Prossime Gare e Comunicati Ufficiali FCI

Page 1

Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

3 LUGLIO 2012

P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e

• F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 21 del 26 giugno 2012 NORMATIVA DI RICONOSCIMENTO DEGLI ENTI AGGREGATI - Si informa che il Consiglio Federale, nella sua riunione del 19 giugno 2012 ha approvato la seguente normativa e le conseguenti procedure di aggregazione degli Enti Aggregati 1. GLI ENTI AGGREGATI - Definizione Statutaria: ARTicolo 3 1. Alla F.C.I. possono essere aggregati gli Enti che, pur praticando attività ciclistica, in quanto svolgono attività di servizio, di rappresentanza o di organizzazione di scopo, non possiedono la natura e i requisiti per conseguire la affiliazione. 2. Il Consiglio Federale può demandare agli Enti aggregati la esecuzione di specifiche attività e controllarne lo svolgimento 3. Agli Enti Aggregati non possono essere attribuiti voti per l’attività ciclistica svolta e sono pertanto esclusi dal diritto di voto nelle Assemblee Federali, Nazionali e Territoriali. 2.TIPOLOGIE DI ENTE AGGREGATO L’Ente Aggregato può avere una forma Societaria come associazione non riconosciuta, srl, SpA, cooperativa, ente morale, ente pubblico o privato ma deve avere data certa di costituzione e non possedere scopo di lucro. Nello Statuto deve essere indicato che esso svolge, in modo preminente anche se non esclusivo, un’attività di tipo ciclistico che può avere una delle seguenti caratteristiche, definite a scopo ricognitivo ma non limitativo: un comitato che annualmente, in modo ricorrente, organizza una manifestazione ciclistica di rilievo, significato e tradizione ma che non possiede la natura di associazione sportiva dilettantistica; un comitato misto di natura consorziale tra associazioni e/o enti che organizza manifestazioni ciclistiche di signifi-

Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it

cativo interesse per la FCI o/e gestisce impianti sportivi di interesse ciclistico e che non essendo, ad esempio, un’associazione di persone ma di rappresentanti di associazioni ed enti pubblici e/o privati, non rientra nella casistica delle associazioni affiliabili; un comitato che organizza un singolo evento od una tipologia di eventi anche di tipo promozionale non ricorrenti ma che per dimensione e rilievo necessitano di una preparazione pluriennale, demandata dalla FCI e della quale la FCI si riserva di controllare lo svolgimento un gruppo organizzato di persone che prestano una o più tipologie di servizi di natura ausiliaria nel corso o in preparazione di manifestazioni ciclistiche, con carattere di professionalizzazione e di esperienza ma che non erogano prestazioni professionali come tali fiscalmente individuate, che non possono essere tesserati per società sportive in tale esclusiva qualifica o per essa sola dare origine ad una associazione sportiva dilettantistica un ente od un istituto che operano nel campo culturale, didattico o promozionale per la diffusione e la valorizzazione dell’attività ciclistica e/o di singoli aspetti storici, scientifici, sanitari, tecnici, statistici, etici, letterari, tradizionali, popolari di essa un’associazione di tipo rappresentativo di determinate categorie o gruppi di operatori o di praticanti o di appassionati del ciclismo. in tutte le sue forme. per il perseguimento anche di finalità specifiche di sviluppo di determinate attività, anche di responsabilità sociale, condivise e ritenute rilevanti dalla FCI 3. Documentazione per l’istanza di aggregazione L’esame e la gestione delle procedure di aggregazione sarà gestita dal Settore Tesseramento della Segreteria Generale: Istanza di aggregazione firmata dal legale rappresentante che sarà tesserato per la FCI (con annessa copia di documento di riconoscimento valido) - Atto costitutivo - Statuto - Codice fiscale ed eventuale partita IVA - Composizione del Consiglio Direttivo o del Consiglio di Amministrazione o comunque dell’organo gestionale - Storia dell’Ente, mission e sintesi dell’attività svolta Agli Enti Aggregati non possono essere attribuiti voti per l’attività ciclistica svolta: sono pertanto esclusi dal diritto di voto nelle Assemblee Federali, Nazionali e Territoriali e non possono tesserare atleti. 4. QUOTA DI AGGREGAZIONE E’ analoga a quella stabilita annualmente dalla FCI per l’affiliazione. Possono essere esentati dal pagamento della quota di aggregazione, ad insindacabile giudizio del Consiglio federa-

Il mondo del cIclIsmo

> 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Prossime Gare e Comunicati Ufficiali FCI by federciclismo - Issuu