PROSSIME GARE
PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
S.T.F. SETTORE STRADA 17 OTTOBRE NAZIONALE ELITE / UNDER 23 54° GRAN PREMIO SOMMA TROFEO GIOVANNI OLDRINI a.m. - CLASSE 1.12 - ID 29425 - Org.: Velo Club Sommese A.S.D. - Piazza Vittorio Veneto, 6 - 21019 Somma Lombardo (VA) - Tel. e Fax. 0331/25.56.45 - E-mail : pex1954@libero.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 4/10 atleti Verifica licenze : domenica 17 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 10.00 a Somma Lombardo presso il Castello di S.Vito in via Mazzini (tel. 348/28.33.110 348/28.56.213) - Riunione Tecnica :
ore 9.30 presso i locali del Castello di S.Vito - Partenza: ore 11.00 da via Mazzini - Percorso: Circuito cittadino indi Somma Lombardo, Vergiate, Varano B., Casale Litta, Vergiate, Somma Lombardo da ripetersi 4 volte indi Vergiate, Sesto Calende, Golasecca, Somma Lombardo da ripetersi 4 volte - arrivo a Somma Lombardo in via Milano - per un totale di Km 160,00. Direttore di Organizzazione: Pezzotta Silvio - Giuria: Presidente: Oldani Vittorio - Componenti: Bianchi Vincenza, Magni Silvia - Giudice di Arrivo: Sabbadini Stefano - Componente su moto: Spinoni Roberto.
S.A.N. 26 SETTEMBRE GRAN FONDO CICLOSPORTIVO/AMATORIALE COMITATO LIGURIA - Tipo Gran
Fondo - Livello Partecip. Ciclosportivo-Amatoriale - Denominazione Gran Fondo Noberasco - Titolazione Nazionale - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori Tesserati F.C.I. Ed Enti - Società G.S. Alpi A.S.D. - Indirizzo Via Parolo 34 23100 Sondrio - Recapiti tel.333 7132933 Fax 0342 355292 e mail info@gsalpi.it - Scadenza iscr. 29 settembre 2010 ore 09,00 - Verifica Tessere Sabato 25 settembre dalle ore 15,00 alle ore19,00 - domenica 26 settembre dalle ore 07,00 alle ore 09,00 - presso Stabilimento Noberasco - - Percorso disponibile sul sito www.gsalpi.IT - Ritrovo Albenga (Sv) Ore 08,00 - Partenza Piazza S. Michele -Albenga 09,30 - Direttore Di Corsa Anselmo Domenico Addetto Alla Giuria Vittorio Mevio - Presidente Di Giuria Zonca Giovanni
PIEMONTE ATTENZIONE Nella gara “6 ore Morenica in programma il 26/09/2010 a Vialfrè, organizzata dalla Società ASD Bican, potranno partecipare anche le categorie Esordienti ed Allievi a squadre di 8 per gli Esordienti e 6 per gli Allievi (ogni giro cambio).
1 OTTOBRE GIOVANISSIMI LESSONA (BI) - Denominazione gara: La Prevostura Baby Cup - Società organizzatrice: Amici MTB Lessona - Id gara: 34683 - Iscrizioni ed info: tel. 015 99200 Fax 015 981164 email: mtblessona@libero.it - Percorso: Ad anello da
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010 1
PROSSIME GARE effettuare nell’area feste adiacente al Palazzetto dello sport. Gara non competitiva riservata agli alunni delle scuole locali - Ritrovo: ore 09.00 Palazzetto dello Sport ,via Per Masserano 2/a Lessona (BI) - Partenza: ore 09.30
- Cat. Giovanissimi G6 - Perc. sterrato - Ritr. Seco Tools Italia, h.12.00 - Part. h.13.00 - x Info: tel. 031976110 - DC: L.Curioni.
3 OTTOBRE SETTORE FUORISTRADA RPP
CANTU’ (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 33256 - 7° Trofeo Baby Ciclismo - Strada Maschi e Femmine, Cat. Tutte - C. 1200 mt. - Org. C.C. Canturino 1902 ASD - Ritr. v.le Madonna, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 031627317 RM: L.Bianchi. OSSAGO LODIGIANO (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 34084 - 4° Trofeo Soci Circoli Coop - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. U.S. Livraga Ciclismo ASD - Ritr. Circolo Soci via 4 Novembre, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 3393864115 - RM: G.Marazzi.
LESSONA (BI) - Denominazione gara: La Prevostura - Id Gara:34681 - Società organizzatrice: Amici MTB Lessona - Iscrizioni ed info: tel. 015 99200 Fax 015 981164 email mtblessona@libero. it - Percorso: collinare di cui il 90% si svolge fuoristrada - Ritrovo: ore 07.00 Palazzetto dello Sport ,via Per Masserano 2/a - Lessona (BI) - Partenza: ore 10.15 - Giuria: Florean - Torchio
CATEGORIE: TUTTE LESSONA (BI) - Denominazione gara: Pedalata Ecologica La Prevostura - Id gara: 34682 - Società organizzatrice: Amici MTB Lessona - Iscrizioni ed info: tel. 015 99200 Fax 015 981164 email mtblessona@libero.it - Percorso: collinare di cui il 90% si svolge fuoristrada - Ritrovo: ore 07.00 Palazzetto dello Sport ,via Per Masserano 2/a Lessona (BI) - Partenza: ore 10.00
CICLOTURISMO
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
CORTANZE (AT) - Denominazione Gara: 1° Giro della Val Rilate - Memorial Dante Marchisio - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Id gara: 30575 - Organizzazione: A.S.D. S.C. Way Assauto - tel. 0141/271118 - Percorso: Cortanze, Piea, Gallareto, Montafia, Cortazzone, Soglio, Camerano, Cinaglio, Settime, Cossombrato, Callianetto, Molinasso, Corsione, Villa San Secondo, Montechiaro, Cortanze. Tot. Km 60 Circa - Ritrovo: Ore 08,00 a Cortanze - piazza Marconi - Partenza: Ore 09,00 dal luogo del ritrovo. - Giuria: Gariglio
2
5 OTTOBRE UNDER 23/ELITE MOLINO DEI TORTI (AL) - Denominazione: 78° Circuito Molinese - Organizzazione: Asd Bassa Valle Scrivia - Ritrovo: Via Roma a Molino dei Torti ore 12,00 - Id Gara:30844 - Partenza: Ore 14,00 - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 0131854402 Fax 0321838576 - Percorso: Molino dei Torti - C.na Maddalena - Alzano Scrivia Molino dei Torti (da ripetersi 19 volte) Tot. Km. 115 - Direzione Corsa: Gemme M.- Massasso W. - Giuria: Acampora - Massone ( moto ) - Massocchi
LOMBARDIA 26 SETTEMBRE CICLOCROSS GIOVANISSIMI G6 GUANZATE (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 34956 - Ciclocross - Trofeo Seco Tools Italia - Org. G.S. Oratorio S.Gabriele ASD - Chi.Isc. 24.9.h.21.00
26 SETTEMBRE GIOVANISSIMI
SI RIPETE PER CAMBIO ID GARA FERRERA ERBOGNONE (PV) - Iscrizione tramite ID GARA 34978 - 2° Trofeo G.S. Flores Ferrera - Strada, Cat. Tutte - C. 1100 mt. - Org. S.C. Lomello ASD - Ritr. Bar Caminetto p.za S.Giovanni, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 3936620537 - RM: GP.Cerri Giuria: Sacchi-Vecchio-Farinella.
29 SETTEMBRE HANDIBIKE
Tribulina-Cenate-Cenate-TrescoreEntratico-Luzzana-BorgoTerzo-ViganoS.Martino-Casazza-Gaverina-Colle Gallo-Casale-Dossello-Abbazia-Fobbio-Albino-Pradalunga-Gavardo-VillaSerio-Ranica-Torre Boldone-Bergamo (v.le Papa Giovanni 23°) - Km.80 - Cambio Ruota - Ritr. Casa dello Sport via Gleno 2L, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0354423051 - DC: P.Lussana / C.Mologni - Giuria: Seregni-MoreFacchinetti-Muggiolu. CARBONATE (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 30194 - 43° Gran Premio Industria e Commercio - Classe 1.24 Org. U.S. Carbonate Lisar ASD - Chi. Isc. 2.10.h.21.00 - Perc. Carbonate-Locate-Tradate-Venegono-Castelnuovo B.-Beregazzo-Appiano-Veniano-Lurago-Limido-Mozzate-Carbonate- rip. 3 vol. - Km.81 - Ritr. Centro Ricreativo De Gasperi, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0331830990 - DC: C.Romanò / A.Zuin - Giuria: Castelli-FCorti-Vetrano. MISINTO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 30192 - 12° Trofeo Comune - Org. G.S. Misintese ASD - Classe 1.24 - Chi.Isc. 1.10.h.21.00 - Perc. Misinto-Lazzate-Rovellasca-Misinto-Cogliate-Misinto- rip. 6 vol. - Km.80 - Ritr. Bar Daisy p.za Trento e Trieste, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3498711415 DC: V.Campi / PE.Camisasca - Giuria: Schena-Teruzzi-Fenaroli.
ALME’ (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 34430 - Giornata Insieme - Org. ASD Villa d’Almè - Perc. circ. citt. rip. 10 vol. - Km.22 - Ritr. Scuole via Don Iseni, h.13.00 - Part. h.14.00 - RM. R.Olivari.
2 OTTOBRE CRONOMETRO AMATORIALE LIBERA A TUTTI SORMANO (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 34927 - Cronoscalata al Muro di Sormano - Org. CicloTeam Canzo ASD - Cat. libera a tutti - Ritr. Bar Fantasy p.le ex Stabilimento, h.15.00 - Part. h.17.00 - Perc. Cronoscalata del Muro di Sormano (sono ammesse Bici da Corsa e da Mtb. Munirsi di Certificato Medico Sportivo) Km.1,700 - x Info: tel. 031681459 - DC: L.Curioni.
3 OTTOBRE M. T. B. GIOVANILE CANEGRATE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 32217 - Hinterland Mtb Cup, Trofeo U.C. Canegratese - Mtb Promozionale, Cat. Tutte + non tesserati - Org. U.C. Canegratese ASD - C. da ripetere + volte secondo Regolamento - Ritr. Centro Sportivo S.Pertini via Terni, h.8.30 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0331410636 - RM: G.Alfano.
ALLIEVI BERGAMO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 30193 - 60° Gran Premio l’ECO di Bergamo - Classe 1.24 - Org. Team 2003 ASD - Chi.Isc. 30.9.h.21.00 - Perc. Bergamo-Seriate-Pedrengo- indi Scanzorosciate-Negrone-Torre Roveri-Pedrengo- rip. 3 vol. - indi Scanzorosciate-Negrone-
JUNIORES MALEO (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 30189 - 24° Trofeo Comune Classe 1.21 - Org. G.S. Ciclismo Maleo ASD - Chi.Isc. 1.10.h.20.00 - Perc. Maleo-Codogno-Corno Giovine-Mezzano-Corno Vecchio-Maleo- rip. 8 vol. - Km.120 - Ritr. Bar Centrale p.za 25 Aprile, h.11.30 - Part. h.13.30 - x Info: tel. 037758201 - DC: AA.Pegoiani / M.Casoni - Giuria: Bianchi-GalmozziFrutti. PINAROLO PO (PV) - Iscrizione tramite ID GARA 30190 - 53° Gran Premio Caduti e Martiri - Classe 1.21 - Org. S.C. Pedale Pavese ASD - Chi.Isc. 1.10.h.13.00 - Perc. Pinarolo-Verrua-Rea-Bressana-Taccona-Pinarolo- rip. 3 vol. - indi Verrua-Rea-Bressana-Taccona-Robecco-Pinarolo- - rip. 5 vol. - Km.110 Ritr. Ristorante la Pace, h.11.30 - Part. h.13.30 - x Info: tel. 0382579035 - DC: M.Casali / V.Scovenna - Giuria: Giuliani-Guerra-De Antoni-Dainelli.
UNDER 23 MARCALLO con CASONE (MI) Iscrizione tramite ID GARA 30188 28° Trofeo S.C. Marcallo, 17° Trofeo Casonese - Org. S.C. Marcallo Casone ASD - Perc. Marcallo-Mesero-Ossona-S.S.Ticino-Magenta-Marcallo- rip. 14 vol. - Km.133 - Ritr. Street
IL MONDO DEL CICLISMO PROSSIME GARE E COMUNICATI Listino pubblicità 2010 Tipo di pubblicità
PAGINA INTERA MEZZA PAGINA - orizzontale: in gabbia a smarginare - verticale: in gabbia a smarginare QUARTO DI PAGINA PIEDINO LOGO PRIMA PAGINA
mm
prezzo
ADV CLASSICO 210x285
€ 500,00 € 300,00
180x123 210x143 87x241 107x285 87X110 210X50 50X30
ADV ON LINE INTESTAZIONE MAIL POP-UP FEDERCICLISMO.IT POP-UP HOME PAGE BLU BANNER HOME PAGE BLU 234X60 PIXEL BANNER HOME PAGE BLU 392X72 PIXEL
€ 200,00 € 180,00 € 400,00 € 200,00 € 500,00 LA SETTIMANA € 300,00 LA SETTIMANA € 100,00 LA SETTIMANA € 200,00 LA SETTIMANA
SCONTI PER USCITE MULTIPLE Per informazioni e prenotazioni: mondodelciclismo@federciclismo.it giornale@federciclismo.it telefono: 06/36857850
n i s e r t s a c n i t s i l a i c Spe
ZZZ WPFWUDQVIRUPHUV FRP
PROSSIME GARE Cafè via Roma, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0297289343 - DC: M.Genoni / E.Fontana - Giuria: Berrini-TomasiniGardini-Speziani.
M.T.B. BERZO INFERIORE (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 34899 - Trofeo Madonna Pellegrina - Classe RXC, Cross Cauntry - Org. ASD Gnani Bike Team - Cat. Esordienti M/F, Allievi MF, Juniores, ELMT, M1/2/3/4/5/6 e oltre, MasterWoman Unica, Enti - Chi.Isc. 1.10.h.12.00 - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. via Nikolajewka, h.7.30 Part. h.9.15 - x Info: tel. 035973210 - RT: A.Gallo - Giuria: Bonzio-Garatti-Dale. SORISOLE (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 31507 - 24° Trofeo BCC di Sorisole - Classe RXC, Cross Country - Org. Polisportiva Sorisolese Scuola Mtb ASD - Cat. Esordienti, Allievi, Juniores, MasterSport 1/2, Master 1/2/3/4/5, Donne Unica, Elite - Perc. 90% sterrato, tecnico ed impegnativo - Km. a seconda delle Categorie - Chi. Isc. 2.10.h.12.00 - Ritr. Centro Sportivo via Paganelli, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3286757591 - RT: E.Zambelli Giuria: Disarelli-Cividini-Finazzi.
CICLOAMATORI GORGONZOLA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 33234 - Trofeo Mobili Saita, F.Pirola a.m. - Campionato Provinciale - Org. A.S. Martesana ASD - Cat. Master 1/2/3/4/5/6/7/8 - Perc. circ citt. - Km. 55 - Ritr. via Buonarroti, h.7.30 - Part. h.8.30 - x Info: tel. 3356786538 - DC: P.Monchi - Giuria: ErnCasana-Colorito-Tresoldi.
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
REGOLARITA’ INDIVIDUALE AMATORI
4
BORDOLANO (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 32107 - Regolarità Individuale - 5a tappa Challange 3 Provincie - Org. Pedale Cremonese ASD - Ritr. Santuario Madonna della Neve, h.8.00 - Part. h.9.01 - Perc. Gara di Regolarità Individuale: Bordolano-Cignone-Casalbuttano-Castelvisconti-Bordolano- rip. 2 vol. - Km.31 - RM: M.Vicini.
CICLOAMATORI MAZZO di RHO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 34697 - InterSociale - Campionato Sociale - Org. G.S. AMSPO ASD - Cat. Tutte - Ritr. via Risorgimento, h.8.30 - Part. h.9.30 - Perc. circ. citt. rip. 20 vol. (8 giri turistici (tutti) e 12 agonistici (amatori)) - Km.64 - x Info: tel. 0293509160 - RM: S.De Carlo. NERVIANO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 33235 - InterSociale - 23° Campionato Sociale - Org. U.S. Nervianese 1919 ASD - Cat. Cicloturisti ed Amatori - Perc. circ. citt. rip. 18 vol. Km.39 - Ritr. v.le Kennedy angolo via M.Piazza, h.8.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0331419184 - RM: L.Fontana.
CICLOTURISTI SOVICO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 32106 - Raduno - Non Competitivo - Prova Campionato Brianteo Cat. Tutte + Enti - Org. A.S. Sovico ASD
- Ritr. p.za Arturo Riva, h.7.30 - Part. h.9.00 - Perc. Sovico-Albiate-Carate-V. Raverio-Renate-Cassago-Cremella-Barzanò-Dolzago-Ello-Molteno-Cremella-Cassago-Carate-Albiate-SovicoKm.57 - x Info: tel. 3356936362 - DC: PD.Corbetta / G.Rivolta.
5 OTTOBRE ELITE UNDER 23 CALVATONE (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 30195 - 60° Gran Premio Calvatone - Org. C.C. Cremonese 1891 ASD - Chi.Isc. 3.10.h.24.00 - Perc. circuito cittadino rip. 37 vol. Km.100 - Ritr. Bar Luciana via Umberto1°, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 3355229211 - DC: M.Casoni / PL.De Vitis - Giuria: Bianchi.
C.P. TRENTO 3 OTTOBRE PEDALATA FUORISTRADA BORGO VALSUGANA (TN) - Id Gara 34961 - “Pedalata Ecologica Ciclismo E Diabete” - Org.: Veloce Club Borgo Iscr.: entro le ore 22.00 del 01/10/2010 c/o Veloce Club Borgo, via Gozzer 52, 38051 Borgo Valsugana (TN) - tel/fax : 0461/753737 - email: veloceclubborgo@alice.it - Ritrovo: ore 08.30 c/o Tendone delle feste di Bieno (TN) - Verifica licenze: dalle ore 08.30 alle ore 09.30 - Riunione tecnica: ore 09.30 - Partenza: ore 10.00 - Percorso: in circuito su tratti sterrati, erbosi e di strada asfaltata interpoderale nelle campagne di Bieno, senza particolari difficoltà altimetriche nè tratti tecnici da superare. Responsabile manifestazione: Sig. Ugo Segnana
FRIULI V.G. 5 OTTOBRE ELITE S.C. UNDER 23 SAN DANIELE del FRIULI - 73° Coppa Città di San Daniele del Friuli ID GARA: n° 29962 - Organizzazione: ASD Unione Ciclisti Sandanielesi Via Europa, 5 San Daniele del - Friuli - Tel 347/4657602 - 0432/940346 Fax 0432/940554 - e-mail: gottimar@yahoo.it - Percorso: San Daniele del Friuli, Rodeano, San Mauro, Castello d’Arcano, Tirassegno, San Daniele del Friuli (giri 6) indi Pignano, Muris di Ragogna, Monte di - Ragogna, San Pietro di Ragogna, Ragogna, Muris di Ragogna, Monte di - Ragogna, Ragogna, San Daniele del Friuli Km 139 - Ritrovo: San Daniele del Friuli Piazza Vittorio Emanuele dalle ore 11,00 alle ore 12,30 - Partenza: ore 13,00 - D.C. Benvenuto Cesare Vice D.C. Fanzutti Alfonso - Giuria: Toffoli, Terpin, De Sabata, Gaiarin - Iscrizioni: entro le ore 18.00 del 03.10.2010
10 OTTOBRE JUNIORES CODROIPO - 6° Giro del Medio Friuli - ID GARA: 29946 - Organizzazione: ASD Junjior Team Scuola Friu-
lana Via Nazionale, 3 Zoppola - Tel 0434/580580 380/7555234 Fax 0434/ 580580 - e-mail: junior.team@libero.it - Percorso: Codroipo, Sedegliano, Coderno, Mereto di Tomba, Villaorba, indi Villaorba, - Beano, San Lorenzo, Sedegliano, Coderno, Mereto di Tomba, Villaorba (giri 5) - Km 120 - Ritrovo: Codroipo Via C.Battisti dalle ore 08,00 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 D.C. Masolino Glauco Vice D.C. Pittarella Gilberto - Giuria: Roman, Viera, Suppa, Nocent - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 08.10.2010
CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI MARANO LAGUNARE - 5° Giro Cicloturistico della Bassa Friulana ID GARA: 29985 - Organizzazione: ASD Ciclo Udinese A.Candolini Via Roma Marano Lagunare - Tel & Fax 0432/505577 e-mail: ciclo_candolini@ hotmail.it - Percorso: Marano Lagunare, Muzzana del Turgnano, San Giorgio di Nogaro, Porpetto, - Felettis, Palmanova, Clauiano, Trivignano Udinese, San Vito al Torre, Aiello, - Ruda, Villa Vicentina, Fiumicello, Aquileia, Terzo di Aquileia, Cervignano del - Friuli, Torviscosa, Porto Nogaro, Carlino, Marano Lagunare Km 94,500 - Ritrovo: Marano Lagunare c/o Vecchia Pescheria dalle ore 08,00 alle ore 08,45 - Partenza: ore 09,00 - Giuria: Segatti, Dalla Torre
CICLOCROSS MONTE di BUJA - Memorial Jonathan Tabotta - ID GARA: n° 35008 - Organizzazione: ASD Jam’s Bike Team Buja Via Crete Buja - Tel 3294511772 Fax 0432/965141 - e-mail: marcozontone@ virgilio.it - Ritrovo: Monte di Buja dalle ore 08,30 alle ore 10,00 - Partenza: ore 10,30 - Giuria: Mior, Dellacasa F., Terpin, Dellacasa S. - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 08.10.2010
MTB CROSS COUNTRY MONTE di BUJA: 3° Trofeo Mont i in Bike - Junior Cross - ID GARA: n° 30049 - Organizzazione: ASD Jam’s Bike Team Buja Via Crete Buja Tel 3294511772 - Fax 0432/965141 e-mail: marcozontone@virgilio.it - Categorie: Giovanissimi, Esordienti, Allievi - Ritrovo: Monte di Buja dalle ore 13,30 alle ore 15,00 - Partenza: ore 15,30 - Giuria: Zanel, Comar, Suppa - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 08.10.2010
LIGURIA 2 OTTOBRE GIOVANISSIMI GINKANA PROMOZIONALE SANREMO (IM) - c/o Piazzale Carlo Dapporto - Ginkana Promozionale - Soc. Org.: Pegaso Team ASD - giovanissimi tutti aperta anche ai non tesserati - Percorso chiuso al traffico - Partenze per anni di età - E’ possibile partecipare con ogni tipo di bicicletta - Ritrovo: ore 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Iscrizioni Tramite ID. GARA N. 33899- Tel.: 338/9548803 - fax:
0184/485098 -e.mail: luisa@pegasoteam.net - Responsabile della manifestazione: Bianchi Maria Luisa
3 OTTOBRE AMATORI GRAN FONDO SANREMO (IM) - c/o Piazzale Carlo Dapporto - 12^ Gran Fondo Carlo Dapporto - Soc. Org.: Pegaso Team ASD - Cicloamatori tutti italiani e stranieri M/F - percorso lungo Sanremo - Arma di Taggia - Riva Ligure - S. Stefano al Mare - S. Lorenzo al Mare - Imperia - turistico - Pontedassio - Chiusavecchia - Cesio - Passo del Ginestro - Testico - Crocetta di Moglio - Caso - Garlenda - Casanova Lerrone - Passo del Ginestro - Cesio - Colle S.Bartolomeo - Colle d’Oggia - Carpasio - Badalucco - Taggia - Arma di Taggia - Poggio di Sanremo - Sanremo km 145 - Percorso corto Sanremo - Arma di Taggia - Riva Ligure - S.Stefano al Mare - Piani di Cipressa - Costarainera S. Lorenzo al Mare - Imperia turistico - Pontedassio - Chiusavecchia - Cesio - Colle S.Bartolomeo - Colle d’Oggia Carpasio - Badalucco - Taggia - Superstrada - Arma di Taggia - Innesto Poggio - Poggio di Sanremo - Sanremo km 99- Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 10,00 - Verifica Tessere: Sabato 2 Ottobre dalle ore 15,00 alle ore 19,00 - Iscrizioni Tramite ID. GARA N. 33901Tel.: 338/4132527 - 338/9548803 - fax: 0184/485098 -e.mail: luisa@pegasoteam.net - Direttore di Corsa: Bianchi Maria Luisa
9 OTTOBRE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE SCOLASTICA PIETRA LIGURE (SV) - c/o Lungomare Via Don Bado - Promozionale Scolastica - Soc. Org.: Pegaso Team ASD - giovanissimi tutti aperta anche ai non tesserati - Percorso chiuso al traffico - Partenze per anni di età - E’ possibile partecipare con ogni tipo di bicicletta - Ritrovo: ore 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Iscrizioni Tramite ID. GARA N. 33902- Tel.: 338/4132527 - 338/9548803 - fax: 0184/485098 -e.mail: luisa@pegasoteam.net - Responsabile della manifestazione: Bianchi Maria Luisa
10 OTTOBRE AMATORI GRAN FONDO PIETRA LIGURE (SV) - c/o Piazza San Nicolò - Gran Fondo da Prià - Soc. Org.: Pegaso Team ASD - Cicloamatori Tutti M/F Italiani e Stranieri - Percorso lungo - Pietra Ligure (Via Don Bado - Ponte Maremola - Via Aurelia) - Loano - Borghetto Santo Spirito - Toirano - turistico - Carpe Giogo di Toirano - Bardineto - Calizzano - Murialdo - Bivio per Osiglia - Osiglia - Località Baltera - Pallare - Carcare - Podio - Montecala Millesimo - Murialdo - Calizzano - Passo del Melogno - Bivio per Pietra Ligure - Magliolo - Bardino Tovo San Giacomo Pietra Ligure (Via F. Crispi - Via Don Bado) KM 147 Percorso corto: Pietra Ligure (Via Don
PROSSIME GARE Bado - Ponte Maremola - Via Aurelia) - Loano - Borghetto Santo Spirito - Toirano - turistico - Carpe Giogo di Toirano - Bardineto - Calizzano - Murialdo - Bivio per Osiglia - Osiglia - Località Baltera - Bivio per Bormida - Bivio per Passo del Melogno - Bivio per Pietra Ligure - Magliolo Bardino - Tovo San Giacomo - Pietra Ligure (Via F. Crispi - Via Don Bado) km 97 - Ritrovo: ore 07,00 - Partenza: ore 10,00 - Sabato 09 Settembre dalle ore 15,00 alla ore 19,00 Verifica Licenze, Ritiro pacchi Gara - Iscrizioni Tramite ID. GARA N. 34967- Tel.: Luisa: 338/4132527 - Franco: 338/9548803 - Fax iscrizioni: 0184/485098 - e.mail: luisa@pegasoteam.net - chiusura iscrizioni: 10/10/2010 alle ore 09,45 - Direttori di Corsa: Bianchi Maria Luisa
EMILIA ROMAGNA 3 OTTOBRE GIOVANISSIMI
10 OTTOBRE JUNIORES SAN MARCO DI RAVENNA (RA) - 36° Gp San Marco - Villanova - 32° Tr. Utilgas Artigiana Termoidraulici ID 30643 - Percorso: san marco - via godo - via fringuellina - via faentina - via viazza via villanova da ripetere 3 volte, indi via godo - san marco - via ang. S.montone - via viazza - via villanova - via godo da ripetere 6 volte. Per un totale di 111 km - Iscrizioni: SC Forlivese - Via Ravegnana 319/A - 47122 Forlì FC - Tel e Fax 0543/721090 scforlivese1994@libero. it - Chiusura iscrizioni: 07/10/2010 ore 24,00 - Ritrovo: San Marco (RA) - Via Del Pettirosso ore 12,30 - Verifica licenze: dalle ore 12,30 alle ore 13,30 - Partenza: San Marco ore 14,30 - Organizzazione: SC Forlivese - Direttore di Corsa:
TOSCANA 3 OTTOBRE ALLIEVI SPEDALINO/AGLIANA (PT) 30^ Coppa Circolo “Le Querci” - org.: S.C. Nuova Sfinge Alma A.S.D. gara n° 272 ID 33175 - Km. 76 percorso: Le Querci/ Nespolo/rotonda v. Montalese/Santomato/Montale (circonvallazione)/Montale (tangenziale sud)/v. Garibaldi/v. Guido Rossa/Catena/Spedalino/Le Querci da ripetere 2 volte indi Le Querci/Nespolo/rotonda v. Montalese/Santomato (circonvallazione)/tangenziale sud/v. Garibaldi/v. S. Benelli/Fognano/ Tobbiana/Fognano/Montale/v. Guido Rossa/Catena/Spedalino/ Le Querci - iscr.: cell. 347.3413839 - tel. 0574.750154 - fax 0574.675389 e-mail: scnuovasfinge@scnuovasfinge.net chius. iscr.: ore 24.00 del 01 ottobre ritr.: ore 10.30 c/o “Circolo Le Querci” - Loc. Le Querci part.: ore 13.30 - DC: S. Coppini Vice DC: F. Becherucci Giuria: Guidi/Sambito/Lari.
GIOVANISSIMI CAPANNORI (PI) Trofeo Comune Di Capannori - Meeting Regionale Giovanissimi - org.: KBE - Capannori Bike Events A.S.D. gara n° G182 - ID 34911 - strada chius. iscr.: ore 24.00 del 25 settembre - Campo gara “A” : cat. G1F/G1M/G2F/G2M/G3F/ G3M/G4F/G5F/G6F - circuito di km. 0,850 - Campo gara “B” : cat. G4M/ G5M/G6M - circuito km. 1,380 - iscr.: tel/fax 0583.974240 - e-mail: stefanobendinelli@iol.it - ritr.: ore 07.00 p.za Aldo Moro - Capannori part.: ore 09.00 - Add. Giuria: S. Bendinelli - Giuria: De Angelis/Giuntini/Bottoni - Comp. Agg.: Lorenzini Nencetti/A. Fabbri/Villani Comp. Agg.: Gradassi
MOUNTAIN BIKE SINALUNGA (SI) Sinalunga Bike 2010 - org.: Donkey Bike Club A.S.D. gara n° M024 - ID 34904 - cross country/ Km. 58 - iscr.: cell. 338.7096969 - tel. 0577.678719 - fax 0577.630759 - email: info@donkeybike.it chius. iscr.: ore 09.00 del 03 ottobre - ritr.: ore 07.00 c/o Centro Commerciale “I Gelsi” v. P. Pasolini - Sinalunga part.: ore 09.30 Resp. Manifestazione: L. Rosati Fanini/ Medi/Pastorelli.
CICLOTURISTI MOUNTAIN BIKE SINALUNGA (SI) Sinalunga Bike 2010 - org.: Donkey Bike Club A.S.D. gara n° C017 - ID 34905 - pedalata fuoristrada/Km. 28 - iscr.: cell. 338.7096969 - tel. 0577.678719 - fax 0577.630759 - e-mail: info@donkeybike.it chius. iscr.: ore 09.00 del 03 ottobre - ritr.: ore 07.00 c/o Centro Commerciale “I Gelsi” v. P. Pasolini - Sinalunga part.: ore 09.30 - Resp. Manifestazione: L. Rosati Giuria: Cheli.
CICLOAMATORI CARDOSO DI STAZZEMA (LU) 1° Trofeo Cardoso - gara aperta anche ai tesserati degli enti di promozione sportiva - org.: G.S. Pedale Pietrasantino A.S.D. gara n° A020 - ID 34924 amatoriale/km. 84 percorso: Cardoso/ Ponte Stazzemese (PU)/Ruosina/Seravezza/Ponte Foggi INDI Ripa/Marzocchino/Querceta/Forte dei Marmi/ Marina di Pietrasanta/Loc. Motrone/ Pietrasanta/Vallecchia/Ponte Foggi km. 16,500 da ripetere 4 volte INDI Seravezza/Ruosina/Ponte Stazzemese/ Cardoso - iscr.: cell. 333.2824232 - tel. 0584.790722 - fax 0584.70076 - e-mail: compass@neteservice.it - chius. iscr.: ore 09.25 del 03 ottobre - ritr.: ore 07.30 c/o Palazzetto del Cardoso v. Comunale - Cardoso di Stazzema part.: ore 09.30 - Resp. Manifest.: A. Bertellotti Giuria: Bedini/Ceragioli/Fiorini.
4 OTTOBRE ELITE/UNDER 23 CASTIGLION FIBOCCHI (AR) Festa Patronale - 8° Trofeo Frasconi Fosco - org.: U.S. Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno A.D. gara n° 274 - ID 30928 - km. 130 percorso: Castiglion Fibocchi/San Giustino/Laterina/Castiglion Fibocchi/Costa Zanchi indi Meliciano/Pieve San Giovanni/Castiglion Fibocchi da ripetere 3 volte indi Castiglion Fibocchi/Meliciano/La Doccia/ Castiglion Fibocchi da ripetere 8 volte - iscr.: tel/fax 055.9180022 - e-mail: info@usfracor.com chius. iscr.: ore 09.00 del 02 ottobre - ritr.: ore 09.30 c/o Circolo Acli - Castiglion Fibocchi part.: ore 14.00 - DC: F. Carnasciali Vice DC: E. Amantini Giuria: Monaci/Neri/Nocchi Moto: M. Martorini.
UMBRIA 2 OTTOBRE JUNIORES FIGHILLE (PG) - VII° Giro dei Paesi del Comune di Citerna- Gara valida per la 17° Ruota D’Oro “ Diego Schiaroli” Soc. org. Team Cycling Città di Castello - Percorso: Fighille, Capannone, Pistrino, Vingone, Silvelli, Pistrino, Santa Fista, Capannone, Fighille. Indi da ripetersi tre volte : Fighille, Case Nuove, Case Basse, Schifanoia, Bivio Citerna, Capannone, Pistrino, Vingone, Silvelle, Pistrino, Santa Fista, Capannone, Fighille. Ultimo giro : Fighille, - Case Nuove, Case Basse, Schifanoia, Citerna, Vingone, Silvelle, Pistrino, Santa Fista, Capannone, Fighille arrivo. Km 90. - Ritrovo: a Fighille (PG) c/o Locali Pro Loco alle ore 09, 30 - Partenza: ore 14, 00 - Iscrizioni: entro il giorno 30/09/2010 ID 33008 tel: 328.6756272 - 348.3859629 fax: 075 8522154 e mail: segreteria@unioneciclistica.it - ciclista2@alice.it - posto per eventuale controolo antidopong: c/o sede Pro Loco Fighille - data verifica tessere: il giorno 02/10/10 dalle ore 09, 30 alle 12, 00 Direzione di corsa: Sig. Amantini Enzo - Sig. Casini Marino - Responsabile del-
la manifestazione: Sig. Perugini Lorenzo - Addetto alla giuria: Sig. Marini Ettore - Giuria: Sigg. Urbani, Ballerini, Catasti, Durastanti
3 OTTOBRE MTB DOWNHILL SPOLETO (PG) - 1° Trofeo Monteluco Super Downhill -ultima prova Umbria Downhill 2010 - Camp. Prov. Perugia e Terni - Soc. Org. ASD 2010 Gravity Team Spoleto - Percorso: Percorso Tecnico Veloce con fondo musto rocce/terra e salti. Iscrizioni 8,30 - 10,30 - Prove ufficiali ore 9.00 - 12.00 - Partenza prima manche 13.00 Partenza seconda manche a seguire dopo un ora. - Ritrovo: c/o Hotel Ferretti Loc. Monteluco di Spoleto dalle ore 08,30 alle ore 10,30 Partenza: ore 13,00 1 manche - 2^manche a seguire - Iscrizioni: ID 32980 on line per tutti i tesserati FCI tramite fattore K entro il 01/10/10 alle ore 24,00; per tutti gli altri tesserati tramite email entro il 01/10/10 tel: 3930120789email: info@2010gravityteam.it sito: www.2010gravityteam.it - Verifica tessere: il 03/10/10 dalle ore 08,30 alle ore 10,30 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Bacchettini Diego - Addetto alla giuria: Sig. Ascani Pierluigi - Giuria: Borsini, Catasti, Urbani, Durastanti
LAZIO 10 OTTOBRE F.C.I. TUTTI + ENTI RXC CROSS COUNTRY CAPRANICA - VT - 4^ Francigena Bike. - Cod. Gara MTB 039 - ID 34975 - Soc.Org./ Iscrizioni: ASD G.C. Capranichese Avis - Via dell’Artigiananto, 11 - 01012 - Capranica - Vt - Tel. 0761/668055 fax 0761/668464 e-mail info@gccapranichese.it sino alle ore 20.00 del 08/10/2010. - Percorso: circuito all’80% su strada sterrata e 20% su asfalto e pavè per un totale complessivo di Km 35 ca. - Ritrovo: Piazza San Francesco - Caparanica - Vt alle ore 09.00 partenza ore 10.00. - Responsabile della Manifestazione: D’Ario Stefano; Addetto alla Giuria: Martinetti Mario.
F.C.I. TUTTI + ENTI + NON TESSERATI PEDALATA ECOLOGICA IN LINEA/STRADA APRILIA - LT - Pedalata Ecologica. Cod. Gara C024 - ID 35021 - Soc. Org./ Iscrizioni: ASD Aprilia Bike - Via San Michele, 5 - 04011 Aprilia - Lt - tel. 335/229821 fax 06/97847301 e-mail gia.vi@fastwebnet.it . - Ritrovo: Concessionario Citroen di Mallo Davide Via Leoncavallo - Aprilia - Lt alle ore 08.30 - Partenza ore 9.30. - Responsabile della Manifestazione: Antonio Sacco.
F.C.I. TUTTI + ENTI + NON TESSERATI PEDALATA ECOLOGICA IN LINEA/STRADA PALESTRINA - RM - Cicloraduno “Io Sto Con Telethon” - 1° Memorial M. De Gobbi. - ID 35048 - Cod. Gara C025 -
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
GUSANO DI GROPPARELLO (PC) 1° Trofeo Festa Delle Castagne - Percorso Protetto - ID. 34951 - Categoria: Giovanissimi M/F tutti - tesserati e non - Tipo di gara: Promozionale - Lunghezza circuito: 0,600 mt - Iscrizioni: Sul posto c/o festa delle castagne - Gs Cadeo Carpaneto Ciclismo - 29013 Carpaneto Pc - Tel 0523/850529 - 392/8440024 Fax 0523/850529 venemauro1965@libero.it - Chiusura: 03/10/2010 ore: 09,45 - Ritrovo: Loc. Gusano di Gropparello - Chiesa di Gusano - Comune di Gropparello ore 08,30 - Partenza: ore 10,15 - Organizzazione: GS Cadeo Carpaneto Ciclismo COTIGNOLA (RA) - 25° Gp Della Liberazione - ID. 34852 - Categoria: Giovanissimi M/F - Tipo di gara: strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,700 mt - Iscrizioni: SC Cotignolese - Via Garibaldi,12 - 48010 Cotignola RA - tel. 0545/41056 e fax 0545/41056 cotignolese@sccotignolese.it - Chiusura: 01/10/2010 ore: 20,00 - Ritrovo: Cotignola RA - centro sociale il Cotogno Parco Pertini ore 07,30 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione: SC Cotignolese - Giudici: Calderoni, Laghi, Silvagni.
Dal Borgo Teresio - Riunione Tecnica: ore 13,30 - Giudici: De Palma, Pantieri, Pederzoli N, Dell’Amore
5
PROSSIME GARE Soc. Org./Iscrizioni: ASD Polisportiva Università Tor Vergata “Villa Gentile” Via Columbia snc - 00133 Roma - tel. 338/7291991 fax 06/20427258 e-mail sezioneciclistica@uniroma2.it . - Percorso: Palestrina, Cave, Genazzano, Valmontone, Colleferro, Artena, Valmontone, Labico, Palestrina per un totale complessivo di Km 60. - Ritrovo: Piazza Italia - Palestrina - Rm alle ore 08.00 -Partenza ore 09.00 - Responsabile della Manifestazione: Perri Aldo. Direttore di Corsa: Spedicato Maurizio.
CAMPANIA 21 SETTEMBRE PISTA MARCIANISE (CE) Velodromo Vincenzo Capone - Gran Premio Eldo chiusura attivita’ Pista 2010 organizzato dalla società U.C. Atellana A.D.S. - Giovanissimi Tutti - Esordienti - Allievi - Juniores - gara ID 34972 - ritrovo ore 17.00 c/o Velodromo Vincenzo Capone Marcianise - info iscrizioni: 081/5022711 - inizio gare ore 18.30 programma: Giovanissimi: Turri - Eliminazione - Esordienti: Omnium - Allievi: Omnium Tipo Pista Con Bici Da Strada - Juniores: Omnium Tipo Pista Con Bici Da Strada - Direttore di Corsa: Sig. Moggio Alfonso - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Minichino Stefano
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
26 SETTEMBRE GIOVANISSIMI
6
GRUMO NEVANO (NA) - 6° Trofeo Padre Pio 6° Memorial Scarano Biagio 6° Memorial Scarano Giuseppe gara GV21 ID - organizzato dalla società Grumese Mister TOY’S - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di partenza: Grumo Nevano (NA) - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 081.8334527 fax 081.8330192 - percorso: circuito di Km 0,900 circa da percorrersi secondo le fasce d’età Responsabile della manifestazione: sig. Bottigliero Elpidio - addetti al Collegio dei Commissari Sig. Vitale Carlo
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO CASANDRINO (NA) - 14° Trofeo San Pio da Pietrelcina organizzato dalla società ASD Radiocorse gara ID 32950 ritrovo ore 12.30 - partenza ore 14.30 Via Chiacchio - località di ritrovo: piazza Piazza Kennedy - iscrizioni fattoreK - la Società Organizzatrice Tel. e fax 081.8328054 e-mail belardosport@interfree.it www.radiocorse.it - percorso: - Via Chiacchio (Part.) - Via Praus - Via Campofredo - Via Masseria - Via Cilea - Via Chiacchio (Arrivo) - Direttore di Corsa: Sig.ra Ragosta Gelsomina - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Marrazzo Pietro
MOUNTAIN BIKE FINALE GIRO DELLA CAMPANIA GIFFONI SEI CASALI SA Gran Fondo Parco Regionale Dei Monti Picentini 3° Memorial Giustino Fortunato Asd-
Mtb Monti Picentini tel. 3488934823 fax. 3343193296 e-mail asdgiustinofortunato@alice.it Iscrizioni Tramite Fattore K Id Gara 31132 Categorie Ammesse: Open= (Elite+U.23)-Elite Master-Master 1-2-3-4-Over Master Donne Gara Aperta Agli Enti Ed Escursionisti. percorso totale km 42,00 sterrato al 90% immerso nel parco regionale dei monti picentini caratterizzato da continui saliscendi. salita piu’ lunga km 2,5. resp. manifestazione Discepolo Mauro verifica licenze Giffoni sei Casali SA piazza Umberto 1° ore 08:0009:30 partenza Casale Prepezzano ore 10:00 pacco gara con prodotti tecnici e tipici, assistenza sanitaria e sul percorso con mezzi fuoristrada, 2 ristori liquidi sul percorso, pasta party finale, docce e lavaggio bici al termine vestizione maglie vincitori Giro della Campania off-road 2010.
PUGLIA 19 SETTEMBRE CICLOTURISMO MODUGNO (BA) - 5^ Cicloturistica Del Balsignano - 1^ Trofeo Fidas Modugno - Ctg.: cicloturisti tutti M/F più enti di promozione sportiva - Org.: ACD Giovanni Lepore - Rad.: ore 07,00 in Piazza del Popolo n. 26 nei pressi della Cattedrale - Part.: ore 08,15 - Iscr.: presso società organizzatrice. Tel/Fax 080.5327523. Quota di iscrizione € 8,00 (comprensiva di due ristori e pacco gara). Modalità di pagamento: tramite bonifico bancario su c/c 0000000598 presso Banca Carime di Modugno. IBAN: IT03H0306741540000000000598 intestato a Associazione Ciclistica “Giovanni Lepore” Modugno. Id gara 34785. Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 22,00 del giorno 18.09.10 Pe eventuali informazioni Annoscia Vito 348..8065650 - Mangialardi Michele 338.4744307 KM: 88 - Resp.Manif.: Simeone Francesco - Premiazione:verranno premiate le prime 10 società con almeno tre iscritti alla manifestazione
ESORDIENTI 1°/2° ANNO IN LINEA GAGLIANO DEL CAPO (LE) - Tappa finale “giro provincia di lecce” - Ctg.: esordienti 1° e 2° anno M/F - Org.: ASD Cycling Team Salento - Rad.: ore 08,30 Corso Umberto I, a Gagliano Del Capo (LE) - Part.: ore 10,00 da Corso Umberto I, a Gagliano Del Capo - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 34914, inoltrando la stampa al n. di Fax. 0833.599835 e.mail: l.arbace@alice.it Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 18.09.10 . Per eventuali informazioni rivolgersi al 349.6174627. E’ previsto il cambio ruota. - KM: 30 - D.C.: Calcagni Antonio - Premiazione: verranno premiati con coppe e premi i primi tre classificati dal 1° al 10° classificato. Il “Trofeo G.P. Salento”, sarà assegnato alla società del vincitore. - Premiazione Finale: Vincitore Trofeo e Maglia “Giro
Provincia di Lecce 2010” 2^ classificato coppa, 3^ classificato coppa, Trofeo alla società del vincitore, dal 1° al 10 classificato Montepremi Finale
GIOVANISSIMI STRADA MASSAFRA (TA) - 1^ Trofeo Sport Village - Olimpiade Della Gioventu’ - Ctg.: giovanissimi tutti F/M - Org.: ASD Gruppo Sportivo Pedale Massafra con il Patrocinio del Comune di Massafra - Rad.: ore 08,30 Via Capitano Basile a Massafra - Part.: ore 09,30 - Iscr : tramite Fattore K - Id gara 34977 Fax. 099.8807784 Tel. 368.7770320 - KM.: 0,900 da ripetere come segue: G1 giri 2 - G2 giri 4 - G3 giri 7 - G4 giri 9 - G5 giri 12 - G6 giri 15 - Resp.manif.: Carone Pietro - Premiazione: verranno premiati i primi cinque classificati di ogni categoria
25 SETTEMBRE CICLOAMATORI MARIOTTO (BA) - 2^ Coppa Delle Frazioni - Ctg.: cicloamatori tutti M/F più enti di promozione sportiva - Org.: ASD Velosprint Bitonto - Rad.: ore 14,00 in Piazza Roma a Mariotto - Part.: ore 15,00 da Piazza Roma a Mariotto - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 35044. Fax 080.3713624 indirizzo e.mail asvelosprint@inwind.it Quota di iscrizione € 8,00. Per gli enti di promozione sportiva, potranno fare l’iscrizione direttamente alla società organizzatrice mediante invio elenco iscritti, redatto su carta intestata della società partecipante per fax o e-mail. Si fa presente che per una puntuale e ottimale organizzazione è preferibile che le società comunichino il numero degli iscritti con anticipo rispetto alla data termine che è il 24.09.10 alle ore 16,00 - KM.: 82 - D.C.: Andriani Luigi - Premiazione: saranno premiati i primi tre arrivati della classifica assoluta nonché i primi tre di ciascuna categoria master/sport sia maschile che femminile.
26 SETTEMBRE MTB CROSSCOUNTRY CERANO (BR) - 9° Trofeo Enel Centrale Federico II - Ctg.: amatori tutti - Org.: ASD Bike Planet - San Pietro Vernotico - Rad.: ore 08,00 presso Enel Centrale a Cerano - Part.: ore 09,00 Iscr.: tramite Fattore K - Id gara 34993. Tel/Fax. 0831.676404. Quota di iscrizione € 10,00. Le iscrizioni si chiuderanno giorno 25.09.10 alle ore 12,00 Resp.Manif. Aldo Pesimena
ALLIEVI/CIRCUITO ANDRIA (BA) - 2^ Trofeo Citta’ Di Andria - Campionato Regionale Allievi - Ctg.: allievi M/F (1.21) regionali ed extraregionali - Org.: ACD Terra di Puglia - Rad.: ore 13,00 in Piazza Vittorio Emanuele ad Andria - Part.: ore 15,00 - Iscr: tramite Fattore K - Id gara 34939 inoltrando la stampa al n. di Fax. 0883.594617 e-mail: assterradipuglia@ libero.it Tel. 328.9510824. Le iscrizio-
ni si chiuderanno alle ore - 12,00 del giorno 25.09.10. Per gli extraregionali è previsto pranzo più rimborso spese da concordare con il sig. Perrotta Nicola 328.9510824, mentre per i regionali con km. superiori a 100 è previsto il pranzo - KM:70 (urbano ed extraurbano) - D.C.: Rana Michele
UNDER23/ELITE POLIGNANO A MARE (BA) - 61^ Targa Crocifisso - Ctg.: under 23, elite - Org.: ASD Polisport Polignano Rad.: ore 12,15 in Piazza Aldo Moro a Polignano a Mare - Part.: ore 13,30 da Via Martiri di Dogali a Polignano a Mare - Iscr.: La gara è a invito. L’iscrizione deve pervenire almeno 10 giorni prima della manifestazione ed è riservata a squadre composte da un minimo di 1 ad un massimo di 10. Il numero massimo di squadre ammesse sarà di 25 - Id gara 34873. Tel/ 339.7295978 - Fax/080.8915795 - e.mail nicopellegrini@tin.it Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 20,00 del giorno 21.09.10 E’ previsto il cambio ruota predisposto dalla società organizzatrice. - Km:. 162 - D.C.: Nole Teodosio
CICLOTURISMO ADELFIA - 2^ Trofeo Del Velo-Grano - 6^ Prova Campionato Regionale - Ctg: tutte più enti della consulta - Org.: ASD Polisportiva Velo Club Adelfia - Rad.: ore 07,00 in Via Vittorio Veneto, 171 ad Adelfia - Part.: ore 08,30 adiacente Piazza della Torre dell’Orologio a Canneto - Iscr.:Fattore K - Id gara 34903. Fax. 080.4598266 Tel. 349.3681731 Tassa di iscrizione € 8,00 (comprensiva di ristoro + oggetto ricordo) - Km: 85 - Resp.Manif.: Lafirenza Giovanni - Premiazione: saranno premiate le prime sei società, aventi almeno tre iscritti.
GIOVANISSIMI/STRADA APRICENA (FG) - 3^ Trofeo Dell’Incoronata - Ctg.: giovanissimi tutti M/F extraregionali - Org.: Unione Ciclistica Foggia - RAD: 14,00 in Via Pietro Nenni presso Bar Roxi ad Apricena (FG) - Part.: ore 15,00 - Iscr.: tramite Fattore K - Id gara 34940 inoltrando la stampa al n. di Fax. 0881.633088 Tel. 347.0455623 - Km: 1.100 - Resp.manif.: Ricci Gaetano
BASILICATA 26 SETTEMBRE CICLOTURISTICA LAURIA (Pz) - “II Trofeo Nicola Viceconti” - III Prova Campionato Reg. di società - Cicloturisti e cicloamatori tutti - Aperta agli Enti - Aperta agli extraregionali - ID GARA 34365 - Soc. Org. Ciclo Club Lauria SD - Ritrovo: P.zza del Popolo alle ore 11.00 - Partenza alle ore 13.00 - Percoso di Km 73 con ristoro - Seguirà pasta party Pacco gara - Tassa iscrizione euro 10 Iscr.: tel.3385961963 - fax 0973/822531; a.antonino@tiscali.it entro le ore 21.00
PROSSIME GARE del 25.09.10 - Responsabile della manifestazione: Donato Fittapaldi tess.n. 770213N
3 OTTOBRE MTB CROSS COUNTRY RIONERO IN V. (PZ) - “V trofeo MTB I Sette Colli” - ID 34353 - cat. Agonistiche + Amatori tutti - Aperta agli Enti della consulta - Soc.Org.: U.C.Dilett. Rionero “Il Velocifero” - Ritrovo P.zzale delle cantine, Via Rigillo alle ore 08.00 Partenza alle ore 09.30 loc.Fontana Castagne - Circuito di Km 5.7 da ripetere in base alle categorie - Iscr.: E- mail: info@mtbvulture.it, tel.0972-725183, a mezzo fax 0972-725183, sistema informatico federale fattore K entro le ore 12.00 del 02.10.2010 - Lavaggio bici, pasta party, degustazione Aglianico del Vulture, pacco gara - Tassa iscrizione: euro10,00 - Responsabile della manifestazione: A.Libutti tess.n.843628C
10 OTTOBRE MTB CROSS COUNTRY BERNALDA (MT) - “VIII Trofeo Città di Bernalda” - 5^ Prova del circuito lucano MTB - Valevole per l’assegnazione dei Titoli di Campione Provinciale per la provincia di Matera -ID gara 34354 Org.: A.S.D. Re-Cycling Bernalda - Cat. agonistiche ed amatoriali - Aperta agli Enti - Ritrovo: P.zza Plebiscito alle ore 7.30 - Partenza alle ore 10.00 - Circuito di Km 5,5 da ripetere in base alla categoria - Iscr.: tel.3392975544 fax 0835542427 - E-mail: glombardi3@alice.it le ore 12.00 del 09.10.10 - Seguirà pastaparty - Responsabile della manifestazione: G.Lombardi tess.n. 878576B
CALABRIA 26 SETTEMBRE AMATORI CICLOTURISTI
3 OTTOBRE AMATORI CURINGA (CZ) - “1° trofeo città di Curinga”- Ctg. Amatoriali Tutte + Enti; - id Gara: 34897 - Società organizzatrice: A.S.D. Velociraptor P. Bettini; - Ritrovo: Curinga - Acconia di Curinga - c/o Centro commerciale - ore 07:00; - Verifica licenze: dalle ore 07:15 alle ore 08:00; - Partenza: Partenza ore 9:00 - Percorso: Via Dante Alighieri (circuito di km 2,650) da ripetere 20 volte - località Favarella - SS19 - bv Curinga - Curinga via Roma - arrivo. per totali km 59,300 - Iscrizioni: c/o Società organizzatrice tel.: 339 8667927 fax: 0968 35417 - E_ Mail: optica_pizzuti@hotmail.com - teamvelociraptor@hotmail.it - Data chiusura iscrizioni: il 2/10/2010 ore 20.00. - Quota iscrizione: 10,00€ - Responsabile manifestazione: Pizzuti Francesco tessera n°969205K - Direttore di Corsa: Battipede Gaetano tessera 842884M Addetto alla Giuria: Provenzano Nicola tessera n° Vicepresidente
SARDEGNA 3 OTTOBRE MTB PTP MORGONGIORI - 6a prova del Circuito regionale Off Road - 6a Granfondo Is Trebinas - Organizzazione: Arkitano MTB Club - Via Sardegna, 41 c/o Massimo Montisci - 09097 S. N. d’Arcidano - tel 0783/88509 e fax 178/2224781 - email arkitano@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 30396, entro le ore 13.00 dell’1/10/2010 (aperta agli Enti) - Percorso: partenza nel centro abitato di Morgongiori e arrivo nella pineta di “Is Benas”. Tratto iniziale in salita su asfalto. Il tracciato di 46,3 Km. è ricavato all’interno del Parco di Monte Arci, si attraversano ampi tratti di bosco. Per le categorie Giovanili è previsto un percorso ridotto di 20,81 Km. - Ritrovo: alle ore 08.00, in Loc. Is Benas, a Morgongiori - Partenza: ore 10.30 - Responsabile della manifestazione: Oloferne Cadeddu - Addetto alla Giuria: Massimo Montisci
PEDALATA FUORISTRADA TESSERATI E NON MORGONGIORI - 6a Granfondo Is Trebinas - Organizzazione: Arkitano MTB Club - Via Sardegna, 41 c/o Massimo Montisci - 09097 S. N. d’Arcidano - tel 0783/88509 e fax 178/2224781 - email arkitano@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 30397, entro le ore 13.00 dell’1/10/2010 - Percorso: sono previsti 2 tracciati, uno di Km. 46,3 per i bikers
più esperti ed allenati, ed uno ridotto di Km. 20,81, entrambi con partenza nel centro abitato di Morgongiori ed arrivo nella Pineta di Is Benas - Ritrovo: alle ore 08.00, in Loc. Is Benas, a Morgongiori - Partenza: ore 10.32 - Responsabile della manifestazione: Oloferne Cadeddu
PEDALATA ECOLOGICA ISOLA DELL’ASINARA - 12a Ciclopedalata Ecologica dell’Asinara “Pedalando con il cuore” - Tesserati e non dai 13 anni in su - Organizzazione: G. S. Royal Bike Sassari - Via Carlo Forlanini, 29 int. 9 - 07100 Sassari - tel. 079 270802 / 340 4779687 e fax 079 2598902 - email royalbike@tin.it - Iscrizioni: ID gara 33412, entro le ore 15.00 del 13/09/2010 - Programma: imbarco a Stintino. Percorso cementato da Fornelli per Cala Reale fino a Cala Oliva e ritorno. - Ritrovo: alle ore 07.30, c/o il Nuovo Porto Commerciale, a Stintino - Responsabile della manifestazione: Flaminio Sulas
PEDALATA ECOLOGICA TESSERATI E NON OLBIA - 28 a Pedalata Ecologica Teresa Meloni - Organizzazione: Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli - Via Galvani, 76 - 07026 Olbia - tel. e fax 0789/50388 - email ciclismo@scterranova.it - Iscrizioni: ID gara 34932 entro le ore 09.00 del 3/10/2010 - Percorso: percorso cittadino di Km. 20 con partenza in Via Galvani ed arrivo nel C.so Umberto - Ritrovo: alle ore 08.00, in Via Galvani, ad Olbia - Partenza: ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Giovanni Usai
10 OTTOBRE MTB XC OSILO - 4a Prova del Campionato regionale d’Autunno di Cross Country - 2° Trofeo Città di Osilo - Organizzazione: MTB Sennori A.C.D. - c/o Giovanni Cocco Via Verdi, 19 - 07036 Sennori - tel. 079 362282 / 331 5784467 e fax 079 362207 - email clubmtbsennori@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 30398, entro le ore 20.00 dell’8/10/2010 - Percorso: circuito di Km. 5,5 per le vie del paese, con tratti in sterrato ed altri su ciottolato. Percorso ridotto di 3,5 Km. per le categorie Giovanili. - Ritrovo: alle ore 08.30, in P.zza San Valentino, a Osilo - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Giovanni Cocco - Addetto alla Giuria: Giovanni Cocco
carlo Lovicu - Addetto alla Giuria: Gian Franco Muccelli
MTB DH CARBONIA - 5a ed ultima prova del Campionato regionale di Discesa - Axo Cup DH 2010 - Organizzazione: Team Spakkaruote Sud West Sardinia - V.le Trento, 76 - 09013 - Carbonia - tel. e fax 0781/62359 - email team@spakkaruote.it - Iscrizioni: ID gara 30399, entro le ore 13.00 del 9/10/2010 (aperta agli Enti) - Percorso: percorso di Km. 1,6 interamente su sterrato ricavato in Loc. Monte Leone - Ritrovo: alle ore 08.30, in località Monte Leone, a Carbonia - Partenza: ore 11.00 - Responsabile della manifestazione: Renato Zaccarelli - Addetto alla Giuria: Sandro Gannau
GIOVANISSIMI PLAYDOWNHILL CARBONIA - Axo Cup DH 2010 Playdownhill - Organizzazione: Team Spakkaruote Sud West Sardinia - V.le Trento, 76 - 09013 - Carbonia - tel. e fax 0781/62359 - email team@spakkaruote.it - Iscrizioni: ID gara 30395, entro le ore 13.00 del 9/10/2010 - Percorso: percorso di Km. 1,6 interamente su sterrato ricavato in Loc. Monte Leone - Ritrovo: alle ore 08.30, in località Monte Leone, a Carbonia - Partenza: ore 11.00 - Responsabile della manifestazione: Renato Zaccarelli - Addetto alla Giuria: Sandro Gannau
17 OTTOBRE MTB PTP VILLASALTO - 7a ed ultima prova del Circuito regionale Off Road - Genn’e Bentu - 2° Trofeo Su Suergiu - Organizzazione: Sardinia Mountain Bike A.S.D. - Via Barletta 35 - 09045 Quartu S. Elena - tel. 328 6115596 e fax 178 2261638 - email info@sardiniamountainbike. com - Iscrizioni: ID gara 30401, entro le ore 12.00 del 15/10/2010 (aperta agli Enti) - Percorso: tracciato di 53 Km. con dislivello totale di circa 1.600 mt. su strade sterrate, single track e alcuni brevi tratti su asfalto, con importanti variazioni altimetriche. Per le categorie Giovanili è previsto un tracciato ridotto di 22 Km. - Ritrovo: alle ore 08.30, c/o la Palestra Comunale, a Villasalto Partenza: ore 10.30 - Responsabile della manifestazione: Salvatore Mallica - Addetto alla Giuria: Giuseppe Pilleri
CICLOAMATORI
PEDALATA FUORISTRADA TESSERATI E NON
SINISCOLA - 17° Trofeo Madonna delle Grazie - Organizzazione: Cicloamatori Siniscola A.S.D. - c/o Enrico Costa, Via Montalbo 54 - 08029 Siniscola - tel. 331 3655619 e fax 0784 875508 - email gitano22@libero.it - Iscrizioni: ID gara 33413, entro le ore 13.00 dell’8/10/2010 (aperta agli Enti) - Percorso: tracciato di Km. 10 per le Vie De Gasperi, Isalle, SP 3, SP 45, Sardegna, Roma, De Gasperi, da ripetersi 5 volte per totali Km. 50 Ritrovo: alle ore 8.00, in Via De Gasperi c/o il “Mio Caffè”, a Siniscola - Partenza: ore 10.00 - Direttore di Corsa: Gian-
VILLASALTO - Genn’e Bentu - 2° Trofeo Su Suergiu - Organizzazione: Sardinia Mountain Bike A.S.D. - Via Barletta 35 - 09045 Quartu S. Elena - tel. 328 6115596 e fax 178 2261638 - email info@ sardiniamountainbike.com - Iscrizioni: ID gara 30403, entro le ore 12.00 del 15/102010 - Percorso: due tracciati, uno lungo di 53 Km. ed uno breve di 22 Km. su strade sterrate, single track e alcuni brevi tratti su asfalto - Ritrovo: alle ore 08.30, c/o la Palestra Comunale, a Villasalto - Partenza: ore 10.30 - Responsabile della manifestazione: Salvatore Mallica
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COSENZA (CS) - “Coppa Ciclistica Cosenza Storica”- Ctg. Tutte + Enti; id Gara: 34883 - Società organizzatrice: A.S.D. A. La Mantia; - Ritrovo: Cosenza - piazza Mattteotti (sede CONI) ore 07:00; - Verifica licenze: dalle ore 07:15 alle ore 08:00; - Partenza: Partenza ore 9:00 - Percorso: tratto ad andatura controllata: Cosenza-Piazza Matteotti-Via Trieste- P.Zza Riforma-Via R. Montagna-Ponte Mancini-Timpone Degli Ulivi-Donnici Inf.-Piane Crati-Aprigliano (Ristoro)-Pietrafitta-S.Ippolito-Cosenza-Via Bendicenti-Via Dei Martiri-C.So Plebiscito-P.Zza Matteotti-V.Le Mancini-Via Scopelliti- Via L. Grassi- Via Della Chiesa-V.Le CosmaiVia Tevere-V.Le Principe-V.Le Salerno (Km39). (Sosta 10 Min)Rientro A Cosenza Per I Cicloturisti .Tratto Agonistico: C.Da Lecco-Via Colombo-Settimo Di Montalto-T.Na Di Montalto-Contessa-Cozzo Carbonaro-Mongrassano Scalo-Bv S.Sofia-Bisignano-Ponte Mucone-Cavoni-Bv Rose-Ponte Crati-Cosenza Lungocrati Gergeri- Con Arrivo In Via Trieste. Per Totali Km 105 - Iscrizioni: c/o Società organizzatrice tel./fax:
0984 402807 - E_Mail: alexlamantia@ hotmail.it - Data chiusura iscrizioni: il 25/09/2010 ore 20.00. - Quota iscrizione: 10,00€ - Responsabile manifestazione: La Mantia Alex tessera n°892046J Direttore di Corsa: Battipede Gaetano tessera 842884M - Vicedirettore di Corsa: Gagliardi Settimio 985807Q - Addetto alla Giuria: La Mantia Ottavio tessera n° 759304T
7
COMUNICATI UFFICIALI
F.C.I. CONSIGLIO FEDERALE
squadre europee, cat. esordienti, alla gara ciclistica in linea, riservata alla medesima categoria, denominata “10° Trofeo La Marca in Bici” Delibera n. 21 Delibera: S.T.F.:Settore Strada - “Autorizzazione alla partecipazione di tre squadre straniere alla gara nazionale per dilettanti denominata “50° Gran Premio Città di Felino, classe 1.12” Delibera n. 22 Delibera: S.T.F.: Settore Strada - “Autorizzazione alla variazione del programma di attività della Squadra Nazionale Maschile Strada/Pista 2010” Delibera n. 23 Delibera: S.T.F.: Settore Strada - “Approvazione inserimento all’Ordine del Giorno - Autorizzazione alla partecipazione a gare regionali per un atleta israeliano” Delibera n. 24 Delibera: S.T.F.:Settore Pista - “Riduzione Montepremi gare Campionato Regionale Pista - Fiorenzuola, 27/28/29 luglio 2010” Delibera n. 25 Delibera: S.T.F.:Settore Fuoristrada “Autorizzazione alla variazione delle date di svolgimento del Campionato Italiano BMX 2010 e del Campionato Italiano Trial 2010” Delibera n. 26 Delibera: S.T.F.:Settore Fuoristrada “Autorizzazione alla variazione di bilanzio di attività della Squadra Nazionale BMX” Delibera n. 27 Delibera: AFFARI GENERALI:Società Ciclistica Servizi S.r.l. “ DELIBERAZIONI PRESIDENZIALI Delibera n. 27 del 24 maggio 2010 Delibera: S.T.F.: Settore Fuoristrada “Autorizzazione impiego budget” Delibera n. 28 del 21 maggio 2010 Delibera: “Nomina del Sig. Flavio Mocchetti quale Commissario Straordinario del CP di Milano” Delibera n. 29 del 26/05/2010 Delibera: “Autorizzazione utilizzo delle radioline in corsa nelle gare Elite ed Under 23 sul territorio nazionale fino al prossimo direttivo UCI” Delibera n. 30 del 09/06/2010 Delibera: “Autorizzazione ai corridori di nazionalità italiana tesserati presso altre Federazioni e di cat. UCI Professional, Pro Tour e Continental a partecipare alla prova di Campionato Italiano si Strada Professionisti, unicamente se in possesso dell’abilitazione al professionismo oltre a quanto già previsto in tema di Tutela della Salute” Delibera n. 31 del 15/06/2010 Delibera: “Affidamento incarico al Sig. Paolo Bettini quale Commissario Tecnico delle Squadre Nazionali Professionisti su Strada” Delibera n. 32 del 21/06/2010 Delibera: “Autorizzazione utilizzo delle radioline in corsa nelle gare Elite ed Under 23 sul territorio nazionale fino alla conclusione della stagione 2010” Delibera n. 33 del 14/07/2010
Delibera: “Autorizzazione stipula contratto di sponsorizzazione tra la FCI e la TMC ITALIA S.p.A.” Delibera n. 34 del 26/07//2010 Delibera: “Autorizzazione alla partecipazione della Squadra Nazionale Maschile juniores alla gara nazionale, cl. 1.14, denominata “1° trofeo Bar Romano” che si svolgerà nella giornata del 1° agosto 2010 in preparazione dei Campionati del Mondo Juniores m/f - strada/cronometro individuale ad Offida.” Delibera n. 35 del 29/07/2010 Delibera: “Autorizzazione per il trasferimento di un ‘atleta di ciclismo paralimpico dalla Soc. Moveo alla Società G.S. Prealpino” Delibera n. 36 del 04/08/2010 Delibera: “Autorizzazione alle atlete cat. donne esordienti e donne allieve che partecipano alla gara ciclistica denominata “Coppa Rosa”, programmata nelle giornata di sabato 11 settembre 2010 a gareggiare anche il giorno successivo, domenica 12 settembre 2010, nella manifestazione ciclistica denominata “Giornata Rosa”” Comunicazioni del Presidente Il Presidente prende atto che il Consiglio Federale ha acquisito le informazioni rese con la documentazione in cartella, in particolare: ATTIVITA’ INTERNAZIONALE - Mondiali Juniores Di Offida E Montichiari Firenze 2013 Mondiali Paraciclismo Giochi Olimpici Giovanili Attività Nazionale - Sicurezza Dei Praticanti - Nuovi Impianti - Campionati Italiani Pista - Settimana Tricolore - Meeting Nazionale Società Giovanili 2010 - Roma ‘60 Contenziosi Amministrative Il Presidente cede la parola al Segretario Generale che passa ad illustrare l’elaborato relativo al Piano di Risanamento 2010/12, riportante le verifiche dei dati economici degli ultimi anni, apportate dal Settore Amministrativo, in collaborazione con i consulenti della Federazione e con il supporto del C.O.N.I., così come precedentemente stabilito dal Consiglio Federale al fine di individuare in via esaustiva i servizi e le attività che non trovano adeguata copertura nei ricavi ed individuare le possibili aree di intervento per la riduzione dei costi. Il Presidente, pone ai voti l’elaborato che viene approvato all’unanimità, precisando che verrà attuata una rigida politica di Bilancio onde evitare l’approvazione di progetti non adeguatamente finanziati. Delibera: AMM.VE “Approvazione Piano di Risanamento 2009/2012” Il Segretario Generale informa relativamente alla circolare del C.O.N.I. n. 0059 del 4 giugno u.s. con la quale viene comunicata l’assegnazione definiti-
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
RIUNIONE N. 4 DEL 3 SETTEMBRE 2010 L’anno duemiladieci, nel giorno 3 del mese di settembre, previo avviso di convocazione da parte del Presidente, recapitato a tutti i Componenti del Consiglio Federale e del Collegio dei Revisori dei Conti - ai sensi dell’art. 14 comma 5 del Regolamento Organico - si è riunito a Sarzana (La Spezia) il Consiglio Federale della Federazione Ciclistica Italiana per discutere e deliberare il seguente Ordine Del Giorno 1. Approvazione Verbale CF n. 3 del 13 maggio 2010 Ratifica Delibere Presidenziali nn. 2736/2010 Ratifica Delibere CdP n. 2 del 26 giugno 2010 2. Comunicazioni Del Presidente Amministrative Affari Generali Struttura Tecnica Federale 5.1 Settore Strada 5.2 Settore Fuoristrada 5.3 Settore Pista 6. Consiglio Del Ciclismo Professionistico Settore Studi Settore Giovanile Sono presenti per il Consiglio Federale: - Presidente: Renato Di Rocco - Vice Presidente Vicario: Flavio Milani Vice Presidenti: Giovanni Duci, Giampietro Sommariva Consiglieri Federali in rappresentanza degli Affiliati: Stefano Benvenuti, Carlo Buzzi, Camillo Ciancetta, Gian Pietro Forcolin, Renato Riedmuller Consigliere Federale in rappresentanza dei Direttori Sportivi: Daniela Isetti Consigliere Federale in rappresentanza degli Atleti Dilettanti: Eleonora Soldo Giovanni Vietri E’ assente giustificato - Consigliere Federale in rappresentanza degli Atleti Professionisti: Fabio Baldato Sono presenti per il Collegio dei Revisori dei Conti: - Presidente: Simone Mannelli - Componenti Collegio dei Revisori dei Conti: Gianfranco Allegretti, Lorenzo Chiodi, Luigi D’Attoma, Matteo Galileo Partecipano alla riunione in rappresentanza dei Presidenti Regionali: Presidente CR Calabria: Domenico Bulzomi’ Presidente CR Lombardia: Luigi Resnati Sono presenti altresì - Segretario Generale: Maria Cristina Gabriotti - Vice Segretario Generale: Paolo Pavoni
- Funzionari FCI: Marco Castellano Maria Domenica Taddei Presiede la riunione Renato Di Rocco, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana ed esplica le funzioni di Segretario, ai sensi dell’art. 47 - comma 2 dello Statuto Federale, il Segretario Generale della Federazione Ciclistica Italiana, Maria Cristina Gabriotti. Approvazione Verbale n. 3 del Consiglio Federale del 13 maggio 2010 Ratifica Delibere Consiglio di Presidenza n. 2 del 26 giugno 2010 Ratifica Delibere Presidenziali n. 27,28,29,30,31,32,33,34,35 e 36/2010 Il Presidente pone ai voti l’approvazione del Verbale n.3 del Consiglio Federale del 13 maggio 2010 che viene approvato all’unanimità. Secondo quanto previsto dall’art. 15 - comma 2 - punto i) dello Statuto Federale, il Presidente passa ad illustrare le delibere che sono state assunte dal Consiglio di Presidenza n. 2 del 26 giugno 2010 e in le delibere assunte in via di estrema urgenza, che poste ai voti vengono ratificate all’unanimità. DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI PRESIDENZA N. 2 DEL 26/06/2010 Delibera n. 13 Delibera: “Settimana Tricolore di Ciclismo 2010” Delibera n. 14 Delibera: “Inserimento all’Ordine del Giorno - Meeting Giovanissimi 2010: autorizzazione al Segretario Generale a sottoscrivere impegni fino ad un massimo di € 120.000,00 ed a rivalersi sulla Società ASD Roma Meeting e sul Comitato Regionale Lazio” Delibera n. 15 Delibera: “Autorizzazione alla donazione del pulmino federale a disposizione del Comitato Regionale Calabria Autorizzazione alla dismissione ed alla cancellazione dall’inventario federale con la relativa riduzione del Fondo di Ammortamento “ Delibera n. 16 Delibera: “Approvazione disegno nuova maglia della Squadra Nazionale in occasione dei Mondiali di Ciclismo su Strada - Melbourne (Australia) - 29 settembre/3 ottobre 2010” Delibera n. 17 Delibera: S.T.F.: Settore Strada - “Presa d’atto della regolarizzazione della richiesta del Giro Internazionale 2011 Approvazione del Calendario Internazionale 2011” Delibera n. 18 Delibera: S.T.F.: Settore Strada - “Integrazione alla tabella 33 del prospetto “Premi e Tasse”” Delibera n. 19 Delibera: S.T.F.:Settore Strada - “Autorizzazione in via del tutto eccezionale ed esclusivamente di una semitappa nell’ambito della gara a tappe nazionale juniores denominata “Trittico Veneto”” Delibera n. 20 Delibera: S.T.F.:Settore Strada - “Autorizzazione nel rispetto degli accordi frontalieri, per la partecipazione di
9
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATI UFFICIALI
10 10
va dei contributi finalizzati alle attività federali come deliberato dal Consiglio Nazionale del C.O.N.I. . Procede nell’illustrare l’elaborato presentato per l’esame della 1^ Nota di variazione al Preventivo Economico 2010 che riporta il rapporto tra i maggiori/minori ricavi ed i maggiori/minori costi definiti sulla base del consuntivo semestrale 2010. Nel merito riferisce che tale variazione si rende necessaria a seguito dell’approvazione del Piano di Risanamento 2010/2012 per assestare il Preventivo Economico 2010. Il Presidente pone ai voti l’elaborato che viene approvato all’unanimità. Delibera: AMM.VE “ Approvazione 1^ Nota di variazione al Bilancio di Previsione per l’Esercizio 2010” Viene presa in esame la richiesta, pervenuta dal Comitato della Provincia Autonoma di Trento per l’erogazione di un contributo finalizzato alla sostituzione della macchina fotocopiatrice Infotec IS 2320 in uso presso il Comitato. La richiesta viene posta ai voti ed in considerazione del difficile momento economico, viene respinta all’unanimità. Delibera: AMM.VE “Parere negativo all’erogazione di un contributo richiesto dal Comitato della Provincia Autonoma di Trento per la sostituzione della macchina fotocopiatrice in uso presso il Comitato” Viene presa in esame l’istanza pervenuta dal Comitato Regionale Toscana per la rottamazione del pulmino Fiat Ducato targato BE991AL, in uso presso il medesimo Comitato, a seguito del sinistro occorso in data 27 agosto 2010 di ritorno da Mori (TN) dove si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti Pista. La richiesta viene posta ai voti e, valutato che l’immatricolazione del pulmino in questione risale al mese di giugno 1999 e che a causa dell’incidente subito non è più idoneo per lo svolgimento dell’attività federale e per il quale qualsiasi intervento meccanico è stato ritenuto antieconomico rispetto al valore commerciale dello stesso, viene approvata all’unanimità disponendone la dismissione e la cancellazione dall’inventario federale, con la relativa riduzione del Fondo di Ammortamento. Delibera: AMM.VE “Autorizzazione alla rottamazione del pulmino Fiat Ducato targato BE991AL in uso presso il Comitato Regionale Toscana”” Il Presidente chiede l’approvazione all’ordine del giorno della richiesta di chiarimenti presentata dal Referente della Commissione Nazionale Giudici di Gara in merito a quanto precedentemente indicato dal Consiglio Federale nella riunione del 27 marzo 2010 relativamente ai rimborsi da corrispondere agli osservatori nelle gare regionali e nelle gare nazionali. La richiesta viene approvata all’unanimità. Pertanto, viene valutata la proposta e nel merito viene disposto quanto segue:
che il rimborso degli osservatori nelle gare regionali sarà a carico della Commissione Regionale Giudici di Gara; che il rimborso degli osservatori nelle gare nazionali sarà a carico della Commissione Nazionale Giudici di Gara; che le suesposte indicazioni avranno carattere retroattivo, ovvero 27 marzo 2010. Delibera: AMM.VE “ Approvazione inserimento all’Ordine del Giorno - Rimborso per gli osservatori nelle gare regionali e nazionali” AFFARI GENERALI Il Segretario Generale pone in esame la proposta di convenzione tra la Federazione Ciclistica Italiana e la Ditta F.lli Fragola SpA presentata dal Comitato Regionale Umbria che in accordo con la Ditta F.lli Fragola SpA, realizzerà ed utilizzerà, per la stagione agonistica relativa all’anno 2010, delle maglie di gara della rappresentativa regionale con la scritta “Umbria Fragola Costruzioni Meccaniche”. La proposta viene posta ai voti e viene approvata all’unanimità. Delibera:AFF.GG:” Delega al Presidente Federale alla sottoscrizione della scrittura privata tra la Federazione Ciclistica Italiana e la Ditta F.lli Fragola SpA” Il Consiglio prende atto della relazione presentata dalla COVISP riguardante l’attività svolta nel corso del primo semestre 2010, e relativamente alla richiesta di riconoscimento di un gettone di presenza alle riunioni della Commissione nel valore adeguato alla quantità e qualità dell’attività cui la stessa è preposta, pur apprezzando l’ottimo lavoro svolto con competenza e disponibilità, determina di non poter aderire alla richiesta di riconoscimento di un gettone di presenza alle riunione della COVISP. Delibera:AFF.GG: COVISP - “Presa d’atto della Relazione dell’attività svolta nel corso del primo semestre 2010 Parere negativo alla richiesta di riconoscimento di un gettone di presenza alle riunioni della Commissione” Viene esaminato e ratificato l’elenco delle Società da affiliare, aggiornato al 25.08.2010, al predisposto dall’Ufficio Tesseramento federale. Delibera:AFF.GG: “Affiliazione e riconoscimento ai fini sportivi delle Società al 25/08/2010” La proposta inoltrata dalla Segreteria degli Organi di Giustizia federali di autorizzare l’introduzione del “REATO ASSOCIATIVO” (art. 1 - primo comma) nel Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale e di modificare gli articoli 1.11 e 1.12 dello stesso Regolamento, viene presa in esame e, tenuto conto che tali rinnovamenti si rendono necessari a seguito delle valutazioni rese dalla Direzione Affari Legali del C.O.N.I., nonché dei rilievi derivati dal parere 1/2010 espresso in data 3 maggio 2010 dall’Alta Corte di Giustizia Sportiva presso il C.O.N.I., viene autorizzata all’unanimità, disponendo
di darne informazione ai Comitati Regionale a mezzo comunicato ufficiale. Delibera:AFF.GG: “Autorizzazione all’introduzione del “REATO ASSOCIATIVO” nelle Normative Federali - Autorizzazione alle modifiche degli articoli 1.11 e 1.12 nel Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, dandone informazione ai Comitati Regionali F.C.I. tramite un Comunicato Ufficiale” Viene designata ed approvata la composizione della Delegazione Federale al Comitato Direttivo U.C.I. in programma nei giorni 29 e 30 settembre 2010, a Melbourne (Australia), come di seguito specificato: Vice Presidente Vicario Flavio Milani Vice Presidente Giampietro Sommariva Vice Presidente Giovanni Duci Delibera:AFF.GG: “Approvazione della Delegazione partecipante al Congresso U.C.I. che si svolgerà a Melbourne (AUS) nei giorni 29 e 30 settembre 2010” Viene preso in esame il nuovo testo del Regolamento della Consulta Nazionale delle Attività Cicloturistico-Amatoriale e dei Campionati Arti e Mestieri, redatto dalla apposita Commissione che posto ai voti viene approvato all’unanimità in quanto accoglie quanto proposto dalla Federazione Ciclistica Italiana ed appare adeguato a garantire una maggiore funzionalità della Consulta stessa, nonché una più adeguata rappresentanza dei maggiori organismi del ciclismo amatoriale, anche attraverso l’istituzione della Giunta Operativa in cui è presente la Federazione Ciclistica Italiana e di due Commissioni di Lavoro: Commissione Studi Commissione Prevenzione del Doping e Aspetti Disciplinari, quest’ultima coordinata dalla F.C.I.. Delibera:AFF.GG: “Approvazione del Regolamento di Funzionamento della Consulta Nazionale delle Attività Cicloturistico-Amatoriale e dei Campionati Arti e Mestieri” STRUTTURA TECNICA FEDERALE 5.1 SETTORE STRADA La proposta presentata riguardante la Normativa Autorità garante 2011 viene approvata all’unanimità. Delibera: STF - Settore Strada: “Approvazione della Normativa Autorità Garante 2011” Presa in esame la richiesta pervenuta, l’organizzazione del Giro d’Italia Under 27 (GiroBio) viene assegnata sino all’anno 2013 all’Associazione GIRO BIO ASD, disponendo di porre evidenza che alcun onere dovrà essere a carico della Federazione. Delibera: STF - Settore Strada: “Assegnazione GIROBIO” Valutata la richiesta del Comitato Regionale Umbria: - gli atleti partecipanti alla gara cat. Juniores, organizzata dalla Soc. U.S. Cipriani Gestri, che si svolgerà nella giornata di mercoledì 29 settembre 2010, nel Comune di Rignano sull’arno (FI);
- gli atleti partecipanti alla gara cat. Juniores, organizzata dalla Soc. Team Cycling Città di Castello, che si svolgerà nella giornata di sabato 2 ottobre 2010, in località Fighille (PG), vengono autorizzati a prendere parte, indifferentemente, a due delle tre giornate di gara: martedì, sabato e domenica. Delibera: STF - Settore Strada: “Autorizzazione al Comitato regionale Umbria” Viene autorizzata la partecipazione delle Donne Esordienti 2° anno alla gara femminile denominata “7’ CesanoGhisallo”, nell’ambito della manifestazione denominata “48^ Giornata della Bicicletta”, riservata alla cat. Donne Allieve, come richiesto dalla Società Ciclistica Cesano Maderno, evidenziando che il chilometraggio massimo consentito non è di 53 km come indicato nella richiesta, ma di 40 km come previsto dalle Norme Attuative, invitando, pertanto, la Società organizzatrice ad adeguarsi a quanto disposto dalla predetta normativa. Delibera: STF - Settore Strada: “Autorizzazione alla Società Ciclistica Cesano Maderno” Viene autorizzata la richiesta pervenuta dalla Società G.S. Madonna del Ghisallo riguardante la partecipazione di atleti di cat. Esordienti Maschi 2° anno alla manifestazione denominata “48^ giornata Nazionale della Bicicletta”, programmata nella giornata di domenica 10 ottobre 2010. Delibera: STF - Settore Strada: “Autorizzazione alla Società G.S. Madonna del Ghisallo” Vengono protratte sino all’anno 2013, le autorizzazioni precedentemente deliberate per le manifestazioni denominate: Coppa D’Oro, Eco di Bergamo, Coppa Fiera Mercatale, Giornata Nazionale della Bicicletta, Cesano - Ghisallo, La Marca in Bici, Campionato Regionale Studentesco e Coppa Verde - Rosa. Delibera: STF - Settore Strada: “Autorizzazioni sino all’anno 2013 per le manifestazioni Coppa D’Oro, Eco di Bergamo, Coppa Fiera Mercatale, Giornata Nazionale della Bicicletta, CesanoGhisallo, La Marca in Bici, Campionato Regionale Studentesco, Coppa Verde - Rosa” Al fine di voler dare maggiore visibilità a tutto il movimento ciclistico, essendo la Settimana dei Campionati Italiani Strada patrimonio di tutta la Federazione, viene determinato che lo svolgimento della Settimana Tricolore 2011 dovrà avvenire unitamente ai Campionati Italiani Paralimpici ed ai Campionati Italiani Amatori. Delibera: STF - Settore Strada: “Settimana Tricolore 2011” Viene approvato lo svolgimento del “Crono Day” da effettuare, nell’anno 2011, unicamente per la cat. Allievi, possibilmente con i Campionati Giovanili Strada
COMUNICATI UFFICIALI La facoltà decade in occasione di gare nella stessa giornata in Italia per donne Junior ed Elite, nelle quali le Under (19 anni) sono obbligate a gareggiare esclusivamente nelle gare della propria categoria Elite. Punto 11.5.5 Quando in Italia non è prevista alcuna gara riservata alle donne Junior/Elite (19 e 20 anni), queste ultime comprese le atlete straniere tesserate con società italiane, possono correre in promiscuità con la categorie maschile Allievi e/o Juniores, adeguandosi alla regolamentazione delle singole categorie. Nuovo Punto 11.5.5 Quando in Italia non è prevista alcuna gara riservata alle donne Junior/Elite (19 anni), queste ultime comprese le atlete straniere tesserate con società italiane, possono correre in promiscuità con la categorie maschile Allievi e/o Juniores, adeguandosi alla regolamentazione delle singole categorie. Punto 11.5.6 Quando in Italia non è prevista alcuna gara loro riservata, le donne Elite (21 anni e oltre) e le donne Elite “Under 21” tesserate con squadre UCI ed incluse nell’organico registrato all’UCI, comprese le atlete straniere tesserate con Società italiane e/o facenti parte di squadre italiane registrate all’UCI, possono correre in promiscuità con la categoria maschile “Juniores” adeguandosi alla regolamentazione di questa categoria. Nuovo Punto 11.5.6 Quando in Italia non è prevista alcuna gara loro riservata, le donne Elite (20 anni e oltre) e le donne Elite “Under 20” tesserate con squadre UCI ed incluse nell’organico registrato all’UCI, comprese le atlete straniere tesserate con Società italiane e/o facenti parte di squadre italiane registrate all’UCI, possono correre in promiscuità con la categoria maschile “Juniores” adeguandosi alla regolamentazione di questa categoria. Delibera: STF - Settore Strada: “Approvazione modifica Norme Attuative 2011 - Donne Elite” 5.2 SETTORE FUORISTRADA Viene approvata l’integrazione proposta per il Regolamento Trial 2010 - art. 3.04, eliminando la categoria GIOVANISSIMI, in quanto non di competenza del Settore, ed aggiungendo all’art. 3.04 bis “Nazionale” al Tecnico di specialità. Delibera: STF - Settore Fuoristrada: “Approvazione proposta integrazione Regolamento Trial 2010 - Art. 3.04” Vengono approvate Norme Attuative Attività Ciclocross - stagione 2010/2011 Delibera: STF - Settore Fuoristrada: “Approvazione delle Norme Attuative Attività Ciclocross - stagione 2010/2011” Vengono approvate le Norme Attuative 2011 del Cross-Country, Downhill, Fourcross, Marathon Downhill, Enduro. Delibera: STF - Settore Fuoristrada:
“Approvazione delle Norme Attuative 2011 Cross-Country, Downhill, Fourcross, Marathon Downhill, Enduro” Viene approvato il Calendario Ciclocross 2010-2011 Delibera: STF - Settore Fuoristrada: “Approvazione Calendario Ciclocross 2010-2011” Viene approvato il Regolamento Coppa Italia Giovanile 2010 e del Giro d’Italia Ciclocross 2010-2011, disponendo inoltre senza alcun onere a carico della Federazione per ambedue le manifestazioni. Delibera: STF - Settore Fuoristrada: “Approvazione Regolamento Coppa Italia Giovanile 2010 e del Giro d’Italia Ciclocross 2011” Il Regolamento Tecnico Attività Agonistica Fuoristrada viene approvato all’unanimità Delibera: STF - Settore Fuoristrada: “Approvazione Regolamento Tecnico Attività Agonistica” Relativamente all’elenco delle Scuole MTB presentato dal Settore. Delibera: STF - Settore Fuoristrada: “Ratifica Scuole MTB” Le Norme Attuative BMX 2011, vengono approvate all’unanimità. Delibera: STF - Settore Fuoristrada: “Approvazione delle Norme Attuative BMX 2011” CONSIGLIO DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO Il Consiglio prende visione ed atto della Bozza di Convenzione FCI/Lega Ciclismo Professionistico e concorda sul contenuto della stessa. Viene nominato il dott. Corrado Giacomo Cozzani, quale Rappresentante della Federazione per la preventiva approvazione del Bilancio Annuale della gestione del Fondo di Accantonamento delle Anzianità per i Ciclisti Professionisti ed i Tecnici, così come previsto dall’art. 29 dello Statuto del Fondo stesso. Delibera:Nomina del Rappresentante Federale per la preventiva approvazione del Bilancio annuale della gestione del Fondo: “” Vengono ratificati i testi del “Regolamento per l’esercizio dell’attività di Procuratore Sportivo” ed il “Codice di Condotta”, disponendo di recepire le osservazioni pervenute dal competente Ufficio del Coni. Delibera:”Ratifica Regolamento per l’esercizio dell’attività di Procuratore Sportivo ed il Codice di Condotta” 7. SETTORE STUDI Gli elaborati presentati dal Settore riguardante l’Organizzazione e struttura del Centro Studi ed il Piano di offerta formativa, vengono approvati all’unanimità. Delibera:SETTORE STUDI - “Approvazione Organizzazione e struttura del Centro Studi FCI - Piano di offerta formativa La proposta presentata dal Settore legata alle prospettive di attività del Cen-
tro Studi contenente gli aspetti economici delle stesse per le quali si rende necessario una revisione, viene approvata all’unanimità. Delibera:SETTORE STUDI - “Approvazione Interazione con i Comitati Regionali” L’elaborato contenente l’aggiornamento delle normative DS 1-2 e Maestri MTB 1-2 - e la Parte economica generale dei Corsi di Formazione, viene approvato all’unanimità. Delibera:SETTORE STUDI - “Approvazione aggiornamento normative DS 1-2 e Maestri MTB 1-2 - Parte economica generale dei Corsi di Formazione” SETTORE GIOVANILE Il Consiglio prende atto della Relazione finale presentata dal Settore in merito allo svolgimento del Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi 2010. Nel contempo ha disposto di conferire mandato al Settore Giovanile di valutare le proposte di assegnazione del Meeting pervenute per i prossimi anni. Delibera: Settore Giovanile: “Presa d’atto relazione finale Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi” A tale riguardo il Consiglio ha disposto di conferire mandato al Settore Giovanile di valutare le proposte di assegnazione del Meeting pervenute per i prossimi anni. Delibera: Settore Giovanile: “Presa d’atto relazione finale Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi 2010 e conferimento mandato al Settore Giovanile per la valutazione delle proposte di assegnazione del Meeting pervenute per i prossimi anni” La riunione termina alle ore 14,30 IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti IL PRESIDENTE Renato Di Rocco
SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 16 DEL 9 SETTEMBRE 2010 Secondo quanto disposto dalla normativa per l’attività 2011 è istituito il prestito temporaneo degli atleti tra due società per lo svolgimento dell’attività di ciclocross. Gli atleti interessati potranno chiedere di svolgere l’attività di ciclocross in via transitoria ed a titolo di prestito per la stagione in corso presso una società diversa da quella titolare del tesseramento. Per la stagione ciclocross 2010/2011 sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dalla data del 20 settembre 2010. La richiesta dovrà essere inviata al comitato regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l’atleta svolgerà l’attività di ciclocross in prestito.
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
Delibera: STF - Settore Strada: “ Autorizzazione allo svolgimento Crono Day” Viene valutata ed approvata all’unanimità la proposta di proteggere le date dei Campionati Italiani di tutte le specialità al momento della formazione del calendario. Delibera: STF - Settore Strada: “Approvazione proposta Calendario protetto per i Campionati Italiani” Viene autorizzata la Società Ciclistica ASD Madonna di Campagna 1923 a tesserare un corridore di nazionalità rumena. Delibera: STF - Settore Strada: “Tesseramento atleta straniero” Viene autorizzato, senza alcun costo per la Federazione, la partecipazione della Squadra Nazionale Under 23 alla gara denominata Milano-Rapallo, in programma nella giornata di domenica 19 settembre 2010, in preparazione dei Mondiali su strada che si svolgeranno in Australia. Delibera: STF - Settore Strada: “Variazione di programma” La proposta di modifica delle Norme Attuative 2011 - Donne Elite ai seguenti punti, viene approvata all’unanimità: Punto 11.5.3 Le donne Elite di primo anno (19 anni) possono essere inserite ma non registrate nell’organico delle squadre UCI. Tale registrazione potrà avvenire solo a partire dal 1° agosto in qualità di stagiste. Nuovo Punto 11.5.3 Le donne Elite di primo anno (19 anni) possono svolgere attività internazionale con l’apertura dell’attività su strada, sia in squadre di Club che UCI. Punto 11.5.4 Le donne Elite (19 e 20 anni), tesserate con Squadre Femminili di Club italiane, con l’esclusione quindi di quelle tesserate con squadre UCI ed incluse nell’organico registrato all’UCI, hanno la facoltà di partecipare alle gare riservate alle Donne Junior, fino al raggiungimento di 15 (quindici) punti di valorizzazione ottenuti esclusivamente in gare su strada e senza alcun vincolo e/o limitazioni dovute a seguito della eventuale Pluriaffiliazione della propria Società. La facoltà decade in occasione di gare nella stessa giornata e località per donne Junior ed Elite, nelle quali le Under (19 e 20 anni) sono obbligate a gareggiare esclusivamente con la propria categoria Elite. Nuovo Punto 11.5.4 Le donne Elite (19 anni) italiane, tesserate con Squadre Femminili di Club italiane, nonché quelle tesserate con squadre UCI ed incluse nell’organico registrato all’UCI, hanno la facoltà di partecipare alle gare riservate alle Donne Junior, fino al raggiungimento di 20 (venti) punti di valorizzazione ottenuti esclusivamente in gare su strada e senza alcun vincolo e/o limitazioni dovute a seguito della eventuale Pluriaffiliazione della propria Società.
11
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATI UFFICIALI
12 12
Il Comitato Regionale che riceve la richiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento centrale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento. Il Comitato Regionale dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al settore fuoristrada e, nel caso in cui si tratti di trasferimento fuori regione, anche al CR della società presso la quale l’atleta viene trasferito temporaneamente. L’ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria 2010 indicante la nuova società. Nel periodo tra la validazione del tesseramento in prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’anagrafica tesserato contenente la data di validazione. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramento annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuova società. Il prestito temporaneo terminerà il 28 febbraio 2011. Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito ed il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 28 febbraio. In questo caso però non sarà possibile per l’atleta svolgere attività di ciclocross. E’ vietato svolgere contemporaneamente all’attività ciclocross con la società in prestito anche altra attività con la società originaria. Nel caso in cui un prestito debba trasformarsi in cessione definitiva dell’atleta per la stagione 2011 sarà comunque necessario effettuare 1) La procedura di conclusione del prestito con il conseguente rientro in società; 2) La procedura di concessione del nulla osta. Eventuali tessere rilasciate in maniera difforme a tale procedura verranno annullate. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE STUDI COMUNICATO N. 34 DEL 14 SETTEMBRE 2010 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°livello in Val di Sole a Commezzadura (TN) - Località Daolasa - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Provincia Autonoma Trento della F.C.I. e la ASD Mountain and Bike Val di Sole, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 24-25-26 settembre e 8-9-10 ottobre 2010. Il ritrovo è previsto alle ore 8.00 del giorno 24 settembre p.v. presso “Pa-
lazzina Mondiali” In Via Della Centrale, Località Daolasa - Commezzadura (TN), sede del corso. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; Esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria (v. dettagli nella normativa). I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico Albo della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione (entro sette giorni dall’inizio del corso). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it/studi/ ) al Settore Studi tramite fax al n. 06-36857958 o e-mail centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 22 settembre 2010. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Consultare normativa su www.federciclismo.it/studi/
COMUNICATO N. 35 DEL 20 SETTEMBRE 2010 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°livello a Collio V.T. (BS) Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Lombardia della F.C.I. ed il Team Brescia DH, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 15-16-17 e 22-2324 ottobre 2010. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 8.00 del giorno 15 ottobre p.v. presso i Giardini in Via Trento 1 a Collio V.T. (BS). I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); le lezioni, in aula, si svolgeranno presso la Sede Consiliare del Comune di Collio, in Piazza Zanardelli 24. Le lezioni, in palestra, si svolgeranno presso le Scuole Medie di Collio V.T. Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria (v. dettagli nella normativa). I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico Albo della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione e prima dell’inizio del 2° weekend del corso (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a federazione cicli-
stica italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it/studi/ ) al Settore Studi tramite fax al n. 06-36857958 o e-mail centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre l’ 8 ottobre 2010. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Albergo e Ristorante presso “Seggiovia” Via Trento 3 Tel. 030927850 Collio V.T. (BS) Consultare normativa su www.federciclismo.it/studi/ SETTORE STUDI
CONSIGLIO DEL CICLISMO PROFESSIONISTICO COMUNICATO N. 2 DEL 14 SETTEMBRE 2010 CAMPIONATO DEL MONDO STRADA MELBOURNE (20 SETTEMBRE-5 OTTOBRE 2010) - PROVA IN LINEA PROFESSIONISTI - 3 ottobre - Alla manifestazione indicata, sono stati convocati dal C.T. Paolo Bettini, i seguenti atleti: Bruseghin Marzio Caisse D’epargne Gavazzi Francesco Lampre - Farnese Vini Nibali Vincenzo Liquigas-Doimo Nocentini Rinaldo Ag2r - La Mondiale Oss Daniel Liquigas-Doimo Paolini Luca Acqua & Sapone- D’angelo & Antenucci Pinotti Marco Team Htc-Columbia Pozzato Filippo Team Katusha Tonti Andrea Carmiooro-Ngc Tosatto Matteo Quick Step Visconti Giovanni Isd - NerI Prova a cronometro - 30 settembre Alla manifestazione indicata, sono stati convocati dal C.T. Paolo Bettini, i seguenti atleti: Pinotti Marco Team HtcColumbia La squadra si avvarrà della collaborazione di: Amadori Marino Collaboratore Tecnico Giammattei Carlo Medico Squadra Nazionale Vita Franco Collaboratore Archetti Giuseppe Meccanico (Partenza Il 20 Settembre) Oppici Fausto Meccanico Pengo Enrico Meccanico Nieri Andrea Meccanico Bignotti Claudio Massaggiatore (Partenza Il 20 Settembre) Cerea Stefano Massaggiatore Del Gallo Michele Massaggiatore Moro Luigino Massaggiatore Il ritrovo è fissato alle ore 18,00-18,30 del giorno 20 settembre presso l’Hotel Le Robinie in via per Busto Arsizio, 9 Solbiate Olona VA tel. 0331 329260,
COMUNICATI UFFICIALI fax 0331 620887 www.lerobinie.com. Gli atleti e il personale dovranno presentarsi muniti di tessera F.C.I. COMUNICATO N. 3 del 20 settembre 2010 CAMPIONATO DEL MONDO STRADA MELBOURNE (20 SETTEMBRE-5 OTTOBRE 2010) - PROVA IN LINEA PROFESSIONISTI - 3 ottobre PROVA A CRONOMETRO - 30 settembre - Si comunica che nelle prove in oggetto, su indicazione del C.T. Paolo Bettini l’atleta: Pinotti Marco Team Htc-Columbia sarà sostituito dall’atleta: Gasparotto Enrico G.S. Astana IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
S.T.F. SETTORE FUORISTRADA COMMISSIONE CICLOCROSS COMUNICATO N. 70 DEL 14 SETTEMBRE 2010 DELIBERA CONSIGLIO FEDERALE 3 SETTEMBRE 2010 - Si comunica che il Consiglio Federale riunitosi lo scorso 3 settembre ha deliberato l’approvazione delle Norme attuative attività Ciclocross stagione 2010/2011. Il testo integrale delle norme è pubblicato sul sito della Federazione Ciclistica Italiana www.federciclismo.it nella pagina di competenza. IL RESPONSABILE Igino Michieletto
SETTORE STRADA
SETTORE STRADA UNDER 23 COMUNICATO N. 35 DEL 16 SETTEMBRE 2010 CAMPIONATI DEL MONDO UNDER 23 - STRADA/CRONO - MELBOURNE (Australia) - DAL 20 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE 2010 - Alla manifestazione indicata in oggetto sono stati convocati, dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, i sotto elencati atleti: Prova In Linea: Agostini Stefano G.S.
GRUPPO ENDURANCE FEMMINILE COMUNICATO N. 36 DEL 17 SETTEMBRE 2010 CAMPIONATI DEL MONDO DONNE ELITE - STRADA/CRONO - MELBOURNE (Australia) - dal 20 settembre al 5 ottobre 2010 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono state convocate, dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le sotto elencate atlete: Prova In Linea - Baccaille Monia Fiamme Azzurre/Team Valdarno Umbria Berlato Elena Asd G.S. Top Girls Bronzini Giorgia Forestale / Gauss Callovi Rossella A.S.D. S.C. Vecchia Fontana Cantele Noemi Columbia Htc Women Carretta Valentina Asd G.S. Top Girls Guderzo Tatiana Fiamme Azzurre/Team Valdarno Umbria Patuzzo Eleonora G.S. Safi Pasta Zara Manhattan
Tamanini Luisa Chirio Forno D’asolo Riserva - Bastianelli Marta Fiamme Azzurre/Team Fenixs Prova A Cronometro -- Cantele Noemi Columbia Htc Women Guderzo Tatiana Fiamme Azzurre/Team Valdarno Umbria La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico Beltemacchi Matteo Medico Squadra Nazionale Frugeri Flaviano Meccanico Fusar Poli Marino Meccanico Gradi Raniero Massaggiatore Vannozzi Luciano Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per il giorno 20 settembre, alle ore 15.00, presso il Magazzino Federale - V.le Delle Industrie 16/A - Cambiago. La squadra pernotterà il 20 settembre presso Hotel Le Robinie - Via Per Busto Arsizio 9 - Solbiate Olona (Va) - Tel. 0331/329260. La squadra alloggerà presso Comfort Inn Eastern Sand - 1 Bellerine Street, Geelong, VIC, Australia 3220 Tel. +61 (03) 5221 5577 Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività agonistica 2010. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE STRADA UNDER 23 COMUNICATO N. 34 DEL 15 SETTEMBRE 2010 52^ MILANO-RAPALLO - GARA NAZIONALE CL. 1.12 - DAL 18 AL 20 SETTEMBRE 2010 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono stati convocati, dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, i sotto elencati atleti: Agostini Stefano G.S. Zalf Desiree Fior Battaglin Enrico G.S. Zalf Desiree Fior Colbrelli Sonny G.S. Zalf Desiree Fior Graziato Massimo U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli Leonardi Gianluca Marchiol-Pasta Montegrappa-Orogildo Mammini Matteo Mastromarco Chianti Sensi Benedetti Moser Moreno Lucchini Maniva Ski Ecovalsabbia Pizzaballa Gabriele Palazzago Elledent Rad Sbaragli Kristian Team Hoppla’ Magis Mavo Infissi Villella Davide Bergamasca Colpack Denardi La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Marino Amadori, che si avvarrà della collaborazione di: Colantoni Roberto Meccanico Marchioro Pierluigi Collaboratore Ausiliario Micheletti Fabrizio Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per il giorno 18 settembre, alle ore 18.00, presso Hotel Eu-
ropa - Viale Europa 10 - Rosate (Mi)Tel. 02/90870612. Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera FCI; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività agonistica 2010. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
COMMISSIONE CICLOCROSS COMUNICATO N. 71 DEL 16 SETTEMBRE 2010 CAMPIONATO TRENTINO CICLOCROSS 2010/2011 - Su indicazione del Comitato Regionale Trentino si comunica la data del Campionato Trentino Ciclocross - 17 ottobre 2010 a Ziano di Fiemme (TN) GS Vigili del Fuoco Trentino IL RESPONSABILE Igino Michieletto
PIEMONTE COMUNICATO N. 36 DEL 16 SETTEMBRE 2010 SETTORE STUDI. CORSO DI TECNICO ISTRUTTORE CAT. AGONISTICHE 1° LIVELLO - Il C. R. Piemonte ha programmato l’effettuazione di un Corso di Tecnico Istruttore delle Categorie Giovanili (DS 1° Livello) da tenersi nei giorni 9-10, 16-17 e 23 ottobre 2010 - per un totale di n.36 ore, esame il 07/11/2010. La località di svolgimento sarà definita in base alle richieste di partecipazione. La partecipazione al corso è consentita a tutti coloro che, avendone fatta richiesta, abbiano: versato la relativa quota d’iscrizione. Abbiano compiuto 18 anni di età Abbiano assolti gli obblighi scolastici previsti dalla legge. Alle valutazioni finali verranno ammessi soltanto coloro che avranno partecipato ad almeno 28 delle 36 ore previste. Iscrizioni: Le iscrizioni dovranno pervenire per iscritto a: FCI - C.R. Piemonte - C.so Moncalieri, 71 - 10133 Torino - Fax 011/6600828 - mail piemonte@federciclismo.it , entro il 02 ottobre 2010; il modulo di iscrizione al Corso è sul ns. sito www.federciclismopiemonte.it al link Direttori Sportivi. La quota d’iscrizione è di € 180,00 materiale didattico compreso, da versare sul c/c postale n° 38332102 intestato a FCI - C.R. Piemonte - C.so Moncalieri, 71 - 10133 Torino. Le iscrizioni prive della ricevuta di versamento non saranno accettate. ASSICURAZIONE. IMPORTANTE Si riporta il comunicato della Segreteria Generale n. 14 del 6 AGOSTO 2010 relativo ai nuovi recapiti assicurativi Uffici Assiteca “La Segreteria Generale comunica che, a seguito dell’acquisizione da parte della società Assiteca Spa della Taverna di
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATO N. 42 DEL 16 SETTEMBRE 2010 REGISTRAZIONE SQUADRE FEMMINILI UCI 2011 - Le Società Femminili italiane che intendono registrarsi all’U.C.I. per la Stagione 2011, dovranno darne comunicazione scritta alla S.T.F. entro e non oltre il 15 ottobre 2010. Successivamente, e con le modalità che saranno indicate con apposito comunicato, le società dovranno far pervenire il dossier di registrazione completo per il conseguente inoltro all’UCI. IL RESPONSABILE Franco Fioritto
Zalf Desiree Fior; Battaglin Enrico G.S. Zalf Desiree Fior; Colbrelli Sonny G.S. Zalf Desiree Fior; Graziato Massimo U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Leonardi Gianluca Marchiol-Pasta Montegrappa-Orogildo; Mammini Matteo Mastromarco Chianti Sensi Benedetti; Moser Moreno Lucchini Maniva Ski Ecovalsabbia I nominati dei 5 titolari saranno comunicati sul posto direttamente dal Commissario Tecnico il 30 settembre Riserve in patria: Aldegheri Daniele Mantovani Cycling Fontana Bongiorno Francesco Manuel Futura Team - Matricardi Sbaragli Kristian Team Hoppla’ Magis Mavo Infissi Prova A Cronometro: Leonardi Gianluca Marchiol-Pasta Montegrappa-Orogildo Mammini Matteo Mastromarco Chianti Sensi Benedetti Riserve In Patria: Florio Diego Palazzago Elledent Rad Stocco Alessandro U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, che si avvarrà della collaborazione di: Amadori Marino Collaboratore Tecnico Beltemacchi Matteo Medico Squadra Nazionale Colantoni Roberto Meccanico Fusar Poli Marino Meccanico Zanatta Fausto Massaggiatore Marchioro Pierluigi Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per il giorno 20 settembre, alle ore 12.00, presso Hotel Le Robinie - Via Per Busto Arsizio 9 - Solbiate Olona (Va) - Tel. 0331/329260 La squadra alloggerà presso Comfort Inn Eastern Sand - 1 Bellerine Street, Geelong, VIC, Australia 3220. Tel. +61 (03) 5221 5577 Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera FCI; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività agonistica 2010.
13
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATI UFFICIALI
14 14
Brokeraggio Assicurativo Srl, a partire dal 10 Agosto il nuovo indirizzo al quale inviare tutte le pratiche relative alla Convenzione Multirischi FCI/Ina - Assitalia http://www.federciclismo.it/assicurazione/convenzione_ assitalia.pdf sarà: Ufficio Sinistri F.C.I. - Centro Direzionale Corte Lambruschini - Piazza Borgo Pila, 39 - Torre B (2’ Piano) 16129 Genova (GE) - email: info.federciclismo@ assiteca-sa.it. Il nuovo indirizzo al quale inviare le pratiche relative alle polizze integrative per adesione http://www.federciclismo.it/ assicurazione/integrativa.asp ed i sinistri Kasko sarà Via Emilio de’ Cavalieri, 11 - tel. 06/85350788 - fax. 06/85350793 I nuovi moduli con i recapiti aggiornati sono consultabili e scaricabili on-line sul sito federale http://www.federciclismo.it/ assicurazione/index.asp ATTENZIONE. TERMINI ISCRIZIONE REGISTRO CONI - Secondo quanto stabilito dalla Giunta Nazionale CONI nella riunione del 24 giugno u.s. e approvato nel verbale del 22/07/2010, per le Associazioni/Società sportive di prima affiliazione, l’iscrizione al Registro deve essere effettuata entro 90 gg. dalla data di trasmissione del flusso di aggiornamento da parte della Federazione Ciclistica Italiana ovvero entro la data di scadenza dell’anno sportivo in corso se la trasmissione del flusso è effettuata negli ultimi 90 gg. dell’anno sportivo. - per le Associazioni/Società sportive già affiliate da almeno un anno sportivo, l’iscrizione al Registro deve essere fatta inderogabilmente entro il 31/12/2010. La circolare è consultabile al link http://www.federciclismo.it/chi_siamo/ affiliazione/circolareconi_050810.pdf. Pertanto, si pregano tutte le società di controllare la propria posizione inserendo e compilando tutte le informazioni richieste nel modulo di iscrizione previsto dalla procedura informatica del CONI. Si ricorda che tale procedura deve essere effettuata telematicamente nel sito www.coni.it e che la stampa della dichiarazione sostitutiva (autocertificazione), insieme alla fotocopia di un documento di identità valido del presidente della società, devono essere inviati al competente Comitato Provinciale CONI. La Segreteria del Comitato Regionale è a completa disposizione per ogni chiarimento in merito. STRUTTURA TECNICA REGIONALE. VARIAZIONI CALENDARIO REGIONALE 2010 - Annullamento gara: Gara del 03/10/2010 org. ASD Cervaschese categoria Juniores. Inserimento gara: Gara del 17/10/2010 org. Velo Club Valperga ASD categoria Under 23. COMMISSIONE REGIONALE GIU-
DICI GARA. CORSO PER GIUDICI DI GARA - Si informa che sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso di Formazione per nuovi Giudici di Gara del Ciclismo che si svolgerà in autunno. Per l’ammissione al corso è necessario avere un’ età compresa tra i 18 ed i 50 anni ed essere in possesso di licenza scuola media. Tutti coloro che sono interessati, possono richiedere informazioni sui corsi ed il loro svolgimento, alla Commissione Regionale tutti i martedì dalle 10,00 alle 15,00. Al n° telef. 0116600363 int.6 .- cell.328-7905332 IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
LOMBARDIA COMUNICATO N. 36 DEL 16 SETTEMBRE 2010 OGGETTO: REGISTRO CONI - Si ricorda a tutte le Società che la Giunta Nazionale del CONI ha determinato i tempi entro i quali fare l’iscrizione al Registro Nazionale delle ASD. Tali iscrizioni assumeranno valore di obbligatorietà con scadenza 31 dicembre 2010. Dopo tale data chi non fosse ancora iscritto non potrà ottenere il riconoscimento di Associazione Sportiva Dilettantistica e non potrà più agire in tale regime fiscale. Per qualsiasi ulteriore aiuto e informazioni ogni Società potrà contattate il proprio Comitato Provinciale CONI. I rispettivi Comitati Provinciali FCI hanno gli elenchi aggiornati delle Società che sono in regola. OGGETTO: CONFERIMENTO DELLE “STELLE AL MERITO SPORTIVO” PER L’ANNO 2009 - Si comunica a tutti gli interessati che presso i propri Comitati Provinciali sono disponibili i moduli e i criteri per le segnalazioni dei candidati al conferimento delle “Stelle al Merito Sportivo” per l’anno 2009. Si rammenta che le “Stelle al Merito Sportivo” sono state istituite dal CONI per premiare Dirigenti particolarmente meritevoli per la specifica attività prestata nel campo sportivo, pertanto le eventuali benemerenze acquisite nella pratica sportiva agonistica non verranno considerate ai fini dell’attribuzione delle “Stelle”. Le segnalazioni dovranno essere inviate, in duplice copia (originale e relativa fotocopia), al C.R.L., entro e non oltre il 4 ottobre 2010. OGGETTO: CONFERIMENTO DELLE “PALME AL MERITO SPORTIVO” PER L’ANNO 2009 - Si comunica a tutti gli interessati che presso i propri Comitati Provinciali sono disponibili i moduli e i criteri per le segnalazioni dei candidati al conferimento delle “Palme al Merito Sportivo” per l’anno 2009. Si rammenta che le “Palme al Merito Sportivo” sono state istituite dal CONI per premiare Tecnici particolarmente
meritevoli per la specifica attività prestata nel campo sportivo, pertanto le eventuali benemerenze acquisite nella pratica sportiva agonistica non verranno considerate ai fini dell’attribuzione di questa onorificenza. Le segnalazioni dovranno essere inviate, in duplice copia (originale e relativa fotocopia), al C.R.L., entro e non oltre il 4 ottobre 2010. OGGETTO: PRESTITO TEMPORANEO 2010/2011 - CICLOCROSS - Secondo quanto disposto dalla normativa per l’attività 2011 è istituito il prestito temporaneo degli atleti tra due società per lo svolgimento dell’attività di ciclocross. Gli atleti interessati potranno chiedere di svolgere l’attività di ciclocross in via transitoria ed a titolo di prestito per la stagione in corso presso una società diversa da quella titolare del tesseramento. Per la stagione ciclocross 2010/2011 sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dalla data del 20 settembre 2010. La richiesta dovrà essere inviata al comitato regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l’atleta svolgerà l’attività di ciclocross in prestito. Il Comitato Regionale che riceve la richiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento centrale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento. Il Comitato Regionale dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al settore fuoristrada e, nel caso in cui si tratti di trasferimento fuori regione, anche al CR della società presso la quale l’atleta viene trasferito temporaneamente. L’ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria 2010 indicante la nuova società. Nel periodo tra la validazione del tesseramento in prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’anagrafica tesserato contenente la data di validazione. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramento annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuova società. Il prestito temporaneo terminerà il 28 febbraio 2011. Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito ed il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 28 febbraio. In questo caso però non sarà possibile per l’atleta svolgere attività di ciclocross. E’ vietato svolgere contemporaneamente all’attività ciclocross con la società in prestito anche altra attività con la società originaria.
Nel caso in cui un prestito debba trasformarsi in cessione definitiva dell’atleta per la stagione 2011 sarà comunque necessario effettuare 1) La procedura di conclusione del prestito con il conseguente rientro in società; 2) La procedura di concessione del nulla osta. Eventuali tessere rilasciate in maniera difforme a tale procedura verranno annullate. OGGETTO: PROGRAMMI GARA SPECIALITÀ CICLOCROSS - Si rammenta a tutte le Società che organizzano gare Ciclocross che le richieste devono essere fatte sia per la categoria giovanissimi (G6) che per le altre (quindi due programmi gare ben distinti). Nel contempo si ricorda che il calendario completo del “Memorial Lele Dall’Oste” è pubblicato sul sito internet del CRL OGGETTO: REGOLAMENTO TROFEO REGIONE LOMBARDIA - 2010/2011 - Memorial “LELE DALL’OSTE” - ORDINI DI PARTENZA - PRIMA GARA: 25 minuti - Giovanissimi cat. G/6 M/F SECONDA GARA: 30 minuti - ordine di partenza - Allievi maschi; Esordienti maschi; Allievi ed Esordienti femmine TERZA GARA: 40 minuti - ordine di partenza - Juniores maschile; Donne Elite/U23 - Juniores - Amatori QUARTA GARA: 60 minuti - ordine di partenza - Elite e Under 23; Amatori 19/39; Amatori over 40 Eventualmente le partenze verranno accorpate in base al numero effettivo dei partenti. Le griglie di partenza sono composte da 8 atleti per fila secondo il valore tecnico di ogni singolo atleta. La classifica di merito è basata sulla classifica Top Class Nazionale, quindi a seguire sulla classifica del Trofeo Regione Lombardia e infine per gli atleti che non rientrano in nessuna di queste classifiche, per sorteggio. La composizione delle griglie di merito è di competenza della Struttura Tecnica Regionale Fuoristrada rappresentata dai Delegati Tecnici Dall’Oste Carlo Tel. 346/7823439 e Peruzzo Gabriele Tel. 339/6918623. Si ricorda che la partenza deve avvenire per tutti gli atleti con “piede a terra”. MATERIALI - Come da norme attuative nazionali nelle sole gare regionali è consentito l’uso di ogni tipo di bicicletta. Rimane vietato per tutte le categorie l’utilizzo di ruote non conformi come previsto dalla normativa nazionale e internazionale (ruote speciali non omologate...ruote a razze...) Nelle corse in cui è previsto il box di assistenza, il cambio di bicicletta ed il rifornimento è consentito solo ed esclusivamente all’interno di queste zone. Eventuali forme di assistenza al di fuori delle zone predisposte saranno sanzionate con la squalifica dell’atleta. Le modalità di cambio bicicletta e utilizzo dei box sono regolamentati dalle norme in vigore.
COMUNICATI UFFICIALI NE DELLA MAGLIA DI OGNI SINGOLA CATEGORIA E VERRA’ ASSEGNATA DEFINITIVAMENTE AL TERMINE DELL’ULTIMA PROVA Classifiche Società Sarà determinata dalla somma dei punteggi totalizzati da ogni singolo atleta. Saranno premiate le prime 6 societa’ Maschili e 4 SOCIETA’ Femminili. Tutte le informazioni inerenti al Trofeo Regione Lombardia - Memorial Lele Dall’Oste sono disponibili sul seguente sito internet: www.webalice.it/davidebutti - E-mail: dave@tiscali.it OGGETTO: PLAUSI - Il Consiglio Regionale si congratula con gli Atleti e le Società che hanno ottenuto ottimi risultati nelle specialità Fuoristrada: FOURCROSS - CAMPIONATO ITALIANO 18/07/2010 TORRE CANAVESE: cat. open Maschile Mario Milani - Loreto le Marmotte BG cat. giovani Maschile Giovanni Pozzoni - Loreto le Marmotte BG DH - CAMPIONATO ITALIANO 18/07/2010 TORRE CANAVESE: cat. Esordienti Giovanni Pozzoni - Loreto le Marmotte BG cat M2 Oscarcolombo - Team Scout/ Da Bomb cat.M3 Fabiodel Greco - Team Scout/ Da Bomb cat.M4 Gian Paolomazzoni - Team Scout/Da Bomb CROSS-COUNTRY - CAMPIONATO ITALIANO 18/07/2010 TORRE CANAVESE: cat.Under23 Samuele Porro - Lissone MTB cat. Sport W Valentina Salvagni - Team Como Bike cat. Master 4 ANTONIO MASINI Paduano Martina Racing cat. Master 5 Claudio Zanoletti - Orobie Cup MTB cat. Master 6 Adriano Zanasca - Team Scapin Torrevilla TRIAL - CAMPIONATO ITALIANO 17/07/2010 LAZZATE: cat. Esordienti Alessio Povolo G.S.BMX Vigevano-La Sgommata cat. Alievi Alessandrobertola - M.C. Valtellina cat. Elite 20” Paolo Patrizi - Motoclub Lazzate BMX - CAMPIONATO ITALIANO 05/09/2010 CREAZZO: cat. Esordienti Fabrizio Moretti - Bmx Olgiatese cat. Alievi Marco Cassanelli - Loreto le Marmotte BG cat. Junior Luca Virdis - Loreto le Marmotte BG cat. Elite Manuel De Vecchi - Bmx Action Cremona CRUISER - CAMPIONATO ITALIANO 05/09/2010 CREAZZO: cat. Esordienti Fabrizio Moretti - Bmx Olgiatese cat 40+ Stefano Budelli - A.S. Besnate MARATHON - CAMPIONATO ITALIANO 12/09/2010 MOENA: Classic Jhon Jairo Botero Salazar - Team Scapin Torrevilla
CAMPIONATO EUROPEO MARATHON MONTEBELLUNA cat. Elite miglior piazzamento 2° class. Mirko Celestino - Semperlux Axvevo Hai Bike CAMPIONATO EUROPEO CROSSCOUNTRY PRALOUP Cat. Master 6 miglior piazzamento 1° class. Adriano Zanasca - Team Scapin Torrevilla OGGETTO: SIRONE - CENTRO D’AVVIAMENTO AL CICLOCROSS - L’apertura del Centro è fissata per il 6 ottobre p.v. e avrà termine il 20 gennaio 2010. Le giornate di lezione saranno: Martedì, Mercoledì e Giovedì in località “Montagnetta” di Sirone dalle ore 15.00 alle ore 17.30 Il centrò sarà diretto dal responsabile Tecnico Sig. Gino Bortoluzzo (338.3277523) con la collaborazione di Giovanni Casiraghi (333.9105082) e l’ausilio della Società ciclistica Sironebike. OGGETTO: COMMISSIONE D.C.D.O. - MOTOSTAFFETTE E SCORTE TECNICHE - La Commissione Regionale intende ricordare a tutte le moto staffette che effettuano servizio di Scorta Tecnica al seguito di gare ciclistiche, che è doveroso attenersi scrupolosamente al “disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada” ed in particolar modo all’art. 7 lettera c) che recita testualmente: “due veicoli di cui all’art. 4, comma 2, aventi le dotazioni e le caratteristiche indicate dagli articoli precedenti, con alla guida una persona munita di abilitazione ai sensi dell’art. 2; a bordo di questi veicoli non possono trovarsi passeggeri”. Pertanto (durante il servizio di Scorta tecnica) è assolutamente vietato il trasporto di passeggeri, in particolare se minori. I controlli devono essere effettuati dagli organi preposti ed in particolare dai Direttori di Corsa e Organizzazione i quali hanno il compito dell’applicazione delle norme stesse. OGGETTO: CORSO REGIONALE PER GIUDICI DI GARA - La Commissione Regionale Giudici di Gara della Lombardia indice, per la prossima stagione invernale 2010-2011, un corso per giudici di gara regionali. Tutti coloro che ne fossero interessati possono contattare la CRGG Lombardia il Martedì dalle ore 16.00 alle ore 22.00 al n° 02 - 73 86 296, inviare una richiesta via fax al n° 02 - 73 86 075 o all’indirizzo e-mail commissarilombardia@libero.it OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI VARESE - Si comunica che giovedì 23 settembre 2010 alle ore 21.00 si terrà presso la sede del Circolo Bar Acli a Bolladello di Cairate (VA) una riunione dei giudici di gara della provincia di Varese. OGGETTO: RIUNIONE GIUDI-
CI DI GARA DELLA PROVINCIA DI MONZA-BRIANZA - Si comunica che Venerdì 1 ottobre 2010 alle ore 20.30 si terrà presso la sede dell’A.S.D. Aurora Desio, in via Garibaldi, n° 257 a DESIO (MI) una riunione per i giudici di gara della provincia di MonzaBrianza. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
VENETO COMUNICATO N. 36 DEL 15 SETTEMBRE 2010 ELOGI - Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto, in esito ai brillanti risultati ottenuti ai recenti campionati europei su pista esprime il più vivo elogio agli atleti veneti e alle società di appartenenza: JUNIORES - Michele Scartezzini - US AZZANESE Campione Europeo Pista Corsa a Punti 2° Class. Campionati Europei Pista Scratch 2° Class. Campionati Europei Pista Inseguimento a Squadre Liam Bertazzo - Team La Torre Italtecnica 2° Class. Campionati Europei Pista Inseguimento a Squadre Paolo Simion - Uc Giorgione Aliseo Ventilconv. Campione Europeo Pista Corsa Omnium 2° Class. Campionati Europei Pista Inseguimento a Squadre UNDER 23 Omar Bertazzo - Uc Trevigiani Dynamon Bottoli 3° Class. Campionati Europei Pista Corsa a Punti Marco Coledan - Uc Trevigiani Dynamon Bottoli 2° Class. Campionati Europei Pista Inseguimento Individuale Il Comitato Regionale del Veneto, esprime il proprio ringraziamento per il risultati conseguiti ai recenti campionati italiani Marathon mtb, che si sono svolti il 12 settembre a Moena TN. Categoria Elite maschile: Cattaneo Johnny società Team Full-Dynamix Categoria Elitesport: Capuzzo Fabio società ASD Corratec Categoria Master 3: Pesavento Roberto società G.S. Scavezzon Squadra Corse Categoria Master 5: Feltre Michele società Miane Bike Team COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA -- DATE ESAMI SCORTA TECNICA ANNO 2010 (RINNOVO E ABILITAZIONE) - Si informa che la prossima data degli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada” è il 13 Ottobre 2010. Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n° 6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
Sono vietati i tratti senza mezzo meccanico e, in ogni caso, il cambio di bicicletta deve avvenire in modo regolare. TUTTI I CAMBI DI MATERIALE EFFETTUATI IN MODO IRREGOLARE SARANNO SANZIONATI COME DA REGOLAMENTO (espulsione o eventualmente esclusione dall’ordine di arrivo). ARRIVO - La corsa termina con l’arrivo del primo assoluto di ogni partenza. Tutti gli altri saranno fermati e classificati nella loro posizione di classifica. Gli atleti doppiati potranno continuare la corsa sino al termine purchè non prestino collaborazione o intralcio agli atleti in vantaggio. Ogni forma di aiuto sarà sanzionata dal Collegio dei Commissari così come potranno, in particolari situazioni, fermare i doppiati classificandoli poi nella loro posizione e distacco. A tutti gli atleti in ritardo in occasione del loro ultimo passaggio sul rettilineo d’arrivo dovranno rallentare e/o fermarsi al fine di non arrivare in contemporanea al vincitore di ogni singola categoria (si adotta normativa UCI al fine di lasciare un arrivo “pulito”). VARIE - Eventuali casi non contemplati dalle presenti norme saranno valutati dal Delegato Tecnico e/o dal Collegio dei Commissari in base ai rispettivi ruoli e competenze. ARTICOLAZIONE - La manifestazione sarà articolata su tutte le gare regionali programmate per la stagione agonistica 2010-2011. Vengono classificate le seguenti categorie : Giovanissimi cat. G6 M/F - dal 1° gennaio 2011 esordienti 1° anno - Esordienti 2° anno M. - Allievi 1° anno Allievi 2° anno - Juniores M. - Donne Esordienti 2° anno/Allieve - Donne Junior/U23/Elite. Le classifiche di merito sono riservate esclusivamente agli agonisti tesserati alla F.C.I. per squadre lombarde. Al termine di ogni gara sarà assegnato ai corridori un punteggio valido per la classifica di ogni singola Categoria. Così articolato : -Punti 5 acquisiti da ogni concorrente per la sola partecipazione. Si aggiungeranno i seguenti punteggi in base ad una classifica degli atleti: 1° classificato - Punti 15 ; 2° classificato - Punti 12 ; 3° classificato - Punti 10 ; 4° classificato - Punti 8 ; 5° classificato Punti 6 ; 6° classificato - Punti 5; 7° classificato - Punti 4; 8° classificato - Punti 3; 9° classificato - Punti 2; 10° classificato - Punti 1 Il punteggio acquisito nella gara di Campionato Regionale e nell’ultima gara in programma verrà, ai fini della classifica, raddoppiato. Per l’assegnazione della maglia di leader, in caso di parità di punteggio, vale il miglior risultato ottenuto nell’ultima prova disputata. Al TERMINE DI OGNI GARA VERRA’ EFFETTUATA LA VESTIZIO-
15
COMUNICATI UFFICIALI legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno antecedente la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Si informa che sul sito internet della Polizia di Stato, alla sezione Polizia Stradale, sono pubblicate le domande con relativa risposta in merito agli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”. (Percorso: Indirizzo internet: http:// www.poliziadistato.it/pds/file/files/domande_esami_2009.pdf) Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale Padova Tel. 049/8044411 e-mail polstradacomp.pd@poliziadistato.it oppure direttori.corsa@federciclismoveneto.com. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Riunione di Sezione Verona - Avrà luogo Venerdì 01/10/2010 alle ore 20,30 la Riunione dei Giudici di gara della Sezione di Verona, presso la Sede della Polisportiva Olimpica - Viale Europa n. 23 a Dossobuono (Vr). Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
C.P. TRENTO
16 16
COMUNICATO N. 33 DEL 16 SETTEMBRE 2010 LUTTO - Il ciclismo trentino è vicino alla famiglia ed alla società U.C. Arcobaleno per la tragica scomparsa di Thomas Casarotto. Sarà osservato un minuto di raccoglimento prima di tutte le manifestazioni che si svolgeranno sabato 18 e domenica 29 settembre prossimi. ELOGIO - Grandi risultati per Sara Consolati, cat. Donna Junior, soc. Cristoforetti Cordioli Costruzioni, con la conquista di due Medaglie di Bronzo, nelle specialità Scratch e Velocità a squadre (in coppia con Tomassini Stella), ai Campionati Europei su Pista, svoltisi nel corrente mese a San Pietroburgo in Russia. Bella prestazione anche per Moser Ignazio, cat. Juniores, soc. U.S. Montecorona, qualificatosi al quarto posto ai Campionati Europei su Pista, nella specialità Inseguimento individuale. Ai Campionati Europei Pista, buona performance anche per la trentina Rossella Callovi (tesserata con S.C. Vecchia Fontana) qualificatasi al quarto posto nell’inseguimento a squadre. Prestigiosa Medaglia Oro per Silvano Janes, cat. Master 6, soc. Petrolvilla Bergner Brau, al Campionato Mondiale Cross Country per categoria Master svoltosi in Brasile. Al Campionato Italiano Marathon, svoltosi in Val di Fassa lo scorso 12 settembre, ottimi risultati degli atleti trentini, e precisamente: Righi Giorgio, Campione Italiano, cat.
Master 6, soc. Tam Carpentari Medaglia Argento a Varesco Jarno, cat. Master 2, soc. L’Arcobaleno Carraro Team Medaglia Argento a Dellagiacoma Piegiorgio, cat. Master 3, soc. L’Arcobaleno Carraro Team Medaglia Bronzo a Depaul Gabriele, cat. EliteSport, soc. Fassa Bike Medaglia Bronzo a Zocca Lorena, cat. Master Woman1, soc. L’Arcobaleno Carraro Team Ai Campionati Mondiali di Ciclismo, che si svolgeranno a Melbourne (Australia) nei giorni 29 settembre - 3 ottobre 2010, sono stati convocati gli azzurri trentini Rossella Callovi, Luisa Tamanini, Gianluca Leonardi, Moreno Moser e Daniel Oss. Il Comitato Trentino si complimenta con gli atleti e le società di appartenenza. PRESTITO TEMPORANEO CICLOCROSS - Dalla Segreteria Generale, a firma del Segretario Generale signora Maria Cristina Gabriotti -Comunicato n. 16 del 9 settembre 2010 Secondo quanto disposto dalla normativa per l’attività 2011 è istituito il prestito temporaneo degli atleti tra due società per lo svolgimento dell’attività di ciclocross. Gli atleti interessati potranno chiedere di svolgere l’attività di ciclocross in via transitoria ed a titolo di prestito per la stagione in corso presso una società diversa da quella titolare del tesseramento. Per la stagione ciclocross 2010/2011 sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dalla data del 20 settembre 2010. La richiesta dovrà essere inviata al comitato regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l’atleta svolgerà l’attività di ciclocross in prestito. Il Comitato Regionale che riceve la richiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento centrale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento. Il Comitato Regionale dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al settore fuoristrada e, nel caso in cui si tratti di trasferimento fuori regione, anche al CR della società presso la quale l’atleta viene trasferito temporaneamente. L’ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria 2010 indicante la nuova società. Nel periodo tra la validazione del tesseramento in prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’anagrafica tesserato contenente la data di validazione. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramento annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuo-
va società. Il prestito temporaneo terminerà il 28 febbraio 2011. Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito ed il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 28 febbraio. In questo caso però non sarà possibile per l’atleta svolgere attività di ciclocross. E’ vietato svolgere contemporaneamente all’attività ciclocross con la società in prestito anche altra attività con la società originaria. Nel caso in cui un prestito debba trasformarsi in cessione definitiva dell’atleta per la stagione 2011 sarà comunque necessario effettuare 1) La procedura di conclusione del prestito con il conseguente rientro in società; 2) La procedura di concessione del nulla osta. Eventuali tessere rilasciate in maniera difforme a tale procedura verranno annullate. CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°livello - Dal Settore Studi - Comunicato n. 34 del 14 settembre 2010 Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Provinciale Trentino della F.C.I. e la ASD Mountain and Bike Val di Sole, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 24-25-26 settembre e 8-9-10 ottobre 2010. Il ritrovo è previsto alle ore 8.00 del giorno 24 settembre p.v. presso “Palazzina Mondiali” In Via Della Centrale, Località Daolasa - Commezzadura (TN), sede del corso. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/. Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; Esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione (entro sette giorni dall’inizio del corso). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente po-
stale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it/studi/) al Settore Studi tramite fax al n. 06-36857958 o email centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 22 settembre 2010. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. CORSI DIRETTORI SPORTIVI 1° E 2° LIVELLO: PRE-ISCRIZIONI - Si porta a conoscenza che il Comitato Provinciale Trentino F.C.I. intende organizzare il corso di 1° livello ed il corso di 2° livello per Direttori Sportivi. Gli interessati dovranno inviare le pre-iscrizioni alla F.C.I. - Comitato Provinciale Trentino, a mezzo fax al n. 0461/267413, oppure via e-mail trento@federciclismo.it I corsi verranno organizzati prossimamente al raggiungimento del numero minimo di pre-iscrizioni. Si prega di riportare nella richiesta, oltre al proprio nominativo, indirizzo di posta elettronica e/o numero di fax ed un numero telefonico quale recapito in caso di comunicazioni urgenti. Termine ultimo raccolta pre-iscrizioni: giovedì 30 settembre 2010. CORSO PER NUOVI DIRETTORI DI CORSA - Dal Responsabile del Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, si riporta a comunicato quanto segue. Il Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, in collaborazione con il Comitato Provinciale Trentino, informa che, nei prossimi mesi, verrà organizzato un corso per Nuovi Direttori di Corsa. Gli interessati sono invitati ad effettuare un’iscrizione informale (quindi non impegnativa!) comunicando al Comitato Provinciale Trentino tramite e-mail trento@federciclismo.it o fax (0461/267413) i propri dati anagrafici e lasciando un recapito telefonico o indirizzo e-mail entro il 30 Ottobre 2010. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: 1) Età compresa tra i 18 e i 55 anni; 2) Cittadinanza o residenza italiana; 3) Diploma di scuola media inferiore; 4) Stato di buona salute, attestato da certificato medico; 5) Non avere riportato condanne penali imputabili a dolo; 6) Non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Per i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Il Corso verrà organizzato al raggiungimento del numero minimo di pre-iscrizioni.
COMUNICATI UFFICIALI CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE - Dal Responsabile del Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, si riporta a comunicato quanto segue. Il Settore Provinciale Direttori di Corsa e Organizzazione, in collaborazione con il Comitato Provinciale Trentino, informa che, nei prossimi mesi, verrà organizzato un Corso di Abilitazione per Nuove Motostaffette. Gli interessati sono invitati ad effettuare un’iscrizione informale (quindi non impegnativa!) comunicando al Comitato Provinciale Trentino tramite e-mail trento@ federciclismo.it o fax (0461/267413) i propri dati anagrafici e lasciando un recapito telefonico o indirizzo e-mail entro il 10 Ottobre 2010. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: 1) Età compresa fra i 18 e i 60 anni; 2) Patente per la guida di motocicli di almeno 125 cc. di cilindrata; 3) Cittadinanza o residenza italiana; 4) Diploma di scuola media inferiore; 5) Non avere riportato condanne imputabili a dolo; 6) Non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Per i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Il Corso verrà organizzato al raggiungimento del numero minimo di preiscrizioni. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE
tverband Trient) vom 19. auf den 18. September vorverlegt. Auf Anordnung des Nationalen Jugend Sektors besteht die Möglichkeit an beiden Wettkämpfen teilzunehmen. REGIONALE WETTKAMPFRICHTERKOMMISSION - Alle Wettkampfrichter der Provinzen Trient und Bozen werden aufgerufen an der monatlichen Versammlung teilzunehmen. Sie findet am Dienstag 5. Oktober 2010 um 20.30 Uhr im Sitz (Saal im Erdgeschoss) des Landesradsportverbandes in Bozen Verdiplatz 14 statt. Tagesordnung: Mitteilung der Kommission Bericht Aktivität 2010 Aktivität Rad-Querfeldein Kurse für angehende Wettkampfrichter und Vorausplanung Aktivität 2011 Allfälliges Die Wettkampfrichter werden gebeten ihre Kleidergröße der Kommission mitzuteilen um das Kleidungsarchiv erörtern zu können. Der Kommissionspräsident Gianni Volpe IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 31 DEL 14 SETTEMBRE 2010 Plauso a Samira Todone (ASD U.C. Caprivesi) Campionessa Italiana MTB Marathon cat. Master Woman Maila Andreotti ( ASD S.C. La Pujese) Campionessa Regionale pista - Velocità, Corsa a punti, Keirin cat. Donne Allieve Marco Corrà (ASD S.C. Fontanafredda) Campione Regionale pista - Americana cat. Allievi Giorgio Agostani - Matteo Fabbro - Mattia Mansutti - Lorenzo Nigris (ASD A.C.Libertas Gradisca) Campioni Regionali pista - Inseguimento a squadre cat. Allievi Adriano Murero (ASD S.C. Sacilese Punto 3 Euro 90) Campione Regionale pista - Corsa a Punti cat. Juniores Enrico Campaner - Davide Cimolino Emanuele Madotto - Diego Santarossa (ASD Junior Team) Campioni Regionali pista - Inseguimento a squadre cat. Juniores CALENDARIO GARE 2011 - Si informano le Società - interessate all’organizzazione di gare per le categorie “Femminili e juniores maschili” nella prossima stagione sportiva 2011 - che la richiesta scritta e e/o e-mail deve pervenire alla segreteria del Comitato Regionale entro venerdì 15 ottobre p.v. La tempistica si è resa necessaria in quanto le suddette categorie rientrano nel progetto già attuato di Calendario Triveneto. Premiazioni Regionali 2010 Si informano le Società ed i tesserati che sabato 27 novembre p.v. avrà luogo in Provincia di Udine la cerimonia
di “Premiazione degli atleti e Società distintisi nella stagione sportiva 2010” IL PRESIDENTE Bruno Battistella
LIGURIA COMUNICATO N. 32 DEL 16 SETTEMBRE 2010 Si riporta di seguito il Comunicato N. 16 del 9 Settembre della Segreteria Generale: Secondo quanto disposto dalla normativa per l’attività 2011 è istituito il prestito temporaneo degli atleti tra due società per lo svolgimento dell’attività di ciclocross. Gli atleti interessati potranno chiedere di svolgere l’attività di ciclocross in via transitoria ed a titolo di prestito per la stagione in corso presso una società diversa da quella titolare del tesseramento. Per la stagione ciclocross 2010/2011 sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dalla data del 20 settembre 2010. La richiesta dovrà essere inviata al comitato regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l’atleta svolgerà l’attività di ciclocross in prestito. Il Comitato Regionale che riceve la richiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento centrale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento. Il Comitato Regionale dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al settore fuoristrada e, nel caso in cui si tratti di trasferimento fuori regione, anche al CR della società presso la quale l’atleta viene trasferito temporaneamente. L’ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria 2010 indicante la nuova società. Nel periodo tra la validazione del tesseramento in prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’anagrafica tesserato contenente la data di validazione. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramento annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuova società. Il prestito temporaneo terminerà il 28 febbraio 2011. Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito ed il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 28 febbraio. In questo caso però non sarà possibile per l’atleta svolgere attività di ciclocross. E’ vietato svolgere contemporaneamente all’attività ciclocross con la società in prestito anche altra attività con
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATO N. 34 DEL 16 SETTEMBRE 2010 ELOGI - Ancora grandi prestazioni dei ciclisti altoatesini: MTB MARATHON - Per l’ennesima volta Eva Lechner (Team Südtirol Colnago Arreghini), vincitrice del Campionato Italiano Marathon Donne Elite in Val di Fassa. Nella stessa gara. Secondo posto e medaglia d’argento negli Elite maschile per il sarentinese, Mike Felderer (Full Dynamic - Veneto). BMX - Prestigiosi risultati anche dai Campionati Italiani BMX di Creazzo (VI). Stefano Cavalli, Campione Italiano cat. Cruiser; Matteo PIEROBON, medaglia di bronzo cat. Cruiser Esordienti. Ottimo comportamento anche dei giovanissimi Simone Testa, Alex Nocita, Julian Piazzi; tutti appartenenti al BMX Team Alto Adige. PARACICLISMO-HANDBIKE - Conclusione alla grande del 1° Giro d’Italia Handbike. Roland Ruepp (G. S. Disabili Alto Adige) conquista la Maglia Rosa finale nella cat. MH3; ottimo il comportamento anche di Raimund Thaler (G.S. Disabili Alto Adige).
A tutti gli atleti ed alle rispettive società di appartenenza giungano i complimenti del Comitato Alto Adige / Südtirol GIOVANISSIMI - Informiamo che a seguito dell’inserimento in calendario nella giornata di domenica 19 settembre 2010 della gara di Bolzano, ID 34920 Trofeo Cassa di Risparmio - Bolzanoinbici, organizzata dalla Società Giac Virtus 2000, la gara in programma a Storo (Comitato Trentino), ID 31488 è stata anticipata a sabato 18 settembre. Per disposizione del Settore Giovanile Nazionale sarà possibile partecipare ad entrambe le gare. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - I Signori Giudici di Gara del Trentino Alto Adige sono invitati alla riunione mensile programmata per il giorno 05 Ottobre 2010 (Martedì) alle ore 20:30 presso la sede del Comitato Alto Adige (sala al piano terra) di Bolzano, Piazza Verdi, 14 Ordine del Giorno: Comunicazioni della Commissione Rendiconto attività 2010 Attività ciclocrosss Corsi per nuovi Giudici di gara e pianificazione attività 2011 Varie ed eventuali Si invitano i Sigg. Giudici a comunicare alla Commissione le taglie del vestiario per aggiornare i nostri archivi. Il Presidente della Commissione Gianni Volpe MITTEILUNGSBLATT Nr. 34 vom 16. SEPTEMBER 2010 - BELOBIGUNG EN: Erneute sehr gute Leistungen der Südtiroler Radfahrer: MTB MARATHON - Eva Lechner (Team Südtirol Colnago Arreghini) wird zum wiederholten Male Marathon-Italienmeisterin der Elite Frauen ausgetragen im Fassatal. Im selben Wettkampf gewinnt der Sarner Mike Felderer (Full Dymanic - Veneto) die Silbermedaille. BMX - Achtungsvolle Ergebnisse auch bei den BMX-Italienmeisterschaften in Creazzo (VI). Stefano Cavalli wird Italienmeister der Kat. Cruiser; Matteo Pierobon erobert in der Kat. Cruiser/Schüler die Bronzemedaille. Sehr gute Resultate auch von den jüngsten, Simone Testa, Alex Nocita und Julian Piazzi. Alle aufgelisteten sind Teil des Vereines BMX Team Alto Adige. BEHINDERTENSPORT - HANDBIKE - Super Finale des 1. Giro d’Italia Handbike, Roland Ruepp (G. S. Disabili Alto Adige) erobert im Endresultat die “Maglia Rosa” in der Kat. MH3. Ein gutes Ergebnis erzielte auch raimund thaler (G.S. Disabili Alto Adige). An alle Athleten und deren Vereine die Komplimente des Landesradsportverbandes Südtirol. KINDER / GIOVANISSIMI - Angesichts des eingefügten Wettkampfes ID 34920 „Trofeo Cassa di Risparmio” - Bolzanobici organisiert vom Verein Giac Virtus 2000 ausgetragen am Sonntag 19. September 2010 in Bozen, wird der programmgemäße Wettkampf ID 31488 in Storo (Landesradspor-
17
COMUNICATI UFFICIALI la società originaria. Nel caso in cui un prestito debba trasformarsi in cessione definitiva dell’atleta per la stagione 2011 sarà comunque necessario effettuare: 1) La procedura di conclusione del prestito con il conseguente rientro in società; 2) La procedura di concessione del nulla osta. Eventuali tessere rilasciate in maniera difforme a tale procedura verranno annullate. COMITATO PROVINCIALE DI IMPERIA-CURRICULUM ATLETI - Si richiede cortesemente di far pervenire c/o il Comitato Provinciale, in Via Belgrano, 6 - 18100 Imperia, entro e non oltre il 30 ottobre 2010 il curriculum degli atleti che hanno conquistato il titolo Regionale e Provinciale, partecipato ai Campionati Italiani, vittorie e/o piazzamenti in Regione e fuori, con relativa data e luogo, per far sì che il Comitato possa svolgere le premiazioni di fine anno. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
EMILIA ROMAGNA
18 18
COMUNICATO N. 40 DEL 16 SETTEMBRE 2010 CAMPIONATI EUROPEO PISTA SANPIETROBURGO - Il Crer, viste le risultanze tecniche del campionato Europeo Pista svoltosi a Sanpietroburgo, elogia gli atleti Catellini Mauro (U.C. Scat) e Ranzi Filippo (S.C. Faentina) per le prestigiose medaglie d’argento conquistate rispettivamente nella Velocità e nell’Inseguimento a Squadre. Il Comitato si complimenta ancora con Ranzi Filippo per la conquista del terzo gradino del podio nell’Inseguimento Individuale. SFILATA PROMOZIONALE VENERDÌ 8 OTTOBRE 2010 A BOLOGNA - In occasione del Giro Dell’EMILIA-Granarolo, gara professionistica in programma il prossimo 9 ottobre a Bologna, il G.S.Emilia in collaborazione con il C.R.E.R. offre a tutti i bambini e bambine tesserati delle società emiliano romagnole accompagnati dai loro tecnici e dirigenti, l’opportunità di partecipare alla presentazione delle squadre professionistiche iscritte alla gara, sfilando al loro fianco sul prestigioso palco allestito in Piazza Maggiore a Bologna davanti ai tifosi e alla cittadinanza intervenuta. Perché l’iniziativa riesca al meglio occorrerà seguire le seguenti disposizioni: - ogni società aderente è tenuta a dare conferma della propria partecipazione quanto prima e comunque non oltre il 5 ottobre agli uffici del C.R.E.R. (Via Tibaldi, 17 40129 Bologna , n.fax 051372656 emilia@federciclismo.it); - a tutti i mezzi accreditati (pulmini sociali) verrà riservato uno spazio gratui-
to di sosta previa comunicazione del n° di targa del mezzo stesso e il n° approssimativo dei bambini coinvolti; il raggruppamento avverrà per provincia nel cortile di Palazzo d’Accursio in Piazza Maggiore alle ore 15 di venerdì 8 ottobre; la sfilata sulla passerella di Piazza Maggiore si svolgerà a piedi (senza biciclette) e i partecipanti sono invitati ad indossare la divisa sociale e a portare uno stendardo o bandiera della società di appartenenza; i partecipanti saranno accompagnati da un rappresentante il comitato provinciale di appartenenza - che guiderà gli atleti della propria provincia- e dagli accompagnatori della società stessa; al termine della sfilata i partecipanti si potranno accomodare ai lati del palco, in una zona a loro riservata, su cui verranno presentate le squadre professionistiche a tutti i partecipanti presenti verrà consegnato un gadget ricordo offerto dagli sponsor della manifestazione Granarolo e Felsineo. Riteniamo che questa rappresenti un’imperdibile occasione per i bambini/e di essere protagonisti insieme agli atleti più quotati del professionismo italiano ed internazionale in un palcoscenico di altissimo richiamo culturale quale Piazza Maggiore e per le nostre società di dare visibilità all’attività giovanile che purtroppo spesso manca della giusta attenzione mediatica. Certi che saprete apprezzare questa iniziativa e la possibilità di far vivere ai vostri tesserati Giovanissimi un pomeriggio unico ed emozionante, vi aspettiamo numerosi. Appena possibile sarà data comunicazione del luogo preciso riservato al parcheggio dei mezzi sociali e il percorso più semplice per raggiungerlo. Per ogni ulteriore informazione potrete rivolgervi a: Alberto Braghetta 347/2740826 Barbara Gamberini 333/1277610. CORSO PER NUOVI GIUDICI DI GARA F.C.I. - La Commissione Giudici di Gara dell’Emilia Romagna indice un corso per nuovi giudici di gara, i requisiti per l’iscrizione al corso sono i seguenti: Essere cittadini italiani o stranieri con residenza in Italia; Avere compiuto il 18° anno di età e non avere superato il 50° nell’anno solare dell’esame; Possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo; Essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere la funzione di giudice di gara; Non avere riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del C.O.N.I. o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno; Il corso e il materiale didattico saranno gratuiti, si svolgerà nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, in località limitrofe alle residenze degli allievi, sarà tenuto da giudici delegati da questa com-
missione, gli argomenti del corso saranno: il Regolamento Tecnico FCI e le Norme Attuative dell’anno 2011. L’esame si svolgerà presso la sede del CRER di Bologna entro fine anno, il superamento dell’esame da diritto alla tessera F.C.I. gratuita per il primo anno, per informazioni telefonare al 335-5322000 oppure al 335-6772038. CALENDARIO REGIONALE CICLOCROSS 2010/2011 - Il Comitato Regionale Emilia Romagna invita le società interessate a far pervenire tempestivamente domanda per l’organizzazione di gare di ciclocross per consentire di stendere il calendario di Ciclocross per tempo. Si invitano, inoltre, le Società interessate all’organizzazione del Campionato Regionale di Ciclocross 2010/2011 a far pervenire entro il 15 ottobre p.v. la richiesta per iscritto presso il Comitato Regionale (via P. Tibaldi 17 40129 Bologna tel. 051/372958 - fax 051/372656 emilia@federciclismo.it). SCADENZA TESSERAMENTO ANNO 2010 - Si ricorda che il 30 Settembre scade il termine ultimo per il tesseramento anno 2010. Pertanto si sollecitano le Società che hanno in sospeso pratiche relative al tesseramento di Atleti,Tecnici,Dirigenti e altre figure societarie, a completare tutta la procedura prevista sul sistema informatico e trasmettere gli attestati di versamento a questo C.R. con urgenza. Si invita nuovamente a regolarizzare il tutto in tempo utile poiché dopo il 30 Settembre il sistema non consentirà più la validazione di tesseramenti. Per eventuali ulteriori notizie, contattare la Segreteria di questo C.R. TRASFERIMENTO ATLETI 2010 - 2011 - Si invitano gli interessati nell’ambito del trasferimento degli atleti per la stagione 2010-2011 a fare riferimento al Regolamento Tecnico Attività su Strada ed in particolar modo agli articoli 27 e 28 in cui si riportano i termini di scadenza e le modalità per presentare le richieste. CORSO PER TECNICO ALLENATORE PER LE CATEGORIE AGONISTICHE (DIRETTORE SPORTIVO DI 2° LIVELLO) - Si rende noto che il Comitato Regionale intende organizzare nel periodo novembre 2010 con sede Imola (BO), un corso per Tecnico Allenatore per le categorie agonistiche (D.S. 2° Livello). Si invitano i potenziali interessati alla partecipazione a voler notificare alla Segreteria del Comitato Regionale Emilia Romagna (via P. Tibaldi, 17 - 40129 Bologna - Fax. 051/372656 mail emilia@federciclismo.it) la loro disponibilità a frequentare le lezioni utilizzando anche e soprattutto le funzionalità dei Comitati Provinciali. Tale disponibilità dovrà essere formalizzata per iscritto entro e non oltre il 30 settembre 2010 indicando anche l’indirizzo completo del recapito telefonico. Si rammenta che i requisiti base richiesti ai candidati sono i seguenti:
essere in possesso del 1° livello *; aver compiuto i 18 anni; titolo di scuola media inferiore; non aver riportato condanne penali, imputabili a dolo; non aver riportato condanne da parte degli Organi Federali, di durata superiore ad un anno. * In base alle nuove disposizioni del Settore Studi federale, i corsi di formazione ritornano ad essere propedeutici, requisito essenziale per accedere al 2° livello sarà aver acquisito il 1° livello. La quota di iscrizione è fissata in 230,00 €. Si precisa che il corso verrà attivato solo se si raggiungeranno i 25 iscritti effettivi. PRESTITO TEMPORANEO ATTIVITA’ CICLOCROSS 2010/2011 - Secondo quanto disposto dalla normativa per l’attività 2011 è istituito il prestito temporaneo degli atleti tra due società per lo svolgimento dell’attività di ciclocross. Gli atleti interessati potranno chiedere di svolgere l’attività di ciclocross in via transitoria ed a titolo di prestito per la stagione in corso presso una società diversa da quella titolare del tesseramento. Per la stagione ciclocross 2010/2011 sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dalla data del 20 settembre 2010. La richiesta dovrà essere inviata al comitato regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l’atleta svolgerà l’attività di ciclocross in prestito. Il Comitato Regionale che riceve la richiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento centrale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento. Il Comitato Regionale dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al settore fuoristrada e, nel caso in cui si tratti di trasferimento fuori regione, anche al CR della società presso la quale l’atleta viene trasferito temporaneamente. L’ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria 2010 indicante la nuova società. Nel periodo tra la validazione del tesseramento in prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’anagrafica tesserato contenente la data di validazione. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramento annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuova società. Il prestito temporaneo terminerà il 28 febbraio 2011. Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito ed il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 28 febbraio. In questo caso però non sa-
COMUNICATI UFFICIALI rà possibile per l’atleta svolgere attività di ciclocross. E’ vietato svolgere contemporaneamente all’attività ciclocross con la società in prestito anche altra attività con la società originaria. Nel caso in cui un prestito debba trasformarsi in cessione definitiva dell’atleta per la stagione 2011 sarà comunque necessario effettuare 1) La procedura di conclusione del prestito con il conseguente rientro in società; 2) La procedura di concessione del nulla osta. Eventuali tessere rilasciate in maniera difforme a tale procedura verranno annullate. FESTIVITA’ DI S. PETRONIO - In occasione della festività di San Petronio Patrono della città di Bologna il giorno 4 ottobre p.v. gli Uffici del Comitato Regionale resteranno chiusi. IL PRESIDENTE Davide Balboni
TOSCANA
I requisiti per l’ammissione sono : versamento della quota di iscrizione diploma di scuola media inferiore possedere la qualifica di Tecnico Istruttore Categorie Giovanili - Direttore Sportivo 1° Livello Coloro che intendono partecipare possono fin da ora iscriversi : 1) compilando la Domanda (che troverete sul sito web CRToscana) da trasmettere alla Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale della Toscana, per posta (Via Lungo Il Mugnone, 48 - 50129 Firenze) per fax (055/5520879) o via mail (toscana@federciclismo.it) 2) Versando un acconto di € 50,00 sul c/c postale n. 40418162 intestato alla Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale della Toscana. Da trasmettere al Comitato Regionale della Toscana anche copia del versamento In caso di annullamento del Corso l’acconto versato verrà rimborsato. CORSI DI AGGIORNAMENTO D.S. 1° - 2° - 3° LIVELLO - Coloro che sono in scadenza di aggiornamento quest’anno e sono interessati a partecipare ad eventuali Corsi da noi organizzati sono pregati di contattarci. Dato il limitato numero dei D.S. da aggiornare non sappiamo se potremo organizzare i suddetti Corsi. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - Coloro che sono invece interessati a dei Corsi di Maestro MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello sono invitati a contattarci direttamente in modo da poter verificare se esiste la possibilità di organizzare anche i suddetti Corsi. Per altre informazioni: Giancarlo Del Balio 335 - 7523756 giancarlo.dibi@alice.it Provvederemo quanto prima a darne conferma ed a rimettere la modulistica per l’iscrizione fornendo dettagliate informazioni sullo svolgimento dello stesso. Nel frattempo chi è comunque interessato e non ha ancora dato comunicazione può farlo ai riferimenti sopra indicati. Per quanto riguarda i Corsi di 1° livello invitiamo gli interessati a contattarci sempre entro il 15 Ottobre p.v. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Com. 11 - La C.R.G.G. ha intenzione di organizzare prossimamente un corso per nuovi Giudici di Gara Regionali. Tutti coloro che fossero interessati, sono pregati di contattare la C.R.G.G. all’indirizzo crcgtoscana@gmail.com lasciando i propri recapiti (nome, cognome, indirizzo, data di nascita, telefono, e-mail). COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA e ORGANIZZAZIONE - ESAMI SCORTA TECNICA - Si comunica la data per esame relativo al rinnovo scorta ed esame del primo rilascio di scorta tecnica; mercoledì 22 settembre 2010. Le domande d’esame in bollo, dovranno essere inoltrate al Comando Polizia Stra-
dale della Toscana, via Sercambi 27, 50100 Firenze, con allegata la dichiarazione di cui all’art. 11 del TULPS. COMITATO PROVINCIALE di LUCCA COMUNICATO DEL COMITATO PROVINCIALE DI LUCCA - MEETING REGIONALE TOSCANO GIOVANISSIMI - Il giorno 3 ottobre 2010 si svolgerà a Capannori (LU) il Meeting Regionale dei Giovanissimi per la strada. La manifestazione si svolgerà con la collaborazione del Comune di Capannori - l’organizzazione è affidata ad un pool di società residenti sul territorio di Capannori: G.S.Cicli Carube - Team Amore e Vita - KBE Capannori Events - S.C. Michela Fanini. Il coordinamento della manifestazione sarà a cura del Comitato Provinciale di Lucca. Responsabile della manifestazione il Presidente Provinciale. ASPETTO TECNICO - I percorsi individuati sono adiacenti al Comune di Capannori. Un percorso di mt 800 riservato alle categorie G1-G2-G3 , l’altro di mt 1380 riservato alle categorie G4-G5-G6. La segreteria sarà allestita all’interno del palazzo Comunale - Le premiazioni verranno effettuate all’esterno davanti al Municipio alle ore 15.30. Il programma e le iscrizioni on-line devono pervenire tassativamente entro le ore 24 di sabato 25 settembre alla società KBE Capannori Events- codice societa’ 08L2794 - tel. E fax 0583/974240 - email stefano.bendinelli@iol.it . Si raccomanda vivamente le società di iscrivere effettivamente gli atleti che partecipano alla manifestazione per non falsare le eventuali batterie, che una volta fatte non si cambiano più e non incorrere nella penalità. La verifica licenze sarà effettuata Sabato 2 ottobre dalle ore 16 alle ore 19 e Domenica 3 ottobre dalle ore 7 alle ore 8,30 presso il Comune di Capannori. La riunione tecnica delle società verrà fatta nella Sede del Municipio - sala del Consiglio Comunale alle ore 8,15. Le gare iniziano tassativamente alle ore 9 nel seguente ordine : Campo A G1 M - G1 F - G2 M - G2 F G3 M - G3 F - G4F - G5F - G6F mt 800 Campo B : G4 M - - G5 M - - G6 M - mt 1380. L’organizzazione si riserva di apportare modifiche in base alle iscrizioni affinché le gare abbiano termine più o meno nella stessa ora. Sia le batterie, sia le griglie di partenza verranno fatte con il sorteggio elettronico. Per ogni campo di gara ci sarà a disposizione un medico ed una autoambulanza AVVISO IMPORTANTE: nell’eventualita’ di pioggia al mattino, le gare sospese verranno effettuate al pomeriggio da terminarsi entro le ore 18 A tutti i partecipanti verrà dato un ricordo della manifestazione - Nello spirito del Meeting, che, deve essere una giornata di sport, la festa delle società dei giovanissimi, verranno premiati i primi 5 di ogni batteria senza distinzione di premio. Anche a tutte le società partecipanti verrà consegnato un ricordo, oltre
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATO N. 42 DEL 14 SETTEMBRE 2010 COMITATO REGIONALE - PLAUSO - Il Comitato Regionale Toscana e la Struttura Tecnica Regionale si congratulano con Alessia Bulleri,, medaglia d’argento nel ciclismo alle olimpiadi giovanili di “Singapore.- 2010” I complimenti sono estesi anche ai tecnici ed alla società di appartenenza ISCRIZIONI ONLINE - Qui di seguito si trascrive, per opportuna attenzione, il comunicato di Segreteria Generale n.5 del 2 marzo 2010: Oggetto: chiarimenti in merito all’obbligatorietà di iscrizione on line alla gare A seguito di alcune richieste di chiarimento relative all’obbligatorietà di effettuare le iscrizioni alle gare tramite il sistema informatico on line si precisa quanto segue: ATTIVITA’ SU STRADA: - E’ obbligatoria l’iscrizione on-line per tutte le manifestazioni su strada regionali, nazionali, internazionali di tutte le categorie. ATTIVITA’ GIOVANILE - E’ obbligatoria l’iscrizione on line per tutte le gare su strada, le gare fuoristrada di crosscountry e le gare BMX ATTIVITA’ SU PISTA - E’ obbligatoria l’iscrizione on line. ATTIVITA’ FUORISTRADA - E’ obbligatoria l’iscrizione on line alle manifestazioni internazionali e nazionali, alle gare di campionato regionale, alle gare regionali che assegnano punteggi Top Class e alle gare regionali non Top Class per le categorie agonistiche. Non è obbligatoria l’iscrizione on line alle manifestazioni regionali non Top Class per categorie amatoriali ATTIVITA’ AMATORIALE E CICLOTURISTICA - Non sussiste l’obbligo d’iscrizione on line. MODIFICHE SITO INTERNET FCI
TOSCANA - Si comunica che sul sito internet del Comitato Regionale Toscana sono state apportate alcune modifiche. Tutti i calendari e classifiche sono visibili dal menù calendari e classifiche delle varie categorie. Le comunicazioni da parte delle Commissioni sono consultabili dal menù commissioni. (questo in fase di continuo aggiornamento). COMMISSIONE AMATORIALE E FUORISTRADA - Settore fuoristrada: si invitano le società che vogliono organizzare una prova del 15° Trofeo Regione Toscana ciclocross ha fare pervenire la propria richiesta, questa dovrà avere la data interessata più una data alternativa. Dovranno essere inviate al Comitato Regionale Toscana (e-mail toscana@ federciclismo.it , fax 0555520879) entro il giorno 28 settembre ‘10. Seguirà una riunione con le società organizzatrici per la stesura del calendario e organizzazione di detto Trofeo. COMMISSIONE CULTURA E CORSI - CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - 1° LIV. Informiamo che è nostra intenzione organizzare per la prossima stagione un Corso della specie presumibilmente agli inizi dell’anno nuovo in località da individuare a seconda anche del numero e della provenienza dei partecipanti. Il Corso prevede 32 ore di Lezioni. Invitiamo gli interessati a contattarci entro il 15 Ottobre p.v. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE - 2° LIV. - Comunichiamo che dato il buon numero di coloro che hanno già manifestato interesse a parteciparvi, almeno un Corso della specie potrà essere organizzato in una località centrale. Qualora il numero degli iscritti dovesse raggiungere un livello adeguato potremmo anche organizzare due corsi in due differenti località. Il corso prevede un totale di 60 ore da ripartire in 15 Lezioni di 4 ore ciascuna. Gli argomenti trattati seguono un programma unico su tutto il territorio nazionale e riguardano oltre al Ruolo del D.S., la Comunicazione, la Gestione del Gruppo e la Bicicletta anche la Biomeccanica e l’Aerodinamica, i Modelli di Prestazione, l’Allenamento Funzionale, la Forza, l’Allenamento Metabolico, la Programmazione dell’Attività negli Esordienti, negli Allievi e su Pista. Il periodo di svolgimento del Corso (o dei Corsi) sarà tra la fine di Ottobre/primi di Novembre fino alla metà di Dicembre. Le Lezioni si terranno probabilmente nel fine settimana (l’intera giornata di sabato con due lezioni, mattina e pomeriggio, e in qualche caso la domenica mattina). Il costo del Corso è di € 230,00. ed è comprensivo dell’eventuale materiale didattico.
19
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATI UFFICIALI
20 20
alla premiazione delle prime dieci della classifica finale. Gli ordini di arrivo verranno esposti, appena possibile, al termine di ogni gara, nei tabelloni appositamente installati all’esterno del comune. Soltanto ad un dirigente della società è consentito andare in Segreteria a prenderne una copia. Comunque, per l’occasione, ma servirà anche in futuro , viene allestito il sito www.luccagiovanissimi. it oppure luccagiovanissimi.info gestito dal Comitato Provinciale di Lucca - dove verrà inserito possibilmente in tempo reale, gli ordini di arrivo del Meeting ed eventuali fotografie e il programma completo della manifestazione. ASPETTO LOGISTICO - Sul sito www.Comune.Capannori.lu.it si troverà l’ubicazione dei percorsi - dei parcheggi - dove mettere i gazebo e i camper. Per informazioni di carattere logistico inoltre fare riferimento all’Ufficio Sport del Comune 0583/428428 (Massagli Marco - Ristori Francesco) - Per informazioni invece di carattere turistico fare riferimento Ufficio Turismo 0583/428441 (Ricci Andrea) 0583/428418 (Malerbi Silvia). Il Comando Vigili Urbani si occuperà della viabilità per quanto riguarda le zone intorno ai percorsi di gara. Ad ogni società verrà rilasciato un apposito spazio fra i due percorsi PER UNA SOLA AMMIRAGLIA O FURGONE - dove deve essere comunicata la targa -via fax o email al momento dell’iscrizione. Le altre autovetture devono essere messe nei parcheggi stabiliti. Adiacente al Comune e al percorso c’è la mensa Aziendale Eudania - dove sarà aperta dalle ore 12 alle ore 14 - Il prezzo a pasto richiesto per questo evento Euro 9,50: Comprende Primo piatto- secondo piatto - contorno - pane e bevanda I posti a sedere in sala Self sono circa 200 - con eventuali turnazioni. Mentre per eventuali altre trattorie - ristoranti - agriturismo della zona - Alberghi - sarà l’ufficio Turistico del Comune a fornire l’indicazione della disponibilità; però le prenotazioni dovranno essere fatte direttamente dagli interessati. Interessante anche la visita alle ville storiche e di prestigio delle colline lucchesi sul Comune di Capannori. Davanti al Municipio verranno installati banchi con prodotti tipici della zona (vino - olio - formaggi - miele ect) , e banchetti attrezzati per la ristorazione. Da ricordare inoltre che nei libri scolastici di geografia di un tempo, Capannori, veniva indicato come il Comune agricolo più grande d’Italia. Prima delle premiazioni , di concerto con i gruppi di associazionismo locale, verrà fatto uno spettacolo folkloristico. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
MARCHE COMUNICATO N. 28 DEL 15 SETTEMBRE 2010 PRESTITO TEMPORANEO ATTIVI-
TA CICLOCROSS - Si riporta il testo integrale del C. U. n. 16 della Segreteria Federale riguardante l’oggetto: “ Secondo quanto disposto dalla normativa per l’attività 2011 è istituito il prestito temporaneo degli atleti tra due società per lo svolgimento dell’attività di ciclocross. Gli atleti interessati potranno chiedere di svolgere l’attività di ciclocross in via transitoria ed a titolo di prestito per la stagione in corso presso una società diversa da quella titolare del tesseramento. Per la stagione ciclocross 2010/2011 sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dalla data del 20 settembre 2010. La richiesta dovrà essere inviata al comitato regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il tesseramento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l’atleta svolgerà l’attività di ciclocross in prestito. Il Comitato regionale che riceve la richiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento centrale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento. Il Comitato Regionale dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al settore fuoristrada e, nel caso in cui si tratti di trasferimento fuori regione, anche al CR della società presso la quale l’atleta viene trasferito temporaneamente. L’ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria 2010 indicante la nuova società. Nel periodo tra la validazione del tesseramento in prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’anagrafica tesserato contenente la data di validazione. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramento annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuova società. Il prestito temporaneo terminerà il 28 febbraio 2011. Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito ed il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 28 febbraio. In questo caso però non sarà possibile per l’atleta svolgere attività di ciclocross. E’vietato svolgere contemporaneamente all’attività ciclocross con la società in prestito anche altra attività con la società originaria. Nel caso in cui un prestito debba trasformarsi in cessione definitiva dell’atleta per la stagione 2011 sarà comunque necessario effettuare la procedura di conclusione del prestito con il conseguente rientro in società; la procedura di concessione del nulla osta. Eventuali tessere rilasciate in maniera difforme a tale procedura verranno annullate.” IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
UMBRIA COMUNICATO N. 80 DEL 14 SETTEMBRE 2010 CALENDARIO ATTIVITA’ 2011 - Si comunica a tutte le Società interessate che sono aperti i termini per l’inserimento nel calendario regionale di manifestazioni per tutte le categorie. Il termine ultimo per la presentazione delle richieste, scade improrogabilmente il 23/10/2010. CORSO PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE GIOVANILI DI 1° LIVELLO - Si comunica a tutti gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso sopraindicato che inizierà gli ultimi giorni di ottobre. Si ricorda che in base alle normative vigenti, l’abilitazione allo svolgimento delle mansioni di Tecnico Allenatore categorie Giovanili di 1° livello, è richiesta per coloro che intendono svolgere attività per Società che tesserano atleti della categoria Giovanissimi. Le domande di partecipazione vanno inoltrate al Comitato Regionale Umbro della Federazione Ciclistica Italiana, mezzo posta in Via R. Gigliarelli, 4 - 06124 Perugia o tramite fax: 075/5053274 o email: umbria@federciclismo.it, entro il 25/09/2010. ATTIVITA’ CICLOCROSS PRESTITO TEMPORANEO STAGIONE 2010- 2011 - In riferimento al comunicato della Segreteria Generale n.16 del 9 settembre u.s., si comunica che per la stagione ciclocross 20102011, sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dalla data del 20 settembre 2010. La richiesta dovrà essere inviata al Comitato Regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l’atleta svolgerà l’attività di ciclocross in prestito. Il Comitato Regionale che riceve la richiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento centrale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento. Il Comitato regionale che riceve richiesta, dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al settore fuoristrada e, nel caso in cui si tratti di trasferimento fuori regione, anche al Comitato Regionale della società presso la quale l’atleta viene trasferito contemporaneamente. L’ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria 2011 indicante la nuova società. Nel periodo tra la validazione del tesseramento in prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’anagrafica tesserato contenente la data di validazione, vistata dal Comitato Regionale. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramen-
to annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuova società. Il prestito temporaneo terminerà il 28 febbraio 2011. Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito ed il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 28 febbraio. In questo caso però non sarà possibile per l’atleta svolgere attività di ciclocross. E’ vietato svolgere contemporaneamente all’attività ciclocross con la società in prestito anche altra attività con la società originaria. Nel caso in cui il prestito debba trasformarsi in cessione definitiva dell’atleta per la stagione 2011 sarà comunque necessario effettuare le seguenti procedure: la procedura di conclusione del prestito con il conseguente rientro in società; la procedura di concessione del nulla osta. Si ricorda che la Segreteria del Comitato Regionale è a completa disposizione per ogni eventuale chiarimento in merito. COMUNICATO N. 81 DEL 15 SETTEMBRE 2010 ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE SOCIETA’ SPORTIVE - Si comunica a tutte le società interessate che la giunta Nazionale del Coni ha fissato i limiti temporali e i modi entro i quali, tutte le società, debbono effettuare obbligatoriamente l’iscrizione al Registro: per le Società sportive di prima affiliazione l’Iscrizione al Registro deve essere effettuata entro 90 gg. Dalla data di trasmissione del flusso di aggiornamento da parte delle FSN ovvero entro la data di scadenza dell’anno sportivo in corso se la trasmissione del flusso è effettuata negli ultimi 90 gg dell’anno sportivo; per le Società Sportive già affiliate da almeno un anno sportivo l’iscrizione al Registro deve essere effettuata inderogabilmente entro il 31/12/2010. Pertanto, si pregano tutte le società di controllare la propria posizione inserendo e compilando tutte le informazioni richieste nel modulo di iscrizione previsto dalla procedura informatica del CONI. Si ricorda che tale procedura deve essere effettuata telematicamente nel sito www.coni.it e che la stampa della dichiarazione sostitutiva (autocertificazione), insieme alla fotocopia di un documento di identità valido del presidente della società, devono essere inviati al Comitato Regionale, per il successivo inoltro al competente Comitato Provinciale CONI. Si fa presente che il Comitato Regionale è a completa disposizione per ogni chiarimento in merito. ASSICURAZIONE CONVENZIONE MULTIRISCHI FCI INA ASSITALIA 2010 - NUOVI RECAPITI - Si comunica a tutti gli interessati che a partire dal 10 agosto il nuovo indirizzo dove invia-
COMUNICATI UFFICIALI
COMUNICATO N. 82 DEL 16 SETTEMBRE 2010 ATTIVITA’ GIOVANILE - UMBRIA SPEED SKILL - CLASSIFICA FINA-
LE - Si comunica a tutti gli interessati la classifica finale della manifestazione sopra indicata, dopo la 6^ prova, svoltasi a Gualdo Tadino il 02/09/10. Eventuali osservazioni dovranno essere effettuate dalle Società di appartenenza entro 15 giorni dalla pubblicazione sull’Organo Ufficiale. Dopo tale termine la classifica diventerà definitiva. Si ricorda inoltre che la classifica integrale potrà essere consultata nel sito www.umbriaciclismo.it , alla voce classifiche: CAT. G1 - 1) Ricci Riccardo Team Eurobici Orvieto Acquapendente p. 102 2) Mosca Raffaele U.C. Nestor Sea Marsciano p. 52 3) Bernardini Emanuele A.S. Pedale Spoletino p. 50 CAT. G2 - 1) Lumia Francesco A.S. GA SGL Carbon Ciclismo p. 100 2) Stocchi Nicola Gubbio Ciclismo Mocaiana p. 82 3) De Grazia Rosario A.S. GA SGL Carbon Ciclismo p.53 CAT G3 - 1) Pantalla Alessio U.S. Bovara Cycling Team p.79 2) Marcheggiani Roberto Gubbio Ciclismo Mocaiana p. 59 3) Cosentino Giovanni U.C. Nestor Sea Marsciano p.50 CAT G4 - 1) Grilli Matteo A.S. Pedale Spoletino p. 78 2) Cresca Alessandro A.S. GA SGL Carbon Ciclismo p. 77 3) Ceccarelli Stefano Team Eurobici Orvieto Acquapendente p.59 CAT G5 - 1) Cocchioni Nicola U.C. Nestor Sea Marsciano p. 87 2) Mosca Leonardo U.C. Nestor Sea Marsciano p. 65 3) Galardini Leonardo U.C. Foligno Start p.57 CAT G6 - 1) Gubbiotti Giulio Cicloturistica Massa Martana p.40 2) Leoni Carlo U.S. Bovara Cycling Team p. 52 3) Moriconi Leonardo G.S. AVIS Gualdo Tadino p. 42 IL PRESIDENTE Carlo Roscini
LAZIO COMUNICATO N. 36 DEL 16 SETTEMBRE 2010 MTB CROSS COUNTRY: FOLCARELLI CAMPIONE DEL MONDO E ZAMPARINI MEDAGLIA DI BRONZO - Visti i risultati della trasferta in Brasile per i Campionati del mondo MTB Cross Country festeggiamo la vittoria di Massimo Folcarelli M 36/39 (Pro Bike Riding Team) e il 3° posto di Giuseppe Zamparini M 45/49 (Cicli Montanini Telligraf). Agli atleti, ai Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle loro Società vadano le congratulazioni del Comitato Regionale. CENTRO STUDI REGIONALE - Si
comunica che è prevista l’organizzazione di un’eventuale corso di Maestri di Mountain Bike di 1° Livello, ed un corso per Direttori Sportivi di 2° Livello. Tutti gli interessati possono comunicare la loro eventuale partecipazione al Comitato Regionale Lazio - Viale Avignone, 102 - Tel. 06/52246114 fax 06/52279222 e-mail Lazio@federciclismo.it entro e non oltre il 30/09/2010 tramite esplicita richiesta indicando: nome e cognome; residenza, Codice Fiscale; eventuali recapiti telefonici ed indirizzi e-mail, tipo di corso al quale si vuole partecipare ( se interessati ad entrambi i corsi si prega di inoltrare richieste distinte per ogni corso). La richiesta di partecipazione ai corsi suindicati non è vincolante ai fini della partecipazione stessa. Seguiranno successivamente ulteriori comunicazioni. PREMIAZIONI CROSS CUP LAZIO 2009 - Si comunica che le premiazioni finali del Cross Cup Lazio 2009 saranno effettuate in concomitanza con le premiazioni finali del Giro delle Abbazie, Santuari e Castelli nel Lazio. Saranno preventivamente comunicate luogo, data e orari. SOCIETA’ ORGANIZZATRICI ATTENZIONE! - Si ricorda a tutte le Società organizzatrici di attenersi alle normali procedure nell’approssimarsi dell’organizzazione delle loro gare, come qui di seguito ricordiamo: Inserimento in calendario, fornendo i dati essenziali per l’apertura On Line del programma gara, contestualmente al pagamento della relativa tassa regionale da versarsi tramite vaglia postale intestato a Comitato Regionale Lazio - Viale Avignone, 102 00144 Roma o tramite bonifico bancario a Comitato Regionale Lazio c/o Banca Nazionale del Lavoro - Ag.18 - Iban IT77V0100503218000000033293, oppure in contanti presso la Segreteria del Comitato stesso. Presentazione programma gara almeno 30 giorni prima con annesso relativo versamento in c/c delle tasse federali. Il tutto dovrà essere preventivamente vistato e autorizzato dai rispettivi Comitati Provinciali di appartenenza. TASSE REGIONALI 2010 - C. R. LAZIO Categoria Tipo Gara Prova di Camp. Regionale Esordienti € 32,00 € 45,00; Allievi € 50,00 € 65,00; Juniores € 65,00 € 85,00; Under 23 € 75,00 € 100,00; Elite € 90.00 € 130,00; Cicloamatori Strada € 40,00; Cicloamatori Fondo € 90,00; Cicloamatori GF € 90,00; Cicloamatori MF 90,00; Cicloraduni € 40,00; Pedalate Ecologiche € 40,00; Sociali € 40,00; Intersociali € 40,00; Ciclocross € 35,00; Mtb € 60,00; Giovanissimi Strada / Fuoristrada € 20,00; Giovanissimi Gimkana - Sprint - Prom. € 20,00 AMMENDA PER RITARDATA PRESENTAZIONE PROGRAMMI GARA Euro 30,00 (tra il 30° e il 25° gg Euro 50,00 (sotto il 25° gg)
TASSE FEDERALI - MODALITA’ DI PAGAMENTO - Si riportano di seguito le modalità di pagamento utilizzabili per il versamento delle tasse federali: 1. Carta di credito on-line Servizio attivo all’interno della procedura informatica 2. Bonifico Bancario Intestatario: Federazione Ciclistica Italiana Banca: B.N.L. c/c 10111 ABI: 01005 - CAB: 03309 - CIN: S IBAN: IT87S0100503309000000010111 Swft Bic: BNLIITRR Indicare obbligatoriamente nelle note del bonifico bancario il codice della Società. 3. Versamento su conto corrente postale c/c postale n. 00571018 intestato a: Federazione Ciclistica Italiana causale: Affiliazione/Tesseramento. Indicare obbligatoriamente nel bollettino il codice della Società. I dati relativi al versamento vanno obbligatoriamente riportati nell’apposita procedura on-line di registrazione dei versamenti delle società affiliate. Cat. Elite/Under 23 importo versamento F.C.I. Euro 800.00; Under 23 Euro 700.00; Under 21 Euro 500.00; Juniores Euro 500.00; Allievi Euro 400.00; Esordienti (1.a gara o gara unica) Euro 200.00; Esordienti (2.a gara) Euro 100.00; Donne Junior Euro 400.00; Donne Allieve Euro 300.00; Donne Esordienti Euro 200.00; Donne Esordienti E Allieve Euro 350.00; Tipo Pista Euro 300.00; Pista Euro 200.00; Master (strada, cronometro, montagna, fondo e m.fondo) Euro 300.00; Sociali ed Intersociali Euro 150.00; Pedalate Ecologiche Euro 300.00; Giovanissimi (strada, gimcana, sprint, mtb) Euro 50.00; Giovanissimi (promozionali ) Euro 50.00; Ciclocross Euro 150.00; Mtb Cross Country Euro 200.00; Mtb Cross Country (solo master) Euro 250.00; Mtb Marathon Euro 350.00; Mtb Dowhill Euro 250.00 IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
ABRUZZO COMUNICATO N. 57 DEL 14 SETTEMBRE 2010 CALENDARIO ESAMI ANNO 2010 ESAME FINALE CORSO TECNICO ALLENATORE CAT. AGONISTICHE Si comunica che l’esame finale del Corso tecnico allenatore categorie agonistiche svoltosi a Pescara (PE) dal 06.02.2010 al 13.03.2010, si terrà sabato 30 e domenica 31 ottobre p.v. con inizio sabato alle ore 15.30 presso la sala CONI in p.zza S. Caterina da Siena a Pescara. La Commissione d’esame sarà così composta: Docente incaricato: Prof. Ilario Di Placido;
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
re tutte le pratiche relative alla convenzione sopra indicata, è il seguente: Assiteca S.A. S.R.L. Ufficio Sinistri FCI - centro Direzionale Corte Lambruschini - Piazza Borgo Pila n. 39, Torre B ( 2’ piano) 16129 Genova (GE) - tel: 010/ 5725289 - fax: 010/8562045 - email: info.federciclismo@assiteca-sa.it Mentre il nuovo indirizzo al quale inviare le pratiche relative alle polizze integrative per adesione ed i sinistri Kasko sarà: Assiteca SpA Via Emilio de’ Cavalieri 11 00198 ROMA - tel: 06/85350788 - fax: 06/85350793. Si ricorda che i moduli con i recapiti aggiornati sono consultabili e scaricabili nel sito www.umbriaciclismo.it e che la Segreteria del Comitato è a disposizione di ogni eventuale chiarimento. NORME PER IL TRASFERIMENTO DEI CORRIDORI - Si comunica a tutti gli interessati la normativa per il trasferimento degli atleti ad altra Società, ricordando che le disposizioni del Regolamento Tecnico dell’attività agonistica e delle norme attuative 2010 per le categorie Elite s.c., Under 23, Juniores, Donne elite, Donne juniores, Esordienti, Donne esordienti, Allievi e Donne allieve, in materia, riguardano gli atleti soggetti e non a vincolo: a) Categorie soggette a vincolo: Giovanissimi G6 - Esordienti - Allievi 1° anno - Donne Esordienti - Donne Allieve 1° anno In queste categorie è consentito il trasferimento ad altra Società, previo accordo tra l’atleta e la Società di appartenenza, come previsto dagli articoli che vanno dal numero 25 al 35/bis del Regolamento Tecnico. Entro e non oltre il 30 settembre di ogni anno le Società dovranno comunicare ai corridori per essa tesserati, ed al Comitato Regionale di appartenenza, l’intenzione di non rinnovare l’affiliazione federale e/o di non tesserare il corridore stesso. b) Categorie non soggette a vincolo: In queste categorie è consentito il trasferimento ad altra Società, inviando la richiesta di nulla osta tramite raccomandata A/R, alla Società di appartenenza e al Comitato Regionale, entro e non oltre il 31 ottobre 2010. Si comunica inoltre che ulteriori chiarimenti in materia di trasferimenti degli atleti, si possono avere chiamando il Comitato Regionale o consultando le norme attuative e integrative 2010 e il Regolamento Tecnico. c) Vincolo Regionale Si comunica a tutti gli interessati che all’ atleta categoria Juniores al termine del 1 anno, svincolato dalla Società, viene applicato, per effetto di quanto deliberato dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, il vincolo regionale.
21
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATI UFFICIALI
22 22
Referente il C.R. Abruzzo: V. Presidente C.R. sig. Luciano Verzella; Responsabile del Corso: Gabriele D’Alicarnasso. La consegna della prevista tesina dovrà avvenire entro e non oltre lunedì 20 settembre p.v alla Segreteria del C.R. Abruzzo che potrà essere recapitata a mano o tramite posta. RINNOVO E ABILITAZIONE SCORTA TECNICA - Si fa seguito alla precedente circolare n. 28 del 01/04/2010 per ricordare il calendario 2010 delle sessioni di esami per il rinnovo e/o rilascio degli attestati di abilitazione all’esercizio del Servizio di Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche come di seguito: -06 Ottobre; -17 Novembre: Gli interessati, residenti nella Regione Abruzzo, potranno presentare la prescritta domanda di ammissione in carta legale, entro il 20° giorno antecedente l’esame. facendola pervenire al Compartimento Polizia Stradale, direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Poiché i termini e modalità di presentazione delle domande sono perentorie e che i relativi avvisi saranno esposti all’albo presso le varie sedi della Polstrada, si invitano le Società e i diretti interessati ad assumere idonee informazioni presso le vicine Sezioni della Polstrada dove potranno anche ritirare gli stampati per la presentazione delle domande di ammissione all’esame. Con l’occasione, si invitano inoltre le Società a sollecitare ed individuare eventuali interessati ad ottenere nuove abilitazioni. Ogni ulteriore informazione potrà essere acquisita contattando il Compartimento Polizia Stradale Tel.0862/430813 oppure la Segreteria di questo Comitato Regionale. Le prove d’esame,salvo diversa comunicazione, si svolgeranno presso la sede della Sottosezione Polizia Stradale di Pescara, sita a Città Sant’Angelo (Pe) - struttura adiacente al casello autostradale di Pescara Nord. COMUNICATO N. 58 DEL 15 SETTEMBRE 2010 S.T.R. - CORSI DI FORMAZIONE FIGURE TECNICHE - E’ intenzione di questo C.R. organizzare corsi per la formazione e abilitazione di varie figure: maestri di M.T.B 1° 2 ° livello.; motostaffette; direttori di corsa, ecc.. Pertanto,gli interessati a partecipare ad uno dei suddetti Corsi, devono inoltrare regolare domanda di iscrizione con cortese sollecitudine, presso la Segreteria di questo C.R. (anche tramite fax. al n. 085/4221647), indicando con urgenza i propri dati anagrafici, indirizzo, recapito telefonico, specificando con chiarezza il corso a cui sono intenzionati a partecipare. Si precisa che i suddetti corsi saranno svolti solo in funzione del raggiungimento del numero minimo consentito di iscritti, pertanto i Dirigenti di Società sono pregati di divulgare capillar-
mente il presente comunicato. COMUNICAZIONE - GARA ANNULLATA - La gara che si doveva tenere sabato 18 settembre 2010, cat. amatori, organizzata dalla società ASD Sangro Aventino Archi è stata annullata a data da stabilire. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
Si comunica, altresì, a tutti gli interessati che la premiazione finale si terrà sabato 13 novembre 2010 alle ore 17 presso la Sala Consiliare DEL comune di Bellona IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo
PUGLIA CAMPANIA COMUNICATO N. 18 DEL 17 SETTEMBRE 2010 Settore Fuoristrada - Riunione ciclocross 2010/11 - Con il presente comunicato si rende noto che in data 2 Ottobre 2010 alle ore 17:00 si terrà a Volla (NA) presso la sede del comitato v. Monte Oliveto n° 56 una riunione con le società per la stagione di Ciclocross 2010/11 Saranno discussi i seguenti argomenti: Presentazione nuovo responsabile ciclocross Norme attuative regionali/nazionali Calendario gare Assegnazione Campionato Regionale Varie ed eventuali Per l’assegnazione del Campionato Regionale vige il regolamento tecnico regionale con rotazione della provincia che per la stagione 2010/11 è Napoli. Pertanto le società interessate devono far pervenire la richiesta a mezzo mail a fuoristradacampania@libero.it o aniello.mozzillo@libero.it oppure fax al 0817740126 entro la data della riunione specificando la data del campionato ed una in alternativa. C.P. Caserta - In alternativa la struttura valuterà la proposta di altre società non georeferenziate. Premio Antonio Leggiero - Memorial Arcangelo del Piccolo Dopo la quinta e ultima prova, disputatasi a Marcianise martedì 14 settembre la classifica finale del Premio Antonio Leggiero è la seguente: Faicchio Francesco (Pollena Trocchia) Punti 35 Pietravalle Giovanni (Imperiale Grumese) Punti 27 Sannino Giuseppe (Pianura Eldo Visconti) Punti 23 Saldamarco Domenico (Pianura Eldo Visconti) Punti 20 Di Maio Domenico (Pollena Trocchia) Punti 16 D’ambrosio Mario (Auriemma Cycling) Punti 15 Porcelli Antonio (Auriemma Cycling) Punti 13 Babych Vasil (Pianura Eldo Visconti) Punti 13 Cardinali Simone (U S C Anagni) Punti 10 Mozzillo Francesco (Pollena Trocchia) Punti 9 MEMORIAL ARCANGELO DEL PICCOLO G.S. Pollena Trocchia Punti 67 Pianura Eldo Visconti Punti 63 A.S.D. Imperiale Grumese Punti 33 Auriemma Cycling P. Punti 32
COMUNICATO N. 26 DEL 19 SETTEMBRE 2010 OGGETTO: VARIAZIONE E ANNULLAMENTO GARE MTB - Si informano tutte le società interessate che la gara di Campionato Regionale MTB “Puglia Bike Cup 2010”, programmata il 10 ottobre 2010 dalla società ASD QS Racing Team di Lequile (LE), è annullata per problemi tecnico-amministrativi. La gara di Campionato Regionale MTB “Puglia Bike Cup 2010” programmata dalla società ASD San Giorgio di Serrano per il 3 ottobre 2010 verrà posticipata al 10 ottobre 2010. PLAUSO - Il Consiglio Direttivo del CR Puglia si congratula con la società Gruppo Sportivo Ciclistico Dilettantistico Bari, vincitrice del Titolo “Campione Regionale Società Cat. Giovanissimi 2010”, al termine dell’ultima prova disputatasi a Matino il 12 settembre 2010. Con l’augurio sempre di maggiori successi. PLAUSO - Il Consiglio Direttivo del CR Puglia, si congratula con i Campioni Regionali Giovanissimi 2010 per i risultati conseguiti: G1/M: Tarantino Mattia (Gc Salentino) - G1/F Scarpa Alessia (Gc Salentino) - G2/M Lacorte Samuele (Bici Club Ostuni) - G2/F Girone Elisabeth (Gscd Bari) - G3/M De Feudis Giuseppe (Gscd Bari) - G3/F Triozzi Stefania (Gscd Bari) - G4 Girone Giuseppe (Gscd Bari) - G4/F Pasculli Mara (Gscd Bari) - G5/M De Matteis Gioele (Gc Salen Tino) - G6/M Marzano Fabio (Gscd Bari) - G6/F Tortora Annamaria (Velosprint Bitonto). G1/M: Tarantino Mattia (Gc Salentino) Cross Country - Loconsole Ettore (Andria Cycling Team) Strada - Girone Pietro (Gscd Bari) Gimcana - Matera Daniele (Velo Club San Nicandro Garganico) Primi Sprint Cat. G1/F Scarpa Ilaria (Gc Salentino) Strada - Crosscountry Gimcana - Primi Sprint Cat. G2/M: Fortunato Riccardo Pio (Emanuele Bombini San Ferdinando) Strada - D’apote Marco (Velo Club San Nicandro Garganico) Gimcana - Tamborrino Andrea (Asd Ciclica) Cross Country - Fanfulla Samuele (Gscd Bari) Primi Sprint Cat G2/F: Girone Elisabeth (Gscd Bari) Strada - Cross Country - Gimcana - Primi Sprint Cat.G3/M: De Feudis Giuseppe (Gscd Bari) Gimcana - Primi Sprint - Cross Country - Giagnorio Giovanni (Velo Club San Nicandro Garganico ) Strada Cat. G3/F: Triozzi Stefania (Gscd Bari ) Strada - Coss Country Gimcana - Primi Sprint Cat. G4/M: Gi-
rone Giuseppe (Gscd Bari) Strada - Primi Sprint - Losciale Demetrio (Pol.Va G. Cavallaro) Gimcana - Contarino Matteo (Asd Ciclica ) Cross Country Cat. G4/F Colella Sara (Gscd Bari ) Strada Di Benedetto Marina (Pol.Va G. Cavallaro ) Gimcana - Campanelli Viola (Asd Ciclica ) Cross Country - Lafirenze Caterina (Velosprint Bitonto ) Primi Sprint Cat G5/M: De Matteis Gioele (Gc Salentino ) Strada - Primi Sprint - Rubini Barbara (Pol.Va G. Cavallaro ) Gimcana Cat. G6/M: Marzano Fabio (Gscd Bari ) Strada - D’apote Giuseppe (Velo Club San Nicandro Garganico ) Gimcana - Villanova Mario (Gc Salentino) Cross Country - Romanelli Domenico (Gscd Bari ) Primi Sprint Cat. G6/F: Tortona Anna Maria (Velosprint Bitonto) Strada - Gimcana - Tarantino Annamaria (Asd Velosprint Bitonto) Primi Sprint - Ziri Michela (Velosprint Barletta ) Cross-Country COMMISSIONE GIOVANILE - La Commissione Giovanile ringrazia il Presidente del C.R. Puglia geom. Salvatore Bianco, il Vice Presidente Vicario sig. Tommaso Depalma e le società: Gscd Bari - Pol.Va Gaetano Cavallaro - Asd Velopsrint Bitonto - Cycling Team Andria - Ciclo Amatori Andria - Velopsrint Barletta - Gc Salentino Velo Club San Nicandro Garganico San Nicola Trani - Acd Tugliese - Kalos Manfredi Pasca - Cycling Team Salento - Salice Salentino - Asd E. Bombini San Ferdinando. Le ditte Niktrading Di Girone - Cristal Center Di Natalino De Feudis, Longo per il contributo dato per la realizzazione della manifestazione finale svolta a Tuglie domenica 12 settembre. Società vincitrice del Campionato Regionale di società cat. Giovanissimi 2010 e i Campioni Regionali di categoria: Società Campione Regionale 2010: Gruppo Ciclistico Dilettantistico Bari Campioni Regionali Giovanissimi 2010: G1/M: Tarantino Mattia (Gc Salentino) - G1/F Scarpa Alessia (Gc Salentino) - G2/M Lacorte Samuele (Bici Club Ostuni) - G2/F Girone Elisabeth (Gscd Bari) - G3/M De Feudis Giuseppe (Gscd Bari) - G3/F Triozzi Stefania (Gscd Bari) - G4 Girone Giuseppe (Gscd Bari) - G4/F Pasculli Mara (Gscd Bari) - G5/M De Matteis Gioele (Gc Salen Tino) - G6/M Marzano Fabio (Gscd Bari) - G6/F Tortora Annamaria (Velosprint Bitonto) Campioni Regionali 2010 Di Specialità: Cat. G1/M: Tarantino Mattia (Gc Salentino) Cross Country - Loconsole Ettore (Andria Cycling Team) Strada Girone Pietro (Gscd Bari) Gimcana Matera Daniele (Velo Club San Nicandro Garganico) Primi Sprint Cat. G1/F Scarpa Ilaria (Gc Salentino) Strada - Crosscountry - Gimcana - Primi Sprint Cat. G2/M: Fortunato Riccardo Pio (Emanuele Bombini San Ferdinando) Strada - D’apote Marco (Velo Club San Nicandro Garganico) Gimcana - Tam-
COMUNICATI UFFICIALI borrino Andrea (Asd Ciclica) Cross Country - Fanfulla Samuele (Gscd Bari) Primi Sprint Cat G2/F: Girone Elisabeth (Gscd Bari) Strada - Cross Country - Gimcana - Primi Sprint Cat.G3/M: De Feudis Giuseppe (Gscd Bari) Gimcana - Primi Sprint - Cross Country - Giagnorio Giovanni (Velo Club San Nicandro Garganico) Strada Cat. G3/F: Triozzi Stefania (Gscd Bari) Strada - Coss Country - Gimcana - Primi Sprint Cat. G4/M: Girone Giuseppe (Gscd Bari) Strada - Primi Sprint - Losciale Demetrio (Pol.Va G. Cavallaro) Gimcana - Contarino Matteo (Asd Ciclica) Cross Country Cat. G4/F Colella Sara (Gscd Bari) Strada - Di Benedetto Marina (Pol.Va G. Cavallaro) Gimcana - Campanelli Viola (Asd Ciclica) Cross Country Lafirenze Caterina (Velosprint Bitonto) Primi Sprint Cat G5/M: De Matteis Gioele (Gc Salentino) Strada - Primi Sprint - Rubini Barbara (Pol.Va G. Cavallaro) Gimcana Cat. G6/M: Marzano Fabio (Gscd Bari) Strada - D’apote Giuseppe (Velo Club San Nicandro Garganico) Gimcana Villanova Mario (Gc Salentino) Cross Country - Romanelli Domenico (Gscd Bari) Primi Sprint Cat. G6/F: Tortona Anna Maria (Velosprint Bitonto) Strada - Gimcana - Tarantino Annamaria (Asd Velosprint Bitonto) Primi Sprint - Ziri Michela (Velosprint Barletta) Cross-Country IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
SARDEGNA
Carducci c/o Pal. Velodromo Monti - 35123 Padova. La giornata di esame si svolgerà con il seguente programma: 09.30 - inizio esame scritto 10.00 - consegna primo elaborato 11.00 - consegna secondo elaborato 12.30 - pranzo 14.00 - inizio esami orali Dovrà comunicare al Settore Studi (tramite mail centrostudi@federciclismo.it o fax 06/36857958 specificando alla c.a. Settore Studi) una preferenza tra le quattro date proposte entro e non oltre il 27 settembre 2010. Ai fini dell’ammissione all’esame, dovrà inviare al Settore Studi una tesi di seguito riportiamo le indicazioni per la tesi da presentare: Prima pagina Denominazione del Corso - Titolo dell’argomento - Data - Nominativo del candidato - Seconda pagina Indice - Introduzione (poche righe per riassumere il contenuto della tesina) - Contenuto Minimo 6 pagine (si scrive solo su una facciata) con circa 30 righe a - pagina - Ultima pagina Conclusione ed eventuale bibliografia Le pagine devono essere numerate. I contenuti della tesina potranno riguardare le esperienze in ambito ciclistico maturate dal corsista durante il tirocinio. Gli argomenti scelti dovranno essere inerenti ai contenuti del corso. L’elaborato dovrà contenere una parte descrittiva/teorica e una parte dedicata a risultati/dati ottenuti attraverso esperienze sul campo (allenamenti ecc.) L’elaborato, deve essere inviato entro e non oltre lunedì 27 settembre 2010 a: centrostudi@federciclismo.it oppure Federazione Ciclistica Italiana - Stadio Olimpico - Curva Nord - 00135 Roma c.a. Settore Studi Ricordiamo che la normativa, prevede un massimo di 2 anni dal termine del corso, per sostenere l’esame, chi non risulterà idoneo entro tale termine dovrà ripetere il corso IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
MOLISE
ORGANI DI GIUSTIZIA
COMUNICATO N. 37 DEL 14 SETTEMBRE 2010 ESAMI CORSO T3 - A seguito della comunicazione del Centro Studi della F.C.I., in previsione dei prossimi esami per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali, si informa che tutti coloro che hanno frequentato il corso di formazione nel 2008 e che ancora non hanno conseguito la qualifica, hanno la possibilità di sostenere l’esame nelle seguenti date: 23 o 24 ottobre 2010 a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Porro in Viale Porro 10; 30 o 31 ottobre 2010 a Padova presso Comitato Regionale Veneto FCI in Via
G.S.N. COMUNICATO N. 14 DEL 10 SETTEMBRE 2010 Esaminata la documentazione pervenuta dal Collegio dei Commissari di gara, si provvede alla omologazione delle seguenti gare, rendendo noti gli eventuali provvedimenti adottati. STRADA - GARA NR. 1920 (29388) - 94° Giro Del Casentino - Classe: 1.2 ME - Svoltasi: il 18.07.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: U.C. Aretina 1907 ASD (08V0007).
Si omologa il risultato della gara GARA NR. 1940 (29389) - 39^ Freccia Dei Vini - Memorial Luigi Raffaele - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 18.07.2010 Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD Orga Sport Amici della Freccia (02N1291) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, si omologa il risultato della gara. Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 20,00 ed ammonizione (1^ infrazione), messa fuori competizione (2^ infrazione) per i corridori n° 23 Maggiore Gianluca Ita19850221 Soc. Casati Ngc Perrel A.S.D., Corridore N° 36 Orlandi Luca Ita19871031 Soc. Aurora Named M.I. Impianti, Corridore N° 58 Pizzaballa Gabriele Ita19901004 Soc. Mx3 Team Palazzago Per Scia Prolungata Dietro Veicolo Società Palazzago (art. 12.1.040/19.2.1); ammenda di euro 68,00 al D.S. Tironi Ezio Tessera 393853t Soc. Team Palazzago veicolo targa DT741SY per scia prolungata (art. 12.1.040/19.2.1); ammenda di euro 34,00 ai corridori n° 23 Maggiore Gianluca Ita19850221 Soc. Casati Ngc Perrel A.S.D., Corridore N° 58 Pizzaballa Gabriele Ita19901004 Soc. Mx3 Team Palazzago per non rispetto delle disposizioni della Giuria (art. 12.1.040/28). GARA NR. 2070 (29392) - 33° Giro Delle Valli Cuneesi Nelle Alpi del Mare 2010 - Classe: 2.12 a tappe - Svoltasi: il 31.07/04.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD Organizzazioni Sportive Ciclismo Stampa (01G0280) - - Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2110 (29448) - 1° Trofeo Bar Da Romano - 1° G.P. Edilizia Bercetese - Classe: 1.14 - Svoltasi: il 01.08.2010 - Corridori: Juniores - Società Organizzatrice: ASD Ciclistica Velo Sport Airone (07Z1612) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, si omologa il risultato della gara. GARA NR. 2130 - 39° G.P. Industria Commercio Artigianato Carnaghese - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 05.08.2010 Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: S.C. Carnaghese (02X0314) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2140 (29394) - 13° Gran Premio Folignano - 6° Trofeo Avis Classe: 1.12 ME - Svoltasi: il 05.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD Polisportiva Belvedere-Folignano (09Z0564) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2150 - 61° Gran Premio Citta’ Di Camaiore - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 07.08.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: Comune di Camaiore (08J0926) Si omologa il risultato della gara
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATO N. 36 DEL 19 SETTEMBRE 2010 CAMPIONATO REGIONALE DI MEDIOFONDO 2010 - A seguito dei risultati fatti registrare nella 4a prova del Campionato a margine, svoltasi lo scorso 12 settembre, ad Oristano, si rende nota la classifica provvisoria: Elite Sport - Mascia Matteo punti 82; Salis Alessandro 55; Ruggero Paolo 54; Schirru Gianmario 53; Picciau Enrico 36; Tola Simone 33; Serra Fabio 13; Piras Diego 10 MASTER 1 - Fele Claudio 66; Sanna Samuele 50; Spano Fabrizio 45; Solinas Antonio Gavino 40; Meloni Adriano 39; Ticca Mauro 25; Spadaro Dino 25; Mazza Giuseppe 20; Mallica Marco 16; Merella Fabio 10 MASTER 2 - Pirodda Egidio 81; Muretti Giovanni Battista 58; Culiolo Ivan 50; Zanda Stefano 36; Mura Alessandro 36; Dore Sebastiano 16; Carta Andrea Massimo 16; Sotgiu Fabio Roberto 13; Crobu Andrea 13; Sassu Alberto 10; Basso Roberto 10 MASTER 3 - Cireddu Roberto 70; Fancello Alessandro 55; Murgia Francesco 33; Naitana Pierluigi 29; Demartis Giu-
seppe 25; Sulas Flavio 23; Andria Mario 20; Impagliazzo Giovanni 16; Erdas Massimo 16; Cucciari Nino Fausto 16; Meli Maurizio 13; Picciau Enrico 10; Fois Marco 10 MASTER 4 - Masserey Christophe 91; Meloni Giancarlo 56; Branca Bruno 53; Serra Luca 48; Tola Vincenzo 42; Atzori Marco 20; Ruggeri Roberto 16; Figus Riccardo 10 MASTER 5 - Fundoni Mario 95; Cappai Luigi 60; Ruggero Piero Antonio 29; Oggiano Luciano 29; Angius Salvatore 25; Carta Leonardo 16; Pinna Mario 16; Fresu Domenico 13; Mura Francesco 13; Piga Giovanni Andrea 10; Sardu Urbano 10; Basoni Paolo 10; Piu Antonio Maria 10 MASTER 6 - Brundu Giovanni Antonio 79; Deiana Francesco 61; Mele Valentino 46; Mallica Franco 45; Lo Galbo Letterio 20; Zanda Salvatore - Serram. 16; Nobili Giovanni 13; Salis Giuseppe 13; Cocco Marco 13; Maccioni Tonino 10 MASTER 7 - Oggiano Sebastiano 85; Macciocu Bruno 75; Lovigu Antonio 20; Ciciliati Vittorio 16; Porcu Vincenzo Luigi 16 MASTER 8: Mu Nicolò 75; Pitziani Paolino 41; Sassu Libero 40 Si ricorda che la 5a ed ultima prova si svolgerà a Nuoro, il prossimo 19 settembre. SOFTWARE PER LA GESTIONE DELLE GARE CICLISTICHE - Si rende noto alle Società organizzatrici che sul sito internet www.teamisonzo.it sono disponibili, per il download gratuito, alcuni software utili per la gestione delle diverse tipologie di gare ciclistiche. Gli applicativi sono stati concepiti per essere compatibili con i database del Fattore K (ad es. elenchi iscritti) e con la modulistica e gli stampati della F.C.I.. Ritenendo che i software possano costituire un valido sostegno, si invitano le Società che lo ritengano opportuno a valutarne i vantaggi nelle fasi organizzative e gestionali delle gare. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
23
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATI UFFICIALI
24 24
GARA NR. 2160 (29396) - 34° Trofeo Internazionale Bastianelli - Classe: 1.2 ME - Svoltasi: il 08.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD G.S. Sabina Atina (11T1338) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2170 (29397) - 35° Gran Premio Sportivi Di Poggiana - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 08.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: U.C. Asolo Bike Poggiana ASD (03L2223) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2190 (29398) - 50° Gran Premio Citta’ Di Felino - Classe: 1.12 Svoltasi: il 10.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: Velo Club Felino ASD (07N0869) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2200 (29395) - 27° Trofeo Sportivi Briga - 3° Trofeo Erbea - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 12.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: A.S. Sportivi Briga (01W0505) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2220 (29400) - 39° Gran Premio Capodarco - Classe: 1.2 ME Svoltasi: il 16.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: G.S. Capodarco ASD (09Z0173) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, si omologa il risultato della gara. Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 34,00 al D.S. Di Giuseppe Umberto ITA19461211 soc. Aran D’Angelo per rifornimento irregolare (art. 12.1.040/24); ammenda di euro 40,00 al corridore n° 237 Kennaugh Timothy GBR19911128 soc. Gran Bretagna per slancio da autovettura ripetuto (art. 12.1.040/11.1.1). GARA NR. 2230 (29401) - 21^ Gara Ciclistica Montappone - Classe: 1.2 ME - Svoltasi: il 17.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: S.C. Centro Internazionale del Cappello ASD (09T0462) Sciogliendo la precedente riserva, preso atto che la società ha ottemperato all’invio degli elementi integrativi richiesti, si omologa il risultato della gara. GARA NR. 2240 (30210) - 49^ Coppa Linari - Classe: 1.14 - Svoltasi: il 18.08.2010 - Corridori: Juniores - Società Organizzatrice: ASD Borgo a Buggiano (08Y0002) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2250 - 90^ Tre Valli Varesine - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 17.08.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: S.C. Binda (02Q0032) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2260 - 64^ Coppa Ugo Agostoni - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 18.08.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: Sport Club Mobili Lissone (02K0011) Si omologa il risultato della gara
GARA NR. 2270 - 92^ Coppa Bernocchi - 35° Gran Premio Banca Di Legnano - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 19.08.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: U.S. Legnanese (02W0046) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2280 - 19° Trofeo Melinda - Val Di Non - Classe: 1.1 - Svoltasi: il 21.08.2010 - Corridori: Elite c.c. - Società Organizzatrice: ASD G.S. Melinda - Val di Non (20D0309) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 68,00 al DS Reverberi Roberto ITA19640816 soc. Colnago CSF Inox (07B0905) per non rispetto delle istruzioni dei Commissari (art. 12.1.040/28). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2290 (29402) - 59° Gran Premio Colli Rovescalesi - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 21.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD Rovescalese (02Y0139) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2320 (29404) - 3° Gran Premio Valdaso - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 22.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: S.C. Rubbianellese S.C.D. (09N0521) Ai sensi dell’art. 158 del R.T.A.A., si ripubblicano i provvedimenti adottati dal Collegio dei Commissari di gara e relativi ai “fatti di corsa”: ammenda di euro 68,00 al corridore dorsale n° 13 Sintsov Anton tess. 890280G soc. Vejus Tmf R.Novara BH BIKES (13J1787) per sprint irregolare (art. 12.1.040/10.2.1). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2310 (29403) - 9° Memorial Pigoni Coli - Classe: 1.12 - Svoltasi: il 22.08.2010 - Corridori: Elite/Under 23 - Società Organizzatrice: ASD Organizzazione Ciclistica Massese (08Y2220) Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2330 (29449) - 8° Gran Premio Giordana Dmt - Classe: 1.14 Svoltasi: il 22.08.2010 - Corridori: Juniores - Società Organizzatrice: ASD Pedale Casteldariese (02T3654) Si omologa il risultato della gara FUORISTRADA GARA NR. 1950 (31827) - Campionato Italiano Downhill - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 17/18.07.2010 - Corridori: Es. M/F - All. M/F - Juniores M/F Elite M/F - Under 23 M/F Elite Sport - Master M/F - Società Organizzatrice: ASD La Strana Officina Squadra Corse (08Q2694) Decisione del Giudice Sportivo: Ai sensi dell’art. 4 punto A RGD, si rinvia l’omologazione della gara per l’acquisizione degli elementi integrativi ritenuti necessari. GARA NR. 1990 (31006) - Campionato Italiano Xco - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 17/18.07.2010 - Corridori: Juniores M/F - Elite M/F - Under 23 M/F Elite Sport - Master M/F - Socie-
tà Organizzatrice: Racing Team Dayco (01P1462) Decisione del Giudice Sportivo: Il G.S., letto il comunicato per “fatti di corsa” del Collegio dei Commissari n.1/17/07/2010 dal quale si rileva il ripetuto gesto volgare fatto da un atleta mentre transitava sul traguardo finale in 1^ posizione, punibile con la sanzione prevista dall’Art. 2.50 ALL. 5 P.I.S. R.T.A.A., fa notare che il relativo provvedimento è riservato alla competenza del Collegio di Giuria a titolo definitivo e che non può più essere demandato ad altro Organo di Giustizia (Art. 147 P.F. - Art. 148 R.T.A.A.). Ribadisce che è competenza di questo Organo ripetere la publicizzazione a mezzo di proprio comunicato dei provvedimenti adottati dalla Giuria per “fatti di corsa”, portandoli a conoscenza degli interessati nel rispetto degli Art. 157 e 158 del R.T.A.A. e 21 del R.G.D.. Omologa il risultato della gara. GARA NR. 2205 (31317) - Campionato Italiano Team Relay - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 14.08.2010 - Corridori: Juniores M/F - Elite M/F - Under 23 M/F Esordienti - Allievi M/F - Società Organizzatrice: L’Arcobaleno Carraro Team (20J0315). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2080 (34292) - Uci Mtb World Cup - Classe: Internazionale Svoltasi: il 14.08.2010 - Corridori: Juniores M/F - Elite M/F - Under 23 M/F - Società Organizzatrice: G.S. MTB Val di Sole Cup (20B0187) Si rinvia l’omologazione della gara, a causa dell’incompletezza degli atti pervenuti a questo Organo e si invita la società organizzatrice a trasmettere la distinta dei premi federali relativi alla gara entro e non oltre il settimo (7) giorno dalla ricezione del presente comunicato. GARA NR. 2340 (31009) - La Pedaleda - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 22.08.2010 - Corridori: Elite - Under 23 M/F - Elite Sport - Master M/F + Enti - Società Organizzatrice: ASD Ciclisti Livigno (02R2067). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2350 (31828) - IXC European Downhill Cup - Classe: Internazionale - Svoltasi: il 20/22.08.2010 Corridori: Elite - Under - Juniores - Elite Sport - Master tutti - Società Organizzatrice: U.C. Valee D’Aoste ASD (22W1829) Decisione del Giudice Sportivo: Il G.S., visto l’allegato n. 1 al Verbale di Giuria dal quale risulta l’installazione sulla linea di arrivo di archi gonfiabili non consentiti dai Regolamenti Federali (Art. 4.1.040 R.T. UCI), determina alla Società IXC European Downhill Cup, un ammenda di euro 100,00 (Art. 1.5 ALL. 2 R.T.A.A.) e omologa il risultato della gara. GARA NR. 2355 (34557) - 5^ Prova Circuito Italiano Trial - Classe: Nazionale - Svoltasi: il 22.08.2010 - Corridori: Tutte - Società Organizzatrice:
ASD S.C. Chies D’Alpago (03S1301). Si omologa il risultato della gara AMATORIALE - GARA NR. 2120 (32424) - 34° Giro Delle Dolomiti - Classe: Internazionale - Svoltasi: il 01.08.2010 - Corridori: Amatoriali Società Organizzatrice: ASD Giro delle Dolomiti (21C0395). Si omologa il risultato della gara GARA NR. 2180 (34412) - 5° Giro Dei Colli Albereshe - Classe: Nazionale Svoltasi: il 08.08.2010 - Corridori: CicloturisticheAmatoriali - Società Organizzatrice: ASD G.C. “Gino Bartali” (16Q0665). Si omologa il risultato della gara AVVERTENZA ALLE SOCIETA’ Il Giudice Sportivo Nazionale, al fine di evitare provvedimenti disciplinari che potrebbero danneggiare l’immagine delle società eventualmente colpite da ammende, ritiene opportuno invitare le stesse a dare comunicazione diretta alla Segreteria Generale della FCI, allegando la copia della dimostrazione (attestazione postale) dell’avvenuto pagamento che dovrà essere corrisposto tramite conto corrente postale n° 00571018 intestato a Federazione Ciclistica Italiana. Si ribadisce, altresì, che il mancato pagamento delle ammende comporta, ai sensi dei vigenti regolamenti, la sospensione da ogni attività federale, e l’invio degli atti al Procuratore Federale. IL G.S.N. Salvatore Spasaro
GG.SS.RR. PIEMONTE COMUNICATO N. 17 DEL 15 SETTEMBRE 2010 A riscontro dei Verbali di Giuria e dei relativi atti allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Giovanissimi gara n.30906 del 29/08/10 gara n.30908 del 05/09/10 gara n.30891 del 12/09/10 Esordienti gara n.30619 del 12/09/10 gara n.30620 del 12/09/10 Allievi gara n.30664 del 04/09/10 Juniores gara n.30816 del 05/09/10 gara n.30817 del 12/09/10 Pista G.5/G.6/Esordienti/Allievi/Elite/ Under gara n.33750 del 08/09/10 Mtb Esordienti/Esord.Donne/Donne Allieve/Juniores/Master 1/Master Gold/Master 2/Master3/Master4/Master5/Master6 gara n.34693 del 12/09/10 gara n.32482 del 07/07/10 Amatori gara n.32906 del 04/07/10 1°- In relazione all’allegato del Verbale della Giuria, per la gara n.32906 “La Fausto Coppi” della categoria Amatoriale, in data 04/07/2010, nella quale, la partecipante (pettorale n.275, Daniela Passalacqua) NON avrebbe indossato la maglia della Soc. Organizz., come
COMUNICATI UFFICIALI previsto dal Regolamento di corsa, si ritiene lezioso dissertare, a tal proposito, sul Verbale di Giuria, in quanto, tra l’altro, la suddetta Passalacqua, è tesserata UISP. 2°- Si prende atto dell’esclusione dall’ordine di arrivo del 1°classificato della Gran Fondo, n.32906 “La Fausto Coppi” Amatoriale, il partecipante con il pettorale n.16- Tommaso Elettrico della Soc. As Racing Team Eurobike, per non aver rispettato il Regolamento speciale dell’ Organizzazione. 3°- MTB-Cross Country staffetta del 07/07/10- Non si assumono provvedimenti, su quanto riportato nel verbale di Giuria, in quanto, non sufficientemente decifrabili avvenute sostituzioni, con altre persone. IL G.S.R. Enzo Tabarin
VALLE D’AOSTA COMUNICATO N. 6 DEL 1 SETTEMBRE 2010 A riscontro dei verbali di giuria e dei relativi atti allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti MTB esordienti - allievi - junior - elite - Master e Giovanissimi Gara n. 33524 del 25/07/2010 Strada giovanissimi gara n. 34166 del 0708/2010 IL G.S.R. Enzo Tamarin
LOMBARDIA
VENETO COMUNICATO N. 32 DEL 14 SETTEMBRE 2010 Omologazioni - Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi Presidenti di Giuria, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni:: SENZA PROVVEDIMENTI - ID 31459 - 39^ Giornata del Pedale - Classe 1.26 - Esordienti 1° anno in linea - svoltasi a Fiumicello di Campodarsego(PD) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Fiumicello(03X0199) - p.v. il 09.09.2010; ID 31460 - 39^ Giornata del Pedale - Classe 1.27 - Esordienti 2° anno in linea - svoltasi a Fiumicello di Campodarsego(PD) il 05.09.2010 organizzata dall’A.S.D. G.S. Fiumicello(03X0199) - p.v. il 09.09.2010; ID 31464 - 3° Trofeo Comune di Fontaniva-Trofeo Autofficina Sandri-Memorial Licio Battaglia - Classe 1.26 Esordienti 1° anno a criterium - svol-
tasi a Fontaniva(PD) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Unione Ciclistica 2000(03A1883) - p.v. il 09.09.2010; ID 31465 - 3° Trofeo Comune di Fontaniva-Trofeo Autofficina Sandri-Memorial Licio Battaglia - Classe 1.27 Esordienti 2° anno a criterium - svoltasi a Fontaniva(PD) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Unione Ciclistica 2000(03A1883) - p.v. il 09.09.2010; ID 34859 - Tr. Banca Veronese C. Coop. Concamarise-Tr. Tommelleri Stucchi-G.P. Top Bar-58° G.P. della Gioventù - Classe 1.26 - Esordienti 1° anno in linea - svoltasi a VeronaVR) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Pol. Csi Bruno Gaga C.A.M.P.I.(03P0191) - p.v. il 09.09.2010; ID 34860 - Tr. Banca V veronese C. Coop. Concamarise-Tr. Tommelleri Stucchi-G.P. Top-58° G.P. della Gioventù - Classe 1.27 - Esordienti 2° anno in linea - svoltasi a Verona(VR) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Pol. Csi Bruno Gaiga C.A.M.P.I.(03P0191) - p.v. il 09.09.2010; ID 31458 - 39^ Giornata del Pedale-Campionato Provinciale - Classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Fiumicello di Campodarsego(PD) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Fiumicello(03X0199) - p.v. il 09.09.2010; ID 34553 - 46^ M.O. GS Povegliano - Classe 1.24 - Allievi in linea - svoltasi a Povegliano(TV) il 05.09.2010 - organizzata dal Gruppo Sportivo Povegliano A.S.D.(03N1465) - p.v. il 09.09.2010; ID 31469 - Donne Esordienti Granella - Classe 1.28 - Donne Esordienti a criterium - svoltasi a Granella(VI) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Società Ciclistica G ranella(03G2609) - p.v. il 09.09.2010; ID 31468 - Donne Allieve Granella Classe 1.25 - Donne Allieve a criterium - svoltasi a Granella(VI) il 05.09.2010 organizzata dall’A.S.D. Società Ciclistica G ranella(03G2609) - p.v. il 09.09-2010; ID 31494 - Donne Esordienti Nove-3^ Giornata Rosa - Classe 1.28 - Donne Esordienti in linea - svoltasi a Nove(VI) il 12.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Breganze Cicloclub 96’(03R2041)- p.v. il 12.09.2010; ID 31493 - Donne Allieve Nove-4^ Giornata Rosa - Classe 1.25 - Donne Allieve in linea - svoltasi a Nove(VI) il 12.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Breganze Cicloclub 96’(03R2041 - p.v. il 12.09-2010; ID 31455 - 23° Trofeo Jollynox - Classe 1.21 - Juniores a criterium - svoltasi a Campolongo(TV) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. S.C. Campolongo Esse 85(03F1131) - p.v. il 09.09.2010; ID 34552 - 25° Giro del Veneto - Classe 1.19 - Elite s.c./Under 23 in linea svoltasi a Montebello Vicentino(VI) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Velo Club Schiavon(03E1378) - p.v. il 10.09.2010; ID 31472 - 47° G.P. San Luigi - Classe 1.20 - Under 23 in linea - svoltasi a Sona(VR) il 07.09.2010 - orga-
nizzata dall’A.S.D. Gore Tex B. Gaiga C.A.M.P.I.(03Y1739) - p.v. il 13.09.2010; ID 33202 - 15° Trofeo Telwin-9° Trofeo Comberlato A, a,m, - Tipo Pista svoltasi a Villaverla (VI) il 02.09.2010 organizzata dall’A.S.D. G.S. Villaverla(03N0083) - p.v. il 08.09.2010; ID 34736 - 7° Trofeo di Sant’Angelo di Piove - Tipo Pista - svoltasi a Sant’Angelo di Piove di Sacco(PD) il 03.09.2010 - organizzata dall’ A.S.D. G.C. Santangiolese U.S. Acli(03N1784) - p.v. il 09.09.2010; ID 30779 - Xc Santa Viols - Mountainbike - Endurance 16 Ore - svoltasi ad Azzago(VR ) il 07.08.2010 - organizzata dall’A.S.D. Lessinia in Bici(03R2498) - p.v. il 08.09.2010; ID 30780 - Civetta Superbike Mountainbike - Point to Point - svoltasi ad Alleghe(BL) il 05.09-2010 - organizzata dall’A.S.D. G.C. Civetta Superbike(03G2095) - p.v. il 09.09.2010; ID 30782 - 4° Gnocco Bike-1^ Prova Trofeo Autunno-1° Trofeo Moving-Campionato Provinciale Agonisti - Mountainbike - Crosscountry Olimpico - svoltasi a Selva di Trissino(VI) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Velo Club Torre Vall’Ortigara(03V0541) p.v. il 09.09.2010; ID 34431 - Trofeo Cangrande Città di Grezzana - Mountainbike Crosscountr Olimpico - svoltasi a Grezzana(VR) il 05.09.2010 - organizzata dalla Xc Verona Associazione Sportiva Dilettantistica(03K2876) - p.v. il 13.09.2010; ID 34922 - Gran Fondo Dolomiti Stars Weber - Cicloturistico/Amatoriale Gran Fondo e Medio Fondo - svoltasi ad Arabba(BL) il 12.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Dolomiti Stars Bike World(03Q2626) - p.v. il 13.09.2010; ID 34802 - Giovanissimi Primi Sprint-Gara ad Invito - Giovanissimi - P rimi Sprint - svoltasi SossanoVelodromo(VI) il 03.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Fci Vicenza(03J2867) p.v. il 09.09.2010; ID 31893 - 39^ Giornata del Pedale-16° Trofeo Ruffato Evaristo - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Fiumicello di Campodarsego(PD) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Fiumicello (03X0199) - p.v. il 08.09.2010; ID 31894 - 8° Memorial Luigi Buso-6° Trofeo Emporio Lubrificanti - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Motta di Livenzaq(TV) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Mottense(03M0082) - p.v. il 09.09.2010; ID 31895 - 11° Trofeo Benito Pasqual A.M. - Giovanissimi - Strada svoltasi a Passerella di San Donà di Piave(VE) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Lagunare Controsoffitti Cart(03Z1772) - p.v. il 12.09.2010: ID 31896 - 5° Trofeo Cartozeta Zaninelli-33° Gran Premio Ciclistico per Giovanissimi - Giovanissimi - Strada - svol-
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATO N. 29 DEL 11 SETTEMBRE 2010 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - JUNIORES - Gare n° 30118 org. G.C.Garlaschese ASD del 5/9/2010. ALLIEVI - Gare n° 30230 Precedentemente sospesa org. G.S.Vanzaghellese del 25/7/2010, n° 30104 org. Tuttociclismocomo, n° 30105 org. Ciclistica Trevigliese ASD, n° 30106 org. S.C.Mazzano ASD del 29/8/2010, n° 30123 org. S.C.Romanese ASD, n° 30125 org. Progetto Ciclismo Rodengo Saiano, n° 30176 org. Ciclistica Erbese ASD del 5/9/2010. ESORDIENTI 1996 - Gare n° 30114 org. G.S.Zaina Club Biciclette del 29/8/2010, n° 30131 org. ASD G.S. San Macario V. Biolo del 5/9/2010. ESORDIENTI 1997 - Gare n° 30113 org. G.S.Zaina Club Biciclette del 29/8/2010, n° 30130 org. ASD G.S. San Macario V. Biolo del 5/9/2010. PISTA TIPO PISTA - Gare n° 34583 org. ASD Pedale Orceano del 30/8/2010, n° 34584 G.S.La Comida ASD del 2/9/2010. GIOVANISSIMI - Gare n° 33428 org. U.S.C. Vittuonese del 25/7/2010, n° 29543 org. ASD Ciclo Club 77 Gui-
dizzolo, n° 32190 org. Team Oliveto, n° 33458 org. ASD Gruppo Cicloamatori Piadina, n° 33462 org. S.C. Orinese del 29/8/2010, n° 34209 org. Comitato Organizzatore Pista Varese del 31/8/2010, n° 32958 org. Consorzio Velodromo Dal mine ASD Mini trè Sere del 31/8/2010,1/9/2010,2/9/2010, n° 32200 org. G.P. Racer Team ASD del 4/9/2010,n° 33466 org. Polisportiva Albano S.A., n° 33561 org. Polisportiva Madignanese ASD,n° 33564 org. S.C.Buscatese 1951 ASD, n° 33565 org. A.C.Pedale Sestese ASD, n° 33566 org. S.C. Spes, n° 33567 org. ASD G.S. San Macario V. Biolo del 5/9/2010. M T B - Gare n° 31506 org. Cicli Bonadei del 29/8/2010, n° 34450 org. Montorfano Bike Team ASD del 5/9/2010. CICLOAMATORI - Gare n° 32101 org. Clap del 4/9/2010, n° 34869 org. Team Viscardi del 5/9/2010. GARA CON PROVVEDIMENTI Gara n° 30084 cat. Elite Under 23 org. U.C.Ceresarese ASD del 19/8/2010 la gara viene omologata, visto il Comunicato n° 1 del Collegio di Giuria (Fatti di Corsa) viene sanzionata una settimana di sospensione al corridore n° 126 Paoli Loris tessera 559705M società 03S2764 Marchiol Pasta Montegrappa art. 2.22 all.5 R.T.A.A. Mancata firma foglio di partenza. Gara n° 30101 cat. Juniores org. Polisportiva Madignanese ASD del 29/8/2010, la gara viene omologata, visto il Comunicato n° 1 del Collegio di Giuria (Fatti di Corsa) viene sanzionata sospensione di una settimana e ammenda di € 80.00- al D.S. Maino Ivano tessera 765564D società 02N 0014 U.S.Biassono ASD art. 2.12 all.5 R.T.A.A. inosservanza delle disposizioni della Giuria e del Direttore di Corsa concernente veicoli in corsa infrazione avvenuta a 5 Km. Dall’arrivo con autovettura targata CL564 VP. IL G.S.R. Franco Rigoldi
25
il Mondo del Ciclismo del 21 settembre 2010
COMUNICATI UFFICIALI
26 26
tasi a San Martino Buon Albergo(VR) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. U.S. C.S.I. Michellorie(03W0215) - p.v. il 10.09.2010; ID 31901 - 12° Trofeo 2P Minuterie Metalliche - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Mareno di Piave(TV) il 12.09.2010 - organizzata dal G.S. Pedale Marenese A.S.D.(03T0073) - p.v. il 13.09.2010 CON PROVBVEDIMENTI - ID 34031 - Trofeo Combattenti, Reduci e Simpatizzanti di S. Vittore-M.O. Andrea Dilani A.M.-m.o. Maglierie Antonella Classe 124 - Allievi in linea - svoltasi a S. Vittore di Colognola ai Colli(VR) il 05.09.2010 - organizzata dall’A.S.D. Off. Alberti U.C. Val d’Illasi(03G0752) - p.v. il 13.09.2010: Provvedimento del Giudice Sportivo Regionale: In base alla denuncia di infrazioni per “Fatti di Corsa”, formulata dalla Giuria, si infligge una settimana di sospensione a: Rudi Filippo-634546Y-A.S.D. Off. Alberti U.C. Valdillasi(03G0752) e Mirandola Andrea-625074Z-Veloce Club Isolano A.S.D.(03D0109) per “Rifornimento non autorizzato,da persona appiedata, a 5 chilometri dall’arrivo(art. 3.17 del P.I.S. all. 6 al R.T.A.A.-Settore Dilettanti)”, ricordando che la sospensione decorre dal giorno successivo alla notifica del provvedimento(Ricevuta della Raccomandata con A.R.). Avviso di Presa d’Atto - Pur in presenza delle sottoelencate Manifestazioni prettamente promozionali, non soggette ad omologazione, si prende ugualmente atto del loro regolare svolgimento: -ID 32873 - Gran Prix di Fine Estate, Bmx, svoltasi a San Giovanni Lupatoto(VR) il 29.08.2010, organizzata dall’A.S.D. Team Bmx Libertas Lupatotina(03F1833), con la presenza di carca 80 partecipanti; -ID 33721 - Pedalata tra gli Argini dei Tergola in Mtb, Cicloturistica/Amatoriale-Pedalata Ecologica, svoltasi a Cazzago di Pianga(VE) il 29.08.2010, organizzata dall’A.S.D. Mtb Biga Squadra Corse Mountainbike(O3Z2049), con la presenza di 206 partecipanti circa; -ID 34796 - 36^ Edizione Gara Sociale Agosto Resanese, Cicloturistica/ Amatoriale-Gara Intersociale, svoltasi a Resana(TV) il 29.08.2010, organizzata dall’A.S.D. G.S. Resanese Mazzolato Abb. Calz.(03T0291), con la presenza di 46 partecipanti; ID 34641 - 4° Raduno Nazionale Avis, Cicloturistica/Amatoriale-Pedalta Ecologica, svoltasi a Castelfranco Veneto(TV) il 05.09.2010, organizzata dall’A.S.D. Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo(03A0762), con la presenza di circa 350 martecipanti; ID 31890 - Giovanissimi ad AllegheSaranno Campioni, GaiovanissimiOff Road, svoltasi ad Alleghe(BL) il 04.09.2010, organizzata dall’A.S.D. G.C. Civetta Superbike(03G2095), con la presenza di circa 96 partecipanti. IL G.S.R. Lorenzo Floriani
C.P. TRENTO
LAZIO
COMUNICATO N. 33 DEL 16 SETTEMBRE 2010 OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale - Giancarlo Baldessari - ha omologato le seguenti manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - n. 31454 - Giovanissimi - svoltasi Borgo Valsugana il 04/09/2010 - org. Veloce Club Borgo; n. 31462 - Allievi - svoltasi a Pergine Valsugana il 05/09/2010 - org. C.C. Forti e Veloci; n. 34617 - Endurance 24H - svoltasi a Strembo il 0405/09/2010 - org. 24H Val Rendena. GARA NON OMOLOGATA -n. 31322 dd. 22/08/2010 - Giovanissimi svoltasi a Roncone - per mancanza di verbale di gara completo. IL G.S.R. Giancarlo Baldessari
COMUNICATO N. 19 DEL 14 SETTEMBRE 2010 Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti Allievi 044 del 27/6 a Campino. Esordienti II anno: 049 del 25/7 a Supino. MTB: M030 dell’1/8 a Montefiascone. Non sono omologabili per carenza di documentazione, le seguenti gare: MTB del 14/3 Vallerotonda, dell’1/5 a Frascati, e dell’11/7 a Poggio Bustone. Cicloamatoriale: del 14/8 a Roccasecca. Elite/U23: del 25/7 a Labro. Juniores: del 18/4 ad Artena. Pista: del 16/6 a Forano. Esordienti: dell’1/8 a Frosinone. Giovanissimi: del 13/6 a Civiatavecchia, del 17/8 a Roccasecca, del 19/8 ad Isola Liri e del 22/8 a Frosinone. PROVVEDIMENTI DEL G.S.R. - a) Si commina l’ammenda di Euro 30 per ritardato invio del programma della gara: 1) gara per esordienti di 2° anno - 049 tenutasi a Supino il 25/7 ed organizzata dalla ASD Cicli Supino; 2) gara di MTB - M030 tenutasi a Montefiascone l’1/8 ed organizzata dalla ASD Speedy Bike Falisco. B) Gara per esordienti di 2° anno - 049 - tenutasi a Supino il 25/7; si commina l’ammenda di Euro 120 alla ASD Vigili del Fuoco Latina per il comportamento poco consono all’etica sportiva, tenuto dal genitore di un proprio corridore, nei confronti del collegio commissari gara e tesserati federali, presenti in loco. C) Gara per allievi - 044 tenutasi a Campino il 27/6 ed organizzata dalla ASD GC Vitinia; per “Fatti di Corsa”: il corridore n. 1 - Mandatori Francesco della ASD Vigili del Fuoco ai 50 mt. dal traguardo deviava vistosamente la sua traiettoria verso la transenna - lato sinistro - ostacolando il corridore n. 39 che, riuscendo a schivare l’avversario, tagliava per primo il traguardo - pertanto, il n. 1 viene declassato all’ultimo posto del gruppo di cinque corridori cui apparteneva. Si commina l’ammenda di 120 euro alla ASD Vigili del Fuoco e si ammonisce il D.S. - sig. Giuliani Daniele per non aver fatto ritirare, per protesta, di quanto sopra descritto, il montepremi spettante, a n. 2 propri corridori. IL G.S.R. Antonino Ianni
C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 34 DEL 16 SETTEMBRE 2010 OMOLOGAZIONI / ZULASSUNGEN - Il Giudice Sportivo Regionale Giancarlo Baldessari ha omologato le seguenti manifestazioni: Der Oberkampfrichter - Giancarlo Baldessari hat folgende Veranstaltungen offiziell anerkannt: SENZA PROVVEDIMENTI / OHNE STRAFMASSNAHMEN - MTB XCO - Brunico/Bruneck - I.d. gara Nr. 33912 del/vom 22/08/2010 - Trofeo Città di Brunico - Org. ASD Rainer Wurz SC STRADA - DE/DA - Sarnonico - I.d. gara Nr. 34622 / 34623 del/vom 22/08/2010 - 3° Trofeo Studio Breda e Toniatti - Org. Cristoforetti Fondriest Anaune IL G.S.R. Giancarlo Baldessari
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 26 DEL 17 SETTEMBRE 2010 Visti i verbali di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti: GARE SENZA PROVVEDIMENTI Giovanissimi: n. 29583 del 12.09.10 - 3° Trofeo Festa dell’Uva di Cormons, org. ASD Pedale Manzanese; n. 34286 del 12.09.10 - 1° G.P. Festa dello Sport, org. ASD Ciclistica Sacilese Euro 90 Puntotre. Esordienti: n. 29554 del 12.09.10 - 6° Memorial Federico Carlet, org. Team Isonzo - Ciclistica Pieris ASD. Cicloturistiche: n. 30035 del 12.09.10 La Leggendaria / 2° Memorial Giulio De Agostini, org. ASD Chiarcosso - Help Haiti; n. 30036 del 12.09.10 - La Leggendaria, org. ASD Chiarcosso - Help Haiti; n. 34718 del 12.09.10 - 10^ Pedalata Ecologica Festa della Sedia, org. ASD G.S. Ciclismo Buttrio. Mountain Bike : n. 30028 del 11.09.10 - 3° Trofeo Bimbibike / Junior Cross, org. ASD Jam’s Bike Team Buja. IL G.S.R. Albino Momente’
SICILIA COMUNICATO N. 10 DEL 16 SETTEMBRE 2010 Esaminata la documentazione pervenuta dai rispettivi collegi dei Commissari di Gara, si provvede all’omologazione delle seguenti gare o manifestazioni senza provvedimenti:
GIOVANISSIMI: G 07 del 01.05.2010 ID 33037 Organizzata A. S .D. Etna free bike; G 11 del 08.05.2010 ID 33623 “ A. S. D. Mongibello; G 37 del 27.06 2010 ID 34289 “ A. S. D. Airone ; G 43 del 08.06.2010 ID 34378 “ A. S. D. Pro Ficarra; G 44 del 26.06.2010 ID 34537 “ G. S. D. La Bouganville; G 45 del 28.06.2010 ID 34541 “ Pol . Dil. Libertas; G 49 del 25.07.2010 ID 34652 “ A. S. D. Cicli Benedetto; G 50 del 08.08.2010 ID 34634 “ A. C. D. Vizzini ; G 52 del 28.05.2010 ID 34532 “ A. S. D. Centro Cicli. Giovanile; G 54 del 22.08.2010 ID 34729 “ P. A. D. Citta Giardino; G 55 del 22.08.2010 ID 34795 “ S.C. S. Pedale Furnarese; ESORDIENTI: F 56 del 08.08.2010 ID 34653 Organizzata A. S. D. Sporting club bicycle; F 57 del 08.08.2010 ID 34654 “ A. S. D. Sporting Club Bicycle; F 62 del 22.08 2010 ID 34809 “ P. A. D. Amo La Bici; F 63 del 22.08.2010 ID 34810 “ P.A. D. Amo La Bici; ALLIEVI: F 30 del 30.05.2010 ID 33996 Organizzata A. S. D. Renault Amaru’, F 58 del 08.08.2010 ID 34633 “ A. S. D. D’Aquila; F 60 del 24.07.2010 ID 34508 “ A. S. D. Pegaso; F 64 del 29.08.2010 ID 34925 “ A. S. D. S. C. S. Amorfer JUNIORES UNDER 23: F 51 del 14.08.2010 ID 34656 Organizzata A. S. D. Pol. Lib. S. Pietro; TIPO PISTA: F 54 del 30.07.2010 ID 34631 Organizzata G. S.D. Flortis Vigorplant; F 55 del 23.07.2010 ID 34643 “ A. S. D. G.S. Geom. Pippo Caruso; CICLOAMATORI: C 13 del 30.07.2010 ID 34632 Organizzata G. S. D. Panif. Valenti; C 14 del 23.07.2010 ID 34644 “ A. S. D. G.S. Geom. Pippo caruso; C 15 del 07.08.2010 ID 34635 “ A. S. D. Cicloamatori Gulfi; MOUNTABIKE - MTB 02 del 14.02.2010 ID 30214 Organizzata A. S. D. Archeos, gara non effettuata causa avverse condizione meteo si rinvia a data da destinarsi. MTB 25 del 18.07.2010 ID 34626 Organizzata A. S. D. Cycling Evolution 2007. IL G.S.R. Agostino Castiglia
MOLISE COMUNICATO N. 8 DEL 15 SETTEMBRE 2010 DELIBERE DEL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE - Il Giudice Sportivo Regionale visti i verbali di giuria con i relativi allegati omologa le seguenti gare: Gare senza provvedimenti - Categoria Giovanissimi: gara n° 7 G Id. 32246 del 29 agosto 2010 denominata “2^ Coppa Città di Guglionesi” org. A.S.D. Ciclistica S. Timoteo. Categoria Allievi: gara n° 5 S Id. 30327 del 1 agosto 2010 denominata “31° Trofeo Ciclistico Oratino-1° Gran Premio Fiaip” org. A.S.D. G.S. Oratino. IL G.S.R. Francesca Mite