Prossime Gare e Comunicati Ufficiali FCI

Page 1

Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

7 febbraio 2012

P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e

• F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 3 del 31 gennaio 2012 COPERTURE ASSICURATIVE FCI STAGIONE 2012 La Federazione Ciclistica Italiana, per conto proprio, delle Società affiliate e dei suoi tesserati, ha rinnovato per la durata di 2 mesi con decorrenza dal 31/12/2011 fino al 29/02/2012 la Convenzione Assicurativa: Ina Assitalia, Polizza Convenzione Multirischi Infortuni/ Lesioni – Responsabilità civile verso terzi, a favore dei Tesserati e delle Società sportive aderenti alla Federazione – polizza nr. 100.361.813; La Convenzione in oggetto ripropone le stesse caratteristiche e coperture assicurative contro infortuni ed RCT vigenti nel corso del 2011. Restano valide fino al 29 febbraio p.v. anche tutte le coperture integrative giornaliere e tessere giornaliere in vigore la scorsa stagione. Si comunica altresì che sono in corso le procedure per l’aggiudicazione e la stesura del nuovo capitolato assicurativo che per il periodo 01/03/2012 – 31/12/2012 garantirà contro infortuni e RCT i tesserati e le società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana. Si precisa che per quanto concerne le garanzie relative agli infortuni verranno recepite le indicazioni e le tabelle lesioni previste dal D.M. 16.4.2008 in tema di assicurazione obbligatoria per sportivi dilettanti, mentre per le garanzie RCT rimarranno in vigore gli stessi massimali previsti dalla Convenzione Multirischi FCI – INA/Assitalia. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE GIOVANILE COMUNICATO N. 3 del 3 febbraio 2012 OGGETTO: PREMIAZIONI CATEGORIE GIOVANISSIMI – PRECISAZIONE ARTICOLO 26 DEL REGOLAMENTO TECNICO ATTIVITÀ GIOVANISSIMI - In riferimento a quanto stabilito dalla delibera del Consiglio Federale del 19 dicembre 2011, si comunica che è stata abolita la premiazione individuale per le categorie Giovanissimi (pertanto vengono soppressi gli ultimi 3 capoversi dell’articolo 25 del Regolamento Tecnico categorie Giovanissimi).

Per quanto riguarda le premiazioni di società ciascun Comitato Regionale potrà scegliere il format da utilizzare: premiando la società vincitrice della classifica finale (in base al 2° capoverso del Regolamento Tecnico categorie Giovanissimi) o premiando la società del vincitore, fermo restando la possibilità di premiare la società con il maggior numero di partecipanti (3° capoverso dell’articolo 25 del Regolamento Tecnico Giovanissimi). Con l’occasione si intende, altresì fare una precisazione relativamente all’articolo 26 del Regolamento Tecnico categorie Giovanissimi inerente i Campionati. Fermo restando il divieto di prevedere Campionati Regionali e/o Provinciali individuali, l’assegnazione di titoli di società è a discrezione di ciascun Comitato Regionale. IL RESPONSABILE Adriano Arioli

SETTORE STUDI COMUNICATO N. 6 del 2 febbraio 2012 CALENDARIO ESAMI 2012 - CORSI DI FORMAZIONE PER MAESTRI DI MTB 1° e 2° LIVELLO - MM Riolo (RA) - 10 marzo 2012 ore 10.00 Consegna documentazione per l’ammissione all’esame: 2 marzo 2012 B2 Avezzano (AQ) – 17 marzo 2012 ore 10.00 Consegna documentazione per l’ammissione all’esame: 5 marzo 2012 MM Caravaggio (BG) – 14 aprile 2012 ore 10.00 Consegna documentazione per l’ammissione all’esame: 30 marzo 2012 MM Vetralla (VT) – 12 maggio 2012 ore 10.00 Consegna documentazione per l’ammissione all’esame: 27 aprile 2012 B2 Rovereto (TN) – 30 giugno 2012 ore 10.00 Consegna documentazione per l’ammissione all’esame: 15 giugno 2012 MM San Colombano Belmonte (TO) – 7 luglio 2012 ore 10.00 Consegna documentazione per l’ammissione all’esame: 22 giugno 2012

Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it

Il mondo del cIclIsmo

> 1


FCI > comunicati ufficiali Seguirà comunicato con i dettagli dei luoghi degli esami. Per Esame MM: L’aspirante Maestro di MTB 1° livello, che ha frequentato le ore previste (v.normativa), dovrà inviare al Settore Studi tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it, entro la data stabilita, il seguente materiale, pena l’esclusione dall’esame: - Certificazione rilasciata attraverso il video corso educativo “Vero Campione o Imbroglione” www.federciclismo.it/antidoping/corso.asp - Registro di tirocinio, (scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi – Area Download”) compilato in ogni sua parte. L’aspirante deve svolgere l’attività di tirocinio, venti ore, affiancato da un Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello, o da un Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello, che svolge la funzione di Tutor nei confronti dell’aspirante. - Relazione del tutor, al termine del tirocinio il tutor (Maestro già qualificato FCI) dovrà compilare il modulo “valutazione del tirocinio (riservato al Tutor)”, scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi – Area Download”, sull’operato dell’aspirante Maestro di MTB 1° livello; - Elaborato scritto, di seguito le indicazioni sull’elaborato da presentare: - la tesina deve essere breve e sintetica, per un massimo di 2-3 cartelle; - deve contenere i dati del candidato (nome cognome, corso frequentato ed esame a cui è iscritto, tutto con le relative date). L’argomento della tesina deve riguardare uno dei seguenti aspetti a scelta del candidato: a) la progressione didattica di un esercizio di tecnica specifica; b) il programma di una lezione, descrivendone, gli obiettivi, le fascia di età a cui rivolta, le attività svolte e le eventuali modalità di soluzione delle problematiche tecnico-specifiche affrontate; c) un argomento tra quelli trattati a lezione; d) descrizione del tirocinio effettuato. Si ricorda che per partecipare ad una sessione di esame è necessario dare conferma di adesione tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it Per Esame B2: L’aspirante Maestro di MTB 2° livello, che ha frequentato le ore previste (v.normativa), dovrà inviare al Settore Studi tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it, entro la data stabilita, il seguente materiale, pena l’esclusione dall’esame: - Certificazione rilasciata attraverso il video corso educativo “Vero Campione o Imbroglione” www.federciclismo.it/antidoping/corso.asp - Registro di tirocinio, (scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi – Area Download”) compilato in ogni sua parte. L’aspirante deve svolgere l’attività di tirocinio, trenta ore, affiancato da un Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello, o da un Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche – Direttore Sportivo 2° livello, che svolge la funzione di Tutor nei confronti dell’aspirante. - Relazione del tutor, al termine del tirocinio il tutor (Maestro già qualificato FCI) dovrà compilare il modulo “valutazione del tirocinio (riservato al Tutor)”, scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi - Area Download”, sull’operato dell’aspirante Maestro di MTB 2° livel-

2 >

Il mondo del cIclIsmo

7 febbraio 2012

lo. Si ricorda che per partecipare ad una sessione di esame è necessario dare conferma di adesione tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it SETTORE STUDI

• S.T.F. SETTORE PISTA MASCHILE COMUNICATO N. 13 del 1 febbraio 2012 OGGETTO: VARIAZIONE COM. 011 DEL 02/01/2012 - RADUNO SU PISTA – 03/07 GENNAIO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Su indicazione del CT Marco Villa, riportiamo che gli atleti Moser Ignazio e Simion Paolo, causa maltempo, non hanno potuto raggiungere il raduno in oggetto. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE PISTA COMUNICATO N. 14 del 2 febbraio 2012 OGGETTO: REGISTRAZIONE SQUADRE PISTA UCI 2012-2013 - Viste le disposizioni in atto, si invitano le società interessate alla registrazione in qualità di “Squadra Pista UCI 2012-2013”, ad inviare alla STF settore pista la relativa richiesta, entro e non oltre il 15 marzo 2012. Successivamente, e comunque entro e non oltre il 20 marzo 2012, le società dovranno far pervenire il dossier di registrazione completo per il conseguente inoltro all’UCI (scadenza UCI 25 marzo 2012). Relativi regolamenti e modulistica sono disponibili sul sito F.C.I. (www.federciclismo.it). Si evidenzia che le squadre pista UCI possono gareggiare con la propria divisa sociale in tutte le prove di calendario UCI e Coppa del Mondo Pista. IL RESPONSABILE Gerardo Ciriani

SQUADRA NAZIONALE XCO COMUNICATO N. 6 del 3 febbraio 2012 OGGETTO: RADUNO SQUADRA NAZIONALE XCO 06-27 FEBBRAIO 2012 TENERIFE – SPA - Al raduno in oggetto su richiesta del D.T. Hubert Pallhuber vengono convocati i seguenti atleti: Calvetti Serena Torpado Surfing Shop; Casagrande Michele Elettroveneta-Corratec; Corti Umberto Carlo Cbe Merida Asd; Fontana Marco Aurelio Cannondale Factory Racing; Fruet Martino Carraro Team - Trentino; Innerhofer Julia Colnago Farbe Südtirol; Kerschbaumer Gerhard Tx Active Bianchi; Lechner Eva Colnago Farbe Südtirol; Longo Tony Tx Active Bianchi; Tiberi Andrea Torpado Surfing Shop La squadra sarà diretta dl D.T. Hubert Pallhuber che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Ziri Raffaele Meccani-


7 febbraio 2012

co; Pisoni Giuseppe Massaggiatore; Spaccapanico Proietti Stefano Massaggiatore Ritrovo presso magazzino federale: il giorno 06 febbraio ore 10:30; il giorno 13 febbraio ore 10:30 per Pisoni, Fruet; Innerhofer La squadra alloggerà presso: Hotel Nogal - Camino Real, S/N, 38614 Vilaflor (Tenerife), Spagna - Telefono/phone/ Telefon +34 922 726 050 /+34 922 726 009 - Dal 6/27 per tutti - Dal 6/15 per Hubi, Fontana, Longo, Kerscbaumer Dal 13/27 per Fruet, Innerhofer, Pisoni Hotel Parador de Las Cañadas del Teide Cañadas del Teide, S/N 38300 la Orotava (Tenerife), España Dal 15/27 Hubi, Fontana, Longo, Kerscbaumer Tutti gli atleti convocati devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido; documento d’identità in corso di validità e valido per l’espatrio IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

SQUADRA NAZIONALE BMX COMUNICATO N. 7 del 3 febbraio 2012 OGGETTO: STAGE BMX SANTIAGO DEL CILE -RCHSANTIAGO DEL ESTERO - RA- DAL 03 AL 19 FEBBRAIO 2012 - Allo stage in oggetto su indicazione del D.T. Ludovic Laurent, vengono convocati i seguenti atleti: Cristofoli Roberto Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.; De Vecchi Manuel Bmx Action Cremona A.S.D.; Riccardi Romain St. Etienne Bicicross La squadra sarà diretta dal D.T. Ludovic Laurent che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Tezza Simone Meccanico Ritrovo: il giorno 05 febbraio 2012 ore 10:00 presso Aeroporto Verona. La squadra alloggerà come di seguito: 7 notti, dal 6 al 13 febbraio - Albergo Santiago del Cile - Ibis Santiago Estación Central - Av Libertador Bernardo O’Higgins, 3780, 9160000 Santiago - 1 notte, dal 13 al 14 febbraio - Albergo Buenos Aires - Hotel Aeroparque Inn & Suites - Av Rafael Obligado, 1221, 1425 Buenos Aires - 4 notti, dal 14 al 17 febbraio - Albergo Santiago del Estero - Apart Hotel Plaza 3 - Buenos Aires 778, Santiago del Estero Nota importante - Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale anno in corso; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica aggiornato IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

SETTORE PISTA FEMMINILE COMUNICATO N. 15 del 3 febbraio 2012 OGGETTO: TEST DI VALUTAZIONE SU PISTA CAT. DONNE ALLIEVE/JUNIORES - 4/5 FEBBRAIO 2012 -

comunicati ufficiali > FCI MONTICHIARI (BS) - Al raduno indicato in oggetto, sono state convocate, dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le sotto elencate atlete: Alzini Martina S.C. Cesano Maderno; Andreotti Maila A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Balducci Michela Eurotarget Tx Active Still Bike; Bonomi Ilaria Off.Alberti U.C. Val D’illasi; Cornolti Veronica Footon Servetto Rpm; Covrig Ana Maria Canavesi-Cicli FiorinDespar Asd; Defile’ Corinna Valcar Pbm; Fidanza Arianna Eurotarget Tx Active Still Bike; Gamba Lisa Ju Sport Gorla Minore; Grillo Natasha Ass.Ne Ciclistica Dilett. Valvasone; Pattaro Francesca Lievore Detersivi-Artuso Legnami; Pavin Michela S.C. Vecchia Fontana; Riverditi Stella Forno D’asolo Colavita; Romanin Sara Cristoforetti - Trentino Rosa; Sanguineti Ilaria Valcar Pbm; Stricker Anna Zita Maria A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Vigo Arianna Ju Sport Gorla Minore. La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale; Frugeri Flaviano Meccanico; Fusar Poli Dino Collaboratore Ausiliario I test saranno effettuati con l’ausilio della Dott.sa Patrizia Di Cave dell’ISMDS. Il ritrovo è fissato alle ore 15.00 del giorno 04/02/2012 presso il velodromo di Montichiari (BS). La squadra alloggerà presso l’hotel Garda, via Brescia 128, 25018 Montichiari (BS). Nota - Le atlete dovranno presentarsi munite di: bici da strada completa; cardiofrequenzimetro; conta chilometri; tessera FCI 2012; tessera sanitaria; certificato d’idoneità all’attività agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

• C.N.D.C.S. COMUNICATO N. 1 del 30 Gennaio 2012 ELENCO PRE-ADESIONI NUOVO CORSO DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI - Si comunicano i nominativi dei candidati che hanno inviato, tramite i Comitati Regionali di appartenenza, la pre-adesione al corso per DCI che si svolgera’ a Bergamo il 24-25-26 febbraio 2012. Successivamente verrà inviato un comunicato dove si richiederà l’adesione definitiva con indicato il programma dettagliato del corso e i relativi costi di partecipazione. COMITATO REGIONALE LOMBARIA - Barlassina Carlo; Bertossi Marcello; Maio Giuseppe; Leoni Andrea; Porta Graziano; Ravanelli Stefano ; Tunesi Maria; Venturini Roberto COMITATO REGIONALE VENETO - Albertin Alex ; Andreoli Paolo; Bonato Gianpietro; Sega Mara COMITATO REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Bertolo Roberto COMITATO REGIONALE LIGURIA - Dal Canton Ivan; Grosso Daniele COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA - Ber-

Il mondo del cIclIsmo

> 3


FCI > comunicati ufficiali tozzi Graziano; Carlucci Francesco; De Vitis Pierluigi; Dalmonte Davide; Dalmonte Nicola; Lucchesi Luigi; Zuelli Fiorenzo; Zuelli Lorenzo COMITATO REGIONALE TOSCANA - Marchetti Leonardo COMITATO REGIONALE LAZIO - Fiorletta Jacopo; Greci Giuseppe; Pagnanelli Marco; Ronconi Luca COMITATO REGIONALE PUGLIA - Monarda Piero Per eventuali info o variazioni contattare la Segreteria del Settore (sig.ra Antonella Cristiano – F.C.I. Stadio Olimpico Curva Nord – 00194 Roma – Tel. 06.36857294 – fax 06.36857958 –e-mail: direttoridicorsa@federciclismo.it ).

COMUNICATO N. 2 del 31 gennaio 2012 AMMISSIONE IN GARA DI MOTO E/O SCOOTER S’informano i responsabili Regionali della CRDCS, i Direttori di Corsa e Motostaffette, come da comunicazione n°106/12 del 04.01.2012 da parte della Segreteria Generale, che il Consiglio Federale, nella riunione del 19 Dicembre 2011 ha autorizzato, come richiesto dalla CNDCS, la parziale modifica dell’art. 134 del nuovo Regolamento Tecnico in merito alla presenza in gare agonistiche di moto e/o scooter con una cilindrata NON inferiore a 125 cc. Pertanto s’invitano tutti i Direttori di Corsa ad accreditare solo moto e/o scooter aventi le caratteristiche sopra indicate. IL COORDINATORE Claudio Mologni

• PIEMONTE COMUNICATO N. 5 del 2 febbraio 2012 STRUTTURA TECNICA REGIONALE. CALENDARIO STRADA 2012 - Al link www.federciclismopiemonte.it/strada.php sono stati inseriti i Calendari Regionali Strada 2012 - cat. Esordienti, Allievi , Juniores ed El/Und23 e Tipo Pista. SETTORE CICLOAMATORIALE Al link www.federciclismopiemonte.it/amatoriale.php sono stati pubblicati i Calendari Regionale 2012 di Gran Fondo e Fondo e Cicloturistico. VALIDAZIONE AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI 2012 - Si ricorda alle Società che per poter procedere alla validazione dell’Affiliazione 2011 è assolutamente indispensabile o inserire su fattore k o far pervenire al Comitato Regionale il cartaceo del modello 1AF, debitamente firmato, stessa procedura per i pagamenti effettuati (bonifico o versamento cc postale). Si pregano le Società che hanno fatto richiesta di affiliazione e/o tesseramento, nell’eventualità non vengano validate in un tempo ragionevole, di contattare il Comitato. CORSO AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA REGIONALI E INTERNAZIONALI - La CRDCS indice per il prossimo 3 marzo 2012 annuale Corso di aggiornamento per Direttori di Corsa Regionali/Internazionali. Il corso si svolgerà presso la sede del Comitato Regionale in

4 >

Il mondo del cIclIsmo

7 febbraio 2012

C.so Moncalieri 71 a Torino con inizio alle ore 14. Si ricorda che l’aggiornamento è indispensabile per poter accedere al tesseramento 2012 L’importo da versare per la partecipazione al corso è di 20 € da versare: sul ccp 38332102 intestato a FCI CR PIEMONTE oppure tramite bonifico bancario intestato F.C.I. – C.R. Piemonte - Banca B.N.L. - Iban: IT09Z0100501013000000001592 Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del CR Piemonte 0116600363 oppure il Responsabile della Commissione Sig Luca Asteggiano (luca@cicloamateurs.it) cell. 3208376652. COMMISSIONE REGIONALE STAFFETTE MOTOCICLISTICHE SCORTE TECNICHE-ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per il Piemonte e la Valle D’Aosta comunica che sono previste le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: RILASCIO - 14 marzo 2012; 16 maggio 2012; 19 settembre 2012; 12 dicembre 2012 Per i candidati si precisa che le domande dovranno essere presentate al Compartimento Polizia Stradale del Piemonte –via Avogadro 41 -10121 Torino , a mezzo Raccomandata con Ricevuta di ritorno entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida. Per eventuali chiarimenti si prega di contattare il Sig.Asteggiano cell. 3208376652 COMMISSIONE REGIONALE STAFFETTE MOTOCICLISTICHE. SCORTE TECNICHE RINNOVO ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per il Piemonte e la Valle D’Aosta ha individuato per l’anno 2012 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Rinnovo: 15 marzo 2012; 17 maggio 2012; 20 settembre 2012; 13 dicembre 2012 Si precisa che le domande dovranno essere presentate al Compartimento Polizia Stradale del Piemonte –via Avogadro 41 -10121 Torino, a mezzo Raccomandata con Ricevuta di ritorno entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida. Per eventuali chiarimenti si prega di contattare il Sig. Asteggiano cell. 3208376652. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

• LOMBARDIA COMUNICATO N. 5 del 2 febbraio 2012 Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Elettiva STRAORDINARIA Regionale – Quadriennio - Olimpico 2009/2012 - Il sottoscritto LUIGI RESNATI, Presidente del Comitato


7 febbraio 2012

Regionale FCI Lombardia con sede in Via Piranesi, 46 – 20137 Milano (tel.02.715.900 – fax.02.7386.075), ai sensi dell’art. 53 – del Regolamento Organico della FCI (di seguito denominato RO) Convoca l’Assemblea Elettiva Straordinaria Regionale – Quadriennio Olimpico 2009/2012 – per il giorno, sabato 17 marzo 2012 con inizio alle ore 14.00 in prima convocazione, alle ore 15.00 in seconda convocazione, presso il Devero Hotel – Largo Kennery, 1 – Cavenago di Brianza (MB) – (Autostrada A4 uscita Cavenago Cambiago) Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio; Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla C.V.P.; Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato presentata dal Presidente uscente; Eventuali illustrazioni di programmi presentati dai candidati alla Presidenza; Elezione (separata) del Presidente del Comitato Regionale; Elezione dei 2 Vice Presidenti; Elezione dei 6 Consiglieri Regionali; L’Assemblea Elettiva si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto a voto. Comunica, ai sensi dell’art. 53 – comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dalla stesso articolo – comma 4 del RO sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della C.V.P. : Alberto Maffi nella qualità di Presidente; Stefano Sabbadini nella qualità di Segretario; Ermanno Berrini componente; Pierantonio Volpari componente; Arosio Valerio componente Componenti supplenti della C.V.P. : Valter Bolognini; Lucio Cantù; Gianmaria Casana. La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.53), comma 4 e 5 - del nei seguenti giorni: 14 marzo dalle ore 19.00 alle ore 23.00 presso la sede del Comitato Regionale Lombardia F.C.I.- via Piranesi 46 - Milano 17 marzo dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso il Devero Hotel – Largo Kennery, 1 – Cavenago di Bianza (MB) Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature a Presidente Regionale, Vice Presidente Regionale e a Consigliere Regionale Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax (02.7386075), presso il Comitato Regionale FCI Lombardia e alla Segreteria Generale FCI di Roma, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 06 marzo 2012, pena la loro irricevibilità. Ai sensi dell’art. 60 punto 2 del RO, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola can-

comunicati ufficiali > FCI didatura e tutti i candidati, al momento della presentazione della candidatura devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva Straordinaria. Le domande di candidatura dovranno: essere redatte in forma scritta con firma autografa in originale; contenere il riferimento alla carica per cui ci si intende candidare; essere complete, oltre che dei dati anagrafici, anche dell’indicazione del numero della tessera federale e della relativa qualifica ricoperta; essere complete di dichiarazione del possesso dei requisiti di cui agli artt. 29 e 30 dello Statuto Federale. Si rammenta che per l’elezione successiva a due o più mandati consecutivi del Presidente uscente che si presenta candidato, il computo dei mandati si effettua a seguito delle elezioni del Presidente del CONI e della Giunta Nazionale del CONI, avvenute in data 19 maggio 2005. I candidati alla presidenza regionale, all’atto della candidatura, sono tenuti a presentare i relativi programmi, che saranno resi pubblici unitamente alle candidature stesse tramite il sito federale e l’Organo Ufficiale FCI (art. 60, punto 3 del RO e art. 30, punto 3 dello Statuto Federale). Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente le Società aventi diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: - dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con suo timbro e sua firma autografa; - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Inoltre, il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: - dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Ciascun delegato potrà essere portatore di una delega aggiuntiva oltre la propria tra i diversi soggetti appartenenti alla stessa Regione, e per essere considerate valide devono pervenire nei modi e nei tempi di seguito indicati: - dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente;

Il mondo del cIclIsmo

> 5


FCI > comunicati ufficiali - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Al Vice Presidente della Società avente diritto a voto non è permesso auto delegarsi. Le deleghe aggiuntive mantengono il valore (quello della Società delegante), risultante dagli elenchi federali. La presente sarà resa pubblica per il tramite del sito internet federale e dell’Organo Ufficiale della FCI “Il Mondo del Ciclismo” e con le modalità previste dall’art. 53 punto 3 del RO. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Straordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. OGGETTO: AFFILIAZIONI 2012 - Si precisa quanto segue: Le Società che inseriscono i documenti direttamente nella loro configurazione del Fattore K non hanno l’obbligo di inviare il cartaceo ai rispettivi Comitati Provinciali. I Comitati Provinciali, prima di validare una Società, devono verificare che ci sia inserito il versamento previsto e i documenti richiesti. In caso contrario la validazione dovrà essere effettuata solamente alla ricezione dei modelli cartacei di affiliazione e versamento. In quest’ultimo caso, se non si potrà inserire direttamente il tutto sulla pagina web della rispettiva Società, bisognerà inviare una sola copia dell’affiliazione e del versamento al C.R. che provvederà ad ottemperare a quanto previsto dalle nuove normative. Si prega di prestare attenzione alla scansione dei documenti e quindi di memorizzarli in bianco e nero (scala di grigi) a bassa risoluzione altrimenti il programma potrebbe avere problemi di caricamento del file. OGGETTO: CALENDARIO GARE 2012 - Rispetto a quanto pubblicato sul sito internet regionale (www.federciclismo.it/lombardia), di seguito elenchiamo le variazioni al Calendario gare 2012, pervenute dai CC.PP. territorialmente competenti: ID 41987 - pol. Albano S.A.– Cat. Esordienti 1° anno al 16/09/2012 - Inserimento ID 42655 - Pol. Albano S.A.– Cat. Esordienti 2° anno al 16/09/2012 – Inserimento ID 42661 - SC. Mincio Chiese– Cat. Allievi al 02/06/2012 - Inserimento OGGETTO: RECUPERO CORSO OBBLIGATORIO DI AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione

6 >

Il mondo del cIclIsmo

7 febbraio 2012

organizza un corso obbligatorio di recupero per motostaffette nelle seguenti date: 16 febbraio 2012 a Bergamo presso il C.P. di Via Gleno dalle ore 20.15 alle ore 23.00 25 febbraio 2012 a Milano presso il C.R. di Via Piranesi, 46 dalle ore 8.30 alle ore 13.00 OGGETTO: DIRETTORI DI CORSA – NUOVO CORSO DI FORMAZIONE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione organizza un corso per nuovi direttori di corsa regionali a Milano presso il Palazzo del CONI in Via Piranesi, 46 - “sala C” - nei giorni di sabato 24 - 31 marzo e 7 aprile 2012 e di domenica 8 aprile 2012 con i seguenti orari: 24 – 31/03 e 7/04 dalle 8.30 alle 17.00; 8/04 dalle 8.30 alle 12.30. Il corso si svolgerà nelle tre giornate di sabato per un totale di 21 ore di lezioni teoriche mentre domenica 27 si svolgeranno gli esami scritti e la prova orale. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (email: lombardia@federciclismo.it) entro il 6 marzo 2012. (nella richiesta inserire Nome Cognome, età, indirizzo postale, e-mail e di telefono) La quota di iscrizione al corso è fissata in Euro 30,00. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. OGGETTO: Convegno Regionale dei Giudici di Gara della Lombardia - La Commissione Regionale dei Giudici di Gara della Lombardia programma l’annuale convegno regionale per domenica 19 febbraio 2012 presso l’Auditorium delle Scuole Medie Leonardo da Vinci, Via Costituzione a Rovato (BS) a cui seguirà il pranzo al Ristorante “Pio Nono”, Via Iseo, 31 a Erbusco (BS), circa 1 km500 da Rovato. La registrazione dei partecipanti è prevista a partire dalle ore 09.00. Dopo il saluto delle autorità l’inizio dei lavori del convegno è previsto per le ore 09.30. Inoltre, vogliamo sottolineare che ogni Giudice di Gara è tenuto a partecipare all’annuale convegno regionale così come indicato nell’articolo 3 comma h) del Regolamento Tecnico dei Giudici di Gara (Approvato dal CF il 27 novembre 2008 e ratificato dalla Giunta del CONI il 9 marzo 2009). Invitiamo sin d’ora a comunicare al collaboratore della provincia di competenza il numero dei partecipanti al pranzo che seguirà i lavori del convegno. OGGETTO: SCORTE TECNICHE – RINNOVO ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia ha individuato per l’anno 2012 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Giovedì 29 marzo; Giovedì 31 maggio; Mercoledì 19 settembre; Mercoledì 19 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (– Via


7 febbraio 2012

Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: ABILITAZIONE SCORTE TECNICHE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia comunica che sono previste le seguenti altre giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Mercoledì 28 marzo; Mercoledì 30 maggio; Martedì 18 settembre; Martedì 18 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE La Commissione Regionale DCDO organizza – per il giorno 18 febbraio 2012 – un corso per nuove moto staffette che si terrà a Milano presso la sede del C.R.L. in via Piranesi, 46 Sala “E” 1° piano con inizio alle ore 8.30 e termine alle ore 16.30. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. I posti disponibili sono 20 (12 dei quali già occupati). Si auspica la massima puntualità. IL PRESIDENTE Luigi Resnati

comunicati ufficiali > FCI

• VENETO COMUNICATO N. 46 del 24 novembre 2011 COMUNICAZIONE - Si comunica alle Società l’indirizzo dove recapitare la corrispondenza nella nuova Sede: Comitato Regionale Veneto F.C.I. – Stadio Euganeo – Viale Nereo Rocco – Tribuna Est – Piano Terra – 35135 Padova. Di seguito i numeri telefonici: Segreteria: 049/8658460 - Fax: 049/8658471 - Presidente: 049/8658464 - Tesseramento: 049/8658462 - Giudici di Gara: 049/8658461 - Amministrazione: 049/8658463. Rimangono invariati i contatti mail e orari d’ufficio. Si invitano le Società a parcheggiare all’esterno dello Stadio Euganeo seguendo la segnaletica presente in particolare quella relativa all’ingresso del Calcio Padova. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA Corso per aspiranti Giudici di Gara - Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Corso per nuovi Giudici di Gara di ciclismo. Gli interessati devono far pervenire la domanda alla C.R.G.G. presso Comitato Regionale Veneto F.C.I. a mezzo mail giudicidigara@federciclismoveneto.com o fax 049/8658471 entro il 20 dicembre 2011. Per l’ammissione al corso occorrono i seguenti requisiti: aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 50° nell’anno solare dell’esame; essere in possesso della licenza media della scuola dell’obbligo; essere in possesso idoneità fisica; essere cittadino italiano o straniero residente in Italia; non aver riportato condanne penali imputabili a dolo; non aver riportato condanne da parte di Organi della F.C.I. o del CONI o di altra Federazione Sportiva superiore ad un anno. Il Corso completamente gratuito, si svolgerà nei mesi di gennaio e febbraio 2012. Per ulteriori informazioni gli interessati si possono rivolgere presso la Commissione Regionale Giudici di gara FCI ai seguenti recapiti: tel. 049/8752230 – mail: giudicidigara@federciclismoveneto.com IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

• C.P. TRENTO COMUNICATO N. 5 del 2 febbraio 2012 CORSO PER MOTOSTAFFETTE - Il Comitato Provinciale Trentino organizza un Corso di Formazione per Motostaffette. Il corso (pari a ore 8) si svolgerà presso la sede del Comitato Trentino F.C.I. a Gardolo, in via Bolzano n. 43, sabato 3 marzo 2012, dalle ore 09.00 alle ore 18.30 (all’interno del corso pausa pranzo). Al termine del corso, nella stessa giornata, è previsto l’esame. Gli interessati debbono inviare alla Segreteria del C.P. Trentino (tramite fax 0461/267413 o posta elettronica trento@federciclismo.it) la scheda di iscrizione allegata accompagnata dalla copia della ricevuta di versamento della quota di € 30,00. Il versamento deve essere effettuato con bonifico sul c/c bancario alle seguenti coordinate IBAN IT21 R010 0501 8000 0000

Il mondo del cIclIsmo

> 7


FCI > comunicati ufficiali 0030 223, entro e non oltre il 26 febbraio 2012. AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE - Il Comitato Provinciale Trentino organizza un Aggiornamento per Motostaffette. L’aggiornamento si svolgerà sabato 3 marzo 2012 a partire dalle ore 09.30. A breve verrà comunicata la location dell’aggiornamento. Gli interessati debbono inviare alla Segreteria del C.P. Trentino (tramite fax 0461/267413 o posta elettronica trento@federciclismo.it) la scheda di iscrizione allegata accompagnata dalla copia della ricevuta di versamento della quota di € 15,00. Il versamento deve essere effettuato con bonifico sul c/c bancario alle seguenti coordinate IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223, entro e non oltre il 26 febbraio 2012. COPERTURA ASSICURATIVA - La Segreteria Assicurativa FCI informa che la Federazione Ciclistica Italiana ha rinnovato per due mesi – decorrenza 31/12/2011 fino al 28/02/2012 la Convenzione Assicurativa con: Ina Assitalia, Polizza Convenzione Multirischi Infortuni/Lesioni – Responsabilità Civile verso terzi, tutela legale, a favore dei tesserati e delle società sportive aderenti alla Federazione. Ha inoltre rinnovato per un anno, decorrenza 31/12/2011 fino Al 31/12/2012 le Convenzioni Assicurative: AXA Assicurazioni, Polizza RC amministrativa di carica; Filo Diretto, polizza tutela legale. Per eventuali necessità preghiamo far riferimento direttamente alla segreteria assicurativa F.C.I. – Roma, Referente signor Diego Vollaro, tel. 06/36857132 mail: d.vollaro@federciclismo.it INTEGRAZIONE ALLE NORME PER L’ATTIVITA GIOVANISSIMI - Comunicato Settore Giovanile n. 2 dd. 20/01/2012 – Responsabile sig. Adriano Airoli Oggetto: integrazione 3° capoverso art. 12 del Regolamento Tecnico Giovanissimi In riferimento a quanto stabilito dalla delibera presidenziale dell’8 novembre 2011, si comunica che è stata prevista una integrazione al terzo capoverso dell’articolo 12 del Regolamento Tecnico Giovanissimi relativo alle caratteristiche dei percorsi nelle prove su strada. Di seguito il nuovo testo: “L’arrivo, nelle gare su strada, deve avvenire su di un tratto rettilineo di circa 150 metri di cui almeno 100 metri prima della linea di arrivo ed almeno 30 metri dopo l’arrivo stesso ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - Dal Settore Giovanile – Comunicato n. 1 dd. 11/01/2012 – Responsabile Adriano Arioli Si comunica che l’inizio dell’attività della categoria Giovanissimi è previsto nel week end 31 marzo – 1° aprile. Si comunicano altresì i week end nei quali è prevista l’attività alternativa a quella su strada e fuoristrada (cross country): 7-8 aprile / 12-13 maggio / 9-10 giugno / 7-8 luglio. AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - Il Settore Studi Provinciale del Comitato Trentino FCI comunica che è stato organizzato l’aggiornamento annuale per Direttori di Corsa e Organizzazione. La data è stata fissata per venerdì 24 febbraio 2012, dalle ore 20.00 alle ore 23.00, presso la sede del Comitato Provinciale Trentino F.C.I. in via Bolzano n. 43 a Trento. Per l’iscrizione all’aggiornamento si prega di compilare l’alle-

8 >

Il mondo del cIclIsmo

7 febbraio 2012

gata scheda e di restituirla alla Segreteria del Comitato (via fax al nr. 0461/267413 o via mail trento@federciclismo.it , accompagnata dalla copia del versamento della quota di iscrizione pari a € 10,00 da versare sul c/c bancario del Comitato alle coordinate IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223. L’iscrizione deve pervenire entro e non oltre venerdì 17 febbraio p.v. DIGITALIZZAZIONE PROGRAMMI GARA REGIONALI - Si informa che è data facoltà alle società di effettuare la digitalizzazione dei programmi gara con relativi allegati. Una volta sulla schermata iniziale del programma, dopo la compilazione dello stesso e l’inserimento dei dati del versamento e fatta la richiesta di approvazione on-line, la società potrà scansionare e salvare la documentazione nel “fattore k” entrando nella voce “documenti” della sezione gara, troverà i campi specifici dove archiviare la propria documentazione che sarà visionabile dal Comitato di riferimento per la successiva approvazione. Le società che lo desiderano potranno comunque inviare la documentazione relativa alla richiesta di approvazione gare alla segreteria del Comitato nella maniera tradizionale cartacea. COMUNICATO IN FORMA CARTACEA - Coloro che fossero interessati a ricevere il comunicato del C.P. Trentino, per l’anno 2012, in forma cartacea, dovranno versare l’importo di € 30,00 (quale rimborso spese postali) al Comitato, in contanti o con bonifico intestato al Comitato alle coordinate bancarie: IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223 IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

• C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 3 del 2 febbraio 2012 AFFILIAZIONI 2012 - Si invitano le società a rinnovare l’affiliazione per l’anno 2012 con procedura informatica, entro la data del 28 febbraio p.v. al costo di € 300,00; dal giorno 01 marzo 2012 il costo di rinnovo affiliazione sarà pari a € 360,00. Da quest’anno in poi non c’è più la necessità di mandare la modalità e i versamenti al Comitato. Sotto la voce Documenti (per il modello 1AF, Verbali modifica direttivo ecc.) e/o sotto Versamenti (per bonifici) vengono caricati in formato PDF tutti i documenti necessari. Attenzione, per il bonifico bancario serve il numero CRO, altrimenti non sarà possibile validarlo. La segreteria del Comitato Alto Adige / Südtirol è a disposizione per eventuali necessità. CORSI PER MAESTRO MTB 1° e 2° LIVELLO - Vi informo che il previsto corso di formazione riservato ai Maestro di MTB 1° livello verrà organizzato nel mese di marzo a Bolzano. Alleghiamo modulo d’iscrizione, che dovrete compilare e inviare al comitato Alto Adige entro Venerdì 10 febbraio 2012, allegando il bonifico bancario (al Comitato Alto Adige – IBAN:IT72P0 1005 1160 0000 0000 42300) di € 40,00. I rimanenti € 250 saranno da versare in


7 febbraio 2012

caso di superamento della prova di ammissione. Chi è abilitato al Direttore Sportivo 1° 2° o 3° livello e intende conseguire anche l’abilitazione a Maestro di MTB 1°livello, deve versare la quota di € 40,00 insieme all’iscrizione e € 70,00 da versare in caso di superamento della prova di ammissione. Ulteriori dettagli sullo svolgimento del corso vi verranno comunicati al più presto. ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONI 2012 CONTROLLI ANTIDOPING - Ogni società organizzatrice di manifestazioni ciclistiche dovrà prevedere la disponibilità di idonei locali, rispondenti alle normative vigenti, per eventuali Controlli Antidoping, che potranno essere predisposti dalla Federazione Ciclistica Italiana e/o dal Ministero della Salute, e/o dai NAS. Nel caso dei suddetti controlli, le società organizzatrici dovranno anche dare la disponibilità di personale adatto (Chaperon) in ausilio ai delegati preposti. MANIFESTAZIONI FUORISTRADA - Le società organizzatrici manifestazioni fuoristrada (MTB, Down Hill, Endurance, ecc..) dovranno obbligatoriamente indicare il Responsabile Della Manifestazione nel “Programma di Gara” da approvare, il quale assume i compiti tradizionalmente di competenza dell’ omologo Direttore di Corsa/Organizzazione nelle gare su strada. AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - L’aggiornamento annuale per Direttori di Corsa e Organizzazione verrà organizzato in collaborazione con il Settore Studi del Comitato Trentino FCI. La data è stata fissata per venerdì 24 febbraio 2012, dalle ore 20.00 alle ore 23.00, presso la sede del Comitato Provinciale Trentino F.C.I. in via Bolzano n. 43 a Trento. Per l’iscrizione all’aggiornamento si dovrà compilare apposita scheda, disponibile in segreteria, da trasmettere al Comitato Alto Adige / Südtirol, unitamente alla copia del versamento della quota di iscrizione pari a € 10,00 da versare sul c/c bancario del Comitato Trentino - coordinate IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223 per il successivo inoltro alla Segreteria del Comitato Trentino. L’iscrizione deve pervenire entro e non oltre venerdì 17 febbraio p.v. CORSO ED AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE - Informiamo che il Comitato Provinciale Trentino organizza rispettivamente un Corso di Formazione e un corso di Aggiornamento per Motostaffette. I corsi si svolgeranno presso la sede del Comitato Trentino F.C.I. a Gardolo, in via Bolzano n. 43, entro la metà del mese di marzo 2012 sia per la formazione che per l’aggiornamento. Gli interessati debbono inviare alla Segreteria del C.P. Trentino (tramite fax 0461/267413 o posta elettronica trento@federciclismo. it) la scheda di iscrizione allegata, accompagnata dalla copia della ricevuta di versamento della quota di € 30,00 per coloro che intendono frequentare il corso e di € 15,00 per coloro che devono fare l’aggiornamento. Il versamento deve essere effettuato con bonifico sul c/c bancario alle seguenti coordinate IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223, entro e non oltre il 26 febbraio 2012. MITTEILUNGSBLATT Nr. 3 vom 2. Februar 2012 -

comunicati ufficiali > FCI MITGLIEDSCHAFT 2012 - Die Vereine werden gebeten die Mitgliedschaft für das Jahr 2012 innerhalb 28. Februar 2012 mittels Informatiksystem zu erneuern; Kostenpunkt € 300,00. Ab 1. März 2011 erhöht sich die Summe auf € 360,00. In diesem Jahr ist es nicht mehr notwendig die Formulare und Einzahlungsscheine dem Landesverband zu schicken. Diese werden mit der heurigen Saison unter „Documenti“ (gilt für das Modell 1AF, Sitzungsprotokolle usw.) oder unter „Versamenti“ (gilt für Einzahlungsscheine) in PDFFormat raufgeladen. Achtung, bei Bankeinzahlungen ist es Pflicht die CRO-Nummer einzutragen, ansonsten kann die Einzahlung nicht beglaubigt werden. Das Sekretariat des Landesverbandes steht für eventuelle Fragen immer zur Verfügung. AUSBILDUNGSKURS MTB MASTER 1. GRA - Der Kurs zum erlangen des MTB-Master 1. Grades wird im März in Bozen organisiert. Im Anhang befindet sich das Einschreibungsformular, welches ihr ausfüllen und dem Landesverband Südtirol innerhalb 10. Februar 2012 senden müsst, gefolgt von einer Einzahlung von € 40,00 (an Comitato Alto Adige – Iban:IT72P0 1005 1160 0000 0000 42300). Die restlichen € 250,00 müssen eingezahlt werden sobald die Aufnahmeprüfung überstanden ist. Wer schon die Qualifizierung des Sportlichen Leiters 1. 2. oder 3. Grades besitzt und den MTB-Master 1. Grades erlangen will, muss die Quote von € 40,00 mit der Einschreibungsformular senden und nach überstandenen Aufnahmeprüfung weitere € 70,00 bezahlen. Weitere Informationen bezüglich des Kurses werden wir so bald wie möglich mitteilen. VERANSTALTUNGEN – ORGANISATION 2012 - ANTIDOPING KONTROLLEN - Jeder Verein welcher eine Radveranstaltung organisiert, muss einen geeigneten Raum vorhersehen, in dem, laut der zurzeit geltenden Antidoping Normen, vom Italienischen Radsportverband, vom Sanitätsministerium bzw. der NAS eine Doping Kontrolle durchgeführt werden kann. Im Falle der angeführten Kontrollen, müssen die organisierenden Vereine auch die Verfügbarkeit von einem geeigneten Mitarbeiter (Chaperon) geben, welcher diesen Delegierten unterstützend zur Seite steht. OFF ROAD VERANSTALTUNGEN - Die organisierenden Vereine von Off-Road Veranstaltungen (MTB, Down Hill, Endurance, usw.) müssen obligatorisch den Verantwortlichen (Responsabile Della Manifestazione) für die Veranstaltung im Wettkampfprogramm (programma di gara) angeben, welcher traditionell die Aufgabe im Gegenstück zum Renn- und Organisationsleiter, wie auf Straßenrennen üblich, übernimmt. RENN- UND ORGANISATIONSLEITER – WEITERBILDUNG - Die jährliche Fortbildung der Renn- und Organisationsleiter wird vom Landesradsportverband Trient in Zusammenarbeit mit dem Sektor Studi gemacht und findet am 24. Februar 2012 von 20.00-23.00 Uhr im Sitz des Landesverbandes von Trient, Boznerstr. 43 in Gardalo/ Trient statt. Das Einschreibungsformular ist im Sekretariat

Il mondo del cIclIsmo

> 9


FCI > comunicati ufficiali des Landesverbandes Bozen erhältlich und wird diesem mit dem Einzahlungsschein zugesendet. Die Einschreibegebühr beträgt € 10,00 und ist auf das K/K des F.C.I. Comitato Trento (Iban IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223) einzuzahlen. Die Einschreibung muss bis 17. Februar 2012 gemacht werden, so dass es dem Landesverband Trient weitergeleitet werden kann. AUSBILDUNGS- UND WEITERBILDUNGSKURS FÜR MOTOSTAFFELN - Der Landesverband von Trient organisiert einen Ausbildungs- und Weiterbildungskurs für Motostaffeln. Diese Kurse finden Mitte März im Sitz des Landesradsportverbands von Trient statt – Boznerstr. 43 Gardalo/Trient. Interessierte daran senden das Einschreibeformular (mittels Fax 0461/267413 oder E-Mail trento@ federciclismo.it) mit dem Einzahlungsschein von 30,00 (für die Ausbildung) bzw. € 15,00 (für die Weiterbildung) an das Sekretariat des Landesverbandes von Trient. Die Einzahlung erfolgt innerhalb 26. Februar 2012 über das K/K – F.C.I. Comitato Trento IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

• FRIULI V.G. COMUNICATO N. 3 del 30 gennaio 2012 CENTRO STUDI E C.R.D.C.S. - Il Centro Studi e la C.R.D.C.S. organizzano per Sabato 11 Febbraio 2012 - ore 17.15 presso l’oratorio Archè di Codroipo - l’annuale corso di formazione per esordienti ed allievi. Durante il corso saranno spiegate le varie figure che formano la carovana ciclistica, verranno illustrate le normative in materia di sicurezza e saranno insegnati i comportamenti da tenere in gara. Considerata la grande sensibilità che questo C.R. ha nei confronti della sicurezza delle gare ciclistiche, è necessario che i ragazzi partecipino al corso preferibilmente” accompagnati anche da un genitore “perché è importante anche per i genitori”. Invitiamo le società a far partecipare al corso soprattutto gli esordienti 1° anno, che quest’anno troveranno un ambiente diverso dal solito. Agli esordienti 2° anno ed agli allievi un ripasso generale sarà certamente utile. Contiamo sulla presenza massiccia di tutti i nostri atleti. SCORTE TECNICHE - Si comunicano le data fissate per gli esami per ottenere l’abilitazione a Scorta Tecnica presso la sede della Polizia Stradale di Trieste in via Montorsino 3; Giovedì 15 marzo 2012 - Giovedì 17 maggio 2012 - Giovedì 20 settembre 2012 - Giovedì 08 novembre 2012. Le domande per poter effettuare l’esame devono essere inviate tramite raccomandata A/R almeno 25 gg prima della data scelta per l’esame. La C.R.D.C.S. è a disposizione di chi fosse interessato, per organizzare il corso di preparazione all’esame. COMITATO PROVINCIALE DI UDINE - Si informano

10 >

Il mondo del cIclIsmo

7 febbraio 2012

le Società ed i tesserati che Domenica 26 febbraio avra’ luogo la tradizionale “messa del ciclista”al santuario di Monte Lussari (Tarvisio). Tutti gli sportivi sono invitatati; con successiva comunicazione sara’ reso noto il programma dettagliato. IL PRESIDENTE Bruno Battistella

• LIGURIA COMUNICATO N. 5 del 2 febbraio 2012 CAMBIO DATA GARA A CALENDARIO - Si comunica che a causa delle condizioni meteorologiche non favorevoli, la Gran Fondo Città di Loano organizzata dalla Società G.S. Loabikers, è stata rinviata a Domenica 26 Febbraio p.v. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro

• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 7 del 2 febbraio 2012 DELIBERA CONSIGLIO REGIONALE DEL 21 GENNAIO 2012 - Si notifica che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Emiliano Romagnolo della FCI ha deliberato fra l’altro, nella sua ultima riunione del 21 gennaio u.s., quanto segue: soppressione dei diritti di segreteria relativi alle gare calendariate ( e da calendariare) per la stagione 2012 per la categoria esordienti 1° e 2° anno m/f e gara unica (sempre esordienti) fissata precedentemente nella misura di €. 20,00 per categoria; soppressione della tassa prevista in misura doppia, rispetto a quella prevista per l’inserimento delle medesime categorie agonistiche, per inserimento a calendario già definito e pubblicato. Tali delibere del Consiglio Direttivo intendono così favorire l’attività giovanile ed agonistica delle società della regione le quali incontrano sempre maggiori difficoltà economiche nell’espletamento delle loro funzioni. CONVEGNO SETTORE GIOVANILE DEL 19 FEBBRAIO 2012 - ORE 08,30 - La Commissione Regionale Giovanile organizza Domenica 19 febbraio 2012 presso l’Hotel Il Maglio di Imola (Via Statale Selice, 26/a) il 2° convegno regionale “Il ciclismo a misura di bambino - Perché il ciclismo vero è quello su strada: pregiudizi e bufale sul ciclismo giovanile”. Di seguito riportiamo il programma: ore 8,30 Accredito (consegna materiale) ore 8,45 Apertura del convegno - Saluto delle autorità presenti e introduzione a cura di Franco Chini (Responsabile regionale della commissione giovanile); ore 9,00 intervento di Silvano Perusini - componente del centro studi F.C.I. su “Il futuro della formazione e dell’attività ciclistica giovanile”; ore 11,00 Coffee Break ore 11,15 Dibattito ore 12,45 Considerazioni finali e chiusura convegno. Mo-


7 febbraio 2012

dera: Ivan Cecchini Tutte le società che svolgono attività giovanile sono invitate a partecipare. Chi intende pranzare presso l’Hotel “Il Maglio” (primo – secondo – dolce – caffè -acqua e vino prezzo convenzionato con il CRER alla modica cifra di € 15,00) per seguire anche il convegno pomeridiano sul settore femminile, è invitato a prenotare entro il 16.02.2012 tramite mail indirizzata alla segreteria del CRER: emilia@ federciclismo.it. CONVEGNO SETTORE FEMMINILE DEL 19 FEBBRAIO 2012 - ORE 14,00 - La Commissione Regionale Femminile organizza Domenica 19 febbraio 2012 presso l’Hotel Il Maglio di Imola (Via Statale Selice, 26/a) il “1° Convegno Regionale sul Ciclismo Femminile. La situazione attuale del movimento e prospettive future. Perché investire sul femminile?” Di seguito riportiamo il programma: ore 14,00 Accredito (consegna dispensa) ore 14,15 Apertura del convegno - Saluto delle autorità presenti e introduzione a cura di Emanuela Zaccaria (responsabile regionale della Commissione femminile); ore 14,45 intervento di Davide Balboni - ex tecnico nazionale femminile FCI; ore 15,15 Dott. Marco Compri - Docente centro studi FCI; ore 16,00 Dott.ssa Federica Mazza: Psicologa dell’età evolutiva Scuola dello sport CONI ore 16,45 Coffee Break; ore 17,00 Interventi e considerazioni finali Modera: Raffaele Babini L’incontro è rivolto alle società femminili, alle altre regioni, e a tutti coloro che seguono e promuovono il ciclismo giovanile. ULTERIORE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI DI CORSA REGIONALI - Si comunica ai direttori di corsa che non hanno potuto frequentare l’aggiornamento del 15/01 u.s. che potranno partecipare ad un ulteriore aggiornamento in programma domenica 12 febbraio p.v. presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 26/a – Imola dalle alle ore 9,30 alle ore 16,00 circa. A tal proposito si precisa che l’aggiornamento annuale è obbligatorio per poter rinnovare la tessera 2012. Si prega di dare conferma della presenza entro e non oltre il 08/02/2012 alla mail leliobenetti@libero.it. ULTERIORE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE - Si comunica alle moto staffette che non hanno potuto frequentare l’aggiornamento del 22/01 u.s. che potranno partecipare ad un ulteriore aggiornamento in programma domenica 12 febbraio p.v. presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 26/a – Imola dalle alle ore 9,30 alle ore 13,00 circa. A tal proposito si precisa che l’aggiornamento annuale è obbligatorio per poter rinnovare la tessera 2012. Si prega di dare conferma della presenza entro e non oltre il 08/02/2012 alla mail leliobenetti@libero.it. CORSO PER MOTOSTAFFETTE - Si rende noto che il Comitato Regionale organizza un corso di formazione per motostaffette per domenica 12 febbraio 2012 dalle ore 9,00 alle 18,00 con sede a Imola (BO) presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 26/a. La richiesta di iscrizione

comunicati ufficiali > FCI dovrà essere formalizzata per iscritto entro e non oltre il 8 febbraio 2012 indicando anche l’indirizzo completo e il recapito telefonico al Comitato Regionale Emilia Romagna (Via P. Tibaldi 17 – 40129 Bologna fax 051/372656 emilia@federciclismo.it ) la quota di iscrizione è fissata in € 30,00 (comprensiva del pranzo) da pagarsi direttamente sul posto. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Comunicato n. 2 - CONVOCAZIONE RIUNIONE PRESIDENTI DI GIURIA - La CRGG convoca una riunione per Presidenti di Giuria per sabato 18.02.2012 alle ore 14.30 presso la sede del CRER in via Tibaldi 17 – Bologna, con il seguente ordine del giorno: Comunicazioni del Presidente CRGG; Regolamento Tecnico dell’Attività Agonistica 2012; Modulistica e relativa compilazione; Proposte di attività; Varie ed eventuali Data l’importanza degli argomenti da trattare la partecipazione è obbligatoria a tutti i giudici che hanno svolto la funzione di Presidente di Giuria nello scorso anno. Gli interessati saranno direttamente convocati. L’invito di partecipazione è esteso alla STR, al GSR e al Presidente del CRER. CALENDARIO ATTIVITA’ CICLOTURISTICA E AMATORIALE 2012 - Al fine di per consentire alla Struttura Cicloturistica Regionale di elaborare il calendario regionale 2012, le società interessate all’inserimento di manifestazioni nel calendario medesimo, dovranno far pervenire tramite il loro comitato provinciale richiesta scritta entro e non oltre il 20 febbraio p.v. al CRER specificando la data, la località ed il tipo di raduno (cicloturistico, pedalata ecologica, cicloamatoriale ecc.). Si ricorda che la prima domenica di settembre è riservata al Campionato Italiano e le cinque prove del calendario regionale valide per il Campionato Italiano Cicloturistico di Società dovranno svolgersi fra la prima domenica di marzo e la fine di agosto. Dal calendario regionale verranno inoltre ritenute valide nr. 3 prove, per il Campionato Italiano di Fondo e medio Fondo cicloturistico di Società, e selezionate quelle valide per il Campionato Italiano Individuale di Cicloturismo. SETTORE FUORISTRADA - Sabato scorso 28 gennaio si è svolta la riunione del Settore Fuoristrada Regionale. Alla presenza di 12 dirigenti di altrettante società, preceduti da una introduzione del Presidente Davide Balboni, i componenti della Commissione Fuoristrada hanno ringraziato i presenti ed introdotto il primo argomento all’ordine del giorno. Si è quindi parlato animatamente delle problematiche inerenti la stesura del calendario 2012. Mancavano alcune certezze e anche delle precisazioni tecniche, ma alla fine è stato raggiunto un accordo soddisfacente e in base a tutte le richieste pervenute sono state decise le seguenti attività : 1) È stato ratificato l’accordo con i responsabili dell’ Emilia Romagna Cup 2012 per la gestione e la promozione di tutte le gare XC – XCP e XCM in regione. 2) È stato concesso il Campionato Regionale XC alla gara di Tabiano Terme (Pr) in data 25 aprile , organizzatore Pedale Fidentino codice 07Q0304

Il mondo del cIclIsmo

> 11


FCI > comunicati ufficiali 3) È stato concesso il Campionato Regionale XCP alla gara di Sasso Marconi (Bo) in data 16 settembre, organizzatore Green Devils codice 07D1664. 4) È stato concessa la qualifica Top Class XC alla gara di Castel San Giovanni (Pc) in data 17 giugno , organizzatore ASD Ciclosport Tidon Valley A margine della riunione si è anche parlato dei programmi della Rappresentativa Regionale XC che dovrà affrontare le 5 prove di Coppa Italia e Campionato Regionale a Staffetta. Tutti dirigenti presenti, interessati per i propri atleti, hanno ricevuto rassicurazioni per quanto concerne il finanziamento per tale attività. A loro è stato chiesta disponibilità in qualità di accompagnatori aggiunti, in quanto ancora non è stato possibile sostituire la figura del tecnico regionale. Nell’ambito di tale argomento è stato anche deciso che le prime convocazioni verranno diramate sulla base dei risultati che i giovani atleti conseguiranno alle seguenti gare indicative: 11/03 Rovereto (Tn); 25/03 Grotte di Castro (Vt); 01/04 Nalles (Bz); 22/04 Montichiari (Bs); 25/04 Tabiano (Pr) NUOVI RECAPITI ASSICURATIVI UFFICI BROKER MARINE&AVIATION JLT - La Segreteria Generale comunica che a partire dal 1 Gennaio 2012, Marine&Aviation JLT è il nuovo Broker della Federazione ciclistica Italiana. Gli indirizzi ai quali inviare tutte le pratiche sinistri ramo Infortuni ed RCT relative alla Convenzione Multirischi http://www.federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp sono: Ufficio Sinistri F.C.I. – Via Mercadante, 9 – 00198 Roma – e-mail: sinistrifederciclismo@marineaviation.com - fax: 06/8530.6565. All’indirizzo di posta elettronica infofederciclismo@marineaviation.com e al fax: 06/8530.6565 potranno essere inviati i moduli di attivazione relativi alle polizze integrative per adesione http://www.federciclismo.it/assicurazione/ integrativa.asp I nuovi moduli con i recapiti aggiornati sono consultabili e scaricabili on-line sul sito federale http://www.federciclismo.it/assicurazione/index.asp COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA’ - Si informano le società e gli interessati che è possibile consultare sul sito del comitato: www.creronline.net, già dal giovedì pomeriggio, i comunicati inviati al Mondo del Ciclismo e che saranno pubblicati la settimana successiva. CALENDARIO ATTIVITA’ STRADA - INSERIMENTO Il 17/06/2012 a Molinella (BO) organizzata dalla Tonino Lamborghini – Donne Esordienti Il 17/06/2012 a Molinella (BO) organizzata dalla Tonino Lamborghini – Donne Allieve IL PRESIDENTE Davide Balboni

• TOSCANA COMUNICATO N. 7 del 31 gennaio 2012 COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE - Si informano le emittenti Radio/TV della regione, che hanno

12 >

Il mondo del cIclIsmo

7 febbraio 2012

all’interno del loro palinsesto programmi dedicati al ciclismo, possono, se di suo gradimento, comunicare al Comitato Regionale il giorno, gli orari della trasmissione, non che il canale digitale di riferimento, per la pubblicazione sul comunicato settimanale. COMMISSIONE SCUOLA - ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI “PROGETTO BICI A SCUOLA” 2011 - Per l’anno scolastico 2010/2011 il CR Toscana FCI assegnerà contributi alle società affiliate in regione che hanno attivato nell’anno passato collaborazioni con le istituzioni scolastiche. I progetti attivati dalle società possono aver coinvolto sia la scuola primaria (elementare) che la scuola secondaria di primo livello (media). Le società che hanno svolto iniziative di promozione scolastica dovranno far pervenire al Comitato Regionale una relazione documentata (foto/ filmati/depliants/articoli giornale) del progetto realizzato nell’ anno scolastico richiesto specificando il tipo di intervento: - intervento didattico illustrativo (teorico) - intervento didattico teorico e parte pratica nella scuola - interventi promozionali extrascolastici (manifestazioni ludiche approvate dalla FCI). Dovranno essere specificati inoltre sedi scolastiche, orari, classi coinvolte, numero degli alunni. Le diverse tipologie di intervento possono anche essere integrate tra di loro. Le richieste dovranno essere accompagnate da documentazione validata dall’Istituzione Scolastica per gli interventi effettuati nella scuola, o dalla Giuria FCI per gli interventi promozionali esterni alla scuola. La documentazione dovrà essere inviata al Comitato Regionale Toscana FCI (via lungo il Mugnone, 48 – 50129 Firenze) corredata del codice IBAN per l’eventuale erogazione del contributo entro il giorno 27 febbraio 2012. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Si riportano le disposizioni in materia di approvazione programmi gara: norme attuative anno 2012, punto 9.2 gare regionali, l’approvazione deve avvenire da parte della S.T.R. almeno 40 giorni prima della effettuazione della gara per le categorie Elite, Under 23 e Juniores. Norme attuative anno 2012, punto 3.3 gare regionali, l’approvazione deve avvenire da parte della S.T.R. almeno 30 giorni prima della effettuazione della gara per le categorie Allievi ed Esordienti. La categoria Giovanissimi è assimilata ai tempi sopra riportati. Con l’inizio dell’attività agonistica 2012, si comunica che nella compilazione del programma gara dovrà essere specificato il numero di telefono cellulare del responsabile organizzazione. CALENDARIO 2012 categoria ELITE UNDER 23 - Si comunica il calendario regionale delle gare 2012 per la categoria Elite Under 23 con le sole società che hanno adempiuto al pagamento delle competenze aggiornato alla data del 31 gennaio 2012. Sab 25 Feb GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Dom 26 Feb UC La Torre 1949 ASD; Dom 11 Mar Ciclistica Grevigiana; Dom 18 Mar GS Stabbia Ciclismo ASD; Dom 25 Mar Team Valdarno Cima Berna ASD; Lun 09 Apr ASD Club Nibali Cycling Event; Mer 25 Apr Nuova Futura Team; Sab 05 Mag GS Castelfranco ASD; Dom 06 Mag


7 febbraio 2012

UC Monsummanese; Sab 19 Mag GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Sab 02 Giu O.Ci.P.; Sab 05 Giu GS Castelfranco ASD; Mar 12 Giu Team Valdarno Cima Berna ASD; Sab 23 Giu ASD Ciclistica Malmantile Romano Gaini; Sab 30 Giu GS Giulio Bresci; Sab 07 Lug ASD Futura Team Bike; Dom 08 Lug AC Pratese 1927 ASD; Sab 14 Lug Campionato Regionale; Mar 17 Lug Team Valdarno Cima Berna ASD; Sab 28 Lug Cycling Team S.S.D.A.R.L.; Mar 31 Lug GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Mar 07 Ago UC Larcianese ASD; Dom 12 Ago ASD Club Nibali Cycling Event; Mer 15 Ago AS Aurora; Mar 21 Ago GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Sab 25 Ago ASD Ciclistica Malmantile Romano Gaini; Dom 26 Ago ACD Capannolese; Mar 28 Ago GS Castelfranco ASD; Mar 28 Ago GS Cesa; Mer 29 Ago GS Inpa ASD; Sab 01 Set Ciclistica Sestese; Dom 09 Set AC Pratese 1927 ASD; Mar 11 Set US Lorese 1919 AD CALENDARIO 2012 categoria JUNIORES - Si comunica il calendario regionale delle gare 2012 per la categoria Juniores: Dom 11 Mar ASD GS Campi Bisenzio Dieffe Conf Ges; Dom 18 Mar ASD Cipriani Gestri; Dom 25 Mar GS Stabbia Ciclismo; Dom 01 Apr UC Pieve al Toppo; Mar 01 Mag GS Val di Pierle Cicloamici ASD; Dom 27 Mag ASD Sportivi di Bagnolo; Sab 02 Giu Campionato Regionale; Dom 10 Giu VC Coppi Lunata; Dom 01 Lug ASD SS Aquila; Dom 22 Lug GS Bottegone ASD; Dom 29 Lug AS La Stella Amici Claudio; Dom 19 Ago SC Pedale Toscano Ponticino ASD; Dom 26 Ago CC Marco Giovannetti ASD; Dom 02 Set CFF Seanese; Dom 09 Set ASD SS Aquila; Dom 16 Set US Ponterosso ASD; Mar 25 Set ASD Cipriani Gestri COMMISSIONE CULTURA E CORSI - CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI – 1° LIV. - Il Corso in oggetto è in svolgimento fino al 5.2. Contiamo di poterne organizzare un altro nel prossimo autunno. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE – 2° LIV. - Tale corso sarà organizzato nel prossimo autunno. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI – 3° LIV. - In seguito a richieste specifiche in merito, che abbiamo ricevuto, è nostra intenzione chiedere al Centro Studi la possibilità di organizzare un Corso di 3° livello nella nostra Regione nel corso dell’anno. Tale corso prevede 64 ore di lezione con un costo di euro 340,00 e sarà organizzato in tre fine settimana (venerdì-sabato-domenica) in struttura adeguata a ricevere eventuali partecipanti che hanno la necessità di soggiornare. Coloro che sono interessati all’iniziativa sono pregati di contattarci. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - Coloro che sono interessati ai Corsi di Maestro MTB e Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello sono invitati a contattarci direttamente in modo da poter verificare se esiste la possibilità di organizzarli. NUOVO MODELLO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNA-

comunicati ufficiali > FCI MENTO (MOD.2) - Informiamo che è stato redatto dal Centro Studi un nuovo modello di domanda da utilizzare per la partecipazione a tutti Corsi (Mod. 2) che è visibile sul sito del CR Toscana e che contiene una dichiarazione relativa ad eventuali sospensioni per violazione del regolamento antidoping. Per altre informazioni contattare Giancarlo Del Balio cell. 335 – 7523756, e-mail giancarlo.dibi@alice.it. COMMISSIONE AMATORIALE - Si informa che per martedì 07 febbraio 2012 alle ore 21.00 presso il Circolo Ricreativo ARCI di Avane, Empoli, in via di Avane n° 72, è organizzato un incontro al quale sono invitate tutte le società che organizzano gare Fondo e Gran Fondo in Toscana, con il seguente Ordine del Giorno: programmi e progetti attività anno 2012; varie ed eventuali. CALENDARIO AMATORIALE STRADA 2012 - 26 – 02 Cronosquadre del Tirreno Tirrenia Folgore Bike ASD; 04 – 03 G.F. Val di Cecina Cecina ASD Ciclistica Cecina; 11 – 03 G.F. Città di Grosseto Grosseto SS Grosseto ASD; 18 – 03 Cronosquadre della Versilia Forte dei Marmi New Life ASD; 25 – 03 G.F .Inkospor Casciana Terme Folgore Bike ASD; 15 – 04 G.F. Paolo Bettini Pomarance ASD Veloetruria Pomarance; 25 – 04 G.F. Città di Chianciano Terme Chianciano Terme ASD GS Città di Chianciano Terme ; 06 – 05 G.F. della Vernaccia San Gimignano ASD GC Amatori San Gimignano; 13 – 05 G.F. Mario Cipollini Lucca ; 27 – 05 Maratona degli Appennini Sansepolcro ASD Ciclistica San Sepolcro; 03 – 06 G.F. del Castello Diego Ulissi Rosignano Marittimo Sporting Club ASD; Prove Di Campionato Toscano Fondo e Granfondo 2012; 04 – 03 G.F. Val di Cecina; 11 – 03 G.F. Città di Grosseto; 25 – 03 G.F. Inkospor; 25 – 04 G.F. Città di Chianciano Terme; 27 – 05 Maratona degli Appennini; 03 – 06 G.F. del Castello Diego Ulissi; Campionato Toscano Cronosquadre 2012; 26 – 02 Cronosquadre del Tirreno CALENDARIO FUORISTRADA 2012 - 18 – 03 G.F. Castello di Monteriggioni ASD Team Bike Pionieri; 01 – 04 G. F. Rampichiana Cavallino ASD; 15 – 04 Downhill (Gaiole in Chianti) Ancillotti Team ASD; 5/6– 05 Enduro (Punta Ala) ASD Bandite Bike Park; 20 – 05 G.F Capoliveri Legend Capoliveri Bike Park Isola d’Elba MTB Club ASD; 27 – 05 G.F. degli Eruschi AS Mountain Bike Club Cecina; 16 – 06 G.F. dei Briganti ASD Ruote Libere MancianoPitigliano; 07 – 10 G.F. Sinalunga Bike Donkey Bike Club ASD; 14 - 10 G.F. Elba Ovest SCD Elba Ovest; 21 – 10 G.F. del Brunello Orso On Bike Club ASD; Prove di Campionato Toscano 2012; 01 – 04 G.F. Rampichiana Marathon; 14 – 04 Gaiole in Chianti Downhill; 20 – 05 G.F. Capoliveri Legend Cross Country (no cat. ES e AL) COMMISSIONE DIRETTORI CORSA E ORGANIZZAZIONE - ELENCO DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI PER L’ANNO 2012 REGIONE TOSCANA - Baroni Bernardo, Bianchi Luigi, Carnasciali Fabrizio, Frassi Roberto, Gironi Pierluigi, Maraffon Paolo, Mecacci Mario, Perugini Luigi, Rampogni Sanzio, Sarti Giovanni, Sferruzza Antonio, Spadoni Roberto, Valori Sauro, Viscusi Giovanni, Zampino Gerardo. ELENCO DIRETTORI DI CORSA PER L’ANNO 2012

Il mondo del cIclIsmo

> 13


FCI > comunicati ufficiali REGIONE TOSCANA - Bartalucci Maurizio, Becherucci Federico, Belli Alvaro Gennaro, Bellini Giancarlo, Bendinelli Stefano, Benedetti Secondo, Bernacchioni Bruno, Bertolaccini Gioia, Bettanin Enrico, Bianchi Ernesto, Boriosi Enzo, Cantini Gianni, Casucci Gianpaolo, Chicchi Luigi, Chiti Adriano, Ciampolini Bruno, Coppini Sauro, Fioravanti Federico, Ghilardi Antonio, Gobbini Piero, Grossi Lelio, Malinconico Salvatore, Marchetti Leonardo, Marcucci Gianni, Martelli Giacomo, Miccinesi Giancarlo, Morosi Gianpiero, Navaris Loris, Poli Pierluigi, Quaglierini Paolo, Signorini Luca, Simoncini Bernardo, Spacchini Vanni, Spadoni Ennio, Stefanini Giuliano, Stefanucci Rosario, Taddei Giuliano, Tesi Enzo, Testai Alessandro, Vezzosi Ivo, Villani Edo, Waldoscavo Giacomo. ELENCO ABILITATI MOTOSTAFFETTA - Si comunicano i nominativi degli abilitati al corso di moto staffetta svoltosi nei giorni 7 e 12 gennaio 2012: Bruni Mario, Casini Francesco, Castello Antonio, Cesi Armando, Barzottini Massimiliano, Bartolommei Luciano, Brunetti Renzo, Foni Serafino, Francesco Mauro, Francioli Luciano, Frosini Carlo, Fruzzetti Paolo, Funicolo Marco, Giorgi Massimo, Izzo Vincenzo, Lapini Endy, Lassi Andrea, Lecci Stefano, Mainetti Lorenzo, Martini Filippo, Meucci Daniele, Monti Daniele, Navarri Donato, Parenti Francesco, Properzi Fabio, Randelli Fabio, Saviano Marco, Saviano Sergio, Scaramelli Marco, Stocchi Giovanni, Tamburini Antonio, Terreni Claudio, Tortelli Giuseppe, Verati Fausto, Zatini Francesco. CALENDARIO ESAMI ABILITAZIONE - Si rende noto il calendario esami rilascio e rinnovo abilitazione servizio di scorta tecnica anno 2012 che si terranno presso il Compartimento Polizia Stradale della Toscana via Giovanni Sercambi a Firenze: sabato 18 febbraio; mercoledì 11 aprile; mercoledì 23 maggio; mercoledì 26 settembre Il PRESIDENTE Riccardo Nencini

• MARCHE COMUNICATO N. 5 del 2 febbraio 2012 CALENDARIO REGIONALE ATTIVITA FUORISTRADA STAGIONE 2012 - Si trasmette il calendario in oggetto: 26.02.2012 Cross Country (RTXCO) Ancona Crazy Bike Camerano G. P. d’Inverno; 18.03.2012 Cross Country (RRXCO) Porto Recanati Y2K Porto Recanati Prova Camp. to Reg.le ; 01.04.2012 Down Hill (RRDHI) S. Lorenzo di Treia A.S.D. Smile Bike Camp.to Reg.le DH; 15.04.2012 Point to point (RGXCP) Pioraco A.S.D. Raven Team Prova Reg.le PP; 15.04.2012 Cross Country (RGXCO) Pioraco A.S.D. Raven Team Prova XC solo Es. Al. ; 22.04.2012 Cross Country (RGXCO) Urbino ASD Mufloni Prova Reg. le XC; 29.04.2012 Point to point (RRXCP) Cingoli Avis Bike Club Cingoli Prova Camp.to Reg.le; 29.04.2012 Cross Country (RGXCE) Cingoli Avis Bike Club Cingoli Prova XCE per Es.A); 13.05.2012 Point to point (RGXCP) Car-

14 >

Il mondo del cIclIsmo

7 febbraio 2012

pegna Mondobici Fermignano Prova Reg.le PP; 20.05.2012 Point to point (RRXCP) Arcevia Velo Club Cicli Cingolani Prova Camp.to PP; 20.05.2012 Cross Country (RGXCE) Arcevia Velo Club Cicli Cingolani Prova XCE Es.e All.; 03.06.2012 Cross Country (RGXCO) Filottrano G.C. Settecolli Filottrano Prova Reg.le XC; 10.06.2012 Cross Country (RRXCO) Castelfidardo ASD Superbike Team Prova Camp.to Reg.le; 17.06.2012 Marathon (RRXCM) Fabriano Frasassi MTB Camp.to Reg.le; 24.06.2012 Cross Country (RTXCO) San Severino M. A.S.D. Raven Team Prova Camp.to Reg.le; 01.07.2012 Cross Country (RGXCO) Loreto ASD Ragamon Team Prova Reg.le XC ; 08.07.2012 Point to Point (RGXCP) Belmonte Piceno ASD Belmonte Prova Reg.le PP ; 29.07.2012 Point to Point (RGXCP) Matelica ASD Gruppo ciclistico Prova Reg.le PP ; 29.07.2012 Cross Country (RGXCO) Matelica ASD Gruppo ciclistico Prova XC solo Es. Al. ; 09.09.2012 Point to point (RRXCP) Camerano Crazy Bike Camerano Prova Camp.to PP ; 09.09.2012 Cross Country (RGXCO) Camerano Crazy Bike Camerano Prova XC solo Es. Al. ; 16.09.2012 Cross Country (RGXCO) Gagliole ASD Adventure Team Prova Reg.le XC IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

• UMBRIA COMUNICATO N. 7 del 2 febbraio 2012 UMBRIA CROSS COUNTRY 2012 CAMPIONATO REGIONALE CROSS COUNTRY – REGOLAMENTO - Il circuito si articola in cinque prove come di seguito riportate: 04/03/2012 Orvieto (TR) Soc. org. Team Eurovici Acquapendente; 1803/2012 Collicello di Amelia (TR) Soc. Org. G.S AVIS Amelia; 0104/2012 Scheggino (PG) Soc. Org. MTB Club Spoleto; 09/04/2012 Porchiano del Monte (TR) Soc. Org. G.S AVIS Amelia; 01/07/2012 a Gubbio (PG) Soc. Org. Dieffe Bike Team La manifestazione è aperta a tesserati FCI ed enti tutti , regionali e extraregionali con il seguente regolamento: Premiazione: in ogni prova saranno premiati i primi 5 di ogni categoria e le prime 5 Società a punteggio ( il punteggio di ogni società sarà la somma dei punti acquisiti da ogni singolo atleta). Categorie: le categorie sono 11 così suddivise: Donne Unica; Giovani 13/16 Anni; Juniores 17/18 Anni; Elite/Under 23 19 e oltre; Elite Sport 19/29 Anni; Master 1 30/34 Anni; Master 2 35/39 Anni; Master 3 40/44 Anni; Master 4 45/49 Anni; Master 5 50 /54 Anni; Master 6 55 e oltre Anni Tessera Giornaliera - I non tesserati possono fare la tessera giornaliera sul posto il giorno della gara, al costo di € 5,00 ( salvo variazioni FCI) e iscriversi al costo di Euro 12,00. Punteggi sono assegnati per ogni categoria i seguenti punteggi:


7 febbraio 2012

1° class. pt 500 - 2° class. pt 470 - 3° class pt. 450 - dal 4° al 30° class. a scalare di pt 5 - dal 31° all’ultimo a scalare di 1 punto ( naturalmente soltanto a coloro che avranno portato a termine la gara). Per la classifica finale, deve essere effettuato uno scarto sul totale delle prove organizzate. Numeri: i numeri dovranno essere utilizzati quelli assegnati dalle Società Organizzatrici. Maglie: Al termine delle cinque prove sarà proclamato il vincitore del circuito Cross Country mentre al primo umbro di ogni categoria, tesserato FCI, sarà assegnato il titolo e la maglia di Campione Regionale. Tassa di iscrizione: € 12,00 max., le categorie Atleti ( Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F, Donne Elite ed Elite/Under 23) non pagano l’iscrizione. Le Società organizzatrici si impegnano a fornire, in tutte le prove, la disponibilità delle docce, dello spazio riservato al lavaggio delle bici. INSERIMENTO GARE IN CALENDARIO - 25/03/12 Pedalata ecologica mtb a Corcia di Gualdo Tadino (PG) Soc. org. G.S.Avis Gualdo Tadino VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - La gara MTB Cross Country in programma l’08/07/12 a Gubbio, organizzata dalla Società Dieffe Bike è anticipata al 01/07/12.

COMUNICATO N. 8 del 3 febbraio 2012 PREMI E TASSE GARE 2012 - Si comunicano gli importi dei versamenti da effettuare a favore della Federazione Ciclistica Italiana, per le manifestazioni che più comunemente si organizzano nella nostra regione e l’ammontare del montepremi, la dove è previsto, con di seguito riportate le tasse inserimento gare in calendario, approvate dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale: Da Versare alla Montepremi Gimkane – mini cross – MTB promozionale ( tesserati FCI e non tesserati ) Alla FCI € 50,00 Marine&Aviation JLT Banca Popolare di Sviluppo Via Verdi, 22 – 80133 Napoli - Iban: IT 29 O050 2303 4000 0000 0004 565 € 50,00 BMX € 200,00 Giovanissimi (strada - velocità /abilità) € 50,00; Esordienti 1° gara € 200,00 129,00; Esordienti 2° gara € 100,00 129,00; Allievi € 400,00 194,00; Juniores € 500,00 289,00; Elite/under 23 € 800,00 581,00; Tipo Pista € 300,00 ; Ciclocross € 150,00 ; MTB Cross Country € 200,00; MTB Marathon € 350,00; Discesa € 250,00; Raduni Cicloturistici € 200,00; Amatori ( Strada, cronometro e Montagna) € 300,00; Pedalata Ecologica € 100,00 Marine&Aviation JLT Banca Popolare di Sviluppo - Via Verdi, 22 – 80133 Napoli - Iban: IT 29 O050 2303 4000 0000 0004 565 € 103,29 Gare inserite in calendario Giovanissimi (strada – velocità/abilità – BMX – promozionale – Mini cross ) euro 60,00 Giovanissimi Gimkana Euro 50,00; Esordienti Euro 75,00; Allievi Euro 95,00; Juniores – Under/Elite Euro 135,00;

comunicati ufficiali > FCI Tipo Pista Euro 90,00; Cicloturisti – Amatori – Pedalate Ecologiche strada e MTB Euro 75,00; MTB Cross Country, Discesa, Marathon, Ciclocross Euro 75,00 Gare inserite dopo l’approvazione del calendario Giovanissimi (strada – velocità/abilità – BMX – promozionale – Mini cross ) euro 60,00; Giovanissimi Gimkana Euro 50,00; Esordienti Euro 85,00; Allievi Euro 120,00; Juniores – Under/Elite Euro 150,00; Tipo Pista Euro 90,00; Cicloturisti – Amatori – Pedalate Ecologiche strada e MTB Euro 85,00; MTB Cross Country, Discesa, Marathon, Ciclocross Euro 85,00 TASSE DI ISCRIZIONI ALLE MANIFESTAZIONI CICLOTURISTICHE CICLOAMATORIALI E DI MOUNTAIN BIKE - Si comunica a tutte le Società interessate che la tassa massima di iscrizione ai raduni cicloturistici che si svolgono nella regione, sarà di € 10,00 così ripartita: € 7,50 alla Società organizzatrice; € 2,50 al Comitato Regionale. Si ricorda inoltre che la quota di € 2,00 a favore del Comitato Regionale, si applica a tutte le Società che organizzano Medio Fondo e Gran Fondo e altre manifestazioni cicloamatoriali inserite nel calendario regionale e nazionale, la cui tassa di iscrizione è regolata dalle disposizioni emanate dalla Struttura Amatoriale Nazionale. Le Società che organizzano le Medio Fondo e Gran Fondo agonistiche, possono usufruire di uno scaglionamento della quota a favore del Comitato Regionale come segue: fino a 500 partecipanti € 2,00 a iscritto; fino a 1000 partecipanti € 1,00 per quelli oltre i 500; fino a 1500 partecipanti € 0,70 per quelli oltre i 500; oltre i 1500 partecipanti € 0,60 per quelli da 500 in poi, fermo restando per queste ultime tre opzioni la quota di € 2,00 prevista per i primi 500 iscritti. Si comunica inoltre che il Consiglio Direttivo ha stabilito una quota a favore del Comitato Regionale , a carico delle Società che organizzano gare amatoriali, ciclocross, di mountain bike, pedalate ecologiche e manifestazioni di fondo in MTB, di € 2,00 per ogni iscritto alla manifestazione e fino a un massimo di € 250,00 per le pedalate ecologiche. Le suddette quote saranno ritirate dal Presidente di giuria e sarà poi cura del Comitato Regionale inviare la regolare bolletta di incasso. Le Società che organizzano Pedalate Ecologiche e Medio Fondo MTB nella stessa giornata e nella stessa località di partenza, dovranno pagare la tassa di inserimento in calendario soltanto per una manifestazione, mentre dovranno compilare due programmi gara. IL PRESIDENTE Carlo Roscini

• LAZIO COMUNICATO N. 5 del 2 febbraio 2012 AFFILIAZIONI 2012 - Si ricorda a tutte le Società che la procedura di affiliazione e di rinnovo affiliazione è considerata conclusa soltanto dopo aver presentato il modello 1AF completo di tutte le firme in originale anche on-line unitamente al versamento, nonché allo statuto e atto costi-

Il mondo del cIclIsmo

> 15


FCI > comunicati ufficiali tutivo per le nuove affiliazioni. Per non incorrere nella relativa mora, il termine ultimo per i rinnovi di affiliazione scade il 28/02/2012; dopodiché si potrà rinnovare fino al 31 maggio 2012 con una tassa supplementare di € 60,00. CALENDARIO GARE STRADA ESORDIENTI/ALLIEVI/JUNIORES/UNDER23/ELITE E CICLO MASTER Si ricorda alle Società organizzatrici di presentare le loro richieste corredate, oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara Giovanissimi € 20.00; Cauzione gara Esordienti € 32.00; Cauzione gara Allievi € 50.00; Cauzione gara Juniores € 65.00; Cauzione gara Under 23 € 75.00; Cauzione gara Elite € 90.00; Cauzione gara Ciclo Master € 40.00; Cauzione gara Ciclo Master Fondo/G. Fondo/M. Fondo € 90.00 CAMPIONATI REGIONALI 2012 - Le Società interessate potranno presentare richiesta di organizzazione dei Campionati Regionali 2012 per le relative categorie e specialità presso la Segreteria di questo Comitato Regionale. UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo Regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via e-mail all’indirizzo giovannimaialetti@alice.it . OBBLIGATORIETÀ DEL CODICE FISCALE PER TUTTE LE SOCIETÀ CHE FANNO RICHIESTA DI AFFILIAZIONE - Ricordiamo che è obbligatorio per le società che chiedo l’affiliazione alla Federazione Ciclistica Italiana indicare il codice fiscale o la partita iva dell’associazione. Il codice fiscale non corrisponde a quello del legale rappresentante ma è attribuito specificatamente alla società. Le società che non sono in possesso del codice fiscale non potranno rinnovare l’affiliazione fino a quando non lo avranno acquisito e correttamente indicato nella scheda di affiliazione. Comunque anche se riaffiliate senza l’indicazione del codice fiscale queste società non verranno accettate dal “registro delle società sportive dilettantistiche del CONI”. Come richiedere il codice fiscale. Il codice fiscale si richiede all’’Agenzia delle Entrate competente per territorio. In base alla sede legale dell’’associazione potete trovare l’agenzia più vicina tramite questo link: Agenzie delle entrate Per la richiesta del codice fiscale si usa il modello AA5/6, reperibile gratuitamente presso tutti gli uffici dell’’Agenzia delle Entrate o scaricabile a questo link: modulo richiesta codice fiscale La richiesta deve essere firmata esclusivamente dal Legale Rappresentante dell’’associazione (il Presidente) che tuttavia, può conferire a terza persona il compito di consegnare il modulo presso l’’Agenzia delle Entrate purchè munita di apposita delega e di fotocopia del documento di identità valido del Legale Rappresentante. L’’operazione è totalmente gratuita. Iscrizione al registro delle associazioni sportive dilettanti-

16 >

Il mondo del cIclIsmo

7 febbraio 2012

stiche. Avviso importante per le: Associazioni sportive che si sono affiliate per la prima volta nel 2011 Associazioni sportive già affiliate nelle stagioni precedenti il 2011 ma che ancora non hanno proceduto all’iscrizione al registro CONI delle società sportive dilettantistiche. Queste società hanno tempo fino al 31 dicembre per regolarizzare la loro posizione nei confronti del registro. Trascorso questo termine non sarà più possibile procedere alla iscrizione con conseguente perdita del riconoscimento sportivo della società. Invitiamo quindi tutte le società che si trovano in questa situazione a provvedere alla registrazione nel più breve tempo possibile. Per le società nuove affiliate nel 2012 avvisiamo che ancora non è stato inviato il primo flusso di dati al CONI. Questo invio è previsto per la prossima settimana. Pertanto presumibilmente sarà possibile registrarsi a partire dai primi giorni di gennaio. PREMIAZIONE ANNUALE ATTIVITA’ 2011 - Si annuncia che la premiazione annuale dell’attività 2011 avrà luogo l’11 febbraio p.v. alle ore 15.00 presso la “Sala Auditorium” del Palazzo delle Federazioni in Viale Tiziano n° 74 Roma, dove per l’occasione verranno premiati i seguenti Atleti: GIOVANISSIMI - CAMPIONATI REGIONALI GIOVANISSIMI CROSS COUNTRY G1/M De Paolis Federico Punto Bici Aprilia G1/F Giunta Elisa Punto Bici Aprilia G2/M Olivieri Damiano Punto Bici Aprilia G2/F Politi Maddalena Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G3/M Marziale Luca Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G3/F Liverani Chiara Vigili del Fuoco Vetritalia G4/M Spaziani Andrea Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G4/F Cellini Irene Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G5/M Menicacci Michael Asd Soriano Ciclismo G5/F Mazzetta Claudia Asd VIII^ Legione Romana G6/M Maracci Riccardo Asd Soriano Ciclismo G6/F Caferri Roberta Punto Bici Aprilia CAMPIONATI REGIONALI GIOVANISSIMI SPRINT G1/M Calzetta Manuel Tutti a Ruota V.P G1/F Severa Arianna Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G2/M Gianluca Pannone Vigili del Fuoco Vetritalia G2/F Marini Giulia Ciclistica Gavignanese G3/M Marziale Luca Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G3/F Calzetta Clarissa Tutti a Ruota V.P G4/M Spaziani Andrea Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G4/F Spagnolo Raissa GS Capobianchi Cicli Moto Sport G5/M Ceci Stefano U.S. Alatri Toti Trans G5/F Capobianchi Giada GS Capobianchi Cicli Moto Sport


7 febbraio 2012

G6/M Passa Juri Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G6/F Baglione Maria Francesca Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi CAMPIONATI REGIONALI GIOVANISSIMI GIMKANA - G1/M Ceci Francesco VV.F. Vetritalia G2/M Fiocco Giuseppe U.C. Anagni Cicli Nereggi G2/F Parravano Patrizia U.C.Alatri Toti Trans Asd G3/M Marziale Luca Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G3/F Liverani Chiara VV.F Vetritalia G4/M Tolfa Emanuele VV.F Vetritalia G4/F non assegnato. G5/M Morgani Andrea Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G5/F Capobianchi Giada GS Capobianchi Cicli Moto Sport G6/M Marziale Leonardo Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G6/F Baglione Maria Francesca AsdGarofalo Mobili Team Claudio Nereggi CAMPIONATI REGIONALI GIOVANISSIMI STRADA G1/M De Paolis Federico Punto Bici Aprilia G1/F Giunta Elisa Punto Bici Aprilia G2/M Pannone Gianluca Vigili del Fuoco Vetritalia G2/F Parravano Patrizia U.C. Alatri Toti Trans Asd G3/M Marziale Luca Asd Garofalo M.T. Claudio Nereggi G3/F Calzetta Clarissa Tutti a Ruota V.P.); G4/M Spaziani Andrea Asd Garofalo M.T Claudio Nereggi G4/F Spagnolo Raissa Capobianchi Cicli Moto Sport G5/M Marcellusi Martin Tutti a Ruota V.P G5/F Capobianchi Giada Capobianchi Cicli Moto Sport G6/M Rotondi Mattia U.C. Anagni Team Nereggi Asd G6/F Baglione Maria Francesca AsdGarofalo Mobili Team Claudio Nereggi RISULTATI FINALI DELLE PROVE MEETING NAZIONALE 2011 - Fuoristrada: 1° Grossi Samuele G6 Maschile Mtb Grotte Di Castro 1° Zaccaria Mario G5 Maschile Atletico Uisp Monterotondo 1° Menicacci Thomas G1 Maschile Asd Soriano Ciclismo 1° De Paolis Federico G1 Maschile Punto Bici Aprilia 2^ Mazzetta Claudia G5 Femminile Asd Viii Legione Romana 2° Marziale Luca G3 Maschile Asd Garofalo M.T. Claudio Nereggi 3° Morgani Andrea G5 Maschile Asd Garofalo M.T. Claudio Nereggi 3° Menicacci Michael G5 Macshile Asd Soriano Ciclismo Velocita’: 1^ Capobianchi Giada G5 Femminile Capobianchi Cicli Moto Sport Asd Strada: 1^ Capobianchi Giada G5 Femminile Capobianchi Cicli Moto Sport Asd 1^ Parravano Patrizia G2 Femminile U.C. Alatri Asd 2° Marcellusi Martin G5 Maschile Tutti A Ruota Villaggio Prenestino 2° De Paolis Federico G1 Maschile Punto Bici Aprilia Asd

comunicati ufficiali > FCI AGONISTI - CAMPIONESSA DEL MONDO ELITE DONNE STRADA - 1^ classificata Bronzini Giorgia C.S. Forestale CAMPIONI LAZIALI STRADA - Esordienti I° anno Alessio Mattacchioni UC Anagni Nereggi; Esordienti II° anno Luca Stirpe UC Alatri; Esordienti Donne 1° anno Francesca Recchia UC Alatri; Esordienti Donne 2° anno Capobianchi Giorgia G.S. Capobianchi cicli moto ; Allievi Emanuele Pizzo Guazzolini Coratti Fassa ; Allieve Donne Pendenza Alessia A.S. Roma ciclismo; Juniores Matteo Pascazi CT Latina Messere Porte Alice CAMPIONI LAZIALI CRONOMETRO - Allievi Daniel Marcellusi Cycling Team Elleci Juniores Valerio Conti Guazzolini Coratti Fassa Bortolo Allieve donne Margot Grossi AS Roma Ciclismo Juniores donne Antonella Malerba MB Lazio Ecoliri CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES STRADA - 2° classificato Conti Valerio A.S.D Guazzolini Coratti CAMPIONATI ITALIANI ESORDIENTE 2° ANNO MASCHILE STRADA - 3° classificato Galeno Fabrizio ASD Cicli Capobianchi Motor Sport CAMPIONATI ITALIANI SU PISTA - 2^ classificata Corsa a Punti Donne Elite Bronzini Giorgia C.S. Corpo Forestale Stato; 2^ classificata Scratch Donne Elite Bronzini Giorgia C.S. Corpo Forestale Stato; 3^ classificata 500 mt. Donne Elite Grillo Manuela C.S. Corpo Forestale Stato; 3^ classificata velocità Donne Elite Scafetta Anna Maria C.S. Esercito; 3^ classificata velocità a squadre D. Elite Scafetta Anna Maria C.S. Esercito FUORISTRADA CAMPIONATO REGIONALE DOWNHILL - Master W2 Ruggeri Loredana Bikestore; Master 1 Chiavazza Andrea tutto ciclo racing team ; Master 2 Martini Alessandro Bikestore; Master 3 Carnesecchi Pierfrancesco tutto ciclo racing team; Master 4 Zolli Felicetto Mtb monti leporini ; Master 5 Ruscilli Luciano Mtb cassino ; Under 23 Piccini Leonardo Bikestore; Allievo Naccarato Alberto Bikestore; Elite sport Pittigiglio Rodolfo Bike estremo Cassino; Esordiente Marini Mario Bikestore; Junior De Nicola Donato Bikestore CAMPIONI LAZIALI CROSS COUNTRY 2011 - Esordienti primo anno Diego Guglielmetti Mtb Grotte di Castro; Esordienti donne Serena Monti Mtb Grotte di Castro; Esordienti secondo anno Daniele Capati Mtb Grotte di Castro; Allievi primo anno Luca Sabatini Mtb Grotte di Castro; Allievi secondo anno Eros Capati Mtb Grotte di Castro; Allievi donne Emanuela Di Lorenzo Il Biciclo Team New Limits; Juniores Luca De Nicola Il Biciclo Team New Limits; Under 23 Michele Tamburini Emporio del Ciclo; Èlite uomini Stefano Capponi Moser Cycling Team; Èlite donne Sabrina Di Lorenzo Il Biciclo Team New Limits; Master junior Luca Proietti Ciociaria Bike; Master donna junior Veronica Bucci Atletico Uisp Monterotondo; Master donna 1 Tamara Merolle Moser Cycling Team; Master donna 2 Claudia Cantoni Nw Sport Cicli Conte Fans Bike; Èlite sport Rocco Cavaliere Drake System Nw Sport; Master 1 Giovanni Pensiero Nw Sport Cicli Conte Fans Bike; Master 2 Massimo Folcarelli Drake System Nw Sport; Master 3 Gianni Panzarini Drake

Il mondo del cIclIsmo

> 17


FCI > comunicati ufficiali System Nw Sport; Master 4 Giancarlo Paperini Scott Nw Sport; Master 5 Fabio Quattrocchi Ciociaria Bike; Master 6 Antonio Bufalini Ciociaria Bike; Master 7 Mario Capoccia Atletico Uisp Monterotondo CAMPIONI LAZIALI DI CICLOCROSS 2010-2011 - G6 uomini “promozionale” Antonio Folcarelli; G6 donne “promozionale” Maria Laura Tufi; Esordienti uomini Federico Proietti; Allievi uomini Emanuele Pizzo; Allieve donne Emanuela Di Lorenzo; Juniores uomini Adriano Lenti; Juniores donne Veronica Bucci; Under 23 uomini Valerio Alessandro Lenti; Elite uomini Stefano Capponi; Elite donne Deborah Mascelli; Master Junior Luca Proietti; Master Sport Rocco Cavaliere; Master 1 Angelo Mirtelli; Master 2 Massimo Folcarelli; Master 3 Paolo Tempestini ; Master 4 Massimiliano Fraiegari; Master 5 Giuseppe Zamparini; Master 6 Luciano Quintarelli; Master 7 Vincenzo Cestra ; Master 8 Laurindo Casaccia; Master Woman 1 Maria Adele Tuia; Master Woman 2 Elisabetta Dani CAMPIONI LAZIALI MTB MARATHON - Open Daniele Concordia Ciclismo Civita Castellana-Gicabike Open Sabrina Di Lorenzo Il Biciclo Team New Limits ; Master donna 1 Vanessa Casati Team B Mad ; Master donna 2 Claudia Cantoni Nw Sport Cicli Conte Fans Bike; Elite Master sport Donato D’Aurora Scott Nw Sport; M1 Alessandro Pasquali Centro Italia Bike Montanini; M2 Emiliano Sebastianelli Cicli Montanini Alice Ceramica Frw; M3 Gianni Panzarini Drake System-Nw Sport; M4 Massimiliano Fraiegari Moser Cycling Team; M5 Giuseppe Zamparini Cicli Montanini Alice Ceramica Frw M6 Antonio Bufalini Ciociaria Bike ; M7+ Mario Capoccia Atletico Uisp Monterotondo CAMPIONATO ITALIANO DOWNHILL - Elite sport Cannavacciuolo Luigi Campione Italiano Dh Probike CAMPIONATO EUROPEO MASTER XCO - KRANJSKA GORA - Master 2 Massimo Folcarelli ASD Drake Team Cisterna CAMPIONATI ITALIANI CICLOCROSS - Elite Donne 1° class. Rossi Vania Centro Sportivo Esercito; Master Woman 1° class. Tuia Maria Adele Scott - NW Sport ; Master M1 1° class. Folcarelli Massimo Scott - NW Sport; Master 4 Vigili del Fuoco 1° class. Casconi Paolo ASd Fullmonty Travel; Elite Uomini 2° class. Bianco Marco Centro Sportivo Esercito; Under 23 2° class. Braidot Luca G.S. Forestale; Master Woman 2° class. Casati vanessa Team B-Mad; Master 5 2° class. Mattacchioni Armando G.S. Impredil; Master 5 Vigili del Fuoco 2° class. Subiaco Emilio ASD Vigili del Fuoco Vetritalia; Elite Donne 3° class. Lechner Eva Centro Sportivo Esercito; Elite Uomini 3° class. Ursi Fabio Centro Sportivo Esercito; Master 1 3° class. Pasquali Alessandro Centro Italia Cicli Montanini CAMPIONATI MONDIALI MTB CROSS COUNTRY - 1° classificato categoria M2 Folcarelli Massimo Drake Team Cisterna ASD 1° classificato categoria M5 Zamparini Giuseppe A.S.D. Ciclimontanini.It CAMPIONATI ITALIANI CROSS CROUNTRY - 1^ classificata Donne Elite Lechener Eva C.S. Esercito; 2° classi-

18 >

Il mondo del cIclIsmo

7 febbraio 2012

ficato Under 23 Braidot Luca C.S. Corpo Forestale Stato; 3° classificato Master 5 Zamparini Giuseppe Cicli Montanini Alice Ceramica FRW; 3° classificato Master 2 Folcarelli Massimo Drake Team Cisterna; 3^ classificata Donne Elite Rossi Vania C.S. Esercito CAMPIONATI ITALIANI MARATHON - 1° classificato Master 4 Paperini Gian Carlo Scott - NW Sport; 3° classificato Elite Sport D’Aurora Donato Scott - NW Sport; 3^ classificata Donne Master 1 Tuia Maria Adele Drake Team Cisterna; 3° classificato Under 23 Braidot Luca C.S. Corpo Forestale Stato CICLO MASTER - CAMPIONI LAZIALI STRADA - W/1 Deborah Mascelli Drake Team Cisterna ; ELMT Matteo Cecconi ASD Team Terenzi; M/1 Carlo Greco ASD Team Terenzi; M/3 Maggioli Roberto ASD Ciclistica Team Affile; M/4 Catarci Massimiliano G.C. Anguillara; M/5 Terenzio Carpentieri ASD Ciclistica Team Affile; M/7 Diego Cedroni ASD il Biciclo Team New Limits CAMPIONI LAZIALI GRAN FONDO - W/1 Deborah Mascelli Drake Team Cisterna; W/2 Gabriella Asci ASD Roma Ciclismo; ELMT Gabriele Marsella ASD MB Lazio Ecoliri; M/GOLD Neri Romano G.S. Esercito; M/1 Carlo Greco Team Terenzi; M/2 Mauro De Giuli ASD Team Conti ; M/3 Federico Pieri ASD Zama Lt ; M/4 Luigi Baggi ASD MB Lazio Ecoliri; M/5 Terenzio Carpentieri ASD Ciclistica Team Affile; M/7 Diego Cedroni ASD il Biciclo Team New Limits CAMPIONI LAZIALI MEDIO FONDO - W/1 Tatiana Merolle Asd Moser Cycling Team; W/2 Elisa Rigoni Asd Latinense Bike; M/J Luca Romualdi Asd Conti D’Angeli; ELMT Matteo Cecconi Team Terenzi; M/1 Emiliano Fanfarillo Asd G.C.Priverno; M/2 Francesco Porzi Asd Zama ; M/3 Fabio Tardone Asd 53x11 Bike; M/4 Marco D’Agostini Asd CRM Racing ; M/5 Stefano Costantini Asd Disoflex; M/6 Carlo Demofonti Asd M.A.C. ; M/7 Angelo Rosati Ciclo Team Sora CAMPIONATI ITALIANI STRADA AMATORI - 3^classificata Master Woman 1 Scoppa Marina G.S. Esercito; 3° classificato Master 8 Buttarelli Gaetano ASD Disoflex; 3° classificato Master 4 Casconi Paolo ASD Fullmonty Travel; 3° classificato Master 2 Cannizzaro Luisiano ASD S. Anastasia; 3° classificato Elite Master Sport Cecconi Matteo Team Terenzi CAMPIONATO ITALIANO SOCIETA’ - GRAN FONDO MASTER - 1^ Società classificata ASD Gruppo Sportivo Esercito CAMPIONATO ITALIANO SOCIETA’ - GRAN FONDO MASTER GOLD - 1^ Società classificata ASD Gruppo Sportivo Esercito CAMPIONATO ITALIANO SOCIETA’ - GRAN FONDO MASTER - 3^ Società classificata A.S. Roma Ciclismo CAMPIONATO ITALIANO GRAN FONDO AMATORI 3° classificato Master 2 Fornari Arcangelo Velo Club Aquino Fiat; 3° classificato Master 1 Calabrese Francesco G.S. Esercito; 3° classificato Master 8 Camicia Romano ASD Anguillara; 1° classificato Master 3 Costa Massimo MB Lazio Ecoliri; 1° classificato Master 2 Cannizzaro Luisiano


7 febbraio 2012

ASD S. Anastasia; 1° classificato Master 1 Cennamo Pierluigi G.S. Esercito; 1° classificato Elite M/S Pettinelli Marco G.S. Esercito; 1° classificato Master Gold Neri Romano G.S. Esercito; 2° classificato Master 5 Innocenzi Marcelllo GS Capobianchi ; 2° classificato Elite MS Tsegai Fanus Berne A.S. Roma Sez. Ciclismo; 1^ classificata Master W2 Asci Gabriella A.S. Roma Sez. Ciclismo CAMPIONATO ITALIANO MEDIO FONDO AMATORI - 1^ classificata Master W2 Buso Maria Cristina A.S. Roma Sez. Ciclismo 1^ classificata Master W1 Scoppa Martina G.S. Esercito 2° classificato Master 5 Ricciottti Marco G.S. Esercito 3° classificato Elite Master Sport Rella Tommaso G.S. Esercito 3° classificato Master 4 Lo Iacono Vincenzo G.S. Esercito PARALIMPICI - CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI - CRONO TANDEM - 1^ classificata WB Gentili Claudia AS Roma Ciclismo 1^ classificata WB Coluzzi Cinzia AS Roma Ciclismo CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI - CRONO HANDBIKE - 1° classificato H3 maschile Cratassa Mauro Vitersport CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI - STRADA TANDEM - 1^ classificata WB Gentili Claudia AS Roma Ciclismo 1^ classificata WB Coluzzi Cinzia AS Roma Ciclismo 1° classificato H3 maschile Cratassa Mauro Vitersport PREMIAZIONE CROSS CUP LAZIO 2011/2012 Nell’ambito della premiazione annuale dell’attività si svolgeranno anche le premiazioni delle classifiche finali per il circuito ciclocross” Cross Cup Lazio 2011/2012”, qui di seguito si riportano elenco premiati: Allievi Proietti Federico Asd Soriano Ciclismo - Des Tufi Maria Laura Asd Capobianchi Cicli ; Dju Fraiegari Giorgia Asd Nuova Larianese; Es Folcarelli Antonio Drake Team Cisterna ; Es Guglielmetti Diego F. Moser Cycling Team; Ju De Nicola Luca Drake Team Cisterna; M1 Ponzo Domenico Piesse Cycling Team; M2 Folcarelli Massimo Drake Team Cisterna; M3 Battista Salvatore Asd Santamarinella; M4 Fraiegari Massimiliano Asd Nuova Larianese; M5 Borgi Lorenzo Team B-Mad ; M6+ Quintarelli Luciano Drake Team Cisterna; Elmt Benato Jeferson Luiz Team B-Mad ; Un.23 Lenti Adriano Cicli Montanini Alice ; Elite Capponi Stefano F. Moser Cycling Team IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

• ABRUZZO COMUNICATO N. 5 del 30 gennaio 2012 S.T.R. - RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - Si comunica a tutte le Società interessate alla sola attività GIOVANISSIMI per l’anno 2012, che Venerdì 10 febbraio p.v. alle ore 18,30 è indetta una riunione con la Struttura Tecnica Regionale che avrà luogo presso la sede

comunicati ufficiali > FCI del Comitato Regionale Abruzzo in via Quarto dei Mille 45 a Pescara. Il programma della riunione prevede argomenti relativi alla modalità di organizzazione di gare su Strada, Fuoristrada, Gincana, Sprint, Pista e Promozionali in genere ed al relativo calendario. Considerata la notevole rilevanza che gli sviluppi della riunione potrà avere per il proseguo dell’attività Giovanissimi in regione, tutte le Società partecipanti alle varie attività del Settore Giovanissimi, sono vivamente tenute a partecipare.

COMUNICATO N. 6 del 31 gennaio 2012 COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA ABRUZZO - Si porta ricorda a tutti i Giudici di Gara della Regione Abruzzo che il convegno Tecnico Regionale obbligatorio, si terrà il giorno 19 Febbraio 2012 presso la sala Consiliare del Comune di San Giovanni Teatino (Ch) – Sambuceto, dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Si ricorda che è obbligatorio la presenza. A tale convegno possono partecipare anche i Direttori Sportivi, Direttori di Corsa e di quanti altri interessati ad intervenire. Presenzierà il convegno il Componente della Commissione Nazionale GDG il Sig. Vincenzo Carinci. Seguirà un pranzo presso un noto ristorante della zona. E’ gradita la prenotazione al numero 333 9343995. Corso Direttori Sportivi 1° livello Si comunica che il Corso D.S. 1° livello previsto per sabato 4 febbraio è stato rimandato a data da destinarsi a causa della mancata conferma dei candidati pre-iscritti. All’approssimarsi della scadenza sui trenta pre-iscritti, cui è stato comunicato data e orario di inzio per lettera o telefono, solo cinque hanno confermato la disponibilità a partecipare al corso che pertanto verrà effettuato in altra data solo qualora venga raggiunto un numero adeguato di richieste effettive. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo

• CAMPANIA COMUNICATO N. 3 del 25 gennaio 2012 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Oggetto: Norme Attuative Regionali. La Struttura Tecnica Regionale, d’intesa con il Coordinatore Tecnico Settore Giovanile, promulga le Norme Attuative Regionali 2012. Nel pieno rispetto delle nuove norme emanate dalla S.T.N., regola il fermo attività così come segue: GIOVANISSIMI - Per tutti i quattro fine settimana (7 e 8 aprile – 12 e 13 maggio - 9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio); sabato pista e la domenica mini cross e/o gare di abilità e/o sprint. ESORDIENTI 1° ANNO - Per questa categoria, nel primo e secondo fine settimana (7 e 8 aprile – 12 e 13 maggio);

Il mondo del cIclIsmo

> 19


FCI > comunicati ufficiali considerato che i Campionati Italiani di Ciclocross si celebreranno 13 di maggio, concentrare l’attenzione prevalentemente sul fuori strada; per il terzo e quarto fine settimana (9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio), sabato pista e la domenica fuori strada “ MTB”, con la richiesta alle società che organizzeranno per queste date le gare in parola, di predisporre, nel caso di tracciati impegnativi, un percorso più agevole, visto che trattasi di ragazzini/e di 13 anni. ESORDIENTI 2° ANNO - Per questa categoria per i primi due fine settimana (7 e 8 aprile – 12 e 13 maggio ), sabato pista e la domenica MTB. Per i secondi fine settimana (9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio), puntare un po’ di più alla specialistica ovvero chi si è espresso meglio in pista, iniziare un programma mirato di avvicinamento ai Campionati Italiani Pista; per chi invece si è espresso meglio nelle attività fuori strada potrebbe continuare, per poi pensare ad una eventuale partecipazione ai Campionati Italiani della disciplina. ALLIEVI - Per questa categoria, nel primo fine settimana (7 e 8 aprile ) pista il sabato e MTB la domenica. Per il secondo fine settimana (12 e 13 maggio), sabato pista e la domenica una gara a frazioni, in alternativa una gara di MTB. Per i secondi fine settimana (9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio), sabato pista e la domenica crono squadra, in alternativa gara di MTB. JUNIORES - Vedi Allievi. La Struttura Tecnica Regionale, in occasione delle convocazioni per le manifestazioni, nelle quali la partecipazione è per rappresentative regionali nonché per i Campionati Italiani delle categorie agonistiche innanzi dette, prenderà in considerazione solo ed esclusivamente gli atleti che avranno rispettato, con la presenza, le indicazioni Struttura Tecnica Regionale, Coordinatore Tecnico Regionale Giovanile e il Centro Studi Regionale. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Oggetto: convocazione per le società che svolgono attività nelle categoria: Under 23 ed Elite s.c.. Le società che svolgono attività per le categorie Juniores, Under 23 ed Elite s.c., sono convocate per 04/02/2012 alle ore 17.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1.Progetto vivaio; 2. Programma per l’attività 2012 strada e pista: 3. varie. Oggetto:convocazione per le società che svolgono attività nelle categorie: Esordienti M/F e Allievi M/F Juniores M/F. Le società che svolgono attività per le categorie Esordienti M/F e Allievi M/F. sono convocate per 04/02/2012 alle ore 18.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1. . R.T.A. e R.T.A.R. 2012; Programma per l’attività strada e pista 2012: 3. varie. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Oggetto: CONVEGNO REGIONALE –Convocazione - Sigg. Giudici di Gara-Al Presidente del C.R.-Alla C.NG.G.- Sigg. Presidenti CC.PP. di Avellino-Benevento-Caserta-NapoliSalerno, Sig. Tirone Raffaele,Dott. Domenico De Lucia,Sig. Giudice Sportivo Regionale- Ai Responsabili delle Commissioni Regionali-Al Responsabile Regionale Direttori di Corsa –Al sig. Giudice Sportivo Regionale E’ convocato per domenica 12 febbraio 2012, con inizio

20 >

Il mondo del cIclIsmo

7 febbraio 2012

alle ore 08,30,presso la Sala Consiliare del comune di Bellona-P.zza P. Villani, il Convegno Regionale dei giudici di gara della Campania Ordine del giorno Relazione del Presidente della C.R.G.G. Argomenti di discusione: Sicurezza sulle gare ciclistiche dal punto di vista dei giudici di gara; Riunione pre e post gara; Il giudice di gara su moto: le sue funzioni all’interno del collegio di giuria in una gara regionale. Ciclismo dei giovanissimi: quale dovrebbe essere il comportamento del giudice di gara con direttori sportivi,dirigenti,genitori e pubblico; Varie. Si ricorda che la presenza è obbligatoria, art. 3 lett.h del R.T. Al termine del convegno è stato organizzato il pranzo presso il ristorante “ La Bruschetta”, ubicato in Bellona,via A.Moro, a m. 50,00 dal comune. Per il pranzo, del costo di €.20,00, occorre prenotarsi entro mercoledì 08 febbraio presso questa Commissione. Comunicato n. 4 Del 31 gennaio 2012 – “Commissione Direttori di Corsa e di Organizzazione Regione Campania – La scrivente commissione convoca, per il giorno 11 febbraio 2012 alle oer 16.30 presso i locai del C.R. Campania sito in Volla alla via Monteoliveto n. 56 i Direttori di Corsa e di Organizzazione, Scorta Tecnica e Motostaffette presenti sul territorio regionale per discutere il seguente ordine del giorno: sicurezza sulle gare ciclistiche; nuove norme relative all’attività dei D.C. e D.O.; norme relative all’attività di Scorta tecnica e Motostaffette (in particolare si discuterà sull’art. 2 relativo all’attività delle motostaffette); varie ed eventuali. Si ricorda che la partecipazione all’incontro è valevole come corso di aggiornamento per l’anno 2012 ed è proedeutica al tesseramento. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo

• PUGLIA COMUNICATO N. 2 del 2 febbraio 2012 COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA - OGGETTO: Pubblicazione elenco aggiornato D.C.R.I. a seguito di Corsi di Aggiornamento sostenuti in Puglia - Visto l’art. 28 dello “Statuto della F.C.I.”, l’art. 16 capitolo 1° delle “Norme per lo svolgimento dell’attività D.C.R. e D.C.I.” e l’art. 11 capitolo 2° delle “Norme per lo svolgimento dell’attività D.C. e D.C.O.”, sulla base del 1° corso di aggiornamento tenutosi a Bari presso la Sala Riunioni del CONI sita in Via Rena- Arena della Vittoria, Portale 5 a Bari il giorno Domenica 22 gennaio 2012 p.v., dalle ore 9.00 alle ore 12:30 u.s., e del 2° corso di aggiornamento tenutosi a Martina Franca (Ta) presso la Sede Sociale del Gruppo Ciclistico Martina il giorno 28-01- 2012 p.v. con inizio alle ore 15:00 u.s risultano abilitati all’attività per la stagione 2012 i signori: DIRETTORI DI CORSA Regionali: Gioia Cosimo, Porcelli Michele, Rana Michele, Ziri Michele, Ondeggia Michele,


7 febbraio 2012

Brittannico Ciro, Fragnelli Orazio, Monarda Francesco, Monarda Piero, Villanova Giorgio, Calcagni Antonio, Calabrese Stella, Mammarella Paola, Rizzo Oronzo. DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI: Andriano Luigi, Rapito Donato, Ricci Gaetano (Aggiornamento di quest’ultimo svolto a Potenza in data 4 Dicembre 2012) Non risultano aggiornati per mancata partecipazione ingiustificata al corso d’aggiornamento annuale e pertanto non verrà rilasciata la tessera 2012 ai signori: DIRETTORI DI CORSA Regionali: Galantino Michele, Leogrande Leonardo. Avverso la mancata iscrizione nei suddetti elenchi, gli interessati che hanno partecipato in uno dei rispettivi corsi di aggiornamento in date su menzionate, potranno presentare ricorso entro 10 giorni dalla data della pubblicazione del Comunicato al Settore D.C.R.I. (come da normative pubblicate sul n. 6/2009 dell’ “Organo Ufficiale” della F.C.I. ). Per eventuali comunicazioni in merito, è possibile contattare il Presidente di Commissione dott. Piero Monarda tramite e- mail tecn.piero@gmail.com o al numero 3805174755. OGGETTO: B0ZZA CALENDARIO “PUGLIA BIKE CUP 2012” - 25 marzo Torre S. Andrea Soc. OrganizzatriceBorgobike (XCO); 1 aprile Casaranosoc. Organizzatrice Mtb Casarano (XCM); 15 aprile Matinosoc. Organizzatrice Mtb Group Matino (XCO); 22 aprile Avetrana Soc. Organizzatrice asdg.s.c. 2011 Manduria (XCO); 25 aprile Cerano Soc. organizzatrice asdMtb San Pietro Vernotico (XCO); 29 aprile Maglie Soc. Organizzatrice Magliebike(XCO); 1 maggio Corato Soc. OrganizzatriceasdQuarat Bike (XCO); 6 maggio Poggiardo Soc. Organizzatrice asdVelofans (XCO); 13 maggio Locorotondosoc. Organizzatrice asd Locorotondo (Camp. Reg. Xco) escluso categorie: esordienti e allievi m/f; 20 maggio Cassano Murge Soc. Organizzatrice Biking Team Cassano (Camp. Reg. Xcm ); 27 maggio Bisceglie Soc. Organizzatrice Pol. Dil. G. Cavallaro (Top Class Xco) Camp. Reg. Categorie Esordienti e Allievi; 10 giugno San Simone Soc. Organizzatrice g.s. Tugliese (XCO); 17 giugno Acquaviva Delle Fonti Soc. Organizzatrice g.c. “Fausto Coppi” (XCO); 1 luglio Campionato Italiano Xco Giovanile; 22 luglio Campionato Italiano Xco ; 2 settembre Fasano Soc. Organizzatrice Pol. Ciclo club Fasano (XCO); 9 settembre Nocigliasoc. Organizzatrice asdCicloclub Nociglia (XCO); 16 settembre Porto Selvaggio Soc. Organizzatrice Team Bike Nardò (XCO); 23 settembre S.Marina (Serrano) Soc. Organizzatrice asd San Giorgio (XCO) SETTORE FUORISTRADA - OGGETTO: Richiesta assegnazione titolo di Campione Provinciale - Le società ciclistiche che intendono abbinare alla manifestazione a loro già assegnata nel calendario del “4° Puglia Bike Cup 2012” la prova di Campione Provinciale 2012 Di Cross Country sono invitate a farne richiesta entro e non oltre il 15 febbraio 2012 tramite mail all’indirizzo di posta elettronica xcpuglia@libero.it. La realizzazione delle maglie da assegnare sarà di competenza della società organizzatrice. In tale occasione la quota di iscrizione per gli atleti amatori sarà fissata a euro 12,00.

comunicati ufficiali > FCI COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - Oggetto: Convegno Regionale 2012 - Il Convegno Regionale avrà luogo il prossimo 26 febbraio 2012 presso la sede del CONI Provinciale di Lecce - Via Carluccio 1/D (vicinanza Obelisco), con inizio dei lavori alle ore 9,30. Si rammenta che la partecipazione è obbligatoria al fine di poter essere designati in servizio nella stagione agonistica 2012. Nel corso del Convegno saranno trattati i seguenti argomenti all’O.d.G.: Saluto del Presidente della CRGG; Saluto del Presidente CR Puglia; Saluto del Sig.Tirone Raffaele in rappresentanza della CNGG; Attività svolte nell’anno 2011; la sicurezza in corsa dal punto di vista dei Giudici di Gara (indicato dalla CNGG); Riunione prima e post gara (indicato dalla CNGG ); Approfondimento Regolamento tecnico e norme attuative 2012 (indicato dalla CRGG Puglia); Interventi sugli argomenti; Varie ed Eventuali Per l’occasione sarà presente il Sig. Tirone Raffaele in rappresentanza della Commissione Nazionale Giudici di Gara. I lavori del Convegno termineranno alle ore 13.00 IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

• BASILICATA COMUNICATO N. 2 del 25 gennaio 2012 STR-SETTORE FUORISTRADA CLASSIFICA CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETA’ MTB 2011 - Al termine della stagione 2011 di MTB, in base al regolamento ed ai punti che ogni Società partecipante ha totalizzato nelle gare svoltesi in regione, la Classifica del Campionato Regionale di Società 2011 risulta essere la seguente: 1^ cl. ASD Ciclo Team Valnoce con punti 430; 2^ cl. ASD 010 Bike con punti 333; 3^ cl. GSC Baser con punti 212; 4^ cl.ASD Re-cycling Bernalda con punti 175; 5^ cl. Pol.Libertas Melidoro con punti124; 6^ cl.ASD Heraclea Bike con punti 107; 7^ cl. UC Rionero Il velocifero con punti 102; 8^ cl. ASD Sirino Cycling Team con punti 99; 9^ cl. ASD GS Pollino Bike con punti 93; 10^cl. ASD Loco Bikers – GSD Bikecenter – ASD Grumento con punti 12. In base alla suddetta classifica, la ASD Ciclo Team Valnoce potrà applicare sull’abbigliamento sociale uno scudetto con la dicitura “Societa’ Campione Regionale Mtb 2011”. CALENDARIO GARE 2012 GIOVANISSIMI - 29/04 Gincana, Marconia (ASD Bici Sport Marconia); 01/05 Strada, Potenza (ASD Cycling Group Mediterraneo); 06/05 Gincana, Potenza (ASD Biker Lucani in vacanza); 20/05 Gincana, San Giorgio di Pietragalla (ASD Pol.Iacovino Potenza); 27/05 Cross country, Grumento (ASD Grumento); 02/06 Gincana, Potenza (ASD Pol.Iacovino Potenza); 03/06 Strada, Matera (ASD Emmeti Cycling GC Bellisario); 10/06 Velocità, Marconia (ASD Bici Sport Marconia); 17/06 Cross country, Villa d’Agri (ASD Grumento); 24/06 Strada, Potenza

Il mondo del cIclIsmo

> 21


FCI > comunicati ufficiali (ASD Pol.Iacovino Potenza); 08/07 Gincana, Tito Scalo (ASD Cycling Group Mediterraneo); 22/07 Strada, Marconia (ASD Bici Sport Marconia); 29/07 Cross Country, Viggiano (Team BikersViggiano); 05/08 Cross Country, Castelsaraceno (ASD Ciclo Team Valnoce); 12/08 Gincana, Pisticci (ASD Bici Club Marconia); 26.08 Cross Country, Paterno (ASD Loco Bikers); 09/09 Gincana/velocità, Potenza (ASD Pol.Iacovino Potenza). STRADA - 03/06 Juniores, Tito (ASD Velo Club Tito); 06/09 al 09/09 Juniores, 31 Giro di Basilicata (ASD SC Nucleo Gioventù Potenza). PISTA - 13/05 G5-G6-Es-ALL Omnium, 1^ gara Torneo Pista (ASD La Lenta); 10/06 Es-ALL Omnium, 2^ gara Torneo Pista (GSD Giovani Promesse); 21/06 G5-G6-EsALL Omnium, 3^ gara Torneo Pista (SDS Pedalata Rosa); 28/06 ES-ALL-JU Omnium, (ASDProgetto Ciclismo); 08/07 G5-G6-Es-ALL Omnium, 4^ gara Torneo Pista (SDS Vecchi Mulini); 17/07 G5-G6-Es-ALL Omnium, FinaleTorneo Pista e Campionato Regionale (SDS Apulia); 14/08 G5-G6-Es-ALL Omnium, (SCD Lioi). FUORISTRADA - 27/05 XC Cicloamatori, Montalbano Jonico (ASD Pol. Melidoro); 24/06 XC Cicloamatori, Pollino (ASD Pollino Bike); 26/08 XC Finale Coppa Italia Giovanile, Lagonegro (Ciclo Team Valnoce); 23/09 XC Cicloamatori, Lagonegro (ASD Valnoce); 30/09 XC Agonisti e Cicloamatori,Bernalda (ASD Re-cycling Bernalda);21/10 Agonisti e Cicloamatori XC, Rionero in V. (UC Rionero Il Velocifero). CICLOAMATORI - 11/03 Cicloamatori, Tursi (ASD Bici Club Policoro); 15/04 Cicloamatori, Policoro (ASD Bici Club Policoro); 06/05 Cicloamatori, Aliano (ASD Bici Club Policoro); 10/06 Cicloamatori,Gran Fondo, Rionero in V. (UC Rionero Il Velocifero); 29/07 Cicloamatori e Cicloturisti, Oppido Lucano (SD Ciclo Amatori Oppido Lucano). IL PRESIDENTE Matteo Lioi

• SARDEGNA COMUNICATO N. 7 del 1 febbraio 2012 QUADRANGOLARE “GIUSEPPE TATTI” – Il Consiglio Regionale del C.R., volendo ricordare la memoria del proprio Segretario, ha indetto la manifestazione in oggetto, articolata in quattro prove su strada riservate alla categoria Esordienti. Le date di effettuazione delle prove sono così stabilite dalla Struttura Tecnica Regionale: 15 aprile - 29 aprile - 13 maggio - 27 maggio. Le Società che intendono organizzare le suddette prove dovranno farne richiesta scritta a mezzo del Mod. 1/CTR, accompagnato dalla planimetria ed altimetria del percorso proposto. Nel ricordare che da questa stagione non è previsto il montepremi per la categoria Esordienti, si rende nota la decisione del Consiglio di erogare alle Società organizzatrici assegnatarie delle quattro prove, il contributo di € 250,00

22 >

Il mondo del cIclIsmo

7 febbraio 2012

per ciascuna prova. Le domande dovranno pervenire al C.R. entro e non oltre il termine del prossimo 20 febbraio. MERCHANDISING – Il C.R. dispone di un certo numero di maglie di rappresentanza. Coloro i quali fossero interessati all’acquisto, il cui prezzo unitario è di 26,00 euro, oltre l’eventuale costo della spedizione, possono farne richiesta, indicando la quantità e la taglia. AFFILIAZIONE SOCIETÀ – si ricorda che il 29 febbraio scade il temine per il rinnovo dell’affiliazione per la stagione 2012. Dopo tale termine e fino al 31 maggio è possibile provvedere al rinnovo, versando la sovratassa di € 60,00. VARIAZIONE DATA CALENDARIO – La gara di Discesa indicata in Calendario per il 15 aprile 2012 si disputa il 22 aprile. Restano invariate località e Società organizzatrice. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni

• MOLISE COMUNICATO N. 7 del 3 febbraio 2012 AMMISSIONE IN GARA DI MOTO E/O SCOOTER - Si informano i responsabili Regionali della CRDCS, i Direttori di Corsa e Motostaffette che il Consiglio Federale, nella riunione del 19 dicembre 2011, ha autorizzato la parziale modifica dell’art. 134 del Nuovo Regolamento Tecnico in merito alla presenza in gare agonistiche di moto e/o scooter con una cilindrata non inferiore a 125 cc. I Direttori di Corsa, pertanto, dovranno accreditare solo moto e/o scooter aventi le caratteristiche sopraindicate.

COMUNICATO N. 8 del 3 febbraio 2012 PREMIAZIONI CATEGORIE GIOVANISSIMI - In riferimento a quanto stabilito dalla delibera del Consiglio Federale del 19 dicembre 2011, si comunica che è stata abolita la premiazione individuale per le categorie Giovanissimi (pertanto vengono soppressi gli ultimi 3 capoversi dell’articolo 25 del Regolamento Tecnico categorie Giovanissimi). Per quanto riguarda le premiazioni di società ciascun Comitato Regionale potrà scegliere il format da utilizzare: premiando la società vincitrice della classifica finale (in base al 2° capoverso del Regolamento Tecnico categorie Giovanissimi) o premiando la società del vincitore, fermo restando la possibilità di premiare la società con il maggior numero di partecipanti (3° capoverso dell’articolo 25 del Regolamento Tecnico Giovanissimi). Con l’occasione si intende, altresì fare una precisazione relativamente all’articolo 26 del Regolamento Tecnico categorie Giovanissimi inerente i Campionati. Fermo restando il divieto di prevedere Campionati Regionali e/o Provinciali individuali, l’assegnazione di titoli di società è a discrezione di ciascun Comitato Regionale. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi


7 febbraio 2012

• ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. • TOSCANA COMUNICATO N. 1 del 4 febbraio 2012 Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate; GARE SENZA PROVVEDIMENTI – Ciclocross - 001 Del 4.12.2011 Id 40996 Associazione Per Lammari Org. Sc Pedale Lucchese Poliasd 002 Del 8.12.2011 Id 41018 8 Gp La Pieve Org. As Tecnicolor Vernici Pennelli Vaio Ad 003 Del 18.12.2011 Id 41148 3 Tr Stella Azzurra Org. Team Scott Pasquini Pol. D. Stella Azzurra Pedalata Ecologica - C001 Del 4.12.2011 Id 40970 Pedalata Per Telethon 11 Ed Org. Gs Pedale Pietrasantino Asd C002 Del 17.12.2011 Id 41002 13 Raduno Della Solidarieta’ A Favore Di Telethon Ac Pratese 1927 Asd C003 Del 18.12.2011 Id 40992 1 Ciclopedalata La Gran Piano Org. Uc Piano Di Mommio Asd Giovanissimi - G001 Del 13.11.2011 Id 40972 5 Tr Festa Di San Martino Org. Ciclistica Valdisieve Asd G003 Del 4.12.2011 Id 40997 Associazione Per Lammari Org. Sc Pedale Lucchese Poli Asd G004 Del 18.12.2011 Id 41022 3 Tr Stella Azzurra Org. Team Scott Pasquini Pol. Dil. Stella Azzurra IL G.S.R. Enrico Bartoli

• LAZIO COMUNICATO N. 3 del 1 febbraio 2012 Il Giudice Sportivo Regionale esaminate le documentazioni trasmesse dai Presidenti dei Collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: Ciclocross 004 del 29/12/2011 a Roma (Capannelle). Cicloamatori: C02 del

comunicati ufficiali > FCI 30/12/2011 a Roma (Capannelle). Non sono state omologate per carenza di documentazione: MTB M01 del 6/11/2011 a Sperlonga; cross 002 del 4/12/2011 a Spinaceto. Gare non ancora giunte all’omologazione: ciclocross 011 del 1/11/2011 a Lariano; 003 del 18/12/2011 a Roma (Pineta Sacchetti). Cicloamatori: C01 dell’8/11/2011 a Roma (raduno cicloturistico). MTB: M02 del 23/12/2011 ad Anagni. PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE SPORTIVO – Con il comunicato n. 2, datato 23 gennaio, sono risultate sospese le seguenti società: per non aver pagato le ammende inflitte durante il corso del 2011: a) ASD Sral per 30 euro; b) ASD Fontana Anagni per 60 euro; c) ASD Cycling Team Latina per 30 euro. La ASD Fontana di Anagni ha regolarizzato la propria posizione. Per quanto sopra restano sospese dall’attività agonistica, per l’anno 2012: a) ASD Sral e b) ASD Cycling Team Latina. Resta inteso, che le predette – appena avranno saldato le ammende, loro comminate nel corso dell’anno 2011 – potranno riprendere l’attività agonsitica per l’anno in corso. IL G.S.R. Antonino Ianni

• SICILIA COMUNICATO N. 1 del 1 febbraio 2012 Esaminata la documentazione pervenuta dai rispettivi collegi dei Commissari di Gara, si provvede all’omologazione delle seguenti gare o manifestazioni senza provvedimenti: CICLOAMATORI - Il Giudice Sportivo sciogliendo la precedente riserva , prende atto dalla avvenuta ricezione degli elementi integrativi richiesti e determina l’omologazione della gara. C 37 del 04.09.2011 ID 40139 Organizzata A S D Etna Free Bike. Mountbike: MTB 11 del 30.04.2011 ID 39591 Organizzata P A D Libertas Eneius. IL G.S.R. Agostino Castiglia

Il mondo del cIclIsmo

> 23


2012

bianco lab

rosso passione

MS Tina, una grande esperienza nella produzione di capi d’abbigliamento per i migliori team di ciclismo. Oggi questa esperienza è a disposizione di tutti gli sportivi. MS Tina con il project 2012 amplierà la propria offerta per gli appassionati delle due ruote. MS Tina, essenza del ciclismo rigorosamente Made in Italy.

info@mstina.it + www.mstina.it + +39 0423 746454

stay connected:

projectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectproje projectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectproject bigliamento tecnico per il ciclismo abbigliamento tecnico per il ciclismo abbigliamento tecnico per il ciclismo

verde tecnico


PROSSIME GARE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

7 febbraio 2012

P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e

• S.T.F. SETTORE STRADA • 25 FEBBRAIO NAZIONALE ELITE – UNDER 23 88^ COPPA SAN GEO – 42° Trofeo Caduti di Soprazocco – Classe 1.12 - ID 41029 - Org.: G.S. San Geo A.S.D. – Via Bariaga, 24 – c/o Trattoria alle Trote - 25085 Gavardo (BS) – Tel. 0365/31.294 - 373.155 – Fax. 0365/373.155 – E-mail: giannipozzani@tiscali.it – Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione – Composizione squadre : 10/4 atleti – Verifica licenze : sabato 25 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 10.45 a San Felice del Benaco (BS) presso Municipio in piazza del Municipio – Riunione Tecnica : ore 11.00 presso i locali del Municipio di San Felice – Partenza : ore 12.30 da Piazza del Municipio a San Felice – Percorso : San Felice del Benaco, punta San Fermo, Salò, San Felice da ripetersi 3 volte, indi San Felice, Salò, Cunettone, Roè Volciano, Soprazocco (inizio giro) Gavardo, Muscoline, Cavallino, Soprazocco da ripetersi 6 volte indi San Biagio, San Giacomo, Bivio Trotti, San Biagio da ripetersi 5 volte - per un totale di km. 152,600. Direttore di Organizzazione: Pozzani Gianni – Giuria: Presidente: Oldani Vittorio – Componenti: Bertani Maurizio, Martinelli Francesca – Giudice di Arrivo: Massano Piera – Componente su moto: Bisignani Antonio.

• VENETO

Marchiol – 19° Memorial Polese – Cat. Under 23/Elite – ID 42227 – Percorso: partenza da San Michele via Garibaldi, Via Mazzini, Via F.Baracca, Via Oberdan, Via Lungo Piave inferiore, attraversamento Via Prese, Via San Michele, Via Ungheresca Sud a Santa Maria del Piave, Via Colonna, Via Mantese, Via Distrettuale, Via Castaldia, Via Ungheresca Sud al km 14,60 parte il circuito cittadino di Km 5,900 da ripetersi 15 volte per Via Ungheresca Sud , Via Colonna, Via Mantese, Via Distrettuale, Via Castaldia, Via Ungheresca Sud per complessivi km 103,100 – Iscrizioni: Team 2000 Veneto Marchiol –Tramite Fattore K – Tel. 0438/28940 – Fax. 0438/28041 – info@marchiolsport.it entro giovedì 23 febbraio alle ore 24.00 – Ritrovo: San Michele Di Piave (Tv) – Via Garibaldi alle ore 11.30 – Partenza: alle ore 14.00 – Direttore di Corsa: Pizzato Fiorenzo – Giuria: da designare.

• 26 FEBBRAIO UNDER 23/ELITE CASTEL ROGANZUOLO (TV) – org. ASD Sanfiorese – 11° G.P. De Nardi – cat. Under 23/Elite – ID 42226 – Percorso: Circuito di Km 2,300 da ripetersi 44 volte per un totale di Km 101,200 – Iscrizioni: ASD Sanfiorese – massimo n° 150 iscritti - Tramite Fattore K – Tel. 339/3434583 – Fax. 0438/430603 – ss.sanfiorese@libero.it entro venerdì 24 febbraio alle ore 12.00 – Ritrovo: Castel Roganzuolo (TV) – c/o Sala Parrocchiale alle ore 12.30 – Partenza: alle ore 14.30 – Direttore di Corsa: Borsoi Daniele – Giuria: da designare.

BMX

• 25 FEBBRAIO UNDER 23/ELITE SAN MICHELE DI PIAVE (TV) – org. Team 2000 Veneto

SETTIMO DI PESCANTINA (VR) – org. Asd Ciclomania Racing – The Race 2012 – Cat. Tutte Dagli Apripista – Giovanissimi – Es – Al – Ju – El – Master – ID 42501 – Programma: percorso con 3 curve e 4 rettilinei – tot.

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 1


FCI > PROSSIME GARE Mt 350 circa – la manifestazione si svolgerà con il programma sperimentale con 4 manche di qualificazione rimescolate – Iscrizioni: ASD Ciclomania Racing – Tramite Fattore K – Tel. 335/8173089 – Fax. 045/6700831 – info@ciclomaniaracing.it entro venerdì 24 febbraio alle ore 24.00 – Ritrovo: Settimo Di Pescantina (Vr) – Via Dei Pini alle ore 08.30 – Inizio Gare: alle ore 10.30 – Responsabile della manifestazione: Bonini Giovanni – Giuria: da designare.

7 febbraio 2012

+ donne amatori 2 giri; Altre categorie 3 giri - Ritrovo: ore 07,30 – Partenza: ore 10,00 – Iscrizione Tramite ID. Gara n. 41271 – Info: Tel. e fax: 0183/279637 – e.mail: pakito7@ alice.it- Responsabile manifestazione: Pezzuto Fulvio –

• EMILIA ROMAGNA • 26 FEBBRAIO ELITE E UNDER 23

• LIGURIA • 12 FEBBRAIO PROMOZIONALE GIOVANISSIMI MTB ANDORA (SV) C/o Palazzetto dello Sport – Promozionale Giovanissimi MTB – Soc. Org.: A.S. Andora Ciclismo- Descrizione del Percorso: Anello sterrato di 550 mt da percorrere più volte a secondo delle categorie - Ritrovo: ore 14,00 – Partenza: ore 15,15 – Tel. e Fax: 0182/87606 – Iscrizione tramite ID Gara 42332 - Responsabile della Manifestazione: Siffredi Mariano

MTB - RXC DIANO MARINA (IM) – c/o Oasi Park – Biciclando Trophy – Soc. Org.: Biciclando Team – Categorie ammesse: Tutte + Enti e accordi frontalieri - Descrizione del percorso: gara ad anello di 6 chilometri da percorrere in base alle categorie: 4 giri per Open, Junior e amatori maschi – 3 giri per Allievi e Donne - 2 giri Esordienti e Donne allieve – 1 giro donne esordienti - Ritrovo: ore 08,00 – Partenza: ore 10,00 – iscrizioni tramite ID. Gara 41270- Tel.: 338/8795453 – Fax: 0183/495030 – e.mail: biciclando.amm@alice.it - chiusura iscrizioni: 12/02/2012 alle ore 09,15 – Responsabile della Manifestazione: Enrico Elena

• 19 FEBBRAIO MTB - RXC PONTEDASSIO (IMPERIA) – c/o Campo Sportivo Aicardi Loc. Ruggie, 1 – 3° XC dei Maxei – Soc. Org.: ASD ProLoco Pontedassio – Categorie ammesse: Tutte + Enti e accordo frontaliero Anello di Km. 7,5 da percorrere in base alla categoria – Es M/F + donne al 1 Giro; Allievi M

SAN BERNARDINO DI LUGO (RA) - 53^ Coppa Di San Bernardino - 3° Gran Premio Banca Di Romagna - ID 41420 - Percorso: circuito interamente pianeggiante, circuito locale di km. 5,300 da ripetere 23 volte per un totale di km. 121,900 comprendente le vie : stradone san Bernardino, via sottofiume e via pollarola. - Iscrizioni: Lanconelli Francesco - via Italo Bartolotti - 13/1 - 48020 San Bernardino (RA) - tel. 0545/77024 e fax 0545/74621 e-mail: sanbernardinese@libero.it - Chiusura iscrizioni: 24/02/2011 ore 12,00 - Ritrovo: San Bernardino di Lugo, Via stradone,47 Bar Passaparola Ore 11,30 - Verifica licenze: ore 11,30 – 12,30 - Partenza: ore 13,30 - Organizzazione: A.S.D. San Bernardinese - Direttore di Corsa: Chini Franco - Vice Direttore di Corsa: Dalmonte Nicola - Riunione Tecnica: Presso Centro Civico Via Stradone, 47 - ore 12,30

• TOSCANA • 25 FEBBRAIO ELITE/UNDER 23 FIRENZE – Loc. S. BARTOLO A CINTOIA 25° G.P. Firenze – Empoli - org.: GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano gara n° 004 – ID 42305 - note: limitata ad 8 corridori per le Ass. Sportive affiliate al C.R. Toscana e 5 corridori per le Ass. Sportive extraregionali, escluso l’Ass. Sportiva organizzatrice - km. 134 percorso: Firenze/Viottolone/Lastra a Signa/ Montelupo/Brusciana/Fontanella/Monterappoli/Empoli da ripetere 5 volte indi Monteboro/Brusciana/Fontanella/ Monterappoli/Empoli/v. Salaiola/Montespertoli/Pozzale/v. Valdorme/Empoli/v. Salaiola/v. Vico/v.le IV novembre/v. Carraia - iscr.: tel. 0571/920204 - fax 0571/920249 - e-mail: gsmaltintilampadari@virgilio.it - chius. iscr.: ore 24.00 del 23 febbraio - ritr.: ore 09.00 v. San Bartolo a Cintoia – Firenze part.: ore 13.20 - DC: G. Marcucci Vice DC: M. Mecacci

FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E

2 >

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo


PROSSIME GARE > FCI

7 febbraio 2012

• 26 FEBBRAIO ELITE/UNDER 23 FUCECCHIO/Fraz. TORRE (FI) 50° G.P. La Torre - org.: UC La Torre 1949 ASD gara n° 005 – ID 42309 - note: limitata a 8 atleti per Ass. Sportiva - max n° 160 partenti - km. 100 percorso: p.zza Montanelli/c.so Matteotti/v. La Marmora/P.zza Vittorio Veneto/v. Castruccio/v. 1° settembre/v. di Burello/v. Poggio Osanna/p.zza S. Gregorio (PU)/v. S.Gregorio/v. Ramoni/v. di Burello/v. Porto di Burello/v. Poggio Osanna/p.zza S. Gregorio circuito da ripetere 25 volte - iscr.: tel/fax 0571/298905 - e-mail: uclatorre1949asd@yahoo.it chius. iscr.: ore 24.00 del 23 febbraio - ritr.: ore 09.00 c/o p.zza Montanelli - Fucecchio part.: ore 12.45 - DC: M. Mecacci Vice DC: //.

AMATORIALE TIRRENIA (PI) 1^ Cronosquadre “Del Tirreno” - Prova Unica Di Campionato Regionale - Prova Unica Coppa Del Mondo “Crono A 8” - org.: Folgore Bike ASD. gara n° A001 – ID 41260 - note: gara aperta anche ai tesserati degli Enti di Promozione Sportiva - cronometro a squadre/km. 34,540 percorso: Tirrenia (v. Belvedere/v. dell’Agrifoglio/Vione del Vannini/v. Porcari/ponte girevole (rotatoria)/v. Porcari/v. dell’Ornello/p.zza Belvedere/rot. Tirrenia/v. delle Abetelle/v. dei Castagni/rot. v. Mezzepiagge/v. Livornese/v. Orlandi/rot. v.le D’Annunzio)/Marina di Pisa (1^ rot./2^ rot./3^ rot./v. della Sirenetta/p.zza Baleari/p.zza Gorgona/p.zza Sardegna/ rot. v. Bigattiera)/Tirrenia (rot./ p.zza Belvedere/v. Belvedere) - iscr.: tel. 327/9941773 - fax 050/3144241 - e-mail: segretario@folgorebike.it chius. iscr.: ore 24.00 del 17 febbraio - ritr.: ore 08.00 v.le Belvedere - Tirrenia part.: ore 09.00 - Resp. Manifestazione: P. Aghini Lombardi.

• UMBRIA • 19 FEBBRAIO MTB MARATHON ORVIETO WINE MARATHON - 1^ Prova Umbria Marathon Bike 2012 – ad Orvieto Scalo (TR)– Soc. org. A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente - Percorso: Per l’edizione 2012 vengono confermate partenza ed arrivo presso la splendida zona verde del polo scolastico di Ciconia, collocata all’interno del Parco Urbano del Paglia. Il tratto

iniziale del percorso sarà in salita su fondo asfaltato, così da garantire il regolare svolgimento delle primissime fasi e la sicurezza di tutti i partecipanti. Con la salita della Funicolare, così chiamata per via di una vecchia funicolare ad acqua di cui sono ancora visibili i resti, si abbandona l’asfalto e ci si arrampica verso la collina di Pallarete. Viene tolto il vecchio single track del Poggente in quanto comportava problemi nella scorrevolezza del serprentone dei bikers in questa prima parte del percorso. Si và quindi diritti attraverso uno stradone ondulato che conduce al primo velocissimo single track (Castel Peccio) che indirizza gli atleti verso loc. Ponte di Morrano dopo aver affrontato, su di un ponte di legno, il guado di un piccolo ruscello. Tot Km 45 - Ritrovo: ad Orvieto Scalo (TR) - c/o Polo Scolastico Ciconia in Via dei Tigli dalle ore 07,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Localita’ delle operazioni di partenza: ad Orvieto Scalo (TR) dalle ore 07,00 alle ore 09,00 - Iscrizioni: ID 42279 on line entro il 18/02/12 o sul posto entro le ore 09,00 – Tel: 0763/610505Fax: 0763/305646- email: orvietowinemaraton@alice.it - sito: www.eurobici.net/iscrizioni/orvietowinemarathon.html Verifica tessere: dalle ore 07,00 alle ore 09,00 del 19/02/11 - Responsabile della manifestazione: Sig. Ricci Alessandro - Addetto alla Giuria: Sig. Ricci Alessandro - Giuria: Sigg. Urbani, Ruco, Duca, Paoletti

PEDALATA ECOLOGICA MTB ORVIETO SCALO (TR) – Orvieto Wine Marathon - Soc. org. A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente - Percorso Per l’edizione 2012 vengono confermate partenza ed arrivo presso la splendida zona verde del polo scolastico di Ciconia, collocata all’interno del Parco Urbano del Paglia. Il tratto iniziale del percorso sarà in salita su fondo asfaltato, così da garantire il regolare svolgimento delle primissime fasi e la sicurezza di tutti i partecipanti. Con la salita della Funicolare, così chiamata per via di una vecchia funicolare ad acqua di cui sono ancora visibili i resti, si abbandona l’asfalto e ci si arrampica verso la collina di Pallarete. Viene tolto il vecchio single track del Poggente in quanto comportava problemi nella scorrevolezza del serprentone dei bikers in questa prima parte del percorso. Si và quindi diritti attraverso uno stradone ondulato che conduce al primo velocissimo single track (Castel Peccio) che indirizza gli atleti verso loc. Ponte di Morrano dopo aver affrontato, su di un ponte di legno, il guado di un piccolo ruscello. Tot Km 20 Ritrovo: ad Orvieto Scalo (TR) - c/o Polo Scolastico Ciconia in Via dei Tigli dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Localita’ delle operazioni di partenza Orvieto Scalo (TR) dalle ore 07,00 alle ore 09,00 - Iscrizioni: ID 42280 on line entro

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 3


FCI > PROSSIME GARE il 18/02/12 o sul posto entro le ore 09,00 – Tel: 0763/610505Fax: 0763/305646- email: orvietowinemaraton@alice.it - sito: www.eurobici.net/iscrizioni/orvietowinemarathon.html Verifica tessere: dalle ore 07,00 alle ore 09,00 del 19/02/11 - Responsabile della manifestazione: Sig. Ricci Alessandro Addetto alla Giuria: Sig. Ricci Alessandro - Giuria: Sigg. Romualdi

• CALABRIA • 18 MARZO AMATORI/CICLOTURISTI ZUMPANO (CS) - “1^ Edizione Milano/Sanremo del Sud” Ctg. Tutte FCI + Enti +Testimonial; - id Gara: 42638. Coppa Calabria. - Società organizzatrice: A.S.D. Cop-

7 febbraio 2012

polillo; - Ritrovo: Zumpano contrada Malavicina (pizzale Carrefour)– ore 07.30 – Partenza ore 10.00; - Verifica licenze: dalle 07.30 alle 09.30; - Percorso: ritrovo e partenza c/o Piazzale Carrefour (Zumpano) - tratto di trasferimento di km 6 - Contrada Ponte Crati - Bv Rose - Bv Luzzi - Contrada Petrine - Bv S.Sofia D’epiro - Mongrassano Scalo - Bv Sartano - Bv Torano - Bonifica - Bv Montalto - Contrada Cavoni . Circuito da ripetere 2 volte solo per Castiglione Cosentino - Contrada Malavicina – Carrefour. Per un totale di km 87,1; - Iscrizioni: c/o soc. organizzatrice – tel.: 329 5665606 – fax: 0984 33030 - e_mail: info@salvatoredionesalvi.it - Data chiusura iscrizioni: 16.03.2012 ore 13.30 - Resp. Manifestazione: Filice Giuseppe tessera n° 724650N - Addetto alla Giuria: Cariati Lucio tessera n° 770231N - Direttore di Corsa: Messuti Nicola tessera n° 556336H

FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E

4 >

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.