Gare e Comunicati del 13-04-2010

Page 1

PROSSIME GARE

68599/3+ -'8+ + )53;4/)':/ *+22' ,+*+8'@/54+ )/)2/9:/)' /:'2/'4'

S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' 26/27 APRILE INTERNAZIONALE UNDER 23

1° GIRO DELLE PROVINCE TOSCANE - CLASSE 2.14 - ID 30211 Org.: Ass.Ciclistica Marcianese 1911 ASD - Via Paolo Savi, 15 - 56021 Marciana di Cascina (PI) - Tel. e Fax 050/74.09.10 - Cell. 339/45.15.712 E-mail: cladea@alice.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 5 atleti - Verifica licenze: giovedì 29 aprile dalle ore 15.30 alle 17.30 presso il Ristorante uno Più in via Amendola, 58 a Colonna di Pieve a Nievole (PT) - Riunione Tecnica: giovedì 29 aprile alle ore 18.00 presso i locali del Ristorante Uno Più 1^ tappa: venerdì 30 aprile - Colonna Di Pieve a Nievole - Pieve a Nievole (PT) - km. 105,200 - ritrovo: ore 11.00 in località Colonna in via Gobetti - partenza: ore 13.00 in via Amendola SR 435 2^ tappa: sabato 1 maggio: centrale Enel Valle Secolo Larderello - Castelnuovo di Val di Cecina (PI) - km. 98,800 - ritrovo: ore 10.30 al km. 125 della SRT 439 Loc. Lardarello presso centrale geotermica Enel Valle Secolo - partenza: ore 12.00 dalla centrale Enel valle Secolo 3^ tappa: domenica 2 maggio - Stabbia - Stabbia (FI) - km. 96.00 - ritrovo: ore 8.45 in piazza G.Rossa a Stabbia - partenza: ore 10.00 da via Bercilli - Direttore di Organizzazione: Gemme Massimo - Giuria: Presidente: Salvoldi Eugenio - Componenti: Antoniacci Giuseppe, Bianchi Vincenza - Giudice di Arrivo: Rigoletti Gabriele - Componente su moto: Fortini Diego, Romano Giuseppe, Pederzoli Nicola.

1 MAGGIO NAZIONALE DONNE ELITE 10° GRAN PREMIO GFM MECCA-

NICA - CLASSE 1.15 ID 29463 - Org.: Asd Ciclistica Gattatico - Via Valle, 2 - 42043 Gattatico (RE) - Tel. e Fax 0522/47.70.13 - Email: sc.gattatico@tin.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 10 atlete - Verifica licenze: sabato 1 maggio dalle ore 7.00 alle ore 8.15 presso gli uffici dello stabilimento GFM Meccanica in Via Santi a Corte Tegge di Cavriago (RE) - Riunione Tecnica: ore 8.30 presso gli uffici dello stabilimento GFM Meccanica - Partenza ufficiale: ore 9.30 in Via Santi - Percorso: Partenza davanti allo stabilimento GFM Meccanica, circuito pianeggiante di Km 2.200 da ripetersi due volte indi trasferimento a Praticello di Gattatico (Km. 30) - circuito pianeggiante di Km 7.200 da ripetersi 9 volte - per un totale di Km 99,250. Direttore di Organizzazione: Morini Gianfranco - Giuria: Presidente: Berrini Ermanno - Componenti: Giottoli Roberto, Macchi Paolo - Giudice di Arrivo: Masutti Luca - Componente su moto: Peroni Filippo.

1 MAGGIO NAZIONALE ELITE/UNDER 23 40° TROFEO PAPA’ CERVI - CLASSE 1.12 - ID 29345 - Org.: ASD Ciclistica Gattatico - Via Valle, 2 - 42043 Gattatico (RE) - Tel. e Fax 0522/47.70.13 E-mail: sc.gattatico@tin.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 8 atleti - Verifica licenze: sabato 1 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso gli uffici della GFM Meccanica in Via Santi a Corte Tegge di Cavriago (RE) - Riunione Tecnica: ore 13.00 presso gli uffici della GFM Meccanica - Partenza ufficiale: ore 14.30 in via Santi - Percorso: Partenza dallo stabilimento GFM Mec-

canica, circuito pianeggiante di Km 2.200 da ripetersi due volte indi trasferimento a Praticello di Gattatico (Km. 30) - circuito pianeggiante di Km 7.200 da ripetersi 16 volte - per un totale di Km 149,65. Direttore di Organizzazione: Stecconi Giovanni - Giuria: Presidente: Bertazzoni Alessandro - Componenti: Guerzoni Giuliana, Giannotti Marco - Giudice di Arrivo: Ancarani Angelo - Componente su moto: Muzzioli Simona.

1 MAGGIO NAZIONALE ELITE / UNDER 23 LA CIOCIARISSIMA - CLASSE 1.12 - ID 29346 - Org.: A.S. CICLISTI SORANI ASD - Via Napoli, 12 - 03039 Sora (FR) - Tel. e Fax. 0776/83.10.77 E-mail: ciociarissima@libero.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 7 atleti - Verifica licenze: sabato 1 maggio dalle ore 9.15 alle 11.30 presso i locali della Biblioteca Comunale in P.zza Indipendenza a Sora (FR) - Riunione Tecnica: ore 11.45 presso i locali della Biblioteca Comunale - Partenza ufficiale: alle ore 13.45 in C.so Volsci a Sora Percorso: Sora, Corso Volsci, SS 627, Broccostella, Ponte Tapino, Via Schito, PostaFibreno, SS 627 Vicalvi, Alvito, Alvito località Maria , SP 237, Piana di Alvito, Borgo di Vicalvi, Vicalvi, SS 627, Posta Fibreno, Via Schito, Ponte Tapino, Broccostella indi Sora, Via Villa Carrara, innesto Tangenziale, Carnello, Isola deI Liri Superiore, Isola dei Liri Inferiore, Via Roma, Castelliri, Castelliri Piazza Municipio, Via Romana Selva, Sora, Corso Volsci

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

34° GIRO DELLE REGIONI CLASSE 2 N-CUP - ID 29344 - Org.: ASD Velo Club Primavera Ciclistica - Via Sapri, 16 - 00185 Roma - Tel. 06/49.58.146 - Fax. 06/49.58.144 - Email: primaveraciclistica@libero.it Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 6 atleti - Verifica licenze: sabato 24 aprile dalle ore 15.30 alle ore 18.00 a Roma presso i locali della X Ripartizione del Comune-Sala Arancera in via delle Camene nr. 11 per le squadre nazionali che parteciperanno al GP Liberazione e domenica 25 aprile a Montefiascone (VT) presso i locali del municipio dalle ore 15.30 alle ore 17.30 - Riunione Tecnica: domenica 25 aprile alle ore 17.45 presso i locali del Municipio di Montefiascone 1^ tappa: lunedì 26 aprile - Montefiascone - Montefiascone (VT) - KM. 139,500 - ritrovo: ore 9.45 a Montefiascone in Piazzale Roma - partenza: ore 12.00 da Via Poggetto 2^ tappa: martedì 27 aprile: San Piero In Bagno (FC) - Acquapartita di Bagno di Romagna (FC) - km. 154,100 - ritrovo: ore 9.30 a S.Piero in Bagno - partenza: ore 11.00 da Via Corzani - Municipio. Direttore di Organizzazione: Costantino Franco - Giuria: Presidente: Gilbert Prinzie (Bel) - Componenti: Mannori Francesca, Zuffranieri Fausto - Giudice di Arrivo: Dal Col Antonio Componente su moto: Passarelli Gianni, Bombardelli Thomas, Lista Andrea.

30 APRILE/2 MAGGIO NAZIONALE JUNIORES A TAPPE

1


PROSSIME GARE da ripetersi 2 volte - indi: Sora, Corso Volsci, Via Roma, Via Sferracavallo, Via Villa Carrara, innesto tangenziale Carnello, Carnello, Isola dei Liri Superiore, Isola dei liri Inferiore, Via Roma, SP 184 Salita dei Cartoni, SP 53 Loc. Quattrostrade, SP 53 Romana Selva, Sora, Corso Volsci da ripetersi 3 volte indi: Sora, Via Roma, Via Sferracavallo, Via Villa Carrara, innesto tangenziale Carnello, Carnello, Isola dei Liri Superiore, Isola dei Liri Inferiore, salita dei Cartoni, Portella, SP 221 Incoronata, loc.Chiesanuova, Sora - per un totale di Km 162,00. Direttore di Organizzazione: Letizia Angelo Salvatore - Giuria: Presidente: Primomo Gasperino - Componenti: Fasolino Isidoro, Cocca Angelantonio - Giudice di Arrivo: Donatiello Nicola - Componente su moto: Sabatasso Vincenzo.

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

1 MAGGIO NAZIONALE JUNIORES

2

4° TROFEO PEPPINO FANCELLO CLASSE 1.14 - ID 29431 - Org.: S.C. Terranova ASD - Via Galvani - Stadio Caocci - 07026 Olbia (SS) - Tel. e Fax 0789/50.388 - E-mail: ciclismo@ scterranova.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 10 atleti - Verifica licenze: sabato 1 maggio dalle ore 9.30 alle 11.00 presso Hotel Ristorante Su Lithu a Bitti (NU) Loc. Sa Pineta (0784/41.30.12 - 348/24.18.450) - Riunione Tecnica: ore 13.30 presso i locali Hotel Ristorante Su Lithu - Partenza ufficiale: ore 15.15 in Piazza Asproni a Bitti - Percorso: Bitti, strada Sologo, Bivio Lula, Bivio per Onanì, Onanì, Bitti da ripetere 5 volte - per un totale di KM. 110,00. Direttore di Organizzazione: Spanu Carlo - Giuria: Presidente: Chirigoni Giovanni Michele - Componenti: Marras Elisa, Baglieri Vincenzo - Giudice di Arrivo: Chierichini Mario - Componente su moto: Di Bella Danilo.

2 MAGGIO NAZIONALE JUNIORES 12° MEMORIAL MARIO CERVO CLASSE 1.14 - ID 29432 - Org.: S.C. Terranova ASD - Via Galvani - Stadio Caocci - 07026 Olbia (SS) - Tel. e Fax 0789/50.388 - E-mail: ciclismo@scterranova.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 10 atleti - Verifica licenze: domenica 2 maggio dalle ore

9.15 alle 11.00 presso Jazz Hotel Via degli Astronauti, 2-Zona AeroportoOlbia (tel.348/24.18.450) - Riunione Tecnica: ore 13.30 presso i locali Hotel Jazz - Partenza ufficiale: ore 15.15 da via degli Astronauti - Percorso: Olbia (V.le A.Moro/Sopraelevata Nord - Circuito zona industriale/ Via Dei Lidi- Via A Moro) da ripetere 2 volte - Bivio Costa Smeralda, Bivio P.Rotondo, Portisco, Abbiadori, Bivio San Pantaleo, Bivio SS. 125, Arzachena (Viale Costa Smeralda/Viale Dettori/Zona Industriale) Bivi SS 125, Bivio San Pantaleo, San Pantaleo, Portisco, Bivio P. Rotondo, Bivio Costa Smeralda, Olbia (Sopraelevata Nord - Via dei Lidi - Viale Aldo Moro) - per un totale di Km. 93.500. Direttore di Organizzazione: Spanu Carlo - Giuria: Presidente: Chirigoni Giovanni Michele - Componenti: Marras Elisa, Baglieri Vincenzo - Giudice di Arrivo: Chierichini Mario - Componente su moto: Di Bella Danilo.

2 MAGGIO NAZIONALE DONNE ELITE MURI FERMANI <LE NOSTRE FIANDRE> - CLASSE 1.15 - ID 30668 - Org.: ASD G.C. Pedale Fermano Amatori - Via Diaz, 154 - 63023 Fermo (AP) - Tel. 335/778.09.65 338/689.01.99 - Fax. 0734/620.840 - 0734/628.877 - E-mail: info@pedalefermano.com - giordano.romoli@libero.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 10 atleti - Verifica licenze: domenica 2 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00 presso Centro Com. Il Girasole in via Campiglione a Fermo - Riunione Tecnica: ore 13.00 presso i locali del Centro Com. Il Girasole - Partenza ufficiale: ore 14.30 da via Campiglione - Percorso: Campiglione di Fermo indi via Bolsena, via Cattaneo, via Repubblica, SP 219 c.da Campiglione, SP 239 c.da Campiglione, via Taccardi di km. 7.00 da ripetere 14 volte indi SP 239 via Bolsena, via Molini, via Speranza (Muro del Ferro), via Cardarelli, via Tiroa Segno, via Speranza, via Marchionni, via 20 Giugno, Corso Cavour, Corso Cefalonia, Piazza del Popolo per un totale di Km. 102,00. Direttore di Organizzazione: Latini Sergio Giuria: Presidente: Buggiani Marco - Componenti: Capozucca Alessandro, Agerato Giovanni - Giudice di Arrivo: Telari Rolando - Componente su moto: Martorini Matteo.

2 MAGGIO INTERNAZIONALE ELITE / UNDER 23

2 MAGGIO NAZIONALE ELITE / UNDER 23

44° CIRCUITO DEL PORTO - TROFEO ARVEDI - CLASSE 1.2 ME - ID 29347 - Org.: C.C. Cremonese 1891 ASD - Via Rosario, 25 - 26100 Cremona - Tel. 0372/43.58.15 - 335/52.29.211 Fax 0372/45.20.76 - E-mail: ccc1891@ cccremonese1891.com - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 8 atleti - Verifica licenze: domenica 2 maggio dalle ore 9.00 alle 11.00 presso il Palazzo Comunale di Cremona in Piazza del Comune - Riunione Tecnica: ore 11.30 presso i locali del Palazzo Comunale - Partenza ufficiale: ore 13.30 in P.zza Stradivari a Cremona - Percorso: Circuito di Km 15.00 da ripetere 12 volte: Cremona, Cavatigozzi, Cremona - per un totale di Km. 180,00. Direttore di Organizzazione: Pegoiani Antonino Alessandro Giuria: Presidente: Jacky Tarenne (Fra) Componenti: Martellini Rufino, Bardelli Davide - Giudice di Arrivo: Neri Silvia Componente su moto: Bedini Mario.

28° TROFEO ADOLFO LEONI - 1° MEMORIAL LORENZO AGUZZI CLASSE 1.12 - ID 29348 - Org.: ASD Unione Ciclistica Rieti - Via G. Martini, 9 - 02043 Rieti - Tel. 0746/20.56.94 - Fax. 0746/25.72.94 - E-mail: trfor. ri@alice.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 10 atleti - Verifica licenze: domenica 2 maggio dalle ore 9.00 alle 11.00 presso il Centro Sociale a Rieti in via P.Mitrotti nr. 38 - Riunione Tecnica: ore 12.00 presso i locali del Centro Sociale - Partenza ufficiale: ore 14.30 in Piazzale Leoni a Rieti - Percorso: Rieti-Piazzale Leoni, viale Matteucci, via Sassetti a SX SS4 Salaria, Porta d’Arce SX viale Morroni, viale Canali inizio 1° giro circuito citadino da ripetere 7 volte: da viale Canali, Porta Cintia, viale dei Flavi a SX viale Verani, a SX viale Matteucci, via Sasetti a SX SS4 Salaria, da porta d’Arce immissione a DX su cavalcavia di viale Nenni, in-


PROSSIME GARE crocio via A.M. Ricci a DX per via della Foresta, inizio salita, bivio Santuario a DX, GPM di Castelfranco, dislivello m230 lunghezza salita m4,750 inizio discesa per località Vazia, incrocio a DX SS4 Bis Terminillese, a DX per via Togliatti, sottopasso Porta d’Arce, viale Morroni, viale CanaliRieti da ripetere 7 volte - per un totale di KM. 171,050. Direttore di Organizzazione: Pisani Massimo - Giuria: Presidente: Nanni Marino - Componenti: Broglia Mario, Mangione Fausto - Giudice di Arrivo: Milone Giuseppe - Componente su moto: Patruno Cosimo Damiano.

9+::58+ ,;58/9:8'*' 12 MAGGIO INTERNAZIONALE BMX

12 MAGGIO NAZIONALE XCM VALLEOGRA MARATHON RACE Gara nazionale XCM ID 30459 - Cat.: Elite, Donne Elite , U23, Donne U23, Elite sport, Master tutte, Donne Master 1-2, Enti di Promozione - Società organizzatrice: A.S. Dilettantistica Team Ecor Mtb Schio - Via Falgare,42 - 36015 Schio VI - Tel. 328-5625161 Fax. - E-mail BIKER@MTBECOR. IT 03N2503 - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 01/05/10 - ore 17:00 - Ritrovo: Schio Piazza Statuto - Verifica tessere: Cat. Amatoriali 1 maggio dalle 15:30

2 MAGGIO NAZIONALE GIOVANILE XCO 14° GENOA CUP 1° TAPPA COPPA ITALIA MTB 2010 - Gara nazionale giovanile XCO ID 30460 - Cat.: Esordienti M/F Allievi M/F - Società organizzatrice: Genoa Bike A.S.D. 06C1178 C.so Magellano 5/5 SC. SN - 16149 Genova GE Tel. 010 6454001 Fax. 010 2463363 E-mail SANDRO.TUVO@TIN.IT Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 30/04/02010 ore 20:00 - Ritrovo: Centro Sportivo Montoggio 01/05/10 Ore 16:00 - Verifica tessere: Centro Sportivo Montoggio 01/05/10 Ore16:00-18:00 - Riunione Centro Sportivo Montoggio 01/05/10 Ore 18:30 - Partenza: Centro Sportivo Montoggio 02/05/10 Ore 09:00 - Giuria: Presidente Oldani Vittorio - Componente Calanchi Alessandra - Componente Bova Enzo - Giudice di Arrivo Baima Pier Carlo - Segr. di giuria Disarelli Emanuela

12 MAGGIO NAZIONALE XCM MARATHON SAN PELLEGRINO GUALDO TADINO 1° PROVA MARATHON TOUR - Gara nazionale XCM N ID 30461 - Cat.: Elite, Donne Elite, U23 Donne U23, Master tutte, Donne Master 1-2, Enti di Promozione - Società organizzatrice: A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino 10M0218 Via Fratelli Cairoli, 81 - 06023 Gualdo Tadino PG - cell. 3334443549 Tel. 075/9141195 Fax 075 916967 - E-mail gsavisgualdotadino@virgilio - Iscrizioni: Sistema informatico federale Chiusura iscrizioni: 24/04/2010 ore 23:00 - Ritrovo: Gualdo Tadino Campo sportivo C.A. LUZI Via delle Cartiere ore 7:00 - Verifica tessere: 01/05/2010 dalle 15:00 alle 18:00 - 02/05/10 dalle 07:00 alle 08:30 - Riunione Tecnica: 01/05/2010 ore 15:00 presso Impianti Sportivi Cartiere - Partenze Stadio comunale ore 09:30 - Giuria: Presidente

Borsini Carmela - Componente Delega Umbria - Giud. di arrivo Delega Umbria - Segr. di giuria Delega Umbria

S.A.N. 25 APRILE CICLOSPORTIVO AMATORIALE COMITATO LOMBARDIA - Tipo Fondo-Medio Fondo-Gran Fondo - Livello Partecip. Ciclosportivo-Amatoriale - Denominazione 13 Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Titolazione - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.M. Sport - Indirizzo Via G. da Campione, 24/B 24124 Bergamo - Recapiti tel.- 035.211721 / fax 035.4227971 E-mail: info@felicegimondi.it sito:felicegimondi.com - Scadenza iscr. Via G. da Campione, 24/B 24124 Bergamo - Verifica Tessere venerdì 23 aprile dalle ore 14.00/20.00 sabato 24 aprile dalle ore 10.00/19.00 - A partire da venerdì 23 aprile fino al - giorno della gara domenica 25 aprile l’ufficio di segreteria si troverà all’interno del Lazzaretto a disposizione dei concorrenti. - Assolutamente, non si distribuiscono i numeri e i pacchi gara la domenica mattina prima della gara. - La distribuzione numeri,pacchi gara e chip si effettuerà venerdì 23 aprile dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e sabato 24 aprile dalle ore 10.00 alle ore 19.00. - Percorso La gara mantiene inalterata l’offerta ai concorrenti della scelta dei tre percorsi : - Gran Fondo 165,3 Km - dislivello totale 2,620 Km - salita 52 Km - Medio Fondo 134,5 Km - dislivello totale 1,671 Km - salita 39 Km - Fondo 95,7 Km - dislivello totale 1,194 Km - salita 41 Km - Partenza ore 7.00 Zona Stadio Comunale Di Bergamo Via Marzabotto - Direttore Di Corsa Mologni Claudio Addetto Alla Giuria Cavalleri Andrea Presidente Di Giuria Saini Flavio

25 APRILE GRANFONDO NAZIONALE CICLOAMATORIALE COMITATO MARCHE - Tipo Granfondo Nazionale - Livello Partecip. Cicloamatorialee Cicloturistica Do Gf E Medio Fondo - Denominazione Trofeo Colline Del Verdicchio - Titolazione prova Camp. Italiano Fondo e Granfondo 2010 - Campionato Italiano Fondo e Granfondo E Prova Di Campionato Regionale Marche Fci - Partecipanti Ciclosportivi/Cicloamatori

Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società Gs Dil. Pianello Cicli Cingolani - Indirizzo V. F. Coppi -60010 Pianello Di Ostr An - Recapiti tel. e fax. 071.688548348.31102628 - Email: Gspianello@ Hotmail.It - Scadenza Iscr. 25/04/2010 Ore 07,30 - Verifica Tessere A Serra De’ Conti Zona Artigianale Localita’ Osteria Via O,. Merli, 2 Sabato 24 .04.2010 dalle ore 15,00alle 21,00 e domenica 25.04.2010 dalle ore 06,00alle 08,00 Ritrovo: Ore 06,00 Via Oreste Merli, 2 - Percorso Percorso Gran Fondo Km. 144,600 - Percorso Medio Fondo Km. 97,100 - Percorso Cicloturistico Km. 61,700 - Maggiori informazioni su planimetrie ed altimetrie del percorso su sito www.collinedelverdicchio.it - Partenza ore 08,30 da Serra De’ Conti in via A. Merloni - Direttore di corsa Eugeni Silvano - Addetto Alla Giuria Paolinelli Massimo - Resp.Manifestazione Paolinelli Massimo - Presidente Di Giuria Primomo Gasperino

1 MAGGIO CICLOSPORTIVO AMATORIALE CAMPIONATO ITALIANO DI GRAN FONDO E FONDO COMITATO LOMBARDIA - Tipo Fondo-Medio Fondo-Gran Fondo - Livello partecip. Ciclosportivo-Amatoriale - Denominazione Gran Fondo Internazionale Gianni Bugno - Titolazione Prova Di Campionati Italiano Gran Fondo e Fondo - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti - Società A.C.Pedale Sestese - Indirizzo V.le Marelli 79 Sesto S. Giovanni (MI)20099 - Recapiti tel. 02.22470765 - Email: pedalesestese@tiscali.it - Scadenza iscrizioni 30.04.2010ore20,00 - Percorso km.151 Monza, Carate B., Giussano, Inverigo, Erba, Canzo, Asso, Valbrona, Onno, Regatola di Bellagio, Piano rancio, Magreglio, Asso, Caslino, castelmarte, Longone al Segrino, Erba, Cesana, Oggiono, Ello, Colle Brianza, Rovagnate, Perego, Lissolo, Viganò, Missaglia, Rogoredo di Casatenovo, Camparada, Lesmo, Monza. Km. 91 Monza, Carate B., Giussano, Inverigo, Erba, Cesana, Oggiono, Ello, Colle Brianza, Rovagnate, Perego, Lissolo, Viganò, Missaglia, Rogoredo di Casatenovo, Camparada, Lesmo, Monza. - Partenza ore 07,30 dal Palazzetto dello Sporto Monza (Palaiper)Viale Stucchi zona Stadio. - Direttore di corsa Sardi Roberto - Addetto alla Giuria Magni Silvia - Presidente Di Giuria Giuliani Giovanni

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

3° e 4° prova Campionato Europeo Challenge e Bmx - gara internazionale Bmx ID 3303 - Cat.: Juniores M/F Elite M/F, - Chall. Girls 9/16, Women 17+ Boys 9/16, Men 17/30+ - Cruiser 13/ 45+ - Società organizzatrice: G.S. Testi Cicli A.S.D. 10T0084 - Via Trasimeno Ovest 291 - 06100 Olmo PG - Tel. 0755172123 Fax. E-mail info@ testicicli Iscrizioni: Tramite UEC Ritrovo: Pista BMX Pian di Massiano (PG) - Verifica tessere: Sabato 1 maggio dalle 08:00 alle 09:00 presso Pian di Massiano (PG) - Riunione Tecnica: Sabato 1 maggio alle 09:00 presso Pian di Massiano (PG) Partenze gara ore 9:30 - Domenica 2 maggio alle 08:15 presso Pian di Massiano (PG) Partenze gara ore 8:45 - Giuria: - Presidente Euan Goodman (GB) Componente Tosi Fulvia - Componente Fabian Andrea - Componente Cesana Gianmaria - Segr di giuria Besana Massimo - Giud di Arrivo Martinengo Gianfranco

alle 19:30 2 maggio dalle ore 7:00 alle ore 08:30 - Cat UCI il 2 maggio dalle ore 7:00 alle ore 08:30 - Riunione Tecnica: presso segreteria di gara - Palestra Marconi, Via Marconi - Schio (VI) il 2 maggio ore 18:30 - Partenza Ore 10:00 - Giuria: Presidente Bensi Piera - Componente Delega Veneto - Giud. di arrivo Delega Veneto - Segr. di giuria Delega Veneto

3


PROSSIME GARE

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

2 MAGGIO CICLOAMATORIALE E CICLOTURISTICA

4

COMITATO MARCHE - Tipo Granfondo Nazionale - Livello partecip. Cicloamatoriale e Cicloturistica - Denominazione Granfondo I 7 Muri Fermani - Titolazione Le Nostre Fiandre - Partecipanti ciclosportivi/cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti - Società G.C.Asd Pedale Fermano Amatori Indirizzo Via Molini,18/A 63023 Fermo (AP) - Recapiti tel.0734.620840 e FAX.080.4322125 - email: info@ marcheinbici.org - Scadenza iscr. 02/05/2010 ore 08,30 - Verifica tessere Caffe’ Letterario a Fermo - sabato 01 .05.2010 dalle ore 15,00alle 20,00 - domenica 02.05.2010 dalle ore0 7,00,00 alle 08,30 - Ritrovo: ORE 07,00 a Fermo presso il Caffe’ Letterario - PERCORSO: Percorso Medio: Partenza Ore 09,00: Fermo, Monte Urano, S.Elpidio A Mare, Porto S.Elpidio,Porto San Giorgio, Altidona, Pedaso Campofilone, Montefiore Dell’aso, Carassai,Ortezzano, Monte Vidon Combatte, Petritoli,Monte Giberto, Montottone,Grottazzolina,Magl iano Di Tenna Rapagnano, Fermo Ponzano Di Fermo Fermo Arrivo Tot. Km 107,00 - Percorso Lungo: Partenza Ore 09,00: Fermo, Monte Urano, S.Elpidio A Mare, Porto S.Elpidio, Porto San Giorgio, Altidona, Pedaso, Campofilone, Montefiore Dell’aso, Carassai, Ortezzano, Monte Vidon Combatte , Petritoli ,Monte Giberto, Montottone, Grottazzolina, Magliano Di Tenna, Rapagnano, Fermo, Inizio 7 Muri Fermani Intorno La Citta’ Di Fermo, Arrivo Tot. Km 137,0 - Percorso Medio Fondo Km. Km 107,00 - Percorso Cicloturistico Km. 137,0 - Partenza Ore 09,00 da Piazza del Popolo A Fermo - Direttore Di Corsa Lattanzi Pio - Addetto Alla Giuria Corvaroalberto - Resp.Manifestazione Fasciani Giovanni - Presidente Di Giuria Proietti Aurelio

2 MAGGIO CICLOAMATORIALE E CICLOTURISTICA COMITATO MARCHE - Tipo Granfondo Nazionale - Livello partecip. Denominazione Granfondo I 7 Muri Fermani - Titolazione Le Nostre Fiandre - Partecipanti Ciclosportivi/Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.C.Asd Pedale Fermano Amatori - Indirizzo Via Molini,18/A 63023 Fermo (Ap) - Recapiti Tel.0734.620840 E Fax.080.4322125 - EMAIL: info@

marcheinbici.org - Scadenza iscr. 02/05/2010 ore 08,30 - Verifica tessere Caffe’ Letterario a Fermo - sabato 01 .05.2010 dalle ore 15,00alle 20,00 - domenica 02.05.2010 dalle ore0 7,00,00 alle 08,30 - Ritrovo: ore 07,00 a Fermo presso il Caffe’ Letterario - Percorso: - Percorso Medio: Partenza Ore 09,00: Fermo, Monte Urano, S.Elpidio A Mare, Porto S.Elpidio,Porto San Giorgio, Altidona, Pedaso Campofilone, Montefiore Dell’aso, Carassai,Ortezzano, Monte Vidon Combatte, Petritoli,Monte Giberto, Montottone,Grottazzolina,Magli ano Di Tenna Rapagnano, Fermo Ponzano Di Fermo Fermo Arrivo Tot. Km 107,00 - Percorso Lungo: Partenza Ore 09,00: Fermo, Monte Urano, S.Elpidio A Mare, Porto S.Elpidio, Porto San Giorgio, Altidona, Pedaso, Campofilone, Montefiore Dell’aso, Carassai, Ortezzano, Monte Vidon Combatte , Petritoli ,Monte Giberto, Montottone, Grottazzolina, Magliano Di Tenna, Rapagnano, Fermo, Inizio 7 Muri Fermani Intorno La Citta’ Di Fermo, Arrivo Tot. Km 137,0 - Percorso Medio Fondo Km. Km 107,00 - Percorso Cicloturistico Km. 137,0 - Partenza ore 09,00 da Piazza del Popolo a Fermo - Direttore di Corsa Lattanzi Pio - Addetto alla Giuria Corvaro Alberto - Resp.Manifestazione Fasciani Giovanni - Presidente Di Giuria Proietti Aurelio

9 MAGGIO NAZIONALE CICLOSPORTIVO CICLOAMATORIALE COMITATO VENETO - Prima Prova Camp.Italiano Fondo e Mediofondo di Cicloturismo - Tipo Nazionale - Livello Partecip. Ciclosportivo - Cicloamatoriale - Denominazione La Pedemontana Della Marca Trevigiana - Titolazione 16°Gran Premio Olang Calzature - Partecipanti Ciclosportivi E Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.S. Colle Jolly A.S.D. - Indirizzo Via Faccin 2 31044 Montebelluna (TV) - recapiti tel. 0423 609537 fax 0423 23445 e-mail: gscollejolly@ libero.it - Scadenza iscr. 09/05/2010 alle ore 07,45 - Verifica Tessere Presso Palamazzalovo, Via Malipiero 125/a a Montebelluna dalle 6,30 alle 7,40 Percorso Montebelluna,Caerano San Marco, Maser, Casella d’Asolo, Pagnano, Castelcucco, Possagno, Cavaso del Tomba, Pederobba, Onigo, Covolo di Piave, Bigolino, Valdobbiadene, San Pietro di Barbozza, Santo Stefano, San

Giovanni, Bigolino, Vidor, Crocetta del Montello, Santa Croce del Montello, Nervesa della Battaglia, Giavera del Montello, Volpago del Montello, Montebelluna - Ritrovo ore 06,00 a Montebelluna In Via Malimpiero Presso Il Palamazzalovo - Partenza Ore 8,00 Dal Palamazzalovo - Direttore Di Corsa Fabretto Luciano - Addetto Alla Giuria Alessandro Poloniato - Presidente Di Giuria Roman Maurizio

26/27 GIUGNO NAZIONALE CICLOSPORTIVO COMITATO VENETO - Tipo Nazionale - Livello Partecip. Ciclosportivo - Denominazione XXVIII Medio Fondo Nazionale Oderzo-Falcade-Oderzo - Coppa Itallia Di Cicloturismo - Partecipanti Ciclosportivi E Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società Pedale Opitergino Tonello Servizi - Indirizzo Via Garibaldi, 162 31046 Oderzo - Recapiti Tel. 0422-752259 Fax 0422-710094 333.5871531 - e-mail: pedaleopitergino@libero.it aldocostariol@iol.it - Scadenza iscr. 13/06/2010 ore24,00 Pedale Opitergino Via Garibaldi, 162 31046 Oderzo - Verifica Tessere e ore07,00 - Ritrovo Parco Commerciale Stella Shopping Via Masotti Oderzo - Tv Ore6,30 - Percorso km. 135 Oderzo-ColfrancuiOrmelle-San Polo Di Piave-Tezze Di Piave-S.Maria Di Piave-Ponte Della Priulia-Colfosco-Falze’ Di Piave-Moriago Della Battaglia-Nosledo-VidorBigolino-Bivio X Valdobbiadene A Sx-Villanova-Ponte Fener-SegusinoVas-Caorera-Marziai-Lentiai-BardiesCamposampiero-Mel-Trichiana-Bivio X Bribano A Sx-Sedico-Incrocio X Mas A Sx-Landris-Roe-Vignole-MasPeron-La Stanga-La Muda-AgordoTaibon Agordino-Listolade-GhirloCencenighe Agordino-Mas Di Vallada Agordina-Celat-Canale D’agordo-Caviola-Falcade. - Km.126,4 Falcade-Caviola-Canale D’agordo-Celat-Mas Di Vallada Agordina-Cencenighe-GhirloListolate-Taibon Agordino-Agordo-La Muda-La Stanga-Peron-Mas-Belluno (Ponte Alpini)-Belluno Centro-Belluno (Ponte Dolomiti)-Sagrogna-Vena D’oro-Cugnan-Canevoi-Cadola-La Secca-Farra D’alpago-Poiatte-Sella Fadalto-San Floriano-Vittorio Veneto-San Lorenzo-Tarzo-Corbanese-Bagnolo-Conegliano Centro-Conegliano Rotonda Bernardi-Sarano-Bocca Di Strada-Mareno Di Piave-Vazzola-Visna’-Fontanellette-Lutrano-Oderzo. -

Partenza Oderzo Ore 8.30 26.06.2010 Parco Commerciale Stella Shopping Via Masotti - - Falcade Piazza Municipio Ore 8.00 Del 27.06.2010 - Direttore Di Corsa Minello Primo - Addetto Alla Giuria Borsoi Carlo Luigi - Presidente Di Giuria Roman Maurizio

PIEMONTE 25 APRILE GIOVANISSIMI STRADA TRINO (VC) - Denominaz.: 12° Trofeo Biverbanca - Organizza: Ciclistica “Trino 2000” - Id gara: 30862 - Ritrovo: Ore 13,00 a Trino - p.za Martiri della Libertà - Partenza: Ore 15,00 - Informazioni: Ciclistica Trino 2000 c/o Russo Franco tel. 0161/801503 - fax 0161/890024 - email: pier.roberto.r@ alice.it - Iscrizioni: Fattore K - Chiusura Iscrizioni: 23/04/2010 ore 20.00 - Giuria: Godino - Mussino G. - Lazzaretti PIASCO (CN) - Denominaz.: Memorial Renato e Giovanna - Organizza: V.C. Esperia Piasco - Ritrovo: ore 12.30 a Piasco - via Enrico Wild - bar Cremeria - Id gara: 30863 - Partenza: Ore 14.30 - Informazioni: V.C. Esperia Piasco tel 0175/79370 - 987225 - fax 0175/797979 emil: br.salvatico@gmail. com - Iscrizioni: Fattore K - Chiusura Iscrizioni: 23/04/2010 ore 18.00 - Giuria: Dabbene - Giordano - Rainero

GIOVANISSIMI FUORISTRADA PECETTO DI VALENZA (AL) - Categorie: G1 - G6 - Denominazione gara:Baby cup XC Gold Bike - Società organizzatrice: ASS La Fenice - Iscrizioni ed info: tel. 33899487393489337814 email info@lafenice-mtb. it - Ritrovo: Località Campo Sportivo “Claudio Orsini” Precetto di Valenza. Ore 15,00 Partenza: ore 16,00

ALLIEVI PECETTO DI VALENZA - Organizzazione: Asd Ciclistica Valenza - Denominazione: 58° Gran Premio Liberazione - Id Gara: 30628 - Ritrovo: Valenza Piazza Gramsci (Bar Achille) Ore 08.00 - Partenza Ore: 10.00 - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 0131-940331 -Fax 0131-945843 - Percorso:ValenzaFraz.Pellizzari-Mugarone-BassignanaFraz.Pellizzari-Valenza.Da Ripetersi 4 Volte - Si Autorizza Cambio Ruote Direzione Corsa:Massocchi-Genovese. - Giuria: Pepe - Comella - Tomada


PROSSIME GARE ESORDIENTI I° 2° ANNO LUMELLOGNO - Organizzazione: Asd V.C. Novarese - Denominazione: Ix Trofeo Quartiere Di Lumellogno - Id Gara:30386-30387 Ritrovo:Lumellogno Circolo Fatti Ore 7.30 - Partenza Ore: 2° Anno Ore 9.30 A Seguire 1° Anno - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 0321 622215 -Fax 0321 622215 - Percorso:Percorso Cittadino Di Km 3 (Da Ripetere 2 Volte) Indi Giro Lungo Di Km 17 (Da Ripetere 2 Volte) Per Esordienti 2° Anno E 1° Volta Esordienti 1° Anno Totale Km 40.2 E Km 29.1 - Direzione Corsa:Giaccone M.- Cifaldi B. - Giuria: Zonca - Mazzardis - Mantoan

REGIONALE XC TOP CLASS AMATORI PECETTO DI VALENZA (AL) - Categorie Tutte - Denominazione gara: XC Gold Bike - Società organizzatrice ASS La Fenice - Iscrizioni ed info: tel. 3389948739- 3489337814 email info@lafenice-mtb.it - Percorso: Percorso misto di 7 Km da ripetersi piu’ volte a seconda delle categorie - Ritrovo: Località Campo Sportivo “Claudio Orsini” Precetto di Valenza - Verifica tessere: 08,00 - 09.00 del 25/04/2010 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: OrigliaAcampora-Danielli

CICLOTURISMO

LOMBARDIA 25 APRILE GIOVANISSIMI ARLUNO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 31962 - 54° Trofeo Arlunese, 14° Treofeo AIDO - Strada, Cat. Tutte - Org. S.C.Arlunese ASD - Ritr. Bar Arnaldi via Marconi 118, h.13.00 Part. h.15.00 - x Info: tel. 029012123

ESORDIENTI 1° E 2° ANNO SPIRANO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 29670 - 27° Circuito, 6°

Mem. D. Ferri, 8° Mem. R. e P. Riva - Classe 1.30 - Org. Spirano Ciclismo ASD - Chi.Isc. 23.4.h.22.00 - Ritr. largo Europa, h.8.30 - Part. h.10.00 Perc. Cologno-Brignano-Spirano-Cologno-Brignano-Spirano-ColognoBrignano-Spirano- Km. 30 - x Info: tel. 3402867440 - DC: G.Ferri / B.Riva - Giuria: Arsuffi-NBonfanti-Seregni.

ESORDIENTI 1° ANNO BESOZZO(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 29671 - 1° Trofeo Seconda Strada - Classe 1.26 - Org. S.C. Caravatese Inda ASD - Chi.Isc. 23.4.h.22.00 - Ritr. Seconda Strada via Trieste, h. 7.30 - Part. h.9.30 - Perc. Besozzo-Gemonio-Cocquio-Besozzo- 6 vol. - Km.29 - x Info: tel. 3332715000 - DC: A.Bernasconi / G.Rosnati - Giuria: Bertani-Feltrin-Alberti. BUSSERO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29673 - 31° Trofeo BCC Carugate - 24a Challange BCC Carugate Classe 1.26 - Org. Macallesi ASD - Chi. Isc. 25.2.h... - Perc. Bussero-PessanoGorgonzola-Cassina-Bussero- Km.30 Ritr. Circolo Famigliare l.go Papa Giovanni 23°, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0295038428 - DC: ... - Giuria: Bonvini-EuCasana-Tresoldi. CORTINE di NAVE(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29675 - 31° Trofeo Liberazione - Classe 1.26 - Org. G.S. San Marco ASD - Chi.Isc. 23.4.h.20.00 - Perc. circ. citt. rip. 4 vol. + circ. citt. rip. 1 vol. - Km.28 - Ritr. villa Zanardelli via Zanardelli, h. 7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0302530625 - DC: E.Volpi / G.Sanna - Giuria: SpoltiD’Arco-Nicolosi.

ESORDIENTI 2° ANNO BESOZZO(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 29672 - 1° Trofeo Seconda Strada - Classe 1.27 - Org. S.C. Caravatese Inda ASD - Chi.Isc. 23.4.h.22.00 Ritr. Seconda Strada via Trieste, h. 7.30 - Part. h.10.30 - Perc. BesozzoGemonio-Cocquio-Besozzo- 8 vol. Km.38 - x Info: tel. 3332715000 - DC: A.Bernasconi / G.Rosnati - Giuria: Bertani-Feltrin-Alberti. BUSSERO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29674 - 13° Trofeo GFA di Galbiati Fedele - Classe 1.27 - Org. Macallesi ASD - Chi.Isc. 25.2.h... Perc. Bussero-Pessano-GorgonzolaCassina-Bussero- Km.40 - Ritr. Circolo Famigliare l.go Papa Giovanni 23°, h.9.00 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 0295038428 - DC: ... - Giuria: Bonvini-EuCasana-Tresoldi.

CORTINE di NAVE(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29676 - 31° Trofeo Liberazione - Classe 1.27 - Org. G.S. San Marco ASD - Chi.Isc. 23.4.h.20.00 - Perc. circ. citt. rip. 4 vol. + circ. citt. rip. 2 vol. - Km.37 - Ritr. villa Zanardelli via Zanardelli, h. 7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0302530625 - DC: E.Volpi / G.Sanna - Giuria: SpoltiD’Arco-Nicolosi.

ALLIEVI CANEGRATE(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 32125 - 24° Trofeo Comune - Classe 1.24 - Org. U.C. Canegratese ASD - Chi.Isc. 24.4.h.20.00 - Perc. Canegrate-Parabiago-Canegrate- rip. 9 vol. - Km.55 - Ritr. Bar Testa p.za Matteotti, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3355253591 - DC: A.Giuliani / U.Pisoni - Giuria: Volpi-Cozzi-Airoldi. CARDANO al CAMPO(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 29668 - 15° Trofeo Litocartotecnica Giemme 2a Tappa Giro Provincia VA - Classe 1.24 - Org. C.C. Cardanese ASD - Chi. Isc. 23.4.h.21.00 - Perc. Cardano-Ferno-Lonate- indi Vizzola-Castelnovate-Vizzola-Casenuove-Vizzolarip. 4 vol. - indi Lonate-Ferno-CardanoKm.58 - Cambio Ruota - Ritr. via Milano 5, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0331262094 - DC: M.Ferrazzi / C.Fantinato - Giuria: Maffi-MarianiPini. ORZIVECCHI(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29669 - 25a Orzinuovi / Sarezzo, 9° Trofeo B.Manini(Nino) Classe 1.24 - Campionato Provinciale - Org. ASD Ped. Bresciano Aspir. Otelli Zani - Chi.Isc. 23.4.h.21.00 - Perc. Orzivecchi-Orzinuovi-OrzivecchiPompiano-Corzano-Maclodio-Lograto-Travagliato-Torbole-RoncadelleBrescia-Concesio-VillaCarcina-Sarezzo-Lumezzane-Faidana-SarezzoKm.60 - Cambio Ruota - Ritr. Oratorio via Don Piccinelli 68, h.12.00 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 0308911648 - DC: A.Pagani / G.C.Otelli - Giuria: PiccoPozzi-Belussi. PANTIGLIATE di LIVRAGA(LO) Iscrizione tramite ID GARA 29665 50° Gran Premio Sportivi - Classe 1.24 - Org. U.S. Livraga Ciclismo ASD - Chi.Isc. 23.4.h.21.00 - Perc. Pantigliate-Livraga-Ospedaletto-Orio LittaPantigliate- rip. 5 vol. - Km.56 - Ritr. p.za Chiesa, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 037787638 - DC: G.Marazzi / L.Manfrin - Giuria: Bianchi-Lazzarini-Rigoldi. SESTO San GIOVANNI(MI) - Iscri-

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

ROMANO CANAVESE (TO) - Denominazione Gara: 20° Raduno - 8° Memorial Sandro Duregon - 3° tappa Giro del Piemonte (VC) - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: G.C. Pro Loco Romano Canavese - tel. 0125.719146 - Percorso: Romano, Strambino, Bivio Grivallino, Caravino, Cossano, Borgo d’Ale, Cigliano, Villareggia, Mazzè, Caluso, Foglizzo, Montalenghe, Villate, Romano - Tot. Km 58 Circa - Ritrovo: Ore 07,45 a Romano Canavese (via Circonvallazione c/o concessionaria Citroen) - Partenza: Ore 08,45 dal luogo del ritrovo - Giuria: Gariglio

- RM: A.Rampini - Giuria: FranchiniRorato-Del Giudice. BORNATO FRANCIA CORTA(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 31958 - 7° Trofeo Comune di Cazzago S.M. - Strada M/F, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. Bornato F.C.Trissa Team ASD - Ritr. P.le Collina, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0307254433 RM: A.Parzani - Giuria: SimoncelliGaratti-Maccarinelli. BREGNANO(CO) - Iscrizione tramite ID GARA 32718 - 6a Coppa Amici U.C. Puginatese - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. U.C. Puginatese ASD - Ritr. Banca di Legnano via Milano 12, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 031771464 - RM: F.Ostinelli - Giuria: Bartesaghi-FCorti-Casartelli. CASALOLDO(MN) - Iscrizione tramite ID GARA 31961 - 12° Trofeo Simone Redini a.m. - Strada, Cat. Tutte - C. 1300 mt. - Org. G.C. Casaloldo ASD - Ritr. Bar 3.14 via Giustizia, h.14.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 037674146 - RM: GC. Pellegri - Giuria: ABerazzoni-Bertoletti D’Antonio. CENE(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 31957 - 1° Trofeo Insieme per il Ciclismo - Strada, Cat. Tutte - C. 1050 mt. - Org. Scuola Ciclismo Cene ASD - Ritr. via al Serio, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 035718946 - RM: G.Maffeis. SERGNANO(CR) - Iscrizione tramite ID GARA 31960 - 11° Trofeo Sportivi - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. U.C. Cremasca ASD - Ritr. Palazzo Comunale p.za Roma, h.12.30 Part. h.14.30 - x Info: tel. 037381712 - RM: G.Maccalli -Giuria: Zin-Spinazzi-Guadrini. SOLBIATE OLONA(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 31964 - 7° Trofeo Centro Comm. Iper Le Betulle - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. G.S. Solbiatese ASD - Ritr. Cen. Comm. Le Betulle Iper, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0331642570 - RM: G.P.Moroni - Giuria: Castani-FrattiniLaveso. SOVICO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 31963 - 23° Trofeo Comune - Strada, Cat. Tutte - Prova Camp. Brianteo - Org. A.S. Sovico ASD Ritr. p.za Arturo Riva, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 3356936362 RM: P.D.Corbetta - Giuria: Arosio-Farina-Cantù.

5


PROSSIME GARE

zione tramite ID GARA 29666 - 56a Coppa Città, 31° Trofeo della Resistenza - Campionato Brianteo - Classe 1.24 - Org. A.C. Pedale Sestese ASD - Chi.Isc. 23.4.h.20.00 - Perc. circ. citt. rip. 6 vol. - Km.56 - Ritr. v.le Marelli 79, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0362368311 - DC: D.Tagliabue / C.Galli - Giuria: Teruzzi-DavanzoGalletti.

DONNE JUNIORES CREMA(CR) - Iscrizione tramite ID GARA 29661 - Gran Premio Liberazione - Classe 1.23 - Org. G.C. Arci Cremasco ASD - Chi.Isc. 22.4.h.21.00 - Perc. circ. loc. rip. 15 vol. - Km.62 Ritr. Arci via Mulini 22, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 037381765 - DC: C.Romanò / Denti Luigi - Giuria: Valcarenghi-Giuliani-De Antoni-Frutti.

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

JUNIORES

6

CASTANO PRIMO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29662 - 53a Coppa 3 Martiri, Comune - Classe 1.21 Org. Pedale Castanese ASD - Chi.Isc. 23.4.h.21.00 - Perc. Castano-TurbigoRobecchetto-Malvaglio- RobecchettoCastano- rip. 6 vol. - Km.98 - Ritr. p.za Mazzini 31, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0331883179 - DC: E.Pirota / A.E.Cavaiani - Giuria: Castelli-MRonzoni-Mocchi-Balestrini. GENIVOLTA(CR) - Iscrizione tramite ID GARA 29664 - 12° Trofeo Amici del Ciclismo - Classe 1.21 - Org. Polisportiva Madignanese ASD - Chi.Isc. 23.4.h.20.00 - Ritr. Comune via Castello, h.12.30 - Part. h.14.30 - Perc. Genivolta-Villacampagna-Cumignano-Genivolta- rip. 7 vol. - Km.98 - x Info: tel. 3487018690 - DC: L.Baracca / A.Piacentini - Giuria: Balzi-Peri-Galmozzi-Parini. PASSIRANO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29663 - 47° Trofeo Caduti e Dispersi - Classe 1.21 - Org. Polisportiva Camignone ASD - Chi.Isc. 23.4.h.20.00 - Perc. Passirano-Monterotondo-Passirano-Rodengo-Passirano- rip. 6 vol. - Km.100 - Ritr. p.za Europa, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 3396622956 - DC: L.Rossi - Giuria: Martinelli-Assolari-Ventura-Dainelli.

UNDER 23 PESSINA CREMONESE(CR) - Iscrizione tramite ID GARA 29659 - 61a Coppa Ardigò - Classe 1.20 - Org. C.C. Cremonese 1891 ASD - Chi.Isc. 23.4.h.24.00 - Perc. Pessina-Villarocca-Monticelli-Pessina- rip. 14 vol. -

Km.140 - Ritr. Bar Ritrovo via della Repubblica, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 3355229211 - DC: M.Casoni / P.L.De Vitis - Giuria: Salvoldi-Bettinelli-Volpari-Muggiolu.

ELITE UNDER 23 NERVIANO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29658 - 64a Coppa Caduti, 11° G. P. TTN - Classe 1.19 - Org. U.S. Nervianese 1919 ASD - Chi.Isc. 24.4.h.12.00 - Perc. Nerviano-Parabiago-Casorezzo-Villapia-VillastanzaParabiago-Nerviano- rip. 7 vol. - indi Nerviano-Parabiago-Nerviano- rip. 6 vol. - Km.150 - Ritr. Ditta TTN via 1° Maggio 30, h.9.30 - Part. h.12.00 - x Info: tel. 0331419184 - DC: E.Fontana / L.Fontana - Giuria: Berrini-GRonzoni-Gui-Spinoni.

M.T.B. AGNOSINE(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 33212 - 11a Agnosine Bike - Classe RXC, Cross Country - Org. Polisportiva Agnosine ASD Chi.Isc. 23.4.h.24.00 - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Master Junior, Junior M/F, MasterSport, Masterwoman, Elite, Donne Elite, Under 23, Juniores Ju+MJ, MasterSport 1/2, Master 1/2/3/4/5/6 e oltre, Enti - Perc. Km. a seconda delle categorie - Ritr. Campo Sportivo via Marconi, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3296355233 - RT: S.Cucchi. GEMONIO(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 32356 - 3° Trofeo Ciclisti - 3a Prova Gran Prix Valli Varesine, Classe RXC, Cross Country - Org. Mtb S.Martino Valcuvia ASD - Chi. Isc. 24.4.h.12.00 - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior, MJ, ELMT, M1/2/3/4/5/6, MW, OPW, Open - Ritr. via Curti, h.8.00 - Part. h.10.00 - Perc. carrabili sterrate e sentieri su strade Comunali - Km. a seconda delle categorie - x Info: tel. 3388928821 - RT: C.Contini.

Ossolaro-Castelnuovo-CostaS.Abramo- Km.28.730 - Ritr. Trattoria Sort da Beppe h.8.00 - Part. h.9.01 - x Info: tel. 0372412835 - RM: M.Vicini.

1° MAGGIO VELOCITA’ GIOVANISSIMI ROGENO(LC) - Iscrizione tramite ID GARA 31966 - Velocità - 19° Gran Premio Pro Loco, 15° Trofeo Nava Primi Sprint Maschi e Femmine - Cat. Tutte - Rettilineo 200 mt. - Org. U.C. Costamasnaga la Piastrella Spini & Zoia ASD - Ritr. v.le Piave, h.13.30 Part. h.15.00 - x Info: tel. 031856981 - RM: L.Curioni. CUNETTONE DI SALO’(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 31965 - Velocità - 1° Trofeo Fiordiletta Green Park - Campionato Provinciale - Primi Sprint Maschi e Femmine - Cat. Tutte - C. 4500 mt. - Org. Mata Team ASD - Ritr. via Enrico Fermi, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3357374581 - RM: R.Lazzari.

VELOCITA’ E ABILITA’ GIOVANISSIMI CASSANO MAGNAGO(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 31968 - Abilità e Velocità - 3° Trofeo Giovanissimi - Gimkana Cat. G.1/2/3, MiniSprint, Cat. G.4/5/6 - Org. V.C. Cassano Magnago 1992 - Ritr. Campo Sportivo via S.D’Acquisto, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0331289902 - RM: M.Martignoni.

ABILITA’ GIOVANISSIMI COLOGNO MONZESE(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 31967 - Prova Campionato Brianteo - Solo Società Comitato di Milano - Abilità Maschi e Femmine - Cat. G1/G2/G3 - Org. ASD S.C. Bettolino Freddo - Ritr. Centro Sportivo v.le Campania, h.13.30 Part. h.15.00 - x Info: tel. 3356818452 - RM: G.Russomanno.

zione tramite ID GARA 29691 - Trofeo Agrifood Abruzzo- Classe 1.26 Org. Monteclarense F.lli Bregoli ASD - Chi.Isc. 29.4.h.20.00 - Perc. circ. loc. pianeggiante rip. 6 vol. - Km.30 - Ritr. Circolo MCL via S.Bernardino 124, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 030964811 - DC: S.Bregoli / G.Pasini.

ESORDIENTI 2° ANNO CAPONAGO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29686 - 34° Trofeo Esordienti 1996 - Classe 1.27 - Org. G.S. Caponaghese ASD - Chi.Isc. 29.4.h.21.00 - Perc. Caponago-Caponago-Agrate-Caponago- rip. 5 vol. - Km.38 - Ritr. Centro Sportivo v.le dell’Industria 2, h.7.00 - Part. h.10.15 - x Info: tel. 0295742310 - DC: G.Macchini. RO di MONTICHIARI(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29691 - Tr. Zaffaina Costr. Pavimenti Toso - Classe 1.27 - Org. Monteclarense F.lli Bregoli ASD - Chi.Isc. 29.4.h.20.00 - Perc. circ. loc. rip. 7 vol. - Km.36 Ritr. Circolo MCL via S.Bernardino 124, h.7.00 - Part. h.9.45 - x Info: tel. 030964811 - DC: S.Bregoli / G.Pasini.

ALLIEVI INZAGO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29681 - 32a Coppa Banca Cred. Coop. - Classe 1.24 - Org. V.C. Inzago ASD - Chi.Isc. 29.4.h.24.00 Perc. Inzago-Bettola-Vaprio-CassanoInzago- rip. 4 vol. - indi circ. citt. rip. 2 vol. - Km.60 - Ritr. BCC Inzago p.za Maggiore36, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 029547439 - DC: G.Ceserani / P.Monchi. RO di MONTICHIARI(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29684 - 3° Trofeo Zio Bigio a.m. / Med. Oro Lorenz Classe 1.24 - Org. Monteclarense F.lli Bregoli ASD - Chi.Isc. 29.4.h.20.00 Perc. circ. di km.19 rip. 3 vol. - Km.57 - Ritr. Circolo MCL via S.Bernardino 124, h.11.30 - Part. h.13.30 - x Info: tel. 030964811 - DC: S.Bregoli / G.Pasini.

RADUNO CILOTURISTICO DI REGOLARITA’

ESORDIENTI 1° ANNO

JUNIORES

COSTA S.ABRAMO(CR) - Iscrizione tramite ID GARA 32113 - 30° Gran Premio Tricolore - Prova Trofeo Lombardia - Camp. Lombardo FCI - Individuale Challange 3 Prov. (Bs/Cr/Re), Camp. Nazionale Consulta - Regolarità a Squadre, Coppie e Individuale Strada, Cat. Tutte + Enti - Org. Pedale Cremonese ASD - Chi.Isc. 25.4.h.9.00 - Perc. Costa-Casanova-Sesto-Grumello-Annicco-Paderno-Ponchielli-

CAPONAGO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29685 - 34° Trofeo Esordienti 1997 - Classe 1.26 Org. G.S. Caponaghese ASD - Chi. Isc. 29.4.h.21.00 - Perc. CaponagoCaponago-Agrate-Caponago- rip. 4 vol. - Km.30 - Ritr. Centro Sportivo v.le dell’Industria 2, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0295742310 - DC: G.Macchini. RO di MONTICHIARI(BS) - Iscri-

CASALE LITTA(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 29679 - 21° Trofeo R.Brebbia e P.Montalbetti a.m. - Classe 1.21 - Org. A.S.D. A.S.Casalese Chi.Isc. 29.4.h.21.00 - Perc. giro di 13 km, rip. 6 vol. - indi giro di km 26 rip. 2 vol. - attraverso i paesi di Casale-Bodio-Lomnago-Galliate-Daverio-Crosio-Villadosia-Casale- Km.100 - Ritr. Sede Società via Roma, h.12.00 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 0332945842 - DC:


PROSSIME GARE

S.Pezzotta / M.Macchi. RO di MONTICHIARI(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29680 - 27° Memorial Mamma e Papà Bregoli - Classe 1.21 - Org. Monteclarense F.lli Bregoli ASD - Chi.Isc. 29.4.h.21.00 - Perc. circ. loc. di km.5 - indi circ. di km.19 rip. 5 vol. - Km.100 - Ritr. Circolo MCL via S.Bernardino 124, h.13.15 Part. h.15.15 - x Info: tel. 030964811 DC: C.Franceschini / S.Bonini.

UNDER 21 STAGNO LOMBARDO(CR) - Iscrizione tramite ID GARA 29678 - 55a Coppa 1° Maggio, Mem. Sergio Viola - Gara Criterium, Cat. Under 21, LIMITATA a 100 PARTENTI - Classe 1.29 - Org. G.C. Sergio Viola Stagno Lombardo ASD - Chi.Isc. 28.4.h. - Perc. circ. loc. rip. 23 vol. - Km.100 - Ritr. Bar Sport via Risorgimento 1, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 3356083721 - DC: A.Pegoiani / M.Casoni.

ELITE UNDER 23

M.T.B. MONTECAMPIONE(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 32832 - 3a Team Extreme Bike - 8a Alpiaz Bike - Classe RXC, Cross Country - Org. Team Extreme Bike ASD - Chi.Isc. 30.4.h.12.00 - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior J+JM, MWoman, MSport 1/2, M1/2/3/4/5/6, MW, OPW, Enti - Perc. circuito da ripetere più volte a seconda delle categorie, in Zona Naturalistica Unica nel suo genere, salite e discese tecniche in boschi prati e piste da sci - Ritr. Tabaccheria al Portico via Panoramica, h.8.00 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0364560408 - RT: A.Signorotto.

VENETO 24 APRILE GIOVANISSIMI SAN MICHELE DI PIAVE (TV) - org. ASD G.S. Stabiuzzo - Trofeo Ciottolino - Cat. Giovanissimi - ID 31594 Percorso: circuito su prato erboso di mt 300 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Stabiuzzo - Tramite Fattore K - Tel. 338/3509257 - Fax. 0422/749370 gs.stabiuzzo@gmail.com entro mercoledì 21 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: San Michele Di Piave (TV) - Via Argine Superiore alle ore 13.30 - Partenza: alle ore 15.30 - Responsabile della manifestazione: Saccon Giocondo - Giuria: Coan A., Favero W.

ALLIEVI MEJANIGA DI CADONEGHE (PD) - org. ASD S.C. Giulio Zanon - 65° G.P. Della Liberazione Cadoneghe - Cat. Allievi - ID 30978 - Percorso: Via Lauro, Via Franco, Via Gramsci, Via Matteotti, Via Garibaldi, Via Silvestri, Via Barcarola, Via Zangrossi, Via Augusta, Via Bagnoli, Via Lauro di km 8.400 da ripetere 7 volte per complessivi km 60.00 - Iscrizioni: S.C. Giulio Zanon - Tramite Fattore K - Tel. 049/772516 - Fax. 049/772516 entro mercoledì 21 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Mejaniga Di Cadoneghe (PD) - Via Lauro - Pizzeria Trattoria “Giramondo” alle ore 13.30 - Partenza: alle ore 15.30 - Direttore di Corsa: Colò Roberto - Giuria: Da Lio M., Mamprin L., Belliato F.

UNDER 23/ELITE CA’ NOGHERA (VE) - org. ASD U.S. F. Coppi Gazzera Videa - 25° Trofeo Citta’ Di Venezia - G.P. Casino’ Di Venezia - Cat. Under 23/Elite - ID 30975 - Percorso: Cà Noghera-via Paliaga (sede Casinò di Venezia), via Litomarino, via Altinia, via Cà Solaro, via Pasqualigo, a sinistra su via Martiri della Libertà lato destro, via Porto di Cavergnago lato destro, via Bissuo-

la, viale Vespucci, via Fradeletto, viale Garibaldi (Km. 16,400) indi via San Donà, via Vallon, viale Don Sturzo, via Pasqualigo, via Martiri della Libertà lato destro, via Porto di Cavergnago lato destro, via Bissuola, viale Vespucci, via Fradeletto, viale Garibaldi - circuito di Km. 7,600 da ripetere 17 volte per complessivi km 145.600 - Iscrizioni: ASD U.S. F. Coppi Gazzera Videa - Tramite Fattore K - Tel. 041/5441876 - Fax. 041/5441876 - info@coppigazzera.it entro mercoledì 21 aprile alle ore 18.00 - Ritrovo: Ca’ Noghera (VE) - Via Paliaga 4/8 - Casinò di Venezia alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Danielli Vittorio - Giuria: Procura D., moto Vettori B., Gallo A., Rinco D.

DOMENICA 25 APRILE SACCOLONGO (PD) - org. ASD G.S. Saccolongo - 11° G.P. Nercos Cat. Giovanissimi - ID 31596 - massimo n° 260 iscritti - Percorso: circuito di km 1.200 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Saccolongo - Tramite Fattore K Tel. 049/8015262 - Fax. 049/8015262 - saccolongo.gs@alice.it entro giovedì 22 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Saccolongo (PD) - Zona Industriale - c/o Auto MZM Via Scapacchiò alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Friso Ivaldo - Giuria: Evola D., Buratto R., Gottardello R. PESCANTINA (VR) - org. ASD U.S. Ausonia Csi Pescantina - 14° G.P. Lattonieri F.Lli Marconi - Cat. Giovanissimi - ID 31604 - Percorso: circuito di mt 700 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD U.S. Ausonia Csi Pescantina - Tramite Fattore k - Tel. 045/7154856 - Fax. 045/6700291 - usausonia@libero.it entro giovedì 22 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Pescantina (VR) Via Pace, 8 c/o Centro Anziani alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Zanetti Luciano - Giuria: Mirandola C., Mazzai A., Rigo E., Rinco D. CASSOLA (VI) - org. ASD Cyclo Team Cassola 2000 - 9° Trofeo Immobiliare San Marco Memorial Giuseppe - Cat. Giovanissimi - ID 31600 - Percorso: circuito di mt 800 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD Cyclo Team Cassola 2000 - Tramite Fattore K - Tel. 0424/533140 - Fax. 0424/533633 - immobiliaresanmarco@gmail.com entro giovedì 22

aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Cassola (VI) - Via Roma - Immobilare San Marco alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Moreno Bizzotto - Giuria: Perinot G.F., Fogale D., Bassani A. POSTIOMA DI PAESE (TV) - org. ASD G.C. Postioma - 27° G.P. Girotto Costruzioni Edili - Cat. Giovanissimi - ID 31605 - Percorso: circuito di km 1.060 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.C. Postioma - Tramite Fattore K - Tel. 340/6686926 - Fax. 0422/300550 gc.postioma@alice.it entro giovedì 22 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Postioma Di Paese (TV) - Via Toniolo 7/A alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Zanatta Franco - Giuria: Schiavon M., Tscholl I., Dal Ben M. SARANO DI SANTA LUCIA DI PIAVE (TV) - org. Asd S.C. Santa Lucia - Sarano Santa Lucia Giovanissimi ID 31597 - Percorso: circuito di km 1.070 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD S.C. Santa Lucia - Tramite Fattore K - Tel. 0438/701641 - Fax. 0438/701854 mb_moira@libero.it entro venerdì 23 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Sarano Di Santa Lucia Di Piave (TV) Via Trieste, 18 alle ore 12.45 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Dall’Antonia Giovanni - Giuria: Vettori G., Baseotto S., Lovat C.

ESORDIENTI BUSO DI ROVIGO (RO) - org. Asd Ciclistico Villadose Angelo Gomme 1° G.P. San Marco Evangelista - Cat. Esordienti - ID 32721 - 32722 - Percorso: Via Passetto (partenza), Via Carducci, Fraz. Canale di Ceregnano, Via San Biagio, Via Garibaldi, Via Passetto (arrivo) - circuito di Km. 4,800 esordienti 1° anno da ripetere 5 volte per complessivi km 24,00 - esordienti 2° anno da ripetere 6 volte per complessivi km 28.800 - Iscrizioni: ASD Ciclistico Villadose Angelo Gomme Tramite Fattore K - Tel. 0425/90263 - 0425/90333 - Fax. 0425/408301 r.dolcetto@libero.it - andreoligiuseppe@tiscali.it entro venerdì 23 aprile alle ore 22.00 - Ritrovo: Buso Di Rovigo (Ro) - P.zza San Marco c/o Circolo NOI alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.10 - Direttore di Corsa: Teotto Roberto - Giuria: Da Lio M., Bortolato M., Polito A.

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

LEGNANO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29677 - 90a Targa d’Oro Città, 4a Med. Oro G.Bianchi - Classe 1.19 - Org. U.S. Legnanese ASD - Chi. Isc. 29.4.h.20 - Perc. Legnano-V.Cortese-Dairago-BorsanoLegnano-Castellanza-Olgiate-Solbiate- Cairate-Lonate-Gornate- indi Gornate-Castiglione-GornateSu.-Morazzone-Caronno-Carnago-CastelSeprio-Gornate- rip. 4 vol. indi Lonate-Cairate-GorlaMa-GorlaMiMarnate-Legnano-Castellanza-Legnano- indi circ. citt. rip. 3 volte Km.142 - Ritr. vicinanza Comune via M.Gilardelli 10, h.9.30 - Part. h. 11.30 - x Info: tel. 0331548378 - DC: E.Fontana / C.Romanò.

PEDALATA ECOLOGICA LOCATE VARESINO(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 31019 - Doniamo con Gioia - Ecologica libera a Tutti Org. U.C.Locate Varesino ASD - Perc. Locate-Tradate-Carbonate-MozzateLocate - Km.13 - Ritr. via De Wick 1, h.13.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0331823070 - RM: A.Frontini.

7


PROSSIME GARE SARANO DI SANTA LUCIA DI PIAVE (TV) - org. ASD S.C. Santa Lucia G.P. Pro Loco Santa Lucia - Cat. Esordienti - ID 30985 - 30986 - Percorso: circuito di km 3.250 esordienti 1° anno da ripetere 6 volte per complessivi km 22.750 - esordienti 2° anno da ripetere 9 volte per complessivi km 32.500 - Iscrizioni: ASD S.C. Santa Lucia Tramite Fattore K - Tel. 0438/701641 - Fax. 0438/701854 - mb_moira@libero.it entro venerdì 23 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Sarano Di Santa Lucia Di Piave (Tv) - Via Trieste, 18 alle ore 07.15 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 09.15 - esordienti 2° anno alle ore 11.00 - Direttore di Corsa: Corbonese Luigi - Giuria: Vidori M., Costariol T., Trabucco E.

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

ALLIEVI

8

SAN VENDEMIANO (TV) - org. Asd Velo Club San Vendemiano - 33° Trofeo La Cadoremare - Cat. Allievi - ID 30979 - Percorso: Partenza in via Garibaldi, successivamente via Mare, via Italia, viale Europa, via Europa, via S. Giuseppe, via Piave, via De Gasperi, via Maniach, via Liberazione (S.P. 15)via Garibaldi Arrivo di Km. 6,000 da ripetere 10 volte complessivi km 60,00 - Iscrizioni: Asd Velo Club San Vendemiano - Tramite Fattore K - Tel. 0438/400207 - Fax. 0438/400974 furlan_fabrizio@virgilio.it entro venerdì 23 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: San Vendemiano (Tv) - loc. Fossamerlo - Via Garibaldi - c/o La Cadoremare alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Dal Bo’ Giorgio Giuria: Bortoletto D., moto Momesso F., Toffolon R., Collodel E. VERONA (VR) - org. Asd Verona Ciclistica - 58° Trofeo Veterani Veronesi - Cat. Allievi - ID 30980 - Percorso: Trasferimento In Gruppo Alla Partenza Da Via Albere Alle Ore 9 X Porta Palio,Circonvallazione Via Oriani,Raggio Disole,Lung. Galtarossa, Via Torbido, Porta Vescovo, Via Barana, Via Col Fincato. Partenza Ufficiale: Via Col. Fincato-Via Valpantena-Quinto-S.Maria In Stelle- VendriNesente-Via Giare-Circuito Di Km 7.200 Da Ripetersi 3 Volte , Indi:Via Valpantena-Quinto-S.Maria In Stelle Vendri,Novaglie Via Della Giara Circuito Di Km 9.600 Da Ripetersi 4 Volte Con Rientro A Sinistra Via Colonello Fincato-Via Bonfadio- Via Cipolla-Via Caroto Punta Della NaveTorricelle per un totale di km 61.00 - Iscrizioni: ASD Verona Ciclistica -

Tramite Fattore K - Tel. 045/7731356 - 348/8126221 - Fax. 045/6860953 a.s.d.pedalescaligero@virgilio.it entro venerdì 23 aprile alle ore 18.00 - Ritrovo: Verona (VR) - Via Albere 43 alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 Direttore di Corsa: Gandini Angelo Giuria: Gobbi M., moto Lazzarin N., Procura L., Zoccatelli D.

JUNIORES PONZANO VENETO (TV) - org. ASD U.C. Ponzano Veneto - 33° G.P. F.Lli Crema Imprese Edili E Stradali - 27° Trofeo Trattoria Al Cacciatore - Cat. Juniores - ID 30977 - Percorso: Via Santandrà - Via Postioma - Via Roma - Via Marconi - Via Livello - Via Chiesa - Via Santandrà di km 8,200 interamente pianeggiante da ripetere 12 volte per complessivi km 98.400 Iscrizioni: ASD U.C. Ponzano Veneto - Tramite Fattore K - Tel. 0422/968274 - Fax. 0422/440704 - info@cremacostruzioni.it entro venerdì 23 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Ponzano Veneto (TV) - Via Santandrà - c/o Trattoria Al Cacciatore alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Mestriner Angelo - Giuria: Canzian G., moto Favero G., Cecchinel L., Trevisiol S.

DONNE ESORDIENTI/ALLIEVE RAMERA DI MARENO DI PIAVE (TV) - org. ASD U.C. Ramera G. Bartali - donne esordienti/allieve a Ramera - ID 31062 - 31063 - Percorso: circuito pianeggiante di km 5.100 donne esordienti da ripetere 6 volte per complessivi km 30.600 - donne allieve da ripetere 9 volte per complessivi km 45.900 - Iscrizioni: ASD U.C. Ramera G. Bartali - Tramite Fattore K - Tel. 0438/308025 - Fax. 0438/308025 - ramera2001@tiscali.it entro venerdì 23 aprile alle ore 21.00 - Ritrovo: Ramera di Mareno di Piave (TV) - Via Pellizzioli alle ore 12.30 - Partenza: donne esordienti alle ore 14.30 - donne allieve alle ore 16.00 - Direttore di Corsa: Presti Angelo - Giuria: Ceneda S., Zanco M., Felet A., Brusatin M.

UNDER 23/ELITE VITTORIO VENETO (TV) - org. ASD Frare De Nardi - 55^ M.O. Frare De Nardi - Cat. Under 23/Elite - ID 30976 - Percorso: Vittorio Veneto (Viale del Cansiglio,2), trasferimento fino a Vittorio Veneto (Viale della Vittoria) partenza ufficiale, Ponte Maset, Corbanese, Tarzo, Revine, Vittorio Vene-

to, Ponte Maset, Corbanese, Tarzo, Revine Lago, Porta Cadore, Passo Fadalto (GPM), Farra d’Alpago, Bivio la Secca, passo Fadalto (GPM), Savassa, Vittorio Veneto, Ponte Maset, Corbanese, Tarzo, Revine, Vittorio Veneto, Ponte Maset, Corbanese, Tarzo, Revine, Porta Cadore, Vittorio Veneto (Bar Alpino), San Lorenzo(GPM), Tarzo, Revine, Porta Cadore, Vittorio Veneto (ARRIVO) - Iscrizioni: ASD Frare De Nardi - Tramite Fattore K - Tel. 0438/943750 - Fax. 0438/943750 - fraredenardi@libero.it entro venerdì 23 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Vittorio Veneto (TV) - Marco Polo Sporting Center Via Del Cansiglio alle ore 11.00 - Partenza: alle ore 13.00 - Direttore di Corsa: De Nardi Giulio - Giuria: Girardi F., moto Bolzan C., moto Martini B., Masutti L.

- ID 32760 - Percorso: pianeggiante di complessivi km 22.00 - Iscrizioni: ASD U.C. Paese - sul posto - Ritrovo: Paese (TV) - P.zza Caduti nei Lagher alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Favaro Luciano. DOSSON DI CASIER (TV) - org. ASD S.C. Dopla Treviso - 28^ Pedalata Ecologica per la vita - ID 32629 - Percorso: circuito di complessivi km 22.00 - Iscrizioni: ASD S.C. Dopla Treviso - Tel. 393/9532628 - Fax. 0422/382931 - ciclismodopla@alice.it entro domenica 25 aprile alle ore 09.00 - Ritrovo: Dosson Di Casier (TV) P.zza L. Da Vinci alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Sartorato Paolo.

MTB

C.P. TRENTO

COLLALTO DI SUSEGANA (TV) - org. ASD U.C. La Vallata Banca P. - 18° Giro Della Torre Collalto ID 30756 - Percorso: misto collinare sterrato e carrabili dei colli di Collalto che si snoda su due circuiti: uno da km 18.00 per tutte le categorie e uno di km 8.00 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD U.C. La Vallata Banca P. - Tramite Fattore K - Tel. 335/6650245 - 349/2919991 - Fax. 0422/1760259 - classifiche@ trevisomtb.it - flavio@trevisomtb.it entro venerdì 23 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Collalto di Susegana (TV) - Ex Scuole di Collalto Campo Sportivo alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.15 - Responsabile della manifestazione: De Bastiani Gianfranco - Giuria: Serafini G., Franceschini U., seg. Compagnin C., aiuto seg. D’Incà A., Dal Farra A.

CICLOTURISMO STIGLIANO (VE) - org. ASD G.S. S. Marco Stigliano - 15° Raduno Cicloturistico A.M. Bevilacqua - Vallotto - Barbiero - ID 32326 - Percorso: cittadino - Iscrizioni: ASD G.S. S. Marco Stigliano - Tramite Fattore K - Tel. 041/5780474 - Fax. 041/5781210 gs.sanmarco@yahoo.it entro domenica 25 aprile alle ore 08.30 - Ritrovo: Stigliano (VE) - Bar Todaro alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Carraro Bruno - Giuria: Zambon S., De Lazzari L.

PEDALATA ECOLOGICA PAESE (TV) - org. ASD U.C. PAESE - 20^ Pedalata Ecologica per La Pace

24 APRILE GIOVANISSIMI MORI (TN) - “2^ Trofeo Cassa Rurale Mori-Val Di Gresta” - Cat. G1, G2, G3, G4, G5, G6 m/f - Id Gara 30704 In linea \ strada - Org. S.C. Mori - Iscr.: entro le ore 24.00 del 21/04/2009 solo on-line - Casella Postale 74 - 38065 Mori (TN) - Tel. 329/4916998 - Fax: 0464/917631 - email: scmori@hotmail.it - Ritrovo: ore 13.00 c/o Ufficio Postale Via Garibaldi, 25 a Mori (TN) - Verifica tessere e riunione tecnica: piazzola di fronte Ufficio Postale ore 13.30 - Partenza: ore 14.30 - Percorso: Circuito di km 0,800 con partenza da Via Garibaldi, svolta sx per Via Viesi, svolta sx per Via Teatro, svolta sx per ritorno ed arrivo in via Garibaldi da ripetere: 2 volte cat. G1 (km 1,600) - 3 volte cat. G2 (km 2,400) - 5 volte cat. G3 (km. 4,000) - 7 volte cat. G4 (km. 5,600) - 9 volte cat. G5 (km 7,200) 12 volte cat. G6 (km. 9,600) - Numeri dorsali a sinistra. Controllo rapporti a lato ufficio postale - Responsabile Manifestazione: Sig. Luca Baldo - Giuria: Malfatti - Vivori - Parolari - Fait

27 APRILE ELITE/UNDER 23 VILLAZZANO (TN) - “Trofeo Rosalpina - Campionato Provinciale” Cat. Elite s.c. e Under 23 - Org. G.S. Team Trentino - Id Gara 30679 - In linea \ strada - Iscr.: entro le ore 24.00 del 23/04/2010 c/o TEAM Trentino - Via Sant’Anna n. 7 - 38123 Trento Tel. 340/6284857 - Fax: 0461/391267 - email: mariano@teamtrentino.com -


PROSSIME GARE Ritrovo: ore 11.00 presso Pizzeria Rosalpina a Villazzano (TN) - Verifica licenze e Riunione tecnica: locale Pizzeria Rosalpina ore 13.00 - Partenza: Villazzano loc. Pianizza c/ o Pizzeria Rosalpina ore 14.00 - Percorso: Villazzano - trasferimento km 3,000 - partenza ufficiale: via Gottarda - circuito pianeggiante da ripetere 16 volte, indi Mattarello, Via Nazionale, Via Cattoni, Piazza Perini, Via del Castello, inizio salita strada delle Novaline - SS Valdassa e Pedemontana, Villazzano, Via Pianizza, per complessivi km 125. Responsabile Manifestazione: Sig. Mariano Piccoli - Direttore Di Corsa: Sig. Marco Girardini - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Paolo Bortolotti - Giuria: Sembianti - Calliope (Moto) - Medici

C.P. ALTO ADIGE 10 APRILE PROMOZIONALE GIOVANILE BOLZANO (BZ) - 1^ Prova Spaziobici Bolzano/Pinocchio In Bicicletta - ID Gara 33102 - Org. ASD Centro Pista USSA Bolzano - Inscrz./Einschr.: Sul Posto entro le ore 9.00 Uhr, del/vom 10.04.2010 - Tel./Fax 0471 98 30 30; e-mail: bolzano@federciclismo.it - Ritrovo/Treffpunkt: Stadio Druso davanti al ingresso della piscina; ore 8.30 Uhr; Partenza/Start: ore 9.00 Uhr, Responsabile della Manifestazione: Redi Buratti Mirella

17 APRILE PROMOZIONALE GIOVANILE

FRIULI V.G. 8 MAGGIO GIOVANISSIMI GIMKANA UDINE - 14° Gimkana ciclistica di Via Melegnano - ID GARA: 30019 -

9 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA ROVEREDO IN PIANO - 4° Trofeo Eurosaldature di Bianchet Marco - ID GARA: 33058 - Organizzazione: ASD Roveredo in Piano Via Garibaldi, 11/12 Roveredo in Piano - Tel & Fax 0434-94005 e-mail: scroveredo@libero.it - Ritrovo: Roveredo in Piano dalle ore 13,00 alle ore 14,30 - Partenza: ore 15,00 - Giuria: Lot, Donadel, Peruch - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 06.05.2010

ESORDIENTI TRIVIGNANO UDINESE - 1° Trofeo Molino Moras - ID GARA Esordienti 1° anno: 32730 - ID GARA Esordienti 2° anno: 32731 - Organizzazione: ASD Pedale Manzanese P.zza Ciodi, 2 Manzano - Tel 0432-740507 Fax 0432755359 e-mail: pedale.manzanese@ fastwebmail.it - Percorso: Trivignano Udinese (Circuito locale) - Esordienti 1° anno (giri 4) Km 30 - Esordienti 2° anno (giri 5) Km 37,500 - Ritrovo: Trivignano Udinese P.zzale del Molino Moras dalle ore 07,30 alle ore 09,00 Partenza: ore 09,30 D.C. Tonello Gianni - Giuria: Boccardo, Moimas, Suppa - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 07.05.2010

ALLIEVI MORTEGLIANO: 26° Gran Premio Festa della Mamma in Friuli ID GARA: 30013 - Organizzazione: ASD Polisportiva Olimpia Terenzano Via G.Leopardi, 2 Terenzano Tel & Fax 0432-560115 e-mail: feddodor@ tin.it - Percorso: Mortegliano, Lestizza, Sclaunicco, Brasiliano, Variano, Bressa, Colloredo di Prato, Faugnacco, Martignacco, Ciconicco, Fagagna, Caporiacco, Codugnella, Lauzzana, Colloredo di Montalbano, Ara Grande, Tricesimo, Felettano, Leonacco, Tavagnacco, Pagnacco, Colloredo di Montalbano Km 60,600 Ritrovo: Mortegliano Via Garibaldi dalle ore 12,00 alle ore 13,30 - Partenza: ore 14,00 D.C. Masolino Glauco Vice D.C. Tonello Gianni - Giuria: Canzian, Plaino, Savorgnano - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 07.05.2010

JUNIORES CORNO di ROSAZZO: 40° Coppa Diego Granzotto - ID GARA: 29576 - Organizzazione: ASD Corno Sez. Ciclismo Via Paschini, 28 Corno di Rosazzo - Tel & Fax 0432-759372 e-mail: info@ascorno.com - Percorso: Corno di Rosazzo, Spessa, Ipplis, Oleis, Rosazzo, Dolegnano, Quattroventi, Corno di Rosazzo (giri 5) Km 97 - Ritrovo: Corno di Rosazzo dalle ore 07,30 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 D.C. Pecar Radivoj Vice D.C. Fedrizzi Gianfranco - Giuria: Mior, Terpin, Ciotti, Nocent - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 07.05.2010

DONNE ESORDIENTI SAN MARCO di MERETO di TOMBA: XII° Trofeo Edilizia Chiarcosso Corsa Per Haiti - ID GARA: 29562 Organizzazione: ASD Don Bosco Via Tomba, 5/A 33036 Mereto di Tomba - Tel 0432-868583 Fax 0432-868486 e-mail: pelofab@libero.it - Percorso: San Marco di Mereto di Tomba, Blessano, Colloredo di Prato, San Marco di Mereto di Tomba (giri 3) Km 27 - Ritrovo: San Marco di Mereto di Tomba dalle ore 07,45 alle ore 09,15 - Partenza: ore 09,45 - D.C. Morocutti Severino Vice D.C. Sangion Sileno - Giuria: Gaiarin, Giuria Veneto 1, Giuria Veneto 2 - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 07.05.2010

DONNE ALLIEVE SAN MARCO di MERETO di TOMBA: 6° Trofeo AS Don Bosco - IX° Trofeo Costruzioni D & D - ID GARA: 29563 - Organizzazione: ASD Don Bosco Via Tomba, 5/A 33036 Mereto di Tomba - Tel 0432-868583 Fax 0432-868486 e-mail: pelofab@libero.it - Percorso: San Marco di Mereto di Tomba, Blessano, Colloredo di Prato, San Marco di Mereto di Tomba (giri 2) indi Plasencis, Fagagna, Moruzzo, Martignacco, Faugnacco, San Marco, Blessano, Colloredo di Prato, San Marco Km 51 - Ritrovo: San Marco di Mereto di Tomba dalle ore 07,45 alle ore 09,15 - Partenza: ore 11,00 D.C. Sangion Sileno Vice D.C. Morocutti Severino - Giuria: Gaiarin, Giuria Veneto 1, Giuria Veneto 2 - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 07.05.2010

DONNE JUNIOR SAN MARCO di MERETO DI TOMBA: 1° Trofeo ASD Vecchia Fontana - ID GARA: 29565 - Organizzazione: ASD Don Bosco Via Tomba, 5/A

33036 Mereto di Tomba Tel 0432868583 Fax 0432-868486 e-mail: pelofab@libero.it - Percorso: San Marco di Mereto di Tomba, Blessano, Colloredo di Prato, San Marco di Mereto di Tomba (giri 2) indi Plasencis, Fagagna, Moruzzo, Martignacco, Faugnacco, Colloredo di Prato, San Marco (giri 2) Km 68 - Ritrovo: San Marco di Mereto di Tomba dalle ore 12,30 alle ore 14,00 - Partenza: ore 14,30 - D.C. Sangion Sileno Vice D.C. Morocutti Severino - Giuria: De Sabata, Dellacasa, Delle Case M, Cocconi - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 07.05.2010

CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI ROSA di SAN VITO al TAGLIAMENTO: XVI° Raduno “Città di San Vito” - ID GARA: 30032 - Organizzazione: ASD UC Libertas Sanvitese San Vito al Tagliamento Tel 0434-82164 Fax 0434-81547 e-mail: ucsanvitese@ gmail.com - Percorso: Rosa di San Vito al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Casabianca, Casarsa della Delizia, Valvasone, San Martino al Tagliamento, San Giorgio della Richinvelda, Plozner, Tauriano, Istrado, Vacile, Lestans, Travesio, Paludea, Clauzetto, Paludea, Travesio, Lestans, Vacile, Spilimbergo, Provesano, Valvasone, Ponte della Delizia, Ponte Rosso, Rosa di San Vito Al Tagliamento Km 88,500 - Ritrovo: Rosa di San Vito al Tagliamento dalle ore 07,15 alle ore 08,15 Partenza: ore 08,30 - Giuria: Segatti

LIGURIA 24 APRILE AMATORI ZUCCARELLO (SV) - Bar I Portici, Via Tornatore, 127 - XIII° Trofeo Ilaria del Carretto-2^ Tappa del Giro della Provincia di Savona - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD - Categorie Ammesse: Tutti FCI aperta agli Enti - Descrizione percorso: Zuccarello (inzio tratto turistico), Martinetto, Cisano sul Neva, Cenesi, Bastia (fine tratto turistico e via agonistico), Coasco, Ortovero, Pogli, Ranzo, Borghetto d’Arroscia, Vessalico, Borghetto d’Arroscia, Ranzo, Pogli, Ortovero, Coasco, Polo 90, Cisano Sul Neva, Martinetto, Castelbianco, Veravo, Castelbianco, Martinetto, Zuccarello - Totale Km.: 73- Ritrovo ore: 13,00 - Partenza ore: 14,30 -Iscrizioni tramite ID GARA N. 32049 - Info: Cell.:331/3715664 - e.mail: pierozangani@libero.it - chiusura iscri-

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

BOLZANO (BZ) - 2^ Prova Spaziobici Bolzano/Pinocchio in Bicicletta - ID Gara 33346 - Org. ASD Centro Pista USSA Bolzano - Inscrz./Einschr.: Sul Posto entro le ore 9.00 Uhr, del/vom 17.04.2010 - Tel./Fax 0471 98 30 30; e-mail: bolzano@federciclismo.it - Ritrovo/Treffpunkt: Stadio Druso davanti al ingresso della piscina; ore 8.30 Uhr; Partenza/Start: ore 9.00 Uhr, Responsabile della Manifestazione: Redi Buratti Mirella

Organizzazione: ASD Ciclo Assi Friuli Via Pradamano, 21 Udine - Tel 0432520534 Fax 0432-522653 - Ritrovo: Udine c/o Parco Ilaria Alpi in Via Melegnano dalle ore 12,30 alle ore 14,00 - Partenza: ore 14,30

9


PROSSIME GARE

zioni: 24/04/2010 alle ore 14,15 - Direttore di Corsa: Calcagno Santo

GARA N. 32266 - Responsabile della Manifestazione: Gulinati Walter.

25 APRILE GIOVANISSIMISTRADA

9 MAGGIO ESORDIENTI 12 ANNO M/F DONNE ALLIEVE

PROVA GIRO DELLA PROVINCIA ANDORA (SV) Pizzeria Fuori Orario Via A. Doria, 52 - 8° Trofeo Pizzeria Fuori Orario- Prova Giro della Provincia di Savona - Soc. Org. A.S. Andora Ciclismo - Strada - Descrizione del percorso: circuito stradale cittadino, lunghezza mt. 0,800, giri come da regolamento - Ritrovo: ore 13,00 - Partenza: ore 14,30 - Iscrizioni: Tramite ID. GARA N. 30959 -Tel.: 338/1979175 - Fax: 0182/87606 - Responsabile della Manifestazione: Siffredi Mariano

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

2 MAGGIO MTB  XC TOP CLASS AMATORI

10

CALIZZANO (SV) - c/o Località Giaire (Agriturismo Le Giaire) - Mtb Agriturismo Le Giaire - 3^ Tappa Giro della Provincia di Savona - Prova Unica Campionato Provinciale FCI Amatori Tutti- Soc. Org.: G.C. DLF di Albenga - Descrizione del percorso: Circuito in territorio comunale di Km. 7 da ripetere più volte, di cui il 90% sterrato e il 10% asfaltato - Loc. Le Giaire - Teccio della Mamma - Campolungo - Le Giaire - Calizzano Via Garibaldi - Rio Nero - Pineta - Calizzano Via Levata - Le Giaire - Ritrovo ore 08,00 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni Tramite ID Gara N. 31308- Tel.: 331/3715664 - Fax: 0182/79041 - e.mail: pierozangani@libero.it - chiusura iscrizioni: 02/05/2010 alle ore 09,45 - Responsabile della Manifestazione: Greco Walter

8 MAGGIO AMATORI CRONOSCALATA AMATORIALE GENOVA c/o Bar Ristorante Cornua Località Monte Fasce- Cronoscalata Amatoriale - Giro Liguria 3^ Prova C.I. Polizia Municipale - Soc. Org.: Società di Mutuo Soccorso Polizia Municipale Genova - Categorie ammesse: FCI + enti della consulta - Descrizione del percorso: Primi 2 Km in salita al 5,7%, tra il 2° ed il 7° Km lievi saliscendi, gli ultimi 1200 mt nuovamente in salita cpn pendenze tra il 2,1% per 500 mt ed il 6,7% per i restanti 700 mt - Km.: 8,200 - ritrovo: ore 08,30 - partenza: ore 10,00 - info: 010/4699126 fax: 010/6400626 - e.mail: gullignucchi@gmail.com - iscrizioni tramite ID.

ALASSIO (SV) - Via Roma c/o Bar Lido - 26° Trofeo Spiaggia d’Oro Alassio- 1^ Tappa Giro Provincia di Savona - Soc. Org. U.C. Alassio - Categorie ammesse: Esordienti 1-2 anno M/F + donne allieve - Descrizione del percorso: Alassio, Laigueglia, Capo Mele (partenza ufficiale dopo 4 Km di trasferimento), Andora, Molino Nuovo, Bossaneto (fraz. Stellanello), inversione Molino Nuovo, Andora (Via del Poggio), innesto su Via Aurelia, Capo Mele, Laigueglia, Alassio Via Roma Arrivo in Via Roma - Totale Km. 28 Circa - Ritrovo ore: 10,45 - Partenza: ore 12,45 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 30960 - Tel.: 0182/643124 Cell.: 339/8522139 - Fax: 0182/640211Chiusura iscrizioni: 23/04/2010 alle ore 24,00 - Direttore di Corsa: Boffa Giovanni - Vice Direttore di Corsa: Gaibisso Giovanni

AMATORI GENOVA c/o Concessionaria GECAR in C.so Italia, angolo Via Piave - 39° Campionato Italiano Polizie Municipali - Memorial Ettore Guiducci - Soc. Org.: Società di Mutuo Soccorso Polizia Municipale Genova - Descrizione del percorso: circuito cittadino di c.so italia di Km. 4,220 da pecorrersi 12 volte - intergiro al 4° ed all’8° passaggio sotto striscione arrivo - circito pianeggiante con due inversioni a “U” e salitella di 300 mt. (3,”%) dopo una di esse - Iscrizione Tramite ID. GARA N. 32293 - ritrovo: ore 07,45 - partenza: ore 09,15 - info: 010/4699126 - fax: 010/6400626 - e.mail: gullignucchi@ gmail.com - Direttore di Corsa: Vallaro Renato

EMILIA ROMAGNA 24 APRILE GIOVANISSIMI ZOLA PREDOSA (BO) - 3° Trofeo Azienda Agricola Lodi Corazza - ID 31557 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,700 km. - scrizioni: ASD. Sport Reno Team Bologna Via Raffaello Sanzio n.6 40133 Bologna BO tel. 051-619.13.35 e fax 051-72.74.77

- brini.franca@libero.it - Chiusura iscrizioni: 23/04/2010 - ore 15,00 - Ritrovo: Zola Predosa (Bo) - Centro Sociale Culturale S. Pertini - via Raibolini 44 - ore 13,00 - Partenza: 15,00 - Organizzazione: asd. Sport reno team bologna - Giudici: Rossi R.. Carafolli, Urrazza SPEZZANO (MO) - 38° Gran Premio Apertura- - ID 31561 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 1,800 km da ripetere come da programma - Iscrizioni: Ciclistica Maranello - Via Dino Ferrari,47 - 41053 Maranello MO - TEL. 338/7594621 e FAX 0536/943805 - ciclisticamaranello@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 24/04/2010 - ore 15,00 - Ritrovo: Spezzano Di Fiorano - l’Altro caffè, via dell’artigianato, 1 ore 14,00 - Partenza: 15,30 - Organizzazione: Ciclistica Maranello - Giudici: Mazzi, Vaccari, Cecchetti

CICLOTURISTI PIACENZA (PC) - 5° Cicloraduno Rosa - 4° Prova Camp. It. Cicl Di Societa’ 4^ Prova C.P. - ID 32335 - Categorie: Cicloturisti E Cicloamatori, aperta agli enti della consulta - Tipo di Gara: Raduno cicloturistico - Percorso: Partenza Piacenza via E. Parmense , via Novate via Farnesiana, Loc. San Polo, bivio per Podenzano, loc. Altoè, Via Scotti, SP 654, Grazzano, Visconti, Virgolzone, Ponte dell’olio, bivio per Carpaneto, San Damiano, Centovera, San Giorgio, Via della Repubblica, SP6, Via Farnesiana, bivio via Novate, Piacenza (arrivo) di Km 51,00 Iscrizioni: Team Podenzano - Loc. Fontane Di Altoe’ - 29027 Podenzano Pc - TEL e FAX 0523/556650 - email: gspodenzano@libero.it - Ritrovo: Piacenza, Via E. Parmense, 84 ore 13,30 Partenza: ore 15,00 - Organizzazione: Team Podenzano

25 APRILE ALLIEVI REGGIO EMILIA (RE) - 65° G.P. Liberazione - Piccolo Tour Reggiano - ID 30256 - Percorso: Corso Garibaldi(Partenza)-Piazza Gioberti-Via Emilia S.Stefano-Piazza Cesare Battisti-Via Emilia S.PietroViale Montegrappa-Via Ariosto-Corso Garibeldi circuito di KM.2,900 da ripetersi 17 volte per un totale di KM.49,300 - Iscrizioni: A.S.D. Cooperatori - Via Brigata Reggio,61 - 42124

- Reggio Emilia RE - tel 0522/303464 e fax 0522/793119- segreteria@cooperatori.it - Chiusura iscrizioni: 22/04/2010 ore 20,00 - Ritrovo: Reggio Emilia Palasport via Guasco - ore 13,30 - Verifica licenze: 13,30 / 14,30 - Partenza: ORE 15.30 - Organizzazione: A.S.D. Cooperatori - Direttore di Corsa: Zuelli Fausto - Riunione Tecnica: ore 14,30 - Giudici: Ubaldi, Vologni, Saracino SAVIGNANO S/R - 35° G.P. Liberazione - 13° Mem. Bernabini 5° Mem Baldacci - Campionato Provinciale Forli’ Cesena - ID 30255 - Percorso: viale della resistenza, via togliatti, via castelvecchio, via manzoni, via don minzoni, via prov.le sogliano, viale della resistenza - di km 3,800 da ripetere 13 volte per un totale di km 49,400 - Iscrizioni: Pol. Fiumicinese - Piazza Amaduzzi 16 Fiumicino - 47039 Savignano Sul Rubicone - tel 0541/930973 - 338/1147917 e fax 0541/819652- segreterio@fiumicinese.it - Chiusura iscrizioni: 22/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: Savignano sul Rubicone Seven Sporting Club Piazza F. Coppi - ore 14,15 - Verifica licenze: 14,15/15,15 Partenza: ore 16.15 - Organizzazione: Pol. Fiumicinese - Direttore di Corsa: Buda Tonino - Vice Direttore di Corsa: Lasagni Giuliano - Riunione Tecnica: ore 15,15 - Giudici: Dell’Amore, Guidi, Ancarani BOLOGNA - 70° Gran Premio Tricolore - limitazione a 80 partenti esclusi extraregionali - ID 30258 - Percorso: Via Zanardi, Via Terracini, Via Lazzaretto, Via dalla volta, Via Agucchi di km 3,900 da ripetere 13 volte per un totale di km 50 - Iscrizioni: Asd Ciclistica Mauro Pizzoli Via Zanardi,228 40131 Bologna BO - tel 051/6345286 - 338/9984961 e fax 051/6345286 ciclistica.pizzoli@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 23/04/2010 ore 20,00 - Ritrovo: Pescarola (Bologna) Via Zanardi,228 - centro sportivo Pizzoli ORE 12,30 - Verifica licenze: 12,30 - Partenza: ORE 14,30 - Organizzazione: ASD Ciclistica Mauro Pizzoli - Direttore di Corsa: Tarozzi Eros Riunione Tecnica: ore 13,30 - Giudici: Mezzini, Dosi, Sarti

DONNE ALLIEVE BIANCONESE DI FONTEVIVO (PR) - Trofeo Bussolati Asfalti - ID 30259 - Percorso: Via del mulino, strada vecchia, strada per bianconese, via del cimitero di Km 7 da ripetere 6 volte per un tot. Di Km 42,00 - Iscrizio-


PROSSIME GARE

ni: Rastelli Impianti - Rastelli Bruno Via Ghiara Sab - 43012 Fontanellato Pr Tel e fax 0521/822050 - rastellimpianti@libero.it - Chiusura iscrizioni: 23/04/2010 ore 22,00 - Ritrovo: Bianconese di Fontevivo (PR) Via del Cimitero ORE 12,00 - Verifica licenze: 12,00 - Partenza: ORE 15,30 - Organizzazione: Velo Club Fidenza - Direttore Di Corsa: Borreri Romualdo - Vice Direttore Di Corsa: Zuelli Lorenzo - Riunione Tecnica: ore 13,00 Giudici: Orzi, Cavagni, Rapalli

DONNE ESORDIENTI BIANCONESE DI FONTEVIVO (PR) - Trofeo Bussolati Asfalti - ID 30264 - Percorso: Via del mulino, strada vecchia, strada per bianconese, via del cimitero di Km 7 da ripetere 4 volte per un tot. Di Km 28,00 - Iscrizioni: Rastelli Impianti - Rastelli Bruno Via Ghiara SAB - 43012 Fontanellato PR - Tel e fax 0521/822050 - rastellimpianti@libero.it - Chiusura iscrizioni: 23/04/2010 ore 22,00 - Ritrovo: Bianconese di Fontevivo (PR) Via del Cimitero ore 12,00 - Verifica licenze: 12,00 - Partenza: ore 14,00 - Organizzazione: Velo Club Fidenza - Direttore di Corsa: Borreri Romualdo - Vice Direttore di Corsa: Zuelli Lorenzo - Riunione Tecnica: ore 13,00 - Giudici: Orzi, Cavagni, Rapalli

ESORDIENTI

GIOVANISSIMI GATTEO A MARE - XII° Gran Premio Comune Di Gatteo - ID 31560 Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 1,150 km. - Iscrizioni: A.S.D. G.S. Sidermec Riviera Via Forlì 16/13 47043 Gatteo a Mare FC - - tel. e fax 0547 680939 - email: gsriviera@libero.it - Chiusura iscrizioni: 25/04/2010 - ore 24,00 Ritrovo: Gatteo a Mare V. Respighi 2 c/o Carrozzeria Biondy e Parini - ore 07,30 - Partenza: 09,30 - Organizzazione: A.S.D. G.S. Sidermec Riviera Giudici: Brighi, Montanari, Bertoletti

CICLOTURISTI PIACENZA (PC) - 13° Trofeo Santa Franca Pc - Passo Guselli Pc - 5^ Prova C.P.- 1° Prova Camp. Ital. Fondo E Medio Fondo Di Societa’ - ID 32336 - Categorie: cicloturisti e cicloamatori, aperta agli enti della consulta - Percorso: Piacenza via pastore,via farnesiana, s.giorgio p.no, carpaneto, rezzano, rustigazzo,san michele,p. sso guselli,prato barbieri, bettola,p ontedell’olio,podenzano,gariga,s. bonico,mucinasso, Via farnesiana,via pastore,p.le santa franca dper un totale di km. 95,00 - Iscrizioni: G.S. Franco Zeppi - Via R. Tedeschi 42 29100 Piacenza - tel 0523/593435 e

fax 0523/591768- email: paola_zeppi@virgilio.it - Ritrovo: Piacenza, Via Pastore - P.le Santa Franca ore 06,30 Partenza: ore 07,00 - Organizzazione: G.S. Franco Zeppi

MTB CROSS COUNTRY TABIANO TERME (PR) - Cross Country - Camp. Reg.le - ID 32386 Categorie ammesse: Esordienti m/f / Allievi m/f /Jun/ Open master junior, master sport, master 1-2-3-4-5, master 6/7/8, masterwoman, aperta agli enti - Tipo di Gara: Cross Country Top Class - Percorso: circuito di km. 7 da ripetersi più volte in base alle cat. - percorso ridotto di km. 4,5 x le cat. Es/All m/f - Iscrizioni: Fattore K FCI - tel. 339/6615780 - tel e fax 0524/81512 info@pedale-fidentinolibero.it - Chiusura iscrizioni: 25/04/2010 - Ritrovo: Tabiano Terme - Presso Pasticceria Tabiano - ore 8,00 - Partenza: 9,30/11,15 Organizzazione: Pedale Fidentino Asd Giudici: Tamborlani - Maini - Ziliani

TOSCANA COMUNICAZIONE LIMITAZIONI DI ISCRIZIONE - Si comunica a tutte le Ass. Sportive interessate che per un errore di digitazione non sono state inserite, nel precedente Comunicato n° 19 - Prossime Gare, le limitazioni di iscrizione relative agli “iscritti regionali”; di seguito si elencano le gare e le limitazioni in oggetto: Cat. Allievi - cl. 1.24 gara n° 041 ID 32063 “5° Trofeo Misericordia 5° Trofeo Cervino Roberto A.M.” in Monsummano T.me (PT) limitata a 55 corridori regionali iscritti Cat. Allievi - cl. 1.24 gara n° 042 - ID 32398 “37^ Coppa 14 Martiri - 12° Memorial Paolo Zini” in Pontassieve (FI) limitata a 55 corridori regionali iscritti Cat. Allievi - cl. 1.24 gara n° 043 - ID 32713 “16° Trofeo Di Primavera Del Monte Pisano” in Vicopisano/Loc. Uliveto T.me (PI) limitata a 55 corridori regionali iscritti Cat. Esordienti 1°/2° anno - cl. 1.30 gara n° 044 - ID 32960 “9° Trofeo Croce Azzurra Centro Sangue” in Pontassieve (FI) limitata a 70 corridori regionali iscritti Cat. Esordienti 1°/2° anno - cl. 1.30 gara n° 045 - ID 32593 “3° Trofeo Centro Aggregazione Sociale Pescaiola” in Arezzo/Loc. Pescaiola limitata a

70 corridori regionali iscritti Cat. Esordienti 1° anno - cl. 1.26 gara n° 046 - ID 32711 “16° Trofeo Di Primavera Del Monte Pisano” in Vicopisano/Loc. Uliveto T.me (PI) limitata a 35 corridori regionali iscritti Cat. Esordienti 2° anno - cl. 1.27 gara n° 047 - ID 32712 “16° Trofeo Di Primavera Del Monte Pisano” in Vicopisano/Loc. Uliveto T.me (PI) limitata a 35 corridori regionali iscritti AVVERTENZA - Si comunica a tutte le Ass. Sportive interessate che la gara n° 040 - ID 30989, denominata “4^ PISA - LIVORNO” ed org. da A.C. Marcianese 1911 A.S.D., in programma per il giorno 18 aprile p.v. ha variato il luogo di ritrovo che sarà presso il Palazzo Comunale in Lungarno Galilei a Pisa e non, come precedentemente comunicato, in p.za dell’Arcivescovado, senza variazione di orario.

24 APRILE GIOVANISSIMI SAN BARTOLO A CINTOIA (FI) 2^ Coppa Redi Gomme - org.: A.S.D. Itala Ciclismo 1907 gara n° G015 ID 32445 - Strada/lung. circuito: km. 0,750 chius. iscr.: ore 24.00 del 22 aprile - iscr.: tel/fax 055.7331611 - email italaciclismo@virgilio.it - ritr.: ore 14.00 v. San Bartolo a Cintoia, 95 - Firenze part.: ore 16.00 - Add. Giuria: D. Bonciani Giuria: De Angelis/ Michelotti/Presenti. PONSACCO (PI) XVIII Trofeo Zona Industriale - org.: G.S. Mobilieri Ponsacco A.S.D. gara n° G016 - ID 32912 - strada/lung. circuito: km. 1,000 chius. iscr.: ore 20.00 del 22 aprile - iscr.: tel. 0587.732577 - fax 0587.932330 - email: info@elettropiccoli.com - ritr.: ore 13.30 c/o “Cafe’ Ristorante Moka Loka” Galleria Aringhieri - Ponsacco part.: ore 15.30 - Add. Giuria: G. Mosi Giuria: A. Pardini/Goti/Bottoni. ISOLA D’ARBIA (SI) 2° Trofeo Zona Industriale Isola D’Arbia - org.: G.S. Olimpia Valdarnese A.S.D. gara n° G017 - ID 32809 - STRADA/lung. circuito: km 1,000 chius. iscr.: ore 24.00 del 22 aprile - iscr.: tel/fax. 055.983260 - e-mail: olimpia.valdarnese@libero. it - ritr.: ore 13.30 c/o zona industriale v.le L. Landucci - Isola D’Arbia part.: ore 15.30 - Add. Giuria: A. Cellai Giuria: Gobbi/Marchesini/Bondi.

25 APRILE ELITE/UNDER 23 PIAN DI SCO’ (AR) 8° Giro Del Pratomagno - org.: A.S.D. Nuova Futura

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

SAVIGNANO S/R - 35° G.P. Liberazione - 13° Mem. Bernabini 5° Mem Baldacci - ID 30260 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: viale della resistenza, via togliatti, via castelvecchio, via manzoni, via don minzoni, via prov.le sogliano, viale della resistenza - di km 3,800 da ripetere 6 volte per un totale di km 22,800 - Iscrizioni: Pol. Fiumicinese - Piazza Amaduzzi 16 Fiumicino - 47039 Savignano Sul Rubicone - tel 0541/930973 - 338/1147917 e fax 0541/819652segreterio@fiumicinese.it - Chiusura iscrizioni: 22/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: Savignano sul Rubicone Seven Sporting Club Piazza F. Coppi - ORE 12,00 - Verifica licenze: 12,00/13,00 - Partenza: ORE 14,00 - Organizzazione: Pol. Fiumicinese - Direttore di Corsa: Lasagni Giuliano - Vice Direttore di Corsa: Buda Tonino - Riunione Tecnica: ore 13,00 - Giudici: Pederzoli, Laghi, Brazzioli - ID 30261 - Categoria: Esordienti 2° anno - Percorso: viale della resistenza, via togliatti, via castelvecchio, via manzoni, via don

minzoni, via prov.le sogliano, viale della resistenza - di km 3,800 da ripetere 8 volte per un totale di km 30,400 - Partenza: ore 15,00 S.POLO DI TORRILE - 33° G.P. Avis Torrile - 17° Trofeo Ducathotel - ID 30262 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Via Grandi, Via 1° Maggio, Via Verdi, via di Vittorio, Via Grandi di km 2,200 da ripetere 11 volte per un totale di km 24.200 - Iscrizioni: Pol. Torrile - Melegari Mauro Via Leporati, 9 - 43056 Torrile Pr - tel 0521/810412 - 338/7708100 e fax 0521/810412 info@poltorrile.com - Chiusura iscrizioni: 23/04/2010 ore 20,00 - Ritrovo: S.Polo Di Torrile Via Grandi c/o Ducathotel - ORE 13,00 - Verifica licenze: 13,00/14,00 - Partenza: ORE 15,00 Organizzazione: Pol. Torrile - Direttore di Corsa: De Vitis Luigi - Riunione Tecnica: ore 14,00 - Giudici: Mantovani, Mai, Galaverna - ID 30263 - Categoria: Esordienti 2° anno - Percorso: Via Grandi, Via 1° Maggio, Via Verdi, via di Vittorio, Via Grandi di km 2,200 da ripetere 15 volte per un totale di km 33,00 - Partenza: ore 16,00

11


PROSSIME GARE Team gara n° 048 - ID 30983 - km. 133 percorso: Pian di Scò/Castelfranco/S. Maria/Matassino/Vaggio/Pian di Scò da ripetere 3 volte INDI Pian di Scò/ Castelfranco/Faella/Matassino/Vaggio/Pian di Scò da ripetere 2 volte INDI Pian di Scò/Castelfranco/Faella/ Matassino/Vaggio/La Canova/Pian di Scò - iscr.: tel/fax 055.960679 - e-mail: info@agriturismolagreppia.it chius. iscr.: ore 21.00 del 20 aprile - ritr.: ore 10.00 p.za Indipendenza - Pian di Scò part.: ore 14.00 - DC: E. Mealli Vice DC: G. Sarti Giuria: Magini/Neri/Billi Moto: Bedini.

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

ALLIEVI

12

MONTECARLO (LU) 4° Trofeo System Data Octopus - org.: U.S.D. Montecarlo Ciclismo gara n° 049 - ID 32170 - limitata a 55 corridori regionali iscritti - km. 48,400 percorso: San Giuseppe/v. della Resistenza/v. San Giuseppe/Traversa del Marginone/v. Micheloni circuito di Km. 4,400 da ripetere 11 volte - iscr.: tel/fax 0583.22163 - e-mail: usdmontecarlociclismo@alice.it chius. iscr.: ore 24.00 del 22 aprile - ritr.: ore 14.00 c/o “Bar Mauro” - Loc. San Giuseppe part.: ore 16.30 - DC: S. Bendinelli Vice DC: G. Stefanini Giuria: N. Lamanda/F. Degl’Innocenti/Verani. VADA (LI) 41° Trofeo Arena Del Popolo - org.: G.S. Arena del Popolo Vada A.C.D. gara n° 050 - ID 32375 - limitata a 55 corridori regionali iscritti - km. 60 percorso: Vada/La Mazzanta (PU)/ Vada (v.le Italia-v. per Rosignano-v. della Torre-v. Belvedere-v. Aurelia) da ripetere 2 volte INDI v.le Italia/v. per Rosignano/v. della Torre/ S.R. 206/v. del Saracino/Rosignano/M.mo/v. della Giunca/S.R. 206/v. Chiappino/v. Trav. Livornese/v. della Giunca/S.R. 206/v. della Torre/v. Belvedere/v. Aurelia iscr.: tel/fax 0586.788073-788146 - email: ciclisticavadese@libero.it chius. iscr.: ore 20.00 del 23 aprile - ritr.: ore 10.00 c/o circolo ARCI - v. Aurelia, 167 - Vada part.: ore 15.00 - DC: G. Bellini Vice DC: R. Spadoni Giuria: Mencacci/Gradassi/M. Macchi. CIVITELLA IN VAL DI CHIANA/ Fraz. ALBERGO (AR) 8° G.P. Della Liberazione - org.: Pol. Albergo Oliveto A.D. gara n° 051 - ID 32589 - limitata a 55 corridori regionali iscritti - km. 60 percorso: Civitella in Val di Chiana/ Loc. Il Riccio (PU)/Tre Strade/v. delle Cascie/Infernaccio/v. Griccena/Albergo/Tre Strade/Infernaccio/v. Griccena/Albergo da ripetere 3 volte INDI

Tre Strade/v. delle Cascie/Infernaccio/ Monte San Savino/Ciggiano/Albergo - iscr.: tel/fax 0575.443310 - fax 0575.443333 - e-mail: antonio.martini.ny67@alice.it - chius. iscr.: ore 18.00 del 23 aprile - ritr.: ore 13.00 c/o Campo Sportivo v. R. Morandi, 12 Loc. Albergo part.: ore 15.00 - DC: E. Amantini Vice DC: G. Salustri Giuria: Municchi/Vannuccini/Batelli.

ESORDIENTI 1°/2° ANNO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA/ Fraz. ALBERGO (AR) 8° G.P. Della Liberazione - org.: Pol. Albergo Oliveto A.D. gara n° 052 - ID 32590 - limitata a 70 corridori regionali iscritti - km. 30 percorso: Albergo (campo sportivo)/Tre Strade/v. delle Cascie/ Infernaccio/v. Griccena/Albergo (campo sportivo) da ripetere 3 volte - iscr.: tel/fax 0575.443310 - fax 0575.443333 - e-mail: antonio.martini.ny67@alice. it - chius. iscr.: ore 18.00 del 23 aprile - ritr.: ore 08.00 c/o Campo Sportivo v. R. Morandi, 12 - Loc. Albergo part.: ore 10.00 - DC: E. Amantini Vice DC: // Giuria: Fanini/Ceccarelli/Merlini.

ESORDIENTI 1° ANNO MONTECARLO (LU) 4° Trofeo System Data Octopus - org.: U.S.D. Montecarlo Ciclismo gara n° 053 - ID 32168 - limitata a 35 corridori regionali iscritti - km. 22 percorso: San Giuseppe/v. della Resistenza/v. San Giuseppe/Traversa del Marginone/v. Micheloni circuito di Km. 4,400 da ripetere 5 volte - iscr.: tel/fax 0583.22163 - e-mail: usdmontecarlociclismo@alice.it chius. iscr.: ore 24.00 del 22 aprile - ritr.: ore 12.00 c/o “Bar Mauro” - Loc. San Giuseppe part.: ore 14.00 - DC: G. Stefanini Vice DC: S. Bendinelli Giuria: Tagliaferri/Fattorini/Grazi Componente agg.to: A. Fabbri.

ESORDIENTI 2° ANNO MONTECARLO (LU) 4° Trofeo System Data Octopus - org.: U.S.D. Montecarlo Ciclismo gara n° 054 - ID 32169 - limitata a 35 corridori regionali iscritti - km. 31 percorso: San Giuseppe/v. della Resistenza/v. San Giuseppe/Traversa del Marginone/v. Micheloni circuito di Km. 4,400 da ripetere 7 volte - iscr.: tel/ fax 0583.22163 - e-mail: udmontecarlociclismo@alice.it chius. iscr.: ore 24.00 del 22 aprile - ritr.: ore 12.00 c/o “Bar Mauro” - Loc. San Giuseppe part.: ore 15.15 - DC: G. Stefanini Vice DC: S. Bendinelli Giuria: Tagliaferri/Fattorini/ Grazi Componente agg.to: A. Fabbri.

ESORDIENTI 1° ANNO VERGAIO DI PRATO (PO) 1° Trofeo Lilly Bar - gara valida come Campionato Provinciale - org.: G.S. Borgonuovo Milior A.S.D. gara n° 055 - ID 32527 - limitata a 35 corridori regionali iscritti - km. 25,800 percorso: v. di Vergaio/v. Tobbianese/v. di Casale/v. Borgo Casale/v. dei Trebbi/v. C. Levi/ Bivio di Vergaio/v. di Vergaio da ripetere 6 volte - iscr.: tel/fax 0574.811952 - e-mail: chiara.savelli@tiscali.it chius. iscr.: ore 19.00 del 23 aprile ritr.: ore 07.30 c/o Circolo MCL Vergaio v. Tobbianese, 24 - Vergaio di Prato part.: ore 09.30 - DC: E. Bettanin Vice DC: // Giuria: Pantaleoni/S. Lamanda/ Simone Lamanda Componente agg.to: Panetta.

ESORDIENTI 2° ANNO VERGAIO DI PRATO (PO) 1° Trofeo Lilly Bar - gara valida come Campionato Provinciale - org.: G.S. Borgonuovo Milior A.S.D. gara n° 056 - ID 32528 - limitata a 35 corridori regionali iscritti - km. 34,400 percorso: v. di Vergaio/v. Tobbianese/v. di Casale/v. Borgo Casale/v. dei Trebbi/v. C. Levi/ Bivio di Vergaio/v. di Vergaio da ripetere 8 volte - iscr.: tel/fax 0574.811952 - e-mail: chiara.savelli@tiscali.it chius. iscr.: ore 19.00 del 23 aprile ritr.: ore 07.30 c/o Circolo MCL Vergaio v. Tobbianese, 24 - Vergaio di Prato part.: ore 10.45 - DC: E. Bettanin Vice DC: // Giuria: Pantaleoni/S. Lamanda/ Simone Lamanda Componente agg.to: Panetta.

GIOVANISSIMI PRATO 13° Trofeo Aldo Bini - org.: A.C. Pratese 1927 A.S.D. gara n° G018 - ID 32529 - strada/lung. circuito: km. 1,000 chius. iscr.: ore 12.00 del 23 aprile - iscr.: tel. 0574.876119 - fax 0574.22282 e-mail info@ciclisticapratese.com - ritr.: ore 08.30 c/o Circolo C.S.I. v. Mozza sul Gorone - Prato part.: ore 10.30 - Add. Giuria: G. Gelli Giuria: Colligiani/A. Lamanda/Del Bravo.

CICLOAMATORI LUCCA 9^ Gran Fondo Citta’ Di Lucca - 6° Trofeo Arreda Negozi - org.: Team Promo Sport A.S.D. gara n° A008 - ID 32395 - GRAN FONDO/ km. 134 - 104 - 54 - percorso lungo: km. 134 - Lucca (Mura Urbane)/Ponte Freddana/S. Martino in Freddana/ Loppeglia/Fiano/Piegaio/Pedogna/ Diecimo/Borgo a Mozzano (rotonda)/

Pian della Rocca/Pian di Gioviano/Bolognana/Gallicano/Barga/Fornaci di Barga (SS 445)/Piano di Coreglia/Coreglia Antelminelli/Gromignana/Ghivizzano Castello/Ghivizzano(SS 445)/ Fornoli/Chifenti/Bagni di Lucca/bivio Benabbio/Benabbio/Foce del Trebbio/ Villa Basilica/Le Pizzorne/Matraia/S. Pietro a Vico/Lucca (Mura Urbane) - percorso medio: km. 104 - Lucca (Mura Urbane)/Ponte Freddana/S. Martino in Freddana/Loppeglia/Fiano/Piegaio/Pedogna/Diecimo/Borgo a Mozzano (rotonda)/Pian della Rocca/ Pian di Gioviano/Bolognana/Gallicano/Barga/Fornaci di Barga (SS 445)/ Piano di Coreglia/Coreglia Antelminelli/Gromignana/Ghivizzano Castello/Ghivizzano (SS 445)/Fornoli/ Chifenti/Borgo a Mozzano (SS 12)/ Anchiano/Piaggione/Ponte a Moriano/Bivio Marlia/S. Pietro a Vico/Lucca (Mura Urbane) - percorso corto: km. 54 - Lucca (Mura Urbane)/Ponte Freddana/S Martino in Freddana/Loppeglia/Fiano/Piegaio/Pedogna/Diecimo/Borgo a Mozzano (rotonda)/Borgo a Mozzano(SS 12)/Loc. Anchiano/ Piaggione/Ponte a Moriano/Bivio Marlia/S. Pietro a Vico/Lucca (Mura Urbane) - iscr.: tel. 0583.583542 - fax 0583.583552 - e-mail: teampromosport@virgilio.it chius. iscr.: ore 08.30 del 25 aprile - ritr.: ore 07.00 c/o tenso struttura parcheggio Le Tagliate v. delle Tagliate - Lucca part.: ore 09.00 - DC: L. Perugini Vice DC: E. Bianchi Giuria: Coppini/Ceragioli/Marchioro.

MARCHE 25 APRILE GIOVANISSIMI VELOCITA E ABILITA CHIARAVALLE (An) - XXXVIII° Trofeo della Liberazione - (id gara 32349) - Soc. org.: ASD Pedale Chiaravallese - 1^ Prova Campionato regionale Velocità - Non sono ammessi gli extra regionali - Programma: Abilità categorie: G1, G2, G3; Velocità categorie: G4, G5, G6 - Iscrizioni: obbligatoria iscrizione on line - ASD Pedale Chiaravallese via Castelfidardo 96 60033 Chiaravalle - cell. 333 4335533 - fax 071 743642 - e mail: pedchiaravallese@libero.it - Chiusura: 23.4.10 Ore: 20,00 - Ritrovo ore: 8,30 Chiaravalle via G. di Vittorio - Partenza ore: 9,30 - Responsabile Della Manifestazione: Cardinali Giulio - Giuria: Dichiara P. - Paniccia - Caimmi - Piozzi


PROSSIME GARE ESORDIENTI 1° ANNO CHIARAVALLE (An) - XXXVIII° Trofeo della Liberazione - (id gara 32344) - Soc. org.: ASD Pedale Chiaravallese - PERCORSO: km. 27 via Ugo La Malfa, via F.lli Cairoli, via Clementina, via Ancona, SP 76, via Ugo La Malfa km. 5,400 da ripetere 5 volte - Iscrizioni: ASD Pedale Chiaravallese via Castelfidardo 96 60033 Chiaravalle - tel. 071 743910 - fax 071 743642 - e mail: pedchiaravallese@libero.it Chiusura: 23.4.10 Ore: 22,00 Ritrovo ore: 10,30 Chiaravalle via G. di Vittorio Partenza ore: 14,00 - Direttore Di Corsa: Stortoni Albino - Vice Direttore: Antonelli Giorgio - Giuria: Tinti - Forbicioni - Marinelli D.

ESORDIENTI 2° ANNO CHIARAVALLE (An) - XXXVIII° Trofeo della Liberazione - 4^ Medaglia D’Oro Marco Stimilli - Soc. org.: ASD Pedale Chiaravallese - (id gara 32346) - Percorso: km. 37,800 via Ugo La Malfa, via F.lli Cairoli, via Clementina, via Ancona, SP 76, via Ugo La Malfa km. 5,400 da ripetere 7 volte Iscrizioni: ASD Pedale Chiaravallese via Castelfidardo 96 60033 Chiaravalle - tel. 071 743910 - fax 071 743642 - e mail: pedchiaravallese@libero.it Chiusura: 23.4.10 Ore: 22,00 - Ritrovo ore: 10,30 Chiaravalle via G. di Vittorio Partenza ore: 14,50 - Direttore Di Corsa: Stortoni Albino - Vice Direttore: Antonelli Giorgio - Giuria: Tinti Forbicioni - Marinelli D.

ALLIEVI

JUNIORES CUCCURANO DI FANO (PU) - 26° Trofeo Della Liberazione Citta Di

UMBRIA 25 APRILE BMX CAL. NAZIONALE PERUGIA (PG) - 2^ Prova Circuito Italiano - prova Camp. Regionale -Soc. Org. Testi Cicli - Ritrovo: c/o Pista di Pian di Massiano (PG) alle ore 08,00 - Partenza: ore 10,00 Iscrizioni: ID 32155 iscrizioni on line G.S. Testi Cicli Via Trasimeno Ovest 290 06132 OLMO (PG) Tel e Fax: 075/5172123- email: francesco@testicicli.it - Data chiusura iscrizioni: il giorno 23/04/10 alle ore 24,00 - Posto per eventuale controllo medico: c/o Locali Pista BMX di Pian di Massiano (PG) - Verifica tessere e punzonatura: il 25/04/2010 dalle ore 08,00 alle ore 09,15 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Testi Franco - Addetto Alla Giuria: Sig.Ra Cancellieri Fiorella

GIOVANISSIMI PROMOZIONALE PERUGIA (PG) - 2^ prova Circuito Italiano - Soc. Org. Testi Cicli - Ritrovo: c/o Pista di Pian di Massiano (PG) alle ore 08,00 - Partenza: ore 10,00 Iscrizioni: ID 33241 iscrizioni on line G.S. Testi Cicli Via Trasimeno Ovest 290 06132 OLMO (PG) Tel e Fax: 075/5172123 - email: info@testicicli. it - Data chiusura iscrizioni: il giorno 23/04/10 alle ore 20,00 - posto per eventuale controllo medico:c/o Locali Pista BMX di Pian di Massiano (PG) - Verifica tessere e punzonatura: il 25/04/2010 dalle ore 08,00 alle ore

09,15 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Testi Franco - Addetto Alla Giuria: Sig.Ra Cancellieri Fiorella Giuria: Sig.. Magnalardo

GIOVANISSIMI STRADA CASTEL GIORGIO (TR) - 2° Trofeo Eurobici Gara valida per il Trofeo Procacci Edilizia- Soc. org. A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente - Percorso: Come previsto da programma approvato. - Localita’ di ritrovo: ore 14,30 a Castel Giorgio (TR) c/o Pro Loco Castel Giorgio in Via Marconi - Partenza: ore 16,00 - Iscrizioni: ID 30446 on line entro venerdì 23/04/2010 alle ore 24,00 Team Eurobici Orvieto Acquapendente tel: 0763 610505 - fax: 0763.305646 - email: massimo.ubaldini@hotmail.it - Localita’ delle operazioni di partenza: a Castel Giorgio (TR) c/o Pro Loco Castel Giorgio in Via Marconi dalle ore 14,30 alle 15,30 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Ricci Alessandro - Addetto Alla Giuria: Sig. Ricci Alessandro - Giuria: Sigg. Paoletti, Sgargetta, Capponi Tirocinante: Romualdi Silvia

ALLIEVI BELFIORE DI FOLIGNO (PG) - 34^ Coppa U.S. Belfiore G.P. Liberazione Soc. Org. G.S. Ciclorapida - Percorso: Belfiore, Scanzano, Ponte Centesimo, Inn. SS3 , Bivio Nocera Scalo, sottopasso SS3 , Inn. SS3, Ponte Centesimo, Scanzano, Belfiore, indi Belfiore valico cimitero, Colle S. Lorenzo, Ponte Antimo, Via Campagnola, S.Paolo, Vescia, Scanzano, Belfiore. Da ripetere 2 volte Arrivo. Totale KM 60 - Ritrovo: ore 10:30 a Belfiore di Foligno c/o Circolo US Belfiore - Partenza: ore 14.30 - Iscrizioni: ID30429 G.S. Ciclorapida Via Monte Argentario 3 Foligno (PG) - tel: 0742660064- 07423117173333789045 ; fax: 0742313084 - email: alberto.stef@inwind.it - Data chiusura iscrizioni: Da inviare entro le ore 12.00 del 24/04/10 - Verifica Tessere: dalle ore 10:30 alle ore 12,30 del 25/04/10 - Direzione Di Corsa: Sigg. Petrini Moreno - Casini Marino - Responsabile Della Manifestazione Sig. Stefanecchia Alberto - Addetto Alla Giuria: Sig. Casalini Giorgio - Giuria: Sigg. Natali, Arnone, Morosi Tirocinante: Al Safadi Samar

RADUNO CICLOTURISTICO PIAN DI SAN MARTINO (PG) - Pro Loco Pian di San Martino - 3^ prova Campionato Regionale Cicloturismo

di Società - Camp. Prov.- Soc. Org. Cicloturistica Massa Martana - Percorso: Partenza: Pian Di San Martino,Pian Di Porto,Pantalla,Collepepe,Ripabia nca,Papiano Staz.,S. Martino In Cam po,Pontenuovo,Deruta,Papiano,Schi avo,Marsciano,Fratta Todina,Pian Di Porto,Pian Di San Martino. Tot Km 70 - Ritrovo: alle ore 07,30 a Pian di San Martino (PG) c/o Bar Pro Loco Pian Di Pian San Martino - Partenza: ore 08,30 - Localita’ delle operazioni di partenza: c/o Bar Pro Loco Pian Di San Martino dalle ore 07,30 alle ore 08,15 - Iscrizioni: ID sul posto entro le ore 08,15 - tel: 075/89889150 - 075/8942030 075/889456 email: emanuele.bernacchia@libero.it - Direttore Di Corsa: Sig. - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Bernacchia Marcello - Addetto Alla Giuria: Sig. Fortunatelli Andrea - Giuria: Sigg. Menichetti, Milli

PEDALATA ECOLOGICA TORGIANO (PG) - XXXII Passeggiata Ecologica - Soc. Org.G.S. Torgianese - Percorso: Torgiano, Bivio Baroni, Via Assisi, Via Maestadella, Spinola, entrata Bivio Olmone, Bivio Cantine, Parco Fluviale, Lungo Chiascio, P. Rosciano, Signoria, Fosso Maggiore, Strada Campagna del Colle, Ponte di Ferro, Bivio Simi, Via Assisi, Bivio Baroni, Torgiano, Piazza Matteotti. Tot Km 18 - Ritrovo: Torgiano (PG) c/o Piazza Matteotti alle ore 08,00 alle ore 09,15 - Partenza: ore 9:30 - Iscrizioni: Sul Posto entro le ore 09,15 oppure Tel. 075/982472 - Responsabile Manifestazione: Sig. Manfroni Ivo - Addetto Alla Giuria: Ziarelli Carlo - Giuria: Sig. Cannoni

MTB CROSS COUNTRY COLLICELLO DI AMELIA (TR) - Prova Umbria Cross Country - valida per l’assegnazione dei punteggi top class- Soc. org. G.S. AVIS Amelia - Persorso: Dislocato nei boschi intorno al centro abitato di Collicello dislivello per giro 240 mt circuito di Km 5.300 da ripetere come da regolamento FCI. - Ritrovo dei concorrenti: a Collicello di Amelia c/o Pro Loco Collicello in Piazza D’Annunzio ore 08,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Iscrizioni: ID 32623 on line per tutti i tesserati FCI entro il giorno 23/04/2010; tel: 0744981461 /3356543967 fax 0744975384- email: s.chieruzzi@tin.it ; per tutti gli altri tesserati tramite fax entro il giorno 23/04/10 - Verifica Tessere: il giorno 25/04/10 dalle ore 8,00

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

CHIARAVALLE (An) - XXXVIII° Trofeo della Liberazione - Medaglia D’Oro Marco Pesaresi e Daniele Maiolatesi - (id gara 32348) - Soc. org.: ASD Pedale Chiaravallese Percorso: km. 59,400 via Ugo La Malfa, via F.lli Cairoli, via Clementina, via Ancona, SP 76, via Ugo La Malfa km. 5,400 da ripetere 11 volte - Iscrizioni: ASD Pedale Chiaravallese via Castelfidardo 96 60033 Chiaravalle - tel. 071 743910 - fax 071 743642 - e mail: pedchiaravallese@libero.it Chiusura: 23.4.10 Ore: 22,00 - Ritrovo ore: 11,00 Chiaravalle via G. di Vittorio Partenza ore: 16,00 - Direttore Di Corsa: Antonelli Giorgio - Vice Direttore: Stortoni Albino - Giuria: Dichiara G. -Jefimova Maraschi

Fano - (id gara 32674) - Soc. Org.: ASD Edilart - Percorso: km. 100 partenza Cuccurano di Fano, via Flaminia, via Bellocchi, Falcineto, via Arno, Carrara, via Flaminia, Cuccurano, interamente pianeggiante di km. 7,3 da ripetere 12 volte indi via Flaminia, casa cantoniera, Monte Giove, Ferretto, San Cesareo, Carrara, Cuccurano arrivo di km. 12, questo giro comprende km. 1,5 di ascesa. Totale giri n. 13 Iscrizioni: iscrizione limitata a 150 atleti - ASD Edilart via Bellandra 138/C 61032 Fano (PU) tel. 0721 830184 fax 0721 864435 - e mail: info@edilartfano.it Chiusura: 23.4.10 Ore: 22,00 Ritrovo ore: 10,30 Cuccurano di Fano parco Domenico Ricci - Partenza ore: 15,00 - Direttore Di Corsa: Gamberini Giovanni - Vice Direttore: Rocchetti Loris - Giuria: Cecchi - Giommi - Giacomelli - Mengucci

13


PROSSIME GARE alle 09,00 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Castrica Claudio - Addetto Alla Giuria: Sig. Castrica Claudio - Giuria: Sigg. Durastanti, Agerato, Spinelli S., Di Nicola

MTB DISCESA

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

FONTECCHIO DI CITTÀ DI CASTELLO (PG) - 11° Trofeo Terme di Fontecchio - 1^ prova Umbria Downhill -valida per l’assegnazione dei punteggi top class- Soc. Org. Bikeland Team Bike 2003 - Persorso: Discesa da loc. acquedotto fino alle Terme di Fontecchio, passando per bosco, tratto su genga, vigna, bosco; n. 2 attraversamenti di strada bianca presidiati; ad ogni salto è prevista na viariante. Discesa nel complesso impegnativa. Si raccomanda di provare il percorso e per chi non lo conosce percorrerlo a piedi in ricognizione. - Ritrovo dei concorrenti: c/o Terme Fontecchio di Città di Castello (PG) dalle ore 08,00 alle ore 10,00 - Partenza: ore 10,30 - Iscrizioni: ID 31992 on line per tutti i tesserati FCI entro il giorno 23/04/2010; tel: 0758523160 cell. 3392132042 fax 075/8523160 - email: segreteria@bikeland2003.it sito: www.bikeland2003.it ; per tutti gli altri tesserati tramite fax entro il giorno 23/04/10 - Verifica Tessere: sabato 24 dalle ore15,00 alle ore 18,00- Domenica 25 dalle ore 8,00 alle 10,00 Responsabile Della Manifestazione: Sig. Donati Antonello - Addetto Alla Giuria: Sig. Vigna Mauro - Giuria: Sigg. Borsini, Urbani, Manuali, Lucantoni Tirocinante: Catasti Paola, Ballerini Enrica

14

LAZIO 24 APRILE ELITE S.C. / UNDER 23 IN LINEA/STRADA RIETI - 2° Memorial Gino Santarelli - Classica di Primavera. ID 32118 - Soc. Org.: ASD Nuova Rieti - Via Chiesa Nuova, 102 - 02100 Rieti - Tel. 338/2364256 - 0746/201152 e-mail davidsan@libero.it . - Iscrizioni: Aguzzi Sport - Viale Verani - 02100 - Rieti - Tel. 338/2364256 0746/201152 fax 0746/201152 e-mail davidsan@libero.it sino alle ore 20.00 del 21/04/2010. - Percorso: Percorso Turistico Chiesa Nuova-Via Molino Della Salce-Via F.Cervi-Via Costanzi-Via L.Mattei.(Partenza Ufficiale) Via Comunali-Ponte Carpegna-Chiesa Nuova. da ripetersi 11 volte tot. arrivo

km 110. - Ritrovo: ex Scuola Elementare - Chiesa Nuova - Rieti dalle ore 09.30; Partenza ore 14.30. - Responsabile della Manifestazione: Santarelli Davide; Addetto alla Giuria: Santoprete Pierino. - Direttore di Corsa: Pisani Massimo; Vice Direttore di Corsa: Benacquista Massimo.

25 APRILE ALLIEVI M/F IN LINEA/STRADA ATINA - FR - 19° Trofeo Atina Bike. ID 33085 - Soc. Org.: ASD Atina Bike - Via Capo di Chio II, 269 - 03042 Atina - Fr tel. 0776/609127 e-mail atinabike@libero.it . - Iscrizioni: Caffetteria Bruni - Corso Munazio Planco Ponte Melfa - 03042 Atina - Fr tel. 347/0306808 fax 0776/690457 e-mail atinabike@libero.it sino alle ore 12.00 del 23/04/2010. - Percorso: Circuito iniziale di km 5.4 da ripetere 9 volte; decimo giro di km 9 con inserimento di un tratto in salita di km 2 e successivo tratto di discesa di km 2 prima del traguardo; per un totale complessivo di km 58. - Ritrovo: Caffetteria Bruni - Corso Munazio Planco - Ponte Melfa - Atina - Fr dalle ore 11.30; Partenza ore 15.00. - Responsabile della Manifestazione: Matassa Teresa; Addetto alla Giuria: Rossi Franco. - Direttore di Corsa: Greci Giuseppe; Vice Direttore di Corsa: Benacquista Mauro.

ESORDIENTI1°/2° ANNO M/F IN LINEA/STRADA ATINA - FR - 19° Trofeo Atina Bike. (1° e 2° anno partenza unica). ID 33084 - Soc. Org.: ASD Atina Bike - Via Capo di Chio II, 269 - 03042 - Atina Fr tel. 0776/609127 e-mail atinabike@ libero.it . - Iscrizioni: Caffetteria Bruni - Corso Munazio Planco Ponte Melfa 03042 Atina - Fr tel. 347/0306808 fax 0776/690457 e-mail atinabike@libero. it sino alle ore 12.00 del 23/04/2010. Percorso: Circuito di Km 5,4 da ripetersi 5 volte per un totale complessivo di Km 27. - Ritrovo: Caffetteria Bruni - Corso Munazio Planco - Ponte Melfa - Atina - Fr dalle ore 11.30; Partenza ore 13.30 (1° e 2° anno unica partenza). - Responsabile della Manifestazione: Matassa Teresa; Addetto alla Giuria: Rossi Franco. - Direttore di Corsa: Greci Giuseppe; Vice Direttore di Corsa: Benacquista Mauro.

GIOVANISSIMI IN LINEA/STRADA MANZIANA - RM . II° Trofeo Citta’

Di Manziana. ID 32905 - Soc. Org. / Iscrizioni: ASD Scuola di Ciclismo Sral - Via della Pacifica, 1 - 00059 Tolfa - Rm tel. 338/2354969 - 0766/93594 - fax 0766/93594 e-mail giofranchi@libero.it sino alle ore 10.00 del 24/04/2010. - Percorso: circuito in pista da ripetersi più volte secondo regolamento e categorie. - Ritrovo: c/o Campo Sportivo di Manziana - Manziana - Rm dalle ore 14.00; Partenza alle ore 15.00. - Responsabile della Manifestazione: Franchi Giorgio.

Lt- dalle ore 08.00; Partenza ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione: Cioffi Vito; Addetto alla Giuria: Rizzato Tiziana. - Info line: www.agropontinociociaromtb.it - www.drakesystem. it - e-mail info@drakesystem-.it - Prevista assistenza meccanica - Lavaggio bici - Pasta party.

GIOVANISSIMI MOUNTAIN BIKE

PAGLIETA (CH) - 6° Trofeo San Vincenzo Sant’Egidio - Organizzazione: ASD San Vincenzo Sant’Egidio - Programma:Km 58,200- Piazzale della Chiesa di S.Vincenzo-Str.prov.le x Paglieta-str.Comunale da denominre-str.comunale per contr.Pranciarellastr.com.le x contr.Prato-Str.di Bonifica dir.SEVEL-Vialone adiacente SEVEL- str.prov.direz.T.di Sangro(da ripetersi 7 volte per un totale di 44,800) al termine del 8° giro si prosegue per Paglieta/Cap.-Viale adriatica-str.prov. direz.mare-Loc.Za Menca-Str.prov.direz.Atessa-str.prov.per Paglieta(giro di Km.13,400). - Iscrizioni:ID 31258 - fax. 0872/809597 cell. 328/6778881 - e.mail: costantino.giusto@libero.it - Chiusura Iscrizione: 23/04/2010 ore 12.00 - Ritrovo: Pizzeria Lanterna Marraone di Paglieta ore 13.30 - Partenza: ore 15.30 - Direttore di Corsa: Travaglini Pasquale - Giuria: Valerio Saverio-Verratti G.-Marrone A.

GROTTE DI CASTRO - VT - Trofeo Citta’ Di Grotte Di Castro - 1^ Prova Baby Cross Country. ID 32928 - Soc. Org./Iscrizioni: MTB Grotte di castro Scuola Giovanile “Dario Cioni” ASD - Via Cordelli Scossa, 5 - 01025 Grotte di Castro - Vt - tel./fax 0763/796217 e-mail info@gscgrottedicastro.it sino alle ore 24.00 del 24/04/2010. - Percorso: campo di allenamento della Scuola MTB grotte di Castro. - Ritrovo: Via Bardiniana - Grotte di castro Vt dalle ore 14.30; Partenza ore 16.00. - Responsabile della Manifestazione: Filosomi Pier Luigi; Addetto alla Giuria Brinchi Pierangelo.

GIOVANISSIMI PROMOZIONALE/GIMCKANA SORA - FR - 2^ Aspettando La Ciociarissima - Pinocchio In Bicicletta. ID 33468 - Soc. Org. / Iscrizioni: Associazione Sportiva Ciclisti Sorani Via Napoli, 12 - 03039 Sora - Fr - Tel./ fax 0776/831077 e-mail ciociarissima@libero.it sino alle ore 20.00 del 23/04/2010. - Percorso: promozionale di gimckana per i ragazzi delle Scuola di Sora ,Isola Liri e non tesserati. Ritrovo: Piazza S. Restituta - Sora - Fr dalle ore 09.00 - Partenza ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione: Chech Giuseppe.

MOUNTAIN BIKE CROSS COUNTRY F.C.I TUTTI + ENTI CORI - LT - II° Trofeo Drake Mtb. ID 33114 - Soc. Org./Iscrizioni: ASD Drake Team - Via Civitona, 73 04012 Cisterna di Latina - Lt - Tel./fax 06/9680529 e-mail info@drakesystem. it sino alle ore 20.00 del 23/04/2010. Percorso: sterrato per l’80 % di Km 6 da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: c/o Ristorante Fontana del Prato - Località Fontana del Prato Cori -

ABRUZZO 25 APRILE ALLIEVI

ESORDIENTI 1° E 2° ANNO VILLAREIA DI CEPAGATTI (PE) - VIII Trofeo Min Calcestruzzi - Organizzazione: ASD S.S. No-Ce Nocciano-Cepagatti EURO 90 - Programma: s.p. 68 (via ada negri) - s.p. 69 (via sibilla aleramo) - strada di collegamento s.p. 68 s.p. 69 - s.p. 68 (via ada negri) di km 2,400. - Esordienti 1° anno: Km 24 giri 10 - Esordienti 2° anno: km 31,200 giri 13 - Iscrizioni:ID 31261/31259 - fax. 085/8576728 cell. 339/1046663 - 3394193383 - e.mail: asdnoce@yahoo.it - Chiusura Iscrizione: 23/04/2010 ore 14.00 - Ritrovo: S.P. 68 Via Ada Negri-Villareia di Cepagatti ore 07.30 - Partenza: ore 10.15/11.15 - Direttore di Corsa: Miani Teodoro - Giuria: Di Giacomo L.Micheletti R.- La Padula Concetta K.

GIOVANISSIMI SULMONA (AQ) - VIII Gran Premio S. Panfilo - Organizzazione:


PROSSIME GARE

ASD Confetti Pelino Sulmona - Programma: Circuito di 1 km, interamente chiusa al traffico, all’interno della zona artigianale. Ogni categoria effettuerà un numero di giri come prescrive il regolamento della FCI. Iscrizioni:ID 32692-tel. 0864/53704 cell.347/1938925 fax.0864/32323 -0864/570288 - e.mail: famigliaranalli@gmail.com - Chiusura Iscrizione: 23/04/2010 ore 19.00 - Ritrovo: Motel Salvador Viale della Repubblica ore 07.00 - Partenza: ore 09.30 - Responsabile di Manifestazione: Ranalli Fernando - Giuria: Quacquarini U.-Antonucci D.-Capaldi R.

MTB

CAMPANIA 18 APRILE ESORDIENTI I S. AGATA DEI GOTI (BN) - I trofeo “Città di S. Agata dei Goti” organizzato dall’A.S.D. G.S.C. Moiano (Bn) - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: S. Agata dei Goti in Viale Vittorio Emanule C/o Bar Platano - iscrizioni su fattore K - gara ID 31734 - società organizzatrice tel. 392/5268308 fax 0823/714600 e-mail: gscmoianobn@libero.it - percorso Tot. Km. 22.300 - Responsabile della manifestazione: sigg. Giovanni Morzillo - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Bruno Napoletano - Direttore di

ESORDIENTI II S. AGATA DEI GOTI (BN) - I trofeo “Città di S. Agata dei Goti”organizzato dall’A.S.D. G.S.C. Moiano (Bn) - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 16:30 - località di ritrovo: S. Agata dei Goti in Viale Vittorio Emanule C/o Bar Platano - iscrizioni su fattore K - gara ID 32562 - società organizzatrice tel. 392/5268308 fax 0823/714600 e-mail: gscmoianobn@libero.it - percorso Tot. Km. 27,400 - Responsabile della manifestazione: Sig. Giovanni Morzillo - addetto al Collegio dei Commissari: sigg. Bruno Napoletano - Direttore di Corsa: Sig. Antonio Giordano. Pranzo convenzionato 10 euro,su prenotazione presso ristoranti:”Piazza Duomo” tel.:0823/717683 -”La lanterna dei Goti” tel.:338/3889192-”Antico Borgo” tel.: 0823/717389’- “ Taverna Saticula” tel.:333/5614007

ALLIEVI POGGIOMARINO (NA) - 3° Memorial Vincenzo D’Avino - organizzato dalla società Ciclistica Poggiomarino gara ID 31706 - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: Poggiomarino Via Giovanni Iervolino presso Giugliano Immobilare - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 081.8651813 - 338.2096764 - 338.8522926 e fax 081.3380549 associclistica@libero.it - percorso: Circuito cittadino di Km 2,500 da ripetere 20 volte di cui il primo giro ad andatura controllata - Tot. Km.50 - Responsabile della manifestazione: Sig. Coda Umberto - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Mazzeo Antonio.

AMATORIALE FCI + ENTI SAN TAMMARO (CE) - 17° Medaglia D’Oro Maria SS Della Libera organizzato dalla società Accollatori S. Tammaro - ritrovo ore 13.00 Via B.co Bovienzo n.26/28 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: presso società organizzatrice San Tammaro (CE) - La gara e aperta a tutti i tesserati FCI ed enti della Consultaregionali ed extraregionali - iscrizioni presso società organizzatrice 0823 637643 - 333 4381196 -348 54 37 112 fax 0823 637643 riel-

loa@libero.it entro le ore 20.00 di sabato 17.04.10 - Percorso: San Tammaro via B.co Bovienzo, sx corso Capitelli, viale della Repubblica, dx via Ferdinando dei Borboni, via Martiri del 1799, dx via Nazionale Appia SS 7 Bis, sx via Carditello, dx via della Foresta, Capua Via S. Maria La Fossa, San Tammaro via Nazionale Appia 7 bis, sx corso Capitelli. Circuito di Km 16 da ripetere 5 volte per un totale di Km 80. i primi 10 Km ad andatura turistica. - Tot. Km.80. - Responsabile della manifestazione: Sig. Serulo Giuseppe - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Iadicicco Filippo e Ricci Angelo

CICLOTURISTI MONDRAGONE (CE) -.18° Trofeo Maria SS Incaldana 9° Memorial Mario Franchino - 5° Memorial Matteo Cutolo - organizzato dalla società S.C. Sinuessa Mondragone - ritrovo lungomare di Mondragone c/o Lido Sirena ore 07.00 - partenza ore 09.00 - località di partenza: Mondragone (CE) - iscrizioni presso società organizzatrice cell.338.8234497 tel. e fax 0823.973362 - tassa d’iscrizione €.5,00 - percorso: Mondragone, Falciano del Massico, Carinola, Nocelleto, Ciamprisco, Sparanise (ristoro), S.Andrea del Pizzone, Mondragone.Tot. Km. 51,400 - Responsabile della manifestazione: sig. Miraglia Antonio - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Panetta Benito.

25 APRILE ALLIEVI S. MARCO EVANGELISTA (CE) XVI M.O. Tommaso Carrozza - II Prova Premio A.Leggiero - organizzata dalla società A.S. S. Marco Evangelista - Gara ID 31706 - Ritrovo PRESSO POL. San Marco Evangelista Piazza Gramsci ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di partenza: S. Marco Evangelista (CE) Piazza Gramsci - iscrizioni fattoreK - società organizzatrice S. Marco Evangelista (CE) tel. 0823.421818 cell.393.8982730 fax 0823.458475 - percorso: Via Foresta Sx Via Vicinale Cupa Quaranta Prolungamento Via Rampi Dx Via Togliatti Sx Piazza Gramsci Prolungamento Viale Della Liberta Dx Via Luxembourg Dx Via Gramsci A Sx Via Foresta Circuito Km 4.5 da Ripetere 13 Volte Totale Km 58.500 - Direttore di Corsa: sig. Letizia Angelo Salvatore

9 MAGGIO ESORDIENTI I E II ANNO SCAFATI (NA) - 4° Trofeo Caffetteria Abenante Scafati - organizzato dalla società Team Abenante Scafati ASD - ritrovo ore 07.00 - partenza ore 09.00 - località di ritrovo: Via A. De Gasperi n° 265 Scafati (NA) - iscrizioni fattoreK - società organizzatrice 3385636709 e fax 0818562532 luigi.abenante@tin. it - Per un piccolo rimborso spese alle prime venti società che vengono da fuori regione. contattare la società organizzatrice - percorso: Partenza In Via A.De Gasperi,Cavalcavia G. Moscati, Via Della Resistenza, Via Tricino, Via L.Pirandello, Via Berardinetti, Cavalcavia Omero, Via Poggiomarino, Con Arrivo In Via A.De Gasperi Arrivo Per Km. 6,500 Da Ripetere 5 Volte - Con Tratto Di Trasferimento Iniziale Di Km.2,500 - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Luigi Abenante

PUGLIA 25 APRILE CICLOTURISMO GINOSA (TA) - 2° Trofeo Genusia Bike - Cicloturistica Mari E Monti Ctg.:cicloturisti, ciclosportivi e cicloamatori più Enti della Consulta - Org.: ASD Genusia Bike - Rad.: ore 07,30 presso il Palazzetto dello Sport di Ginosa - Part.: ore 08,30 - Iscr.: presso società organizzatrice. Tel.347.4428824 Fax. 099.8293031 indirizzo e.mail info@genusiabike.it Tassa di iscrizione € 10,00 - Le iscrizioni si effettuano fino alle ore 08,00 del 25 aprile presso il Palazzetto dello Sport di Ginosa. Ai partecipanti interessati a pernottare in zona saranno offerte condizioni vantaggiose con Hotels e B & B convenzionati. Per prenotazioni: Hotel Cassiopea Marina di ginosa (TA) - Tel. 099.8277559 - Km.: 75 - Resp.manif.: Punzi Giovanni

BASILICATA 25 APRILE GIOVANISSIMI GINCANA MARCONIA (MT) - “V Trofeo Città di Marconia”- ID Gara 32701 - Giovanissimi tutti - Gincana - Org.: A.S.Bici Sport Marconia - Ritrovo: Presso P.zza della Vittoria alle ore 08.30 - Partenza alle ore 9.30 - Iscr.: 0835-411089 entro le ore 24.00 del 23.04.2010 IL PRESIDENTE Matteo A. Lioi

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

LANCIANO (CH) - V Gran Fondo Iron Bikers - 2° Prova Camp.Regionale Per Societa’ - Organizzazione: Asd Iron Bikers - Programma: Trasferimento guidato ed a velocità controllata dal ritrovo a località Villa Martelli, partenza contemporanea delle due prove e gara che si sviluppano successivamente su di un percorso vario con passaggi fra sterrate, vigneti e single trak in boschi. L’arrivo per entrambe le prove è situato nella zona del ritrovo. I percorsi hanno le seguenti caratteristiche: Percorso lungo lunghezza 43 km; dislivello 1200 mt- Percorso corto lunghezza 20 km; dislivello 600 mt. Iscrizioni:ID 32397 - fax. 0872/40076 cell. 336/429861 - 3888489768 e.mail: ironbikerslanciano@email.it - Chiusura Iscrizione: 24/04/2010 ore 08.30 - Ritrovo: Via Francesco Masciangelo- Palasport Quartiere Santa Rita ore 07.30 - Partenza: ore 09.30 Responsabile di Manifestazione: Roberto di Campli

Corsa: Sig. Antonio Giordano. Pranzo convenzionato 10 euro,su prenotazione presso ristoranti:”Piazza Duomo” tel.:0823/717683 -”La lanterna dei Goti” tel.:338/3889192-”Antico Borgo” tel.: 0823/717389’- “ Taverna Saticula” tel.:333/5614007

15


PROSSIME GARE

CALABRIA 18 APRILE CICLOTURISTI TREBISACCE (CS) - “6° Trofeo città di Trebisacce - Giro dell’alto Jonio” - Ctg.: Cicloturisti. - ID GARA: 32779 - Società Organizzatrice: A.S.D. GSC Trebisacce - Ritrovo: 18/04/2010 -lungomare di Trebisacce c/o Hotel Miramare Palace - h 09.00 ; Partenza h 10.30. - Iscrizioni: c/o Soc. organizzatrice - tel.: 3286847433 - fax: 0983883095; Data chiusura iscrizioni: 18/04/2010 ore 10/00 - verifica licenze: 8,30/10,00 - Riunione tecnica: 9,00 - Percorso: Lungomare (c/o Miramare Hotel Palace)-SSP ex 106 per Amendolara marina- Amendolara centro- località Timpone - SS481 per Oriolo - ristoro- SS106 per Trebisacce - Arrivo Per un totale di Km 69 - Responsabile manifestazione: Carmine Torsitano tessera n° 981315M - Vice responsabile: Antonio Forace - Addetto alla Giuria: Giuseppe Filardi tessera n° 981314L - Sono previsti due ristori, alla partenza e c/o Oriolo - pasta party finale c/o l’Hotel Miramare; - Costo iscrizione: €7/00 - Giuria: Bennardo Massimo, Paternostro Carmine, Serrago Franco

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

18 APRILE AMATORI

16

REGGIO CALABRIA (RC) - “I° Memorial Francesca Laface - Gp di apertura FCI”- Ctg. Tutte + Enti; - id Gara: 32864 - Società organizzatrice: A.S.D. Sergio Laganà Cycling Team; - Ritrovo: Reggio Calabria - Via Vecchia Pentimele ore 07.00; - Verifica licenze: dalle 07.00 alle 08.00; - Partenze: I° batteria ore 08:30 (categorie MJMT-M1-M2); II° batteria ore 10.45 (categorie M5-M6-M7-M8-MW); III° batteria ore 12.00 (categorie M3-M4); - Note: La società si riserva, due giorni prima della gara, e comunque a chiusura iscrizioni di comunicare mediante il sito www.ciclismoreggino, la possibilità di effettuare due partenze e non tre, come previsto nel programma di gara. - Percorso: Circuito cittadino di km 2,00 da ripetere più volte in funzione delle batterie, per un totale max di km 44; - Iscrizioni: compilando il form presente sul sito www.ciclismoreggino. it - e-mail iscrizioni@ciclismoreggino. it - fax 0965.999902. - Premi: Alla 1° ASD un trofeo, al 1°di ogni batteria un cesto. Per i primi di ogni categoria un cesto, mentre ai 2°e 3° di catego-

ria premi in natura. I premi non sono cumulativi. - Data chiusura iscrizioni: improrogabilmente il 16/04/2010 ore 21.00. - Quota iscrizione: 6,00€. Direttore di Corsa: Varacalli Damiano Tessera n° 452440C - Vice Direttore: Pedrini Giuseppe tessera n° 984422C Addetto alla Giuria: Raffa Paola tessera n° 935114D; - Giuria: Regolo Luigi, Regolo Valentina, De Carlo Filippo.

- Data chiusura iscrizioni: 08/05/2010 ore 20.30. - Quota iscrizione: 10,00€. - Resp. Manifestazione: Sapia Filippo tessera n° 970127Z - Direttore di Corsa: Battipede Gaetano Tessera n° 842884M - Addetto alla Giuria: Sapia Luigi tessera n° 970130G; Giuria:

18 APRILE AMATORI

18 APRILE ESORDIENTI 1°E 2°ANNO

TAURIANOVA (RC) - “I0° Trofeo città di Taurianova Memorial M. Pantani”- Ctg. Tutte + Enti; - id Gara: 33026 - Società organizzatrice: A.S.D. Marco Pantani Taurianova; - Ritrovo: Taurianova - piazza Italia ore 07.00 partenza ore 15,00; - Verifica licenze: dalle 07.00 alle 08.45; - Percorso: (andatura controllata):viale 24 maggiovia 20 settembre-a dx via S.Sofia Alessio- adx innesto 2^ circonvallazione- a dx via Promoteo- a dx via Principessa di Piemonte-viale 24 maggio(1° passaggio) via Roma- piazza Macrì-via De Gasperi-inn. SP1 direzione Cittanova-via G. Garibaldi- a dx via Matteotti-innesto viale Merano(passaggio a livello)SP 33 bv Bombino- a sx SS 536 di Acquaro-Taurianova-innesto SP1. (tratto agonistico): 4 volte e alla fine del 4° passaggio la corsa si dirigerà verso Taurianova fino a viale 24 maggio. - Iscrizioni: tel.:335 8264640 - 346 3652443 - fax: 0966 614862- email: enzobellantonio@libero.it - rossitalo2002@hayoo.it - Data chiusura iscrizioni: 24/04/2010 ore 21.00. - Direttore di Corsa: Furfaro Giuseppe Tessera n° 898451T - Vice Direttore: Pedrini Giuseppe tessera n° 984422C Addetto alla Giuria: Crocitti Vincenzo tessera n° 913024G

COMISO (RG) - Organizzazione A.S.D. Renault Amaru’ - Titolo Della Gara 2° Trofeo Citta’ Di Comiso - ID 32694 - 32765 - Programma: Partenza da Via San Biagio, Via Conte di Torino, Corso Vittorio Emanuele, Corso San Francesco, Via San Giuseppe Morso con arrivo in Via San Biagio. Circuito di Km 2 circa da ripetersi: - 8 volte per complessivi Km 16 per gli Esordienti di 1° anno; - 11 volte per un totale di Km 22 per gli Esordienti di 2° anno. - Iscrizione: 0932/963117 - 339/6063399 Fax 0932/721926 - e-mail: biagiolar@tiscali.it - Chiusura Iscrizioni: 17/04/2010 alle ore 12.00 - Ritrovo: Piazza Fonte Diana (di fronte Municipio) - ore 13.30 - Verifica licenze: 18/04/2010 dalle ore 13.30 alle ore 14.30 - Partenza: ore 15.00 Esordienti 1° anno; ore 16.00 Esordienti 2° anno - Direttore di Corsa: Bazzano Sebastiano

9 MAGGIO AMATORI ROSSANO (CS) - “2° Memorial Alfonso Petti - 3 Memorial G. Zubano”prova unica Campionato provinciale di Cosenza - Ctg. Tutte + Enti; - id Gara: 33284 - Società organizzatrice: A.S.D. Cicli Sapia; - Ritrovo: Rossano - Via della Repubblica ore 08.30 - Partenza ore 10,00; - Verifica licenze: dalle 08.30 alle 09.30; - Percorso: Circuito cittadino di km 3,7 da ripetere 16 volte , con partenza da viale Repubblica - via G. di Vittorio - via Papa Giovanni 23 via Casciaro - contrada Pennino. per un totale di km 48; - Iscrizioni: c/o soc. organizzatrice - tel./fax: 0983 530512 -

SICILIA

ALLIEVI COMISO (RG) - Organizzazione A.S.D. Renault Amaru’ - Titolo Della Gara 2° Trofeo Citta’ Di Comiso - ID 32695 - Programma: Partenza da Via San Biagio, Via Conte di Torino, Corso Vittorio Emanuele, Corso San Francesco, Via San Giuseppe Morso con arrivo in Via San Biagio. Circuito di Km 2 circa da ripetersi 21 volte per un totale di Km 42 - Iscrizione: 0932/963117 - 339/6063399 Fax 0932/721926 - email: biagiolar@tiscali.it - Chiusura Iscrizioni: 17/04/2010 alle ore 12.00 Ritrovo: Piazza Fonte Diana (di fronte Municipio) - ore 13.30 - Verifica licenze: 18/04/2010 dalle ore 13.30 alle ore 14.30 - Partenza: ore 17.00 - Direttore di Corsa: Bazzano Sebastiano

JUNIORES CHIARAMONTE GULFI (RG) - Organizzazione A.S.D. Chiaramontana - Titolo Della Gara 58ª Coppa Maria Ss. Di Gulfi - ID 32447 - Programma: Partenza ad andatura cicloturistica da Corso Umberto, Via Santa Ca-

terina, Piazza Duomo, Via Ciano, Via Montesano, Circonvallazione, Corso Europa, Corso Kennedy da ripetere una volta, dopo si prosegue per la SP 3 Comiso-Chiaramonte, C.da Pezze. - Partenza agonistica: SP 3 Chiaramonte-Comiso, bivio Roccazzo, SP 5 Sperlinga, C.da Dichiara, SP 35 che interessa per circa 500 metri il comune di Licodia Eubea, bivio C.da Piano dell’Acqua, Piano Conte, Pezze. - Totale Km 25 da ripetere 4 volte, alla fine del 4° giro si ritorna a Chiaramonte Gulfi salendo dalla SP 7 Chiaramonte-Comiso con arrivo in Corso Umberto. Totale Km 105. Iscrizione: Tel. 338/1832942 - Tel/ Fax 0932/979112 - e-mail: fci.ragusa@virgilio.it - Chiusura Iscrizioni: 17/04/2010 alle ore 13.00 - Ritrovo: Corso Umberto - ore 12.00 - Verifica licenze: 18/04/2010 dalle ore 12.00 alle ore 13.30 - Partenza: ore 14.00 Direttore di Corsa: Caruso Francesco

18 APRILE MTB XC AGRIGENTO - Organizzazione A.S.D. Palestra Olympia - Titolo Della Gara 6ª Prova Coppa Sicilia Memorial Antonello Vaccaro - ID 33028 - Programma: Il percorso si sviluppa interamente fuori strada all’interno del Parco di ritrovo per una lunghezza complessiva di Km 6,5 da percorrere piùvolte in base alle categorie. - Iscrizione: Tel. 0922/607102 - Fax 0922/20015 - e-mail: mvrizzo@alice.it - palestra.olympia@libero.it Chiusura Iscrizioni: 17/04/2010 alle ore 13.00 - Ritrovo: Parco dell’Addolorata - ore 8.30 - Verifica licenze: 18/04/2010 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Rizzo Fabio

CICLOAMATORI PARTINICO (PA) - Organizzazione A.S.D. Scianna Costruzioni - Titolo Della Gara Memorial Marrocco Domenico - ID 33151 - Programma: Circuito di Km 2. Partenza Via Benevento (Bar Holiday), Viale Aldo Moro, Via Giacomo Matteotti, Via Colombo, arrivo in Via Benevento (Bar Holiday). Totale Km 60 - Iscrizione: Tel. 339/2932680 - Fax 091/8781256 - email: scianna.antonino@libero.it Chiusura Iscrizioni: 17/04/2010 alle ore 20.00 - Ritrovo: Via Benevento c/o Bar Holiday - ore 13.00 - Verifica licenze: 18/04/2010 dalle ore 13.30


PROSSIME GARE

alle ore 13.30 - Partenza: ore 14.00 Direttore di Corsa: Belmonte Giuseppe

25 APRILE ESORDIENTI 1° E 2° ANNO AVOLA (SR) - Organizzazione A.S.D. Giampaolo Caruso Avola Titolo della Gara 2° Memorial Luca Battaglia - ID 33088 - 33089 - Programma: Esordienti 1 Anno - Via P. Mattarella (Zona 24 metri) da ripetere 15 volte per complessivi Km 30. Esordiente 2 Anno - Via P. Mattarella (Zona 24 Metri) da ripetere 20 volte per complessivi Km 40. - Circuito chiuso al traffico tutto pianeggiante. Arrivo rettilineo 900 metri. - Iscrizione: Fax 0931/833985 - e-mail: michsalv@libero.it - Chiusura Iscrizioni: 23/04/2010 alle ore 18.00 - Ritrovo: Via P.Mattarella c/o Paninoteca Battaglia - ore 13.30 - Verifica licenze: 25/04/2010 dalle ore 13.30 alle ore 14.30 - Partenza: ore 15.00 Esordienti 1° anno; ore 16.00 Esordienti 2° anno - Direttore di Corsa: Dugo Salvatore

GIOVANISSIMI STRADA

JUNIORES BELVEDERE (SR) - Organizzazione P.A.D. Zecchino - Titolo della Gara 2° Trofeo Bar Chicchi - Citta’ Di Belvedere - ID 33090 - Programma: Percorso ondulato di Km 7,5 da ripetere 10 volte per complessivi Km 75. Ammiraglie al seguito. - Iscrizione: Tel. / Fax 0931/718860 - e-mail: cyclingspada@tiscali.it - Chiusura Iscrizioni: 23/04/2010 alle ore 18.00 - Ritrovo: Bar Chicchi - ore 8.30 Verifica licenze: 25/04/2010 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Direttore di Corsa: Dugo Salvatore - Amatore Corrado

RAGALNA (CT) - Organizzazione A.S.D. Etna Free Bike - Titolo della Gara 2ª Bimbike - ID 33037 - aperta anche ai non tesserati - Programma: La prova si svolge su uno spiazzo di terreno in sottobosco sul versante sud dell’Etna - Fossa la neve adiacente al Rifugio Ariel che è il punto di ritrovo. - Iscrizione: Tel. / Fax 095/539661 - Tel. 340/2355831 - 347/5917047 e-mail: info@etnafreebike.com - pierobul@alice.it - Chiusura Iscrizioni: 01/05/2010 alle ore 14.00 - Ritrovo: C.da Serra La Nave c/o Rifugio Ariel ore 15.00 - Verifica licenze: 01/05/2010 dalle ore 15.00 alle ore 16.00 - Partenza: ore 16.30 - Responsabile della Manifestazione: Scandurra Adolfo

2 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA ISPICA (RG) - Organizzazione G.S.D. Libertas Caruso - Titolo della Gara 14° Trofeo Caruso - ID 32930 - Programma: Partenza da Via Sulla, Stadio, Via Giovanni XXIII con arrivo in Via Sulla. Circuito totalmete chiuso al traffico di Km 1,200 da ripetere a secondo delle categorie. - Iscrizione: Tel. / Fax 0932/979112 - Tel. 338/1832942 - Chiusura Iscrizioni: 01/05/2010 alle ore 20.00 - Ritrovo: Via Sulla c/o Chiosco San Giuseppe ore 8.30 - Verifica licenze: 02/05/2010 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: D’Aquila Salvatore

MTB GRANFONDO RAGALNA (CT) - Organizzazione A.S.D. Etna Free Bike - Titolo della Gara 4ª Etna Bike La Granfondo Del Vulcano - ID 33036 - Programma: Percorso interamente sterrato, che si dipana sui sentieri del versante sudovest dell’Etna, immerso nei boschi di pini e betulle della pista altomontana del vulcano, la quota ove si svolge la gara varia dai 1700 ai 1200 m s.l.m.con dislivello totale da superare di circa 1.100 m. - Iscrizione: Tel. / Fax 095/539661 - Tel. 340/2355831 347/5917047 - e-mail: info@etnafreebike.com - pierobul@alice.it - Chiusura Iscrizioni: 01/05/2010 alle ore 22.00 - Ritrovo: C.da Serra La Nave c/o Rifugio Ariel - ore 8.00 - Verifica licenze: 02/05/2010 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.30 Responsabile della Manifestazione: Greco Roberto

SARDEGNA 25 APRILE CRONOMETRO ALL./JUN. E CICLOAMATORI SANT’ANNA DI MARRUBIU Campionato Regionale Cronometro individuale - 5° Memorial Francesco Cocco - Trofeo Umberto Corrias - Organizzazione: Gruppo Sportivo Pino Attene Oristano - Via Giovanni Paolo I, 35 - 09087 Oristano Silì - tel. e fax 0783/26158, email gspinoattene@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 33092, entro le ore 13.00 del 23/04/2010 - Percorso: Via Alghero Str. vicinale Masongius - S.P. 68 sino al Km. 19,800 - Bv. Marrubiu - complanare SS 131 - sino al Km. 81.200 - Bv. Sant’Anna - Str. vicinale - Via Alghero, per complessivi Km. 13 Ritrovo: alle ore 8.00, in Via Alghero, a Sant’Anna - Partenza: ore 9.30 - Direttore di Corsa: Spanu Carlo - Addetto alla Giuria: Pietro Paolo Corrias

GIOVANISSIMI OROSEI - Orosei in Bici - Organizzazione: Unione Ciclistica Orosei - P.zza Mercato, 1 - 08028 Orosei - tel. e fax 0784/998275 - email alex206it@yahoo.it - Iscrizioni: ID gara 33122, entro le ore 20 del 24/04/2010 - Programma: prove su strada su circuito di mt. 800 ricavato all’interno della Zona Industriale Sas Mancas - Ritrovo: alle ore 15.00, nella Zona Industriale Sas Mancas, ad Orosei - Partenza prima prova: ore 16.00 - Responsabile della manifestazione: Giovanni Frau - Addetto alla Giuria: Gian Franco Muccelli

ESORDIENTI 1° E 2° ANNO OZIERI - Trofeo della Liberazione - Organizzazione: Società Ciclistica Ozierese - Via Cavour, 35/c - 07014 Ozieri - tel. e fax 079/787953 - email ciclisticaozierese@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 33123, entro le ore 20.00 del 23/04/2010 - Percorso: P.zza Garibaldi - Via V. Veneto - Via Roma Via Stazione - SS 128bis - SP 63 - SP 1 - Via De Gasperi - P.zza Garibaldi, per complessivi Km. 32,00 - Ritrovo: alle ore 15.00, in P.zza Garibaldi, ad Ozieri - Partenza: ore 16.30 - Direttore di Corsa: Giuseppe Pes - Addetto alla Giuria: Piero Galleu

PEDALATA ECOLOGICA TESSERATI E NON GUSPINI - 27a Pedalata Eco-

logica per la Pace - Organizzazione: Unione Ciclistica Guspini - Via Santa Maria, 145 - 09036 Guspini - tel. 329/5794654, email uc.guspini@gmail.com - Iscrizioni: ID gara 33124, entro le ore 9.00 del 25/04/2010 - Percorso: partenza da Piazza XX Settembre - Via Gramsci - Via Marconi - strada per Montevecchio - strada Comunale Nabui - SP per Sant’Antonio di Santadi fino alla zona industriale di Guspini, rientro all’interno del paese in Via Gramsci, per complessivi Km. 16,00. Sono previste diverse soste per visite guidate e pranzo - Ritrovo: alle ore 8.00, in P.zza XX Settembre, a Guspini - Partenza: ore 9.30 - Responsabile della manifestazione: Daniele Fadda

MTB  PTP GONNOSFANADIGA - Nel Linas in Bici da Montagna - Organizzazione: Taxus Baccata MTB Club - Via Mannu, 6 - 09035 Gonnosfanadiga - tel. e fax 070/9799864 - email torecabiddu@alice.it - Iscrizioni: ID gara 30338, entro le ore 13.00 del 23/04/2010 (aperta agli Enti) - Percorso: tracciato di 42,00 Km, di media difficoltà, quasi interamente su strade sterrate, con tratti veloci e tratti tecnici in single track. Altro percorso ridotto di Km. 23,00 per le categorie Esordienti ed Allievi M/F - Ritrovo: alle ore 08.30, presso il Parco Comunale Perda de Pibara, a Gonnosfanadiga - Partenza: ore 10.45 - Responsabile della manifestazione: Salvatore Cabiddu - Addetto alla Giuria: Salvatore Cabiddu

PEDALATA FUORISTRADA TESSERATI E NON GONNOSFANADIGA - Nel Linas in Bici da Montagna - Organizzazione: Taxus Baccata MTB Club - Via Mannu, 6 - 09035 Gonnosfanadiga - tel. e fax 070/9799864 - email torecabiddu@alice.it - Iscrizioni: ID gara 30339, entro le ore 13.00 del 23/04/2010 - Percorso: due distinti tracciati, uno di Km. 23,00 accessibile a tutti ed uno di Km. 42,00 per bikers più esperti, entrambi su sterrato e ricavati nella zona montana e pedemontana del massiccio del Monte Linas - Ritrovo: alle ore 08.30, presso il Parco Comunale Perda de Pibara, a Gonnosfanadiga - Partenza: ore 10.50 - Responsabile della manifestazione: Salvatore Cabiddu

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

MONTEROSSO ALMO (RG) - Organizzazione G.S.D. Centro Giovanile Scolastico - Titolo della Gara 8ª Coppa Cannarella - ID 32929 - Programma: Partenza da Piazza San Giovanni, Corso Umberto, Via Acqua Santa, Via Roma con arrivo in Corso Umberto. Circuito totalmente chiuso al traffico di Km 0,700 da ripetere a secondo delle categorie. - Iscrizione: 0932/979112 - 338/1832942 - Chiusura Iscrizioni: 22/04/2010 alle ore 20.00 - Verifica licenze: 25/04/2010 dalle ore 13.00 alle ore 13.30 - Ritrovo: Piazza San Giovanni - ore 13.00 - Partenza: ore 14.00 - Responsabile della Manifestazione: Proietto Santo

1 MAGGIO GIOVANISSIMI MTB

17



COMUNICATI UFFICIALI

F.C.I. 9+::58+ -/5<'4/2+ COMUNICATO N. 2 DEL 30 MARZO 2010 OGGETTO: RICHIESTA APPROVAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI CATEGORIA GIOVANISSIMI Si comunica che la richiesta di approvazione delle manifestazioni nazionali (Criterium Nazionale e Campionato Italiano di Società) aperte anche alla categoria Giovanissimi va inviata, a cura della società organizzatrice, direttamente alla Struttura Tecnica Federale -Settore Fuoristrada/Abilità. Si comunica altresì che per tali manifestazioni dovrà essere effettuato il solo versamento corrispondente a quanto previsto nella tabella 76 Premi e Tasse 2010 Fuoristrada.

COMUNICATO N. 3 DEL 30 MARZO 2010

9+::58+ 9:;*/ COMUNICATO N. 7 DEL 7 APRILE 2010 VERBALE DI RATIFICA CORSO ISTRUTTURE CATEGORIE GIOVANILI - Corso Di: Primo Livello - Regione: Toscana - Localita’: Firenze - Data Di Effettuazione: dal 28 gennaio al 13 febbraio 2010 - Esame: 19 febbraio 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 31 marzo 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/09), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: 1 Angiolini Duccio, 2 Arzilli Federico, 3 Ballerini Andrea, 4 Ballerini Stefano, 5 Barbone Davide, 6 Bartolini Sauro, 7 Bechini Simone, 8 Bertini Davide, 9 Cappelli Simone, 10 Catarzi Giacomo, 11 Dainelli Fausto, 12 Galli Maurizio, 13 Giangregorio Luigi, 14 Guasti Marco, 15 Iacchi Alberto, 16 Lupi Fabio, 17 Lupi Fabrizio, 18 Magli Francesco, 19 Manzoni Giordano Antonio, 20 Marletta Domenico, 21 Masi Roberto, 22 Michelini Marco, 23 Moroni Massimo, 24 Nencini Pierluigi, 25 Nerini Federica, 26 Nocentini Francesco, 27 Orlandin Sauro, 28 Pascale Emanuele, 29 Pecoraro Pasquale, 30 Pioppi Sara, 31 Pulidori Raoul, 32 Ricci Stefano, 33 Selvi Gabriele, 34 Severa Matteo, 35 Tagliaferri Stefano, 36 Toccafondi Giancarlo, 37 Ventisette Stefano Cordiali saluti Roma 07.04.2010 VERBALE DI RATIFICA CORSO ISTRUTTURE CATEGORIE GIOVANILI - Corso Di: Primo Livello - Regione: Toscana - Localita’: Lucca - Data Di

Effettuazione: dal 30 gennaio al 13 febbraio 2010 - Esame: 19 febbraio 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 31 marzo 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/09), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: 1 Alessandri Alberto, 2 Antonelli Antonio, 3 Bastoni Francesco, 4 Capecchi Lucia, 5 Carignani Guido, 6 Carignani Stefano, 7 Cerri Diego, 8 Civilini Luca, 9 Corsi Moreno, 10 Del Giudice Luca, 11 Del Nista Andrea, 12 Del Prete Ettore, 13 Dinucci Massimiliano, 14 Drovandi Daniele, 15 Fanini Piero, 16 Fiscelli Antonella, 17 Frassi Francesco, 18 Ghelfi Ighlis, 19 Giari Fabiano, 20 Guerra Massimo, 21 Innocenti Andrea, 22 Lavorini Iacopo, 23 Lazzeri Luca, 24 Lucchesi Andrea, 25 Masoni Roberto, 26 Modesto Cristian, 27 Moscardini Alessandro, 28 Niccoli Alessandro, 29 Pacini Alessio, 30 Parenti Giulio, 31 Pasquinelli Deborah, 32 Perazzolo Eddy, 33 Santerini Massimo, 34 Santucci Claudio, 35 Sevieri Armando, 36 Sinigaglia Alessio, 37 Spinetti Claudio, 38 Stefanucci Roberto, 39 Tesi Ferruccio Giovanni, 40 Testai Alessandro, 41 Testai Simone, 42 Toschi Pierangelo, 43 Vaglini Giordan, 44 Zazzeri Piero, 45 Zega Giorgio Cordiali saluti Roma 07.04.2010

COMUNICATO N. 8 DEL 12 APRILE 2010 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°livello: Aosta - CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: Aosta - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Valle d’Aosta della F.C.I. e la G.S. Lupi Valle d’Aosta organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 16/18 aprile e 23/25 aprile 2010. Il ritrovo è previsto alle ore 8.00 del giorno 16 aprile p.v. presso località Bréan (Comune di St.Pierre), a cavallo tra la collina di Saint Pierre e quella

di Sarre, zona adiacente clinica riabilitativa valdostana. Tale corso, di carattere teorico pratico, prevede tre fasi successive. - Corso di formazione che alternerà la parte teorica, svolta presso il Comune di Sarre - Loc. Tissoret, 39 - 11010 Sarre (AO) -, a quella pratica in località Brèan Comune di St.Pierre (a circa 700 mt. dall’Hotel); - Tirocinio pratico di 20 ore presso una delle Scuole di ciclismo fuoristrada riconosciute dalla F.C.I. con affiancamento ad un Maestro MTB; - Esame finale che si effettuerà, successivamente al corso ed al tirocinio, il 27 giugno 2010. I candidati per essere ammessi al corso dovranno superare una prova pratica di ammissione che prevede l’effettuazione di: a) un circuito di esercizi in mtb per verificare capacità tecniche fondamentali; b) breve percorso di fondo per verificare capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina http://www.federciclismo.it/maestri/provapratica.pdf Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti che avverrà sulla base della prova pratica di ammissione, oltre che dei titoli effettivamente posseduti e dichiarati nella domanda di partecipazione. La prova pratica di ammissione permetterà di selezionare i partecipanti al corso. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo (da inviare in copia unitamente all’iscrizione) di € 40,00 (quaranta/00), per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 200,00 (duecento/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione. Il versamento, deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando nella causale che si tratta della quota di iscrizione al corso. La copia del versamento deve essere inviata al Settore Studi tramite fax 06-36857958 La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica, la quota non sarà rimborsata.

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

Norme relative alla partecipazione dei Giovanissimi alle prove nazionali BMX: Criterium Nazionale e Campionato Italiano di Società CRITERIUM NAZIONALE GIOVANISSIMI - Sarà disputato in più prove, in concomitanza con le prove del Circuito Italiano BMX per agonisti. Possono partecipare solo tesserati FCI di tutte le categorie giovanissimi con denominazione “expert”. Le categorie possono essere accorpate con relativa classifica, le premiazioni saranno effettuate a discrezione delle società organizzatrici, tenendo conto dei requisiti minimi richiesti dall’art. 25 del Regolamento Tecnico attività Giovanissimi. Le società partecipanti acquisiranno punteggi con i primi 2 atleti classificati di ogni categoria arrivati nei primi 16 assegnando 15 punti al primo per poi scalare di un punto fino al 15° e 16°. Sarà assegnato inoltre un punto di partecipazione ad ogni atleta effettivamente partecipante. La classifica finale premierà le prime cinque società CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETA’GIOVANILE - Sarà disputato in prova unica contestualmente al Campionato italiano bmx agonisti Possono partecipare solo tesserati FCI di tutte le categorie giovanissimi con denominazione “expert”. Le categorie dovranno essere accorpate se risultassero iscritti meno di 5 atleti per categoria; verranno stilate classi-

fiche separate , le premiazioni dei singoli atleti saranno effettuate a discrezione della società organizzatrice. Verrà assegnato il titolo di Società “Campione d’Italia” alla società che avrà ottenuto il maggior punteggio (punti partecipazione + punti ottenuti con i risultati individuali). IL RESPONSABILE Adriano Arioli

19


il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

COMUNICATI UFFICIALI

20 20

Il corso si svolgerà secondo il seguente orario di massima: venerdì 16 aprile ore 8.00-12.00 ritrovo e prove pratiche di ammissione; inizio corso al termine della prova pratica di ammissione venerdì 16 aprile 14.00-18.00; sabato 17 aprile e domenica 18 aprile ore 8.3012.30 e 14.00-18.00; venerdì 23 aprile e sabato 24 aprile ore 8.30-12.30 e 14.0018.00; domenica 25 marzo 8.30-12.30 e 14.00-16.00. Durante il corso saranno effettuati gruppi di lavoro e relazioni sugli argomenti trattati. Il corso ha frequenza obbligatoria. I partecipanti che conseguiranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio ed il buon esito dell’esame teorico e pratico finale, conseguiranno la qualifica di “MAESTRO DI MTB E CICLISMO FUORISTRADA di 1° livello” e potranno richiedere l’iscrizione nello specifico Albo dei Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada della FCI. L’inserimento nell’Albo si concretizza attraverso la richiesta della tessera FCI e viene mantenuta se in regola con i rinnovi annuali e gli aggiornamenti periodici previsti. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Segreteria del Settore Studi, via fax 06-36857958 o e-mail centrostudi@federciclismo.it. Fac-simile della domanda di partecipazione è pubblicato sul sito internet della FCI alla pagina Maestri MTB, la stessa per essere ritenuta valida dovrà essere corredata da copia del versamento di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica. Per tutti i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Per eventuale prenotazione alberghiera contattare l’Hotel Etoile Du Nord al num. (+39) 0165.258219 per verificare la disponibilità. Informiamo che presso il Ristorante “il Pirata” (adiacente all’Hotel Etoile Du Nord) è possibile usufruire del prezzo convenzionato di euro 11 o 13 per i pranzi (n. 0165.257988 per prenotazione). SEGRETERIA CENTRO STUDI

9+::58+ )/)2/935 6'8'2/36/)5 COMUNICATO N. 2 DEL 8 APRILE 2010 STAGE DI PREPARAZIONE ALLA COPPA DEL MONDO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR) dal 15 al 20 Aprile 2010 - Per lo

Stage di preparazione e per i Campionati in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico , Sig Mario Valentini, sono stati convocati i seguenti atleti: Cecchetto Paolo Team Pulinet; Podesta’ Vittorio Pod 2002 A.S.D.; Cratassa Mauro A.S.D Volontariato; Zanardi Alessandro A.S.D. Moveo; Di Bari Saverio Blu Di Mare A.S.D.; Sette Pantaleo Club Lombardia Team A.S.D.; Piccinini Roberto Team Argo Cycling A.S.D.; Achenza Giovanni Sardegna In Super Abile Oschiri A.S.D.; Villa Federico Piccoli Diavoli 3 Ruote A.S.D. Fenocchio Francesca Sportabili Onlus La Squadra sarà diretta dal Comm. Tecnico Sig. Mario Valentini, che si avvarrà della collaborazione di: Di Somma Fabrizio (Collaboratore Ausiliario); Rancilio Roberto (Collaboratore Ausiliario); Pianto Barbara (Accompagnatore); Germinaro Salvatore (Cuoco) Il ritrovo è previsto per il giorno 15 Aprile 2010 alle ore 14,00 presso l’Hotel Corallo, Via Cavour 1 a Castiglione della Pescaia (GR) - Tel. 339 1376300 Gli atleti dovranno essere muniti di Bicicletta da Corsa/ Tessera FCI 2010,Tessera Sanitaria e Certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica e del materiale di vestiario già consegnato. IL SEGRETARIO GENERALE M.Cristina Gabriotti

S.T.F. 9+::58+ ,;58/9:8'*' )533/99/54+ >)5 >)3 COMUNICATO N. 39 DEL 8 APRILE 2010 VARIAZIONE DATA CAMPIONATO REGIONALE BASILICATA - Si comunica che su indicazione del CR Basilicata, la gara prevista per il giorno 20 giugno 2010 a Grumento Nova (PZ) valida come Campionato Regionale, è anticipata a causa della concomitanza della 3° prova del Campionato Intersolidale XCO 2010 al giorno 09 maggio 2010.

di alcuni smottamenti del terreno dovuti ad eventi atmosferici che non permettono di garantire la sicurezza della gara. IL RESPONSABILE Paolo Garniga

S.A.N. COMUNICATO N. 17 DEL 9 APRILE 2010 CAMPIONATO ITALIANO DELLA MONTAGNA 2010 - Il Campionato Italiano della Montagna 2010 si svolgera’ a San Giovanni Bianco, in Prov. di Bergamo, in data 25 Luglio 2010 sul percorso San Giovanni Bianco- Passo San Marco(1973 s.l.m.) e con l’organizzazione della Societa’ ASD Team Zapp 02 Sono consultabili sul Sito FCI-Attivita’ Amatoriale le caratteristiche tecniche del percorso. CAMPIONATO ITALIANO CRONOMETRO INDIVIDUALE E COPPIE 2010 - Si ricorda che il Campionato Italiano Cronometro Individuale e Coppie non e’ al momento ancora assegnato. I Comitati Regionali e le Societa’ interessate all’organizzazione devono farne richiesta alla SAN: le date compatibili con il Calendario degli altri Campionati sono: 16 e 23 Maggio, 20 Giugno e 4 Luglio. CAMPIONATO REGIONALE PIEMONTESE DI GRAN FONDO E FONDO - In accordo con quanto comunuicato dal Responsabile Regionale si evidenziano le Prove del Campionato Regionale Piemontese di Gran Fondo e Fondo riservato ai Tesserati FCI del Piemonte: 11 Aprile, GF Dolci Terre di Novi; 13 Giugno, GF Valli Monregalesi; 20 Giugno, GF Kappa Marathon; 4 Luglio, GF La Fausto Coppi; 18 Luglio, GF Alta Langa. Il Regolamento è consultabile sul Sito FCI Regionale, comunicato n.12 del 1 Aprile. IL RESPONSABILE Carlo Zuccaro

C.N.C.G.

COMUNICATO N. 40 DEL 8 APRILE 2010

COMUNICATO N. 7 DEL 9 APRILE 2010

RINVIO GARA TOP CLASS - CR PIEMONTE - Si comunica che, su indicazione del CR Piemonte, la gara Top Class prevista per il giorno 11 aprile 2010 a San Colombano (TO) è stata rinviata a data da definire a causa

DESIGNAZIONE GIURIE - Si ricorda a tutte le Commissioni Regionali l’obbligo di attenersi, nella designazione delle giurie per i vari tipi di gara, a quanto stabilito nella tabella 13 del prospetto “Premi e Tasse Federali”

relativamente al numero di giudici da inviare in servizio. Ove per motivi organizzativi venga richiesto un numero di giudici superiore a quanto stabilito i giudici eccedenti dovranno essere rimborsati dalla società organizzatrice della manifestazione. USO DEL DOPPIO NUMERO DORSALE E SUL CASCO - Si informano tutti i colleghi che il Consiglio Federale, nella sua ultima riunione, ha ribadito quanto già previsto dalla normativa in vigore relativamente all’ obbligatorietà dell’uso del doppio numero dorsale e del doppio numero adesivo sul casco. IL PRESIDENTE Rodolfo Biancalani

PIEMONTE COMUNICATO N. 13 DEL 9 APRILE 2010 S.A.R. Struttura amatoriale regionale Piemonte - SOGGETTO: PUNTEGGI PER IL CAMPIONATO REGIONALE FONDO E GRAN FONDO PIEMONTESE FCI 2010 Le prove sono: 11 aprile Gf Dolci Terre di Novi (Al), 13 giugno Giro delle Valli Monregalesi (Cn), 20 giugno Kappa Marathon (To), 04 luglio La Fausto Coppi (Cn), 18 luglio Gf Alta Langa (Cn). Classifiche Individuali: i punteggi Individuali vengono assegnati in base alla classifica di ogni categoria per il percorso di Gran Fondo e per il percorso di Fondo come segue: 25p. al 1° , 22 p. al 2°, 20 p. al 3°, 18 p. al 4°, 16 p. al 5° , 15 p. al 6°, 14 p. al 7°, 13 p. al 8°, 12 p. al 9°, 11 p. al 10°, 10 p. all’11°, 9 p. al 12°, 8 p. al 13°, 7 p. al 14°, 6 p. al 15°, 5 p. al 16°, 4 p. al 17°, 3 p. al 18°, 2 p. al 19°, 1 p. dal 20° all’ultimo di categoria; le classifiche si intendono quelle che si ottengono con lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta e valutate secondo le categorie UCI e per la cat. Master Gold. Classifiche di Società: la Società acquisisce per ogni gara la somma dei punti acquisiti dai propri tesserati classificatesi come sopradetto nel percorso Gran Fondo e quelli acquisiti nel percorso Fondo,vengono prese in considerazione solo le classifiche assolute Master Gold e Cicloamatori tutti (Gran Fondo e Fondo). Le classifiche assolute si intendono quelle che si ottengono con lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta. Titoli assegnati , verranno assegnati


COMUNICATI UFFICIALI

al termine delle prove in programma i titoli di: 1)campione regionale individuale Fondo: nelle varie categorie Elite Sport, Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6, Master 7, Master 8, Woman 1, Woman 2; 2)campione regionale individuale Gran Fondo: nelle varie categorie Elite Sport, Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6, Woman 1, Woman 2; 3)campione regionale individuale Master Gold Fondo; 3)campione regionale individuale Master Gold Gran Fondo; 4)Società prima classificata; Le classifiche saranno curate dalla SDAM Sport Data Management www. sdam.it , le stesse si potranno consultare su www.sdam.it, sul Sito FCI/Attività Amatoriale - Settore Regioni e sul sito regionale www.federciclismopiemonte.it. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

LOMBARDIA COMUNICATO N. 14 DEL 8 APRILE 2010

VENETO COMUNICATO N. 14 DEL 8 APRILE 2010 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - TITOLI REGIONALI STRADA 2010 - L’ assegnazione dei Titoli regionali strada avrà luogo, come previsto dalle “Norme Attuative” emanate dalla Struttura Tecnica Federale, secondo due diverse tipologie di gare: Prova unica di Campionato Regionale: manifestazione riservata ai soli corridori italiani tesserati con Società venete; Gara valida per l’assegnazione del titolo regionale: partecipazione libera aperta anche ai tesserati di Società di altre regioni (compresi i corridori stranieri tesserati alla F.C.I. con società italiane). Gli atleti italiani tesserati con società extra-regionali e gli atleti stranieri non concorrono all’assegnazione del titolo regionale Sono da considerarsi “Prova unica di Campionato Regionale” le gare valide per l’assegnazione dei Titoli strada per le seguenti categorie: Esordienti (M) anno 1996, Esordienti (M) anno 1997, Allievi, Juniores, Under 23, Elite s.c. Anche per l’anno 2010 i Titoli regionali strada Elite sc. e Under 23 verranno aggiudicati in prova unica con l’assegnazione di due maglie, una al primo degli Elite e l’altra al primo degli Under 23. Il titolo di Campione Regionale per le seguenti categorie sarà invece assegnato in normali gare appositamente designate: Donne Esordienti (1° e 2° anno), Donne Allieve, Donne Juniores, Donne Elite Per quanto riguarda i Campionati Regionali Crono Individuale saranno considerate due realtà: Per le categorie Allievi m/f e Juniores m/f sarà considerata “prova unica di Campionato Regionale” Per le categorie Elite s.c. ed Under 23 sarà considerata “gara valida per l’assegnazione del Titolo Regionale”. CAMPIONATO REGIONALE ESORDIENTI - Riservato ai soli atleti tesserati in Veneto si svolgerà mercoledì 02 giugno 2010, in due gare distinte per anno di nascita, a Caldierino di Caldiero (VR) per l’organizzazione dell’ U.C. Val D’Illasi Off. Alberti (03G0752). Alla gara verranno ammessi tutti gli atleti che hanno ottenuto almeno un piazzamento fra i primi dieci in gare su strada: è quindi importante ed opportuna la tempestiva segnalazione dei risultativi extra-regionali conseguiti dai singoli

atleti allo scopo di formulare tempestivamente l’elenco degli ammessi. Le Società interessate sono comunque tenute alla normale iscrizione alla gara dei propri atleti ammessi alla prova di campionato (tramite Fattore K). La partecipazione NON è obbligatoria ma può precludere l’ammissione ai Campionati Italiani. CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI - Riservato ai soli atleti tesserati in Veneto, si svolgerà mercoledì 02 giugno 2010 a Foen di Feltre (BL) per l’organizzazione dell’U.C. Foen Wienerberger (03S0064). Alla gara verranno ammessi tutti gli atleti che hanno ottenuto almeno un piazzamento fra i primi dieci in gare su strada: è quindi importante ed opportuna la tempestiva segnalazione dei risultativi extra-regionali conseguiti dai singoli atleti allo scopo di formulare tempestivamente l’elenco degli ammessi. Le Società interessate sono comunque tenute alla normale iscrizione alla gara dei propri atleti ammessi alla prova di campionato (tramite Fattore K). La partecipazione NON è obbligatoria ma può precludere l’ammissione ai Campionati Italiani. CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES - Riservato ai soli atleti tesserati in Veneto, si svolgerà domenica 30 maggio 2010 a Loria (TV) per l’organizzazione della U.C. Giorgione Aliseo Vent. (03R0023). La partecipazione è aperta a tutti gli atleti Juniores di nazionalità italiana (Codice Uci) tesserati con società affiliate nel Veneto. Sarà cura della S.T. Regionale, di concerto con la Società Organizzatrice e con le stesse società di appartenenza degli atleti, all’atto dell’iscrizione, adottare gli opportuni accorgimenti al fine di non superare il limite massimo dei 200 atleti partenti. La partecipazione NON è obbligatoria ma può precludere l’ammissione ai Campionati Italiani. CAMPIONATO REGIONALE UNDER 23 ED ELITE SC - Riservato ai soli atleti di nazionalità italiana tesserati per società affiliate in Veneto, si svolgerà, in prova unica, domenica 02 maggio 2010 a San Donà di Piave (Venezia) per l’organizzazione della Società U.C. Basso Piave (03Y0180). Sarà cura della S.T. Regionale, di concerto con la Società Organizzatrice e le stesse società di appartenenza degli atleti, all’atto dell’iscrizione, adottare gli opportuni accorgimenti al fine di non

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

OGGETTO: APPROVAZIONE GARE - Si ricorda a tutte le Società che dopo aver compilato il programma gara (in tutte le sue parti) e avere inserito gli estremi del versamento inerente la tassa nazionale DEVONO cliccare sul tasto “richiesta approvazione”. Senza questa procedura le gare non potranno essere approvate. Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro pochi giorni) è obbligatorio inserire l’ordine di arrivo senza il quale la gara non potrà essere omologata e quindi gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti. Si ricorda - infine - che tutte le gare “regionali” devono essere presentate al proprio Comitato Provinciale allegando SEMPRE la copia del versamento per la tassa nazionale e per i diritti di segreteria regionale (per quelle nazionali o internazioni seguire le disposizioni previste dalle vigenti normative). OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMI GARE E REGOLAMENTI SETTORE FUORISTRADA - Si ricorda a tutte le Società di MTB che non si accetteranno programmi e/o regolamenti di circuiti se non preventivamente inviati per l’approvazione da parte della Struttura Tecnica Regio-

nale Fuoristrada. Si rammenta - inoltre - che tutte le categorie agonistiche (incluse anche le categorie esordienti e allievi) sono esenti dal pagamento della tassa di iscrizione (Norme Attuative MTB 2010 punto 4). OGGETTO: BRACCIALE CRONOMEN 2010 FASE REGIONALE - Si comunica che è stato stilato il calendario della manifestazione in oggetto. Le prove si svolgeranno nelle seguenti giornate: 8 maggio org. Memorial Marchina (ID32860) valevole come campionato regionale cat. Allievi/m; 22 maggio org. Ped. Romanenghese (ID32861) valevole come campionato regionale Donne Junior - Donne Allieve; 29 maggio org. ASD. Monteclarense (ID32862) valevole come campionato regionale Juniores/m. L’attribuzione dei punteggi terrà conto della suddivisione delle prove nella seguente modalità: campionato regionale primi 20 classificati; prima prova primi 10 classificati; seconda prova primi 15 classificati. OGGETTO: COMMISSIONE D.C.D.O. - SCORTE TECNICHE Si comunicano le date per “nuovi” e “rinnovi” esami di Scorta Tecnica per l’anno 2010 che si svolgeranno presso il Compartimento Polizia Stradale di Milano in via Jacopino DaTradate. Le date sono: Nuovi: 26/05; 14/09; 15/12 - RINNOVI: 16/06; 21/09; 24/11. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Mercoledì 28 aprile 2010 a partire dalle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno 2L a Bergamo la riunione mensile per i giudici di gara della provincia di Bergamo. Tutti sono invitati a partecipare. OGGETTO: COMMISSIONE GIUDICI DI GARA - La C.R.G.G. in seguito a quanto già comunicato nella riunione di febbraio, INVITA tutti i Presidenti di Giuria a contattare i componenti almeno il lunedì antecedente la gara. RICORDA inoltre che i Presidenti sono tenuti ad inviare alla C.R.G.G. i rapporti di valutazione dei componenti la giuria. OGGETTO: COMMISSIONE GIUDICI DI GARA - Si comunica che sul sito internet Regionale sono pubblicati i nuovi modelli per la richiesta del rimborso spese. L’utilizzo di detta modulistica è obbligatoria al fine del riconoscimento del rimborso. IL PRESIDENTE Luigi Resnati

21


il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

COMUNICATI UFFICIALI

22 22

superare il limite massimo dei 200 atleti partenti. CAMPIONATO REGIONALE CATEGORIE FEMMINILI - Il titolo di Campionessa Veneta di categoria sarà assegnato alla prima atleta italiana classificata, tesserata con una società veneta, in occasione di normali gare all’uopo designate. In particolare: Donne “Esordienti” ed “Allieve”: domenica mercoledì 02 giugno 2010 a Arcade (TV) per l’organizzazione del Young Team Arcade (03Q2505); Donne “Junior”: domenica 23 maggio 2010 a Tribano (PD) per l’organizzazione del A.C.D. Monselice Form. Beni (03X0144); Donne “Elite”: sabato 28 agosto 2010 a Camin di Padova (PD) per l’organizzazione della Società G.C. Noventana (03Y0420). CAMPIONATO REGIONALE CRONOMETRO INDIVIDUALE - Si svolgeranno Sabato 15 maggio 2010 a San Vendemiano (TV) per l’organizzazione della Società V.C. San Vendemiano (03A0060) La prova: È riservata ai soli atleti Veneti cat. Allievi m/f e Juniores m/f (saranno redatte, oltre alle classifiche di Campionato Regionale, le classifiche del Bracciale del Cronoman); Sono libere e quindi “prova valida per l’assegnazione del titolo” le prove relative alle categorie Elite s.c. ed Under 23. Il titolo di Campione Regionale sarà quindi assegnato al primo atleta veneto classificato delle due categorie. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - In applicazione all’art. 16 del R.T. dei Giudici di Gara viene pubblicato l’ALBO 2010 Giudici Regionali: Albertini Luigi, Arba Mattia, Ballotta Paolo, Baron Davide, Baseotto Selena, Bassani Alberto, Belliato Francesco, Bertazzon Walter, Bevagna Maria Concetta, Bitto Gianpietro, Bodini Mauro, Bonizzato Michele, Bortolato Mario, Bortoletto Carlo, Bortoletto Daniela, Brazzale Adelia, Brusatin Matteo, Buratto Renato, Cabrele Sabina Miriam, Calzavara Daniela, Candian Claudio, Candiotto Pierluigi, Capuzzo Elisa, Carnelos Susi, Casagrande Giulia, Cassolato Elena, Cecchinel Laura, Ceneda Sabrina, Chiminello Igor, Coan Angelo, Collodel Enrico, Costariol Tiziana, Da Lio Lorenzo, Da Lio Mario, Dal Ben Mirco, Dal Corso Brunella, Dal Farra Alvio, Dal Molin Giorgio, Dalla Libera Enzo, De Carli Lara, De Lazzari Lauro, De Pellegri-

ni Riccardo, D’inca’ Antonella, Di Done’ Giuseppe, Facincani Chiara, Favero Gionata, Favero Walter, Felet Aldo, Fogale Daniele, Folgosi Paolo, Fontana Orazio, Fontanarosa Greta, Franceschini Umberto, Freschi Roberto, Gallo Angelo, Girardi Fulvio, Gnata Daniele, Gobbi Gilio, Gobbi Maurizio, Godi Roberto, Gottardello Renato Angelo, Guglielmi Alessia, Lazzarin Nicoletta, Lois Francesco, Lorenzon Davide, Lorenzon Mario, Lovat Chiara, Mamprin Luciano, Mantovani Gino, Marampon Arnaldo, Marconcini Elena, Marotto Gianni, Martini Bruno, Mazzai Adriano, Mazzon Emanuela, Mirandola Cristina, Momesso Fabio, Natale Elisa, Pegoraro Antonio, Perinot Gianfranca, Pettenello Luciano, Pinton Giampaolo, Polito Antonio, Procura Domenico, Procura Laura, Rho Roberto, Rigo Eleonora, Ronchi Roberta, Sanson Giuliano, Schiavon Massimo, Schraulek Dialma, Sega Mara, Sella Regina Nadia, Serafini Giuseppe, Sorzato Massimiliano, Spezzoni Anna, Tittonel Christian, Todescato Laura, Toffolon Roberto, Tognon Alice, Tomelleri Denis, Tovo Giuseppe, Trabucco Enrico, Trevisiol Savina, Tscholl Regina Irene, Vallongo Gloria, Vettori Benedetto, Vettori Giuseppe Ivo, Volpato Maristella, Volpato Morena, Zambon Arturo, Zambon Rizzieri Benito, Zambon Salvino, Zanco Mauro, Zanini Martino, Zardin Sonia, Zoccatelli Dino Commissari Internazionali UCI: BARRO ROBERTA, CASAROTTI GERMANO, GRANZIERA CELESTE, GUARNIERO FEDERICA, TOSI FULVIA Giudici Nazionali e Commissari Nazionali UCI: Benedet Ennio, Bertazzon Albino, Berzacola Alessia, Bolzan Cinzia, Bombardelli Thomas, Canazza Giuseppe, Canzian Gianantonio, Carrer Renato, Checchin Sandro, Compagnin Chiara, Dal Col Antonio, Garavello Renzo, Lucchetta Daniela, Masutti Luca, Rinco Daniela, Rizzetto Alessandro, Rizzetto Fabio, Vidori Michela, Zanella Sabrina Giudici Regionali In Aspettativa Per Incarichi Federali: Ferri fabrizio, Zanon nives Commissari Internazionali uci in Ruolo non Attivo: Floriani Lorenzo Commissari Nazionali in Ruolo non Attivo: Favaro Giuliano Giudici Regionali in Ruolo non Attivo: Borille Lino, Brandolese Roberto, Carollo Maria Luisa, Daminato Egidio, Dani Giovanni, Facchinelli Renato, Franceschini Carlo, Furini Giorgio,

Pinaroli Renato, Pretto Matteo, Zulian Giovanni Giudi Regionali in Ruolo Attivo “Over 70”: Bottaretto Alberto, Dal Maso Umberto, Evola Domenico, Salvadego Tartulliano, Zambon Rizzieri Benito Giudici in Aspettativa: Frigo Rudi, Ragazzo Federica, Scapin Gabriele, Scapin Raffaele, Toffolati Giacomo, Volpato sandra Sezione “P.G. Sbardella” Treviso NordBelluno - Avrà luogo Venerdi 30 aprile 2010 con inizio alle ore 20.45 la Riunione dei Giudici di gara della Sezione di Treviso Nord-Belluno presso l’Hotel Contà a Pieve di Soligo (Tv). Si raccomanda la partecipazione. Si comunica che la Commissione Sicurezza del Comitato Regionale Veneto ha predisposto un apposito questionario avente come obiettivo il monitoraggio delle problematiche organizzative inerenti la sicurezza nelle gare ciclistiche. Per dare concretezza a tale inziativa la Commissione Sicurezza ha chiesto la collaborazione ed il coinvolgimento della Commissione Regionale Giudici di Gara; pertanto nell’ottica di collaborazione tra gli organismi del Comitato Regionale si dispone quanto segue - Il Modulo/questionario, attualmente in distribuzione ai Giudici di gara designati in servizio, dovrà essere accuratamente compilato, al termine della gara, dal Presidente di Giuria in collaborazione con Il Direttore di Corsa e in presenza del Presidente della Società organizzatrice o di un suo delegato. - Tale modulo, debitamente compilato e sottoscritto dal PDG e dal DC dovrà, poi. essere trasmesso alla scrivente CRGG a cura del PDG allegandolo ai Verbali di gara - La presente disposizione dovrà essere applicata a tutte le Gare regionali che si svolgeranno a partire dal 01/05/2010 per le seguenti categorie: Esordienti, Donne Esordienti, Allievi, Donne Allieve, Juniores, Donne Juniores. Si raccomanda la massima collaborazione da perte di tutti i soggetti interessati. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Convocazione Società per novità su Regolamento Tecnico e programma pista 2010 - Comunichiamo che giovedì 29 aprile 2010 con inizio alle ore 20:30 nella sede del Comitato provinciale F.C.I. di Treviso, si terrà una riunione alla quale sono invitate tutte le Società agonistiche. L’ordine del giorno è il seguente: Presentazione del programma Pista 2010

da parte del responsabile regionale signor Rino Piccoli e del tecnico regionale Cipriano Chemello. Presentazione delle proposte di modifiche al Regolamento Tecnico da parte dei dirigenti nazionali e regionali della F.C.I. Data l’importanza degli argomenti trattati, si raccomanda la massima partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

C.P. TRENTO COMUNICATO N. 12 DEL 8 APRILE 2010 OBBLIGATORIETA’ ISCRIZIONE ATLETI: SOLO ON-LINE “FATTORE K” - La Commissione Commissari di Gara comunica che, alle manifestazioni ciclistiche, in caso di mancata iscrizione on-line tramite il “fattore k”, non saranno ammessi eventuali atleti che si presentassero alla partenza. In particolare per la categoria Giovanissimi dove, spesso, gli atleti sono accompagnati solo dai genitori. OBBLIGATORIETA’ INSERIMENTO ON-LINE CLASSIFICHE - Si ricorda alle società organizzatrici di manifestazioni ciclistiche che vige l’obbligo di inserimento delle classifiche nel “fattore k”, per ogni gara svolta. In mancanza di tale adempimento, la gara non sarà omologata. COPERTURA ASSICURATIVA ATLETI STRANIERI - Dal Responsabile di settore: signor Franco Fioritto Con riferimento agli accordi frontalieri, si consiglia agli organizzatori di attivare idonea copertura assicurativa per gli atleti stranieri partecipanti a gare in Italia, nell’ambito degli accordi frontalieri, compilando la scheda di assicurazione integrativa per adesione nr. 5 presente sul sito federale, al fine di uniformare i massimali per le coperture assicurative contro infortuni e responsabilità civile a quelli previsti dalla polizza Multirischi Ina/Assitalia sottoscritta dalla Federazione Ciclistica Italiana. MOTOSTAFFETTE - Le motostaffette, indipendentemente dal servizio che svolgono all’interno di gare organizzate nell’ambito della F.C.I., devono essere in possesso della tessera di Motostaffette, compresi gli abilitati a Scorte Tecniche. Per svolgere l’attività di motostaffettista, si deve essere tesserati alla F.C.I., e gli abilitati o tesserati dagli Enti di Pro-


COMUNICATI UFFICIALI

CAMPIONATO TRIVENETO 2010 - CATEGORIA JUNIORES - Il titolo di Campione Triveneto della categoria “Juniores” viene assegnato al corridore risultante vincente la classifica redatta sui piazzamenti conseguiti nelle 3 gare appositamente organizzate nel Triveneto, una per ciascuna Regione. Regolamento Concorrono alla formazione di detta classifica esclusivamente gli atleti di società tesserate nelle regioni in questione. Ciascuna delle regioni interessate a partire da questo 2010, sarà sede deputata alla organizzazione della gara conclusiva. La designazione delle sedi di gara destinata alla formulazione della classifica del Campionato Triveneto sarà curata da ciascun C.R. mentre le date saranno concordate in sede di formazione dei calendari gare del triveneto. La vestizione della maglia di campione triveneto avverrà alla fine della terza ed ultima prova, a cura del C.R. facente capo alla sede della citata organizzazione. Premi Oltre ai premi previsti dalla tabella federale per le gare regionali (art. 13.3 N.A. 2010) ed a quegli altri “extra” che la società organizzatrice intende mettere a disposizione, il Comitato Regionale, che cura la vestizione, oltre alla maglia consegna uno specifico premio in natura ai primi tre classificati finali. Punteggi I punteggi verranno assegnati, come di seguito specificato, agli atleti arrivati nei primi 10 di ciascuna gara, purché appartenenti a società tesserate nel triveneto: 1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 1°e 2° prova 15 12 10 8 6 5 4 3 2 1 prova finale 20 15 12 10 8 6 5 4 3 2 Gli atleti appartenenti a società non tesserate nel triveneto o stranieri tesserati con società trivenete (art. 13.2 N.A. 2010), classificati entro i primi 10, non concorrono alla formazione della classifica in oggetto ed il relativo punteggio non verrà assegnato ad alcuno. Classifica La classifica sarà redatta ed aggiornata al termine di ciascuna gara a cura dei rappresentanti designati da ciascun CC.RR., avvalendosi degli ordini d’arrivo stabiliti dalla Giuria. Nel caso di parità di punteggio nella classifica finale, avrà valore il miglior piazzamento ottenuto nella prova conclusiva e, in secondo ordine, i migliori piazzamenti nelle

tre prove. Gare in programma 2010: 25 aprile Monfalcone (GO) - 1° prova; 02 maggio S. Michele di Feletto (TV) - 2° prova; 18 luglio Trento - 3° prova-finale IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 13 DEL 8 APRILE 2010 ACCORDI FRONTALIERI - I Comitati Regionali Veneto, Friuli V.G, Trentino ed Alto Adige / Südtirol hanno sottoscritto accordi di attività frontaliera con le regioni austriache Stiria e Carinzia. Il Comitato Alto Adige / Südtirol, con l’integrazione di polizza assicurativa accesa dal 01 novembre 2009, rende operativi gli accordi fin dalla presente stagione 2010. MTB - CAMPIONATO TRIVENETO GIOVANILE - I Comitati Regionali Veneto, Friuli V.G, Trentino ed Alto Adige / Südtirol hanno istituito il Campionato Triveneto riservato alle categorie giovanili, esordienti m/f ed allievi m/f, che si articolerà su 4 prove: Alto Adige / Südtirol 25 Aprile 2010 Egna (BZ) ABC Egna / Neumarkt Friuli Venezia Giulia 02 Giugno 2010 Gorizia UC Caprivesi Veneto 25 Luglio 2010 Belluno/Nevegal Bettini Bike Trentino 14 Agosto 2010 Cazzano di Brentonico CarraroTeam CLASSIFICHE - Verranno stilate classifiche individuali per le seguenti categorie: esordienti m/f 1°-2° anno, allievi m/f 1°-2° anno.(8) PUNTEGGI: 1°-25, 2°-20, 3°-18, 4°15, 5°-13, 6°-11, 7°-10, 8°-9, 9°-8, 10°-7, 11°-6, 12°-5, 13°-4, 14°-3, 15°-2, 1 punto dal 15° in poi per tutti gli atleti che hanno portato a termine la gara. La prova finale attribuisce punteggio doppio. E’ previsto lo scarto di una prova. In caso di parità al termine, varrà il maggior numero di vittorie, e in caso di un ulteriore parità varrà il piazzamento dell’ ultima prova. CLASSIFICA COMITATI REGIONALI - La classifica relativa ai comitati regionali sarà stilata in base alla classifica finale individuale con il seguente criterio: 1° 30 punti, 2° 20 punti, 3° 15 punti, 4° 10 punti, 5° 5 punti. GRIGLIE DI PARTENZA (dopo la 1^ prova): ranking Top Class e In base alla classifica individuale

PREMIAZIONE INDIVIDUALE DI TAPPA - Montepremi in denaro come da tabelle F.C.I., diviso tra primo e secondo anno PREMIAZIONE FINALE: Maglia al primo atleta classificato, targa al primo comitato regionale. Per il 2010 le maglie sono offerte dal Comitato Regionale Veneto Segreteria: a carico della commissione, Fiorito Giuseppe SETTIMANA TRICOLORE - Sistemazione alberghiera Gli organizzatori della Settimana Tricolore programmata in Provincia di Treviso dal 19 al 27 giugno 2010 informano che l’agenzia incaricata per le sistemazioni alberghiere è: Xevents Srl tel 0422/422192 - fax 0422/421816 www.xevents.it - e-mail: sport@marcatreviso.it MITTEILUNGSBLATT Nr. 13 vom 8. APRIL 2010 - GRENZABKOMMEN Die Landesradsportverbände vom Veneto, Friaul Julisch Venezien, Trentino und Südtirol haben ein Grenzabkommen mit den österreichischen Bundesländer Steiermark und Kärnten unterschrieben. Der Landesradsportverband Südtirol hält mit Ihrer Integrativen Versicherungspolizze, abgeschlossen am 1. November 2009, das Abkommen aufrecht und gültig bis zum Ende der Saison 2010. MTB - DREIVENEZIEN-JUGENDMEISTERSCHAFT - Die Landesradsportverbände vom Veneto, Friaul J. V., Trentino und Südtirol haben die Dreivenezienmeisterschaft ernannt, welche für die Jugendlichen ( Kat. Schüler M/W und Jugend M/W) reserviert ist und welche sich auf die 4 folgenden Rennen aufteilt: Südtirol 25. April 2010 Neumarkt(BZ) ABC Egna / Neumarkt Friuli Venezia Giulia 02. Juni 2010 Gorizia UC Caprivesi Veneto 25. Juli 2010 Belluno/Nevegal Bettini Bike Trentino 14. August 2010 Cazzano di Brentonico CarraroTeam Ranglisten, Punkte und weitere Regelungen bitte im oben geschriebenen italienische Text lesen. Danke! SETTIMANA TRICOLORE - Hotelunterkunft Die Organisatoren der Settimana Tricolore welche in der Provinz Treviso vom 19. - 27. Juni 2010 stattfindet, gibt folgende Informationen bekannt: die beauftragte Agentur für die Unterkünfte in Hotels ist Xevents Srl Tel. 0422/422192 - Fax 0422/421816 -

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

mozione Sportiva non possono svolgere tale attività nelle manifestazioni organizzate dalla F.C.I., per mancanza di copertura assicurativa. il tesseramento è legato ai corsi di aggiornamento ed è indispensabile per avere un minimo di conoscenze dei regolamenti federali. VISITA IDONEITA’ SPORTIVA AGONISTICA - Dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari provengono le indicazioni per la procedura per la prenotazione di gruppo di visite per idoneità alla pratica sportiva agonistica. Il presidente della Società sportiva predispone l’elenco nominativo degli atleti iscritti alla società minori di 18 anni, residenti in Provincia di Trento, che devono essere sottoposti a visita di idoneità alla pratica sportiva agonistica. L’elenco, riportante per ciascun atleta : sport praticato: nome e cognome; data di nascita; recapito telefonico (dei genitori); data di scadenza del precedente certificato/data dalla quale sottoporre l’atleta a visita per il primo rilascio di idoneità deve pervenire al Call Center del CUP della APSS - fax n. 0461-821807 entro il 31 marzo dell’anno in corso per il rinnovo dell’idoneità (modulo allegato 1), periodicamente, ed almeno due mesi prima del compimento dell’età prevista dalla normativa vigente in materia di tutela sanitaria delle attività sportive in caso di prima certificazione di idoneità (modulo allegato n.2) Il personale del Call Center del CUP, ricevuto l’elenco di cui sopra: prenota le visite nominali, in caso di rinnovo di certificazione anche con anticipo rispetto alla scadenza prevista, fissando gli appuntamenti nei calendari dell’attività specialistica del Distretto di riferimento della Società; comunica via fax8e mail al Presidente della Società e alla Federazione competente l’elenco degli appuntamenti fissati per ciascun atleta con indicazione dell’ora, del giorno e della sede della visita. La Società comunica: al Call Center del CUP - via fax: conferma del ricevimento del calendario delle prenotazioni; a ciascun atleta: la data e la sede fissate dal Calla Center per la visita. Il singolo atleta è tenuto a comunicare al Call Center, telefono n. 848-816816, eventuale: richiesta di cambio di appuntamento; impossibilità a presentarsi all’appuntamento (si ricorda che la disdetta va effettuata entro le ore 10 del giorno precedente a quello fissato per la visita).

23


COMUNICATI UFFICIALI

www.xevents.it - e-mail: sport@marcatreviso.it IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

FRIULI V.G.

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

COMUNICATO N. 10 DEL 8 APRILE 2010

24 24

VARIAZIONE CALENDARIO GARE - Si informa che: Viene inserita a calendario una gara cat. Esordienti in data 06 giugno p.v. per l’organizzazione della Società ASD Velo Club Latisana in località Gorgo di Latisana (UD). La gara del Trofeo Junior Bike organizzata dalla Società ASD UC Caprivesi dal 01 maggio viene spostata al 22 maggio p.v. in località Lucinico (GO). CAMPIONATO TRIVENETO 2010 cat. JUNIORES - Il titolo di Campione Triveneto della categoria “Juniores” viene assegnato al corridore risultato vincente la classifica redatta sui piazzamenti conseguiti nelle tre gare appositamente organizzate nel Triveneto, una per ciascuna Regione. REGOLAMENTO Concorrono alla formazione di detta classifica esclusivamente gli atleti di società tesserate nelle regioni in questione. Ciascuna delle regioni interessate a partire da questo 2010 sarà sede deputata alla organizzazione della gara conclusiva. La designazione delle sedi di gara destinata alla formulazione della classifica del Campionato Triveneto sarà curata da ciascun C.R. mentre le date saranno concordate in sede di formazione dei calendari gare del triveneto. La vestizione della maglia di campione triveneto avverrà alla fine della terza ed ultima prova, a cura del Comitato Regionale facente capo alla sede della citata organizzazione. PREMI Oltre ai premi previsti dalla tabella federale per le gare regionali (art. 13.3 N.A. 2010) ed a quegli altri “extra” che la società organizzatrice intende mettere a disposizione, il Comitato Regionale, che cura la vestizione, oltre alla maglia consegna uno specifico premio in natura ai primi tre classificati finali. PUNTEGGI I punteggi verranno assegnati come dalla seguente tabella agli atleti arrivati nei primi 10 di ciascuna gara, purché appartenenti a società tesserate nel triveneto: 1°e 2° prova - 1°p. 15 - 2° p. 12 - 3° p. 10 -

4° p. 8 - 5° p. 6 - 6° p. 5 - 7° p. 4 - 8° p. 3 9° p. 2 - 10° p. 1 prova finale - 1°p. 20 - 2° p. 15 - 3° p. 12 4° p. 10 - 5° p. 8 - 6° p. 6 - 7° p. 5 - 8° p. 4 9° p. 3 - 10° p. 2 Gli atleti appartenenti a società non tesserate nel triveneto o stranieri tesserati con società trivenete (art. 13.2 N.A. 2010), classificati entro i primi 10, non concorrono alla formazione della classifica in oggetto ed il relativo punteggio, di cui la sopra citata tabella, non verrà assegnato ad alcuno. CLASSIFICA La classifica sarà redatta ed aggiornata al termine di ciascuna gara a cura dei rappresentanti designati da ciascun CC.RR., avvalendosi degli ordini d’arrivo stabiliti dalla Giuria. Nel caso di parità di punteggio nella classifica finale, avrà valore il miglior piazzamento ottenuto nella prova conclusiva e, in secondo ordine, i migliori piazzamenti nelle tre prove. Gare in programma 2010 18 aprile Monfalcone (GO) - 1° prova 02 maggio S. Michele di Feletto (TV) 2° prova 18 luglio Trento - 3° prova-finale IL PRESIDENTE Bruno Battistella

LIGURIA COMUNICATO N. 13 DEL 1 APRILE 2010 VARIAZIONE DATA GARA A CALENDARIO: la gara Esordienti in programma il 25 Aprile p.v. organizzata dalla Società U.C. Alassio, viene spostata al 9 Maggio p.v. Si precisa che il percorso, gli orari di ritrovo, di partenza e di arrivo sono rimasti invariati. REGOLAMENTO TECNICO E NORME ATTUATIVE ATTIVITÀ GIOVANISSIMI 1. NORME TECNICHE GENERALI 1.1 Tutte le manifestazioni devono avere l’approvazione della commissione tecnica del settore. Dopo aver preso visione del circuito interessato insieme al responsabile della manifestazione designato dalla società organizzatrice e organizzate con l’osservanza delle norme stabilite dal regolamento tecnico della F.C.I. 1.2 E’ facoltà dei Comitati Provinciali e Regionale far disputare i rispettivi campionati INDIVIDUALI. Puo’ essere prevista ANCHE l’assegnazione di titoli di società. 1.3 A livello provinciale e regionale le

modalità d’assegnazione di tali titoli sono stabilite dalla Commissione Giovanile Regionale. 1.4 L’attività su strada si svolge nel periodo compreso dal secondo sabato d’aprile alla penultima domenica di settembre nelle sole giornate di sabato e domenica. Nei mesi d’aprile e maggio solo la domenica. Fatta eccezione per le prove d’abilità e velocità (sprint). 1.5 Nei mesi di luglio ed agosto tutte le manifestazioni dovranno svolgersi la mattina entro le ore 13.30 e nel pomeriggio dopo le 16.00 salvo deroghe giustificate. 1.6 Le manifestazioni in notturna nel periodo estivo non potranno protrarsi oltre le ore 22.30. 2. NORME DI SICUREZZA 2.1 La società organizzatrice delle gare dei giovanissimi dovrà designare un Responsabile dell’organizzazione nominato, fra i tesserati federali appartenenti o meno alla società medesima, che dovrà comunicare l’accettazione dell’incarico per scritto alla società organizzatrice che sarà garante di tutti gli aspetti connessi alla sicurezza della manifestazione. In caso di sua assenza la gara dovrà essere annullata. In caso di maltempo qualsiasi attività all’aperto deve essere sospesa e/o annullata. Spetta al suddetto stabilire la sospensione e/o l’annullamento della gara comunicando la propria decisione per iscritto al Presidente di giuria. ASSISTENZA SANITARIA 2.2 In tutte le manifestazioni per i giovanissimi è obbligatoria la presenza di almeno un’ambulanza dotata d’attrezzature per il primo soccorso che sarà assicurato da personale paramedico. Il responsabile della manifestazione, sarà il garante del rispetto della norma precedente. La mancanza dell’attrezzatura di cui comma del presente articolo, autorizza il responsabile dell’organizzazione all’annullamento della gara (si consiglia anche se non obbligatorio il MEDICO). GARE SU STRADA 2.3 Tali prove possono essere organizzate nelle sole giornate di Sabato o di Domenica. E’ consentito ad ogni provincia PER UNA SOLA VOLTA durante la stagione approvare una gara su strada durante la settimana a condizione che vi siano ammessi esclusivamente i tesserati della provincia stessa. 2.4 Tutte le manifestazioni devono svolgersi in circuiti prevalentemente pianeggianti con sede stradale sufficiente-

mente ampia completamente asfaltata e obbligatoriamente chiusi al traffico, di lunghezza non inferiore ai 600 metri e non superiore a mt. 2000. L’Arrivo, nelle gare su strada deve avvenire su di un tratto di rettilineo di almeno 150 metri. Sono assolutamente proibiti i percorsi in linea, in salita e a cronometro. 2.5 E’ previsto un intervallo minimo di 5 (cinque) giorni tra una prova su strada e la successiva con la sola eccezione di quanto stabilito al punto 2.3 : 2.6 Chilometraggio cat. G1 - max Km 3 cat. G2- Max.Km 5 - cat-G3-Max.Km 7- cat-G4 - max.Km 10 - cat-G5-Max. Km12 -cat. G6-Max.Km18. Per le prove su strada che si svolgono su percorsi ondulati o inferiori agli 700 metri, è prevista la riduzione del kilometraggio massimo per ogni categoria nel seguente modo: cat. G1 - max km 2 - cat. G2 - max km 4 - cat. G3 max km 5 cat. G4 - max km 7 - cat. G5 - max km 9 - cat. G6 max km 12 3. ISCRIZIONI 3.1 Le iscrizioni dovranno essere fatte obbligatoriamente on line, per permettere il controllo dell’intervallo di cinque giorni tra una gara su strada e la successiva. Le iscrizioni dovranno essere fatte esclusivamente dalle società d’appartenenza che ne sono garanti a tutti gli effetti. Per nessun motivo dovranno essere accettate iscrizioni fatte individualmente, e devono pervenire almeno 24 ore prima della manifestazione alla società organizzatrice e la conferma dovrà avvenire un’ora prima con comunicazione alla giuria. E’ vietata la doppia iscrizione. I tesserati non potranno partecipare nella stessa giornata a più di una gara. 3.2 La verifica della tessera può essere eseguita da un rappresentante tesserato della società senza obbligo di presenza dell’atleta. 4. LIMITAZIONE DELLUSO DI RAPPORTI E PEDIVELLE 4.1 Nelle prove di velocità, nelle prove su strada, nelle prove tipo pista, e nelle corse a punti su pista è prevista la limitazione nell’utilizzo dei rapporti secondo il seguente schema. Categorie Sviluppo Metrico G1 Mt.3, 10 G2 e G3 Mt.3, 70 G4 e G5 Mt.5, 00 G6 Mt.5,55 4.2 Nelle medesime prove e prevista la limitazione nella lunghezza minima delle pedivelle, secondo il seguente schema.


COMUNICATI UFFICIALI

vanissimi (Meeting,Campionati,ecc..) con divieto di iscrizione a gare extra-regionali. 9.3 Si estende questa regola anche nei giorni che precedono e seguono la giornata di gare. 9.4 Un giovanissimo può partecipare nella stessa giornata ad un solo tipo di gara, con esclusione delle prove d’abilità e sprint nel contesto della stessa organizzazione. 9.5 In tutte le gare, è obbligatoria la presenza del giudice di gara. 9.6 Nelle manifestazioni aperte ai non tesserati e per le prove di cicloturismo la presenza dei giudici di gara e facoltativa ma può essere richiesta dalla società organizzatrice. 10. PUNTEGGI 10.1 I punteggi per le classifiche di società saranno: 1- classificato-punti 5 2- classificato-punti 4 3- classificato-punti 3 4- classificato-punti 2 5- classificato-punti 1 A parità di punteggio vince la società che ha totalizzato il maggior numero di vittorie nelle singole categorie; in caso di ulteriore parità si terrà conto del miglior piazzamento nella categoria G6. 11. CLASSIFICAZIONI DELLA GARA Corse Su Strada -In Circuito -Tipo Pista (Limitate Alle Categorie G5 E G6) Corse Su Pista: -Tipo Pista -Corse A Punti Solo Categorie G5 E G6 Prove D’abilita (Gincane) Prove Di Velocità (Mini Sprint) Fuoristrada 12.MODALITA DI PREMIAZIONE 12.1 In tutte le manifestazioni deve essere prevista la premiazione per tutti i partecipanti. 12.2 In caso di gare d’età diversa o di gare promiscue tra categorie maschili e femminili devono essere previste classifiche separate con relative premiazioni. 12.3 E’ facoltà della società organizzatrice prevedere l’aggiunta di un premio alla società con il maggior numero di partenti. Se previsto, la società organizzatrice deve inserirla nel programma gara. 13. PROVE DI VELOCITÀ (SPRINT ) 13.1 Sono aperte a tutte le categorie. 13.2 E’ consentita, nel periodo estivo, con illuminazione artificiale dal 1 giugno al 15 settembre. 13.3 Le competizioni in ogni modo non

possono protrarsi oltre le 22,30. Può essere scelta una delle seguenti formule di gara: 13.3.1 -Formula delle batterie eliminatorie, un recupero, quarti di finale, semifinali e finali. In questo caso ogni corridore deve effettuare da un minimo di 2 prove (Batteria e recupero) fino ad un massimo di sei. 13.3.2- Formula con qualificazione a tempo e successivo torneo di velocità. Le qualificazioni avverranno su di un tratto cronometrato di lunghezza non inferiore ai 50 metri con partenza lanciata e non superiore agli 80 metri ripetuti per due volte con scelta del migliore fra i due tempi ottenuti. La composizione delle batterie successive (18) corridori sarà effettuata secondo il seguente schema: 1-7-13 / 2- 8-14 / 3-9-15 / 4-10-16 / 5-11-17 / 6-12-18 14. PROVE D’ABILITÀ (GIMCANE) 14.1 Tale attività è consentita a tutte le categorie e si può praticare con qualsiasi tipo di bicicletta; possono essere organizzate tutto l’anno e tutti i giorni della settimana. Possono essere organizzate anche all’interno di palestre o ambienti similari 15. MANIFESTAZIONI PROMOZIONALI 15.1 Le manifestazioni promozionali sono costituite da attività non agonistica effettuate con bicicletta di qualsiasi tipo con la partecipazione anche di non tesserati. Anche per queste manifestazioni la società organizzatrice deve presentare il modulo d’approvazione della manifestazione con il relativo versamento della relativa tassa federale. 15.2 Nelle manifestazioni promozionali aperte anche ai non tesserati è OBBLIGATORIA, a cura della società organizzatrice, la stesura di un elenco dei partecipanti con nome, cognome e data di nascita di ciascun partecipanti. 16. CORSE TIPO PISTA 16.1 Sono gare a punti da svolgere su strada o su pista d’atletica leggera aperte solo alle categorie d’ambo i sessi, G5 e G6 si possono organizzare tutti i giorni della settimana in ogni modo non in coincidenza con gare su pista che si svolgono nel raggio di 60 chilometri. Può essere organizzata in abbinamento a manifestazioni “tipo pista” programmate per le categorie superiori nella regione di propria appartenenza. 16.2 Il chilometraggio massimo è fissato nel modo seguente. -Categoria G5 massimo 6 Km.(massimo 3 traguardi) -Categoria G6 massimo 8 Km.(massimo

4 traguardi) 17. CORSE A PUNTI SU PISTA 17.1 Tali corse sono aperte solo ai giovanissimi d’ambo i sessi, delle categorie G5 e G6 si possono organizzare in tutti i giorni della settimana. 17.2 Tali prove possono essere svolte in prova unica o con una prova di qualificazione ed una finale. 17.3 IL chilometraggio e fissato nel modo seguente: Categoria Qualificazioni Finali o prova unica G5 maschili e femminili 4 Km massimo 2 traguardi 6 Km massimo 3 traguardi G6 maschili e femminili 6 Km massimo 3 traguardi 6Km massimo 3 traguardi 18. REQUISITI BICICLETTE E MATERIALI D’USO. 18.1 L’uso del casco rigido è obbligatorio in tutte le manifestazioni ed in allenamento. 18.2 Il casco deve corrispondere alle norme di protezione e di sicurezza dettate dalle norme in materia vigenti. 18.3 In tutte le prove sono consentite l’utilizzo di qualsiasi tipo di bicicletta purché risponda ai requisiti di massima sicurezza e protezione dell’incolumità dei concorrenti. La bicicletta deve essere meccanicamente in perfetto stato. 18.4 E’ obbligo l’uso del numero dorsale o della tabella al telaio nelle prove dove prevista. E’ VIETATO L’USO: 18.5 di biciclette aerodinamiche; con telai a geometria non tradizionale (ad esempio: prive di tubazioni o monoscocca) con ruota anteriore non standard, di protesi e appendici aerodinamiche di qualsiasi tipo. 18.6 Manubri a corna, di apparecchi riceventi e/o trasmittenti e/o cellulari 18.7 L’utilizzo di ruote non a raggi (a razze o lenticolari) . 18.8 E’ ammesso l’utilizzo di ruote omologate aventi un numero minimo di 16 raggi. 18.9 Prima della partenza la giuria farà il controllo delle caratteristiche delle biciclette e dei rapporti, in caso di irregolarità l’atleta potrà ripresentarsi alla fine del controllo della sua categoria. 19. PROVE FUORISTRADA 19.1 I giovanissimi partecipano alle gare fuoristrada nelle seguenti specialità: -il cross country:gara individuale in circuito a differente dislivello ma contenuto -la down-hill:gara individuale con percorso in discesa -il 4-cross:gara collettiva ad eliminazione con dislivello prevalentemente in di-

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

Categorie Sviluppo metrico G1, G2 e G3 Mm.125 con ruote di diametro superiore a 22 G4 e G5 Mm .145 (con ruote di diametro 22 è consentita la lunghezza di mm 125) G6 Mm. 155 (con ruote di diametro 24 è consentita la lunghezza di mm. 145 5. CONTROLLO RAPPORTI E PEDIVELLE 5.1 Il controllo dei rapporti deve essere effettuato tassativamente prima della partenza d’ogni categoria dal giudice FCI, che può essere coadiuvato da uno o più tesserati, oppure in casi di dubbia regolarità della gara a discrezione della giuria al termine della stessa ai primi 5 classificati. 5.2 Non è consentito l’uso di biciclette con rapporti bloccati. 6. NUMERO MASSIMO DEI PARTENTI. 6.1 In ogni gara per motivi di sicurezza la Giuria dovrà dividere i concorrenti in batterie, nel caso si superi del 10% il numero di 40 partenti.(quindi massimo 44 partenti per batteria) Ogni batteria ha un vincitore non sono ammesse finali tra vincitori e/o piazzati delle singole batterie. 6.2 Le griglie di partenza DEVONO essere formate da uno (1) partecipante per società, per fila e in ordine di iscrizione (on line). 7.RIFORNIMENTO. 7.1 Data la brevità del percorso, non è consentito alle categorie G1-G2-G3 la borraccia sulla bicicletta durante la gara. 7.2 Nelle gare dei giovanissimi non è consentita alcuna forma di rifornimento, nemmeno da persone appiedate. Solo le categorie G4, G5 e G6 possono partire con la borraccia al seguito. 8. ACCORPAMENTI 8.1 Alla presenza di un limitato numero di concorrenti è consentito l’accorpamento tra: i due sessi, per la categoria della stessa età e per categorie con uguale rapporto. Più precisamente G2 con G3 e G4 con G5 e si adotterà il chilometraggio previsto per la categoria inferiore. 8.2 E’ fissato a 6 il numero massimo per effettuare i suddetti accorpamenti. 9. REGOLAMENTO GIOVANISSIMI 9.1 I tesserati devono partecipare a tutte le manifestazioni organizzate nella provincia di Appartenenza,con divieto di iscrizione a gara extra-provinciali. 9.2 I tesserati devono partecipare alle iniziative federali programmate dalla Commissione Tecnica Regionale Gio-

25


il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

COMUNICATI UFFICIALI

26 26

scesa -il bike Trial:gara di abilità ad ostacoli La prova di cross country disciplinata come prova di resistenza è considerata GARA STRADA pertanto fra due prove di Cross Country deve intercorrere un intervallo minimo di cinque (5) giorni, mentre tra Cross Country e Strada non c’è limitazione. 19.2 Per quanto non contemplato vige il regolamento tecnico e le norme attuative nazionali. 20. CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETA’ GIOVANISSIMI 20.1 L’organizzazioni delle quattro prove di Campionato Regionale verranno assegnate a rotazione nelle quattro province (la rotazione verrà divulgata a mezzo comunicato). L’organizzazione della gara su strada prevede l’obbligo di fotofinish e numerazione adesiva sul casco. 20.2 Il Campionato Regionale Giovanissimi 2010 premierà l’atleta che avrà conseguito il miglior punteggio, quale somma dei punteggi ottenuti al termine delle quattro prove strada, gimcana, minisprint e fuoristrada, con lo scarto di una prova (e cioè del risultato peggiore), con il titolo di Campione Regionale Assoluto. Ogni singola prova riconoscerà il Campione Regionale di Specialità Strada, Gimcana, Minisprint e Fuoristrada che verrà premiato con uno scudetto di tessuto o adesivo da apporre sulla maglia o sul casco. Al termine delle quattro prove verrà consacrata anche la Squadra Campione Regionale, che sarà quella che avrà realizzato il miglior punteggio che sarà quello individuato dal regolamento (somma dei punteggi ottenuti da ogni atleta - con lo scarto effettuato - nelle quattro gare Strada, Gimcana, Minisprint e Fuoristrada). I punteggi attribuiti nelle quattro singole prove saranno i seguenti: Da 36 a 40 corridori partenti - 50 - 45 40 - 35 - 30 - 25 - 20 - 15 - 10 - 5 Da 32 a 35 corridori partenti - 45 - 40 35 - 30 - 25 - 20 - 15 - 10 - 5 - 0 Da 28 a 31 corridori partenti - 40 - 35 30 - 25 - 20 - 15 - 10 - 5 - 0 - 0 Da 24 a 27 corridori partenti - 35 - 30 25 - 20 - 15 - 10 - 5 - 0 - 0 - 0 Da 20 a 23 corridori partenti - 30 - 25 20 - 15 - 10 - 5 - 0 - 0 - 0 - 0 Da 16 a 19 corridori partenti - 25 - 20 15 - 10 - 5 - 0 - 0 - 0 - 0 - 0 Da 12 a 15 corridori partenti - 20 - 15 10 - 5 - 0 - 0 - 0 - 0 - 0 - 0 Da 8 a 11 corridori partenti - 15 - 10 - 5

-0-0-0-0-0-0-0 Da 4 a 7 corridori partenti - 10 - 5 - 0 - 0 -0-0-0-0-0-0 Fino a 3 corridori partenti - 5 - 0 - 0 - 0 0-0-0-0-0-0 Ad ogni atleta partente verrà assegnato 1 punto di partecipazione per ognuna delle tre prove. A parità di punteggio dei singoli atleti nella classifica finale verrà considerato il miglior piazzamento nella gara su strada. A parità di punteggio per le società si terrà in considerazione il maggior numero di vittorie nei quattro campionati regionali svolti; in caso di ulteriore parità si considererà il miglior punteggio totale nella categoria G6. Il riconoscimento ai Campioni Regionali Assoluti di categoria (somma dei punti delle quattro specialità - con scarto avvenuto-) e il trofeo alla società Campione Regionale (somma dei punti dei singoli atleti ottenuti nelle quattro specialità - con scarto effettuato) verranno consegnati al termine dell’ultima prova delle quattro, come da calendario. 21. NORME FUORISTRADA Per quanto riguarda le norme del Fuoristrada, si fa riferimento al regolamento e alle Norme Attuative Regionali. 22. Norme per organizzazione Tutte le società che organizzeranno gare agonistiche in Liguria, e, soprattutto le prove di Campionato Regionale, dovranno far pervenire obbligatoriamente entro il martedì mattina successivo la gara la classifica all’indirizzo del comitato liguria@federciclismo.it onde poter archiviare sul sito federale tutti i risultati e procedere all’aggiornamento della classifica generale del Meeting Regionale. Dovranno far pervenire inoltre una breve cronaca della gara da pubblicare sul sito del Comitato Regionale possibilmente con alcune foto allegate. 23. Per tutto ciò che non è contemplato nelle suddette norme regionali, si fa riferimento al regolamento e alle norme nazionali. ATTIVITA’ GIOVANISSIMI MTB 2010 REGOLAMENTO 1 - Identificazione delle gare Sono manifestazioni a carattere promozionale, gratuite e devono essere svolte su circuiti prevalentemente sterrati e chiusi al traffico automobilistico. 2 - Partecipanti Possono partecipare alle gare tutti i bambini tesserati e non, di età compresa tra i 7 ed i 12 anni (anno solare), suddivisi nelle seguenti fa-

sce di età: Cat. G1 - 7 anni Cat. G2 - 8 anni Cat. G3 - 9 anni Cat. G4 - 10 anni Cat. G5 - 11 anni Cat. G6 - 12 anni 3 - Accorpamenti In caso di limitato numero di concorrenti è previsto l’accorpamento fra le categorie dello stesso anno di nascita o sesso; In ogni manifestazione andrà stilata una classifica separata per tutte le categorie maschili e femminili; 3.1 - In caso di accorpamento i concorrenti gareggeranno comunque sulla distanza di gara prevista per la categoria di appartenenza. 4 - Percorso Le caratteristiche dei circuiti devono essere le seguenti: - prevalentemente pianeggiante con la presenza di facili asperità (dossi), percorribili in bicicletta; - il terreno di gara deve essere sterrato per almeno l’80%; - la lunghezza del circuito non deve essere inferiore a mt. 300 e non superiore a mt. 1000; - il numero dei giri da effettuarsi deve essere calcolato in funzione della categoria; - la zona di partenza deve essere sufficientemente ampia da consentire ai concorrenti di schierarsi in fila per un numero min. di 6 concorrenti la fila; - il rettilineo di partenza deve prevedere uno sviluppo di almeno mt. 50 (min. 35) prima di affrontare restringimenti o curve; - il rettilineo finale deve avere una lunghezza di almeno 25 mt. (min.20) ed una larghezza di almeno 3,50 mt., per la disputa dello sprint conclusivo. - Tutti gli ostacoli artificiali che possono pregiudicare la sicurezza degli atleti devono essere rimossi od idoneamente protetti; - Se il circuito è approntato su manto erboso, tutti gli avvallamenti (canali di scolo acqua, buche ecc.), devono essere sufficientemente livellati e segnalati. - I picchetti utilizzati per delimitare il percorso devono essere di materiale che in caso di urto del concorrente non arrechi danno alla sua persona. - La delimitazione deve essere realizzata con bandella in materiale plastico (rosso-bianco o similari). - Il percorso deve essere approntato almeno 2 ore prima della partenza e deve rispecchiare le caratteristiche inserite nel foglio gara approvato dal responsabile del settore.

5 - Durata delle gare La lunghezza dei percorsi deve indicativamente rispondere ai seguenti chilometraggi: - cat. G1 max: km. 1 (max 5’) - cat. G2 max: km. 1,5 (max 7’) - cat. G3 max: km. 2,5 (max 10’) - cat. G4 max: km. 3,5 (max 15’) cat. G5 max: km. 5 (max 20’) - cat. G6 max: km. 6,5 (max 25’) 6 - Partenti In ogni categoria, per motivi di sicurezza, possono prendere il via un numero massimo di 25 concorrenti. Nell’eventualità che il numero dei partenti superasse di molto tale limite, il responsabile del settore, sentito il responsabile della manifestazione potrà dividere i concorrenti in batterie. In questo caso, gli organizzatori possono far disputare la gara in batterie con classifiche separate o in batterie di qualificazione con prova finale. Qualora la gara si disputasse con quest’ultima modalità, la distanza totale non dovrà superare il limite massimo previsto per ogni singola categoria. Occorre peraltro ricordare che devono essere rispettati i tempi di riposo prima di procedere ad ulteriore batteria al fine di tutelare al massimo i concorrenti più piccoli. Si ricorda che un giovanissimo può partecipare, nella stessa giornata, ad una sola Competizione e tra una gara ed un’altra di specialità dovranno passare almeno 5 giorni. 7 - Partenza La partenza deve essere allestita in piano o in salita. Non devono essere allestite partenze in discesa. Sulla linea di partenza possono essere allineati sino ad un max di 8 atleti. Gli altri verranno inseriti nella fila successiva. 8 - Griglia di partenza L’ordine di partenza verrà dato in base alle classiche del Challenge Regionale che verranno aggiornate dopo ogni gara (Esempio: 1^ fila 1°, 2°, 3° ecc di categoria); Nella prima gara la partenza sarà per società (definita dal responsabile di ogni team). In caso il numero delle Società partenti supera il numero per fila si effettuerà il sorteggio. 9 - Doppiaggi Un concorrente che nel corso della prova incorra nel doppiaggio, può ugualmente terminare la gara. I corridori doppiati debbono agevolare il sorpasso di chi sopraggiunge. Il collegio di Giuria deciderà su eventuali provvedimenti da adottare qualora riscontrasse la presenza di condizioni che pongono a repentaglio l’incolumità dei corridori e la regolarità della gara. 10 - Classifiche Le classifiche delle singole gare devono rispettare il regolamento nazionale.


COMUNICATI UFFICIALI

so. I corridori devono schierarsi sulla linea di partenza secondo l’ordine dettato dalla Giuria. Il corretto svolgimento delle manifestazioni sarà garantito dal collegio di Giuria. b) Il corridore che verrà colto a commettere un’infrazione “voluta” sarà ammonito. L’ammonizione comminata sarà segnalata al direttore sportivo del team; in caso di doppia ammonizione nell’arco della stagione il corridore in causa partirà in ultima fila nella gara successiva, indipendentemente dal posto occupato in classifica o dal numero di iscrizione. 20 - Richiesta gara. La richiesta gara deve essere inoltrata tramite il sistema informatico FattoreK. La gara sarà richiesta come gara Mtb (tassa gara 50 euro con Giuria + 50 euro per non tesserati). Per la richiesta gara dovrà essere allegata una piantina del percorso con l’indicazione dei giri da percorrere; 21 - Iscrizioni alle gare. Come da regolamento federale 2010 l’iscrizione per le categorie Giovanissimi è obbligatoria tramite il sistema elettronico FattoreK. Solamente i non tesserati potranno iscriversi il giorno della gara negli orari stabiliti dall’organizzatore. Ogni organizzatore deve consegnare alla giuria l’elenco degli iscritti in formato excell scaricato on-line da FattoreK. 22 - Campionato “Challenge Regionale” per Società Il Challenge Regionale sarà composto da 7 prove stabilite dal Comitato Regionale con 2 prove di scarto. (in caso di parità scelta dei migliori risultati nell’ultima prova). Il punteggio dei singoli atleti, sommato, determinerà il punteggio delle migliori Società Liguri. Per entrare in classifica finale è obbligatorio partecipare all’ultima prova della challenge. 23 - Punteggi Prenderanno punti i primi 10 di ogni categoria calcolati nel seguente modo: 1. punti 20 , 2. punti 18 , 3. punti 16, 4. punti 14 , 5. punti 12 , 6. punti 10 , 7. punti 8 , 8. punti 6 , 9. punti 4 , 10. punti 2 Ogni atleta dopo il decimo porterà 1 punto. In caso di un numero di partenti inferiore a 10 si partirà dall’ultimo che prenderà 2 punti e si salirà a scalare. Es. 3 partenti - 6,4,2 24: Partecipazione al Challenge Regionale Nelle gare del Challenge Regionale per società, il punteggio viene attribuito esclusivamente agli atleti tesserati Fci. Tutti i partecipanti non tesserati potranno partecipare, senza l’attribuzione

del punteggio. 25 - Norme per organizzazione Tutte le società che organizzeranno prove del Challenge Giovanissimi Mtb in Liguria dovranno far pervenire obbligatoriamente entro il martedì mattina successivo alla gara la classifica in formato excell all’indirizzo e-mail del comitato liguria@federciclismo.it onde poter procedere all’aggiornamento della classifica generale. Dovranno far pervenire inoltre una breve cronaca della gara da pubblicare sul sito del Comitato Regionale possibilmente con alcune foto allegate. 26: Per quanto non previsto si ricorda che comunque vige il regolamento Fci Giovanissimi Fuoristrada. Il Responsabile Regionale (Fantino Alessandro) MEETING REGIONALE GIOVANISSIMI 2010 Mtb 2 Giugno San Romolo (Im) Ciclistica Bordighera Gimcana 30 Maggio Follo (Sp) Vc Bottagna Minisprint 13 Giugno Bordighera (Im) Ciclistica Bordighera Strada 20 Giugno Genova (Ge) Uc Morego Campionato Regionale Giovanissimi Mtb 2010 (Prova Unica) 02 Giugno - San Romolo (Im) Org. Ciclistica Bordighera Challenge Regionale Giovanissimi Mtb 2010 25 Aprile Busalla (Ge) Genoa Bike 01 Maggio Casella (Ge) Genoa Bike 30 Maggio Montoggio (Ge) Genoa Bike 06 Giugno Pontedassio (Sv) Rusty Bike 26 Giugno S.Giorgio Albenga (Sv) Uc Laigueglia 04 Luglio Montegrosso (Im) Sport Bike 25 Luglio Rialto (Sv) Uc Alassio ABILITAZIONE AI SERVIZI DI SCORTA TECNICA PER LE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA: CALENDARIO SESSIONI DI ESAME ANNO 2010 - Si avvisa che le sessioni d’esame per lo svolgimento degli esami per il conseguimento dell’abilitazione ai servizi di Scorta Tecnica alle competizioni Ciclistiche su Strada si svolgeranno per l’anno 2010 presso la Sede del Compartimento Polizia Stradale Liguria sita in Via Saluzzo, 1 - 16145 GENOVA, nelle seguenti date: 21 Aprile 2010;- 09 Giugno 2010;- 22 Settembre 2010. Per essere ammessi, bisogna inviare la domanda c/o il Compartimento nell’indirizzo su indicato 20 gg. prima della data d’esame che si ritiene più conveniente, con allegata una Marca da

Bollo da €uro 11,00. ATTIVITA’ SU PISTA: E’ iniziata l’attività su Pista del Centro Territoriale di Genova presso il Velodromo dello Stadio Carlini sito in Via Vernazza (Genova S. Martino). Come negli anni precedenti il Centro è aperto nei giorni di Mercoledì e Venerdì dalle ore 14.30 alle ore 18,30. Il primo periodo è dedicato all’assegnazione delle Biciclette (alcune società si sono già prenotate per il ritiro) presso il Comitato Regionale Ligure allo 010/5704116. Si ricorda che per gli allenamenti è previsto un rimborso alle Società differenziato in base alla distanza di provenienza. Alle Società della Provincia di La Spezia e Imperia verrà corrisposto un rimborso di €uro 8,00 per Atleta. Alle Società della Provincia di Savona di €uro 5,00 e alle Società della Provincia di Genova di €uro 2,00. Anche quest’anno si svolgerà la “CHALLANGE DELLA PISTA 2010 MEMORIAL G. NEGRO” articolato in 4 prove le cui date concordate sono: 12 Maggio 1^ prova; 16 Giugno 2^ prova; 07 Luglio 3^ prova; 21 Luglio 4^ prova. A fine stagione verrà stilata la Classifica della Challange che prevede la Busta Premio con i seguenti importi: alla Società 1^ classificata €uro 300,00 - alla 2^ classificata €uro 250,00 - alla 3^ classificata €uro 200,00 - alla 4^ classficata €uro 150,00 - alla 5^ classificata €uro 100,00 - dalla 6^ in poi €uro 50,00. Il Campionato Regionale Pista si svolgerà Mercoledì 28 Luglio mentre quello Italiano si svolgerà a Mori (TN) dal 20 al 28 Agosto p.v. CHIUSURA UFFICIO: Si comunica alle Società che il Comitato Regionale Ligure resterà chiuso da Martedì 6 aprile a Venerdì 9 Aprile p.v. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro

EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 16 DEL 8 APRILE 2010 RIDUZIONE ORARIO SEGRETERIA - Si rende noto che la segreteria del Comitato Regionale per il periodo dal 12 aprile al 3 maggio compreso sarà aperta al pubblico dalle ore 8,00 alle ore 12,45. COMUNICAZIONE RISULTATI GARE - Il Comitato ha evidenziato la necessità di andare incontro alle società, mettendo in opera un sistema in-

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

Le categorie femminili saranno inserite nella classifica assoluta assieme alle categorie maschili. 11 - Premiazioni Deve essere garantita una premiazione costituita da: - Premio al 1° di ogni cat. maschile e femminile; - Premio al 2° di ogni cat. maschile e femminile; - Premio al 3° di ogni cat. maschile e femminile. - Medaglia ricordo della manifestazione od altro gadget ad ogni bambino partecipante. - Deve essere garantito un punto di ristoro per gli atleti partecipanti alla manifestazione 12 - Appendici e bici Al fine di ridurre il rischio danni durante le manifestazioni sono vietate le appendici al manubrio. L’atleta che non si atterrà a tale indicazione non potrà partecipare alla manifestazione. E’ consentito l’uso di qualsiasi bicicletta purchè in buono stato di efficienza; sono obbligatori copertoni tassellati da fuoristrada (sono proibiti i pneumatici da ciclocross). 13 - Casco L’uso del casco è obbligatorio. 14 - Spettatori Gli spettatori devono stare al di fuori del percorso negli spazi riservati al pubblico, al fine di non ostacolare gli atleti. 15 - Assistenza sanitaria In ogni gara deve essere garantita la presenza di un ambulanza. 16 - Assicurazione manifestazione Ogni manifestazione deve essere autorizzata dal CR. L’autorizzazione assicura l’evento sportivo relativamente agli atleti tesserati. 17 - Rifornimento Nelle gare per giovanissimi non è consentito il rifornimento e solo le cat. G4, G5 e G6 possono partire con la borraccia al seguito. 18 - Rinvio o annullamento gare In caso di pioggia o cause avverse al disputarsi della manifestazione la stessa può, a discrezione del responsabile della manifestazione in accordo con la Giuria, essere rinviata di alcune ore nel caso che il tempo o la situazione stessa volga al meglio. Nel caso di situazione avversa perdurante la gara può essere rinviata a data da destinarsi. La gara sarà annullata, e non più recuperabile, se organizzata senza i dovuti requisiti di sicurezza. 19 - Norme comportamentali a) Come previsto dal regolamento F.C.I. non è consentito alcun gioco di squadra nelle categorie giovanissimi e giovanili. Chi conduce la gara può scegliere la traiettoria preferita, ma non cambiarla repentinamente al fine da arrecare danno a chi segue o da impedirne un sorpas-

27


il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

COMUNICATI UFFICIALI

28 28

formatico di gestione dei risultati delle gare, attivabile usufruendo del servizio telefonico di SMS. Tutto questo permetterà di dare un ampio risalto, in tempo reale, a tutte le manifestazioni. La gestione di quanto premesso, è legata strettamente alla correttezza dei dati inviati, di cui ci si assumerà la responsabilità. Alle società organizzatrici verrà inviato, unitamente al nulla osta e via mail, il modulo corredato di numero telefonico a cui inviare i risultati. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SETTORE FEMMINILE - La Commissione Regionale Femminile, in accordo con le rispettive commissioni tecniche femminili delle Regioni, Toscana e Marche, apporta una modifica sul punteggio del Regolamento della “1° Challenge Rosa delle tre Regioni”, con la seguente ratifica: punteggio: 11 punti alla vincitrice, a scalare fino a 2 punti dalla decima arrivata. Il testo del Regolamento modificato è il seguente: Regolamento: 1. Nell’ ordine d’arrivo, i punteggi saranno separati secondo le categorie: ED 1 anno, ED 2 anno, DA. 2. Saranno ritenuti validi i punti acquisiti in tutte le gare e sommati per ottenere la classifica. 3. Ad ogni atleta che risulterà partente, gli verrà assegnato un punto. 4. Punteggio: 11 punti alla vincitrice, a scalare fino ad 2 punti alla decima arrivata 5. Nel caso che, in ordine d’arrivo fra le prime 10 classificate ci sia un’atleta non residente nelle 3 regioni, il punteggio di quella posizione di arrivo non verrà assegnato. 6. Le società alla fine della stagione, acquisiranno la sommatoria dei punteggi dei propri atleti. 7. Premiazione podio finale 3 posizioni (oro, argento,bronzo) 8. Premiazione 1° classificata di ogni Regione 9. Premiazione 1° società vincitrice Challenge Interregionale 10. La premiazione finale per il 2010 verrà eseguita in Emilia Romagna in data e luogo ancora da designare. 11. Se al termine delle prove vi saranno delle Atlete o Società a pari punti, prevarrà al fine della classifica finale il maggior numero di gare disputate e a parità di partecipazioni, il miglior risultato

ottenuto nell’ultima gara in calendario. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - SVOLGIMENTO DELLE GARE SU PISTA IN AMBITO REGIONALE - La CRGG Emilia Romagna convoca una riunione dei Giudici di Gara, Direttori di Corsa, Direttori Sportivi e addetti ai lavori che operano nelle gare su pista, il giorno 17 Aprile 2010 alle ore 14.30, presso l’Hotel Ristorante Il Maglio - Via Provinciale Selice 27 - 40026 Imola (BO). Ordine del giorno: 1. Gestione tecnica delle gare su pista del calendario regionale; 2. Modalità di gestione delle varie specialità; 3. Applicazione uniforme delle normative in ambito regionale; 4. Varie ed eventuali Vista l’importanza degli argomenti trattati, onde evitare equivoci e malintesi durante lo svolgimento delle riunioni su pista, tutte le componenti che gravitano attorno alle suddette gare sono vivamente pregati di non mancare. ATTIVITA’ PISTA - SOCIETA’ INTERESSATE - A seguito delle nuove disposizioni della Struttura Tecnica Federale - vedere Norme Centri Territoriali 2010 - in merito alle iscrizioni delle categorie Esordienti (m/f ), Allievi (m/f ), Juniores (m/f ) ai centri Territoriali, comunichiamo che le suddette iscrizioni dovranno essere effettuate attraverso l’apposito modello versando la quota di 30,00 euro per ogni atleta iscritto sul conto corrente del Comitato Regionale. Si riportano le coordinate bancarie: Banca Nazionale del Lavoro, Agenzia nr. 4 Piazza dell’Unità, IBAN IT24C01005024040000000 14603 Si invitano le società a riportare nella causale: Il centro a cui ci si iscrive Il numero degli atleti distinti per categoria. CONSORZIO DELLE SOCIETA’ CICLISTICHE ROMAGNOLE - A seguito della riunione tecnica/programmatica con le società ciclistiche che svolgono attività presso il Centro di Avviamento del Velodromo di Forlì, si informa che a partire dal 22 marzo u.s. sono in atto le operazioni di assegnazioni bici nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì. Le lezioni tecniche prendono il via dal 6 aprile nei seguenti giorni e orari. Programma orario utilizzo velodromo 2010.

Lunedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 Scuola di ciclismo Giovanile (Giovanissimi) Martedì dalle ore 16,00 alle ore 17,30 Esordienti m/f (eventualmente donne Allieve) dalle ore 17,30 alle ore 19.00 Allievi m/f Juniores/U23 m/f Mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 17,30 Esordienti m/f (eventualmente donne Allieve) dalle ore 17,30 alle ore 19.00 Allievi m/f Juniores/U23 m/f Giovedì a disposizione per attività di alta specializzazione, Nazionale, o società a richiesta Venerdì dalle ore 16,00 alle ore 17,30 Esordienti m/f (eventualmente donne Allieve) dalle ore 17,30 alle ore 19.00 Allievi m/f Juniores/U23 m/f Sabato a disposizione per attività di alta specializzazione, Nazionale, o società a richiesta Nel mese di agosto l’attività proseguirà con la preparazione degli atleti inseriti nella rappresentativa regionale in vista dei Campionati Italiani, comprendente anche l’utilizzo anche della foresteria. CALENDARIO ATTIVITA’ GIOVANISSIMI 2010 - Spostamento - Dal 16/05/2010 al 15/05/2010 a San Marino di Carpi (MO) organizzata dalla Pol.va S.Marinese - strada Nel sito del Comitato Regionale (www. creronline.net) è possibile consultare i calendari delle varie categorie aggiornati. IL PRESIDENTE Davide Balboni

TOSCANA COMUNICATO N. 20 DEL 6 APRILE 2010 COMITATO REGIONALE - RILASCIO DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI - È stato rilevato che la documentazione relativa alle pratiche d’affiliazione e tesseramento in varie occasioni perviene alla Segreteria del Comitato Regionale compilata in maniera incompleta e/o con dati errati. Per quanto precede occorre il contattare i comitati provinciali che di fatto sono i filtri di controllo per la documentazione sopra richiamata affinchè provvedano alla eliminazione delle carenze lamentate che portano ad una perdita di tempo non indifferente. Si conviene di rilasciare la documentazione di rito entro cinque giorni lavo-

rativi purchè pervenuta nella sua intera regolarità. Quanto ritornato dai Comitati Provinciali sarà evaso sempre nei cinque giorni lavorativi dal suo rientro alla segreteria del Comitato Regionale. NUMERI GARA - Si comunica che il Consiglio regionale ha deliberato quanto segue: è consentito, nelle gare regionali, l’utilizzo di un solo numero gara sia dorsale che sul casco collocato nel lato sinistro; quanto precede rilevato che nella quasi totalità delle gare il palco riservato al Giudice di Arrivo e quello per l’eventuale presenza del fotofinish sono collocati nella posizione sopra ricordata. Nella ipotesi della collocazione sul lato destro della sede stradale sia del palco riservato al Giudice di Arrivo che la postazione del fotofinish, sono d’obbligo i doppi numeri; gli stessi si rendono indispensabili sia per quanto sopra che per i rilevamenti necessari agli organi di controllo dovendo le vetture al seguito superare i concorrenti sul lato sinistro degli stessi. CALENDARI WEB TOSCANA - Si informano le società affiliate ed i tesserati che sulle pagine web della FCI-CRToscana (www.federciclismo.it/toscana) è possibile trovare tutti i calendari delle varie categorie, con gli aggiornamenti della Commissioni regionali. ISCRIZIONE ALLE GARE - E’ stata rilevata la diversità nella assegnazione dei termini per la iscrizione alle gare; si ricorda che l’obbligo di quanto sopra è stabilito in ore 36 antecedenti l’inizio della gara (vedi art. 55 del R.T.A.A. lettera A). RITROVO PER I PRELIMINARI L’orario di inizio degli stessi, in considerazione che un’ora prima dell’inizio della gara si dovrà svolgere l’incontro tecnico al quale dovrà essere presentata la direzione di corsa, i Direttori sportivi o altri aventi diritto e soprattutto l’intero Collegio di Giuria, quanto precede dovrà avvenire con un margine minimo di ore 2 oltre l’ora a disposizione per l’incontro tecnico. RAPPORTI TELEFONICI CON IL COMITATO REGIONALE E LE NOMINATE COMMISSIONI - Al fine di rendere più scorrevoli i rapporti telefonici con il il Comitato regionale e le nominate commissioni operanti all’interno dello stesso per le necessità che si presentino agli affiliati si riportano le seguenti norme di comportamento: I rapporti con l’Ufficio di Presiden-


COMUNICATI UFFICIALI

LE - ISCRIZIONI ON LINE - Le società organizzatrici di gare cat. Esordienti Allievi sono invitate a controllare periodicamente nell’avvicinamento alla gara le iscrizioni on line per non superare le limitazioni previste dalla STR. Inoltre le società che iscrivono corridori alla gara sono invitate a fornire un recapito telefonico sempre disponibile. SPOSTAMENTO GARA - Si comunica lo spostamento della gara del 04/07/2010 cat. Esordienti org. Ciclistica Figlinese in data 11/07/2010 per motivi di viabilità. INSERIMENTO GARE - Si inserisce in calendario in data 09/05/2010 una gara cat. Allievi org. SC Castelfiorentino. Si inserisce in calendario in data 01/08/2010 una gara cat. Esordienti 1/2 org. Ciclistica Valdisieve GARE TIPO PISTA - Si inseriscono in calendario gare Tipo Pista le seguenti gare: - 23° Trofeo Credito Cooperativo Versilia Lunigiana e Garfagnana in data 28/07/2010 riservata alle cat. Esordienti 1/2 Allievi e Giovanissimi G5 e G6 org US Pozzese. - 32° Coppa La Rocca in loc. Parlascio Casciana Terme il giorno 29/07/2010 cat. Esordienti 1/2 e Allievi org. Circolo Sportivo La Rocca REGOLAMENTO DELLA CHALLANGE “FRANCO BALLERINI” Qui di seguito trascriviamo il Regolamento della Challange “Franco Ballerini”: Art. 1 L’ASD Itala Ciclismo 1907 indice e promuove la 1^ edizione della “Challange Franco Ballerini “, per la categoria Allievi, articolata su tre prove che verranno organizzate da questo sodalizio nell’anno 2010. Art. 2 Le gare interessate sono: 11/04/2010 - 24° Trofeo Ballerini Marino - in circuito a S.Bartolo a Cintoia Firenze; 23/05/2010 - 19° Memorial Cenni Graziella - in circuito a S.Bartolo a Cintoia Firenze; 27/06/2010 - 44^ Coppa Arno - in circuito a Badia a Settimo Scandicci (FI). Art. 3 Ai primi dieci classificati di ogni gara verrà attribuito il seguente punteggio: 1° punti 20; 2° punti 15; 3° punti 13; 4° punti 12; 5° punti 10; 6° punti 8; 7° punti 6; 8° punti 4; 9° punti 2; 10° punti 1. A pari punteggio, sia nella classifica parziale che in quella finale, prevale il

risultato dell’ultima gara svolta. Art. 4 Al primo in classifica dopo ciascuna prova e a conclusione della challange verrà fatta indossare una maglia rievocativa di colore azzurro con fascia orizzontale bianca dove varrà posta la scritta “1^ Challange Franco Ballerini” e la scritta della società organizzatrice. Art. 5 I primi dieci della classifica finale verranno premiati secondo il monte premi e le percentuali previste per la gare a tappe nazionali (€ 97 per tre prove per un totale di € 291). Al vincitore verrà inoltre consegnato un trofeo della società organizzatrice dedicato alla challange. Art. 6 Al termine di ogni gara saranno previsti premi in natura per i primi tre della classifica provvisoria della challange. Art. 7 La classifica parziale e finale verrà redatta a cura della società organizzatrice e comunicata contestualmente all’ordine d’arrivo di ciascuna gara. Art. 8 Per quanto non previsto nel presente regolamento valgono le norme della Federazione Ciclistica Italiana. COMMISSIONE FEMMINILE - VARIAZIONE AL REGOLAMENTO Challange Rosa 3 Regioni (punto 6) La Challenge si svolgerà sulle gare in calendario comune delle Regioni: Toscana - Emilia R. - Marche La Challenge sarà dedicata alle categorie ED 1 anno, ED 2 anno, ed Allieve In ordine d’arrivo, i punteggi saranno separati secondo le categorie: ED 1 anno, ED 2 anno, DA Saranno ritenuti validi i punti acquisiti in tutte le gare e sommati per ottenere la classifica Ad ogni atleta che risulterà iscritto nell’ordine di partenza, gli verrà assegnato un punto Punteggio: 11 punti alla vincitrice, a scalare fino a 2 punti alla decima arrivata Nel caso che, in ordine d’arrivo fra le prime 10 classificate ci sia un’atleta non residente nelle 3 regioni, il punteggio di quella posizione di arrivo non verrà assegnato Le società al fine di classifica, acquisiranno la sommatoria dei punteggi dei propri atleti Premiazione podio finale 3 posizioni (oro, argento,bronzo) Premiazione 1° classificata di ogni Regione Premiazione 1° società vincitrice Challenge Interregionale In Emilia la premiazione finale in data

ancora da designare Se al termine delle prove vi saranno delle Atlete o Società a pari punti, prevarrà al fine della classifica finale l’Atleta o la Società che ha effettuato più prove. In caso di ulteriore parità prevarrà l’Atleta o la Società che nell’ultima prova ha ottenuto il miglior punteggio COMMISSIONE PISTA - Qui di seguito orari ed attività del Settore Pista Centro Pista di Firenze : Orario di apertura : Lunedi Giovedi dalle ore 15,00 alle ore 18,30 (dal giorno 8 aprile) per informazioni contattare il sig. Machelutti Roberto 39228452587 Centro Pista di San Vincenzo: Orario di apertura : Martedi Giovedi dalle ore 15,00 alle ore 18,30 (dal giorno 20 aprile) per informazioni contattare il sig. Carducci Giacomo 338 5815588 Gare programmate nell’anno 2010 12 maggio Firenze 26 maggio Firenze 16 giugno San Vincenzo 23 Giugno Firenze 7 Luglio San Vincenzo 21/22 Luglio San Vincenzo - Campionati Regionali COMMISSIONE GIOVANILE REGIONALE - AGGIORNAMENTO CALENDARIO - cat. GIOVANISSIMI In data 24-25 LUGLIO 2010 - AR GS Arezzo Bike A.S.D. 08V1604 FI S.C.D. Campi Bisenzio 08G1894 PI Ciclistica S.Miniato-S.Croce S.Arno 08B2481 LU GS Pedale Pietrasantino 08X1539 PO AC Pratese 1927 08X0001 COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA & ORGANIZZAZIONE ESAMI SCORTA TECNICA - Si comunicano le date per il rinnovo scorta ed esami del primo rilascio di scorta tecnica; mercoledi 21 aprile 2010; mercoledì 26 maggio 2010; mercoledì 22 settembre 2010 Le domande d’esame dovranno essere inoltrate al Comando Polizia Stradale della Toscana, via Sercambi 27, 50100 Firenze, rette in bollo, con allegata la dichiarazione di cui all’art. 11 del TULPS. INCONTRI - La C.R.D.C.O a seguito di numerose richieste pervenute dalla categoria, indice un calendario di incontri nel mese di aprile con all’ordine del giorno l’analisi e suggerimenti inerenti alle eventuali problematiche di inizio stagione, quali sicurezza in gara,rapporti con le giurie, rilascio

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

za devono avvenire per appuntamento tramite la Segreteria del Comitato regionale; quanto sopra con le Commissioni dovra’ avvenire esclusivamente con la persona responsabile della stessa. Di seguito si riportano i nominativi ed i tempi di disponibilità: Struttura Tecnica Regionale Dolfi Alessandro 330/270297 Commissione Giudici Di Gara Francesca Mannori 335/5321395 dal lunedi al venerdi dalle ore 13.30 alle ore 14.30 e dalle ore 20.00 alle ore 22.00 sempre nei giorni di sabato e domenica Commissione Giovanile Regionale Pardini Rossana 334/1034581 dal lunedi al venerdi dalle ore 12.00 alle ore 14.00 e dalle ore 19.00 alle ore 22.00 sempre nei giorni di sabato e domenica Commissione Pista Meli Mauro 339/4179135 Commissione Femminile Giugni Stefano 335/6665074 Commissione Fuoristrada Amatoriale Tronconi Leo 348/7028251 Commissione Direttori Di Corsa E Organizzazione Gambacciani Rodolfo 335/186013 CHIARIMENTI IN MERITO ALL’OBBLIGATORIETA’ DI ISCRIZIONE ON-LINE ALLE GARE - A seguito di alcune richieste di chiarimento relative all’obbligatorietà di effettuare le iscrizioni alle gare tramite il sistema informatico on-line si precisa quanto segue: Attività Strada - è obbligatoria l’iscrizione on-line per tutte le manifestazioni su strada regionali, nazionali , internazionali di tutte le categorie. Attività Giovanile - è obbligatoria l’iscrizione on-line per tutte le gare su strada le gare fuoristrada di cross country e le gare BMX. Attività su Pista - è obbligatoria l’iscrizione on-line attività Fuoristrada - è obbligatoria l’iscrizione on-line per tutte le manifestazioni nazionali e internazionali, alle gare di campionato regionale, alle gare regionali che assegnano punteggi Top Class e alle gare regionali non Top Class per le categorie agonistiche. Non è obbligatoria l’iscrizione on-line alle manifestazioni regionali non Top Class per categorie amatoriali. Attività Amatoriale Cicloturistica Non sussiste l’obbligo d’iscrizione online STRUTTURA TECNICA REGIONA-

29


COMUNICATI UFFICIALI

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

accrediti al seguito sia per le auto che le moto oltre ad una prima e sommaria analisi delle modifiche al RTAA per l’anno 2011. 15 aprile 2010 alle ore 21,00 a Montevarchi (AR) circolo sede Olimpia in via Ammiraglio Burzagli per le province di Arezzo, Siena e Grosseto 20 aprile 2010 alle ore 21,00 a Firenze sede C.R.T in via Lungo il Mugnone per le province di Firenze,Prato e Pistoia 22 aprile 2010 alle ore 21,00 a San Salvatore (LU) presso la Ex Scuola Elementare per le province di Lucca, Pisa, Livorno e Massa. Naturalmente ognuno è libero di scegliere la sede e la data secondo le proprie esigenze, l’unica raccomandazione che la C.R.D.C.O estende a D.C.R , D.C e D.O è quella di partecipare visto l’importanza degli argomenti da trattare COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - COMUNICATO N° 7 - In considerazione dell’inizio dell’attività del Settore Fuoristrada MTB, viene indetta per il giorno sabato 17 aprile 2010 alle ore 15.00 presso la sede del C.R.T. a Firenze, la riunione annuale di aggiornamento dei Giudici di Gara della Toscana che hanno dato disponibilità ad effettuare servizi nelle gare del Settore Fuoristrada. Relatore della suddetta riunione sarà il collega Sergio Sbrilli, Commissario Internazionale MTB; sarà presente anche un membro della C.R.G.G. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

30 30

MARCHE COMUNICATO N. 13 DEL 8 APRILE 2010 ISCRIZIONE GARE COPPA DEL MONDO XCO/DH/4X - CALENDARIO INTERNAZIONALE 2011 - Si comunica che il Settore Nazionale Fuoristrada con comunicato ufficiale n. 38 del 1 aprile u.s. ha reso noto che le società che intendono iscrivere una gara nel calendario Internazionale 2011 di Coppa del Mondo XCO - DH o 4X devono farne richiesta alla segreteria del Settore Fuoristrada, Piazza Luigi di Savoia 2 20124 Milano tel. 02 6701464, fax 026705364, e-mail fuoristrada@federciclismo.it dove è possibile reperire tutta la relativa documentazione e per conoscenza a questo Comitato Regionale che dovrà esprimere il proprio parere. Il termine per la presentazione delle richieste

alla Struttura Tecnica Federale è fissato per il 26 aprile 2010. Nella domanda la società richiedente dovrà indicare: data della manifestazione (in base alla bozza del calendario 2011); località ove è previsto lo svolgimento della manifestazione; progetto di massima della manifestazione. Alla domanda dovrà essere allegata la ricevuta attestante l’avvenuto versamento del deposito cauzionale di Euro 1.100 tramite: 1. Carta di credito on-line (servizio attivo) 2. Bonifico Bancario Intestatario: Federazione Ciclistica Italiana Banca: Banca Nazionale Lavoro, C/C 10111, ABI 01005, CAB 03309, CIN S IBAN, IT87S0100503309 000000010111 Swft Bic, BNLIITRR 3. Versamento su conto corrente postale C/C postale n. 00571018 intestato a: Federazione Ciclistica Italiana causale: richiesta gara CdM 2011 Indicare obbligatoriamente sempre il codice della Società. GARE VALIDE PER L’ASSEGNAZIONE DEL TITOLO DI CAMPIONE REGIONALE STRADA 2010 ATTIVITA’ AGONISTICA - Nella riunione del Consiglio Regionale del 29 marzo u.s. su indicazione della S.T.R. sono state valutate le richieste pervenute per l’assegnazione dei titoli di Campioni Regionali Strada, secondo la rotazione del quadriennio, come di seguito indicato: Pesaro: Categoria Esordienti Maschile 06.06.2010 a Fano org. A.S.D. Alma Juventus Fano. Ancona: Categoria Allievi Maschile 13.06.2010 a Monsano org. S.C. Pedale Chiaravallese A.S.D. Ascoli: Categoria Juniores Maschile 01.08.2010 a Capodarco org. G. S. Capodarco A.S.D. Macerata: Categoria Under 23 Elite 05.09.2010 a Montecosaro org. A.S.D. Team Scap Prefabbricati Foresi. Ancona: Categorie Donne Esordienti, Donne Allieve, Donne Junior 13.06.2010 a Osimo Stazione org. G.C. Osimo Stazione Ancona: Bracciale del Cronometro Categorie Allievi e Juniores Maschile e Femminile 05.06.2010 a Marzocca org. U.C. Olimpia Cicli Marocchi Nel Programma gara dovranno essere allegate l’altimetria, la planimetria del percorso, la dettagliata descrizione dello stesso ed eventuali possibili variazio-

ni del tracciato che la S.T.R. potrà prendere in esame. Inoltre per tutte le categorie è obbligatorio il servizio di telefinish e cambio ruota e quanto altro previsto dall’ art. 38 del R.T.A.A della FCI. In concomitanza con tutte le prove di Campionato Regionale individuale o di Società è vietato a tutti i tesserati di partecipare a gare fuori regione. Nelle categorie femminili il titolo sarà assegnato solo se prenderanno parte alla gara almeno tre atlete. CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE 2010 - Vista la necessità di valorizzare gli atleti che si cimentano oltre che nell’attività agonistica su strada, anche nelle attività minori come cronometro e pista, attività queste necessarie ed importanti per lo sviluppo tecnico di un atleta, soprattutto nelle categorie giovanili, in cui invece è sconsigliabile la specializzazione, il Consiglio Regionale su proposta della Struttura Tecnica Regionale ripropone il titolo di Campionato Regionale Endurance. Questa classifica si prefigge di stimolare atleti e Società alla pratica di gare su Pista e a Cronometro e invita le società a prestare più attenzione ai fini e obbiettivi di questa iniziativa, che allo stato attuale ancora non ha dato i risultati di partecipazione sperati. Il Campionato Regionale Endurance 2010 è riservato agli atleti delle categorie esordienti m/f, allievi m/f e Juniores. Modalità - Per la categoria esordienti Saranno prese in considerazione 8 prove di cui 4 su strada compreso il Campionato Regionale e tutte le prove in pista per massimo 4 manifestazioni, compreso il campionato regionale pista. Tutte le specialità del programma gara della pista assegneranno punteggi per il Campionato Regionale Endurance. Tre prove su strada assegneranno il seguente punteggio: 15-12-10-8-7-6-5-43-2. Il Campionato regionale strada assegnerà il seguente punteggio 20-18-16-1412-10-8-7-6-5. Le manifestazioni in pista ( massimo tre ) assegneranno il seguente punteggio 10-8-6-5-4-3 per ogni specialità. Il Campionato Regionale in pista assegnerà il seguente punteggio 15-12-10-87-6 per ogni specialità. A tutti i partecipanti delle gare in pista sarà assegnato un punto per la partecipazione. Ai fini dell’assegnazione del Campionato Regionale Endurance 2010 è obbligatoria la partecipazione ad almeno una

prove su pista. Modalità - Per la categoria Allievi Saranno prese in considerazione 9 prove di cui 4 su strada compreso il Campionato Regionale e tutte le prove in pista per massimo 4 manifestazioni, compreso il Campionato Regionale e una prova a cronometro; tutte le specialità della pista assegneranno punteggi per il Campionato Regionale Endurance ad eccezione delle eventuali prove a squadre. Ai fini dell’assegnazione del Campionato Regionale Endurance 2010 è obbligatoria la partecipazione ad almeno una prova su pista e ad una prova a cronometro, (sarà considerata valida, ai fini dell’obbligo di partecipazione, una qualsiasi prova dell’accorpamento Marche - Umbria ) In tutte le prove strada, per tutte le categorie maschili, i punteggi saranno assegnati in base all’ordine di arrivo ufficiale. Non saranno recuperati punteggi occupati da piazzamenti di atleti extraregionali. Tre prove su strada assegneranno il seguente punteggio: 15-12-10-8-7-6-5-43-2. Il Campionato Regionale Strada assegnerà il seguente punteggio 20-18-1614-12-10-8-7-6-5. Le manifestazioni in pista ( massimo tre ) assegneranno il seguente punteggio 8-6-5-4-3-2 per ogni specialità. Il Campionato Regionale su pista assegnerà il seguente punteggio 10-8-6-54-3 per ogni specialità. La prova a cronometro assegnerà il seguente punteggio 20-18-16-14-12-108-7-6-5. A tutti i partecipanti alle gare in pista sarà assegnato un punto per la partecipazione. Modalità - Per la categoria Juniores Saranno prese in considerazione 4 su strada compreso il Campionato Regionale e tutte le prove in pista per massimo 4 manifestazioni, compreso il Campionato Regionale e la prova a cronometro; tutte le specialità della pista assegneranno punteggi per il Campionato Regionale Endurance ad eccezione delle eventuali prove a squadre. Ai fini dell’assegnazione del Campionato Regionale Endurance 2010 è obbligatoria la partecipazione ad almeno una prova su pista e ad una prova a cronometro, (sarà considerata valida, ai fini dell’obbligo di partecipazione, una qualsiasi prova dell’accorpamento Marche - Umbria ) In tutte le prove strada, per tutte le categorie maschili, i punteggi saranno asse-


COMUNICATI UFFICIALI

Il Campionato Regionale pista assegnerà il seguente punteggio: 10-8-6-5-4-3. A tutte le atlete partecipanti alle gare in pista sarà assegnato un punto per la partecipazione. Il Campionato Regionale a cronometro (bracciale del Cronomen 2010) assegnerà il seguente punteggio 12-10-8-7-6-5-4-3-2-1. Ai fini dell’assegnazione del Campionato Regionale Endurance 2010 è obbligatoria la partecipazione alla prove su pista e ad una prova a cronometro, (sarà considerata valida, ai fini del’obbligo di partecipazione, una qualsiasi prova dell’accorpamento Marche - Umbria ) Assegnazione prove categorie maschili - Le prove su strada saranno assegnate a società di provincia diversa dalla provincia di spettanza del Campionato Regionale, procedendo in ordine cronologico come prevede la rotazione per l’assegnazione del Campionato Regionale di categoria. Almeno una prova su pista spetta al centro che non organizza il campionato Regionale. Il corridore che otterrà il maggior numero di punti sarà Campione Regionale Endurance, a parità di punteggio si preferirà l’atleta con il punteggio più alto nelle gare su pista, in caso di ulteriore parità, sarà preferito il migliore classificato nella specialità della velocità nella gara di Campionato Regionale. CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE DI SOCIETA’ - Riservato alle Società che con la somma dei punteggi riportati dai loro atleti avranno totalizzato il maggior punteggio nelle prove previste per ogni categoria dai propri corridori. A parità di punteggio si preferirà la Società con il punteggio più alto nelle gare su pista, in caso di ulteriore parità sarà preferita la Società con il miglior classificato nella specialità della velocità nella gara di Campionato Regionale. La Società Campione Regionale Endurance 2010 esordienti o allievi o Juniores potrà apporre sulla maglia sociale uno scudetto. PROVE DI CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE - Si comunicano di seguito le prove Strada del Campionato Regionale Endurance: ESORDIENTI: 06/06/2010 PS M0121 A.S.D. Alma Juventus Fano Campionato Regionale 02/06/2010 MC G0459 A.C.D. Recanati a Chiarino 1° Prova Strada Campionato Endurance 11/07/2010 AP B0398 G.C. La Montagnola A.S.D a Cretarola 2° Prova Strada Campionato Endurance 26/09/2010 AN K0012 C. C. D. Cam-

pocavallo F.N. Mengoni 3° Prova Strada Campionato Endurance ALLIEVI: 13/06/2010 AN V0010 S.C. Pedale Chiaravallese A.S.D. a Monsano Campionato Regionale 02/05/2010 AP B0742 ASD Vega Prefabbricati a Castellano 1° Prova Strada Campionato Endurance 01/08/2010 MC A.S.D.Recanati Marinellli Cantarini a Pievebovigliana 2° Prova Strada Campionato Endurance 19/09/2010 PS X0505 A.S.D Pesarese a Tavullia 3° Prova Strada Campionato Endurance JUNIORES: 01/08/2010 AP Z0173 G. S. Capodarco A.S.D. Campionato Regionale 25/04/2010 PS R0200 G.S.D. Edilart 1° Prova Strada Campionato Endurance 23/05/2010 AN C.C.D. Campocavallo F.N. Mengoni a Campocavallo 2° Prova Strada Campionato Endurance 05/09/2010 AP J0437 ASD Cicli Falgiani Marco Pantani A.P. a Lisciano 3° Prova Strada Campionato Endurance CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE FEMMINILE - 13/06/2010 Categoria Donne Esordienti e Donne Allieve G.C. Osimo Stazione 05.06.2010 Bracciale del Cronomen categ. Allievi M/F e Juniores M. a Marzocca org. U.C. Olimpia Cicli Marocchi COMUNICAZIONE RISULTATI EXTRA REGIONALI - (Strada - Pista Fuoristrada) Si ricorda a tutte le società delle categorie agonistiche che sono tenute a comunicare settimanalmente i risultati ottenuti dai propri tesserati in gare fuori regione per dare la possibilità al Comitato di stilare le classifiche di rendimento nel più breve tempo possibile. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

UMBRIA COMUNICATO N. 28 DEL 7 APRILE 2010 18° RUOTA D’ORO “DIEGO SCHIAROLI” - Il GS Pianello di Pianello di Ostra (AN), con l’approvazione del Comitato Regionale Marchigiano e con la collaborazione dei Comitati Regionali delle regioni limitrofe e delle varie Società organizzatrici delle gare ciclistiche, organizza la 18° Ruota D’Oro “Diego Schiaroli”, riservata ai corridori della categoria Juniores, sulla base dei risultati ottenuti nelle gare del 2009, indicate nel regolamento della manifestazione. Tale challenge si propone di onorare de-

gnamente il ricordo di Diego Schiaroli, esemplare figura di atleta che un crudele destino ha ghermito nel fiore degli anni giovanili, durante lo svolgimento di una gara ciclistica. Le gare organizzate nella nostra regione, valide per la challenge sopraindicata, sono le seguenti: 11/04/10 - Villa Pitignano (PG) org. G.S. Villa Pitignano 09/05/10 - Cave di Foligno (PG) org. S.C. Maria Giuliana 22/08/10 - Mocaiana di Gubbio (PG) org. Gubbio Ciclismo Mocaiana 02/10/10 -Fighille (PG) org. Team Cycling Città di Castello ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE 2010 - Si comunica a tutti gli interessati che anche gli atleti abbonati devono fare la pre-iscrizione on line, tramite la Società di appartenenza, come previsto dalle norme vigenti. Si comunica a tutti gli interessati, la classifica per Società della manifestazione sopra indicata dopo la prima prova: Classifica per Società - 1) A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 6885; 2) G.S. Testi Cicli A.S.D. P.6738; 3) A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 6663; 4) A.S.D. Bikemotion P.5920; 5) A.C.D. Ruota Libera P. 3692; 6) Avezzano Mtb Associazione Sportiva Dilet P.3624; 7) Csi Muontain Bike Club Rieti 61 P.3544; 8) Mtb Grotte Di Castro P. 3365; 9) A.S.D. G.S. Pedale Spellano P. 3285; 10) Aics Gruppo Mtb Pedalando A.S. P. 3169; 11) A.S.D. La Base Terni P. 3140; 12) A.S.D. Severi Bikes P. 3137; 13) A.S.D. Mtb Club Spoleto P.3083; 14) U.C. Petrignano A.S.D. P.2923; 15) A.S.D. Pro Bike Riding Team P. 2797; 16) Asd Il Biciclo P.2704; 17) Sessan Bike Sport E Natura Asd P.2646; 18) Mtb Montefiascone Asd P.2618; 19) Team Mate’ P.2493; 20) A.S.D. Centro Italia Bike Montanini p. 2195 Classifica per Società Non Agonisti: 1) Csi Virtus Castel Del Piano P.4111; 2) Avis Bike Cingolani P.2198; 3) Asd Cicloturistica Massa Mart.P. 1122; 4) Asd Severi Bikes P.1049; 5) Acd Team Bike Miranda P.1047; 6) Scuola Mtb Montefiscone Asd P.920; 7) Cral Amm.Ne Provin.Le Terni P.895; 8) Mtb Club Rieti P.885; 9) Team Monarca Trevi P.735; 10) Asd Gruppo Ciclistico Acquile T. P.719; 11) Mtb Grotte Di Castro P.613; 12) Asd Il Biciclo P.586; 13) Acd Ruota Libera P.435; 14) Asd Mtb Club Spoleto P.420; 15) Asd Gruppo Ciclist.Bevagna P.375; 16) Cicli Montanini Telligraf Frw P.350; 17) Acd Sc Centro Bici Team Terni P.335; 18) Asd Drago On Bike

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

gnati in base all’ordine di arrivo ufficiale. Non saranno recuperati punteggi occupati da piazzamenti di atleti extraregionali. Tre prove su strada assegneranno il seguente punteggio: 10-9-8-7-6-5-4-32-1. Il Campionato Regionale Strada assegnerà il seguente punteggio 20-18-1614-12-10-8-7-6-5. Le manifestazioni in pista ( massimo tre ) assegneranno il seguente punteggio 8-6-5-4-3-2 per ogni specialità. Il Campionato Regionale in pista assegnerà il seguente punteggio 9-7-5-3-2-1 per ogni specialità. La prova a cronometro assegnerà il seguente punteggio 20-18-16-14-12-108-7-6-5. Modalità per la categoria donne esordienti Saranno presi in considerazione: Tutte le gare strada riservate alle sole donne e il Campionato Regionale pista. Tutte le specialità del programma gara della pista assegneranno punteggi per il Campionato Regionale Endurance. Le gare su strada assegneranno il seguente punteggio: 15-12-10-8-7-6-5-43-2. Il Campionato regionale strada assegnerà il seguente punteggio: 20-15-12-108-6-5-4-3-2. (Sarà stilata una classifica di sole atlete marchigiane). Il Campionato Regionale pista assegnerà il seguente punteggio:12-10-8-6-4-2. A tutte le atlete partecipanti alle gare in pista sarà assegnato un punto per la partecipazione. Ai fini dell’assegnazione del Campionato Regionale Endurance. 2010 è obbligatoria la partecipazione alla prove su pista. Modalità - Per la categoria donne Allieve Saranno presi in considerazione: Tutte le gare strada riservate alle sole donne e il Campionato Regionale strada, il Campionato regionale pista e il Campionato regionale a Cronometro. (Bracciale Cronomen 2010 ) Tutte le specialità del programma gara della pista assegneranno punteggi per il Campionato Regionale Endurance. Le gare su strada assegneranno il seguente punteggio: 15-12-10-8-7-6-5-43-2. Il Campionato Regionale strada assegnerà il seguente punteggio: 20-15-1210-8-6-5-4-3-2. (Sarà stilata una classifica di sole atlete marchigiane).

31


COMUNICATI UFFICIALI

P.315; 19) Team Nepi P.307; 20) Gc Testi Cicli Asd p.306 IL PRESIDENTE Carlo Roscini

LAZIO COMUNICATO N. 14 DEL 8 APRILE 2010 NUMERI GARA - Si comunica che il Consiglio Regionale ha deliberato quanto segue: “E’ consentito, nelle gare regionali, l’utilizzo di un solo numero gara sia dorsale che sul casco collocato nel lato sinistro; quanto precede rilevato che nella quasi totalità delle gare il palco riservato al Giudice di Arrivo e quello per l’eventuale presenza del fotofinish sono collocati nella posizione sopra ricordata. Nella ipotesi della collocazione sul lato destro della sede stradale sia del palco riservato al Giudice di Arrivo che della postazione del fotofinish, sono d’obbligo i doppi numeri; gli stessi si rendono indispensabili sia per quanto sopra che per i rilevamenti necessari agli organi di controllo dovendo le vetture al seguito superare i concorrenti sul lato sinistro degli stessi”. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

PUGLIA

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

COMUNICATO N. 11 DEL 8 APRILE 2010

32 32

CP BARI - OGGETTO: Convenzione tra Federazione ciclistica Italiana Regione Puglia ed il Fashion District Molfetta Outlet Miragica. Il Presidente del Comitato Provinciale di Bari Pasquale De Palma, su delega del Presidente Regionale Salvatore Bianco, ha stipulato una convenzione della durata di un anno per il 2010, rinnovabile, col Fashion District, che consente ai nostri tesserati di avere delle agevolazioni negli Outlet appartenenti alla suddetta società di Molfetta (BA), Mantova e Valmontone (RO). L’operazione, ideata da De Palma e concordata col Presidente Bianco, consiste nel chieder in dotazione presso il Front Office di uno dei tre Outlet presenti in Italia, la BUSINESS CARD che vi sarà consegnata, previa presentazione del tesserino di riconoscimento che la Federazione Ciclistica rilascia ai suoi affiliati. La Business card permetterà degli scon-

ti sulla merce acquistata presso i punti vendita all’interno degli Outlet, variabili da 5 al 15% per gli acquisti effettuati dal lunedì al venerdì, non applicabile sulla merce a saldo o in promozione. Inoltre la medesima darà diritto a ricevere un sconto di € 2,00 sulle tariffe individuali (biglietto intero e ridotto) per l’ingresso al Parco Divertimenti Miragica adiacente Fashion District Molfetta Outlet. Il calendario, le tariffe e gli orari di apertura del parco sono consultabili sul sito www.miragica.com per prenotazione boking@miragica.com Tel. 080.3371711. Per conoscere le promozione riservate ai nostri tesserati e per ogni altra informazione è possibile visitare il sito www. fashiondistrict.it E’ auspicabile che detto accordo, sia foriero di iniziative tra il prestigioso gruppo e la Federazione Ciclistica Italiana Pugliese con le sue società. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

BASILICATA COMUNICATO N. 4 DEL 8 APRILE 2010 CAMBIO DATA CAMPIONATO REGIONALE - Vista la concomitanza della 3^ prova Campinato Intersud XC con il Campionato Regionale previsto il 20 giugno, si comunica che il suddetto Campionato Regionale viene anticipato al 9 maggio. IL PRESIDENTE Matteo Lioi

SARDEGNA COMUNICATO N. 20 DEL 26 MARZO 2010 Campionato regionale di Mediofondo - Si specifica che il Campionato a margine si articola in cinque prove, le cui date sono le seguenti: 28 marzo - Olbia; 30 maggio Iglesias; 5 giugno - Budoni; 12 settembre - Oristano; 19 settembre - Nuoro. Al termine delle prove in programma, per ciascun corridore, il Settore Regionale procederà a scartare il punteggio peggiore acquisito in una delle gare cui ha partecipato, intendendosi per tale l’iscrizione e la partenza, anche se ritirato. Campionato regionale Società Giovanissimi - Si specifica che il Campionato a margine si articola nelle seguenti quattro prove: 16 maggio - Zeddiani -

Velocità e Gimcana; 13 giugno - Guspini - Strada; 11 luglio - Sorso - Velocità e Gimcana; 29 agosto - Siniscola - Strada. Ciclismo in Sardegna News - È in edicola il 2° numero del bimestrale “Ciclismo in Sardegna News” con le ultime novità sull’attività ciclistica sarda. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni

ORGANI DI GIUSTIZIA G.S.N. COMUNICATO N. 4 DEL 12 APRILE 2010 Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Commissari di gara, si provvede alla omologazione delle seguenti gare, rendendo noti gli eventuali provvedimenti adottati. STRADA GARA NR. 290 (29326) - 34° TROFEO FRANCO BALESTRA - MEMORIAL G. METELLI - Classe: 1.2 ME - Svoltasi il: 14.03.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: San Pancrazio Cycling Team ASD (02T0725). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 330 - 101^ MILANO SANREMO - Classe: HIS - Svoltasi il: 20.03.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: R.C.S. Sport S.P.A. (02P0912) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: 1^ Tappa: ammenda di euro 68,00 ai corridori dorsale n° 36 WURF Cameron AUS19830803 soc. AND, dorsale n° 138 Wilson Matthew AUS19771001 soc. GRM, dorsale n° 204 Hayman Matthew AUS19780420 soc. SKY CT per mancata firma del foglio di partenza (art. 12.1.040/1); ammenda di euro 135,00 al DS Miodini Roberto soc. CMO per mancato rispetto delle disposizioni della Direzione di Corsa e/o dei Commissari (art. 12.1.040/28). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 370 (29329) - 95^ POPOLARISSIMA - Classe: 1.12 - Svoltasi il: 21.03.2010 - Corridori: Elite/Under 23 Società Organizzatrice: ASD Unione Ciclisti Trevigiani (03B0008) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 400 - SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI - Classe: 2.1 - Svoltasi il: 23/27.03.2010 Corridori: Elite c.c. - Società Organizza-

trice: G.S. Emilia (07R0753) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: 5^ Tappa: ammenda di euro 34,00 ai corridori dorsale n° 35 Clarke Simon AUS19860718 soc. ISD, dorsale n° 124 Carvajal Jaramillo Edwin COL19830306 soc. Miche per comportamento irriguardoso di fronte al pubblico (art. 12.1.040/29). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 430 (29427) - 27° G.P. SPORTIVI DI SOVILLA - Classe: 1.14 - Svoltasi il: 28.03.2010 - Corridori: Juniores Società Organizzatrice: ASD S.C. Sportivi Sovilla (03Z0457) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. (25842-25847) - SETTIMANA TRICOLORE 2009 - Classe: 1.12 1.13 - 1.14 - 1.15 - 1.16 - Svoltasi il: 2009 - Corridori: Juniores - Under 23 - Elite - Donne Junior - Donne Elite - Società Organizzatrice: U.S. Imolese ASD (07Y0022) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, si omologa il risultato della gara. GARA NR. 440 (29461) - 12° TROFEO ALFREDO BINDA - COMUNE DI CITTIGLIO - Classe: WCUP - Svoltasi il: 28.03.2010 - Corridori: Donne Elite - Società Organizzatrice: Cycling Sport Promotion ASD (02M3544). Si omologa il risultato della gara. FUORISTRADA GARA NR. 190 (30233) - MAREMMA CUP - G.P. D’INVERNO - Classe: XCO - Svoltasi il: 27/28.02.2010 - Corridori: Agonisti + Master tutti + Enti - Società Organizzatrice: ASD Maremma Cup (08B2825) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, si omologa il risultato della gara. GARA NR. 300 (30235) - CITTA’ DI MONTICHIARI - TROFEO GIORGIO SENINI - Classe: XCO - Svoltasi il: 13/14.03.2010 - Corridori: Agonisti + Amatori - Società Organizzatrice: ASD Italia Sport Team (02A2925) Si rinvia l’omologazione della gara, a causa dell’incompletezza degli atti pervenuti a questo Organo e si invita la società organizzatrice a trasmettere la distinta dei premi federali relativi alla gara entro e non oltre il settimo (7) giorno dalla ricezione del presente comunicato. GARA NR. 380 (30236) - 1^ PROVA CAMP. GIOV. DI SOCIETA’ MTB - G.P.


COMUNICATI UFFICIALI

GG.SS.RR. 253('8*/' COMUNICATO N. 8 DEL 5 APRILE 2010 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti

dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI ELITE UNDER 23: Gare n° 29600 org. G.S. Rancilio A.P.D. del 21/3/2010, n° 29612 org. U.C. Ceresarese ASD del 23/3/2010, n° 29603 org. S.C. Buscatese ASD del 28/3/2010. JUNIORES: Gare n° 29602 org. Ciclistica Trevigliese del21/3/2010, n° 29605 org. G.S. Ronco Elettronave, n° 29606 org. U.C. Bustese Olonia ASD del 28/3/2010. M T B: Gare n° 30851 org. ASD Ponticelli Bike, n° 30852 org. Pol. Comunale Ghisalbese del 21/3/2010. B M X: Gara n° 32354 org. Bmx Vigevano La Sgommata ASD del 28/3/2010. B M X GIOVANILE PROMOZIONALE: Gara n° 32540 org. G.S. BMX Vigevano La Sgommata ASD del 28/3/2010. CICLOAMATORI PISTA MONTICHIARI: Gara n° 32347 org. C.C. Lombardo Amatoriale del 21/3/2010. GARE CON PROVVEDIMENTI - Gara n° 29601 cat. Juniores org. S.C.Pedale Cogliatese ASD del 21/3/2010 La gara viene omologata come da comunicato N° 1 del Collegio di Giuria ( fatti di corsa) viene sanzionata ammenda di € 120.00- al corridore n° 91 Barili Davide tessera 666268Z Società Team Palazzago art. 2.16 all.5 rifornimento non consentito negli ultimi 10 Km. Gara n° 29609 cat. Allievi org. Pol. Bolgare del 28/3/2010 la Gara viene omologata come dal rapporto del Collegio di Giuria sanzionando ammenda di € 80.00- la Società 02E3270 ASD Valseriana Albino art. 1.32 all.3, mancata presenza del Direttore Sportivo alla riunione Tecnica. IL G.S.R. Franco Rigoldi

<+4+:5 COMUNICATO N. 9 DEL 6 APRILE 2010 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi Presidenti di Giuria, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni:: SENZA PROVVEDIMENTI - ID 30716 43^ M.O. Mosole - Classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Saletto di Piave (TV) il 28.03.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Mosole (03Y0296) - p.v. il 02.04.2010; ID 30710 - 22° Circuito di Fontanellette-3° Trofeo Biemme-15° Gran Premio Raq - Classe 1.21 in linea - Juniores - svoltasi ad Fontanellette di Fontanelle (TV)

il 28.03.2010 - organizzata dal Gruppo Sportivo Vazzola A.S.D. (03N0359) - p.v. il 02.04.2010 ID 30746 - Granfondo Tre Valli-Trofeo Lex Italia - Categoria RGXCP Mountainbike-Point to Point - svoltasi a Tregnago (VR) il 28.03.2010 - organizzata dalla Bi@Bike Team Andreis A.S.D. (03D2759) - p.v. il 02.04.2010; ID 30748 - 3° Trofeo Città di Meduna - Categoria RGXCO - MountainbikeCross Country Olimpico - svoltasi a Medusa di Livenza (TV) il 28.03.2010 - organizzata dall’A.S.D. Velo Club Meduna (03C2758) - p.v. il 02.04.2010; ID 32319 - 23° Trofeo Artigianpan-Prova di Campionato Veneto di Cicloturismo - Cicloturistico/Amatoriale - Raduno Cicloturistico - svoltasi a Scandolara di Lendinara (RO) il 28.03.2010 - organizzata dall’A.S.D. Libertas Ramodipaolo Rasa (03Z0090) - p.v.. il 31.03.2010. CON PROVVEDIMENTI - ID 30708 64° GP Primavera - Classe 1.21 - Juniores a criterium - svoltasi a Castel d’Azzano (VR) il 21.03.2010 - organizzata dall’A.S.D. Unione Sportiva Azzanese (03U0141), A scioglimento riserva di cui al precedente Comunicato n° 8 del 30.03.20010 - p.v. il 31.03.2010: Provvedimento del Giudice Sportivo Regionale: Su denuncia di infrazione di natura Tecnico-Organizzativa formulata dalla Giuria, si infligge l’ammenda di Euro 80,00 al G.C.D. Contri Autozai Tagliaro (03U1798) per mancata presenza del Direttore Sportivo o di componente il Consiglio Direttivo societario alla riunione dei Direttori Sportivi (art. 1.32 del P.I.S. all. 3 al R.T.A.A.-Settore Dilettanti), ricordando che l’ammenda deve essere corrisposta alla Segreteria del Comitato Regionale Veneto FC.I., a mezzo di apposito C.C. Postale, entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento (Ricevuta Raccomandata con A.R.), dandone tempestiva notizia alla Segreteria stessa, pena la sospensione da ogni attività federale. IL G.S.R. Lorenzo Floriani

,8/;2/ < - COMUNICATO N. 3 DEL 8 APRILE 2010 Visto il verbale della Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa la seguente: GARA SENZA PROVVEDIMENTI: Giovanissimi: n. 001 del 03.04.10 - 2° Minicross Le Gravate, org. ASD Ciclistica Bujese. IL G.S.R. Albino Momente’

+3/2/' 853'-4' COMUNICATO N. 6 DEL 8 APRILE 2010 OMOLOGAZIONE GARE - Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti di Giuria, si provvede alla omologazione delle gare a seguire: SENZA PROVVEDIMENTI - Id 29836 28/03/10 (1.21 ) Juniores SC Dil Sidermec-F.lli Vitali Id 31541 03/04/10 Giovanissimi SC Ceretolese 1969 ASD Id 31545 03/04/10 Giovanissimi SC Massese ASD (07J1250 ) Id 30222 05/04/10 (1.24) Allievi ASD Pol. Fiumicinese Fait Id 30226 05/04/10 (1.26) Esordienti 1 ASD UC Sozzigalli Id 30227 05/04/10 (1.27) Esordienti 2 ASD UC Sozzigalli CON PROVVEDIMENTI - Si rendono noti i provvedimenti disciplinari adottati dal GSR per «deficienze tecnico-organizzative» Id 30216 04/04/10 (1.24) Allievi SC F. Baracca ASD Il GSR, su denuncia del Collegio dei Commissari, sanziona la Società ASD Idea Ruote A.R Team (codice 07X1106), con una ammenda di € 120,00 per «Mancata partecipazione non giustificata alla gara di Società iscritta nel rispetto delle relative disposizioni », (Art. 1.30 - Allegato 3 PIS): Id 30220 05/04/10 (1.19) Elite - Under VC Bologna ASD Il GSR, su denuncia della Struttura Tecnica Regionale, sanziona la Società Organizzatrice (codice 07S0087), con una ammenda di € 100,00 per «Ritardato invio di giorni 21 del programma di gara per l’approvazione», (Art. 1.1 - Allegato 3 PIS): ANNULLATA PER AVVERSITA’ ATMOSFERICHE: Id 32014 07/03/10 B M X ASD. Team Luca Cornia BMX. MTB Si ricorda Che: le decisioni del GSR sono accessibili sul sito Internet del CRER (creronline.net ) a partire dal Lunedì successivo alla loro emissione. <Di conseguenza, siccome «i provvedimenti disciplinari sono esecutivi dalla data di lettura del dispositivo (art. 10.2 RGeD)», le ammende, devono essere corrisposte alla Segreteria del CRER - Via P, Tibaldi,7 - 40.129 - Bologna - Tel.:051.37 29 58 e-mail. emilia@federciclismo.it, entro 30 giorni da tale data, pena la sospensione da qualsiasi attività Federale, a norma e per gli effetti dell’art. 157 RTAA.. IL G.S.R. Paolo Ramazza

il Mondo del Ciclismo del 12 aprile 2010

D’INVERNO - Classe: XCN - Svoltasi il: 21.03.2010 - Corridori: Esordienti/Allievi M/F - Società Organizzatrice: L’Arcobaleno Carraro Team ASD (20J0315). Si omologa il risultato della gara. AMATORIALE GARA NR. 270 (30054) - 7^ GRANFONDO VAL DI CECINA - Classe: Nazionale - Svoltasi il: 07.03.2010 - Corridori: Cicloamatori + Enti - Società Organizzatrice: ASD Ciclistica Cecina (08U0110) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 310 (29310) - 3^ CRONOSQUADRE DELLA VERSILIA MICHELE BARTOLI - Classe: Nazionale - Svoltasi il: 14.03.2010 - Corridori: Cicloamatori + Enti - Società Organizzatrice: New Life ASD (08W2661). Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 320 (32298) - GRANFONDO DEL CONERO CINELLI - Classe: Nazionale - Svoltasi il: 14.03.2010 - Corridori: Cicloamatori + Enti - Società Organizzatrice: Comitato G.F. del Conero ASD (09D0799) Si omologa il risultato della gara. GARA NR. 390 (30056) - GRANFONDO DELLA FOLGORE - Classe: Nazionale - Svoltasi il: 21.03.2010 - Corridori: Cicloamatori/Cicloturisti + Enti - Società Organizzatrice: Folgore Bike ASD (08Y2606) Si omologa il risultato della gara. AVVERTENZA ALLE SOCIETA’ - Il Giudice Sportivo Nazionale, al fine di evitare provvedimenti disciplinari che potrebbero danneggiare l’immagine delle società eventualmente colpite da ammende, ritiene opportuno invitare le stesse a dare comunicazione diretta alla Segreteria Generale della FCI, allegando la copia della dimostrazione (attestazione postale) dell’avvenuto pagamento che dovrà essere corrisposto tramite conto corrente postale n° 00571018 intestato a Federazione Ciclistica Italiana. Si ribadisce, altresì, che il mancato pagamento delle ammende comporta, ai sensi dei vigenti regolamenti, la sospensione da ogni attività federale, e l’invio degli atti al Procuratore Federale. IL G.S.N. Salvatore Spasaro

33



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.