Prossime Gare e Comunicati

Page 1

Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

20 settembre 2011

P r o s s im e gare e c o mu n i c ati o n li n e

• F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 15 del 12 settembre 2011 AVVISO ALLE SOCIETA’ – Disciplina ingressi e permessi di soggiorno degli atleti stranieri extracomunitari Si rende noto, in previsione dello svolgimento della stagione agonistica 2012, che il C.O.N.I., nell’ambito della ripartizione degli ingressi concessi agli sportivi stranieri, che svolgono attività professionistica o comunque retribuita con le Società regolarmente affiliate alla Federciclismo, ha assegnato alla Federazione Ciclistica Italiana n° 100 (cento) visti, ferma restando la relativa approvazione del Ministero delle Politiche Giovanili e Attività Sportive. Quanto sopra ai sensi della normativa relativa agli ingressi degli sportivi stranieri, successiva alla pubblicazione del D.P.R. 18 ottobre 2004, n° 334, concernente “Regolamento recante modifiche ed integrazioni al D.P.R. 31 agosto 1999, n° 394, in materia di immigrazione”. A tal Proposito, la Federazione Ciclistica Italiana ha provveduto ad inserire sul sito federale www.federciclismo.it, nella sezione dedicata al tesseramento, tutta la nuova documentazione (circolare esplicativa CONI del 28 luglio u.s., modulistica, indirizzi utili) necessaria alle Società che intenderanno avvalersi delle prestazioni di uno sportivo straniero, fermo restando il supporto offerto dalla Segreteria del Settore Federale competente – Sig.ra Giuliana Cecconato – tel. 06 3685 7755 – fax 06 3685 7958 – e-mail: g.cecconato@federciclismo.it. Alla luce di quanto sopra esposto, la F.C.I., valutato l’elevato numero delle Società affiliate e le peculiarità dell’attività ciclistica medesima, che ostacolano l’applicazione del “principio” di un’equa ripartizione degli ingressi tra le società affiliate, prenderà in considerazione, a far data dal 20 settembre 2011 e fino al raggiungimento del numero consentito, ovvero 100 (cento) visti (tetto massimo oltre il quale non sarà più possibile prendere in esame le richieste), tutte le pratiche, che presenteranno i requisiti idonei. A tal proposito, si precisa che sono state apportate alcune modifiche alla modulistica per la presentazione delle richieste relative alla stagione sportiva 2011/2012 e che le medesime sono state pubblicate sul sito federale (vedi indicazioni sopra). Per quanto concerne le norme interne alla Federazione Ciclistica Italiana, che regolano il tesseramento degli atleti stranieri, si invitano le Società interessate ad osservare

quanto dettato, in materia, dalle “Norme Attuative” di Settore 2012, pubblicate sull’Organo Ufficiale Federale. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE STUDI COMUNICATO N. 40 del 16 SETTEMBRE 2011 2° INCONTRO PISTA - ANALISI TEST PISTA CATEGORIE GIOVANILI - Il Settore Studi organizza, in linea di continuità con il precedente “1° Master Pista” svoltosi a Montichiari dal 30 aprile al 1° maggio 2011, un secondo incontro rivolto ai tecnici presenti al 1° Master, ma comunque aperto a tutti i tecnici interessati. Dal precedente incontro, era scaturita l’intenzione di proporre una batteria di test alle categorie giovanili praticanti attività su pista al fine di avere uno screening completo delle capacità motorie dei ragazzi. Il Settore Studi ha dato seguito a questo proponendo, dopo un’attenta valutazione e prove, una serie di test con relativo protocollo. Molti Centri Pista hanno aderito eseguendo i test. I risultati di questo lavoro costituiranno l’oggetto dell’incontro che si svolgerà presso il Velodromo di Montichiari (BS) il 30 settembre 2011 dalle 15.00 alle 17.00 presso la Sala Riunioni. I relatori saranno Diego Bragato e Mattia Michelusi. E’ gradita una mail di conferma di partecipazione a centrostudi@federciclismo.it Settore Studi

SETTORE PARALIMPICO COMUNICATO N. 19 del 19 settembre 2011 CAMPIONATI ITALIANI DI CICLISMO PARALIMPICO SU PISTA - Montichiari, 1 e 2 Ottobre 2011 - Società Organizzatrice: Monteclarense F.lli Bregoli A.S.D.

Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it

Il mondo del cIclIsmo

> 1


FCI > comunicati ufficiali via Cappelletta 19, 25018 Montichiari (BS) – Tel. E fax : 030 964811 e mail: info@velodromofassabortolo.com Le iscrizioni dovranno pervenire a questo indirizzo, tramite il competente Comitato Regionale di appartenenza , entro e non oltre ol 23 Settembre p.v.. Categorie ammesse: C1,C2,C3,C4,C5, BM e BW maschile e femminile. Specialita’ previste: Km ( 500 m) da fermo e inseguimento Programma - Venerdì 30 settembre e Sabato 1 Ottobre punzonatura per le Categorie del Ciclismo Paralimpico (fuori dell’orario delle competizioni) Sabato 1 Ottobre: Inseguimento Individuale Domenica 2 Ottobre: Km ( 500m) da fermo Montepremi - I premi come nelle edizioni precedenti saranno corrisposti ai primi 3 classificati di ogni specialità e di ogni categoria (con un minimo di 3 partenti) nella seguente misura: 1° Classificato 138,00 euro 2° 103,00 3° 84,00 Maglie tricolori A ciascun vincitore di Categoria verrà assegnata la Maglia Tricolore Rimborsi Il contributo per le spese sostenute per il viaggio, verrà erogato agli atleti partecipanti, secondo la Tabella Federale in vigore: In alternativa, per la Sardegna, è previsto il rimborso del biglietto aereo, dietro presentazione di idoneo giustificativo di spesa. Sia i rimborsi per le spese di viaggio che i premi verranno corrisposti entro 30 gg. dalla fine della manifestazione Come da Delibera Presidenziale n° 30 del 30 maggio 2011, non e’ consentita la partecipazione ai campionati italiani agli atleti sanzionati per doping con sospensione superiore ai 6 mesi. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

CONSIGLIO DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO COMUNICATO N. 6 del 13 settembre 2011 CAMPIONATO DEL MONDO SU STRADA COPENHAGEN 14 - 28 SETTEMBRE 2011 - NAZIONALE ITALIANA PROFESSIONISTI - Alla gara indicata, sono stati convocati dal C.T. Paolo Bettini, i seguenti atleti: Belletti Manuel Colnago - Csf Inox; Bennati Daniele Team Leopard Trek; Gatto Oscar Farnese Vini - Neri Sottoli; Gavazzi Francesco Lampre – Isd; Malori Adriano Lampre – Isd; Modolo Sacha Colnago - Csf Inox; Oss Daniel Liquigas Cannondale; Pinotti Marco Htc - Highroad; Paolini Luca Team Katusha; Quinziato Manuel Bmc Racing Team; Tosatto Matteo Saxo Bank - Sungard; Visconti Giovanni Farnese Vini - Neri Sottoli; Viviani Elia Liquigas - Cannondale La squadra, diretta dal Commissario Tecnico Paolo Bettini,

2 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

si avvarrà della collaborazione di: Simonetto Luigi Medico Federale; Balducci Gabriele Collaboratore Tecnico; Vita Franco Collaboratore; Archetti Giuseppe Meccanico; Nieri Andrea Meccanico; Oppici Fausto Meccanico; Pengo Enrico Meccanico; Sottocornola Osvaldo Collaboratore; Bignotti Claudio Massaggiatore; Cerea Stefano Massaggiatore; Conti Stefano Massaggiatore; Inselvini Umberto Massaggiatore ; Seghetti Gianni Servizio Radioinformazioni; Mometti Sergio Servizio Radioinformazioni I ritrovi sono fissati, a seconda delle partenze programmate per il 16 settembre 2011 dalla ore 13.00 per il gruppo Crono e per il 18 settembre 2011 dalle ore 20.00 per il gruppo strada e si terranno presso l’Hotel Le Robinie - – Via per Busto, 9 – 21058 Solbiate Olona (Va) Tel. +39 0331.329260 Fax +39 0331.620887 - booking@lerobinie.com La squadra soggiornerà presso l’HOTEL Skodsborg Kurhotel og Spa A/S Skodsborg Strandvej 139 DK-2942 Skodsborg Tlf. dir. (+45) 45 58 58 23 www.skodsborg.dk Gli atleti e il personale dovranno presentarsi muniti di tessera F.C.I. e tessera sanitaria. Gli atleti dovranno inoltre essere muniti di certificato di idoneità agonistica in corso di validità. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

• S.T.F. SETTORE STRADA COMUNICATO N. 40 del 16 settembre 2011 OGGETTO: REGOLAMENTO COPPA ITALIA DI SOCIETA’ 2012 - Cat. Juniores - Assegnazione dell’organizzazione: a mezzo bando ai CC.RR. che avranno il compito di coordinamento e di assegnazione ad una o più Società loro affiliate. Data di svolgimento: 3-4-5 agosto 2012 - venerdì 3: pista; sabato 4: strada; domenica 5: cronometro a squadre. Specialità previste: pista: corsa a punti, inseguimento individuale, 200 o 250 metri lanciati (giro di pista); strada: corsa in linea e cronometro a squadre. Per la gara crono squadre, è autorizzato l’utilizzo di ogni tipologia di bicicletta purché in regola con le normative vigenti. Partecipazione: Ogni società potrà preiscriversi 30 giorni prima con un massimo di 7 atleti, confermando i 5 partecipanti e le loro specialità al momento della verifica licenze il primo giorno di gare. Prove su pista: 1 atleta per la corsa a punti, 1 atleta per l’inseguimento individuale ed 1 atleta per i 200 metri lanciati. L’atleta non può partecipare a più di una prova. Corsa a punti: La STF, in base al numero di atleti iscritti, potrà stabilire di far disputare la prova in due batterie. Inseguimento individuale e 200 o 250 metri lanciati: Si


20 settembre 2011

svolgeranno in prova unica e la classifica verrà stilata in base ai tempi ottenuti. Prove su strada: 4 atleti per la cronometro a squadre, massimo 4 atleti per squadra per la prova su strada. Se le squadre partecipanti saranno meno di 30, potranno partecipare alla gara su strada 5 atleti per squadra. Un atleta può gareggiare ad un massimo di 3 prove. Ogni società è obbligata a partecipare a tutte le 5 prove in programma. Ammissione: Totale delle squadre ammesse: 42 con la seguente suddivisione: una società per CC.RR., 21 assegnate ai CC.RR. in base ai tesserati nell’anno 2011. Ogni CC.RR. potrà decidere autonomamente le modalità di ammissione delle società alla manifestazione; La partecipazione è riservata alle singole squadre di società (non sono ammesse strutture miste o frutto di pluriaffiliazioni) Iscrizioni: Le iscrizioni dovranno essere inviate alla STF settore strada, per il tramite dei CC.RR, almeno 30 giorni prima delle gare segnalando un primo elenco di 7 atleti. I 5 atleti che rappresenteranno la squadra e le loro specialità, saranno indicati al momento della verifica licenze il primo giorno di gare. ATTRIBUZIONE PUNTEGGI - per ogni singola prova Strada - Crono - Pista (per ogni specialità) 1° - 20 - 15 - 10; 2° - 17 - 12 - 8; 3° - 15 - 10 - 7; 4° - 13 - 8 - 6; 5° - 11 - 7 - 5; 6° - 10 - 6 - 4; 7° - 9 - 5 - 3; 8° - 8 - 4 - 2; 9° - 7 - 3 - 1; 10° - 6 - 2 - 1; 11° 5; 12° 4; 13° 3; 14° - 2; 15° - 1 Nella prova su strada vengono assegnati i punti ai primi 15 atleti dell’ordine di arrivo. Nella attribuzione dei punteggi per la classifica della Coppa, ad ogni Società non può essere assegnato più di un punteggio. Vincitrice della Coppa Italia sarà la società che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle tre giornate di gara. In caso di parità si farà riferimento al maggior numero di vittorie ottenute nelle cinque prove (ed a seguire il miglior piazzamento nell’ultima prova). Alla Società vincitrice sarà assegnato il titolo di “Società Campione d’Italia a Squadre”. Ai soli fini della determinazione del premio di valorizzazione degli atleti, in occasione delle prove su pista, verranno assegnati doppi punteggi. Montepremi come da tabella FCI, a carico della Società organizzatrice. La stessa Società è tenuta a versare a titolo di parziale rimborso spese € 500,00 (al netto di eventuali oneri fiscali) alle squadre partecipanti che hanno preso parte a tutte le 5 prove in programma.. Sono escluse da tale rimborso le squadre affiliate nella Regione di organizzazione delle prove. Premi speciali di classifica: € 6.000.- a carico della Società Organizzatrice (3.000+2.000.1.000) alle prime 3 Società della classifica finale, al netto di eventuali oneri fiscali. Spese di vitto ed alloggio a carico delle società partecipanti. Ripartizione squadre per Comitato in rapporto ai tesserati 2011 :

comunicati ufficiali > FCI Comitati Società Juniores Cr tes. Tot. Piemonte - 1 - 2 - 3; Lombardia - 1 - 8 - 9; Veneto - 1 - 6 - 7; Friuli - VG - 1 - 1 - 2; Liguria - 1 - 0 - 1; Emilia - Romagna - 1 - 2 - 3; Toscana - 1 - 2 - 3; Marche - 1 - 1 - 2; Umbria - 1 - 0 - 1; Lazio - 1 - 0 - 1; Abruzzo - 1 - 0 - 1; Campania - 1 0 - 1; Puglia - 1 - 0 - 1; Basilicata - 1 - 0 - 1; Calabria - 0 - 0 - 1; Sicilia - 1 - 1 - 2; Sardegna - 1 - 0 - 1; Molise - 1 - 0 - 1; Trento - 1 - 0 - 1; Bolzano - 1 - 0 - 1; Valle - D’Aosta - 0 - 0 - 1; Totali - 19 - 24 - 42 COMUNICATO N. 41 del 16 settembre 2011 OGGETTO: REGOLAMENTO COPPA ITALIA DI SOCIETA’ E RAPPRESENTATIVE 2012 Cat. Allievi - Assegnazione dell’organizzazione: a mezzo bando ai CC.RR. che avranno il compito di coordinamento e di assegnazione ad una o più Società loro affiliate. Data di svolgimento: 3-4-5 agosto 2012 venerdì 3: pista; sabato 4: strada; domenica 5: cronometro a squadre Specialità previste: pista: corsa a punti, inseguimento individuale, 200 o 250 metri lanciati (giro di pista); strada: corsa in linea e cronometro a squadre, con bicicletta da strada. Partecipazione: Ogni società o rappresentativa delle regioni aderenti al Piano del Ciclismo Solidale, potrà preiscriversi 30 giorni prima con un massimo di 7 corridori, confermando i 5 atleti partecipanti e le loro specialità al momento della verifica licenze il primo giorno di gare. Prove su pista: 1 atleta per la corsa a punti, 1 atleta per l’inseguimento individuale ed 1 atleta per i 200 o 250 metri lanciati. L’atleta non può partecipare a più di una prova. Corsa a punti: La STF, in base al numero di atleti iscritti, potrà stabilire di far disputare la prova in due batterie. Inseguimento individuale e 200 o 250 metri lanciati: Si svolgeranno in prova unica e la classifica verrà stilata in base ai tempi ottenuti. Prove su strada: 4 atleti per squadra/rappresentativa per la cronometro a squadre, massimo 4 atleti per squadra/rappresentativa per la prova su strada. Se le squadre partecipanti saranno meno di 30, potranno partecipare alla gara su strada 5 atleti per squadra. Un atleta può gareggiare ad un massimo di 3 prove. Ogni società/rappresentativa è obbligata a partecipare a tutte le prove in programma. Ammissione: Totale delle squadre ammesse: 42 con la seguente suddivisione: 10 assegnate alle regioni aderenti al Piano del Ciclismo Solidale 12 assegnate ai CC.RR. non aderenti al Piano del Ciclismo Solidale (1 per CC.RR.) 20 assegnate ai CC.RR. non aderenti al Piano del Ciclismo Solidale, in base ai tesserati nell’anno 2011 Ogni CC.RR. potrà decidere autonomamente le modalità di ammissione delle società alla manifestazione;

Il mondo del cIclIsmo

> 3


FCI > comunicati ufficiali La partecipazione è riservata alle singole squadre di società, o rappresentative formate da atleti tesserati con Società affiliate in regioni aderenti al piano del Ciclismo Solidale. Per le regioni aderenti al Piano del Ciclismo Solidale oltre alle squadre formate da rappresentative è possibile iscrivere anche squadre di club, fino al raggiungimento di max 10. Le eventuali squadre di club saranno ammesse con priorità regionali in rapporto al numero dei tesserati. (non sono ammesse squadre formate da strutture miste o frutto di pluriaffiliazioni) Iscrizioni: Le iscrizioni dovranno essere inviate alla STF settore strada, per il tramite dei CC.RR, almeno 30 giorni prima delle gare, segnalando un primo elenco di 7 atleti. I 5 atleti che rappresenteranno la squadra e le loro specialità, saranno indicati al momento della verifica licenze il primo giorno di gare. ATTRIBUZIONE PUNTEGGI: per ogni singola prova STRADA - CRONO - PISTA (per ogni specialità) 1° - 20 - 15 - 10; 2° 17 - 12 - 8; 3° 15 - 10 - 7 ; 4° 13 - 8 - 6; 5° 11 - 7 - 5; 6° 10 - 6 - 4; 7° 9 - 5 - 3; 8° 8 - 4 - 2; 9° 7 - 3 - 1; 10° 6 - 2 - 1; 11° 5; 12° 4; 13° 3; 14° 2; 15° 1. Nella prova su strada vengono assegnati i punti ai primi 15 atleti dell’ordine di arrivo. Nella attribuzione dei punteggi per la classifica della Coppa, ad ogni Società e/o Rappresentativa non può essere assegnato più di un punteggio. Vincitrice della Coppa Italia sarà la società che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle tre giornate di gara. In caso di parità si farà riferimento al maggior numero di vittorie ottenute nelle cinque prove (ed a seguire il miglior piazzamento nell’ultima prova). Alla Società vincitrice al termine delle 5 prove e le 3 giornate di gara, sarà assegnato il titolo di “Società Campione d’Italia a Squadre”, anche se risulterà vincente una Rappresentativa alla quale spetterà esclusivamente il premio di classifica. Ai soli fini della determinazione del premio di valorizzazione degli atleti, in occasione delle prove su pista, verranno assegnati doppi punteggi. Montepremi come da tabella FCI, a carico della Società organizzatrice. La stessa Società è tenuta a versare a titolo di parziale rimborso spese, € 500,00 (al netto di eventuali oneri fiscali) alle squadre partecipanti che hanno preso parte a tutte le 5 prove in programma. Sono escluse dal rimborso le squadre affiliate nella regione di organizzazione delle prove. Premi speciali di classifica: € 6.000.- a carico della Società Organizzatrice (3.000+2.000.1.000) alle prime 3 squadre della classifica finale, al netto di eventuali oneri fiscali. Spese di vitto ed alloggio a carico delle società o rappresentative partecipanti. Ripartizione squadre per Comitato e Rappresentative miste del Piano Solidale che partecipano senza diritto al titolo, in rapporto ai tesserati 2011: Comitati - Squadre Allievi - Cr - tes. - Tot. Piemonte - 1 - 2 - 3; Lombardia - 1 - 8 - 9; Veneto - 1 - 6 - 7; Friuli VG - 1 - 1 - 2; Liguria - 1 - 0 - 1; Emilia Romagna - 1

4 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

- 2 - 3; Toscana - 1 - 3 - 4; Marche - 1 - 1 - 2; Umbria - 1 - 0 - 1; Lazio; Abruzzo; Campania; Puglia; Basilicata; Calabria; Sicilia; Sardegna; Molise - 8 - 8; Trento - 1 - 0 - 1; Bolzano 1 - 0 - 1; Valle D’Aosta - 0 - 0 - 1; Totali - 11 - 31 - 42 N.B.: Alle Regioni aderenti al Piano Solidale sono state assegnate 8 squadre in rapporto ai tesserati, che possono iscriversi come rappresentativa o come singole Società.

COMUNICATO N. 42 del 16 settembre 2011 OGGETTO: REGOLAMENTO COPPA ITALIA DI SOCIETA’ 2012 - Cat. Under23/Elite - Assegnazione dell’organizzazione: a mezzo bando ai CC.RR. che avranno il compito di coordinamento e di assegnazione ad una o più Società loro affiliate. Data di svolgimento: 11-12-13 maggio 2012 (alternativa 1011-12) venerdì 11: pista; sabato 12: strada; domenica 13: cronometro a squadre. Specialità previste: pista: corsa a punti, inseguimento individuale, 200 o 250, metri lanciati (giro di pista); strada: corsa in linea e cronometro a squadre. Per la gara crono squadre, è autorizzato l’utilizzo di ogni tipologia di bicicletta purché in regola con le normative vigenti. Partecipazione: Ogni società potrà preiscriversi 30 giorni prima con un massimo di 7 atleti, confermando i 5 partecipanti e le loro specialità al momento della verifica licenze il primo giorno di gare. Prove su pista: 1 atleta per la corsa a punti, 1 atleta per l’inseguimento individuale ed 1 atleta per i 200 o 250 metri lanciati. L’atleta non può partecipare a più di una prova. Corsa a punti: La STF, in base al numero di atleti iscritti, potrà stabilire di far disputare la prova in due batterie. Inseguimento individuale e 200 o 250 metri lanciati: Si svolgeranno in prova unica e la classifica verrà stilata in base ai tempi ottenuti. Prove su strada: 4 atleti per squadra per la cronometro a squadre, massimo 4 atleti per squadra per la prova su strada. Se le Società partecipanti saranno meno di 30, potranno partecipare alla gara su strada 5 atleti per squadra. Un atleta può gareggiare ad un massimo di 3 prove. Ogni società è obbligata a partecipare a tutte le prove in programma. Ammissione: Totale delle squadre ammesse: 42 con la seguente suddivisione: una società per i 17 CC.RR. in grado di presentare una squadra , 25 assegnate ai CC.RR. in base ai tesserati nell’anno 2011. Ogni CC.RR. potrà decidere autonomamente le modalità di ammissione delle società alla manifestazione. Priorità regionale sarà riservata alle società che in base ai punteggi hanno acquisito il diritto di partecipazione al Giro d’Italia di categoria (GiroBio); La partecipazione è riservata alle singole squadre di società (non sono ammesse strutture miste o frutto di pluriaffiliazioni)


20 settembre 2011

Iscrizioni: Le iscrizioni dovranno essere inviate alla STF settore strada, per il tramite dei CC.RR, almeno 30 giorni prima delle gare, segnalando un primo elenco di 7 atleti. I 5 che rappresenteranno la squadra e le loro specialità, saranno indicati al momento della verifica licenze il primo giorno di gare. ATTRIBUZIONE PUNTEGGI: per ogni singola prova Strada - Crono - Pista (per ogni specialità) 1° - 20 - 15 - 10; 2° - 17 - 12 - 8; 3° - 15 - 10 - 7; 4° - 13 - 8 - 6; 5° - 11 - 7 - 5; 6° - 10 - 6 - 4; 7° - 9 - 5 - 3; 8° - 8 - 4 - 2; 9° - 7 - 3 - 1; 10° - 6 - 2 - 1; 11° - 5; 12° 4; 13° 3; 14° 2; 15° 1 Nella prova su strada vengono assegnati i punti ai primi 15 atleti dell’ordine di arrivo. Nella attribuzione dei punteggi per la classifica della Coppa, ad ogni Società non può essere assegnato più di un punteggio. Vincitrice della Coppa Italia sarà la società che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle tre giornate di gara. In caso di parità si farà riferimento al maggior numero di vittorie ottenute nelle cinque prove (ed a seguire il miglior piazzamento nell’ultima prova) Alla Società vincitrice sarà assegnato il titolo di “Società Campione d’Italia a Squadre”. Ai soli fini della determinazione del premio di valorizzazione degli atleti, in occasione delle prove su pista, verranno assegnati doppi punteggi. Montepremi come da tabella FCI, a carico della Società organizzatrice. La stessa Società è tenuta a versare a titolo di parziale rimborso spese, € 500,00 alle squadre partecipanti che hanno preso parte a tutte le 5 prove in programma. Sono escluse dal rimborso le squadre affiliate nella regione di organizzazione delle prove. Premi speciali di classifica: € 6.000.- a carico della Società Organizzatrice (3.000+2.000.1.000) alle prime 3 Società della classifica finale, al netto di eventuali oneri fiscali. Spese di vitto ed alloggio a carico delle società partecipanti. La partecipazione a tutte le prove della Coppa Italia, sarà condizione essenziale per confermare il diritto acquisito, in base al regolamento, di partecipare al Giro d’Italia della categoria (GiroBio). La classica finale della Coppa Italia da diritto di partecipazione al Giro d’Italia della categoria (GiroBio) alle prime trè 3 Società che hanno inviato adesione allo stesso Giro, ma che non sono riuscite ad acquisire il diritto di partecipazione tramite i punteggi previsti dal Regolamento. In caso di rinunce il diritto viene assegnato alle Società che seguono nella classifica finale. Se il diritto di partecipazione al Giro è stato acquisito con squadra frutto di pluriaffiliazione, entro il 15 aprile le Società devono comunicare con quale delle due Società intendono confermare il diritto e partecipare alla Coppa Italia. La seconda Società potrà partecipare alla Coppa Italia solo se sarà inserita nell’elenco prioritario predisposta dai CCRR, entro il 15 aprile. Ripartizione squadre per Comitato in rapporto ai tesserati 2011 : Comitati - Società Under/Elite CR - Tes. - Tot.

comunicati ufficiali > FCI Piemonte - 1 - 2 - 3; Lombardia - 1 - 7 - 8; Veneto - 1 - 6 - 7; Friuli VG - 1 - 1 - 2; Liguria - 1 - 0 - 1; Emilia Romagna - 1 - 2 - 3; Toscana - 1 - 6 - 7; Marche - 1 - 1 - 2; Umbria - 1 - 0 1; Lazio - 1 - 0 - 1; Abruzzo - 1 - 0 - 1; Campania - 1 - 0 - 1; Puglia - 1 - 0 - 1; Basilicata - 0 - 0 - 0; Calabria - 0 - 0 - 0; Sicilia - 1 - 0 - 1; Sardegna - 1 - 0 - 1; Molise - 0 - 0 - 0; Trento - 1 - 0 - 1; Bolzano - 1 - 0 - 1; Valle D’Aosta - 0 - 0 - 0; Totali - 17 - 25 - 42 Le squadre in classifica per l’assegnazione del diritto a partecipare al GiroBio, devono rientrare di diritto nelle 42 indicate dai CCRR. Se il numero delle Società di ogni CR che hanno acquisito il diritto di partecipazione al GiroBio è superiore al numero assegnato, vengono comunque tutte ammesse e devono partecipare alla Coppa Italia. Ovviamente non ci sanno ulteriori segnalazioni da parte dei CCRR.

COMUNICATO N. 43 del 16 settembre 2011 MODALITA’ DI SELEZIONE/PARTECIPAZIONE GIRO D’ITALIA ELITE/UNDER 23 – 2012 - La manifestazione è riservata a squadre italiane e squadre di nazionalità straniera. Le squadre possono essere composte solo da atleti Elite e Under 23. Non sono ammesse le squadre UCI Pro Team, le squadre Continental Professional e le squadre Continental. Le squadre che partecipano al Giro Ciclistico d’Italia, in calendario dal 8 al 17 giugno 2012, sono suddivise come segue: Squadre ammesse Squadre italiane di club nr. 20 Squadre straniere nr. 8 Totale Squadre nr. 28 Le squadre interessate alla partecipazione al Giro d’Italia devono farne richiesta alla S.T.F. settore strada, entro il 1° marzo 2012. Possono essere inviate richieste di partecipazione anche come squadra mista, esclusivamente da parte delle società con affiliazione plurima (formata da un massimo di due società) inserite nella lista pubblicata dall’Authority. Suddivisione delle 20 squadre italiane: Una (1) squadra partecipa di diritto come società del vincitore dell’edizione 2011 Trè (3) squadre a libera scelta dell’organizzazione del Giro d’Italia 2012, almeno una delle quali riservata ad una eventuale partecipazione di una rappresentativa interregionale formata da atleti tesserati nelle regioni del Piano Ciclismo Solidale. Trè (3) squadre in base alla classifica della Coppa Italia. (le prime 3 squadre classificate che non rientrano di diritto o non avendo acquiso il diritto di partecipazione tramite la classifica di merito di selezione) Tredici (13) squadre saranno selezionate in base ad una classifica di merito così configurata: Periodo di selezione: dal 25 febbraio al 1 maggio 2012. Manifestazioni interessate: Gare a tappe internazionali e nazionali approvate dalla

Il mondo del cIclIsmo

> 5


FCI > comunicati ufficiali S.T.F. Gare in linea internazionali e nazionali approvate dalla S.T.F. Gare regionali ad esclusione delle gare promiscue Punteggi attribuiti: Nelle gare a tappe e in linea internazionali approvate dalla STF : Ordine di arrivo (10 class.) punti 15-13-11-9-7-6-5-4-3-2 Classifica generale finale (10 class.) punti 25-20-18-16-1412-10-8-6-4 Nelle gare a tappe e in linea nazionali approvate dalla STF: Ordine di arrivo (10 class.) punti 10-9-8-7-6-5-4-3-2-1 Classifica generale finale (10 class.) punti 15-13-11-9-7-65-4-3-2 Nelle gare regionali: Ordine di arrivo (5 class.) punti 5-4-3-2-1 Nelle gare regionali a frazioni: Classifica finale (5 class.) punti 5-4-3-2-1 I punteggi della classifica generale finale non devono essere moltiplicati per le giornate di gara. Nel caso di cronometro a squadre, in gare nazionali/internazionali, i relativi punteggi vengono attribuiti direttamente alle prime 10 squadre classificate. In caso di parità nella classifica di merito, viene data precedenza alla squadra che nel periodo ha ottenuto più vittorie, a scalare i migliori piazzamenti. Altre modalità Tutti gli atleti Elite e Under 23 possono conseguire punteggi nelle gare sopra descritte; Il numero massimo di atleti per Società che contribuiscono alla classifica di merito è di 10. L’elenco nominativo dei 10 atleti dovrà essere comunicato alla STF contemporaneamente alla richiesta di partecipazione al Giro. In caso di incidenti documentati ad uno o massimo due atleti indicanti nell’elenco, che non permettono l’attività sportiva degli stessi per lungo periodo, le Società possono sostituire gli atleti infortunati comunicando i nominativi degli atleti in sostituzione e le date alla STF. I punteggi saranno tenuti validi quelli ottenuti dagli atleti infortunati, fino alla comunicazione della sostituzione, sommati a quelli ottenuti dall’atleta in entrata nell’elenco, a partire dalla data di sostituzione”. Nel caso di squadre miste, il numero massimo di atleti per ognuna delle due squadre che contribuiscono alla classifica di merito è di cinque (di cui un solo straniero meglio piazzato nell’ambito delle due formazioni). L’elenco dei nominativi dovrà essere comunicato alla STF con le stesse modalità sopra indicate. Gli atleti italiani inseriti nel periodo dal 25 febbraio al 1° maggio, in rappresentative nazionali, conseguono il punteggio; Alla Società organizzatrice del Giro d’Italia, sono concesse trè (3) Wild Card per società che non hanno acquisito il diritto di partecipazione, almeno una delle quali riservata ad una eventuale partecipazione di una rappresentativa interregionale formata da atleti tesserati nelle regioni del Piano Ciclismo Solidale.

6 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

La classica finale della Coppa Italia da diritto di partecipazione al Giro d’Italia della categoria (GiroBio) alle prime trè (3) Società che hanno inviato adesione allo stesso Giro, ma che non sono riuscite ad acquisire il diritto di partecipazione tramite i punteggi previsti dal regolamento (classifica di merito). In caso di rinunce il diritto viene assegnato alle Società che seguono nella classifica finale. Per confermare l’ammissione al Giro d’Italia è obbligatoria la partecipazione alla Coppa Italia, di tutte le Società che a vario titolo hanno acquisito il diritto di partecipazione. NORME GENERALI - Alla manifestazione non sono ammessi atleti italiani under 23 di 19 anni, nati nel 1993. Le squadre sono composte da sei atleti; l’atleta straniero tesserato per società italiane, può partecipare al Giro, anche in presenza della propria nazionale; gli atleti stranieri, inseriti nell’organico di società italiane ammesse, non possono partecipare al Giro con la propria nazionale; la squadra mista può avere un solo atleta straniero. IL RESPONSABILE Franco Fioritto

SETTORE STRADA UNDER 23 COMUNICATO N. 32 del 13 settembre 2011 RADUNO E PARTECIPAZIONE 13° GRAN PREMIO FIERA DEL RISO - CL 1.12 - ISOLA DELLA SCALA DAL 14 AL 15 SETTEMBRE 2011 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Marco Villa, i sotto elencati atleti: Alafaci Eugenio Lucchini-Maniva Ski; Boem Nicola G.S. Zalf Desiree Fior; Colbrelli Sonny G.S. Zalf Desiree Fior; Coledan Massimo U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Delle Stelle Christian U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Fortin Filippo U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Leonardi Gianluca S.I.T.E - Marchiol - Tassullo; Mammini Matteo Mastromarco Chianti Sensi Benedetti; Moser Ignazio Lucchini-Maniva Ski; Simion Paolo G.S. Zalf Desiree Fior La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Marino Amadori, che si avvarrà della collaborazione di: Colantoni Roberto Meccanico; Rech Thomas Massaggiatore; Zanatta Fausto Massaggiatore Il ritrovo è fissato per il giorno 14 settembre, alle ore 15.00, presso Hotel La Zona - Via Cà Magrè 34 - Isola Della Scala (VR). Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera FCI 2011; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica; Abbigliamento FCI consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

COMUNICATO N. 35 del 14 settembre 2011 CAMPIONATI DEL MONDO STRADA UNDER 23 - PROVA IN LINEA E A CRONOMETRO - COPENA-


20 settembre 2011

GHEN - DAL 14 AL 28 SETTEMBRE 2011 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Marco Villa, i sotto elencati atleti: Prova a cronometro Coledan Massimo U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Mammini Matteo Mastromarco Chianti Sensi Benedetti Riserva Leonardi Gianluca S.I.T.E - Marchiol – Tassullo Prova in linea Alafaci Eugenio Lucchini-Maniva Ski; Boem Nicola G.S. Zalf Desiree Fior; Colbrelli Sonny G.S. Zalf Desiree Fior; Coledan Massimo U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Delle Stelle Christian U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Fortin Filippo U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Leonardi Gianluca S.I.T.E - Marchiol – Tassullo; Mammini Matteo Mastromarco Chianti Sensi Benedetti Il Commissario Tecnico comunicherà i nominativi dei titolari della prova in linea direttamente sul posto.. Riserve in patria Aldegheri Daniele Mantovani Cycling Fontana; Amicabile Marco Delio Gallina S.Inox Tonoli A.S.D; Cattaneo Mattia U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Moser Ignazio LucchiniManiva Ski; Palini Andrea Gavardo Tecmor A.S.D.; Sbaragli Kristian Hoppla’ Truck It. Mavo Valdarno Pr.; Simion Paolo G.S. Zalf Desiree Fior La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Marco Villa, che si avvarrà della collaborazione di: Amadori Marino Collaboratore Tecnico; Beltemacchi Matteo Medico Squadra Nazionale; Colantoni Roberto Meccanico; Rech Thomas Collaboratore Ausiliario; Zanatta Fausto Massaggiatore Il ritrovo è fissato come segue: Gruppo Prova a Cronometro il 15 settembre alle ore19.00 Gruppo Prova in linea il 18 settembre alle ore 19.00 presso Hotel Le Robinie - Via Per Busto Arsizio 9 - Solbiate Olona (Va) - Tel. 0331/329260. La squadra alloggerà presso Skodsborg Kurhotel Spa Skodsborg Trandvej 139 - DK - 2942 Skodsborg - Tel +45 45585821 - www.skodsborg.dk Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera FCI 2011, Tessera Sanitaria, Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE STRADA COMUNICATO N. 33 del 13 settembre 2011 CAMPONATI DEL MONDO STRADA DONNE JUNIORES - PROVA IN LINEA E A CRONOMETRO - COPENAGHEN DAL 14 - AL 28 SETTEMBRE 2011 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono state convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le sotto elencate atlete: Prova a cronometro Bartelloni Beatrice Verso L’iride Maccari Spumanti; Con-

comunicati ufficiali > FCI falonieri Maria Giulia Gs Cicli Fiorin-Despar Asd; Ratto Rossella A.S.D. Giusfredi Ciclismo Riserva in patria Riverditi Stella Nuovo Ciclismo Prova in linea Bartelloni Beatrice Verso L’iride Maccari Spumanti; Confalonieri Maria Giulia Gs Cicli Fiorin-Despar Asd; Muccioli Dalia G.S. Potentia 1945; Ratto Rossella A.S.D. Giusfredi Ciclismo; Vannucci Chiara Gs Cicli Fiorin-Despar Asd Riserva viaggiante Sanguineti Ilaria Team Valcar Riserve in patria Defile’ Corinna Team Valcar; Stricker Anna Zita Maria Lievore Detersivi-Artuso Legnami La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Sangalli Paolo Collaboratore Tecnico; Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale; Frugeri Flaviano Meccanico; Vezu’ Pierluigi Meccanico; Fusar Poli Marino Meccanico; Gradi Raniero Massaggiatore; D’urso Giuseppe Massaggiatore; Barzaghi Saul Collaboratore Ausiliario; Vannozzi Luciano Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato come segue: Gruppo prova a Cronometro: il 16 settembre alle ore 14.00 Gruppo prova in linea - il 18 settembre alle ore 21.00 presso Hotel Le Robinie - Via Per Busto Arsizio 9 - Solbiate Olona (Va) - Tel. 0331/329260. La squadra alloggerà presso Skodsborg Kurhotel Spa Skodsborg Trandvej 139 - DK - 2942 Skodsborg - Tel +45 45585821 - www.skodsborg.dk Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI 2011; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

COMUNICATO N. 34 del 13 settembre 2011 CAMPIONATI DEL MONDO STRADA DONNE ELITE - PROVA IN LINEA E A CRONOMETRO - COPENAGHEN - DAL 14 AL 28 SETTEMBRE 2011 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono state convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le sotto elencate atlete: Prova a Cronometro Cantele Noemi Garmin Cervelo; Longo Borghini Elisa Asd G.S. Top Girls Prova in linea Baccaille Monia Fiamme Azzurre/Mcipollini Giordana; Bronzini Giorgia Forestale / Forno D’asolo Colavita; Cantele Noemi Garmin Cervelo; Cecchini Elena Forno D’asolo Colavita; Guderzo Tatiana Fiamme Azzurre/Mcipollini Giordana; Longo Borghini Elisa Asd G.S. Top Girls; Scandolara Valentina Gauss Rdz Ormu A.S.D. S’informa che il CT Edoardo Salvoldi il giorno 16 settem-

Il mondo del cIclIsmo

> 7


FCI > comunicati ufficiali bre comunicherà, fra le sotto elencate atlete, il nominativo dell’atleta che parteciperà alla prova in linea , il nominativo della riserva viaggiante ed i nominativi delle due riserve in patria: Berlato Elena Asd G.S. Top Girls; Callovi Rossella Esercito / Mcipollini Giordana; D’ettorre Alessandra Forestale / Forno D’asolo Colavita; Tagliaferro Marta Fiamme Azzurre/Mcipollini Giordana La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Sangalli Paolo Collaboratore Tecnico; Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale; Frugeri Flaviano Meccanico; Vezu’ Pierluigi Meccanico; Fusar Poli Marino Meccanico; Gradi Raniero Massaggiatore; D’urso Giuseppe Massaggiatore; Barzaghi Saul Collaboratore Ausiliario; Vannozzi Luciano Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato come segue: Gruppo prova a Cronometro: il 16 settembre alle ore 14.00 Gruppo prova in linea - il 19 settembre alle ore 13.00 presso Hotel Le Robinie - Via Per Busto Arsizio 9 - Solbiate Olona (Va) - Tel. 0331/329260. La squadra alloggerà presso Skodsborg Kurhotel Spa Skodsborg Trandvej 139 - DK - 2942 Skodsborg - Tel +45 45585821 - www.skodsborg.dk Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI 2011; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE STRADA JUNIORES COMUNICATO N. 36 del 14 settembre 2011 CAMPIONATI DEL MONDO STRADA JUNIORES - PROVA IN LINEA E A CRONOMETRO - COPENAGHEN - DAL 14 AL 28 SETTEMBRE 2011 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Marco Villa, i sotto elencati atleti: Prova a Cronometro Bettiol Alberto G.S. Stabbia Ciclismo; Donato Riccardo Work Service Brenta; Martinelli Davide G.C.Feralpi A.S.D. Riserva viaggiante Mosca jacopo u.c.a.b. Biella Prova in linea Andreetta Simone Gs Cieffe Forni Banca Della Marca; Bettiol Alberto G.S. Stabbia Ciclismo; Bonifazio Niccolo Team P.B.R. A.S.D.; Cigala Matteo Aspiratori Otelli - Cas. Zani A.S.D.; Donato Riccardo Work Service Brenta; Marini Nicolas Aspiratori Otelli - Cas.Zani A.S.D.; Martinelli Davide G.C.Feralpi A.S.D.; Mosca Jacopo U.C.A.B. Biella; Zurlo Federico A.S.D.Postumia 73 Dino Liviero Cicl Il Commissario Tecnico comunicherà i nominativi dei titolari della prova in linea il 20 settembre al termine della prova a Cronometro La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Marco Villa, che si avvarrà della collaborazione di: De Candido

8 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

Rino Collaboratore Tecnico; Bonavita Vincenzo Collaboratore Tecnico; Beltemacchi Matteo Medico Squadra Nazionale; Rolli Giuseppe Meccanico; Feltrin Dante Collaboratore Ausiliario; Bidinost Maurizio Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato come segue: Gruppo prova a cronometro: il 15 settembre alle ore 19.00 Gruppo prova in linea: il 18 settembre alle ore 19.00 presso Hotel Le Robinie - Via Per Busto Arsizio 9 - Solbiate Olona (Va) - Tel. 0331/329260. La squadra alloggerà presso Skodsborg Kurhotel Spa Skodsborg Trandvej 139 - DK - 2942 Skodsborg - Tel +45 45585821 - www.skodsborg.dk Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera FCI 2011; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

• S.A.N. COMUNICATO N. 29 del 6 Settembre 2011 ULTIMA PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO GRAN FONDO E FONDO AMATORIALE – VESTIZIONE MAGLIE TRICOLORI - Si comunica che la G.F: Monti Ausoni, valevole quale 8° ed ultima prova del Campionato Italiano Fondo e Gran Fondo in programma il prossimo 2 Ottobre, si svolgerà con partenza e arrivo a Prossedi (LT) dove sono previste tutte le operazioni preliminari presso il palazzo comunale. La località e facilmente raggiungibile dall’autostrada A1, uscita Frosinone e proseguendo poi per pochi chilometri sulla SR156. L’organizzazione sarà curata dalla ASD Master Bike Lazio Ecoliri – tel/fax 0776566079 – 340125213 cancanelliroberto@libero.it - www.gsmblazio.it - codice gara ID36841. Si informa inoltre che a conclusione della prova ci sarà la cerimonia di vestizione delle maglie tricolori ai vincitori dei titoli 2011 di tutte la categorie. Pertanto, si invitano a partecipare e presenziare tutti gli atleti in testa alle varie classifiche che possono essere consultati sul sito federale pagina amatoriale/campionato italiano gran fondo - dove sono reperibili anche notizie sulla manifestazione.

COMUNICATO N. 30 del 14 Settembre 2011 NORME ATTUATIVE SAN 2012 - Si informa che sono state pubblicate le Norme Attuative Attività Cicloturistica Amatoriale per l’anno 2012 con le modifiche approvate dal Consiglio Federale. Si richiama l’attenzione delle società e Tesserati sulle varie modifiche apportate e in particolare la variazione delle categorie femminili e l’eliminazione della categoria Master Gold.


20 settembre 2011

Si richiama inoltre l’attenzione delle Società organizzatrici sull’obbligo di rispettare la classificazione dei partecipanti secondo le categorie federali; la giusta applicazione delle norme per l’eventuale ammissione dei tesserati categorie paralimpiche; le corrette modalità di ammissione e partecipazione degli atleti alle manifestazioni; l’invito all’utilizzo della procedura informatica federale per l’scrizione alle gare; ecc. ecc.. Si ricorda infine che i programmi e regolamenti speciali di corsa, non possono contenere norme in contrasto con le disposizioni emanate dalla FCI e che prima di essere divulgati devono essere approvati dall’organo federale competente. Le norme attuative con le modifiche, sono consultabili sul sito federale – pagina amatoriale – regolamenti. www.federciclismo.it/attivita/amatoriale/norme.asp IL SETTORE AMATORIALE NAZIONALE

• PIEMONTE COMUNICATO N. 35 del 15 settembre 2011 ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA PER LA MODIFICA DELLO STATUTO FEDERALE - Si rende noto che il Consiglio Federale nella riunione del 24 agosto 2011, ai sensi di quanto previsto dall’art. 7 dello Statuto Federale e dell’art. 66 del Regolamento Organico, ha indetto l’Assemblea Nazionale Straordinaria per il giorno 4 dicembre 2011, per le competenze previste dall’art. 7 – punti 4 e 19: modifiche dello Statuto Federale. Pertanto le Assemblee Provinciali per l’elezione dei Delegati dovranno svolgersi nel periodo dal 23/09/2011 alla domenica 13/11/2011 e l’operazione di Scrutinio Regionale avverrà entro il 23/11/2011. I Presidenti Provinciali si attiveranno a tal proposito inviando le convocazioni alle Società con le indicazioni previste dalla normativa in materia. SETTORE STUDI - CORSI DI AGGIORNAMENTO 2011 PER TUTTE LE CATEGORIE (T1, T2, T3, MM, B2) - Si comunicano le date di svolgimento dei Corsi di aggiornamento obbligatori per i Tecnici di tutte le categorie: domenica 27/11/2011 ore 9,00 - 13,00 Corso aggiornamento Direttori Sportivi 1° livello (T1) presso la sede del Comitato Regionale – Corso Moncalieri 71 Torino domenica 27/11/2011 ore 9,00 - 13,00 Corso aggiornamento Maestri MTB 1° L.(MM) presso il Circolo Dipendenti Comunali -Corso Sicilia 12 Torino domenica 20/11/2011 ore 9,00 - 13,00 e 14,30-18,30 Corso aggiornamento Direttori Sportivi 2° livello (T2) e Maestri MTB 2° L. (B2) presso il Circolo Dipendenti Comunali -Corso Sicilia 12 Torino domenica 04/12/2011 ore 9,00 alle ore 13,00 – 14,30 – 18,30 Corso aggiornamento Direttori Sportivi 3° livello (T3)– presso la Sala dei Batù Piazza Roma a Pecetto Torinese (TO) Le adesioni al Corso dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro

comunicati ufficiali > FCI e non oltre 15 novembre 2011 per i Tecnici 1° e 2° livello, entro e non oltre 28 novembre 2011 per i Tecnici 3°L. I costi di partecipazione sono: euro 25,00 per i Tecnici 1° livello euro 35,00 per i Tecnici 2° livello euro 45,00 per i Tecnici 3° livello che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 bonificobancario-BNLIban:IT09Z0100501013000000001592. Le attestazioni del versamento dovranno obbligatoriamente essere presentate al momento dell’accredito al Corso. Si ricorda l’importanza di partecipare al corso in questione poiché, in base alle vigenti disposizioni in materia, la mancata frequentazione del corso di aggiornamento comporta l’impossibilità di emissione della tessera 2012. SETTORE STUDI. CORSO DI TECNICO ISTRUTTORE CAT. AGONISTICHE 1° LIVELLO - Il C. R. Piemonte ha programmato l’effettuazione di un Corso di Tecnico Istruttore delle Categorie Giovanili (DS 1° Livello) da tenersi nei giorni 8-9, 15-16 e 22 ottobre 2011 - per un totale di n.36 ore, esame il 06/11/2011. La località di svolgimento ad Alessandria presso la sede del CONI Provinciale, Via Piave 20 Alessandria. Requisiti per la partecipazione al Corso: 1. non aver subìto alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; 2. compimento del 18° anno di età; 3. diploma di scuola media inferiore; 4. versamento della relativa quota di iscrizione. Alle valutazioni finali verranno ammessi soltanto coloro che avranno partecipato ad almeno 28 delle 36 ore previste. Iscrizioni: Le iscrizioni dovranno pervenire per iscritto a: FCI – C.R. Piemonte - C.so Moncalieri, 71 – 10133 Torino – Fax 011/6600828 – mail piemonte@federciclismo.it , entro il 02 ottobre 2011; il modulo di iscrizione al Corso è sul ns. sito www.federciclismopiemonte.it al link Direttori Sportivi. La quota d’iscrizione è di € 180,00 materiale didattico compreso, da versare sul c/c postale n° 38332102 intestato a FCI – C.R. Piemonte – C.so Moncalieri, 71 – 10133 Torino. Le iscrizioni prive della ricevuta di versamento non saranno accettate. Il corso verrà effettuato solo con il raggiungimento di un minimo di 20 iscritti, nel caso contrario verranno restituite le quote di iscrizione. SETTORE STUDI. CORSO DI TECNICO ISTRUTTORE CAT. AGONISTICHE 2° LIVELLO - Il C. R. Piemonte ha programmato l’effettuazione di un Corso di Tecnico Istruttore delle Categorie Agonistiche (2° Livello) da tenersi nei giorni 14/15 -21/22 – 28/29 – gennaio 2012 – 04/05 febbraio 2012 per un totale di n.64 ore. La località di svolgimento sarà definita in base alle richieste di partecipazione. Requisiti per l’ammissione: a) non aver subìto alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per

Il mondo del cIclIsmo

> 9


FCI > comunicati ufficiali qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; b) possedere la qualifica di “Tecnico Istruttore Categorie Giovanili – Direttore Sportivo 1° livello”; c) essere in possesso di tessera in corso di validità, relativa alla qualifica di Tecnico Istruttore Categorie Giovanili – Direttore Sportivo 1° livello; d) versamento della relativa quota di iscrizione Per essere ammessi all’esame finale (che sarà sostenuto dopo il previsto periodo di tirocinio) dovranno frequentare almeno 48 ore di lezioni frontali. Iscrizioni: Le iscrizioni dovranno pervenire per iscritto a: FCI – C.R. Piemonte - C.so Moncalieri, 71 – 10133 Torino – Fax 011/6600828 – mail piemonte@federciclismo.it , entro e non oltre il 09 gennaio 2012; il modulo di iscrizione al Corso è sul ns. sito www.federciclismopiemonte.it al link Direttori Sportivi. La quota d’iscrizione è di € 230,00 materiale didattico compreso, da versare sul c/c postale 38332102 intestato a FCI – C.R. Piemonte – C.so Moncalieri, 71 – 10133 Torino. Le iscrizioni prive della ricevuta del versamento non saranno accettate. Il corso verrà effettuato solo con il raggiungimento di un minimo di 20 iscritti, nel caso contrario verranno restituite le quote di iscrizione. NULLA OSTA STAGIONE 2012. TRASFERIMENTI FUORI REGIONE DONNE ATLETE - Si informano le Società interessate che riguardo alle richieste di trasferimento fuori regione, per la stagione 2012, non sarà concesso il nulla osta dal Comitato Regionale alle atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior 1° e 2° anno. SETTORE FUORISTRADA - CICLOCROSS STAGIONE 2011/2012 - Tutte le Società Ciclistiche interessate all’organizzazione di gare ciclocross per la stagione 2011/2012 sono pregate di contattare Mauro Milanetti – Viale Duca d’ Aosta 21 – 13011 Borgosesia (VC) tel/fax 0163 23408 – cell 333 7724164 al fine di poter stilare il calendario gare da inserire in Coppa Piemonte per la prossima stagione crossistica. CORSO PER GIUDICI DI GARA - Si informa che sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso di Formazione per nuovi Giudici di Gara del Ciclismo che si svolgerà in autunno. Per l’ammissione al corso è necessario avere un’ età compresa tra i 18 ed i 50 anni ed essere in possesso di licenza scuola media. Tutti coloro che sono interessati, possono richiedere informazioni sui corsi ed il loro svolgimento, alla Commissione Regionale tutti i martedì dalle 10,00 alle 15,00. Al n° telef. 011-6600363 int.6 - cell.328-7905332 IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

• LOMBARDIA COMUNICATO N. 37 del 15 settembre 2011 OGGETTO: CONFERIMENTO DELLE “STELLE AL MERITO SPORTIVO” PER GLI ANNI 2010 E 2011 - Si comunica a tutti gli interessati che presso il Comitato Re-

10 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

gionale sono disponibili i moduli e i criteri per le segnalazioni dei candidati al conferimento delle “Stelle al Merito Sportivo” per gli anni 2010 e 2011. Si rammenta che le “Stelle al Merito Sportivo” sono state istituite dal CONI per premiare Dirigenti particolarmente meritevoli per la specifica attività prestata nel campo sportivo, pertanto le eventuali benemerenze acquisite nella pratica sportiva agonistica non verranno considerate ai fini dell’attribuzione delle “Stelle”. Le segnalazioni dovranno essere inviate, in duplice copia (originale e relativa fotocopia), al C.R.L., entro e non oltre il 3 ottobre 2011. OGGETTO: CONFERIMENTO DELLE “PALME AL MERITO SPORTIVO” PER GLI ANNI 2010 E 2011 - Si comunica a tutti gli interessati che presso il Comitato Regionale sono disponibili i moduli e i criteri per le segnalazioni dei candidati al conferimento delle “Palme al Merito Sportivo” per gli anni 2010 e 2011. Si rammenta che le “Palme al Merito Sportivo” sono state istituite dal CONI per premiare Tecnici particolarmente meritevoli per la specifica attività prestata nel campo sportivo, pertanto le eventuali benemerenze acquisite nella pratica sportiva agonistica non verranno considerate ai fini dell’attribuzione di questa onorificenza. Le segnalazioni dovranno essere inviate, in duplice copia (originale e relativa fotocopia), al C.R.L., entro e non oltre il 3 ottobre 2011. OGGETTO: VARIAZIONE CALENDARIO STRADA - A modifica del calendario pubblicato si segnalano le seguenti variazioni: ID36309 – Us. Marcallo con Casone – Cat. Un23 del 02/10/2011– Annullata OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - PROGRAMMAZIONE CORSI PER DIRETTORI SPORTIVI - Si comunica che i corsi di aggiornamento per i DS in scadenza in questa stagione, saranno effettuati nei mesi di novembre e dicembre c.a. con sedi e date che verranno comunicate successivamente. Si ricorda che i Ds che debbano rinnovare il tesseramento hanno l’obbligo di partecipare alle ore previsto per il loro livello di abilitazione, una volta ogni due anni (stagioni sportive). I corsi di formazione regionali per DS di 1° e 2° livello verranno effettuati nei primi mesi del 2012 con sedi e date che saranno oggetto di specifico comunicato. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - ESAME CORSO TECNICO ALLENATORE CAT.AGONISTICHE - MONTICHIARI 2011 - Si comunica ai corsisti ammessi all’esame di abilitazione del corso in oggetto, che dovranno inviare la tesina prevista entro martedì 27 settembre c.a. al seguente indirizzo mail: lombardia@federciclismo.it L’esame verrà effettuato sabato 15 ottobre 2011 presso il Velodromo di Montichiari a partire dalle ore 9.45. Verranno effettuate le prove scritte nella mattinata e nel pomeriggio quelle orali. OGGETTO: Incontro informativo per le gare di CICLOCROSS – stagione 2011-2012 - La Commissione Regionale


20 settembre 2011

Giudici di Gara della Lombardia programma un incontro informativo con i Giudici di Gara della Regione interessati all’attività Ciclocross per la prossima stagione invernale 2011-2012. La riunione si svolgerà a: Milano, Via Piranesi, 46/A, I Piano, venerdì 14 ottobre 2011 a partire dalle h. 20.30 Nell’incontro verrà presentato il calendario delle manifestazioni programmate in Regione Lombardia. Invitiamo tutti coloro fossero interessati a indicare la propria partecipazione contattando la Commissione Regionale Giudici di Gara al numero tel. 02 / 7386296 o via e-mail all’indirizzo commissarilombardia@libero.it oppure contattando il collaboratore della provincia di competenza. OGGETTO: CORSO REGIONALE PER DIRETTORI DI CORSA - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e Organizzazione della Lombardia indice, per la prossima stagione invernale 2011-2012, un corso per nuovi Direttori di Corsa regionali. Tutti coloro che ne fossero interessati possono mandare la propria candidatura all’indirizzo e-mail lombardia@federciclismo.it o al fax 02 – 73 86 075 completa di Nome Cognome, età, recapito telefonico e indirizzo email. La data del corso sarà comunicata al raggiungimento di almeno 12 candidature. OGGETTO: CORSO REGIONALE PER MOTOSTAFFETTE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e Organizzazione della Lombardia indice, per la prossima stagione invernale 2011-2012, un corso per nuove Motostaffette. Tutti coloro che ne fossero interessati possono mandare la propria candidatura all’indirizzo e-mail lombardia@federciclismo.it o al fax 02 – 73 86 075 completa di Nome Cognome, età, recapito telefonico e indirizzo email. La data del corso sarà comunicata al raggiungimento di almeno 10 candidature. OGGETTO: CORSO REGIONALE PER GIUDICI DI GARA - La Commissione Regionale Giudici di Gara della Lombardia indice, per la prossima stagione invernale 20112012, un corso per giudici di gara regionali. Tutti coloro che ne fossero interessati possono contattare la CRGG Lombardia il Martedì e il Venerdì dalle ore 16.00 alle ore 22.00 al n° 02 – 73 86 296, inviare una richiesta via fax al n° 02 – 73 86 075 o all’indirizzo e-mail commissarilombardia@libero.it IL PRESIDENTE Luigi Resnati

• VENETO COMUNICATO N. 36 del 15 settembre 2011 ELOGI - MEETING NAZIONALE GIOVANILE - I nostri più sentiti ringraziamenti a tutte le Società Venete che hanno partecipato al Meeting di Isola della Scala. Ancora una volta il Veneto si è dimostrato territorio capace di accoglienza e organizzazione.

comunicati ufficiali > FCI È stato questo il meeting dei record: quasi 3.000 ragazzini partecipanti con circa 300 società rappresentate; la cosa più entusiasmante, per la prima volta, è stata quella di vedere rappresentate tutte le Regioni d’Italia. Un plauso particolare va sicuramente alla S.C. Velo Club Isolano per l’impeccabile organizzazione supportata da un gruppo di volontari sempre disponibili e infaticabili. Siamo grati alle nostre Società che con i loro ragazzini hanno saputo raggiungere buoni risultati sia in ambito sportivo che educativo; le esortiamo a continuare così poiché con il loro lavoro stanno dimostrando che questa è la nuova linfa del nostro ciclismo. CAMPIONATI REGIONALI DONNE ELITE - Le congratulazioni vivissime, mie e dell’intero Consiglio del C.R.V., vanno alla neo campionessa veneta Donne Elite Eleonora Patuzzo della Diadora - Pasta Zara - Manathan che ha conquistato il titolo regionale strada di categoria nell’ambito della “Giornata Rosa” svoltasi a Nove (Vi) domenica 11 settembre u.s.. Un plauso ed un doveroso ringraziamento và alla Società Organizzatrice BREGANZE CICLOCLUB 96’ che, come sempre, ha organizzato e gestito una manifestazione così complessa in modo impeccabile che conquistando il plauso sia delle società partecipanti - italiane e straniere - che delle Autorità e componenti tecniche presenti ha dato lustro al nostro Comitato. CAMPIONATO TRIVENETO CROSS-COUNTRY 2011 Il Comitato Regionale Veneto esprime il proprio ringraziamento per il risultati conseguiti nel Campionato Triveneto cross-country 2011 e ringrazia la Società Mtb Club Gaerne per l’ottimo lavoro svolto nell’ allestimento della prova finale. Esordienti 2° Anno: Freoni Stefano - Asd Team Todesco Donne Allieve 2° Anno: Corazzin Emily - Mtb Victoria Bike STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Dal 20 settembre al 31 ottobre 2011 sono aperti termini per la richiesta di organizzazione Gare Regionali per categorie agonistiche strada, relative all’anno 2012. Detta richiesta và prodotta dalle società organizzatrici compilando in tutte le sue parti l’apposito modulo, seguendo la procedura presente sul sito del C.R.V. www.federciclismoveneto.com/utility alla voce richiesta gare. Il modulo dovrà essere compilato in ogni singola parte dalle società, pertanto si chiede l’intervento dei singoli Comitati Provinciali qualora le società fossero in difficoltà (evitando quindi “prove” che andrebbero a creare disagi alla segreteria del Comitato Regionale). Và precisato che dovrà essere compilato un modulo per ogni singola manifestazione (tanti moduli quante sono le manifestazioni richieste!!). Invitiamo le Società interessate a consultare preventivamente il calendario aggiornato delle gare effettivamente svolte nel corso di questo anno (presente nel medesimo sito sopra indicato) per avere una corretta visione delle varie situazioni organizzative e, laddove sia possibile, trovare opportuna collocazione alla propria manifestazione.

Il mondo del cIclIsmo

> 11


FCI > comunicati ufficiali La chiusura dei termini del 31 ottobre è inderogabile per consentire la predisposizione del calendario completo entro il 30 novembre p.v.. Tuttavia saranno prese in considerazione le successive richieste fino al 15 novembre ma, in questo caso, si deve ritenere persa la priorità circa la data richiesta, demandando alla Struttura Tecnica Regionale il suo inserimento in altre date libere. Nell’interesse comune, onde agevolare il complesso lavoro di preparazione, vi preghiamo di attenervi alla tempistica di cui sopra. Ciò anche in considerazione delle nuove norme 2012 che prevedono 4 domeniche di prove alternative alle normali gare su strada. La Struttura Tecnica Regionale ed i Comitati Provinciali sono a disposizione per ulteriori chiarimenti. COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI 1° LIVELLO - Si informa che è in previsione un corso per Tecnico istruttore categorie giovanili (T1 - 1° Livello) da effettuarsi a Padova a partire da ottobre 2011. Il costo ammonta a € 180,00. Chiunque fosse interessato a partecipare può inviare una e-mail, contenente dati anagrafici e recapito, al seguente indirizzo: veneto@federciclismo.it. L’iscrizione, assolutamente informale, serve a valutare la possibilità di effettuare tale corso. Per questo motivo, al momento, non si richiede l’invio di denaro. Per ulteriori informazioni è possibili contattare il Responsabile Regionale dei corsi Diego Bragato (348/5284967). PROGETTO PINOCCHIO IN BICICLETTA - Si invitano tutti i tesserati a collaborare con le Società del proprio territorio al fine di propagandare e promuovere il progetto nelle scuole, che deve essere inserito nel piano offerta formativa dell’istituto scolastico ad inizio anno. Tutti i dettagli li potrete trovare nel sito FCI nazionale ; per ulteriori approfondimenti contattare i coordinatori provinciali o il coordinatore regionale al 3339091156 faedoarturo@alice.it. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

• C.P. TRENTO COMUNICATO N. 34 del 15 settembre 2011 ELOGIO - Grandi soddisfazioni al World Press Cycling Championship svoltosi a Gabicce Mare (PU) lo scorso week-end. Moser Francesco, cat. Master4, Campione del Mondo, specialità crono; Calovi Graziano, cat. Master2, soc. PVB Bergner Brau, Campione del Mondo, specialità sprint e in linea; Lazzaro Ilenia, cat. Donne, soc. L’Arcobaleno Carraro Team, Campionessa del Mondo, specialità sprint e in linea. CENTRO PISTA MORI - Dal Centro Pista Mori perviente il seguente comunicato. Di seguito i cambiamenti di orario di apertura del centro validi a partire da venerdì 9 settembre p.v.:

12 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

Martedì dalle 15.00 alle 17.00 solo Juniores e Donne Juniores Venerdì dalle 15.00 alle 17.00 solo Juniores e Donne Juniores Si prega di contattare preventivamente il sig. Paolo Bortolotti 3459419800. CORSO AGGIORNAMENTO TECNICI ALLENATORI T3 (DIRETTORI SPORTIVI 3° LIVELLO) - Ricordando l’obbligo biennale di aggiornamento da parte di tutti i tecnici che desiderano rimanere abilitati nell’albo Direttori Sportivi/Maestri Mountainbike, come previsto dalla normativa vigente, si porta a conoscenza che domenica 9 ottobre 2011, presso la sede del Comitato Provinciale Trentino F.C.I. a Trento in via Bolzano n. 43, è in programma il corso di aggiornamento dei Tecnici Allenatori T3 (Direttori Sportivi 3° livello), della durata di 8 ore. Coloro che intendono partecipare, debbono inviare la propria adesione al Comitato Provinciale Trentino FCI tramite posta elettronica all’indirizzo trento@federciclismo.it oppure tramite fax al n. 0461/267413 tassativamente entro e non oltre venerdì 30 settembre 2011. CORSO FORMAZIONE MAESTRO ALLENATORE DI MTB B2 - In collaborazione con il Settore Studi Nazionale è in fase di preparazione un Corso di Formazione per Maestro Allenatore di MTB 2° livello, da effettuare a Rovereto (TN) nel periodo fine novembre / inizio dicembre del corrente anno. Per chi fosse interessato a partecipare, si prega di compilare l’allegata scheda di iscrizione e di restituirla alla Segreteria del Comitato, tramite fax 0461/267413 o mail trento@federciclismo.it, accompagnata dalla copia del versamento della quota di iscrizione pari a € 40,00 da versare sul c/c bancario del Comitato Trentino cod. IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223, entro e non oltre venerdì 30 settembre 2011. CORSO FORMAZIONE TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE T2 - E’ in fase di preparazione un Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche T2 (Direttore Sportivo 2° livello), da effettuare a Trento nel periodo metà ottobre / metà novembre del corrente anno. Per chi fosse interessato a partecipare, si prega di compilare l’allegata scheda di iscrizione e di restituirla alla Segreteria del Comitato, tramite fax 0461/267413 o mail trento@federciclismo.it, entro e non oltre venerdì 30 settembre 2011. ALMANACCO CICLISMO TRENTINO - Su input della S.C. Mori, nel corso dell’anno è maturata l’idea di realizzare l’almanacco del ciclismo trentino 2011. Tale pubblicazione che dovrebbe avvenire attraverso il contributo economico di tutte le società interessate, potrebbe contenere le foto delle squadre trentine (sia agonistiche che amatoriali) con l’indicazione delle gare organizzate, dei risultati e con uno spazio riservato agli sponsor. Per realizzare questo occorre che tutte le società interessate aderiscano al progetto al fine di comprendere il numero di copie da stampare e stilare un preventivo dei costi. A titolo esemplificativo potrebbero essere pubblicate le seguenti foto: foto di gruppo con tutte le categorie, foto singola presidente con nome e


20 settembre 2011

cognome, foto vice presidente singola con nome e cognome, foto singola DS per ogni categoria con nome cognome, foto singola di ogni atleta specificando nome e categoria. Per adesioni, raccolta materiale, informazioni, preventivo di spesa ed altro si è reso disponibile il signor Manica Marco,contattabile al 3343450085 o via mail system@igf.it IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

• C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 32 del 15 settembre 2011 ELOGI - Il Comitato Alto Adige / Südtirol si congratula con Manuel Quinziato per la prestigiosa convocazione in maglia azzurra ai prossimi Campionati del Mondo Strada di Copenhagen (DAN). A Manuel gli auguri da parte di tutti gli sportivi altoatesini. Ancora risultati positivi dai giovani bikers altoatesini: a Maser (TV) al termine del circuito triveneto giovanile MTB si sono aggiudicati il titolo di Campioni del Triveneto Giovanile MTB/XCO, gli atleti: Roland Thurner - Sunshine Racers Nals Nina Jocher - Dynamic Bike Greta Seiwald - Pichl Gsies Raiffeisen Isabel Riegler - Dynamic Bike Altre medaglie sono state conquistate da: Rabensteiner Florian, Lutz Carolin, Weithaler Greta, Ladurner Elin, Christian Graf, Lisa Nalter, Denise Meraner, Theresa Schwarz, Paul Oberrauch e Andrea Dori. Il Comitato Alto Adige/Südtirol ha inoltre conquistato il trofeo riservato alle regioni partecipanti. Ai neo Campioni, ai medagliati ed alle società di appartenenza le congratulazioni del Comitato Alto Adige / Südtirol VARIAZIONE CALENDARIO – CANCELLAZIONE MANIFESTAZIONE - La manifestazione per Giovanissimi, Memorial Biasi, programmata per il giorno 02 Ottobre 2011 a Lana d’Adige (BZ) dal V.S. Bartali Lana, viene annullata causa indisponibilità della sede stradale. CALENDARIO CICLOCROSS - Le gare di ciclocross in calendario dal 1^ ottobre prossimo rientrano nella stagione ciclistica 2012. Si porta pertanto a conoscenza che l’Ufficio Tesseramento ha provveduto a variare la stagione anche per le gare regionali di ciclocross in calendario negli ultimi tre mesi dell’anno in corso: quindi per trovarle nel “fattore k”, si deve cambiare l’anno di riferimento nella voce “stagione”. CORSO FORMAZIONE MAESTRO ALLENATORE DI MTB B2 - Il Comitato Trentino in collaborazione con il Settore Studi Nazionale ha in fase di preparazione un Corso di Formazione per Maestro Allenatore di MTB 2° livello, da effettuare a Rovereto (TN) nel periodo fine novembre / inizio dicembre del corrente anno. Chi fosse interessato a partecipare, è pregato di contattare la segreteria del Comitato Alto Adige, per compilare la scheda di iscrizione ed

comunicati ufficiali > FCI inviarla a Trento, accompagnata dalla copia del versamento della quota di iscrizione pari a € 40,00 da versare sul c/c bancario del Comitato Trentino cod. IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223, entro e non oltre venerdì 30 settembre 2011. CORSO FORMAZIONE TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE T2 - Il Comitato Trentino in collaborazione con il Settore Studi Nazionale ha in fase di preparazione un Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche T2 (Direttore Sportivo 2° livello), da effettuare a Trento nel periodo metà ottobre / metà novembre del corrente anno. Chi fosse interessato a partecipare, è pregato di contattare la segreteria del Comitato Alto Adige, per compilare la scheda di iscrizione ed inviarla a Trento, entro e non oltre venerdì 30 settembre 2011. MITTEILUNGSBLATT Nr. 32 vom 15. September 2011 – BELOBIGUNGEN - Der Landesverband Südtirol beglückwünscht Manuel Quinzato für die renomierte Einberufung in die Nationalmannschaft bei den nächsten Weltmeisterschaften auf Straße in Kopenhagen (DK). An Manuel gehen die Glückwünsche von allen Südtiroler Sportlern. Weiterhin positive Ergebnisse von den jungen Südtiroler Biker: Zum Finale der Dreivenetien-Meisterschaft in Maser (TV) können sich diese Athleten MTB/XCO Jugend-Dreivenetien-Meister nennen: Roland Thurner - Sunshine Racers Nals Nina Jocher - Dynamic Bike Greta Seiwald - Pichl Gsies Raiffeisen Isabel Riegler - Dynamic Bike Medaillen wurden von diesen Athleten gewonnen: Rabensteiner Florian, Lutz Carolin, Weithaler Greta, Ladurner Elin, Christian Graf, Lisa Nalter, Denise Meraner, Theresa Schwarz, Paul Oberrauch und Andrea Dori. Der Landesverband hat außerdem den Regionen-Pokal gewonnen. An den Neuen Champions, den Medaillengewinnern und an die Vereine die Glückwünsche des Landesverbandes. ÄNDERUNG IM WETTKAMPFKALENDER– VERANSTALTUNG ANNULLIERUNG - Die Veranstaltung für Kinder, Memorial Biasi, vorgesehen am 2. Oktober 2011 in Lana (BZ) vom V.S. Bartali Lana, wird wegen Straßenarbeiten annulliert. QUERFELDEIN KALENDER - Die Querfeldeinwettkämpfe welche ab dem 1. Oktober im Kalender aufscheinen, sind Teil der Radsaison 2012. Wir weisen darauf hin, dass das Lizenzamt der FCI auch die Regionalen Querfeldein-Rennen der letzten drei Monate dieses Jahres abgeändert hat, somit muss man im „fattore K“ das Jahr im Kapitel „Stagione“ auf 2012 setzen, um diese zu finden. MTB-TRAINER (B2) AUSBILDUNGSKURS - Der Landesverband von Trient in Zusammenarbeit mit dem Nationalen Sektor Studi ist in Ausarbeitung einen Ausbildungskurs zum MTB-Trainer 2. Grades in Rovereto (TN) Ende November-Anfang Dezember 2011 zu organi-

Il mondo del cIclIsmo

> 13


FCI > comunicati ufficiali sieren. Wer daran interessiert ist, wird gebeten sich mit dem Sekretariat des Landesverbandes Südtirol in Verbindung zu setzen, um das Einschreibeformular auszufüllen, welches innerhalb 30. September 2011 nach Trient, begleitet von einem Einzahlungsbeleg in der Höhe von € 40,00 auf das K/K des Landesverbandes von Trient IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223, geschickt werden muss. WETTKAMPF-TRAINER (T2) AUSBILDUNGSKURS - Der Landesverband von Trient in Zusammenarbeit mit dem Nationalen Sektor Studi ist in Ausarbeitung einen Ausbildungskurs zum Wettkampf-Trainer T2 (Sportlicher Leiter 2. Grad) in Trient von Mitte Oktober - Mitte November 2011 zu organisieren. Wer daran interessiert ist, wird gebeten sich mit dem Sekretariat des Landesverbandes Südtirol in Verbindung zu setzen, um das Einschreibeformular auszufüllen, welches innerhalb 30. September 2011 nach Trient geschickt werden muss. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

• FRIULI V.G. COMUNICATO N. 30 del 13 settembre 2011 PLAUSO A Andrea Tarlao (ASD) Campione Mondiale paralimpico cronometro cat. C5 Michele Pittacolo (ASD S.C.Fontanafredda) Campione Mondiale paralimpico strada cat. C4 Moreno Pellizon (ASD U.C.Caprivesi) Campione Triveneto MTB XC cat. Allievi 1° anno Nadir Colledani (ASD Jam’S Bike Team Buja) Campione Triveneto MTB XC cat. Allievi 2° anno VARIAZIONE CALENDARIO GARE - Si informano le Società del settore Cicloturistico che, per impegni del Comune di Trasaghis, vengono invertite di data le manifestazioni già calendarizzate dalla Società ASD Ciclo Udinese A.Candolini come segue: 09.10.2011 il 6° Giro Cicloturistico della Bassa Friulana (anziché il 16.10.’11) 16.10.2011 il 5° Giro Cicloturistico della Carnia (anziché il 09.10.2011). ASSEMBLEE PROVINCIALI STRAORDINARIE - Comitato Provinciale di Gorizia. Si comunica che è stata indetta l’Assemblea Provinciale straordinaria delle Società per martedì 11 ottobre 2011 a Gorizia c/o la sede del C.O.N.I. Provinciale in Via 1° Maggio; in 1° Convocazione ore 19,30 – 2° Convocazione ore 20,30; Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari; Nomina degli scrutatori; Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla C.V.P.; Elezione dei Delegati degli Affiliati (=Società) e votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi; Varie ed eventuali. L’Assemblea Elettiva Straordinaria si intenderà validamen-

14 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

te costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione qualunque sia il numero degli aventi diritto a voto presenti in Assemblea. Comunica, ai sensi dell’art. 36 – comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dall’art. 37) – comma 1 e 2 - del R.O. sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della Commissione Verifica Poteri: Maria Tofful nella qualità di Presidente; Ivano Gon nella qualità di Segretario; Nives Pironi componente La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.37), punti 4, 5 e 6 del RO - nei seguenti giorni: c/o la sala riunioni del C.O.N.I. – Via XXIV° Maggio, Gorizia il giorno 11/10/2011 dalle ore 18,30 alle ore 20,30. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature a Delegato per gli Affiliati(=Società) Candidature a Delegato per gli Affiliati(=Società). La domanda deve essere inviata almeno gg 10 prima dello svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata – anticipandolo via fax – al Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale. Deve essere firmata dall’interessato e dal Presidente (o Vice Presidente) della Società. Ogni Società può proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo societario. Delega: deve essere inviato un modulo contestualmente alla lettera di convocazione dell’Assemblea e dovrà prevedere: Per il Presidente della Società che rappresenterà personalmente l’Affiliato: Dovrà essere in duplice copia, con suo timbro e firma autografa; Una copia dovrà pervenire al Comitato Provinciale almeno gg 3 prima dell’Assemblea. È consentito l’invio tramite fax a condizione che pervenga “comunque” l’originale. La seconda copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Per il Delegato del Presidente che deve essere componente del Direttivo della Società: Dovrà essere in duplice copia, con timbro e firma autografa del Presidente (o Vice Presidente) della Società, Una copia dovrà pervenire al Comitato Provinciale almeno gg 3 prima dell’Assemblea. È consentito l’invio tramite fax a condizione che pervenga “comunque” l’originale. La seconda copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Non sono ammesse deleghe diverse o aggiuntive. È ammessa a partecipare all’Assemblea anche la Società che non ha un’anzianità di almeno 12 mesi come “uditori” e senza diritto di voto, a patto che abbia rinnovato l’Affiliazione.


20 settembre 2011

Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Straordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale, nonché alla Circolare Elettorale approvata dal Consiglio Federale del 04 maggio 2011, emanata dalla Segreteria Generale FCI. Comitato Provinciale di Pordenone. Si comunica che è stata indettà l’Assemblea Provinciale Straordinaria per Lunedì 10 ottobre 2011 - con inizio alle ore 19.00 in prima convocazione ed alle ore 20,00 in seconda convocazione - presso la sala riunioni del CONI – Viale Libertà 75, 33170 Pordenone. Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari; Nomina degli scrutatori; Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla C.V.P.; Elezione dei Delegati degli Affiliati (=Società) e votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi; Varie ed eventuali. L’Assemblea Elettiva Straordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione qualunque sia il numero degli aventi diritto a voto presenti in Assemblea. Comunica, ai sensi dell’art. 36 – comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dall’art. 37) – comma 1 e 2 - del R.O. sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della Commissione Verifica Poteri: Andrea Gaiarin nella qualità di Presidente; Gianfranco Toffoli nella qualità di Segretario; Aurora Peruch componente Componenti supplenti della C.V.P. : Mark Favretto; Luigino Cozzarini La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.37), punti 4, 5 e 6 del RO - nei seguenti giorni: c/o la sede del CONI a Pordenone in Viale Libertà 75 il giorno 10/10/2011 dalle ore 18,00 alle ore 19,00 c/o la sede del CONI a Pordenone in Viale Libertà 75 il giorno 10/10/2011 dalle ore 19,00 alle ore 21,30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature a Delegato per gli Affiliati(=Società) Candidature a Delegato per gli Affiliati(=Società). La domanda deve essere inviata almeno gg 10 prima dello svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata – anticipandolo via fax – al Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale. Deve essere firmata dall’interessato e dal Presidente (o Vice Presidente) della Società. Ogni Società può proporre un solo nominativo facente par-

comunicati ufficiali > FCI te del proprio direttivo societario. Delega: deve essere inviato un modulo contestualmente alla lettera di convocazione dell’Assemblea e dovrà prevedere: Per il Presidente della Società che rappresenterà personalmente l’Affiliato: Dovrà essere in duplice copia, con suo timbro e firma autografa; Una copia dovrà pervenire al Comitato Provinciale almeno gg 3 prima dell’Assemblea. È consentito l’invio tramite fax a condizione che pervenga “comunque” l’originale. La seconda copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Per il Delegato del Presidente che deve essere componente del Direttivo della Società: Dovrà essere in duplice copia, con timbro e firma autografa del Presidente (o Vice Presidente) della Società, Una copia dovrà pervenire al Comitato Provinciale almeno gg 3 prima dell’Assemblea. È consentito l’invio tramite fax a condizione che pervenga “comunque” l’originale. La seconda copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Non sono ammesse deleghe diverse o aggiuntive. È ammessa a partecipare all’Assemblea anche la Società che non ha un’anzianità di almeno 12 mesi come “uditori” e senza diritto di voto, a patto che abbia rinnovato l’Affiliazione. La presente sarà pubblicata sull’Organo Ufficiale della FCI “Il Mondo del Ciclismo”. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Straordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale, nonché alla Circolare Elettorale approvata dal Consiglio Federale del 04 maggio 2011, emanata dalla Segreteria Generale FCI. Comitato Provinciale di Trieste - Si comunica che è stata indettà l’Assemblea Provinciale Straordinaria per Mercoledì 12 ottobre 2011 - con inizio alle ore 17.30 in prima convocazione ed alle ore 18,30 in seconda convocazione presso la sala riunioni dello Stadio Nereo Rocco c/o CONI - Trieste; Ordine del giorno: 1.- Nomina degli Organi Assembleari; 2.- Nomina degli scrutatori; 3.- Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla C.V.P.; 4.- Elezione dei Delegati degli Affiliati(=Società) e votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi; 5.- Varie ed eventuali. L’Assemblea Elettiva Straordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione qualunque sia il numero degli aventi diritto a voto presenti in Assemblea.

Il mondo del cIclIsmo

> 15


FCI > comunicati ufficiali Comunica, ai sensi dell’art. 36 – comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dall’art. 37) – comma 1 e 2 - del R.O. sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della Commissione Verifica Poteri: Maria Tofful nella qualità di Presidente; Radivoj Pecar nella qualità di Segretario; Daniele Struffaldi componente La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.37), punti 4, 5 e 6 del RO - nei seguenti giorni: c/o la sede del CONI a Trieste c/o Stadio Nereo Rocco il giorno 12/10/2011 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature a Delegato per gli Affiliati(=Società) Candidature a Delegato per gli Affiliati(=Società). La domanda deve essere inviata almeno gg 10 prima dello svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata – anticipandolo via fax – al Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale. Deve essere firmata dall’interessato e dal Presidente (o Vice Presidente) della Società. Ogni Società può proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo societario. Delega: deve essere inviato un modulo contestualmente alla lettera di convocazione dell’Assemblea e dovrà prevedere: Per il Presidente della Società che rappresenterà personalmente l’Affiliato: Dovrà essere in duplice copia, con suo timbro e firma autografa; Una copia dovrà pervenire al Comitato Provinciale almeno gg 3 prima dell’Assemblea. È consentito l’invio tramite fax a condizione che pervenga “comunque” l’originale. La seconda copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Per il Delegato del Presidente che deve essere componente del Direttivo della Società: Dovrà essere in duplice copia, con timbro e firma autografa del Presidente (o Vice Presidente) della Società, Una copia dovrà pervenire al Comitato Provinciale almeno gg 3 prima dell’Assemblea. È consentito l’invio tramite fax a condizione che pervenga “comunque” l’originale. La seconda copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Non sono ammesse deleghe diverse o aggiuntive. È ammessa a partecipare all’Assemblea anche la Società che non ha un’anzianità di almeno 12 mesi come “uditori” e senza diritto di voto, a patto che abbia rinnovato l’Affiliazione. La presente sarà pubblicata sull’Organo Ufficiale della FCI “Il Mondo del Ciclismo”. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Straordinaria, saranno espletate nel

16 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale, nonché alla Circolare Elettorale approvata dal Consiglio Federale del 04 maggio 2011, emanata dalla Segreteria Generale FCI. Comitato Provinciale di Udine - Si comunica che è stata indetta l’Assemblea Provinciale Straordinaria per Sabato 15 ottobre 2011 - con inizio alle ore 17.00 in prima convocazione ed alle ore 18,00 in seconda convocazione - presso la sala riunioni del C.O.N.I. – Via Longarone, 28- 33100 Udine; Ordine del giorno: 1.- Nomina degli Organi Assembleari; 2.- Nomina degli scrutatori; 3.- Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla C.V.P.; 4.- Elezione dei Delegati degli Affiliati(=Società) e votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi; 5.- Varie ed eventuali. L’Assemblea Elettiva Straordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione qualunque sia il numero degli aventi diritto a voto presenti in Assemblea. Comunica, ai sensi dell’art. 36 – comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dall’art. 37) – comma 1 e 2 - del R.O. sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della Commissione Verifica Poteri: Ernesto Suppa nella qualità di Presidente; Ilaria Ciotti nella qualità di Segretario; Enea Gazzetta componente Componenti supplenti della C.V.P. : Loris Savorgnano, Alida Gervasutti La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.37), punti 4, 5 e 6 del RO - nei seguenti giorni: c/o la sede del C.P. a Udine in Via Longarone, 28 il giorno 13/10/2011 dalle ore 18,00 alle ore 19,30 c/o la sala del Mercato Ortofrutticolo – Piazzale dell’Agricoltura, 16 - Udine il giorno 14/10/2011 dalle ore 14,30 alle ore 15,00 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature a Delegato per gli Affiliati(=Società) Candidature a Delegato per gli Affiliati(=Società). La domanda deve essere inviata almeno gg 10 prima dello svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata – anticipandolo via fax – al Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale. Deve essere firmata dall’interessato e dal Presidente (o Vice Presidente) della Società. Ogni Società può proporre un solo nominativo facente par-


20 settembre 2011

te del proprio direttivo societario. Delega: deve essere inviato un modulo contestualmente alla lettera di convocazione dell’Assemblea e dovrà prevedere: Per il Presidente della Società che rappresenterà personalmente l’Affiliato: Dovrà essere in duplice copia, con suo timbro e firma autografa; Una copia dovrà pervenire al Comitato Provinciale almeno gg 3 prima dell’Assemblea. È consentito l’invio tramite fax a condizione che pervenga “comunque” l’originale. La seconda copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Per il Delegato del Presidente che deve essere componente del Direttivo della Società: Dovrà essere in duplice copia, con timbro e firma autografa del Presidente (o Vice Presidente) della Società, Una copia dovrà pervenire al Comitato Provinciale almeno gg 3 prima dell’Assemblea. È consentito l’invio tramite fax a condizione che pervenga “comunque” l’originale. La seconda copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Non sono ammesse deleghe diverse o aggiuntive. È ammessa a partecipare all’Assemblea anche la Società che non ha un’anzianità di almeno 12 mesi come “uditori” e senza diritto di voto, a patto che abbia rinnovato l’Affiliazione. La presente sarà pubblicata sull’Organo Ufficiale della FCI “Il Mondo del Ciclismo”. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Straordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale, nonché alla Circolare Elettorale approvata dal Consiglio Federale del 04 maggio 2011, emanata dalla Segreteria Generale FCI. COMITATO REGIONALE Calendario gare 2012 - Si informano le Società interessate all’inserimento delle gare nel calendario 2012 che le richieste dovranno essere inviate alla Segreteria del Comitato Regionale ed al Comitato Provinciale di appartenenza con la seguente scadenza: - entro il 23 settembre per tutto il settore femminile: Donne Esordienti – Allieve - Junior - entro il 14 ottobre per la cat. Juniores maschile - entro il 11 novembre per tutte le altre categorie: Giovanissimi, Esordienti, Allievi, Dilettanti, Ciclosportivi, Cicloamatori, Fuori strada MTB, Notturne e Tipo Pista, Pedalate Ecologiche. Fotofinis: si informano le Società che il servizio fotofinis nella stagione sportiva 2012 è obbligatorio per tutte le manifestazioni, comprese le notturne e tipo pista. PREMIAZIONI REGIONALI 2011 - Si invitano le Società

comunicati ufficiali > FCI ed i tesserati a prendere nota che la cerimonia per le “Premiazioni Regionali 2011” avrà luogo a Trieste nella giornata di sabato 26 novembre p.v. – con inizio alle ore 16,00 – presso la sala convegni H3 dell’Università di Trieste. IL PRESIDENTE Bruno Battistella

• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 43 del 15 settembre 2011 CANDIDATURE ATLETI E DIRETTORI SPORTIVI ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA DELLA F.C.I. - Considerando che la prima assemblea provinciale straordinaria della regione è programmata per il giorno 20 ottobre 2011 e che il termine ultimo per la presentazione delle candidature degli Atleti e dei Direttori Sportivi all’Assemblea Nazionale Elettiva della F.C.I. è fissato per il 10 ottobre 2011, si invitano gli interessati a voler inoltrare le suddette candidature nel più breve tempo possibile onde rispettare la scadenza sopraindicata. Si rammenta che ogni atleta e direttore sportivo maggiorenne avente diritto a voto potrà proporre la propria candidatura con presentazione della stessa a mezzo raccomandata A.R. al Comitato Provinciale di appartenenza ed al Comitato Regionale. Il Comitato Provinciale di appartenenza, ai fini della candidatura, è quello nel quale ha sede l’affiliato e per il quale l’atleta o il direttore sportivo risulta essere tesserato alla data del 31 ottobre antecedente l’assemblea stessa. CORSO PER TECNICO ISTRUTTORE PER LE CATEGORIE GIOVANILI (DIRETTORE SPORTIVO DI 1° LIVELLO) - Si rende noto che il Comitato Regionale intende organizzare nel periodo novembre / dicembre 2011 con sede a Imola (BO) un corso per Tecnico Istruttore per le categorie giovanili (D.S. 1° Livello). Si invitano gli aspiranti Tecnici interessati alla partecipazione a voler notificare alla Segreteria del Comitato Regionale Emilia Romagna (via P. Tibaldi, 17 - 40129 Bologna - Fax. 051/372656 - mail emilia@federciclismo.it) la loro disponibilità a frequentare le lezioni. Tale disponibilità dovrà essere formalizzata per iscritto e/o via e-mail entro e non oltre il 15 ottobre 2011 indicando anche l’indirizzo completo, un recapito telefonico e una email di riferimento. Si rammenta che i requisiti base richiesti ai candidati sono i seguenti: Requisiti per l’ammissione; a) versamento della relativa quota di iscrizione*; b) compimento del 18° anno di età; c) diploma di scuola media inferiore Inoltre - non aver riportato condanne penali, imputabili a dolo; - non aver riportato condanne da parte degli Organi Federali, di durata superiore ad un anno. - non aver subìto alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping

Il mondo del cIclIsmo

> 17


FCI > comunicati ufficiali *) Si precisa che il corso verrà attivato solo entro la data del 15 ottobre si raggiungeranno i 25 iscritti effettivi. In caso venga comunicato un esito positivo, ciascun candidato dovrà versare la quota di iscrizione fissata in € 180,00 / Centottanta/00 - come da nuova normativa approvata dal C.F. del 03/09/10 - entro il 30 ottobre 2011. CORSO DI FORMAZIONE MAESTRO MTB – Il Settore Studi FCI in collaborazione con il CRER e la società Surfingh Shop Sport Promotion ASD organizza un corso di formazione per Maestri di MTB 1° livello nei giorni 21/23 e 28/30 ottobre 2011 a Riolo Terme (RA) Gli interessati possono prendere visione sul sito della FCI al Link Centro Studi, dove sono indicate le modalità d’iscrizione al corso. CALENDARIO REGIONALE CICLOCROSS 2011/2012 - Il Comitato Regionale Emilia Romagna invita le società interessate a far pervenire tempestivamente domanda per l’organizzazione di gare di ciclocross per consentire di stendere il calendario di Ciclocross per tempo. Si invitano, inoltre, le Società interessate all’organizzazione del Campionato Regionale di Ciclocross 2011/2012 a far pervenire entro il 30 settembre p.v. la richiesta per iscritto presso il Comitato Regionale (via P. Tibaldi 17 40129 Bologna tel. 051/372958 – fax 051/372656 – emilia@federciclismo.it). SCADENZA TESSERAMENTO ANNO 2011 - Si ricorda che il 30 Settembre scade il termine ultimo per il tesseramento anno 2011. Pertanto si sollecitano le Società che hanno in sospeso pratiche relative al tesseramento di Atleti,Tecnici,Dirigenti e altre figure societarie, a completare tutta la procedura prevista sul sistema informatico e trasmettere gli attestati di versamento a questo C.R. con urgenza. Si invita nuovamente a regolarizzare il tutto in tempo utile poiché dopo il 30 Settembre il sistema non consentirà più la validazione di tesseramenti. Per eventuali ulteriori notizie, contattare la Segreteria di questo C.R. PRESTITO TEMPORANEO ATTIVITA’ CICLOCROSS 2011/2012 - E’ istituito il prestito temporaneo degli atleti tra due società per lo svolgimento dell’attività di ciclocross. Gli atleti interessati potranno chiedere di svolgere l’attività di ciclocross in via transitoria ed a titolo di prestito per la stagione in corso presso una società diversa da quella titolare del tesseramento. Per la stagione ciclocross 2011/2012 sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dalla data del 15 settembre 2011. La richiesta dovrà essere inviata al comitato regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l’atleta svolgerà l’attività di ciclocross in prestito. Il Comitato Regionale che riceve la richiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento centrale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento. Il Comitato Regionale dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al settore fuoristrada e, nel caso in cui si tratti di trasferimento fuori regione, anche al CR della società

18 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

presso la quale l’atleta viene trasferito temporaneamente. L’ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria 2011 indicante la nuova società. Non è ammesso il prestito temporaneo per le categorie giovanissimi. Nel periodo tra la validazione del tesseramento in prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’anagrafica tesserato contenente la data di validazione. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramento annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuova società. Il prestito temporaneo avrà inizio il 1 Ottobre 2011 e terminerà il 31 Gennaio 2012. Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito ed il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 31 Gennaio. In questo caso però non sarà possibile per l’atleta svolgere attività di ciclocross. E’ vietato svolgere contemporaneamente all’attività ciclocross con la società in prestito anche altra attività con la società originaria. In considerazione dell’attività invernale su pista e vista la particolare importanza che questa attività riveste nell’ambito della programmazione tecnica federale, si autorizzano gli atleti eventualmente in prestito temporaneo per il ciclocross a partecipare alla suddetta attività su pista previo consenso della società titolare del prestito. Tale autorizzazione dovrà essere fatta pervenire al CR. Nel caso in cui un prestito debba trasformarsi in cessione definitiva dell’atleta per la stagione 2012 sarà comunque necessario effettuare 1) La procedura di conclusione del prestito con il conseguente rientro in società; 2) La procedura di concessione del nulla osta. Eventuali tessere rilasciate in maniera difforme a tale procedura verranno annullate e le società che avessero tesserato l’atleta in prestito senza la procedura di rilascio nulla osta da parte della società cedente verranno denunciate agli organi di giustizia federale. FESTA “LE STELLE DELL’EMILIA ROMAGNA” Il CRER organizzerà sabato 12 novembre 2011 a Parma alle ore 20,00 la 3° Festa “Le Stelle dell’Emilia Romagna”. Sarà questa un’ occasione per premiare i migliori ciclisti tesserati FCI della regione oltre ad organizzatori di gare, operatori vari e personaggi del mondo del Ciclismo. Nell’ambito della serata verrà premiato il vincitore del Concorso “Un disegno per il campione” concorso di disegno rivolto ai tesserati di età compresa tra i 7 e i 10 anni (PG o G1, G2, G3 e G4). Riportiamo il regolamento del concorso: REGOLAMENTO CONCORSO “ UN DISEGNO PER IL CAMPIONE” ART. 1 Titolo e partecipanti • Il Concorso si rivolge a tutti i bambini e ragazzi tesserati FCI della Regione Emilia Romagna delle categorie G1, G2, G3,G4 e PG (7 – 10 anni) ART. 2 Opera da realizzare • Creazione di un’opera grafica-pittorica attraverso l’utilizzo della tecnica preferita (disegno con pastelli, pennarelli, a


20 settembre 2011

cera, a tempera, in bianco e nero, collage, tecniche miste..) che abbia come soggetto “UNO SPAZIO TUTTO PER ME - IL LUOGO IN CUI TI PIACEREBBE PEDALARE”. Il prodotto dovrà essere realizzato su un foglio di carta o cartoncino del formato A4 , applicando sul retro i dati dei partecipanti. ART. 3 Termine Concorso • 30 settembre 2011 termine ultimo di consegna presso il Comitato Regionale Emilia Romagna con allegato la fotocopia del tesserino della FCI ART. 4 Criteri di valutazione dei disegni • L’originalità del disegno; • L’attinenza al tema. ART. 5 Commissione giudicante • Una commissione interna formata da 5 componenti del Consiglio regionale decreterà il vincitore ART. 6 Premiazione • La premiazione sarà effettuata durate la Festa “Le stelle Dell’Emilia Romagna” che si svolgerà a Parma alle ore 20 di sabato 12 Novembre 2011. • Il vincitore sarà informato direttamente, o via telefono o via mail tramite la Società di appartenenza. ART. 7 Esposizione e premiazione locale • Tutti i disegni pervenuti verranno pubblicati nel sito del Crer www.creronline.net Tutti i bambini/e che avranno presentato un loro disegno saranno inviati alla Festa “Le stelle Dell’Emilia Romagna” e riceveranno un attestato di partecipazione. ART. 8 Pubblicità del bando • Il bando di concorso è disponibile sul sito www.creronline.net e in sede del comitato Regionale ART. 9 Norme finali • I partecipanti al Concorso si impegnano ad accettare le disposizioni previste dal presente bando e a presentare il nome dei bambini aderenti al Concorso. Non si garantisce la conservazione e/o restituzione degli elaborati inviati. GIRO DELLA PROVINCIA – Classifica Finale dopo la quarta prova a Cavriago Con l’ultima tappa di domenica a Cavriago si è conclusa l’edizione 2011 del Giro della Provincia, la manifestazione organizzata dal Comitato Provinciale della F.C.I. di Reggio Emilia; queste le classifiche finali: ESORDIENTI 1° ANNO MAGLIA BIANCA - 1° Federico Turci - Cadeo Carpaneto P.ti 48; 2° Alberto Rovatti - Pol. Sanmarinese P.ti 28; 3° Michael Vigliotti - Ciclistica Novese P.ti 22; 4° Cristian Morini – Biking Noceto P.ti 13; 5° Guidetti Erik – Cavriago P.ti 13; 6° Murgano Marco – Levante P.ti 12; 7° Michael Peroni - G.s. Italo P.ti 12; 8° Luca Tortellotti – Cadeo Carpaneto P.ti 12; 9° Ferrari Riccardo – Mirandolese Liquigas P.ti 10; 10° Gabriele Moreni – Mincio chiese P.ti 10; 11° Simone Alpinisti – Liquigas Bottagna P.ti 8; 12° Marcuccetti Pierpaolo – Liquigas Bottagna P.ti 6; 13° Ab El Muounin – Isolano P.ti 6; 14° Giovanni Marzani – Bagnolese Gattatico P.ti 6; 15° Dario Juric – Pontenure P.ti 5; 16° Zhang Yong Jive – Ceretolese - P.ti 4; 17° Klidi Jaku – Velo club Carrara P.ti 4; 18° Leonardo Lodi – San Carlese

comunicati ufficiali > FCI P.ti 3; 19°Lorenzo Sgarbi – Ciclistica Novese - P.ti 2; 20° Gianluca Ongari – A.s.d. Rodengo P.ti 2; 21° Filippo Lodi – San carlese P.ti 2; 22° Salama Samy – Ciclistica 2000 P.ti 1; 23° Lorenzo Sgarbi – Ciclistica Novese P.ti 1; 24° Diego Barbieri – Velo Club Carrara P.ti 1 MAGLIA VERDE 1° ANNO - 1° Erik Guidetti – Cavriago P.ti 6; 2° Morini Cristian – Biking Noceto P.ti 5 ; 3° Valerio Petacco – Ortonovese P.ti 5; 4° Marco Murgano – Levante - P.ti 4 ; 5° Luca Tortellotti – Cadeo Carpaneto P.ti 3; 6° Klidi Jaku – Velo Club Carrara P.ti 3; 7° Marcuccetti Pierpaolo – Velo Club Bottagna P.ti 1; 8° Marco Zanardi – Pontenure P.ti 1 ESORDIENTI 2° ANNO MAGLIA BIANCA - 1° Gregorio Ferri – Calcara P.ti 30; 2° Leonardo Pietri – Liquigas P.ti 20; 3° Gabriele Nicolini – Levante P.ti 20; 4° Nicolo Alessandri – Pol. Molinella P.ti 17; 5° Carlo Alberto Giordano – Isolano – P.ti 15; 6° Luca Bontempi – Rodengo P.ti 15; 7° Angelo Cuguttu – Pol. Torrile P.ti 14; 8° Pietro Fagnani – Italo P.ti 12; 9° Luca Barbato – Sozzigalli P.ti 11; 10° Thomas Floriani – Azzanese P.ti 10; 11° Lorenzo Cantaluppi – Ped. Castellano P.ti 10; 12° Riccardo Gallassio – Cadeo Carpaneto P.ti 10; 13° Simone Facchini – Team Barba P.ti 10; 14° Antonio Donnarumma – Pol Molinella P.ti 9; 15° Edoardo Barelli – Mirandolese P.ti 8; 16° Davide Terrizzi – Biking Noceto P.ti 8; 17° Marco Medici – Velo Club Carrara P.ti 8; 18° Alex Venturini – Azzanese P.ti 6; 19° Dapporto Giona – S.c. Baracca P.ti 5; 20° Mirko Ronchelli – Team Barba P.ti 5; 21° Vincenzo Sicignano – San Felice P.ti 4; 22° Nicola Grisenti – Pol. Torrile P.ti 4; 23° Simone Canvelli – Pol. Torrile P.ti 3; 24° Diego Marcheschi – Ortonovese P.ti 3; 25° Andreani Jacopo – Calderara - P.ti 2; 26° Covilli Luca – Pol. Pavullese P.ti 1; 27° Mattia Baldo – Ciclistica Mori P.ti 1; 28° Gratian Timis – Muzza P.ti 1 MAGLIA VERDE 2° ANNO - 1° Lorenzo Cantaluppi – Pedale Castellano P.ti 10; 2° Angelo Cogutto – Pol Torrile P.ti 6; 3° Davide Terrizzi – Biking Noceto P.ti 6; 4° Nicolini Gabriele – Levante P.ti 5; 5° Alessandri Nicolò – Pol. Molinella P.ti 3; 6° Andrea Ruggeri – Calcara P.ti 3; 7° Carlo Alberto Giordano – Isolano - P.ti 1 CLASSIFICA PER SOCIETA’ - 1° Cadeo Carpaneto – P.ti 73; 2° G.S. Levante – P.ti 41; 3° Liquigas Bottagna – P.ti 35; 4° Calcara - P.ti 33; 5° Biking Noceto – P.ti 32; 6° Pol. Molinella – P.ti 29; 7° Pol. Sanmartinese - P.ti 28; 8° Pol. Torrile - P.ti 27; 9° G. S. Italo - P.ti 24; 10° Isolano - P.ti 22; 11° Ciclistica Novese - P.ti 22; 12° Pedale Castellano - P.ti 20; 13° Cavriago - P.ti 19; 14° Mirandolese – P.ti 18; 15° A.S.D. Rodengo – P.ti 17; 16° Azzanese – P.ti 16; 17° Veloclub Carrara – P.ti 16; 18° Team Barba – P.ti 15; 19° Sozzigalli – P.ti 11; 21° Mincio Chiese – P.ti 10; 22° Ortonovese – P.ti 8; 23° Bagnolese Gattatico – P.ti 6; 24° Pontenure – P.ti 6; 25° Sancarlese – P.ti 5; 26° S.C. Baracca – P.ti 5; 27° San Felice – P.ti 4; 28° S.C. Ceretolese – P.ti 4; 29° Cicl. Novese – P.ti 3; 30° Calderara S.T.M – P.ti 2; 31° Ciclistica 2000 – P.ti 1; 32°Pol. Pavullese – P.ti 1; 33° Ciclistica Mori – P.ti 1; 34° Asd Muzza – P.ti 1 IL PRESIDENTE Davide Balboni

Il mondo del cIclIsmo

> 19


FCI > comunicati ufficiali

• TOSCANA COMUNICATO N. 36 del 13 settembre 2011 COMMISSIONE CULTURA E CORSI - CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO - CORSI DI AGGIORNAMENTO D.S. 1° - 2° - 3° LIVELLO - Informiamo, per coloro che sono in scadenza di aggiornamento quest’anno, peraltro in numero abbastanza consistente, che organizzeremo come di consueto i suddetti Corsi. Presumibilmente un Corso per il 1° livello e 2 Corsi ciascuno per il 2° e 3° Livello da tenersi a Firenze per il 1° Livello ed a Firenze ed altra località (ad es. Ponsacco) per il 2° e 3 Livello. I periodi in cui si svolgeranno i suddetti Corsi saranno novembre, inizi dicembre ed eventualmente inizi gennaio. Nei prossimi comunicati e comunque quanto prima informeremo con precisione sulle Date, le Località e tutte le modalità d’iscrizione. Per altre informazioni : Giancarlo Del Balio 335 – 7523756 giancarlo.dibi@alice.it CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI – 1° LIV. - Informiamo che è nostra intenzione organizzare per la prossima stagione un Corso della specie agli inizi dell’anno nuovo nel periodo presunto dal 21.1 all’11.2 in località da individuare a seconda anche del numero e della provenienza dei partecipanti. Il Corso prevede 32 ore di Lezioni da tenersi in quattro fine settimana nella giornata di sabato. Nei prossimi comunicati informeremo sui programmi e tutte le modalità di iscrizione. Invitiamo gli interessati a contattarci entro il 15 Ottobre p.v. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE – 2° LIV. - Informiamo che potremmo organizzare anche un Corso di 2° Livello da tenersi nel mese di febbraio qualora dovessimo raggiungere un numero di iscritti adeguato. Il corso prevede un totale di 60 ore da ripartire in 15 Lezioni di 4 ore ciascuna da tenere in quattro fine settimana nelle giornate di sabato e domenica. Altre informazioni più specifiche sui programmi e le modalità d’iscrizione nei prossimi comunicati. Invitiamo gli interessati a contattarci entro il 15 Ottobre p.v. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - Coloro che sono invece interessati a dei Corsi di Maestro MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello sono invitati a contattarci direttamente in modo da poter verificare se esiste la possibilità di organizzare anche i suddetti Corsi. NUOVO MODELLO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO (MOD. 2) - Informiamo che è stato redatto dal Centro Studi un nuovo modello di Domanda da utilizzare per la partecipazione a tutti Corsi (Mod. 2) che è visibile sul sito della Federazione Toscana e che contiene una dichiarazione relativa ad eventuali sospensioni per violazione del regolamento antidoping COMMISSIONE REGIONALE AMATORIALE & FUORISTRADA - Qui di seguito si trascrive il comunicato n. 27

20 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

del 27 Agosto 2011 del S.A.N. – Settore Amatoriale Nazionale relativo all’iter di richiesta organizzazione Campionati Italiani Master e Cicloturismo. “Le Società interessate all’organizzazione dei Campionati Italiani 2012 delle specialità Crono Individuale e a Coppie, della Montagna e su Pista e del Raduno Nazionale di Cicloturismo devono farne richiesta, per il tramite del CC.RR. di appartenenza che dovrà esprimere il proprio parere, alla FCI - Struttura Amatoriale Nazionale -Stadio Olimpico Curva Nord - 00135 Roma – con cortese urgenza e comunque entro e non oltre il 10 ottobre P.V.. Le date di svolgimento dei Campionati Amatoriali sono fissate indicativamente dalla metà del mese di giugno in poi, mentre per il Raduno Nazionale Cicloturismo la prima o seconda settimana di Settembre. Le richieste, da produrre su carta intestata della società a firma del Presidente, devono contenere la data proposta e almeno una data di riserva, il parere motivato del C.R. ed essere accompagnate dall’attestato di versamento delle prevista tassa federale di euro 300,00 effettuato con le solite modalità, Inoltre la società deve dichiarare di impegnarsi ad assumere tutti gli oneri organizzativi e a rispettare tutte le norme previste per le prove di Campionato Italiano in oggetto. Le richieste che perverranno prive dei dati richiesti e della tassa cauzionale e/o con modalità diverse da quanto sopra riportate, non verranno prese in considerazione. Eventuali richieste già inviate con forme diverse o per gli anni precedenti, vanno riproposte come sopra. Per i Campionati Italiani Master Strada, si conferma quanto fissato dal Consiglio Federale per il loro svolgimento nella terza settimana di giugno in occasione della Settimana Tricolore, mentre le procedure per le richieste dei Campionati in più prove (Campionato Italiano Gran Fondo Amatoriale – Fondo di Cicloturismo – Coppa Italia Cicloturismo) saranno emanate con successivo Comunicato.” IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

• MARCHE COMUNICATO N. 30 del 19 settembre 2011 CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI ALLENATORI CATEGORIE INTERNAZIONALI 2011 - Con C. U. n. 36 del 31 agosto 2011 il Settore Studi comunica che sarà organizzato un corso di formazione per l’abilitazione a Tecnico Allenatore categorie Internazionali – Direttore Sportivo di 3° livello che si effettuerà, al raggiungimento di 30 iscritti, a Salsomaggiore Terme nelle seguenti date: 4-6 novembre; 11 -13 e 25- 27 novembre 2011. La quota di iscrizione è di euro 340,00 comprensiva del materiale didattico, le spese di soggiorno presso l’hotel Valentini, convenzionato, viale Porro 10 Salsomaggiore Terme, saranno a carico dei partecipanti. La domanda di partecipazione dovrà pervenire al Settore Studi entro giovedì 27 ottobre 2011 tramite e mail:


20 settembre 2011

centrostudi@federciclismo.it corredata dalla copia del versamento di euro 40,00 quale acconto che verrà restituita se il corso non sarà effettuato, i restanti Euro 300,00 dovranno invece essere versati entro la prima settimana dell’inizio del corso inviando copia al Settore Studi al fax n. 06 36857958 o tramite il suddetto indirizzo di posta elettronica. Il modulo di iscrizione e la normativa completa sono consultabili e scaricabili su: http://www.federciclismo.it/studi/ sezione Tecnici/Dir. Sportivi. CALENDARIO REGIONALE GIOVANISSIMI - ANNULLAMENTO - Si comunica che la gara Giovanissimi Strada organizzata dalla società Velo Club Montecassiano in programma domenica 18 settembre p.v. a Sambucheto di Montecassiano è annullata. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

• UMBRIA COMUNICATO N. 82 del 15 settembre 2011 CORSO PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE - Si comunica a tutti gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso sopraindicato che inizierà gli ultimi giorni di ottobre. Si ricorda che in base alle normative vigenti, l’abilitazione allo svolgimento delle mansioni di Tecnico Allenatore categorie agonistiche, è richiesta per coloro che intendono svolgere attività per Società che tesserano atleti delle categorie Esordienti ed Allievi. Le domande di partecipazione vanno inoltrate al Comitato Regionale Umbro della Federazione Ciclistica Italiana, in Via R. Gigliarelli, 4 –06124 Perugia, tramite email: umbria@federciclismo.it o fax al numero: 075/5053274, entro il 24/09/2011 CORSO PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE GIOVANILI - Si comunica a tutti gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso sopraindicato che inizierà, previo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (12-15 circa), a seguire dopo la fine di quello per le categorie agonistiche. Si ricorda che in base alle normative vigenti, l’abilitazione allo svolgimento delle mansioni di Tecnico Allenatore categorie giovanili, è richiesta per coloro che intendono svolgere attività per Società che tesserano atleti della categoria Giovanissimii. Le domande di partecipazione vanno inoltrate al Comitato Regionale Umbro della Federazione Ciclistica Italiana, in Via R. Gigliarelli, 4 –06124 Perugia, tramite email: umbria@federciclismo.it o fax al numero: 075/5053274, entro il 24/10/2011 CALENDARIO ATTIVITA’ 2012 - Si comunica a tutte le Società interessate che sono aperti i termini per l’inserimento nel calendario regionale di manifestazioni per tutte le categorie. Il termine ultimo per la presentazione delle richieste, scade

comunicati ufficiali > FCI improrogabilmente il 15/10/2011 NORME PER IL TRASFERIMENTO DEI CORRIDORI - Si comunica a tutti gli interessati la normativa per il trasferimento degli atleti ad altra Società, ricordando che le disposizioni del Regolamento Tecnico dell’attività agonistica e delle norme attuative 2011 per le categorie Giovanissimi G6 – Esordienti M/F – Allievi M/F – Juniores M/F - Under 23 - Elite s.c. – Donne Elite, in materia, riguardano gli atleti soggetti e non a vincolo: a) Categorie soggette a vincolo: Giovanissimi G6 – Esordienti M/F – Allievi 1° anno M/F Juniores 1° anno. In queste categorie è consentito il trasferimento ad altra Società, previo accordo tra l’atleta e la Società di appartenenza, come previsto dagli articoli che vanno dal numero 25 al 35/bis del Regolamento Tecnico. Entro e non oltre il 30 settembre di ogni anno le Società dovranno comunicare ai corridori per essa tesserati, ed al Comitato Regionale di appartenenza, l’intenzione di non rinnovare l’affiliazione federale e/o di non tesserare il corridore stesso. b) Categorie non soggette a vincolo: In queste categorie è consentito il trasferimento ad altra Società, inviando la richiesta di nulla osta tramite raccomandata A/R, alla Società di appartenenza e al Comitato Regionale, entro e non oltre il 31 ottobre 2011. Si comunica inoltre che ulteriori chiarimenti in materia di trasferimenti degli atleti, si possono avere chiamando il Comitato Regionale o consultando le norme attuative e integrative 2011 e il Regolamento Tecnico.

COMUNICATO N. 83 del 16 settembre 2011 ATTIVITA’ CICLOCROSS - UMBRIA MASTER CROSS Si comunicano le date orientative e il regolamento per l’effettuazione delle prove previste per l’ Umbria Master Cross 2012. Nel prossimo comunicato saranno indicate anche il numero delle prove, le località di svolgimento e le Società organizzatrici: 23/10/2011; 30/10/2011; 13/11/2011; 20/11/2011; 04/12/2011; 11/12/2011; 26/12/2011 La manifestazione è aperta a tesserati FCI ed Enti tutti, regionali ed extra regionali e si svolge secondo le modalità di seguito riportate: L’Umbria Master Cross è una manifestazione articolata in più prove riservata alle categorie Giovanissimi G6, Esordienti, Allievi, Juniores (Master Junior e Junior), Elite/ Under 23, Donne unica (Donne Juniores, Donne Elite e Donne Amatori), Elite Sport , Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6. La classificazione delle categorie femminili (dai 13 ai 16 anni ), avverrà in promiscuità con quelle maschili e con attribuzione punti e classifica unica; Sarà dichiarato vincitore chi avrà ottenuto il miglior punteggio su un numero di prove inferiore di uno rispetto a quelle organizzate ( uno scarto sul totale di quelle organizzate). In caso di parità, si terrà conto del miglior piazzamento nell’ultima prova;

Il mondo del cIclIsmo

> 21


FCI > comunicati ufficiali Campionato Regionale: al termine dell’Umbria Master Cross verrà assegnato, per ogni categoria, il titolo di Campione Regionale, con l’obbligo di scartare una delle prove previste ( es. cinque prove organizzate massimo quattro risultati validi). In caso di parità, si terrà conto del miglior piazzamento nell’ultima prova; Ai fini della classifica verranno assegnati i seguenti punteggi per ogni prova : 20 punti al 1° Classificato e, a scalare, 16, 14, 12,10, 9,8,7,6,5 dal 10° Classificato in poi 5 punti a tutti classificati. Al termine di ogni prova dell’Umbria Master Cross, ai primi di categoria , sarà assegnata la maglia del primo in classifica, da indossare, obbligatoriamente, nella prova successiva, pena l’esclusione definitiva dalla classifica; La partecipazione è consentita indistintamente sia con la bici da ciclocross che da MTB; il cambio della bici è consentito in uno o più tratti ( zona box) delimitati dagli organizzatori; E’ obbligatorio l’uso del casco rigido; Verranno premiati almeno i primi 3 di ogni categoria; Partenze: per fasce, scaglionate di quindici secondi tra una categoria e l’altra e alternate secondo lo schema sotto indicato: la prima fascia comprende atleti delle categorie Esordienti, Allievi, Juniores, Master 4, Master 5, Master 6, Donne unica; la seconda fascia comprende gli atleti delle categorie Elite/ Under 23, Elite Sport , Master 1, Master 2 , Master 3; La durata della gara per ciascuna categoria, è fissata dal regolamento F.C.I. La quota massima di iscrizione, per le categorie amatoriali, è fissata in Euro 12,00; Il numero di gara verrà consegnato dietro cauzione o il trattenimento della tessera personale; Premiazione: al termine della II^ fascia, viene subito effettuata la premiazione iniziando dal mini cross e, a seguire, I^ e II^ Fascia. Iscrizione alle gare obbligatoriamente on line; Per tutto quanto non contemplato vige il regolamento della Federazione Ciclistica Italiana; ATTIVITA’ GIOVANILE PROMOZIONALE - UMBRIA MINI CROSS 2011 - Si comunicano le date orientative e il regolamento per l’effettuazione delle prove previste per l’ Umbria Mini Cross 2011. Nel prossimo comunicato saranno indicate anche il numero delle prove, le località di svolgimento e le Società organizzatrici: 23/10/2011; 2) 30/10/2011; 3) 13/11/2011; 4) 20/11/2011; 5) 04/12/2011; 6) 11/12/2011; 7) 26/12/2011 La manifestazione è aperta a tesserati FCI regionali ed extra regionali e non tesserati e si svolge secondo il seguente regolamento: L’Umbria Mini Cross 2011 è una manifestazione articolata in più prove riservate alle categorie giovanissimi dalla G1 alla G5 maschile e femminile (tesserati e non); Verrà dichiarato vincitore chi al termine delle varie prove avrà totalizzato il maggior numero di punti. In caso di parità verrà considerato l’ordine di arrivo dell’ultima prova; Ai fini della classifica verranno assegnati i seguenti pun-

22 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

teggi per ogni prova : 20 punti al 1° classificato e, a scalare, 16, 14, 12,10, 9,8,7,6,5 dall’ 11° classificato in poi 5 punti a tutti gli arrivati; La partecipazione è consentita con qualsiasi tipo di bicicletta e il cambio della bici è consentito in qualsiasi tratto del percorso; Le manifestazioni saranno valide per il “ Trofeo Procacci Edilizia” 2011 ( compresa la categoria G6 ); E’ obbligatorio l’uso del casco; Verranno premiati almeno i primi 3 di ogni categoria, con classifica promiscua M/F; La durata della gara per ciascuna categoria, è fissata dal regolamento F.C.I. Al termine di ogni prova dell’Umbria Mini Cross, ai primi di categoria, sarà assegnata la maglia del primo in classifica, da indossare, obbligatoriamente nella prova successiva, pena l’esclusione definitiva dalla classifica; Per tutto quanto non contemplato vige il regolamento della Federazione Ciclistica Italiana IL PRESIDENTE Carlo Roscini

• LAZIO COMUNICATO N. 35 del 16 settembre 2011 REGOLAMENTO “CROSS CUP - LAZIO 2011/2012” Si comunica che il Consiglio Regionale nella sua ultima riunione del 15/09/2011 ha approvato il seguente regolamento e il relativo calendario della “Cross Cup Lazio 2011/2012”: 1. il CROSS CUP LAZIO di ciclocross si svolgerà in più prove e sarà aperto a tutti gli atleti (agonisti FCI - ed enti di promozione sportiva). Le classifiche saranno stilate secondo il regolamento della FCI. 2. Tutti gli organizzatori all’interno del circuito dovranno gestire la propria gara (iscrizioni e classifiche) sul sito “Fattore K”. 3. Le iscrizioni dovranno essere effettuate: * Gli atleti tesserati con gli enti di promozione (preiscrizione) via fax o e-mail, entro i 2 giorni prima dello svolgimento della gara. * Gli atleti, agonisti ed amatori, tesserati con la FCI, con il fattore “K” entro i 2 giorni prima dello svolgimento della gara. 4. La quota di partecipazione è : Amatori - € 10,00 (se prescritto) + € 5,00 (di cauzione numero) - € 15,00 (se si iscrive sul posto) + € 5,00 (di cauzione numero) . 5. tutti i partecipanti saranno suddivisi in categorie secondo il regolamento per il Ciclocross della FCI. 6. le griglie di partenza saranno suddivise per categorie come da regolamento FCI. 7. la lunghezza dei percorsi e la conformazione sarà come da regolamento FCI.


20 settembre 2011

8. il circuito è composto dalle gare previste in calendario regionale FCI che presentano la dicitura “Cross Cup Lazio 2011/2012”. 9. per le categorie agonistiche, il monte premi FCI verrà assegnato secondo il regolamento speciale dei Circuiti FCI (il montepremi sarà di 1/4 del montepremi della tabella massima) ad ogni singola prova. 10. al termine di ogni gara del circuito, verrà stilata una classifica generale (aggiornata ad ogni tappa) secondo punteggio della tabella del circuito. 11. Al termine del circuito è prevista una premiazione per tutti i primi classificati di ogni categoria (agonisti e amatoriali). Tabella punteggi: 1° classificato di categoria punti 15 2° classificato di categoria punti 12 3° classificato di categoria punti 10 4° classificato di categoria punti 8 5° classificato di categoria punti 7 6° classificato di categoria punti 6 7° classificato di categoria punti 5 8° classificato di categoria punti 4 9° classificato di categoria punti 3 10° classificato di categoria punti 2 11° classificato e oltre punti 1 a chi parteciperà a tutte le gare del circuito acquisisce 1 punto bonus per ogni prova: Data - Societa’ Organizz. - Localita’ 30/10/2011 - U.C. Anagni Cicli Nereggi - Arcinazzo 01/11/2011 - Cicli X-Bike Body Patty - Lariano 04/12/2011 - Emporio Del Ciclo - Spinaceto 08/12/2011 - Asd Il Biciclo - Rocca Di Papa 18/12/2011 - G.S. Fatato - Roma 29/12/2011 - Asd Romano Scotti - Ipp. Capanelle - Roma(In Notturna) 30/12/2011 - Asd Romano Scotti - Ipp. Capanelle - Roma (Nazionale) UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo Regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via e-mail all’indirizzo maialettim.ital@tiscali.it IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

• ABRUZZO COMUNICATO N. 58 del 13 agosto 2011 S.T.R. – PROGRAMMAZIONE CORSI DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI - Si comunica che i previsti corsi di aggiornamento per i D.S. di 1°,2°,3° livello e maestri di MTB 1° e 2° livello in scadenza in questa stagione, saranno effettuati nelle seguenti giornate: D.S. 1° livello e Maestri di MTB 1°livello Sabato 29.10.2011 – 4 ore

comunicati ufficiali > FCI D.S. 2° livello e Maestri di MTB 2°livello Domenica 06.11.2011 – 8 ore D.S. 3° livello Domenica 30.10.2011 – 8 ore Con successivo comunicato saranno definite le località e le modalità di iscrizione e partecipazione. Si ricorda che i D.S. e maestri MTB che intendono rinnovare il tesseramento per il biennio 2012/2013, hanno l’obbligo di partecipare alle ore previste per il loro livello di abilitazione.

COMUNICATO N. 59 del 15 agosto 2011 ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA PER LA MODIFICA DELLO STATUTO FEDERALE - Si rende noto che il Presidente Renato Di Rocco in data 01 settembre 2011, ai sensi dell’art. 66-punto 2 del Regolamento Organico della FCI, ha convocato l’Assemblea Nazionale Straordinaria il giorno 4 dicembre 2011, per l’approvazione delle modifiche dello Statuto Federale. Saranno pertanto indette dai Presidenti Provinciali le relative Assemblee per l’elezione dei Delegati; alle Società affiliate saranno inviate le convocazioni con le indicazioni previste dalla normativa in materia. PROGETTO PINOCCHIO IN BICICLETTA - Si invitano tutte le Società affiliate ad attivarsi sollecitamente per propagandare e promuovere il progetto nelle scuole, in modo che il progetto possa essere inserito nel piano offerta formativa dell’istituto scolastico ad inizio anno. Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sono riportati sul sito FCI nazionale; per ulteriori approfondimenti e informazioni si può contattare il coordinatore regionale Luciano Verzella. FOTO CAMPIONI REGIONALI/NAZIONALI/MONDIALI - Nel complimentarci per i titoli conquistati, ricordiamo che i vincitori devono far pervenire al Comitato una foto con la Maglia di Campione per la pubblicazione sull’opuscolo delle attività 2011 entro fine settembre. Si ricorda inoltre che Atleti e Società saranno premiati in occasione delle Cerimonie di Premiazione di fine anno che si svolgerà il 17/12/2011 a San Salvo, manifestazione che verrà presentata con un prossimo comunicato. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo

• BASILICATA COMUNICATO N. 10 del 15 settembre 2011 PLAUSO - Plauso agli atleti lucani che si sono distinti al Meeting Nazionale Giovanile di società svoltosi a Isola della Scala (VR) dall’1 al 3 settembre 2011. In particolare Denise Falabella (ASD Ciclo Team Valnoce), cat.G1, vincitrice della batteria fuoristrada e 3^ cl. nella batteria strada; Raffaele Lavieri (ASD Loco Bikers), cat. G6, vincitore della batteria fuoristrada; Donatello Viola (SD Castrocielo), cat.G6, vincitore batteria strada; Chiara Mazziotta (ASD

Il mondo del cIclIsmo

> 23


FCI > comunicati ufficiali Loco Bikers), cat.G2, 2^cl. batteria fuoristrada; Christian Saccende (ASD Loco Bikers), cat.G5, 3° cl. batteria fuoristrada; Piero Guglielmi (ASD Pol.Iacovino),cat.G3, 3° cl. batteria strada; Vittorio Nardiello (ASD Pol.Iacovino),cat. G3, 5° cl. batteria strada; Antonietta Fortunato (ASD Team Bikers Viggiano), cat.G5, 5^ cl. batteria fuoristrada; Vincenzo De Rosa (ASD Loco Bikers), cat. G6, 5° cl. batteria fuoristrada. Il plauso del Comitato Regionale va esteso a tutti gli atleti partecipanti e alle loro società. IL PRESIDENTE Matteo Lioi

• SICILIA COMUNICATO N. 40 del 14 settembre 2011 PLAUSO - Il Comitato Regionale Sicilia si congratula con l’atleta Genovese Nicola ( A S D Cycling Team Ambra Cavallini- Team Dynatek Sicilia ) per aver vinto la Classifica Generale TV- Maglia Gialla del 37° Giro della Lunigiana. Le congratulazione sono estese anche agli atleti componenti della Rappresentativa Sicilia, allo staff di accompagnatori del Comitato Regionale, al tecnico Nunzio Valuri, ed ai dirigenti e tecnici della squadra di appartenenza.

20 settembre 2011

• SARDEGNA COMUNICATO N. 27 del 14 settembre 2011 TESSERAMENTO 2011 – Si ricorda che il prossimo 30 settembre scade il termine ultimo per il rilascio delle tessere relative all’anno in corso. In proposito, si tiene ad informare che la tessera 2011 ha validità fino al 31 dicembre, con possibile proroga al 28 febbraio 2012. ELOGIO – A Stavelot (Belgio), Bruno Macciocu della Società Ciclistica Logudoro e Nicolò Mu del del Gruppo Sportivo Giorgione Ozierese Carrera, si sono laureati rispettivamente Campione e Vice Campione del mondo su strada categoria Master 8. Ai sunnominati atleti ed alle rispettive Società di appartenenza vanno i complimenti del Comitato Regionale. ANNULLAMENTO GARA TIPO PISTA – La corsa Tipo Pista riservata ai Cicloamatori, in programma per il prossimo 19 settembre a Quartucciu, per l’organizzazione del Velo Club Quartucciu, è stata annullata su decisione della Società organizzatrice. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni

• ORGANI DI GIUSTIZIA

COMUNICATO N. 41 del 14 settembre 2011

GG.SS.RR.

PLAUSO - Il Comitato Regionale Sicilia si congratula con la società P A D Pozzarello Club 2000 ed il suo atleta Imbruglia Rocco per il buon risultato ottenuto 1° posto nella batteria n 57 della categoria G 6 al Meeting Nazionale di Società svoltosi a Isola della Scala (VR) nei giorni 1- 4 Settembre 2011

• VALLE D’AOSTA

COMUNICATO N. 42 del 15 settembre 2011 ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA PER LA MODIFICA DELLO STATUTO FEDERALE - Si rende noto che il Consiglio Federale nella riunione del 24 Agosto 2011, ai sensi di quanto previsto dall’art.7 dello Statuto federale e dall’art. 6 del Regolamento Organico, ha indetto l’Assemblea Straordinaria per il giorno 4 Dicembre 2011, per le competenze previste dall’art. 7 - punti 4 e 19 : modifiche dello Statuto Federale. Pertanto le Assemblee Provinciali per l’elezioni dei Delegati dovranno svolgersi nel periodo dal 30/09/2011 alla domenica 06/11/2011, e l’Assemblea Regionale avverrà entro il 23/11/2011. I Presidenti Provinciali si attiveranno a tal proposito inviando le convocazioni alle società con le indicazioni previste dalla normativa in materia. IL PRESIDENTE Francesco Pagano

24 >

Il mondo del cIclIsmo

COMUNICATO N. 3 del 8 settembre 2011 A riscontro dei verbali di giuria e dei relativi atti allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Gran Fondo Amatori gara n. 39752 del 24/07/02011; Categ. Tutte gara n. 39758 del 31/07/2011 IL G.S.R. SUPPLENTE Tosco Mariuccia

• PIEMONTE COMUNICATO N. 14 del 15 settembre 2011 A riscontro dei Verbali di Giuria e dei relativi atti allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Giovanissimi gara n.37696 del 28/08/11 gara n.37709 del 11/09/11 Esordienti gara n.37698 del 28/08/11; gara n.37699 del 28/08/11; gara n.37704 del 04/09/11; gara n.37705 del 04/09/11 Allievi gara n.37552 del 04/09/11 Juniores gara n.37712 del 04/09/11 Elite Under23 gara n.37694 del 30/08/11


20 settembre 2011

Tipo Pista gara n.37701 del 30/08/11; gara n.38822 del 05/09/11; gara n.37735 del 12/09/11 Cicloturisti gara n.40569 del 11/09/11 Mtb Cat Es/All gara n.39952 del 11/09/11 gara n.39948 del 03/09/11 IL G.S.R. SUPPLENTE Mariuccia Tosco

• LOMBARDIA COMUNICATO N. 28 del 10 settembre 20111 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI – JUNIORES - Gara n° 36185 org. G.C. Garlaschese del 4/9/2011. ALLIEVI - Gare n° 36071 org. G.S. Cimbro del 31/7/2011, n° 36139 org. G.S. Solbiatese del 7/8/2011, n° 36160 org. S.C. Pomello, n° 36163 org. ASD Interclub Ponchiera del 21/8/2011, n° 36168 org. G.S Caponaghese ASD, n° 36171 org. Ciclistica Trevigiese del 28/8/2011. DONNE ALLIEVE - Gara n° 36180 org. S.C. Canavesi ASD del 28/8/2011. ESORDIENTI UNIFICATA - Gara n° 36201 org. ASD Brembillese del 4/9/2011. ESORDIENTI 1997 - Gare n° 36174 org. ASD Pedale Morbegnese, n° 36178 org. G.S. Zaina Club Biciclette del 28/8/2011. ESORDIENTI 1998 - Gara n° 36177 org. G.S. Zaina Club Biciclette del 28/8/2011. DONNE ESORDIENTI - Gara n° 36179 org. S.C. Canavesi ASD del 28/8/2011. M.T.B. - Gare n° 39124 org. G.S. Cicli Bonadei ASD, n° 39215 org. Niardo Ford Bike ASD del 28/8/2011, n°39765 org. Montorfano Bike Team ASD del 4/9/2011. PISTA E TIPO PISTA - Gara n° 36181 org. Pedale Orceano Piemonti Costruzioni del 29/8/2011. GIOVANISSIMI - Gare n° 38626 org. G.C. Monteclarense del 14/8/2011, n° 38631 org. Progetto Ciclismo Rodengo Saiano ASD, n° 38633 org. V.C.Bernareggio ASD, n° 40704 org. U.S. Derviese del 21/8/2011, n° 36999 org. Team Oliveto, n° 38637 org. G.S. Lodetto ASD, n° 38638 org. G.S. Oratorio San Gabriele ASD, n° 38640 org. G.C. Amatoriale Piadina ASD, n° 38642 org. Ciclo Club 77, n° 38655 org: S.C. Spes del 28/8/2011, n° 39228 org. S.C. Imbalplast Soncino ASD del 1/9/2011, n° 38648 org. Polisportiva Madignanese ASD, n° 38650 org. Sport Club Muzza 75 del 4/9/2011. GARE GIOVANISSIMI NON DISPUTATE Causa pioggia del 4/9/2011 Gare n° 38652 org. S.C. Buscatese, n° 40535 org. Pol. Bonate Sotto ASD. CICLOAMATORI - Gare n° 39528 org. Aolos Etica del 28/8/2011, n° 38441 org. C.L.A.P. Pista Dalmine del 3/9/2011, n° 38448 org. U.C. Canegratese del 4/9/2011. GARA CON PROVVEDIMENTI - Gara n° 36167 org. Pol.

comunicati ufficiali > FCI Madignanese ASD cat. Juniores del 28/8/2011, la Gara viene omologata, come da Verbale del Collegio di Giuria viene sanzionata ammenda di €60.00- alla società organizzatrice 02R1223 Polisportiva Madignanese ASD Art. 1.5 All.3 R.T.A.A. striscione d’arrivo non conforme alle norme regolamentari. Gara n° 36173 org. ASD Pedale Morbegnese cat. Esordienti 1998 del 28/8/2011, la Gara viene omologata, come da Verbale del collegio di Giuria viene sanzionata ammonizione alla Società 02G2882 Team Oliveto causa ingiurie verso la Giuria, da parte di un accompagnatore della suddetta Società, non meglio identificato. IL G.S.R. Franco Rigoldi

• VENETO COMUNICATO N. 33 del 13 settembre 2011 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi Presidenti di Giuria, si omologano, i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - ID 38781 59° G.P. della Gioventù-Tr. Banca Veronese C.C. Concamarise-G.P. Top Bar – Classe 1.26 – Esordienti 1° anno in linea – svoltasi a Verona (VR) il 04.09.2011 – organizzata dall’ASD Pol. Csi Bruno Gaiga C.A.M.P.I. (03P0191) – p.v. il 12.09.2011; ID 38782 59° G.P. della Gioventù-Tr. Banca Veronese C.C. Concamarise-G.P. Top Bar – Classe 1.27 – Esordienti 2° anno in linea – svoltasi a Verona (VR) il 04.09.2011 – organizzata dall’ASD -Pol. Csi Bruno Gaiga C.A.M.P.I. (03P0191) – p.v. il 12.09.2011; ID 40335 40^ Giornata del Pedale-17° Trofeo Ruffato Evaristo-Campionato Provinciale – Classe 1.30 – Esordienti 1° e 2° anno gara unica in linea – svoltasi a Fiumicello di Campodarsego (PD) il 04.09.2011 – organizzata dall’ASD GS Fiumicello (03X0199) – p.v. il 07.09.2011; ID 40599 4° Trofeo Comune di Fontaniva – Classe 1.26 – Esordienti 1° anno a criterium – svoltasi a Fontaniva (PD) il 04.09.2011 – organizzata dall’ASD UC 2000 (03A1883) – p.v. il 07.09.2011; ID 40600 4° Trofeo Comune di Fontaniva – Classe 1.27 – Esordienti 2° anno a criterium – svoltasi a Fontaniva (PD) il 04.09.2011 – organizzata dall’ASD UC 2000 (03A1883) – p.v. il 07.09.2011; ID 36391 40^ Giornata del Pedale-17° Trofeo Ruffato Evaristo – Classe 1.24 – Allievi in linea – svoltasi a Fiumicello di Campodarsego (PD) il 04.09.2011 – organizzata dall’ASD GS Fiumicello (03X0199) – p.v. il 07.09.2011; ID 38145 4° Trofeo Trevimetal-4° Memorial Carrer Plinio – Classe 1.28 – Donne Esordienti in linea – svoltasi a Meduna di Livenza (TV) il 28.08.2011 – organizzata dall’ASD VC Meduna (03C2758), a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 32 del 06.09.2011, a ricevimento della relativa documentazione in data 07.09.2011; ID 38144 4° Trofeo Trevimetal-4° Memorial Carrer Plinio – Classe 1.25 – Donne Allieve in linea – svoltasi a Meduna di

Il mondo del cIclIsmo

> 25


FCI > comunicati ufficiali Livenza (TV) il 28.08.2011 – organizzata dall’ASD Meduna (03C2758), a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 32 del 06.09.2011, a ric3evimento della relativa documentazione in data 07.09.2011; ID 36128 17° Trofeo Impresa Edile Righetti Prosperino – Classe 1.21 – Juniores in linea – svoltasi a Pescantina (VR) il 07.08.2011 – organizzata dall’ASD US Ausonia Csi Pescantina (03V0101), a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 29 del 16.08.2011, a ricevimento della relativa documentazione in data 07.09.2011; ID 36216 14° Trofeo Calzaturificio Gritti – Classe 1.21 – Juniores in linea – svoltasi a Tombelle di Saonara (PD) il 04.09.2011 – organizzata dall’ASD GS Tombelle Calz. Gritti (03R0417) – p.v. il 11.09.2011; ID 36220 2^ Piccola Roubaix – Classe 1.21 – Juniores in linea – svoltasi ad Arcade (TV) il 11.09.2011 – organizzata dall’ASD Conscio Sile Team (03R2723) – p.v. il 12.09.2011; ID 40301 Circuito di San Bonifacio – Classe 1.19 – Elite s.c.-Under 23 a criterium – svoltasi a San Bonifacio (VR) il 01.09.2011 – organizzata dall’ASD Mantovani Cycling Team Fontana (03P2737) – p.v. il 07.09.2011; ID 37093 3° Trofeo Elisa Pavimenti e Rivestimenti – Classe 1.19 – Elite s.c.-Under 23 in linea – svoltasi da Villanova di Camposampiero (PD) il 03.09.2011 – organizzata dall’ASD GS Elisa Pavimenti e Rivestimenti (03Y0384) – p.v. il 07.09.2011; ID 35584 48° G.P. S. Luigi – Classe 1.19 – Elite s.c.-Under 23 in linea – svoltasi a Sona (VR) il 06.09.2011 – organizzata dall’ASD Pol. Csi Bruno Gaiga C.A.M.P.I. (03P0191) – p.v. il 09.09.2011; ID 36214 – 25^ Notturna-16° Trofeo Telwin – Tipo Pista – svoltasi a Villaverla (VI) il 01.09.2011 – organizzata dall’ASD GS Villaverla (03N0083) – p.v. il 09.09.2011; ID 36852 5° Gnocco Bike-2^ Prova Trofeo d’Autunno 2011 – Mountainbike-Crosscountry – svoltasi a Selva di Trissino (VI) il 04.09.2011 – organizzata dall’ASD VC Torrebelvicino (03V0541) – p.v. il 07.09.2011; ID 37174 Raduno Cicloturistico Trofeo Moretto – Cicloturistica/Cicloamatoriale – Raduno – svoltasi a San Giorgio di Livenza (VE) il 28.08.2011 – organizzata dall’ASD GC La Salute San Giorgio (03T16055), a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 32 del 06.09.2011, a ricevimento della relativa documentazione in data 07.09.2011; ID 37175 6° Medio Fondo del Sile – Cicloturistica/Cicloamatoriale – Medio Fondo – svoltasi a Santa Cristina (TV) il 11.09.2011 – organizzata dall’ASD Gc Santa Cristina (03N1090) – p.v. il 12.09.2011; ID 36772 40^ Giornata del Pedale-17° Trofeo Ruffato Evaristo – Giovanissimi-Strada – svoltasi a Fiumicello di Campodarsego (PD) il 04.09.2011 – organizzata dall’ASD GS Fiumicello (03X0199) – p.v. il 07.09.2011; CON PROVVEDIMENTI - ID 36392 19° Tr. Combattenti, Reduci e Simpatizzanti di San Vittore-M.O. Andrea Milani a.m. – Classe 1.24 – Allievi in linea – svoltasi a San Vittore di Colognola ai Colli (VR) il 04.09.2011 – organizzata dall’ASD Off. Alberti UC Val d’Illasi (03G0752) – p.v. il 07.09.2011:

26 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

Provvedimento del Giudice Sportivo Regionale: Su denuncia di infrazione per “Fatto di Corsa” formulata dalla Giuria, si infligge una settimana di sospensione, con decorrenza dal giorno successivo alla notifica del presente provvedimento (ricevuta della Raccomandata con A.R.), al dirigente tesserato (consigliere accompagnatore) Bedendo Emidio-792637S dell’ASD GS Cordioli Acl Legno (03Q2323) per “Inosservanza alle disposizioni dI Giuria e Direzione di Corsa concernenti la circolazione dei veicoli in corsa: intromissione in gara negli ultimi 2 chilometri con ammiraglia della Società (3° comma art. 3.12 del P.I.S. all. 6 al RTAA-Settore Dilettati)”; ID 38148/38147 Gran Premio Carrozzeria Zanon – Classi 1.28/1.25 – rispettivamente Donne Esordienti/Donne Allieve a criterium – svoltesi a Granella di Tezze sul Prenta (PD) il 04.09.2011 – organizzate dall’ASD SC Bicipiù (03H2922) – p.v. il 09.09.2011: Provvedimento del Giudice Sportivo Regionale: Su denuncia di infrazione di natura “Tecnico Organizzativa” formulata dalla Giuria, si infligge l’ammenda di Euro 80,00 alla Società organizzatrice l’ASD SC Bicipiù (03H2922) per “Non conformità alle norme regolamentari vigenti dei numeri dorsali ed al casco, in relazione, anche, della collocazione sul lato destro del palchetto del Giudice di Arrivo (art. 1.26 del P.I.S. all. 3 al RTAA-Settore Dilettanti)”, ricordando che l’ammenda deve essere corrisposta alla Segreteria del Comitato Regionale Veneto FCI, a mezzo dell’apposito C/ Postale, entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento (Ricevuta della Raccomandata con A.R.), pena la sospensione da ogni attività federale ed inoltre con preghiera di segnalare tempestivamente alla stessa Segreteria l’avvenuto pagamento dell’ammenda in questione. ID 36206 Notturna Biker Cross – MountainbikeCrosscountry – svoltasi a Scorzè (VE) il 16.08.2011 – organizzata dall’ASD CS Libertas Scorzè (03S0546), a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 30 del 23.08.2011, a ricevimento della relativa documentazione in data 07.09.2011: Provvedimento di Giuria - Si rende noto il provvedimento per “Fatto di Corsa” adottato dalla Giuria: “distanziamento all’ultimo posto e conseguente eliminazione dalla gara del concorrente SIMION PAOLO-Under 23-683632Y- dell’ASD GS Zal Desirèe Fior (03C0373) per azione scorretta a danni di altri concorrenti durante la volata per traguardi intermedi (art. 2.14 del P.I.S. all. 6 al vigente RTAA-Settore Fuoristrada) ritenendo comunque sufficientemente sanzionatorio da essa adottato, astenendosi, pertanto, dal denunciare il colpevole al Giudice Sportivo Regionale per il seguito di competenza (eventuale sospensione) Sospensione Omologazione; per mancata ricezione, nei termini regolamentari, della relativa documentazione, si sospende l’omologazione delle seguenti gare e manifestazioni: ID 35571, 59^ Medaglia d’Oro Fiera di Sommacampagna, Classe 1.19, Elite s.c.-Under 23 in linea, svoltasi a Sommacampagna (VR) il 30.08.2011, organizzata dall’ASD SC Polisportiva Caselle Supermercati Rossetto (03R0258);


20 settembre 2011

comunicati ufficiali > FCI

ID 40343, 25° GP Garage Miramonti-14^ M.O. Zambon, Classe 1.21, Juniores in linea, svoltasi a Cappella Maggiore (TV) il 04.09.2011, organizzata dall’ASD Bike Team Cansiglio (03N2313); ID 36853, 2° Triofeo Cangrande Città di Grezzana, Mountainbike-Crosscountry, svoltasi a Grezzana (VE) il 04.09.2011, organizzata dal XC Verona ASD (03K1876). Avviso di Presa d’Atto: pur non essendo soggette ad omologazione da parte del sottoscritto, stante il loro carattere essenzialmente “Promozionale”, si prende ugualmente atto del regolare svolgimento delle seguenti manifestazioni: ID 39589, 13^ Pedalata Jurassica, Cicloturistica/Cicloamatoriale-Pedalata non competitiva Fuoristrada, svoltasi a Torre di Mosto (VE) il 04.09.2011, organizzata dall’ASD Team Velociraptor (03P2162) con la presenza di circa 350 partecipanti; ID 40486, Bici in Festa, Cicloturistica/ Cicloamatoriale-Pedalata Ecologica, svoltasi a Cavino (PD) il 04.09.2011, organizzata dall’Asd Amici per la Bici (03D2260) con la presenza di circa 1.100 partecipanti; ID 40521, Festa del Ciclismo Resanese-33^ Edizione, Cicloturistica/Cicloamatoriae-Gara Intersociale, svoltasi a Pederobba (TV) il 04.09.2011, organizzata dal GS Resanese ASD (03T0291)con la presenza di 47 partecipanti; ID 36802, 2° Trofeo Città di Grezzana, Giovanissimi-Fuoristrada, svoltasi a Grezzana (VR) il 03.09.2011, organizzata dal XC Verona ASD (03K2876) con la presenza di 59 partecipanti; ID 39632, Mini Civetta Superbike-Saranno Campioni, Giovanissimi-Fuoristrada, svoltasi ad AlleghePian di Pezze’ (BL) il 03.09.2011, organizzata dall’ASD GC Civetta Superbike (03G2095) con la presenza di circa 80 partecipanti. IL G.S.R. Lorenzo Floriani

SENZA PROVVEDIMENTI/OHNE STRAFMASSNAHMEN - MTB/Cross Country – CASIES/GSIES – I.d. gara Nr. 37131 del/vom 04/09/2011 – Südtirol Cup Finale - Org.: SSV Pichl Gsies Raiffeisen ASV MTB/Downhill – Valles/Vals – I.d. gara Nr. 39658 del/vom 28/08/2011 – Downhill Orangerteufel Team Trofeo - Org.: ASD Orangerteufel IL G.S.R. Giancarlo Baldessari

• C.P. TRENTO

COMUNICATO N. 26 del 15 Settembre 2011

COMUNICATO N. 34 del 15 settembre 2011

OMOLOGAZIONE GARE - Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti di Giuria, si provvede alla omologazione delle gare a seguire: SENZA PROVVEDIMENTI - Id 37761 21/08/11 Giovanissimi Pedale Bobbiese Id 37950 27/08/11 Giovanissimi VC Cattolica Id 40022 28/08/11 (1.19) El/Under Team Podenzano Id 37953 28/08/11 Giovanissimi Pedale Castellano Id 38295 28/08/11 Cicloturismo GS Franco Zeppi Id 36882 01/09/11 Pista ASD Consorzio Soc. Romagnole Id 37956 03/09/11 Giovanissimi SC Forlivese Id 37959 03/09/11 Giovanissimi VS Borgonovese Id 38210 04/09/11 (1.21 ) Juniores Ciclistica Centese Id 38213 04/09/11 (1.23) Donne J ASD SC Copparo Id 37964 11/09/11 Giovanissimi Aurora 2000 Id 37965 11/09/11 Giovanissimi SC Bonzagni CON PROVVEDIMENTI - In esecuzione dell’art. 158 RTAA, si rendono noti i provvedimenti disciplinari adottati dal Collegio dei Commissari relativi a «fatti di corsa» integrandoli, se richiesto, con quelli di competenza di questo Organo di Giustizia

OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale – Giancarlo Baldessari - ha omologato le seguenti manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - n. 37821 – MTB Cross Country - svoltasi ad Moena il 11/09/2011 – org. Val di Fassa Sport Events; n. 37822 – MTB Pedalata Escursionistica - svoltasi ad Moena il 11/09/2011 – org. Val di Fassa Sport Events IL G.S.R. Giancarlo Baldessari

• C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 32 del 15 settembre 2011 OMOLOGAZIONI/ZULASSUNGEN - Il Giudice Sportivo Regionale - Giancarlo Baldessari ha omologato le seguenti manifestazioni: Der Oberkampfrichter – Giancarlo Baldessari hat folgende Veranstaltungen offiziell anerkannt:

• FRIULI V.G. COMUNICATO N. 26 del 15 settembre 2011 Visti i verbali di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti: GARE SENZA PROVVEDIMENTI - Giovanissimi: n. 35911 del 11.09.11 - Trofeo Comune di Pagnacco ed Agli Alpini, org. ASD G.S. Doni 2004; n. 40552 del 11.09.11 2^ Festa dello Sport, org. ASD Ciclistica Sacilese Euro 90 Puntotre. Esordienti: n. 35915 del 11.09.11 - 7° Memorial Federico Carlet / Coppa Adriano Fontana (detto Griso), org. Team Isonzo - Ciclistica Pieris ASD. Allievi: n. 40081 del 11.09.11 - Memorial Renato, Silvana e Severino Lorenzon / 8° Trofeo Diego Manunza, org. Team Isonzo - Ciclistica Pieris ASD. Mountain Bike: n. 35904 del 10.09.11 - Trofeo Junior Cross, org. ASD DP66. IL G.S.R. Albino Momente’

• EMILIA ROMAGNA

Il mondo del cIclIsmo

> 27


FCI > comunicati ufficiali Id 38212 del 04/09/11 per (1.24 ) Allievi –Organizzazione ASD UC Russi Il concorrente Pontiroli Matteo (licenza 916.506L), tesserato per la Società SC San Felice Banca Popolare (codice 07 V 0421), già escluso dall’ordine di arrivo per «rimozione del casco durante la gara», viene sanzionata da questo Organo di Giustizia con « la sospensione dalla attività per due settimane (decorrenti dal 20 Settembre - Art. 3.24 – Allegati 6 PIS). Si ricorda che: le decisioni del GSR sono accessibili sul sito Internet del CRER (creronline.net) a partire dal Lunedì successivo alla loro emissione, di conseguenza, siccome «i provvedimenti disciplinari sono esecutivi dalla data di lettura del dispositivo (art. 10.2 RGeD)», colui che si trova sanzionato con una sospensione dalla attività, nella domenica (a partire dal martedi’ nel caso di un periodo) successivi alla pubblicazione del provvedimento, non potrà gareggiare; OMOLOGAZIONI SOSPESE - Per mancata ricezione della relativa documentazione nei termini regolamentari ovvero per incompletezza della stessa, questo Organo di Giustizia è nella impossibilità di procedere alla omologazione delle gare e/o manifestazioni a seguire Id 38106 del 24/07/11 (1.26) Esordienti 1 Runing Bike Zibello (Verbale di Giuria incompleto – Provvedimento adottato con comunicato n. 22 del 11/08/11 ); Id 38107 del 24/07/11 (1.27) Esordienti 2 Runing Bike Zibello (Verbale di Giuria incompleto – Provvedimento adottato con comunicato n. 22 del 11/08/11); Id 37952 28/08/11 Giovanissimi Bici Club Sassuolo (Verbale di Giuria non pervenuto); Id 40637 28/08/11 MTB ASD Lugagnano Off. Road (Verbale di Giuria non pervenuto); Id 39570 30/08/11 Giovanissimi Ciclistica Novene (Verbale di Giuria non pervenuto); Id 37957 03/09/11 Giovanissimi SS Sancarlese (Verbale di Giuria non pervenuto); Id 39988 04/09/11 (1.26) Esordienti 1 ASD La perla Verde Libertas (manca Verbale di corsa); Id 39989 04/09/11 (1.27) Esordienti 2 ASD La perla Verde Libertas (manca Verbale di corsa). L’UFFICIO DEL GSR-CRER Paolo Ramazza Sergio Cimatti

• TOSCANA COMUNICATO N. 22 del 18 settembre 2011 Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate; Si ratificano le seguenti gare con assenza di giuria C012 Del 8.5.2011 Id 39649 Ped Ecol.Anta Massa Carrara Wwf Massa Carrara Org. Asd Organizzazione Ciclistica Montignoso C013 Del 27.5.2011 Id 39279 Funkyday 2011 1 Giorno Org. Asd Bandite Bike Park C014 Del 28.5.2011 Id 39280 Funkyday 2011 2 Giorno Org. Asd Bandite Bike Park C015 Del 29.5.2011 Id 39281 Funkyday 2011 3 Giorno

28 >

Il mondo del cIclIsmo

20 settembre 2011

Org. Asd Bandite Bike Park G032 Del 7.5.2011 Id 39092 1 Tr Cicli Bizzarri Org. Asd Il Giovo Team Coreglia G047 Del 27.5.2011 Id 39669 Un Giorno Del Velodromo Org. Gc Pista San Carlo Asd G053 Del 29.5.2011 Id 39630 Pinocchio In Bicicletta Mem Alessandro Langella Org. Asd Gc Pitigliano GARE OMOLOGATE SENZA PROVVEDIMENTI - Gara Nr. C006 Del 27.3.2011 Id 38119 Rampichiana Escursionisti Org. Cavallino Asd C008 Del 5.6.2011 Id 38800 19 Edizione Casentino Bike Oeg. Mtb Casentino Bike Asd C016 Del 2.6.2011 Id 39289 1 Raduno Ciclotur. Mem Francesco Pretolani Org. Asd Malmantile Cycling Team C022 El 27.8.2011 Id 40667 Pedalando A San Martino Org. Asd Ofp Cycling Pista Gara Nr. 178 Del 4.8.2011 Id 39747 Mem Euro De Fanti Org. Gc Pista San Carlo Asd Giovanissimi - Gara Nr. G062 Del 12.6.2011 Id 39905 Gimkana Del Volontariato Org. Ciclistica Valdisieve Asd G113 Del 9.7.2011 Id 40392 1 Tr Giovanissimi Mtb Sagra Della Porchetta Org. Asd Il Giovo Team Coreglia G120 Del 30.7.2011 Id 40402 1 Tr Giovanissimi Mtb Ass Ricreativa Tereglio Org. Asd Il Giovo Team Coreglia G128 Del 6.8.2011 Id 40400 1 Mem Giovanissimi Mtb Albano Guidi Oeg. Asd Il Giovo Team Coreglia G131 Del 16.8.2011 Id 40571 3 Tr Pro Loco Serravalle P.Se Mondialito Gimkana Org. Pol. Milleluci Ciclismo Asd G136 Del 25.8.2011 Id 40597 1 Mem Armando Pratesi Org. Asd Itala Ciclismo 1907 G137 Del 27.8.2011 Id 38883 Xvi Tr Caffe’ Mokarico Vii Tr Vittorio Pini Org. Club Cilco Appenninico 1907 G154 Del 26.8.2011 Id 40562 3 Coppa Fiera Della Zootecnia Org. Club Paolo Bettini Esordienti - Gara Nr. 191 Del 14.8.2011 Id 39068 1 Anno 1 Tr Provinciale Massa Carra Org. Asd Us Pratta 192 Del 14.8.2011 Id 39069 2 Anno 1 Tr Provinciale Massa Carra Org. Asd Us Pratta Allievi - Gara Nr. 082 Del 29.5.2011 Id 39219 17 Tr Di Primavera Del Monte Pisano Org. Asd Monte Pisano 160 Del 24.7.2011 Id 38362 52 Coppa Caduti Di Casalguidi Org. Pol. Milleluci Ciclismo Asd 179 Del 7.8.2011 Id 37915 15 Tr Bruno Sanna 11 Tr G. Puccetti 11 Tr Gino Ascanio Lucarini Org. Gs Pedale Pietrasantino 187 Del 14.8.2011 Id 39597 19 Gp Maionchi Nevio Am 9 Mem Minuti Paolo Org. Us Toscogas Chiesanuova Uzzanese Asd 195 Del 21.8.2011 Id 37163 31 Tr Donatori Di Sangue Frates 14 Coppa Cima Arturo 13 Coppa Batini Edo Org. Uc Pianom Di Mommio Asd 201 Del 28.8.2011 Id 38035 18 Em Marco Moretti 11 Mem Paolo Batignani Org. Asd Ss Aquila Juiniores - Gara Nr. 157 Del 24.7.2011 Id 36742 41 Coppa Ricami E Confezioni Pistoiesi 8 Tr Vivaisti Pistoiesi Org. Gs Bottegone Asd


20 settembre 2011

169 Del 31.7.2011 Id 36779 17 Gp Claudio Cecconi Am Neri Sottoli.It Org. Asd La Stella Elite Under 23 - Gara Nr. 165 Del 26.7.2011 Id 36636 48 Gp Citta’ Di Vinci Org. Gsd Maltinti Lampadari Banca Di Cambiano 175 Del 2.8.2011 Id 36644 52 Tr Comune Di Lamporecchio Org. Uc Larcianese Asd 196 Del 23.8.2011 Id 36637 43 Gp Chianti Colline D’elsa Org. Gsd Maltinti Lampadari Banca Di Cambiano GARE OMOLOGATE CON PROVVEDIMENTI – ESORDIENTI - Gara Nr. 203 Del 28.8.2011 Id 38847 1 Anno 4 Tr Circolo Arci Case Nuove Org. Vc Sc Empoli Banca Di Cambiano 203 Del 28.8.2011 Id 38848 2 Anno 4 Tr Circolo Arci Case Nuove Org. Vc Sc Empoli Banca Di Cambiano Letti gli atti pervenuti rilevato che le manifestazioni non sono state effettuate causa mancanza delle prescritte autorizzazioni dell’Autorità, peraltro emerso poco prima della partenza, rilevato che il direttore di corsa Miccinesi Giancarlo tess. 04232S non si è presentato senza che agli atti risulti una motivazione, visto il verbale del Direttore di Corsa ove risulta il nominativo del Direttore di Corsa Miccinesi, sottoscritto probabilmente dal D.C. Marchetti Leonardo tess. 702406A, Ritenuto che tale situazione sia lesiva dell’immagine della Federazione si rimettono gli alla Procura Federale. IL GIUDICE SPORTIVO Enrico Bartoli

• LAZIO COMUNICATO N. 25 del 13 settembre 2011 Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei Collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: Allievi 039 del 14/8 a Frosinone. M.T.B.: M032 del 21/8 a Gorga. Giovanissimi. G042 del 4/8 a Tarquinia (Sprint); G049 del 7/8 a Roccasecca (strada); G046 del 28/8 a Montarone di Capranica (mtb). Gara non omologata per la mancanza degli “elenchi premio” agli aventi diritto: Esordienti 026/027 del 19/6 a Valle Martella di Roma. Gara non omologata per la mancanza del “verbale” da parte del Collegio dei Commissari di gara: Allievi 033 del 17/7 ad Atina. PROVVEDIMENTI DEL G.S. – Con il com. n. 24, datato 7 settembre, è risultata sospesa, per non aver pagato le ammende, inflitte durante il corso del 2010: ASD Com. Ope.S. per 90 euro. La predetta, per quanto sopra, resta

comunicati ufficiali > FCI sospesa dall’attività agonistica, per l’anno in corso. Resta inteso, che appena avrà saldato la suddetta ammenda, potrà riprendere l’attività agonistica nel corrente anno 2011. IL G.S.R. Antonino Ianni

• CAMPANIA COMUNICATO N. 2 del 14 settembre 2011 GARE OMOLOGATE - Il G.S., esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi Collegi dei Commissari di gara, delibera di omologare i risultati delle seguenti gare e manifestazioni senza provvedimenti: Allievi: ST 01 del 03.04.11; ST 05 del 08.05.11; ST 08 del 17.04.11; ST 12 del 22.05.11; ST 20 del 02.06.11; ST 22 del 05.06.11; ST 23 del 19.06.11; ST 30 del 17.07.11; ST 33 del 25.06.11. Esordienti: ST 02 del 03.04.11; ST 06 del 17.04.11; ST 07 del 17.04.11; ST 11 del 15.05.11; ST 15 del 29.05.11; ST 16 del 29.05.11; ST 19 del 02.06.11; ST 24 del 24.07.11; ST 28 del 19.06.11; ST 29 del 19.06.11. Mountainbike: MB 01 del 08.05.11; MB 03 del 29.05.11; MB 04 del 05.06.11; MB 05 del 19.06. Giovanissimi: GV 01 del 03.04.11; GV 02 del 10.04.11; GV 03 del 17.04.11; GV 04 del 15.05.11; GV 05 del 22.05.11; GV 06 del 17.07.11; GV 07 del 01.05.11; GV 08 del 08.05.11; GV 10 del 05.06.11; GV 11 del 02.06.11; GV 12 del 26.06.11; GV 14 del 19.06.11; GV 15 del 12.06.11; GV 17 del 31.07.11. Cicloamatori: CA 01 del 13.03.11; CA 02 del 06.03.11; CA 03 del 27.03.11; CA 04 del 17.04.11; CA 05 del 02.06.11; CA 12 del 19.06.11; CA 13 del 26.06.11; CA 14 del 03.07.11; CA 15 del 25.06.11; CA 20 del 30.07.11. Cicloturisti: CT 07 del 10.04.11; CT 08 del 10.07.11; CT 09 del 08.05.11. Pedalata Ecologica: PE 10 del 07.05.11. GARE OMOLOGATE - Il G.S., esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi Collegi dei Commissari di gara, delibera di omologare i risultati delle seguenti gare e manifestazioni con provvedimenti: Esordienti: ST 14 del 22.05.11 Si commina la sanzione sportiva dell’ammenda di €.60,00 nei confronti della società Penisola Sorrentina per deficienze organizzative in quanto risultava assente il piano rialzato per il Giudice di arrivo in violazione dell’allegato prospetto infrazioni e sanzioni di natura tecnico organizzativa 1.5 R.T. A.A. Allievi: ST 21 del 26.06.11. Si trasmette il fascicolo alla C.D. per I fatti di relative competenza IL G.S.R. Andrea Rescigno

Il mondo del cIclIsmo

> 29


POWER TO ENERGY

www.tmctransformers.com


PROSSIME GARE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

20 settembre 2011

P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e

• S.T.F.

60° GRAN PREMIO EZIO DEL ROSSO – CLASSE 1.12 - ID 35302 - Org.: G.S. Le Casette A.S.Dilettantistica – Via Di Maratona – 51016 Montecatini Terme (PT) – Tel. 0573/83.159 – Fax. 0572/32.706 – Cell. 339/10.80.294 – Email: paolomarliani@virgilio.it - marini.m58@vodafone.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione – Composizione squadre: 4/8 atleti – Verifica licenze: domenica 9 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 10.00 a Montecatini Terme (PT) presso Municipio in viale Verdi – Riunione Tecnica: ore 10.30 presso i locali del Municipio – Partenza: ore 11.40 in viale Verdi – Percorso: Montecatini T., Margine Coperta, Borgo a Buggiano, Chiesina Uzz.se, Casabianca, Biscolla, Monsummano T., Pieve a Nievole, Montecatini T., Vico, Ponte Serravalle, Pieve a Nievole, Montecatini T.(da ripetere 3 volte) indi: Vico, Goraiolo, Pescia, Santa Lucia, Borgo A Buggiano, Chiesina Uzz.se, Casabianca, Biscolla, Tiro a Volo, Monsummano T., Colonna, Pieve a Nievole, Montecatini T., Vico, Ponte Serravalle, Pieve a Nievole, Montecatini Terme-viale Verdi – per un totale di Km. 179,00. - Direttore di Corsa : Gambacciani Rodolfo – Giuria : Presidente: Zuffranieri Fausto – Componenti: Menini Ilenia, Sabatasso Vincenzo – Giudice di Arrivo: Neri Silvia – Componente su moto: Pederzoli Nicola.

A.S.Dilettantistica – Via Gramsci, 109 – 56038 Ponsacco (PI) – Tel. 0587/73.14.78 – Fax: 0587/72.90.62 – E-mail: giacomo@autoscuolatoscana.it - info@elettropiccoli.com – Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 4/6 atleti – Verifica licenze : lunedì 10 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e martedì 11 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 8.00 a Ponsacco presso la Mostra del Mobilio in via Vanni – Riunione Tecnica : ore 8.00 di martedì 11 ottobre presso i locali della Mostra del Mobilio 1^ Frazione – Gara In Linea - Partenza : ore 9.00 da Ponsacco in Via Vanni – Percorso : Ponsacco, Perignano, Cenaia, Lavoria, Cascina, Lugnano, S.Giovanni alla Vena, Montecchio, Pontedera, Ponsacco (da ripetersi 2 volte) indi Ponsacco, Casciana Terme, Bivio Chianni, Terricciola, Fonte delle Donne, La Rosa, Peccioli, Montanelli, Forcoli, Pontedera, Ponsacco – per un totale di Km. 120,00. 2^ Frazione – Cronometro Individuale - Partecipano i primi 15 corridori classificati nella prima frazione. In caso di rinuncia di qualche corridore classificato nei primi 15 della 1^ frazione, non verrà sostituito, il suo tempo di partenza trascorrerà a vuoto. Ritrovo: ore 14.00 da Ponsacco in Via Vanni – Partenza 1° corridore : ore 15.00 – Percorso : Ponsacco, Pontedera, 3° Ponte, Rotatoria FI.PI.LI., Via Poggio al Vento, Rotatoria i Fabbri, Rotatoria Alta Valdera, Via La Fila, Peccioli Basso, Viale Gramsci, La Rosa, Selvatelle, Capannoli, Ponsacco – per un totale di Km. 33,00. Direttore di Corsa : Brugnami Carlo – Giuria : Presidente : Maffi Alberto – Componenti: Bianchi Vincenza, Oldani Vittorio – Giudice di Arrivo: Lamanda Simone – Componente su moto: Parini Gabriele.

• 11 OTTOBRE

SETTORE FUORISTRADA

NAZIONALE ELITE / UNDER 23

• 2 OTTOBRE

59^ COPPA DEL MOBILIO – Gara a Frazioni – CLASSE 1.12 - ID 35303 - Org.: Ciclistica Mobilieri Ponsacco

INTERNAZIONALE C2

SETTORE STRADA • 9 OTTOBRE NAZIONALE ELITE / UNDER 23

1° PROVA GIRO D’ITALIA CROSS INT. C2 ID 40721 -

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 1


FCI > PROSSIME GARE 20° TROFEO RIGONI DI ASIAGO – ASIAGO - Categorie: Open maschile - Org: A.S.D. Fiordifrutta G.F.M. 2002 Selle Smp - Via Rivana, 59 - 36061 Bassano Del Grappa - Tel./Fax +390424527948 – e.mail: enricopolo@nsoft.it Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 30/09/2011 ore 18:00 - Ritrovo 02/10/2011 Asiago Centro ore 08:30 - Riunione Tecnica: 02/10/ Asiago c/o palazzetto dello sport ore 13:45 - Verifica tessere 02/10/2011 ore 11:30 - 13:30 - Partenze gara: 02/10/2011 Asiago ore 14:45 - Giuria: Presidente Designato Uci Mauro Aristei Componente Casarotti Germano - Componente Pederzoli Roberto - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Segr. Giuria Rinco Daniela

• 9 OTTOBRE INTERNAZIONALE C2 2° PROVA GIRO D’ITALIA CROSS INT. C2 ID 40722 - 5° MEMORIAL JONATHAN TABOTTA - BUJA - Categorie: Open maschile - Org.: Org: A.S.D. JAM’S BIKE TEAM BUJA - Via Crete 3 - 33033 BUJA (UD) - Tel. 329.9170689 Fax 0432.965200 – e.mail: marcozontone@virgilio.it - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 09/10/2011 ore 10:00 - Ritrovo 09/10/2011 Monte di Buja Via S. Lorenzo ore 08:30 - Riunione Tecnica: 09/10/2011 Monte di Buja Via S. Lorenzo ore 13:45 - Verifica tessere 09/10/2011 Monte di Buja Via S. Lorenzo ore 11:30 - 13:30 - Partenze gara: 09/10/2011 Monte di Buja area festeggiamenti ore 14:45 - Giuria: Presidente Des. Uci Ernesto Maggioni - Componente Coccioni Sandro - Componente Carrer Renato - Giud. Arrivo Bertazzon Albino - Segr. Giuria Compagnin Chiara

NAZIONALE XCP GARA NAZIONALE XCP NAZ. XCP ID 37377 - MARCELLI DI NUMANA (AN) - Cat.: Master M/F Tutte Elite Sport M/F - ASD Ciclistica Crocette - Via della Battaglia, 12 - 60022 Castelfidardo (AN) - Tel.Fax. 071 7820624 3285872185 - e.mail malizia.marcello@gmail.com - cod. 09Y0731 - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 09/10/2011 ore 09:00 - Ritrovo 09/10/2011 Numana loc. Marcelli Via Bologna ore 07:30 - Riunione Tecnica: 08/10/ ore 18:00 - Verifica tessere: 08/10/11 ore 09:30-18:30, 09/10/11 ore 07:30 - 09:00 - Partenze gara: 02/10/2011 ore 09:30 - Giuria: Presidente Garavello Renzo - Componente Delega Crgg Marche - Giud. Arrivo Delega Crgg Marche

20 settembre 2011

• S.A.N. • 2 OTTOBRE GRANFONDO AMATORIALE COMITATO LAZIO - Tipo Granfondo - Livello partecip. Amatoriale - Denominazione Granfondo dei Monti Ausoni - Titolazione 8 prova di campionato italiano granfondo e fondo - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori Tesserati F.C.I. ed Enti della consulta - Società Asd G.S. Master Bike Ecoliri - Via De Gasperi,3 - 03038 Roccasecca FR - Tel. 3401252013 Fax. 0776566079 - e-mail cancanelliroberto@libero.it - scadenza iscr. 30/09/2011 ore 24,00 - Verifica Tessere sabato 1 ottobre dalle ore 16 alle 19 - domenica 2 ottobre dalle ore 6 alle 8 presso il Palazzo Comunale Di Prossedi - Percorso Gran Fondo - ProssediBiv.Giuliano Di Roma-Ceccano-Castro Dei Volsci-Bivio Amaseno-Vallecorsa-Lenola-Campo Di Latte-Fondi-ItriPasso San Nicola-Campodimele-Pico-S.Giovanni Incarico-Falvaterra-Pastena-Castro Dei Volsci (Madonna Del Piano)- Bivio Amaseno-Amaseno-Prossedi - Medio Fondo - Prossedi-Biv.Giuliano Di Roma-Ceccano-Castro Dei Volsci-Bivio Amaseno-Vallecorsa-Lenola-Cpico-S.Giovanni Incarico-Falvaterra-Pastena-Castro Dei Volsci (Madonna Del Piano)- Bivio Amaseno-Amaseno-Prossedi - Responsabile Manif. Cancanelli Roberto - Direttore Di Corsa Pisani Massimo - Vice Direttore Corsa Benaquista Mauro - Addetto Alla Giuria Tanzillio Massimo - Presidente Di Giuria Fasolino Isidoro

• PIEMONTE • 29 SETTEMBRE GIOVANISSIMI TESS E NON LESSONA PALAZZETTO DELLO SPORT - Denominazione gara: Baby Cup La Prevostura - Id Gara 40498 - Società organizzatrice:Amici mtb Lessona A.DS.D. - Iscrizioni ed info: tel.– 015/99200 Fax 015/981164 mtblessona@libero.it - Gara non competitiva riservata agli alunni dell’istituto comprensivo - di Lessona-Masserano e Brusnengo - Percorso: Km - Ritrovo: Lessona Palazzetto dello sport - Verifica tessere: ore 09.00 - Partenza: ore 09.30

FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E

2 >

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo


PROSSIME GARE > FCI

20 settembre 2011

• 1 OTTOBRE CICLOTURISMO SAN MAURO TORINESE (TO) - Denominazione Gara: 2° Memorial C. C. Piemonte – 3° prova reg. camp. italiano F/MF - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Id Gara 37651 - Organizzazione: C.C. Piemonte - tel. 011.8986140 – cell. 3355607109 - Percorso: San Mauro, Settimo T.se, Volpiano, San Benigno C.se, San Giusto C.se, San Giorgio C.se, Montalenghe, San Benigno C.se, Volpiano, Settimo T.se, San Mauro. – Tot. Km 82 Circa - Ritrovo: Ore 13,00 a San Mauro Torinese (piazza Europa c/o gazebo della musica) - Partenza: Ore 14,15 dal luogo del ritrovo - Giuria: Gangarossa

• 2 OTTOBRE ALLIEVI RIVARA (TO) - Denominazione: 54° Gran Premio UCAT – 24° Trofeo Comune di rivara (TO) - Organizzazione: U.C.A.T. ASD - Id Gara: 37729 - Ritrovo: ore 12,00 Presso il Comune di Rivara - Partenza : ore 14,00, Presso il Comune di Rivara - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 0119962345; Fax 0113093665 mail ucat_torino@yhaoo.it - Percorso: Rivara, Busano, Front, Barbania, Rocca Levone, Rivara da ripetersi 2 volte indi Busano, Front, Favria, Bsano, da ripetere 2 volte indi arrivo a Rivara. Tot Km 80,5 - Direzione Corsa: Tomio Luciano, Toselli Ezio, Pizzato C. - Giuria: Mollo L., Cerutti, Sarto

POINT TO POINT LESSONA PALAZZETTO DELLO SPORT - Denominazione gara: La Prevostura - Società organizzatrice:Amici mtb Lessona A.DS.D. - Id Gara 40499 - Categorie: Tutte escluse Es / All - Iscrizioni ed info: tel. 015/99200 Fax 031/8120248 - prevostura@otc-srl.it - Percorso: Km 44 - Ritrovo: Lessona Palazzetto dello sport - Verifica tessere: 01/10/2011 dalle ore 15.00 alle 19.00 - 02/10/2011 dalle ore 07.00 alle 09.00 - Partenza: ore 10.00 - Giuria: Giordanino, Scarcipino, Comella

CICLOTURISMO CORTANZE (AT) - Denominazione Gara: 2° Giro della Valle Rilate 4° Trofeo Mem. Dante Marchisio - Id Gara 37652 - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: ASD Way Assauto - tel. 0141271118 – cell. 3334216062 - Percorso: Cortanze, Piazza Marconi, Montechiaro stazione, Settime, Serravalle, Valleandona, rotonda

Baldichieri, Monale, Contandone, Cortazzone, Montafia, Capriglio, Mondonio, Gallareto, Piea, Cortanze – Piazza Marconi Tot. Km 60 - Ritrovo: Ore 08,00 a Cortanze Piazza Marconi - Partenza: Ore 9,00 dal luogo del ritrovo - Giuria: Ferrari

• 4 OTTOBRE ELITE/UNDER 23 MOLINO DEI TORTI (AL) - Denominazione: 79° Circuito Molinese - Ritrovo: Molino Dei Torti Via Roma Ore 12,00 - Id Gara:37730 - Organizzazione: G. Sport. Bassa Valle Scrivia Asd - Partenza: Ore 14.00 - Iscrizioni: Fattore K Informazioni:Tel 0131 854402 Fax 0131 854382 - Percorso: Molino Dei Torti - C.Na Maddalena - Alzano Scrivia - Molino Dei Torti. (Circuito Da Ripetersi 19 Volte) Tot. Km. 115 - Direzione Corsa: Massocchi D. – Dottore F. - Giuria: Cavallero, Baggio, Massocchi

• LOMBARDIA • 11 SETTEMBRE M.T.B. SOPRAZOCCO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 39768 - Soprazocco Bike - Classe RXC, Cross Country - Org. Mtb Soprazocco ASD - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Juniores, MasterJuniores, Elitesport 1/2, M1/2/3/4/5/6/7/8, Donne Unica, Open, Enti - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. Agriturismo il Bosco, h.7.45 - Part. h.9.30 - Perc. collinare 90% sterrato - x Info: tel. 3938848835 - RT: V.Bertoloni.

PEDALATA FUORISTRADA SOPRAZOCCO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 40675 Soprazocco Pedalata Fuoristrada - Non competitiva - Org. Mtb Soprazocco ASD - Cat. Tutte - Km. 28 - Ritr. Agriturismo il Bosco, h.7.45 - Part. h.9.35 - x Info: tel. 3938848835 - RT: V.Bertoloni.

• 25 SETTEMBRE GIOVANISSIMI RONCO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 40787 - 1° Trofeo Contea di Ronco - Strada M/F, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. G.S.Ronco ASD - Ritr. Parrocchia via Montessori, h.13.00 Part. h.14.30 - x Info: tel. 3393822348 - RM: M.Braghini.

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 3


FCI > PROSSIME GARE TORRICELLA del PIZZO(CR) - Iscrizione tramite ID GARA 38684 - 11° Gran Premio Comitato Fiera - Strada M/F, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. Pedale Cremonese ASD - Ritr. Trattoria Nuova Luna, h.12.50 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0372412835 - RM: M.Vicini - Giuria: Valcarenghi-Balzi.

20 settembre 2011

PUGINATE di BREGNANO(CO) - Iscrizione tramite ID GARA 36291 - 14° Mem. GianAngelo Figini - Classe 1.27 - Org. U.C. Puginatese ASD - Chi.Isc. 23.9.h.22.00 - Ritr. Bar via Carducci 3, h.7.00 - Part. h.10.30 - Perc. PuginateBulgorello-Pioda-Bregnano-Puginate- rip. 7 vol. - Km.48 - x Info: tel. 031771464 - DC: L.Curioni -Giuria: Castelli-Leone-Salvalaggio.

CARBONATE(CO) - Iscrizione tramite ID GARA 36316 44° Gran Premio Industria e Commercio - Classe 1.24 - Org. U.S. Carbonate Lisar ASD - Chi.Isc. 30.9.h.21.00 - Perc. Carbonate-Locate-Tradate-Castelnuovo B.-Beregazzo-Appiano-Veniano-Lurago-Limido-Mozzate-Carbonaterip. 3 vol. - Km.81 - Ritr. Centro Ricreativo De Gasperi, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0331830990 - DC: C.Romanò / A.Zuin - Giuria: Bartesaghi-Vignati-Vetrano. MISINTO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 36314 - 13° Trofeo Comune - Org. G.S. Misintese ASD - Classe 1.24 Chi.Isc. 30.9.h.21.00 - Perc. Misinto-Lazzate-RovellascaMisinto-Cogliate-Misinto- rip. 6 vol. - Km.80 - Ritr. Bar Daisy p.za Trento e Trieste, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3498711415 - DC: V.Campi / PE.Camisasca - Giuria: Schena-Bonvini-Rigoldi. PANCARANA - PAVIA - Iscrizione tramite ID GARA 40109 – 2° G.P. Comune di Pancanara – Org. Pedale Castellano – Classe 1.24 - da ripetere 6 volte per un totale di Km. 83, 00 – Info 335 384801/4Chi.Isc 30.09.h.22.00 - Ritrovo:Pancarana c/o Municipio di Pancarama ore 07,30-Partenza: ore 09,30 -Percorso: Pancarana, Piazzale- sp 23 - Oriolo- Cervesina. sp 12- Pancarana di km 14

• 2 OTTOBRE

JUNIORES

ESORDIENTI 1° ANNO PUGINATE di BREGNANO(CO) - Iscrizione tramite ID GARA 36290 - 14° Mem. GianAngelo Figini - Classe 1.26 - Org. U.C. Puginatese ASD - Chi.Isc. 23.9.h.22.00 - Ritr. Bar via Carducci 3, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Puginate-Bulgorello-PiodaBregnano-Puginate- rip. 6 vol. - Km.41 - x Info: tel. 031771464 - DC: L.Curioni -Giuria: Castelli-Leone-Salvalaggio.

ESORDIENTI 2° ANNO

M.T.B. GIOVANILE CANEGRATE(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 37010 Hinterland Mtb Cup, Trofeo U.C. Canegratese - Mtb Promozionale, Cat. M/F Tutte - Org. U.C. Canegratese ASD C. da ripetere + volte secondo Regolamento - Ritr. Centro Sportivo S.Pertini via Terni, h.8.30 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0331410636 - RM: C.Frenati.

ALLIEVI BERGAMO(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 36315 - 61° Gran Premio l’ECO di Bergamo - Classe 1.24 - Org. Team 2003 ASD - Chi.Isc. 29.9.h.21.00 - Perc. Bergamo-Seriate-Pedrengo- indi Scanzorosciate-Negrone-Torre Roveri-Pedrengorip. 3 vol. - indi Scanzorosciate-Negrone-Tribulina-CenateCenate-Trescore-Entratico-Luzzana-BorgoTerzo-ViganoS. Martino-Casazza-Gaverina-Colle Gallo-Casale-DosselloAbbazia-Fiobbio-Albino-Pradalunga-Gavardo-VillaSerioRanica-Torre Boldone-Bergamo-Arrivo(v.le Papa Giovanni 23°) - Km.80 - Cambio Ruota - Ritr. Casa dello Sport via Gleno 2/L, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0354423051 - DC: C.Mologni / P.Lussana - Giuria: Previtali-Pozzi-Raffaglio-Muggiolu.

MALEO(LO) - Iscrizione tramite ID GARA 36311 - 25° Trofeo Comune - Classe 1.21 - Org. G.S. Ciclismo Maleo ASD - Chi.Isc. 30.9.h.20.00 - Perc. Maleo-Corno GiovineMezzano-Corno Vecchio-Maleo- rip. 8 vol. - Km.120 - Ritr. Bar Centrale p.za 25 Aprile, h.11.30 - Part. h.13.30 - x Info: tel. 037758201 - DC: AA.Pegoiani / L.Baracca - Giuria: Bianchi-Valcarenghi-Gui-Spinoni. CONCESIO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 36313 - 5° Trofeo Pedale 3Tre, Med. Oro Valter Serena. - Classe 1.21 - Org. Team Pedale Bresciano 3Tre ASD - Chi.Isc. 30.9.h.18.00 - Perc. Concesio-Pregno-Sarezzo-Faidana-Lumezzane-Sarezzo-Pregno-Levata-Sangervasio - rip. 4 vol. - Km.106 - Ritr. via Sangervasio 127, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0302185184 - DC: GC.Otelli / C.Franceschini Giuria: Giottoli-Nicolosi-Volpari-Frutti. PINAROLO PO(PV) - Iscrizione tramite ID GARA 36312 - 54° Gran Premio Caduti e Martiri - Classe 1.21 - Org. S.C. Pedale Pavese ASD - Chi.Isc. 30.9.h.20.00 - Perc. Pinarolo-Verrua-Rea-Bressana-Taccona-Pinarolo- rip. 3 vol. - indi VerruaRea-Bressana-Taccona-Robecco-Pinarolo- indi Taccona-Robecco-Pinarolo- rip. 5 vol. - Km.110 - Ritr. Ristorante la Pace, h.11.30 - Part. h.13.30 - x Info: tel. 0382579035 - DC: M.Casali / V.Scovenna - Giuria: Giuliani-Calcagni-De Antoni-Bertani.

FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E

4 >

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo


PROSSIME GARE > FCI

20 settembre 2011

M.T.B. CAVRIANA(MN) - Iscrizione tramite ID GARA 36921 - Memorial Padre Maltinti - Classe RXC, Cross Country - Org. G.C. Cavrianese ASD - Cat. Tutte, Giovanile ed Elite - Chi. Isc. 30.9.h.24.00 - Perc. classico collinare con sterrato e bosco - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. p.le San Sebastiano, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 037682177 - RT: T.Righetti. GARDONE RIVIERA(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 39772 - Annunzio Bike - Classe RPP, Point to Point - Org. G.S. Odolese Mtb Conca d’Oro ASD - Chi.Isc. 30.9.h.18.00 - Perc. ad anello parzialmente sterrato - Ritr. Lungolago, h.7.00 - Part. h.10.00 - Cat. Juniores, Donne Junior, Under 23, Elite, Donne Elite, Donne Under, Master Femminile, Master Junior, EliteSport, Master 1/2/3/4/5/6 +, Enti Km.32 - x Info: tel. 3334590868 - RT: A.Leali MONGUZZO(CO) - Iscrizione tramite ID GARA 39770 5a Edizione CBE Cup - Classe RXC, Cross Country - Org. Team CBE TecnoImpianti ASD - Cat. Es.M/F, All.M/F, Master Junior, Junior Unica, EliteSport, M1/2/3/4/5/6, Master Woman, Master Sport Woman Unica, Open Maschile - Chi. Isc. 30.9.h.20.00 - Perc. strade e sentieri boschivi con discese e salite ripide - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. Centro Sportivo via Giovanni 23° 6, h.7.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 3358043551 - RT: G.Corti. SORISOLE(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 39771 - 25° Trofeo BCC di Sorisole - Classe RXC, Cross Country - Org. Polisportiva Sorisolese Scuola Mtb ASD - Cat. M/F, Esordienti, Allievi, Juniores, Master 1/2/3/4/5, Donne Unica, Open - Perc. 90% sterrato, tecnico ed impegnativo - Km. a seconda delle Categorie - Chi.Isc. 1.10.h. - Ritr. Centro Sportivo via Paganelli, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3286757591 - RT: E.Zambelli - Giuria: Disarelli-Vitti-Finazzi.

CICLOAMATORI GORGONZOLA(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 38450 - Trofeo Ofbm Unica, F.Pirola a.m. - 12a prova Tr.Lombardia - Org. A.S. Martesana ASD - Cat. Master S/1/2/3/4/5/6/7/8 - Perc. circ citt. 10 giri x M/4/5/6/7/8 - Km.55 - giri 11 x gli altri - Km. 61 - Ritr. via Buonarroti, h.7.00 - Part. h.8.30 - x Info: tel. 3356786538 - DC: D.Tagliabue.

NERVIANO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 40739 - 24° Campionato Sociale - Org. U.S. Nervianese 1919 ASD Cat. Cicloturisti / Cicloamatori - Perc. circ. citt. rip. 15 vol. - Km.39 - Ritr. ditta TTN via 1° Maggio 30, h.8.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0331419184 - RM: L.Fontana.

CICLOTURISTI SOVICO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 38445 - Raduno - 2° Trofeo Comune - Prova Trofeo Lombardia - Prova Brianteo - Cat. Tutte + Enti - Org. A.S. Sovico ASD - Ritr. Area Spettacoli via Lambro, h.7.30 - Part. h.9.00 - Perc. Sovico-Albiate-Carate-V.Raverio-Renate-Cassago-Cremella-BarzanòDolzago-Ello-Molteno-Cremella-Cassago-Carate-AlbiateSovico- Km.57 - x Info: tel. 3488011255 - RM: M.Canzi.

PEDALATA ECOLOGICA LOVERE(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 40756 - 3a Pedalata con Paolo Savoldelli contro la Fibrosi Cistica - Org. Team BarBlanco ASD - Chi.Isc. 30.9.h.24.00 - Percorso e Chilometri, Facile: Lovere-CVolpino-Lovere, Km.5 - Medio: Lovere-CVolpino-Riva di Solto e ritorno, Km.15 - Impegnativo: Lovere-CVolpino-Riva-SalitaCambianica-Lovere, Km.34 - Ritr. Porto Turistico, h.9.00 - Part. h.11.30 - x Info: tel. 035970536 - RM: D.Cretti.

• 4 OTTOBRE ELITE UNDER 23 CALVATONE(CR) - Iscrizione tramite ID GARA 36318 61° Gran Premio Calvatone - Org. C.C. Amatoriale Piadena ASD - Chi.Isc. 2.10.h.24.00 - Perc. circuito cittadino rip. 37 vol. - Km.99,900 - Ritr. Bar Luciana via Umberto1°, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 3355229211 - DC: M.Casoni / PL.De Vitis - Giuria: Brognoli-Sabbadini-Rigoletti-Frutti.

• VENETO • 9 OTTOBRE GIOVANISSIMI

CICLOAMATORI GUIDIZZOLO(MN) - Iscrizione tramite ID GARA 38839 34a Gara Sociale - Riservata ai Soci e ad Invito - Org. ASD Ciclo Club 77 - Cat. Cicloturisti e Master - Perc. circ. citt. rip. 20 vol. - Km.38 - Ritr. via Tomasina 23, h.8.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0376818189 - RM: C.Cervi.

CODOGNE’ (TV) – org. Asd Mtb Moro Maistraki – Trofeo Pinocchio – Cat. Giovanissimi – ID 36818 – Percorso: circuito pianeggiante su prato di mt 500/700 da ripetere più volte a seconda della categoria – Iscrizioni: ASD Mtb Moro Maistraki – Tramite Fattore K – Tel. 347/9486667 – Fax. 0438/791887 – barazza.stefano@teletu.it entro giovedì 06

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 5


FCI > PROSSIME GARE ottobre alle ore 20.00 – Ritrovo: Codogne’ (TV) – Via Roma Area Parco della Mutera alle ore 12.30 – Partenza: alle ore 14.00 – Responsabile della manifestazione: Barazza Stefano. TOMBELLE DI VIGONOVO (VE) – org. Asd G.C. Noventana – 1° Memorial Buratto Gianfranco – Cat. Giovanissimi – ID 40716 – Percorso: circuito di mt 800 da ripetere più volte a seconda della categoria – Iscrizioni: ASD G.C. Noventana – Tramite Fattore K – Tel. 348/5111330 – Fax. 049/502881 – rigato.monica@alice.it entro venerdì 07 ottobre alle ore 20.00 – Ritrovo: Tombelle di Vigonovo (VE) –c/o Ristobar Via Statuto dei Lavoratori alle ore 07.00 – Partenza: alle ore 09.00 – Responsabile della manifestazione: Segala Gianni – Giuria: da designare.

ALLIEVI ISOLA DELLA SCALA (VR) – org. Asd Veloce Club Isolano – 3° Trofeo Auto Cestaro – 3° Memorial Davide Bigon – Cat. Allievi – ID 36405 – Percorso: circuito di km 3.500 da ripetere 17 volte per complessivi km 59.500 – Iscrizioni: Asd Veloce Club Isolano – Tramite fattore k – Tel. 045/6630831 – Fax. 045/6630831 – veloceclubisolano@tiscali.it entro venerdì 07 ottobre alle ore 20.00 – Ritrovo: Isola Della Scala (Vr) – Auto Cestaro Via Ca Magre alle ore 07.30 – Partenza: alle ore 09.30 – Direttore di Corsa: Zanchetta Tiziano – Giuria: Dal Corso B., Spezzoni A., Zardin S. VITTORIO VENETO (TV) – org. Asd Frare De Nardi – 60° Giro Dei 5 Laghi – Cat. Allievi – ID 36406 – Percorso: circuito pianeggiante di complessivi km 83.100 – Iscrizioni: Asd Frare De Nardi – Tramite fattore K – Tel. 345/5981369 – Fax. 0438/943222 – fraredenardi@libero.it entro venerdì 07 ottobre alle ore 19.00 – Ritrovo: Vittorio Veneto (TV) – P.zza Santa Giustina alle ore 09.00 – Partenza: alle ore 11.00 – Direttore di Corsa: De Nardi Giulio – Giuria: Girardi F., Toffolon R:, Bitto G.P., Dal Ben M.

UNDER 23/ELITE POZZONOVO (PD) – org. Asd Team La Torre – Circuito Del Pozzo – 6° Memorial Antonio Girotto – Cat. Under 23/ Elite – ID 35576 – Percorso: Pozzonovo (circuito di km 2,9 da ripetere 25 volte, Via Roma, Via Merlin, Via Rezzole, Via Marconi, Via Roma), indi percorso di km 22,5 (+ km 2,9 del circuito iniziale) da ripetere 2 volte: Via Merlin, Via Tezzon, Via Valli, Via Dossi e sterrato di km 2 in Via Cà Giovannelli e Via Valmarana (Anguillara), Via Nuova, Via Torre (Tribano), Via Marconi, sterraro di km 2,9 in Via Argine, Via Fanzaghe (Pozzonovo), Via Roma, indi circuito iniziale Via Merlin, Via Rezzole, Via Marconi, Via Roma – com-

20 settembre 2011

plessivi km 123.300 – Iscrizioni: ASD TEAM LA TORRE – Tramite fattore K – Tel. 049/5342555 – Fax. 049/5342856 – segreteria@teamlatorre.it entro venerdì 07 ottobre alle ore 21.00 – Ritrovo: Pozzonovo (PD) – c/o Sala Lettura Biblioteca Comunale alle ore 12.00 – Partenza: alle ore 14.00 – Direttore di Corsa: Contin Agostino – Giuria: Compagnin C., Tovo G., Vettori B., Cassolato E.

MTB ADRIA (RO) – org. Asd Mtb Tuttinbici – 9^ Su e Zo per I Fossi – ID 36859 – Percorso: di circa km 58.00 su sterrato con prevalenza di fondo erboso e pianeggiante lungo l’argine del Canalbianco e del Po tra i comuni di Adria, Papozze e Gavello – Iscrizioni: ASD Mtb Tuttinbici – Tramite Fattore K – Tel. 0426/22063 – 339/8419718 – Fax. 0426/22063 – 0422/1760259 – mtb.tuttinbici@tiscali.it entro sabato 08 ottobre alle ore 20.00 – Ritrovo: ADRIA (RO) – Via Aldo Moro – Palazzetto dello Sport alle ore 07.00 – Partenza: alle ore 10.00 – Responsabile della manifestazione: Uccellatori Emiliano – Giuria: Garavello R., Felet A., Polito A. LOVADINA DI SPRESIANO (TV) – org. Asd Pedali Di Marca – Le Bandie Mtb Contest – Finale La Serenissima Coppa Veneto Zerowind – ID 40803 – Percorso: in circuito sterrato ed erbosa di circa mt 1.500 da ripetere più volte a seconda della categoria – Iscrizioni: ASD PEDALI DI MARCA – Tramite fattore K – Tel. 346/0801468 – Fax. 0422/1760252 – info@pedlidimarca.it entro giovedì 06 ottobre alle ore 20.00 – Ritrovo: Lovadina Di Spresiano (Tv) – Centro Sportivo Le Bandie alle ore 09.00 – Partenza: alle ore 10.00 – Responsabile della manifestazione: Panighel Massimo – Giuria: da designare.

CICLOTURISMO FRATTA DI TARZO (TV) – org. Asd La Vallata Mtb – Pedalata Della Castagna – ID 40165 – Percorso: Partenza da Fratta di Tarzo c/o stand festeggiamenti, bivio Corona, via Roma si gira verso la palestra comunale e poi per loc. Rive di San Piero, si prosegue in fuoristrada fino a loc. Prapian e poi verso Reseretta, si scende su strada sterrata fino loc. Teson al Borgo, si prosegue direzione Lago con attraversamento della strada reg.le all’altezza del torrente Taida, quindi verso l’abitato di Lago per la strada vecchia, poi ci si immette nel circuito sterrato a bordo dei laghi di Revine da percorrere fino alla loc. Colmaggiore di sotto ed arrivo a Fratta di Tarzo c/o stand festeggiamenti – Iscrizioni: Asd La Vallata Mtb – Tramite Fattore K – Tel. 339/7313906 – 340/3238990 – Fax. 0438/587023 – lavallatamtb@gmail.com entro domenica 09

FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E

6 >

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo


PROSSIME GARE > FCI

20 settembre 2011

ottobre alle ore 10.15 – Ritrovo: Fratta Di Tarzo (Tv) – Via Cesare Battisti c/o Stand Festeggiamenti alle ore 08.00 – Partenza: alle ore 10.00 – Responsabile della manifestazione: De Bastiani Gianfranco.

• C.P. TRENTO • 1 OTTOBRE GIOVANISSIMI MTB PROMOZIONALE TORCEGNO (TN) - Id Gara 37829 – “Mini3tbike Non Competitiva” – Cat.: dai 7 ai 11anni - Org.: G.S. lagorai bike – Iscr.: entro ore 14.30 del 01/01/2011 c/o G.S. Lagorai Bike – tel: 333/3164529 – fax 0461/766600 - email: enricosalti@virgilio.it - Ritrovo: alle ore 13.30 a Torcegno – Partenza: ore 14.30 – Percorso: ricavato all’interno della frazione dei Campestrini molto suggestivo manifestazione non competitiva - Responsabile Di Manifestazione: Sig. Enrico D’Aquilio

2 OTTOBRE

ke pedalata escursionistica” – Cat.: tutte le categorie con ragazzi che abbiano compiuto il 16 anno di età - Org.: G.S. LAGORAI BIKE – Iscr.: entro le ore 24.00 del 30/09/2011 c/o Winning Time – tel.: 0376/263436 – fax: 0376/380479 – email: info@3tbike.it - Ritrovo: alle ore 07.30 a Telve c/o Centro Polifunzionale in via Borgo – Verifica licenze: sabato ore 15.00/18.00 - domenica ore 07.30/08.30 – Partenza: ore 09.35 S.P. 31 del Manghen, loc Nale – Percorso: Telve - Masi di Carzano - S. Antonio - Maso Tezza - Salita della Restena Frisanco - Campestrini - Parise - Castellalto - Loc. Pagnocca - Parise - Campestrini - Torcegno - Monte S. Pietro (Ziolina) - Telve di Sopra - Fratte - Telve di Sopra - Telve - Loc. Broletti - Ponte della Palanca - Parco Fluviale di Carzano - Carzano – Telve - Un tratto cronometrato con premiazione separata: tratto completamente pianeggiante Loc. Broletti-Parco Fluviale di Carzano (2,3km) – km complessivi 29,500 - Responsabile Di Manifestazione: Sig. Enrico D’Aquilio

• FRIULI V.G. • 1 OTTOBRE

MTB POINT TO POINT

JUNIOR CROSS

TELVE VALSUGANA (TN) - Id Gara 37830 – “4^ ED. 3tbike” – Cat.: Elite,under 23, Junior, master woman, donne junior Elite Sport, Master1, Master2, Master3, Master4, Master5, Master6 - Org.: G.S. Lagorai Bike – Iscr.: entro le ore 24.00 del 30/09/2011 c/o Winning Time – Fattore K tel.: 0376/263436 – fax: 0376/380479 – email: info@3tbike.it - Ritrovo: alle ore 07.30 a Telve c/o Centro Polifunzionale in via Borgo – Verifica licenze: sabato ore 15.00/18.00 domenica ore 07.30/08.30 - Partenza: ore 09.30 S.P. 31 del Manghen, loc Nale – Percorso: Telve - Masi di Carzano S. Antonio - Maso Tezza - Salita della Restena - Frisanco - Campestrini - Parise - Castellalto - Loc. Pagnocca - Parise Campestrini - Torcegno - Monte S. Pietro (Ziolina) - Telve di Sopra - Fratte - Telve di Sopra - Telve - Loc. Broletti - Ponte della Palanca - Parco Fluviale di Carzano - Carzano – Telve - 2 tratti cronometrati con premiazione separata: salita Loc. Pagnocca-Campestrini (1,4km), tratto completamente pianeggiante Loc. Broletti-Parco Fluviale di Carzano (2,3km) – km complessivi 29,500 - Responsabile Di Manifestazione: Sig. Enrico D’Aquilio

LUCINICO - 4° Trofeo Junior Cross - Lucinico - ID GARA: 35930 - Organizzazione: ASD U.C.Caprivesi P.zza Cavour, 9 Gorizia - Tel 339-6382459 335-207035 Fax 0481-227861 e-mail: info@caprivesimtb.it - Ritrovo: Lucinico c/o Campo Sportivo San Giorgio dalle ore 13,30 alle ore 15,00 - Partenza: ore 15,30 - Giuria: Comar, Zanel - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 30.09.2011

MTB PEDALATA NON COMPETITIVA

GIOVANISSIMI

TELVE VALSUGANA (TN) - Id Gara 37831 – “4^ ed. 3tbi-

CIVIDALE del FRIULI - Coppa Borgo Rualis – Festa del-

UNDER 23/ELITE S.C. SAN VITO al TAGLIAMENTO - 72° Coppa San Vito – 2° Gran Premio Despar – Campionato Provinciale di Pordenone - ID Gara: 3 - Organizzazione: ASD Pedale Sanvitese Via Bellunello, 5 San Vito al Tagliamento - Tel & Fax 043482105 Cell. 338-8789243 - Percorso: San Vito al Tagliamento (Circuito locale: giri 5) Km 127,500 - Ritrovo: San Vito al Tagliamento c/o Despar dalle ore 12,15 alle ore 13,45 - Partenza: ore 14,15 - Giuria: Mior, Cozzarini, Toneatto, Nocent - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 29.09.2011

• 2 OTTOBRE

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 7


FCI > PROSSIME GARE

20 settembre 2011

lo Sport Cividale 2011 - ID GARA: 40785 - Organizzazione: ASD Giro Ciclistico del Friuli VG Via Ratchis, 3 Cividale del FriuliCell. 333-6047481 Fax 0432-730364 e-mail: girofriuliveneziagiulia@gmail.com - Ritrovo: Cividale del Friuli Borso Rualis dalle ore 08.00 alle ore 09.30 - Partenza: ore 10.00 - Giuria: Pironi, Moimas - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 30.09.2011

Km 83 - Ritrovo: Borgo San Mauro dalle ore 7.15 alle ore 8.30 - Partenza: alle ore 08.45 - Giuria: Dalla Torre

ALLIEVI

MTB – GIOVANISSIMI

TAVAGNACCO - 17° Trofeo Arteni Sport – Pro Loco Tavagnacco - ID Gara: 35933 - Organizzazione: ASD Ciclo Assi Friuli P.zzale Cavedalis, 12 Udine - Tel 0432-520623 Cell. 335-7760496 Fax 0432-522653 - e-mail: aldoseg@tin.it cicloassifriuli@tiscali.it - Percorso: Tavagnacco indi Pagnacco, Colloredo di Montalbano, Ara Grande, Tricesimo, Felettano, Leonacco, Tavagnacco (giri 4) indi Pagnacco, Branco, Tavagnacco Km 82 - Ritrovo: Tavagnacco Via Madonnina c/o Circolo CIS dalle ore 08,00 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 - D.C. Masolino Glauco Vice D.C. Bagolin Renato Giuria: Toffoli, Favretto, Pderuch - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 30.09.2011

ALBENGA (SV) c/o Stabilimento Noberasco – Mtb Tuttifruttibike Giovanissimi– Giro Di Savona e Challenge Regionale Fci Mtb - Soc. Org.: UCLA 1991 ASD– Categorie Ammesse: Tutti giovanissimi M/F + Promozionale – Percorso: Anello Sterrato di 300 mt. da percorrere più volte a seconda delle categorie - Ritrovo: ore 14,00 – Partenza: ore 15,30 – Info: Tel.: 339/4817810 - Fax: 0182/690894 – e.mail: alessandrosaccu@gmail.com – ID GARA N. 39502 – Responsabile della Manifestazione: Saccu Alessandro

• LIGURIA • 24 SETTEMBRE

• 25 SETTEMBRE ESORDIENTI 1°-2° M/F– GARA UNICA

JUNIORES SAN PIETRO AL NATISONE - San Pietro al Natisone/ Cividale del Friuli – 9° Trofeo Banca dfi Cividale – Campionato Provinciale Udine - ID Gara: 35931 - Organizzazione: ASD Ciclistica Forum Julii Via Ratchis, 3 Cividale del Friuli - Cell. 333-6047481 Fax 0432-730364 - e-mail: girofriuliveneziagiulia@gmail.com - Percorso: San Pietro al Natisone, Vernasso, Oculis, Biacis, Cras, Tiglio, San Pietro - al Natisone (giri 5) indi Azzida, Ponte San Quirino, Sanguarzo, Cividale del - Friuli indi Cividale del Friuli, Gagliano, Spessa, Ronchi Sant’Anna, Bivio - Romanutti, Fornalis, Cividale del Friuli (giri 4) Km 117,200 - Ritrovo: Cividale del Friuli c/o Rist. Al Belvedere dalle ore 07,45 alle ore 09,15 Partenza: ore 09,45 - D.C. Pecar Radivoj Vice D.C. Fedrizzi Gianfranco - Giuria: Canzian, Debegnach, Plaino, Cocconi - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 30.09.2011

CICLOTURISTI SISTIANA-BORGO SAN MAURO (TS) - 13° Trofeo Paninoteca Marillon - ID GARA: 35932 - Organizzazione: ASD Ciclo Club Trieste Via Coroneo, 1 Trieste - Tel & Fax 040-371152 e-mail: ferdinando_parlato@libero.it - Percorso: Borgo San Mauro, Strada costiera, Trieste rive, Campi Elisi, Bagnoli della Rosandra, Moccò, Basovizza, Padriciano, Opicina, Borgo Grotta Gigante, - Sgonico, Sales, Malchina, Ceruglie, Sistiana

SANREMO (IM) – c/o Villa Mercede Corso Cavallotti - 61^ Coppa Borrin – Soc. Org.: U.S. Sanremese 1904 – Sez. Ciclismo - Descrizione del Percorso: Sanremo Via della Repubblica – Bussana - Arma di Taggia – Riva Ligure – Santo Stefano al Mare – Cipressa (Via Aurelia) – San Lorenzo al Mare – Imperia borgo Prino – San Lorenzo al Mare – Cipressa – Santo Stefano al Mare – Riva Ligure - Arma di Taggia – Sanremo Via Lamarmora (arrivo) – Totale Km.: 40 – Ritrovo: ore 09,00 – Partenza: ore 10,30 – Iscrizioni tramite ID. GARA N. 39503 - Tel. e Fax: 0184/574293 – Chiusura iscrizioni: 23/09/11 alle ore 20,00 - Direttore di Corsa: Dal Canton Ivan

ALLIEVI CIPRESSA (IM) – Piazza Mazzini – 2° Gran Premio Comune di Cipressa – 5° Memorial Elvio Rossi - Soc. Org.: Ciclistica Arma Taggia ASD – Strada- Descrizione del Percorso: Cipressa, inizio trasferimento, Aregai Via Aurelia, via ufficiale, Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, Arma di Taggia, Taggia, Arma di Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Imperia Regione Prino – indi Dolcedo, Bastera, Caramagna, Imperia Regione Prino (da ripetere due volte) indi San Lorenzo al Mare – Costarainera, Cipressa (arrivo) – Totale Km.: 63 - Ritrovo: ore 12,30 – Partenza: ore 14,30 - Iscrizioni Tramite ID Gara N. 37531- Tel. e

FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E

8 >

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo


PROSSIME GARE > FCI

20 settembre 2011

Fax: 0184/448998 – e.mail: ciclistica.armataggia@gmail.com – Direttore di Corsa: Dal Canton Ivan – Vice Direttore di Corsa: Grosso Daniele

MTB – RXC PERINALDO (IM) c/o Campo Sportivo – XC PODIJ RAJNALDI – 7° Trofeo Emilio Croesi - Soc. Org.: Podij Rajnaldi ASD– Categorie Ammesse: Tutte compresi enti e accordo Frontaliero - Percorso ad anelli di Km. 6 da percorrere in base alla categoria - Ritrovo: ore 07,45 – Partenza: ore 10,00 – Info: Tel.: 329/6685966 - Fax: 0184/840675 – e.mail: podijrajnaldi@hotmail.it – ID GARA N. 39504 – Responsabile della Manifestazione: Casonato Maurizio

AMATORI – CICLOSCALATA RAPALLO (GE) Via L. Arpinati c/o P.A. volontari del Soccorso S. Anna - 3^ Cicloscalata Rapallo-Santuario N.S. di Montallegro - Soc. Org.: Geo Davidson ASD – Categorie ammesse: tutte amatoriali M/f + enti - Descrizione del percorso: Tratto in cicloturistica di Km. 10,200 – Tratto Cicloscalata di Km. 8,900 - Ritrovo: ore 10,00 – Partenza: ore 13,20 – id Gara N. 40733 – info: tel e fax: 0185/57006 – 0185/263959 e.mail: magri.luigi@as-g.it; geoarch@libero.it - Responsabile della Manifestazione: Brigneti Gianluigi –

• 1 OTTOBRE PROMOZIONALE GIOVANISSIMI TUTTI M/F TESSERATI E NON PIETRA LIGURE (SV) – Via Don Giovanni Bado– Promozionale Giovanissimi – Soc. Org.: Asd. G. S. Loabikers – Categorie ammesse: giovanissimi tutti M/F Tesserati e non - Ritrovo: ore 14,00 – Partenza: ore 15,00 – Totale percorso: Km 2,00 – ID. GARA N. 40618 - info: 0182/932211 – fax: 019/673085 – 335/6872887 – e.mail: loa1963@alice.it – Responsabile della Manifestazione: Pesce Piernicola

– Geo – Salita al Santuario N.S. della Guardia – Santuario N.S. della Guardia (Ceranesi) - Ritrovo: ore 07,45 – Partenza: ore 09,00 – Iscrizioni tramite ID. GARA N. 40793 – Info: 010/713743 - Responsabile della Manifestazione – Ivano Carrozzino

• 2 OTTOBRE MTB – GIOVANISSIMI CAMPOCHIESEA D’ALBENGA (SV) Piazza della Chiesa – MTB GIOVANISSIMI– Castagne a Campochiesa MTB per Giovanissimi - Soc. Org.: UCLA 1991 ASD– Categorie Ammesse: Tutti giovanissimi M/F – Percorso: Anello Sterrato di 400 mt. da percorrere più volte a seconda delle categorie come da regolamento FCI- Ritrovo: ore 14,30 – Partenza: ore 15,45 – Info: Tel.: 339/4817810 - Fax: 0182/690894 – e.mail: alessandrosaccu@gmail.com – ID GARA N. 40821 – Responsabile della Manifestazione: Saccu Alessandro

ESORDIENTI 1° E 2° M/F DONNE ALLIEVE ARMA DI TAGGIA (IM) – c/o Villa Boselli Via Boselli – Memorial Siro – Soc. Org.: Team Grosso Sport - Descrizione del Percorso: Arma di Taggia (Via Stazione) inizio trasferimento – Via San Francesco – Via del Piano – Taggia Via Mameli – Piazza Spinola - Via Arginatura (Via Ufficiale) - Via Aurelia – Riva Ligure – S. Stefano al Mare – Aregai - San Lorenzo al Mare – Imperia – inversione – San Lorenzo al Mare – Aregai - Santo Stefano al Mare – Riva Ligure – Arma di Taggia - Via Aurelia – Via Arginatura – Taggia – Piazza Spinola – Via Mameli – Via del Piano - Via San Francesco – Arma di Taggia - Via Stazione (arrivo) - Totale Km.: 35 – Ritrovo: ore 8,00 – Partenza: ore 10,00 – Iscrizioni tramite ID. GARA N. 39009- Tel. 0184/448830 - Fax: 0184/463785 – Chiusura iscrizioni: 30/09/2011 alle ore 20,00 - Direttore di Corsa: Dal Canton Ivan – Vice Direttore di Corsa: Grosso Daniele

AMATORI – PEDALATA ECOLOGICA NON COMPETITIVA

AMATORI/GRAN FONDO

PONTEDECIMO (GE) P.zzale Attilio Ghiglione (zona piscina Comunale) – Pedalata non competitiva al Santuario Madonna della Guardia – Soc. Org.: U.S. Pontedecimo Sez. Ciclismo – Percorso: Piazzale Ghiglione – Via Isocorte – Ponte della Forestale – Via S. Quirico – Via P. Anfossi – Via F. del Canto – Via N. Gallino – Via P. Anfossi – Via G. Poli – Via Isocorte – Via Semini – Via Romairone – Via A. Scala – Via degli Artigiani – Via al Santuario Ns. della Guardia

PIETRA LIGURE (SV) – Piazza Don Giovanni Bado – Gran Fondo Cite’ da Pria – Soc. Org.: Asd. G. S. Loabikers – Categorie ammesse: tutte fci – Ritrovo: ore 08,30 – Partenza: ore 10,00 –Percorso: Pietra Ligure – Borgio Verezzi – Finale Ligure – Varigotti – Spotorno – Voze – Le Manie – Finalpia – Vezzi Portio – Vezzi San Filippo – Vezzi San Giorgio – Magnone – 2° Giro: Voze- Le Manie – Vezzi Porto – Orco Feglino – Feglino – Carbuta – Calice Ligure – Eze – Magliolo – Tovo

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 9


FCI > PROSSIME GARE San Giacomo – Pietra Ligure - Totale percorso: 97 Km – ID. GARA N. 40619 - verifica tessere: sabato 01/10/2011 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e domenica 02/10/2011 dalle ore 08,30 alle ore 09,30 c/o Piazza Don Giovanni Bado – info: 0182/932211 – Fax: 019/673085 – e.mail: loa1963@alice.it – Direttore di Corsa: Anselmo Domenico –

• EMILIA ROMAGNA • 25 SETTEMBRE GIOVANISSIMI GUSANO GROPPARELLO (PC) - 2° Trofeo Collina Delle Fate - 5^ Prova Piacenza Baby Cup - ID. 37763 - Categoria: Giovanissimi Tutti M/F - Tipo di gara: Promozionale - Iscrizioni: GS Cadeo Carpaneto - Via Roma,8 29013 Carpaneto Piacentino (PC) - Tel. 392/8440024 e Fax 0523/850529 - mail. venemauro1965@libero.it - Chiusura: 23/09/2011 ore: 22,00 - Ritrovo: Tabiano di Lugagnano (PC) - Ristorante “Collina delle Fate” ore 08,00 - Partenza: ore 09,15 - Organizzazione: GS Cadeo Carpaneto

• 2 OTTOBRE JUNIORES SOLARA (MO) - Circuito Del Sole - ID. 38226 - Percorso: Via 1° Maggio, Via Carrate, Via Prati Livelli, Via Padella, Via Panaria Bassa, di km 7.200 da ripetersi 15 volte tot 108,00 - Iscrizioni: ASD UC Sozzigalli - Via Carpi Ravarino,1675 - 41019 Sozzigalli (MO) - Tel e fax 059/563772 -mail. u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 30/09/2011 ore 14.00 - Ritrovo: Solara (MO) c/o Circolo Arci ore 13,00 Verifica licenze: dalle 13,00 alle 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Organizzazione: ASD UC Sozzigalli - Direttore di corsa : Lugli Giancarlo - Vice Direttore di corsa: Benotti Fabio - Riunione Tecnica: ore 14,00 - Giudici: Vologni, Niro (auto), Tedeschi, Malaguti

ALLIEVI LUGO SAN MARINO (RA) - 54^ Lugo S. Marino - si concede cambioruote - limitata a 90 partenti esclusi extraregionali - ID. 38228 - Percorso: LUGO-Bagnacavallo-Russi-S. Pancrazio-Roncalceci-Ghibullo-Gambellara-S.Pietro in Vincoli-S.Zaccaria-Casemurate-Mensa-Cannuzzo-Pisignano-Montaletto-Sala-Gatteo-Savignano-Canonica-Poggio Berni-ponte Verucchio-Bivio Marecchiese-Gualdicciolo-

20 settembre 2011

Acquaviva-Borgo Maggiore-San Marino - Tot 95,00 - Iscrizioni: SC Francesco Baracca -Lugo -Via Gagliardi,16 -Casella Postale,51 - Lugo,1 - 48022 Lugo di Romagna (RA) - Tel 347/9020233 e fax 0545/288218 -mail. girodellaromagna@ libero.it - Chiusura iscrizioni: 30/09/2011 ore 24.00 - Ritrovo: Lugo di Romagna - Via Piratello c/o centro commerciale IRIS ore 07,30 - Verifica licenze: dalle 07,30 alle 08,30 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione: Sc Francesco Baracca Direttore di corsa : Turchi Davide - Vice Direttore di corsa: Dal Borgo Teresio - Riunione Tecnica: ore 08,30 - Giudici: Dell’Amore, Ravaglia, Ancarani GAGGIO DI PIANO (MO) - 24° Gp Festa Di Gaggio - limitata a 90 partenti esclusi extra - ID. 38227 - Percorso: Circuito di Villa Sorra, di Km 6,700 formato dalle Vie Chiesa,Pra ti,Sebenico,Piave,Mavora,Chiesa da ripetere 12 volte per un totale di Km. 80,400 - Iscrizioni: Unione Sportiva Calcara Via garibaldi, 55 - 40056 Crespellano (BO) - Tel 051/964301 e fax 051/961497 -mail. quecla@libero.it - Chiusura iscrizioni: 30/09/2011 ore 24.00 - Ritrovo: Gaggio in Piano di Castelfranco Emilia (MO) ore 12,30 - Verifica licenze: dalle 12,30 alle 13,30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione: Unione Sportiva Calcara - Direttore di corsa : Cappi Gianni - Vice Direttore di corsa: Raimondi Lauro - Riunione Tecnica: ore 13,30 - Giudici: Radice, Cavagni, Franceschini PANCARANA - PAVIA - 2° GP Comune Di Pancarana ID. 40109 - Percorso: Pancarana, Piazzale- sp 23 - OrioloCervesina. sp 12- Pancarana di km 14 da ripetere 6 volte per un totale di Km. 83, 00 - Iscrizioni: Pedale Castellano - P.le Gramsci, 9 - 29015 Castel s. Giovanni (PC) - Tel 335 384801/4-348 7039807 e fax 0523079066 - mail. info@pedalecastellano.it - Chiusura iscrizioni: 30/09/2011 ore 22.00 - Ritrovo:Pancarana c/o Municipio di Pancarama ore 07,30 - Verifica licenze: dalle 07,30 alle 08,30 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione: Pedale Castellano - Direttore di corsa : Spelta Luciano - Riunione Tecnica: ore 08,30 - Giudici: Orzi, Botti, Ziliani

GIOVANISSIMI GUSANO GROPPARELLO (PC) - 2° Trofeo Festa Delle Castagne - ID. 37764 - Categoria: Giovanissimi Tutti M/F e non - Tipo di gara: promozionale - Iscrizioni: Sul posto - c/o Festa delle Castagne - GS Cadeo Carpaneto - 29013 Carpaneto Piacentino (PC) - Tel. 392/8440024 e Fax 0523/850529 - mail. venemauro1965@libero.it - Chiusura: 30/09/2011 ore: 22,00 - Ritrovo: Loc. Gusano di Gropparello (PC) Chiesa di Gusano - Comune di Gropparello ore 08,30 - Partenza: ore 10,15 - Organizzazione: GS Cadeo Carpaneto

FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E

10 >

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo


PROSSIME GARE > FCI

20 settembre 2011

CICLOTURISTI/CICLOAMATORI SOGLIANO AL RUBICONE (FC) - Cronoscalata Della Ciocca - gara aperta ai soli tesserati della societa’ GC Fausto Coppi - Cronoscalata Individuale Sociale - ID. 40737 - Categoria: Cicloamatori - Ciclosportivi - Percorso: cronoscalata individuale sociale ,partenza da Via Valle Rubicone in direzione Sogliano al Rubicone ,svolta in Via Cioca e arrivo in via Fratelli Cervi nel centro abitato di Sogliano al Rubicone di 4 km - Iscrizioni: Sede G.C. Fausto Coppi - Via Saffi c/o Stadio comunale - 47042 Cesenatico (FC) - Tel 0547/672156 e fax 0547/672186 mail. bertozzi@novecolli.it - Chiusura iscrizioni: 02/10/2011 ore 7,00 - Ritrovo: Cesenatico - sede GC Fausto Coppi ore 07,00 - Verifica licenze: dalle 07,00 alle 08,00 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione: G.C. Fausto Coppi

Tommasi - Pietrasanta part.: ore 15.00 - Add. Giuria: L. Navari Giuria: Pagliai.

• 2 OTTOBRE MOUNTAIN BIKE GIOVANILE CAMPO NELL’ELBA – Loc. SANT’ILARIO (LI) 1° Trofeo Mvd Isola d’elba – 8^ Prova Tr. Rampichino - org.: ASD Elba Bike gara n° M027 – ID 40795 - cross country categorie ammesse: Esordienti/Donne Esordienti/Giovanissimi - iscr.: cell. 347/3308413 - fax 0586/899022 - e-mail: info@elbabike.it chius. iscr.: ore 10.00 del 02 ottobre - ritr.: ore 08.00 p.zza della Fontana – Loc. Sant’Ilario part.: ore 10.30 - Add. Giuria: A. Spinetti Giuria: Pardini R./Bastianini/Verani.

• 8 OTTOBRE

• TOSCANA

GIOVANISSIMI

• 25 SETTEMBRE GIOVANISSIMI DONORATICO (LI) 3° Trofeo Citta’ di Donoratico - org.: UC Donoratico ASD gara n° G170– ID 40754 - strada/lung. circuito: km. 0,800 chius. iscr.: ore 24.00 del 22 settembre - iscr.: tel/fax 0565/777738 - e-mail: pantani34@interfree.it ritr.: ore 07.30 c/o ARCI v. Leonardo Da Vinci - Donoratico part.: ore 09.30 - Add. Giuria: G. Taddei/B. Biagioni Giuria: Coppini/Nocchi.

MOUNTAIN BIKE GIOVANILE LIVORNO 6° Mondialito Mtb – 3° Trofeo Mavit – Trofeo Rampichino - org.: UC Livorno ASD gara n° M028 – ID 40771 - cross country categorie ammesse: Esordienti/Donne Esordienti/Giovanissimi - iscr.: cell/fax 347/3854807 - email: segreteria@uclivorno.it chius. iscr.: ore // del 23 settembre - ritr.: ore 07.30 c/o “Villa Corridi Parco pubblico” v. di Collinaia - Livorno part.: ore 09.30 - Add. Giuria: S. Mansani Giuria: Tagliaferri/Fagiolini/Machioro.

• 1 OTTOBRE GIOVANISSIMI PIETRASANTA (LU) 1° Trofeo Africa Bar - org.: US Pozzese ASD gara n° G171 – ID 40762 - promozionale/aperta anche ai non tesserati chius. iscr.: ore 24.00 del 29 settembre - iscr.: tel. 0584/768251 – fax 0584/743454 - e-mail: us.pozzese@libero.it - ritr.: ore 13.00 c/o Palestra comunale

EMPOLI/Loc. AVANE (FI) 6° Trofeo Carpel – 1^ Prova - org.: Velo Club SC Banca di Cambiano ASD gara n° G168 – ID 38851 - velocita’ fuoristrada/lung. rett.: km. 0,300 - iscr.: cell. 338/3670784 – fax 0571/700543 - e-mail: veloclub@veloclub.net - ritr.: ore 14.00 v. Magolo – Loc. Avane part.: ore 15.00 - Add. Giuria: M. Lassi Giuria: Barontini/Batelli.

• 9 OTTOBRE ALLIEVI VIAREGGIO (LU) 7° Trofeo Circoscrizione Viareggio Nuova – Citta’ Di Viareggio - org.: TAV Bertolucci e Coluccini ASD gara n° 245 – ID 37911 limitata a 60 corridori iscritti regionali - Km. 73 percorso: v. Aurelia Nord/v. della Gronda/Ponte alle Cateratte/Ponte di Sasso/Montramito/Viareggio(l. go Risorgimento)/v.le a mare/Lido di Camaiore/Marina di Pietrasanta/v.le Apua/Pietrasanta/v. Sarzanese/Massarosa/ Monte Pitoro/Monte Magno/Camaiore/Ponte di Sasso/ Montramito/Viareggio-l.go mare - iscr.: cell. 339/6429081– fax 0584/943616 e-mail: teamalessandro@libero.it chius. iscr.: ore // del 07 ottobre - ritr.: ore 08.00 p.za del Buon Consiglio – Quartiere Terminetto part.: ore 10.00 - DC: A. Ghilardi Vice DC: L. Navari Giuria: Orlandini/Giuntini/ Noccioli.

ALLIEVI MONTALE (PT) 31^ Coppa Circolo “Le Querci” - org.: SC Nuova Sfinge Alma ASD gara n° 244 – ID 38689= limitata a 60 corridori iscritti regionali - Km. 85 percorso: Le

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 11


FCI > PROSSIME GARE

20 settembre 2011

Querci v. Pratese/Agliana v. Pratese/Montale v. G. Rossa-v. Martiri della Libertà-v. del Castagno (GPM)/Santomato v. Montalese/Pontenuovo-v. B. Sestini/Pistoia tangenz.est-rot. v. Toscana/Nespolo v. degli Oleandri/Chiazzano v. Pratese/Le Querci v. Pratese da ripetere 3 volte INDI Agliana v. Pratese/Montale v. G. Rossa-v. Martiri della Libertà-v. del Castagno (GPM)-v. Berlinguer-v. G. Rossa/Agliana v. Pratese - iscr.: cell. 347/3413839 – fax 0574/675389 e-mail: scnuovasfinge@scnuovasfinge.net - chius. iscr.: ore 24.00 del 07 ottobre - ritr.: ore 10.30 c/o “Circolo Le Querci” – Loc. Le Querci part.: ore 13.30 - DC: G. Viscusi Vice DC: F. Becherucci Giuria: Pantaleoni/Cearini/Lamanda A.

promozione sportiva - amatoriale/km. 70 percorso: Ponte Freddana/S. Lorenzo di Moriano/Ponte Dalla Chiesa/innesto SS 12/Lucca Loc. Salicchi/Monte S. Quirico/Ponte Freddana da ripetere 5 volte INDI S. Quirico di Moriano/ bivio S. Concordio/S. Concordio di Moriano (GPM)/bivio Arsina/Vallebuia/innesto SS Camaiore/Ponte Freddana - iscr.: tel/fax 0583/493787 - e-mail: info@bicliclettepoli.it chius. iscr.: ore // del 09 ottobre - ritr.: ore 08.00 c/o Foro Boario Loc. Montescendi – Monte S. Quirico part.: ore 09.30 - Resp. Manifest.: E. Bianchi Giuria: Lamanda N./Ceragioli/Fiorini.

GIOVANISSIMI

• UMBRIA

FIRENZE 1^ Edizione Pedalata Giovanissimi In Memoria Di Gino Bartali – 8^ Festa Del Volontariato - org.: AICS Ciclismo ASD Firenze gara n° G169 – ID 40752 - promozionale/aperta anche ai non tesserati chius. iscr.: ore 09.00 del 09 ottobre - iscr.: tel. 055/561172 – fax 055/5001056 - e-mail: segreteria@aicsfirenze.net - ritr.: ore 09.00 c/o “Villa Bracci – Centro Anziani” v. del Guarlone, 33 - Firenze part.: ore 10.00 - Add. Giuria: A. Nistri Giuria: Calcinai.

MOUNTAIN BIKE CAMPO NELL’ELBA (LI) 15^ Elba Marathon Mtb - org.: SCD Elba Ovest gara n° M025 – ID 40354 - cross country/Km. 54 - iscr.: cell. 393/9166290 – fax 0565/1835200 – elbaovest@libero.it chius. iscr.: ore 24.00 del 30 settembre - ritr.: 08/10 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 c/o Scuola Media Giusti – Campo nell’Elba - 09/10 ore 07.00 c/o Scuola Media Giusti – Campo nell’Elba part.: ore 09.00 - Resp. Manifestazione: M. Dini Giuria: Macchi P./Neri/Marchioro.

CICLOTURISTI/MOUNTAIN BIKE CAMPO NELL’ELBA (LI) Pedalata Elba Marathon Mtb - org.: SCD Elba Ovest gara n° C026 – ID 40355 - pedalata fuoristrada/Km. 25 - iscr.: cell. 393/9166290 – fax 0565/1835200 – elbaovest@libero.it chius. iscr.: ore 24.00 del 30 settembre - ritr.: 08/10 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 c/o Scuola Media Giusti – Campo nell’Elba - 09/10 ore 07.00 c/o Scuola Media Giusti – Campo nell’Elba part.: ore 09.00 - Resp. Manifestazione: M. Dini Giuria: Coppini.

CICLOAMATORI LUCCA 38° Trofeo Lucca In Bicicletta – Trofeo Antonio Poli - org.: SC Pedale Lucchese Poli ASD gara n° A020 – ID 37978 - note: gara aperta anche ai tesserati degli enti di

• 1 OTTOBRE JUNIORES FIGHILLE (PG) – VIII° Giro dei Paesi del Comune di Citerna - Soc. org. Team Cycling Città di Castello - Percorso: Fighille-Capannone-Pistrino-Vingone-Silvelle-PistrinoSanta Fista-Capannone-Fighille. Indi da ripetersi trevolte : Fighille-Case Nuove-Case Basse-Schifanoia-Bivio CiternaCapannone-Pistrino-Vingone-Silvelle-Pistrino-Santa FistaCapannone-Fighille. Ultimo giro come segue : Fighille-Case Nuove-Case Basse-Schifanoia-Citerna-Vingone-Silvelle-Pistrino-Santa Fista-Capannone-Fighille arrivo Km. 90 - Ritrovo: a Fighille (PG) c/o Locali Pro Loco alle ore 09,30 - Partenza: ore 14,00 - Iscrizioni: ID 39457 entro il giorno 28/09/11 alle ore 24,00 tel: 0758511737 – 3483859629 fax: 0758511737 e mail: ciclistica2@alice.it - Posto per eventuale controolo antidoping: c/o sede Pro Loco Fighille - Data verifica tessere: il giorno 01/10/11 dalle ore 09,30 alle 12,00 Direzione di corsa: Sig. Amantini Enzo – Sig. Casini Marino - Responsabile della manifestazione: Sig. Perugini Lorenzo - Addetto alla Giuria: Sig. Marini Ettore - Giuria: Sigg. Urbani, Al Safadi, Catasti, Durastanti

• LAZIO • 2 OTTOBRE F.C.I. TUTTI + MASTER F.C.I. +ENTI MOUNTAIN BIKE RXC - CROSS COUNTRY MARCELLINA - ROMA 1° Trofeo Citta’ Di Marcellina

FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E

12 >

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo


PROSSIME GARE > FCI

20 settembre 2011

- 3^ Tappa XII° Giro Delle Abbazie, Santuari e Castelli Del Lazio. - Id Gara 38567 - Cod.Gara Mtb 038 - Soc. Org.: Asd La Crognale Mtb Free Riders No Limits- Via Europa, 63/D - 00010 Marcellina - Rm Tel. 339/7125736 e-mail info@lacrognalemtb.it . - Iscrizioni: Commercial Time - Via C. Ferrero di Cambiano, 82 - 00191 - Roma tel. 339/4939221 fax 06/23326748 e-mail segreteria-ct@libero. it sino alle ore 20.00 del 30/09/2011 - Percorso: Il tracciato ad anello, di circa 7 km., è stato individuato nel Comune di Marcellina - e nel Comune di San Polo dei Cavalieri, utilizzando strade e mulattiere già esistenti. - Il percorso parte da Piazza C. Battisti, seguendo il tratto urbano del Sentiero n° - 302 della rete sentieristica del Parco (Via Monte Gennaro); deviando sulla destra per la - Strada Comunale dello Scoppo, si prosegue per la Strada Vicinale di Valle Fico; - traversando il confine comunale con il Comune di San Polo si percorre per un tratto la - Strada Capuzzillo; si svolta quindi a destra per la Strada Comunale Vazzolina-Capuzzillo, - e ancora a destra per la Strada Vicinale Vazzolina-Scarpellata, raggiungendo la quota più - alta del circuito (487 m.); percorrendo in discesa la Strada Comunale Grotta degli Arci, si - svolta a sinistra per la Strada Comunale Capuzzillo, deviando per la Strada Vicinale Vallisei (ritornando nel territorio del Comune di Marcellina) , che confluisce su Via A. - Gramsci; percorrendone un tratto da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: Centro Sportivo Cycas - Via dei Mandorli snc - Marcellina - Rm alle ore 07.00; Partenza: Piazza C. Battisti, 14 - Marcellina - Rm alle ore 09.30 - Responsabile della Manifestazione: Vitale Gaetano.

• CAMPANIA

MASTER F.C.I. TUTTI + ENTI IN LINEA/STRADA AD INVITO

MTB XC ESODIENTI/ ALLIEVI

APRILIA - LT - 4° Palio Ciclistico Di San Michele Arcangelo. - Id Gara 40659 - Cod.Gara C012 - Soc.Org: ASD APRILIA Bike - Via G. verdi, 118 - 04011 Aprilia - Lt tel. 335/229821 e-mail antoniosacco_006@fastwebnet.it . - Percorso: Piazza Roma, Via degli Aranci, Via G. Matteotti, Via delle Margherite, Via Piemonte, Via dei Lauri, Piazza Roma da ripetersi 20 volte di cui 10 giri ad andatura turistica e 10 giri ad andatura agonistica per un totale complessivo di km 46. - Ritrovo: Piazza Roma Aprilia - Lt alle ore 09.00 - Partenza ore 10.00. - Responsabile della Manifestazione: Sacco Antonio; Addetto alla Giuria: Saurini Massimo. - Direttore di Corsa: Mascitti Agildo.

• 25 SETTEMBRE GIOVANISSIMI CALANDRINO (NA) – Trofeo Padre Pio – organizzato dalla società ASD Radiocorse -ID 37080 - ritrovo ore 12.00 - partenza ore 14.30 – località di ritrovo: Via Chiacchio Calandrino – Iscrizioni Fattore K – percorso: come da regolamento - società organizzatrice tel e fax 081.8328054 belardosport@interfree.it – Responsabile della manifestazione: sig. La Rossa Felice - Addetto al Collegio dei Commissari:Belardo Salvatore

• BASILICATA • 25 SETTEMBRE MTB POINT TO POINT MATERA - “Trofeo Città di Matera” - ID gara 39792 - Org.: ASD Baser - Cat.: Agonisti ed amatori – Aperta agli Enti Ritrovo: c/o P.zzale Belvedere Murgia Timone alle ore 8.00 – Partenza alle ore 9.30 - Percorso di Km 40 su sentieri e prato - Iscr.: tel.334-9283210 e fax 0835-264294 - E-mail: gsc@ baser.it - sistema informatico federale fattore K entro le ore 24.00 del 23.09.2011 – Responsabile della manifestazione: Tommaso Barbaro tess.n.556218H Giuria: Presidente F.Rasulo, G.Arrivo P.De Marsico, Componenti F.Angilé, N.Melidoro

MATERA . “Trofeo Città di Matera” - ID gara 40750 Org.: ASD Baser - Cat.: Esordienti ed allievi - Ritrovo: c/o P.zzale Belvedere Murgia Timone alle ore 8.00 – Partenza alle ore 9.30 - Percorso di Km 2.3 su sentieri e prato - Iscr.: tel.334-9283210 e fax 0835-264294 - E-mail: gsc@baser.it sistema informatico federale fattore K entro le ore 24.00 del 23.09.2011 – Responsabile della manifestazione: Tommaso Barbaro tess.n.556218H Giuria: Presidente F.Rasulo, G.Arrivo P.De Marsico, Componenti F.Angilé, N.Melidoro

PEDALATA NON COMPETITIVA MTB APERTA AI NON TESSERATI MATERA - “Trofeo Città di Matera” - ID gara 40749 - Org.:

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 13


FCI > PROSSIME GARE ASD Baser - Cat.: Aperta atutti tesserati e non - età minima anni 16 - Ritrovo: c/o P.zzale Belvedere Murgia Timone alle ore 8.00 – Partenza alle ore 9.30 - Percorso di Km 25 su sentieri e prato - Iscr.: tel.334-9283210 e fax 0835-264294 - E-mail: gsc@baser.it - Responsabile della manifestazione: Tommaso Barbaro tess.n.556218H

• 9 OTTOBRE MTB CROSS COUNTRY BERNALDA (MT) - “IX Trofeo Città di Bernalda” – Valevole per l’assegnazione dei Titoli di Campione Provinciale per la provincia di Matera -ID gara 39793 - Org.: A.S.D. Re-Cycling Bernalda - Cat.agonistiche ed amatoriali - Aperta agli Enti - Ritrovo: P.zza Plebiscito alle ore 7.30 - Partenza alle ore 10.00 – Circuito di Km 5 da ripetere in base alla categoria - Iscr.: tel.3392975544 fax 0835-542427 – E-mail: glombardi3@alice.it le ore 12.00 del 08.10.2011 – Seguirà pasta party – Responsabile della manifestazione: G.Lombardi tess.n. 878576B – Giuria: Presidente A.Nigro, G.Arrivo G.De Bonis, Componente N.Melidoro

• CALABRIA • 24 SETTEMBRE AMATORI ROSSANO (CS) - “1° Trofeo ciclistico Centrale Enel di Rossano ” Ctg. Tutte FCI + Enti; - - id Gara: 40825 - Società organizzatrice: A.S.D. Trebisacce - Ritrovo: Rossano (CS) – Contrada Cutura- ore 13,30 – Partenza ore 15,30 ; - Verifica licenze: dalle 14,00 alle 15,00 - Percorso: Tratto Turistico: Contrada Cutura (km 12) – Tratto agonistico: KM 52. - Iscrizioni: www.ciclamatoricalabria.com– tel.: 347 1883517 - www.ciclismotrebisacce.it - Quota iscrizioni: €10,00 - Data chiusura iscrizioni: 23.09.2011 ore 19.00 - Resp. Manifestazione: Torsitano Carmine tessera n°967604B - Addetto alla Giuria: Forace Antonello tessera n° 977607E - Direttore di Corsa: Giordano Francesco tessera n° 987637N

• 25 SETTEMBRE AMATORI LUZZI (CS) - “Scalata BCC Mediocrati – Memorial Fran-

20 settembre 2011

chino ed Emanuele Russo ” Ctg. Tutte FCI + Enti; - - id Gara: 39881 - Società organizzatrice: A.S.D. Luzzese - Ritrovo: Luzzi (CS) – Piazza dei Caduti- ore 8,00 – Partenza ore 9,00 ; - Verifica licenze: dalle 8,00 alle 8,45 - Percorso: Tratto Turistico:Luzzi bivio Cavoni(km 4 – Tratto agonistico: bv Cavoni – SP 248 – bv Luzzi SP 248 – Luzzi – Sambucina – Castellara (KM 22). Per un totale di KM 26 - Iscrizioni: www.ciclamatoricalabria.com– tel.: 334 6269334 – 0984 936493 - www.ciclamatoricalabria.com - Quota iscrizioni: €8,00 - Data chiusura iscrizioni: 24.09.2011 ore 13.00 - Resp. Manifestazione: Federico Annibale tessera n°986253U - Addetto alla Giuria: Lanzino Franco tessera n° 986259A - Direttore di Corsa: Giordano Francesco tessera n° 987637N

• 2 OTTOBRE AMATORI ROSSANO (CS) - Errata corrige Società!!! - - “IV° memorial G. Zubaio – III° memorial A. Petti – II° memorial G. Allevato ” Ctg. Tutte FCI + Enti; - - id Gara: 40826 - Società organizzatrice: A.S.D. Pontegrande Calopezzati - Ritrovo: Rossano Scalo (CS) – via acqua di Vale- ore 7,30 – Partenza ore 10,00 ; - Verifica licenze: dalle 8.00 alle 9,30 - Percorso: Circuito cittadino di km3,000 da ripetere 15 volte per un totale di km 45. - Iscrizioni: www.ciclamatoricalabria.com– tel.: 339 2255377 – fax: 0983 290843 - Quota iscrizioni: €10,00 - Data chiusura iscrizioni: 01.10.2011 ore 19.00 - Resp. Manifestazione: Smurra Pasquale tessera n° 701315C - Addetto alla Giuria: Renzo Giuseppe tessera n° 701310K - Direttore di Corsa: Giordano Francesco tessera n° 987637N

PEDALATA ECOLOGICA COSENZA (CS) - “5^ Pedalata della salute Ctg. Tutte FCI + Enti; + non tesserati- id Gara: 40847 - Società organizzatrice: A.S.D. La Mantia - Ritrovo: Cosenza– piazza Matteotti (sede CONI) ore 08.30 – Partenza ore 10,30; - Percorso: Piazza Matteotti - Due Fiumi - Piazza Mancini - Viale Parco - Rotatoria Nicolas Grei - Viale Parco - Piazza G. Mancini - Viale Trieste - Corso Mazzini - Piazza Dei Bruzi - Via Quattromani - Piazza Dei Valdesi - Via Lungocrati - Piazza Cribari - Parco Fluviale - Ponte S. Lorenzo - Via Serra - Corso Plebiscito - Ponte Alarico Piazza Matteotti. Per un totale di km 15; - Iscrizioni: c/o soc. organizzatrice – tel.: 0984 402807 - e_mail:alexlamantia@hotmail.it - Data chiusura iscrizioni: 01.10.2011 - Resp. Manifestazione: Lamantia Alex - 892046J

FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E

14 >

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo


PROSSIME GARE > FCI

20 settembre 2011

• 23 OTTOBRE CROSS COUNTRY LAMEZIA TERME (CZ) - errata corrige quota iscrizione!!! - “4°Gran Premio Statti – Cantine e Frantoio”- ID Gara: - Ctg. Amatori tutti + Enti + Extraregionali – ID gara 40456 - Prova Unica Di Campionato Regionale - Società organizzatrice: A.S.D. Sporting Lamezia - Ritrovo: Lamezia Terme(Cz) – via del Progresso c/o Tenuta Lenti - ore 8,00 Partenza ore 10,00 - verifica licenze: dalle ore 08/00 alle ore 09/30 - Chiusura iscrizioni: 22/10/2011 ore 20/00 - E_mail: antoniodvt@katamail.com - sito web: - Percorso: – Circuito chiuso all’interno dell’Azienda Agricola Statti di km 5,500, da - tassa iscrizione: €10,00 - Iscrizioni: - Addetto alla Giuria: 977964T – De Vito Francesco - Responsabile manifestazione: 746877C – De Vito Antonio - Delegato Tecnico: Battipede Gaetano tessera n° 884333K

• SARDEGNA • 1 OTTOBRE MINI MTB GIOVANISSIMI GONNOSFANADIGA - Baby Bikers 5a Edizione - (tesserati 7 – 12 anni, PG, non tesserati 7 – 15 anni) - Organizzazione: Taxus Baccata MTB Club A.S.D. – Via Mannu, 6 – 09035 Gonnosfanadiga – tel. e fax 070/9799864 – email torecabiddu@alice.it - Iscrizioni: ID gara 40818, entro le ore 21 del 30/09/2011 - Programma: percorso di circa m. 1000 ricavato su terreno pianeggiante all’interno del Parco Comunale Pardu Mannu - Ritrovo: alle ore 15.30, c/o il Parco Comunale Pardu Mannu, a Gonnosfanadiga - Inizio: ore 16.30 - Responsabile della manifestazione: Salvatore Cabiddu

• 2 OTTOBRE CICLOAMATORI BUDONI - 5a ed ultima prova del Campionato regionale di Fondo e Mediofondo - Coppa Città di Budoni - Organizzazione: S.C. L’Oleandro Budoni – Fraz. Malamori snc – 08020 Budoni – tel. 0784/844058 e fax 0784/445332 – email ale.lex@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 39167, entro le ore 20.30 del 30/09/2011 - Percorso: Budoni via Nazionale – Fraz. Limpiddu – Fraz. solità – Fraz. S. Lorenzo – Fraz. Tamarispa – Fraz. Brunella – Fraz. S. Pietro – bv. Ponte direzione Malamorì – bv. Agrustos – circonvallazione – via

dei Lidi – via Nazionale, di km. 21 da ripetere 4 volte per complessivi 84 km. - Ritrovo: alle ore 08.00, c/o il Bar S’Incontru, in Via Nazionale, a Budoni - Partenza: ore 09.30 - Direttore di Corsa: Bonaria Pulloni - Responsabile della manifestazione: Luciano Oggiano - Addetto alla Giuria: Gianfranco Muccelli

MTB – MARATHON MORGONGIORI - 4a prova del Campionato regionale Marathon - 7a Granfondo Is Trebinas - Organizzazione: Arkitano MTB Club – Via Sardegna, 41 c/o Massimo Montisci – 09097 S. N. d’Arcidano – tel 0783/88509 e fax 178/2224781 – email arkitano@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 37863, entro le ore 13.00 del 30/09/2011 (aperta agli Enti) - Percorso: partenza nei pressi della Comunità delle Sorgenti di Morgongiori e arrivo nella pineta di Is Benas. Tratto iniziale in salita su asfalto. Tracciato di 65,8 Km., si attraversano ampi tratti di bosco. Previsti altri due percorsi ridotti di 34 Km. e di 20,5 Km. - Ritrovo: alle ore 7.45, in Loc. Is Benas, a Morgongiori - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Oloferne Cadeddu - Addetto alla Giuria: Massimo Montisci

PEDALATA FUORISTRADA TESSERATI E NON MORGONGIORI - 7a Granfondo Is Trebinas - Organizzazione: Arkitano MTB Club – Via Sardegna, 41 c/o Massimo Montisci – 09097 S. N. d’Arcidano – tel 0783/88509 e fax 178/2224781 – email arkitano@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 37864 - Percorso: sono previsti 2 tracciati, uno di Km. 34 per i bikers più esperti ed allenati, ed uno ridotto di Km. 20,5, entrambi con partenza partenza nei pressi della Comunità delle Sorgenti ed arrivo nella Pineta di Is Benas - Ritrovo: alle ore 7.45, nella Pineta di Is Benas, a Morgongiori - Partenza: ore 10.02 - Responsabile della manifestazione: Oloferne Cadeddu

PEDALATA ECOLOGICA TESSERATI E NON OLBIA - 29 a Pedalata Ecologica Teresa Meloni - Organizzazione: Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli – Via Galvani, 76 – 07026 Olbia – tel. 0789/50388 e fax 178/2217462 – email ciclismo@scterranova.it - Iscrizioni: ID gara 40801 - Percorso: percorso cittadino di Km. 20 con partenza in Via Galvani ed arrivo P.zza Mercato - Ritrovo: alle ore 8.00, in Via Galvani, ad Olbia - Partenza: ore 9.00 Responsabile della manifestazione: Giovanni Usai

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.