STRADA â—? PISTA â—? MOUNTAIN BIKE â—? CICLOCROSS â—? MASTER â—? CICLOTURISMO â—? GRANFONDO â—? BMX
18
58-'45 ;,,/)/'2+ *+22' ,+*+8'@/54+ )/)2/9:/)' /:'2/'4'
CLASSICHE DEL NORD
G.P. LIBERAZIONE
SZRJWT 18 IJQ FUWNQJ XJYYNRFSFQJ
Terza Freccia di Rebellin, sul podio anche nella Liegi-Bastogne-Liegi che incorona Andy Schleck
Volata imperiale di Sacha Modolo
L’ITALIA Sâ€™Ăˆ DESTA
GIRO DEL TRENTINO Ivan Basso riassapora la vittoria dopo tre anni di penitenza e Di Luca è vicino al “Topâ€?
CDM XCO Il trionfo degli azzurrini a Offenburg un segnale importante per il futuro INTERNAZIONALI DONNE +ZWT /:
Giorgia Bronzini, un razzo nel Liberazione di Crema Vos fa sua la terza di Coppa
CORSE STF Il russo Tatarinov fa il vuoto nella nazionale jrs di Massa
Show di Malori nel 21° GP Camon nazionale E/U23
IL MONDO DEL CICLISMO O
Registrazione al Tribunale di Bologna con il numero 7145 del 19/07/2001 Anno VII Direttore Responsabile: Claudio Magnani Editing: Omni@com s.r.l. – Viale Aldo Ballarin 7 – 00142 Roma Tel: 06.36.857.850 – Fax: 06.36.857.602 mondodelciclismo@federciclismo.it Redazione: Marcello Angelini, Massimo Rodi, Antonio Ungaro. Segreteria di Redazione: Bianca Maria Baldassari Fotografie: Silvano Rodella; Emanuele Sirotti; Gian Franco Soncini. Impaginazione: Carla Rocca Amministratore Unico: VITTORIO CANTELLI Responsabile Marketing: SIMONETTA SANTINI Segreteria Generale: Marica Manzoli - Tel: 051.63.288.12 Ufficio Marketing: Martina Morvillo - Tel: 051.63.288.13 marketing@cantelli.net Sede Legale e Amministrazione: Via Saliceto 22/E – 40013 Castelmaggiore (BO) Tel: 051.63.288.11 (centralino passante) Fax: 051.63.288.15
REDAZIONE
c/o Federazione Ciclistica Italiana Stadio Olimpico, Curva Nord - 00194 Roma Tel: 06.36.857.850 – Fax: 06.36.857.602 mondodelciclismo@federciclismo.it Il Mondo del Ciclismo è un periodico edito da
È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e foto senza autorizzazione. Non verranno restituiti manoscritti, foto, disegni o altro materiale inviato, anche se non pubblicato.
ARRETRATI
Il doppio del prezzo di copertina
ABBONAMENTI Le copie sono inviate entro 24 ore dalla stampa, il recapito avviene a mezzo posta. Edizioni Cantelli non si assume responsabilità per i tempi di consegna. Prezzi per l’Italia: annuale € 80,00 per 50 numeri; (scontato del 36% rispetto al prezzo edicola). Prezzo bloccato anche su tutti i numeri speciali. Servizio clienti: Numero verde: 800-560088 Lunedì-venerdì dalle 9.00 alle 13.00 abbonamenti@cantelli.net Modalità di pagamento: ● C/C postale N.28300408 intestato a: Cantelli Editore Ufficio Abbonamenti - Via Saliceto 22/E 40013 Castelmaggiore (BO) ● Bonifico Bancario intestato a Edizioni Cantelli S.r.l. Cassa di Risparmio di Ferrara IBAN: IT 42 N061 5502 4000 0000 0020 555 BIC SWIFT: CFERIT2F (per bonifici esteri) (Inviare copia della ricevuta via fax al: 051.63.288.16)
PUBBLICITÀ www.trends-words.it Sede Legale e Direzione Amministrativa: Via Saliceto 22/E – 40013 Castelmaggiore (BO) Tel: 051.63.288.01 (centralino passante) Fax: 051.63.288.09 mondodelciclismo@trends-words.it Direzione Commerciale: Viale Stelvio, 70 – 20159 Milano Tel: 02.39.820.222 – Fax: 02.39.820.223 milano@trends-words.it Distribuzione per l’Italia: PARRINI & C. S.p.A. - Via di Santa Cornelia, 9 00060 Formello (RM) - Tel: 06.90.77.81 Stampa: CANTELLI ROTOWEB – Via Saliceto 22/F 40013 Castelmaggiore (BO) – Tel: 051.63.280.11 – Fax: 051.63.280.90 Impianti: DPS Digital Plate Services – Via Saliceto 22/E 40013 Castelmaggiore (BO) – tel: 051.70.19.66 – 051.70.30.34
PROFESSIONISTI 73a Freccia Vallone e 95a Liegi Bastone Liegi di Massimo Rodi
UN PRIMO ed un terzo posto. L’ultima settimana della Campagna del Nord si è chiusa con queste due autentiche chicche di Davide Rebellin: mattatore alla Freccia Vallone, protagonista fino in fondo alla Liegi Bastone Liegi che ha consacrato il talento di Andy Schleck. A sua volta, sul traguardo di Huy, il lussemburghese aveva fatto da scudiero al campione di San Bonifacio, con Cunego sul terzo gradino del podio. Solo lo scatto di Rodriguez sulla Cote di Ans, che ha permesso allo spagnolo di conquistare il secondo posto, ha impedito il perfetto bilanciamento tra i due, ma nella sostanza questa alternanza assurge a simbolo: il passaggio di consegne tra il vecchio campione, prossimo ai 38 anni ( li compirà il prossimo 9 agosto e peraltro ancora ben ritto in sella), e il campione del futuro, più giovane di 14 anni, essendo nato il 10 giugno 1985. Cunego puntava a vincere almeno una delle due classiche, ma è rimasto impastoiato nel tatticismo delle squadre. Soprattutto nella Liegi, subito
Rebellin e Schleck i due volti della vittoria Il campione veneto alle soglie dei 38 anni, mette tutti in fila sul muro di Huy e, nella Doyenne che ha consacrato il talento del lussemburghese, sale sul terzo gradino del podio. In evidenza anche Cunego
SOPRA REBELLIN CON LA COPPA E, SOTTO, SUL TRAGUARDO DI HUY (FOTO SIROTTI)
FRECCIA VALLONE - Il 22 aprile 2009 Davide Rebellin lo segnerà con un cerchio rosso, a ricordo del tris che lo accomu-
il Mondo del Ciclismo n.18
dopo lo scatto di Andy Schleck, quando in troppi si sono guardati prima di reagire. Una maggiore audacia forse avrebbe potuto premiarlo, ma non c’è la controprova. Il fatto certo è che con una condizione come quella palesata in Belgio, un ruolo da protagonista come alter ego di Basso, Armstrong, non glielo toglie nessuno. E non va sottodimensionata anche la prestazione di Scarponi, che in sostegno a Rebellin cacciatore di tappe, può ritagliarsi in seno al team diretto da Savio, il ruolo da uomo classifica.
3
PROFESSIONISTI
na a pochi altri campioni che vantano il suo stesso record: un altro grandissimo ciclista italiano, Moreno Argentin, vincitore nel 1990, ‘91 e ‘94 e i belgi Marcel Kint nel ‘43, ‘44 e ‘45 (un miracolo se pensiamo che tra il dicembre ‘44 e il fine gennaio ‘45 vi fu la cruentissima battaglia delle Ardenne con epicentro a Bastogne), Eddy Merckx nel ‘67, ‘70 e ‘72. Portando l’Italia a quota 18 vittorie (a parte quella di Pino Cerami nel 1960, siciliano di nascita, ma naturalizzato belga nel 1956 e vincitore anche di una Roubaix) nelle 73 edizioni disputate. Una vittoria
Ordine di arrivo
il Mondo del Ciclismo n.18
FRECCIA VALLONE: 1. Davide Rebellin (Ita, Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli) in 4.42’15”; 2. Andy Schleck (Lus, Team Saxo Bank) a 2”; 3. Damiano Cunego (Ita, Lampre - N.G.C.); 4. Samuel Sanchez (Spa, Euskaltel - Euskadi) a 7”; 5. Cadel Evans (Aus, Silence-Lotto); 6. Thomas Lövkvist (Sve, Team Columbia - Highroad); 7. Alejandro Valverde (Spa, Caisse d’Epargne) a 11”; 8. Simon Gerrans (Aus, Cervelo Test Team); 9. Michael Albasini (Svi, Team Columbia - Highroad); 10. Rinaldo Nocentini (Ita, AG2R La Mondiale).
4
LIEGI BASTOGNE LIEGI: 1 Andy Schleck (Lux, Saxo Bank) km 261 in 6h 34’32”; 2 Joaquím Rodríguez (Spa, Caisse d’Epargne) a 1’17”; 3. Davide Rebellin (Ita. Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli) a 1’24”; 4. Philippe Gilbert (Bel, Silence-Lotto); 5. Serguei Ivanov (Rus, Katusha); 6. Simon Gerrans (Aus, Cervélo TestTeam); 7. Damiano Cunego (Ita, Lampre-NGC); 8. Benoît Vaugrenard (Fra, Française des Jeux); 9. Alexandr Kolobnev (Rus, Saxo Bank);10. Samuel Sánchez (Spa) Euskaltel-Euskadis
fantastica dopo quasi 200 km di saliscendi e con quel muro di Huy (altrimenti definito Chemin des Chapelles per le sette cappelle che si trovano lungo il tragitto): un chilometro e trecento metri al 9,3% e gli ultimi 900 metri al 11,6% con punte al 19% che sembra non finire mai. La sua accelerazione negli ultimi 200 metri è stata travolgente, degna di un pistard specialista nel km. Per Andy Schleck e Damiano Cuneo nessuna possibilità di rimonta. Una tattica di gara perfetta con Scarponi a sostegno insieme a Serpa lanciato in avanscoperta quando dalla provincia di Namur si è rientrato in quella di Liegi, e poi di nuovo con Scarponi a fare selezione con Rodriguez, Pfannberger, Kroon, Kreuziger e Tiralongo fino ai piedi del muro. Infine, il redde rationem, con Evans che apre la bagarre e Rebellin che la chiude da trionfatore. Forte e scaltro, ha saputo attendere il finale per dare tutto, certo che la sua resistenza alla fatica ce l’hanno pochi altri atleti. Perché il segreto di Ribellin, e l’ha confermato il suo maestro Giosuè Zenoni, è la costanza nell’applicazione, la sua forza mentale oltreché fisica. E la passione per le due ruote, che non l’ha mai abbandonato. Tanto che la carta d’identità non ha più valore. Nelle classiche di un giorno è sempre lì e la sua ambizione è vincere quelle che ancora mancano nel suo palmarés, “a
ANDY SCHLECK CON LA COPPA E, SOTTO, ALL’ARRIVO (FOTO SIROTTI)
cominciare dalla più bella: il campionato del mondo”. LIEGI BASTOGNE LIEGI Al capolavoro di Rebellin, si è contrapposto quello di Andy Schleck. Il trionfo nella 95ª edizione della Doyenne lo incorona come potenziale primo della classe - anche nelle corse a tappe - negli anni a venire. Vittoria per distacco, oltre un minuto, cosa che non succedeva dal successo di Tyler Hamilton nel 2003. Trampolino di lancio la Roche aux Faucons (Roccia dei Falchi), là dove la tattica di squadra della Saxo Bank prevedeva il suo attacco. Un piano preparato nei minimi dettagli: prima l’allungo in avanscoperta a 52 km dall’arrivo di Chris Soerensen col tedesco Gerdemann e il belga Devenyns; poi, ripresi tutti sulla rampa
di Remouchamps, la ripartenza con Kolobnev sul falsopiano finale della Redoute e con lui Kroon, Kreuziger, Martinez, Dupont e Serpa - l’uomo di fiducia di Rebellin, che dietro non sbagliava una mossa, certo che il bello doveva ancora arrivare. Di lì a poco, l’allungo innestato da Philippe Gilbert, che ha scompaginato le carte e rilanciato nel momento più tattico della gara. Mossa avventata, ma spettacolare che ha trovato sponda nella voglia di vincere di Andy Schleck e nella sua assoluta superiorità. L’uscita dal gruppo di Rebellin, Cunego e gli altri sulla Côte de la Rocheaux-Faucons (1,5 km al 9,9%, diciannove chilometri dal traguardo) è stata come il volo di un uccello: leggera e potente nello stesso tempo, tanto che ai piedi della Côte di Sain-Nicolas, il vantaggio sugli inseguitori era già di 1’ e 30’’. E dietro il fratellone Frank, regista in corsa con il diesse Rijs tattico, teneva a bada prima Evans, poi Rebellin e Sanchez. E sul traguardo di Ans, il giovane Andy andava a cogliere - secondo lussemburghese dopo Marcel Ernzer primo la bellezza di 55 anni or sono la più grande vittoria della sua giovane carriera.
PROFESSIONISTI 48° Giro del Trentino
Basso, tre anni dopo Il campione varesino torna al successo e si ritaglia un ruolo di primissimo piano per il Giro d’Italia. In crescita Di Luca, bene Garzelli alti e bassi di Simoni data al meglio. Tra gli outsiders, ancora in “formazione” è apparso Bruseghin, mentre il migliore è stato Garzelli, bene sia nella prova contro il tempo che nelle due frazioni si salita; forse un po’ timido, ma con una condizione che cresce costantemente. Tra i giovani hanno fatto bene ovviamente lo sloveno Brajkovic; Bosisio, cui è andato il premio combattività intitolato al ricordo di Enzo Moser (primo vincitore del Giro del Trentino); Giampalo Caruso, corridore completo, e due grimpeur di razza, l’italiano Pozzovivo, e il croato Kiserlovski. L’altro premio speciale attribuito dagli organizzatori è andato a Przemyslaw Niemec per la vittoria all’Alpe di Pampeago (nel decennale del successo di Marco Pantani). M.R.
LA CRONACA PRIMA TAPPA - La vittoria nella cronometro individuale da Torbole ad Arco attribuisce la prima maglia di leader al tedesco Andreas Kloden, vincitore con 1” di vantaggio sul compagno dell’Astana Janez Brajkovic, 7” su Andrei Grivko (ISD), 8” su Branislau Samoilau (Amica Chips) e 9” sul primo degli italiani, Gabriele Bosisio (LPR Farnese). Kloden ha coperto i 16,3 chilometri del percorso alla media di 53,292. Stefano Garzelli si è difeso bene terminando ottavo a 26” dal vincitore. Ivan Basso ha accusato 50” di ritardo, un secondo meno di Marzio Bruseghin. Gilberto Simoni ha pagato 1’17”, Danilo Di Luca 1’23”.
SECONDA TAPPA - Sulla vetta a Pampeago, intitolata al ricordo di Pantani, vince il polacco Przemyslaw Niemec, che precede di 22” Ivan Basso e di 36” un ottimo Giampalo Caruso. Lo sloveno Janez Brajkovic, per soli 4” diventa leader della corsa davanti a Basso. Tappa difficile (conclusa a quota 1700, con qualche fiocco di neve) che ha creato parecchie difficoltà ad altri protagonisti di spicco: Kloden e Garzelli hanno limitato i danni, mentre Danilo Di Luca né è uscito piuttosto malconcio con quasi due minuti di ritardo. Al contrario, bravissimo Gilberto Simoni, entrato nei primi cinque a 45” dal vincitore ed a soli 23” da Basso. TERZA TAPPA - Dopo il tedesco Kloden e il polacco Niemec è la volta di un altro straniero, il sudafricano Robert Hunter, il quale nella tappa austriaca con traguardo a Innervillgraten si aggiudica una volata affollata nonostante la frazione tirolese proponesse un arrivo in discreta pendenza. Il corridore del Team Barloworld ha rovinato i piani di Stefano Garzelli e Danilo Di Luca, che avevano puntato a questa tappa per rilanciare le proprie quotazioni dopo una prestazione così così a Pampeago. Soprattutto il pescarese è stato attivissimo per tutta la giornata, entrando anche in una fuga da lontano pur sapendo che difficilmente si sarebbe conclusa positivamente. Una prova convincente, dunque, quella di Di Luca, apparso ben diverso dal corridore opaco dei primi due giorni. QUARTA TAPPA - La più
lunga con i suoi 214.2 km. Dopo esserci andato vicino il giorno prima Danilo Di Luca è finalmente salito sul primo gradino del podio, dimostrando che in questi quattro giorni la sua forma è progredita parecchio. Una tappa vinta alla sua maniera, con un finale a tutta, dopo che sulla salita finale la Liquigas di Basso ha forzato il ritmo mettendo in crisi Brajkovic. Dal gruppetto di testa, ai due kilometri finali è uscito Pozzovivo, ma con Ivan in forcing per riagguantare il fuggitivo, Di Luca è uscito di prepotenza ai duecento metri, si è bevuto Pozzovivo - poi quarto all’arrivo, dietro dove Caruso, Garzelli e davanti Basso - per centrare la sua prima vittoria stagionale.
CLASSIFICA FINALE: 1. Ivan Basso (Liquigas); 2. Janez Brajkovic (Slo, Astana); 3. Przemyslaw Niemec (Pol, Miche-Silver Cross); 4. Stefano Garzelli (Acqua & SaponeCaffè Mokambo); 5. Domenico Pozzovivo (CSF GroupNavigare).
il Mondo del Ciclismo n.18
DOPO UN DIGIUNO durato tre anni, Ivan Basso è tornato alla vittoria conquistando il Giro del Trentino, al solito, esame di maturità per chi ha velleità di conquista della corsa rosa. Il varesino è stato promosso a pieni voti, confermando che la sua marcia di avvicinamento al Giro d’Italia è stata cadenzata alla perfezione. Non è stato troppo brillante nella prova a cronometro, ma in salita, a Pampeago e alla Mendola, ha dimostrato di essere quasi al top. Il che lo candida, in percentuale, al primo posto tra i possibili favoriti al Giro d’Italia del Centenario. In più, questa vittoria è stata un premio ad un atleta, un uomo che ha avuto la forza di ripartire da zero con umiltà assoluta, affidandosi solo al lavoro (ad aprile si è allenato per due settimane in altura sul Teide alle Canarie con sedute giornaliere che sono arrivate anche alle otto ore e mezzo) per affrancarsi definitivamente dai suoi errori. E non a caso, scegliendo una via di trasparenza assoluta, i suoi valori fisici e i suoi allenamenti sono pubblicati quotidianamente su internet. Un altro che esce benissimo da questo Giro è Danilo Di Luca, anche lui sofferente nella prova a cronometro, ma agile e potente come nei giorni migliori, quando la strada è iniziata a salire. Discontinuo invece Gilberto Simoni, bravissimo nella seconda frazione, un po’ meno nelle altre. Il suo cammino verso la forma migliore è stato contrastato da una influenza, ma nessun dubbio che a Venezia sarà ro-
5
CROSSCOUNTRY Coppa del Mondo - Seconda prova a Offenburg in Germania
Tanta Italia nel futuro
il Mondo del Ciclismo n.18
Fantastica doppietta tra gli juniores con Gerhard Kerschbaumer e Luca Braidot, settimo posto di Eva Lechner e ottavo di Marco Aurelio Fontana. Tra gli elite successi di Absalon e della Ren
6
LA SECONDA prova di Coppa del Mondo crosscountry che si è tenuta a Offenburg si è colorata di azzurro, grazie all’impresa di Gerhard Kerschbaumer e Luca Braidot, astri nascenti del fuoristrada italico, capaci di mettere a segno una di quelle doppiette che difficilmente si dimenticano. Da quando esiste la Coppa del Mondo non si ricordano due azzurri sui gradini di più alti del podio in questa specialità. Sinceramente è difficile ricostruire tutte le edizioni del challenge fin dagli esordi, i primi anni ‘90. Ancora di più per la categoria juniores. Di sicuro però quella messa a bersaglio dalla coppia azzurra è un’impresa unica per il nostro movimento. L’ultimo successo di un italiano nel challenge UCI risale al 2005 con Marco Bui, tra gli elite; prima di lui c’era riuscito Martino Fruet nel 2000, ultimo colpo di coda di un movimento che nella seconda metà degli anni ‘90 aveva dominato con Paola Pezzo, Luca Bramati e l’attuale ct Hubert Pallhuber. Gerhard Kerschbaumer e Luca Braidot non sono arrivati al successo all’improvviso. Da tempo i due ragazzi si contendono la palma del migliore in Italia, sia nel crosscountry che nel ciclocross, specialità che si è dimostrata quanto mai complementare a quella delle ruote grosse. L’altoatesino può vantare una buona esperienza internazionale alle spalle, avendo vinto un argento e un bronzo nel-
JULIEN ABSALON
la staffetta agli europei e ai mondiali dello scorso anno. Siamo anche consapevoli che un successo non conta nulla se non trova continuità nel tempo. Ma quanto accaduto ad Offenburg è più di una rondine, per alcuni precisi motivi. Kerschbaumer e Braidot rappresentano la punta di un settore che può proporre anche altri atleti di livello, in grado di primeggiare con i due, a cominciare dall’altro gemello Braidot. Un primo e un secondo posto, davanti ai campioni di casa, non può essere derubricato a semplice episodio, visto che i due spesso si ritrovano a fare gara di testa anche nelle competizioni di
casa. Il quinto posto di Cominelli tra gli U23, il settimo della ancora giovane, ma già esperta, Eva Lechner e l’ottavo di Marco Aurelio Fontana, anch’egli giovane (25 anni, nulla a confronto dei 33 di Absalon) ci consegnano un gruppo di azzurri che hanno ancora tanto margine di crescita e già un ottimo livello qualitativo. Infine, cosa da non sottovalutare, l’Italia ha chiuso al primo posto nel medagliere complessivo, al pari della Germania, con un oro e un argento. Un’ulteriore conferma della fantastica prova di squadra fornita dai nostri ragazzi ad Offenburg. Quello che conta, adesso, è dare continuità a quanto di
I GEMELLI BRAIDOT E GERHARD KERSCHBAUMER IN UNA FOTO D’ARCHIVIO
buono visto in Germania. Per quanto riguarda la cronaca, la gara è stata molto combattuta fin dalle prime battute. Già al secondo giro ha preso il largo un quintetto guidato dagli azzurrini, seguiti dal ceco Jan Nesvadba e dai tedeschi Julian Schelb e Marcus Schulte-Luenzum (che al termine si classificherà terzo). All’ultimo giro Gerhard Kerschbaumer e Luca Braidot hanno fatto la differenza per giocarsi la vittoria in famiglia. Un trionfo che dà nuovo slancio ed entusiasmo a tutto il settore. Tra gli elite, per il terzo anno consecutivo, il francese Julien Absalon ha vinto a Offenburg, realizzando il nuovo record di vittorie in Coppa (18) e staccando il mitico Thomas Frischknecht fermo a 17. Il re è sempre lui, nonostante la sconfitta patita da José Antonio Hermida Ramos a Pie-
CROSSCOUNTRY
FONTANA E LECHNER IN AZIONE A OFFENBURG
termaritzburg. Non è stata una rivincita, perché lo spagnolo non c’era in Germania, ma sicuramente l’Absalon visto in Germania aveva un’altra marcia rispetto alla gara di apertura. Il 33enne campione olimpico di Pechino ha preso il comando fin dal secondo giro e, acquisito un vantaggio tranquillizzante sugli inseguitori, si è limitato
ad amministrarlo fino all’arrivo. Più interessante la lotta per i posti d’onore tra il tedesco Wolfram Kurschat (Topeak Ergon Racing Team), il francese Jean-Christophe Peraud (Massi) e l’under sudafricano Burry Stander (primo degli under), che si sono classificati nell’ordine, rispettivamente a 1’09”, 1’24” e 1’32” dal mattatore. Come già detto, da
segnalare la bella prestazione di Marco Aurelio Fontana (Cannondale Factory Racing), ottavo su 195 partenti a 2’34”. Bravo anche l’under Cristian Cominelli, 40° assoluto e quinto della categoria. Tra le donne ha vinto la cinese Ren Chengyuan autrice di un’eccezionale gara in rimonta. Al posto d’onore la spagnola Margarita Fulla-
na Riera, staccata di 45”, terza la norvegese Lene Byberg a 1’24”. In questa gara pronto riscatto di Eva Lechner dopo la sfortunata prova di apertura in Sudafrica. L’azzurra si è piazzata al settimo posto al termine di una gara coraggiosa condotta sempre nelle prime posizioni. E’ partita, infatti, nel gruppo di testa composto anche da Irena Kalientieva, Lene Byberg, Elisabeth Osl (vincitrice della prova inaugurale) e Willow Koerber. A pochi metri un altro gruppetto guidato da Sabine Spitz e Margarita Fullana Riera, mentre dalle retrovie iniziava il suo recupero la cinese Ren Chengyuan dalla 54^ posizione di partenza. Nel corso dei giri le carte si sono mescolate, con la spagnola all’attacco e la cinese scatenata alle spalle. Nel finale si assisteva al sorpasso dell’atleta orientale, che volava verso un clamoroso successo. La 23enne Ren Chengyuan aveva già vinto una prova di Coppa in Belgio e il campionato mondiale under 23 nel 2006. Dietro Eva vinceva la sua battaglia per il settimo posto tenendo a bada la tedesca Spitz, la svizzera Schneitter e la canadese Batty.
Ordini di arrivo Jantet (Ita); 169. Hubert Pollinger (Ita) a 3 giri. ELITE DONNE: 1. Chen Gyuan Ren (Cina) in 1.49’56”; 2. Margarita Fullana Riera (Spa) a 45”; 3. Lene Byberg (Nor) a 1’24”; 4. Irina Kalentieva (Rus) a 1’37”; 5. Elisabeth Osl (Aut) a 1’51”; 6. Catharine Pendrel (Can) a 2’08”; 7. Eva Lechner (Ita) a 3’44”; 8. Sabine Spitz (Ger) a 4’06”; 9. Nathalie Schneitter (Svi) a 4’08”; 10. Emiliy Batty (Can, prima under) a 4’08”; 56. Evelyn Staffler (Ita) a 15’20”; 78. Judith Pollinger (Ita) a 2 giri. JUNIORES UOMINI: 1. Gerhard Kerschbaumer (Ita) in 1.25’47”; 2. Luca Braidot (Ita) a 23”; 3. Marcus SchulteLuenzum (Ger) a 48”; 4. Martin Gluth (Ger) a 1’31”; 5. Michiel Van Der Heijden (Ol) a 1’34”; 6. Reto Indergand (Svi) a 1’41”; 7. Jan Nesvadba (R. Ceca) a 2’07”; 8. Julian
Schelb (Ger) a 2’15”; 9. Bryan Falaschi (Ita) a 2’30”; 10. David Miguel Costa Rodriguez (Por) a 3’30”; 19. Daniele Braidot (Ita) a 4’39”; 20. Roberto Giacobazzi (Ita) a 4’45”; 29. Andrea Righettini (Ita) a 6’09”; 42. Denny Lupato (Ita) a 8’35”; 81. Giacomo Comitti (Ita) a 1 giro. JUNIORES DONNE: 1. Mona Eiberweiser (Ger) in 1.01’12”; 2. Michelle Hediger (Svi) a 1’45”; 3. Vania Schumacher (Svi) a 2’04”; 4. Lisa Mitterbauer (Aut) a 2’18”; 5. Anne Terpstra (Ol) a 2’33”; 6. Rozanne Slik (Ol) a 2’49”; 7. Nicole Hanselmann (Svi) a 4’22”; 8. Elise Marchal (Bel) a 4’29”; 9. Helen Grobert (Ger) a 5’13”; 10. Vanessa Mosch (Ger) a 5’50”; 23. Marta Pastore (Ita) a 9’53”; 29. Chiara Pastore (Ita) a 11’; 31. Michela Battaglia (Ita) a 12’07”; 37. Elena Spadaccia (Ita) a 1 giro.
il Mondo del Ciclismo n.18
ELITE UOMINI: 1. Julien Absalon (Fra, Orbea) in 1.49’26”; 2. Wolfram Kurschat (Ger, Topeak Ergon Racing Team) a 1’09”; 3. Jean-Christophe Peraud (Fra, Massi) a 1’24”; 4. Burry Stander (RSA, Specialized Factory Racing) a 1’32”; 5. Ralph Naef (Svi, Multivan Merida Biking Team) a 1’54”; 6. Lukas Flückiger (Svi, Trek World Racing) a 2’13”; 7. Roel Paulissen (Bel, Cannondale Factory Racing) a 2’19”; 8. Marco Aurelio Fontana (Ita, Cannondale Factory Racing) a 2’34”; 9. Geoff Kabush (Can, Team Maxxis-Rocky Mountain Bicycles) a 2’57”; 10. Nino Schurter (Svi, Scott-Swisspower Mtb-Racing); 35. Umberto Corti (Ita) a 6’38”; 40. Cristian Cominelli (Ita) a 7’08”; 59. Giuseppe Lamastra (Ita) a 9’05”; 61. Johonny Cattaneo (Ita) a 9’14”; 74. Yader Zoli (Ita) a 10’51”; 95. Tony Longo (Ita) a 2 giri; 107. Mirko Pirazzoli (Ita); 139. Nicolas
7
DONNE Coppa del Mondo - Freccia Vallone
Vos, tris di classe L’olandese volante si aggiudica per la terza volta la prestigiosa corsa. Johansson sempre in testa al Challenge. Cantele, quinta, prima italiana
MARIANNE VOS non si smentisce. Dopo il trionfo nell’apertura della Coppa del Mondo 2009, Trofeo Binda a Cittiglio, il sesto posto nella volata del Giro delle Fiandre, seconda prova del challenge Uci vinta dalla tedesca Ina Teutenberg, ha “spianato” il Muro di Huy conquistando la sua terza Freccia Vallone. La formidabile olandesina (21 anni) ha sradicato dalla sua ruota, nell’ordine, la svedese Emma Johansson, giunta a 6”, la tedesca Claudia Hausler, a 10”, la statunitense Amber Neben, a 15”, e Noemi Cantele, ottima quinta a 20” e prima delle italiane in gara. Emma Johansson man-
tiene comunque la leadership del challenge Uci dopo tre prove. Buona anche la prova di Fabiana Luperini, quindicesima a 39” dalla vincitrice. Il primo attacco viene lanciato ai piedi del Peu d’Eau (km 38,5) da Trixi Worrack (Equipe Nürnberger). In breve si uniscono alla fuggitiva Ina Teuten-
berg (Team Columbia-statale), Noemi Cantele (Bigla) e Christel Ferrier-Bruneau (Vision 1). Il gruppo colma il divario sulla Côte de Haut-Bois. Nuovo tentativo di Luise Keller (Columbia) e di Claudia Häusler (Cervelo Tes) al chilometro 60, con quest’ultima che resta sola sulla Côte de Bohisseau (km 74,5)
Ordine di arrivo 1. Marianne Vos (Ol, DSB Bank - LTO) km. 98 in 2h35’40”, media 37.77; 2. Emma Johansson (Sve, Red Sun Cycling Team) a 6”; 3. Claudia Häusler (Ger, Cervelo TestTeam) a 10”; 4. Amber Neben (USA, Equipe Nürnberger Versicherung) a 15”; 5. Noemi Cantele (Ita, Bigla Cycling Team) a 20”; 6. Nicole Cooke (WAL Vision 1 Racing) a 21”: 7. Mara Abbott (USA, Team Columbia Highroad Women) a 22”; 8. Christiane Soeder (Aut, Cervelo TestTeam) a
28”; 9. Loes Gunnewijk (Ol, Team Flexpoint) a 31”; 10. Marta Vila Josana Andreu (Spa, Team Cmax Dilà) a 33”; 15. Fabiana Luperini (Ita, Selle Italia Ghezzi) a 39”; 30. Tania Belvederesi (Ita, Gauss RDZ Ormu - Colnago) a 1’37”; 35. Elena Berlato (Ita, Safi -Pasta Zara Titanedi) a 2’05”; 56. Alice Donadoni (Ita, Team Cmax Dilà) a 2’34”; 69. Emanuela Azzini (Ita, Gauss RDZ Ormu - Colnago) a 3’55”; 79. Luisa Tamanini (Ita, Selle Italia Ghezzi) a 7’16”
PARALIMPICI - Importanti riconoscimenti per due protagonisti del ciclismo
il Mondo del Ciclismo n.18
Viganò nelle Fiamme Azzurre Macchi re di Coppa in Francia
8
TRE NUOVI ATLETI paralimpici entrano a far parte del G.S. Fiamme Azzurre: su indicazione del settore tecnico del Comitato Italiano Paralimpico i prescelti sono il ciclista Paolo Viganò, l’arciere Marco Vitale, e il maratoneta Walter Endrizzi, tutti medagliati in occasione delle Paralimpiadi di Pechino 2008. Il Gruppo Sportivo della Polizia penitenziaria è l’unico sodalizio in divisa ad aver aperto ai campioni disabili, in virtù del Protocollo d’Intesa siglato con il presidente Luca Pancalli nel luglio 2007: i nuovi atleti si aggiungono a Fabio
e tiene più di 30 secondi al plotone sulla Côte de Bousalle (km 76). All’inizio del Muro d’Huy la tedesca è ripresa da Vos, Johansson e Cantele. La Häusler accelera di nuovo, ma Vos e Johansson la stoppano ancora. Ai 500 metri l’olandese rompe gli indugi e mette il turbo volando verso il traguardo.
Triboli (un oro e due bronzi nel ciclismo ai Giochi Paralimpici di Pechino), a Gianmaria Dal Maistro, Tommaso Balasso e Stefano Lippi. L’accordo CIPAmministrazione penitenziaria prevede l’assegnazione di un contributo economico e di premi speciali, oltre ad un’assistenza tecnico-organizzativa pari a quella assicurata agli atleti effettivi appartenenti al Corpo di Polizia penitenziaria. Paolo Viganò è nato a Monza (Milano) il 12 aprile 1969. Già vincitore di due medaglie in occasione dei Campionati Mondiali di Bordeaux 2007
(oro nella cronometro individuale, bronzo nella prova in linea), ai Giochi di Pechino ha vinto il titolo olimpico nell’inseguimento individuale su pista con il nuovo record del mondo della sua categoria. Vive a Civiasco, in provincia di Vercelli. ANGLET - Pioggia e freddo non fermano Fabrizio Macchi, che il 25 aprile, nella cronometro individuale di Coppa Europa, corsa ad Anglet (Francia), sulla distanza di 16 chilometri, ha vinto infliggendo pesanti distacchi ai suoi avversari. Sul tracciato disegnato sulle stra-
de che costeggiano l’oceano il campione paralimpico varesino ha dimostrato ancora una volta di prediligere le corse contro il tempo: “Ho una condizione fantastica - afferma Fabrizio - che mi permette di spingere con facilità e di rilanciare l’andatura quando serve. Sono pienamente soddisfatto della mia prova”. Grazie a questa prestazione Fabrizio Macchi ha concluso al dodicesimo posto assoluto e al secondo posto nella classifica generale finale di categoria dietro all’inglese Richardson (campione olimpico inseguimento pista e bronzo nella crono), protagonista nella prima prova in linea. CRONOMETRO INDIVIDUALE: 1. Fabrizio Macchi (Italia) km 16 in 24’.03”; 2. Simon Richardson (Gran Bretagna) a 43”; 3. Michel Guyen (Francia) a 1’ 12”.
DONNE Internazionale Donne Elite - 24° Gran Premio Liberazione
Bronzini senza rivali L’iridata della corsa a punti conferma il suo momento di grazia
BRONZINI (FOTO SONCINI) di Fortunato Chiodo
CREMA CR 25/4 - Sole, tantissima gente, e uno sprint ristretto a una ventina di unità, al campionato del mondo primaverile. La “maga” Giorgia Bronzini, campionessa del mondo della corsa a punti, e regina di Coppa del Mondo nella stessa specialità, con un ruggito da “leonessa” sfreccia per prima al 24° Gran Premio Liberazione” di Santa Maria della Croce di Crema, orga-
nizzato dall’Arci Cremasco, aprendo le sue braccia sotto gli occhi del C.T. della nazionale, Edoardo Salvoldi. Giorgia è spuntata come una nuvoletta sull’ampio rettilineo, ha preso la testa del gruppetto imbufalito ai 100 metri ed ha spolverato la concorrenza delle più furbe velociste, lasciando alle spalle la campionessa nazionale russa Julia Martisova, e l’abruzzese Alessandra D’Ettore, a cui la stessa Bronzini ha dedicato la vittoria: “Alessandra è de L’Aquila, sta vivendo momenti difficili - ha spiegato ai microfoni la piacentina - averla qui al mio fianco sul podio è un onore”. Mica male la stagione? “Non ho nulla da recriminare, con la maglia iridata ho collezionato la quarta vittoria, ho pianificato un obiettivo di dieci corse stagionali tra le donne elite”. La Bronzini pedala di poten-
za, il morale è alle stelle, è migliorata, sa dare spettacolo non solo su pista, è una garanzia dell’Italbici, non è isolata, ha una condizione eccezionale. Chi aspettava una volata del gruppo compatto è rimasto deluso. Le prime avvisaglie sono cominciate nella fase centrale della corsa, ma non hanno avuto l’esito sperato. Le grandi manovre sono cominciate a pochi chilometri dal traguardo, con grandi trenate in testa; un drappello di 22 unità si è presentato al suon della “campana” dell’ultimo giro. La volata, non ha storia, Giorgia Bronzini non lascia spazio a nessuno. Quando ti passa una Bronzini così, è come passasse un “motorino”. Patron Angelo Bassi, presidente del Comitato organizzatore, ha premiato prima della partenza (114 atlete di 13 gruppi sportivi, con le nazionali di Slovenia, Ucraina, Russia e
Ordine di arrivo 1. Giorgia Bronzini ( Ita, Gs Safi Pasta Zara Titanedi ) km 123, 500 in 2h55’05”, media 42,323 2. Julia Martisova ( Rus, Gauss Rdz Ormu Colnago) 3. Alessandra D’Ettore (Ita, Gs. Top Gils) 4. Monia Baccaille ( Ita, Mix3 ) 5. Gloria Presti (Ita, Sc Selle Italia Ghezzi ) 6. Barbara Guarischi (Ita, Mix1) 7. Alice Marmorini (Ita, Mix2 ) 8. Simona Frapporti (Ita, Chirio Forno D’Asolo) 9. Giada Borgato (Ita, Sc Selle Italia Ghezzi) 10. Edita Pucinskaite ( Ltu, Mix1
Spagna) le italiane Valentina Scandolara, Tatiana Guderzo, Giorgia Bronzini e la cremonese Eleonora Soldo.
Donne Juniores - Gran Premio Liberazione
Dal Bon, buona la prima Sprint a ranghi ridotti con la veronese in evidenza. Cecchini e Gatto ai posti d’onore di concorrenti, lanciatissime a giocarsi sul traguardo la volata. Valentina Dal Bon, smanettava sul cambio nell’ultima curva che immetteva sull’ampio rettilineo d’arrivo, battendo Elena Cecchini (Vecchia Fontana), Viviana Gatto (Avantec Artuso), Sabrina Pucciarelli (Desenzanese) e Marcia Silva Fernandes (Nazionale Brasiliana).
Cerimoniale di premiazione con l’assessore allo Sport del-
la Provincia di Cremona Giovanni Biondi
Ordine di arrivo 1. Valentina Dal Bon (Cristoforetti Cordioli) km 61 in 1h31’15”, media 40, 11; 2. Elena Cecchini (Vecchia Fontana); 3. Viviana Gatto (Avantec Artuso Tre Colli); 4. Sabrina Pucciarelli (Team Desenzanese); 5. Marcia Silva Fernandez (Nazionale Brasiliana); 6. Elena Valentini (Gs Alto Adige); 7. Silvia Moroni (Ju Sport Gorla Minore); 8. Chiara Bissoli Favaron (Ju Sport Gorla Minore); 9. Elisa Longo Borghini (Team Desenzanese); 10. Erica Olia (Gs Verso L’Iride Maccari Spumanti).
il Mondo del Ciclismo n.18
CREMA CR 25/4 - Valentina Dal Bon, diciottenne di Engazza di Salizzole (Verona), atleta della Cristoforetti Cordioli, si impone alla grande nel Gran Premio Liberazione donne Junior a Santa Maria della Croce di Crema, centrando il primo successo stagionale. La Dal Bon vanta nel suo palmarès titoli italiani in pista e a cronometro, è una giovane promessa del ciclismo azzurro. E’ stata una gara tirata, con vari tentativi di fuga. Determinante e decisivo è stato quello inscenato a tre giri dal termine da una dozzina
9
BMX Campionato Europeo - Terza e quarta prova a Klatovy (Repubblica Ceca)
Azzurri pronti per Creazzo
il Mondo del Ciclismo n.18
Evidenti progressi di Manuel De Vecchi e Giacomo Fantoni; terzo posto per Okoh. Adesso l’attenzione si sposta alle prove vicentine di sabato e domenica prossimi
10
E’ UN LUDOVIC Laurent contento a metà quello che raggiungiamo per telefono mentre torna da Klatovy (Repubblica Ceca), dove si sono celebrate la terza e quarta prova del Campionato Europeo: “Sono contento a metà perché il livello fisico e di preparazione raggiunto dagli azzurri autorizza ad attendere risultati molto più importanti di quelli ottenuti in Repubblica Ceka. Sono convinto che i ragazzi hanno tutte le qualità per raggiungere stabilmente le rispettive finali e quando questo non accade, un po’ mi dispiace.” In realtà le prove di Klatovy hanno confermato alcuni progressi, soprattutto per quanto riguarda le categorie maggiori, elite e juniores. Manuel De Vecchi ha centrato una semifinale (sabato) e un ottavo posto in finale, nella giornata di domenica. Meglio di quanto aveva fatto vedere all’esordio. “In realtà - ha continuato il tecnico della nazionale Laurent - la prova di Manuel è stata ottima, ma il suo livello è superiore all’ottavo posto di domenica. Purtroppo nella finale è rimasto invischiato in partenza e non ha più potuto recuperare. Sta crescendo, com’era nei programmi, e questa è la cosa importante.” Tra gli juniores Giacomo Fantoni ha raggiunto in entrambe le giornate le semifinali: “Anche in questo caso potrei dichiararmi soddisfatto, ma io sono convinto che il ragazzo ha i numeri per poter entrare in finale. Alla crescita fisica deve corrispondere anche una migliore gestione della gara. In generale tutti i nostri ragazzi devono abituarsi a gestire le
situazioni che si presentano in una finale. Questa disciplina non ammette errori; un piccolo sbaglio ed è finita la gara.” L’altro junior, Pevarello si è fermato alle qualificazioni, ma nel suo caso si tratta di accumulare esperienza internazionale e in questo momento non si poteva chiedere di più. Per quanto riguarda gli allievi, Ludovic ha più di una parola di elogio per Luca Virdis: “Dal punto di vista dei risultati poteva sicuramente andare meglio. Luca è caduto in semifinale e si è fatto male al polso. Dobbiamo ancora valutare gli esiti di questo incidente in previsione futura. Però trovo impressionanti i progressi di questo ragazzo, che fino a due anni fa non era mai salito su una bmx. E’ un ragazzo dotato per questo sport e sono veramente ottimista per il futuro.” Un discorso analogo vale per la “banda terribile” degli esordienti. Nicholas Okoh si è confermato tra i migliori in Europa, giungendo in entrambe le
giornate in finale, chiudendo al terzo posto sabato e al quarto domenica. Nodari da parte sua ha conquistato la finale (5° posto) il sabato e si è fermato in semifinale la domenica: “E’ un bel gruppo di ragazzini in questa categoria....” Un’ultima battuta Laurent la dedica a Sofia Balasso, assente in Rep. Ceca a causa di un incidente: “Mi dispiace per Sofia, che non è venuta perché si è fatta male al ginocchio qualche giorno fa. Si è tagliata il menisco è per guarire si dovrà operare. Mi auguro che tutto si risolva in un mese e mezzo.” TUTTI A CREAZZO - Adesso l’attenzione si sposta a Creazzo, dove il 2/3 maggio si terranno la quinta e sesta prova del Campionato Europeo. Alla competizione sono iscritti oltre 700 atleti in rappresentanza di 23 nazioni e avrà luogo nell’International Bmx Stadium di Creazzo. Alla presentazione, che si è tenuta mercoledì 29, hanno partecipato i vertici della Federazio-
ne Ciclistica Italiana, Attilio Furlan, presidente del Bmx Creazzo, Giorgio Furlan, del Comitato Organizzatore e Fabio Giovannelli. La quinta e la sesta prova del Campionato Europeo di Bmx sono organizzate dal Team Bmx Creazzo e dal Team Bmx Verona e sono patrocinate dalla Regione Veneto, dalle Province di Vicenza e Verona e dal Comune di Creazzo. Il Direttore Tecnico Antonio Silva ha già comunicato i nominativi degli azzurri convocati: Roberto Cristofoli (Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.), Manuel De Vecchi (Bmx Italiano Olimpico), Giacomo Fantoni (Team Bmx Verona), Andrea Giovanelli (Bmx Creazzo), Mauro Paiusco (Team Bmx Verona), Marco Pevarello (S.C.F. Panther Boys), Mirko Vicentini (Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.). La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Ludovic Laurent coadiuvato dal collaboratore ausiliario Marco Barini.
UNA FASE DI GARA SULLA PISTA DI CREAZZO IN OCCASIONE DEL CIRCUITO ITALIANO
STAGIONE STF Elite/Under 23 - Maggio propone due gare a tappe e otto classiche in linea SI PARTE DOMANI, festa dei lavoratori, col classicissimo Papà Cervi di Praticello di Gattatico. Ventitrè i team iscritti, con tutti i migliori corridori del momento. Gli atleti percorreranno quindici volte il tracciato ondulato di 7,5 chilometri per un totale di 152,150 chilometri Lo stesso 1 maggio a Sora, si terrà “La Ciociarissima”, giunta alla XXII edizione. La manifestazione dell’A.S. Ciclisti Sorani (al suo quinto anno in veste di gara nazionale), ha nell’erta finale, “il muro della Portella”, che conduce a Sora, il punto clou della gara. Domenica 3, a cura del Club Ciclistico Cremonese 1891, andrà in scena il 43° Circuito del Porto - Trofeo Arvedi, 180 km interamente pianeggianti che fanno dell’Internazionale un autentico festival dei velocisti. Dal 6 al 10 sarà poi la volta del 47° Giro del Friuli Venezia Giulia, la più antica corsa a tappe d’Italia per dilettanti. da Udine a Buja, attraverso le province di Gorizia, Udine, Pordenone,
Da ...dieci e lode fino allo “sconfinamento” di Treviso . Mancherà la prova a cronometro, mentre un’ulteriore novità è data dalla mancanza di un arrivo in salita. La frazione più lunga misura 165,3 km, e nel complesso verranno percorsi 749,5 km. Domenica 10, in Toscana, il 22° GP Industrie del Marmo, internazionale, che conta già l’iscrizione di Ucraina, Inghilterra, Australia, Russia, Polonia e Crozia, mentre tra le squadre italiane saranno al via, tra le altre, la Marchiol Liquigas il GS Neri Comauto Promociclo, la Monsummanese Grassi con Lasca, e dulcis in fundo la Mastromarco col tricolore Caruso. Sabato 16 ritorno in grande stile del 15° Trofeo L’eco del Chisone-Giro Ciclistico del Pinerolese, nazionale under 23, rinviato lo scorso anno per il nubifragio. Domenica 17 in Toscana l’ap-
puntamento è per la 56ma edizione del Trofeo Matteotti, che nel suo albo d’oro vanta campioni del calibro di Gastone Nencini, Soerensen, Casagrande. Sabato 23 ecco la 15ma Parma-La Spezia, altra nazionale per passisti veloci, ma altamente ricca di insidie tecniche, soprattutto nel tratto di percorso ligure che attraversa i tre comuni di Bolano - La Spezia Vezzano Ligure. Il fine mese porta sulle strade in Romagna e Veneto. Dal 27 al 31, l’appuntamento è per il 14° Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna, nazionale under 23. Cinque tappe che l’ASC di Romagna ha reso appuntamento da non mancare. Attesi i migliori under 23 del ciclismo nazionale e internazionale, con un numero inferiore di squadre (33) rispetto all’anno precedente (40) ognuna delle quali potrà avere al
Juniores - Aprile si è chiuso tra conferme e novità
Maggio, piatto ricco Oltre all’epilogo del Giro della Toscana, il calendario prevede cinque corse nazionali ed una internazionale na il 3° Trofeo Peppino Fancello, poi, il 3, è la volta dell’11° Memorial Mario Cervo. Sabato 9 lo spettacolo si trasferisce in un’altra splendida costa, quella ligure. La provincia di Savona, infatti, è teatro del Trofeo Città di Loano, giunto alla 38^ edizione. Nel vicino Piemonte, domenica 17, si brinda con il 5° GP Vini del Roero, messo in cantiere, a Canale (CN) dalla omonima società ciclistica. Il 24 si passa nel Veneto, precisamente nel trevigiano, per un’internazionale di prestigio, il Trofeo G. Dorigo-M.O. C. Floriani-Ferr. Mazzero, perla della SC Solighetto giunta alla 21^ edizione. L’ultimo giorno del mese, domenica 31, la picchiata in Sicilia, a Monterosso Almo (RG), che ospita il 7°
Memorial Giovanni Cannarella. E’ presto per trarre conclusioni dalle quattro competizioni fin qui disputate (il 5° Trofeo Martiri Atellani del 26 aprile è stato annullato), ma qualche breve considerazione si può fare. Partiamo dall’apertura di Sovilla (TV), indicativa del 29 Marzo preda del vicentino Filippo Conte Bonin, al bis stagionale dopo il successo della settimana precedente nel GP di Primavera. Il 13 aprile ecco il primo acuto di Mirko Ulivieri a Villa Pitignano, nel 14° Trofeo Sorbi. Una vittoria annunciata dai numerosi piazzamenti del corridore in maglia Stabbia Iperfinish Pratese Grassi. La prima, vera sorpresa arriva dal 12° Trofeo Città di Ivrea (19 aprile), dove sale alla ribalta il volto nuovo di Mirko Casali. Nulla da eccepire, però, sul trionfo dell’intraprendente massese. Concludiamo con il 35° GP Liberazione Città di Massa, dove soffia forte il vento del’Est con l’autentico capolavoro del russo Gennady Tatarinov che ha sbaragliato la concorrenza. Marcello Angelini
il Mondo del Ciclismo n.18
TRA CONFERME e novità, il primo mese di corse del calendario STF riservato agli juniores è già alle spalle. Prima di tracciare un primo, sommario bilancio, però, passiamo a presentare i prossimi appuntamenti previsti a Maggio. A giornale già stampato, parte oggi (giovedì 30 aprile) il 17° Giro della Toscana. E mentre l’internazionale a tappe organizzata dall’UC Santa Croce sull’Arno sarà probabilmente in piena bagarre (si conclude domenica prossima), la Sardegna propone due giorni a carattere nazionale molto interessanti. Entrambe le gare sono organizzate dalla SC Terranova Fancello Cicli e si svolgono ad Olbia (OT). Venerdì 1° Maggio, Festa del Lavoro, va in sce-
via 6 atleti, per un totale di 198 corridori ai nastri di partenza. La gran chiusura, domenica 31, è riservata al 2° Trofeo Città di Sanvendemiano-49° GP Industria e Commercio, che sarà presentato in pompa magna, martedì 19 maggio presso la Palestra Comunale di San Vendemiano Attese comunque al via le migliori squadre del movimento nazionale ed alcune rappresentative straniere pronte a darsi battaglia sui 172 chilometri del suo impegnativo percorso, che come punti più le salite di Cà del Poggio, San Lorenzo e Montaner, con pendenze dal 7 al 14%. Nel suo albo d’oro Ivan Basso, che si impose nel 1997, un anno prima di laurearsi campione del mondo dilettanti a Valkenburg nel ‘98. Anche quest’anno, purtroppo, c’è un forfait è riguarda la Coppa Caivano, al capolinea dopo 74 edizioni. L’aspettiamo nel 2010 e più che un augurio è una certezza perché non si può disperdere un patrimonio di questo genere. Massimo Rodi
11
CRONACHE DELLE GARE Internazionale Under 23 - 64° Gran Premio della Liberazione di Giovanni Maialetti
il Mondo del Ciclismo n.18
ROMA 25/4 - In quello che si può definire un autentico festival del ciclismo internazionale, ovvero il Gran Premio della Liberazione giunto alla 64 edizione, è spuntata la ruota magica di Sacha Modolo, punta di diamante della Zalf désirée Fior. Dopo una rincorsa durata quattro anni il velocista di Conegliano ha centrato il traguardo più prestigioso della sua carriera dominando il volatone a ranghi compatti, con una progressione che non ha lasciato scampo agli avversari, per ultimi l’australiano Matthews e Lasca, saliti con lui sul podio. Il mondiale di primavera, ha visto al via 191 Under/23 in rappresentanza delle migliori formazioni nazionali ed estere (8 squadre estere e 32 italiane). La cronaca Già dal secondo giro la corsa entra nel vivo, con un drappello formato da sei corridori: Bobridge, Bait, Pichetta, Boaro, Mammini, Fiumana, che nei giri successivi ne acquista altri Pichetta, Boaro, poi ancora Sokolov, Rowe, Favilli, Howard e Fadini poer raggiungere un vantaggio massimo di 1’20”. Ma è una corsa sempre in divenire, perchè dietro i battistrada si formano altri gruppetti con brevi
12
Modolo, sprint regale La prestigiosa e tradizionale corsa di primavera si conclude con la splendida vittoria del veneto Sacha Modolo del Team Zalf désirée Fior. Completano il podio l’australiano Matthews e Lasca
MODOLO SUL TRAGUARDO E, SOTTO, DOPO L’ARRIVO (FOTO RODELLA)
ritardi. Chi non molla mai è l’australiano Bobridge sempre attivo dall’inizio della corsa. A 19° giro va via con Sokolov e Dowsett) poi altri gruppetti con il resto a 55”, ma dietro si accende la bagarre e tutti i giochi vengono annullati. Sia parte daccapo. Ventiquattro
km dalla conclusione, ventesimo giro. Ci provano Moschen e Balloni. Il veneto dopo pochi km rinuncia, il laziale di Blera invece prova l’affondo, ma viene ripreso a pochi chilometri dalla conclusione. Non resta che la volta a ranghi compatti, in un finale incandescente che si conclude con la netta vittoria di Sacha Modolo che festeggia a braccia alzate la prestigiosa affermazione, portando a quattro il bottino stagionale. Alle piazze d’onore l’australiano Michael Matthews ( A.I.S. Australia ) e il nazionale Francesco Lasca (Bedogni-Grassi-NataliniGr. Praga). A seguire tutto il gruppo. Euforico in vincitore dopo la sua spettacolare vittoria: “Sono felicissimo. Inseguivo questo traguardo da quattro anni. Oggi è andata bene e ringrazio la squadra per come
ha controllato il finale molto insidioso e mi ha messo in condizione di lanciare la volata al momento giusto. La dedico alla mia famiglia, alla società, agli sponsor ai fratelli Lucchetta, al D.S. Luciano Rui e ai compagni di squadra”. Tra i presenti, il Presidente della FCI Renato Di Rocco, Alfredo Martini, Rodolfo Roberti, in rappresentanza del sindaco Alemanno, Angelo Caliciotti, presidente del CR Lazio. Bruno Vallorani e Antonio Pirone. Al solito inappuntabile l’organizzazione della Primavera Ciclistica di Eugenio Bomboni. Prima della partenza ,inno nazionale suonato dalla banda musicale del Vigili Urbani di Roma.
Ordine di arrivo 1. Sacha Modolo (Zalf désirée Fior) km 138 in 3h15’52” media 42,270 km/h 2. Michael Matthews (A.I.S. Australia) 3. Francesco Lasca (Bedogni Grassi Natalini GR Praga) 4. Michal Kwiatkowski (Polonia-MG Kvis - Nord Pacific ) 5. Davide Appollonio (Seano Hopplà Bellissima) 6. Alessandro Malaguti (Ads C. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano) 7. Daniele Ratto (Uc Palazzago Elledent Rad Logistica) 8. Thomas Tiozzo (Sc FWR Bata Wilier Asd). 9. Alex Andreina (G.C. Feralpi Asd) 10. Filippo Baggio (Nordelettrica Bottoli - Ramonda)
CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/U23 - 21° G.P. Camon
Impresa di Malori L’iridato di Traversetolo s’impone per distacco al termine di una fantastica galoppata contro gli avversari ed il tempo inclemente
di Medardo Bartolotti
SAN BERNARDINO DI LUGO RA 26/4 - Campione d’Italia, d’Europa e del Mondo a cronometro individuale, qui a confermare un’azione dilagante di forza, di classe e di stile: si tratta di Adriano Malori, che ha vinto per distacco il 21° GP Camon. Un evento che, raccontato nel rispetto della realtà, può rischiare di andare oltre invadendo lo spazio della retorica; comunque sia, va bene lo stesso poiché nulla e nessuno può scalfire un’impresa atletica che ha dell’incredibile: il ventunenne iridato di Traversetolo (Pr) si rendeva autore di una fantastica cavalcata contro uomini e natura: pioggia per l’intero percorso, fuga solitaria dal km 80, scalata di
quattro volte il Monte Frascineto, discesa e “cronometro” delle sue nei restanti 55 km resistendo, ancora alla pioggia, al vento e ad inseguitori che non lesinavano sforzo alcuno per riprenderlo, ma lui, mandava in “malora” tutti i tentativi fino al traguardo, sul quale si contavano 86 km di fuga solitaria nelle peggiori condizioni climatiche e contro fior d’avversari. L’organizzazione del Sodalizio Sanbernardinese ha fatto le cose in grande e il grande popolo ciclista non aveva paura del maltempo assistendo, come sempre, il grande spettacolo. La corsa. Stabilimento Camon (di Luigi Montanari “Gino” e C) pronti in 107 e a ancor più solleciti in sei ad attaccare all’8° km: Christansen, Dowset, Facchini, Colbarelli, Tarasau e Koren, inseguiti da Mazzi, Palini, Graziato, Tonni, Piras, Bertazzo, Satini e Montanari a 49”, gruppo a 1’13” poi, a Maiano Monti km 28, inseguitori impallinati e via altra offensiva:
Margutti, Palini, Girardini, Savasi, Ciarlante, Montanari, Tonni, Malori, Canola, Busato e Mancuso a 47” dal sestetto fino alla prima scalata del Monte Mazzolano, dopo il quale il sestetto attaccante si sfaldava con l’entrata in azione lacerante di Malori che si liberava di Montanari, Colbrelli e Mascolo per affrontare una delle più ardite avventure della sua carriera: primo attacco solitario al Monte Frascineto (da ripetere 4 volte) con 19” da 11 inseguitori, gruppo frazionato e, in parte, disperso. Secondo valico e le distanze a 1’3” poi, a continuare la lotta di uno contro 13 sul terzo passaggio con un divario di 1’36”, quarto Gpm di Malori con Mancuso a 1’36” e 2’20” sul ricomposto drappello inseguitore. Discesa finale, perciò a oltre 55 km dall’arrivo, il vantaggio del solitario segnalava un declino: al km 139 a 1’40”, al km 151 a soli 42” anche perché Malori, non poteva nascondere gli effetti dello sforzo, mentre 7 in-
Ordine di arrivo 1. Adriano Malori (Bottoli Nordelettrica Ramonda) km 176,4 in 4h4’, media 43,353; 2. Alessandro Malaguti (Calzaturieri Montegranaro Marini) a 35”; 3. Massimo Graziato (Bottoli Nordelettrica Ramonda) a 40”; 4. Alessandro Mazzi (Zalf désirée Fior); 5. Andrew Fenn (Gran Bretagna); 6. Patrick Facchini (Unidelta Arvedi Garda); 7. Denis Farkhutdinov ( Gs Parmense) a 42”; 8. Luca Benedetti (Cremonese Arvedi Unidelta); 9. Angelo Pagani (Bottoli Nordelettrica Ramonda) a 2’47”; 10. Adram Canzini (Juvenes Sterliton).
seguitori erano giunti alle sue viste. Restavano 15 km, ma la fatica di Malori mordeva non più dei suoi inseguitori. Così salutava l’ultimo passaggio da San Bernardino per gli ultimi 7 km con 39” d’anticipo, pochi, ma incolmabili per la sua più grande vittoria.
Elite/U23 - 32° Trofeo Comm. Angelo Schiatti a.m.
Si rivede Costanzi Rocchetti, con altri cinque atleti; anche per loro, però, è
disco rosso. Al penultimo degli otto giri del circuito, detto
Ordine di arrivo 1. Edoardo Costanzi (Cremonese-Arvedi-Lucchini-Unidelta) km. 152,2 in 3h46’26”, media 40,277; 2. Daniele Canziani (Team Aurora Named-M.I. Impianti); 3. Stiven Fanelli (Lucchini-Arvedi-Unidelta); 4. Giorgio Brambilla (Bergamasca-Colpack-Denardi); 5. Nicola Galli (GC Feralpi); 6. Enrico Peruffo (Palazzago-Elledent-Rad); 7. Pietro Calabrese (Palazzago-Elledent-Rad); 8. Luca Orlandi (Casati Ngc Perrel); 9. Eugenio Alafaci (Cremonese Arvedi-Lucchini-Unidelta); 10. Jaroslaw Marycz (Polonia-Viris Vigevano).
del Gerno, si avvantaggia Giuseppe Ascione (Schivardi), che guiderà la corsa per una quindicina di km. con un vantaggio massimo di 55”. Verso la fine del circuito brianzolo il gruppo si ricompatta. A meno di tre km all’arrivo inizia la bagarre per lanciare lo sprint vinto da Costanzi. E per lui è la fine di un digiuno durato giusto un anno. Vito Bernardi
il Mondo del Ciclismo n.18
MONZA 26/4 - Nel 32° Trofeo Comm. Angelo Schiatti, organizzato dal Pedale Monzese, dopo un anno di digiuno torna alla vittoria Edoardo Costanzi, che ha bruciato allo sprint il gruppo presentatosi compatto sul rettilineo d’arrivo di via Petrarca. La gara, partita con un gruppo forte di 158 corridori, si è subito animata per merito di nove uomini che guideranno la gara per i primi cinque giri. Poi entra in azione il campione lombardo U23, Francesco
13
CRONACHE DELLE GARE Nazionale Juniores - 35° G.P. della Liberazione Città di Massa di Antonio Mannori
TURANO DI MASSA 25/4 - E’ difficile che sul traguardo di Turano non vinca un grande. Questa volta il vincitore è apparso di una spanna superiore a tutti. Con una grande prestazione il diciottenne russo Gennady Tatarinov ha messo la sua firma nel 35° Gran Premio della Liberazione Città di Massa, gara nazionale per juniores. Dopo un paio di precedenti tentativi dei suoi connazionali, Tatarinov ha dato un primo saggio della sua potenza e forza, vincendo il gran premio della montagna a Caí di Cecco, dopo 48 chilometri, quando ha replicato all’attacco del toscano Antonini, uno dei corridori più attesi dopo il successo nella Pisa-Livorno. Ma il russo si è scatenato ed è apparso un treno, soprattutto ai due successivi passaggi sulla salita della Fortezza inserita negli ultimi 27 chilometri della magnifica e suggestiva corsa. Prima di giungere all’at-
Tatarinov, un gigante Il russo stacca tutti sulla Fortezza e giunge solo al traguardo tacco poderoso del nazionale russo, avevano provato Osele, Ulivieri, Penasa e Salviani, ma Tatarinov ha annullato la fuga ed è stato in testa anche al primo passaggio sulla Fortezza per poi scatenarsi definitivamente al secondo passaggio. Nessuno è stato capace di seguirlo. E’ scattato il suo compagno di squadra Akimov, che ha guidato per poche centinaia di metri lungo la collina invasa dagli sportivi, Tatarinov lo ha ripreso e staccato e dopo aver vinto naturalmente il gran premio della montagna, ha raggiunto il traguardo di Turano da solo precedendo di una trentina di secondi i primi inseguitori, tra i quali il bravissimo laziale Bernardinetti, che ha provato anche da solo nel finale a riportarsi sullo scatenato e impren-
dibile fuggitivo. Bernardinetti con questo gesto ha se non altro conquistato un secondo posto meritatissimo. Bene anche Ballabio, un primo anno interessante e già in luce anche prima dell’inseguimento finale dei cinque che lo ha visto protagonista. Hanno deluso i toscani presenti alla corsa seguita dal responsabile tecnico della nazionale azzurra Rino De Candido e da tanti appassionati. Da segnalare anche che cinque atleti hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari dell’ospedale massese per cadute in corsa. Al via da Piazza degli Aranci, mossiere l’assessore Fabrizio Brizzi, 192 atleti di 35 società, con le nazionali di Russia e Lettonia, merito del gruppo sportivo Turano Arci, ora presieduto dal giovane Simone Cantarel-
Ordine di arrivo 1. Gennady Tatarinov (Naz. Russia) km 125 in 3h02’, media 41,634 2. Marco Bernardinetti (Borgonuovo Milior Guazzolini Coratti) a 28” 3. Alessandro Ballabio (Canturino 1902) 4. Luca Ferrario (S.C. Biringhello) 5. David Fumagalli (Brugherio Sportiva) 6. Calafiore 7. Poli a 45” 8. Bani 9. Milani 10. Stacchiotti
li, e grazie al lavoro di Carlo Evangelisti, Mauro Mario Balloni e di tutto il gruppo, con il patrocinio del comune di Massa e dell’APT Agenzia per il Turismo.
il Mondo del Ciclismo n.18
Elite/U23 - 61a Coppa Lanciotto Ballerini
14
CAMPI BISENZIO FI 26/4 - Volata sotto la pioggia sulle pietre di Piazza Dante nel centro di Campi Bisenzio e con qualche insidia per possibili cadute, al termine della 61^ Coppa Lanciotto Ballerini. Ha vinto ancora, quarto successo stagionale, Davide Appollonio, del Seano Hopplà Bellissima, reduce dal quinto posto conquistato il giorno prima nel G.P. Liberazione a Roma. Appollonio ha superato proprio negli ultimi metri il compagno di squadra Pinizzotto, che sembrava essere il prescelto per il successo. Pinizzotto, che era vicino alla transenne, ha avuto un attimo di esitazione e al centro della strada è stato Appollonio a superarlo, preoccupato quest’ul-
Poker di Appollonio Il molisano supera in extremis il compagno di squadra Pinizzotto timo dal possibile ritorno del forte russo Serebryakov. Per chi esultava, il ventenne molisano Appollonio su tutti, c’era chi imprecava come De Negri. Prima dell’ultimo chi-
Ordine di arrivo 1. Davide Appollonio (Seano Hopplà Bellissima) km. 128 in 2h52’, media 44,651; 2. Leonardo Pinizzotto (id.); 3. Alexander Serebryakov (Sammarinese Lupi); 4. Elia Favilli (Neri Comauto); 5. Andrea Lupori (Bedogni Grassi Natalini); 6. Serafino; 7. Cesaro; 8. Mucelli; 9. Battaglini; 10. Volik.
lometro lo spezzino era scivolato a terra con Lucciola, perdendo la possibilità di giocarsi il successo in volata. Sotto la pioggia, il sindaco di Campi Adriano Chini ha dato il via ai 118 corridori. Primo sussulto sulla salita delle Croci di Calenzano con Bongiorno che transitava per primo al culmine della salita. Lungo i quattro giri del Lago di Bilancino sulle strade del Mugello, sempre media vertiginosa e qualche episodio di breve durata. Si tornava a salire con il duro strappo del Cornocchio
dove attaccava il pistoiese Lupori (primo al gran premio delle montagna in località Le Croci), mentre nel finale era il suo compagno di squadra l’australiano Porte a restare solo in testa fino a 700 metri dall’arrivo, quando era ripreso da un gruppo forte di una 25 corridori. La volata nel centro di Campi e sotto la pioggia, sembrava concedere il primo successo a Pinizzotto, che aveva però un attimo di indecisione ed era superato dal compagno. Antonio Mannori
CRONACHE DELLE GARE Elite/U23 - 63a Coppa Caduti Nervianesi di Vito Bernardi
NERVIANO 25/4 - Gianluca Maggiore, 24enne nato a Frattamaggiore, ma residente a Piumazzo di Castelfranco Emilia, conquista la 63^ edizione della Coppa Caduti Nervianesi e rompe finalmente il ghiaccio per il Team CasatiNgc-Perrel guidato da Alberto Cappelletti. Alla gara, allestita dall’US Nervianese 1919, con il presidente Michele Mastrosimone a capo dell’organizzazione, hanno preso parte 127 corridori, tra i quali l’aquilano di Paganica Alex Zugaro (Palazzago), che ha subito gravi danni all’abitazione di famiglia in conseguenza del sisma che ha colpito la regione. Alex Zugaro, 23 anni, studente dell’Università dell’Aquila, Facoltà di Igiene Dentale, è figlio di Americo Zugaro, consigliere regionale FCI Abruzzo. Per il tramite del corridore Zugaro, la carovana della Coppa Cadu-
Brilla Maggiore Anticipa Trafelet e Vicini. Commosso omaggio all’Abruzzo, rappresentato in gara da Alex Zugaro ti Nervianesi, col Sindaco della città Enrico Cozzi in testa, ha dedicato un pensiero ed un applauso alle forti e laboriose genti d’Abruzzo. La gara è stata movimentata da numerosi tentativi di fuga ad opera di Incardona (Schivardi), Vicini (Aurora), il campione regionale lombardo Federico Rocchetti (Casati), Redaelli (Viris), Alex Zugaro e Vilella (Pregnana), quest’ultimo raggiunto proprio in prossimità di un traguardo volante. A una quarantina di chilometri dalla meta, si forma al comando un plotone di otto corridori, Redaelli, (Viris), Maggiore e Orlandi (Casati), Defant (Termopiave), Foppoli (Cycling Team) e lo svizzero
Trafelet (Mendrisio). Tra i battistrada scoppia la bagarre che porta al comando il terzetto Maggiore, Trafelet e Vicini, mentre rinvengono Marco Prodigioso (Juvenes Sterliton) e Andrea Fumagalli (Viris), che riuscirà a conquistare un brillante quarto posto. La volata per la vittoria premia Maggiore grazie allo sprint di potenza lanciato ai 350 metri dall’arrivo. Maggiore dedica questo primo successo stagionale alla memoria del papà, Salvatore, nel primo anniversario dalla sua morte, a mamma Anna, agli sponsor Gianni, Luca e Massimo Casati per la fiducia concessa al Team ex Pagnoncelli, al direttore sportivo
Ordine di arrivo 1. Gianluca Maggiore (Casati-Ngc-Perrel) km.150 in 3h17’35”, media 45,550; 2. Stefan Trafelet (SvizzeraVC Mendrisio); 3. Mauro Vicini (Aurora NamedM.I. Impianti); 4. Andrea Fumagalli (Viris Vigevano) a 8”; 5. Omar Sottocornola (GS Podenzano); 6. Marco De Petris (Centro Revisione Cerone); 7. Enrico Venturini (UC Pregnana); 8. Rudy Dal Bo (Termopiave Meccanica 2P); 9. Marco Amicabile (Cycling Team T&P); 10. Daniele Canziani (Aurora Named-M.I. Impianti).
Cappelletti e a tutti i compagni di squadra.
Elite/Under 23 - 60° Coppa Carlo Ardigò di Fortunato Chiodo
Richeze, un fulmine L’argentino ha avuto la meglio sul compagno di squadra Pelucchi. Pavan, terzo, campione provinciale vento per tre giri di boa raggiungendo una punta massima di vantaggio 1’28” sul gruppo. Non ha storia la sparata della triade composta da Sulas e Dal Capello (CC Cremonese Lucchini Unidelta ) e Mafezzoni (Nordelettrica Bottoli Ramonda), quasi subito inghiottiti. Ci provano pure il colombiano Lopez Escobar (Garlaschese) e Rizzolini (Dal Fiume), affiancati successivamente da altri cinque concorrenti. Le squadre dei velocisti non ci stanno, e a duemila metri della fettuccia d’arrivo tutto è da rifare. Richeze con uno
scatto micidiale ai 200 metri prende la testa del gruppo e va
a vincere sul compagno Pelucchi e Pavan.
Ordine di arrivo 1. Adrian Ezequiel Richeze (Nordelettrica Bottoli Sorelle Ramonda) km 141, 500 in 3h15’14”, media 43,486 2. Matteo Pelucchi (idem) 3. Marino Pavan (CC Cremonese 1891- Arvedi- Lucchini - Unidelta ) 4. Renzo Zanelli (CC Cremonese 1891- Arvedi-LucchiniUnidelta) 5. Diego Aldeghieri (De Nardi Daigo Bergamasca) 6. Martin Hacecky (Brunero-Camei) 7. Alessandro Cantone (Sergio Dalfiume) 8. Giacomo Notari (GS Parmense) 9. Davide Pacchiardo (De Nardi - Daigo Bergamasca) 10. Nathan Pertica (GC. Feralpi Lonato)
il Mondo del Ciclismo n.18
PESSINA CREMONE SE CR 25/4 - L’argentino Adrian Ezequiel Richeze è ormai in possesso di una grande maturità per condurre da protagonista le volate e con un guizzo fulmineo vince la prestigiosa e classica “Coppa Carlo Ardigò”, giunta alla 60° edizione. Organizzazione del CC Cremonese 1891 Arvedi in collaborazione con la Polisportiva Pessina. Richeze ha avuto la meglio sul compagno di squadra Matteo Pelucchi, e Marino Pavan (CC Cremonese Arvedi-Lucchini- Unidelta), che si laurea campione provinciale. Al via 77 concorrenti in rappresentanza di 15 società. Va subito in testa il russo Tchesnokov (Parmense), rimane al
15
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 54a Medaglia d’Oro Frare De Nardi VITTORIO VENETO TV 26/4 - Anche il 2009 sembra essere l’anno buono per la Zalf désirée Fior. Dopo una partenza soft e in punta di pedale alla compagine di Salvarosa di Castelfranco Veneto (Treviso) stanno cominciando ad arrivare le vittorie e a pioggia. L’ultima della serie, quando i ragazzi di Luciano Rui, Luciano Camillo, Fabio Mazzer, Giorgio Fiorio e Gianni Faresin non avevano ancora finito di festeggiare il brillante successo ottenuto da Saha Modolo il 25 aprile a Roma in occasione del 64° Gran Premio della Liberazione, è arrivata 24 ore dopo, domenica 26, a Vittorio Veneto in occasione della 54^ Medaglia d’Oro Frare De Nardi. A regalare il successo dell’ulti-
Si sblocca Brambilla Per il vicentino primo centro stagionale mentre la Zalf sale a nove ma domenica di aprile è stato il vicentino di Cassola Gianluca Brambilla. Il corridore del club guidato dalle famiglie Fior e Lucchetta, che è nato il 22 agosto del 1987, si è imposto al termine di un tiratissimo sprint durante il quale ha preceduto il lettone della Bristot Cardin Bibanese (affilata a Sacile) ed il pordenonese di Fontanfredda Davide Cimolai, portacolori della Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas. Quella ottenuta sul traguardo di Vittorio Veneto da Brambilla è stata la prima vittoria della
stagione dopo il secondo posto conquistato il 7 aprile scorso alla 50^ Coppa Fiera di Mercatale e il terzo piazzamento ottenuto il primo marzo a Trieste nel 33° Trofeo ZSSDI. Nel
2008 il ciclista vicentino ottenne due affermazioni e tra loro quella nel Palio del Recioto. Per la Zalf, invece, è stata la nona della stagione. Francesco Coppola
Ordine di arrivo 1. Gianluca Brambilla (Zalf désirée Fior) km. 147 in 3h33’20” media 41,344; 2. Oleg Berdos (Brisot Cardin Bibanese); 3. Davide Cimolai (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas); 4. Matteo Collodel (Zalf désirée Fior); 5. Diego Zanco (Trevigiani Dynamon); 6. Siarthei Papok (San Marco Concrete Caneva); 7. Enrico Battaglin (Zalf désirée Fior); 8. Damiano Ferraro (Cyber Team Breganze); 9. Federico Bonifetto (Cycling Team Friuli); 10. Antonio Santoro (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas).
il Mondo del Ciclismo n.18
Elite/Under 23 - 24° Trofeo Città di Venezia
16
MESTRE VE 25/4 - Continua il momento magico della Marchiol Pasta Montegrappa che sabato 25 aprile a Mestre (Venezia), in occasione del 24° Trofeo Città di Venezia, ha conquistato la 10^ affermazione stagionale. A regalare la meritata vittoria al team diretto da Fortunato Cestaro e da Biagio Conte è stato il giovanissimo Stefano Melegaro, al primo anno tra gli under. Il corridore veronese di Cadeglioppi di Oppeano, che frequenta il quinto anno all’istituto tecnico per elettricisti, ha battuto al termine di una tiratissima volata due concorrenti temibilissimi ed esperti della velocità: Alex Buttazzoni e il compagno di squadra Marco Gaggia. La gara, abbinata al Trofeo Casinò di Venezia, al Memorial Cesare Fuin e alla Medaglia d’Oro Club Ciclismo Senza Frontiere, è stata la spettacolare vetrina delle ruote veloci durante la quale si sono registrate medie vertiginose. La
Melegaro slalom vincente In volata riesce ad anticipare tutti e regala il decimo successo alla Marchiol Pasta Montegrappa corsa preparata dalla Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia con l’attenta regia di Renato Marin è stata caratterizzata da un susseguirsi di attacchi e contro attacchi che, accompagnati dall’alta velocità e dalla conformazione del circuito, hanno lasciato poco spazio alle iniziative intraprese dalle varie squadre. Proprio quando sembrava che l’attacco potesse essere quello buono, il gruppo ha risposto con decisione. L’ultima speranza per poter assistere ad un arrivo ristretto si è presentata a quattro giri dal termine quando otto atleti - Andrea Pasqualon, Michele Gobbi, Diego Rinaldi, Francesco Baschiera, Gianluca Marcon, Marco Gaggia, Christian Grazian e Marco
Barban - sullo lancio del traguardo a premi hanno preso il largo distanziando di 30” il resto della compagnia. Il gruppo ha lasciato fare ma poco dopo, trascinato dai ragazzi della Zalf, della Marchiol, della Coppi Gazzera e del Team Friuli ha innescato il turbo e il ricongiungimento, quando mancavano pochi chilometri al traguardo, è stato il conseguente epilogo. Il Trofeo Città di Venezia si è risolto allo sprint e Melegaro che domenica 26 festeggiava il 19° compleanno e aveva il compito di creare le condizioni favorevoli al compagno Gaggia (alle prese con noie meccaniche) con uno slalom da autentico equilibrista dalla sinistra è riuscito ad anticipare tutti e a far esultare di gioia
per l’ennesima volta Fortunato Cestaro e i suoi compagni. Francesco Coppola
Ordine di arrivo 1. Stefano Melegaro (Marchiol Pasta Montegrappa) km. 145,6 in 3h15’25” media 44,704; 2. Alex Buttazzoni (Cycling Team Friuli); 3. Marco Gaggia (Marchiol Pasta Montegrappa); 4. Andrea Pinos (Cycling Team Friuli); 5. Giampaolo Biolo (S. Marco Concrete Caneva); 6. Matteo Bontorin (Zalf désirée Fior); 7. Alessandro Bernardini (Trevigiani-Dynamon); 8. Enrico Cecchin (Zalf désirée Fior); 9. Andrea Pasqualon (id); 10. Ivan Balykin (Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia).
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 27° Trofeo Maria SS delle Grazie, 13° Memorial Luciano De Marco di Giovanni Maialetti
CANTALICE RI 19/4 Grande spettacolo a Cantalice (in occasione della disputa del 27° Trofeo Maria SS delle Grazie e 13° Memorial Luciano De Marco. Al termine di una gara molto vivace, è salito sul primo gradino del podio, Gianandrea Marioli, che prima è uscito dal gruppo di testa con Arredondo e Di Serafino, poi, lungo la salita, ha aumentato il ritmo lasciando sui mozzi i due compagni di fuga, finiti nell’ordine alle sue spalle. Al via della corsa (il collaudato anello grande di Cantalice e dintorni di km 24 da ripetere 5 volte per totali km 120) organizzata dal Team Chiesa Nuova di Rieti, si sono presentati in 117 , starter d’eccezione il presidente della FCI, Renato Di Rocco. Una gara disturbata da una fastidiosa pioggia, ma che entra subito nel vivo molto movimentata, con ripetuti e
Marioli lo conferma chi la dura la vince Nel finale screma il gruppo dei migliori, va in fuga con Arredondo e Di Serafino e poi li stacca in salita spettacolari allunghi. Decisivo il secondo passaggio a Cantalice, quando in testa si portano in tredici: i migliori, fatta eccezione per Paolo Ciavatta. Ovvero, Campagnaro, Caddeo, Marioli , Malaguti, Di Lorenzo, Arredondo, Ricci, Iannello, Iattici, Piscaglia, Pace, Di Serafino, Lupori. Il loro vantaggio aumenta progressivamente e il gruppo si mantiene compatto fino al suono della campana che annuncia l’ultimo giro della corsa. Prima prova l’allungo Marioli, ma senza esito. Poi ancora lui con Di Serafino e Arredondo. E’ la volta buona, però a non basta. Nella lunga salita
che porta a Cantalice piazza la botta decisiva e fa il vuoto dietro di sé, andando a vincere per distacco. Festa grande nel club del vincitore (Vega Prefabbri-
cati Montappone A.D.). A 8” conclude Arredondo e a 12” di Serafino. Via via tutti gli altri. Al termine la cerimonia delle premiazioni.
Ordine di arrivo 1. Marioli Gianandrea (Vega Prefabbricati Montappone AD) km 120 in 2h55’ media 42,142 km/h 2. Arredondo Moreno Julian David (Massi team ASD) a 8” 3. Di Serafino Matteo (Vega Prefabbricati Montappone AD) a 12” 4. Lupori Andrea (Bedogni Grassi Natalini Gr Praga) 5. Iattici Luca (GSD Ginestra Ceram Il Gabbiano) 6. Caddeo Manuele (Seano Hoppla Bellissima) a 32” 7. Iannello Vincenzo (Cycling etam Valdarno Umbria ASD) a 40” 8. Di Lorenzo Vincenzo (ASD Centro Revisioni Ceone To) a 43” 9. Ricci Daniele (ASD VC Aran Cogem B.L.S.) 10. Gozzi Matteo (SC Virtus Villa ASD) a 53”.
Elite/Under 23 - 3° Memorial Gerry Gasparotto di Francesco Coppola
Bontorin, primo hit per distacco Ben sostenuto dai compagni della Zalf désirée Fior, il vicentino giunge da solo al traguardo. A 32” Pasqualon precede Zampedri in testa da solo è stato coperto alla perfezione dai compagni di squadra Brambilla, Pasqualon e Battaglin. E alla fine
per la compagine diretta da Luciano Rui, Luciano Camillo, Fabio Mazzer, Giorgio Fiorio e Gianni Faresin, oltre alla
Ordine di arrivo 1. Federico Bontorin (Zalf désirée Fior) km 127 in 3h00’31” media 42,476 km/h 2. Andrea Pasqualon Andrea (id) a 32” 3. Derik Zampedri (Veloce Club Breganze) 4. Nicola Boem (Marchiol Pasta Montegrappa) 5. Stefano Pirazzi (Palazzago Elledent Rad Logistica) 6. Gianluca Brambilla (Zalf désirée Fior) 7. Diego Zanco (Trevigiani-Dynamon) 8. Damiano Ferraro (Cyber Team Oleodinamica Panni) 9. Thomas Tiozzo (F.W.R. Bata-Wilier) 10. Marco Canola (Zalf désirée Fior).
vittoria c’è la soddisfazione di aver piazzato quattro atleti ai primi dieci posti. A quelli di Bontorin e di Pasqualon vanno aggiunti quelli degli altri vincentini: Gianluca Brambilla (giunto sesto) e Marco Canola (piazzatosi decimo). Quella ottenuta da Bontorin - è nato a Romano d’Ezzelino (Vicenza) il 13 febbraio del 1986 - è stata la prima vittoria stagionale; la settima della stagione per il club di Salvarosa di Castelfranco Veneto.
il Mondo del Ciclismo n.18
SCHIAVON VI 18/4 Successo del vicentino Federico Bontorin, portacolori della Zalf désirée Fior, nella terza edizione del Memorial dedicato a Gerry Gasparotto svoltasi a Schiavon, in provincia di Vicenza e organizzata dal Gs Longa e Schiavon. Il corridore del team voluto dalle famiglie Fior e Lucchetta ha preceduto di 32” il compagno di squadra e vincentino di Enego Andrea Pasqualon, bravo a regolare il gruppetto inseguitore che aveva tentato di andare a riprendere Bontorin, nell’ordidine il trentino Derik Zampedri e l’azzurro sandonatese Nicola Boem. Il vicentino ha costruito la sua vittoria in salita quando è rimasto coi migliori e poi, una volta
17
CRONACHE DELLE GARE Under 23 -3° Trofeo Città di Venturina di Antonio Mannori
il Mondo del Ciclismo n.18
VENTURINA LI 19/4Entusiasmo indescrivibile, abbracci e grande festa sul traguardo del 3° Trofeo Citt‡ di Venturina, per la prima vittoria negli under 23 del beniamino di casa Elia Favilli della Neri Sottoli Nuova Comauto Promociclo, squadra qui diretta da Luca Amoriello, che ha regolato sul traguardo con una splendida volata, un gruppo di 17 corridori, dopo un prezioso lavoro nel finale dei suoi due compagni di squadra, Balloni e Grillo. Un successo che premia la vivacità espressa da Favilli, apparso brillante per tutta la corsa e per il quale la prima vittoria ha un significato particolare come spiega sul palco di arrivo dopo essere sfuggito all’abbraccio dei concittadini. “ La dedico ai miei tifosi - dice il vincitore attorniato da tanti
18
Favilli si scopre profeta in patria Prima vittoria in categoria del livornese, abile a sfruttare il lavoro dei consoci Balloni e Grillo e piazzare lo spunto vincente in volata sportivi - che hanno creduto a sperano in me, ma voglio aggiungere che è anche la risposta a coloro che mi avevano dimenticato troppo presto”. In effetti Favilli con i suoi 20 anni è atleta di belle speranze, supportato dal suo passato come allievo e juniores, tante volte vincitore, e medaglia di bronzo ai mondiali in Messico nel 2007. Non era facile imporsi e quindi essere profeti in patria, sollevando l’entusiasmo popolare. Nel drappello dei 17 rimasti al comando della gara al settimo ed ultimo passaggio da Campiglia Marittima (231
metri di altitudine verso la Val di Cornia), c’erano avversari insidiosi e dotati di un notevole spunto in volata come Magazzini, che dopo tanta sfortuna appare tornato in buona condizione, giunto secondo, e che ha riconosciuto con grande onestà, come Favilli sia stato il più forte, e l’ucraino Kashtan, finito terzo nella volata di Venturina, mentre non sono riusciti ad emergere líaretino Banelli ed il venezuelano Monsalve. Tornando a Magazzini il suo tentativo di rimonta è stato apprezzabile, ma a noi è parso che l’atleta
di Fibbiana abbia atteso un po troppo per uscire dalla ruota del travolgente Favilli.
Ordine di arrivo 1. Elia Favilli (Neri Sottoli Nuova Comauto) Km 128, in 3h, media 42,670 km/h; 2. Enrico Magazzini (Hopplà Seano Bellissima); 3. Anatoly Kashtan (Ginestra Gabbiano Alessi); 4. Pietro Orto (Petroli Firenze Caselli); 5. Mario Giannetti (Team Futura Matricardi; 6. Scotto D’Abusco; 7. Serebryakov; 8. Monsalve; 9. Banelli; 10. Borgi.
FISCO Importanti novità fiscali per le associazioni sportive dilettantistiche
Controlli, 5 per mille e Scorte tecniche di Salvatore Meloni
IMPORTANTI NOVITÀ sul fronte fiscale arrivano dall’Agenzia delle Entrate e dal Ministero dell’Economia, riguardanti da vicino le associazioni sportive dilettantistiche.
per il mondo sportivo dilettantistico. Al momento, non resta che attendere l’uscita del modello e conoscere meglio le modalità d’invio, i dati richiesti ed i termini entro i quali si dovrà adempiere. Da quanto è dato conoscere finora, si tratta di fornire le informazioni circa lo statuto sociale, la composizione del consiglio direttivo e si ha ragione di ritenere che le informazioni da fornire saranno di ulteriore e diversa natura. È appena il caso di sottolineare che il modello che l’erario si accinge ad emanare, altro non è che la base per effettuare successivi e più mirati controlli, fra i quali la verifica dell’esercizio di attività economiche e di redditività non soggette ad imposizione. fiscale. CINQUE PER MILLE - Soltanto il 16 aprile scorso, a quattro giorni dalla scadenza del termine dell’inoltro per via telematica delle domande per beneficiare del contributo del cinque per mille per l’anno 2009, il ministero dell’Economia ha chiarito che anche le società sportive dilettantistiche, affiliate alle federazioni
sportive del Coni, partecipano alla ripartizione dello speciale contributo. Con il decreto ministeriale del 2 aprile scorso, queste ultime società risultavano escluse, mentre a beneficiarne erano le sole associazione sportive riconosciute dagli enti di promozione sportiva. Una tale esclusione ha originato le giuste proteste del CONI e delle diverse federazioni, fatte pervenire al ministro dell’economia, il quale è ritornato sui suoi passi, anche se con notevole e pregiudizievole ritardo, visto che provvede a correggere la svista (si spera non voluta) ad appena quattro giorni dalla scadenza del temine d’inoltro delle richieste, fissato per il 20 aprile. Buone notizie arrivano per le società sportive dilettantistiche beneficiarie del fondo del cinque per mille relativo alle dichiarazioni dei redditi 2007, le quali potranno entrare in possesso del contributo spettante entro il corrente anno. In tal senso, almeno così si è espresso il Ministero dell’economia rispondendo ad una interpellanza parlamentare. In riferimento, più specificatamente, alle associazioni
SCORTE TECNICHE - Sono stati di recente resi noti i test di preparazione agli esami per l’ottenimento dell’abilitazione a Scorta Tecnica nelle corse ciclistiche. A tutt’oggi sono disponibili oltre mille domande con le relative risposte, che torneranno utili per la preparazione dell’esame da tenersi presso i Compartimenti regionali della Polizia Stradale. I test sono scaricabili sul Sito della Polizia Stradale all’indirizzo:http://poliziadistato. it/pds/file/files/DOMANDE_ ESAMI_2009.pdf Ad oltre cinque anni dall’istituzione della figura della Scorta Tecnica, si rende pubblico un valido strumento di preparazione e di studio per gli esaminandi e per coloro i quali sono chiamati al rinnovo dell’attestato di abilitazione.
il Mondo del Ciclismo n.18
CONTROLLI SULLE SO CIETÀ - Il Decreto anti-crisi varato dal Governo, all’art. 30, prevede che le associazioni sportive dilettantistiche sono tenute all’adempimento dell’obbligo di inviare all’Agenzia delle Entrate apposito modello, che lo stesso decreto imponeva fosse predisposto entro il 31 gennaio scorso, ad oggi l’Agenzia non vi ha provveduto, comunque se ne conosce il contenuto. Intanto, vi è lo scopo di monitorare le Associazioni sportive nonché i circoli privati oggi esistenti, oltre ad acquisire informazioni di identificazione e di qualificazione soggettiva, sul settore di attività, nonché quello di conoscere le attività esercitate. Mentre in un primo tempo si riteneva che l’obbligo di compilazione del modello escludesse le associazioni sportive che non svolgono attività commerciali e che risultano iscritte al Registro del Coni, con la Circolare emanata il 9 aprile scorso, tale obbligo di compilazione è esteso anche alle società che svolgono attività commerciali non imponibili, allargando in tale modo il numero di coloro che ne sono obbligati. La Circolare citata chiarisce in maniera inequivocabile che le associazioni sportive dilettantistiche che non dovesse adempiere all’invio del modello all’Agenzia delle Entrate, saranno automaticamente escluse dal beneficiare delle agevolazioni fiscali previste
sportive dilettantistiche beneficiarie del cinque per mille relativamente agli anni 2006, 2007 e 2008, sono tenute ad inviare tramite raccomandata al CONI, entro il 16 maggio, una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà relativa al possesso dei requisiti indicati dal decreto ministeriale del 2 aprile scorso. Vediamoli questi requisiti. Il primo, sicuramente è il più significativo, è quello relativo all’obbligo di esercitare attività sportiva in favore dei giovani di età inferiore ai 18 anni, verso persone di età non inferiore ai 60 anni e verso persone svantaggiate per condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari. Dal prossimo 28 aprile si potranno consultare gli elenchi delle società sportive dilettantistiche ammesse al contributo, visionabili sul sito dell’Agenzia delle Entrate www. agenziaentrate.gov.it
19
PROSSIME GARE S.T.F. 9+::58+ 9:8'*'
il Mondo del Ciclismo n.18
6/10 MAGGIO INTERNAZIONALE ELITE/UNDER 23 A TAPPE
20
47° GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA - CL. 2.2 ME - ID 23242 - Org.: ASD Giro Ciclistico Friuli Venezia Giulia - Via Ratchis, 3 - 33043 - Cividale del Friuli (UD)- Tel. 348/3075076 - Fax 0432/730364 - E-mail: girofriuliveneziagiulia@gmail.com - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 5 atleti - Verifica licenze: martedì 5 maggio dalle ore 14.30 alle 16.30 presso lo stabilimento termale “Terme di Arta” in via Nazionale, 1 ad Arta Terme (UD) - Riunione Tecnica: martedì 5 maggio alle ore 17.30 presso lo stabilimento termale “Terme di Arta” in via Nazionale, 1 ad Arta Terme (UD) - 1^ tappa: mercoledì 6 maggio - Udine - Ronchi Dei Legionari - Km. 151,4 - ritrovo: ore 8.30 in Piazza I maggio a Udine - Partenza : ore 10.30 in Viale Palmanova a Udine - 2^ tappa: giovedì 7 maggio: Forgaria Nel Friuli - Arta Terme - Km. 140,6 - ritrovo: ore 8.30 in Piazza dei Tre Martiri a Forgaria nel Friuli (UD) - Partenza: ore 10.30 da Piazza dei Tre Martiri a Forgaria nel Friuli (UD) - 3^ tappa: venerdì 8 maggio - Tolmezzo - Pordenone - Km. 140,6 - ritrovo: ore 8.30 in Piazza Centa a Tolmezzo (UD) - Partenza: ore 10.30 in Via Gortani - 4^ tappa: sabato 9 maggio - Brugnera - Ormelle - Km. 165,3 - ritrovo: ore 8.30 in Via Villa Varda a Brugnera (UD) - partenza: ore 10.30 in Via Ungaresca di Brugnera 5^ tappa: domenica 10 maggio - Motta Di Livenza - Buja - Km. 151,6 - ritrovo: ore 8.30 in P.zza Luzzatti a Motta di Livenza (TV) - partenza: ore 10.30 in Via Aldo Moro a Motta di Livenza (TV) - Direttore di Organizzazione: Romanò Claudio - Giuria: Presidente: Luc Herpelinck (BEL) - Componenti: Coccioni Tiziana, Mannori Francesca - Giudice di Arrivo: Mazzanti Gianni - Componente su moto: Muzzioli Simona, Balestrini Giovanni, Fabbri Paolo.
17 MAGGIO NAZIONALE ELITE / UNDER 23 56° TROFEO MATTEOTTI - CL. 1.12 - ID 23245 - Org.: AICS Ciclismo Firenze - V.le Matteotti, 42 - 50132 - Firenze - Tel. e Fax 055/8074260 - cell. 338/7444617 - E-mail: aics.firenze@ virgilio.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 8 atleti - Verifica licenze: domenica 17 maggio dalle ore 8.30 alle 11.30 presso Piazza Brandi a Marcialla (FI) - Riunione Tecnica: alle ore 12.00 presso il Teatro Comunale “Regina Margherita” in Via
Mori - Partenza ufficiale: alle ore 13.30 da P.zza Brandi a Marcialla (FI) - Percorso: Marcialla, Tavarnelle, San Donato, Tavarnelle, Marcialla, Fiano, Lucardo, Fornacette, Montagnana, Romita, Tavarnelle, Marcialla, Fiano, Bivio Sciano, Barberino, Tavarnelle, Marcialla, Certaldo, Strada Per Poggibonsi, Barberino, Barberino, Tavarnelle, Sambuca, Bivio Canaglia, Tavarnelle, Marcialla - per un totale di Km 150. Direttore di Organizzazione: Brugnami Carlo - Giuria: Presidente: Carrer Renato - Componenti: Berzacola Alessia, Tosti Diego - Giudice di Arrivo: Marsili Agnese - Componente su moto: Menicucci Amos.
17 MAGGIO NAZIONALE JUNIORES 5° GRAN PREMIO VINI DEL ROERO - CL. 1.14 - ID 23318 - Org.: ASD Gran Roero - Via Roma, 57 - 12043 - Canale (CN) - Tel. 0173/978228 - Fax 0173/979717 - E-mail: informazioni@ roeroturismo.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 4/6 atleti - Verifica licenze: domenica 17 maggio dalle ore 9.00 alle 10.45 presso l’ Enoteca Regionale del Roero in Via Roma 57 a Canale (CN) Riunione Tecnica: alle ore 12.00 presso l’ Enoteca Regionale del Roero in Via Roma 57 a Canale (CN) - Partenza ufficiale: alle ore 13.00 da Via Roma all’altezza di P.zza Italia a Canale (CN) (sarà effettuato un trasferimento di 1500m fino alla circonvallazione di Canale) - Percorso: Canale, circonvallazione di Canale ( 2 volte ) indi Canale, Tre Rivi, Corneliano, Piobesi, Mombelli, Borbore di Vezza D’Alba ,Castellinaldo, Priocca, Bivio S.Damiano, Valpone, Canale ( 2 Volte ) indi Canale, Montà, Madonna delle Grazie, S. Stefano Roero, Valle dei Lunghi, Canale, Tre Rivi, Corneliano, Piobesi, Racca ,Castelrotto, Guarene, Castagnito,Castellinaldo, Madonna Cavalli, Valpone, Canale ( Via Roma altezza n. 192 ) - per un totale di Km 120. Direttore di Organizzazione: Massasso Walter - Giuria: Presidente: Primomo Gasperino - Componenti: Mangione Fausto, Martinelli Francesca - Giudice di Arrivo: Rigoletti Gabriele - Componente su moto: Pigoni Giampiero.
23 MAGGIO NAZIONALE ELITE/UNDER23 15^ PARMA - LA SPEZIA - CL. 1.12 - ID 23246 - Org.: G.S. Parmense - Via Savani, 40 - 43100 - Parma - Tel./fax 0521/294122 - Fax 0521/994621 - Cell. 347/8296862 - E-mail: gs.parmense@ tiscali.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 4/10 atleti - Verifica licenze: sabato 23 maggio dalle ore 9.00 alle 11.00 presso la ditta “Cicloforniture Chierici” in Via
Botteri (quartiere Moletolo) a Parma - Riunione Tecnica: ore 11.00 presso la ditta “Cicloforniture Chierici” in Via Botteri (quartiere Moletolo) a Parma Partenza: ore 13.00 in Via Emilia Ovest a Parma - Percorso: Parma (percorso turistico in centro storico), San Pancrazio, Madregolo, Ozzano Taro, Fornovo Taro, Solignano, Ghiare, Borgo Val di Taro, Cento Croci, Varese Ligure, San Pietro Vara, Sesta Godano, Bottagna, Fornola, Termo, La Spezia (Viale Italia, Via Dalmazia Via Vittorio Veneto) - per un totale di Km 152,7. Direttore di Organizzazione: Stecconi Giovanni - Giuria: Presidente: Menini Ilenia - Componenti: Pillon Graziano, Mucci Elena - Giudice di Arrivo: Cassini Riccardo - Componente su moto: Peroni Filippo.
9+::58+ ,;58/9:8'*' 17 MAGGIO NAZIONALE AMATORIALE GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - 2° PROVA MARATHON TOUR - ID 23413/16XCM2 - GARA INTERNAZIONALE MARATHON CON ABBINATA NAZIONALE AMATORIALE - Cat. Internazionale: Elite M/F - Under 23 M/F - Master Sport - Donne Master - Master da 1 a 6+ - Cat. Nazionale: Master Sport - Donne Master - Master da 1 a 6+ - Enti di Promozione Tutti - Società organizzatrice: Mtb Club Cecina - Vicolo Degli Aranci 8 - 57023 Cecina (Li) - FAX 0586 662301 - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 15/05/2009 - ore 24.00 - Ritrovo: Camping “Le Esperidi” - Via dei Cavalleggeri Nord - 57020 Marina di Bibbona (LI) Verifica tessere: il 16/05/2009 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 - il 17/05/2009 dalle ore 07.00 alle ore 09.00 - Riunione Tecnica: il 16/05/2009 alle ore 18.00 presso il punto di ritrovo - Partenze: partenza unica - ore 10.00 - Giuria: Presidente di Giuria UCI Bensi Piera - Componente Ragazzo Federica - Componente Mucci Elena - Giudice Arrivo Giulianini Giancarlo - Segr. Giuria Lucchetta Daniela
17 MAGGIO NAZIONALE XCO 3° PROVA COPPA ITALIA GIOVANILE - ID 23412/15XCNG - GARA NAZIONALE GIOVANILE XCO - Cat: Esordienti M/F - Allievi M/F - Società organizzatrice: Scd Superbikeclub - V.L. Carini 9 - 60022 Castelfidardo (An) - tel. 071780154 fax 0717206679 - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 14/05/2009 - ore 24.00 - Ritrovo: Via Della Battaglia - 60022 Castelfidardo (An) - Verifica tessere: il 16/05/2009 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - il 17/05/2009 dalle ore 08.00 alle ore 09.00 - Riunione Tecnica: il 16/05/2009
alle ore 19.00 presso “Klass Hotel” via Adriatica 22 - 60022 Castelfidardo (AN) - Partenze: Esordienti 2° anno - ore 09.30 - Esordienti 1° anno - ore 09.35 - Donne Allieve - ore 10.30 - Donne Esordienti 1°/2° anno - ore 10.35 - Allievi 2° anno - ore 11.30 - Allievi 1° anno - ore 11.35 - Giuria: Presidente di Giuria Vaccari Giovanni - Componente Garavello Renzo - Componente Agerato Giovanni Giudice Arrivo Grandi Giuseppe - Segr. Giuria Borsini Carmela
S.A.N. 10 MAGGIO NAZIONALE CICLOSPORTIVO/AMATORIALE COMITATO EMILIA ROMAGNA - Livello partecip. Ciclosportivo/Amatoriale - Denominazione Gran Fondo “La Due Passi Matildica” - Titolazione - Partecipanti Ciclosportivi/Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società A.S. Cooperatori - Indirizzo Via Brigata Reggio, 61 - 42100 Reggio Emilia - Recapiti tel. 0522-303464 fax 0522-793119 e-mail: granfondo@cooperatori.it sito: cooperatori.it - Scadenza iscr. 09/05/2009 ORE 19,00 (fax e mail o posta) - Verifica Tessere Presso la Camera di Commercio di Reggio Emilia sabato 9 Maggio 2008 dalle 10,00 alle 19,00 e Domenica 10 Maggio dalle 7,00 alle 8,30 (solo per i partecipanti fuori provincia) - Percorso Medio: Chilometraggio km 118 - Reggio Emilia (Piazza della Vittoria)- Fogliano Bosco - Pratissolo - San Romano - Baiso - Carpitelli - Felina - Casina - Corredolo - Castello di Canossa - Quattro Castella - Montecchio Codemondo Roncina - Reggio Emilia - lungo: Chilometraggio km 150, Reggio Emilia (Piazza dell Vittoria ) - Fogliano - Bosco - San Romano - Roteglia - Debbia - Castello di Carpieteti - Felina - Gobbio - Canossa - Rossena - Castello di Canossa - Grassano - Montecchuio - Codemondo - Reggio Emilia. - - Partenza ore 09.00 Piazza della Vittoria / Reggio Emilia - Direttore di corsa Valentino Iotti - Addetto Alla Giuria Lasagni Vanni - Giuria Marco Giannotti (Presidente)
10 MAGGIO GRAN FONDO DELLE ALPI COMITATO LOMBARDIA - Tipo Gran Fondo/Fondo - Livello Partecip. Ciclosportivo - Amatoriale - Denominazione VIII° Gran Fondo Delle Alpi - Titolazione - Partecipanti Cicloturisti - Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.S. Alpi - Indirizzo Via Parolo 34 - 23100 Sondrio - Recapiti tel. - 333 - 7132933 - fax 0342 - 355292 - mail: info@gsalpi. it - sito: www.gsalpi.it - Scadenza iscr. 07/05/2009 ore 20.00 - Verifica Tessere 09 - 05 dalle 15.00 alle 19.00 e 10 - 05 dalle 6.30 alle 9.00 - Percorso Corto
PROSSIME GARE
- Sondrio - Tresenda - Villa Di Tirano - Tresenda - Teglio - Castionetto - Tresivio - Montagna - Sondrio - Ponchiera Arquino - Mossini - Triangia - Castione - Postalesio - Sondrio - Km 87 - Lungo - Sondrio - Tresenda - Villa Di Tirano - Tirano - Stazzona - P.Sso S.Cristina - Aprica - Stazzona - Tirano - Tresenda - Teglio - Castionetto - Tresivio - Montagna - Sondrio - Ponchiera - Arquino - Mossini - Triangia - Castione - Postalesio - Sondrio - Km 133 - Partenza Ore 9,30 - Direttore Di Corsa Mevio Vittorio - Addetto Alla Giuria Mevio Vittorio Giuria Nicola Pederzoli(Presidente)
ore 11,15. - Note : in caso di pioggia la manifestazione si effettuerà il giorno domenica 10 Maggio 2009
10 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA
3 MAGGIO PEDALATA ECOLOGICA
GIOVANISSIMI FUORISTRADA
NOVARA (N0) - Denominazione Gara: Pedalando con Alessia. - Categorie: partecipazione libera - ID GARA : 27491 - Organizzazione: Velo Club Novarese Centro Giov. Cicl. . Tel. 0321622215 Fax. 0321622215 - Percorso: Km. 12, partenza Piazzale Pavesi - Largo Cantelli - Viale Gallileo GallileiVia Pasquali - Via A.Costa - Largo Don Minzoni -Viale Dante Alighieri.- Largo Buscaglia - Corso della Vittoria - Piazza Cavour - Baluardo Partigiani - Vecchio Cavalcavia di S. Agabio - Corso Milano - nuova rotonda Via XXV Aprile - Viale Curtatone - Viale Giulio Cesare - Viale Verdi - Viale Bellini Tornielli - Viale Filippo Turati . - E-Mail : pierfrancesco_ tosi@fastwebnet.it - Ritrovo: Novara piazza Pavese, alle ore 8,30. - Partenza: Novara piazza Pavese, alle ore 9,20. - Arrivo : Novara Viale Filippo Turati, alle
CAMERI (NO) - Data effettuazione: 10/05/2009 - Denominazione gara: 3° prova Trofeo Minibiker - Categorie : G1 - G6 - Società organizzatrice: PGA Bikers asd - Iscrizioni ed info: tel. 348 3154893 - 349 5290805 - 345 4016560 email info@pgabikersteam.it - Ritrovo: Località Picchetta Cameri (NO). - Partenza: ore 15,00
10 MAGGIO NAZIONALE PRIMA PROVA CAMP. ITALIANO Fondo e Mediofondo di Cicloturismo COMITATO -VENETO - Livello partecip. - - Ciclosportivo - Cicloamatoriale - Denominazione - La Pedemontana Della Marca Trevigiana - Titolazione - 15°Gran Premio Olang Calzature - Partecipanti - Ciclosportivi E Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società - G.S. Collejolly A.S.D. - Indirizzo - Via Faccin 2 31044 Montebelluna (TV) - Recapiti tel. 0423 609537 fax 0423 23445 e-mail: gscollejolly@libero.it - Scadenza iscr. - 7,30 del 10/05/2009 - Verifica Tessere - Presso Palamazzalovo, Via Malipiero 125/a a Montebelluna dalle 6,30 alle 7,40 - Percorso - Montebelluna - Caerano Maser- Castelcucco - Pederobba Bigolino - S.Stefano Crocetta - Giavera - Volpago - Montebelluna Km.97,00 - - Partenza - ore 8,00 dal Palamazzalovo - Direttore di corsa - Alessandro Poloniato - Addetto Alla Giuria - Evaristo Marchesi - Giuria Maurizio Roman (Presidente)
ESORDIENTI DOPPIA GARA PIANEZZA (TO) - Denominazione gara: 1°Trofeo Marco Palma - ID Gara:2361823619 - Organizza: Pol.Borgonuovo - Ritrovo: Viale Europa Pianezza ore 12,30 - Iscrizioni: Tel:368-3558087 Fax: 0172694922 E-mail:draghetto62@alice.it Chiusura iscrizioni:08/05/2009 ore 22.00 - Percorso:Via Maiolo,Via dei Prati,Via S.Paolo,Via Cuneo,Via dei Prati,Via
ALLIEVI QUARTA SOTTO (NO) - Denominazione Gara: 1°Mem.F Coppi - ID Gara:26060 - Organizza: V.C.Novarese - Ritrovo:Circolo ricreativo Quarnese Quarta Sotto (NO) - Iscrizioni:Tel/0321622215 Fax/0321-622215 E-mail pierfrancesco_tosi@fastwebnet.it - Chiusura iscrizioni:09/05/2009 ore 10.00 - Percorso:Quarta sotto, trasferimento fino a Cireggio,Omega,S.S.229,Gravellona,Fo ndotoce,Gravellona,Omega,Cireggio,Q uarta Sotto Km 59.00 - Direttore Corsa: Giaccone M-Cifaldi V.-Trapani C. - Giuria:Laguzzi-Tonietti-Mantoan
CICLOAMATORI BOSSOLASCO (CN) - Denominazione Gara: Gran Fondo Amatoriale Alta Langa. - ID GARA : 26255 - Categorie: amatori tutte aperto Enti della Consulta - Organizzazione: A.S.D. Fausto Coppi, tel: 0171693258 , 017169.02.69 - E-Mail: info@faustocoppi.net, sito internet : www.faustocoppi.net - La Granfondo - km 125, di strade che si snodano su un percorso immerso nella natura tra le colline, i vigneti e i noccioleti dell’Alta Langa - raggiunge un dislivello totale di 2000 metri, tutti i partecipanti dovranno affrontare sei salite di diversa difficoltà, dedicate ai grandi del ciclismo passato: la Jacques Anquetil, la Fausto Coppi, la Marco Pantani, la Charly Gaul, la Gino Bartali e la Louison Bobet, 48 i kilometri di salita della Mediofondo, Percorso Gran Fondo: Bossolasco, Bonvicino, Murazzano, Sorgenti Belbo, Mombarcaro,Bosia, Lequio Berra, Campetto, Boscasso, Talloria, Albaretto Torre, Cissone, Bossolasco; Percorso corto: km 50, Bossolasco, Bonvicino, Murazzano, Sorgenti Belbo, Mombarcaro, Bosia, Bossolasco, un evento per tutti per maggiori informazioni, cartografie, planimetrie, ecc. consultare il sito internet. - Iscrizioni: il 10 maggio 2009, dalle ore 07,30 alle ore 9,45. sul luogo del ritrovo. - Cronometraggio: il servizio di cronometraggio sarà effettuato con il sistema automatizzato ChampionChip(r), ogni atleta, per essere rilevato e classificato, dovrà essere munito del proprio chip ChampionChip(r). Al momento del ritiro del pacco gara chi non è in possesso del proprio chip dovrà acquistarlo oppure noleggiarlo, il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporta il non inserimento nella classifica di gara e, per i cicloturisti, la non attribuzione del tempo impiegato.” Per informazioni sul CHIP: www.championchip.it - E-Mail infochip@championchip.it - tel 0521.304061 - fax 0521.334092. - Chiusura iscrizioni: 10 maggio 2009 ore 9,00 , per costi e iscri-
zioni online consultare il sito internet. - Ritrovo: Bossolasco viale Bruno, alle ore 9,45 - Partenza: Bossolasco viale Bruno, alle ore 10,00. - Arrivo : Bossolasco viale Bruno, alle ore 12,45. - Verifica licenze: il 10/05/2009, dalle ore 07,30 alle ore 09,45. - Note: ristoro lungo il percorso, pasta party, e docce. - Dir.Corsa: Asteggiano Luca , Cortese Giancarlo. - Giuria: Mollo L., Bernardi, Massa M.
REGIONALE XC TOP CLASS ES AL CAMERI (NO) - Denominazione gara: 1° Prova Trofeo Parco Oasi Zegna - Categorie : ES-AL - Società organizzatrice: PGA Bikers - Iscrizioni ed info: tel.- 3483154893 - 3495290805 - 345 4016560 email info@pgabikersteam.it - Percorso: Sterrato e sentieri per una lunghezza di 05 Km - Ritrovo: Località Picchetta - Cameri (NO) - Verifica tessere: 08,00 - 09.00 del 10/05/09 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: Giordanino, Giacomin, Bertorello
REGIONALE XC PIVERONE (TO) - Denominazione gara: Serra Bike - Categorie : Tutte meno ES-AL - Società organizzatrice: Biella Biking asd - Iscrizioni ed info: tel. tel e Fax 015 660320 - email: andrea.alberto@alice.it - Percorso: Sterrato e sentieri - Ritrovo: piazza principale Piverone (TO) - Verifica tessere: 08,00 - 09.00 del 10/05/09 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: Florean, Davolio, Danielli.
CICLOTURISMO TORINO - Denominazione Gara: 35° Giro delle Valli Canavesi - 5° prova Trittico F.C.I.-Udace-Uisp - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: Michelin Sport Club - Tel. 011/2626422 - Percorso: Torino Str. Cebrosa, Leinì, Lombardore, Rivarossa, Front, Busano, Valperga, bivio Cuorgnè, Prascorsano, Pratiglione, Forno, Rivara, Levone, bivio Barbania, Barbania, Front, Rivarossa, Lombardore, Leinì, Str. Cebrosa, Torino (corso Romania 546).- Tot. Km 87 circa - Ritrovo: Ore 7,30 a Torino (corso Romania 546 c/o Michelin Sport Club) - Partenza: Ore 8,30 dal luogo del ritrovo - Giuria: Gariglio
13 MAGGIO PISTA S.FRANCESCO AL CAMPO - Den. Gara:Mem. Covolo-Peracino - Cat.Esordienti/Allievi/Juniores/Under /Elite - ID GARA 27107 - Ritrovo ore 16.00 Velodromo S.Francesco al Campo - Partenza gare:ore 17.00 - ES: Velocita Prolungata e Corsa a punti - All:Inseguimento Australiana (km 2)-Corsa Punti - Jun/Und/ El:Omnium(Giro lanciato-Doppia Eliminazione-Corsa a Punti) - Resp. Manifestazione:Castagneti M. - Giuria:Perucca-Pedone-Levis G.-Calcagno
il Mondo del Ciclismo n.18
PIEMONTE
MONASTEROLO DI SAVIGLIANO (CN) - Denominaz.: 4° TR. S. Giuseppe ID gara 23652 - Organizza: ASD. Ardens - Ritrovo: Ore 12.30 a Monasterolo di Savigliano - P.za Castello - Circolo Acli Partenza: Ore 14.30 - Iscrizioni: ASD. Ardens via Benso 33 - 12038 Savigliano (CN) - Tel. 0172/21875 - Fax 0172/712310. - Chiusura iscrizioni: 08/05/09 ore 20.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria: Manghisi-Scaglia-Marchisio CAVAGLIO D’AGOGNA (NO) - Denominaz.: 15° Mem. Mora Mamante - ID gara 23651 - Organizza: ASD. B.C. 2000 Borgomanero - Ritrovo: Ore 13,00 a Cavaglio d’Agogna - V. Roma, presso Bar Don Chisciotte - Partenza: Ore 15,00 - Iscrizioni: Briolotti Secondo - V. Carducci, 8 -Fraz. Marzalesco -28060 Cureggio (NO) - Tel 335/6741392 - Fax 0321/838576 - 0322/1983194 - E-Mail: gio.more@libero.it - Chiusura iscrizioni: 08/05/09 ore 21.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria:Levis F.-Terzi-Nino SETTIMO ROTTARO (TO) - Denominaz.: 2° Gran Premio Settimo Rottaro - ID gara 23650 - Organizza: Velo Club Eporediese - Ritrovo: Ore 13.00 a Settimo Rottaro - piazzale Chiesa - sede Pro Loco - Partenza; Ore 15.00 - Iscrizioni: Velo Club Eporediese Via Torino 231 - 10015 Ivrea tel. 0125/234562, fax 0125/632142, e mail: veloclub.eporediese@libero.it Chiusura iscrizioni 089/05/09 ore 20.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria: Godino-Bertone-Michela
Signagatta,Via S.Paolo, Via Castagna - Percorso di km 3,300 da percorrere 9 volte Esordienti ‘96 e 12 volte Esord.’95 - Direttore corsa: Turrisi P. - Giuria: Cavallero-Bertino-Martinengo
21
PROSSIME GARE
LOMBARDIA 1 MAGGIO. ELITE UNDER 23 LEGNANO (MI) - Oggetto: variazioni Percorso e Chilometraggio - Iscrizione tramite ID GARA 24247 - 89a Targa d’Oro Città, Mem. M.Cliapparelli, 3° Med.Oro G.Bianchi - Classe 1.19 - Org. U.S. Legnanese ASD - Chi. Isc. 29.4.h.20 - Perc. Legnano - V.Cortese - Dairago Borsano - Legnano - Castellanza - Olgiate - Solbiate - Fagnano - Cairate - Lonate - Gornate - indi Gornate - Castiglione - GornateSu. - Morazzone - Caronno Carnago - CastelSeprio - Gornate - rip. 4 vol. indi Lonate - Cairate - GorlaMa - GorlaMi - Marnate - Legnano - Castellanza - Legnano - indi circ. citt. rip. 2 vol. (variato per lavori in corso) - Km.152 Ritr. zona Comune via Gilardelli 10, h.9.00 - Part. h. 11.00 - x Info: tel. 0331548378 DC: C.Romanò / E.Fontana.
5 MAGGIO PISTA BUSTO GAROLFO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27431 - Leva dell’Inseguitore - Org. Consorzio Pista Alto Milanese ASD - Gare su Pista - Cat. Esordienti Maschi, Allievi Maschi e Femmine, Juniores Maschi - Programma: Allievi Maschi (Inseguimento Individuale), Allievi Femmine (Inseguimento Individuale), Esordienti Maschi (Gara a Punti), Iuniores Maschi (Inseguimento Individuale) - ammessi max 5 corridori x Società - Chi.Isc. 4.5.h.20.00 - Ritr. Velodromo R.Battaglia via Bellini, h.15.00 - Part. h.16.30 - DR: E.Fontana.
il Mondo del Ciclismo n.18
10 MAGGIO GIOVANISSIMI
22
CALUSCO d’ADDA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 25829 - Nuovo Carosello Cernuschese - Strada M/F, Cat. Tutte - C. 1250 mt. - Org. Polisportiva Caluschese Ciclismo ASD - Ritr. Loc. Vanzone via S.Giuliano, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 035793619 - RM: R.Fontana. CAMPARADA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26115 - 5° Trofeo Asca - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. U.S. Pedale Arcorese ASD - Ritr. p.za del Comune, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0396882399 - RM: A.Miano. DOVESE di ARCISATE (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 24588 - 6° Trofeo Trattoria da Lorenzo - 2a prova Meeting Provinciale - Strada, Cat. Tutte - C. 1200 mt. - Org. G.S. Prealpino ASD - Ritr. Tratt. da Lorenzo via Donizzetti, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 3498700467 - RM: R.Scandroglio. FALOPPIO (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 26262 - 26° Trofeo Remo Calzolari a.m. - Strada, Cat. Tutte - C. 950 mt. - Org. ASD R.Calzolari Ambrosoli - Ritr.
centro Sportivo via Campagna, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 031986025 RM: L.Catelli. LIVRAGA (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 27174 - 1° Trofeo Sportivi - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. U.S. Livraga Ciclismo ASD - Ritr. Bar del Gallo via Dante, h.13.00 - Part. h.14.30 x Info: tel. 037787638 - RM: G.Marazzi. MOLINETTO di MAZZANO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 25648 - Trofeo M.G. - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. S.C. Mazzano ASD - Ritr. Zona Industriale, h.13.30 - Part. h. 14.30 - x Info: tel. 0309969928 - RM: PA.Capponi. OFFANENGO (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 25648 - 8° Trofeo Mem. Corlazzoni - Strada, Cat. Tutte - Org. G.S. Avis Aido ASD - Ritr. Oratorio via De Gasperi, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3385842406 - RM: A.Oneta. REDONDESCO (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 25916 - 4° Trofeo Comune - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. ASD Pedale Castelnovese - Ritr. Ristorante Covo del Re, h.8.15 - Part. h.9.15 - x Info: tel. 037674704 - RM: R.Moreni. TROMELLO (PV) - Iscrizione tramite ID GARA 25748 - 2° Trofeo Nuovo Caffè Sociale, Mem. Don Pietro Cerri Strada, Cat. Tutte - Org. ASD G.C. Dornese - Ritr. Tromello (Pv), h.??.?? - Part. h.??.?? - x Info: tel. 0382848277 - RM: A.Moncalieri.
M.T.B. GIOVANILE LACCHIARELLA (PV) - Iscrizione tramite ID GARA 25799 - 2° G.P. Comune Mtb Promozionale - 7a prova Zanza Cup - Cat. M/F, Tutte + non tesserati + G.O anni 2004, 2003, M/F - C. 750 mt. sterrato - Org. ASD G.C. Destro - Ritr. area Mercato Comune, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0382530671 - RM: C.Lunghi. SORISOLE (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 26748 - 6a Baby Bike, 1° Trofeo Klimax Tende- Mtb M/F, Cat.Tutte - C. 1000 mt. completamente sterrato, con dislivelli e varieta del fondo - Org. Pol. Sorisolese ASD Scuola di Mtb Sorisole, Petosino - Ritr. Campo Sportivo via Roccoli, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 3480713093 - RM: E.Zambelli. TOVO SANT’AGATA (SO) - Iscrizione tramite ID GARA 25916 - 2° Trofeo Melavì 2° prova Trofeo Lombardia - Mtb, Cat. Tutte - C. 1000 mt. su strade sterrate e prato - Org. Melavì Tirano Bike ASD - Ritr. p.le Coop Melavì, h.8.30 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0342705033 - RM: M.Previsdomini.
ESORDIENTI 1° ANNO BRUGHERIO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26112 - Trofeo Paolo Vergani - Classe 1.26 - Org. S.C. Brugherio Sportiva ASD - Chi.Isc. 8.5.h.22.00 - Perc. Brugherio-San Damiano-Brugherio- rip. 4 volte - Km 30 - Ritr. Autofficina Gal-
biati via Buozzi - h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 039878272 - DC R.Sardi / R.Moreschi. MARIANO COMENSE (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 26260 - 54a Coppa Pozzi, Castiglioni a.m. - Campionato Provinciale Como - Classe 1.26 - Org. S.C. Marianese ASD - Chi.Isc. 8.05.h.21.00 - Perc. attraverso i comuni di Mariano e Lentate - Km.30 - Ritr. Centro Sportivo via S.Caterina, h.7.00 Part. h.9.00 - x Info: tel. 031748600 - DC: P.Franzetti / A Colombo. NAVE (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 27005 - 12° Memorial Luigi Busacchini - Classe 1.26 - Org. L.Busacchini ASD Chi.Isc. 8.5.h.21.00 - Perc. circ. citt. rip. 4 vol. - Km.30 - Ritr. Centro Culturale via Moia, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0308911648 - DC: GC.Otelli / A.Pagani.
ESORDIENTI 2° ANNO BRUGHERIO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26113 - Trofeo Autofficina Galbiati - Classe 1.27 - Org. S.C. Brugherio Sportiva ASD - Chi.Isc. 8.5.h.22.00 - Perc. Brugherio-San Damiano-Brugherio- rip. 5 volte - Km 38 - Ritr. Autofficina Galbiati via Buozzi - h.7.30 - Part. h.10.15 - x Info: tel. 039878272 - DC R.Sardi / R.Moreschi. MARIANO COMENSE (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 26261 - 54a Coppa Pozzi, Castiglioni a.m. - Campionato Provinciale Como - Classe 1.27 - Org. S.C. Marianese ASD - Chi.Isc. 8.05. h.21.00 - Perc. attraverso i comuni di Mariano e Lentate - Km.38 - Ritr. Centro Sportivo via S.Caterina, h.7.30 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 031748600 - DC: P.Franzetti / A Colombo. NAVE (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 27006 - 12° Memorial Luigi Busacchini - Classe 1.27 - Org. L.Busacchini ASD Chi.Isc. 8.5.h.21.00 - Perc. circ. citt. rip. 5 vol. - Km.39 - Ritr. Centro Culturale via Moia, h.7.30 - Part. h.11.00 - x Info: tel. 0308911648 - DC: GC.Otelli / A.Pagani.
DONNE ESORDIENTI CASSINA RIZZARDI (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 26259 - 44° G.P. Sportivi, 2° Trofeo F.Fanti a.m. - Classe 1.28 - Org. U.S. Cassina Rizzardi ASD - Chi.Isc. 8.5.h.22.00 - Perc. CassinaBulgarograsso-Lurate-Villaguardia-Cassina- rip. 4 vol. - Km. 32 - Ritr. Campo Sportivo, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 031929957 - DC: F.Rocca.
DONNE ALLIEVE CASSINA RIZZARDI (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 27092 - 44° G.P. Sportivi, 2° Trofeo F.lli Monti - Classe 1.25 - Org. U.S. Cassina Rizzardi ASD - Chi.Isc. 8.5.h.22.00 - Perc. CassinaBulgarograsso-Lurate-Villaguardia-Cassina- rip. 5 vol. - Km. 40 - Ritr. Campo Sportivo, h.7.30 - Part. h.11.00 - x Info: tel. 031929957 - DC: F.Rocca.
ALLIEVI ALBANO S.ALESSANDRO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 24997 - 4° Memorial A.Cattaneo e M.Pontoglio - Classe 1.24 - Org. Polisportiva Albano S.A. ASD - Chi.Isc. 9.5.h.21.00 - Perc. Albano-Seriate-Pedrengo-Scanzorosciate-Negrone-TorreRoveri-Albano- rip. 3 vol. - indi Seriate-Pedrengo-Scanzorosciate-Negrone-TorreRoveri-CollePasta-Tribulina-Negrone-TorreRoveri-Albano- rip. 2 vol. Km.60 - Ritr. Plastick via Tonale 72, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 035582137 - DC: J.Trapletti / A Maffioletti. BUFFALORA (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 26531 - 10a Med. Oro Libertas, 6a Med. Oro Chiodi e M.O. M.Cresseri a.m. - Classe 1.24 - Org. U.S. Libertas 1911 ASD - Chi.Isc. 8.5.h.18.00 - Perc. circ. citt. rip. 10 volte - Km 60 - Ritr. Oratorio, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 030295680 - DC S.Bonini / C.Franceschini. CAPIAGO INTIMIANO (CO) Iscrizione tramite ID GARA 26258 - 6° Trofeo NGC Medical - Classe 1.24 - Org. G.S.C.Capiaghese ASD - Chi.Isc. 9.5.h.12.00 - Ritr. Municipio via Serenza, h.7.30 - Part. h.9.00 - Perc. CapiagoMontorfano-Orsenigo-Alzate-CantùIntimiano-Capago- rip. 4 volte - Km.60 - x Info: tel. 031461658 - DC: R.Romano / L.Curioni. LOMANIGA di MISSAGLIA (LC) Iscrizione tramite ID GARA 24469 - G.P. Sesana Assicurazioni G.Zurich - Classe 1.24 - Org. G.S. Lomaniga ASD - Chi. Isc. 8.5.h.16.00 - Perc. Missaglia-Osnago-Lomagna-Casatenovo- rip. 4 vol. - indi Lomaniga - Km.60 - Ritr. h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0399241128 DC: GM.Valtolina / C.Crippa. NOVA MILANESE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26111 - 7° Trofeo Centro Ortopedico Rinascita - Classe 1.24 Org. ASD Polisportiva di Nova - Chi.Isc. 8.5.h.21.00 - Perc. Nova - Desio - Lissone - Macherio - Sovico - Triuggio - Rancate - Calò - Tregasio - Canonica - Triuggio - Ponte - Rancate - Calò - Tregasio - Canonica - Triuggio - Ponte - Albiate - Sovico - Macherio - Lissone - Desio - Nova - Cambio Ruota - Km.60 - Ritr. Centro Sportivo via Brodolini 2, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3384018838 - DC: PE.Camisasca / V.Campi.
JUNIORES OSIO SOTTO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 24976 - 12° Gran Premio Map, Memorial G. e C. Sciola - Classe 1.21 - Org. ASD U.C. Osio Sotto - Chi.Isc. 8.5.h.22.00 - Perc. Osio-OsioSopra-Zingonia-Verdellino-Ciserano-PontiroloBoltiere-Osio- rip. 6 vol. - Km.97 - Ritr. Ristorante Papa C.so V.Veneto, h.7.00 Part. h.9.00 - x Info: tel. 035808774 - DC: G.C.Bologna / R.Viganò. SOPRAPONTE di GAVARDO (BS) Iscrizione tramite ID GARA 26530 - 37°
PROSSIME GARE
Trofeo C.Pasini - Classe 1.21 - Org. GS Sopraponte ASD - Chi.Isc. 8.5.h.20.00 Perc. Sopraponte-Gavardo-SoprazzoccoVillanova-Gavardo-Sopraponte- rip. 9 vol. - Km. 100 - Ritr. Bar Acli via S.Antonio1, h. 12.00 - Part. h. 14.00 - x Info: tel. 036531300 - DC: G.Vitali / G.Pasini.
ELITE UNDER 23 VILLASANTA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26110 - 22° Trofeo F. Luppino a.m. - Classe 1.19 - Org. S.C. Gerbi 1910 ASD - Chi.Isc. 8.5.h.21.00 - Perc. Villasanta-Peregallo-Gerno-LesmoPeregallo-Villasanta- rip. 4 vol. - indi Villasanta-Peregallo-Gerno-LesmoCorrezzana-Campofiorenzo-Casatenovo-Monticello-Viganò-Sirtori- indi Perego-Lissolo-Sirtori - rip. 3 vol. - indi Viganò-Monticello-Casatenovo-Campofiorenzo-Lesmo-Peregallo-Villasanta- Km.138 - Ritr. Oratorio via Cavour 3, h.7.15 - Part. h.9.15 - x Info: tel. 0399206061 - DC: C.Galli / D.Tagliabue.
M.T.B. TALAMONA (SO) - Iscrizione tramite ID GARA 27131 - 3a Tappa ES-AL Tanti Bikers (Nord-Est), 3° Trofeo Met - Classe XCTOP, Cross Country Top Class - Org. Talamona Sport Team - Chi.Isc. 8.5.h.12.00 - Cat. Esordienti ed Allievi , Maschi e Femmine - Km. a seconda delle categorie (C.6.000 mt.) - Perc. 1km asfalto, 1km ghiaia e 4km sterrato - Ritr. Palestra Comunale via Provinciale, h.9.00 - Part. h.11.00 - x Info: tel. 0342671279 - RT: R.Sassella.
CRONOMETRO CICLOTURISTI CICLOAMATORI COSTA S.ABRAMO (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 26326 - 28° Gran Premio Tricolore - Regolarità a Squadre, Coppie e Individuale - Cat. Tutte - Org. Pedale Cremonese - Chi.Isc. 8.5.h.20.00 - Perc. Costa-Casanova-Sesto-GrumelloAnnicco-Paderno-Ponchielli-OssolaroCastelnuovo-CostaS.Abramo- Km.28.731 - Ritr. Trattoria da Beppe h.8.00 - Part. h.9.01 (Squadra,Coppie,Individuale) - x Info: tel. 0372412835 - RM: A.Ravara.
13 MAGGIO PISTA AMATORI DALMINE (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 27120 - 5° Memorial Bice Lacchi-
VENETO 6 MAGGIO PISTA PESCANTINA (VR) - org. Asd Comitato Gestione Pista Pescatina - G.P. Riso La Pila - Cat. Es M/F - Al M/F - ID 27439 - Programma: velocità e corsa a punti ES M/F - AL M/F - Iscrizioni: Asd Comitato Gestione Pista Pescantina - Tel. 349/3735305 - Fax. 045/6887128 - president@federciclismoverona.com entro lunedì 04 maggio alle ore 20.00 Ritrovo: Pescantina (Vr) - Velodromo S. Lorenzo alle ore 15.30 - Inizio gare: alle ore 16.30 - Direttore di riunione: Ponza Riccardo - Giuria: da designare.
(Vi) - Via Della Barca - Parco dell’Amicizia alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Polo Guerrino - Giuria: Sanson G., Gottardello R.
ESORDIENTI
ELITE UNDER 23
17 MAGGIO GIOVANISSIMI
PIANEZZE (VI) - org. ASD G.S. Maroso - 18° Trofeo Maroso Della Ciliegia Sandra - ID 24694 - 24696 - Percorso: Pianezze, Via XXV Aprile, Bivio Panica, Via Ten. Lorenzon, Via Rinalda, Via Moneteferro di km 2.500 esordienti 1° anno da ripetere 8 volte per complessivi km 22.00 - esordienti 2° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 27.00 - Iscrizioni: ASD G.S. Maroso - Tel. 0424/77816 - Fax. 0424/470308 - maroso@maroso.it entro venerdì 15 maggio alle ore 18.00 - Ritrovo: PIANEZZE (VI) - P.zza IV Novembre alle ore 07.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 09.00 - esordienti 2° anno alle ore 10.15 - Direttore di Corsa: Lanaro Pellegrino - Giuria: Vettori G., Pinton G.P., Sorzato M. MARTELLAGO (VE) - org. ASD U.C. Martellago - 7° Trofeo Calzature New Lions - Cat. Esordienti - ID 24693 24695 - Percorso: circuito pianeggiante di km 6.800 esordienti 1° anno da ripetere 4 volte per complessivi km 27.200 - esordienti 2° anno da ripetere 5 volte per complessivi km 34.00 - Iscrizioni: ASD U.C. Martellago - Tel. 041/5030080 - 338/4412649 - Fax. 041/5030454 - segreteria@uc-martellago.com entro venerdì 15 maggio alle ore 17.00 - Ritrovo: Martellago (Ve) - fronte Municipio alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.00 - Direttore di Corsa: Vallongo Gianfranco - Giuria: Schiavon M., Rho R., Da Lio L. POVEGLIANO (TV) - org. ASD G.S. Povegliano - Esordienti A Povegliano - Cat. Esordienti - ID 24691 - 24692 - Percorso: circuito locale di km 7.350 esordienti 1° anno da ripetere 4 volte per complessivi km 29.400 - esordienti 2° anno da ripetere 5 volte per complessivi km 36.750 - Iscrizioni: ASD G.S. Povegliano - Tel. 0422/870227 - Fax. 0422/870008 - grupposportivoconegliano@yahoo.it entro sabato 16 maggio alle ore 12.00 - Ritrovo: Povegliano (TV) - Palestra Comunale di Povegliano alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.30 - Direttore di Corsa: Donai Renato - Giuria: Didonè G., Zanco M., Trevisiol S.
RODIGO (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 24922 - 40° Gran Premio San Bernardino, Trofeo Marcegaglia, Mem. V.Cozzani e G.F.Marazzi - Classe 1.19 - 2a prova dittico San Bernardino - Org. ASD V.C. Rodigo - Chi.Isc. 14.5.h.24.00 - Perc. Rodigo-Motta-Fossato-Rodigorip. 24 vol. - Km.120 - Ritr. p.za I.Nievo, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0376681155 - DC: L.Baracca / S.Pezzini.
TEZZE SUL BRENTA (VI) - org. Asd S.C. Bicisport - Cross Country - ID 24698 - Percorso: circuito per G1 - G2 G3 pianeggiante con fondo erboso di mt 400 - circuito per G4 - G5 - G6 leggermente ondulato con fondo erboso di mt 900 - Iscrizioni: ASD S.C. Bicisport - Tel. 328/4508027 - Fax. 0424/560894 - info@ bicisportlinda.it entro giovedì 14 maggio alle ore 24.00 - Ritrovo: Tezze Sul Brenta
BECCACIVETTA DI CASTEL D’AZZANO (VR) - org. Asd G.S. Italo - 16^ M.O. Centrocasa - 14° Trofeo Alpini Di Castel D’azzano - Cat. Allievi - ID 24690 - Percorso: circuito di km 3.500 da ripetere 15 volte per complessivi km 52.500 - Iscrizioni: ASD G.S. Italo - Tel. 333/5722362 - Fax. 045/6600497 - gsitalo@gmail.com
16 MAGGIO CRONOMETRO INDIVIDUALE DI PIU’ CATEGORIE ALLIEVI MONTICELLI BRUSATI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 27315 - Trofeo Ristorante “Da Marchi” - Classe 1.24 - Prova valida per il Bracciale del Cronomen Org. G.S. Memorial M.Marchina G.Presti ASD - Chi.Isc. 15.5.h.18.00 - Perc. Monticelli Marchi’-Bivio Villa-x Ome-x Rodengo-Cantarana-Rondò Mirabella-x Monticelli- Casotte-Arrivo- Km.10,800 - Ritr. Ristorante Marchi, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0307254453 - fax 0307254453 - DC: C.Franceschini / E.Volpi.
DONNE ALLIEVE MONTICELLI BRUSATI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 27315 - Trofeo Ristorante “Da Marchi” - Classe 1.25 - Prova valida per il Bracciale del Cronomen - Org. G.S. Memorial M.Marchina G.Presti ASD - Chi.Isc. 15.5.h.18.00 - Perc. Monticelli Marchi’-Bivio Villax Ome-x Rodengo-Cantarana-Rondò Mirabella-x Monticelli- Casotte-Arrivo- Km.10,800 - Ritr. Ristorante Marchi, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0307254453 - fax 0307254453 - DC: C.Franceschini / E.Volpi.
JUNIORES MONTICELLI BRUSATI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 27315 - Trofeo Ristorante “Da Marchi” - Classe 1.21 - Prova valida per il Bracciale del Cronomen - Org. G.S. Memorial M.Marchina G.Presti ASD - Chi.Isc. 15.5.h.18.00 - Perc. Monticelli Marchi’Bivio Villa-imbocco bretella x Iseo-Fantecolo-Camignone Barboglio- imbocco bretella x Monticelli-Villa-Casotte-OmeRodengo-Ome-Monticelli-CasotteArrivo- Km.16,600 - Ritr. Ristorante Marchi, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0307254453 - fax 0307254453 - DC: C.Franceschini / E.Volpi.
16 MAGGIO GIOVANISSIMI RONCADELLE DI ORMELLE (TV) - org. Asd Rinascita Ormelle Pinarello - Trofeo Rinascita - Cat. Giovanissimi - ID 27231 - Percorso: circuito di 500 mt da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD Rinascita Ormelle Pinarello - Tel. 0422/851594 - Fax. 0422/851594 - segreteria@rinascitaormelle.it entro giovedì 14 maggio alle ore 20.00 - Ritrovo: Roncadelle Di Ormelle (Tv) - Via Dante 24 Bar Sport alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Responsabile della manifestazione: Cescon Gian Pietro - Giuria: Coan A., seg. Zanella S., Costariol T., Favero W., Brusatin M.
CRONOMETRO PIU’ CATEGORIE SAN PIETRO VIMINARIO (PD) - org. ASD V.C. San Pietro - 2^ Prova Bracciale Del Cronoman - Campionato Regionale Under 23 - cat. Al M/F - Juniores - Un/23 - ID 24559 - Percorso: allievi m/f di km 10.200 - juniores di km 15.600 - Under 23 di km 15.600 da ripetere 2 volte per complessivi km 31.200 - Iscrizioni: Asd V.C. San Pietro - Tel. 338/2281377 - Fax. 0429/719797 - 0429/760174 - veloclubsanpietro@tiscali.it entro giovedì 14 maggio alle ore 20.00 - Ritrovo: San Pietro Viminario (Pd) - Impianti Sportivi Via Marconi alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Fin Antonio - Giuria: Dal Corso B., moto Lazzarin N., moto Bonizzato M., Bortolato M., Cassolato E.
ALLIEVI
il Mondo del Ciclismo n.18
CICLOTURISTI RONCO BRIANTINO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 26109 - Giro dell’Adda -Raduno - 2a prova Camp. Brianteo - Cat. Tutte + Enti - Org. G.C. ASD Ronco Briantino - Perc. Ronco-Verderio-Robbiate-ImbersagoBrivio-Airuno-Calolzio-Brivio-Villa d’Adda-Carvico-Capriate-Trezzo-Cornate-Verderio-Ronco- Km. 64 - Ritr. Scuole Medie, h.7.30 - Part. h.8.15 - x Info: tel. 0396079373 - RM: A.Leoni.
ni - Cat. Cicloturisti, Amatori + Enti - 1a prova Torneo delle Piste - Org. C.L.A.P. ASD - Isc. sul posto fino alle ore 19.15, ore 21 per la gara di Regolarità - Ritr. Velodromo Comunale, h.18.30 - Part. 19.30 - Programma: Velocità, Inseguimento, Km da fermo, Gara a punti, Scratch, Regolarità su 2 giri - x Info: tel. 02715900 - RM: P.Monchi.
23
il Mondo del Ciclismo n.18
PROSSIME GARE
24
entro venerdì 15 maggio alle ore 18.00 - Ritrovo: Beccacivetta Di Castel D’Azzano (Vr) - c/o Baita Alpini alle ore 13.30 - Partenza: alle ore 15.30 - Direttore di Corsa: Doli Gianluigi - Giuria: Gobbi M., Guglielmi A., Zoccatelli D. POVE DEL GRAPPA (VI) - org. Asd U.C. 2000 - 32° G.P. Comunita’ Montana Del Brenta - 7° Trofeo Gabrielli Moto Proloco E Amm.Ne Comunale - Cat. Allievi - I 24689 - Percorso: Via Costantina, Via Monte Canin, Via Annibale Da Bassano, Via Ca’ Morolazzaro, Via Fossà, Via Canova, salita mt 200, Via Zanchetta, Via Calentiga, Via Romanelle, Via Roma, Via Costantina di km 4.400 da ripetere 12 volte per complessivi km 52.800 - Iscrizioni: ASD U.C. 2000 - Tel. 0424/505345 - Fax. 0424/505345 - unioneciclistica2000@ libero.it entro venerdì 15 maggio alle ore 19.00 - Ritrovo: Pove Del Grappa (Vi) - Vioa Costantina - Impianti Sportivi alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Scortegagna Luca - Giuria: Bortoletto D., moto Rizzetto A., D’Incà A., Casagrande G. ROVOLON (PD) - org. ASD Veloce Club Vo’ - 11° Trofeo Festa Dei Bigoli Cat. Allievi - ID 24688 - Percorso: 8 giri “circuito dei fiori” di Km 6 (Km 48), I° giro salita Chiesa Carbonara-Rovolon (KM 6) con passaggio sotto arrivo, II° e giro finale salita Chiesa Carbonara-Rovolon (Km 9) con ritorno per Bastia e arrivo a Carbonara per complessivi Km 63.00 - Iscrizioni: Asd Veloce Club Vo’ - Tel. 049/9940303 - Fax. 0429/94995 - romeo.trevisan@bancacollieuganei.it entro venerdì 15 maggio alle ore 17.00 - Ritrovo: Rovolon (Pd) - c/o Stand Festa Dei Bigoli alle ore 07.45 - Partenza: alle ore 09.45 - Direttore di Corsa: Biondi Flaviano - Giuria: Pettenello L., moto Ballotta P., Lois F., Compagnin C. FOEN DI FELTRE (BL) - org. ASD U.C. Foen Wienerberger - Coppa Foen Del 50° Anniversario - Mem. S. Canal -M.O. S. Cecchin - Cat. Allievi - ID 24534 - Percorso: circuito di complessivi km 58.00 Iscrizioni: ASD U.C. Foen Wienerberger - Tel. 0439/300159 - Fax. 0439/300159 - ucfoenwienerberger@virgilio.it entro venerdì 15 maggio alle ore 20.00 - Ritrovo: Foen Di Feltre (Bl) - Via Degli Alpini alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Lira Fermino - Giuria: Pegoraro A., moto Vettori B., Lorenzon M., Dal Ben M.
centro sociale alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Sartori Giuseppe - Giuria: Girardi F., moto Folgosi P., Tognon A., Bassani A. LUTRANO DI FONTANELLETTE (TV) - org. Asd Rinascita Ormelle Pinarello - 4° G.P. Sportivi Di Lutrano - Cat. Juniores - ID 24685 - Percorso: Via Bornia, Via Piave, Via S. Maria di Palù, Via Calstorta, Via Saccon di Lia, Via Molino, Via Bornia di km 9.700 da ripetere 11 volte per complessivi km 106.700 - Iscrizioni: Asd Rinascita Ormelle Pinarello - Tel. 0422/851594 - Fax. 0422/851594 - segreteria@rinascitaormelle.it entro venerdì 15 maggio alle ore 20.00 - Ritrovo: Lutrano Di Fontanellette (Tv) - Via Bornia c/o Bar Molino alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Mestriner Egidio - Giuria: Canzian G.A., moto Bitto G,P., Mamprin L., Masutti L. RALDON DI S. GIOVANNI BOSCO (VR) - org. ASD G.S. Cadidavid - 2° Circuito Di Raldon - Cat. Juniores - ID 24687 - Percorso: P.zza De Gasperi, Via Speranza, Via Acque, Via Fossa Crear, Via Scaiole, Via Della Pace, Via Della Vittoria, P.zza De Gasperi di km 6.700 da ripetere 14 volte per complessivi km 93.800 - Iscrizioni: ASD G.S. Cadidavid - Tel. 045/541548 Fax. 045/7001745 - gs.assalistefen@libero. it entro venerdì 15 maggio alle ore 18.00 - Ritrovo: Raldon Di S. Giovanni Bosco (Vr) - Centro Comunitario alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Bianchetto Sergio - Giuria: Procura D., moto Bortoletto C., Mirandola C., Guarniero F.
DONNE ESORDIENTI/ALLIEVE
JUNIORES
SANTORSO (VI) - org. ASD G.S. Cmb Cycle Women - 3^ G.P. Salzena - 3° Trofeo A.M. Matteo Broccardo - Cat. Donne Esordienti/Allieve - ID 24700 - 24701 - Percorso: circuito cittadino di km 3.700 Donne Esordienti da ripetere 6 volte per complessivi km 22.200 - Donne Allieve da ripetere 9 volte per complessivi km 33.300 - Il circuito presenta alcuni falsipiani e una salita di 300 mt che precede l’arrivo - Iscrizioni: ASD G.S. Cmb Cycle Women - Tel. 0445/519555 - Fax. 0445/519481 - cyclewomen@libero.it entro venerdì 15 maggio alle ore 20.00 - Ritrovo: Santorso (VI) - c/o Palestra Centro Giovanile alle ore 12.30 - Partenza: donne esordienti alle ore 14.30 donne allieve alle ore 15.30 - Direttore di Corsa: Bonato Gianpietro - Giuria: Sella R., Chiminello I., Zambon A., Belliato F.
CASTIONE DI LORIA (TV) - org. Asd G.S. Castion - 31^ M.O. Sp. Di Castione - 3° G.P. La Centrale - Cat. Juniores - ID 24686 - Percorso: circuito di km 10.00 da ripetere 10 volte per complessivi km 100.00 - Iscrizioni: ASD G.S. CASTION - Tel. 0423/475035 - Fax 0423/455311 - luca@lablegno.com entro venerdì 15 maggio alle ore 20.00 - Ritrovo: Castione Di Loria (Tv) - Via Castiglione - c/o
LONIGO (VI) - org. ASD G.S. Sport Service - 31^ Coppa Citta’ Di Lonigo - Cat. Under 23/Elite - ID 24684 - Percorso: Lonigo Parco Ippodromo, Via Circonvallazione, Via Preon, Via Mortise, Via Sisana, Via Trieste, Via Roma (circuito da ripetersi 18 volte per km 4,500/cad) Via Mortise, Via Sisana, Via Colarzone, Via
UNDER 23/ELITE
Molini, Via Collonbello, Via Pozzetto, Via Acque, Via San Daniele, Via Fiume, Via Trieste, Via Roma, Parco Ippodromo di km 13.00 da ripetere 5 volte per complessivi km 146.00 - Iscrizioni: ASD G.S. Sport Service - Tel. 0442/93308 - Fax. 0442/93308 - gssportservice@virgilio.it entro venerdì 15 maggio alle ore 12.00 Ritrovo: Lonigo (VI) - Parco Ippodromo alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Contin Agostino Giuria: Dal Col A., moto Dalla Libera E., Todescato L., Trabucco E.
MTB SAN GIOVANNI ILARIONE (VR) org. Asd G.C. Basalti - Gran Fondo Del Durello - Campionato Regionale Marathon - ID 24703 - Percorso: si snoda prevalentemente su strade sterrate, molto tecnico e a tratti molto duro con delle discese spettacolari; dislivello di circa 1800 mt - 3 percorsi: km 60 - km 18 - km 42 - Iscrizioni: ASD G.C. Basalti - Tel. 045/7465139 - Fax. 045/6550070 - anna. pegoraro@tiscali.it entro venerdì 17 maggio alle ore 08.30 - Ritrovo: San Giovanni Ilarione (Vr) - Via IV Novembre alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Pegoraro Franco - Giuria: Pretto M., Carollo M.L., Bodini M., Marampon A. TORRE DI MOSTO (VE) - org. Asd Team Velociraptors - Veneto Cup - Top Class Xc Reg. - ID 24702 - Percorso: pianeggiante lungo gli argini del Fiume Livenza con breve tratto in asfalto e vari single track ricavati nella vegetazione di complessivi km 32.00 - Iscrizioni: ASD Team Velociraptors - Tel. 329/5742293 - Fax. 0421/220222 - davidmazzarotto@ katamail.com entro venerdì 15 maggio alle ore 20.00 - Ritrovo: Torre Di Mosto (Ve) - P.zza Indipendenza alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Ragazzo Marco - Giuria: Volpato S., seg. Natale E., Polito A., Dal Farra A., Collodel E.
nea \ strada - Org. G.C. Zambana - Iscr.: entro le ore 24.00 dd. 08/05/2009 c/o G.C. Zambana - Via per Trento - 38010 Zambana (TN) - Tel. 0461/246283 - Fax 0461/246283 - email: wazanar@tin.it - Ritrovo: ore 13.00 c/o Via Roma presso palestra comunale a Zambana (TN) - Riunione tecnica: ore 14.00 presso Via Roma c/o palestra comunale - Partenza: ore 15.00 - Percorso: Circuito cittadino chiuso al traffico della lunghezza di 800 m, da ripetersi rispettivamente per giri: G1-2, G2-3, G3-7, G4-9, G5-12, G6-15. Responsabile Manifestazione: Sig. Paolo Nardon - Giuria: Sembianti - Dallago Ciprian L. - Botto
10 MAGGIO ESORDIENTI 1° ANNO ZAMBANA (TN) - “7° Trofeo Pneuscenter” - Cat. Esordienti 1996 - Org. G.C. Zambana - Iscr. entro le ore 24.00 dd. 08/05/2009 c/o G.C. Zambana - Via per Trento - 38010 Zambana (TN) - Tel. 0461/246283 - Fax 0461/246283 - email: wazanar@tin.it - Id Gara 25193 - Criterium - Ritrovo: ore 07.00 presso Via Trento c/o Bar Rolly a Zambana (TN) - Riunione tecnica: ore 08.00 presso Via Trento c/o Bar Rolly - Partenza: ore 09.00 in via 25 Novembre - Percorso: Circuito Cittadino comprendente via 25 Novembre, via Trento, via Milano, entrata Sud Zambana incrocio falegnameria Mihelchic, sovrappasso autostrada, bretella per Zambana Vecchia, via D. Sturzo, Via 25 Novembre (arrivo) della lunghezza di km 2,700 da ripetere 9 volte per complessivi km 24,3. Responsabile Manifestazione: Sig. Paolo Nardon - Direttore Di Corsa: Sig. Paolo Nardon - Giuria: Vitti - Maffei - Medici
ESORDIENTI 2° ANNO
9 MAGGIO GIOVANISSIMI
ZAMBANA (TN) - “7° Trofeo Pneuscenter” - Cat. Esordienti 1995 - Org. G.C. Zambana - Id Gara 25194 - Criterium - Iscr. entro le ore 24.00 dd. 08/05/2009 c/o G.C. Zambana - Via per Trento 38010 Zambana (TN) - Tel. 0461/246283 - Fax 0461/246283 - email: wazanar@tin. it - Ritrovo: ore 07.00 presso Via Trento c/o Bar Rolly a Zambana (TN) - Riunione tecnica: ore 08.00 presso Via Trento c/o Bar Rolly - Partenza: ore 10.30 in via 25 Novembre - Percorso: Circuito Cittadino comprendente via 25 Novembre, via Trento, via Milano, entrata Sud Zambana incrocio falegnameria Mihelchic, sovrappasso autostrada, bretella per Zambana Vecchia, Via D. Sturzo, via 25 Novembre (arrivo) della lunghezza di km 2,700 da ripetere 11 volte per complessivi km 29,7. Responsabile Manifestazione: Sig. Paolo Nardon - Direttore Di Corsa: Sig. Paolo Nardon - Giuria: Vitti - Maffei - Medici
ZAMBANA (TN) - “21° Trofeo Asparagi Zambana - 6° Trofeo Cassa Rurale Di Lavis-Valle Di Cembra” - Cat. G1, G2, G3, G4, G5, G6 - Id Gara 25192 - In li-
RAVINA (TN) - “40° Trofeo Industrie E Artigianato Ravina - Trofeo Cassa Rurale
CICLOTURISMO PEDALATA ECOLOGICA CARITA’ DI VILLORBA (TV) - org. Asd G.C. Catena - Villobici - ID 24704 - Percorso: circuito cittadino di km 25.00 - Iscrizioni: ASD G.C. Catena - sul posto - Ritrovo: Carita’ Di Villorba (Tv) - P.zza Aldo Moro alle ore 08.30 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Bredariol Valerio.
C.P. TRENTO
ALLIEVI
PROSSIME GARE
Aldeno E Cadine” - Cat. Allievi - Org. Veloce Club Trentino 1887 - Id Gara 25195 - In linea \ strada - Iscr. entro le ore 20.00 del 06/05/2009 c/o Veloce Club Trentino 1887 - Piazza Garzetti 10 E 12 - 38122 Trento - Tel. 0461/994033 / 349/1229046 - Fax 0461/994033 - e-mail: arianna.giovanazzi@assoservizi.tn.it - Ritrovo: ore 07.30 presso Agorà Bar Caffè a Ravina (TN) - Riunione tecnica: ore 08.30 - Partenza: ore 09.30 - Percorso: Circuito Ravina, bivio Romagnano Sud, bivio Aldeno, bivio Mattarello, bivio Romagnano Sud, Ravina Via alla Croce da ripetersi 4 volte, al 4° giro arrivo in Via Valgola a Ravina paese per complessivi km 56,500. Responsabile Manifestazione: Sig. Ennio Degasperi Direttore Di Corsa: Sig. Corrado Podetti - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Luigi Budini - Giuria: Alampi - Pontalti - Moroni
FRIULI V.G. 9 MAGGIO GIOVANISSIMI PROMOZIONALE UDINE - Ciclofesta della Mamma Udine sud - ID GARA: 23918 - Organizzazione: ASD Ciclo Assi Friuli Via Pradamano, 21 Udine - Tel 0432-520623 Fax 0432522653 e-mail: cicloassifriuli@tiscali.it Ritrovo: Udine Via Melegnano c/o Area “Ilaria Alpi” dalle ore 13,00 alle ore 14,00 - Partenza: ore 14,30
GIOVANISSIMI JUNIOR BIKE LUCINICO - 8° Trofeo Junior Bike - 4° Prova - ID GARA: 23917 - Organizzazione: ASD U.C.Caprivesi P.zza Cavour, 9 Gorizia - Tel 347-6465579 Fax 0481535019 e-mail: info@caprivesimtbteam. it - Ritrovo: Lucinico c/o Campo Sportivo San Giorgio dalle ore 14,00 alle ore 15,00 - Partenza: ore 15,30 - Giuria: Zanel, Comar
10 MAGGIO ESORDIENTI
DONNE ESORDIENTI SAN MARCO DI MERETO DI TOM-
DONNE ALLIEVE SAN MARCO DI MERETO DI TOMBA - 8° Trofeo D&D Costruzioni Meccaniche - ID GARA Donne Allieve: 23926 - Organizzazione: ASD DonBosco Via Tomba, 5/a 33036 Mereto di Tomba - Tel 0432-868583 Fax 0432-868486 e-mail: pelofab@libero.it - Percorso: San Marco, Blessano, Colloredo di Prato, San Marco (giri 2) indi - Plasencis, Fagagna, Moruzzo, Martignacco, Pagnacco, Colloredo di Prato, - San Marco Km 49,500 - Ritrovo: San Marco c/o Asilo dalle ore 11,30 alle ore 13,00 - Partenza: ore 15,00 - D.C.: Bertolo Roberto Vice D.C.: Rossetto Walter - Giuria: Toffoli, n° 2 Giudici del Veneto - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 08.05.2009
ALLIEVI UDINE - 25° Gran Premio Festa della Mamma in Friuli - ID GARA: 23923 Organizzazione ASD C.A.F. - Comitato Organizzatore G.P. Festa della Mamma 33100 Udine P.le Cavedalis 12 - Tel 0432 520623 fax 0432 522653 - e-mail : aldoseg@tin.it - Percorso: Udine, Campoformido, Zugliano, Pozzuolo del Friuli, Santa Maria di Lestizza, Lestizza, Sclaunicco, Basiliano, Variano, Bressa, Colloredo di Prato, Faugnacco, Martignacco, Ceresetto, Santa Margherita, Brazzacco, Pagnacco, Colloredo di Montalbano, Ara Grande, Ara Piccola, Tricesimo, Felettano, - Leonacco, Tavagnacco, Pagnacco, Colloredi di Montalbano Km 63 - Ritrovo: Udine P.zza Libertà dalle ore 12,00 alle ore 13,30 - Partenza: ore 14,00 - D.C.: Masolino Glauco Vice D.C.: Tonello Gianni - Giuria: De Sabata, Ciotti, Suppa - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 09.05.2009
JUNIORES CORNO DI ROSAZZO - 39° Coppa Diego Granzotto - ID GARA: 23924 Organizzazione: ASD Corno Sez. Ciclismo Via Paschini, 28 Corno di Rosazzo - Tel 0432-759372 Fax 0432-756052 e-mail: info@ascorno.com - Percorso: Corno di Rosazzo, Spessa, Ipplis, Oleis, Dolegnano, Quattroventi, Corno - di Rosazzo (giri 5) Km 97 - Ritrovo: Corno di Rosazzo c/o Municipio dalle ore 07,30 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30
- D.C.: Federizzi Gianfranco Vice D.C.: Granzotto Dino - Giuria: Canzian, Plaino, Vicentini, Nocent - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 08.05.2009
CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI ROSA di SAN VITO al TAGLIAMENTO - 15° Raduno “Città di San Vito” - ID GARA: 23933 - Organizzazione: ASD U.C.Sanvitese Libertas Via Bagnarola San Vito al Tagl. Tel 0434-82164 Fax 043481547 e-mail: moroem@inwind.it - Percorso: Rosa di San Vito al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Casabianca, Casarsa della Delizia, Valvasone, San Martino al Tagliamento, San Giorgio - della Richinvelda, Plozner, Tauriano, Istrago, Vacile, Lestans, Travesio, Paludea, Clauzetto, Paludea, Travesio, Lestans, Vacile, Spilimbergo, Valvasone, Ponte Rosso, Rosa di San Vito al Tagliamento Km 88,500 - Ritrovo: Rosa di San Vito al Tagliamento dalle ore 07,15 alle ore 08,15 - Partenza: ore 08,30 - Giuria: Mior
12 MAGGIO PISTA PORDENONE - 1° Prova Master Regionale delle Piste 2009 - ID GARA: 23930 - Organizzazione: ASD Amici della Pista Pordenone Via Stadio, 6 Pordenone - Tel & Fax 0434-26231 e-mail: amicidellapista@alice.it - Categorie: Scratc G5-G6-Esordienti -Donne Esordienti e Allieve; Corsa a punti: - Esordienti, Donne Esordienti, Allievi, Donne Allieve, Juniores, Donne Junior, - Under 21; velocità a squadre: Allievi, Donne Juniores; eliminazione: juniores, - Under 21; Donne Open - Ritrovo: Pordenone c/o Stadio O.Bottecchia dalle ore 15,30 alle ore 17,00 - Partenza: ore 17,30 - Giuria: Roman, Toffoli, Lot, De Sabata, Tesolat - D.O.: Stefanuto Sandro - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 11.05.2009
LIGURIA 1° MAGGIO JUNIORES CAMPIONATO REGIONALE APERTO EXTRAREGIONALI PONZANO MAGRA (SP) - (Loc. La Pineta) c/o Circolo Arci - 60^ Coppa 1° Maggio - Soc. Org.: U.S. Ponzanese - In Linea - Percorso: Ponzano M. (ARCI Pineta) Via Ufficioso, Variante Aurelia (Via Ufficiale), Ponte Romito, Ponte Arcola, Fornola, Bottagna, Ceparana, S. Stefano M., Variante Aurelia, Ponte Romito, Ponte Arcola, Fornola, Bottagna, Ceparana, S. Stefano M., Variante Aurelia, Ponte Romito, Ponte Arcola, Fornola, Bottagna, Ceparana, S. Stefano M., Variante Aurelia, Ponte Romito, Ponte Arcola, Fornola, Bottagna, Pian di Follo, Piana Battolla, Ceparana, S. Stefano M., Ponzano Magra (ARCI La Pineta) - Totale
Km.: 104 - Ritrovo: ore 10,30 - Partenza: ore 14,00 - Iscrizioni Tramite ID GARA 25380 - Tel.:0187/632211 - 338/7452951 - Fax: 0187/696462 - e.mail: fci.laspezia@libero.it - Chiusura iscrizioni: il 29/04/2009 alle ore 22,00 - Verifica tessere e punzonatura: 01/05/2009 dalle ore 10,15 alle ore 13,00 - Direttore di Corsa: Puppo Giovanni
RXC AMATORI ESORDIENTI ALLIEVI CALIZZANO (SV) Agriturismo Le Giaire località Giaire - MTB Agriturismo Le Giaire - 2^ Tappa Del Giro Della Provincia Di Savona - Soc. Org.: ASD Peluffo Bike Store - descrizione del percorso: Per tutte le categorie la gara si svolge con partenza dall’Agriturismo Le Giaire, in località Giaire, in Comune di Calizzano, quindi con trasferimento turistico per circa 1 km. fino alla fine del centro storico di Calizzano su tratto asfaltato, da li ha inizio il tratto agonistico in strada sterrata su pista taglia fuoco di circa 12 km. fino a Bardineto con attraversamento della SP 51 e ingresso sulla strada Comunale verso il centro abitato di Bardineto per circa 1 km., con arrivo in Via Roascio, all’altezza dell’Hotel Marianella, limitatamente alle categorie Femminili Sports, Master, Amatori e alle categorie Maschili e Femminili Esordienti e Allievi e con proseguimento in strada sterrata su pista taglia fuoco per le categorie Maschili Sports, Master, Amatori per un tratto di ulteriori 16 km., con attraversamento della SP 490 in località Calizzano e arrivo presso l’Agriturismo Le Giaire in località Giaire, in Comune di Calizzano - Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 09,30 - Iscrizione Tramite ID GARA N. 25821 - tel. e fax: 019/668383 - e.mail: ciclipeluffo@libero.it - chiusura iscrizioni 01/05/2009 ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Melegari Barbara
3 MAGGIO GIOVANISSIMISTRADA PIETRA LIGURE (SV) c/o Piazza Duomo S. Nicolò - Trofeo Città di Pietra Ligure-Cicli Oddone - Prova valida per il giro della Provincia di Savona - Soc. Org. A.S. Andora Ciclismo - Strada - Circuito cittadino da ripetere più volte a seconda delle categorie km. come da regolamento - Ritrovo: ore 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Iscrizioni: Tramite ID. GARA N. 26414 -Tel.: 338/1979175 -il modulo di iscrizione va inviato al Fax: 0182/87606 - e.mail: mariano55@hotmail.it - Responsabile della Manifestazione: Siffredi Mariano -
10 MAGGIO GIOVANISSIMI VENTIMIGLIA (IM) (Giardini Pubblici) Via Vittorio Veneto - 2° Gran Premio Città di Ventimiglia “Giovanissimi” (gara in programma il 29 marzo u.s. non disputata causa maltempo) - Soc. Org.:
il Mondo del Ciclismo n.18
SAN MARCO di MERETO di TOMBA - 11° Trofeo Edilizia Chiarcosso - ID GARA Esordienti 1° anno: 23921 - ID GARA Esordienti 2° anno: 23922 - Organizzazione: ASD G.S.Chiarcosso Via Tomba, 5/a 33036 Mereto di Tomba - Tel 0432-868583 Fax 0432-868486 e-mail: pelofab@libero.it - Percorso: San Marco, Blessano, Colloredo di Prato, San Marco - Esordienti 1° anno (giri 3) Km 27,00 - Esordienti 2° anno (giri 4) Km 36,00 - Ritrovo: San Marco c/o Asilo dalle ore 07,00 alle ore 08,30 - Partenza: ore 09,00 - Giuria: Boccardo, Dellacasa, Delle Case D.C.: Morocutti Severino - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 08.05.2009.
BA - 8° Trofeo D&D Costruzioni Meccaniche - ID GARA Donne Esordienti: 23925 - Organizzazione: ASD DonBosco Via Tomba, 5/a 33036 Mereto di Tomba - Tel 0432-868583 Fax 0432-868486 email: pelofab@libero.it - Percorso: San Marco, Blessano, Colloredo di Prato, San Marco, (giri 3) Km 27,00 - Ritrovo: San Marco c/o Asilo dalle ore 11,30 alle ore 13,00 - Partenza: ore 13,30 - D.C.: Bertolo Roberto Vice D.C.: Rossetto Walter - Giuria: Toffoli, n° 2 Giudici del Veneto - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 08.05.2009
25
PROSSIME GARE
ASD Ciclistica Bordighera - Giovanissimi Tutti - Circuito Cittadino di Km. 1,4 - Ora di ritrovo: 12,30 - Ora di partenza: 14,00 - Indirizzo per le iscrizioni: Ciclistica Bordighera Via Ferrara, 8 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 - tramite ID GARA N. 25752 - Responsabile della Manifestazione: Lanzo Guerino
- Ritrovo: ore 08,30 - Partenza: ore 10,30 - Iscrizioni Tramite ID GARA N. 26425 - Tel.: 0184/448830- Fax: 0184/463785 - mail: team@grossosport.it - chiusura iscrizioni: 08/05/2009 alle ore 20,00 Responsabile della Manifestazione: Parente Massimiliano
ESORDIENTI 1° ANNO M/F
GARLENDA (SV) c/o Parco MTB Le Serre - 9^ Coppa DLF Albenga - 3° Memorial Renzo Cavalli - (4^ Tappa Giro della Provincia di Savona Amatori Strada) - Soc. Org.: G.C. D.L.F. Albenga Amatori tutti aperta agli Enti - Percorso: Cronoscalata da Garlenda- Parco Le Serre - Paravenna - Bivio per Testico - totale del percorso km. 7 - Ritrovo: ore 08,30 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni Tramite ID GARA N. 25408 Tel.: 338/9960697 - fax: 0182/541996 - chiusura iscrizioni: 10/05/2009 alle ore 09,30 - Verifica tessere e punzonatura: 10/05/2009 dalle ore 08,30 alle ore 09,45 -Direttore di Corsa: Greco Walter.
AMATORICRONOMETRO CASELLA (GE) c/o Palazzetto dello Sport - Coppa Comune di Casella - Soc. Org.: Genova Ciclosport 1989 - Criterium - Anello di 3,5 Km. da ripetere 9 volte per un totale di km. 31,500 - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 10,30 - Verifica licenza dalle ore 07,30 alle ore 09,30 - Rinione Tecnica: ore 09,30 - Iscrizioni tramite ID Gara N. 27488 - e.mail: sandro.tuvo@tin.it - tel.: 335/7201107328/4182411 - Fax: 010/590279 - chiusura iscrizioni: 09/05/2009 alle ore 22,00- Direttore di Corsa: Negro Andrea
ESORDIENTI 2° ANNO M/F CASELLA (GE) c/o Palazzetto dello Sport - Coppa Comune di Casella - Soc. Org.: Genova Ciclosport 1989 - Criterium - Anello di 3,5 Km. da ripetere 11 volte per un totale di km. 38,500 - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 11,45 - Verifica licenza dalle ore 07,30 alle ore 10,00 - Rinione Tecnica: ore 09,30 - Iscrizioni tramite ID Gara N. 27489 - e.mail: sandro.tuvo@tin.it - tel.: 335/7201107328/4182411 - Fax: 010/590279 - chiusura iscrizioni: 09/05/2009 alle ore 22,00Direttore di Corsa: Parodi Silvano
il Mondo del Ciclismo n.18
ALLIEVI
26
BRACELLI (BEVERINO) (SP) - c/o Scuole elementari - Trofeo Aurelio del Rio - 2^ Prova Challange U.Lavaggi - si autorizza cambio ruote - Soc. Org.: U.S. Ponzanese - In Linea - Percorso: Bracelli, indi: Padivarma, Ponte Cavanella, Beverino, San Benedetto, Riccò del Golfo, Padivarma (da ripeteresi 3 volte) indi Bracelli- Totale Km.: 55 - Ritrovo: ore 12,00 - Partenza: ore 14,50 - Iscrizioni Tramite ID GARA 26893 - Tel.:0187/632211 - 338/7452951 - Fax: 0187/696462 e.mail: fci.laspezia@libero.it - Chiusura iscrizioni: 08/05/2009 alle ore 20,00 - Verifica tessere e punzonatura: 10/05/2009 dalle ore 12,00 alle ore 14,00 - Direttore di Corsa: Bologna Claudio
M.T.B. RXC CERIANA (IM) c/o Star Pub Corso Italia - Seriana de Dì - Soc. Org.: Team Grosso Sport - esord -all-junior-open-master m/f + enti e accordi frontalieri - Categorie Ammesse: Es (M/F) All (M/F) Junior (M/F) Open (M/F) Master (M/F) + Enti e Accordi Frontalieri - Percorso: anello di 5 Km in parte sterrato con passaggio nei carruggi di Ceriana da percorrere in base alle categorie: Esordienti 2 giri; Allievi + Donne 3 giri; altre categorie 5 giri
EMILIA ROMAGNA 6 MAGGIO PISTA FORLI’ (FC) - 5° G.P. Citta’ Di Forli’ - ID 27247 - Categorie: Esordienti m/f - Allievi m/f - Juniores m/f - Programma: Esordienti: Velocità - Corsa a punti (30 giri); Allievi: Velocità - Corsa a punti (40 giri); Juniores: Inseguimento a coppie (7 giri) Scratch (20 giri) - Iscrizioni: Velodromo Com. Le “G. Servadei” Viale Roma 130/ A 47100 Forlì Fc - Tel - Fax 0543 - 61529 - email: acicli02@consorziosoc-ciclisticaromagnola.191.it - Chiusura iscrizioni: 06/05/2009 ore 15,30 - Ritrovo: Velodromo “G. Servadei” Viale Roma 130/A - 47100 Forli’ (Fc) - ore 14,30 - Verifica licenze: dalle 14,30 alle 15,30 - Partenza: ore 16,00 - Organizzazione: A.S.D. Consorzio Delle Soc. Cicl. Romagnole - Direttore Di Corsa: Rappini Fabrizio - Vice Direttore Di Corsa: Garoia Gino - Giudici:
9 MAGGIO CRONOMETRO S. ANGELO DI GATTEO (FC) - Crono Bracciale D’oro - ID 24413 - Categorie: Allievi m/f - Juniores m/f - Percorso: come da regolamento - Iscrizioni: Scd Sidermec/F.Lli Vitali Via Fiume 1 47043 S.Angelo Di Gatteo Fc - Tel - Fax 0541/818140 - email: sidermecvitali@libero.it - Chiusura iscrizioni: 07/05/2009 ore 12,00 - Ritrovo: S.Angelo Di Gatteo - ore 11,30 - Verifica licenze: dalle 11,30 alle 12,30 - Partenza: ore 13,30 - Organizzazione: Scd Sidermec/F.Lli Vitali - Direttore Di Corsa: Buda Tonino - Vice Direttore Di Corsa: Lasagni Giuliano - Riunione Tecnica: ore 12,30 - Giudici:
Nanni - Isp Cecchetti - Isp De Vitis - Isp Furlotti - Isp. Radice - Peroni (moto) Pederzoli N. (moto) - Dell’Amore
GIOVANISSIMI RICCIONE (RN) - XIV Trofeo Perla Verde Libertas - XII Memorial Nello Benabe’ - Meeting Provinciale Rimini E Forli/Cesena - Id 25856 Categorie ammesse: Giovanissimi Maschi E Femmine Della Provincia Rn E Fc (non sono ammesse iscrizioni fuori dalle provincie suddette) - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,900 km. - Iscrizioni: Asd La Perla Verde Libertas - Via Flaminia 8 - 47838 Riccione - Tel. E Fax 0541 643008 - francesco_laragione@fastwebnet.it - Chiusura iscrizioni: 07/05/2009 - ore 12,00 - Ritrovo: Riccione, Viale Michelangelo c/o bar Ristorante Oberdan - ore 14,30 Partenza: 16,00 - Organizzazione: Asd La Perla Verde Libertas - Giudici: Leardini - Montanari - Neri S. FOGNANO PR - Meeting Provinciale Parma E Piacenza - ID 25863 - Categorie ammesse: Giovanissimi Maschi E Femmine Della Provincia Di Pr E Pc - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 1,100 km. - Iscrizioni: Melegari Mauro Via Leporati 9 43056 Torrile Pr - Tel. E Fax 0521 810412 E Cell 338 7708100 - info@poltorrile.com - Chiusura iscrizioni: 08/05/2009 - ore 20,00 - Ritrovo: Fognano - via Chiesa pista ciclabile G. Ghidini - ore 14,00 - Partenza: 16,00 - Organizzazione: Pol.Va Torrile A.S.D. - Giudici: Piccoli - Maini - Cavagni
CICLOTURISTICA CICLOAMATORIALE PIACENZA (PC) - 4^ Prova Camp. Ital. Ciclot. Di Societa’ - 4° Cicloraduno In Rosa - 4^ Prova Camp. Provinciale - ID 26337 - Categorie: Cicloturisti E Cicloamatori, aperta agli enti della Consulta Percorso: Piacenza,Via E.Parmense ( Università Cattolica), Str.delle Novate, Loc. Mucinasso, S.Polo, San Giorgio, Carpaneto, Loc.San Antonio, Castell’Arquato, Loc.S.Lorenzo, Strada Salsediana, Str. per Genova, Castelnuovo Fogliani,(sede Ist.Toniolo)di Km.37.Ritorno,sullo stesso percorso dell’andata con arrivo a Piacenza presso l’Università Cattolica per un totale di km 74,000. - - Iscrizioni: Sul Posto - Universita’ Cattolica Piacenza - Via E. Parmense,84 - 29100 Piacenza - tel e fax 0523.556650 - gspodenzano@libero. it - Chiusura iscrizioni: 09/05/2009 ore 14,00 - Ritrovo: Via E.Parmense,84 - Sede Universita’ Cattolica Piacenza - ore 12,30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione: Team Podenzano Asd - Giuria: Botti
10 MAGGIO ELITE/UNDER 23 OSTERIA GRANDE (BO) - 58° Coppa Varignana - 56° Coppa Dalfiume - Valevole Per L’assegnazione Delle Maglie
Di Campione Regionale Elite / Under 23- Campionato Provinciale Di Bologna Under 23 - ID 24173 - Percorso: Osteria Grande,Ponte Rizzoli, Prunaro, rot. Villa Fontana, Budrio, Molinella. S.Antonio, rot. Villa Fontana, Medicina, Strada S. Carlo, Castel S. Pietro Terme, circuito cittadino di 5 km da ripetersi 6 volte, SS Via Emilia, Magione , San Nicolò,Varignana, circuito di Km 4,600 da ripetersi 6 volte per un totale di km 149,00 - Iscrizioni: S.C. Dalfiume Racing - Viale Broccoli, 60 - 40064 Osteria Grande - Tel. 051-945156 -338-4900334 - Fax 051.945156 - dalfiumeracing@aliceposta.it - Chiusura iscrizioni: 08/05/2009 ore 20,00 - Ritrovo: c/o Bocciofila Viale Broccoli, 60- OSTERIA GRANDE (BO) ore 11,30 - Verifica licenze: dalle 11,30 / 12,30 - Partenza: ore 13,30 - Organizzazione: Ass.Sp.Dilett. S.C. Dalfiume Racing - Direttore Di Corsa: Tassoni Sauro - Vice Direttore Di Corsa: Chini Franco - Riunione Tecnica: ore 12,30 - Giudici: Mezzini - De Vitis Fortini (Moto) - Galaverna
JUNIORES COTIGNOLA (RA) - 39° Trofeo M. Gordini - Id 24180 - Percorso: Cotignola - Granarolo - S.Andrea - Faenza Cavalca Fs - Ponte Rosso - Biv. Sarna - Sarna - Biv. Carla - M.Carla G.P.M. - Dis.Marzeno - Faenza - Biv.Sarna - Sarna - Biv.Carla M.Carla G.P.M. - Dis.Marzeno - Faenza Biv.Sarna - Sarna - Biv.Carla - M.Carla G.P.M. - Dis.Marzeno - Faenza Biv.Sarna - Sarna - Biv.Carla - M.Carla G.P.M. - Dis. Marzeno - Faenza P.Rosso - Faenza Cavalcafs - S.Andrea - Granarolo - Cotignola. Per Un Totale Di Km 105,600 - Iscrizioni: S. C. Cotignolese - Weber - Via Garibaldi,12 - 48018 Cotignola - Tel. E Fax 0545 41056 - samuel.marangoni@libero.it Chiusura iscrizioni: 08/05/2009 ore 20,00 - Ritrovo: Municipio P.zza v.Emanuele - Cotignola - ore 12,30 - Verifica licenze: dalle 12,30 alle 13,30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione: S.C.Cotignolese Weber Asd - Direttore Di Corsa: Dal Borgo Teresio - Vice Direttore Di Corsa: Rappini Fabrizio - Riunione Tecnica: Ore 13,30 - Giudici: Ricchi - Zavoli A. - Pagliarani (Moto) - Brazzioli
ALLIEVI SAN BIAGIO (MO) - Campionato Provinciale - limitata a 80 partenti escluso extraregionali - ID 24181 - Percorso: trasferimento iniziale di km. 2,800 Percorso pianeggiante di km 4.800 da ripetere 11 volte. Partenza da via Viazzola Modena (ex Bignardi), via 1° Maggio, via Croce, via Galeazza e arrivo in via Viazzola Modena per un totale di Km. 50,00 - Iscrizioni: Serafino Ragazzi - Via Dogaro 3547 - 41038 San Felice sul Panaro - tel. 053582099, sede 3391118797 - FAX 053582099 - serafino.ragazzi@libero. it - Chiusura iscrizioni: 08/05/2009 ore 20,00 - Ritrovo: presso Salumificio Ratti
PROSSIME GARE
- San Biagio ore 14,15 - Verifica licenze: dalle 14,15 alle 15,15 - Partenza: ore 16,15 - Organizzazione: S.C. San Felice Banca Popolare Asd - Direttore Di Corsa: Lugli Giancarlo - Vice Direttore Di Corsa: Righini Ivano - Riunione Tecnica: 15,15 - Giudici: Guerzoni - Foschini - Sarti - ID 24182 - Percorso: Rottofreno (Part.Ufficiosa), Loc. Campremoldo Sotto (Part. Ufficiale) Indi: Gragnanino, San Nicolo’ Di Km.6; Indi: S.Nicolo’, Rottofreno, Centora, Campremoldo Sotto, Gragnanino, Mad.Del Pilastro, S.Nicolo’ Un Giro Di Km.13; Indi: S.Nicolo’, Rottofreno, Centora, Campremoldo Sotto, Moffelona, Bivio Castelbosco, Campremoldo Sopra, Luzzino, Le Lische, Sarturano, Passano, Castano, Agazzano, Rivasso,Le Lische, Luzzino, Campremoldo Sopra, Bivio Castelbosco, Moffelona, Gragnanino, Mad.Del Pilastro, S.Nicolo’ (Arrivo In Via Agazzano) Un Giro Di Km. 41 Per Compl. Km. 60 - Iscrizioni: G.S.Maserati - Tel E Fax 0523/768673 - barbara.7705@libero. it, gmaserati@piramideonline.eu - Chiusura iscrizioni: 09/05/2009 ore 12,00 - Ritrovo: C/O Mercatone Uno - Via Emilia Pavese- Rottofreno - ore 07,30 - Verifica licenze: dalle 07,30 alle 08,30 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione: G.S.Maserati Asd - Direttore Di Corsa: Stecconi Giovanni - Vice Direttore Di Corsa: Betta Giampiero - Riunione Tecnica: Ore 08,30 - Giudici: Orzi - Furlotti - Saracino
ESORDIENTI
GIOVANISSIMI CREVALCORE (BO) - 4° Coppa Citta’ Di Crevalcore - Meeting Provinciale - ID 25864 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,800 km. - Iscrizioni: S.D.C.G. Bonzagni - Via Cento 269/B - 40017 S. Matteo Decima - Tel. 0516824762 - 3498716356 - Fax 0516824665 - sdcgbonzagni.ciclistica@virgilio.it - Chiusura iscrizioni:
TOSCANA 9 MAGGIO ELITE/UNDER 23 CASTIGLION FIORENTINO (AR) 10^ Coppa Comune Di Castiglion Fiorentino org.: GS Castelfranco AD gara n° 082 - ID 23793 - km. 138 percorso: Castiglion F.no / Noceta / b. del Toppo / Pieve di Chio / Pergognano / Castiglion F.no / Manciano / Brolio / Castroncello / La Nave / Castiglion F.no da ripetere 3 volte INDI Castiglion F.no / La Foce / Palazzo del Pero / Olmo / Rigutino / Castiglion F.no - iscr.: tel. 055/969007 fax 055/9149096 chius. iscr.: ore 24.00 del 07 maggio - ritr.: ore 09.30 p.za Garibaldi - Castiglion Fiorentino part.: ore 14.00 - DC: E. Amantini Vice DC: G. Salustri Giuria: Macchi/G. Tani/ Batelli Moto: Gironi.
GIOVANISSIMI PONSACCO (PI) XVII Trofeo Zona Industriale - org.: GS Mobilieri Ponsacco ASD gara n° G040 - ID 27238 STRADA - M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,900 chius. iscr.: ore 20.00 del 07 maggio - iscr.: tel. 0587/732577 fax 0587/729062 e-mail: info@elettropiccoli.com - ritr.: ore 14.00 c/o “Risto Service” v. Europa 2 - Ponsacco part. 1^ gara: ore 15.30 - Add. Giuria: F. Meini Giuria: Geri/Neri/Bartolini. SAN PIERO A SIEVE (FI) 4° Trofeo Comune Di San Piero A Sieve - Memorial Gastone Nencini - org.: SCD Gastone Nencini gara n° G042 - ID 27069 STRADA - M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,900 chius. iscr.: ora 21.00 del 08 maggio - iscr.: tel. 055/8997834 fax 055/8963141 e-mail: info@gastonencini. it - ritr. : ore 14.00 v. Liguri Magelli - San Piero a Sieve part. 1^ gara: ore 16.00 - Add. Giuria: C. Casati Giuria: N. Lamanda/F. Degl’Innocenti/S. Lamanda. MONTECATINI TERME (PT) GP Citta’ Di Montecatini Terme - 11^ Coppa Claudia - 11° Tr. Valmetano - org.: GS
Claudia ASD gara n° G043 - ID 27154 STRADA M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,900 chius. iscr.: ore 20.00 del 08 maggio - iscr.: tel. 0572/30225 fax 0572/33614 e-mail: lobalda@tin.it - ritr.: ore 13.30 c/o “Stab. Excelsior” - Montecatini Terme part. 1^ gara: ore 16.00 - Add. Giuria: L. Baldasseroni Giuria: Benesperi/Sambito/A. Degl’Innocenti.
10 MAGGIO ALLIEVI TEGOLETO (AR) 11° Gp Del Tongo Industrie Spa - org.: Pol Albergo Oliveto AD gara n° 083 - ID 25817 limitata a 60 iscritti regionali - km. 57 percorso: stab. Del Tongo / Infernaccio / v. di Griccena / Albergo / Pieve al Toppo / stab. Del Tongo da ripetere 2 volte INDI Monte San Savino / Ciggiano / Albergo / Pieve al Toppo / stab. Del Tongo - iscr.: tel/fax 0575/496316 fax 0575/443333 e-mail: antonio.martini. ny67@alice.it - chius. iscr.: ore 18.00 del 08 maggio - ritr.: ore 08.00 c/o stabilimento “Del Tongo” - Tegoleto part.: ore 10.00 - DC: E. Amantini Vice DC: G. Salustri Giuria: Magini/Mencaroni/Bondi. CINTOLESE/MONSUMMANO T.ME (PT) 32° Trofeo Walter Iozzelli - org.: GS CR Cintolese ASD gara n° 084 - ID 26818 - imitata a 60 iscritti regionali si autorizza il cambio ruote - km. 60 percorso: Cintolese / Pozzarello / Bizzarrino (PU) / Cintolese da ripetere 4 volte INDI Pozzarello / Vergin Chiusa / Montevettolini / Pozzarello / Vergin Chiusa / Bizzarrino / Cintolese / Pozzarello / Bizzarrino / Cintolese / Pozzarello / Vergin Chiusa / Montevettolini / Pozzarello / Vergin Chiusa / Bizzarrino / Cintolese (v. M.L. King). - iscr.: tel/fax 0572/62101 chius. iscr.: ore 24.00 del 07 maggio - ritr.: ore 07.30 c/o “Circolo Ricreativo” - Loc. Cintolese part.: ore 09.30 - DC: G. Viscusi Vice DC: G. Zampino Giuria: Guidi/Lorenzini/Nocchi. CARMIGNANO (PO) 25° Trofeo Velo Club Seano One - org.: Velo Club Seano One ASD gara n° 085 - ID 27375 limitata a 60 iscritti regionali - km. 59 percorso: Carmignano / Seano (PU) / Tavola / Baciacavallo / Paperino / S. Maria a Colonica / Paperino / Baciacavallo / Tavola / Poggetto / Poggio a Caiano / Carmignano / Seano / Tavola / Baciacavallo / Paperino / S. Maria a Colonica / Paperino / Baciacavallo / Tavola / Poggetto / Poggio a Caiano / Carmignano - iscr.: tel. 055/8706513 fax 0574/593774 email: andrea.av52@tin.it chius. iscr.: ore 20.00 del 08 maggio - ritr.: ore 09.00 c/o “Sala Consiliare” p.za Vittorio Emanuele II - Carmignano part.: ore 11.20 - DC: S. Rampogni Vice DC: E. Bettanin Giuria: Montagnani/Franceschini/M. Macchi.
GARA PROMISCUA DONNE ALLIEVE DONNE ESORDIENTI CARMIGNANO (PO) 25° Trofeo Velo Club Seano One - org.: Velo Club Seano
One ASD gara n° 086 - ID 27374 - km. 29,500 percorso: Carmignano / Seano (PU) / Tavola / Baciacavallo / Paperino / S. Maria a Colonica / Paperino / Baciacavallo / Tavola / Poggetto / Poggio a Caiano / Carmignano - iscr.: tel. 055/8706513 fax 0574/593774 e-mail: andrea.av52@ tin.it chius. iscr.: ore 20.00 del 08 maggio - ritr.: ore 08.00 c/o “Sala Consiliare” p.za Vittorio Emanuele II - Carmignano part.: ore 10.10 - DC: N. Vadi Vice DC: S. Rampogni Giuria: Colligiani/Fattorini/ R. Fabbri Comp. agg.to.: Crescioli.
ESORDIENTI 1° ANNO CASTELFIORENTINO (FI) 11° Trofeo Arci “Puppino” - org.: ASD Abitare Cornici Pedale Certaldese gara n° 087 - ID 26779 limitata a 35 iscritti regionali - km.: 24 percorso: v. Calvani / v. L. Da Vinci / v. Masini / v. della Costituente / v. Ridolfi / v. Palestro / v. Battisti / v. Ciurini / SR 429 / S. Romana / v. Macchiavelli (dir. Empoli) / SR 429 / v. Niccoli / v. Calvani da ripetere 3 volte - iscr.: tel. 0571/668215 fax 0577/944882 e-mail: luca.baragatti@abitarecornici.it - chius. iscr.: ore 21.00 del 08 maggio - ritr.: ore 07.15 c/o “Circolo ARCI Puppino” v. Calvani - Castelfiorentino part.: ore 09.15 - DC: G. Miccinesi Giuria: Menichetti/ Cheli/Maestrini Comp. agg.: Mattei.
ESORDIENTI 2° ANNO CASTELFIORENTINO (FI) 11° Trofeo Arci “Puppino” - org.: ASD Abitare Cornici Pedale Certaldese gara n° 088 - ID 26780 limitata a 35 iscritti regionali - km.: 32 percorso: v. Calvani / v. L. Da Vinci / v. Masini / v. della Costituente / v. Ridolfi / v. Palestro / v. Battisti / v. Ciurini / SR 429 / S. Romana / v. Macchiavelli (dir. Empoli) / SR 429 / v. Niccoli / v. Calvani da ripetere 4 volte - iscr.: tel. 0571/668215 fax 0577/944882 e-mail: luca.baragatti@abitarecornici.it - chius. iscr.: ore 21.00 del 08 maggio - ritr.: ore 08.30 c/o “Circolo ARCI Puppino” v. Calvani - Castelfiorentino part.: ore 10.30 - DC: G. Miccinesi Giuria: Menichetti/ Cheli/Maestrini Comp. agg.: Mattei.
ESORDIENTI 1° ANNO CECINA (LI) 3° Trofeo Logic - org.: ASD Ciclistica Cecina gara n° 089 - ID 26319 limitata a 35 iscritti regionali km. 28 percorso: v. Aurelia Sud / SP 14 bis / SP 14 / v. dei Parmigiani / v. Aurelia sud da ripetere 5 volte - iscr.: tel/fax 0586/631457 e-mail: ciclisticacecina@libero.it chius. iscr.: ore 21.30 del 08 maggio - ritr.: ore 07.45 c/o “Conc. Chevrolet Automatica s.r.l.” v. Aurelia Sud - Cecina part.: ore 09.45 - DC: G. Bellini Giuria: Tagliaferri/Bastianini/Verani Comp. agg.: Poli.
ESORDIENTI 2° ANNO
il Mondo del Ciclismo n.18
SAN BIAGIO (MO) - limitata a 100 partenti escluso extraregionali - ID 24183 - Categoria: Esordienti 1° e 2° anno - gara unica - Percorso: Percorso pianeggiante di km 4.800 da ripetere 5 volte. Partenza da via Viazzola Modena (ex Bignardi), via 1° Maggio, via Croce, via Galeazza e arrivo in via Viazzola Modena per un totale di Km. 24,00 - Iscrizioni: Serafino Ragazzi - Via Dogaro 3547 - 41038 San Felice sul Panaro - tel. 053582099, sede 3391118797 - fax 053582099 - serafino. ragazzi@libero.it - Chiusura iscrizioni: 08/05/2009 ore 20,00 - Ritrovo: presso Salumificio Ratti - San Biagio ore 13,00 - Verifica licenze: dalle 13,00 alle 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Organizzazione: S.C. San Felice Banca Popolare Asd - Direttore Di Corsa: Lugli Giancarlo - Vice Direttore Di Corsa: Righini Ivano - Riunione Tecnica: 14,00 - Giudici: Dosi - Bianchessi - Malaguti
08/05/2009 - ore 21,30 - Ritrovo: Via Della Pace Presso Gelateria - Crevalcore (Bo) Ore 12,30 - Partenza: 14,00 - Organizzazione: S.D.C.G. Bonzagni - Giudici: Carboni - Bondelmonte - Franceschini SORBARA (MO) 30° Coppa Arrigo Barbieri - ID 25869 Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 1 km. - Iscrizioni: ASD UC Sozzigalli - Via Ravarino Carpi, 1675 - 41019 Sozzigalli - tel. e fax 059563772 - u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 08/05/2009 - ore 24,00 Ritrovo: Circlo Acli - Piazza Pertini - Parco Pubblico - ore 14,00 - Partenza: 15,30 - Organizzazione: ASD UC Sozzigalli Giudici: Vaccari - Mazzi - Cecchetti
CECINA (LI) 2^ Coppa Automatica S.R.L. - org.: ASD Ciclistica Cecina gara
27
PROSSIME GARE
n° 090 - ID 26321 limitata a 35 iscritti regionali - km. 33,600 percorso: v. Aurelia Sud / SP 14 bis / SP 14 / v. dei Parmigiani / v. Aurelia sud da ripetere 6 volte - iscr.: tel/fax 0586/631457 e-mail: ciclisticacecina@libero.it chius. iscr.: ore 21.45 del 08 maggio - ritr.: ore 07.45 c/o “Conc. Chevrolet Automatica s.r.l.” v. Aurelia Sud - Cecina part.: ore 11.00 - DC: G. Bellini Giuria: Tagliaferri/Bastianini/Verani Comp. agg.: Poli.
ESORDIENTI 1°2° ANNO CARMIGNANO (PO) 25° Trofeo Velo Club Seano One - org.: Velo Club Seano One ASD gara n° 091 - ID 27373 limitata a 70 iscritti regionali - km. 29,500 percorso: Carmignano / Seano (PU) / Tavola / Baciacavallo / Paperino / Baciacavallo / Tavola / Poggetto / Poggio a Caiano / Carmignano - iscr.: tel. 055/8706513 fax 0574/593774 e-mail: andrea.av52@ tin.it chius. iscr.: ore 20.00 del 08 maggio - ritr.: ore 07.00 c/o “Sala Consiliare” p.za Vittorio Emanuele II - Carmignano part.: ore 08.50 - DC: E. Bettanin Giuria: Colligiani/Fattorini/R. Fabbri Comp. agg.to.: Crescioli.
il Mondo del Ciclismo n.18
GIOVANISSIMI
28
CAMUCIA DI CORTONA (AR) Coppa Citta’ Di Cortona - org.: GS Olimpia Valdarnese ASD gara n° G041 - ID 26723 STRADA - M/F classifiche separate - lung. circuito: Km. 0,800 chius. iscr.: ore 24.00 del 07 maggio - iscr.: tel/fax 055/983260 e-mail: olimpia.valdarnese@libero.it - ritr.: ore 08.00 c/o “Sala Circoscrizione” - Camucia part. 1^ gara: ore 10.00 - Add. Giuria: A. Cellai Giuria: Gobbi/Medi/Presenti. CARRARA - Loc. BONASCOLA (MS) 11° Trofeo Circoscrizione N° 3 - org.: Velo Club Carrara Carlo&Raffaella ASD gara n° G045 - ID 27172 STRADA M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,700 chius. iscr.: ore 20.00 del 09 maggio - iscr.: tel. 0585/845833 fax 0585/010128 e-mail: veloclubcarrara@ tiscali.it - ritr.: ore 14.00 c/o Circoscrizione n° 3 v. Villaggio S. Luca - Loc. Bonascola part. 1^ gara: ore 15.30 - Add. Giuria: G. Ginesi Giuria: Bedini/Lari/ Fambrini. PRATO 1° Trofeo Da Piazza A Piazza - org.: GS Borgonuovo Milior ASD gara n° G046 - ID 27242 - ABILITA’ - M/F classifiche separate - aperta anche ai non tesserati - iscr.: tel/fax 0574/682229 chius. iscr.: ore 09.30 del 10 maggio ritr.: ore 08.30 P.za Mercato Nuovo - Prato part. 1^ cat.: ore 10.00 - Add. Giuria: A. Centofanti.
it - ritr.: ore 07.45 p.zza Duomo - Prato part.: ore 09.00 - Resp. Manifest.: N. Morozzi Giuria: Barontini/Valleri/Pieragnoli.
CICLOAMATORI GRANFONDO SAN GIMIGNANO (SI) 13^ Granfondo Della Vernaccia - Xxxvii Coppa Martiri Di Montemaggio - 4^ Prova Campionato Regionale - org.: ASD GC Amatori San Gimignano gara n° A007 - ID 25938 - gara aperta anche ai tesserati degli enti di promozione sportiva Percorsi: - GRAN FONDO: km. 154 - S. Lucia / rot. S. Lucia / Terribbie / b. Bibbiano / Tre Vie / Poggibonsi / Zambra / Vico d’Elsa / La Torre / Pastine (GPM) / S. Appiano / SS v. Cassia / Monsanto (GPM) / b. Castellina in Chianti / b. Ricavo / Castellina in Chianti / b. Castellina Scalo / b. Lilliano / SS v. Cassia / Castellina Scalo / b. Colle Val d’Elsa / Strove / b. Maggiano / b. Colle Val d’Elsa / b. Mensanello / Mensanello / Lano / b. Casole d’Elsa / b. Cavallano / Le Grazie / Bibbiano / b. S. Gimignano / Tre Vie / b. Ulignano / Ulignano / S. Andrea / b. S. Benedetto / S. Benedetto / b. S. Gimignano / Strada / b. Camporbiano / Sassi Bianchi / Madonnina / b. Volterra / Montemiccioli / Castel S. Gimignano / Ponte di Riguardi / S. Donato / b. S. Lucia / S. Lucia - MEDIO FONDO: km. 101,600 - S. Lucia / rot. S. Lucia / Terribbie / b. Bibbiano / Tre Vie / Poggibonsi / Zambra / Vico d’Elsa / La Torre / Pastine GPM / S. Appiano / SS v. Cassia / Monsanto (GPM) / b. Castellina in Chianti / b. Ricavo / Castellina / b. Castellina Scalo / b. Lilliano / SS v. Cassia / Castellina Scalo / b. Colle Val d’Elsa / Strove / b. Maggiano / b. Colle Val d’Elsa / b. Mensanello / Mensanello / Lano / b. Casole d’Elsa / b. Cavallano / Cavallano / b. Merlo / Montemiccioli / Castel S. Gimignano / Ponte di Riguardi / S. Donato / b. S. Lucia / S. Lucia - CICLOTURISTICO: km. 50,300 - S. Lucia / rot. S. Lucia / Terribbie / b. Bibbiano / Bibbiano / Le Grazie / b. Cavallano / b. Casole d’Elsa / Casole d’Elsa / Il Merlo / b. Il Merlo / Montemiccioli / Castel S. Gimignano / Ponte di Riguardi / S. Donato / b. S. Lucia / S. Lucia - iscr.: cell. 329/0570234 fax 0376/340915 email: info@granfondodellavernaccia. it - chius. iscr.: ore 20.00 del 07 maggio - ritr.: ore 07.30 Impianti Sportivi “S. Lucia” - San Gimignano part.: ore 09.00 - DC: B. Baroni Vice DC: L. Perugini Giuria: Coppini/G. Tani/Marchioro Moto: Vichi.
MOUNTAIN BIKE
CICLOTURISTI
PRATO 21^ Edizione Da Piazza A Piazza - org.: Top Race Team ASCD gara n° M003 - ID 27292 - POINT TO POINT Km. 91 - iscr.: cell. 331/3724818 fax 0574/42689 e-mail: info@topraceteam.
BORGO A MOZZANO (LU) 3^ Pedalata Ecologica Memorial Mario Pellegrini - org.: SCD Borgo a Mozzano Centro Pavimen. gara n° C004 - ID 26386 - gara aperta anche ai tesserati degli enti di pro-
mozione sportiva - CICLOTURISMO km. 60 percorso: Piano di Gioviano / Gallicano / Monteperpoli / Castelnuovo Garfagnana / Barga / Fornaci di Barga / Fornoli / Bagni di Lucca / Villa Chifenti / Borgo a Mozzano (p.zza della Stazione) - iscr.: tel. 0583/888805 fax 0583/931098 e-mail: paladinialessandro@alice.it chius. iscr.: ore 08.45 del 10 maggio ritr.: ore 07.30 c/o “Biking di Mori” - Loc. Piano di Gioviano part.: ore 09.00 - Add. Giuria: G. Virgili Giuria: A. Pardini.
12 MAGGIO ELITE/UNDER 23 TERRANUOVA BRACCIOLINI - Fraz. CICOGNA (AR) 59^ Coppa Cicogna - org.: US Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno AD gara n° 092 - ID 23812 - note: limitata a 6 corridori per squadra (escluso soc. org.) - km. 150 percorso: Cicogna / bivio Casalini / Loro Ciuffenna / Penna / Gangherete / Ascione / Cicogna da ripetere 7 volte INDI Cicogna / bivio Casalini / Loro Ciuffenna / Penna / Gangherete / bivio Rinuccini / Cicogna. - iscr.: cell. 338/7196900 fax 055/900755 e-mail: marco.borgogni@tin.it chius. iscr.: ore 24.00 del 10 maggio. - ritr: ore 09.30 Fraz. Cicogna part.: ore 13.45 DC: F. Carnasciali Vice DC: G. Casucci Giuria: Sbrilli/Gobbi/Billi Moto: Chiantelli.
sura: 30/4/09 Ore: 24,00 - Per i non tesserati iscrizioni sul posto - Ritrovo Ore: 14,00 Pianello di Ostra via Santa Maria Apparve - Ritrovo Ore: 15,00 Responsabile Della Manifestazione: Paolinelli Massimo Giuria: Mengucci - Maraschi
8 MAGGIO UNDER 23/ELITE MONTE URANO (AP) - 1° Trofeo Memorial Tito Squadroni - (id gara 25658) - Soc. Org.: A. S. D. Monturanese - Programma: km. 100 Monte Urano, via Papa Giovanni, SP 62, SP 9, SP 219, SP 27, SP 62, via Adriatica, via Patrioti, via Borgo Nuovo, via Papa Giovanni da ripetere 5 volte, indi SP 62, SP 9, SP 219, SP 182, via Ete (Toboglio), via Pirenei, SP 62, via Papa Giovanni arrivo - Iscrizioni: Gara ad invito - Moulin Rouge via Papa Giovanni 36 63015 Monte Urano - tel. e fax 0734 840694 - e mail: stradadesign@ stradadesign.net CHIUSURA: 6.5.09 Ore: 20,00 - Ritrovo Ore: 9,30 Monte Urano Moulin Rouge Via Papa Giovanni 36 - Partenza Ore: 15,00 - Direttore Di Corsa: Latini Sergio - Vice Direttore: Lattanzi Pio - Giuria: Capozucca - Marini - Di Chiara P. - Senzacqua
9 MAGGIO UNDER 23/ ELITE
FIRENZE Trofeo Club Sportivo Firenze (2^ Prova) - Trofeo Brandini - org.: Club Sportivo Firenze Pol. Dil.= gara n° 093 ID 27441 - categorie: Open / Juniores / Allievi / Esordienti / Donne Elite / Donne Junior / Donne Allieve / Donne Esordienti. - Specialità: Omnium per tutte le categorie - ES/ED/DA (Velocità-Corsa a Punti) - AL (Inseguimento Ind./Corsa a Punti) - Open/JU/DJ/DE (Velocità/Corsa a Punti) - ritr.: ore 16.30 c/o Velodromo “Enzo Sacchi” v. del Fosso Macinante, 13 - Firenze part.: ore 17.30 - NOTE: il Responsabile della Manifestazione si riserva la facoltà di variare il programma per sopraggiunte necessità tecniche/organizzative - Giuria: Nencetti/Quadrati/ Grazi Segr.= Merlini.
MONTE URANO (AP) - 20° Trofeo Memorial Marziali Secondo - (Id Gara 25659) - Soc. Org.: A. S. D. Monturanese - Programma: km. 130 Monte Urano giardini pubblici, via Patrioti, via XXVIII Settembre, via Adriatica, via Elpidiense, bivio Angeli, via Santa Caterina (Faleriense), Triangolo, Campiglione, Prov.le Fermana, via Incancellata, via Borgo Nuovo da ripetere 7 volte arrivo - ISCRIZIONI: Gara ad invito - Circolo cittadino via dei Patrioti 56 63015 Monte Urano tel. e fax 0734 840694 - e mail: stradadesign@stradadesign.net CHIUSURA: 7.5.09 Ore: 20,00 - Ritrovo Ore: 9,30 Monte Urano via Patrioti 56 presso circolo cittadino - Partenza Ore: 14,00 Monte Urano giardini pubblici - Direttore Di Corsa: Latini Sergio - Vice Direttore: Lattanzi Pio - Giuria: Capozucca - Marini - Di Chiara P. - Senzacqua
MARCHE
10 MAGGIO GIOVANISSIMI VELOCITA E ABILITA
13 MAGGIO PISTA
2 MAGGIO GIOVANISSIMI CROSS COUNTRY PIANELLO DI OSTRA (An) - Cross Country Primavera In Bici - Soc. Org.: G. S. D. Pianello Cicli Cingolani - Aperta anche ai non tesserati - (id 25661) - Percorso: misto su prato e terra con piccoli ostacoli naturali. - Iscrizioni: obbligo on line e mail: gspianello@hotmail.it - tel. e fax 071 688548 - cell. 348 3110628 Chiu-
RAPAGNANO (AP) - Gran Premio San Giovanni - 2^ Prova Campionato Regionale Velocità - Abilità - (id gara 26711) Soc. Org.: A.S.D. Cas Ciclistico Rapagnanese - Programma: Abilità: categorie G1, G2, G3 -Velocità: categorie G4, G5, G6 - ISCRIZIONI: Non sono ammessi gli extra regionali - Cas Ciclistico Rapagnanese piazza Siccone 1 63025 Rapagnano tel. e fax 0734 510005 - e mail: casrapagnanese@tiscali.it Chiusura: 8.5.09 Ore: 21,00 - Ritrovo Ore: 14,00
PROSSIME GARE
Rapagnano pista campo sportivo via S. Tiburzio - Partenza Ore: 15,00 - Responsabile Della Manifestazione: Felici Raffaele - Giuria: D’amato - Pizzingrilli - Carbonari - Callipo
Responsabile Della Manifestazione: Sig. Franceschini Franco - Addetto Alla Giuria: Sig. Gualtieri Franco - Giuria: Sigg. Durastanti, Magnalardo, Morosi
JUNIORES ALLIEVI SAN BENEDETTO DEL TRONTO ((AP) - 16° Trofeo Riviera Delle Palme - 15° Memorial Vincenzo Tondi - (id gara 24852) - Percorso: km. 49,500 Lungomare Buozzi partenza, piazza Giorgini, viale Colombo (tratto compreso fra piazza Giorgini e via Fiscaletti), via Fiscaletti, via dei Tigli, viale delle Tamerici, viale Trieste (direzione sud), viale Trieste (direzione nord), lungomare Buozzi, piazza Giorgini arrivo - Totale km. 2,750 da percorrere 18 volte - ISCRIZIONI: Roberto Bovara via Liberazione 2 63039 San Benedetto del Tronto tel. e fax 0735 83977 - cell. 338 8597766 - fax 0735 780619 - e mail: robertobovara@libero.it Chiusura. 8.5.09 Ore: 20,00 - Ritrovo Ore: 8,00 San Benedetto del Tronto Bar Pala a Prora via Marinai d’Italia - Partenza Ore: 10,00 Lungomare Buozzi - Direttore Di Gara: Iacone Italo - Giuria: Del Moro - Ciabattoni F. - Galli
UNDER 23/ ELITE MONTE SAN PIETRANGELI (AP) - 2° Memorial Matricardi Ippolito - (Id Gara 26083) - Soc. Org.: A. S. D. Rapagnanese - Programma: km. 112 Monte San Pietrangeli, SP 44 (partenza ufficiale), Francavilla d’Ete, SP 37, bivio SP 114, bivio SP 72, Monte San Pietrangeli da ripetere 8 volte - Iscrizioni: Gara ad invito - U. S. Rapagnanese viale Europa 19 63025 Rapagnano - tel. e fax 0734 510005 tel. 0734 96091 - cell. 335 7596328 - fax 0734 960046 Chiusura: 8.5.09 Ore: 20,00 - Ritrovo Ore: 9,30 Monte San Pietrangeli piazza Umberto 1° - Partenza Ore: 14,00 - Direttore Di Corsa: Latini Sergio - Vice Direttore: Lattanzi Pio - Giuria: Capozucca - Marini - Di Chiara P. - Senzacqua
10 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA SAN GIUSTINO (PG) - 8° Trofeo Comune San Giustino - gara valida per il “Trofeo Procacci Edilizia - Soc. org. G.S. Cicli Effe Effe. - Percorso: Come previsto da programma approvato. - Ritrovo: ore 08,00 presso Piazza del Municipio di San Giutino (PG) - Partenza: ore 09,30 - Iscrizioni: iscrizioni on line entro le ore 24,00 di venerdì 8 maggio Tel. ( ore pasti) 075/8569267 - Fax: 075/8569846 - Localita’ delle operazioni di partenza: presso Piazza del Municipio di San Giutino (PG) dalle ore 08,00 alle ore 09,00 -
RADUNO CICLOTURISTICO CITTÀ DI CASTELLO (PG) - Trofeo Unione Ciclistica Città di Castello -prova valida per il Campionato Italiano di Cicloturismo per Società - prova Campionato Regionale di Cicloturismo per Società- Soc. org. U.C. Città di Castello - Percorso: Città di Castello Ciclodromo, Lama,Celalba, San Giustino, Pistrino, Vingone, Lerchi, Città di Castello, Lamati,San Secondo, Trestina, Montecastelli, San Maiano, S. Lucia, Città di CAstello Ciclodromo Arrivo. Tot Km 65 - Ritrovo: c/o Ciclodromo Comunale di Città di Castello alle ore 07,30 - Partenza: ore 08,30 - localita’ delle operazioni di partenza: c/o Ciclodromo Comunale di Città di Castello dalle ore 07,30 alle ore 08,15 - Iscrizioni: Sul Posto entro le ore 08,15 o -tel: 075/8510749- 328/6756272Fax: 075/8510749 e-mail info@unioneciclistica.it - verifica tessere: dalle ore 07,30 alle ore 08,15 del 10/05/09 - Direttore Di Corsa: Sig.Ra Paola Scoppolini Responsabile Della Manifestazione: Sig. Braganti Patrizio - Addetto Alla Giuria: Sig. Agresti Marcello - Giuria: Sigg.Menichetti, Bruni
MTB CROSS COUNTRY PORCHIANO DEL MONTE (TR) Cross Country Città di Porchiano - prova Umbria Cross Country 2009 - Camp.
MTB DOWNHILL COLLESTATTE (TR) - 4° Trofeo Downhill Parco Batteria -prova Umbria Downhill 2009 - Camp. Prov. - per l’assegnazione dei punteggi Top Class - Soc. Org. A.S. Ruota Libera - Percorso: percorso da parco batteria a Collestatte piano. - Ritrovo: c/o Parco Batteria di Collestatte (TR) alle ore 08,00 - Partenza: ore 13,30 1 manche - 2^manche a seguire - Iscrizioni: sul posto entro il giorno della gara le ore 10,30 o e-mail ruotaliberaterni@libero.it tel: 0744/220349 fax: 0744/229174 - verifica tessere: il 10/05/09 dalle ore 08,00 alle ore 10,30 Responsabile Della Manifestazione: Sig. Silvestri Luca - Addetto Alla Giuria: Sig. Zanchi Emilio - Giuria: Borsini, Piemonti, Spinelli F., Milli
LAZIO 10 MAGGIO ALLIEVI TARQUINIA (VT) - 31° Trofeo Angelo Jacopucci - Coppa Giorgio De Angelis - 7° Memorial Patrizio Bruziches - ID GARA 7818 - In linea / strada Percorso: Tarquinia Piazza Matteotti, Via di Porta Tarquinia, Via Ripagretta, S.P. Montarozzi, Bivio Aurelia Bis, S.S. Aurelia bis, Bivio Strada Acquetta, Strada Vicinale Acquetta, Vecchia Aurelia, Bivio Tarquinia, Via delle Rose, Barriera S.Giusto, Corso V. Emanuele, Piazza Matteotti da ripetersi 5 volte arrivo Piazza Matteotti per un totale di Km 58. - Ritrovo : Tarquinia (Vt) - Via Felice Cavallotti, 4 ore 08.00; Partenza Tarquinia (Vt) Piazza Matteotti ore 10.00;Iscrizioni: Polisportiva Tarquinia Sez. Ciclismo - Via Felice Cavallotti, 4 - 01016 Tarquinia (Vt) Tel. 0766/840479 - Fax 0766/849286 fino alle ore 12.00 dell’ 08/05/2009.Resp.le Manifestazione Pietro Anzellini; Addetto alla Giuria Giulio Valeri. - Direttore di Corsa Agildo Mascitti; Vice Direttore di Corsa Riccardo Di Giammarco. - Giuria: Presidente Fabian Andrea; Componente
Fronti Paolo; Componente in moto Luzzetti Marina; Giudice di Arrivo Giuseppe Petrangeli.
ESORDIENTI 1°/2° IN LINEA / STRADA ROMA - LOCALITA’ PRIMA PORTA - 12° Trofeo Rolando Simonetti. - ID GARA ES. 1° ANNO 27293 - ID GARA ES. 2° ANNO 27297 - Percorso: circuito di Km 2.300 circa - Via Gemona del Friuli fino alla rotatoria di Via Magnano in Riviera, Via Asnago fino bivio Via Baccano inversione Via Asnago, Via Gemona del Friuli da ripetersi secondo regolamento per un totale di km 30 per Esordienti 1° anno, e km 34 per Esordienti 2° anno. - Ritrovo: Roma Località Prima Porta c/o Bar Lelli in Via della Giustiniana, 53 alle ore 07.00. - Partenza: Via Gemona del Friuli ore 09.00. - Iscrizioni: ASD GS Simonetti - Via Monteselli, 10 -00060 Sacrofano (Rm) Tel. 335/5979532 fax 06/91659502 e-mail fulvio.fazolo@altran.it fino alle ore 20.00 del 08/05/2009. - Resp.le Manifestazione e Addetto alla Giuria Antonio Pirone. Direttore di Corsa Luca Ronconi. - Giuria: Presidente Catano Luca; Componente Di Cesare Michele; Componente Galluccio Fabio; Giudice di Arrivo Giaccherini Ivo.
MOUNTAIN BIKE MTB CATEGORIE F.C.I ED ENTI ROCCA DI PAPA - Localita’ Pratoni Del Vivaro Centro Fise - Xii Marathon Mtb Colli Albani “La Via Sacra” - Percorso: un doppio anello anello differente di Km 68 totali; primo anello di Km 26.5 con passaggio zona arrivo dove termineranno solo le categorie esordienti e allievi, il secondo anello di Km 41.5 completerrà il percorso marathon, questo secondo anello prevede una abbreviazione di KM 16.0 che rigurderrà la point to point per un totale di Km 52.0 - Ritrovo: Rocca di Papa - Località Pratoni del Vivaro centro FISE alle ore 07.30, partenza ore 09.30. Iscrizioni: Roma Sport Eventi asd - Via di Vermicino, 71 - 00100 ROMA tel. 0620765396 fax 0620765396 e-mail romasporteventi@gmail.com fino alle ore 20.00 del 07/05/2009 - Resp.le della Manifestazione Luciano Caucci; Addetto alla Giuria Federico Campoli. - Giuria: Presidente De Santis Gianni; Componente Manzon Fausto; Componente Iarusso Corrado; Giudice di Arrivo Vito Agostini.
GIOVANISSIMI MTB CANEPINA (Vt) - Castagneto Localita’ “La Sposa” - Campionato Provinciale Di Viterbo - 1° Trofeo S.Corona - Memorial Gianlorenzi Rossano. - ID GARA 27217 - Percorso: all’interno del castagneto “la Sposa”, interramente sterrato con piccole difficoltà. - Ritrovo: Canepina (Vt) Castagneto località “La Sposa” ore 14.30, Partenza ore 15.45. - Iscrizioni: ASD
il Mondo del Ciclismo n.18
UMBRIA
CAVE DI FOLIGNO (PG) - 47° Coppa S. Michele-Camp. Regionale - valida per il 17° Trofeo Ruota D’Oro D. Schiaroli - Soc. Org. S.C. Maria Giuliana - Percorso: Cave - Maceratola - Fiamenga - V.Arcamone - V.XI Giugno - Cave (Da ripetersi 4 volte). Indi, Cave - Maceratola - Fiamenga - Bevagna - B. S. Marco - Pietrauta - B. Montefalco (GPM) - Montepennino - Torre Montefalco - Ponte S. Magno - Cave (Da ripetersi 2 volte). Indi, Cave - Maceratola - Fiamenga - Bevagna - B. Montepennino - Campoletame - Montepennino (GPM) - Torre Montefalco - Ponte S.Magno - Cave. (Arrivo) Tot Km 107 - Ritrovo: Cave di Foligno c/o pro Loco Cave In Via Cave 21 ( Chiesa) alle ore 10,00 - Partenza: ore 14,30 - Iscrizioni: Casini Marino Via dei Fiumi 36 /A 06034 Foligno - Tel. 0742/22181 - 328/9657649 - Fax 075/5053274 - 0742/34986 - e mail: casini marino@gmail.com - data chiusura iscrizioni: 09/05/09 alle ore 24,00 - data verifica tessere e punzonatura: 10/05/09 dalle ore 10,00 alle ore 12,30 - Direzione Di Corsa: Sigg. Pallucchi Paolo - Petrini Moreno - Addetto Alla Giuria: Sig. Ra Luna Bruna - Giuria: Sigg. Paoletti, Sgargetta, Capponi, Lucantoni
Prov.- prova valida per l’assegnazione dei punteggi Top Class - Soc. org. G.S. Avis Amelia. - Percorso: dislocato nei boschi intorno al centro abitato di Porchiano. Dislivello per giro mt. 500. - Ritrovo: c/o Via C. Alberto di Porchiano del Monte alle ore 08,00 - Partenza: ore 09,30 - localita’ delle operazioni di partenza: c/o Via C. Alberto di Porchiano del Monte dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Iscrizioni: Sul Posto entro le ore 09,00 o -tel: 30744/981461 Fax: 0744/975384 e-mail s.chieruzzi@tin.it - Verifica Tessere: dalle ore 08,00 alle ore 9,00 del 10/05/09 Responsabile Della Manifestazione: Sig. Chieruzzi Sandro - Addetto Alla Giuria: Sig. Castrica Claudio - Giuria: Sigg. Agerato , Ruco, Spinelli S., Urbani
29
PROSSIME GARE
Soriano Ciclismo - Via del Callarozzo, 4 - 00138 Soriano nel Cimino (Vt) Tel. 0761/750032 e-mail brinchi@libero. it fino alle ore 21.00 del 09/05/2009. - Resp.le della Manifestazione Mario Filippi; Addetto alla Giuria Andrea Menicacci. - Giuria: Presidente Fabrizio Ruzzi; componente Marco Ciapetti; Giudice di Arrivo Giorgio Bianchi.
GIOVANISSIMI STRADA ACILIA (Rm) - IV° Trittico Di Primavera Ii^ Prova - 48° Gran Premio Capobianchi - ID 27462 - Percorso: Via Gino bonichi, Via Telemaco Signorini, Via Orazio Amato, Laterale Via Saponara, Via Gino Bonichi circuito di circa 1 Km da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: Acilia (Rm) c/o Bar Garden’s Via Gino Bonichi ore 13.00; Partenza ore 15.00. - Iscrizioni: GS Capobianchi Cicli ASD Via Macchia di Balocco, 119 - 00125 Acilia (Rm) Tel./fax 06/5213057 e-mail cicli.capobianchi@virgilio.it fino alle ore 13.00 del 09/05/2009. - Resp.le della Manifestazione Marcello Capobianchi; Addetto alla Giuria Francesca Ferrigno. - Giuria: Presidente Ettorre Serrecchia; Componente Fausto Manzon; Giudice di Arrivo Samuele Serrecchia.
GIOVANISSIMI PROMOZIONALE APRILIA (Lt) - Bimbinbici 2009 - ID GARA 27134 - Percorso: Via Veneto, Via delle Regioni, Via Giovanni XXIII, Via dei Mille, Via A. Moro, Via Giustiniano, Via A. De Gasperi, Via degli Aranci, Via degli Oleandri, Piazza Benedetto Croce, Via G. Galilei , Via dei Lauri, Via U. Foscolo, Via Veneto Parco Friuli. - Ritrovo: Aprilia (Lt), Via Veneto - Parco Friuli ore 08.00; partenza ore 10.00. - Iscrizioni: c/o Cicli Paco - 04011 Aprilia (Lt) fax 069257789. - Responsabile della Manifestazione Antonio Sacco.
ABRUZZO il Mondo del Ciclismo n.18
10 MAGGIO ESORDIENTI 1° E 2° ANNO
30
ROSETO (TE) - 4° Trofeo Citta’ Di Roseto Degli Abruzzi - Organizzazione: Asd Vomano Bike-Ferrometal - Programma: Di circa 1km-circuito totalmente pianeggiante da ripetersi come da regolamento - Es.1°anno km 25 - Es.2°anno km 30 - Abruzzesi tutti-extraregionali i primi 20 iscritti - Iscrizioni:ID 26021/26022Marcelli Giuseppe-Ludovico Ariosto - Cell. 328/3327551 fax. 085/8958896 e.mail: marcelli.giu@tiscali.it - Chiusura Iscrizione: 08/05/2009 ore 12.00 - Ritrovo: Casal Thaulero uscita A/14 Roseto (Te) ore 13.30 - Partenza: ore 15.30 / 16.30 - Direttore di Corsa:Candelori Sandro - Giuria: Di Giacomo-Melchiorre-Radica
GIOVANISSIMI ROSETO (TE) - 4° Trofeo Citta’ Di Roseto Degli Abruzzi - Organizzazione: Asd Vomano Bike-Ferrometal - Programma: circuito di circa 1km totalmente pianeggiante da ripetersi come da regolamento - Iscrizioni:ID 26216- Marcelli Giuseppe-Ludovico Ariosto - Cell. 328/3327551 fax. 085/8958896 e.mail: marcelli.giu@tiscali.it - Chiusura Iscrizione: 08/05/2009 ore 12.00 - Ritrovo: Casal Thaulero uscita A/14 Roseto (Te) ore 07.00 - Partenza: ore 09.00 - Direttore di Corsa:Candelori Sandro
MTB TUTTEESORALLIEVI DONNE PREVISTO PERCORSO CORTO LANCIANO (CH) - IV Gran Fondo Ironbikers Mtb - Organizzazione: Asd Iron Bikers - Programma:partenza centro città con deviazione subito dopo su sterrato con percorso misto tra carrarelle,tratturi e single trak di circa 21km.(giri 2).all’arrivo si svolgera’ la premiazione ed il pranzo per tutti i partecipanti - Iscrizioni:ID 27163- c/o palestra Comunale Via dei funai-Lanciano(Ch) - Cell. Roberto 336/429861 / Sandro 348/7106936 fax. 0873/342700 - e.mail: robbert_one@tin.it / info@ everytime.191.it - Chiusura Iscrizione: 10/05/2009 ore 09.00 - Ritrovo: palestra comunale -Lanciano (Ch) ore 08.00 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile manifestazione:Di Campli Roberto - Giuria: Carosella,Marrone G.,Di Loreto
CAMPANIA 1 MAGGIO CICLOMASTER FCI ENTI 2° PROVA TRITTICO GIRO DELLA CAMPANIA FRATTAMINORE (NA) - 1° G.P. Biciclette Lello Schiano organizzato dalla società Effedi’ Casarredo - ritrovo ore 06.30 - partenza ore 08.30 - località di ritrovo: Via Giovanni XXIII c/o Biciclette Lello Schiano - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 3331874797 e fax 081 19365603 gigigiordano@fastwebnet.it -Percorso Turistico: Categorie : Master Sport- Master 1/2/3 Via Di Vittorio - Dx Via Viggiano - Dx Via Turati - Dx Via Togliatti - Sx Via Liguori - Dx Via Ianniello - Dx Via Giovanni XXIII - Arrivo. Percorso Di Km. 3 Da Percorrersi 15 Volte Per Complessivi Km. 45 - Categorie : Master 4/5/6/7/8 Via Di Vittorio - Dx Via Viggiano - Dx Via Turati - Dx Via Togliatti - Sx Via Liguori - Dx Via Ianniello - Dx Via Giovanni XXIII - Arrivo Percorso Di Km. 3 Da Percorrersi 15 Volte Per Complessivi Km. 30 Direttore di Corsa: Sig.ra Ragosta Gelsomina - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Luigi Giordano
2 MAGGIO GIOVANISSIMI S.CLEMENTE DI CASERTA - 3° Memorial Don Antonio Sapone - Org.: A.S.D. Costantino Di Nisio - Gara n° GV06 ID 24486 - Percorso cittadino chiuso al traffico di Km. 1+100 da ripetere più volte a seconda della categoria dei partecipanti - Iscrizioni presso ASD Costantino Di Nisio via T. Campanella, 9 - 81100 S. Clemente di Caserta tel. 340/7170951 fax 0823/343716 entro le ore 13 del 2 maggio 2009 - Ritrovo in via Galatina dalle ore 14,00 alle ore 15,30 partenza 1^ gara: ore 16,00 - Responsabile manifestazione: Sig. Alessandro Di Nisio - Addetto alla Giuria: sig. Amedeo Marzaioli - Collegio dei Commissari: Sig.Papa Ernesto, Sig. Rossi Renato, Sig. Piscopo Antonio .
3 MAGGIO CICLOAMATORI FCI + ENTI ORTA D’ATELLA (CE) -2° M.O. Massimo Pezzella - organizzato dalla società Unione Ciclistica Atellana - Campionato Regionale Amatoriale - ritrovo ore 11.50 - partenza ore 13.50 - località di partenza: Orta d’Atella Via San Massimo circolo San Massimo - iscrizioni presso società organizzatrice 081-5022711 3409730910 ciclisticaatellana@libero.it - tassa d’iscrizione €.5,00 - percorso Partenza Per Categoria M3/4/5/6/7/8: Via San Massimo,Orta Di Atella,Via Garibaldi, Via Verdi, Via Bugnano, Via Massimo Troisi, Via Astragata, Via Salvo D’acquisto, Via Tinto, Via Fellini, Via Perrotta, Via Clanio, Corso Sicilia, Arrivo Via San Massimo. Circuito Di 9 Km Da Ripetersi 7 Volte - Partenza Per Cat. Ms , M1/2: Via San Massimo,Orta Di Atella,Via Garibaldi, Via Verdi, Via Bugnano, Via Massimo Troisi, Via Astragata, Via Salvo D’acquisto, Via Tinto, Via Fellini, Via Perrotta, Via Clanio, Corso Sicilia, Arrivo Via San Massimo. Circuito Di 9 Km Da Ripetersi 8 Volte - Responsabile della manifestazione: sig. - Stefano Minichino addetto al Collegio dei Commissari: sig. Stefano Minichino - .- Direttore di Corsa: Sig. Moggio Alfonso, Sig. Lanzetta Emilio.
10 MAGGIO GIOVANISSIMI S. TAMMARO (CE) - 8° Memorial Antonio Busico - organizzato dalla società Pol. Antonio Busico - ritrovo ore 13.00 Via Domenico Capitelli - partenza 1° gara ore 15.00 - località di partenza: S. Tammaro (CE) - iscrizioni presso società organizzatrice Via Capitelli, 43 tel e fax.. 0823/698008 0823/793059 polibusico@ virgilio.it - percorso: Via Capitelli - Via Cimarosa - Via Donizetti - Via Puccini - circuito di Km.1,00 da percorrersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: sig. Di Sciorio Giuseppe
- addetto al Collegio dei Commissari: sig. Gravino Mario.
ALLIEVI CASTEL S. GIORGIO (SA) - 2° Trofeo Comune di Castel S. Giorgio A. Zambrano - organizzato dalla società Cicli Botta - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 località di ritrovo: Castel S. Giorgio (SA) c/o Bar Galluzzo - iscrizioni c/o società organizzatrice tel. e fax 081.5182252 cicli.botta@tiscali.it www.ciclibotta.it percorso: Via Rescigno - Via Guerrasio - Viale Europa - Via T. Bruno Lombardi A Sin. Per Aiello . Aiello - Campomanfoli - Bivio Torello - Cortedomini - Piazza Municipio Arrivo In Via T. Bruno Lombardi (Km 5.200 Da Ripetere 10 Volte) - Direttore di Corsa: sig. Lanzetta Emilio - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Botta Giuseppe
MTB IV TROFEO BOCCA DEL VENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI NAPOLI CASAMARCIANO NA - IV Trofeo Bocca del Vento organizzato dalla società Casamarcianomtb località Casamarciano NA ritrovo - verifica licenze presso centro sportivo parrocchiale v. Giovanni XXIII ore 8:00 9:30 Partenza unica ore 10:00. - circuito di km 5,700 con 300 mt di dislivello a giro 90% sterrato 10% asfalto - Iscrizioni presso società organizzatrice tel/fax 0815124198 rec. 333/5966278 e-mail segreteria@casamarcianomtb.it on line sul sito www.mtbonline.it entro le ore 18:00 del 09/05/08 - sito internet www.casamarcianomtb. it responsabile manifestazione Esposito Michele e Ciringiò Giuseppe.
17 MAGGIO MTB CONTURSI TERME (SA) organizzato dalla società Bike E Sport - 4° Gran Fondo Vallo Del Sele Trofeo dei Parchi Naturali - 1° Tappa Giro della Campania - ritrovo e verifica licenze dalle ore 8:00 alle ore 9:30 località di ritrovo: presso Terme Cappetta Località Bagni di Contursi - partenza ore 10:00 da Contursi Terme SA - gran fondo km, 40 per tutte le categorie + tesserati enti circuito escursionisti km, 30 per categorie Esordienti Allievi ed escursionisti - tassa di iscrizione € 20,00 con pacco gara e ristoro finale - Iscrizioni presso società organizzatrice tel/fax 0828.991009 - rec. 339/7796698 328/6590071 e mail luciano.forlenza@tiscali.it - sito per iscrizioni on line www.mtbonline.
AMATORIALE FCI + ENTI 3° TAPPA REAL SITO CARDITELLO SAN TAMMARO (CE) - Medaglia D’oro Bar Mercato organizzato dalla società Pol. Antonio Busico - ritrovo
PROSSIME GARE
ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: presso Bar Mercato, Via Naz. Appia 7 Bis , Mercato Ortofrutticolo iscrizioni presso società organizzatrice tel e fax 0823.698008 per informazioni: Serulo 333/4381196 pol.antonio_busico@libero.it - La gara è aperta a Master Sport , Master 1,2,3,4,5,6 aperta anche agli enti della consulta regionali ed exstraregionali.- La gara e aperta a tutti i tesserati FCI ed enti della consulta regionali ed extraregionali. Il regolamento di gara e’ da consultare sul Mondo del Ciclismo.la gara e valida quale terza tappa del Premio Ciclistico “Real Sito Di Carditello” 2^ edizione - Percorso: San Tammaro:Via Nazionale Appia S/S7bis Partenza;A Dx Via Carditello;A Dx Via Della Foresta; Santa Maria La Fossa A Dx Santa Maria La Fossa; Capua A Dx Verso San Tammaro Via Nazionale Appia S/S7 Bis; San Tammaro Via Nazionale Appia;A Sx Corso Capitelli; Viale Della Repubblica; A Dx Via Ferdinando Di Borbone ; Via Circunvalazione ; A Dx Via Nazionale Appia S/S7 Bis. Circuito Di Km 16 Da Ripetere 5 Volte -Responsabile della manifestazione: Gravino Mario - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Papale Antonio.
PUGLIA
Bike Group Matino - RAD: ore 07,30 c/o Stadio Comunale Via Del Mare - PART. ore 09,00 - ISCR: www.mtbonline.it Tel. 338.488028 Tassa di iscrizione € 15,00 (compreso pacco gara). Id gara 26799. Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 02.05.09 - KM: percorso misto (sterrato-cittadino), terreno macchia mediterranea con tratti cittadini caratterizzati da antichi basolati in pietra. - RESP.MANIF.. Giaffreda Rocco Gianluca
CICLOAMATORI FONDO CANOSA DI PUGLIA (BA) - 1° Gran Fondo Citta’ Di Canosa - 4° Trofeo Gaetano Maddalena - 1° Memorial Domenico Sicolo - 1° Prova Giro Del Tacco - CTG: cicloamatori tutti M/F più Enti della Consulta ed extraregionali - ORG: A.S.D. Gaetano Maddalena - RAD: ore 07,00 c/o zona di ritrovo nella sede della filantropica in Piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia - PART: ore 08,30 - ISCR: presso “A.S.C.D. Gaetano Maddalena” - Via Carabiniere Di Gennaro, 4/A7 - 70053 Canosa di Puglia (Ba) Tel:333/5921967 Fax:0883/614596 Quota di iscrizione € 18,00 per ogni corridore da versarsi a mezzo C/C Postale n°94717311 - KM: 121 - RESP. MANIF: Iacobone Nicola
GIOVANISSIMI 3 MAGGIO ALLIEVI/JUNIORES IN LINEA
MTB CROSSCOUNTRY MATINO (LE) - VI° Trofeo Citta’ Di Matino - Memorial Pierluigi Pispico - CTG: agonisti, amatori tutti più enti della Consulta - ORG.: ASD Mountain
10 MAGGIO ESORDIENTI 1°ANNO CIRCUITO TAURISANO (LE) - Giro Della Provincia Di Lecce - 1° Trofeo Citta’ Di Taurisano - CTG.: esordienti 1° anno M/F aperta agli extraregionali - ORG.: ASD Cycling Team Salento - RAD.: ore 08,30 in Viale Aldo Moro (Mercato Coperto) di Taurisano (LE) - PART: prima partenza ore 10,00 - ISCR: tramite Fattore K codice Id gara 27429 inoltrando la stampa fax 0833.599835 e.mail l.arbace@libero.it info www. cyclingteamsalento.it Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 20.30 del giorno 08.05.09. Per eventuali comunicazioni rivolgersi al 349.6174627. - KM: esordienti 1° anno (giri 10 pari a km. 25 sviluppo rapporto max. 6,20). E’ previsto il cambio ruota. - RESP.MANIF.: Marra Fabrizio - PREMIAZIONE: verranno premiati con coppe e premi i primi tre classificati
TAURISANO (LE) - Giro Della Provincia Di Lecce - 1° Trofeo Citta’ Di Taurisano - CTG.: esordienti 2° anno M/F aperta agli extraregionali - ORG.: ASD Cycling Team Salento - RAD.: ore 08,30 in Viale Aldo Moro (Mercato Coperto) di Taurisano (LE) - PART: prima partenza ore 10,00 - ISCR: tramite Fattore K codice Id gara 27430inoltrando la stampa fax 0833.599835 e.mail l.arbace@ libero.it info www.cyclingteamsalento.it Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 20.30 del giorno 08.05.09. Per eventuali comunicazioni rivolgersi al 349.6174627. - KM: esordienti 2° anno (giri 12 pari a km. 30 sviluppo rapporto max. 6,20). E’ previsto il cambio ruota. - RESP.MANIF.: Marra Fabrizio - PREMIAZIONE: verranno premiati con coppe e premi i primi tre classificati.
CICLOTURISMO BARI - 21° Ciclosportiva Del Bersagliere - 2^ Prova Del Campionato Regionale Pugliese Di Cicloturismo - Prova Libera Campionato Italiano - CTG.: cicloturisti, cicloamatori più Enti di Promozione Sportiva e non tesserati - ORG.: ASS Naz.le Bersaglieri - RAD: ore 7,00 presso la sede di Bari dell’Ass. Bersaglieri alla Via Pasquale Villari, 1 - PART: ore 08,00 dalla adiacente Piazza della Libertà (Prefettura) - ISCR: Le iscrizioni si ricevono presso la sede dell’associazione. Tel/fax 080.5213813 La quota di iscrizione è di € 6,00 (comprensiva di due ristori e del pacco gara) - KM: 100 - RESP.MANIF.: Del Vecchio Salvatore
17 MAGGIO ESORDIENTI CIRCUITO GIOVINAZZO (BA) - Memorial “Vito Michele Bruno - Francesco Saverio Misurelli” - CTG: esordienti 1° e 2° anno - ORG: ASD Giovinazzo - RAD: ore 10,00 sul lungomare Marina Italiana presso la Pizzeria “Il Veliero” a Giovinazzo - PART: ore 11,30 - ISCR: presso la società organizzatrice. Tel/ 0803947140 - 080/3946396. Fax/ 080.9900557 angelodep@hotmail.it Le iscrizioni chiuderanno alle ore 19,00 del giorno 16/05/2009 - KM: esordienti 1° anno (KM 24,050 sviluppo rapporto max 6,20) esordienti 2° anno giri 16 pari a Km 29.600 sviluppo rapporto max m 6,20) - DC: Andriano Luigi
CICLOAMATORI STRADA CASTRI’ DI LECCE - 6° Trofeo Tartaruga Citta’ Di Castri’ - CTG: cicloamatori tutti più Enti della Consulta - ORG: ASD Tartaruga - RAD: ore 08,00 in Via Caduti di Via Fani a Castri’ di Lecce PART: ore 09,15 - ISCR: presso società
organizzatrice. Tel/0832/826068 - KM: 80 - D.C.: Calcagni Antonio
MTB LOCOROTONDO (BA) - Trofeo San Giorgio - CTG: agonisti, amatori tutti - ORG: ASD Locorotondo - RAD: ore 08,00 in Piazza Mitrano a Locorotondo - PART: ore 09,00 - ISCR: tramite www. mtbonline.it Tel/0804316573 Tassa di iscrizione € 10,00 (solo amatori) - RESP. MANIF.: Neglia Pio
ALLIEVI/JUNIORES CIRCUITO SAN FERDIANDO DI PUGLIA (FG) - 6° Memorial Salvatore Daluiso - 3° Giro Dell’ofanto E Sud-Est Barese Seconda Tappa - CTG: allievi e juniores - ORG: ASD E. Bombini - RAD: ore 13,00 nell’area mercatale (Chiesa Sacro Cuore di Gesù) a San Ferdinando (FG) - PART: ore 15,00 - ISCR: presso società organizzatrice. Fax. 0883.625385 Tel. 327.8161065 serramentidefacentis@ tiscali.it sito www.modulonline.org Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 22,00 del giorno 15.05.09 - KM: 78 - D.C.: Ziri Michele - Andriano Luigi
BASILICATA 1 MAGGIO GINCANA PROMOZIONALE SANT’ANGELO LE FRATTE (PZ) “Gran Premio San Michele Arcangelo”Giovanissimi tutti - Aperta ai non tesserati - Gincana promozionale - Org.: ASD Albatross Santangiolesi - Ritrovo: Presso Campo Sportivo alle ore 15.00 - Partenza alle ore 16.00 - Iscr.: cell. 3282664486 fax 0975386367 entro le ore 20.00 del 30.04.09
CICLOAMATORI TUTTI SCANZANO JONICO (MT) - “Trofeo Ciclistico Estetica Marcella” - ID GARA 26281 -Soc.org. ASD Bici Club Policoro Cicloamatori Tutti + Enti - Ritrovo: P.zza SSAnnunziata vicino Chiesa Madre alle ore 8.30 - Partenza: ore 9.30 - Circuito di Km 10 da ripetere 6 volte per un totale di Km 60 - Iscr: tel.0835/877112 cell.3331778911 fax 0835-877112 entro le ore 10.00 del 07.03.09 - Tassa di iscrizione: euro 10 - Verrà assegnato un trofeo al primo assoluto, verranno premiati i primi tre di categoria, la società con più atleti partenti, la società che proviene da più lontano, il corridore più anziano - Presidente A. Nigro - G.Arrivo S. Scapati - Comp. N.Melidoro
3 MAGGIO ESORDIENTI 1° E 2° ANNO STRADA
il Mondo del Ciclismo n.18
ADELFIA (BA) - 59° Coppa Maria Ss Della Stella - CTG.: allievi e juniores - ORG: ASD Polisportiva Velo Club Adelfia - RAD: 14,30 Via Vittorio Veneto, 171 ad Adelfia (BA) - PART: ore 16,00 - ISCR: presso società organizzatrice. Fax 080.4598266 - 080.4594042 indirizzo e.mail polisportivaveloclub@libero.it. Per eventuali comunicazioni 349.3681731 - 3488878761 - 347.0812480. Id gara 27040. Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 21,00 del giorno 09.05.09. E’ previsto il cambio ruota assicurato dalla società organizzatrice. - D.C.: Porcelli Michele - PREMIAZIONE. Al primo assoluto sarà assegnata la Coppa Maria SS della Stella. Saranno premiati i primi di ogni categoria. - PREMIAZIONE: il Trofeo 1° Memorial Domenico Sicolo (a.m.) sarà assegnato al primo classificato assoluto della 1° Gran Fondo Città di Canosa. Il 4° Trofeo Gaetano Maddalena (a.m.) sarà assegnato alla società dell’atleta vincitore della gara.
ANDRIA (BA) - 1° Trofeo Mini Cross - Gara Provinciale - CTG: giovanissimi (possono partecipare gli atleti extraregionali e quelli della provincia) - ORG: ASD Cicloamatori Andria - RAD: ore 08,00 Pineta Piccola c/o Villa Comunale ad Andria - PART: ore 10,00 - ISCR: Fattore K Id gara n. 27507 inoltrando la stampa fax 0833.520092 - RESP. MANIF.: Di Cosmo Giuseppe
ESORDIENTI 2° ANNO CIRCUITO
MONTALBANO IONICO (MT): “3 Giorni materana - Memorial
31
PROSSIME GARE
V.Melidoro”- 3^ prova trittico - Esordienti 1° e 2° anno - Gara valevole per l’assegnazione dei Titoli di Campione Regionale esordiente 1° anno ed esordiente 2° anno 2009- ID GARA 26277 - Org.: S.C.ACD Pol.Lib.Melidoro Terra di Puglia - Ritrovo: P.zza Risorgimento alle ore 15.00 - Partenza alle ore 16.00 - Percorso di km 35 - Iscr.: tel e fax 0835-691419 entro le ore 15.00 del 02.05.09 - Ristorante - Pizzeria convenzionato, solo su prenotazione al cell.339-1968673 - Direzione di corsa: Antonio Varvara - Vice Direzione di corsa: Nicola Messuti - Giuria: Presidente D.Lamboglia, G.Arrivo P.De Marsico, Comp.M.Carbone
10 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA NOVA SIRI Marina (MT): “2° Trofeo Città di Nova Siri - 1° Memorial Salvatore Guarini”- Giovanissimi tutti - Gara su strada - Org.: ASD MG Jonia Siris Basilicata - Ritrovo: Presso Comune alle ore 15.00 - Partenza alle ore 16.00 - Iscr.: tel.0835536556 cell.3389823505 fax 0835877262 entro le ore 15.00 del 09.05.09 - Giuria: Presidente G.De Bonis, G.Arrivo A.Santoro, Componente F.D.De Marsico
CROSS COUNTRY MONTEMURRO (PZ): “Trofeo Lago del Pertusillo” - ID gara 26746 - Org.: A.S.D. Grumento - Valida per l’assegnazione dei Titoli di Campione Regionale XC 2009 per le categorie agonistiche - Cat.tutte + Enti - Ritrovo: c/o Masseria Crisci alle ore 8.00 - Partenza alle ore 10.00 - Circuito di Km 4, interamente sterrato, da ripetere in base alla categoria - Iscr.:tel.e fax 0975340156 - tel.32901991 entro le ore 12.00 del 09.05.09 - Giuria: Presidente G.Ciddio G.Arrivo A.Nigro Componenti G.Laino, V.Pernetti
il Mondo del Ciclismo n.18
24 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA
32
MATERA: “2° Memorial Giuseppe Bellomo”- Giovanissimi tutti - Gara su strada - ID GARA 27156 -Org.: EmmeTi Cycling ASD GC Bellisario - Ritrovo: Via Mattei alle ore 8.00 - Partenza alle ore 9.00 - Iscr.: tel.e fax 0835387073 cell.3355710096 entro le ore 9.00 del 23.05.09 - Giuria: Presidente P. De Marsico, G.Arrivo B.Messuti, Componente F.Angilé
CICLOAMATORI TUTTI ALIANO (MT): “Trofeo Ciclistico La voce dei Calanchi” Coppa Città di Aliano - ID GARA 27496 Gara valevole per l’assegnazione dei Titoli di Campione Regionale Amatori Strada 2009 -Soc.org. ASD Bici Club Policoro - Cicloamatori Tutti + Enti - Ritrovo: Via Roma c/o Pro
Loco alle ore 8.15 - Partenza: ore 9.30 - Circuito di Km 38 da ripetere 2 volte - Iscr: tel.0835/877112 cell.3331778911 fax 0835-877112 entro le ore 10.00 del 23.05.09 - Tassa di iscrizione: euro 10 - Verrà assegnato un trofeo al primo assoluto, verranno premiati i primi tre di categoria,i campioni regionali, la società con più atleti partenti, la società che proviene da più lontano
CALABRIA 10 MAGGIO AMATORI COSENZA - Coppa Ciclistica Cosenz Storica - 30° Memorial A. La Mantia cat. Tutte + Enti - ed gara 27509 - Org.: ASD Armando La Mantia - Ritr.: Cosenza (Cs) - Piazza Cribari (Spirito Santo) ore 7.00 - Part.: ore 9.30 - Perc.: circuito cittadino di km 15 da ripetere 4 volte per un totale di km 60: piazza Cribari, v. Petrarca, v. Siniscalchi, a sx via Portapiana, SS19 direz. Donnici, a dx strada interna per Diodato, a sx SS19 per Cosenza a dx c.so Garibaldi - p.zza Valdesi - Lungocrati, p.zza Cribari - Iscr.: c/o Soc. Org. Tel/fax 0984402807 - e-mail: alexlamantia@hotmail.it - Chius. Iscr.: ore 22 del 9/4/09 - Verifica licenze: dalle 7 alle 9 - D.C.: Serrago Giovanni - Vice: Battipede Gaetano - Addetto alla Giuria: La Mantia Alex.
SICILIA 2 MAGGIO GIOVANISSIMI PROMOZIONALE MILO (CT) - Organizzazione A.S.D. Mongibello Mtb Team - Titolo Della Gara Etna Mini - aperta anche ai non tesserati - ID 27520 - Programma: Circuito cittadino valido come attività promozionale per bambini dai 7 ai 12 anni. - Iscrizione: Tel. 335/7388622 Fax 095/7521556 - e-mail: info@mongibelloteam.com - Chiusura Iscrizioni: 02/05/2009 alle ore 15.30 - Ritrovo: Piazza Belvedere - ore 14.30 - Verifica tessere: 02/05/2009 dalle ore 14.30 alle ore 16.00 - Partenza: ore 16.30 - Responsabile della Manifestazione: Scalia Maurizio
GIOVANISSIMI MTB GIMKANA ENNA - Organizzazione G.S.D. Moser Enna - Titolo Della Gara 2ª Mini Mtb Giovanissimi - ID 27519 - Programma: La manifestazione si svolgerà all’interno di un circuito - cittadino di metri 500. - Iscrizione: Tel. 340/4847473 - e-mail: biancuccigiovanni@tiscali.it - Chiusura Iscrizioni: 01/05/2009 alle ore 20.00
- Ritrovo: Piazza Europa - ore 14.30 - Verifica tessere: 02/05/2009 dalle ore 14.30 alle ore 15.15 - Partenza: ore 15.30 - Responsabile della Manifestazione: Giurdanella Michele
3 MAGGIO GIOVANISSIMI MODICA (RG) - Organizzazione G.S.D. Libertas Caruso - Titolo Della Gara 13° Trofeo Caruso - ID 27432 Programma: Circuito totalmente chiuso al traffico di Km 0,700 da ripetere - secondo le categorie. - Iscrizione: Tel. / Fax 0932/979112 - Chiusura Iscrizioni: 02/05/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Zona Artigianale - ore 8.30 - Verifica tessere: 03/05/2009 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Caruso Salvatore
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO BARCELLONA P.G. (ME) - Organizzazione A.S.D. Centro Giovanile F.C.I. S.Antonio - Titolo Della Gara 3° Memorial Sebastiano La Rocca 3° Memorial Nino Lizio - ID 27433 - 27434 - Programma: Circuito cittadino. Partenza da Via dello Stadio, Via A.Rosmini, Via Kennedy, Via Ragusa, Via Enna con arrivo in via dello Stadio. - Circuito da ripetersi 10 volte per complessivi Km 28 per gli Esordienti di 1° anno; da ripetersi 14 volte per complessivi Km 39,2 per gli Esordienti di 2° anno. - Iscrizione: Tel. / Fax 090/9799023 - Chiusura Iscrizioni: 02/05/2009 alle ore 21.00 - Ritrovo: Villaggio Petraro - Stadio D’Alcontres - ore 9.00 - Verifica tessere: 03/05/2009 dalle ore 9.00 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 Esordienti 1° anno; ore 11.15 Esordienti 2° anno - Direttore di Corsa: Calabrò Antonino - Giuria: Presti, Aragona, Ciccolo
ALLIEVI GRAMMICHELE (CT) - Organizzazione G.S.D. Cucuzza Inox - Titolo Della Gara 26ª Coppa Festa Del Lavoro - ID 27436 - Programma: Partenza da Viale Aldo Moro, Via Vittorio Veneto, Via Madonna del Piano con arrivo in Viale Aldo Moro. - Circuito di Km 2,600 da ripetere 20 volte per complessivi Km 52. - Iscrizione: Tel. / Fax 0933/941893 - e-mail: cucuzzainox@katamail.com - Chiusura Iscrizioni: 02/05/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Viale Aldo Moro ore 15.00 - Verifica tessere: 03/05/2009 dalle ore 15.00 alle ore 15.45 - Partenza: ore 16.00 - Direttore di Corsa: Cucuzza Antonino - Giuria: Rapisarda, Scalet, Bazzano
MTB MARATHON MILO (CT) - Organizzazione A.S.D. Mongibello Mtb Team - Titolo Della Gara Etna Marathon Campionato Regionale - ID 27438 - Programma: Per-
corso quasi interamente in fuoristrada con attraversamentidi boschi e colate laviche. Discesa finale di Km 10. - Iscrizione: Tel. 335/7388622 - Fax 095/7521556 - e-mail: info@mongibelloteam.com Chiusura Iscrizioni: 02/05/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Piazza Belvedere - ore 7.30 - Verifica tessere: 02/05/2009 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 03/05/2009 dalle ore 7.30 alle ore 9.00 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Scalia Maurizio
8 MAGGIO ALLIEVI CRONOMETRO BRONTE (CT) - Organizzazione A.S.D. Carpe Diem - Titolo Della Gara 3 Giorni Siciliana - Trofeo Dell’Etna Bracciale Del Cronoman - ID 27150 - Programma: Percorso di Km 10 prevalentemente pianeggiante con tratti in falso piano da Bronte a Maniace. - Iscrizione: Tel. 328/8764597 - 347/8054635 - Fax 095/7722873 - e-mail: sarodip@libero. it - Chiusura Iscrizioni: 05/05/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Castello Nelson ore 13.30 - Verifica tessere: 08/05/2009 dalle ore 13.30 alle ore 15.30 - Partenza: ore 16.30 - Direttore di Corsa: Lussana Patrizio - Mologni Claudio - Giuria: Rapisarda, Molino Sebastiano, Bruno
JUNIORES CRONOMETRO BRONTE (CT) - Organizzazione A.S.D. New Cycling 2003 - Titolo Della Gara 3 Giorni Siciliana - Trofeo Dell’Etna Bracciale Del Cronoman - ID 27151 - Programma: Percorso di Km 10,7 prevalentemente pianeggiante con tratti in falso piano da Bronte a Maniace. - Iscrizione: Tel. 328/8764597 - 347/8054635 - Fax 095/7722873 - e-mail: sarodip@libero. it - Chiusura Iscrizioni: 05/05/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Castello Nelson ore 13.30 - Verifica tessere: 08/05/2009 dalle ore 13.30 alle ore 15.30 - Partenza: ore 17.30 - Direttore di Corsa: Lussana Patrizio - Mologni Claudio - Giuria: Rapisarda, Molino Sebastiano, Bruno
9 MAGGIO JUNIORES MELILLI (SR) - Organizzazione A.S.D. Cycling Evolution 2007 - Titolo Della Gara 3 Giorni Siciliana - Trofeo S.Sebastiano Citta’ Di Melilli - 2ª Prova Piano Solidale - ID 27152 - Programma: Percorso misto. Prima parte di Km 5,3 da ripetere 11 volte e seconda parte di Km 3,2 da ripetere 10 volte. Totale Km 93,5 - Iscrizione: Tel. 328/8764597 - 347/8054635 - Fax 095/7722873 e-mail: sarodip@libero.it - Chiusura Iscrizioni: 05/05/2009 alle ore 20.00 Ritrovo: Piazza S.Sebastiano - ore 12.00 - Verifica tessere: 09/05/2009 dalle ore 12.00 alle ore 13.30 - Partenza: ore 14.00 - Direttore di Corsa: Lussana Patrizio - Mologni Claudio - Giuria: Testa, Molino Sebastiano, Bruno
PROSSIME GARE 10 MAGGIO MTB BUSETO PALIZZOLO (TP) - Organizzazione A.S.D. Maiorbike Racing Team - Titolo Della Gara Trofeo Maiorbike Cannondale - 6ª Prova Coppa Sicilia Xc - ID 27246 - Programma: Percorso interamente sterrato di circa Km 7 con salite e discese, single track, di medio alta difficoltà. - Iscrizione: Tel. / Fax 0923/542437 - Tel. 347/5596026 329/4826324 - e-mail: maiorbike@libero.it - Chiusura Iscrizioni: 09/05/2009 alle ore 12.00 - Ritrovo: Bosco Scorace Buseto c/o Ristorante “Il Casale” - ore 8.00 - Verifica tessere: 10/05/2009 dalle ore 8.00 alle ore 9.45 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Scelfo Giovanna
ALLIEVI
Della Gara Trofeo Bmx - Sport & Spettacolo - ID 27516 - Programma: Si formeranno delle batterie da 2 corridori i quali percorreranno un tracciato con salti ed ostacoli, come da regolamento vigente. Il vincitore della mance passa alla fase successiva, mentre i perdenti disputeranno fra loro la finale. - Giorno 09/05/2009 pomeriggio: prove libere - Iscrizione: Tel. 393/4336191 095/4195004 - e-mail: vitochiaia@alice. it - Chiusura Iscrizioni: 09/05/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Centro Commerciale Mercatone Uno - ore 8.30 - Verifica tessere: 10/05/2009 dalle ore 9.00 alle ore 10.00 - Partenza: ore 10.30 - Responsabile della Manifestazione: Cannavò Sandra
24 MAGGIO GIOVANISSIMI CASTELLAMMARE DEL GOLFO (TP) - Organizzazione U.S. Salemi G.C. Fiorello - Titolo Della Gara 1ª Coppa Citta’ Di Castellammare Del Golfo - ID 27437 - Programma: Circuito pianeggiante di metri 600 in due sensi di marcia. - Giri da percorrere in base alle categorie come da regolamento. - Iscrizione: Tel. 0924/982724 - Fax 0924/982690 Chiusura Iscrizioni: 23/05/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Bar “La Lampara” - ore 8.30 - Verifica tessere: 24/05/2009 dalle ore 8.30 alle ore 9.45 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Maragioglio Antonino
JUNIORES ACI CATENA CT
SAN CATALDO (CL) - Organizzazione A.P.D. Real San Cataldo - Titolo Della Gara Prova Unica Campionato Regionale Xc - ID 26920 - Programma: Percorso molto vario, si passa da discese sterrate a tratti pianeggianti, da sentieri alberati a single track, con continui saliscendi all’ineterno di incantevoli sottoboschi. - Iscrizione: Tel. 338/6270490 Fax 0934/587108 - e-mail: info@realsancataldomtb.it - Chiusura Iscrizioni: 23/05/2009 alle ore 21.30 - Ritrovo: Demanio Forestale “Gabara” - ore 8.00 - Verifica tessere: 24/05/2009 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Naro Gaetano
MTB Organizzazione A.S.D. Energym - Sp Energia Siciliana - Titolo Della Gara 3 Giorni Siciliana - Trofeo Dell’Etna - ID 27153 - Programma: Partenza da Piazza Umberto, Via Vittorio Emanuele, Piazza S.Lucia, Via Cimitero, Via Scale S.Antonio, Via Patanè, Via Lucchesi, Via Nuova (Aci S.Antonio), Via Vittorio Emanuele, Via R.Margherita, Via Moro, Via Marchesana, Via Vicolo S.Anna, Via F. De Roberto, Via Nizzeti, Via Finocchiari con arrivo in Piazza Umberto. Circuito di Km 10,7 da ripetere 9 volte per complessivi Km 96,3. Iscrizione: Tel. 328/8764597 - 347/8054635 - Fax 095/7722873 - e-mail: sarodip@libero.it Chiusura Iscrizioni: 05/05/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Municipio - ore 8.00 Verifica tessere: 10/05/2009 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 Partenza: ore 10.00 Direttore di Corsa: Lussana Patrizio Mologni Claudio - Giuria: Testa, Molino Sebastiano, Bruno
GIOVANISSIMI ESORDIENTI ALLIEVI BMX MISTERBIANCO (CT) - Organizzazione A.S.D. Sport Free Style - Titolo
30 MAGGIO GIOVANISSIMI PROMOZIONALE RAGALNA (CT) - Organizzazione A.S.D. Etna Free Bike - Titolo Della Gara 1ª Gimkana Bimbike - aperta anche ai non tesserati - ID 27486 - Programma: La prova si svolgerà su uno spiazzo di terreno lavico in sottobosco sul versante sud dell’Etna, adiacente al rifugio di montagna “Ariel” - Iscrizione: Tel. 340/2355831 - Tel / Fax 095/539661 - e-mail: etnafreebike@hotmail.com info@etnafreebike.com - indirizzo web:
31 MAGGIO MTB RAGALNA (CT) - Organizzazione A.S.D. Etna Free Bike - Titolo Della Gara 3ª Etna Bike La Granfondo Del Vulcano 9° Trofeo Etna Bike - ID 26418 - Programma: Percorso interamente sterrato, che si dipana sui sentieri del versante sud-occidentale dell’Etna, immerso nei boschi che ricoprono i fianchi del vulcano, la quota su cui pedala varia dai 1700 metri ai 1200 metri sul livello del mare con un dislivello totale da superare di circa 1000 metri. - Iscrizione: Tel. 347/5917047 - 340/2355831 - Tel / Fax 095/539661 - e-mail: etnafreebike@hotmail.com - info@etnafreebike.com - indirizzo web: http://www.etnefreebike.com/ - Chiusura Iscrizioni: 30/05/2009 alle ore 12.00 - Ritrovo: C.da Serra La Nave c/o Rifugio Ariel - ore 8.00 - Verifica tessere: 31/05/2009 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 Partenza: ore 10.30 - Responsabile della Manifestazione: Greco Roberto
SARDEGNA 10 MAGGIO MTB XC MARRUBIU - 7a Prova del Campionato regionale Cross Country - 8° Trofeo Santa Maria Zuradili - Organizzazione: Ossidiana Bike A.S.D. - Loc. S’Arrieddu - 09094 Marrubiu - tel. 347 4954833 e fax 0783 859401, email ossidianabike@ tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 23482, entro le ore 21.00 dell’8/05/2009 (aperta agli Enti) - Percorso: circuito di 8,2 Km. circa, tracciato interamente sterrato abbastanza tecnico, sono presenti singletrak che si alternano a sentieri e doubletrak - Ritrovo: alle ore 08.00, in località S. M. Zuradili, a Marrubiu - Partenza: ore 11.00 - Responsabile della manifestazione: Antonio Coni - Addetto alla Giuria: Fabio Serra
ESORDIENTI 1° ANNO PORTOSCUSO - 2a Coppa Città di Portoscuso - Organizzazione: A.C.D. Giovanile AVIS Monteponi - Via Vergine Maria, 91 - 09016 Iglesias - tel 0781/22675 - 348/9361032 e fax. 0781/22675, email: scmonteponi@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 27031, entro le ore 24.00 dell’8/05/2009 - Percorso: partenza via I° Maggio - SP 108 - SP 2 - Pedemontana perpendicolare all’inserimento della SP 75 bis - SP 75 bis - Via I° Maggio (arrivo), di Km 8,00 da
ripetere quattro volte, per complessivi Km 32 - Ritrovo: alle ore 9.00, c/o il Bar Nautilus, nel lungomare di Portoscuso Partenza: ore 10.30 - Responsabile della manifestazione: Luigi Mascia - Direttore di Corsa: Antonio Maccioni - Addetto alla Giuria: Luigi Mascia
ESORDIENTI 1° ANNO PORTOSCUSO - 2a Coppa Città di Portoscuso - Organizzazione: A.C.D. Giovanile AVIS Monteponi - Via Vergine Maria, 91 - 09016 Iglesias - tel 0781/22675 - 348/9361032 e fax. 0781/22675, email: scmonteponi@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 27031, entro le ore 24.00 dell’8/05/2009 - Percorso: partenza via I° Maggio - SP 108 - SP 2 - Pedemontana perpendicolare all’inserimento della SP 75 bis - SP 75 bis - Via I° Maggio (arrivo), di Km 8,00 da ripetere quattro volte, per complessivi Km 32 - Ritrovo: alle ore 9.00, c/o il Bar Nautilus, nel lungomare di Portoscuso Partenza: ore 11.40 - Responsabile della manifestazione: Luigi Mascia - Direttore di Corsa: Antonio Maccioni - Addetto alla Giuria: Luigi Mascia
GIOVANISSIMI SASSARI FRAZ. TOTTUBELLA - 2° Memorial Anna Paulesu - Organizzazione: Florenzano A.S.D. - c/o Com. Prov. le Sassari - Via Campidano 13/a - 07100 Sassari - tel. e fax 079/245589, email cpssfci@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 26453, entro le ore 20.00 dell’8/05/2009 - Programma: prove su strada su circuito di mt. 1.200 - Ritrovo: alle ore 09.30, c/o il Bar Centrale - Inizio gare: ore 10.30 - Responsabile della manifestazione: Antonio Florenzano - Addetto alla Giuria: Carlo Magli
CICLOAMATORI BUDONI - 1a prova del Campionato Regionale di Mediofondo - 5a Edizione Città di Budoni - Organizzazione: S.C. L’Oleandro Budoni - c/o Luciano Oggiano, Fraz. Malamori snc - 08020 Budoni - tel. 393 9286934 e fax 178 2746647 - email gianfrancomuccelli@ tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 27028, entro le ore 18.00 dell’8/05/2009 (aperta agli Enti) - Percorso: Budoni direzione Fraz. Limpiddu - Fraz. Solità - Fraz. San Lorenzo - Fraz. Sas Murtas - bivio Orvile direzione Fraz. Tanaunella - Budoni centro - Fraz. Berruiles - Fraz. Suaredda (seconda rotonda) - San Teodoro centro - salita Ottiolu - Fraz. Agrustos - Fraz. Malamorì - Budoni Via Nazionale, di 43 Km. da ripetere 2 volte per complessivi Km. 86 - Ritrovo: alle ore 08.00, c/o il Bar S’Incontru, in Via Nazionale, a Budoni - Partenza: ore 09.30 - Direttore di Corsa: Maria Bonaria Pulloni - Responsabile della manifestazione: Luciano Oggiano - Addetto alla Giuria: Gianfranco Muccelli
il Mondo del Ciclismo n.18
TERME VIGLIATORE (ME) - Organizzazione G.S.D. Moser Salamone Costruzioni - Titolo Della Gara 1° Trofeo Pippo Saporita - ID 27517 - Programma: Partenza da Lungomare Salicà, Via Barile, collegamento - Via Barile - Salicà, Via Salicà, arrivo Lungomare Salicà. - Circuito da ripetersi 30 volte per complessivi Km 64,50. - Iscrizione: Tel. / Fax 090/9740340 - e-mail: sheiladuci@virgilio.it - Chiusura Iscrizioni: 09/05/2009 alle ore 18.00 - Ritrovo: Fraz. San Biagio c/o Bar Folletto - ore 14.00 - Verifica tessere: 10/05/2009 dalle ore 14.00 alle ore 15.00 - Partenza: ore 15.30 - Direttore di Corsa: Moncada Gaetano
http://www.etnefreebike.com/ - Chiusura Iscrizioni: 30/05/2009 alle ore 16.00 - Ritrovo: C.da Serra La Nave c/o Rifugio Ariel - ore 15.00 - Verifica tessere: 30/05/2009 dalle ore 15.00 alle ore 16.30 - Partenza: ore 17.00 - Responsabile della Manifestazione: Scandurra Adolfo
33
COMUNICATI UFFICIALI
S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' COMUNICATO N. 15 DEL 24 APRILE 2009 AGGIORNAMENTO CALENDARIO BRACCIALE DEL CRONOMAN - LOMBARDIA - 1^ prova: 16 maggio - Monticelli Brusati (BS) - org. M. Marchina G. Presti 2^ prova: 23 maggio - Romanengo (CR) - org. Ped. Romanenghese (Valida come 3^ prova interregionale per la cat. Donne Junior) 3^ prova: 30 maggio - Montichiari (BS) - org. Monteclarense SETTORE STRADA
';:58/: -'8'4:+ 6+8 /2 8/96+::5 *+22 '8:/)525 *+225 9:':;:5 COMUNICATO N. 8 DEL 22 APRILE 2009 ELENCO SOCIETA' CON AFFILIAZIONI PLURIME - Ad integrazione dei precedenti comunicati, riportiamo qui di seguito ulteriore elenco delle società con affiliazioni plurime autosegnalatesi alla STF settore strada: Elite / under 23 Gs Pedale Larigiano Cod. Soc. 08j2529 Toscana Uc La Serra Cod. Soc. 08y2775 Toscana Gs Sardegna Sottozero Ozierese Carrera Cod. Soc. 18y0141 Sardegna Team Molino Di Ferro Giorgione Cod. Soc. 03e2660 Veneto Juniores Gs Sardegna Sottozero Ozierese Carrera Cod. Soc. 18y0141 Sardegna Uc Giorgione Aliseo Ventilconvertitori Cod. Soc. 03r0023 Veneto IL PRESIDENTE Ezio Tomellini
9+::58+ ,;58/9:8'*'
il Mondo del Ciclismo n.18
COMUNICATO N. 53 DEL 22 APRILE 2009
34
RICHIESTA ISCRIZIONE GARE FUORISTRADA CALENDARIO INTERNAZIONALE 2010 - Le società che intendono iscrivere una gara nel calendario internazionale 2010 devono far richiesta alla Segreteria del Settore Fuoristrada, Piazza Luigi di Savoia, 2 20124 Milano - Tel: 02.6701464 - Fax: 02.6705364 e-mail fuoristrada@federciclismo.it dove è possibile reperire tutta la relativa documentazione e per conoscenza ai CC. RR. di competenza che devono esprimere un parere. Il termine ultimo per la presentazione alla Struttura Tecnica Federale delle richieste è fissato per il 26 GIUGNO 2009. La richiesta dovrà essere corredata dalla ricevuta attestante l'avvenuto versamento del deposito cauzionale tramite bollettino di c.c.p. n. 571018 - intestato a FCI o con bonifico bancario sul c/c n.10111 c/o 6309 Roma Cassa CONI Banca Nazionale del Lavoro ABI 1005 CAB 3309 come segue : Classe 1 € 1100.00 Classe 2 € 900.00 Classe 3 € 800.00
Alla richiesta inoltrata alla struttura andrà sottoscritto che la società si impegna ad accettare tutti gli impegni tecnico-economici che saranno previsti nelle Normative UCI e FCI per la stagione 2010. Di seguito Bozza Calendario di Coppa del Mondo 2010: 10-11/04/2010 1° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X 24-25/04/2010 2° prova Coppa del Mondo XCO 01-02/05/2010 3° prova Coppa del Mondo XCO 15-16/05/2010 2° prova Coppa del Mondo DH/4X 22-23/05/2010 4° prova Coppa del Mondo XCO 05-06/06/2010 3° prova Coppa del Mondo DH/4X 19-20/06/2010 4° prova Coppa del Mondo DH/4X 7-10/07/2010 Campionati Europei XCO 17-18/07/2010 Campionati Nazionali XCO/DH/4X 24-25/07/2010 5° prova Coppa del Mondo XCO/DH 31/07-01/08/2010 6° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X 08/08/2010 Campionati del Mondo XCM 28-29/08/2010 7° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X 31/08-05/09/2010 Campionati Del Mondo MTB e TRIAL 18-19/09/2010 8° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X I RESPONSABILI Luciano Vespari Graziano Gianella
)533/99/54+ >)5 >)3 COMUNICATO N. 54 DEL 24 APRILE 2009 ANNULLAMENTO GARA TOP CLASS REGIONALE 1° MAGGIO 2009 - CR FRIULI - Su indicazione del CR Friuli, si comunica che la gara TOP CLASS (id 23909) in calendario il 1° maggio 2009 a San Martino del Carso (GO) denominata 2° Rota Magna Mtb Race valida per il Campionato Regionale XC , è stata annullata a causa di problemi organizzativi. IL RESPONSABILE Luciano Vespari
9+::58+ ,;58/9:8'*' 97;'*8' 4'@/54'2+ (3> COMUNICATO N. 20 DEL 22 APRILE 2009 OGGETTO: 5°/6° PROVA CAMPIONATO EUROPEO BMX - 01/03 MAGGIO 2009 - CREAZZO (VI) - Alla suddetta gara sono stati convocati dal DT Antonio Silva i seguenti atleti: Cristofoli Roberto Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.; De Vecchi Manuel Bmx Italiano Olimpico; Fantoni Giacomo Team Bmx Verona; Giovanelli Andrea Bmx Creazzo; Paiusco Mauro Team Bmx Verona; Pevarello Marco S.C.F. Panther Boys; Vicentini Mirko Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.
La trasferta sarà diretta dal CT Ludovic Laurent che si avvarrà della collaborazione di: Tezza Simone Meccanico; Caiterzi Giorgio Massaggiatore; Barini Marco Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per le ore 18.00 del giorno 1° maggio 2009 presso l'hotel Virgilius, via Carpaneda 1 - 36051 Creazzo (VI). Nota importante Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all'attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
S.A.N. COMUNICATO N. 14 DEL 20 APRILE 2009 ANNULLAMENTO GRAN FONDO TAPPA DELLA LEGGENDA - La RCS Sport,Società organizzatrice della Gran Fondo Tappa della Leggenda, in programma a Pinerolo il 17 Maggio 2009, ed inserita nel Calendario Nazionale 2009, ha comunicato che,per cause i forza maggiore, la manifestazione stessa è stata annullata e non verrà recuperata.
COMUNICATO N. 15 DEL 21 APRILE 2009 COPERTURE ASSICURATIVE ENTI DELLA CONSULTA - Il Coordinatore della Consulta Nazionale per il Ciclismo ha completato l'esame delle Polizze di Assicurazione della FCI e degli Enti della Consulta ed ha ufficializzato che le Polizze di Assicurazione di FCI, ACLI, ACSI ,AICS, CIP, CSEN, CSI, ENDAS, LIBERTAS, MSP, UDACE, UISP sono adeguate agli standard minimi fissati dalla Consulta. Ne consegue che i Tesserati della FCI e di tutti gli Enti della Consulta hanno copertura assicurativa RCT in tutte le gare organizzate dalla FCI e dagli Enti, indipendentemente dalla Tessera in loro possesso. CALENDARIO NAZIONALE - ANNULLAMENTO GARA Si comunica che la Gran Fondo Tappa della Leggenda, in Calendario in data 17 Maggio 2009 con l'Organizzazione della RCS, è stata annullata.
COMUNICATO N. 16 DEL 24 APRILE 2009 CICLOTURISMO: COPPA ITALIA 2009 - Il 1° Maggio si apre la Coppa Italia 2009 con la G.F. Del Piemonte - Italo Zilioli organizzata dal Ciclo Club Piemonte a S.Mauro Torinese(TO) Sul Sito FCI/Attività Amatoriale sono consultabili Calendario e Regolamento. CICLOTURISMO: CAMP. ITALIANO FONDO E MEDIOFONDO 2009 - Il 10 Maggio si apre il Campionato Italiano di Fondo e Mediofondo di Cicloturismo 2009 con la mediofondo La Pedemontana della Marca Trevigiana organizzata dal G.S. Colle Jolly a Montebelluna(TV). Sul Sito FCI/Attività Amatoriale sono consultabili il calendario delle Prove
Nazionali ed il Regolamento. Si sollecitano i Responsabili Regionali che non abbiano già provveduto a comunicare alla SAN le Prove Regionali. CAMPIONATO ITALIANO GRAN FONDO E FONDO AMATORIALE 2009 - Il 3 Maggio riprende il Campionato Italiano di Gran Fondo e Fondo Amatoriale 2009 con la 4° Prova , La Gran Fondo La Marchigiana, organizzata dal Pedale Aguglianese ad Agugliano (AN) Sul Sito FCI/Attività Amatoriale sono consultabili Calendario, Regolamento e Classifiche. IL RESPONSABILE Carlo Zuccaro
C.N.C.G. COMUNICATO N. 9 DEL 23 APRILE 2009 INDICAZIONI PER LA NOMINA DELLA NUOVA CNCG - Con riferimento al precedente comunicato n. 8 si ricorda che il 28 aprile scadrà il termine per il ricevimento delle candidature dei colleghi interessati ad essere nominati nella Commissione Nazionale per il prossimo quadriennio. Il giorno 5 Maggio la Segreteria della CNGG pubblicherà sul sito della Commissione i nominativi dei colleghi candidati ed invierà per posta prioritaria a tutti i Commissari Nazionali e Internazionali la scheda per l'indicazione delle preferenze. Tale scheda, compilata secondo le modalità indicate in calce alla stessa, dovrà pervenire a questa Commissione entro il termine del 31 Maggio, riportando sul retro della busta esterna il nominativo del mittente. Contemporaneamente la Segreteria fornirà alle Commissioni Regionali tutte le informazioni relative a tempi e modalità per le indicazioni da parte dei colleghi regionali (come previsto nell'allegato A al nuovo regolamento di settore). Le CRGG potranno provvedere a raccogliere tali indicazioni per posta e/o direttamente, in riunioni appositamente convocate. Lo spoglio delle indicazioni potrà essere effettuato a partire dal 1 Giugno; i relativi verbali dovranno pervenire alla Segreteria della Commissione Nazionale entro il 10 giugno 2009. Daremo ulteriori comunicazioni.
COMUNICATO N. 10 DEL 24 APRILE 2009 DESIGNAZIONI IN SERVIZIO - 1290 CRITERIUM DEGLI ASSI - 01.06.2008 a Chieti - Naz. prof. - Presidente Primomo Gasperino - Componente Mangione Fausto - Giud. Arrivo Marrone Mauro 1300 - G.P. GUFFANTI FORMAGGI 02.06.2008 ad Arona - Naz. prof. - Presidente Maffi Alberto - Componente Bardelli Davide - Giud. Arrivo Boccaccio Paolo 1310 - 53° TROFEO ALCIDE DE GASPERI - 02.06.2009 a Trento - Classe Elite 1.2 - Presidente Michel Bergeat (Fra) - Componente Granziera Celeste - Componente Poli Fabrizio - Giud. Ar-
COMUNICATI UFFICIALI Arrivo Bertazzon Albino - Comp. Moto Beneggi Alessandro 1430 - GRAN FONDO CICLOTURISTICA DEL FRIULI - 06-07.06.2009 a Buttrio (UD) - Internazionale Cicloturistica - Presidente Garavello Renzo Componente Delega CRGG Friuli 1440 - CRITERIUM CITTÀ DI FABRIANO - 07.06.2009 - Naz. Prof. - Presidente Strozzi Gabriele - Componente Guerzoni Giuliana - Giud. Arrivo Chierichini Mario 1450 - COPPA DELLA PACE - TROFEO FRATELLI ANELLI - 07.06.2009 a Rimini - Classe Elite 1.2 - Presidente Jean-Luc Lavoisier (Fra) - Componente Billi Franco - Componente Pederzoli Roberto - Giud. Arrivo Noccioli Franco - Comp. Moto Pagliarani Ruggero 1460 - 43^ COPPA COLLI BRIANTEI - 07.06.2009 a Sovico (MI) - Classe Elite 1.2 - Presidente Rodolfo Segnan (Cro) Componente Meraviglia Gianni - Componente Contestabile Fabiana - Giud. Arrivo Sabbadini Stefano - Comp. Moto Passarelli Giovanni 1470 - 4° PROVA INTERNAZIOLI. D'ITALIA MTB ALPAGO TROPHY 07.06.2009 a Chies D'Alpago (BL) - MTB INT. XCO C1 - Presidente Dimitrios Konstantopoulos (Gre) - Componente Franchini Cosimo - Componente Sembianti Renata - Giud. Arrivo Salvalaggio Delfino - Segr. Giuria Borsini Carmela 1480 - 16° RAMPIGNADO 2009 07.06.2009 a Bernezzo (CN) - MTB Naz. XCM - Presidente Tosi Fulvia Componente Godino Silvana - Componente Bisignani Antonio - Giud. Arrivo Calanchi Alessandra 1490 - CASENTINO BIKE - 07.06.2009 a Bibbiena (AR) - MTB Naz. Point to Point - Presidente Oldani Vittorio Componente Baldin Ivano - Componente Agerato Giovanni - Giud. Arrivo Marsili Agnese 1495 - 3^ PROVA CIRCUITO ITALIANO BMX - 07.06.2009 a Pescantina (VR) - Nazionale BMX - Presidente Nanni Marino - Componente Fabian Andrea - Componente Brazzioli Anja Giud. Arrivo Batelli Bruno 1510 - 47^ COPPA GIUSEPPE ROMITA - GP. NOVI LIGURE CITTA' DEI CAMPIONISSIMI - 09.06.2009 a Novi Ligure (AL) - Classe 1.12 - Presidente Proietti Aurelio - Componente Paiusco Stefania - Componente Fortini Diego - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo Comp. Moto Dainelli Gabriele 1520 - 7° GIRO DEL FRIULI OCCIDENTALE - 11-14 Giugno 2009 a Fontanafredda (PN) - Classe 2.14 - Presidente Mezzini Sergio - Componente Sbrilli Sergio - Componente Bertazzoni Alessandro - Giud. Arrivo Massano Piera - Comp. Moto Monaci Giulio - Comp. Moto Chirigoni Giovanni Comp. Moto Checchin Sandro 1530 - GIRO D'ITALIA UNDER 27 - 12 - 21.06.2009 a Firenze - Classe Elite 2.2 Presidente Laurent Bastien (Fra) - Componente Donatiello Ignazio - Componente Coccioni Tiziana - Giud. Arrivo Canazza Giuseppe - Comp. Moto Sabatasso Vincenzo - Comp. Moto Nannini Franco - Comp. Moto Bombardelli Thomas 1540-41 - DUE GIORNI CICLISTICA
"SESTO TROFEO MATTEO MASSIMIANI" - 13 - 14.06.2009 ad Avezzano (AQ) - Classe 1.14 - Presidente Zuffranieri Fausto - Componente Capozucca Alessandro - Componente Patruno Cosimo - Giud. Arrivo Grandi Giuseppe Comp. Moto Piscopo Roberto 1550 - 5° PROVA INTERNAZIONALI D'ITALIA - MTB ADAMELLO BIKE 14.06.2009 a Vermiglio (TN) - MTB Int. XCO C2 - Con Gara nazionale abbinata : CAMPIONATO di SOCIETA' #3 - 14.06.2009 - MTB Giovanile Naz. XCO - Presidente Des. UCI Oldani Vittorio - Componente Garavello Renzo - Componente Collanega Giovannina - Giud. Arrivo Deantoni Giambattista - Segr. Giuria Lucchetta Daniela 1560 - BARDONECCHIA FREE RIDE MARATHON - 13-14.06.2009 a Bardonecchia (TO) - MTB Naz. DH - Presidente Antoniacci Giuseppe - Componente Alfano Anna - Giudice Arrivo Dell'Amore Giuliano - Giudice Partenza Francinelli Anna Maria 1570 - CAMPIONATI ITALIANI STRADA MASTER - 13-14.06.2009 a Montesarchio (BN) - Cl Naz. Cicloamatoriale - Presidente Primomo Gasperino - Componente Di Noia Antonio Giuseppe - Componente Oloferni Fulvio Giud. Arrivo Ancarani Angelo - Comp. su moto Di Bella Danilo - Comp. su moto Piscopo Roberto - Comp. su moto Fasolino Isidoro 1500 - GRAN FONDO SAINT VINCENT - 14.06.2009 a Saint Vincent (AO) - Nazionale Ciclot. Amat - Presidente Saini Flavio - Componente Delega CRGG Piemonte V.A. - Giud. Arrivo Delega CRGG Piemonte V.A. - Comp. Moto Delega CRGG Piemonte V.A. 1580 - MEDIO FONDO LE CENTO GOBBE - 14.06.2009 a Rho (MI) - Naz. Cicloturistica - Presidente Zonca Giovanni - Componente Delega CRGG Lombardia - Componente Delega CRGG Lombardia 1600 - MEETING NAZIONALE DI SOCIETA' GIOVANISSIMI - 18 - 21 Giugno 2009 a Cuneo - Naz. Giovanissimi - Presidente Sembianti Renata - Componente Godino Silvana - Componente Laguzzi Valeria - Componente Berzacola Alessia - Componente Martinelli Francesca - Componente Tani Fabio - Componente Donatiello Nicola - Componente Mangione Fausto - Componente Pagliara Antonio Giud. Arrivo Neri Silvia - Giud. Arrivo Boccaccio Paolo - Giud. Arrivo Villani Roberto - Giud. Arrivo Marsili Agnese Segr. Giuria Rinco Daniela - Segr. Giuria Mucci Elena - Comp. aggiunti 8 deleghe Piemonte 1610 - GIRO DEL TRENTINO A.A. - SUD TIROL - 19-21.06.2009 a Faedo (TN) - Int. Donne Elite 2.1 - Presidente Ludo Smeyers (Bel) - Componente Siclari Claudio - Componente Maffi Alberto - Giud. Arrivo Deantoni Giambattista - Comp. Moto Bolzan Cinzia Comp. Moto Menicucci Amos - Comp. Moto Bedini Mario - Isp. Antidoping Casarotti Germano UCI 1620 - TROFEO BUFFONI - 21.06.2009 a Montignoso (MS) - Classe Juniores 1.1 - Presidente Enrique Gonzalez Martinez (Esp) - Componente Pagliara
Antonio M. - Componente Nanni Marino - Giud. Arrivo Pucciarelli Ulderico - Comp. Moto Binon Ivar 1630 - BARDONECCHIA MOUNTAIN CLASSIC - 21.06.2009 a Bardonecchia (TO) - MTB INT. XCM C2 - Presidente Andrè Lecat (Fra) - Componente Guarniero Federica - Componente Bisignani Antonio - Giud. Arrivo Disarelli Emanuela - Segr. Giuria Delega CRGG Piemonte 1640 - ES-AL-TANTI BIKERS 21.06.2009 a COLLABRIGO DI CONEGLIANO (TV) - Naz. Giovanile XCO - Presidente Baruffi Giorgio - Componente Vidori Michela - Componente Agerato Giovanni - Giud. Arrivo Delega CRGG Veneto - Segr. Giuria Borsini Carmela 1650 - 4^ PROVA CIRCUITO ITALIANO BMX - 21.06.2009 a San Giovanni Lupatoto (VR) - Nazionale BMX - Presidente Vaccari Giovanni - Componente Besana Massimo - Componente Casana Gianmaria - Giud. Arrivo Brazzioli Anja 1660 - GIRO DELLA LOCRIDE 21.06.2009 a Gerace (RC) - Nazionale Ciclot. Amat. - Presidente Molino Alfio - Componente Delega CRGG Calabria Giud. Arrivo Messano Donato - Comp. Moto Delega CRGG Calabria 1670 - 4° GRAN FONDO SPORTFUL 21.06.2009 a Feltre (BL) - Internazionale - Presidente Roman Maurizio - Componente Delega CRGG Veneto - Componente Delega CRGG Veneto - Giud. Arrivo Delega CRGG Veneto 1680 - GRAN FONDO KAPPA MARATHON - 21.06.2009 a Rivoli (TO) - Int. Ciclosp. Amat. - Presidente Macchi Paolo - Componente Delega CRGG Piemonte - Giud. Arrivo Delega CRGG Piemonte - Comp. Moto Delega CRGG Piemonte 1690 - CAMPIONATI ITALIANI CRONOMETRO - 20 Giugno 2009 - Prove a Cronometro - Presidente Bensi Pierangela - Componente Menini Ilenia Componente Pederzoli Roberto - Giud. Arrivo Rigoletti Giacomo - Comp. Moto Pigoni Giampiero - Comp. Moto Pietra Patrizia - Ispettori 5 CRGG Emilia Romagna 1700 - SETTIMANA TRICOLORE - 23-28 Giugno 2009 - Prove su strada - Presidente Mostacchi Antonio - Componente Bonfanti Rosella - Componente Crocetti Gianluca - Componente Antoniacci Giuseppe - Giud. Arrivo Telari Rolando - Giud. Arrivo Marrone Mauro - Comp. su moto Di Cello Antonio Comp. su moto Fabbri Paolo - Comp. su moto Rizzetto Alessandro 1280 - CIRCUITO DI USMATE 22.06.2008 a Usmate Velate - Naz. Prof. - Presidente Bertazzoni Alessandro Componente Giottoli Roberto - Giud. Arrivo Cassini Riccardo 1710 - GIRO DELL'APPENNINO 24.06.2009 a Pontedecimo - Classe Elite 1.1 - Presidente Didier Simon (Fra) - Componente Monti Mirco - Componente Maggioni Ernesto - Giud. Arrivo Mazzanti Gianni - Comp. Moto Porzio Mauro - Comp. Moto Muggiolu Stefania - Comp. Moto Botta Luca - Antidoping Billi Franco 1720 - 29° TROFEO FIASCHI CAV.
il Mondo del Ciclismo n.18
rivo Rigoletti Giacomo - Comp. Moto Lista Andrea - Isp. Antidoping Martellini Rufino 1320 - PISTOIA - FIORANO 02.06.2009 a Bonelle di Pistoia - Classe 1.12 - Presidente Laguzzi Valeria - Componente Salvoldi Eugenio - Componente Bertani Maurizio - Giud. Arrivo Baima Piercarlo - Comp. Moto Romano Giuseppe 1330 - 100 KM DEI FORTI - 02.06.2009 a Lavarone (TN) - MTB Naz. XCM Presidente Vaccari Giovanni - Componente Verga Marinella - Componente Delega CRGG Trento e Bolzano - Giud. Arrivo Deantoni Giambattista 1340 - COPPA ITALIA MTB #4 02.06.2009 a Castello di Fiemme (TN) - MTB Giovanile Naz. XCO - Presidente Baruffi Giorgio - Componente Mannino Calogera - Giud. Arrivo Grandi Giuseppe - Segr. Giuria Delega CRGG Trento e Bolzano 1350 - IV ° GRAN FONDO ALTA VALLE DEL TEVERE - 02.06.2009 a San Giustino (Umbria) - Nazionale Ciclot. Amat. - Presidente Capozucca Alessandro - Componente Delega CRGG Umbria - Giud. Arrivo Delega CRGG Umbria - Comp. Moto Delega CRGG Umbria 1360 - GRAN FONDO DEI DUE MARI - 02.06.2009 a Catanzaro - Nazionale Cicloturistica Amatoriale - Presidente Di Noia Antonio Giuseppe - Componente Cocca Angelantonio - Giud. Arrivo Delega CRGG Calabria - Comp. su moto Delega CRGG Calabria 1370 - MEMORIAL GIORGIO LAGO - CRITERIUM GIANCARLO FIOR 03.06 2008 a Castelfranco Veneto - Naz. Prof. - Presidente Carrer Renato - Componente Picco Andrea - Giud. Arrivo Dal Col Antonio 1380 - CRITERIUM CITTÀ DI SALÒ - 03.06.2008 a Salò (BS) - Naz. prof. Presidente Salvoldi Eugenio - Componente Magni Silvia - Giud. Arrivo Penati Antonio 1385 - CRITERIUM DI REGGIO EMILIA - 04.06.2009 - naz. Prof- - Presidente Mezzini Sergio - Componente Cimatti Sergio - Giud. Arrivo Galaverna Paolo 1390 - 1° CIRCUITO CITTÀ DI BRESCIA - 04.06.2009 - Naz. Prof. - Presidente Oldani Vittorio - Componente Guarniero federica - Giud. Arrivo Telari Rolando 1400 - MEMORIAL MARCO PANTANI - 06.06.2009 a Cesenatico - Classe Elite 1.1 - Presidente Bernardo S. Pennarrubia (Esp) - Componente Aristei Mauro - Componente Mannori Francesca - Giud. Arrivo Billi Mauro - Comp. Moto Passaretta Domenico - Comp. Moto Nicoletti Luciano - Comp. Moto Moretti Pietro 1410 - PICCOLA TRE VALLI VARESINE - 6 Giugno 2007 a Varese - Classe Int. Juniores - Presidente Tomas Blasco Blasco (Esp) - Componente Martellini Rufino - Componente Collanega Giovannina - Giud. Arrivo Bertazzon Albino - Comp. Moto Beneggi Alessandro 1420 - G.P. DELL' ARNO - 07.06.2009 a Carnago (VA) - Classe Int. Juniores Presidente Tomas Blasco Blasco (Esp) Componente Martellini Rufino - Componente Collanega Giovannina - Giud.
35
il Mondo del Ciclismo n.18
COMUNICATI UFFICIALI
36
ALFREDO - 28.06.2009 a Prato - Classe 1.14 - Presidente Buggiani Marco Componente Pillon Graziano - Componente Lamanda Simone - Giud. Arrivo Bottoni Linda - Comp. Moto Balestrini Giovanni 1730 - CAMPIONATO ITALIANO TRIAL - 27.06.2009 a Biella (BI) - Naz. Biketrial - Presidente Sapere Dalmazio - Componente Martinengo Gianfranco - Componente Signori Luca - Componente Fabian Andrea 1740 - CAMPIONATO ITALIANO di STAFFETTA per SOCIETA' 27.06.2009 a Charvensod (AO) - MTB Giovanile NTR - Con abbinata : CAMPIONATO di SOCIETA' #4 - 28.06.2009 a Charvensod (AO) - MTB Giovanile Naz. XCO - Presidente Tosi Fulvia Componente Baruffi Giorgio - Componente Baglieri Vincenzo - Giud. Arrivo Calanchi Alessandra - Segr. Giuria Francinelli Anna Maria 1750 - GUNN RITA MARATHON - 3° PROVA Marathon Tour - Valevole quale CAMPIONATO ITALIANO MARATHON - 28.06.2009 a Montebelluna (TV) - MTB INT. XCM C1 - Presidente Bruno Valcic (Cro) - Componente Sbrilli Sergio - Componente Disarelli Emanuela - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Segr. Giuria Mucci Elena 1760 - 2^ prova CIRCUITO DH - DROP DOWN - 27/28.06.2009 a Canazei (TN) - MTB Int. Downhill C3 - Presidente Des. UCI Vaccari Giovanni - Componente Verga Marinella - Giud. partenza Mannino Calogera - Giud. Arrivo Lucchetta Daniela 1770 - GRAN FONDO DEL PARCO NAZIONALE GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA - 28.06.2009 a Pescina - Nazionale - Presidente Lacalamita Saverio - Componente Mangione Celestino - Giud. Arrivo Delega CRGG Abruzzo - Comp. Moto Delega CRGG Abruzzo 1780 - GRAN FONDO MARCO PANTANI - 28.06.2009 ad Aprica (SO) - Int. Gran Fondo - Presidente Roman Maurizio - Componente Delega CRGG Lombardia - Giud. Arrivo Delega CRGG Lombardia - Comp. Moto Delega CRGG Lombardia 1790 - CICLOLONGA DEL SESTRIERE - 28.06.2009 a Collegno (TO) - Cicloturistica - Presidente Zonca Giovanni - Componente Delega CRGG Piemonte - Componente Delega CRGG Piemonte 1800 - MEDIO FONDO ODERZO FALCADE - ODERZO - II prova Coppa Italia Cicloturismo - 27-28.06.2009 a Oderzo (TV) - Nazionale Cicloturistica - Presidente Berrini Ermanno - Componente Delega CRGG Veneto - Componente Delega CRGG Veneto 1810 - GIRO CICLOTURISTICO DELLA SICILIA - MEMORIAL FALCONE E BORSELLINO - 27.06 - 05.07.2009 a Palermo - Internazionale Cicloturistica - Presidente Proietti Aurelio - Componente Delega CRGG Sicilia - Componente Molino Alfio - Giud. Arrivo Milone Giuseppe - Comp. Moto Broglia Mario 1820 - 24° GIRO DEL TRIVENETO E DELLE DOLOMITI - 30.6 - 05.07.2009 a Schiavon (VI) - Classe 2.12 - Presi-
dente Strozzi Gabriele - Componente Giannotti Marco - Componente Picco Andrea - Giud. Arrivo Baima Pier Carlo - Comp. Moto Binon Ivar - Comp. Moto Romano Giuseppe - Comp. Moto Parini Gabriele IL PRESIDENTE Rodolfo Biancalani
PIEMONTE COMUNICATO N. 15 DEL 23 APRILE 2009 IMPORTANTE - CRITERI AMMISSIONE "CINQUE PER MILLE" - Si comunica che sul sito del CONI sono state pubblicate le modalità di iscrizione e i criteri di ammissione al beneficio del cinque per mille 2009, per le associazioni sportive dilettantistiche. Si riporta di seguito il collegamento alla sezione in oggetto http://www.coni.it/ index.php?id=2350&no_cache=1&tx_ ttnews[tt_news]=5954 SETTORE FUORISTRADA - VARIAZIONE CALENDARIO GARE - La gara dei giovanissimi del 19 aprile a Rosta (TO) è stata annullata causa maltempo e verrà recuperata il 13 settembre nello stesso sito. La gara dei giovanissimi di Grugliasco prevista per 13 settembre viene annullata e la finale del Campionato Provinciale di Torino si effettuerà a Rosta (TO). SETTORE FUORISTRADA COMUNICAZIONE - Si ricorda che: - l'iscrizione degli atleti FCI a qualsiasi tipologia gara (XC-PTP-DH-BC) deve essere fatta tassativamente tramite fattore K della federazione e che i commissari di gara devono ricevere all'atto della verifica tessere questo elenco integrato da eventuali iscritti di altri enti. Qualora le iscrizioni giungessero in altro modo (fax - e mail) sarà cura dell'organizzazione l'inserimento degli stessi nel fattore K. - La UCI proibisce l'uso di palloni per l'arrivo. Sono ritenute valide ad esempio strutture metalliche di altezza superiore ai 3m. - Le griglie di partenza devono essere stilate in base al punteggio UCI e Top Class nazionale e non in base alle classifiche di Trofei e/o Campionati legati alla gara. ASSICURAZIONE. IMPORTANTE - Per opportuna conoscenza vi segnaliamo il COMUNICATO N. 14 del 16 APRILE 2009 della ns Segreteria generale riguardante le POLIZZE INTEGRATIVE SOCIETA' AFFILIATE - "Si ricorda a tutte le società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana che sono attivabili le seguenti polizze integrative per adesione: · (Modulo Nr. 2) Personale addetto a gare e manifestazioni, · (Modulo Nr. 3) Partecipanti non tesserati a gare e manifestazioni, · (Modulo Nr. 4) Partecipanti attività promozionali, · (Modulo Nr. 5) Atleti stranieri, · (Modulo Nr. 6) Società organizzatrici, · (Modulo Nr. 7) Direttori di corsa ed organizzazione. Per poter attivare tali coperture è necessario inviare alla Taverna Sviluppo S.r.l.:
· Modulo prescelto debitamente compilato (da inviare nelle 48 ore antecedenti alla gara/manifestazione); · Copia del bonifico bancario e/o assegno circolare non trasferibile e/o vaglia postale che comprovi l'avvenuto pagamento del relativo premio; · Dove richiesto lista dei partecipanti alla gara/manifestazione (da inviare nelle 48 ore successive allo svolgimento della stessa). In mancanza di tali adempimenti la copertura assicurativa non potrà essere attivata. Coloro che fossero interessati potranno scaricare i moduli in oggetto dal sito internet http://www.federciclismo.it/assicurazione/integrativa.asp" COMITATO PROVINCIALE ASTI. TROFEO UNIONE NAZIONALE VETERANI SPORTIVI DI ASTI - L'U. N.V.S di Asti ed il Comitato Provinciale della F.C.I. hanno istituito per il 2009 il TROFEO U.N.V.S. 2009 per Giovanissimi . L'intento del premio è di accomunare i Veterani dello Sport con i giovani che iniziano ad accostarsi all'attività sportiva in giovane età . Il trofeo sarà assegnato alla società astigiana che nel 2009 avrà ottenuto il miglior punteggio nelle gare riservate alla categoria Giovanissimi che verranno disputate nell'ambito del comitato provinciale di Asti della F.C.I. . Le gare in programma al momento sono 7 di cui 2 di MTB (Canelli e Valmanera) , 4 strada (Monastero B.da , Asti , Sandamiano , Canelli) , 1 primi sprint e gimcana (Canelli), A queste gare potrebbe aggiungersi una gara strada a Santo Stefano Belbo il 16 agosto. Qualora venissero inserite ulteriori gare ufficiali in provincia di Asti per le categorie previste, tali gare sarebbero ovviamente valide per la classifica. REGOLAMENTO TROFEO U.N.V.S 2009 Sezione G. GERBI di Asti Saranno valide per la classifica finale tutte le gare Giovanissimi organizzate nell'ambito del Comitato Provinciale della F.C.I di Asti. I punteggi saranno quelli ottenuti dai singoli atleti nelle varie categorie previste dal regolamento federale . Il piazzamento valido ai fini del punteggio è quello relativo ai soli corridori Astigiani e non quello assoluto all'arrivo ( es. se il terzo arrivato assoluto è un astigiano il punteggio è quello di primo classificato ) In caso di classifica a " a pari merito " verrà assegnato il punteggio relativo uguale a tutti i concorrenti classificati " a pari merito " Il punteggio assegnato in base al piazzamento è il seguente : 30 - 26 - 22 - 19 - 16 - 13 - 11 - 9 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 A tutti i corridori partenti sarà assegnato un bonus di 10 punti oltre ovviamente ai punti ottenuti in base alla classifica. In caso di parità al termine delle prove il Trofeo U.N.V.S. sarà assegnato alla società che ha ottenuto il maggior numero di vittorie ed in caso di ulteriore parità alla società col maggior numero di pre-
senze atleti alle gare. La premiazione avrà luogo nel corso della cerimonia per la consegna dei titoli di campione provinciale della F.C.I. a fine novembre 2009. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
VALLE D'AOSTA COMUNICATO N. 8 DEL 23 APRILE 2009 OGGETTO: POLIZZE INTEGRATIVE SOCIETÀ AFFILIATE - Si comunica alle società che sono attivabili le polizze integrative, per maggiori informazioni e , per chi fosse interessato, si potranno scaricare i moduli in oggetto dal sito internet http://www.federciclismo.it/assicurazione/integrativa.asp OGGETTO: PROGRAMMA GARA - Il programma gara deve essere consegnato in comitato almeno 40 giorni prima della data di svolgimento della manifestazione, (compilato in ogni sua parte, timbrato, firmato e copia comprovante il versamento della tassa gara), quindi deve essere ( previa verifica dei percorsi delle manifestazioni) firmato dal referente del settore, e poi inviato al presidente giudici di gara del Piemonte, per la nomina degli stessi. Si chiede quindi la massima puntualità. IL PRESIDENTE Dodaro Natale
LOMBARDIA COMUNICATO N. 16 DEL 23 APRILE 2009 OGGETTO: ISCRIZIONI ON-LINE - Si ricorda a tutte le Società che - sulla base di quanto riportato sulle norme attuative - in funzione dei nuovi sistemi informatici, le iscrizioni degli atleti alle gare deve essere effettuata via on-line con le modalità previste. A gara conclusa l'Organizzatore inserirà l'ordine di arrivo (senza il quale la gara non potrà essere omologata dal G.S.R. e non potranno essere registrati i punteggi dei primi 5 classificati). Si prega, poi, di prestare particolare attenzione all'iscrizione degli atleti alle gare Esordienti 1° e 2° anno che dovranno essere ben distinte (non iscrivete corridori del 2° anno a gare del 1° o viceversa altrimenti non sarà possibile omologare le gare e assegnare i relativi punteggi ai classificati). Si ricorda, infine, che le Società che iscrivono corridori alle gare devono poter revocare tali iscrizioni entro i termini di scadenza delle iscrizioni stesse, è pertanto consigliabile agli Organizzatori di non passare le code iscrizioni in "iscritti" fino a tale scadenza. OGGETTO: RIUNIONE TECNICA GARE ESORDIENTI/ALLIEVI M/F - A seguito di numerose segnalazioni si ricorda che - richiamate le norme attuative 2009 Esordienti e Allievi M/F punto 3.3.3 Riunione Tecnica - la riunione tecnica, indetta dal Direttore di Corsa, deve svolgersi un'ora prima del-
COMUNICATI UFFICIALI esclusiva per tutte le attribuzioni che non sono state e non saranno oggetto di delega specifica particolare (e questo fino a che non dovessero esserne investiti gli altri componenti del Consiglio). Contatti con i Presidenti Provinciali per le problematiche a carattere generale . Referente al coordinamento dei lavori di predisposizione del calendario gare. Elaborazione proposte di modifiche ed inserimenti. Gestione del calendario per quanto riguarda decisioni non in contrasto con i criteri di impostazione stabiliti a carattere generale. Relazioni esterne (CONI, Pubbliche Amministrazioni - Assessorati - Associazioni Ambientalistiche - Prefetture - Questure - Polstrada). Vice Presidenti: FLAVIO MOCCHETTI - Cura e mantenimento dei contatti con le commissioni Regionali Supervisione dell'operato della Struttura Tecnica Regionale Settore Strada. Cura e mantenimento dei contatti con il coordinatore della struttura stessa e coi relativi collaboratori. BENITO FORNARO - Esame ed Istruttoria delle pratiche connesse ad Affiliazione - Tesseramento - Trasferimento e Controversie. Facoltà di decidere in merito alle problematiche di agevole soluzione. Consiglieri: ANGELO BRUNETTI - Cura e mantenimento dei rapporti con la Struttura Tecnica Settore Fuoristrada. Supervisione gestione del magazzino e Approvvigionamenti Supervisione del parco automezzi. OSVALDO CORDINI - Supervisione dell'operato della Struttura Tecnica Regionale Settore Ciclotuiristico/Amatoriale. Collaborazione per individuare iniziative finalizzate al rilancio dell' attività Amatoriale. CORDIANO DAGNONI - Supervisione dell'operato del responsabile del settore pista. Incarico tecnico per i rapporti con atleti delle categorie agonistiche settore pista. DANIELE MAGGI - Gestione delle pubbliche relazioni in genere. Ricerca e mantenimento dei rapporti con gli organi istituzionali e gli enti pubblici. Opera di sensibilizzazione con gli organi di informazione a diffusione nazionale e regionale per un' adeguata visibilità dell' attività ciclistica in Lombardia in termini di immagine. SERGIO RONCHETTI - Coordinamento dell'attività del Settore Giovanissimi. RAFFAELLO VIGANO' - Cura e mantenimento dei rapporti coi Direttori di Corsa e Organizzazione e i Giudici di Gara. OGGETTO: NOMINA DEL SEGRETARIO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO - A seguito di apposita delibera C.R. 22/09 in data 31/03/09 e in base a quanto previsto dallo Statuto Federale art.21 comma 2, viene nominato quale Segretario del Consiglio il Sig. Leoni Andrea (già collaboratore della segretaria del C.R.L.). OGGETTO: CENTRO TERRITORIALE PISTA - BUSTO GAROLFO - Si comunica che, a partire dal 21 aprile 2009, il centro avviamento al ciclismo di Bu-
sto Garolfo (MI) sarà aperto nelle giornate: mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 19.00; martedì e venerdì dalle ore 15.45 alle ore 18.00. OGGETTO: CALENDARIO GARE STRADA - A modifica della bozza a suo tempo redatta si segnalano le seguenti variazioni: gara del 02/06 Es. 1/2 - G.S. Musazza '75 - la gara sarà organizzata dall'U.S. ACLI Pedale Casalese a Casalpusterlengo. OGGETTO : "BRACCIALE DEL CRONOMAN 2009" - FASE REGIONALE - Di seguito le prove previste per il Calendario Regionale Lombardia per il Bracciale del Crono edizione 2009. 1^ Prova 16 maggio 09 - M. Marchina / G. Presti - Monticelli Brusati (BS) - Categorie AL m/f - JU m 2^ Prova 23 Maggio 09 - Pedale Romanenghese - Romanengo (CR) - Categorie AL m/f - JU m/f Per la categoria Donne Junior la prova Interregionale sarà valevole per il titolo Regionale 3^ Prova 30 Maggio 09 - Monteclarense - Montichiari (BS) - Categorie AL m/f - JU m Prova valevole per il titolo Regionale OGGETTO: REGOLAMENTO "LEVA INSEGUITORE 2009" - BUSTO GAROLFO MARTEDÌ 5 MAGGIO 2009 - Premessa: Lo scopo della manifestazione e di promuovere ed incentivare la partecipazione di atleti, delle categorie Giovanili, alle discipline del settore pista e crono attraverso una prova ad inseguimento con equipaggiamento rigorosamente da strada. Caratteristiche Tecniche: La manifestazione è aperta agli atleti delle categorie Allievi e Juniores maschile e Donne Allieve delle Società della Lombardia. Si potranno iscrivere un massimo di 5 atleti per squadra di ogni categoria. In entrambe le categorie dovranno essere impiegate esclusivamente bici strada con telaio tradizionale conforme alle norme UCI. È vietato l'uso di bici aereodinamche , protesi ,ruote lenticolare o a razze. I rapporti sono quelli previsti dalle categorie per le gare su strada: Allievi mt.6,94 e Juniores mt. 7,93. Casco omologato. Distanza: per la fase eliminatoria sono previsti numero 7 giri di pista pari a metri 2.660 per le categorie maschili e numero 5 giri per la categoria Donne Allieve pari a metri 1.900. La fase finale tra i quattro migliori tempi , sarà disputata sulla classica distanza di 3 chilometri per le categorie maschili Allievi e Juniores e di 2 chilometri per la categoria Donne Allieve. I primi 2 classificati categorie maschili saranno selezionati per i rispettivi Campionati Italiani Strada. OGGETTO: ATTIVITÀ FUORISTRADA - Si ricorda alle Società organizzatrici che le norme attuative generali al punto 6.8 riportano testualmente: "Nelle gare dove è previsto il rilevamento tempi e classifiche tramite transponder (chip) gli atleti partecipanti avranno l'obbligo di installare il chip di riferimento. Il chip dovrà essere necessariamente messo a
disposizione a titolo gratuito o cauzionato con la totale restituzione della cauzione dalla società organizzatrice" OGGETTO: COMMIONE DIRETTORI DI CORSA - SCORTE TECNICHE - Si porta a conoscenza che sul sito internet della Polizia di Stato sono state pubblicate le domande - con relativa risposta - in merito agli esami per il rilascio e/o rinnovo delle abilitazioni a Scorta Tecnica. (www.poliziadistato.it cliccare su "Stradale", sulla colonna di dx comparirà la dicitura "conseguimento o rinnovo delle abilitazioni scorte tecniche...") OGGETTO: COMMIONE DIRETTORI DI CORSA - CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE - A breve la Commissione D.C.D.O. comunicherà le date, la sede e le modalità di svolgimento dei corsi per nuove Motostaffette. Gli interessati sono pregati di mandare la richiesta di partecipazione - completa di Nome Cognome recapiti telefoni e indirizzo - al numero di fax 02.7386.075 all'attenzione del Sig. Claudio Romanò. OGGETTO: RIUNIONE DEI GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI MILANO (zona BRIANZA) - Si comunica che venerdì 8 maggio 2009 alle ore 20.30 si terrà presso la sede dell'A.S.D. Aurora Desio, in via Garibaldi, n° 257 a DESIO (MI) una riunione per i giudici di gara della provincia di Milano (zona Brianza). IL PRESIDENTE Luigi Resnati
VENETO COMUNICATO N. 19 DEL 21 APRILE 2009 POLIZZE INTEGRATIVE SOCIETA' AFFILIATE - Riprendendo il comunicato n° 14 della Segreteria Generale, si ricorda a tutte le società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana che sono attivabili le seguenti polizze integrative per adesione, scaricabili direttamente dal sito federale www.federciclismo.it/ assicurazione/integrativa.asp · (Modulo Nr. 2) Personale addetto a gare e manifestazioni, · (Modulo Nr. 3) Partecipanti non tesserati a gare e manifestazioni, · (Modulo Nr. 4) Partecipanti attività promozionali, · (Modulo Nr. 5) Atleti stranieri, · (Modulo Nr. 6) Società organizzatrici, · (Modulo Nr. 7) Direttori di corsa ed organizzazione. Per poter attivare tali coperture è necessario inviare alla Taverna Sviluppo S.r.l.: Modulo prescelto debitamente compilato (da inviare nelle 48 ore antecedenti alla gara/manifestazione); Copia del bonifico bancario e/o assegno circolare non trasferibile e/o vaglia postale che comprovi l'avvenuto pagamento del relativo premio; Dove richiesto lista dei partecipanti alla gara/manifestazione (da inviare nelle 48 ore successive allo svolgimento della stessa). In mancanza di tali adempimenti la copertura assicurativa non potrà essere attivata.
il Mondo del Ciclismo n.18
la partenza. Ogni Società deve essere rappresentata dal D.S. o da un proprio Dirigente regolarmente tesserato (componente del Consiglio Direttivo). L'assenza alla riunione comporta una sanzione alla Società iscritta secondo quanto previsto dai vigenti regolamenti. OGGETTO: COMPOSIZIONE COMMISSIONI E STRUTTURE REGIONALI - Si comunica che a seguito dell'insediamento del nuovo Consiglio Regionale (verbale C.R. 02/9 punto 4 e 5 in data 31/03/09), lo stesso, con delibera C.R. 37/9 in data 31/03/09 e in adempimento ai regolamenti vigenti, rende nota la composizione delle Strutture e Commissioni Regionali: STRUTTURA TECNICA - Settore Strada: Coordinatore: Carlo Ricci Resp. cat. Under/Elite s.c.: Carlo Ricci Resp. cat. Juniores: Fabio Perego - Resp. cat. Allievi: Walter Giani - Resp. cat. Esordienti: Rossella Galbiati - Resp. cat. Femminili: Francesca Galli - Segreteria: Maura Macchi - Collaboratore: Giancarlo Pozzi Settore Pista: Responsabile: Fabio Perego Segreteria: Maura Macchi Settore Fuoristrada: Coordinatore: Stefano Scherini Resp. Esordienti, Allievi e Juioners: Giuseppe Garbelli Resp. Ciclocross: Gino Bortoluzzo Resp. Abilità: Franco Giudici Collaboratori Abilità: Laura Carnevale e Angelo Rocchetti Settore Promozionale Giovanissimi: Coordinatore Strada: Gasparino Zocchi Collaboratore Strada: Franco Nebuloni Settore Amatoriale e Cicloturistico: Coordinatore: Gino Scotti Aiuto Coordinatore: Ernesto Vighi Resp. Raduni: Gabriele Galbiati Collaboratori: Alex Beloli, Alberto Busnelli, Emilio Comi e Gianluca Londoni COMMISSIONI - Direttori di Corsa e di Organizzazione: Coordinatore: Claudio Romanò Responsabile Direttori di Corsa: Andrea Paris Responsabile Moto Staffette e Scorte Tecniche: Claudio Romanò Giudici di Gara: Responsabile: Giorgio Cavaletti Componenti: Giancarlo Foglia, Anna Francinelli e Ilenia Menini Disciplinare: Responsabile: Avv. Dott. Giovanni Tomasoni Componenti: Avv. Dott.ssa Cristina Fornaro e Avv. Dott.ssa Daniela Sartore Supplenti: Giuseppe Bazzigaluppi e Ferrante Ferrari Giudice Sportivo: Responsabile: Franco Rigoldi Supplente: Giancarlo Rampi Medico Fiduciario: Dr. Ugo Monsellato OGGETTO: DELEGHE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO - Con apposita delibera C.R. 25/09 in data 31/03/09 sono stati attribuiti, ai vari componenti del Consiglio Direttivo (in qualità di referenti), i seguenti incarichi: Presidente: LUIGI RESNATI - Compito di sovraintendere all'operato dei colleghi del Consiglio, mantenendo la competenza
37
COMUNICATI UFFICIALI
il Mondo del Ciclismo n.18
COMUNICATO N. 20 DEL 21 APRILE 2009
38
NOTA IMPORTANTE - Si invitano tutte le Società ad inviare almeno 40 giorni prima, la documentazione relativa all'organizzazione di gare e/o manifestazioni, indipendentemente dalla categoria interessata. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - AUTOVETTURE AL SEGUITO DELLA CORSA - Si rammenta che le vetture addette ai servizi tecnici, al seguito della corsa, devono corrispondere ai criteri indicati dall'art. 2.2.032 del Regolamento UCI. cfr. - art. 2.2.032 - "Salvo che nelle gare a Cronometro, tutti i veicoli che circolano al seguito della corsa, sono limitati ad una altezza massima di metri 1,60" Si invitano tutte le componenti interessate ad attenersi strettamente a tale norma. CAMPIONATI REGIONALI 2009 - Si riepilogano, qui di seguito, le prove di Campionato Regionale che saranno disputate nel corso della Stagione 2009: - Esordienti (1°/2° anno) Martedì 2 giugno - org.: S.C. Palladio a Brendola (Vicenza) - Allievi Martedì 2 giugno - org.: S.C. Cavalier Lodi a Moriago d/Battaglia (Treviso) - Juniores Martedì 2 giugno - org.: G.C. Contri Autozai ad Illasi (Verona) - Elite e Under 23 domenica 28 giugno org.: G.S. Villorba a Villorba (Treviso) - Donne Esordienti (1°/2° anno) - Donne Allieve domenica 28 giugno - org.: U.S. CSI Rubano a Rubano (Padova) - Donne Juniores domenica 21 giugno org.: V.C. Torre Vallortigara a Torrebelvicino (Vicenza) - Donne Elite domenica 13 settembre - org.: Avantec Artuso C.C. Breganze a Nove (Vicenza) - Cronometro Individuale . Allievi (M/ F) - Juniores (M/F) - Elite e Donne Elite: sabato 30 maggio 2009 a Villadose (Rovigo) - org.: Asd Villadose Angelo Gomme Under 23: sabato 16 maggio 2009 a San Pietro Viminario (Padova) - org.: G.S. San Pietro Viminario COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA - ELENCO REGIONALE DELLE MOTOSTAFFETTE CORSI DI AGGIONAMENTO - Si comunicano le date dei corsi di aggiornamento indetti dalla Commissione D.C.O.: - Treviso: Giovedì 14 Maggio 2009 con inizio alle ore 20.30 presso Comitato Provinciale Centro Direzionale San Giorgio Viale della Repubblica 22 Villorba (TV). - Vicenza: Venerdì 15 Maggio 2009 con inizio alle ore 20,00 presso "La Barchessa di Dueville",adiacente al Domo, Piazza Monza Dueville (VI). - Venezia: Venerdì 22 maggio 2009 con inizio alle ore 20.30 presso la sala riunioni del Palazzo del CONI in Via del Gazzato, 4 Mestre (VE). - Verona: Sabato 6 Giugno 2009 con inizio alle ore 15.00 presso la sala riunioni del Centro Sociale in Via Scuole a Caselle di Sommacampagna (VR). I corsi avranno il seguente programma: Accrediti
Ruolo e compiti delle motostaffette e delle scorte techiche; Problematiche nelle gare ciclistiche; Dibattito; Varie ed eventuali. Si ricorda che i corsi sono obbligatori per l'inserimento nell'elenco regionale delle motostaffette. Ogni motostaffettista può scegliere di partecipare al corso nella sede che ritiene più opportuna. Per eventuali informazioni Claudio Rigo tel. 347/5602646. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Riunione tecnica di aggiornamento - Avrà luogo sabato 09 maggio 2009 la riunione tecnica di aggiornamento riservata a tutti i Giudici di Gara presso la sala riunioni della "Marchiol Automazioni" sita in Via Del Legname, 14 a Treviso. Accredito dalle ore 14.30. Inizio lavori alle ore 15.00. La presenza è obbligatoria. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 16 DEL 23 APRILE 2009 ERRATA CORRIGE - Si riporta l'esatto indirizzo di posta elettronica della società Unione Ciclistica Valle di Cembra: ravanelliedjsrl@gmail.com TASSA PARTENTI - Si comunica che a margine delle manifestazioni regionali/ nazionali/internazionali, organizzate sul territorio trentino, Point to Point, Marathon, Staffette 24 ore, Fondo e Granfondo Cicloturistiche a valenza agonistica e/o non agonistica, l'Organizzatore dovrà corrispondere al Comitato Provinciale Trentino F.C.I. la somma di € 0,60 per ogni partente (e non € 1,00 come erroneamente pubblicato sul libretto/ calendario). Tale somma, previo rilascio dichiarazione del Commissario di Gara FCI preposto, sarà versata al Comitato Trentino stesso, mediante bonifico bancario, entro e non oltre 5 giorni dallo svolgimento della gara, pena la denuncia agli organi competenti. SOSPENSIONE CIRCOLAZIONE STRADALE PER MANIFESTAZIONI CICLISTICHE - E' pervenuta dal Commissariato del Governo per la Provincia di Trento circolare data 15/04/2009, in relazione alle manifestazioni concomitanti le elezioni europee del 7 giugno 2009 della quale se ne riporta il seguente stralcio: "In occasione dello svolgimento delle elezioni europee nella giornata del 7 giugno 2009, questo Ufficio non potrà emettere provvedimenti - salvo eccezionali esigenze - relativi a sospensione della circolazione sulle strade di questa Provincia per le manifestazioni che siano concomitanti con le predette giornate, al fine di agevolare l'esercizio del diritto prioritario al voto di quanti intenderanno recarsi ai seggi elettorali, si aggiunge altresì che nel periodo dal 5 al 9 giugno 2009 compreso, le Forze di Polizia sono impegnate a garantire l'ordine e la sicurezza pubblica anche nei seggi elettorali, e pertanto non potranno svolgere compiti di vigilanza per competizioni sportive ed altre manifestazioni." POLIZZE INTEGRATIVE: Comuni-
cato n. 14 dd. 16/04/2009 - Segreteria Generale Si ricorda a tutte le società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana che sono attivabili le seguenti polizze integrative per adesione: · (Modulo Nr. 2) Personale addetto a gare e manifestazioni, · (Modulo Nr. 3) Partecipanti non tesserati a gare e manifestazioni, · (Modulo Nr. 4) Partecipanti attività promozionali, · (Modulo Nr. 5) Atleti stranieri, · (Modulo Nr. 6) Società organizzatrici, · (Modulo Nr. 7) Direttori di corsa ed organizzazione. Per poter attivare tali coperture è necessario inviare alla Taverna Sviluppo S.r.l.: modulo prescelto debitamente compilato (da inviare nelle 48 ore antecedenti alla gara/manifestazione); copia del bonifico bancario e/o assegno circolare non trasferibile e/o vaglia postale che comprovi l'avvenuto pagamento del relativo premio; ove richiesto lista dei partecipanti alla gara/manifestazione (da inviare nelle 48 ore successive allo svolgimento della stessa). In mancanza di tali adempimenti la copertura assicurativa non potrà essere attivata. Coloro che fossero interessati potranno scaricare i moduli in oggetto dal sito internet http://www.federciclismo.it/assicurazione/integrativa.asp . Per eventuali informazioni rivolgersi al signor Diego Vollaro tel. 06/36854036 - e-mail d.vollaro@federciclismo.it PRENOTAZIONE VISITE MEDICHE: L'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari - Provincia Autonoma di Trento, nella persona del Direttore della Direzione Cura e Riabilitazione dott. Enrico Baldantoni, riguardo la prenotazione di visite per idoneità alla pratica sportiva agonistica da parte delle società sportive, specifica quanto segue: "In riferimento alla pratica sportiva agonistica da parte delle società sportive, al fine di contenere i tempi di attesa delle visite per idoneità sportiva agonistica per i minori di anni 18, si ricorda che ciascuna società sportiva deve inoltrare annualmente al Call Center del Centro Unico di Prenotazione della APSS una singola richiesta di prenotazione per tutti i propri iscritti (prenotazione di gruppo). La prenotazione, effettuata con le modalità in uso e riportate qui di seguito, deve pervenire entro il 30 aprile 2009. Procedura per la prenotazione di gruppo di visite per idoneità alla pratica sportiva agonistica: Il presidente della Società sportiva predispone l'elenco nominativo degli atleti iscritti alla società minori di 18 anni, residenti in Provincia di Trento, che devono essere sottoposti a visita di idoneità alla pratica sportiva agonistica. L'elenco, riportante per ciascun atleta: sport praticato; nome e cognome; data di nascita; numero di telefono; data di scadenza del precedente certificato; deve pervenire al referente del Call Center della APSS al fax n. 0461-821807 entro il 30 aprile 2009. Il referente del Call Center, ricevuto l'elenco di cui sopra: prenota le visite nominali, se necessario anche con anti-
cipo rispetto alla scadenza prevista, fissando gli appuntamenti nei calendari di attività del Distretto di appartenenza dei singoli atleti; comunica per posta o via fax al Presidente della Società l'elenco degli appuntamenti fissati per ciascun atleta con indicazione dell'ora, giorno e sede della visita. Il diretto interessato è tenuto a comunicare al Call Center, telefono n. 848816816 eventuale: richiesta di cambio di appuntamento; impossibilità a presentarsi all'appuntamento fissato (si ricorda che la disdetta va effettuata entro le ore 10 del giorno precedente a quello fissato per la visita). IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE LANDESVERBAND SÜDTIROL COMUNICATO N. 17 DEL 23 APRILE 2009 Si comunica che sul sito del CONI sono state pubblicate le modalità di iscrizione e i criteri di ammissione al beneficio del cinque per mille 2009, per le associazioni sportive dilettantistiche. Si riporta di seguito il collegamento alla sezione in oggetto per accedere alle informazioni necessarie: http://w w w.coni.it/index . php?id=2350&no_cache=1&tx_ ttnews[tt_news]=5954 PROGRAMMI GARA - PROCEDURE INFORMATICHE: come pubblicato sul sito federale è obbligatorio compilare e stampare il programma gare utilizzando il sistema informatico. Il Comitato Alto Adige/Südtirol ha già inserito nella procedura on line i dati di alcune gare del proprio calendario. Queste le modalità che le Società dovranno seguire per inserire i dati delle gare organizzate: - accedere alla procedura con il codice e Password della propria Società (già utilizzati per le procedure di affiliazione e tesseramento) - sul menù a sinistra della pagina cliccare su GARE - inserire il codice identificativo della propria gara - cliccare CERCA - individuata la propria gara cliccare sul pallino a sinistra, procedere con l'inserimento dei dati relativi alle iscrizioni, salvare i dati inseriti - cliccare su PROVE per inserire i dati relativi al percorso, orari ecc., salvare i dati inseriti - tornare alla pagina principale gara, stampare i moduli cartacei, farli firmare dal Presidente della Società, inviarli al Comitato per l l'approvazione almeno 30 giorni prima l'effettuazione della gara unitamente all'attestazione del versamento tassa Federale (valida soprattutto per la copertura assicurativa) - effettuare il versamento della relativa tassa gara registrandolo nei versamenti con causale "GARE" - se effettuato tramite bonifico o bollettino postale inviare la ricevuta al Comitato (anche via fax)
COMUNICATI UFFICIALI mindestens 30 Tage vor dem Rennen erfolgen. Es muss auch die Einzahlungsbestätigung der nationalen Gebühr beigelegt werden (diese gilt hauptsächlich als Versicherungsschutz). - Die Überweisung des für das Rennen notwendigen Betrages mit der Begründung "RENNEN" vornehmen. - Falls die Einzahlung mittels Erlagschein erfolgt, muss die Einzahlungsbestätigung dem Verband zugesendet werden (auch mittels Fax). - Seitens der technischen Kommission wird das Rennen on-line genehmigt. Die Vereine können eine Kopie der Genehmigungen ausdrucken und den für die Renngenehmigung zuständigen Behörden zukommen lassen. Den Vereinen wird geraten die on-line Hilfen zu konsultieren welche in der Web-Seite des Verbandes (www.federciclismo.it) zur Verfügung stehen. NEUE BEAUTRAGTE DES LANDESVERBANDES SÜDTIROL - Es wird den Rad-Vereinen mitgeteilt, dass der Landesverband Südtirol in der Versammlung vom 16 April 2009, an den schon erteilen Beauftragten, die in der Mitteilung Nr. 11 vom 12.03.2009 hervorgehen, nun einige neuen Beauftragten ernannt haben: Mauro Vay Verantwortliche Der Struktur Mtb Kurt Ploner Beauftragter Der Struktur Mtb Georg Widmann Beauftragter Der Struktur Mtb Egon Weithaler Beauftragter Der Struktur Mtb Walter Polla Beauftragter Technische Kommision Giuseppe Coceano Beauftragter Der Rennleiter- Und Organisations-Kommision IL PRESIDENTE Lazzarotto Antonio
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 16 DEL 22 APRILE 2009 COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA - SCORTE TECNICHE - Si comunica a tutti gli interessati che la prossima sessione di esame per le scorte tecniche si terrà il 21 maggio c.a. presso la sede della Polizia Stradale in via Montorsino 3 a Trieste. Chi fosse interessato può richiedere informazioni ed il fac-simile della domanda ed i quiz ministeriali al Sig. Bertolo Roberto inviando una email di richiesta all'indirizzo direttoridicorsa@libero.it. COMITATO REGIONALE - STR - Assegnazione Campionati Regionali 2009 - Integrazione e correzione Comunicato Regionale n° 14 del 08/04/2009 e 15 del 16/04/2009 Cat. Donne Esordienti e Allieve: assegnazione maglia - 3 Maggio a Capriva (GO) per l'organizzazione della Società ASD Team Isonzo A.C. Pieris Cat. Juniores: assegnazione maglia - 02 Agosto a Fontanafredda per l'organizzazione della ASD S.C.Fontanafredda STR - Modifiche al Calendario gare:
La Pedalata Ecologica denominata "33° Trieste in bicicletta - 4° Memorial Giordano Cottur" è stata rinviata al giorno 17 maggio p.v. causa problemi organizzativi. Sono libere di organizzazione per rinuncia della Società organizzatrice ASD VC Rivignano causa mancanza sponsors le gare cat. Giovanissimi del 18/04 ID Gara n° 23853 e del 01/05 ID Gara n° 23907. E' libera di organizzazione la data del 02/06 cat. Juniores per rinuncia della Società organizzatrice ASD SC Sacilese Euro 90 Punto Tre causa mancanza sponsor. COMITATO PROVINCIALE PORDENONE - Si comunica a tutte le società il calendario dei campionati provinciali: Esordienti M 24 maggio Loc. Pasiano Soc. A.S.D. Gruppo Ciclistico Pasiano Allievi 31 maggio Loc. Fontaniva - Soc. A.S.D. S.C. Sacilese Euro 90 Juniores M 24 maggio Loc. Cordenons - Soc. A.S.D. C.O. Bottecchia Under23 - Elite 03 ottobre Loc. S.Vito al T.- Soc. A.S.D. Pedale Sanvitese Donne Juniores 02 agosto Loc. Valvasone - Soc. A.S.D. Valvasone Necrologio - Il movimento ciclistico regionale partecipa al lutto che ha colpito la collaboratrice Sig.a Nada Cristofoli con la scomparsa del caro papà. IL PRESIDENTE Bruno Battistella
LIGURIA COMUNICATO N. 16 DEL 23 APRILE 2009 ANNULLAMENTO GARA A CALENDARIO - La Gara riservata alla categoria Amatori in calendario per il 3 Maggio p.v. organizzata dalla Società Polisportiva Arnasco, per motivi di organizzazione viene annullata. ANNULLAMENTO GARA A CALENDARIO - La Gara riservata alle categorie Esordienti ed Allievi in calendario per il 3 Maggio p.v. organizzata dalla Società Genoa Bike, è stata annullata per motivi organizzativi. SETTORE FUORISTRADA-CONVOCAZIONE ATLETI: Il Responsabile Regionale Fuoristrada, Fantino Alessandro comunica che dopo le tre prove di osservazione di Cross Country convoca per il 26 aprile a Montichiari (Bs) e il 02 maggio a Torre Canavese (TO) i seguenti atleti: Rossi Alberto (UC Laigueglia Pacan), Berta Ludovico (UC Laigueglia Pacan), Lombardo Luca (Uc Laigueglia Pacan), Passarotto Luca (Uc Alassio) e Schianchi Mariele (Uc Laigueglia Pacan). Riserva: Verrando Nicolo' (Sanremese 1904). PROVE INDICATIVE - Categorie Esordienti: 10 Maggio Casella (Genova) Genova Ciclosport 1989; 24 Maggio Ceparana (Sp) Us Luni; 31 Maggio Marinella Sarzana (Sp) V.C. Bottegone; 14 Giugno Borghetto S. Spirito (Sv) U.C. Alassio Categoria Allievi:17 Maggio S. Stefano Magra (Sp) U.S. Ponzanese; 31 Maggio Marinella Sarzana (Sp) V.C. Bottegone; 14 Giugno Bordighera (Im) Ciclistica
Bordighera; 21 Giugno Casarza Ligure (Ge) G.S. Levante. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 24 DEL 23 APRILE 2009 CORSO PER MOTOSTAFFETTE - In accordo con il Team Moto Sicurezza la Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione indice un corso per motostaffette nelle serate del 5 e 6 maggio dalle ore 20,00 alle 24,00 presso la sede di detto Team a Bagnara in via 2 Ggiugno n.48 negli uffici di Graffiti Arredamenti. Detto corso aperto a tutti gli interessati, l'iscrizione verrà fatta sul posto e il costo sarà di 10 euro. SETTORE FUORISTRADA - CAMPIONATO ITALIANO DI STAFFETTA PER COMITATI REGIONALI - Si comunica l'elenco degli atleti convocati dal Comitato regionale Emilia Romagna nelle rappresentative A B e C che parteciperanno sabato 2 maggio p.v. a Torre Canavese al Campionato Italiano di Staffetta per Comitati Regionali Codice FCI 879510E Boschiroli Gabriele ; 879515X Cerutti Leonardo Thomas; 832395Q Di Pierdomenico Leonardo; 940335B Pelagatti Claudia; 815069T Pighi Guglielmo; 879514W Repetti Alessandro; 841029V Tokmic Amir; 841031P Tokmic Hamza; 860312C Veneziani Giacomo; 940334 A Bocellari Maria Giulia; 959687 C Manic Elena; 940333 H Crisi Emanuele Accompagnatori e collaboratori: Piero Mengoli e Ferrari Angelo COPPA ITALIA GIOVANILE 2° PROVA - Si comunica l'elenco degli atleti convocati dal Comitato regionale Emilia Romagna nelle rappresentative A e B che parteciperanno domenica 3 maggio p.v. a Torre Canavese alla 2^ Prova di Coppa Italia Giovanile: Codice FCI 818232W Lialias Andrea ; 879510E Boschiroli Gabriele ; 879515X Cerutti Leonardo Thomas; 832395Q Di Pierdomenico Leonardo; 940335B Pelagatti Claudia; 815069T Pighi Guglielmo; 879514W Repetti Alessandro; 841029V Tokmic Amir; 922349B Toloni Riccardo; 860312C Veneziani Giacomo; 940334 A Bocellari Maria Giulia Accompagnatori e collaboratori: Piero Mengoli e Ferrari Angelo COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE - Si rende noto ai Direttori di Corsa e di Organizzazione che lunedì 11/05/09 e' indetta una riunione per gli appartenenti alle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia presso i locali del Comitato Provinciale di Parma, Strada della Chiesa, Località Fognano, alle ore 20,30. Analoga riunione si terrà mercoledì 13/05/09 per gli appartenenti alle province di Bologna, Ferrara e Modena sempre alle 20,30 in una saletta del ristorante Tiro a Volo via Zucchi 41 Borgatella di San Lazzaro di Savena (BO). Infine venerdì 15/05/09 ultima riunione per gli appartenenti alle province Forlì Cesena, Rimini e Ravenna presso il Velodromo Servadei, Viale Roma 130/a Forlì ore 20,30.
il Mondo del Ciclismo n.18
- l'approvazione della gara da parte della Commissione Tecnica sarà confermata on line e le Società potranno stamparne copia da presentare alle competenti autorità per l'autorizzazione allo svolgimento. Si invitano, comunque le Società, alla consultazione delle Guide alle varie procedure disponibili sul sito della F.C.I. www.federciclismo.it -Guide alla procedura on-line Gare e Calendari. NUOVI COMPONENTI COMMISSIONI DEL COMITATO REGIONALE - Si porta a conoscenza delle società ciclistiche altoatesine che il Consiglio del Comitato Alto Adige / Südtirol, nella riunione del 16 aprile 2009, oltre agli incarichi già assegnati di cui a comunicato n.11 dd. 12.03.2009, ha deliberato le seguenti integrazioni: Mauro Vay Responsabile Della Struttura Fuori Strada Kurt Ploner Componente Struttura Fuori Strada Georg Widmann Componente Struttura Fuori Strada Egon Weithaler Componente Struttura Fuori Strada Walter Polla Componente Struttura Tecnica Giuseppe Coceano Componente Struttura Direttori Di Corsa Ed Organizzazione MITTEILUNG Nr. 17 vom 23. APRIL 2009 Wir teilen mit, dass auf der Internetadresse des CONI die Modalitäten aufgelistet sind, um bei der Steuererklärung die fünf Promille für die Amateur-Vereine anzukreuzen. http://w w w.coni.it/index . php?id=2350&no_cache=1&tx_ ttnews[tt_news]=5954 RENNPROGRAMME - INFORMATISCHE PROZEDUREN: wie in der Internetseite des selben veröffentlicht wurde, ist es Pflicht die Rennprogramme in der dafür vorgesehenen Internetseite auszufüllen und auszudrucken. Der Landesverband hat bereits seinen Kalender mit den vorgesehenen Rennen on-line veröffentlicht. Es werden nachträglich nochmals die Modalitäten wiedergegeben, welche die Vereine bei der Dateneingabe befolgen müssen: - sich mit dem Kodex und dem Password des Vereines „einloggen" (bereits für die Einschreibungen verwendet) - den Namen „RENNEN" am linken Seitenrand anklicken - den Indentifizierungskodex des eigenen Rennens eingeben-„SUCHEN" anklicken - Wird das gesuchte Rennen angezeigt bitte auf der links sich befindenden Kugel klicken und die Daten der Einschreibung eingeben. Die eingegebenen Daten speichern. - Das Wort "PROBEN" (prove) anklicken um die Daten bezüglich der Strecke, des Datums und der Uhrzeiten einzugeben. Die eingegebenen Daten speichern. - In die Anfangsseite zurückkehren und die Formulare ausdrucken. Die Formulare vom Präsidenten des Vereines unterschreiben lassen und dem Verband zur Genehmigung senden. Dies muss
39
il Mondo del Ciclismo n.18
COMUNICATI UFFICIALI
40
COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - Si comunica che è indetta una riunione dei Commissari della Provincia di Ravenna, presso la sede del Comitato Provinciale FCI (Via Pirano 5 - Ravenna) per lunedì 4 maggio p.v. con inizio alle ore 21.00. 17^ RUOTA D'ORO - DIEGO SCHIAROLI REGOLAMENTO - 1) Il G.S. Pianello, di Pianello di Ostra, con l'approvazione del Comitato Regionale Marchigiano e con la collaborazione dei Comitati Regionali dell'Abruzzo, dell'Emilia Romagna, dell'Umbria, della Toscana e del Molise e con la partecipazione delle varie società organizzatrici di gare ciclistiche, organizza la "17^ Ruota D'Oro "DIEGO SCHIAROLI", riservata ai corridori della categoria Juniores sulla base dei risultati delle gare della stagione 2009 indicate nel presente Regolamento. Tale challenge si propone anzitutto di onorare degnamente il ricordo di Diego Schiarolì, esemplare figura di atleta che un crudele destino ha ghermito nel fiore degli anni giovanili, il 3 maggio 1992, durante lo svolgimento di una gara ciclistica. 2) Ai fini del punteggio sono valide tutte le gare su strada della categoria Juniores indicate nel presente Regolamento. In particolare la challenge comprende le gare delle Marche; sono state inoltre scelte altre gare di cartello delle regioni vicine, avendo peraltro tenuto conto, nella stesura del calendario, della compatibilità tra gare concomitanti. 3) Il calendario delle gare valide per la classifica della "17a Ruota D'Oro Diego Schiaroli" è il seguente: MARZO - Domenica 15: "6° Memorial Ivo Censi" ad Archetti di Rapagnano (AP) - (Org. U.S. Rapagnanese); APRILE - Domenica 5: "9° Trofeo dei Colli Marignanesi" a San Giovanni in Marignano (RN) - (Org. Velo Club Cattolica); - Sabato 25: "XXV° Trofeo della Liberazione Città di Fano" a Cuccurano di Fano (PU) - (Org. G.S. Edilart Fano); - Domenica 26: "32^ Gara Juniores - 5^ Medaglia D'Oro Silvia Ciarrocchi" a Villa Rosa di Martinsicuro (TE) - (Org. G.S. Gulp! Pool Val Vibrata); MAGGIO - Venerdì 1: " 62° Trofeo Città di Manoppello" a Manoppello (PE) - (Org. G.S. Cepagatti); - Venerdì 1: "22^ Coppa Achille Grandi" a S.Angelo di Gatteo (FC) - (Org. S.C.D. Sidermec F.lli Vitali); - Domenica 3: "14° Memorial Manuel Baroni" a Cannara (PG) - (Org. G.C. Cannara Ciclo Club Manuel Baroni); - Domenica 10: "47^ Coppa San Michele - Medaglia D'Oro Giuseppe Casini" a Cave di Foligno (PG) - (Org. S.Maria Giuliana); - Domenica 10: "39° Trofeo Michele Gordini" a Cotignola (RA) - (Org. S.C. Cotignolese Weber); - Domenica 17: "6° Trofeo ZAFAN" Gara in 2 frazioni a Rapagnano (AP) - (Per la challenge vale la classifica finale, i primi 8) - (Org. U.S. Rapagnanese); - Domenica 17: "66^ Coppa Ocria" ad Otricoli (TR) - (Org. Pol. Libertas Otri-
coli); - Domenica 24: "Gran Premio Adalberto Gabrielloni" a Campocavallo di Osimo (AN) (Org. C.C. Campocavallo F.N. Mengoni); - Domenica 31: "2° Memorial Bruno Messersì" a Senigallia (AN) (Org. S.C. Pesarese); GIUGNO: Martedì 2: "10° Gran Premio Sant'Omero - 10° Trofeo Federico Lamona" a Sant'Omero (TE) - (Org. G.S. Gulp! Pool Val Vibrata); - Martedì 2: "83° Giro Ciclistico Città delle Ceramiche" a Faenza (RA) - (Org. S.C. Faentina); - Domenica 14: Due Giorni Ciclistica di Avezzano "6° Trofeo Matteo Massimiani" Gara in linea Nazionale Cl. 1.14 - (Org. A.S.D. Bici Club Avezzano - Team Matteo Massimiani); - Domenica 21: "40° Trofeo Buffoni" (Internazionale Cl. 1.1 MJ) a Montignoso (MS) - (Org. A.S.D. G.C. F.Buffoni); - Domenica 21: "11° G.P. Verratti - 20° Memorial De Simone" a Fossacesia (CH) (Org. S.C.D. A.Fantini); - Domenica 28: "La Corsa di San Pietro XVI° G.P. Città di Corridonia" a Corridonia (MC) - (Org. Club Corridonia); LUGLIO - Domenica 5: "14° G.P. Cave Nord - 14° Memorial Luciano Gabrielli" A Calderara di Reno (BO) - (Org. U.P. Calderara STM Riduttori); - Domenica 12: "17^ Edizione A Ricordo Diego Schiaroli" a Pianello di Ostra (AN) - (Org. G.S. Pianello Cicli Cingolani); - Domenica 19: "32° Giro della Romagna - 34° Memorial F.lli Albonetti" a Villa San Martino (RA) - (Org. S.C. Baracca Lugo); - Domenica 26: "15° G.P. Neri Sottoli" - "4° G.P. Claudio Cecconi" a La Stella di Vinci (FI) - (Org. G.S. Amici di Claudio); AGOSTO - Domenica 2: "17° Trofeo Beato Bernardo" (Internazionale Cl. 1.1 MJ) ad Offida (AP) - (Org. S.C. Amatori Offida); - Domenica 9: "4° Trofeo Ponte San Lorenzo" a Ponte San Lorenzo di Narni (TR) - (Org. A.S.D.C. Giacomo Di Fino); - Sabato 15: Gara a Porto Potenza Picena (MC) - (Org. S.C. Rinascita Cicli Baldoni) - Domenica 23: "17° Trofeo Ristorante Lo Strettoio" a Pian di Chena di Laterina (AR) (Org. S.C. Pedale Toscano Ponticino); - Domenica 30: "LXI° Gran Premio Mocaiana" a Mocaiana di Gubbio (PG) (Org. Gubbio Ciclismo Mocaiana); SETTEMBRE - Domenica 6: "8° Memorial Danilo Fasano" a Miranda (IS) - (Org. Ass. Sport. Gli Amici di Danilo Fasano); - Domenica 6: "5° Trofeo San Michele Arcangelo" ad Ascoli Piceno (località Lisciano) (Org. A.S.D. Cicli Falgiani); - Domenica 13: "17° Trofeo F.lli Vitali" a Cassiano di Montemarciano (AN) - (Org. S.C.D. Pedale Chiaravallese); - Domenica 20: "13° Trofeo San Francesco" a Guarenna di Casoli (CH) - (Org. G.S. Guarenna 2000); - Domenica 20: "G.P. Medri Casalinghi" a Ponte Abbadesse di Cesena (FC) - (Org. ASD Pedale Riminese); - Martedì 29: "11° Trofeo Commercio Industria Artigianato" a Rignano sull'Arno (FI) - (Org. U.S. Cipriani e Gestri); OTTOBRE - Sabato 3: "6°Giro dei Paesi
di Citerna -6° Memorial Temistocchi" a Fighille di Citerna (PG) (Org. Team Cycling Città di Castello); - Domenica 11: "35° Gran Premio San Marco-Villanova" a San Marco di Ravenna (RA) - (Org. S.C. Forlivese). 4) Per le gare internazionali della Classe 1.1. MJ e per le gare nazionali della Classe 1/14 sono attribuiti i seguenti punteggi: 13 punti al primo arrivato, 10 punti al secondo, 8 punti al terzo, 7 punti al quarto, 6 punti al quinto, 5 punti al sesto, 4 punti al settimo, 3 punti all'ottavo, 9 punti al nono, 1 punto al decimo arrivato. Gli stessi punteggi sono previsti per la gara A Ricordo di Diego Schiaroli, del 12 luglio 2009. 5) Per ognuna delle gare regionali su strada sopra indicate vengono assegnati i seguenti punteggi: 10 punti al primo arrivato, 7 punti al secondo, 6 punti al terzo, 5 punti al quarto, 4 punti al quinto, 3 punti al sesto, 2 punti al settimo, 1 punto all'ottavo arrivato. Per le gare a frazioni (in calendario è inserita quella di Rapagnano) sarà valida la classifica finale, con gli stessi punteggi sopra indicati. 6) Sarà proclamato vincitore della "17^ Ruota D'Oro Diego Schiaroli" il corridore della categoria Juniores che, al termine della stagione 2009, avrà totalizzato il maggior punteggio sulla base del presente Regolamento. In caso di parità sarà data la preferenza al corridore che avrà ottenuto il maggior numero di vittorie nella gare valide per la challenge. Se sussisterà ancora parità, si terrà conto del maggior numero di secondi posti o, eventualmente, di terzi posti e così via. Analogo criterio sarà seguito per l'assegnazione, in caso di parità di punteggio, del secondo o del terzo posto. 7) Il corridore primo classificato riceverà un prezioso oggetto artistico, che avrà la sagoma di una ruota di bicicletta da corsa; sono previsti premi anche per gli altri corridori meglio classificati. 8) Alla società che, con la somma dei punteggi dei propri corridori, avrà totalizzato più punti andrà il "17° Trofeo Squadra Leader", consistente in un significativo oggetto artistico. In caso di parità faranno testo le vittorie. 9) Al direttore sportivo della società vincitrice del "17° Trofeo Squadra Leader" sarà consegnato un artistico premio denominato "17^ Ammiraglia d'Argento". 10) I corridori che nel corso della stagione incorreranno in squalifiche saranno tolti dalla classifica individuale, salvo che entro fine ottobre gli stessi non siano prosciolti dalle imputazioni a loro carico. 11) Le eventuali controversie e le interpretazioni dubbie saranno risolte, con decisione inappellabile, dal Comitato Organizzatore. COMITATO PROVINCIALE RAVENNA - Decisioni del consiglio provinciale del 17 aprile 2009 Nomina del vice Presidente Stefano Chiozzini Nomina del segretario Paolo Contoli Il consiglio provinciale F.C.I. quadriennio olimpico 2009 - 2012 risulta composto: Presidente Mauro Fabbri 3356577919 vsconseli@alice.it Vice Presidente Stefano Chiozzini 3384847554 chioz87@hotmail.it
Segretario Paolo Contoli 3356279923 italianaspettacoli@italianaspettacoli.it Consigliere Walter Fusconi 3386497490 w.fusconi@tin.it Consigliere Adelmo Pilani 3397385019 adelmo.pilani@alice.it Il comitato provinciale F.C.I. di Ravenna allestirà il proprio stand alla 6° giornata nazionale dello sport organizzata dal C.O.N.I. di Ravenna in programma il 30 e 31 Maggio al parco il tondo a Lugo di Romagna. Il sabato 30 maggio alle ore 16,00 le società lughesi all'interno della fiera organizzeranno una manifestazione promozionale (gimkana - minicross) aperta a tutti, tesserati F.C.I. e non tesserati. CALENDARIO ATTIVITA' GIOVANISSIMI 2009 - Spostamento - Dal 05/07/09 al 26/07/09 a Bazzano (PR) organizzata dal G.S. Baby Bike Team - strada Dal 27/09/09 al 26/09/09 a Novi di Modena organizzata dalla Ciclistica Novese - strada IL PRESIDENTE Davide Balboni
TOSCANA COMUNICATO N. 20 DEL 21 APRILE 2009 COMITATO REGIONALE TOSCANA - VINCOLO REGIONALE TRASFERIMENTO ATLETI ALLIEVI E JUNIORES FUORI REGIONE - STAGIONE AGONISTICA 2009 - Si informano tutte le società interessate che il Consiglio Regionale della FCI Toscana ha disposto di applicare, relativamente ai tesserati delle categorie allievi 2° anno e juniores 1° anno, il vincolo regionale; pertanto gli stessi NON potranno tesserarsi, per la stagione agonistica 2009, ad altra società che non risulti affiliata allo scrivente C.R. Toscana (cod. 08). ATTIVITA' JUNIORES - Si informa che il Consiglio Regionale della F.C.I. della Toscana ha confermato che, anche per la stagione 2009, il numero massimo dei partenti ad ogni gara per la categoria Juniores è di 12 (dodici) atleti. DOCUMENTI - CERTIFICAZIONI TESSERAMENTO - Al fine di rendere migliore il servizio inerente alle affiliazioni ed al tesseramento, si invitano le società ciclistiche a rivolgersi ai Comitati Provinciali, competenti territorialmente, in modo da venire a conoscenza delle nuove procedure relative alle Affiliazioni ed al Tesseramento 2009. Si invita inoltre a fare particolare attenzione agli indirizzi postali, telematici ed al codice fiscale delle società stesse, oltre a fornire i numeri di telefono e fax per aumentare l'efficienza nelle comunicazioni. Si rammenta alle società ciclistiche che TUTTE le pratiche relative ad affiliazioni, tesseramento e gare devono essere presentate ai Comitati Provinciali di competenza territoriale. Si ricorda che i Comitati Provinciali sono le strutture della FCI - CRT esclusivamente responsabili delle pratiche relative alle affiliazioni e tesseramenti. Qualsiasi documento pervenuto alla Segreteria regionale senza la validazione del Comitato Provinciale di appartenenza,
COMUNICATI UFFICIALI organizzatrice del Campionato Regionale 2009. COMMISSIONE PISTA - Si comunica che sono regolarmente aperti e funzionanti i Centri Territoriali della Pista di Firenze e di San Vincenzo con i seguenti orari: Centro della Pista di Firenze (velodromo Enzo Sacchi, via del fosso Macinante 13, Firenze), giorni di lunedì, mercoledì e giovedì (se non festivi) dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Centro della Pista di San Vincenzo (velodromo Ernesto Solvay, via San Bartolo, San Vincenzo - San Carlo), giorni di martedì e giovedì (se non festivi) dalle ore 15.30 alle ore 18.30. E' importante fornire al più presto ai responsabili dei Centri le misure delle biciclette dei corridori che si intende iscrivere. Per effettuare l'iscrizione dei corridori al Centro della Pista prescelto, è necessario compilare un modulo di iscrizione e versare una quota annua di iscrizione di euro 30 per corridore. I moduli di iscrizione al Centro, che dovranno essere compilati a cura delle Società di appartenenza dei corridori e firmati dal Presidente della Società, possono essere ritirati presso il Centro della Pista oppure scaricati da Internet, dal sito Ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana (www.federciclismo.it), seguendo il percorso ATTIVITA' SU PISTA -> CENTRI TERRITORIALI PISTA 2009 > MODULO SCHEDA DI ISCRIZIONE - Il versamento della quota di iscrizione deve essere effettuato come segue: Centro della Pista di Firenze - versamento su conto corrente postale n. 79222956 intestato a Club Sportivo Firenze Pol. Dilett. , via del Fosso Macinante 13 - 50144 Firenze. Centro della Pista di San Vincenzo - bonifico su conto corrente bancario intestato a Gruppo Ciclistico Pista San Carlo, presso il Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, Agenzia di San Vincenzo, IBAN IT95 G084 6170 7700 0001 0151 363. Calendario Pista Regione Toscana per l'anno 2009 integrato con gli appuntamenti del Calendario Nazionale. 29 aprile Firenze riunione di propaganda 13 maggio Firenze riunione di propaganda 20 maggio S.Vincenzo riunione di propaganda 25-28 maggio Torneo Intercentri (fase zonale) 4 giugno Firenze riunione di propaganda 24 giugno S.Vincenzo riunione di propaganda 8 luglio S.Vincenzo riunione di propaganda 15 - 16 luglio Firenze Campionati Toscani e gare di contorno 23 luglio Firenze Tappa del Giro d'Italia delle Piste e gare di contorno 27 - 30 luglio Pordenone Campionati Italiani Assoluti 5 agosto S.Vincenzo Campionati Toscani e gare di contorno 25-28 agosto Finale Nazionale Torneo Intercentri 1- 4 sett. Marcianese Campionati Italiani Giovanili 9 settembre S.Vincenzo riunione di pro-
paganda COMMISSIONE GIOVANILE REGIONALE - Integrazioni alle Norme Attuative e Regolamento Tecnico Giovanissimi anno 2009. In lettera a quanto consentito dall'art. 14 del R.T. è stato definito l'orario di inizio delle manifestazioni nei mesi di giugno, luglio e agosto a partire dalle ore 16:30, mantenendo invariate tutte le altre disposizioni; Per la categoria femminile, verrà riproposto il sistema di riconoscimento attraverso la consegna del numero individuale di gara su sfondo di colorazione rosa al fine di facilitare l'individuazione da parte dei Giudici di gara; Per le prove di velocità intercorrere 30 minuti tra la fine delle operazioni di verifica tessere e l'orario di partenza onde poter predisporre le batterie. Al fine di limitare assembramenti eccessivi durante le operazioni di controllo dei rapporti e per consentire un adeguato spazio di movimento a ciascun bambino nella preparazione della partenza, si dispone l'adozione di apposite griglie come nelle stagioni precedenti estesa a tutte le categorie. E' obbligatoria la dichiarazione del Responsabile della manifestazione, per tutte le tipologie di manifestazioni, anche in caso che lo stesso coincida con il Presidente della Società organizzatrice art. 23 R.T. Giovanissimi. Ogni programma gara compilato dalle Società organizzatrici, ove non specificato, le gare saranno considerate d'ufficio come gare promiscue (maschi e femmine) a classifiche separate, salvo diversa esplicita comunicazione scritta. Dovranno essere previste premiazioni per ogni ordine d'arrivo ai primi cinque classificati (maschi e femmine). Tali premi possono essere anche in natura. La trasmissione di tutti i documenti occorrenti ai fine dell'organizzazione dei singoli eventi dovrà essere recepita dal C.R., contenente il visto del C.P., entro 30 giorni precedenti allo svolgimento, affinché tutte le procedure conseguenti possano seguire un percorso lineare e corretto. All'uopo, ad integrazione del punto 1 del "PROSPETTO INFRAZIONI E SANZIONI DI NATURA TECNICOORGANIZZATIVA" per ritardato invio del programma gara è prevista una sanzione pari a € 30,00 (potranno fare particolare eccezione sui tempi di consegna solo ed esclusivamente le manifestazioni di carattere promozionale ove non è prevista la presenza dei Giudici di gara). Per gli stessi motivi organizzativi si invitano le Società a comunicare tempestivamente ogni eventuale mancata organizzazione dell'evento in calendario, al fine di poter permettere ad altri eventuali organizzatori di inserirsi con eventi in alternativa a quelli disdetti. I provvedimenti per deficiente organizzazione collocati genericamente sotto una ammenda di € 130,00 sono così ripartiti: mancanza della linea di arrivo € 30,00 mancanza della campana € 30,00 mancanza del contagiri € 30,00 elenco incompleto degli iscritti € 40,00 CAMPIONATI REGIONALI DI SOCIETÀ - Con la presente la Commissione Giovanile rende noto che effettuerà una
indagine conoscitiva al fine di rilevare ogni elemento utile atto ad individuare le Società interessate ad allestire i Campionati Regionali di Abilità/Velocità nonché di Strada e pertanto in possesso dei necessari requisiti, sempre nel rispetto delle Norme Attuative e del Regolamento Tecnico in vigore, che di seguito elenchiamo: Campionato Regionale Di Società Abilità / Velocità per Giovanissimi 2009 (Martedì 02/06/2009) Locali: Ampio locale per l'accredito e la verifica tessere delle Società, usufruibile anche per la segreteria; possibilità di sala con posti a sedere, dotata di impianto microfonico, per la riunione tecnica; locali per i Commissari. Materiale di segreteria: Fotocopiatrice (possibilmente con fascicolatore), PC desk (programma Windows 2000 o XP e ACCESS) con relativa stampante, materiale di cancelleria, linea telefonica e fax. Tipologia prove e campi di gara: Abilità: Cat. G1, G2 e G3 - Velocità: Cat. G4, G5 e G6. Numero 2 campi gara, completamente asfaltati, pianeggianti e limitrofi. Materiale Tecnico: Transennatura zona di arrivo, numeri di gara progressivi (dorsali e per il casco); palco per il Giudice di arrivo e per il fotofinish (Prove di velocità). Assistenza sanitaria: Presenza di numero due autoambulanze dotate di attrezzature per il primo soccorso e di un medico. Sistemazione logistica: Dovranno essere previste ampie zone di parcheggio, punti di ristori ed adeguati servizi igienici. Rapporti con i mass-media: Dovrà essere assicurata una visibilità televisiva attraverso la presenza di almeno una emittente a diffusione regionale. Campionato Regionale di Società Strada per Giovanissimi 2009 (Domenica 12/07/2009) Locali: Ampio locale per l'accredito e la verifica tessere delle Società, usufruibile anche per la segreteria; possibilità di sala con posti a sedere, dotata di impianto microfonico, per la riunione tecnica; locali per i Commissari. Materiale di segreteria: Fotocopiatrice (possibilmente con fascicolatore), PC desk (programma Windows 2000 o XP e ACCESS) con relativa stampante, materiale di cancelleria, linea telefonica e fax. Tipologia campi di gara: Numero 2 circuiti stradali, completamente asfaltati, pianeggianti e paralleli tra loro, di almeno 800 metri e un massimo (possibilmente) di 1.500 metri. Materiale Tecnico: Transennatura zona di arrivo, numeri di gara progressivi (dorsali e per il casco); palco per il Commissario di arrivo e per il fotofinish (almeno per le categorie G4, G5 e G6). Assistenza sanitaria: Presenza di numero due autoambulanze dotate di attrezzature per il primo soccorso e di un medico. Sistemazione logistica: Dovranno essere previste ampie zone di parcheggio, punti di ristori ed adeguati servizi igienici. Rapporti con i mass-media: Dovrà essere assicurata una visibilità televisiva attraverso la presenza di almeno una emittente a diffusione regionale. Tutto quanto sopra descritto è da intendersi come linea guida per le manifestazioni previste. Resta inteso che ogni eventuale ulteriore contributo propositivo teso ad integrare ed arricchire il ventaglio di
il Mondo del Ciclismo n.18
sarà respinto e restituito. PAGAMENTO AMMENDE - Si ricorda a tutte le società che le ammende comminate dal G.S.R. devono essere pagate esclusivamente tramite bollettino postale n°. 40418162 intestato alla "Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale Toscana". Il bollettino viene inviato unitamente alla comunicazione alle società o atleti colpiti da provvedimento economico e copia del versamento dovrà essere inviato immediatamente al numero di fax riportato sulla anzidetta comunicazione. Tale dispositivo è previsto dal regolamento di giustizia e disciplina. PRECISAZIONE ITER ISCRIZIONI - Le iscrizioni alle gare regionali sono trattate sia al punto 4.1.1 - che al punto 11.2.8 delle norme attuative - devono pervenire tramite il bollettino di ingaggio FCI sul quale si dovrà ben evidenziare i titolari (da riportare nell'elenco iscritti) e le riserve (da inserire solo dopo l'eventuale sostituzione comunicata dalla persona delegata alla verifica licenze da parte della società di appartenenza). COMMISSIONE TECNICA REGIONALE - CAMPIONATO REGIONALE ESORDIENTI - Il Comitato Provinciale di Pisa ha assegnato il Campionato Regionale Esordienti 1°/2° anno alla società GS Quattro Strade in Loc. Cerretti (Pi) il giorno 14 giugno 2009. CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI - Il Comitato Provinciale di Firenze ha assegnato il Campionato Regionale Allievi alla società US Sancascianese Polimeccanica in Loc. San Casciano V.P. il giorno 21 giugno 2009. BRACCIALE CRONOMAN 2009 CAMPIONATO REGIONALE CRONOMETRO INDIVIDUALE (Juniores, Allievi) E' stato assegnato il Campionato Regionale (Allievi M/F, Juniores M/F) alla società GS Juventus Lari in Loc. Perignano (Pi) il giorno 16 maggio 2009 valido come 2° Prova del Bracciale Cronoman 1^ Prova consentita partecipazione soc. toscane il giorno 9 maggio 2009 a Gatteo (Fc) Gs Sidermec F.lli Vitali 3^ Prova consentita partecipazione soc. toscane il giorno 6 giugno 2009 in Loc. Cometto di Città di Castello (Pg) UC Città di Castello CAMPIONATO REGIONALE DONNE JUNIOR - Si informa che la gara del giorno 03 maggio 2009 per la categoria Donne Junior in loc. Vaiano (PO) organizzata dal VC Vaiano sarà valida per l'assegnazione della maglia di Campione Regionale. CAMPIONATO REGIONALE DONNE ESORDIENTI e DONNE ALLIEVE - Il Comitato Provinciale di Pistoia ha assegnato il Campionato Regionale Donne Esordienti e Donne Allieve in data 26 luglio 2009 alla società GS Ponte Buggianese in loc. Ponte Buggianese (PT). INSERIMENTO GARA CAT. ESORDIENTI - Si inserisce in data 7 giugno 2009 una gara per la cat. Esordienti che sarà organizzata dalla società GS Olimpia Valdarnese in loc. Manciano di Castiglion Fiorentino (AR). VARIAZIONE CALENDARIO cat. ALLIEVI - Si comunica che la società U.S. Sancascianese lascia libera la data del 02/06/2009 per la cat. Allievi, in quanto
41
il Mondo del Ciclismo n.18
COMUNICATI UFFICIALI
42
proposte sarà doverosamente preso in considerazione. In base alla somma dei punti (punti presenza e punti risultato) ottenuti da ciascun sodalizio nei Campionati Regionali Abilità / Velocità e Strada verrà stilata una classifica generale dalla quale risulterà vincitrice del Campionato Regione il sodalizio che avrà ottenuto, al termine di tutte le prove previste, il maggior punteggio. Il sodalizio primo classificato avrà il titolo di: SOCIETA' GIOVANILE CAMPIONE REGIONALE. Per quanto concerne i Campionati Regionali di Società, trattandosi di manifestazioni di interesse regionale, nei giorni 02/06 e 11-12/07 p.v. non verranno approvate nessun altro tipo di manifestazione. Le proposte, devono pervenire entro e non oltre il 24/04/2009 alla Commissione Giovanile Regionale Via Lungo il Mugnone n. 48 - 50129 Firenze, tramite il proprio Comitato Provinciale che inoltrerà la documentazione accompagnata da un suo parere. I sopralluoghi saranno programmati dopo tale data al fine di acquisire tutti gli elementi da presentare al Comitato Regionale, cui compete la decisione definitiva circa l'assegnazione del Campionato Regionale di che trattasi. COMMISSIONE REGIONALE AMATORIALE - CAMPIONATO REGIONALE - Si comunica che il Campionato regionale strada si svolgerà in prova unica il giorno 30 maggio p.v. a Castelnuovo Berardenga Scalo (Si). Società organizzatrice: Ciclistica Senese. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA ED ORGANIZZAZIONE - CALENDARIO PER ESAMI DI RINNOVO E RILASCIO ABILITAZIONE SCORTA TECNICA - Rinnovo abilitazione: 20 maggio - 17 giugno - 16 settembre - Prova di esame a quiz scritta. Esame per il primo rilascio: 20 maggio 17 giugno - 16 settembre - prova di esame a quiz scritta e orale. Le domande sia per il rinnovo che per il primo rilascio vanno in bollo e devono essere inoltrate al Compartimento della Polizia Stradale della Toscana in via Sercambi Firenze, almeno 15 giorni prima della data prevista per l'esame. COMITATO PROVINCIALE di MASSA CARRARA - il comitato provinciale di Massa Carrara a far data dal 31 marzo p.v. terrà aperta la propria sede nella sola giornata di lunedi' con orario 21,00/23,00 sino a nuovo comunicato. Per eventuali necessità ed urgenze delle società è possibile contattare i membri del comitato provinciale alle loro utenze telefoniche. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
UMBRIA COMUNICATO N. 38 DEL 22 APRILE 2009 ATTIVITA' AMATORIALE - CAMPIONATO REGIONALE - Si comunica a tutte le Società che la prova di Campionato Regionale su Strada in programma a Zoccolanti di Città di Castello il 16 maggio p.v. , organizzata dalla Società G.S. Dip. So. Ge Ma., è posticipata al 28 giugno p.v. e si svolgerà a Cerqueto di Gual-
do Tadino (PG) organizzata dalla Società A.S.D. Alfredo Comodi. 17° RUOTA D'ORO "DIEGO SCHIAROLI" - Il GS Pianello di Pianello di Ostra (AN), con l'approvazione del Comitato Regionale Marchigiano e con la collaborazione dei Comitati Regionali delle regioni limitrofe e delle varie Società organizzatrici delle gare ciclistiche, organizza la 17° Ruota D'Oro "Diego Schiaroli", riservata ai corridori della categoria Juniores, sulla base dei risultati ottenuti nelle gare del 2009, indicate nel regolamento della manifestazione. Tale challenge si propone di onorare degnamente il ricordo di Diego Schiaroli, esemplare figura di atleta che un crudele destino ha ghermito nel fiore degli anni giovanili, durante lo svolgimento di una gara ciclistica. Le gare organizzate nella nostra regione, valide per la challenge sopraindicata, sono le seguenti: 03/05/09 - Cannara (PG) org. G.C. Cannara C.C. Manuel Baroni 10/05/09 - Cave di Foligno (PG) org. S.C. Maria Giuliana 17/05/09 - Otricoli (TR) org. Polisportiva Libertas Otricoli 09/08/09 - Ponte S. Lorenzo di Narni (TR) org. ASDC Giacomo di Fino 30/08/09 - Mocaiana di Gubbio (PG) org. Gubbio Ciclismo Mocaiana 03/10/09 -Fighille (PG) org. Team Cycling Città di Castello 18° TROFEO " IL CAPPELLO D'ORO" L'Associazione Sportiva Dilettantistica Il cappello d'Oro con l'approvazione del Comitato Regionale Marchigiano e con la collaborazione dei Comitati Regionali delle regioni limitrofe e delle varie Società organizzatrici delle gare ciclistiche, organizza il 18° " Trofeo il Cappello D'Oro" , riservata ai corridori delle categorie Ender 23 ed Elite, sulla base dei risultati ottenuti nelle gare del 2009, indicate nel regolamento della manifestazione. Le gare organizzate nella nostra regione, valide per la challenge sopraindicata, sono le seguenti: 05/04/09 Città di Castello (PG) org. U.C. Città di Castello 25/07/09 Lippiano (PG) org. S.C. Audax 93 23/08/09 Bevagna (PG) org. G.S. Ciclorapida. 29/08/09 Foligno (PG) org. G.S. Ciclorapida VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - La gara categoria Amatori Strada in programma a Zoccolanti di Città di Castello il 16 maggio p.v. , organizzata dalla Società G.S. Dip. So. Ge Ma., è stata annullata. INSERIMENTI GARE IN CALENDARIO - 02/06/09 Amatori Strada a Gualdo Tadino (PG) Soc. Org. A.S.D. Alfredo Comodi. 28/06/09 Amatori Strada a Cerqueto di Gualdo Tadino (PG) Soc. Org. A.S.D. Alfredo Comodi.
COMUNICATO N. 39 DEL 23 APRILE 2009 ATTIVITA' MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE MTB 2009 - Si comunica la classifica della manifestazione sopra indicata dopo la seconda prova: Categoria Donne
1) Scarabottini Romina A.C.D. Ruota Libera P. 970 2) Perugini Romina A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 900 3) Borzacchini Noemi A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 865 4) Gubbiotti Valeria Udace Team Off Road P.500 5) Spadaccia Elena Loco Bikers P.470 Categoria Giovani 1) Fabiani Marco A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 1.000 2) Pisu Francesco U.C. Anagni Cicli Nereggi A.S.Dil. P. 910 3) Capati Eros Grotte Di Castro Scuola Mtb Davide P. 895 4) Rossi Riccardo G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 880 5) Baranov Gleb Grotte Di Castro Scuola Mtb Davide P. 860 Categoria Junior 1) Ceccarini Evaldo Grotte Di Castro Scuola Mtb Davide P.950 2) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 945 3) Tini Francesco U.C. Petrignano A.S.D. P. 920 4) Ridolfi Riccardo A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 915 Categoria Elite/Under 23 1) Giannini Moreno A.S.D. Gruppo Sportivo Esercito Ciclismo P. 950 2) Cellini Alessio A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 940 3) Tamburlini Michele Emporio Del Ciclo P. 895 4) Vitangeli Manuel A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 875 5) Martelli Lorenzo Torpado - 4us P.500 Categoria Master Sport 1) Peruzzi Alessandro A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 1.000 2) Caprioli Alessandro A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 920 3) Taliani Cristiano A.S.D. Team Eurobici Orvieto P.905 4) Laloni Fabrizio U.C. Petrignano A.S.D. P. 895 5) Amorosi Lorenzo A.C.D. G.S.Cicli Effe-Effe P. 875 Categoria Master 1 1) Pasquali Alessandro A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 970 2) Cheli Massimo A.C.D. G.S.Cicli EffeEffe P. 910 3) Frittella William A.C.D. Ruota Libera P. 885 4) Donati Matteo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 870 5) Cardinali Daniele G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 855 Categoria Master 2 1) Mancini Massimo Team Mate' P. 970 2) Chiodi Luca A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 920 3) Capati Cabbirio Scuola Mtb Montefiascone Asd P. 890 4) Andreani Michele G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 875 5) Benedetti Andrea A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 865 Categoria Master 3 1) Casini Fabio A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 970 2) Grassi Zefferino A.S.D. Pro Bike Riding Team P. 915 3) Cetra Mirco U.C. Petrignano A.S.D. P.900 4) Gorietti Marco U.C. Petrignano A.S.D.
P. 885 5) Barbaccia Luca A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P.865 Categoria Master 4 1) Ubaldini Massimo A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 970 2) Laera Paolo G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 900 3) Casciani Francesco A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 885 4) Birocchi Sandro A.S.D. Cicloturistica Massa Martana P.870 5) Guerra Paolo A.S.D.Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino P.860 Categoria Master 5 1) Scattini Alviero G.S. Testi Cicli A.S.D. 500 500 1.000 2) Pornelluzzi Silvio A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 940 3) Sarti Stefano A.C.D. Ruota Libera P. 900 4) Stella Paolo Team Monarca Trevi A.S.D. P.875 5) Chieruzzi Sandro G.S. Avis Amelia A.S.D. P. 855 Categoria Master 6 1) Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P.1.000 2) Vigna Mauro A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 940 3) Capoccia Mario Asd Atletico Uisp Monterotondo P. 900 4) Manoni Cesare A.S.D. La Base Mtb Club Terni P. 890 5) Marinelli Angelo A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino P. 875 Non Agonisti 1) Concordia Carlo A.C.D. Ruota Libera P. 920 2) Petrioli Giampaolo A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 865 3) Pepsini Claudio Giuseppe Velo Club Tordandrea Ass. Sport. Dil .P 850 4) Alunni Solestizi Fabizio Individuale P. 785 5) Severi Andrea A.S.D. Severi Bikes P. 780 Classifica Per Societa' 1) A.C.D. Ruota Libera P. 16937 2) G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 12640 3) A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 10150 4) U.C. Petrignano A.S.D. P. 10125 5) A.S.D. La Base Mtb Club Terni P.9901 6) A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P.8819 7) A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 7340 8) A.S.D. Pro Bike Riding Team P.5897 9) A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P.5010 10) Grotte Di Castro Scuola Mtb Davide Cioni P.4990 11) Scuola Mtb Montefiascone Asd P. 4709 12) A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P.4220 13) Asd Atletico Uisp Monterotondo Srl P.4075 14) A.S.D. Cicloturistica Massa Martana P.3894 15) Asd Il Biciclo P.3852 16) A.S.D. Severi Bikes P. 3835 17) A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 3575 18) A.S.D. Cerqueto Team Bike P.2809 19) Assoc.Cicl.Dilet.Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino P.2769 20) Ciclimontanini Telligraf Frw P. 2655 IL PRESIDENTE Carlo Roscini
COMUNICATI UFFICIALI
LAZIO COMUNICATO N. 16 DEL 23 APRILE 2009
federciclismo.it . si invitano tutte le società a prenderne visione e comunicare eventuali notizie e foto al Comitato per la pubblicazione sul sito stesso. Inoltre si rammenta a tutte le società che volessero organizzare gare valide come prova di Campionato Provinciale di Roma potranno farne relativa richiesta. IL P RESIDENTE Angelo Caliciotti
ABRUZZO COMUNICATO N. 34 DEL 21 APRILE 2009 SISMA - PROVVEDIMENTI E VALUTAZIONI SULL'ATTIVITA' REGIONALE - Si invitano le Società di tutte le categorie (giovanissimi, strada, amatori, MTB), interessate all'organizzazione di gare e manifestazioni o alla partecipazione alle stesse con propri tesserati, di comunicare con urgenza a questo Comitato Regionale eventuali difficoltà o condizioni di criticità inerenti l'attività, derivanti dagli eventi sismici verificatisi in regione. A tale scopo viene indetta una riunione per approfondimenti, valutazioni del caso e riformulazione del calendario gare. Pertanto si invitano vivamente alla partecipazione i Presidenti di tutte le Società interessate, per concordare le opportune decisioni e provvedimenti. La riunione si terrà presso la Sala del Coni in Piazza Santa Caterina 36 in Pescara il giorno venerdì 8 maggio p.v. alle ore 18,30. Inoltre è opportuno che vengano segnalate situazioni di Società, Atleti e tesserati tutti, direttamente colpiti da questo tragico evento per eventuali interventi di solidarietà. Nell'occasione desideriamo ringraziare gli Organi Federali, le Società e quanti, da tutta Italia, hanno inviato al C.R. attestati di solidarietà.
COMUNICATO N. 35 DEL 22 APRILE 2009 ASSEGNAZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI TERAMO 2009 - Il Comitato Provinciale Teramo comunica che preso atto delle richieste pervenute, e in funzione del calendario provinciale, il titolo di Campione Provinciale Teramo verrà assegnato nelle seguenti gare: Esordienti 17 maggio Montorio ASD G.C. De Remigis; Allievi 28 giugno Castellalto ASD Ferrometal Cyclig Team; Juniores 2 giugno Sant'Omero ASD GS Gulp! Pool Val Vibrata ; Under 23/Elite 30 agosto Garrufo ASD Aran CucineCogem-BLS; MTB 20 settembre Atri ASD Cerrano Outdoor; Amatori 28 giugno Teramo ASD Ciclilaga.it
COMUNICATO N. 36 DEL 23 APRILE 2009 GARE ANNULLATE O RINVIATE - Si comunica che a seguito degli eventi sismici avvenuti in regione, su disposizione delle Pubbliche Autorità, sono state sospese le sotto elencate gare: 19 aprile Amatori Chieti; 25 aprile Allievi Paglieta; 26 aprile Giovanissimi Paglieta; 26 aprile MTB Silvi; 1 maggio Juniores Manoppello; 3 maggio MTB Ca-
salbordino; 3 maggio Juniores Bellante; 10 maggio Juniores Corfinio IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
CAMPANIA COMUNICATO N. 13 DEL 22 APRILE 2009 CORSO DI DIRETTORI SPORTIVI DI 2° LIVELLO - Il Comitato Regionale Campania intende organizzare un corso di Direttori Sportivi di 2° livello. Coloro che intendono iscriversi debbono far pervenire a questo C.R.C. domanda di partecipazione in carta semplice indicando le proprie generalità, recapiti telefonici, il titolo di studio e la dichiarazione di non aver riportato condanne penali e di non essere stato radiato dalla FCI. NUOVE NORME: il corso è aperto anche a coloro che non hanno conseguito il 1° livello ma che siano in possesso dei crediti formativi. Per informazioni telefonare al Responsabile dei Corsi Prof. Umberto Perna 347.5042723 CORSO AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER DIRETTORI SPORTIVI - I Direttori Sportivi che intendono tesserarsi nell'anno 2009 e che non hanno avuto la possibilità di partecipare al corso di aggiornamento tenutosi in data 23 novembre 2008, possono fare domanda al C.R. Campania. Il corso si terrà con la partecipazione di almeno 15 richiedenti. VELODROMO MARCIANISE - Si comunica a tutte le società che è operativo il Velodromo "Vincenzo Capone" di Marcianise nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00. I moduli di iscrizioni sono reperibili presso il presso C.R.Campania o il Velodromo. La tassa d'iscrizione è di €.30 per atleta agonista e di €.10 per Giovanissimi 10-11-12 anni da versarsi tramite bonifico bancario o direttamente al C.R.Campania. Le società sono pregate di effettuare le iscrizioni al Centro, entro e non oltre il 02.05.09 per le assegnazioni delle biciclette. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Prof. Umberto Perna cell. 347.5042723. Programma attività del Centro: Aprile: gara di apertura Giovanissimi; Maggio: gara per agonisti; Giugno: gara per Giovanissimi e gara per agonisti; Luglio: Campionati Regionali; Settembre: dal 02 al 04 Campionati Italiani su Pista STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Oggetto: Norme di selezione per i Contingenti Regionali anno 2009. Precisazione. Questa S.T.R., con comunicato n° 7 del 4 marzo u.s., pubblicato sull'Organo Ufficiale " il Mondo del Ciclismo n° 13 del 26 marzo u.s., ha emanato le norme di cui all'oggetto, e pertanto, si ribadisce che saranno selezionati solo ed esclusivamente quegli Atleti che hanno partecipato a tutte le gare regionali. Non sono sottoposti a tale norma gli Atleti le cui Società si siano avvalse della richiesta di deroga. Il Coordinatore della S.T.R. Salvatore Balestriere C.R. CAMPANIA - La Segreteria del C.R. Campania è aperta il mercoledì dalle ore 16.00 alle 19.00. Sono presenti le Com-
il Mondo del Ciclismo n.18
NUOVI CONTRIBUTI ALL'ATTIVITA' - Nel ribadire il programma del Presidente applicabile già dalla stagione 2009, siamo a Comunicare che il Consiglio di Presidenza N° 01 del 07/04/2009 ha approvato un contributo straordinario a favore delle società organizzatrici delle prove Top Class, Marathon e Campionato Regionale MTB nella misura di € 800.00 cadauna; mentre per le tappe del Giro delle Abbazie è stato approvato un contributo di € 400.00. NOMINA COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Preso atto delle disponibilità è stata nominata la seguente Commissione Regionale Giudici di Gara: Presidente Mario Chierichini, Segretario Helenia Massari, Componente Giuseppe Petrangeli. 5X1000 ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - In riferimento all'argomento a margine, si invitano tutti i tesserati e simpatizzanti della Federazione Ciclistica Italiana e del mondo del ciclismo in generale, a destinare il 5x1000 della loro denuncia dei redditi alla Federazione Ciclistica Italiana. In un momento di crisi economica particolarmente incisiva, è necessario serrare i ranghi e raccogliere le nostre migliori risorse a costo zero. Per questo è nelle nostre aspettative che l' invito venga raccolto con la debita considerazione. Gli estremi per destinare il 5x1000 sono: C.F. 05228470588 - P.I. 01377441009. REGOLAMENTO "XI TROFEO BABY CROSS COUNTRY 2009" " I^ COPPA LAZIO GIOVANISSIMI MTB" - CATEGORIE G1/7 ANNI - G2/8 ANNI - G3/9 ANNI - G4/10 ANNI - G5/11 ANNI G6/12 ANNI Tutti i circuiti devono essere del tutto chiusi al traffico e le loro caratteristiche devono rispettare le seguenti indicazioni: -terreno sterrato per almeno l'80% del percorso; -per lo piu' pianeggiante o con presenza di facili dossi da attraversare; -lunghezza minima 300 metri e massima 1000 metri; -la partenza ampia almeno 4 metri da poter contenere facilmente i partenti senza strettoie e il rettilineo di partenza almeno 50 metri senza curve, single track o restringimenti; -sia il rettilineo di arrivo che di partenza deve permettere la disputa dello sprint finale; -i circuiti dovranno essere in base alle categorie con le seguenti lunghezze: categoria:g1 max 5 minuti - g2 max 7 minuti - g3 max 10 minuti - g4 max 15 minuti - g5 max 20 minuti - g6 max 25 minuti. PARTENTI: Per motivi di sicurezza possono avviarsi alla partenza un massimo di 25 partenti. Se ci dovesse essere un numero maggiore alla partenza la Giuria dovra' dividere i concorrenti in batterie con la qualificazione finale, con massimo di 26. In caso contrario invece conunnumero
limitato la Giuria potra' decidere di unire 2 o 3 categorie. Se la partenza sara' in base alla posizione occupata dall'atleta in classifica del trofeo dividendo tra maschi e femmine , se cio' si verificasse nella I gara sara' a sorteggio. DOPPIAGGIO: un concorrente doppiato potra' terminare la gara senza essere di intralcio agli altri, sara' la giuria a fermare o no i doppiati per agevolare lo svolgimento della gara. RIFORNIMENTI:non e' consentito il rifornimento, ma le categorie g4 , g5,g6 possono avere la borraccia al seguito. E' OBBLIGATORIO L'USO DEL CASCO RIGIDO, OMOLOGATO SIA IN GARA CHE NELLE PROVE DI ALLENAMENTO E DURANTE IL RISCALDAMENTO - Non e' prevista nessuna limitazione nell'uso di qualsiasi bicicletta purche' non abbiano applicate protesi o appendici di qualsiasi tipo; sono vietate app.trasmittenti o app.riceventi. NORME.: Solo gli atleti regolarmente tesserati con la F.C,I. potranno iscriversi alle gare, i non tesserati dovranno partecipare in partenze separate . Essendo stati divisi in due challenger ognuna di esse avra' una classifica e premiazione finale. Tutte le gare porteranno punteggio alla classifica. Per le classifiche rispettive finali sara' possibile lo scarto dei punteggi relativi a 2 gare ogni challenger. Per la classifica finale ognuno portera' il proprio punteggio ottenuto senza obbligo di gare da effettuare ma a parita' di punti andra' a premiazione chi avra' effettuato piu' gare. Oltre che la classifica individuale sara' stilata anche la classifica relativa al team dove saranno sommati i punteggi ottenuti da tutti gli atleti. Ogni societa' organizzatrice dovra' attenersi al presente regolamento e offrira' alla fine della gara un nutella party ai bikers. PUNTEGGIO:I 15 punti,II 12 punti,III 10 punti,IV 09 punti, V 08 punti,VI 07 punti,VII 06 punti,VIII 05 punti,IX 04 punti,X 03 punti,dall''XI in poi 1 punto. Saranno premiati i primi di 5 di ogni categoria maschile e 3 femminile, un trofeo anche alle prime 3 societa classificate. A tutti gli altri partecipanti un ricordo della manifestazione. Classifiche separate con relative premiazioni tra maschi e femmine. NOTA BENE:Nessuna persona tranne la societa' organizzatrice o persone autorizzate dalla stessa e i componenti della giuria potranno entrare all'interno del percorso. CAMPIONATO REGIONALE MTB GIOVANISSIMI - Il Campionato Regionale MTB giovanissimi si svolgerà in 4 Prove di cui per la classifica finale verranno presi in considerazione i tre migliori risultati. La Classifica verrà stilata sulla base dei seguenti punteggi:I 15 punti,II 12 punti,III 10 punti,IV 09 punti, V 08 punti,VI 07 punti,VII 06 punti,VIII 05 punti,IX 04 punti,X 03 punti,dall''XI in poi 1 punto. COMITATO PROVINCIALE DI ROMA - Si comunica a tutte le società che è stato riattivato il sito del Comitato Provinciale di Roma al seguente indirizzo www.
43
il Mondo del Ciclismo n.18
COMUNICATI UFFICIALI
44
missioni. Il Presidente del C.R.C. Prof. Giuseppe Cutolo riceve il sabato dalle ore 17.00 alle 19.00 CP SALERNO - le società ciclistiche della provincia di Salerno, affiliate alla FCI per l'anno 2009, sono convocate per il giorno 05 maggio 2009 alle ore 16.30 presso l'Istituto per l'Agricoltura e l'Ambiente di Battiglia via Vercelli tel 0282.672490 (uscita autostradale Battipaglia) per discutere il seguente: O.d.G.: comunicazioni del presidente; istituzione corso per direttori di corsa; istituzione corso per motostaffetta e scorte tecnica; attività agonistica 2009; varie e eventuali CP CASERTA Il Comitato Provinciale di Caserta comunica la classifica provvisoria del Premio Antonio Leggiero/Memorial Arcangelo Del Piccolo, relativa alla prima prova a cronometro per allievi, effettuata in data 18 aprile 2009 ed organizzata dalla Società Pedale Bellonese. Classifica valevole per il Premio A. Leggiero: 1) Conti Valerio ( Società Guazzolini) punti 10 2) Lenti Adriano ( Società Guazzolini) punti 8 3) Solvestre Carlo (Società Imperiale Grumese) punti 7 4) Giacomella Antonio (Società Team Eurobike) Punti 6 5) Falco Domenico (Società Team Pianura) Punti 5 6) Donataccio Gennaro (Società A.S.D. Euro 90) Punti 4 7) Gallo Mario (Società Imperiale Grumese) Punti 3 8) Stefanile Michele (Società Terrificio Castrocielo) Punti 2 9) Silvestre Carlo (Società Imperiale Grumese) Punti 1 10) Caiola Emanuele (Società Sezzi Ortopedie) Punti 1 Classifica delle Società abbinata al Memorial Arcangelo Del Piccolo 1) Guazzolini Punti 18 2) Imperiale Grumese Punti 11 3) Team Eurobike Punti 6 4) Team Pianura Punti 5 5) A.S.D. Euro 90 Punti 4 6) Terrificio Castrocielo Punti 2 7) Sezzi Ortopedie punti 1 Si ricorda che le prove valide per il Premio A.Leggiero/memorial A Del Piccolo sono cinque così distinte: la prima - già svolta .- gara a cronometro, la seconda organizzata dalla Società Polisportiva San Marco Evangelista gara su strada, la terza organizzata dalla società C.S.C.S. Sala gara su strada, la quarta organizzata dalla Società G.S. Auriemma gara su strada, la quinta società da stabilire gara specialità pista. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo
Via C. De Giorgi n. 93 - 73100 Lecce. Per ulteriori informazioni contattare il Responsabile Regionale della Formazione, dr. Marcello Grimaldi tel/ 335.8373915 IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
PUGLIA
SARDEGNA
COMUNICATO N. 14 DEL 23 APRILE 2009
COMUNICATO N. 20 DEL 21 APRILE 2009
OGGETTO: CORSO DS 2° LIVELLO - Si avvisano tutti gli interessati al corso in oggetto, che gli esami si svolgeranno sabato 9 maggio 2009 dalle ore 15,30 presso la sede del CR Puglia a Lecce in
SCORTE TECNICHE - Si rendono note le date di svolgimento degli esami per l'abilitazione all'esercizio di Scorta Tecnica alle corse ciclistiche su strada per l'anno 2009: 3 giugno e 25 novembre.
BASILICATA COMUNICATO N.14 DEL 22 APRILE 2009 PROVA PIANO SOLIDALE SU PISTA Si comunica che alla nostra regione è stata assegnata la Prova del Piano Solidale su pista per le categorie esordienti ed allievi m/f che si terrà il 16 luglio, presso il Velodromo di Oppido Lucano. Le società interessate all'organizzazione della suddetta gara devono farne richiesta a questo CR, anche a mezzo fax (097154521), entro e non oltre il 20 maggio. PLAUSO Agli atleti lucani e alle società di appartenenza va il plauso del Comitato Regionale per essersi distinti in varie manifestazioni conquistando i sottoelencati Titoli: Alessandro Albano (ASD Val D'Agri) - Campione Intersud MTB cat.Esordiente 2°anno; Tommaso Barbaro (ASD Baser) - Campione Intersud MTB cat.Cicloamatore M6; Michele Stefanile (ASD Treccificio Oppido L.) - Campione Regionale Cronometro cat. Allievi; Rocco Lasalandra (ASD Carbonio Gomme) , Campione Regionale Cronometro cat Juniores. IL PRESIDENTE Matteo Lioi
SICILIA COMUNICATO N. 7 DEL 22 APRILE 2009 APERTURA CENTRO DI AVVIAMENTO VELODROMO DI NOTO. ANNO 2009 - Si comunica a tutte le società ciclistiche della provincia di Siracusa l'apertura del centro nei giorni come appresso specificato: Martedì dalle ore 14,30 alle ore 18,30 Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30 Venerdì dalle ore 15,00 alle ore 18,30. Il periodo di riferimento dal 01/04/2009 al 30/09/2009. Per qualsiasi riferimento contattare il prof. Rosario La Rosa Cellulare 338/8229950 e il prof. Angelo Pistritto Cellulare 339/6036373. Il Presidente del C.P. Siracusa Angelo Pistritto IL PRESIDENTE Francesco Pagano
Le domande di ammissione all'esame devono essere presentate a cura degli interessati, conformi al modello scaricabile dal sito del C.R., almeno venti giorni prima. Le istanze di partecipazione all'esame vanno indirizzate al Compartimento Polizia Stradale di Cagliari - Viale Poetto 28, per posta o a mano, allegando fotocopia della patente di guida. Ulteriori informazioni possono essere richieste agli Uffici della Polizia Stradale, al numero telefonico 070/37914220-1-2. GARE F.C.I. APERTE AGLI ENTI - Le Società organizzatrici di gare MTB e Amatoriali, che intendono aprire la partecipazione ai tesserati appartenenti agli Enti di Promozione sportiva, devono obbligatoriamente indicare tale apertura sui programmi di gara che si inviano al C.R. per l'approvazione. Si vuole, inoltre, significare che non è consentito richiedere l'ammissione dei tesserati degli Enti, dopo l'avvenuta approvazione della gara da parte del C.R. AGGIORNAMENTO CALENDARIO DI ATTIVITÀ 2009 - Si rendono note le variazioni intervenute al Calendario successivamente alla sua diramazione avvenuta con il Comunicato n. 16 del 26 marzo 2009. Gare annullate 7 maggio - Tipo pista - Ardara - S.C. Ardarese; 10 maggio - MTB Discesa - Nuoro - S.C. Mariano Cocco. ; Gare inserite; 2 maggio - Mini MTB - Carbonia - Team Spakkaruote Sud West Sardinia; 16 maggio - Mini MTB - Guspini - Piccalinna MTB Club; 24 maggio - Ped. Ecol. - Gonnosfanadiga - Taxus Baccata MTB Club; 30 maggio - Mini MTB - Gonnosfanadiga - Taxus Baccata MTB Club; 6 giugno - Mini MTB - Sennori - Mountain Bike Sennori; 13 giugno - Mini MTB - San Nicolò d'Arcidano - Arkitano MTB Club; 20 giugno - Mini MTB - Marrubiu - Ossidiana Bike; 28 giugno - Esordienti - Assemini - CAC Las Vegas; 4 luglio - Mini MTB - Nuoro - S.C. Mariano Cocco; 25 luglio - Mini MTB - Baradili - Ossidiana Bike; 9 agosto - Giovanissimi - Assemini - CAC Las Vegas; 22 agosto Giovanissimi - Guspini - U.C. Guspini. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
MOLISE COMUNICATO N. 24 DEL 20 APRILE 2009 AVVISO SOCIETA' CTG. ALLIEVI/ JUNIORES M/F - BRACCIALE DEL CRONOMEN - Si rendono note le date delle prove a cronometro (raggruppamento Abruzzo-Lazio-Molise) relative alla manifestazione del Bracciale del Cronomen 2009: 16 maggio Atina (FR) gara interregionale; 6 giugno San Giuliano del Sannio (CB) gara finale - prova unica di Campionato Regionale.
COMUNICATO N. 25 DEL 21 APRILE 2009 PLAUSO - Al Gran Premio Isam svoltosi ad Anagni (FR) domenica 19/04/2009,
manifestazione riservata alla categorie Esordienti, l'atleta Matteo Milano della G.S. Molise Ricambi ha conquistato la vittoria. All'atleta, ai Dirigenti e Soci della Società va il plauso del Comitato Regionale IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. 6/+354:+ COMUNICATO N. 4 DEL 21 APRILE 2009 A riscontro dei Verbali dei Collegi dei Commissari e dei relativi altri allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Giovanissimi gara n.23640 del 05/04/09; gara n.23638 del 05/04/09; gara n.23641 del 13/04/09 ALLIEVI gara n.23575 del 05/04/09; gara n.23507 del 13/04/09 JUNIORES gara n.23604 del 05/04/09 ELITE/UNDER 23 gara n.23624 del 19/04/09 AMATORI gara n.25177 del 05/04/09; gara n.26000 del 13/04/09 CICLOTURISTI gara n.23521 del 04/04/09; gara n.23520 del 05/04/09 MTB gara n.26170 del 19/04/09 Gara annullata per avverse condizioni atmosferiche Giovanissimi gara n.23642 del 19/04/09 IL G.S.R. Enzo Tamarin
253('8*/' COMUNICATO N. 11 DEL 22 APRILE 2009 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI JUNIORES - Gare n°19 ID 24468 org. G.S.Lomaniga ASD del 5/4/09, n°91 ID 26116 org. C.C. Canturino 1902 ASD del 12/4/09. ALLIEVI - Gare n° 29 ID 24999 org. Pol. Camignone, n° 56 ID26100 org. S.C.Marianese ASD del 5/4/09. DONNE ALLIEVE - Gara n°58 ID24941 org. Still Bike Team Eurotarget del 5/4/09. ESORDIENTI 1995 - Gare n°31 ID25001 org. ASD Pol. Camignone del 12/4/09, n°46 ID24946 org. U.C. San Marco Vertova, n°62 ID24877 org. S.C. Lomello del 13/4/09. ESORDIENTI 1996 - Gare n°30ID 2500 org. ASD Pol. Camignone il 12/4/09, n°45 ID24945 org. U.C .San Marco Vertova, n°61 ID24875 org. S.C. Lomello il 13/4/09. DONNE ESORDIENTI - Gara n°57 ID 24942 org. Still Bike Team Eurotarget del 5/4/09. M T B - Gare n°M17 ID 25169 org. Brescia Bike ASD. n°M18 ID24570 org. S.Martino Emmedue il 5/4/09,
COMUNICATI UFFICIALI n°M21 ID26120 org. ASD Viadanica del 13/4/09. M T B GIOVANILE - Gara n°G30 ID25675 org. Scuola MTB San Paolo D'argon del 5/4/09. GIOVANISSIMI - Gare n°G11 ID 24560 e n° G12 ID24556 org. G.S. San Macario V. Biolo, n°G26 ID25736 org. Pedale Castelnovese del 5/4/09, n°G22 ID24222 org. V.C. Inzago del 12/4/09, n°G41 ID25824 org. Spirano Ciclismo, n°G43 ID26163 org. S.S.D.R.L. il 13/4/09. CICLOAMATORI - Gara n°C14 ID 26249 org. Team Breviario del 11/4/09. GARA NON OMOLOGABILE - Gara n°G14 ID 25168 org. G.S. Nuvolera ASD non omologabile documentazione incompleta. GARA CON PROVVEDIMENTI - Gara n°76 ID 25631 cat. Juniores del 13/4/09 org. Da C.C. Cremonese 1891 Gruppo Arvedi svoltasi a Sesto ed Uniti. La gara viene omologata come da comunicato del collegio di Giuria N°1 (fatti di corsa) Viene sanzionata sospensione di due settimane al corridore n° 53 Zana Bruno tessera 665752M Società Aspiratori Otelli art. 2.1 all.5 R.T.A.A. Traino da Autovettura. Viene sanzionata sospensione di trè settimane al D.S. Bardelloni G.Battista tessera 457400A , società Aspiratori Otelli art. 2.50 all.5 .Ingiurie minacce comportamento scorretto. IL G.S.R. Franco Rigoldi
<+4+:5 COMUNICATO N. 12 DEL 21 APRILE 2009
visione della relativa documentazione: -Id 23831 - 20° Trofeo IMA-16° Trofeo Fedrigo - classe 1.26 - Esordienti 1° anno - svoltasi ad Isola della Scala (VR) il 134.2009 - organizzata dall'A.S.D. Veloce Club Isolano (03D0109); -Id 23833 - 20° Trofeo IMA-16° Trofeo Fedrigo - classe 1.27 - Esordienti 2° anno - svoltasi ad Isola della Scala (VR) il 13.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. Veloce Club Isolano (03D0109); -Id 2427l9 - 3° Trofeo Sup. Galletti - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Mignagola (TV) il 13.4.2009 - organizzata dal Team C.S. Spercenigo S.S.D. a r.l. (03C0245). IL G.S.R. Lorenzo Floriani
) ) 6 '2:5 '*/-+ 5 2'4*+9<+8('4* 9i*:/852 COMUNICATO N. 17 DEL 23 APRILE 2009 OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale - Geom. Giancarlo Baldessari ha omologato le seguenti manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI: Mtb-Cross Country: Id. N. 26923 del 05/04/2009 "Marlene Sunshine Race" - Org.Sunshine Racers Sv Nals; ZULASSUNGEN: Der Oberkampfrichter - Geom. Giancarlo Baldessari hat folgende Veranstaltungen zugelassen: OHNE STRAFMASSNAHMEN: Mtb-Cross Country: Id. N. 26923 vom 05/04/2009 „ Marlene Sunshine Race" Org. G.Sunshine Racers Sv Nals; ORARI DI SEGRETERIA: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 Lunedì e Giovedì dalle ore 13.30 alle ore 18.00 BÜROZEITEN: Von Montag bis Freitag von 9.30 Uhr bis 12.00 Uhr Montag und Freitag von 13.30 Uhr bis 18.00 Uhr IL G.S.R. Giancarlo Baldessari
,8/;2/ < - COMUNICATO N. 4 DEL 23 APRILE 2009 GARE OMOLOGATE SENZA PROVV VEDIMENTI - Visti i verbali dei Collegi di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti gare: Giovanissimi: n. 004/1 del 18.04.09 Sport Insieme a Pasiano, org. ASD G.C. Pasiano; n. 004 del 19.04.09 - 3° Edil Grado / 6° Giornata del Ciclismo Isontino, org. Team Isonzo - Ciclistica Pieris ASD. Esordienti: n. 006 del 19.04.09 - 2° Memorial Angelo Gava / 6° Giornata del Ciclismo Isontino, org. Team Isonzo - Ciclistica Pieris ASD. Donne Esordienti: n. 009 del 19.04.09 14° Trofeo Segheria Rosa, org. ASD Ciclismo Buttrio. Allievi: n. 007 del 19.04.09 - 13° Memorial Marega-Vicentini / 6° Giornata del Ciclismo Isontino, org. Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD. Donne Allievi: n. 010 del 19.04.09 - 14° Trofeo Segheria Rosa, org. ASD Ciclismo Buttrio. Donne Juniores: n. 011 del 19.04.09 - 14° Trofeo Segheria Rosa, org. ASD Ciclismo Buttrio.-
Cicloturistiche: n. 003 del 05.04.09 - 30° G.P. Giuliano Mattiussi, org. ASD V.C. Latisana; n. 004 del 19.04.09.- 3° Giro Cicloturistico del Medio Friuli, org. ASD Ciclistica Udine Ovest. Mountain Bike: n. 009 del 18.04.09 Trofeo Junior Bike / Tiliment Junior Bike, org. ASD Polisportiva Trivium Spilimbergo; n. 010 del 19.04.09 - Trofeo Alpe Adria Cup / Tiliment Marathon Bike, org. ASD Polisportiva Trivium Spilimbergo. IL G.S.R. Albino Momente'
2/-;8/' COMUNICATO N. 6 DEL 9 APRILE 2009 Il Giudice Sportivo Regionale avendo visionato il verbale e gli atti allegati inviati dal collegio dei Commissari ha omologato le seguenti gare: CAT. GIOVANISSIMI: gaa n. G26124 del 5/4/09 8° Coppa Città di Impeia Soc. Org. US Caramagna Pol. Dil. CATEGORIA ESORDIENTI 1/2 ANNO M/F - Gara n. 25753 del 29/3/09 2° G.P. Città di Ventimiglia (es. 1° anno M/F) soc. og. ASD Cicl. Bordighera; n. 27554 del 29/3/09 2° G.P. Città di Ventimiglia (es. 2° anno M/F); n. 25218 del 5/4/09 11° Coppa Bia del Sole Alassio GP Ottica Ottobelli soc. org. ASD UC Alassio (Es. 1/2 anno M/F). CATEGORIA MTB - gara n. 23449 del 22/3/09 18° Tr. Laigueglia MTB Classic Soc. Org. ASD UC Laigueglia; gara n. 25302 del 5/4/09 G.F. terre Blu Soc. Org. Special team Golfo Dianese ASD. SANZIONI - Gara n. 25753 del 29/3/09 per esordienti 1° anno M/F organizzata dalla soc. ASD Cicl. Bordighera ammenda di Euro 104 (centoquattro) alla soc. org. Peer deficiente organizzazione della gara (art.3.3.4 delle norme attuative 2009 e art. 2.52 allegato 2 al R.T.A.A.) ammenda di Euro 120 (centoventi) alla soc. US Luni per comportamento irriguardoso da parte di persona non identificata ma che di fatto faceva parte della suddetta società nei confronti del G. Arrivo e del Componente della Giuria (art. 3.56 allegato 3 al R.T.A.A.) gara n. 23449 del 22/3/09 per MTB organizzata dalla società ASD UC Laigueglia ammenda di euro 130,00 (centotrenta) alla soc. org. Per deficenze organizzative della gara (art. 2.5.12 - 2.10 allegato 2 e 3.57 allegato 3 al R.T.A.). IL G.S.R. Vincenzo Lanza
6;-2/' COMUNICATO N. 2 DEL 23 APRILE 2009 Visto i verbali delle rispettive giurie e gli atti allegati il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare: GARE SENZA PROVVEDIMENTI CICLOCROSS Gara N. 0005 Del 01.02.09 Pezze Di Greco (Br) MTB - Gara N. M0001 Del 22.02.09 Corato (Ba); Gara N. M0003 Del 08.03.09 Ruffano (Le); Gara N. M0004 Del 22.03.09 Avetrana (Le). IL G.S.R. Giuliano Fina
il Mondo del Ciclismo n.18
OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi Collegi di Giuria, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI -Id 23736 - 1° Trofeo Comune di Creazzo - classe 1.26 - Esordienti 1° anno - svoltasi a Creazzo (VI) il 5.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. S.C. Palladio (03C0280) - a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 11 del 14.4.2009 - p.v. il 15.4.2009; -Id 23737 - 1° Trofeo Comune di Creazzo - classe 1.27 - Esordienti 2° anno - svoltasi a Creazzo (VI) il 5.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. S.C. Palladio (03C0280) - a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 11 del 14.4.2009 - p.v. il 15.4.2009; -Id 23829 - 26° Trofeo Termoidraulica Pizzato F&F - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Vazzola (TV) il 13.4.2009 - organizzata dal Gruppo Sportivo Vazzola A.S.D. (03N0359) - p.v. il 17.4.2009; -Id 23830 - 51° Giro delle Tre Provincie - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Pressana (VR) il 13.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. Polisportiva Libertas Pressana (03X0053) - p.v. il 15 4.2009; -Id 24317 - 2° Trofeo Work Service Group-2^ Classica di Primavera-Campionato Provinciale - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Noventa Padovana (PD) il 13.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. G.S. Brenta Work Service (03N1385) - p.v. il 20.4.2009; -Id 23890 - 13° GP Sportivi Godigesi11^ M.O. Abra Iride - classe 1.24 - Al-
lievi - svoltasi a Castello di Godego (TV) il 19.4.2009 - organizzata dall'U.C. Godigese Abra Iride A.S.D. (03N1314) - p.v. il 21.4.2009; -Id 23836 - 1° Memorial "Fratelli Stefano e Diego Trovò" - classe 1.28 - Donne Esordienti - svoltasi a Schiavonia d'Este (PD) il 13.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. Unione Sport. Scuola Ciclismo Vò (03P2385) - p.v. il 16.4.2009; -Id 25210 - 1° Memorial "Fratelli Stefano e Diego Trovò" - classe 1.25 - Donne Allieve - svoltasi a Schiavonia d'Este (PD) il 13.4.2009 - organizzata dall' A.S.D. Unione Sport. Scuola Ciclismo Vò (03P2385) - p.v. il 16.4.2009; -Id 23827 - 45° Circuito di Santa Maria - classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Santa Maria di Mareno di Piave (TV) il 13.4.2009 - organizzata dall'U.C.D. Ramera Gino Bartali (03K2222) - p.v. il 20.4.2009; -Id 23828 - 57° G.P. Martiri della Libertà - classe 1.21 - Juniores - svoltasi a San Bellino (RO) il 13.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. Polisportiva G. Tasso e Galvani (03L1287) - p.v. il 6.4.2009; -Id 23889 - 50° Giro delle Conche - classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Silvella di Cordignano (TV) il 19.4.2009 - organizzata dalla Banca della Marca Otogildo V.C. Orsago A.S.D. (03j0087) - p.v. il 19.4.2009; -Id 23718 - 61° Circuito del Termen-43° Trofeo Mobilificio Cadoremare classe 1.19 - Elite s.c./Under 23 - svoltasi a Cimetta di Codognè (TV) il 12.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. G.S. Cimetta Comprex (03Y1008) - p.v. il 14.4.2009; -Id 23826 - 64° Trofeo G. Vicentini - classe 1.19 - Elite s.c./Under 23 - svoltasi a Bagnolo di Nogarole Rocca (VR) il 13.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. Pedale Scaligero Lippa (03Q0022) - p.v. il 17.4.2009; -Id 23886 - 3° Memorial Gerry Gasparotto-11° GP Artigianato Industria Commercio - classe 1.19 - Elite s.c./Under 23 - svoltasi a Schiavon (VI) il 18.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. G.S. Longa e Schiavon (03H2268) - p.v. il 19.4.2009; -Id 24282 - Verona Castagnè - Categoria RGXCO - Mountainbike - Crosscountry - svoltasi a Mezzane (VR) il 13.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. Bike Store (03Y1372) - p.v. il 15.4.2009; -Id 24277 - 23^ Giornata dei 2 Pedali Giovanissimi - Strada - svoltasi a Cocche di Arsego (PD) il 13.4.2009 - organizzata dal G.S. S. Andrea A.S.D. (03G0728) - p.v. il 16.4.2009; -Id 24278 - 13° G.P. De Marchi A.M. Giovanissimi - Strada - svoltasi a Castello Roganzuolo (TV) il 13.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. Sanfiorese (03B0148) p.v. il 18.4.2009; -Id 24280 - 7° Trofeo Mercerie Benetti - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Villaverla (VI) il 13.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. G.S. Villaverla (03N0083) - p.v. il 17.4.2009; -Id 24549 - 6° Trofeo Città di Bovolone-2° Trofeo Bottega D - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Bovolone (VR) il l3.4.2009 - organizzata dall'A.S.D. G.D. Italo (03N0135) - p.v. il 16.4.2009; Sospensione Omologazione Si sospende l'omologazione delle seguenti gare e manifestazioni, per mancata presa
45
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 49° Gran Premio Montanino di Antonio Mannori
il Mondo del Ciclismo n.18
MONTANINO DI REGGEL LO FI 21/4- Dopo due secondi posti nelle ultime gare, Antonino Parrinello, ventunenne siciliano nato a Marsala in provincia di Trapani e da questíanno nelle file della Bedogni Grassi Natalini Monsummanese, ha centrato il successo nel 49° G.P. Montanino, superando con una volata magistrale un gruppo di una ventina di corridori e due antagonisti, forti e agguerriti in volata, come lo spezzino De Negri, reduce dal terzo successo colto due giorni prima a Puglia di Arezzo, e l’empolese Magazzini, che era stato superato il sabato prima a Venturina, soltanto da Favilli. Parrinello in questi primi due mesi di attività, lo si può considerare uno dei corridori più bravi e brillanti, quanto continuo nel rendimento, segno di una raggiunta maturità che gli permette di esprimersi al meglio, con lucidità tattica e con
46
Parrinello mette il turbo e finalmente va a segno Volata a ranghi ridotti ed esecuzione magistrale del siciliano che mette in fila i tenaci de Negri e Magazzini sicurezza. Nella volata finale sul lungo rettilineo di Montanino altri due nomi importanti, il venezuelano Monsalve, al terzo risultato utile consecutivo in attesa di vincere, e Cesaro, recente vincitore a Cerbaia di Lamporecchio nel giorno di Pasquetta. Alla gara di Montanino valevole per i Trofei Celestino Mercatelli e Alfredo Bigazzi, e che nonostante la giornata feriale ha fatto registrare la presenza di tanti sportivi, hanno preso il via 156 corridori. La doppia ascesa della salita da Leccio a Reggello attraverso il tratto più duro in località Cancelli, ed i due passaggi successivi sull’asperità da Montanino a Cascia di
Reggello, hanno scremato le forze in campo e nel finale sulla testa della corsa dopo una serie di scatti, si è formato un gruppo di una ventina di corridori. In salita ha fatto il diavolo a quattro Pirazzi (bravissimo anche Serafino, attivo il polacco Majka) mentre in vista del traguardo hanno tentato in diversi nel gruppo di testa. Ha provato Randazzo, quindi Iattici e Parrinello che ha saltato il modenese lanciandosi da solo verso l’arrivo. Ma dietro ancora un Pirazzi stupendo che rientrava su Iattici e poi su Parrinello. Sembrava fatta per i due, ma dietro si scatenava Pecoraro e porpio in volata il gruppo era nella scia dei due di
testa con Pirazzi che veniva rimontato da alcuni atleti, mentre Parrinello sapeva resistere davanti a tutti.
Ordine di arrivo 1. Antonino Parrinello (Bedogni Grassi Natalini) km 130, in 3h11’, media 40,987 2. Pierpaolo De Negri (Neri Sottoli Nuova Comauto Promociclo) 3. Enrico Magazzini (Hopplà Seano Bellissima) 4. Yonnata Monsalve (Mastromarco Chianti Sensi Mapooro) 5. Roberto Cesaro (Ginestra Gabbiano Alessi) 6. Centra; 7. Pirazzi; 8. Bani L.; 9. Fadini; 10. Andriato.
CRONACHE DELLE GARE Donne/Juniores/Allievi - Prima prova Bracciale del Cronoman di Francesco Coppola
NOVENTA VICENTI NA VI 18/4 - Laura Doria (Verso L’Iride), tra le Elite; Francesco Sedaboni (Team Giorgi) e Susanna Zorzi (Avantec Breganze Cavalera), tra gli Juniores e Luca Pacioni (Fiumicinese) e Rossella Ratto (Pedale Senaghese), tra gli Allievi, sono i vincitori della prima prova del Bracciale del Cronoman. Alla riuscita competizione, messa a pun-
Doria, Sedaboni e Zorzi in cattedra Luca Pacioni e Rossella Ratto i migliori tra i più giovani to dall’Euganeo Berica, diretta da Severino Massaro con la collaborazione tecnica di Ampleio Albertin, hanno partecipato 182 concorrenti. Da rilevare la buona prova offer-
ta dalla veneziana Laura Doria. L’atleta del presidente Luisangelo Narder e diretta da Maurizio Donato, ha preceduto la vicentina Elena Berlato (Safi Pasta Zara Titanedi) e la bresciana Francesca Faustini (Team Dilà Cicli Kuota). La vicentina Susanna Zorzi non ha avuto avversarie da poterla impensierire tra le juniores, nonostante l’ottima predispo-
sizione nelle gare a cronometro di Chiara Favaron Bissoli, figlia di Luigina Bissoli. Ottima, tra gli juniores, la prova del lombardo Francesco Sedaboni, che ha preceduto di 2” il russo Yovcho Yovkev. La bergamasca Rossella Ratto ha ipotecato il successo tra le allieve, mentre il romano Luca Pacioni si è affermato tra i maschi.
Ordini di arrivo
LE PREMIAZIONI ALLIEVI E JUNIORES E DONNE (IN ALTO)
Juniores - 50° Giro delle Conche
Il veronese della Contri Autozai precede di una manciata di secondi Simion e Ongaretto SILVELLA DI CORDIGNANO TV 19/4 - Il veronese Nicola Toffali (Contri Autozai), precedendo di 4” il veneziano di Martellago Paolo Simion (Giorgione Aliseo) ed il trevigiano Elia Ongaretto (Rinascita Ormelle Pinarello), si è aggiudicato la 50^ edizione del Giro delle Conche, svolta-
si domenica 19 aprile a Silvella di Cordignano, in provincia di Treviso. La gara è stata organizzata dal Vc Orsago. Per la compagine di Dossobuono (Verona) anche la soddisfazione di aver piazzato al sesto posto il vicentino Andrea Zordan. Toffali, che è nato il 20 ottobre del 1992, è allenato da Giuseppe Cusini. Francesco Coppola ORDINE DI ARRIVO 1. Nicola Toffali (Contri Autozai) km 102,3 in 2h38’08”, media 38,815; 2. Paolo Simion (Giorgione Aliseo) a 4”; 3. Elia Ongaretto (Rinascita Ormelle Pinarello); 4. Alessandro Forner (Postumia 73Dino Liviero); 5. Gianluca Milani (id); 6. Andrea Zordan (Contri Autozai); 7. Stefano Tonin (Pressix Zanon Tosetto); 8. Andrea Trovato (Caneva Record); 9. Raffaello Bonusi (Cremonese); 10. Carlo Follador (Cieffe Forni Industriali Vittorio Veneto).
il Mondo del Ciclismo n.18
Trionfo di Toffali
DONNE ELITE: 1. Laura Doria (Verso l’Iride) km 17 in 27’14”5, media 37,454; 2. Elena Berlato (Safi-Pasta Zara) in 27’49”; 3. Francesca Faustini (Team Dilà Kuota) in 27’52”7. JUNIORES: 1. Francesco Sedaboni (Team Giorgi) km 17 in 24’33”, media 41,548; 2. Yovcho Yovkev (Rinascita Ormelle Pinarello) in 24’35”5; 3. Eric Ravaioli (Faentina) in 24’52”2. DONNE JUNIORES: 1. Susanna Zorzi (Avantec Breganze Cavalera) km 17 in 28’23”4, media 35,937; 2. Chiara Bissoli Favaron (Ju Sport) in 28’48”7; 3. Chiara Capuzzo (Verso l’Iride) in 28’54”1. ALLIEVI: 1. Luca Pacioni (Fiumicinese) km 8 in 10’57”4, media 43,836; 2. Nicola Rossi (Sprint Vidor Edilsoligo) in 11’02”1; 3. Gianmarco Serri (Viner Terranova) in 11’08”8. ALLIEVE: 1. Rossella Ratto (Pedale Senaghese) km 8 in 11’48”6, media 40,678; 2. Soraya Paladin (Moro-Scott-Bycicle Line) in 12’02”; 3. Alessandra Tomasini (Altoadige) in 12’22”3.
47
CRONACHE DELLE GARE Mountain Bike - 1a Tiliment Marathon Bike SPILIMBERGO PN - Il campione italiano marathon elite Mike Felderer, altoatesino della Sintesi Corse, ha vinto la prima edizione della Tiliment Marathon Bike organizzata dalla Polisportiva Trivium di Spilimbergo. La competizione ha presentato tre diversi percorsi. La 95 chilometri, con 1600 metri di dislivello complessivo, ha offerto oltre 20 chilometri di greto fluviale sassoso da percorrere su tratturi scavati dall’acqua, tratti lungo i greti e gli argini dei fiumi Tagliamento, Meduna e Cosa ma anche sulle colline di Castelnovo del Friuli e Sequals fino alle pendici del monte Ciaurlec. L’impegnativa prova, valida per i circuiti internazionali Alpen Tour e Alpe Adria Cup, ha visto in Felderer il dominatore. La prima parte di gara è vissuta sulla fuga di Mauro Bettin (Full Dinamix) al rientro alle corse dopo un anno, Marco Bolzan (Bike team 53.3), Massimiliano Dionisi (Offlimit) e Johann Palhuber (Silmax). A Colle, tuttavia, è transitato in te-
Felderer parte in sordina e poi la fa da padrone Il campione italiano ha preceduto di oltre 4’ Costa. Tra le donne è prima la Selva. Nei 50 km Visinelli batte in volata Paccagnella sta uno scatenato Toni Longo (Full Dinamix), inseguito dal tricolore Felderer. I due hanno fatto corsa assieme fino alle pendici del Ciaurlec dove Longo ha ceduto nel sentiero Piero Bicya. Felderer, dopo aver proseguito un tratto in compagnia di Walter Costa (Corratec), ha effettuato lo strappo decisivo permettendosi il lusso di amministrare l’ampio vantaggio nel finale. Fra le donne si è imposta Chiara Selva del Cellina Bike. La 50 chilometri (dislivello complessivo di 300 metri, 34 chilometri fra sterrato e sentieri) è andata andato all’azzurro Rafael Visinelli del Gruppo sportivo Forestale. Solo allo sprint, tuttavia, Visinelli ha avuto la meglio su
Thomas Paccagnella (Corratec). Fra le donne l’ha spunta-
ta Monica Dal Pos del Salvador team Rdz.
Ordini di arrivo 95 KM ASSOLUTA: 1) Mike Felderer (Sintesi Corse) in 3h37’45”; 2) Walter Costa (Corratec) a 4’20”; 3) Mauro Bettin (Full Dinamix) a 10’10”. ELITE: 1) Felderer, 2) Costa, 3) Bettin. Amatori: 1) Smesic, 2) Dionisi, 3) David Bevilacqua (Kicosys Cussigh). Donne: 1) Chiara Selva (Cellina Bike); 2) Alessandra Teso (La Perla Verde). 50 KM ASSOLUTA: 1) Rafael Visinelli (Gruppo Forestale dello Stato) in 1h47’25”; 2) Thomas Paccagnella (Corratec) st; 3) Michele Pittacolo (Elisa Pavimenti) a 1’10”. ELITE: 1) Visinelli, 2) Paccagnella, 3) Fontana. Juniores: 1) Fabio Ongaro (Cellina Bike), 2) Giacomo Greatti (Free Spirit Team), 3) Omar Piccolo (Buttrio). MW1: 1) Monica Dal Pos (Salvador Team Rdz), 2) Elena Nadin (Bike team 53.3), 3) Arianna Musina (Cormonese). MW2: 1) Samira Todone (Caprivesi), 2) Tiziana Corazza (Eurovelo), 3) Giovanna Del Gobbo (Team Granzon). M1: Mauro Zanier. M2: Pittacolo. M3: Massimo Marcon (Bike team 53.3). M4: Giorgio Furlanis (Sagitta Bike). M5: Herbert Bierbaumer (Hermagor). M6: Gianfranco Bortuzzo (Biohaus). M7: Franco Serafini (Star Bike). Mastersport: Eros Mel (Radical bikers).
Mountain Bike - 7a Gran Fondo della Montagna
il Mondo del Ciclismo n.18
di Laura Proietti
48
MIRANDA TR - E’ il toscano Lorenzo Martelli, della Torpado 4US, il vincitore della 7ª Gran Fondo della Montagna, organizzata dal Team Bike Miranda e valida come seconda prova dell’Umbria Challenge 2009. Nel percorso lungo, Martelli è subito in testa con Moreno Giannini (Gs Esercito), inseguiti a breve da un gruppo con Alessio Cellini e Massimo Ubaldini entrambi del Team Eurobici Orvieto, Fabio Casini del Centro Italia bike Montanini e Mirko Cetra dell’Uc Petrignano. Ma in fondo alla prima discesa i primi due prendono una deviazione
Martelli e Ceccarini ok Si impongono rispettivamente nel percorso lungo e nel corto sbagliata, così Cellini si ritrova in testa seguito da Casini. A metà gara viene raggiunto e superato da Martelli, che viaggia solitario davanti a tutti. Dietro, Cellini sugli ultimi
strappi è in leggera crisi e viene raggiunto dalla coppia dello Staff Bike 2000, Fabio Degli Innocenti e Gilberto Perini. Il finale è al cardiopalma, con Perini che ha nel mirino Mar-
Classifiche ASSOLUTA LUNGO: 1) Lorenzo Martelli (Torpado - 4US); 2) Gilberto Perini (Staff Bike 2000); 3) Fabio Degli Innocenti (idem). ASSOLUTA CORTO: 1) Evaldo Ceccarini (Grotte di Castro Scuola Mtb); 2) Riccardo Ridolfi (Mtb Club Spoleto); 3) Francesco Tini (Uc Petrignano).
telli che taglia il traguardo solo con un paio di secondi di vantaggio. Nel percorso corto vittoria per distacco per Evaldo Ceccarini della Grotte di Castro Scuola Mtb che ha preceduto Riccardo Ridolfi della Mtb Club Spoleto e Francesco Tini dell’Uc Petrignano. Oltre duecento i biker al via su un percorso veloce e tecnico fino al 19° chilometro il punto più alto del percorso erano i 1.160 metri del valico Forchetta.
CRONACHE DELLE GARE Amatori - Gran Fondo di Lazise di Francesco Coppola
LAZISE VR 19/4 - Vincenzo Pisani (Gruppo Sportivo Esercito) e Roberta Moschen (Assos Team Bolzano) per il percorso Granfondo ed Elvis Martinazzo (Cima Leyform) e Martina Zanon (Bike Emmegi) per quello di Mediofondo sono i vincitori della Granfondo Città di Lazise. La prova di Granfondo si è svolta su un percorso di 141 km con un dislivello di 2.080 metri; mentre quella di Mediofondo è stata di 88 km con 800 metri di dislivello. In pole position tutti i big e tra loro la campionessa olimpica e madrina della manifestazione Paola Pezzo. La prima azione importante si è registrata nella divisione dei due percorsi, a circa un’ora e 45’ di gara, dove nel percorso lungo ha allungato Vincenzo Pisani; mentre nel corto sono stati tre i corridori ad avvantaggiarsi: Martinazzo, Amati e Zanoni. In località Lumini è rimasto ancora in fuga Pisani. Nel frattempo hanno concluso la prova i primi concorrenti della Mediofondo con una volata a tre, che è stata vin-
Pisani e Moschen forza e qualità Nelle mediofondo Martinazzo ha preceduto Zanoni e Casalatina, mentre la Zanon ha vinto per distacco ta dal trevigiano Martinazzo su Zanoni e Casalatina, con il tempo di 2h08’59” Fabrizio Ravanelli è giunto quattordicesimo assoluto e terzo di categoria con il tempo di 2h10’52”. A circa 30 km dall’arrivo Pisani ha segnato qualche minuto di
vantaggio su Rezzani, Claudino, Masiero e Miglioranzi. All’uscita di Colà, in prossimità dell’arrivo, il portacolori del Gruppo Sportivo Esercito è transitato per primo e a pregustare la vittoria, dietro di lui Rezzani, Claudino, Masiero
Ordini di arrivo Granfondo UOMINI: 1. Vincenzo Pisani (Gruppo Sportivo Esercito) km 141 in 3h47’01”; 2. Andea Masiero (Assos Team Bolzano) in 3h49’38”; 3. Michele Rezzani (Gianluca Faenza-Hymer Team) in 3h49’39”. DONNE: 1. Roberta Moschen (Assos Team Bolzano) km 88 in 4h05’35”; 2. Sabine Gandini (Team Scapin) in 4h09”41; 3. Cristina Boldrini (Team Planet Bike) in 4h17’00”.
Mediofondo UOMINI: 1. Elvis Martinazzo (Cima Leyform) in 2h08’59”; 2. Marco Zanoni (SantLuis) in 2h09”01; 3. Enrico Casalatina (Team Mainetti) in 2h09’02”. DONNE: 1. Martina Zanon (Bike Emmegi) in 2h15’42”; 2. Marisa Coato (Green Team) in 2h16’44”; 3. Paola Pezzo(Team Paola Pezzo) in 2h18’29”.
e Miglioranzi si sono contesi il secondo e terzo gradino del podio con una grande volata. Il gruppo successivo è arrivato con oltre 4’ di ritardo. Per Vincenzo Pisani, primo assoluto sul percorso Granfondo e Campione Italiano Granfondo Fci Master Gold, è la seconda vittoria stagionale, dopo l’affermazione di quindici giorni fa alla Granfondo del Sagrantino. Contentissima anche Roberta Moschen prima assoluta sul percorso Granfondo. Bolzanina, classe 1981, fino al bivio dove si divedevano i due percorsi era assieme alle altre ragazze e a Sabine Gandini. Le due sono rimaste sole, ma per un breve tratto, perché la Moschen ha aumentato ed è giunta sola all’arrivo con oltre 4’ di vantaggio sulla Gandini.
Juniores - 25° Trofeo Sportivi di Correzzana di Vito Bernardi
Schena rompe il ghiaccio Prima vittoria stagionale per il comasco che anticipa in volata i sette compagni di fuga brava che si sarebbe risolta allo sprint, all’inizio dell’ul-
timo giro l’episodio decisivo con la fuga di Schena, del
Ordine di arrivo 1. Jacopo Schena (CC Canturino 1902) km. 100 in 2h36’57” media 38.229 km/h; 2. Dario Gozio (Bornato FranciacortaTrissa Team); 3. Simone Besana (Ciclisti Monzesi); 4. Alessandro Cipolla (Polisportiva Madignanese); 5. Davide Villella (Almenno San Bartolomeo); 6. Davide Fumagalli (SC Brugherio Sportiva); 7. Matteo Penati (C.C. Canturino 1902); 8. Roberto Corti (Team Asc-Aurea); 9. Andrea Panzeri (CC Canturino 1902) a 15”; 10. Dario Belingheri (US Biassono).
consocio Penati, Gozio, Besana, Cipolla, Villella, Fumagalli e Corti. Tentativo che, nonostante l’esiguo vantaggio di circa 30”, andava a buon fine grazie anche al lavoro di copertura svolto tra gli inseguitori da Andrea Panzeri, (Canturino 1902). Sul rettilineo d’arrivo Matteo Penati tirava la volata che Jacopo Schena rifiniva brillantemente.
il Mondo del Ciclismo n.18
CORREZZANA MI 19/4 - Dopo moltissimi piazzamenti e presenze su vari podi, battesimo stagionale con la vittoria anche per il CC Canturino 1902 che con lo junior primo anno, Jacopo Schena conquista il 25° Trofeo Sportivi di Correzzana organizzato dal VC Sovico sull’impegnativo circuito del “Gerno”, nei dintorni dell’Autodromo Nazionale di Monza. La gara a ritmo moderato con tentativi di fuga risoltisi in passerelle di qualche chilometro. Poi, quando sem-
49
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 34° Trofeo Santino Ferioli
Deni di misura Prima vittoria del 2009 per l’alfiere dell’Aspiratori Otelli Zani. Tutto invariato in testa alle classifiche del Challenge A. Binda dopo la terza prova tino Ferioli, terza prova del Challenge Alfredo Binda. Lo studente (3° anno di Ragioneria) di Codogno, in vista dello striscione dell’ultimo km, trova la forza di allungare e di cogliere la sua prima vittoria stagionale. Nonostante l’assenza, Wackermann mantiene il primato in classifica generale; stesso discorso an-
che per il leader degli scalatori (Trofeo Malnatese-E. Dalla Bosca-Bernasconi). Dopo il via, dato da Santino Ferioli, è un continuo susseguirsi di scatti e contro scatti. La svolta decisiva della gara, curata dal Prealpino, avveniva poco dopo l’ultimo passaggio sul Solbiate, quando allungavano in quattro: Mar-
zuoli (Ronco), Cevini (P.B.R. Abbiategrasso), Gipponi e Deni dell’Aspiratori OtelliCaseificio Zani, che guadagnano una decina di secondi. La reazione del gruppo è veemente, raggiunge i battistrada, ma il portacolori della formazione bresciana riesce a mantenere un lievissimo vantaggio che gli vale la vittoria.
Ordine di arrivo e classifiche CARMELO DENI (FOTO RODELLA) di Antonio Posti
OLGIATE OLONA VA 19/4 - Carmelo Deni, dell’Aspiratori Otelli Zani, ha fatto suo il 34° Trofeo San-
1. Carmelo Deni (Aspiratori Otelli-Zani) km 104 in 2h37’, media 39,745; 2. Matteo Giovanni Maniglia (Biringhello) a 1”; 3. Peter Cevini (P.B.R.); 4. Andrea Magni (Prealpino); 5. Samuele Marzuoli (Ronco Gussago); 6. Andrea Sogne (Prealpino); 7. Nicola Nanna (CastanesePiemonte); 8. Marco Tizza (Massì-Brivio); 9. Alberto Morandini (Otelli-Zani); 10. Mattia Peretti (P.B.R.). CLASSIFICA GENERALE: 1. Luca
Wackermann (Biringhello-Ucab) p. 40; 2. Luca Olivieri (Castanese-Piemonte) p. 32; 3. Carmelo Deni (Otelli-Zani) p. 20; 4. Andrea Magni (Prealpino) p. 18; 5. Giovanni Maniglia (Biringhello-UCAB) p. 17. GPM: 1. Andrea Magni (Prealpino) p. 17; 2. Dario Bernasconi (Bustese-Olonia) p. 9; 3. Peter Cevini (PBR) p. 6; 4. Francesco Sedaboni (Team F.lli. Giorgi-Torre De Roveri); p. 6; 5. Daniele Dall’Oste (Ped. Castanese) p. 6.
Donne Jun/U20 - 14° Trofeo Segheria Rosa
il Mondo del Ciclismo n.18
di Giovanni Casella
50
PREMARIACCO 19/4 Seconda vittoria stagionale per Rossella Callovi. La vice campionessa del mondo, sfoderando le sue innate doti di velocista, ha firmato alla grande anche il 14° Trofeo Segheria Rosa, gara sulla distanza di 72 chilometri e che schierava alla partenza ben 108 concorrenti. La vincitrice, che difende i colori della Vecchia Fontana, ha regolato l’ex campionessa italiana delle esordienti, Giulia Donato e Valentina Scandolara, prima tra le under 20. Il successo del club pordenonese è stato completato dal quinto posto tra le junior di Elena Cecchini. La corsa, che nelle due tornate
Sfreccia Callovi Bis stagionale per la vice campionessa del mondo. Donato e Scandolara (prima under) ai posti d’onore pianeggianti non ha espresso nulla di significativo, prevedeva il duplice passaggio per la salita dell’Abbazia di Rosazzo. E proprio lungo quel tratto, non eccessivamente impegnativo, ma in grado di sfoltire il gruppo, la corsa ha vissuto la parte più interessante. Infatti, non appena la strada ha cominciato a salire, la Callovi ha allungato, scollinando per prima al Gpm con 100 metri sulle migliori. Ripresa nella successiva discesa, la vincitrice si è subito
messa in testa alla corsa, trascinandosi 14 unità alla ruota nel secondo passaggio per l’Abbazia. Avversarie che in seguito ha battuto in volata,
realizzando il secondo centro stagionale. Perfetta, come sempre, l’organizzazione del Gs Ciclismo Buttrio capitanato da Celestino Corubolo.
Ordine di arrivo 1. Rossella Callovi (Gs Vecchia Fontana) km 71,800 in 1h53’, media 38,124; 2. Giulia Donato (Gs Verso l’Iride Maccari Spumanti); 3. Valentina Scandolara (VCVaiano) (prima under); 4. Anna Trevisi (Avantec Artuso Tre Colli Breganze); 5. Alessia Martini (VC Vaiano); 6. Elena Cecchini (Gs Vecchia Fontana); 7. Stefania Vecchio (Cicli Fiorin-Despar); 8. Veronica Trevisan (Ciclistica Villadose-Angelo Gomme); 9. Cristine Daniela Lionco (Cristofoletti Cordioli Costruzioni); 10. Viviana Gatto (Avantec Artuso Tre Colli Breganze).
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 9° GP Cornici Barducci Simone di Medardo Bartolotti
MONTALETTO CHIESA DI CERVIA RA 19/4 - Il faentino Eric Ravaioli più forte dei due compagni di fuga Francesco Casale e Mattia Cavallari, alla resa dei conti dopo una lunga fuga sotto la pioggia protrattasi per oltre 40 km. Poiché anche la cronaca vuole la sua parte, si registra che dieci anni prima il fratello del vincitore, Ivan (poi ex prof) centrò lo stesso traguardo per distacco. La giornata, sia pure piovosa, non allontanava dalla scena il suo storico pubblico, attento e plaudente verso le centinaia di atleti protagonisti di ben 4 gare, esordienti: vittorie di Francesco Gozzoli della Sidermec Riviera e Alberto Buono della Juvenes Rsm, e allievi: successo di Gianmarco Serri della Viner Terranova P. Riminese. Consenso popolare ampio e senza condizioni all’indirizzo dell’encomiabile lavoro degli “Amici di Montaletto Chiesa” guidati dall’in-
Exploit di Ravaioli Il faentino, al secondo centro della stagione, ha regolato Casale e Cavallari con i quali aveva dato vita all’allungo decisivo stancabile Gentilini. In palio i fedeli sponsor, con il 9° GP Cornici Barducci Simone Saverio - Patrizia Brighi. La corsa. Lo sparo del via a 144 sotto la pioggia che però, non ferma Chiusi e Pirioni a caccia di traguardi intermedi. Assorbita la coppia, un rilancio da parte di Bedin che sarà recuperato da Guastella, sui quali però giunge implacabile la rete nella quale s’impigliano, scagliata dal lungo serpentone. Andatura oltremodo sostenuta, plotone che sembra viaggiare portandosi sopra una sorta di “coperta” di spruzzi, qualche defezione nelle retrovie, mentre in testa si apre una fase interessante inscenata da Casale con una provocazione subito raccolta da Ravaioli e Cavallari, ed ecco formato un terzet-
to lanciatissimo con altrettanto vigore da parte del gruppo non in vena di concedere spazi, infatti, le distanze restano contenute a soli 12”. Intanto gli attaccanti spingono sull’acceleratore allargando il divario tra loro e gli inseguitori a 32”, distanza che si mantiene fino al km 72 quando il plotone pare non demordere operando un’accanita rimonta nel portarsi a soli 20”. L’andatura del gruppo però non è continua, mentre il terzetto attaccante a filare regolare, senza scosse così ristabilendo le distanze. Ultimi 10 km con vantaggio invariato palesando l’ormai certezza del successo della fuga che poi raggiunge il traguardo con terzetto sgranato: Ravaioli con maggiori risorse ad allungare quasi indisturba-
to per il suo secondo successo stagionale 2009 davanti a Casale e Cavallari, anch’essi autori decisivi del successo.
Ordine di arrivo 1. Eric Ravaioli (Sc Faentina) km 92,800 in 2h9’, media 42,924; 2. Francesco Casale (Sidermec F.lli Vitali) a 3”; 3. Mattia Cavallari (Ita Nuova Borgo Panigale) a 8”; 4. Rino Gaparrini (Ceci Dreambike); 5. Valerio Catellini (Calderara Stm Riduttori) a 13”; 6. Eugenio Guastella (Iperfinish Stabbia Pratese); 7. Stefano Borgini (Sidermec - Vitali); 8. Gabriele Garuti (Stella Alpina Renazzo); 9. Marco Morettini (Gubbio Mocaiana); 10. Maikol Campani (Nial Nizzoli).
Juniores/Allievi - 49a Medaglia d’Oro SS. Annunziata di Baragiano di Antonino Palumbo
La spunta Giustino Davanti a Stefanile, primo nella categoria dei più giovani li iscritti. Sessantacinque i chilometri di gara, suddivisi in due giri pianeggianti, una salita di 5 km verso Baragiano, il successivo ritorno nella zona industriale per altre quattro tornate, prima dell’ascesa conclusiva. La Medaglia d’Oro edizione 2009 si è animata appena la strada ha cominciato a salire. Vanno via in sedici, fra questi i lucani Stefanile e Papaleo. Dopo i quattro giri pianeggianti, utili a gestire le energie senza perdere il vantaggio sul gruppo, i fuggitivi si
scatenano sull’ultima salita. Alla fine la gara se la giocano in due, anche se la volata non è di quelle all’ultimo sangue.
Giustino la spunta e Stefanile si consola con la prima vittoria stagionale nella sua categoria.
Ordine di arrivo 1. Gennaro Giustino (Us Picardi C. Sorrentina); 2. Michele Stefanile (Rcg Treccificio Castrocielo); 3. Salvatore Rocco (Picardi); 4. Domenico Papaleo (Loco Bikers); 5. Daniel Carrer (Eurobike). JUNIORES: 1. Giustino; 2. Rocco; 3. Papaleo; 4. De Rosa (Picardi); 5. Carone (Gc Martina Franca). ALLIEVI: 1. Stefanile; 2. Carrer; 3. Giaconella (Eurobike); 4. Iennaco (Us Picardi C. Sorrentina); 5. Paparusso (Acd Terra di Puglia).
il Mondo del Ciclismo n.18
BARAGIANO PZ 13/4 Parla campano l’edizione numero 49 della Medaglia d’Oro SS. Annunziata di Baragiano (PZ), la decana delle corse di Basilicata. La “classica” di Pasquetta è stata vinta dallo junior Gennaro Giustino, dell’Us Picardi Costiera Sorrentina, davanti all’allievo lucano Michele Stefanile, che è parso quasi accontentarsi del primo posto di categoria. Quarto un altro atleta della Basilicata, Domenico Papaleo, del Loco Bikers, fresco di vittoria fra gli juniores nel “3° Trofeo Valle degli Ulivi” di Contursi Terme (Salerno). Al via 77 concorrenti, una ventina in meno di quel-
51
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 3a Pisa-Livorno di Antonio Mannori
LIVORNO 19/4 - Hanno spiccato il volo lungo i tornanti della Valle Benedetta, a 17 chilometri dal traguardo; gli avversari li hanno rivisti sul palco di arrivo nel Viale Italia proprio di fronte alla Terrazza Mascagni. Così Simone Antonini e Antonio Nibali hanno dominato e concluso nell’ordine (e senza volata) la terza edizione della Pisa-Livorno, complimentati e premiati anche da Alfredo Martini, presidente onorario della Federciclismo, che aveva voluto essere presente nella città labronica per festeggiare queste giovani promesse del nostro ciclismo. Antonini, secondo anno in categoria, già azzurro nel 2008 (una vittoria e otto secondi posti) in nazionale anche quest’anno alla Parigi-Roubaix giovanile, ha lanciato un attacco vigoroso sgretolando il gruppo di una trentina di atleti che ave-
Antonini e Nibali danno spettacolo L’azzurro ed il compagno di squadra sono giunti nell’ordine dopo l’attacco irresistibile sulla salita della Valle Benedetta va iniziato compatto la salita. Poderosa, insistente, impossibile per gli altri seguire l’azione dell’azzurro di Stabbia. Ci hanno provato ma hanno dovuto mollare Pontieri e Cardinali, ed allora sul battistrada si è portato il suo bravissimo compagno di squadra Nibali, fratello del professionista della Liquigas. Un tandem che ha dato spettacolo nel tratto finale in salita, lungo la tortuosa e insidiosa discesa e poi in pianura fino al lungomare. Qui non c’è stata volata, i due si sono presi per mano finendo in coppia sul traguardo con Antonini primo. Un grande numero per
uno spettacolo finale straordinario. In 117 quest’anno i corridori al via da Lungarno Galilei a Pisa, in una mattinata di pioggia che per fortuna ha lasciato spazio quasi subito a condizioni migliori. Una fuga di 15 corridori nella prima parte della corsa, un tentativo di Del Mastio e
Ceglia sulla salita di Parrana S.Martino, e tutti assieme al passaggio da Livorno prima della Valle Benedetta, dove come previsto c’è stata battaglia, e la corsa dell’A.C. Marcianese (presidente e ideatore della corsa Claudio De Angeli) si è infiammata offrendo un finale spettacolare.
Ordine di arrivo 1. Simone Antonini (Iperfinish Stabbia Grassi Pratese) km 100 in 2h24’, media 41,626; 2. Antonio Nibali (Pratese Grassi Stabbia Sicilia); 3. Marco Cardinali (Cycling Team Vigili del Fuoco Latina) a 1’21”; 4. Lorenzo Del Mastio (Ambra Cavallini Vangi); 5. Leonardo Bonifazio (Casano Sana); 6. Baldacci; 7. Guastella; 8. Ulivieri; 9. Picariello; 10. Giani.
il Mondo del Ciclismo n.18
Juniores - 15° Trofeo Ermelindo Raimo
52
PONTECAGNANO SA 19/4 - Il 15° Trofeo Ermelindo Raimo, primo appuntamento stagionale con il progetto Solidale, ha riproposto a Pontecagnano, nel salernitano, il ciclismo giovanile di livello nazionale in una giornata da tregenda dominata dalla pioggia e dalle tante cadute. A vincere è stato il marchigiano Alex Berti, tesserato per il team della Corridonia Marche, abile a capitalizzare l’ottimo gioco di squadra. La gara è stata movimentata sin dalle prime battute, con continui cambi di velocità e l’inevitabile scrematura che ha consentito l’immediata selezione nel groppone di circa 180 partenti. Al secondo passaggio sulla salita di Santa Tecla, Alex Berti ha sferra-
Berti, atto di forza Il marchigiano del Club Corridonia ha finalizzato l’ottimo gioco di squadra ed ha concluso in solitaria to l’attacco che lo ha portato ad avere un vantaggio di un minuto sui cinque inseguitori, Fabio Ortenzi (Cepagatti), Marco D’Urbano (Notaresco), il vincitore della crono del giorno prima a Bellona, Ivan Giglio (Corridonia Campania), Giuseppe Caschetto (Ambra Cavallini Vangi) e Roberto Vernetti (UC Atellana Eldo). Dopo lo scollinamento rientrano nei giochi di vertice alcuni corridori. Il drappello non risparmia energie nell’inseguimento al battistrada, ma il vantaggio
accumulato da Berti e l’ottima azione di Giglio, teso a proteggere il compagno della Corridonia, fanno della squadra marchigiana la domina-
Ordine di arrivo 1. Berti Alex (Club Corridonia); 2. Canessa Maximilian (Guazzolini Coratti Borgonuovo); 3. Giustino Gennaro (U.S. Picardi C. Sorrentina); 4. Caschetto Giuseppe (Team Ambra Cavallini - Vangi); 5. D’Urbano Marco (VC Notaresco 999).
trice di giornata. Successo finale di Alex Berti che precede di 30” Canessa, Giustino ed il resto del gruppetto. Bene i ragazzi della Eldo che con una condotta di gara più saggia avrebbero potuto raccogliere di più. Buona infine l’organizzazione dell’evento che ha raccolto ai nastri di partenza quasi 200 atleti. “Siamo soddisfatti - ha commentato il presidente della Federciclismo Campania Pino Cutolo ed il successo della nostra politica è tutto nei numeri”. S.M.
ATTIVITÀ GIOVANILE Crosscountry Esordienti e Allievi - Seconda prova del circuito Es. All. Tanti Bikers Nord-Ovest di Michele Pireddu
SOMMO PV 19/4 - Nonostante l’incessante pioggia che ha imperversato per tutta la manifestazione, 142 atleti provenienti dal nord e centro Italia, hanno preso parte a questa gara minuziosamente e perfettamente organizzata dal team pavese della Destro e valida quale 2° prova del circuito “Es. All. Tanti Bikers Nord-Ovest”. Alla presenza del responsabile tecnico Fuoristrada Commissione EsordientiAllievi, Paolo Truscello, del presidente provinciale Augusto Ferrari e dell’amministrazione comunale con in testa il sindaco Guido Zanaboni ed il vice Gianluca Ferrari, che si sono prodigati nell’avvio della gara e nella premiazione, nonostante il maltempo hanno voluto seguire la manifestazione fino al termine della stessa. L’incessante pioggia è stata la caratteristica principale ed ha omaggiato abbondantemente gli appassionati delle ruote grasse e così tra gli Esordienti 1° e 2° anno si è assistito ad una entusiasmante lotta tra il campione italiano Gioele Bertolini (Alpin Bike Edilb Team)
Il fango non ferma i giovani bikers e Federico Barri (Tx Active Bianchi), quest’ultimo vincitore assoluto con il tempo di 36’55”, mentre Nicola Martinelli (Melavì Tirano Bike), giungendo nono con 3’40” da Barri, è risultato il primo degli Esordienti 1° anno. Pari strenua lotta tra gli Allievi 1° e 2° anno con Tommaso Caneva (Alpin Bike Edilb Team) con il tempo di 54’16” ha la meglio sul più giovane Denis Fumarrola (KTM Dayco) che all’arrivo accusa un ritardo di 2’23” dopo aver combattuto fino all’ultimo dei tre giri in programma. Nella gara in rosa tra le Donne Esordienti vittoria assoluta di Jenny Fontana (Melavì Tirano Bike) prima del 1° anno con il tempo di 26’33” che nei due giri previsti rifila 14” alla Chiara Teocchi (Pol. Sorisole Scuola MTB S&P.) prima del 2° anno. Nella categoria Allieve non c’è stata storia tra la Giulia Gaspardino (Melavì Tirano Bike) tempo 47’17” e la Martina Fumagalli (Lissone MTB ASD), quest’ultima giunta seconda con un ritardo di 2’17”.
CANEVA, AGUZZI E BONETTO SUL PODIO
Ordine di arrivo S&P); 3. Michele Cucchi (Talamona Sport Team); 4. Stefano Della Morte (Melavì Tirano Bike); 5. Amir Tokmic (Hard Rock FRW). ESORDIENTI 2° ANNO: 1. Federico Barri (Tx Active Bianchi) in 36’55”; 2. Gioele Bertolini (Alpin Bike Edilb Team); 3. Christian Divittini (Melavì Tirano Bike); 4. Cristian Boffelli (TX Active Bianchi); 5. Jure Onesti (Team Cicloteca Camel Drignani). ALLIEVI 1° ANNO: 1. Denis Fumarrola (KTM Dayco) in 56’39”; 2. Jacopo Billi (Nolese Condor Team La Mauro); 3. Davide Bardea (Alpin Bike Edilb Team); 4. Francesco Mazza (Colnago Arreghini Esercito); 5. Davide Ferrero (Team Cicloteca Camel Drignani). ALLIEVI 2° ANNO: 1. Tommaso Caneva (Alpin Bike Edilb Team) in 54’16”; 2. Davide Aguzzi (Macosta Team&FM Bike); 3. Edoardo Bonetto (Team Gebi Sistemi); 4. Edoardo Togni (TX Active Bianchi); 5. Carlo Barbero (Team Cicloteca Camel Drignani).
il Mondo del Ciclismo n.18
DONNA ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Chiara Teocchi (Pol. Sorisole Scuola MTB S&P.) in 26’47”; 2. Rebecca Gariboldi (Lissone MTB); 3. Bruna Benedussi (Axevo-Alba Orobia Bike); 4. Michela Mariani (Lissone MTB). DONNE ESORDIENTI 2° ANNO: 1. Jennyu Fontana (Melavì Tirano Bike) in 26’33”; 2. Serena Tasca (Maffioletti Team); 3. Franziska Tanner (Egna Neumarkt); 3. Eleonora Bodinizzo (Team Cicloteca Camel Drignani); 4. Adele Barlassina (Cicli Destro Ristò); 5. Serena Corona (Ass. Sc. Naz. MTB Oasi Zegna). ALLIEVE: 1. Giulia Gaspardino (Melavì Tirano B.) in 47’17”; 2. Martina Fumagalli (Lissone MTB); 3. Martina Galliani (Ciclamati); 4. Cindy Casadei (Vitt Arnad); 5. Veronica Della Morte (Melavì Tirano B.) ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Nicola Martinelli (Melavì Tirano Bike) in 40’25”; 2. Arturo Colombo (Pol. Sorisole Scuola MTB
53
ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi - 21° Gran Premio Città di San Mauro Pascoli Ordine di arrivo SAN MAURO PASCOLI FC 13/4 - Secondo colpo stagionale a sette giorni di distanza per l’allievo di 2° anno Luca Pacioni, portacolori della Pol. Fiumicinese Fait Adriatica che sul traguardo di San Mauro Pascoli ha messo il suo sigillo al 21° Gran Premio Città di San Mauro Pascoli, organizzato dalla Pol. Fiumicinese con la collaborazione del Gs Ecology Team e dell’Amministrazione Comunale sammaurese. Si correva su un circuito ormai consolidato di km 4,2 da percorrere 12 volte per complessivi 50, 400 chilometri. Alcuni tentativi di movimentare la gara, dapprima da Antonio Di Sante (Ferrometal) poi da Enrico Valdinosi (Pol.Fiumicinese) e successivamente da Mattia Terenzi (Pol. Fiumicinese) sono prontamente rintuzzati dagli oltre 140 partenti in questa corsa che ha raccolto il meglio della categoria in questa corsa ormai diventata una “classica”. La forte andatura impressa dal gruppo di testa, tra cui i rappresentanti della Pol.Fiumicinese, che correvano sulle
Pacioni subito bis strade di casa, ha portato molti atleti ad abbandonare anzitempo la gara per cui all’arrivo si presenta appena una ventina di corridori. All’uscita sulla zona d’arrivo il gruppo si presenta compatto, si prospetta un volatone a ranghi compatti. Sotto il
Silvestre... primo e secondo il Mondo del Ciclismo n.18
Valerio Benelli
LA VOLATA DI PACIONI A SAN MAURO PASCOLI
36a Coppa Città di Fano
54
triangolo dell’ultimo chilometro si avvantaggia Michelangelo Riciputi (Fiumicinese) mentre da retro un gruppetto di cui fa parte Luca Pacioni lo segue e lo avvolge con la vittoria netta di Luca Pacioni in volata.
1. Pacioni Luca (Pol. Fiumicinese Fa.I.T. Adriatica) Km. 50,400 in 1h13’00 alla media di 41,425, 2. Cardinali Michele (S.C. Rinascita), 3. Catellini Mauro (U.C. Scat), 4. Cuozzo Carlo (A.S.D. Intesa Bike), 5. Faieta Emiliano (A.S.D.Intesa Bike), 6. Terenzi, 7. Del Rosario, 8. Borakovskyy, 9. Riciputi, 10. Malatesta.
FANO 5/4 - Ordine d’arrivo in fotocopia per la “36^ Coppa Città di Fano” con gli omonimi cugini napoletani Carlo Sil-
vestre ai primi due posti al termine dell’interessante carosello sul Circuito Ciclistico “Enzo Marconi” a Fano. Lo squadrone campano della Imperiale Grumese ha dettato legge lungo i 22 giri del circuito, ha preparato alla perfezione la volata finale, monopolizzandola infine con i due cugini che hanno così dato un doppio, identico suggello alla gara, e piazzando altri due esponenti entro i cinque (nello stesso circuito i due cugini Silvestre si erano piazzati nel 2008 al terzo e al quarto posto, sempre a stretto contatto tra di loro). L’unico a cercare di interferire tra i corridori campani è stato il bravo Raffaele Rinaldelli, della S.C. Rinascita Porto Potenza Picena, terzo arrivato. La classica fanese, valida anche per il “12° Trofeo Soci Fondatori Enzo Marconi e Luigi Panaroni”, è stata organizzata a puntino dalla A.S.D. Alma Juventus Fano ed ha raccolto al via 97 Allievi provenienti da più regioni. Paolo Piazzini Ordine d’arrivo 1. Carlo Silvestre (G.S. Imperiale Grumese) km. 50 in 1h18’ media 38,462; 2. Carlo Silvestre (idem); 3. Raffaele Rinaldelli (S.C. Rinascita Cicli Baldoni); 4. Sodano Francesco (G.S. Imperiale Grumese); 5. Pietravalle Giovanni (idem); 6. Cardinali; 7. Brignoccolo; 8. Dell’Onte; 9. Menghi ; 10. Saldamarco;
ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi - XXIX Coppa Palazzolo di Giovanni Maialetti
Eldo Visconti), a seguire altri concorrenti.
Sterbini di forza
CASTROCIELO FR 6/4 - Pasquetta in bici a Castrocielo ridente ed ospitale cittadina ciociara, in occasione della XXIX Coppa Palazzolo. Al raduno hanno preso parte 136 corridori in r appre s ent a nza di 25 società del Centro Italia. Ad organizzare l’evento, con il patrocinio del comune di Castrocielo, il Team Rea Cycling (Sandro e Gianni Rea). Habitat LA PARTENZA DI CASTROCIELO della competizione il collaudato anello locale gruppo si ricompatta. Al 37° veloce variegato e selettivo di chilometro Zullo (Borgonovo km. 11 da ripetere 4 volte per Milior) si aggiudica il T.V. totali km. 56. La partenza alle Al terzo ed ultimo passaggio a ore 15,30 testimoniata da una Castrocielo, Sterbini (Borgonumerosa presenza di sporti- novo Milior) si aggiudica solivi e residenti spalmati lungo il tario il G.P.M. con 13” di vanpercorso agonistico. Durante taggio su Sodano (Imperiale il terzo giro si registra la pri- Grumese) e Chianese (Pianuma azione di rilievo, promo- ra Eldo Vsconti). Nel finale di tori un quintetto di corrido- gara aumenta il vantaggio di ri, ma il tentativo fallisce e il Sterbini, dietro bagarre con
Trofeo Marino Ballerini
S. BARTOLO A CINTOIA FI - A chiudere la mattinata di ciclismo alla periferia di Firenze il classico Trofeo Marino Ballerini per allievi. Il successo alla fine della veloce kermesse ha premiato l’aretino Riccardo Marchesini, che al termine di una lunga fuga ha regolato i tre compagni di avventura. Lo sprint era lanciato da Pjetrushaj, ma il corridore di Castiglion Fiorentino, era abile nel mantenersi sulla sua ruota per poi rimontarlo a 40 metri dal traguardo. Successo chiaro e
1. Sterbini Simone (Borgonovo Milior) km. 56 in 1h20’ media 42;2. Conti Valerio (Guazzolini - Coratti) a 5”; 3. Chianese Marco ( Pianura Eldo Visconti) a 6”; 4. Falco Domenico (idem) s.t.; 5. Brignoccolo Lorenzo (SC Recanati Marinelli) s.t.; 6. Gallo; 7. Parmeggiani; 8. Cimadonno; 9. Andreozzi; 10. Mandatori a 10”
65a Coppa P. Melli
Marelli show
Silvestre (Imperiale Grumese), Bertoloni - Meli (Guazzolini Coratti) a spingere sui pedali per riprendere il fuggitivo, ma nulla possono contro uno scatenato Sterbini che si aggiudica a braccia alzate la prestigiosa corsa di Pasquetta. Alle piazze d’onore, a 5” dal vincitore, concludono Valerio Conti (Guazzolini-Coratti) e Marco Chianese (Pianura
indiscutibile a conferma di un’ottima condizione palesata anche nel precedente impegno di Massarella, quando Marchesini aveva provato a sorprendere tutti nel finale. La gara che ha visto impegnati 56 corridori di 14 società, si è decisa nel corso dell’ottavo giro dopo 16 chilometri con la fuga di Marchesini, Anforini, Pjetrushaj e Pandolfi. Antonio Mannori
Ordine di arrivo 1) Riccardo Marchesini (Sancascianese Polimeccanica) km. 48, in 1h10’42”, media 40,693; 2) Jhulio Pjetrushaj (Castelfiorentino BCC); 3) Alessio Anforini (Club Appenninico 1907); 4) Matteo Pandolfi (Cicl. Figlinese), 5) Francesco Acco (Sancascianese) a 44”; 6) Friscia; 7) Di Stefano Randazzo; 8) Bettiol a 55”; 9) Tomi; 10) Guastini.
MARIANO COMENSE CO 5/4 - Soluzione allo sprint, con circa due macchine di vantaggio, per il ritorno al successo di Lorenzo Marelli. Decide un attacco a cinque, promosso al 32° km., poco prima di Cimnago, componenti Marelli e Vaghi (Team Cappelletti), Arnaboldi (Alzate B.), Monti (Puginatese) e Tadiello (Busto G.) che davano la svolta definitiva alla classica 65° Coppa Melli. Gara ben organizzata dalla S.C. Marianese (degli attivissimi Gianpiero Mauri, presidente, Grondona e Mottadelli dirigenti) con ottimo servizio di assistenza ad ogni incrocio, su di un tracciato di 20 km., inedito, ma di grande profilo tecnico ripetuto tre volte. Franco Bettoni
Ordine di arrivo 1. Lorenzo Marelli (Team Cappelletti Cantù) km. 60 in 1h37’50” media 36,797, 2. Daniele Arnaboldi (Alzate B.za), 3. Nicolò Monti (Puginatese), 4. Simone Tadiello (Busto G.), 5. Andrea Vaghi (Team Cappelletti), 6. Paredi a 23”, 7. Saronni, 8. Barbieri, 9. Mossini, 10. Carantoni.
il Mondo del Ciclismo n.18
Spunto di Marchesini
Ordine di arrivo
55
ATTIVITÀ GIOVANILE Allieve e Allievi - Nelle gare di Premariacco e Pieris 14° Trofeo Segheria Rosa PREMARIACCO UD 19/4 - Vittoria in volata dell’allieva veneta Giorgia Barlando nella 14° edizione del Trofeo Segheria Rosa. La vincitrice, grazie anche al colpo di reni messo in atto nei metri conclusivi, è riuscita a precedere la corregionale Selene Pieratini, mentre in terza ruota, staccata però di alcuni metri, è finita Chiara Pierabon, anch’essa dal G.S. Vecchia Fontana, che nei tradizionali giochi di squadra avrebbe dovuto primeggiare. La padovana, che nel suo curriculum vanta anche un titolo italiano su pista, nonché numerose affermazioni, è alla seconda vittoria stagionale, essendosi imposta quindici giorni or sono a Bovolone. La corsa non ha offerto spunti di cronaca avendo le 77 concorrenti sempre viaggiato a ranghi compatti. D’altronde, considerate le ampie strade e diversi rettilinei, era pressoché impossibile si registrassero arrivi frazionati. Perciò la volata finale, che ha visto le prime
Baraldo in volata, Cordazzo bis due contendersi il traguardo gomito a gomito, è stata la cosa più interessante della gara. Tra le regionali si sono distinte Irene Bitto che ha centrato il sesto posto e Beatrice Bartelloni che è giunta decima. G.C.
ORDINE D’ARRIVO: 1) Giorgia Baraldo (G.S. Vecchia Fontana) km. 43 in 1h20’, media 32,4; 2) Selene Pieratini (Velo club Vaiano); 3) Chiara Pierabon (G.S. Vecchia Fontana); 4) Soraya Paladin (Moro Scott Bicycle Line); 5) Alessandra Tomasi (Gs. Alto Adige); 6) Bitto; 7) Pironato; 8) Schiavo; 9) Fontana; 10) Bartelloni.
13° Memorial Marega Vicentini PIERIS GO 19/4 - L’allievo Luca Cordazzo ha concesso il bis. A distanza di soli otto giorni dalla vittoria centrata a Variano, il velocista del GS Caneva-Imet 2m Decodi ha messo tutti in riga anche nel-
la 13^ edizione del Memorial Marega-Vicentini. Ma se a Variano è riuscito a prevalere grazie al suo spunto vincente, quest’oggi oltre alle qualità di sprinter ha messo in evidenza anche notevoli potenzialità di fondista. Il vincitore, infatti, dopo essersi messo nel vento già in fondo al lungo rettilineo, non ha poi concesso ad alcuno di avvicinarsi, precedendo nettamente Enrico Salvador e quanti con lui erano riusciti a staccare il gruppone. Per quanto concerne lo svolgimento della gara che ha annoverato al via 111 concorrenti, questa dopo aver superato le due tornate iniziali pianeggianti senza sussulto alcuno, si è vivacizzata cavalcando i dossi carsici. Difatti proprio salendo verso Castelvecchio che Stefano Pangaro ha dato fuoco alle polveri, viaggiando solo per alcuni chilometri. In seguito raggiunto da Charly Petelin e dallo sloveno Jure Miskulin, ha affron-
tato anche l’erta di San Martino (Gpm), dove per primo è scollinato lo sloveno. Nella successiva discesa i tre battistrada venivano raggiunti da una ventina di unità e con questi percorrevano un lungo tratto. Più oltre dal drappello di testa allungavano Pangos, Altiner, Pibernik, Facca, Milani e Filipi, i quali pur spingendo al massimo non riuscivano però a guadagnare un vantaggio consistente, tanto che a sei chilometri dall’arrivo venivano raggiunti dai migliori con i quali poi si sono contesi la vittoria in volata. G.C.
ORDINE D’ARRIVO: 1) Luca Cordazzo (Gs. Caneva-Imet 2M Decori) km. 61 in 1h36’30”, media 37,930; 2) Enrico Salvador (Sc, Fontanafredda); 3) Enrico Scapolan (Rinascita Ormelle Pinarello); 4) Luka Pibernik (Radesnska Dd Fin Point); 5) Dani Psajd (Tpb Lenart); 6) Morettin; 7) Altiner; 8) Filipi; 9) Gabrovsek; 10) Petelin.
il Mondo del Ciclismo n.18
Allievi - 55° Trofeo Gruppo Sportivo Fontespina
56
FONTESPINA MC - Come è ormai consuetudine, anche quest’anno la stagione marchigiana degli Allievi ha preso l’avvio con la gara di Fontespina, operoso quartiere dalle importanti tradizioni ciclistiche nella zona Nord di Civitanova Marche. Ed è stata un’apertura in grande stile con una gara spettacolare che ha radunato alla partenza ben 170 allievi, in rappresentanza di 7 regioni, e che ha richiamato un pubblico assai folto, degno delle vere manifestazioni di cartello. La gara, valida per il “55° Trofeo Gruppo Sportivo Fontespina”, è stata organizzata a puntino dal G.S. Fontespina,
Conti brucia tutti che ha riservato ai concorrenti un monte-premi d’eccezione. La contesa si è ben presto infiammata ma i continui scatti e controscatti non hanno prodotto effetti di una qualche durata e così tutto si è risolto con una volata ge-
nerale, nella quale ha prevalso nettamente l’umbro Valerio Conti, del team laziale Guazzolini Coratti, davanti al romagnolo Mattia Terenzi, della Fiumicinese, e all’umbro Lorenzo Nuti, della ACD Amici del Pedale Gubbio.
Ordine di arrivo 1. Conti Valerio (A.S.D. Guazzolini Coratti) km. 50 1h16’, media 39,474; 2. Terenzi Mattia (A.S.D. Fiumicinese); 3. Nuti Lorenzo (A.C.D. Amici del Pedale Gubbio); 4. Silvestre Carlo (G.S. Imperiale Grumese); 5. Silvestre Carlo (idem); 6. Senni; 7. Saldamarco; 8. Lenti; 9. Lupini; 10. Gallo.
Il vincitore, che ha potuto tagliare il traguardo a braccia alzate, è umbro di Montefalco ed è figlio di Franco Conti, noto professionista degli anni Settanta e Ottanta, oltre che nipote di Noè Conti, anch’egli professionista di vaglia in un periodo precedente. Nessun esponente della regione di casa è entrato nei primi dieci. Anche nei vari traguardi volanti hanno tenuto banco i corridori della Guazzolini Coratti (soltanto l’ultimo TV è stato vinto dal recanatese Brignoccolo). Paolo Piazzini
ATTIVITÀ GIOVANILE Esordienti e Donne Esordienti - A Montevarchi e Pontassieve
Coppa Massini & Gori MONTEVARCHI AR 6/4 - Il primo bis della stagione tra gli esordienti in campo regionale e nazionale è stato firmato da due toscani bravi e promettenti, entrambi figli d’arte. Il quattordicenne pistoiese Niccolò Pacinotti, suo padre ha gareggiato fino ai dilettanti, dopo aver staccato tutti al debutto a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto imponendosi in assoluto a Montevarchi nella Coppa Massini & Gori, prima delle quattro gare organizzate nel giorno di Pasquetta dall’Olimpia Valdarnese. Il massese Gabriele Giannelli figlio di Alessandro già apprezzato professionista ed ora nello staff della RCS che organizza il Giro d’Italia, è risultato invece il migliore tra gli esordienti del primo anno. Anche il giovane della Stradella di Massa si era affermato nella giornata inaugurale sul circuito di Gello nei pressi di Pontedera con una volata stupenda. Un grande successo per la competizione del Valdarno in quanto ben 163 sono
Subito bis per Pacinotti e Giannelli stati i corridori al via (partenza unica) dei 193 iscritti. A.M. ORDINI DI ARRIVO II ANNO: 1) Niccolò Pacinotti (Velo Club Seano One) km. 30, in 45’, media 39,956; 2) Mirko Meini (Team Valdinievole); 3) Michael Capati (Team Bike Chiesanuova); 4) Federico Cavallini (Team Valdinievole); 5) Leonard Lisi (Borgonuovo Milior Cambi). I ANNO: 1) Gabriele Giannelli (Stradella Maggi Massa); 2) Yuri Colonna (Iperfinish Stabbia); 3) Zakaria Taoss (Arezzo Bike); 4) Alessandro Brunetti (Velo Club Seano One); 5) Alessandro Rabbiti (Empolese Birindelli).
Tr. Sportivi del Giglio MONTEVARCHI AR (6/4) - Prima gara della stagione 2009 in Toscana per la categoria donne esordienti che si sono affrontate a Montevarchi nel primo Trofeo Sportivi del Giglio. Una gara in linea di una trentina di chilometri che ha regalato la gioia del successo a Sara Coffinardi, rappre-
sentante del gruppo sportivo Gauss, la quale ha saputo anticipare con abilità e bravura le due sorelle pisane, Michela e Francesca Balducci, rappresentanti della Butese. ORDINE DI ARRIVO: 1) Sara Coffinardi (G.S. Gauss RDZ Ormu) km. 30, in 57’, media 31,034; 2) Michela Balducci (Butese 2007); 3) Francesca Balducci (idem); 4) Gioia Leonessi (Pedale Toscano Rist. Lo Strettoio); 5) Alessandro Fuccini (Olimpia Valdarnese).
8° Trofeo Croce Azzurra-Centro Sangue PONTASSIEVE FI - Con una bella volata sul rettilineo di arrivo nella zona artigianale e sportiva di Pontassieve, Roberto Bigazzi dell’Abitare Cornici di Certaldo ha vinto la sua prima gara stagione aggiudicandosi l’ottavo Trofeo Croce Azzurra-Centro Sangue organizzato dall’Aquila di Ponte a Ema. E’ stata una gara unica e tra i corridori del pri-
mo anno il migliore è risultato Pierpaolo Carruba della Pol. Milleluci Ciclismo al suo secondo successo stagionale. La gara in Valdisieve per fortuna risparmiata dalla pioggia, si è svolta lungo un circuito di due chilometri interamente pianeggiante con 72 atleti al via. Antonio Mannori
ORDINI DI ARRIVO - I ANNO: 1) Pierpaolo Carruba (Pol. Milleluci GM) km. 26, in 37’50”, media 41,233; 2) Mirko Calcinai (Aquila); 3) Adriano De Resis (Pol. Milleluci); 4) Vincenzo Albanese (Cicl. Figlinese); 5) Matteo Bachini (Empolese Birindelli); 6) Nigi; 7) Lovisi; 8) Sarri; 9) Rabbiti; 10) Puccioni. II ANNO: 1) Roberto Bigazzi (Abitare Cornici) km. 26, in 37’50”, media 41,233; 2) Ferdinando Giunta (Castelfiorentino Banca Credito Cambiano); 3) Francesco Becherucci (Gastone Nencini); 4) Leonardo Becagli (Campi Bisenzio); 5) Federico Altieri (Aquila); 6) Zulfanelli; 7) Bertini; 8) Mancini; 9) Sequi; 10) Bulli.
il Mondo del Ciclismo n.18 57
ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Lombardia - Nelle due corse di aprile nel Lodigiano LODI - Solo due corse (Sant’Angelo L. e Zorlesco) su tre in aprile nel Lodigiano causa il maltempo. E già assegnati i titoli provinciali su strada. Rimandata a Ferragosto la corsa di Montanaso Lombardo. A Sant’Angelo Lodigiano si è svolto il 2. Trofeo Città di S. Angelo, organizzato dal Pedale Santangiolino (pres. Simona Ferrante). Circuito di 800 m. sulle vie del centro con arrivo in via Mazzini. A Zorlesco di Casalpusterlengo la settimana seguente si è celebrato il 2. Trofeo Snam Rete Gas. Per l’organizzazione dello Sport Club Muzza ‘75. Promosso un 1’ di silenzio e di una raccolta di denaro per i terremotati d’Abruzzo. La corsa ha laureato anche i campioni provinciali lodigiani su strada 2009. Titoli a 4 atleti del Gs Corbellini Ortofrutta di Crespiatica (El Haddad Shaaban in G2, Khouildi Mohamed in G3, Valenti Alberti in G5, Pisaroni Andrea in G6) e a 2 atleti dello Sport Club Muzza ‘75 (Vicentini Mattia in G1 e Ragazzi Alessandro in G4). La corsa di Montanaso Lombardo, prevista per il 19 non s’è svolta causa il maltempo. Sarà recuperata domenica mattina 16 agosto 2009. Giuseppe Pratissoli Ordini d’arrivo
il Mondo del Ciclismo n.18
5/4 SANT’ANGELO LODIGIANO G1: 1. Vicentini Mattia (S.C. Muzza ‘75-LO); 2.
58
Assegnati i primi titoli
I NEO CAMPIONI LODIGIANI Soretti Simone (idem); 3. Riva Marco (Ped. Castellano - PC); 4. Riboni Gabriele (Ped. PavesePV). G2: 1. El Haddad Shaaban (Gs Corbellini Ort. CrespiaticaLO); 2. Francolino Lucrezia (S.C. Muzza ‘75); 3. Segalini Samuele (Ped. Agratese-MI); 4. Nocita Riccardo (Gs Corbellini Ort. Crespiatica-LO); 5. Achilli Mattia (Ped. Castellano -PC). G3: 1. Casiraghi Paolo (Ped. Agratese-MI); 2. Khouildi Mohamed (Gs Corbellini Ort. Crespiatica-LO); 3. Roldi Matteo (idem); 4. Rocco Paolo (idem); 5. El Haddad Ahmed (idem). G4: 1. Ragazzi Alessandro (S.C.Muzza ‘75-LO); 2. Di Filippo Luca (Uc Sangiulianese-MI); 3. Lapusan Roberto (SC Muzza ‘75-LO); 4. Ibtissem Khouildi (Gs Corbellini Ort. Crespiatica-LO); 5. Potenza Simone (Uc Sangiulianese).
Lazio - 1a Prova Baby Cross, Cicli Capobianchi
Partecipazione numerosa ACILIA RM - Festosa e divertente manifestazione ciclistica presso il Parco naturale della Madonnetta di Acilia in occasione della prima prova del Baby Cross 2009, riservato ai mini ciclisti delle scuole federali del Lazio e dintorni. Numerosa la partecipazione in questa apertura stagionale a conferma dell’importanza dell’evento sportivo, ottimamente allestito dallo storico team di Acilia Cicli Capobianchi. La giornata calda e bella ha fatto registrare una numerosa partecipazione di spor-
G5: 1. Paccalini Lorenzo (Ped. Pavese-PV); 2. Riva Fabio (Ped. Castellano-PC); 3. Grecchi Kevin (Ped. Pavese); 4. Paratici Lorenzo (Ped. Castellano-PC); 5. Tarini Matteo (Ped. PavesePV). G6: 1. Vitali Alberto (Uc Sangiulianese),2. Tosi Matteo (VC Casalese-LO); 3. Passoni Marcello (Ped. Agratese-MI); 4. Vicentini Luca (SC Muzza’75LO); 5. Pisaroni Andrea (Gs Corbellini Ort. Crespiatica-LO). TROFEO DI SOCIETÀ: Sport Club Muzza-LO. SOCIETÀ CON PIÙ PARTECIPANTI: Sport Club Muzza che lo cede al Gs Corbellini Ort. Crespiatica-LO. ZORLESCO DI CASALPUSTERLENGO CAMPIONATO PROVINCIALE G1: 1. Alzani Leonardo (Sc Imbalplast Soncino-CR); 2. Iapichello
Vittorio (Gc Dornese-PV); 3. Stanga Luca (Sc Imbalplast Soncino-CR), 4. Vicentini Mattia (Sport Club MuzzaLO); 5. Marinelli Marco (Gc Dornese-PV). G2: 1. Bertesago Filippo (Uc Cremasca-CR); 2. El Haddad Shaaban (Gs Corbellini Ort. Crespiatica-LO); 3. Parolo Federico (Upol Ped.LungavillaPV); 4. Rognoni Niccolò (Gc Dornese-PV); 5. Trimarchi Simone (Ciclamanti Senago-MI). G3: 1. Francesconi Anselmo (Uc Cremasca-CR); 2. Motta Alessio (Gc Dornese-PV); 3. Manitta Lirio (idem); 4. De Pasquale Vasco (idem); 5. Khouildi Mohamed (Gs Corbellini Ort. Crespiatica-LO). G4: 1. Casarini Marco (Gs Alzate Brianza- CO); 2. Colleone Kevin (Pol. Caluschese-BG); 3. Sacchi Matteo (Gc Dornese-PV); 4. Ragazzi Alessandro (S.C. Muzza ‘75-LO); 5. Niccolò (Gc DornesePV). G5: 1. Arena Samuele (Gc Dornese (PV); 2. Campagna Niccolò (Upol Ped. LungavillaPV); 3. Cerri Michele (Sc Lomello-PV); 4. Bordin Marco (Gc Dornese-PV); 5. Laudani Michele (Delio Gallina- BS). G6: 1. Vece Miriam (Sc Imbalplast Soncino-CR); 2. Myftari Muhamet (Upol Ped. Lungavilla PV); 3. Cavalli Roberto (Ped. Caluschese BG); 4. Tucci Thomas (Gc Dornese-PV); 5. Girani Alice (idem). TROFEO DI SOCIETÀ: Gc Dornese Dorno-PV).
tivi e familiari che durante la spettacolare esibizione dei futuri campioncini non hanno fatto mancare il proprio sostegno ed entusiasmo sportivo. Giovanni Maialetti VINCITORI G1/M: Renzi Diego (Cicli Capobianchi). G1/F: Scarchilli Cecilia (G.S. Fontana Anagni). G2/M: Spaziani Andrea (G.S. Fontana Anagni). G2/F: Cocchioni Gaia (ASD Nestor Marsciano). G3/M: Menicacci Michael (ASD Soriano Ciclismo). G3/F: Sciuto Sara (Punto Bici Aprilia). G4/M: Cocchioni Nicola (ASD Nestor Marsciano). G4/F: Nasoni Naima (Punto Bici Aprilia). G5/M: Pizzo Andrea (Cicli Capobianchi). G5/F: Monti Serena (Grotte di Castro). G6/M: Proietti Federico (ASD Soriano Ciclismo). G6/F: Galvano Grazia (ASD Lido Bike).
ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Umbria - Trofeo Procacci Edilizia, tre prove a Gualdo Tadino, Gubbio e Città di Castello PERUGIA - E’ partito in grande il Trofeo Procacci Edilizia riservato ai giovanissimi, sempre con la numerosa partecipazione sia dei piccoli atleti sia del pubblico. La prova di apertura è stata sabato 4 aprile a Gualdo Tadino con il “Torneo Avis”, organizzato dal locale Gs Avis al ciclodromo Adolfo Leoni. La Gubbio Ciclismo Mocaiana ha primeggiato nella classifica per società per numero di partecipanti mentre l’Us Bovara Cycling Team ha vinto la classifica a punteggio. Ancora la squadra eugubina si è imposta sia nella classifica per partecipanti sia in quella punteggi nella seconda prova del circuito, il 4° Trofeo Avis organizzato al ciclodromo “Le Cerque” di Gubbio sabato 11 aprile proprio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana. Secondo quanto previsto dal regolamento il trofeo a punteggio è stato assegnato alla seconda classificata, l’Uc Nestor Sea Marsciano. L’Us Bovara Cycling Team ancora sul gradino più alto del podio sabato 18 aprile al 3° Trofeo Litosystem che si è svolto al ciclodromo comunale di Città di Castello con l’organizzazione dell’Unione ciclistica Città di Castello. Laura Proietti
Nicoletta Mattioli (Uc Foligno); 3) Erica Maccarelli (Us Bovara Cycling Team). G3M: 1) Martin Marcellusi (Tutti a Ruota); 2) Giorgio Raffaele (Ciclo e Trekking); 3) Nicolò Pencedano (Amici del Pedale Gubbio). G3F: 1) Alessandra Favetta (Us Bovara Cycling Team); 2) Alessia Favetta (idem); 3) Lisa Di Renzo (Sangro Bike). G4M: 1) Leonardo Mosca (Uc Nestor Sea Marsciano); 2) Danilo Crisante (Polisportiva Pennese); 3) Lorenzo Svizzeretto (Sgl Carbon Ciclismo). G4F: 1) Anastasia Carbonari (Free Photobike Team); 2) Caris Cosentino (Testi Cicli); 3) Sofia Pannacci (Amici del Pedale Gubbio). G5M: 1) Federico Rosati (Uc Nestor Sea Marsciano); 2) Matteo Damiani (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 3) Matteo Stizza (Free Photobike Team). G5F: 1) Simona Marani (Potentia Rinascita); 2) Monica Verdenelli (Free Photobike Team); 3) Naomi Nucciarelli (Uc Nestor Sea Marsciano). G6M: 1) Diego Verducci (Testi Cicli); 2) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 2) Francesco Labbrozzi (Polisportiva Pennese). G6F: 1) Maria Peluso (Uc Foligno). 11/4 4° TROFEO ALFAMEDICA SOCIETÀ: 1) Gubbio Ciclismo Mocaiana; 2) Uc Nestor Sea Marsciano. G1M: 1) Nicola Stocchi (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 2) Francesco Lumia (Sgl Csrbon); 3) Alessandro Pastorelli (Amici del Pedale Gubbio). G1F: 1) Sara Becchetti
(Gubbio Ciclismo Mocaiana); 2) Melania Righetti (Uc Foligno); 3) Letizia Brufani (Uc Foligno). G2M: 1) Roberto Marcheggiani (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 2) Simone Tomassini (Uc Foligno); 3) Alessio Pantalla (Us Bovara Cycling Team). G2F: 1) Gaia Cocchioni (Uc Nestor Sea Marsciano); 2) Gaia Thomas (Us Bovara Cycling Team); 3) Erica Maccarelli (idem). G3M: 1) Giorgio Raffaele (Ciclo & Trekking); 2) Nicolò Pencedano (Amici del Pedale Gubbio); 3) Francesco Fulle (Uc Nestor Sea Marsciano). G3F: 1) Alessandra Favetta (Us Bovara Cycling Team); 2) Alessia Favetta (idem); 3) Alice Calderini (Uc Città di Castello). G4M: 1) Nicola Cocchioni (Uc Nestor Sea Marsciano); 2) Leonardo Mosca (Uc Nestor Sea Marsciano); 3) Leonardo Galardini (Uc Foligno). G4F: 1) Anastasia Carbonari (Free Photobike Team); 2) Martina Cozzari (Testi Cicli); 3) Sofia Pannacci (Amici del Pedale Gubbio). G5M: 1) Giordano Burocchi (Amici del Pedale Gubbio); 2) Leonardo Radicchi (idem); 3) Federico Rosati (Uc Nestor Sea Marsciano). G5F: 1) Monica Verdenelli (Free Photobike Team); 2) Naomi Nucciarelli (Uc Nestor Sea Marsciano); 3) Greta Radicchi (Gubbio Ciclismo Mocaiana). G6M: 1) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 2) Diego Verducci (Testi Cicli); 3) Lorenzo Gubbiotti (Sgl Carbon). G6F: 1) Annamaria Bigi (Ciclo e
Trekking); 2) Maria Peluso (Uc Foligno); 3) Lucia Cavargini (Uc Città di Castello). 18/4 3° TROFEO LYTOSISTEM SOCIETÀ: 1) Us Bovara Cycling Team; 2) Gubbio Ciclismo Mocaiana; 3) Pol. Albergo Del Tongo. G1M: 1) Nicola Stocchi (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 2) Alessandro Pastorelli (Amici del Pedale Gubbio); 3) Juri Doko (Us Bovara Cycling Team). G1F: 1) Letizia Brufani (Uc Foligno); 2) Melania Righetti (idem); 3) Sara Becchetti (Gubbio Ciclismo Mocaiana). G2M: 1) Roberto Marcheggiani (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 2) Alessio Pantalla (Us Bovara Cycling Team); 3) Tommaso Bazzica (idem). G2F: 1) Gaia Cocchioni (Uc Nestor Sea Marsciano); 2) Alessia Radu (Uc Città di Castello); 3) Erica Maccarelli (Us Bovara Cycling Team). G3M: 1) Martin Marcellusi (Tutti a Ruota); 2) Samuele Bianchi (Pol. Albergo Del Tongo); 3) Cristian Cirilli (Team Eurobici Orvieto). G3F: 1) Alessia Favetta (Us Bovara Cycling Team); 2) Alessandra Favetta (idem); 3) Alice Calderini (Uc Città di Castello). G4M: 1) Nicola Cocchioni (Uc Nestor Sea Marsciano); 2) Leonardo Mosca (idem); 3) Leonardo Galardini (Uc Foligno). G4F: 1) Caris Cosentino (Testi Cicli); 2) Sofia Pannacci (Amici del Pedale Gubbio); 3) Corona Sofia Sotto (Team Eurobici Orvieto). G5M: 1) Giordano Burocchi (Amici del Pedale Gubbio); 2) Federico Rosati (Uc Nestor Sea Marsciano); 3) Eddy Damiani (Gubbio Ciclismo Mocaiana). G5F: 1) Alessandra Cecchini (Ct Massa Martana); 2) Silvia Casalini (Uc Foligno). G6M: 1) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 2) Tiziano Lanzano (Uc Foligno); 3) Michele Biondi (Gubbio Ciclismo Mocaiana). G6F: 1) Maria Peluso (Uc Foligno).
il Mondo del Ciclismo n.18
ORDINI DI ARRIVO 4/4 TROFEO AVIS SOCIETÀ: 1) Us Bovara Cycling Team. G1M: 1) Alessandro Pastorelli (Amici del Pedale Gubbio); 2) Francesco Lumia (Sgl Carbon); 3) Nicola Stocchi (Gubbio Ciclismo Mocaiana). G1F: 1) Sara Becchetti (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 2) Letizia Brufani (Uc Foligno); 3) Melania Righetti (idem). G2M: 1) Roberto Marcheggiani (Gubbio Ciclismo Mocaiana); 2) Simone Tomassini (Uc Foligno); 3) Tommaso Bazzica (Us Bovara Cycling Team). G2F: 1) Gaia Thomas (Us Bovara Cycling Team); 2)
US Bovara comincia bene
59
ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Toscana - Le gare di aprile 3° Trofeo Stilmobil
il Mondo del Ciclismo n.18
CASTELFIORENTINO FI - Sotto l’esperta ed abile organizzazione della Stilmobil Allende di Montespertoli, capitanata da Giuseppe Troiani, dirigente appassionato ed affabile, apertura in provincia di Firenze per i giovanissimi con la disputa del 3° Trofeo Stilmobil, nella zona industriale Malacoda a Castelfiorentino. Notevole l’affluenza dei giovanissimi, con 195 partenti.
60
ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Elia Bianchi (Centro Avv. Sport Cuoio); 2. Riccardo Vivoli (Aquila); 3. Lorenzo Magli (Scuola Ciclismo BCC Signa). G2: 1. Gianluca Di Monte (Cicl. Figlinese); 2. Marco Benedetti (Mage); 3. Nicola Falcone (Cicl. Figlinese). G3: 1. Fausto Galli (Valdisieve); 2. Gabriele Benedetti (Mage); 3. Elia Cioni (Scuola Ciclismo BCC). G4: 1. Filippo Magli (Scuola Ciclismo BCC Signa); 2. Alessandro Iacchi (Valdisieve); 3. Federico Lorenzetti (Max Lelli). G5: 1. Lorenzo Romanelli (Club Appenninico 1907); 2. Guido Bagnoli (Scuola Ciclismo BCC); 3. Simone Negrotti (Empolese). G6: 1. Tommaso Fiaschi (Abitare Cornici); 2. Matteo Cantini (Sancascianese); 3. Federico Morelli (Centro Avv. Sport Cuoio). SETTORE FEMMINILE: successi per Asia Latini (Empolese Birindelli), Giulia Giannotti (Cicl. Figlinese), Francesca Rahimi (Centro Avv. Sport), Deborah Dolciamore (Scuola Ciclismo BCC), Lucrezia Bellucci (Abitare Cornici), Matilde Russo (Sancascianese).
XV GP Banca Credito Cooperativo di Cambiano CASTELFIORENTINO
FI
- Sette giorni dopo l’apertura ufficiale della stagione, ancora i giovanissimi dai 7 ai 12 anni sul circuito della zona
Vince la partecipazione industriale di Malacoda, dove la S.C. Castelfiorentino ha organizzato il XV Gran Premio Banca Credito Cooperativo di Cambiano, che è anche il primo ed importante sponsor della società presieduta da Alessandro Salvadori. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Elia Bianchi (Centro Avv. Sport Cuoio e Pelli); 2. Lorenzo Magli (Scuola Ciclismo BCC Signa); 3. Riccardo Vivoli (Aquila). G2: 1. Alessio Pisani (Amore&Vita); 2. Renzo Jordan Buti (Team Valdinievole); 3. Niccolò Cecionesi (Sancascianese). G3: 1. Tommaso Nencini (Fosco Bessi); 2. Fausto Galli (Pontassieve Valdisieve); 3. Matteo Di Santoro (Amore&Vita). G4 (1a batteria): 1. Filippo Magli (Scuola Ciclismo BCC Signa); 2. Alessandro Iacchi (Pontassieve Valdisieve); 3. Matteo Giachi (Sancascianese). G4 (2a batteria): 1. Simone Innocenti (Team Valdinievole); 2. Giuseppe Bollecchino (Stabbia Ciclismo); 3. Simone Peschiera (Amore&Vita). G5 (1a batteria): 1. Gianmarco Lassi (Team Valdinievole); 2. Matteo Baldasseroni (Pol. Monsummanese); 3. Davide Boni (Fosco Bessi). G5 (2a batteria): 1. Edoardo Salit (Team Valdinievole); 2. Matteo Sensi (Fosco Bessi); 3. Guido Bagnoli (Scuola Ciclismo BCC Signa). G6: 1. Nicolas Nesi (Amore&Vita); 2. Davide Masi (Team Valdinievole); 3. Tommaso Fiaschi (Abitare Cornici). G1/F: 1. Asia Latini (Empolese Birindelli); 2. Capasa; 3. Sassetti. G2/F: 1. Marika Allori (Gastone Nencini); 2. Catarzi. G3/F: 1. Elena Cantini (Sancascianese); 2. Rahimi; 3. Matteoli. G4/F: 1. Deborah Dolciamore (Scuola Ciclismo BCC Signa); 2. Meucci; 3. Modesto. G5/ F: 1. Irene Capata (Nuova Sfinge Alma); 2. Lucchesi; 3. Manar. G6/F: 1. Valeria Arzilli (Gastone Nencini); 2. Russo; 3. Basile.
Trofeo Figline Valdarno FIGLINE VALDARNO - Il centro della cittadina valdarnese e la splendida piazza Marsilio Ficino, dove ogni anno si conclude in settembre anche il Giro del Valdarno per dilettanti e si celebra il tradizionale Palio di S. Rocco, teatro del Trofeo Città di Figline Valdarno organizzato dalla Ciclistica Figlinese. Al via 150 giovanissimi che hanno dato vita a sei batterie durante le quali sono state le società valdarnesi e fiorentine le protagoniste di spicco della bella rassegna. Antonio Mannori ORDINI D’ARRIVO - G1: 1) Riccardo Vivoli (Aquila); 2) Tommaso Corsini (Gastone Nencini); 3) Matteo Fiaschi (Abitare Cornici). G2: 1)Enrico Baglioni (Ped. Toscano); 2)
Gianluca Di Monte (Cicl. Figlinese); 3) Jacopo Boschi (Ped. Toscano). G3: 1) Gabriele Benedetti (Mage); 2) Tommaso Nencini (Fosco Bessi); 3) Andrea Tomi (Olimpia Vald.). G4: 1) Daniele Cincinelli (Ped. Toscano); 2) Daniele Lucherini (Gastone Nencini); 3) Alessandro Iacchi (Cicl. Pontassieve Valdisieve). G5: 1) Francesco Fontini (Olimpia Vald.); 2) Gianni Benevieri (id.); 3) Lorenzo Romanelli (Club Ciclo Appenninico 1907). G6: 1) Tommaso Fiaschi (Abitare Cornici); 2) Giuseppe Monteleone (Olimpia Vald.); 3) Samuele Nocentini (Ciclistica Figlinese). SETTORE FEMMINELE: Hanno vinto Veronica Bandini (Club Ciclo Appenninico 1907), Giorgia Catarzi (Aquila), Gemma Sernissi (Campi Bisenzio), Aiello Azzurra (Gastone Nencini), Angelica Brogi (Mage), Giulia Tomi (Olimpia Valdarnese.)
Djdmp!Bnbupsj!Buufo{jpof"""
Mb!Td!Npoufqpoj!B/D/E/ Pshboj{{b!ebm!42!Nbhhjp!bm!3!Hjvhop!311:
Jm!Usjuujdp!efmmf!Njojfsf
Y!Hjsp!efmmf!Njojfsf!Jhmftjbt!420160311: Uspgfp!Qbsdp!Hfpnjofsbsjp!Nfnpsjbm!Spcfsup!Tbvssb Hbsb!Ob{jpobmf!ej!Gpoep!ln!219!jo!Jhmftjbt
Dspopnfusp!efmmb!Dptub!Wfsef!201701: Hpooftb!Dspopnfsp!ej!ln!25
Dpqqb!Djuu !ej!Jhmftjbt!301701: Joejdbujwb!Qsfnpoejbmf
Bnbupsj!uvuuj!GDJ!Vebdf!Joebt!Vjtq!fddÊ/
Npoufqsfnj;
Dmbttjgjdb!Bttpmvub!N!2¢!dm/!Cjdj!Qjobsfmmp!Hbmjmfp Dmbttjgjdb!Bttpmvub!G!2¢!dm/!Tphhjpsop!Dptub!Wfsef Dmbttjgjdif!ej!Hjpsobub;!2¢!dm/!Tphhjpsop!Dptub!Wfsef!,!Cjhmjfuup!Bfsfp Dmbttjgjdif!ej!Hjpsobub;!3¢!dm/!Tphhjpsop!Dptub!Wfsef Dmbttjgjdif!ej!Hjpsobub;!4¢!dm/!Cjhmjfuup!Bfsfp Qsjnj!ej!Dbufhpsjb!Cvpop!Cjhmjfuup!Bfsfp!p!Cvpop!Bdrvjtup Qsfnj!wbsj!jo!obuvsb!qfs!j!qjb{{bnfouj!ej!dbufhpsjb Mb!tpdjfu !pggsf!mb!nf{{b!qfotjpof!bmmf!qsjnf!61!jtdsj. {jpoj!qspwfojfouj!ebmmb!Qfojtpmb!fousp!jm!26060311:
Rvpub!Jtdsj{jpof!Usjuujdp!Fvsp!3:-11 Sjddp!Qbddp!hbsb!dpo!qspepuuj!ujqjdj!Tbsej!,!2!Gpup!Sjdpsep Qfs!jogpsnb{jpoj!dpoubuubsf!Mvjhj!Nbtdjb Dfmm/!459!:472143!pqqvsf!psf!qbtuj!1892.33786!bodif!gby tdnpoufqpojAujtdbmj/ju!!!!!!!!!!!!!!!!!xxx/tdnpoufqpoj/ofu
REGIONI Emilia Romagna - Alle soglie degli 89 anni si accinge a vivere la 55a stagione da segretario della Parmense
Dall’Asta, una vita nel ciclismo Dal 1953 ha iniziato una lunga e onorata carriera in diverse società e nei comitati provinciale e regionale
ENEA DALL’ASTA di Emilio Maini
FRA I PERSONAGGI del ciclismo della nostra provincia, dal dopo guerra ai giorni nostri, fra corridori e addetti ai lavori, trova uno spazio importante Enea Dall’Asta, parmigiano, classe 1920. Sin da giovane Enea ha nutrito una grande passione per il ciclismo, sulle orme di Fausto Coppi e Gino Bartali, ma la vita dura di quei tempi, le ristrettezze economiche e le esigenze di lavoro non gli permisero di dedicare tutto il suo tempo alle due ruote. La passione non si esaurisce e trova nuovamente sfogo nel 1953 quando Dall’Asta aveva ormai formato una famiglia, e dura
ancora oggi, nel 2009, che lo vede alle soglie degli 89 anni, ancora in piena attività. Come dicevamo Enea nelle società in cui si è impegnato ha sempre coperto la carica di segretario; partendo dal gruppo sportivo Montagna, la Ciclistica Nuova, la Kalos, la Lynx, l’Atom, la Bertoli Salotti, ed infine dal 1960, anno di fondazione, la Parmense. Per trent’anni ha fatto parte del Comitato Provinciale della Federciclismo come presidente e segretario, inoltre per decenni è stato anche come consigliere del Comitato Regionale della Federciclismo. Nei 55 anni vissuti nel mondo della bicicletta sono state tante le vittorie conquistate dai suoi ragazzi, alcuni passati al professionismo come i parmensi Emilio Casalini, Claudio Torelli, i bresciani Enrico Guadrini e Giovanni Varini, i sardi Marco Campus, Giuseppe Solla, Bertino Pau, Maurizio Carta. Le organizzazioni sotto la sua
Veneto - Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto
Martinello, Cestari e Dalla Bona i vice VERONA - L’ex professionista veronese Renato Giusti è stato riconfermato alla guida dell’Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto. La sua rielezione è avvenuta durante l’assemblea dei soci del sodalizio, svoltasi a Verona nella sala riunioni del Club Antonella 88. Giusti, che due anni fa ha preso il posto del compianto Angelo Coletto, sarà affiancato dai tre vice presidenti: il padovano Silvio Martinello (vicario), il trevigiano Aurelio Cestari ed il veronese Luciano Dalla Bona. Presidenti onorari
l’Asta è ancora al suo posto, sempre in prima linea ed è a lui che partono tutte le iniziative ed a lui si fa riferimento per le problematiche che si incontrano durante le corse. Tanto che la Virtus Collecchio sfrutta le qualità della segreteria nel Trofeo Edil C ed alla Coppa Collecchio. Di lui parlano i suoi presidenti Claudio Quagliotti e Fausto Consigli: “Enea è una persona straordinaria, sempre presente in ogni momento, un uomo instancabile, mai sentito lamentarsi anche quando le cose non vanno per il verso giusto. Nei suoi lunghi 55 anni di carriera, di cui 48 con la Parmense, sempre dedicati alla segreteria, non si è mai lamentato e mai andato storto niente, sa gestire bene il patrimonio della società con scrupolo, facendo sempre quadrare le entrate e le uscite, che oggi è la cosa più importante visto la crisi generale che coinvolge molti sport.”
dell’Associazione sono stati riconfermati il trevigiano Giovanni Pinarello ed il trentino Francesco Moser. Nel corso della serata, svoltasi in un clima di festa, sono stati nominati i presidenti delle tre regioni del Nord-Est che compongono il gruppo: Dino Borgobello per il Friuli-Venezia Giulia; Aldo Moser, per il Trentino-Alto Adige e per il Veneto, Aurelio Cestari. Con lo stesso Cestari, che fa parte anche del gruppo operativo dell’Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto, ci saranno Italo Bevilacqua, Attilio Benfatto, Aldo Beraldo, Sergio Toffoletto, Paolo Amadio e Tullio Archiutti; mentre i revisori dei conti sono Dino Borgobello, Romano Tumellero e Bruno Carraro. Il consiglio risulta quindi composto da Italo Bevilacqua, che ha ricevuto 37 preferenze; Tullio Archiutti 30; Aldo Beraldo 28; Andrea Barro 25; Romano Tumellero 23; Dino Borgobello 21; Attilio Benfatto 21; Lucillo Lievore 21; Sergio Toffoletto 18; Vito Favero 15; Giovanni Zanon 15; Paolo Amadio 14; Simone Fraccaro 12; Renato Stefani 11; Tranquillo Righi 9 e Federico Galeaz 8. Francesco Coppola
il Mondo del Ciclismo n.18
Giusti riconfermato alla presidenza
regia sono state oltre 600, fra le quali anche gare per professionisti come nel 1958 con alla partenza il campione del mondo Ercole Baldini. Nel 1981 a Compiano Parma gli organizzatori del Campionato Italiano su strada vinto da Francesco Moser, gli affidano la segreteria, compito svolto con serietà e consapevolezza. Per diversi anni oltre alla condotta di corridori dilettanti ha promosso una campagna di corsi per i Giochi della Gioventù nelle scuole di Parma. In questi anni la Parmense sotto la sua direzione fa passi da gigante, si attrezza per organizzare corse di alto livello, crea un gruppo di direttori di corsa, nel 2004, viste le problematiche legate al traffico, riesce a formare un gruppo di staffette motociclistiche, il Team Safety Cycling, che in breve tempo aumenterà ad una ventina di elementi diretti da Fausto e Fiorenzo Zuelli. Nel 2009 Enea Dal-
61
ULTIM’ORA CALABRIA COMUNICATO N. 6 DEL 27 APRILE 2009
il Mondo del Ciclismo n.18
ATTIVITA’ CICLOTURISTICA ED AMATORIALE - PROGRAMMA E NORME ATTUATIVE REGIONALI 2009 - PARTE PRIMA: ATTIVITA’ CICLOTURISTICA - ART. 1 - PARTECIPAZIONE E CLASSIFICHE - All’attività cicloturistica possono partecipare, e quindi contribuire al punteggio peer la propria squadra, i tesserati di tutte le categorie federali (Cicloturisti, Master, Esordienti, Allievi, Juniores, Under 23 ed Elite) di ambo i sesi a partire dal 13° anno di età (anno solare). Nel raduni cicloturistici regionali, manifestazioni con distanze inferiori a km 80, il punteggio di ciascuna società da utilizzare per la redazione delle classifiche in loco verrà calcoalto come segue: numero degli iscritti regolarmente arrivati moltiplicato per la somma dei “km di avvicinamento” e dei “km pedalati” nella manifestazione; per “km di avvicinamento” si considera il numero cor-
62
rispondente alla distanza in chilometri dal Capoluogo di Provincia ove ha sede la Società al Capoluogo di provincia della località di partenza della manifestazione. Il punteggio delle Società provenienti da fuori regione sarà calcolato con lo stesso metodo ma tenendo in considerazione un massimo di “km di avvicinamento” pari a 500. Distanze tra i capoluoghi di provincia della calabria, da utilizare come “km di avvicinamento”. Da Cosenza: Catanzaro km 90; Vibo Valentia km 10; Crotone km 110; Reggio Calabria km 190; da Catanzaro: Crotone km 70; Reggio Calabria km 160; da Vibo Valentia; Catanzaro km 80; da Crotone km 130; da Reggio Calabria km 90; da Crotone: Reggio Calabria km 230. ART. 2 - CAMPIONATO REGIOANLE PER SOCIETA’ - Il Campionato Regionale di Cicloturismo per Società si svolgerà dal 1/5/09 al 30/09/09; tutti i raduni cicloturistici regionali che si svolgeranno in tale periodo, inseriti nel calendario regionale entro il 30/04/09, saranno prove valide per il Campionato.
La classifica finale, riservata alle Società calabresi affiliate alla FCI, sarà stilata sommando i punteggi acquisiti in ciascuna prova valida. In caso di parità di punteggio verrà classificata prioritariamente la Società che: 1) ha partecipato a più raduni; 2) ha più tesserati. La prima Società classificata sarà proclamata Campione Regionale di Cicloturismo e potrà fregiarsi, nella stagione 2010, della scritta sulle divise sociali: “Società Campione regionale di Cicloturismo 2009”. PARTE SECONDA: ATTIVITA’ CICLOAMATORIALE ART. 3 - CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI - I Campionati Regionali cicloamatoriali individuali, riservati ai tesserati della FCI, si svolgeranno a prova unica con assegnazione dei titoli secondo le categorie federali e per le specialità previste dai regolamenti federali. ART. 4 - COPPA CALABRIA 2008 - La “Coppa Calabria” è un circuito regionale di gare amatoriali e/o cicloturistico-amatoriali con percorso unico (gare di medio fondo, fondo o gran fondo); il circuito sarà composto da più prove, detto numero potrà variare in base alle gare che saranno inserite in calendario entro il 30/04/09 ed alla loro distribuzione territoriale. Possono partecipare ed essere classificati solo i tesserati alla FCI della regione Calabria. Classifica Individuale. Le categorie agonistiche cicloamatoriali, valide per la sola classifica generale individuale del circuito, saranno le seguenti (le età indicate devono essere compute entro l’anno 2009). Maschili: a - Master da 17 anni a 29 anni (MH, MS); b - Master da 30 anni a 39 anni (M1, M2); C - Master da 40 anni a 49 anni (M3, M4); D - Master da 50 anni a 59 anni (M5, M6); E - Master da 60 anni in poi (M7, M8). Femminili: A Master/Women da 17 anni in poi (MWJ, MW1, MW2, MW3). I punteggi per ogni prova valida saranno assegnati per categoria come segue: 1° classificato 100 punti; 2° classificato 90 punti; 3° classificato 80 punti; 4° classificato 70 punti; 5° classificato 60 puni; 6° classificato 55 punti; 7° classificato 50 punti; 8° classificato 45 punti; 9° classificato 40 punti; 10° classificato 35 punti; 11° classificato 30 punti; 12° classificato 25 punti; 13° classificato 20 punti; 14° classificato 15 punti; 15° classificato 10 punti.
Le classifiche finali saranno stilate sommando i punteggi acquisiti da ciascun corridore nelle diverse prove finali saranno stilate sommando i punteggi acquisiti da ciasun corridore nelle diverse prove valide. In caso di parità di punteggio per l’rodine di piazzamento si terrà conto: a) del numero di gare cui si è partecipato; b) maggiore età del corridore. Saranno premiati i primi classificati di ogni categoria con consegna di apposita maglia da indossare nelle gare valide per la Coppa Calabria 2010. Classifica a Squadre - La classifica a squadre sarà stilata sommando per ogni Società i punteggi ottenuti dai suoi corridori per la classifica individuale. In caso di parità di punteggio per l’ordine di piazzamento si terrà conto: Del numeo dei corridori che hanno conquistato punti per la classifica individuale; dell’anzianità di affiliazione alla FCI della Società desumibile dal codice di affiliazione. Sarà premiata la prima società classificata. PARTE TERZA - ATTIVITA’ DI FONDO MISTA (CICLOTURISTICOAMATORIALE) - ART. 5 - NORME GENERALI - Faranno parte dell’attività di fondo regionale tutte le gare cicloturistico-amatoriali, con percorso superiore a 80 chilometri, che si svolgeranno sul territorio della Calabria. Oltre alle classifiche individuali riservate esclusivamente alle caetgorie agonistiche cicloamatoriali (master), al fine di valorizzare anche la parte cicloturistica incentivandone la partecipazione, bisognerà prevedere in dette gare anche una classifica a squadre; il puntggio di ciascuna Società da utilizzare per la redaizone delle classifiche verrà calcolato per come riortato all’art. 1. PARTE QUARTA: DISPOSIZIONI FINALI - ART. 6 - Le Società organizzatrici possono prevedere per ogni manifestazione apposito regolamento, che dovrà essere trasmesso, in almeno quattro copie, per l’approvazione della Struttura competente contestualmente al programma di gara; i regolamenti non approvati non saranno validi. ART. 7 - Per quanto non contemplato nel presente regolamento si rimanda alle Norme Federali in genere ed in particolare al regolamento tecnico ed alle Norme Attuative del Settore Cicloturistico ed Amatoriale Nazionale. IL PRESIDENTE Domenico Bulzomì
XI° Giro del Granducato di Toscana 4° Anno
Campionato Umbro Amatoriale Mediofondo della F.C.I. www.circuitodeglitalici.it
2
Regione dell’Umbria
2009
Comune di Città di Castello
Comune di Citerna
Provincia di Perugia
Comune di M.S.M. Tiberina
Comune di San Giustino
Comunità Montana Alto Tevere Umbro
Comune di Sansepolcro
Comune di Anghiari
Comunità Montana Valtiberina Toscana
Comune di Monterchi
Patto Territoriale Appennino Centrale
Comune di Pieve S. Stefano
Comune di Caprese Michelangelo
4 SULLA STRADA DEL TARTUFO
Sansepolcro Viale Osimo
1° squadra classificata TOP TEAM - telaio offerto da BIKELAND
7a prova del giro del Granducato di Toscana 7a prova Circuito degli Italici 7a prova Circuito Ciclistico Interforze
iscrizioni € 25,00 entro le ore 12 del giorno 30 Maggio € 35,00 entro le ore 20 del giorno 1 Giugno
modalità Vaglia Postale intestato a ASD CICLO SPORT SELCI Via 1°Maggio,11 - 06017 Selci Umbro PG Bonifico bancario su c/c 000000086317 intestato a A.S.D. Ciclo Sport Selci c/o Cassa di Risparmio di Città di Castello f.le Selci - ABI 06125 - CAB 38646 cin Y - IBAN IT 66Y0612538646000000086317 Infoline iscrizioni: 347 2567531 Fax iscrizioni: 0376 340915
info
PREMI: ad estrazione oltre 7 iscritti 50g di tartufo oltre 12 iscritti 100g di tartufo oltre 20 iscritti 150g di tartufo
Carlo Tel. 333 4793027 info@granfondoaltavalledeltevere.it www.granfondoaltavalledeltevere.it
Per tutti i partenti Buono Sconto del 10 % per acquisto telaio o bici completa
Pranzo gratuito finale a base di tartufo per iscritti e accompagnatori
Weekend sportivo dal 30 maggio al 2 giugno iscrizione GF gratuita e pass griglia - info@circoloesploratori.it - tel. 0575 750000 2009 a
1 Crono Alto Tevere Campionato Italiano a cronometro
Sabato 30 Maggio ore 14.00 prova individuale - Domenica 31 Maggio ore 9.00 prova a coppie per informazioni ed iscrizioni: Tel. 075 8569846 - info@ciclieffeeffe.it