PROSSIME GARE
68599/3+ -'8+ + )53;4/)':/ *+22' ,+*+8'@/54+ )/)2/9:/)' /:'2/'4'
S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' 9 MAGGIO INTERNAZIONALE ELITE / UNDER 23
INTERNAZIONALE JUNIORES 39° TROFEO CITTA’ DI LOANO CLASSE 1.1 MJ - ID 29433 - Org.: ASD Velo Club Loano Cicli Anselmo - C.so Roma, 24 - 17025 Loano (SV) - Tel. e Fax 019/66.93.32 - E-mail: anselmosport@ gmail.com - info@trofeocittadiloano.it Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 6/4 atleti - Verifica licenze: domenica 9 maggio dalle ore 8.00 alle 10.30 a Loano presso il Comune in P.zza Italia - Riunione Tecnica: ore 11.30 presso la sala consigliare del Comune - Partenza: ore 13.30 da Loano-Bar Nelson in via Aurelia - Percorso: il percorso si sviluppa per i primi 75 km su strada in prevalenza pianeggiante, inizio prima salita di Boissano al primo passaggio a Loano, 1° GPM dopo di che si proseguirà
NAZIONALE DONNE ELITE 8° TROFEO VANNUCCI ALBERTO 8° G.P. VALBISENZIO - CLASSE 1.15 - ID 33385 - Org.: Velo Club Vaiano Asd - Via Borgonuovo, 34 - 59021 Vaiano (PO) - Tel. 335/66.65.074 - Fax 0574/98.99.27 - E-mail: veloclubvaiano@virgilio.it - andrea.av.52@hotmail.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 10/4 atlete - Verifica licenze: domenica 9 maggio dalle ore 11.00 alle ore 12.45 a Vaiano presso Casa del Popolo in via G.Braga - Riunione Tecnica: ore 13.00 presso i locali Casa del Popolo - Partenza: ore 14.30 da via Braga - Percorso: Vaiano-Via Braga, V.le Rosselli, Via Borgonuovo, Via G. Di Vittorio, Via Di Sofignano, Via Buricchi, Via Dell’Argine, Via Mazzini, Via Braga - Circuito di Km. 4,030 da ripetere 20 volte - per un totale di km. 80,600. Direttore di Organizzazione: Carnasciali Fabrizio - Giuria: Presidente: Sbrilli Sergio - Componenti: Bertani Maurizio, Guerzoni Giuliana - Giudice di Arrivo: Bottoni Linda Componente su moto: Tani Fabio.
9+::58+ ,;58/9:8'*' 8 MAGGIO PROVA CIRCUITO ITALIANO TRIAL 1° PROVA CIRCUITO ITALIANO TRIAL - MONZA (MB) - Società organizzatrice: Two Two Wheels Obsession - tel. 039 325106 fax 039325107 E-Mail: segreteria@hobnob.it
9 MAGGIO GARA NAZIONALE XCP 12° CONCA D’ORO BIKE GARA NAZIONALE XCP ID 30492 - Cat.: Elite M/F, Under 23 M/F, Junior M/F, Master Tutte, Donne Master 1-2 Enti di Promozione - Società
organizzatrice: G.S. Odolese Mtb Conca D’Oro A.S.D. 02P0496 - Via Mazzini 82 25076 odolo BS Tel. 0365860139 FAX 0305531259 E-mail infomtbconcadoro.com - Iscrizioni: Tramite Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 7 maggio ore 18:00 - Ritrovo: Odolo - Palazzetto dello Sport ore 06:45 - Verifica tessere: Domenica 9 maggio dalle 07:00 alle 09:00 presso palazzotto dello sport - Riunione Tecnica: Domenica 9 maggio alle 09:15 presso Palazzotto dello - Partenza gara: Ore 10:00 Via Praes Odolo BS - Giuria: Presidente Francinelli Anna Maria - Componente Delega Crgg Lombardia - Giud di Arrivo Delega Crgg Lombardia - Segr di giuria Disarelli Emanuela
9 MAGGIO NAZIONALE XCM 13° MARATHON DEI COLLI ALBANI 2° PROVA MARATHON TOUR Gara nazionale XCM ID 30475 - Cat.: Elite , U23, Donne Elite, U23, Master tutte, Donne Master 1-2, Enti di Promozione - Società organizzatrice: A.S.D Il Biciclo Team News Limits 11Y2653 VIA Marcandreola 21/B 00043 Ciampino Tm Tel. 067962930 Fax. 0679359343 E-mail federico-campoliastwebnet.it - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 08 maggio - ore 19:00 - Ritrovo: Rocca di Papa Loc. Pratoni del Vivaro ore 7:00 - Verifica tessere: sabato 8 maggio ore 11:00 - 19:00 - domenica 9 maggio ore 7:30 - 09:00 - Riunione Tecnica: sabato 8 maggio ore 14:30 - Partenza: Ore 09:30 - Giuria: Presidente Tosti diego - Componente Delega Lazio - Giud. di arrivo Mozzanti Gianni - Segr. di giuria Delega Lazio
S.A.N. 25 APRILE CICLOSPORTIVOAMATORIALE COMITATO LOMBARDIA - Tipo Fondo-Medio Fondo-Gran Fondo - Livello Partecip. Ciclosportivo-Amatoriale Denominazione 13 Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Titolazione
- Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.M. Sport - Indirizzo Via G. da Campione, 24/B 24124 Bergamo - Recapiti tel.- 035.211721 / fax 035.4227971 E-mail: info@felicegimondi.it sito:felicegimondi.com - Scadenza iscr. Via G. da Campione, 24/B 24124 Bergamo - Verifica Tessere venerdì 23 aprile dalle ore 14.00/20.00 - sabato 24 aprile dalle ore 10.00/19.00 - A partire da venerdì 23 aprile fino al - giorno della gara domenica 25 aprile l’ufficio di segreteria si troverà all’interno del Lazzaretto a disposizione dei concorrenti. - Assolutamente, non si distribuiscono i numeri e i pacchi gara la domenica mattina prima della gara. - La distribuzione numeri,pacchi gara e chip si effettuerà venerdì 23 aprile dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e sabato 24 aprile dalle ore 10.00 alle ore 19.00. - Percorso La gara mantiene inalterata l’offerta ai concorrenti della scelta dei tre percorsi: - Gran Fondo 165,3 Km - dislivello totale 2,620 Km - salita 52 Km - Medio Fondo 134,5 Km - dislivello totale 1,671 Km - salita 39 Km - Fondo 95,7 Km - dislivello totale 1,194 Km - salita 41 Km - Partenza ore 7.00 Zona Stadio Comunale Di Bergamo Via Marzabotto - Direttore Di Corsa Mologni Claudio Addetto Alla Giuria Cavalleri Andrea Presidente Di Giuria Saini Flavio
GRANFONDO NAZIONALE CICLOAMATORIALE COMITATO MARCHE - Tipo Granfondo Nazionale - Livello Partecip. Cicloamatorialee Cicloturistica Do Gf E Medio Fondo - Denominazione Trofeo Colline Del Verdicchio - Titolazione prova Camp. Italiano Fondo e Granfondo 2010 - Campionato Italiano Fondo e Granfondo E Prova Di Campionato Regionale Marche Fci - Partecipanti Ciclosportivi/Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società Gs Dil. Pianello Cicli Cingolani - Indirizzo V. F. Coppi -60010 Pianello Di Ostr An - Recapiti tel. e fax. 071.688548348.31102628 - Email: Gspianello@ Hotmail.It - Scadenza Iscr. 25/04/2010
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
23° GRAN PREMIO INDUSTRIE DEL MARMO - CLASSE 1.2 ME ID 29350 - Org.: ASD S.C. Fausto Coppi Carrara - Via G. Carducci, 11 bis - 54031 Avenza Carrara (MS) Tel. 0585/84.20.01 - 335/53.20.649 - 328/46.55.503 - Fax 0585/84.51.83 - E-mail: ciclobruno@hotmail.com Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 8/5 atleti - Verifica licenze: domenica 9 maggio dalle ore 9.30 alle 11.00 a Carrara presso il Palazzo Municipale in P.zza II Giugno - Riunione Tecnica: ore 11.30 presso i locali del Palazzo Municipale - Partenza: ore 13.30 da P.zza Matteotti - Percorso: Carrara - Marina di Carrara - Carrara - Ponti di Vara (GPM) - Carrara - Marina di Carrara - Carrara da ripetersi 4 volte - per un totale di km. 167,400. Direttore di Organizzazione: Bianchi Bruno - Giuria: Presidente: Philippe Lambert (Fra) - Componenti: Siclari Claudio, Maffi Alberto - Giudice di Arrivo: Penati Antonio - Componente su moto: Nannini Franco.
verso Finale Ligure, Calice l. dove inizierà la seconda ed ultima salita 2° GPM 6 km. di discesa ed 8 km. di pianura porteranno i corridori all’arrivo - per un totale di km. 127,300. Direttore di Organizzazione: Anselmo Domenico - Giuria: Presidente: Luc Herpelinck (Bel) - Componenti: Monti Mirco, Merelli Elena - Giudice di Arrivo: Cassini Riccardo - Componente su moto: Binon Ivar.
1
PROSSIME GARE Ore 07,30 - Verifica Tessere A Serra De’ Conti Zona Artigianale Localita’ Osteria Via O,. Merli, 2 Sabato 24 .04.2010 dalle ore 15,00alle 21,00 e domenica 25.04.2010 dalle ore 06,00alle 08,00 - Ritrovo: Ore 06,00 Via Oreste Merli, 2 - Percorso Percorso Gran Fondo Km. 144,600 - Percorso Medio Fondo Km. 97,100 - Percorso Cicloturistico Km. 61,700 - Maggiori informazioni su planimetrie ed altimetrie del percorso su sito www.collinedelverdicchio.it - Partenza ore 08,30 da Serra De’ Conti in via A. Merloni - Direttore di corsa Eugeni Silvano - Addetto Alla Giuria Paolinelli Massimo - Resp.Manifestazione Paolinelli Massimo - Presidente Di Giuria Primomo Gasperino
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
1 MAGGIO FONDO/GRAN FONDO
2
CICLOSPORTIVO-AMATORIALE COMITATO UMBRIA - Tipo FondoGran Fondo - Livello Partecip. Ciclosportivo-Amatoriale - Denominazione Gran Fondo Le Strade Di San Francesco - Titolazione - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società U.C. Ponte San Giovanni - Indirizzo Strada Vicinale del Piano 15 06135 Ponte San Giovanni - Recapiti tel.- 328.8637270 Grilli 333 6049175 Gabrielli - fax 075-8010323 e-mail teambikeponte@libero.it - Scadenza iscr. 29/04/2010 ore 19,00 - Verifica Tessere 30/04/10 DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 19,00 - - 01/05/10 DALL ORE 07,00 ALLE ORE 08,30 Percorso Mediofondo: - Percorso tratto cittadino km 3 - velocita’ controllata Via Ufficiale davanti al Lido Tevere Km 0, Ponte Valleceppi ,Montescosso ,Bosco ,Colombella , Piccione Semaforo Dx dir. Selvette,Bivio Fratticiola , Ripa , Sant’Egidio ,Collestrada, Ospedalicchio Zona Ind.Le , Metro, Madonna Di Campagna , Brufa (Rifornimento) ,discesa per Torgiano , in fondo svolta Sx Direzione Bastia ,dopo 2 Km Svolta Dx dir. Passaggio Di Bettona bivio per Tordandrea, Zona Ind. Le Cannara al Semaforo svolta Dx, Cannara , Bivio Strada Perugina dir. Passaggio Di Bettona ,Bettona (Rifornimento e Controllo) ,Signoria , Torgiano Centro , Cantine Lungarotti ,Madonna del Piano, Caltiber, Zona Ind. Molinaccio Ponte S. Giovanni ,Mattatoio , Pronto Green , Arrivo Ponte San Giovanni Centro CVA. Km 89 dislivello mt 690. - GRANFONDO: Percorso tratto cittadino km 3, velocità controllata Via Ufficiale Semaforo Zona Ind. Molinaccio Km 0 , Z.I. S.Martino in C., Madonna del Piano, Strada dei Loggi Zona Ind. Molinacci - Ritrovo c/o Zona Industriale- Ponte San Giovanni (PG) - Partenza C/O C.V.A. partenza M.F.ore 9,00 - G.F. ore 09,10ore Direttore di corsa Scoppolini Paola - Addetto alla Giuria Gabrielli Alessandro - Presidente di Giuria Sapere Dalmazio
NAZIONALE CICLOTURISTICO/AMATORIALE COMITATO PIEMONTE - Tipo Nazionale - Gran Fondo del Piemonte
“Italo Zilioli” - Prima Prova di Coppa Italia di Cicloturismo - Livello partecip. Cicloturistico/Amatoriale - Denominazione XII° Granfondo Del Piemonte Italo Zilioli - Titolazione Prima prova di Coppa Italia di Cicloturismo - Partecipanti ciclosportivi tesserati F.C.I. ed Enti - Società C.C. Piemonte - Indirizzo Piazza Mochino , 3 10099 San Mauro T.se (TO) - Recapiti tel. 011/8986140 335/5607109 fax 011/8986370 e-mail: remo.lano@alice.it -remo.lano@tiscali.net sito: c.c.piemonte.it - Scadenza iscr. 01/05/2010 ore 07,45 - Verifica Tessere dalle ore 14,00 alle 19,00 del 30 Aprile 2010 presso il Palazzetto dello Sport in Via Burgo a S.Mauro Torinese - Percorso Percorso lungo, Km.128:S. Mauro T.se,Settimo T.se,Volpiano,Lo mbardore,Rivarossa,Front,Busano,Va lperga,Cuorgnè,Alpette,Sparone,Pon t C.se,Castellamonte,Bairo,Volpiano, Settimo T.se,S.Mauro T.se. - Percoso corto Km.83:S.MauroT.se,SettimoT. se,Volpiano,Lombardore, - Rivarossa, Front,Busano,Favria,Rivarolo,Ozegna ,Agliè,S.Giorgio C.se,S.Giusto C.se,S. Benigno,Volpiano,Settimo T.se,S.Mauro T.se. - - Partenza 08.30 - Responsabile e - Direttore di corsa Remo Lano - Addetto alla Giuria Gianfranco Poli Presidente di Giuria Zonca Giovanni
9 MAGGIO NAZIONALE CICLOSPORTIVO CICLOAMATORIALE COMITATO VENETO - Prima Prova Camp.Italiano Fondo e Mediofondo di Cicloturismo - Tipo Nazionale - Livello Partecip. Ciclosportivo - Cicloamatoriale - Denominazione La Pedemontana Della Marca Trevigiana - Titolazione 16°Gran Premio Olang Calzature - Partecipanti Ciclosportivi E Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.S. Colle Jolly A.S.D. - Indirizzo Via Faccin 2 31044 Montebelluna (TV) - recapiti tel. 0423 609537 fax 0423 23445 e-mail: gscollejolly@ libero.it - Scadenza iscr. 09/05/2010 alle ore 07,45 - Verifica Tessere Presso Palamazzalovo, Via Malipiero 125/a a Montebelluna dalle 6,30 alle 7,40 Percorso Montebelluna,Caerano San Marco, Maser, Casella d’Asolo, Pagnano, Castelcucco, Possagno, Cavaso del Tomba, Pederobba, Onigo, Covolo di Piave, Bigolino, Valdobbiadene, San Pietro di Barbozza, Santo Stefano, San Giovanni, Bigolino, Vidor, Crocetta del Montello, Santa Croce del Montello, Nervesa della Battaglia, Giavera del Montello, Volpago del Montello, Montebelluna - Ritrovo ore 06,00 a Montebelluna In Via Malimpiero Presso Il Palamazzalovo - Partenza Ore 8,00 Dal Palamazzalovo - Direttore Di Corsa Fabretto Luciano - Addetto Alla Giuria Alessandro Poloniato - Presidente Di Giuria Roman Maurizio
9 MAGGIO CICLOSPORTIVOAMATORIALE COMITATO UMBRIA - Tipo FondoGran Fondo - Livello partecip. Ciclosportivo-Amatoriale - Denominazione Gran Fondo del Sagrantino “Terre dell’olio e del Sagrantino - Titolazio-
ne - Partecipanti cicloturisti-cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti - Società ASD Ciclo Eventi - Indirizzo Via dei Preti 7 - 06034 Foligno - Recapiti tel.335 8779101 fax 0742 340118 - E mail: cicloeventi@webmail.it - Scadenza iscr. 09 Maggio 2010 ore 8,00 - Verifica Tessere Sabato 08 Maggio dalle 10 alle 20 - Domenica 09 Maggio 6,30 - 8,00 - Presso: Chiostro S.Agostinoa Montefalco (PG) - Percorso Itinerario Km 138: Montefalco, Bevagna, Valico S.Marco, Gualdo Cattaneo, Ponte di Ferro, Bastardo, Valico Viepri, Massa Martana, Bivio Castagnola, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi, Bruna, Beroide, Campello sul Clitunno, Bivio Pigge, Trevi, Matigge, Borgo Trevi, Cannaiola, Bivio Mercatello, Bivio Cortignano, Montefalco. - Itinerario km.98: Montefalco, Bevagna, Valico S.Marco, Gualdo Cattaneo, Ponte di Ferro, Bastardo, Bivio Castagnola, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi, Bruna, Beroide, Campello sul Clitunno, Borgo Trevi, Cannaiola, Bivio Mercatello, Bivio Cortignano, Montefalco. - Itinerario:Km.70 Montefalco, Pietrata, Bastardo, Moscatini, Castel Ritaldi, Bruna, Beroide, Campello sul Clitunno, Borgo Trevi, Bivio Casevacchie, Torre di Montefalco, Montefalco. - Partenza ore 9,30 - Responsabile Manif. Sabbatini Flavia - Addetto alla
Giuria Molendi Luca - Direttore Corsa Scoppolini Paola - Presidente di Giuria Macchi Paolo
16 MAGGIO NAZIONALE CICLOSPORTIVO/AMATORIALE COMITATO EMILIA ROMAGNA Tipo Nazionale - Livello partecip. Ciclosportivo/Amatoriale - Denominazione Gran Fondo “La Due Passi Matildica” - Titolazione - Partecipanti ciclosportivi/cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti Società A.S. Cooperatori - Indirizzo Via Brigata Reggio, 61 - 42100 Reggio Emilia - Recapiti tel. 0522-303464 fax 0522793119 e-mail: granfondo@cooperatori.it sito: cooperatori.it - Scadenza iscr. 15/05/2010 ore 19,00 (fax e mail o posta) - Verifica Tessere Presso Universita’ Di Modena e Reggio Emilia - sabato 15 Maggio 2008 dalle 10,00 alle 19,00 e - Domenica 16 Maggio dalle 7,00 alle 8,30 - (solo per i partecipanti fuori provincia) - Percorso Medio Fondo 66 Km: via Allegri,via Emilia Ospizio, Bivio per Bagno, SP.52, variante Arceto, bivio Pratissolo con SP.7, Montericco,Albinea SP.21, Puianello-Montecavolo SP.23, Codemondo, Roncina,viale Isonzo, via Allegri. - Fondo 118 Km via Allegri,Emilia Ospizio, Bivio per Bagno, SP.52, variante Arceto,bivio Pratissolo con SP.7,S. Romano, fondo-
PROSSIME GARE valle Tresinaro,Poiago,Carpineti, Felina, La Svolta ex SS.63, Branciglia, Casina, Cerredolo dei Coppi, Castello di Canossa, Grassano, Borsea,Quattro Castella,Cavriago, Codemondo, Roncina,viale Allegri - Gran Fondo 150 Km via Allegri,via Emilia Ospizio,Bivio per Bagno, SP.52, variante Arceto, bivio Pratissolo con SP.7, S. Romano,Roteglia, SP.486R, Muraglione,loc. Debbia,Valestra, SP.64, via Montelago,Castello di Carpiteti,Felina via Cardinal Pignedoli, via Kennedy, SP.79 di Gombio, Trinità, Cerezzola,Canossa, SP.54, loc. Rossena, bivio su SP.73, Castello di Canossa, Grassano, Borsea, SP78, Quattro Castella,Cavriago, Codemondo, Roncina,via Allegri - Ritrovo: Reggio Emilia Universita’ Di Modena ore 07,00 - Partenza Reggio Emilia - Viale Allegri Ore 09,00 - Direttore di corsa Beltrani Fosco - Vice direttore di corsa Benetti Livio - Addetto alla Giuria Lasagni Vanni - Presidente di Giuria Proietti Aurelio
PIEMONTE 1 MAGGIO GIOVANISSIMI PIANEZZA - Denominaz.: 2° Memorial Marco Palma Pianezza - Id: gara: 30865 - Organizza: Borgonuovo Collegno - Ritrovo: ore 12.30 a Pianezza Centro commerciale Castagna largo 2 - Partenza: ore 14.30 Informazioni: Borgonuovo Collegno tel: 011/4155933 - 368/3558087, fax: 011/4155933 email: pborgonuovocollegno@virgilio.it - Iscrizioni: FATTORE K - Chiusura Iscrizioni:30/04/2010 ore 22.00 - Giuria: Ghelli, Giordano, Marchisio - N.B. Per deroga regionale i partecipanti a questa gara potranno partecipare anche alle gare in calendario il 02/05/2010
ESORDIENTI
ALLIEVI TORINO - Denominazione: 8° Torino-Corio - Organizzazione:Asd Madonna Di Campagna - Id Gara:30629 - Ritrovo:Torino Via Ala Di Stura Ore 8,30 - Partenza Ore 10,30 - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 011-4703501 Fax 011-4703509 -
ELITEUNDER 23 CUNEO - Organizzazione:Asd Cervaschese ‘98 - Denominazione: Trofeo Citta’ Di Cuneo - Id Gara:32238 Ritrovo:Cuneo Palazzo Comunale Via Roma Ore 10.00 - Partenza Ore 12,00 Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 3386045331-Fax 017185242 Percorso:Trasferimento Km 3,8 Indi Confreria-Cervasca-Sp 422-Bernezzo-Sp422-Cervasca-Vignolo-Borgo S Dalmazzo-Ss21-Roccasparvera-Gaiola-Roccasparvera-Vignolo-Santa Croce Cervasca-Confreria-Circuito Di Km 34,800 Da Ripetere 4 Volte Indi Via Valle Maira-Via S.Giacomo-Sp 228Ponte Vecchio-Via CirconvallazionePiazza Torino-Via Roma Tot Km 143 - Direzione Corsa: Asteggiano L-Cortese G. - Giuria:Porzio, Scaglia, Massone (m), Marchisone
REGIONALE XC CATEGORIE: TUTTE GARBAGNA (AL) - Denominazione gara: Garbagna Bike (Top Class tutte cat. meno ES - AL) Campionato Regionale Prova unica - Challenge Amatori 3^ prova reg. - Società organizzatrice: Caldirola Off Road - Iscrizioni ed info: tel. 3357281400 - Fax 0131877645 - email garbagnabike@ hotmail.it - Percorso: Sterrato e sentieri per una lunghezza di 09 Km - Ritrovo: Centro Sportivo Garbagna (AL) - Verifica tessere: 08,00 - 09.00 del 01/05/10 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: Florean, Bertorello Gullino
CICLOTURISMO GARA NAZIONALE SAN MAURO TORINESE (TO) - Denominazione Gara: 13° ed. G. F. del Piemonte “Italo Zilioli” - “I Castelli del Piemonte” - 1° Prova Coppa Italia - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: C.C. Piemonte - tel. 011.8986140 - Percorso Corto: San Mauro T.se, Settimo T.se, Volpiano, Lombardore, Rivarossa, Front, Busano, Favria, Rivarolo, Ozegna, Agliè, San Giorgio, San Giusto, San Benigno, Volpiano, Settimo T.se, San Mauro Torinese. - Tot. Km 83 Circa - Percorso Lungo: San Mauro T.se, Settimo T.se, Volpiano, Lombardore, Rivarossa, Front, Busano, Valperga, Cuorgnè, Alpette, Sparone, Pont C.se, Castellamonte, Bairo, Torre C.se, San Martino C.se, Vialfrè, Agliè, San Giorgio, San Giusto, San Benigno, Volpiano, Settimo T.se, San Mauro Torinese. - Tot. Km 127 Circa - Ritrovo: Ore 7,00 a San Mauro Torinese (Palazzetto dello Sport - Via Burgo) - Partenza: Ore 8,30 dal luogo del ritrovo
2 MAGGIO GIOVANISSIMI RACCONIGI - Denominaz.: Trofeo Annibale Viterie - Organizza: Racconi-
gi Cycling Team - Id: gara: 30866 - Ritrovo: ore 13.00 a Racconigi - via Romita 38/40 c/o Ristorante Pizzeria La Tortuga - Partenza: ore 15.00 - Informazioni: Racconigi Cycling Team tel/ fax: 0172/85273 email: c.vassallo@novoplastdue.com - Iscrizioni: Fattore K - Chiusura Iscrizioni:30/04/2010 ore 24.00 - Giuria: Ghelli, Gozzellino, Levis, Marchisone NOVARA - Denominaz.: 3° Trofeo Barozzi - OrganizzaV.C. Novarese - Id: gara30864 - Ritrovo: ore 13.30 a Novara - viale Turati - giardini Allea c/o Chiosco - Partenza: ore 15.30 - Informazioni: V.C. Novarese tel: 0321/622215 - 0321/471290 fax: 0321/622215 0321/471290 email: pierfrancesco_ tosi@fastwebnet.it - Iscrizioni: Fattore K - Chiusura Iscrizioni:30/04/2010 ore 10.00 - Giuria: Zonca, Paglia, Comella
ESORDIENTI DOPPIA GARA SAVIGLIANO (CN) - Denominazione: Esordienti In Rosa-2°Trofeo Allocco - Organizzazione:Asd Ardens Cycling Team - Id Gara:30390-30391 Ritrovo: Savigliano (Cn) Santuario Sanita’ Ore 12,30 - Partenza: Ore 14,30 Esordienti 1° Anno A Seguire Esordienti 2° Anno - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 017221875 - Percorso: Santuario Sanita’-Solere-S.Salvatore-Cavallotta-Maresco-Santuario Sanita’ Giro Di 13 Km Da Ripetere 2 Volte Per Esordienti 1° Anno E 3 Volte Per Esordienti 2° Anno Tot Km 26 E 39 - Direzione Corsa: Asteggiano L.Cortese G. - Giuria: Dabbene, Mussino G., Rainero
ALLIEVI PIASCO (CN) - Denominazione: 5° Mem Vaira - Organizzazione:Asd Equipe 96 del Pinerolese - Id Gara:30630 - Ritrovo:Piasco (Cn) P.zza Biandrate Ore 7,45 - Partenza: Ore 9,45 - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 0175-79370-Fax 0175-79370 Percorso:Piasco-Verzuolo-Manta-Saluzzo-Revello-Envie-Barge-BagnoloCavour-Garzigliana-Macello-Pinerolo Tot Km 60 - Si Autorizza Cambio Ruote - Direzione Corsa: Barale -Turrisi Giuria: Cavallero, Baggio, Marchisone
LOMBARDIA 11 APRILE M.T.B. GIOVANILE CAVA MANARA (PV) - Iscrizione tramite ID GARA 31977 - 1° Trofeo Pasticceria Chiara - 3a prova Zanza Cup Challange 2010 - Mtb Promozionale - Cat. Tutte + non tesserati + G.O (PG) - Perc. interamente sterrato - Org. New Team Ticino ASD - Ritr. Oratorio via Mazzini, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 337353035 - RM: F.Albani.
1 MAGGIO M.T.B. GIOVANILE VILLA DI SERIO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 31981 - 4° Mini Gran Premio Angelo e Angela Berga-
melli - Mtb Cat. M/F Tutte - Perc. interamente sterrato - Org. Polisportiva Villese ASD - Ritr. Parco del Serio Nord, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 035663034 - RM: L.Rossi.
ABILITA’ GIOVANILE ROGOLO (SO) - Iscrizione tramite ID GARA 32433 - 1° Trofeo Iperal - Campionato Provinciale Gimkana - Gimkana, Cat. M/F Tutte - C. 300 mt. - Org. Pedale Morbegnese ASD - Ritr. Piazzale Iperal, h.13.00 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 3337625382 - RM: M.Damiani.
ESORDIENTI 1° ANNO SFORZATICA di DALMINE (BG) Iscrizione tramite ID GARA 29689 - Trofeo Daniele & Luigi Rossi a.m. Classe 1.26 - Org. U.C. Sforzatica ASD - Chi.Isc. 29.4.h.24.00 - Perc. circ. citt. rip. 4 vol - Km.22 - Ritr. via Dante 11, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 035501723 - DC: G.P.Bolis / B.Riva.
ESORDIENTI 2° ANNO SFORZATICA di DALMINE (BG) Iscrizione tramite ID GARA 29690 Trofeo Giuseppe e Maria Docci a.m. Classe 1.27 - Org. U.C. Sforzatica ASD - Chi.Isc. 29.4.h.24.00 - Perc. circ. citt. rip. 5 vol - Km.27 - Ritr. Circolo Acli via Dante 11, h.13.00 - Part. h.16.00 x Info: tel. 035501723 - DC: G.P.Bolis / B.Riva.
DONNE ESORDIENTI RO di MONTICHIARI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 32288 - 1° Trofeo Pianeta Rosa - Classe 1.28 - Org. Ass. Sportiva Dilettantistica - Chi. Isc. 30.4.h.20.00 - Perc. circ. citt. rip. 6 vol. - Km.30 - Ritr. Circolo MCL via S.Bernardino, h.8.00 - Part. h.10.45 x Info: tel. 030964811 - DC: G.Vitali / G.Sanna.
DONNE ALLIEVE RO di MONTICHIARI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 32289 - 1° Trofeo Pianeta Rosa - Classe 1.25 - Org. Ass. Sportiva Dilettantistica - Chi. Isc. 30.4.h.20.00 - Perc. circ. citt. rip. 7 vol. - Km.36 - Ritr. Circolo MCL via S.Bernardino, h.8.00 - Part. h.11.45 x Info: tel. 030964811 - DC: G.Vitali / G.Sanna.
ALLIEVI CARAVATE (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 29682 - 48a Coppa Caduti - Classe 1.24 - 3a Tappa Giro Provincia VA - Org. S.C. Caravatese Inda ASD - Chi.Isc. 29.4.h.22.00 - Perc. Caravate-Gemonio-Besozzo-BrebbiaMonvalle-Cardana-Cobbione-Sangiano-Caravate- rip. 3 vol. - Km.56 - Ritr. Pista Ciclabile via Leopardi 6, h.7.30 Part. h.9.30 - Cambio Ruota - x Info: tel. 3332715000 - DC: A.Bernasconi / G.Rosnati. OSIO SOTTO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 29683 - 19° Gran Premio 1° Maggio - Classe 1.24 - Org. U.C. Osio Sotto ASD - Chi.Isc. 29.4.h.9.00 - Perc. Osio Verdellino-Ciserano-Pontirolo-Boltiere-Osio- indi ZingoniaVerdellino-Ciserano-Pontirolo-Bol-
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
MELAZZO (AL) - Denominazione: 12° G.P.Reverdito - Organizzazione:Asd Pedale Acquese - Id Gara:3038830389 - Ritrovo:Melazzo Presso Pro Loco Ore 12 - Partenza Esordienti 1° Anno Ore 14 A Seguire Esordienti 2° Anno - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 014 4395251 Fax 0144395493 - Percorso:Trasferimento Ore 13.50 Su Ex Ss 30 Partenza Ore 14.10 Loc Giardino A Dx -Loc Arzello Su Sp 226 -Loc Rocchino Su Sp 227 -Innesto Su Ss 30 -Loc Terzo Su Sp 227 -Loc Giardino Su Ss 334 -Loc Quartino Su Sp 214. Arrivo A Melazzo Paese Totale Km 21 A Seguire Esordienti 2° Anno Totale Km 31 - Direzione Corsa:Caneva P.- Gaino G - Giuria: Amede, Aragone, Tomada
Percorso:Trasferimento Km 2 Indi Borgaro-Caselle-S.Maurizio-Cirie’Nole-Ponte Masino-Buretta-Bivio Rocca-Bivio Benne Di Corio Da Ripetere 5 Volte Indi Benne -Corio-Arrivo Tot Km 62 - Direzione Corsa:Turrisi P- - Giuria: Pepe, Baggio, Dabbene
3
PROSSIME GARE tiere-Osio- rip. 3 vol. - Km.60 - Ritr. Bar Commercio p.za Agliardi, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 035808774 DC: G.C.Bologna / R.Viganò.
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
2 MAGGIO GIOVANISSIMI
4
ARCISATE (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 32001 - 7° Trofeo Trattoria da Lorenzo - Strada Maschile, Cat. Tutte - C. 1200 mt. - Org. G. S. Prealpino ASD - Ritr. località Dovese via Donizzetti, h. 12.30 - Part. h. 14.30 - x Info: tel. 3498700467 - RM: R.Scandroglio Giuria: MRonzoni-Gaggi-Frattini. CARUGATE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 32000 - 5° Trofeo Giuseppe Maggioni a.m. - Strada, Cat. Tutte C. 850 mt. - Org. S.C.Carugatese ASD - Ritr. ditta Sapo via dei Mille, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 029251553 RM: R-Maggioni - Giuria: Teruzzi-Rorato-Cantù. GUANZATE (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 32733 - Trofeo 25° anno fondazione GS Oratorio S.Gabriele - Campionato Provinciale Comasco - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. G.S. Oratorio S.Gabriele ASD - Ritr. via Madonna, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 031976110 - RM: L.Curioni - Giuria: Sanfelice-ACorti-Salvalaggio. GUIDIZZOLO (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 29541 - 23° Trofeo Arcobaleno, 6° Trofeo Amac - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. ASD Ciclo Club 77 - Ritr. Bar Stop end Goo zona Industrie, h.8.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0376818189 - RM: C.Cervi - Giuria: Abertazzoni-Paganini-D’Antonio. LAINATE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 32019 - 6° Gran Premio COOP Italia - Strada Maschi e Femmine, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. ASD Ciclistica Biringhello - Ritr. Coop via Litta 39, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 029301803 - RM: P.Cacciamani - Giuria: Volpi-GRonzoni-Gui. MADIGNANO (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 31998 - 21° Trofeo F.lli Pavesi - Strada M/F, Cat. Tutte - C. 1100 mt. - Org. Polisportiva Madiganese ASD - Ritr. via Dante Alighieri 32, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 3487018690 - RM: F.Pavesi - Giuria: Valcarenghi-Ricci-Guadrini. OSPEDALETTO LODIGIANO (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 31999 6° Trofeo Circoli Cooperativi - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. U.S. Livraga Ciclismo ASD - Ritr. Bar Coop via Balbi, h.7.30 - Part. h.9.15 - x Info: tel. 037787638 - RM: G.Marazzi - Giuria: Lanza-Lazzarini-Spinazzi. ROMANO di LOMBARDIA (BG) Iscrizione tramite ID GARA 31995 - 1° Trofeo Commercio ed Industria - Org. S.C. Romanese ASD - C. 850 mt. - Ritr. via della Gasparina, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0363911243 - RM: V.Ferrario -Giuria: Muggiolu-CividiniFinazzi.
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO LOVERE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29705 - Trofeo Bianchi Angelo e Tiberio - Classe 1.30 - Org. Team BarBlanco OPD ASD - Chi.Isc. 30.4.h.13.00 - Perc. Lovere-Costa Vol-
pino-Lovere-Sebino-Riva-Lovere e ritorno - Km.22 - Ritr. BarBlanco Porto Turistico, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 035960935 - DC: GP.Bolis / B.Riva - Giuria: Arsuffi-Comi-Lombardini. SESTO SAN GIOVANNI (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29701 - 52a Coppa Don C.Gnocchi, 22° Trofeo A.Pasini - Classe 1.30 - Org. A.C. Pedale Sestese ASD - Chi.Isc. 30.4.h.20.00 - Perc. Sesto-Monza-Vedano-Biassono-Macherio-Sovico-Albiate-Carate-Verano-Giussano-Lurago-Inverigo- Km.30 - Ritr. v.le Marelli 79, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0362368311 - DC: D.Tagliabue / C.Galli - Giuria: Schena-Rigoldi-Airoldi.
ESORDIENTI 1° ANNO S. MACARIO (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 29703 - 5° Trofeo Città - 1a Prova Challange R.Martignoni - Classe 1.26 - Org. G.S. S.Macario Biolo ASD - Chi.Isc. 30.4.h.21.00 - Perc. S.Macario-Ferno-Samarate-S.Macario- rip. 4 vol. - Km.28 Ritr. via P.Daniele 13, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0331234234 - DC: C.Fantinato - Giuria: Bertani-Dal Zovo-G.Ronzoni.
ESORDIENTI 2° ANNO S. MACARIO (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 29703 - 5° Trofeo Francesco Canziani a.m. - 1a Prova Challange R.Martignoni - Classe 1.27 - Org. G.S. S.Macario Biolo ASD - Chi.Isc. 30.4.h.21.00 - Perc. S.Macario-Ferno-Samarate-S.Macario- rip. 6 vol. Km.40 - Ritr. via P.Daniele 13, h.7.00 Part. h.10.00 - x Info: tel. 0331234234 - DC: C.Fantinato - Giuria: BertaniDal Zovo-G.Ronzoni.
DONNE ESORDIENTI BAREGGIA di MACHERIO (MI) Iscrizione tramite ID GARA 29706 Trofeo Auto Rivolta Revisioni - Classe 1.28 - Campionato Brianteo - Org. A.C. Sovico ASD - Chi.Isc. 29.4.h.21.00 - Perc. Bareggia-Sovico-Albiate-Macherio-Bareggia- Km.29 - Ritr. Auto Rivolta v.le Reg. Margherita, h.7.30 Part. h.9.30 - x Info: tel. 3356936362 DC: PD.Corbetta / G.Rivolta - Giuria: Seregni-Zin-Volpari.
DONNE ALLIEVE BAREGGIA di MACHERIO (MI) Iscrizione tramite ID GARA 29707 Trofeo Auto Rivolta Revisioni - Classe 1.25 - Campionato Brianteo - Org. A.C. Sovico ACD - Chi.Isc. 29.4.h.21.00 Perc. Bareggia-Sovico-Albiate-Macherio-Bareggia- - Km.45 - Ritr. Auto Rivolta v.le Reg. Margherita, h.7.30 Part. h.10.45 - x Info: tel. 3356936362 - DC: PD.Corbetta / G.Rivolta - Giuria: Seregni-Zin-Volpari.
ALLIEVI BOLLATE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 31586 - 54a Bollate / Ghisallo - 8° Trofeo Gruppo Fassina - Classe 1.24 - Org. Pedale Bollatese ASD - Chi.Isc. 30.4.h.20.00 - Perc. BollateSenago-Garbagnate-CesateSolaro-Limbiate-Varedo-Nova-Desio-Seregno-Giussano-Arosio-In-
verigo-Lurago-Monguzzo-MeroneErba-Longone-Canzo-Asso-Lasnigo-Barni-Magreglio-Madonna del Ghisallo- Km.62 - Ritr. Car Village Fassina SS Varesina via G.B.Grassi 98 Milano, h.6.30 - Part. h.8.40 - x Info: tel. 3468432031 - DC: M.Pio Torresan / S.Siviero - Giuria: Bonvini-EuCasana-Fenaroli. FAGNANO OLONA (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 29698 - 14° Memorial S.Cerutti, Trofeo Città - Classe 1.24 - 4a tappa Giro Provincia VA - Org. S.C. Fagnano Nuova ASD - Chi. Isc. 30.4.h.22.00 - Perc. Fagnano-Cairate-Solbiate-Fagnano- rip. 6 vol. Km.60 - Cambio Ruota - Ritr. Bar Pub Zaima via Legnano 60, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0331617477 - DC: S.Pezzotta / PA.Colombo - Giuria: Berrini-Tomasini-Pini. RONCO di GUSSAGO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29700 - 5° Trofeo Ceramiche Braghini - Classe 1.24 - Org. G.S. Ronco Elettronava ASD Chi.Isc. 30.4.h.20.00 - Ritr. Ceramiche Braghini, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Ronco-Gussago-Sale-Stacca-MoieRodengo-Ronco- rip. 4 vol. - indi Ronco-Gussago-Piedeldosso-Forcella-S. Vigilio-Forcella-Piedeldosso-Gussago- Km.60 - x Info: tel. 0302770452 DC: E.Volpi / G.Sanna - Giuria: Giottoli-Nicolosi-Ventura. TREZZO sull’ADDA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29699 - 36° Trofeo Centro Ceramiche Pagnoncelli - Classe 1.24 - Org. S.C. Pagnoncelli NGC Perrel ASD - Chi.Isc. 30.4.h.18.00 Perc. Capriate-Brembate-Boltiere-Canonica-Vaprio-Trezzo-Capriate- rip. 3 vol. - indi Trezzo-Grezzago-Trezzo- Km.60 - Ritr. Ceramiche Pagnoncelli v.le Lombardia 1, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 02909981 - DC: W.Carminati / G.Maio - Giuria: PiccoPrevitali-Gardini.
JUNIORES SAN LORENZO di PARABIAGO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29693 57a Coppa Caduti - Classe 1.21 - Org. G.C. Libero Ferrario ASD - Chi.Isc. 30.4.h.21.00 - Perc. circ. citt. - Km.96 - Ritr. Bar SS Sempione 33, h.8.00 Part. h.10.00 - x Info: tel. 0331551078 - DC: R.Rancilio / A.Giuliani - Giuria: Rodolfi-Cozzi-Galletti-Tote. SAREZZO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29695 - 22° Trofeo Mamma e Papà Otelli a.m. - Org. Aspiratori Otelli, Zani, Carin Baiocchi ASD - Chi.Isc. 30.4.h.21.00 - Perc. Sarezzo-Zanano-Carcina-Cailina-Carcina-Sarezzo-Lumezzane-FaidanaLumezzane-Sarezzo- rip. 3 vol. indi Sarezzo- Lumezzane-Faidana-Lumezzane-Sarezzo- Km.94 - Ritr. Piazza di Sarezzo, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0308911648 - DC: C.Franceschini / A.Pagani - Giuria: Cremasco-Cutrera DeAntoni. TREVIGLIO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 29694 - 29a Medaglia Oro Italthermo - Classe 1.21 Org. Cicl. Trevigliese ASD - Chi.Isc. 30.4.h.20.00 - Perc. Treviglio-Pontirolo-Ciserano-Brignano-TreviglioCaravaggio-BivioRivoltana-Arza-
go d’Adda- Casirate-Treviglio- indi Treviglio-Calvenzano-BivioRivoltana-Arzago-Casirate-Treviglio - rip. 5 vol. - Km.100 - Ritr. Hotel la Lepre via Caravaggio, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 036345946 - DC: A.Moriggi / L.Nicoli - Giuria: Merelli-Peri-Viganò-Raffaglio.
M.T.B. BERBENNO (SO) - Iscrizione tramite ID GARA 32834 - 15° Circuito dei Mulini - 3a prova Circuito 3 Province Classe RXC, Cross Country - Org. ASD B.C. Berbenno - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior, Master Junior, Master Sport - Master 1/2/3/4/5/6, Master Sport, Master Sport Woman Unica - Chi.Isc. 30.4.h.21.00 - Perc. sterrato con passaggi tecnici in single Track - Km. a seconda delle categorie - Ritr. p.za Garibaldi, h.8.00 - Part. h.10.00 x Info: tel. 0342492013 - RT: L.Negri Giuria: Bombardieri-Farina-Ferre. ENTRATICO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 31502 - 11a Cavalcavallina Mtb Race - Classe RXC, Cross Country - Org. ASD G.C. Entratico Cat. Esordienti, Allievi, Juniores, Master Sport 1/2, Master 1/2/3/4/5, Donne Unica, Elite - Chi.Isc. 1.5.h.12.00 - Perc. collinare impegnativo con salite, single Track e tratti tecnici - Km. a seconda delle categorie - Ritr. Centro Sportivo v.le Libertà, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3388477592 - RT: M.Zambaiti - Giuria: Pozzi-Galbussera-Frutti.
CICLOTURISTI REBBIO (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 32074 - Raduno - Pedalata Garibaldina - Cat. Tutte + Enti - 5a prova Trofeo Lombardia, 3a prova Reg. Camp. Italiano - Org. S.C. Spinaverde ASD - Ritr. Como via Lissi 4, h.7.30 Part. h.8.30 - Perc. Como-Prestino-S. Fermo-Cavallasca-Faloppio-Valmorea-Cagno-Solbiate-Oltrona-CasnateSenna-Cantù-Albate-Camerlata-Como- - Km.61 - x Info: tel. 031536399 - RM: E.Scuffi - Giuria: RigamontiGalbiati.
CRONOMETRO INDIVIDUALE DI PIU’ CATEGORIE JUNIORES MONTICELLI BRUSATI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 32860 - Trofeo Ristorante “Da Marchi” - Classe 1.21 - Prova valida per il Bracciale del Cronomen - Org. G.S. Memorial M.Marchina G.Presti ASD - Chi.Isc. 6.5.h.18.00 - Perc. Monticelli-Ristorante Marchi’-Bivio imbocco bretella x Iseo-Fantecolo-Camignone Barboglio-Camignone-imbocco bretella x Monticelli-Villa-Casotte-Ome-Rodengo-Ome-Monticelli-Casotte-Arrivo- Km.16,600 - Ritr. Ristorante Marchi, h.13.00 - Part. a seguire - x Info: tel. 3283240038 - fax 0307703398 DC: C.Franceschini / E.Volpi.
ALLIEVI MONTICELLI BRUSATI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 32860 - Trofeo Ristorante “Da Marchi” - Classe 1.24 - Prova valida per il Bracciale
PROSSIME GARE del Cronomen - Campionato Regionale - Org. G.S. Memorial M.Marchina G.Presti ASD - Chi.Isc. 6.5.h.18.00 - Perc. Monticelli- Ristorante Marchi’-Bivio Villa-x Ome-x RodengoCantarana-Rondò Ome-Casotte-Arrivo- Km.10,000 - Ritr. Ristorante Marchi, h.15.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 3283240038 - fax 0307703398 DC: C.Franceschini / E.Volpi.
DONNE ALLIEVE MONTICELLI BRUSATI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 32860 - Trofeo Ristorante “Da Marchi” - Classe 1.25 - Prova valida per il Bracciale del Cronomen - Org. G.S. Memorial M.Marchina G.Presti ASD - Chi.Isc. 6.5.h.18.00 - Perc. Monticelli- Ristorante Marchi’-Bivio Villa-x Ome-x Rodengo-Cantarana-Rondò Ome-Casotte-Arrivo Km.10,800 - Ritr. Ristorante Marchi, h.13.00 - Part. a seguire - x Info: tel. 3283240038 - fax 0307703398 - DC: C.Franceschini / E.Volpi.
VENETO 1 MAGGIO GIOVANISSIMI PROMOZIONALE S. GIORGIO DELLE PERTICHE (PD) - org. Asd G.S. S. Andrea - Viii Minicross Di Primavera - Cat. Giovanissimi - aperta anche ai non tesserati - ID 31572 - Percorso: off road su sterrato in bici - Iscrizioni: ASD G.S. S. Andrea Tramite Fattore K - Tel. 349/1393231 Fax. 049/8005199 - Michelangelo_72@ libero.it entro mercoledì 28 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: S. Giorgio delle Pertiche (PD) - Via Brenta, 1 alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Battiston Pier Giorgio - Giuria: Evola D., Volpato M., Gottardello R.
ESORDIENTI
ALLIEVI MIRA (VE) - org. ASD U.C. Daina Mira - 37° Circuito Delle Chiuse - Cat. Allievi - ID 31067 - Percorso: Partenza Riviera Matteotti-Via Fornace-Via S.Antonio-Via Marinai d’Italia-Via Mare Mediterraneo-Via Chiesa Gambarare-Riviera Matteotti-Arrivo. Il percorso suddetto è compiuto per un totale di n. 15 giri di 3.500 km per un totale di km 52,500 - Iscrizioni: ASD U.C. Daina Mira - Tramite Fattore K - Tel. 041/422110 - Fax. 041/5608439 - 041/420875 - asducdainamira@alice. it entro giovedì 29 aprile alle ore 21.00 - Ritrovo: MIRA (VE) - Riviera Matteotti 17 alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Danielli Vittorio - Giuria: Da Lio M., Tognon A., Compagnin C. CAMPOLOGO SUL BRENTA (VI) org. Asd U.C. 2000 - 33° G.P. Comunita’ Montana Del Brenta - 1° Trofeo Mediolanum - Cat. Allievi - ID 31068 - Percorso: circuito di km 14.500 da ripetere 4 volte per complessivi km 58.00 - Iscrizioni: ASD U.C. 2000 - Tramite Fattore K - Tel. 0424/505345 - Fax. 0424/505345 - unioneciclistica2000@ libero.it entro giovedì 29 aprile alle ore 19.00 - Ritrovo: Campologo Sul Brenta (Vi) - Via Vialetti c/o Osteria Da Caile alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Sartori Giuseppe - Giuria: Bortoletto D., moto Freschi R., Arba M., Collodel E. ILLASI (VR) - org. ASD Off. Alberti U.C. Val D’Illasi - 12° G.P. BANCA Popolare VR/NO - cat. allievi - ID 31069 - Percorso: Illasi - tregnago - illasi di 10 km da ripetersi 4 volte indi illasi- cazzano di tramigna - monte tenda (GPM) - illasi di 10 km da ripetere 2 volte per complessivi km 60.00 - Iscrizioni: ASD Off. Alberti U.C. Val D’Illasi - Tramite Fattore K - Tel. 045/7834283 - Fax. 045/6528210 - francesco.faccini@federciclismoveneto.com entro giovedì 29 aprile alle ore 19.30 - Ritrovo: Illasi (VR) - Via Montanara 6/A - c/o Cantine Adolfo Sabaini alle ore 13.00 Partenza: alle ore 14.50 - Direttore di Corsa: Martinelli Alessandro - Giuria: Albertini L., moto Sorzato M., Facincani C., Gnata D.
JUNIORES PASTRENGO (VR) - org. ASD U.S. Ausonia Csi Pescantina - 32° Trofeo Carica Di Pastrengo - Cat. Juniores ID 31066 - Percorso: Pastrengo, Pio-
vezzano, Ronchi, Cà Furia, Calmasino, Veronello, Cà Furia, Ronchi, Piovezzano, Pastrengo, Morsella, bivio Verona Lago, strada provinciale, bivio Verona Lago 2°, Pastrengo di Km 15.00 da ripetere 7 volte per complessivi Km 105.00 - Iscrizioni: ASD U.S. Ausonia Csi Pescantina - Tramite Fattore K Tel. 045/7154856 - Fax. 045/6700291 - usausonia@libero.it entro giovedì 29 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Pastrengo (VR) - alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Zanetti Giorgio - Giuria: Todescato L., moto Lazzarin N., Rigo E., Zoccatelli D. BADOERE DI MORGANO (TV) org. ASD U.C. Montebelluna - 43° G.P. Badoere - ID 31065 - Percorso: Circuito di Km. 12, 800 da ripetersi 4 volte compreso tra le Vie: .Ambrogio, Zeriolo, Bosco, Settimo, Cominetto, S.Martino, Morgano, Strada Castellana, Madonna dell’Albera, Ospedaletto, Badoere. Indi: circuito di Km. 10, 600 da ripetersi 5 volte compreso tra le Vie: Roma, Marconi, Ongarie, Settimo, Cominetto, S.Martino, Morgano, St.Castellana, Madonna dell’Albera, Ospedaletto, Badoere - Iscrizioni: ASD U.C. Montebelluna - Tramite Fattore K - Tel. 0423/22403 - 348/7499111 - Fax. 0423/22951 - .0422/739021 - paolo. cecchetto@dbgroup.net entro mercoledì 28 aprile alle ore 24.00 - Ritrovo: Badoere Di Morgano (TV) - c/o Centro Ricreativo - P.zza Indipendenza alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Frassetto Mario Giuria: Dal Corso B., moto Bortoletto C., Bortolato M., Guarniero F.
UNDER 23/ELITE RONCADELLE (TV) - org. ASD Rinascita Ormelle Pinarello - 48° G.P. Rinascita - Cat. Under 23/Elite - ID 31064 - Percorso: Partenza Roncadelle di Ormelle TV Via Dante, Stabiuzzo, Cimadolmo, San Polo di Piave, Ormelle e ritorno a Roncadelle Via Dante di Km. 13,600 da ripetere 11 volte - Iscrizioni: ASD Rinascita Ormelle Pinarello Tramite Fattore K - Tel. 0422/851594 - Fax. 0422/851594 - segreteria@rinascitaormelle.it entro giovedì 29 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Roncadelle (TV) - Via Dante - c/o Bar Zanardo alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Mestriner Egidio - Giuria: Rizzetto F., moto Bolzan C., Favero W., Zanella S.
MTB FARRA DI SOLIGO (TV) - org. ASD Ciclistica Col San Martino - Xc Tra Le Torri - Campionato Regionale ID 30757 - Percorso: misto collinare di circa km 8.00 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD Ciclistica Col San Martino Tramite Fattore K - Tel. 338/1096044 - 349/6228944 - Fax. 0422/1760259 accolsanmartino@libero.it entro giovedì 29 aprile alle ore 24.00 - Ritrovo: Farra Di Soligo (Tv) - Via Patrioti alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Pupetti Martino - Giuria: Serafini G., Dal Farra A., Candiotto P.L., seg. Franceschini U., Polito A.
RIVOLI VERONESE (VR) - org. Asd Pedale Scaligero Lippa - Baldo Bike Event - ID 30759 - Percorso: prevalentemente sterrato di km 43.00 con mt 1200 di dislivello - Iscrizioni: ASD Pedale Scaligero Lippa - Tramite Fattore K - Tel. 340/9376299 - 348/8126221 - Fax. 045/6886147 - info@baldobike. com - pedale.scaligero@libero.it entro giovedì 29 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Rivoli Veronese (Vr) - Via Venerque c/o Palestra Comunale alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Cristofaletti Ivan - Giuria: Sanson G., Bodini M., Bonizzato M., Marampon A.
CICLOTURISMO VALDOBBIADENE (TV) - org. ASD Mionetto Valdobbiadene - 22° Raduno Citta’ Di Valdobboiadene - 21° G.P. Mionetto - ID 32327 - Percorso: Valdobbiadene Piazza Marconi, Bigolino, Vidor, Sernaglia, Pieve di Soligo, Miane, Campea, Col San martino, Colbertaldo, Valdobbiadene via consomina, Saccol, Valdobbiadene Zona industriale, Via Europa, Via Garibaldi, Piazza Marconi di complessivi km 56.700 - Iscrizioni: Asd Mionetto Valdobbiadene - Tramite Fattore K - Tel. 0423/982165 - Fax. 0423/980112 - sociclmionetto@libero.it entro sabato 01 maggio alle ore 08.45 - Ritrovo: Valdobbiadene (TV) - P.zza Marconi alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 Direttore di Corsa: Vidori Bernardo Giuria: Zambon S., De Lazzari L.
PEDALATE ECOLOGICHE CAMPAGNARI DI TEZZE SUL BRENTA (VI) - org. ASD G.S. Bambi Club - Biciclettata Di Primavera - ID 32561 - Percorso: Centri sportivi di Campagnari, via sole, via Laghi, Postumia di Ponente,via Casaretta,via Lazzaretto, via Brenta,Santa Croce Bigolina,Parco dell’Amicizia, Tezze sul Brenta,via Tre Case,via 8 Settembre, Campagnari centro, Centri sportivi di Campagnari di complessivi km 25.00 Iscrizioni: ASD G.S. Bambi Club - sul posto - Ritrovo: Campagnari di Tezze sul Brenta (VI) - Via XXV Aprile alle ore 08.30 - Partenza: alle ore 09.00 Responsabile della manifestazione: Loro Piergianni. Caerano (TV) - org. ASD U.C. Caerano - Caerano Pedala - ID 32759 - Percorso: Caerano San Marco, Maser,Asolo, e ritorno di complessivi km 19.00 - Iscrizioni: ASD U.C. Caerano - sul posto - Ritrovo: Caerano (TV) - Scuole Elementari alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Bordin Luciano.
2 MAGGIO GIOVANISSIMI MASSIMO N° 220 ISCRITTI CAGNOLA DI CARTURA (PD) org. ASD G.S. Cartura Nalin - 3° G.P. Eurotermoidraulica - 29° G.P. Barbara Rango - cat. giovanissimi - ID 31608 Percorso: circuito di km 1.150 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Cartura Nalin Tramite Fattore K - Tel. 049/658405 - Fax. 049/658405 - milani.flavio@
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
SOVIZZO (VI) - org. ASD U.C. Sovizzo - 3^ Teenegers Sovizzo - 3° Trofeo “Cassa Rurale Ed Artigiana Di Brendola” - Cat. Esordienti - ID 31070 31071 - Percorso: Piazza Manzoni, Via Roma, SP 35, Via dell’Industria, Via dell’Artigianato, Via Pasubio, Via G.B. Montagna, Viale degli Alpini, Via Cav. di Vittorio Veneto, Piazza Manzoni (circuito da ripetersi 8 volte) Indi: Piazza Manzoni, Via Roma, Via Collesello, Via Villapiazzola, Via San Daniele, Via Roma, Via Don E. Munari, Viale degli Alpini, Via Cav. di Vittorio Veneto e arrivo in Piazza Manzoni esordienti 1° anno complessivi km 27.400 - esordienti 2° anno complessivi km 33.200 - Iscrizioni: ASD U.C. Sovizzo Tramite Fattore K - Tel. 0444/551504 Fax. 0444/551504 - info@ucsovizzo.it entro giovedì 29 aprile alle ore 18.00 Ritrovo: Sovizzo (VI) - Comeni di Sovizzo ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - ESORDIENTI 2° ANNO alle ore 16.00 - Direttore di Corsa: Rigo Claudio - Giuria: Pegoraro A., Fontana O., Baron D. BOCCA DI STRADA MARENO DI PIAVE (TV) - org. Asd U.C. Rame-
ra G. Bartali - 5° Trofeo Farm. Vigilanti Cama - cat. esordienti - ID 31072 31073 - Percorso: circuito di km 4.050 esordienti 1° anno da ripetere 6 volte per complessivi km 24.300 - esordienti 2° anno da ripetere 8 volte per complessivi km 32.400 - Iscrizioni: ASD U.C. Ramera G. Bartali - Tramite Fattore K - Tel. 0438/308025 - Fax. 0438/308025 ramera2001@tiscali.it entro giovedì 29 aprile alle ore 21.00 - Ritrovo: Bocca Di Strada Mareno Di Piave (Tv) - Via Conti Agosti alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.00 - Direttore di Corsa: Saccon Vittorio - Giuria: Coan A., Costariol T., Tittonel C.
5
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
PROSSIME GARE
6
inwind.it entro giovedì 29 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Cagnola Di Cartura (Pd) - Bar Distillerie Clandestine alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Rango Enzo - Giuria: Todescato L., Rho R., Belliato F. SALVATRONDA DI CASTELFRANCO VENETO (TV) - org. ASD U.C. Salvatronda Rebellato - 13° Trofeo Mamma Elena “Alla Memoria” - cat. Giovanissimi - ID 31640 - Percorso: circuito di km 1.100 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD U.C. Salvatronda Rebellato - Tramite Fattore K - Tel. 0423/490259 - 339/4685810 - eugenio.bilibio@alice. it entro giovedì 29 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Salvatronda Di Castelfranco Veneto (TV) - Bar Pizzeria Doc alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 Responsabile della manifestazione: Bilibio Eugenio - Giuria: Didonè G., Fontanarosa G., Bassani A. TREVENZUOLO (VR) - org. ASD G.S. Sport Service - 14° Trofeo Comune Di Trevenzuolo - 14° Trofeo Impresa Edile Rigoni - Cat. Giovanissimi - ID 31675 - Percorso: circuito di km 1.200 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Sport Service - Tramite Fattore K Tel. 0442/93308 - Fax. 0442/93308 gssportservice@virgilio.it entro giovedì 29 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Trevenzuolo (VR) - c/o ristorante Santa Eurosia alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Responsabile della manifestazione: Bianchetto Sergio Giuria: Brazzale A., Spezzoni A., Marampon A. BAVAROI - ORSAGO (TV) - org. Asd S.C. Campolongo Esse 85 - 6° Circuito Di San Pancrazio - Cat. Giovanissimi - ID 31610 - Percorso: circuito di km 1.150 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: S.C. Campolongo Esse 85 - Tramite Fattore K - Tel. 0438/460139 - Fax. 0438/460139 - sccampolongo@tiscali.it entro giovedì 29 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Bavaroi Orsago (TV) - alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Corte Zelindo - Giuria: Ceneda S., Volpato M., Masutti L. CAMPAGNARI DI TEZZE (VI) - org. Asd S.C. Bicisport - 2° G.P. Sportivi Di Campagnari - Cat. Giovanissimi - ID 31994 - Percorso: circuito di km 1.200 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD S.C. Bicisport - Tramite Fattore K - Tel. 328/4508027 - Fax. 0424/560894 - info@bicisportlinda.it entro giovedì 29 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Campagnari Di Tezze (Vi) - Via XXV Aprile c/o Stand Sagra alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Bizzotto Claudio - Giuria: Compagnin C., Vallongo G., Gottardello R. LOVA DI CAMPAGNA LUPIA (VE) - org. ASD U.S. F. Coppi Gazzera Videa - 2° Trofeo Amici Del Ciclismo Lova - Cat. Giovanissimi - ID 31643 - Percorso: circuito di mt 900 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD U.S. F. Coppi Gazzera Videa - Tramite Fattore K - Tel. 335/249348 - Fax. 041/5441876
- info@coppigazzera.it entro giovedì 29 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Lova Di Campagna Lupia (Ve) - Casa Parrocchiale alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Marin Renato - Giuria: Schraulek D., Arba M., Da Lio M.
ESORDIENTI CAMPOCERVARO (TV) - org. ASD G.S. Cimetta Comprex - 28° Trofeo Attimec - 28° G.P. Trattoria Campocervaro - Cat. Esordienti - ID 31080 31081 - Percorso: via 30 Ottobre, svolta dx via A. Volta, a dx via Cal de Sant, a dx via Vittorio Veneto,centro Codognè rotatoria a dx via 30 Ottobre, ARRIVO - Circuito locale completamente piano ed asfaltato di km 3,650 esordienti 1° anno da ripetere 7 volte per complessivi km 25.550 - esordienti 2° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 36.500 - Iscrizioni: ASD G.S. Cimetta Comprex - Tramite Fattore K - Tel. 0438/795851 - 0438/794054 - Fax. 0438/795851 - 0438/794054 gscimettacomprex@yahoo.it entro venerdì 30 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Campocervaro (TV) - Via 30 Ottobre alle ore 07.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 09.00 - esordienti 2° anno alle ore 10.15 - Direttore di Corsa: Pizzato Fiorenzo - Giuria: Schiavon M., Tscholl I., Trevisiol S. MONTECCHIO PRECALCINO (VI) - org. ASD U.S. F. Coppi Montecchio P. - 7° Memorial Sante Carolo - Cat. Esordienti - ID 31082 - 31083 - Percorso: Partenza da via Don Martino Chilese svolta a dx per via Astichello poi ancora a dx per via Venezia fino a rotatoria via Roma svolta a dx per via Roma e ritorno in Via Don Martino Chilese ( Km 2,400 ) per esord. 1° anno 8 giri con T.V. al 2°-4°-6° giro. All’ultimo giro 100mt prima del traguardo svolta a sx per la salita della Motta del Diavolo 700mt pendenza media 6,6° con GPM -discesa di 800mt svolta a dx con Km di 1,600 per l’arrivo esordienti 1° anno complessivi km 22.300 - esordienti 2° anno complessivi km 27.100 - Iscrizioni: ASD U.S. F. Coppi montecchio p. - Tramite Fattore K - Tel. 335/6404437 - 333/7482164 - 0445/865138 - Fax. 0445/865118 usfcoppimp@libero.it entro venerdì 30 aprile alle ore 19.00 - Ritrovo: Montecchio Precalcino (VI) - Via Don Martino alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.30 - Direttore di Corsa: Cesari Giovanni - Giuria: Sanson G., Gobbi M., moto Favero G., Dal Molin G.
ALLIEVI CAMPOCERVARO (TV) - org. ASD G.S. Cimetta Comprex - 28° TROFEO Attimec - 16° Memorial Mario Gardenal - cat. Allievi - ID 31079 - Percorso: via 30 Ottobre, svolta dx via A. Volta, a dx via Cal de Sant, a dx via Vittorio Veneto,centro Codognè rotatoria a dx via 30 Ottobre, arrivo. Circuito locale completamente piano ed asfaltato di km 3,650 da ripetere 14 volte per complessivi km 51.100 - Iscrizioni: ASD G.S. Cimetta Comprex - Tamite Fatto-
re K - Tel. 0438/795851 - 0438/794054 - Fax. 0438/795851 - 0438/794054 gscimettacomprex@yahoo.it entro venerdì 30 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Campocervaro (TV) - Via 30 Ottobre alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Pizzato Fiorenzo - Giuria: Girardi F., De Pellegrini R., Brusatin M. RUBANO (PD) - org. ASD U.S. CSI Rubano - 37° G.P. Sportivi di Rubano - cat. allievi - ID 31078 - Percorso: Partenza dal Comune di Rubano - Via A. Rossi (S.R. 11 - di fronte al Municipio) - Via Roma - Via Vernice Frascà - Via Europa, Via A. Rossi (circuito di km 2,900 da ripetersi per cinque volte), indi Via G. Marconi, Via Per Rubano incrocio Canton della Madonna, Via Pelosa, Bivio Capitello a sinistra per Trambacche, Fossona, Montemerlo, a destra per Via Fontane fino al bivio a sinistra per Via Costigliola Ponticello, Circuito Costigliola di Km 9,000 (da ripetersi per due volte nelle zone: salita Costigliola (G.P.M.), Rovolon, Bivio da Bepi Via Spinazzola, Bivio a destra per Via Costigliola Ponticello), quindi ritorno in Via Fontane, Montemerlo, Fossona, Trambacche, Bivio Capitello, Via Pelosa, incrocio Canton della Madonna, Via Per Rubano, Via G. Marconi, Via A. Rossi (S:R: 11) arrivo a Rubano di complessivi km 61.00 - Iscrizioni: ASD U.S. CSI Rubano Via Brescia, 1 - centro Parrocchiale alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Direttore di Corsa: Reffo Luciano Giuria: Dal Corso B., moto Folgosi P., Bortolato M., Guarniero F. MICHELLORIE (VR) - org. ASD U.S. CSI Michellorie - 17^ Festa Del Ciclismo - 31° G.P. Biscottificio Baroni - Cat. Allievi - ID 31077 - Percorso: Michellorie, Bernardine, coiano, Motta Michellorie di km 8.300 da ripetere 7 volte per complessivi km 58.100 - Iscrizioni: ASD U.S. CSI Michellorie - Tramite Fattore K - Tel. 045/7025125 - Fax 045/7025125 - csi.michellorie@ tiscali.it entro venerdì 30 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Michellorie (VR) - c/o Centro Giovanile alle ore 13.30 Partenza: alle ore 15.30 - Direttore di Corsa: Meneghetti Francesco - Giuria: Gobbi M., Mazzai A., Zardin S.
JUNIORES CASTEL D’AZZANO (VR) - org. Asd Fdb Car Diesel V.C. Schio 1902 - 7° Trofeo Banca Di Verona - 11° Mem. Laner - 4° Memorial A. Marconcini - cat. juniores - ID 31076 - Percorso: circuito di km 5.100 da ripetere 20 volte per complessivi km 102.00 - Iscrizioni: ASD fdb car diesel v.c. Schio 1902 - Tramite Fattore K - Tel. 045/5122001 - Fax. 045/8545626 - cofra100@cofracostruzioni.191.it entro venerdì 30 aprile 20.00 - Ritrovo: Castel D’Azzano (VR) - P.zza Pertini alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Rigo Mauro - Giuria: Albertini L., moto Sega M., Marconcini E., Rinco D. SAN MICHELE DI FELETTO (TV) org. Asd G.C. Orsago Sport - 40° G.P. San Michele - Cat. Juniores - ID 31075 Percorso: S.Michele di Feletto-S.MariaCrevada-Bivio Parè-inizio salita-S.Mi-
chele di Feletto-fine salita-di Km 10,300 da ripetersi 5 volte-indi-S.Michele-S. Maria-Crevada-Bivio Parè-S.Michele-S.Maria-Borgo Anese-S.Pietro-Rotonda Tripolitania-Rotonda Ponte Maset (Corbanese)-Salita (Muro) di Ca’ del Poggio-Rua-Borgo Anese-S.Maria-Crevada-Bivio Parè-S.Michele di Feletto di Km 24,700 da ripetere 2 volte per complessivi Km 100,900 - Iscrizioni: ASD G.C. Orsago Sport - Tramite Fattore K - Tel. 0438/990347 - 340/5056922 - Fax. 0438/35106 - vcorsago@libero.it entro venerdì 30 aprile alle ore 18.00 - Ritrovo: San Michele Di Feletto (Tv) - c/o Oratorio San Pio X alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Chies Alessandro - Giuria: Perinot G.F., moto Dalla Libera E., moto Vettori B., Favero W.
UNDER/23 ELITE SAN DONA’ DI PIAVE (VE) - org. Asd U.C. Basso Piave G. Turchetto 59° Giro Dei 3 Ponti - Campionato Regionale Veneto - Cat. Under/23 - Elite - ID 31074 - Percorso: San Donà di P.-Musile di P.-Fossalta di P.-Zenson di P.- Ponte di P.-Noventa di P.San Donà di P. - 1Volta - Eraclea-Ponte Capitello.Stretti-San Donà di P.(da ripetere 3 Volte) quindi un circuito cittadino di KM 5.00 da ripetere 5 volte per complessivi km 168.200 - Iscrizioni: ASD U.C. Basso Piave G. Turchetto - Tramite Fattore K - Tel. 329/3225687 - Fax. 0421/220749 - bassopiavegturchetto@ libero.it entro venerdì 30 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: San Dona’ Di Piave (Ve) - Centro Culturale L. Da Vinci P.zza Indipendenza alle ore 12.00 Partenza: alle ore 14.00 - Responsabile della manifestazione: Bonato Gianpietro - Giuria: Bortoletto D., moto Rizzetto A., moto Martini B., Dal Ben M., Collodel E.
CICLOTURISMO MARGHERA (VE) - org. Asd G.S. Al Majo - 7° Trofeo Avis - ID 32329 - Percorso: Piazza Mercato Marghera, Malcontenta, Oriago, Mira, Dolo, Fiesso D’Artico, Strà, Busa di Vigonza, Vigonza, Mellaredo,Cselle di Ruffi, Santa Maria di Sala, Mirano, Spinea, Chirignago Marghera Piazza Municipio di Km 65.00 - Iscrizioni: ASD G.S. Al Majo - Tramite Fattore K - Tel. 041/5344589 entro domenica 02 maggio alle ore 09.00 - Ritrovo: Marghera (VE) - P.zza Mercato alle ore 07.00 Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Pancino Edoardo - Giuria: Zambon S., De Lazzari L. RAMODIPALO DI LENDINARA (RO) - org. ASD S.S. Libertas Ramodipalo Rasa - 12° Trofeo Bar Centro Ramodipalo - prova valida per Campionato Veneto e Italiano - ID 32331 - Percorso: Ramodipalo, Rasa, Lendinara, Villanova del Ghebbo, Costa di Rovigo, Fratta Polesine, San bellino, Castelguglielmo, Canda, Trecenta, Pissatola, Crocetta, Badia Polesine, Rasa, Lendinara, Ramodipalo.complessivi Km. 55,00 - Iscrizioni: ASD S.S. Libertas Ramodipalo Rasa - Tramite Fattore K - Tel. 0425/66018 - Fax. 0425/66688 - sslibertas@hotmail.com
PROSSIME GARE - Ritrovo: Ramodipalo Di Lendinara (RO) - Via Centro c/o Bar Centro di Turolla Orietta alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Direttore di Corsa: Teotto Roberto - Giuria: Pettenello L., Polito A.
4 MAGGIO UNDER/23 ELITE VALEGGIO SUL MINCIO (VR) org. ASD S.C. Valeggio - 3° G.P. Citta’ Di Valeggio - Cat. Under/23 - Elite - ID 32567 - Percorso: Valeggio Sul Mincio - P.zza C. Alberto - Via Roma - P.zza Garibaldi - P.le V. Veneto - V.le Papa Giovanni XXIII - Via V. Emanuele II - Strada Venturelli - Loc. Venturelli - Loc. Finili - Loc. Gardoni - Loc. Mostacchi - S.Lucia ai Monti - Via Cava Loc. Casa Quaderni - Loc. Montesel Strada S. Lucia ai Monti - Loc. Fruson - Via V. Emanuele II - Viale Papa Giovanni XXIII - Piazzale V. Veneto - P.zza Garibaldi - Via Roma - P.zza C.Alberto - Via S. Rocco - S.p. 28 - S.p. 55 - Borghetto - Via R. Sanzio - S.p. 55 - Strada Loc. Frati - Loc. Frati - Strada Finilazzo - S.p. 3 Mediana - S.p. 55 - S.p. 28 Via S. Rocco - P.zza C. Alberto di Km. 21,300 da ripetere 6 volte per complessivi km 127.800 - Iscrizioni: ASD S.C. Valeggio - Tramite Fattore K - Tel. 347/5602646 - Fax. 045/6303652 - claudiorigo2@alice.it entro domenica 02 maggio alle ore 08.00 - Ritrovo: Valeggio Sul Mincio (Vr) - P.zza C. Alberto c/o Municipio alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Rigo Claudio - Giuria: Dal Corso B., moto Martini B., Da Lio M., Zoccatelli D.
C.P. TRENTO 1 MAGGIO GIOVANISSIMI PROMOZIONALE MINICROSS
GIOVANISSIMI PERGINE VALSUGANA (TN) - Id Gara 30713 - Gimkana - “Trofeo Cassa Rurale Pergine - Gimkana” - Cat.: G1, G2, G3, G4, G5, G6 M/F - Org.: U.S. Aurora Petrolvilla Group - Iscr.: entro le ore 24.00 del 29/04/2010 c/o U.S. Aurora Petrolvilla Group - Via Solteri, 66 - 38121 Trento (TN) - tel. 0461/420595 - fax: 0461/420595 - email: info@usaurora.net - Ritrovo: alle ore 14.00 presso piazza Gavazzi a Pergine Valsugana (TN) - Riunione tecnica: ore 15.00 presso piazza Gavazzi a Pergine Valsugana (TN) - Partenza: ore 15.30 - Percorso: piazza Gavazzi / percorso gi-
DONNE ESORDIENTI DRO (TN) - Id Gara 30717 - Criterium - “Trofeo Prugno Fiorito - Enzo Bagattoli” - Cat.: Donne Esordienti - Org.: Ciclistica Dro - Iscr.: entro le ore 20.00 del 29/04/2010 c/o Ciclistica Dro - Via Roma, 102 - 38074 Dro (TN) - Tel: 347/6937171 - Fax: 0464/504557 - email: geltrudeberlanda@micso.net - Ritrovo: ore 12.00 a Dro, Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) - Verifica licenze: ore 12.00 a Dro, Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) - Riunione tecnica: ore 13.00 a Dro, Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) - Partenza: ore 14.00 - Percorso: Dro (Loc. Oltra), Via Trento, bivio S. Abbondio, nuova SS 45 bis, Dro (Via Mazzini), Piazza Repubblica, Via Cesare Battisti, Loc. Oltra da ripetersi 5 volte con arrivo a Dro-Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) per un totale di km 23,550. Responsabile Manifestazione: Sig.Ra Geltrude Berlanda - Direttore Di Corsa: Sig. Enzo Francesconi - Giuria: Medici - Tarozzo A. - Fait
DONNE ALLIEVE DRO (TN) - Id Gara 30715 - Criterium - “Trofeo Autotrasporti Angeli Loris” - Cat.: donne allieve - Org.: Ciclistica Dro - Iscr.: entro le ore 20.00 del 29/04/2010 c/o Ciclistica Dro Via Roma, 102 - 38074 Dro (TN) Tel: 347/6937171 - Fax: 0464/504557 - email: geltrudeberlanda@micso.net - Ritrovo: ore 12.00 a Dro, Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) - Verifica licenze: ore 12.00 a Dro, Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) - Riunione tecnica: ore 13.00 a Dro, Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) - Partenza: ore 15.00 - Percorso: Dro (Loc. Oltra), Via Trento, bivio S. Abbondio, nuova SS 45 bis, Dro (Via Mazzini), Piazza Repubblica, Via Cesare Battisti, Loc. Oltra da ripetersi 7 volte con arrivo a Dro-Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) per un totale di km 32,850. Responsabile Manifestazione: Sig.Ra Geltrude Berlanda - Direttore Di Corsa: Sig. Enzo Francesconi - Giuria: Medici - Tarozzo A. - Fait
ALLIEVI DRO (TN) - Id Gara 30714 - Criterium - “Trofeo Elettroimpianti Giulio Moratti” - Cat.: Allievi - Org.: Ciclistica Dro Iscr.: entro le ore 20.00 del 29/04/2010 c/o Ciclistica Dro - Via Roma, 102 38074 Dro (TN) - Tel: 347/6937171 Fax: 0464/504557 - email: geltrudeberlanda@micso.net - Ritrovo: ore 07.30 a Dro, Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) - Verifica licenze: ore 07.30 a Dro, Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) Riunione tecnica: ore 08.30 a Dro, Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) - Partenza: ore 09.30 - Percorso: Dro (Loc. Oltra), Via Trento, bivio S. Abbondio, nuova SS 45 bis, Dro (Via Mazzini), Piazza Repubblica, Via Cesare Battisti, Loc. Oltra da ripetersi 10 volte con arrivo a Dro-Loc. Oltra (Nuovo Centro Sportivo) per un totale di km 46,800.
Responsabile Manifestazione: Sig.Ra Geltrude Berlanda - Direttore Di Corsa: Sig. Enzo Francesconi - Giuria: Irrera - Vivori - Fait
2 MAGGIO GIOVANISSIMI ZAMBANA (TN) - Id Gara 30727 In linea \ strada - “22° Trofeo Asparagi Zambana - 7° Trofeo Cassa Rurale Di Lavis-Valle Di Cembra” - Cat. G1, G2, G3, G4, G5, G6 - Org. G.C. Zambana - Iscr.: entro le ore 18.00 dd. 30/04/2010 c/o G.C. Zambana - Via per Trento - 38010 Zambana (TN) Tel. 0461/246283 - Fax 0461/246283 - email: wazanar@tin.it - Ritrovo: ore 13.00 c/o Via Roma presso palestra comunale a Zambana (TN) - Verifica licenze: ore 13.00 - Riunione tecnica: ore 14.00 - Partenza: ore 14.30 - Percorso: Piazza SS Filippo e Giacomo, Via S. Pio X, via Degasperi, via Don Sturzo, via 25 Novembre, via Trento, Via Roma, Piazza SS Filippo e Giacomo (arrivo circa all’altezza del monumento ai caduti) della lunghezza di 0,8 Km - G1 2 giri G2 3 giri - G3 7 giri - G4 9 giri - G5 12 giri - G6 15 giri - Responsabile Manifestazione: Sig. Paolo Nardon - Giuria: Malfatti - Alampi - Versini - Moroni
ESORDIENTI 1° ANNO PALU’ DI GIOVO - VALLE DI CEMBRA (TN) - Id Gara 30721 - In linea \ strada - “Trofeo Giacca Memorial Santuliana” - Cat. Esordienti 1997 Org. U.S. Montecorona - Iscr.: entro le ore 24.00 del 30/04/2010 c/o U.S. Montecorona - Via Sportiva, 1 - 38030 Palù di Giovo (TN) - Tel. 348/1201866 - Fax 0461/684140 - email: cesare.pellegrini@inwind.it - Ritrovo: ore 07.30 c/o Palazzetto dello Sport a Palù di Giovo (TN) - Verifica licenze: ore 07.30 - 08.30 c/o Palazzetto Sport Palù di Giovo (TN) - Riunione tecnica: ore 08.30 c/o Palazzetto dello Sport a Palù di Giovo - Partenza: ore 09.30 Palù di Giovo - Percorso: Palù di Giovo, Verla di Giovo (trasf.to); (NO tunnel !) Lisignago, Cembra, Faver, Valda (giro di boa), Faver, Cembra, Lisignago, Verla di Giovo (NO tunnel !), Palù di Giovo per complessivi km 28 circa. Responsabile Manifestazione: Sig. Diego Moser - Direttore Di Corsa: Sig. Remo Pellegrini - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Bruno Giovanazzi - Giuria: Mannino - Versini - Botto
ESORDIENTI 2° ANNO PALU’ DI GIOVO - VALLE DI CEMBRA (TN) - Id Gara 30722 - In linea \ strada - “Trofeo Giacca Memorial Santuliana” - Cat. Esordienti 1996 - Org. U.S. Montecorona - Iscr.: entro le ore 24.00 del 30/04/2010 c/o U.S. Montecorona - Via Sportiva, 1 - 38030 Palù di Giovo (TN) - Tel. 348/1201866 - Fax 0461/684140 - email: cesare.pellegrini@inwind.it - Ritrovo: ore 07.30 c/o Palazzetto dello Sport a Palù di Giovo (TN) - Verifica licenze: ore 07.30 08.30 c/o Palazzetto Sport Palù di Giovo (TN) - Riunione tecnica: ore 08.30 c/o Palazzetto dello Sport a Palù di Giovo - Partenza: ore 10.45 Palù di Giovo - Percorso: Palù di Giovo, Verla di Gio-
vo (trasf.to); (NO tunnel !) Lisignago, Cembra, Faver, Valda (giro di boa), Faver, Cembra, Lisignago, Verla di Giovo (NO tunnel !), Palù di Giovo per complessivi km 28 circa. Responsabile Manifestazione: Sig. Diego Moser - Direttore Di Corsa: Sig. Remo Pellegrini - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Bruno Giovanazzi - Giuria: Mannino - Versini - Botto
JUNIO7RES PALU’ DI GIOVO - VALLE DI CEMBRA (TN) - Id Gara 30724 - In linea \ strada - “Trofeo Giulio Michelon” Cat. Juniores - Org. U.S. Montecorona - Iscr.: entro le ore 24.00 del 30/04/2010 c/o U.S. Montecorona - Via Sportiva, 1 - 38030 Palù di Giovo (TN) - Tel. 348/1201866 - Fax 0461/684140 email: cesare.pellegrini@inwind.it - Ritrovo: ore 12.30 c/o Palazzetto dello Sport a Palù di Giovo (TN) - Verifica licenze: ore 12..30 - 13.30 c/o Palazzetto Sport Palù di Giovo (TN) - Riunione tecnica: ore 13.15 c/o Palazzetto dello Sport a Palù di Giovo - Partenza: la corsa partirà da Palù di Giovo in “turistica” alle ore 14.15 per la partenza ufficiale che sarà a Zambana (Ponte s/Adige) alle ore 14.30 - Percorso: Palù di Giovo - Lavis - Zambana - (SP. 131 tratto 1 direz., SS.SS. 612, 12, SP. 90 dx Adige 3° tronco - Ponte s/Adige - turistica) indi circuito dei “Fiori” (b. Idrovora, Maso Rosabel, Casoni S, Rocco, Sovrappasso A22, Maso S. Valentino, SP 90, Ponte s/ Adige) di Km. 5,200 ca. da ripetersi 16 volte; quindi Lavis, Mosana, Verla Di Giovo, Palu’ Di Giovo per complessivi km. 90. Responsabile Manifestazione: Sig. Diego Moser - Direttore Di Corsa: Sig. Remo Pellegrini - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Bruno Giovanazzi - Giuria: Collanega - Tavernini (Moto) - Dallago
MTB CROSSCOUNTRY TOP CLASS PRAMARQUART-POVO (TN) Id Gara 30725 - “14° Trofeo G.S.A. Povo Cross Country Top Class” Cat. Esordienti/M/F, Allievi/M/F, Junior/M, Donne/Junior/Open, Master/1/2/3/4/5/6, Junior/M, Elite/ Sport/Under23/ Elite - Org.: G.S. Alpini Bike Povo - Iscr.: c/o G.S. Alpini Bike Povo - Piazza Manci, 5 - 38123 Povo (TN) - Tel. 0461/810685 - Fax: 0461/810685 - email: fabriziosar@ gmail.com - Ritrovo: ore 07.30 c/o Loc. Pramarquart Povo (TN), 2 km dopo Passo Cimirlo, strada per Maranza(TN) - Verifica licenze: ore 07.30 - 09.00 - Riunione tecnica: ore 09.00 - Prima partenza ore 09.30: ES/m/f, allievi/m/f, donne/j/open, master/1/2/3/4/5/6 - Seconda partenza ore 11.00: junior/m, elite/sport/UN23/elite - Percorso: Circuito km 5 + 400 m per il giro di lancio, dislivello a giro 176 m. - esordienti/m/f, 1 giro - allievi/m/f, 2 giri - junior/m, 3 giri - donne/junior/open, 3 giri master/6, 3 giri - master/1/2/3/4/5, 4 giri - elite/sport, 4 giri - elite/u23, 5 giri - Circuito completamente sterrato e controllato in tutti i punti critici. Responsabile Manifestazione: Sig. Fabrizio Sartori - Giuria: Dapra’ E. - Garofoli - Tarozzo A. - Zanini
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
PRAMARQUART - POVO (TN) - Id Gara 30718 - “4° Minicross Promozionale” - Cat. G1, G2, G3, G4, G5, G6 Org. G.S. Alpini Bike Povo - Iscr. Entro le ore 24.00 del 28/04/2010 c/o G.S. Alpini Bike Povo - Piazza Manci, 5 38123 Povo (TN) - Tel. 0461/810685 - Fax: 0461/810685 - email: fabriziosar@gmail.com - Ritrovo: ore 13.00 c/o Maranza Loc. Pramarquart - Partenza: ore 14.00 - Percorso: circuito su prato pianeggiante, a circuito adatto a tutte le categorie. Responsabile Manifestazione: Sig. Fabrizio Sartori
mkana. Responsabile Manifestazione: Sig. Corrado Podetti - Giuria: Moroni - Versini - Dallago
7
PROSSIME GARE
C.P. ALTO ADIGE 8 MAGGIO PROMOZIONALE GIOVANILE BOLZANO (BZ) - 3^ Prova Spaziobici Bolzano/Pinocchio In Bicicletta -- Org. ASD Centro Pista USSA Bolzano - ID Gara 33347 - Inscrz./Einschr.: Sul Posto entro le ore 9.00 Uhr, del/vom 8.5.2010 - Tel./Fax 0471 98 30 30; e-mail: bolzano@federciclismo.it Ritrovo/Treffpunkt: Stadio Druso davanti al ingresso della piscina; ore 8.30 Uhr; Partenza/Start: ore 9.00 Uhr, Responsabile della Manifestazione: Redi Buratti Mirella
9 MAGGIO GIOVANILE BOLZANO/BOZEN SAFETY PARK VADENA/PFATTEN (BZ) - Trofeo Standard - ID Gara 33096 - Org. Pol. Libertas Raiffeisen Laives ASD - Inscrz./Einschr.: Pol. Libertas Raiffeisen Laives ASD entro le ore 12.00 Uhr, del/vom 08.05.2010 - Tel./Fax 0471 975 090; e-mail: massimo.massetti@ alice.it - Ritrovo/Treffpunkt: Vadena Safety Park; ore 7.30 Uhr; Partenza/ Start: ore 9.00 Uhr, Responsabile della Manifestazione: Massetti Massimo; Addetto giuria: Endrizzi Tiziana
FRIULI V.G. 16 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA CEOLINI DI FONTANAFREDDA Pic Nic a Ceolini - ID GARA: 29568 - Organizzazione: ASD SC Fontanafredda Via IV° Novembre Fontanafredda - Tel & Fax 0434-580580 e-mail: segreteria@scfontanafredda.it - Ritrovo: Ceolini di Fontanafredda dalle ore 07,30 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Giuria: Piatti, Peruch - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 14.05.2010
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI
8
BRESSA DI CAMPOFORMIDO - Corsa per un Amico - ID GARA: 29586 Organizzazione: ASD Dopolavoro Ferroviario Cicli Bandiziol Udine - Tel 0432-522131 - 328/2869927 Fax 0432522179 - e-mail: sport@dlfudine.it Percorso: Bressa, Pasian di Prato, Mereto di Tomba, Coseano, Rive d’Arcano, San Daniele del Friuli, Ragogna, San Daniele del Friuli, Colloredo di Montalbano, Tricesimo, Reana del Rojale, Tavagnacco, Pagnacco, Tavagnacco, Udine, Martignacco, Pasian di Prato, Campoformido, Bressa Km 83 - Ritrovo: Bressa dalle ore 07,15 alle ore 08,15 - Partenza: ore 08,30 - Giuria: Dalla Torre
LIGURIA 1 MAGGIO JUNIORES PONZANO MAGRA (SP) - (Loc. La Pineta) c/o Circolo Arci - 61^ Coppa 1° Maggio - Campionato Regionale aperto extraregionali
Si autorizza Cambio ruote - Soc. Org.: U.S. Ponzanese - In Linea - Percorso: Ponzano M. (ARCI Pineta), Variante Aurelia, Ponte Romito, Ponte Arcola, Bottagna, Ceparana, S. Stefano M., Variante Aurelia, Ponte Romito, Ponte Arcola, Baccano, Termo, Fornola, Bottagna, Ceparana, S. Stefano M., Variante Aurelia, Ponte Romito, Ponte Arcola, Bottagna, Ceparana, S. Stefano M., Variante Aurelia, Ponte Romito, Ponte Arcola, Baccano, Termo, Fornola, Bottagna, Ceparana, S. Stefano Magra, Ponzano M. (ARCI Pineta) Arrivo - Totale Km.: 103 - Ritrovo: ore 10,30 Partenza: ore 14,00 - Iscrizioni Tramite ID GARA 32258 - Tel.:338/7452951 - Fax: 0187/696462 - e.mail: giulia. ratti@libero.it - Chiusura iscrizioni: il 29/04/2010 alle ore 20,00 - Verifica tessere e punzonatura: 01/05/2009 dalle ore 10,15 alle ore 12,00 - Direttore di Corsa: Puppo Giovanni - Vice Direttore di Corsa: Bologna Claudio
2 MAGGIO GIOVANISSIMI TUTTI IMPERIA - Frazione Piani di Imperia - Corso Allende - 9^ Coppa Città di Imperia - manifestazione valida per il Giro della Provincia di Imperia - Soc. Org.: U.S. Caramagna - Strada - Categoria Giovanissimi Tutti - Percorso di mt. 0,750 da ripetersi come da regolamento - Ritrovo ore: 08,00 - Partenza ore: 09,30 - Iscrizioni tramite ID. Gara N. 32259 - Tel.: 0183/63711- Fax: 0183/660308- E.mail: stevasa@libero. it - Responsabile della Manifestazione: Massabò Alberto.
MTB XC TOP CLASS AMATORI CALIZZANO (SV) - c/o Località Giaire (Agriturismo Le Giaire) - Mtb Agriturismo Le Giaire - 3^ Tappa Giro della Provincia di Savona - Prova Unica Campionato Provinciale FCI Amatori Tutti- Soc. Org.: G.C. DLF di Albenga - Descrizione del percorso: Circuito in territorio comunale di Km. 7 da ripetere più volte, di cui il 90% sterrato e il 10% asfaltato - Loc. Le Giaire - Teccio della Mamma - Campolungo - Le Giaire Calizzano Via Garibaldi - Rio Nero - Pineta - Calizzano Via Levata - Le Giaire - Ritrovo ore 08,00 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni Tramite ID Gara N. 31308Tel.: 331/3715664 - Fax: 0182/79041 e.mail: pierozangani@libero.it - chiusura iscrizioni: 02/05/2010 alle ore 09,45 - Responsabile della Manifestazione: Greco Walter
8 MAGGIO AMATORI CRONOSCALATA AMATORIALE GENOVA c/o Bar Ristorante Cornua Località Monte Fasce- Cronoscalata Amatoriale - Giro Liguria 3^ Prova C.I. Polizia Municipale - Soc. Org.: Società di Mutuo Soccorso Polizia Municipale Genova - Categorie ammesse: FCI + enti della consulta - Descrizione del percorso: Primi 2 Km in salita al 5,7%, tra il 2° ed il 7° Km lievi saliscendi, gli ultimi 1200 mt nuovamente in salita cpn pendenze tra il 2,1% per 500 mt ed il 6,7% per i restanti 700 mt
- Km.: 8,200 - ritrovo: ore 08,30 - partenza: ore 10,00 - info: 010/4699126 fax: 010/6400626 - e.mail: gullignucchi@gmail.com - iscrizioni tramite ID. GARA N. 32266 - Responsabile della Manifestazione: Gulinati Walter. Gare del 9 Maggio
ESORDIENTI 12 ANNO M/F DONNE ALLIEVE ALASSIO (SV) - Via Roma c/o Bar Lido - 26° Trofeo Spiaggia d’Oro Alassio- 1^ Tappa Giro Provincia di Savona - Soc. Org. U.C. Alassio - Categorie ammesse: Esordienti 1-2 anno M/F + donne allieve - Descrizione del percorso: Alassio, Laigueglia, Capo Mele (partenza ufficiale dopo 4 Km di trasferimento), Andora, Molino Nuovo, Bossaneto (fraz. Stellanello), inversione Molino Nuovo, Andora (Via del Poggio), innesto su Via Aurelia, Capo Mele, Laigueglia, Alassio Via Roma - Arrivo in Via Roma Totale Km. 28 Circa - Ritrovo ore: 10,45 - Partenza: ore 12,45 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 30960 - Tel.: 0182/643124 Cell.: 339/8522139 - Fax: 0182/640211- Chiusura iscrizioni: 23/04/2010 alle ore 24,00 - Direttore di Corsa: Boffa Giovanni - Vice Direttore di Corsa: Gaibisso Giovanni
AMATORI GENOVA c/o Concessionaria GECAR in C.so Italia, angolo Via Piave - 39° Campionato Italiano Polizie Municipali - Memorial Ettore Guiducci Soc. Org.: Società di Mutuo Soccorso Polizia Municipale Genova - Descrizione del percorso: circuito cittadino di c.so italia di Km. 4,220 da pecorrersi 12 volte - intergiro al 4° ed all’8° passaggio sotto striscione arrivo - circito pianeggiante con due inversioni a “U” e salitella di 300 mt. (3,”%) dopo una di esse - Iscrizione Tramite ID. GARA N. 32293 - ritrovo: ore 07,45 - partenza: ore 09,15 - info: 010/4699126 - fax: 010/6400626 - e.mail: gullignucchi@ gmail.com - Direttore di Corsa: Vallaro Renato
AMATORI PEDALATA ECOLOGICA ARMA DI TAGGIA (IM) - Regione Levà, Via S. Francesco Ex Caserme Revelli - Pedalata Ecologica - Birota Day - Manifestazione non agonistica aperta a tutti tesserati e non - Soc. Org.: Ciclistica Arma Taggia - Ritrovo: ore 08,30 - Partenza: ore 10,00 Descrizione Percorso: Via San Francesco, Via Stazione, Via Blengino, Via Queirolo, Via Lungomare, Darsena, Argine Destro, Superstrada per Taggia, Taggia, Piazza IV Novembre, Via Mazzini, Via Roma, Via Lercari, Strada Provinciale, Municipio, Via San Francesco, Ex Caserme Revelli ArrivoLunghezza circuito Km. 8- Iscrizioni Tramite ID Gara N. 30947 - Tel. e Fax: 0184/448998 - e.mail: ciclistica.armataggia@gmail.com - Responsabile della Manifestazione: Antonio Dian
M.T.B. RXC CERIANA (IM) c/o Star Pub Corso Italia - Seriana de Dì - Soc. Org.: Team
Grosso Sport - Categorie Ammesse: Es (M/F) All (M/F) Junior (M/F) Open (M/F) Master (M/F) + Enti e Accordi Frontalieri - Percorso cittadino e sterrato da ripetere + volte a secondo la categoria: Giro di Km. 6 - Esordienti M/F + Donne Allieve 1 Giro - Allievi + Donne 2 Giri - Open + Jun+Amatori 3 Giri - Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni Tramite ID GARA N. 32268 - Tel.: 0184/448830329/6871637- Fax: 0184/463785 mail: team@grossosport.it - chiusura iscrizioni: 09/05/2010 alle ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Grosso Daniele
12 MAGGIO PISTA GENOVA - Velodromo CARLINI, Via Vernazza - 1^ Prova Challange Pista 2010 - “Memorial G. Negro” - esordienti - allievi - juniores m/f - Soc. Org.: S.C. Genova Ciclosport ‘89 - Ritrovo: ore 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Esordienti: Velocità e Scratch; Allievi: Velocità e Scratch; Juniores: Inseguimento e Scratch; Donne: Gare in base alle iscritte - Chiusura Iscrizioni: 12/05/2010 alle ore 15,00- Iscrizione Tramite ID Gara N. 32899 Tel.: 010/5704116 328/4182411- Fax: 010/590279 - Direttore di Corsa: Descalzo Andrea
16 MAGGIO GIOVANISSIMI TUTTI ARMA DI TAGGIA (IM) - Via della Cornice c/o Bar Arma - Memorial Lino e Lidia Calcagno e Luciano Trucchi - Soc. Org.: Ciclistica Arma Taggia - Strada- Ritrovo: ore 13,00 - Partenza: ore 14,30 - Lunghezza circuito mt. 0,800 - Circuito stradale cittadino: Via della Cornice, Via Colombo, Via Nino Pesce, Via Blengino, Via della Cornice - Iscrizioni Tramite ID Gara N. 32269 - Tel. e Fax: 0184/448998 - e.mail: ciclistica.armataggia@gmail.com - Responsabile della Manifestazione: Antonio Dian
ESORDIENTI 12 ANNO M/F DONNE ALLIEVE - GARA UNICA ARMA DI TAGGIA (IM) - Via della Cornice c/o Bar Arma - 9° Gran Premio Biesse - Soc. Org.: Ciclistica Arma Taggia - Strada- Ritrovo: ore 08,30 Partenza: ore 10,00 - Circuito stradale cittadino: Via della Cornice, Via Colombo, Via Nino Pesce, Via Blengino, Via della Cornice N. 30 giri - Iscrizioni Tramite ID Gara N. 32270 - Tel. e Fax: 0184/448998 - e.mail: ciclistica.armataggia@gmail.com - Responsabile della Manifestazione: Antonio Dian
MTB ENDURO MOLINI DI TRIORA (IM) - Loc. Sac Carlo - Superenduro Alta Valle Argentina - Soc. Org.: ASD Alta Valle Argentina - Categorie ammesse: Tutte + Enti e accordo frontaliero- Descrizione del Percorso: N. 3 prove speciali, complessivamente ccirca 7 Km e circa 15 km di trasferimenti - Ritrovo: ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - iscrizione tramite ID GARA N. 31309 info: 348/2458511 - Fax: 0184/94611
PROSSIME GARE - e.mail: info@altavalleargentina.it chiusura iscrizioni: 16/05/2010 alle ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Gambacorta Angelo
EMILIA ROMAGNA 1 MAGGIO JUNIORES S. MARTINO - 53° gran premio s. Martino - ID 30265 - Percorso: Via Canalazzo, Via Bozzala, Via Viazza, Via Olmo. Percorso di km 6.100 da ripetersi 17 volte per un tot. Di 103,700 - Iscrizioni: UC Sozzigalli - Via Carpi Ravarino,1675 - 41019 Sozzigalli (MO) - Tel e fax 0595/63772 e-mail: u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 29/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: San Martino su Secchia - via Canalazzo c/o Circolo AICS ore 13,00 - Verifica licenze: 13,00/14,00 - Partenza: ore 15,00 - Organizzazione:: UC Sozzigalli - Direttore di Corsa: Lugli Giancarlo - Vice Direttore di Corsa: Benotti Fabio - Riunione Tecnica: ore 14,00 - Giudici: Ubaldi, Spiga, Tedeschi (MOTO) Grandi
ALLIEVI
DONNE ESORDIENTI SAN PROSPERO - 53° Gran Premio San Martino - ID 30273 - Percorso: Via Canalazzo, Via Bozzola, Via Olmo Secchia. Percorso di km 3.400 da ripetersi 7 volte per un totale di Km. 23,800 - Iscrizioni: UC Sozzigalli - Via Carpi Ravarino,1675 - 41019 Sozzigalli (MO) - Tel e fax 0595/63772 email: u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 29/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: San Martino su Secchia via Canalazzo c/oCircolo AICS - ore 07,30 - Verifica licenze: ore 07,30 / 08,30 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione: UC Sozzigalli - Direttore di corsa: Lugli Giancarlo - Vice Direttore di Corsa: Benotti Fabio - Riunione Tecnica: ore 08,30 - Giudici:
ESORDIENTI SAN MARINO DI CARPI - Memorial Altiero Spinelli - limitata a 80 partenti escluso extraregionali - ID 30271 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Partenza in via Motta, indi Via Chiesa, Via Griduzza, Ritorno in Via Motta di Km 4,200 da ripetersi 6 volte per un totale di Km. 25,200 - Iscrizioni: Pol. San Marinese - via San Lorenzo, 1 41012 CARPI (MO) - tel 0596/50914 e fax 059/660504 e-mail: Alessandro_ ferraresi@hotmail.it - Chiusura iscrizioni: 28/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: Pol. San marinese via San Lorenzo 1/a - ore 07,30 - Verifica licenze: ore 07,30/08,30 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione:: Pol. San Marinese - Direttore di corsa: Benzi Sauro - Riunione Tecnica: ore 08,30 - Giudici: Porro, Carafolli, Bettini - Memorial Cristian Castagna - limitata a 80 partenti escluso extraregionali - ID 30272 - Categoria: Esordienti 2° anno - Percorso: Partenza in via Motta, indi Via Chiesa, Via Griduzza, Ritorno in Via Motta di Km 4,200 da ripetersi 8 volte per un totale di Km. 33,60 - Partenza: ore 10,30 VILLA VERUCCHIO - XI Memorial Daniela Ferrini - Xxi Trofeo Caffe’ Gabre’ - limitata a nr 80 partenti escluso extraregionali - ID 30269 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Trasferimento in via aldo moro (300 m. Circa) Via aldo moro, via di mezzo, via trario, via aldo moro. Circuito di km. 2,100 da ripetersi 12 volte per un tot. Di 25,200 - Iscrizioni: A.S.D. G.S. Sidermec Ri-
viera- Via Forli’ 16/13 - 47043 Gatteo a Mare (FC) - tel e fax 0547/680939 e-mail: gsriviera@libero.it - Chiusura iscrizioni: 29/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: Villa Verucchio, Piazza Europa 1 c/o Bar Gabrè - ore 12,30 - Verifica licenze: ore 12.30/13.30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione:: A.S.D. G.S. Sidermec Riviera - Direttore di corsa: Pozzi Valerio - Vice Direttore di corsa: Geminiani Giorgio - Riunione Tecnica: ore 13,30 - Giudici: Treossi, Laghi. Zavoli E - ID 30270 - Categoria: Esordienti 2° anno - Percorso: Trasferimento in via aldo moro (300 m. Circa) Via aldo moro, via di mezzo, via trario, via aldo moro. Circuito di km. 2,100 da ripetersi 14 volte per un tot. Di 29,400 - Partenza: 15,30
e-mail: i.cremonini@tin.it - Chiusura iscrizioni: 30/04/2010 ore 24,00 Ritrovo: Castel Bolognese ore 12,30 - Verifica licenze: Castel Bolognese Piazza Bernardi 12,30/13,30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione: USC Castel Bolognese - Direttore di Corsa: Dall’Alpi Gianluigi - Vice Direttore di Corsa: Cremonini Italo - Riunione Tecnica: ore 13,30 - Giudici: Dell’Amore, Bedeschi, Neri (moto) Silvagni
ALLIEVI
2 MAGGIO JUNIORES
SCIPIONE PONTE DI SALSOMAGGIORE TERME - 1° Memorial Luciana Copelli - 1^ Tappa Piccolo Giro Del Ducato 2010 - limitata a 100 partenti escluso extraregionali - ID 30276 - Percorso: Scipione ponte (davanti trattoria cavallo) , sp 31 salsesiana, incrocio madonnina, svolta a destra ed inzio circuito di km. 6.400 da ripetere 8 volte ( Via S. Francesco, strada della caminata, Castel nuovo Fogliani, viale rimembranze, sp 31, incrocio madonnina) indi Aritroso sp 31 salsesiana, Scipione Ponte. per un tot. Di Km 58,00 - Iscrizioni: GS Camping Arizona- Isetti Alfredo - via S. d’ acquisto 38 - 43039 Salsomaggiore PR - Tel e fax 0524/579222 cell. 340/5522747 e-mail: danielais@libero.it - Chiusura iscrizioni: 30/04/2010 ore 17,00 Ritrovo: Trattoria Cavallo - Scipione Ponte Di Salsomaggiore- ore 13,00 Verifica licenze: ore 13,00/14,00 - Partenza: ore 15,00 - Organizzazione: GS Camping Arizona - Direttore di corsa: Eugeniani Olimpio - Vice Direttore di corsa: De Vitis Pierluigi - Riunione Tecnica: ore 14,00 - Giudici: Orzi, Maini, De Vitis MONTEFIORE CONCA (RN) - 6° GP Comune Di Montefiore Conca 9° Memorial A. Masinelli - limitata a 100 partenti escluso extraregionali - ID 30275 - Percorso: Via San Gaudenzo, Via Tavoleto, via San Felice, di Km 3,00 da ripetere 16 volte per un tot. Di 48,00 Km - Iscrizioni: Soc. Pol. va Pedale Riminese - Via Flaminia 28, (Palasport) 47900 Rimini (RN) - Tel 338/9788305 Gamberini Giovanni e fax 0541/781716 e-mail: pedaleriminese@libero.it - Chiusura iscrizioni: 30/04/2010 ore 14,30 - Ritrovo: Montefiore Conca (RN) Piazza della libertà - ore 12,30 - Verifica licenze: ore 12,30/13,30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione: Pol. va Pedale Riminese in collaborazione con il Velo Club Cattolica - Direttore di corsa: Pasini Tonino - Vice Direttore di corsa: Gamberini Giovanni - Riunione Tecnica: ore 13,30 c/o Municipio di Montefiore Conca - Giudici: Pederzoli R, Montanari, Menghi
CASTEL BOLOGNESE - 57° Coppa Valsenio - ID 30274 - Percorso: Partenza da P.za Bernardi, traferimento a Biancanigo Km 0, indi Tebano, Via Casale inizio circuito Coralli bassi, da percorrere 16 volte, indi via Casale, via Tebano, via Biancanigo, via Ghinotta, Via Pascoli, arrivo in Via Emilia interna. Tot Km. 118,570 - Iscrizioni: USC Castel Bolognese c.p. 90 Castel Bolognese 48014 Castel Bolognese RA tel 339/3130752 e fax 0546 - 654014
VOLTANA - 20° Memorial A. Lusa - ID 30277 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Via Fiumazzo, Ciribella, Sp 39 (Rotaccio) di Km 4,600 da ripetere 7 volte per un tot. Di Km 32,200 - Iscrizioni: SC Francesco baracca - Lugo, via Gagliardi 16 - Casella postale 51, Lugo 1 - 48022 Lugo di Romagna RA - tel 335/5734566 e fax 0545/288218 e-mail: girodellaroma-
GIOVANISSIMI OSTERIA NUOVA DI TAVERNELLE DI SALA BOLOGNESE - 4° Gp Aemilbanca - Meeting Provinciale Di Bologna E Ferrara- riservata ai soli tesserati delle prov. di Bo E Fe - ID 31563 - Categorie ammesse: Giovanissimi M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscrizioni: UP Calderara Stm Riduttori - Via Roma 55 - 40012 Calderara Di Reno - fax 051/6468599 cell. 339/5249606- e - mail: calderaraciclismo@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 30/04/2010 - ore 20,00 - Lunghezza circuito: 1,500 km. - Ritrovo: Osteria Nuova Di Sala Bolognese - ore 13,30 - Partenza: 15,30 - Organizzazione: UP Calderara Stm Riduttori Giudici: Rossi, Camaggi, Insalata. CESENA - 4° Memorial Mario Vicini ID 31564 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscrizioni: ASD Corpus Club Cesena Via Perticara, 50 - 47023 Cesena FC - TEL. e FAX 0547/630899 e - mail: palestra. corpus@libero.it - Chiusura iscrizioni: 29/04/2010 - ore 24,00 - Lunghezza circuito: 0,800 - Ritrovo: Cesena, Centro concessionarie Auto, via Ascari - ore 08,00 - Partenza: 09,30 - Organizzazione: ASD Corpus Club Cesena - Giudici: Brighi, Morigi, Pagliarani GATTATICO - 1° Ginkana Avis Gattatico - ID 33535 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Promozionale - Iscrizioni: Ciclistica Gattatico P.zza A Cervi 42043 Gattatico RE - tel. e fax 0522/477013 e - mail: sc.gattatico@tin.it - Chiusura iscrizioni: 01/05/2010 - ore 10,00 Ritrovo: Praticello di Gattatico P.zza A Cervi - ore 09,00 - Partenza: 10,00 Organizzazione: Ciclistica Gattatico
ESORDIENTI
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
MARANELLO - Memorial G. Manfredini - Trofeo Arred. M. Manfredini - limitata a 80 partenti escluso extraregionali - ID 30267 - Percorso: Pozza, Gorzano, Maranello, Pozza di Km 5,200 da ripetersi 12 volte per un totale di Km. 62,400 - Iscrizioni: Ciclistica Maranello via D. Ferrari 47, 41053 Maranello (MO) - Tel. 338/7594621 e fax 0536/943805 e-mail: ciclisticamaranello@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 01/05/2010 ore 24,00 - Ritrovo: Calcara Sede U.S. Calcara Via Garibaldi 55 - ore 09,00 - Verifica licenze: ore 07,30 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione: Ciclistica Maranello - Direttore di corsa: Giusti Elio - Vice Direttore di corsa: Gibellini Geminiano - Riunione Tecnica: ore 08,30 - Giudici: Vaccari, Vologni, Malaguti POGGIO BERNI - Poggio Berni - limitata a 100 partenti escluso extraregionali - ID 30266 - Percorso: Partenza: Rist. da Gamboun- a seguire Bivio poggio Berni, Camerano, Canonica, Santarcangelo di Romagna, Camerano, (giro di 5,9 Km. da ripetersi 6 volte) a seguire bivio Poggio Berni, Poggio Berni Alta, Trebio, Rist. da Gamboun, Bivio Poggio Berni, Poggio Berni Alta, Trebio, Rist. da Gamboun (Arrivo) per complessivi km. 60,00 - Iscrizioni: ASD GSC Poggiobernese Via Santarcangiolese 5983- 47824 Poggio Berni RN- - Tel e fax 0541/629287 e-mail: bernabinicristina@libero.it - Chiusura iscrizioni: 29/04/2010 ore 12,00 - Ritrovo: Rist. da Gamboun via Santarcangiolese, 5460 Santo Marino Di Poggio Berni - ore 07,30 - Verifica licenze: ore 07,30 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione: ASD Gsc Poggiobernese - Direttore di corsa: Pasini Tonino - Vice Direttore di corsa: Gamberini Giovanni - Riunione Tecnica: ore 08,30 - Giudici: Ravaglia, Benvenuti, Bartoletti
DONNE ALLIEVE SAN PROSPERO - 53° Gran Premio San Martino - ID 30268 - Percorso: Via Canalazzo, Via Bozzola, Via Olmo Secchia. Percorso di km 3.400 da ripetersi 11 volte per un totale di Km. 37,400 - Iscrizioni: UC Sozzigalli - Via Carpi Ravarino,1675 - 41019 Sozzigalli (MO) - Tel e fax 0595/63772 email: u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 29/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: San Martino su Secchia via Canalazzo c/o Circolo AICS - ore 07,30 - Verifica licenze: ore 07,30 / 08,30 - Partenza: ore 10,30 - Organizzazione: UC Sozzigalli - Direttore di corsa: Lugli Giancarlo - Vice Direttore di Corsa: Benotti Fabio - Riunione Tecnica: ore 08,30 - Giudici: Mantovani, Bertocchi, Urrazza
9
PROSSIME GARE gna@libero.it - Chiusura iscrizioni: 30/04/2010 ore 12,00 - Ritrovo: Voltana, c/op Circolo Ca Vecchia ore 07,30 - Verifica licenze: ore 07,30/08,30 Partenza: ore 09,30 - Organizzazione:: SC Francesco baracca - Direttore di corsa: Turchi Davide - Vice Direttore di corsa: Ronchi Stefano - Riunione Tecnica: ore 08,30 - Giudici: Zavoli A, Bertaccini, Zavoli E - ID 30278 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Via Fiumazzo, Ciribella, Sp 39 (Rotaccio) di Km 4,600 da ripetere 8 volte per un tot. Di Km 36,800 - Partenza: ore 10,30
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
GIOVANISSIMI
10
SERRAMAZZONI (MO) - GP Citta’ di Serramazzoni Memorial Luigi Mirotti - ID 31565 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscrizioni: AC Serramazzoni - Via Resistenza, 60 - 41028 Serramazzoni (MO) - tel. 0536/954676 e fax 0536/950491 cell. 338/5906941- e - mail: mantovi. monica@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 30/04/2010 - ore 12,00 - Lunghezza circuito: 1 km. - Ritrovo: Piazza Tasso, 7 - Municipio Di Serramazzoni ore 13,30 - Partenza: 15,30 - Organizzazione: AC Serramazzoni - Giudici: Mantovani, Mai, Franceschini PARMA (PR) - GP Cicloforniture Chierici - ID 31566 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscrizioni: GS Parmense - TEL 0521/994621 cell. 347/8296862- e mail: gs.parmense@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 28/04/2010 - ore 15,00 - Lunghezza circuito: 1.010 km. - Ritrovo: Parma - Q.re Moletolo - Via Botteri, 15 c/o ditta Chierici & C - ore 07,30 - Partenza: 09,30 - Organizzazione: GS Parmense - Giudici: Piccoli, Ubaldi, Furlotti RUSSI (RA) - Gp Credito Cooperativo Ravennate e Imolese - ID 31567 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscrizioni: ASD UC Russi - p.le Lanzoni, 6 - 48026 Russi (RA) tel. 0544/580747 e fax 0544/582985 e - mail: robertovalgimigli@libero.it Chiusura iscrizioni: 30/04/2010 - ore 20,00 - Lunghezza circuito: 0.900 km. - Ritrovo: Russi - Via Mozambico,1 c/o Futurauto - ore 08,00 - Partenza: 09,30 - Organizzazione: ASD UC Russi - Giudici: Calderoni, Trancossi. Brazzioli
TOSCANA 28 APRILE GIOVANISSIMI LIVORNO 4° Gimkana Trofeo Accademia Navale - org.: U.C. Livorno A.S.D. gara n° G023 - ID 33354 - abilita’ gara aperta anche ai non tesserati chius. iscr.: ore 24.00 del 27 aprile - iscr.: cell. 348.7562413 - fax 0586.411238 - e-mail: segreteria@uclivorno.it - ritr.: ore 15.30 c/o Porto Mediceo - Livorno part.: ore 17.30 - Add. Giuria: S. Mansani Giuria: Coppini.
1 MAGGIO GIOVANISSIMI RUFINA (FI) 5° G.P. Citta’ Di Rufina - 5° Memorial Anna Maria Bigozzi org.: A.S.D. La Strana Officina Squadra Corse gara n° G019 - ID 33180 strada/lung. circuito: km. 1,000 chius. iscr.: ore 16.00 del 30 aprile - iscr.: cell. 328.5856893 - fax 055.8397276 - email: info@lastranaofficina.it - ritr.: ore 08.00 c/o Bar “Il Galletto” - Loc. Rufina part.: ore 10.00 - Add. Giuria: S. Iacchi Giuria: Colligiani/Calcinai/ Batelli. GROSSETO 3° Trofeo Bar Maja - org.: S.S. Grosseto A.S.D. gara n° G020 - ID 33379 - STRADA/lung. circuito: km. 1,000 chius. iscr.: ore 12.00 del 30 aprile - iscr.: cell. 347.7569684 - fax. 0564.25397 (CP Grosseto) - email: alessiaberti93@alice.it - ritr.: ore 14.00 c/o Bar Maja v. Scansanese, 105 - Grosseto part.: ore 16.00 - Add. Giuria: M. Bordo Giuria: Giulianini/Bastianini/Grazi.
ELITE/UNDER 23 TERRANUOVA BRACCIOLINI/Loc. PENNA (AR) 43^ Coppa Penna - org.: U.S. Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno A.D. gara n° 057 - ID 30921 - km. 135 percorso: Penna/bivio Casalini/Penna da ripetere 3 volte INDI bivio Casalini/Penna/bivio Cavarello/ Persignano/Malva/Loro Ciuffenna/ bivio Casalini/Penna/Loro Ciuffenna/ bivio Casalini/rotonda Terranuova/bivio Cavarello/Persignano/Malva/Loro Ciuffenna/bivio Casalini/Penna/Loro Ciuffenna/Ponte Nuovo/bivio Casalini/rotonda Ponte ai Frati/Penna - iscr.: tel/fax 055.9705175 - e-mail: leomiglio@gmail.com chius. iscr.: ore 24.00 del 29 aprile - ritr.: ore 09.30 c/o circolo Arci - Loc. Penna part.: ore 14.00 - DC: F. Carnasciali Vice DC: G. Casucci Giuria: Nannini/Marchesini/ Noccioli Moto: Gradassi.
JUNIORES MERCATALE DI CORTONA (AR) G.P. Citta’ Di Cortona - XI Trofeo Val Di Pierle - Coppa Global Parking Service - org.: G.S. Val Di Pierle Faltoni Sport A.D. gara n° 058 - ID 32353 - km. 96,400 percorso: Mercatale/Mengaccini/bivio S. Martino/Lisciano N./Mercatale da ripetere 7 volte INDI Mercatale/Mengaccini/bivio S. Martino/ Lisciano/Cima Protine (GPM)/Crocicchie/Reschio/S.Andrea di Sorbello/Mercatale da ripetere 2 volte - iscr.: cell. 334.3421804 - tel. 0575.619275601511 - fax 0575.619051-603402 e-mail: nazzareno.bricchi@libero.it - chius. iscr.: ore 21.00 del 29 aprile ritr.: ore 10.00 c/o Giardini Pubblici v. Mazzini - Mercatale di Cortona part.: ore 14.30 - DC: C. Brugnami Vice DC: L. Perugini Giuria: Menichetti/Pastorelli/Bondi Moto: F. Tani.
DONNE JUNIORES/ DONNE ELITE MASSA E COZZILE/Loc. VANGILE (PT) 1° Trofeo Verinlegno - org.: A.S.D. Giusfredi Ciclismo gara n° 059 - ID 32868 - km. 72 percorso: Vangile/Margine/Coperta/Borgo a Bug-
giano/Pittini/Casabianca INDI Ponte Buggianese/Anchione/Vione/Ponte Buggianese/Chiesina Uzzanese/Casabianca da ripetere 5 volte indi Pittini/Borgo a Buggiano/Margine Coperta/Vangile - iscr.: tel.0572.75572 - Fax: 0572.70635 - e-mail: mariopieri@email.it chius. iscr.: ore 21.00 del 28 aprile - ritr.: ore 10.30 c/o circolo Arci v. Vangile, 98 - Loc. Massa e Cozzile part.: ore 14.30 - DC: G. Morosi= Vice DC: F. Becherucci Giuria: Gargani/Chiofalo/Baldini Moto: Fattorini.
ALLIEVI FOIANO DELLA CHIANA/Loc. RENZINO (AR) Coppa Circolo Arci Renzino - org.: G.S. Stazione Foiano A.D. gara n° 060 - ID 32720 - limitata a 55 corridori regionali iscritti - km. 60 percorso: Renzino Circolo Arci/Foiano della Chiana-v.le Umberto I (PU)/ La Pace/Pozzo della chiana/Combarbia/Cesa/Renzino da ripetere 4 volte - iscr.: tel/fax 0575.649305 - e-mail: alfeo@technet.it chius. iscr.: ore 21.00 del 29 aprile - ritr.: ore 10.30 c/o circolo Arci Renzino - Loc. Renzino part.: ore 15.00 - DC: E. Amantini Vice DC: G. Salustri Giuria: Marinari/Valleri/ Presenti. CALENZANO (FI) 62° G.P. Dei Lavoratori - org.: A.S.D. A.C. F. Bessi Calenzano gara n° 061 - ID 32923 - limitata a 55 corridori regionali iscritti - km. 59,500 percorso: V. Alighieri/v. Giusti/v. Puccini/Tangenziale Ovest/v. Garibaldi/v. Puccini/v. di Prato/v. Vittorio Emanuele/v. Alighieri da ripetere 7 volte - iscr.: tel/fax 055.882244 e-mail: acfbessivangi@libero.it chius. iscr.: ore 20.00 del 29 aprile - ritr.: ore 07.30 c/o C.D.P. di Calenzano v. Puccini, 79 - Calenzano part.: ore 09.30 DC: A.G. Belli Vice DC: N. Vadi Giuria: Nencetti/Goti/A. Degl’Innocenti. MONSUMMANO TERME (PT) 57° G.P. Rinascita - 17° Trofeo Talini Talino A.M. - org.: Pol. Monsummanese A.S.D. gara n° 062 - ID 32436 - limitata a 55 corridori regionali iscritti - km. 62 percorso: p.za Giusti v./delle Cantarelle/Le Case/Vergine dei Pini/Monsummano Terme/ (da p.za Giusti)/v. delle Cantarelle/Tiro al Volo/Biscolla/ Bruceto/Montecatini/Terme/Le Panteraie/Vico (GPM)/Nievole/Ponte di Serravalle/Colonna di Pieve a Nievole/ Grotta Parlanti/Monsummano Terme (da v. Cavour) da ripetere 2 volte INDI Monsummano Terme v. Empolese-v. delle Cantarelle-v. Del Terzo/Le Case/ Vergine dei Pini/Monsummano Terme-v. Matteotti-P.za Giusti - iscr.: tel. 0572.82618 - fax 0572.80583-950393 e-mail: s.mangiantini@libero.it chius. iscr.: ore 24.00 del 28 aprile - ritr.: ore 12.30 p.za Giusti - Monsummano Terme part.: ore 15.00 - DC: G. Zampino Vice DC: G. Viscusi Giuria: Barontini/ Fanfani/Marchioro.
ESORDIENTI 1°/2° ANNO MONTEVARCHI (AR) 34^ Coppa “La Ginestra” - org.: G.S. Olimpia Valdarnese A.S.D. gara n° 063 - ID 32581 - limitata a 100 corridori regionali iscritti - km. 30 percorso: Loc. Ginestra/Montevarchi Ponte Arno (PU)/S.Giovan-
ni (primo ponte/Montevarchi/Levane/ Bucine/Mercatale/Pestello/La Ginestra - iscr.: tel/fax 055.983260 - e-mail: olimpiavaldarnese@libero.it chius. iscr.: ore 24.00 del 29 aprile - ritr.: ore 07.30 v. Pacinotti - Loc. La Ginestra= part.: ore 09.45 - DC: G. Casucci Vice DC: // Giuria: Fanini/Vannuccini/G. Tani. LUCO MUGELLO(FI) 27^ Coppa Lavoratori - org.: Club Ciclo Appenninico 1907 S.C.D. gara n° 064 - ID 32892 - limitata a 100 corridori regionali iscritti - km. 29 percorso: Luco Mugello/Senni/Ponte Serravalle/bivio Olmi/ Borgo S. Lorenzo/Rabatta/Sagginale/bivio Olmi/ponte Serravalle/Senni/ Luco Mugello - iscr.: cell. 347.0864040 - tel/fax 055.8458688 - e-mail: msequi@alice.it chius. iscr.: ore 22.00 del 29 aprile - ritr.: ore 08.00 c/o Bar Valeri v.Traversi, 47 - Luco Mugello part.: ore 10.00 - DC: E. Bettanin Vice DC: // Giuria: N. Lamanda/Mattei/Del Bravo.
2 MAGGIO ELITE/UNDER 23 SIENA 1° G.P. BROGIO - 1° Memorial Paracadutisti Caduti a Kabul - org.: A.S.D. Brogio gara n° 065 - ID 32368 - km. 135 percorso: Siena (Caserma La Marmora)/Botteghe(PU)/Pianella/Gaiole/Coltibuono/Montevarchi/ Ponte Arno/Terranuova Bracciolini/v. Poggilupi/ingresso autostrada/S. Maria/Castelfranco di Sopra INDI Malva/Loro Ciuffenna/Penna/Borro delle Cave/S. Maria/Castelfranco di Sopra da ripetere 3 volte - iscr.: cell. 320.0518102 - tel. 055.9149363 - fax 055.9170846 - e-mail: asdciclismo@ brogio.com - chius. iscr.: ore 18.00 del 30 aprile - ritr.: ore 09.00 c/o “Caserma La Marmora” 186° Btg Paracadutisti Siena part.: ore 13.30 - DC: I. E. Mealli Vice DC: E. Amantini Giuria: Menicucci/Poli/Verani Moto: Pigoni.
ALLIEVI MONTELUPO F.NO/Loc. FIBBIANA (FI) 4° Trofeo Circolo Arci Fibbiana - org.: Velo Club S.C. BCC Signa A.S.D. gara n° 066 - ID 33301 - limitata a 80 corridori regionali iscritti - km. 47 percorso: v. del Lavoro/v. Arte e Mestieri/v. dell’Artigianato/v. Albisola/v. Caltagirone/v. Urbania/v. Deruta/v. Cerreto Sannina/v. Castelli/v. Faenza/v. Assemini/v. del Lavoro circuito di km. 2,500 da ripetere 19 volte - iscr.: cell. 338.3670784 - fax 0571.700543 - e-mail: veloclub@ veloclub.net chius. iscr.: ore 18.00 del 30 aprile - ritr.: ore 14.30 c/o zona artigianale Le Pratelle - Loc. Fibbiana part.: ore 16.30 - DC: G. Miccinesi Vice DC: // Giuria: Pantaleoni/Crescioli/Fiorini. LIVORNO 31° Trofeo Bernini Commerciale S.P.A. - org.: G.S. Carli Coop. La Variante A.S.D. gara n° 067 - ID 33108 - limitata a 80 corridori regionali iscritti - km. 57 percorso: v. di Salviano/v. Pian di Rota (PU)/v. delle Sorgenti/Ponte S. Toro/SS 206/Crocino/bivio Giunca/Maestà/Castelnuovo Misericordia/Gabbrio/Malvolta/v. di Popogna/v. Filippelli/v. di Collinaia - iscr.: cell. 334.3314605 - tel/ fax: 0586.859629 - e-mail: gscarli.ci-
PROSSIME GARE clismo@alice.it chius. iscr.: ore 24.00 del 30 aprile - ritr.: ore 13.00 c/o circolo Carli - v. di Salviano - Livorno part.: ore 15.00 - DC: P. Quaglierini Vice DC: E. Spadoni Giuria: Orlandini/Ceccarelli/Bottoni.
ESORDIENTI 1°/2° ANNO PONTICINO (AR) 3° Trofeo Barbara By Egidio - 1° Memorial Luciano Biagiotti - org.: S.C. Pedale Toscano Ponticino A.S.D. gara n° 068 - ID 32724 - limitata a 100 corridori regionali iscritti - km. 33 percorso: Ponticino/Poggio Bagnoli (PU) Badia Agnano/Capannole/Ambra/Pietraviva/ Ambra/Capannole/Badia Agnano/ Poggio Bagnoli/Ponticino - iscr.: cell. 338.7230021 - tel/fax 0575.898369- email: info@pedaletoscanoponticino. org - chius. iscr.: ore 19.00 del 30 aprile - ritr.: ore 08.00 c/o Sede Sociale v. Nazionale, 68 - Ponticino part.: ore 10.00 - DC: G. Casucci Vice DC: // Giuria: F. Tani/Medi/Merlini.
ESORDIENTI 1° ANNO MONTELUPO F.NO/Loc.FIBBIANA (FI) 5° Trofeo Paci Ferro - org.: Velo Club S.C. BCC Signa A.S.D. gara n° 069 - ID 33299 - limitata a 50 corridori regionali iscritti - km. 25 percorso: v. del Lavoro/v. Arte e Mestieri/v. dell’Artigianato/v. Albisola/v. Caltagirone/v. Urbania/v. Deruta/v. Cerreto Sannina/v. Castelli/v. Faenza/v. Assemini/v. del Lavoro circuito di km. 2,500 da ripetere 10 volte - iscr.: cell.: 338.3670784 - fax 0571.700543 - e-mail: veloclub@veloclub.net chius. iscr.: ore 18.00 del 30 aprile - ritr.: ore 12.30 c/o zona artigianale Le Pratelle - Montelupo F.no part.: ore 14.30 - DC: G. Miccinesi Vice DC: // Giuria: Pardini/A. Lamanda/Pieragnoli Componente agg.to: Esposito.
ESORDIENTI 2° ANNO
GIOVANISSIMI TERRANUOVA BRACCIOLINI/Loc. PENNA (AR) 4° G.P. Pastificio Carmignani - org.: S.C. Mage A.D. gara n° G021 - ID 32817 - STRADA/lung. circuito: km. 0,800 chius. iscr.: ore 19.00 del 30 aprile - iscr.: tel/fax: 055.941909 - e-mail s.c.mage@tele2.it - ritr.: ore 07.30 c/o zona PIP - Loc. Penna part.: ore 09.30 - Add. Giuria: A. Benedetti Giuria: Gobbi/Cheli/Maestrini.
MARCHE 25 APRILE FUORISTRADA POINT TO POINT CINGOLI (Mc) - 9 FOSSI - Soc. Org.: Asd Avis Bike Cingoli - Prova campionato regionale XCP - (id gara 32766) - Percorso: km. 46 il percorso della gara si sviluppa sui rilievi della dorsale di Cingoli correndo nel bosco e tra la fitta macchia. Il fondo è compatto con tratti sassosi e rimane ottimo anche dopo le piogge. Con le modifiche 2008 si è creata una salita principale di km. 6 anche se le caratteristiche tecniche del percorso rimangono invariate si affrontano salite e discese dai chilometraggi contenuti e si avanza in un continuo saliscendi soprattutto nella seconda parte. Questa caratteristica lo rende un percorso abbastanza veloce ma anche molto impegnativo: la prima parte presenta le maggiori difficoltà tecniche sia in salita che in discesa mentre la seconda più pedalabile da maggior spazio al divertimento. Negli ultimi 4 chilometri la salita finale - Categorie: maschili: Juniores, U23, Elite, MJ, ELMT, da M1 a M8; Femminili: DJ, Donne Elite, MJ e M1,2,3 Aperta agli Enti della Consulta - Iscrizioni: Avis Bike Cingoli via Fra Bevignate 62011 tel. 0733 603313 cell. 328 0969793 - fax 0733 603257 - e mail: avisbikecingoli@libero.it - fino al 23/4 agonisti Euro 23, Ciclot. Euro 15 C.C. IT74N0854968860000030157725 Chiusura: 25.4.10 Ore 9,00 - Ritrovo ore. 7,00 Cingoli viali Valentini - Partenza ore: 10,00 - Responsabile Della Manifestazione: Tobaldi Fabrizio - Giuria: D’Amato - Barbarossa - Marinelli V.
ESORDIENTI E ALLIEVI XC TOP CLASS CINGOLI (Mc) - 9 FOSSI - Soc. Org.: Asd Avis Bike Cingoli - XC Top Class solo per categorie Esordienti e Allievi - (id gara 33614) - Percorso: km. 17 il percorso si snoda nel bosco delle Tassinete su parte del percorso short - Iscrizioni: gratuite per esordienti e allievi - Avis Bike Cingoli via Fra Bevignate 62011 tel. 0733 603313 - cell. 328 0969793 - fax 0733 603257 - e mail: avisbikecingoli@libero.it Chiusura: 25.4.10 ore: 9,00 - RITROVO ORE: 7,00 Cingoli viali Valentini - Partenza ore: 9,30 - Responsabile Della Manifestazione: Tobaldi Fabrizio - Giuria: D’amato - Barbarossa - Marinelli V.
PEDALATA ECOLOGICA CINGOLI (Mc) - 9 Fossi - Soc. Org.: ASD Avis Bike Cingoli - (id gara 32766) - Percorso: km. 22/46 possibilità di scegliere 2 percorsi short o classic. Lo short 22 è un percorso per cicloturisti e corre per intero nella seconda parte del classic 46, conquisterà i meno allenati con passaggi nel bosco delle Tassinete - il classic 46 è invece un percorso impegnativo e tecnico ed è lo stesso percorso proposto agli agonisti Iscrizioni: Avis Bike Cingoli via Fra Bevignate 62011 tel. 0733 603313 - cell. 328 0969793 fax 0733 603257 - e mail: avisbikecingoli@libero.it - fino al 23/4 Ciclot. Euro 15 C.C. IT74N0854968860000030157725 -CHIUSURA. 25.4.10 Ore: 9,00 - Ritrovo ore: 7,00 Cingoli viali Valentini Partenza ore: 9,30 - Responsabile della Manifestazione: Tobaldi Fabrizio
1 MAGGIO ALLIEVI OFFIDA Loc. Santa Maria Goretti (AP) - 3° Memorial Nino Amabili - Soc. Org.: ASD Recanati Marinelli Cantarini - (id gara 33162) - Percorso: km. 60 Partenza via Togliatti mt. 500 - inizio circuito SP 118, strada dei Mulini, SP 43 Mezzina, SP 92 Valtesino km. 8,3 da ripetere 7 volte - via Togliatti arrivo - Iscrizioni: ASD Recanati Marinelli Cantarini via Aldo Moro 27 62019 Recanati - tel. 071 7570366 - cell. 333 3053643 - fax 071 7571709 - 071 2512418 - e mail: info@marinelliedilizia.com Chiusura: 29.4.10 Ore: 20,00 - Ritrovo ore: 11 Offida Loc. S. Maria Goretti via Togliatti struttura comunale - Partenza ore: 15 - Direttore Di Corsa: Lattanzi Pio - Vice Direttore: Stortoni Albino - Giuria: Dichiara G. - Pallotta - Marinelli V.
2 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA CAMPOCAVALLO DI OSIMO (An) - 26° Trofeo Banca Credito Coop. Di Filottrano - Soc. Org.: ASD Circolo Dei Senza Testa - (id gara 33163) Percorso: km. 0,900 via del Donatore, via Molino Menza, via G. Pangrazi, via P. Bonomi (circuito di mt. 900) - Giri: G1 giri n. 2, G2 giri n. 3, G3 giri n.4, G4 giri n. 6, G5 giri n. 10, G6 giri n. 13 - Iscrizioni: Obbligo iscrizioni on line - ASD Circolo dei Senza Testa Sez. Ciclisti via Bondimane 9 60027 Osimo cell. 339 2054862 - fax 071 717945 ore pasti 12,30 - e mail: senzatesta@tele2. it Chiusura: 30.4.10 Ore: 24,00 - Ritrovo ore: 14,30 Campocavallo di Osimo via del Donatore ditta Gammaplastik - Partenza ore: 15,30 - Responsabile Della Manifestazione: Graciotti Rodolfo - Giuria: D’amato - Pacioni - Donati - Betti
ALLIEVI SANT’ELPIDIO A MARE Loc. CASTELLANO (Fm) - 3° Memorial Marcello Capriotti - 6° Memorial Ivano Di Lupidio - Soc. Org.: ASD Vega Prefabbricati Montappone - (id gara 33116) - Percorso: km. 54 partenza tratto turistico Castellano, SP Cascinare, via Foscolo, via Pascoli, via Alighieri, via
Fonte di Mare, via Mare Baltico, via Fratte, c.so Garibaldi, via Terracini, strada Montegranarese, strada Mostrapiedi, via Brancadoro, corso Garibaldi, via Turati, via Fratte, via Mare Baltico, SS 16, strada Castellano, via Castellano, SP Cascinare, via Porta Romana, via Roma, via Po, via Angeli, via Celeste, via Montegranarese, via Terracini, corso Garibaldi, via Turati, via Fratte, via Mare Baltico, SS 16, strada Castellano, via Castellano, SP Cascinare, via Foscolo, via Pascoli, via Alighieri, via Fonte di Mare, SS 16, strada Castellano arrivo a Castellano - Iscrizioni: Locali adiacenti alla Chiesa (Castellano) via C. Ravera 63019 Sant’Elpidio a Mare - tel. e fax 0734 760541 - e mail: info@jommidemetrio.it Chiusura: 1.5.10 Ore: 8,00 Ritrovo ore: 12,30 Castellano Sant’Elpidio a Mare via C. Ravera Partenza ore: 14,40 via Fratte Porto Sant’Elpidio a Mare - Direttore Di Corsa: Viozzi Giuseppe - Giuria: Taffora - Ciabattoni F. - Galli
UMBRIA 1 MAGGIO/2 MAGGIO BMX INTERNAZIONALE PERUGIA - 3^ e 4^ prova Campionato Europeo Challenge e BMX - aSoc. org. G.S. Testi Cicli - Ritrovo: a Perugia c/o Pista Pian di Massiano - Iscrizioni: Tramite UEC - ID 33033 - G.S. Testi Cicli Via Trasimeno Ovest 291 06132 Olmo (PG) Tel e Fax: 075/5172123 - email: ino@testicicli.it - francescobmx@alice.it - sito: www.bmxeventsperugia.com - Verifica tessere: Sabato 1 maggio dalle ore 08,00 alle ore 09,00 presso la Pista di Pian di MAssiano (PG) - Partenza: sabato 1 Maggio ore 09,30; domenica 2 maggio ore 08,45 - Giuria: Euan Goodman, Tosi Fulvia, Fabian Andrea, Cesana Gianmaria, Besana Massimo, Martinengo Gianfranco
1 MAGGIO GRAN FONDO CAL. NAZIONALE PONTE SAN GIOVANNI (PG) - Gran Fondo Le Strade di San Francesco Soc. Org. Team Bike Ponte - Percorso: Medio Fondo Percorso tratto cittadino km 3 - velocita’ controllata Via Ufficiale davanti al Lido Tevere Km 0, Ponte Valleceppi ,Montescosso ,Bosco ,Colombella , Piccione Semaforo Dx dir. Selvette,Bivio Fratticiola , Ripa , Sant’Egidio ,Collestrada, Ospedalicchio Zona Ind.Le , Metro, Madonna Di Campagna , Brufa (Rifornimento) ,discesa per Torgiano , in fondo svolta Sx Direzione Bastia ,dopo 2 Km Svolta Dx dir. Passaggio Di Bettona bivio per Tordandrea, Zona Ind.Le Cannara al Semaforo svolta Dx, Cannara , Bivio Strada Perugina dir. Passaggio Di Bettona ,Bettona (Rifornimento e Controllo) ,Signoria , Torgiano Centro , Cantine Lungarotti ,Madonna del Piano, Caltiber, Zona Ind. Molinaccio Ponte S. Giovanni ,Mattatoio , Pronto Green , Arrivo Ponte San Giovanni Centro CVA. Km 89 dislivello
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
MONTELUPO F.NO/Loc. FIBBIANA (FI) 4° Trofeo Gimar Impianti Elettrici - org.: Velo Club S.C. BCC Signa A.S.D. gara n° 070 - ID 33300 limitata a 50 corridori regionali iscritti - km. 30 percorso: v. del Lavoro/v. Arte e Mestieri/v. dell’Artigianato/v. Albisola/v. Caltagirone/v. Urbania/v. Deruta/v. Cerreto Sannina/v. Castelli/v. Faenza/v. Assemini/v. del Lavoro circuito di km. 2,500 da ripetere 12 volte - iscr.: cell.: 338.3670784 - fax 0571.700543 - e-mail: veloclub@veloclub.net chius. iscr.: ore 18.00 del 30 aprile - ritr.: ore 12.30 c/o zona artigianale Le Pratelle - Montelupo F.no part.: ore 15.30 - DC: G. Miccinesi Vice DC: // Giuria: Pardini/A. Lamanda/Pieragnoli Componente agg.to: Esposito.
CHIESINA UZZANESE (PT) 4° G.P. Commercio Artigianato Chiesinese org.: U.S. Toscogas Chiesanuova Uzzanese A.S.D. gara n° G022 - ID 33125 strada/lung. circuito: km. 1,000 chius. iscr.: ore 10.00 del 01 maggio - iscr.: cell. 329.0780996 - tel. 0572.489083411250 - fax 0572.419761 - e-mail: info@maionchi.com - ritr.: ore 07.30 c/o “Bar Chiesina” v. Cavour - Chiesina Uzzanese part.: ore 09.30 - Add. Giuria: G. Cutrupi Giuria: Benesperi/S. Lamanda/Lari.
11
PROSSIME GARE
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
mt 690. - Gran Fondo: Percorso tratto cittadino km 3, velocità controllata Via Ufficiale Semaforo Zona Ind. Molinaccio Km 0 , Z.I. S.Martino in C., Madonna del Piano, Strada dei Loggi ,Zona Ind. Molinaccio , Bivio ferriera , Ponte vecchio , Ponte Valleceppi ,Montescosso ,Bosco, Colombella , Piccione Semaforo Dx Direzione Selvette, Bivio Fratticiola (Rifornimento e Controllo) ,Bellugello, Discesa Biscina , Diga , Bivio Casacastalda svolta Dx per Valfabbrica , Pianello ,Ripa, Sant’Egidio ,Collestrada , Ospedalicchio Zona Ind.Le ,Metro, Madonna Di Campagna , Brufa (Rifornimento), discesa per Torgiano - in fondo svolta Sx Direzione Bastia -dopo 2 Km Svolta Dx dir. Passaggio Di Bettona bivio per Tordandrea ,Zona Ind.Le Cannara al Semaforo svolta Dx , Cannara ,Bivio Strada Perugina Direzione Collemancio (Controllo),Passaggio Di Bettona , Bettona (Rifornimento e Controllo) , Signoria, Torgiano Centro, Cantine Lungarotti , Madonna del Piano , Caltiber ,Zona Ind. Molinaccio Ponte S. Giovanni ,Mattatoio , Pronto Green , Arrivo Ponte San Giovanni Centro CVA. km 139. Dislivello mt 1650. Granfondo e Mediofondo: Rifornimento: Fratticiola Selvatica, Brufa, Bettona - Controllo: Fratticiola Selvatica, Collemancio, Bettona - Ritrovo: ore 07,30 c/o CVA di Ponte San Giovanni (PG) - Partenza: ore 09,30 - Localita’ delle operazioni di partenza: dalle ore 07,30 alle ore 08,30 c/o Zona Industriale di Ponte San Giovanni (PG) - Iscrizioni: ID 32434 Tel 328/8637270 Grilli - o Gabrielli tel: 333/6049175- fax: 075/5999889 075/8010323 - e mail: teambikeponte@libero.it - sito web www.teambikeponte.net - Data chiusura iscrizioni: il giorno 30/04/2010 alle ore 19,00 - Verifica tessere e punzonatura: 30/04/10 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 - 01/05/10 dalle ore 07,00 alle ore 08,30 - Direzione Di Corsa: Sig.Ra Scoppolini Paola - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Grilli Gabriele - Addetto Alla Giuria: Sig. Gabrielli Alessandro
12
GIOVANISSIMI STRADA FAUSTANA DI TREVI (PG) - “I° Trofeo Bar Ambaradam” - Gara Valida per il Trofeo Procacci Edilizia - Soc. Org. U.S. Bovara Cycling Team - Percorso: Come da programma approvato. Ritrovo: ore 08,00 a Faustana Trevi in Via Roma c/o bar Ambaradam - Partenza: ore 09,30 - Localita’ delle operazioni di partenza: a Faustana Trevi c/o Via Roma dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Iscrizioni: ID 30447 iscrizione on line entro giovedì 29/04/2010 alle ore 24,00 U.S. Bovara tel: 0742/780431 -Fax: 0742/780431 - email: usbovara@ usbovara.it - Responsabile Della Amnifestazione: Sig. Bonacci Moreno Addetto Alla Giuria: Sig. Rosichetti Angelo
PEDALATA ECOLOGICA SAN MARTINO IN CAMPO (PG) “ Passeggiata Ecologica “- Soc. Org. G.S. San Martino in Campo - Percorso: Partenza Parco pro Loco , verso str.
Pontenuovo direz. Carboni uscita str. porv. S. Nicolò di celle Centro, S. Maria Rossa, Str. Pie della Collina, S. martino in Campo, Str. Madonnuccia, S. Andrea Bivio, Str. Tuderte dir. sud, sottopasso E45, Caltiber, Laghetto, zona Contea, sottopasso E45, Via Cipressi, arrivo Parco pro Loco Tot Km 19 - Ritrovo: ore 08,30 c/o Area Verde di San Martino in Campo (PG) - Partenza: ore 09,00 - Localita’ delle operazioni di partenza: San Martino in Campo (PG) c/o Area Verde dalle ore 08,30 alle ore 08,45 - Iscrizioni: ID 33483 Sul posto il giorno della gara entro le ore 08,45 o tel: 075/609110 - 075/6090015 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Mengoni Luigi - Addetto Alla Giuria: Sig. Romani Giuseppe PIANELLO (PG) - XVI° Pedalata Ecologica - Soc. org. VC Pianello - Percorso: Pianello,Colonnetta,Strada Parallela Superstrada , S. Egidio, Ritorno stessa Strada fino a Pianello. Km. 15 Ritrovo: ore 15,00 c/o Piazza Piediluco di Pianello (PG) - Partenza: ore 16,15 - Localita’ delle operazioni di partenza: Piazza Piediluco Pianello dalle ore 15,00 alle ore 16,00 - Iscrizioni: Sul posto il giorno della gara entro le ore 16,00 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Grilli Piero - Addetto Alla Giuria: Sig. Grasselli Nazzareno PONTENUOVO DI TORGIANO (PG) -” Passeggiata in Bicicletta”Soc. org. A.S. Severi Bikes - Percorso: Area Verde Pontenuovo, Via Bufaloro, Str. Tiberina, Str. Vicinale Romano di Sotto, Str. Madonna del Piano Piscinello Teverina, Str. Vic. Romano di Sopra, Via del Commercio, Via dell?Agricoltura, Ristoro, Via delle Comunicazioni, Str. Tiberina Sud, Str. Del Piano, Str. Dei Loggi, Via Tuderte, Str. Prov. 318, Str. Prov. 375 di Marsciano, Str. Santa Maria Rossa, Str. Ferriere dei Sabbioni, Via G. Pascoli, Via G. Carducci, Str. Prov. 375, Str. S. Nicolò di Celle, Via E. Montale, Area Verde Pontenuovo. Tot Km 20 - Ritrovo: ore 8,00 presso Area Verde Pontenuovo di Torgiano (PG) - Partenza: ore 9:30 - Localita’ delle operazioni di partenza: Area Verde Pontenuovo di Torgiano dalle ore 08,00 alle ore 09,15 - Iscrizioni: ID 33586 Sul posto il giorno della gara entro le ore 09,15 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Severi Andrea - Addetto Alla Giuria: Sig. Chiodi Marcello
2 MAGGIO MOUNTAIN BIKE MARATHON CALENDARIO NAZIONALE GUALDO TADINO (PG) - Marathon San Pellegrino Gualdo Tadino - VII Memorial Sergio Lispi - III Prova Umbria Challenge Mtb 2010- Soc. org. G.S. AVIS Gualdo Tadino - Percorso: Partenza: Stadio Com. di Gualdo T.-Innesto St.reg.Flaminia km 189,00 al km 187,600-via Stradelle-Bivio Rigali-Sascupo-Bivio Monte PennaLoc. Boschetto-Strada Marano-Loc. la Colonia-Via Rocchetta-Santo Marzio-Via Valsorda-Capo D’acqua- Castagneto Alto-Fossato di Vico-Loc. Coll’Alto-Bivio Fraz. Purello-Sigillo-
S.S. N.3 Flaminia-Bivio Torre Dell’Olmo-Loc. Corraduccio- San PellegrinoSan Lazzaro Arrivo:Stadio Comunale. Tot Km 75 - Ritrovo: a Gualdo Tadino (PG) c/o Stadio Comunale in Via del Cartiere dalle ore 07,00 alle ore 09,00 del 02/05/10 - Iscrizioni: ID 30461 Tel: 3334443549 -fax: 075/916967 email:info@gsavisgualdotadino.it- sito web: www.gsavisgualdotadino.it On Line per tutti i tesserati FCI entro il giorno 29/04/10 alle ore 24,00; per tutti gli altri tesserati tramite fax o email entro giovedì 29/04/10 alle ore 24,00 - Tassa di iscrizione: se effettuata entro le ore 24,00 del giovedì 29/04/10, con la procedura on line tramite il codice identificativo della gara € 20,00; entro le ore 13,00 del sabato01/05/10 € 25,00; la mattina della gara € 30,00. Pedalata Ecologica € 15,00. - Partenza: ore 09,30 - Verifica Tessere: c/o Stadio Comunale di Gualdo Tadino dalle ore 15,00 alle ore 18,00 del 01/05/10 - dalle ore 07,00 alle ore 08,30 del 02/05/10 - Responsabile Per La Manifestazione: Sig. Paciotti Danilo - Addetto Alla Giuria: Sig. Anastasi Omero
MOUNTAIN BIKE XC ESORDIENTI M/F ALLIEVI M/F GUALDO TADINO (PG) - VII Memorial Sergio Lispi - III Prova Umbria Challenge Mtb 2010 - Soc. org. G.S. AVIS Gualdo Tadino - Percorso: Partenza: Stadio Comunale - Innesto Strada Regionale Flaminia km 189,00 al km 187,600-Via delle Stradelle - Bivio Rigali - Sascupo - Col Cerasa -Bivio Monte Penna-Bivio Trivio di Luticchio - Pineta M. Cervara - Loc. Boschetto - Corcia - Colle di Rigali - Strada Marano Loc.la Colonia - Via Valle Alta-Via della Rocchetta - Santo Marzio - Via Sordi - Via Zoccilanti - Rocca Flea - Via Valsorda - San Guido - Capo D’acqua - Via Eramo Beato Angelo - Loc. Casale - Incrocio Strada Regionale Flaminia al km.190,200 - Via delle Cartiere - Via Ponte delle Cartiere - San Lazzaro - Via Flaminia Antica - Strada Campestre - Via Scaramucci - Sotto Passo Antistadio-Incrocio via Perugia - Stadio Comunale - Arrivo. Tot Km 25 - Ritrovo: a Gualdo Tadino (PG) c/o Stadio Comunale in Via del Cartiere dalle ore 07,00 alle ore 09,00 del 02/05/10 - Iscrizioni: ID 32447 Tel: 3334443549 -fax: 075/916967 e-mail:info@gsavisgualdotadino.it- sito web: www.gsavisgualdotadino.it On Line per tutti i tesserati FCI entro il giorno 29/04/10 alle ore 24,00; per tutti gli altri tesserati tramite fax o email entro giovedì 29/04/10 alle ore 24,00 - Tassa di iscrizione: se effettuata entro le ore 24,00 del giovedì 29/04/10, con la procedura on line tramite il codice identificativo della gara € 20,00; entro le ore 13,00 del sabato01/05/10 € 25,00; la mattina della gara € 30,00. Pedalata Ecologica € 15,00. - Partenza: ore 09,30 - Verifica tessere: c/o Stadio Comunale di Gualdo Tadino dalle ore 15,00 alle ore 18,00 del 01/05/10 - dalle ore 07,00 alle ore 08,30 del 02/05/10 - Responsabile Per La Manifestazione: Sig. Paciotti Danilo - Addetto Alla Giuria: Sig. Anastasi Omero
PEDALATA ECOLOGICA MTB S. PELLEGRINO DI GUALDO TADINO (PG) - San Pellegrino Gualdo Tadino - VII Memorial Sergio Lispi Pedalata Ecologica - Soc. Org. G.S. Avis Gualdo Tadino - Percorso: Partenza: Stadio Comunale - Innesto Strada Regionale Flaminia km 189,00 al km 187,600-Via delle Stradelle - Bivio Rigali - Sascupo - Col Cerasa -Bivio Monte Penna-Bivio Trivio di Luticchio - Pineta M. Cervara - Loc. Boschetto - Corcia - Colle di Rigali - Strada Marano - Loc.la Colonia - Via Valle Alta-Via della Rocchetta - Santo Marzio - Via Sordi - Via Zoccilanti - Rocca Flea - Via Valsorda - San Guido - Capo D’acqua - Via Eramo Beato Angelo Loc. Casale - Incrocio Strada Regionale Flaminia al km.190,200 - Via delle Cartiere - Via Ponte delle Cartiere - San Lazzaro - Via Flaminia Antica - Strada Campestre - Via Scaramucci - Sotto Passo Antistadio-Incrocio via Perugia - Stadio Comunale - Arrivo. Tot km 25 - Ritrovo: a Gualdo Tadino (PG) c/o Stadio Comunale in Via del Cartiere dalle ore 07,00 alle ore 09,00 del 02/05/10 - Iscrizioni: ID 32479 Tel: 3334443549 -fax: 075/916967 email:info@gsavisgualdotadino.it- sito web: www.gsavisgualdotadino.it On Line o sul posto il giorno della gara entro le ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Verifica Tessere: c/o Stadio Comunale di Gualdo Tadino dalle ore 15,00 alle ore 18,00 del 01/05/10 - dalle ore 07,00 alle ore 08,30 del 02/05/10 - Responsabile Per La Manifestazione: Sig. Paciotti Danilo - Addetto Alla Giuria: Sig. Anastasi Omero
LAZIO 1 MAGGIO MOUNTAIN BIKE RXC CROSS COUNTRY FRASCATI - RM - 4° Xco Tusculum Cup. - F.C.I. tutti + Enti - ID 33484 Soc. Org./ Iscrizioni: A.S.D. Ciclo Tech - Via P. De Cristofaro, 46 - 00044 - Frascati - Rm - Tel. 06/9420758 email ciclotech@email.it . - Percorso: Tranne il giro di lancio , percorso interamente sterrato all’interno della Villa Aldobrandini con un dislivello di circa 1,300 Mt - totale circuito Km 7,700 da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: Piazza Roma (di fronte al Palazzo Comunale) - Frascati - Rm dalle ore 07.30; Partenza ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione / Addetto alla Giuria: Mancini Stefano.
2 MAGGIO ALLIEVI M/F IN LINEA/STRADA LOCALITA’ PANTANELLO - ANAGNI - FR - 5^ Giornata Della Bicicletta - 1^ Coppa Vito Taccone - prova valida per il Campionato Provinciale di Frosinone. - ID 33082 - Soc. Org.: A.S.D.Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi Anagni - Via Ponte Spallato Fosso Del Lupo N° 24 - 03012 Anagni - FR -Tel. 0775-768073 Fax. 0775768073 e-mail teamclaudionereggi@
PROSSIME GARE alice.it . - Iscrizioni: Claudio Nereggi 03012 Anagni - Fr - tel. 329/1119590 - 0775/768073 fax 0775/774029 e-mail teamclaudionereggi@alice.it . - Percorso: Tratto Turistico: Via le Fosse, Via Casilina,Via Morolense. Agonistico: da Via Morolense, Bivio Sgurgola, Via Morolense,Via della Bonifica, Via Casilina Bivio Pantanello, Da ripetersi due volte, indi Via Casilina Osteria della Fontana, Via Rotabile S.Francesco, Madonna Delle Grazie, Via della Peschiera, Via dello Spizzone V.le Regina Margherita, Via Roma,Via Cerere Navicella, Via Anticolana, Via Casilina, Bivio Pantanello, Via Osteria della Noce, Via Pantanello, Via Ponte Spallato Arrivo per un Totale di Km 61. Ritrovo: Via Ponte Spallato Fosso Del Lupo - Pantanello - Anagni - Fr dalle ore 13.30; Partenza: Via Pantanello ore 16.00. - Responsabile della Manifestazione: Claudio Nereggi; Addetto alla Giuria: Vittorio Iafrate. - Direttore di Corsa: Letizia Angelo Salvatore. Vice Direttore di Corsa: Greci Giuseppe. Eventuale pranzo per extra regionali da contattare al n° 329/1119590.
ESORDIENTI 1°/2°ANNO M/F IN LINEA/STRADA
GIOVANISSIMI IN LINEA/STRADA LOCALITA’ PANTANELLO - ANAGNI - FR - 5^ Giornata Della Bicicletta - 1^ Coppa Vito Taccone - Prova valida per il Campionato Provinciale Di Frosinone. - ID 33079 - Soc. Org.: A.S.D.Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi Anagni - Via Ponte Spallato Fosso Del Lupo N° 24 - 03012 Anagni - FR -Tel. 0775-768073 Fax. 0775-768073 e-mail vegeku92@libero.it . - Iscrizioni: Claudio Nereggi 03012 Anagni - Fr - tel. 329/1119590 - 0775/768073 fax 0775/774029 e-
ABRUZZO 1 MAGGIO JUNIORES MANOPPELLO (PE) - 63° Trofeo Citta’ Di Manoppello - Organizzazione: ASD G.S. Cepagatti - Programma:Km 110 - partenza piazza zambra manoppello scalo,indi per via staccioli tiburtina,bivio ponte alba,manoppello lettomanoppello scafa pianapuccia - tiburtina manoppello scalo via a. moro via staccioli ponte alba manoppello 1° giro, poi manoppello, bivio lettomanoppello, strada prov.per scafa, pianapuccia, ponte alba, manoppello da ripetere 4 volte. E’ previsto il cambio ruote. Per rimborso contattare la società. - Iscrizioni:ID 31267 - fax. 085/8590086 cell. 393/7988160 - e.mail: pepe.gianfranco@tiscali.it Chiusura Iscrizione: 29/04/2010 ore 19.00 - Ritrovo: Piazza Zambra -Manoppello Scalo ore 10.30 - Partenza: ore 15.00 - Direttore di Corsa: Ricci Carmine - Giuria: Di Matteo D.-Galanti P.- D’Antonio G.
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO CASOLI (CH) - 11 Memorial Padre Giuseppe - Organizzazione: ASD G.S. Guarenna 2000 - Programma: Circuito di 2 km - Esordienti 1° anno: Km 20 giri 10 - Esordienti 2° anno: km 30 giri 15 - Iscrizioni:ID 31263/31264 - fax. 0872/985048-985860 cell. 328/8627073 - e.mail: gsdguarenna2000@virgilio.it - Chiusura Iscrizione: 29/04/2010 ore 20.00 - Ritrovo: via Guarenna Nuova - Casoli ore 12.30 - Partenza: ore 14.30/15.45 - Direttore di Corsa: Travaglini Pasquale - Giuria: Dell’Elba A.-Marrone G.- Garzarella A.
2 MAGGIO GIOVANISSIMI MONTORIO AL VOMANO (TE) Festa Del Ciclismo - Organizzazione: ASD G.C. De Remigis - Programma: largo rosciano, circuito di 1 km da ripetere per ogni categoria secondo le norme federali. - Iscrizioni:ID 33018cell. 393/8156981 fax. 0861/591288 e.mail: dpferdy@libero.it - Chiusura Iscrizione: 30/04/2010 ore 19.00 Ritrovo: Largo Rosciano -Montorio al Vomano ore 07.00 - Partenza: ore 09.30 - Responsabile di Manifestazione: Filippo Di Pietro
ALLIEVI FOSSACESIA (CH) - 49° G.P. Alessandro Fantini - Organizzazione: ASD Alessandro Fantini - Programma:
Km 58,8 - Partenza P.zza Fantini, via Roma, Via Sangro, Campidoglio,Via Mediana, Bivio Panoramica, Viale S.Giovanni, Viale dei Pioppi , P.zza Fantini Arrivo, da ripetersi 7 volte, per un totale di Km 58,800. Iscrizioni:ID 31845-tel. 0872/607335 cell. 339/5811338 fax.0872/590210 e.mail: info@scfantini.com - Chiusura Iscrizione: 30/04/2010 ore 19.00 - Ritrovo: Piazza Fantini ore 13.30 - Partenza: ore 15.30 - Direttore di Corsa: Travaglini Pasquale - Giuria: Marrone M.- Melchiorre A.- Marrone A. POPOLI (PE) - Marathon Del Morrone - Prova Unica Campionato Regionale Marathon - Organizzazione: Asd Cicli Sport Mania Aquile Azzurre - Programma: Km 61 - percorso quasi totalmente sterrato con tratti in single track .Partenza e arrivo in centro urbano di Popoli con tratto asfaltato di circa Km 2.Previsto percorso breve di Km 35 con identiche caratteristiche della Marathon . - Iscrizioni:ID 32400- tel e fax. 085/98881 - e.mail: ciclisportmania@gmail.com - Chiusura Iscrizione: 02/05/2010 ore 09.00 - Ritrovo: Piazza Paolini c/o bar Buccella Popoli ore 07.30 - Partenza: ore 09.30 - Responsabile di Manifestazione: Caprarese Agostino - Giuria: Passeri A.Antonucci D.- Pagliariccia D.
CAMPANIA 18 APRILE ESORDIENTI I S. AGATA DEI GOTI (BN) - I trofeo “Città di S. Agata dei Goti” organizzato dall’A .S.D. G.S.C. Moiano (Bn) ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: S. Agata dei Goti in Viale Vittorio Emanule C/o Bar Platano - iscrizioni su fattore K - gara ID 31734 - società organizzatrice tel. 392/5268308 fax 0823/714600 e-mail: gscmoianobn@libero.it - percorso Tot. Km. 22.300 - Responsabile della manifestazione: sigg. Giovanni Morzillo - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Bruno Napoletano - Direttore di Corsa: Sig. Antonio Giordano. Pranzo convenzionato 10 euro,su prenotazione presso ristoranti:”Piazza Duomo” tel.:0823/717683 “La lanterna dei Goti” tel.:338/3889192-”Antico Borgo” tel.: 0823/717389’- Taverna Saticula” tel.:333/5614007
ESORDIENTI II S. AGATA DEI GOTI (BN) - I trofeo “Città di S. Agata dei Goti”organizzato dall’A .S.D. G.S.C. Moiano (Bn) - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 16:30 - località di ritrovo: S. Agata dei Goti in Viale Vittorio Emanule C/o Bar Platano - iscrizioni su fattore K - gara ID 32562 - società organizzatrice tel. 392/5268308 fax 0823/714600 e-mail: gscmoianobn@libero.it - percorso Tot. Km. 27,400 - Responsabile della manifestazione: Sig. Giovanni Morzillo - addetto al Collegio dei Commissari: sigg. Bruno Napoletano - Direttore di Corsa: Sig. Antonio Giordano. Pranzo convenzionato 10 euro,su pre-
notazione presso ristoranti:”Piazza Duomo” tel.:0823/717683 -”La lanterna dei Goti” tel.:338/3889192-”Antico Borgo” tel.: 0823/717389’- “ Taverna Saticula” tel.:333/5614007
ALLIEVI POGGIOMARINO (NA) - 3° Memorial Vincenzo D’Avino - organizzato dalla società Ciclistica Poggiomarino gara ID 31706- ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: Poggiomarino Via Giovanni Iervolino presso Giugliano Immobilare - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 081.8651813 - 338.2096764 - 338.8522926 e fax 081.3380549 associclistica@libero.it - rimborso per gli atleti extraregionali partenti di €.15,00 - percorso: Circuito cittadino di Km 2,500 da ripetere 20 volte di cui il primo giro ad andatura controllata - Tot. Km.50 - Responsabile della manifestazione: Sig. Coda Umberto - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Mazzeo Antonio.
AMATORIALE FCI + ENTI SAN TAMMARO (CE) - 17° Medaglia D’Oro Maria SS della Libera organizzato dalla società Accollatori S. Tammaro - ritrovo ore 13.00 Bar The Word Coffe Via Nazionale APPIA 7 BIS N. 44 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: presso Bar The Word Coffe Via Nazionale Appia 7 BIS N. 44 San Tammaro (CE) - La gara e aperta a tutti i tesserati FCI ed enti della Consultaregionali ed extraregionali iscrizioni presso società organizzatrice 0823 637643 - 333 4381196 -348 54 37 112 fax 0823 637643 rielloa@libero. it entro le ore 20.00 di sabato 17.04.10 - Percorso: San Tammaro via B.co Bovienzo, sx corso Capitelli, viale della Repubblica, dx via Ferdinando dei Borboni, via Martiri del 1799, dx via Nazionale Appia SS 7 Bis, sx via Carditello, dx via della Foresta, Capua Via S. Maria La Fossa, San Tammaro via Nazionale Appia 7 bis, sx corso Capitelli. Circuito di Km 16 da ripetere 5 volte per un totale di Km 80. i primi 10 Km ad andatura turistica. - Tot. Km.80. - Responsabile della manifestazione: Sig. Serulo Giuseppe - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Iadicicco Filippo e Ricci Angelo
CICLOTURISTI MONDRAGONE (CE) - 18° Trofeo Maria SS Incaldana 9° Memorial Mario Franchino - 5° Memorial Matteo Cutolo - organizzato dalla società S.C. Sinuessa Mondragone - ritrovo lungomare di Mondragone c/o Lido Sirena ore 07.00 - partenza ore 09.00 - località di partenza: Mondragone (CE) - iscrizioni presso società organizzatrice cell.338.8234497 tel. e fax 0823.973362 - tassa d’iscrizione €.5,00 - percorso: Mondragone, Falciano del Massico, Carinola, Nocelleto, Ciamprisco, Sparanise (ristoro), S.Andrea del Pizzone, Mondragone.- Tot. Km. 51,400 - Responsabile della manifestazione: sig. Miraglia Antonio - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Panetta Benito.
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
LOCALITA’ PANTANELLO - ANAGNI - FR - 5^ Giornata Della Bicicletta - 1^ Coppa Vito Taccone - prova valida per il Campionato Provinciale Di Frosinone. - ID 1° ANNO 33080 - ID 2° ANNO 33081 - Soc. Org.: A.S.D.Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi Anagni - Via Ponte Spallato Fosso Del Lupo N° 24 - 03012 Anagni - FR -Tel. 0775-768073 Fax. 0775768073 e-mail teamclaudionereggi@ alice.it . - Iscrizioni: Claudio Nereggi 03012 Anagni - Fr - tel. 329/1119590 - 0775/768073 fax 0775/774029 e-mail teamclaudionereggi@alice.it . - Percorso: Via Ponte Spallato Fosso del Lupo, Via Osteria Della Noce, Via Pantanello, Via Ponte Spallato Fosso del Lupo. Circuito di Km 2 completamente chiuso al traffico da ripetersi 13 volte per esordienti 1° anno per un totale complessivo di Km 26, e da ripetersi 16 volte per Esordienti 2° anno per un totale complessivo di Km 32. - Ritrovo: Via Ponte Spallato Fosso Del Lupo - Pantanello - Anagni - Fr dalle ore 07.00; Partenza: ore 09.00 per Esordienti 1° anno, ore 10.40 Esordienti 2° anno. - Responsabile della Manifestazione: Claudio Nereggi; Addetto alla Giuria: Vittorio Iafrate. - Direttore di Corsa: Greci Giuseppe.
mail teamclaudionereggi@alice.it . - Percorso: Via Ponte Spallato Fosso del Lupo, Via Osteria della Noce, Via Pantanello, Via Ponte Spallato Fosso del Lupo. Da ripetersi secondo Regolamento. - Ritrovo: Via Ponte Spallato Fosso Del Lupo - Pantanello - Anagni - Fr dalle ore 13.00; Partenza: ore 15.00. - Responsabile della Manifestazione: Claudio Nereggi; Addetto alla Giuria: Tonino Mazzocchia.
13
PROSSIME GARE 25 APRILE ALLIEVI S. MARCO EVANGELISTA (CE) XVI M.O. Tommaso Carrozza - organizzata dalla società A.S. S. Marco Evangelista - gara ID 31706 - II Prova Premio A.Leggiero - ritrovo presso Pol. San Marco Evangelista Piazza Gramsci ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di partenza: S. Marco Evangelista (CE) Piazza Gramsci - iscrizioni fattoreK - società organizzatrice S. Marco Evangelista (CE) tel. 0823.421818 cell.393.8982730 fax 0823.458475 - percorso: Via Foresta Sx Via Vicinale Cupa Quaranta Prolungamento Via Rampi Dx Via Togliatti Sx Piazza Gramsci Prolungamento Viale Della Liberta Dx Via Luxembourg Dx Via Gramsci A Sx Via Foresta Circuito Km 4.5 da Ripetere 13 Volte Totale Km 58.500 - Direttore di Corsa: sig. Letizia Angelo Salvatore
CICLOAMATORI TUTTI FCI + ENTI CAIVANO (NA) - 12° Medaglia D’Oro Cicloamatori Caivano organizzata dalla società G.S. Cicloamatori Caivano - ritrovo ore 12.00 - Campionato regionale master f.c.i. - partenza ore 14.00 - iscrizioni fattoreK o presso società organizzatrice Corso Umberto, 230 tel. 3397563569 fax 0818345831 - percorso: Caivano - Corso Umberto I, Via Rosselli, Via Casolla - Afragola- Via Cinquevie, Localita Salicelle -Cardito- Via Domadio, Localita Masseria -Caivano- Corso Umberto I. - 5 Giri Di 11,800 Km/ 6 Giri Di 11,800 Km. - Direttore di Corsa: sig. Ciccone Gioacchino - Vice Direttore di Corsa: sig. Moggio Alfonso - Addetto al Collegio dei Commissari: sig. Chioccarelli Carmine
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
9 MAGGIO GIOVANISSIMI
14
S. TAMMARO (CE) - 8° Trofeo Forza Giovani 7° Trofeo Ass. Accollatori organizzato dalla società G.S. Accollatori S.Tammaro - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di partenza: S. Tammaro (CE) Via Domenico Capitelli - iscrizioni presso fattorek - società organizzatrice tel. e fax 0823/793343- percorso pianeggiante di Km. 1,2 da percorrersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: Sig.Serulo Giuseppe - addetto alla Giuria sig. Iadicicco Filippo
ESORDIENTI I E II ANNO SCAFATI (NA) - 4° Trofeo Caffetteria Abenante Scafati - organizzato dalla Società Team Abenante Scafati Asd- ritrovo ore 07.00 - partenza ore 09.00 località di ritrovo: Via A. De Gasperi n° 265 Scafati (NA) - iscrizioni fattoreK società organizzatrice 3385636709 e fax 0818562532 luigi.abenante@tin. it - Per un piccolo rimborso spese alle prime venti società che vengono da fuori regione. contattare la società organizzatrice - percorso: Partenza In Via A.De Gasperi,Cavalcavia G. Moscati, Via Della Resistenza, Via Tricino, Via L.Pirandello, Via Berardinetti, Cavalcavia Omero, Via Poggiomarino,
Con Arrivo In Via A.De Gasperi Arrivo Per Km. 6,500 Da Ripetere 5 Volte - Con Tratto Di Trasferimento Iniziale Di Km.2,500 - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Luigi Abenante
ALLIEVI FAIANO (SA) - Memorial Giovanni Ligurso 16° Trofeo Ermelindo Raimo organizzato dalla società S.C. Pontecagnano Faiano - ritrovo ore 12.30 - partenza ore 14.30 - località di ritrovo: Scuola Media Moscati- iscrizioni fattorek entro il 07.05.10 ore 14.00 - Info: Prof. Sabatino Raimo tel. e fax 089/384950 cell. 333/6574484 - percorso: Faiano, Baroncino, Sant’Antonio, Pontecagnano, Trivio Granata Baroncino circuito da percorrersi 5 volte indi Baroncino, Sant’Antonio, Pontecagnano Trivio Granata, Faiano da percorrersi 3 volte - Totale Km.60 - Direttore di Corsa: Sig.ra Ragosta Gelsomina - Vicedirettore di Corsa: Sig. Solimeno Antonio - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. De Santis Federico.
MOUNTAIN BIKE XC CAMPIONATO PROVINCIALE NAPOLI CASAMARCIANO (NA) - V trofeo “Bocca del Vento” organizzato dall’A.S.D. CasamarcianoMTB- ritrovo verifica tessere dalle ore 8.00/9.30 partenza unica ore 10.00 (ES-AL-Donne) ore 10.05 (tutte le altre categorie) - località di ritrovo: c/o Campo sportivo - iscrizioni agonisti F.C.I. su fattoreK gara ID 31128 per enti o Cicloamatori tramite fax 081.5124198 e-mail: segreteria@casamarcianomtb.it on-line su www.mtbonline.it - percorso Tot. Km. 5,500 di cui 90% sterrato, difficoltà medio/alta fondo compatto ottima tenuta anche in caso di pioggia, da ripetersi a seconda della categoria. - tassa iscrizione solo amatori € 10,00 con pacco gara + ristoro finale premiazione primi 3 assoluti e primi tre di categoria, assegnazione titoli campioni provinciali ai soli tesserati FCI prov.Napoli Responsabile della manifestazione: sig. Capiraso Felice - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Esposito Michele - sito internet www.casamarcianomtb. it rec. 333.5966278 o 331.6029825
16 MAGGIO GIOVANISSIMI S. TAMMARO (CE) - 9° Memorial Antonio Busico - organizzato dalla società Pol. Antonio Busico - gara ID 29531 - ritrovo ore 13.00 Via Domenico Capitelli - partenza 1° gara ore 15.00 - località di partenza: S. Tammaro (CE) - iscrizioni fattoreK - società organizzatrice Via Capitelli, 43 tel e fax.. 0823698008 pol.antonio_busico@libero. it - percorso: circuito di Km.1,00 da percorrersi secondo le fasce d’età - La premiazione sarà effettuata presso la società. Saranno premiati. i primi 5 di ogni categoria , tutte le bambine partecipanti, la società con maggior numero di atleti partecipanti e la società con il maggior punteggio.- Responsabile della manifestazione: sig. Gravino Mario - addetto al Collegio dei Commissari: sig. Papale Antonio
23 MAGGIO ALLIEVI TRECASE (NA) - XXIX° M.O. Trecase Autonoma 13° M.O. Raiola alla Memoria - organizzata dalla società G.S. Umberto Granato - ritrovo ore 12.30 presso sede sociale Via Regina Margherita, 44 Trecase (NA) - partenza ore 14.30 - località di partenza: Via Regina Margherita, 44 Trecase (NA) - società organizzatrice tel. e fax 081/8621952 tel. 081/8618783 cell. 335/7675158 Solimeno Giuseppe, - al primo classificato 13° Medaglia D’Oro Giovanni Raiola alla Memoria - per le società extraregionali contattare l’organizzatore cell. 335.7675158 - percorso: circuito cittadino vario di Km. 3,200 da percorrersi 16 volte di cui il primo giro ad andatura controllata per complessivi Km.48 - Direttore di Corsa: sig. Antonio Solimeno - Responsabile della manifestazione: Sig. Giuseppe Solimeno - Addetto al Collegio dei Commissari: sig. Di Martino Vittorio
30 MAGGIO AMATORIALE ESCLUSI M7 E M8 VOLLA (NA) - 1° Memorial Graziano Iorio organizzata dalla società Biciclette Marzano - ritrovo ore 12.30 - partenza ore 14.30 - località di ritrovo: Via Roma c/o Relax Coffe - iscrizioni entro il 29.05.10 fattoreK e presso società organizzatrice tel e fax 081.7745843 cell. 338.2942521 Sig. Salvatore Russo - Percorso: Via Roma, Dx Via Napoli, Sx Via Pirandello, Diritto Via Cozzone, Dx Via Sp Lufrano, Dx Via Lufrano, Dx Via L. Einaudi, Diritto Via Roma .- Tot. Km. 70 - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Marzano Michele - Direttore di Corsa: Sig.Gioacchino Ciccone
PUGLIA 1 MAGGIO CICLOAMATORI STRADA BISCEGLIE (BA) - XXVIII° Trofeo Festa Del Lavoro - Ctg.: cicloamatori tutti più Enti di Promozione Sportiva, regionali ed extraregionali - Org.: ASD Cicloamatori Avis Bisceglie - Rad.: ore 07,30 in Piazza Vittorio Emanuele, 66 alt. (Bar Desirèe) a Bisceglie (BA) - Part.: ore 09,00 da Piazza Vittorio Emanuele, 66 - Iscr.: presso società organizzatrice. Inviando l’elenco su carta intestata dei Gruppi Sportivi con i relativi dati dei partecipanti. Id gara Tel/ Fax 080.3953760 - cell. 339.7586164 e.mail: cicloamatori@avisbisceglie.it Tassa di iscrizione € 8,00 (otto/00).Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 21,00 del giorno 30.04.10. Non si accettano iscrizioni il giorno della gara - KM.: 90 - D.C.: Rana Michele - PREMIAZIONE: saranno premiati con coppe e/o premi consistenti in prodotti alimentari. I primi 10 atleti delle categorie comprese nella prima fascia (MT - M1 - M2 ) e i primi 10 atleti delle categorie comprese nella seconda fascia (M3 - M8). - E’ previsto al vincitore del G.P.M. stabilito al secondo passaggio), l’assegnazione di un premio speciale a
sorpresa. Ulteriori premi saranno comunicati prima della partenza.
ESORDIENTI 1°/2° ANNO GROTTAGLIE (TA) - 8° Trofeo Citta’ Delle Ceramiche - Ctg.: esordienti 1° e 2° anno - Org.: ASD GSC Brittannico - Rad.: ore 14,30 in Viale Matteotti a Grottaglie (TA) - Part.: ore 16,00 - Iscr.: .: tramite Fattore K codice Id gara 33541 inoltrando la stampa al fax. 099.5667362. Tel/ 340.7303426. Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 20,00 del giorno 30.04.10 - KM: 29,600 D.C.: Gioia Cosimo - PREMIAZIONE: saranno premiati i primi 5 esordienti 1° anno e i primi 5 esordienti di 2° anno. Il Trofeo sarà assegnato alla società del primo classificato, più la prima delle ragazze, eventuali altri premi saranno comunicati al momento della gara.
GIOVANISSIMI MINI CROSS ANDRIA (BA) - 4^ Coppa Primavera - Prova Campionato Regionale Di Societa’ - Prova Campionato Individuale - Ctg.: giovanissimi tutti M/F - Org.: ASD Cycling Team Andria - Rad.: ore 08,00 c/o Stadio degli Ulivi ad Andria (BA) - Part.: ore 09,00 - Iscr.: tramite Fattore K codice Id gara 33596 inoltrando la stampa al fax. 0883.590092 e.mail: vincenzopietrangelo@gmail.com Tel/ 333.1082386. - Resp.manif.: Pietrangelo Vincenzo - Premiazione: saranno premiati i primi cinque di categoria maschile e tre categoria femminile con coppe e medaglie.
2 MAGGIO MTB CASSANO MURGE (BA) - 2^ Gran Fondo Foresta Mercadente - Ctg.: agonisti, amatori tutti più enti della consulta - Org.: ASD Bikini Team Cassano - Rad.: ore 08,00 in Piazza Garibaldi (giardini comunali) a Cassano Murge - Part.: ore 08,30 - Iscr.: .: www.mtbonline.it e tramite Fattore K Id gara 33360 inoltrando la stampa al fax. 080.3072168 indirizzo e.mail bikingteamcassano@libero.it Tassa di iscrizione € 20,00 (solo amatori) - Resp.manif.: Modugno Nicola
ESORDIENTI/ALLIEVI IN LINEA SAMMICHELE (BA) - Prima Coppa Citta’ Di Sammichele - Ctg.: esordienti, allievi - Org.: ASD Sammichele di Bari - Rad.: ore 08,00 Corso Vittorio Emanuele a Sammichele di Bari - Part.: ore 09,00 - Iscr.: tramite Fattore K codice Id gara 33479 inoltrando la stampa al fax. 080.5015332 - 080.5032348 indirizzo e.mail cal.teambike2000@libero.it Tel. 327.4650607 . Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 20,00 del 01.05.10 - D.C.: Monarda Piero
BASILICATA 25 APRILE GIOVANISSIMI TUTTI GINCANA MARCONIA (MT) - “V Trofeo Città
PROSSIME GARE di Marconia”- ID Gara 32701 - Giovanissimi tutti - abilità - Org.: A.S.Bici Sport Marconia - Ritrovo: Presso P.zza della Vittoria alle ore 08.30 - Partenza alle ore 9.30 - Iscr.: 0835-411089, sistema informatico federale fattore K, entro le ore 24.00 del 23.04.2010 - Giuria: Presidente G.De Bonis, G.Arrivo A. Nolé
entro le ore 10.00 del 08.05.2010- Responsabile della manifestazione: Giovanni Giampietro
2 MAGGIO GIOVANISSIMI TUTTI VELOCITÀ
TAURIANOVA (RC) - “I0° Trofeo città di Taurianova Memorial M. Pantani”- Ctg. Tutte + Enti; - id Gara: 33026 - Società organizzatrice: A.S.D. Marco Pantani Taurianova; - Ritrovo: Taurianova - piazza Italia ore 07.00 - partenza ore 15,00; - Verifica licenze: dalle 07.00 alle 08.45; - Percorso: (andatura controllata):viale 24 maggio-via 20 settembre-a dx via S.Sofia Alessioadx innesto 2^ circonvallazione- a dx via Promoteo- a dx via Principessa di Piemonte-viale 24 maggio(1° passaggio) via Roma- piazza Macrì-via De Gasperi-inn. SP1 direzione Cittanova-via G. Garibaldi- a dx via Matteotti-innesto viale Merano(passaggio a livello)SP 33 bv Bombino- a sx SS 536 di Acquaro-Taurianova-innesto SP1. (tratto agonistico): 4 volte e alla fine del 4° passaggio la corsa si dirigerà verso Taurianova fino a viale 24 maggio. - Iscrizioni: tel.:335 8264640 - 346 3652443 - fax: 0966 614862- e-mail: enzobellantonio@libero.it - rossitalo2002@hayoo.it - Data chiusura iscrizioni: 24/04/2010 ore 21.00. - Direttore di Corsa: Furfaro Giuseppe Tessera n° 898451T - Vice Direttore: Pedrini Giuseppe tessera n° 984422C - Addetto alla Giuria: Crocitti Vincenzo tessera n° 913024G - Giuria: Regolo L. - De Carlo F. - Regolo V.
NOVA SIRI (MT) - “Trofeo Città di Nova Siri”- Giovanissimi tutti - velocità - ID GARA 32704 -Org.: ASD MG Jonia Siris Basilicata - Ritrovo: c/o Cappella Madonna della Sulla alle ore 14.45 - Partenza alle ore 16.00 - Iscr.: 3343551881 - email: mariarosariapandolfi@yahoo.it, sistema informatico federale fattore K, entro le ore 16.00 del 01.05.2010 - Responsabile della manifestazione: Michele Guarini
9 MAGGIO GIOVANISSIMI TUTTI GINCANA POTENZA - “Gincana Trofeo Città di Potenza”- Giovanissimi tutti - abilità ID gara 32706 - Org.: G.S.D.Bikecenter Potenza - Ritrovo: Via Nitti c/o Comitato di quartiere Rione lucania alle ore 9.00 - Partenza alle ore 10.00 c/o campetto calcetto - Iscr.: 0971-51301 cell. 347-7003918 fax 0971-69195, e-mail: bikecenter.pz@tiscali.it, sistema informatico federale fattore K entro le ore 12.00 del 07.05.2010 - Responsabile della manifestazione: Vincenzo Iacovino
CICLOAMATORI TUTTI STRADA
MTB CROSS COUNTRY GRUMENTO NOVA (PZ) - “IV Trofeo Citta’ di Grumento” - ID gara 32696 - Org.: A.S.D. Grumento - Cat. agonistiche tutte ed amatoriali - Aperta agli Enti - Aperta agli extraregionali - Valevole per l’assegnazione dei Titoli di Campione Regionale XC 2010 - Ritrovo: Largo Umberto alle ore 8.00 - Partenza alle ore 10.00 - Circuito in pavé, asfalto e sterrato di Km 5 da ripetere in base alla categoria - Iscr.: tel.3290199109 fax 0975-340156, sistema informatico federale fattore K
25 APRILE AMATORI
1 MAGGIO AMATORI REGGIO CALABRIA (RC) - “4° Trofeo città di Reggio Calabria Memorial Orazio Gatto” - Ctg. Tutte + Enti; Gara ad invito - prima di effettuare le iscrizioni contattare il Sig. Peppe Gatto tel: 349 5516325 - id Gara: 33594 - Società organizzatrice: A.S.D. Cicli Gatto; Ritrovo: Reggio Calabria - Lungomare Matteotti ore 07.00; - Verifica licenze: dalle 07.00 alle 08.00; - Partenze: I° batteria ore 08:30 (categorie MJ-MT-M1M2); II° batteria ore 10.20 (categorie M5-M6-M7-M8-MW); III° batteria ore 12.00 (categorie M3-M4); - Note: La società si riserva, due giorni prima della gara, e comunque a chiusura iscrizioni di comunicare mediante il sito www.ciclismoreggino, la possibilità di effettuare due partenze e non tre, come previsto nel programma di gara. - Percorso: Circuito cittadino di km 3,2 da ripetere più volte in funzione delle batterie. Per tot km 45 - Iscrizioni: compilando il form presente sul sito www.ciclismoreggino.it - e-mail iscrizioni@ciclismoreggino.it - fax 0965.999902. - Data chiusura iscrizioni: improrogabilmente il 29/04/2010 ore 21.00. - Quota iscrizione: 10,00€. Con gadget; - premi: alle prime 2 ASD un trofeo, al 1° di ogni batteria un cesto. Per i primi 5 di ogni categoria premi in natura. I premi non sono cu-
2 MAGGIO CROSS COUNTRY TOP CLASS XCTOP SERRASTRETTA (CZ) - “2° Trofeo mtb Dalida Serrastretta” - Ctg.: Tutte le categorie + Enti della Consulta Nazionale. ID GARA: 33030. - Società Organizzatrice: A.S.D. Team Sportissimo Lamezia Terme - Ritrovo: 02/05/2010 - Serrastretta piazza Pitagora h h 08.00; Partenza h 10.30. - Iscrizioni: c/o Soc. organizzatrice - tel.: 338 3595180 - fax: 0968 447373; - Data chiusura iscrizioni: 02/05/2010 ore 9/00 - verifica licenze: Sabato 01/05 dalle h 17 alle h 19,30 - Domenica 02/05 dalle h 8,00/9,15 Riunione tecnica: 9,30 - Piazza Pitagora c/o Sala Brezia - Percorso: in circuito specialità Cross Country. Ogni giro misura circa 6,7 Km da percorrere più volte in base alle categorie, con dislivello totale ad ogni tornata di mt 308. Il percorso si presenta all’inizio con pavè, cemento e asfalto perchè si coorono i primi 700 mt all’interno del centro storico; poi ci si sposta nei boschi limitrofi caratterizzati da sali/scendi con discese tecniche per percorrere poco più di 5 km; si ritorna nel centro storico, percorrendo gli ultimi 500 mt, con rampe importanti e vicoli tecnici. Sul percorso sono presenti 2 punti di ristoro, una zona dedicata ai team per interventi meccanici e vari posti di controllo con personale medico. - Responsabile manifestazione: Cuiuli Carlo tessera n° 786337X; - Delegato tecnico: Lo Faro Daniele tessera n° 859160K; - Addetto alla Giuria: Cuiuli Gian Carlo tessera n° 855380C - Giuria: Spalliera S. - Stranieri P. - Baldrini A.
9 MAGGIO AMATORI ROSSANO (CS) - “2° Memorial Alfonso Petti - 3 Memorial G. Zubano”- Ctg. Tutte + Enti; - id Gara: 33284 - prova unica Campionato provinciale di Cosenza - Società organizzatrice: A.S.D. Cicli Sapia; - Ritrovo: Rossano - Via della Repubblica ore 08.30 - Partenza ore 10,00; - Verifica licenze: dalle 08.30 alle 09.30; Percorso: Circuito cittadino di km 3,7 da ripetere 16 volte , con partenza da viale Repubblica - via G. di Vittorio - via Papa Giovanni 23 - via Casciaro - contrada Pennino. per un totale di km 48; - Iscrizioni: c/o soc. organizzatrice - tel./fax: 0983 530512 - - Data chiusura iscrizioni: 08/05/2010 ore 20.30. - Quota iscrizione: 10,00€. - Resp. Manifestazione: Sapia Filippo tessera n° 970127Z - Direttore di Corsa: Battipede Gaetano Tessera n° 842884M - Addetto alla Giuria: Sapia Luigi tessera n° 970130G; - Giuria: Nocita F. - Rebecchi A. - Serrago F.
6 GIUGNO MARATHON TIRIOLO (CZ) - “7^ Marathon La Via dei Francesi” - Ctg.: amatori: MT-M1-
M2-M3-M4-M5-M6-MW; Agonisti: Elite/Under 23/ Juniores; - giro corto anche per G1-G2-G3-G4-G5-G6. - Prova Unica Campionato Regionale - ID GARA: 32863 - Società Organizzatrice: A.S.D. S.C. Gli Arditi - Ritrovo: 06/06/2010 - Tiriolo contrada Ferrito piazza Italia h h 07.00; Partenza h 09.30. - Iscrizioni: c/o Soc. organizzatrice tel.: 338 7564691 - fax: 0961 994019; Data chiusura iscrizioni: 05/06/2010 ore 20/00 - verifica licenze: 7,00/9,00 - Riunione tecnica: 8,00 - Percorso: Chilometraggio Marathon di KM 49 - dislivello max di mt 1500 con 8 salite con pendenza max del 25% - discesa max pendenza 15% - percorso prevalentemente sterrato: bivio Pedace-Monte - Farinella - S.Martino - Cicala - Papazzu - Carlo Poli - bv Zeta - S. Pietro Apostolo - con ritorno a Monte farinella per la via dei Francesi - Responsabile manifestazione: Battipede Gaetano tessera n° 834333K Vice responsabile: Grandinetti R. tessera n° 908610Q; - Delegato tecnico: Battipede Gaetano tessera n° 834333K - Addetto alla Giuria: Torchia Tommaso tessera n° 880775H; - Giuria:Spalliera S. - Stranieri P. - Baldrini A.
27 GIUGNO AMATORI/CICLOTURISTI PROVA DI COPPA CALABRIA SERRA S. BRUNO (VV) - “Giro delle Tre Province - Ctg. Tutte + Enti; - id Gara: 33534 - Società organizzatrice: A.S.D. Amici del Ciclo; - Ritrovo: Il 26/06 dalle ore 18.30 alle ore 20.00; il 27/06 dalle ore 07.00 alle ore 08.30 - Partenza ore 09.00; - Verifica licenze: dalle 8.00 alle 8.45; - Percorso: Serra S.Bruno-Monte Pecoraro-Ferdinandea-fonte Mangiatorella-Pazzano-Stilo-Monasterace-Guardavalle-S.Caterina-Badolato m.-Isca sullo Jonio-S.Andrea m.-S.Sostene m.Davoli m.-Satriano m. (rifornimento e fine del tratto ad andatura controllata)- Prova agonistica: Bv Campo Farnia Chiaravalle centrale - Torre di Ruggero - Monte cucco - Simbario - Spadola - bv Brognaturo - arrivo a Serra San Bruno in piazza S. Giovanni. per un totale di km 116,9 di cui 81,6 ad andatura controllata e 35,3 ad andatura libera. - Iscrizioni: c/o soc. organizzatrice - tel./fax: 0963 74804 - 393 2585531 - Data chiusura iscrizioni: 26/06/2010 ore 13.00. - Quota iscrizione: 26,00€. di cui €10 di cauzione speed pass. La quota comprende: pacco gara, rifornimenti ristoro party attestato personalizzato, assistenza prevista. - Resp. Manifestazione: Luigi Giordano tessera n° 948170N - Direttore di Corsa: Serrago Giovanni Tessera n° 768451P - Vice Direttore: Battipede Gaetano tessera n° 842884M - Addetto alla Giuria: Rotiroti Giuseeppe - Giuria: Nocita F. - Perri G. Bennardo M.
SICILIA 25 APRILE GIOVANISSIMI STRADA MONTEROSSO ALMO (RG) - Organizzazione G.S.D. Centro Giovanile Scolastico - Titolo della Gara 8ª Coppa Cannarella - ID 32929 - Programma:
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
ALIANO (MT) - “Trofeo Ciclistico La voce dei Calanchi” Coppa Città di Aliano - ID GARA 23699 -Soc.org. ASD Bici Club Policoro - Cicloamatori Tutti + Enti - Ritrovo: Via Roma c/o Pro Loco alle ore 8.15 - Partenza: ore 9.30 - Circuito di Km 38 da ripetere 2 volte - Iscr: tel.0835/877112 cell.3478303801 fax 0835-877112, sistema informatico federale fattore K entro le ore 9.00 del 08.05.2010 - Tassa di iscrizione: euro 10 - Pranzo convenzionato ad euro dodici - Verrà assegnato un trofeo al primo assoluto, verranno premiati i primi tre di categoria, la società con più atleti partenti, la società che proviene da più lontano, premio GPM al primo giro - Responsabile della manifestazione Serafino Di Sanza
CALABRIA
mulabili; - Respons. Manifestazione: Gatto Orazio tessera n° 910629C - Direttore di Corsa: Varacalli Damiano Tessera n° 452440C - Vice Direttore: Pedrini Giuseppe tessera n° 984422C - Addetto alla Giuria: Gatto Giuseppe tessera n° 910628B; - Giuria: Regolo L. - Ielo G. - Regolo V.
15
PROSSIME GARE Partenza da Piazza San Giovanni, Corso Umberto, Via Acqua Santa, Via Roma con arrivo in Corso Umberto. Circuito totalmente chiuso al traffico di Km 0,700 da ripetere a secondo delle categorie. Iscrizione: 0932/979112 - 338/1832942 Chiusura Iscrizioni: 22/04/2010 alle ore 20.00 - Verifica licenze: 25/04/2010 dalle ore 13.00 alle ore 13.30 - Ritrovo: Piazza San Giovanni - ore 13.00 - Partenza: ore 14.00 - Responsabile della Manifestazione: Proietto Santo
di dislivello per giro. Il percorso è molto vario, quasi interamente in sterrato, con salite in pendenza max 25%. Discese veloci e single track. - Iscrizione: Tel. 335/7388622 - Fax 095/7521556 - e-mail: info@mongibelloteam.com - Chiusura Iscrizioni: 24/04/2010 alle ore 20.00 - Ritrovo: Piazza Belvedere ore 7.30 - Verifica licenze: 25/04/2010 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 - Partenza: 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Scalia Maurizio
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO
1 MAGGIO GIOVANISSIMI MTB
AVOLA (SR) - Organizzazione A.S.D. Giampaolo Caruso Avola - Titolo della Gara 2° Memorial Luca Battaglia ID 33088 - 33089 - Programma: Esordienti 1 Anno - Via P. Mattarella (Zona 24 metri) da ripetere 15 volte per complessivi Km 30. - Esordiente 2 Anno Via P. Mattarella (Zona 24 Metri) da ripetere 20 volte per complessivi Km 40. - Circuito chiuso al traffico tutto pianeggiante. Arrivo rettilineo 900 metri. - Iscrizione: Fax 0931/833985 e-mail: michsalv@libero.it - Chiusura Iscrizioni: 23/04/2010 alle ore 18.00 Ritrovo: Via P.Mattarella c/o Paninoteca Battaglia - ore 13.30 - Verifica licenze: 25/04/2010 dalle ore 13.30 alle ore 14.30 - Partenza: ore 15.00 Esordienti 1° anno; ore 16.00 Esordienti 2° anno - Direttore di Corsa: Dugo Salvatore Giuria: Scalet, Cappitta, Bazzano
JUNIORES
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
BELVEDERE (SR) - Organizzazione P.A.D. Zecchino - Titolo della Gara 2° Trofeo Bar Chicchi Citta’ Di Belvedere - ID 33090 - Programma: Percorso ondulato di Km 7,5 da ripetere 10 volte per complessivi Km 75. Ammiraglie al seguito. - Iscrizione: Tel. / Fax 0931/718860 - e-mail: cyclingspada@tiscali.it - Chiusura Iscrizioni: 23/04/2010 alle ore 18.00 - Ritrovo: Bar Chicchi ore 8.30 - Verifica licenze: 25/04/2010 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Direttore di Corsa: Dugo Salvatore - Amatore Corrado - Giuria: Maniscalco, Campisi, Bruno
16
CICLOAMATORI BELVEDERE (SR) - Organizzazione P.A.D. Libertas E.N.E.I.U.S. - Titolo Della Gara 5° Memorial Fabiano Montoneri - ID 33618 - Programma: Percorso extraurbano di Km 7,100 da ripetere 6 volte con un dislivello del 10%; lunghezza salita metri 1100. - Partenza ed arrivo presso Bar Chicci; rettilineo d’arrivo lungo metri 300. - Iscrizione: Tel. / Fax 0931/417617 - e-mail: siracusa@federciclismo.it - Chiusura Iscrizioni: 24/04/2010 alle ore 20.00 - Ritrovo: Via Siracusa c/o Bar Chicchi (uscita per Siracusa Nord) - ore 10.00 - Verifica licenze: 25/04/2010 dalle ore 10.00 alle ore 10.45 - Partenza: a seguire della gara riservata alla categoria Juniores Direttore di Corsa: Amatore Corrado
MTB XC MILO (CT) - Organizzazione A.S.D. Mongibello Mtb Team - Titolo Della Gara Trofeo Dei Mulini Prova Di Coppa Sicilia - ID 33352 - Programma: Circuito di 6,5 Km con 250 metri
RAGALNA (CT) - Organizzazione A.S.D. Etna Free Bike - Titolo della Gara 2ª Bimbike - ID 33037 - Programma: La prova si svolge su uno spiazzo di terreno in sottobosco sul versante sud dell’Etna - Fossa la neve adiacente al Rifugio Ariel che è il punto di ritrovo. - aperta anche ai non tesserati - Iscrizione: Tel. / Fax 095/539661 - Tel. 340/2355831 - 347/5917047 - email: info@etnafreebike.com - pierobul@alice.it - Chiusura Iscrizioni: 01/05/2010 alle ore 14.00 - Ritrovo: C.da Serra La Nave c/o Rifugio Ariel ore 15.00 - Verifica licenze: 01/05/2010 dalle ore 15.00 alle ore 16.00 - Partenza: ore 16.30 - Responsabile della Manifestazione: Scandurra Adolfo
Gara Etna Marathon Campionato Regionale Mx - ID 33691 - Programma: Percorso quasi interamente in fuoristrada estremamente spettacolare con attraversamenti di pinete millenarie e colate laviche. Discesa finale in single track di 10 Km. Totale Km 63 - Iscrizione: Tel. 348/5940293 - Fax 095/7521556 - e-mail: info@mongibelloteam.com - Chiusura Iscrizioni: 08/05/2010 alle ore 20.00 - Ritrovo: Piazza Belvedere ore 7.30 - Verifica licenze: 09/05/2010 dalle ore 7.30 alle ore 9.00 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Scalia Maurizio
SARDEGNA 1 MAGGIO JUNIORES NAZIONALE
2 MAGGIO GIOVANISSIMI STRADA
BITTI - 4° Trofeo Peppino Fancello - Organizzazione: Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli - Via Galvani, 76 - 07026 Olbia - tel. 078950388 e fax 078950388 / 1782217462 - email ciclismo@scterranova.it - Iscrizioni: ID gara 29431, entro le ore 18.00 del 24/04/2010 - Percorso: Bitti - strada Sologo - Bv. Lula - Onanì - Bitti da ripetere 5 volte, per complessivi Km. 110 - Ritrovo: alle ore 9.30, , c/o l’ Hotel Su Lithu, a Bitti - Partenza: ore 15.15 - Direttore di Corsa: Carlo Spanu - Addetto alla Giuria: Ottavio Cervo
ISPICA (RG) - Organizzazione G.S.D. Libertas Caruso - Titolo della Gara 14° Trofeo Caruso - ID 32930 - Programma: Partenza da Via Sulla, Stadio, Via Giovanni XXIII con arrivo in Via Sulla. Circuito totalmete chiuso al traffico di Km 1,200 da ripetere a secondo delle categorie. - Iscrizione: Tel. / Fax 0932/979112 - Tel. 338/1832942 - Chiusura Iscrizioni: 01/05/2010 alle ore 20.00 - Ritrovo: Via Sulla c/o Chiosco San Giuseppe - ore 8.30 - Verifica licenze: 02/05/2010 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: D’Aquila Salvatore
SARROCH - Coppa Sant’Efisio - Organizzazione: Velo Club Sarroch - Via Umbria, 7 - 09018 Sarroch - tel. e fax 070/901512 - email ubysarrok@hotmail.com - Iscrizioni: ID gara 33156, entro le ore 12.30 del 30/04/2010 Programma: prove su strada su circuito di mt. 700 - Ritrovo: alle ore 9.00, c/o il Ciclodromo comunale, a Sarroch - Partenza prima prova: ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Angelo Spano - Addetto alla Giuria: Ubaldo Curreli
GIOVANISSIMI
MTB GRANFONDO
CICLOAMATORI
RAGALNA (CT) - Organizzazione A.S.D. Etna Free Bike - Titolo della Gara 4ª Etna Bike La Granfondo Del Vulcano - ID 33036 - Programma: Percorso interamente sterrato, che si dipana sui sentieri del versante sud-ovest dell’Etna, immerso nei boschi di pini e betulle della pista altomontana del vulcano, la quota ove si svolge la gara varia dai 1700 ai 1200 m s.l.m.con dislivello totale da superare di circa 1.100 m. - Iscrizione: Tel. / Fax 095/539661 - Tel. 340/2355831 347/5917047 - e-mail: info@etnafreebike.com - pierobul@alice.it - Chiusura Iscrizioni: 01/05/2010 alle ore 22.00 - Ritrovo: C.da Serra La Nave c/o Rifugio Ariel - ore 8.00 - Verifica licenze: 02/05/2010 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.30 - Responsabile della Manifestazione: Greco Roberto
SANTA MARIA COGHINAS - Madonna delle Grazie - Organizzazione: G.S. Torre Doria A.S.D. - Via Manzoni 23, c/o Sebastiano Oggiano 07030 Santa Maria Coghinas - tel. 079/580247 e fax 079/580209 - email oggianosebastiano@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 33155, entro le ore 20.00 del 29/04/2010 (aperta agli Enti) - Percorso: V.le Sardegna - Via Doria - Via Marco Polo - Via delle Terme - circonvallazione - V.le Sardegna - arrivo in salita al termine di via Doria, di Km. 5,800 da ripetersi 10 volte per complessivi Km. 58 - Ritrovo: alle ore 14.30, in V.le Sardegna, a Santa Maria Coghinas - Partenza: ore 16.00 - Direttore di Corsa: Enrico Paoletti - Addetto alla Giuria: Giovanni Marco Deiana
9 MAGGIO MTB MX
SAN GIOVANNI SUERGIU - 4 a Coppa Città di S. Giovanni Suergiu - Organizzazione: Società Ciclistica Monteponi - Via Vergine Maria, 91 -
MILO (CT) - Organizzazione A.S.D. Mongibello Mtb Team - Titolo Della
2 MAGGIO ESORDIENTI 1° E 2° ANNO
09016 Iglesias - tel. 348/9361032 e fax 0781/22675, email scmonteponi@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 33157, entro le ore 24.00 del 30/04/2010 - Percorso: San Giovanni Suergiu - S.S. 195 - S.P. 77 - S.S. 126 - San Giovanni Suergiu, da ripetere 4 volte per complessivi Km. 32 - Ritrovo: alle ore 09.15, in Via Vittorio Emanuele, c/o il Municipio, a San Giovanni Suergiu - Partenza: ore 10.30 - Direttore di Corsa: Antonio Maccioni - Addetto alla Giuria: Giuseppe Meloni
JUNIORES NAZIONALE OLBIA - 1a prova del Piano del Ciclismo Solidale 2010 - 12° Memorial Mario Cervo - Organizzazione: Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli - Via Galvani, 76 - 07026 Olbia - tel. 078950388 e fax 078950388 / 1782217462 - email ciclismo@scterranova.it - Iscrizioni: ID gara 29432, entro le ore 18.00 del 24/04/2010 - Percorso: Olbia (V.le A. Moro - Via Dei Lidi- Via A. Moro) da ripetere 2 volte - Bv. Costa Smeralda - Bv. Porto Rotondo - Portisco - Abbiadori - Bv. San Pantaleo - Bv. SS 125 - Arzachena Bv. SS 125 - San Pantaleo - Portisco - Bv. Porto Rotondo - Bv. Costa Smeralda - Olbia (Sopraelevata Nord - Via dei Lidi - V.le Aldo Moro), per complessivi Km. 93,500 - Ritrovo: alle ore 9.15, in Via Degli Astronauti 2, c/o Jazz Hotel, ad Olbia - Partenza: ore 15.15 - Direttore di Corsa: Carlo Spanu - Addetto alla Giuria: Ottavio Cervo
GIOVANISSIMI LA MADDALENA - 4° Memorial Giuseppe Morello - Organizzazione: S.C. Isolana La Maddalena- Via Morosini, 35 - 07024 La Maddalena - tel.e fax 0789/737490 email salmasia@alice.it - Iscrizioni: ID gara 33158, entro le ore 24.00 del 30/04/2010 - Programma: prove su strada su circuito di mt. 800 - Ritrovo: alle ore15.00, in Loc. Moneta c/o il bar La Baracca, a La Maddalena - Partenza prima prova: ore 16.00 - Responsabile della manifestazione: Giovanni D’Oriano - Addetto alla Giuria: Giovanni Enna
MTB XC SANTA TERESA DI GALLURA - 6a prova del Campionato regionale di Cross Country - Comune di Santa Teresa - Memorial Herry Kluge - Organizzazione: Gruppo Sportivo Zema Lapierre Olbia - via Fausto Noce, 57 - 07026 Olbia - tel. 0789/24874 e fax 0789/202377 - email zemabiciclette@ interfree.it - Iscrizioni: ID gara 30342, entro le ore 24 del 30/04/2010 (aperta agli Enti) - Percorso: circuito di 7,2 Km. vario e selettivo, con partenza ed arrivo su asfalto, si attraverseranno tratti di macchia mediterranea, salite brevi ma impegnative e discese tecniche, diversi passaggi in single e double track - Ritrovo: alle ore 08.30, in P.zza Vittorio Emanuele, a Santa Teresa di Gallura - Partenza: ore 10.00 categorie giovanili e ore 11.00 tuttele altre ctg. - Responsabile della manifestazione: Giovanni Destro - Addetto alla Giuria: Giovanni Mignogna
COMUNICATI UFFICIALI
F.C.I.
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
)549/-2/5 ,+*+8'2+
18
RIUNIONE N. 2 DEL 27 MARZO 2010 Gazzada Schianno (VA), 27 marzo 2010 - ore 09.27 L’anno duemiladieci, nel giorno 27 del mese di marzo, previo avviso di convocazione da parte del Presidente, recapitato a tutti i Componenti del Consiglio Federale e del Collegio dei Revisori dei Conti - ai sensi dell’art. 14 comma 5 del Regolamento Organico - si è riunito a Gazzada Schianno (VA) il Consiglio Federale della Federazione Ciclistica Italiana per discutere e deliberare il seguente ORDINE DEL GIORNO APPROVAZIONE VERBALE CF n. 1 del 6 febbraio 2010 RATIFICA DELIBERE PRESIDENZIALI dal n. 11 alla n. 24/2010 Comunicazioni Del Presidente Amministrative Affari Generali Struttura Tecnica Federale 5.2 Settore Fuoristrada 5.3 Settore Pista 5.4 Settore Giovanile Commissione Nazionale Giudici Di Gara 7. Consiglio Del Ciclismo Professionistico Settore Amatoriale E Cicloturistico Nazionale Settore Studi Commissione Tutela Della Salute Sono presenti per il Consiglio Federale: - Presidente: Renato DI ROCCO - Vice Presidente Vicario: Flavio MILANI . Vice Presidenti: Giovanni DUCI, Giampietro SOMMARIVA - Consiglieri Federali in rappresentanza degli Affiliati: Stefano BENVENUTI, Carlo BUZZI, Camillo CIANCETTA, Gian Pietro FORCOLIN, Renato RIEDMULLER - Consigliere Federale in rappresentanza dei Direttori Sportivi: Daniela ISETTI - Consigliere Federale in rappresentanza degli Atleti Dilettanti: Giovanni VIETRI E’ assente giustificato - Consigliere Federale in rappresentanza degli Atleti Dilettanti: Eleonora SOLDO - Consigliere Federale in rappresentanza degli Atleti Professionisti: Fabio BALDATO Sono presenti per il Collegio dei Revisori dei Conti: Presidente: Simone MANNELLI Componenti Collegio dei Revisori dei Conti: Gianfranco ALLEGRETTI, Lorenzo CHIODI, Luigi D’ATTOMA,
Matteo GALILEO Partecipano alla riunione in rappresentanza dei Presidenti Regionali: Presidente CR CALABRIA: Domenico BULZOMI’ Presidente CR LOMBARDIA: Luigi RESNATI Presidente del CR MARCHE: Vincenzino ALESIANI Sono presenti altresì Segretario Generale: Maria Cristina GABRIOTTI Vice Segretario Generale: Paolo PAVONI Funzionari FCI: Marco CASTELLANO Maria Domenica TADDEI Presiede la riunione Renato DI ROCCO, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana ed esplica le funzioni di Segretario, ai sensi dell’art. 45 - comma 1 - dello Statuto Federale, il Segretario Generale della Federazione Ciclistica Italiana, Maria Cristina GABRIOTTI. 1) Approvazione Verbale n. 1 del Consiglio Federale del 6 febbraio 2010 Ratifica Delibere Presidenziali dalla n. 11 alla n. 24/2010 Il Presidente pone ai voti l’approvazione del Verbale n.1 del Consiglio Federale del 6 febbraio 2010 che viene approvato all’unanimità. Secondo quanto previsto dall’art. 14 punto i) dello Statuto Federale, il Presidente passa ad illustrare le delibere che sono state assunte in via di estrema urgenza dal Presidente, che poste ai voti vengono ratificate all’unanimità. DELIBERAZIONI PRESIDENZIALI Delibera n. 11 del 18 febbraio 2010 Delibera: “Autorizzazione a concedere al GS CENTRO DELA CALZATURA - Soc. Ciclyng Road S.r.l. una deroga di 30 giorni, a partire dalla data della delibera, quale termine inderogabile per la definizione della problematica relativa alla stagione agonistica 2009 ed autorizzazione alla partecipazione alla corsa Trofeo Laigueglia del 20 febbraio 2010.” Delibera n. 12 del 23 febbraio 2010 Delibera: “Documento sottoscritto dai Presidenti dei Comitati Regionali aderenti al Piano del Ciclismo Solidale.” Delibera n. 13 del 23 febbraio 2010 Delibera: “Struttura del Centro Studi.” Delibera n. 14 del 26 febbraio 2010 Delibera: “Autorizzazione agli atleti di interesse nazionale Angelo Ciccone e Fabio Masotti a partecipare a gare regionali e nazionali, a titolo individuale su strada, per la stagione 2010.” Delibera n. 15 del 26 febbraio 2010 Delibera: “Definizione normativa relativa alle “Affiliazioni Plurime” alle “Norme Attuative e Trasferimento 2010” della STF.” Delibera n. 16 del 1° marzo 2010 Delibera: “Autorizzazione alla richiesta del blocco cautelativo della fideiussione bancaria di € 180.000,00 prestata dalla Soc. Ciclyng Road S.r.l. a favo-
re della Federazione, a garanzia dei titoli in essa indicata per la stagione agonistica 2009.” Delibera n. 17 del 4 marzo 2010 Delibera: “Autorizzazione al CCP per l’espletamento di tutti gli adempimenti per l’affiliazione 2010 dell’Ente Organizzatore S.C. Francesco Baracca, ferma restando l’attuazione del piano di rientro presentato .” Delibera n. 18 del 10 marzo 2010 Delibera: “Autorizzazione al CCP per l’espletamento di tutti gli adempimenti per l’affiliazione 2010 dell’Ente Organizzatore G.S. Domus” Delibera n. 19 del 11 marzo 2010 Delibera: “Approvazione del Calendario BMX 2010 proposto dalla STF - Settore Fuoristrada” Delibera n. 20 del 12 marzo 2010 Delibera: “Autorizzazione al tesseramento dell’atleta di nazionalità rumena Gradinare Birgu Alexandru er l’anno 2010, come fuori quota, presso la società toscana Team Hopplà nella cat. Under23 .” Delibera n. 21 del 18 marzo 2010 Delibera: “Approvazione del Regolamento Campionato a Squadre per l’anno 2010 proposto dal CCP .” Delibera n. 22 del 18 marzo 2010 Delibera: “Autorizzazione al passaggio nella cat. professionisti del corridore Davide Appollonio .” Delibera n. 23 del 22 marzo 2010 Delibera: “Autorizzazione al CCP per l’espletamento di tutti gli adempimenti previsti per l’affiliazione 2010 dell’Ente Organizzatore Team Brixia .” Delibera n. 24 del 23 marzo 2010 Delibera: “Autorizzazione al GS CENTRO DELLA CALZATURA - Soc. Ciclyng Road S.r.l. per la partecipazione alla gara “Settimana Ciclistica Internazionale Coppi e Bartali dal 23 al 27 marzo 2010, fermo restando che lo stesso è vincolata al rispetto di quanto verrà determinato dalla COVISP in relazione alla problematica emersa per la stagione agonistica 2009” 2. Comunicazioni del Presidente Il Presidente prende atto che il Consiglio Federale ha acquisito le informazioni rese con la documentazione in cartella, in particolare: ATTIVITA’ INTERNAZIONALE Congresso della Unione Europea di Ciclismo 7 marzo 2010 - Alanya - Turchia Campionati del Mondo Pista - Copenaghen Assegnazione degli eventi Rapporti con l’UCI Assegnazione delle Wild Cards Confronto con alcuni team Continental e con l’UCI ATTIVITA’ NAZIONALE STATUTO FEDERALE SITUAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA ATTIVITA’ TECNICA RAPPORTI CON UDACE
INIZIATIVE PROMOZIONALI SICUREZZA ORGANO UFFICIALE 3. Amministrative Vengono valutate le proposte pervenute dal Settore Fuoristrada relativamente: alla richiesta di inserimento della “SHORT RACE” nel programma ufficiale, caldeggiata da parte degli organizzatori delle più importanti manifestazioni MTB XCO Internazionali e Nazionali; alla proposta di inserimento delle nuove discipline Marathon Downhill (MDH) ed Enduro (ED) nella Tabella 67 - Premi e Tasse 2010. Le proposte vengono poste ai voti e viene determinato quanto segue: di ufficializzare la SHORT RACE quale manifestazione promozionale abbinata a gare XCO - stabilendo in € 100,00 la relativa tassa FCI ed il suo inserimento nella Tabella n. 65 - Premi e Tasse 2010; di autorizzare l’inserimento delle nuove discipline Marathon Downhill (MDH) ed Endure (ED) nella Tabella n. 67 Premi e Tasse 2010 -. Ad integrazione di quanto sopra, su proposta del Segretario Generale, il Presidente chiede l’inserimento all’ordine del giorno del punto 3.1 Tasse la determinazione della tassa per la “Pedalata Ecologica”. La richiesta di inserimento all’ordine del giorno viene approvata all’unanimità e viene stabilita una tassa per la “Pedalata Ecologica in € 100,00 oltre l’importo assicurativo. Delibera: AMM.VE - “Approvazione Tasse” Vengono approvate all’unanimità le richieste presentate dal Comitato Regionale Toscana e dal Comitato Regionale Marche per l’acquisto di beni strumentali con risorse proprie. Delibera: AMM.VE - “Approvazione acquisto beni strumentali CR Toscana e CR Marche” Il Presidente Federale chiede l’approvazione dell’inserimento all’ordine del giorno per il conferimento della delega al Segretario Generale per l’autorizzazione ai Comitati Regionali per gli acquisti di beni strumentali, fino ad un importo massimo di € 3.000,00. Delibera: AMM.VE - “Approvazione delega al Segretario Generale per l’autorizzazione ai Comitati Regionali per gli acquisti di beni strumentali “ Vengono approvate all’unanimità le richieste presentate dal Comitato Regionale Calabria e dalla Provincia Autonoma di Trento per l’assegnazione di un pulmino per le attività regionali in sostituzione di quelli già in uso presso i rispettivi Comitati. Delibera: AMM.VE - “Approvazione assegnazione di n.1 pulmino al Comitato Regionale Calabria e di n. 1 pulmino alla Provincia Autonoma di Trento “ 4. AFFARI GENERALI Viene ratificato il documento aggiornato alla data del 5 marzo 2010, elaborato
COMUNICATI UFFICIALI rametri individuati per il sostegno della FCI alla candidatura per l’organizzazione dei Campionati del Mondo Strada 2013 e viene altresì data delega all’Ufficio di Presidenza per deliberare il sostegno della FCI presso l’UCI l’assegnazione dell’organizzazione dei Campionati del Mondo Strada 2013, provvedendo alla costituzione di un gruppo di lavoro per la predisposizione degli atti, di seguito indicato: Avv. Gianluca Santilli Presidente Avv. Nuri Venturelli Componente Dott. Lorenzo Briancesco Componente Sig. Franco Fioritto Componente Dott. Paolo Pavoni Componente Delibera:STF - Settore Strada: “Approvazione Capitolato di assegnazione per l’organizzazione dei Campionati del Mondo Strada 2013.” Viene espresso parere negativo alla richiesta inoltrata dalla SC Michela Fanini di erogazione di un contributo per l’organizzazione della manifestazione denominata 15° Giro della Toscana Internazionale Femminile - Memorial Michela Fanini. Delibera:STF - Settore Strada: “Parere negativo alla richiesta di contributo per l’organizzazione del 15° Giro della Toscana Internazionale Femminile - Memorial Michela Fanini.” Vengono prese in esame le seguenti richieste di autorizzazione da parte: - del VELO CLUB “MONSUMMANESE” di svolgere la gara ciclistica Esordienti femminile 1° e 2° anno valevole come Coppa Verde-Rosa “Gran Premio Città di Monsummano” nella giornata di sabato 25 settembre 2010; - dell’ASD PEDALE PALAZZOLESE di svolgere la gara cat. juniores assegnataria del titolo di Campionato Regionale e Provinciale Studentesco, denominata VIII Trofeo Città di Palazzolo” nella giornata del 25 maggio 2010; - dell’ASD SC NOVESE FAUSTO COPPI di svolgere le gare in calendario negli orari di partenza/arrivo fissati in data antecedente alla emanazione delle Norme Attuative 2010. Le richieste vengono poste ai voti e nel merito viene determinato quanto segue: - il VELO CLUB “MONSUMMANESE” viene autorizzato a svolgere la gara ciclistica Esordienti femminile 1° e 2° anno valevole come Coppa Verde-Rosa “Gran Premio Città di Monsummano” nella giornata di sabato 25 settembre 2010 ; Delibera:STF - Settore Strada: “Autorizzazione richiesta Velo Club “Monsummanese.” - l’ASD PEDALE PALAZZOLESE viene autorizzata a svolgere la gara cat. juniores assegnataria del titolo di Campionato Regionale e Provinciale Studentesco nella giornata del 25 maggio 2010, evidenziando che gli atleti che gareggiano nella gara riservata ai soli atleti juniores lombardi, denominata “VII Trofeo Cit-
tà di Palazzolo”, potranno partecipare anche alle manifestazioni in programma nella domenica successiva; Delibera:STF - Settore Strada: “Autorizzazione richiesta ASD Pedale Palazzolese.” - l’ASD SC NOVESE FAUSTO COPPI viene autorizzata a svolgere le gare in calendario negli orari di partenza/arrivo fissati in data antecedente alla emanazione delle Norme Attuative 2010. Delibera:STF - Settore Strada: “Autorizzazione richiesta ASD SC Novese Fausto Coppi.” Il Presidente chiede l’approvazione dell’inserimento all’ordine del giorno della richiesta di autorizzazione per la partecipazione di atleti cat. juniores, nelle seguenti gare: - gara nazionale a Borgo Buggiano (PT) - mercoledì 18 agosto 2010; - gara regionale a Rignano sull’Arno Mercoledì 29 settembre 2010; La richiesta di inserimento all’ordine del giorno viene approvata all’unanimità. Pertanto il Presidente pone ai voti la proposta di autorizzazione, che viene approvata all’unanimità, disponendo nel contempo che gli atleti potranno partecipare alle manifestazioni in programma la domenica successiva e rispettivamente: - gara nazionale a Pian di Chena (AR) domenica 22 agosto 2010; - gara regionale a Fighille - Città di Castello (PG) - domenica 3 ottobre 2010. Delibera:STF - Settore Strada: “Autorizzazione richiesta di autorizzazione alla partecipazione di atleti di cat. juniores alla gara nazionale di Borgo Buggiano (PT) e alla gara regione di Rignano sull’Arno.” 5.2 SETTORE FUORISTRADA Viene autorizzata all’unanimità la richiesta di sostegno per l’organizzazione della Prova di Campionato Mondiale Marathon MTB 2015 da parte della Soc. Bike Action Team Galgiana P.D. Delibera:STF - Settore Fuoristrada: “Autorizzazione assegnazione organizzazione alla Soc. Action Team Calgiana P.D. del Campionato Mondiale Marathon MTB 2015” Viene preso atto della rinuncia all’organizzazione del Campionato Italiano Team Relay 2010 da parte dell’ASD Genoa Ciclosport 1989 e nel contempo, viene approvata all’unanimità l’assegnazione della stessa all’ASD l’Arcobaleno Carraro Team che ne ha fatto richiesta e che ha trovato parere positivo da parte del settore. Delibera:STF - Settore Fuoristrada: “Presa d’atto rinuncia da parte dell’ASD Genoa Ciclosport 1989 dell’assegnazione del Campionato Italiano Team Relay ed approvazione della stessa all’ASD L’Arcobaleno Carraro Team” Viene all’unanimità determinato di conferire mandato alla Commissione XCO/ XCM per la revisione del relativo Regolamento, specificatamente:
- variazione della denominazione dei Campionati Intersud Cross Country e Marathon in “Campionati Intersolidali” Cross Country e Marathon; - assegnazione di tre prove anziché una singola; - nessun onere a carico della Federazione; - assegnazione dell’organizzazione dei Campionati Intersolidali XCO 2010, autorizzando lo svolgimento di tre prove, alle Società MTB Grotte di Castro, Team Sportissimo Lamezia, ASD Avezzano MTB Delibera:STF - Settore Fuoristrada: “Assegnazione organizzazione Campionati Intersud XCO 2010 - Approvazione revisione Regolamento dei Campionati Intersud XCO 2010”” La proposta di accordo di collaborazione professionale, sociale e scientifica tra la FCI e l’ASSOMAESTRI, viene esaminata e nel merito viene autorizzata la stipula di tale accordo disponendo la seguente modifica da apportare nel testo: - Art. 2 - “Per il raggiungimento degli obiettivi dell’accordo potranno essere organizzati: “corsi di formazione e specializzazione” convegni di approfondimento, azioni comuni di promozione anche attraverso la partecipazione a fiere di settore o altre manifestazioni.”; Delibera:STF - Settore Fuoristrada: “Approvazione alla stipula dell’Accordo di collaborazione professionale, sociale e scientifica tra FCI/ASSOMAESTRI” La richiesta di autorizzazione, presentata ai fini della preparazione atletica, per la partecipazione a livello individuale alle gare regionali e nazionali su strada 2010 di atleti di Ciclocross e Cross Country viene approvata all’unanimità. Nel merito, è stato altresì disposto che, per eventuali futuri ulteriori richieste, venga acquisita la disponibilità delle società di appartenenza degli atleti interessati . Delibera:STF - Settore Fuoristrada: “Autorizzazione partecipazione gare Nazionali e Regionali strada 2010 ad atleti ciclocross e cross country” Viene valutata la richiesta di autorizzazione per un atleta a partecipare alle gare regionale XCO/XCP/XCM. A tale riguardo, nella considerazione che tale richiesta ha trovato parere favorevole del Direttore Tecnico e del Referente Federale, nonché della Commissione XCO/XCM e che trattasi di un atleta di interesse nazionale già convocato nella squadra nazionale di XCO ed in quella del Ciclocross, la richiesta viene approvata all’unanimità. Delibera:STF - Settore Fuoristrada: “Autorizzazione per la partecipazione a gare regionali XCO/XCP/XCM “ Il Presidente chiede l’inserimento all’ordine del giorno della richiesta di riconoscimento ufficiale dei distintivi per Maestri MTB. La richiesta di inserimen-
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
dall’Ufficio Tesseramento riguardante l’affiliazione FCI di nuove società. Delibera:AFF.GG: “Ratifica affiliazione nuove Società alla FCI” Ribadendo la volontà della FCI della costituzione di parte civile nei confronti di soggetti tesserati FCI, coinvolti in procedimenti penali per fatti di doping e per il commercio di sostanze dopanti, viene deliberato che ciò avvenga per tutte quelle figure specifiche che possono influenzare l’attività societaria. Delibera:AFF.GG: “Costituzione parte civile per ulteriori procedimenti penali per fatti di doping avanti al Tribunale di Padova” Viene preso atto del nuovo testo dei Principi di Giustizia Sportiva emanati con delibera del Consiglio Nazionale del CONI n. 1400 del 16/12/2009 che prevedono l’istituzione presso il CONI di un Registro delle Sanzioni Disciplinari nel quale raccogliere tutte le decisioni definitive assunte dagli organi di giustizia sportiva che, a tal fine, dovranno essere trasmessi al CONI stesso. Contestualmente, in attesa di procedere all’adeguamento dello Statuto Federale nei termini indicati e così come richiesto, viene determinato di procedere all’inserimento di tale previsione nell’ambito dei Regolamenti di Giustizia Federale. Delibera:AFF.GG: “Recepimento Principi di Giustizia Sportiva” Il Segretario Generale, illustra la proposta presentata dall’Ufficio Relazioni Esterne di autorizzazione di un protocollo d’intesa tra la Federazione ed il Collegio Nazionale dei Professori di Educazione Fisica e sportiva, ritenendo utile attivare forme di collaborazione per la realizzazione di azioni comuni che favoriscano l’aggiornamento degli operatori della scuola sulle tematiche legate alla promozione della bicicletta nei percorsi educativi. La proposta viene posta ai voti e viene approvata all’unanimità. Delibera:AFF.GG: “Approvazione sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra la FCI ed il Collegio Nazionale dei Professori di educazione fisica e sportiva” Viene esaminata la relazione della COVISP riguardante la problematica in essere con un Gruppo Sportivo - con la quale propone l’immediata escussione totale della fideiussione bancaria, già oggetto di blocco cautelativo, prestata a favore della Federazione per la stagione agonistica 2009 a garanzia dei titoli in essa indicati. La proposta posta ai voti, viene approvata all’unanimità. Delibera:AFF.GG: “Escussione totale fideiussione bancaria prestata a favore della Federazione per la stagione agonistica 2009.” 5. STRUTTURA TECNICA FEDERALE 5.1 SETTORE STRADA Viene approvato all’unanimità il documento contenente l’indicazione dei pa-
19
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
20 20
to all’ordine del giorno viene approvata all’unanimità. Delibera:STF - Settore Fuoristrada: “Approvazione riconoscimento ufficiale distintivi Maestri MTB “ 5.3 SETTORE PISTA In via transitoria per l’anno 2010, viene dato parere positivo al mantenimento dello stato di Centro Pista Itinerante di Bolzano, così come da richiesta inoltrata dal Presidente della Provincia Autonoma di Trento, in attesa del completamento del Velodromo. Delibera:STF - Settore Pista: “Centro Pista Itinerante di Bolzano” Relativamente alle richieste presentate dal settore di autorizzazione alla modifica dei programma, viene determinato quanto segue: variazione di programma dell’attività delle Squadre Nazionali Strada - Pista Maschile relativo al “Giro delle Regioni” - 26/28 aprile 2010 ed al “Raduno Collegiale” di Forlì - 6/11 luglio 2010. variazione di programma dell’attività della Squadra Nazionale Femminile relativa alla partecipazione alla Coppa del Mondo Donne Elite - Cittiglio (VA) 26/28 marzo 2010. Delibera:STF - Settore Pista: “Variazione programma attività squadre nazionali strada-pista maschile e squadra nazionale femminile” 5.4 SETTORE GIOVANILE Viene preso atto della comunicazione del Comitato Regionale Lazio relativamente alla designazione dell’ASD ROMA MEETING 2010 - quale Società Organizzatrice del Meeting Nazionale di Società Giovanissimi 2010. 6. COMMISSIONE NAZIONALE GIUDICI DI GARA Viene presa in esame la tabella indicante la composizione delle giurie per l’anno 2010 per le manifestazioni non professionistiche e nel merito viene ribadito che i Giudici di Gara eccedenti al numero previsto saranno a carico della Società organizzatrice. Nel contempo, in merito al doppio numero sulla maglia degli atleti, viene ritenuto di dover ribadire che la relativa normativa resta invariata. Delibera: CNGG: “Composizione giurie 2010 per le manifestazioni non professionistiche.” 7. CONSIGLIO DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO In vista della costituzione della Lega del Ciclismo Professionistico, viene ritenuto necessaria la costituzione di un gruppo di lavoro la cui composizione, con la riserva di integrare ulteriori nomine, viene, quindi al momento, determinata come segue: - Angelo Lavarda Coordinatore - Stefano Feltrin Rappresentante Gruppi Sportivi - Mauro Vegni Rappresentante Enti Organizzatori e Federico Scaglia Rappresentante Corridori - Alberto Volpi Rappresentante Diretto-
ri Sportivi Viene, altresì, nominato il sig. Giuseppe Figini quale Componente della Commissione Tecnica del CCP. Delibera: CCP: “Gruppo di lavoro per la costituzione della Lega del Ciclismo Professionistico. Nomina del Sig. Giuseppe Figini quale Componente della Commissione Tecnica del CCP” A seguito di nuovi elementi emersi, viene determinata la sospensione della delibera n. 29 assunta nel Consiglio Federale del 06/02/2010 che disponeva la messa in liquidazione del Fondo di Accantonamento delle indennità di anzianità per i ciclisti professionistici ed i tecnici. Nel contempo, vengono rinviate ad una prossima riunione del Consiglio Federale il rinnovo delle cariche del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale del Fondo. Delibera: CCP: “.Fondo Accantonamento delle indennità di anzianità per i ciclisti professionisti ed i tecnici” Viene esaminata la proposta presentata per la normativa della Maglia di Campione Nazionale Elite Professionisti, al fine di armonizzare e chiarire i regolamenti tecnici federali riguardanti la maglia tricolore. La proposta viene posta ai voti e viene approvata all’unanimità. Delibera: CCP: “Approvazione normativa “Maglia di Campione Nazionale Elite Professionisti.” Viene dato parere negativo al passaggio nella cat. Professionisti di corridori ritenuti non idonei alla abilitazione e nel prendere atto che gli atleti risultano tesserati professionisti presso società continental e protour affiliate ad altre federazioni senza aver ottenuto l’idoneità all’abilitazione, come previsto dalla vigente normativa, per gli stessi viene disposta la trasmissione degli atti alla Procura Federale per eventuali procedimenti disciplinari ed il divieto di partecipazione ai Campionati Italiani. Viene autorizzato il passaggio nella cat. Professionisti del corridore Viviani Elia che risulta essere in possesso dei requisiti previsti dalla vigente normativa. Il Consiglio Federale ha altresì invitato il Consiglio del Ciclismo Professionistico a richiedere agli atleti che risulteranno idonei al passaggio nella cat. Professionisti una nota relativa al pagamento del premio di valorizzazione. Delibera: CCP: “Passaggio nella categoria Professionisti” Vengono autorizzate all’unanimità le affiliazioni quali Enti organizzatori di gare professionistiche, proposte dal CCP a seguito dell’istruttoria svolta. Delibera:CCP: “Affiliazione Enti Organizzatori di gare professionistiche.” 8. SETTORE AMATORIALE E CICLOTURISTICO Viene autorizzata all’unanimità l’assegnazione dell’indicativa premondiale al GS Alfredo Comodi - Gualdo Tadino - C.R. Umbria - per il giorno 6 giugno 2010, in sostituzione dell’indicativa
premondiale precedentemente assegnata al Team Viscardi - C.R. Lombardia 16 maggio 2010. Delibera:SAN: “Indicative Premondiali” L’inserimento nel Calendario Nazionale 2010 della manifestazione Gran Fondo Noberasco, in programma ad Albenga (SV) il 26 settembre 2010, organizzata dal GS Alpi, viene approvato all’unanimità. Delibera:SAN: “Inserimento gara in Calendario Nazionale.” La richiesta di anticipare al 17 luglio 2010 lo svolgimento della gara nazionale denominata “Medio Fondo Città d’Arte e delle Uve di Grottaglie”, in programmata per la giornata del 12 settembre 2010, viene approvata all’unanimità. Delibera:SAN: “Richiesta variazione data” Viene, altresì, preso atto del non svolgimento della manifestazione denominata “Gran Fondo Bellunese Carraro-Areo”, programmata nella giornata del 16 maggio 2010 a Sedico (BL). 9. SETTORE STUDI In relazione alla richiesta di tesseramento in qualità di tecnici, viene disposta la trasmissione della documentazione alla Procura Federale per eventuali procedimenti disciplinari nei confronti di quei nominativi per i quali, a seguito di controllo da parte del Settore Studi, è emerso che gli stessi non hanno effettuato il previsto percorso formativo per la qualifica di Direttore Sportivo. Delibera:Centro Studi: “Direttori Sportivi non abilitati” 10. COMMISSIONE TUTELA DELLA SALUTE Viene esaminato il testo proposto riguardante le Norme sulla Tutela della Salute degli atleti ciclisti 2010 che viene approvato all’unanimità Delibera:CTS: “Approvazione Norme sulla Tutela della Salute degli atleti ciclisti 2010” La riunione termina alle ore 13,30 IL PRESIDENTE Renato Di Rocco IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
9+-8+:+8/' -+4+8'2+ COMUNICATO N. 8 DEL 15 APRILE 2010 Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato di Rocco, esprime anche a nome di tutto il movimento ciclistico la partecipazione al grave lutto in memoria delle vittime del disastroso incidente ferroviario in Val Venosta. Aderendo all’appello del Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, invita tutti gli affiliati e tesserati ad osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno da venerdì a domenica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
9+::58+ 6'8'2/36/)5 COMUNICATO N. 3 DEL 15 APRILE 2010 OGGETTO: VII° MEETING DEL GARDA . PRIMA PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO HANDBIKE PER SOCIETÀ - L’Associazione Active Sport Disabili in collaborazione con il G.S. San Martino della Battaglia organizzano la Prima Prova del Campionato Italiano Handbike per Società 2010, che avrà luogo a Desenzano il prossimo 9 Maggio. Sono ammessi a partecipare gli Atleti delle Società regolarmente affiliate alla F.C.I. per la stagione in corso. Il percorso si sviluppa lungo un circuito cittadino ( chiuso al traffico) di km 6,6 da percorrere più volte. Il primo atleta di qualsiasi categoria, che avrà percorso 45 minuti di gara + 1 giro ( o max 33,00 km.) chiude la gara per tutte le categorie. Non è prevista alcuna tassa o quota di iscrizione. Le Società potranno comunicare ( via e mail: giancarlo.meriti@tele2.it o per telefono :Sig.ra Tiziana Cima 347 054797 il numero degli atleti ed il numero degli accompagnatori che si fermeranno al pranzo del 9 Maggio. PROGRAMMA GARE Sabato 8 Maggio 2010. Ritrovo ore 16,00 presso “The Garda Village” in Via Corti Romane 47 25019 Sirmione (BS) confine con Desenzano del Garda - www.gardavillage.it - Tel. 0309904552 Dalle 16 alle 18,30 iscrizioni e verifica licenze.Dalle 18,30 alle 19,30 Riunione Tecnica Ore 20,00 Cena al Garda Village (prezzo convenzionato di euro 13,00 a persona) Domenica 9 Maggio Ritrovo ore 7,00 presso la sede della Lega Navale Italiana in Via Lungolago C.Battisti 134, a Desenzano del Garda. Dalle ore 7,00 alle 8,15 iscrizioni e verifiche licenze.Dalle 8,15 alle 8,30 breve riunione tecnica.Ore 8,30 trasferimento in Piazza Cappelletti. Partenza gara ore 9,00 - Arrivo ore 10,00 Ore 10,30 Premiazione e trasferimento presso la sede della Lega Navale Italiana Ore 12,00 ritrovo al ristorante Alberti per pranzo (offerto a tutti gli atleti ed accompagnatori) www.teatroalberti.it
9+::58+ 9:;*/ COMUNICATO N. 9 DEL 13 APRILE 2010 VERBALE DI RATIFICA CORSO TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - Corso di: primo livello Regione: Lombardia Localita’: Legnano
COMUNICATI UFFICIALI Data di effettuazione: dal 20 febbraio al 7 marzo 2010 Esame: 13 e 20 marzo 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 6 aprile 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/09), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Basilico Laura , Belloni Gianfranco , Belloni Virginio , Bernardelli Davide , Bianchi Paolo , Cappellini Marco , Colombo Angelo , De Pasquale Alberto , Dentella Davide , Di Gennaro Raffaello , Esposito Walter , Ferrari Matteo , Madini Ezio , Magni Gualtiero, Marconati Stefano, Minniti Ivan, Molteni Stefano, Muccifuora Nazzario, Ortolani Della Nave Alberto, Pilloni Marco, Pivotto Filippo, Vantadori Paolo, Varè Dario, Varisini Dario, Viero Massimo Si comunica che non è stato possibile procedere all’iscrizione di: Balbo Sandro, Belloni Giorgio, Brancaleon Davide Enrico, Candiani Stefano, Colombo Gabriele, Ferrario Alessandro, Fiore Albino, Galimberti Angelo, Marangoni Daniele, Risetti Amedeo, Turrisi Giuseppe nell’Albo dei Direttori Sportivi, in quanto risultati non idonei. Cordiali saluti. Roma 12.04.2010
COMUNICATO N. 12 DEL 15 APRILE 2010 ERRATA CORRIGE - In riferimento al Com. n. 10 del 14 aprile 2010: Il Sig. Luca Fabbri è iscritto nel nostro albo come Tecnico Allenatore categorie agonisiche e tecnico istruttore categorie giovanili; Il Sig. Alessandrini Massimo è iscritto nel nostro albo come tecnico allenatore categorie agonisiche. SETTORE STUDI
S.T.F. COMUNICATO N. 20 DEL 15 APRILE 2010 OGGETTO:ISCRIZIONI GARE AL CALENDARIO INTERNAZIONALE UCI 2011 - Le società che intendono iscrivere gare nel calendario in oggetto, cat. Elite, Under 23, Juniores, Donne Elite e Donne Juniores, devono farne richiesta alla STF- settore strada, p.za L.di Savoia 2, 20124 Milano, tel. 02/6701464 - fax: 02/6705364 - e-mail: strada@federciclismo.it - per il tramite dei CC.RR. di appartenenza (che dovranno esprimere il proprio parere). Evidenziamo che da quest’anno il bollettino di iscrizione elettronico debitamente compilato, che l’UCI ha già provveduto ad inviare direttamente gli organizzatori, dovrà tassativamente essere inviato alla STF a mezzo mail, entro e non oltre lunedì 10 maggio 2010. La richiesta deve essere corredata dalla ricevuta attestante il pagamento del deposito cauzionale con le nuove modalità di pagamento: 1. Carta di credito on-line 2. Bonifico Bancario Intestatario: Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - c/c 10111 - ABI: 01005 - CAB: 03309 - CIN: S - IBAN: IT87S0100503309000000010111 - Swft Bic: BNLIITRR 3. Versamento su conto corrente postale c/c postale n. 00571018 - intestato a: Federazione Ciclistica Italiana - causale: calendario int.le 2011 I dati relativi al versamento vanno obbligatoriamente riportati nell’apposita procedura on-line di registrazione dei versamenti delle società affiliate Classe 1.2 ME (elite/under 23) € 1.000,00. Classe 1.2 ME Ncup (under 23) Coppa Nazioni € 1.000,00. Classe 1.2 MU (under 23) € 1.000,00.
Classe CDM WE (donne elite) Coppa del Mondo € 1.500,00. Classe 1.1 WE (donne elite) € 400,00. Classe 1.2 WE (donne elite) € 400,00. Classe 1.MJ Ncup (juniores) Coppa Nazioni € 400,00. Classe 1.1 MJ (juniores) € 400,00. Classe 1.1 WJ (donne juniores) € 400,00. Classe 2.2 ME (elite/under 23) € 600,00 per ogni giornata di gara; Classe 2.2 ME Ncup (under 23) Coppa Nazioni € 600,00 per ogni giornata di gara; Classe 2.2 MU (under 23) € 600,00 per ogni giornata di gara; Classe 2.1 WE (donne elite) € 500,00 per ogni giornata di gara; Classe 2.2 WE (donne elite) € 500,00 per ogni giornata di gara; Classe 2.MJ Ncup (juniores) Coppa Nazioni € 500,00. per ogni giornata di gara; Classe 2.1 MJ (juniores) € 500,00. per ogni giornata di gara; Classe 2.1 WJ (donne juniores) € 500,00. per ogni giornata di gara. Le società devono indicare il codice societario, la denominazione, l’anzianità della gara, la classe, la data desiderata e una data di riserva (in mancanza della data di riserva la STF assegnerà a proprio giudizio un’altra data). I nuovi inserimenti di manifestazioni nel calendario UCI e le eventuali richieste di promozione, se accolte dall’UCI, sono soggetti alla presentazione di un curriculum organizzativo-tecnico da parte degli organizzatori, ed approvato dalla STF; di conseguenza è importante che gli stessi abbiano una consolidata esperienza di gare in calendario nazionale. Per la stesura del calendario sarà osservato il principio di massima con l’inserimento di due gare (internazionali e/o nazionali) nella stessa giornata. Le manifestazioni devono mantenere possibilmente la data tradizionale. Le richieste di iscrizioni che perverranno prive del deposito cauzionale non verranno prese in considerazione.La STF è a disposizione per eventuali chiarimenti. IL RESPONSABILE Franco Fioritto
9+::58+ 9:8'*' COMUNICATO N. 19 DEL 13 APRILE 2010 RIUNIONE SOCIETA’ CAT. DONNE JUNIORES - La Struttura Tecnica Federale - Strada indice domenica 25 aprile p.v., alle ore 11.30, presso il circolo ARCI S.Maria, Via Mulini 2, Crema, in occasione della gara in programma a Crema, una riunione con le società cat. donne junior, dove si discuterà delle problematiche inerenti l’attività. IL RESPONSABILE Franco Fioritto
9+::58+ ,;58/9:8'*' )533/99/54+ '(/2/:'§ COMUNICATO N. 42 DEL 12 APRILE 2010 PRECISAZIONE NORME ATTUATIVE DH 2010 - Si comunica che nelle Norme Attuative Downhill 2010 è presente un refuso al punto 11.1.1. Diversamente da quanto indicato, il sistema di punteggio per le categorie agonistiche e per le categorie amatoriali sarà il seguente: 1° 550 punti - 2° 490 punti - 3° 440 punti - 4° 400 punti - 5° 371 punti - dal 6° al 10° scarto di 15 punti - dal 11° al 15° scarto di 10 punti - dal 16° al 25° scarto di 5 punti - dal 26° al 35° scarto di 3 punti - dal 36° al 100° scarto di 1 punto. Si precisa tuttavia che le modalità per l’attribuzione dei punti top class sono chiaramente specificate al punto 11.1.2. IL DELEGATO TECNICO DOWNHILL Antonella Manzoli
9+::58+ 6/9:' 97;'*8' 4'@/54'2+ 6/9:' 3'9)./2+ 0;4/58+9 COMUNICATO N. 32 DEL 13 APRILE 2010 OGGETTO: TEST DI VALUTAZIONE ATLETI D’INTERESSE NAZIONALE CATEGORIA JUNIORES - 13 APRILE 2010 - ROMA - Su indicazione del CT Andrea Collinelli sono invitati ai test in oggetto i seguenti atleti: Caiola Emanuele Sc Sezze A.S.D. - Ortopedia Salati; Ceci Davide Team Ceci Dreambike; Conti Valerio Guazzolini Coratti - Fassa Bortolo; Del Rosario Giacomo Team Ceci Dreambike; Lenti Adriano Ciclimontanini Alice Ceramica Frw; Lenti Alessandro Valerio Ciclimontanini Alice Ceramica Frw; Sterbini Luca Guazzolini Coratti - Fassa Bortolo; Sterbini Simone Guazzolini Coratti - Fassa Bortolo La squadra sarà diretta dal CT Andrea Collinelli ed i test saranno effettuati dal MdS Dario Broccardo con l’ausilio della Dott.sa Patrizia Di Cave dell’ISMS, che si avvarranno della collaborazione di: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico; De Candido Rino Collaboratore Tecnico; Villa Marco Collaboratore Tecnico Il ritrovo è fissato il 13/04/2010 presso il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti”, alle ore 15.00 per gli atleti Conti Valerio, Lenti Adriano, Lenti Alessandro Valerio, Sterbini Luca e Sterbini Simone, mentre, per gli atleti Caiola Emanuele, Ceci Davide e Del Rosario Giacomo alle ore 16.30. Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica.
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
COMUNICATO N. 10 DEL 14 APRILE 2010 VERBALE DI RATIFICA CORSO TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - Corso di: primo livello - Regione: Emilia Romagna - Localita’: Imola (Bo) - data di effettuazione: dal 6 al 28 febbraio 2010 - Esame: 20 e 21 marzo 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 13 aprile 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/09), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Agostini Andrea, Alessandrini Massimo, Baldissarri Matteo, Battistini Marcello, Bigliardi Andrea, Brusa Gianfranco, Cantoni Diego, Castelli Francesco, Catozzi Massimo, Ceroni Davide, Chiccoli Alberto, Cuppone Piero, Dell’orefice Gabriele, Fabbri Luca, Fabbri Marco, Frigato Simone, Gardenghi Ivan, Giorgio Mario, Giuri Marco, Gobbato Andrea, Gozzi Leonardo, Grillo Fabio, Guerzoni Giada,
Lenzi Samuele, Licata Alessandro, Lupi Leonel Aquiles, Maragno Gianni, Marangoni Samuel, Masetti Lorenzo, Matteuzzi Andrea, Merli Fabrizio, Montanari Valerio, Piccoli Enrico, Polverelli Fabio, Previati Barbara, Salatiello Vito, Semoli Mattia, Soverini Luciana, Todisco Stefano, Valentini Simona Cordiali saluti. Roma 14.04.2010
21
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
22 22
COMUNICATO N. 33 DEL 14 APRILE 2010 OGGETTO: TEST DI VALUTAZIONE ATLETI D’INTERESSE NAZIONALE CATEGORIA JUNIORES - 14 APRILE 2010 - FORLI’ - Su indicazione del CT Andrea Collinelli sono invitati ai test in oggetto i seguenti atleti: Bettiol Alberto G.S. Stabbia Ciclismo; Borakovskyy Sergiy U.C. Scat A.D.; Borgini Stefano Reartù Viner Terranova Ped.Riminese; Damiano Maurizio Italia Nuova Borgo Panigale; Del Rio Alex A.S.D.Cycling Team Nial Nizzoli; Dell’onte Michael S.C.Pesarese A.S.D.; Fantoni Alex A.S.D.Cycling Team Nial Nizzoli; Gasparrini Rino A.S.D.Cycling Progetto Immobiliare; Malaguti Matteo A.S.D.Cycling Team Nial Nizzoli; Malucelli Matteo Calderara Stm Riduttori; Pacioni Luca Sidermec-F.Lli Vitali; Ranzi Filippo S.C. Faentina; Ravaioli Eric S.C. Faentina; Riciputi Michelangelo Sidermec-F.Lli Vitali; Senni Manuel Sidermec-F.Lli Vitali; Senni Michele Sidermec-F.Lli Vitali La squadra sarà diretta dal CT Andrea Collinelli ed i test saranno effettuati dal MdS Dario Broccardo con l’ausilio della Dott.sa Patrizia Di Cave dell’ISMS, che si avvarranno della collaborazione di: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico; Villa Marco Collaboratore Tecnico; Lullo Liliano Meccanico Il ritrovo è previsto per il giorno 14/04/2010 presso il velodromo “Glauco Servadei” di Forlì, alle ore 15.00 per gli atleti Borakowskiy Sergiy, Malucelli Matteo, Ranzi Filippo e Ravaioli Eric, alle ore 16.30 per gli atleti Bettiol Alberto, Damiano Maurizio, Dell’Onte Michael, Del Rio Alex, Fantoni Alex, Gasparrini Rino e Malaguti Matteo, alle ore 18.00 per gli atleti Borgini Stefano, Pacioni Luca, Riciputi Michelangelo, Senni Manuel e Senni Michele. Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. COMUNICATO N. 34 DEL 14 APRILE 2010 OGGETTO: TEST DI VALUTAZIONE ATLETI D’INTERESSE NAZIONALE CATEGORIA JUNIORES - 15 APRILE 2010 - MONTICHIARI (BS) Su indicazione del CT Andrea Collinelli sono invitati ai test in oggetto i seguenti atleti: Bonifazio Niccolo U.C. Casano; Capretti Federico Assali Stefen Zamboni Transervice; Castegnaro Francesco G.S La Rizza Thermo King (Allievo); Cuneo Gabriele U.C. Casano; Favaretto Andrea A.D.Fdb-Car DieselV.C Schio 1902; Lenzi Kabir G.S. Prealpino A.S.D.; Locatelli Davide Gb Junior Team; Malatesta Jacopo Velo Club Bottegone; Oselin Simone A.D.Fdb-Car Diesel-V.C Schio 1902; Paoli Alex A.S. Graphic Line Ires Costruzioni; Pozzoli Matteo Gb Junior Team; Sala Federico
G.S.Cicli Maggioni; Scartezzini Michele U.S. Azzanese La squadra sarà diretta dal CT Andrea Collinelli ed i test saranno effettuati dal MdS Dario Broccardo con l’ausilio della Dott.sa Patrizia Di Cave dell’ISMS, che si avvarranno della collaborazione di: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico; Villa Marco Collaboratore Tecnico; Farronato Matteo Meccanico Il ritrovo è previsto per il giorno 15 aprile 2010, presso il velodromo comunale di Montichiari (BS) alle ore 15.00 per gli atleti Capretti Federico, Castegnaro Francesco, Favaretto Andrea, Oselin Simone e Scartezzini Michele, alle ore 16.30 per gli atleti Lenzi Kabir, Locatelli Davide, Paoli Alex, Pozzoli Matteo, Sala Federico e alle ore 18.00 per gli atleti Bonifazio Niccolò, Cuneo Gabriele e Malatesta Jacopo. Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica.
COMUNICATO N. 35 DEL 14 APRILE 2010 Oggetto: TEST DI VALUTAZIONE ATLETI D’INTERESSE NAZIONALE CATEGORIA JUNIORES - 16 APRILE 2010 - PADOVA - Su indicazione del CT Andrea Collinelli sono invitati ai test in oggetto i seguenti atleti: Bertazzo Liam Team La Torre; Botosso Daniele A.S.D Sacilese Euro 90 P3; Cimolino Davide J.T. Pmp Industries; Comuzzi Andrea Caneva - Record - Eliogea; Favero Emanuele Rinascita Ormelle Pinarello; Longo Giovanni V.C.G.Bianchin-Marchiol-Pizzolon; Martinato Thomas Rinascita Ormelle Pinarello; Massaro Luca Team La Torre; Mattana Edoardo Caneva - Record - Eliogea; Moser Ignazio U.S. Montecorona; Pritoni Enrico S.S. Stella Alpina Renazzo; Simion Paolo Giorgione Aliseo Ventilconv.; Visentin Christian Rinascita Ormelle Pinarello; Zanasca Alvise V.C.G.Bianchin-Marchiol-Pizzolon La squadra sarà diretta dal CT Andrea Collinelli ed i test saranno effettuati dal MdS Dario Broccardo con l’ausilio della Dott.sa Patrizia Di Cave dell’ISMS, che si avvarranno della collaborazione di: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico; De Candido Rino Collaboratore Tecnico; Villa Marco Collaboratore Tecnico; Guido Davide Meccanico Il ritrovo è previsto per il giorno 16 aprile 2010, presso il velodromo Monti di Padova alle ore 15.00 per gli atleti Bertazzo Liam, Longo Giovanni, Massaro Luca e Zanasca Alvise, alle ore 16.30 per gli atleti Botosso Daniele, Cimolino Davide, Comuzzi Andrea, Mattana Edoardo, Moser Ignazio, Pritoni Enrico e Simion Paolo, alle ore 18.00 per gli atleti Favero Emanuele, Martinato Thomas e Visentin Christian. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
)533/99/54+ >)5 >)3 )533/99/54+ '(/2/:'§ COMUNICATO N. 41 DEL 12 APRILE 2010 AGGIORNAMENTO TABELLE 65 e 67 - Il Consiglio Federale riunitosi il 27 marzo u.s. ha approvato l’inserimento nella tabella 67, del DH/4X, delle due discipline Marathon DH ed Enduro, nella stessa riunione è stato approvato anche l’inserimento, nella tabella 65 XCO, della manifestazione promozionale abbinata alle gare XCO denominata “Short Race” con una tassa pari a euro 100. IL RESPONSABILE Paolo Garniga IL DELEGATO TECNICO DOWNHILL Antonella Manzoli
>) )8599 )5;4:8? COMUNICATO N. 12 DEL 16 APRILE 2010 OGGETTO: AGGIORNAMENTO TECNICO XCO - GARDA (VR) 21 25 APRILE 2010 - Al suddetto aggiornamento tecnico sono invitati dal DT Hubert Pallhuber su indicazione del CT Paola Pezzo le seguenti atlete: Calvetti Serena Team Gebi Sistemi; Ferrari Anna Elettroveneta-Corratec; Gaddoni Elena Scapin - Stihl - Torrevilla Mtb Asd; Gulino Nina A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw; Pollinger Judith Sunshine Racers Asv Nals; Staffler Evelyn L’arcobaleno Carraro Team L’aggiornamento tecnico sarà diretto dal CT Paola Pezzo. Il ritrovo il giorno 21 aprile è fissato per le ore 18,00 presso l’Hotel REGINA ADELAIDE via San Francesco d’Assisi, 23 37016 Garda 045 725 5977 Nota importante Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
S.A.N. COMUNICATO N. 18 DEL 16 APRILE 2010 INDICATIVE PREMONDIALI 2010 Calendario Le Indicative Premondiali 2010 si svolgeranno nelle seguenti date e localita’: 2 Giugno - G.S. Master Bike Lazio Ecoliri - Ceprano - C.R. Lazio. 6 Giugno - G.S. Alfredo Comodi - Gualdo Tadino - C.R. Umbria. 11 Luglio - S.C. Castelluccese - Castelluccio Inferiore - C.R. Basilicata.
Inoltre sara’ considerata gara indicativa anche il Campionato Italiano Strada,. che si svolgera’ a Castel di Lama, C.R. Marche, in data 12 e 13 Giugno, organizzato dal G.S. Mary Confezioni. Prossimamente saranno consultabili sul Sito FCI-Attivita’ Amatoriale ulteriori dati relativi a percorsi e programmi di gara. REGOLAMENTO INDICATIVE PREMONDIALI 2010 - Sono qualificati di diritto i primi 3 Classificati delle Categorie M1, M2, M3, M4; i primi 2 Classificati delle Categorie M5 e M6; il primo classificato delle Categorie M7, M8, W1, W2. Nella cat. M8 sono inclusi i Tesserati over 69; nella categoria W2 sono incluse le W3. La classifica verra’ valutata attribuendo il seguente punteggio: 10,8,6,5,4,3,2,1 ai primi 8 classificati di ogni Categoria nelle Gare di Selezione e dal 2° al 9° classificato di ogni Categoria nei Campionati Italiani Strada 2010. In caso di parita’ di punteggio verra’ considerato il numero di vittorie, in caso di ulteriore parita’ il piazzamento ai Campionati Italiani Strada. CAMPIONATI REGIONALI GRAN FONDO E FONDO - Emilia Romagna Il C.R. Emilia Romagna ha istituito il Campionato Ragionale di Gran Fondo e Fondo riservato ai Tesserati FCI della Regione; le Prove previste sono: 2 Maggio, Gran Fondo Val Tidone-Val Luretta; 16 Maggio, Gran Fondo La Due Passi Matildica; 9 Ottobre, Gran Fondo d’Italia. Il Regolamento del Campionato sara’ oggetto di un prossimo Comunicato del C.R. Emilia Romagna. IL RESPONSABILE Carlo Zuccaro
PIEMONTE COMUNICATO N. 14 DEL 15 APRILE 2010 S.A.R. STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE PIEMONTE PUNTEGGI PER IL CAMPIONATO REGIONALE FONDO E GRAN FONDO PIEMONTESE FCI 2010 - Le prove sono: 11 aprile Gf Dolci Terre di Novi (Al), 13 giugno Giro delle Valli Monregalesi (Cn), 20 giugno Kappa Marathon (To), 04 luglio La Fausto Coppi (Cn), 18 luglio Gf Alta Langa (Cn). Classifiche Individuali: i punteggi Individuali vengono assegnati in base alla classifica di ogni categoria per il percorso di Gran Fondo e per il percorso di Fondo come segue: 25p. al 1° , 22 p. al 2°, 20 p. al 3°, 18 p. al 4°, 16 p. al 5° , 15 p. al 6°, 14 p. al 7°, 13 p. al 8°, 12 p. al 9°, 11 p. al 10°, 10 p. all?11°, 9 p. al 12°, 8 p. al 13°, 7 p. al 14°, 6 p. al 15°, 5 p. al 16°, 4 p. al 17°, 3 p. al 18°, 2 p. al 19°, 1 p. dal 20° all’ultimo di categoria; le classifiche si intendono quelle che si ottengono con lo scor-
COMUNICATI UFFICIALI per tutti i classificati La premiazione finale sarà effettuata in occasione della 5^prova a Bassignana ( AL ) COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI GARA - ALBO DEI COMMISSARI DI GARA DEL PIEMONTE-V.AOSTAANNO 2010 La C.R.G.G. in applicazione agli art. 18 e 20 del R.T.D. dei Commissari di gara pubblica l’albo dei Giudici di gara del Piemonte: COMMISSARI INTERNAZIONALI DI RUOLO (Albi UCI - CNGG)- Bensi Piera, Oldani Vittorio, Siclari Claudio COMMISSARI NAZIONALI DI RUOLO ( Albo CNGG ) Baima Piercarlo, Boccaccio Paolo, Botta Luca, Godino Silvana, Laguzzi Valeria, Martinengo Gianfranco, Massano Piera, Perucca Franco , Pillon Graziano, Porzio Mauro, Romano Giuseppe, Signori Luca, Zonca Giovanni. COMMISSARI REGIONALI DI RUOLO - Abellone Maurizio, Acampora Ferdinando, Amede Maria Cristina, Aragone Nicoletta, Baggio Danilo, Baima Stefano, Bergesio Roberto, Bernardi Quintino, Bertino Domenico, Bertone Davide, Bertorello Stefania, Calcagno Luca, Caldognetto Guido, Cavallero Emilio, Cerri Marcella, Cerutti Piero, Chiozzi Giuseppe, Comella Maurizio, Dabbene Elisa, Danielli Giovanni, D’Avolio Vincenzo, De Marchi Italo, Desiderio Eleonora, falco Massimiliano, Fassina Giulia, Ferrari Luigi, Florean Gianfranco, Fossati Ivan, Gangarossa Gaetano, Garelli Barbara, Gariglio Paolo, Garis Cinzia, Gesualdo Giancarlo, Ghelli Valter, Giacomin Paola, Gibbin Maurizio, Giordanino Maria Paola, Giordano Fabio, Gozellino Carla, Gullino Davide, Hori Yokota, Ippolito Franca, Lazzaretti Adriana, Levis Giovanna, Maniero Maddalena, Manghisi Andrea, Mantoan Dario, Marchetti Mario, Marchisio Monica, Marchisone Massimiliano, Massa Mara, Massocchi Michela, Massone Giovanni, Mazzardis William, Michela Marco, Mollo Barbara, Mollo Loredana, Moretti Gianfranco, Mussino Giancarlo, Mussino Riccardo, Nino Cesare, Origlia Giancarlo, Paglia Elisa, Pedone Aniello, Pepe Salvatore, Rainero Valentina, Robert Vittorio, Ruscillo Antonio, Sarto Marika, Scaglia Laura, Scarcipino Valentina, Seren Rosso Elena, Terzi Marco, Tomada Maurizio, Tonietti Celestino, Torchio Anna Maria,Zorgniotti Simone. COMMISSARI NAZIONALI IN ASPETTATIVA ( Albo CNCG )Massa Guido COMMISSARI REGIONALI IN ASPETTATIVA Andreazzoli Giovanni (vice Pres..CR), Bertinetti Paolo, Capri Michele ( Incar. Prov ) , Caridi Filippo, Patrito Angelo(Inc. Reg), Rossato Lorenzo , Rossi Ettore ( Inc. Comm.Naz ), Tricerri Giuseppe ( Inc.Societari), Tuninetti Gianni (Inc.Reg.) IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
LOMBARDIA COMUNICATO N. 15 DEL 15 APRILE 2010 OGGETTO: APPROVAZIONE GARE - Si ricorda a tutte le Società che dopo aver compilato il programma gara (in TUTTE le sue parti) e avere inserito gli estremi del versamento inerente la tassa nazionale DEVONO cliccare sul tasto “richiesta approvazione”. Senza questa procedura le gare non potranno essere approvate. Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro pochi giorni) è obbligatorio inserire l’ordine di arrivo senza il quale la gara non potrà essere omologata e quindi gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti. Si ricorda - infine - che tutte le gare “regionali” devono essere presentate al proprio Comitato Provinciale allegando SEMPRE la copia del versamento per la tassa nazionale e per i diritti di segreteria regionale (per quelle nazionali o internazioni seguire le disposizioni previste dalle vigenti normative). OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMI GARE E REGOLAMENTI SETTORE FUORISTRADA - Si ricorda a tutte le Società di MTB che non si accetteranno programmi e/o regolamenti di circuiti se non preventivamente inviati per l’approvazione da parte della Struttura Tecnica Regionale Fuoristrada. Si rammenta - inoltre - che tutte le categorie agonistiche (incluse anche le categorie esordienti e allievi) sono esenti dal pagamento della tassa di iscrizione (Norme Attuative MTB 2010 punto 4). OGGETTO: BRACCIALE CRONOMEN 2010 FASE REGIONALE - Si comunica che è stato stilato il calendario della manifestazione in oggetto. Le prove si svolgeranno nelle seguenti giornate: 8 maggio org. Memorial Marchina (ID32860) valevole come campionato regionale cat. Allievi/m; 22 maggio org. Ped. Romanenghese (ID32861) valevole come campionato regionale Donne Junior - Donne Allieve; 29 maggio org. ASD. Monteclarense (ID32862) valevole come campionato regionale Juniores/m. L’attribuzione dei punteggi terrà conto della suddivisione delle prove nella seguente modalità: campionato regionale primi 20 classificati; prima prova primi 10 classificati; seconda prova primi 15 classificati. OGGETTO: VARIAZIONI AL CALENDARIO - A modifica della bozza a suo tempo redatta si segnalano le seguenti variazioni: ID33587 - SC. Marcallo con Casone Inserimento gara Donne Esordienti al 30/05/2010 ID33588 - SC. Marcallo con Casone - Inserimento gara Donne Allieve al 30/05/2010 ID29697 - Pol. Madignanese - cat. Allievi - gara del 02/05/2010 - Annullata
ID29717 - Uc. Soprazzocco - cat. Allievi - cambio società organizzatrice (precedente Us. Libertas) ID29869 - Pol. Bedizzolese - cat. Donne Esordienti - cambio data dal 18/07/2010 al 04/07/2010 ID29868 - Pol. Bedizzolese - cat. Donne Allieve - cambio data dal 18/07/2010 al 04/07/2010 OGGETTO: IDONEI CORSO DI TECNICO ISTRUTTORE CAT. GIOVANILI (1°LIVELLO) LEGNANO - Si comunica che sono risultati idonei ed iscritti nell’Albo Ds dal Centro Studi i seguenti corsisti: Basilico Laura Belloni Gianfranco; Bernardelli Davide; Bianchi Paolo; Cappellini Marco; Colombo Angelo; De Pasquale Alberto; Dentella Davide; Di Gennaro Raffaello; Esposito Walter; Ferrari Matteo; Madini Ezio; Magni Gualtiero; Marconati Stefano; Minniti Ivan; Molteni Stefano; Muccifuora Nazzario; Ortolani Della Nave Alberto; Pilloni Marco; Pivotto Filippo; Vantadori Paolo; Vare’ Dario; Varisini Dario; Viero Massimo. OGGETTO: COMMISSIONE D.C.D.O. - SCORTE TECNICHE - Si comunicano le date per “nuovi” e “rinnovi” esami di Scorta Tecnica per l’anno 2010 che si svolgeranno presso il Compartimento Polizia Stradale di Milano in via Jacopino DaTradate. Le date sono: Nuovi: 26/05; 14/09; 15/12 - Rinnovi: 16/06; 21/09; 24/11. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Mercoledì 28 aprile 2010 a partire dalle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno 2L a Bergamo la riunione mensile per i giudici di gara della provincia di Bergamo. Tutti sono invitati a partecipare. OGGETTO: COMMISSIONE GIUDICI DI GARA - La C.R.G.G. in seguito a quanto già comunicato nella riunione di febbraio, INVITA tutti i Presidenti di Giuria a contattare i componenti almeno il lunedì antecedente la gara. ricorda inoltre che i Presidenti sono tenuti ad inviare alla C.R.G.G. i rapporti di valutazione dei componenti la giuria. OGGETTO: COMMISSIONE GIUDICI DI GARA - Si comunica che sul sito internet Regionale sono pubblicati i nuovi modelli per la richiesta del rimborso spese. L’utilizzo di detta modulistica è obbligatoria al fine del riconoscimento del rimborso. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
VENETO COMUNICATO N 15 DEL 15 APRILE 2010 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Limitazione degli iscritti a gare regionali - Valutato il numero complessivo dei tesserati nelle varie categorie, ad
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
poro dei tesserati degli Enti della Consulta e valutate secondo le categorie UCI e per la cat. Master Gold. Classifiche di Società: la Società acquisisce per ogni gara la somma dei punti acquisiti dai propri tesserati classificatesi come sopradetto nel percorso Gran Fondo e quelli acquisiti nel percorso Fondo,vengono prese in considerazione solo le classifiche assolute Master Gold e Cicloamatori tutti (Gran Fondo e Fondo). Le classifiche assolute si intendono quelle che si ottengono con lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta. Titoli assegnati , verranno assegnati al termine delle prove in programma i titoli di: 1)campione regionale individuale Fondo: nelle varie categorie Elite Sport, Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6, Master 7, Master 8, Woman 1, Woman 2; 2)campione regionale individuale Gran Fondo: nelle varie categorie Elite Sport, Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6, Woman 1, Woman 2; 3)campione regionale individuale Master Gold Fondo; 3)campione regionale individuale Master Gold Gran Fondo; 4)Società prima classificata; Le classifiche saranno curate dalla SDAM Sport Data Management www.sdam.it , le stesse si potranno consultare su www. sdam.it, sul Sito FCI/Attività Amatoriale - Settore Regioni e sul sito regionale www.federciclismopiemonte.it. CENTRO TERRITORIALE PISTA VELODROMO “ P. FRANCONE “ - Si informano le Società che dal 26 aprile la pista sarà agibile e pertanto nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdi dalle 15,00 alle 19,00 avrà inizio l’attività per le categorie agonistiche. L’attività giovanile inizierà il 4 Maggio nei giorni di Martedi e Giovedì dalle 16,30 alle 18,30 SETTORE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - Il giorno martedì 20 aprile 2010 si svolgerà presso la sede del C.O.N.I. Provinciale di Alessandria in Via Piave 20, con inizio alle ore 14,00 un Corso per Staffette motociclistiche. L’importo per la partecipazione al Corso è di euro 20,00 da versare al momento dell’accredito. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - 6° MEMORIAL GIUDICI DI GARA per Categoria Allievi Regionale Si informano le Società che anche quest’anno si svolgerà il Memorial Giudici di Gara per ricordare i Colleghi scomparsi e sarà articolato in 5 prove: 1^ il 18/04 a Castelletto Ticino ( NO ); 2^ 2/5 a Piasco ( CN ); 3^ il 6/6 a Ivrea ( TO); 4^ il 20/6 a Rivara ( TO ) Camp.Regionale ; 5^ a Bassignana ( AL ) Punteggi assegnati: 1°Class. p.10 - 2° p.9 3° p.8 - 4° p.7 - 5° p.6 - 6° p. 5- 7° p.4 dall’8° al 10° p.3 e per tutti i classificati punti 1. Nella prova di campionato ( 20 giugno ) il punteggio assegnato verrà raddoppiato
23
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
24 24
integrazione delle norme federali, si ritiene di applicare la limitazione degli iscritti alle gare regionali con le modalità e nei casi di seguito riportati: Categ. Esordienti: N° 3 gare - limite iscrizioni a 120 atleti (60 per ciascun anno); N° 4 gare - limite iscrizioni a 100 atleti (50 per ciascun anno) Categ. Allievi: N° 3 gare - limite iscrizioni a 110 atleti; N° 4 gare - limite iscrizioni a 80 atleti Categ. Juniores: N° 2 gare - limite iscrizioni a 110 atleti; N° 3 gare - limite iscrizioni a 80 atleti Và precisato che non entrano nel conteggio di cui sopra gli atleti appartenenti a società extra regionali. Infine, per la corretta applicazione del conteggio, rientra nella norma lo sforamento del limite massimo prescritto qualora almeno il primo degli atleti iscritto, appartenenti ad una società veneta, corrisponda all’ultimo del numero massimo degli ammessi all’iscrizione stessa. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Sezione “P.G. Sbardella” Treviso Nord-Belluno - Avrà luogo Venerdi 30 aprile 2010 con inizio alle ore 20.45 la Riunione dei Giudici di gara della Sezione di Treviso Nord-Belluno presso l’Hotel Contà a Pieve di Soligo (Tv). Si raccomanda la partecipazione. Si comunica che la Commissione Sicurezza del Comitato Regionale Veneto ha predisposto un apposito questionario avente come obiettivo il monitoraggio delle problematiche organizzative inerenti la sicurezza nelle gare ciclistiche. Per dare concretezza a tale inziativa la Commissione Sicurezza ha chiesto la collaborazione ed il coinvolgimento della Commissione Regionale Giudici di Gara; pertanto nell’ottica di collaborazione tra gli organismi del Comitato Regionale si dispone quanto segue - Il Modulo/questionario, attualmente in distribuzione ai Giudici di gara designati in servizio, dovrà essere accuratamente compilato, al termine della gara, dal Presidente di Giuria in collaborazione con Il Direttore di Corsa e in presenza del Presidente della Società organizzatrice o di un suo delegato. - Tale modulo, debitamente compilato e sottoscritto dal PDG e dal DC dovrà, poi. essere trasmesso alla scrivente CRGG a cura del PDG allegandolo ai Verbali di gara - La presente disposizione dovrà essere applicata a tutte le Gare regionali che si svolgeranno a partire dal 01/05/2010 per le seguenti categorie: Esordienti, Donne Esordienti, Allievi, Donne Allieve, Juniores, Donne Juniores. Si raccomanda la massima collaborazione da perte di tutti i soggetti interessati. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Convocazione Società per novità su Regolamento Tecnico e programma pista 2010 - Comunichiamo che giovedì 29 aprile 2010 con inizio alle ore
20:30 nella sede del Comitato provinciale F.C.I. di Treviso, si terrà una riunione alla quale sono invitate tutte le Società agonistiche. L’ordine del giorno è il seguente: Presentazione del programma Pista 2010 da parte del responsabile regionale signor Rino Piccoli e del tecnico regionale Cipriano Chemello. Presentazione delle proposte di modifiche al Regolamento Tecnico da parte dei dirigenti nazionali e regionali della F.C.I. Data l’importanza degli argomenti trattati, si raccomanda la massima partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 13 DEL 15 APRILE 2010 SOLIDARIETÀ: Un minuto di silenzio prima di ogni manifestazione per esprimere la vicinanza del mondo sportivo alle vittime ed ai familiari del disastro ferroviario in Val Venosta. INSERIMENTO GARA IN CALENDARIO - La manifestazione, inserita in calendario in data 22 maggio 2010, denominata 11^ Trofeo Daunex ed organizzata dalla società Gruppo Abici ASD, sarà valida quale Campionato Provinciale Amatori. RINVIO MANIFESTAZIONE - La società L’Arcobaleno Carraro Team comunica che la manifestazione denominata “Jurassik Bike - 13^ Coppa Città di Rovereto”, prevista per il prossimo 8 maggio 2010, è stata rinviata a data da destinarsi in quanto per tale giorno non è disponibile il servizio di Croce Rossa. CAMPIONATO TRIVENETO CAT. JUNIORES - A seguito di alcune variazioni si comunicano le date definitive delle manifestazioni facenti parte del Campionato Triveneto cat. Juniores: 1° prova: 18 aprile 2010 - Cividale del Friuli (UD) 2° prova: 02 maggio 2010 - S. Michele di Feletto (TV) 3° prova/finale: 18 luglio 2010 - Trento DESIGNAZIONI MESE MAGGIO 2010 - Comunicazione delle designazioni del mese di maggio 2010 da parte della Commissione Commissari di Gara di Trento e Bolzano, a firma del Presidente della Commissione: signor Gianni Volpe. 01.05 - Pergine (Tn) - Giovanissini: Moroni - Versini - Dallago 01.05 - Dro (Tn) - Donne Esor./Donne All.: Medici - Tarozzo A. - Fait 01.05 - Dro (Tn) - Allievi: Irrera - Vivori - Fait 02.05 - Zambana (Tn) - Giovanissimi: Malfatti - Alampi - Versini - Moroni 02.05 - Palu’ Di Giovo (Tn) - Esordienti: Mannino - Versini - Botto 02.05 - Palu’ Di Giovo (Tn) - Juniores:
Collanega - Tavernini (Moto) - Dallago 02.05 - Pramarquart (Tn) - Mtb: Dapra’ E. - Garofoli - Tarozzo A. - Zanini 08.05 - Rovereto (Tn) - Mtb: Dapra’ E. Calliope 09.05 - Laives (Bz) - Giovanissimi: Moroni - Tarozzo A. - Versini - Botto 09.05 - Zambana (Tn) - Esordienti: Irrera - Garofoli - Fait 09.05 - Ravina (Tn) - Allievi: Mannino Alampi - Dallago 09.05 - (Gara Del 25/04) Zambana (Tn) - Juniores: Collanega - Tavernini (Moto) - Medici 09.05 - Bleggio Sup. (Tn) - Mtb: Dapra’ E. - Calliope - Dapra’ F. (Segretario) - Tarozzo G.P. 15.05 - Mezzolombardo (Tn) - Giovanissimi: Malfatti - Parolari - Moroni 16.05 - Bolzano (Bz) - Giovanissimi: Sembianti - Ciprian G. - Ciprian L. Tralli 16.05 - Panchia’ (Tn) - Giovanissimi: Irrera - Versini - Medici 16.05 - Cavareno (Tn) - Mtb: Dapra’ E. Tarozzo A. - Dapra’ F. 22.05 - Mezzocorona (Tn) - Giovanissimi: Medici - Tarozzo A. - Moroni - Dallago 22.05 - Levico (Tn) - Amatori: Ravelli Calliope - Botto 23.05 - Villa Agnedo (Tn) - Allievi: Tavernini - Parolari - Fait 23.05 - Capriana (Tn) - Mtb: Dapra’ E. Calliope - Tarozzo A. - Tarozzo G.P. 29.05 - Cles (Tn) - Giovanissimi: Sembianti - Ciprian G. - Ciprian L. - Medici 30.05 - Baitoni (Tn) - Giovanissimi: Tavernini - Vivori - Moroni - Dallago 30.05 - Pergine (Tn) - Mtb: Collanega Garofoli - Mannino (Segretario) - Zanini 30.05 - Fiemme (Tn) - Cicloturisti: Ravelli - Versini MEETING NAZIONALE DI SOCIETA’ PER GIOVANISSIMI - Sul sito della Federazione alla pagina web del Settore Giovanile http://www.federciclismo.it/ attivita/giovanile/meeting10/index.asp sono riportate tutte le informazioni riguardanti il Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi, in programma a Roma nei giorni 1 - 4 luglio 2010. Il Settore Giovanile F.C.I., ha già provveduto ad inviare a tutte le società interessate una mail riportante tutte le informazioni contenute nel sito. OBBLIGATORIETA’ ISCRIZIONE ATLETI E CAT. GIOVANISSIMI: SOLO ON-LINE “FATTORE K” - La Commissione Commissari di Gara comunica che, alle manifestazioni ciclistiche, in caso di mancata iscrizione on-line tramite il “fattore k”, non saranno ammessi eventuali atleti che si presentassero alla partenza. In particolare per la categoria Giovanissimi dove, spesso, gli atleti sono accompagnati solo dai genitori. OBBLIGATORIETA’ INSERIMENTO ON-LINE CLASSIFICHE - Si ricorda alle società organizzatrici di manifestazioni ciclistiche che vige l’obbligo di in-
serimento delle classifiche nel “fattore k”, per ogni gara svolta. In mancanza di tale adempimento, la gara non sarà omologata. ERRATA CORRIGE - Si informa che sul libretto/calendario, per un errore di stampa, il codice della società S.C. Centro Pista Mori ASD è stato indicato in modo inesatto. Il codice corretto è 20H1018 IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 14 DEL 15 APRILE 2010 VADEMECUM - CALENDARIO GARE DEL CICLISMO ALTOATESINO 2010 - Rendiamo noto che il Vademecum-Calendario gare del Ciclismo Altoatesino 2010, nella nuova veste grafica, è pronto. Gli interessati che desiderino ricevere il libricino possono ritirarlo in segreteria. Verrà anche inserito un link in formato pdf nella Home Page del sito web del Comitato, allo scopo di facilitarne la consultazione. ACCORDI FRONTALIERI - Ricordiamo che il Comitato Alto Adige / Südtirol ha sottoscritto accordi di collaborazione frontaliera con le seguenti regioni austriache: Tirolo, Stiria, Carinzia; nonché con le Federazioni della Slovenia e della Croazia. Gli atleti tesserati in società affiliate nel nostro Comitato possono partecipare alle manifestazioni previste nei calendari delle regioni e/o federazioni sopra descritte, nel rispetto dei regolamenti previsti. Viceversa ricordiamo che gli atleti o società delle regioni e/o federazioni di cui a collaborazione frontaliera, possono partecipare alle manifestazioni organizzate sul nostro territorio, purché sia garantita la copertura assicurativa. Tale copertura potrà essere perfezionata compilando la scheda di assicurazione integrativa n. 5 presente sul sito federale, al fine di uniformare i massimali per coperture assicurative, contro infortuni e responsabilità civile, come previsto dalla polizza Multirischi Ina/Assitalia sottoscritta dalla Federazione Ciclistica Italiana e da polizza integrativa sottoscritta dal Comitato Alto Adige / Südtirol CAMPIONATO TRIVENETO STRADA JUNIORES - Si ricorda alle società che la prima prova del Campionato Triveneto Strada Juniores, si disputerà domenica 18 aprile 2010 a Cividale del Friuli (UD). RIUNIONE SOCIETA’ CAT. DONNE JUNIORES - Comunicato n. 19 Settore Strada - La Struttura Tecnica Federale - Strada, indìce per domenica 25 aprile p.v., alle ore 11.30, presso il circolo ARCI S.Maria, Via Mulini 2, Crema, in occasione della gara in programma a Crema, una riunione con le società cat.
COMUNICATI UFFICIALI sehenen Vorschriften, in den oben beschriebenen Regionen bzw. Verbänden teilnehmen. Umgekehrt weisen wir darauf hin, dass die Athleten oder Vereine der oben genannten Regionen bzw. Verbände, auch an von uns organisierten Veranstaltungen teilnehmen können, soweit die Versicherungsabdeckung gewährleistet ist. Diese Abdeckung kann durch ein ausgefülltes Formular der Integrativen Versicherung Nr. 5 auf der Internetseite des Verbandes (Federazione) vervollständigt werden, um eine maximale Versicherungsabsicherung zu gewährleisten, wie es die Polizze der Ina/Assitalia, unterschrieben vom italienischen Radsportverband und der Integrativen Polizze unterschrieben vom Südtiroler Landesradsportverband vorsieht. DREIVENETIEN-STRASSENMEISTERSCHAFT DER JUNIOREN Wir erinnern die Vereine, dass das erste Rennen der Dreivenetien-Straßenmeisterschaft der Junioren am Sonntag 18. April 2010 in Cividale del Friuli (UD) statt findet. VERSAMMLUNG DER VEREINEKAT. JUNIOREN-Weib. - Mitteilung Nr. 19 Sektor Strasse Die Federale technische Struktur/ Straße hat eine Versammlung am Sonntag 25. April 2010 um 11.30 Uhr im Circolo ARCI S.Maria, Via Mulini 2, in Crema einberufen, die in Gelegenheit des Wettkampfes der in Crema stattfindet und für die Vereine mit Athleten der Kat. Junioren Weiblich gilt und bei welcher die Problematiken betreffend der Aktivität diskutiert werden. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 11 DEL 14 APRILE 2010 VARIAZIONE CALENDARIO GARE - Si informa che: La gara promozionale cat. Giovanissimi per l’organizzazione della Società ASD GS Varianese - prevista per sabato 3 luglio - viene posticipata a domenica 04 luglio. A seguito accordi intercorsi con il C.R. Veneto, la 3° Prova del Bracciale del Cronoman 2010 per il Friuli VG avrà luogo in data 15 maggio p.v. a San Vendemmiano (TV). GIORNATA DELLA BICICLETTA - Si informa che il Ministro dell’Ambiente Sig.a Stefania Prestigiacomo ha indetto per domenica 09 maggio p.v. la “Giornata Nazionale della Bicicletta”. Si invitano pertanto le Società a farsi promotrici di iniziative che valorizzino questa iniziativa in particolare verso i giovani. IL PRESIDENTE Bruno Battistella
LIGURIA COMUNICATO N. 14 DEL 15 APRILE 2010 RESPONSABILE REGIONALE SETTORE GIOVANISSIMI: L’Ufficio di Presidenza del 12 Marzo u.s., composto dal Presidente Regionale Sandro TUVO, dal Vice Presidente Vicario Alessio BAUDONE e dal Vice Presidente Silvio CAVIGLIA, decide con un voto unanime la nomina del nuovo Responsabile del Settore giovanile della Regione Liguria nella persona del sig. Diego Cecchi. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 18 DEL 22 APRILE 2010 RIDUZIONE ORARIO SEGRETERIA Si rende noto che la segreteria del Comitato Regionale per il periodo dal 12 aprile al 3 maggio compreso sarà aperta al pubblico dalle ore 8,00 alle ore 12,45. COMUNICAZIONE RISULTATI GARE - Il Comitato ha evidenziato la necessità di andare incontro alle società, mettendo in opera un sistema informatico di gestione dei risultati delle gare, attivabile usufruendo del servizio telefonico di SMS. Tutto questo permetterà di dare un ampio risalto, in tempo reale, a tutte le manifestazioni. La gestione di quanto premesso, è legata strettamente alla correttezza dei dati inviati, di cui ci si assumerà la responsabilità. Alle società organizzatrici verrà inviato, unitamente al nulla osta e via mail, il modulo corredato di numero telefonico a cui inviare i risultati. SETTORE GIOVANISSIMI - Si ricorda alle società interessate che tutta la documentazione relativa alla partecipazione al meeting nazionale di società cat. Giovanissimi in programma a Roma dall’1 al 4 Luglio p.v. è reperibile nel sito della FCI al seguente indirizzo: http://www.federciclismo.it/attivita/giovanile/meeting10/index.asp ATTIVITA’ PISTA - SOCIETA’ INTERESSATE - A seguito delle nuove disposizioni della Struttura Tecnica Federale - vedere Norme Centri Territoriali 2010 - in merito alle iscrizioni delle categorie Esordienti (m/f), Allievi (m/f), Juniores (m/f) ai centri Territoriali, comunichiamo che le suddette iscrizioni dovranno essere effettuate attraverso l’apposito modello versando la quota di 30,00 euro per ogni atleta iscritto sul conto corrente del Comitato Regionale. Si riportano le coordinate bancarie: Banca Nazionale del Lavoro, Agenzia nr. 4 Piazza dell’Unità, IBAN IT24C0100502404000000014603 Si invitano le società a riportare nella causale:
Il centro al quale ci si iscrive Il numero degli atleti distinti per categoria. CALENDARIO ATTIVITA’ GIOVANISSIMI 2010 - Inserimento Il 01/05/2010 a Gattatico (RE) organizzata dalla Pol. Gattatico - Promozionale Il 29/05/2010 a San Felice sul Panaro (MO) organizzata dalla S.C.San Felice Promozionale Spostamento - Dal 05/09/2010 al 08/08/2010 a Baganzola (PR) organizzata dalla Pol. Torrile - strada Variazione - Fognano 08/05/2010: Ritrovo ore 13,00 - Partenza ore: 15,00 soc. organizzatrice Pol. Torrile CALENDARIO ATTIVITA’ PISTA 2010 - Annullamento - 31/08 A.D.S. Consorzio Velodromo Fiorenzuola CALENDARIO ATTIVITA’ STRADA 2010 - PRECISAZIONI - Il 25/04/2010 a Savignano (FC) organizzata da Pol. Fiumicinese è valida quale Campionato Provinciale Forlì - Cesena ed è limitata a nr.80 partenti, escluso extraregionali. CALENDARIO ATTIVITA’ AMATORIALE 2010 - Inserimento 18/04/2010 a Formigine organizzata dalla ASD Formiginese - Pedalata ecologica “Sciame di Biciclette” Nel sito del Comitato Regionale (www. creronline.net) è possibile consultare i calendari delle varie categorie aggiornati. INIZIATIVE NAZIONALI - Il ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo ha indetto, per domenica 9 maggio, la “Prima Giornata Nazionale della Bicicletta”, ed ha invitato tutti i Comuni d’Italia e le Organizzazioni di settore, a farsi promotore di iniziative che facciano della Giornata un evento diffuso. Vi invitiamo, pertanto, ad attuare il Progetto integrandolo, dove possibile, alle manifestazioni agonistiche già in programma. ABILITAZIONE NUOVI DIRETTORI SPORTIVI DI 1° LIVELLO - Sulla base del relativo verbale d’esame del Corso per nuovi Direttori Sportivi di 1° livello (svolto nel febbraio2010) si notificano di seguito, l’elenco degli abilitati. Agostini Andrea, Baldissarri Matteo , Battistini Marcello, Bigliardi Andrea, Brusa Giancarlo, Cantoni Diego, Castelli Francesco , Catozzi Massimo, Ceroni Davide, Chiccoli Alberto, Cuppone Piero, Dell’orefice Gabriele, Fabbri Marco, Frigato Simone, Gardenghi Ivan, Giorgio Mario, Giuri Marco, Gobbato Andrea, Gozzi Leonardo, Grillo Fabio, Guerzoni Giada, Lenzi Samuele, Licata Alessandro, Lupi Leonel Aquiles, Maragno Gianni, Marangoni Samuel, Masetti Lorenzo, Matteuzzi Andrea, Merli Fabrizio, Montanari Valerio, Piccoli Enrico, Polverelli Fabio, Previati Barbara, Salatiello Vito, Semoli Mattia, Soverini Luciana, Todisco Stefano, Valentini Simona NECROLOGIO - Il CRER e il mondo ciclistico Emiliano Romagnolo, partecipano al lutto che ha colpito la famiglia Guidastri e la Società Pianorese per la
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
Donne Junior, dove si discuterà delle problematiche inerenti l’attività. DESIGNAZIONI DI SERVIZIO MESE MAGGIO 2010 - EINGESETZTE WETTKAMPF-RICHTER IM MONAT MAI 2010 - 01.05 - Pergine (Tn) - Giovanissini: Moroni - Versini - Dallago; 01.05 Dro (Tn) - Donne Esor./Donne All.: Medici - Tarozzo A. - Fait; 01.05 - Dro (Tn) - Allievi: Irrera - Vivori - Fait; 02.05 Zambana (Tn) - Giovanissimi: Malfatti - Alampi - Versini - Moroni; 02.05 - Palu’ Di Giovo (Tn) - Esordienti: Mannino - Versini - Botto; 02.05 - Palu’ Di Giovo (Tn) - Juniores: Collanega - Tavernini (Moto) - Dallago; 02.05 - Pramarquart (Tn) - Mtb: Dapra’ E. - Garofoli - Tarozzo A. - Zanini; 08.05 - Rovereto (Tn) - Mtb: Dapra’ E. - Calliope; 09.05 - Laives (Bz) Giovanissimi: Moroni - Tarozzo A. - Versini - Botto; 09.05 - Zambana (Tn) - Esordienti: Irrera - Garofoli - Fait; 09.05 - Ravina (Tn) - Allievi: Mannino - Alampi Dallago; 09.05 - (Gara Del 25/04) Zambana (Tn) - Juniores: Collanega - Tavernini (Moto) - Medici; 09.05 - Bleggio Sup. (Tn) - Mtb: Dapra’ E.-Calliope-Dapra’ F.(Segr.)-Tarozzo G.P.; 15.05 - Mezzolombardo (Tn) - Giovanissimi: Malfatti - Parolari - Moroni; 16.05 - Bolzano (Bz) - Giovanissimi: Sembianti - Ciprian G. Ciprian L. - Tralli; 16.05 - Panchia’ (Tn) - Giovanissimi: Irrera - Versini - Medici; 16.05 - Cavareno (Tn) - Mtb: Dapra’ E. - Tarozzo A. - Dapra’ F.; 22.05 - Mezzocorona (Tn) - Giovanissimi: Medici - Tarozzo A. - Moroni - Dallago; 22.05 - Levico (Tn) - Amatori: Ravelli - Calliope Botto; 23.05 - Villa Agnedo (Tn) - Allievi: Tavernini - Parolari - Fait; 23.05 - Capriana (Tn) - Mtb: Dapra’ E. - Calliope - Tarozzo A. - Tarozzo G.P.; 29.05 - Cles (Tn) - Giovanissimi: Sembianti - Ciprian G. Ciprian L. - Medici; 30.05 - Baitoni (Tn) Giovanissimi: Tavernini - Vivori - Moroni - Dallago; 30.05 - Pergine (Tn) - Mtb: Collanega: Garofoli - Mannino (Segretario) - Zanini; 30.05 - Fiemme (Tn) - Cicloturisti: Ravelli - Versini Il Presidente Gianni Volpe MITTEILUNGSBLATT Nr. 14 vom 15. APRIL 2010 ADEMECUM - RENNKALENDER DES SÜDTIROLER RADSPORTS 2010 - Wir geben bekannt, dass der Rennkalender-Ratgeber des Südtiroler Radsports 2010 in einem neuen Kleid bereit gestellt ist. Interessierte können sich dieses Büchlein im Sekretariat abholen kommen. Zum Zweck einer leichten Handhabung, wird auch ein pdf-link auf unserer Home Page eingerichtet. GRENZABKOMMEN Wir erinnern euch, dass der Landesradsportverband Südtirol ein Grenzabkommen mit den österreichischen Regionen Tirol, Steiermark und Kärnten, sowie mit den Verbänden von Slowenien und Kroatien. unterschrieben hat. Die Athleten der Mitgliedesvereine unseres Verbandes können an Veranstaltungen, innerhalb der vorge-
25
COMUNICATI UFFICIALI scomparsa del Presidente Atos Guidastri. Dirigente di lungo e serio impegno a favore dell’attività giovanile. INCARICHI COMMISSIONI DEL COMITATO REGIONALE - Ad integrazione del comunicato di assegnazione incarichi si comunicano i seguenti inserimenti: SETTORE CIP - Responsabile Magli Franco. IL PRESIDENTE Davide Balboni
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
TOSCANA
26 26
COMUNICATO N. 21 DEL 13 APRILE 2010 COMITATO REGIONALE - NUMERI GARA - Si comunica che il Consiglio regionale ha deliberato quanto segue: è consentito, nelle gare regionali, l’utilizzo di un solo numero gara sia dorsale che sul casco collocato nel lato sinistro; quanto precede rilevato che nella quasi totalità delle gare il palco riservato al Giudice di Arrivo e quello per l’eventuale presenza del fotofinish sono collocati nella posizione sopra ricordata. Nella ipotesi della collocazione sul lato destro della sede stradale sia del palco riservato al Giudice di Arrivo che la postazione del fotofinish, sono d’obbligo i doppi numeri; gli stessi si rendono indispensabili sia per quanto sopra che per i rilevamenti necessari agli organi di controllo dovendo le vetture al seguito superare i concorrenti sul lato sinistro degli stessi. CALENDARI WEB TOSCANA - Si informano le società affiliate ed i tesserati che sulle pagine web della FCI-CRToscana (www.federciclismo.it/toscana) è possibile trovare tutti i calendari delle varie categorie, con gli aggiornamenti della Commissioni regionali. ISCRIZIONE ALLE GARE - E’ stata rilevata la diversità nella assegnazione dei termini per la iscrizione alle gare; si ricorda che l’obbligo di quanto sopra è stabilito in ore 36 antecedenti l’inizio della gara (vedi art. 55 del R.T.A.A. lettera A). RITROVO PER I PRELIMINARI - L’orario di inizio degli stessi, in considerazione che un’ora prima dell’inizio della gara si dovrà svolgere l’incontro tecnico al quale dovrà essere presentata la direzione di corsa, i Direttori sportivi o altri aventi diritto e soprattutto l’intero Collegio di Giuria, quanto precede dovrà avvenire con un margine minimo di ore 2 oltre l’ora a disposizione per l’incontro tecnico. RAPPORTI TELEFONICI CON IL COMITATO REGIONALE E LE NOMINATE COMMISSIONI - Al fine di rendere più scorrevoli i rapporti telefonici con il il Comitato regionale e le nominate commissioni operanti all’interno dello stesso per le necessità che si presentino agli affiliati si riportano le seguenti norme di comportamento:
I rapporti con l’Ufficio di Presidenza devono avvenire per appuntamento tramite la Segreteria del Comitato regionale; quanto sopra con le Commissioni dovra’ avvenire esclusivamente con la persona responsabile della stessa. Di seguito si riportano i nominativi ed i tempi di disponibilità: STRUTTURA TECNICA REGIONALE Dolfi Alessandro 330/270297 COMMISSIONE GIUDICI DI GARA Francesca Mannori 338/5369050 dal lunedi al venerdi dalle ore 13.30 alle ore 14.30 e dalle ore 20.00 alle ore 22.00 sempre nei giorni di sabato e domenica COMMISSIONE GIOVANILE REGIONALE Pardini Rossana 334/1034581 dal lunedi al venerdi dalle ore 12.00 alle ore 14.00 e dalle ore 19.00 alle ore 22.00 sempre nei giorni di sabato e domenica COMMISSIONE PISTA Meli Mauro 339/4179135 COMMISSIONE FEMMINILE Giugni Stefano 335/6665074 COMMISSIONE FUORISTRADA AMATORIALE Tronconi Leo 348/7028251 COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE Gambacciani Rodolfo 338/6216083 CHIARIMENTI IN MERITO ALL’OBBLIGATORIETA’ DI ISCRIZIONE ONLINE ALLE GARE - A seguito di alcune richieste di chiarimento relative all’obbligatorietà di effettuare le iscrizioni alle gare tramite il sistema informatico online si precisa quanto segue: Attività Strada - è obbligatoria l’iscrizione on-line per tutte le manifestazioni su strada regionali, nazionali , internazionali di tutte le categorie. Attività Giovanile - è obbligatoria l’iscrizione on-line per tutte le gare su strada le gare fuoristrada di cross country e le gare BMX. Attività su Pista - è obbligatoria l’iscrizione on-line attività Fuoristrada - è obbligatoria l’iscrizione on-line per tutte le manifestazioni nazionali e internazionali, alle gare di campionato regionale, alle gare regionali che assegnano punteggi Top Class e alle gare regionali non Top Class per le categorie agonistiche. Non è obbligatoria l’iscrizione on-line alle manifestazioni regionali non Top Class per categorie amatoriali. Attività Amatoriale Cicloturistica - Non sussiste l’obbligo d’iscrizione on-line DECORRENZA PROVVEDIMENTI - Al fine di dare un chiarimento alle diverse interpretazioni circa l’inizio dei periodi di sospensione a carico degli atleti o altri tesserati o la scadenza per il pagamento di provvedimenti economici a carico di Società si precisa quanto segue: Tutto quanto precede avrà decorrenza al giungere agli interessati della comunicazione che sarà inviata dal Giudice Sportivo in forma scritta così come prevede il Regolamento di Giustizia e Disciplina all’artico 21:- esecuzione delle sanzioni.
MODIFICHE DATE SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONI - Si precisa ancora una volta che lo scambio di date per lo svolgimento di gare a qualsiasi livello tra società dovrà avvenire solo ed esclusivamente con informativa preventiva al proprio Comitato Provinciale, il quale di seguito informerà la Commissione Regionale preposta alla categoria. TRASMISSIONI TELEVISIVE - Al fine di pubblicizzare nel modo più ampio possibile lo svolgimento di gare ciclistiche,si chiede ai Presidenti dei Comitati Provinciali di comunicare le testate giornalistiche televisive che operano nel loro territorio,riportando il nome della emittente e la scaletta:orario e giorni delle trasmissioni. Le emittenti potranno comunque,a conoscenza del presente comunicato,provvedere direttamente ad inoltrare i dati sopra riportati. Tutto quanto sarà riportato all’interno del comunicato settimanale. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - ISCRIZIONI ON LINE - Le società organizzatrici di gare cat. Esordienti Allievi sono invitate a controllare periodicamente nell’avvicinamento alla gara le iscrizioni on line per non superare le limitazioni previste dalla STR. Inoltre le società che iscrivono corridori alla gara sono invitate a fornire un recapito telefonico sempre disponibile. COMMISSIONE PISTA - Qui di seguito orari ed attività del Settore Pista Centro Pista di Firenze : Orario di apertura : Lunedi Giovedi dalle ore 15,00 alle ore 18,30 (dal giorno 8 aprile) per informazioni contattare il sig. Machelutti Roberto 39228452587 Centro Pista di San Vincenzo: Orario di apertura : Martedi Giovedi dalle ore 15,00 alle ore 18,30 (dal giorno 20 aprile) per informazioni contattare il sig. Carducci Giacomo 338 5815588 Gare programmate nell’anno 2010 12 maggio Firenze; 26 maggio Firenze; 16 giugno San Vincenzo; 23 Giugno Firenze; 7 Luglio San Vincenzo; 21/22 Luglio San Vincenzo - Campionati Regionali COMMISSIONE GIOVANILE REGIONALE - In relazione alla organizzazione dei campionati regionali giovanili previsto in data 2 giugno 2010 relativi alla abilità: primi sprint/gimkana e per la strada in data 20 giugno 2010 le richieste da parte delle Società dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 22 aprile alla Commissione Regionale Giovanile,via Lungo il Mugnone n° 48/50 - 50129 Firenze;tramite il proprio Comitato Provinciale che inoltrerà la documentazione accompagnata da un suo parere. I sopralluoghi saranno programmati dopo tale data al fine di acquisire tutti gli elementi da presentare al Comitato Regionale cui compete la decisione definitiva circa l’assegnazione dei campionati cui trattasi. Nei programmi gara relativi alla categoria giovanissimi dovranno intercorre-
re sempre e comunque almeno due ore tra l’inizio preliminari di competenza del Collegio di Giuria,e la partenza della prima categoria. Quanto precede al fine di facilitare i compiti della stessa e per ben coordinare lo svolgimento delle necessità inerenti la manifestazione. Al solo fine di chiarire ancora una volta la suddivisione di eventuali batterie doppie quando esse sono dovute in osservanza al disposto del Regolamento Tecnico per la categoria;con un numero di partecipanti superiore a 44 - ed il numero delle femmine iscritte è di almeno 11 le suddette posso gareggiare in una unica batteria,ed i rimanenti maschi in altra eventuale. Qualora questa situazione non si verificasse si userà il metodo di suddivisione in numeri pari e dispari,al che le femmine gareggeranno accorpate un una delle batterie sia essa pari o dispari. COMMISSIONE REGIOANLE FUORISTRADA & AMATORIALE 4°TROFEO “IL RAMPICHINO” FUORISTRADA - Il Comitato Regionale Toscano, con collaborazione del Settore Fuoristrada, al fine di avvicinare al mondo del ciclismo in fuoristrada un numero sempre maggiore di bambini/e, ragazzi/e, promuove nella stagione 2010 un’attività promozionale ludica per tesserati e non, appartenenti alle categorie giovanili (7 / 14 anni) il 4°Trofeo “Il Rampichino” Fuoristrada. Categorie: Il Trofeo è aperto a tutti gli atleti d’età compresa tra i 7 (sette) anno 2003 ed i 14 (quattordici) Anno 1996 d’entrambi i sessi, sia tesserati sia non tesserati, che gareggeranno in promiscuità, divise nelle seguenti categorie: G 1 m/f anno di nascita 2003; G 2 m/f anno di nascita 2002; G 3 m/f anno di nascita 2001; G 4 m/f anno di nascita 2000; G 5 m/f anno di nascita 1999; G 6 m/f anno di nascita 1998; ES m/f anni di nascita 1996/7 Mezzi: Sono ammessi al via atleti con biciclette di qualunque tipo è vietato l’uso d’appendici al manubrio, per tutti i partecipanti vige l’obbligo dell’uso del casco rigido. Se un corridore durante la gara subisce un guasto meccanico (rottura, foratura, ecc.) questo non può essere aiutato da terze persone. Iscrizioni: Le iscrizioni degli atleti alle singole gare, completamente gratuite, devono essere fatte esclusivamente dalle società d’appartenenza, che ne sono garanti a tutti gli effetti. Ad integrazione dell’art.10 del Regolamento Tecnico è obbligatoria l’iscrizione on line. Quindi la partecipazione a tali prove è consentita solo alle società che hanno iscritto i propri tesserati secondo il suddetto sistema. La società organizzatrice è tenuta ad accettare solo le società iscritte on line e a consegnare ai Giudici di Gara la stampa dell’elenco iscritti tra-
COMUNICATI UFFICIALI sentito il rifornimento e solo le categorie G4, G5 e G6 possono partire con la borraccia al seguito. Griglie di partenza: Le griglie di partenza saranno effettuate con il sorteggio. Le categorie femminili partiranno dietro. I non tesserati partiranno dietro a tutti. Durata di Gara: La durata massima di gara per ogni categoria sarà: G 1 m/f durata circa 5 minuti G 2 m/f durata circa 7 minuti G 3 m/f durata circa 10 minuti G 4 m/f durata circa 15 minuti G 5 m/f durata circa 20 minuti G 6 m/f durata circa 25 minuti ES m/f durata circa 35 minuti Classifiche del Trofeo: Saranno ritenuti validi i migliori 8 punteggi acquisiti nelle 9** prove. Entreranno alle classifiche finali individuali gli atleti che avranno partecipato ad un minimo di 6 (sei) prove del Trofeo. In caso di pari punteggio nella classifica finale prevarrà chi ha partecipato a più prove. In caso di nuova parità prevarrà chi ha ottenuto il miglior punteggio nell’ultima prova. Mentre per la classifica finale riservata alle squadre saranno sommati tutti i punti acquisiti dai propri atleti. Al termine del Trofeo sarà assegnato un bonus alle squadre che hanno più prove con un numero minimo di 5 (cinque) partenti: N° di prove 9 punti 150; N° di prove 8 punti 130; N° di prove 7 punti 120; N° di prove 6 punti 110; N° di prove 5 punti 100; N° di prove 4 punti 90; N° di prove 3 punti 80 Se al termine del Trofeo più squadre si troveranno a pari punti, prevarrà la squadra che ha effettuato più prove. In caso d’altra parità prevarrà la squadra che nell’ultima prova ha ottenuto il migliore punteggio. Saranno assegnati alla squadra solamente i punti degli atleti effettivamente tesserati. Le classifiche saranno aggiornate e pubblicate sul sito web regionale www.federciclismotoscano.it NB 1: S’invitano le società organizzatrici delle prove del 4° Trofeo “Il Rampichino Fuoristrada” a fare pervenire gli ordini d’arrivo della propria prova entro le 48 ore successive, cosi è possibile aggiornare le classifiche di detto Trofeo prima della prossima gara al numero di fax 0565852326 o E-mail leo.tronconi@tiscali.it NB 2: Nel rispetto delle Norme Attuative dell’attività giovanile 2010 (G1 - G6) che ha inserito anche le prove fuoristrada, parificandole alla strada, la normativa prevede la partecipazione ad una sola gara nel weekend, con un intervallo di tempo tra una prova e l’altro di almeno 5 (cinque) giorni, fatta eccezione per al-
cune deroghe autorizzate, i ragazzi che parteciperanno a queste gare nelle giornate del sabato non potranno partecipare alla gara su strada o fuoristrada il giorno dopo. Punteggi: I punti saranno assegnati seguendo il seguente schema: nr.arrivati 10/15: 1° 20pt-2°17pt-3°15pt4°14pt-5°13pt-6°12pt-7°11pt-8°10-9°9pt10°8pt-11°7pt-12°6-13°5pt-14°4pt-15°3 dal 16°1pt. nr.arrivati 9: arrivati 1°17pt-2°14pt-3°12pt-4°11-5°10pt-6°9pt-7°8pt-8°7pt-9°6pt. nr.arrivati 8: 1°15pt-2°12-3°10-4°9-5°8pt6°7pt - 7°6pt-8°5. nr.arrivati 7: 1°14pt-2°11pt-3°9pt-4°8-5°7pt-6°6pt-7°5pt. nr.arrivati 6: 1°13pt-2°10pt-3°8-4°7pt-5°6pt-6°5pt. nr.arrivati 5: 1°12pt-2°9pt-3°7pt-4°6pt-5°5pt. nr.arrivati 4: 1°11pt-2°8-3°6-4°5pt. nr.arrivati 3: 1°10pt-2°7pt-3°5pt. nr.arrivati 2: 1°9pt-2°6pt. nr.arrivati: 1 arrivato 8pt. Dal 16° punti 1 Gli arrivi delle batterie di qualificazione non portano punti alla classifica. Premiazioni finali: Al termine del “Trofeo Rampichino fuoristrada” saranno premiati i primi 5 (cinque) classificati d’ogni categoria maschili e femminile, le prime 5 (cinque) squadre classificate. Periodo D’Attività: Le gare del Trofeo si potranno svolgere dal 13 marzo ‘10 al 07 novembre ‘10. ** se il numero delle prove sarà diverso lo scarto, è sempre di una. CAMPIONATO REGIONALE FUORISTRADA GIOVANISSIMI 2010 Categorie: G 1 m/f - G 2 m/f - G 3 m/f - G 4 m/ - G 5 m/f - G 6 m/f Le prove sono 5 (cinque) saranno ritenuti validi i migliori 4 (quattro) punteggi. Punteggi: nr.arrivati 10/15: 1° 20pt-2°17pt-3°15pt4°14pt-5°13pt-6°12pt-7°11pt-8°10-9°9pt10°8pt-11°7pt-12°6-13°5pt-14°4pt-15°3 dal 16°1pt. nr.arrivati 9: arrivati 1°17pt-2°14pt-3°12pt-4°11-5°10pt-6°9pt-7°8pt-8°7pt-9°6pt. nr.arrivati 8: 1°15pt-2°12-3°10-4°9-5°8pt6°7pt - 7°6pt-8°5. nr.arrivati 7: 1°14pt-2°11pt-3°9pt-4°8-5°7pt-6°6pt-7°5pt. nr.arrivati 6: 1°13pt-2°10pt-3°8-4°7pt-5°6pt-6°5pt. nr.arrivati 5: 1°12pt-2°9pt-3°7pt-4°6pt-5°5pt. nr.arrivati 4: 1°11pt-2°8-3°6-4°5pt. nr.arrivati 3: 1°10pt-2°7pt-3°5pt. nr.arrivati 2: 1°9pt-2°6pt. nr.arrivati: 1 arrivato 8pt. Dal 16° punti 1 In caso di pari punteggio nella classifica finale prevarrà chi ha partecipato a più prove. In caso di nuova parità prevarrà chi ha
ottenuto il miglior punteggio nell’ultima prova. Prove: 21-mar Rufina (Fi)Ciclistica Valdisieve, 24-lug Santallago (Pi) Scuola mtb Aritimi, 11-sett. Montatone (Fi) Pol.Vallerbike, 09-ott Marina di Campo (Li) Elba Bike, 24-ott Noceta (Ar) Olimpia Valdarnese COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA & ORGANIZZAZIONE ESAMI SCORTA TECNICA - Si comunica la data per esame relativo al rinnovo scorta ed esame del primo rilascio di scorta tecnica; mercoledì 22 settembre 2010 Le domande d’esame dovranno essere inoltrate al Comando Polizia Stradale della Toscana, via Sercambi 27, 50100 Firenze, rette in bollo, con allegata la dichiarazione di cui all’art. 11 del Tulps. INCONTRI - La C.R.D.C.O a seguito di numerose richieste pervenute dalla categoria, indice un calendario di incontri nel mese di aprile con all’ordine del giorno l’analisi e suggerimenti inerenti alle eventuali problematiche di inizio stagione, quali sicurezza in gara,rapporti con le giurie, rilascio accrediti al seguito sia per le auto che le moto oltre ad una prima e sommaria analisi delle modifiche al RTAA per l’anno 2011. I prossimo appuntamento: 22 aprile 2010 alle ore 21,00 a San Salvatore (LU) presso la Ex Scuola Elementare per le province di Lucca, Pisa, Livorno e Massa IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
MARCHE COMUNICATO N. 14 DEL 14 APRILE 2010 RICHIESTA ISCRIZIONE GARE CICLOCROSS CALENDARIO NAZIONALE 2010/11 - Si comunica che il Settore Nazionale Fuoristrada - Commissione Ciclocross con comunicato ufficiale n. 29 del 25 marzo 2010 ha reso noto che le società che intendono iscrivere una gara ciclocross nel calendario in oggetto devono farne richiesta alla Struttura Tecnica Federale - Settore Fuoristrada - piazza L. di Savoia 2 Milano a mezzo fax 02 6705364 o a mezzo e mail: fuoristrada@federciclismo.it e per conoscenza a questo Comitato Regionale entro il 31 maggio 2010. Alla domanda dovrà essere allegata la ricevuta attestante l’avvenuto versamento del deposito cauzionale di Euro 400,00. Nella domanda dovranno essere indicate la data e la località di svolgimento della manifestazione ed una data di riserva. ESAMI RINNOVO E RILASCIO ABILITAZIONE SERVIZIO SCORTA TECNICA - Si comunica a tutti gli interessati che mercoledì 5 maggio 2010 si svolgerà la seconda sessione delle quattro programmate e già pubblicate, degli esami
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
mite il sistema informatico della FCI. I non tesserati si possono iscrivere il giorno della gara. Premiazioni: Dovranno essere premiati con coppe, targhe, medaglie o premi in natura i primi 5. classificati d’ogni categoria maschile, le prime 5 classificate d’ogni categoria femminile, un premio per i non tesserati/e. Si ritiene opportuno prevedere un gagdet per tutti gli iscritti. Classifica a squadre: Ad ogni prova saranno premiate le prime 3 società classificate: il punteggio sarà attribuito in rapporto ai piazzamenti dei singoli atleti nelle varie categorie, secondo il seguente schema: Atleta 1° class. 5 punti; Atleta 2° class. 4 punti; Atleta 3° class. 3 punti; Atleta 4° class. 2 punti; Atleta 5° class. 1 punto In caso di parità varrà il maggior numero di vittorie. In caso d’altra parità varrà la vittoria nella categoria maggiore. Circuiti di gara: Dovranno avere una lunghezza non superiore ai 400 metri per le categorie fino alle categorie G 4, possibilmente piani, che potranno raggiungere i 1000/1200 metri per le restanti categorie, privi d’eccessive asperità o pericoli, interamente fettucciati e vigilati da personale dell’organizzazione. La larghezza del percorso non dovrà essere inferiore ai 2,00 metri nei punti più stretti, sono accettati brevi restringimenti, che non causino pericoli ai partecipanti. Tipologie di Gara: Le manifestazioni saranno articolate in gare singole per ogni categoria, a cui saranno ammessi tutti gli atleti iscritti m/f della medesima categoria. Qualora il numero dei partenti di una categoria sia superiore ai 30, la giuria dovrà dividere i concorrenti in batterie, con classifiche separate. Gli organizzatori dovranno prevedere la doppia premiazione. Qualora il numero degli iscritti in una categoria sia inferiore a 5 la Soc. organizzatrice, potrà prevedere l’accorpamento delle categorie, mantenendo il seguente criterio: G1 con G2; G3 con G4; G5 con G6. Nelle gare con accorpamento delle categorie, i più giovani partiranno dietro, unificando il tempo di gara previsto per la categoria inferiore e stillando classifiche separate. Batterie: Dovranno essere fatte in base all’elenco iscritti (1°iscritto batt.1, 2°iscritto batt. 2, 3°iscritto batt. 1, ecc.) Esordienti: Se gli iscritti tesserati non arrivano a 5 (cinque) partiranno insieme alla categoria G 6. Avranno una classifica separata dalla categoria G 6. Partiranno davanti Rifornimenti: Nelle gare per giovanissimi non è con-
27
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
28 28
per il rinnovo ed il rilascio dell’abilitazione all’esercizio di scorta tecnica presso il compartimento di Polizia Stradale di Ancona via Gervasoni 19. Ulteriori informazioni potranno essere richieste all’ ufficio servizi del suddetto compartimento di Polizia al numero 071 2275904-21. ELENCO MOTOSTAFFETTE ABILITATE - Si comunicano i nominativi delle moto staffette che a seguito del corso di formazione tenutosi il 31 gennaio 2010 a Trodica di Morrovalle risultano idonei all’ attività per la stagione 2010: Bagnarelli Marco, Chiappa Nicolò, Menghini Valentina, Peruzzi Marco, Pezzoli Paolo, Piombetti David, Polzonetti Gabriele, Stortoni Marco, Stortoni Michele, Tonelli Diego. 18^ RUOTA D’ORO DIEGO SCHIAROLI - REGOLAMENTO - Il G.S. Pianello Cicli Cingolani, di Pianello di Ostra, con l’approvazione del Comitato Regionale Marchigiano e con la collaborazione dei Comitati Regionali dell’Abruzzo, dell’Emilia Romagna, dell’Umbria, della Toscana e del Molise e con la partecipazione delle varie società organizzatrici di gare ciclistiche, organizza la “18^ Ruota D’Oro Diego Schiaroli”, riservata ai corridori della categoria Juniores sulla base dei risultati delle gare della stagione 2010 indicate nel presente Regolamento. Tale challenge si propone anzitutto di onorare degnamente il ricordo di Diego Schiaroli, esemplare figura di atleta che un crudele destino ha ghermito nel fiore degli anni giovanili, il 3 maggio 1992, durante lo svolgimento di una gara ciclistica. 2) Ai fini del punteggio sono valide tutte le gare su strada della categoria Juniores indicate nel presente Regolamento. In particolare la challenge comprende le gare delle Marche e varie altre gare di cartello delle regioni vicine, avendo peraltro tenuto conto, nella stesura del calendario, della compatibilità tra gare concomitanti. 3) Il calendario delle gare valide per la classifica della “18a Ruota D’Oro Diego Schiaroli” è il seguente: MARZO - Domenica 14: “23^ Coppa del Mare - 12^ Medaglia D’Oro Alessandra Celii” ad Alba Adriatica (TE) (Org. G.S. Gulp! Pool Val Vibrata); Domenica 21: “7° Memorial Ivo Censi” ad Archetti di Rapagnano (AP) - (Org. U.S. Rapagnanese); Domenica 28: “23^ Coppa Achille Grandi” a S.Angelo di Gatteo (FC) - (Org. S.C.D. Sidermec F.lli Vitali); APRILE - Lunedì 5: “10° Trofeo dei Colli Marignanesi” a San Giovanni in Marignano (RN) - (Org. Velo Club Cattolica); - Domenica 11: “15° Trofeo Walter Sorbi - 12° Trofeo A.Marchesi - 6° Trofeo Filino Spaccia” - Gara Nazionale Cl. 1/14 - a Villa Pitignano (PG) - (Org. G.S. Villa Pitignano); - Domenica 18: “25° Memorial Sauro Drei” a Reda di Faenza (RA) - (Org. S.C.
Reda Godo); - Domenica 25: “XXVI° Trofeo della Liberazione Città di Fano” a Cuccurano di Fano (PU) - (Org. G.S. Edilart Fano); MAGGIO - Sabato 1: “ 63° Trofeo Città di Manoppello” a Manoppello (PE) (Org. G.S. Cepagatti); Sabato 1: “G.P. Città di Cortona - XI° Trofeo Val di Pierle” a Mercatale di Cortona (AR) (Org. G.S. Val di Pierle Faltoni Sport); - Domenica 2: “57^ Coppa Val Senio” a Castel Bolognese (RA) - (Org. U.S.C. Castel Bolognese); - Domenica 9: “48^ Coppa San Michele - Medaglia D’Oro Giuseppe Casini” a Cave di Foligno (PG) (Org. S.Maria Giuliana); - Domenica 9: “40° Trofeo Michele Gordini” a Cotignola (RA) - (Org. S.C. Cotignolese Weber); - Domenica 16: “Gran Premio San Pasquale” a Cappelle Sul Tavo (PE) - (Org. A.S.D. Cappelle); - Domenica 23: “Gran Premio Adalberto Gabrielloni” a Campocavallo di Osimo (AN) - (Org. C.C. Campocavallo F.N. Mengoni); Domenica 30: “35° Trofeo Mauro Valli” a Forlì - (Org. A.S.D. Forti e Liberi Forlì); GIUGNO - Mercoledì 2: “11° Gran Premio Sant’Omero - 11° Trofeo Federico Lamona” a Sant’Omero (TE) - (Org. G.S. Gulp! Pool Val Vibrata); - Mercoledì 2: “84° Giro Ciclistico Città delle Ceramiche” a Faenza (RA) - (Org. S.C. Faentina); - Domenica 6: “49^ Medaglia D’Oro Gruppo Sportivo Budriese - 23^ Medaglia D’Oro Carlo Riccò” a Budrio di Correggio (RE) - (Org. Cycling Team Nial Nizzoli); - Domenica 20 . “12° G.P. Verratti - 21° Memorial De Simone” a Fossacesia (CH) (Org. S.C.D. A.Fantini); LUGLIO - Domenica 11: “ 7° Trofeo Matteo Massimiani” - Gara Nazionale Classe 1/14 - ad Avezzano (AQ) - (Org. A.S.D. Bici Club Avezzano - Team Matteo Massimiani); - Domenica 18: “33° Giro della Romagna - 35° Memorial F.lli Albonetti” a Villa San Martino (RA) - (Org. S.C. Baracca Lugo); Domenica 25: “3° Trofeo Petritoli” a Petritoli (AP) - (Org. Nuova Petritoli Bike); AGOSTO - Domenica 1: “G.P. Capodarco Juniores” a Capodarco di Fermo (FM) - (Org. G.S. Capodarco); Domenica 8: “5° Trofeo Ponte San Lorenzo” a Ponte San Lorenzo di Narni (TR) - (Org. A.S.D.C. Giacomo Di Fino); Domenica 23: “18° Trofeo Ristorante Lo Strettoio” a Pian di Chena di Laterina (AR) - (Org. S.C. Pedale Toscano Ponticino); Domenica 30: “LXII° Gran Premio Mocaiana” a Mocaiana di Gubbio (PG) (Org. Gubbio Ciclismo Mocaiana); SETTEMBRE - Domenica 5: “9° Memorial Danilo Fasano” a Miranda (IS) (Org. A. S. Gli Amici di Danilo Fasano);
Domenica 6: “6° Trofeo San Michele Arcangelo” ad Ascoli Piceno (località Lisciano) - (Org. A.S.D. Cicli Falgiani); Domenica 12: “18° Trofeo F.lli Vitali” a Cassiano di Montemarciano (AN) (Org. S.C.D. Pedale Chiaravallese); Domenica 19: “14° Trofeo San Francesco” a Guarenna di Casoli (CH) - (Org. G.S. Guarenna 2000); Domenica 19: “G.P. Medri Casalinghi” a Ponte Abbadesse di Cesena (FC) - (Org. ASD Pedale Riminese); Martedì 28: “12° Trofeo Commercio Industria Artigianato” a Rignano sull’Arno (FI) - (Org. U.S. Cipriani e Gestri); OTTOBRE - Sabato 2: “7°Giro dei Paesi di Citerna -7° Memorial Temistocchi” a Fighille di Citerna (PG) - (Org. Team Cycling Città di Castello); Domenica 10: “36° Gran Premio San Marco - Villanova” a San Marco di Ravenna (RA) - (Org. S.C. Forlivese). Per le gare nazionali della Classe 1/14 sono attribuiti i seguenti punteggi: 13 punti al primo arrivato, 10 punti al secondo, 8 punti al terzo, 7 punti al quarto, 6 punti al quinto, 5 punti al sesto, 4 punti al settimo, 3 punti all’ottavo, 9 punti al nono, 1 punto al decimo arrivato. Per ognuna delle gare regionali su strada sopra indicate vengono assegnati i seguenti punteggi: 10 punti al primo arrivato, 7 punti al secondo, 6 punti al terzo, 5 punti al quarto, 4 punti al quinto, 3 punti al sesto, 2 punti al settimo, 1 punto all’ottavo arrivato. 6) Sarà proclamato vincitore della “18^ Ruota D’Oro Diego Schiaroli” il corridore della categoria Juniores che, al termine della stagione 2010, avrà totalizzato il maggior punteggio sulla base del presente Regolamento. In caso di parità sarà data la preferenza al corridore che avrà ottenuto il maggior numero di vittorie nella gare valide per la challenge. Se sussisterà ancora parità, si terrà conto del maggior numero di secondi posti o, eventualmente, di terzi posti e così via. Analogo criterio sarà seguito per l’assegnazione, in caso di parità di punteggio, del secondo o del terzo posto. 7) Il corridore primo classificato riceverà un prezioso oggetto artistico, che avrà la sagoma di una ruota di bicicletta da corsa; sono previsti premi anche per gli altri corridori meglio classificati. 8) Alla società che, con la somma dei punteggi dei propri corridori, avrà totalizzato più punti andrà il “18° Trofeo Squadra Leader”, consistente in un significativo oggetto artistico. In caso di parità faranno testo le vittorie. 9) Al direttore sportivo della società vincitrice del “18° Trofeo Squadra Leader” sarà consegnato un artistico premio denominato “18^ Ammiraglia d’Argento”. 10) I corridori che nel corso della stagione incorreranno in squalifiche saranno tolti dalla classifica individuale, salvo che entro fine ottobre gli stessi non siano prosciolti dalle imputazioni a loro carico.
Non si terrà conto dei provvedimenti di sospensione, ai quali non farà seguito la squalifica. I punti già acquisiti dai corridori squalificati non saranno validi per la classifica a squadre. Le eventuali controversie e le interpretazioni dubbie saranno risolte, con decisione inappellabile, dal Comitato Organizzatore. Il coordinatore della manifestazione è il Sig. Paolo Piazzini. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
UMBRIA COMUNICATO N. 29 DEL 15 APRILE 2010 ATTIVITA’ MOUNATIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE 2010 - Si comunica a tutti gli interessati la classifica della manifestazione sopra indicata dopo la seconda prova: Categoria Donne: 1) Scarabottini Romina A.C.D. Ruota Libera P. 1.000; 2) Gubbiotti Valeria Udace Team Off Road P. 920; 3) Perugini Romina A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 915 Categroia Giovani: 1) Fabiani Marco A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 970; 2) Masciotti Tommaso A.S.D. G.S. Pedale Spellano P. 900; 3) Proietti Federico Asd Soriano Ciclismo P. 870 Categroia Junior: 1) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 1.000; 2) Tursini Luca Csi Muontain Bike Club Rieti P. 920; 3) Bartolucci Luca A.S.D. Mtb Club Spoleto P.920 Categroia Elite/Under 23: 1) Chieruzzi Leonardo G.S. Avis Amelia A.S.D. P. 905; 2) Concordia Daniele A.S. Roma Ciclismo P. 500; 3) Alberati Paolo A&G Forting Test Team P. 500 Categroia Elite Sport: 1) Peruzzi Alessandro A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 970; 2) Vitale Francesco A.S.D. G.S. Pedale Spellano P. 890; 3) Laloni Fabrizio U.C. Petrignano A.S.D. P. 890 Categroia Master 1: 1) Pasquali Alessandro A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 1.000; 2) Donati Matteo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 940; 3) Squarta David A.S.D. Severi Bikes P.885 Categroia Master 2: 1) Minucci Marco Mondobici P. 970; 2) Pezzotti Andrea Udace Team Off Road P. 895; 3) Chiodi Luca A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 885 Categoria Master 3: 1) Casini Fabio A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P.950; 2) Gorietti Marco U.C. Petrignano A.S.D. P. 940; 3) Monesi Massimo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 885 Categroia Master 4: 1) Ubaldini Massimo Asd Team Eurobici Orvieto Acquapendente P.1.000; 2) Laera Paolo G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 920; 3) Orlando Maurizio A.S.D. Jolly Mtb P.910 Categoria Master 5: 1) Scattini Alviero G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 1.000; 2) Pornelluzzi Silvio A.C.D. Sc Centro Bici Team
COMUNICATI UFFICIALI
LAZIO COMUNICATO N. 15 DEL 15 APRILE 2010 NUMERI GARA - Si comunica che il Consiglio Regionale ha deliberato quan-
to segue: “E’ consentito, nelle gare regionali, l’utilizzo di un solo numero gara sia dorsale che sul casco collocato nel lato sinistro; quanto precede rilevato che nella quasi totalità delle gare il palco riservato al Giudice di Arrivo e quello per l’eventuale presenza del fotofinish sono collocati nella posizione sopra ricordata. Nella ipotesi della collocazione sul lato destro della sede stradale sia del palco riservato al Giudice di Arrivo che della postazione del fotofinish, sono d’obbligo i doppi numeri; gli stessi si rendono indispensabili sia per quanto sopra che per i rilevamenti necessari agli organi di controllo dovendo le vetture al seguito superare i concorrenti sul lato sinistro degli stessi”. ANNULLAMENTO GARA - Si comunica che la programmata gara per Allievi prevista per il 01 maggio a Soriano Vt - non si effettuerà per causa di forza maggiore. CALENDARIO GIOVANISSIMI 2010 - 25/04/2010 Mdm Evnti Viterbo Promozionale; 25/04/2010 Grotte Di Castro Mtb; 25/04/2010 Scuola Di Ciclismo Sral Manziana Strada; 02/05/2010 Pedala Piano Mtb ; 02/05/2010 Anagni Strada ; 09/05/2010 Punto Bici Aprilia Mtb 1^ Prova Campionato Regionale; 09/05/2010 Scuola Di Ciclismo Sral Ladispoli Strada; 16/05/2010 Mdm Eventi Rieti Promozionale; 16/05/2010 Pedala Piano Rieti Mtb (Giro D’italia); 16/05/2010 Gs Cicli Capobianchi Strada; 21/05/2010 Capogna Frosinone Velocita’; 23/05/2010 Canepina Mtb 2^ Prova Campionato Regionale; 30/05/2010 Anagni Mtb; 30/05/2010 Gs Cicli Capobianchi Strada; 06/06/2010 Emporio Del Ciclo Mtb 3^ Prova Campionato Regionale; 06/06/2010 Capogna Strada; 10/06/2010 Tarquinia Sprint; 13/06/2010 Scuola Di Ciclismo Sral Civitavecchia Strada; 13/06/2010 Punto Bici Mtb; 20/06/2010 Mdm Eventi Frosinone Promozionale; 20/06/2010 Emporio Del Ciclo Mtb; 20/06/2010 Tutti A Ruota Strada; 26/06/2010 Capogna Frosinone Sprint; 27/06/2010 Vigili Del Fuoco B-Hermada Lt Strada; 27/06/2010 Fontana Anagni Mtb 4^ Prova Campionato Regionale; 01-04/07/2010 Meeting Nazionale Di Societa’ 2010 - Roma; 11/07/2010 Mdm Eventi Latina Promozionale ; 11/07/2010 Anagni Mtb; 11/07/2010 Scuola Di Ciclismo Sral Allumiere Strada; 18/07/2010 Vigili Del Fuoco Pontinia Strada; 25/07/2010 Montefiascone Mtb; 01/08/2010 Vigili Del Fuoco Sonnino Strada; 05/08/2010 Tarquinia Sprint; 21/08/2010 U.C. Anagni Cicli Nereggi Strada; 29/08/2010 Capranichese Mtb; 29/08/2010 Tarquinia Strada; 05/09/2010 Fontana Anagni Mtb; 05/09/2010 Scuola Di Ciclismo Sral Civitavecchia Strada; 12/09/2010 Team Full Monty Latina Mtb; 19/09/2010 Eurobici Orvieto Mtb; 25/09/2010 Mdm
Eventi Roma Promozionale; 26/09/2010 Mdm Eventi Roma Mtb; 26/09/2010 Scuola Di Ciclismo Sral Ladispoli Strada BRACCIALE DEL CRONOMEN - Si comunicano le date per le prove del Bracciale del Cronomen 2010: Regioni aderenti al Piano del Ciclismo Solidale: Lazio, Abruzzo, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania, Molise, Sicilia, Sardegna 1^ prova: 4 accorpamenti regionali così suddivisi: a) 25 aprile - Sardegna (Sant’Anna di Marrubiu); b) 22 maggio - Campania (Puglia e Basilicata); c) 29 maggio - Sicilia (Calabria); d) 5 giugno Lazio (Abruzzo e Molise). IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
ABRUZZO COMUNICATO N. 29 DEL 15 APRILE 2010 ATTIVITA’ GIOVANISSIMI/ESORDIENTI 2010 - RIUNIONE SOCIETA’ - Si invitano le Società tutte, interessate alle attività giovanissimi/esordienti per l’anno 2010, ad una riunione con la Struttura Tecnica Regionale che avrà luogo Giovedi 22 Aprile 2010 alle ore 18.30, presso la Sala Riunioni del C.O.N.I. in Piazza Santa Caterina da Siena n° 36 - Pescara. Nella riunione saranno trattati argomenti relativi a Organizzazione Gare- Campionati Regionali- Campionati Italiani. Inoltre verrà esaminato un piano per agevolare l’organizzazione delle gare ciclistiche delle categorie.Data l’importanza della riunione, tutte le Società interessate alle varie attività agonistiche - organizzative, sono vivamente pregate di partecipare S.T.R. CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI - Ad integrazione di quanto già pubblicato nel comunicato n° 17 del 04 Marzo 2010 si precisa che qualora le Società fossero, per situazioni contingenti e giustificate, nella necessità di far correre qualche atleta fuori regione in concomitanza delle gare regionali di campionato, devono richiedere l’autorizzazione alla Struttura Tecnica Regionale, che si riserva la possibilità di accettarla o meno. La richiesta deve pervenire almeno 15 giorni prima della gara al C.R. in forma scritta, precisando il numero di corridori che andranno fuori regione, purchè esiguo, e il numero di corridori che parteciperanno alla gara in regione. Si ribadisce che la Società, per non incorrere nell’ammenda e nella detrazione dei punti, è obbligata a partecipare con un numero consistente di tesserati alla gara regionale concomitante. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
CAMPANIA COMUNICATO N. 7 DEL 14 APRILE 2010 16° TROFEO ERMELINDO RAIMO CITTÀ DI PONTECAGNANO FAIANO - REGOLAMENTO Art. 1 Per l’assegnazione del 16° Trofeo Ermelindo Raimo 2010 - la “Società Ciclistica Pontecagnano Faiano” con sede in di Pontecagnano (SA), indice ed organizza la “Due Giorni Ciclistica Della Memoria” per gli Allievi, regionali ed extraregionali, tesserati con la Federazione Ciclistica Italiana. Art. 2 La manifestazione è così programmata: Prima prova - Faiano 9 Maggio - “4° Memorial Giovanni Ligurso” Seconda prova - Pontecagnano 27 Giugno - “2° Memorial Luogotenente Vito Sorvillo”, Campionato Regionale Allievi. Art. 3 Le due gare sono a se stanti, senza obbligo ai corridori di partecipare ad entrambe. Art. 4 Al termine di ogni arrivo è previsto il consueto cerimoniale di premiazione. Art. 5 Al termine della seconda prova, oltre il consueto cerimoniale di premiazione, verrà assegnato il Trofeo Ermelindo Raimo al leader della “Speciale classifica a punti” stilata, indipendentemente dal numero delle prove alle quali si è partecipato, secondo l’assegnazione del seguente punteggio: al 1° arrivato di ogni gara punti 15; al secondo punti 13; al terzo punti 11; al quarto punti 9; al quinto punti 7; al sesto punti 5; al settimo punti 4; all’ottavo punti 3; al nono punti 2; al decimo punti 1. Art. 6 In caso di parità di punteggio finale il Premio verrà assegnato al miglior piazzato nella gara del 27 Giugno Art. 7 In caso di ex aequo nei primi dieci posti dell’ordine di arrivo delle due gare, il punteggio viene assegnato come segue: ad ogni atleta classificato ex aequo verrà assegnato il punteggio uguale al quoziente risultante dalla somma dei punti disponibili diviso il numero dei concorrenti classificati ex aequo arrotondando per difetto. Art. 8 Al termine della seconda prova verrà assegnato, inoltre, il “Trofeo Città di Pontecagnano Faiano” alla Società prima classificata, cioè a quella Società che avrà totalizzato il maggior punteggio determinato dalla somma dei punti acquisiti da tutti gli atleti della stessa Società durante le due prove. In caso di parità, la Società prima classificata risulterà quella con il miglior punteggio nella seconda prova. Art. 9 Nella cerimonia di premiazione finale saranno assegnati, oltre ai Trofei, alle Medaglie in oro, Coppe e targhe, anche premi in denaro ai primi tre atleti e alle prime tre Società in base alla “Speciale classifica a punti”. Art. 10 Eventuali variazioni al Regola-
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
Terni P.915; 3) Barbaresi Renato Udace Ads G.S. Mondobici P. 880 Categroia Master 6: 1) Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 970; 2) Vigna Mauro A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P.915; 3) Lini Tiberio A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi P. 880 Classifica Per Societa’ - 1) A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 14448; 2) G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 13637; 3) A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P.12811; 4) A.S.D. Bikemotion P. 11438; 5) A.S.D. La Base Terni P. 7560; 6) Csi Muontain Bike Club Rieti 61 P. 7271; 7) A.C.D. Ruota Libera P. 6887; 8) Mtb Montefiascone Asd P. 6597; 9) A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 6396; 10)A.S.D. G.S. Pedale Spellano P.6325; 11) U.C. Petrignano A.S.D. P.5538; 12) A.S.D. Severi Bikes P. 5172; 13) Team Mate’ P. 4416; 14) Asd Il Biciclo P. 4349; 15) A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi P.4343 Classifica Non Agonisti: 1) Massarelli Samuele Cral Amministrazione Provinciale Terni P.950; 2) Titi Paolo Virtus Castel Del Piano P.910; 3) Branchinelli Matteo Individuale P. 895 Classifica Per Societa’: 1) Virtus Castel Del Piano P.9342; 2) Individuale P. 7824; 3) A.C.D. Team Bike Miranda P.2612; 4) Avis Bike C.Cingolani P. 2489; 5) Cral Amministrazione Provinciale Di Tern P.1695; 6) A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 1575; 7) Mtb Club Rieti P. 1483; 8) A.S.D. Cicloturisticp. 1459; 10)A.S.D. Gruppo Ciclistico Aquile Tuderti P. 1418; 11) Team Monarca Trevi A.S.D. P. 1410; 12) A.C.D. Ruota Libera P. 1125; 13) G.S. Testi Cicli A.S.D.P. 981; 14) A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 920; 15) Scuola Mtb Montefiascone Asd P. 920; 16) A.S.D.Centotredici P. 897; 17) A.S.D. Gruppo Cicl. Bevagna P.735; 18) Mtb Grotte Di Castro P.613; 19) Asd Il Biciclo P. 586; 20) Mtb Club Rieti P.500; 21) Ciclimontanini Telligraf Frw P. 350; 22) A.S.D.Drago On Bike P. 315; 23) Team Nepi P.307 VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - La gara MTB Cross Country in programma il 09/05/10 a Porchiano del Monte (TR) organizzata dalla Società G.S. AVIS Amelia è posticipata al 02/06/10. La gara Giovanissimi promozionale in programma a Perugia il 25/04/10 organizzata dalla Società G.S Testi Cicli è stata annullata INSERIMENTI GARE IN CALENDARIO - 30/05/10 Pedalata Ecologica a Bastia Umbra (PG) Soc. org. CT Bastia Umbra Ciclo Team IL PRESIDENTE Carlo Roscini
29
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
30 30
mento verranno tempestivamente notificate ai Direttori Sportivi. Art. 11 Per quanto non contemplato nel presente Regolamento vige il Regolamento Tecnico della F.C.I. C.P. Caserta - Corso moto staffette tenutosi il 27 e 28 marzo c.a. Sono stati abilitati a svolgere le mansioni di moto staffetta: Bocchino Giuseppe , Cembrola Vincenzo , Cembrola Gennaro, Cotroneo Ettore, Della Valle Nicola, De Renzis Vincenzo, Di Lillo Francesco, Di Stravola Angelo, Ferrara Vincenzo, Iannucci Gennaro, Iannucci Pietro, Masiello Nicola, Mazzarella Giovanni, Melone Francesco, Melone Nicola, Nacca Giovanbattista, Pastore Giovanni, Pastore Lorenzo, Pastore Sebastian Rosario, Perrotta Giuseppe, Pisanti Antonio, Pisanti Ivan, Sivo Marco, Spina Luigi, Tramunto Luca, Tramunto Raffaele, Graziano Valerio, Musco Stefano Detti staffettisti possono sottoscrivere la prevista tessera della F.C.I. presso le società di appartenenza e possono cominciare a svolgere la loro attività di moto staffetta. Eventuali notizie e chiarimenti presso C.P. Caserta F.C.I. Pres. Antonio Giordano 3393781658 C.P. Caserta - Il Comitato Provinciale di Caserta della Federazione Ciclistica Italiana, indice un’assemblea generale di tutte le società della provincia, per lunedì 3 maggio 2010 alle ore 19,00 presso La Polisportiva Antonio Busico di San Tammaro (CE) con il seguente ordine del giorno: 1- Comunicazioni Importanti e urgenti del presidente; 2- Varie e eventuali. Interverrà all’assemblea il Presidente Regionale Prof. Pino Cutolo. Data l’importanza delle comunicazioni, nell’interesse generale delle società, invito tutti caldamente a non mancare. Sarà un momento di incontro, nel quale potremo discutere di tutto ciò che sta a cuore a tutti noi, sarebbe un peccato mancare. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo
BASILICATA COMUNICATO N. 5 DEL 13 APRILE 2010 CAMBIO DATA - La gara per esordienti, in programma l’11.07.2010 a Laurenzana, org.ASD Pol. Iacovino, viene posticipata al 25.07.2010. IL PRESIDENTE Matteo Lioi
SARDEGNA COMUNICATO N. 21 DEL 13 APRILE 2010 Aggiornamento Calendario 2010 - Si rende noto il Calendario generale di attività
2010, con gli aggiornamenti a tutto il 13 aprile 2010 - Gennaio - 2 Ciclocross Alà dei Sardi G.S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D. Mini cross Alà dei Sardi G.S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D. 9 e 10 Ciclocross Campionati italiani 17 Ciclocross Nughedu San Nicolò G.S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D. Mini cross Nughedu San Nicolò G.S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D. 31 Ciclocross Villacidro MTB Piscina Irgas 3C A.S.D. Mini cross Villacidro MTB Piscina Irgas 3C A.S.D. Febbraio 7 Ciclocross Ozieri G.S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D. Campionato regionale Mini cross Ozieri G.S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D. Marzo 7 MTB Guspini Arkitano MTB Club A.S.D. 1^ prova Campionato regionale di Cross country - Top class MTB Monti Zema Lapierre Olbia A.S.D. 1^ prova Campionato regionale di Down hill - Top class MTB Play DH Monti Zema Lapierre Olbia A.S.D. 14 MTB Sennori Mountain Bike Sennori A.S.D. 2^ prova Campionato regionale di Cross country 21 MTB Sorso Club MTB Progetto Sport A.S.D. 1^ prova del Circuito regionale Off Road MTB Sorso Club MTB Progetto Sport A.S.D. Escursione non competitiva 28 Cicloamatori Olbia G.S. Fancello Cicli Terranova A.S.D. 1^ prova Campionato regionale di Mediofondo MTB Sardara Monreal Bike A.S.D. 3^ prova Campionato regionale di Cross country Aprile 3 Giovanissimi MTB Gonnosfanadiga Taxus Baccata MTB Club A.S.D. 11 Giovanissimi Iglesias A.C.D. Giovanile Avis Monteponi Esordienti Olbia Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli Allievi/Juniores Olbia Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli Giovanissimi Palau Società Ciclistica Isolana La Maddalena MTB Posada Società Cicloamatori Siniscola A.S.D. 4^ prova Campionato regionale di Cross country 18 Giovanissimi Golfo Aranci Centro Giovanile Terranova Fancello Cicli MTB Quartu Sant’Elena Arestis MTB Team 5^ prova Campionato regionale di Cross country MTB Tempio Pausania G.S. Zema Lapierre Olbia A.S.D. Prova di Coppa Sardegna di Down hill
25 Esordienti Ozieri Società Ciclistica Ozierese A.S.D. Allievi/Juniores Sant’Anna di Marrubiu Gruppo Sportivo Pino Attene Oristano A.S.D. Campionato regionale cronometro individuale Cicloamatori Sant’Anna di Marrubiu Gruppo Sportivo Pino Attene Oristano A.S.D. Campionato regionale cronometro individuale Giovanissimi Orosei Unione Ciclistica Orosei A.S.D. MTB Gonnosfanadiga Taxus Baccata MTB Club 2^ prova del Circuito regionale Off Road MTB Gonnosfanadiga Taxus Baccata MTB Club Escursione non competitiva Pedalata ecologica Guspini Unione Ciclistica Guspini A.S.D. Maggio 1 Juniores Bitti Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli Gara nazionale Cicloamatori Santa Maria Coghinas Gruppo Sportivo Torre Doria A.S.D. Giovanissimi Sarroch Velo Club Sarroch A.S.D. 2 Esordienti San Giovanni Suergiu Società Ciclistica Monteponi A.C.D. Giovanissimi La Maddalena Società Ciclistica Isolana La Maddalena MTB Santa Teresa di Gallura G.S. Zema Lapierre Olbia A.S.D. 6^ prova Campionato regionale Cross country Juniores Olbia Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli Gara nazionale - 1^ prova del Piano Solidale 1^ prova Coppa Italia MTB Esordienti e Allievi - Torre Canavese (Torino) 8 Giovanissimi Sassari A.S.D. Florenzano 9 Giovanissimi Guspini Unione Ciclistica Guspini A.S.D. Giornata Nazionale della Bicicletta Esordienti Pattada Società Ciclistica Pattada A.S.D. MTB Marrubiu Ossidiana Bike A.S.D. 7^ prova Campionato regionale di Cross country - Top class MTB Iglesias Sulcis Bike A.S.D. Prova di Coppa Sardegna di Down hill 15 Cicloamatori Calangianus G.S.D. AmSPO Calangianus 16 Juniores Adelfia (Puglia) 2^ prova su strada del Piano Solidale MTB Villacidro MTB Piscina Irgas 3C A.S.D. 3^ prova del Circuito Regionale Off Road - Top class MTB Villacidro MTB Piscina Irgas 3C A.S.D. Escursione non competitiva Esordienti Monti Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli Giovanissimi Zeddiani Gruppo Sportivo Pino Attene A.S.D. 1^ prova su strada del Campionato regionale delle Società Giovanili
2^ prova Coppa Italia Esordienti e Allievi - Erice (TR) 22 Giovanissimi Iglesias A.C.D. Giovanile Avis Monteponi Giovanissimi Alà dei Sardi G.S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D. Cicloamatori Tadasuni Gruppo Sportivo Pino Attene Oristano A.S.D. 23 Esordienti Iglesias Società Ciclistica Monteponi A.C.D. Allievi/Juniores Ozieri G. S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D. MTB San Vito Ciclo Team Cireddu A.S.D. 8^ prova Campionato regionale di Cross country 30 Giovanissimi Sassari S.C. Fausto Coppi ‘72 - A. Silanos A.S.D. Cicloamatori Iglesias Società Ciclistica Monteponi A.C.D. 7^ prova Campionato italiano di Granfondo 2^ Prova di Campionato regionale di Mediofondo MTB Banari Truma Bikers Thiesi A.S.D. 9^ ed ultima prova Campionato regionale di Cross country Cicloamatori - Cronometro Buggerru Società Ciclistica Monteponi A.C.D. Giugno 1 Cicloamatori Siliqua Società Ciclistica Monteponi A.C.D. 2 Cicloamatori Gonnesa Società Ciclistica Monteponi A.C.D. MTB Onifai Island Team A.S.D. Campionato regionale Marathon MTB Onifai Island Team A.S.D. Escursione non competitiva 5 Cicloamatori Budoni Società Ciclistica Gallura A.S.D. 3^ Prova di Campionato regionale di Mediofondo Giovanissimi Orani Polisportiva Pedale Oranese A.S.D. 6 Juniores Lariano (Lazio) 3^ Prova su strada del Piano Solidale 3^ prova di MTB Coppa Italia Esordienti e Allievi - Anagni (FR) 6 / 11 MTB Rally di Sardegna Moto Club Sardegna A.S.D. 13 Cicloamatori Marche Campionato italiano su strada Allievi Castelpetroso (Isernia) Prova su strada del Piano Solidale Esordienti La Maddalena Società Ciclistica Isolana La Maddalena MTB Cabras Nello’s Brothers MTB A.S.D. 4^ prova del Circuito Regionale Off Road MTB Cabras Nello’s Brothers MTB A.S.D. Escursione non competitiva Giovanissimi Guspini Unione Ciclistica Guspini A.S.D. 2^ Prova su strada del Campionato regionale Società Giovanili 19 Cicloamatori Serramanna Gruppo Sportivo Pool Bike A.S.D. 20 Allievi e Juniores Campionati italiani Cronometro ind.le - San Polo di Piave (TV) Giovanissimi Atzara Pedale Atzarese
COMUNICATI UFFICIALI hill - Top class MTB Play DH Esterzili Sulcis Bike A.S.D. Giovanissimi Siniscola Polisportiva Pedale Oranese A.S.D. 4^ ed ultima prova del Campionato regionale Società Giovanili 5^ ed ultima prova Coppa Italia Esordienti e Allievi - Torrebelvicino (VI) 4 Giovanissimi Sennori MTB Sennori A.C.D. 5 MTB Olbia S.C. Terranova Fancello Cicli A.S.D. 1^ prova Campionato d’Autunno di Cross country Allievi/Juniores Ozieri G.S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D. 11 Giovanissimi Ossi Gruppo Sportivo Royal Bike A.S.D. Giovanissimi Sarroch Velo Club Sarroch A.S.D. 12 Cicloamatori Oristano Bicisport Ciesse Market A.S.D. 4^ prova del Campionato regionale di Mediofondo MTB Domusnovas Sulcis Bike A.S.D. 3^ prova del Campionato regionale Down hill - Top class MTB Play DH Domusnovas Sulcis Bike A.S.D. MTB Fluminimaggiore MTB Il Fluminese A.S.D. Escursione non competitiva Campionato Italiano di Marathon di MTB - Moena (TN) 19 Giovanissimi Orani Polisportiva Pedale Oranese A.S.D. Cicloamatori Nuoro Società Ciclistica Redentore A.S.D. 5^ ed ultima prova del Campionato regionale di Mediofondo MTB Orosei Unione Ciclistica Orosei A.S.D. 2^ prova Campionato d’Autunno di Cross country 26 MTB Carbonia Team Spakkaruote Sudwest Sardinia A.S.D. 4^ prova del Campionato regionale Down hill MTB Play DH Carbonia Team Spakkaruote Sudwest Sardinia A.S.D. MTB Gonnosfanadiga Taxus Baccata MTB Club A.S.D. 3^ prova Campionato d’Autunno di Cross country 27 Tipo pista Giave G.S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D. Ottobre 3 MTB Morgongiori Arkitano MTB Club A.S.D. 6^ prova del Circuito Regionale Off Road MTB Morgongiori Arkitano MTB Club A.S.D. Escursione non competitiva Pedalata ecologica Isola dell’Asinara Gruppo Sportivo Royal Bike Sassari A.S.D. 10 MTB Osilo Mountain Bike Sennori A.S.D. 4^ prova del Campionato d’Autunno di Cross country MTB Villacidro MTB Piscina Irgas 3C A.S.D.
5^ ed ultima prova Campionato regionale Down hill Cicloamatori Siniscola Società Cicloamatori Siniscola A.S.D. 17 MTB Villasalto Sardinia Mountain Bike A.S.D. 7^ ed ultima prova del Circuito Regionale Off Road MTB Villasalto Sardinia Mountain Bike A.S.D. Escursione non competitiva 24 MTB Guspini Piccalinna MTB Club A.S.D. 5^ ed ultima prova del Campionato d’Autunno di Cross country 31 MTB Cagliari Moto Club A.S.D. Prova di Coppa Sardegna di Down hill MTB Sinnai Sinnai MTB A.S.D. Marathon MTB Sinnai Sinnai MTB A.S.D. Escursione non competitiva IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
MOLISE COMUNICATO N. 11 DEL 13 APRILE 2010 REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CTG. GIOVANISSIMI Si riporta di seguito il regolamento concernente il Campionato Regionale categoria Giovanissimi approvato nella seduta di Consiglio Direttivo del 10 aprile u.s: La stagione Ciclistica inizia il primo sabato del mese di Aprile 2010 e termina la seconda Domenica di Settembre fatta eccezione per le gare Regionali. Per lo svolgimento di tutte le tipologie di Prove, si fa riferimento a quanto stabilito dalle Norme Attuative Categoria Giovanissimi 2010. Per il Campionato Regionale Individuale per Categoria, saranno valide tutte le prove inserite nel calendario Gare Regionali. Il Titolo e la maglia di Campione Regionale saranno assegnati secondo le classifiche finali distinte per categoria e sesso, determinate dalla somma dei punteggi realizzati in ogni singola manifestazione con il seguente criterio: 10 punti al 1° classificato, 8 punti al 2° classificato, 6 punti al 3° classificato, 4 punti al 4° classificato, 2 punti al 5° classificato. A parita’ di punteggio a fine stagione sara’ considerato l’atleta che ha vinto più gare. Per l’assegnazione dei punti non saranno considerati i piazzamenti di eventuali atleti extraregionali e non sarà assegnato alcun punteggio in manifestazioni, dove non ci saranno almeno n° 3 partenti regionali per categoria. Per il Campionato Regionale di Società le gare di riferimento sono le medesime del C.R. Individuale per Categoria e sarà assegnato alla società che avrà accumulato più punti secondo le seguenti modalità: alla somma dei punteggi totalizzati da
tutti gli atleti di ambo i sessi, sarà aggiunto un punto per ogni partecipante alla medesima manifestazione. Trofeo Rosa, oltre al Campionato Regionale per società, è istituito il Trofeo Rosa il quale andrà alla società che avrà accumulato, a fine stagione, più punti con i piazzamenti delle sole Femminucce. E’ fatto divieto alle Società di partecipare a manifestazioni extraregionali qualora in ambito Regionale si svolgano manifestazioni riservate alla categoria, di qualsiasi specialità e livello. Per quanto non espressamente citato nel presente Regolamento, si rinvia alle Norme Attuative Nazionali 2010 Categoria Giovanissimi. TECNICO REGIONALE - Si comunica che il Consiglio Direttivo del C.R. Molise nella seduta del 10 aprile u.s., ha provveduto a nominare Tecnico Regionale, il sig. Nardelli Alfonso. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
ORGANI DI GIUSTIZIA )58:+ ,+*+8'2+ COMUNICATO N. 1 DEL 15 APRILE 2020 La Corte composta dai seguenti componenti: Avv. Jacopo Tognon Presidente ed estensore Avv. Giorgio De Arcangelis Componente effettivo Avv. Francesco Prisco Componente effettivo Avv. Gianluca Gulino Componente effettivo Dott. Paolo Padoin Componente effettivo Segretario - sig.ra Claudia Giusti (funzionario FCI) Protocollo Corte Federale n° 01/10 ha assunto la seguente decisione sulla richiesta di parere vincolante avanzata dalla Commissione Elettorale Nazionale di questa Federazione Ciclistica Italiana in data 20 gennaio 2010, protocollo n. 574/1 AS/cg. Motivi della decisione 1. - Con la richiesta indicata in epigrafe, la Commissione Elettorale Nazionale di questa Federazione Ciclistica Italiana poneva a questa Corte Federale due quesiti, affinché sugli stessi la Corte adita offra interpretazione vincolante, ai sensi dell’art. 34, comma 4, prima parte, che così recita: “La Corte Federale interpreta le norme statutarie e regolamentari e giudica sulla legittimità delle altre norme federali, annullando quelle adottate in violazione dello Statuto.” Con il primo quesito (A), è stata posta la questione relativa all’ammissibilità, o meno, delle candidature prive, nel-
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
A.S.D. Allievi/Juniores Ozieri Società Ciclistica Ozierese A.S.D. Campionato regionale su strada 23 Juniores Campionato italiano su strada - San Polo di Piave (TV) 25 Under 23 Campionato italiano su strada - San Polo di Piave (TV) 26 Campionato italiano Giovanile a Staffette per CC.RR. di MTB - St Lorenzen (BZ) Giovanissimi Erula G.S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D. Giovanissimi Sarroch Velo Club Sarroch A.S.D. 27 Esordienti m/f (da assegnare) Campionato regionale su strada MTB Tonara Sinnai MTB A.S.D. 5^ prova del Circuito Regionale Off Road MTB Tonara Sinnai MTB A.S.D. Escursione non competitiva 4^ prova Coppa Italia Esordienti e Allievi - St Lorenzen (BZ) Luglio 1-4 Giovanissimi Meeting nazionale Società Giovanissimi - Roma 4 Cicloamatori Nulvi Società Ciclistica Santa Tecla A.S.D. Campionato regionale individuale su strada 10 Cicloamatori Arborea Unione Sportiva Sempre Avanti A.S.D. 11 Giovanissimi Sorso Club MTB Progetto Sport A.S.D. 3^ prova del Campionato regionale delle Società Giovanissimi Allievi/Juniores Uta Gruppo Sportivo Grube Costruzioni Sardegna 17 Giovanissimi Ozieri Società Ciclistica Ozierese A.S.D. 17/18 Esordienti m/f Campionato italiano su strada - Chiavari (GE) Allievi m/f Campionato italiano su strada - Chiavari (GE) 18 Cicloamatori Simaxis Bicisport Ciesse Market A.S.D. Juniores Oppido Lucano (Basilicata) 4^ Prova su strada del Piano Solidale Campionati assoluti MTB di XC Torre Canavese (TO) 25 Giovanissimi Ollastra Maglificio Sportivo Jolanda A.S.D. Cicloamatori Atzara Società Ciclistica Pedale Atzarese A.S.D. 31 Giovanissimi Pattada Società Ciclistica Pattada A.S.D. Giovanissimi Sarroch Velo Club Sarroch A.S.D. Agosto 1° Cicloamatori Orune Società Ciclistica Pedale Nuorese A.S.D. Campionato regionale della Montagna Esordienti Sassari Club MTB Progetto Sport A.S.D. 7 Giovanissimi Olbia Centro Giovanile Terranova Fancello Cicli A.S.D. 22 Giovanissimi Sassari S.C. Fausto Coppi ‘72 - A. Silanos A.S.D. 29 MTB Capoterra Techno Bike Assemini A.S.D. MTB Esterzili Sulcis Bike A.S.D. 2^ prova del Campionato regionale Down
31
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
32 32
la parte autocertificativa, dell’espresso richiamo alle situazioni di incompatibilità di cui all’art. 28 Statuto Federale ed alle condizioni di ineleggibilità di cui al successivo art. 29, tenuto conto che con recente decisione del 12.2.2009 questa stessa Corte Federale ha già affrontato analoga questione, nel ricorso Battipede c/ CR Calabria, decidendo in favore del ricorrente, così ammettendo la possibilità di una regolarizzazione a posteriori delle domande di candidatura prive dei predetti requisiti formali. Con il secondo quesito (B), è stato invece richiesto a questa Corte di esprimere parere a proposito dell’emanando art. 30 del Nuovo Statuto Federale, nella parte in cui disciplina le modalità di “presentazione” delle candidature alle cariche nazionali e regionali, nonché le modalità di pubblicazione, ad opera della Commissione Elettorale, delle predette candidature sul sito internet ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana; più segnatamente, a proposito di quest’ultimo punto, la richiesta di parere riguarderebbe l’interpretazione dell’aggettivo “tempestiva” chiamato a qualificare la predetta pubblicazione. 2. - Avuto riguardo alla prima questione interpretativa sottoposta al vaglio di questa Corte Federale, va - anzitutto - ricordato che la proposizione di una candidatura è atto squisitamente volontario, oltre che ricettizio, rappresentante un impegno formale dell’elettore passivo nei riguardi, in primo luogo, dell’elettorato attivo ch’egli s’impegna a rappresentare e, in secondo luogo, di quell’Organo della Federazione di cui egli vuol far parte, in definitiva - quindi - dell’intera Federazione Ciclistica Italiana. Conferito l’adeguato rilievo a tale impegno, non può disconoscersi come esso possa (rectius: debba) essere caratterizzato da formalità c.d. ad substantiam acti, che, in definitiva, consacrino la cifra dell’impegno assunto ed il senso di responsabilità ad esso sotteso. Peraltro, proprio sotto tale aspetto, è innegabile l’importanza dell’assenza di cause di incompatibilità e di condizioni di ineleggibilità ai fini della validità dell’impegno elettorale assunto con l’elettorato attivo. Ciò rende assolutamente indispensabile che la formale dichiarazione circa l’assenza di quelle cause e di quelle condizioni debba formare precipuo oggetto dello stesso impegno elettorale, atteso che di quest’ultimo diviene parte integrante e pregiudiziale (anche argomentandosi dall’art. 75, comma 4, del Regolamento Organico), sino al punto di potersi tranquillamente affermare che, in mancanza di una certificazione sul punto, neppure possa dirsi esistente l’annunziato impegno elettorale. Ne deriva che la formale dichiarazione circa l’inesistenza delle cause e delle condizioni di cui agli artt. 28 e 29 Statuto Federale è contenuto essenziale dell’impe-
gno dell’elettore passivo nella misura in cui ne è addirittura presupposto di esistenza, oltre che di serietà e ponderazione dello stesso, che, proprio per tali caratteri ontologici, appare insuscettibile di “sanatorie” successive. A ciò si aggiunga che, in concreto, l’eventuale candidatura di persona priva dei requisiti di cui agli artt. 28 e 29 Statuto Federale è idonea ad alterare gravemente l’esito delle elezioni, anche a prescindere dai successivi, possibili, controlli ex post. 3. - In merito al secondo parere richiesto a questa Corte Federale, va notato quanto segue. 3.1. - E’ principio generale dell’ordinamento giuridico italiano quello secondo il quale, anche allorquando il legislatore parli di “presentazione” di un dato atto, comunque facultando l’agente all’uso della corrispondenza raccomandata, fa fede, non già il giorno di materiale ricezione della spedizione raccomanadata, bensì quello di spedizione della stessa. E’ però altrettanto vero che tale principio vige massimamente in ambito giudiziario, e soprattutto in tema di impugnazioni, laddove l’interesse del singolo, inciso da una decisione da gravare, è senz’altro predominante anche alla luce di fondamentali precetti costituzionali. Il sistema muta, invece, in modo considerevole nei casi in cui l’interesse del singolo (in questo caso coincidente con l’elettore passivo) debba coniugarsi con le esigenze organizzative e deliberative del destinatario dell’atto ricettizio (vds. quanto normativamente previsto in materia elettorale dalla legislazione vigente, oppure in materia di appalti). In tali ipotesi, il termine “presentazione” non può godere di quella fictio juris secondo la quale v’è identità di momento, ai fini di stabilire la tempestività della presentazione, tra la data spedizione del plico raccomandato e quella di ricezione, poiché una siffatta finzione si tramuterebbe in ostacolo alla certezza e speditezza delle operazioni preliminari necessarie all’istaurazione di quel procedimento a cui l’atto spedito tende, procedimento che - però - non è posto ad esclusivo beneficio del solo mittente, bensì a beneficio di una collettività, formata dal mittente, dagli altri candidati, dall’elettorato attivo, in somma da tutti gli appartenenti alla F.C.I. In casi siffatti, l’unica opzione ermeneutica possibile è quella di intendere il termine “presentazione” equipollente a quello di “pervenimento” della domanda di candidatura presso la sede della Commissione Elettorale Nazionale. Con ciò questa Corte Federale non ignora il portato dispositivo dell’art. 75 del Regolamento Organico, che, al suo comma 2, espressamente prevede che “le candidature (...) devono essere inviate con lettera raccomandata alla Segreteria Generale, nonché al Comitato Regionale di appartenenza, entro il termine di venti giorni prima dell’assemblea (...)” e che al
comma 4 così stabilisce: “ le candidature debbono essere sottoscritte in originale e contenere la dichiarazione di assunzione di responsabilità attestante la veridicità delle dichiarazioni rese.” Il punto è, però, che tale disposizione va debitamente coniugata con la novella di cui all’art. 30, comma 2, dell’emanando Statuto Federale, che ha usato il termine “presentazione”, al quale, sulla base di quanto previsto dal nostro ordinamento giuridico, va, se possibile, comunque dato un senso, piuttosto che nessuno. Ora, l’unica coniugazione possibile tra le due disposizioni è quella secondo la quale, fermo restando la facoltà del singolo di inviare la propria candidatura con lettera raccomandata, tale candidatura deve comunque essere “presentata”, ossia “pervenire”, presso gli organi deputati entro il termine decadenziale previsto. Tuttavia, questa Corte Federale non ritiene necessario, oggigiorno, che la candidatura pervenga in originale agli organi deputati entro il termine previsto dall’art. 75 del Regolamento Organico, reputando solo indispensabile che entro tale termine ivi pervenga, attraverso mezzi di immediata corrispondenza (telefax, e-mail, telegramma aut similia), copia fedele della domanda di candidatura. Diversamente opinando, da un lato, si priverebbe l’elettore passivo della possibilità di qualsivoglia scelta in limine; dall’altro lato, si porrebbe a carico dello stesso un onere di previsione dei tempi postali, soprattutto per le ipotesi di ritardi considerevoli, con l’effetto di considerare la sua domanda intempestiva sol perché, seppur spedita magari assai per tempo, essa non è stata recapitata entro i termini di presentazione delle candidature. Ciò posto, qualora il candidato intende avvalersi della spedizione a mezzo plico raccomandato della propria candidatura, sarà suo carico anticipare copia fedele di essa agli organi preposti attraverso mezzi di estrema celerità, quali telefax, e-mail, telegramma, mezzi - cioè che consentono tutti di dire come avverata la condizione descritta dalla locuzione “presentata”. In caso contrario, non v’è dubbio che, qualora la spedizione postale giunga oltre il termine stabilito per le diverse assemblee elettive, la relativa candidatura deve essere dichiarata intempestiva, in quanto affetta da quella causa di consumazione del diritto nota come “decadenza”. 3.2. - Relativamente, invece, al disposto dell’emanando art. 30, comma 2, Statuto Federale, ove si fa carico alla Commissione Elettorale Nazionale di “pubblicazione tempestiva” delle candidature alle cariche nazionali o regionali, si osserva quanto segue. E’ senza dubbio sconsigliabile l’utilizzo nelle disposizioni regolamentari (ed a fortiori in quelle legislative) di espressio-
ni quali “tempestivamente”, “senza ritardo”, “senza indugio” etc., viceversa diffusamente impiegate. Ciò perché, come correttamente notato dalla Commissione Elettorale Nazionale, esse creano sovente interpretazioni contrastanti circa la misura dell’intervallo di tempo che sono chiamate a qualificare. La soluzione della questione impone, infatti, lo svolgimento di considerazioni tanto di natura semantica che finalistica, nonché la valutazione delle problematiche legate alla pratica attuazione della condotta di cui la prescrizione regolamentare pretende la “tempestiva” esecuzione. “Tempestivo” letteralmente significa “che viene a tempo”, ossia che giunge opportuno, che si compie nel momento adatto, conveniente. Dall’individuazione dell’esatto significato dell’aggettivo, ovviamente, non deriva alcun aiuto diretto ai fini che ci occupano, ma ne discende uno di natura indiretta: “tempestivo” non è sinonimo di “immediato”, che indica, invece, qualcuno o qualcosa in diretta relazione, cioè senza interposizioni, ossia che avviene subito dopo, senza intervalli temporali. E’ qundi chiaro che la pubblicazione de qua non debba avvenire subito dopo la ricezione della candidatura, ben potendo trascorrere anche un congruo lasso di tempo, purché però la pubblicazione venga fatta in tempo rispetto alla assemblea elettiva. La pubblicazione delle candidature rappresenta, ovviamente, l’indispensabile mezzo per permettere all’intero elettorato attivo, nonché alla rosa dei candidati, oltre che la conoscenza di coloro i quali si propongono per una data carica federale, il dovuto, ed anche reciproco, controllo in vista del voto, onde garantirne la libertà e democraticità. Essa risponde pertanto a finalità ineludibili e coessenziali alle stesse operazioni di voto. Il che impone ch’essa venga effettuata alcuni giorni prima delle assemblee elettorali, pena lo svuotamento di significato e di importanza delle finalità di essa. Peraltro, la pubblicazione è oramai resa agevole e di immediata esteriorizzazione per effetto della semplicità ed esclusività delle operazioni informatiche con cui deve essere effettuata. Ora, se come spiegato, essendo alle stesse funzionali, la pubblicazione di che trattasi deve necessariamente avvenire alcuni giorni prima rispetto a quello in cui sono chiamate a svolgersi le assemblee elettorali, e si volesse, così come richiesto dalla Commissione Elettorale Nazionale, fissare in modo preciso il numero di giorni dell’intervallo di tempo che deve separare la pubblicazione dalle assemblee, unico parametro ragionevole è quello desumibile dall’istituto giuridico della c.d. abbreviazione dei termini, che prevede in casi particolari il dimezzamento dei termini minimi a comparire. Di tal che, nei casi di assemblee elettive
COMUNICATI UFFICIALI te, l’assoluta necessità di una riorganizzazione e riformulazione chiara ed esplicita di tutto il complesso di norme e regolamenti che disciplinano la fattispecie dei trasferimenti e in particolare: a) le norme sui trasferimenti atleti a partire dal 1 ottobre 2009, emanate dalla struttura tecnica federale, dispongono la permanenza del vincolo regionale per l’atleta che passa dalla categoria allievi II anno a quella di juniores I anno; b) il R.T.A.A., sez. IV, prevede (artt. 25 e segg.) per i trasferimenti dei corridori in questione che il Consiglio Federale, per esigenze di carattere tecnico, possa disporre il vincolo di appartenenza per durata non superiore ad anni 4, ma nel rispetto, in linea prioritaria, del diritto di famiglia. Il successivo art. 30 stabilisce poi alcune ipoptesi di trasferimento che prescindono dall’esigenza di nulla osta da parte della società, normalmente necessario; c) l’allegato 10 a detto R.T.A.A. (anno 2004) esclude per l’allievo II anno maschile il vincolo regionale. Tale disposizione è stata evidentemente modificata dalla norma innanzi citata, emanata dalla struttura tecnica federale, che prevede la permanenza del vincolo regionale. 4. - Esaminando il complesso delle norme applicabili all’istanza avanzata dal Simonetta, si trae che la Società che non intende rinnovare l’affiliazione federale ha l’obbligo, a pena di nullità, di comunicare ai corridori e al Comitato Regionale tale intendimento entro e non oltre il 30 settembre, ai sensi dell’art. 27 del R.T.A..A.. Tale comunicazione, nel caso di specie, è stata inviata al solo Comitato regionale in data 3 ottobre 2009, oltre i termini prescritti, ed è quindi improduttiva di effetti. Inoltre, come accertato anche dalla Commissione d’Appello Federale, la lettera che l’interessato sostiene di aver inviato alla Società d’appartenenza porta la data del 3 ottobre 2009, ma manca la prova che la stessa sia stata inviata entro la data del 31 ottobre 2009, come prescritto dall’art. 28 R.T.A..A . Che in atti, e per espressa dichiarazione degli stessi genitori davanti alla citata Commissione, non risulta il trasferimento definitivo del corridore ad altra regione, unitamente al nucleo familiare, condizione questa ineludibile per la valutazione dell’eventuale diritto al trasferimento e che pertanto deve considerarsi operante il vincolo regionale nei confronti del corridore. 5. - Considerato che non sono stati presentati elementi ulteriori rispetto a quelli esaminati dalla Commissione d’Appello federale, che la comunicazione di ospitalità di straniero o apolide e la certificazione ENAIP, che attestano un domicilio eletto in Salizzole (VR) non costituiscono prova di mutata residenza del corridore e del suo nucleo familiare, che risultano invece ancora residenti in Carini (PA) Via Ponza n. 17. 6. - Rilevato che l’applicazione del pia-
no solidale, che conferma l’esistenza e la permanenza del vincolo regionale, non può essere superata dalla documentazione presentata e dalle considerazioni di fatto ribadite dal ricorrente, e che quindi non può essere concesso il nulla osta regionale affinché l’atleta possa tesserarsi nella stagione 2010 con una Società della Regione Veneto. P.Q.M. la Corte Federale esprime il parere che non può procedersi al rilascio di nulla osta regionale, richiesto da Simonetta Domenico, esercente la potestà genitoriale sul minore Simonetta Giuseppe. Così deciso in Padova, addì 6 febbraio 2010. L’estensore, Dr. Paolo Padoin Il Presidente, Prof. Avv. Jacopo Tognon Protocollo Corte Federale n° 03/10 ha assunto la seguente decisione sulla richiesta di autorizzazione al trasferimento dell’atleta minore Marino Ignazio cat. Allievi tesserato (n. 687032N) per la Società Club Isolano Sud di Carini (PA), avanzata dal Sig. Marino Giuseppe, padre dell’atleta. (Prot n° 13142/8 Segreteria Generale). Motivi della decisione a) in fatto 1. - Con richiesta pervenuta il 16 dicembre 2009, il sig Marino Giuseppe chiedeva a questa Corte Federale il rilascio del nulla osta regionale affinché l’atleta Marino Ignazio possa tesserarsi, per il 2010, in una Società della Regione Veneto. 2. - Tale richiesta era stata avanzata in precedenza alla Commissione d’Appello federale, la quale, esaminato il caso nella seduta del 27 gennaio 2010, non ha concesso il richiesto trasferimento, non esistendone le condizioni, e ha disposto che il ricorso venisse trasferito a questa Corte per ulteriore esame di quanto esposto dai genitori dell’atleta in sede di audizione, in merito all’asserita carenza organizzativa della società e di calendario minimo di gare che comprometterebbero il diritto del corridore di svolgere adeguata e assistita attività sportiva, conflittuale con l’esistenza e la permanenza del vincolo regionale disposto dal “piano del ciclismo solidale” b) nel merito e in diritto 3. - Si osserva preliminarmente che la valutazione del caso di specie ha fatto emergere, a giudizio di questa Corte, l’assoluta necessità di una riorganizzazione e riformulazione chiara ed esplicita di tutto il complesso di norme e regolamenti che disciplinano la fattispecie dei trasferimenti e in particolare: a) le norme sui trasferimenti atleti a partire dal 1 ottobre 2009, emanate dalla struttura tecnica federale, dispongono la permanenza del vincolo regionale per l’atleta che passa dalla categoria allievi II anno a quella di juniores I anno; b) il R.T.A.A., sez. IV, prevede (artt. 25 e segg.) per i trasferimenti dei corridori in questione che il Consiglio Federale, per esigenze di carattere tecnico, pos-
sa disporre il vincolo di appartenenza per durata non superiore ad anni 4, ma nel rispetto, in linea prioritaria, del diritto di famiglia. Il successivo art. 30 stabilisce poi alcune ipoptesi di trasferimento che prescindono dall’esigenza di nulla osta da parte della società, normalmente necessario; c) l’allegato 10 a detto R.T.A.A. (anno 2004) esclude per l’allievo II anno maschile il vincolo regionale. Tale disposizione è stata evidentemente modificata dalla norma innanzi citata, emanata dalla struttura tecnica federale, che prevede la permanenza del vincolo regionale. 4. - Esaminando il complesso delle norme applicabili all’istanza avanzata dal marino, si trae che la Società che non intende rinnovare l’affiliazione federale ha l’obbligo, a pena di nullità, di comunicare ai corridori e al Comitato Regionale tale intendimento entro e non oltre il 30 settembre, ai sensi dell’art. 27 del R.T.A..A.. Tale comunicazione, nel caso di specie, è stata inviata al solo Comitato regionale in data 3 ottobre 2009, oltre i termini prescritti, ed è quindi improduttiva di effetti. Inoltre, come accertato anche dalla Commissione d’Appello Federale, la lettera che l’interessato sostiene di aver inviato alla Società d’appartenenza porta la data del 3 ottobre 2009, ma manca la prova che la stessa sia stata inviata entro la data del 31 ottobre 2009, come prescritto dall’art. 28 R.T.A..A . Che in atti, e per espressa dichiarazione degli stessi genitori davanti alla citata Commissione, non risulta il trasferimento definitivo del corridore ad altra regione, unitamente al nucleo familiare, condizione questa ineludibile per la valutazione dell’eventuale diritto al trasferimento e che pertanto deve considerarsi operante il vincolo regionale nei confronti del corridore. 5. - Considerato che non sono stati presentati elementi ulteriori rispetto a quelli esaminati dalla Commissione d’Appello federale, che la comunicazione di ospitalità di straniero o apolide e la certificazione dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Stefani-Bentegodi”, che attestano un domicilio eletto in Salizzole (VR) non costituiscono prova di mutata residenza del corridore e del suo nucleo familiare, che risultano invece ancora residenti in Marsala (TP) cd. Terrenove 449. 6. - Rilevato che l’applicazione del piano solidale, che conferma l’esistenza e la permanenza del vincolo regionale, non può essere superata dalla documentazione presentata e dalle considerazioni di fatto ribadite dal ricorrente, e che quindi non può essere concesso il nulla osta regionale affinché l’atleta possa tesserarsi nella stagione 2010 con una Società della Regione Veneto. P.Q.M. la Corte Federale esprime il parere che non può procedersi al rilascio di nulla osta regionale, richiesto da Simonetta Domenico, esercente la potestà genitoriale sul minore Simonetta Giuseppe.
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
nazionali, allorquando è previsto che le candidature pervengano nei venti giorni antecedenti quello della votazione, la pubblicazione di che trattasi, ad opera della Commissione Elettorale Nazionale, dovrà avvenire dieci giorni prima rispetto alla data delle stesse elezioni; nel caso, invece, delle assemblee elettive regionali, dovrà avvenire, seguendo il medesimo principio, cinque giorni prima. P.Q.M. la Corte Federale, definitivamente decidendo, dichiara: il richiamo agli artt. 28 e 29 Statuto Federale nell’ambito degli impegni autocertificativi in occasione della proposizione di una candidatura è contenuto essenziale della stessa ed è, pertanto, insuscettibile di regolarizzazioni successive; per “presentazione” di una candidatura, si intende il materiale pervenimento della stessa, seppure in copia, presso gli uffici competenti; la pubblicazione delle candidature è “tempestiva” allorché avvenga almeno dieci giorni prima delle elezioni in caso di assemblee elettive nazionali ed almeno cinque giorni prima in caso di assemblee elettive regionali. Così deciso in Padova, addì 6 marzo 2010. L’estensore, Avv. Gianluca Gulino Il Presidente, Prof. Avv. Jacopo Tognon Protocollo Corte Federale n° 02/10 ha assunto la seguente decisione sulla richiesta di autorizzazione al trasferimento dell’atleta minore Simonetta Giuseppe cat. Allievi tesserato (n. 569293A) per la Società Club Isolano Sud di Carini (PA), avanzata dal Vicepresidente di detta Società, padre dell’atleta. (Prot n° 13060/B Segreteria Generale). Motivi della decisione a) in fatto 1. - Con richiesta pervenuta il 14 dicembre 2009, il sig Simonetta Domenico, Vicepresidente della Società Club Isolano Sud, chiedeva a questa Corte Federale il rilascio del nulla osta regionale affinché l’atleta possa tesserarsi, per il 2010, in una Società della Regione Veneto. 2. - Tale richiesta era stata avanzata in precedenza alla Commissione d’Appello federale, la quale, esaminato il caso nella seduta del 27 gennaio 2010, non ha concesso il richiesto trasferimento, non esistendone le condizioni, e ha disposto che il ricorso venisse trasferito a questa Corte per ulteriore esame di quanto esposto dai genitori dell’atleta in sede di audizione, in merito all’asserita carenza organizzativa della società e di calendario minimo di gare che comprometterebbero il diritto del corridore di svolgere adeguata e assistita attività sportiva, conflittuale con l’esistenza e la permanenza del vincolo regionale disposto dal “piano del ciclismo solidale” b) nel merito e in diritto 3. - Si osserva preliminarmente che la valutazione del caso di specie ha fatto emergere, a giudizio di questa Cor-
33
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
34 34
Così deciso in Padova, addì 6 febbraio 2010. L’estensore, Dr. Paolo Padoin Il Presidente, Prof. Avv. Jacopo Tognon Protocollo Corte Federale n° 04/10 ha assunto la seguente decisione sulla richiesta di parere avanzata dal Segretario Generale della Federazione in data 16.02.10. Motivi della decisione Con il quesito posto a questa Corte si chiede un parere circa le conseguenze della presenza di cittadini stranieri non residenti in Italia, nel consiglio direttivo di associazione sportiva dilettantistica affiliata alla Federazione. Per evadere la richiesta la Corte preliminarmente ritiene opportuno ripercorrere, seppur sommariamente, la normativa che regola i rapporti tra le istituzioni sportive italiane e i suoi dirigenti. Tale indagine deve necessariamente prendere le mosse dall’esame della normativa interna e, in particolare, da quella della FCI e del CONI. Nello Statuto F.C.I. i riferimenti alla nazionalità di atleti e dirigenti e al territorio nazionale sono contenuti negli artt. 2, 3 e 29. L’art.2 consente che “ gli affiliati possono stabilire la loro sede, ai fini dell’ordinamento statale in ognuno degli stati membri dell’Unione Europea, purchè ai fini del riconoscimento sportivo la sede sia stabilita nel territorio italiano” ( art.2 co.3). L’art.3 dispone che: “ Sono tesserati alla F.C.I.: a) gli atleti, italiani e non, che svolgano attività sia dilettantistica che professionistica per un soggetto affiliato;...” L’art.29 (condizioni di eleggibilità) dal suo canto prevede che:” Possono essere eletti o nominati alle cariche previste dal presente statuto e dalle norme da questi richiamate, i cittadini italiani maggiorenni che siano in possesso dei seguenti requisiti...” Lo statuto della F.C.I., stabilendo quale presupposto per la nomina a cariche federali il requisito della cittadinanza italiana, non consente, quindi, che possano essere eletti alle cariche federali i non cittadini italiani.Consente invece il tesseramento degli atleti non italiani Il divieto agli stranieri di ricoprire cariche Federali, del resto è dettato anche dallo Statuto del CONI il quale all’art.5 co.3 espressamente prevede che:” i componenti degli organi del CONI ... devono possedere i seguenti requisiti generali: a) essere in possesso della cittadinanza italiana;..” Per quanto qui occorre va segnalato che lo statuto del CONI opera un ulteriore richiamo alla territorialità prevedendo (art.29 co.3) che “Le società e le associazioni sportive possono stabilire in ognuno degli stati membri dell’Unione Europea, purchè, ai fini del riconoscimento sportivo, la sede sportiva sia stabilita nel territorio italiano”. Tale norma disponendo l’estensione del
diritto a stabilire la sede anche fuori del territorio nazionale purchè in uno stato membro della U.E. introduce l’ulteriore criterio distintivo della territorialità Comunitaria ed Extracomunitaria L’assenza di divieti inerenti la nazionalità per i soli atleti e praticanti lo sport è, inoltre, ribadito anche nel dlgsvo 242 del 23.07.99 cosiddetto di Riordino del Coni il quale prevede (art.16) “ il principio di partecipazione all’attività sportiva da parte di chiunque in condizione di parità...” . Altrettanti divieti per i non cittadini italiani a ricoprire cariche dirigenziali sono contenuti nel regolamento organico della F.C.I. nel quale è disposto che: (Art.47) - “ Possono essere eletti alle cariche provinciali i cittadini italiani maggiorenni”; (art.60) - (Assemblee regionali) “ sono eleggibili i cittadini italiani maggiorenni”; (art.76) - “possono essere eletti alle cariche nazionali i cittadini italiani maggiorenni..”; Alla stregua dei riferimenti normativi sopra richiamati si può concludere, quindi, nel senso che non è consentito ad una persona priva della cittadinanza italiana di assumere cariche dirigenti all’interno della struttura del CONI e della F.C.I. Ma si può concludere anche che nessun divieto espresso, invece, è previsto circa l’assunzione di cariche dirigenti all’interno di una associazione sportiva. Sul punto vanno però svolte le seguenti ulteriori osservazioni. In base all’art.3 e seg. del regolamento organico F.C.I. l’affiliazione di una ASD alla F.C.I. comporta che i dirigenti della ASD siano automaticamente tesserati (art.20 Regolamento tecnico) alla F.C.I. Tale automatico tesseramento contrasta, però, con la medesima norma che non prevede, come si è già detto, che possano essere tesserati anche i dirigenti non italiani. Il che induce, quindi, ad affermare l’esistenza del divieto per i non cittadini italiani di ricoprire cariche sociali anche nelle ASD affiliate alla F.C.I. Una tale conclusione, a parere di questa Corte, deve però essere armonizzata con la normativa statale e internazionale che tendenzialmente appare orientata all’inclusione ed integrazione più che all’esclusione degli stranieri. Il principio generale che regolava la materia sino al 1998 disponeva che “ lo straniero è ammesso a godere dei diritti civili attribuiti al cittadino a condizione di reciprocità e salvo le disposizioni contenute in leggi speciali” (art.16 Disp. Sulla legge in generale). Con l’entrata in vigore del D.Lgsvo 25/7/98 n.286 e del suo regolamento di attuazione (DPR 31.08.99 n.394) il cittadino extracomunitario che soggiorni in territorio italiano e sia titolare di carta di soggiorno o di un permesso di soggiorno gode ora dei diritti civili che la legge ri-
conosce al cittadino italiano senza che vi sia più la necessità di verificare l’esistenza della condizione di reciprocità. (Se invece lo straniero in questione è persona fisica priva di un titolo di soggiorno come quelli sopra indicati al di fuori dei casi espressamente regolati dalla legge occorre verificare l’esistenza della condizione di reciprocità). A prescindere dal titolo di soggiorno “ allo straniero comunque presente alla frontiera o nel territorio dello Stato sono riconosciuti i diritti fondamentali della persona umana ( art.2 L.286/98) e la parità di trattamento con il cittadino (art.2 co.5 ibidem). Lo straniero regolarmente soggiornante partecipa alla vita pubblica locale (art.2 co.4). Lo straniero presente nel territorio è comunque tenuto all’osservanza degli obblighi previsti dalla normativa vigente (art.2 co.9 ibidem). Al cittadino comunitario, invece, spettano tutti i diritti previsti dall’ordinamento. Il trattato CE ha sancito, infatti, il principio generale del divieto di discriminazioni fondate sulla nazionalità (art.6) e l’abolizione fra gli stati membri degli ostacoli alla libera circolazione delle persone e dei servizi. L’ordinamento, quindi, opera una distinzione tra i cittadini comunitari ai quali attribuisce gli stessi diritti del cittadino italiano e gli extracomunitari ai quali attribuisce diritti differenziati in ragione della regolarità o meno della loro presenza sul territorio. A quelli regolarmente soggiornanti in linea di principio attribuisce gli stessi diritti attribuiti al cittadino italiano ( salvo convenzioni internazionali e norme specifiche che dispongano diversamente). A quelli comunque presenti nel territorio riconosce, invece, esclusivamente i diritti fondamentali della persona umana previsti dalle norme interne e dalle convenzioni internazionali. L’individuazione di tali diritti va operata principalmente attraverso l’analisi delle norme costituzionali le quali operano una distinzione tra i diritti inviolabili dell’uomo che la repubblica riconosce a tutti e i diritti ulteriori che invece riconosce solo ai cittadini. Tra i diritti inviolabili riconosciuti a tutti indistintamente ( libertà personale, domicilio, libertà e segretezza della corrispondenza, diritto alla fede religiosa, alla libertà di manifestazione del pensiero, alla azione giudiziaria a tutela dei propri diritti ed interessi) non figura però quello di associarsi. Diritto che l’art.18 riconosce espressamente ai “cittadini”. L’ordinamento internazionale opera sostanzialmente la stessa divisione tra diritti fondamentali e non con una ulteriore differenziazione tra atleti e non, dovuta alla naturale equiparazione degli atleti professionisti ai lavoratori o prestatori di servizi che, in quanto tali, non sono soggetti a limiti o divieti di circolazione tra gli Stati membri della U.E. Nel diritto comunitario l’attività sportiva
è, infatti, disciplinata in quanto sia configurabile come attività economica. Anche riguardata sotto questo ulteriore profilo la questione porta alla medesima conclusione:il cittadino straniero non può vantare il diritto di aderire ad una ASD salvo che da atleta. La riconosciuta rilevanza dello sport, nei rapporti tra le persone e tra i popoli suggerisce però di non arroccarsi nella difesa di un tale ormai angusto confine. Induce, anzi, a favorire l’autonomia giuridica di associazioni sportive ed enti di natura non pubblicistica non fosse altro perchè gli eventuali ostacoli che vi si frapponessero tradirebbero il principio della libera circolazione delle persone e delle prestazioni di servizi tra gli stati membri e tradirebbero anche l’art. 6 che sancisce il generale principio del divieto di discriminazione fondato sulla nazionalità. Principio ben presente, del resto, anche nel nostro ordinamento. Concludendo: alla stregua dei principi generali affermati nella legislazione nazionale ed internazionale nonchè dell’assenza di divieti espressi nei regolamenti federali e comunque ricorrendo ad una lettura delle norme statutarie orientata all’armonizzazione delle stesse ai principi della legislazione nazionale ed internazionale ( rispetto della dignità umana, diritto di stabilimento, libertà di circolazione delle persone e dei lavoratori, libertà di circolazione delle merci e deis ervizi, principio di non discriminazione fondato sulla nazionalità, esercizio della autonomia giuridica di associazione ed enti di natura non pubblicistica) si può concludere che non esiste divieto alcuno alla assunzione di cariche dirigenziali all’interno di una ASD da parte di cittadini stranieri non residenti. Ma l’assunzione di una tale carica non può avere rilievo nei cofnronti della F.C.I. Circa le conseguenze pratiche di una tale conclusione va osservato che le associazioni private, a prescindere dalla loro composizione e rappresentanza sono disciplinate dalla legge dello Stato nel cui territorio è stato perfezionato il procedimento di costituzione ( anche se costituite all’estero si applica la legge italiana se la sede dell’amministrazione è situata in Italia ovvero se in Italia si trova l’oggetto principale dell’associazione (art.25 L.218/95). Per l’effetto sotto il profilo delle responsabilità interne ed esterne il dirigente cittadino straniero deve comunque sottostare a tale legge la quale disciplina anche la formazione, i poteri e le modalità di funzionamento degli organi, le modalità di acquisto e di perdita della qualità di associato o socio nonchè i diritti e gli obblighi inerenti a tale qualità e la responsabilità per le obbligazioni dell’associazione. In particolare, come è noto, sussiste la responsabilità solidale personale di colui
COMUNICATI UFFICIALI
C.A.F. COMUNICATO N. 2 DEL 29 MARZO 2010 Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi in data 29 marzo 2010 a Roma, presso la sede federale, presenti: il Presidente Avv. Salvatore Minardi, ed i Componenti Avv. Enzo Conte, effettivo, Avv. Massimiliano De Stefano, supplente ed il segretario Sig.ra Clau-
dia Giusti (funzionario FCI), la Commissione Appello Federale ha emesso le seguenti pronunce: N. 22/09 UFF. PROCURA ANTIDOPING CONI - PROCEDIMENTO DISCIPLINARE N° 75/09. ATLETA ALLESSANDRO TROTTA LA C.A.F. esaminata la richiesta di rinvio inoltrata dalla difesa, sentito il parere della procura Antidoping CONI, concede il richiesto trasferimento e rinvia la trattazione ad altra data che sarà comunicata dalla segreteria. N. 28/09 UFF. PROCURA ANTIDOPING CONI - PROCEDIMENTO DISCIPLINARE N° 122/09. ATLETA PIERLUIGI PAOLUCCI LA C.A.F esaminata la richiesta di rinvio inoltrata dalla difesa, sentito il parere della procura Antidoping CONI, concede il richiesto trasferimento e rinvia la trattazione ad altra data che sarà comunicata dalla segreteria. N. 01/10 - RICHIESTA NULLA OSTA ATLETA MINORENNE (M.B.) TESSERATO CON LA SOCIETÀ U.C. EMPOLESE. NOMINATO RELATORE: l’Avv. Enzo Conte, che espone i motivi di ricorso; NEL proc. n.1/2010 promosso da M.B.rappresentato dagli esercenti la potestà genitoriale - con l’assistenza del procuratore avv Luca Menichetti; IN PUNTO:richiesta di trasferimento ad altra Società; SONO PRESENTI: i genitori e il corridore assistiti dall’Avv. Luca Menichetti, nessuno è presente per la società; LA DIFESA del ricorrente illustra il ricorso e conclude per l’accoglimento della richiesta di trasferimento del minore ad altra società; La C.A.F. sentite le parti, letto il ricorso ed esaminati i documenti allegati; PREMESSO che il richiedente è un minore,di anni 14, e che a quell’età l’attività sportiva va preservata per il praticante come divertimento,entusiasmo e comunicazione; che mantenere queste caratteristiche nei riguardi del tesserato è compito degli organi societari che hanno il privilegio e l’onere di essere educatori oltre che insegnanti dello sport(art.2 n. 7 dello Statuto); che, pertanto , è compito della Società creare e mantenere a favore del minore,nell’ambito societario e in quello delle manifestazioni,una atmosfera ed un ambiente consoni ad un sereno svolgimento dell’attività ciclistica che, ove mancasse, diventa fatto di interesse del Giudicante; RITENUTO che quanto esposto nell’interesse del minore nel ricorso in esame ,non appare strumentale ad ottenere l’ablazione del vincolo, sibbene riparatore di una situazione di obbiettiva difficoltà del tesserato nella continuazione del rapporto con
la Società di appartenenza; CHE a sostegno delle ragioni fondanti la richiesta risultano offerti elementi obbiettivi di riscontro; CONSIDERATO che nella lettera 15/10/2009 della Società,di diniego del richiesto trasferimento,si riconosce l’esistenza dei conflitti lamentati dal ricorrente,per quanto gli stessi vengano giudicati dalla Società” non particolari e non importanti”; RITENUTO che, a fronte dell’obbiettiva esistenza di una conflittualità tra atleti in ambito societario, non assume importanza decisiva il giudizio che ne tragga la stessa Società, quanto piuttosto la rielaborazione che di tali conflitti ne abbia fatto il minore nonché le conseguenze di tale rielaborazione (nel caso certificate da documentazione medica specialistica) collegate all’età e alla capacità emotiva del soggetto; che tale rielaborazione risulta avere ingenerato nel minore uno stato di inquietudine e difficoltà nei rapporti interpersonali, causa di “tensioni emotive e comportamentali” e “dannose e pregiudizievoli allo sviluppo psicologico del minore” CHE indicativo riscontro della insanabile e pregiudizievole conflittualità dei rapporti con altro corridore della Società si ritrova nel fatto che l’atleta è stato fatto partecipare da solo a gare diverse da quelle disputate dagli altri compagni di squadra; CHE tale decisione della Società, pur opportunamente posta in essere, deve intendersi correlata significativamente alla situazione venutasi a creare tra i due tesserati, nell’intento di ovviare alla stessa ma col risultato finale di isolare il corridore dal contesto, non solo agonistico, di squadra; richiamati i principi più volte applicati da questo Organo Giudicante: a) che in tutte le decisioni relative ai fanciulli , di competenza delle Istituzioni pubbliche o private, dei Tribunali, degli Organi legislativi e delle Autorità Amministrative, l’interesse del fanciullo deve essere preminente (Convenzione di New York 20/11/89); b) la volontà del minore cessa di essere mero oggetto del Diritto di famiglia e acquista dignità di soggetto (idem); c) se il minore prova radicati sentimenti di avversione non facilmente rimuovibili, si dovrà prescindere da quelle che sono le motivazioni dell’avversione, per evitargli un trauma psichico o una dannosa radicalizzazione della sua posizione (C.A.F.-Gugole); RITENUTO che detti principi-elaborati ex artt.147 e 155 c.c.- più che a considerazioni giuridiche sull’importanza della volontà del minore accedono a valutazioni di ordine pratico in relazione al danno che si produrrebbe nel minore ove si ignorassero alcuni suoi sentimenti profondi e coin-
volgenti, considerando che l’interesse dei minori parte dalla prospettiva principale di evitargli un danno; CONSIDERATO che i richiamati principi hanno costituito sempre il criterio guida delle decisioni di questa Commissione relativamente ai minori nel quadro dei diritti di famiglia, avuto riguardo all’interesse morale e materiale del minore, che è criterio esclusivo e che richiede debbasi tenere conto delle situazioni in cui i minori si trovano e che spesso sono caratterizzate da sentimenti di perdita e di conflitto che compromettono il senso di sicurezza e stabilità, (come peraltro, nel caso, ritrovasi riportato nei referti medici allegati al ricorso) e nei confronti dei quali il ruolo riconosciuto alla Società sportiva, di educatrice e di orientamento quale motivazione allo sport, si è rivelato non sufficiente per la soluzione del problema. P.Q.M. la C.A.F. concede il richiesto trasferimento. N. 02/10 - ISTANZA RICONOSCIMENTO DECORRENZA SQUALIFICA ATLETA MAURO DE GIULI. RELATORE Avv. Enzo Conte; PRESENTI L’avv. Giuseppe Napoleone , difensore del ricorrente, che illustra il ricorso e ne chiede l’accoglimento. La C:A.F. letto il ricorso ed esaminati i documenti allegati; VISTA la dichiarazione 20/3/2008 della società di appartenenza del tesserato,che dispone la immediata sospensione del corridore dall’attività agonistica a seguito della comunicazione di positività del corridore; RILEVATO che per quanto non sia stata dedotta nel giudizio disciplinare la circostanza della sospensione disposta dalla Società,il relativo periodo deve essere detratto dal complessivo periodo della sanzione successivamente comminata e ciò in applicazione del disposto di cui all’art.10.8 delle N.S.A. vigenti all’epoca dei fatti; RITENUTO che trattasi nel caso di disposizione normativa in favore del soggetto sanzionato non sottoposta a termini temporali preclusivi alla sua applicazione. P.Q.M. la C.A.F, in accoglimento del ricorso, determina la scadenza della squalifica al 15/03/2010, come richiesto. N. 03/10 - ISTANZA RICONOSCIMENTO DECORRENZA SQUALIFICA ATLETA ENRICO RAPONI. RELATORE Avv. Enzo Conte; PRESENTE per il ricorrente l’avv. Giuseppe Napoleone che illustra il ricorso e ne chiede l’accoglimento; La C.A.F. letto il ricorso ed esaminati i documenti; VISTA la dichiarazione 19/05/2008 della Società di appartenenza dell’atleta all’epoca dei fatti,attestante la sospensione dello stesso da ogni attività agonistica
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
che agisce in nome e per conto dell’associazione non riconosciuta e che tale responsabilità non è collegata alla mera titolarità della rappresentanza dell’associazione bensì all’attività negoziale concretamente svolta per conto di essa e risoltasi nella creazione di rapporti obbligatori tra questa e i terzi. Circa, infine, il problema della indicazione del codice fiscale necessario ai fini del tesseramento di cittadini stranieri ( problema che ha dato origine alla interrogazione della Corte Federale) va osservato che per ottenere il codice fiscale non è indispensabile la residenza nel territorio italiano ma è sufficiente l’indicazione delle generalità del soggetto che in tal modo si iscrive ( o viene iscritto) presso l’anagrafe tributaria mediante una attribuzione allo stesso di una determinata espressione alfanumerica di cui i quattro caratteri precedenti l’ultimo sono indicativi del Comune italiano o dello Stato estero di nascita. P.Q.M. La Corte Federale esprime il parere che non sussiste alcun divieto all’assunzione della carica di dirigente di una ASD da parte di un cittadino straniero non residente in Italia ma tale assunzione non potendo dare luogo al tesseramento di tale dirigente alla F.C.I., pur spiegando i suoi effetti ai fini dell’organizzazione interna del sodalizio, non può avere rilievo nè dal lato attivo nè da quello passivo in ordine ai rapporti con la medesima F.C.I. La Corte auspica comunque che le norme relative al tesseramento vengano adeguate ai principi generali della libera circolazione delle persone oltre che degli atleti nei paesi della U.E. ed a quello della non discriminazione fondata sulla nazionalità. ha assunto la seguente decisione sulla richiesta di autorizzazione al trasferimento dell’atleta minore Simonetta Giuseppe cat. Allievi tesserato (n. 569293A) per la Società Club Isolano Sud di Carini (PA), avanzata dal Vicepresidente di detta Società, padre dell’atleta. (Prot n° 13060/B Segreteria Generale). Così deciso in Padova, addì 6 febbraio 2010. L’ ESTENSORE Giorgio De Arcangelis IL PRESIDENTE Jacopo Tognon
35
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
COMUNICATI UFFICIALI
36 36
a seguito della sospensione cautelare comunicatagli; RILEVATO che per quanto la circostanza della astensione dall’attività agonistica non sia stata dedotta nel giudizio disciplinare, va comunque applicata la disposizione di cui all’art.18.8 delle N.S.A. vigenti all’epoca del provvedimento adottato, anche se richiesta successivamente, con detrazione dal periodo di squalifica di quello relativo alla sospensione volontaria o disposta dalla Società,come espressamente previsto; considerato che trattasi di disposizione normativa in favore del soggetto sanzionato non sottoposta a termini temporali preclusivi alla sua applicazione. P.Q.M. la C.A.F, in accoglimento del ricorso, determina la scadenza della squalifica al 18/05/2010, come richiesto. N. 04/10 VALERIA DI BARTOLOMEO - RICHIESTA NULLA OSTA TESSERATA CON LA SOCIETÀ TEAM CECI DREAM BIKE. IN PUNTO: richiesta di trasferimento ad altra Società; SONO PRESENTI: la richiedente Valeria Di Bartolomeo con l’Avv. Luca Sbardella; PER LA SOCIETÀ è presente il Presidente Sig. Claudio Ceci; LA DIFESA della ricorrente conclude per l’accoglimento della domanda di cui al ricorso; Il Presidente della società conclude per la reiezione della domanda; LA C.A.F. LETTO il ricorso, esaminati gli allegati e sentite le parti comparse, decidendo sulla richiesta della ricorrente, premette ed osserva: PRELIMINARMENTE E NEL RITO: rilevato che dall’anagrafico federale della società ASD Team Ceci Dreambike la carica di presidente nella persona di Claudio Ceci risulta validata in data 30/11/2009; CHE l’anagrafica federale è l’unico documento di riferimento per l’atleta; CHE la lettera di trasferimento inviata dall’atleta il 12/10/09, indirizzata alla società in persona del presidente e presso il domicilio dello stesso è temporalmente precedente alla data di validazione della carica a nuovo presidente di Claudio Ceci; che in riferimento e in via analogica soccorre l’art. 145 cpc 2^ comma, così che la lettera di richiesta di trasferimento deve intendersi ritualmente inviata ai sensi dell’art. 28 R.T.A.A. ed è idonea a raggiungere lo scopo prefisso; NEL MERITO: In relazione alle molteplici questioni esposte in ricorso va , anzitutto, premesso che sono di interesse della Commissione giudicante solo quelle attinenti alla procedura di trasferimento del corridore e quelle relative al merito della domanda; Su altri argomenti, la competenza appar-
tiene ad altro Organo di Giustizia Sportiva, peraltro,come da documento in atti, già interessato dei fatti. TANTO PREMESSO, si osserva che l’iter procedurale di cui agli artt. 25 e segg. del . R.T.A.A. deve ritenersi correttamente seguito dalla ricorrente, che nei termini ha inoltrato alla Società di appartenenza la richiesta di trasferimento ad altra Società,successivamente ha promosso ricorso al Comitato Provinciale Marche e,nel silenzio di quest’ultimo, ha inoltrato la richiesta a questa Commissione, così che ogni contraria argomentazione appare non avere pregio. DAGLI atti e dai documenti costituenti il fascicolo del caso in esame, si rileva che alle rimostranze dell’atleta in ordine alla mancata partecipazione a gare o alla effettuazione di idonei allenamenti (-circostanze confermate dal D.S. societario Stefano Vidoni, come da dichiarazioni in atti), la Società ha opposto una generica negatoria priva di riscontri, quando il fatto contestato va a realizzare la violazione da parte della Società del disposto di cui al n. 7 u.c. dell’allegato 1 al R.T.A.A. in danno dell’atleta,violazione questa che da sola sarebbe sufficiente all’accoglimento della domanda, che risulta, anche per questo verso, motivata e non strumentale allo scopo, in ragione di una grave e comprovata mancanza societaria nei confronti della sua atleta e che avrebbe necessitato di precisa presa di posizione al riguardo. Anche altri addebiti attingono la Società, per comportamento negativo in danno dell’atleta , tali che il necessario rapporto di fiducia per la permanenza del vincolo ne viene gravemente minato, specie in considerazione del rilevato mancato adeguamento della Società ai principi di cui all’art. 2 n.7 dello Statuto Federale. ANZITUTTO si nota che la ricorrente ha chiesto alla Società il trasferimento senza muovere alla stessa, nell’occasione, alcun addebito (pur avendone la possibilità), così che ne appare del tutto ingiustificata la reazione eccessiva che ne è seguita, per di più con la attuazione di una “resistenza” affidata a mezzi non condivisibili: tali infatti sono quelli di formulare alla tesserata richieste non chiare (lettera della Società del 28/12/09), di ignorare la lettera 12/10/09 di richiesta di trasferimento, nonché la lettera 24/12/09 della ricorrente al C.R. Marche diretta anche alla Società, al ritenuto scopo di rappresentare alla richiedente particolari difficoltà all’ottenimento dello svincolo, prospettato come non conseguibile , se non a condizione di osservanza di situazioni di esigenze societarie, così tenendo nell’occorso atteggiamento non consentito,in danno della tesserata. IN altra occasione è evidente che il comportamento della Società ha comportato la violazione da parte della stessa del divieto di “patrimonializzazione dell’atleta” avuto riguardo alle “confuse” richieste rivolte al corridore di cui alla lettera
6/2/2010, intesa a richiedere la consegna di una bicicletta di cui non ha provato l’acquisto, tanto che manca l’elenco di cui al n. 3 dell’allegato 1 al R.T.A.A. Risulta in atti (vedansi le attestazioni del D.S. Vidoni, che supportano le dichiarazioni contrarie della ricorrente,non contraddette idoneamente),che la bicicletta usata dall’atleta è stata acquistata dalla stessa (dichiarazioni Vidoni del 16/2/010), cosicché questo atteggiamento della Società rivela un comportamento tanto più censurabile quando posto in essere allo scopo di lucrare indebitamente a danno del tesserato e così incidente sul rapporto sportivo in modo definitivo per la sua interruzione. ADDIRITTURA capziosa appare la richiesta della Società di restituzione della divisa sociale e del casco,nonostante la consapevolezza che tali materiali si erano lesionati a seguito di caduta dell’atleta,alla quale non erano stati ripristinati,come da precisa disposizione del R.T.A.A.,all.1 n. 3 (dichiarazioni Vidoni in atti), va anche rilevato che nel comportamento tenuto dalle parti nel corso dell’audizione è risultata una evidente attualità di grave conflittualità interpersonale. A definitiva risultanza e constatazione che il clima tra Società ed atleta è definitivamente degenerato, tanto da essere ormai inesistente, sta anche la richiesta della Società di rifusione della somma di euro 200.00 per spese di ospitalità durante un Campionato Italiano in favore del coniuge ospite dell’atleta . IL rapporto tra la Società e la tesserata risulta insanabilmente compromesso,con tutte le implicazioni negative conseguenti, dalle quali necessita riparare l’atleta per la principale considerazione di evitare un danno alla stessa , anche di ordine psicologico, cui necessita riservare primaria attenzione. Devesi pertanto riconoscere il diritto della ricorrente ad ottenere il richiesto trasferimento ad altra Società. P.Q.M. la C.A.F. concede il richiesto trasferimento,facendo obbligo alla ricorrente del contestuale pagamento del premio di cui all’art. 29 del R.T.A.A., ove dovuto. N. 05/10 - IACOVOZZI ANTONIO (TESSERA FCI n. 84346W - dirigente Società G.S. CEPAGATTI A.S.D.). APPELLO AVVERSO PROVVEDIMENTO DELLA C.D.F.N. NR. 17/09 DEL 24.11.2009 In punto: violazione art. 1 del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, art. 3, punto terzo, Statuto Federale ed art. 5 - Principi generali - del Reg. Tecnico attività agonistica. NOMINATO relatore l’Avv. Claudio Vallorani, che espone i fatti di causa; E’ PRESENTE il Procuratore Federale Avv. Gianluca Santilli; NESSUNO è presente per il deferito; La CAF PRELIMINARMENTE rileva il manca-
to pagamento della tassa federale e dichiara il ricorso inammissibile. N. 06/10 GAVA ELIA - RICHIESTA NULLA OSTA TESSERATA CON LA SOCIETÀ TEAM ISONZO CICLISTICA PIERIS. IN PUNTO: richiesta di trasferimento ad altra società; Promosso dall’esercente la patria potestà sul minore E.M.; RELATORE: Avv. Enzo Conte; Sono presenti nessuno per le parti; La C.A.F. Rilevato che il Comitato Regionale Friuli V.G. - F.C.I., ha fatto pervenire attestazione di concessione del trasferimento ad altra società del corridore. P.Q.M. la C.A.F. dichiara cessata la materia del contendere. IL PRESIDENTE Salvatore Minardi
GG.SS.RR. 6/+354:+ COMUNICATO N. 2 DEL 8 APRILE 2010 A riscontro dei Verbali di Giuria e dei relativi atti allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Esordienti gara n.30380 del 05/04/10; gara n. 30381 del 05/04/10 Allievi gara n. 30624 del 28/03/10; gara n. 30625 del 05/04/10 Juniores gara n. 30798 del 21/03/10 Cicloturismo gara n.30280 del 14/03/10; gara n. 30281 del 21/03/10; gara n. 30295 del 28/03/10 IL G.S.R. SUPPLENTE Mariuccia Tosco
253('8*/' COMUNICATO N. 9 DEL 12 APRILE 2010 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI ELITE UNDER 23: Gara n° 29482 org. Team Spreafico ASD del 3/4/2010. JUNIORES: Gara n° 29613 org. Club Ciclistico Canturino 1902 ASD del 4/4/2010. ALLIEVI: Gare n° 29607 org. G.C. Ossona ASD, n° 29610 org. U.C. Puginatese, n° 29611 org. G.S. Sprint Ghedi ASD del 28/3/2010, n° 29615 org. Ass. Ciclosportiva Sovico del 4/4/2010, n° 29624 org. A.S. Colli Banini del 5/4/2010. GIOVANISSIMI: Gare n° 31931/31932 org. San Macario del 3/4/2010. CICLOAMATORI: Gare n° 32628 org. Bergamo Bike Team del 27/3/2010, n° 32226 org. Team Breviario del 3/4/2010. IL G.S.R. Franco Rigoldi
COMUNICATI UFFICIALI <+4+:5
nizzata dal G.S. S. Andrea A.S.D.) - p.v. il 13.04.2010; ID 31582 - 14° G.P. De Marchi A.M. Giovanissimi-Strada - svoltasi a Castello Roganzuolo (TV) l’11.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Sanfiorese (03B0148) p.v. il 13.04.2010; ID 31583 - 4° Trofeo Sup. Galletti - Giovanissimi-Strada - svoltasi a Mignagola di Carbonera (TV) l’11.04.2010 - organizzata dal Team C.S. Spercenico S.S.D. a r.l. (03C0245) - p.v. il 13.04.2010 Rinvio Omologazione Per mancata presa visione della relativa documentazione, l’omologazione delle seguenti manifestazioni: ID 31574 - 2° G.P. Conte A.M. - Giovanissimi-Strada - svoltasi a Villanova di Camposampiero (PD) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Fiumicello (03X0199); ID 31575 - Giovanissimi Casella d’Asolo - Giovanissimi-Strada - svoltasi a Casella d’Asolo (TV) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. U.C. Asolana (03L1810); ID 31577 - 2° Trofeo Città di Bogara - Giovanissimi-Strada - svoltasi a Bogara (VR) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Italo (03N0135). IL G.S.R. Lorenzo Floriani
,8/;2/ < - COMUNICATO N. 4 DEL 16 APRILE 2010 Visti i verbali di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti: GARE SENZA PROVVEDIMENTI Giovanissimi: n. 002 del 11.04.10 - Circuito del Varmo, org. ASD V.C. Rivignano; n. 003 del 11.04.10 - 1° G.P. Despar, org. ASD Sacilese Ciclistica Euro 90 Punto 3. Allievi: n. 002 del 05.04.10 - 53° Coppa Ilmo Urbano, org. ASD G.S. Varianese. Cicloturistica: n. 003 del 11.04.10 - 3° Giro Cicloturistico dei Colli Orientali, org. ASD Cicloudinese Angelo Candolini. Mountain Bike: n. 001 del 11.04.10 - 4° Marathon Bike del Varmo / 4° Classic Bike del Varmo, org. Ass. Ciclistica Villa di Warmo. IL G.S.R. Albino Momente’
3'8).+ COMUNICATO N. 1 DEL 12 APRILE 2010 Visti i verbali dei Giudici di Gara e le documentazioni allegate il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare: 292987 del 2.1.10 Ciclocross org. ASD Picenum Plast ; 30514 del 27.2.10 cat. El./U 23 org. ASD Vega prefabbricati; 30515 del 28.2.10 cat. El./U23 org. ASD Vega Prefabbricati; 30472 del 28.2.10 amatori org. ASD Pedale Fermano Amatori; 32299 del 13.3.10 cat. Amatori org. ASD Comitato Organizzatore G.F. del Cone-
ro Cinelli; 30250 del 14.3.10 cat. El./U23 org. ASD Calzaturieri Montegranaro; 30316 del 21.3.10 cat. Juniores org. ASD Rapagnanese; 30476 del 21.3.10 Fuoristrada XC org. ASD MTB Y2K; 30372 del 28.3.10 Fuoristrada DH org. ASD Smile Fitness; 32341 del 4.4.10 cat. El./U 23 org. ASD Cuprense San Basso. IL G.S.R. Vasco Molinelli
)'36'4/' COMUNICATO N. 1 DEL 17 MARZO 2010 GARE OMOLOGATE: Il G.S., esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi Collegi dei Commissari di gara, delibera di omologare i risultati delle seguenti gare e manifestazioni senza provvedimenti: Ciclocross: CC 03 del 29.11.09; CC 04 del 03.01.10; CC 06 del 27.12.09; CC 07 del 24.01.10. Cicloamatori: CA 01 del 07.03.10 GARE OMOLOGATE: Il G.S., esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi Collegi dei Commissari di gara, delibera di omologare i risultati delle seguenti gare e manifestazioni con provvedimenti: Esordienti 1° e 2° anno: ST 16 e 17 del 14.06.09 Si commina la sanzione sportiva dell’ammenda di €.150,00 alla società S.C. Pontecagnano Faiano per carenze organizzative in quanto non forniva il servizio di fotofinish, non forniva il palco rialzato per il giudice d’arrivo, per insufficiente disposizione di transenne in prossimità della zona d’arrivo, in violazione degli art. 1.5 e 1.11, prospetto infrazioni e sanzioni di natura tecnico - organizzativa R.T.. IL G.S.R. Andrea Rescigno
9/)/2/' COMUNICATO N. 1 DEL 7 APRILE 2010 Esaminata la documentazione pervenuta dai rispettivi collegi dei Commissari di Gara, si provvede all’omologazione delle seguenti gare o manifestazioni senza provvedimenti: Giovanissimi - G 01 del 15.11.2009 ID 29276 Organizzata A.S.D. Salvtore Bucalo; G 02 del 28.02.2010 ID 32069 “ A. S. D. Cicli Fina; Juniores - F 02 del 21.03.2010 ID 32345 Organizzata pol. Dil. Amici del pedale; Mountain bike: M 01 del 22.11.2009 ID 29285 Organizzata A.S.D. A.C. A Ruota; M 03 del 21.02.2010 ID 31168 “ A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw; M 04 del 28.02.2010 ID 32068 “ A.S.D. cicli fina; M 09 del 21.03.2010 ID 32446 “ A.P.D. Real San Cataldo; IL G.S.R. Agostino Castiglia
il Mondo del Ciclismo del 20 aprile 2010
COMUNICATO N. 10 DEL 13 APRILE 2010 Omologazioni - Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi Presidenti di Giuria, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - ID 30735 - GP Banca C.C. Cartura - Classe 1.26 - Esordienti 1° anno in linea - svoltasi a Cartura (PD) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Gruppo Sportivo Cartura (03F1024) - p.v. il 08.04.2010; ID 30736 - GP Banca C.C. Cartura - Classe 1.27 - Esordienti 2° anno in linea - svoltasi a Cartura (PD) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Gruppo Sportivo Cartura (03F1024) - p.v. il 08.04.2010; ID 30738 - 33° GP Mosole SpA - Classe 1.26 - Esordienti 1° anno a criterium - svoltasi a Lovadina di Spresiano (TV) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Mosole (03Y0296) - p.v. il 13..04.2010; ID 30739 - 33° GP Mosole SpA - Classe 1.27 - Esordienti 2° anno a criterium - svoltasi a Lovadina di Spresiano (TV) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Mosole (03Y0296) - p.v. il 13.04.2010; ID 32761 - 2° GP Comune di Creazzo - Classe 1.26 - Esordienti 2° anno a criterium - svoltasi a Creazzo (VI) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Fci Vicenza (03J2867) - p.v. il 08.04.2010; ID 32762 - 2° GP Comune di Creazzo - Classe 1.27 - Esordienti 2° anno a criterium - svoltasi a Creazzo (VI) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Fci Vicenza (03J2867) - p.v. il 08.04.2010; ID 30728 - 14° G.P. Città di Conselve Classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Conselve (PD) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Gruppo Sportivo Cartura Nalin (03U0018) - p.v. il 10.04.2010; ID 30729 - 27° Trofeo Termoidraulica Pizzato FeF - Classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Vazzola (TV) il 05.04.2010 organizzata dal Gruppo Sportivo Vazzola A.S.D. (03N0359) - p.v. il 08.04.2010; ID 30731 - 52° Giro delle Tre Provincie - Classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Pressana (VR) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Polisportiva Libertas Pressana (03X0053 - p.v. il 08.04.2010; ID 30743 - 3° Trofeo Work Service Group-3^ Classica di Primavera - Classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Noventa Padovana (PD) l’11.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Brenta Work Service (03N1385) - p.v. il 12.04.2010; ID 31057 - 1° G.P. Sportivi di Lovertino di Albettone - Classe 1.28 - Donne Esordienti in linea - svoltasi a Lovertino di Albettone (VI) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Unione Sport. Scuola Ciclismo Vò (03P2385) - p.v. il 09.04.2010; ID 31058 - 1° G.P. Sportivi di Lovertino di Albettone - Classe 1.25 - Donne Allieve in linea - svoltasi a Lovertino di Albettone (VI) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Unione Sport. Scuola Ciclismo Vò (03P2385) - p.v. il 09.04.2010;
ID 32290 - 2° Memorial Diego e Stefano Trovò - Classe 1.23 - Donne Juniores+Donne Elite Under 21 in linea - svoltasi a Schiavonia d’Este (PD) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D.Euganeo Berica (03N2392) p.v. il 07.04.2010; ID 32029 - 1° G.P. Città di Negrar - Classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a Negrar (VR) il 03.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Us Ausonia Csi Pescantina (O3V0101) - p.v. il 07.04.2010; ID 30726 - 45° Circuito di Santa Maria Classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a Santa Maria di Piave (TV) il 05.04.2010 - organizzata dall’U.C.D. Ramera Gino Bartali (03K2222) - p.v. il 13.04.2010; ID 32283 - 58° GP Martiri della Libertà - Classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a San Bellino (RO) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Polisportiva G. Tasso e Galvani (03L1287) - p.v. il 10.04.2010; ID 30740 - 14° Memorial Mario Da Dalt - Classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a Colle Umberto (TV) l’11.04.2010 - organizzata dal G.S. Vittorio Veneto Cieffe Forni A.S.D. (03t1742) - p.v. il 13.04.2010; ID 30720 - 62° Circuito del Termen-44° Trofeo Mobilificio Cadoremare - Clla 1.19 - Under 23/Elite S.C. a criterium - svoltasi a Cimetta di Codognè (TV) il 04.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Cimetta Comprex (03Y1008) - p.v. il 13.04.2010; ID 30723 - 65° Trofeo G. Vicentini - Classe 1.19 - Under 23/Elite S.C. a criterium - svoltasi a Bagnolo di Nogarole (VR) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Pedale Scaligero Lippa (03Q0022) - p.v. il 07.04.2010; ID 30751 - Xc Trofeo Castagnè-Trofeo Bike Store - Categoria RTXCO - Mountainbike-Cross Country Olimpico Top Class - svoltasi a Castagnè di Mezzane (VR) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Bike Store L. Legend (03Y1372) - p.v. il 13.04.2010; ID 30752 - Xc Rivoli 1987 - Categoria RGXCO - Mountainbike-Cross Country Olimpico - svoltasi a Rivoli Veronese (VR) l’11.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Affi Bike Team (03Q2714) p.v. il 13.04.2010; ID 31573 - 29° Trofeo Pietro Benetti - Giovanissimi-Off Road Aperta ai Non Tesserati 7/12 anni - svoltasi a Villaverla (VI) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Villaverla (03N0083) - p.v. il 10.04.2010; ID 31576 - 20° G.P. Sportivi Memorial Devis Danelon - Giovanissimi-Strada svoltasi a Teglio Veneto (VE) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. Gruppo Sportivo Cintellese (03K1099) - p.v. il 08.04.2010; ID 31578 - 33° G.P. Mosole SpA - Giovanissimi-Strada - Svoltasi a Lovadina di Spresiano (TV) il 05.04.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Mosole (03Y0296) - p.v. il 13.04.2010; ID 31581 - 24^ Giornata dei 2 Pedali - Giovanissimi-Strada - svoltasi a Cocche di Arsego (PD) l’11.04.2010 - orga-
37