Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
10 gennaio 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• F.C.I. SETTORE CICLISMO PARALIMPICO COMUNICATO N. 1 del 4 gennaio 2012 RADUNO COLLEGIALE PISTA A MONTICHIARI - Per il Raduno in oggetto, dal 13 al 18 Gennaio 2012 su richiesta del Commissario Tecnico, Sig Mario Valentini, sono stati convocati i seguenti atleti: Macchi Fabrizio Moveo A.S.D. Reg Lombardia; Pittacolo Michele A.S.D . S.C. Fontanafredda; Tarlao Andrea G.S.Sorgente Pradipozzo; Vigano’ Paolo A.S.D.Velovalsesia; Chiappa Roberto G.S.Corpo Forestale; Palantrani Andrea C.C. Aniene Roma La Squadra sarà diretta dal Comm.Tecnico Sig. Mario Valentini, che si avvarrà della collaborazione di: Fratarcangeli Gianni (Collaboratore Ausiliario); Lorenzati Alain (Collaboratore Ausiliario); Pietrosanti Bruno (Collaboratore Ausiliario); Bramati Gianmario (Meccanico) Il ritrovo è previsto per il giorno 13 Gennaio alle ore 12,00 presso il Velodromo di Montichiari. Il raduno avrà termine alle ore 12,00 del 18 Gennaio 2012. Gli atleti dovranno essere muniti di Bicicletta da Corsa / Pista / Tessera FCI 2012, Tessera Sanitaria e Certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica e del materiale di vestiario già consegnato. IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
SETTORE STUDI COMUNICATO N. 1 del 4 gennaio 2012 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° LIVELLO A CARAVAGGIO (BG). 13/15 e 20/22 gennaio 2012 - In riferimento al corso in oggetto e facendo seguito al com.49 del 29.11.2011, si ha il piacere di comunicare che è stato raggiunto il numero di iscrizioni previste per l’effettuazione dello stesso. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 8.15 del giorno 13 gennaio p.v. presso il Bike Park di Caravaggio in Via Leonardo da Vinci, 2/A. A seguito del controllo dei requisiti e del perfezionamento della pratica, si riporta l’elenco degli aspiranti ammessi a partecipare: ore 8.30
Acerboni Arturo, Alberti Claudio, Aschedamini Battista Giovanni, Baldon Alberto, Baracco Massimiliano, Bartesaghi Mattia, Benvenuti Luca, Bignotti Alessandro, Bondioni Tiziano, Bosio Andrea, Bosio Filippo, Cantoni Roger, Carminati Fabio, Cesone Marco, Chini Eugenio, Coati Matteo, Colleoni Gualtiero, Colombo Gabriele, Crotti Bruno Giuseppe, Dona’ Fabio, Fenaroli Romualdo, Galli Franco, Galli Giovanni, Gallina Manuel, Gherardi Stefano, Giambelluca Rosolino, Gruppo Boris. ore 10.00 - Iseni Massimo, Leidi Marco, Leone Angelo Flavio, Locatelli Francesco, Lorefice Andrea, Masoni Luca, Mauri Roberto, Mazzucchelli Giovanni, Meregalli Stefano Moneta Luca, Morbi Matteo, Mozzi Roberto, Panzeri Roberto, Parisi Mino, Pevarello Marco, Pezzoli Massimo, Pugno Lorenzo, Puricelli Manuel Mario, Roncoroni Samuele, Rota Marco, Rovida Roberto, Rudelli Marco, Schincariol Homar, Tordo Luigi, Vicario Andrea, Vurro Francesco, Xodo Stefano, Zini Pierangelo. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, oppure in caso di grave impedimento da parte dell’aspirante maestro, che comunque dovrà avvisare prima dell’inizio del corso. In caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi a: Albergo/Ristorante Tre Re in Via Papa Giovanni XXIII n. 19 a Caravaggio. SETTORE STUDI
Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it
Il mondo del cIclIsmo
> 1
FCI > comunicati ufficiali
• S.T.F. SETTORE PISTA FEMMINILE COMUNICATO N. 3 del 4 gennaio 2012 OGGETTO: VARIAZIONE COMUNICATO NR. 096 DEL 28/12/2011 - RADUNO DI PREPARAZIONE SU PISTA CAT. DONNE ELITE e TEST CAT. DONNE JUNIOR 03/06 GENNAIO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Su indicazione del CT Edoardo Salvoldi, riportiamo che dalla data di domani, giovedì 05 gennaio 2012, le atlete Bronzini Giorgia e Frisoni Elisa, prenderanno parte al raduno in oggetto. Inoltre nei giorni 5 e 6 gennaio 2012, al raduno saranno presenti il dott. Claudio Gallozzi ed un suo assistente, dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport – CONI. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE FUORISTRADA XC CROSS COUNTRY COMUNICATO N. 1 del 5 gennaio 2012 OGGETTO: STAGE INVERNALE SQUADRA NAZIONALE XCO 10-27 GENNAIO 2012 TRAPANI - Al raduno in oggetto su richiesta del Direttore Tecnico Hubert Pallhuber, vengono convocati i seguenti atleti Calvetti Serena Lissone Mtb Asd; Casagrande Michele Elettroveneta-Corratec; Corti Umberto Carlo Cbe Merida Asd; Fontana Marco Aurelio Cannondale Factory Racing; Fruet Martino Carraro Team - Trentino; Kerschbaumer Gerhard Tx Active Bianchi; Longo Tony Tx Active Bianchi; Oberparleiter Anna Hard Rock Merida A.S.D.; Pettina’ Nicholas Gruppo Sportivo Forestale; Tiberi Andrea Torpado Surfing Shop La squadra sarà diretta dal D.T. Hubert Pallhuber che si avvarrà della collaborazione dei Sigg: Martello Enrico Collaboratore Tecnico; Ziri Raffaele Meccanico; Visconti Lorenzo Massaggiatore; Petrella Antonio Massaggiatore Ritovo: il giorno 10 gennaio ore 16:00 presso magazzino federale Cambiago Il Sig. Ziri sarà presente dal giorno 15 gennaio Il Sig. Visconti sarà presente dal giorno 20 gennaio Gli atleti alloggeranno presso: Hotel Baia dei Mulini - Lungomare Dante Alighieri, Erice Mare - 91016 Trapani - Tel. +39 0923 584111 - info@imuliniresort.it Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido; documento d’identità in corso di validità IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
SETTORE PISTA MASCHILE COMUNICATO N. 4 del 5 gennaio 2012 OGGETTO: VARIAZIONE COM. 001 DEL 02/01/2012 -
2 >
Il mondo del cIclIsmo
10 gennaio 2012
RADUNO SU PISTA – 03/07 GENNAIO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Su indicazione del CT Marco Villa, riportiamo che gli atleti Bertazzo Omar e Frapporti Marco, domani, venerdì 06 gennaio 2012, lasceranno il raduno in oggetto. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SQUADRA NAZIONALE PISTA MASCHILE E FEMMINILE COMUNICATO N. 5 del 5 gennaio 2012 OGGETTO: 3° PROVA COPPA DEL MONDO PISTA 08/16 GENNAIO 2012 - PECHINO (CHN) - Alla gara indicata in oggetto, sono stati convocati, dai Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa, i sotto elencati atleti: Bertazzo Omar Androni Giocattoli; Buttazzoni Alex G.S. Fiamme Azzurre; Cazzaro Manuel Team Südtirol Asd; Cecchini Elena Mcipollini Giambenini; Ceci Francesco Team Ceci Dreambike; Frapporti Marco Colnago - Csf Inox; Frisoni Elisa G.S. Fiamme Azzurre; Scandolara Valentina C.S. Libertas Scorze’. La squadra sarà diretta dai Commissari Tecnici, Marco Villa ed Edoardo Salvoldi, che si avvarranno della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Panseri Ivan Meccanico; Farronato Matteo Meccanico; Denti Paolo Collaboratore Ausiliario; Vannozzi Luciano Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato il giorno 08/01/2012 alle ore 21.00 presso l’Hotel Longobardo di Trezzo sull’Adda (MI) - V.le Lombardia 70. Per gli atleti Bertazzo Omar, Frapporti Marco, il collaboratore tecnico Cristini Pierangelo ed il meccanico Panseri Ivan, il ritrovo è fissato il giorno 09/01/2012 presso l’area partenze dell’aeroporto di Milano Linate alle ore 08.30. Nota Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: tessera FCI 2011/2012; tessera sanitaria; certificato d’idoneità all’attività agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
• S.A.N. COMUNICATO N. 1 del 3 gennaio 2012 MODIFICA NORME ATTUATIVE 2012 - CRITERI DI AMMISSIONE EX ATLETI ALLE GRAN FONDO Come proposto dal coordinamento del Consorzio Five Stars League (FSL), dopo il primo anno di attuazione del progetto, il Consiglio Federale nella sua ultima riunione ha modificato l’articolo 1.1.02 delle norme attuative SAN riguardanti i criteri di ammissione e partecipazione degli ex atleti agonisti alle Gran Fondo. Si riporta di seguito l’articolo modificato:
10 gennaio 2012
1.1.02 – Partecipazione alle Gran Fondo Ex Atleti Categorie Agonistiche M/F. Nelle Gran Fondo, Fondo e Medio Fondo del circuito Five Stars League (FSL) gli ex atleti agonisti M/F quali ex Professionisti, ex Elite, ex Under 23 e ex Donne Elite ricompresi nei periodi sotto riportati, comunque tesserati, partecipano solo previo invito scritto della Società organizzatrice e sono esclusi da qualsiasi classifica individuale e di società. detti periodi comprendono: ex atleti con contratto da professionista (Elite con contratto): anni 4 successivi all’ultimo anno di contratto. ex atleti U23: anni 2 e comunque non prima del compimento del 25 anno di età (ovvero dal giorno successivo). ex Atleti U23 che abbiano un solo anno di tesseramento: anni 1 ex Atleti Elite senza contratto: anni 2 ex donne élite: anni 2 In tutte le altre Gran Fondo, Fondo e Medio Fondo, gli ex atleti agonisti M/F quali ex Professionisti ex Elite, ex Under 23 e ex Donne Elite di cui ai periodi riportati nel comma precedente, comunque tesserati, partecipano secondo criteri di ammissione e partecipazione fissati dalle Società organizzatrici nei propri regolamenti di gara che devono essere sottoposti all’approvazione degli organi Federali IL SETTORE AMATORIALE NAZIONALE
• PIEMONTE COMUNICATO N. 1 del 5 gennaio 2012 SETTORE STUDI. CORSO DI TECNICO ISTRUTTORE CAT. AGONISTICHE 2° LIVELLO - Il C. R. Piemonte ha programmato l’effettuazione di un Corso di Tecnico Istruttore delle Categorie Agonistiche (2° Livello) da tenersi nei giorni 14/15 -21/22 – 28/29 – gennaio 2012 – 04/05 febbraio 2012 per un totale di n.64 ore. La località è Granozzo con Monticello (NO), presso il Villaggio Azzurro di Novarello in Via Dante Graziosi, 1 Requisiti per l’ammissione: a) non aver subìto alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; b) possedere la qualifica di “Tecnico Istruttore Categorie Giovanili – Direttore Sportivo 1° livello”; c) essere in possesso di tessera in corso di validità, relativa alla qualifica di Tecnico Istruttore Categorie Giovanili – Direttore Sportivo 1° livello; d) versamento della relativa quota di iscrizione Per essere ammessi all’esame finale (che sarà sostenuto dopo il previsto periodo di tirocinio) dovranno frequentare almeno 48 ore di lezioni frontali. Iscrizioni - Le iscrizioni dovranno pervenire per iscritto a: FCI – C.R. Piemonte - C.so Moncalieri, 71 – 10133 Torino – Fax 011/6600828 – mail piemonte@federciclismo.it , entro e non oltre il 09 gennaio 2012; il modulo di iscrizione al Corso è sul ns. sito www.federciclismopiemonte.it al link Direttori Sportivi. La quota d’iscrizione è di € 230,00
comunicati ufficiali > FCI materiale didattico compreso, da versare sul c/c postale 38332102 intestato a FCI – C.R. Piemonte – C.so Moncalieri, 71 – 10133 Torino. Le iscrizioni prive della ricevuta del versamento non saranno accettate. Il corso verrà effettuato solo con il raggiungimento di un minimo di 20 iscritti, nel caso contrario verranno restituite le quote di iscrizione. SETTORE STUDI. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1° - 2° E 3° LIVELLO - Si comunica a tutti I Tecnici interessati che il giorno 29/01/2012 si svolgerà Granozzo con Monticello (NO), presso il Villaggio Azzurro di Novarello in Via Dante Graziosi, 1 un Corso di aggiornamento obbligatorio per Direttori Sportivi di 1°-2° e 3° L. con il seguente orario: Direttori Sportivi 1° livello dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Direttori Sportivi 2° e 3° livello dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00. Le adesioni al Corso, con allegata la ricevuta di versamento, dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro e non oltre 16 gennaio 2012. il modulo di iscrizione al Corso è sul ns. sito www.federciclismopiemonte.it al link Direttori Sportivi. I costi di partecipazione sono: euro 25,00 per i Tecnici 1° livello euro 35,00 per i Tecnici 2° livello euro 45,00 per i Tecnici 3° livello che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 bonificobancario-BNLIBAN:IT09Z0100501013000000001592. Si ricorda l’importanza di partecipare al corso in questione poiché, in base alle vigenti disposizioni in materia, la mancata frequentazione del corso di aggiornamento comporta l’impossibilità di emissione della tessera 2012. ATTENZIONE IMPORTANTE - Come da Normativa Federale vigente (approvata il 24/08 u.s.) si precisa a tutti Tecnici che l’aggiornamento biennale non effettuato deve essere comunque recuperato, sommando le ore perse (4 o pi ) a quelle della stagione corrente, frequentando eventuali altri corsi di aggiornamento necessari. La quota prevista aumenterà di conseguenza. L’aggiornamento non effettuato da 10 anni, o pi , comporta la perdita della qualifica. SETTORE STUDI. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MAESTRI MTB 1° L - Il CR Piemonte ha in programma un corso di aggiornamento per Maestri MTB in data 28 gennaio 2012 a partire dalle ore 9,00. La parte teorica si svolgerà presso Centro Polivalente - “Iqbal Masih” Centro d’incontro della Città di Venaria Reale - Sede: via B. Buozzi 4 a Venaria Reale (TO). La parte pratica presso il Parco del Comprensorio di Corona Verde sempre a Venaria Reale L’aggiornamento avverrà in formula 2 + 2 con le prime due ore di teoria che verterà sul paralimpico e le due successive ore di pratica. Le adesioni al Corso, con allegata la ricevuta di versamento, dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro e non oltre 16 gennaio 2012. il modulo di iscrizione al Corso è sul ns. sito www.
Il mondo del cIclIsmo
> 3
FCI > comunicati ufficiali federciclismopiemonte.it al link DIRETTORI SPORTIVI. Il costo di partecipazione è euro 25,00 che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 bonificobancario-BNLIBAN:IT09Z0100501013000000001592. COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA’ - Si ricorda alle Società che in caso di mancata regolarizzazione delle pendenze economiche dovute al Comitato Regionale (tasse reg. per gare e affiliazioni quote ind.li,o altro), si procederà alla validazione dell’affiliazione 2012 al momento del versamento di quanto dovuto. IMPORTI TASSE REGIONALI 2012 - TASSE AFFILIAZIONE - Euro 30,00 per società senza sponsor nella denominazione; Euro 60,00 per società con sponsor nella denominazione TASSE GARE REGIONALI - Elite/Under 23: euro 100,00; Juniores: euro 60,00 ; Allievi/esord/donne: euro 40,00; Tipo pista: euro 60,00; Giovanissimi (strada e fuoristrada): euro 20,00; Giovanili (fuoristrada): euro 20,00; Fuoristrada XC: euro 50,00; DH e Ped. Ec.: euro 30,00 ; Raduni cicloturistic: euro 40,00; Cicloamatoriali strada euro 80,00 Manifestazioni MTB e Amatoriali Quote ind.li Gare Regionali – Nazionali e Internazionali (escluse categorie agonistiche) Raduni cicloturistici euro 0,50 pro capite Amatoriali tutte F/MF/GF euro 1,00 pro capite Fuoristrada tutte (escl.PE) euro1,00 pro capite Si riportano di seguito le modalità di pagamento utilizzabili per il versamento delle Tasse regionali: 1 Versamento su conto corrente postale c/c 38332102 intestato a F.C.I. – C.R. Piemonte Importante!! indicare sempre la causale 2. Bonifico Bancario Intestato F.C.I. – C.R. Piemonte Banca B.N.L. IBAN : IT09Z0100501013000000001592 Importante!! indicare sempre la causale. Attenzione: I dati relativi ai versamenti regionali non vanno assolutamente riportati sulla procedura online Fattore K PREMIAZIONI PROVINCIALI STAGIONE 2011 CP TORINO - Si informano le Società della Provincia che le premiazioni degli Atleti che si sono laureati campioni Regionali nella stagione 2011, saranno premiati nell’ambito delle premiazioni Provinciali di Torino. La premiazione provinciale si svolgerà Sabato 21 gennaio 2012 alle ore 15,00 presso il Palazzetto dello Sport di Collegno IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
• LOMBARDIA COMUNICATO N. 1 del 5 gennaio 2012 OGGETTO: DIMISSIONI CONSIGLIERI REGIONALI - Si comunica che in data 21 dicembre 2011 sono state inviate alla Segreteria Generale FCI – per le competenze del
4 >
Il mondo del cIclIsmo
10 gennaio 2012
caso - le dimissioni pervenute dai seguenti appartenenti il Consiglio Regionale: Flavio Mocchetti Vice Presidente; Benito Fornaro Vice Presidente; Osvaldo Cordini Consigliere; Daniele Maggi Consigliere; Sergio Ronchetti Consigliere; Raffaello Viganò Consigliere Tali dimissioni rientrano nel campo di applicazione di quanto previsto dall’art.19 comma 4 del vigente Statuto Federale. Con la ricezione di queste dimissioni decade ufficialmente il Consiglio Regionale F.C.I. della Lombardia. Tutte le cariche e deleghe ai componenti del Consiglio ricadono, quindi, sul Presidente Regionale cui spetta l’ordinaria amministrazione per tutto il periodo di proroga. Si precisa, infine, che tutte le Commissioni e Strutture del C.R. restano in carica fino alla fine del mandato olimpico salvo decadenza anticipata del Consiglio che le ha nominate (R.O. art.29). Il Presidente Regionale – per quanto di competenza – rinnova la fiducia a tutti i componenti delle Commissioni e auspica che possano proseguire il loro lavoro in questo particolare momento. OGGETTO: PLAUSO A SETTORE CICLOCROSS - In riferimento alla prova di “Coppa Italia Ciclocross” 30 dicembre - Roma. Questo Comitato Regionale si congratula con gli atleti lombardi per il brillante successo ottenuto portando la Lombardia la primo posto in classifica con 164 punti. I complimenti vanno ai primi classificati: Es.D. Arzuffi Allegra Maria – Cicli Fiorin; All.D. Teocchi Chiara – Tx Active Bianchi; All. Todaro Manuel – S.C. Cadrezzate; Ju.D. Arzuffi Alice Maria – Selle Italia Guerciotti; U.23. Silvestri Elia – Selle Italia Guerciotti Vivi complimenti anche a tutti gli altri ateli classificati, ai tecnici e alle rispettive Società. In riferimento Al “Giro D’Italia Ciclocross”. Questo Comitato Regionale si congratula con gli atleti lombardi vincitori di questo importante titolo: Es.D. Pollicini Silvia – S.C. Cadrezzate; All.D. Teocchi Chiara – Tx Active Bianchi; Ju. Bertolini Gioele – Selle Italia Guerchiotti; Ju.D. Arzuffi Alice Maria – Selle Italia Guerciotti; Open. Franzoi Enrico – Selle Italia Guerciotti OGGETTO: AFFILIAZIONI 2012 - Si precisa quanto segue: Le Società che inseriscono i documenti direttamente nella loro configurazione del Fattore K non hanno l’obbligo di inviare il cartaceo ai rispettivi Comitati Provinciali. I Comitati Provinciali, prima di validare una Società, devono verificare che ci sia inserito il versamento previsto e i documenti richiesti. In caso contrario la validazione dovrà essere effettuata solamente alla ricezione dei modelli cartacei di affiliazione e versamento. In quest’ultimo caso, se non si potrà inserire direttamente il tutto sulla pagina web della rispettiva Società, bisognerà inviare una sola copia dell’affiliazione e del versamento al C.R. che provvederà ad ottemperare a quanto previsto dalle nuove normative. Si prega di prestare attenzione alla scansione dei documenti e quindi di memorizzarli in bianco e nero (scala di grigi) a bassa risoluzione altrimenti il programma potrebbe avere problemi di caricamento del file. OGGETTO: RIUNIONE CON LE SOCIETA’ LOMBAR-
10 gennaio 2012
DE – JUNIORES – UNDER23 – ELITE - Il Comitato Regionale convoca una riunione con le Società Lombarde delle categorie maschili e femminili Juniores, Under 23 ed Elite per il giorno Sabato 21 gennaio 2012 a partire dalle ore 10.30 presso o locali del Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari per presentare l’attività agonistica della stagione 2012. Saranno presenti i tecnici delle squadre Nazionali Strada e Pista M/F OGGETTO: SCORTE TECNICHE – RINNOVO ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia ha individuato per l’anno 2012 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Giovedì 29 marzo; Giovedì 31 maggio; Mercoledì 19 settembre; Mercoledì 19 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: ABILITAZIONE SCORTE TECNICHE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia comunica che sono previste le seguenti altre giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Mercoledì 28 marzo; Mercoledì 30 maggio; Martedì 18 settembre; Martedì 18 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il
comunicati ufficiali > FCI martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Mercoledì 1 febbraio 2012 a partire dalle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno 2L a Bergamo la riunione mensile per i giudici di gara della provincia di Bergamo. Tutti sono invitati a partecipare. OGGETTO: STRUTTURA REGIONALE FUORISTRADA - A seguito delle dimissioni irrevocabile del Responsabile di Settore Sig. Stefano Scherini - che con l’occasione si ringrazia per il lavoro svolto in questi anni e per gli ottimi risultati ottenuti – si comunica che tale incarico sarà svolto sal Sig Giuseppe Garbelli. La segreteria della Struttura resta affidata al Sig. Alessandro Di Donato. OGGETTO: CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE La Commissione Regionale DCDO organizza – per il giorno 18 febbraio 2012 – un corso per nuove moto staffette che si terrà a Milano presso la sede del C.R.L. in via Piranesi, 46 Sala “E” 1° piano con inizio alle ore 8.30 e termine alle ore 16.30. I posti disponibili sono 20 (12 dei quali già occupati). Si auspica la massima puntualità. OGGETTO: CICLOCROSS – TROFEO REGIONE LOMBARDIA - A completamento del regolamento pubblicato relativo al Trofeo Regione Lombardia Memorial Lele Dall’Oste di Ciclocross, si precisa che la classifica finale è riservata ai soli atleti tesserati per le Società Lombarde. OGGETTO: RECUPERO CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER DIRETTORI DI CORSA REGIONALI E INTERNAZIONALI - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza della Lombardia indice per il giorno 22 gennaio 2012 il corso di aggiornamento che si terrà a Milano presso la sala “C” del palazzo CONI in Via Piranesi, 46 dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Si informano tutti gli interessati che è obbligatoria la presenza per potersi tesserare per la stagione 2012. Si ricorda che in mancanza di partecipazione anche a questo corso la tessera non potrà essere rilasciata per l’espletamento dell’attività di Direttore di Corsa. La quota di partecipazione è fissata in Euro 5,00 a persona. OGGETTO: CORSI DI AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE - Il giorno 21 gennaio 2012 la Commissione Regionale D.C.D.O. organizza un corso di aggiornamento per Motostaffette delle Province di Milano, Como, Varese, Sondrio, Pavia e Lodi; con inizio alle ore 08.30 e termine alle ore 13.00 presso la Sala “A” del C.R.L. in Via Piranesi, 46 Milano. Il giorno 28 gennaio 2012 la Commissione Regionale D.C.D.O. organizza un corso di aggiornamento per Motostaffette delle Province di Monza e Brianza e Lecco; con inizio alle ore 08.30 e termine alle ore 13.00 presso la Sala “A” del C.R.L. in Via Piranesi, 46 Milano. Il giorno 29 gennaio 2012 la Commissione Regionale D.C.D.O. organizza un corso di aggiornamento per Motostaffette delle Province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova; con inizio
Il mondo del cIclIsmo
> 5
FCI > comunicati ufficiali alle ore 08.30 e termine alle ore 13.00 presso la Sala Coni in Via Bazoli, 6 a Brescia. Possono partecipare al corso anche coloro i quali non hanno potuto presenziare ai precedenti organizzati a Milano. Si richiede la massima puntualità. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - CORSO DI FORMAZIONE PER ALLENATORI CAT. AGONISTICHE T1 - Il Centro Studi Regionale FCI, ha programmato un Corso di Formazione per l’abilitazione ad Tecnico Istruttore cat. Giovanili T1 (D.S. di 1° livello). In base alla vigente Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, si ricorda che saranno ammessi al Corso coloro che: Non hanno subito alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; Compimento del 18° anno di età; Diploma di scuola media inferiore; abbiano versato la quota d’iscrizione; Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per fax o per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (fax: 02-73.86.075 – email: lombardia@federciclismo.it) entro il 27 gennaio 2012 compilando il modulo di iscrizione pubblicati sul sito del CRL. (www.federciclismo.it/lombardia/attività didattiche) La quota di iscrizione al corso è fissata in € 180,00 comprensivi di materiale didattico che verrà distribuito al termine del corso. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. Il corso avrà luogo a Milano presso la sala CONI c/o Palazzo CONI sita in Via Piranesi, 46 con il seguente calendario: sabato 11 febbraio 2012 ore 14.00 – 19.00; 12 febbraio 2012 ore 9 – 18.30; 18 febbraio 2012 ore 9 – 18.30; 19 febbraio 2012 ore 9 – 18.30; 25 febbraio 2012 ore 9 – 18.30. Per un totale di ore 36 di lezioni. L’esame si terrà entro un mese dalla chiusura del corso. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
• VENETO COMUNICATO N. 1 del 5 gennaio 2012 STESURA DEFINITIVA DEL CALENDARIO GARE 2012 - Si ricorda che Sabato 21 gennaio, con inizio alle ore 14.30 presso l’Hotel Fior – Via Dei Carpani, 18 – Castelfranco Veneto (TV) - è indetta l’annuale riunione di tutte le Società interessate all’attività organizzativa 2012 riguardante Giovanissimi, Esordienti, Allievi, Juniores, Elite/Under 23, Fuoristrada, BMX, cicloturismo – maschile e femminile – per la stesura definitiva del Calendario 2012. L’acquisizione a calendario delle gare è subordinata al
6 >
Il mondo del cIclIsmo
10 gennaio 2012
versamento della relativa cauzione regionale effettuabile tramite c/c postale n° 13998356 oppure con bonifico bancario IT71J0100512100000000100985. In base alla nuova normativa fiscale, non si potranno accettare pagamenti in contanti. Si invitano le Società a presentarsi con il relativo modello “Ricevuta di Pagamento”, debitamente compilato in duplice copia, disponibile sul sito www.federciclismoveneto. com e inviato tramite e-mail al fine di velocizzare le operazioni di segreteria. AFFILIAZIONI 2012 - Rispetto alla scorsa stagione sono state apportate alcune importanti modifiche alle procedure informatiche di affiliazione. Principalmente, procedendo sulla strada della semplificazione amministrativa, da questa stagione sia le società che rinnovano le affiliazioni che quelle di prima affiliazione avranno la possibilità di trasmettere i documenti necessari in forma digitalizzata senza quindi dover effettuare spedizioni di documentazione cartacea. Tali documenti rimarranno poi archiviati nel sistema informatico consultabili sia dagli uffici federali che dalla stessa società. Questa possibilità è estesa anche alle ricevute di versamento per le quali le copie digitali (scansione) potranno essere allegate alla registrazione del versamento. Resta inteso che tutta la documentazione cartacea in originale deve essere conservata a cura della società e fornita, in caso di richiesta, agli uffici federali. Per i dettagli sulle procedure informatiche di affiliazione tutte le guide sono consultabili sul sito federale all’indirizzo http://www.federciclismo.it/affiliazione/guide.asp COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA CORSO AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 3° LIVELLO - Si informa che il giorno 15 Gennaio 2012, in zona Vicenza (la località precisa verrà confermata a breve), si terrà il corso di aggiornamento per Tecnici Allenatori categorie Internazionali (3 Livello). Le lezioni (per un totale complessivo di 8 ore) si svolgeranno dalle 09.00 alle 18.30. Il costo del corso è fissato in 45,00 € (quarantacinque/00). Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario IT71J0100512100000000100985 oppure c/c postale 13998356 intestato a Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Veneto. In base alla nuova normativa fiscale, non si potranno accettare pagamenti in contanti. Per le operazioni di accredito sarà necessario presentare la tessera 2011 oppure un documento d’identità unitamente al riscontro di pagamento, senza il quale non si potrà accedere al corso. L’iscrizione, come per gli altri corsi, è disponibile sulla prima pagina del sito del comitato regionale entro giovedì 12 gennaio 2011. Per ulteriori informazioni è possibili contattare il Responsabile regionale dei corsi Diego Bragato (diegobragato@federciclismoveneto.com). CORSO AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1° e 2° LIVELLO - Si informa che il giorno 05 Febbraio 2012, in zona Vicenza (la località precisa verrà confermata a breve), si terrà il corso di aggiornamento per Tecnici Istruttori Categorie
10 gennaio 2012
Giovanili (direttore sportivo 1° Livello) e Tecnici Allenatori Categorie Agonistiche (direttore sportivo 2° Livello). Per il 1° livello il corso comprende 4 ore che si svolgeranno dalle ore 9.00 alle 13.00 con un costo fissato in 25,00 € (venticinque/00), mentre per il 2° livello dalle 9.00 alle 18.30 con un costo fissato in 35,00 € (trentacinque/00). Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario IT71J0100512100000000100985 oppure c/c postale 13998356 intestato a Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Veneto. In base alla nuova normativa fiscale, non si potranno accettare pagamenti in contanti. Per le operazioni di accredito sarà necessario presentare la tessera 2011 oppure un documento d’identità unitamente al riscontro di pagamento, senza il quale non si potrà accedere al corso. L’iscrizione, come per gli altri corsi, è disponibile sulla prima pagina del sito del comitato regionale entro giovedì 2 febbraio 2011. Per ulteriori informazioni è possibili contattare il Responsabile regionale dei corsi Diego Bragato (diegobragato@federciclismoveneto.com). COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA “40° Convegno Regionale” - Si svolgerà Domenica 5 febbraio 2012 a Castelfranco Veneto (Tv) presso la sala convegni dell’Hotel Fior – Via dei Carpani 18 – il 40° Convegno Regionale dei Giudici di Gara. Ore 8,30 Accredito partecipanti; Ore 9,15 Inizio lavori; Ore 13,00 Pranzo presso il Ristorante dell’Hotel Fior. Con prossimo comunicato sarà pubblicato il programma dettagliato dei lavori del Convegno. Riunione Tecnica - La C.R.G.G. organizza una riunione tecnica riservata ai Presidenti di Giuria e Giudici Nazionali ed Internazionali che avrà luogo Domenica 15 Gennaio 2012 con inizio alle ore 09.30 e termine previsto per le ore 13.00 circa. La Riunione avrà luogo presso la sede del C.R.Veneto – Viale Nereo Rocco – Tribuna Est Piano Terra – Stadio Euganeo a Padova. La partecipazione è obbligatoria. Riunione Tecnica - La C.R.G.G. organizza una riunione tecnica riservata ai Giudici di Gara con mansione di componente, componente su moto e giudice d’arrivo che avrà luogo Domenica 22 Gennaio 2012 con inizio alle ore 09.30 e termine previsto per le ore 13.00 circa. La Riunione avrà luogo presso la sede del C.R.Veneto – Viale Nereo Rocco – Tribuna Est Piano Terra – Stadio Euganeo a Padova. La partecipazione è obbligatoria. CICLOTURISMO - Si invitano le Società di Cicloturismo ad una riunione indetta per mercoledì 11 gennaio 2012 con inizio alle ore 20.00 presso La Ghirada – Città dello Sport – Via Nascimben, 1/B – 31100 Treviso – con il seguente Ordine del Giorno: Normativa Regionale; Bozza Calendario; Comunicazioni Calendario Nazionale; Varie ed eventuali. COMITATO PROVINCIALE DI PADOVA - Invito per il giorno 14.01.2012 alle società e atleti della provincia di Padova premiazioni anno 2011; apertura anno 2012; inaugurazione nuova sede comitato provinciale FCI di Padova; inaugurazione nuova sede scuola del ciclismo “Leandro
comunicati ufficiali > FCI Faggin”. PROGRAMMA: - ore 15:15 S. Messa con benedizione ammiraglie in abbazia Santa Giustina (Prato della Valle). - ore 16:15 Premiazioni presso abbazia Santa Giustina all’interno della sala San Luca - via Ferrari n° 02 (retro Abbazia) PREMIATI: Challenge provinciale tutti i giovanissimi e società dei giovanissimi, campioni italiani e provinciali e le stesse società dei campioni. Alle ore 18:00 inaugurazione della nuova sede del Comitato Provinciale FCI di Padova e la nuova Sede Scuola di Ciclismo “Leandro Faggin”; seguirà buffet. Si raccomanda la massima partecipazione. N.B. : parcheggio riservato al Comitato Provinciale FCI di fronte all’abbazia Santa Giustina (Prato della Valle). IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
• C.P. TRENTO COMUNICATO N. 1 del 5 gennaio 2012 All’inizio della nuova stagione ciclistica, il Comitato Provinciale Trentino porge il pi cordiale saluto ai Dirigenti Nazionali, Regionali e Provinciali della Federazione Ciclistica Italiana, ai Benemeriti Dirigenti delle Società Ciclistiche Federali del Trentino, a tutte le Commissioni e Settori delle varie discipline, agli Atleti di ogni categoria ed ai Tesserati tutti, formulando fervidi auguri per una ripresa dell’attività agonistico - organizzativa, ricca di soddisfazione in ogni settore ELOGIO - La rappresentativa del Comitato Provinciale Trentino che ha partecipato alla Coppa Italia Giovanile Ciclocross ha ottenuto buoni piazzamenti. Ci si complimenta con gli atleti e si ringraziano i tecnici e gli accompagnatori. CHIUSURA UFFICI - Si comunica che il giorno martedì 10 gennaio 2012, la Segreteria del C.P. Trentino rimarrà chiusa. CORSO ED AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE- SOSPENSIONE E RINVIO - A seguito di problemi logistico-organizzativi ed in attesa di comunicazioni da parte della Federazione Nazionale, il corso e l’aggiornamento per motostaffetisti sono stati sospesi e rinviati a data da destinarsi. Appena avute indicazioni in merito all’organizzazione di quanto in oggetto, se ne darà comunicazione nei prossimi comunicati ufficiali emessi dal sottoscrivente Comitato. PROROGA TESSERAMENTO AI SOLI FINI ASSICURATIVI - Comunicato n. 21 dd. 16/12/2011 – Segreteria Generale – a firma del Segretario Generale signora Maria Cristina Gabriotti. Si comunica che nella riunione del 3 dicembre 2011 il Consiglio Federale ha deliberato: Visto quanto previsto dall’art.11 del Regolamento Organico Articolo 11 – Validità della tessera: 1. La tessera ha validità dalla data del rilascio al termine
Il mondo del cIclIsmo
> 7
FCI > comunicati ufficiali dell’anno solare di riferimento. La stessa può essere prorogata da apposita delibera di Consiglio Federale ai soli fini della copertura assicurativa annuale e cessa, ai fini sportivi, con il termine della stagione ciclistica per la quale é stata rilasciata. Al fine di agevolare le pratiche di rinnovo del tesseramento ed in considerazione dei Campionati Italiani e Regionali ciclocross in programma a gennaio 2012 e dell’attività su pista in corso, si delibera di prorogare la validità della tessera, ai soli fini assicurativi, al 31 gennaio 2012 per tutti i tesserati. Non è comunque ammessa la partecipazione con tessera 2011 alla attività esordienti di primo anno. Si fa presente che la copertura assicurativa sarà garantita esclusivamente alla condizione che si sia rinnovato o si sia fatta richiesta di rinnovo tesseramento entro la data del termine della proroga. AFFILIAZIONE SOCIETA’ PROFESSIONISTICHE - Comunicato dall’Ufficio Tesseramento Nazionale. Comunichiamo che dalla corrente stagione le società organizzatrici di manifestazioni professionistiche effettueranno la propria affiliazione presso i Comitati Regionali e non pi presso il CCP o la Lega. Pertanto le società che intendono organizzare manifestazioni professionistiche iscritte nel calendario nazionale e internazionale dovranno, a seguito dell’affiliazione alla FCI e al fine di svolgere l’attività nel settore professionistico, ottenere la necessaria abilitazione, vincolata agli adempimenti regolamentari previsti dal settore professionistico stesso, sulla base delle indicazioni e indirizzi della FCI e della convenzione con la Lega Ciclismo Professionistico. L’abilitazione viene assegnata annualmente dalla Lega. Queste società quindi richiederanno la propria affiliazione al comitato Regionale competente per territorio (al costo della normale tassa di affiliazione) e solo successivamente alla validazione chiederanno l’abilitazione ad organizzare manifestazioni professionistiche. In questo modo le società di questo tipo saranno sempre disponibili a livello informatico per i comitati regionali i quali potranno svolgere le procedure comuni a tutte le altre società. Il flag sulla scheda di affiliazione che attribuisce la qualifica di società organizzatrice di gare professionistiche sarà gestito direttamente dalla Lega. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
• LIGURIA COMUNICATO del 3 gennaio 2012 SETTORE STUDI – CORSO AGGIORNAMENTO DS 1°- DS 2° E MAESTRI MTB 1° - Il Comitato Regionale Ligure organizza il Corso di Aggiornamento per DS 1, DS 2 Maestri MTB 1 per Domenica 15 Gennaio 2012, c/o la Sala della Casa delle Federazioni, con sede in Viale Padre Santo, 1 – Genova. Il programma sarà il seguente: dalle ore 09,00 alle ore 13,00 Corso di Aggiornamento per DS 1, DS 2 e Maestri MTB 1 (4 ore); dalle ore 14,00 alle ore 18,00 DS 2 (4+4 ore=8 ore).
8 >
Il mondo del cIclIsmo
10 gennaio 2012
Il Costo del Corso è: €uro 25,00 DS 1 e Maestri MTB; €uro 35,00 DS 2.
COMUNICATO N. 1 del 5 gennaio 2012 SETTORE STUDI – CORSO AGGIORNAMENTO DS 1°- DS 2° E MAESTRI MTB 1° - Il Comitato Regionale Ligure organizza il Corso di Aggiornamento per DS 1, DS 2 Maestri MTB 1 per Domenica 15 Gennaio 2012, c/o la Sala della Casa delle Federazioni, con sede in Viale Padre Santo, 1 – Genova. Il programma sarà il seguente: dalle ore 09,00 alle ore 13,00 Corso di Aggiornamento per DS 1, DS 2 e Maestri MTB 1 (4 ore); dalle ore 14,00 alle ore 18,00 DS 2 (4+4 ore=8 ore). Le iscrizioni dovranno pervenire a: FCI – C.R. Liguria Viale Padre Santo, 1 - 16122 Genova Fax 010/590279 – mail: liguria@federciclismo.it Il modulo di iscrizione al Corso è sul ns. sito www.federciclismo.it al link Direttori Sportivi. La quota d’iscrizione è €uro 25,00 DS 1 e Maestri MTB; €uro 35,00 DS 2 da versare al seguente IBAN: IT 10U0100501403000000018283 intestato a FCI – C.R. Liguria – Viale Padre Santo, 1 – 16122 Genova. AFFILIAZIONE ANNO 2012 – NUOVE PROCEDURE: A seguito della comunicazione inviata a mezzo posta elettronica a tutte le Società dall’Ufficio Tesseramento Federale si ritiene dover ricordare in sintesi la nuova procedura per il rinnovo dell’affiliazione: 1. dopo aver apportato le eventuali modifiche ai dati di affiliazione della società stampare il mod. 1 AF e come di consueto timbrarlo e firmarlo; 2. digitalizzare tramite uno scanner la documentazione e salvarla in formato PDF; 3. inserire il documento allegandolo alla richiesta di affiliazione on-line operando nel seguente modo: - aprire la scheda di affiliazione per la stagione 2012 e scegliere successivamente la voce di men “documenti” posta in alto a destra - aperta la pagina di registrazione dei documenti, scegliere la voce ”modello 1AF “ e fare click sul segno + celeste per poter allegare la documentazione; - nella successiva pagina per il caricamento del documento compilare il campo descrizione indicando il tipo di documento che state allegando es. “richiesta rinnovo affiliazione”. Fare click sulla foce “sfoglia” per selezionare dal vostro computer il documento da allegare ed infine premere il tasto grigio “carica”. - Terminata regolarmente l’operazione apparirà a destra della voce “ Mod. 1AF rinnovo affiliazione” l’icona che indica la presenza di un documento. La stessa procedura dovrà ovviamente essere eseguita anche per l’inserimento di tutti gli eventuali altri documenti riguardante l’affiliazione come ad esempio il verbale per il rinnovo del direttivo. Tutte le guide ed i suggerimenti per l’utilizzo della procedura di trasmissione digitale dei documenti sono reperibili sul sito federale nella sezione dedicata alle guide all’indirizzo
10 gennaio 2012
http://www.federciclismo.it/affiliazione/guide.asp TESSERAMENTO DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLE SOCIETA’ ABOLIZIONE DELLA CATEGORIA “SEGRETARIO”: Si trasmette il testo integrale della comunicazione in oggetto pervenutaci dall’Ufficio Tesseramento Federale: “Si rende noto che a partire dalla stagione 2012 è abolita la categoria tesseramento denominata “Segretario” facente parte della sezione dirigenti delle società affiliate. Pertanto le categorie tesserabili in quella sezione sono: Membri del Consiglio Direttivo: Presidente, Vice Presidente, Consigliere. Altri Soci: Socio di Società. Il Segretario nel caso faccia parte del direttivo sociale, dovrà tesserarsi come Consigliere, mentre se non è membro del direttivo dovrà richiedere la tessera di Socio di Società. La nomina del segretario è quindi una procedura interna alla società effettuata in base alle norme stabilite dallo statuto sociale e la carica di segretario non riveste una funzione specifica all’interno della F.C.I. tale da dover essere riconosciuta col tesseramento. Nel rinnovare le affiliazioni quindi occorrerà prestare attenzione nel modificare la categoria di tesseramento del Segretario verificando dalle carte societarie se questo è o no membro del consiglio direttivo della società. Per quanto riguarda la categoria “Amministratore Delegato” questa è riservata alle società di capitali di tipo SRL o SpA. Si invitano quindi le società di tipo A. S. D. semplice a non utilizzarla. Del resto il tesseramento dei dirigenti deve rispecchiare la struttura societaria e in una A.S.D lo statuto non può prevedere un amministratore Delegato.” AVVISO IMPORTANTE ALLE SOCIETA’- REGISTRAZIONE DIGITALIZZATA DELLE RICEVUTE DI VERSAMENTO - Come già in precedenza pubblicato si ritiene utile ricordare a tutte le Società che prima della registrazione delle ricevute di versamento occorrerà accertare quanto segue: per i bollettini postali dovrà essere attentamente verificato che sia perfettamente leggibile il timbro con riferimento di codice e data; per i bonifici invece dovranno essere utilizzate solamente le ricevute di avvenuta operazione di bonifico, quelle cioè che contengono il CRO o comunque un numero di riferimento di avvenuta operazione e non quelle di semplice richiesta di bonifico. Nel raccomandare la massima attenzione si precisa che non potranno essere validati i versamenti e di conseguenza le affiliazioni, se non in presenza di titoli validi. Si confida nella consueta collaborazione di tutti gli Affiliati. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 1 del 5 gennaio 2012 STRUTTURA TECNICA REGIONALE CLASSIFICA CHALLANGE REGIONALE CICLOCROSS - Classifica finale dopo la gara del 26 dicembre
comunicati ufficiali > FCI 2011, si ricorda che la premiazione della Challange Regionale Ciclocross si terrà domenica 12 febbraio p.v. a Villafontana. Allievi: Negrini Andrea Pol. Villafontana 44; Parenti Nicola G.S. Cicli Carube 41; Lombardi Gregorio S.C. Nuova Sfinge Alma 31; Alessandri Nicolò Pol. Molinella 31; Mandelli Federico MTB Increa Brugherio 16; Casadei Davide G.S. Banca Pop. E - R 14; Crespi Samuel S.C. Cadrezzate 12; Trombaioli Matteo Angelo Ciclamanti Senago 9; Valgimigli Lorenzo Pol. Villafontana 6; Donnarumma Antonio Pol. Molinella 6; Innocenti Filippo MTB Increa Brugherio 6 Esordienti: Gozzi Nicolò Tonino Lamborghini 52; Alboni Alessandro S.C. Cotognolese 24; Zaccarini Lorenzo S.C. Torrile 20; Cecchini Marco S.C. Pesarese 18; Benkhmas Othman Pol. Villafontana 13; Crespi Daniel S.C. Cadezzate 12; Mantovani Matteo Tonino Lamborghini 9; Magni Marcello Pedale Arcorese 9; Faroudi Salaheddinne A.C. Serramazzoni 6; Quattrone Andrea ED A.C. Serramazzoni 4; Raccosta Edoardo G.S. Potentia 1945 4; Guerrera Martina ED MTB Increa Brugherio 4 Donne Allieve: Reati Vittoria Viner Factory Team 27; Rocchi Rachele Tonino Lamborghini 16; Barbieri Rachele A.C. Serramazzoni 14; Gilioli Viola Dorotea Team Barba 13; Grillo Natashe DJ Pol. Molinella 6; Lerose Irene Tonino Lamborghini 6; Bonfatti Alessia Viner Factory Team 3; Fabbioni Alessia Viner Factory Team 3 G6 M: Giliberto Luca Pol. Molinella 44; Repino Pasquale Pol. Molinella 24; Lolli Giordano Elia Baby Team Iaccobike 22; Masetti Simone Bikedynamics 10; Giaroli Simone Team Barba 5; Colnaghi Luca G.S. Alzate Brianza 5; Khalifi Makrem Pol. Villafontana 1; Confalonieri Massimo G.S. Alzate Brianza 1 G6 F: Raimondi Jessica Pol. Molinella 17; Iaccheri Valentina Baby Team Iaccobike 17; Baroni Francesca U.C. Piano di Mommio 11; Antonino Vanessa Team Barba 3; Pilani Alessia S.C. Massese 2 AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA REGIONALI E DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI - Si rende noto che il Corso di aggiornamento annuale per Direttori di Corsa Regionali e i Direttori di Corsa Internazionali è programmato per domenica 15 gennaio 2012 dalle ore 9,30 alle ore 16,00 circa, accredito alle ore 9,00, presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 26/a – Imola. La quota di partecipazione è di €. 20,00 comprensiva del pranzo c/o lo stesso Hotel. Si prega di dare conferma della presenza entro e non oltre il 13/01/2012 alla mail lelobenetti@ libero.it.. A tal proposito si precisa che l’aggiornamento annuale è obbligatorio per poter rinnovare la tessera 2012. Sono invitati i Direttori Internazionali Professionisti che volessero partecipare. La giornata è aperta a tutti gli addetti ai lavori che vorranno partecipare previo accredito anticipato presso il Comitato Regionale (lelobenetti@libero.it.) Programma - Ore 9,00 accredito - Ore 9,30 Inizio lavori Saluto del Presidente Comitato Regionale Emilia Romagna Sig. Davide Balboni Relazione introduttiva Commissione Regionale Direttori di Corsa – sigg. Beltrani Fosco e Benetti Lelio
Il mondo del cIclIsmo
> 9
FCI > comunicati ufficiali Arrivi, suggerimenti per un arrivo perfetto – Sig. Daniele Gulmanelli (Direttore di Organizzazione Professionisti e docente Centro Studi) Uso delle Motostaffette e delle Scorte Tecniche – Sig. Luigi Lucchesi (Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza) Incontro con i Giudici di Gara – Sig. Nanni Marino (Presidente Commissione Regionale Giudici di Gara) – Confronto - Conclusione dei lavori AGGIORNAMENTO MOTOSTAFFETTE - Si rende noto che il Corso di aggiornamento annuale per Motostaffette è programmato per domenica 22 gennaio 2012 alle ore 9,30 presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 27 – Imola. A tal proposito si precisa che l’aggiornamento biennale è obbligatorio per poter rinnovare la tessera 2012. ABILITATI CORSO MOTOSTAFFETTE - Esaminati gli atti relativi al corso di abilitazione per motostaffette svoltosi a Imola il 18 dicembre u.s., si comunica che sono risultati idonei i seguenti signori: Asta Massimo; De Benedictis Fulvio; Fischi Franco; Mattioli Luigi; Melchiorri Augusto; Proietti Pancrazio; Teofrasti Loredana; Villa Nicola Per il rilascio della tessera di staffetta motociclista gli interessati dovranno rivolgersi alla propria società di appartenenza. RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ FEMMINILE - Si comunica che è convocata una riunione, con le società che praticano attività femminile cat. Esordienti/Allievi, sabato 28 gennaio alle ore 9,00 presso la sede del Comitato Regionale con il seguente ordine del giorno: pianificazione calendario Challenge Rosa delle Tre Regioni (Emilia Romagna, Toscana, Marche) 2012 (sito www.challangerosa.it ); novità e varie eventuali CALENDARIO ATTIVITA’ CICLOTURISTICA E AMATORIALE 2012 - Al fine di per consentire alla Struttura Cicloturistica Regionale di elaborare il calendario regionale 2012, le società interessate all’inserimento di manifestazioni nel calendario medesimo, dovranno far pervenire tramite il loro comitato provinciale richiesta scritta entro e non oltre il 20 febbraio p.v. al CRER specificando la data, la località ed il tipo di raduno (cicloturistico, pedalata ecologica, cicloamatoriale ecc.). Si ricorda che la prima domenica di settembre è riservata al Campionato Italiano e le cinque prove del calendario regionale valide per il Campionato Italiano Cicloturistico di Società dovranno svolgersi fra la prima domenica di marzo e la fine di agosto. Dal calendario regionale verranno inoltre ritenute valide nr. 3 prove, per il Campionato Italiano di Fondo e medio Fondo cicloturistico di Società, e selezionate quelle valide per il Campionato Italiano Individuale di Cicloturismo. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA COLLABORATORE PROVINCIALE BO- FE - Vista la necessità di ricoprire le funzioni di “Collaboratore Provinciale” nelle province di Bologna e Ferrara, funzioni che la CRGG ritiene assai utili per il buon funzionamento tecnico e organizzativo della categoria, si invitano i Colleghi delle anzidette province, possibilmente in tempi brevi, ad attivarsi per procedere alla nomina di tali figure che di fatto da
10 >
Il mondo del cIclIsmo
10 gennaio 2012
tempo risultano scoperte. RADUNO TECNICO 2012 - Si ricorda che in data 29.01.2012, a Imola presso l’Hotel Il Maglio, si terrà il Raduno Tecnico dei Giudici di Gara. Il Raduno consta in una sessione antimeridiana dove interverranno ospiti appartenenti a differenti componenti federali sul tema: “Domani gara: oggi quali pensieri? Gioie e timori nel ciclismo”. La sessione pomeridiana sarà prettamente tecnica e verterà sull’argomento scelto dalla CNGG: “La sicurezza nelle gare ciclistiche”. A breve sarà pubblicato il programma completo. La partecipazione è obbligatoria a tutti i giudici. Chi intende pranzare presso l’Hotel “Il Maglio” (primo – secondo – dolce – caffè -acqua e vino prezzo convenzionato con il CRER alla modica cifra di € 15,00) è invitato a prenotare entro il 23.01.2012 tramite mail indirizzata alla segreteria della CRGG. GRUPPI DI LAVORO ATTIVITA’ FUORISTRADA E PISTA - La CRGG intende formare dei Giudici da poter avviare all’attività delle discipline del Fuoristrada e Pista in ambito Regionale. Saranno programmati degli incontri formativi con gruppi di lavoro specialistici. La Commissione indica come Coordinatori: attività BMX/TRIAL sig.ra Anja Brazzioli e sig. Giuliano Dell’Amore; attività MTB sig. Vaccari Giovanni; attività di segretario/a pista sig.ra Emanuela Treossi e sig.ra Marta Ubaldi; attività su pista sig. Giuliano Dell’Amore, sig. Paolo Galaverna e sig. Ravaglia Alberico. Il tutto supportato dalla Coordinatrice sig.ra Patrizia Pietra. A tale scopo si invitano i colleghi giudici interessati alle discipline summenzionate a comunicare il loro nominativo. Si precisa che eventuali deleghe da parte della CNGG in gare di tali discipline saranno designati i giudici partecipanti a questi gruppi di lavoro.
COMUNICATO N. 2 del 5 gennaio 2012 Pubblichiamo la bozza del calendario agonistico 2012, che verrà definito e ufficialiazzato sabato 14 gennaio p.v. Si sottolinea che le variazioni sono state effettuate in accordo con i Presidenti Provinciali e seguendo le norme tecniche comunicate precedentemente. domenica 26 febbraio 2012 S.S. Sambernardinese a Sanbernardino (RA) EL/UN domenica 4 marzo 2012 S.C. Baracca a Belricetto (RA) EL/UN domenica 11 marzo 2012 S.S. Sancarlese a S. Agostino (FE) DJ Naz. / Int. sabato 17 marzo 2012 G.S. Parmense a Parma (PR) EL/UN domenica 18 marzo 2012 S.C. Baracca a Cassanigo (RA) JU domenica 25 marzo 2012 Sidermec F.lli Vitali a S. Angelo di Gatteo (FC)JU C.P. FC domenica 25 marzo 2012 Run & Bike a Zibello (RE) AL sabato 31 marzo 2012 G.S.D. Pedale Bussetano Milano Busseto (RE) EL/UN Naz. / Int.
10 gennaio 2012
domenica 1 aprile 2012 La Roda Reda a Reda di Faenza (RA) EL/UN domenica 1 aprile 2012 V.C. Cattolica a S. Giovanni in Marignano (RN) JU - C.P. RN domenica 1 aprile 2012 U.S. Calcara a Calcara (BO) AL domenica 1 aprile 2012 G.S. Sidermec Riviera a Cesenatico (FC) AL domenica 1 aprile 2012 G.S. Sidermec Riviera a Cesenatico (FC) ES 1/2 C.P. FC domenica 1 aprile 2012 U.S. Calcara a Calcara (BO) ES 1/2 sabato 7 aprile 2012 Pol. Molinella a Molinella (BO) ES 1° CAMPIONATO REGIONALE ciclocross C.P. BO domenica 8 aprile 2012 San Bernardinese A San Bernardino (RA) EL/UN Naz. / Int. lunedì 9 aprile 2012 V.C. Bologna a Bologna – Raticosa (BO) EL/UN lunedì 9 aprile 2012 Pol. C. Zannoni a Errano di Faenza (RA) JU lunedì 9 aprile 2012 Pol. Fiumicinese a S. Mauro Pascoli (FC) AL lunedì 9 aprile 2012 Pol. Fiumicinese a S. Mauro Pascoli (FC) ES 1/2 sabato 14 aprile 2012 G.S. Virtus Collecchio a Collecchio (PR) EL/UN Naz. / Int. domenica 15 aprile 2012 S.C. Reda Mokador a Reda di Faenza (RA) JU domenica 15 aprile 2012 S.C. Baracca a Cà di Lugo (RA) AL domenica 15 aprile 2012 Pol. Sanmarinese a S. Marino di Carpi (MO) ES 1/2 C.P. MO domenica 15 aprile 2012 G. Pezzoni a San Secondo P.se (PR) EL/UN Naz. / Int. sabato 21 aprile 2012 S.C. Faentina a Faenza (RA) JU domenica 22 aprile 2012 Amici di Montaletto Chiesa a Montaletto Chiesa (RA) JU domenica 22 aprile 2012 Amici di Montaletto Chiesa a Montaletto Chiesa (RA) AL domenica 22 aprile 2012 Pianorese a Pianoro Vecchio(BO) AL domenica 22 aprile 2012 Pianorese a Pianoro Vecchio (BO) ES 1/2 domenica 22 aprile 2012 Amici di Montaletto Chiesa a Montaletto Chiesa (RA) ES 1/2 mercoledì 25 aprile 2012 U.P. Calderara a Padulle (BO) AL mercoledì 25 aprile 2012 Pol. Fiumicinese a Savignano S. R. (FC) AL mercoledì 25 aprile 2012 Pol. Fiumicinese a Savignano S. R. (FC) ES 1/2 C.P. FC mercoledì 25 aprile 2012 U.P. Calderara a Padulle (BO) ES 1/2 mercoledì 25 aprile 2012 A.C. Eiffel a Bianconese (PR) DA C.P. PR mercoledì 25 aprile 2012 A.C. Eiffel a Bianconese (PR) ED C.P. PR domenica 29 aprile 2012 Banca Pop. S. Felice a San Felice (MO) AL domenica 29 aprile 2012 S.C. Massese a Massalombarda (RA) AL
comunicati ufficiali > FCI domenica 29 aprile 2012 V.C. Pontenure a Pontenure (PC) ES 1/2 domenica 29 aprile 2012 Banca Pop. S. Felice a San Felice (MO) ES 1/2 martedì 1 maggio 2012 U.C. Sozzigalli a San Prospero di Modena (MO) JU C.P. MO martedì 1 maggio 2012 Cicl. Maranello a Pozza di Maranello (MO) AL martedì 1 maggio 2012 A.S.D. Poggiobernese a Poggioberni (RN) AL martedì 1 maggio 2012 S.C. Baracca a Voltana (RA) ES 1/2 martedì 1 maggio 2012 S.C. Gattatico a Praticello di Gattatico (RE) ES 1/2 martedì 1 maggio 2012 S.C. Gattatico a Praticello di Gattatico (RE) EL/UN Naz. / Int. martedì 1 maggio 2012 S.C. Gattaticoa Praticello di Gattatico (RE) DJ Naz. / Int. domenica 6 maggio 2012 S.C. Dalfiume a Osteria Grande (BO) EL/UN domenica 6 maggio 2012 S.C. Cotignolese a Cotignola (RA) JU domenica 6 maggio 2012 S.C. Ceretolese 1969 a Zola Predosa (BO) AL domenica 6 maggio 2012 G.S. Maserati a S. Nicolò (PC) AL domenica 6 maggio 2012 Pedale Riminese a Rimini (RN) ES 1/2 sabato 12 o domenica 13 maggio Sidermec- Fiumicinese Bracciale del Cronomen JU – AL domenica 13 maggio 2012 S.C. Dalfiume a Castel Sanpietro (BO) EL/UN domenica 13 maggio 2012 Fiorenzuola Pista domenica 13 maggio 2012 Pedale Riminese a Rimini (RN) ES Ciclocross sabato 19 maggio 2012 G.S. Parmense - Parma - La Spezia (PR) EL/UN domenica 20 maggio 2012 Team Faenza a Bologna (BO) UN 23 C.P. 21 - 23 domenica 20 maggio 2012 S.C. Novese a Novi Di Modena (MO) AL domenica 20 maggio 2012 V.S. Conselice a Conselice (RA) AL domenica 20 maggio 2012 V.S. Conselice a Conselice (RA) ES 1/2 domenica 20 maggio 2012 S.C. Novese a Novi Di Modena (MO) ES 1/2 Dal 24 al 27 maggio 2012 A.S.C. Di Romagna Giro a Tappe Pesche Nettarine EL/UN Naz. / Int. domenica 27 maggio 2012 Forti e Liberi a Forlì (FC) JU domenica 27 maggio 2012 Sport Reno Team Bologna a Zola Predosa (BO) AL domenica 27 maggio 2012 Corpus Club a Montiano (FC) AL domenica 27 maggio 2012 Corpus Club a Montiano (FC) ES 1/2 sabato 2 giugno 2012 S.C. Italia Nuova a Bologna (BO) JU Camp. Reg.
Il mondo del cIclIsmo
> 11
FCI > comunicati ufficiali sabato 2 giugno 2012 G.S. Spezzano Castelvetro a Fiorano (MO) AL sabato 2 giugno 2012 G.S. Juvenes a Dogana (RSM) AL sabato 2 giugno 2012 Team Faenza a Castenaso (BO) ES 1/2 sabato 2 giugno 2012 G.S. Spezzano Castelvetro a Fiorano (MO) ES 1/2 domenica 3 giugno 2012 S.C. Reggiolese - Reggiolo Baisio (RE) JU domenica 3 giugno 2012 Pol. Villafontana a Villafontana (BO) AL domenica 3 giugno 2012 Cic. 2000 a Rubiera (RE) AL domenica 3 giugno 2012 S.C. F. Coppi Cesenatico a Cesenatico (FC) ES 1/2 domenica 3 giugno 2012 Pol. Villafontana a Villafontana (BO) ES 1/2 domenica 3 giugno 2012 Cic. 2000 a Rubiera (RE) ES 1/2 domenica 3 giugno 2012 S.C. Massese a Vecchiazzano (FC) DJ domenica 3 giugno 2012 S.C. Massese a Vecchiazzano (FC) DA Camp. Reg. domenica 3 giugno 2012 S.C. Massese Camp. Reg. a Vecchiazzano (FC) ED domenica 3 giugno 2012 Pedale Riminese a Rimini (RN) EL/UN Naz. / Int. sabato 9 giugno 2012 Pol. Villafontana a Villafontana (BO) Crono AL/JU Camp. Reg. domenica 10 giugno 2012 Cons. Soc. Cicl. Romagnole Pista domenica 17 giugno 2012 Cycling Team Nial Nizzoli a Budrio di Correggio (RE) JU domenica 17 giugno 2012 Stella Alpina a Renazzo (FE) AL domenica 17 giugno 2012 S.C. Cavriago & O.M.G. a Gavassa (RE) AL domenica 17 giugno 2012 Stella Alpina Camp. Reg. a Renazzo (FE) ES 1/2 Camp. Reg. domenica 24 giugno 2012 U.S.C. Castel Bolognese a Castel Bolognese (RA) JU domenica 24 giugno 2012 Parma AL Camp. Reg. domenica 24 giugno 2012 Sanmarinese a Campogalliano (MO) ES 1/2 domenica 24 giugno 2012 Biking Noceto a Costamezzana (PR) ES 1/2 C.P. PR domenica 24 giugno 2012 Mac Team a Bologna DA C.P. BO domenica 24 giugno 2012 Mac Team a Bologna BO ED C.P. BO sabato 30 giugno 2012 Camp. Italiano Esordienti M/F domenica 1 luglio 2012 U.P. Calderara a Calderara (BO) JU C.P. BO domenica 1 luglio 2012 U.C. Sozzigalli a Soliera (MO) AL domenica 1 luglio 2012 Pol. C. Zannoni a Faenza (RA) AL domenica 1 luglio 2012 U.C. Russi a Russi (RA) ES 1/2 domenica 1 luglio 2012 U.C. Sozzigalli a Ravarino MO ES 1/2 domenica 1 luglio 2012 Camp. Italiano Allievi M/F sabato 7 luglio 2012 G.S. Parmense a Mezzano Inf. (PR) EL/UN
12 >
Il mondo del cIclIsmo
10 gennaio 2012
domenica 8 luglio 2012 S. Maria Vezzola (RE) AL sabato 14 luglio 2012 A.S.D. R.I.M.A a Cento (FE) DE Naz. / Int. domenica 15 luglio 2012 S.C. Pedale Azzurro a San Michele (RA) JU domenica 15 luglio 2012 U.C. Sozzigalli -Modena – Sestola (MO) AL C.P. MO domenica 15 luglio 2012 G.S. S. Maria Codifiume a S. Maria Codifiume (FE) AL C.P. FE domenica 15 luglio 2012 U.S. Calcaraa Monteveglio(BO) ES 1/2 domenica 15 luglio 2012 Team Barbaa Caprara (RE) ES 1/2 domenica 22 luglio 2012Cycling Team Nial Nizzoli a Gavasseto (RE) JU domenica 22 luglio 2012 Biking Nocetoa Costamezzana (PR) AL domenica 22 luglio 2012 Ciclistica Santerno a Imola (BO) AL domenica 22 luglio 2012 Ciclistica Santerno a Imola (BO) ES 1/2 domenica 29 luglio 2012Ciclistica G. Bonzagni a S. Matteo Decima (BO) AL domenica 29 luglio 2012Ciclistica G. Bonzagni a S. Matteo Decima (BO) ES 1/2 domenica 29 luglio 2012 S.C. Massese a Villafranca di Forlì (FC) DJ domenica 29 luglio 2012 S.C. Massese a Villafranca di Forlì (FC) DA domenica 29 luglio 2012 S.C. Massese a Villafranca di Forlì (FC) ED domenica 5 agosto 2012 Cycling Team Nial Nizzoli a S. Rocco di Guastalla (RE) JU domenica 5 agosto 2012 G.S. Cotignolese a Granarolo Faentino (RA) AL domenica 5 agosto 2012S.C. Castiglionese a Castiglione dei Pepoli (BO) ES 1/2 martedì 7 agosto 2012 V.C. Felino a Felino (PR) EL/UN Naz. / Int. domenica 12 agosto 2012 S.C. Massese a Massa Finalese (MO) JU domenica 19 agosto 2012 U.C. Sozzigalli a Sozzigalli (MO) ES 1/2 domenica 26 agosto 2012 G.S. M. Vezzelli a Marzaglia (MO) JU domenica 26 agosto 2012 A.C. Serramazzoni a Serramazzoni (MO) AL domenica 26 agosto 2012Camping Arizona a Bore (PR) AL domenica 26 agosto 2012 A.C. Serramazzoni a Serramazzoni (MO) ES 1/2 domenica 2 settembre 2012 Pianorese a Pianoro Vecchio (BO) AL domenica 2 settembre 2012 U.C. Russi a Russi (RA) AL domenica 2 settembre 2012 Pol. Villafontana a Bologna ES 1/2 domenica 2 settembre 2012 La Perla Verde a Coriano (RN) ES 1/2
10 gennaio 2012
domenica 2 settembre 2012 S.C. Copparo a Copparo (FE) DJ domenica 9 settembre 2012 Team Airone a Lesignano (PR) JU domenica 9 settembre 2012 S.C. Massese a Sant’Agata (RA) AL domenica 9 settembre 2012 Pol. Fiumicinese a Fiumicino (FC) ES 1/2 domenica 9 settembre 2012 S.C. Cavriago &O.C.M. a Cavriago RE ES 1/2 domenica 16 settembre 2012 Pedale Riminese a Ponte Abadesse (FC) JU domenica 16 settembre 2012 S.C. San Lazzaro a San Lazzaro (BO) AL domenica 16 settembre 2012 U.C. Sozzigalli a Bomporto (MO) AL domenica 16 settembre 2012 U.C. Sozzigalli a Bomporto (MO) ES 1/2 martedì 18 settembre 2012 Virtus Collecchio a Collecchio (PR) EL/UN Naz. / Int. sabato 22 settembre 2012 La Roda Reda a Villanova di Ravenna (RA) EL/UN domenica 23 settembre 2012 U.S. Calcara a Calcara (BO) JU domenica 23 settembre 2012 Cicl. Maranello a Maranello (MO) AL domenica 23 settembre 2012 G.S. Parmense a Parma (PR) AL Ris. 2/9 domenica 30 settembre 2012 G.S. Bagnolese a S.M. Vezzola AL domenica 30 settembre 2012 A.S.D. Formiginese a Formigine (MO) AL domenica 30 settembre 2012 A.S.D. Formiginese a Formigine (MO) ES 1/2 domenica 30 settembre 2012 S.C. Ceretolese Piccolo Giro dell’Emilia BO EL/UN Naz. / Int. sabato 6 ottobre2012 G.S. Parmense Basilicagoiano (PR) EL/UN domenica 7 ottobre 2012 U.C. Sozzigalli a Solara (MO) JU domenica 7 ottobre 2012 U.S. Calcara a Gaggio di Piano (MO) AL C.P. BO domenica 7 ottobre 2012 S.C. Baracca Lugo - S. Marino (RA) AL domenica 14 ottobre 2012 S.C. Forlivese a S. Marco di Ravenna (RA) JU domenica 14 ottobre 2012 G.S. Bagnolese a Villa Argine (RE) AL IL PRESIDENTE Davide Balboni
• TOSCANA COMUNICATO N. 1 del 3 gennaio 2012 COMMISSIONE GIOVANISSIMI - In previsione del tesseramento per la stagione 2012 il consiglio del Comitato Regionale Toscana ha deliberato quanto segue:
comunicati ufficiali > FCI i tesserati della categoria giovanissimi, che per la stagione 2012 intendono cambiare associazione sportiva con la quale svolgere la proprio attività, nel caso in cui detta associazione sportiva sia affiliata presso un Comitato Provinciale diverso da quello della stagione appena conclusa (2011) dovranno ricevere parere favorevole dal Comitato Provinciale, presso il quale risultavano tesserati nella stagione 2011. BANDO RICHIESTA ASSEGNAZIONE CAMPIONATI REGIONALI PER SOCIETA’ - Con la presente la Commissione Giovanile rende noto che effettuerà un’indagine conoscitiva al fine di rilevare ogni elemento utile atto ad individuare le Società interessate ad allestire i Campionati Regionali di Fuoristrada, Abilità, Velocità e Strada che qui di seguito andiamo ad indicare: Campionato Regionale Fuoristrada 25 Aprile 2012; Campionato Regionale Di Abilita’ - Velocita’ 13 Maggio 2012; Campionato Regionale Strada 17 Giugno 2012 Logistica per le tre manifestazioni Locali: Ampio locale per l’accredito e la verifica tessere della Società, usufruibile anche per la segreteria composta da personale reperito della Società organizzatrice, possibilità di sala con posti a sedere, dotata di impianto microfonico per la riunione tecnica e locali per i Giudici di Gara. Materiale di segreteria: fotocopiatrice (possibilmente con fascicolatore), PC desk (programma Windows 2000 o XP o Access) con relativa stampante, materiale di cancelleria, linea telefonica e fax. Materiale tecnico: transennatura zona arrivo e protezioni per punti pericolosi, numeri di gara progressivi (dorsali e per il casco),palco per giudici di arrivo, fotofinish (strada e finale di velocità), sistemi di cronometraggio (abilità e qualificazioni della velocità), impianto microfonico sui campi gara Assistenza sanitaria: presenza di n° 3 autoambulanze dotate di attrezzatura per il primo soccorso e di un medico. La dislocazione prevede un mezzo ogni percorso e uno a supporto. Dislocazione automezzi: dovranno essere previste ampie zone di parcheggio, punti ristoro ed adeguati servizi igienici. Rapporti con i Mass Media: dovrà essere assicurata una visibilità televisiva attraverso la presenza di almeno una emittente a diffusione regionale TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE CAMPI GARA. CAMPIONATO REGIONALE FUORISTRADA - 25 APRILE 2012 - Percorsi: i due circuiti adiacenti devono essere almeno per 80% sterrati e prevalentemente pianeggianti, devono essere ad anello con una percorrenza indicativa di 5 minuti e devono avere uno sviluppo metrico non inferiore a 400 metri e non superiore ai 1000 mt,, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale prima e dopo la linea di arrivo e la dove il tracciato ne ravvivasse la necessità,la zona di partenza deve essere sufficientemente ampia tale da consentire lo schierarsi degli atleti almeno sei per fila. CAMPIONATO REGIONALE DI ABILITA’- VELOCITA’
Il mondo del cIclIsmo
> 13
FCI > comunicati ufficiali - 13 MAGGIO 2012 - Campi gara abilità: possibilmente tre aree (minimo due aree) completamente transennate di 30 metri per 20 metri , con postazioni per cronometristi. Campo gara delle qualificazioni velocità: tratto rettilino asfaltato e pianeggiante composto da 30 di accelerazione, 50 metri cronometrati e 50 metri di decelerazione dove possibile effettuare due tratti uguali per l’effettuazione delle due prove in maniera continuativa, (si consiglia l’uso di una pista di atletica recintata), predisposizione di un’area per la misurazione rapporti, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale o in alternativa un’area recintata vietata al pubblico, predisposizione postazioni per cronometristi o altri sistemi di rilevamento. Campo gara Finali di Velocità: tratto di strada asfaltato e pianeggiante di lunghezza minima 200 metri massima 250 metri con sede stradale ampia, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale, palco per Giudici e fotofinish, collegamento radio tra partenza e arrivo. Sia le qualificazioni che le finali si possono effettuare su piste di atletica. N.B per le prove di Gimcana e Sprint è obbligatorio il cronometraggio ufficiale da parte di Cronometristi FICR. IT o cronometraggio con sistema ChampionChip (a carico dell’organizzazione). CAMPIONATO REGIONALE STRADA - 17 GIUGNO 2012 - Percorsi: due circuiti completamente asfaltati adiacenti tra loro, pianeggianti con una lunghezza minima di 700 metri e massima di 1500 metri ampia, sede stradale nel rettilineo di arrivo lunghezza minima rettilineo 150 metri protetta da transenne 100 metri prima e 20 metri dopo linea di arrivo, palco per giudici e fotofinish, predisposizione area misurazione rapporti, impianto microfonico o megafoni per Giudici e addetti alla misurazione rapporti. Tutto quello che in precedenza non è stato citato attenersi al Regolamento Tecnico 2012 alle Norme Attuative Nazionali 2012 e alle norme Attuative Regionali 2012. Per quanto concerne il regolamento delle manifestazioni, per la partecipazione, lo svolgimento e l’assegnazione dei punti dei tre Meeting che proclamerà la Società Giovanile Campione Regionale, uscirà un comunicato ufficiale del Comitato Regionale Toscana. Per la richiesta dell’organizzazione di una prova del Meeting la Società interessata dovrà far pervenire la stessa tramite il proprio Comitato Provinciale, che inoltrerà la documentazione accompagnata da un suo parere alla Commissione Regionale Giovanissimi, via Lungo il Mugnone n°48/50 50129 Firenze. I sopralluoghi saranno programmati dopo la data ultima per la presentazione della richiesta al fine di acquisire tutti gli elementi da presentare al Comitato Regionale cui compete la decisione definitiva circa l’assegnazione dei Campionati cui trattasi. COMMISSIONE CULTURA E CORSI CORSI DI AGGIORNAMENTO TECNICI ALLENATORI - D.S. 1° - 2° - 3° LIVELLO - Informiamo, per coloro che sono in scadenza di aggiornamento quest’anno che come da Calendario a suo tempo previsto rimane ancora da organizzare il seguente Corso: Domenica 15 gennaio – 3° livello
14 >
Il mondo del cIclIsmo
10 gennaio 2012
– Firenze (dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18). Il corso si terrà in località San Bartolo a Cintoia presso il Circolo Arci in via San Bartolo a Cintoia 95. Gli argomenti trattati e le quote di iscrizione sono le seguenti: Sicurezza 2 ore – Ciclismo Paralimpico 2 ore – Allenamento 4 ore - Quota € 45,00. I partecipanti potranno usufruire delle strutture del Circolo per il pranzo ad un prezzo convenzionato. Al fine di sveltire le operazioni preliminari allo svolgimento del corso è opportuno che i corsisti si presentino con: domanda di partecipazione già compilata in tutte le sue parti (importante è il numero di tesserino). La domanda è scaricabile dal sito della FCI-CR Toscana www.federciclismo. it/toscana/mod. 2 valida per tutti i corsi di formazione e di aggiornamento. copia del pagamento della quota di iscrizione sopra indicata con versamento sul c/c postale n. 40418162 intestato alla Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Toscana. I DS ed i Maestri di Mountain Bike di 1° e 2° livello che non hanno partecipato ai corsi di aggiornamento già organizzati ed intendono regolarizzare la posizione possono contattarci per avere ulteriori informazioni. RECUPERO CORSI DI AGGIORNAMENTO NON EFFETTUATI - Coloro che non hanno effettuato precedenti corsi di aggiornamento possono recuperare le ore perse (4 o pi ) sommandole a quelle della stagione corrente. La quota di iscrizione prevista aumenterà di conseguenza. L’aggiornamento non effettuato da 10 anni o pi comporta la perdita della qualifica. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE – 2° LIV. - Come da precedenti comunicati avevamo informato sull’intenzione di organizzare anche un corso di 2° livello da tenersi a partire dal mese di febbraio qualora avessimo raggiunto un numero di iscritti adeguato. Il corso prevedeva un totale di 60 ore da ripartire in 15 lezioni di 4 ore ciascuna da tenersi in quattro fine settimana nelle giornate di sabato e domenica. Al momento non abbiamo avuto un riscontro tale da poterci consentire l’organizzazione di un corso della specie. Invitiamo comunque eventuali interessati a contattarci quanto prima in modo da poter aprire le iscrizioni anche per il suddetto corso. Diversamente cercheremo di organizzare un corso per questo livello nel prossimo autunno. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI – 3° LIV. - In seguito alle richieste pervenute è nostra intenzione chiedere al Centro Studi della FCI la possibilità di organizzare il corso in oggetto nella nostra Regione per l’anno 2012. Tale corso prevede 64 ore di lezione con un costo di 340 euro e può essere organizzato in tre fine settimana (venerdì-sabatodomenica) in struttura adeguata a ricevere eventuali partecipanti che hanno la necessità di soggiornare. Coloro che fossero interessati all’iniziativa sono pregati di contattarci al fine di poter iniziare a lavorare su tale ipotesi. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - Coloro che sono interessati a corsi di Maestro MTB e ciclismo fuoristrada di 1° e 2° livello sono invitati a contattarci direttamente in modo da poter verificare se
10 gennaio 2012
esiste la possibilità di organizzarli. NUOVO MODELLO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO (MOD. 2) - Informiamo che è stato redatto dal Centro Studi un nuovo modello di Domanda da utilizzare per la partecipazione a tutti Corsi (Mod. 2) che è visibile sul sito della Federazione Toscana e che contiene una dichiarazione relativa ad eventuali sospensioni per violazione del regolamento antidoping Per altre informazioni : Giancarlo Del Balio 335 – 7523756 giancarlo.dibi@alice.it COMMISSIONE AMATORIALE e FUORISTRADA - RIUNIONE SOCIETA’ - Il giorno 13 gennaio 2012 alle ore 21.00 presso il palazzo C.O.N.I. di Pistoia in via Panciatichi, si terrà la riunione con le società interessate all’attività fuoristrada giovanissimi. Durante la quale saranno affrontate tutte le questioni inerenti l’attività e l’organizzazione del 6° trofeo Rampichino 2012. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA - Si comunica che la DCO organizza un corso per staffette motociclistiche così articolato: 12 gennaio 2012 ore 20,00 a Firenze c/o CRT via Lungo il Mugnone 48. Per chiarimenti e informazioni contattare il componente DCO moto staffette e A.S.A., sig. Villani Egiziano e-mail egiziano4@virgilio.it - cell 3929973152 IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
• MARCHE COMUNICATO N. 1 del 4 gennaio 2012 ABOLIZIONE DELLA CATEGORIA “SEGRETARIO” - Si reputa opportuno pubblicare nuovamente il testo integrale della comunicazione in oggetto pervenutaci dall’ Ufficio Tesseramento della Federazione Ciclistica Italiana: “ Si rende noto che a partire dalla stagione 2012 è abolita la categoria tesseramento denominata “Segretario” facente parte della sezione dirigenti delle società affiliate. Pertanto le categorie tesserabili in quella sezione sono: Membri del Consiglio Direttivo: Presidente, Vice Presidente, Consigliere. Altri Soci: Socio di Società. Il Segretario nel caso faccia parte del direttivo sociale, dovrà tesserarsi come Consigliere, mentre se non è membro del direttivo dovrà richiedere la tessera di Socio di Società. La nomina del segretario è quindi una procedura interna alla società effettuata in base alle norme stabilite dallo statuto sociale e la carica di segretario non riveste una funzione specifica all’interno della F.C.I. tale da dover essere riconosciuta col tesseramento. Nel rinnovare le affiliazioni quindi occorrerà prestare attenzione nel modificare la categoria di tesseramento del Segretario verificando dalle carte societarie se questo è o no membro del consiglio direttivo della società. Per quanto riguarda la categoria “Amministratore Delegato” questa è riservata alle società di capitali di tipo SRL o
comunicati ufficiali > FCI SpA. Si invitano quindi le società di tipo A. S. D. semplice a non utilizzarla. Del resto il tesseramento dei dirigenti deve rispecchiare la struttura societaria e in una A.S.D lo statuto non può prevedere un amministratore Delegato.” AVVISO IMPORTANTE ALLE SOCIETA -REGISTRAZIONE DIGITALIZZATA DELLE RICEVUTE DI VERSAMENTO - Come già in precedenza pubblicato si ritiene utile ricordare a tutte le Società che prima della registrazione delle ricevute di versamento occorrerà accertare quanto segue: per i bollettini postali dovrà essere attentamente verificato che sia perfettamente leggibile il timbro con riferimento di codice e data; per i bonifici invece dovranno essere utilizzate solamente le ricevute di avvenuta operazione di bonifico, quelle cioè che contengono il CRO o comunque un numero di riferimento di avvenuta operazione e non quelle di semplice richiesta di bonifico. Nel raccomandare la massima attenzione si precisa che non potranno essere validati i versamenti e di conseguenza le affiliazioni, se non in presenza di titoli validi. Si confida nella consueta collaborazione di tutti gli Affiliati. RIUNIONE CON LE SOCIETA CATEGORIE AGONISTICHE - Si comunica che giovedì 12 gennaio 2012 alle ore 21,00 presso la sala riunioni del CONI Provinciale di Ancona – Stadio del Conero Curva Nord – Strada Provinciale Cameranense – Varano si svolgerà una riunione con le Società delle categorie agonistiche Juniores, Under 23, Elite con all’ordine del giorno i seguenti argomenti: Programmazione attività 2012; Varie ed eventuali. Vista l’importanza della riunione si confida nella puntuale e totale partecipazione delle Società. RIUNIONE CON LE SOCIETA CATEGORIE AGONISTICHE - Si comunica che venerdì 13 gennaio 2012 alle ore 21,00 presso la sala riunioni del CONI Provinciale di Ancona – Stadio del Conero Curva Nord – Strada Provinciale Cameranense – Varano si svolgerà una riunione con le Società delle categorie agonistiche Esordienti e Allievi con all’ordine del giorno i seguenti argomenti: Programmazione attività 2012; Varie ed eventuali. Vista l’importanza della riunione si confida nella puntuale e totale partecipazione delle Società. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
• UMBRIA COMUNICATO N. 1 del 5 gennaio 2012 PREMIAZIONE ATTIVITA’ 2011 - Si comunica a tutti gli interessati che sabato 11 febbraio p.v. con inizio alle ore 18,00, presso il “Lyrick Theatre “ di Santa Maria degli Angeli (PG), si svolgerà l’Assemblea Regionale delle Società Ciclistiche per la premiazione delle stesse, dei Dirigenti e degli Atleti maggiormente distintisi nella passata stagione. Al termine della Cerimonia, nel corso di un incontro con-
Il mondo del cIclIsmo
> 15
FCI > comunicati ufficiali viviale che si terrà nell’atrio dello stesso teatro, si svolgerà la premiazione del Trofeo Procacci Edilizia. Il programma della manifestazione è il seguente: 17,00 – 17,45 Accredito partecipanti alla premiazione dei Campioni Regionali; 18,00 Inizio della cerimonia di premiazione “ Campioni Regionali e Risultati di Rilievo della stagione 2011 “; 19,30 - 20,00 accredito partecipanti all’incontro conviviale e alla premiazione del Trofeo Procacci Edilizia; 20,30 Inizio del convivio , nel corso del quale verrà effettuata la premiazione degli atleti e delle Società. RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE DI IDONEITA’ ALL’ATTIVITA’ SPORTIVA AGONISTICA - Si comunica a tutti gli interessati l’elenco dei medici attualmente autorizzati dalla Regione al rilascio della certificazione di idoneità all’attività sportiva agonistica: Giovanni Boni Via Nazzario Sauro 4/B Foligno (PG) C/o Gestione Studio Medico Flaminia Via Flaminia 94 Spoleto (PG) Giuliano Brunetti Via B. Ubaldi – Centro Direzionale Prato – Gubbio (PG) Alberto Codovini Via Roma, 145/A Umbertide (PG) Fulvio Forcignanò c/o Centro Medico “ Montescosso “ Strada Tiberina Nord, 26 Ponte Felcino (PG) Gaetano Giubila Corso del Popolo, 10/12 Terni Mauro Loreti Via A. Liverani Rivotorto di Assisi (PG) Giampaolo Marini c/o Spoleto Chech Up srl Corso Garibaldi 20 Spoleto (PG) C/o Fitness Sport Club di Ideazione Soc. Coop Arl Via della Libertà Magione (PG) Marco Timi c/o Timi Marco – Physios Via Cesare Mecatti 21 - Piano T S.Maria degli Angeli PG Ivo Parisse Università degli Studi di Perugia Perugia (PG) Centro Medico Sportivo – Policlinico Monteluce – Padiglione E Gregorio Baglioni Via Subasio, 4 Torgiano (PG) Antonio C. Ceravolo c/o 4 MP snc di Papi Manuela Via S. Litardo, 8 Città della Pieve (PG) Raffaele Marino c/o Centro Medico Montescosso Strada Tiberina Nord, 26 Ponte Felcino (PG) - Aldo Tracchegiani c/o Spoleto Check Up srl corso Garibaldi, 20 Spoleto (PG) c/o Forum SrL Loc. S. Amanzio, 332/G Fraz.Pantalla di Todi (PG) Michele A. Martella c/o Nuova Galeno F.R. Srl Via Botticelli, 17 Terni (TR) Claudio Raggi c/o Gestione Studio Medico Flaminia Via Flaminia, 94 Spoleto (PG) Fausto Grignani c/o Perugia Check UP Via del Discobolo, 14 - Lacugnana Perugia (PG) Lamberto Boranga c/o Perugia Check UP Via del Discobolo, 14 - Lacugnana Perugia (PG) Primo Pensi c/o FKT Villa Sabrina srl Strada Pareti, 36 Otricoli (TR) Emilio Perelli Via degli Ortacci – Fraz. S. Nicolò di Celle Deruta (PG) c/o Forum SrL Loc. S. Amanzio, 332/G Fraz. Pantalla di Todi (PG) Valerio Pagliuca c/o Centro Laser Terni SRL clinica Laser Via Podgora 30/32 - Via Montegrappa 51/D 05100 Terni
16 >
Il mondo del cIclIsmo
10 gennaio 2012
- Francesco Corsetti c/o Centro Laser Terni SRL clinica Laser Via Podgora 30/32 - Via Montegrappa 51/D 05100 Terni Piergiorgio Susta c/o Centro Medico “ Montescosso “ Strada Tiberina Nord, 26 Ponte Felcino (PG) Si comunica inoltre che in aggiunta ai suddetti specialisti autorizzati, l’attività certificatoria è svolta anche dal Servizio Pubblico di Medicina dello Sport delle Aziende USL della Regione. IL PRESIDENTE Carlo Roscini
• LAZIO COMUNICATO N. 1 del 5 gennaio 2012 AFFILIAZIONI 2012 - Si ricorda a tutte le Società che la procedura di affiliazione e di rinnovo affiliazione è considerata conclusa soltanto dopo aver presentato il modello 1AF completo di tutte le firme in originale anche on-line unitamente al versamento, nonché allo statuto e atto costitutivo per le nuove affiliazioni. Per non incorrere nella relativa mora, il termine ultimo per i rinnovi di affiliazione scade il 28/02/2012; dopodiché si potrà rinnovare fino al 31 maggio 2012 con una tassa supplementare di € 60,00. CALENDARIO GARE STRADA ESORDIENTI/ALLIEVI/JUNIORES/UNDER23/ELITE E CICLO MASTER Si ricorda alle Società organizzatrici di presentare le loro richieste corredate, oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara Giovanissimi € 20.00 Cauzione gara Esordienti € 32.00 Cauzione gara Allievi € 50.00 Cauzione gara Juniores € 65.00 Cauzione gara Under 23 € 75.00 Cauzione gara Elite € 90.00 Cauzione gara Ciclo Master € 40.00 Cauzione gara Ciclo Master Fondo/G. Fondo/M. Fondo € 90.00 UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo Regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via e-mail all’indirizzo giovannimaialetti@alice.it . OBBLIGATORIETÀ DEL CODICE FISCALE PER TUTTE LE SOCIETÀ CHE FANNO RICHIESTA DI AFFILIAZIONE - Ricordiamo che è obbligatorio per le società che chiedo l’affiliazione alla Federazione Ciclistica Italiana indicare il codice fiscale o la partita iva dell’associazione. Il codice fiscale non corrisponde a quello del legale rappresentante ma è attribuito specificatamente alla società. Le società che non sono in possesso del codice fiscale non
10 gennaio 2012
potranno rinnovare l’affiliazione fino a quando non lo avranno acquisito e correttamente indicato nella scheda di affiliazione. Comunque anche se riaffiliate senza l’indicazione del codice fiscale queste società non verranno accettate dal “registro delle società sportive dilettantistiche del CONI”. Come richiedere il codice fiscale. Il codice fiscale si richiede all’’Agenzia delle Entrate competente per territorio. In base alla sede legale dell’’associazione potete trovare l’agenzia pi vicina tramite questo link: Agenzie delle entrate Per la richiesta del codice fiscale si usa il modello AA5/6, reperibile gratuitamente presso tutti gli uffici dell’’Agenzia delle Entrate o scaricabile a questo link: modulo richiesta codice fiscale La richiesta deve essere firmata esclusivamente dal Legale Rappresentante dell’’associazione (il Presidente) che tuttavia, può conferire a terza persona il compito di consegnare il modulo presso l’’Agenzia delle Entrate purchè munita di apposita delega e di fotocopia del documento di identità valido del Legale Rappresentante. L’’operazione è totalmente gratuita. Iscrizione al registro delle associazioni sportive dilettantistiche. Avviso importante per le: Associazioni sportive che si sono affiliate per la prima volta nel 2011 Associazioni sportive già affiliate nelle stagioni precedenti il 2011 ma che ancora non hanno proceduto all’iscrizione al registro CONI delle società sportive dilettantistiche. Queste società hanno tempo fino al 31 dicembre per regolarizzare la loro posizione nei confronti del registro. Trascorso questo termine non sarà pi possibile procedere alla iscrizione con conseguente perdita del riconoscimento sportivo della società. Invitiamo quindi tutte le società che si trovano in questa situazione a provvedere alla registrazione nel pi breve tempo possibile. Per le società nuove affiliate nel 2012 avvisiamo che ancora non è stato inviato il primo flusso di dati al CONI. Questo invio è previsto per la prossima settimana. Pertanto presumibilmente sarà possibile registrarsi a partire dai primi giorni di gennaio. CONVEGNO REGIONALE GIUDICI DI GARA - Domenica 15 gennaio 2012, presso il “Ristorante Da Dino” a Lariano (Rm), in Via Roma 368 avrà luogo l’annuale Convegno Regionale di Giudici di Gara del Lazio, con il seguente programma: ore 09.30 - Registrazione Partecipanti e ritiro tessere ore 10.00 - inizio dei lavori moderatore sarà il Commissario Internazionale Edoardo Margiotta. Interverranno il Presidente del Comitato Regionale Lazio Angelo Caliciotti, il Presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara Rodolfo Biancalani e il Presidente della Commissione Giudici di Gara del Lazio Luigi Patrizi. Verrà consegnato il premio annuale Achille Rosati a Massari Carlo e il Distintivo d’oro ai colleghi Marenzi Giorgio,
comunicati ufficiali > FCI Petrangeli Giuseppe e Manzon Fausto per il conseguimento dei limiti di età regolamentari. Al termine dei lavori, alle ore 13.00, per gli interessati si terrà un pranzo conviviale al prezzo concordato di € 25,00 a persona. (si prega comunicare l’adesione entro il giorno 12 gennaio 2012 p.v alla Segreteria della Commissione Giudici di Gara al n° 339/3061710 oppure 06/52246114 06/52244358 fax 06/52279222 e-mail pino24@fastwebnet.it ) CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°LIVELLO - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio, la ASD Vittorio Bike Montefogliano (http://www.montefogliano.it/) e la Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 27-28-29 gennaio e 3-4-5 febbraio 2012. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 10.30 del giorno 27 gennaio p.v. a Cura di Vetralla (VT) presso il campo scuola sito SS 2 Cassia 62,400 all’interno del Bosco (località Bosco delle Valli) Rif. Ristorante Pizzeria Imperiale. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www. federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); le lezioni, in aula, si svolgeranno presso la sala del Ristorante Pizzeria Imperiale SS 2 Cassia 62,400 a Cura di Vetralla (VT); le lezioni in palestra si svolgeranno a Vetralla presso la Palestra Titanic in Viale Eugenio Iv, 65. Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico sistema informatico della FCI.
Il mondo del cIclIsmo
> 17
FCI > comunicati ufficiali Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione, prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 2 febbraio p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a federazione Ciclistica italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it/studi/) al Settore Studi tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 16 gennaio 2012. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi a: Albergo da Benedetta in Via Francesco Petrarca, 3 Telefono 0761/477032 www.dabenedetta.com PREMIAZIONE ANNUALE ATTIVITA’ 2011 - Si annuncia che la premiazione annuale dell’attività 2011 avrà luogo il 12 febbraio p.v. daremo ulteriore notizie sui prossimi comunicati ufficiali. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
• BASILICATA COMUNICATO N. 1 del 4 gennaio 2012 E’ indetta per sabato 21 gennaio 2012 alle ore 16.00, presso la sede del CR, una riunione delle società per discutere sulle nuove Norme Attuative 2012, programmare l’attività 2012 e procedere alla stesura dei calendari per tutte le categorie. Le società interessate ad iscrivere gare in calendario devono far pervenire richiesta scritta a mezzo mail o fax (0971281297) entro le ore 20.00 del 18 gennaio p.v, indicando la data della manifestazione, l’eventuale data di riserva, la categoria alla quale è riservata ed il tipo. Si ricorda, inoltre, di tener presente le integrazioni alle Norme Attuative 2012, già trasmesse nel mese di novembre, che riguardano l’attività su strada riservata alle categorie esordienti ed allievi. Le richieste scritte avranno la priorità durante la stesura del calendario. IL PRESIDENTE Matteo Lioi
18 >
Il mondo del cIclIsmo
10 gennaio 2012
• MOLISE COMUNICATO N. 1 del 9 gennaio 2012 AVVISO ALLE SOCIETA’ - INSERIMENTO GARE IN CALENDARIO – Al fine di permettere alle strutture preposte di stilare il calendario gare per la prossima stagione agonistica, si invitano le Società a far pervenire entro il 31 gennaio p.v. presso la segreteria del C.R. Molise via Carducci 4/c 86100 Campobasso (fax 0874/90781 email molise@federciclismo.it) le richieste di inserimento gare in calendario 2012. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
• ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. • LOMBARDIA COMUNICATO N. 1 del 5 gennaio 2012 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI – PISTA - Gara n° 40865 org Consorzio Pista Montichiari del 17/12/2011. CICLOCROSS - Gare n° 40832 precedentemente sospesa org. M T B Incera Brugherio ASD del 27/11/2011,, n° 40834 org. G.S. Trealbe Ciclismo ASD del 18/12/2011, n° 40835 org. G.C. Luraghese ASD del 24/12/2011. CICLOAMATORI PISTA - Gara n° 40938 org. Consorzio Pista Montichiari del 10/12/2011. IL G.S.R. Franco Rigoldi
• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 39 del 29 dicembre 2011 PAGAMENTO AMMENDA - Si da atto dell’avvenuto pagamento da parte della Società: GS Pratta (Codice 08 F 2012) della somma di € 80,00 per l’ammenda di cui al comunicato del GSR – CRER n 27 del 22/09/2011. In considerazione di quanto sopra, il decreto sospensivo da ogni attività Federale disposto da questo Ufficio con comunicato n. 33 del 03 Novembre 2011 viene revocato con effetto immediato. L’UFFICIO DEL GSR-CRER Paolo Ramazza Sergio Cimatti
PROSSIME GARE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
10 gennaio 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• LOMBARDIA • 14 GENNAIO AMATORI PISTA MONTICHIARI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 40939 - Trofeo Zilioli - 3a Prova Giro d’Italia Piste - Cat. Master Fci + Enti - Org. Consorzio Pista Montichiari ASD - Chi. Isc. 14.1.h. - Programma: Giro lanciato, 500 mt./ 750 mt./ 1000 da Fermo, Scratch 3a Fascia, Corsa a Punti - Ritr. Velodromo Fassa Bortolo via G.Falcone, h.16.00 - Part. h.17.30 - x Info: tel. 030964811 - RR: P.Bregoli.
single track da percorrere in base alle categorie - Esordienti donne: 1 giro - Esordienti + donne allieve: 2 giri - Allievi + Donne: 3 giri - Tutte le altre categorie: 4 giri - Ritrovo: ore 08,00 – Partenza: ore 10,00 – Iscrizioni tramite ID GARA N. 41267 – info: Tel.: 347/2411595 – Fax: 0183/730258 – e.mail: fantinoalessandro@gmail.com– chiusura iscrizioni: 29/01/2012 alle ore 09,15 – Responsabile Manifestazione: Fantino Alessandro
• LAZIO • 29 DICEMBRE
• 21 GENNAIO
PEDALATA ECOLOGICA
PISTA MONTICHIARI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 40866 - Trofeo Agrifood Abruzzo, Foglia a Foglia - Gare su Pista - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Open M/F, Master - Org. Consorzio Pista Montichiari ASD - Chi.Isc. 20.1.h. - Programma: Corsa a Punti, Eliminazione, Scratch, Madison per Master - Ritr. Velodromo Fassa Bortolo via G.Falcone, h.14.30 - Part. h.16.00 - x Info: tel. 030964811 - RR: F.Perego.
• LIGURIA
APRILIA - LT - Pedala Con La Befana. - promozionale giovanissimi aperta ai non tesserati (5/15 anni) - Id Gara 41422 - Cod. Gara G001 - Soc. Org./Iscrizioni: A.S.D. Aprilia Bike - Via Giuseppe Verdi, 118 - 00041 Aprilia - Lt tel. 335/229821 e-mail antoniosacco_006@fastwebnet.it . - Percorso: Partenza Piazza Roma. Via Dei Lauri, Via Carducci, Via Caroceto; Via Donato Barbi, Via Ugo La Malfa, Via Toscanini, Via De Gasperi, Via Aranci Arrivo Piazza Roma per un totale complessivo di Km 2.500 circa. - Ritrovo: Piazza Roma - Aprilia - Lt alle ore 09.00 Partenza ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione: Sacco Antonio.
• 29 GENNAIO M.T.B. - RXC (CROSS COUNTRY) S. BARTOLOMEO AL MARE (IM) – Pizzeria Partenopea - Trofeo Emporio Bike – Soc. Org.: Special Team Frrd Asd – Categorie: Tutte + Enti e accordo frontaliero – Descrizione del percorso: Percorso ad anelli completamente sterrato +
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 1