Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
8 novembre 2011
P r o s s im e gare e c o mu n i c ati o n li n e
• F.C.I. COMMISSIONE NAZIONALE ELETTORALE COMUNICATO N. 83 del 27 ottobre 2011 Il giorno 27 ottobre 2011 la Commissione Nazionale Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale indetta e convocata per il giorno 5 novembre 2011 dal Coordinatore Provinciale FCI di Monza e Brianza per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011. Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella provincia di Monza e Brianza è di numero sei (6); - preso atto che alla data di scadenza al 26/10/2011 per la presentazione delle relative candidature, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI Lombardia nel numero di sette (7); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; ha deliberato l’ammissibilità delle seguenti candidature pervenute nel rispetto della normativa vigente: 1 Brunetti Angelo; 2 Chiusi Goffredo; 3 Gambino Giuseppe; 4 Ghisotti Fabrizio; 5 Redaelli Beniamino; 6 Tagliabue Davide; 7 Veronelli Fausto
COMUNICATO N. 101 del 28 ottobre 2011 Il giorno 28 ottobre 2011 la Commissione Nazionale Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale indetta e convocata per il giorno 6 novembre 2011 dal Comitato Provinciale FCI di Potenza per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Affiliati
all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011. Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella provincia di Potenza è di numero due (2); - preso atto che alla data di scadenza al 27/10/2011 per la presentazione delle relative candidature, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI Basilicata nel numero di quattro (4); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; ha deliberato l’ammissibilità delle seguenti candidature pervenute nel rispetto della normativa vigente: 1 Iacovino Vincenzo; 2 Libonati Giuseppe Domenico; 3 Perciante Nicola; 4 Viola Mario
COMUNICATO N. 104 del 2 novembre 2011 Il giorno 2 novembre 2011 la Commissione Nazionale Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate per la carica di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011, che saranno votati nell’ambito delle Assemblee Straordinarie Provinciali della Regione Umbria Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Atleti all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella Regione FCI Umbria sono di numero due (2); - preso atto che alla data di scadenza al 28/10/2011 per la presentazione delle candidature a Delegato in rappresen-
Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it
Il mondo del cIclIsmo
> 1
FCI > comunicati ufficiali tanza degli Atleti, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI Umbria nel numero di due (2); - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza dei Direttori Sportivi all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella Regione FCI Umbria sono di numero di uno (1); - preso atto che alla data di scadenza al 28/10/2011 per la presentazione delle candidature a Delegato in rappresentanza dei Direttori Sportivi, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI Umbria nel numero di una (1); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; relativamente ai Delegati in rappresentanza degli Atleti all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale ha deliberato quanto segue: - l’ammissibilità delle seguenti candidature, pervenute nel rispetto della normativa vigente: 1 Chieruzzi Leonardo; 2 Nucciarelli Nikolas relativamente ai Delegati in rappresentanza dei Direttori Sportivi all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale ha deliberato quanto segue: - l’ammissibilità della candidatura presentata dal Sig. Cintio Gianfranco, pervenuta nel rispetto della normativa vigente.
COMUNICATO N. 105 del 2 novembre 2011 Il giorno 2 novembre 2011 la Commissione Nazionale Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale indetta e convocata per il giorno 7 novembre 2011 dal Comitato Provinciale FCI di Terni per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011. Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella provincia di Terni è di numero due (2); - preso atto che alla data di scadenza al 28/10/2011 per la presentazione delle relative candidature, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI Umbria nel numero di due (2); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; ha deliberato l’ammissibilità delle seguenti candidature pervenute nel rispetto della normativa vigente: 1 Fagiolo Ugo, 2 Masini Giorgio
COMUNICATO N. 106 del 2 novembre 2011 Il giorno 2 novembre 2011 la Commissione Nazionale
2 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale indetta e convocata per il giorno 10 novembre 2011 dal Comitato Provinciale FCI di Perugia per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011. Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella provincia di Perugia è di numero cinque (5); - preso atto che alla data di scadenza al 30/10/2011 per la presentazione delle relative candidature, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI Umbria nel numero di cinque (5); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; ha deliberato l’ammissibilità delle seguenti candidature pervenute nel rispetto della normativa vigente: 1 Berettoni Pino, 2 Brunori Franco, 3 Casini Marino, 4 Castellani Gaetano, 5 Rosichetti Angelo
COMUNICATO N. 107 del 2 novembre 2011 Il giorno 2 novembre 2011 la Commissione Nazionale Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale indetta e convocata per il giorno 7 novembre 2011 dal Comitato Provinciale FCI di Lecco per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011. Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella provincia di Lecco è di numero tre (3); - preso atto che alla data di scadenza al 28/10/2011 per la presentazione delle relative candidature, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI Lombardia nel numero di due (2); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; ha deliberato l’ammissibilità delle seguenti candidature pervenute nel rispetto della normativa vigente. 1 Bonacina Alessandro, 2 Corti Giovanni Luca
8 novembre 2011
comunicati ufficiali > FCI
COMUNICATO N. 108 del 2 novembre 2011
COMUNICATO N. 110 del 2 novembre 2011
Il giorno 2 novembre 2011 la Commissione Nazionale Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale indetta e convocata per il giorno 7 novembre 2011 dal Comitato Provinciale FCI di Genova per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011. Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella provincia di Genova è di numero due (2); - preso atto che alla data di scadenza al 28/10/2011 per la presentazione delle relative candidature, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI Liguria nel numero di tre (3); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; ha deliberato l’ammissibilità delle seguenti candidature pervenute nel rispetto della normativa vigente: 1 Benedetto Stefano, 2 Cosso Roberto, 3 Levaggi Andrea
Il giorno 2 novembre 2011 la Commissione Nazionale Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale indetta e convocata per il giorno 10 novembre 2011 dal Comitato Regionale FCI della Valle D’Aosta per l’elezione dei Delegati in rappresentanza all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011. Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella provincia di Aosta è di numero uno (1); - preso atto che alla data di scadenza al 31/10/2011 per la presentazione delle relative candidature, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI della Valle D’Aosta nel numero di due (2); - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Atleti all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella Regione della Valle D’Aosta sono di numero due (2); - preso atto che alla data di scadenza al 31/10/2011 per la presentazione delle candidature a Delegato in rappresentanza degli Atleti, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI della Valle D’Aosta nel numero di uno (1); - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza dei Direttori Sportivi all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella Regione della Valle D’Aosta sono di numero uno (1); - preso atto che alla data di scadenza al 31/10/2011 per la presentazione delle candidature a Delegato in rappresentanza dei Direttori Sportivi, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI della Valle D’Aosta nel numero di uno (1); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; relativamente ai Delegati in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale ha deliberato quanto segue: ha deliberato l’ammissibilità delle seguenti candidature pervenute nel rispetto della normativa vigente: 1 Omezzoli Claudio Carlo Alberto; 2 Piccolo Felice relativamente ai Delegati in rappresentanza degli Atleti all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale ha deliberato quanto segue: ha deliberato l’ammissibilità della candidatura presentata dal Sig. Juglair Julien pervenuta nel rispetto della normativa vigente; relativamente ai Delegati in rappresentanza dei Direttori
COMUNICATO N. 109 del 2 novembre 2011 Il giorno 2 novembre 2011 la Commissione Nazionale Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale indetta e convocata per il giorno 7 novembre 2011 dal Coordinatore Provinciale FCI di Foggia per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011. Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella provincia di Foggia è di numero uno (1); - preso atto che alla data di scadenza al 28/10/2011 per la presentazione delle relative candidature, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI Puglia nel numero di una (1); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; ha deliberato l’ammissibilità della candidatura pervenuta dal Sig. Guerrieri Giuseppe pervenuta nel rispetto della normativa vigente.
Il mondo del cIclIsmo
> 3
FCI > comunicati ufficiali Sportivi all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale ha deliberato quanto segue: ha deliberato l’ammissibilità della candidatura presentata dal Sig. Martello Enrico pervenuta nel rispetto della normativa vigente.
COMUNICATO N. 111 del 2 novembre 2011 Il giorno 2 novembre 2011 la Commissione Nazionale Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale indetta e convocata per il giorno 11 novembre 2011 dal Comitato Provinciale FCI di Nuoro per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011. Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella provincia di Nuoro è di numero uno (1); - preso atto che alla data di scadenza al 01/11/2011 per la presentazione delle relative candidature, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI Sardegna nel numero di uno (1); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; ha deliberato l’ammissibilità della candidatura presentata dal Sig. Melis Salvatore pervenuta nel rispetto della normativa vigente.
COMUNICATO N. 112 del 2 novembre 2011 Il giorno 2 novembre 2011 la Commissione Nazionale Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale indetta e convocata per il giorno 10 novembre 2011 dal Comitato Provinciale FCI di Pistoia per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011. Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella provincia di Pistoia è di numero tre (3); - preso atto che alla data di scadenza al 30/10/2011 per la presentazione delle relative candidature, queste sono per-
4 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
venute da parte del Comitato Regionale FCI Toscana nel numero di tre (3); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; ha deliberato l’ammissibilità delle seguenti candidature pervenute nel rispetto della normativa vigente: 1 Bianchi Ignazio, 2 Giannoni Romano, 3 Pasqui Giacomo
COMUNICATO N. 113 del 2 novembre 2011 Il giorno 2 novembre 2011 la Commissione Nazionale Elettorale, riunitasi in conformità di quanto detta l’art. 27 – comma 4 – del Regolamento Organico che stabilisce le competenze di questa Commissione, e l’articolo 35 – comma 8 – dello Statuto Federale, ha proceduto nell’espletamento delle attività di verifica relativamente all’ammissibilità delle candidature presentate in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale indetta e convocata per il giorno 7 novembre 2011 dal Comitato Provinciale FCI di Rovigo per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che avrà luogo il giorno 4 dicembre 2011. Per quanto sopra, la Commissione: - preso atto che il numero dei Delegati da eleggere in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale, nella provincia di Rovigo è di numero uno (1); - preso atto che alla data di scadenza al 28/10/2011 per la presentazione delle relative candidature, queste sono pervenute da parte del Comitato Regionale FCI Veneto nel numero di uno (1); - avuto riguardo a quanto dettato dall’art.30 dello Statuto Federale; ha deliberato l’ammissibilità della candidatura presentata dal Sig. Gasparetto Vittorino pervenuta nel rispetto della normativa vigente. IL PRESIDENTE Giovanni Grauso
• S.T.F. SETTORE NAZIONALE FUORISTRADA COMMISSIONE XCO/XCM COMUNICATO N. 46 del 3 novembre 2011 OGGETTO: ATTIVITA’ ALTERNATIVA FUORISTRADA - In ottemperanza alla delibera del Consiglio Federale del 24 agosto u.s., al fine di promuovere attività alternative, si integrano le Norme Attuative 2012 del Settore Fuoristrada delle categorie esordienti M/F – allievi M/F come segue: Nei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio - terzo fine settimana del mese - blocco dell’attività tradizionale MTB/ XCO e Ciclocross, sostituendola con attività su strada o
8 novembre 2011
specialistica fuoristrada (Downhill, BMX, Trial, Team Relay, XCC, XCE, Staffetta), con esclusione delle gare inserite nel calendario Nazionale ed eventuali gare giovanili abbinate a gare Nazionali ed Internazionali. IL RESPONSABILE Paolo Garniga
SETTORE CICLOCROSS COMUNICATO N. 57 del 3 novembre 2011 OGGETTO: CAMPIONATO EUROPEO CICLOCROSS – LUCCA 04-06 NOVEMBRE 2011 - Alla manifestazione in oggetto su indicazione del D.T. Fausto Scotti vengono convocati i seguenti atleti: Arzuffi Alice Maria Selle Italia Guerciotti Elite; Bertolini Gioele Selle Italia Guerciotti Elite; Braidot Luca Gruppo Sportivo Forestale; Colledani Nadir Work Service Brenta; Debellis Stefano Abs Team Danieli; Falaschi Bryan Selle Italia Guerciotti Elite; Papaleo Domenico Loco Bikers; Pedante Francesco Iron Metal Cicli Protek; Redaelli Riccardo D.D. Team Protek Della Bona Damiani; Rossi Vania Centro Sportivo Esercito; Salviani Domenico Maria Tss-Ciaponi Lubr.-A&V C.T.; Samparisi Nicolas D.D. Team Protek Della Bona Damiani; Santini Pietro D.D. Team Protek Della Bona Damiani; Silvestri Elia Selle Italia Guerciotti Elite; Smarzaro Igor Carraro Team - Trentino; Valdrighi Stefano Selle Italia Guerciotti Elite La squadra sarà diretta dal D.T. Fausto Scotti che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Bielli Luigi Collaboratore Tecnico; Grego Damiano Meccanico; Loreti Danilo Meccanico; Zontone Marco Meccanico; Ilari Damiano Meccanico; Marcelli Alessio Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per venerdì 04 novembre direttamente all’hotel Ostello “S.Frediano” via della Cavallerizza n.12 55100 Lucca - tel. 0583 469957 per lo staff alle ore 13.00 , per gli atleti convocati alle ore 19:00 Ogni eventuale altro accordo con i convocati, sarà preso direttamente dal D.T. Fausto Scotti Tutti gli atleti convocati con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido documento d’identità in corso di validità e valido per l’espatrio IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
• C.N.G.G. COMUNICATO N. 18 del 3 novembre 2011 INCARICHI GIUDICI di GARA - Si invitano i colleghi, nazionali e internazionali, a non assumere incarichi e/o collaborazioni da altre strutture federali senza che questi
comunicati ufficiali > FCI vengano preliminarmente richiesti alla CNGG e da questa autorizzati. IL PRESIDENTE Rodolfo Biancalani
• C.N.D.C.S. COMUNICATO N. 8 del 28 ottobre 2011 ADDETTI SERVIZI TECNICI IN CORSA (A.S.T.C.) - Si comunica che il giorno 19 Novembre 2011 alle ore 11.00, come già enunciato con il comunicato n° 5 del 19-10-11 della C.N.D.C.S., avrà luogo una riunione per gli A.S.T.C. a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Valentini in Viale Porro 10. Pertanto, tutte le Società e le persone interessate sono pregate di comunicare entro il 14 Novembre 2011 alla Segreteria della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza - Sig.ra Antonella Cristiano – direttoridicorsa@ federciclismo.it - fax 06-36857958, la propria adesione ed il nominativo/i dei Rappresentante/i deputati alla partecipazione della riunione. Inoltre si comunica che, per il pasto, si è concordato un costo unitario di € 15.00; pertanto nell’adesione indicare anche il numero delle persone che si fermano al convivio. IL COORDINATORE Claudio Mologni
• PIEMONTE COMUNICATO N. 45 del 3 novembre 2011 ATTENZIONE IMPORTANTE. SETTORE STUDI. CORSI DI AGGIORNAMENTO 2011 PER TUTTE LE CATEGORIE (T1, T2, T3, MM, B2) - Si comunicano le date di svolgimento dei Corsi di aggiornamento obbligatori per i Tecnici di tutte le categorie: domenica 27/11/2011 ore 9,00 - 13,00 Corso aggiornamento Direttori Sportivi 1° livello (T1) presso la sede del Comitato Regionale – Corso Moncalieri 71 Torino domenica 27/11/2011 ore 9,00 - 13,00 Corso aggiornamento Maestri MTB 1° L.(MM) presso il Circolo Dipendenti Comunali -Corso Sicilia 12 Torino domenica 20/11/2011 ore 9,00 - 13,00 e 14,30-18,30 Corso aggiornamento Direttori Sportivi 2° livello (T2) e Maestri MTB 2° L. (B2) presso il Circolo Dipendenti Comunali -Corso Sicilia 12 Torino domenica 04/12/2011 ore 9,00 alle ore 13,00 – 14,30 – 18,30 Corso aggiornamento Direttori Sportivi 3° livello (T3)– presso la Sala dei Batù Piazza Roma a Pecetto Torinese (TO) Le adesioni al Corso dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro e non oltre 15 novembre 2011 per i Tecnici 1° e 2° livello, entro e non oltre 28 novembre 2011 per i Tecnici 3°L.
Il mondo del cIclIsmo
> 5
FCI > comunicati ufficiali I costi di partecipazione sono: euro 25,00 per i Tecnici 1° livello euro 35,00 per i Tecnici 2° livello euro 45,00 per i Tecnici 3° livello che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 bonifico bancario - Bnl Iban: IT09Z0100501013000000001592. Per l’iscrizione si prega di utilizzare il modulo reperibile al link http://www.federciclismopiemonte.it/direttori.php corredandolo con l’attestazione dell’avvenuto versamento. Si ricorda l’importanza di partecipare al corso in questione poiché, in base alle vigenti disposizioni in materia, la mancata frequentazione del corso di aggiornamento comporta l’impossibilità di emissione della tessera 2012. Si pregano le Società di avvisare i propri Tecnici. ATTENZIONE IMPORTANTE: Come da Normativa Federale vigente (approvata il 24/08 u.s.) si precisa a tutti Tecnici che l’aggiornamento biennale non effettuato deve essere comunque recuperato, sommando le ore perse (4 o più) a quelle della stagione corrente, frequentando eventuali altri corsi di aggiornamento necessari. La quota prevista aumenterà di conseguenza. L’aggiornamento non effettuato da 10 anni, o più, comporta la perdita della qualifica. STRUTTURA TECNICA REGIONALE. CALENDARIO REGIONALE STRADA-PISTA GIOVANISSIMI STAGIONE 2012 - Le richieste di inserimento gare nel calendario regionale 2012 devono essere inviate al Comitato Regionale e per conoscenza al Comitato Provinciale di competenza. Le richieste possono essere inviate tramite fax al 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it Seguirà comunicato. SETTORE FUORISTRADA. CALENDARIO REGIONALE 2012 - Si invitano le Società che intendono organizzare per il 2012 gare XC – PTP – DH – BC di inviare richiesta al Comitato Regionale – Commissione Fuoristrada e p.c. al Comitato Provinciale competente. Seguirà comunicato. COMMISSIONE REGIONALE DC E SICUREZZA. CORSO REGIONALE PER DIRETTORI DI CORSA - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza del Piemonte indice, per il periodo gen-mar 2012, un corso per nuovi Direttori di Corsa regionali. Tutti coloro che ne fossero interessati possono mandare la propria candidatura all’indirizzo e-mail piemonte@federciclismo.it oppure luca@asteggiano.com o al fax 0116600828 completa di Nome Cognome, età, recapito telefonico e indirizzo e-mail. Si ricorda che la normativa vigente fissa in 55 anni di età il limite per la partecipazione ai nuovi corsi. Per ogni eventuale informazione contattare la Segreteria del CR 0116600363 oppure il Responsabile della Commissione Sig Luca Asteggiano cell:3208376652 COMMISSIONE REGIONALE DC E SICUREZZA CORSO REGIONALE PER MOTOSTAFFETTE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza del Piemonte indice, per il periodo gen-mar 2012,, un corso per nuove Motostaffette.
6 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
Tutti coloro che ne fossero interessati possono mandare la propria candidatura all’indirizzo e-mail piemonte@federciclismo.it oppure luca@asteggiano.com o al fax 0116600828 completa di Nome Cognome, età, recapito telefonico e indirizzo e-mail. Per ogni eventuale informazione contattare la Segreteria del CR 0116600363 oppure il Responsabile della Commissione Sig Luca Asteggiano cell:3208376652 IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
• VALLE D’AOSTA COMUNICATO N. 4 del 2 novembre 2011 OGGETTO: SOSTITUZIONE COMPONENTE COMMISSIONE VERIFICA POTERI - Si comunica che il consiglio regionale ha provveduto a sostituire la segretaria Simoncini Francesca, nella commissione di Verifica Poteri con il Sig. Stefano Dodaro. Distinti saluti. IL PRESIDENTE Dodaro Natale
• LOMBARDIA COMUNICATO N. 44 del 3 novembre 2011 OGGETTO: SETTORE FUORISTRADA - CALENDARIO 2012 – Si invitano le Società che intendano organizzare gare fuoristrada delle seguenti specialità: mtb-bmx-trial ad inviare la richiesta ai rispettivi Comitati Provinciali e per conoscenza al Settore Fuoristrada Lombardo al numero di fax 02/7386075 entro e non oltre il giorno 02.12.2011. La richiesta andrà formulata tramite l’apposito modulo richiesta gara disponibile presso il sito della FCI-Lombardia e reperibile presso tutti i Comitati Provinciali . Oggetto: inserimento ordini di arrivo NEL FATTORE K - Si ricorda alle società che al termine delle manifestazioni organizzate devono inserire gli ordini di arrivo nella relativa cartella prevista nella procedura online. Senza tale operazione non è possibile provvedere all’omologazione della manifestazione, nonché all’aggiornamento dei punteggi di valorizzazione conseguiti dagli atleti classificati nelle prime cinque posizioni. In considerazione dell’avvicinarsi del periodo previsto per i trasferimenti degli atleti tra società, si auspica il tempestivo aggiornamento delle gare ove non è stato ancora inserito l’ordine di arrivo. Oggetto: OPERAZIONI DI SCRUTINIO schede direttori sportivi per l’assemblea straordinaria nazionale - Si rende noto che il giorno venerdì 18 novembre 2011 alle ore 20.00 presso la sala “C” del Palazzo CONI in Via Piranesi 46 a Milano, in sede pubblica avranno luogo le operazioni di scrutinio delle schede votate a livello provinciale per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Atleti e dei Di-
8 novembre 2011
rettori Sportivi all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale convocata per il giorno 04 dicembre 2011 Si comunica che secondo quanto disposto dalla normativa vigente sono stati nominati i sotto riportati nominativi, quali componenti la Commissione di Scrutinio Regionale che curerà lo spoglio delle schede votate nelle Assemblee Straordinarie Provinciali della Regione: Alberto Maffi, Annamaria Francinelli, Valerio Arosio Lucio Cantù Per opportuna comunicazione si riportano di seguito le date delle Assemblee Straordinarie Provinciali che avranno luogo nella Regione: C.P. Lodi – venerdì 14/10, C.P. Sondrio – sabato 15/10, C.P. Cremona – lunedì 17/10, C.P. Bergamo – venerdì 21/10, C.P. Varese – venerdì 21/10, C.P. Brescia – lunedì 24/10, C.P. Mantova – mercoledì 26/10, C.P. Pavia – venerdì 28/10, C.P. Como – venerdì 4/11 Delegazione Monza e Brianza – sabato 5/11 C.P. Lecco – lunedì 7/11 C.P. Milano – sabato 12/11 Tutte le lettere di convocazione sono pubblicate sul seguente link: www.federciclismo.it/lombardia/NL_crl/2011/41_NL_ CRL_10102011.pdf OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - CORSI DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 1°- 2° LIVELLO - Si comunicano le date e modalità d’iscrizione ai corsi di aggiornamento per D.S. 1° e 2° livello, per i tecnici che hanno necessità di effettuarli. Gli stessi possono consultare al link: www.federciclismo.it\centrostudi la propria posizione in albo. Sabato 12 novembre 2011 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Como, Lecco, Varese e Sondrio, presso la sede della Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 04/11/2011 (con modalità specificato di seguito) Domenica 13 novembre 2011 alle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Como, Lecco, Varese e Sondrio presso la sede della Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como. (Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 04/11/2011 (con modalità specificato di seguito) Sabato 26 novembre 2011 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Mantova, presso il Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari in via G. Falcone. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 18/11/2011 (con modalità specificate di seguito) Domenica 27 novembre 2011 dalle ore 9.00 alle ore 18.30
comunicati ufficiali > FCI si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Mantova, presso il Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari in via G. Falcone. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota la quota prevista, entro e non oltre il 18/11/2011 (con modalità specificate di seguito) Le iscrizioni dovranno essere indirizzate a questo Comitato Regionale, solo tramite fax o e-mail e con il modulo scaricabile dal sito del CRL agli indirizzi fax 02.7386075 – lombardia@federciclismo.it accompagnate dalla copia del versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN: IT74V0100501601000000013802 attestante l’avvenuto pagamento di euro 25,00 per i Ds. di 1° livello e di € 35,00 per i Ds. di 2° livello. (Nella casuale specificare il nominativo del DS.) L’originale del versamento dovrà essere presentato al corso per essere ammessi allo stesso. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - CORSI DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 3° LIVELLO - Si comunica le date e modalità d’iscrizione ai corsi di aggiornamento per D.S. 3° livello, per i tecnici che hanno necessità di effettuarli. Gli stessi possono consultare al link: www.federciclismo.it\centrostudi la propria posizione in albo. Domenica 11 dicembre 2011 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 3° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Mantova, presso il Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari in via G. Falcone. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota la quota prevista, entro e non oltre il 02/12/2011 (con modalità specificate di seguito) Le iscrizioni dovranno essere indirizzate a questo Comitato Regionale, solo tramite fax o e-mail e con il modulo scaricabile dal sito del CRL, agli indirizzi 02.7386075 – lombardia@federciclismo.it accompagnate dalla copia del versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 Iban: IT74V0100501601000000013802, attestante l’avvenuto pagamento di euro 45,00. (Nella casuale specificare il nominativo del DS.) L’originale del versamento dovrà essere presentato al corso per essere ammessi allo stesso. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - CORSO DI FORMAZIONE PER ALLENATORI CAT. AGONISTICHE T2 - Il Centro Studi Regionale, in collaborazione con il C.P. di Bergamo, ha programmato un Corso di Formazione per l’abilitazione ad Tecnico Allenatore cat. Agonistiche T2 (D.S. di 2° livello). In base alla vigente Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, si ricorda che saranno ammessi al Corso coloro che: Non hanno subito alcuna sospensione superiore a 6 mesi,
Il mondo del cIclIsmo
> 7
FCI > comunicati ufficiali comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; Possiedono la qualifica di “Tecnico Istruttore cat. Giovanili” – Direttore Sportivo di 1° livello; Sono in possesso di tessera in corso di validità, relativa alla qualifica di “Tecnico Istruttore cat. Giovanili” – Direttore Sportivo di 1° livello; abbiano versato la quota d’iscrizione; Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per fax o per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (fax: 02-73.86.075 – email: lombardia@ federciclismo.it) entro il 9 gennaio 2012 compilando il modulo di iscrizione pubblicati sul sito del CRL. (www.federciclismo.it/lombardia/attività didattiche) La quota di iscrizione al corso è fissata in € 230,00 comprensivi di materiale didattico che verrà distribuito al termine del corso. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. Il corso avrà luogo a Bergamo presso l’Auditorium c/o La Cittadella dello Sport sita in Via Gleno, 2/L con il seguente calendario: sabato 14 gennaio 2012 ore 14.00 – 19.00; 15 gennaio 2012 ore 9 – 18.30; 21 gennaio 2012 ore 9 – 18.30; 22 gennaio 2012 ore 9 – 18.30; 28 gennaio 2012 ore 9 – 18.30; 29 gennaio 2012 ore 9 – 18.30; 4 febbraio 2012 ore 9 – 18.30; 5 febbraio 2012 ore 9 – 18.30. Per un totale di ore 60 di lezioni, di cui 40 ore di Modulo Base e 20 ore di Modulo Specifico. L’esame si terrà tra i 6 e 12 mesi dopo la fine del corso. OGGETTO: CALENDARIO CICLOCROSS 2011-2012 - È pubblicato sul link www.federciclismo.it/lombardia/file%20 2010/Calendario%20ciclocross%202011-2012.pdf il calendario generale stagione ciclocross 2011-2012 (prove internazionali, nazionali e regionali). Si e’ provveduto ad inserire le gare del Trofeo Lombardia come stagione agonistica 2012. Si ricorda di inviare il programma gara compilato con i relativi versamenti possibilmente entro 30 giorni prima della manifestazione. Come da norme attuative 2011-2012 la categoria Giovanissimi G6 inizierà l’attività agonistica con decorrenza 01.04.2012 e pertanto le società che volessero abbinare prove di tipo promozionale per questa categoria dovranno presentare programma gara separato. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - PROGRAMMAZIONE CORSI PER DIRETTORI SPORTIVI - Si comunica che i corsi di aggiornamento per i DS in scadenza in questa stagione, saranno effettuati nei mesi di novembre e dicembre c.a. con sedi e date che verranno comunicate successivamente. Si ricorda che i Ds che debbano rinnovare il tesseramento hanno l’obbligo di partecipare alle ore previsto per il loro livello di abilitazione, una volta ogni due anni (stagioni sportive).
8 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
I corsi di formazione regionali per DS di 1° e 2° livello verranno effettuati nei primi mesi del 2012 con sedi e date che saranno oggetto di specifico comunicato. OGGETTO: CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER DIRETTORI DI CORSA REGIONALI E INTERNAZIONALI - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza della Lombardia indice per il giorno 20 novembre il corso di aggiornamento che si terrà a Bergamo presso C.P. F.C.I. di Bergamo via Monte Gleno, 2/L dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Si informano tutti gli interessati che è obbligatoria la presenza per potersi tesserare per la stagione 2012. La quota di partecipazione è fissata in Euro 5,00 a persona. OGGETTO: CORSO REGIONALE PER DIRETTORI DI CORSA - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza della Lombardia indice, per la prossima stagione invernale 2011-2012, un corso per nuovi Direttori di Corsa regionali. Tutti coloro che ne fossero interessati possono mandare la propria candidatura all’indirizzo e-mail lombardia@federciclismo.it o al fax 02 – 73 86 075 completa di Nome Cognome, età, recapito telefonico e indirizzo email. La data del corso sarà comunicata al raggiungimento di almeno 12 candidature. Si ricorda che la normativa vigente fissa in 55 anni di età il limite per la partecipazione ai nuovi corsi. OGGETTO: CORSO REGIONALE PER MOTOSTAFFETTE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza della Lombardia indice, per la prossima stagione invernale 2011-2012, un corso per nuove Motostaffette. Tutti coloro che ne fossero interessati possono mandare la propria candidatura all’indirizzo e-mail lombardia@federciclismo.it o al fax 02 – 73 86 075 completa di Nome Cognome, età, recapito telefonico e indirizzo email. La data del corso sarà comunicata al raggiungimento di almeno 10 candidature. OGGETTO: CORSO REGIONALE PER GIUDICI DI GARA - La Commissione Regionale Giudici di Gara della Lombardia indice, per la prossima stagione invernale 20112012, un corso per giudici di gara regionali. Tutti coloro che ne fossero interessati possono contattare la CRGG Lombardia il Martedì e il Venerdì dalle ore 16.00 alle ore 22.00 al n° 02 – 73 86 296, inviare una richiesta via fax al n° 02 – 73 86 075 o all’indirizzo e-mail commissarilombardia@libero.it OGGETTO: CORSO DI ABILITAZIONE PER DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI - Si informa che la C.N.D.C.S. è intenzionata a programmare nei primi mesi del 2012 un corso per i Direttori di Corsa Internazionali. Il corso avrà luogo solo nel caso sia assicurata la partecipazione di almeno 15 candidati. I requisiti per essere ammessi al corso sono: Essere in possesso della tessera di Direttore di Corsa da almeno 2 anni o avere partecipato come Direttore o Vice Direttore ad almeno 10 corse Regionali su Strada (escluso i Criterium). Età massima 55 anni e minima 20;
8 novembre 2011
Licenza di scuola media inferiore; Cittadinanza italiana o di altro Stato facente parte dell’Unione Europea; Certificato medico di buona salute rilasciato dal medico di base; Avere una sufficiente conoscenza di una lingua straniera; Francese o Inglese; I requisiti di cui al punto 1 comma a) e b) dell’articolo 30 dello Statuto Federale; Essere in regola con il versamento della quota di iscrizione. Pertanto tutti gli interessati dovranno inviare, la propria pre-adesione, entro fine anno, tramite i Comitati Regionali di appartenenza i quali dovranno attestare il requisito al punto 1; per gli altri punti è ammessa l’autocertificazione, tranne il punto 5. Si informa, inoltre, che la data, il luogo, la quota e le modalità del suddetto corso saranno successivamente pubblicati al termine della raccolta delle adesioni. Tutti coloro che ne fossero interessati possono mandare la propria candidatura all’indirizzo e-mail lombardia@federciclismo.it o al fax 02 – 73 86 075 IL PRESIDENTE Luigi Resnati
• VENETO COMUNICATO N. 43 del 4 novembre 2011 Si rende noto che il giorno 08 novembre alle ore 10.00 presso la sede del Comitato Regionale – Via Carducci – c/o Velodromo Monti - in sede pubblica avranno luogo le operazioni di scrutinio delle schede votate a livello provinciale per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale convocata per il giorno 04 dicembre 2011. Si comunica che secondo quanto disposto dalla normativa vigente sono stati nominati i sotto riportati nominativi, quali componenti la Commissione di Scrutinio Regionale che curerà lo spoglio delle schede votate nelle Assemblee Straordinarie Provinciali della Regione: Galiazzo Franco; Piccoli Rino; Gasparetto Vittorino; Zanchetta Renzo. COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI 1° LIVELLO - Si informa che il corso per Tecnico istruttore categorie giovanili (T1 - 1° Livello) previsto a Padova, si effettuerà a Treviso, presso “La Ghirada” strada del Nascimben 1/b. Le lezioni (per un totale complessivo di 36 ore, comprese le ore di pratica) si svolgeranno Sabato 05 Novembre (dalle 14.00 alle 19.00), Domenica 06 Novembre (dalle 09.00 alle 19.00), Sabato 12 Novembre (dalle 15.00 alle 19.00), Domenica 13 Novembre (dalle 09.00 alle 19.00), Sabato 26 Novembre (dalle 15.00 alle 19.00), Domenica 27 Novembre (dalle 09.00 alle 19.00). Il costo del corso è fissato in 180,00 € (centoottanta/00). Le iscrizioni si considereranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 25 iscritti.
comunicati ufficiali > FCI I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: 1. non aver subìto alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; 2. compimento del 18° anno di età; 3. diploma di scuola media inferiore; 4. versamento della relativa quota di iscrizione Per tutti vige l’obbligo di frequenza di almeno 28 ore di lezione. Per ulteriori informazioni è possibili contattare il Responsabile regionale dei corsi Diego Bragato 348/5284967. CORSO PER NUOVI DIRETTORI DI CORSA REGIONALI - Si informa che nei primi mesi del 2012 verrà organizzato un corso per Nuovi Direttori di Corsa tutti coloro che fossero interessati possono inviare una preiscrizione all’indirizzo e-mail direttori.corsa@federciclismoveneto.com; veneto@federciclismo.it o al fax 049/660294 completa di Nome Cognome, età, recapito telefonico e indirizzo e-mail. Le lezioni (per un totale complessivo di 23 ore) si svolgeranno prevalentemente il sabato e la domenica, con la possibilità di qualche lezione serale durante la settimana. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: età compresa tra i 18 e i 55 anni; cittadinanza o residenza italiana o di stato facente parte dell’Unione Europea; diploma di scuola media inferiore; stato di buona salute, attestato da certificato medico; non avere riportato condanne penali imputabili a dolo; non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI; La data di inizio corso sarà comunicata con successivo comunicato al raggiungimento di almeno 10 iscrizioni. Per informazioni è sempre possibile contattare il Responsabile Sig. Claudio Rigo Tel. 347/5602646 e-mail claudiorigo2@alice.it; direttori.corsa@federciclismoveneto.com, oppure Giorgio Dal Bò tel. 340/8390968. CORSO MOTOSTAFFETTE - Si informa che nei primi mesi del 2012 verrà organizzato un corso per Motostaffette tutti coloro che fossero interessati possono inviare una preiscrizione all’indirizzo e-mail direttori.corsa@federciclismoveneto.com; veneto@federciclismo.it o al fax 049/660294 completa di Nome Cognome, età, recapito telefonico e indirizzo e-mail. CORSO DI ABILITAZIONE PER DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI - La C.N.D.C.S. è intenzionata a programmare nei primi mesi del 2012 un corso per i Direttori di Corsa Internazionali. Il corso avrà luogo solo nel caso sia assicurata la partecipazione di almeno 15 candidati. I requisiti per essere ammessi al corso sono: Essere in possesso della tessera di Direttore di Corsa da almeno 2 anni o avere partecipato come Direttore o Vice Direttore ad almeno 10 corse Regionali su Strada (escluso i Criterium). Età massima 55 anni e minima 20; Licenza di scuola media inferiore; Cittadinanza italiana o di altro Stato facente parte dell’Unione Europea; Certificato medico di buona salute rilasciato dal medico di base; Avere una sufficiente
Il mondo del cIclIsmo
> 9
FCI > comunicati ufficiali conoscenza di una lingua straniera: Francese o Inglese; I requisiti di cui al punto 1 comma a) e b) dell’articolo 30 dello Statuto Federale; Essere in regola con il versamento della quota di iscrizione. Pertanto tutti gli interessati dovranno inviare, la propria pre-adesione, entro fine anno, tramite i Comitati Regionali di appartenenza i quali dovranno attestare il requisito al punto 1; per gli altri punti è ammessa l’autocertificazione, tranne il punto 5. Si informa, inoltre, che la data, il luogo, la quota e le modalità del suddetto corso saranno successivamente pubblicati al termine della raccolta delle adesioni. Tutti coloro che ne fossero interessati possono mandare la propria candidatura all’indirizzo e-mail: direttori.corsa@federciclismoveneto.com; veneto@federciclismo.it o al fax 049/660294 ESAMI SCORTA TECNICA ANNO 2011 (RINNOVO E ABILITAZIONE) - La prossima data degli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada” è Sabato 17 Dicembre 2011, questo per permettere la maggior partecipazione possibile. Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n° 6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno (ultimo giorno 25/11/2011) antecedente la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Si informa che sul sito internet della Polizia di Stato, alla sezione Polizia Stradale, sono pubblicate le domande con relativa risposta in merito agli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”. (Percorso: Indirizzo internet: http://img.poliziadistato.it/ docs/domande_esami_2009.pdf) Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale Padova Tel. 049/8044411 e-mail polstradacomp.pd@poliziadistato.it oppure direttori.corsa@federciclismoveneto.com COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA Corso per aspiranti Giudici di Gara - Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Corso per nuovi Giudici di Gara di ciclismo. Gli interessati devono far pervenire la domanda alla C.R.G.G. presso Comitato Regionale Veneto F.C.I. a mezzo mail giudicidigara@federciclismoveneto.com o fax 049/660294 entro il 20 dicembre 2011. Per l’ammissione al corso occorrono i seguenti requisiti: aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 50° nell’anno solare dell’esame; essere in possesso della licenza media della scuola dell’obbligo; essere in possesso idoneità fisica; essere cittadino italiano o straniero residente in Italia; non aver riportato condanne penali imputabili a dolo; non aver riportato condanne da parte di Organi della F.C.I. o del CONI o di altra Federazione Sportiva superiore ad un anno. Il Corso completamente gratuito, si svolgerà nei mesi di gennaio e febbraio 2012. Per ulteriori informazioni gli interessati si possono ri-
10 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
volgere presso la Commissione Regionale Giudici di gara FCI ai seguenti recapiti: tel. 049/8752230 – mail: giudicidigara@federciclismoveneto.com. Riunione di fine stagione Sezione di Verona e Sezione di Vicenza - Avrà luogo Sabato 3 Dicembre 2011 alle ore 16,00 la riunione di fine stagione congiunta dei Giudici di gara della Sezione di Verona e di Vicenza con la presenza della Commissione regionale Giudici di gara. La sede dell’incontro sarà presso il Ristorante “Dalla Lina” –Piazza della Libertà, 4 – Illasi (Vr). Seguirà cena conviviale. E’ obbligatoria la presenza. Riunione di fine stagione Sezione di Padova-Rovigo “G.Rizzo” e di Venezia “G.Massaro” Avrà luogo Sabato 12 novembre 2011 alle ore 16,00 la riunione di fine stagione congiunta dei Giudici di Gara della Sezione di Padova-Rovigo e Venezia con la presenza della Commissione Regionale Giudici di Gara. La sede dell’incontro sarà presso la Biblioteca del Centro Civico Tommasoni – Via Mussolini a Villanova di Camposampiero (Pd). Seguirà cena conviviale. E’ obbligatoria la presenza. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Riunione Società “off road” - Viene indetta per il giorno martedì 8 novembre p.v. presso la sede del Comitato Provinciale FCI di Treviso con inizio alle ore 20:30, una riunione avente all’ordine del giorno: bilancio attività 2011; presentazione nuove norme attuative;Calendario MTB 2012; Pinocchio 2012; Varie ed eventuali; Alla riunione sono invitate tutte le Società che svolgono attività di MTB. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
• C.P. TRENTO COMUNICATO N. 41 del 3 novembre 2011 AFFILIAZIONE – TESSERAMENTO 2012 - Comunichiamo che dal giorno 7 novembre 2011, a partire dalle ore 13.00, sarà possibile effettuare, tramite il sistema informatico, le richieste di rinnovo affiliazione e tesseramento per la stagione 2012. Per tutte le informazioni sull’affiliazione ed il tesseramento 2012 si rimanda alle pagine del sito federale a questo indirizzo http://www.federciclismo.it/affiliazione/index.asp Per quanto riguarda le tessere 2012 queste sono in fase di produzione e pertanto, nel caso non fossero ancora disponibili, farà fede per la partecipazione alle manifestazioni sportive la stampa della scheda del tesserato contenente anagrafica, foto e data di validazione RIUNIONE INFORMATIVA ATTIVITA’ FEMMINILE 2012 - La Commissione del Settore Femminile comunica che giovedì 10 novembre 2011, ore 18.30, presso la sede del Comitato Provinciale Trentino in via Bolzano n. 43 a Trento, si terrà una riunione informativa per illustrare l’at-
8 novembre 2011
tività femminile agonistica su strada per la stagione 2012. I genitori interessati sono invitati a partecipare. CORSO AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI E MAESTRI MTB 1° LIVELLO - Ricordando l’obbligo biennale di aggiornamento da parte di tutti i tecnici che desiderano rimanere abilitati nell’albo Direttori Sportivi/Maestri Mountainbike, come previsto dalla normativa vigente, si porta a conoscenza che domenica 20 novembre 2011 a Trento c/o la Sala Rusconi del CONI Provinciale in Piazza Fiera n. 13 è in programma il corso di aggiornamento per Direttori Sportivi e Maestri MTB 1° livello, della durata di 4 ore. Coloro che intendono partecipare, debbono inviare la propria adesione al Comitato Provinciale Trentino FCI tramite posta elettronica all’indirizzo trento@federciclismo.it oppure tramite fax al n. 0461/267413 tassativamente entro e non oltre domenica 13 novembre 2011 compilando l’allegata scheda di iscrizione ed accompagnandola con la ricevuta di versamento della quota prevista dalla normativa federale pari a € 25,00 da versare con bonifico bancario sul conto del Comitato Trentino alle coordinate bancarie cod. IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 7° MEETING DEI TECNICI DI CICLISMO E MAESTRI MTB - SALSOMAGGIORE TERME 19 NOVEMBRE 2011 - Dalla Segreteria Settore Studi FCI, in merito al Meeting in oggetto, perviene la seguente comunicazione. Con la presente si ha il piacere di informare che il giorno 19 novembre 2011, a Salsomaggiore Terme, avrà luogo l’ormai consueto Meeting dei Tecnici di Ciclismo e Maestri MTB, giunto alla sua settima edizione e valido come aggiornamento biennale. Si ricorda che per aggiornare tutte le qualifiche per le quali si è abilitati, occorre frequentare l’aggiornamento della qualifica di livello più alto. Tutte le informazioni relative al programma, documenti di iscrizione e le modalità di partecipazione, sono visionabili e scaricabili dal sito del Settore Studi alla pagina web http:// www.federciclismo.it/studi/index.asp ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO A STUDENTI ATLETI – ANNO 2012 - La Provincia Autonoma di Trento ha deliberato l’assegnazione di borse di studio per studenti atleti per l’anno 2012. Si riporta la comunicazione relativa. Con deliberazione n. 2286 di data 28 ottobre 2011 la Giunta provinciale ha approvato i criteri per l’assegnazione di 40 borse di studio del valore di 1500,00 euro ciascuna a studenti-atleti. I requisiti necessari per l’ottenimento e il modello della domanda sono consultabili e scaricabili dal sito www.modulistica.provincia.tn.it e dal sito www.sport.provincia.tn.it . Si comunica che le domande dovranno essere presentate esclusivamente nel periodo dal 2 al 15 novembre 2011. Corso di specializzazione sul tema: “allenare la forza negli sport di squadra; conoscere per applicare.” - Dal CONI Provinciale perviene il seguente comunicato. La Scuola dello Sport del Trentino organizza un corso di specializzazione per tecnici di sport di squadra, in possesso del brevetto di II livello: Il corso è volto ad approfondire aspetti teorico-pratici utili all’applicazione di metodologie di allenamento specifiche per discipline di squadra. Le docen-
comunicati ufficiali > FCI ze saranno a cura del prof. Giuseppe Coratella della SRdS di Trento. Il corso si articolerà in tre incontri previsti per il 18, 25 novembre, 2 dicembre dalle ore 20 alle 22, presso la sede del CONI di Trento, via Belenzani 47. Al termine delle lezioni verrà proposto ai partecipanti un test di autovalutazione sulle tematiche trattate e verrà rilasciata attestazione di partecipazione al corso. Gli interessati posso richiedere al CONI Provinciale la scheda di adesione ai recapiti Tel. 0461/985080 – Fax 0461/236949 e-mail : trento@coni.it, che deve pervenire entro e non oltre il 15 novembre 2011. La quota di partecipazione al corso è di 30€. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
• FRIULI V.G. COMUNICATO N. 37 del 2 novembre 2011 Plauso a Mauro Pizzale ( ASD 48erre Bmx Team Rivignano) 2° Classificato al Circuito Triveneto BMX 2011 cat. Master Cruiser Marco Sepulcri ( ASD 48erre Bmx Team Rivignano) 3° Classificato al Circuito Triveneto BMX 2011 cat. Master Cruiser S.A.R. – Riunione delle Società - Si invitano tutte le Società alla riunione indetta per venerdì 18 novembre p.v. - con inizio alle ore 21.00 – a San Marco di Mereto di Tomba c/o la Sala Riunioni dell’ex.Asilo per il seguente ordine del giorno: Relazione del Presidente sulla stagione sportiva 2011; Calendario attività 2012; Norme Attuative 2012; Varie. Premiazioni Regionali 2011 - Si invitano le Società ed i tesserati a partecipare alla cerimonia per le “Premiazioni Regionali 2011” che avrà luogo a Trieste nella giornata di sabato 26 novembre p.v. – con inizio alle ore 15,30 – presso la sala convegni Padiglione H3 dell’Università degli Studi di Trieste. IL PRESIDENTE Bruno Battistella
• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 53 del 3 novembre 2011 FESTA “LE STELLE DELL’EMILIA ROMAGNA” Il CRER organizzerà sabato 19 novembre a Dozza – c/o il Centro Congressi Monde Del Re – Via Monte del Re 43 - alle ore 20,00 la 3° Festa “Le Stelle dell’Emilia Romagna”. Sarà questa un’ occasione per premiare i migliori ciclisti tesserati FCI della regione oltre ad organizzatori di gare, operatori vari e personaggi del mondo del Ciclismo. Nell’ambito della serata verrà premiato il vincitore del Concorso “Un disegno per il campione” concorso di disegno rivolto ai tesserati di età compresa tra i 7 e i 10 anni (PG o G1, G2, G3 e G4) e verrà assegnato il 3° Premio Fair Play che ha visto lo scorso anno riconosciuto il presidente
Il mondo del cIclIsmo
> 11
FCI > comunicati ufficiali onorario della F.C.I. Alfredo Martini. E’ prevista la presenza di numerosi ospiti del mondo politico e professionistico. Condurrà la serata Stefano Bertolotti. L’invito è rivolto a tutti gli appassionati, dirigenti, atleti, operatori vari che rendono vivo il ciclismo in Emilia Romagna. CORSI DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1°, 2° E 3° LIVELLO - Si comunica che la Federazione Ciclistica Italiana - Settore Studi, in collaborazione con il Comitato Regionale F.C.I. Emilia-Romagna, L’Associazione Ciclismo Dilettantistico l’Assomaestri, nei giorni 18 e 19 novembre 2011 organizzerà a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Valentini Viale Porro 10, il 7° Meeting Tecnico dei Direttori Sportivi e Maestri MTB. Il Meeting vuol continuare a rappresentare un momento di incontro e formazione per i Tecnici del dilettantismo italiano: un momento qualificante per i temi trattati e per gli interventi, un’occasione per lo scambio di opinioni e di esperienze. Programma delle giornate: Programma del 18 novembre 2011 Direttori Sportivi 17.00/19.00 Accredito partecipanti Sala Verdi 19,30 Cena 21.00 Tavola Rotonda Sala Verdi I Direttori Sportivi delle squadre dilettantistiche e la sicurezza in gara: le auto in corsa Partecipa Comm.Naz.Dir.Corsa e Sicurezza Maestri MTB - 17.00/19.00 Accredito partecipanti Sala Falstaff - 19.30 Cena - 21.00 Tavola Rotonda Sala Falstaff I progetti scuole di ciclismo della FCI e nuove figure tecnico-professionali; analisi delle prospettive future dell’attività dei Maestri (1° e 2° livello) M. Luzzi- P. Aprilini Programma 19 novembre 2011 T1 - Tecnici Istruttori Categorie Giovanili – Direttori Sportivi 1° livello (Valido come aggiornamento) 8.00/9.00 Accredito partecipanti Sala Falstaff 9.00 Saluto Autorità - Apertura dei lavori Sala Falstaff 9.30/ 11.00 La sicurezza in gara e fuori gara – C. Mologni 11.00/13.30 Approccio alla Disabilità – S. Perusini T2 - Tecnici Allenatori Categorie Agonistiche – Direttori Sportivi 2° livello (Valido come aggiornamento) T3 - Tecnici Allenatori Categorie Internazionali – Direttori Sportivi 3° livello (Valido come aggiornamento) 8.00/9.00 Accredito partecipanti Sala Rigoletto 9.00 Saluto Autorità - Apertura dei lavori Sala Verdi Premio ACD alle migliori tesi elaborate durante i corsi 3° livello anno 2010 9.30/ 11.15 Codificazione dei mezzi di allenamento C.Cucinotta, M.Michelusi, F.Tacchino 11.15/13.00 Sala Verdi Intervento Comm. Settore Studi FCI - La sicurezza in gara e fuori gara C.Mologni, A.Negro A scelta - 11.30/13.00 Sala Aida Attività Femminile: mezzi di allenamento e prestazione 13.00 Pranzo
12 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
14.00/15.30 Sala Verdi Tavola Rotonda Dalle categorie dilettantistiche a quelle professionistiche. Direttori Sportivi ed Atleti, metodi e generazioni a confronto. Intervento dei Commissari Tecnici sui programmi nazionali 15.30/17.00 Biomeccanica e Aerodinamica - L.Plaino 17.00/18.00 Juniores: dall’attività ludica allo sport di prestazione - F.Tacchino ATTIVITA’ COLLATERALI - 11.00 Sala Rigoletto Riunione Riservata Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza e addetti servizi tecnici in corsa 15.00/17.00 Sala Aida Il fisco e le Società Sportive - S.Meloni Incontro riservato ai Dirigenti di Società (non valido come aggiornamento) MM e B2 - Maestri MTB 1° e 2° livello (Valido come aggiornamento) 8.00/9.00 Accredito partecipanti Sala Rigoletto 9.30/13.00 Attività tecnico-didattiche pratiche su campo prova (1° e 2° livello) H.Pallhuber, L.Laurent, E.Martello e tutti gli istruttori FCI gli esercizi del campo scuola di MTB e BMX progressioni didattiche del BMX fluidità di guida nel MTB 13.00 pranzo 14.00/17.00 Attività in aula (1° e 2° livello) Sala Falstaff P.Aprilini, E.Martello Dalle esercitazioni tecnico-pratiche dei corsi di 1° e 2° livello ai brevetti delle scuole di ciclismo della FCI 17.00/18.00 Dibattito tecnico e conclusioni LOCALITÁ - Il Convegno si svolgerà a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Valentini, adeguatamente segnalato e posto all’interno del parco degli Hotel Porro & Valentini in Viale Porro, 10 telefono 0524/578221. È possibile parcheggiare nel parco del Grand Hotel Porro & Valentini MODALITÁ DI ISCRIZIONE - Per iscriversi al corso di aggiornamento, è necessario compilare la scheda di iscrizione scaricabile sul sito www.creronline.net alla voce Centro Studi. Su ogni scheda si trovano le istruzioni per il pagamento della quota e per l’inoltro della domanda: T1 - Tecnico Istruttore Categorie Giovanili - € 25,00 Iscrizioni e pagamenti a: C.R.Emilia-Romagna emilia@federciclismo.it fax 051/372656 T2 - Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche - € 35,00 Iscrizioni e pagamenti a: Settore Studi centrostudi@federciclismo.it fax 06/36857958 T3 - Tecnico Allenatore Categorie Internazionali - € 45,00 Iscrizioni e pagamenti a: Settore Studi centrostudi@federciclismo.it fax 06/36857958 MM - Maestro MTB e Ciclismo Fuoristrada - € 25,00 Iscrizioni a: Assomaestri segreteria@assomaestri.org e pagamenti in loco info 340/4861887 da lunedì a venerdì dopo le 19.00 · B2 - Maestro Allenatore MTB e Ciclismo Fuoristrada - € 35,00
8 novembre 2011
Iscrizioni a: Assomaestri segreteria@assomaestri.org e pagamenti in loco info 340/4861887 da lunedì a venerdì dopo le 19.00 Iscrizioni e pagamenti entro il 10 novembre 2011 Dovrà essere esibita la tessera FCI in corso di validità CONVENZIONI CON HOTEL - Per eventuali necessità di alloggio, l’Hotel Cristallo mette a disposizione la sua struttura, proponendo agli interessati la seguente offerta: - € 48,00 in camera singola (pensione completa) - € 38,00 in camera doppia (pensione completa) Di seguito i recapiti per contattare direttamente l’Hotel e prenotare secondo le proprie necessità: tel. 0524/577241 - Fax: 0524/574022 – www.hotel-cristallo.it/ e-mail: info@hotel-cristallo.it. INFORMAZIONI GENERALI - Salsomaggiore Terme, grazie alla sua particolare posizione geografica, è facilmente raggiungibile tramite agevoli e rapidi collegamenti: in auto, con l’autostrada del Sole A1, A15 Parma-La Spezia, uscendo sempre al casello autostradale di Fidenza e seguendo quindi le indicazioni verso la cittadina termale che dista circa 10 chilometri; in treno grazie alle coincidenze con le fermate sulla linea Milano Bologna dalla stazione di Fidenza; in aereo: l’aeroporto G. Verdi di Parma assicura collegamenti giornalieri con le più importanti città italiane. Per ulteriori informazioni contattare centrostudi@federciclismo.it CORSO DI “TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI” (DS 1° LIVELLO) 2011/2012 - Considerate le risultanze quantitative delle pre-iscrizioni al corso per Direttori Sportivi, il CRER comunica che si effettuerà un Corso di 1° livello. Il corso si svolgerà a Imola (BO) c/o l’Hotel Il Maglio (Via Prov.Le Selice 26/a); avrà la durata di 36 ore e sarà formato da un Modulo di Base di 28 ore (ore di presenza obbligatorie 24), ed un Modulo Specifico di ciclismo / esercitazioni pratiche di 8 ore (ore di presenza obbligatorie 4), in applicazione delle recenti modifiche apportate dal C.F. in data 24.08.2011 alla Nuova Normativa di riferimento in vigore dal 24.09.2007. Indicativamente il corso si svolgerà nei mesi di dicembre 2011/gennaio 2012 con lezioni distribuite in moduli di 4/8 ore nelle giornate di sabato pm e domenica mattino/pm ed in successivi comunicati verranno evidenziati i quadri delle sedute didattiche. Si invitano coloro che hanno notificato la propria preiscrizione di completare pienamente la loro ammissione al corso, entro e non oltre il 15 novembre p.v. I requisiti di base richiesti ai candidati per essere ammessi al corso sono: 1) non aver subìto alcuna sospensione superiore a sei mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; 2) compimento del 18° anno di età; 3) diploma di scuola media inferiore; 4) versamento della relativa quota d’iscrizione.* *) la quota d’iscrizione comprensiva del materiale didattico
comunicati ufficiali > FCI fissata in Euro 180,00 va versata con assegno intestato al Comitato Regionale F.C.I. dell’Emilia Romagna o tramite bonifico bancario c/o Banca Nazionale del Lavoro - agenzia nr. 4 - IT24C0100502404000000014603. Il candidato dovrà inviare la propria richiesta scritta di ammissione al corso al CR Emilia - Romagna - Via P. Tibaldi, 17 - 40129 Bologna, allegando la scheda d’iscrizione (Mod. 2) compilata in tutte le sue parti e riportante l’indirizzo completo, un recapito telefonico, e-mail per eventuali comunicazioni e l’importo dell’assegno allegato. La scheda è scaricabile dal sito: http://www.federciclismo. it/studi/download/scheda_iscrizione.pdf Valutazione finale, ammissione Alle valutazioni finali previste entro il mese successivo al termine delle lezioni, verranno ammessi soltanto coloro che avranno frequentato almeno 28 delle 36 ore previste (24 su 28 ore di lezioni frontali del Modulo Base e 4 su 8 ore del Modulo Specifico / esercitazioni pratiche di ciclismo). L’esame di abilitazione prevede un questionario con 20 domande a risposta chiusa e un colloquio finale della durata di 15’/20’. CORSO DI FORMAZIONE PER NUOVI GIUDICI DI GARA F.C.I. - Il Comitato Regionale Emilia Romagna in collaborazione con la Commissione Regionale Giudici di Gara e il Settore Studi Federale, indice un corso di formazione per nuovi Giudici di Gara. I requisiti per l’iscrizione al corso sono i seguenti: Non aver subìto alcuna sospensione superiore a sei mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; Essere cittadini italiani o stranieri con residenza in Italia; Avere compiuto il 18° anno di età e non avere superato il 50° nell’anno solare dell’esame; Possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo; Essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere la funzione di giudice di gara; Non avere riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del C.O.N.I. o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno. Il corso e il materiale didattico saranno gratuiti, si svolgerà nei mesi di novembre/dicembre/gennaio 2011/2012, in località che sarà comunicata successivamente, scelta in base alla residenza dei partecipanti. L’esame si svolgerà presso la sede del CRER di Bologna; il superamento dell’esame dà diritto alla tessera F.C.I. gratuita per il primo anno. Gli interessati sono pregati di inviare adesione (specificando dati anagrafici e residenza) entro il 15.10.2011 al seguente indirizzo e mail: emilia@federciclismo.it Seguirà programma orario completo. Per informazioni telefonare al Comitato Regionale 051/372958; mail: emilia@federciclismo.it REGOLAMENTO CICLOCROSS 2011 – 2012 CHALLENGE REGIONALE CICLOCROSS MANIFESTAZIONE PROMOZIONALE Il presente regolamento sostituisce quanto precedentemente pubblicato: L’attività inizia il 1° ottobre e termina con il Campionato Italiano.
Il mondo del cIclIsmo
> 13
FCI > comunicati ufficiali Categorie ammesse: G6 M/F (nati nel 1999); Esordienti M/F; Allievi M/F; anche degli Enti di Promozione, per gli eventuali accorpamenti vedi Regolamento Tecnico e/o Norme Attuative. Passaggio di categoria: il passaggio di categoria degli atleti F.C.I., agonisti ed amatoriali per le gare di ciclocross è fissato al 1/10 di ogni anno. Per tale data si potrà effettuare il prestito temporaneo degli atleti. La categoria atleti Esordienti M/F primo anno potrà gareggiare esclusivamente con la tessera della categoria Esordienti Lunghezza del percorso possibilmente Km. 1,5 massimo Km. 2. Sono ammessi tutti i tipi di biciclette. Cambio bici un solo posto fisso. Altezza degli ostacoli cm 25 - 30 con l’obbligo di scendere dalla bicicletta. Il 5 % del percorso deve essere non asfaltato. Regolamento per la griglia di partenza: Predisporre 6 griglie di partenza minimo 1 metro, nella prima prova la griglia sarà formata tramite sorteggio; dalla 2a prova in poi in base alla classifica del momento, i non classificati vanno in coda. In caso di presenza di Campioni Regionali e Nazionali saranno inseriti nella 1a fila. Premiazioni: premi in natura. I premi in denaro saranno solo per la classifica finale come sotto riportato. Nella classifica della Challenge è compreso il Campionato Regionale. I Giudici di Gara (saranno liquidati dall’organizzatore) un solo Giudice di Gara. La manifestazione dovrà essere assicurata, così come per il Medico e l’ambulanza è obbligatoria la presenza. Tempi di gara: G6 20’ - ES 25’ - AL 30’. La transennatura deve essere proporzionata al tipo di manifestazione. I risultati vanno inviati al più presto via mail o fax al Comitato Regionale per poter tenere aggiornata la classifica che determina la griglia di partenza. Punteggio di ogni manifestazione: Se alla partenza sono presenti meno di 3 atleti della categoria nessun punto; con 3 partenti: 3 punti al primo, 2 al secondo, 1 al terzo; con 4 o 5 partenti: punti 4 - 3 - 2 ai primi tre; da 6 a 10 partenti: punti 7 - 5 - 3 - 2 - 1 ai primi 5 classificati; da 11 a 15 partenti: 9 - 6 - 4 - 3 - 2 - 1 ai primi 6 classificati; oltre 15 partenti: 12 - 9 - 7 - 5 - 4 - 2 ai primi 6 classificati; Se si farà il Campionato Regionale il punteggio sarà raddoppiato. A parità di punti vale il miglior piazzamento nel Campionato Regionale in assenza di questi vale l’ultima prova. Premi di classifica generale: G 6 M/F solo premi in natura; ES M/F I primi 6 classificati della classifica finale rispettivamente 100,00 - 80,00 - 70,00 - 60,00 - 50,00 - 50,00 Per assegnare i premi ai primi 6 è necessario che la media della partecipazione sia di 12 atleti, se la media è di 10 atleti si premieranno i primi 4, se la media è inferiore a 10
14 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
si premieranno i primi 3; il montepremi ipotizzato è stato calcolato su una media di 12 atleti. Se scende la media dei partecipanti scende anche il montepremi. Allievi maschi primi 10: rispettivamente 150,00 - 120,00 100,00 - 80,00 - 70,00 - 50,00 - 50,00 - 50,00 - 50,00 - 50,00. Per assegnare i premi ai primi 10 è necessario che la media della partecipazione sia di 18 atleti, per premiare i primi 8 la media deve essere di 15 atleti, per premiare i primi 6 la media deve essere di 12 atleti, se la media è meno di 12 atleti si premieranno i primi 5; il montepremi ipotizzato è stato calcolato su una media di 18 atleti. Se scende la media dei partecipanti scende anche il montepremi. Donne Allieve prime Le prime 6 classificate della classifica finale rispettivamente 100,00 - 80,00 - 70,00 - 60,00 - 50,00 - 50,00 Per assegnare i premi alle prime 6 è necessario che la media della partecipazione sia di 12 atleti, se la media è di 10 atleti si premieranno i primi 4, se la media è inferiore a 10 si premieranno i primi 3; il montepremi ipotizzato è stato calcolato su una media di 12 atleti. Se scende la media delle partecipanti scende anche il montepremi. Per le iscrizioni si dovrà utilizzare il sistema informatico federale per le Società F.C.I., per le Società degli Enti di Promozione dovranno essere inviate via fax, dette iscrizioni dovranno essere perfezionate entro le ore 20 di due giorni precedenti la manifestazione stessa (giovedì per le gare del sabato, venerdì per le gare della domenica). Le iscrizioni dovranno essere complete di nome, cognome, numero di tessera, società di appartenenza, data di nascita: nati nel 1996 - 97 - 98 - 99. COMITATO PROVINCIALE DI RAVENNA - INCONTRO CON I PRESIDENTI E RESPONSABILI DELLE SOCIETÀ - Il presidente del comitato provinciale Mauro Fabbri convoca per Giovedì 24 novembre 2011 alle ore 20,30 Presso la sede del comitato provinciale via Pirano, 5 Ravenna Un incontro per discutere i seguenti punti. Approvazione di Bilancio 2011 Approvazione di Bilancio Previsione bilancio 2012 Calendari agonistici e giovanissimi 2012 Le società che intendono calendariare gare, dovranno inviare tramite fax 0545-85033 oppure e-mail ravenna@federciclismo.it richiesta scritta entro martedì 22 novembre su carta intestata della società al comitato Provinciale completa di: Data in cui si vuole organizzare la gara e data alternativa Denominazione e Anzianità della gara Tipo di gara ( linea – circuito e suo esatto sviluppo ) Località di svolgimento Informazioni tecniche del percorso ( larghezza strade, punti di pericolosità, difficoltà particolari ) Nel caso che la richiesta non sia completa di quanto sopra specificato, o arrivi oltre da data prevista, la società perde tutti i diritti. Si ricorda alle società organizzatrici che nelle date 8
8 novembre 2011
Aprile(Pasqua), 13 Maggio, 10 Giugno e 8 Luglio. Non si possono organizzare gare su strada ma gare alternative “cronometro, ciclocross o pista per categorie agonistiche, sprint o gimkana per giovanissimi”. Per ulteriori informazioni contattare il comitato provinciale. Festa provinciale 2011 Discussione sulla stagione appena terminata Varie ed eventuali IL PRESIDENTE Davide Balboni
• TOSCANA COMUNICATO N. 43 del 2 novembre 2011 COMMISSIONE ELETTORALE REGIONALE - Comunicato n° 1 - Si rende noto che il giorno 16 novembre alle ore 18.30 presso la sede del CR Toscana della FCI in seduta pubblica avranno luogo le operazioni di scrutinio delle schede votate a livello provinciale per l’elezione dei Delegati in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale convocata per il giorno 04 dicembre 2011. Si comunica che secondo quanto disposto dalla normativa vigente sono stati nominati i sotto riportati nominativi, quali componenti la Commissione di Scrutinio Regionale che curerà lo spoglio delle schede votate nelle Assemblee Straordinarie Provinciali della Regione: Graziano Mazzei – Presidente; Giacomo Bacci – segretario; Rossana Pardini – componente; Enrico Bartoli – componente; Angelo Mazzoni - componente Le candidature in qualità di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi, dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 11 ottobre 2011 con lettera raccomandata che può essere anticipata a mezzo fax, al Comitato Provinciale di appartenenza territoriale ed a questo Comitato Regionale. Per opportuna comunicazione si riportano di seguito le date delle Assemblee Straordinarie Provinciali che avranno luogo nella Regione: CP Arezzo 21 ottobre 2011; CP Firenze 11 novembre 2011; CP Grosseto 29 ottobre 2011; CP Livorno 22 ottobre 2011; CP Lucca 12 novembre 2011; CP Massa Carrara 02 novembre 2011; CP Pisa 03 novembre 2011; CP Pistoia 10 novembre 2011; CP Prato 04 novembre 2011; CP Siena 05 novembre 2011 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - CALENDARIO GARE ELITE – UNDER23 - Le società interessate all’organizzazione di gare per la categoria Elite-Under 23 per la stagione 2012, sono invitate ad inoltrare richiesta scritta alla Struttura Tecnica di questo Comitato Regionale, via Lungo il Mugnone 48 - 50129 Firenze, oppure al fax 055/5520879, entro e non oltre il giorno 26 novembre p.v., con l’indicazione della data prescelta e di una data alternativa. L’attività 2012 avrà inizio il giorno 25 febbraio.
comunicati ufficiali > FCI CALENDARIO GARE – MANIFESTAZIONI anno 2012 – categoria JUNIORES - Le società interessate all’organizzazione di gare per la stagione 2012, sono invitate ad inoltrare richiesta scritta alla Struttura Tecnica di questo Comitato regionale, via Lungo il Mugnone 48 - 50129 Firenze, oppure al fax 055/5520879, entro e non oltre il giorno 30 novembre p.v., con l’indicazione della data prescelta e di una data alternativa. Si ricorda che l’attività della categoria avrà inizio il giorno domenica 11 marzo 2012. COMUNICAZIONI - In base alle decisioni assunte dal Consiglio di Presidenza del 22 settembre u.s., si comunica quanto segue: - I Campionati Regionali su strada, per tutte le categorie m/f, si dovranno disputare non oltre la prima domenica di giugno; - Nelle gare a tappe è obbligatoria una frazione a cronometro; - Calendario Regionale/Nazionale 2012: in concomitanza dei quattro week-end alternativi, è consentita esclusivamente l’attività prevista dalle “Norme attività alternativa”; - Calendario Regionale/Nazionale/Internazionale 2013: in concomitanza dei quattro week-end alternativi, è consentita esclusivamente l’attività prevista dalle “Norme attività alternativa”; - Costi Gare a frazioni: cat. juniores: costo totale € 823,00 (tassa FCI € 534,00 – montepremi € 289,00) cat. allievi: costo totale € 628,00 (tassa FCI € 434,00 – montepremi € 194,00) COMMISSIONE FEMMINILE - RIUNIONE - Si comunica a tutte le società che svolgono attività femminile che, il giorno venerdì 11 novembre alle ore 21.00 presso il Circolo Renzo degli Innocenti via A. Costa Prato loc. Galciana sede del Comitato Provinciale Prato FCI, si terrà una riunione con il seguente ordine del giorno: Calendario gare stagione 2012; Tesseramento atlete stagione 2012; Festa challange 3 regioni stagione 2011; Varie ed eventuali. Si precisa inoltre, che per le società che hanno intenzione di organizzare gare donne cat. esordienti e allieve, sono pregate di inviarci ai seguenti indirizzi di posta elettronica: bruni.maria@tiscali.it gaetano.cutrupi@saint-gobain.com le date scelte per le gare con la relativa data di riserva, almeno una settimana prima della suddetta riunione. Si prega vista l’importanza degli argomenti da trattare la massima partecipazione. Sono invitate le società che hanno giovanissime G6, quindi esordienti nel 2012 ad intervenire per prendere visione dell’attività. COMMISSIONE CULTURA E CORSI - CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO ESAMI PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE – D.S. 2° LIVELLO - L’esame per coloro che hanno frequentato il corso agli inizi del 2011 è previsto per i giorni 4 novembre (venerdì pomeriggio) e 5 novembre (sabato mattina e pomeriggio). Coloro che sono interessati devono cortesemente comunicarci quando preferiscono
Il mondo del cIclIsmo
> 15
FCI > comunicati ufficiali sostenere l’esame in modo da predisporre il calendario. Quanto prima dovranno pervenire al Comitato Regionale i seguenti documenti, come previsto dalla normativa: Elaborato sintetico sull’esperienza effettuata dall’aspirante tecnico durante il periodo di tirocinio Relazione scritta e firmata dal Tutor che riassuma sinteticamente l’operato dell’aspirante tecnico durante il periodo di tirocinio Tale documentazione deve essere inviata per posta alla Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale della Toscana - Via Lungo il Mugnone, 48 - 50129 FIRENZE oppure trasmessa per fax al Comitato Regionale 055/5520879 o via mail sempre al Comitato Regionale toscana@federciclismo.it o al Responsabile dei Corsi giancarlo.dibi@alice.it .E’ inoltre opportuno che l’aspirante tecnico prima dell’esame consegua la certificazione rilasciata attraverso il video corso su www.federciclismo.it/antidoping/corso.asp . “ Vero Campione o Imbroglione “. Tale certificazione, per questo esame facoltativa, è resa obbligatoria per l’esame degli aspiranti nei futuri Corsi come da disposizione del C.F. del 24.8.2011 L’esame di abilitazione prevede poi : Questionario con venti domande sugli argomenti trattati durante il Corso (30 minuti) Prova scritta su un argomento a scelta su tre proposti riguardante i principi fondamentali della metodologia dell’allenamento (1 ora) Colloquio finale che comprende anche la discussione della tesina presentata (15-20 minuti). CORSI DI AGGIORNAMENTO TECNICI ALLENATORI D.S. 1° - 2° - 3° LIVELLO - Informiamo, per coloro che sono in scadenza di aggiornamento quest’anno, peraltro in numero abbastanza consistente, che organizzeremo come di consueto i suddetti Corsi. Il Calendario previsto è il seguente : Sabato 19 novembre – 2° livello – Firenze (dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18) Domenica 20 novembre – 1° livello – Firenze (dalle ore 9 alle 13) Domenica 4 dicembre – 2° livello – Ponsacco (dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18) Sabato 17 dicembre – 3° Livello – Lucca (dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18) Domenica 15 gennaio – 3° livello – Firenze (dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18). A Firenze i Corsi si terranno in Località San Bartolo a Cintoia presso il Circolo Arci, a Ponsacco presso i Locali della Mostra del Mobilio ed a Lucca presso il Coni. Controllare per date e località i prossimi Comunicati. Gli Argomenti trattati e le Quote di iscrizione sono le seguenti: Corso di Aggiornamento Tecnico Istruttore Categorie Giovanili - D.S. 1° Livello : 4 ore (Sicurezza 2 ore – Approccio alla disabilità 2 ore) - € 25,00 Corso di Aggiornamento Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche – D.S. 2° Livello : 8 ore (Sicurezza 2 ore – Uomo fragile disabilità 2 ore – Biomeccanica 2 ore – Allenamento 2 ore) - € 35,00 Corso di Aggiornamento Tecnico Allenatore Categorie Inter-
16 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
nazionali – D.S. 3° Livello : 8 ore (Sicurezza 2 ore – Ciclismo paralimpico 2 ore – Allenamento 4 ore) - € 45,00. Ovviamente per quanto riguarda il 2° ed il 3° Livello gli interessati potranno scegliere la località e la data . Al fine di sveltire le operazioni preliminari allo svolgimento dei Corsi è opportuno che i corsisti si presentino con la Domanda di partecipazione già compilata in tutte le sue parti (importante è il numero di tesserino). La Domanda è scaricabile dal Sito della Federazione Ciclistica – Comitato Regionale Toscano www.federciclismo.it/toscana ed è la Domanda Mod. 2 valida per tutti i Corsi di Formazione e di Aggiornamento. Sempre per sveltire le operazioni preliminari i Corsisti possono pagare la quota di iscrizione sopra indicata in precedenza con versamento sul c/c postale n. 40418162 intestato alla Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale della Toscana. Nel qual caso presenteranno copia del bollettino di versamento unitamente alla Domanda. CORSI DI AGGIORNAMENTO PER MAESTRI DI MOUNTAIN BIKE DI 1° - 2° LIVELLO - I Maestri di Mountain Bike di 1° e 2° Livello possono frequentare i relativi Corsi di Aggiornamento per D.S. di 1° e 2° Livello. RECUPERO CORSI DI AGGIORNAMENTO NON EFFETTUATI - Coloro che non hanno effettuato precedenti Corsi di Aggiornamento possono recuperare le ore perse (4 o più) sommandole a quelle della stagione corrente. La quota di iscrizione prevista aumenterà di conseguenza. L’aggiornamento non effettuato da 10 anni o più comporta la perdita della qualifica. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI – 1° LIV. - Informiamo che è nostra intenzione organizzare per la prossima stagione un Corso della specie agli inizi dell’anno nuovo nel periodo presunto dal 21.1 agli inizi di febbraio in località da individuare a seconda anche del numero e della provenienza dei partecipanti. Il Corso prevede 32 ore di Lezioni da tenersi in tre-quattro fine settimana nella giornata di sabato. Apriremo le iscrizioni a breve, a partire dal mese di novembre, ed informeremo nei prossimi comunicati sui programmi e tutte le modalità per l’iscrizione. Invitiamo comunque gli interessati a contattarci preliminarmente. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE – 2° LIV. - Informiamo che potremmo organizzare anche un Corso di 2° Livello da tenersi a partire dal mese di febbraio qualora dovessimo raggiungere un numero di iscritti adeguato. Il corso prevede un totale di 60 ore da ripartire in 15 Lezioni di 4 ore ciascuna da tenere in quattro fine settimana nelle giornate di sabato e domenica. Altre informazioni più specifiche sui programmi e le modalità d’iscrizione nei prossimi comunicati. Invitiamo gli interessati a contattarci quanto prima in modo da poter aprire le iscrizioni anche per il suddetto Corso. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - Coloro che sono invece interessati a dei Corsi di Maestro MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello sono invitati a contattarci direttamente in modo da poter verificare se esiste la possibilità di organizzare anche i suddetti Corsi.
8 novembre 2011
NUOVO MODELLO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO (MOD. 2) - Informiamo che è stato redatto dal Centro Studi un nuovo modello di Domanda da utilizzare per la partecipazione a tutti Corsi (Mod. 2) che è visibile sul sito della Federazione Toscana e che contiene una dichiarazione relativa ad eventuali sospensioni per violazione del regolamento antidoping Per altre informazioni : Giancarlo Del Balio 335 – 7523756 giancarlo.dibi@alice.it COMITATO PROVINCIALE DI FIRENZE - Si informano tutte le Società della Provincia di Firenze che l’annuale Festa del Ciclismo Giovanile si terrà il giorno 10 dicembre 2011 ore 16.00 presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli. Alla suddetta festa saranno premiati i vari Campionati Provinciali e Regionali ed il Campionato Europeo a Cronometro. A seguire si svolgerà la premiazione del Memorial Ing. Bertini per la categoria Elite Under 23 promosso da Pierluigi Guazzini, del Memorial Franco Ballerini per la categoria allievi in collaborazione con l’Assesorato allo Sport della Provincia, del Memorial Tommaso Cavorso per la categoria Esordienti 1° e 2° anno organizzato dalla società SS Aquila Ganzaroli. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
• UMBRIA COMUNICATO N. 96 del 4 novembre 2011 ATTIVITA’ CICLOTURISTICA CAMPIONATO REGIONALE CICLOTURISMO PER SOCIETA’ - In riferimento al nostro comunicato n. 89 del 09/10/11, si comunica che la Società A.S. My Bike G.C. Panificio Deidda , classificatasi al primo posto del Campionato, è la Società Campione Regionale di Cicloturismo. AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI 2012 - Si comunica a tutti gli interessati che le procedure informatiche per l’affiliazione ed il tesseramento per la stagione 2012 sono attive dal giorno lunedì 7 novembre 2011. Tutte le informazioni relative ad eventuali novità sulle procedure saranno reperibili sul sito internet del Comitato Regionale www.umbriaciclismo.it o telefonando al numero della segreteria 075/5054717. Si informa inoltre che le tessere per la stagione 2012 non saranno disponibili fino alla fine del mese di novembre, pertanto, fino a quel momento, sarà possibile essere ammessi in gara presentando la stampa della schermata del sistema informatico che riporta flag e data di validazione, debitamente vistata dal Comitato Regionale. ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE MTB 2011 - Domenica 25 settembre u.s. si è svolta a Petrignano di Assisi organizzata dalla Società U.C. Petrignano, l’ultima delle sette prove del circuito sopra indicato. Al termine della stessa, sono risultati vincitori i seguenti atleti: Cat. Donne Romina Perugini A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Giovani Pierluca Dandolo MTB Montefiascone A.S.
comunicati ufficiali > FCI Cat. Juniores Carlo Proietti A.S. MTB Club Spoleto Cat. Elite/Under 23 Leonardo Caracciolo A.C. S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Elite Sport Riccardo Galvani Team Fausto Coppi Fermignano Cat. Master 1 Matteo Donati A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 2 Andrea Benedetti A.C. S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Master 3 Massimiliano Bartolucci A.S. Ruota Libera Cat. Master 4 Mirco Cetra U.C. Petrignano Cat. Master 5 Alviero Scattini G.S. Testi Cicli Cat. Master 6 Gianni Battistelli A.C. S.C. Centro Bici Team Terni Ai bravi atleti , ai Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. Il plauso va esteso alle Società organizzatrici delle sette prove e cioè A.S. la Base MTB Club Terni, Team Bike Miranda, G.S. AVIS Gualdo Tadino, Associazione Sportiva 2000, V.C. Pianello, G.C. Bevagna e U.C. Petrignano, per la perfetta organizzazione. UMBRIA DOWNHILL 2011 - Domenica 22 maggio u.s. si è svolta a Città di Castello , organizzata dalla Società A.S. Bikeland Team Bike 2003 , la seconda ed ultima delle tre prove previste inizialmente dal Circuito sopra indicato, in quanto la terza è stata annullata per indisponibilità ad utilizzare il campo di gara. Al termine della stessa, sono risultati vincitori i seguenti atleti: Cat. Donne Eleonora Baccini A.S. Tartana Bike Cat. Esordienti Diego Verducci G.S. Testi Cicli A.S. Cat. Allievi Federico Valcelli A.S. Ruota Libera Cat. Juniores Riccardo Callini Torpado Surfing Shop Cat. Elite/Under 23 Matthew Scoles UCI Mountain Biking Otago Cat. Master Sport Emanuele Grimani A.S. Ruota Libera Cat. Master 1 Andrea Chiavazza Tuttociclo Racing Team Cat. Master 2 Daniele Simonetti A.S. Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 3/4/5/6 Giuseppe Lividini San Marino Gravity Team Cat. Freeride Cristian Lucentini A.S. Parco Batteria Team Ruota Libera Ai bravi atleti , ai Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. Il plauso va esteso alle Società Organizzatrici delle due prove e cioè A.S. Parco Batteria Team Ruota Libera e Bikeland Team Bike 2003 per la perfetta organizzazione. IL PRESIDENTE Carlo Roscini
• LAZIO COMUNICATO N. 42 del 3 novembre 2011 REGOLAMENTO “CROSS CUP – LAZIO 2011/2012” - Il Cross Cup Lazio di ciclocross si svolgerà in più prove e sarà aperto a tutti gli atleti (agonisti FCI – ed enti di promozione
Il mondo del cIclIsmo
> 17
FCI > comunicati ufficiali sportiva). Le classifiche saranno stilate secondo il regolamento della FCI. Tutti gli organizzatori all’interno del circuito dovranno gestire la propria gara (iscrizioni e classifiche) sul sito “Fattore K”. Le iscrizioni dovranno essere effettuate: Gli atleti tesserati con gli enti di promozione (preiscrizione) via fax o e-mail, entro i 2 giorni prima dello svolgimento della gara. Gli atleti, agonisti ed amatori, tesserati con la FCI, con il fattore “K” entro i 2 giorni prima dello svolgimento della gara. La quota di partecipazione è: Amatori - € 12,00( se prescritto) + € 5,00 (di cauzione numero) - € 15,00 (se si iscrive sul posto, sino ad un’ora prima della partenza) + € 5,00 (di cauzione numero) . tutti i partecipanti saranno suddivisi in categorie secondo il regolamento per il Ciclocross della FCI. le griglie di partenza saranno suddivise per categorie come da regolamento FCI, ad eccezione della categoria M3( 40/44 anni) che partirà in griglia con le categorie M4/M5/ M6. la lunghezza dei percorsi e la conformazione sarà come da regolamento FCI. il circuito è composto dalle gare previste in calendario regionale FCI che presentano la dicitura “Cross Cup Lazio 2011/2012”. per le categorie agonistiche, il monte premi FCI verrà assegnato secondo il regolamento speciale dei Circuiti Fci (il montepremi sarà di ¼ del montepremi della tabella massima) ad ogni singola prova. al termine di ogni gara del circuito, verrà stilata una classifica generale (aggiornata ad ogni tappa) secondo punteggio della tabella del circuito. Al termine del circuito è prevista una premiazione per tutti i primi classificati di ogni categoria (agonisti e amatoriali). Tabella punteggi: 1° classificato di categoria punti 15; 2° classificato di categoria punti 12; 3° classificato di categoria punti 10; 4° classificato di categoria punti 8; 5° classificato di categoria punti 7; 6° classificato di categoria punti 6; 7° classificato di categoria punti 5; 8° classificato di categoria punti 4; 9° classificato di categoria punti 3; 10° classificato di categoria punti 2; 11° classificato e oltre punti 1 a chi parteciperà a tutte le gare del circuito acquisisce 1 punto bonus per ogni prova. Responsabile Settore: Vacca Pierluigi tel. 347/1599857 email trukke@alice.it Referente Struttura Fuoristrada: Bianchi Sandro tel. 338/6200172 e-mail sandro@pro-bike.it Supervisore percorsi: Folcarelli Massimo tel. 333/6136862 e-mail max.folk@libero.it Coppa Italia Giovanile: Responsabile Settore Vacca Pierluigi tel. 347/1599857 e-mail trukke@alice.it; Accompagnatore Tecnico Folcarelli Massimo tel. 333/6136862 e-mail max.folk@libero.it
18 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
CALENDARIO PROVE - Data Societa’ Organizz. Localita’ 01/11/2011 Cicli X-Bike Body Patty Lariano Campionato Regionale (valida come unica prova Top Class Regionale) 04/12/2011 Emporio Del Ciclo Spinaceto (solo agonisti) 08/12/2011 U.C. Anagni Cicli Nereggi Arcinazzo 18/12/2011 G.S. Fatato Roma 29/12/2011 ASD Romano Scotti Ipp. Capanelle – Roma (in notturna) 30/12/2011 Asd Romano Scotti Ipp. Capanelle - Roma (Internazionale per Elite e Under 23 e nazionale per tutti gli altri agonisti) ORARI E GRIGLIE - Prima Partenza - Terza Fascia 30 Minuti - Esordienti - Allievi - Donne Esordienti - Donne Allievi Prima Fascia 40 Minuti - Junior - Donne Master - Donne Elite - Donne Junior Seconda Fascia 40 Minuti - Master Junior - Master 3 * Master 4 - Master 5 - Master 6+ Seconda Partenza - Prima Fascia 60 Minuti - Open (Elite + U23) Prima Fascia 60 Minuti - Master Sport - Master 1 - Master 2 *Per la categoria Master 3 solo per la prova di Campionato Regionale e Top Class verranno inseriti come da regolamento nella seconda partenza – prima fascia (Master Sport/Master1-2-3) con tempo di gara di 60 minuti, per le altre prove si attuerà il regolamento “Cross Cup Lazio” come sopra indicato. UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo Regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via e-mail all’indirizzo giovannimaialetti@alice.it . COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - RADUNO INTERREGIONALE DEI GIUDICI DI GARA – FIUGGI 06 NOVEMBRE 2011 - Per informazioni rivolgersi a Gianni De Santis tel. 331/4899403 e-mail gdesantis66@libero.it account facebook: Campionato Interregionale/Regionale Giudici di Gara Ciclismo FCI. CALENDARIO GARE STRADA ESORDIENTI/ALLIEVI/JUNIORES/UNDER23/ELITE E CICLO MASTER Nel comunicare che sono in via di formazione i calendari a margine descritti, si invitano le Società organizzatrici a farne richiesta entro il 30 novembre p.v., corredando la richiesta oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara Esordienti € 32.00; Cauzione gara Allievi € 50.00; Cauzione gara Juniores € 65.00; Cauzione gara Under 23 € 75.00; Cauzione gara Elite € 90.00; Cauzione gara Ciclo Master € 40.00; Cauzione gara Ciclo Master fondo/G. fondo/M.fondo € 90.00 IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
8 novembre 2011
• ABRUZZO COMUNICATO N. 71 del 2 novembre 2011 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SETTORE FUORISTRADA - INSERIMENTO IN CALENDARIO GARE MOUNTAN BIKE 2012 - La richiesta di inserimento nel Calendario di gare di Mountain Bike per l’anno 2012, premesso che verranno prese in considerazione soltanto quelle corredate di tassa regionale di 60 €, deve seguire la procedura corretta riportata di seguito, peraltro già adottata lo scorso anno. Le società interessate ad organizzare una gara dovranno farne richiesta al Comitato Regionale (via fax: 0854221647 o email:abruzzo@federciclismo.it) e per conoscenza alla Struttura Tecnica Fuoristrada via email (gianluca_cola@yahoo.it) entro e non oltre il 30 novembre 2011, corredata del deposito cauzionale tassa regionale di 60,00 € . Tale versamento dovrà essere effettuato utilizzando esclusivamente assegni bancari o vaglia postali intestati a FCI – Comitato Regionale Abruzzo oppure bonifico (Banca Prossima Iban: IT88 P033 5901 6001 0000 0010 429). Saranno prese in considerazione sole le domande prevenute da Società che abbiano effettuato il previsto versamento. La domanda redatta in carta intestata della Società dovrà contenere i seguenti dati: Località di svolgimento -Denominazione Tipo di gara: XCO (Cross Country Olimpico); XCM (Cross Country Marathon min. 60km e 3h gara); XCP (Cross Country Point to Point max 59 km); Data prevista di svolgimento con due date di riserva; Accettazione di tutti gli oneri tecnici-economici previsti dalle normative FCI in vigore; Programma di massima -Breve descrizione percorso -Categorie ammesse; Circuito riferimento richiesto:-Campionato Regionale Individuale; Campionato Regionale Società; Abruzzo Cup. RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ MTB - FUORISTRADA - Il calendario verrà ufficializzato con l’assegnazione delle gare valide di Campionati e Circuiti Regionali nella riunione che si terrà il giorno venerdi 16 dicembre a Campo Di Fano (AQ) alle ore 18.00 presso la Sede della Pro Loco Nicola Di Pietro – Piazza Peppino Impastato. I criteri che verranno presi in considerazione tenderanno a valutare i seguenti aspetti: Capacità è possibilità organizzative del richiedente Caratteristiche tecniche e logistiche del percorso proposto Curriculum ed esperienza di organizzazione gare Gara “storica” Questionari redatti dalla STR nelle gare 2011.
COMUNICATO N. 72 del 3 novembre 2011 S.T.R. - RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ AMATORIALE 2011 - Si invitano le Società tutte, interessate alle attività cicloturistiche/amatoriali per l’anno 2011, ad una riunione con la Struttura Tecnica Regionale che avrà luogo Giovedì
comunicati ufficiali > FCI 24 Novembre 2011 alle ore 18,00, presso la Sala Riunioni del C.R. Abruzzo in Via Quarto dei Mille n°45 – Pescara. Il programma della riunione prevede argomenti relativi alla Organizzazione gare – Campionati Regionali- Campionati Italiani. Data l’importanza della riunione, tutte le Società interessate alle varie attività agonistiche - organizzative, sono vivamente pregate di partecipare. COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - Si comunica a tutti i Commissari di Gara che per il giorno 10 Dicembre p.v. (sabato), è convocata, per le ore 16,00, una riunione tecnica presso la Sala Pascià del CONI di Pescara, in Viale Bovio ( a fianco del Bingo) con il seguente ordine del Giorno: Comunicazione del Presidente – Tesseramento - Varie. I signori Commissari sono pregati di non mancare. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
• PUGLIA COMUNICATO N. 19 del 4 novembre 2011 OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA REGIONALE - Le operazioni di scrutinio delle schede di votazione contenute nelle urne inviate dai CC.PP, di appartenenza territoriale, relative ai delegati in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale del 4 dicembre 2011, si effettueranno in occasione dell’Assemblea Regionale che si svolgerà giorno 12 novembre 2011, c/o il CONI Regionale di Bari, Stadio della Vittoria, Madonna Della Rena n. 5 , alle ore 17,00 in 1^ convocazione e alle ore 18,00 in 2^ convocazione. Componenti Verifica Poteri per lo sfoglio e la programmazione degli eletti: Simeone Oronzo (Presidente) Manghisi Andrea (Segretario) Lorusso Donato (Componente). OGGETTO: CORSO PER TECNICO ISTRUTTORE CAT. AGONISTICHE DS 2° LIVELLO - Il CR Puglia ha programmato lo svolgimento di un Corso per Tecnico Istruttore delle categorie agonistiche (DS 2°) , da tenersi nei mesi di novembre e dicembre 2012 per un totale di n.64 ore. La località di svolgimento sarà Lecce. Requisiti per l’ammissione: 1) non aver subito alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; 2) possedere la qualifica di “Tecnico Istruttore Categorie Giovanili – Direttore Sportivo 1° livello”. Si ricorda che in base alle normative vigenti, l’abilitazione allo svolgimento delle mansioni di Tecnico Allenatore categorie agonistiche è richiesta per coloro che intendono svolgere attività per società che tesserano atleti delle categorie Esordienti e Allievi. Iscrizioni: Chiunque fosse interessato a partecipare può inviare una e-mail , completa di tutti i dati anagrafici e recapito telefonico al seguente indirizzo puglia@federciclismo.it
Il mondo del cIclIsmo
> 19
FCI > comunicati ufficiali L’iscrizione, assolutamente informale, serve a valutare la possibilità di effettuare tale corso. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Responsabile Regionale dei corsi dr. Marcello Grimaldi (ore 09,00 – 13,00) . Tel 335.8373915. OGGETTO: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI CICLISMO – T1- T2- T3 E MAESTRI DI MTB - Si comunica che il Corso di Aggiornamento per i DS, in scadenza in questa stagione, sarà svolto domenica 27 Novembre 2011 c/o la Sala Convegni del CONI Provinciale Lecce sito alla Via Carluccio n. 1/D. Si rammenta altresì, che i Direttori Sportivi che devono rinnovare il tesseramento, hanno l’obbligo di partecipare al corso previsto per il loro livello di abilitazione, una volta ogni due anni. Ulteriori informazioni , saranno rese note nei successivi comunicati. CORSO DI ABILITAZIONE PER DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI - Il Presidente della Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza Dott. Piero Monarda comunica che, a seguito di una e-mail pervenutali dalla Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza con Comunicato n° 4 del 18 ottobre 2011, rende pubblico relativo bando di adesione a Corso di Abilitazione per Direttori di Corsa Internazionali qui allegato: Si informa che la C.N.D.S. è intenzionata a programmare nei primi mesi del 2012 un corso per Direttori di Corsa Internazionali. Il corso avrà luogo solo nel caso sia assicurata la partecipazione di almeno 15 candidati. I requisiti per essere ammessi al corso sono: 1) Essere in possesso della tessera di Direttore di Corsa da almeno 2 anni o avere partecipato come Direttore o Vice Direttore ad almeno 10 corse Regionali su Strada (escluso i Criterium) ; 2) Età massima 55 anni e minima 20; 3) Licenza di scuola media inferiore; 4) Cittadi8nanza italiana o di altro Stato facente parte dell’Unione Europea; 5) Certificato medico di buona salute rilasciato dal medico di base; 6) Avere una sufficiente conoscenza di una lingua straniera; 7) I requisiti di cui al punto 1 comma a) e b) dell’articolo 30 dello Statuto Federale ; 8) Essere in regola con il versamento della quota di iscrizione. Pertanto tutti gli interessati dovranno inviare, la propria pre-adesione, entro fine anno, tramite i Comitati Regionali di appartenenza i quali dovranno attestate il requisito al punto 1; per gli altri punti è ammessa l’autocertificazione, tranne il punto 5. La documentazione deve essere trasmessa alla Segreteria della C.N.D.C.S. (cortese attenzione della Sig.ra Antonella Cristiano – F.C.I. – Stadio Olimpico Curva Nord – direttoridicorsa@federciclismo.it) . Si informa, inoltre che la data, il luogo, la quota e le modalità del suddetto corso saranno successivamente pubblicati al termine della raccolta delle adesioni Il Coordinatore C.N.D.C.S. Claudio Mologni N.B. Per motivi logistici, si pregano gli interessati a voler inviare tale pre-adesione allegata di autocertificazione direttamente alla Presidenza della C.R.D.C.S. all’indirizzo email tecn.piero@gmail.com per presa visione
20 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
OGGETTO: SEMINARIO D’AGGIORNAMENTO D.C.P . - Il Presidente della Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza Dott Piero Monarda comunica che, a seguito di una e-mail pervenutali dalla Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza con Comunicato n° 6 del 25 ottobre 2011, rende pubblica la stessa: Il Settore Professionistico in collaborazione con la C.N.D.C.S. e del Centro Studi, indice, per il giorno Sabato 10 Dicembre 2011 alle ore 10.00 a Salsomaggiore Terme(PR) presso l’Hotel Valentini in Viale Porro 10, info@hotelvalentini.it, un seminario destinato all’aggiornamento dei Direttori di Corsa Professionisti il cui programma dettagliato verrà comunicato direttamente agli interessati. Ricordiamo che la partecipazione è uno dei requisiti essenziale per il mantenimento dell’iscrizione al ruolo. Eventuali assenze dovranno essere segnalate e documentate alla segreteria del CCP. Il seminario verrà riconosciuto anche quale parte formativa per i candidati al ruolo di Direttori di Corsa Professionisti che, al fine del conseguimento dell’abilitazione, dovranno sostenere la prova d’esame nella sessione pomeridiana. I candidati, per iscriversi al corso, dovranno avere i requisiti indicati all’art. 4 comma 2 e 4 delle Norme riguardanti i Direttori di Corsa per corse professionistiche. Segreteria C.C.P. e C.N.D.C.S. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
• SARDEGNA COMUNICATO N. 38 del 3 novembre 2011 ATTIVITÀ CICLOCROSS 2011-2012 – Si riportano le gare di Ciclocross previste per la stagione 2011-2012: 27 novembre - Sassari - org. Club MTB Progetto Sport 8 dicembre - Ozieri - org. G.S. Giorgione Ozierese Carrera 18 dicembre - San Nicolò d’Arcidano - org. Società Ciclistica Arcidano - valida quale prova unica di Campionato regionale 2012. A ciascuna delle suddette manifestazioni è associata una prova di Minicross promozionale. RIUNIONE SOCIETÀ MTB – Sabato 19 novembre 2011, con inizio alle ore 16.30, a San Nicolò d’Arcidano, nella Sala Convegni sita nel Viale Repubblica 110, si terrà la riunione delle Società svolgenti attività MTB. La riunione offrirà l’opportunità di discutere circa la pianificazione dell’attività 2012, oltre a svolgere le riflessioni sull’attività della stagione appena conclusa. NUOVA SCUOLA MTB – Il Settore Nazionale Fuoristrada, con propria determinazione ratificata dal Consiglio Federale, ha riconosciuto la Scuola MTB del Gruppo Sportivo Zema Lapierre A.S.D. di Olbia. NOMINA DELEGATO TECNICO DOWNHILL – A seguito delle dimissioni presentate da Cristiano Mastino per sopraggiunti impegni personali, il Consiglio Regionale del
8 novembre 2011
C.R., ha accettato le dimissioni ed ha provveduto alla sua sostituzione con Salvatore Maciocco. Il Consiglio ha, inoltre, chiamato a coadiuvare il neo Delegato Tecnico, con il ruolo di Componenti, Franco Sanna e Maurizio La Capria, mentre Cristiano Mastino assume il ruolo di Referente del Comitato Regionale per l’attività Downhill. CANDIDATURE A DELEGATO DELLE PROSSIME ASSEMBLEE PROVINCIALI – La Commissione Elettorale Nazionale, con propria determinazione, ha accettato le candidature a Delegato all’Assemblea Nazionale Straordinaria che avrà luogo a Bologna il 4 dicembre 2011. Si riportano i nominativi dei candidati a Delegato in rappresentanza, nell’orine, degli Affiliati, dei Direttori Sportivi e degli Atleti: Cagliari: Alba Gianluigi; Dessì Stefano; Puddu Adalberto; Spano Luciano. Sassari: Deiana Antonio Maria; Pilato Stefano; Usai Vincenzo. Oristano: Puggioni Claudio. Nuoro: Melis Salvatore. Candidati su lista regionale dei Direttori Sportivi: Attene Salvatore Angelo; Sulas Flavio; Zedda Salvatore. Candidati su lista regionale degli Atleti: Camboni Monserrato Antonio; Palmas Salvatore. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
• MOLISE COMUNICATO N. 45 del 3 novembre 2011 CANDIDATURE ASSEMBLEA PROVINCIALE FCI ISERNIA – Si comunica che la Commissione Nazionale Elettorale ha deliberato l’ammissibilità delle seguenti candidature, presentate nel rispetto delle relative norme previste dal Regolamento Organico Federale e pervenute nei termini stabiliti in occasione dell’Assemblea Straordinaria Provinciale per l’elezione dei Delegati e per la votazione dei Delegati in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale che si svolgerà il giorno 5 novembre p.v: Candidature Affiliati - Ricci Eugenio Candidature Direttori Sportivi - Ferretti Marino, Priore Vittorio Candidature Atleti - Ricci Piero
COMUNICATO N. 46 del 7 novembre 2011 CANDIDATURE ASSEMBLEA PROVINCIALE FCI CAMPOBASSO – Si comunica che la Commissione Nazionale Elettorale ha deliberato l’ammissibilità delle seguenti candidature, presentate nel rispetto delle relative norme previste dal Regolamento Organico Federale e pervenute nei termini stabiliti in occasione dell’Assemblea Straordi-
comunicati ufficiali > FCI naria Provinciale che si svolgerà il giorno 12 novembre p.v per l’elezione dei Delegati e per la votazione dei Delegati in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi all’Assemblea Straordinaria Nazionale per la modifica dello Statuto Federale: Candidature Affiliati - Fratangelo Pasquale Candidature Direttori Sportivi - Ferretti Marino, Priore Vittorio Candidature Atleti - Ricci Piero IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
• ORGANI DI GIUSTIZIA C.D.F.N. COMUNICATO N. 2 del 20 maggio 2011 Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi a Roma, presso la sede federale, dinanzi alla Commissione Disciplinare Federale Nazionale, assistita dal Segretario della Commissione Sig. Alessandro Bezzi (Funzionario F.C.I.), la C.D.F.N. ha assunto all’esito della Camera di Consiglio le seguenti decisioni: DECISIONE n. 02/11 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Renzo Ristuccia (componente), visti i provvedimenti di deferimento, prot. n. 1089, 1092, 1090 e 1091 (dossier n° 36/10), ritualmente notificati, in data 8 febbraio 2011, ai tesserati, Sigg.ri Marco Migliavacca, Alessandro Gerotti, Marco Maj e Alex Lazzari, nonchè alla Società di appartenenza, Bikers Petosino Scuola MTB, per le violazioni dell’art. 1 – primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, nonché, con specifico riferimento, agli addebiti contestati ai sodalizi, dell’art. 1 – punto quinto – comma b – del R. di G. e D.F.; per avere, nello specifico, nella qualità di atleti partecipanti alla manifestazione “Campionato Italiano Downhill 2010” (Abetone – 17-18 luglio), ritardato la partenza della corsa, iniziata solo dopo l’intervento delle forze dell’ordine, deponendo, come “ostacolo”, le, rispettive, biciclette sulla linea di partenza; accertata la regolarità delle convocazioni; non comparsi i soggetti deferiti; sentita la relazione introduttiva del Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi; sentito il Procuratore Federale, avv. Gianluca Santilli, il quale dopo avere illustrato le motivazioni che hanno portato alla emissione dei decreti di deferimento, chiede alla Commissione l’irrogazione di una sanzione, per ciascun atleta, pari al provvedimento della deplorazione con ammenda di € (euro) 200,00 (duecento), nonché nei confronti del sodalizio di appartenenza, la sanzione della censura con ammenda di € (euro) 200,00 (duecento); la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: il comportamento tenuto dagli atleti deferiti costituisce
Il mondo del cIclIsmo
> 21
FCI > comunicati ufficiali senza dubbio una violazione dell’art. 1, punto 5, comma b) del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale e, come tale, deve essere sanzionato. I chiarimenti forniti dai tesserati alla Procura Federale, anche laddove risultassero veritieri i presupposti che hanno indotto i medesimi ad impedire la partenza della gara – al punto da costringere l’organizzazione a richiedere l’intervento delle forze dell’ordine – non giustificano affatto il comportamento dai medesimi tenuto. Ben avrebbero potuto gli atleti deferiti far valere le proprie pretese ragioni – in merito alle quali nessun accertamento è stato demandato a questa Commissione Disciplinare - innanzi ai competenti organi federali piuttosto che dare luogo ad una “manifestazione di protesta” con l’intento di impedire la partenza della gara. Quanto alle sanzioni da adottare nei confronti degli atleti deferiti e del sodalizio sportivo al quale i medesimi appartengono, questa Commissione Disciplinare ritiene di aderire alle richieste formulate dalla Procura Federale P.Q.M. La Commissione Disciplinare dispone nei confronti dei tesserati, Sigg.ri Marco Migliavacca, Alessandro Gerotti, Marco Maj e Alex Lazzari, la sanzione della deplorazione, con una ammenda pari ad € (euro) 200,00 (duecento); nei confronti della società Bikers Petosino Scuola MTB, la sanzione della censura, con una ammenda pari ad € (euro) 200,00 (duecento). DECISIONE n. 03/11 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Renzo Ristuccia (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 1093 (dossier P.F. 16/10), ritualmente notificato, al Sig. Leopoldo Fogale, Presidente della società A.S.D. U.C. Giorgione ed al medesimo sodalizio, rispettivamente, per violazione dell’art. 1 – primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, nonché, con specifico riferimento, agli addebiti contestati al sodalizio de quo, dell’art. 1 – punto quinto – comma b – del R. di G. e D.F.; ciò in relazione alla circostanza che ha visto il sodalizio, presieduto dal Sig. Fogale, non avere rispettato l’accordo contrattuale stipulato con i genitori esercenti, all’epoca dei fatti, la patria potestà dell’atleta Nicolò Rocchi, con specifico riferimento alla mancata corresponsione, per come pattuito, di una somma totale pari ad € 2.350,00 (duemilatrecentocinquanta), nel merito, relativa al rimborso di spese forfettarie, conseguenti allo svolgimento dell’attività agonistica dell’atleta, ciò nell’ambito della stagione sportiva 2008; sono presenti il Dott. Leopoldo Fogale, Presidente della A.S.D. U.C. Giorgione, il Sig. Franco Pesce, Direttore Sportivo ed il Sig. Michele Battocchio; il Presidente Fogale, chiede che vengano sentiti, in qualità di testimoni, i Sigg.ri, Pesce e Battocchio; il Procuratore Federale, avv. Gianluca Santilli, si riporta ai contenuti espressi nei propri decreti di deferimento e non si oppone all’escussione dei testi indicati dal deferito ed oggi presenti; preso atto della memoria depositata, in data 19/05/11, dall’avv. Cecilia Vianello, nella qualità di procuratore e domiciliatario, dell’atleta, Nicolò Rocchi, ed in
22 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
atti; il Sig. Leopoldo Fogale, si riporta alla memoria dello 01/12/2010, rappresentando che (…) il Rocchi, a mezzo del proprio difensore, ha fatto pervenire alla società, richieste di somme a titolo di premio (…); (…) al Rocchi, pur avendo ottenuto premi, così come divisi fra tutti gli atleti, non venne corrisposto alcun premio, in quanto non restituì il materiale delle società (…); (…) io sono commercialista e mi occupo, soprattutto, della ricerca delle risorse finanziarie (…) io non ero a conoscenza che al Rocchi non venne corrisposto il premio (…); (…) Rocchi doveva avere 239,00 e non quanto dallo stesso richiesto (…); (…) ad ogni modo, qualche giorno fa, ho inviato al Comitato Regionale della F.C.I., un assegno circolare di € 239,00, affinchè lo stesso potesse essere consegnato al Rocchi (…); (…) la società non ha risposto puntualmente alla lettera dell’avvocato (…); (…) non so con certezza quant’è la somma che dovrebbe essere corrisposta, a titolo di rimborso spese forfettarie, al Rocchi, secondo contratto, ma, comunque, posso dire, che non è quella soma che viene richiesta dall’avvocato del Rocchi (…); (…) il materiale poi venne restituito dal Rocchi (…); (…) il Presidente della società rappresenta che i testi presenti, dovrebbero confermare le circostanze rappresentate, in ordine ai premi di cui al prospetto, che viene consegnato ed acquisito agli atti (…); (…) la Commissione, prende visione delle lettere e della matrice dell’assegno circolare di € 239,00, che è stato, come riferito, inviato al C.R. F.C.I.; (…) a questo punto, la Commissione ritiene la non necessità di sentire i testi, essendo il procedimento sufficientemente istruito (…); (…) ADR – secondo me il Rocchi avanza tra i 500,00 ed i 1.000,00 euro, che noi non abbiamo intenzione di corrispondere, a seguito dei danni che il Rocchi ha creato alla società (…); (…) siamo stati presi in giro dal padre del Rocchi, quando era minorenne (…); (…) abbiamo ritenuto di corrispondere l’importo di € 239,00, in quanto somma di spettanza del Rocchi, come premio (…); (…) altre somme non ha diritto a ricevere (…); (…) il Rocchi aveva un contratto biennale, che non ha rispettato (…); (…) noi gli abbiamo rilasciato il nulla osta, perché, per la Federazione, non potevamo trattenerlo, nonostante il contratto biennale (…); (…) lui aveva, semmai, diritto al saldo, che era riferito alle due ultime rate del rimborso forfettario, ma per quanto lui ha fatto, non sono ad esso dovute (…); (…) la società potrebbe avanzare richiesta di risarcimento danni (…); il Procuratore Federale, nel rassegnare le proprie conclusioni, chiede alla Commissione, l’irrogazione, nei confronti del Sig. Leopoldo Fogale, della sanzione minima, ovvero della ammonizione, nonché, a carico della società A.S.D. U.C. Giorgione, la sanzione della censura con ammenda di € 100,00; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: Vi è questione in ordine alla debenza di talune somme vantate da un atleta, minorenne all’epoca dei fatti, nei confronti della squadra di appartenenza. Agli atti non consta però un accertamento in ordine alla sussistenza del diritto dell’atleta da parte dell’organo competente, vale a dire il collegio arbitrale menzionato nella clausola del contratto
8 novembre 2011
che si assume inadempiuto. La Commissione ritiene che la clausola generale di lealtà tra tesserati potrebbe rilevare in caso di volontaria ed ingiustificata inottemperanza a pronuncie di organi competenti a dirimere questioni economiche. Tuttavia la Commissione non ritiene di potersi sostituire a detti organi competenti nell’accertamento di profili di inadempimento contrattuale. Tra l’altro il procedimento disciplinare ha peculiarità che non si conciliano con un tipico contraddittorio di natura civilistica quale è quello necessario all’accertamento di un inadempimento contrattuale e di eventuali danni conseguenti. P.Q.M. La Commissione Disciplinare dispone nei confronti del tesserato, Sig. Leopoldo Fogale e della Società, da quest’ultimo presieduta, A.S.D. U.C. Giorgione, la assoluzione dagli addebiti contestati. DECISIONE n. 04/11 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Renzo Ristuccia (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 2897 (dossier P.F. 02/11), ritualmente notificato, in data 4 aprile 2011, alla Signora Lorena Lini, Presidente della società “Genoa Bike A.S.D.” ed al medesimo sodalizio, rispettivamente, per violazione dell’art. 1 – primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, nonché, con specifico riferimento, agli addebiti contestati al sodalizio de quo, dell’art. 1 – punto quinto – comma b – del R. di G. e D.F.; ciò in relazione alla mancata corresponsione, da parte del sodalizio, di che trattasi, delle spettanze relative alla partecipazione delle proprie rappresentative, ai “Campionati Italiani Giovanili MTB” (12 luglio 2009), per un ammontare, pari ad € (euro) 550,00 (cinquecentocinquanta); accertata la regolarità delle convocazioni; non comparsi i soggetti; presso atto della “memoria difensiva” inviata dalla Signora Lini, ove, oltre alle scuse offerte, per non avere risposto ai chiarimenti, per come richiesti, si certifica, l’avvenuto pagamento, tramite bonifico bancario, della cifra dovuta, circostanza, ad abundantiam, confermata, dal Presidente del C.R. Sardegna, Dott. Salvatore Meloni (nota mail dello 06.05.11; sentita la premessa, introduttiva al “caso”, del Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi; sentito il Procuratore Federale, il quale, per conto del Sostituto Procuratore, avv. Andrea Leggieri, ripercorre l’iter della vicenda, illustrando le motivazioni che hanno portato all’emissione dei provvedimento di deferimento, chiedendo, contestualmente, l’adozione di un provvedimento di ammonizione, per entrambi i soggetti deferiti; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: La Commissione Disciplinare prende atto del fatto che, successivamente alla comunicazione del deferimento da parte della Procura Federale, la Genoa Bike A.S.D. ha provveduto a liquidare il saldo delle spettanze dovute alla C.R. Sardegna. Le pur apprezzabili scuse inviate dal Presidente del sodalizio sportivo, Sig.ra Lini, tuttavia non pos-
comunicati ufficiali > FCI sono far esimere la Commissione Disciplinare dal tenere in considerazione il comportamento tenuto dallo stesso sodalizio prima che venisse comunicato il deferimento della Procura Federale. Ed invero, i numerosi solleciti di pagamento inviati alla Genoa Bike A.S.D., che hanno preceduto la denuncia da parte del C.R. Sardegna alla Procura Federale, sono risultati privi di riscontro, circostanza che ha reso inevitabile l’apertura del procedimento disciplinare. Il mancato riscontro alle richieste inoltrate dal C.R. Sardegna e, ovviamente, il mancato tempestivo pagamento di quanto a questo integralmente dovuto, implicano che, al di là del tardivo adempimento, il comportamento tenuto dalla Genoa Bike A.S.D. sia stato contrario ai principi di cui all’art. 1, comma primo, del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale ed all’art. 2, comma 10, dello Statuto Federale. Tale violazione è meritevole di sanzione, nell’applicazione della quale si ritiene di dover comunque dare rilievo all’adempimento, ancorché tardivo, ed alle scuse inviate dal Presidente della Genoa Bike A.S.D., circostanze già tenute in considerazione dalla Procura Federale nella richiesta delle sanzioni, alla quale la Commissione Disciplinare ritiene di dover aderire P.Q.M. La Commissione Disciplinare dispone nei confronti del tesserato, Sig.ra Lorena Lini, nonché nei confronti della società, da quest’ultima presieduta, Genoa Bike A.S.D., la sanzione della ammonizione. DECISIONE n. 05/11 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Renzo Ristuccia (componente), visti i provvedimenti di deferimento, prot. n. 3717 e 3718 (dossier P.F. 04/11), ritualmente notificati, ai tesserati, Sigg.ri Marco Giannotti e Fausto Piccinini, per violazione dell’art. 1 – primo e secondo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; ciò per avere rilasciato sul sito “faustopiccinini.wordpress.com”, dichiarazioni gravemente lesive, della dignità e del decoro di Organismi e Dirigenti Federali”; accertata la regolarità delle convocazioni; sentita la relazione introduttiva al “caso”, del Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi; sentito il Procuratore Federale, il quale, ripercorre l’iter della vicenda, illustrando le motivazioni che hanno portato all’emissione dei provvedimento di deferimento; non comparso il Sig. Marco Giannotti; è presente il Sig. Fausto Piccinini, il quale chiede di depositare una memoria difensiva; il Procuratore Federale, non si oppone a tale istanza; la Commissione acquisisce agli atti la memoria difensiva del Piccinini; viene data la parola al tesserato Piccinini; ADR (…) il blog ha circa 40 contatti al giorno (…); (…) io mi occupo di “radio informazioni” (…) il blog era libero, tutti potevano fare commenti (…); (…) per motivi di lavoro non potevo controllarli, ma, da quando è accaduto l’evento con il Sig. Giannotti, io intervengo preventivamente, prima intervenivo successivamente (…); (…) io conosco Giannotti, ma, dopo quanto accaduto non l’ho sentito, né visto (…); (…) abbiamo comunicato, via mail, dell’iniziativa intrapresa dalla Federazione (…); (…)
Il mondo del cIclIsmo
> 23
FCI > comunicati ufficiali ho solo espresso il mio punto di vista, in ordine a vicende riguardanti l’attività della F.C.I., ma ciò, nell’ambito di una normale dialettica, con termini educati e senza offendere nessuno (…); viene data la parola al Procuratore Federale, il quale, rassegnando le proprie conclusioni, chiede alla Commissione l’adozione dei seguenti provvedimenti: deplorazione, con ammenda di € 1.000,00 (mille), nei confronti del tesserato Marco Giannotti, deplorazione con ammenda di € 200,00 (duecento) nei confronti del tesserato Fausto Piccinini; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: in primo luogo, anche per le considerazioni che verranno formulate nella motivazione della presente decisione è necessario operare un distinguo tra le posizioni e i comportamenti dei due soggetti deferiti. Invero, per quanto il “fatto” che ha originato il deferimento è unico con riferimento ai soggetti deferiti, questa Commissione ritiene di dover operare una differenziazione in relazione a quanto dagli stessi posto in essere. Sicuramente quanto posto in essere dal sig. Giannotti integra la violazione delle norme contestate dalla Procura Federale. Il tenore delle espressioni utilizzate dal predetto tesserato non è tale da integrare un corretto e consentito diritto di espressione e di critica che pure viene riservato a tutti i tesserati nell’ambito anche di principi costituzionalmente garantiti. Invero le dichiarazioni rilasciate dal sig. Giannotti sul sito “fausto piccinini.worldpress.com” in data 23.02.2011 si appalesano come gravemente lesive della dignità e del decoro degli Organismi e Dirigenti Federali” ed in linea con la specifica contestazione mossa dal Procuratore Federale. Non si tratta, contrariamente a quanto sostenuto dal tesserato nelle note presentante al Procuratore Federale (ma non dinanzi a questa Commissione là dove il tesserato non è comparso), di voler sopprimere ingiustamente la libertà di pensiero e di espressione, ma di ricondurre la stessa nell’ambito di regole, valide per tutti i tesserati, che non consentono ad alcuno di travalicare i limiti della lealtà e correttezza. E’ da osservare, inoltre, che il tesserato, per la tipologia del mezzo impiegato nel diffondere il proprio pensiero, ha inteso deliberatamente raggiungere un numero di destinatari non solo non circoscritto in uno specifico ambito territoriale ma anche indefinito numericamente. Il mezzo di diffusione dell’illegittima manifestazione del proprio pensiero contribuisce, sicuramente, a rendere ancor più grave il comportamento assunto e oggetto di contestazione. Nel comminare la sanzione, così come espressa nel dispositivo, questa Commissione ritiene di doversi discostare dalla richiesta della Procura Federale in quanto la stessa non è ritenuta in linea né con la gravità dell’infrazione commessa dal soggetto deferito né con i precedenti sanzionatori (pur evidenziati dalla Procura Federale) comminati da questa Commissione al sig. Giannotti.
24 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
A ben osservare, infatti, già in passato la Commissione Giudicante ebbe a sanzionare il tesserato in quanto valutò non leali e non conformi a principi fondamentali dello specifico ordinamento sportivo, il comportamento posto in essere dal Giannotti. Ebbene, anche la recidiva del Giannotti, che quantomeno con riferimento ad una delle due sanzioni comminate può considerarsi anche di carattere specifico, non consente di accogliere la richiesta della Procura Federale. La sanzione nei termini così come comminata da questa Commissione, non potrà, pertanto, che prevedere l’allontamento (seppur temporaneo) del Giannotti dallo specifico contesto sportivo del ciclismo, in relazione al quale il tesserato, con i propri reiterati comportamenti ha dimostrato di non volerne far parte in quanto, deliberatamente, ha inteso non accettare le regole di correttezza e lealtà che lo governano. Quanto al comportamento del sig. Fausto Piccinini la Commissione ritiene che allo stesso non possano essere addebitate le contestazioni di cui al deferimento. Invero al Piccinini non può essere addebitato il contenuto di quanto apparso nel blog né nella forma di comportamento commissivo (in termini di violazione di norme di statuto e/o regolamento di Giustizia) né nella forma di comportamento omissivo. La Commissione, pertanto, proscioglie il tesserato Piccinini dagli addebiti contestati. P.Q.M. La Commissione Disciplinare dispone nei confronti del tesserato, Sig. Marco Giannotti, la sanzione della squalifica, dalla attività sociale e federale, pari ad anni 1 (uno), dispone, altresì l’assoluzione del tesserato, Sig. Fausto Piccinini, dagli addebiti contestati.
COMUNICATO N. 3 del 23 settembre 2011 Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi a Roma, presso la sede federale, dinanzi alla Commissione Disciplinare Federale Nazionale, assistita dal Segretario della Commissione Sig. Alessandro Bezzi (Funzionario F.C.I.), la C.D.F.N. ha assunto all’esito della Camera di Consiglio le seguenti decisioni: DECISIONE n. 06/11 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Decio Barili (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 0004748 (dossier n° 37/10), ritualmente notificato, in data 1° giugno 2011, al tesserato, Sig. Francesco Imbruglia, per violazione dell’art. 1 – primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; per essere, nel corso di un diverbio, passato alle “vie di fatto” con altra persona anche essa spettatrice, ciò nell’ambito della manifestazione “8° Coppa S. Pietro di Milazzo” (cat. Giovanissimi – 29 agosto 2010); comparso il soggetto deferito; sentita la relazione introduttiva del Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi; sentito il Procuratore Federale, avv. Gianluca Santilli, il quale si riporta ai
8 novembre 2011
contenuti che hanno portato alla emissione del decreto di deferimento; sentito il deferito, il quale, nel ricostruire i fatti, respinge ogni tipo di addebito, precisando di essere stato destinatario di una serie di provocazioni, prima e dopo la gara, da parte di tale Francesco Saporita, provocazioni sfociate, al termine della manifestazione, in un alterco; in particolare, l’Imbruglia ha testualmente dichiarato “(…) ho risposto verbalmente alle sue provocazioni e per respingere le sue espressioni, l’ho solo allontanato alzando il braccio. Tra l’altro sono invalido ad un braccio e non avrei potuto affrontarlo; dopo l’evento sono andato in Pronto Soccorso, in quanto ho avuto un attacco di panico; tra l’altro, nel momento in cui cercava di aggredirmi, ha travolto anche mia suocera che era al mio fianco e che si era frapposta, tra il Saporita e me; sono destro e ho immobilità al braccio destro del 75 % (…)”. Ad integrazione degli atti il deferito ha depositato certificazione di Pronto Soccorso ospedale di Milazzo, datato 29.08.10, attestante, nei propri confronti, una diagnosi di “stato d’ansia reattivo “, nonchè dichiarazione autografa, priva di data, proveniente da Antonino Imbruglia (padre del deferito) del seguente letterale tenore “...dichiaro che il giorno 29.08.2010 alla gara 8° coppa S. Pietro Milazzo ho sentito il signor Saporita Francesco dire nei confronti di mio figlio e di mio nipote Imbruglia Rooco (g6) ad alta voce e con aria minacciosa questa frase offensiva “”questi sono gentaglia delle case popolari””. Sentito il Procuratore Federale il quale, rassegnando le proprie conclusioni, ha chiesto alla Commissione l’irrogazione, nei confronti del Sig. Imbruglia, di una sanzione pari a mesi 6 (sei) di squalifica; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue. La documentazione acquisita agli atti del procedimento, sia in fase di indagini che nel corso del dibattimento, non lascia dubbi di sorta in ordine alla sussistenza, in capo all’Imbruglia, della violazione disciplinare oggetto di deferimento. A ben vedere, le stesse spontanee dichiarazioni rilasciate dall’incolpato costituiscono una sorta di plena confessio, considerata la valenza della norma disciplinare che si assume violata: è infatti incontestabile come la condotta di due persone (probabilmente anche più...) che si abbandonano a discussioni, insulti e addirittura vengono alle mani nel corso di una manifestazione ciclistica riservata alla categoria giovanissimi, si ponga in stridente contrasto con i principi di lealtà, rettitudine e correttezza morale cui sempre i tesserati dovrebbero conformarsi, in particolar modo quando si trovano innanzi ai rispettivi figli minori ed assistono alla gare dei loro ragazzi. Ciò posto, assume in questa sede rilievo secondario l’accertamento del ruolo che nella determinazione del “parapiglia” abbia assunto l’incolpato piuttosto che il Saporita, così come le conseguenze dannose che ciascuno abbia subìto per effetto della aggressione che imputa all’altro: tale aspetto potrà al più incidere sulla misura della sanzione con il riconoscimento eventuale della attenuante della “provocazione”, laddove risultasse chiara la dinamica dei fatti di causa. Così nella fattispecie non è, alla luce della contraddittorietà
comunicati ufficiali > FCI fra gli elementi probatori acquisiti dalla Procura (certificazione medica e dichiarazioni del sig. Saporita; attestazione del giudice di gara) e quelli offerti dall’incolpato, che assicura di essere stato aggredito dapprima verbalmente e quindi fisicamente. Alla luce di quanto sopra considerato e ritenuto in ogni caso grave il comportamento di chi viola i principi generali di cui all’art. 1 comma 1 del regolamento di giustizia e disciplina alla presenza di minori di età (peraltro figlioli ed atleti) ai quali dovrebbe in primis fornire buon esempio proprio sul terreno di gara, P.Q.M. La Commissione Disciplinare irroga al tesserato deferito, Sig. Francesco Imbruglia, la sanzione della squalifica, da ogni attività federale, pari a mesi 4 (quattro). DECISIONE n. 07/11 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Decio Barili (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 0006431 (dossier P.F. 17/11), ritualmente notificato, al Sig. Nicola Pellegrini, per violazione dell’art. 1 – primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, per avere, nella qualità di dirigente del Comitato regionale Puglia, pronunciato, nell’ambito di una missiva, nei confronti del Presidente del Comitato medesimo, Geom. Salvatore Bianco, una frase, per contenuto, lesiva dell’onorabilità di quest’ultimo; accertata la regolarità della convocazione, non comparso il soggetto deferito; sentita la relazione introduttiva del Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi; sentito il Procuratore Federale, avv. Gianluca Santilli, il quale nel riportarsi ai criteri che hanno portato alla emissione del decreto di deferimento, chiede, contestualmente, che venga irrogata, nei confronti del deferito, la sanzione della ammonizione; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: si ritiene il tesserato Nicola Pellegrini meritevole di sanzione, in quanto i termini dal medesimo utilizzati per esprimere il proprio disappunto verso l’operato di altro tesserato hanno certamente oltrepassato i limiti del legittimo diritto di critica, circostanza da cui è derivata inevitabilmente la lesione della reputazione del Presidente del C.R. Puglia. Né quanto riferito dal tesserato Pellegrini nella memoria difensiva inviata alla procura Federale possono in alcun modo giustificare le espressioni utilizzate. Invero, ove il deferito avesse voluto denunciare eventuali comportamenti irregolari da parte di altri tesserati avrebbe dovuto farlo attraverso gli strumenti garantiti dai regolamenti vigenti, la qual cosa evidentemente non è avvenuta. Si ritiene, pertanto, di dover sanzionare il soggetto deferito, aderendo alla richiesta avanzata dalla Procura Federale. P.Q.M. La Commissione Disciplinare dispone nei confronti del tesserato, Sig. Nicola Pellegrini, la sanzione della ammonizione. IL PRESIDENTE Vincenzo Ioffredi
Il mondo del cIclIsmo
> 25
FCI > comunicati ufficiali G.S.N. COMUNICATO N. 18 del 4 novembre 2011 Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Commissari di gara, si provvede alla omologazione delle seguenti gare, rendendo noti gli eventuali provvedimenti adottati. STRADA - GARA NR. 2130 (35291) – GIRO DEL VENETO E DELLE DOLOMITI - Classe: 2.12 a tappe - Svoltasi: il 08/10.09.2011 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD V.C. Schiavon (03E1378) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2360 (35300) – 42^ RUOTA D’ORO – 80° G.P. FESTA DEL PERDONO - Classe: 1.2 ME - Svoltasi: il 27.09.2011 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: G.S. Castelfranco ASD (08N0360) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 175,00 al corridore dorsale n° 15 Sbaragli Kristian ITA19900508 soc. Hoppla’ truck it. Mavo Valdarno PR. (08S2745) per comportamento scorretto nei confronti di un Commissario (art. 12.1.040/29). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2380 – 8° MEMORIAL MARCO PANTANI – TROFEO SIDERMEC - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 01.10.2011 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: G.S. Emilia (07R0753) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 88,00 al DS Reverberi Roberto ITA19640816 soc. Colnago Csf Inox per non rispetto delle istruzioni dei Commissari (art. 12.1.040/28); ammenda di euro 44,00 al corridore dorsale n° 54 Ricci Bitti Davide ITA19840212 soc. Farnese Vini – Neri Sottoli per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24); ammenda di euro 175,00 al DS Scinto Luca ITA19680128 soc. Farnese Vini – Neri Sottoli per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24). Si mologa il risultato della gara GARA NR. 2440 – 94° GIRO DELL’EMILIA GRANAROLO - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 08.10.2011 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: Gruppo Sportivo Emilia (07R0753) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 175,00 al DS Scinto Luca soc. Farnese Vini – Neri Sottoli per comportamento scorretto (art. 12.1.040/29); ammenda di euro 44,00 al DS Van Lancker Eric soc. Garmin Cervelo per rifornimento e comportamento lesivo dell’immagine del ciclismo (art. 12.1.040/37 bis); ammenda di euro 44,00 ai corridori dorsale n° 128 Vichot Arthur FRA19881126 soc. FDJ, dorsale n° 56 Didier Laurent LUX19840719 soc. SBS per scia dietro veicolo (art. 12.1.040/19.2.1).
26 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2450 – 15° G.P. BRUNO BEGHELLI - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 09.10.2011 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: Gruppo Sportivo Emilia (07R0753) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 88,00 al corridore dorsale n° 65 Nordhaug Lars Petter NOR19840514 soc. Sky per comportamento scorretto (art. 12.1.040/29); ammenda di euro 44,00 ai corridori Mollema Bauke NED19861126 soc. Rab, Kruijswijk Steven NED19870607 soc. Rab, Niermann Grischa GER19751103 per dorsale non regolamentare (art. 12.1.040/4). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2510 – 105° GIRO DI LOMBARDIA - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 15.10.2011 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: R.C.S. Sport (02P0912) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 175,00 al DS PARSANI SERGE FRA19520828 soc. KATUSHA TEAM per non rispetto delle istruzioni date dai giudici. Si omologa il risultato della gara PISTA - GARA NR. 2365 (40038) – CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SU PISTA 2011 - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 28.09/02.10.2011 - Corridori: Open M. – Donne Elite – Juniores M/F - Società Organizzatrice: Monteclarense F.lli Bregoli ASD (02J2119) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: comunicato n° 61 del 28.09.2011 – ammenda di euro 60,00 ai corridori n° 60 Ceci Davide tess. 786590S soc. Team Ceci Dreambike (09S0684), n° 61 Del Rosario Giacomo tess. 666519D soc. Team Ceci Dreambike (09S0684), n° 62 Dell’onte Michael tess. 661605P soc. Team Ceci Dreambike (09S0684) per mancato rispetto delle disposizioni del Collegio di Giuria ovvero per essersi presentati alla cerimonia protocollare della prova “velocità a squadre uomini juniores” senza indossare la maglia con i colori regionali (come previsto dal comunicato n° 67 del Settore Pista). comunicato n° 66 del 29.09.2011 – ammenda di euro 50,00 al corridore n° 45 Michelotti Michael ITA19930514 soc. U.C. Casano Guastini Group Asd (06M0850) per essersi presentato alla partenza con materiale di scorta insufficiente (ALL. 1 comma 29 RTAA Pista). comunicato n° 95 del 29.09.2011 – ammenda di euro 60,00 ai corridori n° 1 Cornolti Veronica tess. 620265L soc. Nuovo Ciclismo (01L1555), n° 2 Manitto Marta tess. 603761R soc. Nuovo Ciclismo (01L1555), n° 3 Varbella Federica tess. 983401P soc. Nuovo Ciclismo (01L1555) per mancato rispetto delle disposizioni del Collegio di Giuria ovvero per aver disputato la finale per il 3° e 4° posto della prova “inseguimento a squadre donne juniores” senza indossare la maglia con i colori regionali (come previsto dal comunicato n° 67 del
8 novembre 2011
Settore Pista). comunicato n° 160 del 01.10.2011 – ammenda di euro 80,00 e assegnazione ultimo posto disponibile della prova al corridore n° 42 Borgato Giada ITA19890615 soc. Forno D’Asolo Colavita (01R1005) per essere rimasta volutamente nella scia della concorrente in vantaggio, dopo essere stata raggiunta, disattendendo le comunicazioni dei Commissari (art. 12.1.040/28 R.T. U.C.I.). comunicato n° 193 del 02.10.2011 – ammenda di euro 40,00 al corridore n° 19 Cogliano Marco ITA19890724 soc. Agenzia Ferrati (01Q1862) per mancata partecipazione senza giustificato motivo alla prova (art. 1.2.055 R.T. U.C.I.). Si omologa il risultato della gara FUORISTRADA - GARA NR. 2460 (37377) – CONERO BIKE - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 09.10.2011 - Corridori: XCP Nazionale - Società Organizzatrice: ASD Ciclistica Crocette (09Y0731) Decisione del Giudice Sportivo Nazionale: Il G.S., prende atto della decisione dell’annullamento della gara per la mancanza dei relativi permessi di transito da parte delle autorità competenti, come rilevato dal verbale della Giuria. Omologa il risultato della gara. AMATORIALE - GARA NR. 2350 (40054) – G.F. NOBERASCO - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 25.09.2011 - Corridori: Tutte FCI + Enti - Società Organizzatrice: G.S. Alpi (02V2848) Decisione del Giudice Sportivo Nazionale: Il G.S., vista la denuncia della Giuria relativa al comportamento scorretto, inqualificabile ed incivile tenuto da alcuni atleti nei confronti della forza pubblica durante la gara in località Pieve di Teco, ai sensi dell’art. 4 comma c del RGD invia gli atti alla procura federale per quanto di propria competenza. Omologa il risultato della gara. GARA NR. 2420 (36841) – G.F. MONTI AUSONI - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 02.10.2011 - Corridori: Cicloamatori Società Organizzatrice: ASD G.S. Master Bike Lazio Ecoliri (11Z2662) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2425 (37609) – G.F. PROSECCO CYCLING CLASSIC - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 02.10.2011 - Corridori: Cicloamatori - Cicloturisti - Società Organizzatrice: ASD Prosecco Team (03L2861) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2425 (37609) – G.F. D’ITALIA - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 08.10.2011 - Corridori: tutte FCI - Società Organizzatrice: ASD Maratona D’Italia Sport (07S1684) Si omologa il risultato della gara GIOVANILE - GARA NR. 2080 (40306) – 25° MEETING NAZIONALE DI SOCIETA’ - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 01/04.09.2011 - Corridori: Giovanissimi M/F - Società Organizzatrice: Veloce Club Isolano ASD (03D0109) Si omologa il risultato della gara AVVERTENZA ALLE SOCIETA’ - Il Giudice Sportivo Nazionale, al fine di evitare provvedimenti disciplinari che potrebbero danneggiare l’immagine delle società eventualmente colpite da ammende, ritiene opportuno invitare le stesse a dare comunicazione diretta alla Segreteria Generale della
comunicati ufficiali > FCI FCI, allegando la copia della dimostrazione (attestazione postale) dell’avvenuto pagamento che dovrà essere corrisposto tramite conto corrente postale n° 00571018 intestato a Federazione Ciclistica Italiana. Si ribadisce, altresì, che il mancato pagamento delle ammende comporta, ai sensi dei vigenti regolamenti, la sospensione da ogni attività federale, e l’invio degli atti al Procuratore Federale. IL G.S.N. Salvatore Spasaro
GG.SS.RR. • LOMBARDIA COMUNICATO N. 35 del 29 ottobre 2011 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - ELITE – UNDER 23: Gara n° 36273 org. Team Ciclismo Gavardo ASD del 25/9/2011. M.T.B: Gare n° 39135 org. S.S. Limonese ASD, n° 40650 org. Team Brescia D.H. del 16/10/2011. CICLOAMATORI: Gara n° 40881 org. G.S. Domus 28° Campionato Italiano dei Giudici di Gara, n° 40918 org. V.C. Sommese del 23/10/2011. GARA CON PROVVEDIMENTI - Gara n° 36377 Donne Allieve Precedentemente sospesa org. S.C. Cesano Maderno ASD del 9/10/2011. La gara viene omologata, come da comunicato del Collegio di Giuria viene sanzionata ammenda di € 80.00- la società organizzatrice 02S0157 S.C. Cesano Maderno ASD. Art. 1.26 All.3 R.T.A.A. Numeri dorsali non conformi. Gara n° 36381 cat. Juniores org. G.S. Prealpino ASD del 16/10/2011, La gara viene omologata salvo modificazioni controllo commissione tutela della salute. Come da Comunicato N°1 del collegio di Giuria (fatti di corsa) viene sanzionata ammenda di €80.00- al D.S. Gesi Aleandro tessera 239449K società 08N2876 Team Chiellini Art. 2.12 All.5 R.T.A.A. Inosservanza alle disposizioni della Giuria concernente la circolazione dei veicoli incorsa, viene sanzionata sospensione di una settimana ai corridori n° 149 Canal Samuele tessera 600835D società 00C0071 Velo club Lugano e n° 26 Pozzoli Matteo tessera 602631E società 02V3776 G.B. Kunior Team Art.2.50 all.5 R.T.A.A. comportamento scorretto. IL G.S.R. Franco Rigoldi
• VENETO COMUNICATO N. 40 del 1 novembre 2011 OMOLOGAZIONE - Esaminata la documentazione trasmessa dal Presidente di Giuria, si omologano, senza prov-
Il mondo del cIclIsmo
> 27
FCI > comunicati ufficiali vedimenti. i risultati della Manifestazione: ID 36859 9^ Su e Zo per i Fossi - Mountainbiche-Point to Point - svoltasi ad Adria)(RO) il 09.10.2011 - organizzata dall’ASD Mtb Tuttinbici(03A1891), a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 38 del 18.10.2011, a ricezione della relativa documentazione in fata 28.10.2011. SOSPENSIONE OMOLOGAZIONE - per mancata ricezione della relativa documentazione, nel termini regolamentari, si sospende l’omologazione della manifestazione: id 36862 9° Trofeo Club Alessandra il Sorriso, Mountainbike-Crosscountry, svoltasi a Sant’Anna di Chioggia(VE) il 23.10.2011, organizzata dall’ASD Alessandra il Sorriso Mtb Club(03Y2251) IL G.S.R. Lorenzo Floriani
• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 33 del 3 novembre 2011 RINGRAZAMENTO - Con comunicato n. 31 del 20/10 us, a 11 giorni dalla sua effettuazione, questo GSR ha provveduto alla omologazione dell’ultima gara del calendario strada 2011 disputatasi il 09/10/11. Un sincero ringraziamento a tutti coloro che si sono e si sentiranno per il futuro attivamente impegnati nel ridurre all’indispensabile i tempi intercorrenti tra « effettuazione ed omologazione » quindi tra eventuali « infrazioni commesse e provvedimenti disciplinari conseguenti » PAGAMENTO AMMENDE - Si da atto dell’avvenuto pagamento da parte delle Società: Generali Ballan (codice 03F2832), della somma di € 60,00 per l’ammenda di cui al comunicato del GSR – CRER n 29 del 06/10/2011. UC Sozzigalli (codice 07E0327), della somma di € 100,00 per l’ammenda di cui al comunicato del GSR – CRER n 31 del 20/10/2011. SOSPENSIONE DALLA ATTIVITA’ FEDERALE per mancato pagamento ammenda - La società US Pratta (Codice 08F2012) che nel termine di gg, 30 indicati dall’art. 157 RTAA, non ha provveduto al pagamento della sanzione di € 80,00 comminata da questo Organo di Giustizia con comunicato n. 27 del 22/09/2011, esecutivo il successivo 26/09/2011, a norma e per gli effetti del sopracitato art. 157 RTAA, viene sospesa da qualsiasi attività Federale FCI a partire da Martedì 08 Novembre 2011 e fino alla dimostra-
28 >
Il mondo del cIclIsmo
8 novembre 2011
zione dell’avvenuto pagamento di quanto dovuto. L’UFFICIO DEL GSR-CRER Paolo Ramazza Sergio Cimatti
• ABRUZZO COMUNICATO N. 4 del 20 ottobre 2011 GARE OMOLOGATE - Visti i verbali di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. ha provveduto ad omologare le seguenti gare: Senza provvedimenti - Giovanissimi n°07 del 14.08.2011; n°19 del 21.08.2011; n°24 del 18.09.2011; n°25 del 11.08.2011 n°26 del 20.08.2011; n°27 del 11.09.2011; n°28 del 28.08.2011 Esordienti: n°34/35 del 21.08.2011; n°44/45 del 18.09.2011; n°47/48 del 28.08.2011; n°50/51 del 04.09.2011 Allievi: n°46 del 18.09.2011 Juniores: n°43 del 18.09.2011 Pista: n°04 del 30.08.2011 MTB: n°13 del 04.09.2011 ; n°21 del 14.08.2011; n°22 del 07.08.2011 ; n°24 del 18.09/2011; n°25 del 11.09.2011. Amatori: n°12 del 21.08.2011 ; n°15 del 07.08.2011; n°18 del 18.08.2011 ; n°19 del 04.09.2011 IL G.S.R. Angelucci Mirella
• CALABRIA COMUNICATO N. 12 del 26 ottobre 2011 Visto i verbali del Collegio di giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti gare: GARE SENZA PROVVEDIMENTI – CICLOAMATORI ID Gara 40826 Memorial Zubalo, Petti, Allevato del 2 Ottobre 2011 svoltasi a Rossano ( C S ) – Organizzata dalla Società A.S.D. Pontegrande di Calopezzati. ID Gara 40456 - IV ° Gran Premio Statti - Cantine e Frantoio ( Prova Unica Campionato Regionale Cross Country ) – del 23/10/2011 soltasi a Lamezia Terme – Organizzata dalla Società A.S. D. Sporting Lamezia IL G.S.R. Espedito Bennardo
PROSSIME GARE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
8 novembre 2011
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• PIEMONTE • 20 NOVEMBRE CICLOCROSS BORGOSESIA (VC) - Denominazione Gara: G.P. Citta’ Di Borgosesia - 3° prova di Coppa Piemonte - Organizzazione: Asd Sc Pedale Valsesiano - Categorie: Giovanili, Agonistiche, amatoriali ed Enti delle Consulta - Id gara: 40852 - Iscrizione: tramite id gara 40852 - Ritrovo: Borgosesia - Parco di Bettole, via Ottone - Verifica licenze: dalle ore 11,00 alle ore 12,30 - Partenze: 1a partenza: ore 12,30 - G6 G6F (gara promozionale); - 2a partenza: ore 13,00 - Es,Al,Ed,Da; - 3a Partenza: Ore 14,15 Ju,Dj,Du,De,Wj,We,W1,W2,Mj(reg.li), M4,M5,M6+,Enti; - 4a partenza: ore 15,15 - El,Un,Elmt,M1,M2,M3,Enti della Consulta. - Note: servizio doccia, spogliatoio e lavaggio bici - possibilità di ristorazione sul posto in convenzione con la società organizzatrice. Descrizione percorso: Km. 2,300 sterrato, prato, sentieri. - Responsabile Tecnico: Borini Osvaldo - Addetto Alla Giuria: Botta Luca
G6 M/F BORGOSESIA (VC) - Denominazione Gara: G.P. Citta’ Di Borgosesia - 3° Prova Di Coppa Piemonte - Id gara: 40929 Organizzazione: Asd Sc Pedale Valsesiano - Iscrizione: Tramite Id Gara 40929 - Ritrovo: Borgosesia - Parco di Bettole, via Ottone - Verifica licenze: dalle ore 11,00 alle ore 12,00 - Partenza: ore 12,30 cat.G6 m/f - tempo gara 20’. - Note: servizio doccia, spogliatoio e lavaggio bici - possibilità di ristorazione sul posto in convenzione con la società organizzatrice. - Descrizione percorso: Km. 2,000 sterrato, prato, sentieri. - Responsabile Tecnico: Borini Osvaldo - Addetto alla Giuria: Botta Luca
• VENETO • 27 NOVEMBRE CICLOCROSS VO’ (PD) – org. Asd Euganeo Berica – 2° Trofeo Azienda
Vitinicola Facchin – Trofeo Triveneto Di Ciclocross – Cat. Tutte – Compreso G6 – Aperta Agli Enti - ID 40949 – Percorso: collinare ondulato attorno ai vigneti – Iscrizioni: Asd Euganeo Berica – Tramite Fattore k – Tel. 338/9231400 – Fax. 049/2610306 – asdeuganeoberica@libero.it entro mercoledì 23 novembre alle ore 23.00 – Ritrovo: Vo’ (PD) – Via Marconi c/o Azienda Facchin alle ore 09.00 – Inizio Gare: alle ore 12.00 – Responsabile della manifestazione: Massaro Severino – Giuria: Procura D., Buratto R., Marampon A., Brazzale A., Spezzoni A.
• FRIULI V.G. • 20 NOVEMBRE CROSS COUNTRY LUCINICO - 18° Gran Premio Lucinins - ID Gara: 40916 - Organizzazione: ASD UC Caprivesi Piazza Cavour 9 Gorizia - Tel 339/6382459 – 328/8381937 Fax 0481.227861 - e-mail: info@caprivesimtbteam.it - Ritrovo: Lucinico c/o Campo Sportivo San Giorgio dalle ore 08,30 alle ore 09.30 Partenza: alle ore 10.00 - Giuria: De Sabata, Nocent, Tonelli E., Pividori - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 18.11.2011
• EMILIA ROMAGNA • 20 NOVEMBRE CICLOCROSS MOLINELLA (BO) - Gp Borghi - ID. 40912 - Percorso: Interamente su prato - Categorie: G6, Esordienti M/F Allievi M/F - Iscrizioni: Pol. Molinella . Via Confine Inf. 31 S.P. Capofiume - 40060 Molinella (BO) - Tel 333/4061442 e fax 051/6908536 - molinellaciclismo@libero.it - Chiusura iscrizioni: 18/11/2011 ore 24,00 - Ritrovo: Molinella - Parcheggio Ex Diavia Via Redenta ore 10,00 - Verifica licenze: dalle 10,00 alle 11,00 - Partenza: ore 11,30 - Organizzazione: Pol. Molinella - Riunione Tecnica: ore 10,30
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 1
FCI > PROSSIME GARE
• UMBRIA
8 novembre 2011
GIOVANISSIMI PROMOZIONALE
• 13 NOVEMBRE RADUNO CICLOTURISTICO S. MARTINO IN COLLE (PG) – XXXIV ^ Rosa D’Autunno - org. G.S. Torgianese - Percorso: S. Martino in Colle, variante S. Martino in Campo, Bivio Madonna del Piano, Bivio Salice, Strada dei Loggi, Balanzano, Strada Pe-Sa Gomme, E/7 Caravan, Bivio Torgiano, Via Tiberina, Loc. Buffaloro,Pontenuovo Via del Piano, Loc. Venturello, Bivio S. Nicolò di Celle, Strada Marscianese, Stazione Papiano, Schiavo, Bivio Marsciano, Cerqueto, S. Valentino, S. Enea, S. Martino in Colle. Tot Km 45 - Ritrovo dei concorrenti: a S. Martino in Colle (PG) dalle ore 08,00 alle ore 08,45 - Partenza: ore 09,00 - Iscrizioni: ID 39458 sul posto o Tel: 075-982472 – fax: 075/393313 – email: manfroni@scap.pg.it - Verifica tessere: dalle ore 08,00 alle ore 08,45 del 13/11/11 - Direttore di corsa: Sig. Manfroni Ivo - Responsabile per la manifestazione: Sig. Ziarelli Carlo - Giuria: Sigg. Menichetti,Cannoni
• 20 NOVEMBRE CICLOCROSS NAZIONALE ORVIETO (TR) - 6^ Prova Giro d’Italia Cross Orvieto Wine Cross – 2^Prova Umbria Master Cross – Soc. Org. Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S. - Informazione di carattere tecnico: Circuito da ripetersi più volte come da regolamento FCI. - Ritrovo: Ad Orvieto (TR) c/o Polo Scolastico di Ciconia in Via dei Tigli alle ore 08,00 - Partenza: ore 10,00partenza prima fascia; a seguire partenza seconda fascia - Iscrizioni: ID 40791 on line entro il 19/11/2011 Tel: 333 2312949 - Fax: 0763.305646 – email: orvietowinemarathon@alice.it sito: http://www.eurobici.net/orvietowinemarathon/ - Verifica tessere: il giorno 20/11/11 dalle ore 08,00 alle ore 09,00 per gli agonisti – dalle ore 10,00 alle ore 11,30 per gli amatori Direzione di corsa: Sig.ra Scoppolini Paola - Responsabile per la manifestazione: Sig. Ricci Alessandro - Addetto alla Giuria: Sig. Ricci Alessandro - Giuria: Sigg. Mangione, Tosti, Urbani,Mazzanti, Marrone
ORVIETO (TR) - aperta ai tesserati - Soc. Org. Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S. - Informazione di carattere tecnico: Circuito da ripetersi più volte come da regolamento FCI. - Ritrovo: Ad Orvieto (TR) c/o Polo Scolastico di Ciconia in Via dei Tigli dalle ore 08,00 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni: ID 40989 on line entro il 18/11/11 o sul posto entro le ore 09,30 o Tel: 333 2312949 - Fax: 0763.305646 – email: orvietowinemarathon@alice.it sito: http://www.eurobici.net/orvietowinemarathon/ - Verifica tessere: dalle ore 08,00 alle ore 09,30 del 20/11/11 - Responsabile per la manifestazione: Sig. Ricci Alessandro - Addetto alla giuria: Sig. Ricci Alessandro - Giuria: Sigg. Piemonti, Duca
• PUGLIA • 20 NOVEMBRE CICLOCROSS/CROSS-COUNTRY PEZZE DI GRECO (BR) - 4° Memorial Vito Carparelli Ctg.: agonisti, amatori tutti più enti della consulta - Org.: ASD A. Narducci - Rad.: ore 07:30 in Via Eroi dello Spazio c/o Campo Sportivo a Pezze di Greco (BR) - Part.: ore 08: 45 - Iscr: Tramite Fattore K – Id gara 41003. Tel 368.7019032 e-mail asdnarducci@alice.it Quota di iscrizione € 10,00 (solo amaori).Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 19.11.11 - Resp.Manif.: Zizzi Antonio
• BASILICATA • 12 NOVEMBRE GIOVANISSIMI G6 CICLOCROSS PATERNO (PZ) - “VIII Trofeo Città di Paterno”- Giovanissimi G6 – Manifestazione promozionale – ID GARA 40991 – Org.: ASD Loco Bikers – Ritrovo: c/o Palazzetto dello Sport alle ore 8.00 – Partenza alle ore 9.30 – Iscr.: 3290199109 fax 0975340156 – fattore K entro il 10.11.11 alle ore 20.00 - Responsabile della manifestazione: Michele Lavieri tess.n.971307B
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
2 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo