Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
10 gennaio 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• F.C.I. SETTORE CICLISMO PARALIMPICO COMUNICATO N. 1 del 4 gennaio 2012 RADUNO COLLEGIALE PISTA A MONTICHIARI - Per il Raduno in oggetto, dal 13 al 18 Gennaio 2012 su richiesta del Commissario Tecnico, Sig Mario Valentini, sono stati convocati i seguenti atleti: Macchi Fabrizio Moveo A.S.D. Reg Lombardia; Pittacolo Michele A.S.D . S.C. Fontanafredda; Tarlao Andrea G.S.Sorgente Pradipozzo; Vigano’ Paolo A.S.D.Velovalsesia; Chiappa Roberto G.S.Corpo Forestale; Palantrani Andrea C.C. Aniene Roma La Squadra sarà diretta dal Comm.Tecnico Sig. Mario Valentini, che si avvarrà della collaborazione di: Fratarcangeli Gianni (Collaboratore Ausiliario); Lorenzati Alain (Collaboratore Ausiliario); Pietrosanti Bruno (Collaboratore Ausiliario); Bramati Gianmario (Meccanico) Il ritrovo è previsto per il giorno 13 Gennaio alle ore 12,00 presso il Velodromo di Montichiari. Il raduno avrà termine alle ore 12,00 del 18 Gennaio 2012. Gli atleti dovranno essere muniti di Bicicletta da Corsa / Pista / Tessera FCI 2012, Tessera Sanitaria e Certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica e del materiale di vestiario già consegnato. IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
SETTORE STUDI COMUNICATO N. 1 del 4 gennaio 2012 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° LIVELLO A CARAVAGGIO (BG). 13/15 e 20/22 gennaio 2012 - In riferimento al corso in oggetto e facendo seguito al com.49 del 29.11.2011, si ha il piacere di comunicare che è stato raggiunto il numero di iscrizioni previste per l’effettuazione dello stesso. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 8.15 del giorno 13 gennaio p.v. presso il Bike Park di Caravaggio in Via Leonardo da Vinci, 2/A. A seguito del controllo dei requisiti e del perfezionamento della pratica, si riporta l’elenco degli aspiranti ammessi a partecipare: ore 8.30
Acerboni Arturo, Alberti Claudio, Aschedamini Battista Giovanni, Baldon Alberto, Baracco Massimiliano, Bartesaghi Mattia, Benvenuti Luca, Bignotti Alessandro, Bondioni Tiziano, Bosio Andrea, Bosio Filippo, Cantoni Roger, Carminati Fabio, Cesone Marco, Chini Eugenio, Coati Matteo, Colleoni Gualtiero, Colombo Gabriele, Crotti Bruno Giuseppe, Dona’ Fabio, Fenaroli Romualdo, Galli Franco, Galli Giovanni, Gallina Manuel, Gherardi Stefano, Giambelluca Rosolino, Gruppo Boris. ore 10.00 - Iseni Massimo, Leidi Marco, Leone Angelo Flavio, Locatelli Francesco, Lorefice Andrea, Masoni Luca, Mauri Roberto, Mazzucchelli Giovanni, Meregalli Stefano Moneta Luca, Morbi Matteo, Mozzi Roberto, Panzeri Roberto, Parisi Mino, Pevarello Marco, Pezzoli Massimo, Pugno Lorenzo, Puricelli Manuel Mario, Roncoroni Samuele, Rota Marco, Rovida Roberto, Rudelli Marco, Schincariol Homar, Tordo Luigi, Vicario Andrea, Vurro Francesco, Xodo Stefano, Zini Pierangelo. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, oppure in caso di grave impedimento da parte dell’aspirante maestro, che comunque dovrà avvisare prima dell’inizio del corso. In caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi a: Albergo/Ristorante Tre Re in Via Papa Giovanni XXIII n. 19 a Caravaggio. SETTORE STUDI
Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it
Il mondo del cIclIsmo
> 1