Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
14 febbraio 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• S.T.F. COMMISSIONE NAZIONALE CICLOCROSS COMUNICATO N. 5 dell’8 febbraio 2012 ASSEGNAZIONE CAMPIONATO ITALIANO CICLOCROSS ESORDIENTI 1° ANNO Il Consiglio Federale riunitosi il 19 dicembre u.s. ha assegnato l’organizzazione del Campionato Italiano Ciclocross Esordienti 1° anno per la stagione 2012 alla società: Asd Iron Metal Cicli Protek Il suddetto Campionato Italiano si svolgerà il 13 maggio 2012 in località Pineto (TE) in collaborazione con la società ASD Cerrano Outdoor. IL RESPONSABILE Igino Michieletto
SETTORE PISTA FEMMINILE COMUNICATO N. 18 del 7 febbraio 2012 OGGETTO: RADUNO DI PREPARAZIONE SU PISTA DONNE JUNIOR/UNDER 23/ELITE, 08 FEBBRAIO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Al raduno in oggetto, sono state convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le seguenti atlete: Alzini Martina - S.C. Cesano Maderno; Andreotti Maila - A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Bartelloni Beatrice - Verso L’iride Maccari Spumanti; Confalonieri Maria Giulia - Sc Honda Team Asd; Covrig Ana Maria - Canavesi-Cicli Fiorin-Despar Asd; Defile’ Corinna - Valcar Pbm; Donato Giulia - G.S. Diadora-Pasta ZaraManhattan; Fidanza Arianna - Eurotarget Tx Active Still Bike; Gamba Lisa - Ju Sport Gorla Minore; Pattaro Francesca - Lievore Detersivi-Artuso Legnami; Pavin Michela - S.C. Vecchia Fontana; Scandolara Valentina - Sc Michela Fanini Record Rox; Tagliaferro Marta - G.S. Fiamme Azzurre; Vannucci Chiara - Verso L’iride Maccari Spumanti La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Pierangelo Cristini che si avvarrà della collaborazione di: Frugeri Flaviano - Meccanico; Fusar Poli Dino - Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato il giorno 08/02/2012 presso il velodromo di Montichiari (BS) alle ore 09.00. Per le atlete Andreotti Maila, Alzini Martina, Fidanza Arianna, Defile’ Corinna, Pavin Michela, Gamba Lisa, Covrig Ana Maria e Pattaro Francesca, il ritrovo è fissato alle ore 15.30.
Nota - Le atlete dovranno presentarsi munite di: bici da strada completa; cardiofrequenzimetro; conta chilometri; tessera FCI 2012; tessera sanitaria; certificato d’idoneità all’attività agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE PISTA MASCHILE COMUNICATO N. 16 del 7 febbraio 2012 OGGETTO: ALLENAMENTO SU PISTA CAT. JUNIORES – 09 FEBBRAIO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Al raduno in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Marco Villa, i seguenti atleti: Alban Matteo - Work Service Brenta; Donato Riccardo - Work Service Brenta; Lamon Francesco - V.C.G.Bianchin-Marchiol-Northwave; Minali Riccardo - Assali Stefen G.S. Cadidavid; Peroni Giacomo - Assali Stefen G.S. Cadidavid; Zurlo Federico A.S.D.Postumia 73 Dino Liviero Cicl La squadra sarà diretta dal CT Marco Villa, che si avvarrà della collaborazione di: Lullo Liliano - Meccanico; Denti Paolo - Collaboratore Ausiliario; Bragato Diego - Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato presso il velodromo di Montichiari (BS) il giorno 09/02/2012 alle ore 15.00. Nota - Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2012; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica; abbigliamento Fci consegnato in precedenza.
COMUNICATO N. 17 del 7 febbraio 2012 OGGETTO: ALLENAMENTO SU PISTA CAT. UNDER 23 / ELITE – 09/12 FEBBRAIO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Al raduno in oggetto, sono stati convocati dal Com-
Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it
Il mondo del cIclIsmo
> 1
FCI > comunicati ufficiali missario Tecnico Marco Villa, i seguenti atleti: Bertazzo Liam - U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Bertazzo Omar - Androni Giocattoli; Ceci Francesco - Team Ceci Dreambike; Coledan Marco - Colnago - Csf Inox; Fortin Filippo - Team Type 1, Inc.; Moser Ignazio - U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Scartezzini Michele - U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Simion Paolo - Zalf Euromobil Desiree Fior; Viviani Elia - Liquigas-Cannondale La squadra sarà diretta dal CT Marco Villa, che si avvarrà della collaborazione di: Lullo Liliano - Meccanico; Farronato Matteo - Meccanico; Denti Paolo - Collaboratore Ausiliario; Bragato Diego - Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato presso il velodromo di Montichiari (BS) il giorno 09/02/2012 alle ore 10.00. Gli atleti Bertazzo Omar, Coledan Marco, Fortin Filippo e Viviani Elia sono convocati solo per il giorno 09/02/2012. Gli atleti Bertazzo Liam, Moser Ignazio, Scartezzini Michele, Simion Paolo sono convocati solo per i giorni 9 e 10/02/2012. Per l’atleta Ceci Francesco il ritrovo è fissato presso l’hotel Garda di Montichiari alle ore 19.00 del giorno 10/02/2012. Il meccanico Farronato Matteo è convocato solo per il giorno 11/02/2012. La squadra alloggerà presso l’hotel Garda, via Brescia 128, 25018 Montichiari (BS). Nota - Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera Fci 2012; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica; abbigliamento Fci consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
COMUNICATO N. 19 del 8 febbraio 2012 OGGETTO: TEST DI VALUTAZIONE CAT. ALLIEVI/ JUNIORES/UNDER 23 - 10/12 FEBBRAIO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Ai test in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Marco Villa, i seguenti atleti: Venerdì 10/02/2012 alle ore 14.00 presso il velodromo di Montichiari (BS) Nosotti Mirko - Team M.I. Impianti - Casati A.S.D.; Rossi Cristian - Team M.I. Impianti - Casati A.S.D.; De Benedictis Claudio - Team M.I. Impianti - Casati A.S.D.; Di Ruscio Alberto - Team Giorgi A.S.D.; Colombo Eros - Team Giorgi A.S.D.; Terruzzi Riccardo - Team Giorgi A.S.D.; Mareczko Jakub - Aspiratori Otelli - Cas.Zani A.S.D.; Begnoni Gianmarco - Aspiratori Otelli - Cas.Zani A.S.D.; Bicelli Michele - Aspiratori Otelli - Cas.Zani A.S.D.; Cattaneo Mattia - U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Alban Matteo - Work Service Brenta; Donato Riccardo - Work Service Brenta; Leardini Omar - V.C. Isolano - Stella 81 - Sartori; Minali Riccardo - Assali Stefen G.S. Cadidavid; Peroni Giacomo - Assali Stefen G.S. Cadidavid; Rupiani Daniel Assali Stefen G.S. Cadidavid; Zambanini Dennis - Rotogal Ires Costruzioni Sabato 11/02/2012 alle ore 10.00 presso il velodromo di Montichiari (BS) Bresciani Michael - Team Giorgi A.S.D.; Zanetti Michael Team Giorgi A.S.D.; Azzolini Matteo - Gsc Viris Vigevano - A.S.D.; Bonifazio Niccolo - Gsc Viris Vigevano - A.S.D.;
2 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
Dell’aglio Alberto - Cicl.Biringhello Asd; Brugna Alessio Team Imm. Aurea Zanica; Consonni Simone - Team Imm. Aurea Zanica; Zurlo Federico - A.S.D.Postumia 73 Dino Liviero Cicl; Rocchi Nicolo’ - Generali-Videa-Ballan-Coppi Gazzera; Florio Diego - Generali-Videa-Ballan-Coppi Gazzera; Malucelli Matteo - Generali-Videa-Ballan-Coppi Gazzera; Rigon Marco - Asd Gs San Pietro In Gù; Damiano Maurizio - Coppi Gazzera-Generali-Videa-Ballan; Lamon Francesco - V.C.G.Bianchin-Marchiol-Northwave; Vecchio Gianluca - Rinascita Ormelle Pinarello; Maronese Marco - Rinascita Ormelle Pinarello; Salvador Enrico - San Marco - Caneva; Nicodemo Alberto - J.T. Fontanafredda; Corra’ Marco - J.T. Fontanafredda; Botosso Elia - J.T. Fontanafredda; Poles Andrea - S. C. Fontanafredda; Grazian Christian - Cycling Team Friuli; Becagli Leonardo - Gs Campi Bisenzio Dieffe Conf.Gest; Bonechi Gabriele - Gs Campi Bisenzio Dieffe Conf.Gest; Toto’ Paolo - A.S.D. Veloclub Senigallia; Di Lorenzo Innocenzo - Farnese ViniDangelo&Antenucci-Mcip; Pedante Francesco - Acqua & Sapone - Masciarelli; Benatti Federico - U.S. Montecorona; Rosa Francesco - U.S. Montecorona Domenica 12/02/2012 alle ore 11.00 presso il velodromo di Montichiari (BS) Benotti Francesco - S.S. Stella Alpina Renazzo; Borakovskyy Sergiy - U.C. Scat A.D.; Longo Giovanni - Team Brilla; Mandatori Francesco - Team Messere Porte; Marchese Paolo - U.S. Pontedecimo Ciclismo I test saranno diretti dal CT Villa Marco, in collaborazione con i collaboratori tecnici Amadori Marino e De Candido Rino, ed effettuati dal personale del Centro Studi nelle persone di: Compri Marco - 10/11/12 febbraio 2012; Cucinotta Claudio - 10/11 febbraio 2012; Michelusi Mattia - 10/11 febbraio 2012; Plaino Luca - 10/11 febbraio 2012; Tacchino Fabrizio - 10/11/12 febbraio 2012. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
COMUNICATO N. 20 del 9 febbraio 2012 Oggetto: VARIAZIONE COM. 019 DEL 08/02/2012 TEST DI VALUTAZIONE CAT. ALLIEVI/JUNIORES/ UNDER 23 - 10/12 FEBBRAIO 2012 - MONTICHIARI (BS). Su indicazione del CT Marco Villa, riportiamo che prenderanno parte ai test in oggetto anche i seguenti atleti: Venerdì 10/02/2012 alle ore 14.00 presso il velodromo di Montichiari (BS) Tomi Marco - Team Bottegone Cipriani Gestri Sabato 11/02/2012 alle ore 10.00 presso il velodromo di Montichiari (BS) Troia Oliviero - S.C. Galliatese Liguria A.S.D. Viel Mattia - S.C. Galliatese A.S.D. Inoltre si comunica che l’atleta Rigon Marco della società ASD GS San Pietro in Gù, è stato erroneamente inserito nella lista dei convocati ai test in oggetto. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
14 febbraio 2012
SQUADRA NAZIONALE MASCHILE E FEMMINILE COMUNICATO N. 21 del 10 febbraio 2012 Oggetto: 4° PROVA COPPA DEL MONDO PISTA - 12/20 FEBBRAIO 2012 - LONDRA (GBR). Alla gara indicata in oggetto, sono stati convocati, dai Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa, i sotto elencati atleti: Bertazzo Omar - Androni Giocattoli Ceci Francesco - Team Ceci Dreambike Coledan Marco - Colnago - Csf Inox Scandolara Valentina - Sc Michela Fanini Record Rox Scartezzini Michele - U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli Simion Paolo - Zalf Euromobil Desiree Fior Tagliaferro Marta - G.S. Fiamme Azzurre Viviani Elia - Liquigas-Cannondale La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Marco Villa e dal Collaboratore Tecnico Pierangelo Cristini, che si avvarranno della collaborazione di: Panzera Francesco - Medico Squadra Nazionale Panseri Ivan - Meccanico Farronato Matteo - Meccanico Magliaro Carmine - Massaggiatore Vannozzi Luciano - Collaboratore Ausiliario Per gli atleti: CECI Francesco, COLEDAN Marco, SCARTEZZINI MICHELE e SIMION Paolo, il ritrovo è fissato presso l’hotel Longobardo,viale Lombardia 70, Trezzo sull’Adda (MI), alle ore 21.00 del giorno 13/02/2012. Per gli atleti: BERTAZZO Omar e VIVIANI Elia, il ritrovo è fissato presso l’hotel Longobardo, viale Lombardia 70, Trezzo sull’Adda (MI), alle ore 07.30 del giorno 14/02/2012. La squadra alloggerà presso “The Britannia International Hotel, 163 Marsh Wall - E14 9SJ Londra. Tel 0871 474 2755. Nota Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: - tessera FCI 2012; - tessera sanitaria; - certificato d’idoneità all’attività agonistica; - abbigliamento FCI consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
• S.A.N. COMUNICATO N. 2 del 4 febbraio 2012 CAMPIONATI ITALIANI 2012 – STRADA – CRONO CICLOTURISMO Si riportano di seguito le manifestazioni valide quali Campionati Italiani delle varie specialità: Campionato Italiano Strada – 16/17 giugno – Settimana Tricolore – Trentino;
comunicati ufficiali > FCI Campionato Italiano Montagna – 14 luglio – Carraro Team – Trentino; Campionato Italiano Cronometro a Squadre – 18 marzo New Life – Toscana; Campionato Italiano Cronometro a Coppie – 14 aprile ASD SportTravel – Marche; Campionato Italiano Cronometro Individuale - 24 giugno – Settimana Tricolore – Trentino. Nella sezione amatoriale del sito federale, saranno prossimamente riportati i dettagli delle varie prove.
COMUNICATO N. 3 del 9 febbraio 2012 RADUNO NAZIONALE DI CICLOTURISMO IN PROVA UNICA Si comunica che il Raduno Nazionale di Cicloturismo valevole per il Campionato Italiano si Società 2012, si svolgerà il 02 settembre a Senigallia (AN) con l’organizzazione del ASD SportTravel Nella sezione amatoriale del sito federale, saranno successivamente riportati i dettagli della manifestazione. IL SETTORE AMATORIALE NAZIONALE
• C.N.D.C.S. COMUNICATO N. 3 del 8 Febbraio 2012 NUOVO CD DIRETTORI DI CORSA Si comunica a tutti i Comitati Regionali, ai Responsabili Regionali della C.N.D.C.S. e a tutti i Direttori di Corsa che da oggi è a disposizione sul sito federale link Direttori di Corsa il nuovo CD per i Direttori di Corsa. Per eventuali informazioni contattare la Segreteria della C.N.D.C.S. (sig.ra Antonella Cristiano – F.C.I. Stadio Olimpico Curva Nord – 00194 Roma – Tel. 06.36857294 – fax 06.36857958 –e-mail: direttoridicorsa@federciclismo.it ).
COMUNICATO N. 4 del 8 febbraio 2012 CORSO DI ABILITAZIONE PER DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALE Si informa che è stata definita la sede e il luogo del corso di abilitazione per nuovi Direttori di Corsa Internazionale. Lo stesso si svolgerà a Osio Sotto (BG) il Venerdì 24, Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio 2012 presso l’hotel Continental ad Osio Sotto (Bg) via Milano,1 Tel. 035-881818 www.hotelristorantecontinental.com; come da programma di massima sotto elencato. Osio Sotto è raggiungibile in autostrada A4 uscita Dalmine per chi proviene da Venezia e uscita Capriate per chi viene da Milano, in aereo scalo a Bergamo Orio al Serio (km. 14) o da Milano Linate (km.42) e in Treno da Milano o Brescia via Bergamo fermata Verdello (BG). PROGRAMMA Venerdì 24 Febbraio 2012 Ore 20.00 : : Accrediti e ritrovo partecipanti presso l’Hotel
Il mondo del cIclIsmo
> 3
FCI > comunicati ufficiali Continental Ore 20.30: Apertura, Saluti e presentazione lavori Ore 20.45– 22.45: La leadership del Direttore di Corsa Internazionale Sabato 25 Febbraio 2012 Ore 8.30 – 9.30: Il Direttore di Corsa Internazionale ruolo e competenze Ore 9.30 –10.30: Calendario Nazionale, Internazionale e Classificazione gare Ore 10.30–10.45: Break Ore 10.45–12.45: Organizzazione delle gare Nazionali ed Internazionali su : strada Ore 12.45–14.30: Pausa Pranzo Ore 14.30–15.00: La progettualità organizzativa Ore 15.00–16.30: Il Direttore di Corsa Internazionale ruolo e competenze Ore 16.30–16.45: Break Ore 16.45–18.45: Gestione direzione e controllo delle gare Nazionali ed : Internazionali Ore 18.45–19.45: I capisaldi della buona organizzazione Ore 20.00: Cena Domenica 26 Febbraio 2012 Ore 8.00 – 8.15: Chiarimenti pre esame e risposte ad eventuali domande dei : candidati Ore 8.30 – 9.15: Prova Scritta Ore 9.15 – 9.30: Break Ore 9.30: Inizio Prova Orale Accrediti e distribuzione materiale didattico: C.N.D.C.S. e Antonella Cristiano e Francesca D’Aniello (Segreteria C.N.D.C.S.) MATERIE E MATERIALE D’ESAME: Scaricare da Internet nel sito della FCI il Regolamento Tecnico UCI 201011- Norme Attuative 2012 e Regolamento Tecnico Attività Agonistica FCI 2012 strada che saranno argomenti didattici del Corso oltre ad alcune dispense che verranno consegnate al momento degli accrediti. Parte del materiale sopra indicato lo trovate all’interno del nuovo CD dei Direttori di Corsa pubblicato recentemente sul sito federale nel link Direttori di Corsa oltre alla possibilità di scaricare alcune dispense. - COSTI = A) Si informa, inoltre, che il costo per il soggiorno è stato concordato in € 45.00 al giorno in camera doppia uso singola(pernottamento e prima colazione) oppure € 70.00 al giorno in camera doppia, presso l’Hotel Continental di Osio Sotto in via Milano,1 Tel. 035-881818. - B) Per chi non soggiorna e rientra alle proprie abitazioni il costo del Corso è definito in € 80.00 (escluso vitto e alloggio; per eventuali costi del pranzo o della cena si è concordato la cifra di € 20.00 compreso ½ bottiglia acqua e ¼ di vino). Indipendentemente della soluzione (A o B), i candidati dovranno tutti effettuare preventivamente il versamento di € 80.00 sul c/c n° 00571018 della FCI (causale Corso D.C.I. del 24-25-26 Febbraio 2012) e dovranno consegnare una copia della ricevuta di versamento al momento degli accrediti. Inoltre i candidati che sceglieranno la soluzione (A) dovranno in modo individuale saldare presso l’Hotel i propri costi di soggiorno ( pranzo e pernottamenti ).
4 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
-Pertanto ricordiamo a tutti gli interessati di comunicare la propria adesione e di mettersi in contatto, solo per informazioni al Responsabile del Corso Claudio Mologni (cell. 347-2953081 / e-mail: mcmolo1@alice.it) e al più presto con la Segreteria della Commissione (Sig.ra Antonella Cristiano – F.C.I. Stadio Olimpico Curva Nord – 00135 Roma – cell. 335-6431874 - Tel. 06.36857294 – fax 06.36857958 – e-mail: direttoridicorsa@federciclismo.it ), per definire quelle che sono le esigenze logistiche e di pernottamento. IL COORDINATORE Claudio Mologni
• Lombardia COMUNICATO N° 6 del 9 febbraio 2012 Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Elettiva STRAORDINARIA Regionale – Quadriennio Olimpico 2009/2012 Il sottoscritto LUIGI RESNATI, Presidente del Comitato Regionale FCI Lombardia con sede in Via Piranesi, 46 – 20137 Milano (tel.02.715.900 – fax.02.7386.075), ai sensi dell’art. 53 – del Regolamento Organico della FCI (di seguito denominato RO) CONVOCA l’Assemblea Elettiva Straordinaria Regionale – Quadriennio Olimpico 2009/2012 – per il giorno, sabato 17 marzo 2012 con inizio alle ore 14.00 in prima convocazione, alle ore 15.00 in seconda convocazione, presso il Devero Hotel – Largo Kennery, 1 – Cavenago di Brianza (MB) – (Autostrada A4 uscita Cavenago Cambiago) ORDINE DEL GIORNO 1. Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio; 2. Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla C.V.P.; 3. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato presentata dal Presidente uscente; 4. Eventuali illustrazioni di programmi presentati dai candidati alla Presidenza; 5. Elezione (separata) del Presidente del Comitato Regionale; 6. Elezione dei 2 Vice Presidenti; 7. Elezione dei 6 Consiglieri Regionali; L’Assemblea Elettiva si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto a voto. Comunica, ai sensi dell’art. 53 – comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dalla stesso articolo – comma 4 del RO sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della C.V.P. : - Alberto Maffi nella qualità di Presidente - Stefano Sabbadini nella qualità di Segretario - Ermanno Berrini componente
14 febbraio 2012
- Pierantonio Volpari componente - Arosio Valerio componente Componenti supplenti della C.V.P. : - Valter Bolognini - Lucio Cantù - Gianmaria Casana La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.53), comma 4 e 5 - del nei seguenti giorni: - 14 marzo dalle ore 19.00 alle ore 23.00 presso la sede del Comitato Regionale Lombardia F.C.I.- via Piranesi 46 - Milano - 17 marzo dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso il Devero Hotel – Largo Kennery, 1 – Cavenago di Bianza (MB) Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature a Presidente Regionale, Vice Presidente Regionale e a Consigliere Regionale Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax (02.7386075), presso il Comitato Regionale FCI Lombardia e alla Segreteria Generale FCI di Roma, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 06 marzo 2012, pena la loro irricevibilità. Ai sensi dell’art. 60 punto 2 del RO, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura e tutti i candidati, al momento della presentazione della candidatura devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva Straordinaria. Le domande di candidatura dovranno: - essere redatte in forma scritta con firma autografa in originale; - contenere il riferimento alla carica per cui ci si intende candidare; - essere complete, oltre che dei dati anagrafici, anche dell’indicazione del numero della tessera federale e della relativa qualifica ricoperta; - essere complete di dichiarazione del possesso dei requisiti di cui agli artt. 29 e 30 dello Statuto Federale. Si rammenta che per l’elezione successiva a due o più mandati consecutivi del Presidente uscente che si presenta candidato, il computo dei mandati si effettua a seguito delle elezioni del Presidente del CONI e della Giunta Nazionale del CONI, avvenute in data 19 maggio 2005. I candidati alla presidenza regionale, all’atto della candidatura, sono tenuti a presentare i relativi programmi, che saranno resi pubblici unitamente alle candidature stesse tramite il sito federale e l’Organo Ufficiale FCI (art. 60, punto 3 del RO e art. 30, punto 3 dello Statuto Federale). Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente le Società aventi diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati:
comunicati ufficiali > FCI - dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con suo timbro e sua firma autografa; - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Inoltre, il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: - dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Ciascun delegato potrà essere portatore di una delega aggiuntiva oltre la propria tra i diversi soggetti appartenenti alla stessa Regione, e per essere considerate valide devono pervenire nei modi e nei tempi di seguito indicati: - dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Al Vice Presidente della Società avente diritto a voto non è permesso auto delegarsi. Le deleghe aggiuntive mantengono il valore (quello della Società delegante), risultante dagli elenchi federali. La presente sarà resa pubblica per il tramite del sito internet federale e dell’Organo Ufficiale della FCI “Il Mondo del Ciclismo” e con le modalità previste dall’art. 53 punto 3 del RO. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Straordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale.
Il mondo del cIclIsmo
> 5
FCI > comunicati ufficiali Tutta la documentazione è disponibile sul sito www.federciclismo.it/lombardia OGGETTO: AFFILIAZIONI 2012 Si precisa quanto segue: Le Società che inseriscono i documenti direttamente nella loro configurazione del Fattore K NON hanno l’obbligo di inviare il cartaceo ai rispettivi Comitati Provinciali. I Comitati Provinciali, prima di validare una Società, devono verificare che ci sia inserito il versamento previsto e i documenti richiesti. In caso contrario la validazione dovrà essere effettuata solamente alla ricezione dei modelli cartacei di affiliazione e versamento. In quest’ultimo caso, se non si potrà inserire direttamente il tutto sulla pagina web della rispettiva Società, bisognerà inviare UNA SOLA COPIA dell’affiliazione e del versamento al C.R. che provvederà ad ottemperare a quanto previsto dalle nuove normative. Si prega di prestare attenzione alla scansione dei documenti e quindi di memorizzarli in bianco e nero (scala di grigi) a bassa risoluzione altrimenti il programma potrebbe avere problemi di caricamento del file. OGGETTO: PRESENTAZIONE PROGRAMMI GARE Si ricorda a tutte le Società che dopo aver compilato il programma gara (in TUTTE le sue parti) e avere inserito gli estremi del versamento inerente la tassa nazionale DEVONO cliccare sul tasto “richiesta approvazione”. Senza questa procedura le gare non potranno essere approvate. Per il coordinamento delle diverse attività, cui si aggiungono le esigenze legate alla gestione telematica delle gare, si ricorda che la documentazione riguardante l’approvazione delle gare DEVE essere presentata tassativamente tramite i Comitati Provinciali per tutte le categorie e le specialità in 5 copie. Si fa presente che tutti i documenti devono essere timbrati e firmati in originale dal Presidente della Società Organizzatrice. Richiamando le Norme Attuative si ricorda che l’approvazione deve avvenire, da parte della STR, minimo 30 gg. prima della gara, per consentire anche la pubblicazione sull’Organo Ufficiale (farà vede il timbro di registrazione della segreteria del C.R.L.). I Comitati Provinciali dovranno quindi ricevere la documentazione in tempo utile (almeno 40 giorni prima.) Il ritardato dell’invio della documentazione comporta la sanzione prevista dal RTAA all.3 art 1.1 Si ricorda che tutte le gare “regionali” devono essere presentate allegando SEMPRE la copia del versamento per la tassa nazionale e per i diritti di segreteria regionale (per quelle nazionali o internazionali seguire le disposizioni previste dalle vigenti normative). La mancata presentazione di quanto previsto (5 copie, versamenti tasse, accettazione direttori di corsa, ecc..) verrà interpretata come “documentazione insufficiente” e la gara sarà respinta d’Ufficio alla Società Organizzatrice. L’eventuale ritardo che si andrà creando comporterà l’applicazione della relativa sanzione prevista del RTAA. Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro la settimana successiva) dovrà essere inserito (nel sistema in-
6 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
formatico) l’ordine di arrivo senza il quale la gara non sarà omologata e gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti. OGGETTO: CALENDARIO GARE 2012 Rispetto a quanto pubblicato sul sito internet regionale (www.federciclismo.it/lombardia), di seguito elenchiamo le variazioni al Calendario gare 2012, pervenute dai CC.PP. territorialmente competenti: ID 42766 - SC. IMBAPLAST SONCINO - Cat. Donne esordienti al 01/04/2012 - Inserimento ID 42767 - SC. IMBAPLAST SONCINO - Cat. Donne allieve al 01/04/2012 - Inserimento OGGETTO: RECUPERO CORSO OBBLIGATORIO DI AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE La Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione organizza un corso obbligatorio di recupero per motostaffette nelle seguenti date: - 16 febbraio 2012 a Bergamo presso il C.P. di Via Gleno dalle ore 20.15 alle ore 23.00 - 25 febbraio 2012 a Milano presso il C.R. di Via Piranesi, 46 dalle ore 8.30 alle ore 13.00 OGGETTO: DIRETTORI DI CORSA – NUOVO CORSO DI FORMAZIONE La Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione organizza un corso per nuovi direttori di corsa regionali a Milano presso il Palazzo del CONI in Via Piranesi, 46 - “sala C” - nei giorni: - Sabato 24 marzo dalle 8.30 alle 17.30; - Sabato 31 marzo dalle 8.30 alle 17.30; - Domenica 1 aprile dalle 8.30 alle 13.00; - Sabato 7 aprile dalle 8.30 alle 17.00 Il corso avrà una durata totale di 21 ore di lezioni teoriche mentre sabato 7 aprile, nel pomeriggio, si svolgeranno gli esami scritti e la prova orale. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (email: lombardia@federciclismo.it) entro il 6 marzo 2012. (nella richiesta inserire Nome Cognome, età, indirizzo postale, e-mail e di telefono) La quota di iscrizione al corso è fissata in Euro 30,00. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. OGGETTO: Convegno Regionale dei Giudici di Gara della Lombardia La Commissione Regionale dei Giudici di Gara della Lombardia programma l’annuale convegno regionale per domenica 19 febbraio 2012 presso l’Auditorium delle Scuole Medie Leonardo da Vinci, Via Costituzione a Rovato (BS) a cui seguirà il pranzo al Ristorante “Pio Nono”, Via Iseo, 31 a Erbusco (BS), circa 1 km500 da Rovato. La registrazione dei partecipanti è prevista a partire dalle ore 09.00. Dopo il saluto delle autorità l’inizio dei lavori del convegno è previ-
14 febbraio 2012
sto per le ore 09.30. Inoltre, vogliamo sottolineare che ogni Giudice di Gara è tenuto a partecipare all’annuale convegno regionale così come indicato nell’articolo 3 comma h) del Regolamento Tecnico dei Giudici di Gara (Approvato dal CF il 27 novembre 2008 e ratificato dalla Giunta del CONI il 9 marzo 2009). Invitiamo sin d’ora a comunicare al collaboratore della provincia di competenza il numero dei partecipanti al pranzo che seguirà i lavori del convegno. OGGETTO: SCORTE TECNICHE – RINNOVO ABILITAZIONE Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia ha individuato per l’anno 2012 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: - Giovedì 29 marzo; - Giovedì 31 maggio; - Mercoledì 19 settembre; - Mercoledì 19 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (– Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: ABILITAZIONE SCORTE TECNICHE Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia comunica che sono previste le seguenti altre giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: - Mercoledì 28 marzo; - Mercoledì 30 maggio; - Martedì 18 settembre; - Martedì 18 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale.
comunicati ufficiali > FCI Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE La Commissione Regionale DCDO organizza – per il giorno 18 febbraio 2012 – un corso per nuove moto staffette che si terrà a Milano presso la sede del C.R.L. in via Piranesi, 46 Sala “E” 1° piano con inizio alle ore 8.30 e termine alle ore 16.30. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento di Euro 15.,00 sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. I posti disponibili sono 20 (12 dei quali già occupati). Si auspica la massima puntualità. OGGETTO: RIUNIONE SOCIETA’ MTB Si comunica che sabato 18 febbraio presso la sede del CRL in via Piranesi, 46 a Milano (sala D) alle ore 9.30 si terrà un incontro con le Società che effettuano attività MTB per parlare della programmazione della stagione 2012 e per presentare il nuovo coordinatore regionale. OGGETTO: Corsi formativi regionali per gare Bmx, Trial, MTB La Commissione Regionale Giudici di Gara della Lombardia vi invita ad indicare il vostro nominativo per poter essere avviati all’attività delle discipline del fuoristrada in ambito regionale: Trial, BMX e MTB in particolare. La CRGG ha indicato come coordinatori dell’attività di BMX e Trial il collega Gianmaria Casana e dell’attività della MTB la collega Annamaria Francinelli. Saranno programmati degli incontri formativi specialistici. Inoltre in occasione delle deleghe da parte della CNGG i colleghi da designare saranno scelti dalla CRGG tra i partecipanti a questi gruppi di lavoro. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI MONZA-BRIANZA Si comunica che Venerdì 24 febbraio 2012 alle ore 20.30 si terrà a DESIO (MI) una riunione per i giudici di gara della provincia di Monza-Brianza. OGGETTO: CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA DELLE SOCIETA’ DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA Lunedì 20 febbraio 2012, alle ore 20,45, presso la sede di via Paisiello, 2 a Monza è convocata l’assemblea delle Società della Provincia di Monza e Brianza con il seguente ordine del giorno: - bilancio preventivo 2012 ed attività della Delegazione - calendario e campionati provinciali - tesseramento ed affiliazioni
Il mondo del cIclIsmo
> 7
FCI > comunicati ufficiali - presentazione domande gare - utilizzo autodromo nei giorni feriali - vademecum 2012 - elezione del Comitato Regionale: modalità per l’esercizio del diritto di voto - varie ed eventuali Mi auguro che l’affezione alla nuova Provincia sia dimostrata con una numerosa partecipazione all’assemblea. Il Presidente Luigi Resnati
• Veneto COMUNICATO N. 6 del 9 febbraio 2012 AFFILIAZIONI 2012 Rispetto alla scorsa stagione sono state apportate alcune importanti modifiche alle procedure informatiche di affiliazione. Principalmente, procedendo sulla strada della semplificazione amministrativa, da questa stagione sia le società che rinnovano le affiliazioni, che quelle di prima affiliazione, avranno la possibilità di trasmettere i documenti necessari in forma digitalizzata (mod. 1AF con firme del consiglio direttivo) senza quindi dover effettuare spedizioni di documentazione cartacea. Tali documenti rimarranno poi archiviati nel sistema informatico consultabili sia dagli uffici federali che dalla stessa società. Questa possibilità è estesa anche alle ricevute di versamento per le quali le copie digitali (scansione) potranno essere allegate alla registrazione del versamento. Resta inteso che tutta la documentazione cartacea in originale deve essere conservata a cura della società e fornita, in caso di richiesta, agli uffici federali. Per i dettagli sulle procedure informatiche di affiliazione tutte le guide sono consultabili sul sito federale http://www.federciclismo.it/affiliazione/guide.asp. ATTIVITA’ FEMMINILE TRIVENETA DONNE ALLIEVE E DONNE ESORDIENTI 2012 DONNE ESORDIENTI E DONNE ALLIEVE – Attività Triveneta E’ consentito organizzare nella stessa località gare regionali aperte alle Donne Esordienti ed alle Donne Allieve. In tali manifestazioni le Donne Esordienti e Donne Allieve devono correre separatamente (art. 5.3.1 N.A.). Per le due manifestazioni è designata un solo Collegio di Giuria e la società organizzatrice verserà un’unica quota relativa alle tasse federali, come indicato dal Prospetto “Premi e Tasse 2012” (art. 5.3.2 N.A.). L’intervallo intercorrente fra la fine della prima gara e l’inizio della seconda non deve superare i 60 minuti (art. 5.3.3 N.A.). ***** Ad integrazione di quanto stabilito dalle “Norme Attuative” per l’anno 2012 ed alle “Disposizioni” in materia emanate dai rispettivi CC.RR., si precisa che: le Donne Allieve ed Esordienti hanno l’obbligo di partecipare alle gare del calendario Interregionale (Veneto, Friuli
8 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
V.G. , Trentino e Alto Adige/Sudtirol) – art. 5.3.6 “Norme Attuative 2012” del Regolamento Tecnico Attività Agonistica (l’ inosservanza di tale norma sarà denunciata al G.U.R. di competenza per i provvedimenti del caso). N.B.: eventuali ed eccezionali richieste di deroghe ben motivate saranno valutate, di volta in volta, dai singoli Comitati di appartenenza; solo quando nel Calendario Interregionale (Veneto, Friuli V.G. , Trentino e Alto Adige/Sudtirol) non sono previste gare loro riservate, le atlete, possono correre in promiscuità con la categoria maschile “Esordienti 1° anno” se Donne Esordienti ed “Esordienti 2° anno” se Donne Allieve, adeguandosi alla regolamentazione di queste categorie: resta inteso che, in tale occasione, le atlete sono comunque libere di gareggiare in gare riservate alla loro categoria in qualsiasi altra regione; le iscrizioni alle gare dovranno essere effettuate dalla Società di appartenenza tramite io sistema informatico federale (Fattore “K”); la firma del foglio di partenza avverrà contestualmente alla misurazione dei rapporti (misurazione rapporti, firma del foglio di partenza e schieramento ai nastri di partenza); è opportuno predisporre una adeguata sistemazione logistica del ritrovo con spogliatoi e docce; In considerazione delle distanze dei trasferimenti, a volte necessariamente lunghe, allo scopo di disciplinare l’attività organizzativa del calendario triveneto è opportuno prevedere che, per quanto possibile, le gare abbiano inizio: - ore 11 Donne “Esordienti”, ore 12.30 Donne “Allieve”, ore 14 Donne “Junior”; - alle ore 14.30 se sono previste le sole gare per Donne “Esordienti” ed “Allieve”; La verifica licenze sia effettuata dal Direttore Sportivo o da un Componente del Consiglio Direttivo della società di appartenenza delle atlete - di cui sia stata riconosciuta l’identità – o, se del caso, da un Dirigente Regionale e/o Provinciale, all’uopo autorizzato, non oltre 30 minuti prima della partenza delle singole gare; La partecipazione dei Direttori Sportivi alla prevista Riunione Tecnica sia da considerarsi NON obbligatoria e pertanto non sanzionabile; CAMPIONATO TRIVENETO 2012 I Titoli di “ CAMPIONESSE del TRIVENETO 2012” per le categorie Donne Esordienti 98 e 99 (due titoli) e Donne Allieve saranno assegnati sulla base dei piazzamenti ottenuti in quattro prove su strada, una ciascuna per Veneto, Friuli V.G., Trento e Bolzano cui parteciperanno le atlete tesserate per società del Triveneto: 1^ Prova Strada - 13.05.2012 - A.S. Don Bosco - S. Marco Mereto (Ud) - Friuli V.G. 2^ Prova Strada - 17.06.2012 - Trentino Rosa - Sarnonico (Tn) - Trentino 3^ Prova Strada - 15.07.2012 - S.C. Adriana Bolzano - Sluderno (Bz) - Alto Adige 4^ Prova Strada - 09.09.2012 - Breganze Cicloclub ‘96 Nove (Vi) - Veneto La classifica finale e le classifiche parziali verranno redatte
14 febbraio 2012
secondo il seguente REGOLAMENTO: A. PUNTEGGI Verranno considerati i piazzamenti, dal primo al decimo posto, ottenuti dalle sole atlete tesserate in società del Triveneto, estrapolando eventuali piazzamenti ottenuti da atlete extra - Triveneto. Verrà assegnato il seguente punteggio: Classifica - Singola Prova - Prova finale 1^ - 15 - 20 2^ - 12 - 15 3^ - 10 - 12 4^ - 8 - 10 5^ - 6 - 8 6^ - 5 - 6 7^ - 4 - 5 8^ - 3 - 4 9^ - 2 - 3 10^ - 1 - 2 B. CLASSIFICHE PARZIALI E CLASSIFICA FINALE La somma dei punti, ottenuti nelle 4 prove su strada, determinerà le classifiche parziali e la classifica finale. Verranno premiate le prime tre atlete di ogni categoria ed assegnerà il titolo di CAMPIONESSA del TRIVENETO 2012, alla prima atleta di ognuna di esse. In caso di parità, la classifica finale e le classifiche parziali verranno determinate dal maggior numero di vittorie ottenute, persistendo la parità, dal maggior numero di migliori piazzamenti ottenuti (secondi posti, terzi …….), in caso di ulteriore parità farà fede il migliore risultato dell’ultima prova. E’ istituita la maglia di leader della classifica che le vincitrici vestiranno al termine della 1^ prova e che le leader della classifica stessa dovranno indossare alla partenza delle prove successive (N.B.: le maglie di leader della classifica e quelle finali, unitamente ad un premio speciale per le vincitrici del titolo, sono offerte dalla Ditta “Cei Paralumi” di Rosà – Vicenza). C. MONTEPREMI Per le prime 3 prove i montepremi individuali (1 - 10) sono quelli previsti dalla “Tabella Premi F.C.I.” parificati ai valori di Campionato Regionale mentre per la 4^ prova (finale) i premi sono parificati a quelli previsti per i Campionati Italiani. Class. - Singola Prova - Prova finale - D/Allieve - D/Esord. - D/Allieve - D/Esord. 1^ - 54,00 - 41,00 - 68,00 - 54,00 2^ - 41,00 - 31,00 - 52,00 - 41,00 3^ - 34,00 - 25,00 - 42,00 - 34,00 4^ - 26,00 - 19,00 - 32,00 - 26,00 5^ - 23,00 - 17,00 - 29,00 - 23,00 6^ - 21,00 - 16,00 - 26,00 - 21,00 7^ - 18,00 - 14,00 - 23,00 - 18,00 8^ - 15,00 - 11,00 - 19,00 - 15,00 9^ - 13,00 - 10,00 - 16,00 - 13,00 10^ - 13,00 - 10,00 - 16,00 - 13,00 E’ istituita, altresì, la dotazione della classifica finale, messa a disposizione dai Comitati interessati, del valore di €uro 2.100,00=(duemilacento/00), così suddivisa:
comunicati ufficiali > FCI Classifica-Donne “Allieve”-Donne “Esordienti Atlete-Società App.-Atlete 1° anno-Società App.-Atlete 2° anno-Società App. 1^-250.00-150.00-200.00-100.00-200.00-100.00 2^-150.00-100.00-150.00-50.00-150.00-50.00 3^-100.00-50.00-100.00-50.00-100.00-50.00 Totale €-500.00-300.00-450.00-200.00-450.00-200.00 In tutte le prove di campionato è reso obbligatorio il servizio di fotofinish o altro mezzo ufficiale di rilevamento (fotocamera, videoripresa, etc.). D. CONTROLLO TECNICO - DISCIPLINARE Il controllo tecnico - disciplinare di tutte le prove di campionato sopra elencate sarà esercitato da una Giuria “mista” con rappresentanti delle tre Commissioni Regionali Giudici di Gara, alle quali è devoluta la disciplina di tali servizi in accordo tra loro. COMMISSIONE METODOLOGICA REGIONALE CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1° LIVELLO Si informa che nei mesi di Febbraio / Marzo si terrà un corso di Tecnico Istruttore categorie Giovanili (T1 - 1° Livello) a Padova, presso la sede del comitato regionale Veneto, Stadio Euganeo tribuna est. Le lezioni (per un totale complessivo di 36 ore, comprese le ore di pratica) si svolgeranno Sabato 25 Febbraio (dalle 14.00 alle 19.00), Domenica 26 Febbraio (dalle 09.00 alle 19.00), Domenica 04 Marzo (dalle 09.00 alle 19.00), Sabato 10 Marzo (dalle 09.00 alle 19.00), Domenica 11 Marzo (dalle 09.00 alle 19.00). Il costo del corso è fissato in 180,00 € (centoottanta/00). Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario IT71J0100512100000000100985 oppure c/c postale 13998356 intestato a Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Veneto. In base alla nuova normativa fiscale, non si potranno accettare pagamenti in contanti. L’iscrizione è possibile tramite il sito del comitato regionale e si considereranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 25 iscritti. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: 1. non aver subito alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; 2. compimento del 18° anno di età; 3. diploma di scuola media inferiore; 4. versamento della relativa quota di iscrizione Per tutti vige l’obbligo di frequenza di almeno 28 ore di lezione. Per ulteriori informazioni è possibili contattare il Responsabile regionale dei corsi Diego Bragato ( diegobragato@ federciclismoveneto.com ). COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA RIUNIONE DIRETTORI CORSA DELLA PROVINCIA DI PADOVA Si comunica che mercoledì 15 febbraio 2012, alle ore 20, 30 presso la sede del Comitato Regionale Veneto c/o Stadio Euganeo Tribuna Est – Via Nereo Rocco PADOVA si
Il mondo del cIclIsmo
> 9
FCI > comunicati ufficiali terrà una riunione dei Direttori di Corsa della provincia di Padova e Rovigo. All’ordine del giorno: - Regolamento Tecnico e Norme attuattive 2012 Es - Al– Ju–Under/Elite; - Attività alternative della seconda domenica del mese: sicurezza e organizzazione gare MTB. Visto gli argomenti di assoluto interesse sono inoltre invitati a partecipare i Presidenti delle società organizzatrici delle provincia, i Gruppi Motociclistici della provincia e il personale che svolge servizio con i mezzi Inizio e Fine gara e gli organizzatori di MTB. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
• C.P. TRENTO COMUNICATO N. 6 del 9 febbraio 2012 AMMISSIONE IN GARA DI MOTO E/O SCOOTER: C.N.D.C.S. - COMUNICATO N. 2 dd. 31/01/2012 - coordinatore sig. Claudio Mologni S’informano i responsabili Regionali della CRDCS, i Direttori di Corsa e Motostaffette, come da comunicazione n°106/12 del 04.01.2012 da parte della Segreteria Generale, che il Consiglio Federale, nella riunione del 19 Dicembre 2011 ha autorizzato, come richiesto dalla CNDCS, la parziale modifica dell’art. 134 del nuovo Regolamento Tecnico in merito alla presenza in gare agonistiche di moto e/o scooter con una cilindrata NON inferiore a 125 cc. Pertanto s’invitano tutti i Direttori di Corsa ad accreditare solo moto e/o scooter aventi le caratteristiche sopra indicate. ATTIVITA’ FEMMINILE TRIVENETA DONNE ALLIEVE E DONNE ESORDIENTI 2012: E’ consentito organizzare nella stessa località gare regionali aperte alle Donne Esordienti ed alle Donne Allieve. In tali manifestazioni le Donne Esordienti e Donne Allieve devono correre separatamente (art. 5.3.1 N.A.). Per le due manifestazioni è designata un solo Collegio di Giuria e la società organizzatrice verserà un’unica quota relativa alle tasse federali, come indicato dal Prospetto “Premi e Tasse 2012” (art. 5.3.2 N.A.). L’intervallo intercorrente fra la fine della prima gara e l’inizio della seconda non deve superare i 60 minuti (art. 5.3.3 N.A.). Ad integrazione di quanto stabilito dalle “Norme Attuative” per l’anno 2012 ed alle “Disposizioni” in materia emanate dai rispettivi CC.RR., si precisa che: le Donne Allieve ed Esordienti hanno l’obbligo di partecipare alle gare del calendario Interregionale (Veneto, Friuli V.G. , Trentino e Alto Adige/Sudtirol) – art. 5.3.6 “Norme Attuative 2012” del Regolamento Tecnico Attività Agonistica (l’ inosservanza di tale norma sarà denunciata al G.U.R. di competenza per i provvedimenti del caso). N.B.: eventuali ed eccezionali richieste di deroghe ben motivate saranno valutate, di volta in volta, dai singoli Comitati di appartenenza;
10 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
solo quando nel Calendario Interregionale (Veneto, Friuli V.G. , Trentino e Alto Adige/Sudtirol) non sono previste gare loro riservate, le atlete, possono correre in promiscuità con la categoria maschile “Esordienti 1° anno” se Donne Esordienti ed “Esordienti 2° anno” se Donne Allieve, adeguandosi alla regolamentazione di queste categorie: resta inteso che, in tale occasione, le atlete sono comunque libere di gareggiare in gare riservate alla loro categoria in qualsiasi altra regione; le iscrizioni alle gare dovranno essere effettuate dalla Società di appartenenza tramite io sistema informatico federale (Fattore “K”); la firma del foglio di partenza avverrà contestualmente alla misurazione dei rapporti (misurazione rapporti, firma del foglio di partenza e schieramento ai nastri di partenza); è opportuno predisporre una adeguata sistemazione logistica del ritrovo con spogliatoi e docce; In considerazione delle distanze dei trasferimenti, a volte necessariamente lunghe, allo scopo di disciplinare l’attività organizzativa del calendario triveneto è opportuno prevedere che, per quanto possibile, le gare abbiano inizio: - ore 11 Donne “Esordienti”, ore 12.30 Donne “Allieve”, ore 14 Donne “Junior”; - alle ore 14.30 se sono previste le sole gare per Donne “Esordienti” ed “Allieve”; La verifica licenze sia effettuata dal Direttore Sportivo o da un Componente del Consiglio Direttivo della società di appartenenza delle atlete - di cui sia stata riconosciuta l’identità – o, se del caso, da un Dirigente Regionale e/o Provinciale, all’uopo autorizzato, non oltre 30 minuti prima della partenza delle singole gare; La partecipazione dei Direttori Sportivi alla prevista Riunione Tecnica sia da considerarsi NON obbligatoria e pertanto non sanzionabile; CAMPIONATO TRIVENETO 2012 I Titoli di “ CAMPIONESSE del TRIVENETO 2012” per le categorie Donne Esordienti 98 e 99 (due titoli) e Donne Allieve saranno assegnati sulla base dei piazzamenti ottenuti in quattro prove su strada, una ciascuna per Veneto, Friuli V.G., Trento e Bolzano cui parteciperanno le atlete tesserate per società del Triveneto: 1^ Prova Strada - 13.05.2012 - A.S. Don Bosco - S. Marco Mereto (Ud) - Friuli V.G. 2^ Prova Strada - 17.06.2012 - Trentino Rosa - Sarnonico (Tn) - Trentino 3^ Prova Strada - 15.07.2012 - S.C. Adriana Bolzano - Sluderno (Bz) - Alto Adige 4^ Prova Strada - 09.09.2012 - Breganze Cicloclub ‘96 Nove (Vi) - Veneto - La classifica finale e le classifiche parziali verranno redatte secondo il seguente REGOLAMENTO: A. PUNTEGGI Verranno considerati i piazzamenti, dal primo al decimo posto, ottenuti dalle sole atlete tesserate in società del Triveneto, estrapolando eventuali piazzamenti ottenuti da atlete extra-Triveneto. Verrà assegnato il seguente punteggio:
14 febbraio 2012
Classifica - Singola Prova - Prova finale - Classifica - Singola Prova - Prova finale 1^ - 15 - 20 - 6^ - 5 - 6 2^ - 12 - 15 - 7^ - 4 - 5 3^ - 10 - 12 - 8^ - 3 - 4 4^ - 8 - 10 - 9^ - 2 - 3 5^ - 6 - 8 - 10^ - 1 - 2 B. CLASSIFICHE PARZIALI E CLASSIFICA FINALE La somma dei punti, ottenuti nelle 4 prove su strada, determinerà le classifiche parziali e la classifica finale. Verranno premiate le prime tre atlete di ogni categoria ed assegnerà il titolo di CAMPIONESSA del TRIVENETO 2012, alla prima atleta di ognuna di esse. In caso di parità, la classifica finale e le classifiche parziali verranno determinate dal maggior numero di vittorie ottenute, persistendo la parità, dal maggior numero di migliori piazzamenti ottenuti (secondi posti, terzi …….), in caso di ulteriore parità farà fede il migliore risultato dell’ultima prova. E’ istituita la maglia di leader della classifica che le vincitrici vestiranno al termine della 1^ prova e che le leader della classifica stessa dovranno indossare alla partenza delle prove successive (N.B.: le maglie di leader della classifica e quelle finali, unitamente ad un premio speciale per le vincitrici del titolo, sono offerte dalla Ditta “Cei Paralumi” di Rosà – Vicenza). C. MONTEPREMI - Per le prime 3 prove i montepremi individuali (1-10) sono quelli previsti dalla “Tabella Premi F.C.I.” parificati ai valori di Campionato Regionale mentre per la 4^ prova (finale) i premi sono parificati a quelli previsti per i Campionati Italiani. Class. - Singola Prova - Prova finale - Class. - Singola Prova - Prova finale - D/Allieve - D/Esord. - D/Allieve - D/Esord. - D/Allieve - D/Esord. - D/Allieve - D/Esord. 1^ - 54,00 - 41,00 - 68,00 - 54,00 2^ - 41,00 - 31,00 - 52,00 - 41,00 3^ - 34,00 - 25,00 - 42,00 - 34,00 4^ - 26,00 - 19,00 - 32,00 - 26,00 5^ - 23,00 - 17,00 - 29,00 - 23,00 6^ - 21,00 - 16,00 - 26,00 - 21,00 7^ - 18,00 - 14,00 - 23,00 - 18,00 8^ - 15,00 - 11,00 - 19,00 - 15,00 9^ - 13,00 - 10,00 - 16,00 - 13,00 10^ - 13,00 - 10,00 - 16,00 - 13,00 E’ istituita, altresì, la dotazione della classifica finale, messa a disposizione dai Comitati interessati, del valore di €uro 2.100,00=(duemilacento/00), così suddivisa: Classifica - Donne “Allieve” - Donne “Esordienti Atlete - Società App. - Atlete 1° anno - Società App. - Atlete 2° anno - Società App. 1^ - 250.00 - 150.00 - 200.00 - 100.00 - 200.00 - 100.00 2^ - 150.00 - 100.00 - 150.00 - 50.00 - 150.00 - 50.00 3^ - 100.00 - 50.00 - 100.00 - 50.00 - 100.00 - 50.00 Totale € - 500.00 - 300.00 - 450.00 - 200.00 - 450.00 - 200.00 In tutte le prove di campionato è reso obbligatorio il servizio di fotofinish o altro mezzo ufficiale di rilevamento (fotocamera, videoripresa, etc.).
comunicati ufficiali > FCI D. CONTROLLO TECNICO-DISCIPLINARE Il controllo tecnico-disciplinare di tutte le prove di campionato sopra elencate sarà esercitato da una Giuria “mista” con rappresentanti delle tre Commissioni Regionali Giudici di Gara, alle quali è devoluta la disciplina di tali servizi in accordo tra loro. REGISTRAZIONE SQUADRE PISTA UCI 2012-2013. SETTORE PISTA – comunicato n. 014 dd. 02/02/2012 - Il Responsabile di Settore sig. Gerardo Ciriani Viste le disposizioni in atto, si invitano le società interessate alla registrazione in qualità di “Squadra Pista UCI 20122013”, ad inviare alla STF settore pista la relativa richiesta, entro e non oltre il 15 marzo 2012. Successivamente, e comunque entro e non oltre il 20 marzo 2012, le società dovranno far pervenire il dossier di registrazione completo per il conseguente inoltro all’UCI (scadenza UCI 25 marzo 2012). Relativi regolamenti e modulistica sono disponibili sul sito F.C.I. (www.federciclismo.it). Si evidenzia che le squadre pista UCI possono gareggiare con la propria divisa sociale in tutte le prove di calendario UCI e Coppa del Mondo Pista. CONTROLLI ANTIDOPING: Ogni società organizzatrice di manifestazioni ciclistiche dovrà prevedere la disponibilità di idonei locali, rispondenti alle normative vigenti, per eventuali CONTROLLI ANTIDOPING, che potranno essere predisposti dalla Federazione Ciclistica Italiana e/o dal Ministero della Salute, e/o dai NAS. Nel caso dei suddetti controlli, le società organizzatrici dovranno anche dare la disponibilità di personale adatto (Chaperon) in ausilio ai delegati preposti. CORSO PER MOTOSTAFFETTE: Il Comitato Provinciale Trentino organizza un Corso di Formazione per Motostaffette. Il corso (pari a ore 8) si svolgerà presso la sede del Comitato Trentino F.C.I. a Gardolo, in via Bolzano n. 43, sabato 3 marzo 2012, dalle ore 09.00 alle ore 18.30 (all’interno del corso pausa pranzo). Al termine del corso, nella stessa giornata, è previsto l’esame. Gli interessati debbono inviare alla Segreteria del C.P. Trentino (tramite fax 0461/267413 o posta elettronica trento@federciclismo.it) la scheda di iscrizione allegata accompagnata dalla copia della ricevuta di versamento della quota di € 30,00. Il versamento deve essere effettuato con bonifico sul c/c bancario alle seguenti coordinate IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223, entro e non oltre il 26 febbraio 2012. AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE: Il Comitato Provinciale Trentino organizza un Aggiornamento per Motostaffette. L’aggiornamento si svolgerà sabato 3 marzo 2012 a partire dalle ore 09.30 presso la sala dell’Oratorio della Parrocchia di Gardolo in via Aeroporto n. 3. Gli interessati debbono inviare alla Segreteria del C.P. Trentino (tramite fax 0461/267413 o posta elettronica trento@federciclismo.it) la scheda di iscrizione allegata accompagnata dalla copia della ricevuta di versamento della quota di € 15,00. Il versamento deve essere effettuato con bonifico sul c/c bancario alle seguenti coordinate IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223, entro e non oltre il 26 febbraio 2012.
Il mondo del cIclIsmo
> 11
FCI > comunicati ufficiali AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE: Il Settore Studi Provinciale del Comitato Trentino FCI comunica che è stato organizzato l’aggiornamento annuale per Direttori di Corsa e Organizzazione. La data è stata fissata per venerdì 24 febbraio 2012, dalle ore 20.00 alle ore 23.00, presso la sede del Comitato Provinciale Trentino F.C.I. in via Bolzano n. 43 a Trento. Per l’iscrizione all’aggiornamento si prega di compilare l’allegata scheda e di restituirla alla Segreteria del Comitato (via fax al nr. 0461/267413 o via mail trento@federciclismo.it , accompagnata dalla copia del versamento della quota di iscrizione pari a € 10,00 da versare sul c/c bancario del Comitato alle coordinate IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223. L’iscrizione deve pervenire entro e non oltre venerdì 17 febbraio p.v. DIGITALIZZAZIONE PROGRAMMI GARA REGIONALI: Si informa che è data facoltà alle società di effettuare la digitalizzazione dei programmi gara con relativi allegati. Una volta sulla schermata iniziale del programma, dopo la compilazione dello stesso e l’inserimento dei dati del versamento e fatta la richiesta di approvazione on-line, la società potrà scansionare e salvare la documentazione nel “fattore k” entrando nella voce “documenti” della sezione gara, troverà i campi specifici dove archiviare la propria documentazione che sarà visionabile dal Comitato di riferimento per la successiva approvazione. Le società che lo desiderano potranno comunque inviare la documentazione relativa alla richiesta di approvazione gare alla segreteria del Comitato nella maniera tradizionale cartacea. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
• C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 4 del 09 Febbraio 2012 AFFILIAZIONI 2012 ATTENZIONE!!!! Si invitano le società a rinnovare l’affiliazione per l’anno 2012 con procedura informatica, entro la data del 28 febbraio p.v. al costo di € 300,00; dal giorno 01 marzo 2012 il costo di rinnovo affiliazione sarà pari a € 360,00. Da quest’anno in poi non c’è più la necessità di mandare la modalità e i versamenti al Comitato. Sotto la voce Documenti (per il modello 1AF, Verbali modifica direttivo ecc.) e/o sotto Versamenti (per bonifici) vengono caricati in fortutti i documenti necessari. Attenzione, per mato PDF il bonifico bancario serve il numero CRO, altrimenti non sarà possibile validarlo. La segreteria del Comitato Alto Adige / Südtirol è a disposizione per eventuali necessità. CORSI PER MAESTRO MTB 1° LIVELLO Vi informo che il previsto corso di formazione riservato ai Maestro di MTB 1° livello verrà organizzato nel mese di marzo a Bolzano. Alleghiamo modulo d’iscrizione, che
12 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
dovrete compilare e inviare al comitato Alto Adige entro Venerdì 10 febbraio 2012, allegando il bonifico bancario (al Comitato Alto Adige – IBAN:IT72P0 1005 1160 0000 0000 42300) di € 40,00. I rimanenti € 250 saranno da versare in caso di superamento della prova di ammissione. Chi è abilitato al Direttore Sportivo 1° 2° o 3° livello e intende conseguire anche l’abilitazione a Maestro di MTB 1°livello, deve versare la quota di € 40,00 insieme all’iscrizione e € 70,00 da versare in caso di superamento della prova di ammissione. In allegato la Bozza del Corso. SETTORE GIOVANILE - COMUNICATO N° 3 DEL 03 FEBBRAIO 2012 Riceviamo il Comunicato n. 3 del settore Giovanile e pubblichiamo: In riferimento a quanto stabilito dalla delibera del Consiglio Federale del 19 dicembre 2011, si comunica che è stata abolita la premiazione individuale per le categorie Giovanissimi (pertanto vengono soppressi gli ultimi 3 capoversi dell’articolo 25 del Regolamento Tecnico categorie Giovanissimi). Per quanto riguarda le premiazioni di società ciascun Comitato Regionale potrà scegliere il format da utilizzare: premiando la società vincitrice della classifica finale (in base al 2° capoverso del Regolamento Tecnico categorie Giovanissimi) o premiando la società del vincitore, fermo restando la possibilità di premiare la società con il maggior numero di partecipanti (3° capoverso dell’articolo 25 del Regolamento Tecnico Giovanissimi). Con l’occasione si intende, altresì fare una precisazione relativamente all’articolo 26 del Regolamento Tecnico categorie Giovanissimi inerente i Campionati. Fermo restando il divieto di prevedere Campionati Regionali e/o Provinciali individuali, l’assegnazione di titoli di società è a discrezione di ciascun Comitato Regionale. Il Responsabile del Settore Giovanile: Adriano Arioli Il Comitato Alto Adige / Südtirol delibererà il proprio format nella prossima riunione di consiglio, programmata per il giorno 27 febbraio 2012. ATTIVITA’ FEMMINILE TRIVENETA DONNE ALLIEVE e DONNE ESORDIENTI 2012 E’ consentito organizzare nella stessa località gare regionali aperte alle Donne Esordienti ed alle Donne Allieve. In tali manifestazioni le Donne Esordienti e Donne Allieve devono correre separatamente (art. 5.3.1 N.A.). Per le due manifestazioni è designata un solo Collegio di Giuria e la società organizzatrice verserà un’unica quota relativa alle tasse federali, come indicato dal Prospetto “Premi e Tasse 2012” (art. 5.3.2 N.A.). L’intervallo intercorrente fra la fine della prima gara e l’inizio della seconda non deve superare i 60 minuti (art. 5.3.3 N.A.). Ad integrazione di quanto stabilito dalle “Norme Attuative” per l’anno 2012 ed alle “Disposizioni” in materia emanate dai rispettivi CC.RR., si precisa che: le Donne Allieve ed Esordienti hanno l’obbligo di partecipare alle gare del calendario Interregionale (Veneto, Friuli V.G. , Trentino e Alto Adige/Sudtirol) – art. 5.3.6 “Norme
14 febbraio 2012
Attuative 2012” del Regolamento Tecnico Attività Agonistica (l’ inosservanza di tale norma sarà denunciata al G.U.R. di competenza per i provvedimenti del caso). N.B.: eventuali ed eccezionali richieste di deroghe ben motivate saranno valutate, di volta in volta, dai singoli Comitati di appartenenza; solo quando nel Calendario Interregionale (Veneto, Friuli V.G. , Trentino e Alto Adige/Sudtirol) non sono previste gare loro riservate, le atlete, possono correre in promiscuità con la categoria maschile “Esordienti 1° anno” se Donne Esordienti ed “Esordienti 2° anno” se Donne Allieve, adeguandosi alla regolamentazione di queste categorie: resta inteso che, in tale occasione, le atlete sono comunque libere di gareggiare in gare riservate alla loro categoria in qualsiasi altra regione; le iscrizioni alle gare dovranno essere effettuate dalla Società di appartenenza tramite io sistema informatico federale (Fattore “K”); la firma del foglio di partenza avverrà contestualmente alla misurazione dei rapporti (misurazione rapporti, firma del foglio di partenza e schieramento ai nastri di partenza); è opportuno predisporre una adeguata sistemazione logistica del ritrovo con spogliatoi e docce; In considerazione delle distanze dei trasferimenti, a volte necessariamente lunghe, allo scopo di disciplinare l’attività organizzativa del calendario triveneto è opportuno prevedere che, per quanto possibile, le gare abbiano inizio: - ore 11 Donne “Esordienti”, ore 12.30 Donne “Allieve”, ore 14 Donne “Junior”; - alle ore 14.30 se sono previste le sole gare per Donne “Esordienti” ed “Allieve”; La verifica licenze sia effettuata dal Direttore Sportivo o da un Componente del Consiglio Direttivo della società di appartenenza delle atlete - di cui sia stata riconosciuta l’identità – o, se del caso, da un Dirigente Regionale e/o Provinciale, all’uopo autorizzato, non oltre 30 minuti prima della partenza delle singole gare; La partecipazione dei Direttori Sportivi alla prevista Riunione Tecnica sia da considerarsi NON obbligatoria e pertanto non sanzionabile; CAMPIONATO TRIVENETO 2012 I Titoli di “ CAMPIONESSE del TRIVENETO 2012” per le categorie Donne Esordienti 98 e 99 (due titoli) e Donne Allieve saranno assegnati sulla base dei piazzamenti ottenuti in quattro prove su strada, una ciascuna per Veneto, Friuli V.G., Trento e Bolzano cui parteciperanno le atlete tesserate per società del Triveneto: 1^ Prova Strada-13.05.2012-A.S. Don Bosco-S. Marco Mereto (Ud)-Friuli V.G. 2^ Prova Strada-17.06.2012-Trentino Rosa-Sarnonico (Tn)-Trentino 3^ Prova Strada-15.07.2012-S.C. Adriana Bolzano-Sluderno (Bz)-Alto Adige 4^ Prova Strada-09.09.2012-Breganze Cicloclub ‘96-Nove (Vi)-Veneto La classifica finale e le classifiche parziali verranno redatte secondo il seguente REGOLAMENTO:
comunicati ufficiali > FCI A. PUNTEGGI Verranno considerati i piazzamenti, dal primo al decimo posto, ottenuti dalle sole atlete tesserate in società del Triveneto, estrapolando eventuali piazzamenti ottenuti da atlete extra-Triveneto. Verrà assegnato il seguente punteggio: Classifica-Singola Prova-Prova finale 1^-15-20 2^-12-15 3^-10-12 4^-8-10 5^-6-8 6^-5-6 7^-4-5 8^-3-4 9^-2-3 10^-1-2 B. CLASSIFICHE PARZIALI E CLASSIFICA FINALE La somma dei punti, ottenuti nelle 4 prove su strada, determinerà le classifiche parziali e la classifica finale. Verranno premiate le prime tre atlete di ogni categoria ed assegnerà il titolo di CAMPIONESSA del TRIVENETO 2012, alla prima atleta di ognuna di esse. In caso di parità, la classifica finale e le classifiche parziali verranno determinate dal maggior numero di vittorie ottenute, persistendo la parità, dal maggior numero di migliori piazzamenti ottenuti (secondi posti, terzi …….), in caso di ulteriore parità farà fede il migliore risultato dell’ultima prova. E’ istituita la maglia di leader della classifica che le vincitrici vestiranno al termine della 1^ prova e che le leader della classifica stessa dovranno indossare alla partenza delle prove successive (N.B.: le maglie di leader della classifica e quelle finali, unitamente ad un premio speciale per le vincitrici del titolo, sono offerte dalla Ditta “Cei Paralumi” di Rosà – Vicenza). C. MONTEPREMI Per le prime 3 prove i montepremi individuali (1-10) sono quelli previsti dalla “Tabella Premi F.C.I.” parificati ai valori di Campionato Regionale mentre per la 4^ prova (finale) i premi sono parificati a quelli previsti per i Campionati Italiani. Class.-Singola Prova-Prova finale -D/Allieve-D/Esord.-D/Allieve-D/Esord. 1^-54,00-41,00-68,00-54,00 2^-41,00-31,00-52,00-41,00 3^-34,00-25,00-42,00-34,00 4^-26,00-19,00-32,00-26,00 5^-23,00-17,00-29,00-23,00 6^-21,00-16,00-26,00-21,00 7^-18,00-14,00-23,00-18,00 8^-15,00-11,00-19,00-15,00 9^-13,00-10,00-16,00-13,00 10^-13,00-10,00-16,00-13,00 E’ istituita, altresì, la dotazione della classifica finale, messa a disposizione dai Comitati interessati, del valore di €uro 2.100,00=(duemilacento/00), così suddivisa: Classifica-Donne “Allieve”-Donne “Esordienti
Il mondo del cIclIsmo
> 13
FCI > comunicati ufficiali -Atlete-Società App.-Atlete 1° anno-Società App.-Atlete 2° anno-Società App. 1^-250.00-150.00-200.00-100.00-200.00-100.00 2^-150.00-100.00-150.00-50.00-150.00-50.00 3^-100.00-50.00-100.00-50.00-100.00-50.00 Totale € 500.00 300.00 450.00 200.00 4 5 0 . 0 0 200.00 In tutte le prove di campionato è reso obbligatorio il servizio di fotofinish o altro mezzo ufficiale di rilevamento (fotocamera, videoripresa, etc.). D. CONTROLLO TECNICO-DISCIPLINARE Il controllo tecnico-disciplinare di tutte le prove di campionato sopra elencate sarà esercitato da una Giuria “mista” con rappresentanti delle tre Commissioni Regionali Giudici di Gara, alle quali è devoluta la disciplina di tali servizi in accordo tra loro. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
MITTEILUNGSBLATT Nr. 4 vom 9. Februar 2012 MITGLIEDSCHAFT 2012 ACHTUNG!!! Die Vereine werden gebeten die Mitgliedschaft für das Jahr 2012 innerhalb 28. Februar 2012 mittels Informatiksystem anzumelden; Kostenpunkt € 300,00. Ab 1. März 2011 erhöht sich die Summe auf € 360,00. In diesem Jahr ist es nicht mehr notwendig die Formulare und Einzahlungsscheine dem Landesverband zu schicken. Diese werden mit der heurigen Saison unter „Documenti“ (gilt für das Modell 1AF, Sitzungsprotokolle usw.) oder unter „Versamenti“ (gilt für Einzahlungsscheine) in PDFraufgeladen. Achtung, bei Bankeinzahlungen ist Format es Pflicht die CRO-Nummer einzutragen, ansonsten kann die Einzahlung nicht beglaubigt werden. Das Sekretariat des Landesverbandes steht für eventuelle Fragen immer zur Verfügung. AUSBILDUNGSKURS MTB MASTER 1. GRAD Der Kurs zum erlangen des MTB-Master 1. Grades wird im März in Bozen organisiert. Im Anhang befindet sich das Einschreibungsformular, welches ihr ausfüllen und dem Landesverband Südtirol innerhalb 10. Februar 2012 senden müsst, gefolgt von einer Einzahlung von € 40,00 (an Comitato Alto Adige – IBAN:IT72P0 1005 1160 0000 0000 42300). Die restlichen € 250,00 müssen eingezahlt werden sobald die Aufnahmeprüfung überstanden ist. Wer schon die Qualifizierung des Sportlichen Leiters 1. 2. oder 3. Grades besitzt und den MTB-Master 1. Grades erlangen will, muss die Quote von € 40,00 mit der Einschreibungsformular senden und nach überstandenen Aufnahmeprüfung weitere € 70,00 bezahlen. Im Anhang befindet sich das vorläufige Programm. JUGENDSEKTOR – MITTEILUNG NR. 3 VOM 3. FEBRUAR 2012 Veröffentlichung der Mitteilung Nr. 3, welche wir vom der Jugendsektor erhalten haben:
14 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
In Bezug auf der vom Föderalen Rat beschlossenen Entscheidung vom 19. Dezember 2011, geht hervor, dass in die individuale Preisverleihung der Kinderkategorien abgeschafft wurde (daher werden die letzten 3 Kapitel des Artikel 25 vom der Technischen Verordnung Kategorie Kinder unterdrückt). Hinsichtlich der Preisverleihung an Vereine, können die Landesverbände selbst entscheiden welches Format sie nützen wollen: Prämierung des Gewinnervereines der Finalrangliste (Gemäß dem 2. Absatz des technischen Reglements für Kinderkategorien) oder aber es wird der Verein des Gewinners prämiert, als auch die Möglichkeit in Betracht zu ziehen, Vereine mit der höchsten Anzahl an Teilnehmern zu belohnen (3. Absatz, Artikel 25 des technischen Reglements für Kinderkat.) Bei dieser Gelegenheit wird klargestellt, dass man den Artikel 26 der technischen Verordnung Kinderkategorie, bezüglich Meisterschaften anpassen muss. Unbeschadet des Verbotes auf individuelle regionale bzw. provinziale Meisterschaften, werden nur noch Vereinstitel vergeben und es dies liegt im Ermessen der einzelnen Landesverbände. Der Verantwortliche im Jugendsektor: Adriano Arioli Der Landesverband Südtirol wird in der nächsten Ratssitzung, am 27. Februar 2012, das eigene Format beschließen. WEIBLICHE DREIVENEZIEN-AKTIVITÄT JUGEND und SCHÜLERINNEN - 2012 Die Landesverbände des Veneto, Friaul-Julisch-Venetien, Trient und Südtirol haben die Normen der Weiblichen Dreivenetien-Meisterschaft - Kategorien Schüler bzw. Jugend veröffentlicht. Sie wird im italienischen Text beschrieben. Daran interessierte deutschsprachige Vereine können eventuell, sollten etwas im Unklaren sein, im Landesradsportverband oder besser noch beim Präsidenten Antonio Lazzarotto die erforderlichen Informationen einholen. DER PRÄSIDENT Antonio Lazzarotto
• Friuli V.G. COMUNICATO N. 4 del 9 febbraio 2012 S.T.R. – SETTORE GIOVANILE Si invitano le Società ai seguenti incontri: - VENERDI 24 FEBBRAIO incontro delle SOCIETA’ che tesserano atleti della categoria Giovanissimi per l’attività su strada ed abilità - ORE 20.30 A FLAIBANO (centro sociale dietro la chiesa) - VENERDI 02 MARZO incontro delle SOCIETA’ che tesserano atleti della categoria giovanissimi per attività fuoristrada - ORE 20.30 A FLAIBANO (centro sociale dietro la chiesa) CAMPIONATI REGIONALI 2012
14 febbraio 2012
Si comunicano di seguito le date delle prove valide per l’assegnazione dei titoli di “Campione Regionale 2012” con assegnazione della maglia: 25 Aprile - Juniores - Monfalcone - G.S.ANPI Provinciale 06 Maggio - Donne Es+Allieve Capriva del Friuli - A.C.Pieris 27 Maggio - Esordienti - Gorgo di Latisana - V.C.Latisana 21 Luglio - Elite/Under 23 - Variano - G.S.Varianese 24 Luglio - Allievi - Loc.Bornas – Cordenons - S.C.Roveredo in P. 05 Agosto - Donne Junior - Valvasone - S.C.Valvasone Meeting Regionale: 14-15 Luglio - Strada/Abilità - Prata di Pordenone - S.C.La Pujese 22 Luglio - Fuoristrada - Vidulis di Dignano - Jasm’s Bike Buja 1° Prova Triveneto Donne Esordienti/Allieve: 13 Maggio - San Marco di Mereto di Tomba - A.S.Don Bosco SCORTE TECNICHE Si comunicano le data fissate per gli esami per ottenere l’abilitazione a Scorta Tecnica presso la sede della Polizia Stradale di Trieste in via Montorsino 3; Giovedì 15 marzo 2012 Giovedì 17 maggio 2012 Giovedì 20 settembre 2012 Giovedì 08 novembre 2012. Le domande per poter effettuare l’esame devono essere inviate tramite raccomandata A/R almeno 25 gg prima della data scelta per l’esame. La C.R.D.C.S. è a disposizione di chi fosse interessato, per organizzare il corso di preparazione all’esame. COMITATI REGIONALI di VENETO – FRIULI VENEZIA GIULIA – TRENTINO - ALTO ADIGE/SUDTIROL Regolamento dell’ATTIVITA’ FEMMINILE TRIVENETA DONNE ALLIEVE E DONNE ESORDIENTI 2012 DONNE ESORDIENTI E DONNE ALLIEVE – Attività Triveneta E’ consentito organizzare nella stessa località gare regionali aperte alle Donne Esordienti ed alle Donne Allieve. In tali manifestazioni le Donne Esordienti e Donne Allieve devono correre separatamente (art. 5.3.1 N.A.). Per le due manifestazioni è designata un solo Collegio di Giuria e la società organizzatrice verserà un’unica quota relativa alle tasse federali, come indicato dal Prospetto “Premi e Tasse 2012” (art. 5.3.2 N.A.). L’intervallo intercorrente fra la fine della prima gara e l’inizio della seconda non deve superare i 60 minuti (art. 5.3.3 N.A.). ***** Ad integrazione di quanto stabilito dalle “Norme Attuative” per l’anno 2012 ed alle “Disposizioni” in materia emanate dai rispettivi CC.RR., si precisa che: le Donne Allieve ed Esordienti hanno l’obbligo di partecipare alle gare del calendario Interregionale (Veneto, Friuli V.G. , Trentino e Alto Adige/Sudtirol) – art. 5.3.6 “Norme Attuative 2012” del Regolamento Tecnico Attività Agonistica (l’ inosservanza di tale norma sarà denunciata al G.U.R. di competenza per i provvedimenti del caso). N.B.: eventuali ed eccezionali richieste di deroghe ben motivate saranno valutate, di volta in volta, dai singoli Comitati di
comunicati ufficiali > FCI appartenenza; solo quando nel Calendario Interregionale (Veneto, Friuli V.G. , Trentino e Alto Adige/Sudtirol) non sono previste gare loro riservate, le atlete, possono correre in promiscuità con la categoria maschile “Esordienti 1° anno” se Donne Esordienti ed “Esordienti 2° anno” se Donne Allieve, adeguandosi alla regolamentazione di queste categorie: resta inteso che, in tale occasione, le atlete sono comunque libere di gareggiare in gare riservate alla loro categoria in qualsiasi altra regione; le iscrizioni alle gare dovranno essere effettuate dalla Società di appartenenza tramite io sistema informatico federale (Fattore “K”); la firma del foglio di partenza avverrà contestualmente alla misurazione dei rapporti (misurazione rapporti, firma del foglio di partenza e schieramento ai nastri di partenza); è opportuno predisporre una adeguata sistemazione logistica del ritrovo con spogliatoi e docce; In considerazione delle distanze dei trasferimenti, a volte necessariamente lunghe, allo scopo di disciplinare l’attività organizzativa del calendario triveneto è opportuno prevedere che, per quanto possibile, le gare abbiano inizio: . ore 11 Donne “Esordienti”, ore 12.30 Donne “Allieve”, ore 14 Donne “Junior”; . alle ore 14.30 se sono previste le sole gare per Donne “Esordienti” ed “Allieve”; La verifica licenze sia effettuata dal Direttore Sportivo o da un Componente del Consiglio Direttivo della società di appartenenza delle atlete - di cui sia stata riconosciuta l’identità – o, se del caso, da un Dirigente Regionale e/o Provinciale, all’uopo autorizzato, non oltre 30 minuti prima della partenza delle singole gare; La partecipazione dei Direttori Sportivi alla prevista Riunione Tecnica sia da considerarsi NON obbligatoria e pertanto non sanzionabile; CAMPIONATO TRIVENETO 2012 I Titoli di “ CAMPIONESSE del TRIVENETO 2012” per le categorie Donne Esordienti 98 e 99 (due titoli) e Donne Allieve saranno assegnati sulla base dei piazzamenti ottenuti in quattro prove su strada, una ciascuna per Veneto, Friuli V.G., Trento e Bolzano cui parteciperanno le atlete tesserate per società del Triveneto: 1^ Prova Strada-13.05.2012-A.S. Don Bosco-S. Marco Mereto (Ud)-Friuli V.G. 2^ Prova Strada-17.06.2012-Trentino Rosa-Sarnonico (Tn)-Trentino 3^ Prova Strada-15.07.2012-S.C. Adriana Bolzano-Sluderno (Bz)-Alto Adige 4^ Prova Strada-09.09.2012-Breganze Cicloclub ‘96-Nove (Vi)-Veneto - La classifica finale e le classifiche parziali verranno redatte secondo il seguente REGOLAMENTO: A. PUNTEGGI Verranno considerati i piazzamenti, dal primo al decimo posto, ottenuti dalle sole atlete tesserate in società del Triveneto, estrapolando eventuali piazzamenti ottenuti da atlete extra-Triveneto.
Il mondo del cIclIsmo
> 15
FCI > comunicati ufficiali Verrà assegnato il seguente punteggio: Classifica-Singola Prova-Prova finale 1^-15-20 2^-12-15 3^-10-12 4^-8-10 5^-6-8 6^-5-6 7^-4-5 8^-3-4 9^-2-3 10^-1-2 B. CLASSIFICHE PARZIALI E CLASSIFICA FINALE La somma dei punti, ottenuti nelle 4 prove su strada, determinerà le classifiche parziali e la classifica finale. Verranno premiate le prime tre atlete di ogni categoria ed assegnerà il titolo di CAMPIONESSA del TRIVENETO 2012, alla prima atleta di ognuna di esse. In caso di parità, la classifica finale e le classifiche parziali verranno determinate dal maggior numero di vittorie ottenute, persistendo la parità, dal maggior numero di migliori piazzamenti ottenuti (secondi posti, terzi …….), in caso di ulteriore parità farà fede il migliore risultato dell’ultima prova. E’ istituita la maglia di leader della classifica che le vincitrici vestiranno al termine della 1^ prova e che le leader della classifica stessa dovranno indossare alla partenza delle prove successive (N.B.: le maglie di leader della classifica e quelle finali, unitamente ad un premio speciale per le vincitrici del titolo, sono offerte dalla Ditta “Cei Paralumi” di Rosà – Vicenza). C. MONTEPREMI Per le prime 3 prove i montepremi individuali (1-10) sono quelli previsti dalla “Tabella Premi F.C.I.” parificati ai valori di Campionato Regionale mentre per la 4^ prova (finale) i premi sono parificati a quelli previsti per i Campionati Italiani. Class.-Singola Prova-Prova finale -D/Allieve-D/Esord.-D/Allieve-D/Esord. 1^-54,00-41,00-68,00-54,00 2^-41,00-31,00-52,00-41,00 3^-34,00-25,00-42,00-34,00 4^-26,00-19,00-32,00-26,00 5^-23,00-17,00-29,00-23,00 6^-21,00-16,00-26,00-21,00 7^-18,00-14,00-23,00-18,00 8^-15,00-11,00-19,00-15,00 9^-13,00-10,00-16,00-13,00 10^-13,00-10,00-16,00-13,00 E’ istituita, altresì, la dotazione della classifica finale, messa a disposizione dai Comitati interessati, del valore di €uro 2.100,00=(duemilacento/00), così suddivisa: Classifica-Donne “Allieve”-Donne “Esordienti Atlete-Società App.-Atlete 1° anno-Società App.-Atlete 2° anno-Società App. 1^-250.00-150.00-200.00-100.00-200.00-100.00 2^-150.00-100.00-150.00-50.00-150.00-50.00 3^-100.00-50.00-100.00-50.00-100.00-50.00 Totale €-500.00-300.00-450.00-200.00-450.00-200.00
16 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
In tutte le prove di campionato è reso obbligatorio il servizio di fotofinish o altro mezzo ufficiale di rilevamento (fotocamera, videoripresa, etc.). D. CONTROLLO TECNICO-DISCIPLINARE Il controllo tecnico-disciplinare di tutte le prove di campionato sopra elencate sarà esercitato da una Giuria “mista” con rappresentanti delle tre Commissioni Regionali Giudici di Gara, alle quali è devoluta la disciplina di tali servizi in accordo tra loro. COMITATO PROVINCIALE DI UDINE Si informano le Società ed i tesserati che Domenica 26 febbraio avra’ luogo la tradizionale “messa del ciclista”al santuario di Monte Lussari (Tarvisio). Tutti gli sportivi sono invitatati; con successiva comunicazione sara’ reso noto il programma dettagliato. COMITATO PROVINCIALE di PORDENONE Si comunicano le date delle prove valide per l’assegnazione dei titoli di “Campione Provinciale 2012”: 25 Aprile - Donne Esordienti e Allieve - Pasiano - S.C.La Pujese 24 Giugno - Esordienti - Cimpello - G.C.Bannia 22 Luglio - Allievi - Cordenons - S.C.Roveredo in P. 05 Agosto - Donne Junior - Valvasone - S.C.Valvasone 12 Agosto - Juniores - Piancavallo - S.C.O.Bottecchia 29 Agosto - Elite/Under 23 - San Vito Tgl - S.C.Pedale Sanvitese IL PRESIDENTE Bruno Battistella
• Liguria COMUNICATO N. 6 del 9 febbraio 2012 CAMBIO DATA GARE A CALENDARIO: Si comunica che la Gran Fondo Città di Loano e la promozionale scolastica giovanissimi annessa, organizzata dalla Società G.S. Loabikers del 05.02.2012 è stata spostata causa maltempo al 26 febbraio 2012 con identiche modalità di svolgimento. Inoltre la Gran Fondo Internazionale di Laigueglia, organizzata dalla Società G.S. Alpi del 12.02.2012 è stata spostata causa maltempo al 18 marzo 2012 con identiche modalità di svolgimento. Infine l’U.C. Garlenda, per indisponibilità del tracciato, ha spostato la gara promozionale giovanissimi MTB e la gara XC MTB per Esordienti, Allievi, Juniores, Open e Amatori del 26.8.2012 al 19 agosto 2012 con identiche modalità di svolgimento. A causa del maltempo che ha colpito la zona del percorso di gara, con nevicate e gelate consistenti, gli organizzatori della Xc dei Maxei comunicano la decisione di spostare la manifestazione dal 19 febbraio 2012 al 01 aprile 2012; allo stato attuale e con le basse temperature previste ancora per diversi giorni le condizioni del tracciato potrebbero non essere adeguate in alcuni passaggi tecnici. Restano invariati il programma e il percorso della gara ciclistica. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
14 febbraio 2012
• Emilia Romagna COMUNICATO N. 8 del 9 febbraio 2012 DELIBERA CONSIGLIO REGIONALE DEL 21 GENNAIO 2012 Si notifica che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Emiliano Romagnolo della FCI ha deliberato fra l’altro, nella sua ultima riunione del 21 gennaio u.s., quanto segue: 1. soppressione dei diritti di segreteria relativi alle gare calendariate ( e da calendariare) per la stagione 2012 per la categoria esordienti 1° e 2° anno m/f e gara unica (sempre esordienti) fissata precedentemente nella misura di €. 20,00 per categoria; 2. soppressione della tassa prevista in misura doppia, rispetto a quella prevista per l’inserimento delle medesime categorie agonistiche, per inserimento a calendario già definito e pubblicato. Tali delibere del Consiglio Direttivo intendono così favorire l’attività giovanile ed agonistica delle società della regione le quali incontrano sempre maggiori difficoltà economiche nell’espletamento delle loro funzioni. CONVEGNO SETTORE GIOVANILE DEL 19 FEBBRAIO 2012 - ORE 08,30 La Commissione Regionale Giovanile organizza Domenica 19 febbraio 2012 presso l’Hotel Il Maglio di Imola (Via Statale Selice, 26/a) il 2° convegno regionale “Il ciclismo a misura di bambino - Perché il ciclismo vero è quello su strada: pregiudizi e bufale sul ciclismo giovanile”. Di seguito riportiamo il programma: ore 8,30 Accredito (consegna materiale) ore 8,45 Apertura del convegno - Saluto delle autorità presenti e introduzione a cura di Franco Chini (Responsabile regionale della commissione giovanile) ore 9,00 intervento di Silvano Perusini - componente del centro studi F.C.I. su “Il futuro della formazione e dell’attività ciclistica giovanile” ore 11,00 Coffee Break ore 11,15 Dibattito ore 12,45 Considerazioni finali e chiusura convegno Modera: Ivan Cecchini Tutte le società che svolgono attività giovanile sono invitate a partecipare. Chi intende pranzare presso l’Hotel “Il Maglio” (primo – secondo – dolce – caffè -acqua e vino prezzo convenzionato con il CRER alla modica cifra di € 15,00) per seguire anche il convegno pomeridiano sul settore femminile, è invitato a prenotare entro il 16.02.2012 tramite mail indirizzata alla segreteria del CRER: emilia@federciclismo.it. CONVEGNO SETTORE FEMMINILE DEL 19 FEBBRAIO 2012 - ORE 14,00 La Commissione Regionale Femminile organizza Domenica 19 febbraio 2012 presso l’Hotel Il Maglio di Imola (Via Statale Selice, 26/a) il “1° Convegno Regionale sul Ciclismo Femminile. La situazione attuale del movimento e prospettive future. Perché investire sul femminile?” Di seguito riportiamo il programma: ore 14,00 Accredito (consegna dispensa)
comunicati ufficiali > FCI ore 14,15 Apertura del convegno - Saluto delle autorità presenti e introduzione a cura di Emanuela Zaccaria (responsabile regionale della Commissione femminile) ore 14,45 intervento di Davide Balboni - ex tecnico nazionale femminile FCI ore 15,15 Dott. Marco Compri - Docente centro studi FCI ore 16,00 Dott.ssa Federica Mazza: Psicologa dell’età evolutiva Scuola dello sport CONI ore 16,45 Coffee Break ore 17,00 Interventi e considerazioni finali Modera: Raffaele Babini L’incontro è rivolto alle società femminili, alle altre regioni, e a tutti coloro che seguono e promuovono il ciclismo giovanile. COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA’ Si informano le società e gli interessati che è possibile consultare sul sito del comitato: www.creronline.net, già dal giovedì pomeriggio, i comunicati inviati al Mondo del Ciclismo e che saranno pubblicati la settimana successiva. CONSORZIO INTERPRVINCIALE VELODROMI BOFE-MO Si comunica a tutte le società e ai Comitati Provinciali interessati che martedì 28 febbraio p.v. alle ore 20,30 si svolgerà presso il Centro Polifunzionale “Pandurera”in via XXV Aprile 11 a Cento (FE), l’annuale riunione che avrà il seguente ordine del giorno: Resoconto stagione 2011 Attività 2012 Varie ed eventuali Vista l’importanza degli argomenti trattati si auspica una folta partecipazione.
COMUNICATO N. 9 del 9 febbraio 2012 COMMISSIONE REGIONALE SETTORE GIOVANISSIMI - REGOLAMENTO ATTIVITA’2012 1. ATTIVITA’ SU STRADA L’attività su strada regionale inizia il primo fine settimana di aprile (31 marzo/1 aprile) per terminare con l’ultimo fine settimana di settembre (29/30 settembre). Prima e dopo il suddetto periodo è consentita esclusivamente l’organizzazione e lo svolgimento di manifestazioni ludico e/o promozionali. È facoltà dei Comitati Provinciali riservare l’ultimo fine settimana di settembre agli eventuali recuperi di manifestazioni annullate durante la stagione per avverse condizioni atmosferiche. In base all’art.4 delle Norme attuative del Settore Giovanile Nazionale nel secondo week end dei mesi di Aprile, Maggio, Giugno e Luglio è consentita l’organizzazione solo di prove di abilità, di velocità e cicloturismo su tutto il territorio nazionale. 2. CALENDARIO In osservanza alle norme generali su esposte le giornate a disposizione per l’effettuazione delle manifestazioni regionali sono le seguenti: Aprile: sabato 31 marzo o domenica 1 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 7 o do-
Il mondo del cIclIsmo
> 17
FCI > comunicati ufficiali menica 8 attività di abilità, velocità e cicloturismo; sabato 14 o domenica 15 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 22 o domenica 23 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 29 o domenica 30 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo. Maggio: sabato 5 o domenica 6 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 12 o domenica 13 attività di abilità, velocità e cicloturismo; sabato 19 o domenica 20 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 26 o domenica 27 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo. Giugno: sabato 2 o domenica 3 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 9 o domenica 10 attività di abilità, velocità e cicloturismo; domenica 17 Meeting Regionale Strada; sabato 23 o domenica 24 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo Luglio: sabato 30 giugno o domenica 1 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 7 o domenica 8 attività di abilità, velocità e cicloturismo; sabato 14 Meeting Regionale Abilità e Velocità; sabato 21 o domenica 22 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 28 luglio o domenica 29 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo. Agosto: sabato 4 o domenica 5 attività fuoristrada; sabato 11 o domenica 12 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 18 o domenica 19 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 25 o domenica 26 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo. Settembre: sabato 1 o domenica 2 Meeting Regionale Fuoristrada; sabato 8 o domenica 9 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 15 o domenica 17 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 22 o domenica 23 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo; sabato 29 o domenica 30 attività su strada, fuoristrada o abilità, velocità e cicloturismo. E’ facoltà dei singoli Comitati Provinciali inserire le prove dei Meeting Provinciali (strada/fuoristrada/abilità e velocità) in qualsiasi data purché le manifestazioni rimangano riservate ai soli tesserati della relativa provincia. Nelle date indicate per lo svolgimento di prove solo fuoristrada (4 e 5 agosto) è vietato gareggiare fuori regione. 3. ISCRIZIONI ALLE GARE Nelle manifestazioni giovanili, ogni società deve effettuare l’iscrizione degli atleti seguendo la procedura informatica in base alle disposizioni della F.C.I. (www.federciclismo.it). L’iscrizione alle gare e’ di esclusiva competenza della societa’ di appartenenza e si deve attenere ai soli atleti effettivamente partecipanti per facilitare la società organizzatrice e i Giudici di Gara nelle operazioni di accreditamento. Non verranno accettate in alcun modo iscrizioni provenienti dal singolo atleta, o comunque non confacenti alla procedura informatica su citata. Tutte le operazioni di verifica licenze, ritiro numeri di gara ed operazioni tecniche prima e dopo la manifestazione do-
18 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
vranno essere svolte esclusivamente da un Direttore Sportivo o da un membro del consiglio direttivo della società muniti di regolare tessera FCI. 4. ORGANIZZAZIONE La società organizzatrice deve far pervenire almeno 40 giorni prima della data di svolgimento presso gli uffici del CRER il Programma di gara compilato in ogni sua parte e già vistato dal Comitato Provinciale territorialmente competente che contestualmente inserirà l’eventuale proposta di limitazione del numero dei partenti per ragioni di sicurezza. Sono accettate scansioni o fax purchè leggibili in ogni sua parte. In caso di ritardato inoltro non verrà garantita la pubblicazione del programma gara su Il Mondo del Ciclismo né la presenza della giuria, requisito imprescindibile per lo svolgimento della manifestazione. Eventuali modifiche o cambiamenti tecnici al programma già inoltrato dovranno essere comunicati con la massima tempestività alla Commissione Giovanile Regionale ad esclusiva cura della Società Organizzatrice onde consentire i dovuti aggiornamenti agli organi competenti. Gli inserimenti successivi alla stesura del calendario (gennaio 2012) e/o gli spostamenti di data rispetto a quella prevista dovranno pervenire alla Commissione Giovanile Regionale almeno 60 giorni prima della data di svolgimento. 5. ASSISTENZA MEDICO-SANITARIA Nelle prove su strada (in circuito e tipo-pista), pista, velocita’ e fuoristrada e’ obbligatoria la presenza di almeno un medico e un’autoambulanza dotata di attrezzature per il primo soccorso. Nelle prove di abilita’ e cicloturismo – anche promozionali – è obbligatoria la presenza di almeno un’ambulanza dotata di attrezzature per il primo soccorso. In analogia all’art. 57 R.T. Agonistica 2004 il responsabile dell’organizzazione tesserato FCI è il garante del rispetto della norma che precede e dovrà accertarsi preventivamente dell’identità del medico di gara. La mancanza di autoambulanza attrezzata e/o del medico di corsa comporta in maniera assoluta, da parte del responsabile di manifestazione previa comunicazione scritta al presidente di giuria, la decisione di non procedere allo svolgimento della corsa. Tale comunicazione, di cui il presidente di giuria si dovrà limitare a prendere atto, sarà trasmessa, unitamente al proprio verbale al giudice unico per il seguito di competenza. Al termine della manifestazione il medico dovrà rilasciare al responsabile dell’organizzazione l’apposito “Rapporto” contenente timbro e firma dello stesso che dovrà essere consegnato in copia al Presidente dei Giudici di Gara. 6. CARATTERISTICA PERCORSI Le prove su strada devono necessariamente svolgersi in circuiti completamente chiusi al traffico, prevalentemente pianeggianti, asfaltati, sufficientemente ampi di larghezza e possibilmente di lunghezza non inferiore a metri 800 e non superiore a metri 1500. La Commissione Giovanile Regionale, in accordo con i
14 febbraio 2012
Comitati Provinciali territorialmente competenti, può approvare gare su percorsi di lunghezza diversa purché siano rispettati i principi di sicurezza e salvaguardia dei partecipanti. In caso di percorso inferiore agli 800 m può essere prevista una riduzione del numero di partenti per batteria e del chilometraggio. 7. MATERIALI IN USO E’ sempre obbligatorio l’uso del casco rigido. La bicicletta utilizzata deve essere meccanicamente in stato perfetto. E’ ammesso il solo utilizzo delle ruote standard classiche aventi un numero minimo di 16 raggi e sezione del cerchio massimo di 2,5 centimetri. In caso di gare promiscue maschili e femminili l’organizzatore deve prevedere un segno di riconoscimento per le atlete femminili (copricasco colorato, nastro colorato legato al casco, numero dorsale con sfondo diverso, ecc…). Anche in considerazione del modificato art. 2 delle Norme Attuative del Settore Giovanile Nazionale (sviluppo metrico cat. G4), si raccomanda l’attenta osservanza dei limiti e dei rapporti imposti. Verrà intensificata a tal proposito l’attività di controllo dagli organi preposti. Nelle prove fuoristrada si può gareggiare con qualunque tipo di bicicletta. Solo nel Meeting Regionale Fuoristrada è obbligatorio l’uso di biciclette MTB, che montino ruote di diametro massimo 26 pollici con gomme con una sezione minima di almeno 1,90 pollici. 8. SVOLGIMENTO DELLE GARE Un Giovanissimo puo’ partecipare ad una successiva gara su strada o resistenza (cross country) con un intervallo minimo di 5 giorni tra l’una e l’altra. Le manifestazioni devono svolgersi preferibilmente di sabato pomeriggio od eventualmente di domenica mattina. Nei mesi di giugno, luglio e agosto l’orario di partenza pomeridiano deve essere fissato dopo le ore 16. 9. CARATTERISTICHE DELLE PROVE In ambito giovanile è possibile organizzare gare e manifestazione esclusivamente secondo la seguente classificazione: a. Prove su Strada (circuito e cicloturismo) b. Prove di velocità (sprint; Bmx, 4-Cross, Easy Downhill) c. Prova di abilità (gincana; Gincana Off Road o Easy Bike Trial) d. Resistenza: Cross Country e. Ciclocross (solo categoria G6 M/F) f. Corse tipo pista (solo categorie G5 e G6 M/F) g. Corse a punti su pista (solo categorie G5 e G6 M/F) h. Manifestazioni promozionali Le caratteristiche delle singole prove sono specificate nel “Regolamento Tecnico Attività Giovanissimi” integrato dagli art. 5 delle “Norme attuative 2011 categorie Giovanissimi” e art. 2 dell’ “Attività fuoristrada Giovanissimi” 10. PREMI In ogni manifestazione l’organizzatore deve prevedere un riconoscimento da consegnare a tutti i partecipanti. E’ vietata l’assegnazione di premi in denaro e di grande valore. In tutte le manifestazioni che prevedono un ordine d’arrivo
comunicati ufficiali > FCI individuale sono previste premiazioni almeno per i primi cinque classificati maschili e per le prime tre classificate femminili. Devono sempre essere previsti un premio per la società con il maggior numero di partecipanti ed un premio alla società che otterrà il maggior punteggio negli ordini d’arrivo nell’insieme della manifestazione. I due premi non sono cumulabili ed in caso di vittoria da parte della stessa società il premio per il maggior punteggio verrà assegnato alla seconda classificata. In caso di gare tra categorie di età diversa e/o di gare promiscue maschili e femminili, devono essere predisposte classifiche separate con relative premiazioni. In caso di doppia batteria per la stessa categoria verranno premiati i primi 5 o 3 classificati di ogni batteria. Solo nelle fasi provinciali e regionali dei Meetings devono essere premiate le prime 3 società sulla base della somma dei punteggi conseguiti nelle singole categorie (5/4/3/2/1 o.d.a. maschili e 3/2/1 o.d.a. femminili) e del numero dei partecipanti (1 punto per ogni atleta maschile e femminile partente) al fine di poter elaborare una unica classifica. Possono essere previste anche premiazioni individuali. Le premiazioni devono avere inizio entro 30 minuti dal termine di tutte le gare. Per favorire questo, le società organizzatrici, in accordo con i giudici di gara, devono esporre l’ordine d’arrivo ufficioso al termine della singola prova al fine di darne tempestiva pubblicità. 11. MEETINGS E’ facoltà dei singoli Comitati Provinciali inserire le prove dei Meeting Provinciali in qualsiasi data purché siano riservati ai soli tesserati della relativa provincia. I Meetings Regionali si svolgeranno nelle seguenti date: STRADA - domenica 17 giugno VELOCITA’ e ABILITA’ – sabato 14 luglio a Cento (FE) FUORISTRADA – sabato 1° o domenica 2 settembre. 12. PARTECIPAZIONE AI MEETINGS PROVINCIALI La partecipazione alla fase provinciale è obbligatoria per tutte le Società della provincia ed è vietata alle stesse la partecipazione ad altre manifestazioni extraregionali . 13.PARTECIPAZIONE AI MEETINGS REGIONALI La partecipazione è libera purché la società provveda all’iscrizione alla relativa gara in base alle seguenti modalità: STRADA entro e non oltre il 1° giugno far pervenire alla società Organizzatrice e per conoscenza al Comitato Provinciale territorialmente competente il modulo di iscrizioni. Eventuali modifiche potranno essere comunicate per iscritto alla società Organizzatrice entro il 12 giugno. Ogni atleta iscritto e non effettivamente partente comporterà una penalità in termini di punteggio finale. ABILITA’ e VELOCITA’ entro e non oltre il 1° luglio far pervenire alla società Organizzatrice e per conoscenza al Comitato Provinciale territorialmente competente il modulo di iscrizioni. Eventuali modifiche potranno essere comunicate per iscritto alla società Organizzatrice entro il 9 luglio. Ogni atleta iscritto e non effettivamente partente comporterà una penalità in termini di punteggio finale. FUORISTRADA entro e non oltre il 22 agosto far perve-
Il mondo del cIclIsmo
> 19
FCI > comunicati ufficiali nire alla società Organizzatrice e per conoscenza al Comitato Provinciale territorialmente competente il modulo di iscrizioni quanto più preciso possibile. Ogni atleta iscritto e non effettivamente partente comporterà una penalità in termini di punteggio finale. Le società emiliano-romagnole nei fine settimana riservati alle prove regionali dei meetings non potranno partecipare ad altre manifestazioni extraregionali. 14. PARTECIPAZIONE AL MEETING NAZIONALE Il Meeting Nazionale Di Società Cat. GIOVANISSIMI – Memorial “A. Morelli” si svolgerà da giovedì 28 giugno a domenica 1° luglio a Costamasnaga (LC). Per le norme in merito allo svolgimento ed alle modalità di ammissione vedi sito internet federale – settore giovanile. Per tutto quanto non riportato e/o specificato in questo testo vige il Regolamento Tecnico attività Giovanissimi e le Norme Attuative 2012. IL PRESIDENTE Davide Balboni
• Toscana COMUNICATO N. 8 del 7 febbraio 2012 COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE Si informano le emittenti Radio/TV della regione, che hanno all’interno del loro palinsesto programmi dedicati al ciclismo, possono, se di suo gradimento, comunicare al Comitato Regionale il giorno, gli orari della trasmissione, non che il canale digitale di riferimento, per la pubblicazione sul comunicato settimanale. COMMISSIONE SCUOLA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI “PROGETTO BICI A SCUOLA” 2011 Per l’anno scolastico 2010/2011 il CR Toscana FCI assegnerà contributi alle società affiliate in regione che hanno attivato nell’anno passato collaborazioni con le istituzioni scolastiche. I progetti attivati dalle società possono aver coinvolto sia la scuola primaria (elementare) che la scuola secondaria di primo livello (media). Le società che hanno svolto iniziative di promozione scolastica dovranno far pervenire al Comitato Regionale una relazione documentata (foto/filmati/depliants/articoli giornale) del progetto realizzato nell’ anno scolastico richiesto specificando il tipo di intervento: - intervento didattico illustrativo (teorico) - intervento didattico teorico e parte pratica nella scuola - interventi promozionali extrascolastici (manifestazioni ludiche approvate dalla FCI) Dovranno essere specificati inoltre sedi scolastiche, orari, classi coinvolte, numero degli alunni. Le diverse tipologie di intervento possono anche essere integrate tra di loro Le richieste dovranno essere accompagnate da documentazione validata dall’Istituzione Scolastica per gli interventi
20 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
effettuati nella scuola, o dalla Giuria FCI per gli interventi promozionali esterni alla scuola. La documentazione dovrà essere inviata al Comitato Regionale Toscana FCI (via lungo il Mugnone, 48 – 50129 Firenze) corredata del codice IBAN per l’eventuale erogazione del contributo entro il giorno 27 febbraio 2012. STRUTTURA TECNICA REGIONALE CALENDARIO 2012 categoria ELITE UNDER 23 Si comunica il calendario regionale delle gare 2012 per la categoria Elite Under 23 con le sole società che hanno adempiuto al pagamento delle competenze AGGIORNATO ALLA DATA DEL 07 FEBBRAIO 2012. DATA - SOCIETÀ Sab 25 Feb - GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano Dom 26 Feb - UC La Torre 1949 ASD Dom 11 Mar - Ciclistica Grevigiana Dom 18 Mar - GS Stabbia Ciclismo ASD Dom 25 Mar - Team Valdarno Cima Berna ASD Mar 27 Mar - US Fracor ASD Mar 03 Apr - US Fracor ASD Lun 09 Apr - ASD Club Nibali Cycling Event Dom 15 Apr - US Fracor ASD Mer 25 Apr - Nuova Futura Team Sab 05 Mag - GS Castelfranco ASD Dom 06 Mag - UC Monsummanese Sab 19 Mag - GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano Sab 02 Giu - O.Ci.P. Sab 05 Giu - GS Castelfranco ASD Mar 12 Giu - Team Valdarno Cima Berna ASD Sab 23 Giu - ASD Ciclistica Malmantile Romano Gaini Sab 30 Giu - GS Giulio Bresci Sab 07 Lug - ASD Futura Team Bike Dom 08 Lug - AC Pratese 1927 ASD Sab 14 Lug - CAMPIONATO REGIONALE Mar 17 Lug - Team Valdarno Cima Berna ASD Sab 21 Lug - AC Marcianese 1911 Sab 28 Lug - Cycling Team S.S.D.A.R.L. Mar 31 Lug - GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano Mar 07 Ago - UC Larcianese ASD Dom 12 Ago - ASD Club Nibali Cycling Event Mer 15 Ago - AS Aurora Mar 21 Ago - GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano Sab 25 Ago - ASD Ciclistica Malmantile Romano Gaini Dom 26 Ago - ACD Capannolese Mar 28 Ago - GS Castelfranco ASD Mar 28 Ago - GS Cesa Mer 29 Ago - GS Inpa ASD Sab 01 Set - Ciclistica Sestese Dom 09 Set - AC Pratese 1927 ASD Mar 11 Set - US Lorese 1919 AD COMMISSIONE GIOVANISSIMI Si comunica a tutti i Comitati Provinciali, che in data 22 febbraio p.v., presso il Circolo Ricreativo ARCI di Avane (Empoli) in via di Avane n°72, alle ore 21.15 si terra una riunione per la stesura definitiva del calendario Giovanissimi 2012. COMMISSIONE FEMMINILE
14 febbraio 2012
Si informano tutte le società Toscane che svolgono attività femminile che, venerdì 24 febbraio p.v. alle ore 21,00 presso il Circolo Renzo degli Innocenti in via A. Costa loc. Galciana di Prato, nei locali del Comitato Provinciale Prato FCI, si terrà una riunione della Commissione Femminile, con il seguente ordine del giorno: stesura definitiva del calendario 2012 assegnazione Campionato Regionale aggiornamento sul nuovo sito challenge Rosa norme attuative 2012 varie ed eventuali. Vista l’importanza degli argomenti è gradita la massima partecipazione. COMMISSIONE CULTURA E CORSI CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI – 1° LIV. Il Corso in oggetto è in svolgimento fino al 5.2. Contiamo di poterne organizzare un altro nel prossimo autunno. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE – 2° LIV. Tale corso sarà organizzato nel prossimo autunno. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI – 3° LIV. In seguito a richieste specifiche in merito, che abbiamo ricevuto, è nostra intenzione chiedere al Centro Studi la possibilità di organizzare un Corso di 3° livello nella nostra Regione nel corso dell’anno. Tale corso prevede 64 ore di lezione con un costo di euro 340,00 e sarà organizzato in tre fine settimana (venerdì-sabato-domenica) in struttura adeguata a ricevere eventuali partecipanti che hanno la necessità di soggiornare. Coloro che sono interessati all’iniziativa sono pregati di contattarci. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA Coloro che sono interessati ai Corsi di Maestro MTB e Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello sono invitati a contattarci direttamente in modo da poter verificare se esiste la possibilità di organizzarli. NUOVO MODELLO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO (MOD.2) Informiamo che è stato redatto dal Centro Studi un nuovo modello di domanda da utilizzare per la partecipazione a tutti Corsi (Mod. 2) che è visibile sul sito del CR Toscana e che contiene una dichiarazione relativa ad eventuali sospensioni per violazione del regolamento antidoping. Per altre informazioni contattare Giancarlo Del Balio cell. 335 – 7523756, e-mail giancarlo.dibi@alice.it. COMMISSIONE AMATORIALE CALENDARIO AMATORIALE STRADA 2012 26 – 02 Cronosquadre del Tirreno - Tirrenia - Folgore Bike ASD 04 – 03 G.F. Val di Cecina - Cecina - ASD Ciclistica Cecina 11 – 03 G.F. Città di Grosseto - Grosseto - SS Grosseto ASD 18 – 03 Cronosquadre della Versilia - Forte dei Marmi -
comunicati ufficiali > FCI New Life ASD 25 – 03 G.F .Inkospor - Casciana Terme - Folgore Bike ASD 15 – 04 G.F. Paolo Bettini - Pomarance - ASD Veloetruria Pomarance 25 – 04 G.F. Città di Chianciano Terme - Chianciano Terme - ASD GS Città di Chianciano Terme 06 – 05 G.F. della Vernaccia - San Gimignano - ASD GC Amatori San Gimignano 13 – 05 G.F. Mario Cipollini - Lucca 27 – 05 Maratona degli Appennini - Sansepolcro - ASD Ciclistica San Sepolcro 03 – 06 G.F. del Castello Diego Ulissi - Rosignano Marittimo - Sporting Club ASD Prove di Campionato Toscano Fondo e Granfondo 2012 04 – 03 - G.F. Val di Cecina 11 – 03 - G.F. Città di Grosseto 25 – 03 - G.F. Inkospor 25 – 04 - G.F. Città di Chianciano Terme 27 – 05 - Maratona degli Appennini 03 – 06 - G.F. del Castello Diego Ulissi Campionato Toscano Cronosquadre 2012 26 – 02 - Cronosquadre del Tirreno CALENDARIO FUORISTRADA 2012 18 – 03 - G.F. Castello di Monteriggioni - ASD Team Bike Pionieri 01 – 04 - G. F. Rampichiana - Cavallino ASD 15 – 04 - Downhill (Gaiole in Chianti) - Ancillotti Team ASD 5/6– 05 - Enduro (Punta Ala) - ASD Bandite Bike Park 20 – 05 - G.F Capoliveri Legend - Capoliveri Bike Park Isola d’Elba MTB Club ASD 27 – 05 - G.F. degli Eruschi - AS Mountain Bike Club Cecina 03 – 06 - Casentino Bike - MTB Casentino Bike ASD 16 – 06 - G.F. dei Briganti - ASD Ruote Libere MancianoPitigliano 07 – 10 - G.F. Sinalunga Bike - Donkey Bike Club ASD 14 - 10 - G.F. Elba Ovest - SCD Elba Ovest 21 – 10 - G.F. del Brunello - Orso On Bike Club ASD Prove di Campionato Toscano 2012 01 – 04 - G.F. Rampichiana - Marathon 14 – 04 - Gaiole in Chianti - Downhill 20 – 05 - G.F. Capoliveri Legend - Cross Country (no cat. ES e AL) COMMISSIONE DIRETTORI CORSA E ORGANIZZAZIONE ELENCO DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI PER L’ANNO 2012 REGIONE TOSCANA Baroni Bernardo, Bianchi Luigi, Carnasciali Fabrizio, Frassi Roberto, Gironi Pierluigi, Maraffon Paolo, Mecacci Mario, Perugini Luigi, Rampogni Sanzio, Sarti Giovanni, Sferruzza Antonio, Spadoni Roberto, Valori Sauro, Viscusi Giovanni, Zampino Gerardo. ELENCO DIRETTORI DI CORSA PER L’ANNO 2012 REGIONE TOSCANA: Bartalucci Maurizio, Becherucci Federico, Belli Alvaro Gennaro, Bellini Giancarlo, Bendinelli Stefano, Benedetti
Il mondo del cIclIsmo
> 21
FCI > comunicati ufficiali Secondo, Bernacchioni Bruno, Bertolaccini Gioia, Bettanin Enrico, Bianchi Ernesto, Boriosi Enzo, Cantini Gianni, Casucci Gianpaolo, Chicchi Luigi, Chiti Adriano, Ciampolini Bruno, Coppini Sauro, Fioravanti Federico, Ghilardi Antonio, Gobbini Piero, Grossi Lelio, Malinconico Salvatore, Marchetti Leonardo, Marcucci Gianni, Martelli Giacomo, Miccinesi Giancarlo, Morosi Gianpiero, Navaris Loris, Poli Pierluigi, Quaglierini Paolo, Signorini Luca, Simoncini Bernardo, Spacchini Vanni, Spadoni Ennio, Stefanini Giuliano, Stefanucci Rosario, Taddei Giuliano, Tesi Enzo, Testai Alessandro, Vezzosi Ivo, Villani Edo, Waldoscavo Giacomo. ELENCO ABILITATI MOTOSTAFFETTA Si comunicano i nominativi degli abilitati al corso di moto staffetta svoltosi nei giorni 7 e 12 gennaio 2012: Bruni Mario, Casini Francesco, Castello Antonio, Cesi Armando, Barzottini Massimiliano, Bartolommei Luciano, Brunetti Renzo, Foni Serafino, Francesco Mauro, Francioli Luciano, Frosini Carlo, Fruzzetti Paolo, Funicolo Marco, Giorgi Massimo, Izzo Vincenzo, Lapini Endy, Lassi Andrea, Lecci Stefano, Mainetti Lorenzo, Martini Filippo, Meucci Daniele, Monti Daniele, Navarri Donato, Parenti Francesco, Properzi Fabio, Randelli Fabio, Saviano Marco, Saviano Sergio, Scaramelli Marco, Stocchi Giovanni, Tamburini Antonio, Terreni Claudio, Tortelli Giuseppe, Verati Fausto, Zatini Francesco. CALENDARIO ESAMI ABILITAZIONE Si rende noto il calendario esami rilascio e rinnovo abilitazione servizio di scorta tecnica anno 2012 che si terranno presso il Compartimento Polizia Stradale della Toscana via Giovanni Sercambi a Firenze: sabato - 18 febbraio mercoledì - 11 aprile mercoledì - 23 maggio mercoledì - 26 settembre IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
• Marche COMUNICATO N. 6 dell’8 febbraio 2012 CALENDARIO REGIONALE ATTIVITA AGONISTICA 1^ Stesura Si trasmette la prima stesura del calendario regionale attività agonistica anno 2012: ESORDIENTI 25/04/2012 AN V0010 S.C. Pedale Chiaravallese A.S.D.CHIARAVALLE 02/06/2012 MC G0459 A.C.D. Recanati - CHIARINO 17/06/2012 AP B0398 G.C. La Montagnola A.S.D - CASETTE D’ETE 24/06/2012 PS M0121 A.S.D. Alma Juventus Fano - FANO 19/08/2012 AN B0068 A.S.D. Pianello Cicli Cingolani SERRA DE CONTI 02/09/2012 MC F0601 Gruppo Sportivo Ruote E Cultura
22 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
- P.RECANATI ALLIEVI 01/04/2012 PS M0121 A.S.D. Alma Juventus Fano - FANO 25/04/2012 AN V0010 S.C. Pedale Chiaravallese A.S.D. CHIARAVALLE 27/05/2012 MC F0048 G.S. Potentia 1945 - A.S.D. S.GIRIO 02/06/2012 MC G0459 A.C.D. Recanati - CHIARINO 09/09/2012 AP W0820 A.S.D. Polisportiva Appignano del Tronto - POGGIO DI BRETTA 30/09/2012 MC G0459 A.C.D. Recanati SARNANO - RECANATI JUNIORES 18/03/2012 AP W0105 Us Rapagnanese A.S.D. - ARCHETTIRA PAGNANO 27/05/2012 AN K0012 C. C. D. Campocavallo F.N. Mengoni - CAMPOCAVALLO 15/07/2012 AN B0068 A.S.D. Pianello Cicli Cingolani PIANELLO-FILETTO 22/07/2012 AP V0791 Nuova Petritoli Bike - PETRITOLI 29/07/2012 AP Z0173 G. S. Capodarco A.S.D. - CAPODARCO UNDER 23 ELITE 25/02/2012 AP Z0716 A.S.D. Vega Prefabbricati Montappone - CIVITANOVA M. 26/02/2012 AP Z0716 A.S.D. Vega Prefabbricati Montappone - FERMO 11/03/2012 AP U0439 A.S.D. G.S.Calzaturieri M.Granaro - CORRIDONIA 17/03/2012 MC M0249 Velo Club Montecassiano A.S.D. - MONTECASSIANO 05/05/2012 AP W0039 A.S.D.Cicl.Monturanese - MONTEURANO 06/05/2012 AP W0039 A.S.D.Cicl.Monturanese - MONTE S.PIETRANGELI 19/05/2012 AN A0246 A.S.D. SPORTING CLUB S. AGOSTINO CASTELFIDARDO 20/05/2012 AN A0246 A.S.D. SPORTING CLUB S. AGOSTINO CASTELFIDARDO 15/07/2012 AP U0439 A.S.D. G.S.Calzaturieri M.Granaro - MONTEGRANARO 07/10/2012 AP U0439 A.S.D. G.S.Calzaturieri M.Granaro - MONTEGRANARO DONNE ESORDIENTI-ALLIEVE- JUNIOR 10/06/2012 AN T0446 G.C. Osimo Stazione - OSIMO STAZIONE PROVA BRACCIALE DEL CRONOMEN 14/04/2012 AN K0111 U.C. Olimpia Cicli Marocchi Marzocca MARZOCCA TIPO PISTA 06/09/2012 AP U0439 A.S.D. G.S.Calzaturieri M.Granaro – MONTEGRANARO DESIGNAZIONI COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA Per un quadro completo degli impegni dei Giudici si trascrivono le designazioni del mese di febbraio 2012: gara del 25.2 Elite/Under 23: Dichiara G., Vitali, Morlacca,
14 febbraio 2012
Mengucci; gara del 26.2 Elite/Under 23: Marini, Maraschi, Ciabattoni N., Broglia; gara del 26.2 Crosscountry: Carbonari, Donati, Marinelli D.; gara del 26.2 Amatori Strada: d’Amato, Paniccià, Betti IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
• Umbria COMUNICATO N. 9 del 9 febbraio 2012 PREMIAZIONE ATTIVITA’ 2011 Si comunica a tutti gli interessati che l’Assemblea delle Società per la premiazione delle stesse, dei Dirigenti e degli Atleti maggiormente distintisi nella passata stagione, prevista per sabato 11 febbraio 2012, è stata posticipata, causa le previste avverse condizioni metereologiche, a sabato 25 febbraio p.v., con lo stesso programma. Nello scusarci per l’involontario disguido e in attesa di trovarci tutti per la nostra Assemblea, si coglie l’occasione per porgere i più Cordiali Saluti. RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE DI IDONEITA’ ALL’ATTIVITA’ SPORTIVA AGONISTICA Si comunica a tutti gli interessati l’elenco dei medici attualmente autorizzati dalla Regione al rilascio della certificazione di idoneità all’attività sportiva agonistica: Giovanni Boni - Via Nazzario Sauro 4/B - Foligno (PG) - C/o Gestione Studio Medico Flaminia - Via Flaminia 94 - Spoleto (PG) Giuliano Brunetti - Via B. Ubaldi – Centro Direzionale Prato – Gubbio (PG) Alberto Codovini - Via Roma, 145/A - Umbertide (PG) Fulvio Forcignanò - c/o Centro Medico Montescosso Strada Tiberina Nord, 26 - Ponte Felcino (PG) Gaetano Giubila - Corso del Popolo, 10/12 - Terni Mauro Loreti - Via A. Liverani - Rivotorto di Assisi (PG) Giampaolo Marini - c/o Spoleto Chech Up srl - Corso Garibaldi 20 - Spoleto (PG) - C/o Fitness Sport Club di Ideazione Soc. Coop Arl - Via della Libertà - Magione (PG) Marco Timi - c/o Timi Marco – Physios - Via Cesare Mecatti 21 - Piano T - S.Maria degli Angeli PG Ivo Parisse - Università degli Studi di Perugia - Perugia (PG) - Centro Medico Sportivo – Policlinico Monteluce – Padiglione E Gregorio Baglioni - Via Subasio, 4 - Torgiano (PG) Antonio C. Ceravolo - c/o 4 MP snc di Papi Manuela - Via S. Litardo, 8 - Città della Pieve (PG Raffaele Marino - c/o Centro Medico Montescosso - Strada Tiberina Nord, 26 - Ponte Felcino (PG) Aldo Tracchegiani - c/o Spoleto Check Up srl - corso Garibaldi, 20 - Spoleto (PG) - c/o Forum Srl - Loc. S. Amanzio, 332/G - Fraz.Pantalla di Todi (PG) Michele A. Martella - c/o Nuova Galeno F.R. Srl - Via Botticelli, 17 - Terni (TR) Claudio Raggi - c/o Gestione Studio Medico Flaminia - Via Flaminia, 94 - Spoleto (PG)
comunicati ufficiali > FCI Fausto Grignani - c/o Perugia Check UP - Via del Discobolo, 14 - Lacugnana - Perugia (PG) Lamberto Boranga - c/o Perugia Check UP - Via del Discobolo, 14 - - Lacugnana - Perugia (PG) Primo Pensi - c/o FKT Villa Sabrina srl - Strada Pareti, 36 - Otricoli (TR) Emilio Perelli - Via degli Ortacci – Fraz. S. Nicolò di Celle - Deruta (PG) - c/o Forum SrL - Loc. S. Amanzio, 332/G Fraz.Pantalla di Todi (PG) Valerio Pagliuca - c/o Centro Laser Terni SRL clinica Laser - Via Podgora 30/32 - Via Montegrappa 51/D - 05100 Terni Francesco Corsetti - c/o Centro Laser Terni SRL clinica Laser - Via Podgora 30/32 - Via Montegrappa 51/D - 05100 Terni Piergiorgio Susta c/o Centro Medico “Montescosso“ - Strada Tiberina Nord, 26 - Ponte Felcino (PG) Si comunica inoltre che in aggiunta ai suddetti specialisti autorizzati, l’attività certificatoria è svolta anche dal Servizio Pubblico di Medicina dello Sport delle Aziende USL della Regione. INSERIMENTO GARA IN CALENDARIO 03/03/12 - BMX time trial a Perugia (PG) Soc. Org. G.S. Testi Cicli
COMUNICATO N. 10 del 10 febbraio 2012 AUTORIZZAZIONE GARE Si comunica a tutte le Società interessate che i programmi gara, per qualsiasi tipo di manifestazione, vanno inoltrati al Comitato Regionale 45 giorni prima della manifestazione, mentre si ricorda che le autorizzazioni, a seconda del tipo di manifestazione, possono essere concesse dagli organi preposti, come segue: Regione – (almeno 45 giorni prima della manifestazione) - autorizzazione allo svolgimento gare agonistiche atleti, amatori, mountain bike il cui percorso tocca più comuni. Prefettura – ( in carta libera almeno 45 giorni prima della manifestazione), – autorizzazione alla chiusura temporanea del traffico per gare agonistiche atleti, amatori, mountain bike il cui percorso tocca più comuni. Comuni – (in carta Libera almeno 30 giorni prima della manifestazione), – gare agonistiche per atleti, amatori, mountain bike, gare tipo pista e giovanili il cui percorso interessa un solo Comune; N.B. se la gara pur attraversando un solo comune, tocca strade ad interesse provinciale o statale, la domanda dovrà essere inviata , almeno 45 giorni prima, anche alla Prefettura e per conoscenza agli Enti proprietari delle Strade diversi dai Comuni. Questura – ( in carta libera almeno 30 giorni prima della manifestazione) – attività cicloturistica (raduni, medio fondo, fondo e gran fondo non competitive ) – pedalate ecologiche. Si ricorda inoltre di inviare le richieste di nulla osta soltanto agli Enti direttamente interessati (Comuni - Province - ANAS). Ad ognuno degli Enti sopramenzionati, ( Regione – Prefetture - Comuni - Province - ANAS) che devono rilasciare i
Il mondo del cIclIsmo
> 23
FCI > comunicati ufficiali nulla osta o le autorizzazioni, va inviata la planimetria del percorso (fotocopia carta stradale) con evidenziate le strade di loro competenza. Il visto della Federazione Ciclistica Italiana và apposto in originale su tutte le richieste che si devono inviare. Si invitano le Società ad inviare la richiesta di nulla osta al Compartimento ANAS di Perugia, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Si ricorda che è estremamente importante il rispetto dei tempi previsti per l’inoltro delle richieste. La presenza della Polizia Stradale va richiesta con domanda a parte, il cui fac-simile è disponibile presso la Segreteria del Comitato Regionale o sul sito www.umbriaciclismo.it , e va inoltrata direttamente, dopo l’apposizione del visto della F.C.I.. Nelle istanza di autorizzazione va indicata chiaramente la dicitura “ la Società dichiara che non ha scopo di lucro”. Si ricorda inoltre che l’ordinanza di autorizzazione allo svolgimento della manifestazione emessa dalla Regione dell’Umbria o dai Comuni e l’ordinanza di sospensione (o di limitazione) della circolazione, emessa dalle Prefetture va ritirata entro il giorno che precede lo svolgimento della gara, direttamente dalla Società organizzatrice. Per le richieste di autorizzazione presentate in ritardo, il Comitato Regionale non garantisce il rilascio delle stesse, mentre per i programmi gara inoltrati in ritardo, il Comitato Regionale, per quanto di sua competenza, non assicura la pubblicazione sull’Organo Ufficiale Il Mondo del Ciclismo. SERVIZIO POLIZIA STRADALE Si ricorda a tutte le Società interessate che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale ha deliberato di rinnovare, in accordo con il Compartimento Polizia Stradale per l’Umbria, la polizza fedèjusoria unica per tutte le richieste che verranno inoltrate e che riguardano le gare inserite nel Calendario Regionale. Si ricorda infatti che, in base alle norme vigenti,la richiesta alla Polizia Stradale deve essere redatta in carta da bollo o bollata utilizzando l’apposito modello, accompagnata da una polizza che garantisce il successivo pagamento del servizio. IL PRESIDENTE Carlo Roscini
• Lazio COMUNICATO N. 6 del 9 febbraio 2012 DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE ATTENZIONE Si comunica a tutti i Direttori di Corsa abilitati che coloro che non abbiano fatto il corso di aggiornamento non potranno tesserarsi nella stagione 2012. Un corso di aggiornamento si effettuerà a breve termine, coloro che si trovano nelle condizioni di doverlo effettuare, potranno averne notizie sui prossimi comunicati. CENTRO STUDI
24 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
Con la presente vorremmo richiamare l’attenzione su un requisito obbligatorio ai fini dell’abilitazione, introdotto nella nuova normativa a settembre 2011, descritto nei paragrafi riservati alla “Ammissione alla valutazione finale”: la certificazione ottenuta a seguito della partecipazione al mini-corso on-line “Vero Campione o Imbroglione”. Ricordiamo che la certificazione deve essere esibita dall’aspirante Tecnico, prima dell’esame di abilitazione finale e notificata allo scrivente Settore. AFFILIAZIONI 2012 Si ricorda a tutte le Società che la procedura di affiliazione e di rinnovo affiliazione è considerata conclusa soltanto dopo aver presentato il modello 1AF completo di tutte le firme in originale anche on-line unitamente al versamento, nonché allo statuto e atto costitutivo per le nuove affiliazioni. Per non incorrere nella relativa mora, il termine ultimo per i rinnovi di affiliazione scade il 28/02/2012; dopodiché si potrà rinnovare fino al 31 maggio 2012 con una tassa supplementare di € 60,00. CALENDARIO GARE STRADA ESORDIENTI/ALLIEVI/ JUNIORES/UNDER23/ELITE E CICLO MASTER Si ricorda alle Società organizzatrici di presentare le loro richieste corredate, oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara Giovanissimi - € 20.00 Cauzione gara Esordienti - € 32.00 Cauzione gara Allievi - € 50.00 Cauzione gara Juniores - € 65.00 Cauzione gara Under 23 - € 75.00 Cauzione gara Elite - € 90.00 Cauzione gara Ciclo Master - € 40.00 Cauzione gara Ciclo Master Fondo/G. Fondo/M. Fondo - € 90.00 CAMPIONATI REGIONALI 2012 Le Società interessate potranno presentare richiesta di organizzazione dei Campionati Regionali 2012 per le relative categorie e specialità presso la Segreteria di questo Comitato Regionale. UFFICIO STAMPA Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo Regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via e-mail all’indirizzo giovannimaialetti@alice.it . OBBLIGATORIETÀ DEL CODICE FISCALE PER TUTTE LE SOCIETÀ CHE FANNO RICHIESTA DI AFFILIAZIONE. Ricordiamo che è obbligatorio per le società che chiedo l’affiliazione alla Federazione Ciclistica Italiana indicare il codice fiscale o la partita iva dell’associazione. Il codice fiscale non corrisponde a quello del legale rappresentante ma è attribuito specificatamente alla società. Le società che non sono in possesso del codice fiscale non potranno rinnovare l’affiliazione fino a quando non lo avranno acquisito e correttamente indicato nella scheda di affiliazione.
14 febbraio 2012
Comunque anche se riaffiliate senza l’indicazione del codice fiscale queste società non verranno accettate dal “registro delle società sportive dilettantistiche del CONI”. Come richiedere il codice fiscale. Il codice fiscale si richiede all’’Agenzia delle Entrate competente per territorio. In base alla sede legale dell’’associazione potete trovare l’agenzia più vicina tramite questo link: Agenzie delle entrate Per la richiesta del codice fiscale si usa il modello AA5/6, reperibile gratuitamente presso tutti gli uffici dell’’Agenzia delle Entrate o scaricabile a questo link: modulo richiesta codice fiscale La richiesta deve essere firmata esclusivamente dal Legale Rappresentante dell’’associazione (il Presidente) che tuttavia, può conferire a terza persona il compito di consegnare il modulo presso l’’Agenzia delle Entrate purchè munita di apposita delega e di fotocopia del documento di identità valido del Legale Rappresentante. L’’operazione è totalmente gratuita. Iscrizione al registro delle associazioni sportive dilettantistiche. Avviso importante per le: Associazioni sportive che si sono affiliate per la prima volta nel 2011 Associazioni sportive già affiliate nelle stagioni precedenti il 2011 ma che ancora non hanno proceduto all’iscrizione al registro CONI delle società sportive dilettantistiche. Queste società hanno tempo fino al 31 dicembre per regolarizzare la loro posizione nei confronti del registro. Trascorso questo termine non sarà più possibile procedere alla iscrizione con conseguente perdita del riconoscimento sportivo della società. Invitiamo quindi tutte le società che si trovano in questa situazione a provvedere alla registrazione nel più breve tempo possibile. Per le società nuove affiliate nel 2012 avvisiamo che ancora non è stato inviato il primo flusso di dati al CONI. Questo invio è previsto per la prossima settimana. Pertanto presumibilmente sarà possibile registrarsi a partire dai primi giorni di gennaio. PREMIAZIONE ANNUALE ATTIVITA’ 2011 Si annuncia che la premiazione annuale dell’attività 2011 avrà luogo il 25 febbraio p.v. alle ore 15.00 presso la “Sala Auditorium” del Palazzo delle Federazioni in Viale Tiziano n° 74 Roma, dove per l’occasione verranno premiati i seguenti Atleti: GIOVANISSIMI CAMPIONATI REGIONALI GIOVANISSIMI CROSS COUNTRY G1/M - De Paolis Federico - Punto Bici Aprilia G1/F - Giunta Elisa - Punto Bici Aprilia G2/M - Olivieri Damiano - Punto Bici Aprilia G2/F - Politi Maddalena - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G3/M - Marziale Luca - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G3/F - Liverani Chiara - Vigili del Fuoco Vetritalia
comunicati ufficiali > FCI G4/M - Spaziani Andrea - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G4/F - Cellini Irene - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G5/M - Menicacci Michael - Asd Soriano Ciclismo G5/F - Mazzetta Claudia - Asd VIII^ Legione Romana G6/M - Maracci Riccardo - Asd Soriano Ciclismo G6/F - Caferri Roberta - Punto Bici Aprilia CAMPIONATI REGIONALI GIOVANISSIMI SPRINT G1/M - Calzetta Manuel - Tutti a Ruota V.P G1/F - Severa Arianna - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G2/M - Gianluca Pannone - Vigili del Fuoco Vetritalia G2/F - Marini Giulia - Ciclistica Gavignanese G3/M - Marziale Luca - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G3/F - Calzetta Clarissa - Tutti a Ruota V.P G4/M - Spaziani Andrea - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G4/F - Spagnolo Raissa - GS Capobianchi Cicli Moto Sport G5/M - Ceci Stefano - U.S. Alatri Toti Trans G5/F - Capobianchi Giada - GS Capobianchi Cicli Moto Sport G6/M - Passa Juri - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G6/F - Baglione Maria Francesca - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi CAMPIONATI REGIONALI GIOVANISSIMI GIMKANA G1/M - Ceci Francesco - VV.F. Vetritalia G2/M - Fiocco Giuseppe - U.C. Anagni Cicli Nereggi G2/F - Parravano Patrizia - U.C.Alatri Toti Trans Asd G3/M - Marziale Luca - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G3/F - Liverani Chiara - VV.F Vetritalia G4/M - Tolfa Emanuele - VV.F Vetritalia G4/F - non assegnato. G5/M - Morgani Andrea - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G5/F - Capobianchi Giada - GS Capobianchi Cicli Moto Sport G6/M - Marziale Leonardo - Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi G6/F - Baglione Maria Francesca - AsdGarofalo Mobili Team Claudio Nereggi CAMPIONATI REGIONALI GIOVANISSIMI STRADA G1/M - De Paolis Federico - Punto Bici Aprilia G1/F - Giunta Elisa - Punto Bici Aprilia G2/M - Pannone Gianluca - Vigili del Fuoco Vetritalia G2/F - Parravano Patrizia - U.C. Alatri Toti Trans Asd G3/M - Marziale Luca - Asd Garofalo M.T. Claudio Nereggi G3/F - Calzetta Clarissa - Tutti a Ruota V.P.); G4/M - Spaziani Andrea - Asd Garofalo M.T Claudio Nereggi G4/F - Spagnolo Raissa - Capobianchi Cicli Moto Sport G5/M - Marcellusi Martin - Tutti a Ruota V.P G5/F - Capobianchi Giada - Capobianchi Cicli Moto Sport G6/M - Rotondi Mattia - U.C. Anagni Team Nereggi Asd
Il mondo del cIclIsmo
> 25
FCI > comunicati ufficiali G6/F - Baglione Maria Francesca - AsdGarofalo Mobili Team Claudio Nereggi RISULTATI FINALI DELLE PROVE MEETING NAZIONALE 2011 Fuoristrada: 1° - Grossi Samuele - G6 Maschile - Mtb Grotte Di Castro 1° - Zaccaria Mario - G5 Maschile - Atletico Uisp Monterotondo 1° - Menicacci Thomas - G1 Maschile - Asd Soriano Ciclismo 1° - De Paolis Federico - G1 Maschile - Punto Bici Aprilia 2^ - Mazzetta Claudia - G5 Femminile Asd Viii Legione Romana 2° - Marziale Luca - G3 Maschile - Asd Garofalo M.T. Claudio Nereggi 3° - Morgani Andrea - G5 Maschile - Asd Garofalo M.T. Claudio Nereggi 3° - Menicacci Michael - G5 Macshile - Asd Soriano Ciclismo Velocita’: 1^ Capobianchi Giada - G5 Femminile Capobianchi Cicli Moto Sport Asd Strada: 1^ Capobianchi Giada - G5 Femminile - Capobianchi Cicli Moto Sport Asd 1^ Parravano Patrizia - G2 Femminile - U.C. Alatri Asd 2° Marcellusi Martin - G5 Maschile - Tutti A Ruota Villaggio Prenestino 2° De Paolis Federico - G1 Maschile - Punto Bici Aprilia Asd AGONISTI CAMPIONESSA DEL MONDO ELITE DONNE STRADA 1^ classificata - Bronzini Giorgia - C.S. Forestale CAMPIONI LAZIALI STRADA Esordienti I° anno - Alessio Mattacchioni - UC Anagni Nereggi Esordienti II° anno - Luca Stirpe - UC Alatri Esordienti Donne 1° anno - Francesca Recchia - UC Alatri Esordienti Donne 2° anno - Capobianchi Giorgia G.S. - Capobianchi cicli moto Allievi - Emanuele Pizzo - Guazzolini Coratti Fassa Allieve Donne - Pendenza Alessia - A.S. Roma ciclismo Juniores - Matteo Pascazi - CT Latina Messere Porte Alice CAMPIONI LAZIALI CRONOMETRO Allievi - Daniel Marcellusi - Cycling Team Elleci Juniores - Valerio Conti - Guazzolini Coratti Fassa Bortolo Allieve donne - Margot Grossi - AS Roma Ciclismo Juniores donne - Antonella Malerba - MB Lazio Ecoliri CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES STRADA 2° classificato - Conti Valerio - A.S.D Guazzolini Coratti CAMPIONATI ITALIANI SU PISTA 2^ classificata - Corsa a Punti Donne Elite Bronzini Giorgia C.S. Corpo Forestale Stato 2^ classificata - Scratch Donne Elite - Bronzini Giorgia - C.S. Corpo Forestale Stato 3^ classificata - 500 mt. Donne Elite - Grillo Manuela - C.S. Corpo Forestale Stato 3^ classificata - velocità Donne Elite - Scafetta Anna Maria C.S. Esercito 3^ classificata - velocità a squadre D. Elite - Scafetta Anna Ma-
26 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
ria - C.S. Esercito FUORISTRADA CAMPIONATO REGIONALE DOWNHILL Master w2 - Ruggeri Loredana - Bikestore Master 1 - Chiavazza Andrea - tutto ciclo racing team Master 2 - Martini Alessandro - Bikestore Master 3 - Carnesecchi Pierfrancesco - tutto ciclo racing team Master 4 - Zolli Felicetto - Mtb monti leporini Master 5 - Ruscilli Luciano - Mtb cassino Under 23 - Piccini Leonardo - Bikestore Allievo - Naccarato Alberto - Bikestore Elite sport - Pittigiglio Rodolfo - Bike estremo Cassino Esordiente - Marini Mario - Bikestore Junior - De Nicola Donato - Bikestore CAMPIONI LAZIALI CROSS COUNTRY 2011 Esordienti primo anno Diego Guglielmetti - Mtb Grotte di Castro Esordienti donne Serena Monti - Mtb Grotte di Castro Esordienti secondo anno Daniele Capati - Mtb Grotte di Castro Allievi primo anno Luca Sabatini - Mtb Grotte di Castro Allievi secondo anno - Eros Capati - Mtb Grotte di Castro Allievi donne - Emanuela Di Lorenzo - Il Biciclo Team New Limits Juniores - Luca De Nicola - Il Biciclo Team New Limits Under 23 - Michele Tamburini - Emporio del Ciclo Èlite uomini - Stefano Capponi - Moser Cycling Team Èlite donne - Sabrina Di Lorenzo - Il Biciclo Team New Limits Master junior - Luca Proietti - Ciociaria Bike Master donna junior - Veronica Bucci - Atletico Uisp Monterotondo Master donna 1 - Tamara Merolle - Moser Cycling Team Master donna 2 - Claudia Cantoni - Nw Sport Cicli Conte Fans Bike Èlite sport - Rocco Cavaliere - Drake System Nw Sport Master 1 - Giovanni Pensiero - Nw Sport Cicli Conte Fans Bike Master 2 - Massimo Folcarelli - Drake System Nw Sport Master 3 - Gianni Panzarini - Drake System Nw Sport Master 4 - Giancarlo Paperini - Scott Nw Sport Master 5 - Fabio Quattrocchi - Ciociaria Bike Master 6 - Antonio Bufalini - Ciociaria Bike Master 7 - Mario Capoccia - Atletico Uisp Monterotondo CAMPIONI LAZIALI DI CICLOCROSS 2010-2011 G6 uomini “promozionale” - Antonio Folcarelli G6 donne “promozionale” - Maria Laura Tufi Esordienti uomini - Federico Proietti Allievi uomini - Emanuele Pizzo Allieve donne - Emanuela Di Lorenzo Juniores uomini - Adriano Lenti Juniores donne - Veronica Bucci Under 23 uomini - Valerio Alessandro Lenti Elite uomini - Stefano Capponi Elite donne - Deborah Mascelli Master Junior - Luca Proietti Master Sport - Rocco Cavaliere Master 1 - Angelo Mirtelli
14 febbraio 2012
Master 2 - Massimo Folcarelli Master 3 - Paolo Tempestini Master 4 - Massimiliano Fraiegari Master 5 - Giuseppe Zamparini Master 6 - Luciano Quintarelli Master 7 - Vincenzo Cestra Master 8 - Laurindo Casaccia Master Woman 1 - Maria Adele Tuia Master Woman 2 - Elisabetta Dani CAMPIONI LAZIALI MTB MARATHON Open - Daniele Concordia - Ciclismo Civita Castellana-Gicabike - Open - Sabrina Di Lorenzo - Il Biciclo Team New Limits Master donna 1 - Vanessa Casati - Team B Mad Master donna 2 - Claudia Cantoni - Nw Sport Cicli Conte Fans Bike Elite Master sport Donato D’Aurora - Scott Nw Sport M1 Alessandro Pasquali - Centro Italia Bike Montanini M2 Emiliano Sebastianelli - Cicli Montanini Alice Ceramica Frw M3 Gianni Panzarini - Drake System-Nw Sport M4 Massimiliano Fraiegari - Moser Cycling Team M5 Giuseppe Zamparini - Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - M6 Antonio Bufalini - Ciociaria Bike M7+ - Mario Capoccia - Atletico Uisp Monterotondo CAMPIONATO ITALIANO DOWNHILL Elite sport Cannavacciuolo Luigi - Campione Italiano - Dh Probike CAMPIONATO EUROPEO MASTER XCO - KRANJSKA GORA Master 2 - Massimo Folcarelli - ASD Drake Team Cisterna CAMPIONATI ITALIANI CICLOCROSS Elite Donne - 1° class. - Rossi Vania - Centro Sportivo Esercito Master Woman - 1° class. - Tuia Maria Adele - Scott – NW Sport Master M1 - 1° class. - Folcarelli Massimo - Scott – NW Sport Master 4 Vigili del Fuoco - 1° class. - Casconi Paolo - ASd Fullmonty Travel Elite Uomini - 2° class. - Bianco Marco - Centro Sportivo Esercito Under 23 - 2° class. - Braidot Luca - G.S. Forestale Master Woman - 2° class. - Casati vanessa - Team B-Mad Master 5 - 2° class. - Mattacchioni Armando - G.S. Impredil Master 5 Vigili del Fuoco - 2° class. - Subiaco Emilio - ASD Vigili del Fuoco Vetritalia Elite Donne - 3° class. - Lechner Eva - Centro Sportivo Esercito Elite Uomini - 3° class. - Ursi Fabio - Centro Sportivo Esercito Master 1 - 3° class. - Pasquali Alessandro - Centro Italia Cicli Montanini CAMPIONATI MONDIALI MTB CROSS COUNTRY 1° classificato categoria M2 - Folcarelli Massimo - Drake Team Cisterna ASD 1° classificato categoria M5 - Zamparini Giuseppe - A.S.D. Ciclimontanini.It CAMPIONATI ITALIANI CROSS CROUNTRY 1^ classificata - Donne Elite - Lechener Eva - C.S. Esercito
comunicati ufficiali > FCI 2° classificato - Under 23 - Braidot Luca - C.S. Corpo Forestale Stato 3° classificato - Master 5 - Zamparini Giuseppe - Cicli Montanini Alice Ceramica FRW 3° classificato - Master 2 - Folcarelli Massimo - Drake Team Cisterna 3^ classificata - Donne Elite - Rossi Vania - C.S. Esercito CAMPIONATI ITALIANI MARATHON 1° classificato - Master 4 - Paperini Gian Carlo - Scott – NW Sport 3° classificato - Elite Sport - D’Aurora Donato - Scott – NW Sport 3^ classificata - Donne Master 1 - Tuia Maria Adele - Drake Team Cisterna 3° classificato - Under 23 - Braidot Luca - C.S. Corpo Forestale Stato CICLO MASTER CAMPIONI LAZIALI STRADA W/1 - Deborah Mascelli - Drake Team Cisterna ELMT - Matteo Cecconi - ASD Team Terenzi M/1 - Carlo Greco - ASD Team Terenzi M/3 - Maggioli Roberto - ASD Ciclistica Team Affile M/4 - Catarci Massimiliano - G.C. Anguillara M/5 - Terenzio Carpentieri - ASD Ciclistica Team Affile M/7 - Diego Cedroni - ASD il Biciclo Team New Limits CAMPIONI LAZIALI GRAN FONDO W/1 - Deborah Mascelli - Drake Team Cisterna W/2 - Gabriella Asci - ASD Roma Ciclismo ELMT - Gabriele Marsella - ASD MB Lazio Ecoliri Master Gold - Neri Romano - G.S. Esercito M/1 - Carlo Greco - Team Terenzi M/2 - Mauro De Giuli - ASD Team Conti M/2 - Federico Pieri - ASD Zama Lt M/4 - Luigi Baggi - ASD MB LazioEcoliri M/5 - Terenzio Carpentieri - ASD Ciclistica Team Affile M/7 - Diego Cedroni - ASD il Biciclo Team New Limits CAMPIONI LAZIALI MEDIO FONDO W/1 - Merolle Tamara - Asd Moser Cycling Team ELMT - Matteo Cecconi - Team Terenzi M/2 - Francesco Porzi - Asd Zama M/3 - Pisani Emanuele - Asd Giant Bike Extreme M/4 - Marco D’Agostini - Asd CRM Racing M/5 - Stefano Costantini - Asd Disoflex M/6 - Carlo Demofonti - Asd M.A.C. M/7 - Angelo Rosati - Ciclo Team Sora M/8 - Giuseppe Caresta - ASD Disoflex M/G - Pisani Vincenzo - G.S. Esercito CAMPIONATI ITALIANI STRADA AMATORI 3^classificata - Master Woman 1 - Scoppa Marina - G.S. Esercito 3° classificato - Master 8 - Buttarelli Gaetano - ASD Disoflex 3° classificato - Master 4 - Casconi Paolo - ASD Fullmonty Travel 3° classificato Master 2 - Cannizzaro Luisiano - ASD S. Anastasia 3° classificato - Elite Master Sport - Cecconi Matteo - Team Terenzi
Il mondo del cIclIsmo
> 27
FCI > comunicati ufficiali CAMPIONATO ITALIANO SOCIETA’ - GRAN FONDO MASTER 1^ Società classificata - ASD Gruppo Sportivo Esercito CAMPIONATO ITALIANO SOCIETA’ - GRAN FONDO MASTER GOLD 1^ Società classificata - ASD Gruppo Sportivo Esercito CAMPIONATO ITALIANO SOCIETA’ - GRAN FONDO MASTER 3^ Società classificata - A.S. Roma Ciclismo CAMPIONATO ITALIANO GRAN FONDO AMATORI 3° classificato Master 2 - Fornari Arcangelo - Velo Club Aquino Fiat 3° classificato Master 1 - Calabrese Francesco - G.S. Esercito 3° classificato Master 8 - Camicia Romano - ASD Anguillara 1° classificato Master 3 - Costa Massimo - MB Lazio Ecoliri 1° classificato - Master 2 - Cannizzaro Luisiano - ASD S. Anastasia 1° classificato - Master 1 - Cennamo Pierluigi - G.S. Esercito 1° classificato Elite M/S - Pettinelli Marco - G.S. Esercito 2° classificato Master 5 - Innocenzi Marcelllo - GS Capobianchi 2° classificato Elite MS - Tsegai Fanus Berne - A.S. Roma Sez. Ciclismo 1^ classificata Master W2 - Asci Gabriella - A.S. Roma Sez. Ciclismo CAMPIONATO ITALIANO MEDIO FONDO AMATORI 1^ classificata Master W2 - Buso Maria Cristina - A.S. Roma Sez. Ciclismo 1^ classificata Master W1 - Scoppa Martina - G.S. Esercito 2° classificato - Master 5 - Ricciottti Marco - G.S. Esercito 3° classificato - Elite Master Sport - Rella Tommaso - G.S. Esercito 3° classificato - Master 4 - Lo Iacono Vincenzo - G.S. Esercito PARALIMPICI CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI – CRONO TANDEM 1^ classificata - WB - Gentili Claudia - AS Roma Ciclismo 1^ classificata - WB - Coluzzi Cinzia - AS Roma Ciclismo CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI – CRONO HANDBIKE 1° classificato - H3 maschile - Cratassa Mauro - Vitersport CAMPIONATI ITALIANI PARALIMPICI – STRADA TANDEM 1^ classificata - WB - Gentili Claudia - AS Roma Ciclismo 1^ classificata - WB - Coluzzi Cinzia - AS Roma Ciclismo 1° classificato - H3 maschile - Cratassa Mauro - Vitersport PREMIAZIONE CROSS CUP LAZIO 2011/2012 ALLIEVI - PROIETTI - FEDERICO - ASD SORIANO CICLISMO DES - TUFI - MARIA LAURA - ASD CAPOBIANCHI CICLI DJU - FRAIEGARI - GIORGIA - ASD NUOVA LARIANESE ES - GUGLIELMETTI - DIEGO - F. MOSER CYCLING TEAM ES - FOLCARELLI - ANTONIO - DRAKE TEAM CISTERNA JU - DE NICOLA - LUCA - DRAKE TEAM CISTERNA M1 - PONZO - DOMENICO - PIESSE CYCLING TEAM
28 >
Il mondo del cIclIsmo
14 febbraio 2012
M2 - FOLCARELLI - MASSIMO - DRAKE TEAM CISTERNA M3 - BATTISTA - SALVATORE - ASD SANTAMARINELLA M4 - FRAIEGARI - MASSIMILIANO - ASD NUOVA LARIANESE M5 - SCOZZAFAVA - VINCENZO - ASD EMPORIO DEL CICLO M6+ - QUINTARELLI - LUCIANO - DRAKE TEAM CISTERNA ELMT - BENATO - JEFERSON LUIZ - TEAM B-MAD UN.23 - LENTI - ADRIANO - CICLI MONTANINI ALICE ELITE - CAPPONI - STEFANO - F. MOSER CYCLING TEAM
• Abruzzo COMUNICATO N. 7 del 9 febbraio 2012 Corso di “Tecnico Istruttore categorie giovanili” – (DS 1° livello) - annullato. Facendo seguito ai precedenti comunicati e viste le numerose rinunce pervenute da ben 18 aspiranti D.S., si avvisa che questo Comitato Regionale Abruzzo ha ANNULLATO il Corso di “Tecnico Istruttore Categorie Giovanili” – (DS 1° livello) con inizio previsto per il giorno sabato 04 febbraio 2012 presso la sala conferenze della sede del C.O.N.I. di Chieti in via Spezioli n°4 (Theate Center). Ci scusiamo per i pochi che hanno formalizzato la richiesta secondo i modi previsti dalle norme relative ai corsi e li informiamo che il previsto versamento di € 200,00, versato quale quota di iscrizione, sarà restituito nei modi indicati dai relativi aspiranti corsisti.
COMUNICATO N. 8 del 2 febbraio 2012 S.T.R. - CALENDARIO REGIONALE SETTORE STRADA ANNO 2012 data; Categoria; Località; Società Organizzatrice Dom 11-Mar; Juniores; Alba Adriatica; Asd Gulp! Pool Vibrata Dom 25-Mar; Under 23-Elite; Marane Di Sulmona; Aq; Asd Marane Palazzo Dom 15-Apr; Juniores; Pescara; Asd Pedale Pescarese Dom 22-Apr; Juniores; Alba Adriatica; Asd Gulp! Pool V. Mer 25-Apr; Allievi; Paglieta; Asd S. Vincenzo S.Egidio Mar 01-Mag; Juniores; Manoppello; Asd Gs Cepagatti Mar 01-Mag; Esordienti; Guarenna Di Casoli; Gsd Guarenna 2000 Mar 01-Mag; Allievi; Castellalto; ; Asd Ferrometal Cycling Team Dom 06-Mag; Esordienti; Morro D’oro; Asd Vomano Bike Dom 13-Mag; Esordienti; Pineto - C.I. Ciclocross; Veloclub Notaresco Dom 20-Mag; Allievi; Pescara-Castiglione; Asd Green Bike Ciancetta Dom 20-Mag; Under 23-Elite; Atri; Asd V.C Montesilvano Dom 27-Mag; Allievi; Villamagna; Asd Villamagna Bike
14 febbraio 2012
Sab 02-Giu; Juniores; S.Omero; Asd Gulp! Pool V. Dom 03-Giu; Allievi; Sulmona; Asd Confetti Pelino Dom 17-Giu; Allievi; Ancarano; G.S. Gulp! Pool Val Vibrata Dom 01-Lug; Allievi; Alba Adriatica; G.S. Gulp! Pool Val Vibrata Dom 01-Lug; Juniores ; Avezzano (Gara Nazionale Cl. 1.14); Asd Bici Club Avezzano Dom 15-Lug; Allievi; Guarenna Di Casoli; Asd Guarenna 2000 Dom 22-Lug; Allievi; Pescara; Asd Capodicasa Dom 05-Ago; Allievi; Corfinio; Asd Corfinio Dom 05-Ago; Esordienti; Corfinio; Asd Corfinio Dom 16-Set; Juniores; Guarenna Di Casoli; Asd Guarenna 2000 IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
• CAMPANIA COMUNICATO N. 3 del 25 gennaio 2012 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Oggetto: Norme Attuative Regionali. La Struttura Tecnica Regionale, d’intesa con il Coordinatore Tecnico Settore Giovanile, promulga le Norme Attuative Regionali 2012. Nel pieno rispetto delle nuove norme emanate dalla S.T.N., regola il fermo attività così come segue: Giovanissimi - Per tutti i quattro fine settimana (7 e 8 aprile – 12 e 13 maggio - 9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio); sabato pista e la domenica mini cross e/o gare di abilità e/o sprint. Esordienti 1° Anno - Per questa categoria, nel primo e secondo fine settimana (7 e 8 aprile – 12 e 13 maggio); considerato che i Campionati Italiani di Ciclocross si celebreranno 13 di maggio, concentrare l’attenzione prevalentemente sul fuori strada; per il terzo e quarto fine settimana (9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio), sabato pista e la domenica fuori strada “ MTB”, con la richiesta alle società che organizzeranno per queste date le gare in parola, di predisporre, nel caso di tracciati impegnativi, un percorso più agevole, visto che trattasi di ragazzini/e di 13 anni. Esordienti 2° Anno - Per questa categoria per i primi due fine settimana (7 e 8 aprile – 12 e 13 maggio), sabato pista e la domenica MTB. Per i secondi fine settimana (9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio), puntare un po’ di più alla specialistica ovvero chi si è espresso meglio in pista, iniziare un programma mirato di avvicinamento ai Campionati Italiani Pista; per chi invece si è espresso meglio nelle attività fuori strada potrebbe continuare, per poi pensare ad una eventuale partecipazione ai Campionati Italiani della disciplina. Allievi - Per questa categoria, nel primo fine settimana (7 e 8 aprile) pista il sabato e MTB la domenica. Per il secondo fine settimana (12 e 13 maggio), sabato pista e la domenica una gara a frazioni, in alternativa una gara di MTB. Per i secondi fine settimana (9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio), sabato pista e la domenica crono squadra, in alternativa gara di MTB. Juniores - Vedi Allievi
comunicati ufficiali > FCI La Struttura Tecnica Regionale, in occasione delle convocazioni per le manifestazioni, nelle quali la partecipazione è per rappresentative regionali nonché per i Campionati Italiani delle categorie agonistiche innanzi dette, prenderà in considerazione solo ed esclusivamente gli atleti che avranno rispettato, con la presenza, le indicazioni Struttura Tecnica Regionale, Coordinatore Tecnico Regionale Giovanile e il Centro Studi Regionale. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - OGGETTO: CONVOCAZIONE PER LE SOCIETÀ CHE SVOLGONO ATTIVITÀ NELLE CATEGORIA: UNDER 23 ED ELITE S.C.. - Le società che svolgono attività per le categorie Juniores, Under 23 ed Elite s.c., sono convocate per 04/02/2012 alle ore 17.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1.Progetto vivaio; 2. Programma per l’attività 2012 strada e pista: 3. varie. OGGETTO:CONVOCAZIONE PER LE SOCIETÀ CHE SVOLGONO ATTIVITÀ NELLE CATEGORIE: ESORDIENTI M/F E ALLIEVI M/F JUNIORES M/F. - Le società che svolgono attività per le categorie Esordienti M/F e Allievi M/F. sono convocate per 04/02/2012 alle ore 18.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1. . R.T.A. e R.T.A.R. 2012; Programma per l’attività strada e pista 2012: 3. varie. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo
• PUGLIA COMUNICATO N. 3 del 9 febbraio 2012 COMMISSIONE GIOVANILE – RICHIESTA GARE 2012 - Le società interessate ad organizzare gare della categoria Giovanissimi, sono invitate a farne richiesta scritta al: Comitato Regionale tramite e-mail: puglia@federciclismo.it o fax 0832/398133 al Comitato Provinciale di appartenenza e p.c. al Responsabile Regionale della Commissione tramite e-mail nardelli.giovanni@alice.it o fax (080.4490212) entro e non oltre il 17/02/2012. La richiesta deve contenere: Data preferita e almeno due date di riserva; Località di svolgimento; Denominazione Manifestazione; Numero edizione; Nominativo referente società; Tipo di manifestazione. Si comunica che l’attività giovanissimi inizia il 30/03/2012 e termina il 30/09/2012 come da comunicato n° 1 del 11/01/2012 del Responsabile Nazionale. Si comunica altresì che nei week end: 7-8 Aprile, 12-13 Maggio, 9-10 Giugno e 7-8 Luglio non si possono organizzare gare su Strada e Fuoristrada (cross country). Non saranno tenute in considerazione le richieste verbali, quelle inviate ad altri indirizzi di posta elettronica e quelle inviate oltre la data suindicata. OGGETTO: PUBBLICAZIONE ELENCO AGGIORNATO D.C.R.I. A SEGUITO DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO SOSTENUTO IN PUGLIA - Visto l’art. 28 dello “Statuto della F.C.I.”, l’art. 16 capitolo 1° delle “Norme per
Il mondo del cIclIsmo
> 29
FCI > comunicati ufficiali
14 febbraio 2012
lo svolgimento dell’attività D.C.R. e D.C.I.” e l’art. 11 capitolo 2° delle “Norme per lo svolgimento dell’attività D.C.R. e D.C.I.”, sulla base del 1° corso di aggiornamento tenutosi a Bari presso la Sala Riunioni del CONI il giorno 22-01-2012 p.v. con inizio alle ore 9:00 u.s., e del 2° corso di aggiornamento tenutosi a Martina Franca presso la Sede Sociale del Gruppo Ciclistico Martina il giorno 28-01- 2012 p.v. con inizio alle ore 15:00 u.s risultano abilitati all’attività per la stagione 2012 i signori: DIRETTORI DI CORSA Regionali: Brittannico Ciro, Calabrese Stella, Fragnelli Orazio, Gioia Cosimo, Mammarella Paola, Monarda Francesco, Monarda Piero, Ondeggia Michele, Porcelli Michele, Rana Michele, Rizzo Oronzo, Villanova Giorgio, Ziri Michele, Calcagni Antonio. DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI:Andriano Luigi,Rapito Donato, Ricci Gaetano (aggiornamento di quest’ultimo svolto a Potenza in data 04-12-2012) Non risultano aggiornati per mancata partecipazione ingiustificata al corso d’aggiornamento annuale e pertanto non verrà rilasciata la tessera 2012 ai signori: DIRETTORI DI CORSA Regionali: Galantino Michele, Leogrande Leonardo. Avverso la mancata iscrizione nei suddetti elenchi, gli interessati che hanno partecipato in uno dei rispettivi corsi di aggiornamento in date su menzionate, potranno presentare ricorso entro 10 giorni dalla data della pubblicazione del Comunicato al Settore D.C.R.I. (come da normative pubblicate sul n. 6/2009 dell’ “Organo Ufficiale” della F.C.I.). Per eventuali comunicazioni in merito, è possibile contattare il Presidente di Commissione dott. Piero Monarda tramite email tecn.piero@gmail.com o al numero 3805174755. OGGETTO: CORSO PER ALLENATORE CATEGORIE GIOVANILI – DS 1° LIVELLO. Il CR Puglia, organizza un corso per D.S. di 1° livello. Il corso si propone l’obiettivo di ottimizzare la preparazione di coloro che si apprestano ad operare con bambini, formandoli principalmente sugli aspetti educativi e psicopedagogici, considerato il ruolo fondamentale dell’attività di queste categorie per il successivo avviamento alle categorie agonistiche. Gli interessati possono presentare domanda di iscrizione al CR Puglia, corredata di tutti i dati anagrafici e recapito telefonico via mail puglia@federciclismo.it o fax ( 0832.398133). Per ulteriori informazioni, contattare direttamente il direttore del corso dr. Marcello Grimaldi (tel. 335.8373915 ore 09.00 – 13.00). IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
contributo assegnato per l’attività sportiva – stagione 2010/11. L’erogazione del contributo è subordinata alla presentazione, in originale e copia, entro il termine perentorio del 30 marzo 2012, direttamente o a mezzo raccomandata A.R., all’ “Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo – Dipartimento Reg.le Turismo, Sport e Spettacolo – Servizio 8° Sostegno alle Attività Sportive” - Via Notarbartolo n. 9, 90141 Palermo”, dell’attestazione e della dichiarazione che troverete di seguito tra gli allegati (completi della documentazione richiesta). Si ricorda che l’allegato B8.2 – 10.11 (Dichiarazione), prima di essere inviato all’Assessorato Regionale, deve essere vistato dal Presidente del C.R. Sicilia e pertanto è necessario inviarlo in originale a: “F.C.I. C.R. Sicilia – Via G.Lanza di Scalea c/o Velodromo Paolo Borsellino – 90146 PALERMO” allegando l’attestazione del pagamento di € 25,00 quali “diritti di segreteria per contributi Ass. Regionale 2011”, tale pagamento può essere effettuato nei seguenti modi: Bollettino postale sul c/c n° 26821959 intestato a Comitato Regionale Sicilia F.C.I.; Bonifico bancario: IT54B0100504604000000004289 - Banca Bnl Ag.4 – Palermo - intestato a Federazione Ciclistica Italiana C.R. Sicilia Per la compilazione si prega di attenersi a quanto segue: ● compilare il modulo in stampatello e in ogni sua parte; ● non occorre trascrivere il modulo su carta intestata; ● non occorre lettera di accompagnamento; ● ricordarsi di firmare dove richiesto (preferibilmente con inchiostro blu) ● completare allegando in duplice copia gli altri documenti richiesti: fotocopia documento di identità con fotografia del presidente/ legale rappresentante della Società; fotocopia coordinate bancarie IBAN della Società (può bastare la fotocopia della parte superiore dell’estratto conto bancario della Società, dove sono riportati il codice IBAN e la denominazione della Società); fotocopia del certificato di attribuzione del codice fiscale aggiornato della Società. Tale certificato viene rilasciato aggiornato dall’Agenzia delle Entrate a seguito di comunicazione obbligatoria di eventuale variazione di alcuni elementi quali: denominazione della società (cambio nome della Società o trasformazione in ASD), cambio sede della società, cambio presidente della società); presentare, o inviare, tutta la documentazione in duplice copia (originale + fotocopia) entro il 30 marzo 2012 (termine perentorio). IL PRESIDENTE Francesco Pagano
• SICILIA
COMUNICATO N. 9 del 8 febbraio 2012
COMUNICATO N. 2 del 6 febbraio 2012
COPERTURE ASSICURATIVE FCI STAGIONE 2012 La Federazione Ciclistica Italiana, per conto proprio, delle Società affiliate e dei suoi tesserati, ha rinnovato per la durata di 2 mesi con decorrenza dal 31/12/2011 fino al 29/02/2012 la Convenzione Assicurativa: Ina Assitalia, Polizza Convenzione Multirischi Infortuni/
CONTRIBUTI REGIONALI ASSESSORATO ALLO SPORT - Si informano le società che nel sito del Comitato Regionale Sicilia www.federciclismosicilia.it, alla pagina “Comunicati”, si possono scaricare i moduli per richiedere il pagamento del
30 >
Il mondo del cIclIsmo
• MOLISE
14 febbraio 2012
Lesioni – Responsabilità civile verso terzi, a favore dei Tesserati e delle Società sportive aderenti alla Federazione – polizza nr. 100.361.813. La Convenzione in oggetto ripropone le stesse caratteristiche e coperture assicurative contro infortuni ed RCT vigenti nel corso del 2011. Restano valide fino al 29 febbraio p.v. anche tutte le coperture integrative giornaliere e tessere giornaliere in vigore la scorsa stagione. Si comunica altresì che sono in corso le procedure per l’aggiudicazione e la stesura del nuovo capitolato assicurativo che per il periodo 01/03/2012 – 31/12/2012 garantirà contro infortuni e RCT i tesserati e le società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana. Si precisa che per quanto concerne le garanzie relative agli infortuni verranno recepite le indicazioni e le tabelle lesioni previste dal D.M. 16.4.2008 in tema di assicurazione obbligatoria per sportivi dilettanti, mentre per le garanzie RCT rimarranno in vigore gli stessi massimali previsti dalla Convenzione Multirischi FCI – INA/Assitalia. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
• ORGANI DI GIUSTIZIA G.S.N. COMUNICATO N. 1 del 7 febbraio 2012 Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Commissari di gara, si provvede alla omologazione delle seguenti gare, rendendo noti gli eventuali provvedimenti adottati. FUORISTRADA - Gara nr. 2530 (40917) – Super Enduro Classe: Nazionale - Svoltasi: il 22.10.2011 - Corridori: Superenduro - Società Organizzatrice: Superenduro ASD (01G2111) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto dell’invio delle comunicazioni da parte della Struttura Tecnica Federale – Settore Fuoristrada, si omologa il risultato della gara. GARA NR. 010 (40721) – 1^ Prova Giro D’italia Ciclocross - Classe: Internazionale - Svoltasi: il 02.10.2011 - Corridori: Open - Società Organizzatrice: ASD Fiordifrutta G.F.M. 2002 Selle SMP (03M2846) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, si omologa il risultato della gara. GARA NR. 020 (40722) – 2^ Prova Giro D’Italia Ciclocross - Classe: Internazionale - Svoltasi: il 09.10.2011 - Corridori: Open - Società Organizzatrice: ASD Jam’s Bike Team Buja (05P0706) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, si omologa il risultato della gara. GARA NR. 040 (40778) – Campionati Europei Ciclocross Classe: Internazionale - Svoltasi: il 06.11.2011 - Corridori: Junior – Donne Elite – Under 23 - Società Organizzatrice: A.C. Le Mura 2008 (08A2769) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che sono stati ricevuti da questo Organo di Giustizia gli elementi integrati-
comunicati ufficiali > FCI vi richiesti, ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 88,00 ed espulsione dalla gara al corridore dorsale n° 65 Silvestri Elia ITA19900329 Nazionale Italiana per non aver immediatamente ottemperato alle disposizioni della Giuria con conseguente ritardo della nuova partenza (art. 12.1.040/28). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 060 (40790) – 5^ Prova Giro D’Italia Ciclocross - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 13.11.2011 - Corridori: Tutte - Società Organizzatrice: ASD “Kalos Manfredi Pasca” (14H1408) Decisione del Giudice Sportivo Nazionale: il G.S., visto il verbale della Giuria determina alla società organizzatrice ASD “Kalos Manfredi Pasca” (14H1408) l’ammenda di euro 200,00 per mancanza striscione di arrivo, piano rialzato per il giudice di arrivo, linea di arrivo non regolamentare e carente transennatura zona di arrivo e lungo il percorso. Omologa il risultato della gara. GARA NR. 080 (40797) – Ciclocross Internazionale Del Ponte - Classe: Internazionale - Svoltasi: il 08.12.2011 - Corridori: Tutte - Società Organizzatrice: ASD Sportivi del Ponte (03R2316) Si rinvia l‘omologazione della gara, a causa dell’incompletezza degli atti pervenuti a questo Organo e si invita la società organizzatrice a trasmettere la distinta dei premi federali relativi alla gara entro e non oltre il settimo (7) giorno dalla ricezione del presente comunicato. GARA NR. 090 (40798) – 2° Memorial Romano Scotti - Classe: Internazionale - Svoltasi: il 30.12.2011 - Corridori: Tutte - Società Organizzatrice: ASD Romano Scotti (11J2862) Si rinvia l‘omologazione della gara, a causa dell’incompletezza degli atti pervenuti a questo Organo e si invita la società organizzatrice a trasmettere la distinta dei premi federali relativi alla gara entro e non oltre il settimo (7) giorno dalla ricezione del presente comunicato. GARA NR. 100 (40975) – Campionato Italiano Ciclocross Classe: Nazionale - Svoltasi: il 06/08.01.2012 - Corridori: Tutte Agonistiche e Amatoriali - Società Organizzatrice: Centro Ciclocross USSA A.S.D. (21L0320). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 110 (40799) – 34^ Edizione Mamma e Papa’ Guerciotti - Classe: Internazionale - Svoltasi: il 14.01.2012 - Corridori: Elite M/F – Under 23 M/F – Juniores M/F – Allievi M/F Società Organizzatrice: ASD Selle Italia Guerciotti (02G0746) Si rinvia l‘omologazione della gara, a causa dell’incompletezza degli atti pervenuti a questo Organo e si invita la società organizzatrice a trasmettere la distinta dei premi federali relativi alla gara entro e non oltre il settimo (7) giorno dalla ricezione del presente comunicato. PARALIMPICO - Gara nr. 2370 (40505) – 13° Rancilio Cup - Classe: Internazionale - Svoltasi: il 30.09.2011 - Corridori: Handbike - Società Organizzatrice: G.S. Rancilio Ass. Polisportiva Dilettantistica (02J3733) Si omologa il risultato della gara pervenuta a questo Organo di Giustizia in data 22.12.2011 AVVERTENZA ALLE SOCIETA’ - Il Giudice Sportivo Nazionale, al fine di evitare provvedimenti disciplinari che potrebbero danneggiare l’immagine delle società eventualmen-
Il mondo del cIclIsmo
> 31
FCI > comunicati ufficiali te colpite da ammende, ritiene opportuno invitare le stesse a dare comunicazione diretta alla Segreteria Generale della FCI, allegando la copia della dimostrazione (attestazione postale) dell’avvenuto pagamento che dovrà essere corrisposto tramite conto corrente postale n° 00571018 intestato a Federazione Ciclistica Italiana. Si ribadisce, altresì, che il mancato pagamento delle ammende comporta, ai sensi dei vigenti regolamenti, la sospensione da ogni attività federale, e l’invio degli atti al Procuratore Federale. IL G.S.N. Salvatore Spasaro
GG.SS.RR. • Lombardia COMUNICATO N. 3 del 23 Gennaio 2011
bianco lab
COMUNICATO N. 4 del 07 febbraio 2012 Approssimandosi la data di inizio dell’Attività Agonistica 2012, si formulano le seguenti indicazioni: A) Si informa che il sottoscritto Giudice Sportivo Regionale sarà a disposizione di affiliati, tesserati ed altri, per consigli, chiarimenti od altro, tutti i mercoledì non festivi,dalle 9,00 alle 10,00 presso la Sede del Comitato Regionale Veneto, Stadio Euganeo, Piano Terra Tribuna Est, via Nereo Rocco, 35135 PADOVA(tel. 049 8668460) o, personalmente al cellulare 3392696166 o al telefono/fax di casa 0438 975255 o all’indirizzo E Mail florianilorenzo@libero.it. B) Invito a tutte le COMPONENTI DEL CICLISMO, nessuna esclusa, a mantenere, in ogni circostanza, reciproci rapporti di massimo rispetto e fiducia, evitando di tenere comportamenti che nulla hanno a\che fare con l’ambiente sportivo ingenerale e ciclistico in particolare: il tutto per il bene del nostro sport e per consentire e garantire un sempre sereno svolgimento dell’attività agonistica ciclistica agonistica e non che ci tanto a cuore e per scongiurare, per quanto possibile, il ripetersi di certi spiacevoli ed antipatici comportamenti e situazioni per questioni spesso personali. C) Con l’augurio di buon inizio e proseguimento dell’attività agonistico/sportiva che sta per ripartire e che si auspica possa essere piena di legittime soddisfazioni per tutti, si porgono cordiali distinti saluti. IL G.S.R. Lorenzo Floriani
MS Tina, essenza del ciclismo rigorosamente Made in Italy.
rosso passione
32 >info@mstina.it Il mondo del cIclIsmo www.mstina.it +39 0423 746454 stay connected:
+
• Veneto
MS Tina, una grande esperienza nella produzione di capi d’abbigliamento per i migliori team di ciclismo. Oggi questa esperienza è a disposizione di tutti gli sportivi. MS Tina con il project 2012 amplierà la propria offerta per gli appassionati delle due ruote.
verde tecnico
2012
projectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojec projectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectprojectproject igliamento tecnico per il ciclismo abbigliamento tecnico per il ciclismo abbigliamento tecnico per il ciclismo
Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI CICLOCROSS - Gare n° 40836 org. New Team Ticino Green ASD del 26/12/2011, n° 40838 org. G.S. Solbiatese ASD del 15/1/2012. M.T.B.: Gara n° 41180 org. Pol. Caluschese ASD del 6/1/2012. CICLOAMATORI PISTA: Gara n° 40939 org. Consorzio Pista Montichiari ASD del 14/1/2012. IL G.S.R. Franco Rigoldi
14 febbraio 2012
+
PROSSIME GARE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
14 febbraio 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• S.T.F.
SETTORE STRADA • 4 MARZO INTERNAZIONALE ELITE – UNDER 23 36° TROFEO ZSSDI – UNIONE DEI CIRCOLI SPORTIVI SLOVENI IN ITALIA – CL. 1.2 ME - ID 41030 - Org.: ASD Gc Kolesarski Klub Adria – Strada per Longera, 269 – 34128 Trieste – Cell. 335/61.40.379 - Fax. 040/91.12.75 – E-mail: kkadria@gmail.com - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione – Composizione squadre: 8/5 atleti – Verifica licenze: domenica 4 marzo dalle ore 9.15 alle ore 10.30 in Strada per Longera 269 (Trieste) – Riunione Tecnica: ore 10.45 a Longera presso la sede dell’organizzazione in Strada per Longera 269 – Partenza ufficiosa: ore 13.00 da Longera – Partenza ufficiale: ore 13.15 da Barcola (TS) – Percorso: Trasferimento da Longera (TS) a Barcola, poi Barcola, Sistiana, Ronchi, Redipuglia, Sagrado, Gradisca, entrata Gorizia, Gabria, Jamiano, S. Giovanni al Timavo, Sistiana, S. Croce, Bristie, Gabrovizza, S. Croce, Bristie, Gabrovizza, ex SS 202, Quadrivio Opicina, Cave Faccanoni, SR 14, Longera, ex SS 202, Cattinara, Viale Cacciatore, Rotonda Boschetto, Parco ex Opp di S. Giovanni, Faccanoni, SR 14 Longera, ex SS 202, Via Brigata Casale, Borgo S. Sergio, Domio, Bagnoli, Salita di Moccò, Chiusa, Cattinara, Viale Cacciatore, Rotonda del Boschetto, parco ex OPpp di S. Giovanni, Faccanoni, SR 14 Longera - arrivo. Trasferimento da Longera (TS) a Barcola, poi Barcola, Sistiana, Ronchi, Redipuglia, Sagrado, Gradisca, entrata Gorizia, Gabria, Jamiano, S. Giovanni al Timavo, Sistiana, S. Croce, Bristie, Gabrovizza, S. Croce, Bristie, Gabrovizza, ex SS 202, Quadrivio Opicina, Cave Faccanoni, SR 14, Longera, ex SS 202, Cattinara, Viale Cacciatore, Rotonda Boschetto, Parco ex Opp di S. Giovanni, Faccanoni, SR 14
Longera, ex SS 202, Via Brigata Casale, Borgo S. Sergio, Domio, Bagnoli, Salita di Moccò, Chiusa, Cattinara, Viale Cacciatore, Rotonda del Boschetto, parco ex OPpp di S. Giovanni, Faccanoni, SR 14 Longera - arrivo – per un totale di KM. 143,00. - Direttore di Organizzazione: Radivoj Pecar – Giuria: Presidente: Mladen Durlen (Cro) – Componenti: Maggioni Ernesto, Collanega Giovannina – Giudice di Arrivo: Neri Silvia – Componente su moto: Baldin Ivano.
NAZIONALE ELITE – UNDER 23 61° GRAN PREMIO PRETOLA - CLASSE 1.12 - ID 41031 - Org.: ASD Tevere – Via Forlì – 06134 Pretola - Perugia – Cell. 338/26.90.532 – Fax. 075/782.38.00 – E-mail: info@sportivatevere.com – Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione – Composizione squadre: 8/4 atleti - Verifica licenze: domenica 4 marzo dalle ore 9.00 alle ore 11.00 a Pretola presso il parco comunale in Piazza della Torre – Riunione Tecnica: ore 11.15 presso parco comunale – Partenza ufficiosa: ore 13.20 da Pretola in via Tagliamento con trasferimento turistico di km. 4,00 – Partenza Ufficiale: ore 13.30 da loc. Ferriera – Percorso: Pretola (part. ufficiosa),trasferimento turistico Km4.00, loc. Ferriera (part. ufficiale) Miralduolo,Torgiano, Cipresso, Bastia Umbra, Petrignano di Assisi, S.Egidio, Bivio Civitella, Strada Fabrianese, Ponte Valleceppi, Pretola; indi Pretola, Bivio via Eugubina, Ponte Felcino, bivio Bosco, Montescosso, Ponte Valleceppi Pretola, da ripeter 8 volte; indi Pretola, Bivio via Eugubina, Ponte Felcino, Bivio Bosco, Bosco, Ramazzano, Casa del Diavolo, Ponte Pattoli, Villa Pitignano, Ponte Felcino, via Eugubina, Bivio via Eugubina, Pretola (ARRIVO) – per un totale di Km. 140,300. - Direttore di Organizzazione: Perugini Luigi – Giuria: Presidente: Passaretta Domenico – Componenti: Nanni Marino, Sabatasso Vincenzo – Giudice di Arrivo: Oloferni Fulvio – Componente su moto: Contestabile Fabiana.
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 1
FCI > PROSSIME GARE
14 febbraio 2012
SETTORE FUORISTRADA
• S.A.N.
• 3-4 MARZO
• 26 FEBBRAIO
G.P. D’INVERNO MTB CITTA’ DI ORVIETO
NAZIONALE AMATORIALE
ORVIETO - Naz. XCO ID 41278 - Cat. - Elite M/F, Under 23, Junior M/F, Elite Sport M/F, Master M/F tutte Org.: Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.D. - Via Angelo Costanzi, 24 - 05019 Orvieto Scalo Tr - Tel. 3332312949 Fax. - E-Mail Massimo.Ubaldini@Hotmail.It Iscrizioni: Sistema informatico federale Chiusura iscrizioni: 04/03/2012 ore 09:00 Ritrovo: 04 marzo 2012 Orvieto (TR) Segreteria iscrizione Loc. Ciconia 7:30 Verifica tessere: 03 marzo 2012 14:00 -17:00 4 marzo 2012 07:30 fino ad un’ora dalla partenza Riunione Tecnica: 03 marzo 2012 ore 16:00 presso Segreteria di Gara, Loc. Ciconia, Orvieto (TR) Partenze gare: 04/03/2012 Ore 9:00 Elite Sport, M1, M2 Ore 10:45 M3, M4, M5, 6+ Ore 12:30 Junior M/F, Donne Elite, Elite Sport Women, MW1, MW2 Ore 14:45 Elite, U23 Giuria: Presidente - Baruffi Giorgio; Componente - Fasolino Isidoro; Componente - Messano Donato; Giud. Arrivo - Milone Giuseppe; Segr. Giuria - Francinelli Anna Maria
• 4 MARZO 1° PROVA CIRCUITO ITALIANO BMX - Naz. BMX ID 41292 PIAN DI MASSIANO (PG) - Cat.: Tutte Org.: GS TESTI CICLI ASD - Via Trasimeno Ovest 290 – 06074 Olmo (PG) - Tel./Fax: 0755172123 - e.mail: info@ testicicli.it - www.testicicli.it - Cod. Soc. 10T0084 Iscrizioni: Sistema informatico federale Chiusura iscrizioni: 02/03/2012 ore 12:00 Ritrovo: 04/03/2012 Pian di Massiano Pista BMX Ore 08:00 Verifica tessere: 04/03/2012 dalle ore 08:00 alle ore 09:00 Riunione Tecnica: 04/03/2012 ore 09:45 Partenze gare: 03/03/2012 Prove regionali Time Trial ore 15:30 04/03/2012 Pista BMX ore 10:00 Giuria: Presidente - Casana Gianmaria; Componente Brazzioli Anja; Componente - Fabian Andrea; Giud. Arrivo - Dell’Amore Giuliano
Comitato: UMBRIA - Denominazione: 3 GRAN FONDO FRANCESCO CESARINI TROFEO DELL’AMORE Titolazione: 1 Prova Del Giro D’italia Amatori Partecipanti: Cicloturistico/cicloamatori tesserati F.C.I. Partecipazione libera aperta agli enti di promozione riconosciuti dal coni aderenti alla consulta nazionale del ciclismo. Società: ASD IL SALICE Indirizzo: VIA DEL SALICE 12 05100 TERNO –TRRecapiti: TEL. 389.5852806 FAX. 0744- 448506 E-mail: diego.persichetti@email.it Apertura iscrizioni: presso commercial time srl 01.11.2010 ore 7.00 Scadenza iscr.: 26/02/2011 chiusura19,30 Email. segreteriact@libero.it fax. 06.23326748 - tel. 06.30327877 Verifica Tessere presso via del Salice locali parrocchia San Matteo Località: Campitello Sabato 26.02.2011 dalle 0re 15,00 alle ore 19,30 Domenica 27.02.2011 dalle ore 07,00 alle ore 08,45 GRANFONDO km 123: Terni via del Centenario-Narni ScaloSangemini-Fonte di Sangemini-Castel Todino - MontecastrilliDunarobba-Avigliano Umbro-Castel dell’Aquila- Sp381-Morre-Melezzole-Toscolano-Castel dell’Aquila-Sambucetole-B. vio Amelia a sx-Via delle Terre Arnolfe-Montecastrilli a sx-B. vio Dunarobba a dx-Castel Todino-Quadrelli - Fonte di Sangemini-Portaria-Cesi-Terni via del Centenario. MEDIOFONDO km 92: Terni via del Centenario-Narni ScaloSangemini-Fonte di Sangemini-Castel Todino - MontecastrilliDunarobba-Avigliano Umbro-Castel dell’Aquila- Sp381-Morre-Melezzole-Toscolano-Castel dell’Aquila-Sambucetole-B. vio Amelia a sx-Via delle Terre Arnolfe-Montecastrilli a sx-B. vio Dunarobba a dx-Castel Todino-Quadrelli - Fonte di Sangemini-Portaria-Cesi-Terni via del Centenario. CORTOKm. 65 :Terni via del Centenario-Narni Scalo-Sangemini-Fonte di Sangemini-Castel Todino- Montecastrilli a sx-B.vio Dunarobba a dx-Castel Todino-Quadrelli - Fonte di Sangemini-Portaria-Cesi-Terni via del Centenario RITROVO: Terni loc. Campitello via delle palme - Parrocchia Di San Matteo Ore 07,00 - Partenza: Terni Via Del Centenario 9,30
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
2 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
PROSSIME GARE > FCI
14 febbraio 2012
Responsab. Man. Persichetti Diego - Direttore Di Corsa: Casini Marino - Vice Dir. : Scoppolini Paola - Addetto Alla Giuria: Persichetti Clara - Presidente Giuria: Capozucca Alessandro
• Lombardia 12 FEBBRAIO M. T. B. LENO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 41945 - 12° Mtb Leno Memorial Massetti Battista e Primo - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Juniores M/F, Junior Sport, EliteSport, Master 1/2/3/4/5/6 ed oltre, Enti - Org. Garda Sport ASD - Chi.Isc. 10.2.2012, h.24.00 - Ritr. A.S. Rugby Bassa Bresciana via Leno, h.7.30 - Part. h.9.30 - Perc. sterrato in mezzo alla campagna - RT: C.Massetti.
• 26 FEBBRAIO ELITE s.c. e UNDER 23
collinare su strade sterrate e carrabili dei colli di Vidor che si snoda su due circuiti: uno di KM 6,500 ed uno di KM 7,550 da ripetersi più volte a seconda della categoria – Iscrizioni: SPRINT VIDOR EDIL. LA VALLATA - Tramite Fattore K – Tel. 349 3216008 – 347 4013895 – Fax. 0423 1760269 – sprintvidor@libero.it entro giovedì 01 marzo alle ore 22.00 – Ritrovo: VIDOR (TV) - c/o centro polifunzionale di Vidor in via Marconi alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.15 – Responsabile della manifestazione: Zanco Pierangelo – Giuria: Franceschini U., Polito A., Tittonel C., D’incà A. TREGNAGO (VR) – org. BI@BIKE TEAM ANDREIS A.S.D. – XC TROFEO CITTA’ DI TREGNAGO – cat. TUTTE /APERTA AGLI ENTI – ID 41515 – Percorso: Tracciato della lunghezza di 4,5 chilometri e 170 metri di dislivello da ripetersi più volte a seconda delle categorie. Sono previste partenze scaglionate a seconda delle categorie il cui dettaglio e’ disponibile sul sito www.granfondotrevalli.it sezione “Altri Eventi - Xc Tregnago” – Iscrizioni: TREGNAGO (VR) – Tramite Fattore K – Tel. 045 2220746 – Fax. 045 4853116 – info@granfondotrevalli.it entro giovedì 01 Marzo alle ore 24.00 – Ritrovo: TREGNAGO (VR) – Piazza Massalongo alle ore 7.00 – Partenza: alle ore 9.00 – Responsabile della manifestazione: Scandola Simone – Giuria: Procura D., Mantovani G., Marampon A., Rinco D.
BOTTICINO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 41305 - 1° Memorial Lorenzo Mola - Classe 1.19 - Org. Team 2004 ASD - Per motivi di viabilità si limitano le Iscrizioni a 150 partenti Chi.Isc. 24.2.h.20.00 - Perc. circuito cittadino rip. 17 vol. + giro corto - Km.137 - Ritr. Mobilificio Rossi Botticino, h.9.00 - Part. h.11.00 - x Info: tel. 3356866957 - DC: L.Rossi / G.Pasini.
• Liguria
• Veneto
• 26 FEBBRAIO
• 4 MARZO
GIOVANISSIMI PROMOZIONALE TUTTI TESSERATI E NON
UNDER 23/ELITE
LOANO (SV) – c/o Porto – Promozionale Scolastica – Soc. Org.: Asd. G. S. Loabikers – Tutti giovanissimi tesserati e non - Ritrovo: ore 09,30 – Partenza: ore 10,30 – Anello di 300 metri- ID. GARA N. 41155 - info: 019/673085 – loa1963@alice. it – Responsabile della Manifestazione: Pesce Piernicola
MARENO DI PIAVE (TV) – org. G.S. PEDALE MARENESE – 32° G.P. CEDA 72° CIRCUITO JUVESPORT – cat. UNDER 23/ELITE – ID 42233 – Percorso: circuito pianeggiante di km 2,200 da ripetere 45 volte per complessivi km 100,00 – Iscrizioni: G.S. PEDALE MARENESE – Tramite Fattore K – Tel.0438 30005 – Fax. 0438 30005 - pedalemarenese@libero.it entro venerdì 02 marzo alle ore 18.00 – Ritrovo: MARENO DI PIAVE (TV) – c/o palazzetto dello sport via conti agosti alle ore 12.30 – Partenza: alle ore 14.30 – Direttore di Corsa: Pizzato Fiorenzo – Giuria: Bortoletto D., Favero V., Rizzetto A., Collodel E.
MTB VIDOR (TV) – org. SPRINT VIDOR EDIL. LA VALLATA – TROFEO PRIMAVERA DEL PROSECCO DOCG – cat. TUTTE/APERTA AGLI ENTI – ID 41514 – Percorso: misto
MTB - RPP ALASSIO (SV) C/o Piazza dei Partigiani – G.F. del Muretto di Alassio – Soc. Org. Alassio Bike – Categorie ammesse: Junior, open, master 1,2,3,5,6 over, donne – Enti e accordo frontaliero + Elite Sport – il percorso si svolge su strade asfaltate del Comune di Alassio e sterrate del Comune di Alassio, Laigueglia e Albenga – ritrovo alle ore 07,00 – partenza alle ore 10,00 – Iscrizioni tramide ID Gara N. 42114 – info: 338/1275544 – 0182/662106 – rossisimo80@alice.it – Responsabile della Manifestazione: Francesco Bogliolo
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 3
FCI > PROSSIME GARE AMATORI- GRAN FONDO LOANO (SV) – c/o Porto – Gran Fondo Città di Loano – Soc. Org.: Asd. G. S. Loabikers – Categorie ammesse: in base al regolamento FCI alla data dell’iscrizione, ELITE o lista rossa – Sports 19/29 – Master 1 30/34 – Master 2 35/39 – Master 3 40/44 – Master 4 45/49 – Master 5 50/54 – Master 6 55/59 – Master 7 over 60 – Femminile 1 17/39 – 2 40/54 – Stranieri – Ex Agonisti- percorso: Loano – Ceriale – Albenga – Villanova – Ranzo – Leverone – Arnasco – Cenesi – Zuccarello – Balestrino – Toirano – Boissano – Loano - Ritrovo: ore 08,30 – Partenza: ore 10,00 – Totale percorso: 99 Km – ID. GARA N. 41156 - verifica tessere: sabato 4 febbraio dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e domenica 5 febbraio dalle ore 07,00 alle ore 09,30 c/o il porto di Loano (SV) – info: 0182/932211 – loa1963@alice.it.
• Emilia Romagna • 26 FEBBRAIO
14 febbraio 2012
note: limitata ad 8 corridori per le Ass. Sportive affiliate al C.R. Toscana e 5 corridori per le Ass.Sportive extraregionali, escluso l’Ass. Sportiva organizzatrice km. 134 = percorso: Firenze/Viottolone/Lastra a Signa/ Montelupo/Brusciana/Fontanella/Monterappoli/Empoli da ripetere 5 volte INDI Monteboro/Brusciana/Fontanella/Monterappoli/Empoli/v. Salaiola/Montespertoli/ Pozzale/v. Valdorme/Empoli/v. Salaiola/v. Vico/v.le IV novembre/v. Carraia iscr.: tel. 0571/920204 - fax 0571/920249 - e-mail: gsmaltintilampadari@virgilio.it chius. iscr.: ore 24.00 del 23 febbraio ritr.: ore 09.00 v. San Bartolo a Cintoia – Firenze = part.: ore 13.20 DC: G. Marcucci = Vice DC: M. Mecacci = Giuria: Nencetti/Bottoni = Moto: Dainelli/Vichi.
• 26 febbraio ELITE/UNDER 23 - cl. 1.19
ELITE E UNDER 23 Categoria 1.19 SAN BERNARDINO DI LUGO (RA) - 53^ COPPA DI SAN BERNARDINO - 3° GRAN PREMIO BANCA DI ROMAGNA - ID 41420 - Percorso: circuito interamente pianeggiante, circuito locale di km. 5,300 da ripetere 23 volte per un totale di km. 121,900 comprendente le vie: stradone san Bernardino, via sottofiume e via pollarola. Iscrizioni: Lanconelli Francesco - via Italo Bartolotti 13/1 - 48020 San Bernardino (RA). tel. 0545/77024 e fax 0545/74621 e-mail: sanbernardinese@libero.it. Chiusura iscrizioni: 24/02/2011 ore 12,00. Ritrovo: San Bernardino di Lugo, Via stradone,47 Bar Passaparola Ore 11,30. Verifica licenze: ore 11,30 – 12,30. Partenza: ore 13,30. Organizzazione: A.S.D. SAN BERNARDINESE. Direttore di Corsa: CHINI FRANCO. Vice Direttore di Corsa: DALMONTE NICOLA. Riunione Tecnica: Presso Centro Civico Via Stradone, 47 - ORE 12,30.
• Toscana • 25 febbraio ELITE/UNDER 23 - cl. 1.19 FIRENZE – Loc. S. BARTOLO A CINTOIA 25° G.P. FIRENZE – EMPOLI - org.: GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano = gara n° 004 – ID 42305
FUCECCHIO/Fraz. TORRE (FI) 50° G.P. LA TORRE - org.: UC La Torre 1949 ASD = gara n° 005 – ID 42309 - note: limitata a 8 atleti per Ass. Sportiva - max n° 160 partenti km. 100 = percorso: p.zza Montanelli/c.so Matteotti/v. La Marmora/P.zza Vittorio Veneto/v. Castruccio/v. 1° settembre/v. di Burello/v. Poggio Osanna/p.zza S. Gregorio (PU)/v. S.Gregorio/v. Ramoni/v. di Burello/v. Porto di Burello/v. Poggio Osanna/p.zza S. Gregorio circuito da ripetere 25 volte iscr.: tel/fax 0571/298905 - e-mail: uclatorre1949asd@yahoo.it = chius. iscr.: ore 24.00 del 23 febbraio ritr.: ore 09.00 c/o p.zza Montanelli - Fucecchio = part.: ore 12.45 DC: M. Mecacci = Vice DC: = Giuria: Mencacci/Batelli = Moto: Gironi/Gradassi.
AMATORIALE TIRRENIA (PI) 1^ CRONOSQUADRE “DEL TIRRENO” - PROVA UNICA DI CAMPIONATO REGIONALE PROVA UNICA COPPA DEL MONDO “CRONO A 8” org.: Folgore Bike ASD. = gara n° A001 – ID 41260 note: gara aperta anche ai tesserati degli Enti di Promozione Sportiva CRONOMETRO A SQUADRE/km. 34,540 = percorso: Tirrenia (v. Belvedere/v. dell’Agrifoglio/Vione del Vannini/v. Porcari/ponte girevole (rotatoria)/v.
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
4 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
PROSSIME GARE > FCI
14 febbraio 2012
Porcari/v. dell’Ornello/p.zza Belvedere/rot. Tirrenia/v. delle Abetelle/v. dei Castagni/rot. v. Mezzepiagge/v. Livornese/v. Orlandi/rot. v.le D’Annunzio)/Marina di Pisa (1^ rot./2^ rot./3^ rot./v. della Sirenetta/p.zza Baleari/p. zza Gorgona/p.zza Sardegna/rot. v. Bigattiera)/Tirrenia (rot./ p.zza Belvedere/v. Belvedere) iscr.: tel. 327/9941773 - fax 050/3144241 - e-mail: segretario@folgorebike.it = chius. iscr.: ore 24.00 del 17 febbraio ritr.: ore 08.00 v.le Belvedere - Tirrenia = part.: ore 09.00 Resp. Manifestazione: P. Aghini Lombardi = Giuria: P. Macchi/Marchioro = Moto: Neri/Bedini.
• Marche
mare Egeo, via mar Baltico, via Fonte di mare, SS 16, strada Castellano, via Castellano SP Cascinare, via Porta Romana, via Roma (km. 22,7 da ripetere 2 volte), via Roma, via Po, via Tevere, via Isonzo, strada Vecchio Porto, raccordo Pinturetta, SP Sant’Elpidio, strada Galileo, via Isonzo, via Tevere, via Po, via Roma arrivo (km. 10) - ISCRIZIONI: Vega Prefabbricati Montappone via Sole 14 Cinzia Padovano 63835 Montappone cell. 347 9902710 – fax 0733 292528 – e mail: vegaprefabbricatimontappone@yahoo.it Chiusura: 24.2.12 Ore: 22,00 – RITROVO ORE: 9,00 Sant’Elpidio a Mare presso Auditorium via A. Moro – PARTENZA ORE: 14,00 Direttore Di Corsa: Lattanzi Pio – Vice Direttore: De Carolis Fabio - Giuria: Marini – Maraschi – Ciabattoni N. - Broglia
• 25 FEBBRAIO
AMATORI STRADA (id 42680)
ELITE/ UNDER 23 (id gara 42683) CIVITANOVA MARCHE (Mc) – 5° GRAN PREMIO DELL’INDUSTRIA – Soc. Org.: ASD VEGA PREFABBRICATI MONTAPPONE – PERCORSO: km. 90 via S. Pertini n. 8, via Gobetti, via Senatore U. Terracini, via S. Pertini n. 8 (n. 36 giri) – ISCRIZIONI: Vega Prefabbricati Montappone via Sole 14 Cinzia Padovano 63835 Montappone cell. 347 9902710 – fax 0733 292528 – e mail: vegaprefabbricatimontappone@yahoo.it Chiusura: 23.2.12 Ore: 22,00 – RITROVO ORE: 10,30 Civitanova Marche via Sandro Pertini presso Ditta Cervellini – PARTENZA ORE: 14,45 Direttore Di Corsa: Lattanzi Pio – Vice Direttore: De Carolis Fabio Giuria: Dichiara G. – Vitali – Morlacca – Mengucci
• 26 FEBBRAIO ELITE/ UNDER 23 (id gara 42738) - SANT’ELPIDIO A MARE (Fm) – 7° GRAN PREMIO D’APERTURA – Soc. Org.: ASD VEGA ECO ELPIDIENSE – PERCORSO: km. 110 tratto turistico: via Porta Romana, via Roma, via Po, via angeli, via Celeste, via Montegranarese (km. 5) – partenza ufficiale: via Montegranarese, strada Montegranarese, strada Mostrapiedi, via Brancadoro, viale Cavour, corso Garibaldi, via Terracini, strada Montegranarese (km. 7 da ripetere 5 volte), via Mostrapiedi, via Brancadoro, viale Cavour, corso Garibaldi,via Turati, via Fratte, via Mare Egeo, via Mar Baltico, via Fonte di Mare, strada Castellano, via Castellano, SP Cascinare, via Porta Romana (km. 15), via Roma, via Po, via Angeli, via Celeste, via Montegranarese, via Terracini, corso Garibaldi, via Turati, via Fratte, via
FERMO – TROFEO FASCIANI – Soc. Org.: ASD PEDALE FERMANO EVENTI - Categorie: cicloamatori tutti – Aperta agli Enti della Consulta – PERCORSO: 1^ partenza: Fermo, via Cattaneo, via Repubblica, Sp 219, c.da Campiglione, via Taccari, via Bolsena, SP 239, via Cattaneo km. 7 da ripetere 6 volte, quindi via Repubblica, SP 219, c.da Campiglione via Conti, via Bolsena, SP 239, via Cattaneo arrivo tot. km. 52; 2^ partenza: Fermo, via Cattaneo, via Repubblica, Sp 219, c.da Campiglione, via Taccari, via Bolsena, SP 239, via Cattaneo km. 7 da ripetere 12 volte, quindi via Repubblica, SP 219, c.da Campiglione via Conti, via Bolsena, SP 239, via Cattaneo da ripetere 2 volte arrivo tot. km. 104 – ISCRIZIONI: Autonoleggio Fasciani via Cattaneo 63023 Fermo cell. 335 7780965 – fax 0734 628877 – e mail: info@pedalefermano.com Chiusura: 26.2.12 RITROVO ORE: 7,00 Fermo via Cattaneo - PARTENZE: 1^ partenza ore 8,30; 2^ partenza ore: 10,00 Direttore Di Corsa: Eugeni Silvano Giuria: D’amato – Paniccia - Betti
FUORISTRADA XCTOP (id gara 42328) - ANCONA – ANCONA CUP XC 2012 – Soc. Org. ASD CRAZY BIKE – RTXCO Top Class 2012 PERCORSO: circuito di circa km. 6 da ripetere più volte in base alle categorie ricavato all’interno del parco del Cardeto ed in prossimità del faro – ISCRIZIONI: Villarey piazzale Martelli 6010 Ancona tel. e fax 071 731021 – e mail: info@crazybike.net Chiusura: 26.2.12 Ore: 8,30 – RITROVO ORE: 7,00 Ancona piazzale Martelli – PARTENZA ORE: 9,00 scaglionata in base alle categorie Responsabile Della Manifestazione: Caraceni Galizio Giuria: Carbonari – Donati – Marinelli D.
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 5
FCI > PROSSIME GARE
• Umbria • 26 Febbraio Gran Fondo E Fondo Calendario Naz. Granfondo Francesco Cesarini Trofeo Dell’amore –1° Prova Del Giro D’italia Amatori- ° Prova: Umbria Green Cycle A Terni (Tr)– Soc. Org. Asd Il Salice PERCORSO: GRANFONDO km 123: Terni via del Centenario-Narni Scalo-Sangemini-Fonte di Sangemini-Castel Todino - Montecastrilli-Dunarobba-Avigliano Umbro-Castel dell’Aquila- Sp381-Morre-Melezzole-Toscolano-Castel dell’AquilaSambucetole-B.vio Amelia a sx-Via delle Terre Arnolfe-Montecastrilli a sx-B.vio Dunarobba a dx-Castel Todino-Quadrelli - Fonte di Sangemini-Portaria-Cesi-Terni via del Centenario. MEDIOFONDO km 92: Terni via del Centenario-Narni ScaloSangemini-Fonte di Sangemini-Castel Todino - MontecastrilliDunarobba-Avigliano Umbro-Castel dell’Aquila- Sp381-Morre-Melezzole-Toscolano-Castel dell’Aquila-Sambucetole-B. vio Amelia a sx-Via delle Terre Arnolfe-Montecastrilli a sx-B. vio Dunarobba a dx-Castel Todino-Quadrelli - Fonte di Sangemini-Portaria-Cesi-Terni via del Centenario. CORTO Km. 65: Terni via del Centenario-Narni Scalo-Sangemini-Fonte di Sangemini-Castel Todino- Montecastrilli a sx-B.vio Dunarobba a dx-Castel Todino-Quadrelli - Fonte di Sangemini-Portaria-Cesi-Terni via del Centenario. RITROVO: a Terni (TR) c/o Via delle Palme- Locali Parrocchia di San Matteo alle ore 07,00 - PARTENZA: ore 09,30 LOCALITA’ DELLE OPERAZIONI DI PARTENZA: Via del Centenario (TR) - ISCRIZIONI: ID 41443 on line entro il 24/02/12 alle ore 14,00 - tel: 0630327877- fax: 0623326748email: segreteria@commercialtime.it DIREZIONE DI CORSA: Sigg. Casini Marino- Petrini Moreno Sig.ra Scoppolioni Paola; VERIFICA TESSERE: c/o Parrocchia di San Matteo Loc. Campitello sabato 25/02/12 dalle ore 15,00 alle ore 19,30 – domenica 26/02/12 dalle ore 07,00 alle ore 08,45 ( solo per i partecipanti fuori città). RESPONSABILE DELLA MANIFESTAZIONE: Sig. Persichetti Diego; ADDETTO ALLA GIURIA: Sig.Persichetti Clara; GIURIA: Sigg. Capozucca, Menichetti, Spinelli S.
• Lazio • 19 FEBBRAIO MOUNTAIN BIKE XCTOP – CROSS COUNTRY TOP CLASS
14 febbraio 2012
F.C.I. TUTTI + MASTER F.C.I. + ENTI - ID GARA 42581 COD. GARA M004 – FONDI – LT – 16° TROFEO S. RAFFAELE E S. ANNA - Soc. Org./ Iscrizioni: ASD NW Sport Cicli Conte Fans Bike – Via San Vincenzo, 1 – 04022 Fondi Lt Tel. 0771/512174 fax 0771/537644 e-mail fansbike@libero.it segreteria@commercialtime.it Percorso: Percorso di km 7,3 interamente sterrato ricavato all’interno del bosco il Vallaneto, altimetria 180 metri per giro. Da ripetere secondo regolamento FCI. Il Percorso è situato a un km dal ritrovo. Ritrovo: Presso ex Scuola San Raffele in Via Cesulo Località San Raffele Fondi Lt alle ore 07.50 – Partenza presso il Bosco il Vallaneto in Via San Vincenzo Fondi Lt alle ore 10.00. Responsabile della Manifestazione: Boccia Mauro; Addetto alla Giuria: Fusco Piero.
• CAMPANIA • 11 MARZO CICLOAMATORI + ENTI DELLA CONSULTA SAN TAMMARO DI CAPUA (CE) – X Medaglia d’Oro Michele Gravino – Organizzata dalla società ciclistica Polisportiva “Antonio Busico” – ritrovo ore 12.00 in San Tammaro di Capua via Domenico Capitelli n° 43- partenza ore 14.00 in via F. di Borbone – iscrizioni fattore e presso società organizzatrice via D. Capitelli n° 43 – Tel. 0823698008 Fax 08231763596 entro le ore 20.00 del 10.03.12 - si preferiscono le iscrizioni tramite fattore K o email pol.antonio_busico@libero.it o mezzo fax 0823.1763596 - saranno assicurate solo le prime 200 iscrizioni, si prega di fare il possibile per mandare le prescrizioni solo degli effettivi atleti presenti per squadra- la gara e aperta a tutti i tesserati fci ed enti della consutta regionali ed extraregionali.il regolamento di gara e’ da consultare sul mondo del ciclismo. verranno premiati i primi 10 di fascia A e B – percorso: San Tammaro:Via Nazionale Appia S/S7 Bis Partenza;A Dx Via Carditello;A Dx Via Della Foresta; Santa Maria La Fossa A Dx Santa Maria La Fossa; Capua A Dx Verso San Tammaro Via Nazionale Appia S/S7 Bis; San Tammaro Via Nazionale Appias/S7 A Sx Corso Domenico Capitelli ; Adx Via Circunvallazione ; A Dx Via Nazionale Appia S/ S7 Bis arrivo;circa km 16 da ripetere 5 volte per un totale di circa 80 km di cui 10 turistici e 70 di gara il km 0 sarà debitamente segnalato - tassa d’iscrizione 10 euro – Direttore di Corsa: Sig.ra Ragosta Gelsomina – addetto al Collegio dei Commissari: sig. Graziano Alessandro
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
6 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
PROSSIME GARE > FCI
14 febbraio 2012
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 7