Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
6 marzo 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 5 del 28 febbraio 2012 OGGETTO: STATUTO FEDERALE - Si porta a conoscenza che il Segretario Generale del CONI, ha segnalato che prima di procedere alla celebrazione delle prossime Assemblee Ordinarie elettive per il rinnovo delle cariche federali, le Federazioni Sportive Nazionali hanno l’obbligo di adeguare i propri Statuti al nuovo testo dei Nuovi Principi Fondamentali degli Statuti Federali, approvato dal Consiglio Nazionale del CONI con deliberazione n. 1452 del 30/11/2011, ed alla Direttiva concernente la Tutela dell’Etica Sportiva e dell’Onorabilità degli Organismi Sportivi, approvata dalla Giunta Nazionale del CONI con deliberazione n. 450 del 20/12/2011, di cui in allegato, nonché alla delibera n. 1458 del 02/02/2012 con la quale il Consiglio Nazionale del CONI ha approvato la modifica del Principio n. 15 – Principio di Giustizia Sportiva - dei Nuovi Principi Fondamentali degli Statuti Federali ed alla delibera n. 1459 del 02/02/2012 con la quale il Consiglio Nazionale del CONI ha recepito la Direttiva concernente la Tutela dell’Etica Sportiva e dell’Onorabilità degli Organismi Sportivi, di cui in allegato. In tale ottica, Il Segretario Generale del CONI ha quindi ricordato che, al fine di procedere alle modifiche statutarie derivanti dalle norme di legge o da delibere del CONI, la Giunta Nazionale del CONI, su conforme delibera del Consiglio Federale, può nominare un Commissario ad acta. Si rende noto che, pertanto, nella riunione del 16 febbraio u.s. il Consiglio Federale della FCI ha deliberato la richiesta di nomina del Commissario ad acta da parte del CONI, per procedere alle modifiche statutarie derivanti dalle norme di legge o da delibere del CONI.
Il testo integrale della polizza ed i moduli per poter presentare denuncia in caso di sinistro sono pubblicati sul sito federale al seguente indirizzo internet www.federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE STUDI COMUNICATO N. 8 del 28 febbraio 2012 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° LIVELLO A BOLZANO 2/4 e 16/18 MARZO 2012 - In riferimento al corso in oggetto e facendo seguito al com. 7 del 13.2.2012, si ha il piacere di comunicare che è stato raggiunto il numero di iscrizioni previste per l’effettuazione dello stesso. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto ore 8.30 presso Circolo Unificato di Presidio in Via Druso, 20 a Bolzano. A seguito del controllo dei requisiti e del perfezionamento della pratica, si riporta l’elenco degli aspiranti ammessi a partecipare: Costa Denis, Dal Santo Freddi, Doliana Sergio, Ebert Manuel, Gallonetto Manuel, Geiser Juergen, Laner Andreas, Larcher Enrico, Messner Kurt, Nadalutti Massimo, Nalter Hubert, Noflatscher Joachim, Pantano Daniel, Perkmann Walter, Santifaller Markus, Schanung Max, Steinacher Dario, Tavella Igor, Trisotto Lorenzo, Turrini Andrea, Weithaler Egon, Werner Georg. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/. Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI
COMUNICATO N. 6 del 28 febbraio 2012 CONVENZIONE MULTIRISCHI FCI – ALLIANZ SpA La Federazione Ciclistica Italiana ha sottoscritto, con decorrenza 01-03-2012 al 28-02-2014, la nuova Convenzione Multirischi FCI – Allianz SpA per l’assicurazione infortuni, responsabilità civile verso terzi, verso prestatori di lavoro, per conto e a favore della Federazione Ciclistica Italiana, dei suoi organi centrali e periferici, delle società affiliate e dei suoi tesserati.
Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it
Il mondo del cIclIsmo
> 1
FCI > comunicati ufficiali decidesse di annullare il corso, oppure in caso di grave impedimento da parte dell’aspirante maestro, che comunque dovrà avvisare prima dell’inizio del corso. In caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Per chi avesse necessità di vitto ed alloggio, il C.P.A. Bolzano ha provveduto a stipulare un accordo con il “Circolo Unificato di Presidio” sito in Via Druso a Bolzano. Il Settore Studi provvederà ad inoltrare al C.P.A. Bolzano eventuali richieste pervenute.
COMUNICATO N. 9 del 2 marzo 2012 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° LIVELLO A PUNTA ALA 11/13 e 25/27 MAGGIO 2012 - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Toscana, la ASD Bandite Bike Park e la Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 11/13 e 25/27 maggio 2012. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 8.30 del giorno 11 maggio presso il Camping Resort Loc. Punta Ala 58043 Castiglione della Pescaia (GR). I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); le lezioni in aula e in palestra si svolgeranno presso il Camping Resort Loc. Punta Ala 58043 Castiglione della Pescaia_(GR). Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico sistema informatico della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00), oppure € 70,00 se si è già in possesso della qualifica di Tecnico Istruttore Categorie Giovanili – Direttore Sportivi 1°
2 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
livello, da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione, prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 22 maggio p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale ed il nome. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it/studi/) al Settore Studi tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 2 maggio 2012. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Per chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi al Camping Resort loc. Punta Ala 58043 Castiglione della Pescaia (GR) tel. 0564/0922002 oppure marialuisa.cionini@campingpuntala.it SETTORE STUDI
• S.T.F. SETTORE PISTA FEMMINILE COMUNICATO N. 24 del 28 febbraio 2012 OGGETTO: ALLENAMENTO SU PISTA CAT. DONNE JUNIOR/UNDER 23/ELITE - 01 MARZO 2012 - MONTICHIARI (BS) - All’allenamento indicato in oggetto, sono state convocate, dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le sotto elencate atlete: Bartelloni Beatrice Verso L’iride Maccari Spumanti; Confalonieri Maria Giulia Sc Honda Team Asd; Covrig Ana Maria Canavesi-Cicli Fiorin-Despar Asd; Defile’ Corinna Valcar Pbm; Donato Giulia G.S. Diadora-Pasta Zara-Manhattan; Fidanza Arianna Eurotarget Tx Active Still Bike; Gamba Lisa Ju Sport Gorla Minore; Maltese Michela Gs Cicli Fiorin-Despar Asd; Pattaro Francesca Lievore Detersivi-Artuso Legnami; Pavin Michela S.C. Vecchia Fontana; Vannucci Chiara Verso L’Iride Maccari Spumanti La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Frugeri Flaviano Meccanico; Chiappa Roberto Collaboratore Ausiliario; Fusar Poli Dino Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato alle ore 15.30 del giorno 01/03/2012 presso il velodromo di Montichiari (BS). Nota - Le atlete dovranno presentarsi munite di: bici da strada completa; cardiofrequenzimetro; conta chilometri; tessera FCI 2012; tessera sanitaria; certificato d’idoneità all’attività agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
6 marzo 2012
SETTORE STRADA COMUNICATO N. 14 del 28 febbraio 2012 AGGIORNAMENTO CALENDARIO NAZIONALE 2012 – INSERIMENTO - Elite – Under 23 - 29° Trofeo Antonietto Rancilio - Org.: G.S. Rancilio Associazione Polisportiva Dilettantistica (02 A 0261) - Viale della Repubblica, 40 – 20010 Villastanza Di Parabiago (Mi) - Tel. 0331/408.200 – Fax. 0331/55.14.37 - E-mail : info@grupposportivorancilio.com - VBONISSI@ranciliogroup.com - Classe: 1.12 - Data: giovedì 5 luglio.
comunicati ufficiali > FCI vello individuale alle gare nazionali su strada per la stagione 2012. La deroga sarà valida qualora nell’attività XCO non ci siano nel calendario F.C.I. gare nazionali e/o internazionali. Tiberi Andrea; Corti Umberto; Casagrande Michele; Longo Tony; Kerschbaumer Gerhard; Fruet Martino; Calvetti Serena La deliberazione assunta dovrà essere ratificata nella prossima riunione del Consiglio Federale. SEGRETERIA SETTORE FUORISTRADA
SETTORE FUORISTRADA COMMISSIONI XCO/ABILITA’
COMUNICATO N. 15 del 29 febbraio 2012
COMUNICATO N. 8 del 3 marzo 2012
CAMPIONATI ITALIANI STRADA 2012 - ESORDIENTI ED ALLIEVI M/F - Ad integrazione del comunicato nr. 11 del 24 febbraio u.s. relativo ai Campionati in oggetto, si comunica che i CC.RR. interessati all’organizzazione dei Campionati Italiani Esordienti ed Allievi M/F dovranno farne richiesta alla Segreteria Generale F.C.I. entro giovedì 15 marzo 2012. IL RESPONSABILE Franco Fioritto
OGGETTO: APPROVAZIONE NORME ATTUATIVE MTB 2012 – INTEGRAZIONE DH e ENDURO - Il Consiglio Federale riunitosi il 16 febbraio u.s. ha approvato le norme attuative Mtb 2012 - prove di Downhill-Enduro. Le normative di cui sopra saranno pubblicate sul sito federale alla pagina fuoristrada. IL RESPONSABILE COMM. DH/4X/ENDURO Valentina Massa
SETTORE FUORISTRADA COMUNICATO N. 6 del 29 febbraio 2012 AUTORIZZAZIONE PARTECIPAZIONE GARE NAZIONALI SU STRADA - ATLETI CICLOCROSS - Con delibera presidenziale n. 9 del 27 febbraio u.s., su indicazione del D.T. Fausto Scotti ed ai fini della preparazione atletica, si autorizzano gli atleti Ciclocross sotto elencati alla partecipazione a livello individuale alle gare nazionali su strada per la stagione 2012. Atleti Strada - Silvestri Elia; Valentini Elena; Scandolara Valentina; Todaro Fabio Alfonso; Sottocornola Andrea; Cauz Francesca; Vecchio Stefania Atleti MTB - Bianco Marco; Braidot Daniele; Braidot Luca; Falaschi Bryan; Fontana Marco Aurelio; Lechner Eva; Ponta Marco; Rossi Vania; Tabacchi Mirko; Visinelli Rafael; Smarzaro Igor; Samparisi Nicolas; Samparisi Lorenzo; Arzuffi Alice Maria; Santini Pietro; Papaleo Domenico; Innerhofer Julia Per gli atleti MTB, la deroga sarà valida qualora nell’attività XCO non ci siano nel calendario F.C.I. gare nazionali e/o internazionali. La deliberazione assunta dovrà essere ratificata nella prossima riunione del Consiglio Federale.
COMUNICATO N. 7 del 29 febbraio 2012 AUTORIZZAZIONE PARTECIPAZIONE GARE NAZIONALI SU STRADA - ATLETI XCO - Con delibera presidenziale n. 7 del 27 febbraio u.s., su indicazione del D.T. Hubert Pallhuber ed ai fini della preparazione atletica, si autorizzano gli atleti Cross Country sotto elencati alla partecipazione a li-
COMMISSIONE XCO COMUNICATO N. 9 del 3 marzo 2012 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTI E CALENDARI CIRCUITI SETTORE FUORISTRADA 2012 - Il Consiglio Federale riunitosi il 16 febbraio u.s. ha approvato calendari e regolamenti dei seguenti circuiti del settore Fuoristrada: 14° Coppa Italia Giovanile MTB 2012; Campionato Giovanile di Società 2012; Marathon Tour 2012; 2° GP d’Italia MTB 2012; 11° Internazionali d’Italia XCO 2012. I testi integrali saranno pubblicati sul sito della Federazione Ciclistica Italiana www.federciclismo.it nelle pagine di competenza.
COMUNICATO N. 10 del 3 marzo 2012 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO ORGANIZZATIVO CAMPIONANTI ITALIANI GIOVANILI MTB - Il Consiglio Federale riunitosi il 16 febbraio u.s. ha approvato il protocollo organizzativo dei Campionati Italiani Giovanili MTB categorie Allievi e Esordienti. Il testo integrale sarà pubblicato sul sito della Federazione Ciclistica Italiana www.federciclismo.it nella pagina di competenza. IL RESPONSABILE Paolo Garniga
COMMISSIONE ABILITA’ COMUNICATO N. 11 del 3 marzo 2012 OGGETTO: APPROVAZIONE CALENDARI ABILITA’ 2012 - Il Consiglio Federale riunitosi il 16 febbraio u.s. ha
Il mondo del cIclIsmo
> 3
FCI > comunicati ufficiali
6 marzo 2012
approvato i calendari per l’attività 2012 per le specialità Trials, Enduro e DH/4X. I calendari saranno pubblicati sul sito della Federazione Ciclistica Italiana www.federciclismo.it nella pagina di competenza. IL RESPONSABILE COMM. DH/4X/ENDURO Valentina Massa IL DELEGATO TECNICO TRIAL Marco Patrizi
il giorno 06/03/2012 alle ore 16.00. Al raduno sarà presente il Sig. Claudio Cucinotta del Centro Studi FCI. Nota Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2012; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica; abbigliamento Fci consegnato in precedenza.
COMUNICATO N. 12 del 3 marzo 2012
OGGETTO: RADUNO SU PISTA CAT. UNDER 23 / ELITE – 06/07 MARZO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Al raduno in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Marco Villa, i seguenti atleti: Bertazzo Omar Androni Giocattoli; Ciccone Angelo G.S. Fiamme Azzurre; Grazian Christian Cycling Team Friuli La squadra sarà diretta dal CT Marco Villa, che si avvarrà della collaborazione di: Lullo Liliano Meccanico; Denti Paolo Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato presso il velodromo di Montichiari (BS) il giorno 06/03/2012 alle ore 10.00. L’atleta Grazian Christian è convocato solo il giorno 07/03/2012 alle ore 16.00. Al raduno sarà presente il Sig. Claudio Cucinotta del Centro Studi FCI. La squadra alloggerà presso l’hotel Garda, via Brescia 128, 25018 Montichiari (BS). Nota - Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2012; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza.
OGGETTO: ASSEGNAZIONE CAMPIONATI ITALIANI ENDURO E DOWNHILL 2012 - Il Consiglio Federale riunitosi il 16 febbraio u.s. ha approvato l’assegnazione dei Campionati Italiani Enduro e DH 2012 alle seguenti Società: Campionato Italiano Enduro 2012 ASD MTB I Gufi – Superenduro ASD a Pogno (NO); Campionato Italiano DH 2012 ASD Bike Club Sestriere a Sestriere (TO) IL RESPONSABILE COMM. DH/4X/ENDURO Valentina Massa
COMMISSIOME MAESTRI MTB COMUNICATO N. 13 del 3 marzo 2012 OGGETTO: RATIFICA ELENCO SCUOLE MTB 2012 - Il Consiglio Federale riunitosi il 16 febbraio u.s. ha ratificato le scuole MTB in elenco: Piemonte - A.S.D. Scuola Italiana Mtb Ossolabike 01j2104 Lombardia - Gruppo Ciclistico Iseo Asd 02f2834 Liguria - Asd Mountain Club Alta Val Trebbia 06y1214 Abruzzo - Asd Polisportiva Life Club 12k1080 Sicilia - A.S.D. Pantelleria Outdoor 17u1941 Valle D’aosta - Velo Club La Thuile Le Marmotte Asd 22U1843 IL RESPONSABILE Ambrogio Nolli
SETTORE PISTA MASCHILE COMUNICATO N. 28 del 2 marzo 2012 OGGETTO: RADUNO SU PISTA CAT. JUNIORES – 06 MARZO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Al raduno in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Marco Villa, i seguenti atleti: Alban Matteo Work Service Brenta; Dell’aglio Alberto Cicl.Biringhello Asd; Donato Riccardo Work Service Brenta; Lamon Francesco V.C.G.BianchinMarchiol-Northwave; Minali Riccardo Assali Stefen G.S. Cadidavid; Peroni Giacomo Assali Stefen G.S. Cadidavid; Viel Mattia S.C. Galliatese A.S.D. La squadra sarà diretta dal CT Marco Villa, che si avvarrà della collaborazione di: De Candido Rino Collaboratore Tecnico; Lullo Liliano Meccanico; Denti Paolo Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato presso il velodromo di Montichiari (BS)
4 >
Il mondo del cIclIsmo
COMUNICATO N. 29 del 2 marzo 2012
COMUNICATO N. 30 del 2 marzo 2012 OGGETTO: RADUNO SU PISTA SPRINTER – 06/09 MARZO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Al raduno in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Marco Villa, i seguenti atleti: Ceci Francesco Team Ceci Dreambike La squadra sarà diretta dal CT Marco Villa, che si avvarrà della collaborazione di: Lullo Liliano Meccanico; Denti Paolo Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato presso il velodromo di Montichiari (BS) il giorno 06/03/2012 alle ore 10.00. La squadra alloggerà presso l’hotel Garda, via Brescia 128, 25018 Montichiari (BS). Nota - Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2012; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
• S.A.N. COMUNICATO N. 7 del 1 marzo 2012 GARE INDICATIVE CAMPIONATI EUROPEI MASTER STRADA - Czech Republic - 28 Giugno/01 Luglio 2012 Si comunica che è intenzione di questo Settore partecipare
6 marzo 2012
con una propria Rappresentativa ai Campionati Europei Master Strada, in programma dal 28 giugno al 1 luglio in Repubblica Ceca. - www.masters-em.cz La formazione della rappresentativa avverrà attraverso la qualificazione in gare indicative da 3 a 5 in funzione delle richieste che perverranno. Le gare sono Regionali a carattere Nazionale, le Società interessate a organizzare una o più prove sono invitate a produrre apposita richiesta con cortese urgenza e comunque entro il 23 marzo da far pervenire al Settore Amatoriale Nazionale – amatoriale@federciclismo - su carta intestata a firma del presidente con l’impegno ad assumere tutti gli oneri organizzativi previsti per tali manifestazioni. Le modalità di selezione e partecipazione alla trasferta, che avverrà con la supervisione del Tecnico di Settore, saranno comunicati successivamente. IL SETTORE AMATORIALE NAZIONALE
• C.N.G.G. COMUNICATO N. 3 del 1 marzo 2012 CORSO PER COMMISSARI NAZIONALI ELITE - Strada / Pista / Ciclocross - NORME E BANDO di CONCORSO - La C.N.G.G. indice, in collaborazione con il Settore Studi della FCI, un corso di preparazione per gli esami di ammissione alla categoria di Commissario Nazionale Elite (specialità Strada, Pista e Ciclocross), secondo le modalità sotto riportate. Al corso saranno ammessi un massimo di 25 Giudici: 10 di categoria Nazionale e 15 di categoria Regionale. I giudici Nazionali interessati alla partecipazione dovranno inviare richiesta scritta direttamente alla C.N.G.G. (con email con conferma di ricevimento), con copia p.c. alla propria CRGG, entro il 12 Aprile 2012, indicando la lingua straniera conosciuta e il livello di conoscenza della stessa (vedi le condizioni di ammissione) I 10 giudici nazionali ammessi al corso verranno indicati dalla Commissione Nazionale in base all’attività svolta nella categoria, ed alle capacità tecniche, esperienza e disponibilità manifestate dai candidati negli ultimi 3 anni. I nominativi dei giudici nazionali ammessi al corso verranno trasmessi alla Segreteria della FCI e successivamente pubblicati sull’organo ufficiale insieme ai nominativi dei colleghi segnalati dalle Commissioni Regionali (di cui al punto seguente) I colleghi Regionali interessati dovranno inviare richiesta scritta alla propria C.R.G.G. – a mezzo lettera raccomandata o con e-mail con conferma di ricevimento – entro il 12 Aprile 2012 (con copia per conoscenza alla C.N.G.G.) - sempre indicando la lingua straniera da loro conosciuta. Le Commissioni Regionali invieranno alla Commissione Nazionale, entro il 27 Aprile 2012, richiesta formale di ammissione al corso per tutti i candidati ritenuti idonei - accompagnata dal parere motivato, e da un curriculum sull’attività svolta da ciascun candidato negli ultimi 3 anni. Il parere motivato della Crgg, andrà trasmesso anche per i richiedenti ritenuti non idonei.
comunicati ufficiali > FCI Nel caso il numero delle domande pervenute da parte dei giudici regionali superi quello previsto per l’ammissione al corso verrà effettuato un pre-esame di selezione, costituito da una prova scritta i cui quesiti verteranno sulla conoscenza teorica e pratica della normativa nazionale ed internazionale. Il programma dettagliato di studio e le sedi di svolgimento del pre esame saranno oggetto di un comunicato, successivamente alla sua indizione. La Commissione esaminatrice, che avrà il compito di attribuire il punteggio agli elaborati, sarà nominata dalla C.N.G.G. e dal Settore Studi. Il corso finale, con il relativo esame, della durata massima di una settimana, si svolgerà al termine della stagione. Le spese di soggiorno saranno a carico della F.C.I. CONDIZIONI di AMMISSIONE - Per l’ ammissione al corso occorre: non aver superato il 45 ° anno di età al 1/1/2012 (nati dal 1967 in poi); avere un minimo di quattro anni di appartenenza alla categoria dei Giudici di gara; non aver ricevuto provvedimenti disciplinari superiori all’ammonizione negli ultimi tre anni; essere in possesso del titolo di studio di licenza di scuola media inferiore; avere una conoscenza scolastica della lingua inglese o francese (da dichiarare nella domanda) IL PRESIDENTE Rodolfo Biancalani
• PIEMONTE COMUNICATO N. 7 del 1 marzo 2012 CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTIVA STRAORDINARIA PROVINCIALE ELEZIONE PER SOSTITUZIONE CONSIGLIERE PROVINCIALE - Il sottoscritto Trivellato Presidente del Comitato Provinciale FCI di Biella , ai sensi dell’art. 36 del Regolamento Organico della FCI (di seguito denominato RO) Convoca l’Assemblea Elettiva Straordinaria Provinciale – Elezione per Sostituzione Consigliere – per il giorno 18/04/2012 con inizio alle ore 20:30 in prima convocazione, alle ore 21:30 in seconda convocazione, presso sede CONI Biella in V.le Matteotti 21 in Biella Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione di n. 1 Consigliere Provinciale. L’Assemblea Elettiva Straordinaria così come previsto dall’art.9 – comma 3 –dello Statuto Federale si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto a voto. Comunica, ai sensi dell’art. 36 – comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dall’art. 37) – comma 1 e 2 - del RO sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della C.V.P. : Luca Botta nella qualità di Presidente - Maurizio Comella
Il mondo del cIclIsmo
> 5
FCI > comunicati ufficiali nella qualità di Segretario - Renzo Friolotto componente La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.37), punti 4, 5 e 6 del RO - presso sede CONI Biella nei seguenti giorni: 18/04/12 dalle ore 20:00 alle ore 21:30. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature a Consigliere Provinciale - Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso il Comitato Provinciale FCI Biella e al Comitato Regionale Piemonte, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24:00 del giorno 07/04/2012, pena la loro irricevibilità. Ai sensi dell’art. 47 punto 2 del RO, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura e tutti i candidati, al momento della presentazione della candidatura devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva Straordinaria Provinciale. Le domande di candidatura dovranno: essere redatte in forma scritta con firma autografa in originale; contenere il riferimento alla carica per cui ci si intende candidare; essere complete, oltre che dei dati anagrafici, anche dell’indicazione del numero della tessera federale e della relativa qualifica ricoperta; essere complete di dichiarazione del possesso dei requisiti di cui agli artt. 28 e29 dello Statuto Federale. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente le Società aventi diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con suo timbro e sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI Biella almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 14/04/2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Inoltre, il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI Biella almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 14/04/2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive.
6 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
La presente sarà pubblicata sul sito federale e sull’Organo Ufficiale della FCI “Il Mondo del Ciclismo”. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Straordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. IMPORTANTE RIAFFILIAZIONI 2012 - Si ricorda alle Società che per poter procedere alla validazione dell’Affiliazione 2012 è assolutamente indispensabile o inserire su fattore k o far pervenire al Comitato Regionale il cartaceo del modello 1AF, debitamente firmato, stessa procedura per i pagamenti effettuati (bonifico o versamento cc postale). Si pregano le Società che hanno fatto richiesta di affiliazione e/o tesseramento, nell’eventualità non vengano validate in un tempo ragionevole, di contattare il Comitato. Si ricorda altrettanto che il termine ultimo per il rinnovo dell’affiliazione per il 2012 è il 29/02 p.v.; pertanto si invitano le Società ad effettuare il versamento della quota associativa entro tale data al fine di non ricorrere al pagamento della mora di euro 60,00 e di presentare la documentazione entro i successivi 15 giorni STRUTTURA TECNICA REGIONALE. CALENDARIO GARE REGIONALI 2012 - Si informano le Società che nel calendario Regionale sono state inserite le seguenti gare: 25/03 cat. Allievi organizzazione VC Eporediese ad Agliè (TO); 17/06 cat. Allievi organizzazione VC Eporediese a Ivrea (TO); 29/04 cat. Donne Esordienti, Donne Allieve e Donne Junior organizzazione www.xlivio.org a Fossano. STRUTTURA TECNICA REGIONALE. DISPOSIZIONI APPROVAZIONE PROGRAMMI GARE 2012 - Si rammenta alle società organizzatrici che i programmi gara devono pervenire presso la sede del CR o, in alternativa, inseriti nello spazio Documenti sulla procedura fattore k, almeno 40 gg prima dello svolgimento della manifestazione, con i seguenti documenti: Tabella di marcia – Planimetria – eventuale Altimetria – Accettazioni DC – Versamenti effettuati. E’ utile un recapito cellulare del responsabile dell’organizzazione. In mancanza della documentazione richiesta non sarà possibile procedere con l’approvazione dei programmi. Si ringraziano le Società per la collaborazione. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
• LOMBARDIA COMUNICATO N. 9 del 1 marzo 2012 Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Elettiva STRAORDINARIA Regionale – Quadriennio Olimpico 2009/2012 - Il sottoscritto Luigi Resnati, Presidente del Comitato Regionale FCI Lombardia con sede in Via Piranesi, 46 –
6 marzo 2012
20137 Milano (tel.02.715.900 – fax.02.7386.075), ai sensi dell’art. 53 – del Regolamento Organico della FCI (di seguito denominato RO) Convoca l’Assemblea Elettiva Straordinaria Regionale – Quadriennio Olimpico 2009/2012 – per il giorno, sabato 17 marzo 2012 con inizio alle ore 14.00 in prima convocazione, alle ore 15.00 in seconda convocazione, presso il Devero Hotel – Largo Kennery, 1 – Cavenago di Brianza (MB) – (Autostrada A4 uscita Cavenago Cambiago) Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio; Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla C.V.P.; Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato presentata dal Presidente uscente; Eventuali illustrazioni di programmi presentati dai candidati alla Presidenza; Elezione (separata) del Presidente del Comitato Regionale; Elezione dei 2 Vice Presidenti; Elezione dei 6 Consiglieri Regionali; L’Assemblea Elettiva si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto a voto. Comunica, ai sensi dell’art. 53 – comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dalla stesso articolo – comma 4 del RO sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della C.V.P. : Alberto Maffi nella qualità di Presidente; Stefano Sabbadini nella qualità di Segretario; Ermanno Berrini componente; Pierantonio Volpari componente; Arosio Valerio componente Componenti supplenti della C.V.P. : Valter Bolognini, Lucio Cantù, Gianmaria Casana La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.53), comma 4 e 5 - del nei seguenti giorni: 14 marzo dalle ore 19.00 alle ore 23.00 presso la sede del Comitato Regionale Lombardia F.C.I.- via Piranesi 46 - Milano 17 marzo dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso il Devero Hotel – Largo Kennery, 1 – Cavenago di Bianza (MB) Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature a Presidente Regionale, Vice Presidente Regionale e a Consigliere Regionale Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax (02.7386075), presso il Comitato Regionale FCI Lombardia e alla Segreteria Generale FCI di Roma, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 06 marzo 2012, pena la loro irricevibilità. Ai sensi dell’art. 60 punto 2 del RO, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura e tutti i candidati, al momento della presentazione
comunicati ufficiali > FCI della candidatura devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva Straordinaria. Le domande di candidatura dovranno: essere redatte in forma scritta con firma autografa in originale; contenere il riferimento alla carica per cui ci si intende candidare; essere complete, oltre che dei dati anagrafici, anche dell’indicazione del numero della tessera federale e della relativa qualifica ricoperta; essere complete di dichiarazione del possesso dei requisiti di cui agli artt. 29 e 30 dello Statuto Federale. Si rammenta che per l’elezione successiva a due o più mandati consecutivi del Presidente uscente che si presenta candidato, il computo dei mandati si effettua a seguito delle elezioni del Presidente del CONI e della Giunta Nazionale del CONI, avvenute in data 19 maggio 2005. I candidati alla presidenza regionale, all’atto della candidatura, sono tenuti a presentare i relativi programmi, che saranno resi pubblici unitamente alle candidature stesse tramite il sito federale e l’Organo Ufficiale FCI (art. 60, punto 3 del RO e art. 30, punto 3 dello Statuto Federale). Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente le Società aventi diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con suo timbro e sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Inoltre, il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Ciascun delegato potrà essere portatore di una delega aggiuntiva oltre la propria tra i diversi soggetti appartenenti alla stessa Regione, e per essere considerate valide devono pervenire nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente;
Il mondo del cIclIsmo
> 7
FCI > comunicati ufficiali una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Al Vice Presidente della Società avente diritto a voto non è permesso auto delegarsi. Le deleghe aggiuntive mantengono il valore (quello della Società delegante), risultante dagli elenchi federali. La presente sarà resa pubblica per il tramite del sito internet federale e dell’Organo Ufficiale della FCI “Il Mondo del Ciclismo” e con le modalità previste dall’art. 53 punto 3 del RO. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Straordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. Si comunica che sul sito internet regionale www.federciclismo.it/lombardia sono pubblicati tutti i documenti necessari per la prossima Assemblea Elettiva Straordinaria. I moduli sono stati caricati in formato word in modo da facilitarne la compilazione. Troverete anche aggiornamenti sui tabulati degli aventi diritto a voto secondo le segnalazioni che di giorno in giorno di pervengono dagli affiliati. Ecco il link per trovare tutti i documenti: http://www.federciclismo.it/lombardia/assemblea/assemblea.htm OGGETTO: AFFILIAZIONI 2012 - Si precisa quanto segue: Le Società che inseriscono i documenti direttamente nella loro configurazione del Fattore K non hanno l’obbligo di inviare il cartaceo ai rispettivi Comitati Provinciali. I Comitati Provinciali, prima di validare una Società, devono verificare che ci sia inserito il versamento previsto e i documenti richiesti. In caso contrario la validazione dovrà essere effettuata solamente alla ricezione dei modelli cartacei di affiliazione e versamento. In quest’ultimo caso, se non si potrà inserire direttamente il tutto sulla pagina web della rispettiva Società, bisognerà inviare una sola copia dell’affiliazione e del versamento al C.R. che provvederà ad ottemperare a quanto previsto dalle nuove normative. Si prega di prestare attenzione alla scansione dei documenti e quindi di memorizzarli in bianco e nero (scala di grigi) a bassa risoluzione altrimenti il programma potrebbe avere problemi di caricamento del file. OGGETTO: PRESENTAZIONE PROGRAMMI GARE - Si ricorda a tutte le Società che dopo aver compilato il programma gara (in tutte le sue parti) e avere inserito gli estremi del versamento inerente la tassa nazionale devono
8 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
cliccare sul tasto “richiesta approvazione”. Senza questa procedura le gare non potranno essere approvate. Per il coordinamento delle diverse attività, cui si aggiungono le esigenze legate alla gestione telematica delle gare, si ricorda che la documentazione riguardante l’approvazione delle gare deve essere presentata tassativamente tramite i Comitati Provinciali per tutte le categorie e le specialità in 5 copie. Si fa presente che tutti i documenti devono essere timbrati e firmati in originale dal Presidente della Società Organizzatrice. Richiamando le Norme Attuative si ricorda che l’approvazione deve avvenire, da parte della STR, minimo 30 gg. prima della gara, per consentire anche la pubblicazione sull’Organo Ufficiale (farà vede il timbro di registrazione della segreteria del C.R.L.). I Comitati Provinciali dovranno quindi ricevere la documentazione in tempo utile (almeno 40 giorni prima.) Il ritardato dell’invio della documentazione comporta la sanzione prevista dal RTAA all.3 art 1.1 Si ricorda che tutte le gare “regionali” devono essere presentate allegando sempre la copia del versamento per la tassa nazionale e per i diritti di segreteria regionale (per quelle nazionali o internazionali seguire le disposizioni previste dalle vigenti normative e caricare il documento in formato pdf su fattore K). La mancata presentazione di quanto previsto (5 copie, versamenti tasse, accettazione direttori di corsa, ecc..) verrà interpretata come “documentazione insufficiente” e la gara sarà respinta d’Ufficio alla Società Organizzatrice. L’eventuale ritardo che si andrà creando comporterà l’applicazione della relativa sanzione prevista del RTAA. Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro la settimana successiva) dovrà essere inserito (nel sistema informatico) l’ordine di arrivo senza il quale la gara non sarà omologata e gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti. Si precisa, infine, che le Società che volessero iniziare ad utilizzare la procedura informatica anche per caricare i documenti delle gare, potranno farlo, previo accordo con il proprio Comitato Provinciale. Resta inteso che al C.R. la documentazione dovrà arrivare nelle 5 copie previste e con le ricevute di versamento OGGETTO: MOTOSTAFFETTE ABILITATE - Con riferimento all’ultimo corso per motostaffette si rendono noti i nominativi dei partecipanti abilitati: Andreina Massimo; Antonioli Marco; Aronni Alessandro; Baietta Luigi; Baldini Valerio; Ballerini Surafel; Bardelloni Marco; Bedini Enrico; Bertossi Andrea; Bietti Stefano; Boniotti Matteo; Bonsi Dario; Bontempi Mario; Brandalise Luigi; Brielli Sergio; Caporali Fabio; Cecchin Ulisse; Colombo Luigi; Compagnoni Fabio; Confortola Luca; Delle Vedove Franco; Giacomella Guido; Giavarini Roberto; Gregorelli Cesare; Longhi Roberto; Maestranzi Fabio; Manfrè Paolo; Marangoni Damiano; Nizzolo Leonardo; Paruta Simone; Pialorsi Valerio; Riethmuller Vincent; Santilli Marco; Togni Andrea; Visconti Luigi e Zanoli Marco
6 marzo 2012
OGGETTO: CALENDARIO GARE 2012 - Rispetto a quanto pubblicato sul sito internet regionale (www.federciclismo.it/lombardia), di seguito elenchiamo le variazioni al Calendario gare 2012, pervenute dai CC.PP. territorialmente competenti: ID 41691 - UC. Costamasnaga – Cat. Allievi del 27/05/2012 – Annullata ID 43590 - Triathlon Stradivari Bike – Cat. Juniores del 09/04/2012 - Inserimento ID 41365 - GS. Giovani Giussanesi – Cat. Allievi dal 22/04/2012 al 15/04/2012 – spostamento ID 41943 - Csi Ju Sport – Cat. Donne Esordienti dal 09/09/2012 al 26/08/2012 – spostamento ID 41944 - Csi Ju Sport – Cat. Donne Allieve dal 09/09/2012 al 26/08/2012 – spostamento ID 41730 - US. Legnanese – Cat. Under 23 dal 10/06/2012 – Annullata OGGETTO: BRACCIALE CRONOMEN 2012 - Si comunicano le date e sedi delle prove della manifestazione in oggetto: ID43452 del 14/04/2012 – org. Gs. Monteclarense a Montichiari (BS) ID43454 del 12/05/2012 – org. Gs. Memorial Marchina e Presti a Ospitaletto (BS) ID43455 del 19/05/2012 – org. Ped. Romaneghese a Romanengo (CR) OGGETTO: Sollecito Tesseramento 2012 – GIUDICI DI GARA - Come da comunicato del 29 novembre 2011, la Commissione Regionale dei Giudici di Gara della Lombardia invita tutti i Giudici di Gara della Lombardia a inviare la ricevuta originale del bollettino di versamento alla scrivente Commissione via posta (F.C.I. Comitato Regionale Lombardo, Commissione Regionale Giudici di Gara, Via Piranesi, 46, 20137 Milano) o via fax (fax 02-7386 075) o via e-mail (commissarilombardia@libero.it). Solo alla ricezione della suddetta ricevuta la Commissione può provvedere a finalizzare la pratica di emissione della tessera oltre a inviare tutte le ricevute all’ufficio Tesseramento e Affiliazioni della Federazione Ciclistica Italiana a Roma. OGGETTO: DIRETTORI DI CORSA – NUOVO CORSO DI FORMAZIONE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione organizza un corso per nuovi direttori di corsa regionali a Milano presso il Palazzo del Coni in Via Piranesi, 46 - “sala C” - nei giorni: Sabato 24 marzo dalle 8.30 alle 17.30; Sabato 31 marzo dalle 8.30 alle 17.30; Domenica 1 aprile dalle 8.30 alle 13.00; Sabato 7 aprile dalle 8.30 alle 17.00 Il corso avrà una durata totale di 21 ore di lezioni teoriche mentre sabato 7 aprile, nel pomeriggio, si svolgeranno gli esami scritti e la prova orale. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (email: lombardia@federciclismo.it) entro il 6 marzo 2012. (nella richiesta inserire Nome Cognome, età, indirizzo postale, e-mail e di telefono) La quota di iscrizione al corso è fissata in Euro 30,00. La
comunicati ufficiali > FCI richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. OGGETTO: SCORTE TECNICHE – RINNOVO ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia ha individuato per l’anno 2012 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Giovedì 29 marzo; Giovedì 31 maggio; Mercoledì 19 settembre; Mercoledì 19 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (– Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: ABILITAZIONE SCORTE TECNICHE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia comunica che sono previste le seguenti altre giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Mercoledì 28 marzo; Mercoledì 30 maggio; Martedì 18 settembre; Martedì 18 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008.
Il mondo del cIclIsmo
> 9
FCI > comunicati ufficiali OGGETTO: Corsi formativi regionali per gare Bmx, Trial, MTB - La Commissione Regionale Giudici di Gara della Lombardia vi invita ad indicare il vostro nominativo per poter essere avviati all’attività delle discipline del fuoristrada in ambito regionale: Trial, BMX e MTB in particolare. La CRGG ha indicato come coordinatori dell’attività di BMX e Trial il collega Gianmaria Casana e dell’attività della MTB la collega Annamaria Francinelli. Saranno programmati degli incontri formativi specialistici. Inoltre in occasione delle deleghe da parte della CNGG i colleghi da designare saranno scelti dalla CRGG tra i partecipanti a questi gruppi di lavoro. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
• VENETO COMUNICATO N. 9 del 1 marzo 2012 AFFILIAZIONE 2012 - Si invitano le Società che non avessero ancora perfezionato la pratica di rinnovo 2012, a scannerizzare i modelli 1AF - completi di firme - nella sezione documenti della propria anagrafica societaria (fattore K); ricordiamo che è possibile inviare il cartaceo anche via fax 049/8658471 o via mail veneto@federciclismo.it. CONVENZIONE MULTIRISCHI FCI – ALLIANZ SpA - La Federazione Ciclistica Italiana ha sottoscritto, con decorrenza 01-03-2012 al 28-02-2014, la nuova Convenzione Multirischi FCI – ALLIANZ SpA per l’assicurazione infortuni (polizza n. 718518695), responsabilità civile verso terzi, verso prestatori di lavoro (polizza n. 718518706), per conto e a favore della Federazione Ciclistica Italiana, dei suoi organi centrali e periferici, delle società affiliate e dei suoi tesserati. Il testo integrale della polizza ed i moduli per poter presentare denuncia in caso di sinistro sono pubblicati sul sito federale al seguente indirizzo internet www.federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp ATTIVITA’ AGONISTICA 2012 - Si autorizza l’atleta Simonetta Giuseppe cat. Under 23 Società ASD Fdb cod. 03V0429 Tessera nr. 569293A a gareggiare nelle sole gare regionali con la categoria Juniores, come disposto al punto 11.2.9 delle Norme Attuative 2012. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - ACCORDI FRONTALIERI - Si pubblicano, di seguito, gli accordi frontalieri sottoscritti dai Comitati F.C.I. del Veneto, Friuli V.G., Trento e Bolzano con le Federazioni Ciclistiche di Croazia, Slovenia ed Austria (Stiria e Carinzia) che avranno validità sino alla scadenza del quadriennio olimpico (31.12.2012). La Federazione Ciclistica Italiana ha approvato tali accordi con le indicazioni - già oggetto del Comunicato della Segreteria Generale nr. 3 del 16 febbraio 2010 – e riportate nella nota introduttiva della Struttura Tecnica Federale. La Struttura Tecnica Federale della Federazione Ciclistica Italiana, su mandato del Consiglio Federale, preso atto degli Accordi Frontalieri sottoscritti dai sottoindicati Co-
10 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
mitati Regionali e/o Provinciali della F.C.I., con le Federazioni regionali/nazionali confinanti: Carinzia e Stiria, della Federazione Ciclistica Austriaca, e con le Federazioni della Slovenia e della Croazia, approva il contenuto dell’accordo con la seguente indicazioni già oggetto del Comunicato n. 3 del 16 febbraio 2010 della Segreteria Generale: «Vista la reale copertura assicurativa contro infortuni e responsabilità civile verso terzi, degli atleti tesserati in Slovenia e Croazia, si consiglia gli organizzatori di attivare idonea copertura assicurativa integrativa, per gli atleti provenienti da tali stati stranieri, partecipanti a gare in Italia nell’ambito degli Accordi Frontalieri, uniformando i massimali per le coperture assicurative, a quelli previsti dalla polizza Multirischi sottoscritta dalla F.C.I. Tale copertura integrativa è prevista dalla polizza Multirischi sottoscritta dalla F.C.I. Per quanto concerne la partecipazione di atleti tesserati presso la Federazione Ciclistica Italiana a gare estere nell’ambito di detti Accordi, l’assicurazione Multirischi FCI garantisce automaticamente i tesserati contro eventi che dovessero verificarsi in territorio europeo.» Accordo tra: Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale Veneto, Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, Comitato Provinciale di Bolzano, Comitato Provinciale di Trento con: Federazione Ciclistica Carinzia (Austria); Federazione Ciclistica Stiria (Austria); Federazione Ciclistica Slovenia; Federazione Ciclistica Croazia Facendo seguito agli accordi transfrontalieri 2005-2008 ed avendo valutato positivamente la loro applicazione anche in questi ultimi anni, viene stipulato il seguente accordo per l’attività ciclistica transfrontaliera, stipulato tra approvato dalla Struttura Tecnica Federale da proporsi alle singole Federazioni di appartenenza per la definitiva approvazione. Detto accordo avrà durata fino alla stagione 2012 compresa e sarà da subito applicabile: gli atleti e le società potranno partecipare alle gare regionali delle Federazioni rappresentate senza alcun limite di distanza, previa iscrizione a mezzo fax su modello F.C.I. entro i termini previsti. La partecipazione a gare nel Veneto CP Trento e CP Bolzano è possibile sempreché non siano programmate – per la stessa categoria – gare nella regione Friuli Venezia Giulia. Dal punto di vista assicurativo, ogni assicurazione della Federazione Nazionale di appartenenza dell’atleta/società, garantisce la relativa copertura. Per quanto attiene gli obblighi conseguenti ad eventuali esigenze sanitarie, le Società dovranno preventivamente attivare la normativa inerente le modalità di fruizione delle prestazioni della nazione estera in cui andranno a gareggiare; oltre all’attività su strada, viene ammessa anche la libera partecipazione alle gare su pista e fuori strada. E’ ammesso l’uso di impianti di allenamento previa idonea copertura assicurativa da parte di ogni Federazione per i propri tesserati; i contraenti si impegnano annualmente ad inviare copia della convenzione assicurativa in essere per la stagione sportiva. per le categorie maschili Esordienti, Allievi e Juniores, nella regione Friuli Venezia Giulia la partecipazione degli atleti provenienti dalle Federazioni transfrontaliere è libera, senza limiti di squadra e di gare, mentre per la regione Veneto, il
6 marzo 2012
numero massimo per gare non può superare i 30 atleti; nelle categorie maschili Under 23 ed Elite senza contratto il massimo per ogni squadra è di 10 atleti, senza limiti alle gare delle categorie femminili esordienti, allieve, juniores ed elite, nelle gare di mountain bike, cicloamatoriali e raduni cicloturistici; nessuna limitazione per le categorie Giovanissimi; per quanto riguarda la categoria Elite e Under 23, ogni Team austriaco, sloveno e croato, può schierare liberamente alla partenza di gare regionali un massimo di n. 1 (uno) corridore “straniero” (cioè di nazionalità non Italiana, Austriaca, Slovena o Croata) a condizione di far partire almeno n. 2 tesserati della stessa Società. Le Società dovranno rispettare le regole vigenti in Italia: partecipazione di atleti con età massima di 25 anni; le medesime condizioni dovranno essere rispettate in Austria, Slovenia e Croazia, nei confronti di Società Italiane; le squadre Elite e/o Under 23 facenti parte di Federazioni che hanno stipulato accordi transfrontalieri con la Federazione Ciclistica Italiana, qualora abbiano tra i propri tesserati atleti “stranieri” (cioè di nazionalità non Italiana, Austriaca, Slovena o Croata) devono indicare, all’inizio di ogni stagione agonistica, il nominativo del corridore “straniero” autorizzato a svolgere attività in Italia. Detto atleta non può essere sostituito nell’anno né temporaneamente né permanentemente. gli Juniores “stranieri” (cioè di nazionalità non Italiana, Austriaca, Slovena o Croata) maschile e femminile, possono partecipare solo a gare internazionali, non essendo consentito ai Team Italiani di tesserare corridori di tale categoria; i corridori italiani potranno partecipare a gare sul territorio dei Comitati Carinzia, Stiria, Slovenia e Croazia, unicamente nelle giornate in cui è consentito gareggiare in Italia; 10. tenuto conto che sugli indumenti in gara possono essere ammesse scritte pubblicitarie diverse (anche variabili nel corso della stagione) nelle gare tutti i componenti di una stessa squadra dovranno indossare tassativamente maglie perfettamente identiche; 11. le società organizzatrici possono avvalersi della possibilità di organizzare gare ad invito; 12. non è ammessa la partecipazione degli atleti delle Regioni firmatarie del presente accordo nelle gare di Campionato Regionale – prova unica; 13. partecipazione ai Campionati Italiani su strada e pista: gli atleti di nazionalità italiana tesserati all’estero dovranno sottostare alle normative vigenti; 14. eventuali “manifestazioni in più prove” tra regioni transfrontaliere devono rispettare i regolamenti vigenti per ogni categoria (numero delle prove, minimo montepremi, ecc.). Le stesse prove programmate devono essere approvate dalla STR e inserite nei rispettivi calendari. 15. eventuali provvedimenti disciplinari comminati dalle Giurie saranno convalidati dai rispettivi organi di Giustizia Sportiva, ai quali dovranno essere inviati tutti i comunicati contenenti provvedimenti nei confronti dei tesserati; 16. per tutte le categorie maschili e femminili dovranno essere rispettati i rapporti previsti dalla normativa vigente; 17. in materia di controlli antidoping e fatto obbligo a tutti
comunicati ufficiali > FCI gli atleti di rispettare il regolamento vigente nella regione/ nazione dove si gareggia; 18. il presente accordo ha valore fino all’annata sportiva 2012, salvo revoca scritta di una delle parti. La revoca dovrà essere inviata a tutte le componenti firmatarie che sottoscrivono il presente accordo, entro il 31 dicembre dell’anno. Le autorità sportive, firmatarie del presente accordo, s’impegnano a partecipare ad auspicabili incontri tra Dirigenti delle Regioni e Nazioni, per approfondire la conoscenza, il raccordo delle reciproche esigenze sportive e all’armonizzazione del calendario gare per tutte le categorie. Al fine di un corretto iter delle pratiche, in caso di danni causati da loro atleti e/o del mancato rispetto degli impegni assunti con l’iscrizione alle gare in Italia, le Federazione straniere firmatarie del presente accordo, chiedono di essere subito informate. Austrian Cycling Federation - Hasenleitengasse 73, A-1110 Wien, Austria - e-mail: office@radsportverban.at Croatian Cycling Federation - 11, Trg Kresimira Cosica, HR10000 Zagreb, Croatia - e-mail: hbs@hbs.hr Slovenian Cycling Federation - 25, Celovska Street, 1000 Ljubijana, Slovenia - e-mail: kzs@kolesarska-zveva.si COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Riunione tecnica - La CRGG organizza per Sabato 24 Marzo 2012 una Riunione tecnica di aggiornamento riservata a tutti i giudici di gara con il seguente programma: ore 14,30 Accrediti; ore 15,00 Inizio lavori; Esame delle norme attuative 2012; Esame del nuovo Regolamento tecnico attività agonistica; Varie ed eventuali Sede dell’incontro: presso la Sala riunioni della ditta Marchiol automazioni – Treviso – Via Dal Legname n, 14 (laterale “Strada Ovest”). Si raccomanda la partecipazione. COMITATO PROVINCIALE DI PADOVA - Il Comitato Provinciale di Padova indice un’assembla per lunedì 19 Marzo 2012 alle 20:30, presso la sede del Comitato Provinciale di Padova al Velodromo Monti in via Carducci con il seguente Ordine Del Giorno: consegna calendari 2012; challenge giovanissimi aperto alle società padovane; eventuale challenge per esordienti (atleti della provincia di Padova); eventuale challenge per allievi (atleti della provincia di Padova); assegnazione Campionati Provinciali; norme attuative 2012; varie ed eventuali. Data l’importanza della riunione si richiede la presenza di tutte le società Padovane. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
• C.P. TRENTO COMUNICATO N. 9 del 1 marzo 2012 CONVENZIONE MULTIRISCHI FCI – ALLIANZ SpA COMUNICATO N. 6 dd. 28/02/2012 - SEGRETERIA GENERALE - Segretario Generale signora Maria Cristina Gabriotti - La Federazione Ciclistica Italiana ha sottoscritto, con decorrenza 01-03-2012 al 28-02-2014, la nuova Con-
Il mondo del cIclIsmo
> 11
FCI > comunicati ufficiali venzione Multirischi FCI – Allianz SpA per l’assicurazione infortuni, responsabilità civile verso terzi, verso prestatori di lavoro, per conto e a favore della Federazione Ciclistica Italiana, dei suoi organi centrali e periferici, delle società affiliate e dei suoi tesserati. Il testo integrale della polizza ed i moduli per poter presentare denuncia in caso di sinistro sono pubblicati sul sito federale al seguente indirizzo internet www.federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp ACCORDI FRONTALIERI - Gli accordi frontalieri in essere con il vicino Comitato Tirolese – LRV Tirol – della Federazione Ciclistica Austriaca – Österreichischen Radsport-Verbandes – sono confermati anche per il 2012, mantenendo la stessa normativa di reciprocità. Vengono confermati anche gli accordi frontalieri con Stiria (Austria), Carinzia( Austria), Slovenia e Croazia a seguito del seguente comunicato della Struttura Tecnica nazionale che riportiamo: La Struttura Tecnica Federale della Federazione Ciclistica Italiana, su mandato del Consiglio Federale, preso atto degli Accordi Frontalieri sottoscritti dai sottoindicati Comitati Regionali e/o Provinciali della F.C.I., con le Federazioni regionali/nazionali confinanti: Carinzia e Stiria, della Federazione Ciclistica Austriaca, e con le Federazioni della Slovenia e della Croazia, approva il contenuto dell’accordo con la seguente indicazioni già oggetto del Comunicato n. 3 del 16 febbraio 2010 della Segreteria Generale: «Vista la reale copertura assicurativa contro infortuni e responsabilità civile verso terzi, degli atleti tesserati in Slovenia e Croazia, si consiglia gli organizzatori di attivare idonea copertura assicurativa integrativa, per gli atleti provenienti da tali stati stranieri, partecipanti a gare in Italia nell’ambito degli Accordi Frontalieri, uniformando i massimali per le coperture assicurative, a quelli previsti dalla polizza Multirischi sottoscritta dalla F.C.I. Tale copertura integrativa è prevista dalla polizza Multirischi sottoscritta dalla F.C.I. Per quanto concerne la partecipazione di atleti tesserati presso la Federazione Ciclistica Italiana a gare estere nell’ambito di detti Accordi, l’assicurazione Multirischi FCI garantisce automaticamente i tesserati contro eventi che dovessero verificarsi in territorio europeo.» Accordo tra: Federazione Ciclistica Italiana (Comitato Regionale Veneto, Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, Comitato Provinciale di Bolzano, Comitato Provinciale di Trento) con: Federazione Ciclistica Carinzia (Austria); Federazione Ciclistica Stiria (Austria); Federazione Ciclistica Slovenia Federazione Ciclistica Croazia Facendo seguito agli accordi transfrontalieri 2005-2008 ed avendo valutato positivamente la loro applicazione anche in questi ultimi anni, viene stipulato il seguente accordo per l’attività ciclistica transfrontaliera, stipulato tra approvato dalla Struttura Tecnica Federale da proporsi alle singole Federazioni di appartenenza per la definitiva approvazione. Detto accordo avrà durata fino alla stagione 2012 compresa e sarà da subito applicabile: gli atleti e le società potranno partecipare alle gare regionali delle Federazioni rappresentate senza alcun limite di distanza, previa iscrizione a mezzo fax su modello F.C.I. entro i termini previsti. La partecipazione a gare nel Veneto CP Trento e
12 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
CP Bolzano è possibile sempreché non siano programmate – per la stessa categoria – gare nella regione Friuli Venezia Giulia. Dal punto di vista assicurativo, ogni assicurazione della Federazione Nazionale di appartenenza dell’atleta/ società, garantisce la relativa copertura. Per quanto attiene gli obblighi conseguenti ad eventuali esigenze sanitarie, le Società dovranno preventivamente attivare la normativa inerente le modalità di fruizione delle prestazioni della nazione estera in cui andranno a gareggiare; oltre all’attività su strada, viene ammessa anche la libera partecipazione alle gare su pista e fuori strada. E’ ammesso l’uso di impianti di allenamento previa idonea copertura assicurativa da parte di ogni Federazione per i propri tesserati; i contraenti si impegnano annualmente ad inviare copia della convenzione assicurativa in essere per la stagione sportiva. per le categorie maschili Esordienti, Allievi e Juniores, nella regione Friuli Venezia Giulia la partecipazione degli atleti provenienti dalle Federazioni transfrontaliere è libera, senza limiti di squadra e di gare, mentre per la regione Veneto, il numero massimo per gare non può superare i 30 atleti; nelle categorie maschili Under 23 ed Elite senza contratto il massimo per ogni squadra è di 10 atleti, senza limiti alle gare delle categorie femminili esordienti, allieve, juniores ed elite, nelle gare di mountain bike, cicloamatoriali e raduni cicloturistici; nessuna limitazione per le categorie Giovanissimi; per quanto riguarda la categoria Elite e Under 23, ogni Team austriaco, sloveno e croato, può schierare liberamente alla partenza di gare regionali un massimo di n. 1 (uno) corridore “straniero” (cioè di nazionalità non Italiana, Austriaca, Slovena o Croata) a condizione di far partire almeno n. 2 tesserati della stessa Società. Le Società dovranno rispettare le regole vigenti in Italia: partecipazione di atleti con età massima di 25 anni; le medesime condizioni dovranno essere rispettate in Austria, Slovenia e Croazia, nei confronti di Società Italiane; le squadre Elite e/o Under 23 facenti parte di Federazioni che hanno stipulato accordi transfrontalieri con la Federazione Ciclistica Italiana, qualora abbiano tra i propri tesserati atleti “stranieri” (cioè di nazionalità non Italiana, Austriaca, Slovena o Croata) devono indicare, all’inizio di ogni stagione agonistica, il nominativo del corridore “straniero” autorizzato a svolgere attività in Italia. Detto atleta non può essere sostituito nell’anno né temporaneamente né permanentemente. Gli Juniores “stranieri” (cioè di nazionalità non Italiana, Austriaca, Slovena o Croata) maschile e femminile, possono partecipare solo a gare internazionali, non essendo consentito ai Team Italiani di tesserare corridori di tale categoria; i corridori italiani potranno partecipare a gare sul territorio dei Comitati Carinzia, Stiria, Slovenia e Croazia, unicamente nelle giornate in cui è consentito gareggiare in Italia; 10. tenuto conto che sugli indumenti in gara possono essere ammesse scritte pubblicitarie diverse (anche variabili nel corso della stagione) nelle gare tutti i componenti di una stessa squadra dovranno indossare tassativamente maglie
6 marzo 2012
perfettamente identiche; 11. le società organizzatrici possono avvalersi della possibilità di organizzare gare ad invito; 12. non è ammessa la partecipazione degli atleti delle Regioni firmatarie del presente accordo nelle gare di Campionato Regionale – prova unica; 13. partecipazione ai Campionati Italiani su strada e pista: gli atleti di nazionalità italiana tesserati all’estero dovranno sottostare alle normative vigenti; 14. eventuali “manifestazioni in più prove” tra regioni transfrontaliere devono rispettare i regolamenti vigenti per ogni categoria (numero delle prove, minimo montepremi, ecc.). Le stesse prove programmate devono essere approvate dalla STR e inserite nei rispettivi calendari. 15. eventuali provvedimenti disciplinari comminati dalle Giurie saranno convalidati dai rispettivi organi di Giustizia Sportiva, ai quali dovranno essere inviati tutti i comunicati contenenti provvedimenti nei confronti dei tesserati; 16. per tutte le categorie maschili e femminili dovranno essere rispettati i rapporti previsti dalla normativa vigente; 17. in materia di controlli antidoping e fatto obbligo a tutti gli atleti di rispettare il regolamento vigente nella regione/ nazione dove si gareggia; 18. il presente accordo ha valore fino all’annata sportiva 2012, salvo revoca scritta di una delle parti. La revoca dovrà essere inviata a tutte le componenti firmatarie che sottoscrivono il presente accordo, entro il 31 dicembre dell’anno. Le autorità sportive, firmatarie del presente accordo, s’impegnano a partecipare ad auspicabili incontri tra Dirigenti delle Regioni e Nazioni, per approfondire la conoscenza, il raccordo delle reciproche esigenze sportive e all’armonizzazione del calendario gare per tutte le categorie. Al fine di un corretto iter delle pratiche, in caso di danni causati da loro atleti e/o del mancato rispetto degli impegni assunti con l’iscrizione alle gare in Italia, le Federazione straniere firmatarie del presente accordo, chiedono di essere subito informate. Austrian Cycling Federation - Hasenleitengasse 73, A-1110 Wien, Austria - e-mail: office@radsportverban.at Croatian Cycling Federation - 11, Trg Kresimira Cosica, HR-10000 Zagreb, Croatia - e-mail: hbs@hbs.hr Slovenian Cycling Federation - 25, Celovska Street, 1000 Ljubijana, Slovenia - e-mail: kzs@kolesarska-zveva.si CAMPIONATI ITALIANI STRADA 2012 ESORDIENTI ED ALLIEVI M/F - Comunicato n. 11 dd. 24/02/2012 Settore Strada - Responsabile signor Franco Fioritto Visto il Comunicato STF n. 47 del 05 dicembre u.s.; considerato che non sono pervenute richieste per l’organizzazione dei Campionati Italiani Giovanili 2012 nelle modalità previste, il C.F. del 16 febbraio u.s. ha deliberato che, tenuto conto delle difficoltà in prevalenza di natura economica, i Campionati in oggetto possono essere effettuati in più località ed in due fine settimana, come da seguente programma: 1) Data 23/24 giugno - (località X) Esordienti Maschi I° anno - Esordienti Maschi II° anno
comunicati ufficiali > FCI Oneri di massima previsti per l’organizzazione, comprensivi di rimborsi, tasse federali e montepremi: ca. € 36.000,00 (Verifica licenze sabato 23, gare domenica 24 giugno) 2) Data 30 giugno/1 luglio - (località Y) Donne Esordienti I° anno - Donne Esordienti II° anno Donne Allieve Oneri di massima previsti per l’organizzazione, comprensivi di rimborsi, tasse federali e montepremi: ca. € 14.000,00 (Verifica licenze sabato 30, gare domenica 1 luglio) 3) Data 30 giugno/1 luglio - (località Z) - Allievi Maschi Oneri di massima previsti per l’organizzazione, comprensivi di rimborsi, tasse federali e montepremi: ca. € 21.000,00 (Verifica licenze sabato 30, gara domenica 1 luglio) Note: Gli oneri indicati a carico dell’organizzazione possono subire delle variazione in base alla località di effettuazione delle gare ed eventuali modifiche stabilite dal Consiglio Federale. E’ scontato che le prove possono sempre essere accorpate in unica o due località e che le date delle prove riservate alle categorie maschili possono essere scambiate tra loro. Per motivi organizzativi dei CCRR, che devono accompagnare le rappresentative maschili, le gare riservate agli esordienti ed agli allievi o si effettuano in unica sede e data, in caso contrario in due date diverse. E’ comunque sempre possibile organizzare i Campionati Giovanili in data unica. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
• C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 6 del 1 marzo 2012 SEGRETERIA GENERALE - COMUNICATO N. 6 del 28 FEBBRAIO 2012 - CONVENZIONE MULTIRISCHI FCI – ALLIANZ SpA - La Federazione Ciclistica Italiana ha sottoscritto, con decorrenza 01-03-2012 al 28-02-2014, la nuova Convenzione Multirischi FCI – Allianz SpA per l’assicurazione infortuni, responsabilità civile verso terzi, verso prestatori di lavoro, per conto e a favore della Federazione Ciclistica Italiana, dei suoi organi centrali e periferici, delle società affiliate e dei suoi tesserati. Il testo integrale della polizza ed i moduli per poter presentare denuncia in caso di sinistro sono pubblicati sul sito federale al seguente indirizzo internet www.federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp SETTORE REGIONALE D.C.O. Corso di Aggiornamento 2012 - Si comunica che, a seguito dell’aggiornamento del 24 febbraio 2012 a Trento, risultano abilitati all’attività, per la stagione 2012, i seguenti: Direttori d’Organizzazione: Pisoni Serafino, Zanon Antonio. Direttori di Corsa: Malfatti Gino, Malfatti Sandro. Sospesi per motivi personali e/o di lavoro: Direttori d’Organizzazione: Lazzarotto Nerio Direttori di Corsa: Bertoldo Renato
Il mondo del cIclIsmo
> 13
FCI > comunicati ufficiali Avverso la mancata iscrizione nei suddetti elenchi, gli interessati potranno presentare ricorso entro 10 giorni dalla data della pubblicazione del Comunicato, al Settore D.C.O. (come dalle normative pubblicate sul n. 6/2009 del “Organo Ufficiale” della F.C.I. ) CAMPIONATI ITALIANI – EUROPEI – MONDIALI STRADA/CRONO 2012 - Campionati Italiani 2012 - SETTIMANA TRICOLORE – C.P. Trento sabato 16 giugno – cronometro individuale allievi m/f, juniores m/f – Finale nazionale Bracciale del Cronoman; martedì 19 giugno – strada elite s.c.; mercoledì 20 giugno – strada juniores; giovedì 21 giugno – strada donne elite / juniores; venerdì 22 giugno – strada under 23; sabato 23 giugno – strada professionisti; domenica 24 giugno – cronometro individuale donne elite, under 23, open CAMPIONATI ITALIANI STRADA Esordienti 1°/2° anno M - 23/24 giugno - Località da definire CAMPIONATI ITALIANI STRADA Allievi M - 30 Giugno/01 Luglio - Località da definire CAMPIONATI ITALIANI STRADA Donne Esordienti/Allieve - 30 Giugno/01 Luglio - Località da definire CAMPIONATI DEL MONDO Strada/Cronometro dal 15 al 23 settembre - Limburg (Olanda) Categorie : Juniores m/f, Under 23, Donne Elite, Professionisti CAMPIONATI EUROPEI Strada/Cronometro dal 9 al 12 agosto - Olanda Categorie: Juniores M/F, Under 23 M/F Coppa Italia elite under 23 dal 10 al 12 maggio - Località da definire Coppa Italia juniores dal 3 al 5 agosto - Località da definire Coppa Italia allievi dal 3 al 5 agosto - Località da definire Campionati Italiani Pista 2012 Omnium Open (Jun + E/U23): Montichiari 09 e 10 giugno Giovanili: Fiorenzuola il 7, 8 e 9 Luglio (sabato, domenica e lunedì) Assoluti: Montichiari il 28, 29 e 30 settembre Amatori: Dalmine il 28 luglio 2012 Meeting Giovanile: Cesano Maderno il 29, 30 giugno e 1° luglio. MITTEILUNGSBLATT Nr. 6 vom 1. März 2012 GENERALSEKRETARIAT – MITTEILUNG Nr. 6 vom 28. Februar 2012 UMFASSENDES ÜBEREINKOMMEN FCI – ALLIANZ S.p.A - Der Italienische Radsportverband hat mit Wirkung vom 01.03.2012 bis 28.02.2014, ein neues umfassendes Übereinkommen zwischen FCI – Allianz S.p.A für Unfallversicherung, zivilrechtliche Haftung gegenüber Dritten, gegenüber dem Arbeitgeber, für alle Dinge betreffend intern der Italienische Radsportföderation, ihren zentralen bzw. peripheren Organen, den beigetretenen Vereinen und all seinen Mitgliedern unterzeichnet. Der vollständige Text der Polizze und alle bezüglichen Formulare sind auf folgender Internetseite einsehbar: www.federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp D.C.O.REGIONALERSEKTOR–FORTBILDUNGSKURS 2012
14 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
Wir teilen mit, dass nach dem Fortbildungskurs vom 24. Februar 2012 in Trient, folgende für die kommende Saison 2012 befugt sind diese Aktivität auszuüben: Organisationsleiter: PISONI Serafino, Zanon Antonio. Rennleiter: Malfatti Gino, Malfatti Sandro. Aus persönlichen- bzw. Arbeitsgründen ausgelassen: Organisationsleiter: Lazzarotto Nerio Rennleiter: Bertoldo Renato Mittels einer versäumten Einschreibung können die oben Angeführten einen Rekurs innerhalb 10 Tage nach Veröffentlichung der Mitteilung an den D.C.O. Sektor senden (wie in den veröffentlichen Normen auf den „offiziellen Organ“ Nr. 6/2009 der F.C.I. hervorgeht). ITALIEN- EUROPA- WELTMEISTERSCHAFTEN 2012 STRASSE/ZEITFAHREN - Italienmeisterschaften 2012 – Settimana Tricolore – LRV Trient Samstag 16. Juni – individuelles Zeitfahren Jugend M/W, Junioren M/W ; Nationales Finale “Bracciale del Cronomen”; Dienstag 19. Juni – Straße Elite; Mittwoch 20. Juni – Straße Junioren; Donnerstag 21. Juni – Straße Elite/Junioren Frauen; Freitag 22. Juni – Straße Under 23; Samstag 23. Juni – Straße Profis; Sonntag 24. Juni – individuelles Zeitfahren Elite Frauen, Under 23, Open Italienmeisterschaften Strasse Schüler M 1./2. Jahr – 23./24. Juni – Ort noch zu bestimmen Italienmeisterschaften Strasse Jugend M – 30. Juni/1 Juli – Ort noch zu bestimmen Italienmeisterschaften Strasse Schüler/Jugend Frauen – 30 Juni/1 Juli – Ort noch zu bestimmen Weltmeisterschaften Strasse/Zeitfahren vom 15. Bis 23 September – Limbug (Holland) Kategorie: Junioren M/W, Under 23 M/W Italiencup Elite/Under 23 vom 10. bis 12. Mai - Ort noch zu bestimmen Italiencup Junioren vom 3. bis 5. August – Ort noch zu bestimmen Italiencup Jugend vom 3. bis 5. August - Ort noch zu bestimmen Italienmeisterschaften auf Bahn 2012 Omnium Oper (JUN + E/U23): Montichiari 9. und 10. Juni Kinder: Fiorenzuola am 7., 8. und 9. Juli (Samstag, Sonntag und Montag) Absolute: Montichiari am 28., 29. und 30 September Amateure: Dalmine am 28. Juli Jugend-Meeting (Meeting Giovanile): Casano Maderno am 29., 30. Juni und 1. Juli IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
• LIGURIA COMUNICATO N. 8 del 1 marzo 2012 COMITATO REGIONALE LIGURE - Comunicato a tutte le Società con Atleti nelle categorie Esordienti, Allievi e Juniores- Convocazione Riunione Società e Commissione
6 marzo 2012
Tecnica in data 08 marzo 2012 c/o la Sala Riunione della Casa delle Federazioni con sede in Viale Padre Santo, 1 – Genova, alle ore 19,30 (Categoria Juniores) alle ore 21,00 (Categoria Esordienti e Allievi). La riunione è indetta per illustrare il calendario 2012 e le direttive delle Commissioni Tecniche Strada, Pista e Fuoristrada al fine di ottimizzare l’attività delle Società in relazione alle scelte che dovranno essere fatte per la partecipazione delle rappresentative ai Campionati Italiani Strada, Pista e Fuoristrada 2012. STRUTTURA TECNICA FUORISTRADA - Prove di osservazione esordienti e allievi Mtb: Il responsabile Regionale Fuoristrada Fantino Alessandro comunica a tutte le società Liguri che la per la prossima convocazione alla prima prova Nazionale fuoristrada di Coppa Italia Mtb 2012 riservata a Esordienti e Allievi m/f, saranno prese in considerazione le seguenti prove di osservazione: 11 marzo (Trofeo Elledisport) a Cairo Montenotte (Sv) Org. Uc Alassio e 01 aprile (Xc dei Maxei) a Pontedassio (Im) Org. Rusty Bike Team. Successivamente saranno prese in considerazione le seguenti prove per Coppa Italia e per i Campionati Italiani Assoluti: 13 maggio - Ceriana (Im) Org. Grosso Sport e 24 giugno - Masone (Ge) Org. Bike O’Clock IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 13 del 1 marzo 2012 COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA’ - Si informano le società e gli interessati che è possibile consultare sul sito del comitato: www.creronline.net, già dal giovedì pomeriggio, i comunicati inviati al Mondo del Ciclismo e che saranno pubblicati la settimana successiva. CALENDARIO ATTIVITA’ STRADA – Inserimento - Il 27/05/2012 a Lesignana (MO) organizzata dal U.C. Sozzigalli – cat. Allievi Modifica data - Dal 29/07 al 22/07 a S.Matteo Decima (BO) organizzata da Ciclistica G. Bonzagni – cat. Allievi Dal 29/07 al 22/07 a S.Matteo Decima (BO) organizzata da Ciclistica G. Bonzagni – cat. Esordienti 1 e 2 anno Dal 22/07 al 29/07 a Imola (BO) organizzata da Ciclistica Santerno – Cat. Allievi - Dal 22/07 al 29/07 a Imola (BO) organizzata da Ciclistica Santerno – Cat. Esordienti 1 e 2 anno CALENDARIO ATTIVITA’ PISTA – Annullamento - Il 19/06/2012 a Fiorenzuola (PC) organizzata dal ASD Florentia – cat. Pista Modifica data - Dal 28/08 al 23/08/2012 a Fiorenzuola (PC) organizzata dal Consorzio Vel. Fiorenzuola – cat. Pista CALENDARIO ATTIVITA’ GIOVANISSIMI – Inserimento - Il 22/04/2012 a Gatteo Mare (FC) organizzata dal G.C. Sidermec Rivera – Strada Il 01/07/2012 a Castiglione dei Pepoli (BO) organizzata da
comunicati ufficiali > FCI ASD Castiglionese – Strada Il 29/09/2012 a Casalecchio di Reno (BO) organizzata dal S.C. Ceretolese 1969- Strada Modifica data - Dal 21/07 al 28/07/2012 a Imola (BO) organizzata dalla S.C. Santerno – Strada Variazione Specialità - La gara del 14/04/2012 a Rimini organizzata dal Pedale Riminese da Strada diventa Fuoristrada Annullamento - Nel calendario giovanissimi 2012 pubblicato con com. nr. 10 del 16/02/2012, sono state inserite erroneamente due prove su strada in data 8 luglio p.v.: rispettivamente a Vallalta (MO) organizzata G.S. Ciclistica Novese e a Castiglione dei Pepoli (BO) organizzata ASD Castiglionese. Specifichiamo che in attesa di un nuovo inserimento delle suddette manifestazioni in altra data le stesse sono da ritenersi annullate. IL PRESIDENTE Davide Balboni
• TOSCANA COMUNICATO N. 11 del 28 febbraio 2012 COMMISSIONE SCUOLA Si ricorda che www.federciclismotoscana.it è il nuovo sito internet di questo C.R. nel quale, oltre ad una parte prettamente dedicata alle news e alle foto gallery dei vari avvenimenti (corse, feste, premiazioni), si possono sin da ora trovare notizie inerenti attività delle varie commissioni, modulistica necessaria da compilare per accrediti, esami, rinnovi, tesseramenti, bollettini etc. E’ premura di questo C.R. ricordare inoltre che tutte le società affiliate possono, a titolo completamente gratuito fornire aggiornamenti, rivelare curiosità riguardanti il team o un proprio tesserato attraverso www.federciclismotoscana.it. Ogni notizia, possibilmente, è da corredarsi con una immagine formato jpg inerente l’argomento trattato nel testo. L’operazione si conclude inviando tutto a: stampa@federciclismotoscana.it . Di quanto precede le società se ne assumono personalmente la responsabilità. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - AGGIORNAMENTO CALENDARIO 2012 categoria ELITE UNDER 23 - Si comunica l’inserimento delle seguenti gare nel calendario regionale delle gare 2012 per la categoria Elite Under 23: Mar 15 Mag US Fracor ASD - Dom 27 Mag US Fracor ASD COMMISSIONE CULTURA E CORSI CORSI DI AGGIORNAMENTO TECNICI ALLENATORI - D.S. 1° - 2° - 3° LIVELLO - Informiamo che i Corsi di Aggiornamento in programma nel periodo come da Calendario a suo tempo previsto sono terminati. Tuttavia dal momento che si sono verificate alcune particolari esigenze relative ai D.S. di 1° Livello, organizzeremo a breve, presumibilmente nella prima quindicina di marzo, un Corso
Il mondo del cIclIsmo
> 15
FCI > comunicati ufficiali di recupero per questo livello. Dato il poco tempo a disposizione e la eccezionalità della cosa, invitiamo coloro che sono interessati a contattarci immediatamente in modo da poter essere adeguatamente informati. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE – 2° LIV. - Tale corso sarà organizzato nel prossimo autunno. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI – 3° LIV. - In seguito alle richieste pervenute è nostra intenzione chiedere al Centro Studi la possibilità di organizzare un Corso di 3° livello nella nostra Regione nel corso dell’anno. Tale corso prevede 64 ore di lezione con un costo di euro 340,00 e sarà organizzato in tre fine settimana (venerdì-sabatodomenica) in struttura adeguata a ricevere eventuali partecipanti che hanno la necessità di soggiornare. Coloro che sono interessati all’iniziativa sono pregati di contattarci. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - Coloro che sono interessati ai Corsi di Maestro MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello sono invitati a contattarci urgentemente, considerato che verrà organizzato un Corso di 1° (ed eventualmente di 2° Livello) qualora si raggiunga un numero sufficiente, nel prossimo mese di Maggio a Punta Ala nei giorni 11/13 e 25/27. NUOVO MODELLO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO (MOD.2) - Informiamo che è stato redatto dal Centro Studi un nuovo modello di domanda da utilizzare per la partecipazione a tutti Corsi (Mod. 2) che è visibile sul sito del CR Toscana e che contiene una dichiarazione relativa ad eventuali sospensioni per violazione del regolamento antidoping. Per altre informazioni contattare Giancarlo Del Balio cell. 335 – 7523756, e-mail giancarlo.dibi@alice.it. COMMISSIONE GIOVANISSIMI NORME ATTUATIVE REGIONALI 2012 - INTEGRATIVE DEL REGOLAMENTO NAZIONALE - Preso atto delle “norme attuative categoria giovanissimi” deliberate dal C.F. del 24 Agosto 2011 e pubblicate nell’organo ufficiale, e successivi comunicati ufficiali il comitato Regionale Toscano, emana le seguenti norme ad integrazione di quelle Nazionali: In base all’articolo 4 delle Norme Attuative Nazionali sulle limitazione alla partecipazione gara infrasettimanali, il Comitato Regionale Toscano dà la facoltà alle Provincie che ne fanno richiesta, per il limitato numero di iscritti, di accorparsi in un’unica gara che coprirà la disponibilità annuale delle richiedenti. Si ricorda che in base all’Art. 5.1 e 3.1 delle norme attuative Nazionali le prove di resistenza sia su Strada che Fuoristrada non possono essere organizzate nel secondo week end di ognuno dei seguenti mesi Aprile-Maggio-Giugno-Luglio (date definite nel comunicato n° 1 del Settore Giovanile). Date svolgimento Meeting Regionali per Società 25 Aprile Meeting Regionale Fuoristrada 13 Maggio Meeting Regionale abilita’ e velocita’ 17 Giugno Meeting Regionale Strada
16 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
Nelle date dove si svolgono i Meeting Regionali è vietato gareggiare fuori Regione Richiesta Gare la Società Organizzatrice deve far pervenire almeno 40 Giorni prima presso gli uffici del CRT il programma Gara compilato in ogni sua parte e già vistato dal Comitato Provinciale territoriale competente che contestualmente inserirà il numero massimo di iscritti alla manifestazione e l’eventuale proposta di limitazione del numero dei partenti per ragioni di sicurezza. In caso di ritardo inoltro non verrà garantita la pubblicazione del programma gara sul Mondo del Ciclismo né la presenza della Giuria, requisito imprescindibile per lo svolgimento della Manifestazione. I Comitati Provinciali sono tenuti a comunicare alla Commissione Giovanissimi le date dei propri Campionati Provinciali per Società 60 giorni prima della data di effettuazione. Nelle manifestazioni Cross-country ogni batteria può avere un massimo di 30 partecipanti La Società organizzatrice deve mettere a disposizione del Presidente di giuria due persone tesserate , le cui mansioni saranno di volta in volta attribuite dal Presidente stesso secondo le necessità contingenti All’arrivo dei Giudici, alla riunione Tecnica e per tutta la durata della manifestazione è obbligatoria la presenza del Responsabile della manifestazione, in caso contrario a quanto citato la stessa sarà sospesa o annullata, per i doveri e responsabilità del responsabile della manifestazione attenersi ai regolamenti Nazionali. Apertura delle iscrizioni 7 sette giorni prima della chiusura del giovedì che precede la gara del fine settimana Strada Cross country. L’iscrizione alle gare del fine settimana vanno fatte entro il giovedi alle 24:00; le Società extraregionali devono attenersi a questa regola, in caso di presenza di un’atleta straniero, l’iscrizione può essere fatta tramite fax nei termini di 48 ore prima. Si raccomanda le Società nell’invio delle iscrizioni di essere fedeli al numero effettivo dei partenti Le iscrizioni comunque restano aperte fino al raggiungimento del numero massimo iscritti previsto e comunque non oltre il Venerdì alle 24:00. Il numero massimo consentito di iscritti per ogni gara su strada dovrà rispettare i seguenti limiti 160 iscritti massimo sei manifestazioni 190 iscritti massimo cinque manifestazioni 250 iscritti massimo quattro manifestazioni 330 iscritti massimo tre manifestazioni Si fa presente che, se nella Provincia di Firenze c’è una sola gara su strada per il fine settimana la stessa non può scendere sotto i 250 iscritti massimi. Esempio: Sei gare, con due gare in Provincia di Firenze 160 iscritti massimi per ogni gara Sei gare, con una gara in Provincia di Firenze 250 iscritti a Firenze 160 iscritti massimi per le altre gare Cinque gare, con due gare in Provincia di Firenze 190 iscritti massimi per ogni gara Cinque gare, con una gara in Provincia di Firenze 250
6 marzo 2012
Iscritti a Firenze e 190 per le altre gare Quattro gare, 250 iscritti massimi per ogni gara Tre gare 330 iscritti massimi per ogni gara Sarà consentito superare i suddetti limiti di iscritti solamente con gli atleti in coda all’ultima Società iscritta. Da questa limitazione sono derogati gli atleti extra regionali, all’arrivo sul luogo della manifestazione la giuria dovrà farsi consegnare l’elenco degli iscritti compresi gli extraregionali e qualora gli iscritti regionali siano in numero superiore a quanto previsto dovrà segnalarlo con idonea modulistica. Dovrà segnalare sul verbale eventuali anomalie riscontrate senza per questo compromettere la partecipazione dei ragazzi . L’inserimento nel foglio iscrizioni di un numero superiore di concorrenti Regionali da quanto previsto dal regolamento gara prevede la perdita di tutti i diritti acquisiti per la compilazione del calendario 2013 La Commissione valuterà nei primi due mesi eventuali anomalie o problematiche ( vedi numero tesserati) e se riterrà opportuno valuterà modifiche ai criteri sopra citati le modifiche saranno valutate dal Consiglio Regionale e rese note sui Comunicati Ufficiali. Prove su strada: in caso di richiesta gara con percorso inferiore a 700 mt., sarà la Commissione a valutare e dare le eventuali riduzioni di chilometraggio e numero partecipanti per batteria. Sul rettilineo di arrivo è richiesta la protezione con transenne: 70 mt. prima del traguardo e 30mt. dopo. Manifestazione Promozionali in riferimento all’articolo 20 del Regolamento Tecnico della categoria Giovanissimi le Manifestazioni promozionali sono costituite da attività non agonistica per non tesserati aperte anche ai tesserati a partire dai 7 anni di età, nonché ai tesserati della categoria PG a partire dai 5 anni di età, possono essere organizzate in tutto il periodo dell’anno, la società organizzatrice deve presentare il modulo di approvazione manifestazione con il versamento della relativa tassa Federale stabilita annualmente e la copertura assicurativa obbligatoria secondo le procedure definite della F.C.I non è prevista la presenza dei Commissari di gara né la stesura di classifiche, l’iscrizione alla manifestazione si effettua sia per i non tesserati che per i tesserati sul luogo della manifestazione a cura dell’organizzazione, è obbligatoria la presenza di un‘Ambulanza con a bordo il materiale di Primo Soccorso tale tipo di manifestazione predilige l’attività di abilità, velocità cicloturismo, per quanto riguarda la sicurezza attenersi al regolamento Nazionale La misurazione rapporti sarà effettuata Società per Società raggruppando i propri atleti partecipanti alla batteria di appartenenza e saranno accompagnati dal referente della Società stessa, l’ordine di misurazione per società vengono stabilite come da ordine d’iscrizione o sorteggio alla riunione tecnica . Gli atleti dopo la misurazione, si disporranno nella griglia in base al numero estratto dallo stesso atleta; la griglia sarà predisposta dall’organizzazione con un massimo di 44 postazioni i numeri per l’estrazione devono corrispondere all’esatto numero dei partecipanti per ogni categoria.
comunicati ufficiali > FCI Nelle gare promiscue dove il numero dei partenti supera il limite massimo consentito, nella scelta della divisione delle batterie, si valuta il numero delle femmine partecipanti: se pari a la cat10 (si può accorpare la categoria. G2 con la G3) si dividono le batterie in maschili e femminili. Nell’ipotesi che il numero degli iscritti è tale che si debba fare comunque una doppia batteria maschile e la terza femminile, è a discrezione della giuria e del responsabile dell’organizzazione inserire le femmine (anche se superiore a 10), nelle batterie che non superino il massimo di 44 partecipanti come da regolamento, dividendo i maschi con i dorsali pari o dispari e le femmine nella batteria meno numerosa. Mezz’ora prima della partenza si effettuerà una breve riunione tecnica tra i Direttori Sportivi delle società iscritte, il Presidente di Giuria e il Responsabile dell’organizzazione (è obbligatoria la sua presenza) per illustrare e presentare percorso-giri-eventuali doppie batterie-doppiati-in caso di pioggia ordine società misurazione rapporti identificazione del responsabile dell’organizzazione Per le premiazioni attenersi al Comunicato n° 3 del 03 Febbraio 2012 del Settore Giovanile Nazionale PREMIAZIONI CATEGORIA GIOVANISSIMI - PRECISAZIONE ARTICOLO 26 DEL REGOLAMENTO TECNICO ATTIVITA’ GIOVANISSIMI In riferimento a quanto stabilito dalla delibera del Consiglio Federale del 19 dicembre 2011, si comunica che è stata abolita la premiazione individuale per la categoria giovanissimi (pertanto vengono soppressi gli ultimi 3 capoversi dell’articolo 25 del Regolamento Tecnico categoria Giovanissimi). Per quanto riguarda le premiazioni di Società ciascun Comitato Regionale potrà scegliere il format da utilizzare: premiando la società vincitrice della classifica finale (in base al 2° capoverso del Regolamento Tecnico categoria Giovanissimi) o premiando la società del vincitore, fermo restando la possibilità di premiare la società con il maggior numero di partecipanti (3° capoverso dell’articolo 25 del Regolamento Tecnico Giovanissimi). Con l’occasione si intende, altresì fare una precisazione relativamente all’articolo 26 del Regolamento Tecnico Giovanissimi inerente i Campionati. Fermo restando il divieto di prevedere Campionati Regionali e/o Provinciali individuali, l’assegnazione di titoli di Società è a discrezione di ciascun Comitato Regionale. Assistenza Sanitaria: in tutte le manifestazioni giovanissimi, è obbligatoria la presenza di almeno una autoambulanza dotata di attrezzatura per il primo soccorso che sarà assicurata da personale Paramedico e ad esclusione delle gare Promozionali di Abilità e Cicloturismo sia strada che fuoristrada tutte le altre manifestazioni per giovanissimi è obbligatoria la presenza di un medico Il Responsabile dell’organizzazione è il garante del rispetto della norma che precede Gli inserimenti successivi alla data di ufficialità del calendario strada e cross-country o gli spostamenti di data rispetto a quella prevista dovranno pervenire alla Commissione Giovanissimi Regionale almeno 60 giorni prima della data di svolgimento La rinuncia alla gara già in calendario senza valido moti-
Il mondo del cIclIsmo
> 17
FCI > comunicati ufficiali vo e la mancata comunicazione al Comitato Regionale 40 giorni prima della data di effettuazione, comporta la perdita di tutti i diritti acquisiti nella compilazione del calendario dell’anno successivo nella valutazione della Commissione Giovanissimi Regionale Meeting Regionali per Società le norme che regolano la partecipazione lo svolgimento e l’assegnazione del titolo Regionale per Società saranno pubblicate dalla Commissione Giovanissimi Regionale tramite un comunicato ufficiale. per tutto cio’ che non e’ contemplato nel presente regolamento, si fa riferimento al regolamento tecnico nazionale 2012 e alle norme attuative nazionali 2012 MEETING REGIONALE PER SOCIETA’ 2012 - 2° MEMORIAL FRANCO BALLERINI - Modalità di partecipazione - Le manifestazioni sono aperte a tutte le società giovanili senza alcun limite numerico. Tutti e tre i Meeting Regionali rappresentano le prove al termine delle quali, la società prima classificata sarà decretata Società Campione Regionale. Le tre prove non sono vincolanti per la classifica finale Il titolo assoluto, che vale lo scudetto da apporre sulla maglia per la durata di tutta la stagione, ha la seguente denominazione: “Società Campione Regionale Toscana 2012”, mentre chi vince la singola prova strada, mountain-bike, velocità-sprint sarà premiata quale società Campione Regionale di specialità. Modalità di iscrizione L’iscrizione viene effettuata esclusivamente attraverso il sistema on line della Federazione Si precisa che non verranno prese in considerazione le iscrizioni effettuate con altre modalità. Per ciascun Meeting la data di iscrizione ultima sarà sette (7) giorni prima della data di effettuazione alle ore 24,00. Prova Fuoristrada Mercoledì 18 Aprile 2012 Prova Abilità-Velocità Domenica 6 Maggio 2012 Prova Strada Domenica 10 Giugno 2012 Dopo la relativa data in oggetto non sarà più possibile togliere, aggiungere o modificare le iscrizioni effettuate. Per ciascun partecipante sarà riconosciuto due punti (2) di partecipazione per le prove di Fuoristrada e Abilità-Velocità, un punto (1) di partecipazione per la prova su Strada, mentre è prevista la penalizzazione di un punto (1) alla società che non presenta al via un atleta iscritto, senza una giustificazione per ogni manifestazione. Premiazioni - Per la Classifica di Società gli organizzatori di tappa sono tenuti a premiare almeno i primi cinque sodalizi classificati per la classifica Generale la prima società femminili e la società con maggior punteggio di partecipazione. REGOLAMENTO MEETING STRADA - Numero circuiti e relative caratteristiche - Le gare si devono svolgere contemporaneamente su due circuiti aventi sede stradale sufficientemente ampia, completamente asfaltata e prevalentemente pianeggiante, che siano possibilmente di lunghezza non superiore ai 1500 metri (1,5 km) e non inferiore ai 700 metri. Percorsi più brevi saranno valutati dalla commissio-
18 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
ne con prescrizione per lo svolgimento. L’arrivo deve essere sito su un tratto di strada lungo almeno 150 metri. Per motivi di sicurezza è ritenuta necessaria la protezione per mezzo di transenne (possibilmente col piede piatto) 70 metri prima della linea del traguardo e 30 metri dopo la stessa linea. Numero massimo di partecipanti per batteria. Sulla base della lunghezza del circuito e del numero di partecipanti saranno stabilite: l’ordine di partenza per categoria; il numero di categorie assegnate in ciascuno dei percorsi; il numero di giri e di conseguenza la distanza di gara per ogni categoria. Per ciascuna categoria, in relazione al numero totale di partecipanti, saranno previste batterie composte da un numero massimo di 40 concorrenti più il 10%. Cioè ai nastri non potranno presentarsi un numero superiore di 44 concorrenti. I concorrenti alla partenza verranno disposti, sul rettilineo di partenza, in riga (il numero di concorrenti per ciascuna riga sarà stabilito sulla base dell’ampiezza della sede stradale). La collocazione in partenza dei singoli concorrenti sarà stabilita automaticamente dal computer. Per ogni batteria sarà stilato un ordine di arrivo Modalità di assegnazione punti. A ciascuna società viene assegnato 1 punto per ogni partecipante. In ciascuna batteria saranno assegnati punti ai primi 10 classificati, secondo il seguente schema: 1° classificato 50 punti; 2° classificato 45 punti; 3° classificato 40 punti; 4° classificato 35 punti; 5° classificato 30 punti; 6° classificato 25 punti; 7° classificato 20 punti; 8° classificato 15 punti; 9° classificato 10 punti; 10° classificato 5 punti REGOLAMENTO MEETING ABILITA’ – VELOCITA’ - Abilità Gimcana (categorie G1-G2-G3) - Verranno allestiti possibilmente 3 distinti campi di gara (minimo due). Due per le categorie maschili, l’altro per quelle femminili. Sarà stabilito un ordine di partenza, in ciascun settore, per gruppi di società con relativa fascia oraria di inizio e di fine prova. In tale fascia oraria verranno effettuate tutte e due le prove previste, mantenendo tra la prima e la seconda prova lo stesso ordine di partenza per società. Per la composizione della classifica finale viene preso in considerazione il miglior tempo tra le due prove. In caso di errori durante l’effettuazione di ciascuna prova sono previste penalità a tempi stabilite sulla base del disegno del tracciato. PENALIZZAZIONI DI 2 SECONDI per: Ogni birillo abbattuto; Ogni birillo non aggirato; Mancata presa palla o borraccia; Mancato canestro; Mancato passaggio o abbattimento dei vari ostacoli Il disegno del tracciato della prova di abilità sarà quello del Meeting Nazionale 2011 Il tipo di bicicletta utilizzabile sarà la bici corsa da Strada o la bici Mountain Bike sono esclusi gli altri tipi di biciclette Per qualunque incidente riconosciuto la prova verrà ripetuta Per incidente riconosciuto si intende
6 marzo 2012
Caduta - Rottura della Bicicletta - Foratura N.B. La caduta della catena così come lo sgancio del pedale NON sono incidenti riconosciuti. Prova di Velocità (categorie G4, G5, G6) Le prove di qualificazione si effettuano su strada rettilinea o su pista di atletica leggera. Fase di qualificazione - Sono previste, per ogni partecipante, due prove cronometrate lanciate. Ogni prova si svolge su una distanza complessiva non superiore a 150 metri, di cui: 30 metri di lancio, 50 metri cronometrati e circa 30 metri di decelerazione. Il rettilineo nel quale verranno effettuate le prove lanciate sarà suddiviso in tre settori: la corsia interna per la categoria G4 (maschile e femminile) – corsia centrale per la categoria G5 (maschile e femminile) esterno pista categoria G6 (maschile e femminile). Sarà stabilito un ordine di partenza, in ciascun settore, per gruppi di società con relativa fascia oraria di inizio e di fine prova. In tale fascia oraria verranno effettuate tutte e due le prove previste, mantenendo tra la prima e la seconda prova lo stesso ordine di partenza per società. Se la Società adotterà il sistema chip per il rilevamento tempi saranno comunicati eventuali adeguamenti al programma gara. Per qualunque incidente riconosciuto la prova verrà ripetuta Incidente riconosciuto: Caduta - Rottura delle Bicicletta - Foratura N.B La caduta della catena così come lo sgancio del pedale non sono incidenti riconosciuti Fase finale - Al termine delle due prove, sulla base dei migliori tempi ottenuti dai partecipanti, viene stilata una classifica per ogni categoria maschile e femminile. I primi 18 tempi, di ognuna delle 6 classifiche, accedono al Torneo Finale. Sono previsti 6 diversi Tornei (uno per ciascuna categoria maschile e femminile). Ogni Torneo Finale prevede la seguente articolazione: Turno Eliminatorio 6 batterie a 3 corridori - Recupero 3 batterie a 4 corridori - Semifinale 3 batterie a 3 corridori Finale 7°-9° posto 1 batteria a 3 corridori (i terzi delle batterie di semifinale) Finale 4°-6° posto 1 batteria a 3 corridori (i secondi delle batterie di semifinale) Finale 1°-3° posto 1 batteria a 3 corridori (i primi delle batterie di semifinale) A partire dai 18 finalisti gli abbinamenti verranno effettuati esclusivamente in base ai tempi ottenuti nelle prove lanciate (come da regolamento norme attuative Nazionali 2012 art. 5.2 Per qualunque incidente riconosciuto la prova verrà ripetuta Modalità di assegnazione punti. Sia per quanto riguarda l’abilità che gli sprint vengono assegnati i punti in base al numero effettivo di partenti, in ognuna delle 12 categorie partecipanti e secondo il seguente schema:
comunicati ufficiali > FCI Numero partenti Numero atleti classificati con punteggio Da 5 a 40 10; Da 41 a 80 20; Da 81 a 120 30; Da 121 a 160 40; Da 161 a 200 50; Da 201 a 240 60; Da 241 a 280 70 CATEGORIA G2 FEMMINILE - 60 partecipanti categoria g3 maschile 230 partecipanti 50 punti alle prime 2 classificate 50 punti ai primi 6 classificati 45 punti la 3^ e la 4^ classificata 45 punti dal 7° al 12° classificato 40 punti la 5^ e la 6^ classificata 40 punti dal 13° al 18° classificato 35 punti la 7^ e la 8^ classificata 35 punti dal 19° al 24° classificato 30 punti la 9^ e la 10^ classificata 30 punti dal 25° al 30° classificato 25 punti la 11^ e la 12^ classificata 25 punti dal 31° al 36° classificato 20 punti la 13^ e la 14^ classificata 20 punti dal 37° al 42° classificato 15 punti la 15^ e la 16^ classificata 15 punti dal 43° al 48° classificato 10 punti la 17^ e la 18^ classificata 10 punti dal 49° al 54° classificato 5 punti la 19^ e la 20^ classificata 5 punti dal 55° al 60° classificato Nelle prove di velocità il calcolo dei punti ottenuti dagli atleti piazzati oltre la 18^ posizione verranno assegnati in base alla classifica a tempi redatta in occasione delle prove lanciate cronometrate. REGOLAMENTO MEETING MTB - Tale prova si svolgerà su almeno due circuiti i percorsi devono essere almeno per l’80% sterrati e prevalentemente pianeggianti , possono avere caratteristiche miste di sterrato ,la percorrenza minima del tracciato è di 400 mt e massimo di 1000 mt e comunque una percorrenza massima di 5 minuti a giro. E’ opportuno, vista l’attuale assenza di un regolamento su scala nazionale che disciplina i rapporti, seguire il concetto adottato dal 2011 per il Trofeo Rampichino. Tracciando dei percorsi aventi rettilinei che misurino al massimo 100 metri. evitare dove possibile curve “ad esse” bensì privilegiare ripartenze a basse velocità che in gara sottintendono l’uso quasi stabile di rapporti agili molto utili ad imparare che le competizioni di resistenza premiano sempre coloro i quali non spingono rapporti lunghi. Le batterie saranno composte da un numero massimo di 30 atleti Il numero di giri del circuito per ciascuna categoria sarà stabilito tenendo conto dei seguenti tempi massimi di durata della prova, secondo il seguente schema: G1 maschile e femminile 5 minuti; G2 maschile e femminile 7 minuti; G3 maschile e femminile 10 minuti; G4 maschile e femminile 12 minuti; G5 maschile e femminile 15 minuti; G6 maschile e femminile 20 minuti I punti ottenuti in base ai risultati nella prova fuoristrada In ciascuna batteria verranno assegnati punti ai primi 5 classificati secondo il seguente schema: 1° classificato 35
Il mondo del cIclIsmo
> 19
FCI > comunicati ufficiali punti; 2° classificato 30 punti; 3° classificato 25 punti; 4° classificato 20 punti; 5° classificato 15 punti Le varie classifiche saranno stilate in base ai punti ottenuti . alla fine delle tre prove dei meeting le classifiche stilate per societa’ saranno le seguenti classifica generale (punti gara più punti di partecipazione delle tre manifestazioni) classifica generale femminile (somma punti gara delle tre manifestazioni) classifica societa’ per punti partecipazione (somma punti di partecipazione delle manifestazioni) La località e le modalità delle premiazioni finali saranno comunicate tramite Comunicato ufficiale FCI. COMMISSIONE DIRETTORI CORSA E ORGANIZZAZIONE - CALENDARIO ESAMI ABILITAZIONE - Si rende noto il calendario esami rilascio e rinnovo abilitazione servizio di scorta tecnica anno 2012 che si terranno presso il Compartimento Polizia Stradale della Toscana via Giovanni Sercambi a Firenze: mercoledì 11 aprile; mercoledì 23 maggio ; mercoledì 26 settembre COMITATO PROVINCIALE DI LIVORNO - Il Comitato Provinciale di Livorno convoca una riunione delle Società Ciclistiche, che si terrà a Livorno presso la struttura C.O.N.I. Provinciale in via Piemonte 52/A, il 13 marzo p.v. alle ore 21.15, con il seguente ordine del giorno: attività giovanissimi ; norme attuative 2012; nuova procedura premiazioni; attività 2012 del Velodromo di San Carlo a San Vincenzo (LI), apertura centro; varie ed eventuali. COMITATO PROVINCIALE DI PRATO - Questo comitato avvisa tutte le società, da disposizione del CR Toscana, che il campionato regionale cat. Allievi su strada per la stagione 2012, è stato assegnato alla nostra provincia. Si avvisano quindi le società pratesi che fossero interessate all’organizzazione di tale prova di inviare richiesta scritta su carta intestata, firmata dal Presidente della società richiedente a mezzo raccomandata postale, entro e non oltre il giorno 09-03-2012 (fara’ fede timbro postale), al seguente indirizzo a: Comitato Provinciale Fci Prato, Via Andrea Costa,62 59100 Prato(Po). Tali richieste verranno successivamente vagliate dallo stesso comitato provinciale, con successiva conferma a mezzo comunicato ufficiale.
COMUNICATO N. 12 del 28 febbraio 2012 CALENDARIO GIOVANISSIMI 2012 - Sab 31 Marzo Pedale Toscano Ponticino Pieve Al Toppo Ar Strada; Ciclistica Valdisieve Fi Strada; Pol. Milleluci Ciclismo Casalguidi Pt Strada Dom 1 Aprile Gs Montenero Livorno Li Strada Sab 7 Aprile Ciclistica S. Miniato S. Croce Casa BonelloPonte A Egola Pi Abilita’ Lun 09 Aprile Giovo Team Coreglia Coreglia Trt Lu Vel. Fuor Tr.Reg.Tos Sab 14 Aprile La Torre Fi Strada; Ciclistica S. Miniato S. Croce Casa Bonello-Ponte A Egola Pi Strada Dom 15 Aprile Gs Stilmobil Fi Strada; As Colognole Guasticce Li Strada; Gs Olimpia Valdarnese Villa A Sesta ( Si )
20 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
Ramp. Si Cross Country R. Sab 21 Aprile Ciclistica Figlinese Fi Strada; As Montepisano Uliveto Terme Pi Strada; Us Toscogas Chiesina Uzzanese Trt Pt Cross Country Dom 22 Aprile Gs Cicli Carube Guamo Zona Industriale Lu Strada; O.C.I.M Marina Di Massa Ms Strada Mer 25 Aprile Meeting Regionale Fuoristrada Memorial Franco Ballerini Cross Country Sab 28 Aprile Sc Castelfiorentino Fi Strada; Uc Aretina 1907 Strada In Casentino Ar Strada; Ciclistica Mobilieri Ponsacco Ponsacco Zona Ind. Pi Strada; Ss Aquila Fi Strada Dom 29 Aprile Elba Bike S. Ilario Ramp. Li Cross Country Mart.1 Maggio Uc Livorno Livorno Trt Li Staffetta Cross Sab 5 Maggio Gs Stabbia Fi Strada; Gs Olimpia Valdarnese Cicl. Montecchio-C. Fiorentino Ar Strada; Pol. Marina Di Cecina Li Strada; Ss Grosseto Grosseto Gr Strada; Uc Seanese Loc. Paperino Po Strada Dom 6 Maggio Us Pozzese Pietrasanta Loc. Crociale Lu Strada Dom 13 Maggio Meeting Regionla Abilita’-Velocita’ Memorial Franco Ballerini Abilita’ Velocita’ Sab 19 Maggio Gastone Nencini Fi Strada; Sc Rigutinese Rigutino Ar Strada; Gc Vecchianese Vecchiano Pi Strada; The Legend Capoliveri Ramp Li Crosscountry Dom 20 Maggio Ac Pratese 1927 Piazza Mercatale Prato Po Strada; Sc Pedale Lucchese Lucca Mura Urbane Lu Strada Sab 26 Maggio Velo Club Empoli Fi Strada; Gs Montenero Li Strada; Mtb Cecina Cecina Trt Li Crosscountry Dom 27 Maggio Gs Olimpia Valdarnese Isola D’Arbia ( Si ) Ar Strada; Team Alessandro Camaiore Lu Strada; Us Toscogas Chiesina Uzzanese Pt Strada Sab 2 Giugno Itala Ciclismo Fi Strada; Gs Arezzo Bike Cicl. Montecchio-C. Fiorentino Ar Strada; Sc Sfinge Agliana Pt Strada; Vc La California Li Strada Dom 3 Giugno Gc Stradella Massa Ms Strada; Ss Grosseto Marina Di Grosseto Gr Strada Sab 9 Giugno Pedale Toscano Ponticino Ponticino Ar Velocita’; Ciclistica S. Miniato S. Croce Casa Bonello-Ponte A Egola Pi Abilita’; Gs Avis Pistoia Pt Abilita’; Vc Coppi Lunata Lunata Lu Velocita’ Dom 17 Giugno Meeting Regionale Strada Memorial Memorial Franco Ballerini Strada Sab 23 Giugno Ac Fosco Bessi Fi Strada; Pol. Marina Di Cecina Li Strada; Gs Borgonuovo Milior Bagnolo Prato Ramp. Po Crosscountry Dom 24 Giugno Uc Aretina Camucia Ar Strada; Velo Club Carrara Carrara Ms Strada; Pol. Milleluci Pistoia Pt Strada 29-30-01 Luglio Meeting Nazionale Costamasnaga Lc Sab 30 Giugno Us Sancascianese Ciclismo Fi Strada; Ac Capannolese Capannoli Pi Strada Dom 1 Luglio Gc Villafranca Villafranca Ms Strada Sab 7 Luglio Uc Aretina Pescaiola Ar Velocita’; Ciclistica S.Miniato S.Croce Casa Bonello-Ponte A Egola Pi Abilita’ Dom 8 Luglio Uc Donoratico Marina Di Castagneto Li Abilita’ ; Gs Stabbia Ciclismo Stabbia Fi Velocita’
6 marzo 2012
Sab 14 Luglio Velo Club Empoli Fi Strada; Acli Castiglion Fibocchi Castiglion Fibocchi Ar Strada; Uc Coltano Grube Coltano Pi Strada; Scuola Mtb Aritimi Santallago- Monte Serra Ramp. Pi Crosscountry; Gs Vada Li Strada Dom 15 Luglio Ocim Pallerone Aulla Ms Strada Sab 21 Luglio Ciclistica Figlinese Fi Strada; Gs Arezzo Bike Cicl. Montecchio-C. Fiorentino Ar Strada; Fornacette Bike Fornacette Pi Strada; Ac Pratese 1927 S. Ippolito Di Prato Po Strada Dom 22 Luglio Gc Tre Colli Pontremoli Ms Strada; Costa Etrusca Pastina Trt Li Crosscountry; Sab 28 Luglio Ss Aquila Fi Strada; Pol. Albergo Del Tongo Viciomaggio Ar Strada; Ss Grosseto Grosseto Gr Strada; Gs Butese 2007 San Giovanni Alla Vena Pi Strada Dom 29 Luglio Pedale Pietrasantino Pietrasanta Lu Strada; Gs Pozzarello Monsummano Terme Pt Strada Sab 4 Agosto Ciclistica Valdisieve Fi Strada; Gs Olimpia Valdarnese Val Di Chio Ar Strada; Costa Etrusca Rosignano Solvay Li Strada Dom 5 Agosto Gs Anchione Ponte Buggianese Loc. Anchione Pt Strada Sab 11 Agosto Pol. Tripetetolo Fi Strada; Giovo Team Coreglia Gallicano Ramp. Lu Crosscountry Mer 15 Agosto Arcille Grosseto Arcille Art.4 C.P Grosseto Gr Strada Sab 18 Agosto Vc Appenninico Fi Strada Dom 19 Agosto As Colognole Guasticce Li Strada Sab 25 Agosto Uc Empolese Fi Strada; Uc Aretina 1907 La Marchionna Di Arezzo Ar Strada Dom 26 Agosto Us Pozzese Pietrasanta Capannina D. Pollino Lu Strada; Uc Livorno Li Strada Sab 1 Settembre Uc Empolese Fi Strada; Uc Aretina 1907 S. Andrea A Pigli Ar Strada; Giovo Team Coreglia Filecchio Trt Lu Crosscountry; Uc Coltano Grube San Giuliano Terme Pi Strada Mer 5 Settembre Itala Ciclismo Art. 4 Solo Tesserati Cp Firenze Fi Strada Sab 8 Settembre Gs Arci Perignano Perignano Pi Strada; Ac Fosco Bessi Fi Strada; Gs Olimpia Valdarnese Noceta Trt Ar Crosscountry Dom 9 Settembre Vc Coppi Lunata S. Vito -Zona Commerciale Lu Strada; Uc Donoratico Donoratico Li Strada; Uc Larcianese Larciano Pt Strada Sab 15 Settembre Ciclistica Figlinese Fi Strada; Pedale Toscano Ponticino Laterina Ar Strada; Gs Ciclistica Larigiana Cenaia Pi Strada Dom 16 Settembre Unione Ciclistica Grosseto Paganico Gr Strada; Ac Pratese 1927 Prato Po Strada Sab 22 Settembre Gastone Nencini Fi Strada; Gs Olimpia Valdarnese Montevarchi Ar Strada; Gs Anchione Ponte Buggianese Pt Strada; Gs Montenero Coltano (Pi ) Li Strada; Uc Piano Di Mommio Camaiore Ramp. Lu Crosscountry Dom 23 Settembre Gc Tre Colli Barbaresco Ms Strada Sab 29 Settembre Campi Bisenzio Firenze Fi Strada; Pol. Albergo Del Tongo Montagnano Ar Strada; S. Miniato Ciclismo San Miniato Basso Pi Strada
comunicati ufficiali > FCI Dom 30 Settembre Us Pozzese Forte Dei Marmi Lu Strada; Uc Livorno Livorno Li Crosscountry IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
• MARCHE COMUNICATO N. 9 del 29 febbraio 2012 CONVENZIONE MULTIRISCHI FCI – ALLIANZ SpA Si trasmette il testo integrale del Comunicato n. 6 della Segreteria Generale del 28 febbraio u.s.: “La Federazione Ciclistica Italiana ha sottoscritto, con decorrenza 01-03-2012 al 28-02-2014, la nuova Convenzione Multirischi FCI – Allianz SpA per l’assicurazione infortuni, responsabilità civile verso terzi, verso prestatori di lavoro, per conto e a favore della Federazione Ciclistica Italiana, dei suoi organi centrali e periferici, delle società affiliate e dei suoi tesserati.” Il testo integrale della polizza ed i moduli per poter presentare denuncia in caso di sinistro sono pubblicati sul sito federale al seguente indirizzo internet www.federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp CALENDARIO REGIONALE ATTIVITA AGONISTICA – INSERIMENTI - Martedì 10 aprile 2012 gara Elite/Under 23 “ 37^ Classica di Colbuccaro” organizza ASD Scap Prefabbricati Foresi Euronics Merida; Mercoledì 25 aprile 2012 gara Juniores organizza ASD Edilart CALENDARIO AMATORIALE REGIONALE 2012 - Si comunica il calendario in oggetto: 26/02/2012 09Y0808 Pedale Fermano Eventi A.S.D. – Fermo - In linea \ strada 11/03/2012 09V0010 - Pedale Chiaravallese A.S.D. – Ancona - Pedalata Ecologica; 01/04/2012 09R0308 - A.S.D. Pedale Aguglianese - Agugliano (An) - Raduno Cicloturistico; 06/05/2012 09Y0808 – Pedale Fermano Eventi A.S.D. – Fermo – Gran Fondo; 27/05/2012 09G0459 – A.C. D. Recanati - Recanati (Mc) - Raduno Cicloturistico; 10/06/2012 09T0829 – G.C. N. Limits A.S.D. – Monte Urano - In linea \ strada; 17/06/2012 09Y0801 - A.S.D. Superbike Team - Castelfidardo (An) - Raduno Cicloturistico; 21/07/2012 09T0797 - A.S.D. Sport & Travel - Senigallia (An) - Randonnee; 28/07/2012 09Z0173 - G.S. Capodarco ASD - Capodarco di Fermo - In linea \ strada; 04/08/2012 09Z0564 - A.S.D. Pol. Belvedere Folignano- Folignano (AP) - In linea \ strada; 16/08/2012 09T0501 –Comunità di Capodarco ASD - Capodarco di Fermo - In linea \ strada; 26/08/2012 09B0789 - A.S.D. Giudici di Gara Marche – Recanati (Mc) – Raduno Cicloturistico; 06/10/2012 09Y0808 – Pedale Fermano Eventi A.S.D. – Fermo - In linea \ strada; 14/10/2012 09P0825 – A.S.D. Val del Foglia - Pesaro Loc. Ginestreto - Cronometro a Squadre PROVE CAMPIONATO REGIONALE CICLOTURISMO DI SOCIETA’ VALIDE PER CAMPIONATO ITALIANO CICLOTURISMO DI SOCIETA’ - 01/04/2012 09R0308 A.S.D. Pedale Aguglianese - Agugliano (An) - Raduno Cicloturistico 27/05/2012 09G0459 – A.C.D. Recanati - Recanati (Mc) -
Il mondo del cIclIsmo
> 21
FCI > comunicati ufficiali Raduno Cicloturistico 17/06/2012 09Y0801 - A.S.D. Superbike Team - Castelfidardo (An) - Raduno Cicloturistico 26/08/2012 09B0789 - A.S.D. Giudici di Gara Marche – Recanati (MC) – Raduno Cicloturistico REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE GRAN FONDO E FONDO 2012 - 1) La Struttura Amatoriale del Comitato Regionale Marche istituisce i Campionati Regionali di Gran Fondo e Fondo Amatoriale. 2) Le maglie di Campione Regionale saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Master Women Cat.Unica Maschile: Elite Sport 19/29 anni; Master 1 30/34 anni ; Master 2 35/39 anni ; Master 3 40/44 anni ; Master 4 45/49 anni ; Master 5 50/54 anni ; Master 6 55/59 anni ; Master 7 60/64 anni (Solo Fondo) ; Master 8 65/69 anni (Solo Fondo) 3) In ogni prova saranno istituite delle classifiche individuali con i seguenti punteggi: 1°=25; 2°=22; 3°=20; 4°=18; 5°=16; 6°=15; 7°=14; 8°=13; 9°=12; 10°=11; 11°=10; 12°=9; 13°=8; 14°=7; 15°=6; 16°=5; 17°=4; 18°=3; 19°=2; 20°=1 Le classifiche si intendono quelle che si ottengono con lo scorporo dei tesserati degli Enti. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
• UMBRIA COMUNICATO N. 13 del 28 febbraio 2012 RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ ATLETI - Si comunica a tutte le Società interessate che mercoledì 7 marzo p.v. alle ore 20,30, presso la sede del Comitato Regionale, si terrà un incontro tra il Tecnico Regionale, la Struttura Tecnica Regionale e le Società che svolgono attività nelle categorie esordienti, allievi e juniores, per esaminare il seguente ordine del giorno: esame attività 2011; nuove normative attività 2012; manifestazioni in calendario regionale e nazionale; varie ed eventuali. ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - PROVE VALIDE PER L’ASSEGNAZIONE DEI PUNTI TOP CLASS - CROSS COUNTRY - Come previsto dalle norme vigenti, si comunicano le date, le località e le società che organizzeranno le gare di Cross Country regionale, valide per l’assegnazione del dei punti Top Class: 18/03/12 G.S. AVIS Amelia A.S. a Collicello di Amelia (TR) 01/04/12 A.S. MTB Club Spoleto a Scheggino (PG) 01/07/12 Dieffe Bike Team a Gubbio (PG) DOWNHILL - Come previsto dalle norme vigenti, si comunica la data, la Società Organizzatrice e la località di svolgimento della gare di Downhill Regionale, valida per l’assegnazione dei punti Top Class: 29/04/12 A.S. Bikeland Team Bike 2003 a Città di Castello (PG) VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - La gara categoria allievi in programma il giorno 27 maggio 2012 a Macchie (PG) organizzata dalla Società GS Macchie, è stata annullata.
22 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
COMUNICATO N. 14 del 29 febbraio 2012 ATTIVITA’ AMATORIALE - CAMPIONATO REGIONALE MEDIO FONDO 2012 – Regolamento - Il Campionato si articola in cinque prove come di seguito riportate: 26/02/2012 a Terni (TR) Soc. org. ASD Il Salice 11/03/2012 a Montefalco (PG) Soc. org. A.S. Ciclo Eventi 01/05/2012 a Ponte San Giovanni (PG) Soc. org. A.S. Team Bike Ponte 03/06/2012 a Spello (PG) Soc. org. A.S. ANCORA Cycling Group 26/08/2012 a Marsciano (PG) Soc. org. A.S. Marsciano Bike La manifestazione è aperta a tesserati FCI regionali, con il seguente regolamento: Categorie: le categorie sono 11 così suddivise Elite Sport 19/29 anni; Master 1 30/34 anni; Master 2 35/39 anni; Master 3 40/44 anni; Master 4 45/49 anni; Master 5 50 /54 anni; Master 6 55/59 anni; Master 7 60/64 anni; Master 8 65 e oltre anni; Elite Women Sport 19/29 anni; Master Women 1 19/39 anni; Master Women 2 40/54 anni Punteggi: sono assegnati ai primi 20 di ogni categoria come segue: 1° 50 p. – 2° 40 p. -3° 33 p. – 4° 26 p. – 5° 21 p. – 6° 17 p. – 7° 14 p. – 8° 12 p. - 9° 11 p. - 10° 10 p. – 11° 9 p. – 12 ° 8 p. – 13° 7 p. – 14 ° 6 p. – 15° 5 p. – 16° 4 p. – 17° 3 p. – 18° 2 p. – 19°1 p. – 20° 1 p. Se gli arrivati sono in numero inferiore a 20, l’assegnazione dei punti parte sempre dal massimo come nell’esempio successivo: 5 arrivati, i punti assegnati saranno: 1° 50 p. – 2° 40 p. -3° 33 p. – 4° 26 p. – 5° 21 p. Campioni: al termine delle cinque prove, al primo classificato, sarà assegnato il titolo di Campione Regionale. A parità di punteggio vale il miglior piazzamento nell’ultima prova. 1^ Prova - 26/02/2012 a Terni (TR) - informazioni: 389/5852806 – email: diego.persichetti@email.it Iscrizioni: - tel: 0630327877- fax: 0623326748- email: segreteria@commercialtime.it 2^Prova-11/03/2012aMontefalco(PG)Eventitel:3358779101– Fax: 0742 847609 – e mail: info@granfondosagrantino.it – sito web www.granfondosagrantino.it 3^ Prova - 01/05/2012 a Ponte San Giovanni (Pg) Tel: 328/8637270 - e-mail : teambikeponte@libero.it – sito: www.teambikeponte.net 4^ Prova - 03/06/2012 a Spello (PG) Tel: 338/6295629392/5850242 - e-mail : strasubasio@virgilio.it – sito: www.strasubasio.it 5^ Prova - 26/08/2012 a Marsciano PG) Tel: 333/6779763 – 349/5539841 - e-mail : orfy951@gmail.com – fa.bike@libero.it
COMUNICATO N. 15 del 1 marzo 2012 UMBRIA CROSS COUNTRY 2012 - CAMPIONATO REGIONALE CROSS COUNTRY – REGOLAMENTO - Il circuito si articola in cinque prove come di seguito riportate: 04/03/2012 Orvieto (TR) Soc. org. Team Eurovici Acquapendente; 1803/2012 Collicello di Amelia (TR) Soc. Org. G.S AVIS Amelia; 0104/2012 Scheggino (PG) Soc. Org. MTB Club Spoleto; 09/04/2012 Porchiano del Monte (TR) Soc. Org. G.S AVIS Amelia; 01/07/2012 a Gubbio (PG) Soc. Org.
6 marzo 2012
Dieffe Bike Team La manifestazione è aperta a tesserati FCI ed enti tutti , regionali e extraregionali con il seguente regolamento: Premiazione: in ogni prova saranno premiati almeno i primi 3 di ogni categoria e le prime 5 Società a punteggio ( il punteggio di ogni società sarà la somma dei punti acquisiti da ogni singolo atleta). Categorie: le categorie sono 11 così suddivise: Donne unica; Giovani 13/16 Anni; Juniores 17/18 Anni; Elite/Under 23 19 Anni e oltre; Elite Sport 19/29 Anni; Master 1 30/34 Anni; Master 2 35/39 Anni; Master 3 40/44 Anni; Master 4 45/49 Anni; Master 5 50 /54 Anni; Master 6 55 e oltre Anni ISCRIZIONI E TESSERA GIORNALIERA - I non tesserati possono fare la tessera giornaliera sul posto il giorno della gara, al costo di € 5,00 ( salvo variazioni FCI) e iscriversi al costo di Euro 15,00. PUNTEGGI sono assegnati per ogni categoria i seguenti punteggi: 1° class. pt 500 - 2° class. pt 470 - 3° class pt. 450 - dal 4° al 30° class. a scalare di pt 5 - dal 31° all’ultimo a scalare di 1 punto (naturalmente soltanto a coloro che avranno portato a termine la gara). Per la classifica finale, deve essere effettuato uno scarto sul totale delle prove organizzate. NUMERI: i numeri dovranno essere utilizzati quelli assegnati dalle Società Organizzatrici. MAGLIE: Al termine delle cinque prove sarà proclamato il vincitore del circuito Umbria Cross Country 2012 mentre al primo umbro di ogni categoria, tesserato FCI, sarà assegnato il titolo e la maglia di Campione Regionale. CAMPIONATO REGIONALE: al termine dell’Umbria Cross Country 2012 verrà assegnato, per ogni categoria, il titolo di Campione Regionale, che sarà determinato sommando i punti ottenuti, tenendo conto della classifica avulsa, per gli atleti tesserati in Umbria. In caso di parità, si terrà conto del miglior piazzamento nell’ultima prova TASSA DI ISCRIZIONE: € 12,00 max., le categorie Atleti (Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F, Donne Elite ed Elite/Under 23) non pagano l’iscrizione. Le Società organizzatrici si impegnano a fornire, in tutte le prove, la disponibilità delle docce, dello spazio riservato al lavaggio delle bici. IL PRESIDENTE Carlo Roscini
• LAZIO COMUNICATO N. 9 del 1 marzo 2012 CALENDARI STRADA AGONISTI 2012 - ESORDIENTI: 29 Aprile 2012 1° Memorial Giovanni Pedà ASD Latinense 06 Maggio 2012 Trof. Città di Terracina ASD Vigili del Fuoco 20 Maggio 2012 15° Trof. Rolando Simonetti ASD G.S. Simonetti 27 Maggio 2012 Campionato Regionale- Prova Piano Solidale AS Roma
comunicati ufficiali > FCI 17giugno 2012 Prova Piano Solidale Basilicata - Potenza 01 luglio 2012 Prova Piano Solidale Molise 08 Agosto 2012 Tipo pista notturna Atina Bike 19 Agosto 2012 A.S. Ciclisti Sorani ALLIEVI: 09 Aprile 2012 2° Mem. Davide Giuliani ASD Vigili del Fuoco 15 Aprile 2012 14° Trof. San Sisto Unione Ciclistica Alatri 29 Aprile 2012 1° Memorial Giovanni Pedà ASD Latinense 06 maggio 2012 Prova Piano Solidale Puglia- Bari 10 Giugno 2012 2° Mem. Daniele Nardoni CRONO Cycling Team Latina 24 Giugno 2012 Prova Piano Solidale Calabria - Cosenza 01 Luglio 2012 Trofeo Mastrosanti - Ferentino Capogna Premiazioni 15 Luglio 2012 Mole Bisleti - Alatri Capogna Premiazioni 29 Luglio 2012 Trofeo S. Anna - Veroli Capogna Premiazioni 08 Agosto 2012 Tipo pista notturna Atina Atina Bike 12 Agosto 2012 XIV° Giro della Ciociaria Capogna Premiazioni JUNIORES - 25 Marzo 2012 34° Trofeo Marcello Falcone ASD Terracina Desco 07 Aprile 2012 Cronometro Soriano VT Time Bike Alto Lazio 09 Aprile 2012 31° Coppa Palazzolo ASD Rea Cycling 15 Aprile 2012 Cantalice Cantalice Rieti 13 Maggio 2012 Chiesa Nuova Rieti Gara a Frazione ASD Chiesa Nuova Rieti 27 Maggio 2012 Campionato Regionale ASD Nuova Rieti 09 Giugno 2012 2° Mem. Daniele Nardoni Crono Camp. Reg. Cycling Team Latina 17 Giugno 2012 3° Mem. Luciana Cingolani ASD Presse Cycling Team ELITE- UNDER 23 - 22 Marzo 2012 Trofeo Leoni 01 Maggio 2012 La Ciociarissima 09 Settembre 2012 Trof. Morucci. CALENDARI GIOVANISSIMI 2012 - 11 marzo 2012 Nuova Fiera Di Roma ASD Romano Scotti Promozionale ; 01 aprile 2012 Montefogliano Vittorio Bike MTB; 14 aprile 2012 Trittico di Primavera -Acilia ASD Cicli Capobianchi Sprint; 15 aprile 2012 Trittico di Primavera -Acilia ASD Cicli Capobianchi Gimkana; 15 aprile 2012 Trittico di Primavera -Acilia ASD Cicli Capobianchi Strada; 15 aprile 2012 Baby Cross - Ardea ASD Punto Bici MTB; 22 aprile 2012 Grotte di Castro ASD Grotte di Castro MTB; 29 aprile 2012 Coppa Lazio -Spinaceto ASD Emporio del Ciclo MTB; 06 maggio 2012 Meeting Regionale - Aprilia ASD Punto Bici MTB; 19 maggio 2012 Coppa Lazio ASd Pontino Sermoneta MTB; 20 maggio 2012 Sezze ASD SC Sezze Strada; 26 maggio 2012 Acilia ASD Cicli Capobianchi Promozionale ad invito; 27 maggio 2012 Roma A.S. Roma Strada; 27 maggio 2012 Roma VIII Legione Romana MTB; 03 giugno 2012 Roma ASD Tutti a Ruota Strada; 03 giugno 2012 Baby Cross - Gallicano ASD Fontana Anagni MTB; 10 giugno 2012 Tarquinia Pol. Tarquinia Sprint; 17 giugno 2012 Roccasecca ASD Vigili del Fuoco Strada; 23 giugno 2012 Meeting Reg.- B.Hermada ASD Vigili del
Il mondo del cIclIsmo
> 23
FCI > comunicati ufficiali Fuoco Gimkana/Velocità 24 giugno 2012 Meeting Reg.B.Hermada ASD Vigili del Fuoco Strada 29/30 giugno 01 luglio 2012-02-17 Meeting Nazionale; 08 luglio 2012 Tarquinia Pol. Tarquinia Sprint; 15 luglio 2012 Baby Cross- Soriano ASD Soriano MTB; 22 luglio 2012 Baby Cross - Montefiascone Montefiascone MTB; 29 luglio 2012 Coppa Lazio - Sermoneta ASd Pontino Sermoneta MTB; 02 agosto 2012 Tarquinia Pol. Tarquinia Sprint; 12 agosto 2012 Priverno ASD Vigili del Fuoco Strada; 19 agosto 2012 Sora ASD Ciclisti Sorani Strada; 26 agosto 2012 Tarquinia Pol. Tarquinia Strada; 02 settembre 2012 Coppa Lazio - Capranica ASD Capranichese MTB; 09 settembre 2012 Coppa Lazio - Palestrina ASd Fontana Anagni MTB; 30 settembre 2012 Baby Cross -Spinaceto ASD Emporio del Ciclo MTB CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI STRADA 2012 Le Società interessate all’organizzazione del Campionato in oggetto potranno presentare richiesta presso la Segreteria di questo Comitato Regionale. Si ricorda che tale gara dovrà effettuarsi entro la seconda domenica di luglio. UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo Regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via e-mail all’indirizzo giovannimaialetti@alice.it . IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
• ABRUZZO COMUNICATO N. 12 del 28 febbraio 2012 CORSO DI “ASPIRANTE GIUDICE DI GARA REGIONALE” - Facendo seguito ai precedenti comunicati e viste le richieste pervenute, si avvisa che questo Comitato Regionale Abruzzo ha programmato l’inizio del Corso di “Aspirante Giudice di Gara Regionale” per il giorno sabato 10 marzo 2012 presso la sala conferenze della sede del C.R. Abruzzo in via Quarto dei Mille n. 45 a Pescara. Il programma è così strutturato: sab 10/03/2012 15:00 16:00 La FCI e le sue strutture - Norme Amministrative Ferreri Roberto Verzella Luciano 1 Parte Generale sab 10/03/2012 16:00-17:00 Regolamento Tecnico Giudici di Gara e giustizia sportiva Fabiana Contestabile 1 Parte Generale sab 10/03/2012 17:00-20:00 4. R.T. e Norme A. attività Fuoristrada Gabriele D’Alicarnasso 3 Parte Specifica dom 11/03/2012 8:30-9:30 Il ruolo del Direttore Sportivo nelle gare ciclistiche Gestione di una squadra Gabriele D’Alicarnasso 1 Parte Generale dom 11/03/2012 9:30- 13:30 4. R.T. e Norme A. attività Fuoristrada Gabriele D’Alicarnasso 4 parte specifica sab 17/03/2012 15:00- 17:00 Gli aspetti organizzativi e la
24 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
sicurezza nella gara ciclistica: Aspetti amministrativi e legislativi - ruolo e compiti DCR Prevenzione, attrezzature, criteri e comportamenti prime e durante la corsa Assistenza sanitaria – Veicoli al seguito Il Codice della Strada, Rapporti con gli Enti pubblici, aspetti amministrativi inerenti l’organizzazione delle gare, La Responsabilità civile e penale Casini Marino 2 Parte Generale sab 17/03/2012 17:00 - 19:00 Comunicazione e Psicologia Jader Angeletti 2 Parte Generale dom 18/03/2012 8:30 - 12:30 3. Nozioni generali attività su Pista e Ciclocross Marrone Mauro 4 Parte Specifica sab 24/03/2012 15:00 - 19:00 3. Nozioni generali attività su Pista e Ciclocross Marrone Mauro 4 Parte Specifica dom 25/03/2012 9:00 - 13:00 1. Regolamento Tecnico e Norme attuative attività su Strada Fabiana Contestabile 4 Parte Specifica gio 29/03/2012 17:00 - 20:00 2. R.T. e Norme A. attività Giovanile e Promozionale Verzella Luciano 3 Parte Specifica sab 31/03/2012 15:00 - 19:00 1. Regolamento Tecnico e Norme attuative attività su Strada Fabiana Contestabile 4 Parte Specifica dom 01/04/2012 9:00 - 13:00 2. R.T. e Norme A. attività Giovanile e Promozionale Verzella Luciano 4 Parte Specifica sab 14/04/2012 inizio ore15:00 Esami Finali commissione d’esame Ulteriori informazioni sul programma e requisiti di ammissione, possono essere richiesti direttamente alla Segreteria di questo C.R. (0854210458) oppure al responsabile del Corso Prof. Gabriele D’Alicarnasso (3355320966).
COMUNICATO N. 13 del 29 febbraio 2012 CORSO DI FORMAZIONE PER “TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI – D.S. 3° LIV.” - A seguito di numerose richieste specifiche in merito, è nostra intenzione sollecitare il Centro Studi ad organizzare un corso per “Tecnico Allenatore Categorie Internazionali – D. S. 3° Livello” nella nostra Regione per il corrente anno. Tale corso prevede 64 ore di lezione con un costo di euro 340,00. L’organizzazione potrà avvenire in modo intensivo o in tre fine settimana (venerdì-sabato-domenica) in struttura adeguata a ricevere eventuali partecipanti che hanno necessità di soggiornare. Il corso si terrà solo se sarà raggiunto un numero di almeno 30 adesioni. Tali richieste, effettuate tramite specifica domanda (scaricabile dal seguente link: http://www. federciclismo.it/studi/download/scheda_iscrizione.pdf), dovranno pervenire al C.R. Abruzzo - via quarto dei mille n.45 – 66122 Pescara, accompagnata dalla relativa tassa di preiscrizione di € 40,00 (euro quaranta/00), versato tramite assegno o bonifico bancario intestato a: F.C.I. - Comitato Regionale Abruzzo presso Banca Prossima – Iban: IT88
6 marzo 2012
P033 5901 6001 0000 0010 429. Per eventuali delucidazioni e preiscrizioni, contattare la segreteria di questo C.R. o direttamente il responsabile dei corsi Prof. Gabriele D’Alicarnasso al n° 335 5320966. Le richieste dovranno pervenire con estrema urgenza per consentire in tempo utile l’organizzazione del corso e comunque non oltre il 30 marzo 2012. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
• PUGLIA COMUNICATO N. 5 del 1 marzo 2012 SETTORE CICLOTURISTICO - OGGETTO: CAMPIONATO REGIONALE CICLOTURISMO PER SOCIETA ANNO 2012 - Sulla base delle richieste avanzate dalle Società Sportive, pervenute presso questa Struttura Cicloturistica Regionale entro il 24 febbraio 2012, delle norme attuative del Settore Cicloturistico Amatoriale Nazionale della FCI, del Testo approvato dal Consiglio Federale del 24 Agosto 2012, nonché di alcuni suggerimenti forniti dalle stesse società presenti nella riunione del 24 febbraio u.s. c/o il Comitato Provinciale di Bari partecipanti al campionato medesimo. Tenuto presente i calendari Nazionali, Regionali di Gran Fondo e Fondo e di altri Enti della consulta che operano sul nostro territorio, si comunica qui di seguito le prove regionali (raduni cicloturistici, e medio fondo), valide per il campionato in oggetto, completo di data, località di svolgimento e società organizzatrice, da pubblicare sull’organo ufficiale. *15 Aprile : Bisceglie - ASD. Cicloamatori Avis Bisceglie -1^ prova camp. reg./1^lib. reg; *06 Maggio: Bari – A.N. Bersaglieri – 2^ Prova camp. regionale/ 2^ libera Regionale; *20 Maggio: Andria – Ciclo Avis Andria - 3^ prova camp. region/3^libera regionale; *02 Giugno: Alberobello – Spes Alberobello – 4^ prova camp. regionale; *10 Giugno: Trani - ASD G.C.S. Nicola Trani - 5^ prova camp. regionale; *01 Luglio : S.G. Rotondo - ASD. Team Padre Pio– 6^ prova Camp. region/4^ lib. reg; *08 Luglio : Modugno – AC. Giovanni Lepore – 7^ prova camp. regionale/5 lib. regionale; *16 Settembre: Barletta Cicloam - Avis Barletta – 8^ Prova camp. regionale.; *23 Settembre: Adelfia – Polisp. Velo Club Adelfia – 9^ prova camp. regionale; *30 Settembre: Modugno – AC. G. Lepore – Cicloturist. Pellegrinaggio Modugno/Ostuni. Delle indicate manifestazioni così come specificato nove, saranno ritenute valide ai fini della classifica del campionato regionale; mentre cinque quali prove libere per la Classifica del Campionato Italiano Cicloturistico di Società; atteso che le prove indicate per quest’ultima classifica sono
comunicati ufficiali > FCI quelle calendariate nel periodo tra la prima domenica di Marzo e la fine di Agosto come stabilito dalle Norme Attuative S.A.N. 2012. Le suddette classifiche saranno determinate dal punteggio complessivo, in ordine decrescente, di ciascuna società in base al risultato ottenuto moltiplicando il numero dei partecipanti regolarmente arrivati di ciascuna società per il coefficiente di avvicinamento così come di seguito specificato: Foggia - Punti società partecipante della Provincia Foggia 1 - Punti società partecipante della Provincia Bari 1.25 - Punti società partecipante della Provincia Taranto 1.50 - Punti società partecipante della Provincia Brindisi 1.50 - Punti società partecipante della Provincia Lecce 1.50 - Punti società partecipante della Provincia Bat 1 Bari - 1.25 - 1 - 1 - 1.25 - 1.25 - 1 Bat - 1 - 1 - 1.25 - 1.25 - 1.50 - 1 Taranto - 1.50 - 1 - 1 - 1 - 1 - 1.25 Brindisi - 1.50 - 1.25 - 1 - 1 - 1 - 1.25 Lecce - 1.50 - 1.25 - 1 - 1 - 1 - 1.50 Inoltre sarà assegnato il luogo dei chilometri pedalati 1 punto per ogni partecipante che porterà a termine la prova. 1. Il punteggio delle Società provenienti da fuori regione sarà calcolato, con classifica a parte, con lo stesso sistema ovvero con un massimo di punti tre da assegnare a ciascun partecipante, La classifica finale, riservata alle società Pugliesi affiliate alla F.C.I., sarà stilata sommando i punteggi acquisiti in ciascuna prova valida. In caso di parità di punteggio sarà classificata prioritariamente la Società che: a) ha partecipato a più raduni; b) ha più tesserati. Si precisa che:- alle società organizzatrici di manifestazioni Regionali valide per i Campionati Italiani sarà riconosciuto un bonus del 50% dei loro tesserati. Inoltre:- per concorrere all’assegnazione della classifica del campionato in parola è vincolante la partecipazione ad almeno cinque prove con almeno tre partecipanti. La prima Società classificata sarà proclamata Campione Regionale di Cicloturismo e potrà fregiarsi, nella stagione 2013 della scritta sulla maglia sociale “Società Campione Regionale di Cicloturismo 2012”. Partecipanti e società Giova ricordare che possono partecipare alle prove valide per il Campionato Italiano e Regionale di società di cicloturismo tutti i tesserati cicloturisti, sport e master di ambo i sessi, tesserati alla F.C.I., di età non inferiore agli anni 13 (anno solare). Senza acquisire punteggio utile per la società di appartenenza nella classifica del Campionato, possono partecipare altre categorie federali, comunque di età non inferiore agli anni 13. Su richiesta degli organizzatori possono essere ammessi a partecipare anche i tesserati agli Enti di promozione sportiva, senza diritto a punteggio per la classifica del Campionato Regionale ma esclusivamente alla classifica in loco. Campionato Regionale Individuale di Cicloturismo E’ indetto il Campionato Regionale individuale di cicloturismo, riservato ai tesserati Cicloturisti, Master/Women in regola con il tesseramento per l’anno in corso. E’ prevista l’assegnazione di due titoli: maschile e femminile. Ai fini
Il mondo del cIclIsmo
> 25
FCI > comunicati ufficiali della classifica saranno considerate valide le partecipazioni alle manifestazioni regionali (raduni, medio fondo, gran fondo) calendariate nel periodo 11 Marzo - 07 Ottobre. La classifica unica e assoluta sarà stilata sommando i Km. pedalati (massimi 120) anche in presenza di percorsi più lunghi. Tale partecipazione sarà registrata su scheda/individuale, da parte del Presidente di Giuria, a fine manifestazione a ogni partecipante che abbia regolarmente portato a termine la prova esibendo la tessera e la scheda. In caso di parità di punteggio si terrà conto: a) del numero delle prove cui si è partecipato; b) Maggiore età del partecipante. . E’ intenzione di questa Commissione, di comune accordo con le società, premiare i vincitori che saranno proclamati Campione Regionale di Cicloturismo 2012 nell’ultima prova utile a fine stagione del 30 settembre,. Ai partecipanti al campionato in parola saranno distribuite le schede/punteggio nella prima prova di Campionato Regionale. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
• CALABRIA COMUNICATO N. 3 Del 1 marzo 2012 NORME ATTUATIVE REGIONALI FCI CALABRIA ANNO 2012 Settore Cicloturistico-Amatoriale Regionale - Premessa Le seguenti norme di attuazione dell’attività cicloturistica e amatoriale regionale della Calabria sono diretta applicazione del vigente Regolamento Tecnico (con relativo Allegato 1) e delle vigenti Norme Attuative del Settore Cicloturistico e Amatoriale Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana. Art. 1 Salvo diversa richiesta delle ASD organizzatrici e/o disposizioni di questo Settore Cicloturistico e Amatoriale Regionale della Calabria (di seguito SAR) la partecipazione alle manifestazioni ciclistiche organizzate sotto l’egida della FCI è aperta a tutti gli atleti in regola con il tesseramento per l’anno in corso con la FCI e con gli Enti aderenti alla Consulta Nazionale e che non abbiano in essere provvedimenti di squalifica. I tesserati che svolgono attività cicloturistico/amatoriale sono suddivisi nelle seguenti categorie (anno solare): a) Cicloturisti categoria unica a partire dal 13° anno di età; b) Cicloamatori nelle categorie e con le limitazioni riportate nelle vigenti normative nazionali. E’ data facoltà alle ASD organizzatrici, salvo diversa disposizione del SAR, di effettuare un accorpamento limitato alle categorie Master Junior + Master Sport, Master 7 + Master 8 e Junior Women Sport + Elite Women Sport + Master Women-1 + Master Women-2. Inoltre, per le categorie con meno di 4 partecipanti avverrà l’accorpamento con la categoria adiacente meno favorevole e si potrà concorrere per il titolo di quest’ultima. Art. 2 Il Campionato Regionale Strada si disputerà in pro-
26 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
va unica, in base alle candidature pervenute. La tipologia di manifestazione indicata è quella della gara amatoriale in linea. Il percorso dovrà essere rappresentativo del titolo messo a concorso. Ai vincitori delle varie categorie sarà consegnata la maglia di “Campione Regionale Strada FCI Calabria 2012”. Concorrono al presente titolo i soli tesserati FCI Calabria. Art. 3 Il Campionato Regionale della Montagna si disputerà in prova unica, in base alle candidature pervenute. La tipologia di manifestazione indicata è quella della manifestazione amatoriale in linea. Il percorso dovrà essere rappresentativo del titolo messo a concorso. Ai vincitori delle varie categorie sarà consegnata la maglia di “Campione Regionale della Montagna FCI Calabria 2012”. Concorrono al presente titolo i soli tesserati FCI Calabria. Art. 4 Il Campionato Regionale a Cronometro Individuale Il Campionato Regionale a Cronometro Individuale si disputerà in prova unica, in base alle candidature pervenute. Il percorso dovrà essere rappresentativo del titolo messo a concorso. Il chilometraggio complessivo deve essere compreso tra i 10 ed i 20 Km. Ai vincitori delle varie categorie sarà consegnata la maglia di “Campione Regionale Cronometro FCI Calabria 2012”. Concorrono al presente titolo i soli tesserati FCI Calabria. Art. 5 Il Campionato Regionale di Cicloturismo per ASD si disputerà in più prove (minimo tre) distribuite su ogni provincia in base alle candidature pervenute. La tipologia delle manifestazioni valide sono quelle a carattere esclusivamente cicloturistico (con chilometraggio compreso tra i 50 ed gli 80 Km) e\o Cicloturistico-Amatoriale, con chilometraggio compreso tra gli 81 e i 120 Km. Le classifiche saranno elaborate sommando i punteggi conseguiti in ogni singola prova in base al criterio di seguito esposto: numero di tesserati che portano a termine la prova moltiplicato per il coefficiente di avvicinamento calcolati in base alla distanza intercorrente tra il capoluogo della provincia di residenza della società e di quello di svolgimento della manifestazione (da km 0,00 a km 100 coefficiente 1,00; da km 101 a km 150 coefficiente 1,25; da km 151 a km 200 coefficiente 1,50; da km 201 a km 250 coefficiente 1,75 per cui, in base alle distanze rilevabili tramite google maps, nello specifico i coefficienti saranno per Cosenza-Catanzaro: 1,00; Cosenza-Vibo Valentia: 1,00; Cosenza_Crotone: 1,25; CosenzaReggio Calabria: 1,50; Catanzaro-Reggio Calabria: 1,50; Catanzaro-Crotone: 1,00; Catanzaro-Vibo Valentia: 1,00; Crotone-Reggio Calabria: 1,75; Vibo Valentia-Reggio Calabria:1,00). È prevista la premiazione finale per le prime tre ASD Classificate; la prima ASD, inoltre, nella stagione 2013 potrà fregiarsi sulle divise sociali della scritta: “ASD Campione Regionale di Cicloturismo 2012”. Art. 6 La Coppa Calabria è un circuito di più manifestazioni cicloturistico-amatoriali in linea con chilometraggio classificato come Medio Fondo, Fondo o Gran Fondo. L’organizzazione delle singole prove dovrà prevedere una prima parte del percorso ad andatura controllata nella misura massima pari ad 1/3 della lunghezza complessiva. La presente disposizione sarà derogata da questo Settore solo
6 marzo 2012
in caso di effettiva e comprovata impossibilità. La classifica generale della Coppa Calabria sarà effettuata sommando i punteggi di categoria conseguiti nelle varie prove secondo il criterio di seguito elencato: al primo di ogni categoria sarà assegnato un punteggio pari al numero di classificati nella stessa categoria, al secondo sino all’ultimo della categoria un punteggio a scalare (rispetto al primo) di un punto per piazzamento. Ai primi tre di ogni categoria, inoltre, sarà attribuito un bonus pari a 6 punti per il primo, 4 per il secondo e 2 per il terzo. In tutte le categorie con meno di 10 classificati sarà attribuito il punteggio di 10 al primo ed a scalare di un punto per tutti gli altri indipendentemente dal numero effettivo di partecipanti. Le classifiche per ASD si otterranno sommando i punteggi conseguiti dai propri tesserati cicloamatori nelle rispettive categorie a quelli conseguiti dai propri tesserati cicloturisti che concluderanno la prova entro i limiti previsti ai quali, al fine di incentivare la partecipazione alla componente cicloturista, saranno attribuiti, per ognuno di essi, punti 5. Il punteggio così ottenuto sarà moltiplicato per il coefficiente della distanza riportato al precedente art. 5. In caso di parità di punteggio, per l’assegnazione finale dei titoli individuali e\o per ASD, varrà il piazzamento conseguito nell’ultima delle prove utili. Qualora la manifestazione preveda un doppio percorso, si terrà conto di un ulteriore coefficiente pari ad 1 per il percorso lungo ed a 0,75 per quello corto. Nelle singole prove del presente circuito è facoltà dell’ASD organizzatrice prevedere, nell’ambito del Regolamento della manifestazione che andrà redatto per la richiesta di approvazione, ogni forma di classifica per ASD che si intende promuovere. Qualora il programma della manifestazione preveda anche la partecipazione di tesserati di categorie agonistiche (Allievi, Juniores, Dilettanti e Pro) questi saranno considerati, ai soli fini della classifica per ASD di Coppa Calabria, al pari dei cicloturisti. Concorrono al presente campionato i soli tesserati e le sole ASD affiliate FCI Calabria. È prevista una premiazione finale sia a carattere individuale che per ASD. Art. 7 In tutte le manifestazioni valevoli a vario titolo per i presenti campionati/iniziative, le ASD organizzatrici hanno l’obbligo di prevedere l’utilizzo dei più comuni sistemi elettronici di assistenza tecnica ai giudici di gara per la formulazione dell’ordine d’arrivo e di versare € 1,00 per ogni partecipante tesserato con una ASD affiliata FCI Calabria al Presidente del Collegio di Giuria entro l’orario di svolgimento della prova pena la mancata omologazione della gara e la conseguente sanzione disciplinare. Per contro, in occasione di tali prove non saranno approvate altre manifestazioni a carattere cicloturistico-amatoriale sull’intero territorio regionale. Art. 8 Il calendario delle manifestazioni ciclistiche per l’anno 2012 sarà stilato in forma provvisoria sulla base delle candidature pervenute presso la segreteria del Comitato Regionale (fax 0984.408882 e/o e-mail calabria@federciclismo.it) e, successivamente, in forma definitiva nel rispetto delle vigenti normative e in linea con le esigenze organizzative di questo SAR. Art. 9 Per confermare la data del calendario definitivo oc-
comunicati ufficiali > FCI corre che l’ASD organizzatrice, regolarmente affiliata per la stagione in corso, versi la somma cauzionale di € 50,00 entro e non oltre giorni 7 dalla notifica del calendario 2012. Tale versamento vale quale accettazione integrale del presente regolamento. Art. 10 Tutte le ASD che organizzano una manifestazione hanno l’obbligo di presentare richiesta di approvazione presso la segreteria del Comitato Regionale (fax 0984.408882 e/o mail a calabria@federciclismo.it) entro il termine minimo di 40 giorni e prima della loro diffusione. La documentazione relativa deve essere completa di: istanza di approvazione, programma e regolamento della manifestazione su carta intestata della ASD organizzatrice, tabelle di marcia, caratteristiche del percorso con altimetrie, attestato di versamento della tassa gara e di qualsiasi altro documento gli organizzatori intendano allegare. Tutta la modulistica occorrente è presente presso la segreteria del Comitato Regionale. Parallelamente alle documentazioni cartacee sopra indicate, è necessario e obbligatorio che le ASD organizzatrici provvedano anche alla procedura di approvazione informatica delle gare, con la compilazione e l’inserimento dei dati nel programma federale on line, seguendo tutte leistruzioni indicate nel sito www.federciclismo.it. Art. 11 In ogni manifestazione a carattere amatoriale compete all’ASD organizzatrice prevedere una premiazione minima consistente in trofeo e\o premi in natura per la prima ASD e coppa e\o premi in natura per il primo assoluto e per i primi tre di ogni categoria ammessa. Nelle manifestazioni a carattere cicloturistico – amatoriale o cicloturistico i premi per le ASD devono essere in numero minimo di tre. Art. 12 Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento, nel Regolamento Tecnico, nell’Allegato 1 e nelle Norme Attuative del Settore Cicloturistico e Amatoriale Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana vige la normativa vigente in materia. Art. 13 Il presente regolamento avrà effetto per l’intera stagione 2012 e potrà essere soggetto a variazioni e o modifiche dovute all’entrata in vigore delle nuove normative nonché per motivate esigenze di questo SAR. IL PRESIDENTE Domenico Bulzomì
• SARDEGNA COMUNICATO N. 9 del 28 febbraio 2012 RIUNIONE SOCIETÀ PER IL CALENDARIO – Per sabato 10 marzo 2012, con inizio alle ore 16.00, ad Oristano, nei locali del Comitato Provinciale del CONI, siti nella via Cagliari 242, 5° piano, è indetta la riunione delle Società per la stesura del Calendario generale di attività 2012, delle specialità agonistiche, amatoriali e Giovanissimi. ERRATA CORRIGE - RECAPITI C.P. DI SASSARI – Nel Comunicato n. 8 del 13 febbraio scorso è stato riportato un indirizzo email errato del Comitato Provinciale FCI di
Il mondo del cIclIsmo
> 27
FCI > comunicati ufficiali Sassari. L’indirizzo corretto è cpssfci2012@tiscali.it. POLIZZA KASKO AUTO E MOTOVEICOLI NON FEDERALI – La Federazione Ciclistica Italiana ha rinnovato anche per la stagione 2012 la polizza Kasko Reale Mutua Assicurazioni a favore di auto e motoveicoli, non di proprietà della Federazione, utilizzati dalle motostaffette, direttori di corsa, di organizzazione, giudici, condotte dagli stessi o da volontari autorizzati, in occasione di gare e manifestazioni, limitatamente al tempo e alle funzioni necessarie per l’esecuzione delle prestazioni del servizio. Il testo integrale della polizza ed i moduli per poter presentare denuncia in caso di sinistro sono pubblicati sul sito federale al seguente indirizzo internet www.federciclismo.it/assicurazione/kasko.pd
COMUNICATO N. 10 del 5 marzo 2012 ELOGIO – Vittorio Serra, della Società Sinnai MTB, ieri, ad Orvieto, ha conquistato il titolo di Campione d’Inverno di cross country – categoria Master 6. A Vittorio e ai dirigenti della sua Società vanno i complimenti del Comitato Regionale. CALENDARIO 2012 – Sabato 10 marzo è indetta la riunione delle Società per la stesura del Calendario regionale 2012, relativo alle attività agonistiche, amatoriali e Giovanissimi. Nel corso della riunione saranno fornite le informazioni relative alle norme e alle disposizioni 2012. La riunione si tiene ad Oristano, nei locali del Comitato Provinciale del CONI - via Cagliari 242 -, con inizio alle ore 16.00. NORME ATTUATIVE REGIONALI DISCESA – Si rendono note le norme attuative regionali 2012 della Down Hill. Gare regionali Saranno disputate in un giorno con 2 manches di gara al mattino. Sono indetti i seguenti Campionati regionali: Campionato regionale DH - Il Campionato regionale Downhill 2012 si disputa in 5 (cinque) prove, nel periodo marzo/ottobre 2012. Il Comitato Regionale consiglia alle Società organizzatrici delle prove del Campionato regionale, di promuovere contestualmente una gara di play DH, riservata ai Giovanissimi. Assegnazione titoli - Per l’assegnazione del titolo e della maglia di Campione regionale, è necessario acquisire punteggi al termine delle prove previste, di almeno 3 (tre) corridori per ogni categoria o accorpamento maschile. E’ indispensabile che gli stessi abbiano partecipato ad almeno 3 (tre) delle prove in programma. Al termine delle prove in programma, il Settore Regionale Fuoristrada scarterà il peggior punteggio; nel caso il corridore non abbia partecipato a tutte le prove, scarterà il punteggio peggiore e una non partecipazione. Coppa Sardegna - Le gare di Downhill inserite nel circuito “Coppa Sardegna”, si svolgono su un tracciato interamente in discesa, con partenza individuale a cronometro, con tempo di percorrenza inferiore ai 2’00 e percentuale di asfalto superiore alla norma. Le prove di Coppa Sardegna si disputeranno nel periodo mar-
28 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
zo/dicembre 2012. Altre caratteristiche gare su percorsi facili e brevi, dedicate alla promozione della disciplina; istituzione delle 3 manches al di sotto del 1’ o Km di gara; ai fini della classifica finale si determinerà il miglior tempo tra le 3 disputate; cronometraggio a cura degli organizzatori; calendario è aperto all’inserimento delle prove da gennaio a dicembre 2012, previa richiesta da effettuarsi almeno 30 (trenta) giorni prima dello svolgimento della stessa. Programma di gara Campionato Regionale e Coppa Sardegna 1. Il programma deve prevedere indicativamente la seguente tempistica: 2. dalle ore 7.30 alle 8.30 ricognizione pista a piedi; 3. dalle ore 8.30.00 alle 10.00 verifica tessere; 4. dalle ore 8.30 alle 10.00 prove libere assistite; 5. ore 11.00 prima manche amatoriale/agonista; 6. 60 minuti dopo il termine della prima seconda manche amatoriale/agonista Numeri di gara I numeri di gara saranno forniti ai partecipanti dalla società organizzatrice. Tasse di iscrizione Nelle gare regionali sono esonerati dal pagamento della tassa di iscrizione tutte le categorie agonistiche M/F. Per tutte le altre categorie la tassa d’iscrizione non può essere superiore a 10 (dieci) Euro. Classifiche e premiazioni Devono essere redatte due classifiche assolute, una per le categorie agonistiche ed una per quelle amatoriali, dalle quali verranno estrapolate le classifiche di categoria: Open Maschile, Open Femminile, Juniores, Allievo, Esordiente, Giovanile Femminile. Donna Amatore , Elite Sport - Master Junior, Master 1, Master 2, Master 3-4, Master 5-6. Dovranno essere premiati con montepremi (se previsto) e premi in natura almeno i primi 5 atleti delle Classifiche Assolute ed almeno i primi 3 Atleti delle Classifiche di Categoria. Categorie , accorpamenti , premiazioni individuali e Campioni regionali DH Esordienti - Allievi - Junior - Elite - Under 23 - Elite SportMaster Junior - Master 1 - Master 2 - Master 3/4 - Master 5/6 - Donne Giovani (Donne Esordienti, Donne Allieve); Donne Open (Donne Junior, Donne Under 23 e Donne Elite); Elite Sport Woman e Master Woman (W2) Annullamento In caso di condizioni atmosferiche difficili, il Presidente del Collegio di Giuria potrà decidere di annullare la prova, dopo aver consultato il Delegato Tecnico o, in sua assenza, il Presidente della Società organizzatrice. In caso di peggioramento delle condizioni atmosferiche durante la 1^ manche, che impedissero di portare a termine la stessa, e la successiva 2^ manche, si procederà anche in questo caso dopo le dovute consultazioni, all’annullamento della stessa. Nel caso in cui la 1^ manche sia stata conclusa regolarmente e ci si trovasse nelle condizioni di non poter effettuare la 2^, ai
6 marzo 2012
fini del risultato finale basterà il risultato della unica manche effettuata. Servizio di risalita Il costo del servizio di risalita deve essere indicato nel programma gara; non sono previste esenzioni di categorie. Le Società che risulteranno autosufficienti non sono tenute a corrispondere il costo del servizio. Campionato regionale di Società Viene istituito il Campionato Regionale di Società, con la proclamazione della Società vincitrice che a fine stagione, dopo aver sommato i punti ottenuti dai propri atleti nella classifica finale del Campionato Regionale Downhill, avrà ottenuto il punteggio maggiore. Rinvio - Per quanto non contemplato si rimanda alle norme attuative nazionali Dh 2012 ed alle norme attuative regionali 2012. Premiazioni gare Giovanissimi – Si rendono note le nuove disposizioni in materia di premiazioni nelle gare e nelle manifestazioni riservate ai Giovanissimi, che annullano quanto pubblicato nel precedente Comunicato n. 5 del 25 gennaio 2012. Le nuove disposizioni ricalcano, nello spirito e nella sostanza, le determinazioni assunte dal Consiglio Federale, le quali mirano a confermare, in maniera significativa, il concetto ludico dell’attività rivolta ai Giovanissimi, bandendo quelle deleterie forme di agonismo e di individualismo, purtroppo spesso presenti. Premio alle prime cinque Società della classifica finale E’ attributo il premio alle prime cinque Società che hanno conseguito il maggior punteggio, attraverso l’assegnazione di 5 punti al primo, 3 al secondo e 1 al terzo classificato in ciascuna delle prove in programma. A parità di punteggio, il premio è assegnato alla Società che ha registrato il maggior numero di vittorie e, in caso di ulteriore parità, alla Società più lontana, intendendo la distanza intercorrente dalla sede della Società e la località di svolgimento della manifestazione. Al termine della manifestazione dovrà essere resa nota la sola classifica per Società, escludendo la pubblicazione delle classifiche individuali dei primi tre classificati. Premio alla Società con il maggior numero di partecipanti E’ assegnato il premio alla Società avente il maggior numero di partecipanti, esclusa la Società organizzatrice. In caso di parità, il premio è attribuito alla Società proveniente da più lontano. Modalità di consegna dei suddetti premi I suddetti premi devono essere consegnati, a cura della Società organizzatrice, ad un Dirigente della Società vincitrice, il quale dovrà adoperarsi di presentarsi al ritiro del premio unitamente ai Giovanissimi partecipanti della propria Società. Infrazioni e sanzioni - Alle Società organizzatrici che dovessero disattendere le suddette disposizioni, saranno applicate le sanzioni pecuniarie stabilite dalla F.C.I. Altre disposizioni - I suddetti sei premi devono essere in natura ed essere costituiti da pezzi unici. Il loro valore unitario non dovrà essere superiore a 100,00 euro. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
comunicati ufficiali > FCI
• MOLISE COMUNICATO N. 11 del 28 febbraio 2012 TERMINE RINNOVO AFFILIAZIONI - Si ricorda che il giorno 29 febbraio è il termine ultimo previsto per il rinnovo delle affiliazioni senza dover effettuare pagamenti suppletivi. Dopo tale termine infatti, e fino al 31 maggio, dovrà essere corrisposta una sopratassa di 60 euro. Affinchè il rinnovo sia considerato nei termini non è sufficiente effettuare il pagamento ma dovrà essere effettuata richiesta di rinnovo entro la data del 29 febbraio.
COMUNICATO N. 12 del 29 febbraio 2012 CONVENZIONE MULTIRISCHI FCI – ALLIANZ SpA - Si informa che la Federazione Ciclistica Italiana ha sottoscritto, con decorrenza 01-03-2012 al 28-02-2014, la nuova Convenzione Multirischi FCI – Allianz SpA per l’assicurazione infortuni, responsabilità civile verso terzi, verso prestatori di lavoro, per conto e a favore della Federazione Ciclistica Italiana, dei suoi organi centrali e periferici, delle società affiliate e dei suoi tesserati. Il testo integrale della polizza ed i moduli per poter presentare denuncia in caso di sinistro sono pubblicati sul sito federale al seguente indirizzo internet www.federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
• ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. • LOMBARDIA COMUNICATO N. 5 del 29 febbraio 2012 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI – PISTA - Gara n° 40941 org. Consorzio Pista Montichiari ASD del 18/2/2012. MTB - Gara n° 41945 org. ASD Garda Sport del 12/2/2012. REVOCA SOSPENSIONE - Per pagamento ammenda in data 21/2/2012 viene revocata la sospensione al D.S. Gesi Aleandro. Il Giudice Sportivo Regionale conferma che tutte le ammende sanzionate nell’anno 2011 sono state regolarmente pagate. OMOLOGAZIONE GARE - Il Giudice Sportivo Regionale ricorda a tutti i Presidenti di Giuria che le Gare devono pervenire in Comitato Regionale nel giro di dieci giorni dalla data della gara svolta, allegando i seguenti allegati. GARE AGONISTICHE - Categorie ALLIEVI-JUNIORESUNDER 23- ELITE- PISTA E TIPO PISTA - Alla copia programma Gara –allegare una copia elenco iscritti Fattore Kuna copia Elenco partenti, una copia rapporto Medico, una copia distinta Premi, due copie Verbale di Giuria, due copie
Il mondo del cIclIsmo
> 29
FCI > comunicati ufficiali Comunicato N° 1, due copie Ordine D’arrivo con data Gara, due copie Rapporto Direttore di Corsa. Categoria ESORDIENTI 1998-1999- come altre Gare esclusa la distinta Premi, separando iscritti e allegati con N° ID Gara. Esordienti unificate – una copia elenco iscritti Fattore K.- una copia elenco partenti, una copia rapporto Medico – due copie Verbali Giuria, due copie comunicato N 1 – due copie ordine d’arrivo unificato – due ordini d’arrivo 1998 – due ordini d’arrivo 1999 con data della Gara. M T B allegare programma Gara – una copia elenco iscritti fattore K – una copia elenco partenti – una copia rapporto Medico - una copia responsabile organizzazione – due copie verbali Giuria – due copie comunicato N 1 – due copie ordini d’arrivo . GIOVANISSIMI – ALLEGARE UNA COPIA PROGRAMMA Gara – una copia elenco iscritti fattore K – una copia elenco partenti – una copia rapporto sanitario – una copia responsabile organizzazione – due copie ordini d’arrivo – due copie verbali di Giuria. N.B. controllare sempre in tutte le Gare il numero ID del programma Gara. Tutte le infrazioni vanno segnalate con il numero dorsale – nome e cognome del corridore - numero di tessera – numero società e ragione sociale – idem per Direttori Sportivi e Dirigenti Sociali Ringrazio anticipatamente della collaborazione IL G.S.R Franco Rigoldi
• VENETO COMUNICATO N. 5 del 29 febbraio 2012 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dal Presidente di Giuria, si omologa, senza provvedimenti, il risultato della gara: ID42226 11° G.P. De Nardi – Classe 1.19 – Under 23-Elite s.c. a criterium – svoltasi a Castello Roganzuolo di San Fior(TV) il 26.02.2012 – organizzata dall’Asd Sanfiorese(03B0148) – p.v. il 28.02.2012. IL G.S.R. Lorenzo Floriani
• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 3 del 1 marzo 2012 OMOLOGAZIONE GARE - Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti di Giuria, si provvede alla omologazione delle gare a seguire: CON PROVVEDIMENTI - In esecuzione dell’art. 158 Rtaa, si rendono noti i provvedimenti disciplinari adottati dal Collegio dei Commissari per «fatti di corsa» integrandoli, se previsto, con quelli di competenza di questo Ufficio: Id 41420 del 26/02 per .19) El-Under – Organizz. ASD Consorzio Sanbernardinese i corridori: De Danielli Daniele (licenza n. 581203V), Società General Store Medlago Fontana; Paoli Loris (licenza n. 559705M),Società Hopplà Vega Truck
30 >
Il mondo del cIclIsmo
6 marzo 2012
Italia: Trosino Mirko (licenza n. 588839Z), Società Hopplà Vega Truck Italia: Martinelli Davide (licenza n. 852470B), Società Hopplà Vega Truck Italia: Merolese Antonio (licenza n. 572813N), Società Hopplà Vega Truck Italia Girlanda Davide (licenza n. 635046X), Società SCD Cicli Campagnari Carletto Simone (licenza n. 818635S), Società SCD Cicli Campagnari Leonardi Gianluca (licenza n. 461655G), Società Zalf Euromobili Desirée Fior Tonin Stefano (licenza n. 886733R), Società Zalf Euromobili Desirée Fior Fagnani Matteo (licenza n. 589701G), Società GS Campi Bisenzio Dieffe vengono sanzionati con una «Ammenda di € 50,00», per: «Partecipazione alla gara con numero non identificabile » (Art. 2.27 – Allegato 5 PIS) Si ricorda che: e decisioni del GSR sono accessibili sul sito Internet del CRER (creronline.net), a partire dal Lunedì successivo alla loro emissione, di conseguenza, siccome «i provvedimenti disciplinari sono esecutivi dalla data di lettura del dispositivo (art. 10.2 RGeD)», le ammende, devono essere corrisposte a ½ versamento sul c/c bancario della BNL - AG 4 di Bologna - Iban IT24C0100502404000000014603 - intestato al Comitato Regionale Emilia Romagna FCI - Via P. Tibaldi,7 40.129 - Bologna - Tel.: 051.37 29 58 - e-mail. emilia@federciclismo.it, entro 30 giorni da tale data, pena la sospensione da qualsiasi attività Federale, a norma e per gli effetti dell’art. 157 RTAA.... L’UFFICIO DEL GSR-CRER Paolo Ramazza Sergio Cimatti
• LAZIO COMUNICATO N. 5 del 1 marzo 2012 Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione trasmessa dal Presidente del Collegio dei Commissari di Gara, ha omologato la gara di cross 003 tenutasi alla Pineta Sacchetti di Roma il 18/12/2011. Non sono state omologate per carenza di documentazione. MTB: M01 del 6/11/2011 a Sperlonga. Cross 002 del 4/12/2011 a Spinaceto. Gare non ancora giunte all’omologazione: cross 001 dell’1/11/2011 a Lariano; giovanissimi G01 del 6/1/2012 ad Aprilia. Cicloamatori: C01 dell’8/11/2011 a Roma (raduno cicloturistico). MTB M02 del 23/12/2011 ad Anagni. PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE SPORTIVO – Con il com. n. 4, datato 20 febbraio, è risultata sospesa la ASD Sral. Per non aver pagato l’ammenda inflitta – durante il corso del 2011 per l’ammontare pari ad euro 30. La predetta – ha regolarizzato la propria posizione, pertanto, può riprendere l’attività agonistica per l’anno in corso. IL G.S.R. Antonino Ianni
2012
bianco lab
rosso passione
MS Tina, una grande esperienza nella produzione di capi d’abbigliamento per i migliori team di ciclismo. Oggi questa esperienza è a disposizione di tutti gli sportivi. MS Tina con il project 2012 amplierà la propria offerta per gli appassionati delle due ruote. MS Tina, essenza del ciclismo rigorosamente Made in Italy.
info@mstina.it + www.mstina.it + +39 0423 746454
stay connected:
projectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectproje projectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectproject bigliamento tecnico per il ciclismo abbigliamento tecnico per il ciclismo abbigliamento tecnico per il ciclismo
verde tecnico
PROSSIME GARE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
6 marzo 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• S.T.F. SETTORE STRADA • 25 MARZO NAZIONALE ELITE – UNDER 23 46^ PICCOLA SANREMO - CL. 1.12 - ID 41036 - Org.: ASD Unione Ciclistica Sovizzo – Via IV Novembre, 12 – C.P. 21 – 36050 – Sovizzo (VI) – Tel. e Fax 0444/55.15.04 – E-mail: info@ucsovizzo.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione – Composizione squadre : 8/4 atleti – Verifica licenze : domenica 25 marzo dalle ore 9.00 alle ore 10.45 presso scuole medie “A.Moro” a Sovizzo in via Alfieri nr. 7 – Riunione Tecnica : alle ore 11.15 presso l’auditorium scuole medie <A.Moro> – Partenza ufficiosa: ore 13.15 da Sovizzo in via V. Alfieri, 7 – Partenza ufficiale : ore 13.30 da Montecchio Maggiore (VI) in Corso Matteotti difronte a Villa Cordellina Lombardi – Percorso : Sovizzo (trasf. 2,900 km) - Montecchio Maggiore (C.so Matteotti - Villa Cordellina Lombardi (via ufficiale) San Daniele - Sovizzo Indi: Sovizzo - Creazzo – Altavilla Vic. na - SR11 - Tavernelle - SP120 – Montecchio Maggiore - San Daniele - Sovizzo (circuito di km 9,850 da ripetere 6 volte) Indi: Sovizzo - SP35 - SP35 dir - SP35 al km 4.200 (loc. Dalla Vecchia) svoltare a sx - Vigo (GPM) - Sovizzo Colle - Sovizzo (circuito di km 11.600 da ripetere 7 volte) – per un totale di Km 143.950. - Direttore di Organizzazione : Rigo Claudio – Giuria : Presidente: Strozzi Gabriele – Componenti : Di Giacomo Liliana, Balestrini Giovanni – Giudice di Arrivo: Deantoni Giambattista – Componente su moto: Parini Gabriele.
• 25 MARZO INTERNAZIONALE DONNE ELITE COPPA DEL MONDO 14° TROFEO ALFREDO BINDA - COMUNE DI CITTI-
GLIO – CL. WE CDM - ID 41136 - Org.: Cycling Sport Promotion Asd – Via Marconi, 26-28 Hotel La Bussola – 21033 Cittiglio (VA) – Tel. 348/91.51.163 – Fax: 0332/61.02.50 – E-mail: mario.minervino@trofeobinda.com - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione – Composizione squadre : 6/4 atlete – Verifica licenze : sabato 24 marzo dalle ore 14.00 alle 16.30 a Cittiglio presso il Comune in via Provinciale, 32 – Riunione Tecnica : sabato 24 marzo alle ore 17.00 presso i locali del Comune di Cittiglio – Partenza ufficiale: domenica 25 marzo alle ore 13.00 da Cittiglio in piazza A.Binda – Percorso : Cittiglio - Laveno M. Via XX Aprile (KM 0) - Sangiano - Caravate - Gemonio - Cittiglio - Brenta - Casalzuigno - Cuveglio - Rancio Valcuvia - Cassano Valcuvia - Mesenzana - Cucco - Voldomino - Luino - Germignaga - Brissago V. - Mesenzana - Grantola - Cunardo - Bedero V. - Brinzio - Castello Cabiaglio - Orino - Azzio - Gemonio - Cittiglio indi Brenta - Casalzuigno - Cuveglio - Cuvio - Comacchio - Orino - Azzio - Gemonio - Cittiglio da ripetere 4 volte – per un totale di Km 131,200. - Direttore di Organizzazione : Mauri Roberto – Giuria : Presidente: Miriam Van Es (Ned) – Componenti : Maggioni Ernesto, Mannori Francesca – Giudice di Arrivo: Rigoletti Gabriele – Componenti su moto: Botta Luca, Fabbri Paolo – Isp. Antidoping: Galli Silvia (Sui).
SETTORE FUORISTRADA • 25 MARZO NAZIONALE XCO G.P. D’INVERNO GIOVANILE Naz. XCO 41281 - 4° MEMORIAL MARIO ZANNONI - GROTTE DI CASTRO VT - Cat. Esordienti M/F 1-2 anno, Allievi M/F 1-2 anno - Org.: Mtb Grotte Di Castro Scuola Giovanile «Dario Cioni» A.S.D. - Via Cordelli Scossa n° 5 - 01025 Grotte Di Castro Vt - Tel. 0763/796217 Fax. 0763796217 - E-mail p.filosomi@alice.it - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 23/03/2012 ore 20:00 - Ritrovo:
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 1
FCI > PROSSIME GARE 25/03/2012 Via Umberto Nobile – Grotte di Castro ore 08:00 - Verifica tessere: Via Aldo Moro presso sala Parrocchiale - 24/03/2012 dalle ore 16:00 alle 18:00 - 25/03/2012 fino ad un ora prima della partenza - Riunione Tecnica: 24/03/2012 alle ore 18:30 Via Aldo Moro presso sala Parrocchiale - Partenze gare: 25/03/2012 Loc. San Giacomo Grotte di Castro - ore 09:00 Donne Allieve 1-2 anno e Donne Esordienti 1-2 anno - ore 10:00 Esordienti 1-2 anno ore 11:00 Allievi 1-2 anno - Giurie: Presidente Borsini Carmela - Componente Agerato Giovanni - Componente Tosti Diego - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Segr. Giuria Delega Crgg Lazio
• S.A.N.
6 marzo 2012
• PIEMONTE • 18 MARZO Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta PIANEZZA (TO) - Denominazione Gara: 18^Pedalata nei dintorni di Pianezza - Mem. R.Cantone - G.Camia Id gara: 41427 - Organizzazione: C.C.S. Avis Torino - tel. 011.9671526 - Percorso: Pianezza, Alpignano, Caselette, Val della Torre, Givoletto, La Cassa, San Gillio, Givoletto, Val della Torre, Alpignano, San Gillio, Pianezza – Tot. Km 52 circa - Ritrovo: Ore 08,00 a Pianezza, via Torino 19. (c/o Unità di Raccolta Avis) - Partenza: Ore 09,15 dal luogo del ritrovo - Giuria: Gariglio Paolo
• 11 MARZO
• LOMBARDIA
CICLOSPORTIVO/AMATORIALE
• 11 MARZO
COMITATO UMBRIA - Tipo Fondo-Gran Fondo - Livello partecip. ciclosportivo-amatoriale - Denominazione VI Gran Fondo del Sagrantino - Titolazione - Partecipanti cicloturisti-cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti di promozione riconosciuti dal CONI ed aderenti alla Consulta Nazionale del Ciclismo. - Società ASD Ciclo Eventi - Indirizzo Via dei Preti 7 06034 Foligno - Recapiti tel.– 335 8779101 fax 0742 340118 - cicloeventi@webmail.it - E mail : info@ granfondodelsagrantino.it - sito www.granfondosagrantino.it - Scadenza iscr. 08 Marzo 2012 ore 19,00 - Verifica Tessere Sabato 10 Marzo 2012 dalle 10,00 alle 20,00 - Percorso Domenica 6,30 – 07,30 a Montefalco - Itinerario Km 135: Montefalco, Bevagna, Valico S.Marco, Gualdo Cattaneo, Ponte di Ferro, Bastardo, Valico Viepri, Massa Marta na,Acquasparta,Ocenelli,Milano di Spoleto, Montemartano, Bruna, Beroide, Campello sul Clitunno, Bivio Pigge, Trevi, Matigge,Casco dell’Acqua,Torre di Montefalco, San Clemente, Montefalco. - Itinerario km.96: Montefalco, Bevagna, Valico S.Marco, Gualdo Cattaneo, Ponte di Ferro, Bastardo, Bivio Castagnola, Giano dell’Umbria,Bivio Moscatini, Mercatello, Castel Ritaldi, Bruna, Beroide, Campello sul Clitunno, Borgo Trevi,Casco dell’Acqua,Torre di Montefalco, San Clemente, Montefalco. - Partenza 09,00 Responsabile Manif. Molendi Alfredo - Addetto alla Giuria Gammaidoni Daniele - Direttore di Corsa Casini Marino - Vice Diret.Corsa Petrini Moreno - Presidente di Giuria Macchi Paolo - Componente Delega CR Umbria - Giudice Arrivo Delega CR Umbria
B.M.X. VIGEVANO (PV) - Iscrizione tramite Id Gara 43459 - Bmx - 1a Prova Trofeo Lombardia Bmx - Org. G.S. Bmx Vigevano La Sgommata ASD - Cat. Tutte - Chi.Isc. 9.3.h.24.00 - Perc. su pista regolamentare Bmx - Ritr. via Carrel s.n., h.8.30 Part. h.10.30 - x Info: tel. 3384691277 - RM: Laura Carnevale.
• 18 MARZO JUNIORES BUSTO ARSIZIO (VA) - Iscrizione tramite Id Gara 41312 - 33a Piccola S.Geo, 18° Trofeo G.Mara - 1a Prova Challange A.Binda - Classe 1.21 - Org. U.C. Bustese Olonia ASD - Chi.Isc. 16.3.h.22.00 - Perc. BustoA.-Olgiate-ProspianoGorla Mi-Solbiate-Fagnano-Gorla Ma-Gorla Mi-MarnateOlgiate-Castellanza-BustoA- rip. 4 vol. - Km.104 - Ritr. Palazzetto via Ludovico Ariosto 3, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0331252761 - DC: PA.Colombo / E.Pirota - Giuria: Berrini-Arosio-Tirriciello-GMCasana. PREVALLE (BS) - Iscrizione tramite Id Gara 41313 - 7° Memorial Baruelli Nadir - Classe 1.21 - Org. Aspiratori Otelli, Cas. Zani, Carin Baiocchi ASD - Chi.Isc. 16.3.h.18.00 - Perc. circ. loc. piccolo, rip. 10 vol. - indi circ. loc. grande rip. 3 vol. - Km. 103 - Ritr. Bar Tempo via Leonardo da Vinci, h. 12.00 - Part. h. 14.00 - x Info: tel. 0308911648 - DC: GC.Otelli / G.Pozzani - Giuria: Martinelli-SpoltiBolognini-Frutti.
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
2 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
PROSSIME GARE > FCI
6 marzo 2012
M.T.B. OLGIATE COMASCO(CO) - Iscrizione tramite ID Gara 42811 - XC Vecia Ferovia de Ulgiaa, Gran Prix 3 Provincie - Classe RXC, Cross Country Top Class - Cat. Tutte Org. Team OTC Como ASD - Chi.Isc. 16.3.h.12.00 - Perc. 80% sterrato sul territorio Comunale - Km. a seconda delle categorie - Ritr. Parco Pineta via Don Luigi Sterlocchi, h.7.30 - Part. h.10.00 - x Info: tel. +393473221966 - RT: M.Martinelli.
• VENETO • 25 MARZO GIOVANISSIMI S. GIORGIO DELLE PERTICHE (PD) – org. A.S.D. G.S. S. Andrea - 10° Mini Cross di Primavera - cat. Giovanissimi – ID 42044 – Percorso: 1) breve corsa campestre a piedi 2) off-road su percorso sterrato in bici – Iscrizioni: A.S.D. G.S. S. Andrea – Tramite Fattore K – Tel. 349 1393231 – Fax. 049 8005199 - michelangelo_72@libero.it entro giovedì 22 marzo 2012 alle ore 24.00 – Ritrovo: S. Giorgio Delle Pertiche (PD) - area comunale di via Zuanon alle ore 12.00 – Partenza: alle ore 14.00 – Responsabile della manifestazione: Battiston Pier Giorgio.
ALLIEVI ROSSANO VENETO (VI) – org. A.S.D. Unione Ciclistica 2000 – 56° G.P. Mondial – M.O. Stragliotto Giuseppe – 35° G.P. Comunita’ Montagna Del Brenta – ID 42602 – Percorso: Zona Industriale: Via A. Moro Via Ramon Via A. Volta Via Sant’ Antonio Via Villa incrocio per Rossano Veneto Via Marco Biagi Km. 2,300 da ripetersi per 5 Giri per complessivi Km.11,500. Indi Via A. Moro Via Ramon a SX per Via G. Doninzett Via Bodi Via Lugana SP 90-Via Ca’ Mora SP 75Via Mons.Cuccarollo - centro Casoni Via Dante Alighieri Via Roma Via Cimberle - attraversamento SP75 - Bassano Montebelluna -Via Eger-Via Piana D’Oriente(Provincia di VI) Via Sopracastello – Via Carlo Eger S. orenzo- incrocio Chiesa per Liedolo - (Provincia Di TV) -Via Volpara - Via Cumana - Salita Malga Rossa - Via degli Alpini Via Vittoria sp248 ritorno in Via Dante Alighieri centro Casoni Via Mons. Cuccarollo – Via Cà Mora Via LuganaVia Bodi Via G. Doninzettiincrocio per Via Sant’ Antonio -a DX Via Ramon a DX per Via A-Moro zona industriale a Rossano Veneto - davanti Cicli Mondial - Via Marco Biagi - Rotonda Strada Castellana
A Dx per Rossano Veneto – Via Villa - Via Castion SR 245 – complessivi km 60.800 - Iscrizioni: A.S.D. Unione Ciclistica 2000 – Tramite Fattore K – Tel. 0424 505345 550064 – Fax. 0424 505345 - unioneciclistica2000@libero.it entro venerdì 23 marzo 2012 alle ore 19.00 – Ritrovo: Rossano Veneto (Vi) – Piazza Marconi 4 Municipio alle ore 11.30 – Partenza: alle ore 14.00 – Direttore di corsa: Cipriano Chemello – Giuria: Dal Corso B., Nardini D., Collodel E., Scapin R. VITTORIO VENETO (TV) – org. A.S.D. Frare-De Nardi 43° M.O. Val Lapisina – cat. Allievi – ID 42601 – Percorso: Forcal - Revine (part. uff.le) – Lago Tarzo Revine (2 giri del lago) – Vittorio V.to Longhere- Porta Cadore - Savassa (passaggio all’arrivo) - Forcal- Longhere – Revine- Tarzo (GPM 3 giri del lago) Revine- Longhere – Vittorio V.- Savassa arrivo - Iscrizioni: A.S.D. Frare-De Nardi – Tramite Fattore K – Tel. 3455981369 - Fax. 0438943222 - fraredenardi@libero.it entro venerdì 23 marzo 2012 alle ore 18.00 – Ritrovo: Vittorio Veneto (TV) – Via Forcal alle ore 12.00 – Partenza: alle ore 14.00 – Direttore di corsa: De Nardi Giulio – Giuria: Ceneda S., Candiotto P., Folgosi P., Masutti L.
JUNIORES ALTIVOLE (TV) – org. A.S.D. Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo - 9° M.O. Ristorante Colombera – Cat. Juniores – Id 42600 – Persorso: Altivole - Via Laguna - Via Della Botte - Sp 21 - Via Roma Circuito locale di km. 3.700 da ripetersi 8 volte - indi SP 101 - Casella D’Asolo - SP 48 - Via Schiavonesca Marosticana - Strada Muson - Sp 6 Pagnano D’asolo - Sp 6 - Via Pradazzi - Vallorgana - Castelcucco - Inizio circuito di Km. 8.500 da ripetersi 5 volte - Sp 6 - Via Pradazzi - Costalunga - Sp 23 - Bocca Di Serra - Sp 150 - Castelcucco - Indi Via Strada Dei Colli - Salita Via Foresto Di Casonetto - Asolo Centro - Sp 101 - Casella D’asolo - Villaraspa - Altivole - Via Laguna - Via Della Botte - Via Roma - Arrivo – Per complessivi km. 99.600 – Iscrizioni: A.S.D. Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo – Tramite Fattore K – Tel. 0423 723960 –Fax. 0423 742259 – info@servizimpresa2000.com entro giovedì 22 marzo 2012 alle ore 12.00 – Ritrovo: Altivole – Via Roma alle ore 11.00 – Partenza: alle ore 13.00 – Direttore di corsa: Angelo Mestriner – Giuria: Dal Col A., Pinton G., Martini B., Lovat C.
MTB MEDUNA DI LIVENZA (TV) – org. A.S.D. Velo Club Meduna - 5° Trofeo Citta’ Di Meduna Di Livenza - Cat. Tutte Aperta Agli Enti – ID 42255 – Percorso: Percorso sterrato su argini fiume Livenza di km 9.00 da ripetere più volte a
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 3
FCI > PROSSIME GARE seconda delle categorie – Iscrizioni: A.S.D. Velo Club Meduna – Tramite Fattore K – Tel. 347 8901907 – Fax. 0422 860376 – veloclubmeduna@hotmail.it entro sabato 24 marzo 2012 alle ore 12.00 – Ritrovo: Meduna Di Livenza (Tv) – Via Vittorio Emanuele fronte palazzo comunale alle ore 7.30 - Partenza: alle ore 10.00 – Responsabile della manifestazione: Marconato Giuseppina – Giuria: Serefini G., Felet A., Tittonel C., Compagnin C., Ballotta P. TREGNAGO (VR) – org. Asd Bi@Bike Andreis Asd – Granfondo Tre Valli – Trofeo Lex Italia – Cat. Agonistiche: Junior M/F – Under 23 M/F – Elite M/F – Amatori Tutte – Aperta Agli Enti – ID 41519 – Percorso: di km 42.00 su fondo prevalentemente sterrato – Iscrizioni: ASD Bi@Bike Andreis Asd – Tramite Fattore K – Tel. 347/0585782 – Fax. 045/4853116 – iscrizioni@granfondotrevalli.it entro domenica 18 marzo alle ore 24.00 – Ritrovo: Tregnago (VR) – Via Fabbrica – Palatenda c/o Auditorium alle ore 07.00 – Partenza: alle ore10.00 – Responsabile della manifestazione: Scandola Simone – Giuria: Brazzale A., Lazzarin N., Mantovani G., Rinco D.
CICLOTURISMO SCANDOLARA (TV) – org. A.S.D. G.S. Scandolara - 28° Raduno Provinciale M.O. Serramenti Flli. Carollo – Cat. Tutte – ID 41840 – Percorso: Scandolara, Badoere, Ospedaletto, Cavasagra, Alberedo, Vedelago, Fanzolo, Barcon, Trevignano, Falzè, Musano, Porcellengo, Paese, Quinto, Zero Branco, S. Alberto, Scandolara – Iscrizioni: A.S.D. G.S. Scandolara – Tramite Fattore K – Tel. 3292189048 – Fax. 0422 488070 - graziano.schiavon@libero.it entro domenica 25 marzo 2012 alle ore 9.00 – Ritrovo: Scandolara Di Zero Branco (Tv) – Bar Trattoria Brunello alle ore 7.30 - Partenza: alle ore 9.00 – Responsabile della manifestazione: Trevisan Italo – Giuria: De Lazzari L.
• LIGURIA • 10 MARZO GIOVANISSIMI MTB PROMOZIONALE REGIONE BAGNOLI (SV) – c/o Stabilimento Noberasco – Kids Mountainbikeclassic Albenga Noberasco Zanza Cup - Soc. Org.: Ucla 1991 ASD – Categorie ammesse: giovanissimi aperta a tutti - 400 mt sterrati da percorrere più volte a secondo della categoria - Iscrizioni tramite ID
6 marzo 2012
Gara n. 42741 - Ritrovo: ore 14,00 – Partenza: ore 15,15 – Tel.: 339/4817810 - fax: 0182/690894 – e.mail: alessandrosaccu@gmail.com – chiusura iscrizioni: 10/03/12 alle ore 15,00 – Responsabile Manifestazione: Alessandro Saccu
• 11 MARZO GIOVANISSIMI MTB CAIRO MONTENOTTE (SV) Località Ville di Cairo c/o Pro-Loco – Giovanissimi MTB Promozionale – 1° Trofeo Elledisport – 2^ Tappa Giro Provincia SV MTB – Soc. Org.: U.C. Alassio – Giovanissimi Tutti dai 7 ai 12 anni M/F – Percorso fuoristrada fettucciato – giri a secondo della categoria - Ritrovo: ore 12,15; Partenza: ore 14,00- Iscrizioni Tramite ID. Gara n. 42556 - Tel.: 0182/643124- Fax: 0182/640211- e.mail: ds@ucalassio.it - Responsabile della Manifestazione: Gaibisso Angela
RXC ESORDIENTI E ALLIEVI CAIRO MONTENOTTE (SV) Località Ville di Cairo c/o Pro-Loco – 1° Trofeo Elledisport XC – Esordienti e Allievi – 2^ Tappa Giro Provincia SV MTB – Soc. Org. U.C. Alassio – Esordienti e Allievi – Circuito ad anello di 35 Km località Ville di Cairo, Val Gelata e Val di Capri, terreno misto completamente fuoristrada – Donne Esordienti 1 giro – Esordienti Donne Allieve 2 giri; Allievi 3 giri- Ritrovo: ore 08,30; Partenza: ore 10,30- Iscrizioni Tramite ID. Gara n. 42740 - Tel.: 0182/643124- Fax: 0182/640211- e.mail: ds@ucalassio.it Responsabile della Manifestazione: Gaibisso Angela
MTB (RPP) POINT TO POINT IN LINEA ALBENGA (SV) – c/o Parrocchia San Bernardino Via Luigi Einaudi - Mountainbikeclassics Albenga Noberasco - Soc. Org.: UCLA 1991 ASD – Categorie ammesse: Tutte FCI + Enti della Consulta e Accordi Frontalieri- percorso Point to Point di 35 Km. – Iscrizioni tramite ID GARA N. 41274 Ritrovo: ore 07,00 – Partenza: ore 09,30 – Tel.: 339/4817810 - fax: 0182/690894 – e.mail: alessandrosaccu@gmail.com – chiusura iscrizioni: 11/03/12 alle ore 09,00 – Responsabile Manifestazione: Biagini Franco
• 17 MARZO PROMOZIONALE GIOVANISSIMI MTB ANDORA (SV) – c/o Palazzetto dello Sport, Via Piana
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
4 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
PROSSIME GARE > FCI
6 marzo 2012
• 18 MARZO
Percorso: Circuito pianeggiante di 7,3 Km.(P.zza A. Pola, via Risorgimento, via provinciale 66, via 4 torri, via Frutteti, p.zza A. Pola. Da ripetere 11 volte per tot. km. 80.3 - Iscrizioni: Margutti Marco - via Bernini, 8 - s. Agostino fraz. S. Carlo (FE) - tel. 3462173924 - e-mail: sancarlese@gmail. com - Chiusura iscrizioni: 08/03/2010 ore 24,00 - Ritrovo: San Carlo (FE) via Luneda c/ ristorante “I Durandi” – ore 13,00 - Verifica licenze: ore 13,00 – 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Organizzazione: A.S.D. Sancarlese Ciclismo - Direttore di Corsa: Tosi Ulisse - Vice Direttore di Corsa: Ricci Roberto - Riunione Tecnica: ore 14,00 - Giudici: Pederzoli R, Calderoni, Grandi
PROMOZIONALE GIOVANISSIMI
AMATORIALE
BORGIO VEREZZI (SV) Via IV Novembre c/o Campetto Parrocchia – Borgio Verezzi Ginkana Promozionale – Bimbinbici 2012 - Soc. Org. U.C. Alassio – Giovanissimi Tutti dai 7 ai 12 anni M/F – Ginkana con ostacoli- Ritrovo: ore 13,00; Partenza: ore 14,30- Iscrizioni Tramite ID. Gara n. 43576 Tel.: 0182/643124- Fax: 0182/640211- e.mail: ds@ucalassio. it - Responsabile della Manifestazione: Gaibisso Angela
VICOMARINO (PC) - Vicomarino 2012 - ID 43546 - Percorso: Concentrato Cicloturistico. Partenza libera. Arrivo a Vicomarino per le ore 10,00 - benedizione dei ciclisti - Iscrizioni: ASD Velo Sport Borgonovese - 29011 - Borgonovo Val Tidone (PC) - tel. 0523/863495- e fax: 0523/863495 email: barbara.7705@libero.it - Ritrovo: Vicomarino – Piazza Centrale ore 10,00 - Organizzazione: Asd Velo Sport Borgonovese
del Merula – KIDS Andora Bike - Soc. Org.: ASD Celebike – Categorie ammesse: giovanissimi tutti + Promozionale – Circuito all’interno del pistino di MTB di Andora lungo 650 mt da ripetersi più volte in base alla categoria giovanile. Percorso interamente pianeggiante con presenza di dossi in terra battuta di piccola difficoltà – arrivo rettilineo di 80 mt - Iscrizioni tramite ID Gara n. 41275 - Ritrovo: ore 09,30 – Partenza: ore 11,00 – Tel.: 0182/86859 – e.mail: celestinomirko@yahoo.it – chiusura iscrizioni: 17/03/12 alle ore 10,30 – Responsabile Manifestazione: Calvi Manuela
MTB RPP - POINT TO POINT ANDORA (SV) – c/o Palazzetto dello Sport, Via Piana del Merula – Andora Bike – Mirko Celestino - Soc. Org.: ASD Celebike – Categorie ammesse: tutte le Amatoriali + Elite SC + Elite CC + Under + Junior Agonisti + Enti + Accordo Frontaliero – Partenza 4 km asfalto ad andatura controllata, via ufficiale ai piedi della prima salita sterrata lunga 4 km - Si alternano tratti sterrati e single track per poi raggiungere la seconda e ultima salita di 6 km. Passati sotto il 2° gpm si troveranno lunghi tratti di single track e una discesa finale mista sterrato e sentiero - Ultimi 2 km asfaltati pianeggianti, arrivo fonte Palazzetto dello Sport con rettilineo finale di 200 metri piatti. - Iscrizioni tramite ID Gara n. 41268 - Ritrovo: ore 08,30 – Partenza: ore 10,00 – Tel.: 0182/86859 – e.mail: celestinomirko@yahoo.it – chiusura iscrizioni: 16/03/12 alle ore 24,00 – Responsabile Manifestazione: Calvi Manuela
• 17 MARZO ELITE/UNDER MARZOLARA (PR) - 30° Memorial F.lli Gandolfi - ID 41430 - Percorso: Marzolara, Poggio Sant’ilario, Felino, Sala Baganza, San Vitale Baganza, Marzolara - di 21,6 km da ripetere 6 volte per un tot. di km 126,6 - Iscrizioni: GS Parmense Asd - Via Savani 40 - 43126 Parma (PR) - tel. 347-8296862 e fax 0521-994621 - e-mail: gs.parmense@ tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 12/03/2012 ore 18,00 - Ritrovo: Marzolara c/o Blu River Ristorante ore 08,00 - Verifica licenze: ore 08,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 10,00 - Organizzazione: GS Parmense ASD - Direttore di Corsa: Zuelli Fausto - Vice Direttore di Corsa: Costi Simone - Riunione Tecnica: ore 09,00 - Giudici: Dell’Amore, Treossi, Neri I, Rigoletti.
AMATORIALE
• EMILIA ROMAGNA • 11 MARZO DONNE JUNIORES SAN CARLO (FE) – 32° Trofeo Sancarlese - ID 41574 -
SAN LORENZO AL MARE (SAN REMO) - Pedalata Ecologica Sulle Strade Della Milano San Remo - ID 43128 - Percorso: S. Lorenzo al Mare (Im), Cipressa, S. stefano a Mare, Riva Ligure, Arma di Taggia, Poggio San Remo - Iscrizioni: US Formiginese - V.le Caduti di Superga, 2 - 41043 Formigine (MO) - tel. 059/570310 - e fax:
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 5
FCI > PROSSIME GARE 059/570371 e-mail: us.formiginese@gmail.com - Chiusura iscrizioni: 16/03/2012 ore 20,00 - Ritrovo: S. Lorenzo al Mare - Piazza della Marina – ore 12,30 - Verifica licenze: ore 12,30 - Partenza: ore 13,30 - Organizzazione: US Formiginese - Riunione Tecnica: ore 13,00
• 18 MARZO
6 marzo 2012
52 - iscr.: cell. 338/4830863 - fax 02/700421353 - e-mail: mazzi.giorgio@tin.it chius. iscr.: ore 09.00 del 18 marzo ritr.: 17/03 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 c/o Scuola Media – Monteriggioni - 18/03 ore 07.30 c/o Scuola Media – Monteriggioni part.: ore 10.00 - Resp. Manifestazione: L. Brenci Giuria: Falaschi/Medi/Grazi.
CICLOTURISTI/MTB
JUNIORES CASSANIGO (RA) - 59^ Coppa Senio - 24° Mem. Mazzolini - 12° Mem. P. Nadiani - ID 41431 - Percorso: Circuito comprendente le segg. strade: Via Barbiana - Via Pilastro - Via Barbiana - Via Passo S.Martino - Sp. 62 (S.Severo/ Barbiana) - Via Madrane di km. 5,750 a giro, da ripetersi 16 volte per un tot. di km 92,00 - Iscrizioni: SC Francesco Baracca - Lugo, Via Gagliardi, 16 Casella postale 51, Lugo, 1 - 48022 Lugo di Romagna (RA) - tel. 0546/46285 opp. 339/3540757 e fax 0545/288218 - e-mail: girodellaromagna@libero.it - Chiusura iscrizioni: 16/03/2012 ore 24,00 - Ritrovo: Cassanigo di Cotignola - Circolo parrocchiale Anspi ore 12,15 - Verifica licenze: ore 12,15 alle ore 13,15 - Partenza: ore 14,15 - Organizzazione: SC Francesco Baracca - Direttore di Corsa: Turchi Davide - Vice Direttore di Corsa: Dal Borgo Teresio - Riunione Tecnica: ore 13,15 - Giudici: Laghi, De Palma, Tedeschi, Brazzioli.
• TOSCANA • 18 MARZO JUNIORES SAN GIUSTO DI PRATO (PO) 54^ Coppa Piero Mugnaioni - org.: ASD Cipriani Gestri gara n° 012 – ID 42334 - km. 78,300 percorso: v. Cava/v. G. De Ruggiero/v. dei Fossi/v. Paronese/v.le XVI Aprile/v. Cava circuito di km. 2,900 da ripetere 27 volte - iscr.: tel. 0574/622695 fax 0574/621334 - e-mail: saverio.zanobetti@virgilio.it chius. iscr.: ore 24.00 del 16 marzo - ritr.: ore 10.00 v. Cava, 195 – San Giusto di Prato part.: ore 14.00 - DC:S. Rampogni Vice DC: // Giuria: N. Lamanda/Romani/Del Bravo Moto: Giuntini.
MOUNTAIN BIKE MONTERIGGIONI (SI) 21^ Gran Fondo Castello Di Monteriggioni - org.: ASD Team Bike Pionieri gara n° M002 – ID 41423 - Note: gara aperta anche ai tesserati degli enti di promozione sportiva - cross country/km.
MONTERIGGIONI (SI) 21^ Gran Fondo Castello Di Monteriggioni - org.: ASD Team Bike Pionieri gara n° C005 – ID 41424 - pedalata fuoristrada/km. 23 - iscr.: cell. 338/4830863 - fax 02/700421353 - e-mail: mazzi.giorgio@tin.it chius. iscr.: ore 09.00 del 18 marzo - ritr.: 17/03 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 c/o Scuola Media – Monteriggioni - 18/03 ore 07.30 c/o Scuola Media – Monteriggioni part.: ore 10.00 - Resp. Manifestazione: L. Brenci Giuria: Mencaroni.
• 25 MARZO UNDER 21 S. GIOVANNI VALDARNO - Loc. LA BADIOLA (AR) 35^ Coppa Del Grano - org.: Team Valdarno Cima Berna ASD gara n° 010 – ID 42677 - Km. 124 percorso: Badiola/Poggi Lupi (PU)/Terranuova B.ni/v. Cave/Badiola/bivio Faella/ foro Faella Badiola/Penna/Cima Berna/San Giovanni V.no/ Foro Faella/Badiola/ bivio Montemarciano/Loro Ciuffenna - Terranuova B.ni/Cima Berna/San Giovanni V.no/Badiola/bivio Persignano/Loro Ciuffenna/Terranuova B.ni/ Cima Berna/San Giovanni V.no/Badiola/bivio Piantravigne/Castelfranco/Botriolo/Badiola - iscr.: tel. 055/940980 - fax 055/9122046 - e-mail: valdarnocyclingteam@libero.it - chius. iscr.: ore 24.00 del 23 marzo - ritr.: ore 09.30 c/o Villa Santa Maria – Loc. Badiola part.: ore 14.30 - DC: F. Carnasciali Vice DC G. Casucci Giuria:Nannini/Marchesini/Presenti Moto: Simona Lamanda.
JUNIORES STABBIA (FI) 3° Memorial Antonj Orsani e Faraoni Gasperino - org.: GS Stabbia Ciclismo ASD gara n° 009 – ID 42041 - km. 96,600 percorso: Stabbia (v.Bercilli)/Poggio Tempesti/Cerreto Guidi/Lazzeretto/Stabbia (v.Bercilli) da ripetere 7 volte. - iscr.: tel. 0571/586004 – fax 0571/957210 - e-mail: gsstabbia@hotmail.it chius. iscr.: ore 24.00 del 22 marzo - ritr.: ore 11.00 c/o Circolo ARCI v. Provinciale Francesca, 108 - Stabbia part.: ore 14.30 - DC: I. Vezzosi Vice DC: G. Zampino Giuria: Pantaleoni/Barontini/Simone Lamanda Moto: Fioravanti.
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
6 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
PROSSIME GARE > FCI
6 marzo 2012
DONNE JUNIOR/DONNE ELITE VADA (LI) 4° Trofeo Rada Del Saraceno - Gara valida come Campionato Regionale per la cat. donne juniores - org.: GS Arena del Popolo Vada ACD gara n° 013 – ID 43077 - km. 73 percorso: raccordo v. Aurelia-v. della Torre/v. della Torre/Stradone Belvedere/v. Aurelia da ripetere 5 volte INDI Rosignano Solvay (v. Aurelia)/v. della Cava/v. Allende/v.le della Repubblica/v. dei Lavoratori/v. Longo/v. De Nicola/v. Gramsci/SP 12 della Giunca/SR 206/v.della Torre/Stradone Belvedere/Vada (v. Aurelia) - iscr.: cell. 333/9491843 393/6941247 - fax 0586/788146 0586/788073 – e-mail: ciclisticavadese@libero.it - chius. iscr.: ore 24.00 del 23 marzo - ritr.: ore 10.00 c/o ex Centro Nautico v. Aurelia, 53 – Vada part.: ore 14.30 - DC: G. Bellini Vice DC: P. Quaglierini Giuria: Gargani/Poli/Verani Moto: Gironi.
ALLIEVI STABBIA (FI) 15 G.P. XXIII Agosto - Org.: GS Stabbia Ciclismo ASD gara n° 014 – ID 43042 limitata a 90 corridori regionali iscritti - Note: manifestazione ove è previsto il cambio ruota - Km. 55,000 percorso: Stabbia (v. M. Bercilli)/Poggio Tempesti/Cerreto Guido/Lazzereto/Stabbia (v. M. Bercilli) km. 13,800 da ripetere 4 volte - Iscr.: tel. 0571/586004 - fax 0571/957210 - e-mail: gsstabbia@hotmail.it chius. iscr.: 24.00 del 22 marzo - ritr.: ore 07.00 c/o Circolo Arci v. Provinciale Francesca, 108 Stabbia part.: ore 09.30 - DC: I. Vezzosi Vice DC: G. Zampino Giuria: Bertolacci/Fattorini/Alessandra Lamanda. MONTE S. QUIRICO (LU) 62^ Coppa Giuseppe Cei – 43^ Coppa Francesco Tomei - org.: SS Giuseppe Cei ASD gara n° 015 – ID 43479 limitata a 90 corridori regionali iscritti Note: manifestazione ove è previsto il cambio ruota - km. 59,500 percorso: Ponte Freddana/S. Lorenzo di Moriano/ Ponte Dalla Chiesa/inn. SS.12/Lucca Fraz. Salicchi - Monte S. Quirico/Ponte Freddana da ripetere 4 volte INDI Ponte del Giglio/Mutigliano/S. Martino in Vignale (GPM) - S. Alessio/Monte S. Quirico/Ponte Freddana - iscr.: tel/fax 0583.493787 - e-mail: info@biciclettepoli.it chius. iscr.:ore 24.00 del 23 marzo - ritr.: ore 10.00 c/o Foro Boario – Loc. Montescendi (LU) part.: ore 14.00 - DC: E. Bianchi Vice DC: P.L. Poli Giuria: Colligiani/Fanfani/Baldini.
DONNE ALLIEVE VADA (LI) 4° Trofeo Rada Del Saraceno - org.: GS Arena del Popolo Vada ACD gara n° 016 – ID 43078 - Note: manifestazione ove è previsto il cambio ruota - km. 40,000 percorso: raccordo v. Aurelia-v. della Torre/v. della Torre/Stradone
Belvedere/Vada (v. Aurelia) da ripetere 5 volte - iscr.: cell. 333/9491843 393/6941247 - fax 0586/788146 0586/788073 – e-mail: ciclisticavadese@libero.it - chius. iscr.: ore 24.00 del 23 marzo - ritr.: ore 10.00 c/o ex Centro Nautico v. Aurelia, 53 – Vada part.: ore 12.30 - DC: G. Bellini Vice DC: P. Quaglierini Giuria: A. Pardini/Valori/Marchioro.
CICLOAMATORI CASCIANA TERME (PI) 8^ Gran Fondo Inkospor “Terme Di Casciana” – Prova 14° G.G.T. - Prova Di Campionato Regionale Fondo e Gran Fondo - org.: Folgore Bike ASD gara n° A006 – ID 41261 - Gran Fondo/km. 117,290 - percorso: Casciana Terme/Soianella/Terricciola/Molino del Roglio/Palaia/Montefoscoli/ Ghizzano/Montecchio/ Selvatelle/Terricciola/Parlascio/Soianella/Casciana Terme - Medio Fondo/km. 77,120 - percorso: Casciana Terme/ Soianella/inizio salita Terricciola/Santo Pietro/Selvatelle/ Terricciola/Chianni/Colle Montanino/Casciana Alta/ San Ruffino/Soianella/Casciana Terme - Cicloturistica/ km. 63,340 - percorso: Casciana Terme/Parlascio/Santa Luce/Pomaia/Castellina Marittima/Chianni/ Casciana Terme - iscr.: cell. 327/9941773 – fax 050/742437 - e-mail: segreteria@folgorebike.it - chius. iscr.: ore 09.00 del 25 marzo - verifica licenze: 24/03 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 c/o “Club Vecchia Quercia” v.le Magnani - Casciana Terme - 25/03 dalle ore 07.00 alle ore 09.00 c/o “Club Vecchia Quercia” v.le Magnani - Casciana Terme - Ritr.: ore 08.00 p.zza Garibaldi – Casciana Terme part.: ore 10.00 - Resp. Manifestazione: P. Aghini Lombardi Giuria:Orlandini/ Esposito/Pieragnoli.
• 27 MARZO UNDER 23 CASTIGLION FIBOCCHI (AR) XXXVI Trofeo Mario Zanchi - org.: US Fracor ASD gara n° 011 – ID 42785 limitata a 6 partenti per squadra - km. 153,600 percorso: Castiglion Fibocchi/S. Giustino/Laterina/Castiglion Fibocchi INDI Castiglion Fibocchi/Meliciano/Ponte Buriano/S. Margherita/Pieve S. Giovanni/Ponte Buriano/Castiglion Fibocchi da ripetere 5 volte INDI Castiglion Fibocchi/Meliciano/Castiglion Fibocchi da ripetere 6 volte - iscr.: tel/ fax 055/9180022 - e-mail: info@usfracor.com chius. iscr.: ore 24.00 del 25 marzo - ritr.: ore 08.30 c/o Circolo ACLI – Castiglion Fibocchi part.: ore 13.45 - DC: F. Carnasciali Vice DC: E. Amantini Giuria: Monaci/M. Occhini/Noccioli Moto: M. Martorini.
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 7
FCI > PROSSIME GARE
• MARCHE • 11 MARZO PEDALATA ECOLOGICA ANCONA – (In ritardo) - Granfondina Mc Donalds – (id gara 42681) - Soc. Org.: ASD Pedale Chiaravallese – Percorso: km. 10 viale della Vittoria, corso Stamira, via 29 Settembre, scalo Vittorio Emanuele II, banchina Giovanni da Chio, largo Fiera della Pesca, sinistra per rotonda L. Einaudi, rotonda via L. Einaudi, via E. Mattei (giro all’interno del porto turistico Marina Dorica), via E. Mattei, SS 681, Porta borgo Pio, via G. Marconi, galleria San Martino, via A. Giannelli, viale della Vittoria (piazza Diaz) – Iscrizioni: ASD Pedale Chiaravallese via Castelfidardo 96 60033 Chiaravalle tel. e fax 071 743642 – e mail: pedchiaravallese@libero.it Chiusura: 11.3.12 Ore: 10,00 – Ritrovo ore: 8,30 Ancona viale della Vittoria (piazza Diaz) – Partenza ore: 9,30 - Responsabile della manifestazione: Secchi Lino
• 17 MARZO ELITE/UNDER 23 MONTECASSIANO (Mc) – 12° Trofeo Edilizia Mogetta – (id gara 42392) - Soc. Org.: Asd Velo Club Montecassiano – Percorso: km. 120 Sambucheto, SP 77, S. Egidio, bivio Fornaci, Vallecascia, SP 361, Montecassiano, Sambucheto km. 12 da ripetere 10 volte tot. km. 120 – Iscrizioni: corsa ad invito ASD Velo Club Montecassiano via Garibaldi 22 62010 Montecassiano tel. e fax 0733 599925 – cell. 335 372460 - fax 0733 598321 – e mail: veloclubmontecassiano@interfree.it Chiusura: 15.3.12 Ore: 24,00 – Ritrovo ore: 9,00 Montecassiano via Garibaldi 22 – Partenza ore: 14,00 Sambucheto di Montecassiano - Direttore Di Corsa: Latini Sergio – Vice Direttore: Antonelli Giorgio - Giuria: Capozucca – Carbonari – Forbicioni – Lombardelli
• 18 MARZO JUNIORES RAPAGNANO LOC. ARCHETTI (Fm) – 9° Memorial Ivo Censi – Soc. Org.: ASD Rapagnanese – (id gara 41686) - Percorso: km. 80 Archetti di Rapagnano, SP 239, Faleriense, S. P. Transcollinare Ete morto, Capparuccia di Ponzano di Fermo, bivio S. Filippo di Magliano di Tenna, Archetti da ripetere 3 volte, poi Archetti, SP 72 Rapagna-
6 marzo 2012
no, SP 40 Magliano di Tenna, bivio S. Filippo di Magliano di Tenna, SP 239 Faleriense, Archetti da ripetere 2 volte – Iscrizioni: U.S. Rapagnanese viale Europa 19 63831 Rapagnano tel. e fax 0734 510005 - cell. 339 7500739 e mail: u.s.rapagnanese@tiscali.it Chiusura: 16.3.12 Ore: 20,00 – Ritrovo ore: 10,00 Archetti di Rapagnano zona Boschetto circolo ricreativo “Magnum” – Partenza ore: 14,30 Archetti di Rapagnano (osteria) - Direttore di corsa: Viozzi Giuseppe – Vice Direttore: Amabili Franco - Giuria: Marini – Seghetti – Ciabattoni f. - Paniccia
• UMBRIA • 18 MARZO RADUNO CICLOTURISTICO FOLIGNO (PG) - 1° Trofeo Lu Ciclone Cicli Foligno – Soc. org. G.S. Lu Ciclone. - Percorso: Foligno, Bevagna, Capro, Cantalupo, Cannara, Santa croce, Passaggio di Bettona, Colle di Bettona, Signoria, Torgiano, Strada Torgianese direzione Bastia, Costano, Tordandrea, Cannara ( zona industriale direzione Limiti) Acquatino, Foligno. Tot Km 60 - Ritrovo: alle ore 07,30 a Foligno (PG) c/o Viale Firenze n. 186/D - Partenza: ore 08,45 - Iscrizioni: ID42970 on line entro il 06/03/12 o sul posto il giorno della gara entro le ore 08,30 tel e fax: 0742/320204 – 338/2699233 – 334/3027492 email: luciclone@libero.it - direzione di corsa: Sig. Salustri Giancarlo - Localita’ delle operazioni di partenza: Foligno dalle ore 07,30 alle ore 08,30 - Responsabile della manifestazione: Sig. Brufani Luca - Addetto alla giuria: Sig.ra Falcinelli Monia - Giuria: Menichetti, Morosi
MOUNTAIN BIKE CROSS COUNTRY COLLICELLI DI AMELIA (TR) - 3° Cross Country Collicello - 2^ Prova Umbria Cross Country - prova valida per l’assegnazione dei punti top class - Soc. Org. GS Avis Amelia - Percorso: dislocato nei boschi con continui saliscendi intorno all‘abitato di Collicello - Ritrovo: dalle ore 08,00 alle ore 09,00 a Collicello di Amelia (TR) in Piazza D’Annunzio - Partenza: 09,30 - Iscrizioni: ID 43350 On line entro il 17/03/12 entro le ore 22,00 – tel: 0744981461 – fax: 0744981461 – email: s.chieruzzi@tin.it - Verifica tessere: dalle ore 08,00 alle ore 09,00 del 18/03/12 - Responsabile della manifestazione: Sig. Castrica Claudio - Addetto alla giuria: Sig.ra Chieruzzi Margherita - Giuria: Sigg. Paoletti, Piemonti, Urbani
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
8 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
PROSSIME GARE > FCI
6 marzo 2012
PEDALATA ECOLOGICA MTB CORCIA DI GUALDO TADINO (PG) – Soc. Org. G.S. AVIS Gualdo Tadino - Percorso: Partenza:Corcia-RigaliPetroia-San Rocco-Rocchetta-Santo Marzio-Piazza Martiri- San Rocco-Rigali-Petroia-Corcia- Roveto-Boschetto-Colle S. Angelo-Gaifana-Boschetto-Roveto Arrivo. Corcia Tot Km 20 - Ritrovo: dalle ore 09,00 alle ore 09,45 presso Piazza di Corcia di Gualdo Tadino(PG) - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni: ID 43265 Iscrizioni on Line entro il 15/03/12 o sul posto il giorno della gara entro le ore 09,45 c/o La Piazza di Corcia di Gualdo Tadino tel Vinciotti Luigi 3387095441 - Fax: 075/9222314 email: gsavisgualdotadino@virgilio.it - Verifica tessere: dalle ore 09,00 alle ore 09,45 del 18/03/12 - Responsabile della manifestazione: Sig. Paciotti Danilo - Addetto alla giuria: Sig. Anastasi Omero - Giuria: Sig. Cannoni
• LAZIO • 18 MARZO MOUNTAIN BIKE FONTANA DEL PRATO - CORI - LT - IV° Trofeo Drake Mtb - VII^ Ed- Circuito Agro Pontino Ciociaro. - Xco Cross Country - F.C.I. tutti + Master F.C.I. + Enti - ID Gara 43393 - Cod. Gara M006 - Soc. Org.: ASD Drake Team Cisterna - Via Civitona, 72 - 04012 - Cisterna di Latina - Lt tel./fax 06/9680529 e-mail info@drakesystem.it . - Iscrizioni: Champion Chip c/o ASD Ciclisti Sorani - Via Napoli, 12 - 03039 Sora - Fr tel. 339/4939221 - 06/30327877 - fax 06/23326748 e-mail segreteria@commercialtime.it sino alle 12.00 del 02/03/2012. - Percorso: circuito sterrato all’80% di circa Km 6.00 da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: c/o Ristorante Fontana del Prato Località Fontana del Prato - Cori - Lt alle ore 08.00 - Partenza ore 10.00. - Responsabile della Manifestazione/Addetto alla Giuria: Cioffi Vito.
• CAMPANIA • 11 MARZO CICLOAMATORI + ENTI DELLA CONSULTA SAN TAMMARO DI CAPUA (CE) – X Medaglia d’Oro Michele Gravino – Organizzata dalla società ciclistica Po-
lisportiva “Antonio Busico” – ritrovo ore 12.00 in San Tammaro di Capua via Domenico Capitelli n° 43- partenza ore 14.00 in via F. di Borbone – iscrizioni fattore e presso società organizzatrice via D. Capitelli n° 43 – Tel. 0823698008 Fax 08231763596 entro le ore 20.00 del 10.03.12 - si preferiscono le iscrizioni tramite fattore K o email pol.antonio_busico@libero.it o mezzo fax 0823.1763596 - saranno assicurate solo le prime 200 iscrizioni, si prega di fare il possibile per mandare le prescrizioni solo degli effettivi atleti presenti per squadra- la gara e aperta a tutti i tesserati fci ed enti della consutta regionali ed extraregionali.il regolamento di gara e’ da consultare sul mondo del ciclismo.verranno premiati i primi 10 di fascia A e B – percorso: San Tammaro:Via Nazionale Appia S/S7 Bis Partenza;A Dx Via Carditello;A Dx Via Della Foresta; Santa Maria La Fossa A Dx Santa Maria La Fossa; Capua A Dx Verso San Tammaro Via Nazionale Appia S/S7 Bis; San Tammaro Via Nazionale Appias/S7 A Sx Corso Domenico Capitelli ; Adx Via Circunvallazione ; A Dx Via Nazionale Appia S/S7 Bis arrivo;circa km 16 da ripetere 5 volte per un totale di circa 80 km di cui 10 turistici e 70 di gara il km 0 sarà debitamente segnalato - tassa d’iscrizione 10 euro – Direttore di Corsa: Sig.ra Ragosta Gelsomina – addetto al Collegio dei Commissari: sig. Graziano Alessandro - Collegio dei Commissari: sig Papa Ernesto, Sig Verde Antimo, Sig Gaglione Orlando
• 25 MARZO CICLOAMATORI + ENTI DELLA CONSULTA SAN TAMMARO DI CAPUA (CE) – 2° Memorial Francesco Tirozzi – Organizzata dalla società ciclistica G.S. Ass. Accollatori S.Tammaro – ritrovo ore 13.00 in San Tammaro c/o Bar Caffé Espresso - partenza ore 15.00 – iscrizioni fattore e presso società organizzatrice via D. Capitelli – Tel. 0823793856-3334381196 Fax 0823698935 entro le ore 20.00 del 24.03.12 - si preferiscono le iscrizioni tramite fattore K o email asdgsassaccollatori@libero.it o mezzo fax 0823698935 -premiazione i primi dieci della fascia A ed i primi dieci fascia B alla società 1’ classificata assoluto andrà il Trofeo del Memorial Francesco Tirozzi -tv in Corso Capitelli al 2’ e al 4’giro – percorso: San Tammaro Capua San Tammaro Circuito Km 17 da ripetere 5 Volte I Primi 10km ad andatura turistica - tassa d’iscrizione 10 euro – Direttore di Corsa: Sig.ra Ragosta Gelsomina – addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Ottalano Pasquale, Amedeo Aluisio - Collegio Dei Commissari: Sig Delli Paoli Pietro, Sig Pozzuoli Dionisio, Sig Pozzuoli Valerio
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 9
FCI > PROSSIME GARE • 25 APRILE CICLOAMATORI + ENTI DELLA CONSULTA CAIVANO (NA) –14° Medaglia D’oro Cicloamatori Caivano 7° Memorial Manco Antonio – organizzata dalla società ciclistica Cicloamatori Caivano – ritrovo ore 12.00 in Piazza 1° Maggio – Partenza Corso Umberto ore 14.00 – iscrizioni fattoreK e presso società organizzatrice – Tel. 3398789717 – 3387265129 fax 0818343941 beautydrink@hotmail.it- – percorso: Fascia A Corso Umberto, Dx Via Rosselli, Casolla, Trivio Delle Ianare,Dx Via Scotta, Dx Corso Umberto Arrivo. Kilometrii 7,700 Da Percorrere 8 Volte Per Complessivi Kilometri 61,600; Fascia B Corso Umberto, Dx Via Rosselli, Casolla, Trivio Delle Ianare,Dx Via Scotta, Dx Corso Umberto Arrivo. Kilometri 7,700 Da Percorrere 6 Volte Per Complessivi Kilometri 46,200 - tassa d’iscrizione €.10,00 –– addetto al Collegio dei Commissari: sig. Costanzo Domenico - Collegio dei Commissari: sig Viaggiano Gaetano sig Verde Antimo sig Di Ponio Vincenzo
• PUGLIA • 25 MARZO MTB/CROSS-COUNTRY TORRE S. ANDREA (LE) - 3° Trofeo Torre S. Andrea - Ctg: agonisti, amatori tutti più enti della consulta - Org: Asd Borgobike - Rad: ore 08,00 a Torre S. Andrea - Part: ore 09,00 - Iscr: Tramite Fattore K – Id gara 43754 . Tassa di iscrizione € 10,00 (solo amatori) Per informazioni contattare Sergio Barone cell. 348/3611366 e-mail sergiobarone@email.it Resp.Manif.: Sergio Barone
• CALABRIA • 11 MARZO AMATORI/CICLOTURISTI LAMEZIA TERME (CZ) - “ 1° Trofeo Ciclistico ASI L.T. - Fondazione Mediterranea Terina” Ctg. Tutte FCI + Enti - id Gara: 43690. - Società organizzatrice: A.S.D. Velociraptor; - Ritrovo: Lamezia Terme zona industriale ASI– ore 07.30 – Partenza ore 9.00; - Verifica licenze: dalle 07.30 alle 08.30; - Percorso: Circuito di km3,6 – 1° Giro ad andatura controllata + 14 giri ad andatura libera. Per un totale di
6 marzo 2012
km 55,40 – La partenza è prevista per fascie: ore 9.00(MjElmt-M1-M2-M3) – ore 11.00: (M4-M5-M6m7-M8-Mw). Iscrizioni: c/o soc. organizzatrice – tel.: 339 8667927 – fax: 0968 35417 - e_mail: teamvelociraptor@hotmail.it - Resp. Manifestazione: Pizzuti Francesco tessera n° 969205K; Addetto alla Giuria: De Vito Antonio tessera n° 444222V; - Direttore di Corsa: Giordano Francesco
• 18 MARZO AMATORI/CICLOTURISTI ZUMPANO (CS) - “ 1^ Edizione Milano/Sanremo del Sud” Ctg. Tutte FCI + Enti +Testimonial; - id Gara: 42638. Coppa Calabria. - Società organizzatrice: A.S.D. Coppolillo; - Ritrovo: Zumpano contrada Malavicina (pizzale Carrefour)– ore 07.30 – Partenza ore 10.00; - Verifica licenze: dalle 07.30 alle 09.30; - Percorso: Ritrovo e partenza c/o Piazzale Carrefour (Zumpano) - tratto di trasferimento di km 6 Contrada Ponte Crati - Bv Rose - Bv Luzzi - Contrada Petrine - Bv S.Sofia D’epiro - Mongrassano Scalo - Bv Sartano - Bv Torano - Bonifica - Bv Montalto - Contrada Cavoni . circuito da ripetere 2 volte solo per Castiglione Cosentino - Contrada Malavicina – Carrefour. Per un totale di km 87,1; - Iscrizioni: c/o soc. organizzatrice – tel.: 329 5665606 – fax: 0984 33030 - e_mail: info@salvatoredionesalvi.it Data chiusura iscrizioni: 16.03.2012 ore 13.30 - Resp. Manifestazione: Filice Giuseppe tessera n° 724650N - Addetto alla Giuria: Cariati Lucio tessera n° 770231N; - Direttore di Corsa: Messuti Nicola tessera n° 556336H
• 19 MARZO GIOVANISSIMI GINCANA CROSS CATANZARO LIDO (CZ) - “1^ Prova Progetto Promozione e Sviluppo – 2° Memorial F. Lagonia” –mini cross promozionale Ctg.: Giovanissimi tutti – Id Gara:43453 Società Organizzatrice: A.S.D. Chiattinese - Ritrovo: Catanzaro lido – Pineta Giovino h 09.00 Partenza h 10.00 - Iscrizioni: via c/o Società organizzatrice – tel.: 338 6889135– - e_mail: agostinoprocopio@virgilio.it - Data chiusura iscrizioni: 16.03.2012 h 20.00 - Percorso: Circuito di mt 300 da ripetere in base alla categoria di appartenza - Verifica tessere e punzonatura: dalle h 09,00 alle h 10.00 - Responsabile manifestazione: Procopio Agostino tessera n° 855668Q - Addetto alla Giuria: Jiritano Alberto tessera n° 884049V
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
10 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
PROSSIME GARE > FCI
6 marzo 2012
• 25 MARZO GIOVANISSIMI GINCANA CROSS CATANZARO LIDO (CZ) - “1^ Prova Progetto Promozione e Sviluppo – 2° Memorial F. Lagonia” –mini cross promozionale Ctg.: Giovanissimi tutti – Id Gara:43698 - Società Organizzatrice: A.S.D. Chiattinese - Ritrovo: Catanzaro lido – Pineta Giovino h 09.00 Partenza h 10.00 - Iscrizioni: via c/o Società organizzatrice – tel.: 338 6889135– - e_mail: agostinoprocopio@virgilio.it - Data chiusura iscrizioni: 22.03.2012 h 20.00 - Percorso: Circuito di mt 300 da ripetere in base alla categoria di appartenza - Verifica tessere e punzonatura: dalle h 09,00 alle h 10.00 - Responsabile manifestazione: Procopio Agostino tessera n° 855668Q Addetto alla Giuria: Jiritano Alberto tessera n° 884049V
• SARDEGNA • 18 MARZO MTB – XC FLUMINIMAGGIORE - 2a prova del Campionato regionale di Cross Country - 2° Trofeo Santa Lucia - Organizzazione: MTB Club Il Fluminese – Via Antas, 5 – 09010 Flu-
minimaggiore – tel. 347/5764483 e fax 1782240265 – email mtbilfluminese@gmail.com - Iscrizioni: ID gara 42276, entro le ore 13.00 del 16/03/2012 - Percorso: circuito di Km. 6,9 interamente su sterrato, ricavato all’interno dell’area mineraria di Santa Lucia, vario e selettivo, con salite impegnative e discese tecniche. Percorso ridotto di 4,0 Km. per le categorie Giovanili. - Ritrovo: alle ore 08.30, c/o la miniera di Santa Lucia, a Fluminimaggiore - Partenza: ore 10.00 categorie giovanili e ore 11.00 tutte le altre categorie - Responsabile della manifestazione: Marcello Pani - Addetto alla Giuria: Marco Onnis
• 18 MARZO MTB – DH MONTI - 1a prova del Campionato regionale di Down Hill - Città di Monti - Strada del Vermentino - Organizzazione: Zema Lapierre Olbia Tempio – via Fausto Noce, 57 – 07026 Olbia – tel. 0789/24874 e fax 0789/202277 – email: zemabiciclette@interfree.it - Iscrizioni: ID gara 42275, entro le ore 24.00 del 16/03/2012 - Percorso: di km. 1,2 con pendenze importanti, partenza dal belvedere di Monti e arrivo al centro del paese - Ritrovo: alle ore 08.00, in P.zza Margherita, a Monti - Partenza: ore 11.00 - Responsabile della manifestazione: Salvatore Maccioco - Addetto alla Giuria: Giovanni Destro
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 11