Il Mondo del Ciclismo

Page 1



PROFESSIONISTI Sabato prossimo da Palermo via alla 91a edizione della Corsa Rosa di Massimo Rodi

DOPODOMANI DA PA LERMO salpa il Giro. Il 91° per le statistiche, il primo col passaporto biologico poiché tutti i corridori partecipanti sono stati sottoposti preventivamente ai controlli dell’UCI. In nome del rispetto rigoroso dei principi etici, della correttezza e lealtà sportiva, della trasparenza e lealtà, il ciclismo si è dato delle regole ferree, nella speranza che nessuno riprovi con le scorciatoie, ma anche senza inutili cacce alle streghe. Indicativo in questo senso, l’invito all’Astana del vincitore del Tour de France 2007, Alberto Contador nel febbraio scorso respinta dagli organizzatori della corsa rosa. Con la sua presenza, quella di Danilo Di Luca e Menchov, saranno al via tutti e tre i vincitori delle grandi corse a tappe del 2007: un motivo in più per definire questo Giro spettacolare come mai. Palermo trampolino di lancio verso Milano, dove si arriverà il 1 giugno dopo 3.430 km suddivisi in ventitrè giorni – 21 tappe più due di riposo -

Una sfida dai toni forti La partecipazione di Contador, Di Luca e Menchov alza il livello tecnico della corsa rosa. Nibali e Riccò per il definitivo salto di qualità attraversando tredici regioni. Tecnicamente è un Giro meno duro rispetto al passato recente, ma è disegnato per invitare al confronto serrato in tutte le frazioni. La novità più attesa è la crono individuale all’ultima tappa 23,5 km da Villa Borromeo a Cesano Maderno, a Corso Venezia a Milano - e il pensiero vola immediatamente al Giro del 1984, quando Moser strappò la maglia rosa a Fignon proprio nell’Arena di Verona. IL PERCORSO - La tre giorni in Sicilia dopo la cronosquadre (28,5 km) di Palermo si snoderà da Cefalù ad Agrigento l’11 maggio e da Catania a Milazzo il giorno dopo. Martedì 13 si torna in continente, a Pizzo Calabro, toccando le province di Vibo Valentia, Reggio e la Locride. Poi, l’arrivo a Pescocostanzo in Abruzzo, omaggio a Vito Taccone, dopo il passaggio sulla dorsale tirrenica da

LE TAPPE

Giau, Falzarego; lunedì 26 da San Vigilio di Marebbe ai 2273 metri di Plan de Corones, 13,8 km a cronometro con il tratto finale sterrato che nel 2006 fu impossibile raggiungere. E dopo il riposo, il 30 maggio l’arrivo sul Monte Pora, quello del duello Cunego-Simoni del 2004 e il 31, nell’approdo finale a Tirano, l’ascesa del Gavia (Cima Coppi a 2618 metri), il Mortirolo e l’Aprica. Poi la chiusura con la crono individuale, che aggiunge un ulteriore tasso di incertezza alla corsa. Ricapitolando dunque, ci sono quattro le tappe a cronometro (di cui una a squadre e la cronoscalata per 101,80 chilometri complessivi), tre arrivi in salita (Passo Fedaia, Alpe di Pampeago e Monte Pora), sei tappe per velocisti, quattro tappe sono di grande monta-

il Mondo del Ciclismo n.19

10/5 - 1ª Tappa: Palermo (Cronometro A Squadre) 28,5 11/5 - 2ª Tappa Cefalu’ - Agrigento 207 12/5 - 3ª Tappa Catania - Milazzo 208 13/5 - 4ª Tappa Pizzo Calabro - Catanzaro-Lungomare 187 14/5 - 5ª Tappa Belvedere Marittimo - Contursi Terme 170 15/5 - 6ª Tappa Potenza - Peschici (Circuito Del Gargano) 247 16/5 - 7ª Tappa Vasto - Pescocostanzo 179 17/5 - 8ª Tappa Rivisondoli - Tivoli 200 18/5 - 9ª Tappa Civitavecchia - San Vincenzo 194 19/5 - Lunedì Riposo 20/5 - 10ª Tappa Pesaro - Urbino (Cronometro Individuale) 36 21/5 - 11ª Tappa Urbania - Cesena 193 22/5 - 12ª Tappa Forli’ - Carpi 171 23/5 - 13ª Tappa Modena - Cittadella 192 24/5 - 14ª Tappa Verona - Alpe Di Pampeago/Val Di Fiemme 195 25/5 - 15ª Tappa Arabba - Passo Fedaia/Marmolada (Dolomiti Stars) 153 26/5 - 16ª Tappa San Vigilio Di Marebbe - Plan De Corones (Cronometro Individuale) 13,8 27/5 Martedì Riposo 28/5 - 17ª Tappa Sondrio - Locarno 192 29/5 - 18ª Tappa Mendrisio - Varese 182 30/5 - 19ª Tappa Legnano - Presolana/Monte Pora 228 31/5 - 20ª Tappa Rovetta - Tirano 224 1/6 - 21ª Tappa Cesano Maderno - Milano (Cronometro Individuale) 23,5

Civitavecchia e San Vincenzo, nel ricordo Gino Bartali. Riposo e ripartenza con la crono di Pesaro Urbino, l’insidiosissima frazione da Urbania a Cesena e quelle di Carpi, nel ricordo del centenario della vittoria di Dorando Pietri a Londra nelle Olimpiadi del 1908 e Modena, omaggio al grandissimo Enzo Ferrari. E siamo al clou. Dalla quattordicesima frazione fino all’arrivo di Milano, solo la Varese Mendrisio, 18ma, è priva di insidie. Sabato 24, la VeronaAlpe di Pampeago, la più breve coi suoi 153 km, ma con la durissima ascesa del Passo Menghen a 2064 metri di altitudine; domenica 25 da Arabba al Passo Fedaia nella cornice incantevole della Marmolada, dopo aver scalato in successione Pordoi, San Pellegrino,

3


il Mondo del Ciclismo n.19

PROFESSIONISTI

4

gna e sette di media montagna. Dodici le località al debutto in un Giro, Serviranno testa e gambe, cuore e resistenza, coraggio ma anche saggezza, capacità di gestire anche il minimo vantaggio. I PROTAGONISTI – L’ingresso in gioco dell’Astana di Contador, Leipheimer, terzo al Tour di un anno fa, e Kloden, vincitore nei giorni scorsi del Giro di Romandia, fa pendere i favori del pronostico a favore della formazione diretta da Bruyneel. Di Luca, forte del sostegno di Savoldelli, sarà il principale antagonista, ma oltre al duo della LPR, per la maglia rosa ci sarà da tenere in considerazione l’irriducibile Simoni e soprattutto gli astri nascenti Riccò e Nibali. Il modenese, sesto lo scorso anno e vincitore nella tappa delle Tre Cime di Lavaredo, è reduce da un inizio stagione non troppo fortunato, ma col suo compagno Leonardo Piepoli costituisce la più forte coppia di scalatori in gara e quindi nell’ultima settimana può fare sfracelli. Il messinese dal canto suo ha invece messo in tasca il Giro del Trentino e, soprattutto, ha mostrato segni evidenti di crescita di personalità. Può contare sul sostegno di Franco Pelizzotti e sul fatto che anche come cronoman ha affinato e, molto, le sue doti. Tra gli stranieri occhio anche a Andy Schleck, terzo lo scorso anno, Millar, Soler, Ruiano, Nuyens, McEwen e l’astro nascente, Cavendish, campione del mondo dell’americana a Manchester in coppia con Wiggings. Bettini guida il gruppo degli italiani cacciatori di tappe composto da Rebellin, Bennati, Visconti, Pinotti (crono), Piepoli. Da seguire con attenzione il giovane Morris Possoni. Non saranno al via Alessandro Petacchi, Stefano Garzelli e Damiano Cunego. Per il veronese e lo spezzino l’appuntamento è alla Grande Boucle del prossimo luglio.

32° Gran Premio di Larciano e 81° Giro della Toscana

Per Ratti e Gavazzi weekend da campioni Il lodigiano ha vinto con un allungo da finisseur, il bresciano ha battuto allo sprint specialisti come Chicchi, Balducci e Richeze di Antonio Mannori

LARCIANO PT 3/5 - Si sono concessi una giornata di riposo e sono rimasti prudenti gli atleti più attesi, uno su tutti Vincenzo Nibali omaggiato dai suoi appassionati fans sui tornanti del San Baronto dove avevano allestito un vero e proprio ìcampoî, ed è stata la grande giornata dei gregari, protagonisti brillanti ed ammirati nella 32a edizione del Gp Industria & Artigianato di Larciano. Ha vinto Eddy Ratti, 32enne di Cotogno (Lo) portacolori della Nippo Endeka Prato Edile a conferma del suo buon momento dopo il successo ottenuto un paio di settimane fa in Croazia, con una tappa e la classifica finale dell’Istrian Trophy. Felicissimo come ai tempi in cui guidava lo squadrone Mapei, il suo direttore sportivo, il toscano Fabrizio Fabbri, che ha tenuto ad elogiare Ratti per líottimo finale di corsa, ma anche Vincenzo Garofalo che ha lavorato a favore di Ratti con una prestazione volitiva. Al Gran premio di Larciano, che assieme al Giro della Toscana ha costituito l’ultimo appuntamento in Italia prima del Giro d’Italia hanno preso parte 125 corridori di 17 gruppi sportivi. Prima del via premiato dall’UC Larcianese, Michele Bartoli, vincitore della corsa dodici anni fa, e che ha dato il via ufficiale alla stessa, mentre il premio indetto dall’Associazione Emilio e Aldo De Martino è stato consegnato a Giuliano Baronti della Neri Sottoli, per l’impegno profuso nel ciclismo a tutti i livelli da questo appassionato imprenditore. Tra i protagonisti della gara che si è ben presto decisa con una fuga dopo venti chilometri di quaranta corridori che infliggevano un distacco pesante al gruppo dove viaggiavano Nibali, Simoni, Bertolini e Schleck, oltre a Ratti, anche Ermeti, Laverde Jimenez ed il toscano Ginanni, neo professionista che ha vinto la volata del terzetto a sei secondi da Ratti. Infatti l’atleta della Nippo Endeka è riuscito a staccare i compagni di fuga a due Km dallíarrivo, cogliendo un successo importante che ha voluto dedicare alla moglie, ai figli, a quanti hanno creduto e continuano a credere in lui. Per l’UC Larcianese, un’altra edizione da archiviare con successo nonostante qualche assenza dell’ultimo momento,

e soprattutto la mancata partecipazione di un altro dei beniamini locali del ciclismo, il campione italiano Giovanni Visconti, assenza non certo dipesa da lui che avrebbe dato chi sa cosa pur di essere al via della gara. ORDINE DI ARRIVO 1. Eddy Ratti (Nippo Endeka) km 200 in 4h50’31” media 41,373 km/h; 2. Francesco Ginanni (Serramenti Diquigiovanni-Androni) a 6”; 3. Luis Felipe Laverde Jimenez (CSF Group Navigare); 4. Giairo Ermeti (LPR Brakes); 5. Pasquale Muto (Miche Silver Cross) a 26”; 6. Kairelis; 7. Paolini; 8)Ivanov; 9. Carlstrom; 10. Garofalo.

RIGUTINO DI AREZZO 4/5  E’ Mattia Gavazzi della Preti Mangimi ad imporsi in una volata di 70 corridori a conclusione dell’81° Giro della Toscana. Settanta corridori assieme a confermare che il tracciato di quest’anno non era difficile, tanto che dopo le salite del Valico dello Spino e dello Scarpaccia nei primi cento km e nella zona del Casentino, per il resto era prevista tanta pianura, e nessuna difficoltà a parte un breve dislivello nella zona di Cortona. Gavazzi ha vinto superando nello sprint di Rigutino, il versiliese Chicchi, che il giorno prima a Larciano si era fermato pensando soprattutto a questa corsa dal tracciato che si addiceva al velocista della Liquigas, campione del mondo under 23 nel 2002, e protagonista di successi esaltanti in questa stagione. Con Gavazzi e Chicchi, finiva sul podio un altro velocista di fama come il toscano Balducci. Sia Chicchi che Balducci non avevano gareggiato il giorno prima sulle strade della Valdinievole ed hanno potuto giostrare al meglio e puntare al successo. Gavazzi aveva già vinto nel corso della stagione, e questa vittoria è il frutto di un buon lavoro effettuato da tutta la squadra guidata dal direttore sportivo Leonardo Levati. ORDINE DI ARRIVO 1. Mattia Gavazzi (Preti Mangimi-Prisma Stufe) Km 199 in 4h45’34” media 42,063 km/h; 2. Francesco Chicchi (Liquigas); 3. Gabriele Balducci Acqua & Sapone CaffË Mokambo); 4. Maxmiliano Richeze (CSF Group Navigare); 5. Mykhailo Khalilov (Flaminia Bossini); 6. Grillo; 7. Machado; 8. Cadamuro.


CRONACHE DELLE GARE CDM XCO - Terza prova a Madrid

Tris di Absalon, Fontana big

JULIEN ABSALON sigla la terza consecutiva nella prova di Coppa del Mondo cross country a Madrid, ma in chiave azzurra la notizia è la grande prestazione di Marco Aurelio Fontana, quinto al traguardo davanti a tanti Prosegue la marcia del francese, mentre in chiave azzurra Marco big della specialità. Con que- Aurelio si guadagna il pass per Pechino con un ottimo quinto posto. sto piazzamento Fontana si è Tra le donne Dahle Flesjaa ancora star guadagnato il pass per PechiNella gara femmino. Il campione frannile si è rivista la cese prosegue la sua regina Gunn-Rita marcia regale, tuttaDahle Flesjaa. La via ha dovuto faticare norvegese si è imponon poco per levarsi sta in volata alla cadalla ruota Josè Hernadese Marie-Hemida, sostenuto dal lene Premont, terza pubblico presente. Al la spagnola Margatraguardo Absalon rita Fullana (Spa) è passato con 12” di a 1’14” dalla vincivantaggio sullo spatrice. Buon 21° pognolo e 52” su Jeansto di Eva Lechner. Christophe Peraud, Nella graduatoria seguito a 56” dall’aldel challenge è in tetro spagnolo Ruzafa sta la canadese MaCueto e a 1’02” da un rie-Helene Premont fantastico Fontana, (Rocky Mountain) che continua a procon 560 punti, segredire in ogni proguita dalla cineva di Coppa. Dopo LA PARTENZA DELLA GARA ELITE MASCHILE E, SOTTO, JULIEN ABSALON se Chengyuan Ren tre prove l’azzurro in con 480 punti e dalforza all’Hard Rock Frw figura al sesto posto della gra- cese Jean Christophe Peraud Giuseppe Lamastra (Ita) 44° a la spagnola Margarita Fullana 7’15”, Cristian Cominelli (Ita, con 460 punti. Eva Lechner è duatoria con 315 punti. Julien con 430 punti. 32^ con 122 punti. Absalon guida con il bottino Gli altri italiani si sono così Gewiss Bianchi) 79° a 12’17”. pieno di 750 punti, seguito classificati: Yader Zoli 24° a dallo svizzero Christoph Sau- 3’50”, Tony Longo 28° a 4’22”, ser con 445 punti e dal fran- Martino Fruet (Ita) 43° a 7’05”, Ordine di arrivo

DONNE: 1. Gunn-Rita Dahle Flesjaa (Nor) in 1.48’14”; 2. Marie-Helene Premont (Can) a 1”; 3. Margarita Fullana (Spa) a 1’14”; 4. Sabine Spitz (Ger) a 1ì37”; 5. Georgia Gould (Usa) a 2’38”; 6. Petra Henzi (Svi) a 3’01”; 7. Ying Liu (Cina) a 3’09”; 8. Lene Byberg (Nor) a 3’18”; 9. Catherine Pendrel (Can) a 3’33”; 10. Katerina Nash (R. Ceca) a 3’43”; 21. Eva Lechner (Ita) a 5’32”.

il Mondo del Ciclismo n.19

UOMINI: 1. Julien Absalon (Fra, Orbea) km. 54,60 in 2.12’30”, media 24,720; 2. José Antonio Hermida Ramos (Spa, Multivan Merida Biking) a 12”; 3. Jean-Christophe Peraud (Fra, Orbea) a 52”; 4. Ruben Ruzafa Cueto (Spa, Orbea) a 56”; 5. Marco Aurelio Fontana (Ita) a 1’02”; 6. Kashi Leuchs (Nzl, CannondaleVredestein) a 1’12”; 7. Christoph Soukup (Aut) a 1’17”; 8. Martin Gujan (Svi, Athleticum-Mtb-Team) a 1’31”; 9. Lukas Flückiger (Svi, Athleticum-Mtb-Team) a 1’38”; 10. Jürg Graf (Svi, Swisspower Mtb Team) a 1’40”.; 24. Yader Zoli (Ita) a 3’50”; 28. Tony Longo (Ita) a 4’22”; 43. Martino Fruet (Ita) a 7’05”; 44. Giuseppe Lamastra (Ita) a 7’15” 79. Cristian Cominelli (Ita, Gewiss Bianchi) a 12’17”.

5


CRONACHE DELLE GARE

il Mondo del Ciclismo n.19

Internazionale XC - Granfondo Costa degli Etruschi, 2a prova Marathon Tour-Membrane Respira

6

MARINA DI BIBBONA LI 4/5 - Conferma di Marzio Deho (Olympia), che vince in volata in una giornata con cielo sereno l’undicesima edizione della “Granfondo Costa degli Etruschi”, valida come seconda prova del circuito internazionale “Marathon Tour 2008 - Membrane Respira” organizzato direttamente dalla Federazione Ciclistica Italiana. Oltre al “Marathon Tour” la manifestazione fa parte anche del “Prestigio” e della “Coppa Toscana MTB”. Iscritti ben 1500 bikers provenienti da ogni parte d’Italia. Il bergamasco ha preceduto sul traguardo il vicentino del NSR Torrevilla Marco Trentin e Hannes Pallhuber. I favoriti hanno subito movimentano la gara. Sulle prime salitelle dopo Bibbona i migliori sono ancora tutti insieme. Dopo un’ora, sul saliscendi delle Perete e dei Poggi, sono al comando Deho, Pallhuber e Medvedev. Sulla successiva salita di Faltona i tre battistrada sono raggiunti da Costa, Diviggiano e Cattaneo. Al Passo Terminino, dopo un’ora e quindici di gara, il gruppo dei primi è formato da De Bertolis, Medvedev, Costa, Cattaneo, Rojas, Torres Felderer, Bianchi, Deho e Pallhuber. La bagarre è ai massimi livelli. Nessuno vuol cedere ed il ritmo imposto è altissimo. Al Poggio al Fango, dopo quaranta chilometri di strada, il gruppo dei battistrada è ancora numeroso: rispetto al Passo Terminino rientrano tra i primi Mirko Celestino e Marco Trentin, ma al tempo stesso perde terreno Massimo De Bertolis. Nel single track del Percorso n.14 della Macchia della Magona, Marzio Deho attacca i rivali seguito da Trentin. Al termine della discesa questo il gruppo dei battistrada: Deho, Pallhuber, Trentin,

Deho, abbonato alla vittoria Terzo successo per l’atleta del GS Cicli Olympia nella manifestazione toscana. A Gaddoni la gara femminile

IL PODIO

Medvedev, Costa, Torres, Celestino, Felderer, De Gasperi e Rojas. Sulla discesa finale Johnny Cattaneo subisce una foratura e perde contatto dal gruppo di testa. In testa la velocità è altissima, si viaggia ad oltre trenta chilometri orari.

Al termine del Percorso n.7 della Macchia della Magona, Deho, Trentin (un’autentica sorpresa) e Pallhuber hanno circa trenta secondi di vantaggio su Celestino, Medveded, Costa e Felderer. Dopo un’ora e cinquantuno

Ordini di arrivo UOMINI: 1. Marzio Deho (G.S. Cicli Olympia) in 2h17’03”; 2. Marco Trentin (Nsr Torrevilla Mtb) a 5”; 3. Johann Pallhuber (Team Silmax Amd Kona); 4. Mirko Celestino (Team Alba Orobia Bike) a 59”; 5. Walter Costa (ADV Corratec) a 1’09”; 6. Rodolfo Torres Agudelo (Infotre LeeCougan) a 1’23”; 7. Mike Felderer (Sintesi Corse) a 1’25”; 8. Ivan De Gasperi (Scott Racing Team) a 2’15”; 9. Massimiliano Milan (Team Silmax AMD Kona) a 3’47”; 10. Paolo Alberati (Felt International MTB Team) a 3’49”. DONNE: 1. Elena Gaddoni (Team Progress Frm) in 2.41’19”; 2. Elena Giacomuzzi (Montecornobike) a 6’01”; 3. Michela Benzoni (Lissone Mtb) a 7’04”; 4. Sandra Klomp (Torrevilla NSR) a 9’46”; 5. Alessia Ghezzo (Felt International MTB Team) a 10’48”; 6. Cristina Roberti (Team Scott - Fast And Furious) a 11’33”; 7. Claudia Paolazzi (Scott Racing Team); 8. Lorena Zocca (Team Giambenini Middiline); 9. Eveline Staffler (Team Colnago); 10. Claudia Marsilio (ASD Racer Team).

minuti di gara a Casetta di Campo di Sasso sono Deho, Trentin e Pallhuber a guidare la corsa, seguiti comunque a poca distanza dai soliti irriducibili avversari ai quali è riuscito a ricongiungersi anche Paolo Alberati. Dopo due ore, ad Osho, Deho, Pallhuber e Trentin sono ancora davanti a tutti: ma tra poco arriverà il temibile falsopiano finale. Al Palazzino, ossia a Bibbona, arriva la tanto attesa notizia: Mirko Celestino è riuscito a portarsi sulla ruota di Deho, mentre Pallhuber e Trentin sembrano faticare a tenere il ritmo imposto dai battistrada. Ma c’è ancora una sorpresa: Mirko Celestino a meno di un chilometro dal traguardo subisce una foratura che lo mette fuori gioco. Arriva quarto ma conserva la maglia di leader. A questo punto Deho non può farsi sfuggire la terza vittoria finale della Granfondo Costa degli Etruschi. Molto bravi anche Trentin, Pallhuber e tutti gli altri big che hanno tenuto la gara su altissimi livelli ed incerta fino al termine. Tra le donne, uscita di gara Annabella Stropparo in cattive condizioni di salute, la meritata vittoria è andata ad Elena Gaddoni (leader del challenge) in 2h41’19”, che distanzia di circa sei minuti Elena Giacomuzzi; al terzo posto una bravissima Michela Benzoni in 2h48’23” davanti ad Anna Ferrari giunta al traguardo in 2h48’23” e a Sandra Klomp in 2h51’05”.


CRONACHE DELLE GARE 4Cross e Downhill - Test Event mondiale a Commezzadura

Zampieri, podio storico E’ la prima volta che un nostro atleta conquista un piazzamento così prestigioso in grandi confronti internazionali lip Polc, Zampieri ha lottato come un leone per non terminare fuori del podio, mentre Polc volava verso vittoria. E’ riuscito nell’impresa inserendosi sulla scia di Gspan e lasciandosi alle spalle Schmid. Grande festa nel clan azzurro per questo risultato di ottimo auspicio in vista dei Mondiali. Buoni anche i piazzamenti di Federico Gemme, 10°, Dario Zampieri, 14°, e Federico Ravizzini, 22°. Pronostici rispettati nella gara femminile: vince l’olandese Anneke Beerten davanti alla francese Sabrina Jonnier e all’elvetica Lucia Oetjen. Ottava la giovane valdostana Elisa Canepa. Grande protagonista della gara di downhill, che ha chiuso la tre giorni della Val di Sole, è stato l’australiano Samuel Hill, unico atleta riuscito a frantumare il muro dei 3’20” lungo i 2,7 km della pista di Daolasa, che presentava un dislivello di oltre 500 metri. Il campione del mondo in carica è sceso in 3’19”42 davanti all’inglese Steve Peat (3’24”60) e al francese Fabien Barel (3’26”92). Nella Downhill donne ha dominato la Francia. Il podio è interamente transalpino, con la sorpresa dell’argento per la campionessa del mondo in carica Sabrina Jonnier incredibilmente battuta dalla connazionale Florian Pugin. Il successo della campionessa mondiale Junior è stato netto: ha chiuso il 4’05”88 rispetto al 4’09”77 della campionessa assoluta. Terza Emmeline Ragot in 4’11”18. Come previsto i ciclisti azzurri non sono riusciti ad inserir-

si tra i migliori, ma la gara ha rappresentato un buon test in vista delle competizioni iridate. Il migliore in campo maschile è risultato Alan Beggin, finito 22° in 3’35”67 davanti a Marco Bugnone (3’35”81). Quest’ultimo è rimasto a lungo in zona podio sino alle discese dei migliori. Encomiabile la prestazione del veterano italiano Bruno Zanchi (32° in 3’38”96), ormai in gara nella specialità da una ventina di anni. Terzo nella gara di 4Cross, il piemontese Livio Zampieri non ha particolarmente brillato nella libera (ha chiuso 43/o in 3’44”03) ma si è comunque preso la soddisfazione di battere nuovamente il fratello Dario, finito 55/o in

3’46”79. Nella gara femminile la valdostana Elisa Canepa si è classificata al 12/o posto in 4’42”24, due posizioni davanti a Elisa Fantonetti (4’56”37). Federica Perardi si è inserita in 17/a piazza in 6’54”23.

Trofeo Terme di Fontecchio di Laura Proietti

FONTECCHIO DI CIT TÀ DI CASTELLO PG – Grande partecipazione di atleti e di pubblico al nono “Trofeo Terme di Fontecchio”, gara di discesa organizzata dal Bikeland Team Bike 2003 e valida quale prima prova dell’Umbria Downhill. Sono stati 130 i biker, provenienti da tutta Italia, che si sono sfidati lungo i 1300 metri del percorso la cui caratteristica principale è stata l’eterogeneità del fondo: dopo un primo tratto nel bosco si è passati a un tratto in pietra, mentre quello finale era di terreno sabbioso. L’arrivo della prova era posto all’ingresso dell’impianto

termale di Città di Castello, all’interno delle cui strutture si sono poi svolte le premiazioni. I corridori hanno potuto anche ammirare un percorso panoramicamente molto bello con la città tifernate sotto di loro. Il miglior tempo è stato quello dell’Under 23 altoatesino Elias Somvi (Alutech Downhill Team) che ha preceduto per 77 centesimi di secondo Marco Bugnone (Ancillotti Team).

Ordine di arrivo 1. Elias Somvi (Alutech Downhill Team); 2. Marco Bugnone (Ancillotti Team); 3. Massimo Rosson (Trentino Action); 4. Lorenzo Dal Re (Surfing Shop Sport); 5. Federico Mattia Gemme (Ancillotti Team);

il Mondo del Ciclismo n.19

COMMEZZADURA 23/5 I Test Event di Commezzadura, organizzati per dare modo agli specialisti del Downhill e 4Cross di provare i percorsi dei Campionati del Mondo in programma in Val di Sole dal 15 al 22 giugno, hanno visto la presenza dei migliori atleti al livello mondiale e si sono chiusi con alcune buone notizie per il settore azzurro dell’abilità. Prima fra tutte, il terzo posto di Livio Zampieri nel 4Cross, un piazzamento unico nella storia del nostro movimento, non essendo mai riuscito ai nostri atleti di salire sul podio in competizioni internazionali di livello. In generale, i Test Event di Commezzadura hanno confermato la bontà del lavoro sinora svolto dal Comitato Organizzatore dei Mondiali Val di Sole 2008. Unanimi gli apprezzamenti per la validità tecnica dei tracciati di gara e per il lavoro delle centinaia di volontari. Il primo a fare i complimenti è stato il supercampione Hill. “Ai mondiali ci sarà da divertirsi” ha detto prima di stringere la mano a Francesco Moser. La manifestazione si è aperta con il 4Cross e per l’Italia è arrivata una bella notizia: Livio Zampieri ha conquistato il terzo gradino del podio dopo una qualificazione abbastanza “faticata”. L’azzurro aveva infatti ottenuto il 25° tempo a causa di un errore nel tratto pro-line, ma poi ha saputo risalire la corrente. Nei quarti ha superato lo svizzero Adrian Keiner nel tratto di gara allestito da Phil Saxena con enormi massi provenienti dal greto del fiume Noce. Il francese Romain Saladini, leader incontrastato in Coppa del Mondo, cadeva in semifinale terminando all’ottavo posto. Nella finale contro i due svizzeri Dominik Gspan e Reto Schmid e lo slovacco Fi-

7


CRONACHE DELLE GARE Internazionale Donne Elite – Sesta prova di Coppa del Mondo

Ljungskog, volo solitario Nel Giro di Berna la svedese sorprende le avversarie e anticipa di 8” un gruppo regolato dalla Arndt, nuova leader. Ottava l’iridata Bastianelli CON UN COLPO a sorpresa la due volte iridata Susanne Ljungskog ha anticipato le avversarie nella sesta prova di Coppa del Mondo disputata a Berna (Svi) domenica 4 maggio. La svedese, in testa con un drappello di diciannove atlete, si è avvantaggiata nella disce-

sa posta ad una decina di chilometri dal traguardo. La tedesca Ardnt, nuova leader di Coppa, ha regolato il gruppetto inseguitore composto anche dall’iridata Marta Bastianelli (Ita) e da Monia Baccaille, diciassettesima. “Un percorso molto impegnativo – ha detto il C.T. Dino Salvoldi – con una salita di sei chilometri e mezzo da ripetere quattro volte, con caratteristiche simili a quella del Campionato del Mondo e delle Olimpiadi. Un test importante, dal momento che nelle gare femminili, non capita spesso di affrontare salite così lunghe. Marta ha scollinato per prima sull’ultima rampa, dimostrando, in questo momento, di essere la migliore su questo tipo di asperità, anche se mancava ancora tanto all’arrivo. Con le

Ordine di Arrivo 1. Susanne Ljungskog (Sve, Menikini - Selle Italia) in 3.31’08”, media 38.591; 2. Judith Arndt (Ger, Team High Road Women) a 8”; 3. Mirjam Melchers- Van Poppel (Ol, Team Flexpoint); 4. Chantal Beltman (Ol, Team High Road Women); 5. Jolanta Polikeviciute (Lit, USC Chirio Forno d’Asolo); 6. Sara Mustonen (Sve, Team Cmax Dila); 7. Nikki Egyed (Aus, Vrienden Van Het Platteland); 8. Marta Bastianelli (Ita); 9. Emma Johansson (Sve, AA-Drink Cycling Team); 10. Edita Pucinskaite (Lit, Equipe Nürnberger Versicherung); 17. Monia Baccaille (Ita, Fenixs).

nostre migliori atlete abbiamo avuto la conferma di essere competitivi su questo tipo di tracciato, ora continuiamo a lavorare portando avanti i programmi prestabiliti fino a Pechino. Da segnalare anche l’ottima prova di Giorgia Bronzini, Noemi Cantele e Monia Baccaille.” La gara si è delineata sin dalla prima salita, quando il gruppo si è spezzato in due

tronconi. Successivamente si è creato al comando un drappello di diciannove atlete dal quale è scattata la Ljungskog. Marianne Vos, dominatrice nella Gracia Orlova (10a Fabiana Luperini), cede la maglia di leader alla tedesca Arndt. Il prossimo appuntamento in Coppa del Mondo è previsto per il 31 maggio a Montreal. Michela Mastrangelo

Donne Elite - G.P. Gfm Meccanica

il Mondo del Ciclismo n.19

di Romano Pezzi

8

PRATICELLO RE 1/5 - Lo sprint di Regina Schleicher mette tutte d’accordo nel G.P. Cfm Meccanica a Praticello di Gattatico riservato alle donne Elite, gara di attesa del Trofeo Papà Cervi. Battute infatti l’azzurra Giorgia Bronzini medaglia di bronzo a Stoccarda e l’australiana Belinda Goss (bronzo nello scratch a Manchester) entrambe favorite della corsa, e attese in questa corsa per una rivincita della gara di Fabbrico, sempre in terra reggiana disputata sei giorni prima. Hanno preso il via ottanta ciclogirls di livello mondiale, che hanno dato lustro alla corsa, come la stessa vinci-

Schleicher ancora a bersaglio La tedesca anticipa allo sprint la piacentina Bronzini e l’australiana Goss trice e la Pucinskaite, la giapponesina Oki da una dozzina d’anni campione nazionale del suo paese. La corsa si è conclusa infatti con la volata del gruppo. L’alta velocità imposta dalle ragazze sprint, che ha superato i quaranta di media, non ha permesso fughe importanti. Le squadre più forti hanno cercato di tenere in pugno la corsa. La Bronzini, condotta nella volata dalla compagne è partita scattando in fondo al rettilineo d’arrivo, in leggera salita, ma dalla sua destra è sbucata con un fulmine la te-

desca Schleicher, superandola sul traguardo di un metro. Dietro loro la Goss e la nostra Cucinotta. Per la cronaca Alessandra Borchi vince il primo traguardo, posto alla casa museo dei

Cervi, precedendo Chiara Bortulos mentre Elena Berlato s’impone nel traguardo volante successivo, al quinto passaggio dalle tribune. Buon rientro come direttore di gara, di Gianfranco Morini.

Ordine di arrivo 1. Regina Schleicher (Nuernberger Versicherung) km 100, kmh 40,267 2. Giorgia Bronzini (Titanedi H2-O) 3. Belinda Goss (Naz. Australia) 4. Annalisa Cucinotta (Michela Fanini) 5. Agne Bagdonaviciute (Sistem Data) 6. Miho Oki ( Menikini Selle Italia) 7. Alessandra D’Ettorre (Top Girl Fassa Bortolo) 8. Eleonora Soldo (Titanedi Frezza) 9. Monica Baccaile (Fenix Colnago) 10. Alice Marmorini (idem).


CRONACHE DELLE GARE Il 33° Giro delle Regioni parla ancora straniero

Buts, dimostrazione di forza L’ucraino ha avuto nel portoghese Rui Costa un degno antagonista, ma la sua vittoria non è mai stata in discussione. Terza piazza per lo sloveno Koren. Brambilla a 1’23”, sesto e primo degli italiani ci provavano Oss (Italia A) e Cameron Meyer (Australia) riassorbiti dopo pochi chilometri. Ai meno 11 provano Mancuso, poi Fischer, ancora Brambilla e Marycz. I due accumulano 9” di vantaggio, poi il polacco cede e Brambilla restava solo per poco. Raggiunto e superato dal gruppetto di Rui Costa, che fa sua la tappa. Brambilla si riporta sotto ed è quinto.

di Massimo Rodi

LE MAGLIE DEL GIRO DELLE REGIONI

nelle volate importanti. Tanto che abbiamo portato a casa un primo, due secondi, due terzi posti e un quinto posto”. Fina è ancora più soddisfatto dell’ulteriore passo in avanti compiuto dall’Italia nella classifica di Coppa guidata dal Portogallo. Il terzo posto con 62 punti ci mette, infatti, nelle condizioni di aspirare ad un corridore in più nella prova mondiale di Varese (23/28 settembre). “L’obiettivo – precisa Fina - è quello di costruire un gruppo compatto e il più possibile competitivo in vista sia dei prossimi campionati Europei nel mese di luglio ad Arona, sia dell’appuntamento iridato di settembre. Mi sembre che stiamo sulla strada giusta, anche se abbiamo ancora tanto lavoro da svolgere”. LA CRONACA 28/4  3A TAPPA: SAN GIO VANNI TEATINO  CHIE TI: Vince l’australiano Wesley Sulzberger davanti i compagni di fuga Vitaly Buts (Ucraina) e Egor Silin (Russia). La svolta a 40 km dall’arrivo, quando Sulzberger, Silin e Buts evadono

dal gruppo accumulando un margine di 2 minuti. Gianluca Brambilla (Italia A), 19°, è il primo degli italiani con un ritardo di 1’23”. Sulzberger classe 1986 ha iniziato a correre nel 1999 e lo scorso anno è stato campione australiano under 23 su strada e medaglia d’argento ai Mondiali di Stoccarda nella prova in linea. 29/4: 4A TAPPA: SANT’EL PIDIO A MARE  CINGOLI: Testa a testa tra il portoghese Rui Costa, vincitore lo scorso anno, lo sloveno Kristjan Koren e l’ucraino Vitaly Buts, che insieme al francese Branaa, al danese Guldhammer e al portoghese Rodrigues avevano lasciato il gruppo a 5 km dall’arrivo. Del gruppetto di testa fanno parte anche il belga De Gendt e l’azzurro Brambilla, quinto all’arrivo. Si entra nel vivo dal km 104 con lo scatto operato da Swift, Brambilla, Paterski e Opryshko. Quest’ultimo va da solo alla conquista dei Gpm di Vaiolati Spuntini e Cupramontana. Ripreso il fuggitivo,

30/4  5A TAPPA: SAN T’ELPIDIO A MARE FO LIGNO: Il polacco Maciej Paterski, classe 1986, batte sul filo l’azzurro della squadra A Pier Paolo De Negri, già nella prima tappa di Artena. Terzo posto per il francese Kadri. Quinto, alle spalle dello sloveno Koren Kristjan. Da segnalare il settimo posto di Mancuso e il decimo di Pavarin. 1/5  6° TAPPA: SAN GIO VANNI VALDARNO A SAN BARTOLO A CINTOIA: Vitaly Buts, 21 anni, supera in volata l’australiano Cameron Meyer e il portoghese Rui Costa, coi quali si era presentato sul rettilineo d’arrivo. Per l’ucraino è il trionfo strameritato. A 26”, in quarta posizione, Travis Meyer (Australia) regola in volata il gruppetto degli inseguitori con Brambilla (Italia A) e Ulissi rispettivamente in quinta e sesta posizione. Ordini d’arrivo TERZA TAPPA: 1. Sulzberger Wesley (Aus) km 146 in 3h54’54”media 37,292 km/h; 2.

il Mondo del Ciclismo n.19

VITALY BUTS ha conquistato la 33ma edizione del Giro delle Regioni al termine di un bellissimo duello con il portoghese Rui Costa, primo nella scorsa stagione. Al terzo posto ha chiuso lo sloveno Kristijan Koren, L’ucraino, che corre in Italia per i colori della Pagnoncelli Ngc Perrel, si è dimostrato corridore di grande regolarità e resistenza, tanto he nei sei giorni di gara è stato sempre nelle prime posizioni a dettare i ritmi e ha regolare a suo piacimento la corsa. Dal canto suo Rui Costa si è mostrato all’altezza delle previsioni, ed alla fine si è arreso ad un avversario di gran classe. Buts - quarto atleta ucraino a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Regioni dopo Popovich, Grivko e Grabovski – si aggiunge all’elenco dei vincitori, molti dei quali sono diventati protagonisti anche tra i prof, come Konichev, Rebellin, Petito, vincitori rispettivamente nel 1987, 1991, 1992, mentre tra i piazzati ci sono stati campioni come Fondriest, Basso, Cunego, e, nel 2004, Visconti. Il giudizio finale sulla corsa degli azzurri da parte di Rosario Fina è positivo: “Chiudere il Giro delle Regioni con una sesta posizione in classifica generale è un buon traguardo, considerando anche che Gianluca Brambilla ha solo cinque secondi di distacco dal quarto, il tedesco Geschke. Al di là del piazzamento finale, mi è piaciuto il modo con cui gli azzurri hanno corso, proponendosi in avanti, presenti

9


CRONACHE DELLE GARE Buts Vitaly (Ukr); 3. Silin Egor (Rus) a 3”; 4. Costa Rui (Por) a 51”; 5. Geschke Simon (Ger) a 1’02; 6. Clarke Simon (Aus) a 1’04”; 7. Duval Aurelien (Fra) a 1’04; 8. De Gendt Thomas (Bel) a 1’04; 9. Koren Kristjan (Slo) a 1’04”; 10. Bakelants Jan (Bel) a 1’08”. QUARTA TAPPA: 1. Rui Costa (Por) km 153,2 in 4h04’23” media 37,613 km/h; 2. Koren Kristjan (Slo); 3. Buts Vitaly (Ukr); 4. Guldhammer Rasmus (Dan); 5. Brambilla Gianluca (Ita A); 6. Branaa Damien (Fra) a 2”; 7. De Gendt Thomas (Bel) a 4”; 8. Geschke Simon (Ger) a 16”; 9. Rodrigues Vitor (Por) a 17”; 10. Duval Aurelien (Fra) a 24”.

Internazionale Juniores - 16° Giro della Toscana- Memorial Silvano Brogi

Jouffroy in extremis Il francese “ruba” 4” al leader belga Van Der Sande nell’ultima, avvincente frazione. Tra gli italiani Sbaragli e Draperi i migliori

QUINTA TAPPA: 1. Paterski Maciej (Pol) Km. 147 in 3.29’07”, media 42,406; 2. De Negri Pierpaolo (Italia A); 3. Kadri Blel (Fra); 4. Koren Kristjan (Slo); 5. Costa Rui (Por); 6. Mice Tomas (Lit); 7. Mancuso Salvatore (Italia B); 8. Belmokhtar Abdelkader (Squadra mista); 9. Chabane Hichem (idem); 10. Pavarin Marcello (Italia B).

il Mondo del Ciclismo n.19

SESTA TAPPA: 1. Vitaly Buts (Ucr) km. 140 in 3.27’40”, media 40.449 km/h; 2. Cameron Meyer (Aus); 3. Rui Costa (Por); 4. Travis Meyer (Aus) a 10”; 5. Gianluca Brambilla (Italia A); 6. Diego Ulissi (Italia B); 7. Maciej Paterski (Pol); Kristjan Koren (Slo); 9. Jan Bakelants (Bel); 10. Edgaras Kovaliovas (Ltu).

10

CLASSIFICA FINALE: 1. Vitaly Buts (Ukr) in 22.06’06”; 2. Rui Costa (Por) a 51”; 3. Kristjan Koren (Slo) a 1’14”; 4. Simon Geschke (Ger) a 1’28”; 5. Rasmus Guldhammer (Den) a 1’31”; 6. Gianluca Brambilla (Ita A) a 1’33”; 7. Aurelien Duval (Fra) a 1’38”; 8. Vitor Rodrigues (Por) a 1’39”; 9. Jan Bakelants (Bel) a 1’42”; 10. Wesley Sulzberger (Aus) a 2’03”; 19. Salvatore Mancuso (Ita B) a 5’18”; 29. Mirko Battaglini (Ita A) a 14’55”; 33. Alessandro Mazzi (Ita A) a 18”01; 34. Alessandro Colò (Ita B) a 18’46”; 35. Pierpaolo De Negri (Ita A) a 18’50”; 49. Daniel Oss (Ita A) a 31’13”; 50. Diego Ulissi (Ita B) a 33’49”; 51. Marcello Pavarin (Ita B) a 34’40”; 56. Cesare Benedetti (Ita B) a 39’25”; 60. Sacha Modolo

QUARTA TAPPA: OP DE BEECK SUPERA JOUFFROY, VINCITORE DEL GIRO di Antonio Mannori foto Rodella

ROSIGNANO MARITTI MO LI 14/5 - Il Giro della Toscana-Memorial Silvano Brogi 2008, splendida manifestazione per la regìa dell’U. C. S. Croce sull’Arno e di Dario Ciaponi, si è deciso in volata sulla collina di Rosignano Marittimo, al termine di un finale di tappa di straordinaria bellezza e di vibranti emozioni, protagonisti il belga Tosh Van Der Sande, leader della corsa, ed il francese Arnaud Jouffroy, che aveva in classifica, prima della frazione finale in provincia di Livorno,

lo stesso tempo del capoclassifica. Alla fine ha prevalso il francese, che prima di questo successo pensava soprattutto al ciclocross, un fuoriclasse della disciplina, tanto da essersi aggiudicato lo scorso mese di gennaio il titolo mondiale a Treviso. Il transalpino, che assieme ai compagni di squadra ed al direttore sportivo Victor Tomaz ha sventolato la bandiera francese sul podio, non è mai stato convocato in nazionale: ora un pensierino al campionato Europeo in Italia ed a quello mondiale in Sudafrica ce lo fa. Il belga Van Der Sande, non certo fortunato nella tappa conclusiva,

ha lottato strenuamente fino alla fine dopo aver vinto due tappe. Gli italiani invece non sono riusciti a cogliere il successo nelle quattro giornate di questa prestigiosa gara, legata anche quest’anno alla Fondazione Arpa alla quale andrà parte del ricavato. Ottima la prova del campione toscano Sbaragli, il migliore di tutti nella generale, e brillante il giovane Draperi il più bravo tra gli atleti di 17 anni. Bene anche Zaffaina, Rizza, il debuttante Petitto e Franzoni. Sono piaciuti anche Casali, Ulivieri e Antonini, tutti debuttanti in categoria ed in una gara a tappe.


CRONACHE DELLE GARE

Il film della corsa TERZA TAPPA: VAN DER SANDE

infine un paio di cadute negli ultimi dieci chilometri. E dopo la seconda, verificatasi a meno di tre chilometri dall’arrivo, il gruppo si divideva ed in testa restavano 38 corridori. La volata era lanciata dal francese Jouffroy, ma il leader della corsa lo marcava stretto e poi dava vita a una rimonta fantastica durante lo sprint che gli permetteva di fare il bis in questo giro e consolidare il primo posto in classifica. Bene Ulivieri e Sorrentino, finiti ai posti d’onore. ORDINE DI ARRIVO: 1. Tosh Van Der Sande (Bel - Avia Cycling) Km 95,6 in 2h14’17”, media 42,715; 2. Ulivieri (Pedale Castanese); 3. Sorrentino (Arianna Rimor); 4. D’Agostin; 5. Sbaragli.

ORDINE DI ARRIVO: 1. Tosh Van Der Sande (Bel - Avia Cycling Team) km 109 in 2h41’09”, media 40,583; 2. Jouffroy (Fra - Le Pomme Marseille); 3. Clausen (Dan - Glud & Marstrand) a 11”; 4. Petitto; 5. Asselman.

2^ TAPPA TERRANUOVA BR ACCIOLINIM ALVA - Straordinario gesto atletico del danese Sebastian Lander che ha vinto per distacco la tappa valdarnese e sfiorato la maglia di leader, rimasta per soli 2” sulle spalle del belga Van Der Sande. Lander con due tentativi di fuga (dall’8° al 23° Km, e dal 40° fino al traguardo) ha compiuto circa 70 chilometri al vertice della corsa. Bravo e reattivo Sbaragli, e bene anche Rizza, D’Agostin, Ulivieri, Franzoni, Antonini e Petitto.

4^ TAPPA ROSIGNANO MARITTIMOROSIGNA NO M.MO - Una tappa indimenticabile per i venti chilometri finali, che hanno visto l’esaltante duello tra il fuggitivo, il francese Jouffroy, ed il

ORDINE DI ARRIVO: 1. Thomas Op De Beeck (Bel - Avia Cycling) Km 101,5 in 2h28’55”; 2. Jouffroy (La Pomme Marseille) a 2”; 3. Draperi (Grassi Pratese Stabbia); 4. Roth; 5. Sbaragli.

Classifica finale 1. Arnaud Jouffroy (Le Pomme Marseille) Km 397,9 in 9h44’38”, media 40,835; 2. Tosh Van Der Sande (Bel - Avia Team) a 4”; 3. Niek Van Geffen (Olanda) a 11”; 4. Kristian Sbaragli (Ambra Cavallini Vangi) a 20”; 5. Matteo Draperi (Grassi Stabbia Iperfinish Pratese); 6. Waeytens a 23”; 7. Op De Beeck; 8. Zaffaina; 9. Rizza a 24”; 10. Franzoni.

Classifiche speciali

ORDINE DI ARRIVO: 1. Sebastian Lander (Dan - Glud & Marstrand) km 93,8 in 2h19’57”, media 40,214; 2. Vogrinec (Slovenia) a 15”; 3. Sbaragli (Ambra Vangi) a 18”; 4. Rizza; 5. D’Agostin.

3^ TAPPA MONTECALVO LIMONTECALVOLI - Una frazione veloce, tre o quattro tentativi di fuga, la nazionale del Belgio molta attiva, ed 2a TAPPA: LANDER

GENERALE (Regione Toscana) e STRANIERI (CM Macchine per Conceria): Arnaud Jouffroy (Le Pomme Marseille). A PUNTI (Biancoforno): Tosh Van Der Sande (Avia Cycling Team). GRAN PREMIO MONTAGNA (Conceria Si-Fur): Alberto Petitto (Rapp. Comitato Regionale Emilia Romagna). UNDER 18 (Casini Carni): Matteo Draperi (Stabbia Iperfinish Grassi). TRAGUARDI VOLANTI (CMC Gruppo Conciario): Joeri Havik (Naz. Olanda). SQUADRE (LMF Biokimica): Grassi Pratese Stabbia Iperfinish.

il Mondo del Ciclismo n.19

1^ TAPPA CERBAIA DI L AMPORECCHIOCER BAIA - S’infiamma subito il Giro della Toscana. La prima vittoria è per il belga Tosh Van Der Sande che batte in volata l’altrettanto brillante e volitivo francese Jouffroy, campione del mondo di ciclocross, titolo conquistato quest’anno a Treviso. Il primo degli inseguitori è il danese Clausen, seguito dal più brillante dei corridori italiani in gara, l’emiliano Petitto. Un “Toscana” movimentato anche prima della partenza. Dalle 7 alle 9,35, sottoposti a controllo antidoping 66 atleti, per due di essi, un tedesco ed un italiano, i valori non erano nella norma e sono stati esclusi dalla corsa. Al via 155 atleti e 39 squadre.

belga Van Der Sande, leader della corsa e costretto a cambiare bici per la rottura del cambio. C’era anche la paurosa caduta di Lander, il terzo della graduatoria e l’ottima difesa di Sbaragli. Tutto si decideva in volata nei 300 metri finali. Jouffroy era raggiunto dal belga Op De Beeck che vinceva la tappa, ma il suo compagno di colori Van Der Sande perdeva quattro secondi dal francese ed era quest’ultimo il vincitore del Giro.

11


CRONACHE DELLE GARE Internazionale Elite/U23 - 42° Circuito del Porto-Trofeo Arvedi di Fortunato Chiodo

CREMONA 4/5 - I biancorossi del CC Cremonese Arvedi sono più forti dell’acciaio. Strada facendo hanno demolito le ambizioni dei velocisti e, al momento decisivo, hanno assestato una tremenda botta piazzando ai primi posti dell’ordine d’arrivo il bresciano Michele Nodari e il valtellinese Marcello Franzini. Nuda e cruda, ecco la sintesi del 42° Circuito Internazionale del PortoTrofeo Arvedi. Il capolavoro è stato costruito a duemila metri dalla fettuccia, quando Nodari e Franzini hanno staccato di forza i compagni d’avventura Marzoli, Dybel, Aldeghieri e Popok, e con una pedalata sciolta sono andati a giocarsi le prime due poltrone. Non è un mistero, la stampa specializzata aspettava il nuovo show dell’azzurro Jacopo Guarnieri, che si sta dimostrando sprinter

Nodari su Franzini I biancorossi del CC Cremonese Arvedi in grande evidenza, con il bresciano che centra la prima vittoria di straordinario talento, ma il piacentino ha subìto il contropiede della Cremonese Arvedi; il suo obiettivo dichiarato, però, sono gli Europei di Arona (NO). Con i campioni di mezzo mondo schierati nel centro storico della Piazza Stradivari a Cremona, la classica ha preso il via accompagnata dall’entusiasmo di un folto pubblico. Si è accesa subito per l’attacco di Carini, Belli, Di Corrado, Kononenko e Popkov durato fino a una trentina di chilometri dal traguardo. E’ stato a quel punto che è partito il sestetto citato all’inizio creando il buco che ha fatto la differenza. Michele Nodari, Marcel-

lo Franzini, Samuele Marzoli, il bielorusso Siarhei Papok, Diego Aldegheri e il polacco Wojciech Dybel hanno guadagnato in breve 26”. Poi, con due secchi dribbling, Nodari e Franzini si sono smarcati volando insieme verso il meritato trionfo, mentre Marzoli occupava il terzo posto. La gioia che sprizzava dagli occhi di Nodari, 22enne di Gavardo (BS), alla sua prima vittoria, è l’immagine più bella di questo “Circuito del Porto”. Il vincitore Nodari ci ha detto: “Ci tenevo a vincere questa corsa, voglio dedicarla alla mia famiglia e alla squadra”. E il suo compagno Franzini: “La corsa è stata lunga e im-

Ordine di arrivo 1. Michele Nodari (Cremonese Arvedi Unidelta Garda) km 175 in 3h51’10”, media 45,422; 2. Marcello Franzini (idem); 3. Samuele Marzoli (Pagnoncelli Ngc Perrel Asd) a 2 “; 4. Siarhei Papok (Blr, Gs Seano Vangi); 5. Diego Aldegheri (Vc Mantovani Rovigo); 6. Wojciech Dybel (Pol. Mg Kvis Norda Pacific); 7. Michele Merlo (Vc Mantovani Rovigo ) a 4”; 8. Marco Depetris (idem ); 9. Giorgio Brambilla (UC. Bergamasca 1902 De Nardi); 10. Andrea Palini ( Gavardo Tecmor )

pegnativa, sto cominciando a girare a meraviglia, mi manca solo la vittoria”.

Aiutaci a sostenere la nostra attività... NON COSTA NIENTE

Dona il 5 per mille alla

il Mondo del Ciclismo n.19

Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.)

12

La Federazione Ciclistica Italiana riconosce nel volontariato un valore fondamentale della propria attività tecnica ed organizzativa e promuove la propria disciplina sportiva come strumento sociale in grado di contribuire alla formazione degli individui e favorire l’integrazione e la tolleranza.

Come Fare? Nella prossima DICHIARAZIONE DEI REDDITI destina alla F.C.I. il 5 per mille della tua imposta sul reddito. • Su tutti i modelli per dichiarare il reddito (Modello Unico, 730, CUD, ecc.) trova il riquadro appositamente creato per la destinazione del 5 per mille. • Scegli l’area dedicata al “Sostegno del volontariato”: basterà apporre la tua firma e scrivere il numero del codice fiscale della F.C.I. 05228470588 ed il codice IBAN IT87 S010 0503 3090 0000 0010 111


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/Under 23 – 21a Ciociarissima di Giovanni Maialetti

SORA FR 1/5 - Festa del ciclismo a Sora per la Ciociarissima, gara nazionale riservata alle categorie under 23/ élite. Ad aggiudicarsi la prestigiosa manifestazione è stato il pescarese Fabio Taborre alla sua quarta vittoria stagionale, la seconda ottenuta nell’arco di 10 giorni. Entusiasta all’arrivo nel suo commento a caldo: “Sono felice e soddisfatto di questo successo. Mi sentivo bene ed ho dato tutto me stesso sull’ultima asperità, convinto che ce l’avrei fatto. Le gambe giravano bene e dopo l’acsesa ho puntato dritto all’arrivo con una concentrazione feroce. Ho centrato il quarto successo stagionale e mi sembra doveroso ringraziare i compagni di squaadra”. Davide Santuccione, secondo, ha completato il successo dell’Aran World Cantina Tollo. Ai nastri di partenza 145 atleti in rappresentanza di 20 società ciclistiche nazionali. Il via ufficiale alle 13.45 in corso Volsci di Sora, starter l’assessore allo sport e cultura Comune di Sora Bruno la Pietra. La prima parte della corsa interessa i comuni della Val Comino, ad Alvito primo accenno di fuga protagonisti un terzetto: Bani (Danton) Lupori (Bedogni) Zanderigo (Filmop). Il vantaggio sul gruppo è di 40”. Alle porte

Taborre di forza è poker stagionale L’alfiere dell’Aran esce sulla Portella a caccia di Richie, scollina da solo e vola sul traguardo di Sora. Santuccione e Malori sul podio

IL PODIO DI SORA

di Sora i battistrada vengono raggiunti da un drappello di undici unità, in evidenza il campione locale Michele Fratarcangeli (Termo Impianti); il gruppo di testa (14 unità) transita con 40” di vantaggio sul gruppo, guidato dai Team Aran e Promociclo. A Castelliri i battistrada incrementa-

1. Taborre Fabio ( VC Aran World-Cantina Tollo-Bls) km 162 in3h50’ media 42,261 km/h 2. Santuccione Davide ( idem) a 30” 3. Malori Adriano ( Filmop Ramonda Bottoli Parolin) a 40” 4. Caruso Damiano (Mastromarco Sensi Grassi) 5. Rocchetti Leopoldo (SCAP Foresi) 6. Richie Porte (Gruppo Lupi) 7. Colombo Cristiano (Palazzago Elledent Rad) 8. Malaguti Alessandro (M.Granaro Marini Silvan) a 1’30” 9. Barindelli Luciano (Mastromarco Sensi Grassi) 10. Pagani Angelo (Filmop Bottoli Ramonda) a 2’

il Mondo del Ciclismo n.19

Ordine di Arrivo

no il vantaggio che sale a 1’05” dagli inseguitori. Dal gruppo di testa si ritira Casini, e al secondo passaggio di Sora riduce il ritardo a una decina di secondi. La gara, molto bella e spettacolare, ha una cornice di pubblico entusiasta che applaude festosa al passaggio degli atleti. Sulla salita dei Cartoni di Isola del Liri, il plotone di testa si divide in tre tronconi. All’inseguimento dei fuggitivi, un gruppo di 17 corridori con un ritardo di 20”; il grosso è a 40”. Al seccessivo passaggio, Graziato (Filmop) si aggiudica il traguardo volante davanti Iattici (Danton) e Caruso (Mastromarco). I tre fanno parte del gruppo di testa che verrà poi raggiunto dalla seconda pattuglia di corridori, a formare un plotone di 28 atleti con i

recuperi di Averin (Vega Prefabbricati) Malori (Filmop) Turini (Maltinti). Dietro riorganizzano la rimonta Santuccione, Barindelli, Abruzzetti, Scafuro, Stefani, Richie e Taborre. Lo sforzo agonistico di questi atleti sarà premiato. Al secondo passaggio sulla salita dei Cartoni c’è l’aggancio con il gruppo di testa, che sale a 47 unità con Malori, Tuychiev e Caruso tra i più attivi. Al nuovo passaggio a Sora, al comando restano 14 corridori e tra questi Taborre e Malori sembrano di una spana superiori agli altri. A 15” segue un plotone di 26 atleti, tra cui l’altro papabile al successo Santuccione. Al 4° passaggio sui Cartoni inizia il tentativo dell’australiano Richie, che dà 15” a Malori, Barabesi e Averin. Ma non è finita. Siamo all’epilogo della corsa e c’è da affrontare l’ultima e severa rampa della Portella. L’australiano imbocca la salita con 10” di vantaggio; alle sue spalle c’è il forcing di Colombo (Palazzago) e di Taborre. Proprio quest’ultimo si alza sui pedali, raggiunge Richie e punta dritto verso il GPM che si aggiudica con 20” di vantaggio su Santuccione e Colombo. Poi affronta a pieno ritmo la discesa che porta a Sora, dove taglia il tragurdo a braccia alzate, salutato dagli applausi degli spettatori presenti. A 30” giunge Santuccione, a 40” Malori, via via tutti gli altri. Eccellente l’organizzazione dell’AS Ciclisti Sorani, presieduta da Giuseppe Chech.

13


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/U23 - 38° Trofeo Papà Cervi di Romano Pezzi

il Mondo del Ciclismo n.19

foto Soncini

14

PRATICELLO RE 1/5 Michele Merlo brucia sul traguardo Andrea Guardini e vince il 38° Trofeo Papà Cervi. Uno sprint tra veronesi, quindi, nella prestigiosa classica indetta dalla Uc Gattatico. Una sorta di successo annunciato per l’atleta del Vc Mantovani che gode di una forma strepitosa e può contare su compagni eccellenti. Per Michele Merlo è la quarta vittoria della stagione. Ha vinto in volata dopo che la sua squadra lo ha protetto nell’arroventato finale di corsa, e lanciato poi nello sprint conclusivo con il venezuelano Josè Machado e prima ancora da Michael Verschoore, un diciannovenne belga trapiantato in provincia di Reggio Emilia, e Marco Depetris, il quale è poi riuscito a piazzarsi come terzo uomo della squadra nei primi dieci della classifica. Lo sprint conclusivo è iniziato da lontano dagli uomini della Trevigiani, ma ben controllato da Machado con a ruota Merlo. A 150 metri dal traguardo, Merlo esce di prepotenza e resiste al guizzo di Guardini alla sua sinistra. Il pistard azzurro, campione d’Europa lo scorso anno, è giunto all’altezza della ruota posteriore della bici di Merlo, ma il traguardo ormai era vicinissimo. Matteo Busato, terzo, è lasciato troppo presto dai compagni, ma poi si è destreggiato nel finale in modo egregio cercando di non perdere le ruote dei migliori. Il Trofeo Papà Cervi è un appuntamento sentito da tutti a Praticello e il pubblico accorre sempre numeroso. In 159 al via, con le migliori squadre nazionali. Dopo il tratto in linea, prima dell’ingresso del circuito, si forma al comando un drappello di 11 corridori che raggiungono un discreto vantaggio sul gruppo. Dalla rea-

Merlo, momento magico L’alfiere del VC Mantovani esce di prepotenza e resiste al ritorno di Guardini. Busato, terzo, completa un podio di lusso

L’ARRIVO E, SOTTO, IL TRENO DEL VC MANTOVANI ALL’ATTACCO

zione degli uomini della Mantovani e della Trevigiani, il gruppo si avvicina mentre in testa rimangono in 10, Claudio Bina e Manuele Moschen (Unidelta Arvedi), il corridore di casa Mirco Bertolani ed i consoci Thomas Rech, Davide Ricci Bitti (Valtrompia Lucchini), l’ucraino Oleksander Polivoda (Promociclo), Tiziano Mattion (Team Friuli), Davide Bonomi (Mantovani), Edoar-

do Girardi (Podenzano) e Nicolò Martinello (Coppi Gazzera), rampollo del campione olimpico. A 7 giri dal termine il vantaggio dei dieci si riduce a mezzo minuto e prima del successivo passaggio il gruppo inghiotte i fuggitivi definitivamente. Ma non Polivoda però. L’ucraino, infatti, dà fondo alle energie e si riprende la testa della corsa portandosi ancora a 40” su una coppia formata da

Enrico Mantovani (Trevigiani) e Luca Lai (Coppi Gazzera), con il gruppo a 1’15”. Poi gli uomini della Mantovani riducono il vantaggio di Polivoda, che si esaurisce poi al suono della campana. Quindi i migliori sono di nuovo tutti in gruppo e in volata vince Merlo.

Ordine di arrivo 1. Michele Merlo (VC Mantovani) km. 151 in 3h21’ media 45,095 2. Andrea Guardini (Sprint Valtrompia) 3. Matteo Busato (Coppi Gazzera) 4. Giampaolo Biolo (UC Trevigiani) 5. Gianluca Massano (Brunero Promociclo) 6. Rafael Josè Machado (Vc Mantovani) 7. Andrij Kutalo (Viris Vigevano) 8. Fabio Masotti (Fiamme Azzurre) 9. Alberto Gatti (As. Exspres) 10. Marco Depetris (Vc Mantovani)


CRONACHE DELLE GARE Elite-U23 - 41a Coppa Penna di Antonio Mannori

PENNA AR 1/5 - In località Penna si è svolta la tradizionale gara organizzata dal locale Comitato e dall’U.S. Fracor Modolo Pratomagno, valevole anche per la speciale challenge Remo Corti-Wilmo Botarelli. Ha vinto Giuseppe De Maria, ventiquattrenne varesino, esponente della Podenzano Tecninox Juvenes, che ha regolato un gruppo forte di una cinquantina di corridori con arrivo posto in leggera salita. Ancora una volta tra i più brillanti Pinizzotto. Dopo la sfortunata conclusione per lui della gara di Campi, e dopo altre prove di assoluto valore, l’azzurro del Seano Vangi ha cercato di superare il forte lombardo, ma Leonardo non è riuscito nell’impresa. Altra prova maiuscola di Centra che continua a collezionare risultati positivi con una continuità ammirevole e sorprendente, mentre per la Fracor Modolo che organizzava la corsa merita di essere segnalato il quinto posto dell’australiano Shaw. Erano 155 gli iscritti alla corsa. Andatura sostenuta sino dalle battute iniziale, tanto che la media finale ha sfiorato i 43 orari.

Sfreccia De Maria Il varesino s’impone in volata. Pinizzotto e Centra ai posti d’onore

Ordine di arrivo 1. Giuseppe De Maria (Podenzano Juvenes) Km. 136, in 3h11’, media 42,748; 2. Leonardo Pinizzotto (Seano Vangi); 3. Paolo Centra (Team Futura Matricardi); 4. Francesco Lasca (Bedogni Natalini Monsummanese); 5. Patrick Shaw (Fracor Modolo Pratomagno); 6. Martin; 7. Roganti; 8. Cesaro; 9. Serafino; 10. Pelligra.

IL PODIO E L’ARRIVO DI PENNA (FOTO BALSIMELLI)

Juniores – 41° Gran Premio Badoere

Ongaretto potente e veloce Niente da fare per Marchiori e Sonda

Francesco Coppola

Ordine di arrivo 1. Elia Ongaretto (Rinascita Ormelle Pinarello) km 104,2 in 2h26’42” media 42,618 km/h 2. Federico Marchiori (Giorgione Aliseo) 3. Dario Sonda (Saros Imp. Sandrigosport) 4. Andrea Trovato (Caneva Record Eliogea) 5. Mattia Mancin (FDB Car Diesel Ecodem) 6. Alberto Libralesso (Fausto Coppi Gazzera) 7. Andrea Michelin (Bianchin Marchiol Pizzolon Liquigas) 8. Filippo Leoni (Saros Imp. Sandrigosport) 9. Andrea Zanin (Pressix Zanon Tosetto) 10. Marco Zenari (Saros Imp. Sandrigosport).

il Mondo del Ciclismo n.19

BADOERE DI MORGANO TV1/5 - Successo del trevigiano Elia Ongaretto, portacolori della Rinascita Ormelle Pinarello, nella 41ma. edizione del Gran Premio Badoere, la cittadina famosa per la sua Rotonda, in passato teatro di tante gare dedicate al ciclismo. Lo juniores guidato dai direttori sportivi Cristian Pavanello e Ivano Rosso, che è nato a Treviso il 10 gennaio del 1991, ha preceduto i padovani Federico Marchiori, del Giorgione Alieseo e Dario Sonda del Saros Imp. Sandrigosport. Alla spettacolare corsa, messa a punto con perizia in collaborazione dall’Unione Cicloturistica Montebelluna di Rino Gobbato e dal Gruppo Sportivo Badoere di Roberto Voltan, hanno partecipato 146 concorrenti; 110 dei quali hanno concluso regolarmente la gara.

15


CRONACHE DELLE GARE Elite-U23 - 88a Targa d’Oro Città di Legnano

Rocchetti, colpo doppio Vittoria e titolo lombardo under per il bergamasco. Tomaselli (2°) si laurea campione regionale dell’altra categoria

il Mondo del Ciclismo n.19

di Vito Bernardi

16

LEGNANO 1/5 - Federico Rocchetti, nato il 14 gennaio 1986, bergamasco di Capizzone, è il vincitore dell’88^ Targa d’Oro Città di Legnano e conquista anche il titolo di campione regionale lombardo della categoria Under 23. Il corridore, in livrea Pagnoncelli-NgcPerrel, ha preceduto allo sprint il suo compagno di colori Paolo Tomaselli, (11 settembre 1983), anch’egli bergamasco di Valbrembo, che si laurea a sua volta campione lombardo per la categoria élite. Fausto Fognini, della Pool Cantù 1999-Ngc Medical, completa il podio conquistando la terza piazza. La prestigiosa corsa legnanese ha avuto l’adesione di 153 corridori che sono scattati dalla Città del Carroccio alle 11, starter i famigliari di Mirko Ciapparelli, con la presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Legnano, Renzo Brignoli e del presidente del Comitato Organizzatore della Coppa Bernocchi, Angelo Mascheroni. Il percorso della gara ricalca fedelmente quello del GP Banca di Legnano-Coppa Bernocchi variando solamente nel chilometraggio, rapportato ai regolamenti tecnici della categoria. Primi chilometri dunque totalmente pianeggianti attraverso alcuni centri dell’Altomilanese, prima di puntare verso la Valle Olona, dove si è svolta metà corsa imperniata sui quattro giri del circuito col GPM del Piccolo Stelvio. Qui è Luca Gasparini, (Pagnoncelli), vincitore domenica scorsa del Trofeo Schiatti a Monza, ad accendere le micce

LA VOLATA DI ROCCHETTI A LEGNANO (FOTO RODELLA)

con la collaborazione di Lopez, (Pragma-Basso Sebino) e dell’ex campione del mondo ciclocross juniores, Davide Malacarne (Neri-Lucchini-Nuova Comauto). Poi sarà un susseguirsi di scaramucce col gruppo sempre a breve distanza dagli attaccanti di turno, mentre dalle retrovie, ad ogni scalata del “Piccolo Stelvio”, era una vera e propria fuga all’indietro di molti corridori, tanto che alla fine i ritirati saranno 90. Intanto Gasparini continua

nel ruolo di attaccante, trovando ancora la collaborazione di Lopez e dell’ucraino Pakhtusov, suo compagno di squadra, e si aggiudica la classifica finale del GPM dedicato alla memoria dell’olimpionico di Roma ‘60, Ottavio Cogliati, recentemente scomparso. Subito dopo l’ultimo passaggio sul GPM del Piccolo Stelvio, (Gasparini, Malacarne e Di Leo nell’ordine), la corsa riprende il cammino verso Legnano con la formazione di

Ordine di arrivo 1. Federico Rocchetti (Pagnoncelli-Ngc-Perrel - Campione lombardo U23) km. 144 in 3h20’55”, media 43,003 2. Paolo Tomaselli (Pagnoncelli-Ngc-Perrel - Campione lombardo Elite) 3. Fausto Fognini (Pool Cantù 1999-Ngc Medical) 4. Davide Malacarne (Neri-Lucchini-Nuova Comauto) 5. Fabio Negri (Mapooro Named-Team Aurora) 6. Ricardo Pichetta (Alba Ciclismo-Team Tata) 7. Anatoliy Pakhtusov (Ucr-Pagnoncelli-Ngc-Perrel) 8. Luca Dalla Libera (F.W.R. Bata) 9. Rudy Saccon (Velò Veneto-Team Tata) 10. Gianluca Mirenda (Neri-Lucchini-Nuova Comauto)

un quintetto al comando: Fabio Negri (Mapooro NamedTeam Aurora), Cristian Benenati (Neri-Lucchini-Nuova Comauto), Rudy Saccon (Velò Veneto-Team Tata) e il tandem della Pagnoncelli-Ngc-Perrel, Federico Rocchetti e Anatoliy Pakhtusov. I fuggitivi raggiungono il vantaggio massimo di circa 1’ quando irrompono nel territorio di Legnano per gli spettacolari tre giri finali nel centro città. Gli inseguitori rosicchiano chilometro dopo chilometro tutto il vantaggio e in vista del traguardo c’è il ricongiungimento. Ma Rocchetti resiste in testa conseguendo il fantastico doppio risultato di vincere la sua prima corsa da quando è dilettante e conquistare la maglia di campione regionale lombardo U23, tutta dedicata alla fidanzata Consuelo, ai genitori Giuseppina e Giuseppe e ai compagni di squadra.


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Crosscountry – Baraja Luv, Art Cross, 3a prova Challenge Juniores di Paolo Buranello

TORRE CANAVESE TO 2527/4 - Uno spettacolo di alto livello. Ecco in sintesi come si è tradotta la splendida tre giorni di sport disputata a Torre Canavese, nella provincia di Torino, che ha visto all’opera numerosi atleti di riconosciute qualità tecniche nel settore della mountain bike. Scattata venerdì 25 aprile, la manifestazione ha debuttato con le gare della Coppa Italia Giovanile alla quale hanno preso parte 220 concorrenti in rappresentanza di otto categorie. Poi a 24 ore di distanza, si è svolto il Trofeo Comunità Montane articolato in un challenge di cinque prove. Quindi grande giornata finale domenica 27 con il “Baraja Luv – Art Cross”, la corsa di cross country legata a diversi circuiti di carattere nazionale, quali il Challenge Juniores e l’Italian Contest Xc. Considerata un probante test in chiave di convocazione per la

Dominio di Bianchi Successi anche per Anna Ferrari, Sibylle Werth (Donne U23), Catriel Andres Soto (U23), Juri Ragnoli (U21), Luca Braidot (Juniores) e Laura Abril (Donne Juniores) nazionale italiana dal selezionatore azzurro Hubert Pallhuber, la Tre Giorni di Torre Canavese ha registrato complessivamente la partecipazione di specialisti provenienti da sei paesi (Argentina, Colombia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ucraina) raccogliendo anche l’adesione delle nazionali di Grecia e della Repubblica Slovacca. Allestita sotto la regia del Racing Team Dayco, ha incassato la presenza di numerosi giovani speranze per il futuro della specialità e campioni del presente. L’appuntamento centrale della Tre Giorni si vissuto in occasione della prova più attesa quella degli Elite, Under 23, Under 21 e Mastersport. Alla fine, il più veloce su tutti è risultato il portaco-

lori del GS Scott Racing Team A Ramon Bianchi, che si è imposto nel tempo di 1h37’14’’. Alle sue spalle si è classificato il compagno di squadra Igor Baretto che ha concluso la sua prestazione in 1h38’33’’. Sul terzo gradino del podio è salito invece l’argentino della categoria Under 23 Andres Soto Catriel in1h38’54’’, alfiere del team Infotre Lee Cougan. Valida sotto il profilo tecnico anche la prestazione delle donne. In particolare tra le allieve occorre segnalare l’ottimo primo posto conquistato di Martina Fumagalli nel tempo di 25’09’’ che indossa i colori del team Bicimania Lissone MTB. Al suo successo ha fatto riscontro quello ottenuto nella categoria Donne Junior,

la colombiana Abril Laura Valentina del team Infotre Le Cougan. Note positive anche per un’altra straniera, Sibille Werth 1h42’17’’, affermatisi nella categoria Donne Under 23 e portacolori del team L’Arcobaleno Carraro. In quest’ultima prova legittima la soddisfazione degli organizzatori di casa del Racing Team Dayco, per la seconda posizione riportata dalla valdostana Nicole Perruchon. Dopo tre prove il Challenge Juniores vede in testa Simon Scheiber tra gli U21 (per lui tre secondi posti in tre prove), Elia Silvestri tra gli juniores (assente in questa prova), Sibylle Werth tra le donne U23 e Serena Calvetti tra le donne juniores.

Ordini di arrivo (Vtt Arnad); 3. Carlini Susanna (Racing Team Dayco A.S. D.) DONNE JUNIORES: 1. Abril Laura Valentina (Infotre Lee Cougan); 2. Calvetti Serena (Team Gebi Sistemi A. S. D.); 3. Pastore Marta (Team Gebi Sistemi A. S. D.) DONNE UNDER: 1. Werth Sibylle (L’arcobaleno Carraro ); 2. Perruchon Nicole (Racing Team Dayco A.S. D.); 3. Borgia Elisabetta (Hard Rock Frw A. S. D.) DONNE ELITE: 1. Ferrari Anna (Adv Corratec); 2. Ghezzo Alessia (Felt Int. Mtb Banelli) MASTERWOMAN: 1. Lamastra Giuliana (Cicli Lucchini.Com) JUNIORES: 1. Braidot Luca (L’arcobaleno Carraro); 2. Giacobazzi Roberto (Team Mapei); 3. Braidot Daniele (L’arcobaleno Carraro); 4. Pozzecco Daniel (L’arcobaleno Carraro); 5. Rossi Mattia (L’arcobaleno Carraro) UNDER 23: 1. Soto Catriel Andres (Infotre Lee Cougan); 2. Zamuner Alessio (Team Silmax Amd Kona); 3. Di Marco Davide (S.C.D. Superbikeclub); 4. Gaspardino

Marco (Racing Team Dayco A.S. D.); 5. Ilias Periklis (Grecia National Team) ELITE: 1. Bianchi Ramon (G.S. Scott Racing Team A. ); 2. Baretto Igor (G.S. Scott Racing Team A. ); 3. Gambino Alessandro (Centro Sportivo Esercito); 4. Bettelli Pierluigi (Felt Int. Mtb Banelli); 5. Riva Alberto (Racing Team Dayco A.S. D.) UNDER 21: 1. Ragnoli Juri (Felt Int. Mtb Banelli); 2. Scheiber Simon (Sunshine Racers Nals); 3. Crisi Roberto (Hard Rock Frw A. S. D.); 4. Zocca Vittorio (Bicimania Lissone Mtb); 5. Niccoli Francesco (Hard Rock Frw A. S. D.) MS: 1. Melardi Fabrizio (G.S. Giai Team A.S. D.) M1: 1. Martucci Francesco (Tecnobike Bra) M2: 1. Dotta Flavio (Team Dotta Bike Specialize) M3: 1. Canella Giampaolo (Giant Italia Team) M4: 1. Giacometti Mauro (Team Granfondo Asd) M5+: 1. Gaspardino Claudio (Racing Team Dayco A.S. D.).

il Mondo del Ciclismo n.19

ESORDIENTI 1 ANNO: 1. Berta Matteo (Racing Team Dayco A.S. D.); 2. Terribile Francesco (Bike&Oltre - Rostese); 3. Riggi Eddy (Dometic Racing Team) ESORDIENTI 2 ANNO: 1. Fumarola Denis (Racing Team Dayco A.S. D.); 2. Billi Jacopo (A S D. Nolese Condor Team); 3. Montrosset Thierry (A.S.D.V.C. Courmayeur M.B.) DONNE ESORDIENTI: 1. Bianchetta (Racing Team Dayco A.S. D.); 2. Gaspardino Giulia (Racing Team Dayco A.S. D.); 3. Vicquery Martine (A.S.D.V.C. Courmayeur M.B.) ALLIEVI 1 ANNO: 1. Borrettaz Enrico (Cicli Lucchini.Com); 2. Polla Pierpaolo (24h Val Rendena A. S. D.); 3. Bonetto Edoardo (As.D. Team Cicloteca) ALLIEVI 2 ANNO: 1. Lupato Denny (Racing Team Dayco A.S. D.; 2. Carpino Giuseppe (Dometic Racing Team); 3. Gazocchi Lorenzo (Racing Team Dayco A.S. D. DONNE ALLIEVE: 1. Fumagalli Martina (Bicimania Lissone Mtb ); 2. Casadei Cindy

17


CRONACHE DELLE GARE Bmx e Cruiser Nazionale - 3a prova Coppa Ticino, 1a prova Circuito Italiano di Michele Pireddu

VIGEVANO PV 25  27/4 - Tre giorni di bmx perfettamente organizzati dal G.S. BMX Vigevano-La Sgommata e che hanno avuto come corona la presenza della squadra Nazionale Italiana diretta dal Direttore Tecnico della FCI, il vigevanese Antonio Silva che per la cronaca, impegnata il fine settimana seguente a Weiterstadt, in Germania, per l’11° e 12° round del Campionato Europeo Bmx. In questa occasione, la “Pista Bike Air vigevanese”, è stata invasa da moltissimi spettatori per vedere all’opera gli azzurri Sofia Balasso (Bmx Creazzo), Roberto Cristofoli (Bmx Action Cremona A.S.D.), Manuel De Vecchi (Ciclomania Racing), Giacomo Fantoni (Team Bmx Verona), Andrea Giovanelli (Bmx Creazzo), Mauro Paiusco (Team Bmx Verona), Mirko Vicentini (Bmx Ciclistica Olgiatese), Enrico Anderloni (Team Bmx Verona), Francesco Gargaglia (G.S. Testi Ci-

De Vecchi vittoria e record L’azzurro nelle qualificazioni segna il miglior tempo di sempre della pista “Bike Air”. Presente alla tre giorni di Vigevano anche la Nazionale ed il direttore tecnico abilità Silva

UNA FASE DELLA 1a PROVA DEL CIRCUITO ITALIANO

cli A.S.D.), Federico Ravizzini (Team Scout), Michael Uberti (Bmx Creazzo), Loris Vella (Bmx Ciclistica Olgiatese).

Forte è stata l’emozione dei partecipanti al trofeo Ticino per l’illustre presenza, ne ha giovato lo spettacolo a tutto

vantaggio del pubblico presente. Ottime le prove dei giovani leoni di mister Laura Carne-

Ordini di arrivo

il Mondo del Ciclismo n.19

3a PROVA COPPA TICINO

18

APRIPISTA: 1. Marco Radaelli (Team Biciaio), 2. Mattia Zuin (BMX Vigevano-La Sgommata), 3. Lorenzo de Angeli (BMX Vigevano-La Sgommata) G1: 1. Andrea Zangirolami (BMX Vigevano-La Sgommata), 2. Valentina Milan (Olginatese), 3. Mauri Sciortino (Olginatese) G2: 1. Andrea Annechini (BMX Verona), 2. Gioacomo Gargaglia (Testi Cicli), 3. Marco Sarlica (Olginatese) G3: 1. Alessio Budelli (Besante), 2. Stefano Ossuzio (Olginatese), 3. Davide Ma strutti (V.C. Rivignano) G4: 1. Federico Milan (Olginatese), 2. Marti Sciortino (Olginatese), 3. Francesco Annechini (BMX Verona) G5: 1. Diego Verducci (Testi Cicli), 2. Giulia Panzeri (Olginatese), 3. Francesco Gargaglia (Testi Cicli) G6: 1. Fabrizio Moretti (Olginatese), 2. Lorenzo Panzeri (Olginatese), 3. Matteo Grazian (Olginatese) ESORDIENTI: 1. Marco Cassanelli

(Olginatese), 2. Davide Clerici (BMX Vigevano-La Sgommata), 3. Gabriele Ossuzio (Olginatese) ALLIEVI: 1. Cesare Botti (BMX VigevanoLa Sgommata), 2. Matteo Caprarulo (BMX Vigevano-La Sgommata), 3. Giovanni Aliquò (Besanate) OPEN: 1. Diego Cocchetti (BMX VigevanoLa Sgommata), 2. Davide Senno (BMX Vigevano-La Sgommata), 3. Alessandro Iorio (Besante) CRUISER: 1. Davide Senno (BMX VigevanoLa Sgommata), 2. Marco Cassanelli (Olginatese), 3. Matteo Caprarulo (BMX Vigevano-La Sgommata).

1a PROVA CIRCUITO ITALIANO G1G2: 1. Giacomo Gargaglia (Testi Cicli), 2. Andrea Annecchini (Team Verona), 3. Nicolò Parisini (BMX Vigevano-La Sgommata) G3G4: 1. Marti Sciortino (Olginatese), 2. Federico Milan (Olginatese), 3. Marco Sarlica (Olginatese) G5G6: 1. Lorenzo Panzeri (Olginatese),

2. Fabrizio Moretti (Olginatese), 3. Nicolò Bonini (Ciclomania Racing) ESORDIENTI: 1. Nicolas Orok (Libertas Lupatotina), 2. G.Luca Nodari (Creazzo), 3. Sofia Balasso (Team Creazzo) ALLIEVI: 1. Francesco Cailotto (BMX Verona), 2. Marco Pevarello (Boys Padova), 3. Fabio Antonelli (BMX Verona) OPEN: 1. Diego Cocchetti (BMX VigevanoLa Sgommata), 2. Davide Senno (BMX Vigevano-La Sgommata), 3. Alessandro Iorio (Besante) JUNIOR: 1. Roberto Cristofoli (Action Cremona), 2. Mauro Paiusco (BMX Verona), 3. Francesco Gargaglia (Testi Cicli) ELITE: 1. Manuel De Vecchi (Ciclomania Racing), 2. Giulia Panzeri (Olginatese), 3. Francesco Gargaglia (Testi Cicli) MASTER: 1. Damiano Campedelli (BMX Verona), 2. Diego Cocchetti (Vigevano-La Sgommata), 3. Marco Barini (BMX Verona) CRUISER: 1. Piero Piovesan (Boys Padova), 2. Diego Cocchetti (Vigevano-La Sgommata), 3. Davide Senno (Vigevano-La Sgommata)


CRONACHE DELLE GARE

vale, i quali hanno messo in mostra il loro indubbio valore, conquistando il podio con Andrea Zangirolami nei G1, il 4. posto nei G2 con Nicolò Parisini e nei G5 con Marco Stangalino ed il 5. posto con Antonio Greco; tra gli Allievi e gli Open, podio vigevanese, con Cesare Botti sul gradino più alto e sotto Matteo Caprarulo tra gli Allievi, mentre negli Open sale Diego Cocchetti e sotto Davide Senno, con lo stesso Senno che si ripeterà anche tra i Cruiser, questa volta conquistando il gradino più alto e la terza piazza per Matteo Caprarulo. Interessante ma anche molto applaudita la performance dei mini-biker “Promozionale di 5/6 anni”, tra cui Lorenzo De Angeli, Vittorio Pastore e Giada Martino, che hanno sbalordito i presenti e i loro

genitori al seguito. La tre giorni vigevanese è proseguita, nelle giornate di sabato e di domenica, con la 1^ prova del Circuito Italiano. Sabato si sono svolte le prove cronometrate per fare le teste di serie per la gara

Open della domenica. Miglior tempo e record della pista Bike Air a Manuel De Vecchi. De Vecchi, oltre ad aver segnato il miglior tempo, ha anche vinto la gara di circuito nella categoria Elite e la gara Open. Ottima prestazio-

ne da parte di tutti i concorrenti, in special modo dei padroni di casa, gli atleti del GS IMS Acciai Speciali La sgommata. Da segnalare il 3° posto nei G1-G2 di Nicolò Parisini, il 7° posto di Luca Pescarolo. Nella categoria Allievi 6° Caprarulo Matteo, 7° Botti Cesare. Nella categoria Junior 7° Carnevale Carlino Paolo; tra i Master 2° Cocchetti Diego, 4° Senno Davide; tra i Cruiser 2° Cocchetti Diego e 3° Senno Davide. Per la società ducale grande assente l’unico atleta elite della società, M.Grandi che non ha potuto correre perchè martedì discuterà la tesi di Laurea in fisica, a cui va il nostro in bocca al lupo. Il Circuito italiano si divide in 7 prove, questa era la prima, mentre la prossima sarà ad Olgiate il prossimo 15 giugno.

Trial - In Valtellina secondo stage di preparazione della Nazionale

Continua l’operazione Mondiali Nicolò Di Ronco, Francesco Policante, Paolo Patrizi e Alessandro Delfino i convocati azzurri ha notato con piacere la tangibile crescita dei nostri atleti e che ha sottolineato quanto sia importante, anche a livello promozionale per la disciplina, una gestione dell’evento in questi termini. Varietà di terreno di “gioco”, situazione logistica ed ambientale favorevole, disponibilità di uno staff di livello e soprattutto grande impegno e determinazione dei nostri giovani, hanno garantito un grande risultato in termini di resa di questo lungo weekend di preparazione. Già il prossimo fine settimana i Nazionali saranno di nuovo insieme, insieme a Downhill e 4X, in Valdisole con la finalità di iniziare a prendere contatto con la situazione “Mondiale”.

ALESSANDRO DELFINO

il Mondo del Ciclismo n.19

SI È CONCLUSO domenica il secondo stage di preparazione agli appuntamenti internazionali della Nazionale di Trial, in Valtellina, a Grosio. Gli azzurri, grazie anche all’interessamento dell’attivissimo Gionata Della Rodolfa, sono stati ospitati dall’Amministrazione Comunale per tre intensissimi giorni di allenamento. Presenti Nicolò Di Ronco, Francesco Policante, Paolo Patrizi e Alessandro Delfino, questi atleti sono stati duramente impegnati dal Tecnico Benito Ros con un programma tecnico di tre allenamenti al giorno: due su terreno naturale, la mattina e il pomeriggio e uno serale su ostacoli artificiali, sulla piazza del paese, al cospetto di un folto pubblico. Molto soddisfatto anche il DT Silva, che

19


PROSSIME GARE S.T.F. 9+::58+ 9:8'*'

il Mondo del Ciclismo n.19

11 MAGGIO NAZIONALE JUNIORES 13° MEMORIAL MANUEL BARONI - CL. 1.14 - Org.: ASD GS Cannara Ciclo Club M. Baroni - Via S.Elisabetta - 06033 Cannara (Pg) - Tel. e Fax. 0742/72.790 - Iscr.: tramite bollettino di Iscr.: da inviare a Filippucci MarianoVocabolo Stradone nr. 40/a-06033 Cannara- tel.0742/720.195-Fax. 0742/727.90 - Composizione squadre: 10 atleti - Ver. lic.: domenica 11 maggio dalle h. 10.00 alle h. 12.00 a Cannara c/o Portico Comunale in Piazza Umberto I° - Riunione Tecnica: h. 13.00 c/o i locali del Comune - Part.: h. 14.30 - Perc.: Cannara viale Stazione, viale Roma, via A. di Savoia, via Bevagna, strada provinciale Perugina, via Tordandrea, via Isola, via Assisi, viale Stradone, viale Stazione da rip. 6 v. per km. 80.00 - indi Cannara viale Stazione, viale Roma, via A. di Savoia, via Bevagna, strada provinciale Perugina, bivio Collemancio, via Collemancio, via S.Nicola, strada provinciale Perugina, via Tordandrea, via Isola, via Assisi, viale Stradone, viale Stazione da rip. 2 v. per km. 40.00 - tot. di KM. 120.00. D. Org.: Valentini Mario - Giuria: Presidente: Di Noia Antonio - Componenti: Mangione Fausto, Bardelli Davide - Giudice di Arrivo: Ancarani Angelo - Componente su moto: Fasolino Isidoro.

20

25 MAGGIO NAZIONALE ELITE  UNDER 23 9° GRAN PREMIO COLLI ISOLANI M.Comparin-Frugani - M.O. A. Tronca a.m. - CL. 1.12 - Org.: S.C. Isolana-Diquigiovanni A.S.D. - Via Marconi, 37 - 36033 Isola Vicentina (Vi) - Tel. 0444/97.62.80 - Fax. 0445/350.410 - E-mail: nicolafrugani@tin.it - Iscr.: tramite bollettino di Iscr.: da inviare a Nicola Frugani-via Veneto, 10-36033 Isola Vicentina- Cell. 347/126.06.18 - Tel. e Fax. 0444/97.62.80 - E-mail: nicolafrugani@tin.it - Composizione squadre: 10 atleti - Ver. lic.: domenica 25 maggio dalle h. 10.30 alle h. 12.30 a Isola Vicentina c/o Municipio sala polivalente - Riunione Tecnica: h. 12.30 c/o sala polivalente del Municipio - Part.: h. 13.30 - Perc.: Isola Vicentina - VillaVerla, Caldogno, Cresole, Rettorgole, Costabissara, Castelnovo km. 23.00 da rip. 5 v. indi Isola Vicentina, salita Torreselle, Ignago, Isola Vicentina - tot. di KM. 132.00. D. Org.: Contin Agostino - Giuria: Presidente: Zuffranieri Fausto - Componenti: Menini Ilenia, Di Giacomo Liliana - Giudice di Arrivo: Rigoletti Giacomo - Componente su moto: Dainelli Gabriele.

25 MAGGIO INTERNAZIONALE JUNIORES 20° TR. GUIDO DORIGO - 20° m.o. CRISTIANO FLORIANI - 20° m.o. FERRAMENTA MAZZERO - CL. 1.1 MJ - Org.: Asd S.C. Solighetto 1919 - Via Brandolini, 41 - 31050 Solighetto (Tv) - Tel. e Fax. 0438/840.266 - E-mail: giromel@libero. it - - Iscr.: tramite bollettino di Iscr.: c/o Dal Col Antonio in via Po 3/2 a Solighetto - Cell. 333/386.22.87 - 349/54.27.124 - Tel. 0438/83.056 - Fax. 0438/89.60.60 - E-mail: giromel@alice.it - Composizione squadre: 6 atleti - Ver. lic.: domenica 25 maggio dalle h. 9.30 alle h. 11.45 a Pieve di Soligo (TV) c/o la Ditta Dorigo Porte in via G. Pascoli, 19 - Riunione Tecnica: h. 12.00 c/o sala riunioni della Ditta Dorigo Porte - Part.: h. 14.00 - Perc.: Pieve Di Soligo - V.G.Pascoli c/ o Ditta Dorigo Porte, v. Brandolini c/o Neg. Confort-Casa indi Solighetto, Refrentolo, v. Casale, Pieve S.centro, v.Schiratti, v.Nubie, v. Brandolini da rip. 4 v. indi Solighetto, Refrontolo, Ponte Maset, Cà del Poggio, S.Pietro di F., S.Maria di F., v. Crevada, v. Colvendrame, v. Refrontolo, v. B. Brandolini, Solighetto c/o Neg. Confort-Casa da rip. 3 v. - tot. di KM. 129.00. D. Org.: Chemello Cipriano - Giuria: Presidente: José M. Diez Lorenzana (Esp) - Componenti: Granziera Celeste, Merelli Elena - Giudice di Arrivo: Canazza Giuseppe - Componente su moto: Moretti Pietro.

9+::58+ ,;58/9:8'*' 25 MAGGIO INTERNAZIONALE XCO VAL D’ARDA BIKE - 3° prova INTERNAZIONALI D’ITALIA MTB 2008 - MEMBRANE RESPIRA - INTERNAZIONALE XCO CL. 1 - ID 17447/09XCO - Cat.: Elite - Under 23 - Under 21 - Juniores - Donne Elite - Donne Under 23 - Donne Juniores - Org.: Lugagnano Off Road - Iscr.: Sistema Informatico Federale - Chiusura Iscr.: 23.05.2008 alle h. 12.00 - Rit.: P.Zza Castellana - Lugagnano VAL D’Arda (PC) - Ver. tess.: - Cat. Agonistiche; il 24/05/08 dalle 17.00 alle h. 18.30; il 25/05/08 dalle 07.00 alle h. 10.00 - Cat. Amatoriali: il 24/05/08 dalle 17.00 alle h. 18.30; il 25/05/08 dalle 07.00 alle h. 08.00 - Riunione Tecnica: il 24/05/2008 alle h. 19.00 - c/o il punto di Rit. - Part.: Junior - h. 11.00; Donne Elite/Donne Under23/Donne Junior - h. 11.05; Elite/ Under23/Under21 - h. 13.30 - ABBINATA GARA NAZIONALE - Cat.: Master Sport - Master da 1 a 6+ - Donne Master - Part.: - Master Sport - h. 09.00 - Master 1/2/3/4/6+ - h. 09.03 - Donne Master - h. 11.05 - Giuria: Presidente Josè Aranzabal San Vicente (ESP); Componente Fulvia Tosi; Componente Baruffi Giorgio; Giudice d’arrivo Disarelli Emanuela; Segr. Giuria Collanega Giovannina

SETTORE AMATORIALE E CICLOTURISTICO NAZIONALE 18 MAGGIO FONDO GRAN FONDO COMITATO EMILIA ROMAGNA - Quinta Prova Camp.Italiano Fondo e Granfondo - Data 18/5/2008 - Tipo Fondo-Gran Fondo - Livello Partecip. Ciclosportivo-Amatoriale - Denominazione Gran Fondo Internazionale 9 Colli - Titolazione Internazionale - Campionato Italiano Fondo e Granfondo - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.C. Fausto Coppi - Indirizzo Via Cecchini 65 47042 Cesenatico - Recapiti tel.- 0547/672156 / fax 0547/672186 e-mail: info@novecolli.it sito: novecolli.it - Scadenza iscr. 18/02/2008 h. 12, 00 - Ver. tess.: dal 12/05 al 15/05 h. 9 - 12 e 15-18 Via Cecchini, 65 Cesenatico - Perc. Lungo-Cesenatico-Martorano- Forlimpopoli Meldola - Mercato Saraceno Barbotto Ponte Uso - Monte Tiffi -Perticara - San Leo - Secchiano - Gorolo - Savignano -Cesenatico Km 205, 00 - Medio- Cesenatico-Cesena-Bertinoro-Fratta-S.Romano-BarbottoSogliano-Borghi-Savignano-Cesenatico Km 131, 07 - Partenze h. 6, 15 - 6, 45 - D.C. Pozzi Valerio - Add. Giur. Caroni Vanni - Giuria Roberto Pederzoli(Presidente) 18 MAGGIO NAZIONALE CICLOSPORTIVO COMITATO VENETO - Terza Prova Camp.Italiano Fondo e Mediofondo di Cicloturismo - Livello partecip. Ciclosportivo - Denominazione La Pedemontana Della Marca Trevigiana - Titolazione - Partecipanti Ciclosportivi E Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.S. Collejolly A.S.D. - Indirizzo Via Faccin 2 31044 Montebelluna (TV) - Recapiti tel. 0423 609537 fax 0423 23445 e-mail: gscollejolly@libero.it - Scadenza iscr. 7, 45 del 18/05/2008 - Ver. tess.: c/o Palamazzalovo, Via Malipiero 125/a a Montebelluna dalle 6, 30 alle 7, 40 - Perc. Montebelluna - Trevignano - Falzè - MaserCastelcucco - Fietta - Possagno - Cornuda - Crocetta - Ciano - Santa Croce - Bavaria - Volpago - Montebelluna Km.97, 00 - Part. h. 8, 00 dal Palamazzalovo - D.C. Alessandro Poloniato - Add. Giur. Lamberto Restello Giuria Maurizio Roman (Presidente) 25 MAGGIO PROVA INDICATIVA PREMONDIALE COMITATO LOMBARDIA - Tipo Prova Indicativa Premondiale Master - Livello Partecip. Amatoriale - Denominazione I°Tr. Comune di Sedrina - Titolazione - Partecipanti Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società A.S.D. Team Viscardi - Recapiti tel.339 6439416 (alex beloli) fax 035 543830 - Scadenza iscr. Entro Venerdì 23 Maggio 2008 - Rit. c/o la Palestra

settore pista

Comunale di Sedrina - h. 7, 00 - Perc. circ. di 15 km : Sedrina - Villa d’Almè - Almeno San Salvatore - Ubiale - Sedrina - Part. h. 8, 15 (m5, m6, m7, m8, w1, w2) 4 giri km 60; re 10, 00 (m1, m2, m3, m4 MS) 6 giri km 90

PIEMONTE 17 MAGGIO CICLOTURISMO MONTEU ROERO (CN) - Raduno Cicloturistico Miele & Miele - Cat.: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Org.: A.S.D. Cicli Giorgio Fulludic - tel. 0141.975393 - Perc.: Monteu Roero, Canale, Montà d’Alba, Santo Stefano Roero, San Grato, Ceresole, Sommariva del Bosco, Monteu Roero - Tot. Km 50 Circa - Rit.: h. 16, 30 a Monteu Roero Piazza San Nicolao (Chiesa) - Part.: h. 17, 30 dal luogo del Rit. - Giuria: Ferrari TORINO - 8° Raduno Cicloturistico U.G.I. - 6^ prova Trittico F.C.I.-Udace-Uisp - Cat.: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Org.: A.S.D. Team Monviso (Udace) - Perc.: Torino (Via Ventimiglia, Osp. Regina Margherita, C.so Unità d’Italia), Moncalieri, Bauducchi, Villastellone, Favari, San Carlo, Pralormo, Cellarengo, Isolabella, Poirino, Tetti Elia, Favari, Villastellone, Bauducchi, Moncalieri, Torino. - Tot. Km. 72 circa - Rit.: h. 13, 30 a Torino (presso Palazzo Vela - Via Ventimiglia) - Part.: h. 14, 45 dal luogo del Rit. 18 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA MONASTERO BORMIDA (AT) - 2° G.P. Comunità Montana Langa Astigiana - Org.: Ped. Canellese - Rit.: h. 13, 00 a Monastero Bormida - P.za Mercato-Impianti Sportivi Comunali. - Part.: h. 15, 00 - Iscr.: Domanda Aldo, Reg. Castagnole, 11/B - 14053 Canelli (AT) - Tel. 0141/823054-389/9272783 - Fax 0141/832652 - E-Mail: pedalecanellese@inwind.it - Giuria: Amede - Desiderio - Marzolla CAVAGLIO D’AGOGNA (NO) - 14° Mem. Mora Mamante - Org.: ASD. B.C. 2000 Borgomanero - Rit.: h. 13, 00 a Cavaglio d’Agogna - V. Roma, c/o Bar Don Chisciotte - Part.: h. 15, 00 - Iscr.: Briolotti Secondo - V. Carducci, 8 -Fraz. Marzalesco -28060 Cureggio (NO) - Tel. 0322/839639 - 335/6741392 - 0322/917154 - Fax 0322/839639 0322/913962 - E-Mail: gomez_as@libero.it - Chiusura Iscr.: 16/05/08 h. 21.00 - Giuria: Dabbene - Scarabosio - Rainero GIAVENO (TO) - Denominaz: GP. Com. di Giaveno - Org.: SC. Rostese - Rit.: h. 08, 30 a Giaveno - V. Beale c/o Centro Sportivo - Part.: h. 10, 00 - Iscr.: Cicl. Rostese - V. Bastone, 34 - 10090 Rosta (TO) - Tel./ Fax011/9541549 - E-Mail: info@ciclisticarostese.it - Giuria: Cavallero, Ghelli, Ruscillo GIOVANISSIMI MTB  BC NOVARA (NO) - Interprovinciale VCO-NO-BI


PROSSIME GARE - Cat.: G1 - G6 - Org.: ASD PGA Bikers Team - Iscr. ed info: tel. 3483154893 3495290805 email info@pgabikersteam.it - Rit.: it : Parco della Resistenza - Novara (NO) - Ver. tess.: 13, 00 - 14.00 del 26/04/2008 - Part.: h. 15, 00

GIOVANISSIMI MTB  BC BRICHERASIO (TO) - Bricheinbike - Tr. Cicli Colomba - Cat.: G1 - G6 - Org.: Asd Bricherasio - Iscr. ed info: tel. 3292309556 fax 0121 59176 - Rit.: Pista BMX Via Bel Ville - Bricherasio (TO) - Ver. tess.: 13, 00 14.00 del 18/05/2008 - Part.: h. 15, 00

ALLIEVI CARPIGNANO S. (NO) - TR. Com. di Carpignano - Org.: VC. Novarese - Rit.: h. 07, 45 a Carpignano S. - P.za Libertà - Cortile Municipio - Part.: h. 09, 45 - Iscr.: VC. Novarese - V. Grado, 6 - 28100 Novara - Tel./Fax 0321/622215-0321/471290 - E- Mail: pierfrancesco_tosi@fastwebnet.it - Chiusura Iscr.: 17/05/08 h. 10.00 - Perc.: Carpignano S., C.ne Gianotti, Sillavengo, Carpignano S. da rip. 10 volte. Km. 70. - D. Corsa: Giaccone M. - Cifaldi V. - Giuria: Milanetti - Marchetti - Botta

JUNIORES CARAGLIO (CN) - 60° Coppa Valgrana Org.: VC. Esperia - Rit.: h. 12, 00 a Caraglio - P.za Madre Teresa - Part.: h. 14, 00 - Iscr.: VC. Esperia - P.za T.Rosso, 5 - 12026 Piasco (CN) - Tel. 0175/79370 - Fax 0175/797979 - E-Mail: bruno.salvatico@alice.it - Perc.: Caraglio, Valgrana, Monterosso, Pradleves, Monterosso, Valgrana, Caraglio, Bernezzo, Tetto Monelli, Vignolo, Cervasca, Caraglio, Bernezzo, Cervasca, Tetto Monelli, Vignolo, olo, Cervasca, Caraglio, Dronero, Montemale, mal Valgrana, Caraglio, Bernezzo, Bivio Torette, ette, Caraglio. Km. 109. - D. Corsa. Andruetto tto Michelangelo, Turrisi Pietro - Giuria: Perucca - Rosso T. - Signori ( moto ) - Massa G.

REGIONALE XC TRIS DEL ROERO (CN) - Monteu Roero (CN) - Cat.: Tutte - Org.: ASD Canalese - Iscr. ed info: tel. 3339212091 - Fax 0141975393 - email info@cicligiorgio.it - Perc.: Sterrato e sentieri per una lunghezza di 09 Km - Rit.: campo sportivo Loc. Tre Rivi - Monteu Roero (CN) - Ver. tess.: 08, 00 - 09.00 del 18/05/2008 - Part.: h. 10, 00 - Giuria: Giordanino, Bergesio, Giacomin, Gullino

CICLOTURISMO

31 MAGGIO PROVA DI CIRC. ITALIANO TRIAL CHARVENSOD - Prova di circ. italiano trial - Cod. gara 20923 - Org.: A.S.D. Velo Club Courmayeur Mont Blanc - Cat.: Elite, Junior, Donne, Allievi, Esordienti, Giovanissimi - Iscr.: c/o il portale internet 20923, fax 0165/236384 vc.courmayeurmb@libero.it oppure segreteria@veloclubcourmayeur.it o il giorno della gara. - Info: Sonia Demontis 393/9674588 Rudi Garbolino 347/7810082 - Apert. Iscr.: 01/05/2008 h. 8.00 - Chius. Iscr.: 31/05/2008 h. 15.00 - chiusura on-line: 30/05/2008 - Perc.: 3 zone di cui 2 artificiali e 1 naturale da percorrere 3 v. - Come arrivare: Autostrada A5 Torino Aosta, uscita Aosta Est. Indicazioni per Pollein e per Charvensod Pont Suaz. Non si deve raggiungere il borgo di Charvensod. - Rit.: Charvensod (Ao) Loc. Pont Suaz padiglione c/o scuole medie h. 13.30 - Part.: Charvensod (AO) Loc. Pont Suaz h. 15.30 - Arrivo: Charvensod (Ao) Loc. Pont Suaz padiglione c/o scuole medie h. 19.30 - Ver. lic.: Charvensod (Ao) Loc. Pont Suaz padiglione c/o scuole medie dalle h. 14.00 alle h. 15.00 - Riunione Tecnica: Charvensod (Ao) Loc. Pont Suaz padiglione c/o scuole medie h. 15.00 - Resp. manifestazione: Rudi Garbolino 594068V - Addetto coll. Commissari: Sonia Demontis 584353V - Giuria: Martinengo Gianfranco (Presidente), Gullino Davide (componente), Giacomin Paola (componente), Signori Luca (componente)

LOMBARDIA 18 MAGGIO GIOVANISSIMI ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) ID GARA 20130 - 22° Tr. Comune - Strada, Cat. Tutte - C. 2000 mt. - Org. G.C. Almenno S.Bartolomeo - Isc. GC Almenno S.B. via G.Falcone 1, 24030, tel. 035553127, fax 035553955, e mail: pigef_srl@alice.it - Ritr. località Derocca, h.13.00 - Part. h.14.30 - RM: PM. R.Nodari - Giuria: Arsuffi-Bonfanti-Barcella. BRONI (PV) - ID GARA 20114 - 1° Tr. Pro Loco - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. ASD S.C. Bronese Cant. Sociali - Isc. L. Zucchini via Recoaro 72, 27043, tel. 0385250679, fax 03852595532, e mail: s.c.bronese@tiscali.it - Ritr. p.za V.Veneto 41, h.14.00 - Part. h.15.30 - RM: L. Zucchini - Giuria:Sacchi-Giangoia-Vercesi. CASSANO MAGNAGO (VA) - ID GARA 20115 - 12° Tr. M.G. Elettrica - Strada, Cat. Tutte - C. 1300 mt. - Org. G.S. San Pietro ASD - Isc. GS San Pietro via Gasparoli 7-2, tel. 0331204003, 0331220517, fax 0331223357, 0331282349, e mail: gssanpietro@alice.it - Ritr. via G.Gasparoli 7, h.13.00 - Part. h.15.00 - RM: S.Colombo - Giuria:

Castani-Gaggi-Frattini. CREMNAGO di INVERIGO (CO) - ID GARA 20110 - 13° Tr. Edda, 8° Tr. GS Alzate Giovani - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. G.S. Alzate Brianza ASD - Isc. Mobili Zappa Via Monte Santo 23, 22044, tel. e fax 031699592, e mail: info@gsalzate.it - Ritr. h.13.00 - Part. h.15.00 - RM: V.Meroni - Giuria: Carpani-Mocchi-Ruzzante. LAINATE (MI) - ID GARA 20112 - 4° Gran Premio COOP Italia - Strada Maschi e Femmine, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. ASD Ciclistica Biringhello - Isc. via Labriola 24, 20017, Rho (Mi), tel. e fax 029301803, e mail: adriano.borghetti@fastwebnet.it - Ritr. Coop via Litta 39, h.13.00 - Part. h.14.30 RM: P.Cacciamani - Giuria: Cozzi-RoratoCroce. NOVA MILANESE (MI) - ID GARA 20113 - 14° Tr. G.Inzaghi a.m. - prova di Camp. Brianteo - Strada Maschi e Femmine, Cat. Tutte - Org. Polisportiva di Nova ASD - Isc. CMA via C.Battisti 13, 20054, tel. 036242895, tel. e fax 036240562, e mail: rp@studio-rp.com - Ritr. CO.AR.NO.APA. via Berlinguer, h.13.00 - Part. h.15.15 - RM: F.Gasparetto - Giuria: EuCasana-PiccirilloFenaroli. S.BERNARDINO di CREMA (CR) - ID GARA 19983 - 9° Tr. Movimento Cristiano Lavoratori - Strada, Cat. Tutte - C. 900 mt. - Org. U.C. Cremasca ASD - Isc. UC Cremasca, 26013, Crema (Cr), tel. e fax 037384867, e mail: uccremasca@gmail.com - Ritr. Circolo MCL, h. 7.30 - Part. h.9.30 - RM: G.Maccalli - Giuria: Valcarenghi-MaccagniFontana. S.VIGILIO di CASTIGLIONE delle STIVIERE (MN) - ID GARA 20111 - 8° Tr. Trasporti Boggiani - Strada, Cat. Tutte - C. 850 mt. - Org. ASD G.S. Bike 96 - Isc. GS Bike 96 via Ascoli 33, 46043, Castiglione D.S. (Mn), tel. 3382749336, fax 0309919881, e mail: papagidogino@tiscali.it - Ritr. Trasporti Boggiani, h.8.00 - Part. h.9.00 - RM: G.Papa - Giuria: A.Bertazzoni-Redini-D’Antonio. VILLANUOVA S/C (BS) - ID GARA 20109 - Tr. Ecovalsabbia - Strada, Cat. Tutte - C. 900 mt. - Org. ASD U.C. Soprazocco - Isc. UC Soprazzocco via Bariaga, 25085, Gavardo (Bs), tel 036532319, fax 0365337393 Ritr. Centro Italmark, h.13.00 - Part. h. 14.30 - RM: G.Vitali - Giuria: Giottoli-SimoncelliVentura.

M.T.B. GIOVANILE LACCHIARELLA (PV) - ID GARA 21285 - G.P. Comune - Mtb Promozionale Zanza Cup - Cat. Tutte + non tesserati - C. 800 mt. - Org. ASD G.C. Destro - Isc. Campo Giochi area Mercato, tel. 3480803741, 3384037737, fax 0382539597 - Ritr. area Mercato Comune, h.13.30 - Part. h.15.00 - RM: E.Orecchia. SORISOLE (BG) - ID GARA 21034 - 5° Baby Bike, 3° Tr. Boffy Grafh - Mtb, Cat.Tutte - C. 800 mt. completamente sterrato, dislivelli e varieta del fondo - Org. Pol. Sorisolese ASD Scuola di Mtb Sorisole, Petosino - Isc.

E.Zambelli via 4 Novembre 12, 24010, tel. 3480713093, fax 0354125755, e mail: polisportiva.sorisolese@virgilio.it - Ritr. Campo Sportivo via Roccoli, h.13.30 - Part. h.15.00 - RM: E.Zambelli - Giuria: Prandini-Lorenzi-Finazzi.

LUDICA GIOVANILE INVERIGO (CO) - ID GARA 21331 - Scuole in Bicicletta - Ludica - Cat. Tutte + non tesserati - Org. ASD Team Cappelletti - Isc. Team Cappelletti via F.Baracca, 22060, Cantù (Co), tel. e fax 031731799 - Ritr. Palestra Scuola Media - Part. h.9.30 - RM: A.Binda.

ESORDIENTI 1° E 2° ANNO BERNATE di CASALE LITTA (VA) - ID GARA 19569 - 15° Tr. Azienda Agricola Pasquè - CL. 1.30 - Org A.S.D. A.S.Casalese - Isc. AS Casalese, tel. 0332945842, fax 0332967668, e mail: casalese06@libero.it - Chi.Isc. 16.5.h.22.00 - Ritr. Azienda Agricola Pasquè, h.8.00 - Part. h.10.00 - Perc. Bernate-Varano-Ternate-Cassinetta-Cazzago-Brabbia-Inarzo-Bernate- rip. 3 v. - Km 30 - DC: S.Pezzotta - Giuria: BertaniMRonzoni-Gui.

ESORDIENTI 1° ANNO COMONTE di SERIATE (BG) - ID GARA 19567 - 7° Tr. Società Frattini- CL. 1.26 - Org. Pol. Albano S.Alessandro ASD Isc. Pol. Albano S.A. via Don Schiavi 2/A 24061, Albano S.A. (Bg), tel. 035582137, fax 0358350899 - Chi.Isc. 16.5.h.21.00 - Ritr. Frattini via Comonte, h.7.00 - Part. h. 9.00 - Perc. Seriate-Albano S.A.-BrusaportoSeriate- rip. 6 vol. - Km.30 - DC: R.Viganò - Giuria: Perna-Cividini-Perna. NOVA MILANESE (MI) - ID GARA 19565 - 17° Tr. E.Marchesi a.m. - CL. 1.26 - Org. Polisportiva di Nova ASD - Isc. Isc. CMA via C.Battisti 13, 20054, tel. 036242895, tel. e fax 036240562, e mail: rp@studio-rp.com Chi.Isc. 16.5.h.21.00 -Ritr. CO.AR.NO.APA. via Berlinguer, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Nova-Paderno-Nova- rip. 6 vol. - Km. 30 - DC: PE.Camisasca - Giuria: Teruzzi-Rocatello-Sposito. NUVOLENTO (BS) - ID GARA 19563 - 14° Tr. Rifra, 2a Med. Oro N.Baruelli - CL. 1.26 - Org. Team Nuvolento ASD - Isc. Team Nuvolento v.le V.Emanuele II° 2, 25080, tel. 3396232045, fax 030691752, 0306919121, e mail: teamnuvolento@yahoo.it - Chi. Isc. 16.5.h.22.00 - Ritr. v.le V.Emanuele II° 2, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Nuvolento-Prevalle-Nuvolento- rip. 4 vol. - Km.30 - DC: S.Tapparo - Giuria: ESabbadini-GarattiBraghini. VALGREGHENTINO (LC) - ID GARA 19587 - Coppa Primec, Tr. Comune - CL. 1.26 - Org. G.S. Mario Corti ASD - Isc. GS M.Corti p.za Vittoria, 23900, Lecco (Lc), tel. e fax 0341364353, 0341497755, e mail: orestecastelnuovo@hotmail.it - Chi. Isc. 16.5.h.21.00 - Ritr. Ca del Diavul via f.lli Kennedy, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc.

il Mondo del Ciclismo n.19

ASTI - 2° Tr. ACI - 2° Tappa del Giro del Piemonte (prov.AL). - Cat.: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Org.: A.S.D. S.C. Way Assauto - tel. 0141/271118 - Perc.: Asti (Hotel Salera), Isola d’Asti, Sabbionassi, Fraz. Salera, Agliano, Montegrosso, Mombercelli, bivio Rocchetta, bivio Masio, Masio, Rocchetta Tanaro, Castello d’Annone, Quarto Inferiore, Asti (Hotel Salera). - Tot. Km 70 Circa - Rit.: h. 08, 00 ad Asti - Via Mons. Marello 39 (c/o Hotel Salera) - Part.: h. 09, 00 dal luogo del Rit.. - Giuria: Gariglio

VALLE D’AOSTA

21


PROSSIME GARE Garghentino-Olginate-Airuno- indi BrivioOlgiate-Airuno- rip. 3 vol. - indi Valgarghentino - Km. 30 - DC: M.Baldoni - Giuria: Castelli-FCorti-Montini.

ESORDIENTI 2° ANNO

il Mondo del Ciclismo n.19

COMONTE di SERIATE (BG) - ID GARA 19568 - 7° Tr. Società Frattini- CL. 1.27 - Org. Pol. Albano S.Alessandro ASD Isc. Pol. Albano S.A. via Don Schiavi 2/A 24061, Albano S.A. (Bg), tel. 035582137, fax 0358350899 - Chi.Isc. 16.5.h.21.00 - Ritr. via Don Schiavi 2/A, h.8.30 - Part. h. 10.30 - Perc. Seriate-Albano S.A.-BrusaportoSeriate- rip. 8 vol. - Km.40 - DC: R.Viganò - Giuria: Perna-Cividini-Perna. NOVA MILANESE (MI) - ID GARA 19566 - 17° Tr. E.Marchesi a.m. - CL. 1.27 - Org. Polisportiva di Nova ASD - Isc. Isc. CMA via C.Battisti 13, 20054, tel. 036242895, tel. e fax 036240562, e mail: rp@studio-rp.com Chi.Isc. 16.5.h.21.00 -Ritr. CO.AR.NO.APA. via Berlinguer, h.7.00 - Part. h.10.30 - Perc. Nova-Paderno-Nova- rip. + vol. - Km. 40 - DC: PE.Camisasca - Giuria: Teruzzi-Rocatello-Sposito. NUVOLENTO (BS) - ID GARA 19564 - 1° Tr. Frosio Bortolo - CL. 1.27 - Org. Team Nuvolento ASD - Isc. Team Nuvolento v.le V.Emanuele II° 2, 25080, tel. 3396232045, fax 030691752, 0306919121, e mail: teamnuvolento@yahoo.it - Chi. Isc. 16.5.h.22.00 - Ritr. v.le V.Emanuele II° 2, h.7.00 - Part. h.10.00 - Perc. Nuvolento-Prevalle-Nuvolento- rip. 5 vol. - Km.40 - DC: S.Tapparo - Giuria: ESabbadini-Garatti-Braghini. VALGREGHENTINO (LC) - ID GARA 19588 - Coppa f.lli Ripamonti, Tr. Comune - CL. 1.27 - Org. G.S. Mario Corti ASD Isc. GS M.Corti p.za Vittoria, 23900, Lecco (Lc), tel. e fax 0341364353, 0341497755, e mail: orestecastelnuovo@hotmail.it - Chi. Isc. 16.5.h.21.00 - Ritr. Ca del Diavul via f.lli Kennedy, h.7.00 - Part. h.10.15 - Perc. Garghentino-Olginate-Airuno- indi BrivioOlgiate-Airuno- rip. 4 vol. - indi Valgarghentino - Km. 38 - DC: M.Baldoni - Giuria: Castelli-FCorti-Montini.

22

ALLIEVI CASTELSEPRIO (VA) - ID GARA 19535 - 32° Gran Premio Indust. Comm. e Artigianato - CL. 1.24 - Org. G.S. Prealpino ASD - Isc. GS Prealpino via matteotti 17, C.P. 38, 21010, Besnate (VA), tel. 3498700467, fax 0331274622, 0331810433, e mail: dario48@ alice.it - Chi. Isc. 16.5.h.22, 00 - Ritr. Casa Gioventù via S.Giuseppe, h.12.30 - Part h.14.30 - Perc. Castelseprio-Carnago-Gornate-Castelseprio- rip. 8 vol. - Km 60 - DC: A.Zuin - Giuria: Berrini-OFeltrin-Speziani. CIBRONE DI NIBIONNO (LC) - ID GARA 19536 - 14° Tr. Don Lorenzo Fumagalli a.m. - CL. 1.24 - Org. U.S. Costamasnaga La Piastrella Spini & Zoia ASD - Isc. US Costamasnaga p.za Confalonieri 2, 23845 Costa Masnaga (LC), tel. e fax 031856981 - Chi.Isc. 16.5.h.22.00 - Ritr. p.za della Chiesa, h.7.00

- Part. h.9.00 - Perc. Cibrone-Costamasnaga-Rogeno-Molteno-Sirone-GarbagnateBarzago-Bulciago-Nibionno-Tabiago-Cibrone- rip. 3 vol. - km 60 - DC: L.Curioni - Giuria: Colombo-Arosio-Motta. LONATO (BS) - ID GARA 19533 - 30° Tr. Feralpi, Memorial C.Pasini - CL. 1.24 - Org. ASD G.C. Feralpi - Isc. GC Feralpi p.za Martiri Libertà 6, 25017, tel. 3334668369, fax 0309133378, e mail: beneventi60@alice.it - Chi.Isc. 16.5.h.20.00 - Ritr. Feralpi via C.N. Pasini 11, h.11.30 - Part. h.13.30 - Perc. Lonato-Montebello-Bodrera-Tiracollo-Versilia-Maguzzano-Barcuzzi-Lonato- rip. 3 vol. - Km.59 - Cambio Ruota - DC: C.Franceschini - Giuria: Brognoli-Guadrini-Bolognini. PESSANO con BORNAGO (MI) - ID GARA 19534 - 5° Tr. Mercatone Uno M.Pantani a.m. - CL. 1.24 - Campionato Brianteo Org. U.C. Pessano ASD - Isc. UC Pessano via M.Grappa 55, 20060, tel. 0295743406, fax 0295743374, e mail: info@ucpessano.it - Chi.Isc. 16.5.h.21.00 - Ritr. Mercatone Uno via Provinciale, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Pessano-Gessate-Cambiago-Caponago-Pessano- rip. 4 vol. - Km.60 - DC: M.Lazzarini - Giuria: Volpi-Lazzarini-Airoldi. SOVERE (BG) - ID GARA 20238 - 10° Memorial R. Marinini - 13° Tr. Comune - CL. 1.24 - Org. ASD Cicli Peracchi - Isc. via Lombardia 22, 24060, tel. e fax 035979233, e mail: ropercic@tin.it - Chi.Isc. 16.5.h.21.00 - Ritr. via Roma c/o Bar Le Piante, h.7.30 - Part. h.9.30 - Perc. Sovere-Endine-Gaiano-Monasterolo-Spinone-Endine GaianoSovere- indi Lovere (Poltragno)-PianicoSovere- rip. 4 vol. - Km 60 - DC: C.Mologni - Giuria: Nodari-Belussi-GViganò.

JUNIORES ABBIATEGRASSO (MI) - ID GARA 19532 9° Memorial Marco Ruboni - CL. 1.21 - Org. V.S. Abbiategrasso - Isc. VS Abbiategrasso v.le Mazzini 104, 20081, tel. 3355660358, fax 029462713, e mail: info@velosport.it - Chi. Isc. 16.5.h.22.00 - Ritr. p.za Castello, h.7.30 Part. h.9.30 - Perc. Abbiategrasso-RobeccoCasterno-Cascinazza-Abbiategrasso- rip. 8 vol. - Km.100 - DC: E.Fontana / A.Ruboni - Giuria: Rodolfi-Mineve-Gardini-Tote. CASTELNUOVO di ASOLA (MN) - ID GARA 19531 - Pedale Castelnovese - CL. 1.21 - Org. ASD Pedale Castelnovese - Isc. Pedale Castelnovese, 46040, tel. 037674704, fax 037674110, e mail: contecsi@tin.it - Chi. Isc. 16.5.h.24.00 - Ritr. Tintoria Barbara, h.12.30 - Part. h.14.30 - Perc. Castelnuovo4Strade-Asola-Castelnuovo- rip. 9 vol. Km.100 - DC: N.Donini / S.Pezzini - Giuria: AleBertazzoni-Curti-Rigoletti. MOLINETTO di MAZZANO (BS) - ID GARA 19530 - 9° Tr. OML - CL. 1.21 Org. ASD S.C. Mazzano - Isc. via Valtenesi 67, 25080, tel. 0302620164, 0309969928, fax 0302120407, 0309969928 - Ritr. OML via Padana Superiore 31, h.12.00 - Part. h.14.00 - Perc. circ. loc. rip. 5 vol. - indi P.S.Marco-Bettoletto-Bedizzole-Mocasina-

Calvagese-Prevalle-Longavina-Muscoline-Castello-Castrezzone-Calvagese- rip. 4 vol. - indi Mocasina-Bedizzole-BettolettoPontenovo-Gavardina-Molinetto- Km.100 - DC: S.Bonini / E.Rocchi - Giuria: Cremasco-Pasini-SSabbadini-Frutti.

UNDER 23 GARLASCO (PV) - ID GARA 19506 - 9a Freccia del Riso - CL. 1.20 - Org. G.C. Garlaschese ASD - Isc. E, Izzacane via Roma 95, 27026, tel. e fax 0382821459, e mail: presidente@gcgarlaschese.it - Chi. Isc. 16.5.h.20.00 - Ritr. p.za Giovanni 23°, h.12.00 - Part. h.14.00 - Perc. GarlascoS.Siro-Parasacco-S.Biagio-S.Siro- rip. 7 vol. - indi Garlasco - Km.138 - DC: E.Izzacane / C.Gronda - Giuria: Bardella-Guerra-DeAntoni-Giuliani.

M.T.B. AZZONICA di SORISOLE (BG) - ID GARA 17870 - 1° Down Hill Sport Specialist - CL. RDH, Down Hill - Campionato REGIONALE LOMBARDO - Org. ASD Pol. Bikers Petosino Scuola di Mtb Sorisole, - Isc. ASD Pol. Bikers Petosino via M.ri Libertà 42, 24010, Petosino (Bg), tel. e fax 035575586, e mail: info@bikerspetosino.it - Ritr. Campo Sportivo via Fonte, h.8.30 - Part. h.12.00 - Km. 2 - Perc. completamente sterrato, dislivelli e varieta del fondo - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F, M Amatori tutte, Donne, vige regolamento di specialità - RT: A.Gerotti - Giuria: Disarelli-MBesanaGCasana. ERBA (CO) - ID GARA 21017 - Gran Fondo Triangolo Lariano, Memorial M.Bomman CL. RPP, Point to Point - Org. ASD Real Erbese - Isc. Mediafun via Leopardi 16, 22036, tel. 031644987, 3939183340, 3341727508, fax 0313335608, e mail: info@mediafun.it - Chi. Isc. 18.5.h.8.30 - Ritr. p.za V.Veneto, h.7.00 Part. Cat. Tutte, meno Allievi ed Esordienti, h.9.30 - Km.50 - Perc. strade e sentieri del Triangolo Lariano - RT: T.Ardemagni - Giuria: Sanfelice-Grunder-LCantù. SELLERO (BS) - ID GARA 21018 - 3° PaschereBike, Tr. Comune - CL. RXC, Cross Country - Org. ASD U.S. Sellero Novelle 2000 - Isc. Segreteria Tagracer, fax. 0305106994, e mail: bresciacup@tagracer.it - Chi.Isc. 17.5.h.12.00 - Ritr. Stadio Comune, h.7.30 - Part. h.9.30 - Cat. Esordienti, Donne Esordienti, Allievi, Donne Allieve, Junior eMasterJunior (unica), MasterSport 1/2, Master 1/2/3/4/5/6, Elite, Donne Elite, Under 23, Masterwoman 1/2/3, Donne Junior Unica, Enti - Km.23 - RT: M.Laffranchi - Giuria: Rocco-Carnevale-D’Arco.

CICLOTURISTI BESANA BRIANZA (MI) - ID GARA 20632 - Raduno - V.C. Brianza Salmilano - 2a prova Campionato Provinciale - Cat. Tutte + Enti - Org. V.C. Brianza Salmilano ASD - Isc. Salmilano via S.D’Acquisto, 20045, tel. 3389984507, fax 0396088296 - Ritr. Stabilimento via S.D’Acquisto, h.7.30 - Part. h.8.30 - Perc. Besana-Villa-Carate-Verano-Giussano-Arosio-Lurago-Lambrugo-Nibionno-Bulciago-Ba rzago-Bevera-Barzanò-Casirago-MissagliaMontevecchia-Lomagna-Usmate-ArcorePeregallo-Canonica-Triuggio-TregasioBesana- Km.60 - RM: G.Beretta - Giuria: Rigamonti-Colorito-Colorito.

24 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA GHEDI (BS) - ID GARA 20119 - Gran Premio Trali Trans, Festa dello Sport - Strada, Cat. Tutte - Org. ASD G.S. Sprint Ghedi Isc. GS Sprint, 25016, tel. e fax 030901505, e mail: sprintghedi@tiscali.it - Ritr. Centro Sportivo via Olimpia, h.16.00 - Part. h.18.00 - RM: C.Franchini. M.T.B. GIOVANILE CAVA MANARA (PV) - ID GARA 21289 - G.P. Festa dello Sport, 9° prova Zanza Cup - Mtb promozionale - Cat. Tutte M/F + non tesserati - Org. ASD G.C. Destro - C. 700 mt. - Isc. Rist. Pizz. Monna Lisa, tel. 3480803741, 3384037737, fax 0382539597 Ritr. Mezzana Corti, h.13.30 - Part. h. 15.00 - RM: E.Orecchia.

LUDICA MISTA GIOVANILE ALBIZZATE (VA) - ID GARA 20117 - 10° Tr. Barone, 11° Pizz. Lo sfizio - Primi Sprint G4/5/6 e Gimkana G1/2/3 - Org. ASD Mtb 92 - Isc. Mtb 92 via Sant’Alessandro 18 21041, tel. 0331993465, fax 0331984917, e mail: fracasalb@libero.it - Ritr. Stadio via V.Veneto, h.13.30 - Part. h.15.00 - RM: A.Cossu - Giuria: Bertani-Gronzoni-Pini-Mineve.

ELITE UNDER 23 RODIGO (MN) - ID GARA 18631 - 39° Gran Premio San Bernardino, Tr. Marcegaglia - CL. 1.19 - 2a prova dittico San Bernardino - Org. ASD V.C. Rodigo - Isc. N.Vareschi via Matteotti 84, tel. e fax 0376650651, e mail: nivar1965@libero.it - Ritr. p.za I.Nievo, h.13.00 - Part. h.15.00 - Perc. Rodigo-Motta-Fossato-Rodigo- rip. 24 vol. - Km.120 - DC: L.Baracca / S.Pezzini - Giuria: Bianchi-MCurti-ACurti.

CICLOTURISTI CICLOAMATORI BRUSIMPIANO (VA) - ID GARA 21092 - Cronoscalata, InterSociale - 3° Tr. Madonna del Campaccio - Org. S.C. A.Binda ASD - Isc. Sede via Rovera 34, Gavirate (Va), tel. 3333936557 - Ritr. via M.ri Libertà, h.7.30 Part. h.8.30 - Perc. -Km.03.00 - DC: G.Mereu.

SEREGNO (MI) - Medio Fondo Intersociale - 2 Ruote per 2 Campanili - 29a Edizione - Org. ASD Mariani Luigi - Isc. GS Mariani Luigi, tel. 0362220358, fax 0362220637 - Ritr. Piccolo Cottolengo via verdi, h.6.00 - Part. h.7.00 - Perc. Serego-Tortona-Seregno- Km.126 - RM: G.Morella.


PROSSIME GARE ECOLOGICA

ESORDIENTI

TURATE (CO) - ID GARA 20117 - Pedalata di Primavera - Org. S.C. La Gioiosa Sport ASD - Isc. Oratorio S. Luigi, 22078, tel e fax 0296480164, e mail: lagioiosasport@libero. it - Ritr. Oratorio S. Luigi, h.19.15 - Part. h. 19.45 - Perc. Turate-Santa Maria-Piatti-Turate- Km 9 - RM: C.Besana.

PIANEZZE (VI) - org. Asd G.S. Maroso Xvii° Tr. Maroso Della Ciliegia Sandra - G.P. Comitato Prvinciale Di Vicenza - ID 18065 - 18066 - Perc.: Pianezze, Via XXV Aprile, Bivio Panica, Via Lorenzon, Via Rinalda, Via Monteferro di km 2.500 esordienti 1° anno da rip. 8 v. tot. km 22.00 - esordienti 2° anno da rip. 10 v. tot. km 27.00 - Iscr.: ASD G.S. Maroso - Tel. 0424/77816 - Fax. 0424/470308 entro venerdì 16 maggio alle h. 12.00 - Rit.: Pianezze (VI) - alle h. 07.00 - Part.: esordienti 1° anno alle h. 09.00 esordienti 2° anno alle h. 10.15 - D.C.: Lanaro Rino - Giuria: Evola D., Marotto G., Dal Molin G. MARTELLAGO (VE) - org. ASD U.C. Martellago - 6° Tr. Calzature New Lions - Cat. Esordienti - ID 18061 - 18062 - Perc.: Ca’ Nove, Via Vecchia Moglianese, Via San Paolo, Via Astori, Via Ponte Nuovo, Via Morosini, Via Castellana di km 7.350 esordienti 1° anno da rip. 4 v. tot. km 29.400 - esordienti 2° anno da rip. 5 v. tot. km 36.750 - Iscr.: ASD U.C. MARTELLAGO - Tel. 041/5030080 - 338/4412649 - Fax. 041/5030454 entro venerdì 16 maggio alle h. 17.00 - Rit.: Martellago (Ve) - Fronte Municipio alle h. 13.00 - Part.: ESORDIENTI 1° ANNO alle h. 15.00 - esordienti 2° anno alle h. 16.00 - D.C.: Vallongo Gianfranco - Giuria: Schiavon M., Favero W., Dal Ben M. STANGHELLA (PD) - org. ASD G.S. Amici Ciclismo Stanghella - 3° G.P. Avis Cat. Esordienti - ID 18063 - 18064 - Perc.: Stanghella, Via Marchesi, P.zza Pighin, Via Roma, Viale Stazione, Via Mazzini, Via Einstein, Via Manzoni, Via Arzerini, Via Marchesini di km 3.00 esordienti 1° anno da rip. 8 v. tot. km 24.00 - esordienti 2° anno da rip. 12 v. tot. km 36.00 - Iscr.: Asd G.S. Amici Ciclismo Stanghella - Tel. 335/5202288 - Fax. 0425/458113 entro venerdì 16 maggio alle h. 18.00 - Rit.: Stanghella (Pd) - P.zza Pighin c/o Museo Civico alle h. 13.00 - Part.: esordienti 1° anno alle h. 15.00 - esordienti 2° anno alle h. 16.00 - D.C.: Biondi Flaviano - Giuria: Brazzale A., Scapin R., Scapin G.

VENETO 17 MAGGIO CRONOMETRO VERONA (VR) - Org. Asd Pol. Csi B. Gaiga Polar - G.P. Comune Di Verona - 2° Prova Bracciale Del Cronoman - Cat. Al M/F - Ju M/F - Donne Elite Ad Invito - ID 18051 Perc.: Lungadige Attiraglio - circ. di km 8.500 da rip. 2 v. tot. km 17.00 - Iscr.: ASD POL. CSI B. GAIGA POLAR - Tel. 045/952415 347/5602646 - Fax. 045/952415 entro giovedì 15 maggio alle h. 20.00 - Rit.: Verona (Vr) - c/o Ex Scuole Nato alle h. 12.30 - Part.: alle h. 15.30 - D.C.: Ponza Riccardo - Giuria: Albertini L., moto: Martini B., Bodini M., Sorzato M., Mantovani G. UNDER 23/ELITE TRISSINO (VI) - org. Asd G.S. Rubega - 6° Memorial Giuseppe E Abramo Rubega - Cat. Under 23/Elite - ID 18050 - Perc.: Trissino (P.zza XXV Aprile) P.zza G.G. Trissino, Via S. Nicolo’, Via Vallorcola, SP102 Brogliano, Via Fondovalle, Brogliano P.zza Roma, Via S.Martino, V.Budrion, Z.Industriale Piana Valdagno, dx per Via M. Ortigara, dx incrocio SP 246, Spagnago Via M.Cimone, SS246, galleria ill.nata, incr.SP246, Via M.Verlaldo, Cereda Cornedo, SP246, V.Palazzetto, Castelgomberto, Trissino rotatoria Via dell’Industria, SP.87, Via Roma, P.zza XXV Aprile, P.zza G.G. Trissino. Circ. km 22, 2 x 6 v. tot. km 133.200 - Iscr.: ASD G.S. RUBEGA - Tel. 0445/490721 - Fax. 0445/498630 entro giovedì 15 maggio alle h. 17.00 - Rit.: Trissino (VI) - Via Nazario Sauro alle h. 11.30 - Part.: alle h. 13.50 - D.C.: Contin Agostino - Giuria: Dal Col A., moto Freschi R., moto Bolzan C., Gnata D.

DONNE ESORDIENTI ALLIEVE SANTORSO (VI) - org. Asd Cmb Buderus Cycle Women - 2° G.P. Salzena - 2° Tr. A.M. Matteo Broccardo - Cat. Donne Esordienti/Allieve - ID 18071 - 18070 - Perc.: circ. cittadino di km 3.500 donne esordienti da rip. 7 v. - donne allieve da rip. 10 v. - Iscr.: ASD CMB Buderus Cycle Women - Tel. 0445/519555 - Fax. 0445/519481 entro venerdì 16 maggio alle h. 20.00 - Rit.: Santorso (Vi) - c/o Palestra Centro Giovanile alle h. 12.30 - Part.: donne esordienti alle h. 14.30 - donne allieve alle h. 15.30 - D.C.: Bonato Gianpietro - Giuria: Canzian G., Bortolato M., Zanini M., Tittonel C. JUNIORES RONCADELLE DI ORMELLE (TV) - org. Asd Rinascita Ormelle Pinarello - 18^ M.O. Danilo Sartor - Fidenzio Bebedos - Cat. Juniores - ID 18056 - Perc.: Via Dante, Via Piave, Via Guizza, San Polo di Piave, Via Guizza, Via Piave, Via Ormelle, Via Roma, Via Stadio, Via San Maurizio, Via Dante di km 9.100 da rip. 11 v. tot. km 100.10 Iscr.: Asd Rinascita Ormelle Pinarello - Tel.

0422/851594 - Fax. 0422/851594 entro venerdì 16 maggio alle h. 20.00 - Rit.: Roncadelle Di Ormelle (Tv) - Via Dante, 24 alle h. 12.30 - Part.: alle h. 14.30 - D.C.: Mestriner Egidio - Giuria: Dal Col A., moto Vettori B., Lorenzon M., Brusatin M. CASTIONE DI LORIA (TV) - org. Asd G.S. Castion - 30^ M.O. Sportivi Di Castione - 2° G.P. La Centrale - Cat. Juniores - ID 18054 - Perc.: Via Castiglione, Rossano Veneto, Via Fratel Venzo, Via Cartiera, Via De Gasperi, Via XI Febbraio, Via Mottinello, Galliera Veneta, Via Statue, Via campagna, Via Monte Grappa, S. Martino di L., Castione, Via Sega, Via Castiglione di km 10.00 tot. km 100.00 Iscr.: ASD G.S. Castion - Tel. 0423/475035 - Fax. 0423/475035 entro giovedì 16 maggio alle h. 20.00 - Rit.: Castione Di Loria (Tv) - Via Castiglione - c/o Centro Sociale alle h. 13.00 - Part.: alle h. 15.00 - D.C.: Sartori Giuseppe - Giuria: Rizzetto F., moto Bolzan C., Natale E., Zanella S. S. GIOVANNI - RALDON (VR) - org. ASD G.S. Cadidavid - 1° Circ. Di Raldon - Cat. Juniores - ID 18055 - Perc.: P.zza De Gasperi, Via Speranza, Via Acque, Via Fossa Crear, Via Scaiole, Via Della Pace, Via Della Vittoria, P.zza De Gasperi di km 6.700 da rip. 14 v. tot. km 93.800 - Iscr.: ASD G.S. Cadidavid - Tel. 045/541548 - Fax. 045/7001745 entro venerdì 16 maggio alle h. 20.00 - Rit.: S. Giovanni - Raldon (VR) - Via S. Giovanni Bosco - c/o Centro Comunitario alle h. 12.30 - Part.: alle h. 14.30 - D.C.: Bianchetto Sergio - Giuria: Sanson G., moto Sega M., Chiminello I., Baron D.

UNDER 23 LONIGO (VI) - org. ASD G.S. Sport Service - 30^ Coppa Citta’ Di Lonigo - Cat. Under 23 - ID 18053 - Perc.: Parco Ippodromo, Via Circonvallazione, Via Preon, Via Mortise, Via Sisana, Via Trieste, Via Roma, circ. da rip. 18 v. di km 4.500, Via Mortise, Via Sisana, Via Colarzone, Via Molini, Via Collonbello, Via Pozzetto, Via Acque, Via San Daniele, Via Fiume, Via Trieste, Via Roma, Parco Ippodromo di km 13.00 da rip. 5 v. tot. km 146.00 - Iscr.: ASD G.S. Sport Service - Tel. 0442/93308 - Fax. 0442/93308 entro venerdì 16 maggio alle h. 12.00 - Rit.: Lonigo (VI) - Parco Ippodromo alle h. 12.00 - Part.: alle h. 14.00 - D.C.: Contin Agostino - Giuria: Dal Corso B., moto Bortoletto C., moto Bonizzato M., Zoccatelli D.

MTB YOUNG CUP TEZZE SUL BRENTA (VI) - org. ASD S.C. Bicisport Linda - Young Cup - 1° G.P. Sar Serramenti Alluminio - Cat. Esordienti - Allievi - ID 20718 - Perc.: leggermente ondulato di mt 2000 da rip. più v. a seconda della categoria con tratti erbosi e sterrati con arrivoi su asfalto - Iscr.: ASD S.C. Bicisport Linda - Tel. 328/4508027 - Fax. 0424/89395 - info@bicisportlinda.it entro venerdì 16 maggio - Rit.: Tezze Sul Brenta (Vi) - Strada

il Mondo del Ciclismo n.19

18 MAGGIO GIOVANISSIMI TEZZE SUL BRENTA (VI) - org. Asd S.C. Bicisport Linda - Meeting Regionale Mtb - 9° G.P. Car. Angela - 6° Tr. Aut.Na Dalla Bona Sergio - Cat. Giovanissimi - ID 18067 - Perc.: circ. di mt 400/900 da rip. più v. a seconda della categoria - Iscr.: ASD S.C. Bicisport Linda - Tel. 328/4508027 - 0424/89395 - Fax. 0424/89395 e-mail: info@bicisportlinda.it entro venerdì 16 maggio alle h. 20.00 Rit.: Tezze Sul Brenta (Vi) - Strada della Barca - Parco dell’Amicizia alle h. 07.30 - Part.: alle h. 09.30 - Resp. Man.: Polo Guerrino - Giuria: Volpato S., seg. Sella N., Polito A., Gottardello R.

ALLIEVI BOCCACIVETTA DI CASTEL D’AZZANO (VR) - org. Asd G.S. Italo - 15^ M.O. Centro Casa - 13° Tr. Alpini Castel D’azzano - Cat. Allievi - ID 18060 Perc.: Via Marconi, Via San Martino, Via Roma, Via Marconi di km 3.500 da rip. 14 v. tot. km 49.00 - Iscr.: ASD G.S. Italo - Tel. 045/512076 - Fax. 045/6600497 entro venerdì 16 maggio alle h. 18.00 - Rit.: Boccacivetta Di Castel D’Azzano (Vr) - c/o Baita Alpini alle h. 13.30 - Part.: alle h. 15.30 - D.C.: Dolci Gianluigi - Giuria: Gobbi M., Mazzai A., Rinco D. FOLLINA (TV) - org. ASD Cicloturistica Vittorio Veneto - 58^ Coppa La Follinese - Cat. Allievi - ID 18057 - Perc.: Follina, Premaor di Miane, Campea, Miane, Follina

da rip. 3 v. indi Follina, Premaor di Miane, Campea, Combai, Miane, Follina, Premaor di Miane, Campea, Combai, Miane, Follina, Bicio Bottarel, Follina - Iscr.: Asd Cicloturistica Vittorio Veneto - Tel. 0438/53647 - Fax. 0438/53647 entro venerdì 16 maggio alle h. 19.00 - Rit.: Follina (TV) - c/o Pizzeria Da Salvatore - Via Paletti alle h. 12.30 - Part.: alle h. 15.00 - D.C.: De Nardi Giulio - Giuria: Bortoletto D., moto Dalla Libera E., Ceneda S., Masutti L. POVE DEL GRAPPA (VI) - org. Asd U.C. 2000 - 31° G.P. Comunita’ Montena Del Brenta - 6° Tr. Gabrielli Moto Pro - Loco Amm.Ne Comunale - Cat. Allievi - ID 18058 - Perc.: Via Costantina, Via Monte Canin, Via Annibale da Bassano, Via Ca’ Morolazzaro, Via Fossà, Via canova, salita mt 200 gpm, Via Zanchetta, Via calentiga, Via Romanelle, Via Roma, Via Costantina di km 4.400 da rip. 12 v. tot. km 52.800 - Iscr.: ASD U.C. 2000 - Tel. 0424/505345 - Fax. 0424/505345 entro venerdì 16 maggio alle h. 19.00 - Rit.: Pove Del Grappa (Vi) - c/o Impianti Sportivi alle h. 12.30 - Part.: alle h. 14.30 - D.C.: Bernardi Sergio - Giuria: Coan A., moto Momesso F., Tovo G., Gnata D. CARBONARA DI ROVOLON (PD) - org. Asd V.C. Vo’ - 10° Tr. Festa Dei Bigoli - Cat. Allievi - ID 18059 - Perc.: circ. dei Fiori di km 6.00 da rip. 9 v. indi salita chiesa di Carbonara - Rovolon e arrivo a Carbonara tot. km 60.400 - Iscr.: ASD V.C. VO’ - Tel. 049/9940787 - 049/9940303 - Fax. 049/9908719 entro domenica 18 maggio alle h. 08.45 - Rit.: Carbonara Di Rovolon (Pd) - c/o Stand Festa dei Bigoli alle h. 07.45 - Part.: alle h. 09.45 - D.C.: Albertin Ampelio - Giuria: Ferri F., moto Ballotta P., Rho R., Compagnin C.

23


PROSSIME GARE della Barca - Parco dell’Amicizia alle h. 13.30 - Part.: alle h. 15.30 - Resp. Man.: Polo Guerrino - Giuria: Volpato S., seg. Sella N., Polito A., Gottardello R. TORRE DI MOSTO (VE) - org. Asd Team Velociraptors - Veneto Cup - 5^ Prova Veneto Cup - Cat. Tutte/Enti Non Ammessi Es - Al - ID 18073 - Perc.: interamente pianeggiante lungo gli argini del Fiume Livenza con breve tratto in asfalto - Iscr.: Asd Team Velociraptors - Fax. 0421/220222 - e-mail: davidmazzarotto@katamail.com entro venerdì 16 maggio alle h. 20.00 - Rit.: Torre Di Mosto (Ve) - P.zza Indipendenza alle h. 07.30 - Part.: alle h. 10.00 - Resp. Man.: Ragazzo Marco - Giuria: Pretto M., Zambon A., seg. Carollo M.L., De Pellegrini R., Collodel E. MONTE AVENA (BL) - org. ASD Gravity Project - 1^ Prova Circ. Nord - Est Dh 2008 - Cat. Tutte - Perc.: come da regolamento - Iscr.: ASD Gravity Project - Tel./Fax. 0444/300894 entro venerdì 16 maggio alle h. 17.00 - Rit.: Monte Avena (Bl) - Impianto Salita alle h. 11.00 - Part.: alle h. 13.00 - Resp. Man.: Michele Villis - Giuria: Vettori G.I., Dal Farra A.

il Mondo del Ciclismo n.19

BMX GIOVANISSIMI PROMOZIONALE PESCANTINA (VR) - org. Asd Ciclomania Racing - Criterium Nazionale Giovanile Racing - Cat. Giovanissimi - Prog.: come da regolamento - Iscr.: ASD Ciclomania Racing - Tel. 045/7157828 - Fax. 045/8730745 entro venerdì 16 maggio - Rit.: Pescantina (VR) Via Dei Pini alle h. 08.00 - Part.: alle h. 10.30 - Resp. Man.: Bonni Giovanni.

24

CICLOTURISMO PEDALATE ECOLOGICHE VILLA DEL CONTE (PD) - org. Asd A.C. Pedale Comitense - Tredicesima Pedalata Delle Famiglie - Cat. Tutte - ID 19492 Perc.: circ. di km 18.00 come da regolamento - Iscr.: ASD A.C. Pedale Comitense - sul posto - Rit.: Villa Del Conte (Pd) - Via Roma c/o Centro Parrocchiale alle h. 08.00 - Part.: alle h. 09.00 - Resp. Man.: Telatin Severino. CARITA’ DI VILLORBA (TV) - org. Asd G.C. Catena - Pedalata Ecologica Villorbici - Cat. Tutte - ID 20395 - Perc.: cittadino di km 25.00 come da regolamento - Iscr.: ASD G.C. Catena - sul posto - Rit.: Carita’ Di Villorba (Tv) - P.zza Aldo Moro alle h. 08.30 - Part.: alle h. 09.00 - Resp. Man.: Bredariol Valerio. MOGLIANO VENETO (TV) - org. Asd G.C. Mogliano Veneto - Pedalata Del Paese - Pedalata “A Scuola In Bici” - ID 19491 - Perc.: circ. di circa km 5.00 come da regolamento - Iscr.: Asd G.C. Mogliano Veneto - sul posto - Rit.: Mogliano Veneto (Tv) - P.zza Caduti alle h. 08.30 - Part.: alle h. 09.30 - Resp. Man.: Callegaro Paolo.

C.P. TRENTO 17 MAGGIO GIOVANISSIMI - SPINI DI GARDOLO (TN) - “30^ Boci ‘N Bici - 6° Tr. Ires Costruzioni” - Cat. Giovanissimi - Id gara 19749 - Org. C.C. Gardolo - Iscr.: entro le h. 18.00 del 16/05/2008 c/o C.C.Gardolo via Marco Pola, 11 - Trento - tel. 0461/950832 - fax 0461/950832 - email: info@ ccgardolo.it - Rit.: alle h. 13.00 c/o Zona Industriale settore E c/o ditta CBE a Spini di Gardolo (TN) - Part.: h. 15.00 - Perc.: Circ. di mt. 1400 da rip. rispettivamente per giri: G1-1, G2-2, G3-3, G4-5, G5-6, G6-9. Responsabile Manifestazione: Sig. Onorio Chiogna - Giuria: Manghisi - Ciprian L. - Ciprian G. - Tralli

le Del Cronomen” - Campionato Regionale Crono. Org.: Asd Centro Pista Ussa Bolzano - Iscriz./Einschr.: F.C.I. - Comitato Alto Adige - Piazza Verdi, 14 - 39100 Bolzano. - Tel/Fax: 0471/983030 - E-mail: bolzano@ federciclismo.it ed On-line entro le h. 22, 00 del 15/05/2008. Libera per atleti Comitato Bolzano, Trento, Friuli per gli altri fino raggiungimento 60 atleti complessivi. - Rit./Treffpunkt: h. 13, 30 - Terlano - “Casa della Mela” - Via Jakobi 1/A; Part./Start: h. 15, 30 Uhr; Perc./Strecke: Terlano (Casa della Mela), S.S. 38, Sottopasso MEBO, Strada del Vino, Riva di Sotto (Paese - Giro di Boa) e ritorno a Terlano di Km 9, 600. - D.C.: Sig. Nerio Lazzarotto. - Giuria: Sigg./Herren Ravelli - Pontalti Ra. - Calliope (Moto) - Medici.

DONNE ALLIEVE 18 MAGGIO ALLIEVI VILLA AGNEDO (TN) - “33^ Coppa Amos Costa - Memorial Cescato” - Cat. Allievi - Org. Veloce Club Borgo - Id gara 19757 - Iscr. entro le h. 12.00 del 16/05/2008 c/o Veloce Club Borgo - via Gozzer, 52 - Borgo Valsugana (TN) - tel. 348/2653608 - fax: 0461/753737 - email: veloceclubborgo@alice.it - Rit.: alle h. 08.00 c/o Centro civico via dei Molini a Villagnedo(TN) - Part.: h. 10.00 - Perc.: gara in linea di km 55 - con circ. di 11 km da rip. per 5 volte, caratterizzato da continui saliscendi ed arrivo in salita su rettilineo di circa 200 metri. Perc.: villagnedo - sp 60 - sp 78 - strigno - sp 41 - scurelle - sp 65 - carzano - sp 111 - incrocio zanzibar - sp 31 - castelnuovo piazza municipio - sottopasso ss47 - ponte sul brenta - localita’ mesole - via oltrebrenta - sottopasso ss47 - via per ospedaletto - villagnedo - villagnedo via dei molini - arrivo. D.C.: Sig. Firmini Lira - Vice D.C.: Sig. Giancarlo Corradin - Giuria: Moroni - Parolari - Fait GIOVANISSIMI PACHIA’ (TN) - “Gimkana Panchia’ - 1° Tr. Litegosa” - Cat. Giovanissimi - Org. Unione Sportiva Litegosa - Id gara 19753 - Iscr. Entro le h. 18.00 del 15/05/2008 c/o Bellante Dario - via Gamba - 38030 Panchià (TN) - tel. 3487647170 - email: dario.bel@libero.it - Rit.: alle h. 8.00 c/o piazza Chiesa n. 4 a Panchià - Part.: h. 10.00 - Perc.: 2 percorsi pianeggianti su asfalto. I percorsi sono vicini. La suddivisione del Perc. in base alla categoria sarà decisa in base al numero di Iscr.. Responsabile Manifestazione: Sig. Marco Defrancesco - Giuria: Zanini - Calliope

C.P. ALTO ADIGE LANDESVERBAND SÜDTIROL 17 MAGGIO ALLIEVI TERLANO/TERLAN - ID 20060 - “Braccia-

TERLANO/TERLAN - ID 20061 - “Bracciale Del Cronomen” - Campionato Regionale Crono. - Org.: Asd Centro Pista Ussa Bolzano - Iscriz./Einschr.: F.C.I. - Comitato Alto Adige - Piazza Verdi, 14 - 39100 Bolzano. - Tel/Fax: 0471/983030 - E-mail: bolzano@ federciclismo.it ed On-line entro le h. 22, 00 del 15/05/2008. - Rit./Treffpunkt: h. 13, 30 Terlano - “Casa della Mela” - Via Jakobi 1/A; Part./Start: h. 16, 45 Uhr; Perc./Strecke: Terlano (Casa della Mela), S.S. 38, Sottopasso Mebo, Strada del Vino, Riva di Sotto (Paese - Giro di Boa) e ritorno a Terlano di Km 9, 600. - D.C.: Sig. Nerio Lazzarotto. - Giuria: Sigg./Herren Ravelli - Pontalti Ra. - Calliope (Moto) - Medici.

JUNIORES TERLANO/TERLAN - ID 20062 - “Bracciale Del Cronomen” - Campionato Regionale Crono. Org.: Asd Centro Pista Ussa Bolzano - Iscriz./Einschr.: F.C.I. - Comitato Alto Adige - Piazza Verdi, 14 - 39100 Bolzano. - Tel/Fax: 0471/983030 - E-mail: bolzano@ federciclismo.it ed On-line entro le h. 22, 00 del 15/05/2008. Libera per atleti Comitato Bolzano, Trento, Friuli per gli altri fino raggiungimento 40 atleti complessivi. - Rit./Treffpunkt: h. 12, 30 - Terlano - “Casa della Mela” - Via Jakobi 1/A; Part./Start: h. 14, 30 Uhr; Perc./Strecke: Terlano (Casa della Mela), S.S. 38, Sottopasso Mebo, Strada del Vino, Riva di Sotto (deviazione direzione Missiano), Riva di Sotto (Capitello - Giro di Boa) e ritorno a Terlano di Km 12, 400. - D.C.: Sig. Nerio Lazzarotto. - Giuria: Sigg./Herren Ravelli - Pontalti Ra. - Calliope (Moto) - Medici.

DONNE JUNIORES TERLANO/TERLAN - ID 20283 - “Bracciale Del Cronomen” - Campionato Regionale Crono. Org.: Asd Centro Pista Ussa Bolzano - Iscriz./Einschr.: F.C.I. - Comitato Alto Adige - Piazza Verdi, 14 - 39100 Bolzano. - Tel/Fax: 0471/983030 - E-mail: bolzano@ federciclismo.it ed On-line entro le h. 22, 00 del 15/05/2008. - Rit./Treffpunkt: h. 13, 30 Terlano - “Casa della Mela” - Via Jakobi 1/A;

Part./Start: h. 17, 15 Uhr; Perc./Strecke: Terlano (Casa della Mela), S.S. 38, Sottopasso MEBO, Strada del Vino, Riva di Sotto (Paese - Giro di Boa) e ritorno a Terlano di Km 9, 600. - D.C.: Sig. Nerio Lazzarotto. - Giuria: Sigg./Herren Vivolo - Tarozzo A. - Botto (Moto) - Calliope (Moto) - Medici

ELITE S.C. E UNDER 23 TERLANO/TERLAN - ID 20063 - “Tr. Marlene - Bracciale Inseguitore” - Campionato Regionale Crono. Org.: Asd Centro Pista Ussa Bolzano - Iscriz./Einschr.: F.C.I. - Comitato Alto Adige - Piazza Verdi, 14 - 39100 Bolzano. Tel/Fax: 0471/983030 - E-mail: bolzano@federciclismo.it ed On-line entro le h. 22, 00 del 15/05/2008 limitata a 30 atleti. Rit./Treffpunkt: h. 11, 00 - Terlano - “Casa della Mela” - Via Jakobi 1/A; Part./Start: h. 13, 00 Uhr; Perc./Strecke: Terlano (Casa della Mela), S.S. 38, Sottopasso MEBO, Strada del Vino, Riva di Sotto (Zona Industriale - Giro di Boa) e ritorno a Terlano di Km 15, 00. D.C.: Sig. Nerio Lazzarotto. Giuria: Sigg./Herren Vivolo - Tarozzo A. - Botto (Moto) - Calliope (Moto) - Medici

FRIULI V.G. 23 MAGGIO TIPO PISTA PORDENONE - 27° Notturna “Città di Pordenone” - Gran Premio Garage Venezia - Tr. del Bersagliere - ID GARA: 16869 - Org.: A.S.D. Ottavio Bottecchia Via Molinari, 37 Pordenone - Tel 0434-532050 338-9840426 Fax 0427-71646 e-mail: fara.maniago@tin. it - Prog.: Esordienti -Allievi -Juniores - Rit.: Pordenone c/o Bar Al Fante dalle h. 18, 30 alle h. 20, 00 - Part.: h. 20, 30 - Giuria: Moras, Lot, Peruch, Tesolat - Iscr.: entro le h. 12.00 del 23.05.2008. 24 MAGGIO ALLIEVI M/F CAMPIONATO REG. CRONOMAN PASIANO DI PORDENONE - Bracciale cronoman 2008 - ID GARAAllievi: 16871 - ID GARA Donne Allieve: 16872 - Org.: A.S.D.Gruppo Ciclistico Pasiano Via Gradisca, 22 Pasiano di PN - Tel 0434-625118 Fax 0434-429968 e-mail: gc.pasiano@virgilio.it - Perc.: Pasiano (circ. locale) - Allievi Km 12, 700 - Donne Allieve Km 8, 500 - Rit.: Pasiano c/o Teatro Gozzi Via Roma dalle h. 13, 30 - alle h. 15, 00 - Part.: h. 15, 30 - Giuria: Diotti, Infanti, Mior, Nocent - D.C.: Rossetto Walter Vice D.C. Bertolo Roberto - Iscr.: entro le h. 20.00 del 23.05.2008. JUNIORES E DONNE JUNIOR CAMP. REG. CRONOMAN PASIANO DI PORDENONE - Bracciale cronoman 2008 - ID GARA Juniores: 16873 - ID GARA Donne Junior: 16874 - Org.:


PROSSIME GARE A.S.D.Gruppo Ciclistico Pasiano Via Gradisca, 22 Pasiano di PN - Tel 0434-625118 Fax 0434-429968 e-mail: gc.pasiano@virgilio.it - Perc.: Pasiano (circ. locale) - Juniores Km 14, 800 - Donne Junior Km 12, 700 - Rit.: Pasiano c/o Teatro Gozzi Via Roma dalle h. 13, 30 - alle h. 15, 00 - Part.: h. 15, 30 - Giuria: Diotti, Infanti, Mior, Nocent - D.C.: Rossetto Walter Vice D.C.: Bertolo Roberto - Iscr.: entro le h. 20.00 del 23.05.2008.

25 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA COSEANO (UD) - 25° Gran Premio Del Degan - ID GARA: 16846 - Org.: A.S.D. Pedale Flaibanese Via San Giovanni Flaibano - Tel e Fax 0432-869154 e-mail: gspedaleflaibanese@libero.it - Rit.: Coseano c/o Zona industriale dalle h. 07, 30 alle h. 09, 00 - Part.: h. 09, 30 - Giuria: De Filippo, Ciotti - Iscr.: entro le h. 23.00 del 23.05.2008. PASIANO di PORDENONE - Gran Premio Città di Pasiano - ID GARA: 16826 - Org.: A.S.D.Gruppo Ciclistico Pasiano Via Gradisca, 22 Pasiano di PN - Tel 0434-625118 Fax 0434-429968 e-mail: gc.pasiano@virgilio.it - Rit.: Pasiano di PN c/o Palestra dalle h. 12, 00 alle h. 13, 30 - Part.: h. 14, 00 - Giuria: Nocent, Pironi - Iscr.: entro le h. 20.00 del 23.05.2008 ESORDIENTI PASIANO DI PORDENONE - Gran Premio Città di Pasiano - 22° Medaglia d’Oro - Giannino Turchetto - ID GARA: 16827 - Org.: A.S.D.Gruppo Ciclistico Pasiano Via Gradisca, 22 Pasiano di PN - Tel 0434-625118 Fax 0434-429968 e-mail: gc.pasiano@virgilio.it - Perc.: Pasiano di Pordenone (Circ. locale) - Esordienti 1° anno (giri 5) Km 30, 600 Esordienti 2° anno (giri 6) Km 33, 300 - Rit.: Pasiano di PN c/o Teatro Gozzi Via Roma dalle h. 07, 00 alle h. 08, 30 - Part.: h. 09, 00 - Giuria: Lot, Ciullo, Peruch - D.C. Bertolo Roberto Vice D.C.: Rossetto Walter - Iscr.: entro le h. 20.00 del 23.05.2008.

ALLIEVI

CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI PAVIA DI UDINE - Pavia di Udine-Alta Val Torre - 4° Prova Campionato Italiano - di Cicloturismo per Società - ID GARA: 16831 - Org.: A.S.D. Ciclistica Risorgive Via

LIGURIA 10 MAGGIO GIOVANISSIMI GINCANA PROMOZIONALE GENOVA- Piazza G. Ferraris-16^ Coppa Anpi Arzani Memorial “Carlo Desirello” - Soc. Org.: Ciclistica Marassi Genova - GINKANA - Tesserati Tutti M/F + Non Tesserati - Circ. di circa 200 Mt. da rip. più v. secondo Cat. - Rit.: h. 13, 00 - Part.: h. 15, 00 - Iscr.: c/o Ciclistica Marassi, P.zza Ferraris, 12/r - Tel.: 010/873309 - Iscr. tramite ID gara N. 21050 - Responsabile Manifestazione: Benedetto Stefano 11 MAGGIO GIOVANISSIMI TAGGIA (IM) - Piazza Eroi Taggesi - Gran Premio Biesse - Memorial Lidia e Lino Calcagno - Soc. Org.: Ciclistica Arma Taggia - Strada- Prima Part. h. 15, 00 a seguire tutte le altre Cat. - Lunghezza circ. mt. 0, 800 Circ. stradale cittadino Piazza Eroi TaggesiVia Mazzini - Piazza IV Novembre - Rit.: h. 13, 30 - Part.: h. 15, 00 - Iscr.: Ciclistica Arma Taggia - Via S. Francesco Ex Caserma Revelli: Tel. e Fax: 0184/448998 - e.mail: danilo.capillo@libero.it - ciclisticaarmataggia@libero.it - Iscr.: tramite ID Gara N. 17070- Resp. Man.: Aiello Luigi. ESORDIENTI 1° 2° ANNO M/F GENOVA - C.so Italia - 1° G.P. Città di Genova - 43° Tr. Mobili Casaccia-37^ Coppa G. Casaccia - Org.: Genova Bike ASD - Circ. di 4, 600 Km. da percorrere 7 v. per gli esordienti del 1° anno tot. di km. 31, 600 - 8 v. per gli esordienti 2° anno tot. di Km. 36, 200 - Rit.: h. 09, 00 c/o Stadio del Pattinaggio - Part.: Esordienti 1° anno h. 10, 30 - Esordienti 2° anno h. 12, 00 - Iscr. tramite ID Gara N. 19343 - e.mail: info@genoabike. com - tel.: 335/7201107- Fax: 010/2463363 - chiusura Iscr.: 09/05/2008 alle h. 20, 00D.C.: Negro Andrea

ALLIEVI M/F GENOVA - C.so Italia - 1° G.P. Città di Genova - 43° Tr. Mobili Casaccia-37^ Coppa G. Casaccia - Org.: Genova Bike ASD - Circ. di 4, 600 Km. da percorrere 13 v. tot. di km. 60 - Rit.: h. 11, 00 c/o Stadio del Pattinaggio - Part.: h. 13, 45 - Iscr. tramite ID Gara N. 19344 - e.mail: info@genoabike.com - tel.: 335/7201107- Fax: 010/2463363 - chiusura Iscr.: 09/05/2008 alle h. 24, 00- D.C.: Negro Andrea

18 MAGGIO GIOVANISSIMI SANTO STEFANO AL MARE (IM) c/o Lungomare Cristoforo Colombo - Sanremo Minibike “Memorial Siro Grosso”- Soc. Org.: Team Grosso Sport - Strada - Rit.: h. 13, 30 - Part. h. 15, 00 - Iscr. Tramite ID Gara N. 16739- Tel.: 0184/448830 - Fax: 0184/463785 - mail: team@grossosport.it - chiusura Iscr.: 17/05/2008 alle h. 12, 00 - Resp. Man.: Grosso Daniele GIOVANISSIMI MTB CENESI (SV) - c/o Piazza della Chiesa Cenesi - Cenesi MTB - Soc. Org.: UC Laigueglia Pacan Bagutti - Anello di 300 metri da rip. più v. - Rit.: h. 13, 45 - Part.: h. 14, 30 Iscr.: Tramite ID GARA N. 21071 - Tel.: 0182/698585- 339/4817810 - fax: 0182/690894 - e.mail: info@laigueglia-bike. it - chiusura Iscr.: 18/05/2008 alle h. 14, 30 - verifiche 18/05/08 alle h. 14, 00 - responsabile: Saccu Alessandro

ESORDIENTI 12 ANNO M/F ALASSIO (SV) c/o Passeggiata Roma Bar Lido Alassio - Tr. Spiaggia d’Oro D’Alassio- 2^ Tappa Giro Provincia di Savona - Soc. Org. U.C. Alassio - Descrizione del Perc.: Alassio, Capo Mele (Via Ufficiale), Andora, Stellanello (Frazione Bossaneto), Andora, Capo Mele, Alassio - Arrivo - Totale Km. 32 Circa - Rit. ore: 11, 00 - Part.: h. 12, 45 - Iscr. tramite ID GARA N. 19304 - Indirizzo per le Iscr.: U.C. Alassio Via S. Rocco, 6 - Tel.: 0182/643124 Fax: 0182/640211Chiusura Iscr.: 02/05/2008 alle h. 24, 00 - D.C.: Boffa Giovanni Carlo

AMATORI CALIZZANO (SV) - c/o Località Giaire (Agriturismo Le Giaire) - Tr. Agriturismo Le Giaire - Coppa Peluffo Bike Store - 3^ Tappa del Giro della Provincia di Savona - Prova Unica Campionato Provinciale Amatori - Soc. Org.: ASD Peluffo Bike Store - Descrizione del Perc.: Calizzano, Mereta, Calizzano, Caragna, Murialdo, Bivio Osiglia, Osiglia, Bormida, Melogno, Colle del Melogno, Calizzano - Rit. h. 08, 00 - Part.: h. 09, 30 - Iscr. Tramita ID Gara N. 19537Tel. e Fax: 019/668383 - e.mail: ciclipeluffo@ libero.it - chiusura Iscr.: 18/05/2008 alle h. 07, 00 - D.C.: Greco Walter

21 MAGGIO PISTA 1^ PROVA CHALLANGE 2008 GENOVA - Stadio CARLINI - 1^ Prova Challange Pista 2008 - “Memorial Pino Negro” - esordienti - allievi - juniores m/f - Soc. Org.: S.C. Genova Ciclosport ‘89 - Rit.: h. 14, 00 - Part.: h. 15, 00 - Esordienti: Velocità ad Eliminazione; Allievi: Velocità - Gara a Punti; Juniores: Gara Omnium - Donne EsordientiAllieve- Juniores: Gare in base alle iscritte Chiusura Iscr.: 21/05/2008 alle h. 15, 00- Iscr.: Tramite ID Gara N. 19480 - Tel.: 010/5704116 Fax: 010/590279 - D.C.: Descalzo Andrea

24 MAGGIO AMATORI RADUNO CICLOTURISTICO LOANO (SV) c/o Scuola Giovanni Falcone Via Aurelia - MEMORIAL DAY 2008 - Soc. Org.: U.C. Laigueglia Pacan - Cat. Ammesse: Tutti i tesserati e tutti coloro in possesso di certificato di idoneità alla pratica sportiva - Perc.: Loano - Finale Ligure- Le Manie - Voze - Noli - Vado Ligure - Savona - Tot. Km.: 47, 5 - Rit.: h. 14, 00 - Part.: h. 15, 00 - Info: Tel.: 0182/698585 - Fax: 0182/690894 - e.mail: info@laigueglia-bike. it -335/5280414-347/3120191 - Data chiusura Iscr.: 24/05/08 alle h. 14, 45 - Tramite ID GARA N. 21060 - D.C.: Greco Walter 25 MAGGIO GIOVANISSIMI GINCANA PROMOZIONALE ROSSIGLIONE (GENOVA) - Area ex Ferriera (Stazione F.S.) - Ginkana Promozionale - Soc. Org.: G.C. Vallestura - Perc. di 0, 300 mt. - 2 prove di abilità a tempo - Rit.: h. 13, 30 - Part.: h. 15, 00 - Iscr. Tramite ID Gara N. 19314 - Fax:010/920898 - e.mail: gc-vallestura@libero.it - Resp. Man.: Piombo Giuseppe. GIOVANISSIMI M/F FIUMARETTA (SP) c/o Ristorante Verde Luna - 3° Memorial Vanello Massimo - Soc. Org.: U.S. Fiumaretta-Alessandro Petacchi - Perc. di 1.200 Mt.- Via Ratti - Via Paganini - Via Municipio - Via Baban - Via Ratti (Arrivo) - G1 due giri e le altre Cat. come da regolamento: G1 due giri; G2 quattro giri; G3 cinque giri; G4 otto giri; G5 dieci giri; G6 tredici giri;- Rit.: h. 13, 00 - Part.: h. 15, 00 - Iscr.: Tramite Id Gara N. 19450 - chiusura Iscr.: 24/05/2008 h. 22, 00 - Tel. e fax: 0187/648654 - e.mail: genovesisandro@ alice.it - Resp. Man.: Genovesi Sandro

GIOVANISSIMI M/F PIETRA LIGURE (SV) - c/o Bar Giardino di Viale Repubblica - 4^ Coppa Città di Pietra Ligure- 4^ Tappa Giro della Provincia di Savona - Soc. Org. U.C. Alassio- Giovanissimi Tutti M/F - Strada- Circ. cittadino pianeggiante - numero di giri variabile a seconda delle Cat. come da regolamento- Chiusura Iscr. 23/05/2008 alle h. 24, 00 - Rit.: h. 13, 30 - Part.: h. 15, 00 - Iscr. Tramite ID Gara N. 19305 -Tel.: 0182/643124-Fax: 0182/640211e.mail: info@campingroma.com - Resp. Man.: Gaibisso Angela

MTB  AMATORI ESORDIENTI ALLIEVI GARLENDA (SV) - c/o Reg. Bauso Parco Le Serre - 3^ Coppa Città di Garlenda - 15° Memorial Don Luigi Ardoino - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD - Perc.: Km. 12 di cui 2 Km di asfalto e 10 di sterrato manifestazione nel territorio di un solo comune - Esordienti ed allievi un solo giro pari a Km. 12 con Part. h. 10, 00 - Amatori due giri pari a Km. 24

il Mondo del Ciclismo n.19

PASIANO DI PORDENONE - Gran Premio Città di Pasiano - 14° Medaglia d’Oro Trevisiol Giusepe - ID GARA: 16829 - Org.: A.S.D.Gruppo Ciclistico Pasiano Via Gradisca, 22 Pasiano di PN - Tel 0434-625118 Fax 0434-429968 e-mail: gc.pasiano@virgilio.it - Perc.: Pasiano di Pordenone (Circ. locale giri 7) Km 59, 500 - Rit.: Pasiano di PN c/o Teatro Gozzi Via Roma dalle h. 14, 30 alle h. 16, 00 - Part.: h. 16, 30 - Giuria: Moras, Dalla Torre, Viatti - D.C.: Bertolo Roberto Vice D.C.: Rossetto Walter - Iscr.: entro le h. 20.00 del 23.05.2008

Piave, 22 Flambro - Tel e Fax 0432-765244 - Perc.: Pavia di Udine, Lovaria, Pradamano, Cerneglons, Salt, Primulacco, - Savorgnano, Nimis, Tarcento, Ciseriis, Vedronza, Musi, Pradielis, Tarcento, Tricesimo, Udine, Paparotti, Pavia di Udine Km 83 - Rit.: Pavia di Udine dalle h. 07, 15 alle h. 08, 15 - Part.: h. 08, 30 - Giuria: Boccardo

25


PROSSIME GARE con Part. h. 10, 30 - Rit.: h. 08, 30 - Part.: h. 10, 00 - Iscr. tramite ID GARA N. 17507 Tel. e Fax: 0182/582583 - cell.: 335/6750344 338/9960697 - e.mail: pa-mar@libero.it - Chiusura Iscr.: 19/05/2008 alle h. 12, 00 Ver. lic.: dalle h. 08, 30 alle h. 09, 50 - Resp. Man.: Greco Walter

GARA AGONISTICA IN LINEA PROVA UNICA DI CAMP. LIGURE SU STRADA BORGOMANARO (IM) c/o Pizzeria “Le Logge” (Piazza S. Giovanni) - 1° Tr. “Comune di Borgomanaro” - Soc. Org. Rusty Bike Team - Censin Da Bea- Cat. Tutte FCI + Enti - Perc.: Trasferimento: Borgomanaro - S. Lazzaro Reale Km. 2 Agonistica: Chiusavecchia - Pontedassio - Castelvecchio - Imperia O.- Imperia P.M.- Imperia Prino Piani - Dolcedo - Bastera - Caramagna - Imperia P.M.- Imperia O - Castelvecchio - Pontedassio - chiusavecchia - s. Lazzaro Reale - Borgomanaro - Maro Castello - ville S. Sebastiano (Arrivo) totale Km.: 65 - Rit.: h. 08, 00 - Part.: h. 09, 30 - Iscr. Tel.: 335/8371974 - Fax: 0183/279637- e.mail: pakito@aliceposta.it - Chiusura Iscr.: 25/05/2008 alle h. 09, 15 - Ver. tess.: e punzonatura: 25/05/2008 dalle h. 08, 00 alle h. 09, 15 - D.C.: Fini Silvio

EMILIA ROMAGNA

il Mondo del Ciclismo n.19

15 MAGGIO PISTA CENTO - 1° Prova Challenge Geotech Servizi Ambientali - Borghi Bike - ID 19336 - Cat.: Giovanissimi G5 - G6, Esordienti (M/F), Allievi (M/F), - Prog. gare: Giovanissimi Corsa a punti, Esordienti: Scratch - Corsa A Punti, Eliminazione Allievi: Scratch - Corsa a Punti - nota: gara aperta anche alle Cat. femminili Iscr.: sul posto - Rit.: Velodromo “C. Ardizzoni - Via S.Liberata 2/b - h. 18, 00 - Part.: h. 19, 00 - Org.: Consorzio Interprov.Le Velodromi Bo-Fe-Mo Ass.Sport.Dilett. - D. Org.: Lugli Giancarlo - Vice D. Org.: Righini Ivano - Giuria: Giannotti - Rossi R. - Fregni - Grandi

26

17 MAGGIO ELITE/UNDER 23 SAN POLO D’ENZA - G.P. Citta’ Di San Polo D’Enza - ID 17188 - Perc.: S.Polo d’Enza, Quattro Castella, Loc. Fornace, Corniola, Piazzola, S.Polo d’Enza di 13.6 km da rip. 7 v. indi S.Polo d’Enza, Borsea (GPM), Quattro Castella, S.Polo d’Enza di 16.5 km da rip. 2 v. tot. di km. 128, 2 - Iscr.: G.S. Parmense - Via Savani 40 - 43100 Parma - tel. 347-8296862 - fax 0521-994621 - Chiusura Iscr.: 15/05/08 h. 18, 00 - Rit.: c/o Bar Harley, via Don Borghi 24-San Polo d’Enza (RE)- h. 12, 00 - Part.: h. 14, 00 - Org.: G.S. Parmense Asd - Ver. tess.: h. 12, 00/13, 00 - D.C.: Zuelli Fausto - Vice Direttore Corsa: Zuelli Fiorenzo - Giuria: Guerzoni - Fedeli - Pietra M. - Ziliani Riunione D.S.: 13, 00

CRONO S.ZACCARIA (RA) - 4° G.P. Unipol- 2° G.P.Banca Di Forli’ - 5° G.P. Avicolo Masetti - Bracciale Del Cronomen 2008 - ID 17189 - Perc.: interamente pianeggiante, Donne Allieve Km. 8, 0 Allievi Km. 9, 6 - Donne Junior Km. 15, 0 - Juniores Km. 17, 2 Per le Cat. Allievi e Juniores Maschi partecipazione solo Atleti Regionali - Per le Cat. donne la gara è aperta anche ad atlete extra Regionali. - Iscr. : S.C. Cotignolese - Weber - Via Garibaldi, 12 - 48010 Cotignola - Tel. E Fax 0545 41056 - Chiusura Iscr.: 15/05/2008 h. 24, 00 - Rit.: Circolo Endas - G. Mameli- San Zaccaria - Ravenna - h. 12, 30 - Ver. tess.: dalle 12, 30 alle h. 13, 30 - Part.: h. 14, 30 a seguire - Org.: Asd S.C. Cotignolese - D.C.: Dal Borgo Teresio - Vice D.C.: Reati Antonio - Giuria: De Palma-Fortini M. - Pagliarani M. - Silvagni - Riunione D.S. : h. 13, 30

GIOVANISSIMI PIANORO (BO) - 26° G.P. Leo Varignana - Meeting Provinciale Bologna Ferrara - ID 18828 Cat. ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Attenzione: obbligatoria l’Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Circolo Arci Rastignano via A. Costa 5640067 Rastignano BO - tel. 051 772442 Giovedi chiuso per turno - fax 051 6260470 - arcirastignano@alice.it - Lunghezza circ.: km 0, 700 - Chiusura Iscr.: 15/05/08 - h. 24, 00 - Rit.: Pian Di Macina - Pianoro BO - Via S. Allende h. 14, 30 - Part.: 16, 00 - Org.: Asd Pianorese Sez. Ciclismo - Giuria: Foschini Bondelmonte - Insalata SAVIGNANO SUL RUBICONE - Meeting Provinciale Sprint E Gimkana Forli Cesena E Rimini - 13° Mem Massari 10° Mem Barberini 7° Mem Ottaviani - Attenzione: obbligatoria l’Iscr.: tramite la procedura informatica federale - ID 18830 Cat. ammesse: Giovanissimi G4/G5/G6 M/F - Tipo di Gara: Sprint come da regolamento - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Polisportiva Fiumicinese Fa.I.T. Adriatica - Piazza Amaduzzi 16 Fiumicino -47039 Savignano Sul Rubicone - Tel. 0541 930973 0541 818751 - Fax 0541 819652 - segretario@fiumicinese.it - Chiusura Iscr.: 16/05/08 - h. 12, 00 - Rit.: Savignano Sul Rubicone - Stadio Polisportivo Viale Della Resistenza -ore 13, 30 - Part.: 15, 30 - Org.: Pol. Fiumicinese Fait Adriatica - Giuria: Brighi - Benvenuti - Ravaglia - Samori’ P. SAVIGNANO SUL RUBICONE - Meeting Provinciale Sprint E Gimkana Forli Cesena E Rimini - 13° Mem Massari 10° Mem Barberini 7° Mem Ottaviani - ID 18829 Cat. ammesse: Giovanissimi G1/G2/G3 M/F - Attenzione: obbligatoria l’Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Tipo di Gara: Gimkana come da regolamento - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Polisportiva Fiumicinese Fa.I.T. Adriatica - Piazza Amaduzzi 16 Fiumicino -47039 Savignano Sul Rubicone - Tel. 0541 930973 0541 818751 - Fax 0541

819652 - segretario@fiumicinese.it - Chiusura Iscr.: 16/05/08 - h. 12, 00 - Rit.: Savignano Sul Rubicone - Stadio Polisportivo Viale Della Resistenza -ore 13, 30 - Part.: 15, 30 - Org.: Pol. Fiumicinese Fait Adriatica - Giuria: Brighi - Benvenuti - Ravaglia - Samori’ P.

18 MAGGIO UNDER 23 OSTERIA GRANDE (BO) - 21° Memorial Benfenati - 1° Tr. Vi.Fer.M.E.Ca.- Campionato Provinciale Bologna Under 21 - ID 17190 - Perc.: Osteria Grande (stabilimento VI.FER.M.E.CA) Via Calabria, Via Pilastrino, Via Frate Giovanni, S.P. Stradelli Guelfi, Via San Giovanni, Via Sicilia, Via Umbria, Via Lombardia- Km. 9, 700 x 14 v. tot. di km. 134, 300 - Iscr.: S.C. Dalfiume Racing - 40060 Osteria Grande - tel. 051945156 338 4900334- fax 051-945156 dalfiumeracing@aliceposta.it - Chiusura Iscr.: 16/05/08 h. 14, 00 - Rit.: Via Calabria, 2729 (stabilimento VI.FER.M.E.CA)- Osteria Grande - h. 12, 30 - Part.: h. 14, 30 - Org.: Asd S.C. Dalfiume Racing - Ver. tess.: h. 12, 30/13, 30 - D.C.: Tassoni Sauro - Vice Direttore Corsa: Chini Franco - Giuria: Ravaglia - Foschini - Pederzoli N. M. - Bartoletti - Riunione D.S. : 13, 30 JUNIORES RUBIERA (RE)- 22° Tr. Commercianti Rubiera- 3° Tr. Litokol - ID 17153 - Perc.: Part. turistica da Largo Cairoli, indi Part. effettiva da via S.Faustino, via Ospitaletto, via degli Oratori, St. Prov.50, via dei Livelli, via S. Agata, via Canale delle Erbe, via S. Faustino arrivo di km. 10, 300 da rip. 10 v. tot. di Km. 103, 00. - Iscr.: A.S.D. Ciclistica 2000 Stradello Mari, 13/A-42048 Rubiera Re - Tel. 339/6062226 - 339/6060834 - FAX 0522/620055 - Chiusura Iscr.: 16/05/08 h. 12, 00 - Rit.: Caffetteria Herberia Largo Cairoli 4/c - Rubiera (RE) - h. 13, 00 - Part.: h. 15, 00 - Org.: Asd Ciclistica 2000 - Ver. tess.: h. 13, 00/14, 00 - D.C.: Stecconi Giovanni - Vice Direttore Corsa: De Vitis Pierluigi Giuria: Mezzini - Toni - Niro M. - Galaverna - Riunione D.S. : 14, 00

DONNE JUNIOR VIGARANO MAINARDA (FE) - XII° Memorial Manuela Bandiera - ID 17192 - Perc.: Circ. Pianeggiante di Km 9, 150 da rip. 9 volte: Part. Via Matteotti, Indi Via Cavour, Via Garibaldi, Via Cento Sp 66, Via Frattina, Via Tortiola, Via Pasta, Arrivo Via Matteotti. Tot. Di Km. 82, 350 - Iscr.: Lunardelli Giacomo 44049 Vigarano Mainarda Fe - Tel. 0532 /433664 -Fax 0523/436334 - e-mail: mariarosa.manferrari@unibo.it - Chiusura Iscr.: 15/05/2008 h. 20.00 - Rit.: Vigarano Mainarda - Bar Tiziana, Piazza Della Repubblica- h. 13, 00 - Part.: h. 15, 00 - Org.: Velo Sport Primavera A.S. Dilettantistica - Ver. tess.: h. 13, 00/14, 00 - D.C.: Tosi Ulisse - Giuria: Vaccari - Mazzi - Brazzioli - Riunione D.S. : 14, 00

ALLIEVI FAENZA (RA) - 2^ Giro Delle Colline Faentine - 1^ Tr. “Gimo” - 4^ Memorial Cesare Dapporto - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - si autorizza cambio ruote ID 17195 - Perc.: Part.: via Mengolina - Circ. di Km 10 da rip. 2 v. - indi via Piero della Francesca - loc. Celle - inizio circ. Km 8.9 via Ospitalacci - via Mercanta - via Beccara - via Rio Biscia - GPM - via Pergola x 3 giriindi via Celle - via S. Silvestro - via Proventa - via Mengolina (arrivo) tot. di km. 60, 800 Km - Iscr.: S.C. Faentina 48018 Faenza (Ra) Tel. - Fax 0546 665946 - e-mail: scfaentina@ libero.it - Chiusura Iscr.: 16/05/2008 h. 24:00 - Rit.: Faenza (RA) - c/o Galleria Naviglio via Mengolina - h. 13, 00 - Part.: h. 15, 00 - Org.: S.C. Faentina - Ver. tess.: h. 13, 00/14, 00 D.C.: Nati Giancarlo - Vice Direttore Corsa: Gulmanelli Daniele - Giuria: Cimatti - Silvani - Zavoli E. - Riunione D.S. : 14, 00 RUBIERA (RE) - 22°Tr. Commercianti Rubiera - 16°Tr. Turchi Cesare A.M. Giro Della Provincia - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - si autorizza cambio ruote - ID 17155 - Perc.: Part. turistica da Largo Cairoli, indi Part. effettiva da via S.Faustino, via Ospitaletto, via Degli Oratori, St.Prov.50, via Dei Livelli, via S.Agata, via Canale delle Erbe via S.Faustino arrivo di km 10, 300 da rip. 6 v. tot. di km 61, 800. - Iscr.: A.S.D. Ciclistica 2000 Stradello Mari, 13/A 42048 Rubiera Re - Tel. 339/6062226 - 339/6060834 - Fax 0522/620055 - Chiusura Iscr.: 16/05/2008 h. 12:00 - Rit.: Rubiera (Re) - Caffetteria Herberia Largo Cairoli 4/c - h. 07, 30 - Part.: h. 09, 30 - Org.: A.S.D. Ciclistica 2000 - Ver. tess.: h. 07, 30/08, 30 - D.C.: Stecconi Giovanni - Vice Direttore Corsa: De Vitis Pier Luigi - Giuria: Giannotti - Saracino - Malaguti - Riunione D.S. : 08, 30

ESORDIENTI RIMINI - LOC. GESUALDA (RN) - 8° Memorial Dirigenti Del Pedale Riminese Campionato Provinciale Rimini - limitata a 80 partenti esclusi extraregionali - ID 17193 - Categoria: Esordienti 1° anno - Perc.: Via Coriano, Via Casalecchio, Via dei Prati, Via Rontagnini, Via Coriano di Km. 7, 200 da rip. 4 v. - tot. di Km. 28, 800 - Iscr. : S. Pol. Va Pedale Riminese A.S.D. Via Flaminia, 28 47900 Rimini Rn - Tel. 338.9788305 Giovanni Gamberini - fax 0541.781716 - e-mail: pedaleriminese@libero.it - Chiusura Iscr.: 16/05/2008 h. 9, 30 - Rit.: Rimini Loc. Gesualda - Via Coriano, 242 c/o Bar Mirage - h. 7, 30 - Part.: h. 9, 30 - Org.: S. Pol.va Pedale Riminese A.S.D. - Ver. tess.: h. 7, 30/8, 30 D.C.: Pasini Tonino - Vice D.C.: Gamberini Giovanni - Giuria: Treossi - Bedeschi - Ancarani - Riunione D.S. : 8, 30 - Categoria: Esordienti 2° anno - ID 17194 - Perc.: Via Coriano, Via Casalecchio, Via dei Prati, Via Rontagnini, Via Coriano di Km. 7, 200 da rip. 5 v. - tot. di Km. 36, 000 - Part.: h. 10, 45 NOVI DI MODENA (MO) - 12° G.P. Artigianato E Commercio Tr. Federimpresa Lapam - limitata a 80 partenti inclusi extraregionali


PROSSIME GARE - Categoria: Esordienti 1° anno - ID 17196 - Perc.: Circ. conpletamente asfaltato e pianeggiante di Km 4, 600 Part. e arrivo via F.lli Rosselli, via Gramsci, via Serragli (S.P.N.8 per Mirandola)via Don Minzoni, via del Gesu’, via Gazzoli, via de Amicis da rip. 6 v. tot. di Km. 27, 600 - Iscr. : Arci Taverna - C. Zoldi, 32 41016 Novi di Modena MO - TEL. 059 674034 059 676100 - FAX 059 674034 e-mail: ciclisticanovese@libero.it - Chiusura Iscr.: 16/05/2008 h. 20, 00 - Rit.: Novi di Modena - via Canzio Zoldi 32 (Arci Taverna) - h. 13, 00 - Part.: h. 15, 00 - Org.: A.S. Dilettantistica Ciclistica Novese - Ver. tess.: h. 13, 00/14, 00 - D.C.: Benzi Sauro - Giuria: Mantovani - Radice - Cecchetti - Riunione D.S. : 14, 00 - ID 17197 - Categoria: Esordienti 2° anno - Perc.: Circ. conpletamente asfaltato e pianeggiante di Km 4, 600 Part. e arrivo via F.lli Rosselli, via Gramsci, via Serragli (S.P.N.8 per Mirandola)via Don Minzoni, via del Gesu’, via Gazzoli, via de Amicis da rip. 8 v. tot. di Km. 36, 800 - Part.: h. 16, 00

GIOVANISSIMI

TOSCANA 16 MAGGIO CICLOAMATORI MONTECATINI TERME (PT) GP Citta’ Di Montecatini Terme - Prova Di Campionato Italiano Vigili Urbani - org.: GS Le Casette ASD gara n° A010 - ID 21101 gara intersociale a cronometro - CRONOMETRO km. 6 Perc.: Montecatini Terme v.le Verdi / v. Fedeli / Vico / Montecatini Alto v. Veneto / Largo Martinelli. - iscr.: cell. 338/2151139 fax 0572/918806 chius. iscr.: h. 12.00 del 14 maggio. - ritr.: h. 08.00 c/o Palazzo Comunale - Montecatini Terme part.: h. 14.00. DC: G. Zampino Vice DC: G. Viscusi Giuria: Guidi/Bendinelli/Nocchi. 17 MAGGIO ELITE/UNDER 23 EMPOLI - LOC. POPPIANO (FI) 29° Gp Chianti Castello Guicciardini Di Poppiano - org.: GS Dil. Maltinti Lampadari Solgomma spa gara n° 104 - ID 17241 - km.: 114 Perc.: Poppiano / San Quirico / San Pancrazio / Fornacette / Baccaiano / Ginestra F.na / Montelupo / Villanova / bivio Pozzale / Martignana / bivio Gelli / Montespertoli / bivio Lucardo / Fornacette / Baccaiano / Fezzana / Poppiano / San Quirico / Montagnana / Cerbaia / Ginestra F.na / Baccaiano / Montagnana / Cerbaia / Ginestra F.na / Baccaiano / San Quirico / San Pancrazio

/ Fornacette / bivio Poppiano / Poppiano. - iscr.: tel. 0571/920204 fax 0571/920249 e-mail: gsmaltintilampadari@virgilio.it - chius. iscr.: h. 20.00 del 15 maggio. - ritr.: h. 09.00 c/o “Castello Guicciardini” v. Fezzana - Loc. Poppiano part.: h. 13.00. - DC: G. Marcucci Vice DC: M. Mecacci Giuria: Nencetti/Ciampolini/Baldini Moto: Gironi.

GIOVANISSIMI SAN CASCIANO V.P. - Loc. SAMBUCA (FI) 18^ Coppa F.Lli Checcucci - org.: ASD US Sancascianese Ciclismo gara n° G046 - ID 19845 strada - m/f classifiche separate - lung. circ.: km. 0, 800 chius. iscr.: h. 12.00 del 16 maggio. - iscr.: tel/fax 055/8229994 e-mail: ciclismosancasciano@alice.it - ritr.: h. 13.30 c/o stadio comunale - Sambuca V.P. part. 1^ gara: h. 15.30. - Add. Giuria: G. Callaioli Giuria: Menichetti/Cheli/Maestrini. MONTE SAN SAVINO (AR) Tr. Citta’ Di Monte San Savino - org.: Pol. AlbergoOliveto AD gara n° G047 - ID 20734 strada - M/F classifiche separate - lung. circ.: km. 0, 700 chius. iscriz.: h. 18.00 del 15 maggio. - iscr.: tel/fax 0575/810549 - ritr. : h. 14.30 c/o “Bar Corallo” zona ind.le - Monte San Savino part. 1^ gara: h. 16.00. - Add. Giuria: R. Bianchi Giuria: Marinari/Vannuccini/Merlini. SAN VINCENZO (LI) 3° Memorial Alfonso Manzo - org.: Velo Club San Vincenzo ASD gara n° G048 - id 21188 strada - M/F classifiche separate - lung. circ.: km. 0, 600 chius. iscr.: h. 24.00 del 16 maggio. - iscr.: tel/fax 0565/701266 e-mail: giampyandrea@libero. it - ritr.: h. 14.30 v. F.lli Bandiera - San Vincenzo part. 1^ gara: h. 16.00. - Add. Giuria: A. Giampieri Giuria: Veracini/Neri/Villani.

18 MAGGIO JUNIORES MONTELUPO F.NO (FI) 19° Gp Toscana Trucks - org.: ASD GS Empolese gara n° 105 - ID 17302 - km. 100 Perc.: Montelupo F.no / Ginestra F.na / Montelupo F.no / Camaioni / Lastra a Signa / Rimaggio / Ginestra F.na / Montelupo F.no / Camaioni / Lastra a Signa / Rimaggio / Ginestra F.na / Montelupo F.no / Camaioni / San Vito / Malmantile / Ginestra F.na / Montelupo F.no /Camaioni / San Vito / Malmantile / Ginestra F.na / Montelupo F.no. - iscr.: tel/fax 0571/926237 e-mail: segreteria@ucempolese.it chius. iscr.: h. 20.00 del 16 maggio. - ritr.: h. 10.00 c/o “Palazzetto dello Sport” - Montelupo F.no part.: h. 14.00. - DC: M. Mecacci Vice DC: A. Chiti Giuria: Coppini/Orsini Moto: Martorini/Chiantelli. ALLIEVI MONTALE (PT) 40° Tr. Martiri Della Liberta’ - org.: GS Antares Montale ASD =gara n° 107 - ID 20786 limitata a 90 iscritti regionali - km. 62, 200 Perc.: Montale / staz. Montale / Oste / Bagnolo / Montemurlo / Montale / Fognano / Montale da rip. 3 v. INDI staz. Montale / Oste / Bagnolo / La Rocca / Montemurlo / Montale. - iscr.: cell. 348/5107921

fax 0574/790464 e-mail: c_a_montemurlo@ yahoo.it - chius. iscr.: h. 18.00 del 16 maggio. - ritr.: h. 12.00 v. Martiri della Libertà - Montale part.: h. 14.20. - DC: S. Rampogni Vice DC: E. Bettanin Giuria: Barontini/ Mencacci/Nocchi. MONTECARLO (LU) 2° Tr. System Data - 8° Memorial Nacchi Moreno - org.: US Montecarlo Pizz. Rusticanella ASD gara n° 106 - ID 21044 limitata a 90 iscritti regionali - km. 51, 500 Perc.: S. Giuseppe / v. della Resistenza / v. S. Giuseppe / v. Traversa del Marginone / v. Micheloni da rip. 12 volte. - iscr.: tel/fax 0583/22163 e-mail: u.s.montecarlciclismo@cln-it chius. iscr.: h. 24.00 del 16 maggio. - ritr: h. 14.00 c/o “Bar Mauro” - Loc. San Giuseppe part.: h. 16.30. - DC: G. Stefanini Vice DC: S. Bendinelli Giuria: Gargani/Crescioli/Bottoni.

ESORDIENTI PONTICINO (AR) 1° Tr. Barbara By Egidio - org.: SC Pedale Toscano Ponticino ASD gara n° 108 - ID 21036 limitata a 75 iscritti regionali - km. 32 Perc.: Ponticino / Poggio Bagnoli (PU) / Badia Agnano / Capannole / Ambra / Pietraviva / Ambra / Capannole / Badia Agnano / Poggio Bagnoli / Ponticino. - iscr.: tel/fax 0575/898369 e-mail: info@ pedaletoscanoponticino.org chius. iscr.: h. 23.00 del 16 maggio. - ritr.: h. 08.00 c/o sede sociale v. Nazionale 68 - Ponticino part.: h. 10.00. - DC: G. Casucci= Giuria: Mealli/ Medi/Del Bravo. FIGLINE VALDARNO - LOC. MATASSINO (FI) 39° Tr. Luigi Bonatti - org.: ASD Ciclistica Figlinese gara n° 109 - ID 20205 limitata a 75 iscritti regionali - km. 28, 800 Perc.: Matassino (circ. cittadino da rip. 2 volte) / Figline V.no / Incisa in V.no / b. Ciliegi / Prulli / Matassino / Vaggio / varco di Faella / Faella / Matassino. - iscr.: cell. 329/3803623 tel/fax 055/9156315 e-mail: ciclistica.figlinese@virgilio.it - chius. iscr.: h. 20.00 del 16 maggio. - ritr.: h. 08.00 c/o “Circolo ARCI” - Loc. Matassino part.: h. 10.00. - DC: B. Bernacchioni Giuria: Buggiani/G. Tani/Bondi.

ESORDIENTI 1° ANNO MONTECARLO (LU) 4° Gp Nuova Solai Edilpa - 2° Memorial Ulivieri Marcello org.: US Montecarlo Pizz. Rusticanella ASD gara n° 110 - ID 20143 limitata a 40 iscritti regionali - km. 21, 500 Perc.: S. Giuseppe / v. della Resistenza / v. S. Giuseppe / v. Traversa del Marginone / v. Micheloni da rip. 5 volte. - iscr.: tel/fax 0583/22163 e-mail: u.s.montecarlociclismo@cnl.it chius. iscr.: h. 24.00 del 16 maggio. - ritr: h. 12.00 c/o “Bar Mauro” - Loc. San Giuseppe part.: h. 14.00. DC: G. Stefanini Giuria: Lorenzini/Gradassi/Marchioro Comp. agg.: Bartolini.

ESORDIENTI 2° ANNO MONTECARLO (LU) 4° GP nuova solai edilpa - 2° memorial ulivieri marcello - org.: US Montecarlo Pizz. Rusticanella ASD gara n° 111 - ID 20144 limitata a 40

il Mondo del Ciclismo n.19

SORBARA (MO) - Meeting Provinciale Sprint E Gimkana - 29° Coppa Arrigo Barbieri - ID 18891 Cat. ammesse: Giovanissimi G4 - G5 - G6 M/F - Attenzione: obbligatoria l’Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Tipo di Gara: Velocità come da regolamento - Lunghezza del Perc.: 400 m - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - via Carpi Ravarino, 1675 41019 Sozzigalli MO - tel. e fax 059/563772 - e-mail: u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura Iscr.: 16/05/2008 - h. 24, 00 - Rit.: Sorbara (Mo) - Via Verdeta, 16 C/O Circolo Acli - h. 12, 30 - Part.: 14, 30 - Org.: A.S.D. U.C. Sozzigalli - Giuria: Carboni - Varignana - Fregni - Franceschini SORBARA (MO) - Meeting Provinciale Sprint E Gimkana - 29° Coppa Arrigo Barbieri - ID 18890 Cat. ammesse: Giovanissimi G1 - G2 - G3 M/F - Attenzione: obbligatoria l’Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Tipo di Gara: Gimkana come da regolamento - Nota: la gara verrà svolta sull’erba. - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - via Carpi Ravarino, 1675 41019 Sozzigalli MO - tel. e fax 059/563772 - e-mail: u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura Iscr.: 16/05/2008 - h. 24, 00 - Rit.: Sorbara (Mo) - Via Verdeta, 16 C/O Circolo Acli - h. 12, 30 - Part.: 14, 30 - Org.: A.S.D. U.C. Sozzigalli - Giuria: Carboni - Varignana - Fregni - Franceschini MONTALETTO di CERVIA (RA) - Meeting Provinciale - Tr. Azienda Agricola Mioli Lerry - ID 18892 Cat. ammesse: Giovanissimi tutti M/F della provincia di RA - Attenzione: obbligatoria l’Iscr.: tramite la procedura informatica federale - - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Fabbri Mauro Piazza Pallavicini, 12/D 48017 Conselice (Ra) - tel. 335-6577919 - fax 0545-85033 - e-mail: vsconselice@alice.it - Lunghezza circ.: km 0, 400 - Chiusura Iscr.: 15/05/08 -

h. 12, 00 - Rit.: Montaletto Di Cervia Ra- Via Disdomina, 33/A - h. 08, 00 - Part.: 09, 30 - Org.: Amici Di Montaletto Chiesa A.S.D. - Giuria: Bertaccini - Menghi C. FOGLIANO (RE) - Meeting Provinciale - Fuoristrada - Tr. Conad Reggio Sud - ID 18825 Cat. ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Attenzione: obbligatoria l’Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Tipo di Gara: fuoristrada come da regolamento - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Via Don Mori, 18 42044 Gualtieri (Re) - tel. - fax 0522/828645 - e-mail: gianfranco.barbetta@teambarba.it - Chiusura Iscr.: 16/05/2008 - h. 20, 00 - Rit.: Fogliano (Reggio Emilia) - Centro Sociale Via Nervi, 23 - h. 13, 30 - Part.: 15, 30 - Org.: Team Barba A.S.D. - Giuria: Liverani - Maini PIACENZA (PC) - Meeting Provinciale Parma E Piacenza - ID 18831 Cat. ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Attenzione: obbligatoria l’Iscr.: tramite la procedura informatica federale - Tipo di Gara: Fuoristrada come da regolamento - Lunghezza del Perc.: 400 m - Iscr.: tramite la procedura informatica federale - tel. 340/8329031 e fax 0523/863495 - e-mail: barbara.7705@ libero.it - Chiusura Iscr.: 16/05/2008 - h. 21, 00 - Rit.: PIACENZA Parco della Galleana - h. 13, 30 - Part.: 15, 30 - Org.: S.C. Piacenza - Raschiani A.S.D. - Giuria: Tamborlani - Rapalli.

27


PROSSIME GARE iscritti regionali - km. 30 Perc.: S. Giuseppe / v. della Resistenza / v. S. Giuseppe / v. Traversa del Marginone / v. Micheloni da rip. 7 volte. - iscr.: tel/fax 0583/22163 e-mail: u.s.montecarlociclismo@cnl.it chius. iscr.: h. 24.00 del 16 maggio. - ritr: h. 12.00 c/o “Bar Mauro” - Loc. San Giuseppe part.: h. 15.15. DC: G. Stefanini Giuria: Lorenzini/Gradassi/Marchioro Comp. agg.: Bartolini.

GIOVANISSIMI MARINA DI MASSA - LOC. RONCHI POVEROMO (MS) 1° Tr. Circolo Del Cacciatore - org.: ASD GS Edilizia Dell’Amico Cinquale C. Maggi gara n° G049 - ID 21289 strada m/f classifiche separate - lung. circ.: km. 1, 900 chius. iscr.: h. 21.00 del 16 maggio. - iscr.: tel. 0585/348407 fax 0585/010128 e-mail: chryferrari@alice.it - ritr.: h. 14.00 c/o “Circolo del Cacciatore” v. Ronchi - Marina di Massa part. 1^ gara: h. 15.30. - Add. Giuria: F. Lenzi Giuria: Bertolaccini/Quadrati/Fiorini. CHIESINA UZZANESE (PT) 2° GP Commercio Artigianato Chiesinese - org.: US Toscogas Chiesanuova Uzzanese ASD gara n° G050 - ID 21161 strada - M/F classifiche separate - lung. circ.: km. 1 chius. iscr.: h. 21.00 del 16 maggio. - iscr.: cell. 329/0780996 tel. 0572/489083 fax 0572/411250 e-mail: info@ maionchi.com - ritr.: h. 07.30 c/o “Bar Chiesina” v. Cavour - Chiesina Uzzanese part. 1^ gara: h. 09.30. - Add. Giuria: G. Cutrupi Giuria: Falaschi/Michelotti/S. Lamanda. LEGRI (PO) Granfondina Dei Rampikini - org.: New Bike 2008 ASCD gara n° G051 - ID 21141 fuoristrada m/f classifiche separate - lung. circ.: // chius. iscr.: h. 15.00 del 18 maggio. - iscr.: cell. 327/7389608 e-mail: newbike20082008@yahoo.it - ritr.: h. 13.30 Calenzano - Legri part. 1^ gara: h. 15.30. Add. Giuria: C. Ferruzzi Giuria: Colligiani/ Matte/R. Fabbri. MOUNTAIN BIKE CRONOMETRO LEGRI (PO) 1^ Edizione Cronoscalata Del Querciolino - org.: New Bike 2008 ASCD gara n° M004 - ID 21140 - CRONOMETRO Km. 6 - iscr.: cell. 327/7389608 e-mail: newbike20082008@yahoo.it - ritr.: h. 08.00 Calenzano - Legri part.: h. 10.00. - Resp. Manifest.: M. Conciarelli Giuria: Colligiani/ Mattei/R. Fabbri.

il Mondo del Ciclismo n.19

CICLOAMATORI

28

MONTECATINI TERME (PT) Gp Citta’ Di Montecatini Terme - Prova Valida Per Campionato Italiano Vigili Urbani - org.: GS Le Casette ASD gara n° A011 - ID 20748 - km. 67, 600 Perc.: Montecatini Terme / Biscolla / Ipercoop INDI Chiesina Uzz.se / Ponte Buggianese / Albinatico / Ipercoop da rip. 4 v. INDI Biscolla/ v. Gentile / corso Roma / v. Simoncini / v. Bruceto dir. Bustichini / Vico / Nievole / Ponte di Serravalle P.se / SS 435 / Colonna di Pieve a Mievole / Montecatini Terme (p.zza Italia - v.le Verdi). - iscr.: cell. 338/2151139 fax 0572/918806 chius. iscr.: h.

24.00 del 14 maggio. - ritr.: h. 07.30 c/o Palazzo Comunale - Montecatini Terme part.: h. 09.00. - DC: G. Zampino Giuria: N. Lamanda/Sambito/Lari.

MARCHE 17 MAGGIO BRACCIALE DEL CRONOMEN SANTA MARIA GORETTI DI OFFIDA (AP) - 1° Memorial Nino Amabili - Campionato regionale - Prova Campionato Endurance - (id gara 17837) - Soc. Org.: G. S. D. Pedale Rosso Blu - Cat.: Allievi e Juniores M/F - Perc.: Via dei Mulini (Part.), SP 43 Mezzina, SP 92 Valtesino, via Palmiro Togliatti (Arrivo) km. 9, 700 (chilometri totali singole Cat. come da disposizioni federali) - Iscr.: G.D. Via Lombardia 64 63039 San Benedetto del Tronto - Tel. e Fax 0736 810051 - E mail: pedale@ciclismogiovanile.it Chiusura: 15.5.2008 Ore: 12, 00 - Rit. ore: 13, 00 Santa Maria Goretti di Offida Struttura Comunale Polivalente - Part. ore: 14, 30 - D.C.: Lattanzi Pio - Vice Direttore: Peroni Sergio - Giuria: Massaroni - Seghetti - Amadio 18 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA PORTO RECANATI (Mc) - VII° Tr. Citta Di Porto Recanati - 1^ Prova campionato regionale per Società Strada - Non sono ammessi gli Extra Regionali - Soc. Org.: G.C. Porto Recanati - (id gara 19882) - Perc.: Zona industriale Santa Maria in Potenza circ. completamente pianeggiante di km. 0, 900 Giri: G1 giri n. 2, G2 giri n. 3, G3 giri n. 5, G4 giri n. 8, G5 giri n. 10, G6 giri n. 14 - Iscr.: on line id gara 19882 - E mail: agnesi@freefast.it - Tel. 071 7591334 - Fax 071 7592718 - Agnesi Tommaso Via Montarice 102 62017 Portorecanati Chiusura: 16.5.08 Ore: 24, 00 - Rit. ore: 14, 00 Porto Recanati zona industriale Santa Maria in Potenza - Part. ore: 15, 00 - Resp. Man.: Agnesi Tommaso - Giuria: Cecchi - Tinti - Vitali - Tulli JUNIORES MONTE SAN GIUSTO Loc. Panette (Mc) - 3° Tr. Madonna Delle Panette - Soc. Org.: U.S.D. Rapagnanese - (id gara 20132) - Perc.: km. 91 Panette di Monte San Giusto, Montegranaro, via Fermana sud, Mezzina, strada Brancadoro, contrada Guazzetti, Villa San Filippo, contrada Bore di Chienti, contrada Cigliano, contrada Renzi, via Madonna Concezione, Panette; indi Panette, via Macerata, Villa San Filippo, via Bore di Chienti, contrada Cigliano, contrada Renzi, via Madonna Concezione, Panette di Monte San Giusto da rip. 4 v. - Iscr.: U. S. Rapagnanese viale Europa 19 63020 Rapagnano (AP) - Tel. e Fax 0734 510005 Chiusura: 16.5.08 Ore: 20, 00 - Rit. ore: 10, 00 Monte San Giusto Panette - Part. Ore: 15, 00 - D.C.: Viozzi Giuseppe - Vice Direttore: Amabili Franco - Giuria: Capozucca - Morlacca - Galli - Lombardelli

FUORISTRADA POINT TO POINT ARCEVIA (An) - Gran Fondo Arcevia - 4° Tr. Comune Di Arcevia - 2^ Prova Campionato Regionale Point to Point Soc. Org.: A. S. D. Velo Club Cicli Cingolani - (id gara 19443) - Cat.: Juniores, Elite, Amatori (aperta anche agli Enti) - Perc.: km. 40 Part. e arrivo nella piazza di Arcevia dopo una breve salita ci si inoltra nei boschi del parco percorrendo sentieri di media durezza si arriva al castello di Avacelli. Diversi tratti di asfalto e strade di ghiaia riportano ad Arcevia - Iscr.: Cingolani Amos 60010 Pianello di Ostra (An) Tel. e Fax 071 688548 - Cell. 338 5409587 - E mail: ciclicingolani@libero. it Chiusura: 18.5.08 Ore: 8, 30 - Rit. ore: 7, 30 Arcevia Piazza Garibaldi - Part. ore: 9, 00 - Resp. Man.: Cingolani Amos - Giuria: Giacomelli - Maraschi - Caimmi - Pacioni

CROSSCOUNTRY ARCEVIA (An) - Gran Fondo Arcevia - 4° Tr. Comune Di Arcevia - Soc. Org.: A. S. D. Velo Club Cicli Cingolani - Cat.: Esordienti e Allievi M/F - (id gara 19443) - Perc.: km. 20 Part. dalla piazza, si entra nei boschi con sentieri e strade di ghiaia. Perc. con poche difficoltà - Iscr.: Cingolani Amos 60010 Pianello di Ostra (An) Tel. e Fax 071 688548 Cell. 338 5409587 - E mail: ciclicingolani@ libero.it Chiusura: 18.5.08 Ore: 8, 30 - Rit. ore: 7, 30 Arcevia Piazza Garibaldi - Part. Ore: 9, 15 - Resp. Man.: Cingolani Amos - Giuria: Giacomelli - Maraschi - Caimmi - Pacioni

PEDALATA ECOLOGICA ARCEVIA (An) - 4° Tr. Comune Di Arcevia - Soc. Org.: A. S. D. Velo Club Cicli Cingolani - Perc.: Part. dalla piazza, percorrendo una breve salita si entra nei boschi del parco per poi tornare ad Arcevia dopo circa km. 20 - (id gara 21503) - Iscr.: Cingolani Amos 60010 Pianello di Ostra (An) Tel. e Fax 071 688548 - Cell. 338 5409587 - E mail: ciclicingolani@ libero.it Chiusura: 18.5.08 Ore: 8, 30 - Rit. ore: 7, 30 Arcevia Piazza Garibaldi - Part. ore: 9, 30 - Resp. Man.: Cingolani Amos

UMBRIA 17 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA FOLIGNO (PG) - 3° Tr. Veterani Sportivi - Gara valida per il Tr. Procacci Ediliza - a Soc. org. U.C. Foligno - Perc.: come previsto da Prog. approvato. - Rit.: h. 14, 00 c/o Ciclodromo Comunale di Foligno ( Corvia di Foligno) - Part.: h. 16, 00 - Localita’ delle operazioni di Part.: c/o Ciclodromo Comunale di Foligno ( Corvia di Foligno) dalle h. 14, 00 alle h. 15, 30 - Iscr.: Iscr. on line entro il giorno 15/05/08 alle h. 24, 00 tel: 335/8779101 - fax: 0742/340118 e-mail:

info@ucfoligno.it - Resp. Man.: Sig. Molendi Alfredo - Add. Giur.: Sig. Donati Giuseppe - Giuria:Sigg. Borsini, Cellini, Morosi

CICLOAMATORI TUTTI ED ENTI CITTÀ DI CASTELLO (PG) - Camp. Reg. Camp. Prov. - Tr. Benigni S.Pasquale Baylon - org. G.S.Dip.SO.GE.MA.. - Perc.: Zoccolanti, S.Lucia (Turistico), , Cinquemiglia, Trestina, S.Secondo, Città di Castello (Viale Franchetti), Via Roma, S.Lucia, (tratto da rip. 2 volte), Cinquemiglia, Trestina, Fabrecce, Canoscio, Breccione, Trestina, Cornetto, S.Lucia, Convento Zoccolanti, Arrivo. - Tot. KM 70 - Rit.: c/o Convento Zoccolanti Città di Castello h. 13, 00 - Part.: h. 15, 30 - Iscr.: Sig. Perugini Luigi 335/8131618 - fax: 075/8510908 - e-mail: luigiperugini@alice. it - Data chiusura Iscr.: il giorno della gara entro le h. 14, 30 - D.C.: Sig. Perugini Luigi - Add. Giur.: Sig. Celestino Montedori - Localita’ delle operazioni di Part.: Locali chiesa parrocchiale dalle h. 13, 00 alle h. 14, 30 Posto per eventuale controllo medico: Locali chiesa parrocchiale - Giuria: Sigg. Paoletti, Manuali, Capponi 18 MAGGIO ALLIEVI BOVARA DI TREVI (PG) - 8° Tr. Città dell’Olio - Camp. Prov - Soc. org. U.S. Bovara Punto Bici - Perc.: Part. da Bovara (circolo) , . Faustana, SS Flaminia, KM 0 - Chiesa Tonda, Fonti Clitunno, Bivio a destra Castel Ritaldi, Castel S. Giovanni, bivio a destar per Picciche, Cannaiola, bivio per Borgo, cavalcavia, a destar per Faustana, SS Flamina, da rip. tre volte, al terzo giro , dopo cavalcavia a sinistra per Borgo, sottopasso per Previ cap., Lacrime, bivio a destra per Bovara, Bovara (Medei), Pigge, SS Flaminia, a destra per Faustana, bivio a destra per Bovara, Circolo, Arrivo. Tot Km 62 ( N.B. si richiede Cambio Ruote). - Rit.: h. 10, 30 a Bovara di Trevi (PG) c/o Circolo Incontro Bovara in Via Don Sturzo 2 - Part.: h. 14, 30 - Iscr.: Via Don Sturzo 2 - Bovara 06039 Trevi (PG) Tel e Fax: 0742/780431 - Cell: : 334/6283017 - - chiusura Iscr.: il 17/05/08 alle h. 12, 00 - posto per eventuale controllo antidoping: Circolo Incontro Bovara - data di Ver. tess.: e punzonatura: 18/05/08 dalle h. 10, 30 alle h. 12, 00 - Direzione Di Corsa: Sigg. Casini Marino - Salustri Giancarlo - Add. Giur.: Sig. Rosichetti Angelo - Giuria: Sigg. Paoletti, Sgargetta, Capponi MOUNTAIN BIKE UMBRIA CHALLENGE MTB 2008 CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) - 15^ Maraton Bike del Trasimeno - org. MTB Castiglione del Lago. - informazione di carattere tecnico: Part. ex aeroporto eleuteri, trasferimento fino a Borghetto dove verrà data la Part. vera e propria Montegualanoro, Gosparini, Cappuccini, Monte del Lago, la Valle, Ancelle, Le Croci, Monte Marzolina,


PROSSIME GARE Canalini, arrivo a Castiglione del Lago ex aeroporto Eleuteri. Tot Km 80 - Rit.: Castiglione del Lago c/o ex Aeroporto “ Eleuteri” dalle h. 07, 00 alle h. 08, 00 - Iscr.: da inviare entro il 15/05/08 alle h. 20, 00 Tel e Fax: 075/953126- 075/953126 - sito: www. marathonbike.it - www.castiglionedellago.it ( cliccare su eventi - marathon bike). E mail: sgiorgini@ausl2.umbria.it - Part.: h. 08, 30 - Ver. tess.: Dalle h. 7, 00 alle h. 8, 00 del 18/05/08 - Responsabile Per La Manifestazione: Sigg. Ciarini Eraldo - Bruni Giuseppe - Add. Giur.: Sig. Betti Luciano - Posto Per Eventuale Controllo Medico: Castiglione Del Lago C/O Ex Aeroporto “ Eleuteri” Giuria: Sigg. Tosti, Agerato Spinelli S., Durastanti

PEDALATA ECOLOGICA MTB CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) - 15^ Maraton Bike del Trasimeno - org. Gruppo MTB Castiglione del Lago. - informazione di carattere tecnico: Part. ex aeroporto Eleuteri, trasferimento fino a Borghetto dove verrà data la Part. vera e propria, Montegualanoro, Tuoro, Pista Ciclabile del Trasimeno, arrivo ex aeroporto Eleuteri di Castiglione del Lago. Tot Km 20 - Rit.: Castiglione del Lago c/o ex Aeroporto “ Eleuteri” dalle h. 07, 00 alle h. 08, 00 - Iscr.: sul posto entro le h. 08, 00 o Tel e Fax: 075/953126- 075/953126 sito: www.marathonbike.it - www.castiglionedellago.it (cliccare su eventi - marathon bike). E mail: sgiorgini@ausl2.umbria.it - Part.: h. 08, 30 - Ver. tess.: Dalle h. 7, 00 alle h. 8, 00 del 18/05/08 - Responsabile Per La Manifestazione: Sigg. Ciarini Eraldo - Della Rosa Giancarlo - Add. Giur.: Sig. Sig. Giorgini Stefano - Posto Per Eventuale Controllo Medico: Castiglione Del Lago C/O Ex Aeroporto “ Eleuteri” - Giuria: Sig Ruco

LAZIO 10 MAGGIO CICLOAMATORI CAMPIONATO REGIONALE CANAPINA (VT) III° G.P. Santa Corona -

11 MAGGIO ALLIEVI TARQUINIA (VT) XXX° Tr. Angelo Jacopucci Coppa Giorgio De Angelis-VI°Mem Patrizio Bruzighes. Perc.: Tarquinia p.zza matteotti, via di porta tarquinia, via ripagretta, strada prov.le montarozzi, bivio aurelia bis, strada ss aurelia bis, bivio strada acquetta, strada vicinale acquetta, vecchia aurelia, bivio tarquinia, via le rose, barriera s.giusto, corso v.emanuele, p.zza Matteotti , da rip. 5 volte. Iscr. tel: 0766/840479, fax 0766/840479, email dany.conv@libero.it, fino alle h. 12:00 del 09/05/2008. Rit. c/o Via Felice Cavallotti alle h. 08:00. Part. alle h. 10:00. Soc. Org. A.S.D Polisportiva Tarquinia Sez.Ciclismo. Responsabile Manifestazione Anzellini Pietro, D.C. Mascitti Agildo, Giuria: Presidente Serrecchia Ettore, Componente G.M. Luzzetti Marina, G.A. Bianchi Giorgio. GIOVANISSIMI LATINA (LT) I° Memorial Luigi Cinelli - Perc.: Circ. da rip. secondo regolamento. Iscr. tel: 0773/772217, fax 0773/772217, email danielegi@libero.it. fino alle h. 20:00 del 09/05/2008. Rit. c/o P.zza del Popolo alle h. 07:00. Part. alle h. 09:30. Soc. Org. A.S.D. Vigili Del Fuoco Cinelli Colorificio Latina. Responsabile Manifestazione Giuliani Sergio. Giuria: Presidente Di Meo Giovanni, Componente Fedele Rosario, G.A. Guadagno Ivano.

GIOVANISSIMI MTB TUSCANICA (VT) II° Circ. Baby Cross Country - Tr. Citta’ Di Tuscania - Perc.: Interamente sterrato da rip. secondo regolamento. Iscr. tel: 328/7239365, email vecchiofrac@libero.it - fabriziofava2@virgilio. it. fino alle h. 20:00 del giorno 10/05/2008. Rit. c/o Largo della Pace (Trattoria Peperoncino) alle h. 13:30. Part. alle h. 15:30. Soc. Org. A.S.D. Tippetoppe Mtb Club Avis Tuscania. Responsabile Manifestazione Cam-

panari Fabrizio. Giuria: Presidente Ferlicca Antonio, Componente Forieri Franco, G.A. Merlo Girolamo.

MARATHON APERTA A TUTTI F.C.I. ED ENTI FIUGGI (FR) II^ Marathon Di Fiuggi “Quota Mille” - Perc.: Quasi interamente sterrato secondo regolamento. Iscr. tel: 0775/507007 - 333/2393760, fax 0775/1850397, email info@tefujibike.it fino alle h. 13:00 del 09/05/2008. Rit. c/o Centro Sportivo Campo i Prati - Viale dello Sport alle h. 07:15. Part. alle h. 09:15. Soc. Org. Associazione Sportiva Dilettantistica Di Mountain Bike. Responsabile Manifestazione Severa Massimo. Giuria: Presidente Casciano Aldo, Componente Lombardi Claudio, Componente Caratelli Alberto, G.A. Cerica Claudio. PEDALATA ECOLOGICA APERTA A TUTTI F.C.I. ED ENTI FIUGGI (FR) II^ Marathon Di Fiuggi “Quota Mille” - Perc.: Quasi interamente sterrato secondo regolamento. Iscr. tel: 0775/507007 - 333/2393760, fax 0775/1850397, email info@tefujibike.it fino alle h. 13:00 del 09/05/2008. Rit. c/o Centro Sportivo Campo i Prati - Viale dello Sport alle h. 07:15. Part. alle h. 09:15. Soc. Org. Associazione Sportiva Dilettantistica Di Mountain Bike. Responsabile Manifestazione Severa Massimo. Giuria: Presidente Casciano Aldo, Componente Lombardi Claudio, Componente Caratelli Alberto, G.A. Cerica Claudio. 18 MAGGIO GIOVANISSIMI PANTANELLO ANAGNI (FR) III° Tr. Bar L’Oasi Degli Amici - Perc.: Km.2 da rip. secondo regolamento. Iscr. tel: 0775/769292, fax 0775/769292, email vegeku92@libero. it fino alle h. 22:00 del 16/05/2008. Rit. c/o Bar L’Oasi degli Amici alle h. 13:00. Part. alle h. 15:00. Soc.Org. A.S.D. G.S. Fontana Anagni. Responsabile Manifestazione Spaziani Gianni. GIOVANISSIMI MTB TESSERATI F.C.I. PIANSANO ( VT) Campionato Provinciale Di Viterbo 2008 Mtb Giovanissimi - Perc.: Sterrato da rip. secondo regolamento. Iscr. tel: 328/8274263, fax 0763/797172, email info@gscgrottedicastro.it fino alle h. 15:00 del 18/05/2008. Rit. c/o Palestra Comunale di Piansano alle h. 14:00. Part. alle 15:30. Soc. Org. A.S.D. Grotte Di Castro Scuola Giovanile Mtb Dario Cioni. Responsabile Manifestazione Palombini Carlo. ESORDIENTI I° ANNO PANTANELLO ANAGNI (FR) III° Tr. Bar L’oasi Degli Amici - Perc.: Via Ponte Spallato, Via Osteria la Noce, Via Pantanello, Via Ponte Spallato, da rip. 13 volte.Totale km.26. Iscr. tel: 0775/769292, fax 0775/769292,

email vegeku92@libero.it fino alle h. 22:00 del 16/05/2008. Rit. c/o Via Pantanello alle h. 07:00. Part. alle h. 09:00. Soc.Org. A.S.D. G.S. Fontana Anagni. Responsabile Manifestazione Finocchio Fortunato.

ESORDIENTI 2° ANNO Pantanello Anagni (FR) III° Tr. Bar L’oasi Degli Amici - Perc.: Via Ponte Spallato, Via Osteria la Noce, Via Pantanello, Via Ponte Spallato, da rip. 16 volte.Totale km.32. Iscr. tel: 0775/769292, fax 0775/769292, email vegeku92@libero.it fino alle h. 22:00 del 16/05/2008. Rit. c/o Via Pantanello alle h. 07:00. Part. alle h. 10:15. Soc.Org. A.S.D. G.S. Fontana Anagni. Responsabile Manifestazione Finocchio Fortunato.

ALLIEVI PANTANELLO ANAGNI (FR) III° Tr. Bar L’oasi Degli Amici - Perc.: Via Pantanello, Via Casilina(turistico), Bivio Sgurgola, Via Morolense, Via della Bonifica, Via Casilina, Bivio Pantanello da rip. 2 v. indi Via Casilina Osteria della Fontana, Via Anticolana, Via Cerere Navicella, Via Roma, Viale Regina Margherita, Via dello Spizzone, Circonvallazione sud, Via della Sanità, Via Muraglione, Bivio Winchester, Via Casilina, Bivio Pantanello, Arrivo in via Pantanello.Totla km.65. Iscr. tel: 0775/769292, fax 0775/769292, email vegeku92@libero.it fino alle h. 22:00 del 16/05/2008. Rit. c/o Via Pantanello alle h. 13:00. Part. alle h. 15:30. Soc.Org. A.S.D. G.S. Fontana Anagni. Responsabile Manifestazione Finocchio Fortunato. D.C. Benacquista Massimo.

ABRUZZO 18 MAGGIO ALLIEVI PESCARA - 18° Pescara-Castiglione M.R. (Te) - Oscar Tutto Bici - Org.: A.S.D. Green Bike Club Ciancetta - Prog.: tot.km 60 - Trasferimento da P.zza Garibaldi a P.zza Duca degli Abruzzi. quindi Part. per: S.Filomena - Montesilvano - Via Vestina- Variante Cappelle - Congiunti -Quattro Strade Città Sant’angelo- Bonifica Lungofino -Bivio Elice- Zona industriale Castilenti- SS81-SS365Castiglione M.R.- Bisenti - Piane Appignani - Castiglione M.R. (TE) e’ previsto il cambio ruote - Iscr.:Cod.Id 19201- A.S.D. Green Bike Club Ciancetta - Tel. e fax. 085 53783 - 3473604678 - e mail: ciacam@libero.it Chiusura Iscr.: 16 Maggio alle h. 18:00 - Rit.: Piazza Garibaldi Pescara -alle h. 07:30 - Ver. lic.: dalle h. 07:30 alle h. 09:00 - Part.: ufficiosa h. 09:30 - ufficiale 09:45 - D.C.: Di Zio Pantaleone - Giuria: De Massis-ColalongoDel Coco ESORDIENTI 1° E 2° ANNO BAGNATURO di SULMONA (AQ) - 1° Memorial Dino Leombruni - Org.: A.S.D.

il Mondo del Ciclismo n.19

21 MAGGIO GIOVANISSIMI VELOCITA’ ABILITA’ BOVARA DI TREVI (PG) - Tr. Umbria Speed - Skill 2008 - Gara valida per il Tr. Procacci Ediliza - Soc. org. U.S. Bovara Punto Bici - Perc.: Corsa Ciclistica sulla Via Don Sturzo e c/o il parco del Circolo Incontro Bovara. - Rit.: h. 17, 30 a Bovara di Trevi (PG) c/o Circolo Incontro Bovara - Part.: h. 19, 00 - localita’ delle operazioni di Part.: a Bovara di Trevi (PG) c/o Circolo Incontro Bovara dalle h. 17, 30 alle h. 18, 30 - Iscr.: sul posto entro le h. 18, 30 o U.S. Bovara Punto Bici Via Don Sturzo 2 Bovara - Tel e Fax: 0742/780431 - Resp. Man.: Sig.Favetta Roberto - Add. Giur.: Sig. Rosichetti Angelo

IV° Memorial - Rossano Giallorenzi. Perc.: Canapina - Bivio Vallerano Km 0 - Bivio Valleranno (Cimitero) - BivioFabbrica di R.- Fabbrica di R.- Bivio Civita C.- Bivio Quattrostrade - S.S.Flaminia - Sassacci - Civita C.- Falleri - Fabbrica di R.- Corchiano - Vignanello - Variante Canepinese - Bivio Valleranno - Canepina; indi per la1^fascia: Bivio Variante Canepinese -Bivio Valleranno - Canepina ( da rip. 2 v. ). Iscr. tel: 0761/750744 - cell 313/8217628, fax 0761/750744, email michelefanelli_2@libero.it fino alle h. 12:00 del 08/05/2008. Rit. c/o Campo Sportivo Comunale - Canapina Via P.Nenni alle h. 13:00. Part. alle h. 15:00. Soc. Org. A.S.D. G.C. Speedy Bike Falisco Cicli Ca. Responsabile Manifestazione Fetoni Mario, D.C. Mascitti Agildo, Giuria: Presidente Forieri Franco, Componente Ferlicca Minelvio, Componente Ruzzi Fabrizio, G.A. Ciapetti Marco.

29


PROSSIME GARE Confetti Pelino Sulmona - Prog.: San Pietro Celestino- case lupi-fonte d’amore- maranebivio via cappuccini-variante 4 corsie- Bagnaturo- San Pietro Celestino - Esordienti 1° anno 3 giri tot km 30 - Esordienti 2° anno 4 giri tot km 36 - Iscr.:Cod.Id 20496/20497asd Confetti Pelino -Via del cavallaro- 67039 Sulmona (Aq) Tel. 0864/53704 fax. 0864/32323-570288 - e-mail francoricci22@ virgilio.it - Chiusura Iscr.: 16 Maggio alle h. 18:00 - Rit.: Bagnaturo-c/o bar ma.co alle h. 12:30 - Ver. lic.: dalle h. 12:30 alle h. 13:30 Part.: 14:30/15:30 - D.C.: Ricci Carmine

GIOVANISSIMI MAZZAGROGNA (CH) - Tr. Della Madonnina-Memorial Marchetti E Giuliante - Org.: Asd Ciclismo Giovanile Albert Prog.: Prove di velocità a batteria su tratto di strada provinciale completamente chiuso al traffico con Perc. pianeggiante e rettilineo di circa 180mt. - Cat. giovanissimi tutte:G1, G2, G3, G4, G5, G6, masc. e femm. - Iscr.: Cod.id 19289 - Pierluigi D’Ascenzo -C.da Lucianetti 66030 Mozzagrogna (ch) - tel. e fax. 0872/578503 e.mail- gdalica@tin.it Chiusura Iscr.: 16 Maggio alle h. 20:00 - Rit.: Scuola Materna C.da Lucianetti-Mozzagrogna h. 13:00 - Part.: 15:00 - Responsabile manifestazione: D’Ascenzo Pierluigi

MTB TUTTE TORINO DI SANGRO (CH) - 6°Memorial Donato Iezzi - Org.: A.S.D. Ciclo Club Torino Di Sangro - Prog.: Perc. sterrato mediamente impegnativo su sentieri e strade sterrate nel bosco della riserva naturale “Lecceta di Torino di Sangro”. Brevi tratti asfaltati. Circ. di km 18 da rip. due v. + lancio di 2km. Totale Km. 37 - all/esor. e donne giri 1 - Iscr.:Cod. Id. 20489 - Ferramenta Pollutri Leonello - Via Aldo moro, 2 66020 Torino di Sangro (Ch) - tel e fax 0873/913161 Cell. 3476623435 email: pollang@libero.it - Chiusura Iscr.: 18 maggio alle h. 08:00 - Rit.:Camping Sangro - C.da Saletti di Torino di Sangro - h. 07:30 - Part.: 10:00 - Resp. Man.: Pollutri Angelo

il Mondo del Ciclismo n.19

CAMPANIA

30

11 MAGGIO GIOVANISSIMI MADDALONI (CE) - 1° Tr. Bar Viviani - organizzato dalla società Centro Giovanile Di Ciclismo - Gara n° GV05 ID 20918 Rit. h. 08.00 Via R. Viviani c/o Bar Viviani Maddaloni (CE) - Part. 1° gara h. 10.00- Iscr. c/o soc. org. 338/3710454 fax 0823/403783 amedeomarzaioli@hotmail.it - Perc.: circ. di Via A. De Curtis di Km. 1+500 da percorrere più v. a seconda della categoria con Part. e arrivo in via Viviani - Resp. Man.: sig. Letizia Angelo - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Marzaioli Amedeo - Collegio dei Commissari: Sig. Napolitano Sebastiano, Sig. Coscia Salvatore, Sig. D’Andrea Carlo.

ESORDIENTI 1° E 2° ANNO GRUMO NEVANO (NA) - 9° Tr. Calzaturificio Mina Shoes - organizzato dalla società Imperiale Grumese - Rit. h. 13.00 c/o Caffè Iannaccone Via S. Domenico - Part. gara h. 15.30- Iscr. c/o soc. org. tel. 081/5012729 fax 081/5014835 - controllo antidoping: c/o Bar Iannaccone - Perc.: Part. Via San Domenico, poi Svolta a dx Corso Cirillo, poi Svolta a dx Via Tammaro Spena, poi dritto Corso Garibaldi, poi svolta a dx Via Leonardo Da Vinci, poi svolta a dx Via San Domenico (Arrivo) Per Km 1, 600 Da rip. 16 Volte, di cui 1 ad andatura controllata, tot. Km 25, 600. Resp. Man.: sig. Giovanni Greco - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Antonio Greco -

18 MAGGIO ALLIEVI BARRA (NA) - 1° Memorial Vittorio Orlanducci 8° Tr. Nunzio Orlanducci - Org.: Caffe’ Lunik Cicli De Maio - Rit. h. 12.00 Circolo Sportivo Nunzio Orlanducci - Part. h. 14.00 - Part.: Corso Bruno Buozzi Barra NA- Iscr. c/o soc. org. tel. e fax 081/5721135 cell. 339.2595430 entro le h. 20.00 del 16.05.08 - data di verifica delle tessere e punzonatura: dalle h. 12.00 alle h. 13.30 del 18.05.08 - Perc.: Corso Bruno Buozzi-Via Egidio Velotti-Dx Via Chiaromonte Dir. Ponticelli-Altezza Cimitero Barra-Ritorno Via Chiaromonte Direzione Barra-Viale 2 Giugno-Corso Protopisani-Corso 4 NovembreCorso Bruno Buozzi Arrivo Perc. Di Km. 4, 8 Da rip. 10 v. Tot.Km.48, 00 - D.C.: sig.ra Ragosta Gelsomina- Addetto al Collegio dei Commissari: sig. De Maio Gabriele - Collegio dei Commissari: sig. Gison Vittorio, Sig. Gallo Luigi, Sig. Perna Giuseppe. 15 GIUGNO CICLOAMATORI TUTTI FCI + ENTI CASERTA - 1° Gran Fondo Del Volturno Org.: Volturnia Bike Libertas - Rit. h. 06.30 - Part. h. 08.30 -Rit.: Caserta Stadio Pinto Viale Medaglie D’oro - Iscr. c/o soc. org. tel. e fax 0823.963419 fax 0823.821273 volturniabike@yahoo.it www.3fcenter.it www. granfondodelvolturno.it - controllo antidoping c/o Stadio Pinto Caserta - tassa d’Iscr.: euro 25.00 entro il 30.5.08, euro 30 entro il 13.6.08, c/c bancario IBAN IT52S07601149 00000088814751 intestato a Graziella Torre - Perc.: Part. Caserta Stadio Pinto.S.Maria C.V Capua Triflisco Piana di Monte Verna Caiazzo Alvignano Dragoni Pratella Capriati al Volturno Fontegreca Gallo M. Letino Miralago Piedimonte M. Alife Dragoni Liberi Pontelatone Bellona Triflisco Ponte Annibale Acquariccia Gradilli Caserta Arrivo - Perc. Lungo Km.179.700 - Perc. Corto Km.115.700 - Arrivo Previsto h. 13.30 circa - Premi per tutte le Cat. - Ritiro pacco gara sabato 14/06/08 dalle h. 16.00 alle h. 20.00, e domenica 15/06/08 dalle h. 06.30 alle h. 07.30 c/o stadio Pinto di Caserta - A tutti gli

iscritti materiale tecnico più prodotti tipici locali - D.C.: sig. Giordano Antonio - ViceD. C.: sig. Letizia Angelo Salvatore - Addetto al Collegio dei Commissari: sig. Cembalo Francesco

Per eventuali informazioni contattare i n. 349-3681731 oppure 348-8878761 - Le Iscr. si chiuderanno alle h. 21, 00 del 17.05.08 E’ previsto il cambio ruota a carico della soc. org. - KM: 75 - D.C. Porcelli Michele

PUGLIA

SANTERAMO IN COLLE (BA) - Memorial Donato Girasoli - 3^ Prova Giro Del Tacco - CTG. : cicloamatori, cicloturisti più Enti della Consulta. - ORG.: Gruppo Ciclistico Santermano - RAD.: h. 7, 00 in Piazza Garibaldi a Santeramo - PART.: h. 8, 30 - ISCR.: Le Iscr. dovranno pervenire alla soc. org. (complete di nome e cognome, società di appartenenza, numero di tessera, categoria, anno di nascita) in Via Sant’Erasmo n. 4 - o telefonando allo 080-3036484 - 333-8645229 o al n. di fax. 080-3039130. - Le Iscr. si chiuderanno alle h. 24, 00 del 16-05-08. - La quota di Iscr.: è di € 16, 00 per i cicloamatori e di € 10, 00 per i cicloturisti. - Km. 119 D.C.: Michele Rana

CICLOAMATORI

11 MAGGIO ALLIEVI CIRC. SAN FERDINANDO DI PUGLIA (FG) - 8° Coppa San Ferdinando Re Oscar Tutto Bici - 2° Giro Valle Dell’ofanto - CTG: allievi - ORG: A.S.D. E. Bombini - RAD: h. 14, 30 nell’area mercatale (Chiesa Sacro Cuore di Gesù) a San Ferdiando di Puglia - PART: h. 16, 00 - ISCR: c/o soc. org. Via San Giuseppe , 23 - 71046 San Ferdinando di Puglia (FG) Fax. 0883.625385 Tel. 327.8161065 - 0883.628018 indirizzo e.mail serramentidefacentisatis@tiscali cali.it sito www.modulonline.org Le Iscr. si chiuderanno giorno 09.05.08 alle h. 22, 00 - KM: Perc. ondulato urbano e extraurbano di 6 km da rip. 10 v. - D.C.: Andriani Luigi CICLOTURISMO BARI -XX Ciclosportiva Del Bersagliere - 2^ Prova Campionato Regionale Cicloturismo - CTG: cicloturisti e cicloamatori tutti più Enti di Promozione Sportiva - ORG: Ass. Nazionale Bersaglieri - RAD: h. 07, 00 c/o la sede di Bari dell’Ass. Bersaglieri Via Pasquale Villari, 1 - PART: h. 08, 00 dalla adiacente Piazza della Libertà - ISCR: c/o soc. org.. Tel/Fax. 080.5213813 La quota di Iscr.: è di euro 6, 00 ed è comprensiva di due ristori e di un oggetto ricordo - KM: 95 - RESP.MANIF.. Felice Marino - PREMIAZIONE: saranno premiate le prime dieci società , aventi almeno tre iscritti , classificatesi come da Regolamento della F.C.I.

GIOVANISSIMI GIMKANA TERLIZZI (BA) -IX Gran Premio “Mercatone Uno” - 1^ Prova Campionato Regionale 6^ Prova Campionato Regionale Di Societa’ - CTG: giovanissimi tutti M/F regionali ed extraregionali - ORG: Polisportiva Gaetano Cavallaro - RAD: 08, 30 all’interno del Mercatone Uno SS 98 - PART: h. 09, 30 - ISCR: c/o soc. org.. Tel/Fax. 080.3926165 - RESP. MANIF.: Lopopolo Pantaleo 18 MAGGIO ALLIEVI/JUNIORES ADELFIA (BA) - 58^ Coppa Maria Ss. Della Stella - CTG. : allievi, juniores - ORG.: A.D.S. Polisportiva Velo Club Adelfia - RAD.: 14, 00 in Via Lunga n.2 ad Adelfia - PART.: 16, 00 Piazza Roma ad Adelfia - ISCR.: c/o la soc. org. Fax 080-4598266 o al n. 080-5494042 o all’indirizzo di posta elettronica polisportivaveloclub@libero.it.

GIOVANISSIMI MINI CROSS LECCE -1^ Tr. Citta’ Di Lecce - 2^ Prova Campionato Regionale - 7^ Prova Campionato Regionale Di Societa’ - CTG: giovanissimi tutti - ORG: A.S.D. Kalos - RAD: h. 08, 30 c/o Campo Scuola CONI “Montefusco” di Lecce in Via Giammatteo - PART: h. 09, 30 - ISCR: Iscr. sul sito http://www.federciclismo.it/attivita/giovanile/index.asp. Fax. 0832.492247 e.mail enricocarico@libero. it Per ulteriori informazioni contattare Enrico Carico 329.6133743 - Udo Corrado 347.6117170 - KM: 800 mt. - RESP.MANIF.: Carico Enrico 24 MAGGIO MTB CROSS COUNTRY CURSI (LE) - 1^ Tr. Citta’ Di Cursi - Notte Delle Stelle - Campionato Regionale Xc - CTG: agonisti, amatori tutti più Enti della Consulta - ORG: A.S.D. Kalos - RAD: h. 17, 30 (vicinanze Palazzo Comunale) a Cursi PART: h. 19, 00 - ISCR: Iscr. sul sito www. mtbonline.it o mezzo telefax 0832.492247 e.mail enricocarico@libero.it Le Iscr. dovranno pervenire entro e non oltre le h. 12, 00 del giorno 23.05.08 Per ulteriori informazioni contattare Enrico Carico (329.6133743) - Udo Corrado (347.6117170) - KM:circa 25km a sud di Lecce. Anello di circa 6, 00 km (da rip. più v. a seconda delle Cat.). Perc. misto : stradale-sterrato-terrabattuta - RESP.MANIF.: Carico Enrico 25 MAGGIO ESORDIENTI 1° ANNO CIRC. MATINO (LE) - V° Memorial “Stefano De Filippo” - Challange Criterium 2° Prova - CTG: esordienti 1° anno M/F (sviluppo rapporto mt. 6.20 (52x18) - ORG: A.S.D. Gruppo Ciclistico Salentino in collabora-


PROSSIME GARE zione con la società A.S.D. Mountainbike Group Matino - RAD: h. 10, 00 c/o Zona Industriale “Mercatone Uno” a Matino (LE) - PART: h. 11, 30 - ISCR: c/o soc. org. Via Regina Margherita, 110 - 73017 Sannicola (LE). Tel. 0833/231822 Fax. 0833/231111 Le Iscr. si chiuderanno alle h. 20, 00 del giorno 23.05.08 - KM: 25 - D.C.: Pisanello Luigi

ESORDIENTI 2° ANNO CIRC. MATINO (LE) - V° Memorial “Stefano De Filippo” - Challange Criterium 2° Prova - CTG: esordienti 2° anno M/F (sviluppo rapporto mt. 6.20 (52x18) - ORG: A.S.D. Gruppo Ciclistico Salentino in collaborazione con la società A.S.D. Mountainbike Group Matino - RAD: h. 10, 00 c/o Zona Industriale “Mercatone Uno” a Matino (LE) - PART: h. 11, 30 - ISCR: c/o soc. org. Via Regina Margherita, 110 - 73017 Sannicola (LE). Tel. 0833/231822 Fax. 0833/231111 Le Iscr. si chiuderanno alle h. 20, 00 del giorno 23.05.08 - KM: 35 - D.C.: Pisanello Luigi CICLOAMATORI STRADA SALICE SALENTINO (LE) - 4° Tr. Memorial Palazzo Mimino - Campionato Regionale - CTG: cicloamatori tutti più Enti della Consulta - ORG.: Gruppo Ciclistico Salice Salentino - RAD: h. 07, 30 c/o ristorante “La Contea” a Salice Salentino - PART: h. 09, 00 - ISCR: c/o soc. org.. Tel. 0832.733869 - Fax. 0832.733416 Le Iscr. sono aperte sino alle h. 08, 30 del giorno 25.05.08 - KM: 80 - D.C.: Calcagni Antonio GIOVANISSIMI STRADA MATINO (LE) - V° Memorial “Stefano De Filippo” - Campionato Regionale Societa’ Individuale - CTG: giovanissimi tutti M/F - ORG: A.S.D. Gruppo Ciclistico Salentino in collaborazione con la società A.S.D. Mountainbike Group Matino - RAD: h. 08, 00 c/o Zona Industriale “Mercatone Uno” a Matino (LE) - PART: h. 09, 30 - ISCR: c/o soc. org. Via Regina Margherita, 110 73017 Sannicola (LE). Tel. 0833/231822 Fax. 0833/231111 Le Iscr. si chiuderanno alle h. 20, 00 del giorno 23.05.08 - KM: 1, 00 da ripeter come segue: - G1 giri 3 - G2 giri 4 - G3 giri 5 - G4 giri 7 - G5 giri 12 - G6 giri 18 - RESP.MANIF.: Saccomanno Giovanni

3389823505 e fax 0835536120 entro le h. 09.00 del 09.05.08 - Resp. Man.: Maria Pandolfi - Giuria: Presidente F.Rasulo, G.Arrivo A. Dublo, Componente G.Santoianni

MTB CROSS COUNTRY NOEPOLI (PZ) - “II Tr. Rifugio Farneta” - Campionato Intersud XC 2008 - ID gara 20501 - Org.: A.S.D. Heraclea Bike - Cat. esordienti m/f, allievi m/f, juniores m/f, elite, under23, Cicloamatori tutti + Enti - Rit.: C.da Farneta, c/o Rifugio Farneta alle h. 8.00 - Ver. lic. il 10.05.08 dalle h. 18.00 alle 19.30 ed l’11.05.08 dalle h. 8.00 alle h. 9.00 - Part. alle h. 9.30 - Circ. di Km 5.5, interamente sterrato, da rip. in base alla categoria - Iscr.:tel.e fax 0835981038 - tel.3334609134 - www.mtbonline.it entro le h. 12.00 del 09.05.08 - Tassa di Iscr.: € 10 - Servizi: lavaggio bici, bagni, docce, convenzioni con alberghi ed agriturismo - Pasta party - Giuria: Presidente C. Cirigliano , G.Arrivo B. Messuti, Segr.N. Melidoro, Comp. F.Angilé.

18 MAGGIO GIOVANISSIMI TUTTI ABILITÀ OPPIDO LUCANO (PZ) - “Tr. Carburanti Cimadomo”- Gara valevole come Prova del Campionato Regionale - ID gara 21489 - Org.: SD RCD Treccificio Castrocielo Rit.: C.da Pozzillo SP123 alle h. 9.00 - Part. alle h. 10.00 - Iscr.: tel. 3387608108 e fax 0971748294 entro le h. 12.00 del 16.05.08 - Resp. Man.: Mario Viola -

SICILIA

11 MAGGIO GIOVANISSIMI TUTTI STRADA NOVA SIRI MARINA (MT) - “I Tr. Sulla”Gara valevole come Prova del Campionato Regionale - ID gara 20767 - Org.: ASD MG Jonia Siris Basilicata - Rit.: Via Siris alle h. 14.00 - Part. alle h. 15.00 - Iscr.: tel.

11 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA CASSIBILE (SR) - Org.: A.S.D. Rinascita Ormelle Sicilia - 1° Memorial Giovanni Falcone E Paolo Borsellino - Prog.: Circ. di metri 900. Part. da Via G.Palmieri, Via dei Girasoli, Via dei Mughetti, Via dei Gerani,

GIOVANISSIMI STRADA MILAZZO (ME) - Org.: A.S.D. Fausto Coppi - Gara Giovanissimi Citta’ Di Milazzo - ID 21275 - Prog.: Circ. cittadino. Part. da via F.Crispi, Marina Garibaldi, - Via G.Medici, Piazza Caio Duilio, Via Cassisi. - Iscr.: Tel. / Fax 090/9799023 - info@etnafreebike.comChiusura Iscr.: 09/05/2008 alle h. 21.30 - Rit.: Via F.Crispi c/o Palazzo Comunale - h. 14.30 - Ver. tess.: 11/05/2008 dalle h. 15.00 alle h. 15.45 - Part.: 16.30 - Resp. Man.: Pagano Francesco - Giuria: Aragona, Sindoni, Irrera Giusy.

sura Iscr.: 17/05/2008 alle h. 22.00 - Rit.: Via Roma - h. 14.30 - Ver. tess.: 18/05/2008 dalle h. 14.30 alle h. 15.30 - Part.: 16.00 - D.C.: Pagano Francesco

CICLOAMATORI TERMINI IMERESE (PA) - Org.: A.S.D. Termini Bike - Tr. Beato Agostino - 2° Memorial Nino Algeri - Prog.: Circ. di Km 9, di cui 1 Km cittadino e 8 Km scorrimento - veloce ASI, tutto pianeggiante e con l’arrivo finale nella zona di - Termini Alta con la salita della serpentina. - Circ. da rip. 9 v. tot. Km 82. - Iscr.: Tel. 334/6291883 - Fax 091/8112074 - e-mail: terminibike@fastwebnet.it - info@ etnafreebike.comChiusura Iscr.: 17/05/2008 alle h. 20.00 - Rit.: Lungomare Cristoforo Colombo - h. 8.00 - Ver. tess.: 18/05/2008 dalle h. 8.00 alle h. 9.45 - Part.: 10.00 - D.C.: Cucuzza Pietro

ESORDIENTI 1°/2° ANNO CASSIBILE (SR) - Org.: P.A.D. Spada Giuseppe / P.A.D. E.N.E.I.U.S. - 1° Memorial Giovanni Falcone E Paolo Borsellino - Prog.: Circ. pianeggiante di Km 2, 5 da percorrere n. 10 v. - tot. Km 25 per gli Esordienti di 1° anno; n. 14 v. per - complessivi Km 35 per gli Esordienti di 2° anno. - Iscr.: Tel. / Fax 0931/718860 e-mail: cyclingspada@tiscali. it - info@etnafreebike.com Chiusura Iscr.: 10/05/2008 alle h. 20.00 - Rit.: Via Nazionale (Piazza Centrale) - h. 13.30 - Ver. tess.: 11/05/2008 dalle h. 14.00 alle h. 14.20 - Part.: 15.00 Esordienti 1° anno - h. 16.45 Esordienti 2° anno - D.C.: Dugo Salvatore

24 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA SAN FILIPPO DEL MELA (ME) - Org.: A.S.D. G.S.C.R. S.Pietro Milazzo - 2ª Tappa Meeting Regionale - 1° Tr. Citta’ Di S.Filippo Del Mela - Prog.: Circ. pianeggiante di metri 900. - Part. da Corso Aldo Moro (Bar Casanova), Via Luigi Rizzo, Via Pier Santi Mattarella, Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, arrivo in Corso Aldo Moro. - Iscr.: Tel. 090/9295717 - Fax 090/9283577 - info@etnafreebike.comChiusura Iscr.: 22/05/2008 alle h. 20.00 - Rit.: Corso Aldo Moro c/o Bar Casanova - h. 14.30 - Ver. tess.: 24/05/2008 dalle h. 14.30 alle h. 15.15 - Part.: 15.30 - Resp. Man.: De Gaetano Giuseppe

18 MAGGIO ESORDIENTI 1° E 2° ANNO OLIVERI (ME) - Org.: G.S.D. La Bouganville Di Duci / A.S.D. F.Lli Duci - 8ª Coppa Gilberto Isgro’ - Prog.: Circ. di Km 2 tutto in pianura da rip. 12 volte, tot. Km 24, per gli Esordienti di 1° anno, da rip. 15 v. tot. Km 30 per gli Esordienti di 2° anno, attraverso le seguenti vie: Part. da Via Roma, Via Stazione, Via Regina Margherita, Via Gaspare Amedeo, Via Palermo, Via Rosate, Via G. Matteotti, Via Gaspare Amedeo, arrivo in Via Roma. - Iscr.: Tel. / Fax 090/9740340 - info@etnafreebike.comChiusura Iscr.: 17/05/2008 alle h. 19.00 - Rit.: Via Roma - h. 13.00 - Ver. tess.: 18/05/2008 dalle h. 13.00 alle h. 14.15 - Part.: 14.30 Esordienti 1° anno - h. 15.30 Esordienti 2° anno - D.C.: Pagano Francesco

25 MAGGIO MTB RAGALNA (CT) - Org.: A.S.D. Etna Free Bike - 2ª Granfondo Mtb Del Vulcano - 8° Tr. Etna Bike - ID 21072 - Prog.: Il Perc. si snoda su fondo totalmente sterrato, piste forestali, alternate a sentieri su fondo lavico; lo scenario di gara è il versante sud-ovest del Vulcano Etna e la lunghezza è di Km 41 con un dislivello totale da superare di 1200 metri. - Iscr.: Tel. 340/6432124 / Fax 095/7281947 - e-mail: info@etnafreebike.com - Chiusura Iscr.: 24/05/2008 alle h. 18.00 - Rit.: Rifugio “Ariel” - Serra La Nave c/o Osserv. Astrofisico - h. 8.30 - Ver. tess.: 25/05/2008 dalle h. 8.30 alle h. 9.30 - Part.: 10.30 - Resp. Man.: Bulla Pietro

ALLIEVI OLIVERI (ME) - Org.: S.S.D. Cambria - Daver - 8ª Coppa Gilberto Isgro’ - Prog.: Circ. di Km 2 tutto in pianura da rip. 30 volte, tot. Km 60, attraverso le seguenti vie: Part. da Via Roma, Via Stazione, Via Regina Margherita, Via Gaspare Amedeo, Via Palermo, Via Rosate, Via G. Matteotti, Via Gaspare Amedeo, arrivo in Via Roma. - Iscr.: Tel. 0941/34477 - info@etnafreebike.comChiu-

AVOLA (SR) - Org.: P.A.D. Amo La Bici 2° Tr. Mandorla Di Avola - ID 21270Prog.: Circ. pianeggiante. Totale Km 60. - Iscr.: Tel. 0931/832145 - Fax 0931/565766 - Chiusura Iscr.: 10/05/2008 alle h. 20.00 - Rit.: Viale Mattarella c/o Paninoteca Peppe Battaglia - h. 15.00 - Ver. tess.: 11/05/2008 dalle h. 15.00 alle h. 15.45 - Part.: 16.00 - D.C.: Bazzano Sebastiano - N.B.: Variazione data di effettuazione dall’ 11.05 al 25.05

ALLIEVI

il Mondo del Ciclismo n.19

BASILICATA

9 MAGGIO ES / ALL / JUN UND 23PISTA PALERMO - Org.: A.S.D. Libertas Montegrappa - 10° Campionato Ragionale Pista - 1ª Prova - ID 21567 - Prog.: - Esordienti: velocità; - Allievi: velocità, corsa a punti, inseguimento a squadre; - Juniores: corsa a punti; - Under 23: corsa a punti. - N.B.: La prova di Campionato Regionale e valida solo per le Cat. Esordienti ed Allievi - Iscr.: Tel. 335/6431889 - Fax 091/6718711 - e-mail: g.dibella@federciclismo.it - info@etnafreebike.com - Chiusura Iscr.: 08/05/2008 alle h. 13.00 - Rit.: Velodromo Paolo Borsellino - h. 14.30 - Ver. tess.: 09/05/2008 dalle h. 14.30 alle h. 15.15 - Part.: 16.00 - D.C.: Chiarello Salvatore - Giuria: Amato, Pizzolato, Fuoco, Caracausi.

Via S.Riscica, Via C.Tiralongo, arrivo in Via G.Palmieri. - Iscr.: Tel. / Fax 0931/718860 - info@etnafreebike.com Chiusura Iscr.: 10/05/2008 alle h. 20.00 - Rit.: Scuola Elementare - h. 8.30 - Ver. tess.: 11/05/2008 dalle h. 9.30 alle h. 9.45 - Part.: 10.00 - Resp. Man.: Spada Giuseppe

31




PROSSIME GARE 2 GIUGNO GIOVANISSIMI MTB COLLESANO (PA) - Org.: A.S.D. Madonie Bike - 3° Tr. S.Antonio - ID 21276 - Prog.: La gara si svolgerà su un Perc. interamente sterrato - lungo circa 800 metri. Il circ. sarà da rip. varie v. secondo - la categoria di appartenenza. - Iscr.: Tel. 338/6185919 - e-mail: madoniebike@libero.it - Chiusura Iscr.: 01/06/2008 alle h. 20.00 - Rit.: Via della Fiera c/o Scuola MTB Madonie Bike - h. 8.30 - Ver. tess.: 02/06/2008 dalle h. 8.30 alle h. 9.30 - Part.: h. 10.00 - Resp. Man.: Scaneo Enzo 2 GIUGNO JUNIORES MELILLI (SR) - Org.: A.S.D. G.S.D. Trinacria 3 Regioni - 6° Memorial Sebastiano Pistritto - ID 21273 - Prog.: Perc. in linea che comprende un primo tratto in linea di Km 40 nel quale è inserito un circ. iniziale nella cittadina di Melilli, da rip. 5 volte. Finale in circ. cittadino interamente pianeggiante di Km 4, 100 da rip. 15 volte. - Iscr.: Tel. 339/6036373 - Fax 0931/417617 - e-mail: siracusa@federciclismo.it - Chiusura Iscr.: 01/06/2008 alle h. 13.00 - Rit.: Piazza San Sebastiano - h. 8.30 - Ver. tess.: 02/06/2008 dalle h. 8.30 alle h. 9.30 - Part.: h. 10.00 D.C.: Gulmanelli Daniele - Chini Franco

SARDEGNA

il Mondo del Ciclismo n.19

18 MAGGIO MTB CABRAS (OR) - 3a prova del Campionato regionale Point to point - 1° Memorial Nello Menna - Granfondo del Sinis - Org.: A.S.D. Bikers & Brothers, Via Monsignor Cogoni, 2 - 09170 Oristano - tel. 347/9282615 - 331/3653450 - 335/7908064 e fax 0783/302503, email memorialnellomenna@ gmail.com - Iscr.: ID gara 17736, entro le h. 24.00 del 16/05/2008 - Perc.: agro di San Giovanni di Sinis (Cabras), con tratti sterrati e sabbiosi, alcuni single track, di complessivi Km. 52, 00 - Rit.: alle h. 08.00, c/o la chiesa di San Giovanni di Sinis - Part.: h. 11.00 - Resp. Man.: Salvatore Serra - Add. Giur.: Salvatore Serra

34

PEDALATA FUORISTRADA TESSERATI E NON CABRAS (OR) - 1° Memorial Nello Menna - Granfondo del Sinis - Org.: A.S.D. Bikers & Brothers, Via Monsignor Cogoni, 2 - 09170 Oristano - tel. 347/9282615 - 331/3653450 - 335/7908064 e fax 0783/302503, email memorialnellomenna@gmail.com - Iscr.: ID gara 17736, entro le h. 24.00 del 16/05/2008 Perc.: agro di San Giovanni di Sinis (Cabras), con tratti sterrati e sabbiosi, alcuni single track, di complessivi Km. 24, 00 - Rit.: alle h. 08.00, c/o la chiesa di San Giovanni di Sinis Part.: h. 11.00 - Resp. Man.: Salvatore Serra

ESORDIENTI 1° ANNO TULA (SS) - 2° Tr. Sant’Elena - Org.: S.C. Ozierese - Via Cavour, 35/c - 07014 Ozieri - tel. 340/5636347 e 079/787953 - fax 079/787953, email ciclisticaozierese@tiscali.it - Iscr.: ID gara 20424, entro le h. 12.00 del 16/05/2008 - Perc.: C.so Repubblica - S.P. 2 - S.S. 597 - S.S. 132 - S.P. 127 - S.P. 103 - S.P. 2 - C.so Repubblica - Via Costa - Via Canalis - S.P. 2 C.so Repubblica (arrivo), di Km. 17, 00 da percorrere due v. tot. Km 34, 00 - Rit.: alle h. 08.30, in Via Logudoro, c/o il bar Ciampino, a Tula - Part.: h. 09.45 - D.C.: Lucio Arru - Resp. Man.: Piermario Tedde - Add. Giur.: Sandro Cossa

MOLISE 11 MAGGIO GIOVANISSIMI TUTTI PETACCIATO (CB) - 2° Tr. San Nicola Org. A.S.D. Pedale Petacciatese - Cod. 19770 - Tipo di Perc.: in linea/strada. - Rit.: Via Napoli Bar Sport h. 08:30 - Part.: h. 09:30. - Perc.: ctg. G1 n° 2 giri, ctg. G2 n° 3 giri, ctg. G3 n° 5 giri, ctg. G4 n° 7 giri, - ctg. G5 n° 10 giri, ctg. G6 n° 13 giri - Indirizzo per le Iscr.: Bar Sport Via Napoli - 86038 Petacciato (CB) tel. 338/3551266; - 320/4715162 email gabriele.della.porta.@alice.it - Chiusura Iscr.: 10/05/2008 h. 09:30 - Resp. Man.: Della Porta Gabriele - Add. Giur.: Del Re Nicola

ESORDIENTI 2° ANNO TULA (SS) - 2° Tr. Sant’Elena - Org.: S.C. Ozierese - Via Cavour, 35/c - 07014 Ozieri - tel. 340/5636347 e 079/787953 - fax 079/787953, email ciclisticaozierese@tiscali. it - Iscr.: ID gara 20424, entro le h. 12.00 del 16/05/2008 - Perc.: C.so Repubblica - S.P. 2 - S.S. 597 - S.S. 132 - S.P. 103 - S.P. 2 - C.so Repubblica - Via Costa - Via Canalis - S.P. 2 - S.S. 597 - S.S. 132 - S.P. 103 - S.P. 2C.so Repubblica (arrivo), di Km. 40, 00 - Rit.: alle h. 08.30, in Via Logudoro, c/o il bar Ciampino, a Tula - Part.: h. 09.45 - D.C.: Lucio Arru - Resp. Man.: Piermario Tedde - Add. Giur.: Sandro Cossa

ALLIEVI  JUNIORES MONTI (SS) - 9a Coppa Comune di Monti - Org.: Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli - Via Galvani, 76 - 07026 Olbia - tel. e fax 0789/50388, e-mail ciclismo@scterranova.it - Iscr.: ID gara 20426, entro le h. 24.00 del 16/05/2008 - Perc.: Monti Via Roma - S.S. 389 - Bivio Funtana e Caddhos - Bivio Stazione FS Monti - Monti Viale Sassari - Via Roma, da rip. 6 v. tot. Km. 70, 00 - Rit.: alle h. 08.00, in P.zza Regina Margherita, a Monti - Part.: h. 09.30 - D.C.: Giovanni Fancello - Add. Giur.: Ottavio Cervo - Resp. Man.: Giovanni Usai

GIOVANISSIMI SINISCOLA NU 1a Prova del Campionato regionale Società Giovanissimi - 10° Memorial Gianmario Bellu - Org.: G.S. Pedale Siniscolese - P.zza del Popolo, 9 - 08029 Siniscola - tel. 0784/877539 - 0784/878346 e fax 0784/877539, email pedalesiniscolese@ tiscali.it - Iscr.: ID gara 20428, entro le h. 24.00 del 16/05/2008 - Prog.: prove su strada su circ. di mt. 900 - Rit.: alle h. 09.00, c/o il Ciclodromo “Janna e Frores”, a Siniscola - Part.: Part. prima gara h. 10.30 - Resp. Man.: Mario Ladu - Add. Giur.: Mario Chighini CICLOAMATORI CAGLIARI - Org.: G. S. Pedale Quartese Annullata dalla soc. org.

JUNIORES TORELLA DEL SANNIO (CB) - X Tr. Città di Torella del Sannio Memorial “Elide Crociani” - Cod. 19766 - Org. Acsi Cicloamatori Club Torella - Tipo di Perc.: in linea/strada. - Rit.: P.zza S. Rocco h. 12:30 - Part.: P.zza S. Rocco h. 14:30. - Perc.: : Torella del Sannio, Bivio Fossalto, bivio Pietracupa, (innesto S.P. 138), - Pietracupa, bivio Pietracupa (innesto S.p. 41), bivio Fossalto, Torella del Sannio, bivio Molise, Cerasito (S.p. Colle la Caia), Frosolone, innesto ex S.s. 618, bivio Macchiagodena S.p. 42, bivio S. Elena Sannita, bivio Frosolone, (innesto ex S.s. 618), bivio Cerasito, S.p. Cerasito-Duronia, Duronia (Gran Premio della Montagna 2^ categoria), innesto S.p. 46 Molisina, Bagnoli del Trigno, S.p 74 Bagnolese III Tronco, bivio Pietracupa, S.p .138 nuovo tratto, innesto S.p. 139 Fossaltina, innesto S.s. 647 (Bifernina), bivio Castropignano (innesto ex S.s. 618 Molesana), Castropignano (Gran Premio della Montagna 2^ Categoria), Torella del Sannio. - Totale Perc.: km 98 - Indirizzo per le Iscr.: ACSI Torella - via Marconi 15 - 86028 Torella del Sannio (CB) - Tel./Fax 0874/76438 email: ciaociaotorella@yahoo.it - Chiusura Iscr.: 10/05/2008 h. 20:30 - Ver. tess.: h. 13:00 Resp. Man.: Iannacone Giuseppe - D.C.: Pisani Massimo - Add. Giur.: Sala Pasqualino - Note: Rimborso di € 20 ad atleta, bonus benzina di € 30 a Società + doppio bonus alla Società con più di 8 atleti in corsa, pernottamento, cena e pranzo pre-corsa c/o l’Hotel Palma (Castropignano) a 6 km da Torella del Sannio.

24 MAGGIO CRONOMETRO ALLIEVI M/F CAMPIONATO REGIONALE SAN GIULIANO DEL SANNIO (CB) - 1° Tr. Ciclistico Valle del Tammaro - 1^ Coppa Città di San Giuliano del Sannio (Bracciale del Cronomen) - Cod. 19764 - Org. Team Vittoria - Tipo di Perc.: cronometro. - Rit.: Sepino (CB) C.da Piana dell’Olmo 6 c/o “La Taverna” h. 09:00 - Ver. lic.: dalle h. 9:30 alle h. 11:00 - Part.: C.da Piana dell’Olmo Sp 53 Sepino (CB) h. 15:00. - Perc.: C.da Piana dell’Olmo SP 53 (Sepino) - SP 53 (Sepino) - Strada Provinciale Sepinese SP 69 (Sepino) - SP 69 (Sepino) - San Giuliano del Sannio

(Via Marconi). - Totale Perc.: km 6, 300 (3, 5 km pianura e 2, 8 km salita). - Indirizzo per le Iscr.: Team Vittoria via Toma, 34 70100 Bari - Tel. 348-4126460 Fax 080/5564730 e-mail: scvittoria @libero.it - Chiusura Iscr.: 22/05/2008 h. 21:00 - Resp. Man.: Chierico Giovanni - Add. Giur.: Del Borrello Franco - D.C.: De Santis Maurizio - Controllo antidoping: c/o pallazzo Freda P.zza Libertà Note: Il giorno 23/05/08 si darà luogo al sorteggio dei dorsali di Part.. - Part. corridori ogni 1 minuto, ristorazione c/o “La Taverna” c.da Piana dell’Olmo, 6.

CRONOMETRO JUNIORES M/F CAMPIONATO REGIONALE SAN GIULIANO DEL SANNIO (CB) - 1° Tr. Ciclistico Valle del Tammaro - 1^ Coppa Città di San Giuliano del Sannio (Bracciale del Cronomen) - Cod. 19765 - Org. Team Vittoria - Tipo di Perc.: cronometro. - Rit.: Sepino (CB) C.da Piana dell’Olmo 6 c/o “La Taverna” h. 09:00 - Ver. lic.: dalle h. 9:30 alle h. 11:00 - Part.: C.da Piana dell’Olmo Sp 53 Sepino (CB) h. 16:30. - Perc.: C.da Piana dell’Olmo SP 53 (Sepino) - SP 53 (Sepino) - Strada Provinciale Sepinese SP 69 (Sepino) - SP 69 (Sepino) - San Giuliano del Sannio (Via Marconi) - SP 53 (Sepino) - Quadrivio di Monteverde (Vinchiaturo) SP 69. - Totale Perc.: km 11. - Indirizzo per le Iscr.: Team Vittoria via Toma, 34 70100 Bari - Tel. 3484126460 Fax 080/5564730 e-mail: scvittoria @libero.it - Chiusura Iscr.: 22/05/2008 h. 21:00 - Resp. Man.: Chierico Giovanni Add. Giur.: Del Borrello Franco - D.C.: De Santis Maurizio - Controllo antidoping: c/o pallazzo Freda P.zza Libertà - Note: Il giorno 23/05/08 si darà luogo al sorteggio dei dorsali di Part.. - Part. corridori ogni 1 minuto, ristorazione c/o “La Taverna” c.da Piana dell’Olmo, 6. 25 MAGGIO JUNIORES M SAN GIULIANO DEL SANNIO (CB) - 1° Tr. Ciclistico Valle del Tammaro - Cod. 19978 - Org. Team Vittoria - Tipo di Perc.: in linea/strada. - Rit.: San Giuliano del Sannio P.zza della Libertà h. 09:00 - Ver. lic.: h. 21:00 del 24/05/2008; dalle h. 9:00 alle h. 09:30 del 25/05/2008 - Part.: P.zza della Libertà San Giuliano del Sannio (CB) h. 10:30. - Perc.: San Giuliano del Sannio (P.zza Libertà) - SP 69 - Quadrivio di Monteverde SP 69 (Vinchiaturo) - SP 17 - Incrocio Località Castagna SP 17 - SP 54 C.da Crocella (Cercepiccola) - SP 54 - Cercepiccola SP 54 - SP 54 - San Giuliano del Sannio (Via Marconi) - SP 69. - Totale Perc.: km 88, 00. - Indirizzo per le Iscr.: Team Vittoria via Toma, 34 70100 Bari - Tel. 3484126460 Fax 080/5564730 e-mail: scvittoria @libero.it - Chiusura Iscr.: 22/05/2008 h. 21:00 - Resp. Man.: Chierico Giovanni - Add. Giur.: Del Borrello Franco - D.C.: De Santis Maurizio - Controllo antidoping: c/o pallazzo Freda P.zza Libertà - Note: Totale circ. km 22, 00 da rip. 4 volte.


COMUNICATI UFFICIALI S.T.F. -8;665 +4*;8'4)+ ,+33/4/2+ COMUNICATO N. 11 DEL 28 APRILE 2008 OGGETTO: GIRO DI BERNA - PROVA DI COPPA DEL MONDO - DAL 3 AL 4 MAGGIO ‘08 - Alla suddetta manifestazione sono state convocate le sotto elencate atlete dal C.T. Edoardo Salvoldi: Bastianelli Marta G.S. Safi Pasta Zara Manhattan; Bronzini Giorgia Gruppo Sportivo Forestale; Danesi Serena Asd G.S. Top Girls; D’ettorre Alessandra Gruppo Sportivo Forestale; Patuzzo Eleonora Titanedi - Frezza Acca Due O; Tagliaferro Marta Titanedi - Frezza Acca Due O Riserva: Carretta Valentina Ju Sport Gorla Minore La squadra sarà diretta dal C.T. Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collaborazione di: Fusar Poli Marino Meccanico; Guarnieri Gloria Massaggiatore; Barzaghi Saul Massaggiatore Il ritrovo è fissato per il giorno 3 maggio, alle ore 9.00, presso il Magazzino Federale - V.le Delle Industrie 16/A - Cambiago (MI) - Tel. 02/95345286. Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI 2008; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

9+::58+ ,;58/9:8'*' 97;'*8' *5=4./22 >

COMUNICATO N. 27 DEL 30 APRILE 2008 OGGETTO: 3° PROVA SUPERCROSS BMX - COPENHAGEN (DAN) 7/11 MAGGIO 2008 - Alla suddetta gara sono stati convocati dal DT Antonio Silva i seguenti atleti: De Vecchi Manuel Ciclomania Racing; Giovanelli Andrea Bmx Creazzo; Paiusco Mauro Team Bmx Verona La trasferta sarà diretta dal DT Antonio Silva che si avvarrà della collaborazione di: Barini Marco Collaboratore; Tezza Simone Meccanico Il ritrovo verrà comunicato agl’interessati direttamente dal Commissario Tecnico. Nota importante - Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

97;'*8' 4'@/54'2+ )8599 )5;4:8? COMUNICATO N. 25 DEL 30 APRILE 2008 OGGETTO: 3° PROVA DI COPPA DEL MONDO CROSS COUNTRY - 1/5 MAGGIO 2008 - MADRID (ESP) - Alla suddetta gara sono stati convocati dal DT Hubert Pallhuber i seguenti atleti: Cominelli Cristian Gewiss Bianchi; Fruet Martino L’arcobaleno Carraro Team; Tiberi Andrea Giant Italia Team; Zoli Yader Giant Italia Team La trasferta sarà diretta dal DT Hubert Pallhuber che si avvarrà della collaborazione di: Benato Giancarlo Meccanico; Martello Enrico Meccanico; Pisoni Giuseppe Massaggiatore Il ritrovo è fissato per le ore 08.00 del giorno 01 maggio 2008 presso il il Magazzino Federale in V.le delle Industrie 16/a, 20040 Cambiago (MI). Nota importante - Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

9+::58+ 9:8'*' COMUNICATO N. 24 DEL 29 APRILE 2008 AGGIORNAMENTO CALENDARIO NAZIONALE 2008 - ANNULLATA - Elite/Under 23 57° COPPA LANGIONE - 14° MEM. BRAVI SETTIMIO Org.: GS Montefano - Classe : 1.12 Data : domenica 15 giugno 2008 IL RESPONSABILE Flavio Milani

PIEMONTE COMUNICATO N. 18 DEL 30 APRILE 2008 STRUTTURA TECNICA REGIONALE SETTORE GIOVANISSIMI - CLASSIFICA CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ GIOVANISSIMI (AGGIORNATA AL 14/04/08) - Pedale Acquese (141) ; Esperia Piasco (135); Borgonuovo Collegno (133) ; Ardens Savigliano (119) ; Ciclistica Rostese (119) ; Bici Club 2000 Borgomanero (98) ; Vigor Cycling Team (96) ; Pedale Sanmaurese (91) - Piossasco (63); Pedale Chierese (63) ; Eporediese (60) ; Pedale Canellese (58) ; Rivalta (51) ; Ciclistica Valenza (50) ; Racconigi Cycling Team (45) ; Ciclismo Pecetto (44); Progetto Ciclismo Otc-Doors (32) ; Pedale Ossolano (24) ; Novarese (18); Confezioni Mi & Ti (17) ; Unione Ciclo Alpina Biellese (14) ; Nuovi Orizzonti Invorio (12) ; Ciclistica Villarboit (11); Antonio Negrini (10); Brunero (3) SETTORE FUORISTRADA - Il selezionatore della rappresentativa giovanile convoca per la trasferta a Busalla il 04 maggio 2008 i seguenti atleti: Squadra A - Fumarola Denis (Racing Team Dayco), Berta Matteo (Racing Team Dayco), Bianchetta Alessandra (Racing Team Dayco), Lupato Denny (Racing Team Dayco), Borbotti Alberto (Gebi). Squadra B - Tortonese Enrico (Nolese Condor), Onesti Jure (Team Cicloteca), Gaspardino Giulia (Racing Team Dayco), Gazocchi Lorenzo (Racing Team Dayco), Bonetto Edoardo (Team Cicloteca) Squadra C - Terribile Francesco (Bike&oltre), Ferrero Davide (Team Cicloteca), Serra Giorgia (Nolese Condor), Gallea Salvatore (Team Cicloteca), Barbero Carlo (Team Cicloteca) Juniores M, 1° anno: Penna Mattia (Dream Team Asti), De Tomatis William (Team Cicloteca) Juniores F, 1° anno: Pastore Marta (Gebi), Pastore Chiara (Gebi) Si precisa che, come da regolamento, l’ospitalità verrà data ai soli 5 atleti della squadra A. I D.S. degli atleti convocati contattino il Tecnico Regionale Gaspardino Claudio per l’organizzazione della trasferta (sarà presente giovedì 1 maggio alla gara dei Ronchi di Cuorgnè (TO)). SETTORE FUORISTRADA. TOP CLASS - Si ricorda che per TUTTE le gare in calendario l’iscrizione degli atleti deve essere fatta tramite il sito federale (Fattore K) per avere l’attribuzione dei punti di valorizzazione e Top Class che altrimenti andranno persi. Le top class XC valevoli per l’attribuzione di punti per il ranking nazionale per tutte le categorie tranne ES - AL si svolgeranno il: 30 marzo 2008 a Valmanera (AT) org. Dream Team Saclà 01 maggio 2008 a Ronchi di Cuorgnè (TO) org. Racing Team Dayco Le top class XC valevoli per l’attribuzione di

punti per il ranking nazionale per ES - AL si svolgeranno il: 13 aprile 2008 a Cameri (NO) org. PGA Team 06 luglio 2008 a San Colombano (TO) org. Racing Team Dayco Si ricorda che tutte le gare del circuito ES AL Tanti Biker danno punteggio Top Class. COMITATO PROVINCIALE DI TORINO - La disputa dei Campionati provinciali di Torino avverrà in queste date: 25 maggio V.C. Eporediese Calea (TO) Cat. ES m/f e Donne AL 06 luglio San Carlese San Carlo (TO) Cat. JU 20 luglio Rostese Rosta (TO) Cat. AL e Donne JU 28 settembre Ciclismo Pecetto Pecetto (TO) Cat. Giovanissimi COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI GARA - 4° MEMORIAL COMMISSARI DI GARA per Categoria Allievi Regionale - Si informano le Società che anche quest’anno si svolgerà il Memorial Commissari di Gara per ricordare i Colleghi scomparsi ed sarà articolato in 5 prove: 1^ il 27/04 a Griffa ( VB ); 2^ 18/5 a Carpignano ( NO );3^ il 2/6 a Valdengo ( BI); 4^ il 22/6 a Chieri ( TO ); 5^ a Pecetto di Valenza ( AL ) Saranno assegnati punteggi per tutti i classificati di ogni gara. La premiazione finale sarà effettuata in occasione della 5^ prova a Pecetto di Valenza (AL) IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

LOMBARDIA COMUNICATO N. 18 DEL 30 APRILE 2008 OGGETTO: GESTIONE TELEMATICA DELLE GARE - Premesso che gli uffici stanno ovviando ai problemi connessi al mancato inserimento di alcune gare, si precisa che la Segreteria del Comitato non potrà più accettare programmi gara su cartaceo, se non stampati col sistema telematico o senza indicazione del numero ID. indispensabile per gestire le fasi successive. Nel caso in cui la gara non sia ancora inserita, l’Organizzatore è tenuto a segnalarlo al proprio Comitato Provinciale. OGGETTO: PRESENTAZIONE PROGRAMMI GARA - Premesso che l’iter di approvazione e pubblicazione delle gare richiede tempi tecnici ben definiti, a prescindere dai termini richiesti per le autorizzazioni da parte degli Enti Pubblici, i programmi gara devono pervenire alla Segreteria del Comitato Regionale almeno 30 giorni prima rispetto alla data di effettuazione. Il mancato adempimento di quanto sopra - oltre a comportare problemi nella gestione del lavoro d’ufficio - non consente il puntuale espletamento di tutte le procedure

il Mondo del Ciclismo n.16 n.19

COMUNICATO N. 26 DEL 30 APRILE 2008 OGGETTO: 1° PROVA COPPA DEL MONDO DH/4X - MARIBOR (SLO) - 07/11 MAGGIO 2008 - Alla suddetta gara sono stati convocati dal DT Antonio Silva i seguenti atleti: Beggin Alan Team Mapei; Canepa Elisa Iron Horse - Kenda - Playbiker; Franco Edoardo U.C. Vallée D’aoste - Asd; Gambirasio Vittorio S Urfing Shop Sport Promotion; Zampieri Livio Vigor Da Bomb Cuneo La trasferta sarà diretta dal DT Antonio Silva che si avvarrà della collaborazione di: Gigli Fabio Meccanico; Venturini Matteo Massaggiatore Il ritrovo è fissato per le ore 09.00 del giorno 07 maggio 2008 presso il Magazzino Federale in V.le delle Industrie 16/a, 20040 Cambiago (MI). Nota importante - Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

97;'*8' 4'@/54'2+ (3>

35


il Mondo del Ciclismo n.19

COMUNICATI UFFICIALI

36

connesse, col rischio di mancata (o almeno ritardata) pubblicazione sull’Organo Ufficiale, non escludendo la non effettuazione della gara. In ogni caso il Consiglio Regionale si riserva di applicare alla Società Organizzatrici l’ammenda prevista al punto 1.1 dell’all.3 (Prospetto infrazioni e sanzioni di natura tecnico organizzativa) del Regolamento Tecnico dell’Attività Agonistica. OGGETTO: TASSA GARE - Si ricorda alle Società che è OBBLIGATORIO - ai fini dell’approvazione della gara - effettuare il versamento delle tasse federali sul c/c 00571018 intestato a FCI Roma, mentre per quelle regionali si dovrà utilizzare il modello intestato al Comitato Lombardo c/c 14741201). Per tutti i versamenti (compresi quelli cumulativi) si dovrà comunque allegare alla documentazione gara copia della relativa attestazione. OGGETTO: DISPOSIZIONI TECNICHE REGIONALI CAT. ALLIEVI 1 - NORME DI SELEZIONE PER LE INDICATIVE ED IL CAMPIONATO REGIONALE SU STRADA - Saranno ammessi gli iscritti dalla S.T.R. su indicazione dei Comitati Provinciali i quali dovranno far pervenire i nominativi dei selezionati entro lunedì 26 maggio 2008 secondo la proporzione, sotto indicata, definita in base al numero dei tesserati nella varie Provincie. Bergamo 27; Brescia 24; Como 10; Cremona 4; Lecco 7; Lodi 2; Milano 27; Mantova 2; Pavia 3; Sondrio 4; Varese 11. I Campioni provinciali saranno ammessi di diritto, e andranno ad aggiungersi al numero dei selezionati della provincia d’appartenenza. Le Società con atleti selezionati, alla verifica licenze della 1a Indicativa (1 Giugno 2008), dovranno presentare al Rappresentante della STR, l’elenco preciso ed aggiornato al 26 Maggio 2008 dei punteggi acquisiti (in Regione e fuori) dei singoli corridori, su carte intestata della Società firmata dal Presidente. La partecipazione alle indicative ed al Campionato Regionale è obbligatoria , la mancata partecipazione, senza valida motivazione scritta e accettata dalla S.T.R. preclude l’ammissione al Campionato Italiano. Date di programma: 1° Indicativa - 01.06.08 - US Dairaghese MI 2° Indicativa - 08.06.08 - Pol. Madignanese CR CAMPIONATO REGIONALE - 22.06.2008 - VC Sommese VA 2 - NORME DI SELEZIONE PER IL CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE SU STRADA - La S.T.R. convocherà : primi tre classificati di ogni indicativa e del Campionato Regionale più 2 atleti dalla Leva Inseguitori ed il Campione Regionale Crono. L’elenco dei convocati fino al raggiungimento del contingente spettante alla Lombardia sarà completato dalla STR. Nell’eventualità che gli stessi atleti che si sono piazzati nei posti che danno diritto alla partecipazione del campionato italiano,

si piazzino ulteriormente nelle altre prove di selezione, sarà cura della STR integrare l’elenco dei corridori lombardi. Di conseguenza non verranno presi in considerazione il quarto, quinto ecc. classificato. CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE SU STRADA Mondovì PIEMONTE 06.07.2008 OGGETTO : DISPOSIZIONI TECNICHE REGIONALI CAT.ESORDIENTI - 1 NORME DI SELEZIONE PER LE INDICATIVE ED IL CAMPIONATO REGIONALE SU STRADA Saranno ammessi gli iscritti dalla S.T.R. su indicazione dei Comitati Provinciali i quali dovranno far pervenire i nominativi dei selezionati entro il 26 maggio 2008 secondo la proporzione, sotto indicata, definita in base al numero dei tesserati nella varie Provincie. PRIMO ANNO: Bergamo 19; Brescia 18; Como 9; Cremona 7; Lecco 6; Lodi 1; Milano 25; Mantova 1; Pavia 3; Sondrio 3; Varese 8 SECONDO ANNO: Bergamo 19; Brescia 18; Como 9; Cremona 6; Lecco 6; Lodi 1; Milano 25; Mantova 2; Pavia 2; Sondrio 3; Varese 9 I Campioni provinciali saranno ammessi di diritto, e andranno ad aggiungersi al numero dei selezionati della provincia d’appartenenza. Le Società con atleti selezionati, alla verifica licenze della 1a Indicativa (02 Giugno 2007), dovranno presentare al Rappresentante della STR, l’elenco preciso ed aggiornato al 27 Maggio 2007 dei punteggi acquisiti (in Regione e fuori) dei singoli corridori, su carte intestata della Società firmata dal Presidente. La partecipazione alle indicative ed al Campionato Regionale è obbligatoria , la mancata partecipazione, senza valida motivazione scritta e accettata dalla S.T.R. preclude l’ammissione al Campionato Italiano. Date di programma: 1° Indicativa - 01.06.08 - SC Lomello PV 2° Indicativa - 15.06.08 - Pedale Castelnovese MN CAMPIONATO REGIONALE - 22.06.2008 - SC Mazzano BS 2 - NORME DI SELEZIONE PER IL CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE SU STRADA La S.T.R. convocherà i primi tre classificati di ogni indicativa e Campionato Regionale più 3 atleti dalle prove su pista ( 24/26 Giugno 08 :Tre Sere Di Busto Garolfo ) . L’elenco dei convocati fino al raggiungimento del contingente spettante alla Lombardia sarà completato dalla STR. Nell’eventualità che gli stessi atleti che si sono piazzati nei posti che danno diritto alla partecipazione del campionato italiano, si piazzino ulteriormente nelle altre prove di selezione, sarà cura della STR integrare l’elenco dei corridori lombardi. Di conseguenza non verranno presi in considerazione il quarto, quinto ecc. classificato. CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE SU STRADA Mondovì PIEMONTE - 05.07.2008

OGGETTO : DISPOSIZIONI TECNICHE REGIONALI CAT. JUNIORES - 1 - NORME DI SELEZIONE PER L’INDICATIVA ED IL CAMPIONATO REGIONALE SU STRADA Saranno ammessi gli iscritti dalla S.T.R. su indicazione dei Comitati Provinciali i quali dovranno far pervenire i nominativi dei selezionati entro lunedì 26 maggio 2008 secondo la proporzione, sotto indicata, definita in base al numero dei tesserati nella varie Provincie. Sono esclusi gli atleti Under 23 del primo anno che sono stati ammessi a partecipare alle gare Regionali 2007 con la categoria Juniores. Bergamo 30 - Brescia 28 - Como 9 - Cremona 4 - Lecco 2 - Lodi - Milano 28 - Mantova 3 - Pavia 1 - Sondrio 2 - Varese 12 I Campioni provinciali saranno ammessi di diritto, e andranno ad aggiungersi al numero dei selezionati della provincia d’appartenenza. La partecipazione alle indicativa ed al Campionato Regionale è obbligatoria , la mancata partecipazione, senza valida motivazione scritta e accettata dalla S.T.R. preclude l’ammissione al Campionato Italiano. Date di programma: Indicativa - 02.06.08 - GS Almenno BG CAMPIONATO REGIONALE - 15.06.2008 - Appiano Gentile - CO 2 - NORME DI SELEZIONE PER IL CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE SU STRADA - La S.T.R. convocherà : primi tre classificati indicativa e Campionato Regionale più 2 atleti dalla Leva Inseguitori ed 2 dal Campionato Regionale Crono. L’elenco dei convocati fino al raggiungimento del contingente spettante alla Lombardia sarà completato dalla STR. Nell’eventualità che gli stessi atleti che si sono piazzati nei posti che danno diritto alla partecipazione del campionato italiano, si piazzino ulteriormente nelle altre prove di selezione, sarà cura della STR integrare l’elenco dei corridori lombardi. Di conseguenza non verranno presi in considerazione il quarto, quinto ecc. classificato. CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE SU STRADA - Torre dei Roveri BERGAMO - 25 Giugno 2008 OGGETTO: REGOLAMENTO “LEVA INSEGUITORE 2008” Premessa - Lo scopo della manifestazione e di promuovere, iniziare ed incentivare la partecipazione di atleti delle categorie Giovanili alle discipline del settore pista attraverso una prova ad inseguimento con equipaggiamento rigorosamente da strada.. Caratteristiche Tecniche La manifestazione è aperta agli atleti delle categorie Allievi e Juniores maschile e Donne Allieve delle Società della Lombardia . Si potranno iscrivere un massimo di 5 atleti per squadra di ogni categoria. In entrambe le categorie dovranno essere impiegate esclusivamente bici strada con telaio tradizionale conforme alle norme UCI. E’ vietato l’uso di bici aereodinamche , pro-

tesi ,ruote lenticolare o a razze. I rapporti sono quelli previsti dalle categorie per le gare su strada: Allievi mt.6,94 e Juniores mt. 7,93. Casco omologato . Distanza : per la fase eliminatoria sono previsti numero 7 giri di pista pari a metri 2.660 per le categorie maschili e numero 5 giri per la categoria Donne Allieve pari a metri 1.900. La fase finale tra i quattro migliori tempi , sarà disputata sulla classica distanza di 3 chilometri per le categorie maschili Allievi e Juniores e di 2 chilometri per la categoria Donne Allieve. I primi 2 classificati categorie maschili saranno selezionati per i rispettivi Campionati Italiani Strada. Per la categoria Donne Allieve , non essendo prevista alcuna selezione per i Campionati Italiani ,è previsto lo stesso punteggio delle prove del Trofeo Regione Lombardia 2008 . OGGETTO: MODIFICA CALENDARIO GARE - Si comunica che la gara in programma il 18 maggio e organizzata dal Pedale Bollatese a Bollate (MI) sarà posticipata al mese di Settembre. OGGETTO: MODIFICA CALENDARIO GARE - Si comunica che la gara in programma il 15 giugno e organizzata dallaS.C. Rescaldinese a Rescaldina (MI) sarà posticipata al 27 luglio p.v. in sostituzione di altra gara in Provincia di Milano (G.S. Colnaghese). OGGETTO: MODIFICA CALENDARIO GARE - Si comunica che la gara in programma il 25 maggio e organizzata dal G.S. Luraghese a Lurago d’Erba (CO) passa dalla categoria Under 23 a quella Elite/Under 23. OGGETTO: REGOLAMENTO TORNEO INTERCENTRI REGIONALE - Il C.R.L. per l’anno 2008 patrocina la manifestazione denominata “Torneo Intercentri Regionale” riservata agli atleti iscritti ai quattro centri pista lombardi ( Busto Garolfo, Crema, Dalmine e Varese). Sono previste due prove per stilare la classifica finale che premierà il miglior centro lombardo. La prima prova si svolgerà il 14 maggio sul velodromo di Busto Garolfo, questa prima prova sarà riservata alle categorie Esordienti, Donne Esordienti, Allievi e Donne Allieve, ciascuna categoria avrà in programma due gare, non ci sono limiti numerici di partecipazione. La seconda prova è prevista in occasione dei Campionati Regionali su pista che si svolgeranno a Dalmine dal 15 al 17 di luglio. Le prove e le categorie sono quelle previste dai campionati regionali, anche per i campionati regionali non ci sono limiti numerici di partecipazione. Per stilare la classifica finale che premierà dal primo al quarto centro lombardo è prevista l’attribuzione dei seguenti punteggi per ogni gara individuale o a squadre delle due prove. Punteggi: 1° classificato - 6 Punti; 2° class. - 5 Punti; 3° class. - 4 Punti; 4° class. - 3 Punti; 5° class. - 2 Punti e 6° class. - 1 Punto. La premiazione dei centri avverrà in occasione delle premiazioni dei Campionati Regionali. Il rimborso di partecipazione dei singoli


COMUNICATI UFFICIALI atleti inscritti ai centri avverrà dopo la presentazione delle schede di iscrizione. OGGETTO: SETTORE STRADA - GARE IN LOMBARDIA CATEGORIE DONNE ALLIEVE ED ESORDIENTI - Le atlete appartenenti alle categorie in oggetto, lombarde e non, dovranno gareggiare esclusivamente nelle gare riservate alle categorie femminili. Non sono previste deroghe nelle gare maschili per le Società organizzatrici che abbiano in organico atlete delle categorie femminili. Potranno gareggiare con i colleghi maschi delle categorie esordienti, come previsto dalle Norme Attuative, solo nelle giornate di gara in cui non saranno previste in Lombardia le gare per la loro categoria. OGGETTO: RIUNIONE COMMISSARI DI GARA DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Mercoledì 21 maggio 2008 alle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno a Bergamo, una riunione per i commissari di gara della provincia di Bergamo. Tutti sono invitati a partecipare. OGGETTO: SETTORE FUORISTRADA - Si comunica che, per quanto concerne le gare inserite nel calendario Regionale, è consentito l’uso di archi gonfiabili che attraversano la strada. OGGETTO: SETTORE FUORISTRADA ANNULLAMENTO GARA - Con la presente si comunica che la gara mtb in programma il 25 maggio a Bergamo (Città alta) è valida come V^ Prova Del Circuito Orobie Cup a causa di problemi logistici è stata annullata. OGGETTO: RIUNIONE SCORTE TECNICHE - A seguito del corso per nuove Motostaffette effettuato a Milano il 19 aprile 2008, sono stati dichiarati idonei i seguenti nominativi: Bartesaghi Patrizio; Bianchi Fabio; Cimino Attilie; Cimino Riccardo; Ferrari Claudio; Ferrari Luca; Fortunato Andrea; Galetti Sigfrido; Girardini Nicola; Isotta Marco; La Porta Domenico; Lorenzoni Luciano; Marangoni Gianfranco; Ornaghi Thomas; Santangelo Alex; Tedesco Massimiliano; Teruzzi Ivan; Venturelli Gianpaolo OGGETTO: RIUNIONE SCORTE TECNICHE - La Commissione Regionale DCO Organizza per il giorno 13 maggio p.v. presso la sede del CRL in via Piranesi, 44/b con inizio alle ore 20.30, una riunione per le scorte tecniche. Saranno illustrate le modalità concernenti il rinnovo del patentino di abilitazione che andrà rinnovato (si rinnova ogni 5 anni). IL PRESIDENTE Oreste Casati

COMUNICATO N. 17 DEL 30 APRILE 2008 ELOGI - CAMPIONATI REGIONALI MTB - Collalto Di Susegana (Tv) - Org. U.C. La Vallata Banca P. - 16° Giro Della Torre

Si raccomanda la partecipazione. Sezione di Treviso Sud - San Donà Avrà luogo Giovedì 15 maggio 2008 alle ore 20.30 la riunione dei Commissari di gara della Sezione di Treviso Sud - San Donà presso la sede del Comitato Provinciale di Treviso in Villorba, Viale della Repubblica 22. Si raccomanda la partecipazione. COMITATO PROVINCIALE DI VERONA - Le società sono convocate in riunione per il giorno lunedì 19 maggio 2008 alle ore 20.30. Questa avrà luogo presso la sala conferenze del Centro Polifunzionale in via Colonnello Galliano, 11 Verona (fronte Porta Palio)con il seguente ordine del giorno: Trasmissione televisiva “a ruota libera”. Verona Sport Expo 2008 (31/05 - 1/06 2/06), Festa Nazionale dello Sport, presso fiera di Verona, presentazione gara BMX , gimcana e gara strada giovanissimi. Regolamento Campionato Provinciale per Societa’ - 1 giugno 2008. Versamento contributo Comitato Gestione Pescantina (contributo a favore del comitato provinciale), quota una tantum € 100, per le società affiliate nel 2008 nella provincia di Verona; Consegna lista iscritti Centro Avviamento Pista Pescantina (timbro e firma società sul modulo) con pagamento quota per corridore quota 2008 - 30 € per corridore. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Raffaele Carlesso

C.P. TRENTO COMUNICATO N. 18 DEL 30 APRILE 2008 COMMISSIONE COMMISSARI DI GARA - Si comunica che lunedì 19 maggio 2008 alle ore 20.30, presso la sede del Comitato Provinciale Trentino in via Verdi 29 a Trento, si terrà la riunione della Commissione dei Commissari di Gara. ESAME FINALE CORSO MAESTRI MTB E CICLISMO FUORISTRADA FIERA DI PRIMIERO (TN) - Settore Fuoristrada - Commissione Maestri MTB - Comunicato n. 065 - Responsabile della Commissione Nazionale Maestri: Dott. Antonio Carlo Franco Si comunica che l’esame finale del Corso Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada svoltosi a Fiera di Primiero (TN) nei giorni 27/30 marzo 2008 e 4/6 aprile 2008 si terrà il giorno domenica 8 giugno 2008, alle ore 09.00, nella stessa località dove si è tenuto il corso ovvero presso l’Hotel Castel Pietra, via Venezia n. 28 Transacqua. La documentazione relativa al tirocinio deve essere inviata entro e non oltre il giorno venerdì 29 maggio p.v. alla Commissione Maestri MTB via posta, ovvero al seguente indirizzo: Struttura Tecnica Federale, Settore Fuoristrada Piazza Luigi di Savoia, 2 20124 Milano oppure a mezzo fax al n. fax 02 6705364

o all’indirizzo e-mail fuoristrada@federciclismo.it. Si rammenta ai corsisti che le ore richieste di tirocinio sono 20 e che è indispensabile presentare la documentazione per poter accedere agli esami finali. Il fac-simile del modulo del tirocinio è disponibile sul sito della Federazione Ciclistica. PRECISAZIONI NORMATIVE XCO/XCM 2008 - Settore Nazionale Fuoristrada - Commissione XCO/XCM - Comunicato n.. 067 Responsabile Commissione XCO/XCM: sig. Luciano Vespari Si ricorda a tutte le società organizzatrici e alle società con atleti tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana che, come previsto dalla normativa vigente, le iscrizioni degli atleti alle gare devono essere effettuate tramite il sistema informatico federale. L’utilizzo di questa procedura, è richiesta anche per l’assegnazione in modo preciso ed automatico dei punteggi top class, dei punti di valorizzazione e per le varie classifiche dei Circuiti e Challenge del settore Fuoristrada dai quali altrimenti si verrà esclusi. Si precisa inoltre che, gli atleti detentori del titolo nazionale, possono indossare la maglia di Campione Italiano solo nelle manifestazioni corrispondenti alla maglia di quella specialità e più precisamente, i Campioni Italiani Cross Country nelle gare XCO e XCP (Point to Point gare inferiori ai 60 km) e i Campioni Italiani Marathon nelle XCM gare superiori ai 60 km che quindi hanno tale classificazione. NEWSLETTER - Sul sito della Federazione Ciclistica è stata pubblicata la Newsletter n. 9 riportante, tra l’altro, chiarimenti riguardo l’iscrizione al CONI: si riportano le domande più frequenti. “Ho perso la password! Sono iscritto? Perché non compaio nell’elenco.” Affrontando l’iter per l’iscrizione al Registro CONI, ci si può trovare alle prese con lo smarrimento della password o con l’impossibilità di utilizzare l’indirizzo e-mail indicato anni prima. Ricordiamo alcune cose: - durante la “richiesta del login di identificazione” indichiamo una password ed un indirizzo e-mail che verrà utilizzato per l’invio della conferma, alla quale dobbiamo dare un’ulteriore riscontro; - dopo essere entrati ed aver compilato tutte le schede previste, va stampata la dichiarazione sostitutiva che va presentata al Comitato Provinciale del CONI (se si compila tutto, ma il C.P. CONI non convalida, NON SI E’ ISCRITTI); - si possono cambiare sia la password che l’indirizzo e-mail indicati all’atto della richiesta di login. “E se ho perso tutto? Non ricordo la password e l’indirizzo che avevo indicato non è più attivo. I telefoni del Registro sono sempre occupati! Come faccio?” Dati i buoni rapporti che intercorrono tra la FCI ed il Registro CONI, si è un punto d’incontro: il Presidente della Società che ha la necessità di contattare il Registro per cambiare sia la password che l’indirizzo di posta

il Mondo del Ciclismo n.19

VENETO

Il C.D. del C.R.V. esprime i più vivi elogi ai Neo Campioni Regionali MTB: Antonello Giacomo - Juniores - Asd Mc2 Racing Paccagnella Thomas - Under 21 - Asd Adv Corratec Dei Tos Andrea - Under 23 - Ovam Everybike Costa Walter - Elite - Asd Adv Corratec Ferrari Anna - Donna Elite - Asd Adv Corratec Zampese Fabio - Master Sport - Bike Pro Action Leghissa Cristian - Master 1 - Ovam Everybike Dionisi Massimiliano - Master 2 - Off Limit Squadra Corse Zoppas Flavio - Master 3 - Asd Vimotosport Bianco Moreno - Master 4 - G.S. Cicli Zavarise Stefani Fabrizio - Master 5 - Asd Scavezzon Squadra Corse Covre Marika - Master Women - Asd Vivibike AGGIORNAMENTI - Assegnazione organizzazione Campionati Regionali 2008 - Ad integrazione e a parziale modifica del comunicato n° 49 del 13 Dicembre 2007, il C.D. del C.R. nella Sua ultima riunione del 23 Aprile u.s., ha deliberato le assegnazioni di organizzazione alle sotto elencate Società: Campionati Regionali su Pista 2008: ASD SCUOLA CICL. LEANDRO FAGGIN - Velodromo Monti - 08/09/10/11 Luglio 2008. Donne Elite: a seguito della rinuncia da parte della Società “G.S. Verso l’Iride” precedentemente assegnataria, viene incaricata dell’organizzazione la Società G.C. NOVENTANA - Camin (PD) - 30 Agosto 2008. Campionato Regionale Giovanile MTB Esordienti - Allievi: ASD BETTINI BIKE TEAM - Maras (BL) - 17 Agosto 2008. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - VARIAZIONE CALENDARIO AGONISTICO 2008 - Gare sospese: - «Esordienti» del 25.05.2008 a Lutrano (TV) - org.: Pedale Opitergino - «Juniores» del 02.06.2008 a Pianzano (TV) - org.: C.S. Pianzano Inserimento nuove gare: - «Allievi» - a Biancade (TV) - 21.09.2008 - org.: Team C.S. Spercenigo Variazione di data: - «Allievi» a Cappella Maggiore (TV) org.: Bike Team Consiglio dal 21.09.2008 al 31.08.2008 Varie - la gara per Allievi del 25.05.2008 a Friola di Pozzoleone (Vi) intendasi organizzata dalla S.C. Bicisport Linda (03 G 0361) anzichè dalla Sandrigosport. COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - Sezione di Venezia “G.Massaro” Avrà luogo sabato 10 maggio 2008 alle ore 15,00 la riunione dei Commissari di Gara della Sezione di Venezia presso la Sede del Comitato provinciale di Venezia c/o CONi Palazzo delle federazioni - Via del Gazzato - Mestre.

37


COMUNICATI UFFICIALI

il Mondo del Ciclismo n.19

elettronica, deve fare apposita richiesta su carta intestata della Societa (allegando fotocopia del proprio documento), ma, invece di inoltrarla al CONI, la può inviare alla Sig. ra Cristiana Innamorati che si adopererà presso il Registro per fare in modo che la richiesta vada a buon fine in tempi brevi. Per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta di aiuto ecco i tutti i recapiti: Cristiana Innamorati tel.06/36857833 - fax 06/36857864 - e-mail territorio@federciclismo.it Questo è il fac-simile della lettera di richiesta, da riportare su carta intestata della Società. Spett.le CONI Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche e p.c.Federazione Ciclistica Italiana Cristiana Innamorati tel.06/36857833 fax 06/36857864 territorio@federciclismo.it Oggetto: Iscrizione Registro CONI Con la presente si richiede, cortesemente, di voler procedere alla cancellazione dell’utenza precedentemente creata a nome della mia Società, a causa dello smarrimento della password in passato registrata e dell’impossibilità di accedere all’indirizzo di posta elettronica da noi indicato nella richiesta di login. La Società è regolarmente affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana con il numero XXXXXXX. Allego fotocopia del mio documento personale. Per qualsiasi comunicazione a riguardo sono reperibile al numero telefonico XXXXXXXX, o all’indirizzo e-mail XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX. Ringrazio per la disponibilità. Cordiali saluti. Il Presidente Luogo e data N.B. Ricordiamo che la delibera n.1288 dell’11.11.2004 il Consiglio Nazionale del CONI sancisce che: “.....alle Federazioni.... È attribuita la delega del riconoscimento provvisorio ai fini sportivi delle associazioni e società sp. Dilettantistiche con relativa raccolta, verifica e conservazione della documentazione necessaria e che il riconoscimento definitivo ai fini sportivi delle stesse è collegato all’iscrizione al Registro delle Associazioni e Società Sp.Dilettantistiche”. Quindi l’iscrizione al Registro, oltre ad essere utile per poter fruire di agevolazioni o sgravi fiscali, è consigliata al fine di evitare di incorrere in spiacevoli situazioni equivocabili. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

38

FRIULI V.G. COMUNICATO N. 17 DEL 28 APRILE 2008 S.T.R. - VARIAZIONE CALENDARIO GARE - Si comunica che la gara cat. Esordienti del 02 giugno p.v. calendariata come gara unica

in località Tomba di Mereto (UD), su richiesta della A.S.D. Don Bosco sarà invece organizzata in due gare separate per gli Esordienti del 1° e del 2° anno. DOTAZIONI ARRIVI GARE - Oltre alle normali dotazioni per assicurare la sicurezza negli arrivi delle gare, è indispensabile predisporre un palchetto per i Commissari di arrivo e per il personale incaricato della registrazione con il Videofinish. Per consentire una corretta rilevazione detto palchetto deve avere l’altezza idonea e deve essere coperto per riparare l’attrezzatura ed il personale dalla pioggia e dai raggi diretti del sole. COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - Si comunica che la prossima riunione tecnica è convocata per venerdì 30 maggio p.v. con inizio alle ore 20.30 presso la sala riunioni del C.O.N.I. in Via Longarone, 28 a Udine. Visti gli argomenti da trattare si raccomanda la partecipazione. LUTTO - Il ciclismo regionale è in lutto per l’improvvisa scomparsa di Gerardo Favaro già atleta di valore ed apprezzato tecnico di varie Società regionali. Alla famiglia le sentite condoglianze del Presidente e di tutto il movimento ciclistico regionale. IL PRESIDENTE Franco Fioritto

LIGURIA COMUNICATO N. 17 DEL 29 APRILE 2008 VARIAZIONE GARA A CALENDARIO: La Gara programmata per il 17 Maggio p.v. organizzata dalla società G.S. Levante, denominata Bracciale del Cronoman Categoria Allievi e Juniores, per motivi tecnici viene spostata al 14 giugno 2008. REGOLAMENTO TECNICO E NORME ATTUATIVE ATTIVITÀ GIOVANISSIMI 2008 -NORME TECNICHE GENERALI: 1.1 Tutte le manifestazioni devono avere l’approvazione della commissione tecnica del settore. Dopo aver preso visione del circuito interessato insieme al responsabile della manifestazione designato dalla società organizzatrice e organizzate con l’osservanza delle norme stabilite dal regolamento tecnico della F.C.I. 1.2 E’ facoltà dei Comitati Provinciali e Regionale far disputare i rispettivi campionati INDIVIDUALI. Puo’ essere prevista ANCHE l’assegnazione di titoli di società. 1.3 A livello provinciale e regionale le modalità d’assegnazione di tali titoli sono stabilite dalla Commissione Giovanile Regionale. 1.4 L’attività su strada si svolge nel periodo compreso dal secondo sabato d’aprile alla penultima domenica di settembre nelle sole giornate di sabato e domenica Nei mesi d’aprile e maggio solo la domenica. Fatta eccezione

per le prove d’abilità e velocità (sprint). 1.5 Nei mesi di luglio ed agosto tutte le manifestazioni dovranno svolgersi la mattina entro le ore 13.30 e nel pomeriggio dopo le 16.00 salvo deroghe giustificate. 1.6 Le manifestazioni in notturna nel periodo estivo non potranno protrarsi oltre le ore 22.30. 2. NORME DI SICUREZZA 2.1 La società organizzatrice delle gare dei giovanissimi dovrà designare un Responsabile dell’organizzazione nominato, fra i tesserati federali appartenenti o meno alla società medesima, che dovrà comunicare l’accettazione dell’incarico per scritto alla società organizzatrice che sarà garante di tutti gli aspetti connessi alla sicurezza della manifestazione. In caso di sua assenza la gara dovrà essere annullata. In caso di maltempo qualsiasi attività all’aperto deve essere sospesa e/o annullata. Spetta al suddetto stabilire la sospensione e/o l’annullamento della gara comunicando la propria decisione per iscritto al Presidente di giuria. ASSISTENZA SANITARIA 2.2 In tutte le manifestazioni per i giovanissimi è obbligatoria la presenza di almeno un’ambulanza dotata d’attrezzature per il primo soccorso che sarà assicurato da personale paramedico. Il responsabile della manifestazione, sarà il garante del rispetto della norma precedente. La mancanza dell’attrezzatura di cui comma del presente articolo, autorizza il responsabile dell’organizzazione all’annullamento della gara (si consiglia anche se non obbligatorio il MEDICO). GARE SU STRADA 2.3 Tali prove possono essere organizzate nelle sole giornate di Sabato o di Domenica. E’ consentito ad ogni provincia PER UNA SOLA VOLTA durante la stagione approvare una gara su strada durante la settimana a condizione che vi siano ammessi esclusivamente i tesserati della provincia stessa. 2.4 Tutte le manifestazioni devono svolgersi in circuiti prevalentemente pianeggianti con sede stradale sufficientemente ampia completamente asfaltata e obbligatoriamente chiusi al traffico, di lunghezza non inferiore ai 600 metri e non superiore a mt. 2000. L’arrivo, nelle gare su strada deve avvenire su di un tratto di rettilineo di almeno 150 metri. Sono assolutamente proibiti i percorsi in linea, in salita e a cronometro. 2.5 E’ previsto un intervallo minimo di 5 (cinque) giorni tra una prova su strada e la successiva con la sola eccezione di quanto stabilito al punto 2.3 : 2.6 Chilometraggio cat. G1 - max Km 3 - cat. G2- Max.Km 5 - cat-G3-Max.Km 7- cat-G4 - max.Km 10 - cat-G5-Max.Km12 -cat. G6-Max.Km18. Per le prove su strada che si svolgono su percorsi ondulati o inferiori agli 700 metri, è prevista la riduzione del kilometraggio massimo per ogni categoria nel seguente modo: cat. G1 - max km 2 - cat. G2 - max km 4 - cat. G3 max km 5 cat. G4 - max km 7 - cat. G5 - max km 9 - cat.

G6 max km 12 3.ISCRIZIONI 3.1 Le iscrizioni dovranno essere fatte obbligatoriamente on line, per permettere il controllo dell’intervallo di cinque giorni tra una gara su strada e la successiva. Le iscrizioni dovranno essere fatte esclusivamente dalle società d’appartenenza che ne sono garanti a tutti gli effetti. Per nessun motivo dovranno essere accettate iscrizioni fatte individualmente, e devono pervenire almeno 24 ore prima della manifestazione alla società organizzatrice e la conferma dovrà avvenire un’ora prima con comunicazione alla giuria. E’ vietata la doppia iscrizione. I tesserati non potranno partecipare nella stessa giornata a più di una gara. 3.2 La verifica della tessera può essere eseguita da un rappresentante tesserato della società senza obbligo di presenza dell’atleta. 4.LIMITAZIONE DELLUSO DI RAPPORTI E PEDIVELLE 4.1 4.1 Nelle prove di velocità, nelle prove su strada, nelle prove tipo pista, e nelle corse a punti su pista è prevista la limitazione nell’utilizzo dei rapporti secondo il seguente schema. CATEGORIE SVILUPPO METRICO G1 Mt.3, 10 G2 e G3 Mt.3, 70 G4 e G5 Mt.5, 00 G6 Mt.5,55 Nelle medesime prove e prevista la limitazione nella lunghezza minima delle pedivelle, secondo il seguente schema. Categorie Sviluppo metrico G1, G2 e G3 Mm.125 con ruote di diametro superiore a 22 G4 e G5 Mm .145 (con ruote di diametro 22 è consentita la lunghezza di mm 125) G6 Mm. 155 (con ruote di diametro 24 è consentita la lunghezza di mm. 145 5. CONTROLLO RAPPORTI E PEDIVELLE 5.1 5.1 Il controllo dei rapporti deve essere effettuato tassativamente prima della partenza d’ogni categoria dal giudice FCI, che può essere coadiuvato da uno o più tesserati, oppure in casi di dubbia regolarità della gara a discrezione della giuria al termine della stessa ai primi 5 classificati. 5.2 Non è consentito l’uso di biciclette con rapporti bloccati. 6.NUMERO MASSIMO DEI PARTENTI. 6.1 In ogni gara per motivi di sicurezza la Giuria dovrà dividere i concorrenti in batterie, nel caso si superi del 10% il numero di 40 partenti. (quindi massimo 44 partenti per batteria) Ogni batteria ha un vincitore non sono ammesse finali tra vincitori e/o piazzati delle singole batterie. 6.2 6.2 Le griglie di partenza DEVONO essere formate da uno (1) partecipante per società, per fila e in ordine di iscrizione (on line). 7.RIFORNIMENTO. 7.1 Data la brevità del percorso, non è consentito alle categorie G1-G2-G3 la borraccia sulla bicicletta durante la gara. 7.2 Nelle gare dei giovanissimi non è consentita alcuna forma di rifornimento, nemmeno


COMUNICATI UFFICIALI con il maggior numero di partenti. Se previsto, la società organizzatrice deve inserirla nel programma gara. 13.PROVE DI VELOCITÀ (SPRINT ) 13.1 Sono aperte a tutte le categorie. 13.2 E’ consentita, nel periodo estivo, con illuminazione artificiale dal 1 giugno al 15 settembre. 13.3 Le competizioni in ogni modo non possono protrarsi oltre le 22,30. Può essere scelta una delle seguenti formule di gara: 13.3.1 -Formula delle batterie eliminatorie, un recupero, quarti di finale, semifinali e finali. In questo caso ogni corridore deve effettuare da un minimo di 2 prove (Batteria e recupero) fino ad un massimo di sei. 13.3.2- Formula con qualificazione a tempo e successivo torneo di velocità. Le qualificazioni avverranno su di un tratto cronometrato di lunghezza non inferiore ai 50 metri con partenza lanciata e non superiore agli 80 metri ripetuti per due volte con scelta del migliore fra i due tempi ottenuti. La composizione delle batterie successive (18) corridori sarà effettuata secondo il seguente schema: 1-7-13 / 2- 8-14 / 3-9-15 / 4-10-16 / 5-11-17 / 6-12-18 14.PROVE D’ABILITÀ (GIMCANE) 14.1 Tale attività è consentita a tutte le categorie e si può praticare con qualsiasi tipo di bicicletta; possono essere organizzate tutto l’anno e tutti i giorni della settimana. Possono essere organizzate anche all’interno di palestre o ambienti similari. 15.MANIFESTAZIONI PROMOZIONALI 15.1 Le manifestazioni promozionali sono costituite da attività non agonistica effettuate con bicicletta di qualsiasi tipo con la partecipazione anche di non tesserati. Anche per queste manifestazioni la società organizzatrice deve presentare il modulo d’approvazione della manifestazione con il relativo versamento della relativa tassa federale. 15.2 Nelle manifestazioni promozionali aperte anche ai non tesserati è OBBLIGATORIA, a cura della società organizzatrice, la stesura di un elenco dei partecipanti con nome, cognome e data di nascita di ciascun partecipanti. 16.CORSE TIPO PISTA 16.1 Sono gare a punti da svolgere su strada o su pista d’atletica leggera aperte solo alle categorie d’ambo i sessi, G5 e G6 si possono organizzare tutti i giorni della settimana in ogni modo non in coincidenza con gare su pista che si svolgono nel raggio di 60 chilometri. Può essere organizzata in abbinamento a manifestazioni “tipo pista” programmate per le categorie superiori nella regione di propria appartenenza. 16.2 Il chilometraggio massimo è fissato nel modo seguente. -Categoria G5 massimo 6 Km. (massimo 3 traguardi) -Categoria G6 massimo 8 Km. (massimo 4 traguardi) 17.CORSE A PUNTI SU PISTA 17.1 Tali corse sono aperte solo ai giovanissimi d’ambo i sessi, delle categorie G5 e G6 si possono organizzare in tutti i giorni della

settimana. 17.2 Tali prove possono essere svolte in prova unica o con una prova di qualificazione ed una finale. 17.3 IL chilometraggio e fissato nel modo seguente: Categoria Qualificazioni Finali o prova unica G5 maschili e femminili 4 Km massimo 2 traguardi 6 Km massimo 3 traguardi G6 maschili e femminili 6 Km massimo 3 traguardi 6Km massimo 3 traguardi 18.REQUISITI BICICLETTE E MATERIALI D’USO. 18.1 L’uso del casco rigido è obbligatorio in tutte le manifestazioni ed in allenamento. 18.2 Il casco deve corrispondere alle norme di protezione e di sicurezza dettate dalle norme in materia vigenti. 18.3 In tutte le prove sono consentite l’utilizzo di qualsiasi tipo di bicicletta purché risponda ai requisiti di massima sicurezza e protezione dell’incolumità dei concorrenti. La bicicletta deve essere meccanicamente in perfetto stato. 18.4 E’ obbligo l’uso del numero dorsale o della tabella al telaio nelle prove dove prevista. E’ VIETATO L’USO: 18.5 di biciclette aerodinamiche; con telai a geometria non tradizionale (ad esempio: prive di tubazioni o monoscocca) con ruota anteriore non standard, di protesi e appendici aerodinamiche di qualsiasi tipo. 18.6 Manubri a corna, di apparecchi riceventi e/o trasmittenti e/o cellulari 18.7 L’utilizzo di ruote non a raggi (a razze o lenticolari) . 18.8 E’ ammesso l’utilizzo di ruote omologate aventi un numero minimo di 16 raggi (come da regolamento U.C.I. articolo 1.3.018) 18.9 Prima della partenza la giuria farà il controllo delle caratteristiche delle biciclette e dei rapporti, in caso di irregolarità l’atleta potrà ripresentarsi alla fine del controllo della sua categoria. 19.PROVE FUORISTRADA 19.1 I giovanissimi partecipano alle gare fuoristrada nelle seguenti specialità: -il cross country:gara individuale in circuito a differente dislivello ma contenuto -la down-hill:gara individuale con percorso in discesa -il 4-cross:gara collettiva ad eliminazione con dislivello prevalentemente in discesa -il bike Trial:gara di abilità ad ostacoli La prova di cross country disciplinata come prova di resistenza è considerata GARA STRADA pertanto fra le due prove deve intercorrere un intervallo minimo di cinque (5) giorni. 19.2 Per quanto non contemplato vige il regolamento tecnico e le norme attuative nazionali. 20. CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 20.1 L’organizzazioni delle tre prove di Campionato Regionale verranno assegnate a rotazione nelle quattro province (la rotazione verrà divulgata a mezzo comunicato). L’organizzazione della gara su strada prevede

l’obbligo di fotofinish e numerazione adesiva sul casco. 20.2 Il Campionato Regionale Giovanissimi 2008 premierà l’atleta che avrà conseguito il miglior punteggio, quale somma dei punteggi ottenuti al termine delle tre prove strada, gimcana e minisprint. Ogni singola prova riconoscerà il Campione Regionale di Specialità Strada, Gimcana e Minisprint che verrà premiato con uno scudetto di tessuto o adesivo da apporre sulla maglia o sul casco. Al termine delle tre prove verrà consacrata anche la Squadra Campione Regionale, che sarà quella che avrà realizzato il miglior punteggio che sarà quello individuato dal regolamento (somma dei punteggi ottenuti da ogni atleta nelle tre gare Strada, Gimcana e Minisprint). I punteggi attribuiti nelle singole prove Strada, Gimcana e MiniSprint saranno i seguenti: Da 36 a 40 corridori partenti 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 Da 32 a 35 corridori partenti 45 40 35 30 25 20 15 10 5 Da 28 a 31 corridori partenti 40 35 30 25 20 15 10 5 Da 24 a 27 corridori partenti 35 30 25 20 15 10 5 Da 20 a 23 corridori partenti 30 25 20 15 10 5 Da 16 a 19 corridori partenti 25 20 15 10 5 Da 12 a 15 corridori partenti 20 15 10 5 Da 8 a 11 corridori partenti 15 10 5 Da 4 a 7 corridori partenti 10 5 Fino a 3 corridori partenti 5 Ad ogni atleta partente verrà assegnato 1 punto di partecipazione per ognuna delle tre prove. A parità di punteggio dei singoli atleti nella classifica finale per l’assegnazione della maglia regionale verrà considerato il miglior piazzamento nella gara su strada. A parità di punteggio per le società si terrà in considerazione il maggior numero di vittorie nei tre campionati regionali svolti; in caso di ulteriore parità si considererà il miglior punteggio totale nella categoria G6. Le maglie dei Campioni Regionali di categoria (somma dei punti delle tre specialità) e il trofeo alla società Campione Regionale (somma dei punti dei singoli atleti ottenuti nelle tre specialità) verranno consegnati al termine dell’ultima prova che si effettuerà il 20 di Luglio a Bordighera. 21.CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI FUORISTRADA - Da concordare e da divulgare a mezzo comunicato a seguito di stesura della data di effettuazione. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro

EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 23 DEL 30 APRILE 2008 GIRO D’ITALIA 2008 TAPPA DI CESENA

il Mondo del Ciclismo n.19

da persone appiedate. Solo le categorie G4, G5 e G6 possono partire con la borraccia al seguito. 8.ACCORPAMENTI 8.1 Alla presenza di un limitato numero di concorrenti è consentito l’accorpamento tra: i due sessi, per la categoria della stessa età e per categorie con uguale rapporto. Più precisamente G2 con G3 e G4 con G5 e si adotterà il chilometraggio previsto per la categoria inferiore. 8.2 E’ fissato a 6 il numero massimo per effettuare i suddetti accorpamenti. 9.REGOLAMENTO GIOVANISSIMI 9.1 I tesserati devono partecipare a tutte le manifestazioni organizzate nella provincia di Appartenenza,con divieto di iscrizione a gara extra-provinciali. 9.2 I tesserati devono partecipare alle iniziative federali programmate dalla Commissione Tecnica Regionale Giovanissimi (Meeting,Ca mpionati,ecc..) con divieto di iscrizione a gare extra-regionali. 9.3 Si estende questa regola anche nei giorni che precedono e seguono la giornata di gare. 9.4 Un giovanissimo può partecipare nella stessa giornata ad un solo tipo di gara, con esclusione delle prove d’abilità e sprint nel contesto della stessa organizzazione. 9.5 In tutte le gare, è obbligatoria la presenza del giudice di gara. 9.6 Nelle manifestazioni aperte ai non tesserati e per le prove di cicloturismo la presenza dei giudici di gara e facoltativa ma può essere richiesta dalla società organizzatrice. 10.PUNTEGGI 10.1 I punteggi per le classifiche di società saranno: 1- classificato-punti 5 2- classificato-punti 4 3- classificato-punti 3 4- classificato-punti 2 5- classificato-punti 1 A parità di punteggio vince la società che ha totalizzato il maggior numero di vittorie nelle singole categorie; in caso di ulteriore parità si terrà conto del miglior piazzamento nella categoria G6. 11.CLASSIFICAZIONI DELLA GARA CORSE SU STRADA -IN CIRCUITO -TIPO PISTA (LIMITATE ALLE CATEGORIE G5 E G6) CORSE SU PISTA: -TIPO PISTA -CORSE A PUNTI SOLO CATEGORIE G5 E G6 PROVE D’ABILITA (GINCANE) PROVE DI VELOCITÀ (MINI SPRINT) FUORISTRADA 12.MODALITA DI PREMIAZIONE 12.1 In tutte le manifestazioni deve essere prevista la premiazione per tutti i partecipanti. 12.2 In caso di gare d’età diversa o di gare promiscue tra categorie maschili e femminili devono essere previste classifiche separate con relative premiazioni. 12.3 E’ facoltà della società organizzatrice prevedere l’aggiunta di un premio alla società

39


il Mondo del Ciclismo n.19

COMUNICATI UFFICIALI

40

MOSTRA D’ARTE DI TONINO DAL RE - Il Comitato Regionale Emilia Romagna, in collaborazione con l’Ipercoop Lungosavio di Cesena, organizza presso il Centro Commerciale Lungosavio - Via Artunto Carlo Iemolo 110 a Cesena, dal 13 al 31 maggio p.v., in occasione della tappa del Giro D’Italia la mostra dell’artista imolese Tonino dal Re “Successi & Sconfitte”. All’inaugurazione, lunedì 12 maggio 2008 alle ore 15,30, saranno presenti il Sindaco di Cesena, l’Assessore allo Sport, il Presidente Regionale F.C.I., il Presidente Provinciale di Forlì/Cesena FCI, il pittore, alcuni critici d’arte, Teleromagna, Rai Tre Regione, l’Amministratore Delegato di Ipercoop Romagna e il Vescovo di Cesena. COMMISSIONE REGIONALE GIOVANILE - MEETING REGIONALE GIOVANISSIMI STRADA - Si ricordano a tutte le società i termini di iscrizione al Meeting Regionale Strada che si svolgerà l’ 08/06/08 a Gualtieri (RE) organizzato dal Team Barba: entro e non oltre il 12/05/08 deve essere data l’adesione della Società che intende partecipare, senza indicazione degli atleti al Comitato Provinciale territorialmente competente; entro e non oltre il 27/5/2008 deve essere fatta regolare iscrizione con indicazione degli atleti alla società organizzatrice mediante procedura informatica FCI, unitamente all’invio del modulo al seguente FAX 0522/828645. Copia di prescrizione e iscrizione deve essere trasmessa anche al Crer/Settore Giovanile - fax 051/372656 - emilia@federciclismo.it. Si ricorda inoltre che, pur essendo la partecipazione a questi meeting libera e facoltativa, in quella data non verrà organizzata altra manifestazione giovanile e che comunque in quel fine settimana (sabato e domenica) non sarà possibile partecipare a gare organizzate fuori regione (vedasi reg. regionale). Il volantino della manifestazione è a disposizione presso i comitati Provinciali. MEETING NAZIONALE DI SOCIETA’ PER GIOVANISSIMI 2008 - MEMORIAL ADRIANO MORELLI - Ricordiamo a tutte le società interessate che il 15 maggio 2008 è il termine ultimo per l’invio, tramite e.mail, al Settore Giovanile (giovanile@federciclismo.it) ed al Comitato Regionale (emilia@ federciclismo.it) del modulo nel quale deve essere specificato il numero di tesserati giovanissimi partecipanti al Meeting, suddiviso per categoria. TUTTE LE INFORMAZIONI SUL MEETING 2008 (regolamento tecnico, programma della manifestazione, modalità di iscrizione, costi degli hotels e modalità di prenotazione alberghiera) SONO DISPONIBILI: • sul sito internet federale: www.federciclismo.it DATA DI SVOLGIMENTO - La manifestazione si svolgerà nel periodo compreso tra il 19 ed il 22 GIUGNO 2008 a Predazzo organizzata dalla U.C. Valle di Cembra - Piazza A.Degasperi 2 Albiano (TN) - fax

0461687361 - e-mail edj.ravanelli@tin.it sito web: www.ucvalledicembra.it MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE - La manifestazione è aperta a tutte le società giovanili senza alcun limite numerico. MODALITA’ DI ISCRIZIONE - L’iscrizione viene effettuata esclusivamente attraverso una specifica procedura informatica i cui dettagli verranno specificati in un apposito documento pubblicato sul sito internet federale (www.federciclismo.it). Si precisa che non verranno prese in considerazione le iscrizioni effettuate con altre modalità. Il 7 giugno 2008 è prevista la data di scadenza dell’iscrizione degli atleti (da parte di ciascuna società). Dopo il 7 giugno non sarà più possibile togliere, aggiungere o modificare le iscrizioni effettuate. E’ prevista la penalizzazione di 3 punti alla società interessata per ogni atleta iscritto e non partecipante alla manifestazione. GARE IN PROGRAMMA - Prova di abilità o prova fuoristrada e strada (Cat. G1-G2-G3 maschili/femminili) Prova di velocità o prova fuoristrada e strada (Cat. G4-G5-G6 maschili/femminili) Per il coordinamento dei propri atleti ogni società dovrà designare, per ognuna delle gare in programma, un responsabile (tesserato FCI), che sarà l’unico referente con la Giuria. Sarà cura di ciascuna società inviare per e-mail: al Settore Giovanile (giovanile@ federciclismo.it) l’allegato modulo 2, entro e non oltre il 9 giugno 2008. CALENDARIO ATTIVITA’ AMATORIALE 2008 INSERIMENTO - 03/06/2008 Org. V.C. Pontenure 1957 - Pista; 10/06/2008 Org. V.C. Pontenure 1957 - Pista ; 17/06/2008 Org. V.C. Pontenure 1957 - Pista; 24/06/2008 Org. V.C. Pontenure 1957 - Pista CALENDARIO ATTIVITA’ FUORISTRADA 2008 - INSERIMENTO - 07/09/2008 org. Scuola Ciclismo Fiorenzuola A.S.D. cat.: Esordienti - Allievi IL PRESIDENTE Celestino Salami

TOSCANA COMUNICATO N. 29 DEL 29 APRILE 2008 ASSICURAZIONE INTEGRATIVA - Il Comitato Regionale Toscano della Federazione Ciclistica Italiana, rispondendo alle richieste avanzate da più parti, ha elaborato, unitamente ad una primaria Compagnia assicurativa, una polizza di assicurazione, in aggiunta a quella prevista dalla Federazione, destinata particolarmente alle Società che organizzano corse ciclistiche. Tale accordo, operativo già dalla scorsa stagione è stato riconfermato. Detta polizza in sintesi prevede:

1. durata annuale; 2. copertura per i rischi relativi a danni arrecati a terzi da partecipanti alla gara qualora la responsabilità sia imputata alla società e, di fatto, al Presidente della stessa; 3. copertura per tutti gli associati e non che, di fatto, collaborano alla riuscita della manifestazione, per qualsiasi danno da loro procurato; 4. copertura della Sede sociale per danni arrecati a terzi; ed inoltre: 5. copertura di tutti gli atleti tesserati per la Società durante gli allenamenti per danni arrecati a terzi; la polizza prevede un 5. 6. numero di 50 associati oltre i quali è previsto un incremento di tariffa per ogni associato in più; 7. gli associati che partecipano alle attività sportive non sono considerati terzi tra di loro; 8. massimali unici per sinistro 1000000 di euro. Coloro che fossero interessati potranno rivolgersi direttamente alla Segreteria del Comitato. E’ inoltre in uso una polizza infortuni, sempre in aggiunta a quella prevista dalla Federazione, dedicata agli atleti. COMMISSIONE CULTURA - Informiamo che su iniziativa del Presidente del Comitato Regionale Riccardo Nencini è stata una costituita una Commissione di lavoro i cui compiti principali sono i seguenti: - la creazione in seno al Comitato Regionale di un Archivio Storico e di Documentazione - la diffusione della cultura ciclistica sia come conoscenza storica sia come sviluppo dell’immagine dello sport del ciclismo. La responsabilità di tale settore è stata attribuita a Giancarlo Del Balio. Nel portare a conoscenza di ciò tutte le Società Ciclistiche della Toscana chiediamo alle stesse una collaborazione per poter intanto verificare quanto in termini di documentazione storica (resoconti di gare, materiale fotografico, maglie ecc.) si trova nell’attualità presso le Società stesse. Invitiamo pertanto cortesemente i Presidenti delle Società ad attivarsi presso i propri collaboratori per la compilazione dei questionari da ritornare per posta ordinaria o via mail. Appena avremo avuto un significativo riscontro alla nostra richiesta provvederemo ad informare tutte le Società sull’esito complessivo della ricerca e sulle eventuali iniziative da prendere in merito. Ringraziamo anticipatamente della collaborazione. RACCOLTA CIRCOLARI - FINANZIARIA 2008 - Si informa dell’apertura di una nuova pagina sul sito federale, contenente una raccolta di circolari riguardanti la Finanziaria 2008. L’indirizzo è http://www.federciclismo.it/fisco&sport/index.asp?cod=2 . DOCUMENTI - CERTIFICAZIONI - TESSERAMENTO - Al fine di rendere migliore il servizio inerente alle affiliazioni ed al tesseramento, si invitano le società ciclistiche a rivolgersi ai Comitati Provinciali, competenti territorialmente, in modo da venire a conoscenza delle nuove procedure relative alle Affiliazioni ed al Tesseramento 2008. Si invita inoltre a fare particolare attenzione agli indirizzi postali, telematici ed al codice fiscale delle società stesse, oltre a fornire i

numeri di telefono e fax per aumentare l’efficienza nelle comunicazioni. Si rammenta alle società ciclistiche che TUTTE le pratiche relative ad affiliazioni, tesseramento e gare devono essere presentate ai Comitati Provinciali di competenza territoriale. Si ricorda che i Comitati Provinciali sono le strutture della FCI - CRT esclusivamente responsabili delle pratiche relative alle affiliazioni e tesseramenti. Qualsiasi documento pervenuto alla Segreteria regionale senza la validazione del Comitato Provinciale di appartenenza, sarà respinto e restituito. PAGAMENTO AMMENDE - Si ricorda a tutte le società che le ammende comminate dal G.S.R. devono essere pagate esclusivamente tramite bollettino postale n°. 40418162 intestato alla “Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale Toscana. Il bollettino viene inviato unitamente alla comunicazione alle società o atleti colpiti da provvedimento economico e copia del versamento dovrà essere inviato immediatamente al numero di fax riportato sulla anzidetta comunicazione. Tale dispositivo è previsto dal regolamento di giustizia e disciplina. STRUTTURA TECNICA REGIONALE 5^ EDIZIONE CHALLENGE PIERO FROSINI REGOLAMENTO - La Polisportiva Milleluci Ciclismo, in collaborazione con il Comitato Provinciale F.C.I. di PISTOIA, organizza la 5^ edizione della challange per la categoria Allievi. ART. 1 - Le prove che compongono la challange sono cinque: 01-05-2007 Coppa Rinascita Pol. Monsummanese 11-05-2007 Trofeo Walter Iozzelli G.S. Cir. Ricr. Cintolese 01-06-2007 Coppa Bonechi G.S. Traversagna 15-06-2007 Coppa L. V. Giusfredi Gruppo Lupi Giusfredi 13-07-2007 Trofeo Bonacchi Nedo G.S. Pozzarello ART. 2 - La challange è riservata ai corridori della categoria allievi di società regionali ed extra regionali ART. 3 - Il punteggio di ogni singola prova è il seguente: 1° Classificato punti 15; 2° Classificato punti 12; 3° Classificato punti 10; 4° Classificato punti 8; 5° Classificato punti 6; 6° Classificato punti 5; 7° Classificato punti 4; 8° Classificato punti 3; 9° Classificato punti 2; 10° Classificato punti 1 ART. 4 - E’ obbligo del 1° classificato indossare la maglia di leader appositamente fornita dal comitato organizzatore. In mancanza del capoclassifica la maglia verrà indossata dal 2° e così a scalare. ART. 5 - Non esistono vincoli di partecipazione a nessuna prova. ART. 6 - Sulla maglia che vestirà il capoclassifica ci sarà scritto “Challange Piero Frosini Pistoia” con raffigurata la sua immagine. ART. 7 - La classifica parziale e finale della Challange verrà fatta a cura della Polisporti-


COMUNICATI UFFICIALI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI - Si comunica che il giorno 14 maggio 2008 alle ore 16.00 presso il Motovelodromo delle Cascine verrà effettuato un corso di aggiornamento per direttori sportivi di primo, secondo e terzo livello. L’argomento del corso “La comunicazione prima, durante e dopo una gara”. Le iscrizioni saranno effettuate in loco e la quota sarà di euro 20. Per informazioni è possibile contattare Mauro Meli (339-4179135) oppure Marco Lapucci (347-5809414). COMMISSIONE GIOVANILE - CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ ABILITÀ / VELOCITÀ PER GIOVANISSIMI 08 - 02 giugno 2008 - Con la presente la Commissione Giovanile rende noto che effettuerà un’indagine conoscitiva al fine di rilevare ogni elemento utile atto ad individuare le Società interessate ad allestire il Campionato Regionale in oggetto e pertanto in possesso dei necessari requisiti, sempre nel rispetto delle Norme attuative e del Regolamento Tecnico in vigore, che di seguito elenchiamo: Locali: ampio locale per l’accredito e la verifica tessere delle Società, usufruibile anche per la segreteria; possibilità di sala con posti a sedere, dotata di impianto microfonico, per la riunione tecnica; locali per i Commissari. Materiale di segreteria: fotocopiatrice (possibilmente con fascicolatore), PC desk (programma Windows 2000 o XP e ACCESS) con relativa stampante, materiale di cancelleria, linea telefonica e fax. Tipologia prove e campi di gara: abilità cat. G1, G2 e G3 - velocità cat. G4, G5 e G6. Numero 2 campi gara, completamente asfaltati, pianeggianti e limitrofi. Materiale tecnico: transennatura zona di arrivo, numeri di gara progressivi (dorsali e per il casco); palco per il Commissario di arrivo e per il fotofinish (prove di velocità). Assistenza sanitaria: presenza di numero due autoambulanze dotate di attrezzature per il primo soccorso e di un medico. Sistemazione logistica: dovranno essere previste ampie zone di parcheggio, punti di ristori ed adeguati servizi igienici. Rapporti con i mass-media: dovrà essere assicurata una visibilità televisiva attraverso la presenza di almeno un’emittente a diffusione regionale. Tutto quanto sopra descritto è da intendersi come linea guida per le manifestazioni previste. Resta inteso che ogni eventuale ulteriore contributo propositivo teso ad integrare ed arricchire il ventaglio di proposte sarà doverosamente preso in considerazione. Le proposte, devono pervenire entro e non oltre il 10/05/2008 alla Commissione Giovanile Regionale via Lungo il Mugnone 48 - 50129 Firenze, tramite il proprio Comitato Provinciale che inoltrerà la documentazione accompagnata da un suo parere. I sopralluoghi saranno programmati dopo tale data al fine di acquisire tutti gli elementi da presentare al Comitato Regionale, cui compete la

decisione definitiva circa l’assegnazione del Campionato Regionale in oggetto. RIUNIONE CON LE SOCIETA’ - Si comunica che il giorno Venerdì 16 Maggio p.v. alle ore 21:00 presso i locali del Circolo di San Bartolo a Cintola (FI) è indetta una riunione delle Società toscane che svolgono attività nella categoria Giovanissimi al fine di analizzare l’attività svolta da inizio stagione ed illustrare/delucidare, anche con prove pratiche, il programma gestione gare e iscrizioni on line. Si confida nella massima partecipazione. SETTORE FUORISTRADA - L’iscrizione dei partecipanti alle gare del “Trofeo Rampichino” essendo a carattere promozionale/ludico può essere effettuata sia per mezzo fax direttamente alla società organizzatrice oppure direttamente sul posto di gara, fino a 1/2 ora prima della partenza. COMITATO PROVINCIALE DI LUCCA REGOLAMENTO CHALLANGE “LUCCA - VERSILIA” - ART. 1 Il Comitato Provinciale indice e promuove, con il patrocinio del “Credito Cooperativo - Banca della Versilia e Lunigiana”, la 7° edizione Challange “Lucca - Versilia” per la categoria Allievi articolata su 5 prove per l’anno 2008. ART. 2 Le gare interessate sono: 2 giugno U.S. Pozzese - 20 luglio Mercedes Benz Selle Italia - 3 agosto GS Pedale Pietrasantino - 10 agosto UC Lucchese - 17 agosto UC Piano di Mommio. ART. 3 A ogni gara viene attribuito il seguente punteggio: 1° class. p. 20 - 2° class. p. 15 - 3° class. p. 13 - 4° class. p. 12 - 5° class. p. 10 - 6° class. p. 8 - 7° class. p. 6 - 8° class. p. 4 - 9° class. p. 2 - 10° class. p. 1. Nella classifica parziale di ogni gara, sia quella finale, a parità di punti prevale “sempre” l’ultima gara svolta. ART. 4 La maglia del 1° in classifica è di colore “giallo” con la scritta “CHALLANGE LUCCA - VERSILIA”. Al termine di ogni gara viene fatta indossare al 1° in classifica. Sulla suddetta maglia è posto il nome della società organizzatrice accanto a “Challange Lucca - Versilia” e in fondo alla maglia “nome della società del primo in classifica generale”. Il 1° in classifica ha diritto di portare la suddetta maglia esclusivamente nella gara successiva della “Challange”. Al vincitore della gara inoltre verrà fatta indossare una maglia di colore “ciclamino” sempre con la scritta “Challange Lucca- Versilia”, che è fine a se stessa, non potrà essere indossata alla gara successiva. Su entrambe le maglie verrà messo un marchio della Banca sopra citata. Le premiazioni delle maglie ufficiali vengono fatte dai Componenti del Comitato Provinciale F.C.I. di Lucca e se presenti dai Componenti del Consiglio di Amministrazione della Banca. ART. 5 I primi 10 della classifica finale verranno premiati secondo il montepremi e le percentuali utilizzando quelle previste per le gare a tappe nazionali.

La società organizzatrice che aderisce alla Challange di ogni singola prova deve effettuare un ammortamento suppletivo di 97 euro, oltre quello previsto dalla tassa gara. La Società organizzatrice dell’ultima prova, UC Piano di Mommio, in nome e per conto delle società organizzatrici delle altre prove, dovrà liquidare il montepremi relativo alla classifica finale. Al vincitore della Challenge verrà inoltre consegnato il trofeo Credito Cooperativo della Banca della Versilia e Lunigiana. ART. 6 Al termine di ogni gara la società organizzatrice dovrà istituire dei premi in natura anche per i primi 3 in classifica generale. ART. 7 La classifica parziale e finale della “CHALLANGE” verrà fatta a cura del Comitato Provinciale di Lucca. Tutti gli altri adempimenti saranno a cura delle società organizzatrici. ART. 8 Per quanto non contemplato nel seguente regolamento valgono le norme della Federazione Ciclistica Italiana attualmente in atto. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

UMBRIA COMUNICATO N. 38 DEL 29 APRILE 2008 PLAUSO - Al recente Campionato Italiano Cross Country Gran Prix DíInverno svoltosi a Montichiari (BS), organizzato dalla Societ‡ Infotre Lee Cougan , gli atleti umbri si sono ottimamente comportati, conquistando i seguenti risultati: Cat. Master 4 4∞ Class Alviero Scattini Testi Cicli Cat. Mastersport 9∞ Class Federico Ricci Testi Cicli Ai bravi atleti, ai Dirigenti e Soci della Societ‡ vada il plauso del Comitato Regionale. ATTIVITAí GIOVANILE - TROFEO UMBRIA SPEED-SKILL 2008 - Si comunica a tutti gli interessati che, come indicato nel nostro comunicato n. 28 del 26/03/2008, Ë stato istituito il Trofeo sopra indicato, che si articola in pi˘ prove, di cui pubblichiamo il calendario parziale e provvisorio: 1) 21/05/2008 a Borgo Trevi (PG) Soc. Org. U.S. Bovara Punto Bici; 2) 28/05/2008 a Spoleto (PG) Soc. Org. S.C. Pedale Spoletino; 3) 14/06/2008 a Marsciano Soc. Org. U.C. Nestor Sea Marsciano ATTIVITAí CICLOTURISTICA - CAMPIONATO REGIONALE DI CICLOTURISMO PER SOCIETA’ - Si comunica a tutti gli interessati, la classifica della manifestazione sopra indicata, dopo la terza prova: 1 G.C. Luigi Metelli SpA 181; 2 Circolo Dipendenti Perugina 68; 3 Cicloturistica Ternana 66; 4 A.S.D. il Girasole 61; 5 V.C. S. Maria degli Angeli COINALL 50; 5 G.C. Panificio Deidda Montecastrilli 50; 7 U.C. Pon-

il Mondo del Ciclismo n.19

va Milleluci e dal Comitato Provinciale F.C.I. di Pistoia, mentre tutti gli altri adempimenti saranno a cura della società organizzatrice. ART. 8 - Gli eventuali reclami avverso la determinazione della classifica verranno accettati dal comitato organizzatore fino al giovedì successivo alla prova stessa. ART. 9 - Per quanto non contemplato dal seguente regolamento valgono le norme della Federazione Ciclistica Italiana, attualmente in atto. ART. 10 - Le classifiche saranno aggiornate e divulgate di gara in gara con affissioni nel luoghi di ritrovo delle singole corse. CATEGORIA ALLIEVI - Si informa che la gara organizzata dalla società US Sancascianese in programma il 18 maggio p.v. non verrà effettuata a causa mancata concessione del nulla-osta da parte dell’Amministrazione Comunale di Tavarnelle Val di Pesa. Si comunica inoltre che la gara dalla società GS Rosignano Colognole in programma il 2 giugno p.v. non verrà effettuata BRACCIALE DEL CRONOMAN 2008 - Seconda variazione - Si comunica che la seconda prova del Bracciale Cronoman, programmata per il giorno 17 Maggio 2008, località Calenzano, organizzata dalla società Fosco Bessi, è stata anticipata al giorno Sabato 10 Maggio 2008. SETTORE PISTA - Si ricorda a tutte le Società interessate all’attività su pista che sono aperti e funzionanti i Centri Territoriali della Pista di Firenze e di San Vincenzo (LI). Si raccomanda pertanto di effettuare le iscrizioni ai Centri il più presto possibile ed al tempo stesso di comunicare loro le misure delle biciclette necessarie ai propri atleti. Questo in quanto è imminente l’inizio dell’attività Regionale su pista, inizio previsto per il giorno 23 aprile p.v. a Firenze con il 1° Trofeo Club Sportivo Firenze, gara Regionale su pista aperta a tutte le categorie agonistiche maschili e femminili (esclusi unicamente gli elite con contratto). Per comodità si riportano di seguito gli indirizzi di riferimento. Centro Territoriale della Pista di Firenze: Velodromo Enzo Sacchi, via del Fosso Macinante 13, 50144 Firenze. Società di gestione: Club Sportivo Firenze, tel/fax 055/332700. Persona di riferimento: Becagli Luca, tel. uff. 055/4210461, cell. 336/677325. Orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15.30 alle 18.30. Centro Territoriale della Pista di San Vincenzo (LI): Velodromo Ernesto Solvay, via San Bartolo - San Carlo 57027 San Vincenzo (LI). Società di gestione: GC Pista San Carlo, tel/fax 0565/798192. Persona di riferimento: Carducci Bernardo, cell. 338/8883728. Orari di apertura martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 18.30. Si ricorda infine che, in caso di eventuali, occasionali difficoltà nel contattare i Centri Territoriali, ci si potrà rivolgere per qualsiasi esigenza od informazione alla Struttura Tecnica Regionale, Settore Pista, nella persona di Colamarino Paolo, cellulare 335/8242212.

41


COMUNICATI UFFICIALI

il Mondo del Ciclismo n.19

te San Giovanni 43; 8 Pol. Circolo Lavoratori Terni 35; 8 G.S. AVIS Gualdo Tadino 35; 10 C.C. Deruta Citt‡ della Majolica 25; 11 Velo’ Nomadi 21; 12 Cicloturistica Massa Martana 18; 13 SGL Carbon Ciclismo 17; 14 G.C. Aquile Tuderti 13; 15 ARCS Strozzacapponi 8; 15 U.C. Rivotortese 8; 17 C.T. Spoleto 6; 18 U.C. Angelana 2; 18 A.S. Spoleto in Bici 2; 18 MTB Club Spoleto 2; 18 A.C. Ruota Libera 2; 18 U.S. Bovara Punto Bici 2 VARIAZIONI GARE IN CALENDARIO Gara Esordienti del 15/06/08 in programma a Capodacqua di Assisi (PG), organizzata dalla Societ‡ U.C. Petrignano, Ë anticipata al 02/06/08. Gara Esordienti del 06/07/08 in programma a Petrignano di Assisi (PG), organizzata dalla Societ‡ U.C. Petrignano, Ë anticipata al 29/06/08. INSERIMENTO GARA IN CALENDARIO - 21/05/08 Gara Giovanissimi Velocit‡ e Abilit‡ a Bovara (PG) Soc. org. U.S. Bovara Punto Bici 28/05/08 Gara Giovanissimi Velocit‡ e Abilit‡ a Spoleto (PG) Soc. org. S.C. Pedale Spoletino 10/08/08 Gara Esordienti a S. Egidio (PG) Soc. Org. U.C. Petrignano

42

COMUNICATO N. 39 DEL 30 APRILE 2008 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE MTB 2008 - Si comunica la classifica della manifestazione sopra indicata dopo la seconda prova: CATEGORIA DONNE - 1) Perugini Romina A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 950 2) Scarabottini Romina A.C.D. Ruota Libera P.950 3) Sopranzi Laura A.C.D. Ruota Libera P. 910 4) Gubbiotti Valeria A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 890 5) Borzacchini Noemi A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P.875 CATEGORIA GIOVANI - 1) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 1.000 2) Fabiani Marco A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 940 3) Rossi Riccardo G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 890 4) Bordi Tiziano A.C.D. Team Bike Miranda P. 875 5) Perotti Emanuele Maria A.C.D. Team Bike Miranda P. 870 CATEGORIA JUNIOR - 1) Vitangeli Manuel A.S.D. Grotte Di Castro Scuola P. 1.000 2) Azzarelli Enrico A.S.D. G.S. Pedale Spellano P. 920 3) Giampiccolo Luca A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 895 4) Zoppitelli Luca Team Mate’ P. 870 5) Misciglia Federico Team Mate’ P. 870 CATEGORIA ELITE/UNDER 23 - 1) Cellini Marco A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 1.000 2) Chieruzzi Leonardo G.S. Avis Amelia A.S.D. P. 895 3) Giannini Moreno A.S.D. Gruppo Sportivo Esercito P. 470 4) Concordia Daniele A.S.D. Grotte Di Castro Scuola P.470

5) Tamburlini Michele A.S.D. Emporio Del Ciclo P. 450 CATEGORIA MASTER SPORT - 1) Faticoni Lorenzo U.C. Petrignano P. 940 2) Paceschi Alessio A.S.D. Bikeland Team Bike P. 920 3) Cardinali Daniele G.S. Testi Cicli A.S.D.P. 890 4) Calzuola Cristian Assoc.Cicl.Dilet.Gruppo Sportivo A. P. 860 5) Laloni Fabrizio U.C. Petrignano P. 830 CATEGORIA MASTER 1 - 1) Mancini Giacomo A.C.D. G.S.Cicli Effe-Effe P. 950 2) Donati Matteo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 920 3) Sabatini Riccardo A.C.D. Team Bike Miranda P. 885 4) Benedetti Andrea A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 870 5) Grelli Emanuele A.S.D. Team Motor Point Sc Parlesc4a10 P. 855 CATEGORIA MASTER 2 - 1) Pezzotti Andrea A.C.D. Ruota Libera P. 940 2) Sapora Cristian A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 895 3) Agostinelli Luca U.C. Petrignano P. 890 4) Tomassini Luca U.C. Petrignano P. 880 5) Zanchi Roberto A.C.D. Ruota Libera P. 855 CATEGORIA MASTER 3 - 1) Gorietti Marco U.C. Petrignano P. 950 2) Frosini Fabio G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 890 3) Barbaccia Luca A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 875 4) Massarucci Ernelio A.S.D. La Base Mtb Club Terni P. 855 5) Bartolucci Massimiliano A.C.D. Ruota Libera P. 855 CATEGORIA MASTER 4 - 1) Moschetti Mario A.S.D. Team Motor Point Sc Parlesca P. 915 2) Scattini Alviero G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 895 3) Birocchi Sandro A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 875 4) Ciavarelli Paolo A.S.D. La Base Mtb Club Terni P. 855 5) Mancini Ugo Udace Team Motor Point P. 850 CATEGORIA MASTER 5 - 1) Pornelluzzi Silvio A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 950 2) Sarti Stefano A.S.D. La Base Mtb Club Terni P. 940 3) Domizi Antonio A.S.D. La Base Mtb Club Terni P. 875 4) Chieruzzi Sandro G.S. Avis Amelia A.S.D. P. 825 5) Petrioli Giampaolo A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 825 CATEGORIA MASTER 6 - 1) Rivaroli Giancarlo A.S.D. Battistelli Extreme P. 970 2) Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 970 3) Cioli Omere G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 900 4) Vigna Mauro A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 870 5) Marinelli Angelo Assoc.Cicl.Dilet.Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino P. 870 CLASSIFICA PER SOCIETA’ - 1) A.C.D.

Ruota Libera P. 18362; 2) G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 16785; 3) A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 13586; 4) U.C. Petrignano A.S.D. P. 12651; 5) A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 11181; 6) A.S.D. La Base Mtb Club Terni P. 9222; 7) A.C.D. Team Bike Miranda P. 6483; 8) A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 6327; 9) A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 6140; 10) A.S.D. Team Motor Point Sc Parlesca P. 6064; 11) Team Mate’ P. 5161; 12) Assoc.Cicl.Dilet.Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino P. 5139; 13) A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 5010; 14) Cral Amministrazione Provinciale Di Terni P. 4085; 15) Uisp - La Crognale Mtb Free P. 3868 CLASSIFICA NON AGONISTI - 1) Capotosti Edoardo Individuale P. 9540 950; 2) Frittella William Individuale P. 945 945; 3) Gigliarelli Claudio A.S. Severi Bikes P. 910 910; 4) Erre Leonardo Individuale P. 865 865; 5) Misantone Luca Individuale P. 845 845 IL PRESIDENTE Carlo Roscini

LAZIO COMUNICATO N. 18 DEL 1 MAGGIO 2008 ORGANIZZAZIONE CAMPIONATI REGIONALI ESORDIENTI E ALLIEVI SU STRADA - Vista la disponibilità del calendario 2008, si sollecitano le società organizzatrici a fare richiesta dei Campionati Regionali su strada per esordienti e per allievi. PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI ITALIANI PER CICLOAMATORI - Si ricorda a tutti coloro che vorranno partecipare ai Campionati in oggetto che dovranno essere tesserati da almeno un mese. Visto che i Campionati Italiani per cicloamatori su strada si svolgeranno nei giorni 14 e 15 giugno, si sollecita il tesseramento! DISPOSIZIONI REGIONALI ATTIVITA’ GIOVANILE 2008 CATEGORIE - G1 7 ANNI Anno 2001, G2 8 ANNI Anno 2000. G3 9 ANNI Anno 1999, G4 10 ANNI Anno 1998, G5 11 ANNI Anno 1997, G6 12 ANNI Anno 1996. APPROVAZIONE E ORGANIZZAZIONE GARE - La società organizzatrice deve presentare per tutte le manifestazioni, anche quelle promozionali nelle quali rientrano anche le iniziative di tipo scolastico e le attività di abilità aperte ai non tesserati, con il relativo versamento della relativa tassa federale stabilita annualmente dal Consiglio Federale il programma gara in cui si specifica la specialità, i partecipanti tesserati o non tesserati con le fasce di età. La società deve mettere a disposizione del collegio dei commissari di gara un proprio rappresentante, tesserato con la società che la rappresenta a tutti gli effetti e per tutta la durata della manifestazione. Inoltre la società dovrà impegnarsi nel individuare un posto idoneo e accessibile

ai soli rappresentanti autorizzati ai fini di svolgere le loro mansioni nella più assoluta tranquillità. Inoltre si consiglia alle società organizzatrici di prevedere dei pass per i Direttori sportivi,Dirigenti di Società,Dirigenti , accompagnatori con delega della società. I quali possono recarsi nelle aree di gara a loro autorizzate. E’ molto importante la compilazione del programma gara descrivendo il percorso di gara dettagliatamente con il nome delle vie. Inoltre molto importante e la segnaletica per indirizzare i partecipanti al raggiungimento dei ritrovi di gara. Importantissimo le griglie di partenza dovranno rispettare l’ordine di iscrizione tranne nelle competizioni con titolarità di Campionato Regionale nelle quali le società organizzatrici dovranno provvedere al sorteggio delle griglie di partenza per tutte le categorie alla presenza di un rappresentante di società eventualmente di un commissario di gara e di un delegato del Comitato. LIMITAZIONE DELL’ ATTIVITÀ: Il periodo dell’attività su strada e anticipato alla prima Domenica di Aprile e posticipato all’ultima Domenica di Settembre. Per il Fuoristrada e anticipato al primo sabato di Aprile e posticipato all’ultima domenica di Settembre. L’Attività di tipo Pista e Pista limitatamente al periodo Aprile /settembre posso svolgersi tutti i giorni della settimana. E’possibile organizzare per una sola volta nella stagione una gara su strada e fuoristrada che non sia il sabato e la Domenica e sarà possibile quale ora le richieste di organizzazione avvallate dal Comitato Provinciale di appartenenza possono avere valore di assegnazione del titolo di C.P. inoltre dovranno essere organizzate possibilmente al termine del periodo scolastico o di una festività infrasettimanale. Sarà possibile sulla base dei tesserati ripartire la partecipazione a tali gare cosi ripartite per province : RM-RI-VT; FR-LT; (vedi att.giov.le art. 4 e 4.1 strada e fuoristrada). Per il Fuoristrada non è consentito partecipare a gare o manifestazioni organizzate da società ed enti diversi dalla Federazione Ciclistica Italiana. Art. 4.3 LIMITAZIONE ORGANIZZATIVA: Si rende necessario un intervento di limitazione all’organizzazione di gare su strada nel caso in cui dovessero pervenire per la medesima data e con l’impossibilità di spostamento da parte delle società, appartenenti a due province limitrofi che comporterebbe la mancanza per una delle due del numero apparentemente necessario per la riuscita della gara. La Commissione Regionale si avvale la facoltà di decisione in merito ad assegnazione diversa dalla suddetta norma. (es. FR-LT NO es. RM-LT SI e cosi via). GARE GIOVANISSIMI SU STRADA E CROSSCOUNTRY, PER IL 2008 LE ISCRIZIONI SONO ON-LINE. Una delle principali novità proposte dal settore giovanile per la stagione 2008 è l’aboli-


COMUNICATI UFFICIALI PARTENTI 1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° Da 31 a 40 50 45 40 35 30 25 20 15 10 Da 26 a 30 45 40 35 30 25 20 15 10 Da 21 a 25 40 35 30 25 20 15 10 Da 15 a 20 35 30 25 20 15 10 Da 9 a 14 30 25 20 15 10 Da 6 a 8 25 20 15 10 Da 2 a 5 20 15 10 GINCANA G1 G2 G3 VELOCITA’ G4 G5 G6 STRADA tutte le categorie FUORISTRADA tutte le categorie. DISCIPLINA E CONTROLLO DELLE GARE (art. 15): Il controllo della gara spetta al presidente dei Commissari di gara che coordina il collegio di giuria. SVOLGIMENTO DELLE GARE - Un giovanissimo può partecipare , nella stessa giornata, ad un solo tipo di gara, con esclusione delle prove di abilità, effettuate nel contesto della stessa organizzazione. Il giovanissimo e tenuto a partecipare alle gare della provincia , in cui risulta tesserato, nelle giornate in cui vi sono programmate prove di Campionato provinciale o fasi provinciali riferite ad iniziative federali programmate dalla Commissione Giovanile Regionale. Nei mesi di Luglio e Agosto le manifestazioni devono svolgersi di massima entro le ore13,00 e dopo le ore 16,00. Quale ora dovesse esserci delle esigenze particolari di tipo ambientale organizzativo le società dovranno far pervenire insieme al programma gara la richiesta di anticipazione o posticipazione dell’inizio o fine manifestazione allegando le motivazioni a tale richiesta alla commissione giovanile regionale. CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI - Nell’assegnazione dei titoli individuali per categoria si terrà conto dei seguenti modalità: GINCANA: Il miglior tempo tra le due prove. VELOCITA’: Il primo assoluto. STRADA: Il primo assoluto. FUORISTRADA: Il primo assoluto.. VELOCITA’ - Le gare di velocità e di tipo pista e pista possono essere organizzate tutti i giorni della settimana. Le gare di velocità hanno la stessa durata del periodo di attività su strada e fuoristrada. CORSE TIPO PISTA corse a punti. (art. 17): ******* Categorie G5 e G6 M/F - Le società organizzatrici devono comunicare il numero di partecipanti alla commissione giovanile poiché la commissione in sede di approvazione può stabilire di ridurre il numero di partenti. Qualora tale numero superi per la batteria il numero di 25 partenti è compito della giuria dividere in batterie i concorrenti. FUORISTRADA - Vige il regolamento delle norme attuative fuoristrada. (sett. Giov . mi). Qualsiasi variazione che si vuol intendere a tali norme dovrà essere prima preso in visione dalla Commissione giovanile regio-

nale che ha facoltà di approvazione in seno alla regolamentazione delle manifestazioni che si intendono organizzare. A tal proposito la Commissione giovanile regionale sta provvedendo a realizzare un regolamento per la stagione in corso sulla base dell’attività stessa e che sarà presto comunicato. Nel caso in cui si organizzerà una manifestazione di tesserati e si vuol far partecipare una eventuale utenza giovanile del luogo si dovrà ricorrere alla presentazione di due programmi gara. (promozionale) E’ obbligatoria la presenza della giuria. E’ fatto divieto, per motivi tecnici e assicurativi, partecipare a Gare che non siano inserite nei calendari della Federazione Ciclistica Italiana. (Punto 4.3 attività fuoristrada) ASSISTENZA SANITARIA - In tutte le gare dei giovanissimi è obbligatoria l’autoambulanza dotata di attrezzature per il primo soccorso che sarà assicurato dal servizio paramedico. E’ facoltà ma si consiglia la presenza di un medico e/o di un’altra autoambulanza questa ultima per assicurare il proseguimento della manifestazione in caso di incidente. PREMI - In tutte le gare sono previste premiazioni per ogni ordine di arrivo ai primi 5 di ogni categoria. Nelle gare promiscue M/F dovrà essere inoltre premiata almeno la prima ragazza. Se questa si dovesse piazzare fra i primi cinque avrà diritto al premio di classifica e anche a quello della prima ragazza. Potranno essere premiate le prime cinque donne (facoltativo il numero) oltre il premio di classifica. (Si consiglia questa ipotesi per incentivare e promuovere l’attività e la partecipazione femminile) Nel caso in cui si raggiunge il numero superiore a 5 unità nelle donne si dovrà fare gare separate nella categoria di appartenenza quale ora la società organizzatrice su richiesta avanzata con il programma gara scelga di premiare per ordini di arrivo separati. In entrambi i casi a tal proposito la società dovrà avvisare le società partecipanti prima dell’inizio della gara. Premi alle società si dovranno prevedere due premi uno a punteggio e uno per partecipanti. Nel caso di parità nei punteggi si provvederà per piazzamenti, se anche in questo caso vi è la parità si effettueranno a sorteggio. E’ facoltà di un terzo premio per la classifica femminile. Nel Fuoristrada sono previsti premi (art. 13). Individuali per tutte le categorie fino al quinto classificato. Collettivo Per le rappresentative fino al 3° classificato e a tutti i componenti delle stesse. ATTIVITA’ DIMOSTRATIVE - Si possono organizzare attività dimostrative semplici previa autorizzazione della Commissione Giovanile Regionale per le attività su pista cat.G5 e G6 e per tutte le categorie dove è previsto nella specialità in cui si vuol fare

una dimostrazione semplice. ATTIVITA’ SCOLASTICHE - Tali iniziative avranno certamente una conclusione con un evento finale a dimostrazione del percorso didattico e pratico del obbiettivo finale del progetto promosso. Per migliorarne la visibilità si consiglia di collaborare con i Comitati Provinciali di appartenenza e la Commissione Giovanile Regionale affinché si possa trovare la possibilità di inserirla in una giornata appropriata e in concomitanza alla fine dell’anno scolastico (giugno). GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT - Nella prima domenica di giugno e ormai consuetudine aderire all’invito del C.O.N.I. di organizzare iniziative sportive in comune con altre discipline. Pertanto senza dover obbligare le società a partecipare a iniziative uniche a tal proposito si invitano le società a promuovere sul territorio iniziative di avvicinamento al ciclismo giovanile e non solo con dimostrazioni anche semplici e ludiche, possibilmente ricollegandosi al punto sopra menzionato. (attività scolastiche). PROSPETTO INFRAZIONI E SANZIONI DI NATURA TECNICO ORGANIZZATIVA - Si consiglia di osservare le disposizioni vigenti con attenzione particolare alle misure di sicurezza e nella figura del addetto alla giuria e del locale per la Commissione Commissari di gara presenti alla coordinazione della manifestazione. CAMPIONATI E FASI REGIONALI ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - 28 Giugno - Campionato Regionale Gincana E Sprint Vv.Ff. Latina Lt 06 Luglio - Campionato Regionale Individuale Strada S.R.A.L. Ladispoli Rm 27 Luglio - Campionato Regionale Individuale Mtb Asd Soriano Ciclismo Vt 02 Agosto - Meeting Regionale Sprint/Gincana Vv.Ff. Latina Lt 03 Agosto - Meeting Regionale Strada Vv. Ff. Latina Lt 20 Aprile - Mtb Fontana Anagni Fr Campionato Provinciale Fr 18 Maggio - Mtb Asd Grotte Di Castro Vt Campionato Provinciale Vt 08 Giugno - Strada Tutti A Ruota Rm Campionato Provinciale Rm 15 Giugno - Mtb Asd Emporio Del Ciclo Rm Campionato Provinciale Rm IL PRESIDENTE Bruno Vallorani

ABRUZZO COMUNICATO N. 34 DEL 28 APRILE 2008 CALENDARIO REGIONALE MOUNTAIN BIKE - ANNO 2008 - Dom. 30 Marzo Moscufo ( Pe ) A.S.D. Cerrano Outdoor; Dom. 6 Aprile Popoli ( Pe ) A.S.D. Ciclo Sport Mania Popoli; Dom. 20 Aprile Treglio ( Ch

il Mondo del Ciclismo n.19

zione del tesserino stagionale utilizzato per il controllo dell’attività dei tesserati giovanissimi. Le società da questa stagione dovranno infatti usare il sistema informatico per i scrivere i propri atleti alle gare strada e/o crosscountry per giovanissimi. Sarà il sistema ad impedire alle società di effettuare iscrizioni in due o più gare che si svolgono con un intervallo di tempo inferiore ai 6 giorni stabiliti dal regolamento. Prima di rivedere come fare questa semplice operazione facciamo una necessaria premessa. Per iscriversi ad una gara e’ comunque sempre necessario l’invio di un documento cartaceo di iscrizione inviato per fax o attraverso la posta. A tal proposito vedere il prospetto allegato o sul sito del Comitato Regionale Lazio www. federciclismolazio.it Le società dovranno presentare il programma gara al Comitato Regionale 30 gg. Prima per l’avvenuta autorizzazione. Manifestazioni promozionali: In riferimento all’articolo 20 del Regolamento Tecnico delle categorie giovanissimi, le manifestazioni promozionali sono costituite da attività non agonistica aperta anche ai non tesserati, a partire dai 7 anni di età. Queste le caratteristiche salienti di tali manifestazioni: possono essere organizzate tutto l’anno ed in tutti i giorni della settimana è possibile utilizzare qualsiasi tipo di bicicletta, fermo restando i requisiti minimi stabiliti nell’articolo 13 del Regolamento Tecnico (“requisiti di massima sicurezza e salvaguardia della incolumità dei concorrenti... meccanicamente in perfetto stato”) non è richiesta la presenza dei Giudici di Gara, visto il carattere non agonistico di tali manifestazioni la scelta nella tipologia delle prove da effettuare è libera, fermo restando i principi di sicurezza connessi alla scelta del percorso (circuiti e tracciati completamente chiusi al traffico, percorsi pianeggianti ecc...) A tal proposito si dovrà come nelle passate stagioni nel caso di partecipanti non tesserati di compilare l’apposito modello allegato 3 per assicurazioni integrative 2008 con relativa tassa. Meeting Regionali di Società: L’organizzazione di tale manifestazione dovrà quale ora arrivasse tale disponibilità dalla società richiedente organizzare nelle due giornate individuate nel calendario regionale tutte le prove previste con la possibilità di dare alla manifestazione tutti i servizi e attenzioni necessarie. A tal proposito la Commissione giovanile regionale è a disposizione per delucidazioni in merito all’organizzazione di un evento particolarmente sentito nella partecipazione dalle società giovanile. L’ assegnazione dei punteggi è prevista sulla sommatoria dei risultati tra la classifica e la partecipazione come è sempre avvenuto negli anni precedenti, con il seguente schema:

43


COMUNICATI UFFICIALI ) A.S.D. Jolly Mtb; Dom. 27 Aprile Teramo A.S.D. X-Team Teramo ; Gio. 01 Maggio Arischia ( Aq ) A.S.D. Ciclistica L’aquila; Dom. 04 Maggio Casalbordino ( Ch ) A.S.D. Casalbordino; Dom. 11 Maggio Lanciano ( Ch ) A.S.D. Iron Bikers; Dom. 18 Maggio Torino Di Sangro ( Ch ) A.S.D. Torino Di Sangro; Dom. 25 Maggio Scanno ( Aq ) A.S.D Mtb Scanno ; Dom. 01 Giugno Raiano (Aq) A.S.D. Green Bike Raiano; Dom. 08 Giugno Barisciano ( Aq ) A.S.D. Aquile Azzurre; Dom. 15 Giugno Farindola ( Pe ) A.S.D. Team Bike A Ruota Libera; Dom. 22 Giugno Collebrincioni (Aq) A.S.D. Bike 99; Dom. 29 Giugno Calascio (Aq) - Crosscountry G.S. Ciclistica L’aquila; Dom. 29 Giugno Piana Delle Mele (Ch)-Discesa- Asd Ciclo Abruzzo; Dom. 6 Luglio Campo Di Giove ( Aq ) A..S.D. Aquile Azzurre; Dom. 13 Luglio Collarmele ( Aq ) G.S. Fontamara Eramo Pescina; Dom. 20 Luglio Ovindoli ( Aq ) A.S.D. Ciclistica L’aquila; Dom. 27 Luglio Antrosano-Avezzano ( Aq ) A.S.D. Avezzano Mtb; Dom. 03 Agosto Barrea ( Aq ) Rampiclub Barrea; Dom. 10 Agosto Capistrello ( Aq ) A.S.D. Avezzano Mtb; Dom. 17 Agosto Miglianico ( Ch ) Asd Ellettr.Di Tizio Lorenzo Sport ; Dom. 24 Agosto Prati Di Tivo (Te) A.S.D. De Remigis; Dom. 31 Agosto Bisegna (Aq) A.S.D. Bike 99; Dom. 7 Sett. Sulmona/Campo Di Giove (Aq) G.S. Confetti Pelino; Dom. 14 Sett. Castel Del Monte ( Aq ) A.S.D. Paolo Sebastiani ; Dom. 28 Sett. Campli ( Te ) A.S.D. Monti Gemelli Bike ; Dom. 05 Ottobre Fossacesia ( Ch ) A.S.D. Bicimania; Dom. 12 Ottobre Torrevecchia Teatina (Ch) A.S.D. Bike Inside Team IL PRESIDENTE Ciancetta Camillo

il Mondo del Ciclismo n.19

PUGLIA

44

COMUNICATO N. 12 DEL 30 APRILE 2008 COMUNICATO C.R.C.G. - N. 12/08 - NASCITA: Festa in casa dei Commissari di Gara Di Chiano Giovanna e Mitola Potito. E’ nato il primogenito Fabio, gli auguri più sentiti da tutti i colleghi Commissari di Gara e dall’intero direttivo pugliese. OGGETTO: VARIAZIONE CALENDARIO - Si comunica a tutte le società interessate che la manifestazione in programma in data 22.06.08 dal G.C. San Nicola Trani, valida quale 4^ Prova per la classifica del Campionato Regionale Cicloturismo viene sostituita in pari data con la manifestazione assegnata alla società A.C. Giovanni Lepore di Modugno. Si comunica inoltre, che giorno 11.05.08 a Guagnano (LE), è in programma una manifestazione Cicloamatoriale organizzata dalla società A.S.D. Calcagni Sport quale Campionato Provinciale. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. 253('8*/' COMUNICATO N. 12 MILANO, 28 APRILE 2008 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - ELITE UNDER 23: Gara n°138 org. Velo Club Piubega del 12/4/08 JUNIORES: Gare n°73 Crono Org. G.S.Ospitaletto del 12/4/08 n°63 org. G.S.Prealpino ASD n°89 org. U.C.Soprazocco del 13/4/08 DONNE JUNIORES: Gara n°76 Crono Org. G.S.Ospitaletto del 12/4/08 ALLIEVI: Gare n°75 Crono org. G.S.Ospitaletto del 12/4/08 n°20 org. ASD S.C.Lonato Ceppino n°37 org. S.C. Pedale Pavese n°77 org. S.C.Marcallo Casone ASD del 13/4/08 n°65 org.ASD Velo Club Cassano Magnago 1992 n°78 org. U.S.Paladina S.C.Ivan Gotti n°97 org. G.S.Magnaghese del 20/4/08 DONNE ALLIEVE: Gara n°76 Crono org. G.S.Ospitaletto del 12/4/08 n°91 org. V.S.Cassina Rizzardi del 13/4/08 ESORDIENTI 1995: Gare n°101 org. U.S.Cassina de Bracchi ASD n°112 org. ASD Bornato Franciacorta del 20/4/08 ESORDIENTI 1994: Gare n°100 org. U.S.Cassina de Bracchi ASD n°111 org. ASD Bornato Franciacorta del 20/4/08 ESORDIENTI UNIFICATE - Gare n°21 org. G.S. San Pietro del 13/4/08 n°64 org. Polisportiva Bolgare del 20/4/08 M T B: Gare n°M 19 org. ASD Brescia Bike n°M 20 org. ASD Barco Racing Team n°M 31 Trial org. M.C.Lazzate del 19/4/08 n°M 14 org. ASD G.S.Cernuschese Tino Gadda del 20/4/08e del 6/4/08 CICLOAMATORI: Gara n° C18 org. ASD Aolos Etica del 13/4/08 GIOVANISSIMI: Gare n°G 06 org. ASD G.S.Nuvolera del 6/408 n°G29 org. U.C.Osio Sotto del 12/4/08 n°G 31 org.Spirano Ciclismo n° G00 org. Tuttociclismo Como n°G 17 org. V.C.Inzago n° G19 org. ASD n° G56 org. V.C.Polisportiva Piubeghese del 13/4/08 n°G 26 org. G.S.Cicloamatori Lodi F.C.I. ASD n° G 36 org. S.C.La Gioiosa Sport ASD n° G 37 org. Ciclistica Amatori Faresi ASD del 20/4/08. GARA NON OMOLOGABILE: Gara n° G. 13 org. S.C.Arlunese ASD del 13/4/08 non omologabile per insufficienza Documentazione (Verbale di Giuria) GARA CON PROVVEDIMENTI Gara n°90 org. V.S.Cassina Rizzardi Cat. Donne Esordienti del 13/4/08 denominata 43° G.P. Sportivi Cassinesi, La gara viene omologata come da comunicato N° 1 (Fatti di Corsa) del collegio di Giuria art. 3.20

all.6 R.T.A.A. Cambio Ruota non consentito concorrente n° 7 Fidanza Arianna tessera 621222 W Società Eurotarget TX Attive. Viene inviata per competenza alla Procura Federale la denuncia allegata dal Presidente di Giuria per il comportamento scorretto del Sig. Fidanza Giovanni. IL G.S.R. Franco Rigoldi

<+4+:5 COMUNICATO N. 8 DEL 1 APRILE 2008 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi Collegi dei Commissari di Gara, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni SENZA PROVVEDIMENTI - -Id 17345 - 25° Trofeo Termoidraulica Pizzato - classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Vazzola (TV) il 24.3.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica G.S. Top Ceramiche Vazzola (03N0359) - p.v. il 25.3.2008; -Id 17347 - 50° Giro delle Tre Province - classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Pressana (VR) il 24.3.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica Polisportiva Libertas Pressana (03X0053) - p.v. il 26.3.2008. -Id 17348 - 39^ M.O. Val Lapisina - classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Salassa di Vittorio Veneto (TV) il 30.3.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica Frare-De Nardi (03Y0217) - p.v. il 30.3.2008; -Id 17350 - 53° GP Cicli Mondial - classe 1.24 Allievi in linea - svoltasi a Rossano Veneto (VI) il 30.3.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica S.C. Palladio (03C0280) - p.v. l’1.4.2008; -Id 17340 - 3° G.P. di Primavera - classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a San Pietro Viminario (PD) il 23.3.2008 - dall’A.S. Dilettantistica Velo Club San Pietro (03J2691) - p.v. il 26.3.2008; -Id 17341 - 44° Circuito di Santa Maria - classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a Santa Maria di Mareno di Piave (TV) il 24.3.2008 organizzata dall’U.C. Dilettantistica Ramera Gino Bartali (03K2222) - p.v. il 27.3.2008; -Id 17342 - 56° G.P. Martiri della Libertà classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a San Bellino (RO) il 24.3.2008 - organizzata dall’A. S. Dilettantistica Polisportiva G. Tasso e Galvani (03L1287) - p.v. il 27.3.2008; -Id 17321 - 60° Circuito del Termen-42° Trofeo Mobilificio Cadoremare - classe 1.19 - Elite s.c.-Under 23 a criterium - svoltasi a Cimetta di Godognè (TV) il 23.3.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica G.S. Cimetta Comprex (03Y1008) - p.v. il 27.3.2008; -Id 19551 - 5° Trofeo XC Verona - categoria RXC - Mountainbike-Crosscountry - svoltasi a Castanè-Mezzane (VR) il 24.3.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica Lessinia in Bici (03R2498) - p.v. il 28.3.2008. -Id 19166 - 24^ M.O. F.lli Crollo - Cicloturismo - Raduno - svoltasi a Scandolata (TV) il 30.3.2008 - organizzata dal G.S. Scandolara

A.S. Dilettantistica (03X0312) - p.v. l’1.4.2008 CON PROVVEDIMENTI Id 19517 - 24H Palladio-Campionati Regionale e Triveneto Endurance - categoria RSC24H - Mountainbike-24H - svoltasi a Sossano (VI) il 22.3.2008 - organizzata dall’A. S. Dilettantistica Non Solo Bike (03B1925) p.v. il 26.3.2008: Provvedimenti del Collegio dei Commissari di Gara: Si rendono noti i provvedimenti per “Fatti di Corsa” adottati dal Collegio dei Commissari di Gara: “Esaminata la denuncia per “Fatto di Corsa” presentata dai rappresentanti di alcuni Team partecipanti alla manifestazione; esperite le indagini e gli accertamento del caso; constatato che il concorrente Faustini Tennis del Team Bossini e Folli, incorso in errore di percorso, per riportasi nel punto esatto ove l’errore è stato commesso, risaliva contromano il campo di gara, mettendo in serio pericolo l’incolumità degli altri concorrenti; il C.C.G..adotta i seguenti provvedimenti: Penalizzazione di un giro, nella classifica finale maschile per Teams ad 8 concorrenti, al Team Bossini e Folli ed Ammonizione al concorrente Faustini Dennis del Team medesimo, per il comportamento scorretto e sconsiderato tenuto dal concorrente stesso.

COMUNICATO N. 12 DEL 29 APRILE 2008 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi Collegi dei Commissari di Gara, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni SENZA PROVVEDIMENTI - -Id 20824 30° GP Termoidraulica F.lli Salatin - classe 1.26 - Esordienti 1° anno a criterium - svoltasi a Sarano di Santa Lucia di Piave (TV) il 20.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica S.C. Santa Lucia (03Z1108) - p.v. il 22.4.2008; -Id 20825 - Trofeo Buffon alla Memoria classe 1.27 - Esordienti 2° anno a criterium - svoltasi a Sarano di Santa Lucia di Piave (TV) il 20.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica S.C. Santa Lucia (03Z1108) - p.v. il 22.4.2008; -Id 17410 - 1° Trofeo Work Service Bike e Sport - classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Vigonovo (VE) il 13.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica G.S. Brenta Work Service (03N1385) - p.v. il 23.4.2008; -Id 17408 - 9° Trofeo Città di Caltrano - classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Caltrano (VI) il 20.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica Scuola Ciclismo Piovene R.tteRampon (03Z0110) - p.v. il 9.4.2008 - p.v. il 23.4.2008; -Id 17770 - 49° Giro delle Conche - classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a Silvella di Cordignano (TV) il 20.4.2008 - organizzata dalla Solvepi-Bonaldo-V.C. Orsago a.d. (03j0087) - p.v. il 22.4.2008; -Id 17785 - Gran Fondo del Montello - categoria RXCP - Mountainbike-Point to Point - svoltasi a Montebelluna (TV) il 20.4.2008


COMUNICATI UFFICIALI

COMUNICATO N. 13 DEL 30 APRILE 2008 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi Collegi dei Commissari di Gara,

si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni SENZA PROVVEDIMENTI - -Id 17777 13° G.P. Sportivi Godigesi-5° Trofeo Credito Trevigiano - classe 1.26 - Esordienti 1° anno a criterium - svoltasi a Castello di Godego (TV) il 20.4.2008 - organizzata dall’U.C. Godigese Abra Iride A.S. Dilettantistica (03N1314) p.v. il 26.4.2008; -Id 17778 - 13° G.P. Sportivi Godigesi-5° Trofeo Credito Trevigiano - classe 1.27 - Esordienti 2° anno a criterium - svoltasi a Castello di Godego (TV) il 20.4.2008 - organizzata dall’U.C. Godigese Abra Iride A.S. Dilettantistica (03N11314) - p.v. il 26.4.2008; -Id 17935 - 4° Trofeo Cicli Piave - classe 1.26 - Esordienti 1° anno a criterium - svoltasi a Bocca di Strada-Santa Lucia di Piave (TV) il 25.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica S.C. Campolongo Esse 85 (03F1131) - p.v. il 29.4.2008; -Id 17938 - 4° Trofeo Cicli Piave - classe 1.27 - Esordienti 2° anno a criterium - svoltasi a Bocca di Strada-Santa Lucia di Piave (TV) il 25.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica S.C. Campolongo Esse 85 (03F1131) - p.v. il 29.4.2008; -Id 17936 - 5° Memorial Sante Carolo - classe 1.26 - Esordienti 1° anno in linea - svoltasi a Montecchio Precalcino (VI) il 25.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica U.S. F. Coppi Montecchio P. (03S0235) - p.v. il 29.4.2008, -Id 17939 - 5° Memorial Sante Carolo - classe 1.27 - Esordienti 2° anno in linea - svoltasi a Montecchio Precalcino (VI) il 25.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica U.S. F. Coppi Montecchio P. (03S0235) - p.v. il 29.4.2008: -Id 17937 - 11° GP Stratos Honda - classe 1.26 - Esordienti 1° anno a criterium - svoltasi a Bonaldo-Zimella (VR) il 25.4.2008 - organizzata dal G.C. Dilettantistico Cage Maglierie “Capes” Veloce Club Silvana (03M1104) - p.v. il 28.4.2008; -Id 17940 - 11° GP Stratos Honda - classe 1.27 - Esordienti 2° anno a criterium - svoltasi a Bonaldo-Zimella (VR) il 25.4.2008 - organizzata dal G.C. Dilettantistico Cage Maglierie “Capes” Veloce Club Silvana (03M1104) - p.v. il 28.4.2008; -Id 17958 - 34^ M.O. Zandonà Carrelli Elevatori - classe 1.26 - Esordienti 1° anno a criterium - svoltasi a Loria (TV) il 27.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica U.C. Giorgione Aliseo Ventilconv. (03R0023) - p.v. il 28.4.2008; -Id 17961 - 34^ M.O. Zandonà Carrelli Elevatori - classe 1.27 - Esordienti 2° anno a criterium - svoltasi a Loria (TV) il 27.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica U.C. Giorgione Aliseo Ventilconv. (03R0023) - p.v. il 28.4.2008; -Id 17771 - 12° G.P. Sportivi Godigesi-10^ Medaglia d’Oro Abra Iride-Campionato Provinciale - classe 1.24 - Allievi a criterium - svoltasi a Castello di Godego (TV) il 20.4.2008 - organizzata dall’U.C. Godigese Abra Iride A.S. Dilettantistica (03N1314) p.v. il 27.4.2008; -Id 17774 - 15^ Festa del Ciclismo-29° G.P.

Biscottificio Baroni-5° Trofeo Crediveneto - classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Michellorie/Albaredo d’Adige (VR) il 20.4.2008 organizzata dall’A.S. Dilettantistica U.S. C.S.I. Michellorie (03W0215) - p.v. il 26.4.2008; -Id 17933 - 4° G.P. Saiv Quinto-16° GP Banca Cred. Cooperativo Quinto-Campionato Provinciale - classe 1.24 - Allievi in linea svoltasi a Quinto Vicentino (VI) il 25.4.2008 organizzata dall’A.S. Dilettantistica Saros Imp Sandrigosport (03N0036) - p.v. il 29.4.2008; -Id 17954 - 32° GP Abbigliamento Dal Cin - classe 1.24 - Allievi a criterium - svoltasi a Castello Roganzuolo (TV) il 27.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica Sanfiorese (03B0148) - p.v. il 27.4.2008; -Id 17956 - 26° G.P. Sportivi di Mancalacqua8° Trofeo Scavi Benetti - classe 1.24 -Allievi in linea - svoltasi a Lugagnano di Sona (VR) il 27.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica S.C. Polisportiva Caselle Supermercati Rossetto (03R0258) - p.v. il 29.4.2008; -Id 17952 - 11° Trofeo Sportivi di San Martino - classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a San Martino di San Biagio (TV) il 27.4.2008 - organizzata dal Team C.S. Spercenigo S.S. Dilettantistica a r.l. (03C0245) - p.v. il 29.4.2008; -Id 17946 - 13° Raduno Cicloturistico A.M. Bevilacqua-Vallotto - Cicloturistica - Raduno - svoltasi a Stigliano (VE) il 25.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica G.S. San Marco Stigliano (03X0406) - p.v. il 28.4.2008. -Id 17782 - 3° Trofeo Battistella Ferri da Stiro-Campionato Provinciale - Giovanissimi - Multiprove - svoltasi a Castione di Loria (TV) il 20.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica U.C. Giorgione Aliseo Ventilconv. (03R0023) - p.v. il 28.4.2008; -Id 17942 - 8° Trofeo Giovanissimi Gruppo Sportivo Povegliano - Giovanissimi - Crosscountry - svoltasi a Povegliano (TV) il 25.4.2008 - organizzata dal Gruppo Sportivo Povegliano A.S. Dilettantistica (03N1465) p.v. il 28.4.2008 IL G.S.R. Lorenzo Floriani

) 6 :8+4:5 COMUNICATO N. 18 DEL 30 APRILE 2008 OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale - Giancarlo BALDESSARI - ha omologato le seguenti manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - n. 18464 - Esordienti 1° - svoltasi a Gardolo il 20/04/2008 - org. C.C. Gardolo; n. 18465 - Esordienti 2° - svoltasi a Gardolo il 20/04/2008 - org. C.C. Gardolo; n. 19738 - Esordienti 1° svoltasi a Dro il 25/04/2008 - org. Ciclistica Dro; n. 19739 - Esordienti 2° svoltasi a Dro il 25/04/2008 - org. Ciclistica Dro; n. 18454 - Allievi - svoltasi a Aldeno il 06/04/2008 - org. C.C. Forti e Veloci; n. 18466 - Allievi - svoltasi a Gardolo il 20/04/2008 - org. C.C. Gardolo; n. 18467 - Juniores - svoltasi a Nomi il 20/04/2008 org. U.S. Nomi; n. 17854 - MTB Cross Coun-

try - svoltasi a Borghetto il 02/03/2008 - org. L’Arcobaleno Carraro Team; n. 18450 - MTB XC Top - voltasi a Villalagarina il 30/03/2008 - org. L’Arcobaleno Carraro Team. Il Giudice Sportivo ricorda ai Presidenti del Collegio di Giuria delle varie competizioni ciclistiche regionali, che la documentazione prevista per l’omologazione delle stesse, deve essere trasmessa entro 7 giorni dall’effettuazione. (Art. 101, par. h, P.I.S.) Si ricorda inoltre che l’indirizzo è: F.C.I. - Comitato Provinciale Trentino, via Verdi, 29, 38100 Trento, all’attenzione del Giudice Sportivo. IL G.S.R. Giancarlo Baldessari

+3/2/' 853'-4' COMUNICATO N. 7 DEL 30 APRILE 2008 Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti dei Collegi dei Commissari di Gara, si omologano le seguenti gare e manifestazioni: Senza provvedimenti - Categ. Juniores Gara n° 26 Id. 17127 del 20/04/2008 Categ. Allievi - Gara n° 23 Id. 17130 del 20/04/2008 Gara n° 20 Id. 17128 del 20/04/2008 Gara n° 41 Id. 17140 del 25/04/2008 Gara n° 44 Id. 17154 del 27/04/2008 Categ. Esordienti 1° e 2° anno: Gara n° 21/22 Id. 17134/17135 del 20/04/2008 - Gara n° 38/39 Id. 17144/17145 del 25/04/2008 Categ. Giovanissimi: Gara n° 027 Id. 18596 del 19/04/2008; Gara n° 013 Id. 18604 del 27/04/2008; Gara n° 010 Id. 18601 del 20/04/2008 IL G.S.R. Trevisani GianFranco

6;-2/' COMUNICATO N. 1 DEL 30 APRILE 2008 Visto i verbali delle rispettive giurie e gli atti allegati il giudice sportivo regionale ha omologato le seguenti gare: GARE SENZA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI MTB - Gara N. M002 Del 02.03.08 Corato (Ba) Gara N. M003 Del 09.03.08 Manduria (Ta) Gara N. M007 Del 30.03.08 Gallipoli (Le) GIOVANISSIMI: Gara N. G001 Del 01.11.07 Botrugno (Le); Gara N.G002 Del 25.11.07 Tuglie (Le) CICLOCROSS: Gara N. 002 Del 25.11.07 Tuglie (Le) , Gara N. 003 Del 10.02.08 Pezze Di Greco (Br), Gara N. 004 Del 17.02.08 San Pietro Vernotico (Br) GARE OMOLOGATE CON PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI - CICLOCROSS - Gara N. 001 Del 01.11.07 Botrugno (Le) Ammenda Di Euro 80,00 Alla Societa’ Organizzatrice A.S.D. Ecoprint Ciclica ai sensi dell’art. 1.26 all. 3 del Regolamento. IL G.S.R. Giuliano Fina

il Mondo del Ciclismo n.19

- organizzata dall’A.C. Dilettantistica Pedali di Marca (03R2590) - p.v. il 22.4.2008. -Id 21107 - 2° Trofeo Baita Alpini Dal Conte Giovanissimi - Primi Sprint - svoltasi a Radon di San Giovanni (VR) il 20.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica Veloce Club Isolano (03D109) - p.v. il 23.4.2008; CON PROVVEDIMENTI -Id 17503 - 2° Memorial Gerry Gasparotto10° GP Artigianato. Industria, Commercio Longa - classe 1.19 - Elite s.c./Under 23 in linea - svoltasi a Schiavon (VI) il 19.4.2008 - organizzata dall’A.S. Dilettantistica G.S. Longa e Schiavon (03H2268) - p.v. il 21.4.2008: A) Provvedimento del Collegio dei Commissari di Gara: si rende noto il provvedimento, per “Fatti di Corsa”, adottato dal Collegio dei Commissari di Gara: Ammenda di Euro 80,00 ai Direttori Sportivi NICHELE Annibale (279181F)-A.S. Dilettantistica U.C. Basso Piave Tms Spinazzè (03X2305), FARESIN Gianni (822566R)-A.S. Dilettantistica G.S. Zalf Dèsirèe Fior (03C0373), ZOCCARATO Roberto (612800E)-A.S. Dilettantistica Unione Ciclisti Trevigiani (03B0008), CENDRON Roberto (261642J)-Moro-Scott-Bicycle Line (03C0245), RAIMONDI Giancarlo (825265W)-G.S. Podenzano (07M0653), MILESI Marco (887013F)-Team Grigolin Solaris Palazzago (03Y2738), RODELLA Giuseppe (410467V)-Eurobike Oliverogar (02M3456), BACCIN Marco Mosè (887916A)-S.C. NgcPagnoncelli-Perrel (02Q3563), BLARDONE Andrea (677508N)-Mapooro Named-Team Aurora (03E2750), per “Inosservanza alle disposizioni del Collegio dei Commissari di Gara e della Direzione di Corsa, in merito alla circolazione dei veicoli in corsa: inserimento con le ammiraglie fra i vari gruppi di corridori con distacchi ridotti, negli ultimi 4 chilometri di corsa-1^ infrazione (art. 2.12 del P.I.S. all. 5 al R.T.A.A.-Settore Dilettanti)”, ricordando che le dette ammende devono essere corrisposte alla Segreteria del Comitato Regionale Veneto della F.C.I., Palazzina Velodromo Monti-Via Calducci, 35123 Padova, a mezzo C/C Postale n° 13998356, entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento (Ricevuta della Raccomandata con A.R.), pena la sospensione da ogni attività federale; B) Provvedimento del Giudice Sportivo Regionale: su denuncia di infrazione per “Fatti di Corsa”, formulata dal Collegio dei Commissari di Gara, si infligge ai sopraindicati Direttori Sportivi 1 (una) settimana di sospensione per “Inosservanza alle disposizioni del Collegio dei Commissari di Gara e della Direzione di Corsa in merito alla circolazione dei veicoli in corsa: inserimento, negli ultimi 4 chilometri di corsa, con le ammiraglie fra i vari gruppi di corridori con distacchi ridotti (art. 2.12 del P.I.S. all 5 al R.T.A.A.-Settore Dilettanti)”

45


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 – 53a Medaglia d’Oro Frare De Nardi.

Ritorno al successo di Boaro Con una volata tutta potenza il trevigiano ha preceduto Zampedri e Busato, centrando la seconda vittoria stagionale di Francesco Coppola

VITTORIO VENETO TV 27/4 - Meritata affermazione del trevigiano di San Zenone degli Ezzelini, Manuele Boaro, portacolori della Zalf désirée Fior, nella 53ma Medaglia d’Oro Frare De Nardi, riservata ai corridori elite e under 23. Il corridore dei presidenti Antonio, Fiorenzo, Giancarlo e Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, ha conquistato il suo personalissimo bis stagionale; l’ultima affermazione l’aveva ottenuta il 2 marzo scorso a Trieste nel 32° Trofeo ZSSDI. Alla corsa, organizzata dalla Frare De Nardi, con la regia di Giulio De Nardi, hanno partecipato 179 concorrenti.

Il cronoman del club di Castelfranco Veneto ha preceduto allo sprint il trentino Derik Zampedri (Trevigiani Dynamon Carraro) ed il trevigiano di Resana, Matteo Busato (Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia), componenti il gruppo dei diciotto che ha dominato la fase conclusiva della corsa. Il corridore guidato dall’ex professionista Renato Bonso, che in questa stagione ha già ottenuto una vittoria, sta collezionando un gran numero di piazzamenti. Per Manuele Boaro, che si esprime ad ottimi livelli anche nelle gare contro il tempo ed è al terzo anno tra gli Under 23, quello ottenuto sul traguardo di Vitto-

il Mondo del Ciclismo n.19

LO SPUNTO DI BOARO (FOTO RODELLA)

46

rio Veneto, è stato un successo inseguito, che era sfumato a Roma appena pochi giorni fa nel 63° Gran Premio della Liberazione, quando a tre chilometri dal traguardo era stato vittima di una foratura che lo aveva bloccato. Per il velocista diretto da Luciano Rui, Luciano Camillo, Gianni Faresin e Fabio Mazzer, domenica non ci sono state forature sulle strade della Marca e la vittoria è giunta puntualmente a dimostrazione di una condizione fisica ottimale che poteva valere il successo il 25 aprile anche alle terme di Caracalla. Per la Zalf désirée Fior quella ottenuta da Boaro dovrebbe essere la sesta affermazione stagionale.

Ordine di arrivo 1. Manuele Boaro (Zalf désirée Fior) km 143,5 in 3h24’ media 42,206 km/h 2. Derik Zampedri (Trevigiani Dynamon Carraro) 3. Matteo Busato (Fausto Coppi Gazzera VideaCasinò di Venezia) 4. Federico Bontorin (Zalf désirée Fior) 5. Marco Ponta (Cycling Team Friuli) 6. Damiano Ferraro (Cyber Team Faresin) 7. Egor Lutskovich (Russia - idem) 8. Emanuele Fornasier (Moro Scott Bicycle Line) 9. Alessandro De Marchi (Brisot Cardin Bibanese).


CRONACHE DELLE GARE

di Michele Pireddu

CAVA MANARA PV 25/4 - Una volata da campione per il giovane veronese Tomas Alberio classe 1989 di Sommacampagna, che si prende la sua prima vittoria in stagione e nel suo primo anno di categoria, dopo essere stato protagonista tra gli Juniores l’anno scorso, nella squadra Cardiesel, raccogliendo sei vittorie, oltre ad aver preso parte ai Campionati del Mondo ed Europeo. “All’ultimo chilometro ho preso la ruota di Melandri – ci dice soddisfatto Alberio – quindi ai duecentocinquanta metri ho preso il comando ed ho resistito al ritorno di Locatelli e Presello per tagliare vittorioso il traguardo.” La gara ha avuto due distinti avvenimenti: il primo con la fuga di due elementi già dal primo giro ed è terminata al sesto giro con un vantaggio massimo che ha raggiunto i 45 secondi; il secondo avvenimento quando il gruppo ha avuto una forte reazione avviata da 14 elementi, tra cui il vincitore, che hanno recuperato e proseguito la corsa, frazionando il gruppo in due tronconi, ma che

Ordine di arrivo

Alberio, primo hit della stagione

Ordine di arrivo

Volata di potenza del veronese, all’esordio in categoria. Locatelli e Presello sul podio poi sono stati fatti fermare dal direttore di corsa al penultimo giro, perché hanno superato abbondantemente il distacco dei tre minuti canonici. L’epi-

logo con la volata nel viale centrale della cittadina, posta alle porte di Pavia, divenuta oramai un agglomerato della stessa città, in leggera salita e con una

ALBERIO A CAVA MANARA (FOTO SONCINI)

1. Tomas Alberio (FilmopSorelle Ramonda-Bottoli) km 113 in 2h33’42” media kh/h 44,112, 2. Paolo Locatelli (U.C. Bergamasca 1902) 3. Stefano Presello (Sprint Valtrompia) 4. Giorgio Bocchiola (NGCPagnoncelli-Perrel) 5. Riccardo Meandri (Sergio Dalfiume) 6. Daniele Angelici (Sergio Dalfiume) 7. Federico Savasi (Team Grigolin Solaris Palazzago) 8. Federico Sulas (Sprint Valtrompia) 9. Denis Oggioni (Maporo Named-Team Aurora) 10. Marco Zardetto (Team Brisot Cardin Libanese)

curva proprio sull’arrivo. L’alta media oraria della corsa, grazie ad un percorso perfettamente pianeggiante tra le risaie, già seminate ed abbondantemente allagate.

Elite/Under 23 - 63a Milano-Tortona

Grendene batte il... cinque Dopo il trionfo nel Liberazione, il vicentino centra un’altra importante vittoria allo sprint battendo De Maria e Palini di Paolo Buranello

TORTONA AL 27/4 - Quarantotto ore dopo il trionfo nel Gran Premio della Liberazione, Andrea Grendene si è ripetuto, ed è la quinta volta in questa stagione, vincendo la 63ma edizione Milano - Tortona dominando la volata conclusiva disputata tra una ventina di elementi. Per la Filmop Ramonda Bottoli è stato l’undicesimo successo della stagione. Le salite che hanno caratterizzato la seconda parte della gara hanno prodotto una notevole scrematura. Malori, Margutti e Infantino sono andati all’attacco e hanno guadagnato oltre due

minuti sugli inseguitori, che però si sono fatti sotto in vista del traguardo. All’ultimo chilometro i battistrada sono stati acciuffati e la parola è passata ai velocisti. E Grendene non ha avuto difficoltà a mettere in fila i suoi avversari. GRENDENE A TORTONA (FOTO SONCINI)

il Mondo del Ciclismo n.19

1. Andrea Grendene (Filmop Bottoli Ramonda) km 134 In.... media 42,394 2. Giuseppe De Maria (Podenzano) 3. Andrea Palini (Gavardo Tecmor) 4. Gianluca Massano (Brunero Promociclo) 5. Mario Ghione (idem) 6. Gabriele Pastori (GS Juvenes Steriltorm) 7. Rudy Campa (Progettociclismo Otc Doors) 8. Manuele Capillo (Saunier Duval) 9. Adram Canzini (GS Juvenes Steriltorm 10. Federico Gregorio Incardona (Team

Under 21 - 30° Gran Premio Liberazione

47


CRONACHE DELLE GARE Under 23 - 59a Coppa Ardigò

di Fortunato Chiodo

Palini mette il turbo

PESSINA CREMONESE CR 25/4 – Grande successo tecnico e agonistico per la veterana Coppa Ardigò, classica per dilettanti Under 23, giunta alla 59 edizione. Valida anche quale prova unica di campionato provinciale, organizzata dal CC Cremonese Arvedi, ha avuto in Andrea Palini un vincitore di assoluto valore, in grado di mettere la sua ruota davanti agli otto compagni di fuga, tutti atleti di belle speranze. Il suo spunto in volata ha consentito alla sua compagine - la Gavardo Tecmor, guidata da Diego Ferrari – di incasellare un successo di grande prestigio e al bresciano di dare una dimostrazione

Volata a nove dominata dall’ex campione italiano juniores. Benedetti campione provinciale cremonese

Ordine Arrivo 1. Andrea Palini (Gavardo Tecmor) km 140 in 3h10’53” media 44,006 km /h 2. Simone Pasolini (Dalfiume) 3. Daniele Ferraresso (Zalf désirée Fior) 4. Fabio Fadini (CC Cremonese Arvedi) 5. Luca Benedetti (idem) 6. Oleksy Chalyy (Eurobike Air Express Romanengo) 7. Marco Canola (Zalf désirée Fior) 8. Federico Bontorin (idem) 9. Paolo Denti (Gavardo Tecmor) 10. Stefano Pirazzi (Zalf désirée Fior)

L’ESULTANZA DI PALINI (FOTO RODELLA)

di forza, visto che ha dato una macchina a Simone Pasolini, secondo arrivato, Daniele Ferraresso,, terzo, e, a seguire, Fabio Fadini e Luca Benedetti, entram-

bi del CC Cremonese Arvedi. Quest’ultimo è andato ad indossare la maglia di campione provinciale. E’ stata una corsa tiratissima sul filo del 44 chilometri orari, con tanti allunghi quasi subito rientrati. Solo alla quinta tornata del circuito un gruppo di fuggitivi accumula una cinquantina di secondi di vantaggio, ma al giro successivo, sulla spinta della Parmense, il plotone si ricomponeva. Bisognava pazientare per ammirare la fuga decisiva che si verificava quando mancavano al traguardo una trentina di chilometri, All’allungo di Andrea Palini, rispondevano Bontorin, Canola e Chalyy Oleksiy, mentre Benedetti, insieme insieme al suo compagno di squadra Fadini, Pirazzi, Denti, Ferraresso e Pasolini, si agganciavano immediatamente dopo. La volata iniziava ai 250 metri ed era Luca Benedetti a dare fuoco alla polveri. Andra Plini però metteva il turbo e ai 150 lo saltava e di slancio tagliava il traguardo.

Elite/Under 23 - 31° Trofeo Schiatti A.M.

il Mondo del Ciclismo n.19

CAPRIATE SAN GERVA SIO BG 27/4 - Il venticinquenne veronese Luca Gasparini, ha vinto il 31° Trofeo Schiatti alla memoria per la categoria élite e under 23, con partenza e arrivo a Monza. Per l’atleta della Pagnoncelli

48

Gasparini, atto di forza Il veronese è uscito all’ultimo km da un quintetto che comprendeva i consoci della Pagnoncelli Pahktusov, Tomaselli, Ligas e Vella, giunto secondo Ngc Perrel è stato un autentico trionfo visto che si è imposto per distacco scattando all’ultimo chilometro da un gruppetto di cinque concorrenti comprendente, tra gli altri, i suoi tre compagni di squadra, l’ucraino Pahktusov, Tomaselli e Ligas, che si sono piazzati rispettivamenete in terza, quarta e quinta posizione. Encomiabile la prestazione di Vella Giuseppe della Saclà Solaris Grigolin, che pur stretto in questa inesorabile morsa ha ottenuto un secondo posto di assoluto valore.

Ordine di arrivo 1. Gasparini Luca (Pagnoncelli Ngc Perrel) km 152 in 3h34’ media 42h6’36” km/h 2. Vella Giuseppe (Saclà Solaris Grigolin) 8” 3. Pahktusov Anatoly (Ukr, Pagnoncelli Ngc Perrel) 4. Tomaselli Paolo (Pagnoncelli Ngc Perrel) 5. Ligas Matteo (Pagnoncelli Ngc Perrel) 6. Bernardini Alessandro (Fwr Bata Wilier) 15” 7. Dal Bo Rudy (Fwr Bata Wilier) 8. Di Luigi Anthony (Saclà Solaris Grigolin) 9. Re Dionigi Alessandro (Ediltecnica Eupilio) 10. Guardini Andrea (Lucchini Neri Comauto)

Per il direttore sportivo Cappelletti, “la vittoria di Gasparini è assolutamente meritata.

GASPARINI A CAPRIATE (FOTO RODELLA)

Bravo lui e tutta la squadra; un bel segnale in previsione dei prossimi appuntamenti”. A.A.


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 55a Coppa Caduti di San Lorenzo di Vito Bernardi

SAN LORENZO DI PARA BIAGO MI 27/4 - Eugenio Alafaci, corazziere del Pedale Castanese, vince la 55^ edizione della Coppa Caduti di San Lorenzo e si laurea campione provinciale milanese della categoria Juniores.

Ordine di arrivo 1. Eugenio Alafaci (Pedale Castanese - Campione milanese) km. 96 in 2h11’, media 43,969 2. Massimiliano Novo (GS Prealpino-Ambrosio) 3. Matteo Draperi (PrateseEsperia-Rodolfo Grassi) 4. Alberto Nardin (Ucab Biella-Biringhello) 5. Loris Basciu (BiringhelloUcab Biella) 6. Alessandro Bellan (Bareggese) 7. Yari Zuliani (Biassono) 8. Luca De Maria (Pedale Saronnese) 9. Luca Olivieri (Pedale Castanese) 10. Davide Tricarico (GC Libero Ferrario)

Alafaci, doppia festa Il varesino resiste alla rimonta di Novo e vince d’autorità gara e titolo milanese La gara, organizzata dal GC Libero Ferrario, si è disputata sul collaudato circuito cittadino che abbraccia le frazioni ed il centro di Parabiago, percorso privo di difficoltà e pedalato ad altissima andatura dal gruppo sempre compatto ed in fila indiana. La gara, valida anche per l’assegnazione della maglia di Campione Provinciale Milanese, è stata disputata anche dalla squadra femminile del CSI Ju Sport di Gorla Minore, che ha schierato Valentina Carretta, vincitrice del Trofeo Segheria Rosa in Friuli V.G., e Laura Donadoni, prima a Santa Maria di Crema nel 23° GP Liberazione. Ben 155 i corridori che hanno preso il via agli ordini del direttore di corsa Roberto Rancilio. Fin dal primo giro qualche corridore ha alzato bandiera bianca, poi l’alto ritmo ha scre-

LO SPRINT (FOTO TODARO)

mato ulteriormente le fila dei concorrenti che si sono presentati alle battute finali in una cinquantina. Alafaci, varesino di Carnago, è partito piuttosto lungo e di potenza ha “infilato”

l’ultima curva, presentandosi nettamente in testa a circa 100 metri dall’arrivo. Massimiliano Novo rinveniva su di lui minacciosamente, ma Alafaci resisteva al forte rivale.

Juniores - 54a Coppa Montes di Giovanni Casella

Lo sloveno ha preceduto allo sprint due connazionali zioni di extraconfinari. Ha vinto dicevamo Jan Tratnik, un diciottenne che solo lo scorso anno ha cominciato a pedalare e che è al suo primo successo in carriera. A cercare di salvare il naufragio dei corridori di casa (nessuno dei quali si è classificato nelle prime posizioni), verso il 70° chilometro hanno provato Paul Pontel e Federico Pozzetto, mettendo in atto un inseguimento ai tre di testa che erano in fuga già da una ventina di chilometri, ma

il maltempo e la reazione del gruppo ha costretto la coppia dell’Abs-Danieli a desistere, perciò per battistrada è stato

gioco facile andare all’arrivo. Nella volata conclusiva Tratnik ha preceduto nettamente i due avversari.

Ordine di arrivo 1. Jan Tratnik (Hit Gorica) km 104 in 2h33’, media 40,941 2. Marko Dzamastagic (Kk. Bled) a 1” 3. Najc Kosir (Radenska) 4. Gianluca Menegaldo (Team La Torre) a 1’32” 5. Massimo Coledan (Rinascita Ormelle-Pinarello) 6. Federico Marchiori (Giorgione Eliseo) 7. Peter Klajderic (Hit Gorica) 8. Mattia Sinigaglia (Tc. Andreaotti Auto) 9. Nicolò Rocchi (Giorgione Aliseo) 10. Alessandro Rossi (Moro Scott Bicycle)

il Mondo del Ciclismo n.19

MONFALCONE (GO) (25/4) - E’ tutto sloveno il podio della 54^ edizione della Coppa Montes riservata agli juniores. Infatti, sotto lo scrosciare della pioggia che quasi ininterrottamente ha condizionato non poco lo sviluppo della manifestazione, sono sfilati Jan Tratnik, Marko Dzamastagic e Niejc Kosir, mentre il gruppo regolato dal veneto Gianluca Menegaldo, del Team La Torre, è giunto a 1’32”. E’ la prima volta che corridori d’oltre confine occupano le prime tre posizioni, anche se negli anni passati non sono mancate afferma-

La prima volta di Tratnik

49


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 1° Trofeo Amici di Rosciano di Paolo Piazzini

ROSCIANO DI FANO PU 27/4 - Nell’ultimo atto del “trittico del Metauro” sono gli alfieri dello squadrone lombardo del Team Fratelli Giorgi a realizzare una brillante doppietta con l’ascolano Innocenzo Di Lorenzo e il già vittorioso consocio Enrico Barbin. I due forzano i tempi sulla salita di Monte Giove, nella parte cruciale della gara, si involano assieme e poi sul traguardo di Rosciano terminano felici alzandosi a vicenda le braccia. In effetti quella di Innocenzo Di Lorenzo è una vittoria marchigiana perché il ragazzo risiede ad Ascoli Piceno, pur andando fiero delle sue ori-

Di Lorenzo su Barbin Brillante doppietta del Team Fratelli Giorgi gini abruzzesi, e il Team F.lli Giorgi lo ha tesserato facendo un’affiliazione anche nelle Marche. La gara, denominata “1° Trofeo Amici di Rosciano”, è stata organizzata dalla Società Ciclistica Fanese del presidente Lorenzo Volpini, ed ha visto schierati ai nastri di partenza 148 atleti in rappresentanza di 24 società. Il percorso si snodava per tre quarti in pianura, poi proponeva nella parte finale la salita e la discesa di Monte Giove. Nei giri piatti si

Juniores - 5° Giro del Basso Vicentino

Pozzetto in cattedra NOVENTA VICENTINA VI 27/4 - Il goriziano Federico Pozzetto, alfiere del Team Danieli, precedendo il veronese Denny Toffali ed il vicentino Matteo Marcolin, ha vinto la 5. edizione del Giro del Basso Vicentino organizzata dall’ASD Euganeo Berico. La competizione ha concluso l’intensissima due giorni dedicata al ciclismo giovanile, inaugurata dalla prima prova del Bracciale del Cronoman per juniores ed allievi. F.C.

il Mondo del Ciclismo n.19

Ordine di arrivo

50

1. Federico Pozzetto (Team Danieli) km 90 in 2h10’20”, media 41,432 2. Denny Toffali (FDB-Car-Diesel- Ecodem) 3. Matteo Marcolin (Saros Sandrigo Sport) 4. Marco Gaianigo (Assali Stefen) 5. Alberto Volpato (La Torre Italtecnica) 6. Marco Mazzetto (id) 7. Michael Botton (Andreotti Auto) 8. Marco Stocchero (Service Brenta) 9. Davide Gani (Team Danieli) 10. Marco Polesello (Rinascita Ormelle Pinarello)

L’ARRIVO DI POZZETTO (FOTO BI.CI. CAILOTTO)

IL PODIO

avvantaggiava il sempre battagliaro Marrazzo, del Team Corridonia, ripreso poi a metà della salita di Monte Giove, dove prendevano decisamente il comando Barbin e Di Lorenzo, invano inseguiti da Lampa, dell’Esinplast. I due filavano indisturbati fino all’arrivano di Rosciano, dove Innocen-

zo Di Lorenzo, già secondo in settimana nel lecchese, festeggiava la prima vittoria stagionale in compagnia di Enrico Barbin (già due volte vittorioso quest’anno). Nel finale Falà e Ravaioli prendevano qualche lunghezza al gruppo, che era regolato dal sempre puntuale Tommassini.

Ordine di arrivo 1. Di Lorenzo Innocenzo (Team F.lli Giorgi Marche) km. 99 in 2h20’, media 32,429 2. Barbin Enrico (Team F.lli Giorgi Lombardia) 3. Falà Luca (Velo Club Notaresco 999) a 15” 4. Ravaioli Vainer (S.C. Faentina) 5. Tommassini Fabio (Esinplast Spendolini Giammy Team) 6. Marcelli Mattia (Velo Club Notaresco 999) 7. Pulcini Fabio (Team F.lli Giorgi Lombardia) 8. Berrettini Fabio (Gubbio Ciclismo Mocaiana) 9. Stacchiotti Riccardo (Esinplast Spendolini Giammy Team) 10. Fonzi Giuseppe (Pol. Bevilacqua Sport)



CRONACHE DELLE GARE Juniores - 17° Trofeo Serafino Biagioni

Vezzani finalmente a segno Il pratese ha risolto a suo favore una volata di undici corridori di Antonio Mannori

BARILE DI PISTOIA 27/4 - Autore di un brillante avvio di stagione che lo aveva visto protagonista in alcune gare (due i secondi posti ottenuti), il pratese Giacome Vezzani, uno dei punti di forza della Ubaldo Signori Guarducci Strade Tranceria Luca-Coratti, ha finalmente centrato il successo aggiudicandosi in volata, su dieci compagni di fuga, la 17^ edizione del Trofeo Serafino Biagioni, un campione di ciclismo al cui ricordo gli sportivi di Barile, il locale Circolo Arci (coordinatore Michele Galligani) con il patrocinio delle istituzioni (Provincia e Comune di Pistoia) sono tornati ad allestire una gara ciclistica che per diversi anni in passato fu anche riservata ai dilettanti. Questa volta di scena gli juniores con l’organizzazione del Gruppo Sportivo Bottegone presieduto da Giacome

il Mondo del Ciclismo n.19

Ordine di arrivo

52

1. Giacomo Vezzani (Ubaldo Signori Guarducci Strade) km 103 in 2h30’, media 41,200 2. Mirko Goffredi (Aquila Ganzaroli) 3. Enea Roberto Bertuccelli (Ambra Cavallini Vangi) 4. Gabriele Susanna (Cipriani & Gestri Magazzini Mercerie) 5. Samuele Galligani (Borgonuovo Milior Cambi) 6. Orsani 7. Targetti 8. Bellagamba 9. Pettinato 10. Benedetti N.

L’URLO DI VEZZANI (FOTO RODELLA)

Capecchi. E’ stato un ottimo successo in quanto alla gara hanno preso parte 112 atleti

dei 120 iscritti. Il successo ottenuto da Vezzani non è una sorpresa, ma

conferma i progressi che questo atleta pratese ha compiuto, la sua sicurezza in corsa, conferm ati peraltro dall’avvio effettuato nella sua nuova compagine sotto la guida del direttore sportivo spezzino Michele Devoti. Al secondo posto si è piazzato il mugellano Goffredi, che dopo il quarto posto fuori regione di due giorni prima ha dimostrato un ottimo grado di forma finendo con pieno merito sul podio, così come Bertuccelli che si era distinto anche nella gara nazionale di Turano. La corsa ha visto protagonisti nel finale Pettinato e Galligani, primo al gran premio della montagna di Vico, quindi il rientro di Orsani, di Goffredi e Bernardi ed infine di altri sei atleti. Gli undici davano vita alla volata finale, risolta magistralmente dal pratese.

Juniores - 11° Trofeo Amici del Ciclismo

Impresa di Orrico Il comasco ha centrato di forza la prima vittoria stagionale GENIVOLTA CR 27/4 - Convincente assolo di Davide Orrico, 18enne di Soghino (CO), che ha centrato alla grande la prima vittoria stagionale nell’11° Trofeo Amici del Ciclismo”, organizzata dalla Polisportiva Madignanese. L’atleta del “Canturino 1902” ha pigiato sull’acceleratore distanziando i suoi diretti rivali d’avventura. “Stavo bene, la gamba era buona, ho sofferto all’internazionale di Ivrea, ma stavolta mi sono ripagato dei tanti sacrifici”. Orrico ha soppiantato i tredici di fuga nell’ultima delle sette tornate del circuito a ampio raggio, precedendo sul traguardo Ivan Bellotti, del Team Giorgi, che ha messo in fila il drappello degli immediati inseguitori. Fortunato Chiodo

Ordine di arrivo 1. Davide Orrico (Canturino 1902) km 96 in 2h15’, media 42,667 2. Ivan Bellotti (Team Giorgi) a 48” 3. Raffaele Corbetta (Canturino 1902) 4. Mirko Casali (Gs Berti Mobili Benassi) 5. Alessandro De Simmeo (Gs Massì Supermercati) 6. Gianfranco Zilioli (For 3 Milram ) 7. Roberto Dodaro (Colofer Sitip Cene) 8. Andrea Persico (id) 9. Alessandro Simoni (Calderara Stm Riduttori) 10. Leonardo Bonifazio (UC Casano)



CRONACHE DELLE GARE Juniores - 24° Trofeo della Liberazione Città di Fano di Paolo Piazzini

CUCCURANO DI FANO 25/4 - Anche quest’anno la ricorrenza del 25 aprile è stata festeggiata a Cuccurano con il “24° Trofeo della Liberazione Città di Fano”. Era questo il secondo appuntamento in pochi giorni di una sorta di “trittico del Metauro” e gli organizzatori del GS Edilart hanno avuto la soddisfazione di poter presentare un lotto di 140 concorrenti, provenienti da molte parti d’Italia. Ha vinto il trevigiano Mattia Bernardi, del G.S. Pressix Zanon Tosetto. L’allievo del D.S. Busato ha superato allo sprint l’abruzzese Di Sabatino, del Team Di Federico V.C. Notaresco,

Spunto di Bernardi Il trevigiano ha regolato Di Sabatino, Fruini ed altri otto avversari il toscano Fruini, della A.C. Pratese Grassi, e altri otto componenti di un gruppetto formatosi nel finale. La gara entrava nel vivo sulla salita di circa un chilometro e mezzo di Monte Giove, dove il gruppo si sgranava ed era l’agile e tenace Losani, della SCAP Foresi, a guidare l’offensiva, transitando per primo sul GPM, seguito da vicino dagli abruzzesi Martinelli e Falà. Nei successivi tratti di discesa e pianura sui tre fuggitivi rinvenivano vari inseguitori, cosicché il drap-

1. Bernardi Mattia (G.S. Pressix Zanon Tosetto) km. 100 in 2h25’, media 41,379 2. Di Sabatino Mattia (Team Di Federico V.C. Notaresco) 3. Fruini Simone (A.C. Pratese 1927 Grassi) 4. Fantozzi Luca (G.S. Juvenes San Marino) 5. Fonzi Giuseppe (Pol. Bevilacqua Sport) 6. Berrettini Roberto (Gubbio Ciclismo Mocaiana) 7. Martinelli Ivan (G.S. Guarenna 2000) 8. Falà Luca (V.C. Notaresco 999) 9. Perini Enzo (G.S. Pressix Zanon Tosetto) 10. Mantelli Dario (A.C. Pratese 1927 Grassi)

pello di testa diventava forte di undici corridori. Tra questi dunque si disputava la volata

finale, nella quale si imponeva in maniera netta il veneto Mattia Bernardi.

Juniores/Allievi - 1a prova Bracciale del Cronoman Marche e Umbria FANO PU 26/4 - Il Circuito “Enzo Marconi” di Fano ha ospitato la 1a prova del Bracciale del Cronoman per i ragazzi e ragazze Allievi e Juniores delle Marche e dell’Umbria. Ha notevolmente impressionato tra gli Allievi l’ucraino Yaroslav Rubakma, della A.C.D. Recanati, che ha impiegato solo 9’10” per effettuare i 7 chilometri in programma, distanziando di ben 48” il secondo arrivato. Nel settore Juniores il

il Mondo del Ciclismo n.19

RUBAKMA (FOTO MANCINELLI)

54

Ligi e Rubakma dettano legge Tra le donne in luce Tomassini (allieve) e Stefani, che si laurea anche campionessa marchigiana juniores migliore è stato l’umbro Elias Ligi, un ragazzo di qualità della Gubbio Ciclismo Mocaiana. Tra le donne si sono registrate due brillanti doppiette del G.S. Potentia 1945 Stemas: la promettente Stella Tomassini tra le Allieve ha concesso il bis

al successo già ottenuto nella prova emiliana del Bracciale a Massalombarda il 19 aprile, superando la compagna di squadra Noemi Colotti. La gara delle Juniores era valida anche per il titolo regionale delle Marche e a fare bottino pieno

è stata l’emergente Francesca Stefani. La romagnola già a inizio di stagione si era assicurata il titolo su strada. La manifestazione è stata organizzata dal VC Pesaro, in collaborazione con la S.C.D. Alma Juventus Fano. P.P.

Classifiche JUNIORES: 1. Ligi Elias (Gubbio Ciclismo Mocaiana) km. 11,68 in 15’34”65; 2. Totò Paolo (Club Corridonia OTM) 15’41”06; 3. Pizzingrilli Franco (ASD F.N. Mengoni Campocavallo) 15’44”54; 4. Pezzoli Paolo (Esinplast Spendolini Giammy Team) 15’57”99; 5. Marrazzo Gianluca (Club Corridonia OTM) 16’10”17. ALLIEVI: 1. Rubakma Yaroslav (Ass. Cicl. D. Recanati) km. 7 in 9’10”70; 2. Marras Gianluca (SCD Alma Juventus Fano) 9’58”52; 3. Gasparrini Rino (Team Ceci Dreambike) 10’00”52; 4. Celi Gianluca (SCD Alma Juventus Fano) 10’01”10; 5. Chiritoiu Andrei (S.C. Rinascita) 10’02”02.

ALLIEVE: 1. Tomassini Stella (G.S. Potentia 1945 Stemas) km. 4,67 in 7’17”39; 2. Colotti Noemi (G.S. Potentia 1945 Stemas) 7’24”24; 3. Gherardi Valentina (ASD Sport Reno Bologna) 7’30”23; 4. Mercuri Emanuela (ACD Tre Emme Morrovalle) 7’33”68; 5. Mitillo Adriana (Club Corridonia OTM) 7’38”73. DONNE JUNIORES: 1. Stefani Francesca (G.S. Potentia 1945 Stemas) km. 9,34 in 14’14”18; 2. Biondi Silvia (id.) 14’24”88; 3. Mitillo Adriana (Club Corridonia OTM) 14’55”52; 4. Marucci Valeria (G.S. Potentia 1945 Stemas) 15’24”81; 5. Guerra Sabrina (idem) 15’48”47.



CRONACHE DELLE GARE Juniores - 23° Memorial Peter Cellere di Romano Pezzi

FIDENZA PR 25/4 - Eugert Zhupa e Davide Catti salutano la compagnia e s’involano al termine del 23° Memorial Peter Cellere a Fidenza. Questa gara indetta in memoria di uno sfortunato corridore del Pedale Fidentino, di origine sudafricana, ha visto il dominio dei corridori reggiani che hanno occupato l’intero podio. L’albanese Zhupa e Catti, entrambi di Scandiano ed ex compagni di squadra (il primo passato alla Nial, il secondo rimasto alla rivale Bike 2000), sono però rimasti legati da una sincera amicizia e si allenano spesso insieme sulle colline reggiane. Nella gara di Fidenza, resa difficile dalle continue salite, a cinque chilometri dal termine

Zhupa anticipa Catti L’albanese si aggiudica il duello finale. Giroli, terzo, completa un podio tutto reggiano ARRIVO E PODIO DI FIDENZA

il Mondo del Ciclismo n.19

Juniores - 11° Trofeo Sportivi di San Martino

56

Bulocchi in volata SAN BIAGIO DI SAN MARTINO DI CAL LALTA TV 27/4 - Successo di Walter Bulocchi, della Orogildo, nell’11^ edizione del Trofeo Sportivi di San Martino, organizzata dal Team Cs Spercenigo. La gara è vissuta su un gran numero di attacchi, ma nel finale il gruppo si è diviso in due tronconi e sulla dirittura d’arrivo Bulocchi ha battuto in volata Massimo Coledan ed Alessio Rossi. F.C.

Ordine di arrivo 1. Walter Bulocchi (Orogildo); 2. Massimo Coledan (Rinascita Ormelle Pinarello); 3. Alessio Rossi (Vc Bianchin Marchiol Pizzolon Liquigas); 4. Federico Marchiori (Giorgione Aliseo); 5. Gianluca Milani (Postumia 73-Dino Liviero); 6. Marco Favrello (Mogliano 85 Colorificio San Marco Liquigas); 7. Riccardo Bolzan (Caneva Record Eliogea); 8. Massimo Andretta (Solvepi); 9. Alessandro De Rossi (Moro Scott Bicycle Line); 10. Alan Olivo (Sorgente).

è sufficiente uno sguardo d’intesa e i due atleti coetanei scattano in simultanea, ognuno da un lato della strada. In poche pedalate guadagnano duecento metri sul gruppo; pedalando di buona lena e alternandosi nei cambi, come un rito ripetuto più volte in allenamento, i due amici battistrada mantengono il gruppo a distanza. Nella volata finale poi è Zhupa che vince nettamente, cogliendo il terzo successo dell’anno. Il gruppo è regolato da Marco Giroli, consocio del vincitore, che precede il fiorentino Goffredi (SS Aquila, la società di Gino Bartali) e tutti gli altri. Podio tutto reggiano quindi.

Ordine di arrivo 1. Eugert Zhupa (Nial Nizzoli) km 97 in 2h25’, media 40,345 2. Davide Catti (Bike 2000) 3. Marco Giroli (Nial Nizzoli) a 15” 4. Mirco Goffredi (SS Aquila) 5. Ivan Balykin (Stella Alpina) 6. Gian Luca Remondi (Nial Nizzoli) 7. Alessandro De Simmeo (Gs Massi) 8. Federico Farinotti (Team Aironbe) 9. Nakia Traversi (Biking Noceto) 10. Andrea Pagni (SS Aquila)


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 51a Coppa Tre Martiri di Vito Bernardi

CASTANO PRIMO MI 25/4 - La cinquantunesima edizione della Coppa Tre Martiri sarà ricordata dagli sportivi castanesi per lo straordinario trionfo del sodalizio locale, che ha piazzato ben quattro corridori ai primi quattro posti. Un vero e proprio exploit quello di Emanuele Ferro, atleta di casa che torna sul gradino più alto del podio dopo ben 22 anni. Ferro ha lanciato il suo messaggio fin dal primo dei sette giri del circuito, promuovendo la prima fuga di giornata con Alafaci e Pettiti (Pedale Castanese), Bellan e Grazzini (Bareggese) e Davide Tricarico (Libero Ferrario). Nel corso della seconda tornata diventano sette in testa: Alafaci, Ferro, Pettiti e Soldati (Pedale Castanese), Nappini, (Pratese Esperia Rolfo Grassi), Grazzini (Bareggese) e Tricarico (Libero Ferrario), che distanziano sensibilmente il gruppo dei superstiti fino all’inizio dell’ultimo giro, quando si porta al comando un terzetto tutto giallo-blu, composto da Ferro, Pacchiardo e Pettiti. Nel finale il trio è raggiun-

“Castanese-Rostese” di.... Ferro Quattro alfieri della squadra di casa in passerella al traguardo Ordine di arrivo 1. Emanuele Ferro (Pedale Castanese-Rostese) km. 98,400 in 2h25’07” media 40,685 2. Davide Pacchiardo (id) 3. Eugenio Alafaci (id) 4. Alessandro Pettiti (id) 5. Davide Tricarico (G.C. Libero Ferrario-Parabiago) a 14” 6. Bruno Nappini (AC Pratese Esperia Rolfo Grassi) a 22” 7. Luca Olivieri (Pedale CastaneseRostese) a 56” 8. Luca Sacchetti (VC Novarese) 9. Fabio Vitti (AC Pratese Esperia Rolfo Grassi) 10. Mattia Landini (GS Bareggese)

to da Alafaci, che completa lo speciale poker realizzato dai ragazzi di Marco Della Vedova e del presidente Baronchelli. Sfortunato Davide Tricarico (Libero Ferrario), autore del ricongiungimento con gli uomini in fuga, ma che a due chilometri dall’arrivo è stato fermato da una foratura.

ARRIVO E PREMIAZIONI (FOTO TODARO)

Juniores - 31° GP R.E.M. Imprese Edili e Stradali

Brilla Ongaretto to allo sprint il trevigiano di Castelfranco Veneto, Gianni Dal Bello, del Vc Bianchin Marchiol Pizzolon Liquigas, e l’albanese Emiljano Stojku, del Postumia 73-Dino Liviero. La riuscita competizione è stata organizzata dall’Uc Ponzano Veneto. F.C.

Ordine di arrivo 1. Elia Ongaretto (Rinascita Ormelle Pinarello) km 98,4 in 2h16’35” media 43,226; 2. Gianni Dal Bello (Vc Bianchin Marchiol Pizzolon Liquigas); 3. Emiljano Stojku (Postumia 73Dino Liviero); 4. Marco Martignon (Team la Torre); 5. Alberto Libralesso (Fausto Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia); 6. Alex Bacchin (Moro Scott Bicycle Line); 7. Massimo Andretta (Solvepi Bonaldo); 8. Simon Sangion (JT Pmp Promec); 9. Andrea Michelin (Vc Bianchin Marchiol Pizzolon Liquigas); 10. Riccardo Calegaro (Fausto Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia).

il Mondo del Ciclismo n.19

PONZANO VENETO TV 25/4 - Successo del trevigiano Elia Ongaretto, portacolori della Rinascita Ormelle Pinarello nel 31° GP R.E.M. Crema Imprese Edili e Stradali. Il corridore del presidente Cescon, che è guidato da Cristian Pavanello ed Ivano Rosso, ha precedu-

57


CRONACHE DELLE GARE Juniores/Allievi - Prima prova Bracciale del Cronoman di Francesco Coppola

NOVENTA VICENTINA VI 26/4 - Il trevigiano Massimo Coledan (Rinascita Ormelle Pinarello), tra gli Juniores; il friulano Michele Scartezzini (Azzanese) e la trentina Maria Franchini (Team Trentino), tra gli Allievi, si sono imposti nella prima prova del Bracciale del Cronoman. La competizione, che ha riscosso un successo al di là di ogni previsione, è stata organizzata dalla Asd Euganeo Berica. Coledan, che è diretto da Cristian Pavanello ed Ivano Rosso ed è nato il 17 agosto del 1990 a Motta di Livenza, in provincia di Treviso, ha fermato i cronometri su 21’29”

Coledan fa centro Scartezzini e la trentina Franchini i migliori tra i più giovani ed ha preceduto Francesco Sedaboni (22’10”) e Matteo Bernardi (22’21”). Michele Scar-

tezzini e Maria Franchini, tra gli allievi, rispettivamente con 15’00” e 11’49”, hanno di poco

fatto meglio di Pietro Sabbadin (15’08”) e di Rossella Ratto (11’54”).

Ordini di arrivo JUNIORES: 1. Massimo Coledan (Rinascita Ormelle Pinarello) km 17,5 in 21’29”; 2. Francesco Sedaboni (Team Giorgi) in 22’10”; 3. Matteo Bernardi (Villadose Angelo Gomme) in 22’21”; 4. Davide Magon (Ausonia Pescantina) in 22’38”; 5. Davide Zalamena (Vc Bianchin Marchiol-Pizzolon-Liquigas) in 22’39”. ALLIEVI: 1. Michele Scartezzini (Azzanese) km 10 in 15’; 2. Pietro Sabbadin (Palladio) in 15’08”;

3. Matteo Marola (Club Ciclistico Este) in 15’29”; 4. Sebastiano Frassetto (Mogliano 85-Colorificio San Marco-Liquigas) in 15’41”; 5. Roger Gobbo (Pasiano) in 15’45”. ALLIEVE: 1. Maria Franchini (Team Trentino) km 10 in 11’49”; 2. Rossella Ratto (Pedale Senaghese) in 11’54”; 3. Elena Caccin (Verso l’iride) in 12’01”; 4. Elena Mardegan (CMB Buderus) in 12’06”; 5. Elena Valentini (Alto Adige) in 12’08”.

Juniores/Allievi - 3° Memorial F. Cocco e U. Corrias, Campionato sardo crono

il Mondo del Ciclismo n.19

di Gianluca Contini

58

SANT’ANNA DI MARRU BIU ORISTANO 20/4 - Un tiepido sole e assenza di vento per la fase regionale sarda del Bracciale del Cronoman. Il GS Pino Attene di Oristano ha organizzato la manifestazione nella quale si sono confrontati contro il tempo Allievi, Juniores e Cicloamatori. Una sola donna al via: Elisabetta Talana, del Pedale Iglesiente. Ad accendere le polveri di questo 3° Memorial Francesco Cocco e Umberto Corrias, indimenticati uomini di sport, sono stati gli Allievi, sulla distanza di 11,200 chilometri. Giovanni Maria Pirisinu ha fermato il cronometro a 16’02”, all’apprezzabile media di 41,142 orari, aggiudicandosi la vittoria ed il titolo regionale. A 42” si è piazzato il suo compagno di squadra Marco Doneddu. E’ toccato poi agli Juniores salire sulla pedana di lancio, chiamati a percorre-

Enna e Pirisinu in luce Ciacciarelli (fascia A) e Naitana (fascia B) protagonisti tra gli amatori re km 14,200. E’ stata la prova clou della giornata, vissuta sul confronto fra Fabio Aru, azzurro del ciclocross, con i migliori stradisti. A fermare il cronometro sui 20’17” è stato Salvatore Enna, del GS Parmense Progetto Sardegna, miglior tempo assoluto. A 42”’ da Enna è giunto Fabio Aru. Spettacolare anche la manche riservata ai Cicloamatori. Nella fascia A si è imposto Emilio Ciacciarelli, del Maglificio Jolanda di Solarussa, alla ragguardevole media di 43,836 orari, miglior tempo della giornata. Pier Luigi Naitana, della Royal Bike di Sassari, con il tempo di 20’04”, alla media di 42,459, orari si è aggiudicato la vittoria fra i Master della fascia B.

Ordini di arrivo ALLIEVI: 1. Pirisinu Giovanni Maria (S.C. Terranova Fancello Cicli) km 11.200 in 16’02’’, media 41,142; 2. Doneddu Marco (idem) 16’43’’; 3. Tocco Andrea (S.C. Pedale Iglesiente) 16’49’’; 4. Mele Francesco (Team Valle Sabbia) 17’12’’; 5. Serra Mattia (Maglificio Sportivo Jolanda) 17’32’’. JUNIORES: 1. Enna Salvatore (G.S. Parmense Progetto Sardegna) km 14,200 in 20’17’’, media 41,996; 2. Aru Fabio (G.S. Sardegna Sottozero Ozierese Carrera) 20’21’’; 3. Serra Salvatore (S.C. Terranova Fancello Cicli) 21’19’’; 4. Deiana Omar (G.S. Sardegna Sottozero Ozierese Carrera) 21’26’’; 5. Marongiu Antonio (idem) 21’38’’. CICLOAMATORI FASCIA A: 1. Ciacciarelli Emilio (Stin Bike Oristano) in 19’26’’, media 43,836; 2. Conti Andrea (S.C. Pedale Iglesiente) 20’26’’; 3. Mura Alessandro (Eurospin Serse Coppi) 20’47’’; 4. Cabriolu Marcello (Ossidiana Bike) 20’46’’; 5. Sulas Flavio (G.S. Royal Bike) 21’09’’. CICLOAMATORI FASCIA B: 1. Naitana Pier Luigi (G.S. Royal Bike) in 20’03’’, media 42,459; 2. Leoni Gian Carlo (S.C. Ozierese) 20’09’’; 3. Bordignon Maurizio (U.S. Sempre Avanti) 21’53’’; 4. Lai Gian Franco (G.S. Il Fornaio Atzori Macomer) 22’; 5. Meloni Davide (S.C. Pedale Iglesiente) 22’03’’.


CRONACHE DELLE GARE Crosscountry – 16° Giro della Torre – 2a prova Veneto Cup di Francesco Coppola

COLLALTO DI SUSEGA NA TV 25/4 - Walter Costa (Corratec), tra gli Elite; Andrea Dei Tos (Ovam Professional Team), tra gli Under 23; Erik Paccagnella (Corratec), tra gli Under 21; Giacomo Antonello (id), tra gli Juniores; Fabio Zampese (Bike Pro Action), tra i Mastersport; Cristian Leghissa (Ovam Professional Team), tra i Master1; Massimiliano Dionisi (Offlimit), tra i Master-2; Flavio Zoppas (Vimotorsport), tra i Master-3; Moreno Bianco (Cicli Zavarise), tra i Master-4; Fabrizio Stefani (Scavezzon), tra i Master-5; Anna Ferrari (Corratec), tra le Donne Elite; Marika Covre (Vivibile), tra le Master Woman-1 e Romina Ciprian (Spezzetto Bike Team), tra le Master Woman2, sono i nuovi campioni veneti di Xc. Si sono laureati venerdì 25 aprile a Collalto di Susegana, in provincia di Treviso, in occasione del 16. Giro della Torre valido per la seconda prova della Veneto Cup. Quella messa a punto dall’Uc La Vallata-Banca Prealpi con la regia di Gianfranco De Basioni, è stata un’autentica festa per il settore mtb. Alla competizione hanno partecipato 400 atleti e tra loro un’ottantina di ragazzini ed una ventina di donne. Al comando del giro

Hanno fatto... tredici I titoli regionali sono andati a Costa, Dei Tos, Paccagnella, Antonello, Zampese, Leghissa, Zoppas, Banco, Stefani, Ferrari, Covre e Ciprian grande, dove era stata messa in palio la Medaglia d’Oro alla Memoria di Mario Villanova, sono transitati Costa, Cattaneo, Visinelli e Casagrande. Leggermente distanziato Deho. A cocludere per primi la gara sono stati i rappresentanti delle giovanili. A tagliare per primo il traguardo è stato l’allievo De Min seguito da De Lorenzi e Giraldin. E’ toccato poi all’esordiente Stringher. Nella femminile supremazia da parte di Borrielo e di Soligo.Tra i Master ancora una prova maiuscola di Dionisi e quindi di Zampese, Leghissa, Zoppas, Roccoberton e Stefan. Netto anche il vantaggio totalizzato da Ferrari su Covre; mentre Antonello, tra gli junior, ha preceduto di circa 30” il compagno di squadra Pettina. Non cambiato quasi nulla al 2. passaggio con in testa il quartetto e con Deho a recuperare lo svantaggio. Appiedato per problemi meccanici Bui. A concludere per prima tra le donne è stata Anna Ferrari che ha distanziato di oltre 1’ Marika Covre e ha ottenuto il 5. centro stagiona-

Ordini di arrivo UOMINI OPEN: 1. Walter Costa (Corratec) in 1h42’20”; 2. Johnny Cattaneo (Diquigiovanni-Androni Giocattoli) a 1”; 3. Rafael Visinelli (Forestale) a 19”; 4. Michele Casagrande (Ovam) a 1’18”; 5. Marzio Deho (Cicli Olympia) a 3’05”. JUNIORES: 1. Giacomo Antonello (MC2 Racing) in 1h19’11; 2. Nicholas Pettina (Corratec) a 48”; 3. Marco Metti (Postumia 73Dino Liviero) a 53”. ALLIEVI: 1. Matteo De Min (Bettini Bike Team) in 52’56; 2. Luca De Lorenzi (Gruppo Galvalux) a 37”; 3. Gianluca Giraldini (Club Alessandra il Sorriso) a 40”. ESORDIENTI: 1. Matteo Stringler (Conegliano Bike) in 55’6”; 2. Franco Alessandro (Bettini Bike) a 25”; 3. Fabio Zamuner (Pedale Opitergino Tonello) a 2’49”. MASTERSPORT: 1. Fabio Zampese (Bike Pro Action) in 1h54’3”; 2. Denis Faustini (Todesco) a 2’121”; 3. Luca Dal Bo (Spezzotto) a 5’22”. MASTER1: 1. Christian Leghissa (Ovam) in 1h49’09”; 2. Alessio Illi (Pedali di Marca) a 1’54”; 3. Alessandro Ingenito (Spezzotto) a 4’46”. MASTER2: 1. Massimiliano Dinisi (Offlimit) in 1h47’57; 2. Jarno Varesco (L’Arcobaleno Carraro) a 4’49”; 3. Luca Zanandrea (Scavezzon) a 6’26”. MASTER3: 1. Flavio Zoppas (Vimotorsport) in 1h51’25; 2. Paolo Alverà (Cicli Olympia) a 3’58”; 3. Nerio Canale (Scavezzon) a 4’52”. MASTER4: 1. Daniele Roccoberton (Granciclismo Salvador) in 1h20’51”; 2. Moreno Bianco (Cicli Zavarise) a 1’15”; 3. Aldo Mares (Alpago) a 3’29”. MASTER5: 1. Fabrizio Stefani (Scavezzon) in 1h24’40”; 2. Ruggero Miano (id) a 3’42”; 3. Roy Mazzucco (Solighetto 1919) a 4’05”.

DONNE

le. Finale vittorioso per Costa che ha regolato di una bicicletta Jonny Cattaneo. Ad una 15” è giunto Visinelli più staccati gli altri. Dionisi ha fatto registarre il miglior tempo tra i Master1-2-e Sport e quindi Leghissa e Zampese. Vincitori delle gare sono stati Walter Costa (Open); Anna Ferrari

(Donne); Giacomo Antonello (Juniores); Matteo De Min e Deborah Soligo (Allievi); Matteo Stringher e Sara Borriello (Esordienti); Fabio Zampese (Mastersport) e Christian Leghissa, Massimiliano Dionisi, Flavio Zoppas, Daniele Roccoberton e Fabrizio Stefani (Master).

il Mondo del Ciclismo n.19

ELITE: 1. Anna Ferrari (Corratec) in 1h34’21; 2. Marika Covre (Vivibike) a 1’58”; 3. Romina Ciprian (Spezzotto) a 2’51”. ALLIEVE: 1. Deborah Soligo (Postumia 73-Dino Liviero) in 1h20’59”; 3. Nicole Beraldo (Velociraptors) a 24’47”. ESORDIENTI: 1. Sara Boriello (Zero 5 Bike Team) in 1h20”52”; 2. Jessica Pellizzaro (Corratec) a 3’57”; 3. Gloria Perocco (Ovam) a 13’12”.

59


CRONACHE DELLE GARE Gran Fondo - Marathon MTB Lazio, 2a prova Sentieri del Gusto - GF Lago di Bracciano

Felderer, Miralli e Frosini terzetto da spettacolo L’altoatesino ha vinto il duello con Balducci e Deho, la toscana ha preceduto l’umbra Di Lorenzo. Presente anche Dario Acquaroli di Giovanni Maialetti

TREVIGNANO ROMANO RM 25/4 - Circa 450 bikers, giunti da tutte le regioni d’Italia e tra questi campioni come Dario Acquaroli, Mirco Balducci, l’iridato Massimo Folcarelli e il bolzanino Mike Felderer (splendido vincitore del percorso lungo), hanno partecipato alla Marathon MTB Lazio (km 71), 2° prova circuito tre regioni in MTB (i Sentieri del Gusto) e Gran Fondo del Lago di Bracciano (km 38). Ad organizzare i team Cicli Montanini e Bassano Biker, col patrocinio della Regione Lazio, provincia di Roma, Comune di Trevignano Romano e l’Ente Parco Naturale del Lago di Bracciano e Martignano. Partenza unica alle 9.30, con due percorsi di gara: la Marathon MTB Lazio di km 71, la Gran Fondo di km 38,00, entrambe disegnate nello stupen-

il Mondo del Ciclismo n.19

Ordine di arrivo

60

MARATHON: 1. Felderer Mike (Sintesi) km 71 in 3h08’41” media km 22,500; 2. Balducci Mirco (Mercedes Benz Garfagnana) a 22”; 3. Folcarelli Massimo (Pro Bike Cannondale) a 25”; 4. Coccia Maurizio (idem) a 10’22”; 5. Vestri Renzo (Galluzzi Bike 2000) a 10’54”. GRAN FONDO UOMINI: 1. Miralli Stefano (ASD Cicli Montanini) km 38 in 1h48’31”; 2. Miralli Emilio (idem) a 6’34”; 3. Ferranti Giampiero (Pro Bike Cannondale) a 7’02”. GRAN FONDO DONNE: 1. Frosini Ernestina (Ciclo Club Pontassieve); 2. Di Lorenzo Sabrina (Eurobici Orvieto) a 1’16”; 3. Chaussadis Susanna (Team Bike Pionieri) a 13’21”.

do habitat del parco naturale di Bracciano e Martignano. Nella Marathon, al termine del 1° giro si portava in testa il toscano Mirco Balducci (vincitore nel 2007) (Gs Mercedes Benz Garfagnana) e l’altoatesino Felderer (Gs Sintesi); a seguire a 10” il campione di casa, Folcarelli (Pro Bike), più staccati il toscano Vestri e il laziale Coccia, Acquaroli pedalava in decima posizione e avrebbe chiuso dopo alcuni chilometri, ma la sua presenza era comunque testimonianza che sta recuperando la salute. Nel frattempo si conclude la gran fondo di km 38,00 con i successi di Stefano Miralli e di Ernestina Frosini. Buone le prestazioni di Emilio Miralli (ASD Cicli Montanini) Giampiero Ferranti (Pro Bike Cannondale) nelle donne positive conferme di Sabrina Di Lorenzo (Eurobici Orvieto) e Susanna Chaussadis (Team Bike Pioinieri). Sul traguardo della Marathon, all’inizio del 2° giro grande battaglia in testa la corsa. Il toscano Balducci, molto esperto del percorso, attaccava deciso sul GPM di Monte Raschio, aggiudicandosi il Trofeo Viner (migliore scalatore di tappa), ma dietro, indomabile, seguiva il bolzanino Felderer, mentre Folcarelli forzava il passo per ricompattarsi con i battistrada. La svolta sulla rampa di Rocca Romana. Felderer ancora fresco ed agile staccava Balducci e arrivava al traguardo a braccia alzate, tra gli applausi del pubblico. A 22” Balducci a 25” Folcarelli; a seguire con tempi differenziati tutti gli altri concorrenti.

Crosscountry – 3a prova campionato piacentino

Pettegoli prenota la maglia Lodigiani e Braga hanno completato il podio di Graziano Zilli

PECORARA PC 20/04 - Buona riuscita, grazie anche a una splendida giornata di sole, della terza prova del Campionato Provinciale di mountain bike della Federciclismo, andato in scena a Pecorara. La competizione è risultata alquanto selettiva (la pioggia caduta nelle ore precedenti, infatti, ha reso il terreno di gara molto pesante) e, dopo le prime schermaglie, ha visto il favorito Pettegoli prendere nettamente il largo sugli avversari e raggiungere in perfetta solitudine il traguardo finale. Al secondo posto è giunto Lodigiani, mentre Braga ha completato il podio.

Classifiche JUNIORES: 1. Andrea Lunghi (Destro) Allievi: 1. Stefano Mazzocchi (Ciclosport Tidon Valley); 2. Davide Guerci (Pro Piacenza) ESORDIENTI: 1. Iacopo Ruggeri (Destro); 2. Alessio Rocco Orecchia (id); 3. Adele Bariazzini (id); 4. Simona Piavani (id) Master Sport: 1. Pietro Fugazza (Ciclosport Tidon Valley); 2. Giovanni Torselli (Pedale Castellano); 3. Marcello Ottola (DP Carrozzeria); 4. Manuele Coppeta (Raschiani); 5. Salvatore Fasciano (Velosport Borgonovese) MASTER1: 1. Mauro Moratelli (Ciclosport Tidon Valley); 2. Gabriele Senna (Pedale Castellano); 3. Luca Orsi (id); 4. Stefano Maggi (Ciclosport Tidon Valley); 5. Andrea Monfasani (Pro Piacenza) MASTER2: 1. Fabio Pettegoli (Raschiani); 2. Massimiliano Lodigiani (Ciclosport Tidon Valley); 3. Loris Braga (Raschiani); 4. Milko Bandoni (Pedale Castellano); 5. Andrea Bellarosa (San Damiano) MASTER3: 1. Roberto Mori (Olubra); 2. Gianluca Marenghi (Lugagnano Off Road); 3. Stefano Zambelli (Ciclosport Tidon Valley); 4. Andrea Cerati (Pedale Castellano) MASTER4: 1. Fabio Zambianchi (Pedale Castellano); 2. Mario Magistrali (id); 3. Marco Montagna (id); 4. Massimo Aldrovandi (Ciclosport Tidon Valley) MASTER5: 1. Luigi Lunni (Velosport Borgonovese); 2. Antonio Marzatico (Pedale Castellano); 3. Claudio Lunghi (Destro) DONNE: 1. Mariangela Bianchi (Pedale Castellano); 2. Manuela Prevedini (Ciclosport Tidon Valley)


CRONACHE DELLE GARE Granfondo - GF della Montagna Memorial Massimo Poli e Umbria Challenge Mtb 2008.

Cellini è sempre più leader Tra le donne la Scarabottini precede Laura Sopranzi e Romina Perugini MIRANDA DI TERNI TR 25/4 – E’ Marco Cellini, dell’Asd Team Euro Bici Orvieto, il più veloce della sesta Gran Fondo della Montagna Memorial Massimo Poli, organizzata dal Team Bike Miranda e valida quale secondo appuntamento dell’Umbria Challenge Mtb 2008. Sono stati ben 270 i biker che il 25 aprile si sono presentati al via della prova, il cui percorso si snodava in un comprensorio montano completamente sterrato e molto tecnico, con carrarecce che attraversano pianure e vallate, sentieri che entrano in boschi secolari con scorci panoramici mozzafiato sulla conca ternana. Laura Proietti

Classifiche Uomini Elite Under 23: 1. Marco Cellini (Asd Team Euro Bici Orvieto) 1.55.16; 2. Daniele Concordia (Asd Grotte di Castro); 3. Leonardo Chieruzzi (Gs Avis Amelia). Juniores: 1. Manuel Vitangeli (Asd Grotte di Castro) 1.23.42; 2. Enrico Azzarelli (Gs Pedale Spellano); 3. Luca Giampiccolo (Mtb Club Spoleto. Giovani: 1. Leonardo Caracciolo (Sc Centro Bici Team Terni) 1.32.18; 2. Marco Fabiani (Mtb Club Spoleto); 3. Riccardo Rossi (Testi Cicli). Mastersport: 1. Alessandro Peruzzi (Asd Grams Bike Ca) 1.58.31; 2. Alessio Paceschi (Asd Bikeland Team Bike 2003); 3. Daniele Cardinali (Testi Cicli) Master 1: 1. Emanuele Ciarletti (Team Monarca Terni) 1.53.23; 2. Matteo Donati (Asd Bikeland Team Bike 2003); 3. Giacomo Mancini (Gs Cicli Effe-Effe). Master 2: 1. Massimo Mancini (Gs Matè) 2.00.46; 2. Andrea Pezzotti (Acd Ruota Libera); 3. Cristian Sapora (Sc Centro Bici Team Terni); 4. Luca Tomassini (Uc Petrignano); 5. Luca

Agostinelli (idem). Master 3: 1. Sauro Rinaldini (Asd Bikeland Team Bike 2003) 1.52.08; 2. Mirco Centra (Uc Petrignano); 3. Marco Gorietti (idem). Master 4: 1. Paolo Laera (Testi Cicli) 2.07.50; 2. Mario Moschetti (Team Motor Point); 3. Sandro Birocchi (Mtb Club Spoleto). Master 5: 1. Silvio Pornelluzzi (Asd Grams Bike Ca) 2.11.38; 2. Stefano Sarti (La Base Mtb Club Terni); 3. Antoni Domizi (idem). Master 6 e oltre: 1. Gianni Battistelli (Sc Centro Bici Team Terni) 2.12.25; 2. Giancarlo Rivaroli (Battistelli Extreme); 3. Omere Cioli (Testi Cicli). Pedalata ecologica: 1. Edoardo Capotosti (individuale) 1.41.07; 2. Claudio Gigliarelli (Severi Bikes); 3. Luca Misantone (individuale). Donne 1. Romina Scarabottini (Club Ruota Libera), 1.46.41; 2. Laura Sopranzi (idem); 3. Romina Perugini (Bikeland Team Bike 2003).

il Mondo del Ciclismo n.19 61


ULTIM’ORA S.T.F. COMUNICATO N. 40 DEL 5 MAGGIO 2008 OGGETTO: GRUPPO UNDER 23 PISTA RADUNO 6-8 MAGGIO 2008 PADOVA - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocati i seguenti atelti: Alberio Tomas Filmop Ramonda Bottoli Parolin; Andreina Alex G.C.Feralpi-Pool Cantu’; Barattieri Francesco S.C.Pagnoncelli-NgcPerrel Asd; Braggion Fabrizio Cycling Team Friuli; Ceci Francesco Team Ceci Dreambike; Ceci Luca Team Ceci Dreambike; Cimolai Davide Marchiol Emisfero Liquigas Site; Kanda Francesco U.C. Trevigiani; Menni Daniele De Nardi - Daigo-Bergamasca; Viviani Elia Marchiol Emisfero Liquigas Site La squadra sarà diretta Commissario Tecnico Andrea Collinelli, che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico; Tacchino Fabrizio Collaboratore Tecnico; Argentin Marco Meccanico; Giacomini Nicola Massaggiatore Ritrovo il giorno 6 maggio 2008 ore 9.00 presso velodromo di Padova. La squadra alloggerà presso l’hotel La Residence Idrokinesis Via Monte Ceva, 8 35031 ABANO TERME PD Tel. 049 8247777 N.B Il Collaboratore Tacchino sarà presente solo nei giorni 7 e 8 N.B.: Il giorno 7 maggio la squadra ed i collaboratori si trasferiranno a Forlì per la gara di cui al comunicato n. 041 Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera fci 2008; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

il Mondo del Ciclismo n.19

COMUNICATO N. 41 DEL 5 MAGGIO 2008

62

OGGETTO: SQUADRA NAZIONALE VELOCITA’GARA OSSERVAZIONE SU PISTA CATEGORIA SPINTER JUNIORES/U23 7 MAGGIO 2008 FORLI’ - Alla manifestazione in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocari i seguenti atleti: Catellini Valerio Rinascita Ravenna; Ciampa’ Mario A.S.D.Team Bike 2000; Di Bari Romeo A.S. Team Airone; Melegaro Stefano A.D.Fdb-Car Diesel-Ecodem; Neroni Daniele Team Ceci Dreambike; Novo Massimiliano G.S. Prealpino; Paoli Loris A.S. Liquigas Lago Rosso Tn; Pelucchi Matteo Filmop Ramonda Bottoli Parolin; Prati Andrea Gs Cicli Fiorin-Despar Asd; Presello Stefano Sprint Valtrompia Ass. Sp. Dil.; Rossi Cristian Aspiratori Otelli-Cas. Zani; Sangion Simon J.T. Pmp Promec; Valentini Alex Team Ceci Dreambike; Zecchi Andrea Calderara Stm Riduttori La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, che si avvarrà

della collaborazione dei Sigg.: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico; Argentin Marco Meccanico; Maioli Gino Massaggiatore Ritrovo: il giorno 7 maggio ore 15.00 presso velodromo G.Servadei di Forlì Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera fci 2008; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M.Cristina Gabriotti COMUNICATO N. 42 del 5 maggio 2008 Oggetto: RETTIFICA GRUPPO ENDURANCE MASCHILE PARTECIPAZIONE 46° GIRO DEL FRIULI V. GIULIA 06-11 MAGGIO 2008 - Alla manifestazione in oggetto, su richiesta del Collaboratore Tecnico Cristiano Valoppi, viene convocato il seguente atleta: Braggion Fabrizio Cycling Team Friuli In sostituzione di Villa Marco Cremasca. Ritrovo: il giorno 6 maggio 2008 ore 14.30 Presso Parco delle Rose di Grado. La squadra alloggerà presso L’hotel Argentina V.le Italia, 21 GRADO (GO) Gli atleti dovranno essere muniti di: Tessera FCI 2008; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

ORGANI DI GIUSTIZIA ,8/;2/ < - COMUNICATO N. 9 DEL 2 MAGGIO 2008 GARE OMOLOGATE - Visti i verbali dei Collegi dei Commissari e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti gare: Esordienti: n. 009 del 20.04.08 - 5° Giornata del Ciclismo Isontino / 1° Trofeo Angelo Gava, org. Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD; n. 013 del 25.04.08 - 28° Trofeo della Resistenza, org. ASD Pedale Manzanese; n. 014 del 25.04.08 - G.P. della Resistenza, org. ASD Pedale Manzanese. Allievi: n. 015 del 25.04.08 - G.P. della Liberazione, org. ASD Polisportiva Olimpia Terenzano; n. 017 del 27.04.08 - Coppa Comune di Terzo d’Aquileia / Memorial E. Ballaminut, org. ASD Pedale Ronchese Team Isonzo. Cicloturistiche: n. 003 del 13.04.08 - 5° Maratona senza Confini / 5° Maraton Brez Meja, org. ASD A.R. Fincantieri Sez. Ciclismo; n. 006 del 25.04.08 - 23° Pedalata Ecologica Rivignanese, org. ASD V.C. Rivignano; n. 007 del 25.04.08 27° Trofeo Campi di Battaglia del Carso / 2° Prova Campionato Italiano per Società, org. ASD Ronchi Ciclismo; n. 010 del 27.04.08 - 1° Trofeo Città di Codroipo,

org. ASD V.C. Villa Manin. IL G.S.R. Albino Momente’

9/)/2/' COMUNICATO N. 4 DEL 2 MAGGIO 2008 Esaminata la documentazione pervenuta dai rispettivi collegi dei Commissari di Gara, si provvede all’omologazione delle seguenti gare o manifestazioni senza provvedimenti: GIOVANISSIMI: G. 07 del 06.04.2008 ID 20598 Organizzata ASD US Salemi, GC Fiorello; G. 08 del 06.04.2008 ID 20597 “ Club Dil. Giampaolo Caruso; G. 13 del 06.04.2008 ID 20596 “ Pol. Dil: Libertas; G. 24 del 16.04.2008 ID “ ASD Consorzio Pista Palermo 2000 ESORDIENTI: F 05 del 06.04.2008 ID 20599 Organizzata GSD Salvatore Cavallaro; F 06 del 06.04.2008 ID 20600 “ Pol. Dil. Kristal; F 08 del 20.04.2008 ID 20921 “ ASD C.G. FCI Sant Antonio; F 09 del 20.04.2008 ID 20922 “ ASD G S Salvatore Pagano, ALLIEVI: F 11 del 19.04.2008 ID 20924 Organizzata ASD Libertas Montegrappa. ALLIEVI /JUNIORES: F 14 del 12.04.2008 ID 21227 Organizzata PD Costa Gaia; JUNIORES : F 12 del 19.04.2008 ID 20925 Organizzata ASD Libertas Montegrappa. UNDER 23/JUNIORES: F 02 del 06.04.2008 ID 20551/2 Organizzata ASD Chiaramontana;

UNDER 23/CICLOAMATORI: F 18 del 19.04.2008 ID 21230 Organizzata ASD Henna; MOUNTAIN BIKE: MTB 07 del 20.04.2008 ID 19300 Organizzata GSD Dreopanon Bike. Gare Omologate con provvedimenti - C 03 del 06.04.2008 ID20601 Organizzata GSD Vittoria; si omologa il risultato della gara e su denuncia formulata dal collegio dei Commissari, il GSR adotta il seguente provvedimento: per infrazione e sanzioni di natura tecnico organizzativa si infligge alla società GSD Vittoria cod. 17P1816 l’ammenda di € 60- (sessanta) per deficienze organizzative art. 1.5; F 10 del 06.04.2008 ID 20777 Organizzata ASD Normanna; si omologa il risultato della gara e su denuncia formulata dal collegio dei Commissari, il GSR adotta il seguente provvedimento: una (1) settimana di sospensione ai seguenti atleti: Gallo Marco 569222A ASD Team Manca, Simonetta Giuseppe 569293A ASD Veloce Club Isolano, Gerardi Vincenzo 686996R ASD CG Marsala, Marino Ignazio Emanuele 687032N ASD CG Marsala, Mangiafico Stefano - 869609U ASD Arredo Porte, Di Natale Francesco 895902J ASD Arredo Porte, Ali Rosario - 590469C ASD Liberta Floridia, Calabrò Antonino 876424R GSD la Bouganville; per Inosservanza alle disposizione dei Commissari e del Direttore di Corsa Art. 3.12 all.6. IL G.S.R. Agostino Castiglia




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.