMA LOMBARDO (VA) - Iscri-
Tipo di pubblicità • Pagina intera • Mezza Pagina - orizzontale: in gabbia a smarginare - verticale: in gabbia a smarginare • Quarto Di Pagina • PieDino • Logo PriMa Pagina • • • • •
mm ADV CLASSICO 210x285
prezzo € 500,00 € 300,00
180x123 210x143 87x241 107x285 87x110 210x50 50x30
€ 200,00 € 180,00 € 400,00
ADV ON LINE intestazione MaiL € 200,00 PoP-uP feDercicLisMo.it € 500,00 La settiMana PoP-uP HoMe Page BLu € 300,00 la settimana Banner HoMe Page BLu 234x60 pixel € 100,00 la settimana Banner HoMe Page BLu 392x72 pixel € 200,00 la settimana SCONTI PER USCITE MULTIPLE Per informazioni e prenotazioni: mondodelciclismo@federciclismo.it giornale@federciclismo.it telefono: 06/36857850
prossime gare
mite ID GARA 31056 - 24° Tro-
Ceolara, Via Scuole di km 7.400 da
– Responsabile della manifestazione:
Premio Giuliano Mattiussi - ID
feo Arbi Baby Giocattoli - 1a pro-
ripetere 13 volte per complessivi km
Grossi Aldo – Giuria: Garavello R.,
GARA: 29556 - Organizzazione:
va Trofeo Lombardia
- Raduno
96.200 – Iscrizioni: ASD Polisp. Ca-
Bortolato M., Polito A., seg. Brazzale
V.C.Latisana Via Verdi, 30 Latisana
- Cat. Tutte + Enti - Org. G.S. Arbi
selle Sup. Rossetto – Tramite Fattore
A., Cassolato E.
Tel & Fax 0431-59152 - e-mail: ve-
Baby ASD - Perc. Busnago-Trez-
K - Tel. 338/9603238 – 347/1629984
loclub.latisana@libero.it - Percorso:
zo-
Busnago-Bellusco-Vimercate-
– Fax. 045/8581503 – caselle.ciclismo@libero.it entro venerdì 12 mar-
te-Imbersago-Arlate-Brivio-Villa
zo alle ore 20.00 – Ritrovo: Casel-
FRIULI V.G.
Paludo, Gorgo, Pertegada, Lignano
Rugginello-Bernareggio-Robbiad’Adda-Carvico-Calusco-Paderno-
le Di Sommacampagna (Vr) – Via Scuole Centro Sociale alle ore 12.00
go- Km.50 - Ritr. Arbi Baby via Italia
– Partenza: alle ore 14.00 – Direttore
37 -h.8.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel.
di Corsa: Chiesa Giancarlo – Giuria:
21 MARZO CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI
Paludo di La tisana c/o Bar Da Ivano
Verderio-Cornate-Trezzo-Busna-
039695241 - RM: C.Arlati - Giuria:
Sabbiadoro, Bevazzana, Pertegada, Precenicco, Paludo Km 65 - Ritrovo: dalle ore 07,30 alle ore 08,45 - Partenza: ore 09,00 - Giuria: Dalla Tor-
SAMMARDENCHIA - Coppa di
re - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del
Sanson G., moto Lazzarin N., Zardin
Primavera - ID GARA: 29489 - Or-
26.03.2010
Ern.Casana-Teruzzi-Tresoldi.
S., Zoccatelli D.
ganizzazione: ASD Sammardenchia
20 MARZO GIOVANISSIMI
UNDER 23/ELITE
PIANZANO (TV) – org. Asd Cir-
gobbo1949@libero.it - Percorso:
COLOGNO MONZESE (MI) -
colo Sportivo Pianzano – 78° Circu-
Sammardenchia, Lavariano, Bici-
Iscrizione tramite ID GARA 32137
ito Di S. Urbano – 1° G.P. Trapunti-
nicco, Cuccana, Gris, Gonars, Ca-
- Promozionale - Festa del Papà, Gi-
ficio Casini – Cat. Under 23/Elite
stello di Porpetto, Porpetto, Porto
mkana nel Parco - Cat. Tutte + non
– ID 30694 – Percorso: Pianzano, Via
Nogaro, Carlino, Marano Laguna-
tesserati - C. 200 mt. - Org. ASD
S.Urbano (st. prov. n° 41), Via Maz-
re, Pradulins, Carlino, Porto Noga-
po Sportivo in Via Costa Inferiore
S.C. Bettolino Freddo - Ritr. Orato-
zini, Via Cairoli, Via Resel, Via Cam-
ro, Villalta, Porpetto, Castello, Fau-
- Giovanissimi Promozionale Co-
rio S.Carlo Mozart, h.13.30 - Part.
pardo, Via de Gasperi, Via Monte-
glis, Ontagnano, Felettis, Bicinicco,
mune di Giustenice - Soc. Org. U.C.
h.15.00 - x Info: tel. 3356818452 -
grappa, Via S.Urbano di Km 2.500
Tissano, Risano, Lumignacco, Car-
Alassio - Giovanissimi Tutti dai 7 ai
RM: G.Licursi.
da ripetere 40 volte per complessi-
gnacco, Terenzano, Sammarden-
12 anni non tesserati - Ritrovo: ore
vi km 100.00 – Iscrizioni: ASD Cir-
chia Km 70 - Ritrovo: Sammarden-
13,15; Partenza: ore 13,15- Indiriz-
VENETO
colo Sportivo Pianzano – Tramite
chia c/o Campo Sportivo dalle ore
zo per iscrizioni Tramite ID. GARA
Fattore K – Tel. 340/6405810 – Fax.
07,45 alle ore 08,45 - Partenza: ore
N. 30942 - Tel.: 0182/643124- Fax:
14 MARZO JUNIORES
1782216278 – valerio.galeazzi@libe-
09 - Giuria: Toneatto
0182/640211- Responsabile della
ro.it entro venerdì 12 marzo alle ore 12.00 – Ritrovo: Pianzano (TV) – Via
Via Sottobearzi, 16 Sammardenchia - Tel & Fax 0432-669616 e-mail:
28 MARZO ALLIEVI
LIGURIA 7 MARZO GIOVANISSIMI GINCANA PROMOZIONALE
GIUSTENICE (SV) c/o il Cam-
Manifestazione: Gaibisso Angela
MTB (RPP- POINT TO POINT)
S. Urbano alle ore 12.30 – Partenza:
Club Orsago – 69° Circuito di Or-
alle ore 14.30 – Direttore di Corsa:
sago – Memorial F.lli Mion – cat.
Bortoluzzi Gianpietro – Giuria: Pe-
nunza - XV° Trofeo Friulair Dryers
CELLE LIGURE (SV) Via Boagno
Juniores – ID 30698 – Percorso:
goraro A., moto Bolzan C., Lovat C.,
- ID GARA: 29488 - Organizzazio-
- Gran Fondo Olmo - Soc. Org.:
circuito cittadino pianeggiante di
Trabucco E.
ne: ASD Feudi di Romans-Moratti
A.S.D. Velo Club Olmo La Biciclis-
Via Cà del Bosco, 16 San Canzian
sima - Percorso misto composto da
d’Isonzo Tel 0481-76445 Fax 0481-
due anelli (1 di Km. 17,5 Km. e 1 di
km 2.400 da ripetere 35 volte per complessivi km 84.00 – Iscrizioni:
MTB
PIERIS - VII° Trofeo Diego Ma-
ASD Veloce Club Orsago – Tra-
MONTECCHIO
PRECALCINO
470000 e-mail: ivo116@interfree.
Km. 20 Km.) con salite di media lun-
mite Fattore K - Tel. 0438/990347
(VI) – org. ASD U.S. F. Coppi Mon-
it - Percorso: Pieris, San Canzian
ghezza ma con notevoli pendenze, le
– 340/5056922 – Fax. 0438/35106
tecchio P. – 1° Trofeo Bastia Bike
d’Isonzo, Rot. Staranzano, S.P. 19,
discese tutte ciclabili - salita più lun-
– vcorsago@libero.it entro venerdì
2010 – ID 30742 – Percorso: ondula-
Villa Luisa, Pieris - Indi Pieris, SS
ga di Km. 5 - Pendenza max 12% -
12 marzo alle ore 18.00 – Ritrovo:
to che si snoda sulla collina del paese
14, Rot. Aeroporto, Bretella S.P. 19,
Iscrizioni entro 07/03/2010 alle ore
Orsago (TV) – Centro Sociale c/o
per una distanza di km 8.500 a giro,
Villa Luisa, Pieris (giri 4) Km 60,400
09,00 - Ritrovo: ore 07,30 - Parten-
P.zza Oberdan alle ore 12.30 – Par-
prevalentemente erboso e terra con
- Ritrovo: San Canzian d’Isonzo c/o
za: ore 10,00 - Iscrizioni tramite ID.
tenza: alle ore 14.30 – Direttore di
qualche tratto asfaltato da ripetere
Azienda Agricola Lorenzon dalle
GARA N. 30365 - info 019/990157 -
Corsa: Chies Alessandro – Giuria:
più volte a seconda della categoria –
ore 08,30 alle ore 10,00 - Partenza:
fax: 019/990335 - mail: olmobikes@
Coan A., moto Bitto G., Natale E.,
Iscrizioni: ASD U.S. F. Coppi Mon-
ore 10,30 - Giuria: Canzian, Plaino,
olmo.it - verifiche sabato 06/03 dalle
Dal Ben M.
tecchio P. – Tramite Fattore K – Tel.
Terpin D.C. Barzan Ugo Vice D.C.
ore 15,00 alle ore 19,00 - Domenica
CASELLE DI SOMMACAMPA-
335/6404437 – 366/4185818 - Fax.
Lorenzon Enzo - Iscrizioni: entro le
07/03 dalle ore 07,30 alle ore 09,30 -
GNA (VR) – org. Asd Polisp. Caselle
0422/1760259 - usfcoppimp@libe-
ore 18.00 del 26.03.2010
Responsabile della Manifestazione:
Sup. Rossetto – 41° Trofeo Caduti Di
ro.it entro venerdì 12 marzo alle ore
Caselle – Cat. Juniores – ID 30701
20.00 – Ritrovo: Montecchio Pre-
– Percorso: Via Scuole, Via Roma,
calcino (VI) – Via Murazzo 15 alle
Via Tezze, Via Cesarina, Palazzo, Via
ore 08.00 – Partenza: alle ore 10.00
CICLOSPORTIVO FCI ED ENTI
PALUDO di LATISANA - 31° Gran
Olmo Paolo -
MTB - ENDURO
SAN BARTOLOMEO AL MARE
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
ORSAGO (TV) – org. ASD Veloce
3
prossime gare 20 MARZO GIOVANISSIMI MTB PROMOZIONALE
bertac1985@libero.it
Ritrovo: Via Mar Tirreno 32 - Fos-
SAN CARLO (FE) - 30° Trofeo
LAIGUEGLIA (SV) - c/o Palazzet-
soli Carpi (MO) dalle ore 8,00 - Par-
Coltivatori Sancarlesi - ID 29818
Enti + accordo frontaliero - Descri-
to dello Sport Via dei Glicini - Lai-
tenza: ore 10,00 - Organizzazione:
- Percorso: Circuito pianeggian-
zione del Percorso: Gara di Enduro
gueglia Giovanissimi MTB - Soc.
Team Luca Cornia Bmx
te di Km. 7,3 da ripetersi 11 volte.
composta di tre prove cronometrate
Org.: UC Laigueglia Pacan Bagutti -
in discesa. Il trasferimento è a trat-
anello sterrato di 0,350 mt. da ripe-
to cicloturistico - Ritrovo: ore 07,30
tere più volte a seconda delle cate-
- Partenza: ore 10,00 - iscrizione
gorie - Iscrizioni tramite ID GARA
tramite ID GARA N. 31300 - info:
(IM) c/o Palazzetto dello Sport - Superenduro S. Bartolomeo al Mare Soc. Org.: Special Team Golfo Dia-
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
nese - Categorie ammesse: Tutte +
4
-
Chiusura
iscrizioni: 05/03/2010 - ore 18,00 -
13 MARZO ELITE UNDER 23
DONNE JUNIOR UNDER 20
P.zza Augusto Pola, via Frutteti, via 4 torri, via provinciale 66 (ex Statale 255), via Risorgimento, P.zza A.
MARZOLARA (PR) 37° Memorial
Pola per un totale di km. 80,300 -
N. 30945 - Ritrovo: ore 13,00 - Par-
F.lli Gandolfi - XII Medaglia D’Oro
Iscrizioni: Margutti Marco via Ber-
347/2411595 - Tel.: 0183/405009 -
tenza: ore 14,30 - Tel.: 0182/698585
- XII Memorial G. Laghi - ID 29803
nini, 8 44047 San Carlo (FE) - tel.
Fax: 0183/730258 - e.mail: fantino-
- fax: 0182/690894 - e.mail: info@
- Percorso: Marzolara - San Vitale -
3462173924 - 0532845247 e fax
alessandro@gmail.com - chiusura
laigueglia-bike.it - chiusura iscri-
Felino - Poggio di Sant’Itario Bagan-
0532846709 e-mail: sancarlese@
iscrizioni: 06/03/2010 alle ore 20,00
zioni: 20/03/10 alle ore 14,00 - Re-
za - Marzolara . km.21,100 da ripe-
gmail.com - Chiusura iscrizioni:
- Responsabile della Manifestazio-
sponsabile Manifestazione: Saccu
tere per 6 volte per un totale di km.
11/03/2010 ore 24,00 - Ritrovo: San
ne: Conte Claudio -
Alessandro
126,6 - Iscrizioni: G.S. Parmense -
Carlo (FE) via Luneda c/ ristorante
tel. 347/8296862 - fax 0521/994621
“I Durandi” - ore 12,30 - Verifica li-
- gs.parmense@tiscali.it - Chiusura
cenze: ore 12,30 - 13,30 - Partenza:
iscrizioni: 10/03/2010 ore 18,00 -
ore 14,30 - Organizzazione: A.S.D.
LAIGUEGLIA (SV) - c/o Palazzet-
Ritrovo: Marzolara (PR) Blue River
Sancarlese Ciclismo - Direttore di
13 MARZO GIOVANISSIMI GINKANA PROMOZIONALE
21 MARZO MTB - RXC
GARLENDA (SV) - c/o Reg. Bauso
to dello Sport Via dei Glicini - 19°
ristorante pizzeria - ore 8,00 - Ve-
Corsa: Tosi Ulisse - Vice Direttore
Parco Le Serre - Giovanissimi Gin-
Trofeo Laigueglia MTB Classic-
rifica licenze: ore 8,00 - 9,00 - Par-
di Corsa: Ricci Roberto - Giudici:
kana Promozionale Scolastica - Soc.
Granfondo - Soc. Org.: UC Lai-
tenza: ore 10,00 - Organizzazione:
Guerzoni - Camaggi - Sarti - Riu-
Org.: U.C. Garlenda ASD - Giova-
gueglia Pacan Bagutti - Categorie
G.S. Parmense ASD - Direttore di
nione Tecnica: ore 13,30
nissimi Tutti - Percorso: Circuito
ammesse: Tutte + enti di promo-
Corsa: Zuelli Fausto - Vice Diret-
interno alla Pista ciclabile e sterrato
zione Sportiva e accordi fronta-
tore di Corsa Zuelli Fiorenzo - Giu-
limitrofo dentro l’area del Parco Le
lieri - Percorso: Gara di mtb con
dici: Tamborlani - Rapalli - Fortini
Serre Garlenda - Ritrovo: ore 14,00
lancio su asflato e sterrato. Si svi-
(moto) - Ziliani - Riunione Tecnica:
- Partenza: ore 15,30 - Iscrizioni
luppa su un doppio anello con pas-
ore 9,00
tramite ID GARA N. 30943 - Tel. e
saggio intermedio sotto lo stri-
Fax: 0182/582583 - 0182/582114 -
scione d’arrivo al Km. 19. Tutte le
e.mail: pa-mar@libero.it - Chiusura
categorie ammesse dal regolamen-
iscrizioni: 12/03/2010 alle ore 12,30
to partiranno da Corso Badaro in
MONTECCHIO (RE) - 36° Trofeo
Maremma Cup gara n° M004 - ID
- Responsabile della Manifestazio-
Laigueglia - Iscrizione tramite ID.
Citta’ Di Montecchio E. - ID 29816
32112 - percorso: cittadino - circuito
ne: Calcagno Santo
GARA N. 30946 - Ritrovo: ore
- Percorso: via Galvani- via F.lli
di km. 1,000 - iscr.: tel. 349.5801746
07,00 - Partenza: ore 10,00 - Tel.:
Cervi - PS28 - rotonda - Varian-
- fax 0566.901838 - e-mail: info@
339/4817810- fax: 0182/690894
te PS28 a PS53 - via Ungaretti - via
maremmacup.com chius. iscr.: ore //
e.mail: info@laigueglia-bike.it -
Galvani. km.3.350 da ripetere per
del // - NOTE: gara riservata alle cat.
chiusura iscrizioni: 20/03 alle ore
23 volte per un totale di km. 77,050
Elite/Under 23/Donne Elite - ritr.:
PIEVE DI TECO (IM) c/o Piazzale
09,00 - Responsabile Manifesta-
- Iscrizioni: S.C. Cavriago A.S.D.
ore 15.00 P.za dei Rioni - Porto Santo
Croce Rossa - DH della Baraucco-
zione: Saccu Alessandro
C/O Giorgio Pasini Via N. Sarti
Stefano part.: ore 15.30 - Resp. Ma-
la - Soc. Org.: ASD/Sport Bike/DDS
N. 3 42025 Cavriago RE - tel.e fax
nifestazione: F. Cerdini Giuria: //.
- Categorie: Tutte + Enti + Accor-
EMILIA ROMAGNA
0522 / 575090 e-mail: info@cicli-
7 MARZO B.M.X.
c/o CSF - Inox - ore 12,00 - Verifica
ma Cup 3 - org.: A.S.D. Maremma
14 MARZO M.T.B. (RDH) DOWNHILL
do frontaliero - Partenza in Località Lovegno nei pressi del cimitero con arrivo al punto di ritrovo in Pieve di Teco, lunghezza del percorso di circa 3 Km con un dislivello di 450 mt. - Ri-
14 MARZO JUNIORES
sticacavriago.it - Chiusura iscrizioni: 12/03/2010 ore 14,00 - Ritrovo: Montecchio E. Strada Bibbiano N. 7
TOSCANA 2 MARZO MOUNTAIN BIKE
PORTO S. STEFANO (GR) Kermesse Maremma Cup 2 - org.: A.S.D.
4 MARZO MOUNTAIN BIKE GROSSETO
Kermesse
Marem-
licenze: ore 12,00 - 13,00 - Parten-
Cup gara n° M005 - ID 32114 - per-
FOSSOLI (MO) - Trofeo Garc - Evl -
za: ore 14,00 - Organizzazione: S.C.
corso: cittadino - circuito di km.
prima manche - iscrizioni tramite ID.
Covertec - ID 32024 - Categorie am-
Cavriago A.S.D. - Direttore di Cor-
1,000 - iscr.: tel. 349.5801746 - fax
GARA N. 31299 - Tel.: 0183/293380
messe: B.M.X. - Tipo di gara: BMX -
sa: Stecconi Gianni - Vice Direttore
0566.901838 - e-mail: info@marem-
- e.mail: info@sportbikeim.it - chiu-
Iscrizioni. Team Luca Cornia Bmx
di Corsa: De Vitis Pier Luigi - Giu-
macup.com chius. iscr.: ore // del //
sura iscrizioni: 14/03/2010 alle ore
- Via M. Di Cefalonia 11 41012 Car-
dici: Ubaldi - Furlotti - Niro (moto)
- NOTE: gara riservata alle cat. Eli-
09,30 - Responsabile della Manifesta-
pi - tel. 059/660671 - 335/8192597
- Galaverna - Riunione Tecnica: ore
te/Under 23/Donne Elite - ritr.: ore
zione: Chessa Gilberto
- tel.e fax 059/660671 - e mail: ro-
13,00
15.00 P.za del Duomo - Grosseto
trovo: ore 07,30 - Partenza ore 11,00
prossime gare JUNIORES
Gruppo Meccaniche Luciani - Soc.
feo Castel Todino - 2^ Prova Um-
CAMPI BISENZIO (FI) 1° Tro-
Org.: ASD Calzaturieri Montegra-
bria Cross Country valida per l’asse-
feo Dieffe Assistenza / 1^ Coppa
naro - (id gara 30250) - Percorso:
gnazione dei punti top class - Soc.
Carrozzeria Alfieri - org.: A.S.D.
km. 100 via del Lavoro, via Waladier,
org. G.C. Castel Todino Roberto
Gruppo Sportivo Campi Bisen-
via Mattei, via dei Mestieri, via delle
Chiappa. - Percorso: circuito di cir-
MASSA MARITTIMA (GR) Ker-
zio Dieffe Confini Gest gara n° 009
Maestranze, piazzale Germozzi, via
ca 6 Km da ripetersi 4 e tre volte a
messe Maremma Cup 4 - Org.:
- ID 32033 - km. 78 percorso: p.za
Bramante, via dell’ Impresa, via del-
seconda delle categorie, continui
A.S.D. Maremma Cup gara n°
Dante/v. Buozzi/v. Lucchese/v. del
le Arti, via del Lavoro arrivo - Iscri-
sali - scendi tra strade sterrate che
M006 - ID 32115 - percorso: citta-
Cantone/v. Malaparte/v. Pistoiese/v.
zioni: Gara ad invito - ASD Calzatu-
attraversano boschi, uliveti, prati e
dino - circuito di km. 1,000 - iscr.:
Barberinese/v.T. Fiesole/v. Roma/v.
rieri Montegranaro via degli Abeti
ruscelli. - Ritrovo dei concorrenti:
tel. 349.5801746 - fax 0566.901838
S. Stefano indi km. 13 da ripetere 6
19 63014 Montegranaro tel. 0734
V.le delle Rimembranze Castel To-
- e-mail: info@maremmacup.com
volte - iscr.: tel. 335.5946075 - Fax:
889912 - cell. 338 5035259 - fax 0734
dino (TR) dalle ore 08,00 alle ore
chius. iscr.: ore // del // - Note: gara
055.8951875 - e-mail: gscampibisen-
892823 - 898482 - e mail: calzaturie-
09,00 - Partenza: ore 09,30 - Iscri-
riservata alle cat. Elite/Under 23/
zio@alice.it chius. iscr.: ore 24.00 del
ri.mtg@gmail.com Chiusura: 11.3.10
zioni: ID30359 On line per tutti i
Donne Elite - ritr.: ore 15.00 P.za
11 marzo - ritr.: ore 10.00 c/o Co-
ore: 24,00 - Ritrovo ore: 9,00 Corri-
tesserati della Federazione Ciclistica
Garibaldi - Massa Marittima part.:
mune P.za Dante - Campi Bisenzio
donia zona Industriale via del lavo-
Italiana entro il giorno 12/03/2010
ore 15.30 - Resp. Manifestazione: F.
part.: ore 14.30 - DC: G. Sarti Vice
ro - Partenza ore: 14,00 - Direttore di
alle ore 24,00 - Tel. 333/3605386
Cerdini Giuria: //.
DC: F. Fioravanti Giuria: Colligiani/
corsa: Vozzi Giuseppe - Vice Diret-
- Fax 0744/940155; per i tesserati
Calcinai/Presenti Moto: F. Tani.
tore: Amabili Franco - Giuria: Giaco-
Enti tramite Fax o sul posto entro le
melli - Dichiara G. - Donati - Moretti
ore 09,00. - Verifica tessere: il gior-
D. - Pallotta
no 14/03/2010 dalle ore 08,00 alle
part.: ore 15.30 - Resp. Manifestazione: F. Cerdini Giuria: //.
6 MARZO MOUNTAIN BIKE
13 MARZO MOUNTAIN BIKE GIOVANILE
MOUNTAIN BIKE
MONTERIGGIONI (SI) 19^ Gran
09,00 - Responsabile della societa’
MONTERIGGIONI (SI) 2° Minicir-
Fondo Castello Di Monteriggioni org.: A.S.D. Team Bike Pionieri gara
Trofeo Rampichino - org.: A.S.D.Team
n° M002 - ID 30682 - km. 48 Cross
UMBRIA
per la manifestazione: Sig. Scimmi
cuito Castello Di Monteriggioni - 4° Bike Pionieri gara n° M001 - ID 30690
Country - iscr.: tel. 338.8638123 - fax 0577.206829 - e-mail: maz-
più volte in base alla categoria - iscr.:
zi.giorgio@tin.it =chius. iscr.: ore
14 MARZO JUNIORES
sini, Durastanti, Spinelli S., Urbani
- percorso: giro del castello da ripetere tel. 338.8638123 - fax 0577.206829
09.00 del 14 marzo - ritr.: 13/03 dal-
ti Group Holding - Soc. org. Team
- e-mail: mazzi.giorgio@tin.it chius.
le ore 15.30 alle ore 18.30 - 14/03
Cycling Città di Castello - Percor-
iscr.: ore 14.30 del 13 marzo - ritr.: ore
ore 07.30 - Monteriggioni part.: ore
so: Via C. Marx ( stabilimento Ponti
13.30 c/o Scuola Media - Monterig-
10.00 - Resp. Manifestazione: L.
Group partenza e arrivo), Via C. Tre-
gioni part.: ore 15.30 - Add. Giuria: A.
Brenci Giuria: //.
ves, Via Elio Vittorini, Via Scaramucci,
Lorenzini Giuria: //.
CICLOTURISTI/MTB
CERBARA (PG) - Gran Premio Pon-
Via Nicola Pistelli, , Via C. Max da ri-
Gianpiero - Addetto alla giuria: Sig. Gubbiotti Ulisse - Giuria: Sigg. Bor-
LAZIO 14 MARZO JUNIORES IN LINEA/STRADA
LOCALITA’ CINQUE ARCHI -
petersi 35 volte. Tot Km 70. - Ritrovo:
VELLETRI - RM - 1° Memorial
MONTERIGGIONI (SI) 19^ Gran
ore 10,00 in Via C. Max Stabilimen-
Nestore Portioli - 1° Trofeo Astol-
Fondo Castello Di Monteriggio-
to Ponti Group - Partenza: ore 14,00
fi Bike. - ID 31185 - Soc.org.: ASC
CAMIGLIANO (LU) 6° Tr. del-
ni - org.: A.S.D. Team Bike Pionie-
- Iscrizioni: ID30425 entro le ore
Artena - Pedale Apriliano Aprilia -
le Colline Capannoresi - 2^ Coppa
ri gara n° C003 - ID 30689 - km. 28
13,00 del 12/03/2010 Team Cycling
Via S. Michele, 52 - 04011 Aprilia
K.B.E. - org.: G.S. Colline Lucchesi
Pedalata Non Competitiva - iscr.:
Città di Castello Tel: 328/6756272
(Lt) tel. 338/1979743-338/6596056
A.S.D. gara n° 008 - ID 30962 - km.
tel. 338.8638123 - fax 0577.206829
-348/3859629 - Fax: 075/8522154 -
e-mail pedaleapriliano@alice.it . -
108 percorso: Camigliano/v. strado-
-e-mail: mazzi.giorgio@tin.it chius.
email: ciclista2@alice.it - Posto per
Iscrizioni: Saurini Massimo - Via S.
ne di Camigliano/v. dei Bocchi/v.
iscr.: ore 09.00 del 14 marzo -
eventuale controllo antidoping: c/o
Michele, 52 - 04011 Aprilia (Lt) tel.
Don Emilio Angeli/v. Nuova/ v. del
NOTE: coloro che sono sprovvisti
Stabilimento Ponti Group - Data ve-
06/96142691-338/1979743
Gamberaio/ v. di Tofori/stradone
di tessa cicloturistica dovranno sot-
rifica tessere e punzonatura: dalle ore
pedaleapriliano@alice.it sino alle
di Camigliano indi Circuito di Km,
toscrivere una tessera giornaliera. -
10,00 alle ore 12,30 del 14/03/2010
ore 20.00 del 12/03/2010. - Percor-
6.000 da ripetere 18 volte - iscr.:
ritr.: ore 07.30 Monteriggioni part.:
- Direzione di corsa: Sig. Amantini
so: Cinque Archi, Via Campoleone
cell. 338.6410684 - fax: 0583.974240
ore 10.00 - Resp. Manifestazione: L.
Enzo - Responsabile della societa’ per
Cisterna SP2, Via Roma, Via Tito
- e-mail: stefano.bendinelli@iol.it
Brenci Giuria: //.
la manifestazione: Sig. Perugini Lo-
Livio, Via Apriliana, Via Velletri-
renzo - Addetto alla giuria: Sig. Ma-
nNettuno SP87B, Cinque Archi cir-
MARCHE
rini Massimo - Giuria: Paoletti, Bruni,
cuito di Km 15 da ripetersi 6 volte
Capponi, Tosti
per un totale complessivo di Km 90
14 MARZO UNDER 23/ELITE
MOUNTAIN BIKE CROSS COUNTRY
chius. iscr.: ore 15.00 del 12 marzo - ritr.: ore 11.30 c/o “Bar Olimpico” v. Stradone, 153 - Camigliano part.: ore 14.00 - DC: R. Gambacciani Vice DC: S. Rampogni Giuria: P. Fabbri/A. Pardini/Grazi Moto: Gradassi.
CORRIDONIA (Mc) - 10° Trofeo
CASTEL TODINO (TR) - 16° Tro-
circa. - Ritrovo: c/o Bar/Trattoria “Eugenio” Via Campoleone, 100 Loca.tà Cinque Archi - Velletri - Rm dalle ore 07.30 - Partenza ore 10.00.
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
14 MARZO ELITE/UNDER 23
5
prossime gare
- Responsabile della Manifestazio-
senza appoggio, prosegue con una
- Via Furignano - Via dei Siervi - Via
no - Part.: ore 09,30 - Iscr.: www.
ne: Saurini Massimo; Addetto alla
serie di tornanti fino a raggiunge-
Aliperti - Via Fressoriello - Corso
mtbonline.it e tramite Fattore K Id
Giuria: Pasqualotto Yuri. - Direttore
re il primo tratto roccioso e tecni-
Italia (arrivo) circuito di Km 8,00
gara 32301 inoltrando la stampa al
di Corsa: Benacquista Mauro; Vice
co con un saltone e drop naturale,
da ripetere 7 volte per la fascia B e 8
fax. 0833.621694 Tel. 333.7285421
Direttore di Corsa: Greci Giuseppe.
tratto tranquillo,canale roccioso
volte per la fascia A - Tot. Km.56+64
e.mail info@bikepioneers.it Tassa
- Previsto Pranzo ad Accompagna-
con radici,salto,tre curve, briglia di
- premiazione primi 20 di ogni bat-
di iscrizione € 10,00 (solo amato-
tori ed Atleti; Rimborso extraregio-
roccia da affrontare con attenzione
teria + T.V. ogni giro; prosciutto al
ri). Le iscrizioni si chiuderanno alle
nali da concordare.
per un totale di Km 1.800. - Ritro-
più combattivo di ogni batteria - Di-
ore 09,00 del giorno 07.03.10 - Resp.
vo: Piazza del Municipio - Vallero-
rettore di Corsa: Sig. Solimeno An-
manif.: Campa Debora
tonda - Fr dalle ore 07.30; Partenza
tonio Vicedirettore di Corsa: Sig.
Sferre di Acquafondata - Vallero-
Ciccone Gioacchino - addetto alla
tonda - Fr alle ore 12.00. - Prevista
Giuria: Sig. Tedeschi Stefano.
MOUNTAIN BIKE CROSS COUNTRY - RPP TUTTE F.C.I. + ENTI
2^ G.F. MONTECALVO - AMA-
navetta per risalite; Docce; Lavag-
SENO - FR - ID 30535 - Soc. Org.:
gio Bici e buffet.
ASD Firefox Team Amareno - Via Fraginale - 03021 - Amaseno - Fr
tando Il Giro - Memorial G. Lepore 5^ Trofeo Citta’ Di Modugno - Ctg.:
ABRUZZO
giovanissimi tutti anche non tesse-
Caserta Benevento Memorial Don
rati - Org.: AC ASD Giovanni Le-
14 MARZO JUNIORES
S. D’Angelo organizzato dalla so-
pore - Rad.: ore 08,30 in Piazza se-
cietà A.S.D. Fan’S Club D’Andrea
dile a Modugno - Part.: ore 09,30
Nicola ritrovo ore 06.30 - partenza
- Iscr: Fattore K codice Id gara . Fax
ALBA ADRIATICA (TE) - 23^
ore 09.00 - località di partenza: Vil-
080.5327523 Tel. 3488065650. Le
82 - 00100 Roma tel. 06/30327877
Coppa Del Mare & 12° Medaglia
laggio dei Ragazzi Piazza Matteotti
iscrizioni si chiuderanno 06.03.10. -
- 339/4939221 fax 06/30889591 e-
D’Oro Alessandra Celii - 12° Trofeo
8 Maddaloni (CE) - iscrizioni pres-
Resp.Manif.: Annoscia Vito
mail segreteria-ct@libero.it . - Per-
Primo Montecchia - Organizzazio-
so società organizzatrice zivitto-
corso: salita sino al Monte Calvo per
ne: ASD Ciclismo G.S. Gulp!Pool
ria@hotmail.it www.nicoladandrea.
circa 12 Km fino alla cima di Monte
Val Vibrata - Programma: km
it tel. e fax 0823458653 - percorso:
Calvo, pendenza max 20%, dopo la
73,800 - C.da villa fiore di alba
Partenza Maddaloni S.Maria A Vico
discesa, diverse salite di medio livel-
adriatica, lungomare marconi, via
Arienzo Forchia Arpaia Campo-
Pessima 9^ Edizione - Ctg.: agonisti,
lo costeggiando i monti Aurunci a
toscana,via lombardia,via roma,via
li Del Taburno Bivio Cautano Bivio
amatori tutti più enti della consul-
nord est fino a raggiungere la piana
olimpia, lungomare marconi, c.da
Vituliano Sx Torre Cuso Paopisi So-
ta - Org.: ASD GSC 2001 Manduria
del Bosco Selvapiana alle pendici dei
villa fiore di alba adriatica,giri to-
lopacaFrasso Telesino Loc.Faggia-
- Rad.: ore 07,00 c/o Azienda Agri-
Monti Lepini percorrendo circa 9
tali 18 - Iscrizioni:ID 31250 - tel.e
no San’agata Dei Goti Bagnoli Pon-
cola e Agrituristica “Marina Picco-
km all’interno del bosco per poi rag-
fax. 0861/712848 cell. 347/5788614
ti DellaValle Maddaloni Arrivo In
la” ad Avetrana - Part.: ore 09,00 -
giungere dopo 5 Km il traguardo per
- e-mail: info@gsgulp.it - Iscrizione
Via Corso I Ottobre - Tot. Km.100
Iscr.: www.mtbonline.it e tramite
un totale complessivo di km 48. - Ri-
limitata ai primi 140 iscritti. - Chiu-
- Ritiro Pacchi Gara Sabato 13.3.10
Fattore K Id gara 32252 inoltrando
trovo: c/o Tensostruttura in Via L.
sura Iscrizione: 12/03/2010 ore
dalle ore 15 alle 20 e Domenica
la stampa al fax. 099.9712328 e.mail
Sturzo Amaseno - Fr dalle ore 07.00;
130.00 - Ritrovo: Bar “Bollettini”
14.3.10 dalle 6.30 alle 7.30 - Iscri-
gsc2001@tiscali.it Le iscrizioni si
Partenza Piazza 11 Febbraio - Ama-
lungomare Marconi Alba Adriatica
zioni Euro 25 a partecipante da ver-
chiuderanno alle ore 12,00 del gior-
seno - Fr alle ore 09.30. - Responsa-
(Te) ore 08.00 - Partenza: ore 10.00
sare sul C. Bancario Intestato Fans
no 13.03.10. Tassa di iscrizione €
bile della Manifestazione/Addetto
- Direttore di Corsa: Rodilossi An-
Club Nicola D’andrea Via Bronzet-
10,00 (solo amatori) - Resp.Manif.:
alla Giuria: Rotondi Augusto.
tonio - Giuria:
ti 126 San Nicola La Strada IBAN
Di Mitri Pietro
0775/658158 e-mail gusrotondi@libero.it . - Iscrizioni:Champion Chip - Official Timer - Commercial Time srl - via G. Ferrero di Cambiano,
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
MODUGNO (BA) - 2^ Prova Aspet-
MADDALONI (CE) - Giro Prov.di
tel. 0775/658158-348/7422247 fax
6
14 MARZO CICLOMASTER FCI + ENTI
GIOVANISSIMI PROMOZIONALE
MOUNTAIN BIKE DOWNHILL MASTER F.C.I. + ENTI
HELL’S VALLEY- VALLEROTONDA - FR - ID 31022 - Soc. Org. / Iscrizioni: ASD Tuttociclo Racing
IT56M0303275010010000003460
CAMPANIA 7 MARZO CICLOMASTER FCI + ENTI
SAVIANO (NA) - 13° Coppa Car-
Team - Via S.S. Ausonia Km 7.75
nevale organizzato dalla società
- 03040 Pignataro Interamna - Fr -
Club Ciclistico Amici Del Peda-
tel./fax 0776/910921 e-mail tuttoci-
le - ritrovo ore 06.30 - 1° partenza
clotc1@libero.it sino alle ore 10.00
ore 08.30 - località di partenza: Sa-
del 12/03/2010. - Percorso: prato
- Direttore di Corsa: Sig. Miraglia
14 MARZO MTB
AVETRANA (TA) - Trofeo Fiera
CICLOAMATORI
Antonio - addetto alla Giuria: Sig.
MARTINA FRANCA (TA) - 9° Tro-
Barbarisi Claudio
feo Valle D’itria - Pedalando Tra I Trulli - Ctg.: cicloamatori tutti
PUGLIA
più enti della consulta - Org.: ASD
7 MARZO MTB
cesco da Paola c/o chiesa a Martina
Gruppo Ciclistico Martina Franca - Rad.: ore 07,30 in Piazza S. FranFranca - Part.: ore 09,00 - Iscr.: tra-
RUFFANO (LE) - 7° Trofeo Tau-
mite Fattore K Id gara 32316 inol-
viano (NA) Corso Italia - iscrizioni
risanese - Ctg.: agonisti, amatori
trando la stampa al fax.080.4833098
disseminato di pietre che ci immet-
presso società organizzatrice Savia-
tutti più enti della consulta - Org.:
e.mail
te nella pineta con il 1° salto segui-
no (NA) tel. e fax 081/5113995 cell.
ASD Bike Pioneers - Rad.: ore 08,00
Tel. 380.4567278 - 3286532972 Tassa
to da un tratto veloce in discesa,
338/9746349- percorso: Corso Italia
c/o Crocefisso Macchia a Ruffa-
di iscrizione € 10,00 (per le donne è
gcmartinafranca@yahoo.it
prossime gare
gratuita). Le iscrizioni si chiuderan-
del 11.04.2010 - La società organiz-
te Torrente Mazzarra’, lungomare
- Ritrovo: Zona Artigianale Flori-
no alle ore 22,00 del giorno 12.03.10
zatrice assegnerà un montepremi
Cannotta, Via del Mare Vigliato-
dia - ore 13.00 - Verifica tessere:
- KM: 75 - D.C.: Monarda Piero
extra di euro 500 al primo classi-
re, Via Fiume, strada disconessa
21/03/2010 dalle ore 13.00 alle ore
ficato, di euro 300 al secondo e di
s.s.113, ponte Cicero, bivio Salicà,
14.30 - Partenza: ore 15.00
euro 200 al terzo. Inoltre, ha pre-
disconnessione vecchia S.S. 113,
21 MARZO MTB
visto per i primi 100 atleti iscrit-
sottopasso via Barile da ripetere per
TORRE S. ANDREA - 2^ Tro-
ti il seguente rimborso spese: Ba-
18 volte, dopodichè al bivio Salicà
feo Torre S. Andrea - Ctg.: agoni-
silicata €15 per atleta; Calabria,
si proseguirà per S.S. 185, incrocio
sti amatori tutti più enti della con-
Campania e Puglia € 20; Abruzzo,
Via Case Bruciate, strada comuna-
sulta - Org.: ASD Borgobike - Rad.:
Lazio, Molise, Sicilia €40; altre re-
le per Rodì,con arrivo presso spiaz-
ore 08,00 in Piazza Porticciolo c/o
gioni €50. Per ulteriori informazio-
zale cimitero Rodì. Totale Km 100
Babilonia a Torre S. Andrea - Part.:
ni contattare l’organizzazione: Sig.
- Iscrizione: Tel. 347/5146354 - Fax
Sennori - 2a Prova del Campiona-
ore 09,00 - Iscr.: Fattore K codice Id
Mario Losasso, tel. 0971-994070,
090/9740340 - e-mail: sheiladu-
to regionale Cross Country - Orga-
gara 32116. Fax 0832.811690 Tel.
fax 0971-994070, cell. 320-8261715
ci@virgilio.it - Chiusura Iscrizioni:
nizzazione: MTB Sennori A.C.D.
348.3611366. Le iscrizioni si chiu-
- Ristorante convenzionato “La Pi-
12/03/2010 alle ore 20.00 - Ritrovo:
- c/o Giovanni Cocco Via Verdi, 19
deranno alle ore 14,00 del giorno
neta”- tel.0971/993817 - cell.328-
Via Piano Pozzo n. 2 - ore 13.00 -
- 07036 Sennori - tel. 331/5784467
20.03.2010 - Resp. Manif.: Barone
7096488 - Direzione di corsa: Te-
Verifica tessere: 14/03/2010 dalle
e fax 079/362207 - email clubmtb-
Sergio
odosio Nolé - Vice Direzione di
ore 13.30 alle ore 14.15 - Partenza:
sennori@tiscali.it - Iscrizioni: ID
corsa: Nicola Messuti
ore 14.30
gara 30320, entro le ore 20.00 del
SICILIA
21 MARZO JUNIORES
BASILICATA 5 APRILE JUNIORES
BARAGIANO (PZ) - “50^ Meda-
14 MARZO JUNIORES
SARDEGNA 14 MARZO MTB - XC
SENNORI - 18° Trofeo Città di
13/03/2010 (aperta agli Enti) - Percorso: circuito di Km. 5,5 su sterrato con tratto di lancio in asfalto, pen-
FLORIDIA (SR) - Organizzazione
denze variabili e diversi saliscendi.
Pol. Dil. Amici del pedale - Titolo
Circuito ridotto di 3,5 Km. per le
Della Gara 20° Trofeo San Giusep-
categorie giovanili - Ritrovo: alle ore
TERME VIGLIATORE (ME) - Or-
pe - ID 32345 - Programma: Percor-
08.30, c/o il campo sportivo, a Sen-
ASD “La Spina” - Ritrovo: Pres-
ganizzazione A.S.D. F.lli Duci - Ti-
so prevalentemente pianeggiante in
nori - Partenza: ore 10.00 ctg. Gio-
so P.zza Plebiscito alle ore 13.15 -
tolo della Gara 1° Memorial Dott.
un circuito - di 2 Km. - Iscrizione:
vanili, ore 11.00 tutte le altre ctg. -
Partenza alle ore 14.30 - Percorso
Orazio Bucca - ID 30536 - Pro-
Tel. / Fax 0931/942111 - e-mail: el-
Responsabile della manifestazione:
di km 100 - Iscr.: Cell.320-8261715
gramma: Partenza da Via Bari-
vira_bazzano@virgilio.it - Chiusura
Giovanni Cocco - Addetto alla Giu-
fax 0971/994070 entro le ore 20.00
le S.Biagio Terme Vigliatore, pon-
Iscrizioni: 19/03/2010 alle ore 20.00
ria: Giovanni Cocco
glia d’Oro SS. Annunziata”- Org.:
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010 7
Comunicati Ufficiali
S.T.F. AUTORITÀ GARANTE PER IL RISPETTO DELL’ARTICOLO 1 DELLO STATUTO
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
COMUNICATO N. 1 del 24 febbraio 2010
10
ELENCO SOCIETA’ CON AFFILIAZIONI PLURIME - Come previsto dalle Norme 2010 dell’Autorità Garante, riportiamo qui di seguito l’elenco delle società con affiliazioni plurime autosegnalatesi alla STF settore strada: Società cat. Elite/Under 23 SC Cene Valle Seriana - cod. soc. 02B3678 - Lombardia UC Valle Seriana - cod. soc. 02R3317 - Lombardia Bike Team 2010 - cod. soc. 03J2851 - Veneto Condor Bike 2010 - cod. soc. 03K2852 - Veneto GS Parmense - cod. soc. - 07 N 0159 - Emilia Romagna GS Parmense Progetto Sardegna cod. soc. - 18 S 0003 - Sardegna Team Brisot Cardin Bibanese cod. soc. - 03 V 2168 - Veneto GS Brisot Cardin Bibanese - cod. soc. - 05 E 0554 - Friuli V.G. GSC Viris Vigevano Asd - cod. soc. - 02 N 0249 - Lombardia GSC Viris Lomellina Asd - cod. soc. - 02 X 2276 - Lombardia G.S. Podenzano - cod. soc. 07M0653 - Emilia Rom. G.S. Juvenes Steriltom - cod. soc. 07C0819 - Emilia Rom. UC Bergamasca 1902 Colpack De Nardi - cod. soc. - 02L0083 - Lombardia De Nardi Daigo Bergamasca - cod. soc. - 02B3770 - Lombardia GS G. Brunero 1906 - cod. soc. 01E0048 - Piemonte ASD Pedalando In Langa - cod. soc. - 01U1978 - Piemonte VC Breganze - cod. soc. - 03K2717 - Veneto Cyber Team - cod. soc. - 03Y2371 - Veneto Aran D’Angelo & Antenucci Bls -
cod. soc. 12P0184 - Abruzzo Odoardi Camel Cogem - cod. soc. 12L0484 - Abruzzo Bedogni Grassi Ferrari Linea Gomma - cod. soc. - 07Z1141 Emilia Romagna Bedogni Grassi Natalini Anico - cod. soc. - 08V0064 - Toscana Team 2000 Veneto Marchiol Orogildo - cod. soc. 03W2744 Veneto Team Brilla Bike Marchiol Pasta Montegrappa cod. soc. 03S2764 Veneto UC Palazzago Elledent Rad Logistica - cod. soc. - 02 V2940 - Lombardia GS Maiet Colnago - cod. soc. 02L3312 - Lombardia Team Grigolin Palazzago - cod. soc. - 03Y2738 - Veneto US Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno Toscana - cod. soc. 08Y0461 - Toscana US Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno Umbria - cod. soc. 10J0247 - Umbria
e la FCS, l’atleta Serebryakov Alexander appartenente alla società Sanmarinese ACS Gruppo Lupi, è il corridore straniero componente la suddetta squadra alle gare regionali e nazionali.
COMUNICATO N. 2 del 26 febbraio 2010
SETTORE FUORISTRADA
ELENCO SOCIETA’ CON AFFILIAZIONI PLURIME - Ad integrazione del precedente comunicato n.1, riportiamo qui di seguito ulteriore elenco delle società con affiliazioni plurime autosegnalatesi alla STF settore strada: Società cat. Elite / Under 23 Asd Centro Revisioni Cerone Cod. Soc. 01m1939 Piemonte Asd Rafi Cerone Cod. Soc. 01s2050 Piemonte Cycling Team Sestese Cod. Soc. 08e2836 Toscana Ciclistica Sestese Cod. Soc. 08k0022 Toscana IL PRESIDENTE Ezio Tomellini
SETTORE STRADA COMUNICATO N. 13 del 23 febbraio 2010
PARTECIPAZIONE A GARE - Si comunica inoltre che, in base alla convenzione in vigore tra la FCI
COMUNICATO N. 14 del 26 febbraio 2010
AGGIORNAMENTO CALENDARIO NAZIONALE DONNE JUNIORES 2010 - INSERIMENTO - Asd Cristoforetti Cordioli Costruzioni - Vigasio (VR) - Veneto - Data: domenica 19 settembre - ASD U.S. Formiginese - Magreta di Formigine (MO) - Emilia Romagna - Data : domenica 26 settembre ANNULLAMENTO - Polisportiva Pedale Riminese - Vecchiazzano (FC) - Emilia Romagna - Data: domenica 18 luglio IL RESPONSABILE Franco Fioritto
SETTORE STUDI
COMMISSIONE NAZIONALE SCUOLE E MAESTRI DI CICLISMO FUORISTRADA COMUNICATO N. 15 del 18 febbraio 2010
CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: L’Aquila (AQ) - Il Settore Fuoristrada Commissione Nazionale Scuole e Maestri MTB, in collaborazione con il Centro Studi, il Comitato Regionale Abruzzo della F.C.I. e il Comune dell’Aquila (AQ), organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 5/7 marzo e 12/14 marzo 2010. Il ritrovo è previsto alle ore 8.00 del giorno 5 marzo p.v. presso l’Hotel Fiordigigli, base funivia Gran Sasso, Loc. Fonte Cerreto. Tale corso, di carattere teorico
pratico, prevede tre fasi successive. - Corso di formazione che alternerà la parte teorica, svolta presso l’Hotel Fiordigigli, a quella pratica presso gli impianti e i sentieri del luogo con partenza dalla struttura sopra descritta; - Tirocinio pratico di 20 ore presso una delle Scuole di ciclismo fuoristrada riconosciute dalla F.C.I. con affiancamento ad un Maestro MTB; - Esame finale che si effettuerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in luogo e data da convenire. I candidati per essere ammessi al corso dovranno superare una prova pratica di ammissione che prevede l’effettuazione di: a) un circuito di esercizi in mtb per verificare capacità tecniche fondamentali; b) breve percorso di fondo per verificare capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina http://www.federciclismo.it/maestri/provapratica.pdf Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. Alcuni componenti della Commissione Nazionale Maestri MTB, del Settore Fuoristrada, esamineranno le domande pervenute ed effettueranno la selezione dei partecipanti che avverrà sulla base della prova pratica di ammissione oltre che dei titoli effettivamente posseduti e dichiarati nella domanda di partecipazione. La prova pratica di ammissione permetterà di selezionare i partecipanti al corso che la Commissione ha convenuto saranno un numero massimo di 35 partecipanti. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo (da inviare in copia unitamente all’iscrizione) di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 200,00 (duecento/00) da effettuarsi una volta superata la prova
Comunicati Ufficiali tocertificazione. Per eventuale prenotazione alberghiera ed informazioni logistiche contattare i Signori Moreno di Labio 328 3195913 e Enrico Diamanti 345 4150689.
COMUNICATO N. 16 del 18 febbraio 2010
CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: Montebelluna (TV) - Il Settore Fuoristrada - Commissione Nazionale Scuole e Maestri MTB, in collaborazione con il Centro Studi, il Comitato Regionale Veneto della F.C.I. e il Comune di Montebelluna (TV), organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 12/14 marzo e 26/28 marzo 2010. Il ritrovo è previsto alle ore 8.00 del giorno 12 marzo p.v. presso la sede delle ex Scuole Elementari di Santa Lucia sul Montello, via General Fiorone (presa 18 - lato sud). Tale corso, di carattere teorico pratico, prevede tre fasi successive. - Corso di formazione che alternerà la parte teorica, svolta presso le aule delle ex Scuole Elementari Santa Lucia sul Montello, a quella pratica presso gli impianti e i sentieri del luogo con partenza dalla struttura sopra descritta; - Tirocinio pratico di 20 ore presso una delle Scuole di ciclismo fuoristrada riconosciute dalla F.C.I. con affiancamento ad un Maestro MTB; - Esame finale che si effettuerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in luogo e data da convenire. I candidati per essere ammessi al corso dovranno superare una prova pratica di ammissione che prevede l’effettuazione di: a) un circuito di esercizi in mtb per verificare capacità tecniche fondamentali; b) breve percorso di fondo per verificare capacità fisico-atletiche generali.
Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina http://www.federciclismo.it/maestri/provapratica.pdf Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. Alcuni componenti della Commissione Nazionale Maestri MTB, del Settore Fuoristrada, esamineranno le domande pervenute ed effettueranno la selezione dei partecipanti che avverrà sulla base della prova pratica di ammissione oltre che dei titoli effettivamente posseduti e dichiarati nella domanda di partecipazione. La prova pratica di ammissione permetterà di selezionare i partecipanti al corso che la Commissione ha convenuto saranno un numero massimo di 35 partecipanti. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo (da inviare in copia unitamente all’iscrizione) di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 200,00 (duecento/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica, la quota non sarà rimborsata. Il corso si svolgerà secondo il seguente orario di massima: venerdì 12 marzo ore 8.00-12.00 ritrovo e prove pratiche di ammissione; inizio corso al termine della prova pratica di ammissione venerdì 12 marzo 14.00-18.00; sabato 13 marzo e domenica 14 marzo ore 8.30-12.30 e 14.00-18.00; venerdì 26 marzo e sabato 27 marzo ore 8.30-12.30 e 14.00-18.00; domenica 28 marzo 8.30-12.30 e 14.0016.00. Durante il corso saranno effettuati gruppi di lavoro e relazioni sugli argomenti trattati. Il corso ha frequenza obbligatoria. I partecipanti che conseguiranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio ed
il buon esito dell’esame teorico e pratico finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di Mtb e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e potranno richiedere l’iscrizione nello specifico Albo dei Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada della FCI. L’inserimento nell’Albo si concretizza attraverso la richiesta della tessera FCI e viene mantenuta se in regola con i rinnovi annuali e gli aggiornamenti periodici previsti. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Segreteria della Commissione Nazionale Maestri MTB, via fax 02-6705364 o e-mail scuole.mountainbike@ federciclismo.it. Fac-simile della domanda di partecipazione è pubblicato sul sito internet della FCI alla pagina Maestri MTB, la stessa per essere ritenuta valida dovrà essere corredata da copia del versamento di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica. Per tutti i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Per eventuale prenotazione alberghiera ed informazioni logistiche contattare sig. Enrico Tirindelli al n. 3280175442 oppure consultare il sito www.montello.it IL RESPONSABILE Ambrogio Nolli
SQUADRA NAZIONALE PISTA MASCHILE ENDURANCE E VELOCITA’ COMUNICATO N. 26 del 25 febbraio 2010
OGGETTO: RADUNO DI PREPARAZIONE - MONTICHIARI (BS), 01-05 marzo 2010 - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocati i seguenti atleti: Catellini Valerio Team Ceci Dreambike; Ceci Francesco Team Ceci Dreambike; Ceci Luca Team Ceci Dreambike; Coledan Marco U.C. Trevigiani Dyna-
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
pratica di ammissione. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica, la quota non sarà rimborsata. Il corso si svolgerà secondo il seguente orario di massima: venerdì 5 marzo ore 8.00-12.00 ritrovo e prove pratiche di ammissione; inizio corso al termine della prova pratica di ammissione venerdì 5 marzo 14.00-18.00; sabato 6 marzo e domenica 7 marzo ore 8.3012.30 e 14.00-18.00; venerdì 12 marzo e sabato 13 marzo ore 8.3012.30 e 14.00-18.00; domenica 14 marzo 8.30-12.30 e 14.00-16.00. Durante il corso saranno effettuati gruppi di lavoro e relazioni sugli argomenti trattati. Il corso ha frequenza obbligatoria. I partecipanti che conseguiranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio ed il buon esito dell’esame teorico e pratico finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di Mtb e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e potranno richiedere l’iscrizione nello specifico Albo dei Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada della FCI. L’inserimento nell’Albo si concretizza attraverso la richiesta della tessera FCI e viene mantenuta se in regola con i rinnovi annuali e gli aggiornamenti periodici previsti. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Segreteria della Commissione Nazionale Maestri MTB, via fax 02-6705364 o e-mail scuole.mountainbike@ federciclismo.it. Fac-simile della domanda di partecipazione è pubblicato sul sito internet della FCI alla pagina Maestri MTB, la stessa per essere ritenuta valida dovrà essere corredata da copia del versamento di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica. Per tutti i requisiti è ammessa l’au-
11
Comunicati Ufficiali mon Bottoli; Lancini Lorenzo Gavardo Tecmor A.S.D.; Sonda Dario U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Viviani Elia Marchiol Orogildo Pastamontegrappa La squadra sarà diretta dai Collaboratori Tecnici Vincenzo CECI e Marco VILLA che si avvarranno della collaborazione dei Sigg.: Farronato Matteo Meccanico; Bonetalli Zaccaria Collaboratore Ausiliario Ritrovo: lunedì, 01 marzo 2010, ore 12.00, presso l’Hotel Garda, Viale Brescia 128, Montichiari (Bs). Nota: gli atleti Viviani Elia, Sonda Dario, Lancini Lorenzo e Coledan Marco saranno presenti al raduno dal 02 marzo 2010 al 04 marzo 2010, con ritrovo presso il velodromo di Montichiari alle ore 09.30. Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
COMMISSIONE XCO/XCM
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
COMUNICATO N. 17 del 25 febbraio 2010
12
TOP CLASS CROSS COUNTRY - GARE REGIONALI D’INTERESSE NAZIONALE - Come previsto dalle Norme Attuative XCO/ XCM 2010, si comunicano le date pervenute dal C.P. Trentino 21 marzo 2010 - Villa Lagarina (TN) ; 02 maggio 2010 - Pramarquart (TN) Campionato Regionale; 09 maggio 2010 - Daone (TN) IL RESPONSABILE Paolo Garniga
COMMISSIONE ABILITA’ COMUNICATO N. 18 del 25 febbraio 2010
TOP CLASS DOWNHILL - GARE REGIONALI D’INTERESSE NAZIONALE Come previsto dalle Norme Attuative Abilità 2010, si comuni-
cano le date pervenute dal C.P. Trentino: 25 luglio 2010 - Cermis (TN); 05 settembre 2010 - Commezzadura (TN) Campionato Regionale IL DELEGATO TECNICO DOWNHILL Antonella Manzoli
S.A.N. COMUNICATO N. 10 del 22 Febbraio 2010
CAMPIONATO ITALIANO CICLOTURISMO INDIVIDUALE 2010 - Il Regolamento completo del Campionato Italiano di Cicloturismo Individuale 2010 e’consultabile sul Sito FCIAttivita’ Amatoriale alla pagina specifica. Si riportano i punti principali che contengono alcune novita’. Il Campionato è aperto ai Tesserati Cicloamatori e Cicloturisti. Ai fini della classifica, la cui compilazione sara’ curata da ciascun Settore Ciclot. e Amatoriale Regionale, saranno considerate valide le partecipazioni: 1) alle diverse prove cicloturistiche e Gran Fondo-Fondo e Mediofondo di tutti i tipi che si svolgono sul territorio nazionale nel periodo 15 Marzo-10 Ottobre 2010,inclusi; i Tesserati Cicloturisti, iscritti al Campionato, possono partecipare anche alle Gran Fondo e Fondo Amatoriali, assimilati ai Master, ma solo ai fini del conseguimento del punteggio del Campionato Individuale di Cicloturismo, con esclusione dalle classifiche individuali della gara; 2) alle seguenti prove del calendario nazionale con punteggio maggiorato: Raduno Cicloturistico Nazionale e Pedalata tricolore; 3) il punteggio deve corrispondere al chilometraggio effettivamente pedalato, arrotondato alla unita’ superiore. Nelle Gran Fondo e Fondo gli iscritti al Campionato possono partecipare esclusivamente ai percorsi che preve-
dano un chilometraggio uguale o inferiore ai 130 Km., con riferimento al chilometraggio indicato nel Comunicato Ufficiale della FCI. Qualora la distanza effettiva registrata in gara risulti superiore a quella indicata nel Comunicato FCI verranno assegnati i chilometri effettivi con un massimo di 130 Km.; qualora la distanza effettiva risulti inferiore a quella indicata nel Comunicato FCI per qualsiasi motivo il chilometraggio ufficiale sarà decurtato di un massimo del 5% rispetto al chilometraggio indicato nel Comunicato FCI. Si ribadisce che la certificazione della partecipazione e del chilometraggio dovra’ essere tassativamente certificata dal Presidente di Giuria, a cui gli interessati dovranno comunicare la partecipazione prima della partenza.
COMUNICATO N. 11 del 25 Febbraio 2010
CAMPIONATO ITALIANO GF E FONDO AMATORIALE 2010 - A seguito di annullamenti e spostamenti date la Gran Fondo del Taburno e la Gran Fondo Valli Monregalesi escono dal Calendario del Campionato Italiano di GF e Fondo Amatoriale 2010 che risulta cosi’ definito: 21 Febbraio - Gran Fondo Francesco Cesarini - C.R. Umbria 07 Marzo - Gran Fondo Val di Cecina - C.R. Toscana 21 Marzo - Gran Fondo dell’Esercito - C.R. Toscana 18 Aprile - Gran Fondo Mare e Monti Monopoli - C.R. Puglia 25 Aprile - Gran Fondo del Verdicchio - C.R. Marche 01 Maggio - Gran Fondo Gianni Bugno - C.R. Lombardia 30 Maggio - Gran Fondo Giro delle Miniere - C.R. Sardegna 06 Giugno - Gran Fondo di Saint Vincent - C.R. Valle D’Ao 12 Settembre - Gran Fondo La Pantanissima - C.R. Emilia Rom. 03 Ottobre - Gran Fondo dei
Monti Ausoni - C.R. Lazio Pertanto saranno conteggiati i 7 migliori risultati fra le 10 Prove. Il Calendario completo di recapiti e’ consultabile sul Sito FCI-Attivita’ Amatoriale. Sono inoltre consultabili sul Sito il Regolamento aggiornato per il 2010 e le classifiche di categoria e di Societa’ dopo ogni Prova.
COMUNICATO N. 12 del 26 febbraio 2010
COPPA ITALIA DI CICLOTURISMO 2010 - Calendario Si confermano le Prove Nazionali della Coppa Italia di Cicloturismo: 01 Maggio - G. F. del Piemonte Italo Zilioli - C.C. Piemonte C.R.Piemonte 26 Giugno - Mem. Falcone e Borsellino - ASD Aquila Città Palermo - C.R. Sicilia 26 Giugno - Oderzo/Falcade/ Oderzo - Pedale Opitergino - C.R. Veneto 18 Luglio - Mem. Fabio Casartelli - S.C. Spinaverde - C.R. Lombardia Saranno conteggiati 3 risultati calcolati tenendo conto dei partecipanti per il Coefficiente di Avvicinamento. I dettagli saranno consultabili sul Sito FCI-Attivita’ Amatoriale prossimamente. CAMPIONATO ITALIANO FONDO E MEDIOFONDO DI CICLOT. 2010 - Si comunica il Calendario definitivo delle 5 Prove Nazionali: 09 Maggio-MF La Pedemontana Marca Trevigiana-GS.Colle JollyC.R. Veneto; 13 Giugno - Le 100 Gobbe - G.S. AMSPO Rho - C.R. Lombardia; 27 Giugno-32° Ciclolonga del Sestriere-VC. Borgonuovo-CR. Piemonte; 18 Luglio - Gran Fondo Pinarello - ASD Granfondo Pinarello-CR. Veneto; 19 Settembre - Gran Fondo d’Europa - ASD Gran Fondo d’EuropaC.R. Friuli-V.G. I dettagli ed il Regolamento completo saranno consultabili sul Sito FCI-Attivita’ Amatoriale prosima-
Comunicati Ufficiali mente. Le classifiche saranno valutate considerando i 3 migliori risultati delle Prove Nazionali ed i risultati delle 3 Mediofondo Regionali che i Responsabili Regionali devono comunicare alle Societa’ con apposito Comunicato Regionale prima della data della prima prova regionale. IL RESPONSABILE Carlo Zuccaro
PIEMONTE COMUNICATO N. 7 del 25 febbraio 2010
LOMBARDIA COMUNICATO N. 7 del 25 febbraio 2010
OGGETTO: IL MONDO DEL
CICLISMO - INDIRIZZO MAIL DEI TESSERATI - La Federazione ha iniziato ad inviare comunicazione diretta anche a tutti i tesserati che hanno indicato nella scheda di tesseramento il proprio indirizzo e-mail. Invitiamo quindi tutte le Società - in occasione del rinnovo del tesseramento - ad inserire l’indirizzo mail nell’anagrafica di ciascun tesserato con particolare attenzione ai D.S. - Giudici di Gara - Direttori Di Corsa. L’indirizzo indicato dovrà essere quello personale e non quello della Società altrimenti, la stessa, correrà il rischio di ricevere più volte la stessa comunicazione. OGGETTO: CALENDARIO GARE S.T.R. 2010 - Si comunica che è stato pubblicato sul sito del CRL il calendario Ufficiale gare strada cat. Esordienti/Allievi/Juniores/ Under23/Elite m-f., come da delibera del C.D. nella riunione del 12 gennaio 2010. Qualsiasi variazione o modifica, con comprovata motivazione, dovrà avvenire attraverso i C.P. territorialmente competenti e saranno soggette all’applicazioni delle sanzioni previste ed approvate dal C.D.. Nello specifico le società che volessero inserire nuove gare nel calendario strada approvato potranno farlo unendo alla richiesta l’attestazione dell’avvenuto versamento del bollettino di € 100,00 sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100 501601000000013802,. con causale “inserimento nuove Gare strada”. Si informa, inoltre, che alle società che non effettueranno gare inserite in calendario, per un giustificato motivo (e con certificazione dello stesso) verranno sanzionate con ammenda di € 300,00 quale penale per non avere effettuato la manifestazione.
OGGETTO: REGOLAMENTI CHALLANGE - In base a quanto previsto dalle Norme Attuative 2010 relativamente alle “manifestazioni in più prove”; le Società organizzatrici devono allegare al programma gara l’eventuale regolamento speciale di gara per l’avvallo da parte della Struttura Tecnica Competente. Detta prassi è da considerarsi obbligatoria al fine dell’approvazione della gara. OGGETTO: VARIAZIONI AL CALENDARIO - A modifica della bozza a suo tempo redatta si segnalano le seguenti variazioni: Inserimento della gara ID32125 - cat. Allievi - Prov. MI al giornio 25/04/2010; Annullamento della gara ID29667 - cat. Allievi - Prov. MI del giorno 25/04/2010; Cambio data della gara ID30071 cat. Juniores - Prov. MN dal 3/08 all/8/08/2010; Cambio data della gara ID29828 cat. Allievi - Prov. CR dal 20/06 al 6/06/2010; Nuova gara ID32288 - cat. Donne Esordienti - Prov. BS all’1/05/2010 Nuova gara ID32289 - cat. Donne Allieve - Prov BS all’1/05/2010 OGGETTO:CORSO DI TECNICO ISTRUTTORE CAT. GIOVANILI (1°LIVELLO) LEGNANO Si comunica che è stato raggiunto il numero massimo d’iscritti al corso in oggetto. Gli aspiranti DS, regolarmente iscritti, dovranno partecipare alla lezione di sabato 6 marzo dalle ore 14 alle 18 presso Sala Pagani c/o Palazzo Leone da Perego in via Mos. Eugenio Gilardelli, 10 Legnano (MI) La sede e data d’esame verrà comunicata direttamente ai corsisti durante lo svolgimento del corso. OGGETTO: CORSO PER NUOVE MOTO STAFFETTE - La Commissione Regionale D.C.D.O. organizza un corso per nuove moto staffette il giorno 20 marzo 2010 presso il Comitato Regionale Lombardo in via Piranesi, 44/b
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
COMUNICAZIONE IMPORTANTE - Si ricorda alle Società che per poter procedere alla validazione dell’Affiliazione 2010 è assolutamente indispensabile far pervenire al Comitato Regionale il modello 1AF, debitamente firmato, e copia del pagamento effettuato (bonifico o versamento cc postale); le nuove Società devono inoltre allegare copia dello Statuto e dell’atto costitutivo. Si fa inoltre presente che la scadenza per la riaffiliazione 2010 è il 28/02 p.v., oltre quella data il costo passerà da euro 300 a euro 360,00. Per i tesseramenti sarà sufficiente inviare solo il riscontro del pagamento effettuato. Si pregano le Società che hanno fatto richiesta di affiliazione e/o tesseramento, nell’eventualità non vengano validate in un tempo ragionevole, di contattare il Comitato Regionale. CORSO PER MOTOSTAFFETTE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa, in collaborazione con il Comitato Regionale, organizza il giorno sabato 27/03/2010 un Corso di abilitazione per Motostaffette. Il Corso si svolgerà presso la sede del Comitato Regionale - Corso Moncalieri 71 Torino con orario 14.00 - 20.00. Per motivi logistici è obbligatoria l’iscrizione, pertanto gli interessati devo-
no comunicare la propria adesione alla Segreteria del C.R. (sig.ra Tiziana dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 - 011 6600363), entro il lunedì 22/03/2010. La tassa di iscrizione è di euro 20,00 da versare in sede di riunione. CORSO PER ASPIRANTI DIRETTORI DI CORSA - La Commissione Regionale Direttori di Corsa, in collaborazione con il Comitato Regionale e i Comitati Provinciali di Alessandria e Novara, organizza il giorno sabato 27/03/2010 un Corso per Aspiranti DCR.. Le lezioni si terranno nel mese di marzo presso i Comitati provinciali. La tassa d’iscrizione è fissata in euro 50,00 e dovrà essere versata alla prima lezione. La prova d’esame è fissata per sabato 27/03/10 alle ore 9,00 presso la sede del CR Corso Moncalieri 71 a Torino. Gli interessati sono pregati di contattare il sig. Luca Asteggiano, Responsabile Regionale, cell.3208376652. CENTRO TERRITORIALE PISTA - VELODROMO “ P. FRANCONE “ - Consegna Biciclette - Si informano le Società che dal 15 marzo p.v. i responsabili del centro saranno a disposizione per la consegna delle biciclette da pista nei giorni di Lunedì, Mercoledì dalle 15,00 alle 18,30 previa prenotazione obbligatoria . (Si ricorda agli atleti di portare la bicicletta da strada per misure telaio, e pedali doppi da lasciare sulle bici da pista) Si avvisa che la pista sarà agibile solo dal 7 aprile p.v.(seguirà comunicato). La prenotazione deve essere fatta al numero 0119212128 ore pasti. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
13
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
Comunicati Ufficiali
14
- sala B 1° piano - con inizio alle ore 8.30 e fino alle ore 15.00. Chi fosse intenzionato a partecipare può mandare un fax o una email con i propri recapiti al numero 02.7386.075. o all’indirizzo lombardia@federciclismo.it entro il 16/03/2010. OGGETTO: CORSO PER A.S.A. - La Commissione Regionale D.C.D.O. organizza - in collaborazione con il Pedale Sestese in rappresentanza del Comitato organizzatore della G.F. Gianni Bugno - un corso per Addetti alla Segnalazione Aggiuntiva il giorno 27 marzo 2010 presso la sede della Confartigianato (Sede APA) a Monza in Viale Stucchi 64 )l’orario sarà comunicato in seguito). Chi fosse intenzionato a partecipare può mandare un fax o una e-mail con i propri recapiti al numero 02.7386.075. o all’indirizzo lombardia@federciclismo.it entro l’11/03/2010. OGGETTO: RIUNIONE ATTIVITA’ 2010 STRUTTURA TECNICA REGIONALE SETTORE FEMMINILE - La STR convoca una riunioni con le società lombarde che operano nel settore femminile strada cat. Esordienti-Allieve-Junior-Elite per il giorno giovedì 11 marzo 2010 alle ore 20.30. Le riunione avverranno presso la Sala A (piano terra) sita al Palazzo CONI via Piranesi 44/b - Milano OGGETTO: S.T.R. FUORISTRADA - CONTRIBUTO € 1 - Si ricorda a tutte le Società che per tutte le gare amatoriali in calendario andrà versato per ogni partente pagante, € 1 al C.R.L. ( c/c 14741201). Si avvisa che il mancato versamento relativo all’anno 2009 comporterà la non validazione della manifestazione messa in calendario nel 2010 che quindi non potrà essere disputata. OGGETTO: CRGG - RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLE PROVINCE DI CREMONA E LODI Si comunica che giovedì 11 Marzo
2010 alle ore 20.30 si terrà presso la sede del Comitato Provinciale di Cremona (c/o Sede CONI) in Via Fabio Filzi, 35 (CR) 2° piano, una riunione dei giudici di gara delle Province di Cremona e Lodi. Considerata l´importanza di tale riunione si raccomanda la partecipazione di tutti gli interessati. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
VENETO COMUNICATO N. 8 del 25 febbraio 2010
AFFILIAZIONI/TESSERAMENTI 2010 - Si invitano le Società che non avessero ancora provveduto al rinnovo dell’affiliazione per il 2010, ad inviare i modelli 1AF scaricabili dal sito federale in n° 4 copie unitamente alla ricevuta di pagamento. Si ricorda altrettanto che il termine ultimo per il rinnovo dell’affiliazione per il 2010 è il 28/02 p.v.; pertanto si invitano le Società ad effettuare il versamento della quota associativa entro tale data al fine di non ricorrere al pagamento della mora e di presentare la documentazione entro i successivi 15 giorni. Una volta effettuato il rinnovo sarà sufficiente per i tesseramenti chiedere la licenza mediante il Fattore K ed inviare il solo riscontro di pagamento via fax allo 049/660294 o via mail veneto@federciclismo.it. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Al fine di ovviare alle possibili carenze organizzative relative al calendario agonistico 2010 e programmare con il tempo necessario i recuperi o spostamenti di organizzazioni, questa Struttura ritiene indispensabile disporre delle richieste di “autorizzazione gare” 60 giorni prima della data programmata, inviate on-line, complete di regolamento, altimetria - planimetria, riscontro di pagamento, validi-
tà di affiliazione della Società Organizzatrice e di tessera del Direttore di Corsa/Organizzazione. La procedura di approvazione non potrà essere avviata in presenza di carenze. Diversamente, la manifestazione, la cui richiesta-autorizzazione non è pervenuta nei tempi di cui sopra, si dovrà intendere “annullata”; essa potrà essere eventualmente reintegrata nel calendario con tempi e modalità successive. Sarà cura della Struttura stessa (per quest’anno e senza che ciò diventi una regola!!), farsi carico di interessare e sollecitare la società ritardataria. Visto l’incombente inizio dell’attività, la presente interesserà le gare programmate a partire dal 60° giorno dalla sua pubblicazione sull’organo ufficiale; per quelle in calendario dal 1° al 60° giorno dalla pubblicazione sopracitata, si pregano le Società di farsi premura e di inoltre quanto prima le relative richieste. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Sezione “G. Rizzo” Padova/Rovigo - Sezione “G. Massaro” Venezia - Avrà luogo Venerdi 5 marzo 2010 con inizio alle ore 20,30 la Riunione dei Giudici di Gara della Sezione di Padova - Rovigo e della Sezione di Venezia presso la sede del Comitato Regionale Veneto a Padova - Palazzina Velodromo Monti. Si raccomanda la partecipazione. Sezione “P.G. Sbardella” Treviso Nord - Belluno Avrà luogo Venerdi 26 marzo 2010 con inizio alle ore 20,45 la Riunione dei Giudici di Gara della Sezione di Treviso Nord Belluno presso l’Hotel Contà a Pieve di Soligo (TV). Si raccomanda la partecipazione. Riunione Tecnica Settore MTB - La C.R.G.G. convoca una riunione tecnica specifica per il Settore MTB che avrà luogo Sabato 13 marzo p.v. con inizio alle ore 15.00 presso il Comitato Regiona-
le Veneto della FCI a Padova. Sarà presente il Responsabile Regionale del Settore MTB Sig. Flavio Furlanetto. Si raccomanda la partecipazione. COMMISSIONE FUORISTRADA - CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: Montebelluna (TV) - Il Settore Fuoristrada - Commissione Nazionale Scuole e Maestri MTB, in collaborazione con il Centro Studi, il Comitato Regionale Veneto della F.C.I. e il Comune di Montebelluna (TV), organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 12/14 marzo e 26/28 marzo 2010. Il ritrovo è previsto alle ore 8.00 del giorno 12 marzo p.v. presso la sede delle ex Scuole Elementari di Santa Lucia sul Montello, via General Fiorone (presa 18 - lato sud). Tale corso, di carattere teorico pratico, prevede tre fasi successive. - Corso di formazione che alternerà la parte teorica, svolta presso le aule delle ex Scuole Elementari Santa Lucia sul Montello, a quella pratica presso gli impianti e i sentieri del luogo con partenza dalla struttura sopra descritta; - Tirocinio pratico di 20 ore presso una delle Scuole di ciclismo fuoristrada riconosciute dalla F.C.I. con affiancamento ad un Maestro MTB; - Esame finale che si effettuerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in luogo e data da convenire. I candidati per essere ammessi al corso dovranno superare una prova pratica di ammissione che prevede l’effettuazione di: a) un circuito di esercizi in mtb per verificare capacità tecniche fondamentali; b) breve percorso di fondo per verificare capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina http://www.fe-
Comunicati Ufficiali to svolto durante il tirocinio ed il buon esito dell’esame teorico e pratico finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di Mtb e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e potranno richiedere l’iscrizione nello specifico Albo dei Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada della FCI. L’inserimento nell’Albo si concretizza attraverso la richiesta della tessera FCI e viene mantenuta se in regola con i rinnovi annuali e gli aggiornamenti periodici previsti. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Segreteria della Commissione Nazionale Maestri MTB, via fax 02-6705364 o e-mail scuole.mountainbike@ federciclismo.it. Fac-simile della domanda di partecipazione è pubblicato sul sito internet della FCI alla pagina Maestri MTB, la stessa per essere ritenuta valida dovrà essere corredata da copia del versamento di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica. Per tutti i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Per eventuale prenotazione alberghiera ed informazioni logistiche contattare sig. Enrico Tirindelli al n. 3280175442 oppure consultare il sito www.montello.it COMITATO PROVINCIALE DI BELLUNO - Si comunica alle Società che dal 22 febbraio 2010 è on line il nuovo sito internet del Comitato Provinciale;è possibile consultarlo al seguente indirizzo: www.pedalatebellunesi.it Convocazione riunione - Venerdì 5 marzo p.v. alle ore 20.30 presso la sala riunioni della Piscina Comunale di S.ta Giustina è convocata una riunione per tutte le Società con il seguente ordine del giorno: Affiliazioni e tesseramento 2010; Calendario gare; Campionati provinciali; Varie ed eventuali. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 7 del 25 febbraio 2010
STRUTTURA TECNICA - SETTORE STRADA - COMUNICATO N. 01 dd. 18/02/2010 - UTILIZZO RADIOLINE - Si comunica che la normativa UCI, recepita dalla FCI, prevede il divieto di utilizzare radioline o altri mezzi di comunicazione in corsa, nelle seguenti gare: Campionati del Mondo di tutte le categorie Campionati Nazionali di tutte le categorie Gare internazionali e gare nazionali Elite/Under 23 Gare internazionali classe 1.2 e 2.2 e tutte le gare nazionali per Donne Elite Tutte le altre gare (anche regionali) delle categorie Juniores e Donne Juniores L’uso delle radioline o altri mezzi di comunicazione è autorizzato nella gare regionali delle categorie Elite/Under 23 e Under 23 CORSO ISTRUTTORI CATEGORIE GIOVANILI - D.S. 1° LIVELLO - Visti gli esiti del corso indetto dal Comitato Alto Adige / Südtirol, nonché le risultanze degli esami sostenuti in data 20 febbraio u.s. risultano abilitati ad esercitare la funzione di Istruttore delle Categorie Giovanili - D.S. 1° livello i signori: Bernard Patrick; Cazzaro Manuel; Coceano Cinzia; D’Eramo Fabio; De Paoli Massimo; Fruet Klaus; Furlanetto Maurizio; Geiser Jürgen; Graber Ferdinand; Irsara Andreas; Knörr Sabine; Lorenzoni Maurizio; Missiaggia Roberto; Moser Barbara; Nalter Hubert; Pannetta Igor; Pirrone Renato; Santifaller Markus; Tavella Susann; Tezzele Irene; Tezzele Mario; Widmann Georg; Wohlfarter Kurt. Il Sig. Gschnell Manuel non ha sostenuto l’esame finale, per essere abilitato dovrà sostenerlo in altra
sede (anche di altra regione) entro 12 mesi dalla data del 20 febbraio 2010 Il Comitato Alto Adige / Südtirol si congratula con i nuovi tecnici, linfa vitale per lo sviluppo del ciclismo nella nostra regione. Un caloroso ringraziamento anche ai docenti Proff. Massimiliano Sorci e Silvano Perusini per la preparazione e la ricchezza delle loro esposizioni. AFFILIAZIONI e TESSERAMENTI 2010 - Si ricorda alle società di rinnovare l’affiliazione per l’anno 2010 con procedura informatica, entro la data del 28 febbraio p.v. al costo di € 300,00; dal giorno 01 marzo 2010 il costo di rinnovo affiliazione sarà pari ad € 360,00 L’affiliazione dovrà poi essere inviata allo scrivente Comitato “in originale” sul modello 1AF, scaricabile dal sito federale, unitamente alla ricevuta di pagamento. La segreteria dovrà validare l’affiliazione. Una volta rinnovata l’affiliazione ogni società potrà tesserare direttamente i propri atleti e/o dirigenti tramite il Fattore K, inviando in Comitato solo il riscontro del pagamento a 1/2 fax o a 1/2 mail a: bolzano@federciclismo.it MITTEILUNG Nr. 7 vom 25. Februar 2010 TECHNISCHE BESCHAFFENHEIT - SEKTOR STRASSE - Mitteilung N. 1 vom 18/02/2010 - Gebrauch von Transistorradios Wir geben bekannt, dass die Normative der UCI, welche von der FCI angenommen wurde und den Gebrauch von Transistorradios oder anderen Kommunikationsmittel bei folgenden Wettkämpfen verbietet: Weltmeisterschaften aller Kategorien Nationale Wettkämpfe aller Kategorien Internationale und nationale Wettkämpfe der Kategorien Elite/Under 23 Internationale Wettkämpfe der
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
derciclismo.it/maestri/provapratica.pdf Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. Alcuni componenti della Commissione Nazionale Maestri MTB, del Settore Fuoristrada, esamineranno le domande pervenute ed effettueranno la selezione dei partecipanti che avverrà sulla base della prova pratica di ammissione oltre che dei titoli effettivamente posseduti e dichiarati nella domanda di partecipazione. La prova pratica di ammissione permetterà di selezionare i partecipanti al corso che la Commissione ha convenuto saranno un numero massimo di 35 partecipanti. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo (da inviare in copia unitamente all’iscrizione) di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 200,00 (duecento/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica, la quota non sarà rimborsata. Il corso si svolgerà secondo il seguente orario di massima: venerdì 12 marzo ore 8.00-12.00 ritrovo e prove pratiche di ammissione; inizio corso al termine della prova pratica di ammissione venerdì 12 marzo 14.00-18.00; sabato 13 marzo e domenica 14 marzo ore 8.30-12.30 e 14.00-18.00; venerdì 26 marzo e sabato 27 marzo ore 8.30-12.30 e 14.00-18.00; domenica 28 marzo 8.30-12.30 e 14.00-16.00. Durante il corso saranno effettuati gruppi di lavoro e relazioni sugli argomenti trattati. Il corso ha frequenza obbligatoria. I partecipanti che conseguiranno un buon giudizio sull’opera-
15
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
Comunicati Ufficiali
16
Klasse 1.2 und 2.2 und alle nationalen Wettkämpfe für Elite Frauen Alle anderen Wettkämpfe (auch regionale) der Kategorien Junioren und Junioren-Frauen Der Gebrauch von Transistorradios oder andern Kommunikationsmitteln wird in allen regionalen Wettkämpfen der Kategorie Elite/Under 23 e Under 23. KURS ZUM SPORTLICHEN LEITER DER KATEGORIE KINDER - D.S. 1. GRAD - Angesichts des Ergebnisses des vom Landesradsportverband Südtirol ausgerufen Kurses und die folge dessen bestandene Prüfung, welche am 20. Februar 2010 statt fand, sind folgende Personen befähigt den sportlichen Leiter der Kategorie Kinder auszuüben: Bernard Patrick; Cazzaro Manuel; Coceano Cinzia; D’Eramo Fabio; De Paoli Massimo; Fruet Klaus; Furlanetto Maurizio; Geiser Jürgen; Graber Ferdinand; Irsara Andreas; Knörr Sabine; Lorenzoni Maurizio; Missiaggia Roberto; Moser Barbara; Nalter Hubert; Pannetta Igor; Pirrone Renato; Santifaller Markus; Tavella Susann; Tezzele Irene; Tezzele Mario; Widmann Georg; Wohlfarter Kurt. Herr Gschnell Manuel, welche an der Prüfung nicht teilnehmen konnte, muss die Prüfung innerhalb 12 Monate (ab Datum: 20. Februar 2010) an einem anderen Ort bzw. anderen Region nachholen, um die Befähigung zu erlangen. Der Landesradsportverband Südtirol gratuliert allen neuen Trainern und wünscht ihnen viel Lebenssaft für die Entwicklung des Radsports in unserer Region. Ein herzliches Dankeschön geht auch an die Dozenten Prof. Massimiliano Sorci und Silvano Perusini für ihre ausführlichen und reichlichen Auslegungen. MITGLIEDSCHAFT UND TESSERIERUNGEN 2010 - Alle Vereine werden nochmals daran
erinnert, dass die Mitgliedschaft für das Jahr 2010, mittels Informatikverfahren bis 28. Februar 2010 zu erneuern ist. Die Kosten betragen €300,00. Ab den 1. März 2010 steigen sie auf € 360,00 an. Die Mitgliedschaft bzw. das Modell 1AF, welches im Fattore K. ausgedruckt werden kann, muss dann an den Landesradsportverband im originalen Zustand (kein Fax oder e-mail) mitsamt der Einzahlungsbestätigung gesendet werden. Das Sekretariat muss die Mitgliedschaft dann noch beglaubigen. So bald die Mitgliedschaft erneuert worden ist, können die jeweiligen Vereine die Tesserierung der Athleten bzw die Dirigenten im Fattore K. anfordern, welche dann, durch die gesendete Einzahlungsbestätigung, (mittels Fax oder e-mail bozen@federciclismo. it) beglaubigt werden können. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 4 del 23 febbraio 2010
COMITATO REGIONALE - Si informano le Società ed i tesserati che il C.R. ha assegnato l’organizzazione delle prove per i titoli regionali 2010 come segue: Campionati Regionali: cat. Esordienti 1° e 2° anno: 18 luglio a Madonna di Buja (UD) - Organizzazione: A.C. Bujese; cat. Allievi: 02 giugno a a Doberdò del Lago (GO) - Organizzazione: Pedale Ronchese Team Isonzo NB Per queste due date è applicato il vincolo previsto dalle Norme Attuative a gareggiare solamente in Regione Assegnazione maglie di “Campione Regionale: Cat. Juniores: 02 giugno a Sacile (PN) - Organizzazione: S.C.Sacilese Cat. Under 23/Elite: 02 Ottobre a San Vito al Tagliamento (PN) -
Organizzazione: Pedale Sanvitese Cat. Donne Esordienti e Allieve: 02 maggio a Capriva del Friuli (GO) - Organizzazione: A.C. Pieris Team Ison. Cat. Donne Junior: 01 agosto a Valvasone (PN) - Organizzazione: ASD Valvasone Cat. Donne Elite: 29 agosto ad Aiello del Friuli (UD) - Organizzazione: ASD Moser Club Aiello Campionati Triveneti: cat. Donne Esordienti e Allieve: 09 maggio a San Marco di Mereto di Tomba (UD) - Organizzazione: A.S. Don Bosco Cat. Marathon: 29 agosto a Polcenigo (PN) - Organizzazione: ASD Team Gorgazzo COMITATO PROVINCIALE di GORIZIA - Il Comitato Provinciale di Gorizia indice per la stagione sportiva 2010 ed organizza il “2° Challange Provincia di Gorizia” riservato alla cat. Allievi, come indicato all’art. 3.2 delle Norme Attuative 2010 (manifestazioni in più prove). Regolamento: 1. Il numero di prove previste sono cinque nelle sottoindicate date e località: 28/03/10 Pieris 7° Trofeo Manunza- 15° Trofeo Friulair Dryers 18/04/10 Pieris 14° Memorial Mauro Marega-Massimo Vicentini 20/06/10 Pieris 35° Memorial Renato Lorenzon 18/07/10 Terzo (Aquileia) 4° Coppa Comune di Aquileia-Trof. Ballaminut 12/09/10 Doberdò 2° Memorial C.Zampar-Trofeo Metalinox 2. Il capo classifica dovrà indossare - durante lo svolgimento delle gare - la maglia di leader messa a disposizione dagli organizzatori al termine di ogni singola prova. 3. La classifica aggiornata sarà resa nota tramite gli organi di stampa locale e tramite apposite locandine, e prevede l’assegnazione di un punteggio così suddiviso: 15 punti al primo, 12 al secondo, 10 al terzo ed a seguire 8,7,6,5,4,3,2 ed 1 punto a tutti gli arrivati do-
po la decima posizione e regolarmente classificati all’interno del tempo massimo. 4. In caso di parità nella classifica finale, vale il maggior numero di vittorie ed in caso di ulteriore parità vale il miglior piazzamento effettuato nell’ultima prova del challange. 5. La manifestazione è aperta a tutti gli atleti tesserati F.C.I. e Frontalieri, senza vincoli numerici di partecipazione ed in base agli accordi bilaterali previsti in Friuli Venezia Giulia con le Federazioni straniere confinanti. 6. Il montepremi di 600,00 (Seicento/00) prevede l’assegnazione in base alla classifica finale individuale ai primi dieci classificati, così suddiviso: 1° classificato: 150,00; 2° classificato: 100,00; 3° classificato: 80,00; 4° classificato: 70,00; 5° classificato: 50,00; 6° classificato: 40,00; 7° classificato: 35,00; 8° classificato: 30,00; 9° classificato: 25,00; 10° classificato: 20,00 7. Ed inoltre è previsto un ulteriore montepremi di 500,00 (Cinquecento/00) per le prime tre Società classificate in base alla somma dei punti ottenuti dai propri atleti al termine delle cinque prove previste: I. Classificata: 250,00 II. Classificata: 150,00 III. Classificata: 100,00 8. Ulteriori premi potranno essere previsti dalle Società organizzatrici delle varie prove in base ai partecipanti alle singole prove complessivamente e saranno eventualmente annunciati di volta in volta. 9. Le premiazioni finali verranno effettuate sabato 23 ottobre 2010 presso la Sala Consiliare della Provincia di Gorizia in Corso Italia n° 55, salvo diversa comunicazione. COMMISSIONE REGIONALE DC/DO - MOTOSTAFFETTE Si informano le Società ed i tesserati che per il conseguimento dell’abilitazione a “scorta tecnica” sono state stabilite per il 2010 le seguenti sessioni d’esame: 18 mar-
Comunicati Ufficiali zo - 20 maggio - 23 settembre - 11 novembre. CONVEGNO: “Ciclismo credibile, si può vincere con lealtà - Metodologie di allenamento di un Campione” - Si invitano le Società ed in particolare i Direttori Sportivi al convegno organizzato in data 02 marzo c.a. a Visinale di Pasiano (PN) c/o il Podere dell’Angelo con inizio alle ore 17,00 e che vedrà la presenza come testimonial dell’ex vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso, reduce dal debutto stagionale del 27 e 28 febbraio al G.P. dell’Insubria e del G.P. di Lugano. IL PRESIDENTE Bruno Battistella
LIGURIA COMUNICATO N. 8 del 25 Febbraio 2010
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 9 del 25 febbraio 2010
COMUNICAZIONE RISULTATI GARE - Il Comitato ha evidenziato la necessità di andare incontro alle società, mettendo in opera un sistema informatico di gestione dei risultati delle gare, attivabile usufruendo del servizio telefonico di SMS. Tutto questo permetterà di dare un ampio risalto, in tempo reale, a tutte le manifestazioni. La gestione di quanto premesso, è legata strettamente alla correttezza dei dati inviati, di cui ci si assumerà la responsabilità. Nella prossima comunicazione sarà reso noto il numero di telefono di riferimento a cui inviare i dati richiesti. ATTIVITA’ PISTA - SOCIETA’ INTERESSATE - A seguito delle nuove disposizioni della Struttura Tecnica Federale - vedere Norme Centri Torritoriali 2010 - in merito alle iscrizioni delle categorie Esordienti (m/f), Allievi (m/f), Juniores (m/f) ai centri Territoriali, comunichiamo che le suddette iscrizioni dovranno essere effettuate attraverso l’apposito modello versando la quota di 30,00 euro per ogni atleta iscritto sul conto corrente del Comitato Regionale.
Si riportano le coordinate bancarie: Banca Nazionale del Lavoro, Agenzia nr. 4 Piazza dell’Unità, IBAN IT24C01005024040000000 14603 Si invitano le società a riportare nella causale: Il centro a cui ci si iscrive; Il numero degli atleti distinti per categoria. ABILITATI CORSO MOTOSTAFFETTE - Esaminati gli atti relativi al corso di abilitazione per motostaffette svoltosi a Bagnara di Romagna il 15/17 febbraio u.s., si comunica che sono risultati idonei i seguenti signori: Ciaccafava Flavio - Fagioli Maurizio - Gherardi Mattia - Grillo Agostino - Lisena Mario - Lugatti Gaetano - Maldini Sergio - Montalti Alberto - Poletti Andrea Pulizzi Salvatore - Rocchi Riccardo - Stagni Federico Per il rilascio della tessera di staffetta motociclista gli interessati dovranno rivolgersi alla propria società di appartenenza.. CORSO MOTOSTAFFETTE - Si rende noto che il Comitato Regionale indice un corso per motostaffette. Tale corso si effettuerà nelle giornate di lunedì 15, mercoledì 17 marzo p.v. dalle ore 20,30 alle ore 24,00 presso la sede del Comitato Provinciale di Parma - Pista ciclabile Ghidini, Centro Sportivo Fognano, Strada della Chiesa, Loc. Fognano (PR) Per informazioni rivolgersi al sig. Benetti Lelio (339/7852176 - 051/6257199 tel e fax) e Zuelli Fiorenzo 348/0645219. CORSO DIRETTORI DI CORSA - La Commissione Regionale D.O. e D.C. intende organizzare (presso l’Hotel il Maglio, Via Selice 26/a- Imola) nel prossimo mese di aprile un corso di formazione per nuovi Direttori di Corsa. Coloro che sono interessati ad avvicinarsi a questa categoria sono pregati di segnalare il loro nominativo alla Segreteria del Comitato (tel 051/372958 - fax 051/372656 - emilia@federciclismo.it ) entro e non oltre giovedì 18 febbraio p.v.
I requisiti per essere ammessi al corso: Età compresa tra 18 e 65 anni; Cittadinanza italiana; Diploma di Scuola Media; Stato di buona salute psicofisica e visus sufficiente a svolgere le mansioni di Direttore di Corsa, certificato del medico di famiglia (da esibire al momento della eventuale richiesta della tessera); Non aver riportato condanne penali imputabili a dolo; Non essere stato colpito da condanne di durata superiore ad un anno da parte di organi della F.C.I. o di altre federazioni Sportive riconosciute dal C.O.N.I. CALENDARIO ATTIVITA’ AMATORIALE - Segnaliamo a tutte le società che hanno in calendario manifestazioni cicloturistiche/amatoriali che i programmi gare devono obbligatoriamente pervenire al Comitato Regionale in originale quaranta giorni prima della manifestazione, debitamente firmati, timbrati e con la validazione del comitato provinciale competente. Come avviene per tutte le altre categorie. COMITATO PROVINCIALE DI RAVENNA - Il comitato provinciale sensibile ad alcune sollecitazioni ricevute organizza per venerdì 19 marzo 2010 alle ore 20,00 presso la sede del comitato provinciale via Pirano, 5 Ravenna un incontro dibattito a cui sono invitati tutti i componenti del mondo ciclistico, per confrontarci su eventuali problemi organizzativi, logistici e quant’ altro possa emergere nella serata, in funzione di Una buona e corretta organizzazione e realizzazione della gara Saranno presenti: per i direttori di corsa Beltrami Fosco (responsabile regionale direttori di corsa ed organizzazione) per le moto staffette Lucchesi Luigi (responsabile nazionale delle moto staffette) per i giudici di gara Dell’Amore Giuliano (responsabile giudici di gara provincia di Ravenna) IL PRESIDENTE Davide Balboni
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
ATTIVITA’ SU PISTA: Si comunica che il giorno 03 marzo p.v. inizierà l’attività del Centro Territoriale della Pista di Genova prevista come negli anni precedenti il Mercoledì e il Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18,30 presso il velodromo dello Stadio Carlini di Genova. Il Lunedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30 è riservato all’attività Giovanissimi. Il primo periodo è dedicato all’assegnazione delle Biciclette che avverrà previo appuntamento telefonico presso il Comitato Regionale Ligure allo 010/5704116. Le Società interessate sono pregate di comunicare: Nome, cognome e categoria dell’Atleta; Misure telaio altezza centro-centro, lunghezza-pipa e altezza sella; Disponibilità a partecipare alle eventuali convocazioni per le Gare intercentri e Campionati Italiani. Ulteriori informazioni saranno comunicate nella riunione con le Società di Giovedì 04 Marzo p.v.
indetta alle ore 21,00 presso la sede del Comitato Regionale Ligure sito a Genova in Via Brigata Liguria, 1/3. CORSO DS 1 LIVELLO: ESAME FINALE DI VALUTAZIONE - Si informa che a seguito del Corso di DS1 Livello svoltosi a Imperia nelle giornate del 6-7-13-21 Febbraio u.s., per Domenica 7 Marzo p.v. alle ore 09,00 presso la sede del Coni Imperia in Via Belgrano, si svolgerà l’Esame finale di valutazione. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
17
Comunicati Ufficiali
TOSCANA
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
COMUNICATO N. 10 del 23 febbraio 2010
18
COMITATO REGIONALE CONVOCAZIONI CAMPIONATI - Si informano le società ciclistiche che la mancata partecipazione ai campionati provinciali di categoria, non permetterà ad un atleta di poter essere preso in considerazione per una eventuale convocazione nelle rappresentative regionali ai campionati italiani di categoria. NUMERI GARA - Si informa che il Consiglio regionale ha deliberato che è consentito, nelle gare regionali, l’utilizzo di un solo numero gara sul casco e sul dorsale, ad eccezione dei casi in cui l’arrivo è a destra; in tal caso saranno da utilizzare i doppi numeri. ITER APPROVAZIONE GARE Si informano i Presidenti dei Comitati provinciali e le società affiliate circa i tempi e le procedure relative alle approvazioni dei programmi gara. Estratto delle norme attuative anno 2010 Punto 9/2: l’approvazione delle gare deve avvenire da parte della Struttura Tecnica Regionale con un minimo di 40 giorni prima dell’effettuazione della gara per le categorie: Elite s/c - Under 23 - Juniores - Donne Elite - Donne Junior. Punto 3/3: l’approvazione delle gare deve avvenire da parte della Struttura Tecnica Regionale con un minimo di 30 giorni prima dell’effettuazione della gara per le categorie: Esordienti - Allievi - Donne Esordienti - Donne Allieve. Categoria cicloturistica/amatoriale: l’approvazione delle gare deve avvenire da parte della Commissione Regionale cicloturistica/amatoriale con un minimo di 30 giorni prima dell’effettuazione della gara Categoria giovanissimi: l’approva-
zione delle gare deve avvenire da parte della Commissione Giovanile con un minimo di 30 giorni prima dell’effettuazione della gara I programmi gara presentati oltre i termini indicati potrebbero subire ritardi nella approvazione e di riflesso riportati in ritardo sui comunicati ufficiali. Si ricorda pure che le competenti Commissioni preposte a quanto precede non sono tenute ad una presenza calendariata fissa presso al sede del Comitato; da qui deriva la indispensabile necessità che i programmi gara siano approvati nei termini sopra esposti. Pro memoria di massima attenzione: I programmi gara dopo la loro approvazione da parte della competente Commissione possono essere modificati, salvo i casi previsti dai vigenti regolamenti, solo ed esclusivamente dal responsabile del settore. Si invita a dare la massima attenzione alla presente. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - CAMPIONATI REGIONALI 2010 - Si comunicano le date dei Campionati Regionali: - Dilettanti Elite-Under 23 Sabato 10 Luglio GS Giulio Bresci a Narnali (Po) - Juniores Domenica 13 Giugno GS Berti Mobili Massa (Ms) - Donne Junior Domenica 28 Marzo GS Arena del Popolo Vada (Li) - Allievi Domenica 4 Luglio SC Pedale Toscano Ponticino (Ar) - Esordienti 1 e 2 Anno Domenica 13 Giugno Lucca - Donne Allieve-Esordienti Mercoledì 2 Giugno GS Butese Buti (Pi) CATEGORIA ESORDIENTI - Si informano le associazioni sportive che organizzano gare per la categoria Esordienti 1° e 2° anno che, quando è prevista in calendario regionale nella stessa giornata una sola gara della categoria, la stessa dovrà essere organizzata separata (classe 1/26 e classe 1/27) e non unita (classe 1/30), per motivi di sicurezza degli atleti.
VARIAZIONE CALENDARIO Si comunica che la gara Under 21 classe 1.29 organizzata Pol. Valdarno loc. La Badiola in programma il giorno 28 Marzo 2010 è stata anticipata al giorno 21 Marzo 2010. COMMISSIONE REGIONALE FUORISTRADA & AMATORIALE - CAMPIONATI TOSCANI Nel corso della stagione corrente nel Settore Amatoriale - Strada saranno assegnati i seguenti titoli: Campionato Toscano Strada Campionato Toscano Fondo Campionato Toscano Granfondo Campionato Toscano Cronometro Individuale Campionato Toscano Cronometro a Coppie Campionato Toscano Cronosquadre Campionato Toscano Pista** ** sarà emanato un regolamento al momento della richiesta di tale Campionato. Campionato Toscano Strada: Si svolge in prova unica Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Master Women Jun. 17/18 anni Master Women 1 19/39 anni Master Women 2 40/> anni Maschile: Sport elite 19/29 anni (A) Master 5 50/54 anni (F) Master 1 30/34 anni (B) Master 6 55/59 anni (G) Master 2 35/39 anni (C) Master 7 60/64 anni (H) Master 3 40/44 anni (D) Master 8 65/69 anni (I) Master 4 45/49 anni (E) Per le gare di Campionato la distanza massima deve essere: di 80 km*(in circuito) di 100 km* (in linea) * per le categorie Master 6-7-8 e Master Women le distanze vanno ridotte di 10/15 km. 04 luglio Capannori (Lu) KBE Capannori Bike Events A.s.d. Campionato Toscano Individuale di Fondo: Si svolge in 6 (sei) prove ***
Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Master Women 1 19/39 anni Master Women 2 40/> anni Maschile: Sport elite 19/29 anni (A) Master 5 50/54 anni (F) Master 1 30/34 anni (B) Master 6 55/59 anni (G) Master 2 35/39 anni (C) Master 7 60/64 anni (H) Master 3 40/44 anni (D) Master 8 65/69 anni (I) Master 4 45/49 anni (E) Master Gold Saranno ritenuti validi tutti i punteggi ottenuti. Per l’assegnazione delle maglie di Campione Toscano bisogna avere fatto minimo 4 (quattro) prove Punteggi: 1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° 13° 14° 15° 16° 17° 18° 19° 20° 25 22 20 18 16 15 14 13 12 11 10 9 87654321 Le classifiche si intendono quelle che si ottengono dopo lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta. Le Fondo valide per il Campionato Toscano sono: 07 marzo G.F. Val di Cecina Cecina (Li) 21 marzo G:F. Inkospor Folgore Bike Perignano (Lu) 18 aprile G.F. Paolo Bettini la Geotermia Pomarance (Pi) 09 maggio G.F. Della Vernaccia San Gimignano (Si) 30 maggio G.F. 7 Rocche Toscane Massa Marittima (Gr) 06 giugno G.F. Città di Grosseto Grosseto (Gr) *** Se al termine delle prove più corridori si trovassero a pari punti nella classifica finale del Campionato: 1° prevarrà il corridore che ha effettuato più prove. 2° in caso di ulteriore parità prevarrà il corridore che nell’ultima prova avrà ottenuto il migliore punteggio Campionato Toscano individuale di Granfondo:
Comunicati Ufficiali Si svolge in prova unica. Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Master Women 1 19/39 anni Master Women 2 40/> anni Maschile: Sport elite 19/29 anni Master 5 50/54 anni Master 1 30/34 anni Master 6 55/55 anni Master 2 35/39 anni Master 7 60/64 anni Master 3 40/44 anni Master 8 65/69 anni Master 4 45/49 anni Per le gare di Campionato la distanza massima deve essere di 20 - 25 km Campionato Toscano Cronometro a Coppie: Si svolge in prova unica Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Unica non possono partecipare le Master Women Junior Maschile: Fascia A Sport Elite -Master 1-2 19/39 anni Fascia B Master 3- 4- 5 40/54 anni Fascia C Master 6- 7- 8 55/69 anni Per la gara di Campionato la distanza massima deve essere di 25 - 30 km Campionato Toscano Cronosquadre: Si svolge in prova unica. Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: ***Unica non possono partecipare le master women junior Maschile: ***Fascia A: somma di età dei componenti fino a 195 anni ; non possono essere inclusi i Master 7 e Master 8 e Master Junior. ***Fascia B: somma di età dei componenti da 196 anni a 270 an-
ni; componenti da Master Elite a Master 8, non possono essere inclusi i master junior ***Fascia C: somma di età dei componenti 271 in avanti, non possono partecipare i Master Junior *** Le squadre devono essere composte da cinque atleti Per la gara di Campionato la distanza massima deve essere di 35 - 40 km Campionato Toscano per Società: La classifica finale terrà conto della somma dei punteggi ottenuti dai singoli atleti di ogni società in ogni disciplina (strada/fondo/ granfondo) Il punteggio assegnato sarà il seguente: 1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° 13° 14° 15° 16° 17° 18° 19° dal 20° in poi 25 22 20 18 16 15 14 13 12 11 10 9 87654321 categorie Femminile: Master Women 1 19/39 anni Master Women 2 40/> anni Maschile: Sport elite 19/29 anni (A) Master 4 45/49 anni (E) Master 1 30/34 anni (B) Master 5 50/54 anni (F) Master 2 35/39 anni (C) Master 6 55/59 anni (G) Master 3 40/44 anni (D) Master Gold Saranno ritenuti validi tutti i punteggi ottenuti nelle prove di Fondo e Granfondo, nella prova su strada Per l’assegnazione del titolo di Società Campione Toscana bisogna avere fatto minimo 5 (cinque) prove Prove valide per la classifica: Fondo e Granfondo: 07 marzo G.F. Val di Cecina Cecina (Li) 21 marzo G.F. Inkospor Folgore Bike Perignano (Lu) 18 aprile G.F. Paolo Bettini la Geotermia Pomarance (Pi) 09 maggio G.F. Della Vernaccia San Gimignano (Si) 30 maggio G.F. 7 Rocche Toscane
Massa Marittima (Gr) 06 giugno G.F. Città di Grosseto Grosseto (Gr) Strada: 04 luglio Capannori (Lu) KBE Capannori Bike Events A.s.d. 4° TROFEO “IL RAMPICHINO” FUORISTRADA 2010 - Il Comitato Regionale Toscano, con collaborazione del Settore Fuoristrada, al fine di avvicinare al mondo del ciclismo del fuoristrada un numero sempre maggiore di bambini/e e ragazzi/e, promuove nella stagione 2010 un’attività promozionale ludica per tesserati e non, appartenenti alle categorie giovanili (7 / 14 anni): il 4°Trofeo “Il Rampichino” Fuoristrada. Categorie: Il Trofeo è aperto a tutti gli atleti di età compresa tra i 7 (sette) anni - nati nel 2003, ed i 14 (quattordici) anni - nati nel 1996 di entrambi i sessi, sia tesserati che non tesserati, che gareggeranno in promiscuità, divisi nelle seguenti categorie: G 1 m/f anno di nascita 2003 G 2 m/f anno di nascita 2002 G 3 m/f anno di nascita 2001 G 4 m/f anno di nascita 2000 G 5 m/f anno di nascita 1999 G 6 m/f anno di nascita 1998 ES m/f anni di nascita 1996/7 Mezzi: Sono ammessi al via atleti con biciclette di qualunque tipo; è vietato l’uso di appendici al manubrio, e per tutti i partecipanti vige l’obbligo dell’uso del casco rigido. Se un corridore durante la gara subisce un guasto meccanico (rottura, foratura, ecc.), l’atleta non può essere aiutato da terze persone. Iscrizioni: Le iscrizioni degli atleti alle singole gare, completamente gratuite, devono essere effettuate esclusivamente dalle società di appartenenza, che ne sono garanti a tutti gli effetti. La società organizzatrice è tenuta ad accettare solo le società iscritte on-line tramite il sistema informatico della F.C.I. I non tesserati si possono iscrivere
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
Si svolge in 6 (sei) prove *** Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Master Women 1 19/39 anni Master Women 2 40/> anni Maschile: Sport elite 19/29 anni (A) Master 4 45/49 anni (E) Master 1 30/34 anni (B) Master 5 50/54 anni (F) Master 2 35/39 anni (C) Master 6 55/59 anni (G) Master 3 40/44 anni (D) Master Gold Saranno ritenuti validi tutti i punteggi ottenuti Per l’assegnazione delle maglie di Campione Toscano bisogna avere fatto minimo 4 (quattro) prove Punteggi: 1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° 13° 14° 15° 16° 17° 18° 19° 20° 25 22 20 18 16 15 14 13 12 11 10 9 87654321 Le classifiche si intendono quelle che si ottengono dopo lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta Le Granfondo valide per il Campionato Toscano sono: 07 marzo G.F. Val di Cecina Cecina (Li) 21 marzo G:F. Inkospor Folgore Bike Perignano (Lu) 18 aprile G.F. Paolo Bettini la Geotermia Pomarance (Pi) 09 maggio G.F. Della Vernaccia San Gimignano (Si) 30 maggio G.F. 7 Rocche Toscane Massa Marittima (Gr) 06 giugno G.F. Città di Grosseto Grosseto (Gr) *** Se al termine delle prove più corridori si trovassero a pari punti nella classifica finale del Campionato: 1° prevarrà il corridore che ha effettuato più prove. 2° in caso di ulteriore parità prevarrà il corridore che nell’ultima prova avrà ottenuto il migliore punteggio Campionato Toscano Cronometro Individuale:
19
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
Comunicati Ufficiali
20
il giorno della gara. Premiazioni: Dovranno essere premiati con coppe, targhe, medaglie o premi in natura i primi 5 classificati di ogni categoria maschile, le prime 5 classificate di ogni categoria femminile, i primi tre e le prime tre non tesserati/e. Si ritiene opportuno prevedere un gagdet per tutti gli iscritti. Classifica a squadre: Ad ogni prova verranno premiate le prime 3 società classificate:il punteggio sarà attribuito in rapporto ai piazzamenti dei singoli atleti nelle varie categorie, secondo il seguente schema: Atleta 1° class. 5 punti Atleta 2° class. 4 punti Atleta 3° class. 3 punti Atleta 4° class. 2 punti Atleta 5° class. 1 punto Gli arrivi delle batterie non portano punti. Circuiti di gara: Dovranno avere una lunghezza non superiore ai 600 metri per le categorie fino alle categorie G 4, possibilmente piani, che potranno raggiungere i 1000/1200 metri per le restanti categorie, privi di eccessive asperità o pericoli, interamente fettucciati e vigilati da personale dell’organizzazione. La larghezza del percorso non dovrà essere inferiore ai 2,00 metri nei punti più stretti; sono accettati brevi restringimenti, che non causino pericoli ai partecipanti. Tipologie di Gara: Le manifestazioni saranno articolate in gare singole per ogni categoria, a cui accederanno tutti gli atleti iscritti m/f della medesima categoria. Qualora il numero dei partenti di una categoria sia superiore ai 25, la Giuria dovrà dividere i concorrenti in batterie* di qualificazione con prova finale.** Saranno ammessi alla finale un numero massimo di 24 atleti. Qualora il numero degli iscritti in una categoria sia inferiore a 5 la Soc. organizzatrice potrà prevedere l’accorpamento delle catego-
rie, mantenendo il seguente criterio: G1 con G2; G3 con G4; G5 con G6. Nelle gare con accorpamento delle categorie,i più giovani partiranno dietro,unificando il tempo di gara previsto per la categoria inferiore e stillando classifiche separate. Batterie: * Dovranno essere fatte in base all’elenco iscritti (1°iscritto batt.1, 2°iscritto batt. 2, 3°iscritto batt.1, ecc.) * Le batterie dovranno avere un tempo di durata inferiore alla gara prevista. ** Accederanno alla finale: con 2 batterie i primi 12 di ogni batteria con 3 batterie i primi 8 di ogni batteria con 4 batterie i primi 6 di ogni batteria La finale delle eventuali batterie verrà effettuata al termine di tutte le gare. Esordienti: se gli iscritti tesserati non arrivano a 5 (cinque) partiranno insieme alla categoria G 6 e: avranno una classifica separata dalla categoria G 6 partiranno davanti Rifornimenti: Nelle gare per giovanissimi non è consentito il rifornimento e solo le categorie G4, G5 e G6 possono partire con la borraccia al seguito. Griglie di partenza: Le griglie di partenza saranno effettuate con il sorteggio. Le categorie femminili partiranno dietro. I non tesserati partiranno dietro a tutti. Durata di Gara: La durata massima di gara per ogni categoria sarà: G 1 m/f durata circa 5 minuti G 2 m/f durata circa 7 minuti G 3 m/f durata circa 10 minuti G 4 m/f durata circa 15 minuti G 5 m/f durata circa 20 minuti G 6 m/f durata circa 25 minuti ES m/f durata circa 35 minuti Classifiche del Trofeo: Saranno ritenuti validi i miglio-
ri 12 punteggi acquisiti nelle 14** prove. Accederanno alle classifiche finali individuali gli atleti che avranno partecipato a un minimo di 10 (dieci) prove del Trofeo. In caso di pari punteggio nella classifica finale prevarrà chi ha partecipato a più prove. In caso di ulteriore parità prevarrà chi ha ottenuto il miglior punteggio nell’ultima prova. Mentre per la classifica finale riservata alle squadre verranno sommati tutti i punti acquisiti dai propri atleti. Al termine del Trofeo verrà assegnato un bonus alle squadre che hanno effettuato più prove con un numero minimo di 5 (cinque) partenti: N° di prove 14 punti 150 N° di prove 13 punti 130 N° di prove 12 punti 120 N° di prove 11 punti 110 N° di prove 10 punti 100 N° di prove 9 punti 90 N° di prove 8 punti 80 Se al termine del Trofeo più squadre si trovassero a pari punti prevarrà la squadra che ha effettuato più prove. In caso di ulteriore parità prevarrà la squadra che nell’ultima prova ha ottenuto il migliore punteggio Verranno assegnati alla squadra solamente i punti degli atleti effettivamente tesserati. Le classifiche saranno aggiornate e pubblicate sul sito web regionale www.federciclismotoscano.it NB: Si invitano le società organizzatrici delle prove del 4° Trofeo “Il Rampichino Fuoristrada” a fare pervenire gli ordini di arrivo della propria prova entro le 48 ore successive al numero di fax 0565852326 o E-mail leo.tronconi@tiscali.it , cosi da permettere l’aggiornamento delle classifiche di detto Trofeo prima della gara successiva. NB: Nel rispetto delle Norme Attuative dell’attività giovanile 2010 (G1 - G6) che ha inserito anche le prove fuoristrada, parificando-
le alla strada, si ricorda che la normativa prevede la partecipazione ad una sola gara nel weekend, con un intervallo di tempo tra una prova e l’altro di almeno 5 (cinque) giorni, fatta eccezione per alcune deroghe autorizzate; i ragazzi che parteciperanno a queste gare nelle giornate del sabato non potranno partecipare alla gara su strada o fuoristrada il giorno dopo. Punteggi: I punti saranno assegnati seguendo il seguente schema: 1° class. - 20 - 17 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 2° class. - 17 - 14 - 12 - 11 - 10 - 9 -8-7-6-* 3° class. - 15 - 12 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 -5-*-* 4° class. - 14 - 11 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 -*-*-* 5° class. - 13 - 10 - 8 - 7 - 6 - 5 - * -*-*-* 6° class. - 12 - 9 - 7 - 6 - 5 - * - * *-*-* 7° class. - 11 - 8 - 6 - 5 - * - * - * *-*-* 8° class. - 10 - 7 - 5 - * - * - * - * *-*-* 9° class. - 9 - 6 - * - * - * - * - * - * -*-* 10° class. - 8 - * - * - * - * - * - * - * -*-* 11° class. - 7 - * - * - * - * - * - * - * -*-* 12° class. - 6 - * - * - * - * - * - * - * -*-* 13° class. - 5 - * - * - * - * - * - * - * -*-* 14° class. - 4 - * - * - * - * - * - * - * -*-* 15° class. - 3 - * - * - * - * - * - * - * -*-* I punti si riferiscono rispettivamente a: 10/15 nr. Arrivati, 9 nr. Arrivati, 8 nr. Arrivati, 7 nr. Arrivati, 6 nr. Arrivati, 5 nr. Arrivati, nr. 4 Arrivati, nr. 3 Arrivati, nr. 2 Arrivati, nr. 1 Arrivati. Dal 16° class. punti 1 Gli arrivi delle batterie di qualificazione non portano punti alla classifica Premiazioni finali: Al termine del “Trofeo Rampichi-
Comunicati Ufficiali zione riguarderà gli aspetti comportamentali in gara e sarà tenuta dai colleghi nazionali Fabbri, Calotti e Monaci. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA ED ORGANIZZAZIONE - ESAMI SCORTA TECNICA - Si comunica le date per il rinnovo scorta ed esami del primo rilascio di scorta tecnica; mercoledi 21 aprile 2010 - mercoledì 26 maggio 2010 - mercoledì 22 settembre 2010 IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
MARCHE COMUNICATO N. 7 del 25 febbraio 2010
CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA - 1° Livello - Il Settore Fuoristrada - Commissione Nazionale Scuole e Maestri MTB con il comunicato n. 15 ha stabilito che nei giorni 5/7 marzo e 12/14 marzo 2010 si svolgerà a L’Aquila un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello. Il ritrovo è previsto alle ore 8.00 del giorno 5 marzo p.v. presso l’Hotel Fiordigigli, base funivia Gran Sasso, Loc. Fonte Cerreto. I candidati per essere ammessi al corso dovranno superare una prova pratica di ammissione il cui dettaglio è visibile alla pagina http://www.federciclismo.it/maestri/provapratica.pdf La prova pratica di ammissione permetterà di selezionare i partecipanti al corso che saranno massimo 35. Il corso ha frequenza obbligatoria. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Segreteria della Commissione Nazionale Maestri MTB, via fax 02-6705364 o e-mail scuole.mountainbike@ federciclismo.it corredate dalla
ricevuta dell’avvenuto versamento di Euro 40,00 quale acconto per l’ammissione alla prova pratica; superata la prova pratica di ammissione dovrà essere effettuato un secondo versamento di Euro 200,00. Fac-simile della domanda di partecipazione è pubblicato sul sito internet della FCI alla pagina Maestri MTB. Per tutti i requisiti è ammessa l’autocertificazione. VARIAZIONI AL CALENDARIO REGIONALE ATTIVITA AGONISTICA - INSERIMENTI 1.5.2010 Allievi Loc. S.Maria Goretti di Offida (AP) organizza A.S.D. Recanati Marinelli C. 5.6.2010 Prova Bracciale del Cronomen categorie Allievi e Juniores M/F organizza A. S. D. Olimpia Cicli Marocchi VARIAZIONI AL CALENDARIO REGIONALE ATTIVITA FUORISTRADA - INSERIMENTI - 18.4.2010 Cross Country organizza A.S.D. I Mufloni Racing Team 30.5.2010 Cross Country organizza A.S.D. Raven Team 13.6.2010 Cross Country organizza A.S.D. ISD Cycling Team IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
UMBRIA COMUNICATO N. 15 del 22 febbraio 2010
ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE MTB 2010 - A modifica di quanto pubblicato nel nostro comunicato n. 115 del 17/11/2009, si comunicano le seguenti integrazioni: Tassa di iscrizione: (sostituisce il primo capoverso della voce Tassa di Iscrizione nel nostro comunicato n. 115 del 17/11/09) Gara: se effettuata entro le ore 24,00 del giovedì, con la procedura on line tramite il codice identificativo della gara € 20,00; entro le ore 13,00
del sabato € 25,00; la mattina della gara € 30,00. Pedalata Ecologica € 15,00. Partenze: (sostituisce completamente la voce Partenze nel nostro comunicato n. 115 del 17/11/09) tutti insieme ma saranno effettuate delle griglie che avranno questo ordine: prima griglia abbonati, Elite/Under 23 e i primi cinque di ogni categoria del Ranking Nazionale, purchè prescritti entro il giovedì che precede la gara; seconda griglia tutti gli agonisti; terza griglia la pedalata ecologica. UMBRIA CROSS COUNTRY 2010 - CAMPIONATO REGIONALE CROSS COUNTRY - Ad integrazione e modifica di quanto pubblicato nel nostro comunicato n. 115 del 17/11/09, si comunicano le prove aggiornate del circuito sopra indicato e la modifica dell’ordine di partenza: 07/03/2010 a Scheggino (PG) Soc. Org. MTB Club Spoleto; 14/03/2010 a Castel Todino (TR) Soc. Org. G.C. Castel Todino R. Chiappa; 18/04/2010 a Selci Umbro (PG) Soc. Org. G.S. Cicli Effe Effe; 25/04/2010 a Collicello di Amelia (TR) Soc. org. G.S. AVIS Amelia; 09/05/2010 a Porchiano del Monte (TR) Soc. Org. G.S AVIS Amelia; 20/06/2010 a Lama (PG) Soc. Org. Bikeland Team Bike 2003 Partenze: Nelle gare Cross Country l’ordine si partenza, con leggera differenza una dall’altra, è il seguente: Fascia 19/29 Elite/Under 23, Elite Sport; Master 1 e Master 2 quindi Master 3, Master 4, Master 5, Master 6 e ancora Junior, fascia Giovani (13/16) e donne. UMBRIA MARATHON 2010 - CAMPIONATO REGIONALE MARATHON - A modifica di quanto previsto nel comunicato n. 115 del 17/11/09, si ripropone l’ordine di partenza leggermente modificato: Percorso: (sostituisce ultimo capoverso del comunicato n. 115 del 17/11/09) il percorso corto sarà effettuato dalle categorie donne
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
no Fuoristrada” saranno premiati i primi 5 (cinque) classificati di ogni categoria maschili e femminile, e le prime 5 (cinque) squadre classificate. Periodo di Attività: Le gare del Trofeo si potranno svolgere dal 06 marzo ‘10 al 14 novembre ‘10 ** se il numero delle prove sarà diverso lo scarto è sempre di due CALENDARIO FUORISTRADA - CATEGORIA GIOVANISSIMI - 13 /03 Monteriggioni (Si) Rampichino, 21 /03 Rufina (Fi) prova di Camp. Reg., 28 /03 Castelnuovo Berardenga (Si) Rampichino, 23 /05 Castelfiorentino (Fi) Rampichino, 24 /07 Santallago (Pi) prova di Camp.Reg., 01 /08 Piano di Mommio(Lu) Rampichino, 11 / 09 Montaione (Fi) prova di Camp.Reg., 18 /09 Camaiore (Lu) Rampichino, 03 /10 Rigutino (Ar) Rampichino, 09 /10 Marina di Campo (Li) prova di Camp.Reg., 17 /10 Castiglionfiorentino (Ar) Rampichino, 24 /10 Castiglionfiorentino (Ar) prova di Camp.Reg., 31 /10 Livorno, Rampichino, COMMISSIONE REGIONALI GIUDICI DI GARA - COMUNICATO N°2 - Su richiesta congiunta del Collaboratore C.R.G.G. delle province di Firenze e Prato, viene indetta per il giorno venerdi 5 marzo 2010 alle ore 21.00 presso la sede del C.R.T. a Firenze, la riunione mensile dei Giudici di Gara delle Province di Firenze e Prato. Alla riunione sarà presente un membro della C.R.G.G. COMUNICATO N° 3 - La C.R.G.G. indice una riunione specialistica per i Componenti di Giuria su moto per il giorno 7 marzo 2010 alle ore 10.00 presso la sede del C.R.T. a Firenze. La riunione di aggiornamento e forma-
21
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
Comunicati Ufficiali
22
giovani e juniores mentre tutte le altre effettueranno il lungo. Partenze: Tutti insieme, ma saranno effettuate delle griglie che avranno questo ordine: Elite/Under 23, Elite Sport, Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6, Juniores, Donne/Giovani. TASSE DI ISCRIZIONI ALLE MANIFESTAZIONI CICLOTURISTICHE CICLOAMATORIALI E DI MOUNTAIN BIKE Si comunica a tutte le Società interessate che la tassa massima di iscrizione ai raduni cicloturistici che si svolgono nella regione, sarà di € 10,00 così ripartita: € 7,50 alla Società organizzatrice; € 2,50 al Comitato Regionale. Si ricorda inoltre che la quota di € 2,00 a favore del Comitato Regionale, si applica a tutte le Società che organizzano Medio Fondo e Gran Fondo e altre manifestazioni cicloamatoriali inserite nel calendario regionale e nazionale, la cui tassa di iscrizione è regolata dalle disposizioni emanate dalla Struttura Amatoriale Nazionale. Le Società che organizzano le Medio Fondo e Gran Fondo agonistiche, possono usufruire di uno scaglionamento della quota a favore del Comitato Regionale come segue: fino a 500 partecipanti € 2,00 a iscritto; fino a 1000 partecipanti € 1,00 per quelli oltre i 500; fino a 1500 partecipanti € 0,70 per quelli oltre i 500; oltre i 1500 partecipanti € 0,60 per quelli da 500 in poi, fermo restando per queste ultime tre opzioni la quota di € 2,00 prevista per i primi 500 iscritti. Si comunica inoltre che il Consiglio Direttivo ha stabilito una quota a favore del Comitato Regionale , a carico delle Società che organizzano gare amatoriali, ciclocross, di mountain bike, pedalate ecologiche e manifestazioni di fondo in MTB, di € 2,00 per ogni iscritto alla manifestazione e fino a un massimo di € 250,00 per le pedalate ecologiche. Le suddette quote saranno riti-
rate dal Presidente di giuria e sarà poi cura del Comitato Regionale inviare la regolare bolletta di incasso. Le Società che organizzano Pedalate Ecologiche e Medio Fondo MTB nella stessa giornata e nella stessa località di partenza, dovranno pagare la tassa di inserimento in calendario soltanto per una manifestazione, mentre dovranno compilare due programmi gara.
COMUNICATO N. 16 del 23 febbraio 2010
ATTIVITA’ CICLOTURISTICA PREMIAZIONI - Si ricorda a tutte le Società che nel corso dell’Assemblea Regionale saranno premiate le prime dieci Società classificate nel Campionato Regionale. DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI - Si ricorda a tutti gli interessati che per quanto riguarda eventuali provvedimenti da prendere a carico di Società e tesserati, valgono le disposizioni in atto per il Campionato Italiano di Società. Sono previste, nell’ambito dell’attività, raduni cicloturistici con finale agonistico, a cui potranno partecipare soltanto atleti tesserati per le categorie amatoriali. La lunghezza dei tratti agonistici, su un totale complessivo di 60/70 Km, può variare da 15 a 25 Km. Al termine saranno premiati i primi tre di ogni categoria. Le premiazioni saranno effettuate secondo le seguenti categorie: Donne Unica, Elite Sport, Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6 e Master 7 ( 60 e oltre). Si comunica inoltre che, in via del tutto eccezionale, le partenze dei raduni cicloturistici in programma nel mese di marzo, si svolgeranno alle ore 08,45 anzichè alle ore 08,30 come sarà per il resto della stagione. CAMPIONATO REGIONALE DI CICLOTURISMO PER SOCIETA’ - Si ripropongono a tutti gli interessati le date, le località e le Società organizzatrici del Campionato sopra indicato
21/03/2010 1^ Prova V. C. S. Maria degli Angeli Coinall a S. Maria degli Angeli 18/04/2010 2^ Prova G.S. il Girasole a Cannaiola di Trevi 25/04/2010 3^ Prova Cicloturistica Massa Martana a Pian di San Martino 16/05/2010 4^ Prova Veloce Club Perugino a Ponte San Giovanni 30/05/2010 5^ prova G.S. AVIS Gualdo Tadino a Gualdo Tadino 13/06/2010 6^ prova G.C. Panificio Deidda Montecastrilli a Sismano di Avigliano Umbro 12/09/2010 7^ prova U.C. Città di Castello a Città di Castello ATTIVITA’ AMATORIALE Campionato Regionale - si comunica a tutti gli interessati che il titolo di Campione Regionale sarà assegnato dopo lo svolgimento della prova unica in programma a Ponte San Giovanni (PG) il 23 maggio p.v. organizzata dalla Società U.C. Ponte San Giovanni. Per il titolo le categorie sono: Master Junior ( 17-18 ); Elite Sport 1 ( 19-22 ) ; Elite Sport 2 ( 23-29 ); Master 1 ( 30-34 ); Master 2 ( 35-39 ); Master 3 (40-44 ); Master 4 (45-49 ); Master 5 ( 50-54 ); Master 6 ( 5559 ); Master 7 ( 60-64 ); Master 8 ( 65 e oltre ); Donne ( unica ). Per l’assegnazione del titolo, debbono partecipare almeno tre concorrenti. Partenze - Quando è possibile è importante prevedere due partenze o in alternativa, le partenze possono essere scaglionate per fasce, con una distanza di alcuni minuti una dall’altra. In entrambi i casi, le due partenze o fasce, saranno composte dalle seguenti categorie: 1^ fascia/partenza: Master Junior - Elite Sport - Master 1 e 2; 2^ fascia/partenza: Master 3-4-5-6-7-8 e donne. Premiazioni - I premi, se non ritirati personalmente dagli atleti, rimarranno alla società organizzatrice. Tassa di Iscrizione - La tassa di iscrizione è fissata in € 10,00 mas-
simo, con una quota di € 1,50 a favore del Comitato Regionale, come da comunicato n. 19 del 19/02/2010. Cambio Ruota - IL cambio ruota è obbligatorio nella prova di Campionato Regionale mentre è facoltativo, a richiesta della Società organizzatrice, per le altre manifestazioni. Il cambio ruota, se richiesto, dovrà essere indicato nel programma gara o concordato con il Presidente di Giuria prima della partenza, ed effettuato soltanto dalle vetture ufficiali, in caso contrario il cambio ruota è vietato. In caso di cambio ruota irregolare, l’atleta viene escluso dall’ordine di arrivo. Iscrizioni - Per le gare inserite nel calendario regionale, il termine per la presentazione delle iscrizioni è quello previsto dal programma di gara. Tempo massimo - Il tempo massimo previsto è 15 minuti dall’arrivo del primo classificato della propria partenza. INSERIMENTO GARA IN CALENDARIO - 10/04/2010 Giovanissimi Mini Cross a Miranda (TR) Soc. Org. Team Bike Miranda 12/09/2010 Raduno Cicloturistico a Città di Castello Soc. Org. U.C. Città di Castello
COMUNICATO N. 17 del 25 febbraio 2010
ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA MARATHON BIKE 2010 - Si comunica tutti gli interessati la classifica del circuito sopra indicato dopo la prima prova: Categoria Donne: 1) Balducci Beatrice Team Galluzzi Acqua E Sapone P. 500; 2) Borzacchini Noemi A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni Pò 470; 3) Marinucci Sabina A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 450 Categoria Giovani: 1) Fabiani Marco A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 500; 2) Sensi Stefano Mtb Montefiascone Asd P.470; 3) Dandolo Pier Luca Mtb Montefiascone Asd P. 450 Categoria Junior: 1) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bi-
Comunicati Ufficiali
LAZIO COMUNICATO N. 8 del 25 febbraio 2010
RICHIESTE ORGANIZZAZIONE CAMPIONATI REGIONALI ESORDIENTI M/F-ALLIEVI
M/F-UNDER 23- ELITE - Si comunica alle Società interessate all’organizzazione dei Campionati Regionali delle categorie Esordienti- Allievi - Juniores - Under 23 - Elite, che dovranno farne richiesta al Comitato Regionale nel più breve tempo possibile. Le prove saranno aperte anche agli extraregionali. CALENDARIO GARE ESORDIENTI M/F - ALLIEVI M/F JUNIORES - ELITE/UNDER 23 Elite/Under 23 ; 11/04/2010 Nuova Rieti; 24/04/2010 Nuova Rieti; 27/07/2010 Nuova Rieti; Juniores: 14/03/2010 ASC Artena - Pedale Apriliano Aprilia 1° Memorial Nestore Portioli - 1° Trofeo Astolfi Bike; 21/03/2010 ASD Terracina Desco XXXV Trofeo Falcone; 05/04/2010 ASC Artena Pedale Apriliano Aprilia IV Memorial Rossella; 18/04/2010 ASC Artena X Trofeo Fassa Bortolo; 01/05/2010 Bracciale del Cronomen Sardegna; 02/05/2010 Piano Solidale Sardegna; 15/05/2010 Bracciale Del Cronomen Puglia; 16/05/2010 Piano Solidale Puglia; 02/06/2010 Asc Artena ; 05/06/2010 Bracciale Del Cronomen Lazio - Asd Vigili Del Fuoco; 06/06/2010 Piano Solidale Lazio III Trofeo Dino Prati Lariano; 19/06/2010 Campionati Italiani Cronometro ; 23/06/2010 Campionati Italiani Strada; 24/06/2010 Tipo Pista Rieti; 27/06/2010 Aprilia Bike 2° Memorial F. Brancozzi; 14/07/2010 Tipo Pista/ Notturna Asd Vigili Del Fuoco; 18/07/2010 Piano Solidale Basilicata; 25/07/2010 Asd Vigili Del Fuoco 2° Memorial G. Stamegna; 02/05.09.2010 Giro Della Lunigiana; 05/09/2010 Gs Monti Lepini Sgurgola ; 26/09/2010 Fondi Asd Vigili Del Fuoco Allievi: 05/04/2010 Rea Cycling Castrocielo; 11/04/2010 U.C. Alatri XII Trofeo S. Sisto; 18/04/2010 Amici Di Dino Prati Lariano; 25/04/2010 Atina XIX Trofeo Atina Bike; 01/05/2010 Bracciale Del Cronomen Sardegna; 01/05/2010
Time Bike Alto Lazio Soriano Nel Cimino ; 02/05/2010 Anagni Asd Garofalo Mobili Team; 15/05/2010 Bracciale Del Cronomen Puglia; 23/05/2010 Asd Margherita Valmontone; 30/05/2010 Gavignano II° Memorial Marco Pantani; 02/06/2010 U.C. Anagni Cicli Nereggi Mem. V. Nereggi Coppa M.Zangrilli; 05/06/2010 Bracciale Del Cronomen Lazio Asd Vigili Del Fuoco; 06/06/2010 G.C. Civitavecchiese 2° Trofeo L. Passalacqua E A. Molinari; 13/06/2010 Piano Solidale Molise; 19/06/2010 Campionati Italiani Cronometro; 24/06/2010 Tipo Pista Rieti; 27/06/2010 Asd Vitinia Ciampino- 1° Mem. Ciancolani L.; 18/07/2010 Campionati Italiani Strada M/F; 11/07/2010 Bici Club Saturnia Atina XIV Trofeo Valcomino; 14/07/2010 Tipo Pista/Notturna Asd Vigili Del Fuoco; 01/08/2010 1° Trofeo Antares Asd Vigili Del Fuoco; 08/08/2010 XII Giro Della Ciociaria G.S. Capogna; 22/08/2010 Anagni U.C. Anagni Cicli Nereggi Esordienti: 25/04/2010 Atina XIX Trofeo Atina Bike; 02/05/2010 Anagni Asd Garofalo Mobili Team; 09/05/2010 Prima Porta Trofeo R. Simonetti; 16/05/2010 Trittico Di Primavera Gs Capobianchi; 23/05/2010 Trittico Di Primavera Gs Capobianchi; 30/05/2010 Trittico Di Primavera Gs Capobianchi; 02/06/2010 U.C. Anagni Cicli Nereggi Mem. V. Nereggi Coppa M.Zangrilli; 13/06/2010 Trofeo Madonna Della Neve Asd Opes Frosinone; 20/06/2010 Piano Solidale Calabria; 24/06/2010 Tipo Pista Asd Nuova Rieti; 14/07/2010 Tipo Pista/Notturna Asd Vigili Del Fuoco; 17/07/2010 Campionati Italiani Strada M/F; 08/08/2010 Anagni U.C. Anagni Cicli Nereggi CALENDARIO GARE PISTA 2010 - 16/06/2010; 07/07/2010; 28-29/07/2010 (Campionato Regionale); 04/08/2010; 08/09/2010. CAUZIONE TASSA REGIONALE - Le gare dovranno esse-
re cauzionate entro e non oltre il 07/03/2010 TASSE REGIONALI 2010 Categoria - Tipo Gara - Prova di Camp. Regionale Esordienti - € - 32,00 - € - 45,00 Allievi - € - 50,00 - € - 65,00 Juniores - € - 65,00 - € - 85,00 Under 23 - € - 75,00 - € - 100,00 Elite - € - 90.00 - € - 130,00 Cicloamatori Strada - € - 40,00 Cicloamatori Fondo - € - 90,00 Cicloamatori Gf - € - 90,00 Cicloamatori Mf - € - 90,00 Cicloraduni - € - 40,00 Pedalate Ecologiche - € - 40,00 Sociali - € - 40,00 Intersociali - € - 40,00 Ciclocross - € - 35,00 Mtb - € - 60,00 Giovanissimi Strada / Fuoristrada - € - 20,00 Giovanissimi gimkana - sprint prom. - € - 20,00 ammenda per darta presentazione programmi gara € 30,00 (tra il 30° e il 25° gg) - € 50,00 (sotto il 25° gg) STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Si informano le Società che il Campionato Italiano Giovanile Esordienti m/f e Allievi m/f è stato spostato al 17 e 18 luglio 2010. CENTO PISTA FORANO - Si comunica alle Società interessate che il Centro Pista di Forano aprirà per gli allenamenti a partire dal 19 Marzo p.v, e proseguirà nelle giornate di Mercoledì e Venerdì dalle ore 14,30 alle ore 18,00 fino a chiusura della stagione 2010, le Società potranno iscrivere i propri atleti a partire dal 1° Marzo al 18 Marzo, previo appuntamento con il responsabile Claudio Giacomi Tel. 338/7502702, si precisa che per le iscrizione ed l’assegnazione delle bici da Pista ai propri atleti le Società dovranno premunirsi del “Mod.4 scheda di iscrizione che è scaricabile sul sito della F.C.I (www.federciclismo.it “Attività Pista -Centri Territoriale 2010 ), compilandolo in tutte le
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
ci Team Terni P. 500; 2) Bonaccorsi Gerardo Team Galluzzi Acqua E Sapone P. 470; 3) Bartolucci Luca A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 450 Categroia Elite Spor: 1) Peruzzi Alessandro A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 500; 2) Digilio Emanuele Uisp A.S.D.Soc.Sportiva Grosseto P. 470; 3) Casadidio Gianluca Uisp Asd Etruskabike P. 450 Categoria Master 1: 1) Balducci Mirco Team Galluzzi Acqua E Sapone P. 500; 2) Pasquali Alessandro A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 470; 3) Rossi Lorenzo Uisp Ciclo Hobby Mtb Team P. 450 Categoria Master 2: 1) Benedetti Andrea A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 500; 2) Tognoni Denis Uisp Free Bikers Pelale Follonica P. 470; 3) Chiodi Luca A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 450 Categoria Master 3: 1) Vestri Enzo Team Galluzzi Acqua E Sapone P. 500; 2) Bartolucci Massimiliano A.C.D. Ruota Libera P.470; 3) Gorietti Marco U.C. Petrignano A.S.D. P.450 Categoria Master 4: 1) Ubaldini Massimo A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 500; 2) Sadotti Luca Scott-Pasquini Stella Azzurra P. 470; 3) Casciani Francesco A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 450 Categoria Master 5: 1) Zamparini Giuseppe Ciclimontanini Alice Ceramica Frw P. 500; 2) Pornelluzzi Silvio A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 470; 3) Vettori Andrea Team Tredici Bike A.S.D. P. 450 Categoria Master 6: 1) Formiconi Lamberto Uisp A.S.U.C.O. p. 500 IL PRESIDENTE Carlo Roscini
23
Comunicati Ufficiali sue parti compreso il timbro della Società. Si comunica inoltre che durante l’attività di allenamenti, Mercoledi e Venerdi non verranno accettate le iscrizioni e non verranno assegnate le bici, per ulteriori informazione contattare il responsabile del Centro. ASSEGNAZIONE CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES - Si comunica che il Campionato Regionale strada Juniores è stato assegnato alla Società ASC Artena, in data 02/06/2010. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
ABRUZZO
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
COMUNICATO N. 14 del 25 febbraio 2010
24
ATTIVITA’ JUNIORES 2010 - RIUNIONE SOCIETA’ - Si invitano le Società tutte, interessate alle attività Juniores per l’anno 2010, ad una riunione con la Struttura Tecnica Regionale che avrà luogo Giovedi 11 Marzo 2010 alle ore 18,30, presso la Sala Riunioni del C.O.N.I. in Piazza Santa Caterina da Siena n° 36 - Pescara. Il programma della riunione prevede verterà su argomenti relativi alla Organizzazione Gare- Campionati Regionali- Campionati Italiani. Nell’occasione verranno esaminate le variazioni apportate al calendario gare. Data l’importanza della riunione, tutte le Società interessate alle varie attività agonistiche - organizzative, sono vivamente pregate di partecipare. COMUNICATO N. 15 del 25 febbraio 2010 S.T.R.-CALENDARIO REGIONALE STRADA 2010-VARIAZIONI E INSERIMENTI - VARIAZIONI - Allievi 27 Giugno ASD S.S. No-Ce - Anticipata al 16 maggio
Allievi 25 Luglio - ASD Promosport Avezzano - Anticipata al 18 Luglio INSERIMENTI: Allievi 06 Giugno a Lanciano ASD U.S. Lanciano Allievi 27 Giugno a Roseto - Asd Ferrometal Cycling Team Allievi 29 Agosto a Castelvecchio Subequo - Asd Subequana Esordienti 09 Maggio a Roseto ASD Vomano Bike Juniores 16 Maggio a Cappelle ASD Cappelle IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
CAMPANIA COMUNICATO N. 5 del 24 febbraio 2010
STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Oggetto: Norme di selezione per i Contingenti Regionali 2010. Il coordinatore della S.T.R. Salvatore Balestriere, porta a conoscenza alle Società e Atleti di tutte le categorie agonistiche, le norme attuative per la formazione dei Contingenti Regionali per la partecipazione: 1. Campionati Italiani strada 2100; 2. Campionati Italiani pista 2010; 3. gare Internazionali e Nazionali di un giorno e/o a tappe. La selezione dei contingenti per la partecipazione alle manifestazioni di cui sopra indicate, avverrà solo tra quegli atleti che: a) Che avranno svolto la loro attività nella regione; b) Che avranno partecipato a tutte le prove del Progetto del Ciclismo Solidale 2010 ( 3 per la ctg Juniores in quanto la prova che si svolgerà in Sardegna è facoltativa, 1 per la categoria Esordienti in programma il 20 giugno in Calabria e 1 per la categoria Allievi in programma nel Molise il 13 giugno); c) Presenza obbligatoria agli stage indetti sia dalla S.T.R. sia dai tecnici di categoria.
Eventuale richiesta di deroga sarà concessa solo per la partecipazione a gare nazionali e internazionali previa preventiva comunicazione alla scrivente S.T.R.. e documentando la partecipazione con la seguente documentazione da inviare successivamente alla manifestazione al C.R. : Copia elenchi iscritti Copia elenco partenti Oggetto: autorizzazione - Vista la richiesta del responsabile del Settore Femminile sig. Domenico Tranchese, sentito il parere del responsabile del settore Giovanile Domenico D’Agostino, il coordinatore della S.T.R., autorizza le Atlete ctg Esordiente Donne , a partecipare alle gare regionali riservate alla ctg G6, in assenza di gare programmate in regione della Loro ctg e esordienti maschi. Oggetto: Campionati Regionali strada 2010 ctg ES.Al. Ju. - Si porta a conoscenza delle Società interessate, le date, le località e Società organizzatrici dei Campionati in oggetto: Esordienti 13 giugno Moiano (BN), org. Dalla Società G.S. Moiano; Allievi 20 giugno Pontecagnano - Faiano (SA) org. Dalla Società S.C. Pontecagnano - Faiano; Juniorese 23 maggio Lauro di Sessa Aurunca (CE) org. Dalla Società Atella 91 Fosco Bessi. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo
PUGLIA COMUNICATO N. 6 del 25 febbrio 2010
ERRATA CORRIGE - In riferimento al comunicato n. 5/10, inerente “Elenco Direttori di Corsa e di Organizzazione abilitati 2010”, si comunica che erroneamente non è stato inserito il nominativo del sig. Ziri Michele tra i Direttori di Corsa, regolarmente abilitato per il 2010. SETTORE FUORISTRADA - In
ottemperanza al Regolamento Regionale MTB Puglia 2010, si comunica che, per una maggiore osservanza delle norme sulla sicurezza dei circuiti o tracciati di gara, vengono nominati come Responsabili per la Provincia di Lecce e Brindisi per la verifica e la validazione dei percorsi (punti di segnalazione pericolo, rispetto delle normative di sicurezza, ecc.) i sigg.: Selleri Marcello 328.1785191; De Donno Luciano 335.5609062 Sarà compito della società organizzatrice provvedere a contattare i suddetti Responsabili per la validazione finale del percorso in pieno rispetto delle normative vigenti, pena l’annullamento della gara COMUNICATO N. 6/10 - Con riferimento al Corso di direttori di Corsa si comunica che la data di presentazione della domanda di iscrizione finale per il giorno 8 marzo 2010 è stata spostata al 31 marzo 2010. Si ripropongono le modalità di presentazione della domanda. MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO D.C.” allegandolo al certificato medico. Si rammenta che per essere ammessi ai corsi di formazione, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti: età compresa tra i 18 ed i 55 anni; cittadinanza o residenza italiana; diploma di scuola media inferiore; stato di buona salute, attestato da certificato medico; non aver riportato condanne penali imputabili a dolo; non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte degli organi della F.C.I. o di altre Federazioni sportive riconosciute dal CONI; essere in regola con il versamento della quota di iscrizione (Direttore di Corsa € 95,00 - Direttore di Organizzazione € 140,00) Per i requisiti ai punti (a); (b), (c), (e), (f) è ammessa l’autocertificazione. Ulteriori dettagli verranno forniti in un successivo comunicato, circa quota d’iscrizione e località di svolgimento del corso in funzione delle richieste pervenute.
Comunicati Ufficiali
SICILIA COMUNICATO N. 8 del 22 febbraio 2010
STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Si comunica che la Struttura Tecnica Regionale ha programmato la partecipazione di una rappresentativa regionale Juniores al “Giro della Toscana” (30 aprile - 2 maggio 2010), al “14° Trofeo Comune di Vertova - 9° Memorial Pietro Merelli” e al “40°
Trofeo Emilio Paganessi” (28 e 29 agosto 2010). Si precisa che il Tecnico Regionale e la Struttura Tecnica prenderanno in visione solo ed esclusivamente le gare che si svolgeranno in Sicilia. Il Tecnico Regionale Prof. Nunzio Valuri Il Presidente della S.T.R. Rosario Di Paola
COMUNICATO N. 9 del 22 febbraio 2010
Si avvisano tutte le società che hanno inserito gare in calendario per la stagione 2010 di tutte le categorie e non hanno ancora provveduto al pagamento della cauzione regionale che hanno tempo fino al termine ultimo del 4 marzo p.v. Scaduto tale termine, le date impegnate dalle società che non avranno ancora versato la cauzione torneranno libere e potranno essere assegnate immediatamente ad altre società che ne facciano richiesta previo pagamento della cauzione regionale. Le cauzioni (tasse regionali per le manifestazioni) sono le seguenti: Giovanissimi € 10,00 (€ 150,00 Prova Meeting Regionale); Esordienti € 52,00; Allievi € 77,00; Juniores € 103,00; Under 23 € 129,00; Amatori € 50,00; MTB € 77,00; Tipo Pista € 77,00; si ricorda che per le prove di Campionato Regionale la cauzione da versare sarà il doppio dell’importo relativo alla categoria. Il Presidente della S.T.R. Rosario Di Paola IL PRESIDENTE Francesco Pagano
MOLISE COMUNICATO N. 5 del 26 febbraio 2010
RETTIFICA CALENDARIO GARE 2010 - A rettifica del comunicato n° 3 del 16 febbraio, si riporta di seguito il calendario gare previ-
sto per la stagione 2010 nella Regione Molise: Pedale Molisano Giovanissimi (Mtb) 11-Apr Isernia Pedale Petacciatese Giovanissimi Strada 09-Mag Petacciato (Cb) G.S. Oratino Giovanissimi (Strada) - (Primi Sprint) 23-Mag Oratino (Cb) A.C.S.I. Cicloamatori Club Torella Amatori Campionato Regionale 23-Mag Torella Del Sannio (Cb) Ciclistica S.Timoteo Giovanissim Strada 30-Mag Termoli (Cb) Ciclistica S.Timoteo Giovanissimi 02-Giu Larino (Cb) Pedale Petacciatese Esordienti C.R. - Trittico Adriatico 06-Giu Petacciato (Cb) Cicli Di Niro 1980 Giovanissimi Strada 13-Giu Campobasso Euro 90 Molise Ricambi Piano Solidale Allievi 13-Giu Castelpetroso (Is) Ciclistica S.Timoteo Giovanissim Strada 20-Giu Guglionesi (Cb) G.S. Cicli Bonefro Giovanissimi Mtb 27-Giu Bonefro (Cb) Pedale Molisano Giovanissimi 10Lug Isernia Ciclistica S.Timoteo Mtb 11-Lug Lago Di Guardialfiera Shoqata Kulturore Arbereshe Giovanissimi 18-Lug Ururi (Cb) G.S. Cicli Bonefro Allievi - Trittico Adriatico 25-Lug Bonefro (Cb) Cicli Di Niro 1980 Giovanissimi Strada 25-Lug Campobasso Sessan Bike Sport & Natura 4° Gran Premio Tartufo Trofeo Parchi Naturali 25-lug Sessano del Molise (IS) G.S. Oratino Allievi - Trittico Del Molise 1-ago Oratino (CB) Shoqata Kulturore Arbereshe Giovanissimi Strada 01-ago Ururi (CB) G.S. Pedale Petacciatese Giovanissimi 08-ago Petacciato (CB) G.S. Molise Ricambi Allievi c.r. Trittico del Molise 22-ago Boiano (CB) Ciclistica S.Timoteo Giovanissimi Mtb 22-ago Lago di Guardialfiera Gli Amici di Danilo Fasano Juniores C.R. 05-set Miranda (IS)
TORNEO “TRITTICO DELL’ADRIATICO - ABRUZZO, MOLISE E PUGLIA” PER ESORDIENTI ED ALLIEVI - Come specificato nelle diverse riunioni ed incontri avuti con le Società interessate alla attività esordienti ed allievi e già in precedenza informati sul trittico, tra le regioni Abruzzo, Molise e Puglia, si conferma che il progetto che interessa le categorie esordienti m/f e allievi m/f è stato ufficializzato dai rispettivi CR con regolamento e date delle manifestazioni. Alla luce dell’accordo si riporta di sotto il regolamento sottoscritto da rispettivi Presidenti. Le manifestazioni sono atte ad incentivare le partecipazioni alle gare degli atleti delle categorie esordienti ed allievi maschi e femmine, in particolare per le Regioni Abruzzo, Molise e Puglia. Verranno svolte due gare per ogni regione, interessanti la cat. esordienti (1° e 2° anno) e la cat. allievi per un totale di sei gare. Per le particolari condizioni geografiche le manifestazioni dovranno svolgersi in un raggio tali da non compromettere in modo eccessivo le spese che le società partecipanti saranno tenute ad affrontare. Le gare sono state scelte dai referenti regionali, nell’ambito dei relativi calendari regionali con date diversificate. Il trittico si terrà nel mese di Maggio e terminerà nel mese di Agosto. Ogni Comitato Regionale metterà a disposizione una cifra par a € 500,00 per un totale di € 1.500,00 che sarà ripartita in ordine alle classifiche individuali e a squadre. Ogni Comitato Regionale metterà a disposizione la maglia del leader della classifica individuale ed un premio consistente in una coppa. Ovviamente le maglie ed i premi saranno tre per i maschi ed una per le donne. Le gare degli esordienti e degli allievi potranno anche essere svol-
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
Corsi di Formazione per Direttori di Corsa e Direttori di Organizzazione Disposizioni Attuative e Programmi Alla Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale____________ OGGETTO: Iscrizione al Corso di Formazione per Direttori di Corsa. Il Sottoscritto ___Nato a ___ il ____Residente a ___Prov. __C.a.p.___In Via __n. ______ Tel. ____e- mail___CHIEDE di essere ammesso al Corso in oggetto. A tal fine, il sottoscritto dichiara di essere in possesso dei seguenti requisiti: a)Età compresa tra 18 e 60 anni; b)Cittadinanza italiana; c) Diploma di Scuola Media inferiore; d) stato di buona salute, attestato da certificato medico; e)non avere riportato condanne penali imputabili a dolo; f) non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI; g) essere in regola con il versamento della quota d’iscrizione. Per i requisiti ai punti (a), (b), (c), (e), (f) è ammessa l’autocertificazione. Le domande per l’ammissione ai corsi debbono essere inoltrate ai Comitati Regionali Luogo e Data: ___ Firma S.T.F. Settore Attività Didattiche IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
25
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
Comunicati Ufficiali
26
te sia in contemporanea sia in date diverse. Ogni manifestazione dovrà prevedere una classifica individuale che servirà a proclamare il vincitore del trofeo ed una classifica a squadre. Dette classifiche saranno stilate in base ai punti attribuiti al termine di ciascuna prova secondo i criteri e le modalità sotto indicati: classifica individuale esordienti 1° e 2° anno ed allievi: 1° Classificato 15 Punti, 2° Classificato 12 Punti, 3° Classificato 10 Punti 4° Classificato 9 Punti, 5° Classificato 6 Punti, 6° Classificato 5 Punti 7° Classificato 4 Punti, 8° Classificato 3 Punti, 9° Classificato 2 Punti 10° Classificato 1 Punto Classifica A Squadra: 1° Classificata 25 Punti, 2° Classificata 20 Punti, 3° Classificata 16 Punti 4° Classificata 14 Punti, 5° Classificata 10 Punti, 6° Classificata 8 Punti 7° Classificata 6 Punti, 8° Classificata 4 Punti, 9° Classificata 3 Punti 10° Classificata 2 Punti Per ogni ciclista partente m/f 1 punto Per ogni società con 6 o più partenti m/f I punti per i partenti si raddoppiano Al termine di ogni prova saranno aggiornate le classifiche. Dalla seconda prova le classifiche saranno aggiornate sommando i punti della prova precedente. Il montepremi (diverso da quello federale) sarà cosi ripartito: - per la classifica finale individuale: esordienti 1 anno esordienti 2 anno allievi 1° classificato € 100,00 € 100,00 € 150,00 2° classificato € 70,00 € 70,00 € 80,00 3° classificato € 50,00 € 50,00 € 60,00
1° classificata € 80,00 € 80,00 € 90,00 Totale € 300,00 € 300,00 € 380,00 - per la classifica finale a squadre: esordienti 1 anno esordienti 2 anno allievi 1° classificata € 110,00 € 110,00 € 120,00 2° classificata € 80,00 € 80,00 € 80,00 3° classificata € 50,00 € 50,00 € 50,00 4° classificata € 30,00 € 30,00 € 30,00 Totale € 170,00 € 170,00 € 180,00 Verrà istituita una classifica finale per la categoria esordienti 1 anno, per la categoria esordienti 2 anno e una classifica finale allievi sia per i maschi che per le femmine. La classifica finale verrà stilata in base ai punteggi qui descritti ed in base a tutte le prove effettuate. Nell’eventualità di pari merito di corridori verranno verificati i migliori piazzamenti nelle gare precedenti, in caso di ulteriore parità al piazzamento dell’ultima prova. Nell’eventualità di pari merito delle società si farà ricorso al piazzamento dell’ultima prova. la premiazione finale avverrà nell’ ultima gara. Si ribadisce che le prove degli esordienti potranno essere eseguite non tenendo conto di quelle degli allievi e viceversa. Ad ogni gara il 1° classificato (esordienti 1 anno m/f - esordienti 2 anno m/f - allievi m/f) vestirà la maglia del trittico. Ogni C.R. dovrà disporre di 6 maglie - 4 per gli esordienti - 2 per gli allievi. Ogni C.R. si impegnerà a titolo a versare euro € 500,00 per un totale del montepremi finale di € 1.500,00. Ogni Comitato Regionale si dovrà fare carico di consegnare alla società organizzatrice, oltre le maglie, n° 4 coppe per gli esordienti m/f e n. 2 coppe per gli allievi m/f. Il C.R. che ospiterà la prova finale dovrà consegnare, anche la coppa per la società vincitrice.
I C.R. si impegneranno all’acquisto delle maglie e delle coppe utilizzando il proprio capitolo di bilancio. Il calendario proposto è il seguente: Esordienti 2 giugno Bitonto (Puglia); 6 giugno Petacciato (Molise); 11 luglio San Salvo (Abruzzo) Allievi 2 giugno Bitonto (Puglia); 6 giugno Lanciano (Abruzzo); 25 luglio Bonefro (Molise). IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
ORGANI DI GIUSTIZIA G.S.N. COMUNICATO N. 1 del 25 gennaio 2010
Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Commissari di gara, si provvede alla omologazione delle seguenti gare, rendendo noti gli eventuali provvedimenti adottati. FUORISTRADA GARA NR. 050 (29118) - Ciclocross Del Ponte - Classe: Internazionale - Svoltasi il: 08.12.2009 - Corridori: Elite M/F - Under 23 M/F - Junior M/F - Società Organizzatrice: Sportivi del Ponte (03R2316) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si pubblica il provvedimento adottato dal Collegio dei Commissari di gara e relativo ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 136,00 al corridore dorsale n° 42 Linguanotto Matteo ITA19870221 soc. Team Sudtirol Asd (21Z0416) per ingiurie, minacce e comportamento scorretto (art. 12.1.040/29). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 060 (29119) - Gran Premio Citta’ Di Borgosesia Classe: Nazionale - Svoltasi il: 12.12.2009 - Corridori: Esordienti M/F - Allievi M/F - Junior M/F - Elite M/F - Under 23 M/F - Società Organizzatrice: ASD Pedale
Valsesiano (01Z0002). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 070 (29120) - 1° Gran Premio Citta’ Di Ornavasso Classe: Internazionale - Svoltasi il: 13.12.2009 - Corridori: Elite M/F Under 23 M/F - Junior M/F - Società Organizzatrice: ASD Pedale Verbanese Delta (01B1115) Si rinvia l’omologazione della gara, a causa dell’incompletezza degli atti pervenuti a questo Organo e si invita la società organizzatrice a trasmettere la distinta dei premi federali relativi alla gara entro e non oltre il settimo (7) giorno dalla ricezione del presente comunicato. GARA NR. 090 (29122) - Campionato Italiano Ciclocross Classe: Nazionale - Svoltasi il: 09/10.01.2010 - Corridori: Elite M/F - Under 23 M/F - Junior M/F - Es. M/F - All. M/F - El. S Master M/F - Società Organizzatrice: ASD Selle Italia Guerciotti (02G0746) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si pubblica il provvedimento adottato dal Collegio dei Commissari di gara e relativo ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 68,00 ai corridori dorsale n° 28 Mento Vincenzo ITA19890218 soc. Lugagnano Off Road (07Y1041), dorsale n° 32 Penna Mattia ITA19910907 soc. Racing Team Dayco Asd (01P1462), dorsale n° 45 Pizzaballa Gabriele ITA19901004 soc. Palazzago Elledent Rad (02V2940) per aver continuato la corsa dopo essere stati doppiati ed in violazione dell’art. 5.1.051 (art. 12.1.040/49 R.T. UCI). Si omologa il risultato della gara. AVVERTENZA ALLE SOCIETA’ - Il Giudice Sportivo Nazionale, al fine di evitare provvedimenti disciplinari che potrebbero danneggiare l’immagine delle società eventualmente colpite da ammende, ritiene opportuno invitare le stesse a dare comunicazione diretta alla Segreteria Generale della FCI, allegando la copia della dimostrazione (attesta-
Comunicati Ufficiali zione postale) dell’avvenuto pagamento che dovrà essere corrisposto tramite conto corrente postale n° 00571018 intestato a Federazione Ciclistica Italiana. Si ribadisce, altresì, che il mancato pagamento delle ammende comporta, ai sensi dei vigenti regolamenti, la sospensione da ogni attività federale, e l’invio degli atti al Procuratore Federale. IL G.S.N. Salvatore Spasaro
C.D.R. TOSCANA COMUNICATO N. 2 del 10 febbraio 2010
GG.SS.RR. LOMBARDIA COMUNICATO N. 4 del 20 Febbraio 2009
Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - PISTA - Gara ID 30010 org. Consorzio Pista Montichiari ASD del 6/02/2010 CICLOAMATORI - MTB CROSS COUNTRY - Gara ID 29487 org. S.C. Pagnoncelli Perrel ASD del 31/01/2010 IL G.S.R. Franco Rigoldi
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 2 del 25 Febbraio 2010
ESECUTIVITA’ PROVVEDIMENTI SOSPENSIVI DALL’ATTIVITA’ - Nell’intendimento che «a sanzioni comminate con lo stesso provvedimento disciplinare corrispondano periodi di sospensione contemporanei» ed anche al
fine che «tutti possano controllare tutti», il Crer, ha richiesto specifico parere alla C.D.F.N.. Riportiamo la risposta datata 23 Novembre 2009: Omissis se il soggetto non è presente alla lettura del dispositivo (per sua legittima scelta o per contumacia nel procedimento) la circostanza non rileva sulla immediata esecutività del provvedimento e sull’obbligo del soggetto di attenersi, immediatamente, alla decisione; tant’è che l’art. 11.9 R.d.G. e D.F., prevede che il dispositivo sia letto al termine della discussione con tutti gli effetti che esplica, data la sua natura esecutiva immediata - mentre, è fatto obbligo di notificargli la motivazione (naturalmente completa di dispositivo) all’unico fine che il soggetto possa esercitare nel tempo previsto (decorrenza dei termini) l’eventuale diritto di impugnazione ma - si ripete - la esecutività del provvedimento non è posposta a tale notifica o la norma lo avrebbe espressamente previsto. In definitiva è chiaro, dalla normativa, che il rischio di contravvenire alla decisione è riversato tutto sul soggetto sanzionato, il quale deve attivarsi per conoscere l’esito del procedimento, cui sa di essere stato sottoposto, essendo la decisione altrimenti conoscibile (conoscibilità = conoscenza) con un minimo di attivazione diligente, non essendo necessariamente legata alla notifica, non prevista, cosicché al soggetto non è consentito di pretendere di eseguire la sanzione al momento dell’effettivo ricevimento della comunicazione delle motivazioni, che nulla hanno a che vedere con il dispositivo a questo fine; omissis Alla luce di quanto sopra e nell’intendimento di rendere più agevole il rispetto della normativa, ci si pregia informare che: a partire dalla stagione 2010, le decisioni del GSR saranno depositate ed ufficialmente accessibili
sul sito Internet del Crer (creronline.net ) dal Lunedì di ogni settimana. di conseguenza, siccome «i provvedimenti disciplinari sono esecutivi dalla data di lettura del dispositivo (art. 10.2 RGeD)», il sanzionato, nella domenica successiva (dal martedi’ nel caso di un periodo), alla emissione del provvedimento sospensivo non potrà gareggiare; a prescindere dal fatto «che il rischio di contravvenire alla decisione è riversato tutto sul soggetto sanzionato, il quale deve attivarsi per conoscere l’esito del procedimento, cui sa di essere stato sottoposto», il medesimo verrà a conoscenza del provvedimento anche dalla motivazione della sanzione che gli verrà notificata per e-mail, il giorno stesso presso il domicilio eletto; la pubblicazione del Comunicato del GSR sull’Organo Ufficiale (che peraltro doppia la già avvenuta pubblicazione su Internet), metterà tutti nella condizione di verificare se il provvedimento sospensivo abbia o meno esecuzione. se poi il «sanzionato» ha una valida esigenza di differire il periodo sospensivo (partecipazione ad una prova di Campionato; ad una selezione; ad una gara organizzata dalla Società di appartenenza o da un suo sponsor o quant’altro), avrà cura di chiedere una deroga al Crer, l’ unico Organismo che ha il diritto ed il potere di gestire l’attività in ambito regionale e tutto alla luce del sole. è appena il caso di sottolineare che, per analogia, la procedura è estensibile anche alle ammende che dovranno essere corrisposte alla Segreteria del CRER - Via P, Tibaldi,7 - 40.129 - Bologna - Tel.:051.37 29 58 - e-mail. emilia@federciclismo. it, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione su Internet, pena la sospensione da qualsiasi attività Federale FCI, a norma e per gli effetti dell’art. 157 RTAA. IL G.S.R. Paolo Ramazza
il Mondo del Ciclismo del 2 marzo 2010
La Commissine Regionale Disciplinare della Toscana, composta da: Avv. Mario Landini, Presidente; Avv. Antonio Benvenuti, componente; Avv. Enrico Zurli, component; Avv. Marco Vignolini, componente riunitasiin data 10 febbraio 2010 presso la sede del Comitato Regionale posta in Firenze, Via Lungo il Mugnone, 48-50, ha adottato la seguente delibera: Delibera n. 1 Gara n. 270 del 26 luglio 2009 denominata G.P. Città di Monsummano Terme Trofeo Punto Coppe, riservata alla categoria Esordienti, organizzata dal VC Monsummanese. La Commissione, visto il ricorso presentato dal SC Monteponi ACD, avverso il provvedimento pubblicato su “Il Mondo del Ciclismo” n. 45 del 5 novembre 2009, con il quale veniva irrogata l’ammenda di Euro 80,00 per mancata partecipazione alla riunione tecnica del DS o Dirigente di Società, esaminati gli atti relataivi alla corsa, esaminati altresì gli atti di gara ed il ricorso, in assenza della parte ricorrente che, benchè regolamente citata, non è comparsa, trattenuto il ricorso in decisione, rilevato che, come già venuto a conoscenza di questa Commissione nell’esaminare il ricorso propo-
sto da altra società, la riunione relativa alla gara in oggetto si è svolta in situazione di disagio; che appare plausibile che a causa delle condizioni nelle quali la riunione si è svolta effettivamente non si sia potuta correttamente verificare le presenze di tutte le società; che delle cinque società sanzionate, soltant due hanno proposto ricorso; che su uno dei due ricorsi questa Commissione si è già espressa, accogliendo il ricorso, che si possono pertanto ritenere sussistenti le condizioni perché anche il presente ricorso sia accolto; P.Q.M. accoglie il ricorso, annulla la sanzione inflitta e dispone restituirsi la tassa versata. IL PRESIDENTE Mario Landini
27
COMUNICATI UFFICIALI
il Mondo del Ciclismo del 23 febbraio 2010
23