n.12 2009 de "Il mondo del ciclismo"

Page 1



ASSEMBLEA NAZIONALE

Una squadra coesa A Imola i delegati delle Società hanno confermato Renato Di Rocco alla guida del ciclismo italiano. Forte rinnovamento del Direttivo. Nel suo saluto, il Presidente Giovanni Petrucci ha auspicato l’ingresso del ciclismo nella Giunta del CONI e ha ricevuto il pieno sostegno alla sua ricandidatura alla Presidenza del massimo Ente sportivo. Sergio Zavoli e Fiorenzo Magni eletti soci d’onore della FCI

p03_04_AssNazionale.indd 3

IL PRESIDENTE CON ALCUNI MEMBRI DEL CONSIGLIO FEDERALE

del Coni, Giovanni Petrucci, nel suo applaudito intervento a inizio dei lavori: “Il ciclismo italiano ha ottenuto grandi risultati. Questo è un mondo straordinario. Avete il culto dell’appartenenza e ne siete i degni interpreti. Per Renato Di Rocco è la logica riconferma per il lavoro svolto. Auspico che il ciclismo italiano - ha poi aggiunto - entri a far parte della Giunta del CONI”. Tra i presenti in sala, oltre al Sindaco di Imola Daniele Manca, Agostino Omini, Vice Presidente Onorario UCI, Alfredo Martini, Presidente Onorario della FCI, Angelo Zomegnan, Direttore del Giro d’Italia, Vittorio Adorni, vincitore del Mondiale del 1968 qui ad Imola ed Amedeo Colombo, Presidente dell’ACCPI.

Prima delle votazioni Renato Di Rocco ha ringraziato il Segretario Generale Maria Cristina Gabriotti, tutto lo staff federale e il Consiglio uscente: “Il ciclismo italiano ha ritrovato fiducia in se stesso e l’entusiasmo per affrontare situazioni difficili. Siamo all’inizio della ripresa e occorre dare continuità al lavoro svolto. Abbiamo recuperato gare importanti e ospitato eventi internazionali, europei e mondiali. Usciamo a testa alta anche dalle burrascose vicende di doping perché abbiamo saputo conciliare il rigore dei controlli, peraltro gestiti da terzi, respingendo i processi sommari e sollevando con vigore l’esigenza dell’uniformità delle regole, dei controlli e delle sanzioni. Non dobbiamo disperdere il

nuovo clima di fiducia, dialogo e collaborazione, ma rinforzarlo. Dobbiamo stimolare nei giovani l’orgoglio per la nostra storia e tradizione. Sono stato sempre attento - ha proseguito - alle istanze del territorio. Ho evidenziato la necessità di trovare la massima unità d’intenti e di azione a ogni livello. Un processo di rinnovamento atto ad imprimere ulteriore slancio e vitalità al ciclismo, in un rapporto concorrenziale con gli altri sport”. Ha ricordato che il ciclismo italiano ha recuperato un ruolo importante in ambito internazionale. “Nel recente Congresso UEC abbiamo ottenuto un chiaro successo diplomatico, frutto di un’abile strategia che abbiamo potuto attuare grazie al sostegno e

il Mondo del Ciclismo n.12

I DELEGATI RIUNITI a Imola per l’Assemblea Nazionale Elettiva si sono espressi con chiarezza. Hanno premiato il lavoro di risanamento e il rilancio avviato nel quadriennio scorso confermando a larga maggioranza (71% dei voti) Renato Di Rocco alla guida del ciclismo italiano. Esito scontato per il candidato unico, ma il dato significativo è la risposta senza equivoci all’appello del Presidente per la formazione di una squadra coesa, in grado di rappresentare le istanze del movimento con unità d’intenti. Ogni scelta di rinnovamento non è mai indolore. Ambizioni personali e speranze deluse dal responso delle urne sono inevitabili. Questa è la dialettica democratica. Ci sono state conferme e avvicendamenti anche clamorosi nei turni elettorali delle Regioni e delle Province. Ma tutto si è svolto in un clima di grande correttezza. E proprio questo clima è la nota più bella dell’Assemblea di Imola. Ogni tentativo di accendere diatribe e gazzarre è stato respinto subito, a dimostrazione di una maturità raggiunta e di una consapevolezza che si è fatta strada in questi anni difficili. Da Imola esce un Direttivo fortemente rinnovato. “Siamo una buona squadra - ha commentato Renato Di Rocco che può lavorare bene nell’interesse di tutti”. D’altra parte i risultati illustrati dal Presidente federale non lasciano spazio a contestazioni, se non pretestuose. Lo ha riconosciuto lo stesso Presidente

3

16-03-2009 16:21:54


ASSEMBLEA NAZIONALE

alla forza di questa Assemblea e delle nostre società. Sono convintissimo che questa federazione abbia grandi margini di crescita, ma deve uscire dai condizionamenti che ancora esistono. Non dobbiamo aver paura di cambiare e di dare possibilità a tanti dirigenti di poter fare esperienza e migliorare il nostro sistema. Ci stiamo preparando ad accogliere nella nostra famiglia gli atleti paralimpici - ha poi concluso Di Rocco - e vogliamo essere all’altezza delle attese degli atleti. La bici deve continuare a far sognare e sperare. Il ciclismo può e deve svolgere un ruolo sociale importante nella prevenzione delle devianze giovanili, nella cura della salute e nella difesa dell’ambiente. Io vi confermo l’impegno totale che credo di aver dimostrato fino ad ora e vi chiedo di essere messo nelle condizioni di poter bene operare”.

Renato Di Rocco ha poi ringraziato il Presidente Giovanni Petrucci per l’auspicato coinvolgimento del ciclismo nella Giunta del CONI e l’Assemblea ha votato il sostegno alla ricandidatura di Petrucci alla presidenza del massimo Ente sportivo. Poi Sergio Zavoli e Fiorenzo Magni sono stati eletti all’unanimità soci d’onore della Federazione Ciclistica Italiana, onorificenza riconosciuta per la prima volta. La parola è quindi passata alla urne. Dopo la riconferma di Renato Di Rocco, sono stati eletti Vice Presidenti Flavio Milani (Vicario), Giovanni Duci e Giampietro Sommariva. E’ seguita la votazione per i Consiglieri, che sono: Stefano Benvenuti, Carlo Buzzi, Camillo Ciancetta, Gian Pietro Forcolin, Renato Riedmueller in rappresentanza degli affiliati, Eleonora Soldo, Giovanni Vietri in rappresentanza degli

atleti dilettanti, Fabio Baldato in rappresentanza degli atleti professionisti, Daniela Isetti in rappresentanza dei Direttori Sportivi. Le operazioni elettorali sono continuate con l’elezione di Jacopo Tognon a Presidente della Corte Federale, componenti Giorgio De Arcangelis, Paolo Padoin; supplenti: Gianluca Gulino, Franco Prisco. Salvatore Minardi è stato eletto Presidente della Commissione d’Appello Federale, componenti Enzo Conte, Claudio Vallorani; Supplenti: Massimiliano De Stefano, Carlo Mursia. Il Presdente del Collegio dei Revisori dei Conti è Simone Mannelli, componenti Gianfranco Allegretti, Lorenzo Chiodi; Supplenti: Paolo Antonio Pagliari, Ezio Piovesan. ASSEMBLEA STRAORDI NARIA. Nel pomeriggio di sabato i delegati avevano appro-

vato le modifiche allo Statuto federale. Tra queste, ha avuto esito favorevole la possibilità del tesseramento individuale alla Federazione Ciclistica Italiana anche a coloro che utilizzano la bicicletta in modo non competitivo. L’Assemblea ha ratificato integralmente le modifiche alla statuto approvate precedentemente dal Consiglio Federale ed il ripristino della Lega del Ciclismo Professionistico. Il Teatro ha ospitato anche la presentazione della Settimana Tricolore che dal 20 al 28 giugno si svolgerà ad Imola. Sul palco si sono svolte poi le premiazioni delle 28 Società Centenarie e la consegna dei premi “Distinzioni FCI” da parte del Presidente Di Rocco a Antonino D’Amato, Giuseppe Donati, Giovanni Muratore, Giuseppe Pambianchi, Giannino Poli, Giovanni Santamicone e Giuseppe Spalla.

il Mondo del Ciclismo n.12

Presentata la Settimana Tricolore all’Assemblea Nazionale della FCI

4

LA SETTIMANA TRICOLORE in programma ad Imola da sabato 20 a domenica 28 giugno 2009, è stata protagonista sabato 14 marzo, nell’ambito della Assemblea Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana. Dopo il saluto del sindaco di Imola, Daniele Manca, e le votazioni per le modifiche statutarie, si è svolta la presentazione dell’evento, con l’illustrazione dei percorsi delle gare. La Settimana Tricolore porterà ad Imola circa 1.300 atleti delle categorie allievi, juniores, under 23 ed élite uomini e donne. Tredici le maglie tricolori in palio, sette delle gare a cronometro e sei delle gare in linea, per sfide che si annunciano davvero emozionanti, lungo un percorso di strade e panorami dove sono state scritte pagine indimenticabili della storia del ciclismo. Si tratta dei percorsi della Coppa Placci e delle tante gare giovanili che ogni anno Imola e il territorio circostante ospitano con gran successo di pubblico, compreso l’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” ed il circuito dei Tre Monti, che proprio nel 1968 vide il trionfo di Vittorio Adorni nel Campionato del Mondo. “La città di Imola è lieta di ospitare un evento importante come la Settimana Tricolore 2009. Tutto il meglio del ciclismo italiano, sport amato e popolarissimo nel nostro Paese e nel nostro territorio in particolare, si sfiderà sulle strade imolesi - ha detto il sindaco Daniele Manca -. Per Imola è una grande occasione sia per misurarci ancora una volta con l’organizzazione di un evento sportivo di spessore nazionale sia

p03_04_AssNazionale.indd 4

per riaffermare la nostra identità di città capace di mettere a disposizione dei visitatori strutture di prima qualità nel campo dell’accoglienza, della ristorazione, dei servizi e delle infrastrutture”. “Per rendere la Settimana Tricolore un’occasione di festa anche per il pubblico, Imola preparerà molte sorprese ai visitatori, con l’allestimento del Villaggio Tricolore, nel quale troveranno spazio numerose iniziative di intrattenimento, svago, spettacolo e cultura che faranno della città, oltre che la capitale del ciclismo italiano per un’intera settimana, anche una meta di incontro e scambio alla essere presenti” sottolinea l’assessore allo Sport, Luciano Mazzini. “I percorsi sono stati definiti in una lavoro di squadra che ha coinvolto come supporto tecnico anche Michele Coppolillo, Damiano Fontanelli e Roberto Conti” fa sapere Virgilio Rossi, presidente dell’US Imolese. Nel corso della presentazione ha avuto luogo anche un gemellaggio sportivo tra Imola e la città di Offida (AP), che nel 2010 ospiterà i campionati del mondo juniores. Offida sarà rappresentata dal sindaco Lucio D’Angelo e da Gianni Spaccasassi, presidente del Comitato Organizzatore: “Alcuni dei giovani che parteciperanno alla Settimana Tricolore saranno protagonisti in maglia azzurra l’anno prossimo sulle nostre strade - ha commentato Lucio D’Angelo - per noi è dunque importante essere presenti in questa circostanza”.

16-03-2009 16:21:55


PROFESSIONISTI Dopodomani si corre la centesima edizione della Classicissima di Primavera di Massimo Rodi

p05_07_Prof.indd 5

Milano-Sanremo la storia siamo noi Dopo la Parigi Nizza e la Tirreno Adriatico, ad un passo dalla conclusione, il ciclismo vivrà sabato 21 la prima sfida stellare della nuova stagione agonistica

LO SPUNTO DI PETACCHI A MARINA DI CARRARA (FOTO SIROTTI)

ma non c’è stato nulla a fare. Incredibilmente, per un corridore del suo talento e della sua esperienza, ha perso il controllo della gara quando ce l’aveva ben stretta in mano, dopo aver vinto il prologo a cronometro e dato dimostrazione di uno stato di forma assolutamente inattaccabile ai più. Invece, dopo il trionfo di La Montagne de Lure, il secondo dopo il cronoprologo - dove ha messo in fila Franck Schleck e Luis Leon Sanchez, staccati di 58” e Cadel Evans - il crollo nei chilometri conclusivi della settima frazione, 191 chilometri e 9 colli da scalare, probabilmente la più dura. Ne ha approfittato, il 25enne Luis Leon Sanchez - campio-

ne spagnolo della cronometro e vincitore l’anno scorso di una tappa al Tour de France - che sul traguardo di Fayence è arrivato da solo, staccando di 49” il gruppetto composto dal connazionale Toni Colom, Frank Schleck, Sylvan Chavanel e Jens Voigt. Per lui una vittoria che fa il paio col Giro del Mediterraneo del mese scorso: una doppietta che alza il livello di attenzione sul suo nome, da non sottovalutare in ottica Sanremo. La defaillance di Contador, ha fatto alzare il sopracciglio a Lance Armstrong, che ne ha sottolineato il talento, ma anche i limiti (“ha ancora tanto da imparare”). Tra i due compagni di squadra, che si incon-

treranno nella Vuelta Castilla y Leon dal 23 al 27 marzo non sarà tutto rosa e fiori, tranne l’apparenza. Di fatto il messaggio lanciato da Armtrong non lascia spazio a dubbi: si sente capitano e leader e correrà il Tour per vincerlo anche a scapito del gioco di squadra. E Contador non sarà da meno. Dalla Parigi Nizza sono usciti benissimo anche Heinrich Haussler (Cervélo) vincitore della prima tappa e già al terzo successo stagionale dopo dopo le due alla Vuelta Algarve in Portogallo. E ancora Sylvain Chavanel, sua la terza frazione davanti il duo Rabobank Juan Antonio Flecha e Sebastian Langeveld, con il plotone che ha taglia-

il Mondo del Ciclismo n.12

COME IL CANTO delle sirene per Ulisse, la Sanremo sta entrando irresistibilmente nelle menti dei ciclisti, e, man mano che si avvicina il giorno, il “canto” diventa più suadente. Ormai ci siamo. E’ dopodomani, sabato 21. Allora si vedrà se la marcia di avvicinamento sarà stata condotta nel modo migliore, chi avrà già nelle gambe la forza e la resistenza per centrare il primo grande traguardo della stagione; la prima delle grandi corse storiche. E come tanti affluenti del grande fiume, le corse di preparazione, che pure vivono di vita propria, hanno eseguito il loro compito e assegnato i ruoli nella griglia di partenza. A cominciare dalla Parigi Nizza, che seppure da anni non vede un suo partecipante salire sul primo gradino del podio della classicissima - negli ultimi 15 anni, soltanto Jalabert (1995) e Tchmil (1999 il vincitore più vecchio) ha visto tra i partenti squadre e atleti che non faranno certo una comparsata. La vittoria è andata allo spagnolo Luis Leon Sanchez (Caisse d’Epargne) che nella classifica finale, ha preceduto di 1’ il lussemburghese Frank Schleck (Saxo Bank). Terzo a 1’09” Sylvain Chavanel (Quick Step). Alberto Contador (già primo nel 2007) favorito della vigilia, che aveva dato la sensazione di aver in mano la corsa dopo la travolgente cronometro (unico a superare i 50 km/h di media, per l’esattezza 50,346, 7” di scarto al campione olimpico di inseguimento, il britannico Bradley Wiggins) ha chiuso al quarto posto, staccato di 1’24”, precedendo il connazionale della Katusha, Toni Colom, quinto, a 1’47”. Contador ha provato fino in fondo a cambiare una situazione ormai compromessa,

5

16-03-2009 16:19:13


PROFESSIONISTI

to la linea d’arrivo 1’09” dopo il vincitore. L’americano Cristian Vandevelde, primo nella quarta tappa della ParigiNizza. L’atleta della Garmin Slipstream ha chiuso con 14” su un gruppetto regolato dal francese Hivert e dall’azzurro Mirco Lorenzetto, che anche nella prima frazione aveva cercato di lasciare il segno. Per lui comunque un’esperienza utilissima. E Toni Colom, vincitore della frazione conclusiva, coi tre GPM di prima categoria, con il Col d’Eze a 16 km dal traguardo),. TIRRENO ADRIATICO - A due tappe dal termine il tedesco dell’Astana, Andrea Kloden - già vincitore nel 2007 - è in testa alla classifica generale. Sua la cronometro di 30 km da Loreto a Macerata, molto dura, con uno strappo in partenza e due salite per un totale di circa 9 km di ascesa, nella quale ha chiuso con il tempo di 41’32” (media di 43,338), dando 20” al belga Devolder (Quick Step) - vincitore lo scorso anno del Fiandre - con Scarponi ottimo terzo 21”, lo stesso distacco accumulato dal vincitore dell’Eroica, lo svedese Thomas Lovkvist (Columbia-High Road). Poi Ignatiev a 32”, Gesink a 40”, Garzelli a 41” e Boasson Hagen a 52”. Nibali è arrivato a

ANDEREAS KLODEN IMPEGNATO NELLA CRONO (FOTO SIROTTI)

1’07”, Basso a 1’14”, Di Luca a circa 2’30”. Il primo posto in classifica generale del tedesco è insidiato da Lovkvist, staccato di 6”, ma è Scarponi che a 21” può dire la sua soprattutto in virtù delle sue doti di scalatore. E potrebbe trovare un complice in Garzelli a 41”, che certo non manca di coraggio. Quello che contraddistingue Rebellin a 1’02”, più che soddisfatto perché la Sanremo gli stuzzica l’orgoglio e la forma è decisa-

il Mondo del Ciclismo n.12

Si correrà dal 24 al 28 marzo

6

Settimana Internazionale Coppi e Bartali Trofeo Unicredit Banca SARANNO VENTIQUATTRO le squadre al via della corsa a tappe organizzata dal GS Emilia. Certe le presenze dell’ultimo vincitore, l’australiano Cadel Evans, dell’ex iridato della prova a cronometro Michael Rogers, del campione italiano in carica Filippo Simeoni, di quello del 2007 Giovanni Visconti. Hanno dato il loro assenso Damiano Cunego (vincitore della gara nel 2006), Danilo Di Luca, Alessandro Petacchi, Francesco Ginanni, Przemyslaw Niemec e l’ex iridato Igor Astarloa. Presenti anche lo scalatore Mauricio Soler, i velocisti Danilo Napolitano e Francesco Chicchi e il vice campione del mondo di Stoccarda 2007 Alexander Kolobnev.

p05_07_Prof.indd 6

mente quella giusta. Nibali è sesto a 1’07”, Basso 8° a 1’25”. La Corsa dei due Mari che si sta concludendo, ha avuto un parterre di velocisti davvero fantastico: Cavendish, Boonen, Bennati, Petacchi, Hushovd, McEwen, Napolitano, e poi Gavazzi, Ciolek, Davis, Eppure nella frazione d’apertura, chiusa a Capannori - il primo dei tre traguardi tutti toscani - il francese di origine algerina, Julien El Fares, Cofidis, ha rotto le uova nel paniere e messo la mordacchia ai big. In fuga con l’ucraino Vladimir Douma (Flaminia) per 115 km, vantaggio massimo 10’55”, ha sfruttato al meglio i tentennamenti dei favoriti e seppure per 12” le cose tra lui e Douma sono state regolate a singolar tenzone. Bennati ha avuto l’amara soddisfazione di lasciare in scia Petacchi, Boonen e il resto degli inseguitori. Il giorno dopo però nella Volterra - Marina di Carrara, le cose sono tornate al loro posto. Petacchi è volato sui suoi ricordi - su queste strade veniva a passeggiare con la moglie Annachiara quando erano fidanzati, la casa di Marina di

Massa, dove viveva, è distante solo cinque chilometri - e non poteva non vincere alla sua maniera: locomotiva di un treno il cui ultimo vagone, Bernucci, lo lanciava in modo impeccabile fino a 200 metri finali. Dove Ale-jet si scrollava dalla ruota Daniele Bennati. Una vittoria bellissima in una frazione che nel finale presentava la salita di Bedizzano (2,8 km e pendenze del 12%) che lo spezzino della Lpr-Farnese non sentiva nelle gambe, a testimonianza di una condizione quasi ottimale. Ogni riferimento alle salite delle Manìe e Cipressa è puramente voluta. Nella terza frazione, altro colpo di scena, Traguardo di Santa Croce sull’Arno. Cavendish sembrava avere fatto tutto per bene per rispondere da par suo a Petacchi, ma non aveva fatto i conti con un certo Tyler Farrar, statunitense della Garmin-Slipstream, che lo risucchiava e andava a prendersi di forza la vittoria. Un carneade per i più, ma non nel suo paese, gli Usa, dove questo 25enne di Seattle, è considerato il miglior velocista a stelle e strisce. E che abbia forza ed abilità lo ha dimostrato ampiamente, sfruttando le condizioni atmosferiche, il vento che soffiava forte alle spalle del gruppo; dando sfoggio di grande abilità tattica (ha sfruttato al meglio il lavoro della Cervelo per il norvegese Thor Hushovd, ha seguito come un ombra Petacchi, Boonen e McEwen); prendendo in contropiede il rimontante Cavendish, allo scoperto troppo presto. Risultato, una vittoria in puro stile Freire. E se l’accostamento è troppo impegnativo, il campione spagnolo non se ne avrà a male comunque. Dai velocisti ai grimpeurs con l’arrivo sul durissimo strappo di Montelupone (Macerata), con pendenze del 21%. Non a caso è gemellato con Huy, atto finale della Freccia Vallone, e regge il confronto con il Muur per

16-03-2009 16:19:16


PROFESSIONISTI

antonomasia, il Grammont del Giro delle Fiandre. E’ stato il giorno di Joacquin Rodriguez, 30 anni tra due mesi, che ha bissato il successo conquistato lo scorso anno. Chi ne è uscito bene è stato Gilberto Simoni, che ha lavorato per Rebellin (poi secondo all’arrivo) e Scarponi, suoi compagni alla Diquigiovanni, Pozzato, che sta mettendo in cascina tanto carburante, Pietropolli. Hanno pagato dazio Basso, Di Luca, Garzelli, Nibali e Andy Schleck, ma il siciliano è ancora in sella per un gradino sul podio. Dopo la crono di Macerata e la conquista della maglia giallorossa da parte di Kloden, resta solo il tappone di Civitanova Marche 235 km, coi 13 km di salita Sasso Tetto e il finale di 4,500 metri verso Camerino, a separare il tedesco dal bis. Comunque, quello che doveva dire, la Tirreno Adriatico l’ha già detto. Petacchi ha tutto per ripetere l’exploit del 2005, e anche Daniele Bennati, che ha tenuto benissimo nelle parti in salita, ha dimostrato di

avere fondo. Magari è mancata un po’ la lucidità, ma la sostanza c’è. Il trio della Diquigiovanni - Androni, Rebellin, Simoni e Scarponi, ha fatto sfoggio di qualità e il campione veneto ha più di una freccia nel suo arco. Boonen non ha convinto e Cavendish è forte, ma anche molto giovane e Sanremo è un traguardo duro da mordere. Chi ancora non ha raccolto per quanto ha seminato è Filippo Pozzato e forse proprio questo gli darà quel pizzico di convinzione in più che serve per la grande impresa. Occhio poi ai giovani italiani guidati da Lorenzetto, Ginanni, Gavazzi. Tutta gente che non ha paura di sembrare presuntuosa. Chi non ha motivi per gioire è il campione del mondo Ballan che visto l’andazzo, infortunio alla spalla, non può fare sogni di gloria. Con lui, il vincitore uscente Fabian Cancellara, che ha passato una primavera davvero travagliata. SABATO IL GRANDE EVENTO - Comunque, i giorno faditico si avvicina: sabato

21 marzo, edizione cento della Milano Sanremo. Quel giorno festeggeremo un secolo di storia - dalla prima edizione, nel 1907 vincitore il francese Petit Breton, alla 99ma lo scorso anno, con Fabian Cancellara sul primo gradino del podio -nel quale la classicissima di primavera è stata ferma solo in tre occasioni: nel 1916, nel 1944 e 1945 a causa della guerra. Una manifestazione, al pari del Giro d’Italia, che più di ogni altra è stata lo specchio di una nazione, nella buona e nella cattiva sorte. Nel suo albo d’oro troneggiano i nomi dei più grandi di sempre da Binda, a Coppi, a Bartali, Merckx (che detiene il record di vittorie ben 7), e come per le altre grandi corse ciclistiche in linea - Roubaix, Fiandre , Liegi, Lombardia - la Sanremo travalica il semplice atto sportivo e diventa un fatto di costume, culturale nel senso più ampio del termine. Il percorso ripropone, pari pari, quello della scorsa edizione. Quindi, oltre a Capo Mele, Cervo e Berta, Cipres-

sa e Poggio, nonché il leggendario Turchino, la salita delle Manìe nei pressi di Noli (km 204 da Milano, a 94 da Sanremo), lo scorso anno inserita per forza, quest’anno per scelta, visto la grande valenza tecnica che ha introdotto. Nei due km finali, al termine della discesa del Poggio, la gara, da Corso Cavallotti procederà sino al Rondò Garibaldi, poi in Corso Orazio Raimondo e da lì, invece di proseguire per il tradizionale arrivo di via Roma, svolta a sinistra in via Nino Bixio, per immettersi sul Lungomare Italo Calvino e raggiungere, dopo 298 km, il traguardo. Evento nell’evento, la partecipazione di Lance Armstrong, Dopo sette vittorie al Tour, tre anni di ritiro dalle corse, si riaffaccia in Riviera e la curiosità di riverderlo sulle strade d’Italia è pari alla voglia che ha di sentirsi ancora protagonista. Anche qui i record di vittorie sono sette e lo detiene un certo Eddy Merckx, Ma, con tutto il rispetto per il texano, le somiglianze finiscono qui.

Risultati Parigi Nizza

p05_07_Prof.indd 7

(Lux/Saxo Bank ) a 1’; 3. Sylvain Chavanel (Fra/Quick-Step ) a 1’09” ; 4. Alberto Contador (Spa/Astana ) a 1’24” ; 5. Antonio Colom (Spa/Katusha) a 1’47”

il Mondo del Ciclismo n.12

8 MARZO  1A TAPPA : Amilly - Amilly (ITT), 9.3 km: 1. Alberto Contador (Spa, Astana) km 9,3 in 11’05” media 50.346 km/h; 2. Bradley Wiggins (GBr, Garmin Slipstream) a 7”; 3. Luis-Leon Sanchez (Spa, Caisse d’Epargne) a 9”. 9 MARZO  2A TAPPA: Saint-Brissonsur-Loire - La Chapelle-Saint-Ursin: 1. Heinrich Haussler (Ger, Cervélo TestTeam km 195.5 in 4h45’01” media 42.31km/h; 2 Mark Renshaw (Aus, Team Columbia - Highroad); 3 Mirco Lorenzetto (Ita) Lampre - NGC 10 MARZO  3A TAPPA: Orval - Vichy: 1. Sylvain Chavanel (Fra, Quick Step) km 178 in 4h33’12” media 39.09 km/h; 2. Juan Antonio Flecha (Spa, Rabobank); 3. Sebastian Langeveld (Ned, Rabobank). 11 MARZO 4A TAPPA: Vichy - SaintÉtienne: 1, Christian Vande Velde (USA,Garmin - Slipstream) km 173,5 in 4h01’31” media 43.10 km/h; 2. Jonathan Hivert (Fra, Skil-Shimano) a 14”; 3. Mirco

Lorenzetto (Ita, Lampre - NGC). 12 MARZO 5A TAPPA : Annonay - VallonPont-d’Arc, 204 km: 1. Jérémy Roy (Fra, Française Des Jeux) km 204 in 4h58’47” media 40.966 km/h; 2. Thomas Voeckler (Fra, BBox Bouygues Telecom); 3 Tony Martin (Ger, Team Columbia - Highroad) a 3”. 13 MARZO  6A TAPPA: Saint-Paul-TroisChâteaux - La Montagne de Lure, 182.5km: 1. Alberto Contador (Spa, Astana) km 182,5 in 4h47’46” media 38.05 km/h; 2. Frank Schleck (Lux, Team Saxo Bank) a 58”; 3. Luis Leon Sanchez (Spa, Caisse d’Epargne) 14 MARZO  7A TAPPA: Manosque - Fayence: 1. Luis Leon Sanchez (Spa, Caisse d’Epargne) in 4h43’34; 2. Antonio Colom (Spa, Katusha) a 49”; 3. Frank Schleck (Lux, Saxo Bank) 15 MARZO 8A TAPPA: Nizza - Nizza: 1. Antonio Colom (Spa/Katusha ) km 119 in 2h47’49”; 2. Alberto Contador (Spa/Astana ); 3. Frank Schleck (Lux/Saxo Bank) a 1”. CLASSIFICA FINALE: 1. Luis Leon SANCHEZ (Spa/Caisse d’Epargne ) 30 h53’51”; 2. Frank Schleck

LUIS LEON SANCHEZ (FOTO SIROTTI)

7

16-03-2009 16:19:18


CRONACHE DELLE GARE

il Mondo del Ciclismo n.12

Cross Country - Internazionali d’Italia - Città di Montichiari-Trofeo Giorgio Senin

8

NON POTEVA essere più spettacolare, avvincente e qualificata l’apertura degli Internazionali d’Italia Cross Country: record di partecipanti, un cast di lusso nelle gare “clou” femminile (sabato) e maschile (domenica), pubblico numeroso ed entusiasta. Al termine Paolo Novaglio, presidente dell’Italia Sport Team, società organizzatrice del Città di Montichiari-Trofeo Giorgio Senin, si fregava le mani mentre accoglieva con un largo sorriso i complimenti di tutti. Le emozioni più forti le ha regalate la gara uomini open della domenica. Il podio dei primi tre classificati è davvero regale: sul gradino più alto lo spagnolo Ivan Alvarez Gutierrez (Giant Team), al secondo il campione olimpico Julien Absalon (Orbea) a 36”, al terzo Miguel Martinez (Felt International Team) a 1’. E sulla scia di questo tris d’assi, Marco Aurelio Fontana a 1’58” dal vincitore. In partenza hanno pagato scotto Paulissen e Corti, mentre tentava la fuga lo svizzero Naef, protagonista della Maremma Cup. Un fuoco di paglia, perché Martinez, Absalon, Gutierrez e Fontana non davano spazio. Al quarto giro lo spagnolo Alvarez Gutierrez ha rotto gli indugi guadagnando metri preziosi sui tre rivali, mentre Longo perdeva vistosamente terreno rispetto al gruppetto di testa. A due giri dal termine Absalon mollava Martinenz e Fontana per lanciarsi all’inseguimento, ma Gutierrez mostrava di avere molta birra in corpo e manteneva il vantaggio. A 59” il tandem Fontana - Martinez, mentre dietro rinveniva forte il colombiano Paez, riportandosi su Longo e superandolo. L’ultimo giro non cambiava la situazione. Gutierrez tagliava la linea con 36” su Absalon.

p08_09_CrGare.indd 8

Riscatto di Gutierrez Tra gli open lo spagnolo domina dopo la sfortunata prova dello scorso anno. Podio regale (2° Absalon, 3° Martinez). Quarto Fontana. I gemelli Braidot sul podio juniores dietro Kerschbaumer. Lotta in famiglia tra le donne: Schneitter di un soffio su Lechner. Bene Paola Pezzo. Gli altri vincitori

IL PODIO OPEN UOMINI

Terzo Martinez a un minuto, mentre Fontana accusava la fatica e concludeva quarto a 1’58”. Per lo spagnolo è la meritata rivincita dopo la sfortunata prova dell’anno scorso. Tra gli under 23 il più bravo è stato Connor Mc Convery (Felt Int. Team) davanti al compagno di squadra Juri Ragnoli e al ceco Josef Kamler. Bene anche Nicolas Jeantet (Team CBE Merida) tra gli under 21, che ha preceduto Diego Rosa (Giant Team) e Francesco Aulino (Ragusa Bike Team - Esercito). Bella lotta nella categoria juniores

tra il vincitore Gerard Kerschbaumer (St Lorenzen) e i gemelli Braidot, con Daniele (Ragusa Bike Team) secondo e Luca (L’Arcobaleno Carraro) terzo. La gara donne open di sabato aveva offerto la doppietta del team Colnago Cap Arreghini, l’unica formazione rosa del settore fuoristrada in Europa. Il team bianco-verde altoatesino ha conquistato i primi due gradini del podio con la campionessa svizzera Nathalie Schneitter, che, allo sprint, ha superato di strettissima misura la 23enne bolzanina

LA VOLATA DELLE DONNE OPEN

Eva Lechner. Proprio Eva aveva lanciato l’attacco al terzo dei quattro giri in programma, sfuggendo alla guardia di Blaza Klemencic e Marielle Sarner, mentre la compagna di squadra Nathalie Schneitter sfruttava abilmente la scia, per sorprendere a sua volta le rivali. Su precise disposizioni tecniche Eva ha atteso Nathalie. Sprint in famiglia per la vittoria, che la Schneitter si è aggiudicata di un soffio. Al terzo posto, attardata di 45”, si è classificata l’elevetica Marielle Sarner davanti alla slovena Blaza Klemencic, a 2’05”. In precedenza, la due volte olimpionica veronese Paola Pezzo si era aggiudicata la gara riservata alle Masterwoman. Molto combattute le gare master uomini che avevano aperto la giornata. Tra i mastersport in bella evidenza Fabio Zampese (Bike Pro Action), vincitore davanti ad Andrea Zamboni e Alessandro Scotti. Nei master 1 si è imposto Dimitri Modesti (Team Todesco) su Stefano Bonadei ed Emil Bardini. Nei master 2 successo di Luca Botticini (Infotre-Lee Cougan A.S.D.) su Milesi e Masini. Vittoria di Manfredi Zaglio (Team Todesco) nei master 3 su Giuliani e Alverà. Nei master 4 Massimo Berlusconi (Lissone Mtb) ha preceduto Moscatelli e Chiarini. Nei master 5 Massimo Brumana (Team Comobike) su Stefana e Ferrari. Infine, nei master 6, Mario Bianchi (Team Comobike) ha vinto davanti a Da Lio e Rosati.

16-03-2009 16:22:28


CRONACHE DELLE GARE

Ordini di arrivo DONNE

UOMINI M1: 1. Dimitri Modesti (Team Todesco) in 1.36’05”; 2. Stefano Bonadei (Lissone Mtb Asd) 1.36’13”; 3. Emil Bardini (Bike Team

p08_09_CrGare.indd 9

1.50’18”; 5. Samuele Porro (Cbe Merida Asd) 1.50’38”; 6. Johannes Schweiggl (Team Silmax Amd Merida A.S.D.) 1.51’37”; 7. Simon Scheiber (Sunshine Racers Asv Nals) 1.51’37”; 8. Davide Di Marco (Superbikeclub) 1.51’47”; 9. Daniele Mensi (Felt International Mtb Team) 1.52’02”; 10. Cristian Cominelli (Tx Active Bianchi) 1.52’28”. UNDER 21: 1. Nicolas Jeantet (Cbe Merida Asd) in 1.48’06”; 2. Diego Rosa (Giant Italia Team) 1.50’48”; 3. Francesco Aulino (Centro Sportivo Esercito) 1.53’28”; 4. Amaury Gernez Aurenge (Keops) 1.55’03”; 5. Martino Di Pierdomenico (Hard Rock Frw A.S.D.); 6. Alex Lupato (Team Gebi Sistemi); 7. Andrea Bravin (Team Granzon); 8. Matej Nepustil (Ceska Sporitelna Mtb); 9. Lukas Platzgummer (Sunshine Racers Asv Nals); 10. Blaz Znidarsic (Mbk Orbea). JUNIORES: 1. Gerhard Kerschbaumer (A.S.V. St.Lorenzen Rad) in 1.31’05”; 2. Daniele Braidot (A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw) a 36”; 3. Luca Braidot (L’Arcobaleno Carraro Team) a 1’50”; 4. Andrea Righettini (L’Arcobaleno Carraro Team) a 3’31”; 5. Roberto Giacobazzi (Cbe Merida Asd) a 3’48”; 6. Michael Pesse (Cicli Lucchini. Com) a 4’27”; 7. Denny Lupato (Team Gebi Sistemi) a 5’44”; 8. Domenico Valerio (Adv Corratec) a 5’49”; 9. Matteo Valsecchi (Team Spreafico Velo Plus) a 5’51”; 10. Rosario D’Agostino (A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw) a 7’02”. ALLIEVI 1: 1. Alberto Rossi (Uc Laigueglia Pacan Bagutti) in 53’12”; 2. Isak Jonson (Sve - Corratec World Team) 53’14”; 3. Denis Fumarola (Ktm - Dayco Asd) 53’20”; 4. Jacopo Billi (Asd. Nolese Condor Team) 54’39”; 5. Alessandro Repetti (Hard Rock Frw A.S.D.) 54’41”. ALLIEVI 2: 1. Matteo Cassoni (Superbikeclub) in 52’; 2. Erik Jonsom (Sve - Uc Ramz-Sport) 53’06”; 3. Edoardo Togni (Tx Active Bianchi) 53’36”; 4. Lorenzo Pigliacampo (A.S.D. Crazy Bike) 54’14”; 5. Davide Aguzzi (Macostateam & Fm Bike A.S.D.) 54’32”. ESORDIENTI 1 M: 1. Michele Cucchi (Talamona Sport Team) in 39’; 2. Nicola Martinelli (Melavì Tirano Bike) 40’03”; 3. Daniel Tassetti (Pol. Sorisolese Scuola Mtb) 40’04”; 4. Lorenzo Foletto (Cicli Lucchini. Com) 40’16”; 5. Elia Marcuzzo (Conegliano Bike Team) 40’58”. ESORDIENTI 2 M: 1. Gioele Bertolini (Asd - Alpin Bike Edilbi Team) in 34’42”; 2. Cristian Boffelli (Tx Active Bianchi) a 2”; 3. Nadir Colledani (A.S.D. Ciclistica Bujese) a 13”; 4. Matteo Berta (Ktm - Dayco Asd) a 17”; 5. Christian Divitini (Melavì Tirano Bike) a 55”.

il Mondo del Ciclismo n.12

ASSOLUTO: 1. Nathalie Schneitter (Svi - Col Colnago Cap Arreghini) in 1.44’42”; 2. Eva Lechner (Colnago Arreghini Esercito) 1.44’42”; 3. Marielle Saner Guinchard (Avi - Bpb Team Bikepark).a 45”; 4. Blaza Klemencic (Slo- Fim Felt International Mtb) a 1’28”; 5. Evelyn Staffler (Colnago Arreghini Esercito) a 2’05”; 6. Sabria Mascarreras (Spa- Conor - Camping La Siesta) a 2’42”; 7. Elena Gaddoni (PromoBike) a 3’46”; 8. Sabrina Enaux (Fra - BhSuntour) a 4’57”; 9. Tanja Zakelj (Slo - Mbk Orbea) a 6’01”; 10. Tereza Hurikova (R. Ceca - Ceska Sporitelna Mtb) a 6’18”. JUNIORES: 1. Elena Spadaccia (Grotte Di Castro Scuola) in 1.38’11”; 2. Chiara Pastore (Team Gebi Sistemi) a 16”; 3. Jerneja Tratnik (Slo - Mbk Orbea) a 1’22”; 4. Michela Battaglia (A.S.D. Team Bikes Ragusa) a 3’01”; 5. Sophie Rodot (Gta - Velo Club Dolois) a 6’29”; 6. Marta Pastore (Team Gebi Sistemi) a 8’57”; 7. Nicole Windegger (Sunshine Racers Asv Nals) a 15’05”; 8. Alessandra Bergamin (L’Arcobaleno Carraro Team) a 25’25”. ALLIEVE: 1. Alessandra Bianchetta (Ktm - Dayco Asd) 39’54”; 2. Giulia Gaspardino (Ktm - Dayco Asd) 41’10”; 3. Alessia Bulleri (Elba Bike) 41’37”; 4. Sara De Leo (Cicli Lucchini.Com) 41’45”; 5. Veronica Della Morte (Melavì Tirano Bike) 41’48”. ESORDIENTI 1 F: 1. Chiara Teocchi (Pol. Sorisolese Scuola Mtb) in 19’12”; 2. Giorgia Dalla Zanna (Cicli Lucchini.Com) a 20’12”; 3. Mariele Schianchi (Uc Laigueglia Pacan Bagutti) 20’49”; 4. Giorgia Maietti (Cicli Lucchini.Com) 20’54”; 5. Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb Asd) 21’48”. ESORDIENTI 2 F: 1. Serena Tasca (Maffioletti Team) in 18’19”; 2. Jenny Fontana (Melavì Tirano Bike) 18’46”; 3. Gabi Plattner (Asc Tiroler Radler Bozen) 19’44”; 4. Martine Vicquery (A.S.D.V.C. Courmayeur M.B.) 21’52”; 5. Eleonora Bodinizzo (Team Cicloteca Camel) 21’52”. MASTER: 1. Paola Pezzo (Paola Pezzo Team) in 1.29’02”; 2. Claudia Marsilio (G.P. Racer Team A.S.D.) a 3.11”; 3. Cristina Roberti (Paduano Martina Racing) a 4’28”; 4. Cristina Dusina (Mtb Agnosine A.S.D.) a 5’04”; 5. Simona Mazzucotelli (G.S. Massì Supermercati) a 7’19”; 6. Antonella Incristi (Ki.Co.Sys.Cussigh Bike) a 10’19”; 7. Federica Piccoli (Team Todesco) a 10’46”; 8. Claudia Paolazzi (Scott R.T.A.S.D). a 12’02”; 9. Ilaria Zavanone (Asd La Fenice Mtb) a 12’05”; 10. Mariangela Cerati (Colnago Arreghini Esercito) a 13’18”.

Bruciati) 1.36’24”; 4. Mattia Ferraro (Team Todesco) 1.36’52”; 5. Manuel Casolari (Gs Bike Scooter 2000) 1.37’05”. M2: 1. Luca Botticini (Infotre-Lee Cougan A.S.D.) in 1.36’22”; 2. Riccardo Milesi (Lissone Mtb Asd) 1.36’50”; 3. Giancarlo Masini (Paduano Martina Racing) 1.37’23”; 4. Moreno Trabucchi (Ideal Bikes International) 1.37’45”; 5. Luca Zanandrea (Scavezzon Squadra Corse) 1.40’13”. M3: 1. Manfredi Zaglio (Team Todesco) in 1.34’18”; 2. Massimiliano Giuliani (Scapin Torrevilla Mtb Asd) 1.35’03”; 3. Paolo Alverà (G.S.Cicli Olympia) 1.37’32”; 4. Marco Gilberti (Racing Rosola Bike A.S.D.) 1.37’34”; 5. Andrea Pendini (Adv Corratec) 1.37’53”. M4: 1. Massimo Berlusconi (Lissone Mtb Asd ) in 1.38’56”; 2. Gianandrea Moscatelli (Team 99 Milano Sez.Mtb) 1.39’54”; 3. Giorgio Chiarini (Mata Team A.S.D.) 1.41’23”; 4. Gilberto Perini (Staff Bike 2000) 1.42’28”; 5. Sante Luigi Pierelli (Ragamon) 1.42’38”. M5: 1. Massimo Brumana (Team Comobike) in 1.44’36”; 2. Tiziano Stefana (Zaina Club A.S.D.) 1.46’29”; 3. Francesco Ferrari (Pedale Fidentino) 1.47’15”; 4. Claudio Gaspardino (Ktm - Dayco Asd) 1.47’19”; 5. Leonardo Arici (Racing Rosola Bike A.S.D.) 1.48’57”. M6: 1. Mario Bianchi (Team Comobike) in 1.52’48”; 2. Adriano Da Lio (Team Performance) 1.41’01”; 3. Giacomo Rosati (Macostateam & Fm Bike A.S.D.) 1.47’17”. MSPORT: 1. Fabio Zampese (Bike Pro Action) in 1.33’29”; 2. Andrea Zamboni (Bergner Bräu) 1.34’27”; 3. Alessandro Scotti (Racing Rosola Bike A.S.D.) 1.37’06”; 4. Riccardo Panizza (Bike Team Mandello Asd) 1.37’57”; 5. Mattia Capece (U.S. Forti E Liberi Forlì) 1.38’55”. ASSOLUTO: 1. Ivan Alvarez Gutierrez (Giant Italia Team) in 1.41’48”; 2. Julien Absalon (Orbea) 1.42’24”; 3. Miguel Martinez (Felt International Mtb Team) 1.42’48”; 4. Marco Aurelio Fontana (Cannodale Factory Racing) 1.43’46”; 5. Leonardo Hector Paez Leon (Tx Active Bianchi) 1.44’05”; 6. Tony Longo (Team Full-Dynamix) 1.44’13”; 7. Andreas Kugler (Felt International Mtb Team) 1.44’54”; 8. Johnny Cattaneo (Team FullDynamix) 1.44’55”; 9. Johann Pallhuber (Team Silmax Amd Merida A.S.D.) 1.45’08”; 10. Giuseppe Lamastra (Hard Rock Frw A.S.D.) 1.46’21”. UNDER 23: 1. Connor Mc Convey (Felt International Mtb Team) in 1.48’37”; 2. Juri Ragnoli (Felt International Mtb Team) 1.49’21”; 3. Josef Kamler (Ceska Sporitelna Mtb) 1.49’41”; 4. Luka Mezgec (Orbea)

9

16-03-2009 16:22:29


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/Under 23 - 10° Circuito Internazionale di Caneva - GP Banca della Marca di Giacinto Bevilacqua

CANEVA PN 14/3 - Sasha Modolo ha rotto il ghiaccio. L’under 23 della Zalf Desiree Fior ha vinto in volata la decima edizione del Circuito internazionale di Caneva- Gran premio Banca della Marca. È prima volta che la gara nazionale per elite e under 23, organizzata dal Caneva Colorificio San Marco, si risolve con uno sprint allargato a 38 battistrada. Il trevigiano Modolo, nel giro della nazionale della strada e in odore di passaggio al professionismo, si è imposto nettamente con una lunga volata precedendo il fagagnese Alex Buttazzoni del Cycling team Friuli e il polacco Maciej Paterski della Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas. Dopo sei giri pianeggianti, i 190 partiti hanno intrapreso sei tornate comprendenti la salita del Castello di Caneva sulla quale era posto il Gran premio della montagna. Nella discesa successiva al quarto Gpm, vinto da Gianluca

il Mondo del Ciclismo n.12

Ordine di arrivo

10

1. Sacha Modolo (Zalf Desiree Fior) km 147 in 3h21’04” media 43,866 2. Alex Buttazzoni (Cycling team Friuli) 3. Maciej Paterski (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) 4. Enrico Magazzini (Team Hopplà Seano Bellissima) 5. Davide Cimolai (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) 6. Stiven Fanelli (Lucchini Arvedi Unidelta) 7. Pierpaolo De Negri (Agi Neri Nuova Comauto) 8. Daniele Ratto (Palazzo Elledent Rad 9. Elia Favilli (Agi Neri Nuova Comauto) 10. Fabio Felline (De Nardi Daigo

p10_CrGare.indd 10

Il guizzo di Modolo lascia il segno Il trevigiano imposta la volata lunga e mette in fila senza patemi Buttazzoni e il polacco Paterski

MODOLO, ALL’ARRIVO E SUL PODIO CON BUTTAZZONI E PATERSKI (FOTO RODELLA)

Brambilla della Zalf Desiree Fior, si è formato un plotone di sei attaccanti. A Brambilla, il campione italiano under 23 Damiano Caruso e Stefano Borchi della Mastromarco Chianti Sensi Mapooro, Damiano Ferraro e Derik Zampedri del Cyber Team e Matteo Mammini del Team Opplà Seano Bellissima si è poi aggiunto il moldavo della Brisot Cardin Bibanese Oleg Berdos. A 29 chilometri dall’arrivo, tuttavia, il gruppo è ritornato compatto. Ancora Stefano Pirazzi (Palazzago Elledent Rad) ha dato fuoco alle polveri scollinando in testa al quinto Gpm davanti a Gabriele Tassinari della Zalf Desiree Fior ma al suono della campana, a 13,5 chilometri dal traguardo, il folto gruppo di testa è passato nuovamente compatto. Gli ultimi a provarci, sulla salita del Castello, sono stati Davi-

de Appolonio del Team Opplà Seano Bellissima e Pierpaolo Dei Negri della Promociclo Neri Sottoli, classificatisi nell’ordine al sesto ed ultimo passaggio sul Gpm. Ogni tentativo di attacco nel finale è stato

rintuzzato dai treni meglio attrezzati nel gruppo ovvero quelli trevigiani della Zalf Desiree Fior e della Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas: su tutti l’ha spuntata Modolo.

16-03-2009 16:22:57


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/U23 - 94a Popolarissima

Viviani, tris di classe Per il campione europeo una vittoria di buon auspicio in vista dei prossimi Campionati Mondiali su pista. Cimolai, terzo, completa il trionfo della Marchiol

di Francesco Coppola

p11_12_CrGare.indd 11

L’ENTUSIASMANTE VOLATA DI TREVISO. A SINISTRA IL PODIO (FOTO RODELLA)

- ha detto subito dopo l’arrivo l’azzurro - che ci voleva veramente”. La Marchiol Pasta Montegrappa, inoltre, si è portata a casa anche il terzo posto con Davide Cimolai (vincitore dell’85^ Coppa San Geo), il friulano vincitore gia due volte in questo primo scorcio di stagione. Sul tradizionale tracciato di gara, messo a punto dalla Trevigiani Dynamon con la regia di patron Remo Mosole, che prevedeva nell’ultima frazione il passaggio sul Montello, prima da Sud verso i Santi Angeli, poi da Nord sulla Presa 15 verso Santa Maria della Vittoria, si sono presentati 200 corridori, il massimo consentito. La prima parte della corsa è stata animata da Andrea Zanin (Pressix Zanon Tosetto), subito raggiunto dall’uzbeco Turaev (Delio Gallina). All’inizio del terzo giro il gruppo è ritornato ad essere compatto, ma subito dopo è stato ancora lo scatenato Zanin a dare il via ad un nuovo allungo trascinandosi

a ruota Cardini (Mantovani), Pirazzi (Palazzago) e l’ucraino Chalyy (Delio Gallina). Il quartetto si è avviato ad affrontare le temibili salite. Sul primo Gran Premio della Montagna, posto ai Santi Angeli, è passato solo al comando Pirazzi, gli altri, staccati, sono stati ripresi dal gruppo che nel frattempo aveva recuperato i 55” di svantaggio accumulati. Poco dopo è stato ripreso anche Pirazzi e il gruppo si è presentato compatto sulla Panoramica. Sullo strappo della Presa 15, il grosso è giunto allungato, ma dopo il primo tornante è nata una nuova selezione formata da otto corridori; tra i più attivi Boem (Marchiol) che è transitato per primo al Gpm precedendo nell’ordine Locatelli (Bergamasca) e Bonifetto (Cycling Team Friuli). Dopo la discesa verso Giavera del Montello il gruppo è tornato ad essere unito e a porsi davanti per tenere sotto controllo le manovre sono stati i corridori della Marchiol e si sono portati sen-

za ulteriori scossoni in prossimità del traguardo. Sul rettilineo d’arrivo si sono presentati una settantina di corridori. La volata è stata lanciata ai 300 metri dallo striscione d’arrivo. Viviani ai 150 metri è partito come una saetta ed ha imposto, come nelle due precedenti vittorie, la sua netta superiorità.

Ordine di arrivo 1. Elia Viviani (Marchiol Pasta Montegrappa) km 153 in 3h26’21”, media 44,662; 2. Andrea Menapace (Moro Scott Bycicle Line); 3. Davide Cimolai (Marchiol Site); 4. Matteo Busato (Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia); 5. Marco Benfatto (Zalf désirée Fior); 6. Andrea Piechele (TrevigianiDynamon); 7. Rafael Andriatto (Brasile - id); 8 Matteo Trentin (Moro Scott Bycicle Line); 9. Davide Bonomi (Vc Mantovani Rovigo); 10. Alexander Serebryakov (Russia - Gruppo Lupi).

il Mondo del Ciclismo n.12

TREVISO 15/3 - Dalla 94^ edizione della Popolarissima si attendevano conferme dai corridori della Zalf désirée Fior (alla luce del successo di sabato di Sacha Modolo nell’Internazionale di Caneva) e anche il riscatto e la prova d’orgoglio dei corridori di casa della Trevigiani-Dynamon. Ma a mettere tutti d’accordo, anche questa volta, è stato il campione europeo Elia Viviani, della Marchiol Pasta Montregrappa. Una corsa che si addice in modo particolare alla compagine diretta da Biagio Conte e da Fortunato Cestaro, se si pensa che lo scorso anno proprio nella prestigiosa nazionale si impose Jacopo Guarnieri (da questa stagione tra i prof alla Liquigas). Un’affermazione quella del giovane talento veronese di Isola della Scala (al 2° anno tra gli under), che è andata ad aggiungersi alle precedenti ottenute a Paderno di Ponzano (38° Circuito-Gp Lavi del 22 febbraio) e a Mareno di Piave (29° Gp Ceda del primo marzo) e che è di buon auspicio in vista dei Campionati Mondiali su pista che si svolgeranno in Polonia dal 25 al 29 marzo. Elia Viviani, apparso in ottima forma, ha posto il sigillo in una delle gare più ambite del panorama nazionale, “un toccasana

11

16-03-2009 16:23:25


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/U23 - 26° Trofeo Antonietto Rancilio

il Mondo del Ciclismo n.12

di Vito Bernardi

12

PARABIAGO MI 15/3 Michele Gobbi, il pollice della mano sinistra ingessato, ma tanta fiducia e fede nel cuore, si conferma eccellente “cavallo da corsa”. Sebbene tutto sembrasse congiurare contro di lui quando sotto la fiamma rossa dell’ultimo chilometro il fiato degli inseguitori si è fatto opprimente sul suo collo, Gobbi, con un sussulto di orgoglio da vero corridore, non ha gettato la spugna, ha dato fondo alle ultime energie e ha visto premiata la sua audacia con una splendida vittoria davanti ai compagni di fuga Mammini, Rowe e Tedesco. Anch’essi meritano di essere accomunati al vincitore per non aver mollato negli ultimi metri. L’alfiere della Fwr Bata ha così dato scacco matto alla nutrita schiera dei velocisti, superfavoriti della vigilia. In solo altre tre edizioni il Trofeo Antonietto Rancilio, promosso al rango di gara nazionale, non si era risolto col classico sprint a ranghi compatti. Al via dato da Marco Rancilio, 8 anni, a nome di tutta la famiglia, 162 corridori. Si comincia a ad andatura non troppo veloce e ne approfittano il polacco Jaroslaw Marycz (Viris) e Marco Zanotti (Casati) per lanciare il primo attacco, che conducono per quasi tutto il primo giro con una manciata di secondi sul gruppo, che reagisce poi energicamente facendo innalzare subito la media intorno ai 48 orari per i primi sei giri del circuito di km 13 a tornata. Sulla linea del traguardo all’inizio del settimo giro, sotto la spinta di continue bagarre, si forma al comando un plotone di 20 unità, De Negri (Neri), Lanotte (Promociclo), Zhupa (Alb-Bottoli), Enrico Cecchin (Zalf), Mazzi e Colbrel-

p11_12_CrGare.indd 12

Gobbi, colpo a sorpresa Il corridore della Fwr Bata resiste all’assalto dei velocisti e mette a segno una splendida vittoria Ordine di arrivo

L’ARRIVO DI GOBBI (FOTO SONCINI)

li (Zalf), Hampton e Dowsett (GB), Dalla Libera e Tedesco (Fwr Bata), Bernardelli e Sulas (Unidelta), Urgu e Valsecchi (Palazzago), Grava (Viris), Zilioli (Bergamasca), Fissore (Brunero), Arrigoni e De Maria (NGC) e Clerici (Progetto Ciclismo), che guideranno la corsa per circa 40 chilome-

tri con un vantaggio attestato intorno ai 30”. Una fuga che il gruppo, sotto la spinta del crono iridato Adriano Malori (Bottoli), neutralizza nonostante un estremo tentativo di Mazzi, (Zalf). La corsa copre i primi dieci giri di gara in 2h e 48” alla media di 46,429. Duran-

LA PREMIAZIONE (FOTO RODELLA)

1. Michele Gobbi (Fwr Bata) km. 169 in 3h40’, media 46,091; 2. Luke Rowe (Nazionale GBR) a 1”; 3. Matteo Mammini (Hopplà Seano Bellissima); 4. Pietro Tedesco (Fwr Bata); 5. Andrea Guardini (Neri Nuova Comauto) a 5”; 6. Leonardo Pinizzotto (Hopplà Seano); 7. Davide Gomirato (Zalf désirèe Fior); 8. Marco Gaggia (Marchiol Pasta Montegrappa); 9. Andrea Palini (Gavardo Tecmor); 10. Gianluca Maggiore (Casati Ngc Perrel).

te l’undicesimo giro sono il toscano Mammini (Hopplà-Bellissima) e il veronese Pietro Tedesco (Fwr Bata) a rompere gli indugi e si portano al comando con una trentina di secondi sul gruppo, dal quale escono all’inseguimento l’inglese Rowe e il padovano Gobbi, che raggiungono i fuggitivi e formano un quartetto. Ben presto il vantaggio sale a circa 1’ sugli inseguitori, guidati dalla NGC Action Pool Cantù. A due giri dal termine della gara i fuggitivi incrementano il vantaggio portandolo a 1’27”. Il gruppo tirato da Adriano Malori alla guida degli inseguitori, reagisce e sotto il triangolo rosso dell’ultimo chilometro i fuggitivi conservano soltanto un centinaio di metri. Ed è a questo punto che rompe gli indugi e scatta deciso Michele Gobbi, il quale va a conquistare il suo primo successo stagionale tutto dedicato a patron Rino Baron, a Fiorella e ai compagni di squadra della Fwr Bata.

16-03-2009 16:23:31


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Amatori - 2a Cronosquadre della Versilia - Campionati Italiani Fci

Vigili del Fuoco e “Lunardelli” show Primi assoluti rispettivamente tra Master e Woman. Pedale Feltrino (Donne), Ciclo El Mojitero (Fascia 1) e S.C. San Vincenzo A (Fascia 2) le società Tricolori

I TRE TEAM FCI CAMPIONI D’ITALIA 2009 di Antonio Mannori

p13_14_CrGare.indd 13

Velo Club San Vincenzo nel tempo di 35’25”, alla media di Km 50,836, composta da Filippo Giampieri, Stefano Calonaci, Roberto Rosati, Giacomo Carducci, Valerio Ameno, Cristian Bianchi, Alessandro Freschi dopo un’appassionante lotta con il team pratese Cyberg distanziato alla fine di soli due secondi, mentre al

CLASSIFICA ASSOLUTA CAMPIONATO ITALIANO: 1. San Vincenzo Km 30 in 35’25, media 50,836; 2. Cyberg Team 1 in 35’27”; 3. Team Lucca in 36’10”; 4. El Mojiteoro in 37’16”; 5. Tre Colli Regolo in 38’02”; 6. San Vincenzo 2 in 38’08”; 7. Italcons El Campero 38’45”; 8. Pinarello Luca 39’13”; 9. Esercito 39’28”; 10. Pedale Feltrino 39’37”.

Le società tricolori DONNE: Pedale Feltrino (Eva Centa, Tamara Fabbiani, Antonella Mengoni, Claudia Mores, Amy Rasic, Maria Savi, Anna Valerio, Simonetta Vettorel) km. 29,990 in 45’53”, media 39,230. MASTER FASCIA 1: Ciclo El Mojitero km. 29,990 in 37’13”, media 48,300. MASTER FASCIA 2: Velo Club San Vincenzo km. 29,990 in 35’25” alla media di 50,840 Km./h

terzo posto nella classifica tricolore il Team Lucca. Diciannove le squadre che si sono contese il tricolore in questa magnifica manifestazione (tra i principali organizzatori anche Michele Bartoli, sua moglie Alessandra, Tiziano Stefanini) con il grande contributo del comune di Forte dei Marmi, ed un lavoro eccezionale di tutti gli addetti ai lavori, in quanto il lungomare della Versilia da Marina di Massa a Marina di Pietrasanta è rimasto chiuso al traffico per oltre 6 ore. Nel settore femminile prima squadra assoluta quella del Team F.lli Lunardelli Iveco (Meregalli, Messori, Camattari, Risciotti, Davolio) col tempo di 41’42”, alla media di Km 43,181, mentre il titolo italiano FCI è stato assegnato alle atlete del Pedale Feltrino.

il Mondo del Ciclismo n.12

FORTE DEI MARMI 15/3 - Una straordinaria partecipazione e record abbassato per tempo e media nella seconda edizione della “Cronosquadre della Versilia” organizzata dalla S.C. New Life. Intanto i numeri di questo straordinario successo sul magnifico lungomare in una giornata di sole. Al via della rassegna 166 formazioni e vittoria finale nella classifica generale assoluta per la squadra dei Vigili del Fuoco che ha coperto la distanza in 34’45” alla media di Km 51,793, nuovo record della corsa detenuto dal Bren Team Trento vincitore nel 2008, e che nell’edizione di domenica si è classificato al quarto posto. La formazione vittoriosa era formata da Cipoletta, Casconi, Angeli, Sa-

netti, Durante e Pauletto. I posti d’onore per il G.S. Baglini con un ritardo di 27” e la Ciclosovigliana (sono due società toscane). La rassegna assegnava anche il titolo italiano cronosquadre 2009 per i tesserati della Federciclismo con tre Fasce di età, oltre a quello femminile. La formazione vincitrice quella livornese del

13

16-03-2009 16:23:59


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Amatori - Oltre 1500 iscritti alla Gran Fondo Massimiliano Lelli a Manciano MANCIANO GR 8/3 - Lelli voleva che fosse una grande festa e così è stato. Superati i 1500 iscritti, la prova maremmana, con partenza ed arrivo a Manciano, in provincia di Grosseto, ha dato il via all’attività fondistica dell’XI Giro del Granducato di Toscana. Spostata da luglio a marzo, la gran fondo ha ovviamente dovuto alleggerire i tracciati, rendendoli più adatti all’allenamento degli atleti in questa prima parte di stagione. Ma lo staff del Cinghialino è riuscito a mantenere inalterato tutto il fascino della sua amata Maremma, andando a toccare i siti chiave del territorio. Un enorme lavoro organizzativo che ha premiato nuovamente il campione toscano. Un ricco pacco gara ha atteso gli iscritti. Splendida giornata

Il “Granducato” parte alla grande A Sergio Ghisalberti e Michela Gorini il percorso lungo. Mirco Balducci e Claudia Gentili vincono sulla media distanza di sole con temperature finalmente gradevoli. La corsa, molto veloce, ha visto il gruppo restare compatto fino a Pitigliano, dove un gruppo di sei ciclisti evade solitario, per essere poi raggiunto da altri sei nel tratto prima di Sovana. Nel drappello c’erano numerosi favoriti per la vittoria di giornata. Al quarantesimo chilometro, Burrow ha l’insana idea di provare la fuga solitaria, ma pagherà successivamente

Amatori - Mem. P. Frosini e G. Arcangeli

In cento sui pedali Ricordo dei due dirigenti pistoiesi

il Mondo del Ciclismo n.12

PISTOIA (8/3) - Organizzata dalla Polisportiva Milleluci di Casalguidi, si è svolta sul circuito della zona industriale di S. Agostino, a Pistoia, la sesta edizione del Memorial Piero Frosini-Coppa Gabriello Arcangeli, due dirigenti pistoiesi appassionati di ciclismo. Un modo davvero bello per ricordarli da parte degli amici. Alla riuscita manifestazione hanno preso parte un centinaio di concorrenti. A.M. CLASSIFICHE. WOMEN: 1. Martina Mormorunni (Borgonuovo); 2. Anna Circelli (Campigli). MASTER SPORT: 1. Marco Lamberti (Ciclistica Senese). M1: 1. David Vinci (Bike Montemurlo); 2. Simone Pesi (Sovigliana); 3. Marco Danesi (Colonna). M2: 1. Mirko Andolfo (Baglini); 2. Stefano Baggiani (Fausto Coppi); 3. Robin Torsoli (Ciclistica Senese). M3: 1. Paolo Cavani (Buffardello); 2. Alberto Lamberti (Ciclistica Senese); 3. Andrea Calcinai (idem). M4: 1. Fabio Iacchi (Cecchi Racing); 2. Stefano Eoni (Cyberg Team); 3. Massimo Maisto (Bike Village). M5: 1. Rosario Marrone (Sansoni Team); 2. Daddi Luigi (Pratocalor); 3. Marchetti Federico (Buffardello). M6: 1. Loris Monelli (Cicli Barone); 2. Valentino Franceschi (Baglini); 3. Leonello Rio (Pratocalor). SOCIETA’: 1. Ciclistica Senese; 2. G.S. Baglini; 3. Garfagnana Team.

14

p13_14_CrGare.indd 14

lo sforzo. Ma è sotto il forcing di Bazhenov, alle Terme di Saturnia, che il gruppo si sfoltisce a soli otto elementi. Al bivio dei percorsi, Mirco Balducci e Andrea Nencini svoltano per il medio, ma vengono ripresi da Fabrizio Ferri e Roberto Da Prato. E’ nel tratto di salita che porta da Montemerano a Manciano che Balducci apre il gas e guadagna quella ventina di secondi che gli sono sufficienti per andare a vincere in 2h16’34”. Dietro di lui, è solo la volata che determina il podio: vince Andrea Nencini su Fabrizio Ferri. Sul percorso lungo restano Sergio Ghisalberti, Alexander Bazhenov, Michele Laddomada e Vincenzo Pisani, con Jamie Burrow sempre in fuga solitaria. Sul lungo tratto di pianura, il quartetto rientra facilmente su Burrow, rimettendo nuovamente in discussione la corsa. All’attacco della salita di 9 km che porta a Manciano, è il bergamasco Ghisalberti, ex pro della Milram, che saluta tutti e va a vincere a braccia

alzate in 3h17’15” con 1’40” di vantaggio. Alle sue spalle è la volata che determina le altre posizioni, con Burrow che riesce a prevalere su Laddomada. Quarto Bazhenov e quinto Pisani. Tra le donne, sul percorso medio, il dominio incontrastato è di Claudia Gentili, che vince facilmente in 2h26’17”, seguita da Francesca Martinelli ed Elisa Frascati. Sul percorso lungo, invece, lotta agguerrita e conclusione in volata. L’attacco finale è stato sferrato da Valentina Ribechini all’inizio dell’ultima salita, non riuscendo però a scollare dalle sue ruote Michela Gorini e Maria Cristina Nisi. Lo sprint finale è stato appannaggio dalla stessa Gorini davanti alla Nisi. Terza piazza per Ribechini, che paga così lo sforzo. Il prossimo appuntamento con il Graducato è fissato per domenica 22 marzo a Pomarance (Gran Fondo Paolo Bettini-La Geotermia), su di un percorso totalmente rinnovato, ma con lo stesso calore ed immutata passione.

Ordine di arrivo PERCORSO MEDIO: 1. Mirco Balducci (Cicli Taddei Team Galluzzi) in 2h16’34”; 2. Andrea Nencini (Manila Bike Scott) in 2h17’; 3. Fabrizio Ferri (Asd Gs Hotel Ristorante Peppe e Rossella) in 2h17’01”. DONNE: 1. Claudia Gentili (Asd Team Bike Prato) in 2h26’17”; 2. Francesca Martinelli (Pezzini Bike Official Team) in 2h40’22”; 3. Elisa Frascati (Team Veloline) in 2h41’02”. PERCORSO LUNGO: 1. Sergio Ghisalberti (Team Guru Parkpre Selle Italia) in 3h17’15”; 2. Jamie Burrow (Team Merckx Tuttosport.Com) in 3h18’55”. 3. Michele Laddomada (Ss Autotrasporti Convertini) in 3h18’56”. DONNE. 1. Michela Gorini (Asd Cavallino Tenticiclismo) in 3h45’46”; 2. Maria Cristina Nisi (Marathon Bike Grosseto) in 3h45’48”; 3. Valentina Ribechini (Team Cinelli Glass’ngo) in 3h45’49”.

16-03-2009 16:24:00


LA STAGIONE STF Juniores - Il 2009 delle gare internazionali a nazionali bussa alle porte e promette spettacolo di Marcello Angelini

LA STAGIONE delle gare internazionali e nazionali su strada riservate agli Juniores bussa alle porte. Le prime sgambate a livello regionale hanno già offerto spunti interessanti. Come il debutto vincente di Mauro Marcassoli, autore di un irresistibile sprint ad Albano S. Alessandro. Oppure la stoccata del tricolore su pista (scratch) Dario Sonda a Spinea. Novità e conferme: è il bello di questa categoria, vero esame di maturità ciclistico. L’atleta comincia a confrontarsi con i pari età delle altre nazioni, cresce la voglia di mettersi in luce, si sogna una maglia azzurra per difendere il tricolore in Europa e nel Mondo. Non a caso, negli ultimi anni, la Federazione Ciclistica Italiana ha curato con particolare attenzione il settore, fondamentale serbatoio di talenti per il futuro del nostro sport, mettendo in campo importanti iniziative come il “Progetto Giovani” ed il “Bracciale del Cronoman”. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Partenza anticipata Domenica 29 marzo apertura con il 26° GP Sportivi di Sovilla. Quattro corse ad aprile, oltre all’inizio del Giro di Toscana

LA VITTORIA DI MARCASSOLI (FOTO SONCINI)

LUCA ANGELINI A CASELLE

alla 35^ edizione e allestito dal GS Turano. Questi ultimi due importanti traguardi nel 2008 furono preda del polacco Michal Kwiatkowski che, non a caso, si sarebbe poi laureato campione europeo e mondiale a cronometro. Domenica 26 è prevista la trasferta casertana per il 5° Trofeo Martiri Atellani. Gran finale pochi giorni dopo, giovedì 30, a Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa. Da qui, infatti, prenderà il via il primo esame a tappe: il 17° Giro della Toscana, che terminerà il 3 maggio. Dall’internazionale, messa in cantiere dall’Unione Ciclistica locale, si attende un riscatto degli italiani dopo la debacle della scorsa stagione, nella quale non sono riusciti a conquistare nemmeno una frazione. Lo spettacolo va ad iniziare... buon divertimento!

il Mondo del Ciclismo n.12

p15_StagioneJun.indd 15

Ma andiamo a presentare le corse del calendario STF. Si parte con due settimane d’anticipo rispetto al 2008 e, almeno sulla carta, con un programma ancora più nutrito. Solitamente la prima corsa si svolge in aprile, mentre tocca al 26° GP Sportivi di Sovilla, promossa al rango di nazionale, aprire le ostilità domenica 29 marzo a Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso. Cinque sono gli appuntamenti nell’agenda del mese seguente. Lunedì 13 aprile, a Perugia, andrà in scena il 14° Trofeo Walter Sorbi, organizzato dal GS Villa Pitignano. Domenica 19, in Piemonte, sarà la volta di un’internazionale di prestigio, il 12° Trofeo Città di Ivrea, curata dal VC Eporediese. Sabato 25 si passa in Toscana, per il tradizionale GP Liberazione Città di Massa, giunto

15

16-03-2009 16:24:29


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 63° Gran Premio Primavera

Sonda, è già bis Volata a ranghi compatti nella quale il campione italiano dello scratch ha fatto valere la sua esperienza di pistard

di Francesco Coppola

CASTEL D’AZZANO VR 15/3 - Seconda vittoria stagionale per il padovano Dario Sonda, portacolori della C.A.V.I. Carraro Sandrigosport, nella 63a edizione del

Gran Premio Primavera per juniores svoltasi domenica 15 marzo a Castel d’Azzano, in provincia di Verona. Alla corsa, messa a punto dalla Us Azzanese, hanno partecipato 109 concorrenti. Prima del via alla corsa c’è stato un simpatico siparietto dei fratelli Berlato, Elena, portacolori del Gs Safi Pasta Zara (al via 6 ragazze capitanate da Diana Ziliute) che hanno incontrato il piccolo Giacomo alfiere della FdB Car-Diesel Vc Schio 1902 al primo anno della categoria. La corsa si è subito infiammata, ma è stato il gruppo a

fare buona guardia impedendo ogni tentativo d’allungo. La corsa si è conclusa con una volata generale che è stata vinta dal campione italiano dello scratch Dario Sonda. Il corridore del presidente Bruno De Marchi e dei direttori sportivi Ilario Contessa e Gianni Zanin si è ripetuto come l’anno scorso portando a due le vittorie stagionali dopo quella ottenuta domenica 8 marzo a Spinea (Venezia) in occasione del’11. Trofeo Città di Spinea-Memorial Gilberto Vanin e Medaglie d’Oro Lorenzo Bevilacqua e Carlo Pavan.

Ordine di arrivo 1. Dario Sonda (C.A.V.I. Carraro Sandrigosport) km 79,3 in 1h48’03” media 44,035 km/h 2. Andrea Zordan (Contri Autozai) 3. David Mazzon (FdB Car-Diesel Vc Schio 1902) 4. Mattia Gobbi (C.A.V.I. Carraro Sandrigosport) 5. Nicola Faccin (FdB Car-Diesel Vc Schio 1902) 6. Marco Zenari Marco (C.A.V.I. Carraro Sandrigosport) 7. Daniele Turnaturi (Ausonia) 8. Alfredo De Maio (Cicli FiorinDespar) 9. Michele Scartezzini (Azzanese) 10. Davide Villa (Cicli Fiorin-Despar).

Juniores - 24° Gran Premio C.N.A. - 8° G.P. Ellegi

Grande progressione di Bani Il pisano è uscito di forza nella volata finale raccogliendo la sfida del duo della Grassi Pratese, Fruini e Ulivieri, con lui sul podio

il Mondo del Ciclismo n.12

di Antonio Mannori

16

PISTOIA 15/3 - Un circuito piatto come un biliardo nella zona di Sant’Agostino alla periferia della città, ha proposto un epilogo scontato con una volata dell’intero gruppo e tutti i più forti velocisti a contendersi il successo. Ha prevalso il pisano di San Lorenzo alle Corti, Eugenio Bani, ruota veloce dello squadrone Ambra Cavallini Vangi Gruppo Lupi guidato dallíex professionista Alessandro Baronti, che si è preso la rivincita nei confronti dello Stabbia Iperfinish Grassi Pratese, che aveva vinto a San Giusto di Prato sette giorni prima, e che qui ha ottenuto le due

p16_CrGare.indd 16

piazze d’onore con il brillante tandem Fruini-Ulivieri. Una successo a testa dunque per i due squadroni toscani juniores, e domenica prossima a Poggio a Caiano in provincia di Prato, grande confronto nella prima gara in linea della stagione, la 67ma Coppa Giulio Burci. Bani è uscito di forza e con una progressione notevole ha saputo imporre il suo spunto in maniera autorevole proprio di fronte al pistoiese Fruini, ancora bravo, che correva in casa e voleva il bis. La medaglia di bronzo per Ulivieri, già in luce la settimana prima in Lombardia, quindi Bellini, altro velocista di fama che ha ottenuto il primo risultato importante

da juniores. La gara valevole per il Gran Premio C.N.A. e Maglificio EllegÏ, organizzata dal G.S. Bottegone è stata veloce, animata da vari tentativi di fuga, che però sono stati rintuzzati dal gruppo con un lavoro sostenuto da parte delle squadre dei velocisti. E Bani, al secondo anno in cate-

goria (l’anno scorso una sola vittoria ma tanti piazzamenti nei primi cinque), è stato pronto a dare la sua zampata vincente tra líentusiasmo dei propri sostenitori e dirigenti, ad iniziare dai fratelli Renato e Franco Cavallini, e dal presidente del team Fabrizio Vangi.

Ordine di arrivo 1. Eugenio Bani (Ambra Cavallini Vangi Gruppo Lupi) Km 80, in 1h55í, media 42,065 km/h 2. Simone Fruini (Stabbia Iperfinish Grassi Pratese) 3. Mirko Ulivieri (idem) 4. Gianni Bellini (Big-Hunter Fil 3 Seanese) 5. Loris Cirino (Casano Sana); 6. Bernardini; 7. D’Alessio; 8. Viola; 9. Malinconico; 10. Sileoni.

16-03-2009 16:24:53


PROSSIME GARE S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' 5 APRILE INTERNAZIONALE UNDER 23 61° TROFEO BANCA POPOLARE DI VICENZA - CL. 1.2 MU - ID 23227 - Org.: Ciclistica Col San Martino - Via Fontana, 131 - 31010 - Col San Martino (TV) - Tel. 0438/987009 - Fax 0438/987002 - E-mail: accolsanmartino@libero.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 4/6 atleti - Verifica licenze : domenica 5 aprile dalle ore 8.15 alle 10.00 presso i locali della scuola materna in Piazza Rovere a Col San Martino (TV) - Riunione Tecnica : alle ore 10,15 presso la sala convegni della “Mostra del Prosecco” a Col San Martino (TV) - Partenza ufficiale : ore 12.30 in Piazza Rovere a Col an Martino (TV) - Percorso : primi 2 giri Col S. Martino (Piazza Rovere), Ponte Guia, Campea, Miane, Combai (G.P.M.), Guia (Guietta), Santo Stefano, Follo, Colbertaldo, Col S. Martino; km 24,100 da ripetersi 2 volte (km 48,200) giri successivi 3° - 11° Col S. Martino (Piazza Rovere), Ponte Guia, Guia (Guietta - G.P.M.), Santo Stefano, Follo, Colbertaldo, Col S. Martino: km 14,000 da ripetersi 9 volte (km 126,000) - per un totale di Km 174,20. Direttore di Organizzazione : Fabretto Luciano - Giuria : Presidente: Jacques Pailleux (FRA) - Componenti : Mannori Francesca, Berzacola Alessia - Giudice di Arrivo: Penati Antonio - Componente su moto: Nannini Franco.

5 APRILE NAZIONALE ELITE  UNDER 23

p17_23_ProssGare.indd 17

11 APRILE NAZIONALE ELITE/UNDER 23 5° M.O. ANGELO FUMAGALLI a.m. - CL. 1.12 - ID 23229 - Org.: Team Spreafico Velo Plus Asd - Via V. Veneto, 8 - 23896 - Sirtori (LC) - Tel. e Fax 039/9210731 - E-mail: info@spreaficocicli.it - maurizio@spreaficocicli.it Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 4/10 atleti - Verifica licenze : sabato 11 aprile dalle ore 9.00 alle ore 10.15 l’oratorio di Via Roma a Castello di Brianza (LC) - Riunione Tecnica : ore 11.15 presso l’oratorio di Via Roma a Castello di Brianza (LC) - Partenza ufficiale : ore 12.30 in Via Roma a Castello di Brianza (LC) - Percorso : Castello B.Za, Rovagnate, Perego, Bevera Di Sirtori, Barzago, Bulciago, Garbagnate M.Ro, Barzago, Bevera Di Sirtori, Castello B.za da ripetersi 7 volte, indi Colle B.Za, S. Maria Hoe’, Rovagnate, Perego, Bevera Di Sirtori, Castello B.Za - per un totale di Km 157,5. Direttore di Organizzazione : Binda Franco - Giuria : Presidente: Salvoldi Eugenio - Componenti : Laguzzi Valeria, Guerzoni Federica - Giudice di Arrivo: Massano Piera - Componente su moto: Binon Ivar.

9+::58+ ,;58/9:8'*' 5 APRILE INTERNAZIONALE XCO MARLENE SUNSHINE RACE - 2° PROVA INTERNAZIONALI D’ITALIA XCO 2009 - INTERNAZIONALE XCO CLASSE 1 - ID 23404/07XCO1+ - INTERNAZIONALE - Cat.: Elite M/

F - Under 23 M/F - Junior M/F - Società organizzatrice: Sunshine Racers Asv Nalles - Via Andriano 24/C - 39010 Nalles (BZ) - FAX 0471 677808 - email: info@sunshineracers-nals.it - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 02/04/2009 - ore 18.00 - Ritrovo: Casa Culturale - Via Gregor Gasser 10, 39010 NALLES (BZ) - Verifica tessere categorie Agonistiche: il 04/04/2009 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 - il 05/04/2009 dalle ore 07.00 fino ad 1 ora prima di ogni partenza - Verifica tessere categorie Amatoriali: il 14/03/2009 dalle ore 07.30 alle ore 13.00 - Partenze: junior - ore 12.00 - open femminile - ore 12.02 - donne junior - ore 12.04 - open maschile - ore 14.15 - Riunione tecnica: il 04/04/2009 dalle ore 17.30 presso la Casa Culturale - Via Gregor Gasser 10, 39010 Nalles (BZ) - Giuria: - Presidente di Giuria UCI Patrice Pion - Componente Sbrilli Sergio - Componente Mannino Calogera - Giudice Arrivo Salvalaggio Delfino - Segr. Giuria Lucchetta Daniela - N.B. Seguira’ Programma Gara Abbinata Nazionale

9+::58+ '3':58/'2+ + )/)25:;8/9:/)5 4'@/54'2+ 29 MARZO FONDOGRAN FONDO CICLOSPORTIVO AMATORIALE COMITATO UMBRIA - Data 29/3/2009 - Tipo Fondo-Gran Fondo - Livello Partecip. Ciclosportivo-Amatoriale - Denominazione Gran Fondo del Sagrantino “Terre dell’olio e del Sagrantino - Titolazione Terza prova Camp.Italiano Fondo e Granfondo 2009 - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società U.C. Foligno - Indirizzo Via Monte Pennino 2 - 06034 Foligno Recapiti tel.- 0742 340118 - 335 8779101 fax 0742 340118 - E mail : info@granfondosagrantino.it - SITO www.granfondosagrantino.it - Scadenza iscr. 29 marzo 2009 ore 8,00 - Verifica Tessere Sabato 28 marzo dalle 15 alle 20 Domenica 6,30 - 8,00 presso Chiostro S.Agostino a Montefalco - Percorso Medio-Montefalco - Bevagna - Gualdo Cattaneo Bastardo - Colle del Marchese - Beroide - Campello - Borgo Trevi - Cannaiola - Monte falco . KM 98 - Lungo- Montefalco - Bevagna - Gualdo Cattaneo - Bastardo - Massa Martana - Colle del Marchese -Castel Ritaldi - Bruna - Beroide - Campello - Trevi - Cannaiola Bivio Cortignano -Montefalco-KM 142 - Partenza ORE 9.00 (Cicloturistico) 9,30 (Granfondo e Mediofondo) - Responsabile Manif. Alfredo Molendi - Addetto Alla Giuria Alberto Stefanecchia - Giuria Giovanni Vaccari (Presidente)

PIEMONTE 28 MARZO REGIONALE DOWN HILL TOP CLASS AGNONA (VC) - Denominazione gara: Agnona DH - Top Class - Categorie: Tutte - Società organizzatrice: ASD Rosas Bike - Iscrizioni ed info: tel e fax 016329180 - email: concass@libero.it Ritrovo: Agnona (VC) Piazza San Michele - Prove : ore 09.00 - 12.00 - Verifica tessere: 10,00 - 11.00 del 29/03/2009 - Partenza: ore 13.00 Calco di Agnona - Giuria: Milanetti, Levis F., Giacomin

29 MARZO CICLOTURISMO SAN DAMIANO D’ASTI (AT) - Denominazione Gara: 5° Trofeo Comunità Collinare “Colline Alfieri” - 1^ Prova Autonoma - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: ASD Cicli Giorgio Fulludic - tel. 0141975393 - Percorso: Sulle strade delle Colline di Alfieri toccando tutti i sette Comuni: San Damiano, San Martino Alfieri, Antignano, Revigliasco, Celle Enomondo, Tigliole, Cisterna. Un fornito ristoro a metà percorso sarà offerto del “Bar San Grato”.Tot. Km 60 circa - Ritrovo: Ore 08,00 a San Damiano D’Asti, Piazza Libertà 1. - Partenza: Ore 09,00 dal luogo del ritrovo. - Giuria: Ferrari

VALLE D’AOSTA 5 APRILE CAT. TUTTE QUART (AO) - Denominazione della gara: III° Trofeo Collina di Quart MTB Downhill - Categoria: Tutte, non sono ammesse le categorie Freeride (Id Gara 24403) - Organizzazione: U.C. Vallée d’Aoste - Iscrizioni: Tramite portale federale, chiusura iscrizioni 05/04/2009 ore 10.00 - Informazioni: Franco A. Carlo 335/6429246 0165/236835 a.c.franco@libero.it - Ritrovo: Loc. Villair - Quart Sede Proloco del Comune di Quart - Partenza: Trois Villes - Resp. Manif.: Franco Antonio Carlo - D. Corsa: Presidente: Giacomin P.; Componente: Seren Rosso E.; Giudice d’Arrivo Torchio A M.

LOMBARDIA 29 MARZO M.T.B. GIOVANILE CARBONARA al TICINO(PV) - Iscrizione tramite ID GARA 25673 - 2° Trofeo Comune - 3a prova Zanza Cup Challange 2009 - Mtb Promozionale - Cat. Tutte + non tesserati + G.O anni 2004,

il Mondo del Ciclismo n.12

15° TROFEO ALTA VALLE DEL TEVERE - CL. 1.12 - ID 23228 - Org.: U.C. Citta’ Di Castello Asd - Via della Barca snc - 06012 - Città di Castello (PG) - Tel. 340/0518667 - 328/6756272 - Fax 0758/559670 - 0758/510749 - E-mail: info@unioneciclistica.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 4/10 atleti - Verifica licenze : domenica 5 aprile dalle ore 8.30 alle 10.45 in Piazza Garibaldi presso il Palazzo Vitelli a Città di Castello (PG) - Riunione Tecnica : ore 11.00 in piazza Garibaldi presso il Palazzo Vitelli a Città di Castello (PG) - Partenza ufficiale : ore 13.00 in Viale Vittorio Veneto a Città di Castello - Percorso: Città di Castello, Viale V. Veneto, Viale V.E. Orlando, Via Roma, Via S. Lucia, S. Mariano, Cinquemiglia, Cornetto, Trestina, Canoscio GPM, Fabrecce, S. Secondo, Città di Castello, Viale Aretina, Viale N. Sauro, Viale A. Diaz, Viale V. Veneto da

ripetersi 3 volte indi Città di Castello, Via V. Veneto, Viale V.E. Orlando, Via Roma, S. Lucia, S. Mariano, Cinquemiglia, Cornetto, Trastina, Canoscio GPM, Fabrecce, S. Secondo, Città di Castello, Via Aretina, V.le Franchetti, Viale V. Veneto, Viale A. Diaz, Riosecco, Regnano, Cerbara, Selci Lama, Via della Stazione, Lama, Pitigliano, Celalba, S. Giustino, Via E. Mattei, Via Umbra, Via Anconetana, Via della Resistenza, SS 73 Bis, Via Citernese, Pistrino, Bivio Citerna, Citerna Centro GPM, Loc. Vingone, SS221, Lerchi, Città di Castello Viale Europa, Viale A. Diaz, Viale V. Veneto, Viale V.E. Orlando,Via Roma,Via Brigata S. Faustino Casella,V.le Stelio Pierangeli,Via C. Collodi,Via C.Torreggiani,Cimitero,V.le P.Togliatti,V.le Bologni,Via Veneto - per un totale di Km 155,8 - Direttore di Organizzazione : Amantini Enzo - Giuria : Presidente: Buggiani Marco - Componenti : Pederzoli Roberto, Contestabile Fabiana - Giudice di Arrivo: Chierichini Mario - Componente su moto: Passarelli Giovanni.

17

13-03-2009 14:30:11


PROSSIME GARE

2003, M/F - C. 700 mt. sterrato - Org. ASD G.C. Destro - Ritr. Centro Sportivo Comunale, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 3480803741 - RM: C.Lunghi. GUIDIZZOLO(MN) - Iscrizione tramite ID GARA 23740 - 2° Trofeo Bassignani Cave - Mtb Giovanile, Cat. Tutte - Org. ASD Ciclo Club 77 - C. 1000 mt. sterrato - Ritr. Centro Sportivo via Matteotti, h.8.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0376818189 - RM: C.Cervi - Giuria: ABertazzoni-Bertoletti-D’Antonio.

il Mondo del Ciclismo n.12

ALLIEVI

18

BOLGARE(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 24675 - 26° Trofeo Enrico Rocca a.m. - Classe 1.24 - Org. Polisportiva Bolgare ASD - Chi.Isc. 27.3.h.21.00 - Perc. Bolgare-Calcinate-Mornico-Palosco-Telgate- Bolgare- rip. 4 vol. - Km.53 Ritr. Municipio via Dante, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 035842231 - DC: GC.Suardi - Giuria: Previtali-ArsuffiBarcella. GHEDI(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 24144 - Memorial Erminio e Marina Fasani - Classe 1.24 - Org. G.S. Sprint Ghedi - Chi.Isc. 27.3.h.20.00 Perc. pianeggiante, circ. citt. rip. 7 vol. - Km.56 - Ritr. Municipio p.za Roma, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 030901505 - DC: A.Grillo / C.Franchini - Giuria: Spolti-D’Arco-Ventura. MORIMONDO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 24215 - 21a Morimondo - Ossona, Trofeo Ditta Mare, 1° Trofeo Hotel Mito - Classe 1.24 - Org. G.C. Ossona ASD - Chi.Isc. 27.3.h.21.00 - Perc. Morimondo-Abbiategrasso-AlbairateCisliano-Vittuone-Arluno-Ossona- indi circ. citt. rip. 6 vol. - Km.60 - Ritr. Centro Sportivo R.Pampuri, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 029010754 - DC: D.Gornati / G.Fabiola - Giuria: VolpiCozzi-Alberti. PUGINATE di BREGNANO(CO) Iscrizione tramite ID GARA 24859 - 52a Coppa Caduti, 8° Trofeo T.Larghi a.m. Classe 1.24 - Org. U.C. Puginatese ASD - Chi.Isc. 27.3.h.22.00 - Perc. PuginateBulgorello-Pioda-Bregnano-SpinadaPuginate- rip. 6 vol. - Km.60 - Ritr. Bar La Posta, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 031771464 - DC: L.Curioni - Giuria: Castelli-FCorti-Sanfelice. VARESE(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 24535 - 41a Varese / Angera Classe 1.24 - Org. ASD V.C. Sommese Chi.Isc. 27.3.h.21.00 - Perc. Varese-Bivio Lungolago x Gavirate-Calcinate-Groppello-Gavirate-Bardello-Olginasio-Besozzo-Brebbia-Ispra-Uponene-Angeraindi Ranco-Uponne-Angera- rip. 4 vol. - Arrivo Lungolago - Km.60 - Ritr. Municipio via Sacco, h.8.00 - Part. h.10.00 Cambio Ruota - x Info: tel. 0331255645 - DC: S.Pezzotta / M. Maura - Giuria: Sansottera-Feltrin-Pini.

p17_23_ProssGare.indd 18

JUNIORES CERIANO LAGHETTO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 24167 - 41° Gran Premio Caduti Sandamianesi - Classe 1.21 - Org. Pedale Cogliatese ASD - Chi. Isc. 27.3.h.22.00 - Perc. San DamianoCogliate-Barlassina-SevesoAltopianoVill.Snia-Ceriano-San Damiano- rip. 7 vol. - Km.92 - Ritr. Tennis Club, h.7.00 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0296459274 - DC: E.Camisasca / V.Campi - Giuria: Saini-Carpani-Galletti-Monzini. PREVALLE(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 24143 - 4° Memorial Nadir Baruelli - Classe 1.21 - Org. Aspiratori Otelli Cas.Zani Carin Baiocchi ASD - Chi.Isc. 27.3.h.21.00 - Perc. circ. citt. - rip. 5 vol. - indi circ. citt. più grande - rip. 5 vol. - Km.100 - Ritr. Bar Tempo via Leonardo da Vinci, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0308911648 - DC: G.C.Otelli / R.Moreschi - Giuria: Cutrera-Assolari-Volpari.

ELITE E UNDER 23 GAVARDO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 24142 - 7° Trofeo FPT Tapparo - Classe 1.19 - Org. G.S. Amici Ciclismo di Vallio ASD - Chi.Isc. 27.3.h.22.00 - Perc. Gavardo-viaBudellone-Muscoline-Castrezzone-Calvagese-Prevalle-Gavardo- rip. 5 vol. - indi Vallio-C.S.Eusebio-Odolo-AgnosineC.S.Eusebio-Vallio-Gavardo-VallioKm.128 - Ritr. via Budellone, h.11.30 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 3358086022 DC: S.Tapparo - vice DC: C.Franceschini / V.Freni - Giuria: Bianchi-CremascoBolognini-Moretti.

M. T. B. BARCO di BORNATO CAZZAGO S.MARTINO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 24145 - 9° Trofeo El Rocol - Classe RXC, Cross Country - Org. Barco Racing Team ASD - Perc. collinare tecnico ad anello - Km. a seconda delle categorie - Cat. Elite, Junior, MasterJunior, MasterSport, Master 1/2/3/4/5/6, Donne Unica, Enti - - Chi.Isc. 12.4.h.12.00 - Ritr. via Regina Elena 90, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3393478325 - RT: P.Pigoli Giuria: Bonzio-Maccarinelli-Dale’. LOMAZZO(CO) - Iscrizione tramite ID GARA 25228 - 5° Circuito Valle del Lura, 4° Trofeo Comune - Classe RXC, Cross Country - Org. Team Mtb Lomazzo ASD - Chi Isc. 27.3.h.18.00 Cat. Elite, Under 23, Master Sport, CicloMaster 1/2/3/4, Donne Elite, Donne Amatori, Enti - Perc. Km. a secondo delle categorie - Ritr. Centro Garibaldi, h.7.30 - Part. h.9.00 - Perc. prevalenza sterrato, single track - x Info: tel. 3386356797 - RT. M.Lecchini.

CICLOAMATORI DESIO(MI) - Iscrizione tramite ID

GARA 25760 - 6° Trofeo Fudeuram - Org. ASD U.S. Aurora Desio - Aperta agli Enti - Perc. 1a Fascia. rip. 10 vol. - Km.69 - 2a Fascia, rip. 8 vol. - Km.55 - Ritr. via Garibaldi 257, h.7.00 - Part. 8.30 - DC: P.Monchi.

CICLOTURISTI CONCOREZZO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 24516 - Raduno - 38° Trofeo Piatto Pronto Delicatesse - 2a Prova Trofeo Lombardia - 1a Prova Regionale Camp. Italiano - Cat. Tutte + Enti - Org. G.S. Delicatesse ASD - Perc. Concorezzo - Vimercate - Bellusco - Bernareggio - Robbiate - Imbersago - Arlate - Brivio - Arlate - Brivio - Arlate - Imbersago Robbiate - Verderio - Cornate - Busnago - Roncello - Ornago - Burago - Agrate Concorezzo - Km.60 - Ritr. Comune via Repubblica, h.7.30 - Part. h.8.30 - x Info: tel. 0396040563 - RM: GF.Nesi - Giuria: Perego - Colorito. NOVATE MILANESE(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 24513 - Raduno - 2a Prova Trofeo Lombardia, 1a Prova Regionale Camp. Italiano - Cat. Tutte + Enti - Org. ASD Pedale Novatese - Ritr. p.za Mercato, h.8.00 - Part. h.9.00 - Perc. Novate-Senago-Solaro-Saronno-Lentate-Carimate-Cermanate-RovellascaSaronno-Solaro-Garbagnate-BollateOspiate-Baranzate-Novate- Km. - x Info: tel. 0233240317 - RM: G.P.Cozzi - Giuria: Rigamonti-Gubbiani.

VENETO 4 APRILE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE ARCADE (TV) - org. ASD G.S. Young Team Arcade - 2° Off Track Young Team Arcade - Cat. Giovanissimi - ID 24269 - Percorso: off track di mt 400 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Young Team Arcade - Tel. 347/1140399 - Fax. 0422/440964 - igor_bald@libero.it entro sabato 04 aprile alle ore 15.00 - Ritrovo: Arcade (TV) - Ditta Pavan Ernesto & Figli alle ore 14.00 - Partenza: alle ore 15.30 - Responsabile della manifestazione: Antonio Trentin.

5 APRILE GIOVANISSIMI MURELLE DI VILLANOVA (PD) org. Asd G.S. Fiumicello - 1° G.P. Alla Memeoria Conte Desiderio - Cat. Giovanissimi - ID 24275 - Percorso: circuito di mt 600 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Fiumicello - Tel. 049/5565524 - Fax. 049/5565524 entro venerdì 03 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Murelle Di Villanova (Pd) - Zona artigianale

alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Responsabile della manifestazione: Ruffato Giancarlo - Giuria: Brazzale A., Guglielmi A., Cabrele S., Belliato F. TEGLIO VENETO (VE) - org. Asd G.S. Cintellese - 19° G.P. Sportivi - Memorial Devis Danelon - Cat. Giovanissimi - ID 24272 - Percorso: circuito di mt 900 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Cintellese - Tel. 0421/706016 - Fax. 0421/706016 - gscintellese@libero.it entro venerdì 03 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Teglio Veneto (Ve) - Via Chiesa alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Responsabile della manifestazione: Gozzo Renzo Giuria: Da Lio M., Zambon R., De Pellegrini R., Trabucco E. CASELLA D’ASOLO (TV) - org. ASD U.C. Asolana - Giovanissimi Casella D’asolo - Cat. Giovanissimi - ID 24271 - Percorso: anello ciclabile di km 1.200 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD U.C. Asolana - Tel. 0423/950778 - Fax. 0423/950778 - uc.asolana@alice.it entro venerdì 03 aprile alle ore 18.00 - Ritrovo: Casella D’asolo (Tv) - c/o Impianti Sportivi alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.00 - Responsabile della manifestazione: Bittante Francesco - Giuria: Pegoraro A., Trevisiol S., Pinton G., Favero W. LOVADINA DI SPRESIANO (TV) org. ASD G.S. Mosole - 32° G.P. Mosole S.P.A. - Cat. Giovanissimi - ID 24270 - Percorso: circuito di km 1.200 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Mosole - Tel. 0422/686410 - Fax. 0422/686410 0422/686116 - gsmosole@libero.it entro venerdì 03 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Lovadina Di Spresiano (Tv) - Interno Lago Le Bandie alle ore 11.00 - Partenza: alle ore 13.00 - Responsabile della manifestazione: Mosole Rudi - Giuria: Perinot G., Tognon A., Lovat C., Brusatin M. SANDRIGO (VI) - org. Asd Saros Imp. Sole Sandrigosport - 9° Trofeo Donatori Di Sangue Zona 5 - Cat. Giovanissimi - Percorso: di mt 0.800 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: Asd Saros Imp. Sole Sandrigosport massimo 200 iscritti - Fax. 0444/750282 entro venerdì 03 aprile alle ore 12.00 Ritrovo: Sandrigo (VI) - Zona Industriale alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Eugenio Michelazzo - Giuria: Sella R., Zanini M., Gobbi G., Gottardello R. BOVOLONE (VR) - org. ASD G.S. San Pierino - 17° Trofeo Saggioro Silvio - Cat. Giovanissimi - Percorso: su strada chiuso al traffico come da regolamento - Iscrizioni: ASD G.S. San Pierino - Tel./Fax. 045/7101615 entro venerdì 03 aprile alle ore 21.00 - Ritrovo: Bovolone (VR) - Via Creari 30 alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manife-

13-03-2009 14:30:12


PROSSIME GARE

stazione: Grezzani Paolo - Giuria: Gobbi M., Procura L., Rigo E., Tommelleri D.

ESORDIENTI

ALLIEVI RIZZA DI VERONA (VR) - org. Asd G.S. La Rizza Thermo King Cailotto 23° Trofeo Impresa Edile C. Manzati Cat. Allievi - ID 23729 - Percorso: circuito di km 7.00 da ripetere 9 volte per complessivi km 63.00 - Iscrizioni: ASD

p17_23_ProssGare.indd 19

JUNIORES S. LUCIA DI PESCANTINA (VR) org. Asd U.S. Ausonia Csi Pescantina - 14° G.P. Salumificio Pavoncelli - Cat. Juniores - ID 23720 - Percorso: S.Lucia, via Valpolicella, controstrada, via Belvedere, rotonda Zanoni, via Bardoline, via Trento, via Dei Sassi, via Risorgimento, via Sacco, via Belvedere, rotonda Zanoni, via Bardoline, di Km 9 da ripetersi 11 volte per complessivi Km 99.00 - Iscrizioni: . ASD U.S. Ausonia Csi Pescantina - Tel. 045/7154856 - 340/7035015 Fax. 045/6700291 - usausonia@libero. it entro venerdì 03 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: S. Lucia Di Pescantina (Vr) - Via Valpolicella alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Direttore di Corsa: Zanetti Gorgio - Giuria: Sanson G., moto Sega M., Frigo R., Zoccatelli D. COLLE UMBERTO (TV) - org. Asd G.S. Vittorio Veneto Cieffe Forni Ind. 13° Memorial Mario Da Dalt - Cat. Juniores - ID 23719 - Percorso: Colle U. (Zona Industriale), V. 1° Maggio, V. De Gasperi, V. Giovanni XXIII, V. Modena, V. Contesse, V. Trento, V. Gorizia, V. Roma di km. 4,400. Indi Colle U. V. Kennedy, loc. S. Rocco, V. Zanucchi, V. Terraglio, V. Sarmedella, V. Colombo,

Colle U. Z.I., V. Roma di km. 10,600 da ripertersi 8 volte, quindi V. Kennedy, V. Contesse, V. Trento, V. Gorizia, V. Roma di km. 2,100 da ripetersi 5 volte - Iscrizioni: ASD G.S. Vittorio Veneto Cieffe Forni Ind. - Tel. 0438/57176 - Fax. 0438/946731 - eurovelo@libero. it entro venerdì 03 aprile alle ore 18.00 - Ritrovo: Colle Umberto (Tv) - Zona Industriale - Stabilimento Cieffe Forni alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: De Nardi Giulio Giuria: Procura D., moto Dalla Libera E., Bonizzato M., Marampon A.

DONNE ESORDIENTI/ ALLIEVE BOVOLONE (VR) - org. ASD G.S. Bovolone - 1° G.P. Crosare - 7° Trofeo Cicli Zorzella - Cat. Donne Esordienti/Allieve - ID 23738 - 23739 - Percorso: circuito di km 1.800 donne esordienti da ripetere 13 volte per complessivi km 23.400 - donne allieve da ripetere 19 volte per complessivi km 34.200 - Iscrizioni: ASD G.S. Bovolone - Tel. 045/7103093 - 335/1260916 - Fax. 045/6909259 gslucbovolone@tiscali.it entro venerdì 03 aprile alle ore 18.00 - Ritrovo: Bovolone (VR) - Via Ca Persa - c/o GSR Crosare alle ore 11.00 - Partenza: donne esordienti alle ore 13.00 - donne allieve alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Forigo Federico - Giuria: Evola D., De Carli L., Mantovani G., Scapin G.

MTB ERACLEA MARE (VE) - org. Asd Mtb Club La Perla Verde - 13^ Laguna Bike 1^ Prova Veneto Cup - Cat. Tutte - Percorso: circuito pianeggiante di km 9.00 lungo i sentieri della pineta di Eraclea da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: Asd Mtb Club La Perla Verde - Tel. 335/6382550 - Fax. 0421/220222 - Giuseppe-cl@libero.it entro venerdì 03 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Eraclea Mare (Ve) - c/o Pizzeria La Conchiglia alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Santin Achille - Giuria: Franceschini U., seg. Volpato S., Polito A., Natale E.

CICLOTURISMO FALZE’ DI TREVIGNANO (TV) - org. Asd U.C. Gheller - 26° Trofeo Trattoria Enoteca Da Giorgio - ID 23901 - Percorso: Falzè, Trevignano, Montebelluna, Crocetta del Montello, Volpago del Montello, Nervesa., Giavera, Cusignana, Povegliano, Signoressa, Falzè - Iscrizioni: ASD U.C. GHELLER - Tel. 0423/819812 - Fax. 0423/671212 - ucgheller@libero.it entro domenica 05 aprile alle ore 08.50 Ritrovo: Falze’ Di Trevignano (Tv) - Trattoria Enoteca Da Giorgio alle ore 07.30 Partenza: alle ore 09.30 - Giuria: Didonè G., Bottaretto A.

C.P. TRENTO 29 MARZO JUNIORES TRENTO - “55° Ed. “Trofeo Martiri Trentini” - Coppa Mario Stofella” - Id 24134 - Org.: Club Ciclistico Francesco Moser A.S.D. - massimo di 125 atleti - Iscr.: entro le ore 12.00 del 27 marzo 2009 - c/o C.C. Francesco Moser - Via Bellavista, 43 - 38040 Martignano(Tn) - Tel. 338/8352052 - Fax.: 0461/019986 - e-mail: fulvio.valle1@virgilio.it - Ritrovo: ore 08.00 presso la Sala Circoscrizione, in Via Coni Zugna, 9 a Trento - Riunione tecnica c/o Sala della Circoscrizione Via Coni Zugna n. 9 dalle ore 8.45 - Partenza: Trento via Vicenza ore 09.30 - Percorso: Trento città - circuito comprendente: Via Vicenza - P.zza Vicenza - Via Gorizia - Via S.Antonio - Via Gocciadoro - Salita Bellevue - Via Vicenza di Km 2,800 da ripetersi 23 volte per un totale di Km. 64,400. Percorso ondulato con ultimo chilometro in leggera discesa e curva prima degli ultimi 200 metri pianeggianti. Tempo impiegato al giro minuti 4,00 per un totale di h. 1.32 - Direttore Di Corsa: Sig. Bruno Giovanazzi - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Luigi Budini. Giuria: Vitti - Calliope (Su Moto) - Fait

ALLIEVI TRENTO - “7^ La Bolghera - Trofeo Cassa Rurale Di Trento - Coppa Luca De Boni “ - Id 24133 - Org.: Club Ciclistico Francesco Moser A.S.D. - massimo di 125 atleti - Iscr.: entro le ore 12.00 del 27 marzo 2009 - c/o C.C. Francesco Moser - Via Bellavista, 43 - 38040 Martignano(Tn) - Tel.- 338/8352052 Fax.: 0461/019986 - e-mail: fulvio.valle1@virgilio.it - Ritrovo: dalle ore 11.00 presso la Sala Circoscrizione, in Via Coni Zugna, 9 a Trento - Riunione tecnica c/o Sala della Circoscrizione Via Coni Zugna n. 9 dalle ore 12.30 - Partenza: Trento via Vicenza ore 13.00 Percorso: Trento città - circuito comprendente: Via Vicenza - P.zza Vicenza - Via Gorizia - Via S.Antonio - Via Gocciadoro - Salita Bellevue - Via Vicenza di Km 2,800 da ripetersi 15 volte per un totale di Km. 42,000. Il tempo impiegato nel percorrere un giro è di minuti 4,50 per un totale di ore 1,07. Percorso ondulato con ultimo chilometro in leggera discesa e curva prima degli ultimi 200 metri pianeggianti. Direttore Di Corsa: Sig. Corrado Podetti - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Bruno Giovanazzi. Giuria: Irrera - Tavernini - Medici

UNDER 23

il Mondo del Ciclismo n.12

CARTURA (PD) - org. ASD G.S. Cartura - G.P. Banca Di Credito Cooperativo Di Cartura - Cat. Esordienti - ID 23734 - 23735 - Percorso: Via Roma, Via Padova, Via Comungrande, Via Milan Belfiore, Via Ponte di Riva, Via Roma di km 6.00 esordienti 1° anno da ripetere 5 volte per complessivi km 30.00 - esordienti 2° anno da ripetere 6 volte per complessivi km 36.00 Iscrizioni: ASD G.S. CARTURA - Tel. 049/658405 - Fax. 049/658405 - milani.flavio@inwind.it entro venerdì 03 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Cartura (PD) - c/o Municipio di Cartura - Piazza De Gasperi alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.15 - Direttore di Corsa: Tolando Renzo - Giuria: Dal Corso B., Lois F., Guarniero F. CREAZZO (VI) - org. ASD S.C. Palladio - 1° Trofeo Comune Di Creazzo - Cat. Esordienti - ID 23736 - 23737 - Percorso: circuito di km 2.200 esordienti 1° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 22.00 - esordienti 2° anno da ripetere 12 volte per complessivi km 26.400 - Iscrizioni: ASD S.C. Palladio - Tel. 347/6480055 - Fax. 0444/567696 - asd.palladio@alice.it entro venerdì 03 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Creazzo (Vi) - Centro Sportivo Creazzo alle ore 07.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 09.00 - esordienti 2° anno alle ore 10.15 - Direttore di Corsa: Rigon Vasco - Giuria: Mirandola C., Marconcini E., Rinco D. LOVADINA DI SPRESIANO (TV) G.S. Mosole - 32° G.P. Mosole Spa - Cat. Giovanissimi - ID 23732 - Percorso: Partenza interno lago le Bandie indi Via Vittorio Veneto, Via Vecellio, Cava Le bandie di km 3.600 esordienti 1° anno da ripetere 7 volte per complessivi km 25.200 - esordienti 2° anno da ripetere 9 volte per complessivi km 32.400 - Iscrizioni: G.S. Mosole - Tel. 0422/686410 - Fax. 0422/686410 - 0422/686116 gsmosole@libero.it entro venerdì 03 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Lovadina Di Spresiano (Tv) - interno Lago Le Bandie alle ore 14.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 16.00 - esordienti 2° anno alle ore 17.00 - Direttore di Corsa: Borsato Alfeo - Giuria: Ceneda S., Costariol T., Collodel E.

G.S. La Rizza Thermo King Cailotto Tel. 045/8547041 - Fax. 045/8547041 entro venerdì 03 aprile alle ore 18.00 Ritrovo: Rizza Di Verona (Vr) - centro parrocchiale NOI alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Casarotti Simone - Giuria: Albertini L., Mazzai A., Zardin S. CONSELVE (PD) - org. ASD G.S. Cartura Nalin - 13° G.P. Citta’ Di Conselve - Cat. Allievi - Percorso: Via Verdi, Via Palù, Via Del Mare, Via Olmo, Via Casette, Via Verdi di km 6.900 da ripetere 9 volte per complessivi km 62.100 Iscrizioni: ASD G.S. Cartura Nalin - Tel. 049/658405 - Fax. 049/658405 - milani. flavio@inwind.it entro venerdì 03 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Conselve (PD) - c/o Hotel Oasi alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.00 - Direttore di Corsa: Tolando Renzo - Giuria: Todescato L., Candian C., Compagnin C. GORGO AL MONTICANO (TV) - org. Asd G.S. Mottense - 23^ Medaglia Oro Gruppo Battistella - 10° Trofeo Compass Pubblicita’ - 4° Trofeo Busetti Carrelli Elevatori - Cat. Allievi - ID 23727 - Percorso: circuito cittadino pianeggiante di km 2.800 da ripetere 17 volte per complessivi km 47.600 - Iscrizioni: ASD G.S. Mottense - Tel. 0422/768077 - 348/2933996 - Fax. 0422/768077 gsmottense@gmail.com entro venerdì 03 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Gorgo Al Monticano (Tv) - c/o Bar Roma alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.00 - Giuria: Coan A., Mamprin L., Masutti L.

TRENTO - “100^ Ed. “La Bolghera” Coppa Italo Garbari - Trofeo Cassa Ru-

19

13-03-2009 14:30:12


PROSSIME GARE

rale Di Trento” - Id 24135 -Org.: Club Ciclistico Francesco Moser A.S.D. massimo di 150 atleti - Iscr.: entro le ore 12.00 del 27 marzo 2009 - c/o C.C. Francesco Moser - Via Bellavista, 43 - 38040 Martignano (TN) - Tel. 338/8352052 - Fax.: 0461/019986 - e-mail: fulvio.valle1@virgilio.it - Ritrovo: dalle ore 13.00 presso la Sala Circoscrizione, in Via Coni Zugna, 9 a Trento - Riunione tecnica c/o Sala della Circoscrizione Via Coni Zugna n. 9 dalle ore 14.00 - Partenza: Trento via Vicenza ore 15.00 - Percorso: Trento città - circuito comprendente: Via Vicenza - P.zza Vicenza - Via Gorizia - Via S. Antonio - Via Gocciadoro - Salita Bellevue Via Vicenza - di Km 2,800 da ripetersi 35 volte per un totale di Km. 98,000. Il tempo impiegato nel percorrere un giro alla media di km. 44 orari è di minuti 3,50 per un totale di ore 2:02. Percorso ondulato con ultimo chilometro in leggera discesa e curva prima degli ultimi 200 metri pianeggianti. Direttore Di Corsa: Sig. Corrado Podetti - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Luigi Budini. Giuria: Sembianti - Mosca (Su Moto) - Moroni

di di Romans - Moratti Via Cà del Bosco, 16 Pieris - Tel 0481/76445 Fax 0481/470000 e-mail: ivo116@interfree.it - Percorso: Pieris, San Canzian d’Isonzo, Staranzano, Bistrigna, Villa Luisa, Pieris - (Giri 5) Km 57,500 - Ritrovo: Pieris c/o Az. Agricola Lorenzon dalle ore 8,30 alle ore 10,00 - Partenza: ore 10,30 - Giuria: D.C. Ugo Barzan - Iscrizioni: entro le ore 18.00 del 27.03.2009

CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI SAMMARDENCHIA - Coppa di Primavera - ID GARA: 23871 - Organizzazione: A.S.D. Sammardenchia Via Sottobearzi, 16 Sammardenchia di - Pozzuolo del Friuli Tel e Fax 0432/669616 - Cell. 349/6155158 - Percorso: Sammardenchia, Lavariano, Bicinicco, Cuccana, Gris, Gonars, Castello di - Porpetto, Porpetto, Porto Nogaro, Carlino, Marano Lagunare, Pradulins, - Carlino, Porto Nogaro, Fauglis, Ontagnano, Felettis, Bicinicco, Tissano, - Risano, Lumignacco, Terenzano, Sammardenchia Km 70 - Ritrovo: Sammardenchia c/o Area Attrezzata dalle ore 7.45 alle ore 8.45 Partenza: 9.00 - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 28/03/2009.

il Mondo del Ciclismo n.12

ESORDIENTI 1°/2° ANNO

20

TRENTO - “100^ La Bolghera - Coppa Ottone Bil Cestari - Trofeo Enzo Moser -Org.: Club Ciclistico Francesco Moser A.S.D. - Id 25619 - Iscr.: entro le ore 12.00 del 27 marzo 2009 - c/ o C.C. Francesco Moser - Via Bellavista, 43 - 38040 Martignano (Tn) - Tel. 338/8352052 - Fax.: 0461/019986 - email: fulvio.valle1@virgilio.it - categoria Esordienti 1°/2° anno - maschile e femminile, solo tesserati in Trentino Alto Adige con partenza mista unica. Non è ammessa la partecipazione della categoria Donne Allieve - gara in deroga Ritrovo: dalle ore 09.30 presso la Sala Circoscrizione, in Via Coni Zugna, 9 a Trento - Riunione tecnica c/ o Sala della Circoscrizione Via Coni Zugna n. 9 dalle ore 10.15 - Partenza: Trento via Vicenza ore 11.00 - Percorso: Trento città - circuito comprendente: Via Vicenza - P.zza Vicenza - Via Gorizia - Via S. Antonio - Via Gocciadoro - Salita Bellevue - Via Vicenza - di Km 2,800 da ripetersi 4 volte per un totale di Km. 11,20. Direttore Di Corsa: Sig. Bruno Giovanazzi - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Luigi Budini - Giuria: Malfatti - Maffei - Moroni

FRIULI V.G. 29 MARZO ALLIEVI PIERIS - 6° Trofeo Diego Manunza 14° Trofeo Friulair Dryers - ID GARA: 23872 - Organizzazione: ASD Feu-

p17_23_ProssGare.indd 20

LIGURIA 21 MARZO GIOVANISSIMI MTB PROMOZIONALE LAIGUEGLIA (SV) - c/o Palazzetto dello Sport - Kid Race - Soc. Org.: UC Laigueglia Pacan Bagutti - Anello sterrato da ripetere più volte a secondo della categoria - Iscrizioni tramite ID GARA N. 23450 - Ritrovo: ore 14,00 Partenza: ore 15,30 - Tel.: 0182/698585 - fax: 0182/670894 - e.mail: info@laigueglia-bike.it - chiusura iscrizioni: 21/03/09 alle ore 20,00 - Responsabile Manifestazione: Saccu Alessandro

22 MARZO MTB  RXC LAIGUEGLIA (SV) -c/o Palazzetto dello Sport - 18° Trofeo Laigueglia MTB Classic - Soc. Org.: UC Laigueglia Pacan Bagutti - Categorie ammesse: tutte + enti di Promozione Stranieri e Italiani - Gara PTP di 40 km che si sviluppa su un doppio anello di 20 km. Partenza su asfalto in direzione Capo Mele, si prosegue sull’aurelia sino a incrocio con via delle catene, quindi saliti in collina si percorrono i sentieri alle spalle di Laigueglia con un passaggio intermedio sul bagnasciuga - Iscrizione tramite ID. GARA N. 23449- Ritrovo: ore 09,00 - Partenza: ore 10,00 - Tel.: 339/4817810- e.mail: info@laigueglia-bike.it - chiusura iscrizioni: 22/03 alle ore 09,00 - verifica 22/03/09

fino alle ore 09,00 - Responsabile Manifestazione: Zanoni Bruno

29 MARZO PROMOZIONALE GIOVANISSIMI TUTTI M/F + NON TESSERATI VENTIMIGLIA (IM) (Giardini Pubblici) Via Vittorio Veneto - 2° Gran Premio Città di Ventimiglia - Promozionale - Soc. Org.: ASD Ciclistica Bordighera - Giovanissimi dai 4 ai 10 anni (non tesserati) - Mini - Circuito di 0,200 mt - Ora di ritrovo: 09,00 Ora di partenza: 10,00 - Indirizzo per le iscrizioni: Ciclistica Bordighera Via Ferrara, 8 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 - tramite ID GARA N. 25751 - Responsabile della Manifestazione: Lanzo Guerino

GIOVANISSIMI TUTTI G/1G/6 M/F VENTIMIGLIA (IM) (Giardini Pubblici) Via Vittorio Veneto - 2° Gran Premio Città di Ventimiglia “Giovanissimi” - Soc. Org.: ASD Ciclistica Bordighera - Giovanissimi Tutti - Circuito Cittadino di Km. 1,4 - Ora di ritrovo: 12,30 - Ora di partenza: 14,00 - Indirizzo per le iscrizioni: Ciclistica Bordighera Via Ferrara, 8 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 - tramite ID GARA N. 25752 - Responsabile della Manifestazione: Lanzo Guerino

ESORDIENTI 1° ANNO M/F VENTIMIGLIA (IM) (Giardini Pubblici) Via Vittorio Veneto - 2° Gran Premio Città di Ventimiglia - “Esordienti 1° anno” Soc. Org.: ASD Ciclistica Bordighera - Descrizione del percorso: Circuito cittadino per Km. 1,4 da ripetere più volte -Totale Km.: 35 - Ora di ritrovo: 09,00 Ora di partenza: 10,00 -iscrizioni tramite ID GARA N. 25753 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 - Verifica Tessere: 29/03 dalle ore 09,00 alle ore 09,30 - Direttore di Corsa: Grosso Daniele

ESORDIENTI 2° ANNO M/F ALLIEVI DONNE VENTIMIGLIA (IM) (Giardini Pubblici) Via Vittorio Veneto - 2° Gran Premio Città di Ventimiglia - “Esordienti 2° anno” Soc. Org.: ASD Ciclistica Bordighera - Descrizione del percorso: Circuito cittadino per Km. 1,4 da ripetere più volte -Totale Km.: 35 - Ora di ritrovo: 09,00 Ora di partenza: 11,00 -iscrizioni tramite ID GARA N. 25754 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 - Verifica Tessere: 29/03 dalle ore 09,00 alle ore 09,30 - Direttore di Corsa: Grosso Daniele

ALLIEVI MASCHILE E FEMMINILE POGGIO DI SANREMO- (IM) Piaz-

za Martiri della Libertà - 65° G.P. di Apertura - “Sulle Strade della Sanremo” - Soc. Org.: U.S. Sanremese 1904 Sez. Ciclismo - Descrizione del Percorso: Poggio di Sanremo (Via ufficioso) Bussana - (via ufficiale) Imperia - Piani - Dolcedo - Caramagna - Imperia - S. Lorenzo al Mare - Costarainera Bussana - Poggio di Sanremo (arrivo) - Totale Km.: 53 - ritrovo ore: 10,00 partenza ore: 11,30 - iscrizioni tramite ID. GARA N. 25618 - info: Tel. e Fax: 0184/574293 - Verifica tessere dalle ore 10,00 alle ore 11,00 del 29/03/09 Direttore di Corsa: Dal Canton Ivan

AMATORI ZUCCARELLO (SV) - Bar I Portici, Via Tornatore, 127 - XII° Trofeo Ilaria del Carretto-2^ Tappa del Giro della Provincia di Savona - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD - Amatori Tutti aperta agli Enti - Descrizione percorso: Zuccarello, Martinetto, Cisano sul Neva, Leca, Bastia, Coasco, Ortovero, Pogli, Ranzo, Borghetto d’Arroscia, Vessalico, Borghetto d’Arroscia, Ranzo, Pogli, Onzo, Vendone, Arnasco, Bezzo - Coasco - Polo 90 - Cisano Sul Neva, Martinetto, Zuccarello - Totale Km.: 73- Ritrovo ore: 08,00 - Partenza ore: 9,30 -Iscrizioni tramite ID GARA N. 23721 - Info: Cell.:331/3715664 - e.mail: pierozangani@libero.it - Apertura iscrizioni: 31/01/2009 alle ore 20,00 -chiusura iscrizioni: 29/03/2009 alle ore 09,15 Direttore di Corsa: Greco Walter

CICLOAMATORI LA SPEZIA (Viale Mazzini) Centro “S. Allende” - 15° Gran Fondo Città della Spezia - Soc. Org.: G.S. Tarros - Tutte + Enti della Consulta - Percorso: La Spezia - Viale Mazzini - Viale Italia - V.le Amendola - Cinque Terre - Levanto - Montale- Lavaggio Rosso- Bonassola - Deiva Marina- Passo del Bracco - Carrodano - Roverano - Borghetto - Vara - Padivarma - Riccò del Golfo - Foce - Visseggi - Marinasco - Via dei Colli - Via XX Settembre -La Spezia - (Viale Mazzini) - Totale Km.: 128 - Ritrovo: ore 08,00 Partenza: ore 10,00 - Iscrizione Tramite ID. GARA N. 25375 - Tel.: Claudio Cecere: 338/9667017 - Fax: 0187/502356 Direttore di Corsa: Cecere Claudio

CICLOSPORTIVI + NON TESSERATI PEDALATA ECOLOGICA IMPERIA - Spianata Borgo Peri, 12 c/o Bar Borgo Peri - Imperia in Bicicletta Soc. Org.: G.S. Centro Edile Pedale Imperiese - Categorie: Ciclosportivi + non tesserati - Descrizione del percorso: Imperia (Sp.ta Borgo Peri) -Via Amendola-P.zza Dante-Via Don Abbo- Via XXV Aprile-Via Nazionale - Via Andreo-

13-03-2009 14:30:13


PROSSIME GARE

li- Via Arg. Sx- Via Arg. Ds- Via Trento - Via Matteotti-Via Cascione-Via Garibaldi-Via Boine-Via San LazzaroLungomare Vespucci- (breve sosta) Via Delbecchi-Ponte Impero- P.zza DanteVia Belgrano-Via Doria- Spiantata Borgo Peri (arrivo) Totale Km.: 12 - ora di ritrovo: 08,00 - ora di partenza: 09,30 Iscrizioni tramite ID. GARA N. 25300 - Tel.: 0183/290981 - Fax: 0183/297983 - e.mail: centroedileimperiese@tiscali. it - chiusura iscrizioni: 29/03/2009 alle ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Massabò Lorenzo -

MTB RPP POINT TO POINT OSPEDALETTI (IM) Piazza Ex Stazione dei Treni - Gran Fondo MTB Ospedaletti - Soc. Org.: G.S. Bici Sport Ospedaletti - Categorie ammesse:Tutte Point to Point + Enti Italiani e Stranieri - Percorso: Prima parte in asfalto, prima salita circa 10 Km, poi dopo un saliscendi nel bosco tutta discesa fino all’arrivo - Totale Km. 40 - Iscrizioni entro 29/03/2009 alle ore 08,40 tramite ID. GARA N. 24149 - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 09,30 - info Tel.: 0184/682020 - fax: 0184/682739 - mail: teambicisport@libero.it - Responsabile della Manifestazione: Marco Tempo

laciclismoraschiani@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 26/03/2009 - ore 22,00 - Ritrovo: Piacenza Via IV Novembre Vallo Delle Mura - ore 13,30 - Partenza: 15,00 - Organizzazione: S.C. Piacenza - Raschiani A.S.D.

TOSCANA 29 MARZO UNDER 21 SAN GIOVANNI V.NO - LOC. BADIOLA (AR) 32^ Coppa Del Grano org.: Pol. GS Valdarno ASD gara n° 017 - ID 23785 - km. 130 percorso: Badiola/Poggilupi (PU)/Terranuova/v. Cave/ bivio Faella/foro Faella/Badiola/Penna/ Cima Berna/S. Giovanni/Badiola/Foro Faella/Badiola/bivio Montemarciano/ Loro/Cima Berna/S. Giovanni/Badiola/Persignano/Loro/Terranuova/Cima Berna/Badiola/Piantravigne/Castelfranco/Loro/Penna/Badiola - iscr.: tel. 055/940980 fax 055/9122046 e-mail: polisportivavaldarno@libero.it - chius. iscr.: ore 24.00 del 27 marzo - ritr: ore 09.30 “Villa Santa Maria” - Loc. Badiola part.: ore 14.30 - DC: F. Carnasciali Vice DC: G. Casucci Giuria: Mucci/ Valleri/Noccioli Moto: Fattorini.

ALLIEVI FUCECCHIO - LOC. MASSARELLA (FI) 3° Gp Iperfinish - Fm Plastic - org.: GS Stabbia Ciclismo ASD gara n° 020 ID 25640 limitata a 60 iscritti regionali - km. 44,100 percorso: Massarella/v. Ramoni/v. Casabianca/v. delle Cerbaie/ Massarella km. 6,300 da ripetere 7 volte - iscr.: tel 0571/586004 fax 0571/957210 e-mail: stabbiaiperfinish@live.it chius. iscr.: ore 20.00 del 27 marzo - ritr: ore 11.00 c/o “Bar Donnini” p.za 7 Martiri - Loc. Massarella part.: ore 13.00 - DC: I. Vezzosi Vice DC: G. Zampino Giuria: Gargani/Degl’Innocenti/Maestrini. CAMIGLIANO (LU) 26° Trofeo Carlo Marcucci - org.: SC Pedale Lucchese Poli ASD gara n° 021 - ID 25351= limitata a 60 iscritti regionali - km. 51,800 percorso: Camigliano (Bar Olimpico)/v. Nuova/v. di Piaggiori/v. Don Emilio Angeli/ v. dei Bocchi/Camigliano (Bar Olimpico) circuito di km 3,700 da ripetere 14 volte - iscr.: tel/fax 0583/493787 e-mail: info@ biciclettepoli.it chius. iscr.: ore 20.00 del 27 marzo - ritr.: ore 12.00 c/o “Bar Olimpico” - Camigliano part.: ore 15.00 - DC: E. Bianchi Vice DC: P.L. Poli Giuria: Mencacci/Franceschini/Fiorini. ROMAGNANO (MS) 10° Trofeo Sportvi La Pratta - org.: ASD US Pratta gara n° 022 - ID 25560 limitata a 60 iscritti

regionali - km. 48 percorso: v. Aurelia/ v. Oliveti/v. Catagnina/v. Aurelia circuito di km 3 da ripetere 16 volte - iscr.: tel/fax 0585/830833 e-mail: uspratta@yahoo.it chius. iscr.: ore 24.00 del 27 marzo - ritr.: ore 13.00 c/o “Circolo Euro 2000” v. Aurelia Ovest - Romagnano part.: ore 15.00 - DC: L. Navari Giuria: Falaschi/Fruzzetti/M. Macchi.

DONNE ALLIEVE VADA (LI) 1° Trofeo Rada Del Saraceno - org.: GS Arena del Popolo Vada ACD gara n° 023 - ID 25633 - km. 35 percorso: v.le Italia/v. per Rosignano/v. della Torre/v. Belvedere/v. Aurelia/Vada da ripetere 4 volte INDI v. per Rosignano/v. Polveroni/v. Aurelia - iscr.: cell. 335/6665074 tel/fax 0586/788073 email: ciclisticavadese@libero.it - chius. iscr.: ore 21.30 del 27 marzo - ritr: ore 10.30 v. Aurelia, 167 - Vada part.: ore 12.30 - DC: G. Bellini Vice DC: G. Taddei Giuria: Coppini/Neri/Grazi.

31 MARZO UNDER 23 CASTIGLION FIBOCCHI (AR) XXXIII Trofeo Mario Zanchi - org.: US Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno AD gara n° 024 - ID 23809 limitata a 6 corridori per squadra - km. 146,500 per-

JUNIORES

EMILIA ROMAGNA 29 MARZO ALLIEVI

GIOVANISSIMI RIVERGARO (PC) - Memorial Carlo Rapetti - ID 26075 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Fuoristrada come da regolamento - Iscrizioni: Scuola Ciclismo Piacenza via Damiani 40 29100 Piacenza PC - tel. e fax. 0523 594576 - e-mail: scuo-

p17_23_ProssGare.indd 21

DONNE JUNIORES/ELITE VADA (LI) 1° Trofeo Rada Del Saraceno - org.: GS Arena del Popolo Vada ACD gara n° 019 - ID 25644 - km. 75 percorso: v.le Italia/v. per Rosignano/ v. della Torre/v. Belvedere/v. Aurelia/ Vada da ripetere 6 volte INDI v.le Italia/v. per Rosignano/v. della Torre/SR 206/v. del Saracino/v. Longo/v. dei Lavoratori/v. della Repubblica/v. Allende/ v. Champigny/v. Terracini/v. Veneto/v. Garibaldi/v. Aurelia/Vada - iscr.: cell. 335/6665074 tel/fax 0586/788073 email: ciclisticavadese@libero.it - chius. iscr.: ore 21.30 del 27 marzo - ritr: ore 10.00 c/o “Circolo ARCI” v. Aurelia, 167 - Vada part.: ore 14.30 - DC: G. Bellini Vice DC: G. Taddei Giuria: R. Pardini/Esposito/S. Lamanda Moto: Michelotti.

il Mondo del Ciclismo n.12

S.M. CODIFIUME (FE) - 1° Memorial Mino Finetti/1° G.P. Soenergy - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali ID 24052 - Percorso: via Fascinata, indi via Minozzi, via Canne, via Fascinata (arrivo) di km 10,800 da ripetere 5 volte per un totale di 54,000 Km - Iscrizioni: G.S. S.M. Codifiume c/o Zambardi via Canne 21/1 44048 S.M. Codifiume Fe - tel. 0516908413 (Alessia) 3485253507 (Rosa) e fax 0516908608 e-mail: mariarosa.manferrari@unibo.it - Chiusura iscrizioni: 27/03/2009 ore 20,00 - Ritrovo: S. M. Codifiume c/o Centro S.I.R.E. via Fascinata - ore 13.00 - Verifica licenze: ore 13,00 - 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Organizzazione: G.S. S.M. Codifiume - Direttore Di Corsa: Lugli Giancarlo Vice Direttore Di Corsa: Nardi Fausto Giudici: Rossi R., Insalata, Franceschini - Riunione Tecnica: ore 14,00

FUCECCHIO - LOC. MASSARELLA (FI) 39° Gp Caciagli Andrea Alla Memoria - org.: GS Stabbia Ciclismo ASD gara n° 018 - ID 24436 - km. 88,200 percorso: Massarella/v. Ramoni/v. Casabianca/v. delle Cerbaie/Massarella km. 6,300 da ripetere 14 volte - iscr.: tel 0571/586004 fax 0571/957210 e-mail: stabbiaiperfinish@live.it chius. iscr.: ore 20.00 del 27 marzo - ritr: ore 13.00 c/o “Bar Donnini” p.za 7 Martiri - Loc. Massarella part.: ore 15.00 - DC: I. Vezzosi Vice DC: G. Zampino Giuria: Mealli/Gobbi/Bottoni Moto: Pigoni.

21

13-03-2009 14:30:14


PROSSIME GARE

corso: Castiglion Fibocchi/S. Giustino/ Laterina/Castiglion Fibocchi INDI Meliciano/Ponte Buriano/Santa Margherita/Pieve S. Giovanni/Ponte Buriano/ Castiglion Fibocchi da ripetere 5 volte INDI Castiglion Fibocchi/Meliciano/ Castiglion Fibocchi da ripetere 6 volte - iscr.: tel 0575/47123 fax 0575/47292 e-mail: usfracor@tiscali.it chius. iscr.: ore 24.00 del 29 marzo - ritr: ore 09.30 c/o “Circolo ACLI” - Castiglion Fibocchi part.: ore 14.00 - DC: F. Carnasciali Vice DC: G. Casucci Giuria: Sbrilli/Municchi/Bondi Moto: Tani.

MARCHE 29 MARZO ALLIEVI

il Mondo del Ciclismo n.12

CIVITANOVA MARCHE (Mc) - 55° Trofeo Del Gruppo Sportivo Fontespina 2000 - (id gara 24462) - Soc. Org.: G.S. Fontespina - Programma: km. 50 Partenza e arrivo in via Saragat di fronte al centro civico del quartiere Fontespina e della sede del G. S. F., via Pigafetta, via Cristoforo Colombo, via principe di Piemonte, via Civitanova, via Toscana, via Friuli. Circuito di km. 3,850 da percorrere 13 volte per un totale di km. 50 - Iscrizioni: Gara limitata i primi 120 iscritti - G. S. Fontespina 2000 via Saragat 62012 Civitanova Marche (Mc) - sig. Baldoni G. tel. e fax 0733 686311 - sig. Miandro O. cell. 3486624725 - fax 0733 709222 - e mail: osvaldo@miandroelectonics.it Chiusura: 27.3.09 Ore: 20,00 - Ritrovo ore: 11,30 Civitanova Marche via Saragat G. S. Fontespina 2000 - Partenza ore: 14,30 Direttore Di Corsa: Lattanzi Pio - Giuria: Di Chiara P. - Marinelli D. - Donati

22

UMBRIA

LAZIO

29 MARZO GRAN FONDO CAL. NAZIONALE

22 MARZO JUNIORES

MONTEFALCO (PG) - Gran Fondo del Sagrantino Terre dell’Olio e del Sagrantino - Soc. Org. U.C. Foligno - Percorso: Itinerario Km 142: Montefalco, Bevagna, Valico S.Marco, Gualdo Cattaneo, Ponte di Ferro, Bastardo, Valico Viepri, Massa Martana, Bivio Castagnola, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi, Bruna, Beroide, Campello sul Clitunno, Bivio Pigge, Trevi, Matigge, Borgo Trevi, Cannaiola, Bivio Mercatello, Bivio Cortignano, Montefalco. - Itinerario km.98: Montefalco, Bevagna, Valico S.Marco, Gualdo Cattaneo, Ponte di Ferro, Bastardo, Bivio Castagnola, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi, Bruna, Beroide, Campello sul Clitunno, Borgo Trevi, Cannaiola, Bivio Mercatello, Bivio Cortignano, Montefalco. - Ritrovo: ore 06,30 c/o Chiostro S. Agostino di Montefalco (PG) - Partenza: ore 09,30 - Localita’ delle operazioni di partenza: dalle ore 06,30 alle ore 08,00 c/o Chiostro S. Agostino di Montefalco (PG) - Iscrizioni: U.C. Foligno tel: 348/6004960 - Fax: 0742/340118 - e mail: info@granfondosagrantino. it - sito web www.granfondosagrantino.it . - data chiusura iscrizioni: il giorno 29/03/09 alle ore 08,00 - verifica tessere e punzonatura: il giorno 28/03/09 dalle ore 15,00 alle ore 20,00 ; il giorno 29/03/09 dalle ore 06,30 alle ore 08,00 - posti per eventuale controllo medico: c/o Chiostro S. Agostino di Montefalco (PG) - Direzione Di Corsa: Sigg. Casini Marino - Responsabile Della Manifestazione : Sig. Molendi Alfredo

FUORISTRADA CROSS COUNTRY TOP CLASS

MOUNTAIN BIKE CROSS COUNTRY

PORTO RECANATI (Mc) - 9° Trofeo Citta Di Porto Recanati - Gran Prix d’Inverno MTB XC 2009 - Soc. org.: A.S.D. MTB Y2K Porto Recanati - (id 23851) Programma: percorso di circa km. 6 da ripetere più volte, ricavato sulle colline alle spalle del quartiere Montarice prevalentemente in single- track, può essere definito completo, da non sottovalutare - Categorie ammesse: Esordienti, allievi, junior, donne, Open Master Sport, M1,2,3,4,5,6+ - Iscrizioni: Segreteria organizzativa via Sole 8 62017 Porto Recanati - Cell. 333 7529082 - 348 2612320 fax 071 7597575 - e mail: info@mtby2k. it Chiusura: 29.3.09 Ore: 9,30 - Ritrovo ore: 7,30 Porto Recanati Palestra Ballarini quartiere Montarice - Partenza ore: 10,00 via Argentina quartiere Montarice - Responsabile Della Manifestazione: Scislowski Giorgio - Giuria: Marini - Del Moro - Marinelli V.

CASTEL TODINO (TR) - 15° Trofeo Castel Todino - 1^ Prova Umbria Cross Country valida per l’assegnazione dei punti top class - - Soc. org. G.C. Castel Todino Roberto Chiappa. - Percorso: circuito di circa 6 Km da ripetersi 4 e tre volte a seconda delle categorie, continui Sali - scendi tra strade sterrate che attraversano boschi, uliveti, prati e ruscelli. - ritrovo dei concorrenti: V.le delle Rimembranze Castel Todino (TR) dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Iscrizioni: entro il giorno 29/03/08 alle ore 09,00 ( sul posto ) o Tel. 333/3605386 - Fax 0744/940155 Verifica Tessere: il giorno 29/03/09 dalle ore 08,00 alle 09,00 - Responsabile Della Societa’ Per La Manifestazione: Sig. Scimmi Gianpiero - Responsabile Della Societa’ Addetto Alla Giuria: Sig. Gubbiotti Ulisse - Giuria: Sigg. Tosti, Durastanti, Urbani, Spinelli S.

p17_23_ProssGare.indd 22

LARIANO (RM) - I° Trofeo Naici Percorso: Lariano, Artena, Giulianello (LT), Lariano, SP Colle Cagioli, Lariano per km 26 per 3 giri, indi Lariano, Artena,Giulianello(LT), Lariano,SP Redina Ricci, Lariano, tot.km.105 di cui 5km.di trasferimento. Iscrizioni tel: 06/9655311, fax: 06/62209502, e-mail: amicididinoprati@gmail.com, fino alle ore 20:00 del 20/03/2009. Pranzo convenzionato con il Ristorante “Da Dino” - E’ necessaria la prenotazione al n° Tel.069648118. Verifica licenze dalle 07:30 alle ore 08:30. Riunione tecnica 08:30. Ritrovo presso Via Roma 368 (presso il ristorante da Dino) alle ore 07:30. Partenza alle ore 09:30. Soc. Org. A.S.D. Amici Di Dino Prati. Responsabile Manifestazione Abbaiati Silvano, Direttore di Corsa Mascitti Agildo, Vice Direttore di Corsa Pincarelli Livio. Giuria: Presidente Chierichini Mario, Componente Catano Luca, Guadagno Ivano, Componente moto Pagano Giancarlo.

29 MARZO JUNIORES TERRACINA (LT) XXXIV° G.P.Marcello Falcone - PERCORSO: Piazzale Lido-V.le Circe - Via C.Colombo - Via Stella Polare- Lung. Matteotti - partenza ufficiale: Rist.Grappolo d’Uva - Via SS 7 Appia - Via Flacca - B.SperlongaB.Gaeta - B.Vendicio per SS 7 Appia direz. Itri - B. Madonna della Civita B.Campodimele -B. per Lesola - B. per S.P.S.Magno/M.S.Biagio - M.S.Biagio/ Viale Europa - Via SS 7 Appia Km. 113,700 direz. Terracina - Terracina - Via Roma- Via SS 7 Appia - SS. 148 Pontina SS 148 Pontina Km. 106,800 (Conc. Alfa Romeo)-inversione di marcia - Via Badino - Via F.V.Giulia - Viale Circe-Piazzale Lido (Bar Milano a Mare) - ore 12.00. Iscrizioni tel: 0773-730185, fax: 0773730187, e-mail: antonio.testa@alice.it fino alle ore 12:00 del 28/03/2009. Ritrovo presso Piazzale Lido (Bar Milano a Mare) alle ore 07:00. Riunione tecnica Piazzale Lido (Bar Milano a Mare) dalle ore 08.05 alle ore 08.30. Verifica licenze Piazzale Lido (Bar Milano a Mare) dalle ore 07.00 alle ore 08.00. Punzonatura Piazzale Lido (Bar Milano a Mare) dalle ore 08.30 alle ore 08.45. Partenza Uff. Piaz.Lido 08.45 - Ufficiale Rist. Grapp. d’Uva alle ore 09:00. Rimborso spese atleti: Euro 5,00 regionali; Euro 10,00 extra regionali. Soc. Org. G.S. Terracina Desco. Addetto Giuria Fusco Agostino, Responsabile Manifestazione Testa Tiziano, Direttore di Corsa Testa Tiziano. Giuria: Presidente Di Meo Giovan-

ni, Componente Di Murro Giovanna, De Santis Gianni, Componente Moto Fabian Andrea.

ABRUZZO 29 MARZO ELITE/UNDER23 MARANE PALAZZO (AQ) - 36° Gran Premio San Giuseppe - Organizzazione: Asd Marane Palazzo - Programma: Km 113.500 marane-bivio cappuccinis.s.doppia corsia-bagnaturo-badia-fonte d’amore-marane-(7 giri) indi: s.s. per pacentro-pacentro-bivio cansano-incrocio via montesanto- s.s. doppia corsia-bagnaturo-badia-fonte d’amore-marane (2 giri) - Iscrizioni:ID 20902 ASD marane Palazzo- Via Marane Palazzo 2/D-Sulmona - fax. 0864/53701 cell. 338/9014599 tel. 0864/50335 - e-mail: francoricci22@virgilio.it - Chiusura Iscrizione: 27/03/2009 ore 19.00 - Ritrovo: Via Marane Palazzo -Sulmona (Aq) ore 10.00 - Partenza: ore 14.00 - Direttore di corsa: Ricci Carmine - Giuria: Capaldi - Di Giannantonio Ciccone - Del Coco

CAMPANIA 29 MARZO MTB LAURO (AV) VII Trofeo Umberto Nobile organizzato dalla società CasamarcianoMTB - ritrovo ore 08.00 - partenza ore 10.00 località di ritrovo: Migliano di Lauro c. Umberto c/o centro polifunzonale - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 338/3089044 339/6875138 fax 081.5124198 e-mail segreteria@casamarcianomtb.it on line www.mtbonline.it entro le ore 18.00 del 28.03.09 - sito internet di riferimento www.casamarcianomtb.it - tassa d’iscrizione €.10,00 esclusi agonisti : percorso composto da fondo sterrato compatto per km 4,500 da ripetersi a seconda della categoria Responsabile della manifestazione: sig. Caliendo Gennaro - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Amelia Pietro

MINICROSS APERTO ANCHE AI NON TESSERATI SARNO LOCALITÀ FOCE (SA) - 7° Minicross del Fiume Sarno 1° Prova - organizzato dalla società Cicl. Citta’ Di Sarno - Gara n° GV01 ID 26096 ritrovo ore 08.00 - partenza ore 10.00 - località di partenza: Sarno località Foce (SA) - iscrizioni presso società organizzatrice tel. e fax 081/950707 area105@libero.it - percorso: percorso di circa 600 mt. Completamente su prato adatto alle mtb da percorrersi secondo le fasce d’età - Responsabile

13-03-2009 14:30:16


PROSSIME GARE

della manifestazione: sig. Sirica Luigi - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Zuppetti Gaetano

5 APRILE MTB GINESTRA DEGLI SCHIAVONI (BN) II Trofeo Ginestra Degli Schiavoni organizzato dalla società Cicli Dotolo ritrovo ore 08.00 - partenza ore 10.00 località di ritrovo: Ginestra degli Schiavoni v. Portanuova - iscrizioni presso società organizzatrice tel/fax. 0825/871044 e-mail luigi66@chepnet.it on line www.mtbonline.it entro le ore 18.00 del 04.04.09 - tassa d’iscrizione €.10,00 esclusi agonisti : percorso composto da fondo sterrato compatto per km 5,500 da ripetersi a seconda della categoria - Responsabile della manifestazione: sig. Pegna Lugi - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Dotolo Pasquale

PUGLIA 22 MARZO MTB CROSSCOUNTRY AVETRANA (TA) - Trofeo Fiera Pes-

sima 8^ Edizione - CTG.: agoniti, amatori tutti più enti della Consulta - ORG: Gruppo Sportivo Ciclistico ASD 2001 - RAD: ore 09,00 presso Azienda Agrituristica Marina Piccola - PART: 09,30 - ISCR: tramite sito www.mtbonline.it Tel 33.6765353 Tassa iscrizione € 10,00 (solo amatori) Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 21.03.09 - KM: circuito interamente sterrato caratterizzato da terreno delimitato da macchia mediterranea ed uliveti - RESP.MANIF.: Dimitri Pietro

29 MARZO MTB CROSSOUNTRY TORRE S. ANDREA - 1^ Trofeo Borgobike Torre S. Andrea - CTG: agonisti amatori tutti più enti della Consulta - ORG: ASD Borgobike - RAD: 08,00 presso ristorante Babilonia a S. Andrea - PART: ore 09,15 - ISCR: www. federciclismopuglia.it tassa di iscrizione € 10,00 (solo amatori). Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 14,00 del giorno 28.03.09 - RESP.ORG.: Barone Sergio

5 APRILE MTB CROSSCOUNTRY CASSANO MURGE (BA) - 2^ CrossCountry Delle Querce - Memorial Gino Di Giuseppe - CTG.: agonisti, amatori tuttipiù enti della Consulta - ORG: ASD GC Fausto Coppi - RAD: ore 08,00 presso Agriturismo Masseria Ruotolo Via Lago di Nuzzi a Cassano Murge (BA) - PART: ore 09,30 amatori ore 11,00 agonisti - ISCR:www.mtb.online. it oppure marcello.valeriano@libero.it Tel/fax 080.769576 Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 04.04.09 Tassa di iscrizione € 10,00 (solo amatori) - RESP.MANIF.: Lucarelli Vito

BASILICATA 13 APRILE ALLIEVI E JUNIORES BARAGIANO (PZ) - “49°Medaglia d’Oro SS. Annunziata”- Org.: Ass.Sport Dilet. “La Spina” - Ritrovo: Presso P.zza Plebiscito alle ore 13.15 - Partenza alle ore 14.30 - Percorso di km 65 - Iscr.: Cell.3208261715 fax 0971/994070 entro le ore

19.00 del 11.04.09 - Gettone di presenza di Euro 10 per atleta ai primi cento iscritti - Ristorante convenzionato “La Pineta”- tel.0971/993817 - cell.328-7096488 Direzione di corsa: Teodosio Nolé - Vice Direzione di corsa: Nicola Messuti -

SARDEGNA 29 MARZO MTB  XC APERTA AGLI ENTI SENNORI - 16° Trofeo Città di Sennori 4a Prova del Campionato regionale Cross Country - Organizzazione: MTB Sennori A.C.D. - c/o Giovanni Cocco Via Verdi, 19 - 07036 Sennori - tel. 331/5784467 e fax 079/362207 - email clubmtbsennori@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 23474, entro le ore 21.00 del 28/03/2009 - Percorso: circuito di Km. 5,5 su sterrato con tratti in cemento ed asfalto, pendenze variabili e diversi di saliscendi tecnici - Ritrovo: alle ore 08.30, c/o il campo sportivo in Via San Giovanni, a Sennori - Partenza: ore 10.20 - Responsabile della manifestazione: Giovanni Cocco - Addetto alla Giuria: Giovanni Cocco

il Mondo del Ciclismo n.12 23

p17_23_ProssGare.indd 23

13-03-2009 14:30:18


p24_25_RodellaBergamasca.indd 24

13-03-2009 11:55:38


p24_25_RodellaBergamasca.indd 25

13-03-2009 11:55:47


COMUNICATI UFFICIALI S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' COMUNICATO N. 5 DEL 19 FEBBRAIO 2009 PARTECIPAZIONE A GARE - Si comunica inoltre che, in base alla convenzione in vigore tra la FCI e la FCS, l’atleta Serebryakov Alexander appartenente alla società Sanmarinese ACS Gruppo Lupi, è il corridore straniero componente la suddetta squadra alle gare regionali e nazionali.

COMUNICATO N. 6 DEL 19 FEBBRAIO 2009 OGGETTO: RAPPRESENTATIVE REGIONALI - In relazione ai disposti 7.2 e 15.1 delle “Norme Attuative 2009”, si precisa che è data facoltà ai CC.RR. di includere nelle proprie rappresentative regionali M/F - ad esclusione dei Campionati Italiani - anche gli atleti stranieri, regolarmente tesserati alla FCI con società italiane, a gare per le categorie: esordienti, allievi e juniores.

il Mondo del Ciclismo n.12

COMUNICATO N. 7 DEL 19 FEBBRAIO 2009 BRACCIALE DEL CRONOMEN 2009 Premessa Visto il successo tecnico/agonistico delle edizioni 2006/2007/2008, si ripropone la formula crono denominata “BRACCIALE DEL CRONOMEN 2009” , riservata alle sole categorie “Allievi” (M/F) e “Juniores” (M/F). La manifestazione si articola su due fasi distinte: Fase regionale Per le categorie Allievi M/F e Juniores M sono previste tre prove regionali - da svolgersi di sabato - rispettivamente nel periodo: aprile, maggio e giugno (quest’ultima prova sarà valida per l’assegnazione del titolo regionale di categoria); Per la categoria Donne Junior, indipendentemente dai Campionati Regionali, sono previste tre uniche prove interregionali, da effettuarsi unitamente alle altre categorie in funzione del calendario gare 2009 crono e strada partecipazione libera; E’ facoltà dei singoli CC.RR. di ammettere nelle prove della loro regione anche atleti extra-regionali, semprechè la gara non sia concomitante con analoga manifestazione della loro regione. Gli atleti di nazionalità straniera, tesserati con società italiane, possono partecipare alle singole prove, con l’esclusione di prove di Campionato regionale e/o nazionale. Tali atleti saranno esclusi dal punteggio previsto dal regolamento del Bracciale; per ciascuna delle tre prove saranno attribuiti i seguenti punteggi individuali: 1^ prova - primi 10 classificati: 10,9,8,7,6,5,4,3,2,1;

p26_37_comunicati.indd 26

2^ prova - primi 15 classificati: 15, 14, 13, 12, 11, 10, .....1; 3^ prova - primi 20 classificati: 20,19,18,17,16,15, ......1; per le prime due prove i montepremi individuali (1-10) sono quelli previsti dalla “Tabella Premi FCI” parificati ai valori di Campionato Regionale. Per la prova di Campionato Regionale, i premi sono parificati a quelli previsti per i Campionati Italiani. Fase nazionale prova unica abbinata al “Campionato Italiano”; partecipazione libera; ai fini dell’assegnazione del “Bracciale del cronomen 2009” è obbligatoria la partecipazione ad almeno due delle tre prove della fase regionale; il punteggio per i primi 10 atleti (30,25,20,15,12,10, 8,6,4,2), già in graduatoria nelle fasi regionali, è relativo all’ordine di classifica del Campionato Italiano, e determinerà la classifica finale del “Bracciale del Cronomen 2009”; il montepremi individuale è raddoppiato rispetto a quelli previsti dalla “Tabella Premi FCI” per il Campionato Italiano; Rimborsi spese: ai primi 25 atleti/e classificati per le categorie allievi M/F, come da tabella federale. Sono escluse le categorie juniores M/F in quanto rientrano tra i rimborsi previsti per la partecipazione al Campionato Italiano; Norme generali: Accorpamenti regionali: Piemonte/Aosta/Liguria 2. Lombardia 3. Veneto 4. Friuli V.G./Trento/Bolzano Toscana 6. Emilia Romagna 7 Umbria/Marche 8-9-10 Accorpamenti relativi alle Regioni aderenti al Piano del Ciclismo Solidale per il Sud: Lazio, Abruzzo, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania, Molise, Sicilia, Sardegna. Sarà cura dei CC.RR. inviare alla STF il calendario 2009 con indicate le prove del “Bracciale del cronomen 2009”, per la successiva pubblicazione del programma nazionale completo. A calendari regionali definiti, la Segreteria Generale indicherà le modalità per l’attribuzione dei contributi economici che il Progetto crono stabilisce: per ciascuna prova regionale (con la partecipazione delle cat. Allievi M/F e Juniores M) il contributo è di € 1.550,00; per ciascuna prova regionale (con la partecipazione delle cat. Allievi M/ F e Juniores M/F) il contributo è di € 1.900,00; per il Campionato Regionale (con la partecipazione delle cat Allievi M/F e Juniores M) il contributo è di € 2.150,00; per il Campionato Regionale (con la partecipazione delle cat Allievi M/ F e Juniores M/F) il contributo è di € 2.500,00;

COMUNICATO N. 8 DEL 19 FEBBRAIO 2009 MODALITA’ DI SELEZIONE/PARTECIPAZIONE - GIRO D’ITALIA 2009 La manifestazione è riservata a squadre italiane e squadre di nazionalità straniera. Le squadre possono essere composte solo da atleti Elite under 27 (età massima di ammissione 26 anni-nati nell’anno 1983) e Under 23. Non sono ammesse le squadre UCI Pro Team, le squadre Continental Professional e le squadre Continental. Le squadre che partecipano al Giro Ciclistico d’Italia under 27, in calendario dal 12 al 21 giugno 2009, sono suddivise come segue: Squadre ammesse Squadra dell’atleta vincitore del Giro 2006 nr. 1 Squadre italiane di club nr. 19 Squadre straniere nr. 8 Totale Squadre nr. 28 Le squadre interessate alla partecipazione al Giro d’Italia devono farne richiesta alla S.T.F. settore strada, entro il 19 marzo 2009. Possono essere inviate richieste di partecipazione anche come squadra mista, esclusivamente da parte delle società con affiliazione plurima (formata da un massimo di due società) inserite nella lista pubblicata dall’Authority. Le squadre saranno selezionate in base ad una classifica di merito così configurata: Periodo di selezione: Dal 21 febbraio al 3 maggio 2009. Manifestazioni interessate: Gare a tappe internazionali e nazionali approvate dalla S.T.F. Gare in linea internazionali e nazionali approvate dalla S.T.F. Gare regionali ad esclusione delle gare promiscue Punteggi attribuiti: Nelle gare a tappe e in linea internazionali approvate dalla STF : Ordine di arrivo (10 class.) punti 15-1311-9-7-6-5-4-3-2 Classifica generale finale (10 class.) punti 25-20-18-16-14-12-10-8-6-4 Nelle gare a tappe e in linea nazionali approvate dalla STF: Ordine di arrivo (10 class.) punti 10-98-7-6-5-4-3-2-1 Classifica generale finale (10 class.) punti 15-13-11-9-7-6-5-4-3-2 Nelle gare regionali: Ordine di arrivo (5 class.) punti 5-4-32-1 I punteggi della classifica generale finale non devono essere moltiplicati per le giornate di gara.Nel caso di cronometro a squadre, in gare nazionali/internazionali, i relativi punteggi vengono attribuiti direttamente alle prime 10 squadre classificate. Altre modalità Solo gli atleti under 27 possono conse-

guire punteggi nelle gare sopra descritte; Il numero massimo di atleti per Società che contribuiscono alla classifica di merito è di otto; Nel caso di squadre miste, il numero massimo di atleti per ognuna delle due squadre che contribuiscono alla classifica di merito è di quattro (di cui un solo straniero meglio piazzato nell’ambito delle due formazioni); Gli atleti italiani inseriti in rappresentative nazionali, regionali o interregionali non conseguono punteggio; NORME GENERALI Alla manifestazione non sono ammessi atleti italiani under 23 di 19 anni - nati nel 1990 -; Le squadre sono composte da sei atleti (massimo un atleta di 26 anni ed almeno tre under 23); L’atleta straniero tesserato per società italiane, può partecipare al Giro, anche in presenza della propria nazionale; Gli atleti stranieri, inseriti nell’organico di società italiane ammesse, non possono partecipare al Giro con la propria nazionale; La squadra mista può avere un solo atleta straniero;

COMUNICATO N. 9 DEL 26 FEBBRAIO 2009 AGGIORNAMENTO CALENDARIO DONNE JUNIORES 2009 - INSERIMENTO - Org.: Gs Arena Del Popolo (08B0353) - Vada (LI) - domenica 29 marzo

COMUNICATO N. 10 DEL 11 MARZO 2009 PRECISAZIONE NORME ATTUATIVE 2009 - CAT. ESORDIENTI M/F e ALLIEVI M/F - In riferimento all’ art. 3.10.2 delle norme attuative in oggetto, al fine di evitare erronee interpretazioni circa l’utilizzo delle ruote, si precisa che nulla è variato rispetto a quanto in vigore negli anni precedenti - 2005/2008.

COMUNICATO N. 11 DEL 12 MARZO 2009 PARTECIPAZIONE UNDER 23 1° ANNO A GARE REGIONALI - In conformità a quanto previsto dall’art. 11.2.9 delle norme attuative 2009, riportiamo qui di seguito l’elenco degli atleti under 23 di 19 anni autorizzati a gareggiare nelle sole gare regionali con la categoria juniores, adeguandosi alla regolamentazione della categoria stessa Al conseguimento di 10 punti di valorizzazione, tali under 23 di 19 anni, non potranno più gareggiare con la categoria juniores: CR Emilia Romagna Campani Marco Team Bike; Cr Veneto; Turrin Patrick Moro Scott Bycile Line ; Nascimben Mattia Asd Conscio Sile Team ; Salvan Lorenzo Asd Conscio Sile Team ; Stella Stiven Asd Ciclistica Villa-

13-03-2009 14:30:59


COMUNICATI UFFICIALI

dose Angelo Gomme ; Borin Riccardo Asd Ciclistica Villadose Angelo Gomme ; Mattiuzzo Alessio Asd Velo Club G. Bianchin ; Florian Andrea Asd Velo Club. G. Bianchin ; Dal Corso Michel Asd Unione Sportiva Azzanese Cr Lombardia Biffi Andrea Gc Almenno San Bartolomeo ; De Maio Alfredo Gs Cicli Fiorin ; Arlati Fabio Sc Brugherio Sportiva ; Prati Andrea Gs Cicli Fiorin ; Giacomuzzo Dario Gs Cicli Fiorin ; Marconati Stefano Gp Racer Team ; Dellavedova Nicola Sc Capriolo ; Serilini Riccardo Sc Capriolo ; Remonato Francesco Sc Capriolo ; Ziliani Andrea Cc Cremonese ; Delmenico Efrem Cc Cremonese ; Castelnovo Diego Vc Mendrisio ; Gozio Dario Gs Bornato Franciacorta ; Mehbou Oussama Pol. Madignanese ; Bodei Marco Mazzano Team ; Carrara Michele For 3 ; Manella Andrea Colofer Cene ; Picirillo Giovanni Colofer Cene ; Mizzotti Edler Cicl. Trevigliese Cr Lazio: Zurlo Claudio Ped. Apriliano IL RESPONSABILE Flavio Milani

97;'*8' 4'@/54'2+ 6/9:' COMUNICATO N. 16 DEL 12 MARZO 2009

COMUNICATO N. 17 DEL 12 MARZO 2009 OGGETTO: RADUNO PREMONDIALE PISTA SQUADRA NAZIONALE MASCHILE 15 - 23 MARZO BUTTGEN GER - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico An-

p26_37_comunicati.indd 27

9+::58+ ,;58/9:8'*' )533/99/54+ '(/2/:'§ COMUNICATO N. 33 DEL 12 MARZO 2009 TOP CLASS DOWNHILL - GARE REGIONALI D’INTERESSE NAZIONALE - Come previsto dalle Norme Attuative Abilità 2009, si comunicano le date pervenute dai seguenti Comitati: VALLE D’AOSTA - 05 aprile 2009 Quart (AO) Campionato Regionale SARDEGNA - 08 marzo 2009 - Monti già disputata 22 marzo 2009 - Desulo 25 ottobre 2009 - Domusnovas PIEMONTE - si segnala la variazione comunicata dal C.R. Piemonte rispetto al comunicato n. 29 precedentemente pubblicato anziché 28 giugno 2009 - Torino (TO) 26 luglio 2009 - Torino (TO) IL RESPONSABILE Graziano Gianella

)533/99/54+ >)5 >)3 COMUNICATO N. 34 DEL 12 MARZO 2009 TOP CLASS CROSS COUNTRY GARE REGIONALI D’INTERESSE NAZIONALE - Come previsto dalle Norme Attuative XCO/XCM 2009, si comunicano le date pervenute dal seguente Comitato LOMBARDIA - tutte le categorie escluso Esordienti e Allievi

19 aprile 2009 Adro (BS) 17 maggio 2009 - Sellero (BS) Campionato Regionale 13 giugno 2009 - Navazzo di Gargnano (BS) solo per le categorie Esordienti e Allievi 19 aprile 2009 - Sommo (PV) 10 maggio 2009 - Talamona (SO) 24 maggio 2009 - Monguzzo (CO) Campionato Regionale IL RESPONSABILE Luciano Vespari

97;'*8' 4'@/54'2+ (3> COMUNICATO N. 14 DEL 10 MARZO 2009 OGGETTO: STAGE NAZIONALE BMX - 14/15 MARZO 2009 - CREAZZO (VI) - Al suddetto stage sono stati convocati dal DT Antonio Silva i seguenti atleti: Balasso Sofia Bmx Creazzo; Cailotto Francesco Team Bmx Verona; Cassanelli Marco Edoardo Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.; Cristofoli Roberto Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.; De Vecchi Manuel Bmx Italiano Olimpico; Fantoni Giacomo Team Bmx Verona; Furlan Mattia Bmx Creazzo; Gargaglia Francesco G.S. Testi Cicli A.S.D.; Giovanelli Andrea Bmx Creazzo; Giustacchini Tommaso Team Bmx Verona; Nodari Gianluca Bmx Creazzo; Okoh Nicholas Team Bmx Libertas Lupat.; Paiusco Mauro Team Bmx Verona; Pevarello Marco S.C.F. Panther Boys; Ravizzini Federico Bmx Action Cremona A.S.D.; Schiavo Manuel Bmx Creazzo; Uberti Michael Bmx Creazzo; Vella Loris Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.; Vicentini Mirko Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.; Virdis Luca Caravaggio Offroad La trasferta sarà diretta dal CT Ludovic Laurent che si avvarrà della collaborazione di: Barini Marco Collaboratore Ausiliare; Tezza Simone Meccanico Il ritrovo è fissato per le ore 09.30 del giorno 14 marzo 2009 presso la Pista BMX di Creazzo(VI). Nota importante Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: - tessera federale; - tessera sanitaria; - certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

S.A.N. COMUNICATO N. 12 DEL 12 MARZO 2009 CAMPIONATO ITALIANO FONDO E MEDIOFONDO CICLOTURISMO 2009 - Sono consultabili sul Sito FCI/Attività Amatoriale(www.federci-

clismo.it) il Calendario con tutti i recapiti ed il Regolamento del Campionato Italiano Fondo e Mediofondo Cicloturismo 2009. Le Prove Nazionali sono 5 di cui si considerano i 3(tre) migliori risultati; le Prove Regionali sono 3(tre) tutte valide per il conseguimento dei punteggi secondo il Regolamento; i Responsabili Regionali del Cicloturismo devono definire entro il 31 Marzo le Prove Regionali valevoli per il Campionato e devono comunicarlo sia alla SAN che alle Società(con apposito Comunicato regionale) La riduzione a tre dei risultati nazionali cumulabili da un lato valorizza le Prove Regionali dall’altro lascia spazio alla Coppa Italia che si articola in sole Prove Nazionali. Ad integrazione di quanto indicato dalle Norme Attuative 2009, si precisa che in gare con più percorsi, i partecipanti di una Società si calcolano sommando i partecipanti a tutti i percorsi senza alcuna differenziazione. COPPA ITALIA CICLOTURISMO 2009 - Sono consultabili sul Sito FCI/ Attività Amatoriale il Calendario ed il Regolamento della Coppa Italia di Cicloturismo 2009, che si articola in 3 (tre) Prove Nazionali. E’ necessario partecipare ad almeno 2 Prove con minimo 3 partecipanti per prova per entrare nella classifica. CAMPIONATO ITALIANO GRAN FONDO E FONDO AMATORIALE 2009 - E’ consultabile sul Sito FCI/Attività Amatoriale la classifica dopo la 1° Prova; la 2 ° Prova si svolgerà a Monopoli (Bari) il 22 Marzo con la Gran Fondo Mare e Monti (sito: www.cicloclubmonopoli.it) IL RESPONSABILE Carlo Zuccaro

C.N.G.G. COMUNICATO N. 4 DEL 10 MARZO 2009 DESIGNAZIONI IN SERVIZIO 790 - 39° TROFEO PAPA’ CERVI 1.05.2009 a Gattatico (RE) - Classe 1.12 - Presidente Sembianti Renata - Componente Pederzoli Roberto - Componente Compagnin Chiara - Giud. Arrivo Telari Rolando - Comp. Moto Pagliarani Ruggero 800 - LA CIOCIARISSIMA - 1.05.2009 a Sora (FR) - Classe 1.12 - Presidente Buggiani Marco - Componente Di Noia Antonio G. - Componente Oloferni Fulvio - Giud. Arrivo Chierichini Mario Comp. Moto Di Marzio Rossano 810 - IX GRAN PREMIO GFM MECCANICA - 1.05.2009 a Gattatico (RE) - Classe 1.15 - Presidente Bertazzoni Alessandro - Componente Picco Andrea - Componente Rizzetto Fabio Giud. Arrivo Pucciarelli Enrico - Comp. Moto Pietra Patrizia

il Mondo del Ciclismo n.12

OGGETTO: RADUNO PREMONDIALE PISTA SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE 14-23 MARZO BUTTGEN GER - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, vengono convocati i seguenti atleti: Borchi Alessandra G.S. Safi Pasta Zara Titanedi; Bronzini Giorgia Gruppo Sportivo Forestale; Frisoni Elisa G.S. Fiamme Azzurre; Guderzo Tatiana G.S. Fiamme Azzurre; Tagliaferro Marta G.S. Fiamme Azzurre La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Frugeri Flaviano Collaboratore Tecnico; Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Barzaghi Saul Collaboratore; Vannozzi Luciano Collaboratore Ritrovo il giorno 15 marzo ore 17:30 presso magazzino di Cambiago La squadra alloggerà presso:Sportforum Kaarst-Buettgen |Olympiastr. 5 · D41564 Kaarst-Buettgen Fon +49 (0)2131-40687-0 - Fax +49 (0)2131-40687-122 Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera fci 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica

drea Collinelli, vengono convocatii seguenti atleti: Braggion Fabrizio Cycling Team Friuli; Buttazzoni Alex G.S. Fiamme Azzurre; Ciccone Angelo G.S. Fiamme Azzurre; Colli Daniele CarmiooroA-Style; De Marchi Alessandro Cycling Team Friuli; Guarnieri Jacopo Liquigas; Marzoli Samuele Casati Ngc Perrel A.S.D.; Oss Daniel Liquigas; Viviani Elia Marchiol Site Liquigas La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico; Bonetalli Zaccaria Collaboratore Tecnico; Vezu’ Pierluigi Meccanico; Maioli Gino Massaggiatore Ritrovo: il giorno 15 marzo ore 22:00 al Domina Inn Malpensa via Lazzaretto, 1 21019 Milano Malpensa VA La squadra alloggerà presso:Sportforum Kaarst-Buettgen |Olympiastr. 5 · D41564 Kaarst-Buettgen Fon +49 (0)2131-40687-0 Fax +49 (0)2131-40687-122 Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

27

13-03-2009 14:31:00


il Mondo del Ciclismo n.12

COMUNICATI UFFICIALI

28

820 - GARA NAZIONALE CROSSCOUNTRY - 01.05.2009 a Torre Canavese (TO) - MTB Naz. XCO 825 - CAMPIONATO ITALIANO STAFFETTA PER CC.RR. - COPPA ITALIA MTB #2 - MEM. CRABA - 02.05.2009 a Torre Canavese (TO) - MTB Giovanile Naz. XCO - Presidente Guarniero Federica - Componente Bisignani Antonio - Componente Baglieri Vincenzo - Componente Delega Piemonte - Giud. Arrivo Dell’Amore Giuliano - Segr. Giuria Godino Silvana 830 - GRAN FONDO GIANNI BUGNO - 01.05.2009 a Monza - Internazionale Ciclot. Amat. - Presidente Saini Flavio Componente Delega CRGG Lombardia Giud. Arrivo Delega CRGG Lombardia Comp. Moto Delega CRGG Lombardia 840 - GRAN FONDO CICLOT. DEL PIEMONTE ITALO ZILIOLI - I prova Coppa Italia Cicloturismo - 01.05.2009 a San Mauro Torinese - Nazionale Cicloturistica - Presidente Zonca Giovanni Componente Delega CRGG Piemonte 865 - EUROPEAN BMX CHAMPIONSHIP, Round 5/6 - Org.: BMX Creazzo Longo Giancarlo - CP 52 - 36051 - 02 - 03 Maggio 2009 a Creazzo (VI) - Presidente Euan Goodman (GB) - Componente Tosi Fulvia - Componente Brazzioli Anja - Componente Batelli Mario 850 - G.P. INDUSTRIA E ARTIGIANATO LARCIANO - 02.05.2009 - Classe Elite 1.1 860 - GIRO DI TOSCANA - 03.05.2009 - Classe Elite 1.1 - Presidente Christian Lembezat (Fra) - Componente Monti Mirco - Componente Mannori Francesca - Giud. Arrivo Noccioli Franco Comp. Moto Romano Giuseppe - Comp. Moto Lista Andrea - Comp. Moto Nannini Franco - Isp. Antidoping Casarotti Germano 890 - GRAN FONDO LA MARCHIGIANA - 03.05.2009 a Agugliano (AN) - Nazionale Cicloturistica - Presidente Capozucca Alessandro - Componente Delega CRGG Marche - Componente Delega CRGG Marche 870 - VALLEOGRA MTB RACE 03.05.2009 a Schio (VI) - MTB Naz. Point to Point - Presidente Sbrilli Sergio - Componente Garavello Renzo - Giud. Arrivo Deantoni Giambattista 880 - GRAN FONDO SAN PELLEGRINO - 03.05.2009 a Gualdo Tadino (PG) - MTB Nazionale XC - Presidente Tosti Diego - Componente Delega Crgg Umbria - Componente Delega Crgg Umbria - Giud. Arrivo Delega Crgg Umbria - Segr. Giuria Borsini Carmela 900 - CIRCUITO DEL PORTO - TROFEO ARVEDI - 03.05.2009 a Cremona Classe Elite 1.2 - Presidente Juan Martin Sanz (Esp) - Componente Granziera Celeste - Componente Bianchi Vincenza Giud. Arrivo Rigoletti Giacomo - Comp. Moto Monaci Giulio 910 - GIRO DEL FRIULI VENEZIA

p26_37_comunicati.indd 28

GIULIA - 06 - 10.05.2009 a Udine - Classe Me 2 - Presidente Luc Herpelinck (Bel) - Componente Coccioni Tiziana Componente Mannori Francesca - Giud. Arrivo Mazzanti Gianni - Comp. Moto Muzzioli Simona - Comp. Moto Balestrini Giovanni - Comp. Moto Fabbri Paolo 920 - GIRO D’ITALIA PROFESSIONISTI - 09.05 - 31-05.2009 - Classe GT - Presidente Jean Michel Voets (Bel) Componente Jacky Botton (Fra) - Componente Roberto Coca Cuellar (Esp) - Componente Miroslav Janout (Tch) Giud. Arrivo Coiro Francesco - Comp. Moto Calotti Franco - Comp. Moto Gaiarin Andrea - Comp. Moto Coccioni Sandro - Comp. Moto Giudice Spagnolo - Antidoping Philippe Marien (Bel) 930 - 38° TROFEO CITTA’ DI LOANO - 09.05.2009 a Loano (SV) - Classe 1.14 - Presidente Strozzi Gabriele - Componente Paiusco Stefania - Componente Martorini Matteo - Giud. Arrivo Canazza Giuseppe - Comp. Moto Rizzetto Alessandro 940 - G.P. INDUSTRIE DEL MARMO - 10.05.2009 a Carrara - Classe Elite 1.2 - Presidente Joel Coufourier (Fra) - Componente Margiotta Edoardo Componente Franchini Cosimo - Giud. Arrivo Bottoni Linda - Comp. Moto Bombardelli Thomas 950 - 1° PROVA Marathon Tour CONCA D’ORO BIKE 2009 - 10.05.2009 a Odolo (BS) - MTB INT. XCM C2 - Presidente Giuseppe Antoniacci - Componente Collanega Giovannina - Componente Verga Marinella - Giud. Arrivo Grandi Giuseppe - Segr. Giuria Calanchi Alessandra 960 - LA PEDEMONTANA DELLA MARCA TREVIGIANA - 10.05.2009 a Montebelluna (TV) - Cl. Cicloturistica - Presidente Roman Maurizio - Componente Delega CRGG Veneto 970 - GRAN FONDO DELLE ALPI 10.05.2009 a Sondrio - Nazionale Ciclot. Amatoriale - Presidente Pederzoli Roberto - Componente Delega CRGG Lombardia - Giud. Arrivo Delega CRGG Lombardia - Comp. Moto Delega CRGG Lombardia 980 - GRAN FONDO LA DUE PASSI MATILDICA - 10.05.2009 a Reggio Emilia - Nazionale Ciclot-Amat. - Presidente Giannotti Marco - Componente Cimatti Sergio - Giud. Arrivo Delega CRGG Emilia - Comp. Moto Delega CRGG Emilia 990 - 15° TROFEO L’ECO DEL CHISONE - GIRO CICLISTICO PINEROLESE - 16.05.2009 a Pinerolo (TO) - Classe 1.13 - Presidente Salvoldi Eugenio - Componente Di Giacomo Liliana - Componente Bisignani Antonio - Giud. Arrivo Massano Piera - Comp. Moto Binon Ivar 1000 - 74^ COPPA CAIVANO 17.05.2009 a Caivano (NA) - Classe 1.12 Presidente Maffi Alberto - Componente Saini Flavio - Componente Baldin Ivano - Giud. Arrivo Villani Roberto - Comp.

Moto Di Cello Antonio 1010 - 56° TROFEO MATTEOTTI 17.05.2009 a Firenze - Classe 1.12 - Presidente Carrer Renato - Componente Berzacola Alessia - Componente Tosti Diego - Giud. Arrivo Marsili Agnese - Comp. Moto Menicucci Amos 1020 - V GRAN PREMIO VINI DEL ROERO - 17.05.2009 a Canale (CN) Classe 1.14 - Presidente Primomo gasperino - Componente Mangione Fausto - Componente Martinelli Francesca - Giud. Arrivo Rigoletti Gabriele - Comp. Moto Pigoni Giampiero 1030 - GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - 2° PROVA Marathon Tour - 17.05.2009 a Marina di Bibbona (LI) MTB INT. XCM C2 - Presidente Piera Bensi - Componente Ragazzo Federica Componente Mucci Elena - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Segr. Giuria Lucchetta Daniela 1040 - COPPA ITALIA MTB #3 17.05.2009 a Castelfidardo (AN) - MTB Giovanile Naz. XCO - Presidente Vaccari Giovanni - Componente Garavello Renzo - Componente Agerato Giovanni - Giud. Arrivo Grandi Giuseppe - Segr. Giuria Borsini Carmela 1060 - GRAN FONDO SAN MARINO - MARCO PANTANI - 17.05.2009 a San Marino - Nazionale Ciclot. Amat. - Presidente Proietti Aurelio - Componente Delega CRGG Emilia Romagna - Giud. Arrivo Delega CRGG Emilia Romagna Comp. Moto Delega CRGG Emilia Romagna 1070 - GRAN FONDO FELICE GIMONDI - 17.05.2009a Bergamo - Internazionale Ciclot. Amat. - Presidente Zonca Giovanni - Giud. Arrivo Delega CRGG Lombardia - Comp. Moto Delega CRGG Lombardia - Comp. Moto Delega CRGG Lombardia 1080 - GRAN FONDO TAPPA DELLA LEGGENDA - 17.05.2009 (Piemonte) - Nazionale Ciclot. Amat. - Presidente Berrini Ermanno - Componente Delega CRGG Piemonte - Giud. Arrivo Delega CRGG Piemonte - Comp. Moto Delega CRGG Piemonte 1090 - 15^ PARMA - LA SPEZIA 23.05.2009 a Parma - Classe 1.12 - Presidente Menini Ilenia - Componente Pillon Graziano - Componente Mucci Elena - Giud. Arrivo Cassini Riccardo - Comp. Moto Peroni Filippo 1100 - TROFEO DORIGO PORTE 24.05.2009 a Solighetto (TV) - Classe Int. Juniores 1.1 - Presidente Thierry Diederen (Bel) - Componente Simeone Oronzo - Componente Oldani Vittorio - Giud. Arrivo Baima Piercarlo - Comp. Moto Pederzoli Nicola 1120 - VALCAVALLINA SUPERBIKE 24.05.2009 a Carobbio degli Angeli (BG) - MTB Naz. Point to Point - Presidente Bensi Piera Angela - Componente Calanchi Alessandra - Giud. Arrivo Disarelli Emanuela - Segr. Giuria Verga Marinella

1130 - 1^ PROVA CIRCUITO DH 23/24 Maggio 2009 a Pragelato (TO) MTB Naz. Downhill - Presidente Baruffi Giorgio - Componente Alfano Anna - Giud. Partenza Delega CRGG Piemonte - Giud. Arrivo Delega CRGG Piemonte 1140 - GRAN FONDO NOVE COLLI MARCO PANTANI - 24.05.2009 a Cesenatico - Internazionale Ciclot. Amat. - Presidente Berrini Ermanno - Componente Cimatti Sergio - Giud. Arrivo Delega CRGG Emilia - Comp. Moto Delega CRGG Emilia 1150 - 14° GIRO CICLISTICO PESCHE NETTARINE DI ROMAGNA 27-31.05.2009 - Classe 2.13 - Presidente Nanni Marino - Componente Bardelli Davide - Componente Guerzoni Giuliana - Giud. Arrivo Dell’Amore Giuliano - Comp. Moto Fasolino Isidoro - Comp. Moto Spinoni Roberto - Comp. Moto Nicoletti Luciano 1160 - GRAN PREMIO INDUSTRIA E COMMERCIO SAN VENDEMIANO - 31.05.2009 a San Vendemiano (TV) Classe Int. Under 23 - Presidente Carmelo Astigarraga (ESP) - Componente Baldi Giuseppe - Componente Giottoli Roberto - Giud. Arrivo Penati Antonio - Comp. Moto Bolzan Cinzia - Antidoping Lista B Billi Franco 1170 - 7° MEMORIAL GIOVANNI CANNARELLA - 31.05.2009 a Monterosso Almo (RG) - Classe 1.14 - Presidente Contestabile fabiana - Componente Giannotti Marco - Componente Baglieri Vincenzo - Giud. Arrivo Milone Giuseppe - Comp. Moto Sabatasso Vincenzo 1180 - 7° TROFEO PANTALICA 02.06.2009 a Pantalica (SR) - Classe 1.14 - Presidente Contestabile Fabiana - Componente Giannotti Marco - Componente Baglieri Vincenzo - Giud. Arrivo Milone Giuseppe - Comp. Moto Sabatasso Vincenzo 1190 - JUNIOR CHALLENGE - 3°TROFEO CITTA’ DI ASCOLI - 31.05.2009 a Ascoli Piceno - MTB INT. XCO C2 Presidente Sergio Sbrilli - Componente Baldin Ivano - Componente Agerato Giovanni - Giud. Arrivo Messano Donato - Segr. Giuria Delega CRGG Marche 1200 - CAMPIONATO di SOCIETA’ # 2 - 31.05.2009 a Chiesa in Valmalenco (SO) - MTB Giovanile Naz. XCO - Presidente Collanega Giovannina - Componente Mannino Calogeera - Componente Delega CRGG Lombardia - Giud. Arrivo Disarelli Emanuela - Segr. Giuria Francinelli Anna Maria 1210 - ATESTINA SUPERBIKE 2009 31.05.2009 a Este (PD) - MTB Naz. Point to Point - Presidente Tosi Fulvia - Componente Delega CRGG Veneto - Giud. Arrivo Lucchetta Daniela - Segr. Giuria Delega CRGG Veneto 1220 - GARA NAZIONALE DH 30/31.05.2009 a Scopello (Vc) - MTB Naz. Downhill - Presidente Oldani Vittorio - Componente Vidori Michela - Par-

13-03-2009 14:31:00


COMUNICATI UFFICIALI

tenza Roman Maurizio - Giud. Arrivo Salvalaggio Delfino 1240 - CAMPIONATO ITALIANO CRONO CICLOAMATORI INDIVIDUALE E A COPPIE - 30-31.05.2009 a S.Giustino Umbro (PG) - Nazionale Cicloamatoriale - Presidente Antoniacci Giuseppe - Componente Capozucca Alessandro - Componente Lacalamita Saverio - Giud. Arrivo Villani Roberto Comp. Moto Broglia Mario 1250 - GRAN FONDO DELLI VALLI MONREGALESI - 31.05.2009 a Mondovì (CN) - Nazionale - Presidente Vaccari Giovanni - Componente Delega CRGG Piemonte - Giud. Arrivo Delega CRGG Piemonte - Comp. Moto Delega CRGG Piemonte 1260 - MARCIALONGA CYCLING 31.05.2009 a Predazzo (TN) - Nazionale Ciclot. Amatoriale - Presidente Saini Flavio - Componente Delega CRGG Trento e Bolzano - Giud. Arrivo Delega CRGG Trento e Bolzano - Comp. Moto Delega CRGG Trento e Bolzano 1270 - IX ° GIRO DELLE MINIERE 31.05.2009 (Sardegna) - Nazionale Ciclosp- Amatoriale - Presidente Marras Elisa - Componente Delega Sardegna - Giud. Arrivo Delega Sardegna - Comp. Moto Chirigoni G. Michele IL PRESIDENTE Rodolfo Biancalani

PIEMONTE COMUNICATO N. 9 DEL 12 MARZO 2009

p26_37_comunicati.indd 29

Luca, Godino Silvana, Laguzzi Valeria, Martinengo Gianfranco, Massano Piera, Perucca Franco , Pillon Graziano, Porzio Mauro, Romano Giuseppe, Signori Luca, Zonca Giovanni. COMMISSARI REGIONALI DI RUOLO Abellone Maurizio, Acampora Ferdinando, Amede Maria Cristina, Aragone Nicoletta, Baggio Danilo, Baima Stefano, Bergesio Roberto, Bernardi Quintino, Bertino Domenico, Bertorello Stefania, Calcagno Luca, Cavallero Emilio, Cerutti Piero, Chiozzi Giuseppe,Cortese Francesca, Dabbene Elisa, Danielli Giovanni, D’Avolio Vincenzo, De Marchi Italo, Desiderio Eleonora, Fassina Giulia, Ferrari Luigi, Florean Gianfranco, Fossati Ivan, Friolotto Renzo, Gangarossa Gaetano, Garelli Barbara, Gariglio Paolo, Gesualdo Giancarlo, Ghelli Valter, Giacomin Paola, Gibbin Maurizio, Giordanino Maria Paola, Gozellino Carla, Grea Matteo, Gullino Davide, Levis Franco, Levis Giovanna, Maniero Maddalena, Manghisi Andrea, Mantoan Dario, Marchetti Mario, Marchisio Monica, Marchisone Massimiliano, Marzolla Ornella, Massa Mara, Massocchi Michela, Massone Giovanni, Michela Marco, Milanetti Mauro, Mollo Barbara, Mollo Loredana, Moretti Gianfranco, Nino Cesare, Origlia Giancarlo, Pace Maria Luisa, Pedone Aniello, Pepe Salvatore, Rainero Valentina, Robert Vittorio, Ruscillo Antonio, Sarto Marika, Scaglia Laura, Scarabosio Guido, Seren Rosso Elena, Scarcipino Valentina, Seren Rosso Elena, Terzi Marco, Tomada Maurizio, Tonietti Celestino, Torchio Anna Maria . COMMISSARI NAZIONALI IN ASPETTATIVA ( Albo CNCG )- Massa Guido, Vola Fulvio COMMISSARI REGIONALI IN ASPETTATIVA Andreazzoli Giovanni (vice Pres..CR), Bertinetti Paolo, Bertorello Andrea, Capri Michele ( Incar.Prov ) , Caridi Filippo, Ferro Bruna, Franco Antonio (Inc.Naz.), Garis Cinzia, Genovese Paolo, Marchiol Gabriella, Patrito Angelo(Inc.Reg), Rossato Lorenzo ( Inc.Naz ), Rossi Ettore ( Inc. Societari ), Tricerri Giuseppe ( Inc. Societari), Tuninetti Gianni (Inc.Reg.) IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

LOMBARDIA COMUNICATO N. 10 DEL 12 MARZO 2009 OGGETTO: CENTRO TERRITORIALE PISTA - CREMA - Si comunica che, a partire dal 01 aprile 2009, il centro avviamento al ciclismo “Velodromo Pierino Baffi” di Crema sarà aperto nelle giornate di mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

OGGETTO: SCORTE TECNICHE RINNOVO ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia ha individuato per l’anno 2009 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: mercoledì 15/04 mercoledì 17/06 mercoledì 23/09 mercoledì 18/11. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (20155 Milano - Via Jacopino da Tradate 1) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 3404789008. OGGETTO: ABILITAZIONE SCORTE TECNICHE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia comunica che sono previste le seguenti altre giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: mercoledì 27/05/09 mercoledì 07/10/09 giovedì 10/12/09 Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (20155 Milano - Via Jacopino da Tradate 1) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la

il Mondo del Ciclismo n.12

ABILITAZIONE SCORTE TECNICHE Il Compartimento Polizia Stradale per il Piemonte e la Valle D’Aosta comunica che sono previste le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: RILASCIO - 25 marzo 2009 21 maggio 2009 29 settembre 2009 14 dicembre 2009 Per i candidati si precisa che le domande dovranno essere presentate Comitato Regionale Piemonte entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida. Per eventuali chiarimenti si prega di contattare il Sig. Andruetto. SCORTE TECNICHE - RINNOVO ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per il Piemonte e la Valle D’Aosta ha individuato per l’anno 2009 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada:

RINNOVO 27 marzo 2009 25 maggio 2009 30 settembre 2009 16 dicembre 2009 Si precisa che le domande dovranno essere presentate al Comitato Regionale Piemonte entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida. Per eventuali chiarimenti si prega di contattare il Sig. Andruetto. COMMISSIONE DIRETTORI CORSA/ ORGANIZZAZIONE - La Commissione Regionale D.C. in collaborazione con il Comitato Regionale organizza il giorno 22 marzo p.v. dalle ore 9,00 alle ore 12,30 il corso di Aggiornamento per Motostaffette. Il corso si svolgerà presso lasede del Comitato Regionale in Corso Moncalieri 71 a Torino.. La partecipazione è determinante per la validità del tesseramento 2009. Il suddetto Aggiornamento è altresi’ valido per i Direttori di Corsa/Organizzazione, e Commissari di Gara intenzionati a richiedere la tessera da Motostaffetta. COMITATO PROVINCIALE DI TORINO. AVVISO ALLE SOCIETA’ - L’Ufficio viabilità della Provincia di Torino, nella persona del sig. Ugolini, si è lamentato che le richieste per i nulla osta delle gare arrivano in ritardo rispetto ai tempi previsti dalla normativa (30gg dallo svolgimento gara) e che, vista la ponderosa mole di lavoro del loro ufficio e la complessità dell’iter della pratica, si vedranno costretti a rimandare al mittente le pratiche pervenute in ritardo e/o incomplete. Vi invito, pertanto, a voler verificare la presenza di tutti i documenti richiesti e a rispettare i tempi stabiliti in quanto ritengo che gli importanti e dispendiosi sforzi organizzativi delle Società non debbano essere vanificati da banali contrattempi burocratici. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI GARA - Sabato 28 marzo ore 15,00 presso sede Comitato Regionale, Si terrà incontro con i giudici impiegati nella mansione di presidenti giuria per programmare la stagione e definire linee guida comportamentali. I colleghi invitati sono cordialmente invitati a partecipare. ALBO DEI COMMISSARI DI GARA DEL PIEMONTE-V.AOSTA-ANNO 2009 - La C.R.G.G. in applicazione agli art. 18 e 20 del R.T.D. dei Commissari di gara pubblica l’albo dei Giudici di gara del Piemonte : COMMISSARI INTERNAZIONALI DI RUOLO ( Albi UCI - CNGG )- Bensi Piera, Siclari Claudio COMMISSARI NAZIONALI DI RUOLO ( Albo CNGG ) Baima Piercarlo, Boccaccio Paolo, Botta

29

13-03-2009 14:31:01


il Mondo del Ciclismo n.12

COMUNICATI UFFICIALI

30

sede del Comitato Regionale. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 3404789008. OGGETTO: ALBO REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - A seguito degli aggiornamenti effettuati risultano abilitati - per la stagione 2009 - i seguenti soggetti: Allievi Fabio, Argenton Fabio, Baldoni Mario, Baracca Lido, Barlassina Carlo, Bernasconi Alberto, Bettoni Franco, Bolis Gianpietro, Bologna Giancarlo, Bonetti Giovanni, Bonetti Luciano, Bonini Silvano, Bosatelli Pierangelo, Bosio Tarcisio, Bossi Angelo, Bregoli Sergio, Bulgarelli Paride Sergio, Camisasca Pier Enrico, Campi Vittorio, Capponi Pierangelo, Carminati Valter, Carnelli Renzo, Cartabbia Aurelio, Casali Marco, Casoni Matteo, Cavaiani Emilio Adelio, Ceserani Giuseppe, Colacicco Francesco, Colombo Adriano, Colombo Pierangelo, Comparin Giovanni, Corbetta Pier Domenico, Crippa Carlo, Curioni Luigi, Della Vedova Marco, Denti Luigi, Doggi Rolando, Donini Nerino, Falchetti Rosolino, Fantinato Carlo, Ferioli Michelangelo, Ferrazzi Mario, Ferri Giorgio, Fontana Luciano, Fontana Renato, Forlani Osvaldo, Franceschini Celestino, Franchini Claudio, Franzetti Paolo, Freguglia Eglentino, Galli Carlo, Gamba Michele, Gatelli Pierantonio, Genoni Marco, Ghiraldini Mario, Giraldo Fabiola, Giuliani Angelo, Gornati Dante, Gragnoli Loriano, Grillo Angiolino, Gronda Carlo, Izzacane Ernesto, Lazzarini Mario, Lazzarini Maurizio, Leofreddi Mario, Leoni Andrea, Lucchi Luigi, Macchini Giovanni, Maffioletti Angelo, Maggioni Roberto, Maio Giuseppe, Malnati Giovanni, Manenti Luigi Pietro, Manfrin Luigi, Mantegazza Giovanni, Marazzi Giovanni, Marchi Benito, Mauri Roberto, Mereu Giuseppe Antonio, Monchi Pietro, Moreschi Renato, Moriggi Angelo, Nava Fiorenzo, Nebuloni Giuseppe, Nicoli Luciano, Nocco Luciano, Ortolani Della Nave Luca, Otelli Giancarlo, Pagani Angelo, Pasini Giuseppe, Pegoiani Antonio Alessandro, Pellegri Giancarlo, Pezzini Simone, Piacentini Angelo, Pirota Emilio, Pisoni Umberto, Porta Graziano, Previtali Giuseppe, Rampazzo Attilio, Rancilio Roberto, Righetti Bruno, Riva Bruno, Riva Gioachino, Rocca Feederico, Rocchi Elio, Romano Renato, Rosnati Gaetano, Rossetti Enrico, Rossi Giovanni, Rossi Luigi, Rovati Cesare, Ruboni Andrea, Sanna Guido, Sardi Roberto, Scalmana Gabriele, Scovenna Vittorio, Siviero Simone, Spina Santo Francesco, Suardi Giancarlo, Tagliabue Davide, Talamona Giuseppe, Tapparo Stefano, Tonghini Marco, Torresan Mario Pio, Trapletti Jochen, Tunesi Maria, Turri Carlo, Valtolina Gianmario, Vigano’ Raffaello, Villa Paolo, Viotti Fedele, Vitali Giuseppe, Viviani Alessan-

p26_37_comunicati.indd 30

dro, Volpi Enrico, Zucchini Luigi, Zuin Armando. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DELLA PROVINCIA DI VARESE - Si comunica che Giovedì 26 marzo 2009 a partire dalle ore 20.30 si terrà presso il circolo ACLI di Bolladello di Cairate (VA) una riunione per i giudici di gara della provincia di Varese. OGGETTO: ALBO REGIONALE GIUDICI DI GARA - In conformità all’art. 18 del R.T. dei Commissari di Gara viene pubblicato l’Albo 2009 dei Commissari Regionali Lombardi: Airoldi Mauro, Alberti Giuseppe, Archetti Gianluigi, Arosio Valerio, Arsuffi Elio, Assolari Guido, Balzi Daniele, Barabesi Mario, Barcella Luciano, Belussi Alessandro, Bertani Maurizio, Bertazzoni Alice, Bertoletti Alessandro, Besana Pierangelo, Bettinelli Alessandro, Bolognini Walter, Bombardieri Agostino, Bonfanti Nicoletta, Bontempi Priscilla, Bonvini Giancarlo, Bonzio Paolo, Braghini Luigi, Brognoli Carlo, Calcagni Roberta, Cantu’ Lucio, Carnevale Giulia, Carpani Ambrogio, Casana Ernesto, Casana Eugenio, Casartelli Roberto, Caspani Fausto, Castani Franco, Castelli Carlo, Cavaletti Giorgio, Cividini Walter, Colombo Mario, Colorito Massimo, Corti Angelo, Corti Franco, Cozzi Antonio, Cremasco Innocente, Croce Ezio, Curti Andrea, Curti Marco, Cutrera Attilio, Dale’ Carla, D’antonio Bianca, D’arco Stefano, Davanzo Roberto, Del Giudice Michele, Facchinetti Elena, Farina Fabio, Farinella Gianni, Feltrin Oreste, Fenaroli Vittorio, Ferre’ Nicoletta, Finazzi Giuseppe, Fogli Gianluca, Foglia Gian Carlo, Fontana Clara, Franchini Maurizio, Frattini Sergio, Frutti Mario, Fugazza Giuseppe, Gaggi Bruno, Galbussera Guerino, Galletti Enrico, Galmozzi Pierino, Garatti Innocente, Gardini Maurizio, Giangoia Laura, Grugni Roberto, Guadrini Mario, Gubbiani Ruggero, Guerra Gian Carlo, Gui Gianluigi, Lanza Pier Luigi, Laveso Graziano, Lazzarini Nicoletta, Lombardini Alessandro, Lorenzi Giuliano, Lussana Giuseppina, Maccagni Raffaella, Maccarinelli Eugenio, Marangoni Vanessa, Martinelli Francesca, Mastrodicasa Marco, Mineve Annalisa, Mocchi Roberto, More’ Norma, Motta Sandro, Nicolosi Marco, Nodari Nuccia, Parolina Andrea, Pasini Marina, Perego Sandro, Peri Mattia, Perna Alessandro, Perna Giovanni, Piccirillo Alessandro, Pini Angelo, Pollastri Luca, Pollastri Silvia, Pozzi Ilario, Previtali Gian Franco, Raffaglio Luigi, Redini Giovanni (Aspettativa Per Incarico Regionale), Ricci Giovanni, Rigamonti Ermanno, Rigoldi Alessandro, Rocatello Luigi, Rocco Vittorio, Rodolfi Laura, Ronzoni Giuliano, Ronzoni Melania, Rorato Silvano, Rubagotti Valentina, Ruffoni Giovanni, Sabbadini Elisio, Sacchi Vittorio, Sanfelice Paolo, Sansottera Fabrizio, Savelli Gabriella, Schena Michele, Sesini Agosti-

no, Simoncelli Angelo, Speziani Frattini Giovanni, Spinazzi Gabriele, Spolti Giovanni, Tangorra Pierlina, Tebaldi Annamaria, Teruzzi Mario, Tomasini Debora, Tonoli Nicolo’ , Tote’ Roberto, Travaglin Mauro, Tresoldi Erminio, Valcarenghi Matteo, Vecchio Mauro, Vecchiotti Eleonora, Ventura Andrea, Vercesi Luigi, Vetrano Carmelo, Vigano’ Graziella, Vigano’ Mara, Volpari Pier Antonio, Volpi Francesco. IL PRESIDENTE Luigi Resnati

VENETO COMUNICATO N. 12 DEL 12 MARZO 2009 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Variazione Calendario Agonistico 2009 - Gare sospese: - «Elite/Under 23» del 21.02.2009 a S. Michele di Piave (TV) - org.: Team 2000 srl - «Allievi» del 24.05.2009 a Tombolo (Pd) - org.: Vc. Tombolo - «Allievi» del 05.07.2009 a Fratta di Tarzo (TV) - org.: Uc La Vallata - «Juniores» del 18.10.2009 a Lutrano/ Fontanelle (TV) - org.: Pedale Opitergino Inserimento nuove gare: - «Esordienti» - Valeggio sul Mincio (Vr) - 31.05.2009 - org.: Sc Valeggio - «Allievi» - Mejaniga/Cadoneghe (Pd) 13.09.2009 - org.: Sc. “G. Zanon” - «Donne Eso/All» - 27.09.2009 a S. Donà d/P. (TV) - org.: Uc. Basso Piave Turchetto Variazione di data: - «Esordienti» - org.: Uc La Vallata - dal 02.08.2009 al 19.07.2009 - «Allievi» - org.: S.c. Pro Bike Fiesso - dal 31.05.2009 al 02.06.2009 - «Allievi» - org.: G.c. Postioma - dal 28.06.2009 al 05.07.2009 Varie: - la gara del 13.04.2009 a Bagnolo/Nogarole Rocca (Vr) organizzata dal Pedale Scaligero intendasi per «Elite/Under 23» (cl. 1.19) anziché «U23« (cl. 1.20). - la gara del 05.05.2009 a Valeggio s/Mincio (Vr) intendasi organizzata dalla Sc. Valeggio anziché Pedale Scaligero la gara «Juniores» del 17.05.2009 organizzata dalla Rinascita Ormelle si svolgerà a Lutrano/Fontanelle (Tv) con la denominazione «4° G.P. Sportivi di Lutrano» - la gara del 28.06.2009 a Villorba (Tv) Campionato Regionale - organizzata dal Gs Villorba intendasi per «Elite/Under 23» (cl. 1.19) anziché «U23« (cl. 1.20). - la 1^ Prova del Bracciale del Cronomen del 18.04.2009 - organizzata dalla Euganeo Berica a Vò Euganeo (Pd), intendasi per le categorie: Juniores (M/F) ed Allievi (M/F) - la 2^ Prova del «Bracciale del Crono-

men» del 16.05.2009 - organizzata dalla Sc S. Pietro Viminario a San Pietro Viminario (Pd), intendasi per le categorie: Juniores (M/F) ed Allievi (M/F) - la gara a Cronometro Individuale del 30.05.2009 - organizzata dalla S.C. Villadose Angelo Gomme è considerata valida quale Campionato Regionale e 3^ Prova del «Bracciale del Cronomen» ed intendasi per le categorie: Elite/Under 23 (solo Campionato Regionale) , Juniores (M/F) ed Allievi (M/F) - la gara a Cronometro per Donne Allieve che figura sul Calendario alla data del 13.06.2009 (sabato) - org.: Vc San Vendemiano - è stata riportata erroneamente e pertanto NON sarà disputata. LIMITE ISCRIZIONE ATLETI JUNIORES - Nelle festività nelle quali sono previste un massimo di 3 (tre) gare (compresa una eventuale gara nazionale in territorio regionale) desumibili dal prospetto “Prossime Gare” pubblicato sull’ Organo Ufficiale “Il Mondo del Ciclismo”, le iscrizioni dovranno chiudersi, per ogni gara, una volta raggiunto o appena superato, con l’ultima squadra iscritta, il limite dei 70 atleti regionali iscritti. Al di fuori di questi limiti le iscrizioni devono intendersi libere da ogni vincolo, se non quello previsto dal R.T.A.A.. Resta ben inteso che da tale computo andranno sempre esclusi Società ed atleti extra-regionali. Si rammenta l’importanza che l’iscrizione degli atleti alle gare sia effettuata via on-line con le modalità previste e che avvenga entro il Venerdì antecedente la gara stessa (o altro giorno parificabile in caso di gara infrasettimanale), per permettere nelle ore successive eventuali adeguamenti e/o aggiustamenti in relazione al limite stabilito. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA - ESAMI SCORTA TECNICA - Si informa che la data degli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada” è il 22 aprile 2009. Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n°6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno antecedente la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Per il rinnovo va allegato anche fotocopia dell’attestato di abilitazione. Per ulteriori informazioni contattare il Compartimento Polizia Stradale Padova Tel. 049/8044411 e-mail polstradacomp. pd@poliziadistato.it COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Aggiornamenti formativi - Comunichiamo che giovedì 26 marzo 2009 presso la sala riunioni delle Federazioni - sede CONI - viale della Repubblica, 22 in Villorba, con inizio alle ore 20.30, si terrà una riunione per tutti i dirigen-

13-03-2009 14:31:02


COMUNICATI UFFICIALI

ti di Società, con il seguente ordine del giorno: Aggiornamenti formativi per l’inserimento delle iscrizioni gare con fattore K per le categorie giovanili, corretta gestione delle richieste autorizzazioni gare e non competitive, personale A.S.A., varie ed eventuali. Data l’importanza degli argomenti trattati, si raccomanda la massima partecipazione. COMITATO PROVINCIALE DI VICENZA - Riunione con tutte le società della provincia Si informa che venerdì 27 marzo 2009 alle ore 20,15 presso l’oratorio di Dueville si terrà una riunione in cui sarà presente anche il personale del Comitato Regionale per spiegare le procedure informatiche rese obbligatorie per tutte le categorie dalle norme attuative 2009. Data l’importanza degli argomenti trattati si raccomanda la partecipazione. COMITATO PROVINCIALE DI PADOVA - Riunione Società - Si invitano le Società che praticano attività giovanile, MTB e BMX ad una riunione Giovedì 02 aprile alle ore 20.30 presso la Palazzina Monti con il seguente ordine del giorno: varie iniziative e programmi. Assegnazione Campionati Provinciali Donne Esordienti/Allieve: U.S. Scuola Ciclismo Vo’ - 13.04.2009 Donne Junior - Elite: S.C. Fomaggi Beni Monselice - 01.05.2009 Esordienti: G.S. Fiumicello - 06.09.2009 Allievi: G.S. Work Service Brenta 13.04.2009 Juniores: G.C. Noventana - 23.08.2009 Mtb: Adventure Bike Team - 31.05.2009 IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

C.P. TRENTO COMUNICATO N. 10 DEL 12 MARZO 2009

p26_37_comunicati.indd 31

C.P. ALTO ADIGE LANDESVERBAND SÜDTIROL COMUNICATO N. 11 DEL 12 MARZO 2009 ELOGIO - Il Comitato esprime il suo più vivo plauso a Gerhard Kerschbaumer (Cat. Juniores) A.S.V. St. Lorenzen Rad per la vittoria alla prima edizione della Maremma Cup (28 febbraio/1 marzo 2009) di Massa Marittima/GR, ad Judith Pollinger (Cat. Donne Under 23) Sunshine Racers Asv Nals Ed A Cornelia Schuster (Cat. Donne Under 23), ottimamente piazzatesi rispettivamente al 2° ed al 5° posto. ELOGIO - Le congratulazioni del Comitato vanno anche agli atleti partecipanti alla seconda gara della Maremma Cup disputatasi l’8.3.2009 a Massa Marittima/

GR ed agli ottimi piazzamenti ottenuti: Donne Open: 1^ Eva Lechner - 2^ Evelyn Staffler (Team Colnago Arreghini Esercito Filago Asd) - 5^ Judith Pollinger (Sunshine Racers Asv Nals) - 7^ Claudia Sieder (Asd Team Rainer Wurz S.C.) Donne Under 23: 1^ Judith Pollinger (Sunshine Racers Asv Nals) - 2^ Claudia Sieder (Asd Team Rainer Wurz S.C.) Juniores: 1° Gerhard Kerschbaumer (A.S.V. St. Lorenzen Rad) Under 23: 5° Günther Huber (Asd Team Rainer Wurz S.C.) Under 21: 8° Lukas Platzgummer (Sunshine Racers Asv Nals) COMMISSIONI DEL COMITATO REGIONALE ALTO ADIGE/SÜDTIROL - Il Neo-eletto Consiglio Direttivo, nella seduta del 4 marzo 2009, ha nominato le nuove Commissioni del Comitato, così formate: BEAUFTRAGTE DES LANDESVERBANDES SÜDTIROL - Der neu gewählte Rat, hat in der Versammlung am 4 März 2009 folgende neue Beauftragte des Landesverbandes nominiert: STRUTTURA TECNICA REGIONALE Direttore Tecnico: Igino Andreis Componenti: Lorenzo Buratti - Claudio Camin - Cristiano Zanolini Settore Giovanissimi Responsabile: Mirella Redi Componente: Renato Pirrone Settore Fuoristrada - M.T.B. Responsabile: Siegfried Stauder Componenti: Klaus Fontana - Markus Santifaller Settore Fuoristrada - Ciclocross Responsabile: Sergio Mattiello Settore Attivita’ Femminile Responsabile: Gino Malfatti Settore Amatoriale E Cicloturistico Responsabile: Aristide De Curtis Settore Studi Responsabile: Renato Valle Direttori Di Corsa E Organizzazione Responsabile: Nerio Lazzarotto Simbolo/Immagine/Testimonial - Antonella Bellutti Referente Scolastica - Anita Armani Commissione Giudici Di Gara Presidente: Marco Larentis Segretario: Cristina Giotto Componenti: Franco Donato - Renato Vettori Giudice Sportivo Regionale - Geom. Giancarlo Baldessari Supplente: Dott. Angelo Giupponi Commissione Disciplinare Presidente: Avv. Michele Busetti Componenti: Avv. Nikolaus Chizzali Silvano Micheli Addetto Stampa - Daniele Magagnin AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER DIRETTORI SPORTIVI - Comunicato N. 1 del Centro Studi FCI - In considerazione delle richieste pervenute da parte di Direttori Sportivi che non hanno effettuato negli ultimi 2 anni il corso di aggiornamento obbligatorio pre-

visto, e che pertanto sono impossibilitati a tesserarsi per il 2009, il Settore Studi ha programmato un Corso di Aggiornamento per Direttori Sportivi di 1°- 2° e 3° livello. Il corso verrà effettuato nell’ultimo weekend di marzo. La data e la località di effettuazione del corso verranno definite in base alle iscrizioni che devono essere inviate per fax o per e-mail al Centro Studi della F.C.I. ( fax: 06/3685 7958 - e-mail: centrostudi@ federciclismo.it) entro il 16 marzo 2009, comunicando il nominativo, il n° di tessera, la categoria, la regione di provenienza ed allegando fotocopia del versamento della quota di iscrizione. La quota di iscrizione al corso è di € 20,00 per il 1° livello, € 30,00 per il 2° ed € 40,00 per il 3°, che dovrà essere versata sul c/c postale n.° 571018 intestato a F.C.I., quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. Il corso verrà effettuato con il raggiungimento di un minimo di 20 iscritti. Si ricorda che i Direttori Sportivi di 1° livello debbono effettuare almeno 4 ore di aggiornamento ogni biennio, mentre i DS di 2° e 3° livello debbono effettuare 8 ore di aggiornamento. MITTEILUNG Nr. 11 vom 12. März 2009 BELOBIGUNG - NACHTRAGUNG - Der Landesverband gratuliert für den hervorragenden Leistungen unserer Athleten, den Sieg von GERHARD KERSCHBAUMER (Cat. Juniores) A.S.V. ST. LORENZEN RAD, der zweitplazierten JUDITH POLLINGER (Cat. Donne Under 23) SUNSHINE RACERS ASV NALS, sowie den fünften Platz von CORNELIA SCHUSTER (Cat. Donne Under 23), beim ersten großen Moutainbike-Rennen der Saison den MaremmaCup (28 Feb./1 März) in Massa Marittima/GR. BELOBINGUNG - Der Landesverband gratuliert abermals den Athleten, welche im zweiten Wettkampf um den Maremma Cup, ausgetragen am 8. März 2009 in Massa Marittima/GR, die ausgezeichnetenPlatzierungen erzielt haben: Donne Open: 1. Eva Lechner - 2. Evelyn Staffler (Team Colnago Arreghini Esercito Filago Asd) - 5. Judith Pollinger (Sunshine Racers Asv Nals) - 7. Claudia Sieder (Asd Team Rainer Wurz S.C.) Donne Under 23: 1. Judith Pollinger (Sunshine Racers Asv Nals) - 2. Claudia Sieder (Asd Team Rainer Wurz S.C.) Juniores: 1. Gerhard Kerschbaumer (A.S.V. St. Lorenzen Rad) Under 23: 5. Günther Huber (Asd Team Rainer Wurz S.C.) Under 21: 8. Lukas Platzgummer (Sunshine Racers Asv Nals) OBLIGATORISCHE FORTBILDUNG FÜR SPORTDIREKTOREN - MITTEILUNG NR. 1 VOM CENTRO STUDI FCI - Auf Anfrage der Sportdirektoren,

il Mondo del Ciclismo n.12

ERRATA CORRIGE - Sul comunicato n. 9 dd. 05/03/2009 non è stato riportato il nominativo di un componente della Struttura Tecnica Provinciale: il signor Aldo Mosca. Ci si scusa per la svista. ALBO COMMISSARI DI GARA DI COMPETENZA PROVINCIALE: (in ruolo) - Botto Sandro - Calliope Bruno - Dallago Maurizio - Dapra’ Francesca - Donato Franco - Fait Roberto - Garofoli Valerio - Irrera Antonio - Maffei Oriana Malfatti - Tiziana - Mosca Ervin - Parolari Alenilza - Pontalti Raoul - Ravelli Franco - Tavernini Valentina - Versini Dario - Vitti Bruno - Vivori Giorgio (fuori ruolo): Baldessari Giancarlo Chiavini Francesco - Ferro Gaetano Giotto Cristina - Larentis Marco - Maule Davide - Micheli Silvano - Michelotti Carlo - Morelli Lorenzo - Pedergnana Lino - Piffer Renzo - Pontalti Rolando Tomaselli Monica.

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DIRETTORI SPORTIVI - Si riporta integralmente il comunicato n. 1 del 23 febbraio 2009 - Centro Studi Nazionale - Direttore Settore Studi: MdS Dario Broccardo. In considerazione delle richieste pervenute da parte di Direttori Sportivi che non hanno effettuato negli ultimi 2 anni il corso di aggiornamento obbligatorio previsto, e che pertanto sono impossibilitati a tesserarsi per il 2009, il Settore Studi ha programmato un Corso di Aggiornamento per Direttori Sportivi di 1°- 2° e 3° livello. Il corso verrà effettuato nell’ultimo week-end di marzo. La data e la località di effettuazione del corso verranno definite in base alle iscrizioni che dovranno essere inviate entro il 16 marzo per fax o per e-mail al Centro Studi FCI, comunicando il nominativo, il n° di tessera, la categoria e la regione di provenienza. Si ricorda che i Direttori Sportivi di 1° livello debbono effettuare almeno 4 ore di aggiornamento ogni biennio, mentre i DS di 2° e 3° livello debbono effettuare 8 ore di aggiornamento. Gli interessati devono pertanto inviare richiesta di iscrizione al corso in oggetto per fax o per e-mail al Centro Studi della F.C.I. ( fax: 06-3685 7958 - e-mail: centrostudi@federciclismo.it) entro il 16 marzo 2009, allegando fotocopia del versamento della quota di iscrizione. La quota di iscrizione al corso è di € 20,00 per il 1° livello, € 30,00 per il 2° livello e di € 40,00 per il 3° livello, che dovrà essere versata sul c/c postale n.° 571018 intestato a F.C.I., quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. Il corso verrà effettuato con il raggiungimento di un minimo di 20 iscritti. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

31

13-03-2009 14:31:03


COMUNICATI UFFICIALI

welche die obligatorische Fortbildung in den letzten 2 Jahren noch nicht absolviert haben und vorläufig für 2009 nicht tesseriert werden können, hat der Sektor Studi des FCI einen Kurs in Aussicht gestellt, welcher die Fortbildung für Sportdirektoren des 1. 2. und 3. Grades vorsieht. Der Kurs findet voraussichtlich am letzten Wochenende im März statt. Das Datum und der Ort wird auf Bezug der Anfrage der Austragsteller bestimmt. Außerdem wird darauf hingewiesen das die Sportdirektoren des 1. Grades vier Stunden und die des 2. bzw. 3. Grades acht Stunden absolvieren müssen. Die betroffenen Personen müssen sich mit Name, Mitgliedskartennummer, Grad und der Herkunftsregion mittels Fax (06-3685 7958) oder e-mail (centrostudi@federciclismo.it), versehen mit der Fotokopie der Einzahlungsbestätigung bis spätestens 16. März melden. Der Kursbeitrag beträgt € 20,00 für den 1. Grad, € 30,00 für den 2. Grad, € 40,00 für den 3. Grad und müssen auf die Postkontonummer 571018, versehen mit dem Namen der FCI, eingezahlt werden. Die Rückerstattung der Quote erfolgt nur bei nicht Teilnehmung am Kurs. Der Kurs wird nur abgehalten wenn mindesten 20 Personen eingeschrieben sind. IL PRESIDENTE Lazzarotto Antonio

FRIULI V.G.

il Mondo del Ciclismo n.12

COMUNICATO N. 10 DEL 10 MARZO 2009

32

MODIFICHE CALENDARIO REGIONALE - Viste le richieste pervenute si procede alle seguenti modifiche del Calendario Regionale: La gara cat. Allievi calendariata dalla Società Organizzatrice ASD Ciclo Assi Friuli viene posticipata dal 5 al 12 luglio (invariata la località) La gara MTB calendariata dalla Società Organizzatrice ASD Unione Ciclisti Caprivesi viene posticipata dal 10 al 31 maggio (invariata la località) La gara cat. Allievi del 10 maggio intitolata “Gran Premio Festa della mamma in Friuli” è organizzata dal Comitato Organizzatore Festa della Mamma in Friuli. COMITATO PROVINCIALE DI TRIESTE - Si comunica che a partire dal 01/04 p.v. gli uffici del Comitato Provinciale resteranno aperti ogni mercoledì dalle ore 17,30 alle ore 19,00. Per eventuali urgenze o richieste è possibile concordare un appuntamento rivolgendosi al Presidente Sig. Francesco Seriani (328-4922568; e-mail: fseriani@ computer.org) o al Segretario Sig. Marino Capponi (347-2605378; e-mail: marino.capponi@gmail.com). COMITATO REGIONALE - Al fine di ottimizzare e facilitare i rapporti con le

p26_37_comunicati.indd 32

Società nell’espletamento delle varie pratiche inerenti gare e tesseramento, si chiede che ogni Società comunichi alla Segreteria del CR un recapito telefonico “attendibile per le comunicazioni urgenti”. IL PRESIDENTE Bruno Battistella

LIGURIA COMUNICATO N. 10 DEL 12 MARZO 2009 AFFILIAZIONE 2009 - Ricordiamo che per le Affiliazioni è assolutamente necessario ricevere, oltre ai versamenti, la documentazione cartacea MOD. 1AF (firmata in ogni sua parte) per poter procedere alla validazione della stessa. IMPORTANTE: Si ricorda inoltre che la scadenza per il rinnovo delle affiliazioni 2009, è scaduto il 28/02/2009, dopo tale data l’importo da versare alla sede centrale passerà da euro 219,00 a euro 270,00. PROGRAMMI GARE - Si rammenta alle società ciclistiche che tutte le pratiche inerenti alle Gare devono essere presentati ai Comitati Provinciali di competenza territoriale. Qualsiasi programma gara pervenuto alla Segreteria regionale senza la validazione del Comitato Provinciale di appartenenza, sarà respinto e restituito. Si rammenta inoltre che saranno accettati solo ed eslusivamente i moduli di programma gara scaricati da internet e che dopo aver effettuato la stampa del modulo di gara, completo in tutti i campi evidenziati, bisogna cliccare sul bottone con scritta rossa: richiesta approvazione. Si precisa inoltre che le gare per essere approvate e pubblicate sull’organo ufficiale devono arrivare negli uffici del Comitato Regionale Ligure completi di: Bollettino di pagamento, Fg. Accettazione Direttore di Corsa (ove richiesto) almeno 30 giorni prima della data di svolgimento, non rispettando tale termine verrà applicata la sansione di €. 11,00 per le gare che arrivano dal 29° al 25° gg.; di €. 25,00 per le gare che arrivano dal 24° al 20° gg.; dal 19° giorno in poi non si accettano più. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro

EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 16 DEL 12 MARZO 2009 BRACCIALE DEL CRONOMEN 2009 - Essendo venuta a mancare nel nostro calendario regionale la 1° prova del Bracciale del Cronomen, si invitano le società, degli atleti interessati a partecipare alla manifestazione che si svolgerà nella regione Veneto il 18/04/09, a far pervenire le iscrizioni alla suddetta prova presso il Comitato Regionale Emilia Romagna

entro l’1/04/09. Per ulteriori chiarimenti contattare la Struttura Tecnica Regionale, presente in Comitato il giovedì mattina (tel. 051/372958). Si ricorda che la 2° prova del Bracciale del Cronomen è programmata a Gatteo (FC) il 09/05/09 con l’organizzazione della G.S. Sidermec F.lli Vitali, mentre la 3° prova è programmata a Fosdondo (RE) il 13/06/09 con l’organizzazione della Team Nial Nizzoli. SETTORE GIOVANILE - Comunichiamo la rinuncia da parte del Velo Sport Copparo all’organizzazione del Meeting Regionale su strada categoria Giovanissimi in programma il prossimo 14/06/09. Si riapre quindi il bando di assegnazione della suddetta prova invitando le società interessate a far pervenire, presso la Commissione Regionale Giovanile, l’eventuale richiesta entro e non oltre l’8/04/09. SETTORE FUORISTRADA STAGIONE 2009 - Si invitano le Società interessate a comunicare quanto prima al Settore Fuoristrada Regionale i nominativi degli atleti categorie Esordienti ed Allievi maschili e femminili che desiderano svolgere attività di MTB nella stagione 2009. La richiesta si fonda sulla necessità di valutare la forza del movimento fuoristrada in regione al fine di poter al meglio organizzare e gestire le rappresentative giovanili in campo nazionale. (nota: la prima rappresentativa è per il 26 aprile 2009) SETTORE CICLOTURISTICO - Si riporta la classifica provvisoria alla luce dei risultati del raduno cicloturistico svoltosi l’08/03/09 a Vicomarino (PC), valevole quale 1° Prova di Campionato Italiano Cicloturismo Di Società’ e 1° Prova Campionato Regionale di Società’ : Velo Sport Borgonovese Punti 62 G.S. Sarmatese Punti 13 G.S. F .Zeppi Punti 12 Cicloturistica S. Giorgio Punti 12 Team Raschiani Punti 7 Ciclosport Tidon Valley Punti 6 Team Olubra Punti 3 V.C. Pontenure Punti 2 COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - Si comunica che è indetta una riunione dei Commissari delle Province di Forlì/Cesena, Ravenna e Rimini, presso la sede del Velodromo G. Servadei di Forlì (Viale Roma 130/a) per il giorno 20 marzo p.v. con inizio alle ore 20.30. COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI - Vi comunichiamo che la riunione mensile del comitato i Rimini, per il mese di Aprile 2009 si terrà in data 06 aprile 2009 alle ore 9,00 presso la sala comunale di Poggio Berni. CONSORZIO SOCIETA’ CICLISTICHE ROMAGNOLE - Indizione Assemblea Elettiva Ordinaria del Consorzio SC Romagnole - Velodromo Forlì Il Consorzio Delle Societa’ Ciclistiche Romagnole rende noto alle Società ciclistiche associate che è stata indetta in data

02 aprile 2009 l’Assemblea Elettiva Ordinaria per il rinnovo del Consiglio Direttivo, quadriennio 2009/2012 (seguirà formale lettera di convocazione secondo quanto disposto dallo Statuto in osservanza dei Regolamenti FCI). VELODROMO DI FORLI’ - Apertura attività 2009 Centro di Avviamento al Ciclismo Pista di Forlì. Si informano le Società interessate che sono aperte le iscrizioni al Centro FCI di Avviamento del Velodromo “Glauco Servadei” di Forlì e le relative assegnazioni delle bici da pista nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì in orari compresi tra le ore 15,30 - 18.30 a partire dal 18 marzo 2009. PROCEDURA PER L’ASSEGNAZIONE BICI DA PISTA - 1) riportare i dati dei propri atleti sulla scheda misure bici gia inviata a ciascuna società, 2) trasmetterla preventivamente al Centro, per poter valutare i bisogni di ciascuna squadra, 3) concordare un appuntamento via e mail, acicli02@consorziosoc-ciclisticaromagnola.191.it oppure via telefono/fax (0543 - 61529), 4) presentarsi al Centro Tecnico nei giorni stabiliti per le operazioni di assegnazione bici con la scheda di iscrizione (mod. 4 gia inviata) riportante i dati della Società, degli atleti, timbro e firma del Presidente. 5) completare entro 15 giorni l’iscrizione al Centro con il versamento, da parte della Società, della quota d’Iscrizione individuale fissata annualmente dalla STF Nazionale - Settore Pista. CALENDARIO ATTIVITA’ STRADA 2009 - INSERIMENTI - Il 26/09/09 a Villanova di Ravenna (RA) organizzata dal S.C. La Roda Reda - Elite/Under 23 CALENDARIO ATTIVITA’ GIOVANISSIMI 2009 - ANNULLAMENTO - Il 14/06/09 a Copparo (FE) org. Velo Sport Copparo - Meeting Regionale su strada VARIAZIONI Dal 28/06/09 al 21/06/09 a Baganzola (PR) organizzata dal Pol. Torrile - Strada Dal 17/05/09 al 10/05/09 a Sorbara (MO) organizzata dal U.C. Sozzigalli - Strada INSERIMENTI - Il 17/05/09 a Concordia (MO) organizzata dal S.C. Mirandolese - Strada IL PRESIDENTE Davide Balboni

TOSCANA COMUNICATO N. 14 DEL 10 MARZO 2009 COMITATO REGIONALE TOSCANA - VINCOLO REGIONALE TRASFERIMENTO ATLETI ALLIEVI E JUNIORES FUORI REGIONE - STAGIONE AGONISTICA 2009 - Si informano tutte le società interessate che il Consiglio

13-03-2009 14:31:04


COMUNICATI UFFICIALI

p26_37_comunicati.indd 33

VARIAZIONI DATE CALENDARIO ELITE/UNDER 23 - La gara per la categoria Elite/Under 23 Gp Città di Empoli org. Gs Maltinti Lampadari in programma il giorno 20/06/09 è stata anticipata al 30/05/09 INSERIMENTO GARE CAT. ESORDIENTI - E’ stata inserita nel calendario per il giorno 26/04/09 una gara Esordienti 1° e 2° anno - org. Us Montepisano. Sempre per la cat. Esordienti è stata inserita una gara alla data del 02/08/09 - org. AC Pratese 1927 VARIAZIONI DATE CALENDARIO ALLIEVI - La gara del 07/06/09 org. SC Mage è stata posticipata al giorno 14/06/09 causa elezioni La gara del 19/07/09 org. UC Castelfiorentino è stata posticipata al 23/08/09 INSERIMENTO GARE CAT. ALLIEVI E’ stata inserita in calendario alla data del 03/05/09 una gara org. Sc Mage COMMISSIONE GIOVANILE REGIONALE - Integrazioni alle Norme Attuative e Regolamento Tecnico Giovanissimi anno 2009. In lettera a quanto consentito dall’art. 14 del R.T. è stato definito l’orario di inizio delle manifestazioni nei mesi di giugno, luglio e agosto a partire dalle ore 16:30, mantenendo invariate tutte le altre disposizioni; Per la categoria femminile, verrà riproposto il sistema di riconoscimento attraverso la consegna del numero individuale di gara su sfondo di colorazione rosa al fine di facilitare l’individuazione da parte dei Giudici di gara; Per le prove di velocità intercorrere 30 minuti tra la fine delle operazioni di verifica tessere e l’orario di partenza onde poter predisporre le batterie. Al fine di limitare assembramenti eccessivi durante le operazioni di controllo dei rapporti e per consentire un adeguato spazio di movimento a ciascun bambino nella preparazione della partenza, si dispone l’adozione di apposite griglie come nelle stagioni precedenti estesa a tutte le categorie. E’ obbligatoria la dichiarazione del Responsabile della manifestazione, per tutte le tipologie di manifestazioni, anche in caso che lo stesso coincida con il Presidente della Società organizzatrice art. 23 R.T. Giovanissimi. Ogni programma gara compilato dalle Società organizzatrici, ove non specificato, le gare saranno considerate d’ufficio come gare promiscue (maschi e femmine) a classifiche separate, salvo diversa esplicita comunicazione scritta. Dovranno essere previste premiazioni per ogni ordine d’arrivo ai primi cinque classificati (maschi e femmine). Tali premi possono essere anche in natura. La trasmissione di tutti i documenti occorrenti ai fine dell’organizzazione dei singoli eventi dovrà essere recepita dal C.R., contenente il visto del C.P., entro 30

giorni precedenti allo svolgimento, affinché tutte le procedure conseguenti possano seguire un percorso lineare e corretto. All’uopo, ad integrazione del punto 1 del “PROSPETTO INFRAZIONI E SANZIONI DI NATURA TECNICOORGANIZZATIVA” per ritardato invio del programma gara è prevista una sanzione pari a € 30,00 (potranno fare particolare eccezione sui tempi di consegna solo ed esclusivamente le manifestazioni di carattere promozionale ove non è prevista la presenza dei Giudici di gara). Per gli stessi motivi organizzativi si invitano le Società a comunicare tempestivamente ogni eventuale mancata organizzazione dell’evento in calendario, al fine di poter permettere ad altri eventuali organizzatori di inserirsi con eventi in alternativa a quelli disdetti. COMMISSIONE AMATORIALE CAMPIONATO REGIONALE - Le prove valide per i Campionati regionali Fondo e Granfondo strada sono: 1 marzo 2009 VI Granfondo Val di Cecina (Li), 8 marzo 2009 IV Granfondo Max Lelli, Manciano (Gr), 22 marzo 2009 XII Granfondo della Geotermia e Balze, Pomarance (Pi), 19 aprile 2009 III Granfondo dell’Esercito, Perignano (Pi), 10 maggio 2009 VIII Granfondo della Vernaccia, San Gemignano (Si), 17 maggio 2009 IV Granfondo Città di Lucca (Lu). COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA ED ORGANIZZAZIONE - CONVEGNO - Si informa dell’organizzazione dell’incontro rivolto alle società ed agli atleti delle categorie Esordienti ed Allievi dal titolo “Norme e suggerimenti di comportamento per la sicurezza sulla strada”. Tale convegno si svolgerà il giorno Sabato 28 Marzo 2009 alle ore 15.30 presso la Sala Museo del Calcio, Viale Palazzeschi, 20 a Firenze. CALENDARIO PER ESAMI DI RINNOVO E RILASCIO ABILITAZIONE SCORTA TECNICA - Rinnovo abilitazione: 22 aprile - 20 maggio - 17 giugno - 16 settembre - Prova di esame a quiz scritta. Esame per il primo rilascio: 20 maggio - 17 giugno - 16 settembre - prova di esame a quiz scritta e orale. Le domande sia per il rinnovo che per il primo rilascio vanno in bollo e devono essere inoltrate al Compartimento della Polizia Stradale della Toscana in via Sercambi Firenze, almeno 15 giorni prima della data prevista per l’esame. CALENDARIO PER ESAMI DI RINNOVO E RILASCIO ABILITAZIONE SCORTA TECNICA - AGGIORNAMENTO - Si comunica le sessioni di esame e rinnovo in data 18 marzo sono posticipate al giorno Sabato 21 marzo 2009. CORSO AGGIORNAMENTO MOTOSTAFFETTE - La Commissione Regionale Toscana D.C.O in ottemperanza alle norme previste dall’art 9 capitolo 2° del Regolamento per le staffette motociclistiche delibera il calendario dei corsi di

aggiornamento 2009: Il giorno 12 marzo 2009 presso la sede del C.R.T a Firenze in via Lungo il Mugnone 48 dalle ore 19,00 alle ore 22,00 per le province di Arezzo Firenze - Grosseto - Prato e Siena. Il giorno 13 marzo 2009 presso la sede del C.P di Pistoia in via Panciatichi 11 dalle ore 19,00 alle ore 22,00 per le province di Livorno - Lucca - Massa - Pisa e Pistoia CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI A.S.A. - Commissione Regionale D.C.eO rende noto che nella serata di 14 gennaio 2009 si è svolto il corso di formazione docenti per formare personale ASA. I seguenti nominativi sono ritenuti abili: Baroni Bernardo, Gambacciani Rodolfo, Perugini Luigi,Rampogni Sanzio, Sarti Giovanni, Spadoni Roberto, Villani Egiziano. COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - RIUNIONI - Si comunica che in data 19 Marzo 2009 alle ore 20,30 presso la sede del Comitato Regionale Toscana, via Lungo il Mugnone 48 - Firenze,si terrà la riunione tecnica periodica delle province di Firenze Prato e Pistoia con la presenza della CRCG Toscana; si raccomanda la massima partecipazione. COMITATO PROVINCIALE di FIRENZE - Si comunica alle società della provincia che presso il Comitato Provinciale è disponibile il modulo per la richiesta di organizzazione del Campionato regionale cat. Allievi. Le società interessate dovranno ritirare tale modulo e restituirlo compilato entro il giorno Lunedi 30 marzo p.v. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

MARCHE COMUNICATO N. 9 DEL 11 MARZO 2009 AVVISO ALLE SOCIETA - Si reputa opportuno rammentare ancora una volta che tutti i versamenti eseguiti per affiliazioni, tesseramento, tasse federali per gare devono sempre pervenire al Comitato e negli stessi, per motivi contabili, deve essere sempre indicato il codice della Società. RIUNIONE CON LE SOCIETA DEL SETTORE GIOVANILE - Si informano le Società interessate che venerdì 27 marzo 2009 alle ore 20,30 presso la sala riunioni del CONI Provinciale di Ancona Stadio del Conero Curva Nord - strada prov.le Cameranense - Varano - si svolgerà la riunione in oggetto per illustrare l’attività ed il calendario della stagione 2009. Vista l’importanza dell’incontro si confida nella massima e puntuale partecipazione delle Società. In occasione della suddetta riunione si chiede che vengano restituiti i numeri dorsali degli atleti della categoria G6 e

il Mondo del Ciclismo n.12

Regionale della FCI Toscana ha disposto di applicare, relativamente ai tesserati delle categorie allievi 2° anno e juniores 1° anno, il vincolo regionale; pertanto gli stessi non potranno tesserarsi, per la stagione agonistica 2009, ad altra società che non risulti affiliata allo scrivente C.R. Toscana (cod. 08). ATTIVITA’ JUNIORES - Si informa che il Consiglio Regionale della F.C.I. della Toscana ha confermato che, anche per la stagione 2009, il numero massimo dei partenti ad ogni gara per la categoria Juniores è di 12 (dodici) atleti. DOCUMENTI - CERTIFICAZIONI - TESSERAMENTO - Al fine di rendere migliore il servizio inerente alle affiliazioni ed al tesseramento, si invitano le società ciclistiche a rivolgersi ai Comitati Provinciali, competenti territorialmente, in modo da venire a conoscenza delle nuove procedure relative alle Affiliazioni ed al Tesseramento 2009. Si invita inoltre a fare particolare attenzione agli indirizzi postali, telematici ed al codice fiscale delle società stesse, oltre a fornire i numeri di telefono e fax per aumentare l’efficienza nelle comunicazioni. Si rammenta alle società ciclistiche che TUTTE le pratiche relative ad affiliazioni, tesseramento e gare devono essere presentate ai Comitati Provinciali di competenza territoriale. Si ricorda che i Comitati Provinciali sono le strutture della FCI - CRT esclusivamente responsabili delle pratiche relative alle affiliazioni e tesseramenti. Qualsiasi documento pervenuto alla Segreteria regionale senza la validazione del Comitato Provinciale di appartenenza, sarà respinto e restituito. PAGAMENTO AMMENDE - Si ricorda a tutte le società che le ammende comminate dal G.S.R. devono essere pagate esclusivamente tramite bollettino postale n°. 40418162 intestato alla “Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale Toscana”. Il bollettino viene inviato unitamente alla comunicazione alle società o atleti colpiti da provvedimento economico e copia del versamento dovrà essere inviato immediatamente al numero di fax riportato sulla anzidetta comunicazione. Tale dispositivo è previsto dal regolamento di giustizia e disciplina. COMMISSIONE TECNICA REGIONALE - Qui di seguito si trascrive lo schema relativo alle date e località dei prossimi Campionati regionali, come assegnati nel corso della riunione del Consiglio regionale FCI per la Toscana: Elite-Under23 11 luglio Arezzo in loc. Castelnuovo dei Sabbioni (Ar) organizza Società ciclistica Futura Team Juniores 14 giugno Siena in loc. Siena - organizza Società ciclistica GS Mazzola Valli Allievi 21 giugno Firenze Esordienti 1° - 2° anno 14 giugno Pisa Donne Allieve - Donne Esordienti /// Pistoia

33

13-03-2009 14:31:05


il Mondo del Ciclismo n.12

COMUNICATI UFFICIALI

34

di coloro che non hanno più rinnovato il tesseramento. CALENDARIO ATTIVITA AGONISTICA - INSERIMENTO - 14.6.2009 Allievi organizza A. S. D. Cicogna 28.6.09 Allievi organizza A. S. D. Pedale Rosso Blu VARIAZIONE DATA - La gara categoria Allievi organizzata dalla Società Pedale Rosso Blu in calendario per il 13 aprile 09 viene posticipata a domenica 10 maggio 2009. REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE GRAN FONDO E FONDO 2009 - 1) La Struttura Amatoriale del Comitato Regionale Marche istituisce i Campionati Regionali di Gran Fondo e Fondo Amatoriale. 2)Le maglie di Campione Regionale saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Master Women cat. unica Maschile: Master Gold; Master Sport 19/29 anni; Master 1 30/34 anni ; Master 2 35/39 anni ; Master 3 40/44 anni ; Master 4 45/49 anni ; Master 5 50/54 anni; Master 6 55/59 anni; Master 7 60/64 anni (solo Fondo); Master 8 65/69 anni (solo Fondo) 3) In ogni prova saranno istituite delle classifiche individuali con i seguenti punteggi: 1° - 2° - 3° - 4° - 5° - 6° - 7° - 8° - 9° - 10° 11° - 12° - 13° - 14° 25 - 22 - 20 - 18 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 15° - 16° - 17° - 18° - 19° - 20° 6-5-4-3-2-1 Le classifiche si intendono quelle che si ottengono con lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta e dei tesserati FCI di altre regioni. 4) I Campionati Regionali di Gran Fondo e Fondo 2009 sono previsti in 4 (quattro) prove. Le prove valide sono le seguenti: 15/03/2009 GF del Conero Loreto (An) 13/04/2009 Le Strade del Mare Cattolica -Gabicce (PU) 26/04/2009 Gf del Verdicchio Serra de’ Conti(An) 03/05/2009 GF La Marchigiana Agugliano (An) Per concorrere alla classifica finale bisogna aver tagliato il traguardo in almeno 3 (tre) prove. 5) Viene istituita una classifica per società dove per ogni atleta regolarmente iscritto su uno qualsiasi dei percorsi previsti (Gran fondo, Medio fondo o Cicloturistico) viene assegnato 1 punto per ogni tesserato FCI della regione alla rispettiva società di appartenenza. Saranno premiate le prime 10 (dieci) società classificate. 6) La premiazione finale per le società e l’assegnazione dei titoli individuali e delle maglie di Campione Regionale Gran Fondo e Campione Regionale Fondo verrà effettuata il 3 maggio 2009 al termine dell’ultima prova ad Agugliano (An). 7) Per tutto quanto non previsto dal presente regolamento si rimanda al Regola-

p26_37_comunicati.indd 34

mento Tecnico ed alle Norme Attuative della S.A.N. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

UMBRIA COMUNICATO N. 25 DEL 11 MARZO2009 PLAUSO - Al corso per Commissari di Gara Nazionali , svoltosi a Salsomaggiore il 21 febbraio u.s.,organizzato dalla Commissione Nazionale Commissari di Gara , Giovanni Agerato e Diego Tosti , hanno superato brillantemente le prove, ottenendo l’abilitazione allo svolgimento delle mansioni . Ai neo Commissari Nazionali vada il plauso del Comitato Regionale. CORSO AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE - Si comunica a tutti gli interessati che venerdì 20 marzo p.v. presso la sede del Comitato Regionale , sito in via Gigliarelli 4 - Perugia, si svolgerà il corso sopra indicato. Si ricorda che la partecipazione al corso di aggiornamento è requisito indispensabile per il successivo rilascio della tessera. COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA CONVEGNO REGIONALE - Si comunica a tutti gli interessati che il Convegno Regionale si terrà il giorno sabato 28 marzo p.v., alle ore 15,00, presso la sala della Biblioteca di Palazzo Malizia sita nel centro storico di Torgiano (PG). Presenzierà il Presidente della Commissione Nazionale Rodolfo Biancalani. L’Ordine del Giorno del Convegno sarà il seguente: Saluto della Commissione Regionale, della Commissione Nazionale e del Presidente del Comitato Regionale Umbro; Relazione annuale del Presidente uscente della C.R.G.G.; 1^ Relazione: “Novità e aggiornamento dei regolamenti per il 2009” (Relatori Diego Tosti e Giovanni Agerato); 2^ Relazione: “Gestione delle gare regionali strada e fuoristrada, anche con classifica in più prove - Gestione informatizzata delle gare” (Relatori: Giampaolo Paoletti, Salvina Urbani e Francesca Durastanti); 3^ Relazione: “Gestione delle prove cicloturistiche e prove con finale agonistico” (Relatori Nello Menichetti e Carmela Borsini); Interventi sulle tre relazioni e risposte dei relatori; Varie ed eventuali e conclusione dei lavori da parte del Rappresentante della C.N.C.G. Si ricorda a tutti che la presenza al Convegno è da ritenere obbligatoria e non verranno accettate giustificazioni di alcu-

na natura, diverse dal certificato medico. INSERIMENTI GARE IN CALENDARIO - 02/06/09 Esordienti a S. Luciola di Spello (PG) Soc. Org. U.C. Foligno; 21/06/09 Esordienti a Costano di Bastia Umbra (PG) Soc. Org. U.C. Foligno

COMUNICATO N. 26 DEL 12 MARZO 2009 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA MARATHON 2009 - Si comunica a tutti gli interessati la classifica della manifestazione sopra indicata, dopo la prima prova. Si ricorda che la classifica integrale può essere consultata nel sito www. umbriaciclismo.it alla voce classifiche: Categoria Donne: 1) Scarabottini Romina A.C.D. Ruota Libera P. 500; 2) Perugini Romina A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 470; 3) Sopranzi Laura A.C.D. Ruota Libera P.450; 4) Borzacchini Noemi A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 445; 5) Di Paolo Francesca Asd Team Inergia Casgteltrosino P. 440 Categoria Giovani: 1) Fabiani Marco A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 500 Categoria Juniores: 1) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 500; 2) Tini Francesco U.C. Petrignano A.S.D. P. 470; 3) Ridolfi Riccardo A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 450; 4) Monti Fabio Asd Team Inergia Casgteltrosino P. 445 Categoria Elite/Under 23: 1) Cellini Alessio A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 500; 2) Chieruzzi Leonardo G.S. Avis Amelia A.S.D. P. 470; 3) Cellini Marco A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 450; 4) Vitangeli Manuel A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 445 Categoria Master Sport: 1) Peruzzi Alessandro A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 500; 2) Ricci Federico Team Scott-Pasquini Pol .Dil .P.470; 3) Taliani Cristiano A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 450; 4) Fazzini Giulio Asd Team Inergia Casgteltrosino P. 445; 5) Caprioli Alessandro A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 440 Categoria Master 1: 1) Pasquali Alessandro A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 500; 2) Razze’ Domenico Rampiclub Barrea P.470; 3) Cheli Massimo A.C.D. G.S.Cicli Effe-Effe P. 450; 4) Artini Marco Team Scott-Pasquini Pol .Dil. P. 445; 5) Frittella William A.C.D. Ruota Libera P. 440 Categoria Master 2: 1) Meloni Cristiano Uisp Chianciano Terme P.500; 2) Chiodi Luca A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P.470; 3) Tomassini Giovanni Asd Team Inergia Casgteltrosino P.450; 4) Benedetti Andrea A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 445; 5) Zeverini Frabrizio X-Team Teramo Asd P. 440 Categoria Master 3: 1) Cetra Mirco U.C. Petrignano A.S.D. P.500; 2) Barbaccia Luca A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 470; 3) Hannon Brian Michael Asd Team Inergia Casgteltrosino P.450; 4) Bartolucci Massimiliano A.C.D. Ruota Libera P.

445; 5) Agostinelli Luca U.C. Petrignano A.S.D. P. 440 Categoria Master 4: 1) Ubaldini Massimo A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 500; 2) Fiorelli Angelo A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi P. 470; 3) Casciani Francesco A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 450; 4) Sforza Gioacchino A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 445; 5) Birocchi Sandro A.S.D. Cicloturistica Massa Martana P. 440 Categoria Master 5: 1) Scattini Alviero G.S. Testi Cicli A.S.D. 500 500; 2) Pornelluzzi Silvio A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 470; 3) Sarti Stefano A.C.D. Ruota Libera P. 450; 4) Peruzzi Moreno A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 445; 5) Santini Tiziano Acli Asd Vasanello Bike P. 440 Categoria Master 6: 1) Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P.500; 2) Vigna Mauro A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 470; 3) Manoni Cesare A.S.D. La Base Mtb Club Terni P. 450; 4) Formiconi Lamberto Endas Uc Orvietana P. 445; 5) Andreani Sergio G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 440.

COMUNICATO N. 27 DEL 13 MARZO 2009 COMITATO PROVINCIALE DI PERUGIA - CAMPIONATI PROVINCIALI - Il Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale, nella sua ultima riunione, ha deliberato di assegnare le prove di Campionato Provinciale , delle varie categorie, come di seguito indicato: Esordienti 06/09/09 Amici del Pedale Gubbio a Padule di Gubbio Allievi 06/09/09 Amici del Pedale Gubbio a Padule di Gubbio Juniores 03/10/09 Team Cycling Città di Castello a Fighille Cicloturismo 26/07/09 G.C. Bevagna a Bevagna MTB Cross Country 07/06/09 MTB Club Spoleto a Scheggino MTB Marathon 31/05/09 U.C. Petrignano a Rivotorto di Assisi MTB Downhill 26/04/09 Bikeland Team Bike 2003 a Città di Castello Amatori 16/05/09 G.S. Dip. So. Ge.ma a Zoccolanti di Città di Castello COMITATO PROVINCIALE DI TERNI - CAMPIONATI PROVINCIALI - Il Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale,nella sua ultima riunione, ha deliberato di assegnare le prove di Campionato Provinciale , delle varie categorie, come di seguito indicato: Cicloturismo 14/06/09 G.C. Panificio Deidda Montecastrilli a Sismano MTB Cross Country 10/05/09 G.S. AVIS Amelia a Porchiano del Monte MTB Marathon 24/05/09 Cral Amm. Prov. Terni a Narni MTB Downhill 10/05/09 A.S. Ruota Libera a Collestatte IL PRESIDENTE Carlo Roscini

13-03-2009 14:31:06


COMUNICATI UFFICIALI

LAZIO COMUNICATO N. 10 DEL 12 MARZO 2009

p26_37_comunicati.indd 35

marzo alle ore 17.30 presso la sede del CONI Provinciale in via Marittima a Frosinone si svolgerà il consueto incontro mensile del comitato provinciale con le società, i giudici di gara, i direttori di corsa ed organizzazione, le scorte tecniche, i direttori sportivi, la stampa e di quanti operano nell’ambito del ciclismo ciociaro. Ordine Del Giorno: 1) Comunicazioni del presidente; 2) Attività del mese di Aprile; 3) Normative 2009; 4) Varie ed eventuali Si raccomanda la presenza per un costruttivo dialogo fra tutte le componenti della nostra disciplina sportiva. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

ABRUZZO COMUNICATO N. 19 DEL 6 MARZO 2009 CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE 2009/2012 - A seguito dell’assemblea Regionale Ordinaria Elettiva per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2009/2012, si riporta di seguito la composizione del nuovo Consiglio Direttivo Regionale: Presidente: Riccardo Rollo Via Fonte Baiano,78 64100 Teramo Vice Presidente: Luciano Verzella Via Colle Scorrano,27 65125 Pescara; Spadano Vittorio Via Ferro di Cavallo,41 66034 Lanciano (Ch) Consiglieri: Mario Legnini Via Moreto,13 66010 Roccamontepiano (Ch); Amerigo Zugaro Via Onna,7 67100 Paganica (Aq); Armando di Rocco Via Pola,43bis 67039 Sulmona (Aq) Di Nardo Giovanni Antonio Via Omero,13 66050 San Salvo (Ch) De Patre Moreno Via Borgo,19 64024 Guardia Vomano (Te) Paciotti Francesco Via Montenero,14 67051 Avezzano (Aq) In occasione dell’insediamento, il Consiglio Direttivo porge un sincero saluto a Società, Dirigenti,Tecnici e Atleti e l’augurio per un quadriennio ricco di soddisfazioni e importanti successi.

COMUNICATO N. 20 DEL 6 MARZO 2009 COMITATI PROVINCIALI F.C.I. ABRUZZO - A conclusione delle relative assemblee rendiamo noto la costituzione dei Comitati Provinciali della Regione per il quadriennio 2009/2012: C.P. PESCARA SEDE: c/o F.C.I. Via Quarto dei Mille,45 -65122 Pescara -Presidente: Capodicasa Fausto - C.da Quercia Ompiso,24 -65019 Pianella (Pe) - Consiglieri: Di Nicola Mario Domenico, Marinucci Algerino,Onesti Tiziano. C.P. CHIETI SEDE: c/o CONI -Via Spezioli,52 -66100 Chieti

- Presidente: Cataldo Michele - Via Piane S.P. 63 - 66010 Miglianico (Ch) - Consiglieri: Romano Grazia, Di Carlo Giovannino, Del Colombo Pasquale. C.P. L’AQUILA SEDE: Via del Cavallaro,7 -67039 Sulmona - Presidente: Ranalli Fernando - Via del Cavallaro,7 -67039 Sulmona (Aq) - Consiglieri: Di Cioccio Piero, Scafa Antonio, Di Rienzo Fabio C.P. TERAMO SEDE: c/o CONI -Via Porta Carrese -64100 Teramo - Presidente: Rollo Riccardo - Via Fonte Baiano,78 -64100 Teramo - Consiglieri: D’Ascenzo Luigi, Marcelli Giuseppe, Di Giammarino Antonio. Per eventuali necessità relative all’attività della propria Provincia, si invitano le Società a prendere nota dei dati sopra indicati.

COMUNICATO N. 21 DEL 10 MARZO 2009 RIUNIONE SOCIETA’ PER ATTIVITA’ E CALENDARIO MTB 2009 - Si informa che viene indetta una riunione informale con tutte le Società interessate all’attività e all’organizzazione di gare di MTB, per la stesura della bozza di calendario ed eventuali modifiche sulle norme attuative 2009, da sottoporre al Consiglio Regionale. La riunione si terrà venerdi’ 27 marzo 2009 alle ore 18,00, presso la sala C.O.N.I. in p.zza S. Caterina da Siena a Pescara Per eventuali informazioni e chiarimenti, contattare il coordinatore della Struttura Tecnica Regionale Gabriele D’Alicarnasso 348 4985769. RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ GIOVANILE STRADA E PISTA 2009 - Si invitano le Società tutte, Giovanili e Agonistiche interessate alle varie attività su STRADA per l’anno 2009, ad una riunione con la Struttura Tecnica Regionale che avrà luogo giovedi’ 02 aprile p.v. alle ore 18,30 presso la Sala Riunioni del C.O.N.I. in Piazza Santa Caterina da Siena n° 36 - Pescara. Saranno trattati argomenti inerenti l’attività regionale per Giovanissimi ed a seguire per Esordienti, Allievi e Juniores nonché chiarimenti sull’allestimento dei relativi calendari. Al termine della riunione, si parlerà su argomenti relativi ai Centri Territoriali Pista; Organizzazione Gare; Campionati Regionali; Campionati Italiani. Con l’occasione si invitano le Società a voler formulare ulteriori richieste per le prove di Campionato Regionale, al fine di poter meglio valutare l’assegnazione delle stesse. Data l’importanza della riunione, tutte le Società interessate alle varie attività agonistiche - organizzative, sono vivamente pregate di partecipare. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo

il Mondo del Ciclismo n.12

CALENDARIO AGONISTICO JUNIORES/UNDER23/ELITE SU STRADA 2009 - JUNIORES SU STRADA - 22/03/2009 - Amici Di Dino Prati Lariano ; 29/03/2009 - Trofeo Marcello Falcone - Terracina; 05/04/2009 - III° Memorial Valerio Rossella - Aprilia ; 19/04/2009 - Piano Solidale - Campania; 25/04/2009 - IX° Trofeo Fassa Bortolo - Artena; 10/05/2009 - Piano Solidale - Sicilia; 24/05/2009 - Piano Solidale - Puglia; 02/06/2009 - A.S.D. Amici Di Dino Prati - Campionato Regionale Lariano; 13/06/2009 - Fase Interregionale Bracciale Del Cronomen - Molise; 14/06/2009 - Piano Solidale - Molise ; 20/06/2009 - Campionati Italiani A Cronometro; 24/06/2009 - Campionati Italiani Su Strada; 10/08/2009 - Piano Solidale - Calabria; 3-6/09/2009 - Giro Della Lunigiana; 13/09/2009 - A.S.D.G.S. Monti Lepini Sgurgola XXXI° Trofeo Luciano Rossi Sgurgola UNDER23/ELITE SU STRADA 19/04/2009 - Team Bike Chiesa Nuova Rieti; 25/04/2009 - Gran Premio Della Liberazione Roma Nazionale; 26/04/2009 - Gran Premio S. Flaviano - Viterbo; 01/05/2009 - La Ciociarissima Nazionale; 03/05/2009 - XXVII° Trofeo Leomi - Rieti; 12/07/2009 - Team Bike Chiesa Nuova - Rieti; 09/08/2009 - Trofeo Bastianelli; 13/09/2009 - Trofeo S. Morucci Nazionale ALLIEVI 19/04/2009 - U.C. Alatri 11 Trofeo San Sisto Alatri; 01/05/2009 - S.C.D. Sezze; 10/05/2009 - 31° Trofeo Angelo Jacopucci Tarquinia; 17/05/2009 - A.S.D. Fontana Anagni; 24/05/2009 - Trofeo Zanon; 31/05/2009 - Piano Solidale U.C. Anagni; 13/06/2009 - Fase Interregionale Bracciale Cronomen; 20/06/2009 - Campionato Italiano Cronomen; 28/06/2009 - Cicling Team Colleferro; 05/07/2009 - Campionati Italiani Clen Trento; 12/07/2009 13° Trofeo Valcomino Atina; 26/07/2009 - Asaci Circ. Valle Liri; 09/08/2009 - 11° Giro Della Ciociaria ESORDIENTI: 10/05/2009 - 12° Trofeo Simonetti Rolando Prima Porta; 17/05/2009 - A.S.D. Fontana Anagni; 24/05/2009 - G.C. Civitavecchiese Campionato Regionale; 31/05/2009 - Piano Solidale U.C. Anagni; 04/07/2009 - Campionati Italiani Clen Trento; 12/07/2009 A.S.D. Fontana Anagni; 06/09/2009 - Fiano Romano CALENDARIO REGIONALE MOUNTAIN BIKE 2009: 19/04/2009 - Crosscountry Regionale - Frosinone; 26/04/2009 - Tre Regioni/Marathon Lazio/Sole - Marathon Bracciano - Asd Ciclimontanini - Trevignano; 03/05/2009 - Top Class - 1° Prova Topclass Lazio -

A.S.D. Alatri Bike - Alatri; 10/05/2009 - Marathon Lazio / Sole - Marathon Via Sacra - Gs Biciclo - Rocca Di Papa; 31/05/2009 - Marathon Lazio - Marathon Montefogliano - Mtb Montefogliano - Cura Di Vetralla. ; 14/06/2009 - Campionato Regionale - Trofeo Citta’ Dei Papi - Uc Anagni - Anagni; 28/06/2009 - Marathon Lazio - Marathon Farfa - Asd Pedalapiano - Castelnuovo Di Farfa; 05/07/2009 - Top Class - 2° Prova Topclass Lazio - Gs Biciclo - Nemi; 26/07/2009 - Giro Delle Abbazie - Asd Pedalapiano - Poggio Bustone ; 30/08/2009 - Giro Delle Abbazie - Asd Moser - Fossa Nova; 06/09/2009 - Marathon Lazio - Marathon Quota Mille - Gs Tefuji Bike Fiuggi; 13/09/2009 - Giro Delle Abbazie - Gsc Grotte Di Castro - Grotte Di Castro; 20/09/2009 - Marathon Lazio - Marathon Dei M.Aurunci - Gs Fans Bike - Fondi; 27/09/2009 - 24 Ore Mtb S.P.Q.R.- 24h Roma - Mdm Eventi Roma; 04/10/2009 - Giro Delle Abbazie - Biciclo - Lanuvio; 25/10/2009 - Giro Delle Abbazie - Bastianelli - Atina CALENDARIO GARE PISTA: 29/05/2009; 20/05/2009; 10/06/2009 21-22/07/2009 - Campionato Regionale - 26/08/2009 CENTRO PISTA FORANO - Si comunica alle Società interessate che il centro pista di Forano è a disposizione per la consegna delle biciclette da pista per la stagione 2009 a partire dal giorno 20 marzo c.m.,previo appuntamento con il responsabile Giacomi Claudio Tel.3387502702. Si comunica inoltre, che l’attività di allenamenti avrà inizio a partire dal giorno 3 Aprile 2009, e proseguirà nei giorni di Mercoledi-Venerdi di ogni settimana dalle ore 15,00 alle ore 18.00. Le Società organizzatrici dovranno presentare i programmi gara al Comitato Regionale entro 30 giorni prima dell’effettuazione, corredati del visto Provinciale. La non ottemperanza a tale disposizione comporterà una pena pecuniaria di €30,00 o la non accettazione del programma stesso. C.P. FROSINONE: Angelo Courrier (fax. 0776/84805, cell. 347/8194075, e-mail angelo.courrier@rivoltagroup.com) C.P. LATINA: Enrico Lo Sordo (e-mail enrico@losordo.it, cell.339/7405962340/8513113, tel. 06/92902247) COORDINATORE RIETI: Antonio Miliardi (Tel. 0746/256362 - fax. 0746/706630 - cell. 339/8830152, e-mail toto.milardi@libero.it) C.P. ROMA: Antonio Pirone (e-mail pirone@adir.it, cell 333/8003599, fax 065917731) C.P. VITERBO: Pierangelo Brinchi (fax. 0763/797172 - cell. 338/2238250, e-mail: brinchi@libero.it) RIUNIONE SOCIETA’ DELLA PROVINCIA DI FROSINONE - Sabato 28

35

13-03-2009 14:31:07


COMUNICATI UFFICIALI

CAMPANIA

il Mondo del Ciclismo n.12

COMUNICATO N. 7 DEL 4 MARZO 2009

36

ELETTI NELL’ ASSEMBLEA REGIONALE - Presidente Prof.. Cutolo Giuseppe, Vicepresidenti: Sig. Novara Raffaele, Dott. De Lucia Domenico Consiglieri: Sig. Cordato Arturo, Sig. Salzillo Raffaele, Sig. Giordano Giuseppe, Sig. De Cicco Paolo, Sig. Bottigliero Elpidio STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE - Si comunica a tutte le Società Amatoriali e Cicloturistiche che i propri calendari alla data del 25/02/2009 sono i seguenti: AMATORIALI: 08/03/09 12° Coppa Carnevale C.C. Amici del Pedale Saviano 15/03/09 VII M.O. M. Gravino Pol. Antonio Busico San Tammaro 19/04/09 2° Trittico Real Sito Carditello Ass. Accollatori San Tammaro 26/04/09 Gran Fondo del Taburno Pol. Montesarchio 01/05/09 Trofeo Città di Frattaminore Team Rosso Verde 03/05/09 2° Trofeo M.Pezzella U.C. Atellana 17/05/09 2° Trittico Real Sito Carditello Pol. A. Busico 24/05/09 Trofeo Culturale Onlus A.S. Centoventi 30/05/09 Trofeo Città di Cardito Cicloamatori Cardito 02/06/09 2° Trofeo Punto Alfa C.C. Amici del Pedale 13/14/09 Campionati Italiani Amatori Strada Pol Montesarschio 21/06/09 Coppa Città di Atripalda Irpinia Bike Teame Atripalda. CICLOTURISTI: 14/04/09 Tutti in Bici C.C. Dopolavoro Ferroviario Caserta 01/05/09 Trofeo Cutolo G,F. Bici Puteoli Pozzuoli. S’invitano le Società Cicloturistiche a far pervenire a questa Struttura le proprie richieste gare entro il mese di marzo p.v. Si fa presente, che le gare summenzionate, se non cauzionate con la tassa regionale ( anche se in calendario ) saranno assegnate ad altre Società che ne faranno richiesta. Infine si comunica che la terza tappa della challenge Real Sito Carditello, si svolgerà il 17 Maggio e non il 24 Maggio come da precedente comunicato. Corso di Direttori Sportivi di 2° livello Il Comitato Regionale Campania intende organizzare un corso di Direttori Sportivi di 2° livello. Coloro che intendono iscriversi debbono far pervenire a questo C.R.C. domanda di partecipazione in carta semplice indicando le proprie generalità, recapiti telefonici, il titolo di studio e la dichiarazione di non aver riportato condanne penali e di non essere stato radiato dalla FCI. NUOVE NORME: il corso è aperto anche a coloro che non hanno conseguito il 1° livello ma che siano in possesso dei credi-

p26_37_comunicati.indd 36

ti formativi. Per informazioni telefonare al Responsabile dei Corsi Prof. Umberto Perna 347.5042723 CP CASERTA - Si comunica a tutte le società cislistiche della provincia di Casertache lunedì 30 marzo p.v., alle ore 18:00, presso il salone parrocchiale - oratorio San Giuseppe sito a Tuoro (CE) si terrà una riunione per discutere e deliberare in merito al seguente o.d.g. 1) comunicazione del presidente, 2) attivita’ ciclistica 2009, 3) varie ed eventuali. Si raccomnda la puntualita’. Tutte le societa’ ciclistiche della provincia di Caserta che intendono organizzare il campionato provinciale STRADA - CROSS - PISTA sono invitate a presentare le richieste al Comitato di Caserta entro il 27 marzo 2009. Le domande possono essere anche trasmesse per via fax al numero 0823355614. Il Comitato Provinciale di Caserta è a disposizione delle società e degli iscritti tutti i martedì dalle ore 17.00 alle 19.00 presso la sede del CONI di Caserta in Via Colombo, 54 Caserta. STRUTTURA TECNICA REGIONALE “ SETTORE STRADA “ - Oggetto: data per lo svolgimento del Campionato Regionale ctg Juniores. Si comunica che, il Campionato in oggetto, si svolgerà in data 17 maggio e non il 31 maggio così come da precedente comunicato. STRUTTURA TECNICA REGIONALE “ SETTORE GIOVANISSIMI “ - Oggetto: Bando Assegnazione Campionati Regionali Individuali Strada Categoria Giovanissimi 2009 ( Gimcana - ctg - G1,G2 3e G3) (Velocità ctg G4, G5 e G6) Le Società dalla Provincia di Napoli, interessate all’organizzazione dei Campionati in oggetto, sono invitate ad inoltrare regolare richiesta indirizzata al Comitato Provinciale di Napoli, via Monteoliveto 56, 80040 Volla - Napoli - Fax 081.7740123 e per conoscenza alla Struttura Tecnica Regionale, via Monteoliveto 56, 80040 Volla - Napoli - Fax 081.7740123. Le stesse devono pervenire agli indirizzi innanzi detti entro il 07/04/2009 allegando a) Gimcana: tracciato nel rispetto dei Regolamenti Federali e Regionali; b) Velocità: grafico di un tratto di strada rettilinea di 250 mt circa; c) Gare su strada: Planimetria dettagliata del percorso che: 1) pianeggiante; 2) strade ampie; 3) transenne che delineano gli ultimi 200 mt prima dell’arrivo e 50 mt ; d) Locali per il Collegio dei Commissari muniti di macchina per fotocopie, computer con relativa stampante. E) Planimetria del circuito con indicazioni di partenza e arrivo. f) Planimetria con le indicazioni degli spazi adibiti a zona di parcheggio per le squadre. Inoltre, si rende noto che per le prove di Gimcana e velocità è richiesta la presenza dei cronometristi ufficiali La richiesta di organizzazione, con la do-

cumentazione richiesta dei punti a,b e c, deve pervenire alla Struttura Tecnica Regionale Comitato Regionale nella data suindicata STRUTTURA TECNICA REGIONALE “ SETTORE CICLOAMOTORI “ - Oggetto: variazione data 3° prova Challenge Real Carditello 2009 - Si comunica che, la terza prova della Challenge Real Sito Carditello, si svolgerà in data 17 maggio p.v. e non il 24 maggio p.v. così come riportato nel Regolamento della challange stessa. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo

PUGLIA COMUNICATO N. 8 DEL 12 MARZO 2009 CP BARI - Il giorno 16 febbraio 2009 si è costituito presso la sede sita in Bari Via arena della Vittoria - Portale 4 il Comitato Provinciale Bari della Federazione Ciclistica Italiana così composto: Avv. Pasquale De Palma Presidente Geom. Francesco Germano Vice Presidente Avv. Lorenzo Spinelli Consigliere sig. Vito annoscia Consigliere Geom. Francesco Pastore Consigliere Il Comitato così come costituito ha provveduto a nominare quale Segretario il sig. Giuseppe Marzano. Il Comitato riceverà presso la suddetta sede ogni venerdì dalle ore 18,00 alle ore 20,00. Contatti: tel/fax 080.3974314 - cell. 341613181 (Avv. Pasquale De Palma) cell. 347.2446471 (sig. Giuseppe Marzano) e.mail: bari@federciclismo.it OGGETTO: GARA JUNIORES - Si informano tutti gli interessati, che la gara in programma giorno 22.03.0 a Grottaglie (TA), organizzata dalla società ASD Brittannico è stata rinviata a data da destinarsi. ERRATA CORRIGE - La gara del 26 luglio 2009 organizzata dalla società ASD Magliano è anticipata al 19 luglio 2009. CP LECCE - REGOLAMENTO STRADA E MTB 2009 GARE VALIDE - Tutte le manifestazioni inserite nel calendario provinciale strada e mtb saranno valide per il campionato provinciale di società strada e mtb. Per la pubblicazione sul sito provinciale www.federciclismolecce.it, su informazioni e articoli sulla gara rivolgersi al Sig. Sergio Quarta: (sergiooquarta@libero.it), per il settimanale “Il Mondo del Ciclismo” spedire alla segreteria: puglia@federciclismo.it Si prega di non prendere iniziative individuali in proposito, dato che l’ente ha un rapporto diretto con gli organi di stampa ed è l’unico ufficialmente accreditato ad averli. PUNTEGGI Sia per la strada sia per la MTB i punteggi saranno così stabiliti: 35 al 1° - 30 al 2° - 26 al 3° - 23 al 4° - 21 al 5° - 20 al 6° - 19 al 7° - 18 al 8° - 17 al 9° - 16 al

10° - 15 al 11° - 14 al 12° 13 al 13° - 12 al 14° 11 al 15° 10 al 16° - 9 al 17° - 8 al 18° - 7 al 19° 6 al 20° - 5 al 21° - 4 al 22° - 3 al 23° - 2 al 24° - 1 al 25°. PREMIAZIONI Società A fine anno saranno premiate le prime 5 (cinque) ASD della classifica finale sia Strada sia MTB. In caso di parità varrà il punteggio ottenuto nell’ultima manifestazione, a seguire il numero di manifestazioni organizzate, a seguire il maggiore numero di partecipanti. Individuale A fine anno saranno premiati i primi 3 (tre) di ogni categoria della classifica finale sia strada e sia MTB. In caso di parità varrà il maggior numero di partecipazioni, a seguir il miglior punteggio ottenuto nell’ultima manifestazione. SUPERPRESTIGE Tra i due Calendari verrà istituito il Superprestige per la classifica individuale degli atleti e il Superprestige Team per la classifica delle società. La classifica è così ricavata: 1.Le società acquisiranno un punteggio ad ogni manifestazione grazie ai punti assegnati ai propri atleti. 2.Alle società che organizzano delle manifestazioni verranno premiate assegnando 35 punti per ogni gara organizzata, 3. Per gli atleti verranno sommati i punti di ogni singola gara in cui abbiano gareggiato sia strada sia MTB. CLASSIFICA FINALE SUPERPRESTIGE 1.Verranno premiati i primi tre atleti di ogni categoria 2.Verranno premiate le prime 5 società 3. In caso di parità si attiene a quanto riportato alla voce “Premiazioni” IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

BASILICATA COMUNICATO N. 11 DEL 10 MARZO 2009 CALENDARIO GARE 2009 - Giovanissimi: - 19/04/09 Gincana - Marconia (ASD Bici Sport Marconia); 03/05/09 Gincana/ Velocità -Trivigno (ASD Eagles); 10/05/09 Strada - Nova Siri (ASD Jonia Siris); 24/05/09 Strada - Matera (ASD EmmeTi Cycling); 31/05/09 Strada - Montalbano J (Pol.Lib.Melidoro); 07/06/09 Velocità/gincana Oppido L.(ASD Treccificio Castrocielo); 28/06/09 Strada - Marconia (ASD Bici Sport Marconia); 12/07/09 Strada - Montalbano Ionico (Team M.Pantani “Il pirata”); 26/07/09 Velocità -Nova Siri (ASD Jonia Siris); 02/08/09 Velocità - Marconia (GC Lucano); 09/08/09 Strada - Montalbano J (Pol.Lib.Melidoro) notturna - 23/08/09 Strada - Montalbano J (Team M.Pantani “Il pirata”); 06/09/09 Velocità/gincana Potenza (ASD Bikecenter) Esordienti: (Questa categoria può gareggia-

13-03-2009 14:31:07


COMUNICATI UFFICIALI

CALABRIA COMUNICATO N. 5 DEL 11 MARZO 2008 COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - In riferimento all’art. 16 del Regolamento Tecnico dei Giudici di Gara, si comunica l’Albo dei Giudici Regionali della Calabria in forza per l’anno 2009 ed in regola con il tesseramento:

p26_37_comunicati.indd 37

Giudici in servizio attivo: Baldrini Andrea, Bennardo Espedito, Bennardo Massimo, Bennardo Pietro, Bufanio Battista, Conti Andrea, Crivella Giuseppe, De Carlo Filippo, Frascati Domenica Antonia, La Mantia Brunello, Latella Pasquale, Marigliano Emilio, Nardi Arnaldo, Nocita Francesco, Pagliaro Pasquale, Paternostro Carmine, Perri Gaspare, Procopio Samuela, Provenzano Giuseppe, Rebecchi Antonio, Regolo Luigi, Regolo Valentina, Serrago Franco, Spalliera Salvatore, Stranieri Pietrantonio, Tropea Saverio Francesco. Giudici con incarico regionale: La Mantia Concettina, La Mantia Francesco. Giudici in aspettativa: Dionesalvi Salvatore, Eufemiese Antonio, Ielo Giuseppe, Nigro Antonio, Passarelli Francesco, Strangis Carmela. Giudici che hanno optato per direttore di organizzazione: Serrago Giovanni, Staglianò Mario. Giudici fuori ruolo: Marra Pietro, Mazza Tommaso. Avverso la mancata iscrizione nell’Albo, motivata con apposita delibera, il Giudice Regionale potrà presentare ricorso alla CNGG entro 30 giorni dalla pubblicazione. La stessa deciderà in via definitiva sentita la Commissione Regionale. IL PRESIDENTE Domenico Bulzomì

SICILIA COMUNICATO N. 65 DEL 9 MARZO 2009 Domenica 29 marzo 2009, con inizio alle ore 9.30, si terrà il Convegno Regionale dei Commissari di Gara presso il Salone di Rappresentanza sito in Piazza Ex Stazione Ferroviaria (Semi d’arancio) a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) con il seguente ordine del giorno: Relazione della Commissione Regionale Commissari di Gara; Interventi su temi tecnici e comportamentali; Varie ed eventuali. Si raccomanda la presenza. Eventuali assenze dovranno essere giustificate alla Commissione Regionale Commissari di Gara. Il Presidente della C.R.C.G. Orazio Vernuccio

COMUNICATO N. 66 DEL 11 MARZO 2009 Si pubblica l’albo dei Commissari di Gara della Sicilia. Commissari di Gara Nazionali: Baglieri Vincenzo, Di Bella Danilo, Di Cello Antonio Giovanni, Molino Alfio, Testa Carmelo. Commissari di Gara Nazionali MTB: Alfano Anna. Commissari di Gara Nazionali in aspettativa: Arcuraci Nunziato, Duci Giovanni, Spasaro Salvatore. Giudici di Gara Regionali: Adamo Giovanni, Adamo Maria Teresa, Airò Farulla Ro-

sario, Alì Salvatore, Amato Fabio, Andolina Tiziana Antonella, Aragona Fortunato, Armenia Rosario, Baglieri Rosa, Barresi Antonino, Barresi Lucia, Barresi Sandro, Basile Giuseppe, Bastone Antonino, Bazzano Salvatore, Brullo Vito, Bruno Domenica, Campisi Giuseppe, Cappitta Antonina, Caracausi Pietro, Carrabino Carmela, Carrabino Marco, Casa Giuseppe, Cassata Salvatore, Castiglia Antonella, Castiglia Mariagrazia, Cavallaro Maurizio, Ciccolo Filippo, Di Marco Nunzio, Di Mario Filippo, Di Mauro Salvatrice, Di Modica Giovanni, Federico Salvatore Giovanni, Ficili Antonino, Fuoco Vita, Galbo Liborio, Garziano Maria Concetta, Girelli Claudio, Ilardo Giuseppe, Ilardo Sergio, Irrera Giusy, Lacagnina Nicolino Donato, Maggio Giuseppe, Maniscalco Raimondo, Marlina Pietro, Martino Giuseppina, Mauro Salvatore, Molino Antonino, Molino Franco, Molino Sebastiano, Pirrera Salvatore, Pizzolato Nicola, Presti Carmelo, Rapisarda Francesco, Ruggirello Pietro, Ruvolo Natalio, Sagone Vincenzo Giovanni, Santonocito Carmelo, Scalet Maria Elvira, Sferlazzo Angelo, Sicari Arturo, Tuccitto Santo, Vallelunga Antonina, Vallelunga Michele, Vella Antonio, Vella Francesco, Vincitore Gioacchino S.re, Viola Francesco, Zisa Giovanni, Zisa Maria Lucia. Giudici di Gara Regionali in aspettativa: Castiglia Agostino, D’Aquila Rossella, Di Blasi Giuseppe, Drago Daniele, Fortunato Francesco, Garufi Maria, Minardi Salvatore, Muto Lupo Rosa Maria, Nastasi Cristina, Sarda Raffaele, Vernuccio Orazio. Giudici di Gara fuori ruolo: Molino Giovanni, Papa Vincenzo. Il Presidente della C.R.C.G. Orazio Vernuccio IL PRESIDENTE Francesco Pagano

ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. 253('8*/' COMUNICATO N. 5 DEL 10 MARZO 2009 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - ELITE UNDER 23 Gara n° 1 ID 23444 org. U.C. Melzo F. Meggiarin del 1/3/09. JUNIORES - Gara n° 9 ID 24458 org. Cicloservice ad Albano S. Alessandro del 8/3/09. M T B CROSS COUNTRY - Gare n° M 7 ID 23513 org. G.C. Cavrianese del 15/2/09 e n° M 10 ID 23705 org. MTB Italia ASD del 22/3/09. IL G.S.R. Franco Rigoldi

<+4+:5 COMUNICATO N. 6 DEL 10 MARZO 2009 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi Collegi di Giuria, si omologano, senza provvedimenti, i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: -Id 23708 - 29° G.P. Ceda-69° Circuito Juvesport - classe 1.19 - Elite s.c./Under 23 svoltasi a Mareno di Piave(TV) l’1.3.2009 - organizzata dal G.S. Pedale Marenese A.S.D.(03T0073) - p.v. il 4.3.2009; -Id 23709 - 77° Circuito di S. Urbano-6° Gran Premio Fadalti - classe 1.19 - Elite s.c./ Under 23 - svoltasi a Pianzano di Godega S. Urbano(TV) l’8.3.2009 - organizzata dall’A. S.D. Circolo Sportivo Pianzano(03Z0105) p.v. il 10.3.2009; -Id 25226 - 3° Trofeo Città di Garda-Multipower - categoria RG-XCO - Mountainbike - Crosscountry - svoltasi a Garda(Verona) l’1.3.2009 - organizzata dall’A.S.D. Team Todesco(03K2637) - p.v. il 4.3.2009. IL G.S.R. Lorenzo Floriani

2'@/5 COMUNICATO N. 2 DEL 9 MARZO 2009 Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: Crosso 001 del 4/1/09 a Roma (valida come campionato regionale agonistici); MTB M03 del 25/1/09 ad Alatri (cross country); cicloamatoriali: C03 dell’1/2/09 a S. Ianni di Formia (valida come campionato provinciale di Latina di ciclocross). PROVVEDIMENTI DEL G.S.R. - Con il comunicato n. 1, datato 12/1/200 sono risultate sospsese dall’attività agonostica, per il 2009, le seguenti società: ASD Vigili del Fuoco Cinelli, ASD Nuova Larianese e ASD Team Gica Bike. Le predette hanno provveduto al pagamento delle relative ammende, comminate loro nell’arco del 2008. Per quanto sopra, le stesse sono riammesse, e potranno partecipare alla stagione agonistica per il corrente anno. IL G.S.R. Antonino Ianni

'(8;@@5 COMUNICATO N.1 DEL 10 MARZO 2009 Gare Omologate - Visti i verbali di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. ha provveduto ad omologare le seguenti gare: Senza provvedimenti: Ciclocross: n°01 del 09.11.08. -n°02 del 21.12.08 n°03 28.12.08 - Giovanissimi - Promozionale: n°24 del 21.12.08. IL G.S.R. Filippo De Chiara

il Mondo del Ciclismo n.12

re tutte le domeniche ed i giorni festivi): 19/04/09 Strada - Bernalda (Pol.Lib.Melidoro) 1^ Prova Trittico ES; 25/04/09 Strada - Bernalda (Pol.Lib.Melidoro) 2^ Prova Trittico ES; 03/05/09 Strada - Bernalda (Pol.Lib.Melidoro) 3^ Prova Trittico ES; 09/08/09 Tipo Pista - Metaponto Lido (Pol. Lib.Melidoro) Notturna Allievi/Juniores: (Questa categoria può gareggiare tutte le domeniche ed i giorni festivi - a cronometro individuale e a squadre tutti i giorni con esclusione del lunedì) 13/04/09 Allievi/Juniores -Baragiano (ASD La Spina); 20/06/09 Juniores -Tito (ASD V.C. Tito); 21/06/09 Juniores -Tito (ASD V.C. Tito); 11/09/09 Juniores (Basilicata) (N.Gioventu’ Potenza) 1^ Tappa Giro di Basilicata; 12/09/09 Juniores (Basilicata) (N.Gioventu’ Potenza) 2^ Tappa Giro di Basilicata; 13/09/09 Juniores (Basilicata) (N.Gioventu’ Potenza) 3^ Tappa Giro di Basilicata MTB: 31/05/09 MTB Cross Country - Policoro (ASD Heraclea Bike); 14/06/09 MTB Cross Country - Rionero in V. (ASD UC Il Velocifero); 28/06/09 MTB Cross Country - Pollino (ASD Pollino Bike); 05/07/09 MTB Cross Country -Grumento Nova (ASD Val d’Agri) Finale Coppa Italia ES/AL; 20/09/09 MTB Cross Country - Matera (ASD Baser); 11/10/09 MTB Cross Country Bernalda (ASD Re-Cycling Bernalda). Cicloamatori: 08/03/09 Amatori Strada Tursi (ASD Bici Club Policoro); 05/04/09 Amatori Strada - Scanzano J (ASD Bici Club Policoro); 05/07/09 Amatori Strada Matera (ASD EmmeTi Cycling); 19/07/09 Amatori Strada - Rotondella (Pol. Libertas Melidoro); 19/07/09 Cicloturisti Strada -Irsina (ASD Irsina); 09/08/09 Amatori Strada -Nova Siri (ASD Jonia Siris); 12/09/09 Amatori Cronoscalata - Rionero in V. (UC Rionero Il Velocifero); 13/09/09 Amatori Gran Fondo - Rionero in V. (UC Rionero Il Velocifero) ASSEMBLEA REGIONALE ORDINARIA ELETTIVA DI BASILICATA - Il 1 marzo presso la sede del CONI regionale si è svolta l’Assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche per il quadriennio 2009/2012. Sono stati eletti: Presidente Matteo Lioi, Vice Presidenti Pasquale Melidoro, Giovanni Pernetti, Consiglieri Nicola Diciocia, Daniele Mastroberti, Nicola Perciante, Roberto Viggiani. IL PRESIDENTE Matteo Lioi

37

13-03-2009 14:31:08


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 30° GP Somma-Trofeo Frutta Più di Antonio Posti

SOMMA LOMBARDO VA 8/3 - La stagione scorsa, la Assali-Steffen-Cadidavid era stata battuta da un super Alafaci; un anno dopo la formazione veronese si prende una bella rivincita con Elia Donello, che si è aggiudicata il 30° GP Somma-Trofeo Frutta Più. Questa è la sintesi finale, ma bisogna andare per gradi e rimarcare la signorilità del Velo Club Sommese ed allo sfortunato presidente Lorenzo Macchi, il quale si è infortunato nell’aiutare i volontari dell’SOS Seprio che stavano prestando soccorso a un corridore. Tradizionale il circuito, con lo strappo abbastanza impegnativo ai Mulini di Casale Litta ed un più selettivo (Presualdo), da ripetere tre volte per rendere bella questa manifestazione, che da anni segna l’apertura della stagione in provincia di Varese. Al via ben 122 atleti, a darsi battaglia dopo un avvio tranquillo. Infatti, sino al primo GPM non avviene nulla, dopo allungano in quattro: De Danieli (Assali), Stindel (Castanese-Piemonte), Branduardi (Prealpino), Chirico (Caravatese-Inda), che pur andando d’accordo rag-

Sfreccia Donello Volata a ranghi ridotti e il vicentino si aggiudica l’apertura varesina. Ai posti d’onore il generoso Ballabio e Licheri

DONELLO AL TRAGUARDO. SOTTO, IL PODIO DI SOMMA LOMBARDA (FOTO BENATI)

giungono solo trenta secondi di vantaggio. Nella successiva tornata, l’unico che tenta di sganciarsi è Galbiati (Caravatese Inda), ma anche lui subirà la stessa sorte. Nel terzo giro solo degli allunghi senza nessun effetto. La svolta decisiva avviene

poco dopo il primo passaggio dal Presualdo, quando allunga il brianzolo Ballabio, che guadagna 300 metri; il portacolori del Canturino è deciso e su di lui si portano Donello (Assali), Sogne (Prealpino), Schiavolin (Canturino 1902), Verzaglia

(Brugherio) e Licheri (Castanese-Piemonte), formando il gruppetto che si contenderà la vittoria finale. S’impone il vicentino Donello, che conquista la prima vittoria dopo un 2008 segnato da un infortunio. Alle sue spalle un generoso Ballabio e Licheri. La volata del gruppo va al piemontese Draperi.

il Mondo del Ciclismo n.12

Ordine di arrivo

38

p38_CrJuniores.indd 38

1. Elia Donello (AssaliSteffen-Cadidavid) km 100 in 2h32’, media 39,474 2. Alessandro Ballabio (Canturino 1902) 3. Romano Licheri (Castanese-Piemonte) 4. Massimo Schiavolin (Canturino 1902) 5. Andrea Sogne (Prealpino) 6. Andrea Verzaglia (Brugherio) 7. Matteo Draperi (EsperiaRolfo) a 15” 8. Luca Olivieri (CastanesePiemonte) 9. Andrea Magni (PrealpinoAmbrosio) 10. Emanuele Ferro (Pedale Castanese). 16-03-2009 13:58:35


ASSEMBLEE Sardegna - Alla vicepresidenza Ottavio Cervo e Massimo Montisci

Unanimità per Meloni Lo affiancheranno i consiglieri Pier Paolo Angius, Giovanni Cocco, Filippo Desole e Giuseppe Tatti

di Gianluca Contini

ORISTANO 14/2 - Con un sola scheda bianca Salvatore Meloni è succeduto a sé stesso alla guida del Comitato Regionale Sardegna per il prossimo quadriennio 2009-2012. Meloni risultava l’unico candidato è vero, ma l’unanimità riscossa dalla sua relazione ed il voto che ne è seguito dicono quanto le Società sarde condividano la bontà della linea e l’impegno mai venuto meno nei quattro anni precedenti. L’appuntamento assembleare si è tenuto ad Oristano nei locali dell’Hotel Mistral Due, a cui hanno preso parte i delegati delle 95 società della regione, sotto l’abile presiden-

za di Giovanni Mandibola, di Angelo Spiga e di Salvatore Nonnis. Meloni nella sua relazione non ha mancato di rimarcare i risultati raggiunti, ma ha pure messo in evidenza quelli che sono i problemi che angustiano il ciclismo sardo e per i quali si rende necessario un maggiore e più concreto impegno da parte di tutti. Anche se il vero nodo, indipendentemente dalle nostre personali responsabilità e capacità gestionali - ha sostenuto il dirigente sardo - rimane quello dell’insularità, che ci penalizza non poco nello esprimere al meglio la nostra azione nel fare e nel far praticare il ciclismo ai nostri giovani. Evidentemente - ha proseguito Meloni - non è solo una questione di insularità, sebbene questa porti ad una serie di ramificazioni negative, quanto una condizione socio-economica che influenza il nostro operare e quello delle Società, chiamate ogni giorno ad affrontare problemi di bilancio e di risorse sempre più preca-

rie ed insufficienti.” Fra i risultati positivi citati da Meloni emergono quelli di aver riportato il Giro della Sardegna professionisti, dopo una lunga assenza durata dodici anni e i titoli conquistati fra i Master. Il Settore amatoriale, nell’ultimo quadriennio, ha infatti regalato alla Sardegna il primo nella storia del ciclismo sardo (e si spera non ultimo) titolo mondiale con Nicolò Mu. Lo scorso anno ha confermato tutto il suo valore e la straordinaria continuità Bruno Macciocu, collezionando titoli italiani nella strada e nella cronometro, il titolo europeo nella strada e il bronzo nei campionati del mondo. Bene anche il naturalizzato sardo Cristophe Masserey e Mario Fundoni, con la medaglia d’argento nella cronometro a coppie ed il titolo italiano, sempre nella cronometro individuale di Masserey. Si è ripetuto anche Nicolò Mu, con il meritato titolo di Campione italiano della sua categoria. Nella sua relazione Meloni

non ha mancato di rimarcare il lavoro svolto dai Comitati Provinciali, dal Tecnico Regionale Attene, dai Commissari di Gara e dalle diverse Commissioni, che con dedizione e passione ciclistica hanno consentito al Comitato Regionale di rispondere in maniera adeguata alle esigenze e alle sollecitazioni provenienti dalle Società e dall’intero movimento. In prospettiva futura Meloni ha posto l’accento sull’esigenza di serrare le fila e far si che nel rapporto Società e Comitato Regionale e Provinciali si instauri un rapporto di vicinanza e di stretta collaborazione nella prospettiva di fare sempre meglio e di più. Hanno fatto seguito le votazioni per i due Vice Presidenti, dove Ottavio Cervo di Olbia e Massimo Montisci (S. Nicolò d’Arcidano) sono risultati eletti, raggiungendo entrambi un largo consenso. Affiancheranno Meloni nel nuovo Consiglio i Consiglieri Pier Paolo Angius (Villacidro), Giovanni Cocco (Sennori), Filippo Desole (Nuoro) e Giuseppe Tatti (Sassari).

il Mondo del Ciclismo n.12 39

p39_AssProvReg.indd 39

16-03-2009 14:02:55


APPUNTAMENTI Emilia Romagna - Presentate le manifestazioni di Collecchio COLLECCHIO PR - Collecchio, la Virtus e le loro manifestazioni ciclitiche sono un binomio ormai radicate nel tempo. Si inizia col Trofeo Edil C, che dopo 12 edizioni di corsa nazionale è divenuta internazionale, senza però - sottolinea il presidente della Virtus Co,llecchio, Stefano Bisoli “che questo possa sembrare una sfida alla classica di Felino, corsa ormai radicata nel ciclismo mondiale. Noi siamo fiduciosi che i nostri sforzi saranno premiati anche alla collaborazione del Gruppo Sportivo Parmense che da anni collabora con noi. Le iscrizioni sono chiuse già da molto tempo, poiché siamo già al numero massimo di 200 iscritti. Ci saranno 10 società straniere e ogni società potrà

Il Trofeo Edil C sale di rango La 13a edizione che si correrà il 28 marzo è inserita nel calendario internazionale. La Coppa del Comune è in programma il 22 settembre e festeggerà le 74 edizioni schierare al via un massimo di sei corridori. Il percorso ormai è quello classico con una piccola variazione: invece di otto giri attraverso i Boschi dei Carrega saranno sette e faremo quattro volte invece di tre la salita di Segalara per rendere più impegnativa e spettacolare la corsa. Se sono convinto se il tempo ci assisterà ci sarà da divertirsi per tutti coloro che vorranno assistere ad un pomeriggio di grande ciclismo a Collecchio, Il nostro fiore all’occhiello an-

drà in scena comunque martedi 22 settembre e mi riferisco alla Coppa Collecchio, giunta alla 74ma dizione. In passato fu anche riservata ai professionisti; nel 1958 vi prese parte indossando la maglia di campione del mondo Ercole Baldini”. Per ultimo ha preso la parola a Corrado Cavazzini, il quale ha ricordato come è nato il Trofeo Edil C: “Eravamo nel 1996, un giorno ci trovammo ad una corsa con Alfredo Martini, ex commissario tecnico azzur-

ro dei professionisti, vincitore di numerosi mondiali, grande amico di Collecchio. Ci propose di fare, oltre alla corsa di settembre, anche una classica di primavera sfruttando il nostro meraviglioso percorso. Ci siamo messi al lavoro e ora. giunti alla 13a edizione (si dice che il 13 porti bene) stiamo per fare il grande salto il debutto ad internazionale. Spero che non sia un punto d’arrivo, ma una partenza che duri nel tempo: le premesse ci sono tutte”.

il Mondo del Ciclismo n.12

Veneto - Presentato a Miane il 61° Trofeo Piva-Banca Popolare di Vicenza

40

MIANE TV - Duecento atleti in rappresentanza di 11 nazioni - Austria, Bielorussia, Croazia, Gran Bretagna, Kazachistan, Italia, Polonia, Russia, Slovacchia, Slovenia e Svizzera - parteciperanno domenica 5 aprile a Col San Martino, in provincia di Treviso, alla 61a edizione del Trofeo Internazionale Piva-Banca Popolare di Vicenza. In apertura momenti di commozione per il ricordo dedicato a Gino Presti, tra gli animatori della competizione, scomparso lo scorso anno. Sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore allo sport della Provincia di Treviso, Paolo Speranzon, i sindaci e gli assessori allo sport dei Comuni interessati al percorso della gara; mentre a rappresentare la FCI c’erano il consigliere federale, Barbara Baratto, i presidenti della STN e del Veneto, Flavio Milani ed Ennio Benedet, il nuovo presidente del CR, Bruno Capuzzo, che era accompagnato dal vice Renzo Panchetta, dal consi-

p40_41_appuntamenti.indd 40

Trampolino di lancio per il professionismo L’internazionale darà il via al Trittico del Prosecco. Ancora più impegnativo il percorso, con nove passaggi sul GPM di Guietta gliere Italo Bevilacqua e dal responsabile della Federciclismo trevigiana, Ivano Corbanese. A rappresentare lo sponsor principale, la Banca Popolare di Vicenza, Lorenzo Beggiato. Ospiti d’onore della serata sono stati il professionista Tiziano Dall’Antonia e la giovane campionessa Gloria Presti. Prima di presentare la gara, che inaugurerà il Trittico del Prosecco, ideato dall’On. Guido Dussin, presidente di Ciclismo di Marca, Martino Puppetti, presidente dell’Associazione Ciclistica Col San Martino, il sodalizio organizzatore dell’Internazionale, ha ringraziato gli “amici sponsor” per l’impegno e la rinnovata fiducia nei confronti di un

appuntamento che da 61 anni rappresenta l’autentico trampolino di lancio per i corridori che aspirano al passaggio tra i professionisti. Puppetti ha poi illustrato le novità che caratterizzeranno il 61° Trofeo Piva-Banca Popolare di Vicenza a cominciare dal percorso che è stato cambiato con l’obiettivo di rendere più selettiva e quindi più spettacolare in modo da fare emerge i corridori preparati ad affrontare le lunghe distanze. “Proprio per questo motivo ha continuato Puppetti - abbiamo deciso di rendere più impegnativo il circuito con i nove passaggi (e non 7 come avveniva in passato) del Gran Premio della Montagna di

Guietta eliminando una parte del percorso pianeggiante”. La gara, infatti, è stata programmata sulla distanza di 174,2 km - 51,5 km in salita, 84,2 km in discesa e 38,5 pianeggianti - comprendente due distinti circuiti: il primo di 24,1 km (da ripetere 2 volte pari a 48,2 km) comprendente il Gran Premio della Montagna sul Monte Combai (a 390 metri di altitudine) e il secondo di 14 km (da percorrere 9 volte pari a 126 km) con il Gran Premio della Montagna stabilito al Guietta (a quota 333 metri). In palio ci saranno anche i Gran Premi Cubo Ceramica, Edilsoligo (per il Gran Premio della Montagna) e il 16, Memorial Amici Ac Col San Martino.

16-03-2009 14:03:22


APPUNTAMENTI Lombardia - Le manifestazioni juniores, allievi e esordienti di Varese di Antonio Posti

SE IL 2008 era considerata una stagione eccezionale, per via dei mondiali, quella presentata, presso il Ristorante La Bussola, in quel di Cittiglio, non è da meno. E non parliamo solo dei professionisti (Insubria/ Tre Valli Varesine/Carnago) o i dilettanti (Caravate/Inda/ Somma Lombardo) e le donne (Coppa del Mondo/Cittiglio), ma di juniores, allieci, esordienti e mountain bike. che riscuotono grande successo. La sala era gremita di dirigenti di società autorità e sponsor, il che ha fatto felice il presidente Roberto Beninato ed i suoi collaboratori. Prima di elencare le varie prove presentate in questa speciale serata, ci sembra giusto ricordare la presenza del Vice Prefetto Maria Laura Liberatore, in rappresentanza del Prefetto, Simonetta Vaccari, assente per impegni, ma che ha voluto mandare un messaggio di saluto, molto apprezzato. A rappresentare il comitato regionale, il vice presidente vica-

Nel solco della tradizione Compongono il calendario i due Challenge Binda e Martignoni, il Giro della Provincia, il GP Valli Varesine di mountain bike rio, Flavio Mocchetti. Presenti anche il presidente provinciale del CONI, Fausto Origlio, Monica Rovera a rappresentare la provincia - che anche in questa occasione ha dimostrato tutto la vicinanza al ciclismo - il capitano dei carabinieri Giuseppe Laveni e Angelo Martegani. L’amministrazione comunale di Brinzio era rappresentata da Sergio Vanini ed il suo collaboratore, Emilio Vanini, confermando gli appuntamenti della giornata del Brinzio (31 maggio) e della “Pedalata coi campioni” dell’8 dicembre. Questo il calendario delle prove multiple della provincia di varese: JUNIORES Challange Alfredo Binda Malnatese/Sergio Ermolli/Nino Della Bosca/ salumi Levis: 15 Marzo Busto Arsizio “Piccola San Geo”; 13 Aprile Industria E Commer-

cio Artigianato Peveranzese; 19 Aprile Olgiate Olona, Trofeo Santino Ferioli; 24 Maggio Busto Arsizio, Trofeo Cerana E Borsa; 27 Luglio Gornate Olona, Gp Industria, Commercio, Artigianato Gornatese, Il Tutto, Naturalmente, Sotto La Regia Di Bustese Olonia, Peveranza E Prealpino. ALLIEVI: 41a Edizione Giro Della Provincia/ Plastiche Cassanobrunella/ fiorinewww. Ciclismo. Com. 19 aprile Gruppo Alpini Caronno Varesino; 25 Aprile, Litocartotecnica Giemme, Cardano Al Campo; 26 Aprile, Trofeo Santaromita Clivio; 1 maggio Caduti Caravatesi, Caravate; 3 maggio, Trofeo Arredamenti Papa, A curare l’organizzazione di queste gare il Velo Club Cassano, Cardanese, Fagnano Nuova, Caravate-

se/Inda, Comerio Vetyera Car. ESORDIENTI: Challange Renato Martignoni: 25 aprile Coop S. Andrea; 3 maggio trofeo Canziani, San Macario; 14 giugno, Trofeo Boschessa e Tovaglieri: 5 luglio Trofeo Zunisi, Cardano al Campo:19 luglio Trofeo Pietrobon Autek, Cassano Magnago. Manifestazioni affidate a Caravatese, San Macario, Bustese Olonia, Cardanese, Velo Club Cassano 92. Infine, le prove di MTB che saranno valide per il GP Valli Varesine: 5 aprile Gemonio; 25 aprile Vinago: 1 maggio Osmate; 24 maggio Canzo; 14 giugno Leggiuno; 28 giugno Barzio; 30 agosto Laveno Mombello; 13 settembre Mesenzana; 27 settembre Monguzzo. Come si vede una stagione a 360 gradi e per tutte le categorie.

Umbria - Presentata la 4a Gran Fondo Alta Valle del Tevere - Sulla Strada del Tartufo

Un evento di respiro nazionale di Laura Proietti

p40_41_appuntamenti.indd 41

Anghiari, Caprese Michelangelo, Pieve Santo Stefano e Sansepolcro. E proprio nell’ottica della promozione territoriale l’organizzazione ha preparato dei pacchetti turistici per i ciclisti e le loro famiglie. Quest’anno, inoltre, a corollario della Gran Fondo, la Cicli Effe Effe organizzerà il 30 maggio una prova a cronometro individuale valida per il campionato italiano Fci e il giorno dopo una cronosquadre sempre valida per il Campionato italiano Fci. Sarà un week-end ad alto tasso ciclistico, dunque,

che porterà tante persone nell’Alta Valle del Tevere. E proprio il grande valore promozionale di questo evento è stato il tema forte della presentazione, sottolineato da tutti gli ospiti e in particolare da Enrico Ligi, il presidente della Ciclo Sport Selci, Enrico Ligi, società organizzatrice. Che ha pure evidenziato altri due aspetti importantissimi: l’inserimento in tutta una serie di circuiti, che porteranno senza dubbio tante persone da altre regioni, e il valore aggiunto delle prove dei campionati italiani organizzati dalla Cicli Effe Effe.

il Mondo del Ciclismo n.12

SAN GIUSTINO PG - Svelata al Museo del Tabacco di San Giustino la 4ª Gran Fondo dell’Alta Valle del Tevere Sulla Strada del Tartufo, manifestazione cicloamatoriale su strada che si terrà il 2 giugno a San Giustino. Organizzata dalla Ciclo Sport Selci, dalla Ciclistica Sansepolcro, dal Gs Dip. So.Ge.M.A. e dalla Sc Audax 93, la Gran Fondo dell’Alta Valle del Tevere sarà quest’anno valida come 7ª prova dell’XI Giro del Granducato di Toscana, come 7ª prova del Circuito degli Itali-

ci, come 7ª prova del Circuito Ciclistico Interforze e come 2ª prova del Campionato regionale Medio Fondo Fci. Tanti gli ospiti (tra cui gli ex professionisti Federico Morini e Paolo Fornaciari) intervenuti alla presentazione di questo evento che con i suoi percorsi agonistici (138,8 e 117,3 chilometri) e con quello cicloturistico (59,6 chilometri) porterà i partecipanti alla scoperta di luoghi suggestivi e carichi di bellezze storiche, naturali e artistiche: San Giustino, Selci, Monterchi, Monte Santa Maria Tiberina, Città di Castello, Citerna,

41

16-03-2009 14:03:22


p42_ADVConvTorVergata.indd 1

16-03-2009 14:03:50


REGIONI Umbria - La festa del ciclismo regionale di Assisi di Laura Proietti

ASSISI PG - Grande festa per il ciclismo umbro al Lyrick Theatre di Assisi sabato con un ricco parterre de roi: tra gli altri, non sono voluti mancare all’appuntamento il presidente del Coni regionale Valentino Conti, il presidente del Coni di Perugia Domenico Ignozza, il dirigente della Fci nazionale Paolo Fratini e il ct azzurro Franco Ballerini. Numerose anche le autorità locali, tra cui il sindaco di Assisi Claudio Ricci. A fare gli onori di casa il presidente del Comitato regionale, Carlo Roscini. Ma i veri protagonisti di questa festa sono stati i tanti ciclisti che per un’intera stagione hanno infiammato con la loro grinta le strade della regione e hanno portato il nome delle società umbre ai massimi livelli in tutta Italia. Una stagione ricca anche di maglie tricolori conquistate dall’elite Monia Baccaille (scrach e inseguimento a squadre), dal master sport Fabrizio Ferri (cronometro a coppie), dal master sport Emanuele Marianeschi (strada), dal master 1 Federico Cesaretti (cronometro individuale e a coppie), dal master 1 Giorgio Falasconi (gran fondo), dal master 7 Feliciano Ambrogioni (montagna) e dal master 7 Pietro Montagno-

Il 2008 è stato contraddistinto dalla conquista di nove titoli nazionali e la maglia di campione del mondo del master Santeroni

SOPRA, LE SOCIETÀ PREMIATE; SOTTO, ALCUNI GIOVANI COL CT BALLERINI

li (fondo). Sul palco del Lyrick Theatre ha brillato anche la maglia iridata conquistata dal master 6 Valter Santeroni su strada. Hanno ben figurato a livello nazionale anche quei piccoli ciclisti per i quali la bici è ancora principalmente un gioco. Al Meeting nazionale per giovanissimi, oltre a tanti piazzamenti, sono arrivati anche i primi posti della G1 Gaia Cocchioni nella speciali-

tà fuoristrada, della G4 Naomi Nucciarelli su strada, del G3 Leonardo Mosca nella specialità fuoristrada (tutti dell’Uc Nestor Sea Marsciano) e del G5 Michele Lupini nella specialità strada. Franco Ballerini ha tenuto a sottolineare il fatto che se l’Italia può vantare atleti di grande valore come gli iridati Paolo Bettini e Alessandro Ballan è anche perché il movimento è solido, a partire dai giovanis-

simi. “Li premio sempre con molto piacere - ha dichiarato - e ringrazio le società e i genitori che permettono loro di avvicinarsi a questo sport”. Un pensiero è poi andato a Roberto Chiappa, che dopo la quarta Olimpiade ha deciso di interrompere l’attività. Il velocista di Castel Todino (Tr) vanta nel palmares tre Mondiali, 44 titoli italiani e 21 prove di Coppa del Mondo. E dopo la premiazione degli atleti umbri che nel 2008 hanno ottenuto risultati di rilievo la scena è stata tutta dei giovanissimi con la serata finale del Trofeo Procacci Edilizia, composto da una cinquantina di prove di ogni specialità distribuite lungo tutta la stagione. Il comitato regionale umbro ha consegnato una targa a tutti i piccoli ciclisti che almeno una volta hanno partecipato ad una prova del trofeo. Un riconoscimento è andato anche alle società. Le prime tre premiate sono state l’Uc Nestor, l’Unione ciclistica Foligno e l’Us Bovara.

il Mondo del Ciclismo n.12

p43_RegUmbria.indd 43

Dall’iride al tricolore

43

16-03-2009 14:04:53


REGIONI Veneto - Interessante convegno nel capoluogo rodigino

Etica e sport, connubio inscindibile L’incontro, promosso dal Team Andreotti Auto-Tecnoplast, ha visto la partecipazione di tanti ospiti e relatori illustri. Presentata la nuova squadra

il Mondo del Ciclismo n.12

di Francesco Coppola

44

ROVIGO - Il capoluogo rodigino è stato al centro nei giorni scorsi di un importante seminario dedicato al ciclismo e al quale hanno partecipato alcuni dirigenti della Federciclismo. Si è tenuto, infatti, un incontro sul tema “L’importanza dell’etica nell’attività sportiva”, che è seguito, a poco più di un anno, a quello su “Quale futuro per il ciclismo”. Entrambi i convegni sono stati fortemente voluti dal presidente del Team Ciclistico Andreotti Auto-Tecnoplast, don Guido Lucchiari e dal suo collaboratore, Tolmino Balestri. “Da un po’ di tempo il mondo del ciclismo è nell’occhio del ciclone a causa dei continui casi di doping - è stato rilevato durante il seminario - e per tale motivo il futuro di questa popolare disciplina sportiva è un punto interrogativo. Come si è potuti giungere a questo punto? Com è possibile continuare a raccontare questo magnifico sport senza cadere nell’ipocrisia? Quali gli antidoti alla malattia di cui è vittima?”. Per cercare di dare alcune risposte a questo problema, a conclusione dell’attività agonistica, il Team Ciclistico Andreotti Auto-Tecnoplast ha organizzato nella sede della concessionaria Peugeot di Rovigo questo secondo importantissimo appuntamento. Al seminario hanno preso parte, oltre al presidente Guido Lucchiari, i suoi due vice, Tolmino Balestri e Fabio Zamana, i consiglieri Graziano Barbierato, Luigi Crepaldi, Renato Buratto, Damiano Albertin e Luisa

p44_46_Regioni.indd 44

della Tecnoplast, alla società per gli ottimi risultati raggiunti a livello nazionale. Al termine del convegno, dopo la premiazione della squadra 2008, è stata presentata quella del 2009, che darà vita alla nuova stagione, cercando di riconfermare i successi conseguiti in questi due ultimi anni, in cui si sono conquistati due titoli italiani, nel DA SINISTRA MARTINELLO, DONATI, CUSIN, SECCHI E LUCCHIARI 2007 con Filippo ForBalestri; nonché tre relatori sa sensibilità per i giovani, in tin inseguimento a squadre e di rilievo: Sandro Donati, uno mano spesso a dirigenti e tec- nel 2008 individuale su strada dei leader a livello mondia- nici che hanno già fatto dan- con Mattia Sinigaglia. le nella lotta contro il doping, ni con atleti adulti. Alla fine, Questa la squadra del 2009: Lino Secchi e Silvio Marti- però, ha concluso dicendo che Alessandro Dovigo - passista nello, campione del mondo di se le varie nazioni hanno falli- scalatore 1° anno Scuola Ciciclismo; moderatrice l’Avv. to con la droga, il mondo dello clismo Vo’; Davide Chiodin Roberta Cusin, consulente sport può uscirne. Lino Secchi passista 1° anno Cc Este; Matdella società. Tra le autorità ha ribadito, dopo aver riporta- tia Marin - scalatore 1° anno presenti Gianfranco Bardel- to i numeri relativi ai controlli Scuola Ciclismo Vo’; Matteo le, Presidente Regionale Coni, antidoping, che i giovani han- Marola - passista veloce 1° Raffaele Carlesso, Graziano no bisogno di regole che van- anno Cc Este; Marco ZamboBarbierato, Bruno Piva, Presi- no rispettate e che riguardano ni - passista 1°anno Gc Bosaro dente Coni della Provincia di non solo il doping, ma anche Emic; Marco Bortolato - pasRovigo, Tiziana Virgili, Asses- la lealtà, la non violenza e l’in- sista veloce 2° anno; Michael sore allo Sport della Provincia tegrazione. Infine Martinello Botton - velocista 2° anno; Andi Rovigo, Mirella Zambello, ha parlato di dare speranza ai drea Bozza - scalatore 1° anno Sindaco del Comune Villado- giovani ciclisti e alle loro fami- Italtecnica; Alberto Bresse, Michele Lionello, Asses- glie, perché alla base rimane, san - passista veloce 2° anno; sore allo Sport del Comune comunque, una grande pas- Edoardo Dalla Mutta - scaladi Villadose e Giovanni Ca- sione con la voglia di misurar- tore 2° anno; Paolo Di Micco tozzi, Assessore allo Sport del si con se stessi e con gli altri. - passista scalatore 2° anno; Comune di Rovigo. Don Gui- L’importante è vigilare sulle Luca Fracchetta - scalatore 2° do Lucchiari ha aperto i lavo- realtà non sane e adoperare anno; Federico Garbin - passiri osservando che nel mondo gli strumenti necessari per far sta 1° anno Italtecnica; Michedello sport non bisogna igno- rispettare le regole. Sono sta- le Lunardi - passista scalatore rare l’etica ed è necessario ti poi consegnati dei ricono- 2° anno; Marco Merlin - pasche i ragazzi siano al centro scimenti ai relatori e in parti- sista veloce 2° anno. di tutto e che è indispensabi- colare sono state consegnate I tecnici sono i ds Damiale in primis educare. Sandro le targhe ricordo offerte dalla no Albertin, Claudio Menon, Donati ha espresso inizial- Fci e consegnate da Lino Sec- preparatore Filippo Baldo, mente il suo pessimismo sul chi agli sponsor, i fratelli Livio accompagnatori: Ivo Masola, sistema sportivo attuale, nato e Lauro Andreotti, della An- Pietro Fracchetta e Fabio Zaper gli adulti e che ha scar- dreotti Auto e Maurizio Osti, mana.

16-03-2009 14:05:16


REGIONI Toscana - Presentata la squadra juniores, tra le più forti in campo nazionale di Antonio Mannori

PRATO - Universo Grassi nel ciclismo. Il gruppo pratese del presidente Moreno Grassi con i figli Sandro e Marco, ha presentato al Palaconsiag di Maliseti, tre delle otto formazioni con le quali sarà presente sulla scena ciclistica, ovvero le formazioni giovanissimi ed esordienti in abbinamento alla Ciclistica Pratese 1927 e l’ambiziosa e forte compagine juniores composta di 14 atle-

GS Grassi, insieme è meglio In sinergia con lo Stabbia Iperfinish, il sodalizio pratese si è presentato al via della stagione con ottime prospettive di successo ti frutto della sinergia con lo Stabbia Iperfinish. “E’ una compagine tra le più forti in campo nazionale - dice il c.t. azzurro juniores De Candido - ci sono atleti di ottime qualità in grado di emergere nelle gare in linea, ed in quel-

Con una formazione di undici elite-under 23

Siaf Cicli Tommasini avanti con passione

LA SQUADRA Alonzo Mirko, Belcari Nicolò, Benato Jeferson, Campoli Giacomo, Conti Alberto, Fratarcangeli Michele, Latina Paolo, Lencioni Gianmarco, Pingue Antonio, Saitta Sergio, Vannetti Fabien. Direttori sportivi Loris e Dany Mugnaini.

p44_46_Regioni.indd 45

presenza come atleta al primo anno di attività, di Matteo Grassi figlio del vice presidente Marco e del quale si dice un gran bene dopo i suoi trascorsi come giocatore di pallamano. Oltre a Tiziano Antonini il team juniores si avvale dei tecnici Mario Luschi e Giorgio Goretti; accompagnatori Morelli, Bardazzi e Benvenuti. LA SQUADRA Antonini Simone, Baldacci Enrico, Brovelli Giuseppe, Galligani Mirco, Fruini Simone, Orsani Antony, Ulivieri Mirco, Grassi Matteo, Analfino Antonino, Canzonieri Andrea, Campailla Bartolo, Guastella Eugenio, Nibali Antonio, Verdirame Lorenzo.

Ventuno i successi ottenuti nel 2008

A.C. Montemurlo tra sport e solidarietà MONTEMURLO PO - Una stagione in attivo per l’A.C. Montemurlo tra successi ottenuti, impegni organizzativi assolti ed anche un bel gesto di solidarietà, definito dal presidente della società cicloamatoriale Mauro Nesi, “il miglior risultato della stagione”. Si tratta della consegna al Prof. Lawrece Faulkner della” Cure2Children” di 1.800 euro che serviranno per le cure dei bambini. Quanto ai risultati agonistici sono stati 21 i successi complessivi ottenuti, con un campionato toscano, quello della montagna, due titoli provinciali, oltre a due medaglie d’argento conseguite al campionato del mondo. La C.A. Montemurlo (il presidente Nesi ed il vice Grasso i due massimi dirigenti) hanno provveduto ad organizzare con successo anche una tappa del Giro della Provincia di Prato per amatori, del campionato provinciale pratese, oltre alla crono sociale a scopo benefico e alla Coppa Martiri della Libertà per allievi svoltasi a Montale. Garantita infine la collaborazione tecnica nell’allestire la Prato-Abetone dello scorso mese di luglio, mentre è già iniziato il lavoro di preparazione, assieme a Silvano Melani del negozio “Il Campione”, per la Gran Fondo del 2009 che presenterà diverse novità. A.M.

il Mondo del Ciclismo n.12

PIOMBINO LI - Una bella conferma e di riflesso via chiacchiere e voci di abbandono sul Gruppo Sportivo Termoimpianti Siaf Cicli Tommasini. Anche nel 2009 infatti la società di Asca Le Vallette (piccola frazione a due passi da Piombino) sarà sulla scena grazie al rinnovato impegno dello staff dirigenziale presieduto da Paolo Ferrari, ed al tandem tecnico formato da Loris e Dany Mugnaini. Soprattutto ci sia consentito rimarcare l’impegno ammirevole di Loris Mugnaini che nonostante i disagi logistici per garantire l’attività al proprio gruppo continua con entusiasmo e passione il suo lavoro arricchendolo anche di alcune significative ed importanti iniziative come quella di organizzare la gara di Venturina, quella di San Vincenzo ed offrire collaborazione per quanto riguarda la corsa nazionale a La California. La prima manifestazione (grande successo lo scorso anno) è stata già inserita nel calendario regionale, mentre alle altre due Loris sta lavorando alacremente e se sarà possibile verranno entrambe riconfermate. In merito alla squadra da sottolineare líimportante e concreto apporto che viene ormai garantito da anni dalla Termoimpianti, dalla Siaf e da Cicli Tommasini oltreché da altre aziende. Una collaborazione che è stata mantenuta, e questo è un fatto importante da rimarcare, anche se non ci sono stati successi particolari, le ambizioni sono state sempre contenute. Nel 2009 l’organico del team livornese comprenderà undici atleti dei quali tre elite (Vannetti, Conti e Alonzo) e otto under 23 tra i quali anche due debuttanti in categoria. La società di Piombino cura inoltre con efficacia il proprio sito www.gstermoimpianti.it ricco tra líaltro di belle foto sulle gare toscane e la sua presenza anche nella prossima stagione non può che far felici gli appassionati del pedale. A.M.

le a cronometro. Se poi aggiungiamo il gruppo piemontese (Team Esperia Rolfo n.d.r.) con Draperi, il tasso tecnico aumenta ancora. Sono convinto che non mancheranno le soddisfazioni per la famiglia Grassi e per il diesse Antonini”. In effetti oltre ai sette riconfermati con il trio Antonini, Orsani, Ulivieri, splendidi protagonisti anche nel 2008, ci sono altri buoni elementi oltre a sei atleti siciliani che provengono dalla categoria allievi e sono stati ammirati protagonisti nella passata stagione come Nibali, fratello del professionista della Liquigas, Guastella, Analfino e Canzonieri. C’è poi la bella novità in casa Grassi con la

45

16-03-2009 14:05:17


REGIONI Emilia Romagna - La compagine bolognese punta tutto sugli under 23 di Gianpaolo Balotta

OSTERIA GRANDE BO - Un sodalizio così se non ci fosse dovrebbe essere inventato, cerniera fra gli juniores e i dilettanti che hanno lo sguardo rivolto al professionismo. Un sodalizio balia, quello di Osteria Grande intitolato a Sergio Dalfiume, perché ogni anno da continuità all’attività degli juniores tesserando un certo numero di diciannovenni non solo bolognesi. Un sodalizio di coccio però fra i tanti di ferro, quelli che hanno più affiliazioni in regioni diverse e si presentano alle corse con una trentina-quarantina di corridori, le vincono anche. Un sodalizio che trasforma tanti piccoli sacrifici, quelli dei suoi amici sponsor (Vibolt, Vitman,

GS Sergio Dalfiume la cura dei dettagli In campo organizzativo, sue la Coppa Varignana e il Memorial Benfenati Vifermeca, A. Ros, Kablotec, Diolaiti Cuenod, Romagnoli, Fiorauto fra gli altri), in continuità agonistica su tutto il territorio nazionale e, tramite l’associata Dalfiume Racing, organizza nel mese di maggio due classiche corse, la Coppa Varignana e il Memorial Arnaldo Benfenati. Un sodalizio sportivo ciclistico ultracinquantennale che ben onora il territorio di Castel San Pietro Terme, come ricordato dal sindaco Vincenzo Zacchiroli e dall’assessore allo sport Sauro Dalfiume durante l’an-

nuale pranzo sociale. Una continuità dirigenziale (Luigi Roli presidente, Giorgio Rossetti e Giorgio Mezzetti vice persidenti, Giuseppe Ghibellini segretario) efficiente, una continuità tecnica consolidata (Claudio Remondini direttore tecnico, Mauro Orlati direttore sportivo, Vittorio Pirazzini, Gianni Nardi, Nando Guerrini e Bruno Mengoli accompagnatori, Devis Mezzetti massaggiatore, Bruno Cappucci meccanico) che raccoglie semper meno di quello che da. Quat-

tro secondi posti e tantissimi piazzamenti, Andrea Guidetti campione regionale U23 e Loernzo Rocchi campione provinciale U23 ai quali si è aggiunto Walter Golfieri 2° classificato nel tricolore master 6. Quindi, passerella per i confermati under 23 Barchi, Guidetti, Landini, Riccardo, Spada, Valcarenghi e per i nuovi inserimenti in squadra, Cannone, Castelli, Gozzi, Erica Pandolfini e Vershoore. A questi si sono aggiunti i diciannovenni Galvani, Piazza, Rizzolini, Tabini e Zucchini.

La festa annuale dell’Unione Polisportiva Calderara

il Mondo del Ciclismo n.12

di Gianpaolo Balotta

46

CALDERARA DI RENO BO - Una vera sorpresa, per Vittorio Adorni, un affollamento di corridori con i loro famigliari, di dirigenti e di tecnici nell’ampia palestra “Gino Pederzini” di Calderara di Reno. Un comune della pianura bolognese con vocazione ciclistica, la festa annuale dell’Unione Polisportiva Calderara è anche una bella occasione di consegnare un riconoscimento contadino, il “Calderino d’Oro”. Il calderino era il recipiente utilizzato per cuocere la polenta sul fuoco del camino, in parecchie case di campagna è ancora utilizzato, da vent’anni è il premio più importante di questa tradizionale festa giallorossoblu. La sezione ciclismo è attiva dal 1970 e uno dei primi corridori calderaresi emergenti Primo Franchini, al quale è stato assegnato

p44_46_Regioni.indd 46

Una tradizione di successo Consegnato a Vittorio Adorni da Franchini, primo vincitore, il Calderino d’Oro, il premio più importante della società bolognese il primo calderino d’oro nel 1980, ha consegnato il trofeo a Vittorio, suo compagno di squadra nel professionismo. Un pezzo del ciclismo italiano è passato di qui e stavolta è toccato per merito all’iridato di Imola 1968, presidente del Consiglio Professionistico e assessore allo sport del Comune di Parma, accolto dall’affetto dei tanti presenti. Un particolare riconoscimento agli sponsor che consentono di mantenere in attività una squadra di corridori juniores. Altero Vignoli della STM Riduttori, Fantini, Resca, Cave Nord, Carrozzeria Panigalese, Citieffe, Nettuno Neon e, di recente, TeknoTubi, senza di loro non sarebbe stato pos-

sibile allestire una squadra di quattordici juniores di grandi potenzialità, sia su strada che su pista: Valerio Catellini, Matteo Malaguti, Andrea Zecchi, Valerio Spata, Simone Lolli, Alessandro Morsiani, Lorenzo Alessi, Matteo Gabrielli, Mattia Semoli e Cristian La Vecchia, affidati al direttore sportivo Vanni Flamigni e all’accompagnatore Gianfranco Zecchi. Lo scorso anno due vittorie degli allievi Alessio Morsiai e Valerio Spata e due vittorie degli juniors Lorenzo Alessi e Giacomo Zucchini, nonché tanti successi su pista fra i quali i titoli regionali della velocità di Matteo Tartari, Andrea Zecchi e Riccardo

Manfredini. Parole di sprone di Adorni ai giovanissimi calderaresi che possono fruire di un circuito ciclistico protetto “anche se non diventerete campioni il ciclismo vi darà occasione di conoscere voi stessi”. Ai direttori sportivi-istruttori Mario Fabbri, Norina Tinarelli, Francesco Marino e Carlo Facchini sono affidati Lorenzo Bizzarri, Gabriele Petrelli, Marco Fanizzi, Nicole Rapisarda, Enrico Cinti, Francesco D’Elia, Igor Vasileski, Marco Maccagno, Michele Favaretto, Agostino Venturelli e Jason Leeyon Shuyinta, il ciclismo giovanile promozionale è una bella occasione di integrazione multiculturale.

16-03-2009 14:05:17


ULTIM’ORA F.C.I. 9+-8+:+8/' -+4+8'2+ COMUNICATO N. 11 DEL 13 MARZO 2009 Si rende noto che il Sig. Slongo Paolo in data odierna ha ritirato la sua candidatura alla carica di Consigliere Federale in rappresentanza dei Direttori Sportivi. Pertanto, si è proceduto a depennare il nominativo del SIg. Slongo Paolo dall’elenco dei candidati alla carica di Consigliere Federale in rappresentanza dei Direttori Sportivi che, qui di seguito, integralmente si riporta: Isetti Daniela Libonati Giuseppe Domenico IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

S.T.F. ';:58/: -'8'4:+ 6+8 /2 8/96+::5 *+22§'8:/)525 *+225 9:':;:5 COMUNICATO N. 5 DEL 13 MARZO 2009

SARDEGNA COMUNICATO N. 13 DEL 12 MARZO 2009 CONVEGNO REGIONALE COMMISSARI DI GARA - Il giorno 29 marzo 2009, con inizio alle ore 09.30, si terrà a BOSA presso la Scuola Media Statale - Via Giovanni XXIII - il Conve-

p47_Ultimora.indd 47

tutti i partecipanti. Le iscrizioni saranno effettuate sul luogo di gara a partire dalle ore 9.30. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni

MOLISE COMUNICATO N. 13 DEL 16 MARZO 2009 CALENDARIO GARE 2009 - Si riporta di seguito il calendario gare provvisorio previsto per la stagione 2009 nella Regione Molise: Pedale Molisano Giovanissimi (Mtb) 19-Apr Isernia G.S. Garofalo Mobili Pol. S.Timoteo Giovanissimi Strada 26 Apr Termoli (Cb) Pedale Petacciatese Giovanissimi 10-Mag Petacciato (Cb) G.S. Garofalo Mobili Pol. S.Timoteo Esordienti Campionato Regionale 17-Mag Termoli (Cb) Shoqata Kulturore Arbereshe Giovanissimi 24-Mag Ururi (Cb) A.C.S.I Cicloamatori Club Torella Juniores Campionato Regionale 31-Mag Torella Del Sannio (Cb) Team Vittoria Allievi -Juniores Cronostrada 13-Giu Da Definire Team Vittoria Juniores Strada 14Giu Da Definire G.S. Oratino Giovanissimi (Strada) - (Primi Sprint) 14-Giu Oratino (Cb) G.S. Garofalo Mobili Pol. S.Timoteo Mtb 21-Giu Lago Di Guardialfiera (Cb) Sessan Bike Sport E Natura Trofeo Re Faione Mtb 05-Lug Riserva Mab Vastogirardi (Is) Cicli Di Niro 1980 Giovanissimi Strada 05-Lug Campobasso Pedale Molisano Giovanissimi 12-Lug Isernia Shoqata Kulturore Arbereshe Raduno Cicloturistico 19-Lug Ururi (Cb) Sessan Bike Sport E Natura 3° Gran Premio Tartufo Trofeo Parchi Naturali 26-Lug Sessano Del Molise (Is) Pedale Petacciatese Amatori Strada 26-Lug Petacciato (Cb)

G.S. Molise Ricambi Esordienti Strada Lug S. Maria Del Molise (Is) G.S. Oratino Allievi 2-Ago Oratino (Cb) Shoqata Kulturore Arbereshe Giovanissimi Strada 08-Ago Ururi (Cb) G.S. Garofalo Mobili Pol. S.Timoteo Giovanissimi Mtb 09Ago Morrone Del Sannio (Cb) G.S. Molise Ricambi Allievi Campionato Regionale 16-Ago Boiano (Cb) G.S. Cicli Bonefro Allievi 23-Ago Bonefro (Cb) Gli Amici Di Danilo Fasano Juniores 06-Set Miranda (Is) S.C. Venafro Amatori 13-Set Venafro (IS) IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi

ORGANI DI GIUSTIZIA - 9 8 2/-;8/' COMUNICATO N. 3 DEL 12 MARZO 2009 Il Giudice Sportivo Regionale esaminati i verbali ed irelativi atti inviati dai Presidenti dei collegi di Giuria ha omologato le gare sottosegnate. CATEGORIA MTB: gara n. 23834 del 22/2/09 - G.P. MTB Olmo Soc. Org. ASD VC Olmo la Biciclissima; gara del 26/2/09 XC Madonn della Guardia Soc. Org. ASD Alassio Bike; gara n. 24253 del 27/2/09 Cronometro MTB del Torrione soc. org. ASD Alessio Bike; gara n. 23832 del 1/3/09 G.F. del Muretto di Alassio soc. org. ASD Alassio Bike; gaa n. 24904 del 8/3/09 Superenduro del Golfo Dianese soc. org. Special team Golfo Dianese. CATEGORIA CICLOAMATORI - Gara n. 23447 del 8/2/09 Pedalando con Mirko Celestino e Giuseppe Guerrini soc. org. AS UC Laigueglia. IL G.S.R. Vincenzo Lanza

il Mondo del Ciclismo n.12

ELENCO SOCIETA’ CON AFFILIAZIONI PLURIME - Ad integrazione dei precedenti comunicati, riportiamo qui di seguito ulteriore elenco delle società con affiliazioni plurime autosegnalatesi alla STF settore strada: Asd Progetto Calabria Cod. Soc. 16r0306 Calabria Asd Cycling Team Lupo Cod. Soc. 16a0467 Calabria IL PRESIDENTE Ezio Tomellini

gno Regionale dei Commissari di Gara. La Commissione Nazionale Commissari di Gara sarà rappresentata dal Commissario nazionale U.C.I, Sig. Gianfilippo Mastroviti. All’ordine del giorno i seguenti punti: saluto; relazione del Presidente della C.R.C.G.; relazione sulle norme attuative del settore agonistico: Relatore, Elisa Marras; relazione sulle norme attuative settore amatoriale: Relatore, Gaetano Paoletti; interventi dei parteciparti; intervento del Rappresentante della C.N.C.G; varie ed eventuali. Si ricorda che la partecipazione al Convegno dei Commissari di Gara di ruolo è obbligatoria (art. 3 comma H, del Regolamento Tecnico Disciplinare dei Giudici di Gara). GARE REGIONALI TOP CLASS DI DISCESA - Oltre alla prova già disputata lo scorso 8 marzo a Monti, si rendono note le date delle gare regionali Top Class di Downhill 2009: 22 marzo - Desulo; 25 ottobre - Domusnovas. “FORESTE APERTE” - Nell’ambito dell’iniziativa “Foreste Aperte”, program-mata in accordo con l’Ente Foreste della Regione Autonoma della Sardegna, il Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari ed il Comitato Regionale Sardo della F.C.I., si rende noto il calendario delle manifestazioni ciclistiche di mini MTB riservate ai giovani (tesserati e non) di età compresa fra i 7 e i 15 anni. Questo il calendario degli eventi: 5 aprile, a Sinnai, Foresta Sette Fratelli; 19 aprile, ad Iglesias, Parco Marganai; 26 aprile, a Pula, località Piscina Manna. Possono partecipare i ragazzi/e in possesso di una qualsiasi bicicletta con idoneo sistema frenante. È obbligatorio l’uso del casco protettivo. Le tre manifestazioni si svolgeranno al mattino, dalle ore 10.30 alle 12.30. Sono previsti premi in natura per

47

16-03-2009 13:45:20


p48_Santini08-09.indd 48

16-03-2009 9:44:48


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.