PROSSIME GARE
68599/3+ -'8+ + )53;4/)':/ *+22' ,+*+8'@/54+ )/)2/9:/)' /:'2/'4'
S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' 24 APRILE NAZIONALE ELITE/UNDER23
25 APRILE INTERNAZIONALE DONNE ELITE 25° GRAN PREMIO LIBERAZIONE - CL. 1.2 WE - ID 29462 - Org.: G.C. Arci Cremasco Asd - Via Mulini, 22 - 26013 Crema (CR) - Tel. e Fax 0373/81.765 - E-mail: gplibera-
25 APRILE INTERNAZIONALE UNDER 23 65° GRAN PREMIO DELLA LIBERAZIONE - CLASSE 1.2 MU - ID 29343 - Org.: ASD Velo Club Primavera Ciclistica - Via Sapri, 16 - 00185 ROMA - Tel. 06/49.58.146 - Fax. 06/49.58.144 - E-mail: primaveraciclistica@libero.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 5 atleti - Verifica licenze : sabato 24 aprile dalle ore 15.30 alle ore 18.00 presso i locali del X° dipartimento del Comune di Roma “Aranciera” in via Valle delle Camene nr. 11 - Riunione Tecnica : sabato 24 aprile ore 18.15 presso i locali del X° dipartimento del Comune di Roma - Partenza: domenica 25 aprile alle ore 9.30 in viale delle Terme di Caracalla - Percorso: Roma, circuito cittadino : viale Delle Terme di Caracalla, via Antoniniana, viale
Baccelli, largo Fioritto, viale Baccelli, largo Terme di Caracalla, viale Delle Terme di Caracalla, Porta Ardeatina, viale di Porta Ardeatina, piazzale di Porta San Paolo, viale Giotto, largo Fioritto, viale Baccelli, largo Vittime del Terrorismo, viale delle Terme di Caracalla per km. 6,00 da ripetersi 23 volte - per un totale di KM. 138,00. - Direttore di Organizzazione: Costantino Franco - Giuria : Presidente: Prinzie Gilbert (Bel) - Componenti : Crocetti Gianluca, Contestabile Fabiana - Giudice di Arrivo : Marrone Mauro - Componente su moto : Nannini Franco.
25 APRILE NAZIONALE JUNIORES 36° GRAN PREMIO LIBERAZIONE CITTA’ DI MASSA - CL. 1.14 - ID 29430 - Org.: ASD G.S. Turano - Via Aurelia Sud 117 c/o Arci Turano - 54100 Massa (MS) - Tel. 347/198.58.06 - 0585/420.72 - Fax 0585/88.70.19 - E-mail: evangelisti. carlo@alice.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 6 atleti - Verifica licenze : sabato 24 aprile dalle ore 16.30 alle 19.00 e domenica 25 aprile dalle ore 9.00 alle 11.00 a Turano presso Campo Sportivo in Via Aurelia Sud (347/198.58.06) - Riunione Tecnica : domenica 25 aprile alle ore 12.30 presso la Sala Consigliare del Comune di Massa in Piazza degli Aranci Partenza Ufficiosa: ore 13.55 in Piazza Aranci a Massa - Partenza ufficiale : ore 14.10 con trasferimento sino al km. “0” località Cinquale - Percorso : Loc.Cinquale, M.di Massa, Massa C. da ripetere 3 volte, indi Canevara, Salita EVAM, S.Carlo, Massa C., indi Turano, Cinquale, M.di Massa, Mas-
sa C., Turano da ripetere 2volte indi Montignoso, Fortezza, Loc. 115, Montignoso da ripetere 2 volte indi Turano, Massa C., Carrara, Foce, Massa C., Turano per un totale di Km 128,00. Direttore di Organizzazione : Baudone Alessio - Giuria : Presidente: Franchini Cosimo - Componenti : Bertolaccini Alessio, Noccioli Franco - Giudice di Arrivo: Pigoni Giampiero - Componente su moto: Martorini Matteo.
9+::58+ ,;58/9:8'*' 25 APRILE NAZIONALE XCP GF PAOLA PEZZO 2010 Gara Nazionale XCP ID 30458 - Cat.: Elite M/F - Under 23 M/F Juniores M/F - Elite Sport, M1, M2,M3,M4, M5 e oltre, Master Women 1 e 2 + Enti di Promozione Sportiva - Società organizzatrice: A.S.Dilettantistica Velo Club Del Garda Via Confine 19 - 37017 Cola’ Di Lazise Vr - Tel. 3389218071 ID 03X2704 Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 21/04/10 - ore 24:00 - Ritrovo: Garda, Lungolago Regina Adelaide ore 8:45 - Verifica tessere: presso Lungolago Regina Adelaide, Garda - cat Agonist. 25 aprile 2010 dalle ore 7:30 alle ore 9:15 - cat. Amat. 24 aprile 2010 dalle 15.:00 alle 19:00 e il 25 dalle 7:30 alle 9:15 - Riunione Tecnica: 25 aprile 2010 ore 8:30 presso Sala congressi Garda - Partenze gara ore 9:30 25 aprile 2010 - Giuria: Presidente Anna Maria Francinelli - Componente Delega Veneto - Giud. di arrivo Delega Veneto - Segr. di giuria Delega Veneto
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
22^ COPPA AGELLO - CLASSE 1.12 - ID 29342 - Org.: Team Organizzazioni Soprazocco ASD - Via S. Biagio, 3 - 25085 Gavardo (BS) - Tel./Fax. 0365/37.31.55 - E-mail : giannipozzani@tiscali.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 10 atleti - Verifica licenze : sabato 24 aprile dalle ore 9.00 alle 11.00 presso Hotel Villa Maria in via Michelangelo a Rivoltella del Garda (BS) - Riunione Tecnica : ore 11.15 presso i locali dell’Hotel Villa Maria - Partenza : ore 12.45 in via Michelangelo - Percorso : Rivoltella del Garda (Via Michelangelo) loc. Finelazzo, loc.Armea, Centenaro, Vaccarolo, Rivoltella (via Michelangelo) da ripetersi 5 volte indi loc. Capuzza, Castel Venzago, Quattro strade, Rivoltella da ripetersi 3 volte per un totale di Km 157,00. - Direttore di Organizzazione : Pozzani Gianni - Giuria : Presidente: Bianchi Vincenza - Componenti: Picco Andrea, Collanega Giovannina - Giudice di Arrivo: Bertazzon Albino - Componente su moto: Tosti Diego.
zione@libero.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 10 atlete - Verifica licenze : domenica 25 aprile dalle ore 11.00 alle ore 12.20 presso il Circolo Arci in Via dei Mulini, 22 a Crema (CR) - Riunione Tecnica : ore 12.30 presso i locali del Circolo Arci - Partenza ufficiale : ore 14.30 da viale S. Maria a Crema - Percorso: Circuito di Km 10,300 da ripetersi 12 volte indi Crema viale S.Maria, via Bergamo SS591, Pianengo, via Campagnola SP19 - Campagnola via Caravaggio, via Gaeta - viale S.Maria - per un totale di Km 124,00. - Direttore di Organizzazione : Romanò Claudio Giuria : Presidente: Bonfanti Rosella - Componenti : Cenere Francesco, Menini Ilenia - Giudice di Arrivo: Neri Silvia - Componente su moto: Pagliarani Ruggero.
1
PROSSIME GARE 25 APRILE NAZIONALE BMX 2° PROVA CIRCUITO ITALIANO BMX 2010 Gara nazionale BMX ID 32155 - Cat.: Tutte, Agonistiche ed Amatori - Società organizzatrice: G.S. Testi Cicli A.S.D. - Via Trasimeno Ovest 291 - 06100 Olmo Pg - Tel. 0755172123 Fax. - E-mail info@testicicli 10t0084 - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 23/04/10 - ore 24:00 - Ritrovo: Pian di Massiano PG Pista di BMX ore 8:00 - Verifica tessere: dalle ore 8:00 alle ore 09:15 - Riunione Tecnica: presso pista BMX ore 09:30 - Partenza 1° manche Ore 10:00 - Giuria: Presidente Tosi Fulvia - Componente Fabian Andrea - Componente Dell’Amore Giuliano - Giud. di arrivo Brazzioli Anja
S.A.N.
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
18 APRILE NAZIONALE AMATORIALE
2
COMITATO PUGLIA - Tipo Nazionale - Livello partecip. Amatoriale Denominazione 3 Gran Fondo Mari E Monti Monopoli - Titolazione Prova Di Campionato Otaliano Gf E Fondo 2010 - Partecipanti Amatori Tutti Piu’ Enti - Società Ciclo Club Monopoli Indirizzo Via Rattizzi , 127 - Recapiti tel.080- 6906031 fax. 080.4274429 - e mail info@cicloclubmonopoli.it Scadenza iscr. 16 Aprile ore 21,00 Verifica Tessere 17.04.2010 Dalle ore 16.30 alle 21.30 - 18.04.2010 dalle ore 07,00 alle ore 08,15 - : Monopoli via Procaccia via Europa libera, -via Lepanto Percorso - Corto e lungo : Piazza D’Annunzio .via Col. Camicia , via Fiume, via Marina del mondo, via V. Veneto, via Aldo Moro, Panoramica, Gorgofreddo, Castellanavia Selva di Fasano, via Gradinella, via Alberobello, Zingarello, Cavallerizza, incrocio Macchia di Monte, Cristo delle Zolle,Gravina, Gorgofreddo,incrocio per Impalata Mare Monti, Macchia di Monte, Capitolato, Monopoli - Ritrovo ore 07,00 in via procaccia nei pressi del Stabilimento Balneare Cala Paradiso A Monopoli - Partenza ore 09,00 in via procaccia nei pressi del Stabilimento Balneare Cala Paradiso A Monopoli - Direttore di corsa Rana Michele - Addetto Alla Giuria D’elia Nicolo’ - Presidente Di Giuria Lacalamita Saverio
25 APRILE CICLOSPORTIVO AMATORIALE COMITATO LOMBARDIA - Tipo Fondo-Medio Fondo-Gran Fondo Livello Partecip. Ciclosportivo-Amatoriale - Denominazione 13 Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Titolazione - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.M. Sport - Indirizzo Via G. da Campione, 24/B 24124 Bergamo - Recapiti tel.- 035.211721 / fax 035.4227971 E-mail: info@felicegimondi.it sito:felicegimondi. com - Scadenza iscr. Via G. da Campione, 24/B 24124 Bergamo - Verifica Tessere venerdì 23 aprile dalle ore 14.00/20.00 - sabato 24 aprile dalle ore 10.00/19.00 - A partire da venerdì 23 aprile fino al - giorno della gara domenica 25 aprile l’ufficio di segreteria si troverà all’interno del Lazzaretto a disposizione dei concorrenti. Assolutamente, non si distribuiscono i numeri e i pacchi gara la domenica mattina prima della gara. - La distribuzione numeri,pacchi gara e chip si effettuerà venerdì 23 aprile dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e sabato 24 aprile dalle ore 10.00 alle ore 19.00. - Percorso La gara mantiene inalterata l’offerta ai concorrenti della scelta dei tre percorsi : - Gran Fondo 165,3 Km - dislivello totale 2,620 Km - salita 52 Km - Medio Fondo 134,5 Km - dislivello totale 1,671 Km - salita 39 Km - Fondo 95,7 Km - dislivello totale 1,194 Km - salita 41 Km - Partenza ore 7.00 Zona Stadio Comunale Di Bergamo Via Marzabotto - Direttore Di Corsa Mologni Claudio - Addetto Alla Giuria Cavalleri Andrea Presidente Di Giuria Saini Flavio
25 APRILE GRANFONDO NAZIONALE CICLOAMATORIALE COMITATO MARCHE - Tipo Granfondo Nazionale - Livello Partecip. Cicloamatorialee Cicloturistica Do Gf E Medio Fondo - Denominazione Trofeo Colline Del Verdicchio - Titolazione prova Camp. Italiano Fondo e Granfondo 2010 - Campionato Italiano Fondo e Granfondo E Prova Di Campionato Regionale Marche Fci - Partecipanti Ciclosportivi/ Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società Gs Dil. Pianello Cicli Cingolani - Indirizzo V. F. Coppi -60010 Pianello Di Ostr An - Recapiti tel. e fax. 071.688548- 348.31102628 -
Email: Gspianello@Hotmail.It - Scadenza Iscr. 25/04/2010 Ore 07,30 - Verifica Tessere A Serra De’ Conti Zona Artigianale Localita’ Osteria Via O,. Merli, 2 Sabato 24 .04.2010 dalle ore 15,00alle 21,00 e domenica 25.04.2010 dalle ore 06,00alle 08,00 - Ritrovo: Ore 06,00 Via Oreste Merli, 2 - Percorso Percorso Gran Fondo Km. 144,600 - Percorso Medio Fondo Km. 97,100 - Percorso Cicloturistico Km. 61,700 - Maggiori informazioni su planimetrie ed altimetrie del percorso su sito www.collinedelverdicchio.it - Partenza ore 08,30 da Serra De’ Conti in via A. Merloni - Direttore di corsa Eugeni Silvano - Addetto Alla Giuria Paolinelli Massimo - Resp.Manifestazione Paolinelli Massimo - Presidente Di Giuria Primomo Gasperino
9 MAGGIO NAZIONALE CICLOSPORTIVO CICLOAMATORIALE COMITATO VENETO - Prima Prova Camp.Italiano Fondo e Medio-
fondo di Cicloturismo - Tipo Nazionale - Livello Partecip. Ciclosportivo - Cicloamatoriale - Denominazione La Pedemontana Della Marca Trevigiana - Titolazione 16°Gran Premio Olang Calzature - Partecipanti Ciclosportivi E Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.S. Colle Jolly A.S.D. - Indirizzo Via Faccin 2 31044 Montebelluna (TV) - recapiti tel. 0423 609537 fax 0423 23445 email: gscollejolly@libero.it - Scadenza iscr. 09/05/2010 alle ore 07,45 - Verifica Tessere Presso Palamazzalovo, Via Malipiero 125/a a Montebelluna dalle 6,30 alle 7,40 - Percorso Montebelluna,Caerano San Marco, Maser, Casella d’Asolo, Pagnano, Castelcucco, Possagno, Cavaso del Tomba, Pederobba, Onigo, Covolo di Piave, Bigolino, Valdobbiadene, San Pietro di Barbozza, Santo Stefano, San Giovanni, Bigolino, Vidor, Crocetta del Montello, Santa Croce del Montello, Nervesa della Battaglia, Giavera del Montello, Volpago del Montello, Montebelluna - Ritro-
PROSSIME GARE vo ore 06,00 a Montebelluna In Via Malimpiero Presso Il Palamazzalovo - Partenza Ore 8,00 Dal Palamazzalovo - Direttore Di Corsa Fabretto Luciano - Addetto Alla Giuria Alessandro Poloniato - Presidente Di Giuria Roman Maurizio
26/27 GIUGNO NAZIONALE CICLOSPORTIVO
PIEMONTE 17 APRILE CICLOTURISMO LOMBRIASCO (TO) - Denominazione Gara: 26° Trofeo Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso - 2° tappa Giro del Piemonte (TO) - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: A.S.D. Sprint Lombriasco - Tel. 011/9790208 e-mail francesco.doppiu@libero.it Percorso: Lombriasco, Casalgrasso, Racconigi, Cavallerleone, Cavallermaggiore, direz. Sommariva del Bosco, fraz. Case del Bosco, fraz. Bandito, Sanfrè, direz. Sommariva del Bosco, fraz. Maniga, fraz. Tagliata, Racconigi, Casalgrasso, Lombriasco - Tot. Km. 61 circa - Ritrovo: Ore 13,45 a Lombriasco (piazza Falcone e Borsellino) - Partenza: Ore 14,45 dal luogo del ritrovo - Giuria: Ferrari
18 APRILE GIOVANISSIMI COLLEGNO - Denominaz.: Memorial Paola Moggi - G.P. Sindaco di Collegno - Id: gara: 30859 - Organizza: Borgonuovo Collegno - Ritrovo: ore 08.00 a Collegno Piazza Avis 3 - Partenza: ore 10.00 - Informazioni: Borgonuovo Collegno tel: 011/4155933 - 368358087 , fax: 011/4155933 email: pborgonuovocollegno@virgilio.it - Iscrizioni: Fattore K - Chiusura Iscrizioni:17/04/2010 ore 22.00 - Giuria: Cavallero - Mainero - Robert
GIOVANISSIMI BRA - Denominaz.: 3° Trofeo Città di Bra - Id: gara: 30860 - Organizza: Alba Langhe e Roero - Ritrovo: ore 12.30 a Bra - piazza carlo alberto - Partenza: ore 14.30 - Informazioni: Alba Langhe e Roero tel: 335/5415482, fax; 0173/380671 email: ivano.tomatis@fastwebnet. it - Iscrizioni: Fattore K - Chiusura Iscrizioni:16/04/2010 ore 24.00 - Giuria: Manghisi - Mussino R. Marchisone
GIOVANISSIMI ORNAVASSO (VB) - Denominaz.: 1° Trofeo Comune di Ornavasso - Id: gara: 30861 - Organizza: Pedale Os-
solano - Ritrovo: ore 12.30 ad Ornavasso c/o nuova zona industriale Partenza: ore 14.30 - Informazioni: Pedale Ossolano tel: 349/3239430, fax: 0324/480226, email: info@ciclomania.com - Iscrizioni: Fattore K - Chiusura Iscrizioni:16/04/2010 ore 21.00 - Giuria: Zonca - Paglia - Terzi
CATEGORIA ESORDIENTI DOPPIA GARA BOVES (CN) - Organizzazione:Asd Bisalta Bike - Denominazione: Trofeo Citta’ Di Boves - Id Gara: 3038530384 - Ritrovo:Boves (Cn) P.Zza Italia Ore 12,30 - Partenza Ore :14,30 A Seguire Esord 1° Anno - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 0171-380134 Fax 0171-380134 Percorso:P.Zza Italia-Pzza Garibaldi-V. Veneto-V.Alba-V.Europa-Pzza Avis-V.S. Francesco-V.Roncaia-V. Del Ponte-V.Castellar-V.RivoiraV.31 Dicembre-V.Allasia-V.Cuneo 5 Giri Tot Km 31.5 Per Esord 2° Anno4 Giri Per Esord 1° Anno Tot Km25,20. - Direzione Corsa:Asteggiano L.Cortese G. - Giuria: Garelli - Marchisio - Martinengo
gnano - Tortona - Sarezzano - Cerreto - Grue - Villaromagnano - Cerreto Costa Vescovado - Boffalora - Carezzano - Spineto - Tortona - Arrivo Tot Km 146 - Direzione Corsa:Gemme M. - Massocchi D. - Giuria: Oldani Baggio - Baima S. - Calcagno
REGIONALE RPP POINT TO POINT CANDIA CANAVESE - Denominazione gara: GF Terre dell’Erbaluce - Categorie Tutte - Società organizzatrice CO2 ASD - Iscrizioni ed info: tel.- 3387406295 email info@ terre-erbaluce.com Fax 0119895721 - Percorso: Km 46 - Ritrovo:Candia Canadese (TO) - Verifica tessere: 16,00 - 18.30 del 17/04/2010 - 07.00 - 09.00 del 18/04/2010 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: Gullino-BergesioBertorello
LOMBARDIA ERRATA CORRIGE La gara del 4 Aprile sotto elencata, modifica l’Orario di Partenza.
ALLIEVI
ESORDIENTI 1° ANNO
CASTELLETTO TICINO (NO) Denominazione: 27° Gp Resistenza - Organizzazione:Asd Castellettese Id Gara:30627 - Ritrovo:Castelletto T. Sala Polivalente Ore 8.00 - Partenza Ore :10.00 - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 0331-972596 Fax 03310972596 - Percorso:V.Xxv Aprile-V.Varallo-Sp 29-V.LazzarettoSs 32-V.V.Castelletto Ticino-Sp 29Via Caduti Per La Liberta-Arrivo Via Xxv Aprile (Circuito Da Ripetersi 6 Volte) - Direzione Corsa:FontanaRomanello - Giuria: Porzio - Gibbin - Botta
ALZATE BRIANZA (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 32437 - 1° Trofeo Giovanni Rigamonti - Classe 1.26 - Org. G.S. Alzate Brianza ASD - Chi.Isc. 2.4.h.21.00 - Perc. Alzate-Brenna-Vighizzolo-CantùFecchio-Alzate- rip. 2 vol. - indi circ. citt. - Km.29 - Ritr. Palazzetto dello Sport, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 031699592 - DC: C.Galli.
ELITE/UNDER 23 TORTONA (AL) - Denominazione: Milano - Tortona Organizzazione:Asd V.C.Tortonese Id Gara:30822 - Ritrovo:Castellania (Al) P.Zza Cannavo’ Ore 10 - Partenza Ore :12,15 - Iscrizioni: Fattore K Informazioni:Tel 0131 - 866191 - Fax 0131 - 866965 - Percorso:Castellania Trasf 5 Km Costa Vescovado - Km 0 - Villaromagnano - Villavernia - Rivalta S. - Tortona - Stat 130 - Villavernia - Rivalta S. - Tortona - Salita Castello - Sarezzano - Cerreto - Villaromagnano - Ss Dei Giovi - Tortona - Sarezzano - Cerreto - Villaroma-
5 APRILE JUNIORES SESTO ED UNITI (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 29622 - 32° Gran Premio Sportivi - Classe 1.21 - Org. C.C. Cremonese 1891 ASD - Chi.Isc. 2.4.h.24.00 - Perc. Sesto ed Uniti-Casanova del Morbasco- Sesto ed Unitirip. 8 vol. - Km.100 - Ritr. P.zo Comunale, h.12.00 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 3356372134 - DC: M.Casoni / P.L.De Vitis - Giuria: Bianchi-Calvagni-De Antoni-Marinelli.
17 APRILE M.T.B. GIOVANILE CORSICO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 32328 - 2° G.P. Papà Giuseppe e Mamma Tina - Mtb, Cat.Tutte - Prova Camp. Provinciale Brianteo - Riservata alle Società del
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMITATO VENETO - Tipo Nazionale - Livello Partecip. Ciclosportivo - Denominazione XXVIII Medio Fondo Nazionale Oderzo-Falcade-Oderzo - Coppa Itallia Di Cicloturismo - Partecipanti Ciclosportivi E Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società Pedale Opitergino Tonello Servizi - Indirizzo Via Garibaldi, 162 31046 Oderzo - Recapiti Tel. 0422-752259 Fax 0422-710094 333.5871531 - e-mail: pedaleopitergino@libero.it aldocostariol@iol.it Scadenza iscr. 13/06/2010 ore24,00 Pedale Opitergino Via Garibaldi, 162 31046 Oderzo - Verifica Tessere e ore07,00 - Ritrovo Parco Commerciale Stella Shopping Via Masotti Oderzo - Tv Ore6,30 - Percorso km. 135 Oderzo-Colfrancui-Ormelle-San Polo Di Piave-Tezze Di Piave-S.Maria Di Piave-Ponte Della Priulia-ColfoscoFalze’ Di Piave-Moriago Della Battaglia-Nosledo-Vidor-Bigolino-Bivio X Valdobbiadene A Sx-Villanova-Ponte Fener-Segusino-Vas-Caorera-Marziai-Lentiai-Bardies-Camposampiero-Mel-Trichiana-Bivio X Bribano A Sx-Sedico-Incrocio X Mas A Sx-Landris-Roe-Vignole-Mas-Peron-LaStanga-La Muda-Agordo-Taibon Agordino-Listolade-Ghirlo-Cencenighe Agordino-Mas Di Vallada AgordinaCelat-Canale D’agordo-Caviola-Falcade. - Km.126,4 Falcade-Caviola-Canale D’agordo-Celat-Mas Di Vallada Agordina-Cencenighe-Ghirlo-Listolate-Taibon Agordino-Agordo-La Muda-La Stanga-Peron-Mas-Belluno (Ponte Alpini)-Belluno Centro-Belluno (Ponte Dolomiti)-Sagrogna-Vena D’oro-Cugnan-Canevoi-Cadola-La Secca-Farra D’alpago-Poiatte-Sella Fadalto-San Floriano-Vittorio Veneto-San Lorenzo-Tarzo-Corbanese-Bagnolo-Conegliano Centro-Conegliano Rotonda Bernardi-Sarano-Bocca Di Strada-Mareno Di Piave-Vazzola-Visna’-Fontanellette-Lutrano-Oderzo. Partenza Oderzo Ore 8.30 26.06.2010 Parco Commerciale Stella Shopping Via Masotti - - Falcade Piazza Muni-
cipio Ore 8.00 Del 27.06.2010 - Direttore Di Corsa Minello Primo - Addetto Alla Giuria Borsoi Carlo Luigi - Presidente Di Giuria Roman Maurizio
3
PROSSIME GARE Comitato Mi e Brianteo- Org. Team Galbiati ASD - Perc: sterrato all’interno del Parco Travaglia - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. Parco Travaglia via Caboto, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0245890847 RM: C.Barlassina.
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
18 APRILE GIOVANISSIMI
4
CAMIGNONE (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 31950 - 31° G.P. Polisportiva, 31°Trofeo Cicli Gotti Strada, Cat. Tutte - C. 1300 mt. - Org. Polisportiva Camignone ASD - Ritr. via Chiesa 30, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 3396622956 - RM: L.Rossi - Giuria: Simoncelli-GarattiMaccarinelli. COSTA VOLPINO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 31949 - 5° Trofeo BarBlanco/ F.lli Agliardi - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. Team BarBlanco OPD ASD - Ritr. Lotus Cafè, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 035960935 - RM: G.Cretti - Giuria: Arsuffi-Galbussera-Belussi. SAN GIULIANO MILANESE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 31954 - 4° Trofeo Amedeo Moroni a.m. Strada, Cat. Tutte - Org. ASD U.C. Sangiulianese - Ritr. via Montenero 29, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 029848368 - RM: E.Paitoni Giuria: Franchini-Rorato-Alberti. SANT’ALBINO di MONZA (MI) Iscrizione tramite ID GARA 31955 - Trofeo Mem. Christian Ratti - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. Ciclisti Monzesi ASD - Ritr. Circolo via Mameli 14, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0392303635 - RM: S.Perrelli - Giuria: Teruzzi-PiccirilloFenaroli. TURATE (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 32717 - 9° Trofeo Centro Anziani - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. S.C. La Gioiosa Sport ASD - Ritr. Centro Anziani via Cavour, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0296480164 - RM: C.Besana - Giuria: Bartesaghi-FCorti-Mocchi. VESCOVATO (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 31952 - 10° Trofeo Laghetto - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. C.C. Cremonese 1891 ASD - Ritr. Oratorio, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 3356372134 RM: M.Casoni - Giuria: Balzi-Calcagni-Guadrini. VILLADOSIA di CASALE LITTA (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 31956 - 5° Trofeo Delodovici Virgi-
nio a.m. - 1a Prova Camp. Provinciale - Strada, Cat. Tutte - C. 1400 mt. Org. A.S. Casalese A.S.D. - Ritr. Bar Giorgio via Gramsci, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0332945842 RM: V.Soster - Giuria: Mineve-Vignati-Pini.
M.T.B. GIOVANILE CORSICO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 31978 - 3° Trofeo Liberazione - Mtb, Cat.Tutte - 1a Tappa Trofeo Lombardia - Org. Team Galbiati ASD - Perc: sterrato all’interno del Parco Travaglia - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. Parco Travaglia via Caboto, h.8.30 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 0245890847 RM: C.Barlassina.
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO BOLGARE (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 29675 - 4° Memorial Lorenzo e Antonio Gualini - Classe 1.30 - Org. Polisportiva Bolgare ASD - Chi.Isc. 16.4.h.21.00 - Perc. Bolgare-Calcinato-Mornico-PaloscoTelgate- Bolgare- rip. 3 vol. - Km.30 - Ritr. Comune via Dante, h.7.30 Part. h.9.30 - x Info: tel. 035842231 DC: R.Viganò / G.C.Suardi - Giuria: Nodari-Cividini-Facchinetti.
ESORDIENTI 1° ANNO CASATENOVO (LC) - Iscrizione tramite ID GARA 29653 - 2° Trofeo SRAM - 3a Prova Criterium Prov.Lecco - Classe 1.26 - Org. U.S. Cassina dè Bracchi ASD - Chi. Isc. 17.4.h.12.00 - Perc. Casatenovo-Missaglia-Lomagna.Casatenovo - Km.28 - Ritr. Palestra Comune via Volta, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0399960134 - DC: C.Crippa / G.M.Valtolina - Giuria: Motta-Bombardieri-Vetrano. PEDROCCA di CAZZAGO S. MARTINO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29655 - 34° Trofeo Comune - Classe 1.26 - Org. G.S. Bornato F.C. Trissa Team ASD - Chi. Isc.16.4.h.20.00 - Perc. Pedrocca-Lodetto-Pedrocca- rip. 6 vol. - Km.23 Ritr. Sede Alpini via Caduti, h. 7.00 Part. h.10.30 - x Info: tel. 0307254433 - DC: E.Volpi / A.Pagani - Giuria: Rocco-Nicolosi-Assolari. SAN GIULIANO MILANESE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 229651 - 8° Trofeo Città - Classe 1.26 - Org. ASD U.C. Sangiulianese Chi.Isc. 16.4.h.21.00 - Perc. circ. citt. rip. 6 vol. - Km.30 - Ritr. via Monte-
nero 29, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 029848368 - DC: M.Lazzarini / M. Lazzarini - Giuria: Del GiudiceDavanzo-Rigoldi.
ESORDIENTI 2° ANNO CASATENOVO (LC) - Iscrizione tramite ID GARA 29654 - 6° Trofeo Cassina de Bracchi - 3a Prova Criterium Prov.Lecco - Classe 1.27 - Org. U.S. Cassina dè Bracchi ASD - Chi. Isc. 17.4.h.12.00 - Perc. Casatenovo-Missaglia-Lomagna.Casatenovo - Km.38 - Ritr. Palestra Comune via Volta, h.7.30 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 0399960134 - DC: C.Crippa / G.M.Valtolina - Giuria: Motta-Bombardieri-Vetrano. PEDROCCA di CAZZAGO S. MARTINO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29656 - 34° Trofeo Comune - Classe 1.27 - Org. G.S. Bornato F.C. Trissa Team ASD - Chi. Isc.16.4.h.20.00 - Perc. Pedrocca-Lodetto-Pedrocca- rip. 8 vol. - Km.31 Ritr. Sede Alpini via Caduti, h. 7.00 Part. h.9.00 - x Info: tel. 0307254433 - DC: E.Volpi / A.Pagani - Giuria: Rocco-Nicolosi-Assolari. SAN GIULIANO MILANESE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 229652 - 8° Trofeo Città - Classe 1.27 - Org. ASD U.C. Sangiulianese - Chi.Isc. 16.4.h.21.00 - Perc. circ. citt. rip. 7 vol. - Km.35 - Ritr. via Montenero 29, h.7.30 - Part. h.10.15 - x Info: tel. 029848368 - DC: M.Lazzarini / M. Lazzarini - Giuria: Del Giudice-Davanzo-Rigoldi.
ALLIEVI CARONNO VARESINO (VA) Iscrizione tramite ID GARA 29648 19° Trofeo Gruppo Alpini - 1a Tappa Giro Prov.Varese - Classe 1.24 - Org. V.C. C.Magnago 1992 ASD - Chi.Isc. 16.4.h.21.00 - Perc. Caronno-Carnago-Caronno- rip. 7 vol. - Km.60- Cambio Ruota - Ritr. Oratorio S.G.Bosco via Garibaldi, h.7.00 Part. h.9.00 - x Info: tel. 0331289902 - DC: G.Mereu / A.Bernasconi - Giuria: Castani-MRonzoni-Gui. MAGNAGO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29647 - 9° Trofeo Luciano Peroni a.m. - Classe 1.24 - Org. G.S. Magnaghese ASD - Chi.Isc. 16.4.h.21.00 - Perc. circ. citt. rip. 11 vol. - Km.55 - Ritr. Bar Colombo via Dante, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0331658324 - DC: M.Ferrazzi / C.Fantinato - Giuria: Rodolfi-MSacchi-Airoldi.
SAN FELICE del BENACO (BS) Iscrizione tramite ID GARA 29650 - 21° Trofeo Carrozzeria Crescini - Classe 1.24 - Org. Polisportiva S.Felice del Benaco ASD - Chi. Isc. 17.4.h.12.00 - Perc. circ. citt. rip. 11 vol. - Km.57 - Ritr. Palestra Comunale via Zerneri, h.12.45 - Part. h.14.45 - x Info: tel. 0365559010 DC: G.Vitali / G.Pasini - Giuria: Cutrera-GRonzoni-Volpari. VERTOVA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 29649 - 8° Trofeo Hotel Villa Daniela-S.Bartolomeo al Mare - Classe 1.24 - Org. U.C. San Marco Vertova ASD - Chi.Isc. 15.4.h.21.00 - Perc. Vertova-Colzate-P.Nossa-Fiorano-Vertova- indi Vertova-Colzate-Fiorano-Vertova- rip. 3 vol. - indi Vertova-Colzate-Casnigo-FioranoVertova- rip. 2 vol. - Km.59 - Ritr. via Roma, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 035714865 - DC: P.Lussana / J.Trapletti - Giuria: Perna-LorenziPerna.
JUNIORES CORREZZANA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29645 - 26° Trofeo Sportivi - Classe 1.21 - Org. A.C. Sovico ASD - Chi.Isc. 16.4.h.21.00 - Perc. Correzzana-Brugora-Montesiro-Casaglia-Fonigo-Triuggio-Tregasio-Canonica-Gerno-Lesmo-Correzzana- rip. 6 vol. - Km.98 - Ritr. Nuovo Centro Sportivo via Principale, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3356936362 - DC: G.Rivolta / F.Binda - Giuria: Magni-Volpi-Viganò-Beneggi. OLGIATE OLONA (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 29646 - 35° Trofeo Ferioli Santino - 3a Prova Challange A. Binda - Classe 1.21 - Org. G.S. Prealpino ASD - Chi.Isc. 16.4.h.22.00 - Perc. Olgiate-Solbiate-FagnanoGorlaMa-Solbiate-GorlaMi- Olgiate-Marnate-Olgiate- Km.100 - Ritr. via Isonzo 8, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3498700467 - DC: A.Zuin / C.Turri - Giuria: Bertani-TomasiniSpez.Frattini- Spinoni.
UNDER 23 ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) - ID GARA 29644 - 23° G.P. Rota Nodari - Classe 1.20 - Org. G.C. Almenno S.Bartolomeo ASD - Chi. Isc. 16.4.h.21.00 - Perc. AlmennoFornaci-Almenno SS-Villa-Almè-Paladina-Valbrembo-Mozzo-P.S.PietroPrezzate-S.Sosimo-Barzana-loc. Cascinone- rip. 5 vol. - indi Almen-
PROSSIME GARE noSS-Strozza-Capizzone-P.Giurino-S.Omobono- indi Rondò CàMarchi-Valletta-Barlino-P.Uccellino- rip. 2 vol. - indi Rondò CàMarchi-Valletta-Arrivo- Km.147 - Ritr. Imp. f.lli Rota Nodari via G.Falcone 4, h.8.30 Part. h.10.30 - x Info: tel. 035553127 - DC: PA.Bosatelli / C.Mologni Giuria: Salvoldi-More-LombardiniMuggiolu.
M.T.B.
CICLOAMATORI GORGONZOLA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29969 - Trofeo Intersociale - Ad Invito - Org. G.S. Gorgonzola Monti ASD - Cat. Ama-
CICLOTURISTI GAGGIANO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 32073 - Tutti in Bici Raduno - Trofeo Lombardia + Campionato Italiano - Cat. Tutte + Enti - Org. S.C. Genova 1913 ASD - Perc. Gaggiano-Abbiategrasso-RobeccoCasterno-Cascinazza-Abbiategrasso-Marimondo-Besate-BereguardoTrivolzio-Trovo-Casorate-CoazzanoRosate-Vigano-Gaggiano - Km.70 - Ritr. via Gramsci 36, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 024035837 - RM: U.Albini. TREZZO D’ADDA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 32072 - Raduno Prova Camp. Italiano e Trofeo Lombardia - Cat. Tutte + Enti - Org. V.C. Trezzo ASD - Perc. Trezzo-BusnagoMezzago-Cornate-Verderio-Paderno-Robbiate-Imbersago-Brivio-Villa d’Adda-Calusco-Bottanuco-CapriateBrembate-Boltiere-Canonica-VaprioTrezzo- Km. - Ritr. Bar Manebra p.za Crivelli 11, h.8.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 029090068 - RM: AG.Beretta - Giuria: Rigamonti-Galbiati.
24 APRILE M.T.B. GIOVANILE TRESCORE BALNEARIO (BG) Iscrizione tramite ID GARA 31979 - 4 Giri Ruote Grasse Junior - Mtb, Cat.Tutte - C. 900 mt. - Org. Team Bike Trescore B. ASD - Perc. totalmente fettucciato, sterrato con dossi e cunette - Km. a seconda delle categorie - Ritr. via Martiri di Cefalonia, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 3355465807 - RM: S.Terzi.
VENETO 17 APRILE UNDER 23/ELITE LONGA DI SCHIAVON (VI) - org. Asd G.S. Longa & Schiavon - 4° Memorial Gerry Gasparotto - 12° G.P. Art. Ind. Commercio - Cat. Under 23/Elite - ID 30755 - Percorso: longa Via Peraro, SP 248 Loc.Schiavon, SP 51, Loc. Friola, Longa; circuito di Km. 11, 200 da ripetersi 6 volte, indi, SP 248 Schiavon, Marostica, Valle S.Floriano, Salita della Rosina,
Discesa Loc. S.Michele, Loc. Sarsan, Marostica, Pianezze, Molvena, Mure, Laverda, Bivio x S.Caterina, Crosara, S.Luca, Discesa x Mure, Mure, Molvena, Salita del Palazzotto, S.Luca, Marostica, Schiavon, Longa via Peraro, Arrivo di complessi km 130.00 - Iscrizioni: ASD G.S. Longa & Schiavon - Tramite Fattore K - Tel. 0444/665293 - 348/9530981 - Fax. 0424/470291 - gasparottodebora@ unipolmarostica.it entro giovedì 15 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Longa Di Schiavon (Vi) - Sede degli Alpini Via Peraro alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Chemello Cipriano - Giuria: Sanson G., moto Rizzetto A., moto Dalla Libera E., Baron D.
CRONOMETRO SOSSANO (VI) - org. Asd Euganeo Berica - 1^ Prova Bracciale Del Cronomen - Cat. Un/23 - El - Ju M/F - Al - Donne Allieve - ID 32630 - Percorso: come da regolamento - Iscrizioni: ASD Euganeo Berica - Tramite Fattore K Tel. 346/2192730 - Fax. 0429/697101asdeuganeoberica@libero.it entro lunedì 12 aprile alle ore 23.00 - Ritrovo: Sossano (VI) - Via Roma 94 - Villa Gazzetta alle ore 11.00 - Partenza: dalle ore 13.30 - Direttore di Corsa: Albertin Ampelio - Giuria: Albertini L., moto Martini B., moto Vettori B., Favero W., Masutti L.
18 APRILE GIOVANISSIMI MASSIMO N° 260 ISCRITTI MONTECCHIO MAGGIORE (VI) org. G.S. Mainetti - Coppa Ruote 66 - cat. Giovanissimi - ID 31590 - Percorso: circuito di mt 850 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: G.S. Mainetti - Tramite Fattore K - Tel. 333/9801200 - Fax. 0444/313378 - bortolozzorenato1@ tin.it entro giovedì 15 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Montecchio Maggiore (VI) - Via IV Novembre alle ore 42 - c/o Banca Mediolanum alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Responsabile della manifestazione: Bortolozzo Renato - Giuria: Didonè G., Fontana O., Gottardello R. MAERNE (VE) - org. ASD G.C. Maerne Olmo - 8° Trofeo Alfredo Barbiero A.M. - Cat. Giovanissimi - ID 31591 - Percorso: circuito di mt 900 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.C. Maerne Olmo - Tramite Fattore K - Tel.
041/5461306 - Fax. 041/5460968 asdmerneolmo@yahoo.it entro giovedì 15 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Maerne (VE) - P.zza IV Novembre alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Responsabile della manifestazione: Munarin Amedeo - Giuria: Gallo A., Volpato M., Zanella S. CASTIONE DI LORIA (TV) - org. ASD U.C. Giorgione Aliseo V. - 5° G.P. Battistella Macchine Da Stiro - Cat. Giovanissimi - ID 31588 - Percorso: circuito di mt 900 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: U.C. Giorgione Aliseo V. - Tramite Fattore K - Tel. 0423/498996- Fax. 0423/498996 info@ucgiorgione.it entro giovedì 15 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Castione Di Loria (TV) - Palestra Comunale alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Fabris Leandro - Giuria: D’Incà A., Zambon R., Favero W. ROVIGO (RO) - org. ASD G.C. Bosaro Emic - 1° G.P. Sportivi Tassina - 1° Trofeo A.M. Paola Barion - Cat. Giovanissimi - ID 31593 - Percorso: circuito di mt 900 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.C. Bosaro Emic - Tramite Fattore K - Tel. 0425/932062 - 348/7007682 - Fax. 0425/932062 fabio.gas@libero.it entro giovedì 15 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Rovigo (RO) - Città Giardino - Viale Porta Po alle ore 13.30 - Partenza: alle ore 15.30 - Responsabile della manifestazione: Gasparetto Vittorino - Giuria: Pettenello L., Spezzoni A., Polito A. RALDON DI SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) - org. ASD Veloce Club Isolano - 4° Trofeo Baita Alpini Dal Conte - Cat. Giovanissimi - ID 31589 - Percorso: circuito di km 1.00 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD Veloce Club Isolano - Tramite Fattore K Tel. 045/6630831 - Fax. 045/6630831 - veloceclubisolano@tiscali.it entro giovedì 15 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Raldon Di San Giovanni Lupatoto (VR) - P.zza Degli Alpini - c/o Baita degli Alpini alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Zanchetta Tiziano - Giuria: Mirandola C., Procura L., seg. Brazzale A., Zoccatelli D.
ESORDIENTI CAMPOLONGO DI CONEGLIANO (TV) - org. Asd S.C. Campolongo Esse 85 - 6° Trofeo Cicli Piave -
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
CERNUSCO sul NAVIGLIO (MI) Iscrizione tramite ID GARA 32156 4° Campionato Mtb - 1a Prova valida x Circuito della Martesana - Classe RXC, Cross Country - Campionato Provinciale - Org. ASD G.S. Cernuschese Tino Gadda - Cat. Amatori, Donne, SportMan, Master 1/2/3/4/5 Perc. 10% asfalto, 90% sterrato - Km. a seconda delle categorie - Chi.Isc. 16.4.h.22.00 - Ritr. Centro Sportivo via Boccaccio - h.8.00 - Part. h.9.30 x Info: tel. 029232865 - RT: E.Gadda - Giuria: ErnCasana-Cantù-Tresoldi. GROLE di CASTIGLIONE delle STIVIERE (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 32355 - Colline Moreniche XC, 1° Memorial Ivan Medola - Classe RXC, Cross Country - Org. Bike Team Bruciati ASD - Chi. Isc. 16.4.h.24.00 - Cat. Elite Master Sport, Master Sport, M1/2/3/4/5 ed oltre, Donna Amatori Junior, Esordienti M/F, Allievi M/F, Enti - Perc. collinare sterrato in parte sottobosco - Km. a seconda delle categorie - Ritr. Impianti Sportivi, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3397500674 - RT: M.Furanti - Giuria: Bonzio-D’ArcoDale. SAN PAOLO D’ARGON (BG) Iscrizione tramite ID GARA 31501 10a Argon Bike - Classe RXC, Cross Country - Org. Team Bike S.Paolo D’Argon ASD - Cat. Esordienti, Allievi, Juniores, Master Sport 1/2, M1/2/3/4/5, Donna Unica, Elite Perc. collinare sopra il paese su sentieri e strade sterrate con corti salite ed impegnative discese - Km. a seconda delle categorie - Ritr. Centro Sportivo via Colleoni 3, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 035958720 - RM: Q.Acerbis - Giuria: Pozzi-PA.Besana-Disarelli.
tori Tutte - Perc. circ. citt. rip. 11 vol. (il 1° ad andatura controllata) - Km. 55 - Chi.Isc. 14.4.h.21.00 - Ritr. Centro Intergenerazionale via Oberdan, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3402479794 - RT: W.Guzzi.
5
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
PROSSIME GARE
6
Cat. Esordienti - ID 30973 - 30974 - Percorso: Via Vital (partenza)- Via S,Caterina-Via Querce-Via Monticano-Via S.Giuseppe-Via dello SportVia Ca di Villa-Via Vital (arrivo) di km 3.400 esordienti 1° anno da ripetere 7 volte per complessivi km 23.800 esordienti 2° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 34.00 - Iscrizioni: ASD S.C. Campolongo Esse 85 Tramite Fattore K - Tel. 0438/460139 - Fax. 0438/460139 - sccampologo@ tiscali.it entro sabato 17 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Campolongo di Conegliano (TV) - Bar Trattoria S. Remo - alle ore 07.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 09.30 - esordienti 2° anno alle ore 10.30 - Direttore di Corsa: Borsato Alfeo - Giuria: Ceneda S., Zanco M., Casagrande G. CELESEO DI S. ANGELO DI PIOVE (PD) - org. Asd G.C. Santangiolese - 2° Trofeo S. Marco Controforti E Puntali Beltrame Luciano - Cat. Esordienti - ID 30971 - 30972 - Percorso: Comune di S.Angelo di Piove (PD);Via Cornio, Via San Marco - Comune di Vigonovo (VE) Via Cornio di Km. 3,100 esordienti 1° anno da ripetere 8 volte per complessivi km 24.800 - esordienti 2° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 31.00 - Iscrizioni: ASD G.C. Santangiolese Tramite Fattore K - Tel. 049/5846823 - 338/8638540 - Fax. 049/5846823 antoniopera64@yahoo.it entro venerdì 16 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Celeseo di S. Angelo di Piove (PD) - c/o Stand Gastronomico Piazzale Chiesa alle ore 12.30 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 14.30 - esordienti 2° anno alle ore 15.30 - Direttore di Corsa: Destro Ottaviano - Giuria: Dal Corso B., Arba M., Brusatin M.
Giorgio - Giuria: Todescato L., Bortolato M., Belliato F. QUINTO VICENTINO (VI) - org. Asd S.C. Palladio - 34° Trofeo Scortegagna - Cat. Allievi - ID 30970 Percorso: circuito pianeggiante di km 7.400 da ripetere 8 volte per complessivi km 58.400 - Iscrizioni: S.C. Palladio - Tramite Fattore K - Tel. 0444/567696 - Fax. 0444/567696 asd.palladio@alice.it entro venerdì 16 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Quinto Vicentino (VI) - Via Vittorio Veneto c/o Municipio alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Scortegagna Luca - Giuria: Sella N., Pinton G.P., Gnata D.
JUNIORES SILVELLA DI CORDIGNANO (TV) - org. Asd Banca Della Marca Orogildo - V.C. Orsago - 51° Giro Delle Conche - Cat. Juniores - ID 30758 - Percorso: Silvella (Partenza), Villa di Villa - Conche (GPM), Borgo Palù Loc. Bardiere, Silvella di Km 6,000 da ripetersi 15 volte per complessivi 90 Km indi, Silvella, Villa di Villa - Conche (GPM), Borgo Palù, Sarmede, Montaner - Via Mattonà Via delle Longhe (GPM), Rugolo, Sarmede, Silvella (Arrivo) di Km. 15,000 per complessivi Km 105,00 - Iscrizioni: ASD Banca Della Marca Orogildo - Tramite Fattore K - Tel. 0438/990347 - 340/5056922 - Fax. 0438/35106 - vcorsago@libero.it entro venerdì 16 aprile alle ore 18.00 Ritrovo: Silvella di Cordignano (TV) - c/o Bar Benedet Via Mazzini alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Chies Alessandro - Giuria: Pegoraro A., moto Bitto G.P., moto Collodel E., Dal Ben M.
ALLIEVI
MTB
MAERNE DI MARTELLAGO (VE) - org. Asd G.C. Maerne Olmo - 6° Trofeo E. Pavanello - Cat. Allievi - ID 30968 - Percorso: Piazza IV Novembre, Via Stazione, Via Circonvallazione, Via Ca’ Rossa, Via Circonvallazione Est, Via Olmo, Piazza IV Novembre di km. 4,5 da ripetere 12 volte per complessivi km 54.00 Iscrizioni: ASD G.C. Maerne Olmo Tramite Fattore K - Tel. 041/5461306 - Fax. 041/5460968 - asdmaerneolmo@yahoo.it entro venerdì 16 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Maerne di Martellago (VE) - P.zza IV Novembre alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Direttore di Corsa: Gasparini
ERACLEA MARE (VE) - org. Asd Mtb Club La Peral Verde - 14^ Laguna Bike - Prova Veneto Cup E La Serenissima Coppa Veneto - ID 30753 - Aperta agli enti - Percorso: pianeggiante di circa km 9.500 lungo i sentieri della pineta di Eraclea da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD Mtb Club La Peral Verde - Tramite Fattore K - Tel. 335/6382550 - Fax. 0421/220222 giuseppe-cl@libero.it entro venerdì 16 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Eraclea Mare (VE) - c/o Pizzeria La Conchiglia - Via Marinella alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.00 Responsabile della manifestazione:
Santin Achille - Giuria: Serafini G., Dal Farra A., Felet A., Tittonel C., seg. Natale E. SAN GIOVANNI ILARIONE (VR) - org. ASD G.C. Basalti - Granfondo Del Durello - ID 30754 - Percorso: si snoda prevalentemente su strada sterrata, molto tecnico con discese spettacolari, dislivello circa mt 1300 Iscrizioni: ASD G.C. Basalti - Tramite Faoore K - Tel. 045/7465139 - Fax. 045/6550570 - info@asbasalti.it entro domenica 18 aprile alle ore 08.30 Ritrovo: San Giovanni Ilarione (VR) - Via IV Novembre alle ore 07.00 Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Confente Giovanni - Giuria: Procura D., Bonizzato M., Bodini M., Marampon A.
BMX SETTIMO DI PESCANTINA (VR) org. Asd Ciclomania Racing - 2^ Prova Criterium Triveneto - ID 31927 Percorso: pista di bmx lunga 350mt con ostacoli - Iscrizioni: ASD Ciclomania Racing - Tramite Fattore K Tel. 335/8173089 - Fax. 045/6700831 - info@ciclomaniaracing.it entro venerdì 16 aprile alle ore 22.00 - Ritrovo: Settimo di Pescantina (VR) - Via dei Pini alle ore 08.30 - Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Bonini Giovanni - Giuria: Zanini M., Mantovani G.
CICLOTURISMO SALA D’ISTRANA (TV) - org. ASD U.C. San Giacomo Sala D’istrana - 7° Medio Fondo - 3° Trofeo Consorzio Funghi Di Treviso - ID 32325 - Percorso: Istrana, Vedelago, Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Riese Pio X, Altivole, Asolo, Maser, Caerano San Marco, Montebelluna, Trevignano, Paese di complessivi km 86.700 - Iscrizioni: ASD U.C. San Giacomo Sala D’Istrana - Tramite Fattore K - Tel. 0422/738285 - Fax. 0422/738285 - tddsangiacomo@libero.it entro domenica 18 aprile alle ore 08.00 - Ritrovo: Sala D’Istrana (TV) - Via Piave - c/o Trattoria Bully’s Pub alle ore 06.30 - Partenza: alle ore 08.30 - Responsabile della manifestazione: Marchesin Evaristo - Giuria: Zambon S., De Lazzari L. CASTELMASSA (RO) - org. ASD G.S. Cicloamatori Castelmassa - 5° Cicloraduno Di Primavera - 3° Memorial Elisa Ravagnani - ID 32297 Percorso: Castelmassa , Via Oberdan, Via Mercanta, Via l. da Vinci, Via G.
Galilei, Via C. Battisti, Via S.Martino, Via Castello, Castelnovo Bariano;Via Castello, Piazza Municipale, Via Municipale, Via Matteotti, Argine po fino a Bergantino, Via V.Emanuele III, Via Roma, Via Vaccara, SR482, Via Arginino, Via Arella, Via Cavetto di Mezzo, Via Cavo Bentivoglio, San Pietro Polesine, via canova SP52, Via Argine valle, Via cagnona, SR482, Via Gavioli , Ceneselli, Via Roma, piazza Marconi, viale Rimembranza, Via Trecenta, Via Magherino, Sariano, Piazza xx Settembre, Via XI Febbraio, Via nuova , SP1 , Via Marconi, Salara, Via Roma, Via Bosco Papino, Via Dante Alighieri, Argine Po , Calto , Castelmassa Via C.Battisti, Via Oberdan di complessivi km 50.00 - Iscrizioni: ASD G.S. Cicloamatori Castelmassa - Tramite Fattore K - Tel. 0425/81671 - Ritrovo: Castelmassa (RO) - Centro Sociale Via Oberdan 11 alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Vincenzi Raffaele - Giuria: Evola D., Salvadego T.
PEDALATA ECOLOGICA FOSSALTA MAGGIORE (TV) org. Asd Pedale Opitergino Tonello 11^ Bicicultura - ID 33034 - Percorso: complessivi km 25.00 - Iscrizioni: ASD Pedale Opitergino Tonello - Tel. 0422/752259 - 333/5871531 - Fax. 0422/710094 - pedaleopitergino@libero.it - Ritrovo: Fossalta Maggiore (TV) - P.le Edile Ceramica Via Roma alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Minello Primo. SAN GIOVANNI ILARIONE (VR) - org. Asd G.C. Basalti - Gran Fondo Del Durello - Pedalata Ecologica - ID 31404 - Percorso: media difficoltà prevalentemente agile di complessivi km 20.00 - Iscrizioni: ASD G.C. Basalti Tel. 045/7465139 - Fax. 045/6550570 - info@asbasalti.it entro domenica 18 aprile alle ore 09.00 - Ritrovo: San Giovanni Ilarione (Vr) - Via IV Novembre alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Confente Giovanni.
C.P. TRENTO 17 APRILE GIOVANISSIMI GARDOLO (TN) - “7° Trofeo Ires Costruzioni - 31^ Boci ‘N Bici Coppa C.R. Trento” - Cat. G1, G2,
PROSSIME GARE G3, G4, G5, G6 Maschile / Femminile - Id Gara 30693 - In linea \ strada - Org. C.C. Gardolo - Iscr.: entro le ore 17.00 del 16/04/2010 c/o C.C. Gardolo via Marco Pola, 11 - Trento - tel. 0461/950832 - fax 0461/950832 - email: info@ccgardolo.it - Ritrovo: ore 13.00 presso Zona Industriale Spini di Gardolo (TN), settore E c/o ditta CBE, Via Vienna 4 a Spini di Gardolo (TN) - Riunione tecnica: ore 14.00 presso CBE - Partenza: ore 15.00 in via Vienna 4 a Spini di Gardolo (TN) - Percorso: Circuito di m 1400 Spini di Gardolo, Via Vienna, Via Budapest, Via Praga, Via dei Masadori da ripetere: 1 volta cat. G1 (km 1,400) - 2 volte cat. G2 (km 2,800) - 3 volte cat. G3 (km 4,200) - 5 volte cat. G4 (km 7,000) - 6 volte cat. G5 (km 8,400) - 9 volte cat. G6 (km 12,600). - Responsabile Manifestazione: Sig. Onorio Chiogna - Direttore Di Corsa: Sig. Gaetano Benatti - Giuria: Malfatti - Garofoli - Ciprian G. - Moroni
18 APRILE ESORDIENTI 1997
ESORDIENTI 1995 GARDOLO (TN) - “5^ Trofeo Poier Enzo Impresa Costruzioni - Coppa C.R. Trento” - Cat.: Esordienti 2° anno - Id Gara 30699 - Criterium Org.: C.C. Gardolo - Iscr.: entro le ore 17.00 del 16/04/2010 - c/o C.C. Gardolo - Via Marco Pola, 11 - Trento tel. 0461/950832 - fax: 0461/950832
ALLIEVI GARDOLO (TN) - “19^ Trofeo Brp Pneumatici - Coppa C.R. Trento” Cat.: Allievi - Id Gara 30695 - In linea \ strada - Org.: C.C. Gardolo - Iscr.: entro le ore 17.00 del 16/04/2010 c/o C.C. Gardolo - Via Marco Pola, 11 - Trento - tel. 0461/950832 - fax: 0461/950832 - e-mail: info@ccgardolo.it - Ritrovo: ore 7.30 a Gardolo c/o piazza Lionello Groff - Verifica licenze: dalle ore 07.30 alle ore 09.00 piazza Lionello Groff a Gardolo (TN) Riunione tecnica: ore 08.30 Sala Circoscrizione piazza Lionello Groff Partenza: ore 9.30 piazza Libertà a Gardolo (TN) - Percorso: GIRO A): Km. 2,700 da ripetere 13 volte: Via 4 Novembre - Via Monte Calisio - Via Don Milani - Via di Melta (Rotatoria) - Via 25 Aprile - Via 4 Novembre - Totale Km. 35,10 GIRO B): Km. 8 da ripetere 3 volte: Via 4 Novembre - Via Soprasasso - Statale del Brennero - S. Lazzaro - Salita della Lazzera - Via Meano - Via S. Anna - P.zza della Chiesa Via Soprasasso - Statale del Brennero - Totale Km. 24,00 - Totale complessivo km. 59,10 - Direttore Di Corsa: Sig. Gaetano Benatti - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Luigi Budini - Giuria: Irrera - Parolari - Dallago
C.P. ALTO ADIGE 25 APRILE MTBCROSSCOUNTRY TOP CLASS EGNA/NEUMARKT (BZ) - 12° Trofeo Elsler - Mem. G. Gottardi Org. ABC Egna/Neumarkt - ID Gara 32746 - Inscrz./Einschr.: ABC Egna/ Neumarkt.- Largo Municipio 41 -
39044 Egna/Neumarkt (Bz) entro/bis le ore 24.00 Uhr, del/vom 23.04.2010 - Tel. 0471 812 754; Fax 0471 812 075; e-mail: arthur.cappelletti@cameo.it - Ritrovo/Treffpunkt: Piazza principale, portici vicino caffè centrale; ore 8.00 Uhr; Partenza/Start: ore 10.00 Uhr, Responsabile Della Manifestazione: Arthur Cappelletti.
FRIULI V.G. 1 MAGGIO GIOVANISSIMI ABILITÀ CECCHINI DI PASIANO (PN) - Trofeo ITAS Assicurazioni - ID GARA: 29964 - Organizzazione: ASD GC Pasiano Via Gradisca, 22 Pasiano di Pordenone - Tel 339-6761108 Fax 0434-429968 e-mail: gc.pasiano@ virgilio.it - Ritrovo: Cecchini di Pasiano Via Gallopat dalle ore 13,00 alle ore 14,30 - Partenza: ore 15,00 - Giuria: Lot, Peruch A. - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 29.04.2010
ESORDIENTI GARA UNICA CECCHINI DI PASIANO - 24° M.O. Giannino Turchetto - ID GARA: 29965 - Organizzazione: ASD GC Pasiano Via Gradisca, 22 Pasiano di Pordenone - Tel 339-6761108 Fax 0434-429968 e-mail: gc.pasiano@ virgilio.it - Percorso: Cecchini di Pasiano (circuito locale giri 4) Km 28,800 - Ritrovo: Cecchini di Pasiano Via Gallopat dalle ore 07,00 alle ore 08,30 - Partenza: ore 09,00 - D.C. Sangion Sileno Vice D.C. Bertolo Roberto - Giuria: Gaiarin, Cozzarini, Debegnach - Iscrizioni: entro le ore 08.00 del 29.04.2010
Raduno Città di Casarsa - 16° Memorial Egidio Pillon - 7° M. Natalino Flaborea - 1° M. Emilio Lena - ID GARA: 29988 - Organizzazione: ASD GC Casarsa Via Valvasone, 1 Casarsa della Delizia - Tel & Fax 0434-869086 - Percorso: Casarsa della Delizia, Valvasone, San Martino, San Giorgio della Richinvelda, Spilimbergo, Valeriano, Pinzano, Flagogna, Valeriano, Lestans, Vacile, Spilimbergo, Barbeano, Provesano, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, Valvasone, Arzene, San Lorenzo, Casarsa della Delizia Km 99,600 - Ritrovo: Casarsa della Delizia dalle ore 07,00 alle ore 08,00 - Partenza: ore 08,15 - Giuria: Dalla Torre S.
2 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA PRIMULACCO DI POVOLETTO - Gran Premio Festa dei Fiori ID GARA: 30030 - Organizzazione: ASD Cividale Valnatisone Via Manzoni Cividale del Friuli - Tel & Fax 0432-727101 e-mail: i.cont@vogrig. net - Ritrovo: Primulacco di Povoletto dalle ore 08,00 alle ore 09,30 Partenza: ore 10,00 - Giuria: Comar, Muser - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 30.04.2010 SAN FLOREANO di BUJA - 1° Trofeo A.R.S. San Floreano - ID GARA: 30021 - Organizzazione: ASD Ciclistica Bujese Buja (UD) - Tel 3474913974 Fax 0432-960296 e-mail: info@ciclicticabujese.it - Ritrovo: San Floreano c/o Parco Festeggiamenti dalle ore 12,30 alle ore 14,00 - Partenza: ore 14,30 - Giuria: Gazzetta, Guerra - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 01.05.2010
ALLIEVI
ALLIEVI
CECCHINI DI PASIANO - 24° M.O. Giannino Turchetto - ID GARA: 29967 - Organizzazione: ASD GC Pasiano Via Gradisca, 22 Pasiano di Pordenone - Tel 339-6761108 Fax 0434-429968 e-mail: gc.pasiano@ virgilio.it - Percorso: Cecchini di Pasiano (circuito locale giri 8) Km 61,600 - Ritrovo: Cecchini di Pasiano Via Gallopat dalle ore 08,30 alle ore 10,00 - Partenza: ore 10,30 - D.C. Sangion Sileno Vice D.C. Bertolo Roberto - Giuria: Canzian, Viera, Plaino - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 29.04.2010
SAMMARDENCHIA DI POZZUOLO DEL FRIULI - Gran Premio Festa del Lavoro - ID GARA: 29508 - Organizzazione: ASD Sammardenchia Via Sottobearzi, 16 Sammardenchia Tel & Fax 0432-669616 e-mail: gobbo1949@libero.it - Percorso: Sammardenchia del Friuli (Circuito locale giri 4) Km 61,600 - Ritrovo: Sammardenchia dalle ore 07,45 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 - D.C. Tonello Gianni Vice D.C. Masolino Glauco - Giuria: Canzian, Tonelli E., Plaino - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 30.04.2010
CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI
CAPRIVA DEL FRIULI - 6° Coppa Comune di Capriva - ID GARA:
CASARSA DELLA DELIZIA - 29°
DONNE ESORDIENTI
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
GARDOLO (TN) - “5^ Trofeo Poier Enzo Impresa Costruzioni - Coppa C.R. Trento” - Id Gara 30696 - Criterium - Cat.: esordienti 1° anno - Org.: C.C. Gardolo - Iscr.: entro le ore 17.00 del 16/04/2010 - c/o C.C. Gardolo - Via Marco Pola, 11 - Trento tel. 0461/950832 - fax: 0461/950832 - e-mail: info@ccgardolo.it - Ritrovo: ore 13.30 a Gardolo, c/o piazza Lionello Groff - Verifica licenze: dalle ore 13.30 alle ore 15.00 piazza Lionello Groff a Gardolo (TN) - Riunione tecnica: ore 14.30 Sala Circoscrizione piazza Lionello Groff - Partenza: ore 15.30 c/o piazza Libertà a Gardolo Percorso: circuito di km. 2,700 da ripetersi 8 volte : Via 4 Novembre - Via Monte Calisio - Via Don Milani - Via Di Melta (Rotatoria) Via 25 Aprile 1945 - Via 4 Novembre per un totale di km. 21,60 - Direttore Di Corsa: Sig. Gaetano Benatti - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Luigi Budini - Giuria: Medici - Calliope - Tarozzo G.P.
- e-mail: info@ccgardolo.it - Ritrovo: ore 13.30 a Gardolo c/o piazza Lionello Groff - Verifica licenze: dalle ore 13.30 alle ore 15.00 piazza Lionello Groff a Gardolo (TN) - Riunione tecnica: ore 14.30 Sala Circoscrizione piazza Lionello Groff - Partenza: ore 16.30 piazza Libertà a Gardolo- Percorso: circuito di km. 2,700 da ripetersi 10 volte: Via 4 Novembre - Via Monte Calisio - Via Don Milani - Via Di Melta (Rotatoria) - Via 25 Aprile 1945 - Via 4 Novembre per un totale di km 27. Direttore Di Corsa: Sig. Gaetano Benatti - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Luigi Budini - Giuria: Medici - Calliope - Tarozzo G.P.
7
PROSSIME GARE 29550 - Organizzazione: ASD Team Isonzo AC Pieris Via Trieste, 75 San Canzian d’Isonzo - Tel & Fax 0481473762 e-mail: segreteria@acpieris. it - Percorso: Capriva del Friuli (Circuito locale giri 6) Km 30 - Ritrovo: Capriva del Friuli dalle ore 12,00 alle ore 13,30 - Partenza: ore 14,00 - D.C. Canziani Nillo Vice D.C. Bagolin Renato - Giuria: De Sabata, Pironi, Terpin - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 30.04.2010
DONNE ALLIEVE CAPRIVA DEL FRIULI - 6° Coppa Comune di Capriva - ID GARA: 29551 - Organizzazione: ASD Team Isonzo AC Pieris Via Trieste, 75 San Canzian d’Isonzo - Tel & Fax 0481473762 e-mail: segreteria@acpieris. it - Percorso: Capriva del Friuli (Circuito locale giri 10) Km 50 - Ritrovo: Capriva del Friuli dalle ore 13,30 alle ore 15,00 - Partenza: ore 15,30 - D.C. Canziani Nillo Vice D.C. Bagolin Renato - Giuria: De Sabata, Pironi, Terpin - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 30.04.2010
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI
8
PASSARIANO DI CODROIPO - 3° Trofeo Città di Codroipo - ID GARA: 29978 - Organizzazione: ASD VC Villa Manin Passariano di Codroipo Tel 0432-931501 e-mail: jurai@ libero.it - Percorso: Passariano, Codroipo, Goricizza, Pozzo, Gradisca di Sedegliano, Sedegliano, Grions, Flaibano, Cisterna, Rodeano, San Daniele del Friuli, Soprapaludo, Majano, Casasola, Avilla di Buja, San Floreano, Monte di Buja, Madonna di Buja, Santo Stefano di Buja, San Salvatore, Mels, Entesano, Caporiacco, Fagagna, Plasencis, San Marco, Tomba di Mereto, Villaorba, Beano, Rivolto, Passariano Km 82,300 - Ritrovo: Passariano c/o Villa Manin dalle ore 07,30 alle ore 08,30 - Partenza: ore 08,45 - Giuria: Toneatto
LIGURIA 11 APRILE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 3° Gran Premio Città di Ventimiglia - Promozionale - Dai 3 ai 12 anni non tesserati M/F - Soc. Org.: Ciclistica Bordighera Categ. Ammesse: Bambini dai 3 ai
12 anni non tesserati M/F - percorso: Ginkana Promozionale - ritrovo: ore 09,00 - partenza: ore 10,00 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 32475 - Tel.: 0184/254908 - fax: 0184/256631 e.mail: ciclisticabordighera@tiscali. it- chiusura iscrizioni: 10/04/2010 alle ore 12,00 - Responsabile della Manifestazione: Tommaselli Gerolamo
GIOVANISSIMI TUTTI M/F VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 3° Gran Premio Città di Ventimiglia - Soc. Org.: Ciclistica Bordighera - Categ. Giovanissimi Tutti M/F - percorso: circuito cittadino prima partenza ore 14,00 - ritrovo: ore 13,00 - partenza: ore 14,00 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 30953 - Tel.: 0184/254908 - fax: 0184/256631 - e.mail: ciclisticabordighera@tiscali.it- chiusura iscrizioni: 10/04/2010 alle ore 12,00 - Responsabile della Manifestazione: Lanzo Guerino.
ESORDIENTI 1° ANNO M/F VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 3° Gran Premio Città di Ventimiglia - Soc. Org.: ASD Ciclistica Bordighera - Descrizione del percorso: Circuito cittadino partenza da Via V. Veneto, lungo Roya Rossi, Via Oberdan, Via Giovanni XXIII, Via Veneto, Km. 1,4 - Giri 20 per totale Km. 28 circa - Ora di ritrovo: 09,30 - Ora partenza: 11,00 - iscrizioni tramite ID GARA N. 30954 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 e.mail: ciclisticabordighera@tiscali.it - Direttore di Corsa: Dal Canton Ivan
ESORDIENTI 2° ANNO + DONNE ALLIEVE VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 3° Gran Premio Città di Ventimiglia - Soc. Org.: ASD Ciclistica Bordighera - Descrizione del percorso: Circuito cittadino partenza da Via V. Veneto, lungo Roya Rossi, Via Oberdan, Via Giovanni XXIII, Via Veneto, Km. 1,4 - Giri 25 per totale Km. 35 circa - Ora di ritrovo: 10,30 - Ora partenza: 12,00 -iscrizioni tramite ID GARA N. 30955 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 e.mail: ciclisticabordighera@tiscali.it - Direttore di Corsa: Dal Canton Ivan
MTB RPP POINT TO POINT BORDIGHERA (IM) Corso Ita-
lia - Bordighera MTB Classic - Soc. Org.: G.S. Bici Sport Ospedaletti Categorie ammesse: Point to Point + Enti Italiani e Stranieri - Percorso: Prima parte in asfalto, poi una salita di 2 Km. su uno sterrato moloto ampio, una discesa mista tecnico e stradone, un’altra salita misto cemento e terra, il finale da ripercorrere la prima discesa misto tecnico e stradone - Totale Km. 40 - Iscrizioni tramite ID. GARA N. 30238 - Ritrovo: ore 07,00 - Partenza: ore 10,00 - info Tel. e Fax: 0184/682020 - e.mail: bici. sport@libero.it - chiusura iscrizioni: 11/04/2010 ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Marco Tempo
AMATORI PEDALATA ECOLOGICA IMPERIA - Calata G.B. Cuneo (Banchina Portuale di Oneglia) - Imperia in Bicicletta - Passeggiata Ciclistica non competitiva - tesserati Fci e non tesserati + enti - Soc. Org.: G.S. Centro Edile Pedale Imperiese - Categorie: Tesserati fci + non tesserati + enti - Descrizione del percorso: Calata Cuneo - Via Des Genejs - Via Bonfante -Via Don Abbo - Via XXV Aprile-Via Andreoli- Arg. Sx- Arg. Ds- Via Trento - Via Matteotti-Via Cascione-C.so Garibaldi-Via BoineVia Scarincio - Lungomare VespucciParco Urbano - Via Delbecchi- Via della Repubblica - Via BelgranoPiazza De Amicis - Calata Cuneo Totale Km.: 10 - ora di ritrovo: 14,00 - ora di partenza: 15,00 - Iscrizioni tramite ID. GARA N. 31873 - Tel.: 0183/290981 - Fax: 0183/297983 e.mail: centroedileimperiese@tiscali.it - chiusura iscrizioni: 11/04/2010 alle ore 14,00 - Verifica licenze: dalle ore 09,30 alle ore 14,00 c7O Confartigianato Piazza De Amicis, 18 Responsabile della Manifestazione: Massabò Lorenzo
17 APRILE AMATORI CRONOMETRO PROMOZIONALE RAPALLO (GE) Lungomare Vittorio Veneto - altezza chiosco musica) 1^ Cronosquadre Portofino-Rapallo - Soc. Org.: Geo Davidson - Descrizione del percorso: Portofino -Paraggi - Santa Margherita Ligure - San Siro di SML - SML - San Michele di Pagano - Rapallo - SS n°1 - Ruta di Camogli - San Martino di Noceto Santa Maria del Campo - Sant’An-
na - Rapallo - Lungomare di Rapallo - Cronostaffetta a squadre ad invito della RAI, partenza ogni 4’ da una all’altra, 20 squadre totale, partenza con 3 corridori x squadra, all’arrivo le squadre devono essere composte da 12 atleti di cui uno per ogni categoria. Sul percorso ci sono 9 stazioni di partenza una per categoria che si aggrega alla corrispettiva squadra in transito sulla postazione, le postazioni sul percorso sono in progressione per Amatori, Allievi, Esordienti,G6,G5,G4,G3,G2,G1 - Ritrovo: oe 07,30 - Partenza: ore 09,45 - id Gara N. 30956 - info: tel e fax: 0185/57006 - 335/8488285 e.mail: magri.luigi@as-g.it - Responsabile della Manifestazione: Davide Cassani e Brigneti Gianluigi -
18 APRILE GIOVANISSIMI TUTTI M/F BORGIO VEREZZI (SV) c/o il Bar Savona, Via IV Novembre - 16° Trofeo Città di Borgio - 1^ tappa del Giro della Provincia di Savona Strada - Soc. Org. U.C. Alassio - Giovanissimi Tutti m/f - Descrizione del percorso: Circuito cittadino da percorrere più volte a seconda le categorie - Ritrovo: ore 13,00; Partenza: ore 14,30- Iscrizioni Tramite ID. GARA N. 30957 - Tel.: 0182/643124- Fax: 0182/640211- Cell.: 338/6471581 e.mail: ds@ucalassio.it - Responsabile della Manifestazione: Gaibisso Angela
RADUNO CICLOTURISTICO 1^ PROVA CAMPIONATO REGIONALE SANREMO (IM) - Piazza Eroi Sanremesi - 1^ Prova Campionato Regionale - 10° Trofeo Riviera dei Fiori - Soc. Org.: ASD Pedale Sanremese - Categorie amatoriali Tutte + Enti di promozione italiane e straniere e accordi frontalieri - Percorso: Partenza da Sanremo (Piazza Eroi Sanremesi), Ospedaletti, Sanremo (si ritorna), Arma di Taggia, Riva Ligure, S. Stefano al Mare, S. Lorenzo al Mare, Imperia (al Prino si fa inversione), S. Lorenzo al Mare, Cipressa, S. Stefano al Mare, Arma di Taggia, Poggio, Sanremo (arrivo Piazza Eroi Sanremesi) - Totale Km. 60 - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 08,45 - Iscrizione Tramite ID. GARA N. 30958 Tel.: 0184/541511 - fax: 0184/547820 - e.mail: frerepetti@alice.it - Direttore di Corsa: Grosso Daniele
PROSSIME GARE 24 APRILE AMATORI ZUCCARELLO (SV) - Bar I Portici, Via Tornatore, 127 - XIII° Trofeo Ilaria del Carretto-2^ Tappa del Giro della Provincia di Savona - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD - Categorie Ammesse: Tutti FCI aperta agli Enti - Descrizione percorso: Zuccarello (inzio tratto turistico), Martinetto, Cisano sul Neva, Cenesi, Bastia (fine tratto turistico e via agonistico), Coasco, Ortovero, Pogli, Ranzo, Borghetto d’Arroscia, Vessalico, Borghetto d’Arroscia, Ranzo, Pogli, Ortovero, Coasco, Polo 90, Cisano Sul Neva, Martinetto, Castelbianco, Veravo, Castelbianco, Martinetto, Zuccarello - Totale Km.: 73- Ritrovo ore: 13,00 - Partenza ore: 14,30 -Iscrizioni tramite ID GARA N. 32049 - Info: Cell.:331/3715664 - e.mail: pierozangani@libero.it - chiusura iscrizioni: 24/04/2010 alle ore 14,15 - Direttore di Corsa: Calcagno Santo
25 APRILE GIOVANISSIMISTRADA PROVA GIRO DELLA PROVINCIA
2 MAGGIO MTB XC TOP CLASS AMATORI CALIZZANO (SV) - c/o Località Giaire (Agriturismo Le Giaire) - Mtb Agriturismo Le Giaire - 3^ Tappa Giro della Provincia di Savona - Prova Unica Campionato Provinciale FCI Amatori Tutti- Soc. Org.: G.C. DLF di Albenga - Descrizione del percorso: Circuito in territorio comunale di Km. 7 da ripetere più volte, di cui il 90% sterrato e il 10% asfaltato - Loc. Le Giaire - Teccio della Mamma - Campolungo - Le Giaire - Calizzano Via Garibaldi - Rio Nero - Pineta - Calizzano Via Levata - Le Giaire - Ritrovo ore 08,00 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni Tramite ID Gara N. 31308- Tel.:
8 MAGGIO AMATORI CRONOSCALATA AMATORIALE GENOVA c/o Bar Ristorante Cornua Località Monte Fasce- Cronoscalata Amatoriale - Giro Liguria 3^ Prova C.I. Polizia Municipale - Soc. Org.: Società di Mutuo Soccorso Polizia Municipale Genova - Categorie ammesse: FCI + enti della consulta - Descrizione del percorso: Primi 2 Km in salita al 5,7%, tra il 2° ed il 7° Km lievi saliscendi, gli ultimi 1200 mt nuovamente in salita cpn pendenze tra il 2,1% per 500 mt ed il 6,7% per i restanti 700 mt - Km.: 8,200 - ritrovo: ore 08,30 - partenza: ore 10,00 - info: 010/4699126 - fax: 010/6400626 e.mail: gullignucchi@gmail.com iscrizioni tramite ID. GARA N. 32266 - Responsabile della Manifestazione: Gulinati Walter.
9 MAGGIO ESORDIENTI 12 ANNO M/F DONNE ALLIEVE ALASSIO (SV) - Via Roma c/o Bar Lido - 26° Trofeo Spiaggia d’Oro Alassio- 1^ Tappa Giro Provincia di Savona - Soc. Org. U.C. Alassio Categorie ammesse: Esordienti 1-2 anno M/F + donne allieve - Descrizione del percorso: Alassio, Laigueglia, Capo Mele (partenza ufficiale dopo 4 Km di trasferimento), Andora, Molino Nuovo, Bossaneto (fraz. Stellanello), inversione Molino Nuovo, Andora (Via del Poggio), innesto su Via Aurelia, Capo Mele, Laigueglia, Alassio Via Roma - Arrivo in Via Roma - Totale Km. 28 Circa - Ritrovo ore: 10,45 - Partenza: ore 12,45 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 30960 - Tel.: 0182/643124 Cell.: 339/8522139 - Fax: 0182/640211Chiusura iscrizioni: 23/04/2010 alle ore 24,00 - Direttore di Corsa: Boffa Giovanni - Vice Direttore di Corsa: Gaibisso Giovanni
AMATORI GENOVA c/o Concessionaria GECAR in C.so Italia, angolo Via Piave - 39° Campionato Italiano Polizie Municipali - Memorial Ettore Guiducci - Soc. Org.: Società di Mutuo Soccorso Polizia Municipale Geno-
va - Descrizione del percorso: circuito cittadino di c.so italia di Km. 4,220 da pecorrersi 12 volte - intergiro al 4° ed all’8° passaggio sotto striscione arrivo - circito pianeggiante con due inversioni a “U” e salitella di 300 mt. (3,”%) dopo una di esse - Iscrizione Tramite ID. GARA N. 32293 - ritrovo: ore 07,45 - partenza: ore 09,15 - info: 010/4699126 fax: 010/6400626 - e.mail: gullignucchi@gmail.com - Direttore di Corsa: Vallaro Renato
EMILIA ROMAGNA 17 APRILE GIOVANISSIMI M/F RIVERGARO (PC) - 1^ Prova Piacenza Baby Cup Per Società - ID 31553 - Categoria: Giovanissimi m/f - Tipo di gara: fuoristrada - Lunghezza circuito: Sterrato pianeggiante di 400 mt da ripetersi più volte. - Iscrizioni: SC Piacenza Raschiani, Via Vincenzo Ciampi, 5 - 29122 Piacenza PC - 338/4755719 - fax 0523/594576 - scuolaciclismoraschiani@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 15/04/2010 ore 21,00 - Ritrovo: Rivergaro Via Provinciale Per Gossolengo c/o C. Com. Conad - ore 13,30 - Partenza: 15,00 - Organizzazione: SC Piacenza Raschiani - Giudici: Tamborlani, Radicchio, Rapalli GIOVECCA (RA) - 1° Trofeo Cinema City - 1° Mem. Borsatti Loredano - riservata ai tesserati della Provincia di Ravenna - ID 31559 Categoria: Giovanissimi m/f - Tipo di gara: fuoristrada - Lunghezza circuito: 400 mt - Iscrizioni: Fabbri Mauro - Piazza Pallavicini 12/d - 48017 Conselice (RA) tel. 335/6577919 fax 0545/85033 - Chiusura iscrizioni: 15/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: Giovecca di Lugo - Via Bastia 81 ore 14,30 - Partenza: 16,00 - Organizzazione: ASD pol. Velo sport conselice MOLINELLA (BO) - Meeting Provinciale - ID 31552 - Categoria: Giovanissimi m/f - Tipo di gara: fuoristrada - Percorso: interamente su prato - Iscrizioni: Pol. Molinella - V. Confine Inf.31 40060 Molinella (Bo) - tel. e fax 051/6908112 - - molinellaciclismo@libero.it - Chiusura iscrizioni: 15/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: Molinella via E.Nobili bar zona artigianale ore 13,00 - Partenza: 15,30 Organizzazione: Pol. Molinella Asd Giudici: Vaccari, Guidi, Grandi
18 APRILE JUNIORES REDA DI FAENZA - 25° Memorial Sauro Drei - ID 30247 - Percorso: trasferimento km 6,00 via ravegnana, canal naviglio, s.andrea, solarolo, via borello, M.serra, bivio casolana riolese ,via camerini, via tebano, via casale, via coralli, vetta M.coralli,via mercanta, via ospitalacci, via pergola, m.coralli G.P.M. 5 passagg i(4giri),celle ,S.S.9, via renaccio, faenza, via fornarina, via reda, ARRIVO via reda S.P.37. per un totale di km. 100,00 - Iscrizioni: Drei Roberto - piazza Don Milani, 11 - 48018 Reda di faenza RA - tel e fax 0546/639187 e-mail: drei@screda.it - Chiusura iscrizioni: 15/04/2010 ore 21,00 - Ritrovo: Bar Del Borgo Vecchio Reda Di Faenza ore 12.30 - Verifica licenze: Bar Del Borgo Vecchio dalle 12,30 alle 13,30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione: Asd Sc Reda Mokador - Direttore Di Corsa: Dal Borgo Teresio - Vice Direttore Di Corsa: Rappini Fabrizio - Riunione Tecnica: Ore 13,30 - Giudici: Pederzoli R, De Palma, Muzzioli (Moto) Neri S.
ALLIEVI PIANORO NUOVO (BO) - 65° Gran Premio Della Liberazione - limitata a 80 partenti escluso extraregionali - ID 30249 - Percorso: via dello Sport, via Ariosto, via Giardino, rientro in via dello Sport. Circuito di km.1,700 da ripetersi 29 volte per un totale di Km. 49,300 - Iscrizioni: ASD Pianorese sez. Ciclistica via A. Costa 58 40067 Rastignano BO - tel e fax 051-470879 FAX 051-6260470 - e-mail: pianoresecilcismo@libero.it - Chiusura iscrizioni: 16/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: Pianoro Stadio Comunale - ore 14.30 - Verifica licenze: dalle 14,30 alle 15,30 - Partenza: ore 16,30 - Organizzazione: ASD Pianorese sez. Ciclistica - Direttore di Corsa: Belletti Marco - Riunione Tecnica: ore 15,30 - Giudici Foschini, Biacchessi, Bettini MONTALETTO DI CERVIA (RA) - 5° Trofeo Gloli Lerry - Macchine Movimento Terra - Lavorazioni Agricole Ed Industriali - limitata a 100 partenti escluso extraregionali - Id 30248 - Percorso: Gara in Linea su circuito di Km 5,800 da ripetere 10 volte: Via Visdomina, S.P. 33 Ter, Via Bigatta, Via Visdomina per un totale di Km. 58,00 - Iscrizioni: Amici Di Montaletto Chiesa Via Montalet-
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
ANDORA (SV) Pizzeria Fuori Orario Via A. Doria, 52 - 8° Trofeo Pizzeria Fuori Orario- Prova Giro della Provincia di Savona - Soc. Org. A.S. Andora Ciclismo - Strada - Descrizione del percorso: circuito stradale cittadino, lunghezza mt. 0,800, giri come da regolamento - Ritrovo: ore 13,00 - Partenza: ore 14,30 - Iscrizioni: Tramite ID. GARA N. 30959 -Tel.: 338/1979175 - Fax: 0182/87606 Responsabile della Manifestazione: Siffredi Mariano
331/3715664 - Fax: 0182/79041 e.mail: pierozangani@libero.it - chiusura iscrizioni: 02/05/2010 alle ore 09,45 - Responsabile della Manifestazione: Greco Walter
9
PROSSIME GARE to, 18/A 48015 Montaletto Di Cervia Ra - tel 0544/965150 - 338 4560938 fax 0545/85033 - luca-fabbri@alice. it - Chiusura iscrizioni: 16/04/2010 ore 12,00 - Ritrovo: Montaletto Di Cervia - c/o Della Chiesa Egisto Via Visdomina, 4/B - ore 14,00 - Verifica licenze: dalle 14,00 alle 15,00 - Partenza: ore 16,00 - Organizzazione: Amici Di Montaletto Chiesa - Direttore Di Corsa: Balzani Smeraldo - Vice Direttore Di Corsa: Della Chiesa Egisto - Riunione Tecnica: Ore 15,00 - Giudici: Pantieri, Calderoni, Samori’
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
ESORDIENTI
10
MONTALETTO (RA) - 2° Trofeo Pasticceria Baby Panifici Stradaioli Cervia - 4° Targa Amici Di Montaletto Chiesa - limitata a 80 partenti escluso extraregionali - Id 30251 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Gara in Linea su circuito di Km 5,800 da ripetere 4 volte: Via Visdomina, S.P.33 Ter, Via Bigatta, Via Montaletto per un totale di 29,00 Km. - Iscrizioni: Amici Di Montaletto Chiesa Via Montaletto, 18/A 48015 Cervia Ra - tel. 0544/965150 - 338 4560938 - fax 0545/85033 - luca-fabbri@alice.it - Chiusura iscrizioni: 23/04/2010 ore 12,00 - Ritrovo: Montaletto Di Cervia c/o Della Chiesa Egisto - Via Visdomina, 4/B - ore 11,00 - Verifica licenze: 11,00 / 12,00 - Partenza: 13,00 - Organizzazione: Amici Di Montaletto Chiesa Direttore Di Corsa: Balzani Smeraldo - Vice Direttore Di Corsa: Bacchi Luciano - Riunione Tecnica: Ore 12,00 - Giudici: Treossi, Trancossi, Silvagni - 2° Trofeo F.Lli Gasperoni _ Arredamenti Su Misura - 4° Targa Amici Di Montaletto Chiesa - limitata a 80 partenti escluso extraregionali - ID 30252 - Categoria: Esordienti 2° anno - Percorso: Gara in Linea su circuito di Km 5,800 da ripetere 7 volte: Via Visdomina, S.P.33 Ter, Via Bigatta, Via Montaletto per un totale di 40,600 Km. - Partenza: 14,00 PIANORO (BO) - 65° Gran Premio Della Liberazione limitata a 80 partenti escluso extraregionali - ID 30253 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: via dello Sport, via Ariosto, via Giardino, rientro in via dello Sport. Circuito di km.1,700 da ripetersi 14 volte per un totale di 23,800 Km. - Iscrizioni: A.S.D. Pianorese Sez.Ciclistica via Andrea Costa n°58 40067 Rastignano BO - tel.
e fax 051-470879 - fax 051-6260470 - Pianoreseciclismo@libero.it - Chiusura iscrizioni: 16/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: Pianoro Nuovo Stadio Comunale di Pianoro Nuovo - ore 12,30 - Verifica licenze: 12,30/13,30 - Partenza: 14,30 - Organizzazione: A.S.D. Pianorese Sez.Ciclistica - Direttore di Corsa: Belletti Marco - Riunione Tecnica: ore 13,30 - Giudici: Porro, Bertocchi, Franceschini - ID 30254 - Categoria: Esordienti 2° anno - Percorso: via dello Sport, via Ariosto, via Giardino, rientro in via dello Sport. Circuito di km.1,700 da ripetersi 20 volte per un totale di 34,000 Km. - Partenza: 15,30
GIOVANISSIMI FOGLIANO (RE) - Trofeo Conad Reggio Sud - Meeting Provinciale Fuoristrada - ID 31555 - Categoria: Giovanissimi m/f - Tipo di gara: fuoristrada - Percorso: come da regolamento - Iscrizioni: Team Barba Asd - via Don Mori, 18 - 42044 Gualtieri RE - tel. e fax 0522/828645 Gianfranco.barbetta@teambarba.it - Chiusura iscrizioni: 16/04/2010 ore 20,00 - Ritrovo: Fogliano Reggio Centro Sociale Via Nervi, 23- ORE 13,30 Partenza: 15,00 - Organizzazione: Team Barba Asd - Giudici: Guerzoni, Bolognesi, Saracino RICCIONE (RN) - 1° Trofeo Cross Country Citta Di Riccione - ID 31556 - Categoria: Giovanissimi m/f - Percorso: circuito di mt 400 pianeggiante su terreno erboso - Tipo di gara: fuoristrada - Iscrizioni: Asd Bicifestival Riccione - viale Settembrini, 7 - 47838 Riccione RN - tel. e fax 0541/600257 - bicifestival@alice. it - Chiusura iscrizioni: 16/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: Riccione Bar Pizzeria Sporting Viale D’Annunzio - ORE 07,30 - Partenza: 09,30 - Organizzazione: Asd Bicifestival Riccione - Giudici: Ravaglia, Benvenuti, Noberini
TOSCANA 17 APRILE GIOVANISSIMI VICOPISANO/ Loc. ULIVETO TERME (PI) 16° Trofeo Di Primavera Del Monte Pisano - org.: A.S.D. Monte Pisano gara n° G012 - ID 32710 - strada/lung. circuito: km. // chius. iscr.: ore 12.00 del 15 aprile - iscr.: tel/fax 050.788211 - e-mail
as.montepisano@virgilio.it - ritr.: ore 13.30 c/o centro “La Porta di Uliveto” v. Colombo - Uliveto Terme part.: ore 15.30 - Add. Giuria: C. Ferullo Giuria: Lorenzini/A. Fabbri/Villani. CINQUALE DI MONTIGNOSO (MS) 2° Trofeo Electro Sistem - org.: A.S.D. Tuscansport.com gara n° G013 - ID 32816 - strada/ lung. circuito: km. 1,000 chius. iscr.: ore 12.00 del 16 aprile - iscr.: cell. 328.6925757 - fax 0585.010128 e-mail baldini.a@tuscansport.com - ritr.: ore 13.30 c/o stab. balneare Eden v.le IV Novembre - Cinquale di Montignoso part.: ore 15.30 - Add. Giuria: R. Rossi Giuria: Bertolaccini/ Fruzzetti/A. Martorini. FIGLINE VALDARNO (FI) 10° Trofeo Citta’ Di Figline - org.: A.S.D. Ciclistica Figlinese gara n° G014 ID 32601 - strada/lung. circuito: km 0,900 chius. iscr.: ore 20.00 del 16 aprile - iscr.: tel/fax. 055.9156315 e-mail ciclistica.figlinese@virgilio.it - ritr.: ore 13.30 p.za Marsilio Ficino - Figline Valdarno part.: ore 15.30 Add. Giuria: P. Innocenti Giuria: Mealli/Medi/Del Bravo.
18 APRILE ELITE/UNDER 23 AREZZO/ Loc. PUGLIA (AR) 46^ Coppa Caduti - org.: Pol. Puglia A.D. gara n° 039 - ID 30929 - km. 127 percorso: Puglia/inn. SP Cadecio (P.U.)/ stradone Cadecio/inn. SR 71/Case Nuove di Ceciliano/Ponte alla Chiassa/Chiassa Superiore/Tregozzano/bivio Puglia da ripetere 4 volte INDI Puglia/Cadecio/Puglia da ripetere 20 volte - iscr.: tel/fax 055.9180022 - e-mail: usfracor@tiscali.it chius. iscr.: ore 24.00 del 16 aprile - ritr.: ore 10.00 Loc. Puglia part.: ore 14.30 DC: F. Carnasciali Vice DC: G. Casucci Giuria: Nencetti/Bastianini/ Giulianini Moto: M. Martorini.
JUNIORES PISA 4^ Pisa - Livorno - org.: A.C. Marcianese 1911 A.S.D. gara n° 040 - ID 30989 - km. 100 percorso: Pisa (circuito cittadino da ripetere 2 volte) / Ghezzano / Caprona / Navacchio / Arnaccio / Vicarello / Collesalvetti/ Torretta Vecchia/Laura/Orciano Pisano/SR 206/Crocino/Parrana S. Martino/Bellavista/Cisternino/Livorno (v.le Italia)/Valle Benedetta/b. Popogna/Livorno (v. del Mare-v.le Italia) - iscr.: cell. 339.4515712 - tel/fax 050.740910 - e-mail: cladea@alice.
it chius. iscr.: ore 16.00 del 16 aprile - ritr.: ore 07.00 c/o Palazzo Comunale lungarno Galilei - Pisa part.: ore 09.30 - DC: S. Valori Vice DC: P. Quaglierini Giuria: P. Fabbbri/Poli/ Marchioro Moto: Calotti.
ALLIEVI MONSUMMANO TERME (PT) 5° Trofeo Misericordia - 5° Trofeo Cervino Roberto A.M. - org.: Velo Club Monsummanese A.S.D. gara n° 041 ID 32063 - km. 58 percorso: Vergine dei Pini/Le Case/v. Cantarelle/Monsummano T./Grotta Giusti/Vergine dei Pini/Le Case/Casa bianca/Albinatico/Ponte del Terzo/v. Cantarelle/ Monsummano T./Grotta Giusti/Vergine dei Pini / Cintolese / Castelmartini / Baccane/Colonna di larciano/ Lamporecchio/Larciano/Biccimurri/ Montevettolini/Pozzarello/ Vergine dei Pini/Monsummano T./Le Case/ Vergine dei Pini - iscr.: cell. tel/fax 0572.53751 - e-mail: veloclubmonsummanese@alice.it chius. iscr.: ore 24.00 del 16 aprile - ritr.: ore 12.00 c/o Circolo ARCI - Vergine dei Pini part.: ore 14.30 - DC: G. Zampino Vice DC: G. Viscusi Giuria: Orlandini/Sambito/Lari. PONTASSIEVE (FI) 37^ Coppa 14 Martiri - 12° Memorial Paolo Zini - org.: Ciclistica Valdisieve A.S.D. gara n° 042 - ID 32398 - km. 48,300 percorso: v. di Rosano/v. Algeri/v. Varsavia/p.za Mosca/v.le Diaz/v. Verdi/v. di Rosano circuito di km. 2,300 da ripetere 21 volte - iscr.: cell. 335.5788276 - 328.5856893 fax 055.8397276 - e-mail: usdciclisticapontassieve@virgilio.it - chius. iscr.: ore 15.00 del 16 aprile - ritr.: ore 08.30 c/o “Bar Sport” v. di Rosano Pontassieve part.: ore 10.30 - DC: E. Mealli Vice DC: // Giuria: Menichetti/Mattei/Noccioli. VICOPISANO/Loc. ULIVETO TERME (PI) 16° Trofeo Di Primavera Del Monte Pisano - org.: A.S.D. Monte Pisano gara n° 043 - ID 32713 km. 50,400 percorso: v. Suor Alma/v. Colombo/v. Bachelet/v. Pier della Francesca/v. Togliatti/v. Colombo/v. XX Settembre/p.za Vittorio Veneto/v. Nazionale/v. della Madonnina/v. XX Settembre/v. della Fornace/v. Simone Redini/v. Suor Alma da ripetere 24 volte - iscr.: tel/fax 050.788211 e-mail: as.montepisano@virgilio.it chius. iscr.: ore 12.00 del 15 aprile ritr.: ore 13.15 c/o centro “La Porta di Uliveto” v. Colombo - Uliveto Ter-
PROSSIME GARE me part.: ore 15.15 - DC: B. Baroni Vice DC: R. Frassi Giuria: Menicucci/Giuntini/Baldini.
ESORDIENTI 1°/2° ANNO PONTASSIEVE (FI) 9° Trofeo Croce Azzurra Centro Sangue - org.: A.S.D. S.S. Aquila gara n° 044 - ID 32960 - km. 25,300 percorso: v. di Rosano/v. Algeri/v. Varsavia/p.za Mosca/v.le Diaz/v. Verdi/v. di Rosano circuito di km. 2,300 da ripetere 14 volte - iscr.: tel/fax 055.640865 e-mail: ssaquila@gmail.com chius. iscr.: ore 15.00 del 16 aprile - ritr.: ore 07.30 c/o “Bar Sport” v. di Rosano - Pontassieve part.: ore 09.30 - DC: G. Sarti Vice DC: // Giuria: Gargani/ Valleri/A. Degl’Innocenti.
ESORDIENTI 1°/2° ANNO AREZZO/Loc. PESCAIOLA 3° Trofeo Centro Aggregazione Sociale Pescaiola - org.: U.C. Aretina 1907 A.S.D. gara n° 045 - ID 32593 - km. 24 percorso: v. A. Dal Borro/v. L. Cittadini/v.le Maginardo/v. Masaccio/v.le Dante/v. P. Powell/v. Alfieri/v. G. Parrini/v. Pietri/v. Pisacane/v. A. Dal Borro da ripetere 6 volte - iscr.: tel/fax 0575.324165 - email: ucaretina@uc-aretina1907.com chius. iscr.: ore 18.00 del 16 aprile ritr.: ore 08.30 v. Alessandro Dal Borro - Loc. Pescaiola part.: ore 10.30 DC: E. Amantini Vice DC: // Giuria: Marinari/Pastorelli/Maestrini.
ESORDIENTI 1° ANNO
ESORDIENTI 2° ANNO VICOPISANO/Loc.
ULIVETO
CICLOAMATORI POMARANCE (PI) 13^ Gran Fondo Briko Paolo Bettini - La Geotermia - gara aperta anche ai tesserati degli Enti di Promozione Sportiva - org.: A.S.D. Veloetruria Pomarance gara n° A007 - ID 32027 - strada/km. 140 - 90 - 72 - percorso lungo: km. 140 - Pomarance/Serrazzano/Monteverdi/Bibbona/Cerreto/Pomarance/San Dalmazio/ Castelnuovo/Pomarance - percorso medio: km. 90 - Pomarance/Serrazzano/Monteverdi/Bibbona/Cerreto/ Pomarance - percorso corto: km. 72 Pomarance/Serrazzano/Ponte di Canneto/Cerreto/Pomarance - iscr.: cell. 338.3535051 - fax 0376.340915 - email: g.guarguaglini@alice.it chius. iscr.: ore 08.30 del 18 aprile - ritr.: ore 07.30 c/o Spazio Savioli - Pomarance part.: ore 10.00 - DC: L. Perugini Vice DC: // Giuria: P. Macchi/Fagiolini/Nocchi.
ATTIVITA’ PARALIMPICA MARINA DI MASSA (MS) crono del mare 2010 - Gara valida come prova unica di campionato regionale org.: A.S.D. DIV.A gara n° P001 - ID 30807 - Handbike/km. 16= percorso: km. 140 - Marina di Massa (p.za Badkissingen)/Cinquale di Montignoso (v. G. Cesare)/ Marina di Massa (p.za Badkissingen) km. 8,000 da ripetere 2 volte - iscr.: cell. 346.4002179 fax 0585.042984 - e-mail: riccisimone@inwind.it chius. iscr.: // - ritr.: ore 08.30 p.za Badkissingen - Marina di Massa part.: ore 09.30 - Resp. Manifestazione: M. Bongiorni Giuria: Fioravanti/Quadrati/Merlini.
MARCHE 10 APRILE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE XC PIANELLO DI OSTRA (An) - 13^ Edizione Minicross Di San Giuseppe - (id gara 32672) - Obbligo iscrizioni on line -Soc. Org.: ASD Pianello Cicli Cingolani - Aperta anche ai non tesserati - Percorso: percorso su terra con alcuni ostacoli naturali - Iscrizioni: ASD Pianello via F. Coppi 60010 Pianello di Ostra - cell. 348 31102628 - fax 071 7988482 - e mail: gspianello@libero.it Chiusura: 9/4/10 Ore: 20,00 Ritrovo ore: 14,30 Pianello di Ostra via Santa Maria Apparve - Partenza ore: 15,30 - Responsabile Della Manifestazione: Paolinelli Massimo Giuria: Mengucci - Caimmi
11 APRILE GIOVANISSIMI ABILITA MONTAPPONE (Fm) - 3° Trofeo Citta di Montappone - Soc. Org.: ASD Mountainbike Porto Sant’Elpidio - Aperta anche ai non tesserati (id gara 32673) - Programma: abilità categorie da G1 a G6 + promozionale - Iscrizioni: Mazzante Sauro tel. e fax 0734 991169, cell. 349 4403354, e mail: sauro.mazzante@libero.it Chiusura: 9.4.10 Ore: 24,00 - Ritrovo ore: 14,00 Montappone piazza Gramsci - Partenza ore: 15.00 - Responsabile Della Manifestazione: Mazzante Sauro - Giuria: Marini - Cardinali - Paniccia
Responsabile Della Manifestazione: Mazzante Sauro - Giuria: Taffora Ciabattoni F. -Seghetti - Morlacca
ESORDIENTI 1° ANNO CORRIDONIA (Mc) Meeting Ciclistico 2° Memorial Adelio Capellini - Campionato Provinciale - Soc. Org.: Asd Club Corridonia - (id gara 32769) - Percorso: km. 24 - circuito completamente pianeggiante km. 2 chiuso al traffico - Iscrizioni: Gara aperta ai primi 100 iscritti - Club Corridonia via Santa Maria 8 62014 Corridonia - cell. 320 0311526 - 335 5867230 - fax 0733 433951- e mail: marufabio@hotmail.it Chiusura: 16/4/2010 Ore: 22,00 - Ritrovo ore: 13,00 Corridonia zona Industriale via del Lavoro 47 c/o ristorante Marchigiano - Partenza ore: 15 piazzale Manlio Germozzi - Direttore Di Corsa: Cartechini Mario - Giuria: Menghini - Del Moro - Galli
ESORDIENTI 2° ANNO
18 APRILE GIOVANISSIMI STRADA
CORRIDONIA (Mc) Meeting ciclistico 2° Memorial Adelio Capellini - Campionato Provinciale - Soc. Org.: Asd Club Corridonia - (id gara 32770) - Percorso: km. 30 - circuito completamente pianeggiante km. 2 chiuso al traffico - Iscrizioni: Gara aperta ai primi 100 iscritti - Club Corridonia via Santa Maria 8 62014 Corridonia - cell. 320 0311526 - 335 5867230 - fax 0733 433951- e mail: marufabio@hotmail.it Chiusura: 16/4/2010 Ore: 22,00 - Ritrovo ore: 13,00 Corridonia zona Industriale via del Lavoro 47 c/o ristorante Marchigiano - Partenza ore: 16 piazzale Manlio Germozzi - Direttore Di Corsa: Cartechini Mario - Giuria: Menghini - Del Moro - Galli
PORTO SANT’ELPIDIO (Fm) - 3° Trofeo Guneson - 7° Memorial Di Lupidio Ivano - (id gara 32768) Soc. Org.: ASD Mountainbike Porto Sant’Elpidio - PERCORSO: Circuito chiuso al traffico della lunghezza di circa km. 1 - Le vie interessate sono: Viale Trieste (lungomare), via Mameli, via Gramsci, viale della Vittoria - Iscrizioni: Obbligo iscrizioni on line - Mazzante Sauro via Redipuglia 63018 Porto Sant’Elpidio tel. e fax 0734 991169, cell. 349 4403354, e mail: mazzante.sauro@ libero.it Chiusura:16.4.10 Ore: 24,00 - Ritrovo ore: 14,00 Porto Sant’Elpidio Chalet Guneson viale Trieste (lungomare) - Partenza ore: 15,00 -
CORRIDONIA (Mc) Meeting Ciclistico 2° Memorial Adelio Capellini - Campionato Provinciale - (id gara 32771) - Soc. Org.: ASD Club Corridonia - Percorso: km. 50 - circuito completamente pianeggiante km. 2 chiuso al traffico - Iscrizioni: Gara aperta ai primi 100 iscritti - Club Corridonia via Santa Maria 8 62014 Corridonia - cell. 320 0311526 - 335 5867230 - fax 0733 433951- e mail: marufabio@hotmail.it Chiusura: 16/4/2010 Ore: 22,00 - Ritrovo ore: 13,00 Corridonia zona Industriale via del Lavoro 47 c/o ristorante Marchigiano - Partenza ore: 17 piazzale
ALLIEVI
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
VICOPISANO/Loc. ULIVETO TERME (PI) 16° Trofeo Di Primavera Del Monte Pisano - org.: A.S.D. Monte Pisano gara n° 046 - ID 32711 - km. 25,200 percorso: v. Suor Alma/v. Colombo/v. Bachelet/v. Pier della Francesca/v. Togliatti/v. Colombo/v. XX Settembre/p.za Vittorio Veneto/v. Nazionale/v. della Madonnina/v. XX Settembre/v. della Fornace/v. Simone Redini/v. Suor Alma da ripetere 12 volte - iscr.: tel/fax 050.788211 - e-mail: as.montepisano@virgilio.it chius. iscr.: ore 12.00 del 15 aprile - ritr.: ore 07.30 c/o centro “La Porta di Uliveto” v. Colombo - Uliveto Terme part.: ore 09.00 - DC: R. Frassi Vice DC: // Giuria: Montagnani/Falaschi/Fiorini Componente agg.to: Neri.
TERME (PI) 16° Trofeo Di Primavera Del Monte Pisano - org.: A.S.D. Monte Pisano gara n° 047 - ID 32712 - km. 35,700 percorso: v. Suor Alma/v. Colombo/v. Bachelet/v. Pier della Francesca/v. Togliatti/v. Colombo/v. XX Settembre/p.za Vittorio Veneto/v. Nazionale/v. della Madonnina/v. XX Settembre/v. della Fornace/v. Simone Redini/v. Suor Alma da ripetere 17 volte - iscr.: tel/fax 050.788211 - e-mail: as.montepisano@virgilio.it chius. iscr.: ore 12.00 del 15 aprile - ritr.: ore 07.30 c/o centro “La Porta di Uliveto” v. Colombo - Uliveto Terme part.: ore 10.15 - DC: R. Frassi Vice DC: // Giuria: Montagnani/Falaschi/Fiorini Componente agg.to: Neri.
11
PROSSIME GARE Manlio Germozzi - Direttore Di Corsa: Cartechini Mario - Giuria: Medei - Pacioni - Carbonari
FUORISTRADA XC CANAVACCIO DI URBINO (PU) - Conero Cup 2^ Prova - Soc. Org.: Asd I Mufloni Racing Team - (id gara 32343) - Categorie: Esordienti, Allievi, Master 1,2,3,4,5,6, MJ, MS, Donne e Cicloturisti categoria unica - Percorso: km. 26 partenza centro commerciale “Raffaello”, strade sterrate e sentieri Monti delle Cesane, ritorno centro commerciale “Raffaello” ore 12,30 - Iscrizioni: Comitato Conero Cup via dell’Industria 112 - 60024 Filottrano tel. e fax 071 7221690 - e mail: www.conerocup.it - Ritrovo ore: 8,00 Canavaccio di Urbino centro commerciale “Raffaello” - Partenza ore: 9,30 - Responsabile Della Manifestazione: Foschi Daniele - Giuria: Mengucci - Pantalone - Moretti D.
UMBRIA
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
17 APRILE GIOVANISSIMI STRADA
12
CITTÀ DI CASTELLO (PG) - IV° Trofeo Litosystem - Gara valida per il Trofeo Procacci Edilizia - Soc. org. U.C. Città di Castello. - Percorso: Come previsto da programma approvato. - Ritrovo: ore 14,30 presso Ciclodromo Comunale di Città di Castello - Partenza: ore 16,00 - Iscrizioni: ID30445 iscrizioni on line entro il 15/04/10 alle ore 24,00 Tel e Fax: 075/8522154 e-mail: info@unioneciclistica.it - Localita’ delle operazioni di partenza: c/o Ciclodromo Comunale Città di Castello Via della Barca Città di Castello (PG) dalle ore 14,30 alle ore 15,30 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Braganti Patrizio - Addetto Alla Giuria: Sig. Amantini Renato
18 APRILE RADUNO CICLOTURISTICO CANNAIOLA DI TREVI (PG) - “20° Raduno Beato P. Bonilli - 2^ prova Campionato Regionale Cicloturismo di Società - 2° prova valida per il Campionato Italiano di Cicloturismo per Società - Soc. Org. G.S. Il Girasole - Percorso: Cannaiola, S.P. 447, S.P. 445, Madonna della Stella, Turrita, S.P. 451, Mercatello, Bruna, S. Brizio, Pontebari, Via G. Marconi, Viale Trento e Trieste, Via Flaminia, Piazza garibaldi, Via Anfiteatro, L.go Frat-
ti, Via cecili, Via Pierleone, Via Vaita S. Andrea, Corso Mazzini, V.le Matteotti, Via M. della Resistenza, L.go dei Tigli, Vai dei Filosofi, S.R. 418, S. Giovanni di Baiano, Via Curiel, Incrocio Baiano con SS 685, S. Chiodo Zona Industriale, S. Nicolò, Via della Repubblica, Via Visso, Via Colle S. Tommaso, svincolo Spoleto Nord, Via Flaminia , S. Giacomo, Protte, S.P. 454, S.P. 457, Beroide, Castel S. Giovanni, S.P. 448, S. Lorenzo, Str. Arginale Alveo, Cannaiola. Tot KM65 - Ritrovo: alle ore 07,30 presso Cannaiola di Trevi (PG)- Santuario Beato Pietro Bonilli - Partenza: ore 08,30 - Localita’ delle operazioni di partenza: Cannaiola di Trevi (PG)- Santuario Beato Pietro Bonilli dalle ore 07,30 alle ore 08,15 - Iscrizioni: ID 30352 sul posto entro le ore 08,15 o tel :0743/48359 Direttore Di Corsa: Sig. Bernacchia Marcello - Addetto Alla Giuria: Sig. Cherubini Ernesto
MOUNTAIN BIKE CROSS COUNTRY SELCI (PG) - 10° Trofeo Comune di San Giustino - 1^ Prova Umbria Cross Country - valida per l’assegnazione dei punti top class - Società org. G.S. Cicli Effe Effe - Percorso: Parco Fluviale Selci Lama, Pitigliano, le Ville, Montione, Celalba, Fondaccio, parco fluviale Selci Lama. Circuito da ripetersi 4 volte. Tot KM 32 (n.b. aperta anche a tutti gli Enti) - Ritrovo: dalle ore 08,00 alle ore 09,00 presso C.V.A. di Selci in Via S. Andrea Partenza: 09,30 - Iscrizioni: ID 33103 On line per tutti i tesserati della Federazione Ciclistica Italiana entro le ore 20,00 del 16/04/10 - G.S. Cicli Effe Effe Via Toscana 14 06016 San Giustino - Tel e fax : 075/8569846 - per i tesserati Enti tramite Fax o sul posto entro le ore 09,00. - Verifica tessere: dalle ore 08,00 alle ore 09,00 del 18/04/10 - Responsabile Della Manifestazione: Franceschini Franco - Addetto Alla Giuria: Gualtieri Franco
LAZIO 17 LAZIO GIOVANISSIMI FUORISTRADA NON TESSERATI PROMOZIONALE ACILIA - RM - 47° Gran Premio Cicli Capobianchi - 1° Memorial Carlo Pagnotta. - Soc. Org./ Iscrizioni:
G.S. Capobianchi Cicli Moto SPORT ASD - Via di Macchia Palocco, 119 - 00125 Roma tel. 06/5213057 fax 06/62204553 e-mail cicli.capobianchi@virgilio.it . - ID 32449 - Percorso: Percorso pianeggiante all’interno del Parco della Madonetta. - Ritrovo: c/o Pizzeria “No Pizza No Party” - Acilia - Rm - dalle ore 13.00; Partenza Via Bruno Molajoli angolo Via di Macchia Saponara alle ore 16.00. - Responsabile della manifestazione: Capobianchi Marcello; Addetto alla Giuria: Ferrigno Francesca.
18 APRILE JUNIORES IN LINEA/STRADA ARTENA - RM - 10° Trofeo Fassa Bortolo - G.P.M Citta’ Di Artena Santuario Madonna Delle Grazie. ID 32808 - Soc.Org./ Iscrizioni: ASC Artena ASD - Via Giulianello, 64 0031 Artena - Rm - tel.06/9515870 - 335/1367236 - 328/3089166 fax 06/9515870 e-mail ascartena@tiscali. it sino alle ore 20.00 del 16/04/2010. - Percorso: Santuario Madonna Delle Grazie-Partenza Ufficiosa-Via Maiotini-Artena-Artena Centro Partenza Ufficiale-S.P. 61 Via Giulianello-Giulianello-S.P. Via Di Cori-Bivio Lariano-Via G.Garibaldi-LarianoVia S.Pertini-S.S. 600 Ariana-Macere-Artena Da Ripetersi 4 Volte Indi S.S. 600 Ariana-Bivio Maiotini- Arrivo Santuario Madonna Delle Grazie per un totale complessivo di Km 104. - Ritrovo: c/o Ristorante Chiocchiò - Via del Santuario Madonna delle Grazie - Artena Alta - Rm dalle ore 10.00; Partenza: Santuario Madonna delle Grazie - Artena Alta - Rm alle ore 14.30. - Responsabile della Manifestazione e Addetto alla Giuria: Pompa Ettore. - Direttore di Corsa: Pincarelli Livio; Vice Direttore di Corsa: Benacquista Mauro.
ALLIEVI M/F IN LINEA/STRADA LARIANO - RM - 1° Memorial Gianfranco Brodosi. - Soc. Org.: Asd Amici Di Dino Prati - Via G. Mazzini, 32 - 00040 Lariano - Rm - tel./ fax 06/9648118 e-mail amicididinoprati@gmail.com . - ID 32675 - Iscrizioni: Studio Tecnico Abbafati - Via Roma, 85 - 00040 Lariano - Rm tel. 06/9655311 fax 06/62209502 e-mail amicididinoprati@gmail.com sino alle ore 19.00 del 16/04/2010. - Percorso: Partenza Piazza S. Eurosia, Via
Napoli,S.P. 600 Ariana, Artena,Via Calcarelli, S.P. Artena-Giulianello, Giulianello, S.P.Velletri-Cori, Lariano S.P.S.Eurosia (Via Garibaldi), Via Pertini, Indi S.P. 600 Ariana, Artena, Via Calcarelli, S.P. Artena-Giulianello, Giulianello,S.P.Velletri-Cori, Lariano S.P. S.Eurosia (Via Garibaldi, Via Napoli,Piazza S.Eurosia Indi Via Roma, S.P.Redina Ricci, S.P. VelletriCori, Via Garibaldi,Via Napoli, Piazza S.Eurosia Arrrivo per un totale complessivo di km 62. - Ritrovo: Piazza S. Eurosia - Lariano dalle ore 07.30; Partenza Piazza S. Eurosia alle ore 10.15. - Responsabile della Manifestazione: Romaggioli Ciro; Addetto alla Giuria Abbafati Silvano. - Direttore di Corsa: Mascitti Agildo.
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO M/F IN LINEA/STRADA ACILIA - RM - 47° Gran Premio Cicli Capobianchi - 1° Memorial Carlo Pagnotta. - ID 1° anno 32451 - ID 2° anno 32452 - Soc. Org./ Iscrizioni: G.S. Capobianchi Cicli Moto Sport ASD - Via di Macchia Palocco, 119 - 00125 Roma tel. 06/5213057 fax 06/62204553 e-mail cicli.capobianchi@virgilio.it entro le ore 14.00 del 17/04/2010. - Percorso: Circuito Di Circa 2 Km Partenza Da Via Domenico Purificato - Via Angelo Canevari - Via Bruno Molajoli - Via Vito D’ancona - Via Domenico Purificato da ripetersi piu’ volte come da Regolamento. - Ritrovo: c/o Bar Dolci Peccati Via Cesare Maccari, 10 - Acilia - Roma dalle ore 06.45; Partenza Via Domenico Purificato - Acilia - Roma 1° anno alle ore 08.45 - 2° anno alle ore 09.40 . - Responsabile della Manifestazione: Capobianchi Marcello; Addetto alla Giuria: Ferrigno Francesca. - Direttore di Corsa: Di Giammarco Riccardo.
GIOVANISSIMI IN LINEA/STRADA ACILIA - RM - 47° Gran Premio Cicli Capobianchi - 1° Memorial Carlo Pagnotta. - Soc. Org./ Iscrizioni: G.S. Capobianchi Cicli Moto Sport Asd - Via di Macchia Palocco, 119 - 00125 Roma tel. 06/5213057 fax 06/62204553 e-mail cicli.capobianchi@virgilio.it entro le ore 19.00 del 17/04/2010. ID 32450 - Percorso: Percorso Pianeggiante Di Circa 900 Mt Partenza Da Via Domenico Purificato-Via Franco Gentilini-Via Bruno Molajoli Via Vito D’ancona Via Domenico Purificato da ripetersi piu’
PROSSIME GARE volte secondo regolamento. - Ritrovo: c/o Bar Dolci Peccati Via Cesare Maccari, 10 - Acilia - Roma dalle ore 08.30; Partenza Via Domenico Purificato - Acilia - Roma alle ore 10.30 . - Responsabile della Manifestazione: Capobianchi Marcello; Addetto alla Giuria: Ferrigno Francesca.
MOUNTAIN BIKE MARATHON F.C.I. TUTTI + ENTI TREVIGNANO ROMANO - VT - X^ GF Lago di Bracciano. ID 32555 - Soc. Org.: ASD Cicli Montanini.It - Località Pantalone - 01030 Corchiano - Vt - tel./fax 0761572000 e-mail info@ ciclimontanini.it . - Iscrizioni: Roma Sport Eventi - Via di Vermicino, 71 00100 Roma - tel. 0761/572000 fax 06/20765396 e-mail romasporteventi@gmail.com sino alle ore 20.00 del 15/04/2010. - Percorso: percorso marathon km 70 percorso al 90% sterrato dislivello 2000 mt. - Verrà posto un cancello orario e dirottati gli atleti sul percorso gran fondo. - percorso gran fondo km 50 percorso al 90% sterrato dislivello 1500 mt. - Ritrovo: Campo Sportivo Comunale - Trevignano Romano - Rm dalle ore 07.00; Partenza ore 09.30. - Responsabile Manifestazione: Trogu Domenico; Addetto alla Giuria: Arnaldo Montanini.
MOUNTAIN BIKE PEDALATA NON COMPETITIVA F.C.I. + ENTI + NON TESSERATI
ABRUZZO 18 APRILE JUNIORES MONTESILVANO (PE) - Coppa Citta’ Montesilvano - Organizzazione: Asd Pedale Pescarese - Programma: km100- partenza: villa carmine- via vestina- ctr.da ranalli- salita cimitero montesilvano colle- discesa per s. filomena via a. de gasperi- via verrotti- via g. d’annunzio- via vestina-ctr.da ranalli per un totale di 12.5 km. da ripetere 8 volte per un complessivo di circa 100 km.( a villa carmine previste partenza e arrivo) - Iscrizioni:ID 31257 - tel. 085/374212 fax. 085/4458777 cell. 338/2034467-3391052169 e.mail: ma.renzetti@alice.it - Chiusura Iscrizione: 17/04/2010 ore 10.00 - Ritrovo: Loc.Villa Carmine (di fronte P.zza Guy Moll) Montesilvano ore 10 - Partenza: ore 14.30 - Direttore di Corsa: Cicchillitti Mario - Giuria: Ferreri R.-Capaldi M.-Di Giannantonio M.
CAMPANIA 5 APRILE GIOVANISSIMI BOSCOREALE (NA) - 2° Trofeo Annarumma Giuseppe - organizzato dalla società Team Balzano Gara n° GV ID33358- ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: Via Passanti Flocco Boscoreale (NA) - iscrizioni fattoreK - società organizzatrice tel. 339.1248211 e fax 081.8592646 priscomik@libero.it - percorso: circuito cittadino di Km.1,200 circa da percorrersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: sig. Balzano Severino Luigi. - addetto Collegio dei Commissari Sig. Prisco Michele
11 APRILE GIOVANISSIMI SCAFATI (NA) - 4° Trofeo Bar Cirillo - organizzato dalla società Team Balzano Gara n° GV ID31693 - ritro-
vo ore 13.30 - partenza ore 15.30 - località di ritrovo: Via Poggiomarino Scafati (NA) - iscrizioni fattoreK - società organizzatrice tel. 339.1248211 e fax 081.8592646 priscomik@libero.it - percorso: circuito cittadino di Km.1,800 circa da percorrersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: sig. Balzano Severino Luigi. - addetto Collegio dei Commissari Sig. Matrone Maurizio.
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO SCAFATI (NA) - 4° Trofeo Bar Cirillo - organizzato dalla società Team Balzano Gara ID32805- ritrovo ore 12.00 partenza ore 14.00 - località di ritrovo: Via Poggiomarino Scafati (NA) - iscrizioni fattoreK - società organizzatrice tel. 339.1248211 e fax 081.8592646 priscomik@libero.it - percorso: circuito cittadino di Km.1,800 circa da percorrersi 14 volte di cui il primo giro ad andatura controllata - Direttore di Corsa: Sig.ra Ragosta Gelsomina - addetto Collegio dei Commissari Sig. Matrone Maurizio.
18 APRILE ESORDIENTI I S. AGATA DEI GOTI (BN) - I trofeo “Città di S. Agata dei Goti” organizzato dall’A.S.D. G.S.C. Moiano (Bn) ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: S. Agata dei Goti in Viale Vittorio Emanule C/o Bar Platano - iscrizioni su fattore K - gara ID 31734 - società organizzatrice tel. 392/5268308 fax 0823/714600 e-mail: gscmoianobn@libero.it - percorso Tot. Km. 22.300 - Responsabile della manifestazione: sigg. Giovanni Morzillo - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Bruno Napoletano - Direttore di Corsa: Sig. Antonio Giordano. Pranzo convenzionato 10 euro,su prenotazione presso ristoranti:”Piazza Duomo” tel.:0823/717683 -”La lanterna dei Goti” tel.:338/3889192-”Antico Borgo” tel.: 0823/717389’- “ Taverna Saticula” tel.:333/5614007
ESORDIENTI II S. AGATA DEI GOTI (BN) I trofeo “Città di S. Agata dei Goti”organizzato dall’A.S.D. G.S.C. Moiano (Bn) - ritrovo ore 13.00 partenza ore 16:30 - località di ritrovo: S. Agata dei Goti in Viale Vittorio Emanule C/o Bar Platano - iscrizioni su fattore K - gara ID 32562 - società organizzatrice tel. 392/5268308 fax 0823/714600 e-mail: gscmoia-
nobn@libero.it - percorso Tot. Km. 27,400 - Responsabile della manifestazione: Sig. Giovanni Morzillo addetto al Collegio dei Commissari: sigg. Bruno Napoletano - Direttore di Corsa: Sig. Antonio Giordano. Pranzo convenzionato 10 euro,su prenotazione presso ristoranti:”Piazza Duomo” tel.:0823/717683 -”La lanterna dei Goti” tel.:338/3889192-”Antico Borgo” tel.: 0823/717389’- “ Taverna Saticula” tel.:333/5614007
ALLIEVI POGGIOMARINO (NA) - 3° Memorial Vincenzo D’Avino - organizzato dalla società Ciclistica Poggiomarino gara ID 31706 - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: Poggiomarino Via Giovanni Iervolino presso Giugliano Immobilare - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 081.8651813 - 338.2096764 - 338.8522926 e fax 081.3380549 associclistica@libero.it - percorso: Circuito cittadino di Km 2,500 da ripetere 20 volte di cui il primo giro ad andatura controllata - Tot. Km.50 - Responsabile della manifestazione: Sig. Coda Umberto - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Mazzeo Antonio.
AMATORIALE FCI + ENTI SAN TAMMARO (CE) - 17° Medaglia D’Oro Maria SS Della Libera organizzato dalla società Accollatori S. Tammaro - ritrovo ore 13.00 Via B.co Bovienzo n.26/28 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: presso società organizzatrice San Tammaro (CE) - La gara e aperta a tutti i tesserati FCI ed enti della Consultaregionali ed extraregionali - iscrizioni presso società organizzatrice 0823 637643 - 333 4381196 -348 54 37 112 fax 0823 637643 rielloa@libero.it entro le ore 20.00 di sabato 17.04.10 - Percorso: San Tammaro via B.co Bovienzo, sx corso Capitelli, viale della Repubblica, dx via Ferdinando dei Borboni, via Martiri del 1799, dx via Nazionale Appia SS 7 Bis, sx via Carditello, dx via della Foresta, Capua Via S. Maria La Fossa, San Tammaro via Nazionale Appia 7 bis, sx corso Capitelli. Circuito di Km 16 da ripetere 5 volte per un totale di Km 80. i primi 10 Km ad andatura turistica. - Tot. Km.80. - Responsabile della manifestazione: Sig. Serulo Giuseppe - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Iadicicco Filippo e Ricci Angelo
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
TREVIGNANO ROMANO - VT - X^ GF Lago Di Bracciano. - ID 32784 - Soc. Org.: ASD Cicli Montanini.It - Località Pantalone - 01030 Corchiano - Vt - tel./fax 0761572000 e-mail info@ciclimontanini.it . - Iscrizioni: Roma Sport Eventi - Via di Vermicino, 71 - 00100 Roma - tel. 0761/572000 fax 06/20765396 e-mail romasporteventi@gmail.com sino alle ore 20.00 del 15/04/2010. - Dal 19 marzo fino alle ore 20 di giovedì 15 aprile la quota iscrizione e’ di € 20 , cicloturisti non tesserati e’ di € 22. deve essere versata nei seguenti modi: - bonifico bancario BCC di Ronciglione IBAN IT 56 I 08778 73050 00000 4310923 intestato ad ASD Ciclimontanini.it . Ricarica poste pay n° 4023 6005 5298 2003 Intestata ad Arnaldo Montanini - Gli atleti che non hanno effettuato la pre-iscrizione con le modalità e nei tempi descritti in precedenza, si potranno iscrivere il sabato dalle ore 15 alle ore 18 sul posto ma
dovranno versare una maggiorazione di € 5,00 non e’ possibile iscriversi la mattina della gara. - Percorso : di 30 km al 90% sterrato. - Ritrovo: Campo Sportivo Comunale - Trevignano Romano - Rm dalle ore 07.00; Partenza ore 09.40. - Responsabile Manifestazione: Trogu Domenico; Addetto alla Giuria: Arnaldo Montanini.
13
PROSSIME GARE CICLOTURISTI MONDRAGONE (CE) -.18° Trofeo Maria SS Incaldana 9° Memorial Mario Franchino - 5° Memorial Matteo Cutolo - organizzato dalla società S.C. Sinuessa Mondragone - ritrovo lungomare di Mondragone c/o Lido Sirena ore 07.00 - partenza ore 09.00 - località di partenza: Mondragone (CE) - iscrizioni presso società organizzatrice cell.338.8234497 tel. e fax 0823.973362 - tassa d’iscrizione €.5,00 - percorso: Mondragone, Falciano del Massico, Carinola, Nocelleto, Ciamprisco, Sparanise (ristoro), S.Andrea del Pizzone, Mondragone.Tot. Km. 51,400 - Responsabile della manifestazione: sig. Miraglia Antonio - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Panetta Benito.
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
25 APRILE ALLIEVI
14
S. MARCO EVANGELISTA (CE) XVI M.O. Tommaso Carrozza - II Prova Premio A.Leggiero - organizzata dalla società A.S. S. Marco Evangelista - Gara ID 31706 - Ritrovo PRESSO POL. San Marco Evangelista Piazza Gramsci ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di partenza: S. Marco Evangelista (CE) Piazza Gramsci - iscrizioni fattoreK - società organizzatrice S. Marco Evangelista (CE) tel. 0823.421818 cell.393.8982730 fax 0823.458475 - percorso: Via Foresta Sx Via Vicinale Cupa Quaranta Prolungamento Via Rampi Dx Via Togliatti Sx Piazza Gramsci Prolungamento Viale Della Liberta Dx Via Luxembourg Dx Via Gramsci A Sx Via Foresta Circuito Km 4.5 da Ripetere 13 Volte Totale Km 58.500 - Direttore di Corsa: sig. Letizia Angelo Salvatore
9 MAGGIO ESORDIENTI I E II ANNO SCAFATI (NA) - 4° Trofeo Caffetteria Abenante Scafati - organizzato dalla società Team Abenante Scafati ASD - ritrovo ore 07.00 - partenza ore 09.00 - località di ritrovo: Via A. De Gasperi n° 265 Scafati (NA) - iscrizioni fattoreK - società organizzatrice 3385636709 e fax 0818562532 luigi. abenante@tin.it - Per un piccolo rimborso spese alle prime venti società che vengono da fuori regione. contattare la società organizzatrice - percorso: Partenza In Via A.De Gasperi,Cavalcavia G. Moscati, Via Della Resistenza, Via Tricino, Via L.Pirandello, Via Berardinetti, Cavalcavia Omero, Via Pog-
giomarino, Con Arrivo In Via A.De Gasperi Arrivo Per Km. 6,500 Da Ripetere 5 Volte - Con Tratto Di Trasferimento Iniziale Di Km.2,500 - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Luigi Abenante
PUGLIA 25 APRILE MTB CORATO (BA) - 6^ Gran Fondo Parco Dell’Alta Murgia - Ctg.: agonisti, amatori tutti più enti della consulta - Org.: ASD MTB Castle Corato - Rad.: ore 08,00 presso Villa Comunale (Via S. Elia) a Corato - Part.: ore 09,00 - Iscr.: tramite Fattore K codice Id gara 32877 inoltrando la stampa al fax. 080.8982477 indirizzo e.mail info@mtbcastle.it Tel. 328.8233258 Tassa di iscrizione € 20,00 (solo amatori). Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del 24.04.10 - Resp.Manif.: Carone Egidio
CALABRIA 18 APRILE CICLOTURISTI TREBISACCE (CS) - “6° Trofeo città di Trebisacce - Giro dell’alto Jonio” - Ctg.: Cicloturisti. - ID GARA: 32779 - Società Organizzatrice: A.S.D. GSC Trebisacce - Ritrovo: 18/04/2010 -lungomare di Trebisacce c/o Hotel Miramare Palace - h 09.00 - Partenza h 10.30. - Iscrizioni: c/o Soc. organizzatrice - tel.: 3286847433 - fax: 0983883095 - Data chiusura iscrizioni: 18/04/2010 ore 10/00 - verifica licenze: 8,30/10,00 - Riunione tecnica: 9,00 - Percorso: Lungomare (c/o Miramare Hotel Palace)-SSP ex 106 per Amendolara marina- Amendolara centro- località Timpone- SS481 per Oriolo- ristoro- SS106 per Trebisacce- Arrivo Per un totale di Km 69 - Responsabile manifestazione: Carmine Torsitano tessera n° 981315M - Vice responsabile: Antonio Forace - Addetto alla Giuria: Giuseppe Filardi tessera n° 981314L Sono previsti due ristori, alla partenza e c/o Oriolo - pasta party finale c/o l’Hotel Miramare; - Costo iscrizione: €7/00 - Giuria: Bennardo Massimo, Paternostro Carmine, Serrago Franco
18 APRILE AMATORI REGGIO CALABRIA (RC) - “I° Me-
morial Francesca Laface - Gp di apertura FCI”- Ctg. Tutte + Enti; - id Gara: 32864 Società organizzatrice: A.S.D. Sergio Laganà Cycling Team; Ritrovo: Reggio Calabria - Via Vecchia Pentimele ore 07.00; Verifica licenze: dalle 07.00 alle 08.00; Partenze: I° batteria ore 08:30 (categorie MJ-MTM1-M2); II° batteria ore 10.45 (categorie M5-M6-M7-M8-MW); III° batteria ore 12.00 (categorie M3-M4); Note: La società si riserva, due giorni prima della gara, e comunque a chiusura iscrizioni di comunicare mediante il sito www.ciclismoreggino, la possibilità di effettuare due partenze e non tre, come previsto nel programma di gara. Percorso: Circuito cittadino di km 2,00 da ripetere più volte in funzione delle batterie, per un totale max di km 44; Iscrizioni: compilando il form presente sul sito www.ciclismoreggino.it - e-mail iscrizioni@ciclismoreggino.it - fax 0965.999902. Premi: Alla 1° ASD un trofeo, al 1°di ogni batteria un cesto. Per i primi di ogni categoria un cesto, mentre ai 2°e 3° di categoria premi in natura. I premi non sono cumulativi. Data chiusura iscrizioni: improrogabilmente il 16/04/2010 ore 21.00. Quota iscrizione: 6,00€. Direttore di Corsa: Varacalli Damiano Tessera n° 452440C Vice Direttore: Pedrini Giuseppe tessera n° 984422C Addetto alla Giuria: Raffa Paola tessera n° 935114D; Giuria: Regolo Luigi, Regolo Valentina, De Carlo Filippo.
SARDEGNA 18 APRILE MTB XC QUARTU S. ELENA - 5a Prova del Campionato regionale di Cross COUNTRY - 4a Arestis Cup - Organizzazione: Arestis MTB Team - via Brigata Sassari 101 - 09045 Quartu Sant’Elena tel. 348/2479153 e fax 070/8875523 - email arestis@hotmail.it - Iscrizioni: ID gara 30336, entro le ore 17.00 del 16/04/2010 (aperta agli Enti) - Percorso: circuito di Km. 7,1 ricavato nella vallata di Bacca Mandra con diversi passaggi in single e double track. Altro circuito ridotto di Km. 3,0 per le categorie Esordienti, Allievi e Donne Giovani - Ritrovo: alle ore 8.15, in Via Santu Lianu al Km. 1,300 a Quartu Sant’Elena - Partenza: ore 10.00 categorie Giovanili e ore 11.00 tutte le altre ctg. - Responsa-
bile della manifestazione: Angelo Toro - Addetto alla Giuria: Massimiliano Salaris
MTB DOWNHILL PROMOZIONALE TEMPIO PAUSANIA - Prova della Coppa Sardegna di Discesa - Città di Tempio - Organizzazione: Gruppo Sportivo Zema Lapierre Olbia - via Fausto Noce, 57 - 07026 Olbia - tel. 0789/24874 - fax 0789/6011561, email zemabiciclette@interfree.it - Iscrizioni: ID gara 30337, entro le ore 24.00 del 16/04/2010 - Percorso: tratto boschivo di km. 1,0, attraversamento parco cittadino con gradoni in granito - Ritrovo: alle ore 8.30, in V.le Giovanni XXIII ang. Via Puccini, a Tempio Pausania - Partenza: ore 10.30 - Responsabile della manifestazione: Giovanni Destro - Addetto alla Giuria: Giovanni Mignogna
GIOVANISSIMI GOLFO ARANCI - Coppa Comune di Golfo Aranci - Organizzazione: Centro Giovanile Terranova Fancello Cicli - Via Galvani, 76 - 07026 Olbia - tel. 0789/50388 e fax 178/2217462, email giovanile@scterranova.it Iscrizioni: ID gara 33154, entro le ore 18.00 del 16/04/2010 - Programma: prove su strada su circuito cittadino di mt. 800 - Ritrovo: alle ore 8.15, c/o il bar Il Pappafico, a Golfo Aranci - Partenza prima prova: ore 9.45 - Responsabile della manifestazione: Antonello Chighini - Addetto alla Giuria: Ottavio Cervo
MOLISE 11 APRILE GIOVANISSIMI TUTTI MONTERODUNI (IS) - 4^ Coppa Dell’Amicizia - Id. 29591 - Org. A.S.D. Pedale Molisano - Tipo di manifestazione: Fuoristrada Mtb Descrizione percorso: Circuito di 450 mt da ripetere secondo regolamento. - Ritrovo: 14,00 C.da San Nazzaro n° 5 - Verifica licenze: dalle ore 14,00 alle 15.00 - Partenza: 15:30 C.da San Nazzaro - Indirizzo per le iscrizioni: Pedale Molisano c/da Castagna 86170 Isernia Tel./Fax 0865/3943 - e-mail: zullo.andrea@libero.it Chiusura Iscrizioni: ore 15:30 del 10/04/2010 - Responsabile della manifestazione: Giuseppina Damiani. Addetto alla giuria: Zullo Gino.
COMUNICATI UFFICIALI
F.C.I. )+4:85 9:;*/
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMUNICATO N. 5 DEL 30 MARZO 2010
16
VERBALE DI RATIFICA CORSO ISTRUTTURE CATEGORIE GIOVANILI - Corso di: primo livello - Regione: Sardegna - Localita’: Oristano - Data di effettuazione: 12 dicembre 2009/31 gennaio 2010 - Esame: 20 febbraio 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 29 marzo 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/09), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: 1 Caria Alessandra, 2 Corongiu Martina, 3 Demelas Tonio, 4 Dessì Stefano, 5 Fadda Daniele, 6 Fadda Luca, 7 Frau Alessandro, 8 Masala Andrea, 9 Piano Andrea, 10 Sanna Francesco, 11 Satta Mariofine Modulo, 12 Zedda Stefano VERBALE DI RATIFICA CORSO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - Corso Di: Primo Livello Regione: Veneto Localita’: Padova - Data di effettuazione: dal 4 al 21 febbraio 2010 - Esame: 06 marzo 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 24 marzo 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/09), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Alessio Angelo Maria, Banin Massimiliano, Benvenuti Pierangelo, Branzi Simone, Busatto Matteo, Calzavara Michele, Casara Nicolas, Cassol Anna Marika, Ceola Giampietro, Cescon Roberto, Dal
Magro Laura, Dalla Piazza Michele, Dalla Valle Roberto, De Checchi Manuela, Donadello Emiliano, Furlan Eros, Gobbo Fabio, Granzotto Gianni, Grotto Katia, Lanza Carlo, Metti Marco, Perin Mauro, Rizzi Fabio, Rizzo Davide, Scala Andrea, Scremin Marco, Smiderle Marco, Stech Ornella, Strazzer Gianni, Stringher Mauro, Tatto Andrea, Vettorello Christian, Vettorello Daniele, Zausa Jacopo Si comunica che non è stato possibile procedere all’iscrizione di: Feltre Michele, Formolo Livio, Garzara Paolo, Giacometti Fulvio, Torresan Stefano nell’Albo dei Direttori Sportivi, in quanto risultati non idonei. VERBALE DI RATIFICA CORSO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - Corso di: primo livello - Regione: Sicilia - Localita’: Agrigento Data di effettuazione: dal 28 novembre al 6 dicembre 2009 Esame: 10 gennaio 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 29 marzo 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/09), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Analfino Carmelo, Analfino Giuseppe, Cavallaro Antonino, Chiaia Vito, Cinquemani Angelo, D’angelo Antonino, Di Maria Giovanna, Iacona Daniele, Latino Carlo, Laviano Giancarlo, Moribondo Antonino, Terrana Vincenzo
COMUNICATO N. 6 DEL 31 MARZO 2010 CALENDARIO ESAMI 2010 - CORSI DI FORMAZIONE PER MAESTRI DI MTB 1° LIVELLO - S. Remo (Im) 8 Maggio Dalle 8.30; Rovereto (Tn) 15 Maggio Dalle 8.30; San Paolo D’argon (Bg) 16 Maggio Dalle 8.30; Monta’ D’alba (Cn) 22 Maggio Dalle 8.30; Pecetto Di Valenza (Al) 23 Maggio Dalle 8.30; Assergi (Aq) 30 Maggio Dalle 8.30; Capranica (Vt) 5 Giugno Dalle 8.30; Lugagnano Val D’arda (Pc) 19 Giugno Dalle 8.30; Montebelluna (Tv) 20 Giugno Dalle 8.30; Aosta 27 Giugno Dalle 8.30
Seguirà comunicato con i dettagli dei luoghi degli esami. SEGRETERIA SETTORE STUDI
S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' 0;4/58+9 COMUNICATO N. 12 DEL 6 APRILE 2010 OGGETTO: PARIGI-ROUBAIX COPPA DELLE NAZIONI - JUNIORES - DAL 9 AL 12 APRILE ‘10 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono stati convocati, dal CT Andrea Collinelli, i sotto elencati atleti: Gallio Giacomo Cavi Carraro Morbiato Sandrigosport; Moser Ignazio U.S. Montecorona; Ravaioli Eric S.C. Faentina; Simion Paolo Giorgione Aliseo Ventilconv.; Sterbini Luca Guazzolini Coratti - Fassa Bortolo; Toffali Nicola Assali Stefen Zamboni Transervice La squadra sarà diretta dal C.T. Rino De Candido, che si avvarrà della collaborazione di: Rolli Giuseppe Meccanico; Feltrin Dante Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per il giorno 9 aprile, alle ore 11.00, presso il magazzino FCI - Viale Delle Industrie 16/a Cambiago. La squadra alloggerà il 9 aprile presso Hotel La Bettola, Via Bonaita 7 - Urgnano (Bg) - Tel. 035/891656. Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Bicicletta strada completa; bicicletta scorta; Tessera FCI; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
9+::58+ ,;58/9:8'*' COMUNICATO N. 38 DEL 1 APRILE 2010 RICHIESTA ISCRIZIONE GARE COPPA DEL MONDO XCO/DH/4X - CALENDARIO INTERNAZIONALE 2011 - Le società che intendono iscrivere una gara nel calendario Internazionale 2011 di Coppa Del Mondo XCO - DH o 4X devono far richiesta alla segreteria del Settore Fuoristrada, Piazza Luigi di Savoia, 2 - 20124 Milano - Tel. 02.6701464 - Fax. 02.6705364 e-mail fuoristrada@federciclismo.it dove è possibile reperire tutta la relativa documentazione e per conoscenza ai CC. RR. di competenza che devono esprimere un parere.
Termine per la presentazione alla Struttura Tecnica Federale è il 26 aprile 2010. Sulla domanda la società richiedente dovrà comunque indicare: data della manifestazione (in base alla bozza calendario 2011 sotto riportato); località ove è previsto lo svolgimento della manifestazione; progetto di massima della manifestazione. Bozza del calendario di Coppa del Mondo 2011 19-20/03/2011 1° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X 23-24/04/2011 2° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X 21-22/05/2011 3° prova Coppa del Mondo XCO 28-29/05/2011 4° prova Coppa del Mondo XCO 04-05/06/2011 3° prova Coppa del Mondo DH/4X 11-12/05/2011 4° prova Coppa del Mondo DH/4X 26/06/2011 Campionati del Mondo Marathon Montebelluna (ITA) 02-03/07/2011 5° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X 9-10/07/2011 6° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X 16-17/07/2011 Campionati Nazionali XCO/DH/4X 06-07/08/2011 7° prova Coppa del Mondo DH/4X 13-14/08/2011 7° prova Coppa del Mondo XCO 20-21/08/2011 8° prova Coppa del Mondo XCO / 8° prova Coppa del Mondo DH/4X 31/08-04/09/2011 Campionati Del Mondo MTB e Trial La richiesta dovrà essere corredata dalla ricevuta attestante l’avvenuto versamento del deposito cauzionale di € 1.100 tramite: 1. Carta di credito on-line (servizio attivo) 2. Bonifico Bancario Intestatario: Federazione Ciclistica Italiana Banca: Banca Nazionale Lavoro, C/C 10111, ABI 01005, CAB 03309, CIN S - IBAN, IT87S01005033090000000 10111 Swft Bic, BNLIITRR Indicare obbligatoriamente nelle note del bonifico bancario il codice della Società. 3. Versamento su conto corrente postale C/C postale n. 00571018 intestato a: Federazione Ciclistica Italiana
COMUNICATI UFFICIALI causale: richiesta gara CdM 2009 Indicare obbligatoriamente nel bollettino il codice della Società. La società si impegnerà ad accettare tutti gli impegni tecnico-economici che saranno previsti nelle Normative U.C.I. e F.C.I. per la stagione 2011. Si segnala altresì che nei successivi mesi di maggio e giugno 2010 l’U.C.I. valuterà le richieste pervenute programmando ove necessario sopralluoghi nelle location e il 18 giugno 2010 pubblicherà il calendario della Coppa del Mondo XCO/DH/4X 2011. IL RESPONSABILE COMMISSIONE XCO/XCM Paolo Garniga IL DELEGATO TECNICO DOWNHILL Antonella Manzoli
>) )8599 )5;4:8? COMUNICATO N. 10 DEL 26 MARZO 2010
9+::58+ 6/9:' 97;'*8' 4'@/54'2+ 6/9:' ,+33/42+ COMUNICATO N. 31 DEL 1 APRILE 2010 OGGETTO: GARE DI OSSERVAZIONE SU PISTA 2010, CATEGORIE DONNE JUNIOR E DONNE U23 - Su indicazione del CT Edoardo Salvoldi, si riporta calendario delle gare di osservazione su pista 2010, per le categorie Donne Junior e Donne Under 23: 19 Maggio - Pescantina (VR) - Omnium 25 Maggio - San Giovanni al Natisone (UD) - Omnium e Corsa a punti 10 Giugno - Forlì - Omnium e Inseguimento individuale 2km 15 Giugno - Mori (TN) - Omnium 23 Luglio - Bassano del Grappa (VI) - Omnium Il programma ufficiale delle gare verrà comunicato successivamente, le categorie interessate correranno insieme con classifica unica. Alle suddette gare sarà presente il Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi e/o i Collaboratori Tecnici di settore. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
Federale riunitosi il 27 marzo u.s. ha assegnato l’organizzazione del Campionato Intersud XCO 2010 autorizzando altresì lo svolgimento dello stesso in tre prove anziché una sola nel dettaglio: Team Sportissimo Lamezia cod. 16G0577 Lamezia Terme (CZ) 2 maggio 2010 MTB Grotte Di Castro cod. 11K2839 Grotte di Castro (VT) 2 giugno 2010 ASD Avezzano Mtb cod. 12R0259 Antrosano di Avezzano (AQ) 20 giugno 2010 Per il regolamento del Campionato Intersud XCO 2010 in tre prove seguirà relativo comunicato.
COMUNICATO N. 33 DEL 1 APRILE 2010 ASSEGNAZIONE CAMPIONATO ITALIANO TEAM RELAY 2010 - Il Consiglio Federale riunitosi il 27 marzo u.s. ha assegnato l’organizzazione del Campionato Italiano Team Relay 2010 alla Società ASD L’Arcobaleno Carraro Team Cod. 20J0315 Il Campionato si svolgerà a Cazzano di Brentonico (TN) il 14 agosto 2010
COMUNICATO N. 34 DEL 1 APRILE 2010 AUTORIZZAZIONE PARTECIPAZIONE GARE REGIONALI ATLETA - Il Consiglio Federale riunitosi il 27 marzo u.s. ha autorizzato l’atleta Bryan Falaschi del Giant Italia Team a partecipare a gare regionali XCO/ XCP/XCM per la stagione 2010.
COMUNICATO N. 35 DEL 1 APRILE 2010
9+::58+ 9:8'*'
ASSEGNAZIONE CAMPIONATO INTERSUD MARATHON 2010 - Il Consiglio Federale riunitosi il 27 marzo u.s. ha assegnato l’organizzazione del Campionato Intersud Marathon 2010 alla Società ASD GS Pollino Bike cod. 15L0303 Potenza (PZ) 27 giugno 2010
AUTORIZZAZIONE PARTECIPAZIONE GARE NAZIONALI E REGIONALI SU STRADA - ATLETI CROSS COUNTRY - Il Consiglio Federale riunitosi il 27 marzo u.s. ha autorizzato, su indicazione del D.T. Hubert Pallhuber, ai fini della preparazione atletica gli atleti Cross Country: Cattaneo Johnny, Corti Umberto Carlo, Kerschbaumer Gerard, Lamastra Giuseppe, Longo Tony, Porro Samuele, Ragnoli Juri, Schweiggl Johannes, Tiberi Andrea alla partecipazione a livello individuale alle gare regionali e nazionali su strada per la stagione 2010
COMUNICATO N. 18 DEL 2 APRILE 2010
COMUNICATO N. 32 DEL 1 APRILE 2010
COMUNICATO N. 37 DEL 1 APRILE 2010
AGGIORNAMENTO CALENDARIO NAZIONALE 2010 - INSERI-
ASSEGNAZIONE CAMPIONATO INTERSUD XCO 2010 - Il Consiglio
3° PROVA CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE DI SOCIETA’ MTB
9+::58+ ,;58/9:8'*' )533/99/54+ >)5 >)3 COMUNICATO N. 31 DEL 1 APRILE 2010
- VARIAZIONE LOCALITA’ GARA Su indicazione della Società ASD Melavì Tirano Bike si comunica che per motivi logistici la 3° prova del Campionato di Società esordienti allievi in calendario il 23 maggio 2010 a Tirano (SO) si terrà invece a Grosso, località Ravoledo (SO) IL RESPONSABILE Paolo Garniga
97;'*8' 4'@/54'2+ (3> COMUNICATO N. 11 DEL 1 APRILE 2010 OGGETTO: VARIAZIONE COMUNICATO N. 008 DEL 26/03/2010 - 1° e 2° PROVA CAMPIONATO EUROPEO BMX 02-04 APRILE 2010 BESANCON (FRA) - Alla manifestazione in oggetto l’atleta: Cristofoli Roberto Bmx Ciclistica Olgiatese Asd non potrà partecipare causa infortunio, su indicazione del DT Ludovic Laurent sarà sostituito dall’atleta: Shiavo Manuel Bmx Creazzo Asd IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
)533/99/54+ )/)25)8599 COMUNICATO N. 36 DEL 1 APRILE 2010 AUTORIZZAZIONE PARTECIPAZIONE GARE NAZIONALI E REGIONALI SU STRADA - ATLETI CICLOCROSS - Il Consiglio Federale riunitosi il 27 marzo u.s. ha autorizzato, su indicazione del D.T. Fausto Scotti, ai fini della preparazione atletica gli atleti Ciclocross: Aru Fabio, Bianco Marco, Braidot Daniele, Braidot Luca, Calderan Alessandro, Cominelli Cristian, Fontana Marco Aurelio, Gambino Alessandro, Marcelli Mattia, Ponta Marco, Salviani Maria Domenico, Silvestri Elia, Trentin Matteo, Ursi Fabio, Visinelli Rafael alla partecipazione a livello individuale alle gare regionali e nazionali su strada per la stagione 2010 IL RESPONSABILE Igino Michieletto
S.A.N. COMUNICATO N. 16 DEL 30 MARZO 2010 AUGURI - La SAN augura una Buona Pasqua a tutti i Dirigenti Federali e di Societa’ ed a tutti i Tesserati. ATTIVITA’ GRAN FONDO E FON-
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
OGGETTO: AGGIORNAMENTO TECNICO XCO - CASON DEL CHIEVO (VR) 02/05 APRILE 2010 Al suddetto aggiornamento tecnico sono invitati dal DT Hubert Pallhuber su indicazione del CT Paola Pezzo le seguenti atlete: Bulleri Alessia Elba Bike; Calvetti Serena Team Gebi Sistemi; Carrara Vera G.S. Fiamme Azzurre/U.C.A.Biellese; Corti Miriam Cbe Merida Asd; Pollinger Judith Sunshine Racers Asv Nals; Saravo Raffaela S.C. Barbieri; Staffler Evelyn L’arcobaleno Carraro Team L’aggiornamento tecnico sarà diretto dal CT Paola Pezzo. Il ritrovo è fissato per le ore 18,00 presso l’Agriturismo Dal Checco in località Cason del Chievo (VR) via Arturo Ferrarin 3/a Tel.347.3906226 N.B. L’atleta Staffler parteciperà solo il giorno 5 aprile Nota importante Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
MENTO - Donne Elite - 8 Trofeo Vannucci Alberto - G.P. Valbisenzio Org.: Velo Club Vaiano A.S.D. (08 Q 2287) - C/o Giugni Stefano - Via G. Braga, 281 - 59021 Vaiano (PO) - Tel. 335/666.50.74 - Fax. 0574/989.927 - EMail: veloclubvaiano@virgilio.it - Classe: 1.15 - Data: domenica 9 maggio IL RESPONSABILE Franco Fioritto
17
COMUNICATI UFFICIALI DO - Campionati Regionali - In considerazione dell’interesse che hanno suscitato si da’ comunicazione che nelle Marche, Piemonte e Toscana sono stati indetti i Campionati Regionali di Gran Fondo e Fondo Amatoriale, cioè riservati ai Ciclofondisti con tessera FCI della Regione di appartenenza. Prossimamente si potranno consultare le classifiche anche sul Sito FCI/Attività Amatoriale - Settore Regioni. Si invitano i CC.RR. a comunicare analoghi Campionati di Gran Fondo e Fondo riservati ai tesserati FCI regionali. CAMPIONATO ITALIANO GF E FONDO AMATORIALE - Classifiche Sono consultabili sul Sito FCI/ Attivita’ Amatoriale le classifiche del Campionato Italiano GF e Fondo Amatoriale 2010 dopo la 3a Prova. Il Campionato proseguiràa’ con la Gran Fondo Mare e Monti di Monopoli in Puglia il 18 Aprile, la Gran Fondo del Verdicchio a Serra de’ Conti, nelle Marche il 25 Aprile, e la Gran Fondo Gianni Bugno a Monza, in Lombardia il 1o Maggio. IL RESPONSABILE Carlo Zuccaro
PIEMONTE
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMUNICATO N. 12 DEL 1 APRILE 2010
18 18
STRUTTURA TECNICA REGIONALE. BRACCIALE DEL CRONOMAN 2010 - Si comunica il calendario di svolgimento della manifestazione “Bracciale del Cronoman 2010”, le prove si svolgeranno: 22/05/2010 a Cervasca (CN) organizzata dalla Società ASD Cervaschese 05/06/2010 a Valperga (TO) organizzata dalla Società ASD Valperga IMPORTANTE. QUOTE INDIVIDUALI 2009/2010 -SETTORE FUORISTRADA E AMATORIALE GRAN FONDO REGIONALI , NAZIONALI E INTERNAZIONALI - Si sollecita il versamento delle quote individuali dovute da parte delle Società organizzatrici di eventi per l’anno 2009, gare regionali, nazionali e internazionali, da versare tramite bollettino postale c/c 38332102 intestato a FCI CR Piemonte, . Si ricorda nel contempo l’importo delle quote pro capite da versare, anche per il 2010; (come da delibera N.21/2009/ CR) entro il martedì successivo allo
svolgimento della manifestazione: - raduni cicloturistici tutti euro 0,50 a partecipante; - manifestazioni fuoristrada e gare amatoriali di Fondo, MF e GF euro 1,00 a partecipante. Per queste manifestazioni si decide, per conformità di comportamento con gli altri CR, di eliminare il massimale di contribuzione precedentemente in vigore. Si precisa che l’importo è dovuto indipendentemente dalla tipologia di gara, pertanto il pagamento è previsto per le gara Fuoristrada e Cicloamatoriali GF regionali, nazionali e internazionali. STRUTTURA TECNICA REGIONALE. APPROVAZIONE GARE - Si ricorda a tutte le Società che dopo aver compilato il programma gara, in tutte le sue parti, e avere inserito gli estremi del versamento inerente la tassa nazionale devono cliccare sul tasto “Richiesta approvazione”, in tal modo è possibile verificare l’eventuale mancanza di dati obbligatori. Successivamente alla data di effettuazione della gara è obbligatorio l’inserimento dell’ordine di arrivo ai fini dell’attribuzione dei punti acquisiti agli atleti classificati. SETTORE GIOVANISSIMI STRADA. NORME ATTUATIVE 2010 - Sono evidenziate: In blu le variazioni approvate dal Consiglio Regionale (valide solo per le gare in territorio Piemontese). MATERIALI IN USO - Per quanto riguarda i requisiti della bicicletta e dei materiali in uso si fa riferimento all’articolo 13 del Regolamento Tecnico dei Giovanissimi. E’ vietato l’utilizzo di ruote non a raggi (a razze o lenticolari). E’ ammesso l’utilizzo di ruote omologate aventi un numero minimo di 16 raggi. E’ consentito l’utilizzo di biciclette con doppio impianto frenante. PROGRAMMA GARA - La societa’ organizzatrice potra’’ avvalersi per la propria gara del “Programma gara giovanissimi Piemonte” che potra’ scaricare dal sito Fci regionale. La richiesta omologazione gara deve pervenire alla Struttura Tecnica Regionale (S.T.R.) almeno 30 giorni prima della data di effettuazione della prova. il programma pervenuto alla S.T.R. dopo 30 giorni dalla data della prova difficilmente verrà pubblicata su “Il mondo del Ciclismo”. Unitamente al programma, dovrà essere allegata la ricevuta del versamento delle rispettive “Tasse federali”. Sul
programma deve essere indicato: il tipo di percorso, la lunghezza del circuito, il numero di giri da percorrere per ogni categoria. E’ vivamente consigliato l’uso dei numeri sul casco almeno per le categorie G4/G5/G6. Le societa’ potranno trovare il file per stamparli sul sito del Comitato Regionale. ISCRIZIONI ALLE GARE - Ad integrazione dell’art.10 del Regolamento Tecnico E ‘ obbligatoria l’iscrizione on line prestando particolare attenzione alla data e all’ora della chiusura delle iscrizioni (dopo il fattore K non permetterà più le iscrizioni). Quindi la partecipazione a tali prove è consentita solo alle società che hanno iscritto i propri tesserati secondo il suddetto sistema. La società organizzatrice è tenuta ad accettare solo le società iscritte on line ed a consegnare ai Giudici di Gara la stampa dell’elenco iscritti tramite il sistema informatico della FCI (fattore K), pena la sanzione pari a quella stabilita nel punto 3 del Prospetto infrazioni e sanzioni di natura tecnico-organizzativa del Regolamento Tecnico Giovanissimi. N.B. Le società che ricevano richiesta di iscrizione alla gara di atleti iscritti a federazioni straniere potranno accettare tale iscrizione tramite fax (non essendo possibile trovare l’atleta sul fattore k) che dovranno allegare alla stampa dell’elenco da consegnare ai giudici. Si pregano le societa’ di iscrivere solo gli atleti che si presume partecipino alla manifestazione. PERCORSO Il percorso deve essere: Assolutamente e completamente chiuso al traffico. Il Presidente dei Commissari ha facoltà di sospendere e/o annullare la manifestazione in caso contrario. Prevalentemente pianeggiante. Lunghezza circuito: min. 700 mt, max 2000 mt. Con fondo stradale adeguato e rettilineo d’arrivo transennato almeno 100 mt. prima e 80 mt. dopo l’arrivo. Il Presidente dei Commissari può variare il numero dei giri da percorrere in base alle condizioni del percorso. SOPENSIONE O ANNULLAMENTO GARA Il Responsabile dell’Organizzazione, deve disporre la non effettuazione o la sospensione della manifestazione in caso di pioggia. ASSISTENZA SANITARIA Il Responsabile dell’Organizzazione, deve disporre la non effettuazione del-
la manifestazione quando la stessa sarà priva dell’adeguata assistenza sanitaria (almeno un’ambulanza debitamente attrezzata) PREMIAZIONI E’ vietato mettere in palio premi in denaro. Per tutte le gare promiscue (maschi e femmine) devono essere previste classifiche separate. Per la classifica maschile devono essere previsti premi fino al 5° classificato mentre per quella femminile fino alla 3^ classificata. Non dovranno essere previste doppie premiazioni alle ragazze che si classificheranno nelle prime cinque posizioni assolute. Il Trofeo alla Società con miglior classifica (obbligatorio) dovrà essere assegnato tenendo conto dei punteggi ottenuti dai primi cinque classificati (indipendentemente siano maschi o femmine) come lo scorso anno. In caso di parità il premio andrà alla società con miglior classifica maschile. I punti da assegnare saranno: 5 al primo, 4 al secondo, 3 al terzo, 2 al quarto e 1 al quinto. E’ facoltativo predisporre un premio per la società con il maggior numero di partecipanti. (nell’eventualità in caso di parità verrà assegnato alla società proveniente da più lontano). Sono altrettanto facoltativi i premi per la “miglior classifica maschile” e la “miglior classifica femminile”. Tutti i premi di rappresentanza non sono cumulabili. L’attribuzione dei premi di rappresentanza deve essere fatta dai Commissari di gara. VERIFICA LICENZE La verifica tessere può essere fatta da un rappresentante della Società, tesserato FCI senza l’obbligo della presenza dei corridori. RIFORNIMENTO Non è ammesso nessun tipo di rifornimento. Solo le categorie G4, G5 e G6 possono partire con le borracce al seguito. PARTECIPAZIONE A GARE DI GIOVANISSIMI STRANIERI AI giovanissimi stranieri (comunitari ed extracomunitari) di età compresa tra i 7 e i 12 anni, che soggiornano in Italia per motivi di studio o vacanza, è consentito partecipare a manifestazioni federali purché in possesso della tessera della propria federazione. TESSERAMENTO DI STRANIERI RESIDENTI IN ITALIA Le società che intendono tesserare giovanissimi di nazionalità straniera, purché residenti con la famiglia in Italia,
COMUNICATI UFFICIALI re quello del Meeting Nazionale di Società. Il regolamento della Manifestazione sarà pubblicato sul sito della FCI Piemonte. SPRINT: (con assegnazione del titolo e relativa maglia) Categorie G4 -G5 - G6: Sabato 19 giugno Il regolamento della Manifestazione sarà pubblicato sul sito della FCI Piemonte. STRADA: (con assegnazione del titolo e relativa maglia) Categorie tutte: Domenica 20 giugno N.B. Qualora fosse necessario effettuare due batterie della stessa categoria il titolo di Campione Regionale sarà assegnato ex equo ad entrambi i vincitori di batteria N.B. Per le prove di Gimcana e Sprint è obbligatorio il cronometraggio ufficiale da parte di Cronometristi F.I.Cr. (a carico della società organizzatrice). CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETA’ - Possono partecipare tutte le società che tesserano giovanissimi affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana in Piemonte. La classifica sarà stilata sommando tutti i punteggi ottenuti dagli atleti (maschi e femmine) tesserati nella stessa società in tutte le gare di strada, gimcana e velocità organizzate in Piemonte dalla prima domenica di aprile all’ultima domenica di settembre escluse le gare fuoristrada, promozionali, i tipo pista e le gare in pista. N.B. I punteggi verranno assegnati solo se la societa’ organizzatrice fornira’ al Comitato Regionale tramite il presidente di giuria o via fax la classifica del Campionato relativa alla propria gara (che potra’ essere calcolata a mano o scaricabile dal programma gara giovanissimi Piemonte) I punteggi saranno assegnati come segue: 1° classificato: 6 punti 2° classificato: 5 punti 3° classificato: 4 punti Questi punteggi verranno assegnati indipendentemente che la gara sia maschile o femminile. Nelle gare promiscue ci saranno classifiche separate: acquisiranno i punteggi suindicati sia i primi tre maschi classificati sia le tre prime femmine. In caso di gare che comprendano due categorie diverse si faranno classifiche separate e si assegneranno i punti ai primi tre di ogni categoria (sia maschi che femmine).
Qualora fosse necessario effettuare due batterie della stessa categoria acquisiranno punti i primi tre di entrambe le batterie. Verranno altresì assegnati anche punti di partecipazione nella misura di 3 per ogni atleta che prenderà il via. I primi tre classificati avranno diritto solo ai punti indicati in precedenza ( Pt.6/5/4) e non ai punti di partecipazione ( Pt. 3). Le classifiche verranno aggiornate ogni quindici giorni e saranno pubblicate su “Il mondo del Ciclismo”, sezione Comunicati e sul sito della FCI Piemonte. A fine anno verranno premiate le prime 10 società classificate e la squadra vincitrice potrà appuntare sulle maglie lo scudetto di “Campione regionale di società” nella stagione agonistica 2010. SETTORE AMATORIALE REGIONALE - Si informano le Società che il Comitato ha indetto il Campionato Regionale 2010 Fondo e Gran Fondo Amatori. Le prove sono: 11 aprile - Gf Dolci Terre di Novi (Al); 13 giugno - Giro delle Valli Monregalesi (Cn); 20 giugno Kappa Marathon (To); 04 luglio - La Fausto Coppi (Cn); 18 luglio - Gf Alta Langa (Cn) Per ulteriori info: www.federciclismopiemonte.it COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA - Al termine del Corso svoltosi a Torino, Alessandria e Novara dal 28/02/10 al 20/03/10, hanno conseguito l’abilitazione i seguenti signori: Cioccolo Gian Paolo, Dottore Francesco , Fornara Claudio, Forneris Flavio, Gaino Giovanni, Mazza Mauro, Merleratti Greta, Montobbio Mauro, Zanetti Danilo Per poter svolgere le funzioni di Direttore in ogni tipo di corsa, senza alcuna limitazione, i neo abilitati dovranno attestare di aver svolto le funzioni di Vice Direttore di Corsa in almeno cinque gare su strada (in linea). COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA. ABILITAZIONE STAFFETTE MOTOCICLISTICHE - Al termine del Corso svoltosi a Torino il 27/03/10, hanno conseguito l’abilitazione i seguenti signori: Bergamini Marino, Bernardi Graziano, Coppa Federico, Dalla Pietà Giovanni, Dottore Nicola, Furlan Pietro Angelo, Gandino Massimiliano, Giraudo Ario, Oggero Franco, Scolaro Riccardo, Vietti Andrea Si ricorda ai neo abilitati che per poter svolgere l’attività di staffetta moto è in-
dispensabile essere in regola con il tesseramento 2010. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - 6° MEMORIAL GIUDICI DI GARA per Categoria Allievi Regionale - Si informano le Società che anche quest’anno si svolgerà il Memorial Giudici di Gara per ricordare i Colleghi scomparsi e sarà articolato in 5 prove: 1^ il 18/04 a Castelletto Ticino ( NO ); 2^ 2/5 a Piasco ( CN ); 3^ il 6/6 a Ivrea ( TO); 4^ il 20/6 a Rivara ( TO ) Camp. Regionale ; 5^ a Bassignana ( AL ). Punteggi assegnati: 1°Class. p.10 - 2° p.9 - 3° p.8 - 4° p.7 - 5° p.6 - 6° p. 5- 7° p.4 dall’8° al 10° p.3 e per tutti i classificati punti 1. Nella prova di campionato ( 20 giugno ) il punteggio assegnato verrà raddoppiato per tutti i classificati La premiazione finale sarà effettuata in occasione della 5^prova a Bassignana ( AL ) IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
LOMBARDIA COMUNICATO N. 13 DEL 1 APRILE 2010 OGGETTO: APPROVAZIONE GARE - Si ricorda a tutte le Società che dopo aver compilato il programma gara (in tutte le sue parti) e avere inserito gli estremi del versamento inerente la tassa nazionale devono cliccare sul tasto “richiesta approvazione”. Senza questa procedura le gare non potranno essere approvate. Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro pochi giorni) è obbligatorio inserire l’ordine di arrivo senza il quale la gara non potrà essere omologata e quindi gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti. Si ricorda - infine - che tutte le gare “regionali” devono essere presentate al proprio Comitato Provinciale allegando SEMPRE la copia del versamento per la tassa nazionale e per i diritti di segreteria regionale (per quelle nazionali o internazioni seguire le disposizioni previste dalle vigenti normative). OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMI GARE E REGOLAMENTI SETTORE FUORISTRADA - Si ricorda a tutte le Società di MTB che non si accetteranno programmi e/o regolamenti di circuiti se non preventiva-
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
devono presentare richiesta ai competenti Comitati Regionali allegando la regolare documentazione. I CR, una volta accertata la residenza in Italia della famiglia dell’atleta da almeno tre mesi e verificata la regolarità di tutta la documentazione trasmessa, possono rilasciare la relativa tessera federale Gli atleti stranieri tesserati possono partecipare a tutte le gare organizzate dalla Federazione Ciclistica Italiana. ATTIVITA’ STRADA Dal 1° Sabato di Aprile all’ultima Domenica di Settembre, nelle giornate di Sabato o DomenIca. Tra una gara e l’altra deve passare almeno 5 giorni. Se il numero dei partenti è superiore a 42, la Giuria dovrà dividere i concorrenti in batterie. Ogni batteria avrà un vincitore: Non sono ammesse finali. Il numero di 42 potrà essere abbassato dal Presidente di Giuria qualora lo ritenga necessario per la sicurezza dei corridori. ATTIVITA’ SPRINT Dal 1° Sabato di Aprile all’ultima Domenica di Settembre, tutti i giorni della Settimana. ATTIVITA’ GIMCANA Tutti i giorni dell’anno . Possono essere aperte ai non tesserati - Non è richiesta la presenza della Giuria Ufficiale. ACCORPAMENTI In caso di imitato n° di partenti (min. 5) è previsto l’accorpamento tra categorie diverse ma con medesimo rapporto. In ogni caso con classifiche separate. SVILUPPO MASSIMO DEI RAPPORTI G1 = mt. 3.10 - G2 e G3 = mt. 3.70 - G4 e G5 = mt. 5.00 - G6 = mt. 5.55 LUNGHEZZA MINIMA DELLE PEDIVELLE G1 - G2 - G3: minimo mm. 125 (con ruote di diametro inferiore a 22” non esiste limite minimo). G4 - G5: minimo mm. 145 (con ruote diametro 22” è consentita la lunghezza minima mm. 125). G6: minimo mm. 155 (con ruote diametro 24” è consentita la lunghezza minima mm: 145). CHILOMETRAGGIO MASSIMO PER GARE SU STRADA G1 = Km. 3 - G2 = Km. 5 - G3 = Km. 7 - G4 0 Km. 10 - G5 = Km. 12 - G6 = Km. 18. CAMPIONATO REGIONALE GIMCANA: (con assegnazione del titolo e relativa maglia) Categorie: G1 - G2 - G3: Sabato 19 giugno Il percorso della gimcana dovrà esse-
19
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
20 20
mente inviati per l’approvazione da parte della Struttura Tecnica Regionale Fuoristrada. Si rammenta - inoltre che tutte le categorie agonistiche (incluse anche le categorie esordienti e allievi) sono esenti dal pagamento della tassa di iscrizione (Norme Attuative MTB 2010 punto 4). OGGETTO: BRACCIALE CRONOMEN 2010 FASE REGIONALE - Si comunica che è stato stilato il calendario della manifestazione in oggetto. Le prove si svolgeranno nelle seguenti giornate: 8 maggio org. Memorial Marchina (ID32860) valevole come campionato regionale cat. Allievi/m; 22 maggio org. Ped. Romanenghese (ID32861) valevole come campionato regionale Donne Junior - Donne Allieve; 29 maggio org. ASD. Monteclarense (ID32862) valevole come campionato regionale Juniores/m. L’attribuzione dei punteggi terrà conto della suddivisione delle prove nella seguente modalità: campionato regionale primi 20 classificati; prima prova primi 10 classificati; seconda prova primi 15 classificati. OGGETTO: VARIAZIONI AL CALENDARIO - A modifica della bozza a suo tempo redatta si segnalano le seguenti variazioni: ID29760 - Cycling Corte Franca - del 23/05/2010 cat. Esordienti 1°anno Annullata ID29761 - Cycling Corte Franca - del 23/05/2010 cat. Esordienti 2°anno Annullata ID33328 - Gs. Memorial Marchina - Inserimento gara Cronometro cat. Allievi/Juniores al 10/07/2010 ID33283 - Sc. Caravatese - Inserimento gara al 25/07/2010 cat. Elie/ Under 23 ID33316 - Gs. Trealbe - Inserimento gara Cronosquadre al 15/05/2010 cat. Allievi - Prova Coppa Orobica2010 ID33317 - Gs. Trealbe - Inserimento gara Cronosquadre al 15/05/2010 cat. Juniores - Prova Coppa Orobica2010 ID33318 - Cons. pista Dalmine - Inserimento gara Pista al 26/05/2010 cat. ES/Allievi/Juniores - Prova Coppa Orobica2010 OGGETTO: COMMISSIONE GIUDICI DI GARA - La C.R.G.G. in seguito a quanto già comunicato nella riunione di febbraio, INVITA tutti i Presidenti di Giuria a contattare i componenti almeno il lunedì antecedente la gara. RICORDA inoltre che i Presidenti sono tenuti ad inviare alla C.R.G.G. i rapporti di valutazione dei
componenti la giuria. OGGETTO: COMMISSIONE GIUDICI DI GARA - Si comunica che sul sito internet Regionale sono pubblicati i nuovi modelli per la richiesta del rimborso spese. L’utilizzo di detta modulistica è obbligatoria al fine del riconoscimento del rimborso. OGGETTO: COMMISSIONE GIUDICI DI GARA - ALBO 2010 - In conformità all’art. 18 del R.T. dei Commissari di Gara viene pubblicato l’Albo 2010 dei Commissari Regionali Lombardi: Airoldi Mauro, Alberti Giuseppe, Archetti Gianluigi, Arosio Valerio, Arsuffi Elio, Assolari Guido, Balzi Daniele, Barabesi Mario, Belussi Alessandro, Bertazzoni Alice, Bertoletti Alessandro, Besana Pierangelo, Bettinelli Alessandro, Bombardieri Agostino, Bonfanti Nicoletta, Bontempi Priscilla, Bonvini Giancarlo, Bonzio Paolo, Braghini Luigi, Brognoli Carlo, Calcagni Roberta, Cantu’ Lucio, Carpani Ambrogio, Casana Ernesto, Casana Eugenio, Casartelli Roberto, Caspani Fausto, Castani Franco, Castelli Carlo, Cavaletti Giorgio, Cividini Walter, Colombo Mario, Colorito Massimo, Corti Angelo, Corti Franco, Cozzi Antonio, Cremasco Innocente, Croce Ezio, Cutrera Attilio, Dale’ Carla, D’antonio Bianca, D’arco Stefano, Davanzo Roberto, Del Giudice Michele, Facchinetti Elena, Farina Fabio, Farinella Gianni, Feltrin Oreste, Fenaroli Vittorio, Ferre’ Nicoletta, Finazzi Giuseppe, Fogli Gianluca, Franchini Maurizio, Frattini Sergio, Frutti Mario, Gaggi Bruno, Galbussera Guerino, Galletti Enrico, Galmozzi Pierino, Gardini Maurizio, Giangoia Laura, Grugni Roberto, Guadrini Mario, Guerra Gian Carlo, Gui Gianluigi, Lanza Pier Luigi, Laveso Graziano, Lazzarini Nicoletta, Lombardini Alessandro, Lorenzi Giuliano, Maccarinelli Eugenio, Marangoni Vanessa, Mariani Chiara, Mineve Annalisa, Mocchi Roberto, More’ Norma, Motta Sandro, Nicolosi Marco, Nodari Nuccia, Perego Sandro, Peri Mattia, Perna Alessandro, Perna Giovanni, Piccirillo Alessandro, Pini Angelo, Pozzi Ilario, Previtali Gian Franco, Raffaglio Luigi, Ricci Giovanni, Rigamonti Ermanno, Rigoldi Alessandro, Rocatello Luigi, Rocco Vittorio, Rodolfi Laura, Ronzoni Giuliano, Ronzoni Melania, Rubagotti Valentina, Ruffoni Giovanni, Sabbadini Elisio, Sacchi Mario, Sacchi Vittorio, Sanfelice Paolo, Sansottera Fabrizio, Savel-
li Gabriella, Schena Michele, Sesini Agostino, Simoncelli Angelo, Speziani Frattini Giovanni, Spinazzi Gabriele, Spolti Giovanni, Tangorra Pierlina, Teruzzi Mario, Tomasini Debora, Tote’ Roberto, Travaglin Mauro, Tresoldi Erminio, Valcarenghi Matteo, Vecchio Mauro, Vecchiotti Eleonora, Ventura Andrea, Vetrano Carmelo, Vigano’ Graziella, Vignati Martina, Volpari Pier Antonio, Volpi Francesco, Zin Alberto. Come da delibera “Approvazione richiesta autorizzazione all’utilizzo di Giudici di gara over 70” approvata nella riunione n° 4 del CF del 25 novembre 2009 e pubblicata dalla Segreteria Generale in data 17 dicembre 2009, i seguenti colleghi rimangono a disposizione della Commissione Regionale Giudici di Gara della Lombardia: Bertazzoni Alfonso, Galbiati Gabriele, Gubbiani Ruggero, Foglia Gian Carlo, Garatti Innocente, Rorato Silvano, Vercesi Lugi. Come da comunicato n° 5 del 18 marzo 2010 della CNGG a seguito della ratifica degli esami per nuovi giudici sono stati inseriti in ruolo i seguenti colleghi: Alampi Barbara, Colosio Matteo, Comi Claudia, Dal Zovo Debora, Davanzo Martina, Mora Alessandro, Paganini Paola, Speziani Frattini Chiara. OGGETTO: C.P. SONDRIO - INCONTRI 2010 CON LE SOCIETÀ - In relazione a quanto in precedenza programmato, questo Comitato ha promosso una serie di incontri finalizzati alla trattazione di vari argomenti interessanti l’attività sportiva. Nell’ambito di tali iniziative si è ritenuto opportuno organizzare una serata dedicata alla medicina dello sport. Pertanto, siete tutti invitati (Dirigenti - Tecnici - Famiglie e Altri) all’incontro organizzato per venerdì 9 aprile p.v. alle ore 20,30 presso la sala riunioni del CONI di Sondrio - Piazzale Valgoi, 5. Il tema prescelto, che verrà illustrato dalla Dottoressa Paola Selvetti - Specialista in Medicina dello Sport, che ringraziamo anticipatamente per la disponibilità e collaborazione prestata, riguarderà: “alimentazione ed esercizio fisico in atleti agonisti e non”. Vista l’importanza degli argomenti, confidiamo nella Vostra numerosa partecipazione. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
VENETO COMUNICATO N. 13 DEL 1 APRILE 2010 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Al fine di ovviare alle possibili carenze organizzative relative al calendario agonistico 2010 e programmare con il tempo necessario i recuperi o spostamenti di organizzazioni, questa Struttura ritiene indispensabile disporre delle richieste di “autorizzazione gare” 60 giorni prima della data programmata, inviate on-line, complete di regolamento, altimetria - planimetria, riscontro di pagamento, validità di affiliazione della Società Organizzatrice e di tessera del Direttore di Corsa/Organizzazione. La procedura di approvazione non potrà essere avviata in presenza di carenze. Diversamente, la manifestazione, la cui richiesta-autorizzazione non è pervenuta nei tempi di cui sopra, si dovrà intendere “annullata”; essa potrà essere eventualmente reintegrata nel calendario con tempi e modalità successive. Sarà cura della Struttura stessa (per quest’anno e senza che ciò diventi una regola!!), farsi carico di interessare e sollecitare la società ritardataria. Visto l’incombente inizio dell’attività, la presente interesserà le gare programmate a partire dal 60° giorno dalla sua pubblicazione sull’organo ufficiale; per quelle in calendario dal 1° al 60° giorno dalla pubblicazione sopracitata, si pregano le Società di farsi premura e di inoltre quanto prima le relative richieste. Calendario Tipo Pista 2010 - Si precisa qui di seguito il calendario Tipo Pista 2010. Le gare sono già state inserite nel Fattore K sotto alle rispettive società organizzatrici. 18.06 - V.C. San Vendemiano - San Vendemiano (TV) 09.07 - U.S. F. Coppi Gazzera - Fosso’ (VE) 09.07 - S.s. Sanfiorese - San Fior di Sotto (TV) 15.07 - G.S. Sport Service - Bevilacqua (VR) 23.07 - V.C. San Vendemiano - Vallonto/Fontanelle (TV) 29.07 - G.S. Villaverla - Villaverla (VI) Limitazione Atleti - In base agli iscritti alla data odierna la Struttura Tecnica Regionale ha stabilito di adottare le seguenti limitazioni: Esordienti: n° 3 gare - 120 iscritti tota-
COMUNICATI UFFICIALI G6: 12 anni maschile e femminile. In presenza di un limitato numero di concorrenti è consentito l’accorpamento tra: i due sessi, per categorie della stessa età; categorie di diversa età, che utilizzino il medesimo rapporto massimo (G2 con G3 - G4 con G5). In caso di promiscuità tra categorie devono essere applicate le norme regolamentari stabilite per la fascia d’età inferiore. E’ obbligatoria la formazione di classifiche separate tra le categorie maschili e femminili. Disposizione attività femminile. Qualora le ragazze siano in numero superiore a 15, anche con l’accorpamento di due categorie aventi lo stesso rapporto, è opportuno farle gareggiare separate dai maschi, con classifiche separate e con la premiazione minima delle prime tre per ogni categoria. È facoltà dei presidenti di giuria far partire una corsa con solo ragazze in numero inferiore alle 15, qualora si presentino condizioni all’uopo favorevoli. Inoltre si rende obbligatorio il casco ROSA o il copricasco di colore ROSA per poter essere meglio identificate dal giudice d’arrivo. Caratteristiche percorsi Prova su strada Tutte le manifestazioni si devono svolgere in circuiti completamente chiusi al traffico con ordinanza del Sindaco. Le caratteristiche dei circuiti devono essere le seguenti: sede stradale sufficientemente ampia, completamente asfaltata e prevalentemente pianeggiante; lunghezza consigliabile è di circa 1500 m. ( con un minimo di almeno 800 mt. ). L’arrivo, nelle gare su strada, deve avvenire su di un tratto di strada di circa 150 metri. Gli organizzatori sono tenuti a predisporre, sulla linea d’arrivo, un piano rialzato per il Giudice di Arrivo. Nelle gare su strada è obbligatoria una protezione della sede stradale adeguata prima e dopo la linea d’arrivo e lungo il tracciato laddove se ne ravvisasse la necessità. Misurazione rapporti e ordine di partenza. La Misurazione dei rapporti e l’Ordine di partenza per Società, vengono stabiliti per sorteggio, ad eccezione dei/delle ragazzi/e della Società orga-
nizzatrice che misureranno i rapporti per primi e saranno schierati nelle prime file. Le operazioni di sorteggio saranno effettuate, almeno mezz’ora prima della manifestazione, a cura della Società organizzatrice con la presenza di un Giudice. Si inizia dalle ragazze che avranno di conseguenza la precedenza nello schieramento di partenza. Spetta agli organizzatori in accordo ed in collaborazione con la Giuria fare in modo che i concorrenti si schierino alla partenza nell’ordine stabilito dal sorteggio ed in file ordinate secondo quanto consentito dalla larghezza della sede stradale. Nella prove di Meeting Regionale e Provinciali non è previsto il sorteggio. Iscrizioni e limiti. Le iscrizioni vanno fatte entro le ore 20 del giovedì precedente la gara, esse debbono essere il più possibile fedeli al numero effettivo dei partenti. Restano aperte comunque fino al raggiungimento del numero massimo previsto. Il Calendario Regionale prevede lo svolgimento di un massimo di 7 di gare e/o manifestazioni per ogni fine settimana intendendosi per “fine settimana” le giornate di sabato e domenica. Non concorrono a formare il numero massimo di gare consentite le manifestazioni aperte anche a non tesserati, o meglio: Prove di abilità ( Gincana ) e Off Road. Il numero massimo consentito di iscritti per ogni gara e/o manifestazione dovrà rispettare i seguenti limiti: 7 manifestazioni max n. iscritti 190, 6 manifestazioni max n. iscritti 220, 5 manifestazioni max n. iscritti 260, 4 manifestazioni max n. iscritti 330 Sarà consentito superare i suddetti limiti di iscritti solamente con gli atleti in coda all’ultima società iscritta. Da questa limitazione sono derogati gli atleti extra regionali (eventuali modifiche ed integrazioni verranno divulgati tramite comunicati). Raggiunto tale numero la società organizzatrice deve immediatamente comunicare alle altre società l’impossibilità di accettare ulteriori iscrizioni. Tale comunicazione deve essere chiara, inequivocabile assicurandosi che essa sia effettivamente pervenuta alla persona e/o società interessata. Tale comunicazione deve essere formalmente provata. L’addetto alla giuria dovrà consegnare l’elenco degli iscritti al Presidente
di Giuria e, qualora essi siano in numero superiore a quanto previsto, il giudice dovrà segnalarlo nel verbale. Rimane inteso che gli atleti tesserati extraregionali non concorrono a formare il numero massimo consentito di iscritti. Si ribadisce in questo ambito la necessità di effettuare le iscrizioni veritiere, eventualmente disdicendo le iscrizioni dei ragazzi/e che hanno impossibilità di partecipare. Le iscrizioni alla manifestazioni vanno effettuate on-line tramite fattore K ( il sistema informatico della FCI) non prima di 7 (sette ) giorni dallo svolgimento della manifestazione. Premiazioni. Sono previsti premi di classifica individuali ad almeno i primi 5 ragazzi e alle prime 3 ragazze. I premi di devono essere di pari valore tra ragazzi e ragazze, sono vietati premi in denaro o oggetti in metalli preziosi (oro-argento). Le società organizzatrici devono consegnare a tutti i partecipanti un oggetto ricordo che sia utile e/o significativo. Potrà essere previsto un premio alla società con il maggior numero di partecipanti. Si esortano le Società organizzatrici a far salire sul palco delle premiazioni, assieme agli atleti premiati ( almeno al primo classificato ), anche i compagni di squadra. Assistenza sanitaria. In tutte le manifestazioni giovanissimi, è obbligatorio la presente dell’ambulanza attrezzata e del medico pena la non effettuazione della manifestazione. Il responsabile dell’organizzazione è il garante del rispetto della tale norma. Campionati Nel Veneto non è prevista l’assegnazione di titoli individuali. Nell’occasioni di eventuali Meeting Regionali e Provinciali potrà essere assegnato un titolo per Società. Classificazione delle gare. Oltre quanto già previsto nelle normative nazionali vengono inserite: prove di Cross Country, di Off Road e Multiprove. Prove su strada Si fa riferimento alle norme attuative Nazionale categoria giovanissimi. Aperta solo a tesserati. Corse tipo pista Si fa riferimento alle norme attuative Nazionale categoria giovanissimi.
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
li n° 4 gare - 100 iscritti totali Allievi: n° 3 gare - 110 iscritti totali n° 4 gare - 80 iscritti totali Juniores: n° 2 gare - 110 iscritti totali n° 3 gare - 80 iscritti totali COMMISSIONE GIOVANILE - Si avvisano le società che intendono organizzare gare di tipo “Off Road” di specificare obbligatoriamente nella richiesta la decisione o meno di avvalersi della presenza dei Giudici di Gara. NORME ATTUATTIVE REGIONALI 2010 - INTEGRATIVE DEL REGOLAMENTO NAZIONALE Preso atto delle “norme attuative categoria giovanissimi” deliberate dal C.F. del 03 Settembre 2009 e pubblicate nell’organo ufficiale il Comitato Regionale Veneto emana le seguenti norme ad integrazione di quelle nazionali. Periodo di attività e limitazione alla partecipazione. L’attività ciclistica su strada inizia il primo sabato di Aprile 03/04/2010 e termina la quarta domenica di settembre 26/09/2010 . E’ vietato alle Società di partecipare con propri tesserati a manifestazioni fuori Regione in concomitanza dei Meeting Regionali e Provinciali se previsti. Vige , inoltre, il divieto alle Società di prendere parte a manifestazioni al di fuori della propria Provincia in concomitanza dei Meeting Provinciali se previsti dal proprio CP. Le società organizzatrici di Meeting Provinciali, all’atto della richiesta della gara, hanno la facoltà di richiedere la partecipazione solo delle società della loro provincia. Altrimenti la manifestazione si intende aperta a tutte le società. E’ obbligatorio all’atto della verifica tessere essere muniti della tessera della Federazione Ciclistica di ogni atleta diversamente sarà necessaria una dichiarazione del presidente, del Direttore Sportivo o dell’accompagnatore tesserato della Società che se ne assume la totale responsabilità. In Veneto non si svolgono gare su strada infrasettimanali. 2. Categoria Atleti. Possono svolgere le attività previste i giovani di ambo i sessi, di età compresa tra i 7 ed i 12, suddivisi nelle seguenti fasce di età e relative categorie: G1: 7 anni maschile e femminile G2: 8 anni maschile e femminile G3: 9 anni maschile e femminile G4: 10 anni maschile e femminile G5: 11 anni maschile e femminile
21
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
22 22
Aperta solo a tesserati. Corse a punti su pista Si fa riferimento alle norme attuative Nazionale categoria giovanissimi . Aperta solo a tesserati. Cross Country ( ex Minicross ) La prova definita Cross Country si svolge su circuito campestre senza ostacoli artificiali della lunghezza di circa 800 - 1000 metri. La gara si svolge con batterie di massimo venticinque atleti, concordato con i commissari nel seguente numero massimo di tempo; G1/5’;G2/7’; G3/10’; G4/15’; G5/20’; G6/25. Non è prevista la misurazione dei rapporti. L’atleta può partecipare con qualsiasi tipo di bicicletta. Aperta solo a tesserati. Prove di velocità (Primi sprint) Si fa riferimento alle norme attuative Nazionale categoria giovanissimi . Aperta solo a tesserati. Multi prove Consiste in una prova congiuntamente di Abilità, Velocità e Off road a tempo (cronometrata). Si gareggia su un percorso di circa 200 / 600 metri pianeggiante con le modalità dello svolgimento di una gara di abilità. Non è prevista la misurazione rapporti. Aperta solo a tesserati. Prove di abilità ( Gincana ) Si fa riferimento alle norme attuative Nazionale categoria giovanissimi. Aperto a tesserati e non tesserati. Off Road ( ex Off Track e Mtb promozionale) Prova abilità fuori strada. Si gareggia su circuito campestre di circa trecento metri, non è prevista la misurazione dei rapporti. Massima distanza consigliata G1 500 m - G2 800 m - G3 1200 m - G4 1500 m - G5 2000 m G6 2500 m. Aperto a tesserati e non tesserati. Sanzioni Regionali 2009 Inserimento nel foglio iscrizioni di un numero superiore di concorrenti da quanto previsto dal regolamento gara prevede un’ammenda di Euro 100,00 e ammonizione scritta alla società organizzatrice. Inoltre: perdita di priorità per l’inserimento gare per l’anno successivo. Promemoria per il presidente di giuria All’arrivo sul luogo di ritrovo dovrà farsi consegnare l’elenco degli iscrit-
ti compresi gli extraregionali e qualora gli iscritti regionali siano in numero superiore a quanto previsto dovrà segnalarlo nel verbale ( vedi art.6 ). Dovrà segnalare sul verbale eventuali anomalie riscontrate senza per questo compromettere la partecipazione ai ragazzi. Qualora lo ritenga opportuno farà un incontro, prima della partenza, con i Direttori Sportivi e il Responsabile della manifestazione per spiegare come ci si comporterà in caso di pioggia, doppiaggi, ecc.. Controllerà che la verifica tessere sia fatta dal direttore sportivo o da un tesserato della Società. Favorire per quanto possibile un clima di serenità , di amicizia e di rispetto nella consapevolezza che da questa attività i ragazzi traggono dei fondamentali indirizzi per la loro vita Atleti doppiati A tutela dell’incolumità degli atleti partecipanti alle manifestazioni sarà discrezione del presidente di giuria in accordo con il Responsabile della manifestazione stabilire delle regole per fermare gli atleti doppiati. Promemoria per l’invio documentazione gare Tutta la documentazione, necessaria per l’approvazione di tutte le manifestazioni, dovrà obbligatoriamente pervenire in Comitato Regionale almeno 40 giorni prima della data di svolgimento delle stesse. Contrariamente non ci sarà la convalida allo svolgimento della manifestazione. La stesso principio di comunicazione preventiva di 40 giorni va rispettata anche per le comunicazioni di eventuali manifestazioni che per qualsiasi motivo non possano essere svolte. Per tutto cio’ che non e’ contemplato nel presente Regolamento si fa riferimento alle Norme Attuative Nazionali. COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA - Elenco D.S. abilitati al corso per direttori sportivi di 1° livello - Padova febbraio 2010 - Si comunicano di seguito i nominativi dei partecipanti al corso per direttori sportivi di 1° livello svoltosi a Padova nel mese di febbraio 2010 che, risultati idonei alle valutazioni finali, sono stati abilitati al ruolo con ratifica del Centro Studi della F.C.I. di Roma del / /10. A loro giungano le congratulazioni del Presidente del CRV Bruno Capuzzo e del coordinatore del corso prof.
Cristiano Mazzurana, unitamente ai migliori auguri di buon lavoro. Si ricorda inoltre che per la permanenza al ruolo è necessario richiedere il tesseramento per l’anno in corso al C.R. Veneto e successivamente rinnovare annualmente la tessera e partecipare ai corsi di aggiornamento obbligatori indetti con cadenza biennale. Elenco dei neo-direttori sportivi di 1° livello abilitati: Alessio Angelo Maria, Banin Massimiliano, benvenuti Pierangelo, Branzi Simone, Busatto Matteo, Calzavara Michele, Casara Nicolas, Cassol Anna Marika, Ceola Giampietro, Cescon Roberto, Dal Magro Laura, Dalla Piazza Michele, Dalla Valle Roberto, De Checchi Manuela, Donadello Emiliano, Furlan Eros, Gobbo Fabio, Granzotto Gianni, Grotto Katia, Lanza Carlo, Metti Marco, Perin Mauro, Rizzi Fabio, Rizzo Davide, Scala Andrea, Scremin Marco, Smiderle Marco, Stech Ornella, Strazzer Gianni, Stringher Mauro, Tatto Andrea, Vettorello Christian, Vettorello Daniele, Zausa Jacopo.Nella stessa sessione d’esame è risultato idoneo per il 2° livello Nonis Damiano. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Pagamenti rimborsi a mezzo bonifico bancario - Come riportato dalla C.N.G.G. con comunicato n. 5 del 18/03/2010 si informa che dalla presente stagione l’amministrazione della FCI provvederà al pagamento dei rimborsi spese ai Giudici di gara esclusivamente tramite bonifico bancario. Si invitano i colleghi che ancora ricevono i rimborsi con assegno circolare, a far pervenire a mezzo lettera, fax o mail alla scrivente Commissione Regionale, entro il 25 aprile p.v., le coordinate bancarie complete (codice IBAN). RIUNIONE ASSOCIAZIONE D.S. JUNIORES TRIVENETA - L’Associazione D.S. Juniores Triveneta indice una riunione Lunedi 12 aprile alle 20.30 presso la sede del Comitato Regionale Veneto (Palazzina Velodromo Monti - Padova) aperta a tutti i soci iscritti e a tutti coloro in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 3° livello operanti nella categoria Juniores che fossero interessati ad aderire al progetto. Si raccomanda la partecipazione. ATTIVITA’ CICLOTURISTICA - Si informano tutte le Società partecipanti al Campionato Italiano medio fondo - fondo che la manifestazione “1^ lapinarello cycling marathon
(granfondo pinarello) calendariata per il 18 luglio è valida per la classifica del Campionato Italiano quale prova Nazionale. Il raduno medio fondo in calendario il 25 luglio con l’organizzazione del G.C. Signoressa è rinviato, verrà recuperato il giorno 26 settembre, con le stesse modalità e validità. Il raduno con l’organizzazione del U.C. Mogliano Veneto previsto per il giorno 10 ottobre è sospeso, le prove valide per Campionato Veneto rimangono 7, validi i 6 migliori risultati per la classifica Raduno del 06 giugno organizzato dalla Società G.S. Conselve valido per il Campionato Veneto provincie PD - RO - VI - VR viene integrato con la classifica in prova unica “Coppa Italia” (veneto) provincie tutte. Pedale Opitergino: Oderzo - Falcade - Oderzo Sabato 26 giugno - Oderzo - Falcade - manifestazione valida per 2^ prova Nazionale di Coppa Italia di Cicloturismo, domenica 27 giugno, Falcade - Oderzo manifestazione valida per la classifica deò Campionato Veneto Medio Fondo e valida per la Pedalata Tricolore 2010. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Convocazione Società per novità su Regolamento Tecnico e programma pista 2010 - Comunichiamo che giovedì 29 aprile 2010 con inizio alle ore 20:30 nella sede del Comitato provinciale F.C.I. di Treviso, si terrà una riunione alla quale sono invitate tutte le Società agonistiche. L’ordine del giorno è il seguente: Presentazione del programma Pista 2010 da parte del responsabile regionale signor Rino Piccoli e del tecnico regionale Cipriano Chemello. Presentazione delle proposte di modifiche al Regolamento Tecnico da parte dei dirigenti nazionali e regionali della F.C.I. Data l’importanza degli argomenti trattati, si raccomanda la massima partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 11 DEL 1 APRILE 2010 Il Comitato Provinciale Trentino F.C.I. augura a tutti gli appassionati della bi-
COMUNICATI UFFICIALI categoria Esordienti, in programma a Cles, causa problemi gestionale-organizzativi. La società si scusa per eventuali problemi arrecati e rimane a disposizione per eventuali chiarimenti. SPOSTAMENTO GARA: La società G.S. Team Trentino comunica che la gara, categoria Elite/Under23, prevista per il 13 aprile p.v, è rinviata al giorno martedì 27 aprile 2010, orari e modalità invariati. SETTORE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE: A seguito del Corso per Direttori di Corsa tenutosi a Trento presso la sede del Comitato, nei giorni: 8-1012-15-17-19 marzo 2010, risultano abilitati i seguenti Direttori di Corsa: Denti Maurizio, Furlani Andrea, Pasini Nico, Tagliapietra Loris, Trentin Alessandro. Visto l’art. 28 dello “Statuto della F.C.I.”, e l’art. 16 del capitolo 1° delle “Norme per lo svolgimento dell’attività D.C. e D.C.O.”, il sig. Tagliapietra Loris è sospeso dall’attività per incompatibilità con altre cariche federali. SETTORE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE ALBO 2010: Si comunica che a seguito dell’aggiornamento del 30 gennaio 2010 a Trento, e del corso del 8-10-12-15-17-19 marzo 2010. Visto l’art. 28 dello “Statuto della F.C.I.”, e l’art. 16 del capitolo 1° delle “Norme per lo svolgimento dell’attività D.C. e D.C.O.” risultano abilitati all’attività per la stagione 2010 i seguenti: Direttori d’Organizzazione; Vivolo Pasquale, Francesconi Enzo. Direttori di Corsa; Benatti Gaetano, Bortolotti Paolo, Budini Luigi, Covi Giampaolo, Denti Maurizio, Furlani Andrea, Giovanazzi Bruno, Girardini Marco, Moggio Anita, Nardon Paolo, Pasini Nico, Pellegrini Remo, Podetti Corrado, Sartori Stefano, Stefanini Roberto, Trentin Alessandro. Sospesi per incompatibilità con altre cariche federali; Mendini Giuseppe, Pontalti Raoul, Pontalti Rolando, Ravelli Franco, Tagliapietra Loris, Zoccante Giuseppe. Sospesi per mancata partecipazione ingiustificata al corso d’aggiornamento annuale; Corradin Giancarlo, Corradini Roberto. Avverso la mancata iscrizione nei suddetti elenchi, gli interessati potranno presentare ricorso entro 10 giorni dalla data della pubblicazione del Comunicato, al Settore D.C.O. (come dalle normative pubblicate sul n. 6/2009 del
“Organo Ufficiale” della F.C.I. ) SETTORE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - A seguito del Corso per Staffette Motociclistiche tenutosi a Trento presso la sede del Comitato, nei giorni: 23-25-30 marzo 2010, risultano abilitate le seguenti Motostaffette: Larentis Renato, Parolin Giovanni. SETTORE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - A seguito del Corso di Aggiornamento obbligatorio per la permanenza nell’elenco delle Staffette Motociclistiche tenutosi a Trento presso la sede del Comitato, il giorno: 25 marzo 2010, risultano abilitate le seguenti Motostaffette: Bridi Diego, Dusevich Silvano, Filippi Raffaele, Moscon Renzo. ALBO 2010 GIUDICI DI GARA REGIONALI TRENTINO ALTO ADIGE: Comunicazione del Presidente della Commissione Giudici di Gara signor Gianni Volpe. La Commissione dei Giudici di Gara di Trento e Bolzano, in ottemperanza al regolamento tecnico dei Giudici di Gara, ai sensi dell’art. 16, comunica l’Albo dei Giudici di Gara Regionali in forza per l’anno 2010 che hanno fatto pervenire alla Commissione copia dell’attestazione di pagamento alla data odierna: Provincia di Trento (in ruolo): Botto Sandro - Calliope Bruno - Dallago Maurizio - Dapra’ Francesca Fait Roberto - Garofoli Valerio - Irrera Antonio - Maffei Oriana - Malfatti Tiziana - Mosca Ervin - Parolari Alenilza - Ravelli Franco - Tavernini Valentina - Versini Dario - Vivori Giorgio. Provincia di Trento (fuori ruolo): Baldessari Giancarlo - Chiavini Francesco - Piffer Renzo - Pontalti Rolando. Provincia di Bolzano (in ruolo): Alampi Francesco - Ciprian Giorgio Ciprian Luca Egon - Dapra’ Ezio - Medici Tiziano - Moroni Giuseppe - Tarozzo Aldo - Tarozzo Gian Pietro Tralli Franco - Zanini Ivana. Provincia di Bolzano (fuori ruolo): Gottardi Aldo - Grenzi Gianni - Vettori Renato - Vivolo Pasquale - Volpe Giovanni. RIMBORSO GIUDICI DI GARA: Comunicato della Commissione Commissari di Trento e Bolzano: “In occasione della riunione tecnica del 26 u.s., desideriamo informare tutti i Colleghi che dalla presente stagione l’amministrazione della FCI prov-
vederà al pagamento dei rimborsi dei Giudici di gara esclusivamente tramite bonifico bancario, il che permetterà di ridurre notevolmente le relative spese di gestione e rendere più rapido il pagamento delle competenze dei colleghi. Invitiamo pertanto tutti i Colleghi a far pervenire le proprie coordinate bancarie (IBAN) alla Commissione entro e non oltre il 15.04.2010. MANIFESTAZIONI CONCOMITANTI ELEZIONI COMUNALI: Comunicazione del Commissariato del Governo per la Provincia di Trento dd. 25/03/2010. In relazione alle manifestazioni concomitanti le elezioni comunali del 16 maggio 2010, il Commissariato precisa quanto segue: “In occasione dello svolgimento delle elezioni comunali nella giornata del 16 maggio 2010, questo Ufficio non potrà emettere provvedimenti - salvo eccezionali esigenze - relativi a sospensione della circolazione sulle strade di questa Provincia per le manifestazioni che siano concomitanti con la predetta giornata, al fine di agevolare l’esercizio del diritto prioritario al voto di quanti intenderanno recarsi ai seggi elettorali. Si aggiunge altresì che nel periodo dal 14 al 17 maggio p.v. compreso, e per l’eventuale ballottaggio dal 28 al 31 maggio p.v., le Forze di Polizia sono impegnate a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica anche nei seggi elettorali, e pertanto non potranno svolgere compiti di vigilanza per competizioni sportive ed altre manifestazioni.” SETTIMANA TRICOLORE - SISTEMAZIONE ALBERGHIERA: Le società ciclistiche interessate alla partecipazione della Settimana Tricolore dal 19 al 27 giugno 2010 nella provincia di Treviso possono rivolgersi all’agenzia incaricata del soggiorno degli atleti ai seguenti recapiti: Xevents srl - tel. 0422/422192 - fax. 0422-421816 - www.xevents.it - email sport@marcatreviso.it CONFERENZA SUL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: Si porta a conoscenza alle Società, Tecnici e Atleti che il giorno venerdì 9 aprile 2010, ad ore 20.30 presso CeBiSM a Rovereto Via Matteo del Ben n. 5/b, si terrà la conferenza sul tema “Come Alimentarsi - regole generali per un corretto comportamento alimentare per ragazzi che praticano il ciclismo “ e “ Gli errori tipici del comportamento alimentare nella pratica sportiva - come evitarli”. Relatrice
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
cicletta una serena Pasqua. ASSEGNAZIONE CAMPIONATO ITALIANO TEAM RELAY - Il Consiglio Federale, lo scorso 27 marzo 2010, ha assegnato l’organizzazione del Campionato Italiano Team Relay alla società L’Arcobaleno Carraro Team ASD. CAMPIONATO TRIVENETO GIOVANILE - Viene proposto dai Comitati Regionali del Veneto, Trentino, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia il campionato triveneto riservato alle categorie giovanili, che si articolerà in 4 (quattro) prove PROVE - 25 Aprile Alto Adige Egna A.B.C.Egna Neumarkt 3389588278, 02 Giugno Friuli Gorizia Uc Caprivesi 3396382459, 25 Luglio Veneto Belluno Nevegal Bettini Bike 3202549986, 14 Agosto Trentino Cazzano Di Brentonico Carraro Team 3356113894 CLASSIFICHE - Verranno stilate classifiche individuali per le seguenti categorie: esordienti m-f 1°-2° anno, allievi m-f 1°-2° anno.(8) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO - 1°25, 2°-20, 3°-18, 4°-15, 5°-13, 6°-11, 7°10, 8°-9, 9°-8, 10°-7, 11°-6, 12°-5, 13°-4, 14°-3, 15°-2, 1 punto dal 15° in poi per tutti gli atleti che hanno portato a termine la gara. La prova finale attribuisce punteggio doppio. E’ previsto lo scarto di una prova. In caso di parità al termine, varrà il maggior numero di vittorie, e in caso di un ulteriore parità varrà il piazzamento dell’ ultima prova. CLASSIFICA COMITATI REGIONALI - La classifica relativa ai comitati regionali sarà stilata in base alla classifica finale individuale con il seguente criterio: 1° 30 punti, 2° 20 punti, 3° 15 punti, 4° 10 punti, 5° 5 punti. GRIGLIE DI PARTENZA (dopo la 1^ prova): ranking Top Class e In base alla classifica individuale PREMIAZIONE INDIVIDUALE DI TAPPA - Montepremi in denaro come da tabelle F.C.I., diviso tra primo e secondo anno PREMIAZIONE FINALE - Maglia al primo atleta classificato, targa al primo comitato regionale. Per il 2010 le maglie sono offerte dal Comitato Regionale Veneto Segreteria:a carico della commissione, Fiorito Giuseppe ANNULLAMENTO GARA - La società U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune, a mezzo del Presidente signor Paolo Ciardi, comunica l’annullamento della gara del 25 aprile 2010,
23
COMUNICATI UFFICIALI la Nutrizionista Dott.sa Alina Suder. Durante l’incontro verranno inoltre brevemente illustrati i contenuti del progetto TrentinoLab per la stagione 2010 da parte del dr. Alessandro Rosponi responsabile organizzativo CeBiSM per il progetto TnLab e verrà consegnato un questionario specifico per indagare le abitudini alimentari. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMUNICATO N. 12 DEL 1 APRILE 2010
24 24
Il Comitato Provinciale del Alto Adige augura a tutti gli appassionati della bicicletta una serena Pasqua COMMISSIONE GIUDICI DI GARA - Albo 2010 dei Giudici del Trentino Alto Adige - La commissione dei Giudici di Gara di Trento e Bolzano comunica l’Albo dei Giudici di Gara Regionali in forza nell’anno 2010 che hanno fatto pervenire alla Commissione copia dell’attestazione di pagamento ad oggi. Provincia di Trento - in ruolo: Botto Sandro - Calliope Bruno - Dallago Maurizio - Dapra’ Francesco - Fait Roberto - Garofoli Valerio - Irrera Antonio - Maffei Oriana - Malfatti Tiziana - Mosca Erwin - Parolari Alenilza Ravelli Franco - Tavernini Valentina Versini Dario - Vivori Giorgio. Provincia di Trento - fuori ruolo Baldessari Giancarlo - Chiavini Francesco - Piffer Renzo - Pontalti Rolando. Provincia di Bolzano - in ruolo Alampi Francesco - Ciprian Giorgio Ciprian Luca Egon - Dapra’ Ezio - Medici Tiziano - Moroni Giuseppe - Tarozzo Aldo - Tarozzo Gian Pietro Tralli Franco - Zanini Ivana Provincia di Bolzano - fuori ruolo Gottardi Aldo - Grenzi Gianni - Vettori Renato - Vivolo Pasquale - Volpe Giovanni. Si porta a conoscenza dei signori Giudici di Gara che dalla presente stagione l’amministrazione della FCI provvederà al pagamento dei rimborsi dei Giudici di Gara esclusivamente tramite bonifico bancario, il che permetterà di ridurre notevolmente le relative spese di gestione e rendere più rapido il pagamento delle competenze. Invitiamo pertanto tutti i Giudici di Gara a far pervenire le proprie coordinate bancarie (IBAN) alla commissione regionale entro e non oltre il 15.04.2010.
F.to il Presidente Giovanni Volpe CONVOCAZIONI NS ATLETI A STAGE NAZIONALI La Segreteria Generale, con comunicati n. 9 - 10 - 11 ha convocato i seguenti atleti altoatesini agli stage di preparazione ed aggiornamento tecnico: Kerschbaumer Gerhard - G.S. Forestale; Olivotto Matteo - Sunshine Racers ASV Nals; Vieider Maximilian - ASC Tiroler Radler Bozen. XCO, Lugagnano (PC) dal 31 marzo al 03 Aprile Pollinger Judith - Sunshine Racers ASV Nals. XCO, Cason del Chievo (VR) dal 02 al 05 Aprile Windegger Nicole - Sunshine Racers ASV Nals. BMX-Strada, Creazzo (VI) il 21 Aprile Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: tessera FCI 2010 Tessera sanitaria Certificato di idoneità all’attività sportiva Agli atleti sopra citati gli auguri ed i complimenti del Comitato Alto Adige / Südtirol MITTEILUNGSBLATT Nr. 12 vom 1. APRIL 2010 An alle passionierten Radfahrer ein frohes Osterfest wünscht der Landesradsportverband KOMMISSION DER WETTKAMPFICHTER - Album 2010 Trentino und Südtirol Die Kommission der Wettkampfrichter von Trient und Bozen teilt in diesem Schreiben das Album der regionalen Wettkampfrichter gültig für das Jahr 2010 mit, welches der Kommission bis heute vorgelegen und durch die Einzahlungen bestätigt wurde. Provinz Trient - im Rang: Botto Sandro - Calliope Bruno - Dallago Maurizio - Dapra’ Francesco - Fait Roberto - Garofoli Valerio - Irrera Antonio - Maffei Oriana - Malfatti Tiziana - Mosca Erwin - Parolari Alenilza Ravelli Franco - Tavernini Valentina Versini Dario - Vivori Giorgio. Provinz Trient - Außerhalb Des Ranges: Baldessari Giancarlo - Chiavini Francesco - Piffer Renzo - Pontalti Rolando. Provinz Bozen - Im Rang: Alampi Francesco - Ciprian Giorgio Ciprian Luca Egon - Dapra’ Ezio - Medici Tiziano - Moroni Giuseppe - Tarozzo Aldo - Tarozzo Gian Pietro Tralli Franco - Zanini Ivana Provinz Bozen - Außerhalb Des Ranges:
Gottardi Aldo - Grenzi Gianni - Vettori Renato - Vivolo Pasquale - Volpe Giovanni. Es wird außerdem allen Wettkampfrichten mitgeteilt, dass beginnend mit dieser Saison die Auslagenrückerstattung der Wettkampfrichter ausschließlich mittels Banküberweisung von der FCI-Verwaltung bezahlt wird, welche somit mit weniger Spesen getragen und folglich schneller abgewickelt wird. Wir fordern alle Wettkampfrichter auf, der regionalen Kommission ihre Bankkoordinaten (IBAN) innerhalb 15.04.2010 mitzuteilen. Der Kommissionspräsident der Wettkampfrichter Giovanni Volpe EINBERUFUNG UNSERER ATHLETEN ZUM NATIONALEN-STAGE Das Generalsekretariat hat in den Mitteilungen Nr. 9 - 10 - 11 die folgenden Südtiroler Athleten zum Aufbautrainings- bzw. technischen Fortbildung -Stage einberufen: Kerschbaumer Gerhard - G.S. Forestale; Olivotto Matteo - Sunshine Racers ASV Nals; Vieider Maximilian - ASC Tiroler Radler Bozen. XCO, in Lugagnano (PC) vom 31. März bis 3. April. Pollinger Judith - Sunshine Racers ASV Nals. XCO in Cason del Chievo (VR) vom 2. bis 5. April. Windegger Nicole - Sunshine Racers ASV Nals. BMX-Strada, in Creazzo (VI) am21. April. Die Athleten müssen folgendes vorweisen: Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Mitgliedskarte (tessera) der FCI 2010 Sanitätsausweis Sportvisitenbescheinigung An den oben angegebenen Athleten die besten Glückwünsche und Komplimente des Landesradsport-verbandes Südtirol. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 9 DEL 31 MARZO 2010 VARIAZIONE CALENDARIO GARE - Si informa che: è libera di organizzazione la data del 02 maggio p.v. per la cat. Esordienti per rinuncia della Società ASD VC Latisana. Errata-corrige Comunicato Regiona-
le n° 8/2010: la prova di Campionato Regionale cat. Esordienti è in data 08 agosto (no luglio)- invariato il resto. È libera di organizzazione la gara cat. Esordienti 1° e 2° anno del 30 maggio per rinuncia della Società ASD Unione Ciclisti Sandanielesi. La gara cat. Esordienti del 24/04 organizzata dalla ASD AC Bujese è stata trasformata in “Challange”. COMITATO REGIONALE - Si informano le Società che sono stati confermati per il quadriennio 2009 - 2012 gli accordi autorizzativi della “Consulta” con l’UDACE-CSAIN. IL PRESIDENTE Bruno Battistella
LIGURIA COMUNICATO N. 12 DEL 25 MARZO 2010 REGOLAMENTO TECNICO E NORME ATTUATIVE ATTIVITÀ GIOVANISSIMI 1. NORME TECNICHE GENERALI 1.1 Tutte le manifestazioni devono avere l’approvazione della commissione tecnica del settore. Dopo aver preso visione del circuito interessato insieme al responsabile della manifestazione designato dalla società organizzatrice e organizzate con l’osservanza delle norme stabilite dal regolamento tecnico della F.C.I. 1.2 E’ facoltà dei Comitati Provinciali e Regionale far disputare i rispettivi campionati INDIVIDUALI. Puo’ essere prevista ANCHE l’assegnazione di titoli di società. 1.3 A livello provinciale e regionale le modalità d’assegnazione di tali titoli sono stabilite dalla Commissione Giovanile Regionale. 1.4 L’attività su strada si svolge nel periodo compreso dal secondo sabato d’aprile alla penultima domenica di settembre nelle sole giornate di sabato e domenica. Nei mesi d’aprile e maggio solo la domenica. Fatta eccezione per le prove d’abilità e velocità (sprint). 1.5 Nei mesi di luglio ed agosto tutte le manifestazioni dovranno svolgersi la mattina entro le ore 13.30 e nel pomeriggio dopo le 16.00 salvo deroghe giustificate. 1.6 Le manifestazioni in notturna nel periodo estivo non potranno protrarsi oltre le ore 22.30. 2. NORME DI SICUREZZA 2.1 La società organizzatrice delle
COMUNICATI UFFICIALI no su percorsi ondulati o inferiori agli 700 metri, è prevista la riduzione del kilometraggio massimo per ogni categoria nel seguente modo: cat. G1 - max km 2 - cat. G2 - max km 4 - cat. G3 max km 5 cat. G4 - max km 7 - cat. G5 - max km 9 - cat. G6 max km 12 3. ISCRIZIONI 3.1 Le iscrizioni dovranno essere fatte obbligatoriamente on line, per permettere il controllo dell’intervallo di cinque giorni tra una gara su strada e la successiva. Le iscrizioni dovranno essere fatte esclusivamente dalle società d’appartenenza che ne sono garanti a tutti gli effetti. Per nessun motivo dovranno essere accettate iscrizioni fatte individualmente, e devono pervenire almeno 24 ore prima della manifestazione alla società organizzatrice e la conferma dovrà avvenire un’ora prima con comunicazione alla giuria. E’ vietata la doppia iscrizione. I tesserati non potranno partecipare nella stessa giornata a più di una gara. 3.2 La verifica della tessera può essere eseguita da un rappresentante tesserato della società senza obbligo di presenza dell’atleta. 4. LIMITAZIONE DELLUSO DI RAPPORTI E PEDIVELLE 4.1 Nelle prove di velocità, nelle prove su strada, nelle prove tipo pista, e nelle corse a punti su pista è prevista la limitazione nell’utilizzo dei rapporti secondo il seguente schema. Categorie Sviluppo Metrico G1 Mt.3, 10 G2 e G3 Mt.3, 70 G4 e G5 Mt.5, 00 G6 Mt.5,55 4.2 Nelle medesime prove e prevista la limitazione nella lunghezza minima delle pedivelle, secondo il seguente schema. Categorie Sviluppo metrico G1, G2 e G3 Mm.125 con ruote di diametro superiore a 22 G4 e G5 Mm .145 (con ruote di diametro 22 è consentita la lunghezza di mm 125) G6 Mm. 155 (con ruote di diametro 24 è consentita la lunghezza di mm. 145 5. CONTROLLO RAPPORTI E PEDIVELLE 5.1 Il controllo dei rapporti deve essere effettuato tassativamente prima della partenza d’ogni categoria dal giudice FCI, che può essere coadiuvato da uno o più tesserati, oppu-
re in casi di dubbia regolarità della gara a discrezione della giuria al termine della stessa ai primi 5 classificati. 5.2 Non è consentito l’uso di biciclette con rapporti bloccati. 6. NUMERO MASSIMO DEI PARTENTI. 6.1 In ogni gara per motivi di sicurezza la Giuria dovrà dividere i concorrenti in batterie, nel caso si superi del 10% il numero di 40 partenti.(quindi massimo 44 partenti per batteria) Ogni batteria ha un vincitore non sono ammesse finali tra vincitori e/o piazzati delle singole batterie. 6.2 Le griglie di partenza DEVONO essere formate da uno (1) partecipante per società, per fila e in ordine di iscrizione (on line). 7.RIFORNIMENTO. 7.1 Data la brevità del percorso, non è consentito alle categorie G1-G2-G3 la borraccia sulla bicicletta durante la gara. 7.2 Nelle gare dei giovanissimi non è consentita alcuna forma di rifornimento, nemmeno da persone appiedate. Solo le categorie G4, G5 e G6 possono partire con la borraccia al seguito. 8. ACCORPAMENTI 8.1 Alla presenza di un limitato numero di concorrenti è consentito l’accorpamento tra: i due sessi, per la categoria della stessa età e per categorie con uguale rapporto. Più precisamente G2 con G3 e G4 con G5 e si adotterà il chilometraggio previsto per la categoria inferiore. 8.2 E’ fissato a 6 il numero massimo per effettuare i suddetti accorpamenti. 9. REGOLAMENTO GIOVANISSIMI 9.1 I tesserati devono partecipare a tutte le manifestazioni organizzate nella provincia di Appartenenza,con divieto di iscrizione a gara extra-provinciali. 9.2 I tesserati devono partecipare alle iniziative federali programmate dalla Commissione Tecnica Regionale Giovanissimi (Meeting,Campionati,ecc..) con divieto di iscrizione a gare extraregionali. 9.3 Si estende questa regola anche nei giorni che precedono e seguono la giornata di gare. 9.4 Un giovanissimo può partecipare nella stessa giornata ad un solo tipo di gara, con esclusione delle prove d’abilità e sprint nel contesto della stessa organizzazione.
9.5 In tutte le gare, è obbligatoria la presenza del giudice di gara. 9.6 Nelle manifestazioni aperte ai non tesserati e per le prove di cicloturismo la presenza dei giudici di gara e facoltativa ma può essere richiesta dalla società organizzatrice. 10. PUNTEGGI 10.1 I punteggi per le classifiche di società saranno: 1- classificato-punti 5 2- classificato-punti 4 3- classificato-punti 3 4- classificato-punti 2 5- classificato-punti 1 A parità di punteggio vince la società che ha totalizzato il maggior numero di vittorie nelle singole categorie; in caso di ulteriore parità si terrà conto del miglior piazzamento nella categoria G6. 11. CLASSIFICAZIONI DELLA GARA Corse Su Strada -In Circuito -Tipo Pista (Limitate Alle Categorie G5 E G6) Corse Su Pista: -Tipo Pista -Corse A Punti Solo Categorie G5 E G6 Prove D’abilita (Gincane) Prove Di Velocità (Mini Sprint) Fuoristrada 12.MODALITA DI PREMIAZIONE 12.1 In tutte le manifestazioni deve essere prevista la premiazione per tutti i partecipanti. 12.2 In caso di gare d’età diversa o di gare promiscue tra categorie maschili e femminili devono essere previste classifiche separate con relative premiazioni. 12.3 E’ facoltà della società organizzatrice prevedere l’aggiunta di un premio alla società con il maggior numero di partenti. Se previsto, la società organizzatrice deve inserirla nel programma gara. 13. PROVE DI VELOCITÀ (SPRINT) 13.1 Sono aperte a tutte le categorie. 13.2 E’ consentita, nel periodo estivo, con illuminazione artificiale dal 1 giugno al 15 settembre. 13.3 Le competizioni in ogni modo non possono protrarsi oltre le 22,30. Può essere scelta una delle seguenti formule di gara: 13.3.1 -Formula delle batterie eliminatorie, un recupero, quarti di finale, semifinali e finali. In questo caso ogni corridore deve effettuare da un minimo di 2 prove (Batteria e recupero) fi-
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
gare dei giovanissimi dovrà designare un Responsabile dell’organizzazione nominato, fra i tesserati federali appartenenti o meno alla società medesima, che dovrà comunicare l’accettazione dell’incarico per scritto alla società organizzatrice che sarà garante di tutti gli aspetti connessi alla sicurezza della manifestazione. In caso di sua assenza la gara dovrà essere annullata. In caso di maltempo qualsiasi attività all’aperto deve essere sospesa e/o annullata. Spetta al suddetto stabilire la sospensione e/o l’annullamento della gara comunicando la propria decisione per iscritto al Presidente di giuria. ASSISTENZA SANITARIA 2.2 In tutte le manifestazioni per i giovanissimi è obbligatoria la presenza di almeno un’ambulanza dotata d’attrezzature per il primo soccorso che sarà assicurato da personale paramedico. Il responsabile della manifestazione, sarà il garante del rispetto della norma precedente. La mancanza dell’attrezzatura di cui comma del presente articolo, autorizza il responsabile dell’organizzazione all’annullamento della gara (si consiglia anche se non obbligatorio il MEDICO). GARE SU STRADA 2.3 Tali prove possono essere organizzate nelle sole giornate di Sabato o di Domenica. E’ consentito ad ogni provincia PER UNA SOLA VOLTA durante la stagione approvare una gara su strada durante la settimana a condizione che vi siano ammessi esclusivamente i tesserati della provincia stessa. 2.4 Tutte le manifestazioni devono svolgersi in circuiti prevalentemente pianeggianti con sede stradale sufficientemente ampia completamente asfaltata e obbligatoriamente chiusi al traffico, di lunghezza non inferiore ai 600 metri e non superiore a mt. 2000. L’Arrivo, nelle gare su strada deve avvenire su di un tratto di rettilineo di almeno 150 metri. Sono assolutamente proibiti i percorsi in linea, in salita e a cronometro. 2.5 E’ previsto un intervallo minimo di 5 (cinque) giorni tra una prova su strada e la successiva con la sola eccezione di quanto stabilito al punto 2.3: 2.6 Chilometraggio cat. G1 - max Km 3 - cat. G2- Max.Km 5 - cat-G3-Max. Km 7- cat-G4 - max.Km 10 - cat-G5Max.Km12 -cat. G6-Max.Km18. Per le prove su strada che si svolgo-
25
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
26 26
no ad un massimo di sei. 13.3.2- Formula con qualificazione a tempo e successivo torneo di velocità. Le qualificazioni avverranno su di un tratto cronometrato di lunghezza non inferiore ai 50 metri con partenza lanciata e non superiore agli 80 metri ripetuti per due volte con scelta del migliore fra i due tempi ottenuti. La composizione delle batterie successive (18) corridori sarà effettuata secondo il seguente schema: 1-7-13 / 2- 8-14 / 3-9-15 / 4-10-16 / 5-11-17 / 6-12-18 14. PROVE D’ABILITÀ (GIMCANE) 14.1 Tale attività è consentita a tutte le categorie e si può praticare con qualsiasi tipo di bicicletta; possono essere organizzate tutto l’anno e tutti i giorni della settimana. Possono essere organizzate anche all’interno di palestre o ambienti similari 15. MANIFESTAZIONI PROMOZIONALI 15.1 Le manifestazioni promozionali sono costituite da attività non agonistica effettuate con bicicletta di qualsiasi tipo con la partecipazione anche di non tesserati. Anche per queste manifestazioni la società organizzatrice deve presentare il modulo d’approvazione della manifestazione con il relativo versamento della relativa tassa federale. 15.2 Nelle manifestazioni promozionali aperte anche ai non tesserati è OBBLIGATORIA, a cura della società organizzatrice, la stesura di un elenco dei partecipanti con nome, cognome e data di nascita di ciascun partecipanti. 16. CORSE TIPO PISTA 16.1 Sono gare a punti da svolgere su strada o su pista d’atletica leggera aperte solo alle categorie d’ambo i sessi, G5 e G6 si possono organizzare tutti i giorni della settimana in ogni modo non in coincidenza con gare su pista che si svolgono nel raggio di 60 chilometri. Può essere organizzata in abbinamento a manifestazioni “tipo pista” programmate per le categorie superiori nella regione di propria appartenenza. 16.2 Il chilometraggio massimo è fissato nel modo seguente. -Categoria G5 massimo 6 Km. (massimo 3 traguardi) -Categoria G6 massimo 8 Km. (massimo 4 traguardi) 17. CORSE A PUNTI SU PISTA 17.1 Tali corse sono aperte solo ai giovanissimi d’ambo i sessi, delle catego-
rie G5 e G6 si possono organizzare in tutti i giorni della settimana. 17.2 Tali prove possono essere svolte in prova unica o con una prova di qualificazione ed una finale. 17.3 IL chilometraggio e fissato nel modo seguente: Categoria Qualificazioni Finali o prova unica G5 maschili e femminili 4 Km massimo 2 traguardi 6 Km massimo 3 traguardi G6 maschili e femminili 6 Km massimo 3 traguardi 6Km massimo 3 traguardi 18. REQUISITI BICICLETTE E MATERIALI D’USO. 18.1 L’uso del casco rigido è obbligatorio in tutte le manifestazioni ed in allenamento. 18.2 Il casco deve corrispondere alle norme di protezione e di sicurezza dettate dalle norme in materia vigenti. 18.3 In tutte le prove sono consentite l’utilizzo di qualsiasi tipo di bicicletta purché risponda ai requisiti di massima sicurezza e protezione dell’incolumità dei concorrenti. La bicicletta deve essere meccanicamente in perfetto stato. 18.4 E’ obbligo l’uso del numero dorsale o della tabella al telaio nelle prove dove prevista. E’ VIETATO L’USO: 18.5 di biciclette aerodinamiche; con telai a geometria non tradizionale (ad esempio: prive di tubazioni o monoscocca) con ruota anteriore non standard, di protesi e appendici aerodinamiche di qualsiasi tipo. 18.6 Manubri a corna, di apparecchi riceventi e/o trasmittenti e/o cellulari 18.7 L’utilizzo di ruote non a raggi (a razze o lenticolari) . 18.8 E’ ammesso l’utilizzo di ruote omologate aventi un numero minimo di 16 raggi. 18.9 Prima della partenza la giuria farà il controllo delle caratteristiche delle biciclette e dei rapporti, in caso di irregolarità l’atleta potrà ripresentarsi alla fine del controllo della sua categoria. 19. PROVE FUORISTRADA 19.1 I giovanissimi partecipano alle gare fuoristrada nelle seguenti specialità: -il cross country:gara individuale in circuito a differente dislivello ma contenuto -la down-hill:gara individuale con percorso in discesa
-il 4-cross:gara collettiva ad eliminazione con dislivello prevalentemente in discesa -il bike Trial:gara di abilità ad ostacoli La prova di cross country disciplinata come prova di resistenza è considerata GARA STRADA pertanto fra due prove di Cross Country deve intercorrere un intervallo minimo di cinque (5) giorni, mentre tra Cross Country e Strada non c’è limitazione. 19.2 Per quanto non contemplato vige il regolamento tecnico e le norme attuative nazionali. 20. CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETA’ GIOVANISSIMI 20.1 L’organizzazioni delle quattro prove di Campionato Regionale verranno assegnate a rotazione nelle quattro province (la rotazione verrà divulgata a mezzo comunicato). L’organizzazione della gara su strada prevede l’obbligo di fotofinish e numerazione adesiva sul casco. 20.2 Il Campionato Regionale Giovanissimi 2010 premierà l’atleta che avrà conseguito il miglior punteggio, quale somma dei punteggi ottenuti al termine delle quattro prove strada, gimcana, minisprint e fuoristrada, con lo scarto di una prova (e cioè del risultato peggiore), con il titolo di Campione Regionale Assoluto. Ogni singola prova riconoscerà il Campione Regionale di Specialità Strada, Gimcana, Minisprint e Fuoristrada che verrà premiato con uno scudetto di tessuto o adesivo da apporre sulla maglia o sul casco. Al termine delle quattro prove verrà consacrata anche la Squadra Campione Regionale, che sarà quella che avrà realizzato il miglior punteggio che sarà quello individuato dal regolamento (somma dei punteggi ottenuti da ogni atleta - con lo scarto effettuato - nelle quattro gare Strada, Gimcana, Minisprint e Fuoristrada). I punteggi attribuiti nelle quattro singole prove saranno i seguenti: Da 36 a 40 corridori partenti - 50 - 45 - 40 - 35 - 30 - 25 - 20 - 15 - 10 - 5 Da 32 a 35 corridori partenti - 45 - 40 - 35 - 30 - 25 - 20 - 15 - 10 - 5 - 0 Da 28 a 31 corridori partenti - 40 - 35 - 30 - 25 - 20 - 15 - 10 - 5 - 0 - 0 Da 24 a 27 corridori partenti - 35 - 30 - 25 - 20 - 15 - 10 - 5 - 0 - 0 - 0 Da 20 a 23 corridori partenti - 30 - 25 - 20 - 15 - 10 - 5 - 0 - 0 - 0 - 0 Da 16 a 19 corridori partenti - 25 - 20 - 15 - 10 - 5 - 0 - 0 - 0 - 0 - 0 Da 12 a 15 corridori partenti - 20 - 15
- 10 - 5 - 0 - 0 - 0 - 0 - 0 - 0 Da 8 a 11 corridori partenti - 15 - 10 5-0-0-0-0-0-0-0 Da 4 a 7 corridori partenti - 10 - 5 - 0 0-0-0-0-0-0-0 Fino a 3 corridori partenti - 5 - 0 - 0 0-0-0-0-0-0-0 Ad ogni atleta partente verrà assegnato 1 punto di partecipazione per ognuna delle tre prove. A parità di punteggio dei singoli atleti nella classifica finale verrà considerato il miglior piazzamento nella gara su strada. A parità di punteggio per le società si terrà in considerazione il maggior numero di vittorie nei quattro campionati regionali svolti; in caso di ulteriore parità si considererà il miglior punteggio totale nella categoria G6. Il riconoscimento ai Campioni Regionali Assoluti di categoria (somma dei punti delle quattro specialità - con scarto avvenuto-) e il trofeo alla società Campione Regionale (somma dei punti dei singoli atleti ottenuti nelle quattro specialità - con scarto effettuato) verranno consegnati al termine dell’ultima prova delle quattro, come da calendario. 21. NORME FUORISTRADA Per quanto riguarda le norme del Fuoristrada, si fa riferimento al regolamento e alle Norme Attuative Regionali. 22. Norme per organizzazione Tutte le società che organizzeranno gare agonistiche in Liguria, e, soprattutto le prove di Campionato Regionale, dovranno far pervenire obbligatoriamente entro il martedì mattina successivo la gara la classifica all’indirizzo del comitato liguria@federciclismo.it onde poter archiviare sul sito federale tutti i risultati e procedere all’aggiornamento della classifica generale del Meeting Regionale. Dovranno far pervenire inoltre una breve cronaca della gara da pubblicare sul sito del Comitato Regionale possibilmente con alcune foto allegate. 23. Per tutto ciò che non è contemplato nelle suddette norme regionali, si fa riferimento al regolamento e alle norme nazionali. ATTIVITA’ GIOVANISSIMI MTB 2010 REGOLAMENTO 1 - Identificazione delle gare Sono manifestazioni a carattere promozionale, gratuite e devono essere svolte su circuiti prevalentemente sterrati e chiusi al traffico automobilistico.
COMUNICATI UFFICIALI meno 2 ore prima della partenza e deve rispecchiare le caratteristiche inserite nel foglio gara approvato dal responsabile del settore. 5 - Durata delle gare La lunghezza dei percorsi deve indicativamente rispondere ai seguenti chilometraggi: - cat. G1 max: km. 1 (max 5’) - cat. G2 max: km. 1,5 (max 7’) - cat. G3 max: km. 2,5 (max 10’) - cat. G4 max: km. 3,5 (max 15’) - cat. G5 max: km. 5 (max 20’) cat. G6 max: km. 6,5 (max 25’) 6 - Partenti In ogni categoria, per motivi di sicurezza, possono prendere il via un numero massimo di 25 concorrenti. Nell’eventualità che il numero dei partenti superasse di molto tale limite, il responsabile del settore, sentito il responsabile della manifestazione potrà dividere i concorrenti in batterie. In questo caso, gli organizzatori possono far disputare la gara in batterie con classifiche separate o in batterie di qualificazione con prova finale. Qualora la gara si disputasse con quest’ultima modalità, la distanza totale non dovrà superare il limite massimo previsto per ogni singola categoria. Occorre peraltro ricordare che devono essere rispettati i tempi di riposo prima di procedere ad ulteriore batteria al fine di tutelare al massimo i concorrenti più piccoli. Si ricorda che un giovanissimo può partecipare, nella stessa giornata, ad una sola Competizione e tra una gara ed un’altra di specialità dovranno passare almeno 5 giorni. 7 - Partenza La partenza deve essere allestita in piano o in salita. Non devono essere allestite partenze in discesa. Sulla linea di partenza possono essere allineati sino ad un max di 8 atleti. Gli altri verranno inseriti nella fila successiva. 8 - Griglia di partenza L’ordine di partenza verrà dato in base alle classiche del Challenge Regionale che verranno aggiornate dopo ogni gara (Esempio: 1^ fila 1°, 2°, 3° ecc di categoria); Nella prima gara la partenza sarà per società (definita dal responsabile di ogni team). In caso il numero delle Società partenti supera il numero per fila si effettuerà il sorteggio. 9 - Doppiaggi Un concorrente che nel corso della prova incorra nel doppiaggio, può ugualmente terminare la gara. I corridori doppiati debbono agevolare il sorpasso di chi sopraggiunge. Il collegio di Giuria deciderà su eventuali provvedimenti da adottare qualora riscontrasse la presenza di condizioni che pongono a repentaglio l’incolumità
dei corridori e la regolarità della gara. 10 - Classifiche Le classifiche delle singole gare devono rispettare il regolamento nazionale. Le categorie femminili saranno inserite nella classifica assoluta assieme alle categorie maschili. 11 - Premiazioni Deve essere garantita una premiazione costituita da: - Premio al 1° di ogni cat. maschile e femminile; - Premio al 2° di ogni cat. maschile e femminile; - Premio al 3° di ogni cat. maschile e femminile. - Medaglia ricordo della manifestazione od altro gadget ad ogni bambino partecipante. - Deve essere garantito un punto di ristoro per gli atleti partecipanti alla manifestazione 12 - Appendici e bici Al fine di ridurre il rischio danni durante le manifestazioni sono vietate le appendici al manubrio. L’atleta che non si atterrà a tale indicazione non potrà partecipare alla manifestazione. E’ consentito l’uso di qualsiasi bicicletta purchè in buono stato di efficienza; sono obbligatori copertoni tassellati da fuoristrada (sono proibiti i pneumatici da ciclocross). 13 - Casco L’uso del casco è obbligatorio. 14 - Spettatori Gli spettatori devono stare al di fuori del percorso negli spazi riservati al pubblico, al fine di non ostacolare gli atleti. 15 - Assistenza sanitaria In ogni gara deve essere garantita la presenza di un ambulanza. 16 - Assicurazione manifestazione Ogni manifestazione deve essere autorizzata dal CR. L’autorizzazione assicura l’evento sportivo relativamente agli atleti tesserati. 17 - Rifornimento Nelle gare per giovanissimi non è consentito il rifornimento e solo le cat. G4, G5 e G6 possono partire con la borraccia al seguito. 18 - Rinvio o annullamento gare In caso di pioggia o cause avverse al disputarsi della manifestazione la stessa può, a discrezione del responsabile della manifestazione in accordo con la Giuria, essere rinviata di alcune ore nel caso che il tempo o la situazione stessa volga al meglio. Nel caso di situazione avversa perdurante la gara può essere rinviata a data da destinarsi. La gara sarà annullata, e non più recuperabile, se organizzata senza i dovuti requisiti di sicurezza. 19 - Norme comportamentali a) Come previsto dal regolamento F.C.I. non è consentito alcun gioco di squadra nelle
categorie giovanissimi e giovanili. Chi conduce la gara può scegliere la traiettoria preferita, ma non cambiarla repentinamente al fine da arrecare danno a chi segue o da impedirne un sorpasso. I corridori devono schierarsi sulla linea di partenza secondo l’ordine dettato dalla Giuria. Il corretto svolgimento delle manifestazioni sarà garantito dal collegio di Giuria. b) Il corridore che verrà colto a commettere un’infrazione “voluta” sarà ammonito. L’ammonizione comminata sarà segnalata al direttore sportivo del team; in caso di doppia ammonizione nell’arco della stagione il corridore in causa partirà in ultima fila nella gara successiva, indipendentemente dal posto occupato in classifica o dal numero di iscrizione. 20 - Richiesta gara. La richiesta gara deve essere inoltrata tramite il sistema informatico FattoreK. La gara sarà richiesta come gara Mtb (tassa gara 50 euro con Giuria + 50 euro per non tesserati). Per la richiesta gara dovrà essere allegata una piantina del percorso con l’indicazione dei giri da percorrere; 21 - Iscrizioni alle gare. Come da regolamento federale 2010 l’iscrizione per le categorie Giovanissimi è obbligatoria tramite il sistema elettronico FattoreK. Solamente i non tesserati potranno iscriversi il giorno della gara negli orari stabiliti dall’organizzatore. Ogni organizzatore deve consegnare alla giuria l’elenco degli iscritti in formato excell scaricato on-line da FattoreK. 22 - Campionato “Challenge Regionale” per Società Il Challenge Regionale sarà composto da 7 prove stabilite dal Comitato Regionale con 2 prove di scarto. (in caso di parità scelta dei migliori risultati nell’ultima prova). Il punteggio dei singoli atleti, sommato, determinerà il punteggio delle migliori Società Liguri. Per entrare in classifica finale è obbligatorio partecipare all’ultima prova della challenge. 23 - Punteggi Prenderanno punti i primi 10 di ogni categoria calcolati nel seguente modo: 1. punti 20 , 2. punti 18 , 3. punti 16, 4. punti 14 , 5. punti 12 , 6. punti 10 , 7. punti 8 , 8. punti 6 , 9. punti 4 , 10. punti 2 Ogni atleta dopo il decimo porterà 1 punto. In caso di un numero di partenti inferiore a 10 si partirà dall’ultimo che prenderà 2 punti e si salirà a scalare. Es. 3 partenti - 6,4,2 24: Partecipazione al Challenge Regionale
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
2 - Partecipanti Possono partecipare alle gare tutti i bambini tesserati e non, di età compresa tra i 7 ed i 12 anni (anno solare), suddivisi nelle seguenti fasce di età: Cat. G1 - 7 anni Cat. G2 - 8 anni Cat. G3 - 9 anni Cat. G4 - 10 anni Cat. G5 - 11 anni Cat. G6 - 12 anni 3 - Accorpamenti In caso di limitato numero di concorrenti è previsto l’accorpamento fra le categorie dello stesso anno di nascita o sesso; In ogni manifestazione andrà stilata una classifica separata per tutte le categorie maschili e femminili; 3.1 - In caso di accorpamento i concorrenti gareggeranno comunque sulla distanza di gara prevista per la categoria di appartenenza. 4 - Percorso Le caratteristiche dei circuiti devono essere le seguenti: - prevalentemente pianeggiante con la presenza di facili asperità (dossi), percorribili in bicicletta; - il terreno di gara deve essere sterrato per almeno l’80%; - la lunghezza del circuito non deve essere inferiore a mt. 300 e non superiore a mt. 1000; - il numero dei giri da effettuarsi deve essere calcolato in funzione della categoria; - la zona di partenza deve essere sufficientemente ampia da consentire ai concorrenti di schierarsi in fila per un numero min. di 6 concorrenti la fila; - il rettilineo di partenza deve prevedere uno sviluppo di almeno mt. 50 (min. 35) prima di affrontare restringimenti o curve; - il rettilineo finale deve avere una lunghezza di almeno 25 mt. (min.20) ed una larghezza di almeno 3,50 mt., per la disputa dello sprint conclusivo. - Tutti gli ostacoli artificiali che possono pregiudicare la sicurezza degli atleti devono essere rimossi od idoneamente protetti; - Se il circuito è approntato su manto erboso, tutti gli avvallamenti (canali di scolo acqua, buche ecc.), devono essere sufficientemente livellati e segnalati. - I picchetti utilizzati per delimitare il percorso devono essere di materiale che in caso di urto del concorrente non arrechi danno alla sua persona. - La delimitazione deve essere realizzata con bandella in materiale plastico (rosso-bianco o similari). - Il percorso deve essere approntato al-
27
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
28 28
Nelle gare del Challenge Regionale per società, il punteggio viene attribuito esclusivamente agli atleti tesserati Fci. Tutti i partecipanti non tesserati potranno partecipare, senza l’attribuzione del punteggio. 25 - Norme per organizzazione Tutte le società che organizzeranno prove del Challenge Giovanissimi Mtb in Liguria dovranno far pervenire obbligatoriamente entro il martedì mattina successivo alla gara la classifica in formato excell all’indirizzo e-mail del comitato liguria@federciclismo.it onde poter procedere all’aggiornamento della classifica generale. Dovranno far pervenire inoltre una breve cronaca della gara da pubblicare sul sito del Comitato Regionale possibilmente con alcune foto allegate. 26: Per quanto non previsto si ricorda che comunque vige il regolamento Fci Giovanissimi Fuoristrada. Il Responsabile Regionale (Fantino Alessandro) MEETING REGIONALE GIOVANISSIMI 2010 Mtb 2 Giugno San Romolo (Im) Ciclistica Bordighera Gimcana 30 Maggio Follo (Sp) Vc Bottagna Minisprint 13 Giugno Bordighera (Im) Ciclistica Bordighera Strada 20 Giugno Genova (Ge) Uc Morego Campionato Regionale Giovanissimi Mtb 2010 (Prova Unica) 02 Giugno - San Romolo (Im) Org. Ciclistica Bordighera Challenge Regionale Giovanissimi Mtb 2010 25 Aprile Busalla (Ge) Genoa Bike 01 Maggio Casella (Ge) Genoa Bike 30 Maggio Montoggio (Ge) Genoa Bike 06 Giugno Pontedassio (Sv) Rusty Bike 26 Giugno S.Giorgio Albenga (Sv) Uc Laigueglia 04 Luglio Montegrosso (Im) Sport Bike 25 Luglio Rialto (Sv) Uc Alassio ABILITAZIONE AI SERVIZI DI SCORTA TECNICA PER LE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA: CALENDARIO SESSIONI DI ESAME ANNO 2010 - Si avvisa che le sessioni d’esame per lo svolgimento degli esami per il conseguimento dell’abilitazione ai servizi di Scorta Tecnica alle competizioni Ciclistiche su Strada si svolgeranno per l’anno 2010 presso la Sede del Compartimento Polizia Stradale Liguria sita in Via Saluzzo, 1 - 16145 GE-
NOVA, nelle seguenti date: 21 Aprile 2010;- 09 Giugno 2010;- 22 Settembre 2010. Per essere ammessi, bisogna inviare la domanda c/o il Compartimento nell’indirizzo su indicato 20 gg. prima della data d’esame che si ritiene più conveniente, con allegata una Marca da Bollo da €uro 11,00. ATTIVITA’ SU PISTA: E’ iniziata l’attività su Pista del Centro Territoriale di Genova presso il Velodromo dello Stadio Carlini sito in Via Vernazza (Genova S. Martino). Come negli anni precedenti il Centro è aperto nei giorni di Mercoledì e Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18,30. Il primo periodo è dedicato all’assegnazione delle Biciclette (alcune società si sono già prenotate per il ritiro) presso il Comitato Regionale Ligure allo 010/5704116. Si ricorda che per gli allenamenti è previsto un rimborso alle Società differenziato in base alla distanza di provenienza. Alle Società della Provincia di La Spezia e Imperia verrà corrisposto un rimborso di €uro 8,00 per Atleta. Alle Società della Provincia di Savona di €uro 5,00 e alle Società della Provincia di Genova di €uro 2,00. Anche quest’anno si svolgerà la “CHALLANGE DELLA PISTA 2010 MEMORIAL G. NEGRO” articolato in 4 prove le cui date concordate sono: 12 Maggio 1^ prova; 16 Giugno 2^ prova; 07 Luglio 3^ prova; 21 Luglio 4^ prova. A fine stagione verrà stilata la Classifica della Challange che prevede la Busta Premio con i seguenti importi: alla Società 1^ classificata €uro 300,00 - alla 2^ classificata €uro 250,00 - alla 3^ classificata €uro 200,00 - alla 4^ classficata €uro 150,00 - alla 5^ classificata €uro 100,00 - dalla 6^ in poi €uro 50,00. Il Campionato Regionale Pista si svolgerà Mercoledì 28 Luglio mentre quello Italiano si svolgerà a Mori (TN) dal 20 al 28 Agosto p.v. CHIUSURA UFFICIO: Si comunica alle Società che il Comitato Regionale Ligure resterà chiuso da Martedì 6 aprile a Venerdì 9 Aprile p.v. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 15 DEL 1 APRILE 2010 RIDUZIONE ORARIO SEGRETERIA - Si rende noto che la segreteria
del Comitato Regionale per il periodo dal 12 aprile al 3 maggio compreso sarà aperta al pubblico dalle ore 8,00 alle ore 12,45. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - La Struttura Tecnica Regionale comunica le manifestazioni che saranno considerate quali gare di osservazione per la rappresentativa regionale ai Campionati Italiani, cat. allievi: domenica 2 giugno a Spezzano (MO) organizzazione G.S. Spezzano, domenica 20 giugno a Massa Lombarda (RA) organizzazione S.C. Massese, domenica 4 luglio a Vergato (BO) organizzazione S.C. Ceretolese - Campionato Regionale COMMISSIONE GIOVANILE - ATTIVITA’ FUORISTRADA - Si informano le società che operano con i giovanissimi e tutti gli interessati che per quanto riguarda l’attività fuoristrada, per il 2010, proseguendo la fase sperimentale, è ammesso l’uso di qualsiasi bicicletta, rimarcando altresì l’esigenza di far conoscere ai ragazzi/e l’attività MTB, che prevede norme più restrittive circa la bicicletta da usare. Si invitano per tanto le società, per quanto possibile, a far usare le biciclette MTB. Si informa altresì che al Meeting Regionale, per regolamento speciale di corsa, saranno ammesse solo biciclette MTB. COMUNICAZIONE RISULTATI GARE - Il Comitato ha evidenziato la necessità di andare incontro alle società, mettendo in opera un sistema informatico di gestione dei risultati delle gare, attivabile usufruendo del servizio telefonico di SMS. Tutto questo permetterà di dare un ampio risalto, in tempo reale, a tutte le manifestazioni. La gestione di quanto premesso, è legata strettamente alla correttezza dei dati inviati, di cui ci si assumerà la responsabilità. Alle società organizzatrici verrà inviato, unitamente al nulla osta e via mail, il modulo corredato di numero telefonico a cui inviare i risultati. ATTIVITA’ PISTA - SOCIETA’ INTERESSATE - A seguito delle nuove disposizioni della Struttura Tecnica Federale - vedere Norme Centri Territoriali 2010 - in merito alle iscrizioni delle categorie Esordienti (m/f), Allievi (m/f), Juniores (m/f) ai centri Territoriali, comunichiamo che le suddette iscrizioni dovranno essere effettuate attraverso l’apposito modello versando la quota di 30,00 euro
per ogni atleta iscritto sul conto corrente del Comitato Regionale. Si riportano le coordinate bancarie: Banca Nazionale del Lavoro, Agenzia nr. 4 Piazza dell’Unità, IBAN IT24C0100502404000000014603 Si invitano le società a riportare nella causale: Il centro a cui ci si iscrive Il numero degli atleti distinti per categoria. Nel sito del Comitato Regionale (www.creronline.net) è possibile consultare i calendari delle varie categorie aggiornati. IL PRESIDENTE Davide Balboni
TOSCANA COMUNICATO N. 19 DEL 30 MARZO 2010 COMITATO REGIONALE - PLAUSO - Il Comitato Regionale Toscana e la Struttura Tecnica Regionale si congratulano con i neo Campionessa Regionali Strada, cat. Donne Junior: Martini Alessia Veloclub Vaiano Tepso Solaristech. I complimenti sono estesi anche ai tecnici ed alla Società di appartenenza. RILASCIO DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI - È stato rilevato che la documentazione relativa alle pratiche d’affiliazione e tesseramento in varie occasioni perviene alla Segreteria del Comitato Regionale compilata in maniera incompleta e/o con dati errati. Per quanto precede occorre il contattare i comitati provinciali che di fatto sono i filtri di controllo per la documentazione sopra richiamata affinchè provvedano alla eliminazione delle carenze lamentate che portano ad una perdita di tempo non indifferente. Si conviene di rilasciare la documentazione di rito entro cinque giorni lavorativi purchè pervenuta nella sua intera regolarità. Quanto ritornato dai Comitati Provinciali sarà evaso sempre nei cinque giorni lavorativi dal suo rientro alla segreteria del Comitato Regionale. NUMERI GARA - Si comunica che il Consiglio regionale ha deliberato quanto segue: è consentito, nelle gare regionali, l’utilizzo di un solo numero gara sia dorsale che sul casco collocato nel lato sinistro; quanto precede rilevato che nella quasi totalità delle gare il palco
COMUNICATI UFFICIALI esclusi gli extraregionali e le eventuali iscritte di cat. Femminili Si raccomanda la massima collaborazione. VARIAZIONI CALENDARIO CAT. ELITE/UNDER 23 - La gara in calendario per il giorno 2 Maggio cat. Under 21 org. Gs Castelfranco di Sopra in loc. Montemarciano è stata annullata. In data 2 Maggio è stata inserita una gara cat. Elite/under 23 1.19 org. Gs Asd Brogio con partenza da Siena e arrivo a Castelfranco di Sopra. Si inserisce in calendario per il giorno 15 Maggio una gara Elite/Under 23 1.19 org. Us Fracor in loc. Ponte alla Chiassa (Ar). VARIAZIONI CALENDARIO CAT. ALLIEVI - La gara inserita in calendario in data 9 Maggio org. Pol. Albergo Oliveto è stata annullata per motivi logistici. La gara in programma per il giorno 05/09/2010 org. Uc Santopietro Belvedere è stata posticipata al giorno 12/09/2010. REGOLAMENTO DELLA CHALLANGE “FRANCO BALLERINI” Qui di seguito trascriviamo il Regolamento della Challange “Franco Ballerini”: Art. 1 L’ASD Itala Ciclismo 1907 indice e promuove la 1^ edizione della “Challange Franco Ballerini “, per la categoria Allievi, articolata su tre prove che verranno organizzate da questo sodalizio nell’anno 2010. Art. 2 Le gare interessate sono: 11/04/2010 - 24° Trofeo Ballerini Marino - in circuito a S.Bartolo a Cintoia Firenze; 23/05/2010 - 19° Memorial Cenni Graziella - in circuito a S.Bartolo a Cintoia Firenze; 27/06/2010 - 44^ Coppa Arno - in circuito a Badia a Settimo Scandicci (FI). Art. 3 Ai primi dieci classificati di ogni gara verrà attribuito il seguente punteggio: 1° punti 20; 2° punti 15; 3° punti 13; 4° punti 12; 5° punti 10; 6° punti 8; 7° punti 6; 8° punti 4; 9° punti 2; 10° punti 1. A pari punteggio, sia nella classifica parziale che in quella finale, prevale il risultato dell’ultima gara svolta. Art. 4 Al primo in classifica dopo ciascuna prova e a conclusione della challange verrà fatta indossare una maglia rievocativa di colore azzurro con fascia orizzontale bianca dove varrà posta la scritta “1^ Challange
Franco Ballerini” e la scritta della società organizzatrice. Art. 5 I primi dieci della classifica finale verranno premiati secondo il monte premi e le percentuali previste per la gare a tappe nazionali (€ 97 per tre prove per un totale di € 291). Al vincitore verrà inoltre consegnato un trofeo della società organizzatrice dedicato alla challange. Art. 6 Al termine di ogni gara saranno previsti premi in natura per i primi tre della classifica provvisoria della challange. Art. 7 La classifica parziale e finale verrà redatta a cura della società organizzatrice e comunicata contestualmente all’ordine d’arrivo di ciascuna gara. Art. 8 Per quanto non previsto nel presente regolamento valgono le norme della Federazione Ciclistica Italiana. COMMISSIONE FEMMINILE - AGGIORNAMENTO CALENDARIO cat. GIOVANISSIMI - In data 26 Settembre 2010 a Magreta di Formigine (MO), gara organizzata dalla US Formiginese per le categorie Donne Junior, Donne Allieve e Donne Esordienti. COMMISSIONE PISTA - Qui di seguito orari ed attività del Settore Pista Centro Pista di Firenze: Orario di apertura: Lunedi Giovedi dalle ore 15,00 alle ore 18,30 (dal giorno 8 aprile) per informazioni contattare il sig. Machelutti Roberto 39228452587 Centro Pista di San Vincenzo: Orario di apertura: Martedi Giovedi dalle ore 15,00 alle ore 18,30 (dal giorno 20 aprile) per informazioni contattare il sig. Carducci Giacomo 338 5815588 Gare programmate nell’anno 2010 12 maggio Firenze 26 maggio Firenze 16 giugno San Vincenzo 23 Giugno Firenze 7 Luglio San Vincenzo 21/22 Luglio San Vincenzo - Campionati Regionali COMMISSIONE GIOVANILE REGIONALE - INTEGRAZIONE ALLE NORME ATTUATIVE E REGOLAMENTO TECNICO GIOVANISSIMI ANNO 2009 - In lettera a quanto consentito dall’art. 14 del R.T. è stato definito l’orario di inizio delle manifestazioni nei mesi di giugno, luglio e agosto a partire dalle ore 16,30, mantenendo invariate tutte le altre di-
sposizioni. Per la categoria femminile verrà riproposto il sistema di riconoscimento attraverso la consegna del numero individuale di gara su sfondo di colorazione rosa al fine di facilitare l’individuazione da parte dei Giudici di Gara. E’ necessario che nelle Prove di Velocità intercorrano 30 minuti tra la fine delle operazioni di verifica tessere e l’orario della prima partenza onde poter predisporre correttamente le batterie. Al fine di evitare gli assembramenti e consentire un adeguato spazio di movimento a ciascun bambino nella preparazione della partenza si dispone l’adozione di apposite griglie come nelle stagioni precedenti estesa a tutte le categorie. L’assembramento di cui sopra dovrà essere evitato anche in sede di misurazione rapporti anche con la collaborazione dell’Addetto alla Giuria indicato nel “Programma Gara”. E’ obbligatoria la Dichiarazione del Responsabile della Manifestazione per tutte le tipologie di manifestazioni, anche in caso che lo stesso coincida con il Presidente della Società organizzatrice art. 23 R.T. Giovanissimi. Ogni programma gara compilato dalle Società Organizzatrici, ove non specificato, le gare saranno considerate d’ufficio come gare promiscue (maschi e femmine) a classifiche separate, salvo diversa comunicazione scritta. Ma, salvo parziale deroga nel caso in cui in caso di doppie batterie (numero minimo partecipanti di n. 40 + 10% = 44 + 1 = 45 come da R.T. le femmine partecipanti siano almeno superiori al numero minimo di 10 per categoria e quindi 11, si potrà suddividere la categoria in due partenze suddivise maschi e femmine. Dovranno comunque essere previste premiazioni per ogni ordine d’arrivo ai primi cinque classificati (maschi e femmine). Tali premi possono essere anche in natura. La trasmissione di tutti i documenti occorrenti al fine dell’organizzazione dei singoli eventi dovrà essere recepita dal C.R. e contenente il visto del C.P. entro 30 giorni precedenti allo svolgimento affinchè tutte le procedure conseguenti possano seguire un percorso lineare e corretto. All’uopo ad integrazione del punto 1 “Prospetto infrazioni e sanzioni di natura tecnico-organizzativa” per ritardato invio del pro-
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
riservato al Giudice di Arrivo e quello per l’eventuale presenza del fotofinish sono collocati nella posizione sopra ricordata. Nella ipotesi della collocazione sul lato destro della sede stradale sia del palco riservato al Giudice di Arrivo che la postazione del fotofinish, sono d’obbligo i doppi numeri; gli stessi si rendono indispensabili sia per quanto sopra che per i rilevamenti necessari agli organi di controllo dovendo le vetture al seguito superare i concorrenti sul lato sinistro degli stessi. ACCORDI FRONTALIERI - Si invitano le società interessate a prestare attenzione a quanto pubblicato dalla Segreteria Generale (comunicato n° 3 del 16 febbraio 2010). Il testo di quanto trasmesso è comunque in visione anche sulle pagine web della FCI-CRToscana (www.federciclismo. it/toscana) CALENDARI WEB TOSCANA - Si informano le società affiliate ed i tesserati che sulle pagine web della FCICRToscana (www.federciclismo.it/toscana) è possibile trovare tutti i calendari delle varie categorie, con gli aggiornamenti della Commissioni regionali. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - ISCRIZIONI ON LINE Le società organizzatrici di gare cat. Esordienti Allievi sono invitate a controllare periodicamente nell’avvicinamento alla gara le iscrizioni on line per non superare le limitazioni previste dalla STR. Inoltre le società che iscrivono corridori alla gara sono invitate a fornire un recapito telefonico sempre disponibile. LIMITAZIONI CAT. ALLIEVI - n° 3 gare: 55-60 iscritti regionali n° 2 gare: 80-85 iscritti regionali n° 1 gara libera salvo limitazioni da parte della società organizzatrice N.B. Da queste limitazioni sono esclusi gli extraregionali e le eventuali iscritte di cat. Femminili Si raccomanda la massima collaborazione. LIMITAZIONI CAT. ESORDIENTI- n° 3 gare: 35 iscritti regionali gare divise (1.26/27), evenutali gare unite 1.30 n° 70 iscritti regionali n° 2 gare: 50 iscritti regionali gare divise (1.26/27), eventuali gare unite 1.30 n° 90 iscritti regionali n° 1 gara deve essere obbligatoriamente divisa (1.26/27) come da comunicato N.B. Da queste limitazioni sono
29
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
30 30
gramma gara è prevista una sanzione pari a € 30,00. (potranno fare particolare eccezione sui tempi di consegna le manifestazioni di carattere promozionale). Quanto sopra onde consentire in totale collaborazione con la Commissione Giudici di Gara la nomina degli addetti. Per gli stessi motivi organizzativi si invitano le Società a comunicare tempestivamente ogni mancata organizzazione dell’evento in calendario, al fine di poter permettere ad altri eventuali organizzatori di inserirsi con eventi alternativi a quelli disdetti. Le iscrizioni potranno essere fatte solo on-line e le Società dovranno scaricare l’elenco iscritti solo ed esclusivamente con sistema informatico come da programma della Federazione Ciclistica Italiana. I provvedimenti per deficiente organizzazione collocati genericamente sotto un’ammenda di € 130,00 sono così ripartiti: mancanza della linea d’arrivo € 30,00. mancanza della campana € 30,00. elenco incompleto degli iscritti € 40,00. CAMPIONATI REGIONALI DI SOCIETA’ - Con la presente la Commissione Giovanile rende noto che effettuerà un’indagine conoscitiva al fine di rilevare ogni elemento utile atto ad individuare le Società interessate ad allestire i Campionati Regionali di Abilità/ Velocità nonché di Fuoristrada e Strada che qui di seguito andiamo ad indicare: Campionato Regionale di Abilità/Velocità per Giovanissimi 2010 (Mercoledì 02/06/2010): Locali: Ampio locale per l’Accredito e la verifica tessere delle Società, usufruibile anche per la segreteria, possibilità di sala con posti a sedere, dotata di impianto microfonico per la riunione tecnica e locali per i Giudici di Gara Materiale di segreteria: Fotocopiatrice (possibilmente con fascicolatore), PC desk (programma Windows 2000 o XP o ACCESS) con relativa stampante, materiale di cancelleria, linea telefonica e fax. Tipologia prove e campi di gara: Abilità: Cat. G1, G2 e G3 - Velocità: Cat. G4, G5 e G6. Numero 2 campi di gara, completamente asfaltati, pianeggianti e limitrofi. Materiale Tecnico: Transennatura Zona Arrivo, numero di gara progressivi (dorsali e per il casco); palco per il Giudice d’arrivo e per il fotofinish (Prove di velocità). Assistenza Sanitaria: Presenza di n. 2
Autombulanze dotate di attrezzature per il primo soccorso e di un medico. Sistemazione logistica: Dovranno essere previste ampie zone di parcheggio, punti di ristoro ed adeguati servizi igienici. Rapporti con i mass media: Dovrà essere assicurata una visibilità televisiva attraverso la presenza di almeno una emittente a diffusione regionale. Campionato Regionale Fuoristrada per Giovanissimi 2010 (?) da definire Campionato Regionale Strada per Giovanissimi 2010 (20 giugno 2010) Locali: come sopra indicato Materiali di Segreteria: come sopra indicato Tipologia campi di gara: Numero 2 circuiti stradali, completamente asfaltati, pianeggianti e paralleli tra loro di almeno 800 metri ed un massimo (possibilmente) di metri 1.500. Materiale Tecnico: Transennatura Zona d’Arrivo, numeri di gara progressivi (dorsali e per il casco); palco per il Giudice d’Arrivo e per il fotofinish (almeno per le categorie G4, G5 e G6). Assistenza sanitaria: come sopra indicato. Sistemazione logistica: come sopra indicato. Rapporti con i mass media: come sopra indicato. Le tre prove di Campionato Regionale Società daranno punteggi che saranno cumulati, pur non essendo obbligatoria la partecipazione. Apposito Regolamento uscirà a breve, ma ogni prova decreterà la Società vincente. La Società vincente a titolo Regionale sarà quella che avrà conseguito il punteggio maggiore con la sommatoria dei parziali ottenuti in ogni prova. AGGIORNAMENTO CALENDARIO - cat. GIOVANISSIMI - In data 24-25 LUGLIO 2010: AR GS Arezzo Bike A.S.D. 08V1604 FI S.C.D. Campi Bisenzio 08G1894 PI Ciclistica S.Miniato-S.Croce S.Arno 08B2481 LU GS Pedale Pietrasantino 08X1539 PO AC Pratese 1927 08X0001 COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA & ORGANIZZAZIONE - Qui di seguito si riporta l’effettiva composizione della Commissione regionale Gambacciani Rodolfo Responsabile Rampogni Sanzio Componente Villani Egiziano Componente Sarti Giovanni Componente ESAMI SCORTA TECNICA - Si comunicano le date per il rinnovo scor-
ta ed esami del primo rilascio di scorta tecnica; mercoledi 21 aprile 2010 mercoledì 26 maggio 2010 mercoledì 22 settembre 2010 Le domande d’esame dovranno essere inoltrate al Comando Polizia Stradale della Toscana, via Sercambi 27, 50100 Firenze, rette in bollo, con allegata la dichiarazione di cui all’art. 11 del TULPS. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA RIUNIONE - comunicato n° 4 - Su richiesta congiunta dei Collaboratori C.R.G.G. delle province di Firenze e Prato, viene indetta per il giorno venerdi 2 aprile 2010 alle ore 21.00 presso la sede del C.R.T. a Firenze, la riunione mensile dei Giudici di Gara delle Province di Firenze e Prato. Alla riunione sarà presente un membro della C.R.G.G. RIUNIONE- comunicato n°5 Su richiesta del Collaboratore C.R.G.G. della provincia di Lucca, viene indetta per il giorno mercoledì 7 aprile 2010 alle ore 19,00 presso la sede del CONI a Lucca - Viale Einaudi 150, una riunione dei Giudici di Gara della Provincia di Lucca. Alla riunione sarà presente un membro della C.R.G.G. ALBO DEI GIUDICI DI GARA - comunicato n° 6 Ai sensi dell’art. 16 del Regolamento Tecnico Giudici di Gara in vigore, si pubblica l’Albo dei Giudici di Gara della Toscana in forza per l’anno in corso. (Inquadramento-Nome - Prov. - Note) IN RUOLO (N. 102) Internazionali (Strada) (N.1): Crocetti Gianluca Ms Internazionali (Mtb) (N.2): Franchini Cosimo Pi - Sbrilli Sergio Gr Nazionali(N.19); Batelli Bruno Fi - Bedini Mario Ms - - Bertolaccini Alessio Lu - Billi Mauro Ar - Bottoni Linda Pi - Calotti Franco Angelo Lu - Fabbri Paolo Ms - Giulianini Giancarlo Gr - Lamanda Simone Pt - Macchi Paolo Pi - Martorini Matteo Ms - Menicucci Amos Pi - Monaci Giulio Gr - Montagnani Luigi Pi - Nannini Franco Fi Noccioli Franco Pi - Pigoni Giampiero Ms - Tani Fabio Ar - Villani Roberto Pi Regionali (N. 80): Baldini Giovanni Ms - Barontini Aldo Fi - Bartolini Andrea (A) Pi - Bastianini Solirio Gr - Benesperi Franco Pt - Berti Pier Luigi Ms Bondi Mauro Ar - Calcinai Giulio Fi Ceccarelli Vanda Gr - Ceragioli Silvano Lu - Chiantelli Marco Lu - Chiofalo Salvatore Pt - Colligiani Maurizio Po -
Crescioli Adriano Fi - De Angelis Giuseppina Pt - Degl’innocenti Alessia Pt Degl’innocenti Frediano Pt - Del Bravo Massimo Fi - Esposito Emilia Fi - Fabbri Ambra Fi - Fagiolini Fabrizio Pi Falaschi Fabio Pi - Fambrini Elisabetta Lu - Fanfani Sergio Fi - Fanini Massimo Osvaldo Pg - Fattorini Piero Pt Fioravanti Nicodemo Ms - Fiorini Sergio Lu - Franceschini Giampaolo Pi Fruzzetti Claudia Ms - Gargani Ivano Pi - Geri Carlo (A) Pi - Gironi Alessio Pt - Giuntini Mattia Lu - Gobbi Monica Ar - Goti Andrea Po - Gradassi Elena Pi - Grazi Daniela Gr - Guidi Giovanni P - Lamanda Alessandra Pt - Lamanda Nino Luigi Pt - Lamanda Simona Pt - Lari Nicola Lu - Lorenzini Barbara Pi - Macchi Matteo Pi - Maestrini Silvano Si - Magini Lido Ar - Marchesini Katia Ar - Marchioro Letizia Li - Marinari Bruno Gr - Martorini Alberto Ms - Mattei Giuseppe Po - Mealli Filippo Ar - Medi Franco Si - Mencacci Loris Lu -Menichetti Luca Fi - Merlini Sonia Gr - Michelotti Michela Pt Municchi Gino Gr - Nencetti Giovanni Fi - Neri Giancarlo Pi - Nocchi Rolando Li - Orlandini Renzo Pi - Pagliai Andrea Lu - Panetta Valentino Fi - Pantaleoni Gianluca Lu - Pardini Angelo Lu -- Pastorelli Franco Pg - Pellegrini Marco (A) Si - Pieragnoli Fiorenzo Fi - Poli Luciano Li - Presenti Livio Si - Quadrati Sara Lu - Sambito Giuseppe Pt Tagliaferri Carlo Li - Tani Giorgio Si Valleri Marco Fi - Vannuccini Romano Ar - Verani Marco Li - Vichi Giancarlo Po ASPETTATIVA (N. 30) Incarichi Federali Internazionali (Strada) Mannori Francesca Po Crgg Nazionali Bartoli Enrico Li G.S.R. Battaglia Gianfranco Lu Incarico Prov. Bertoloni Sergio Ms Incarico Prov. Buggiani Marco Fi Crgg Mastroviti Gianfilippo Ms Cngg Telari Rolando Ar Crgg Regionali Bacci Giacomo Pi Incarico Reg. Boretti Marco Po Incarico Prov. Bruni Maria Po Incarico Reg. D’alessandro Antonio Lu Crgg Fabbri Roberto Fi Incarico Reg. Marchesini Maurizio Ar Incarico Reg. Martelli Giacomo Fi Incarico Prov. Mazzoni Angelo Fi Crgg Pardini Rossana Pi Incarico Reg. Sferruzza Antonio Pi Incarico Reg. Spadoni Roberto Pi Incarico Prov. Incarichi Societari
COMUNICATI UFFICIALI Nazionali Bacherini Massimo Fi Incarico Soc.; Regionali Cavaldonati Samanta Ms Incarico Soc.; Giusti Marino Giovanni Lu Incarico Soc.; Lazzerini Pasqualino Ar Incarico Soc. Aspettativa Altri Motivi Nazionali Colamarino Paolo Fi ; Ferrali Bruno Pt ; Mucci Elena Lu ; Ristori Franco Fi ; Regionali Fattori Saverio Po ; Gambacciani Rodolfo Po ; Gironi Pier Luigi Pt ; Taddei Piero Po RUOLO NON ATTIVO (N. 16) Nazionali: Antompaoli Lidio Ms Buonatesta Doriano Lu - Ferrandi Aldo Pi - Mugnaini Danilo Ar - Muccifora Petronio Ar Regionali: Bendinelli Aimone Pi Bertellotti Giovanni Lu - Cheli Giovanni (*) Si - Coppini Giorgio (*) Li Fanotti Irio Si - Iacchi Luigi Fi - Mencaroni Renato (*) Si - Orlandini Vinicio Li - Sarti Sergio Fi - Viti Eliseo Pt Tessieri Amato Pi (*) Attività Cicloturistica, Amatoriale, Giovanissimi Totale Tesserati n. 148 IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
MARCHE COMUNICATO N. 12 DEL 31 MARZO 2010
Categoria Allievi M/F gara del 18.4.10 organizzata dalla ASD Club Corridonia. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
UMBRIA COMUNICATO N. 26 DEL 30 MARZO 2010 PREMI E TASSE GARE 2010 - Si comunicano gli importi dei versamenti da effettuare a favore della Federazione Ciclistica Italiana, per le manifestazioni che più comunemente si organizzano nella nostra regione e l’ammontare del montepremi, la dove è previsto, con di seguito riportate le tasse inserimento gare in calendario, approvate dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale: Da Versare alla Montepremi Gimkane - mini cross - MTB promozionale ( tesserati FCI e non tesserati ) Alla FCI € 50,00 alla Taverna srl Credito Artigiano SpA IBAN: IT 81 H035120161400000000 9096 € 50,00 BMX € 200,00 Giovanissimi (strada - velocità /abilità) € 50,00; Esordienti 1° gara € 200,00 129,00; Esordienti 2° gara € 100,00 129,00; Allievi € 400,00 194,00; Juniores € 500,00 289,00; Elite/under 23 € 800,00 581,00; Tipo Pista € 300,00 ; Ciclocross € 150,00 ; MTB Cross Country € 200,00; MTB Marathon € 350,00; Discesa € 250,00; Raduni Cicloturistici € 200,00; Amatori ( Strada, cronometro e Montagna) € 300,00; Pedalata Ecologica € 100,00 Taverna Sviluppo c/c Bancario IBAN: IT 81 H0351201614000000009096 € 103,29 Gare inserite in calendario Giovanissimi (strada - velocità/abilità BMX - promozionale - Mini cross ) euro 60,00 Giovanissimi Gimkana euro 50,00 Esordienti euro 75,00 Allievi euro 95,00 Juniores - Under/Elite euro 135,00 Tipo Pista euro 90,00 Cicloturisti - Amatori - Pedalate Ecologiche strada e MTB euro 75,00 MTB Cross Country, Discesa, Marathon, Ciclocross euro 75,00 Gare inserite dopo l’approvazione del calendario Giovanissimi (strada - velocità/abilità - BMX - promozionale - Mini cross ) euro 60,00; Giovanissimi Gimkana eu-
ro 50,00; Esordienti euro 85,00; Allievi euro 120,00; Juniores - Under/Elite euro 150,00; Tipo Pista euro 90,00; Cicloturisti - Amatori - Pedalate Ecologiche strada e MTB euro 85,00; MTB Cross Country, Discesa, Marathon, Ciclocross euro 85,00 VARIAZIONE GARE IN CALENDARIO - La gara pedalata ecologica in programma a Bevagna (PG) il 30 maggio 2010 organizzata dalla Società G.C. Bevagna, è anticipata al 09/05/2010 INSERIMENTI GARE IN CALENDARIO - 25/04/10 Giovanissimi Promozionale a Perugia Soc. Org. G.S. Testi Cicli; 01/05/10 Pedalata Ecologica a Pontenuovo Soc. Org. AS Severi Bike; 01/05/10 Pedalata Ecologica a San Martino in Campo Soc. Org. G.S. S. Martino in Campo.
COMUNICATO N. 27 DEL 1 APRILE 2010 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE MTB 2010 - SI comunica a tutti gli interessati la classifica della manifestazione sopra indicata, dopo la prima prova: Categoria Donne: 1) Scarabottini Romina A.C.D. Ruota Libera P. 500 2) Gubbiotti Valeria Udace Team Off Road P.470 3) Tuia Maria Adele A.S.D. Pro Bike Riding Team P. 450 Categoria Giovani: 1) Sabatini Luca Mtb Grotte Di Castro P.500 2) Fabiani Marco A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 470 3) Pomponi Valerio Mtb Grotte Di Castro P. 450 Categoria Junior: 1) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 500 2) Bartolucci Luca A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 470 3) Tursini Luca Csi Muontain Bike Club Rieti P. 450 Categoria Elite/Under 23: 1) Alberati Paolo A&G Forting Test Team P. 500 2) Cellini Marco A.S.D. Cicli Taddei P. 470 3) Cellini Alessio A.S.D. Cicli Taddei P. 450 Categoria Elite Sport 1) Ricci Federico Scott-Pasquini Stella Azzurra P. 500 2) Peruzzi Alessandro A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 470 3) Cascianelli Alessio A.S.D. Gruppo Ciclistico Aquile Tuderte P. 450 Categoria Master 1: 1) Pasquali Alessandro A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 500
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
AVVISO ALLE SOCIETA’ - ORGANIZZAZIONE GARE AGONISTICHE - Il Consiglio di questo Comitato nella seduta del 29 marzo u.s. ha deliberato quanto segue: nelle gare regionali delle categorie agonistiche m/f qualora il palco del giudice di arrivo sia situato sul lato sinistro della sede stradale non sarà obbligatorio il doppio numero dorsale e sul casco. AVVISO ALLE SOCIETA’ - PREMIAZIONI - Si richiama l’attenzione di tutte le Società i cui atleti vengono premiati dopo lo svolgimento di una gara di fare in modo che gli stessi siano presenti alla cerimonia di premiazione per rispetto della società organizzatrice, del pubblico, dei mezzi d’informazione e delle autorità. BANDO DI CONCORSO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE SOCIETA’ PER L’ ATTIVITA’ ORGANIZZATIVA 2010 Questo Comitato Regionale indice un bando di concorso per l’erogazione di contributi in favore delle società regolarmente affiliate per l’anno 2010 che organizzino nuove gare, ovvero non disputate nelle passate stagioni (anno 2008 e 2009), riservate alla categoria
ESORDIENTI Maschile sul territorio delle quattro province della nostra regione. In secondo ordine, se non perverranno richieste di nuove gare, si accetteranno le richieste che riproporranno gare organizzate nelle passate stagioni, ma che a tutt’oggi non sono inserite nel calendario regionale 2010. In particolare il concorso prevede l’erogazione di 4 contributi di euro 500,00, uno per provincia, per un investimento complessivo di euro 2.000,00. Nel caso in cui in una provincia nessuna società presenti richiesta, i contributi saranno portati a due nella provincia in cui saranno pervenute più richieste da più società. Le richieste dovranno essere compilate utilizzando l’apposito modulo “ richiesta gare” disponibile on - line sul nostro sito www.federciclismomarche.it sezione Modulistica. Il suddetto modulo, che dovrà essere compilato in ogni sua parte, dovrà riportare nello spazio previsto per la “categoria” la seguente richiesta: “RICHIEDO CONTRIBUTO ATTIVITA’ ORGANIZZATIVA 2010. La richiesta dovrà essere inviata a mezzo fax al numero 071 2908218 entro e non oltre il 30.04.2010 alle ore 24,00. Sarà erogato massimo un contributo per società affiliata e tra tutte le richieste pervenute tramite fax si prenderà come riferimento discriminante la data e l’ora di presentazione delle stesse. Se necessario sarà considerata l’ anzianità di affiliazione della Società. ATTIVITA’ ORGANIZZATIVA DONNE ESORDIENTI E ALLIEVE - Quanto stabilito per la categoria esordienti maschile viene esteso anche per l’organizzazione di gare delle categorie donne esordienti e allieve. Le norme applicate saranno le stesse della categoria maschile. In questo caso il contributo sarà di euro 600,00 a gara per un massimo di 2 gare che potranno essere richieste anche da società della stessa provincia. Per un’adeguata collocazione nel calendario sarà opportuno valutare le gare già inserite nei calendari dei Comitati regionali Emilia Romagna e Toscana. Il Consiglio del Comitato valuterà le richieste pervenute nei termini stabiliti e assegnerà i contributi alle Società che saranno elargiti a gara effettuata. COMITATO PROVINCIALE DI MACERATA - ASSEGNAZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE - Categoria Esordienti 1° e 2° anno M/F gara del 18.4.10 organizzata dalla ASD Club Corridonia;
31
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
32 32
2) Sabatini Riccardo A.C.D. Team Bike Miranda P. 470 3) Donati Matteo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 450 Categoria Master 2: 1) Folcarelli Massimo A.S.D. Pro Bike Riding Team P. 500 2) Minucci Marco Mondobici P. 470 3) Tomassini Giovanni Asd Team Inergia Casgteltrosino P. 450 Categoria Master 3: 1) Vestri Enzo Team Galluzzi Acqua E Sapone P. 500 2) Gorietti Marco U.C. Petrignano A.S.D. P. 470 3) Casini Fabio A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 450 Categoria Master 4: 1) Ubaldini Massimo Asd Team Eurobici Orvieto Acquapendte P. 500 2) Laera Paolo G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 470 3) Birocchi Sandro A.S.D.C.T.Massa Martana P. 450 Categoria Master 5: 1) Scattini Alviero G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 500 2) Zamparini Giuseppe Ciclimontanini Alice Ceramica Frw P. 470 3) Giorgi Vittorio Ragamon P. 450 Categoria Master 6: 1) Sernacchioli Luigi A.S.D. Gruppo Sportivo Esercito Ciclismo P. 500 2) Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 470 3) Tullio Pio Ciclistica L’aquila A.Picco P. 450 Classifica Non Agonisti: 1) Massarelli Samuele Cral Amministrazione Provinciale Terni P. 500 2) Titi Paolo Virtus Castel Del Piano P.470 3) Branchinelli Matteo Individuale P.450 IL PRESIDENTE Carlo Roscini
LAZIO COMUNICATO N. 13 DEL 1 APRILE 2010 NUMERI GARA - Si comunica che il Consiglio Regionale ha deliberato quanto segue: “E’ consentito, nelle gare regionali, l’utilizzo di un solo numero gara sia dorsale che sul casco collocato nel lato sinistro; quanto precede rilevato che nella quasi totalità delle gare il palco riservato al Giudice di Arrivo e quello per l’eventuale presenza del fotofinish sono collocati nella posizione sopra ricordata. Nella ipotesi della collocazione sul lato destro della sede stradale sia del palco riservato al Giudice di Arrivo che del-
la postazione del fotofinish, sono d’obbligo i doppi numeri; gli stessi si rendono indispensabili sia per quanto sopra che per i rilevamenti necessari agli organi di controllo dovendo le vetture al seguito superare i concorrenti sul lato sinistro degli stessi”. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
ABRUZZO COMUNICATO N. 25 DEL 30 MARZO 2010 COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - ALBO COMMISSARI ANNO 2010 - In ottemperanza al Regolamento Tecnico Disciplinare dei Commissari di gara, si pubblica l’Albo dei Commissari di gara in forza nella Regione Abruzzo che alla data odierna hanno rinnovato il tesseramento per l’anno in corso. Regionali: Antonucci Domenico, Capaldi Mauro, Capaldi Roberto, Carosella Nicolangelo, Ciccone Antonello, Ciccone Corrado, Colalongo Remo, D’alicarnasso Antonietta, D’antonio Giancarlo, , Dell’Elba Adelina, Di Benedetto Dino, Di Cesare Marcello, , Di Felice Emidio, Di Florio Giovanni, Di Furia Adriano, Di Giacomo Luciano, Di Giannantonio Mariaflora, Di Loreto Giuseppe, Di Matteo Domenico, Di Toro Luigi, Fedele Pasquale,Ferreri Roberto, Forte Michele, Frabotta Michele, Galanti Pio, Garzarella Alessandro, Giannangelo Ezio, Giuliante Davide, Giuliante Domenico, La Padula Concetta Katia, Lauria Dionino, Marrone Alessandro, Marrone Giulia, Melchiorre Alberto, Micheletti Rocco, Muratore Antonio, Pagliariccia Danilo, Pagliariccia Giuseppe, Papa Gabriella, Passeri Achille, Pili Giuseppe, Profeta Sergio, Puccilli Rossanna, Quacquarini Ubaldo, Radica Rocco, Roganti Panfilo, Santini Michele, Tempera Egidio, Travaglini Domenico, Valerio Saverio Oreste Franco, Verratti Gino. Nazionali: Carinci Vincenzo, Contestabile Fabiana, Marrone Mauro, Primomo Gasperino, Verzella Luciano. Internazionali: Aristei Mauro Fuori Ruolo: Fracassi Aurelio Incarichi Regionali: D’alicandro Amerigo, Angelucci Mirella, Renzetti Dino, De Massis Angelo, Vitale Espedito, Di Clemente Sergio.
COMUNICATO N. 26 DEL 31 MARZO 2010 CHALLENGE REGIONALE GIOVA-
NISSIMI 2010 - Il Settore Fuoristrada del Comitato Regionale, in collaborazione con la scuola di Mtb “Orsetti” della Società New Exploring Concept Abruzzo Mtb, società ideatrice del Circuito che curerà l’organizzazione di tutte le prove , al fine di incentivare l’attività del Settore Giovanile Regionale anche nel settore MTB, propone per la corrente stagione, la “Challenge Regionale Giovanissimi Abruzzo MTB Protek Cup 2010”. La manifestazione, comprenderà 7 gare MTB organizzate nella Regione Abruzzo, il regolamento prevede di assegnare un punteggio ad ogni gara ed una classifica finale che comprende solo i concorrenti che abbiano partecipato ad almeno 5 prove. Le prove previste sono le seguenti: Domenica 20 Giugno 1° Prova “1° Trofeo Scai Sport e Avventura promozionale Giovanissimi” Organizzata Antrosano - Avezzano (AQ) Avezzano Mtb ASD in occasione della Gara Nazionale Cross Country Domenica 27 Giugno 2° Prova “1° Trofeo San Pietro e Paolo” Montebello di Bertona (PE); Sabato 24 Luglio 3° Prova “2° Memorial Quirico Daniele” San Quirico - Farindola (PE); Martedì 17 Agosto 4° Prova 1° Trofeo San Rocco Farindola (PE); Sabato 21 Agosto 5° Prova “10° Sagra dei Maccheroni della Trescatura” Roccafinadamo (PE); Domenica 29 Agosto 6° Prova “2° Mini Tour degli Ulivi” Moscufo (PE) ASD Cerrano. Domenica 12 Settembre 7° Prova Finale Centro Sportivo Sports Park - Penne (PE). La Challenge prevede il seguente: REGOLAMENTO I Giovanissimi di sesso Maschile e di sesso Femminile verranno classificati in due categorie distinte; Ad ogni prova verranno assegnati: Coppe ai primi tre classificati di categoria M/F, Medaglie a tutti i partecipanti. Ad ogni prova verranno assegnati: Punti n. 1 a tutti i partenti Punti ad ogni Categoria dal 1° al 5° Classificato: 1° classificato punti n. 6 2° Classificato punti n. 4 3° Classificato punti n. 3 4° Classificato punti n. 2 5° Classificato punti n. 1 Ad ogni prova verrà esposta la classifica provvisoria;
Nella Prova Finale verranno premiati i primi classificati di ogni categoria M/F con la maglia ufficiale del circuito, in base al punteggio raggiunto; Verranno premiate con Trofeo le prime 6 (Sei) Società, secondo la classificata stilata in base ai punteggi ottenuti dai piccoli atleti; N.B. Verranno classificate solo le Società Regionali. Obbligatorio, per tutti i partecipanti, l’uso del caschetto protettivo a norma; Per quanto non compreso nel presente regolamento, vigono le norme generali che regolano la Attività Promozionali della Federazione Ciclistica Italiana (FCI).
COMUNICATO N. 27 DEL 31 MARZO 2010 SETTORE FUORISTRADA - VADEMECUM ORGANIZZAZIONE GARA - Per cercare di elevare il livello qualitativo nell’organizzazione di Manifestazioni di Mountain Bike in Abruzzo, le Associazioni dovranno prendere come riferimento il presente Vademecum. L’organizzazione di gare agonistiche è riservata esclusivamente alle società sportive in regola con le affiliazioni FCI che ne facciano richiesta scritta al Comitato Regionale e versato i diritti di segreteria tramite accesgno o bonifico bancario Successivamente le Società devono inviare al Comitato Regionale i programmi di gara debitamente compilati attraverso il sistema informatico on-line in cinque copie ed accompagnati dall’attestazione del versamento sul C.C.P. FCI Affiliazioni e Tesseramento n.005771018 con notevole anticipo e comunque tassativamente almeno 40 (quaranta) giorni prima dello svolgimento della gara , per consentire il regolare espletamento degli atti dovuti e la pubblicazione sull’Organo Ufficiale. In difetto di quanto sopra,il C.R. si riserva l’approvazione o meno della gara. Le Società organizzatrici dovranno presentare entro i termini previsti dalla legge la Richiesta di AUTORIZZAZIONE ALLA GARA: al Sindaco se il percorso interessa un solo comune; alla Provincia se il percorso interessa 2 o più comuni;la predetta Richiesta dovrà essere inviata per conoscenza alla Prefettura, alla Questura,ai Comandi Stazione Carabinieri,ai Comandi Vigili Urbani ed ai Comuni attraversati dalla gara;Si consiglia di richiedere alla Prefettura la sospensione temporanea del
COMUNICATI UFFICIALI tà o individuale, che avranno quale dotazione di servizi elencati in allegato. È possibile che la quota sia aumentata ad € 20,00 in caso la dotazione di servizi sia maggiore (per esempio servizio di cronometraggio elettronico). Per gare che non hanno valenza nei campionati menzionati la quota è di massimo € 10,00, dove i servizi offerti possono essere inferiori senza pregiudicare la sicurezza e il tracciamento della gara; I criteri che verranno presi in considerazione per l’assegnazione delle gare valide del Campionato Regionale tenderanno a valutare i seguenti aspetti: Capacità e possibilità organizzative del richiedente; Caratteristiche tecniche e logistiche del circuito o percorso proposto; Curriculum esperienza di organizzazione di gare Regionali e/o promozionali; Gara “Storica” con l’assicurazione di determinati servizi; La base logistica delle manifestazioni comprende alcuni punti essenziali, i quali dovranno trovarsi il più vicino possibile tra di loro, se possibile, per evitare trasferimenti: Segreteria-Sala Verifica Tessera: avere uno spazio coperto munito dei seguenti materiali: Personal Computer e Stampante,risma di carta per le procedure di verifica tessera, di iscrizione,di compilazione ordine di partenza e classifica gara. Tabellone espositivo per affiggere comunicati, ordini di partenza e classifiche; Transennatura zona partenza arrivo Parcheggio (che non interferisca nel passaggio o arrivo della gara); Zona ritrovo consegna pacchi gara; Zona Ristoro, Pasta Party, Servizi,Spogliatoi Docce e Lavaggio Bike. Tracciare al suolo la linea di arrivo conformemente ai regolamenti e per tutte le gare assicurando che la società organizzatrice disponga del materiale necessario per rifare tale linea quando necessario Il Percorso deve essere: Sicuro (sia per i concorrenti in corsa sia per gli spettatori), Ben segnalato per evitare errori di percorso, Deve essere di terreno adatto per “tenere” in caso di intemperie I percorsi per le gare XC devono comprendere terreni diversi, dei punti tecnici, dei punti stretti,ma anche delle zone sufficientemente spaziose da permettere il sorpasso. La distanza massima che può essere percorsa su stra-
da asfaltata non deve eccedere il 15% del totale. Il regolamento indica altre norme basilari concernenti i percorsi; lo stesso vale per la frecciatura.Un percorso ben segnalato evita ai corridori di « sbagliare percorso » (o “tagliare percorso”) e, in tal modo, di ottenere un vantaggio. A mente di ciò: la tracciatura del percorso deve avvenire preferibilmente nella settimana precedente lo svolgimento della gara, è importante che il giorno precedente si curino i piccoli particolari, integrando la segnalazione (eventualmente rimossa o danneggiata da terzi) per evitare che qualcuno sbagli strada. È indispensabile che in lunghi tratti senza cambi di direzione vengano appese agli alberi o ad altri sostegni delle fettucce almeno ogni 500 metri di almeno 1,5 mt. Durante la tracciatura, mettersi sempre nei panni di chi non conosce il percorso, evitando anche di posizionare le frecce troppo alte o troppo basse. È meglio perdere 10 minuti in più per posizionare le fettucce piuttosto che perdere ore a fine gara a risolvere contestazioni. I sistemi di segnalazione possono essere vari: frecce dipinte su asfalto, cartelli direzionali e fettucce.Per la segnalazione dei cambi di direzione su incroci oltre i cartelli direzionali (frecce) dovranno essere posizionati a 10-15 mt dall’incrocio fettucce di segnalazione su entrambi i lati A volte e preferibile che si utilizzino, nei cambi di direzione, due o addirittura tutti è tre i sistemi sopra elencati per evitare che uno solo possa essere rimosso, intenzionalmente spostato o incidentalmente essere danneggiato oppure che in caso di tempo pessimo e di scarsa visibilità possa essere causa di errori di percorso. Nei cambi di direzione posti in punti particolarmente pericolosi o in cui si prevede una velocità di percorrenza elevata è buona norma preannunciare per tempo tale situazione. Nei bivi più importanti o a rischio traffico deve essere presente il personale addetto con radio o cellulare (tesserati, protezione civile, Vigili Urbani, Carabinieri, Guardie Forestali), la bandierina di segnalazione rossa e soprattutto la copia del permesso di passaggio gara e dei numeri di telefono utili al seguito. Mappa del percorso dove verranno esposte le sue particolarità: altimetria, planimetria, le installazioni di pronto soccorso, i passaggi e le discese pericolose, i punti strategici della corsa, le zone di rifornimento
PARTENZA: dovrà rispettare le indicazioni del regolamento federale. Per Gran Fondo e Marathon sarebbe preferibile giungere nella postazione di lancio nel verso di partenza dando una partenza lanciata con il graduale aumento della velocità dell’auto accompagnatrice, evitando tutti i problemi legati all’operazione di “rigirare sul posto”; APRIPISTA: Un’ora prima della gara un’apripista deve controllare il percorso, segnalando eventuali problemi che dovranno essere subito risolti dall’organizzazione. Per gare Cross Country sono sufficienti due moto, una delle quali fa da apripista e successivamente rimane alla testa della corsa, l’altra rimane in coda . Nel caso di Gran Fondo o Marathon è preferibile che ci siano più moto. Due si dovranno trovare in testa alla corsa, una farà da “controllore in gara” del tracciato, facendo da “molla” con la seconda, che dovrà fare da “scorta” al concorrente di testa. È preferibile avere moto anche in centro gruppo per assicurare un immediato soccorso in caso di problemi. Dietro l’ultimo concorrente ci sarà l’ultima moto che provvederà anche a chiudere la corsa dando ordine di smobilitazione alle persone a presidio della sicurezza lungo il tracciato.(Chiusura gara).I centauri dovranno essere esperti precedentemente indottrinati e che non siano d’intralcio ai concorrenti. Il personale addetto ed i giudici devono poter essere in collegamento tra di loro tramite radio o cellulare; consigliamo di compilare un elenco (da fotocopiare e distribuire a tutti) con i numeri di cellulare dei vari responsabili e le rispettive mansioni, in modo da essere tutti reperibili in qualsiasi momento, senza perdite di tempo. Ogni persona di servizio deve essere tesserata per le coperture assicurative, deve essere inoltre munita di bandierina, copia dei permessi di passaggio gara, sacco per i rifiuti, ed eventuale fettuccia per ritocchi dell’ultimo minuto. CONTROLLO PASSAGGI SU PERCORSO: Sono da prevedere in un punti che non necessariamente essere i più lontani dall’arrivo, ma dove non è più possibile tagliare successivamente, comunque da valutare con i giudici prima della gara. Per agevolare tale operazione è necessario individuare una zona in cui gli atleti non sopraggiungano ad una velocità elevata (uno strappo o una curva stretta). AMBULANZA: è preferibile la presen-
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
traffico per il tempo necessario al transito dei concorrenti; La Società che intende partecipare ad una gara è obbligata ad iscrivere i suoi atleti tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web http://ksport. fattorek.it/fci/ (la gara è facilmente rintracciabile dal link “gare” e inserendo il numero “Id Gara” nell’apposito campo).ù Successivamente si dovrà trasmettere alla Società organizzatrice il previsto fax di conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione con eventuale attestazione del versamento della tassa d’iscrizione. Da tale obbligo sono escluse le società non affiliate alla FCI (Enti della Consulta) che si iscriveranno secondo altre modalità richieste dalla società organizzatrice; ai Commissari di gara dovrà essere consegnato esclusivamente l’elenco iscritti redatto in excel o pdf scaricato dal sistema informatico federale. A tale elenco. o su elenco separato,dovranno essere riportati tutti gli altri iscritti appartenenti agli Enti di Promozione o a Federazioni Straniere. Al termine del periodo di controllo delle tessere e comunque non oltre i 30 minuti prima della partenza della gara, il responsabile della manifestazione dovrà consegnare al Presidente del Collegio di Giuria l’elenco completo e aggiornato (con riportati obbligatoriamente ed in modo aggiornato e corretto, cognome e nome dell’atleta, codice UCI, numero di tessera, società di appartenenza con relativo codice ed ente di appartenenza se diverso dalla FCI) di tutti gli effettivi partenti.Con la consegna di tale elenco il Responsabile della manifestazione dichiara anche che tutti i partenti hanno diritto, in base ai regolamenti FCI e UCI,a parteciparvi. La mancanza della consegna dell’elenco partenti oltre il termine dei 20 minuti prima della partenza così come previsto comporta una sanzione alla società organizzatrice oltre alle eventuali responsabilità civili e penali. La tassa d’iscrizione per le gare regionali è fissata ad un massimo di € 15. La tassa d’iscrizione per le gare nazionali è fissata ad un massimo di 20€. Sono esonerati dal pagamento della tassa d’iscrizione tutte le categorie agonistiche. A tale riguardo non sono previste deroghe regionali. Questo è quello previsto dalla Normativa Nazionale. La quota di iscrizione è fissata per l’anno 2010 in € 15,00 per le gare, valide per il campionato regionale socie-
33
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
34 34
za di più ambulanze con un dottore per equipaggio, o comunque con un dottore in più rispetto al numero delle ambulanze presenti, perché nel caso in cui una di queste debba partire d’urgenza verso il primo ospedale, la gara sarebbe da sospendere per mancanza di assistenza medica. Le ambulanze sono da posizionare in zone strategiche in relazione al punto più distante del percorso, in contatto con radio e/ o cellulare con i responsabili della corsa (da inserire nella lista del punto 14). Il personale dell’ambulanza e/ o il medico devono informare i giudici prima di lasciare il campo a manifestazione conclusa, su eventuali rapporti stilati in caso di incidenti. L’ideale per pianificare lo svolgimento della gara, è fare il punto della situazione con i nomi degli incaricati e relative mansioni almeno il giorno precedente la manifestazione, prevedendo magari due o tre persone in più (di riserva), per sopperire ad eventuali forfait. Questa riunione, a volte sottovalutata, è in realtà molto importante. UN CONSIGLIO PER TUTTI: prevedere a fine manifestazione di pulire il percorso entro il giorno stesso della gara, o nei primi successivi, fornendo a coloro che sono di servizio sulle rispettive postazioni, un sacco per rifiuti da utilizzare a fine manifestazione; successivamente, dividendosi per zone saranno sufficienti poche persone per pulire il rimanente. A livello di immagine e nei confronti dei comuni e dei proprietari interessati al passaggio della gara, è una garanzia di positività; ad una eventuale nuova richiesta di passaggio in proprietà private, non ci saranno risposte negative....
COMUNICATO N. 28 DEL 1 APRILE 2010 CALENDARIO ESAMI ANNO 2010 RINNOVO E ABILITAZIONE SCORTA TECNICA - Si avvisa che il Compartimento della Polizia Stradale Abruzzo, ha stilato il calendario 2010 delle sessioni di esami per il rinnovo e/o rilascio degli attestati di abilitazione all’esercizio del Servizio di Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche come di seguito: 28 Aprile; 26 Maggio; 06 Ottobre; 17 Novembre: Gli interessati, residenti nella Regione Abruzzo, potranno presentare la prescritta domanda di ammissione in carta legale, entro il 20° giorno anteceden-
te l’esame. facendola pervenire al Compartimento Polizia Stradale, direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Poiché i termini e modalità di presentazione delle domande sono perentorie e che i relativi avvisi saranno esposti all’albo presso le varie sedi della Polstrada, si invitano le Società e i diretti interessati ad assumere idonee informazioni presso le vicine Sezioni della Polstrada dove potranno anche ritirare gli stampati per la presentazione delle domande di ammissione all’esame. Con l’occasione, si invitano inoltre le Società a sollecitare ed individuare eventuali interessati ad ottenere nuove abilitazioni. Ogni ulteriore informazione potrà essere acquisita contattando il Compartimento Polizia Stradale Tel.0862/430813 oppure la Segreteria di questo Comitato Regionale. Le prove d’esame,salvo diversa comunicazione, si svolgeranno presso la sede della Sottosezione Polizia Stradale di Pescara, sita a Città Sant’Angelo (Pe) - struttura adiacente al casello autostradale di Pescara Nord. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
PUGLIA COMUNICATO N. 10 DEL 1 APRILE 2010 OGGETTO: VARIAZIONE CALENDARIO CAT. ESORDIENTI - Si comunica a tutte le società interessate, che la società ASD GSC Crispiano il 04.07.10 organizzerà una gara categoria esordienti a Crispiano (TA), denominata “1^ Memorial Ciccio Sgobbio”. SETTORE CICLOTURISTICO OGGETTO: CAMPIONATO REGIONALE CICLOTURISMO PER SOCIETÀ 2010 - Sulla base delle richieste avanzate dalle società sportive, pervenute presso questa Struttura Cicloturista Regionale entro il 20 Febbraio 2010, delle vigenti disposizioni in materia dell’attività in oggetto emanate dalla S.A.N., nonché di alcune note significative segnalate da parte di società partecipanti al campionato medesimo. Tenuto presente i calendari Nazionali, Regionali di Gran Fondo e Fondo e di altri Enti della consulta che operano sul nostro territorio, si comunica qui di seguito le prove regionali (raduni cicloturistici e medio fondo), valide per il campionato in oggetto, completo di data, loca-
lità di svolgimento e società organizzatrice. 25 Aprile Ginosa Asd Genusia Bike 1^ Prova Camp. Regionale (1^ Libera Regionale) 9 Maggio Bari Ass. Naz.Le Bersaglieri 2^ Prova Camp. Regionale 16 Maggio Trani Asd Gc San Nicola 3^ Prova Camp. Regionale/ (2^ Libera Regionale ) 6 Giugno Alberobello Spes Alberobello 3^ Libera Regionale 13 Giugno Bitonto Asd Velosprint Bitonto 4^ Libera Regionale 11 Luglio Ruvo Di Puglia Avis Bike Ruvo 5^ Libera Regionale 12 Settembre Barletta Asd Avis Barletta 4^ Prova Camp. Regionale 19 Settembre Modugno Ac Giovanni Lepore 5^ Prova Camp. Regionale 26 Settembre Adelfia Pol.Va Velo Club Adelfia 6^ Prova Camp. Regionale Delle indicate manifestazioni così come specificato sei saranno ritenute valide ai fini della classifica del campionato regionale mentre cinque quale prove libere per la Classifica del Campionato Italiano Cicloturistico di Società, atteso che le prove indicate per quest’ultima classifica sono quelle calendariate nel periodo tra la prima domenica di marzo e la fine di luglio come stabilito dalle Norme Attuative S.N.A. 2010. Nei raduni cicloturistici regionali il punteggio di ciascuna società da utilizzare per la redazione delle classifiche sarà calcolato come da tabella esplicativa di seguito riportata che indica i punti da assegnare a ciascun partecipante in sostituzione dei chilometri di avvicinamento. FOGGIA Punti Società partecipante della Provincia Foggia 1 Punti Società partecipante della Provincia Bari 1.5 Punti Società partecipante della Provincia Taranto 2 Punti Società partecipante della Provincia Brindisi 2.5 Punti Società partecipante della Provincia Lecce 3 BARI Punti Società partecipante della Provincia Foggia 1.5 Punti Società partecipante della Provincia Bari 1 Punti Società partecipante della Provincia Taranto 1.5 Punti Società partecipante della Provincia Brindisi 1.5 Punti Società partecipante della Provincia
Lecce 2 TARANTO Punti Società partecipante della Provincia Foggia 2 Punti Società partecipante della Provincia Bari 1.5 Punti Società partecipante della Provincia Taranto 1 Punti Società partecipante della Provincia Brindisi 1 Punti Società partecipante della Provincia Lecce 1 BRINDISI Punti Società partecipante della Provincia Foggia 2.5 Punti Società partecipante della Provincia Bari 1.5 Punti Società partecipante della Provincia Taranto 1 Punti Società partecipante della Provincia Brindisi 1 Punti Società partecipante della Provincia Lecce 1 LECCE Punti Società partecipante della Provincia Foggia 3 Punti Società partecipante della Provincia Bari 2 Punti Società partecipante della Provincia Taranto 1 Punti Società partecipante della Provincia Brindisi 1 Punti Società partecipante della Provincia Lecce 1 Inoltre sarà assegnato il luogo dei chilometri pedalati 1 punto per ogni partecipante che porterà a termine la prova. Il punteggio delle Società provenienti da fuori regione sarà calcolato, con classifica a parte, con lo stesso sistema ovvero con un massimo di punti tre da assegnare a ciascun partecipante. La classifica finale, riservata alle società Pugliesi affiliate F.C.I. sarà stilata sommando i punteggi acquisiti in ciascun prova valida. In caso di parità di punteggio sarà classificata prioritariamente la Società che: a) ha partecipato a più raduni; b) ha più tesserati. Si precisa che: la società organizzatrice del raduno ha diritto a un punteggio minimo pari al 50% dei propri tesserati. Inoltre per concorrere all’assegnazione della classifica del campionato in parola è vincolante la partecipazione ad almeno quattro prove con almeno tre partecipanti. Saranno premiate le prime tre Società classificate, la prima Società classificata sarà proclamata Campione Regionale di Cicloturismo e potrà fregiarsi, nella stagione 2011 della scritta sulla maglia sociale “Società Campione
COMUNICATI UFFICIALI
ORGANI DI GIUSTIZIA G.S.N. COMUNICATO N. 3 DEL 30 MARZO 2010 Esaminata la documentazione perve-
nuta dal Collegio dei Commissari di gara, si provvede alla omologazione delle seguenti gare, rendendo noti gli eventuali provvedimenti adottati. Decisione del Giudice Sportivo Nazionale Il G.S., Vista la lettera di contestazione inviata dalla Soc. U.S. Azzanese (03V0741) avverso la notifica del pagamento di un’ammenda comminata da questo Organo di Giustizia a seguito di denuncia da parte del Collegio dei commissari della gara 2880 (23293) - 11° G.P. Fiera del Riso, - organizzata il 17/09/2009 dalla società Veloce Club Isolano ASD e omologata con il comunicato n. 12 del 13/11/2009; Letta la risposta inviata a questo Organo dal Presidente dei Commissari a nome di tutto il collegio, dalla quale si evince che la giuria non aveva preso alcun provvedimento in occasione della gara suindicata, che precedentemente era stata organizzata dalla stessa società una gara per Juniores e che essendo nelle due gare operante la stessa segreteria sicuramente la voce “Azzanese” inserita nel verbale tra i provvedimenti era una dimenticanza di cancellazione nel computer della precedente gara; Presa visione della comunicazione inviata dal Segretario Generale; DELIBERA di revocare il provvedimento precedentemente adottato nei confronti della Soc. Azzanese (03U0141); di trasmettere, ai sensi dell’art. 4 del RGD, gli atti alla Procura federale per le valutazioni di propria competenza. STRADA GARA NR. 110 - 15° G.P. COSTA DEGLI ETRUSCHI - 2° MEM. SAURO BETTINI - Classe: 1.1 - Svoltasi il: 06/02/2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: ASD Costa degli Etruschi (08N1215). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 280 - 45^ TIRRENO ADRIATICO - Classe: 2.CH - Svoltasi il: 10/16.03.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: R.C.S. Sport S.P.A. (02P0912) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: 1^ Tappa: ammenda di euro 68,00 ai corridori dorsale n° 61 Hammond GBR19740130 soc. Cervelo Test Team, dorsale n° 62 Hunt GBR19740312 soc. Cervelo Test Team, dorsale n° 63 Hushovd NOR19780118 soc. Cer-
velo Test Team, dorsale n° 64 Klier GER19760115 soc. Cervelo Test Team, dorsale n° 65 Konovalovas LTU19851208 soc. Cervelo Test Team, dorsale n° 67 Rasch NOR19760408 soc. Cervelo Test Team, dorsale n° 163 Langeveld NED19850117 soc. Rabobank per essere partiti senza aver firmato il foglio di partenza (art. 12.1.040/1). 2^ Tappa: ammenda di euro 68,00 ai corridori dorsale n° 38 Zeits KAZ19861214 soc. Astana, dorsale n° 102 Farrar USA19840602 soc. Garmin Transition, dorsale n° 103 Fischer BRA19790616 soc. Garmin Transition, dorsale n° 104 Hesjedal CAN19801209 soc. Garmin Transition, dorsale n° 105 Hunter RSA19770422 soc. Garmin Transition, dorsale n° 106 Maaskant NED19830727 soc. Garmin Transition, dorsale n° 211 Cancellara SUI19810318 soc. Team Saxo Bank, dorsale n° 214 Klemme GER19861031 soc. Team Saxo Bank, dorsale n° Hoj DEN19730104 soc. Team Saxo Bank per essere partiti senza aver firmato il foglio di partenza (art. 12.1.040/1); ammenda di euro 68,00 ai corridori dorsale n° 22 Kadri FRA19860903 soc. AGR2 La Mondiale, dorsale n° 38 Zeits KAZ19861214 soc. Astana, dorsale n° 73 Frapporti ITA19850330 soc. Colnago-Csf Inox, dorsale n° 151 Boonen BEL19801015 soc. Quickstep, dorsale n° 195 Kirchen LUX19780703 soc. Team Katusha, dorsale n° Fothen GER19810909 soc. Team Milran per comportamento scorretto in pubblico (art. 12.1.040/29). 3^ Tappa: ammenda di euro 68,00 ai corridori dorsale n° 211 Cancellara SUI19810318 soc. Team Saxo Bank, dorsale n° 217 Breschel DEN19840831 soc. Team Saxo Bank, dorsale n° 218 O’grady AUS19730806 soc. Team Saxo Bank per essere partiti senza aver firmato il foglio di partenza (art. 12.1.040/1); ammenda di euro 68,00 ai corridori dorsale n° 34 Bazayev KAZ19810222 soc. Astana, dorsale n° 52 Faria da Costa POR19861005 soc. Caisse D’Epargne, dorsale n° 94 Hutarovich BLR19831129 soc. Francaise Des Jeux per comportamento scorretto in pubblico (art. 12.1.040/29); ammenda di euro 34,00 e 5 punti di penalizzazione nella classifica a punti e 10” di penalizzazione nella classifica generale al corridore dorsale n° 106 Maaskant NED19830727 soc. Garmin-Transitions per slancio da vettu-
ra (art. 12.1.040/11.1.2); ammenda di euro 34,00 e 20” di penalizzazione nella classifica generale al corridore dorsale n° 94 Hutarovich BLR19831129 soc. Francaise Des Jeux per scia dietro vettura (art. 12.1.040/19.2.2); ammenda di euro 135,00 al DS Gayant Martial soc. Francaise Des Jeux per scia dietro vettura (art. 12.1.040/19.2.2); ammenda di euro 34,00 ai corridori dorsale n° 112 Scognamiglio ITA19830531 soc. ISD - Neri, dorsale n° 168 Tjallingii NED19771105 soc. Rabobank per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24); ammenda di euro 135,00 ai DS Scinto Luca soc. ISD - Neri, Maassen Frans soc. Rabobank per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24); ammenda di euro 68,00 al corridore dorsale n° 18 Paolini ITA19770117 soc. Acqua & Sapone per numero d’identificazione coperto (art. 12.1.040/5). 4^ Tappa: ammenda di euro 68,00 al corridore dorsale n° 44 Burghardt GER19830630 soc. Bmc Racing Team per comportamento scorretto in pubblico (art. 12.1.040/29); ammenda di euro 34,00 ai corridori dorsale n° 34 Bazayev KAZ19810222 soc. Astana, dorsale n° 173 Barry CAN19751218 soc. SKY Professional Cycling Team per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24); ammenda di euro 135,00 ai DS Shefer Alexandre soc. Astana, Sunderland Scott soc. Sky Professional Cycling Team per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24). 5^ Tappa: ammenda di euro 68,00 ai corridori dorsale n° 81 Urtasun Perez ESP19800329 soc. Euskaltel-Euskadi, dorsale n° 101 Dean NZL19750128 soc. Garmin-Transitions per comportamento scorretto in pubblico (art. 12.1.040/29); ammenda di euro 135,00 al corridore dorsale n° 61 Hammond GBR19740130 soc. Cervelo Test Team per comportamento scorretto nei confronti di un commissario del Collegio di Giuria (art. 12.1.040/29); ammenda di euro 34,00 , 5 punti di penalizzazione nella classifica a punti e 10” di penalizzazione nella classifica generale ai corridori dorsale n° 34 Bazayev KAZ19810222 soc. Astana, dorsale n° 57 Uran Uran COL19870126 soc. Caisse D’Erpagne, dorsale n° 84 Txurruka ESP19821110 soc. Euskal-
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
Regionale di Cicloturismo 2010” Partecipanti e società: Giova ricordare che possono partecipare alle prove valide per il Campionato Italiano e Regionale di società di cicloturismo tutti i tesserati cicloturisti, sport e master, di ambo i sessi, tesserati alla F.C.I., di età non inferiore agli anni 13 (anno solare) . Senza acquisire punteggio utile per la società per la società di appartenenza nella classifica del Campionato, possono partecipare altre categorie federali, comunque di età non inferiore agli anni 13. Su richiesta degli organizzatori possono essere ammessi a partecipare anche i tesserati agli Enti di promozione sportiva, senza diritto a punteggio per la classifica del Campionato. Campionato Regionale Individuale di Cicloturismo: Possono partecipare tutti i tesserati cicloturisti, Master e Master/ Woman in regola con il tesseramento per l’anno in corso e che l’acquisizione del punteggio è limitata a una sola manifestazione per settimana anche in presenza di festività infrasettimanale. La classifica unica ed assoluta sarà stilata sommando i km. pedalati (massimo 130) anche in presenza di percorsi più lunghi nelle diverse manifestazioni valide regionali (raduni, medio fondo, gran fondo) calendariate nel periodo 15 Marzo - 15 Ottobre . Tale partecipazione sarà registrata su scheda/individuale da parte della giuria a fine manifestazione ad ogni partecipante che abbia regolarmente portato a termine la prova. In caso di parità di punteggio si terrà conto: a) del numero delle prove cui si è partecipato; b) Maggiore età del partecipante. Saranno premiati i primi tre classificati ed il primo classificato sarà proclamato Campione Regionale di Cicloturismo. I vincitori saranno premiati nell’ultima prova utile o a fine stagione. I partecipanti al campionato in parola potranno richiedere direttamente ai rispettivi Comitati Provinciali le schede/punteggio. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
35
il Mondo del Ciclismo del 6 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
36 36
tel-Euskadi per slancio da vettura (art. 12.1.040/11.1.2); ammenda di euro 135,00 e 20” di penalizzazione nella classifica generale al corridore dorsale n° 97 Vaugrenard FRA19820105 soc. Francaise Des Jeux per rifornimento non autorizzato negli ultimi 20 Km (art. 12.1.040/23.2); ammenda di euro 68,00 ai corridori dorsale n° 38 Zeits KAZ19861214 soc. Astana, dorsale n° 86 Perez Lezaun ESP19820715 soc. EuskaltelEuskadi, dorsale n° 117 Grabowskyy UKR19850930 soc. Isd - Neri, dorsale n° 97 Vaugrenard FRA19820105 soc. Francaise Des Jeux, dorsale n° 95 Offredo FRA19861112 soc. Francaise Des Jeux, dorsale n° 62 HUNT GBR19740312 soc. Cervelo, dorsale n° 116 Clarke AUS19860718 soc. ISD - Neri, dorsale n° 118 Gatto ITA19850101 soc. ASD - Neri, dorsale n° 212 Schleck LUX19850610 soc. Team Saxo Bank per numero d’identificazione non riconoscibile o non visibile (art. 12.1.040/5); ammenda di euro 34,00 ai corridori dorsale n° 25 Mandri EST19840120 soc. AG2R La Mondiale, dorsale n° 28 Turpin FRA19750322 soc. AG2R La Mondiale per mancata comunicazione del ritiro (art. 12.1.040/5). 6^ Tappa: ammenda di euro 68,00 al corridore dorsale n° 172 Flecha Giannoni ESP19770917 soc. Sky Professional Cycling Team per comportamento scorretto in pubblico (art. 12.1.040/29); ammenda di euro 34,00 , 5 punti di penalizzazione nella classifica a punti e 10” di penalizzazione nella classifica generale al corridore dorsale n° 146 AUS19830524 soc. Omega Pharma - Lotto per slancio da vettura (art. 12.1.040/11.1.2); ammenda di euro 135,00 al corridore dorsale n° 61 Hammond GBR19740130 soc. Cervelo Test Team per ingiurie nei confronti di un commissario di giuria nella zona di partenza (art. 12.1.040/29). 7^ Tappa: ammenda di euro 68,00 ai corridori dorsale n° 31 Vinokourov KAZ19730916 soc. Astana, dorsale n° 34 Bazayev KAZ19810222 soc. Astana, dorsale n° 62 Hunt GBR19740312 soc. Cervelo Test Team, dorsale n° 67 Rasch NOR19760408 SOC. Cervelo Test Team, dorsale n° 104 Hesjedar CAN19801209 soc. Garmin Transition, dorsale n° 206 Sentjens BEL19801215 soc. Team milram, dorsale n° 211 Cancellara SUI19810318
soc. Team Saxo Bank per comportamento scorretto in pubblico (art. 12.1.040/29); ammenda di euro 34,00 , 5 punti di penalizzazione nella classifica a punti e 10” di penalizzazione nella classifica generale al corridore dorsale n° 3 Ginanni ITA19851006 soc. Androni Giocattoli-Diquigiovanni per slancio da vettura (art. 12.1.040/11.1.2). Si omologa il risultato della gara. FUORISTRADA - GARA NR. 230 (30234) - MAREMMA CUP - Classe: XCO - Svoltasi il: 06/07.03.2010 - Corridori: Junior - Under 23 - Elite M/F - Società Organizzatrice: ASD Maremma Cup (08B2825). Si omologa il risultato della gara. AVVERTENZA ALLE SOCIETA’ - Il Giudice Sportivo Nazionale, al fine di evitare provvedimenti disciplinari che potrebbero danneggiare l’immagine delle società eventualmente colpite da ammende, ritiene opportuno invitare le stesse a dare comunicazione diretta alla Segreteria Generale della FCI, allegando la copia della dimostrazione (attestazione postale) dell’avvenuto pagamento che dovrà essere corrisposto tramite conto corrente postale n° 00571018 intestato a Federazione Ciclistica Italiana. Si ribadisce, altresì, che il mancato pagamento delle ammende comporta, ai sensi dei vigenti regolamenti, la sospensione da ogni attività federale, e l’invio degli atti al Procuratore Federale. IL G.S.N. Salvatore Spasaro
GG.SS.RR. 253('8*/' COMUNICATO N. 7 DEL 26 MARZO 2010 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI ELITE UNDER 23 - Gara n° 29596 org Sport Club Lissone del 14/3/2010. JUNIORES - Gare n° 29597 org. V.C. Sommese, n° 29598 org. ASD G.S. Campagnola Saniplast del 14/3/2010. M T B - Gare n° 30849 org. Novagli Bike Team ASD del 12/3/2010, n° 30853 org. Team MTB Lo mazzo ASD del 21/3/2010. IL G.S.R. Franco Rigoldi
<+4+:5 COMUNICATO N. 8 DEL 30 MARZO 2010 Omologazioni Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi Presidenti di Giuria, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni:: SENZA PROVVEDIMENTI - ID 30711 - 41^ M.O. Val Lapisina - Classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Vittorio Veneto (TV) il 28.03.2010 organizzata dall’A.S.D. Frare De Nardi (03Y0217) - p.v. il 28.03.2010; ID 30706 - 7^ M.O. Ristorante alla Colombera - Classe 1.21 in linea Juniores - svoltasi ad Altivole (TV) il 21.03.2010 - organizzata dall’A.S.D. Postumia 73 Dino Liniero Ciclismo (03A0762) - p.v. il 30.03.2010 ID 30742 - 1° Trofeo Bastia Bike 2010 - Categoria RGXCO Mountainbike-Cross Country Olimpico - svoltasi a Montecchio Precalcino (VI) il 14.03.2010 - organizzata dall’A.S.D. U.S. F. Coppi Montecchio P. (03S0235), a scioglimento riserva formulata con procedente Comunicato n° 7 del 23.03.2010 - p.v. il 24.03.2010; ID 30744 - XC Città di Carrè-Trofeo di Primavera - Categoria RGXCO - Mountainbike-Cross Country Olimpico - svoltasi a Carrè (VI) il 21.03.2010 - organizzata dall’A.S.D. Bikers For Ever (03Z2771) - p.v. il 26.03.2010; ID 31026 - 1^ Prova Criterium Triveneto-10° Trofeo Grafiche Pavan - Bmx - svoltasi a Montorio (VR) il 21.03.2010 - organizzata dall’A.S.D. Team Bmx Verona (03M1392) - p.v. il 26.03.2010; ID 32108 - 26° Raduno Provinciale M.O. Serramenti F.lli Carollo - Cicloturistico/Amatoriale - Raduno Cicloturistico - svoltasi a Scandolara di Zero Branco (TV) il 28.03.2010 - organizzata dal G.S. Scandolara A.S.D. (03X0312=) - p.v.. il 30.03.2010; ID 32047 - 1^ Prova Criterium Triveneto-10° Trofeo Grafiche Pavan Giovanissimi-Bmx - svoltasi a Montorio (VR) il 21.03.2010 - organizzata dall’A.S.D. Team Bmx Verona (03M1392) - p.v. il 26.03.2010 Sospensione Omologazione Per mancata ricezione della relativa documentazione, si sospende l’omologazio della gara ID 30708-64° GP Primavera-Classe 1.21 Juniores a Criterium, del 21.03.2010 a Castel d’Az-
zano (VR), .organizzata dall’A.S.D. Unione Sportiva Azzanese (03U0141) Avvisi di Presa d’Atto ID 31539 - 13^ Gara di Off Road Memorial Enrico Andreatta - Giovanissimi-Off Road - Aperta a Tutti (tesserati e non trai i 6 ed i 12 anni) - svoltasi a Cappella di Scorzè (VE) il 21.03.2010 - organizzata dall’A.S.D. Team Bellato (0N1737): Pur in presenza di Manifestazione non soggetta ad omologazione, si prende ugualmente atto del suo regolare svolgimento; ID 31570 - 1° Trofeo di Primavera di Altavilla Vicentina - GiovanissimiOff Road - Aperta a Tutte le Categorie dei Giovanissimi - svoltasi ad Altavilla Vicentina (VI) il 21.03.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Mainetti Pama Flock Damas (03A0666). Pur in presenza di Manifestazione non soggetta ad omologazione, si prende ugualmente atto del suo regolare svolgimento. IL G.S.R. Lorenzo Floriani
) 6 :8+4:5 COMUNICATO N. 11 DEL 1 APRILE 2010 OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale - Giancarlo Baldessari - ha omologato le seguenti manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - n. 30671 - MTB Cross Country - svoltasi a Villalagarina il 21/03/2010 - org. L’Arcobaleno Carraro Team ASD; n. 30674 - Allievi - svoltasi a Trento il 28/03/2010 - org. C.C. Francesco Moser ASD; n. 30675 - Elite/Under23 svoltasi a Trento il 28/03/2010 - C.C. Francesco Moser ASD. IL G.S.R. Giancarlo Baldessari
,8/;2/ < - COMUNICATO N. 2 DEL 3 APRILE 2010 Visti i verbali di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti: GARE SENZA PROVVEDIMENTI - Allievi: n. 001 del 28.03.10 - 7° Trofeo Diego Manunza / 15° Trofeo Friulair Dryers, org. ASD Ciclistica Feudi di Romans-Moratti. Cicloturistica: n. 002 del 28.03.10 - 31° G.P. Giuliano Mattiussi, org. V.C. Latisana. IL G.S.R. Albino Momente’
COMUNICATI UFFICIALI
il Mondo del Ciclismo del 23 febbraio 2010
23