prossime gare
PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
S.T.F. SETTORE STRADA 9 APRILE INTERNAZIONALE ELITE - UNDER 23
10 APRILE NAZIONALE ELITE / UNDER 23
23° GRAN PREMIO CAMON - CL. 1.12 - ID 35237 - Org.: ASD Sodalizio S. Bernardinese - Via Stradone, 49 - 48020 San Bernardino di Lugo (RA) - Tel. 0545/91.42.43 - 77.024 - Fax 0545/91.42.43 - 74.621 - E-mail: sanbernardinese@libero.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 8/5 atleti - Verifica licenze : domenica 10 aprile dalle ore 9.30 alle 11.30 presso il Bar “Passapa-
10 APRILE NAZIONALE ELITE/UNDER 23
7° MEMORIAL ANGELO FUMAGALLI - CL. 1.12 ID 35238 - Org.: Polisportiva Castello Brianza Asd - Via Roma, 24 23884 Castello Brianza (LC) - Tel. 039/53.10.616 - 53.10.652 - Fax 039/53.10.652 - E-mail: studioingnegri@interfree.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 8/5 atleti - Verifica licenze : domenica 10 aprile dalle ore 9.30 alle ore 10.45 presso centro sportivo Don Giovanni Branca a Castello di Brianza in via Roma, 22 - Riunione Tecnica : ore 11.45 presso i locali del centro sportivo - Partenza ufficiale : ore 13.00 da Via Roma a Castello di Brianza - Percorso : Castello di Brianza, Rovagnate, Perego, Sirtori loc. Bevera, Sirtori, Perego, Rovagnate, Castello di Brianza, Dolzago, Sirone, Garbagnate Monastero, Barzago loc. Bevera, Castello di Brianza da ripetersi 5 volte, indi Colle Brianza, Santa M. Hoè, Rovagnate, Perego, Sirtori loc. Bevera, Castello di Brianza - per un totale di Km 145.00. Direttore di Organizzazione : Binda Franco - Giuria : Presidente: Strozzi Gabriele - Componenti : Bertani Maurizio, Seregni Lorella - Giudice di Ar-
rivo: Villani Roberto - Componente su moto: Beneggi Alessandro.
10 APRILE NAZIONALE JUNIORES
16° TROFEO WALTER SORBI - 13° TROFEO A. MARCHESI - 7° TROFEO FILINO SPACCIA - CL. 1.14 - ID 35308 - Org.: G.S. Villa Pitignano A.S.D. - Via Villa Pitignano Alta - 06134 Villa Pitignano (PG) - Tel. 075/69.29.289 - 333/13.81.958 - Fax 075/59.13.100 - E-mail: info@gsvillapitignano.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 6/4 atleti - Verifica licenze : domenica 10 aprile dalle ore 8.00 alle 10.45 presso il Centro di Vita Associata di Villa Pitignano (PG) - Riunione Tecnica : ore 11.00 presso i locali del Centro di Vita Associata - Partenza ufficiale : ore 13.50 da Villa Pitignano Bassa - Percorso: 1°Giro: Villa Pitignano Bassa-Ponte Felcino-Ponte Valleceppi-Pretola-Bivio Eugubina-Ponte Felcino-Villa Pitignano Bassa - 2°-3°4° Giro: Villa Pitignano Bassa-Ponte Pattoli-Casa del Diavolo-RamazzanoBosco-Bivio Ponte Felcino-Ponte Valleceppi-Pretola-Bivio Eugubina-Ponte Felcino-Villa Pitignano Bassa- 5° Giro:Villa Pitignano Bassa-Ponte Pattoli-Casa del Diavolo-Ramazzano-Bosco-Bivio Ponte Felcino-Ponte Valleceppi-Pretola-Bivio Eugubina-Ponte Felcino-Villa Pitignano Bassa- Villa Pitignano Alta (arrivo) - per un totale di Km 114,200. Direttore di Organizzazione : Perugini Luigi - Giuria : Presidente: Franchini Cosimo - Componenti : Macchi Paolo, La Calamita Saverio - Giudice di Arrivo: Milone Giuseppe - Componente su moto: Monaci Giulio.
SETTORE FUORISTRADA 10 APRILE INT. XCO C1
3° PROVA INTERNAZIONALI D’ITALIA MTB - MARLENE SUNSHINE RACE ID 37179 INT. XCO C1 - Elite M/F, Under 23 M/F , Junior M/F - Abbinata Nazionale - Esordienti M/F, Allievi M/F, Master M/F - Org.: Sunshine Racers ASV Nalles - Via An-
driano 24/C - 39010 Nalles (BZ) - tel.: 335/6930565 - fax 0471.1967121 - e.mail: info@ sunshineracers_nals.it _ www.sunshineracers_nals.it - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 07/04/2011 ore 18:00 - Ritrovo per cat. Elite Sport - Master - 09/04/2011 Centro Paese - Casa Culturale Nalles - Riunione tecnica 09/04/2011 Casa Culturale di Nalles ore 13.30 - Verifica licenze 09/04/11 dalle ore 11.30 alle ore 13.30 - Ritrovo 10/04/2011: per cat. Elite-U23-Junior M/F,-Donne Master, Esordienti M/F - Allievi M/F il Centro Paese Casa Culturale Nalles - Riunione Tecnica: 09/04/2011 ore 17.00 Casa Culturale di Nalles - Verifica tessere Centro Paese - Casa Culturale Nalles - 09/04/2011 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - 10/04/11 dalle ore 07.30 alle ore 10.45 - SOLO Esordienti M/F - Allievi M/F dalle ore 07.30 alle ore 08:30 - Partenze gare 09/04/2011: ore 14.30 Elite Sport - Master 1/2 - ore 14.30 Master 3/4/5+ - Partenze gare 10/04/2011: ore 09:15 Esordienti M/F - ore 10:15 Allievi M/F - ore 11.45 Donne Elite/ Donne U23 - ore 11.46 Donne Junior/ Donne Master - ore 11.47 Juniores - ore 14.00 Elite/Under 23 - Giuria: Presidente Joël Coufourier (Fra) - Componente Bensi Piera - Componente Francinelli A. Maria - Giud. Arrivo Canazza Giuseppe Segr. Giuria Giud. Reg. Veneto
10 APRILE NAZ. XCP
PROSECCHISSIMA 2011 ID37178 NAZ. XCP - GRANFONDO - MIANE (TV) - Cat.: Elite, Under23 e Junior M/F - Master M/F - Org.: Miane Bike Team 03R1520 - Via Matteotti, 1 _ 31050 Miane (TV) - Tel.: 0438.960199 - fax 0438.893222 - cell. 335.7621473 - 333.3524685 - e-mail : segreteria@ mianebiketeam.it - info@mianebiketeam.it - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 07/04/2011ore 23:59 - Ritrovo 10/04/2011 Miane (TV) Piazza Donatori del Sangue ore 08:00 - Riunione
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
15° TROFEO “EDIL C - COSTRUZIONI DI PRESTIGIO” - CL. 1.2 ME - ID 35236 - Org.: G.S. Virtus Collecchio Asd - V.lo Paveri, 1 - 43044 Collecchio (PR) - Tel. 0521/181.72.31 347/430.53.98 - Fax: 0521/30.12.32 - 80.04.26 - E-mail: ludocarlo@katamail.com - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 6/4 atleti - Verifica licenze : sabato 9 aprile dalle ore 9.00 alle ore 10.45 presso la sede della società organizzatrice in vicolo Paveri, 1 - Riunione Tecnica : ore 11.00 presso la sala del consiglio comunale - Partenza ufficiale : ore 13.00 in Viale Libertà nr. 3 a Collecchio (di fronte al Municipio) - Percorso : Collecchio (V.le Libertà) - St. Conventino - I Pifferi - St. Olma - Talignano - Pontescodogna - Collecchio (V.le Libertà), da ripetere 7 volte, indi: Collecchio (V.le Libertà) - St. Conventino - I Pifferi - St. Olma - Talignano Segalara (GPM) - Gaiano - Pontescodogna - Collecchio (V.le Libertà), da ripetere 4 volte - per un totale di Km 149,100. - Direttore di Organizzazione : Stecconi Giovanni - Giuria : Presidente: Christelle Reille (Fra) - Componenti : Mannori Francesca, Bardelli Davide - Giudice di Arrivo: Lamanda Simone - Componente su moto: Peroni Filippo.
rola” a S. Bernardino di Lugo (RA) - Riunione Tecnica : ore 12.15 presso il Centro Civico di S. Bernardino di Lugo - Partenza Ufficiale: ore 13.30 in Via Stradone presso lo stabilimento Camon a S. Bernardino di Lugo - Percorso : San Bernardino, Ciribella, Passogatto, Giovecca, Conselice, S. Bernardino, Berlicetto, Maiano Monti, Fusignano, Lugo, Cotignola, S.Andrea, Pieve Ponte, Castelbolognese, Mazzolano, ingresso circuito 3 Monti: Imola, Monte Frassinetto da ripetere 4 volte indi loc. Selva Imola, Zello, Bagnara di Romagna, Villa S. Martino, S.Agata sul Santerno, Lugo, Ca di Lugo, S. Lorenzo, Belricetto, S.Bernardino, Ciribella, San Bernardino - per un totale di Km 169,00. Direttore di Organizzazione : Chini Franco - Giuria : Presidente: Nanni Marino - Componenti : Cocca Angelantonio, Pagliara Antonio - Giudice di Arrivo: Billi Mauro - Componente su moto: Muzzioli Simona.
1
prossime gare tecnica 09/04/2011 presso sala consigliare municipio Miane (TV) ore 18.30 - Verifica licenze: 09/04/2011 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 - 10/04/2011 dalle ore 07:00 alle ore 09:00 - Partenze gare 10/04/2011: Miane (TV), via De Gasperi ore 10:00 - Giuria: Presidente Garavello Renzo - Componente Delega Veneto - Giud. Arrivo Delega Veneto
S.A.N.
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
27 MARZO CICLOSPORTIVO AMATORIALE
2
COMITATO UMBRIA - Tipo FondoGran Fondo - Livello partecip. Ciclosportivo-Amatoriale - Denominazione Gran Fondo del Sagrantino “Terre dell’Olio e del Sagrantino - Titolazione - Partecipanti Cicloturisti-Cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti di promozione riconosciuti dal Coni ed aderenti alla Consulta Nazionale del Ciclismo. - Società ASD Ciclo Eventi - Indirizzo Via dei Preti 7 06034 Foligno - Recapiti tel.- 335 8779101 fax 0742 340118 - E mail: cicloeventi@ webmail.it - sito www.granfondosagrantino.it - Scadenza iscr. 27 Marzo 2011 ore 08,30 - Verifica Tessere Sabato 26 Marzo 2011 dalle 15,00 alle 2000 - Domenica 6,30 - 8,30 presso Chiostro S.Agostino a Montefalco - Percorso Medio-Montefalco - Bevagna - Gualdo Cattaneo - Bastardo - Colle del Marchese - Beroide - Campello Borgo Trevi - Cannaiola - Monte falco . km 98 - Lungo- Montefalco - Bevagna - Gualdo Cattaneo - Bastardo - Massa Martana - Colle del Marchese -Castel Ritaldi - Bruna - Beroide Campello - Trevi - Cannaiola - Bivio Cortignano -Montefalco-km 142 Partenza 9,30 - Responsabile Manif. Molendi Alfredo - Addetto Alla Giuria Gammaidoni Daniele - Direttore Di Corsa Casini Marino - Vice Diret.Corsa Perini Moreno - Presidente Di Giuria Primomo Gasperino - Componente delega cr umbria Menichetti Nello - Giudice D’arrivo Delega Cr Umbria Capponi Aldo - Comp. Moto delega Cr Umbria Milli Giancarlo
PIEMONTE 3 APRILE GIOVANISSIMI
TRINO (VC) - Denominazione: 13° Trofeo Biverbanca - Id gara: 37259 - Organizzazione: Ciclistica “Trino 2000” - Ritrovo: Ore 12.30 a Trino p.za Martiri della Libertà - Partenza: Ore 14.30 - Informazioni: Ciclistica Trino 2000 c/o Russo Franco tel. 0161/801503 - fax 0161/890024 email: pier.roberto.r@alice.it - Iscrizioni: Fattore K - Percorso: : circuito di km 0,750 - G1 giri 3/ G2 giri 5/ G3 giri 7/ G4 giri 9/ G5 giri 11/ G6 giri 14 Giuria: Mussino G., Furlan, Lazzaretti
GIOVANISSIMI
VALENZA (AL) - Denominazione: Trofeo Il Traguardo - Id gara: 37218 - Organizzazione: Ciclistica Valen-
za - Ritrovo: ore 13.00 a Valenza piazza Gramsci bar Achille - Partenza: ore 15.00 - Informazioni: Ciclistica Valenza tel. 0131/940331 fax 0131/945843 emailherman.d@libero.it - Iscrizioni: Fattore K - Percorso: circuito cittadino di 800 metri - Giuria: Laguzzi, Massano G., Massocchi
ESORDIENTI DOPPIA GARA
COLLEGNO (TO) - Denominazione: G.P. Primavera - Organizzazione: Asd Borgonuovo Collegno - Id Gara: 37226-37231 - Ritrovo: Pol Borgonuovo P.zza Avis Collegno ore 8 - Partenza: ore 10 Esord 1° Anno a seguire Esord 2° anno - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 0114155933; Fax 0172693260 - Percorso: percorso cittadino di km 7,5 da ripetere 4 volte per Esord 1° anno e 5 volte per Esord.2°anno Tot Km 30,5 E Km 38 Direzione Corsa : Pizzato C.- Turrisi P - Giuria: Marchisone, Abellone, Martinengo
JUNIORES
NOVARA - Denominazione: 22° Novara-Suno - Id Gara: 37234 - Organizzazione: V.C. Novarese - Ritrovo: Bar Corallo Via P.Micca ore 7,00 Partenza:ore 8,50 per trasferimento Iscrizioni: Fattore K - Informazioni:Tel 0321 622215 Fax 03210622215 - Percorso: partenza Novara Bar Corallo, Via Pietro Micca, Ang. Via Alcarotti -trasferimento F.Ne Veveri (Part. Ufficiale) - Cameri -Bellinzago - Oleggio - Mezzomerico - Suno - indi circuito: Suno -Cressa - Bogogno - Suno Dd Km 9,7 da ripetrsi 8 volte. Arrivo a Suno in via Cressa. Tot Km105 - Direzione corsa : Giaccone M.- Cifaldi V. Giuria: Oldani, Baima S., Mantoan
REGIONALE XC TOP CLASS
COAZZE TO - Denominazione gara : Giro delle Borgate - Categorie Tutte ID gara 38149 - Società organizzatrice : Team Gran Fondo - Iscrizioni ed info: tel. 3384085180 email davide.darrigo@libero.it Fax 0113099113 - Percorso: Percorso di 6 Km circa - Ritrovo Piazza Cordero di Pamparato Coazze - Verifica tessere: 08.00 - 09.30 del del 03/04/2011 - Partenza: ore 10.00 Giuria: Giordanino, Giordano, Robert
CICLOTURISMO
CERVASCA (CN) - Denominazione Gara: 1° Gran Premio Comune di Cervasca - 1^ prova reg. - Campionato Italiano Cicloturismo di Società - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Id gara: 36364 - Organizzazione: A.S.D. Cervaschese ‘98 - Tel. 0171/85242 - Percorso: Santa Croce di Cervasca, Confreria, Madonna dell’Olmo, Roata Chiusani, San Biagio di Centallo, Centallo, Boscogetti, Villafalletto, Busca, San Giuseppe di Busca, Bosco di Busca, San Pietro del Gallo, Passatore, San Bernardo, San Defendente, Santa Croce di Cervasca.Tot. Km 56 circa - Ritrovo: Ore 7,30 a Santa Croce di Cervasca (c/o Circolo Acli). - Partenza: Ore 9,30 dal luogo del ritrovo - Giuria: Bernardi
CICLOAMATORI
NOVI LIGURE (AL) - Denominazione Gara: 10^ Gran Fondo Dolci Terre di Novi. - Categorie: Amatori tutte, Enti della Consulta, aperta ai Cicloturisti, nel punto di divisione dei percorsi, i corridori che avranno una media inferiore ai 22km/h, saranno dirottati sul percorso corto. - Id Gara : 37618 - Organizzazione: A.S.D. S.C. Novese Fausto Coppi. - Percorso: Gran Fondo - Km. 130, Medio Fondo - km. 105, Percorso: Medio Fondo - Km. 105: Novi Ligure, Villalvernia, Cassano Spinola, Sardigliano, Monterosso, Vargo, Sorli, Garbagna, (diramazione Gran Fondo, Montebore, Dernice, Brignano Frascata, Casasco), Sarezzano, Arpicella, Costa Vescovato, Sant’ Agata Fossili, Cassano Spinola, Villalvernia, Frazione Morella, Novi Ligure. - Iscrizioni: Comune di Novi Ligure servizio tesoreria , C/C postale n.17007154, oppure, presso la tesoreria la tesoreria comunale, Banca Carige spa, Viale Aurelio Saffi, 3 , Novi Ligure, codice iban IT19Y0617548420000000895490, Fax. 0143-772327, Tel. 0143-772330, iscrizione entro il 28/03/2010 € 30, dopo tale data € 35. - Cronometraggio: ChampionChip, cauzione noleggio chip € 10, costo giornaliero € 3, acquisto chip €12, i possessori di BlueChip potranno usarlo, comunicando sul modulo d’iscrizione il n° dello stesso, per informazioni www.championchip. it - Chiusura iscrizioni: 28/03/2011 , ore 12,00, dopo tale data le iscrizioni potranno essere effettuate solo in loco, presso la verifica licenze. - E-Mail: dolciterredinovi@championchip.it - Sito internet : www.comune.noviligure. al.it - Ritrovo: Novi Ligure (AL) - Viale Campionissimi c/o Museo dei Campionissimi dalle ore 7,00 alle ore 9,30. - Partenza: Viale Campionissimi, ore 10,00, accesso in griglia dalle ore 9,00 alle ore 9,45, - Verifica licenze: dalle ore 14,30 alle 19,30 del 02/04/2011 e dalle 7,00 alle 8,30 del 03/04/2011 . Pasta party a partire dalle 13,30, docce libere presso : Museo,Liceo,Stadio - Dir.Corsa: Bensi Mario, Negro Andrea. - Giuria: Acampora, Massone, Tomada
LOMBARDIA 27 MARZO PISTA AMATORI
MONTICHIARI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 38412 - 1a Prova “Giro d’Italia Amatoriale Piste” - Gare su Pista - Org. Cicloclub Lombardo Amatoriale Pista ASD - Cat. Amatori Tutti + Enti della Consulta - Programma: Velocità, Inseguimento Individuale 2000 mt./ Scratch 10 giri, Team Sprint (velocità Olimpica) - Chi.Isc. 27.3.h.9.15 - Ritr. Velodromo di Montichiari via Falcone 46, h.8.00 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3494021558 - RR: C.Franceschini.
3 APRILE GIOVANISSIMI
BUSTO ARSIZIO (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 37124 - 1° Trofeo Teba Italia - Strada Femminile,
Cat. Tutte - Org. G.S. S.Macario Valerio Biolo ASD - Ritr. via Baden Powell Zona Ind.Sud/Ovest, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0331235910 - RM: I.Turchi - Giuria: Mineve-GRonzoni. BUSTO ARSIZIO (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 37123 - 3° Trofeo Deltapav - Strada Maschile, Cat. Tutte - Org. G.S. S.Macario Valerio Biolo ASD - Ritr. via Baden Powell Zona Ind. Sud/Ovest, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0331235910 - RM: I.Turchi Giuria: Mineve-GRonzoni. GAZZANIGA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 37116 - 30° Trofeo Raffaello Pezzera a.m. - Strada, Cat.Tutte - C. 1450 mt. - Org. S.C.L. Gazzanighese GBC Bosio ASD - Ritr. Concess. Fiat Messina via C.Battisti, h.12.30 Part. h.14.00 - x Info: tel. 035711075 RM: T.Bosio - Giuria: Pianelli-APerna. LISSONE (Fraz. Santa Margherita) (MB) - Iscrizione tramite ID GARA 37122 - 1° Gran Premio Dada Cucine, 22° Tr. A.Perego - Strada, Cat.Tutte C. 1100 mt. - Org. S.C. Mobili Lissone ASD - Ritr. Oratorio via De Amicis, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0392145430 - RM: P.Ruggeri - Giuria: Galletti-Cantù. MUZZA di CORNEGLIANO LAUDENSE (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 37120 - Gran Premio del Trentaseiesimo - Strada, Cat.Tutte - C. 950 mt. - Org. S.C. Muzza 75 ASD - Ritr. Centro Sportivo Comunale, h.13.00 Part. h.14.30 - x Info: tel. 338351113 - RM: F.Bernardelli - Giuria: CalcagniGalmozzi. NUVOLERA (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 37117 - 26° Trofeo Comune, Memorial A.Facchetti - Strada, Maschi e Femmine Cat. Tutte - C. 950 mt. - Org. G.S. Nuvolera Ciclismo ASD - Ritr. p.za Generale Soldo, h.12.30 Part. h.14.00 - x Info: tel. 0306897820 - RM: A.Manterni - Giuria: Simoncelli-Maccarinelli. RHO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 37121 - 1° Trofeo Arci Adua & Sinergia Impianti - Strada, Cat. Tutte - C. 810 mt. - Org. V.S. Rho ASD Ritr. Circolo Arci Adua via Terrazzano, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 029300843 - RM: V.Magon - Giuria: EuCasana-Rigoldi. SALVIROLA (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 37119 - 4° Trofeo Cicli Francesconi, 16° Avis Aido - Strada, Cat. Tutte - C. 900 mt. - Org. U.C. Cremasca ASD - Ritr. Oratorio San G. Bosco via Libertà, h.12.00 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 037381762 - RM: G.Maccalli - Giuria: Valcarenghi-Guadrini.
M.T.B. GIOVANILE
CARBONARA al TICINO (PV) Iscrizione tramite ID GARA 36966 4° Trofeo Comune - 3a prova Zanza Cup Challange 2011 - Mtb Promozionale - Cat. Tutte + non tesserati + PG (G.O) - C. 800 mt. sterrato - Org. ASD G.C. Destro - Ritr. Centro Sportivo Comunale, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0382530671 - RM: C.Lunghi.
ESORDIENTI 1° ANNO
CALUSCO d’ADDA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 35742 - 42a Med. Oro Giovani dell’Oratorio - Classe
prossime gare 1.26 - Org. Polisportiva Caluschese ASD - Chi.Isc. 1.4.h.120.00 - Perc. Calusco-Carvico-Terno-Baccanello-Calusco- rip. 3 vol. - Km.27 - Ritr. Oratorio via Verdi, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 035793619 - DC: G.Maio / R.Fontana - Giuria: Seregni-Tangorra-Raffaglio. GARBAGNATE MONASTERO (LC) - Iscrizione tramite ID GARA 35744 - G.P. American Bar Niagara - 1a prova Criterium Prov. di Lecco - Classe 1.26 - Org. Arredo Marker Arrigoni ASD - Chi.Isc. 1.4.h. - Perc. Monastero-Molteno-Sirone-Molteno-Garbagnate- rip. 3 vol. - Km.26 - Ritr. Centro Sportivo v.le Brianza, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 031850461 - DC: G.Riva / L.Curioni - Giuria: Saini-Colombo-Motta. LODETTO di ROVATO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 35740 - 33° G. P. Frazioni, 9° Trofeo M.Martinelli a.m. - Classe 1.26 - Org. G.S. Lodetto ASD Chi.Isc. 1.4.h.22.00 - Perc. circ. citt. Pianeggiante, rip. 5 vol. - Km.30 - Ritr. Oratorio San Luigi p.za Vittoria, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0307722623 - DC: S.F. Spina / R.Moreschi - Giuria: Spolti-Colosio Volpari. PESSANO con BORNAGO (MI) Iscrizione tramite ID GARA 35746 32° Trofeo BCC Carugate - Org. U.C. Pessano ASD - Chi.Isc. 1.4.h.20.00 - Perc. Pessano-Gessate-CambiagoTorrazza-Cambiago-Caponago- rip. 3 vol. - indi 1 giro loc. - Km. 30 - Ritr. p.za Pertini, h.7.00 - Part. h.9.00 - Info: tel. 3357798781 - DC: PA.Colombo Giuria: ErCasana-Comi-Tresoldi.
ESORDIENTI 2° ANNO
ALLIEVI
CAMIGNONE (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 35738 - 35° Trofeo Mario Zinelli e Teresi a.m. - Classe 1.24 - Org. Polisportiva Camignone ASD - Chi.Isc. 1.4.h.20.00 - Perc. Camignone-Passirano-Monterotondo-Capocia-Monterotondo-Passirano-Camignone-Fantecolo-Camignone- rip. 4 vol. - Km.55 - Ritr. via Europa 29, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3396622956 - DC: L.Rossi / C.Franceschini - Giuria: Cutrera-Nicolosi-Ventura. MARIANO COMENSE (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 35736 - 67a Coppa Piero Melli a.m. - Classe 1.24 - Org. S.C. Marianese ASD - Chi.Isc. 1.4.h.21.00 - Perc. con ottima sede stradale privo di passaggi a livello, attraverso i comuni di Mariano Comense e Lentate sul Seveso - Km.60 - Ritr. Centro Sportivo via S.Caterina, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 031748600 DC: P.E.Camisasca / V.Campi - Giuria: Bartesaghi-FCorti-Vetrano. SERIATE (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 35737 - 12° Memorial M.Perico, G.P. Ravanelli Fabbro Classe 1.24 - Org. G.S. Gi Effe Fulgor ASD - Chi.Isc. 1.4.h.20.00 - Perc. Seriate-Comonte-Brusaporto-Bagnatica-Cassinone-Seriate- rip. 3 vol. - indi tratto citt. - Arrivo- Km.56 - Ritr. Oratorio S.G.Bosco, h.7.30 - Part. h.9.30 x Info: tel. 035296761 - DC: F.Nava / A.Maffioletti - Giuria: Arsuffi-PBesana-Facchinetti. SOVICO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 35735 - 41a Coppa Filippo Chiusi - Classe 1.24 - Org. A.C. Sovico ASD - Chi.Isc. 1.4.h.21.00 - Perc. Sovico-P.Albiate-Rancate-Calò-Villa Raverio-Zoccorino-Agliate-Carate-Albiate-Sovico- rip. 4 vol. - Km.60 - Ritr. p.za Arturo Riva, h.7.00 - Part. h.9.00 x Info: tel. 3488011255 - DC: - Giuria: Magni-Mocchi-Fenaroli.
JUNIORES
SAN LORENZO di PARABIAGO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 35823 - 58a Coppa Caduti - Classe 1.21 - Org. G.C. Libero Ferrario ASD - Chi.Isc. 1.4.h.20.00 - Perc. circ. citt. - Km.96 - Ritr. Bar SS Sempione 33, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0331551078 - DC: R.Rancilio / A.Giuliani - Giuria: Bertani-MarianiSpeziani- Spinoni.
ELITE / UNDER 23
PREGNANA MILANESE (MI) Iscrizione tramite ID GARA 35765 - 7° Trofeo G.Larghi a.m. con Patrocinio del Comune - Classe 1.19 - Org. U.C.Pregnana ASD - Chi.Isc. 1.4.h.20.00 - Perc. Pregnana-VanzagoArluno-Pregnana-Cornaredo-Pregnana- rip. 12 vol. - Km.148 - Ritr. Gran Bar La terrazza via Leopardi 9, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3356115768 - DC: E.Pirota / EA.Cavaiani - Giuria: Bianchi-Calcagni-Alberti-Dainelli.
M.T.B.
BRESCIA (Urago Mella) (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 37095 - 16° G.P. Brescia Bike - Classe XCTOP, Cross Country Top Class - Org. Brescia Bike ASD - Cat. Esordienti, Allievi, Juniore M/F - Chi.Isc. 3.4.h.9.00 - Perc. circuito dei Colli Campiani, asfalto, ciotolato, fettucciato in vigneto - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. Oratorio via Torricella sopra, h.7.30 Part. h.9.30 - x Info: tel. 0302300073 RT: F.Spatarella4. MEDOLE (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 37094 - 5a South Garda Bike - Classe RPP, Point to Point Org. ASD Pedale Medolese - Cat. Elite M/F, Under, Tutte le Categorie Master, SportMan, Cicloturisti, Enti - Chi.Isc. 2.4.h.24.00 - Perc. sterrato con continui cambi di ritmo - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. Centro Sportivo, h.7.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 3497777469 - RT: T.Palvarini.
VENETO 10 APRILE GIOVANISSIMI MASSIMO N° 260 ISCRITTI
LOVADINA DI SPRESIANO (TV) org. ASD G.S. Mosole - 34° G.P. Mosole S.P.A. - cat. Giovanissimi - ID 36534 - Percorso: interamente pianeggiante di km 1.200 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Mosole - tramite Fattore K - Tel. 0422/686410 - Fax. 0422/686410 - 686116 - gsmosole@libero.it entro giovedì 07 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Lovadina di Spresiano (TV) Interno Lago Le Bandie alle ore 11.00 - Partenza: alle ore 13.00 - Responsabile della manifestazione: Mosole Rudi - Giuria: Perinot G.F., Casagrande G. CAMPOLONGO DI CONEGLIANO (TV) - org. Asd Team Bosco Di Orsago - 7° Trofeo Ciclo Piave 1° Trofeo Quadrifoglio Sport - Cat. Giovanissimi - ID 36535 - Percorso: circuito di km 1.150 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: Asd Team Bosco Di Orsago Tramite fattore K - Tel. 0438/992182 - 347/8438843 - ivano.pessotto@alice. it entro giovedì 07 aprile alle ore 20.00 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Pessotto Ivano - Giuria: Didonè G., Dal Farra A. VILLAVERLA (VI) - org. Asd G.S. Villaverla - 9° Trofeo Mercerie Benetti Cat. Giovanissimi - ID 36537 - Percorso: circuito di km 1.100 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Villaverla - Tramite fattore K - Tel. 0445/855134 - Fax. 0445/350268 - gsvillaverla@libero.it entro giovedì 07 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Villaverla (VI) - Via Conca alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Coltro Gian Emilio - Giuria: Zanini M., Zambon R. B. COCCHE DI ARSEGO (PD) - org. Asd G.S. S. Andrea - 25^ Giornata Dei 2 Pedali - Cat. Giovanissimi - ID 36533 - Percorso: circuito di km 2.00 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. S. Andrea - Tra-
mite fattore K - Tel. 349/1393231 Fax. 049/8005199 - michelangelo_72@ libero.it entro giovedì 07 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Cocche di Arsego (PD) - alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Battiston Pier Giorgio - Giuria: Ragazzo F., Gottardello R.A. BOVOLONE (VR) - org. G.S. Italo - 8° Trofeo Citta’ Di Bovolone - 4° Trofeo Bottega Del Fornaio - Cat. Giovanissimi - ID 36536 - Percorso: circuito di km 1.200 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: G.S. Italo - tramite Fattore K - Tel. 333/5722362 Fax. 045/6901406 - gsitalo@gmail.com entro giovedì 07 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Bovolone (VR) - Via Maria Goretti alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Responsabile della manifestazione: Barban Claudio - Giuria: Mirandola C., Bodini M.
ESORDIENTI
LOVADINA DI SPRESIANO (TV) org. ASD G.S. Mosole - 34° G.P. Mosole S.P.A. - cat. Esordienti - ID 36417 -36418 - Percorso: interamente pianeggiante di km 3.600 Esordienti 1° anno da ripetere 7 volte per complessivi km 25.200 - Esordienti 2° anno da ripetere 9 volte per complessivi km 32.400 - Iscrizioni: ASD G.S. Mosole - Tramite fattore K - Tel. 0422/686410 - Fax. 0422/686410 - 686116 - gsmosole@libero.it entro venerdì 08 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Lovadina Di Spresiano (Tv) - Interno Lago le Bandie alle ore 14.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 16.00 - esordienti 2° anno alle ore 17.00 - Direttore di Corsa: Saccon Vittorio - Giuria: Rizzetto F., Pinton G.P., Lovat C. ISOLA DELLA SCALA (VR) - org. Asd V.C. Isolano - 22° Trofeo Ima - 18° Trofeo Fedrigo - Cat. Esordienti - ID 36415 - 36416 - Percorso: circuito di km 2.250 esordienti 1° anno da ripetere 11 volte per complessivi km 24.750 esordienti 2° anno da ripetere 15 volte per complessivi km 33.750 - Iscrizioni: ASD V.C. Isolano - Tramite fattore K - Tel. 045/6630831 - Fax. 045/6630831 - veloceclubisolano@tiscali.it entro venerdì 08 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Isola Della Scala (VR) - Via Trezza alle ore 07.30 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 09.30 - esordienti 2° anno alle ore 10.30 - Direttore di Corsa: Zanchetta Tiziano - Giuria: Procura L., Zardin S., Rinco D.
ALLIEVI
NOVENTA PADOVANA (PD) - org. Asd Asd G.S. Brenta Work Service - 4° Trofeo Work Service Group - 4^ Classica Di Primavera - Cat. Allievi ID 36262 - Percorso: Partenza ed Arrivo Località Noventana “Parco La Fornace” Via Noventana;-Comune di Vigonovo(VE) Via Dante Alighieri, Via Cristoforo Colombo, Via Statuto dei Lavoratori, Via Padova, Via Vigonovese; -Comune di Saonara (PD) Via Vigonovese;-Comune di Padova: Via Vigonovese, Viale Regione Veneto, Via Andorra, Via Lisbona, Via delle Granze, Via Corsica;-Comune di Noventa Padovana (PD) Via Camin, Via Roma,
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
CALUSCO d’ADDA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 35743 - 42a Med. Oro Edil Service - Classe 1.27 - Org. Polisportiva Caluschese ASD - Chi. Isc. 1.4.h.20.00 - Perc. Calusco-Carvico-Terno-Baccanello-Calusco- rip. 4 vol. - Km.36 - Ritr. Oratorio via Verdi, h.7.00 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 035793619 - DC: G.Maio / R.Fontana - Giuria: Seregni-Tangorra-Raffaglio. GARBAGNATE MONASTERO (LC) - Iscrizione tramite ID GARA 35745 - G.P. American Bar Niagara - 1a prova Criterio Prov. di Lecco - Classe 1.27 - Org. Arredo Marker Arrigoni ASD - Chi.Isc. 1.4.h. - Perc. Monastero-Molteno-Sirone-Molteno-Garbagnate- rip. 4 vol. - Km.35 - Ritr. Centro Sportivo v.le Brianza, h.7.30 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 031850461 - DC: G.Riva / L.Curioni - Giuria: Saini-Colombo-Motta. LODETTO di ROVATO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 35741 - 33° G. P. Frazioni, 10° Trofeo V.Romani a.m. - Classe 1.27 - Org. G.S. Lodetto ASD - Chi.Isc. 1.4.h.22.00 - Perc. circ. citt. Pianeggiante, rip. 6 vol. Km.36 - Ritr. Oratorio San Luigi p.za Vittoria, h.12.30 - Part. h.15.30 - x Info: tel. 0307722623 - DC: S.F. Spina / R.Moreschi - Giuria: Spolti-Colosio Volpari. PESSANO con BORNAGO (MI) Iscrizione tramite ID GARA 35747 1° Trofeo Comune - Org. U.C. Pessano ASD - Chi.Isc. 1.4.h.20.00 - Perc. Pessano-Gessate-Cambiago-Capo-
nago-Pessano- rip. 2 vol. - indi 1giro loc. rip. 2 vol. - Km. 39 - Ritr. p.za Pertini, h.7.00 - Part. h.10.20 - Info: tel. 3357798781 - DC: PA:Colombo - Giuria: ErCasana-Comi-Tresoldi.
3
prossime gare Via Guglielmo Marconi e Via Noventana; Partenza ed arrivo Località “Parco La Fornace” circuito di Km. 12,400 da ripetere 5 volte per complessivi Km 62.00 - Iscrizioni: Asd ASD G.S. Brenta Work Service - Tramite Fattore K - Tel. 049/7808356 - Fax. 049/7808347 - workservice-brenta@libero.it entro venerdì 08 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Noventa Padovana (Pd) - Via Noventana Parco La Fornace alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.00 - Direttore di Corsa: Destro Gianni - Giuria: Schraulek D., Bortolato M., Dal Ben M. SAN VENDEMIANO (TV) - org. Asd Velo Club San Vendemiano - 34° Trofeo La Cadomare - Cat. Allievi - ID 36263 - Percorso: Partenza in via Garibaldi, successivamente via Mare, via Italia, viale Europa, via S. Giuseppe, via Piave, via De Gasperi, via Maniach, via Liberazione (SP 15), via Garibaldi, Arrivo di km 6,000 da ripetere 10 volte per complessivi km 60.00 - Iscrizioni: Asd Velo Club San Vendemiano Tramite Fattore K - Tel. 0438/777168 - Fax. 0438/777168 - zanchettarenzo@ alice.it entro venerdì 08 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: San Vendemiano (Tv) - loc. Fossamerlo - Via Garibaldi c/o Ditta Cadomare alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Dal Bo’ Giorgio - Giuria: Canzian G.A., De Pellegrini R., Masutti L. RIZZA DI VERONA (VR) - org. Asd G.S. La Rizza Thermo King Cailotto - 25° Trofeo Impresa Edile Manzati Cat. Allievi - ID 36264 - Percorso: circuito di km 7.00 da ripetere 9 volte per complessivi km 63.00 - Iscrizioni: Asd G.S. La Rizza Thermo King Cailotto Tramite fattore K - Tel. 045/8547041 Fax. 045/8547041 - zoccatellidiego@ tiscali.it entro venerdì 08 aprile alle ore 18.00 - Ritrovo: Rizza Di Verona (Vr) - Centro Parrocchiale alle ore 12.00 Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Casarotti Simone - Giuria: Procura D., Martini B., Zoccatelli D.
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
DONNE ESORDIENTI/ALLIEVE
4
CROSARE - BOVOLONE (VR) - org. Asd G.S. Luc Bovolone - 2° Trofeo Immobiliare Morandini - 3° G.P. Gsr Crosare - 9° Trofeo Cicli Zorzella - Cat. Donne Esordienti/Allieve - ID 38122 38122 - Percorso: circuito pianeggiante di km 4.400 donne esordienti da ripetere 6 volte per complessivi km 26.400 - donne allieve da ripetere 11 volte per complessivi km 48.400 - Iscrizioni: ASD G.S. Luc Bovolone - Tramite fattore K - Tel. 335/1260916 - Fax. 045/6909259 - gslucbovolone@tiscali.it entro venerdì 08 aprile alle ore 18.30 Ritrovo: Crosare - Bovolone (VR) - Via Ca Persa alle ore 11.00 - Partenza: donne esordienti alle ore 13.00 - donne allieve alle ore 14.45 - Direttore di Corsa: Forigo Federico - Giuria: Brazzale A., Rigo E., Marampon A.
JUNIORES
LUTRANO DI FONTANELLE (TV) - org. Asd Rinascita Ormelle Pinarello - 6° G.P. Sportivi Di Lutrano - Cat. Juniores - ID 36101 - Percorso: circuito di km 9.700 da ripetere 11 volte per complessivi km 106.700 - Iscrizioni: Asd Rinascita Ormelle Pinarello
- Tramite fattore K - Tel. 0422/851594 - Fax. 0422/851594 - segreteria@rinascitaormelle.it entro giovedì 07 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Lutrano Di Fontanelle (Tv) - Via Bornia alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Pizzato Fiorenzo - Giuria: Ceneda S., Arba M., Bolzan C. SILVELLA DI CORDIGNANO (TV) org. Asd Banca Della Marca Orogildo - 52° Giro Delle Conche - Cat. Juniores - ID 36088 - Percorso: complessivi km 105.200 - Iscrizioni: Asd Banca Della Marca Orogildo - Tramite Fattore K Tel. 0438/991035 - 340/5056922 - Fax. 0438/991035 - 0438/35106 - vcorsago@ libero.it entro venerdì 08 aprile alle ore 18.00 - Ritrovo: Silvella Di Cordignano (Tv) - c/o Bar Benet alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Chies Alessandro - Giuria: Da Lio M., Bitto G., Folgosi P., Dal Col A.
MTB
RIVOLI VERONESE (VR) - org. Asd Affi Bike Team - Xc Verona 1987 - ID 36782 - Percorso: anello di mt 9.300 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: Asd Affi Bike Team - Tramite fattore K - Tel. 045/7238234 - Fax. 045/7238234 - info@affibike.it entro venerdì 08 aprile alle ore 18.00 Ritrovo: Rivoli Veronese (Vr) - c/o Palestra Comunale alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Cristoforetti Tiziano - Giuria: Sanson G., Spezzoni A., Sella N., Polito A.
BMX
MONTORIO (VR) - org. Asd Team Bmx Verona - 1° Trofeo Abeo - 2^ Prova Criterium Triveneto - ID 38244 - Programma: pista bmx - Iscrizioni: ASD Team Bmx Verona - Tramite fattore K - Tel. 389/2777730 - Fax. 045/534198 - giampaolofantoni@tin. it entro venerdì 08 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Montorio (VR) - Via Lanificio 60 alle ore 08.15 - Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Giampaolo Fantoni - Giuria: Albertini L., Mantovani G.
CICLOTURISMO
SALA D’ISTRANA (TV) - org. ASD U.C. San Giacomo Sala D’istrana - 8^ Medio Fondo - 4° Trofeo Consorzio Funghi Di Treviso - ID 37154 - Percorso: Partenza da Sala di Istrana per Trevigano,Montebelluna, Crocetta del M.,Pederobba,Vidor,Valdobbiaden e,Alano di Piave,Cornuda,Caerano S. Marco,Altivole,Vedelago,Sala di Istrana di complessivi km 84.00 - iscrizioni: ASD U.C. San Giacomo Sala D’Istrana - tramite fattore K - Tel. 0422/738285 - Fax. 0422/738285 - tddsangiacomo@ libero.it - Ritrovo: Sala D’Istrana (TV) - c/o Trattoria Bull’s Pub alle ore 06.30 - Partenza: alle ore 08.00 - Giuria: De Lazzari L.
C.P. TRENTO 3 APRILE GIOVANISSIMI
ALA (TN) - “15^ Trofeo Citta’ Di Ala” - Id Gara 37389 - In linea/strada -
Org.: Societa’ Ciclistica Ala Asd - Cat. GIOVANISSIMI tutte - Iscr.: entro le ore 24.00 del 01/04/2011 - c/o S.C. Ala - tel: 349/7570754 - fax: 0464/244540 - email: s.c.ala@alice.it - Ritrovo: alle ore 09.00 presso Parco Perlè di Ala (TN) - Riunione tecnica: presso Parco Perlè ore 10.00 - Partenza: ore 10.30 da Largo Vicentini - Percorso: Largo Vicentini - Via 27 Maggio - Via Nuova Via Mario Sartori - Via Roggia - Largo Vicentini - Circuito mt. 800 - Categoria G1 - Giri 2; Categoria G2 - Giri 3; Categoria G3 - Giri 6; Categoria G4 Giri 8; Categoria G5 - Giri 10; Categoria G6 - Giri 12 - Responsabile Di Manifestazione: Sig. Antonino Fiorello.
ESORDIENTI 1^ ANNO
TRENTO - “Circuito Dei Solteri” Cat.: Esordienti 1° anno - Org.: U.S. Aurora Pvb Asd - Id Gara 37391 - Criterium - Trento Iscr.: entro le ore 24.00 del 01/04/2011 - c/o U.S. Aurora Pvb tel. 347/8036535 - e-mail: info@usaurora.net - Ritrovo: presso Centro Sociale Bruno Visentini, via Solteri n. 66 a Trento alle ore 12.30 - Riunione Tecnica: presso Centro Sociale Bruno Visentini, via Solteri n. 66 a Trento alle ore 13.30 - Partenza: da via Guardini a Trento alle ore 14.30 - Percorso: Trento Via Guardini,Via Lunelli,Via Solteri,Via Marconi,Via Brennero,Via Zambra,Via Pranzelores,Via Trener, Via Guardini - Circuito di km. 3,200 da ripetersi 8 volte. Direttore Di Corsa: Sig. Corrado Podetti - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Andrea Furlani
ESORDIENTI 2^ ANNO
TRENTO - “Circuito Dei Solteri” - Cat.: esordienti 2° anno - Id Gara 37393 - Criterium - Org.: U.S. Aurora Pvb Asd - Iscr.: entro le ore 24.00 del 01/04/2011 - c/o U.S. AURORA PVB - tel. 347/8036535 - e-mail: info@ usaurora.net - Ritrovo: alle ore 12.30 a Trento presso Centro Sociale Bruno Visentini in Via Solteri n. 66 - Riunione Tecnica: presso Centro Sociale Bruno Visentini, via Solteri n. 66 a Trento alle ore 13.30 - Partenza: da via Guardini alle ore 15.45 - Percorso: Trento Via Guardini,Via Lunelli, Via Solteri,Via Marconi,Via Brennero,Via Zambra, Via Prenzelores,Via Trener, Via Guardini - Circuito di km. 3,200 da ripetersi 11 volte - Direttore Di Corsa: Sig. Corrado Podetti - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Andrea Furlani
ALLIEVI
ALDENO (TN) - 36^ Coppa Dusevich - 6^ Trofeo “Cassa Rurale di Aldeno e Cadine” - Cat.: Allievi - Id Gara 37390 - In linea/strada - Org.: ASD Club Ciclistico Forti e Veloci - Iscr.: entro le ore 24.00 del 31/03/2011 - c/o ASD C.C. Forti e Veloci - tel: 338/8352052 (segreteria) - fax: 0461/019986 - e-mail: info@ ccfortieveloci.tn.it - Ritrovo: alle ore 08.00 presso la Biblioteca Comunale di Aldeno - Via Giacometti, 8 ad Aldeno (TN) - Riunione Tecnica: presso la Biblioteca Comunale di Aldeno alle ore 9.00 - Partenza: ore 10.00 da Rotatoria nord S.P. (partenza ufficiale). - Percorso: Aldeno, Rotatoria nord
(trasf.), b. per Mattarello; indi circuito “grande” dei “pomari” comprendente la salitella “smorza” di km. 7,600 ca. da ripetersi 7 volte; quindi ritorno ad Aldeno; U.K., variante S.P., vie del Perer, Giovanni 23°, Roma (arrivo all’altezza della Cassa Rurale) - km 56,500 - Direttore Di Corsa: Sig. Bruno Giovanazzi - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Enzo Francesconi
FRIULI V.G. 2 APRILE GIOVANISSIMI
PASIANO DI PORDENONE: Trofeo ITAS Assicurazioni - ID GARA: 38252 - Organizzazione: ASD GC Pasiano Via Gradisca, 22 Pasiano di Pordenone - Tel 339-6761108 Fax 0434429968 e-mail: gc.pasiano@virgilio. it - Ritrovo: Pasiano di Pordenone P.zza De Gasperi dalle ore 13,30 alle ore 15,00 - Partenza: ore 15,30 - Giuria: Toffoli, Nocent, Pironi - Iscrizioni: entro le ore 08.00 del 01.04.2011
3 APRILE ESORDIENTI GARA UNICA
PASIANO di PORDENONE: 25° Medaglia d’Oro “Giannino Turchetto” ID GARA: 38253 - Organizzazione: ASD GC Pasiano Via Gradisca, 22 Pasiano di Pordenone - Tel 339-6761108 Fax 0434-429968 e-mail: gc.pasiano@ virgilio.it - Percorso: Pasiano di Pordenone (circuito locale) Km 30.600 Ritrovo: Pasiano di Pordenone P.zza De Gasperi dalle ore 07.30 alle ore 09.00 - Partenza: ore 09.30 - D.C. Sangion Sileno Vice D.C. Buligan Massimo - Giuria: Roman, Debegnach, Suppa - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 01.04.2011
CICLOAMATORI FONDO
PASIANO di PORDENONE: Gran Premio “Città di Pasiano” - ID GARA: 38255 - Organizzazione: ASD GC Pasiano Via Gradisca, 22 Pasiano di Pordenone - Tel 339-6761108 Fax 0434429968 e-mail: gc.pasiano@virgilio.it - Percorso: Pasiano di Pordenone (circuito locale - giri 7) Km 59,500 - Ritrovo: Pasiano di Pordenone P.zza De Gasperi dalle ore 11,00 alle ore 12,30 - Partenza: ore 13,00 - D.C. Buligan Massimo - Giuria: De Sabata, Ros, Terpin - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 01.04.2011
CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI
UDINE: 5° Giro Cicloturistico del Medio Friuli - ID GARA: n° 35411 Organizzazione: ASD Cicloudinese A.Candolini Via Pozzuolo Udine - e-mail: ciclo_candolini@hotmail.it - Percorso: Udine, Martignacco, Moruzzo, Fagagna, Rive d’Arcano, Flaibano, Sedegliano, Moderno, Mereto di Tomba, San Vito di Fagagna, Martignacco, Pasian di Prato, Udine Km 80 - Ritrovo: Udine c/o Area ASS 4 Via Pozzuolo 330 dalle ore 08,00 alle ore 08,45 - Partenza: ore 09,00 - Giuria: Segatti
prossime gare
LIGURIA 2 APRILE AMATORI
ZUCCARELLO (SV) - Bar I Portici, Via Tornatore, 127 - XIV° Trofeo Ilaria del Carretto-Camp. Provinciale - 3^ Tappa del Giro della Provincia di Savona - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD - Categorie Ammesse: Tutti FCI aperta agli Enti - Descrizione percorso: Zuccarello (inzio tratto turistico), Martinetto, Cisano sul Neva, Leca, Bastia (fine tratto turistico e via agonistico), Coasco, Ortovero, Pogli, Ranzo, Borghetto d’Arroscia, Vessalico, Borghetto d’Arroscia, Ranzo, Pogli, Ortovero, Coasco, Polo 90, Cisano Sul Neva, Martinetto, Castelbianco, Veravo, Castelbianco, Martinetto, Zuccarello (Arrivo)- Totale Km.: 73- Ritrovo ore: 13,00 - Partenza ore: 14,30 -Iscrizioni tramite ID GARA N. 36452 - Info: Cell.:331/3715664 - e.mail: pierozangani@libero.it - chiusura iscrizioni: 02/04/2011 alle ore 14,20 - Direttore di Corsa: Calcagno Santo
3 APRILE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE
VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 4° Gran Premio Città di Ventimiglia - Promozionale - Dai 7 ai 12 anni non tesserati M/F - Soc. Org.: Ciclistica Bordighera - Categ. Ammesse: Bambini dai 7 ai 12 anni non tesserati M/F - percorso: Circuito cittadino da ripetere più volte - ritrovo: ore 09,00 - partenza: ore 10,00 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 38305 Tel.: 0184/254908 - fax: 0184/256631 - e.mail: ciclisticabordighera@tiscali. it- chiusura iscrizioni: 01/04/2011 alle ore 20,00 - Responsabile della Manifestazione: Lanzo Guerino
GIOVANISSIMI TUTTI M/F
ESORDIENTI 1° ANNO E DONNE ESORDIENTI
VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 4° Gran Premio Città di Ventimiglia - Soc. Org.: ASD Ciclistica Bordighera - Descrizione del percorso: Circuito cittadino partenza da Via V. Veneto, lungo Roya Rossi, Via Oberdan, Via Giovanni XXIII, Via Veneto, Km. 1,4 -Ora di ritrovo: 09,30 - Ora partenza: 10,30 -iscrizioni tramite ID GARA N. 38302 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 - e.mail: ciclisticabordighera@tiscali.it - Direttore di Corsa: Grosso Daniele
VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 4° Gran Premio Città di Ventimiglia - Soc. Org.: ASD Ciclistica Bordighera - Descrizione del percorso: Circuito cittadino partenza da Via V. Veneto, lungo Roya Rossi, Via Oberdan, Via Giovanni XXIII, Via Veneto, Km. 1,4 - Ora di ritrovo: 10,30 - Ora partenza: 12,00 -iscrizioni tramite ID GARA N. 37526 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 - e.mail: ciclisticabordighera@tiscali.it - Direttore di Corsa: Grosso Daniele
10 APRILE GIOVANISSIMI
VARAZZE (SV) Località Parasio c/o Campo Sportivo Ernesto Botta - Giovanissimi Strada 1° Memorial Antonio Prato “Cicci” - 1^ Tappa Giro Provincia Sv Strada - Soc. Org. U.C. Alassio - Giovanissimi Tutti dai 7 ai 12 anni M/F - Percorso: circuito cittadino di mt. 0,600 da ripetere a secondo la categoria - Ritrovo: ore 13,00; Partenza: ore 14,30- Iscrizioni Tramite ID. GARA N. 37529 - Tel.: 0182/640211 - 338/6471581 - Fax: 0182/640211e.mail: ds@ucalassio.it - Responsabile della Manifestazione: Gaibisso Angela
MTB (RPP- POINT TO POINT)
OSPEDALETTI (IM) Piazza Nassiria (Ex Stazione dei treni) - MTB Classic Ospedaletti - Gran Fondo MTB Classic Ospedaletti - Soc. Org.: G.S. Bici Sport Ospedaletti - Categorie ammesse: Point to Point + Enti Italiani e Stranieri - Percorso: Partenza in asfalto per circa 2,5 Km, poi strada sterrata, poi tagliafuoco di circa 9 Km., ancora asfalto per circa 4 Km. direzione S. romolo e ancora sterato per circa 5 Km per prendere sentieri che porteranno i concorrenti all’arrivo - Totale Km. 46 - Iscrizioni tramite ID. GARA N. 35604 - Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 10,00 - info Tel. e Fax: 0184/682020 - e.mail: teambicisport@libero.it - chiusura iscrizioni: 10/04/2011 ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Roberto Barberis
EMILIA ROMAGNA PRECISAZIONI
A parziale rettifica di quanto gia’ pubblicato si precisa: - per la gara del 27 marzo juniores in programma a Sant’Angelo di Gatteo (FC) - 25^ Coppa Achille Grandi con l’organizzazione della S.C. Sidermec F.lli Vitali (ID 35613) SI precisa che il ritrovo è previsto a Sant’Angelo di Gatteo - Via Fiume 1 alle ore 12,00 - per la gara del 27 marzo allievi in programma a Renazzo (FE) - G.P. Cercolor con l’organizzazione della S.S. Stella Alpina Renazzo si precisa che il percorso deve intendersi: Piazza Lamborghini, Via Pilastro, Via Maestra Grande, Via Mignatti, Via Renazzo, Piazza Lamborghini di km 4,5 da ripetersi 11 volte per un totale di km 49,50
27 MARZO AMATORIALE CICLOTURISMO
BORGONOVO V.T. - Giro Dei Vigneti 2011 - 2° Prova Camp. Ital. Di Soc. Cicloturistico - ID 38289 - Categorie: cicloturisti e cicloamatori, aperta agli enti della consulta - Programma gare: partenza Borgo Novo Valtidone (C/O Cantina Valtidone) indi: Mottaziana, Campremoldo Sopra, Agazzano, Bivio Fabbiano, Trevozzo, Montalbo, Vicobarone, Ziano P.No, Moretta, Borgonovo V.T. totale km. 55 - Iscrizioni. recapito Velo Sport Borgonovese - 29011 Borgonovo V.T.- tel e fax 0523863495 barbara.7705@libero.it - Ritrovo: Cantina Valtidone Via Moretta 58 - ore 8,00 - Partenza: ore 9,00 - Organizzazione: Velo Sport Borgonovese
2 APRILE
GIOVANISSIMI VILLALTA DI CESENATICO (FC) - 7° Gran Premio Sacchetti Tutto Parquet Villalta Di Cesenatico - ID 37433 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscrizioni: ASD G.C.Fausto Coppi Via Saffi C/O Stadio Comunale 47042 Cesenatico Fc - tel. 0547/672156 e fax. 0547/672186 - e-mail: info@novecolli.it - Chiusura iscrizioni: 31/03/2011 - ore 24,00 - Lunghezza circuito: 0,850 Km - Ritrovo: Villalta Di Cesenatico Via Dei Platani C/O Ditta Sacchetti - ore 14.00 - Partenza: 15,30 - Organizzazione: ASD G.C.Fausto Coppi - Giudici: Brighi - Pagliarani CASALECCHIO DI RENO (BO) Massimo 25 concorrenti per batteria ID 37432 Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F Tipo di Gara: Strada come da regolamento Iscrizioni: SC Ceretolese 1969 ASD Via Allende, 13 - 40033 Casalecchio Di Reno (Bo) - tel. 347/2205458 e fax. 051/575813 - e-mail: ceretolese@libero.it - Chiusura iscrizioni: 31/03/2011 - ore 24,00 - Lunghezza circuito: 0,600 Km - Ritrovo: Casalecchio di Reno (BO) - Via Allende, 13 - Centro sportivo Allende - ore 14.00 - Partenza: 15,30 - Organizzazione: Sc Ceretolese 1969 Asd Giudici: Carboni - Mai
3 APRILE ELITE/UN23
REDA DI FAENZA (RA) - XXXVI Coppa Caduti Di Reda- 57° Giro Della Romagna - ID 35614 - Percorso: Reda,Prada,Reda,Faenza,m. te carla(GPM), Brisighella, Monticino (GPM), Tebano, M.te Vernelli (GPM), Faenza, Castelraniero (GPM), Errano(p.l.), S.Ruffillo (p.l.), Brisighella, M.te Carla(GPM), Faenza, M.te Brullo(GPM), Reda con rettilineo finale di 900 metri. per un totale di Km. 150,00. - Iscrizioni: Circolo ARCI Reda Via Birandola, 120 48018 Reda di Faenza Ra - tel. 0546 / 639082 ore serali cell. 338 / 9935242 e fax 0546 / 611171 e-mail: danilocosta@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 01/04/2011 ore 23,00 - Ritrovo: Reda Di Faenza (Ra) Circolo A.R.C.I. Reda Via Birandola, 120 - ore 11,00 - Verifica licenze: ore 11,00 - 12,00
- Partenza: ore 13,00 - Organizzazione: S.C. La Roda Reda A.S.D. - Direttore Di Corsa: Antonelli Silvano - Vice Direttore Di Corsa: Gallegati Oliviero - Riunione Tecnica: ore 12,00 - Giudici: Ravaglia - Neri I. - Pederzoli N. - Ancarani
JUNIORES
S. GIOVANNI IN MARIGNANO (RN) - 11° Trofeo Dei Colli Marignanesi - Campionato Provinciale Rimini - ID 35615 - Percorso: partenza:via roma,via resistenza,via Santa Maria, via per tavullia, via torre, via murla,, via Pulzona, via s.maria del monte, via ponte rosso, via cinque quattrini,via pianventena, via garibaldi, via roma (arrivo). - percorso di km 14,500 da ripetersi 7 volte per un tot. di km 100 - Iscrizioni: Velo Club Cattolica via E.Romagna, 67 47841 Cattolica RN - - tel 3391537799 Ivan Cecchini e fax 0541 831763 e-mail: ivancecchini@libero.it - Chiusura iscrizioni: 31/03/2011 ore 24,00 - Ritrovo: San Giovanni in Marignano Via Matteotti, 5 - ore 10,00 - Verifica licenze: ore 10,00 - 13,30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione: V.C. Cattolica - Direttore Di Corsa: Gamberini Giovanni - Vice Direttore Di Corsa: Pasini Tonino - Riunione Tecnica: ore 13,30 - Giudici: Pederzoli - Tedeschi - Fortini - Bettini
ALLIEVI
VILLA MARINA (FC) - XXII G.P. Banca Di Credito Cooperativo Di Gatteo - limitata a nr. 100 partenti esclusi extraregionali - ID 35617 - Percorso: Via Fossa, Via Fiorentina, Via Canale Bonificazione, Via Fossa circuito di Km 1,850 da ripetersi 25 volte per un totale di k. 46,250 - Iscrizioni: A.S.D. G.S. Sidermec Riviera - Via Forlì 16/13 47043 - Gatteo a Mare - tel e fax 0547 680939 - gsriviera@libero.it - Chiusura iscrizioni: 01/04/2011 ore 24,00 - Ritrovo: Via Fossa 81 - C/O Edillattoneria Giorgi - Villamarina Di Cesenatico - ore 14,00 - Verifica licenze: 14,00 / 15,00 - Partenza: ore 16:00 - Organizzazione: A.S.D. G.S. Sidermec Riviera Direttore Di Corsa: Pozzi Valerio - Vice Direttore di Corsa: Geminiani Giorgio - Riunione Tecnica: ore 15,00 - Giudici: Treossi - Neri - Noberini CALCARA (BO) - 66° Gran Premio Caduti Liberazione - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - ID 35616 - Percorso: Circuito del “Pilastrino” Via Larga, Via Chiesa, Via Fossa Vecchia Via Piumazzo di Km 3,200 da ripetersi 15 volte per un totale di Km. 48,00. - Iscrizioni: U.S. Calcara Via Garibaldi 55 - 40056 Calcara BO - tel 051 964301 e fax 051 961497 e-mail: quecla@libero.it - Chiusura iscrizioni: 01/04/2011 ore 24,00 - Ritrovo: Calcara Sede U.S. Calcara Via Garibaldi 55 - ore 14,15 - Verifica licenze: ore 14,15 - 15,15 - Partenza: ore 16,15 - Organizzazione: U.S. Calcara Direttore Di Corsa: Raimondi Irnerio - Vice Direttore Di Corsa: Raimondi Lauro - Riunione Tecnica: ore 15,15 Giudici: Foschini - Spiga - Grandi
ESORDIENTI
CALCARA (BO) - 66° Gran Premio Caduti Liberazione - limitata a 70 partenti esclusi extraregionali - ID 35618
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 4° Gran Premio Città di Ventimiglia - Soc. Org.: Ciclistica Bordighera - Categ. Giovanissimi Tutti M/F - percorso: circuito cittadino da ripetere più volte a secondo delle categorie - ritrovo: ore 13,00 - partenza: ore 14,00 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 37525 - Tel.: 0184/254908 - fax: 0184/256631 - e.mail: ciclisticabordighera@tiscali.itchiusura iscrizioni: 01/04/2011 alle ore 20,00 - Responsabile della Manifestazione: Lanzo Guerino.
ESORDIENTI 2° ANNO E DONNE ALLIEVE
5
prossime gare
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
- Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Circuito del “Pilastrino” Via Larga, Via Chiesa, Via Fossa Vecchia Via Piumazzo di Km 3,200 da ripetersi 8 volte per un totale di Km. 25,600 - Iscrizioni: U.S. Calcara Via Garibaldi 55 - 40056 Calcara Bo - tel 051 964301 e fax 051 961497 e-mail: quecla@libero.it - Chiusura iscrizioni: 01/04/2011 ore 24,00 - Ritrovo: Calcara Sede U.S. Calcara Via Garibaldi 55 - Calcara - ore 12,00 - Verifica licenze: ore 12,00/13,00 - Partenza: ore 14,00 - Organizzazione: U.S. Calcara - Direttore di corsa: Cappi Gianni - Vice Direttore di corsa: Raimondi Lauro - Riunione Tecnica: ore 13,00 - Giudici: Vaccari - Mazzi - Malaguti - ID 35619 - Categoria: Esordienti 2° anno - Percorso: Circuito del “Pilastrino” Via Larga, Via Chiesa, Via Fossa Vecchia Via Piumazzo di Km 3,200 da ripetersi 10 volte per un totale di Km. 32,00 - Partenza: ore 15,00 VILLA MARINA (FC) - XII Memorial Soci Fondatori - VI Memorial Carlo Gasperoni - limitata a 70 partenti esclusi extraregionali - ID 35620 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: via fossa, via fiorentina, via canale bonificazione, via fossa. - Circuito chiuso di km. 1,850 da ripetersi 13 volte per un totale di km. 24,050 - Iscrizioni: A.S.D. G.S. Sidermec Riviera - Via Forlì 16/13 - 47042 - Gatteo a Mare - tel e fax 0547 680939 - gsriviera@libero.it - Chiusura iscrizioni: 01/04/2011 ore 24,00 - Ritrovo: Via Fossa 81 - C/O Edillattoneria Giorgi - Villamarina Di Cesenatico ore 12,00 - Verifica licenze: 12,00/13,00 - Partenza: ore 14,00 - Organizzazione A.S.D. G.S. Sidermec Riviera - Direttore Di Corsa: Pozzi Valerio - Vice Direttore Di Corsa: Geminiani Giorgio Riunione Tecnica: ore 13,00 - Giudici: Dell’Amore - Benvenuti - Neri S. - ID 35621 - Categoria: Esordienti 2° anno Percorso: Via Fossa, Via Fiorentina, Via Canale Bonificazione, Via Fossa. - circuito chiuso di km. 1,850 da ripetersi 15 volte per un totale di km. 27,750 - Partenza: ore 15,00
6
GIOVANISSIMI
SALSOMAGGIORE TERME (PR) - 7° Trofeo Conad Salsomaggiore Terme ID 37435 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscrizioni: Isetti Alfredo - Gs Camping Arizona - Via S. D’Acquisto 38 - 43039 Salsomaggiore - tel. 0524-579222 cell 3405522747 - fax 0524-579222 - e - mail: danielais@libero.it - Chiusura iscrizioni: 01/04/2011 - ore 22,00 - Lunghezza circuito: 1 km. - Ritrovo: Salsomaggiore Terme Via Del Lavoro - Bar Andre’- ore 13,00 - Partenza: 15,00 Organizzazione: Gs Camping Arizona - Giudici: Liverani - Del Prete MASSA LOMBARDA - II Gran Premio Minipan - ID 37751 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F Tipo di Gara: Strada come da regolamento Iscrizioni: S.C. Massese ASD - VIA Gramsci,24 - 48024 Massa Lombarda - tel 3356368881 - fax 0545/971530 e mail: bike.massese@alice.it - Chiusura iscrizioni: 01/04/2011 - ore 24,00
- Lunghezza circuito: 1,200 Km - Ritrovo: Massa Lombarda, via castelletto p/o parco Giochi - ore 08.00 - Partenza: 09,30 - Organizzazione: S.C. Massese Asd - Giudici: Bertaccini - Silvagni
TOSCANA PRECISAZIONE
Si informa che la gara n°. 016 ID 38275 categoria Allievi cl. 1.24 del 27 marzo p.v. denominata 1° Trofeo Dieffe Carrozzeria Alfieri organizzata dalla società SCD Campi Bisenzio e’ limitata a 80 corridori.
27 marzo CICLOTURISTI/MTB
AREZZO - Loc. SANT’ANDREA A PIGLI Rampichiana Escursionisti - gara aperta anche agli enti di promozione sportiva - org.: Cavallino ASD gara n° C006 - ID 38119 - Pedalata Fuoristrada/km. 22 - iscr.: tel. 347/3905945 - fax 0575/99341 - email: peruzzi.giuseppe@sangiuseppearezzo.org - chius. iscr.: ore 09.00 del 27 marzo - ritr.: ore 07.00 San Andrea a Pigli, 59 - Loc. Sant’Andrea a Pigli part.: ore 09.30 - Resp. Manifestazione: G. Peruzzi Giuria: Valleri.
2 APRILE GIOVANISSIMI
CASTIGLION FIORENTINO (AR) 1° Trofeo Pista Ciclabile Polisportiva Montecchio - org.: GS Olimpia Valdarnese ASD gara n° G007 - ID 38077 - strada chius. iscr.: ore 22.00 del 31 marzo - iscr.: tel/fax 055/983260 - email: olimpia.valdarnese@libero.it ritr.: ore 13.30 c/o Ciclodromo Comunale Montecchio - Loc. Montecchio Vesponi part.: ore 15.30 - Add. Giuria: R. Fontini/A. Cellai Giuria: Mealli/Bondi.
GIOVANISSIMI
CASALGUIDI (PT) 2° Gp Ariann System - 3° Memorial Severa Mario - 16° Trofeo Bedding - org.: Pol. Milleluci Ciclismo ASD gara n° G009 - ID 38172 - strada chius. iscr.: ore 24.00 del 31 marzo - iscr.: tel/fax 0573/527696 - email: ginanniugo@virgilio.it - ritr.: ore 13.30 via Redolone, 45 - Loc. Ponte Stella part.: ore 16.00 - Add. Giuria: E. Cipolli/L. Moncini Giuria: Lorenzini/ Fambrini. RUFINA - Loc. SCOPETI (FI) 2° Trofeo Valdisieve - 5^ Coppa In.Co.R. - 3° Trofeo Aer - In Ricordo Di Tommaso - org.: Ciclistica Valdisieve ASD gara n° G010 - ID 38298 - STRADA chius. iscr.: ore 18.00 del 31 marzo - iscr.: cell. 328/5856893 - fax 055/8398048 - email: ciclisticavaldisieve@alice.it - ritr.: ore 14.00 via L. Da Vinci - Loc. Scopeti part.: ore 15.30 - Add. Giuria: L. Romani/A. Ballerini Giuria: Nencetti/ Pieragnoli.
3 APRILE ALLIEVI
MONTEVARCHI (AR) 45^ Coppa Sportivi Del Giglio - org.: GS Olimpia Valdarnese ASD gara n° 019 - ID 38081 limitata a 80 corridori regionali iscritti - km. 60 percorso: Montevar-
chi/Poggiolino/v. Cadorna/v. Burzagli/ Ponte Arno/Acquaborra/Levane/ Montevarchi/Ponte Arno/Acquaborra/Levane/Poggio Bagnoli/Capannole/Bucine/Levane/MontevarchiLoc. Giglio - iscr.: tel/fax 055/983260 - e-mail: olimpia.valdarnese@libero.it chius. iscr.: ore 18 del 01 aprile - ritr.: ore 09.00 Montevarchi - Loc. Giglio part.: ore 11.00 - DC: F. Carnasciali Vice DC: P. Casucci Giuria: Monaci/D. Fabbri/Pastorelli. PONTASSIEVE (FI) 38^ Coppa 14 Martiri - 13° Memorial Paolo Zini Trofeo Cis - org.: Ciclistica Valdisieve ASD gara n° 020 - ID 38073= limitata a 80 corridori regionali iscritti - km. // percorso: v. di Rosano/v. Algeri/v. Varsavia/p.za Mosca/v.le Diaz/v. Verdi circuito di km. 2,300 - iscr.: cell. 328/5856893 - fax 055/8398048 - email: ciclisticavaldisieve@alice.it chius. iscr.: ore 24.00 del 31 marzo - ritr.: ore 08.30 c/o “Bar Sport” v. di Rosano - Pontassieve part.: ore 10.30 - DC: E. Mealli Giuria: Barontini/Goti/Billi.
DONNE ALLIEVE
MONTEVARCHI (AR) 2° Trofeo Sportivi Del Giglio - gara per l’assegnazione del titolo di campione provinciale - org.: SC Olimpia ASD gara n° 021- ID 38085 - km. 34 percorso: Montevarchi/p.za Giotto/Ponte Arno/Acquaborra/Levane/Montevarchi/Ponte Arno/Acquaborra/Levane/ Montevarchi/v.le A. Diaz/v. Puccini/v. A. Burzagli - iscr.: cell. 339/7038876 fax 055/983260 - e-mail: olimpiaasd@ libero.it chius. iscr.: ore 18.00 del 01 aprile - ritr.: ore 12.00 c/o Bar Fantechi p.za Giotto - Montevarchi part.: ore 15.30 - DC: F. Carnasciali Vice DC: P. Casucci Giuria: Magini/Occhini/Maestrini.
ESORDIENTI 1° e 2° ANNO
MONTEVARCHI (AR) Coppa M.G. Costruzioni Edili - org.: GS Olimpia Valdarnese ASD gara n° 022 - ID 38082 limitata a 100 corridori regionali iscritti - km. 30 percorso: Montevarchi/Ponte Arno (PU)/Acquaborra/ Levane/Montevarchi/Ponte Arno/Acquaborra/Levane/Montevarchi/v.le A. Diaz/v. Puccini/v. A. Burzagli - iscr.: cell. 339/7038876 - fax 055/983260 - e-mail: olimpia.valdarnese@libero. it chius. iscr.: ore 18.00 del 01 aprile ritr.: ore 07.00 c/o Bar Giglio - Montevarchi part.: ore 09.00 - DC: B. Bernacchioni Giuria: Fanini/Valleri/Del Bravo.
ESORDIENTI 1° e 2° ANNO
PONTASSIEVE (FI) Memorial Cavorso Tommaso - 10° Trofeo Croce Azzurra Centro Sangue - org.: ASD SS Aquila gara n° 023 - ID 38033 limitata a 100 corridori regionali iscritti km. 27,600 percorso: v. di Rosano/v. Algeri/v. Varsavia/p.za Mosca/v.le Diaz/v. Verdi circuito di km. 2,300 da ripetere 12 volte - iscr.: tel/fax 055/640865 - e-mail: ssaquila@gmail. com chius. iscr.: ore 23.00 del 31 marzo - ritr.: ore 07.30 c/o Bar Sport v. di Rosano - Pontassieve part.: ore 09.30 - DC: G. Sarti Giuria: Menichetti/Romani/Batelli.
DONNE ESORDIENTI
MONTEVARCHI (AR) 1° Trofeo Vizio e Sfizio - gara per l’assegnazione del titolo di campione provinciale - org.: SC Olimpia ASD gara n° 024- ID 38084 km. 30 percorso: Montevarchi/Ponte Arno/Acquaborra/Levane/Montevarchi/Ponte Arno/Acquaborra/Levane/ Montevarchi/v.le A. Diaz/v. Puccini/v. A. Burzagli - iscr.: cell. 339/7038876 - fax 055/983260 - e-mail: olimpiaasd@libero.it chius. iscr.: ore 18.00 del 01 aprile - ritr.: ore 12.00 c/o Bar Fantechi p.za Giotto - Montevarchi part.: ore 14.00 - DC: B. Bernacchioni Giuria: Magini/Occhini/Maestrini.
GIOVANISSIMI
LIVORNO 32° Trofeo Olimpio Bizzi - 4° Memorial Sergio Morelli - org.: GS Montenero 1926 ASD gara n° G006 - ID 38050 - STRADA chius. iscr.: ore 24.00 del 01 aprile - iscr.: cell. 333/2198642 - tel. 0586/579297 - fax 0586/579243 - e-mail: p.quaglierini@ alice.it - ritr.: ore 07.30 c/o Bagni Lido rot. Ardenza Mare - Livorno part.: ore 09.30 - Add. Giuria: F. Fiorini/R. Fiorini Giuria: Tagliaferri/M. Macchi. MARINA DI MASSA (MS) 1° Trofeo Copacabana - org.: ASD Organizzazione Ciclistica Massese gara n° G008 - ID 38364 - velocita’ chius. iscr.: ore 24.00 del 31 marzo - iscr.: cell. 329/8133976 - fax 0585/010128 - e-mail: info@ocimsport.it - ritr.: ore 13.30 c/o Bar Copacabana v. Modena - Marina di Massa part.: ore 15.30 - Add. Giuria: L. Pucciarelli/C. Ferrari Giuria: A. Pardini/A. Martorini.
GIOVANISSIMI
PISTOIA - Loc. CANDEGLIA 2^ Gimkana Circolo Candeglia - org.: O.Ci.P. Organiz. Ciclist. Pistoiesi AD gara n° G011 - ID 38454 - abilita’ chius. iscr.: ore 24.00 del 31 marzo - iscr.: tel. 0573/380773 - fax 0573/382504 - email: giannoniromano@alice.it - ritr.: ore 08.30 c/o parcheggio comunale Piero Gherardini - Loc. Candeglia part.: ore 10.00 - Add. Giuria: G. Giraldi Giuria: Sambito.
CICLOAMATORI
GROSSETO 6^ Gran Fondo Grosseto Citta’ Di Maremma - gara valida per il campionato regionale di cicloturismo per societa’ - gara aperta anche agli enti di promozione sportiva - org.: SS Grosseto ASD gara n° A005 - ID 37044 - gran fondo/km. 159,200 - 121,700 64,600 - percorso lungo: km. 159,200 - Grosseto (Velodromo Montanelli)/ SP 158/SP 131/SP 80/Macchiascandona/Castiglione della Pescaia/SP 158/ SP 105/Tirli/Loc. Ampio/Loc. Grilli/ SP 82/Caldana/Ravi/bivio Ravi/Potassa/Collacchia/Tatti/Meleta/SP 31/Ribolla/SP 27/Il Lupo/Grilli/Scala Santa/ bivio Burano/SP 43/Macchiascandona/SP 80/SP 131/SP 158/Grosseto (v. della Repubblica-v. Cimabue-Velodromo Montanelli) - percorso medio: km. 121,700 - Grosseto (Velodromo Montanelli)/SP 158/SP 131/SP 80/Macchiascandona/Castiglione della Pescaia/ SP 158/SP 105/Tirli/Loc. Ampio/Loc. Grilli/SP 82/Caldana/Ravi/SP 152/SP 115/Giuncarico/SP 27/Il Lupo/Grilli/
prossime gare Scala Santa/bivio Burano/SP 43/Macchiascandona/SP 80/SP 131/SP 158/ Grosseto (v. della Repubblica-v. Cimabue-Velodromo Montanelli) - percorso corto: km. 64,600 - Grosseto (Velodromo Montanelli)/SP 158/SP 131/SP 80/Macchiascandona/Ponti di Badia/ Scala Santa/bivio Burano/SP 43/Macchiascandona/SP 80/SP 131/SP 158/ Grosseto (v. della Repubblica-v. Cimabue-Velodromo Montanelli) - iscr.: tel/ fax 0564/417858 - e-mail: info@granfondocittadigrosseto.com chius. iscr.: ore 08.00 del 03 aprile - ritr.: ore 07.00 c/o Velodromo Guido Montanelli Grosseto part.: ore 09.00 - DC: L. Perugini Vice DC: P. Maraffon Giuria: Marinari/Bastianini/Marchioro.
5 APRILE UNDER 23
CASTIGLION FIBOCCHI (AR) XXXV Trofeo Mario Zanchi - org.: US Fracor AD gara n° 025 - ID 36670 limitata a 6 partenti per squadra km. 153,600 percorso: Castiglion Fibocchi/S. Giustino/Laterina/Castiglion Fibocchi indi Castiglion Fibocchi/Meliciano/Ponte Buriano/S. Margherita/Pieve S. Giovanni/Ponte Buriano/Castiglion Fibocchi da ripetere 5 volte INDI Castiglion Fibocchi/ Meliciano/Castiglion Fibocchi da ripetere 6 volte - iscr.: tel. 0575/547123 fax 0575/547292 - e-mail: info@usfracor.com chius. iscr.: ore 24.00 del 02 aprile - ritr.: ore 08.30 c/o Circolo ACLI - Castiglion Fibocchi part.: ore 13.45 - DC: F. Carnasciali Vice DC: G.P. Casucci Giuria: Guidi/Neri/Villani Moto: Bedini.
tare S. Lorenzo di Treia 62010 Treia loc. San Lorenzo - cell. 333 3281704 - e mail: flaviozac@alice.it Chiusura 3.4.11 Ore: 10,00 Ritrovo ore: 8,30 San Lorenzo di Treia ex scuola elementare San Lorenzo - Partenza ore: 12,00 Roccaccia di San Lorenzo di Treia Responsabile Della Manifestazione: Zallocco Fabio - Giuria: D’Amato Pallotta - Betti
RADUNO CICLOTURISTICO
CAMERATA PICENA (AN) - 5° Trofeo La Terra Dei Castelli - (id gara 38270) - Soc. Org.: Asd Pedale Aguglianese - Categorie: cicloturisti - cicloamatori tesserati FCI e a gli Enti di promozione sportiva - Raduno cicloturistico ad andatura controllata PERCORSO: km. 61 Camerta Picna, c.da Francesca, Agugliano, bivio C. Polverigi, via del Conero, S.P. 2 vallone, Offagna centro, bivio S. Paterniano, bivio S. Vincenzo, Rustico, Monti, S. M. Nuova, Monti, Rustico, bivio S. Vincenzo, bivio Croce di Polverigi, Polverigi centro, bivio Tre Ponti, Piane di Camerata Picena, Camerata Picena. Tratto Piane di Camerata Picena - Camerata Picena andatura libera - Iscrizioni: sede Municipale Camerata Picena piazza V. Veneto 3 - ASD Pedale Aguglianese via Lattanzi 2/B 60020 Agugliano - Cell. 335 7853227 335 7835159 - fax 071 907498 - e mail: info@pedaleaguglianese.it Chiusura: 3.4.11 Ore: 8,30 - Ritrovo ore: 7,30 Camerata Picena sede Municipale piazza V. Veneto 3 - Partenza ore: 8,30 - Responsabile Della Manifestazione: Moretti Pietro - Giuria: da designare
MARCHE
UMBRIA
3 APRILE ALLIEVI
2 APRILE GIOVANISSIMI STRADA
FUORISTRADA DOWNHILL
SAN LORENZO DI TREIA (Mc) - 7° Downhill S. Lorenzo Di Treia - Soc. Org.: Asd Smile Fitness Club - Top Class -Prova unica campionato regionale - Categorie: Agonisti - Amatori - (id gara 37191) - Percorso: km. 1,850 percorso fondo misto difficoltà naturali ed artificiali, tutte con possibilità di variante. Altitudine partenza mt. 794, all’arrivo mt. 474, dislivello mt. 320 - 2^ prova campionato gravity race - Iscrizioni: ex scuola elemen-
GUALDO TADINO (PG) - Soc. Org. G.S. AVIS Gualdo Tadino- Prova valida per il Trofeo Procacci Edilizia - Percorso: Come previsto da programma approvato. - Ritrovo: ore 15, 00 - Partenza: ore 16, 00 - Localita’ delle operazioni di partenza: c/o Pista Ciclabile A. Leoni di Gualdo Tadino dalle ore 15, 00 alle ore 15, 30 - ISCRIZIONI: ID 36889 iscrizione on line entro le ore 24 del 31/03/11 tel: 3402203505fax: 075/9141195- e mail : gsavisgualdotadino@virgilio.it - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Paciotti Danilo - Addetto Alla Giuria: Sig. Anastasi Omero - Giuria: Urbani, Ballerini
3 APRILE CALENDARIO NAZIONALE ELITE/UNDER 23
CITTÀ DI CASTELLO (PG) - XVII° Trofeo Alta Valle del Tevere - Soc. org. U.C. Città di Castello - Percorso: Città di Castello Viale Vittorio Veneto, Viale V.E.Orlando, Via Roma, S.lucia, S.Maiano, Cinquemiglia, Cornetto, Trestina, Canoscio(G.P.M.)Fabrecce, San Secondo, Città di Castello Via Aretina, Viale N.Sauro, Viale A.Diaz, Viale Vittorio Veneto (giro da ripetersi 3 volte)Indi: Viale Vittorio Veneto, V.E.Orlando, Via Roma,
RADUNO CICLOTURISTICO
PIAN DI S. MARTINO (PG) - Pro Loco Pian di San Martino -2^ prova Campionato Italiano di Cicloturismo per Società - 2^Prova Campionato Regionale di Cicloturismo per Società -- Soc. G.C. Aquile Tuderti - Percorso: Pian di San Martino, Pian di porto, Pantalla, Collepepe, Ponte di Ferro, Bastardo, Cimacolle, Collevalenza, Bivio Todi, Ponte Rio, Pian di San Martino. Tot Km 67 - Ritrovo: ore 07, 30 a Pian di San Martino (PG) - Partenza: ore 08, 30 - Localita’ delle operazioni di partenza: il 03/04/11 dalle ore 07, 30 alle ore 08, 11 a Pian di San Martino (PG) - Iscrizioni: ID36913 Tel: 075/8942030 - Fax: 075/8942030 sul posto entro le ore 08, 15 - Direttore Di Corsa: Sig. Bernacchia Marcello - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Fortunatelli Andrea - Addetto Alla Giuria: Sig. Fortunatelli Andrea - Giuria: Sigg. Menichetti, Cannoni
MTB CROSS COUNTRY
SCHEGGINO (PG) - 3° Trofeo Activo Park - 2^ prova Umbria Cross Country 2011 - valida per l’assegnazione dei punti Top Class - Soc. Org. A.S. MTB Club Spoleto - Percorso: Circuito con sentieri, single trak, strade poderali , suggestivo il passaggio lungo il fiume nera e il centro di Scheggino, di 7, 7 km , 285 mt di dislivello a giro. Tot Km 26 - Ritrovo: a Scheggino (PG) c/o Strada Valcasana - Activo Park alle ore 08, 00 - Partenza: ore 09, 30 - Iscrizioni: ID: 36901 entro il 02/04/11 on line trami-
te la procedura di fattore k per tutti i tesserati FCI; per i tesserati Enti entro il 02/04/11 Tel: 0743618005 - cell. Mtb Club - 3487090623 - 3932333292 - Fax: 0743299462 - email: paolo@studioburini.it - infocrosscountry@mtbclubspoleto.it - - Data di verifica tessere e punzonatura: il giorno 03/04/11 dalle ore 08, 00 alle ore 09, 00 - Responsabile della manifestazione: Sig. Ministrini Luca - Addetto alla giuria: Sig. Federici Andrea - Giuria: Sigg. Borsini, Piemonti, Spinelli S.
LAZIO 3 APRILE JUNIORES IN LINEA/STRADA
ARTENA - RM- 11° Trofeo Fassa Bortolo- Gpm Citta’ Di Artena. Id Gara 38288 - Cod Gara 007 - Soc. Org.: ASC Artena ASD - Via Giulianello, 64 - 00031 Artena - Rm - tel./ fax 06/9515870 e-mail ascciclisticaartena@tiscali.it. - Iscrizioni: ASC Artena ASD - Via Santuario Madonna delle Grazie - 0031 Artena - Rm - Tel. 335/1367236 - 328/3089166 e-mail ascciclisticaartena@tiscali.it sino alle ore 20.00 del 01/04/2011. - Percorso: Partenza ufficiosa ore 14.15 dal Santuario Madonna delle Grazie - Artena indi Via Maiotini, casal di Mondo, inn. SS 600 Via Ariana dir. Artena, Partenza ufficiale alle ore 14.30 inneswto SP Via Giulianello da percorrere, svolta a dx per SP Colubro, Località Macchione, innesto SS 600 Via Ariana dir. Artena. Circuito di 13 Km circa da ripetersi 7 volte, indi inn. Strada Comunale Via Maiotini sino al Santuario Madonna delle Grazie ove è posto l’Arrivo. Per complessivi 106 Km - Ritrovo:Albergo Chiocchio’ - Santuario Madonna delle Grazie - Artena - Rm alle ore 09.30- Partenza ufficiosa alle ore 14.15. - Responsabile della Manifestazione:Pincarelli Livio; Addetto alla Giuria: Pompa Ettore. - Direttore di Corsa: Pincarelli Livio .
AGONISTI TUTTI F.C.I. MASTER TUTTI F.C.I. + ENTI MOUNTAIN BIKE
FONDI - LT - XI Marathon Dei Monti Aurunci - 1^ Tappa Inkospor Marathon Lazio. Id gara 37994 - cod. Gara mtb 011 Rxc - Cross Country Soc. Org.: Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - Via San Vincenzo, 1 04022 Fondi - Lt tel. 0771/512174 fax 0771/537644. - Iscrizioni: Sala Multimediale - Via Toscana - 04022 Fondi - lt - tel. 06/30327877 - 339/4939221 fax 06/23326748. Percorso: Circuiti: 1) Inkor Spor Marathon Lazio, Marathon: 61 km, dislivello 1850 m; Point To Point: 48 km, dislivello 1250 m; cicloturistico: 32 km, dislivello 850 m; Griglie: come da regolamento circuito marathon. Point to Point, é sterrato per il 70%. Ci sono 4 passaggi particolari, all’interno dell’Orto Botanico di Sant’Arcangelo, la piccola Chiesa di Santa Maria Romana, il Mulino del Malo Tempo e la discesa della pineta di Valle Tonda. - Marathon è sterrato è per il 72%. Nella marathon in più alla
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
FANO (PU) - XXXVII^ Coppa Citta Di Fano - XIII° Memorial Enzo Marconi E Luigi Panaroni - XXXII° Trofeo Vetreria Gramolini - (id gara 38274) - Soc. Org.: Asd Alma Juventus Fano - Percorso: km. 50 circuito ciclistico interamente recintato e chiuso al traffico veicolare, di km. 2,33 da ripetere 22 volte per un totale di km. 50 - Iscrizioni: gara limitata a 100 iscritti - ASD Alma Juventus via Pastrengo 1 61032 Fano - tel. e fax 0721 803704 - e mail: scdalmajuvefano@virgilio.it Chiusura: 1.4.11 Ore 20,00 - Ritrovo ore: 13,30 Fano via Fattori circuito ciclistico “Marconi” - Partenza ore: 16,00 - Direttore di Corsa: Diotallevi Francesco Giuria: Gurini - Tinti - Cecchi
S.Lucia, S.Maiano, Cinquemiglia, Cornetto, Trestina, Canoscio(G.P.M), Fabrecce, San Secondo, Città di Castello Via Aretina, Viale L.Franchetti, Viale Vittorio Veneto, Viale A.Diaz, Riosecco, Regnano, Cerbara, Selci Lama, Via Della Stazione, Lama, Pitigliano, Celalba, San Giustino Via E.Mattei, Via Umbra, Via Anconetana, Via della Resistenza, SS73bis, Via Citernese, Pistrino, Bivio Citerna, Citerna centro(G.P.M.)Bivio Vingone, SS221, Lerchi, Città di Castello Viale Europa, Viale A.Diaz, Viale Vittorio Veneto, Viale V.E.Orlando, Via Roma, Via Brigata San Faustino Casella, Viale Stelio Pierangeli, Via Carlo Collodi, Via G. Torreggiani, Cimitero, Viale P.Togliatti, Viale Aldo Bologni, Viale Vittorio Veneto arrivo. Tot KM 155 Ritrovo: ore 09, 00 presso Piazza Garibaldi di Città di Castello (PG) - Partenza: ore 13, 00 - Iscrizioni: ID35235 Indirizzo: U.C. Città di Castello c/o Ciclodromo Comunale Via della Barca snc 06012 Città di Castello - Tel 328.6756272 - 320.1159105- Fax: 075 8522154 e-mail info@unioneciclistica. it - Sito: www.unioneciclistica.it - data chiusura iscrizioni: il 30/03/11 alle ore 13, 00 - localita’ delle operazioni di partenza: presso Viale Vittorio Veneto di Città di Castello (PG) - verifica delle tessere: il giorno 03/04/11 dalle ore 09, 00 alle ore 11, 00 c/o locali Palazzo Vitelli Piazza Garibaldi - Direzione Di Corsa: Sig. Amantini Enzo - Casini Marino - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Braganti Patrizio - Addetto alla giuria: Sig. Braganti Patrizio
7
prossime gare Point to Point c’è il passaggio nel paese di Campodimele e la salita di Monte Appiolo transitando per il rifugio. Ritrovo: Via Toscana - Sala Multimediale - Fondi - Lt alle ore 07.15 - Partenza Piazzale delle Regioni - Fondi - Lt alle ore 09.40. Responsabile della Manifestazione: Maggiacomo Salvatore - Addetto alla Giuria: Boccia Mauro.
GIOVANISSIMI IN LINEA/STRADA
ATINA LOC. PONTE MELFA - FR - XXI° Trofeo Atina Bike - 3° Memorial Mario Viscogliosi. Id Gara 38382 - Cod. Gara G003 - Soc. Org.: ASD Atina Bike - Via Capo di Chio II, 269 03042 Atina - Fr - Tel. 0776/609127 e-mail atinabike@libero.it - Iscrizioni: Cafetteria Bruni - Corso Munanzio Planco - 03042 Atina - Fr tel. 0776/609127 - 347/0306808 e-mail atinabike@libero.it sino alle ore 12.00 del 01/04/2011. Percorso. Circuito pianeggiante da ripetersi secondo regolamento. Ritrovo: c/o Caffetteria Bruni - Corso Munanzio Planco Ponte Melfa - Atina - Fr alle ore 12.00Partenza ore 14.00. Responsabile della Manifestazione: Matassa Teresa; Addetto alla Giuria: Iannetta Danilo.
ABRUZZO
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
27 MARZO UNDER 23 -ELITE
8
MARANE PALAZZO (AQ) - 38° Gran Premio S.Giuseppe - Organizzazione: ASD Marane Palazzo - Programma: km138 - Trasferimento turistico:Piazza Garibaldi- corso Ovidio - via Montesanto - Variante- Bivio via Lamaccio (Svolta a destra per Marane) -Marane (KM zero). Percorso gara: Marane-Bivio Cappuccini-S.S. doppia corsia-Bagnaturo-Badia- Fonte d’Amore-Marane-(Da effettuare sette volte). Indi:S.S. per Pacentro- Pacentro-Bivio Cansano-Incroio via Montesanto-S.S. doppia corsia -Bagnaturo-Badia- Fonte d’Amore-Marane (Da effettuare due volte - Iscrizioni:ID 37033 tel. 0864/50335 fax. 0864/53757 Cell. 338/9014599 - e-mail: francoricci22@virgilio.it - Chiusura Iscrizione: 25/03/2011 ore 18.00 - Ritrovo: via marane palazzo ore 10.00 - Partenza: ore 14.00 - Responsabile Manifestazione: Centofanti Ugo - Giuria: Capaldi M. - Di Giannantonio MF. - Colalongo R. - Capaldi R.
3 APRILE GIOVANISSIMI
SANTA TERESA DI SPOLTORE (PE) - II° Trofeo Mtb Citta’ Di Spoltore- 1° Memorial Remo D’addario-1° Tappa Challenge Abruzzo - Organizzazione: Asd Amici Della Bici Junior &Abruzzo Mtb - Programma: percorso ad anello pianeggiante di circa 600 mt sterrato da ripetere a seconda della categoria. - Iscrizioni:ID 38283 fax. 085/8213242 cell. 331/5773581 - e-mail: antonio.petrucci@teletu.it - Chiusura Iscrizione: 03/04/2011 ore 15.00 - Ritrovo: Santa Teresa di Splotore ore 13.00 - Partenza: ore 15.30 - Responsabile Manifestazione: Micollucci Isoletta
CAMPANIA 27 MARZO ALLIEVI
BACOLI (NA) - Trofeo Ciclismo Flegreo Con Raffaele Illiano 2^ Edizione organizzato dalla società Team Raffaele Illiano - ritrovo ore 13.00 -partenza ore 15.00 - località di partenza: Fusaro Bacoli - iscrizioni FattoreK - società organizzatrice tel. e fax 081.8687681 081.19669273 cell. 393.7569374 - percorso: circuito di Km.9,3 da ripetersi 6 volte tot. Km.50 - Direttore di Corsa: di Corsa: Sig. Ciccone Gioacchino - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Raffaele Illiano, Sig. Cipriano Illiano.
27 MARZO CICLOMASTER + ENTI
S. TAMMARO (CE) - 1° Memorial Franco Tirozzi organizzato dalla società G.S. Accollatori S. Tammaro - ritrovo ore 12.30 - partenza ore 14.30 località di ritrovo: via Nazionale Appia SS. 7bis,56 (Caffe’ Espresso) - iscrizioni presso società organizzatrice tel. e fax 0823793856 - 0823698935 - Chiusura iscrizione 26/03/2011 alle ore 20:00 La gara è aperta a tutti i tesserati FCI ed enti della Consulta regionali ed extraregionali. Inoltre si comunica che la tassa di iscrizione per la gara e di € 8,00. - Master Sport, Master 1,2,3,4,5,6 aperta anche agli enti della consulta regionali ed extraregionali. Per informazioni: Serulo 333/4381196 e Iadicicco 348/5437112.Premiazione: verranno premiati i primi 10 della Fascia A ed i primi 10 della Fascia B. Il Memorial Francesco Tirozzi verrà assegnato alla società del vincitore assoluto della gara.- percorso : San Tammaro Via Nazionale Appia SS. 7 bis (Partenza), sx via Carditello, dx via della Foresta, Capua via s.Maria la Fossa, San Tammaro via Nazionale Appia SS.7 bis, sx corso Capitelli, viale della Repubblica, dx via Ferdinando dei Borboni, via Martiri del 1799, dx via Nazionale Appia SS. 7 bis (arrivo). Circuito di km 16 da ripere 5 volte per un totale di km 80. I primi 10 km ad andatura turistica.- Direttore di Corsa : Sig.ra Ragosta Gelsomina - Addetti al Collegio dei Commissari: Sig. Iadicicco Filippo Sig. - Iadicicco Filippo, Ricci Angelo- Collegio dei Commissari: Sig. Delli Paoli Pietro, Sig. Pozzuoli Dionisio, Sig. Donatiello Nicola
3 APRILE GIOVANISSIMI
CRISPANO (NA) - 1° Trofeo Città di Crispano organizzato dalla società Olimpia Caivano - ritrovo ore 12.30 -partenza ore 14.30 - località di partenza: Crispano SP Crispano Aversa Area Pip-Isola Ecologica - iscrizioni FattoreK - società organizzatrice fax 081.8315546. 333.1171.23 - percorso: circuito di Km.0,900 da ripetersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: Sig.ra Verrone Maria - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Costanzo Domenico
ALLIEVI
BELLONA (CE) - Memorial Andrea Salerno organizzato dalla società Pe-
dale Bellonese - 1° Prova Premio Leggiero - ritrovo ore 07.00 - partenza ore 09.00 - località di ritrovo: Bellona Via Aldo Moro c/o Distributore Q8 iscrizioni - iscrizioni fattoreK- società organizzatrice - Chiusura iscrizione 02/04/2011 alle ore 10:00 - percorso : Bellona Via Platani, Capua SS331 Vitulazio, Bellona - Circuito di Km. 14 Direttore di Corsa : Sig. Angelo Letizia - Addetti al Collegio dei Commissari: Sig. Pennello Luigi
ESORDIENTI 1° ANNO
SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE) - Memorial Osvaldo Vitale organizzato dalla società Nuovo Pedale Sammaritano - ritrovo ore 12.30 partenza ore 14.30 - località di ritrovo: Santa Maria Capua Vetere c/o Bar Seven Up - iscrizioni - iscrizioni FattoreK - società organizzatrice - Chiusura iscrizione 02/04/2011 alle ore 10:00 - percorso : circuito di Km 2,5 da ripetersi 10 volte - Direttore di Corsa : Sig. Miraglia Antonio - Addetti al Collegio dei Commissari: Sig. Petrella Tullio
ESORDIENTI 2° ANNO
SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE) - Memorial Osvaldo Vitale organizzato dalla società NUOVO PEDALE SAMMARITANO - ritrovo ore 12.30 - partenza ore 15.30 - località di ritrovo: Santa Maria Capua Vetere c/o Bar Seven Up - iscrizioni - iscrizioni FattoreK - società organizzatrice - Chiusura iscrizione 02/04/2011 alle ore 10:00 - percorso : circuito di Km. 2,5 da ripetersi 12 volte - Direttore di Corsa : Sig. Miraglia Antonio - Addetti al Collegio dei Commissari: Sig. Petrella Tullio
10 APRILE GIOVANISSIMI
CRISPANO (NA) - 2° Memorial Nonna Mena organizzato dalla società Olimpia Caivano - ritrovo ore 12.30 -partenza ore 14.30 - località di partenza: Crispano SP Crispano Aversa Area Pip-Isola Ecologica - iscrizioni FattoreK - società organizzatrice fax 081.8315546. 333.1171.23 - percorso: circuito di Km.0,900 da ripetersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: Sig.ra Verrone Maria - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Costanzo Domenico
CICLOTURISTI FCI + ENTI
CASERTA -Trofeo Tuttinbici 16^ Cicloraduno DEL D.L.F. Caserta- organizzato dalla società A.S.D. G.C. Dopolavoro Ferroviario - ritrovo ore 07.00 - partenza ore 08.45 - località di partenza: Via Verdi Sede Sociale Del Dopolavoro Ferroviario - iscrizioni presso società organizzatrice francescopellicone@libero.it 0823 342681 3388341087- tassa d’iscrizione €.7,00 - Chiusura iscrizione 10/04/2011 alle ore 08.30 percorso Caserta Via Verdi, San Leucio, Vaccheria, bivio Limatola, Limatola, P.L. F.S. Cantinella, Valle di Maddaloni con Sosta; Giardinetti Maddaloni, Cancello Scalo, Maddaloni, San Marco E., San Nicola La Strada, Caserta Via Verdi - arrivo - Tot.
Km.55,00 - Responsabile della manifestazione: Sig. Pellicone Francesco - addetti al Collegio dei Commissari: sig. Amati Gerardo
SICILIA 3 APRILE GIOVANISSIMI MTB
SAN CATALDO (CL) - Organizzazione A.P.D. Real San Cataldo - titolo della gara 1ª Coppa Sicilia Giovanissimi - ID 38709 - Programma: Percorso molto vario situato all’interno di incantevoli sottoboschi. - Iscrizione: Tel. 338/6270490 - Fax 0934/587108 - e-mail: info@realsancataldomtb.it Chiusura Iscrizioni: 02/04/2011 alle ore 12.30 - Ritrovo: Demanio Forestale di Gabara - ore 8.00 - Verifica licenze: 03/04/2011 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Dell’Omini Massimiliano
MTB GF
PETRALIA SOTTANA (PA) - Organizzazione G.S.D.C. Mtb Pantani Engium - Titolo della Gara 1ª Granfondo - 2° Trofeo Le Due Torri - 1ª Prova Coppa Sicilia Gf - ID 38599 - Programma: Il percorso di Km 45, difficoltà medio alta, si dirama sui sentieri del Parco delle Madonie con salite e discese impegnative e vari passaggi di single track. All’interno del circuito saranno presenti 2 punti di ristoro. - Iscrizione: Tel. 389/6787746 - 320/4964147 - Fax 0921/502007 - email: mtbgangi@tiscali.it - Chiusura Iscrizioni: 02/04/2011 - Ritrovo: Comune di Petralia Sottana - ore 8.00 Verifica licenze: 03/04/2011 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Blando Filippo
ESORDIENTI 1° e 2°ANNO
BARCELLONA P.G. (ME) - Organizzazione A.S.D. Centro Giovanile F.C.I. S.Antonio G.S.D. Salvatore Pagano - Titolo Della Gara 5° Memorial Sebastiano La Rocca 5° Memorial Nino Lizio - ID 38578 38579 - Programma: Circuito cittadino. Via dello Stadio, Via A.Rosmini, Via Kennedy, Via Ragusa, Via Enna, arrivo in Via dello Stadio. - Esordienti 1° anno: circuito da ripetere 10 volte per complessivi Km 28; - Esordienti 2° anno: circuito da ripetere 14 volte per complessivi Km 39,2 - Iscrizione: Tel. 340/1757373 - Tel./ Fax 090/9799023 - e-mail: paganofranco2@yahoo.it - Chiusura Iscrizioni: 02/04/2011 - Ritrovo: Villaggio Petraro (Stadio D’Alcontres) - ore 9.00 - Verifica licenze: 03/04/2011 dalle ore 9.00 alle ore 9.45 - Partenza: ore 10.00 Esordienti 1° anno; ore 11.15 Esordienti 2° anno - Direttore di Corsa: Calabrò Antonino
ALLIEVI
TERME VIGLIATORE (ME) - Organizzazione G.S.D. La Bouganville - titolo della gara 1° Memorial Rosaria Foti - ID 38328 - Programma: Strada disconessa s.s.113, ponte Cicero, bivio Salicà, disconnessione
prossime gare vecchia S.S. 113, Via Fiume Vigliatore, Via del Mare Vigliatore, lungomare Cannotta,ponte Torrente Mazzarra’, Via Barile S.Biagio, sottopasso Via Barile, strada disconessa s.s.113. Da ripetere per 10 volte dopodichè al bivio Salicà si proseguirà per S.S. 185, incrocio Via Case Bruciate, strada comunale per Rodì, con arrivo presso spiazzale cimitero Rodì. Totale Km 60. - Iscrizione: Tel./Fax 090/9740340 - e-mail: sheiladuci@virgilio.it - Chiusura Iscrizioni: 02/04/2011 alle ore 20.00 - Ritrovo: Via Piano Pozzo n° 2 - S.Biagio - ore 14.30 - Verifica licenze: 03/04/2011 dalle ore 14.30 alle ore 15.15 - Partenza: ore 15.30 - Direttore di Corsa: Moncada Gaetano - Attanasio Pierpaolo
JUNIORES
TERME VIGLIATORE (ME) - Organizzazione A.S.D. F.lli Duci - Titolo della Gara 2° Memorial Dott. Orazio Bucca - ID 38327 - Programma: Strada disconessa s.s.113, ponte Cicero, bivio Salicà, disconnessione vecchia S.S. 113, Via Fiume Vigliatore, Via del Mare Vigliatore, lungomare Cannotta,ponte Torrente Mazzarra’, Via Barile S.Biagio, sottopasso Via Barile, strada disconessa s.s.113. Da ripetere per 15 volte dopodichè al bivio Salicà si proseguirà per S.S. 185, incrocio Via - Case Bruciate, strada comunale per Rodì,con arrivo presso spiazzale cimitero Rodì. Totale Km 86. - Iscrizione: Tel. 347/5146354 - Tel./Fax 090/9740340 - e-mail: sheiladuci@virgilio.it - Chiusura Iscrizioni: 02/04/2011 alle ore 20.00 - Ritrovo:
Via Piano Pozzo n° 2 - S.Biagio - ore 12.30 - Verifica licenze: 03/04/2011 dalle ore 12.30 alle ore 13.15 - Partenza: ore 13.30 - Direttore di Corsa: Vertopi Altin - Germanò Felice
9 APRILE MTB GF
PANTELLERIA (TP) - Organizzazione A.S.D. pantelleria outdoor titolo della gara 1ª granfondo isola di pantelleria - 2ª Prova Coppa Sicilia Gf - ID 37996 - Programma: La partenza della 1° Granfondo Isola di Pantelleria è situata sul lungo mare Borgo Italia dove tramite un trasferimento guidato di circa km 6 si giunge in località Cala Cinque Denti dove verrà data la partenza. Subito si entra nella riserva naturale attraverso delle strade sterrate fino ad arrivare in cima alla Montagna Grande. Il percorso continua in discesa fino alla piana di Monastero sempre attraverso strade sterrate e singletrak, prima di cominciare a salire nuovamente si attraversa la contrada di Rekale, per raggiungere contrada Dietro Isola. Da qui si risale lungo il versante opposto in Montagna Grande per poi ridiscendere verso il Lago di Venere e ritornare sul Lungo Mare a Pantelleria Centro. - Iscrizione: Tel./Fax 0923/911798 - e-mail: pantelleriaoutdoor@gmail.com - Chiusura Iscrizioni: 08/04/2011 - Ritrovo: Via Borgo Italia - ore 7.30 - Verifica licenze: 09/04/2011 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Casano Fabio Francesco
10 APRILE ALLIEVI
nifestazione: D’Aquila Salvatore
COMISO (RG) - Organizzazione A.S.D. Renault Amaru’ - titolo della gara 3° Trofeo Citta’ di Comiso - ID 37987 - Programma: Partenza da Comiso Via S.Biagio, Viale Mediterraneo, Via Piave, S.P. 20, S.P. 13, S.P. 71, S.P. 80, S.P. 60, S.Croce Camerina, Via Psaumide, Via Foscolo, S.P. 85, S.P. 15, S.P. 13, S.P. 71 con arrivo in salita vicino Castello di Donnafugata. Il percorso misura km 55,500. - La gara avrà a disposizione vetture al seguito per il cambio ruote. - Iscrizione: Tel. 0932/963117 - Fax 0932/ 721926 - e-mail: riccardo.amaru.multicar@concessionaria.renault.it - Chiusura Iscrizioni: 08/04/2011 alle ore 19.30 - Ritrovo: Via S.Biagio c/o Bar Castello - ore 8.00 - Verifica licenze: 10/04/2011 dalle ore 8.00 alle ore 9.15 - Partenza: ore 10.00 - Direttore di Corsa: Bazzano Sebastiano
26 GIUGNO GIOVANISSIMI STRADA
17 APRILE GIOVANISSIMI STRADA
ESCOLCA - Tra i Sentieri de “S’Ollu e su Liori” - Organizzazione: Gruppo Sportivo Sandro Ariu Vigili del Fuoco - Via Antonio Zara 6 - 09170 Oristano - tel 338/9557526 e fax 0783/358874 - email sandroboasso@gmail.com Iscrizioni: ID gara 38002, entro le ore 20.30 dell’1/04/2011 (aperta agli Enti) - Percorso: circuito di km. 9,0 con partenza ed arrivo presso il Centro Sportivo di Escolca, alcuni tratti di asfalto e diversi saliscendi di media difficoltà - Ritrovo: alle ore 8.30, in via Dante presso il Centro Sportivo, ad Escolca Partenza: ore 10.40 - Responsabile della manifestazione: Alessandro Boasso Addetto alla Giuria: Alessandro Boasso
MONTEROSSO ALMO (RG) - Organizzazione G.S.D. Centro Giovanile Scolastico - titolo della gara 9ª Coppa Cannarella - ID 38699 - Programma: Partenza da Corso Umberto, Via Acqua Santa, Via Roma, Piazza San Giovanni. Circuito di km 0,700 da ripetere a secondo delle categorie. Iscrizione: Tel./Fax 0932/979112 - email: fci.ragusa@virgilio.it - Chiusura Iscrizioni: 16/04/2011 - Ritrovo: Piazza San Giovanni (Comune) - ore 14.00 - Verifica licenze: 17/04/2011 dalle ore 14.00 alle ore 15.30 - Partenza: ore 16.00 - Responsabile della Ma-
SALEMI (TP) - Organizzazione U.S. Salemi A.S.D. G.C. Fiorello - Titolo Della Gara 19ª Coppa “Pino Fiorello” - ID 38463 - Programma: Circuito chiuso al traffico di metri 900 da ripetere più volte in base alle categorie, come da regolamento. - Iscrizione: Tel. 0924/982724 - Fax 0924/982690 - Chiusura Iscrizioni: 25/06/2011 - Ritrovo: Via Euripide (Campo Sportivo) - ore 8.30 - Verifica licenze: 26/06/2011 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Maragioglio Antonino
SARDEGNA 3 APRILE MTB - XC
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011 9
Comunicati Ufficiali
F.C.I.
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
SETTORE STUDI
10
COMUNICATO N. 14 del 16 marzo 2011 VERBALE DI RATIFICA CORSO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - Corso di: primo livello Regione: Toscana - Localita’: San Bartolo a Cintoia (FI) - Data di effettuazione: dal 22 gennaio al 12 febbraio 2011 - Esame: 19 febbraio 2011 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 14 marzo 2011, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/2010), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Adragna Antonino, Allori Danide, Angeli Roberto, Antonioli Giorgio, Baccanelli Manuel, Bacci Fabio, Barbagli Graziano, Bernini Thomas, Bogani Costantino, Bonsignori Manola, Conforti Tommaso, Del Carlo Lido, Del Dottore Doriano, Landi Manuela, Longi Giampiero, Luddi Alfredo, Marchi Matteo, Masi Alessandro, Nardini Gionata, Nesti Cristiano, Pelorossi Daniele, Pettinelli Stefano, Pizzi Nillo, Quarta Lorenzo, Radicchi Michele, Sacconi Massimo, Siviero Andrea, Zanetti Aldo. Roma, 16.03.2011 IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti COMUNICATO N. 15 del 16 marzo 2011 AGGIORNAMENTO CALENDARIO ESAMI 2011 CORSI DI FORMAZIONE PER MAESTRI DI MTB 1° LIVELLO A causa delle non favorevoli condizioni meteo sul luogo di Entracque (neve) è stata posticipata la data dell’esame, inizialmente prevista il 2 aprile p.v., al 18 GIUGNO 2011. Restano invariate le modalità di presentazione del materiale e la formalizzazione della richiesta di partecipazione all’esame. Creazzo (VI) - data esame 19 feb-
braio 2011 - orario 10.30 - Presentare elaborato, registro tirocinio e relazione tutor entro il 9 febbraio 2011 Collio (BS) - data esame 30 aprile 2011 - orario 10.30 - Presentare elaborato, registro tirocinio e relazione tutor entro il 20 aprile 2011 Entracque (CN) - data esame 18 giugno - orario 10.30 - Presentare elaborato, registro tirocinio e relazione tutor entro il 3 giugno 2011 Commezzadura (TN) - data esame 11 giugno 2011 - orario 10.30 - Presentare elaborato, registro tirocinio e relazione tutor entro il 27 maggio 2011 Spilimbergo (PN) - data esame 7 maggio 2011 - orario 10.30 - 26 Presentare elaborato, registro tirocinio e relazione tutor entro il aprile 2011 Seguirà comunicato con i dettagli dei luoghi degli esami. L’aspirante Maestro di MTB, che ha frequentato le ore previste (v.normativa), dovrà inviare al Settore Studi (centrostudi@federciclismo.it oppure tramite fax 06/36857958 specificando c.a. settore studi), entro la data stabilita, il seguente materiale, pena l’esclusione dall’esame: Registro di tirocinio, modulo scaricabile dal sito federale (per la convalida del tirocinio sarà sufficiente il timbro e la firma del Presidente della società FCI apposti a conferma di quanto dichiarato dal corsista); Relazione del tutor, al termine del tirocinio il tutor (Maestro già qualificato FCI) dovrà scrivere una breve relazione sull’operato dell’aspirante Maestro di MTB 1° livello; Elaborato scritto, di seguito le indicazioni sull’elaborato da presentare: la tesina deve essere breve e sintetica, per un massimo di 2-3 cartelle (ogni cartella massimo 30 righe con 70 battute a riga per un totale massimo di 2100 battute a cartella); deve contenere i dati del candidato (nome cognome, corso frequentato ed esame a cui è iscritto, tutto con le relative date). L’argomento della tesina deve riguardare uno dei seguenti aspetti a scelta del candidato: la progressione didattica di un esercizio di tecnica specifica; il programma di una lezione, descrivendone, gli obiettivi, le fascia di età a cui rivolta, le attività svolte e le eventuali modalità di soluzione delle problematiche tecnico-specifiche affrontate; un argomento tra quelli trattati a lezione;
descrizione del tirocinio effettuato. Si ricorda che ai per partecipare ad una sessione di esame è necessario dare conferma di adesione tramite mail centrostudi@federciclismo. it oppure tramite fax 06/36857958 SEGRETERIA SETTORE STUDI
S.T.F. AUTORITÀ GARANTE PER IL RISPETTO DELL’ARTICOLO 1 DELLO STATUTO COMUNICATO N. 6 del 18 marzo 2011 ELENCO SOCIETA’ CON AFFILIAZIONI PLURIME - Ad integrazione dei precedenti comunicati, riportiamo qui di seguito ulteriore elenco delle società con affiliazioni plurime autosegnalatesi alla STF settore strada: Società cat. Juniores Cicli Montanini Alice Ceranica Frw cod. soc. 11E2586 Lazio Asd Cycling Team Latina Porte Cicli Montanini cod. soc. 11K2624 Lazio Denominazione comune: Messere Porte Alice Ceramica Cicli Montanini C.T. Latina Società cat. Donne Juniores ASD Breganze Cicloclub 96 cod. soc. 03R2041 Veneto ASD Breganze Val Venosta cod. soc. 21R1124 Bolzano Denominazione comune: ASD Breganze Cicloclub 96 IL PRESIDENTE Ezio Tomellini
SQUADRA NAZIONALE PISTA MASCHILE E FEMMINILE COMUNICATO N. 27 del 18 marzo 2011 OGGETTO: CAMPIONATI DEL MONDO ELITE SU PISTA - APELDOORN (NED) - 19/28 MARZO 2011 - Alla gara in oggetto, su richiesta dei Commissari Tecnici Andrea Collinelli ed Edoardo Salvoldi, vengono convocati i seguenti atleti: Baccaille Monia G.S. Fiamme Azzurre Bertazzo Omar Androni Giocattoli Bronzini Giorgia Gruppo Sportivo Forestale Ceci Francesco Team Ceci Dreambike Cimolai Davide Liquigas-Cannondale
Cucinotta Annalisa Gruppo Sportivo Forestale Ermeti Giairo Androni Giocattoli Fortin Filippo U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli Guarischi Barbara Forno D’asolo Colavita Guderzo Tatiana G.S. Fiamme Azzurre Viviani Elia Liquigas-Cannondale La squadra sarà diretta dai Commissari Tecnici Andrea Collinelli ed Edoardo Salvoldi, che si avvarranno della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico Villa Marco Collaboratore Tecnico Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale Gentile Gabriele Meccanico Lullo Liliano Meccanico Farronato Matteo Meccanico Maioli Gino Massaggiatore Giacomini Nicola Massaggiatore Vannozzi Luciano Collaboratore Ausiliario Bonetalli Zaccaria Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per il giorno 20/03/2011 alle ore 21.00 presso il l’hotel Garda di Montichiari (BS). Per i collaboratori il ritrovo è fissato in data 19/03/2011. Per l’atleta Ceci Francesco il ritrovo è fissato per il giorno 19/03/2011 alle ore 19.00 presso l’hotel Garda di Montichiari (BS). La squadra soggiornerà presso l’hotel Engelanderhof - Arnhemseweg 484 - 7361 CM Beekbergen. Nota Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2011; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. COMUNICATO N. 28 del 21 marzo 2011 OGGETTO: INTEGRAZIONE - CAMPIONATI DEL MONDO ELITE SU PISTA - APELDOORN (NED) - 19/28 MARZO 2011 - Su indicazione del Commissario Tecnico, Andrea Collinelli, riportiamo che l’atleta Scartezzini Michele, da data odierna, è convocato alla gara in oggetto. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SQUADRA NAZIONALE BMX COMUNICATO N. 7 del 18 marzo 2011 OGGETTO: STAGE BMX 25-27
Comunicati ufficiali
SETTORE STRADA COMUNICATO N. 15 del 21 marzo 2011 AGGIORNAMENTO CALENDARIO INTERNAZIONALE 2011 ANNULLAMENTO - Juniores 3giorniorobica - Gran Premio Lvf Valve Solutions - Org.: Team 2033 (02 K 3877) - Classe: 2.1 MJ - Data: dal 20 al 24 luglio COMUNICATO N. 16 del 21 marzo 2011 AGGIORNAMENTO CALENDA-
RIO INTERNAZIONALE 2011 ANNULLAMENTO - Under 23 35° Giro Delle Regioni - Org.: Velo Club Primavera Ciclistica (11 N 0816) - Classe : 2.2 MU - Data: dal 26 aprile al 1 maggio IL RESPONSABILE Franco Fioritto
PIEMONTE COMUNICATO N. 9 del 16 marzo 2011 CENTRO TERRITORIALE PISTA - VELODROMO “ P. FRANCONE “ - Si informano le Società che venerdì 25 marzo presso il Velodromo Francone (S.Francesco al Campo ) alle ore 20,00 si terrà la riunione di presentazione struttura ed attività su pista 2011. Consegna Biciclette - dal 4 aprile p.v. i responsabili del centro saranno a disposizione per la consegna delle biciclette da pista nei giorni di Lunedì, Mercoledì Venerdì dalle 15,00 alle 18,30 previa prenotazione obbligatoria . (Si ricorda agli atleti di portare la bicicletta da strada per misure telaio, e pedali doppi da lasciare sulle bici da pista) Si avvisa che la pista sarà agibile solo dal 18 aprile p.v.(seguirà comunicato) La prenotazione deve essere fatta al numero 011-9212128 ore pasti. COMMISSIONE REGIONALE STAFFETTE MOTOCICLISTICHE-CORSO STAFFETTE MOTOCICLISTICHE - Il giorno 02 aprile 2011 presso la sede del Comitato regionale FCI, a Torino, C.so Moncalieri 71 si svolgerà il corso per Staffette Moto. Gli interessati dovranno presentarsi alle ore 14 muniti di ricevuta di versamento di € 20,00 sul ccp 38332102 intestato a FCI-CR PIEMONTE ,versabili anche al momento dell’accredito. Per informazioni contattare il Sig. Asteggiano (3208376652) luca@cicloamateurs.it . S.A.R. STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE PIEMONTE - CAMPIONATO REGIONALE FONDO E GRAN FONDO PIEMONTESE FCI 2011, Si comunica a tutte le società sportive piemontesi, visto la grande partecipazione nell’anno ormai passato del : Campionato Regionale Fondo e Gran Fondo Piemontese FCI 2011,. Le prove sono:
1°) 03 aprile - Gran Fondo Dolci Terre di Novi (Al) 2°) 29 maggio - Giro delle Valli Monregalesi (Cn) 3°) 12 giugno - Granfondo La Resistenza Ovada (Al) 4°) 26 giugno - Gran Fondo di Torino Kappa Marathon (To) 5°) 03 luglio - La Fausto Coppi (Cn) 6°) 28 agosto - Gf Alta Langa (Cn) Il regolamento rimarrà identico allo scorso anno, quindi ci sarà la premiazione dei vincitori assoluti, e di categoria sia di medio fondo che gran fondo. Verranno premiati con la maglia di campione regionale, i vincitori di ogni categoria amatoriale , M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7, M8, MW1, MW2. Elite Sport, Master Gold, sia di gran fondo che di medio fondo, a patto che nella categoria, ci siano un minimo di 5 partecipanti. Regolamento, Classifiche Individuali: i punteggi Individuali vengono assegnati in base alla classifica di ogni categoria per il percorso di Gran Fondo e per il percorso di Fondo come segue: 25p. al 1° , 22 p. al 2° , 20 p. al 3° , 18 p. al 4° , 16 p. al 5° , 15 p. al 6° , 14 p. al 7° , 13 p. al 8° , 12 p. al 9° , 11 p. al 10° , 10 p. al 11° , 9 p. al 12° , 8 p. al 13° , 7 p. al 14° , 6 p. al 15° , 5 p. al 16° , 4 p. al 17° , 3 p. al 18° , 2 p. al 19° , 1 p. dal 20° all’ultimo di categoria. Le classifiche si intendono quelle che si ottengono con lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta e valutate secondo le categorie UCI e per la cat. Master Gold. Classifiche di Società: la Società acquisisce per ogni gara la somma dei punti acquisiti dai propri tesserati classificatesi come sopradetto nel percorso Gran Fondo e quelli acquisiti nel percorso Fondo,vengono prese in considerazione solo le classifiche assolute Master Gold e Cicloamatori tutti (Gran Fondo e Fondo). Le classifiche assolute si intendono quelle che si ottengono con lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta. ATTENZIONE: AVVISO IMPORTANTE PER TUTTE LE SOCIETÀ - ISCRIZIONE OBBLIGATORIA AL REGISTRO DELLE SOCIETA SPORTIVE DILETTANTISTICHE DEL CONI. Ricordiamo che l’’iscrizione al Registro CONI delle Società Sportive Dilettantistiche è obbligatoria e che le società di prima affiliazione hanno 90 giorni di tempo per completare le pratiche di registrazione. I 90 giorni di tempo decorrono dalla da-
ta di inserimento nel database del registro del flusso dati trasmesso dalla Federazione Ciclistica all’ufficio CONI competente. Normalmente questa trasmissione avviene nel termine di circa 15 giorni dopo la data di affiliazione della società. Il mancato completamento della procedura di registrazione della società al Registro delle Società Sportive Dilettantistiche nei termini di 90 giorni comporterà l’annullamento dell’affiliazione della società alla Federazione Ciclistica Italiana. SOCIETA AFFILIATE DALLA STAGIONE PRECEDENTE, CHE NON MAI HANNO EFFETTUATO L’ISCRIZIONE AL REGISTRO Il termine per l’iscrizione delle società già precedentemente affiliate alla FCI è scaduto il 31 dicembre 2010. Per questo motivo il Registro CONI delle Società Sportive Dilettantistiche, successivamente a quella data, ha impedito alle società affiliate dalle stagioni precedenti, che non avevano completato la registrazione, di regolarizzare la propria posizione. La Federazione Ciclistica Italiana ha ottenuto dal CONI una breve proroga che permetterà a queste società di effettuare comunque l’’iscrizione al registro. Da un controllo effettuato si è riscontrato che alcune società, pur se già affiliate da stagioni precedenti l’attuale, non risultano ancora iscritte la Registro CONI delle Società Sportive Dilettantistiche. Vogliamo ricordare che l’iscrizione al registro è un obbligo e che la validità dell’attuale affiliazione alla Federazione Ciclistica Italiana è subordinata a questo necessario adempimento formale. Avvertiamo inoltre che quella attuale è l’ultima possibilità offerta dal CONI per regolarizzare la vostra posizione. Il CONI infatti già alla data del 31 dicembre 2010 aveva provveduto a cancellare la società dagli elenchi e solo l’intervento della Federazione Ciclistica Italiana ha permesso la concessione di una breve proroga. Se entro 90 giorni dalla data di rinnovo la società non risulterà ancora iscritta il CONI la cancellerà dall’elenco delle Società Sportive Dilettantistiche e la FCI sarà costretta a revocare l’affiliazione per la corrente stagione con tutte le conseguenze del caso per l’attività sportiva pregressa ed in corso. La società potrà successivamente affiliarsi di nuovo alla FCI ma con nuovo codice di affiliazione e con-
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
MARZO 2011 AIGLE (CH) - Al raduno in oggetto su richiesta del D.T. Ludovic Laurent vengono convocati i seguenti atleti: Bonini Mattia Ciclomania Racing Cassanelli Marco Edoardo Loreto Le Marmotte Cristofoli Roberto Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D. De Vecchi Manuel Bmx Action Cremona A.S.D. Falavigna Mattia Ciclomania Racing Fantoni Giacomo Team Bmx Verona Furlan Mattia Bmx Creazzo Giovanelli Andrea Bmx Creazzo Giustacchini Tommaso Team Bmx Verona Nodari Gianluca Bmx Creazzo Okoh Nicholas Team Bmx Libertas Lupat. Pevarello Marco S.C.F. Panther Boys Riccardi Romain St. Etienne Bicross Virdis Luca Loreto Le Marmotte La squadra sarà diretta dal D.T. Ludovic Laurent che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Gargaglia Francesco Collaboratore Tecnico; Tezza Simone Meccanico Ritrovo: il 25 Marzo 2011ore 13:00 presso Magazzino federale Cambiago La squadra lloggerà presso Centre Mondial du Cyclisme - Chemin de la Mêlée 12 - 1860 Aigle Suisse Tél. +41 (0)24 468 58 85 Fax +41 (0)24 468 58 90 - www.cmc-aigle.ch cmc@uci.ch Nota importante Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale 2011; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido. IL SEGRETARIO GENERALE M.Cristina Gabriotti
11
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
Comunicati ufficiali
12 12
seguente perdita dell’anzianità maturata. Vi invitiamo pertanto a formalizzare al più presto la vostra iscrizione al registro. Potete accedere alla procedura on line tramite questo link http://registrosocietasportive.coni. it mentre una guida completa alla procedura è reperibile a questo indirizzo: http://www.coni.it/fileadmin/territorio/REGISTRO/GUIDA_ISCRIZIONE.pdf STRUTTURA TECNICA REGIONALE. Norme Attuative 2011 PER TUTTE LE CATEGORIE: Obbligo dei numeri sul casco , di indossare il casco, del doppio numero dorsale. Sarebbe opportuno da parte della società organizzatrice di allestire un arrivo con palco sulla sinistra in modo da disporre gli atleti con il numero dorsale solo sulla sinistra. In caso contrario obbligatoria doppia numerazione dorsale. Per tutte le gare di un giorno regionali e/o nazionali sul territorio regionale delle categorie Esordienti/ Allievi/Juniores/Under 23 ed Elite sia maschili che femminili, si concede facoltà alla società organizzatrice di chiedere alla consegna dei numeri dorsali una cauzione (simbolica). In tal caso il kit deve essere completo di numero dorsale,se necessario doppio numero dorsale,numero al casco e spille di sicurezza. PER TUTTE LE CATEGORIE: Il programma gare, completo dell’accettazione del direttore di corsa e del medico di gara ,deve essere presentato alla S.T.R. almeno 40 giorni prima della manifestazione per dare modo alla stessa di pubblicare on -line il programma nei tempi stabiliti vista la sospensione della pubblicazione de “il mondo del ciclismo” in forma cartacea. Periodo attività:Esordienti dalla prima domenica di Aprile all’ultima domenica di Settembre Allievi dall’ultima domenica di Marzo alla seconda domenica di Ottobre Juniores dalla seconda domenica di Marzo alla terza di Ottobre Under 23-Elite: dal sabato che precede l’ultima domenica di Febbraio al 31 Ottobre. La cat. Esordienti ha facoltà di correre, su strada, tutte le domeniche e i giorni festivi infrasettimanali, la cat. Allievi e Juniores possono correre tutte le domeniche, giorni festivi infrasettimanali su strada, e tutti i giorni della settimana tranne il lunedì a cronometro, gli Under23e
Elite possono correre il Martedì, il Sabato e la Domenica e nelle festività infrasettimanali su strada e tutti i giorni tranne il lunedì a cronometro. Lunghezza rapporti: Esordienti Mt. 6,20 Allievi: Mt 6,94 Juniores: Mt 7,93 Iscrizioni per tutte le categorie: devono essere effettuate dalla società di appartenenza nelle modalità previste, tassativamente on-line tramite il fattore k. Nelle categorie Under23-Elite in caso di squadra mista l’iscrizione deve essere sottoscritta da entrambe le società, le medesime essere approvate dal garante. Le biciclette devono essere a geometria tradizionale, con ruote di diametro uguale, con un minimo di sedici raggi, per le cat. Esordienti e Allievi. Non sono ammesse ruote lenticolari o a razze, protesi o manubri a corna per le categorie Esordienti e Allievi. Tutte le ruote usate devono essere comprese nell’ elenco U.C.I. (regola valida per tutte le categorie) Per le cat. Esordienti Allievi e Juniores è tassativamente vietato l’uso di telefoni cellulari e apparecchi ricetrasmittenti. Trasferimento massimo consentito per raggiungere il km 0 è di cinque (5 KM ) chilometri per le cat. Esordienti e Allievi mentre è consentito un trasferimento fino a dieci (10 Km) per le altre categorie. Foglio firma deve essere posto in prossimità della zona misurazione rapporti a cura della società organizzatrice. Cambio ruote: nelle gare in linea è obbligatorio il servizio cambio ruote, il quale deve essere richiesto dalla società organizzatrice in fase di approvazione gare alla S.T.R., per le categorie Esordienti e Allievi, mentre è obbligatorio per le altre categorie. Se approvato nel comunicato gara, sarà presente la dicitura ”manifestazione ove è previsto il cambio ruote”. Nelle gare di Campionato Regionale è obbligatorio il servizio cambio ruote effettuato da almeno 2 autovetture, e il servizio fotofinish. Non si puo’ effettuare ,per le categorie Esordienti -Allievi, il cambio ruote in moto Chilometraggio: Cat. Esordienti 1°anno: Aprile-Maggio-Giugno: Max km 30
Luglio-Agosto-Settembre: Max km 40 Cat. Esordienti 2°anno: AprileMaggio-Giugno: Max km 40 Luglio-Agosto-Settembre: Max km 50 Cat. Allievi: Marzo-Aprile-Maggio: Max km 60 Giugno-Luglio: Max km70 Da Agosto a termine attività: Max km 80 Partenze Esordienti: Aprile-Giugno-Agosto:1°part. Esord.1°anno a seguire Esord. 2°anno Maggio-Luglio-Settembre:1°part. Esord.2°anno a seguire Esord. 1°anno. Orari partenze: nei mesi di GiugnoLuglio-Agosto le gare agonistiche devono svolgersi prevalentemente in mattinata per concludersi entro le ore 13,00. Se programmate nel pomeriggio la partenza deve avvenire dopo le ore 15,30 Si concede facoltà alle società con problemi organizzativi di terminare le manifestazioni e/o iniziare le stesse al di fuori degli orari sopra indicati previo avviso alla S.T.R. Arco gonfiabile: È possibile instal-
lare un arco gonfiabile a sostegno dello striscione “Arrivo”, fermo restando di mantenere le condizioni di sicurezza e una completa visibilità per l’operato del Commissario di Arrivo. Rifornimento: il rifornimento per le categorie Esordienti e Allievi inizia dopo il 20° Km di gara e termina a 10 Km dall’arrivo e deve essere effettuato solamente da persone appiedate. Auto al seguito : Per le categorie Esordienti e Allievi le auto al seguito devono avere un altezza massima di mt 1,60, se superiori il Direttore di Corsa provvederà a effettuare un secondo sorteggio per i mezzi di altezza superiore. Per le Categorie Juniores/Under23/ Elite s.c. M/F nelle gare regionali e nazionali che si svolgono sul territorio regionale è Tassativo divieto di ammettere in corsa mezzi di altezza superiore a mt 1,60 Per tutto quando non scritto nel riassunto fare riferimento alle norme attuative 2011 per le suddette categorie, e/o rivolgersi alla S.T.R. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
IL MONDO DEL CICLISMO PROSSIME GARE E COMUNICATI Listino pubblicità 2011 Tipo di pubblicità • PAGINA INTERA • MEZZA PAGINA - orizzontale: in gabbia a smarginare - verticale: in gabbia a smarginare • QUARTO DI PAGINA • PIEDINO • LOGO PRIMA PAGINA • • • • •
mm
prezzo
ADV CLASSICO 210x285
€ 500,00 € 300,00
180x123 210x143 87x241 107x285 87X110 210X50 50X30
ADV ON LINE INTESTAZIONE MAIL POP-UP FEDERCICLISMO.IT POP-UP HOME PAGE BLU BANNER HOME PAGE BLU 234X60 PIXEL BANNER HOME PAGE BLU 392X72 PIXEL
€ 200,00 € 180,00 € 400,00 € 200,00 € 500,00 LA SETTIMANA € 300,00 LA SETTIMANA € 100,00 LA SETTIMANA € 200,00 LA SETTIMANA
SCONTI PER USCITE MULTIPLE Per informazioni e prenotazioni: mondodelciclismo@federciclismo.it giornale@federciclismo.it telefono: 06/36857087
Comunicati ufficiali
LOMBARDIA
Coordinatore Regionale della Lombardia del Progetto “Pinocchio in Bicicletta”. OGGETTO: CICLO & SCUOLA Si comunica che nell’ultima riunione del Consiglio direttivo del CRL è stato reso operativo il progetto promozionale rivolto alle scuole primarie e secondarie denominato “Ciclo & Scuola”. Referente del progetto è stata nominata la sig.na Cristina Busetti. Informazione più dettagliate saranno pubblicate prossimamente sul sito C.R.L. www.federciclismo.it\ lombardia OGGETTO: SETTORE FUORISTRADA - REGOLAMENTI 2011 - Si comunica che i seguenti regolamenti sono stati pubblicati sul sito internet www.federciclismo.it/lombardia: Regolamento Trofeo Regione Lombardia Fuoristrada cat. Esordienti e Allievi; Regolamento Trofeo Regione Lombardia BMX-Criuser Norme Regionali Fuoristrada OGGETTO: SETTORE FUORISTRADA - GARE DI OSSERVAZIONE - In relazione alle convocazioni per la Rappresentativa di Coppa Italia MTB anno 2011 si comunicano le gare di osservazione: 03 aprile - Urago Mella (BS) (Top Class); 08 maggio - Tirano (Campionato di società); 29 maggio - Provaglio val Sabbia (BS) (Campionato Regionale XC); 09/10 luglio - Odolo (BS) (Campionato Italiano). OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA - Si comunica che Venerdì 18 marzo 2011 alle ore 20.00 si terrà presso il Centro Sportivo San Filippo in via Bazoli, 6/10 a Brescia una riunione per i giudici di gara della provincia di Brescia in occasione della quale verranno distribuite le tessere valide per l’anno in corso. OGGETTO: RIUNIONE CON I COLLABORATORI DELLE PROVINCE DELLA LOMBARDIA - La Commissione Regionale Giudici di Gara programma una riunione con tutti i collaboratori provinciali presso la Sede della Commissione a Milano, Via Piranesi, 46 2° piano, Sala F Mercoledì 23 marzo 2011 a partire dalle h. 20.00. L’incontro sarà anche l’occasione per la consegna delle nuove magliette blu della divisa. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI
DI GARA DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Giovedì 24 Marzo 2011 a partire dalle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno 2L a Bergamo la riunione mensile per i giudici di gara della provincia di Bergamo. Tutti sono invitati a partecipare. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLE PROVINCE DI CREMONA-LODI - Si comunica che Mercoledì 30 marzo 2011 alle ore 20.30 si terrà presso la sede del Comitato Provinciale di Cremona (c/o la sede del CONI, 2° piano) in Via Fabio Filzi, 35 a Cremona una riunione dei giudici di gara delle province di Cremona e Lodi. Considerata l’importanza di tale riunione si raccomanda la partecipazione di tutti gli interessati. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI MILANO - Si comunica che Mercoledì 30 marzo 2011 alle ore 20.00 si terrà presso la sede del Comitato Regionale Lombardia in Via Piranesi 26 a Milano una riunione dei giudici di gara della Provincia di Milano OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLE PROVINCE DI VARESE - Si comunica che Giovedì 31 marzo 2011 a partire dalle ore 21.00 si terrà presso il circolo ACLI di Bolladello di Cairate (VA) una riunione per i giudici di gara della provincia di Varese. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
VENETO COMUNICATO N. 11 del 16 marzo 2011 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Richiesta approvazione gare ciclistiche agonistiche (fattore K) - Come più volte ribadito in occasione degli incontri tenuti da questa Struttura presso ciascun Comitato Provinciale, è indispensabile ed inderogabile la formulazione della richiesta entro i 60 giorni antecedenti la data prevista per la manifestazione. Le richieste vanno fatte con la procedura Fattore K introducendo tutti i dati richiesti dal sistema informatico previo versamento delle previste tasse e relativa convalida. Contemporaneamente deve essere inviata cartacea della richiesta, completa di programma di gara, plani-
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
COMUNICATO N. 12 del 18 marzo 2011 OGGETTO: NUMERO DORSALE GARE ESORDIENTI - In conformità a quanto previsto dalle Norme Attuative di categoria (Punto 11.4), il Comitato Regionale Lombardia, anche per la stagione 2011 e per le sole gare esordienti, autorizza l’utilizzo di un solo numero dorsale. OGGETTO: COMPOSIZIONE GIURIE GARE GIOVANISSIMI - Il Comitato Regionale della Lombardia, in ossequio a quanto emanato su richiesta della Commissione Nazionale Giudici di Gara - dal Consiglio Federale nella riunione del 29/11/2010, ha deciso di “monitorare” l’andamento delle gare per giovanissimi - per un periodo di due mesi - con la presenza di due giudici di gara. Al termine di detto periodo si riserva di adottare le decisioni più opportune (2 o 3 giudici), in funzione del livello di regolarità e sicurezza emerso dai dati. Le Società Organizzatrici dovranno mettere a disposizione del Collegio di Giuria 2 tesserati di comprovata esperienza per l’assistenza necessaria alle fasi di gara. OGGETTO: BRACCIALE DEL CRONOMEN 2011 - Si comunica che sono state inserite, nella procedura online, le seguenti gare della manifestazione in oggetto. E’ stato creato nuovo ID a seguito di variazioni di luogo di svolgimento. ID 38457 - ASD. MONTECLARENSE AL 16/04/2011 ID38458 - PED. ROMANENGHESE AL 14/05/2011 ID 38459 - MEM. MARCHINA AL 21/05/2011 ID 38331 cat.G5-G6- Esord-Allievi-Donne Esord -Tipo Pista - UC. BIRINGHELLO - Inserimento al 08/09/2011 OGGETTO: VARIAZIONE CALENDARIO - A modifica della bozza a suo tempo redatta si segnala la seguente variazione: ID35792 - Pedale Sestese - cat. Allievi del 25/04/2011 - Annullata ID35752 - Velo Club Piubega - Cat. Elite/Un23 del 09/04/2011 - Annullata ID37032 - Us. Legnanese - cat. Hand Bike del 03/04/2011 - Annullata OGGETTO: 1° TROFEO LOMBARDIA HANDBIKE - Si comu-
nica che è stato approvato, nell’ultima riunione del C.D., il regolamento della manifestazione in oggetto consultabile sul sito del C.R.L. Di seguito il calendario delle prove previste: ID37021 - G.C. Destro al 20/03/2011 ID35821 - Us. Villa d’Almè al 01/05/2011 ID35995- SC. Arlunese al 05/06/2011 ID36041 - Pohla Varese al 16/07/2011 ID36303 - Oltretutto 97 al 18/09/2011 ID36305 - Piccoli Diavoli al 25/09/2011 OGGETTO: CORSO REGIONALE PER DIRETTORI DI CORSA 12-27 FEBBRAIO 2011 - BERGAMO - Si comunicano i nominativi dei candidati che, avendo superato l’esame, sono ritenuti idonei allo svolgimento dell’attività di Direttore di Corsa Regionale come previsto dalle normative Federali: Beloli Alex; Bertossi Marcello; Carrara Sara; Cattaneo Sergio; Carminati Pier Luigi; Forni Simone; Gualdi Mirco; Minervino Roberto; Mologni Mara; Ravanelli Stefano; Sala Paolo E Venturini Roberto. OGGETTO: MOTOSTAFFETTE NUOVO CORSO DI FORMAZIONE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza organizza un corso per nuove Motostaffette a Milano in via Piranesi 46 (Palazzo CONI) nella giornata di sabato 2 aprile 2011 con inizio alle ore 8.30 e termine alle ore 17.00. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (e-mail: lombardia@federciclismo.it) entro il 28 marzo 2011. (nella richiesta inserire Nome Cognome, età, indirizzo postale, e-mail e di telefono) La quota di iscrizione al corso è fissata in € 15,00. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. OGGETTO: NOMINA COORDINATORE REG. PINOCCHIO IN BICICLETTA - Si comunica che, il Consiglio direttivo del C.R.L. ha nominato la sig.na Cristina Busetti a
13
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
Comunicati ufficiali
14 14
metria ed altimetria, dichiarazione di accettazione di incarico del Direttore di Corsa e del suo Vice. La richiesta formulata in ritardo, oltre a creare difficoltà organizzative a questa Struttura, può comportare la non pubblicazione sull’organo ufficiale di stampa “Prossime gare”. A tal proposito ricorda che l’invio dei dati per la pubblicazione di cui sopra, può effettuarsi esclusivamente ad approvazione gara intervenuta. Direttore e Vice Direttore di Corsa Il vigente Regolamento Tecnico dell’Attività Agonistica, per quanto attiene la organizzazione ed approvazione delle gare Regionali, all’art. 38 lett. f) prevede l’accettazione dell’incarico da parte del Direttore di Corsa e del suo Vice. Ne consegue che è prescritta la presenza contemporanea di entrambi nelle predette gare. E’ invece facoltativo il Vice Direttore di Corsa nelle gare per categorie esordienti e nelle gare tipo criterium ed in quelle che si svolgono su circuiti chiusi al traffico. Materiali in uso - cat. Allievi ed Esordienti Le norme attuative 2011, per queste categorie, consentono esclusivamente di biciclette da corsa con telai a geometria tradizionale conformi alle norme UCI ed in particolare nelle gare a cronometro è vietato l’uso di protesi supplementari sul manubrio. Per quanto riguarda le ruote sono ammesse quelle standard (16 raggi e sezione trasversale del cerchio di cm. 2,5 max). E’ inoltre ammesso l’uso di ruote conformi all’art. 1.3.18 del Regolamento UCI. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA - CORSO AGGIORNAMENTO 2010 - A rettifica del comunicato n° 49 del 16 Dicembre 2010 e le successiva riunione-aggiornamento svolta a Treviso e successivo incontro a Padova in occasione degli esami ai nuovi s’inseriscono nell’albo dei Direttori di Corsa i seguenti: DIRETTORI DI CORSA REGIONALI: Poloniato Alessandro, Pian Adriano, Mestriner Egidio, Foroni Luca. ELENCO ABILITATI AL CORSO PER DIRETTORE DI CORSA - PADOVA 2011 - Si comunicano di seguito i nominativi dei abilitati al Corso per Direttore di Corsa svoltosi a Padova dal 5/02/2011 al 27/02/2011 risultati idonei alle valutazioni finali del 11/03/2011:
Azzalini Ivano, Brusatin Mauro, Corrocher Michele, Cristofaletti Ivan, Magro Giovanni, Poretti Matteo, Sartori Giampaolo, Sega Mara (A). A loro giungano le congratulazioni del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale e della Commissione Regionale Direttori Corsa, augurando buon lavoro. Un ringraziamento particolare al Comitato Regionale Veneto e al Consigliere Referente della Commissione Sig. Lino Manente per la fattiva collaborazione. DATE ESAMI SCORTA TECNICA ANNO 2010 (RINNOVO E ABILITAZIONE) Il Compartimento della Polizia Stradale per il “Veneto” - Padova in collaborazione con il C.O.N.I. e il Comitato Regionale Veneto F.C.I. ha deciso che la data degli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada” è Sabato 21 Maggio 2011, questo per permettere la maggior partecipazione possibile. Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n° 6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno (ultimo giorno 01/05/2011) antecedente la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Si informa che sul sito internet della Polizia di Stato, alla sezione Polizia Stradale, sono pubblicate le domande con relativa risposta in merito agli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”. (Percorso: Indirizzo internet: http:// img.poliziadistato.it/docs/domande_esami_2009.pdf) Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale Padova Tel. 049/8044411 e-mail polstradacomp.pd@poliziadistato.it oppure direttori.corsa@federciclismoveneto.com. COMMISSIONE BMX - CAMPIONATO TRIVENETO BMX 2011 REGOLAMENTO Parte Generale si applica alle categorie agonistiche a giovanissimi Il Campionato Triveneto è un circuito organizzato da società del Triveneto, la classifica finale è riservata hai solo atleti tesserati per società del Triveneto. Il montepremi finale è versato in parti uguali da tutte le società organizzatrici del circuito.
Gli atleti potranno correre accorpati se in numero inferiore a 5 per categoria, le categorie Junior e Elite corrono accorpati, sono previste classifiche separate. I piloti delle altre regioni concorrono solo al montepremi di giornata Il punteggio verrà assegnato con il programma del Circuito Nazionale Si considera partecipazione se l’atleta parte dal cancelletto per almeno una manche della gara. A tutti gli atleti partiti verranno assegnati 2 punti per ogni gara disputata I 2 punti vengono conservati anche per la gara scartata ma disputata Agonisti Il titolo viene assegnato all’atleta che avrà conseguito il maggior numero di punti attribuiti in tutte le gare valide, per le categorie agonistiche è prevista una prova di scarto Ai vincitori della classifica finale di categorie verrà assegnata la maglia di leader Categorie previste: esordienti m-f, allievi m-f, junior m-f, elite m-f, elitesport m-f, cruiser open fino a 30 e cruiser +30 m-f, per l’assegnazione del titolo sono necessari almeno 2 classificati Giovanissimi Categorie previste: G1-G2, G3-G4, G5-G6. Attribuzione punteggio: 2 punti presenza (vedi ultimi 2 punti parte generale), più 15 punti al primo classificato a decrescere fino a 1 punto al quindicesimo. Alla società viene attribuito il punteggio posizione classifica conquistato solamente dai primi due classificati della propria squadra per ogni categoria oltre ai 2 punti partecipazione di tutti i suoi atleti della medesima squadra. Verrà premiata la società che conseguirà più punti come sommatoria dei punti conquistati dai piloti in tutte le categorie giovanissimi. Per quanto non contemplato si riferimento alle norme attuative del settore Bmx Calendario 20 marzo Montorio Veronese Team Bmx Verona 1° prova 10 aprile San Giovanni Lupatoto Libertas Lupatotina 2°prova 25 giugno Creazzo Bmx Creazzo 3° prova 04 settembre Bolzano Bmx Team Alto Adige Sudtirol 4° prova 11 settembre Rivignano 48 Erre Bmx Team Rivignano 5° prova 02 ottobre Pescantina Ciclomania Racing finale COMMISSIONE REGIONALE
GIUDICI DI GARA - Riunione di Sezione: Sezione di Vicenza - Avrà luogo venerdì 08 aprile 2011 alle ore 20.30 la riunione dei Giudici di Gara della Sezione di Vicenza pressa la Pasticceria “Da Gimmy” a Novoledo di Villaverla (VI). Si raccomanda la partecipazione. Riunione di Sezione: Sezione di Padova-Rovigo e Venezia Avrà luogo venerdì 25 marzo 2011 alle ore 20.30 la riunione tecnica dei Giudici di Gara della Sezione di Padova-Rovigo e Venezia pressa il Comitato Regionale Veneto - Velodromo Monti - Padova. Sarà presente la C.R.G.G. La partecipazione è obbligatoria. COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Il comitato provinciale di Verona, viste le richieste pervenute, assegna i Campionati Provinciali come di seguito: Donne Es/Al - 17 Luglio Nogara G.S. Nogara Fasolin Arredamenti 11° Trofeo Rexam Esordienti M. - 14 Agosto Engazza’ G.S. Italo Vicentini Carni - 33° Circuito Engazza’ Allievi M. - 17 Luglio - Cavaion V.Se - C.S.I. B. Gaiga Campi Antincendi 50° Coppa Citta’ Di Cavaion Juniores - 1 Maggio - Pastrengo U.S. C.S.I. Ausonia - 33° Trofeo La Carica Pastrengo Bmx - Cat. Tutte- 22 Maggio - Settimo Di Pescantina - Asd Ciclomania Racing Mtb - Esordienti - Allievi - Juniores -Elite/Under 23 (M/F) 1° Prova - 6 marzo - Verona - ASD XC Verona - 1°Memorial Padre Marchesini 2° Prova - 15 maggio - Dolce’ - ASD Mobiltre Mia Cucine - Trofeo Città di Dolce’ 3° Prova - 24 luglio - Ceredello di Caprino - Asd Affi Bike Team - G.P. Mtb S. Cristina Mtb - Cat. Master - Ceredello di Caprino - ASD Affi Bike Team - G.P. MTB S. Cristina COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Assegnazione delle prove dei Campionati Provinciali 2011 Comunichiamo le prove valide per l’assegnazione delle maglie dei campionati provinciali 2011: Esordienti : all’U.C. Godigese - 15° GP Sportivi Godigesi del 26 giugno 2011; Allievi: allo Sprint Vidor Edilsoligo - 9° G.P. DEL Prosecco il 12 giugno 2011; Juniores: al Sile Team - GP Sile Team del 2 giugno 2011 sede Arcade; Under 23: la maglia di Campione Pro-
Comunicati ufficiali
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 10 del 17 marzo 2011 CHIUSURA SEGRETERIA COMITATO TRENTINO - In merito all’istituzione per il solo anno corrente della festività per i “150 anni dall’Unità d’Italia”, il giorno giovedì 17 marzo 2011 gli uffici del Comitato Provinciale Trentino rimarranno chiusi. PRESENTAZIONE CALENDA-
RIO E NORME ATTUATIVE TECNICHE 2011 variazione indirizzo La presentazione del libretto/calendario gare per la stagione in corso avverrà venerdì 18 marzo 2011, alle ore 20.00, presso la Sala Riunioni ex Centro Civico in via Soprasasso n. 1 a Gardolo di Trento. La presentazione sarà fatta alla presenza della stampa sportiva. A seguire un aggiornamento tecnico generale. La partecipazione è rivolta anche e soprattutto ai tecnici delle società. PRESENZA GIUDICI GARE CAT. GIOVANISSIMI - In merito a quanto pubblicato sul comunicato n. 9 dd. 10/03/2011, relativamente all’eventuale presenza di un terzo giudice, nelle manifestazioni con Giovanissimi, in alternativa agli addetti predisposti dalla Società Organizzatrice per garantire adeguato controllo tecnico, controllo rapporti e incolonnamento atleti, si comunica che le Società interessate dovranno chiedere alla Commissione Giudici Trentino Alto Adige la presenza del terzo giudice entro la prima settimana del mese antecedente la manifestazione (in fase di designazione dei componenti giuria che saranno presenti alle manifestazioni), all’indirizzo di posta elettronica commissari.tn.bz@gmail.com , recapito cellulare Presidente Commissione Giudici, signor Gianni Volpe: 335/6433180 RIUNIONE MENSILE GIUDICI DI GARA - Dal Presidente della C.R.G.G., signor Gianni Volpe, il seguente comunicato. La Commissione dei Giudici di Gara di Trento e Bolzano convoca tutti i Signori Giudici di Gara alla riunione tecnica mensile programmata per il giorno mercoledi’ 30 marzo p.v. alle ore 20.30 presso la sede del Comitato FCI Alto Adige (sala “A” - piano terra) - Piazza Verdi, 14 a Bolzano. In occasione della riunione verranno consegnate le magliette offerte dai Comitati FCI di Trento e Bolzano. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 9 del 18 marzo 2011 ESAMI SCRITTI CORSO DIRETTORE SPORTIVO 2° LIVELLO - Gli esami scritti e orali si svolgeranno sabato 1 ottobre 2011 pres-
so la sede del comitato provinciale (Trento o Bolzano da definire). Esaminatori Prof. Perusini Silvano e Prof. Sorci Massimiliano Ore 10.00: primo esame scritto Ore 11.00: secondo esame scritto Ore 14.00: esame orale Le tesine scritte dovranno essere inviate entro il 20 agosto 2011 al seguente indirizzo email: max.sorci@ virgilio.it Inoltre per l’attività di tirocinio obbligatorio, i D.S. che svolgeranno la funzione di tutor ,dovranno comunicarlo direttamente al Centro Studi di Roma (e non ai coordinatori regionali) come già specificato nei precedenti comunicati. ATTIVITA’ FEMMINILE TRIVENETA DONNE ESORDIENTI E DONNE ALLIEVE 2011 - I Comitati Regionali del Veneto, Friuli V.G. , Trentino e Alto Adige / Südtirol hanno confermato gli accordi finalizzati all’attività femminile triveneta per le categorie Donne Esordienti e Donne Allieve, con la seguente regolamentazione: DONNE ESORDIENTI e DONNE ALLIEVE - Attività Triveneta E’ consentito organizzare nella stessa località gare regionali aperte alle Donne Esordienti ed alle Donne Allieve. In tali manifestazioni le Donne Esordienti e Donne Allieve devono correre separatamente. Per le due manifestazioni è designata una sola giuria e la società organizzatrice verserà un’unica quota relativa alle tasse federali, come indicato dal prospetto Premi e Tasse 2011. Il tempo massimo intercorrente fra la fine della prima gara e l’inizio della seconda non deve superare i 60 minuti. Ad integrazione di quanto stabilito dalle Norme Attuative per il 2011 e dalle “Disposizioni” in materia emanate dai rispettivi CC.RR. si precisa che: - le Donne Allieve ed Esordienti hanno l’obbligo di partecipare alle gare del calendario Interregionale (Veneto, Friuli V.G. , Trentino e Alto Adige/Südtirol) - art. 5.3.6 “Norme Attuative 2010”) del Regolamento Tecnico Attività Agonistica; l’inosservanza di tali norme sarà denunciata al G.U.R. di competenza per i provvedimenti del caso. N.B. eventuali ed eccezionali richieste di deroghe ben motivate saranno valutate, di volta in volta, dai singoli Comitati di appartenenza; - solo quando nel Calendario Interregionale Triveneto (Veneto, Friuli
V.G. , Trentino e Alto Adige/Südtirol) non sono previste gare loro riservate, le atlete, possono correre in promiscuità con la categoria maschile “Esordienti 1°anno” se Donne Esordienti ed 2° anno, se Donne Allieve, adeguandosi alla regolamentazione della relativa categoria maschile: resta inteso che, in tale occasione, le atlete sono comunque libere di gareggiare in gare della loro categoria in qualsiasi altra regione; - Le iscrizioni alle gare dovranno essere effettuate dalla società di appartenenza tramite sistema informatico federale (fattore K) - la firma del foglio di partenza avverrà contestualmente alla misurazione dei rapporti (misurazione rapporti, firma del foglio di partenza e schieramento ai nastri di partenza) ; - E’ opportuno predisporre una adeguata sistemazione logistica del ritrovo con spogliatoi e docce; - In considerazione delle distanze dei trasferimenti, a volte necessariamente lunghe, allo scopo di disciplinare l’attività organizzativa del calendario triveneto è opportuno prevedere che, per quanto possibile, le gare abbiano inizio: - ore 11 Donne Esordienti, ore 12.30 Donne Allieve, ore 14 Donne Junior; - ore 14,30 se sono previste gare per sole Donne Esordienti ed Allieve; - La verifica licenze dovrà essere effettuata dal Direttore Sportivo o da un Componente del Consiglio Direttivo della società di appartenenza delle atlete - di cui sia stata riconosciuta l’identità o, se del caso, da un Dirigente Regionale e/o Provinciale, all’uopo autorizzato, non oltre 30 minuti prima della partenza della prima gara; - la partecipazione dei Direttori Sportivi alla prevista Riunione Tecnica sia da considerarsi NON obbligatoria e pertanto non sanzionabile. CAMPIONATO TRIVENETO 2011 I Titoli di “ Campionesse del Triveneto 2011” per le categorie Donne Esordienti 97 e 98 (due titoli) e Donne Allieve saranno assegnati sulla base dei piazzamenti ottenuti in quattro prove su strada, una ciascuna per Veneto, Friuli V.G., Trento e Bolzano cui parteciperanno le atlete tesserate per società del Triveneto: 1^ Prova Strada 17.04.011 G.S. Butrio leproso-Premariaccco Friuli V.G.
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
vinciale 2011 sarà assegnata a punteggio sulle 4 gare del “Challenge De Nardi” e corrispondenti alle gare del 26/02 a San Michele di P.; 27/02 a Castello Roganzuolo; 6/03 a Mareno; 13/03 a Pianzano; Il punteggio assegnato sarà il seguente: 100 punti al 1°; 70 p. al 2°; 50 p. al 3°; 40 p. al 4°; 30 p. al 5°; In caso di parità la maglia di campione provinciale sarà assegnata sulla base dell’ultimo ordine d’arrivo; Le premiazioni verranno effettuate sabato 26 marzo 2011 a San Fior ore 17:30 presso la sala riunioni del Municipio; donne esordientiallieve: a Mareno di Piave organizza U.C. Ramera Gino Bartali il 22 maggio 2011 Trofeo “Donne a Ramera”; Mf Cicloturismo di Società: classifica di partecipazione su 8 prove (10/04 -MF San Giacomo Istrana - 15/05 MF Montebelluna - 12/06 MF Roncade - 26/06 Pedale Opitergino Falcade Oderzo - 03/07 MF Pedemontana - 10/07 MF di Cornuda - 24/07 MF Signoressa - 11/09 Santa Cristina); Mtb Campionato individuale. Cat. Tutte, solo su prove di cross country. La consegna delle maglie di Campione Provinciale di MTB sarà effettuata al termine della prova finale con la gara di Dosson del 18 Settembre 2011. Le categorie U23 ed Elite non faranno più classifica unica ma saranno divise. Il campionato provinciale Pista si svolgerà nel velodromo “Mecchia” di Portogruaro il 15 giugno ed assegnerà le maglie di campione provinciale alle categorie: Esordienti M/F nelle specialità “Velocità e corsa a punti”; Allievi M nelle specialità “Velocità e corsa a punti”; Allievi F nelle specialità “Inseguimento individuale e velocità”; Juniores M nelle specialità “Inseguimento individuale e velocità”; Juniore F nelle specialità “Inseguimento individuale e velocità”. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
15
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
Comunicati ufficiali
16 16
2^ Prova Strada 15.05.011 Ciclistica Dro Dro (Tn) Trentino 3^ Prova Strada 28.08.011 V.C. Meduna Meduna Di Livenza (Tv) Veneto 4^ Prova Strada 18.09.011 S.C. Adriana Bolzano Sluderno (Bz) Alto Adige La classifica finale e le classifiche parziali verranno redatte secondo il seguente Regolamento: A. PUNTEGGI Verranno considerati i piazzamenti, dal primo al decimo posto, ottenuti dalle sole atlete tesserate in società del Triveneto, estrapolando eventuali piazzamenti ottenuti da atlete extra-Triveneto. Verranno assegnati i seguenti punteggi: Classifica: 1^ - Singola Prova 15 Prova finale 20 2^ - Singola Prova 12 - Prova finale 15 3^ - Singola Prova 10 - Prova finale 12 4^ - Singola Prova 8 - Prova finale 10 5^ - Singola Prova 6 - Prova finale 8 6^ - Singola Prova 5 - Prova finale 6 7^ - Singola Prova 4 - Prova finale 5 8^ - Singola Prova 3 - Prova finale 4 9^ - Singola Prova 2 - Prova finale 3 10^ - Singola Prova 1 - Prova finale 2 B. CLASSIFICHE PARZIALI E CLASSIFICA FINALE 1. La somma dei punti, ottenuti nelle 4 prove su strada, determinerà le classifiche parziali e la classifica finale. Verranno premiate le prime tre atlete di ogni categoria ed assegnerà il titolo di Campionessa del Triveneto 2011, alla prima atleta di ognuna di esse. In caso di parità, la classifica finale e le classifiche parziali verranno determinate dal maggior numero di vittorie ottenute, persistendo la parità, dal maggior numero di migliori piazzamenti ottenuti (secondi posti, terzi .......), in caso di ulteriore parità farà fede il migliore risultato dell’ultima prova. 2. E’ istituita la maglia di leader della classifica che le vincitrici vestiranno al termine della 1^ prova e che le leader della classifica stessa dovranno indossare alla partenza delle prove successive (N.B.: le maglie di leader della classifica e quelle finali, unitamente ad un premio speciale per le vincitrici del titolo, sono offerte dalla Ditta “Cei Paralumi” di Rosà - Vicenza). C. MONTEPREMI 1. Per le prime 3 prove i montepre-
mi individuali (1-10) sono quelli previsti dalla “Tabella Premi F.C.I.” parificati ai valori di Campionato Regionale mentre per la 4^ prova (finale) i premi sono parificati a quelli previsti per i Campionati Italiani. Class. Singola Prova Prova finale Class. Singola Prova Prova finale D/Al. - D/Es. - D/Al. D/Es. 1^ 54,00 41,00 - 68,00 54,00 2^ 41,00 31,00 - 52,00 - 41,00 3^ - 34,00 25,00 - 42,00 - 34,00 4^ - 26,00 19,00 - 32,00 - 26,00 5^ - 23,00 17,00 - 29,00 - 23,00 6^ 21,00 16,00 26,00 21,00 7^ 18,00 14,00 23,00 18,00 8^ 15,00 11,00 19,00 15,00 9^ 13,00 10,00 16,00 13,00 10^ 13,00 10,00 16,00 13,00 2. E’ istituita, altresì, la dotazione della classifica finale, messa a disposizione dai Comitati interessati, del valore di €uro 2.100,00=(duemilacento/00), così suddivisa: Classifica Donne “Allieve” Donne “Esordienti Atlete Soc. App. Atlete 1° anno Soc. App. Atlete 2° anno Soc. App. 1^ 250.00 150.00 200.00 100.00 200.00 100.00 2^ 150.00 100.00 150.00 50.00 150.00 50.00 3^ 100.00 50.00 100.00 50.00 100.00 50.00 Totale € 500.00 300.00 450.00 200.00 450.00 200.00 3. In tutte le prove di campionato è reso obbligatorio il servizio di fotofinish o altro mezzo ufficiale di rilevamento (fotocamera, videoripresa, etc.). D. CONTROLLO TECNICO-DISCIPLINARE Il controllo tecnico-disciplinare di tutte le prove di campionato sopra elencate sarà esercitato da una Giuria “mista” con rappresentanti delle tre Commissioni Regionali Giudici di Gara, alle quali è devoluta la disciplina di tali servizi in accordo tra loro. RIUNIONE MENSILE GIUDICI di GARA I Signori Giudici di Gara del Trentino e dell’ Alto Adige sono invitati alla riunione tecnica mensile programmata per il giorno mercoledi’ 30 marzo p.v. alle ore 20.30 presso la sede del Comitato FCI Alto Adige (sala “A” - piano terra) - Piazza Verdi, 14 a Bolzano. L’ordine del giorno della riunione sarà il seguente: 1. Comunicazioni della Commissione 2. Albo Giudici di Gara e tessera-
mento 2011 3. Norme attuative 2011 4. Consegna magliette polo 5. Varie ed eventuali In occasione della riunione verranno consegnate le magliette offerte dai Comitati FCI di Trento e Bolzano. Si invitano pertanto i Sigg. Giudici di Gara in servizio attivo a presenziare. MITTEILUNGSBLATT Nr. 9 vom 18. März 2011 - SCHRIFTLICHE PRÜFUNG DER SPORTLICHEN LEITER 2. GRADES - Die schriftliche und mündliche Prüfungen werden am Samstag 1. Oktober 2011 im Sitz des Landesverbandes (Trient oder Bozen noch zu bestimmen) abgehalten. Die Prüfer werden Prof. Perusini Silvano und Prof. Sorci Massimiliano sein. 10.00 Uhr: erste schriftliche Prüfung 11.00 Uhr: zweite schriftliche Prüfung 14.00 Uhr: mündliche Prüfung Die geschriebenen Thesen müssen innerhalb 20. August 2011 an folgende E-Mail Adresse gesandt werden: max.sorci@virgilio.it , außerdem ist für das Praktikum ein Sportlichen Leiter, welcher die Funktion eines Tutors übernimmt, obligatorisch. Dieser teilt es direkt, wie schon in den vorausgegangenen Mitteilungen spezifiziert, an das Centro Studi von Rom (und nicht an die Regionalen Koordinatoren) mit. SCHÜLER bzw. JUGEND WEIBLICH - AKTIVITÄT - DREIVENEZIEN-MEISTERSCHAFT 2011 Die Landesverbände des Veneto, Friaul Julisch Venetien, Trient und Südtirol haben die Normen für das Abkommen bezogene auf die Dreivenetien-Aktivität-Weiblich der Kategorien Schüler bzw. Jugend bestätigt, wie sie oben im italienischen Text beschrieben wird. Daran interessierte deutschsprachige Vereine können eventuell, sollten etwas im Unklaren sein, im Landesradsport-verband oder besser noch beim Präsidenten Antonio Lazzarotto die erforderlichen Informationen einholen. MONATLICHE VERSAMMLUNG DER WETTKAMPFRICHTER Die Wettkampfrichter von Trient und Südtirol sind an der monatlichen technischen Versammlung eingeladen. Sie findet am Mittwoch 30. März 2011 um 20.30 Uhr im Sitz des Landesradsportverbandes statt, Verdiplatz 14 in Bozen - Saal A im
Erdgeschoss. Tagesordnung: 1. Mitteilungen der Kommission 2. Album der Wettkamprichter und Mitgliedschaft 2011 3. In Kraft gesetzte Normen 2011 4. Aushändigung der Poloshirt 5. Allgemeines Bei der Gelegenheit werden die TShirts ausgeteilt, welche von den Landesradsportverbänden Trient und Bozen sponsoriesiert wurden. Die zurzeit aktiven Wettkampfrichter werden aufgerufen daran teilzunehmen. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 8 del 15 marzo 2011 COMITATO REGIONALE - Bonifici bancari a favore del Comitato Regionale Si raccomanda vivamente alle Società che utilizzano questa modalità di indicare prima di tutto il codice della Società (oltre alla causale del versamento) anche tralasciando la dicitura della Società stessa; ciò in quanto nella comunicazione bancaria/Lettera contabile successiva compare “quasi sempre” solo una parte del nome della Società quasi sempre non identificabile (tipo: Associazione Sportiva Dilettantistica e simili). Fotofinis Si informa che il servizio fotofinis è obbligatorio in tutte le gare e che il costo è di € 80,00 (Ottanta/00) a servizio da versare prima dello svolgimento della manifestazione. Numeri adesivi a casco Si informa che il costo della singola serie di numeri adesivi a casco è di € 10,00 (Dieci/00). STR - MODIFICA CALENDARIO GARE - La società ASD Pedale Flaibanese rinvia la gara riservata alla categoria giovanissimi, prevista per il giorno 28 Maggio, al giorno 2 Giugno. La società ASD Velo Club Latisana rinvia la gara riservata alla categoria esordienti e denominata “3° Trofeo Vida” al giorno 29 maggio anziché il giorno 1 maggio. L’ASD Villa di Varmo inserisce in calendario una crono individuale di mountain bike che si svolgerà il 10 aprile e sarà denominata “Crono del Warmo”.
Comunicati ufficiali In caso di parità al termine varrà il maggior numero di vittorie, e in caso di ulteriore parità - varrà il piazzamento dell’ultima prova. CLASSIFICA COMITATI REGIONALI La classifica relativa ai Comitati Regionali sarà stilata in base alla classifica finale individuale con il seguente criterio: 1° 30 punti, 2° 20 punti, 3° 15 punti, 4° 10 punti, 5° 5 punti. PREMIAZIONE INDIVIDUALE DI TAPPA Montepremi come da tabelle F.C.I., suddiviso tra primo e secondo anno, sia maschile che femminile. PREMIAZIONE FINALE Maglia al primo atleta classificato e targa alla primo comitato regionale. Per il 2011 le maglie sono offerte dal Comitato Regionale Veneto. SEGRETERIA A carico della commissione (Sig. Fiorito Giuseppe). CAMPIONATO TRIVENETO XC 2011 - Cross Country - Si porta a conoscenza che il Campionato Triveneto 2011 specialità Cross Country si disputerà in prova unica il giorno 20 marzo 2011 in occasione della delle gara denominata “La Rampiprima - 17^ edizione” che si disputerà a Villa Lagarina (TN). Saranno assegnati 10 titoli amatori (MJ/Elite Master/M1/M2/M3/M4/ M5/M6 e oltre/MW1, 17/29 anni/ MW2, 30 anni oltre) e 6 titoli agonisti (EL/UN/JU/DE/DU/DJ). IL PRESIDENTE Bruno Battistella
LIGURIA COMUNICATO N. 8 del 18 Marzo 2011 COMITATO PROVINCIALE LA SPEZIA - VARIAZIONI GARE A CALENDARIO: Si comunica che le sottonotate gare, per ragioni organizzative, vengono così modificate: La Gran Fondo “Città’ di La Spezia” riservata alla Categoria Amatori programmata in data 27/03/2011 dalla Società G.S. Tarros viene posticipata al giorno 03/04/2011; La Gara riservata alla categoria Allievi, programmata in data 29/05/2011 dalla Società U.S. Ponzanese viene anticipata al giorno 15/05/2011; La Gara riservata alla categoria Allievi, programmata in data 05/06/2011 dalla Società U.S. Luni viene posticipata al giorno
18/09/2011; La Gara riservata alla categoria Juniores, programmata in data 07/08/2011 dalla Società Comitato Memorial “F. Coppi” viene posticipata al giorno 14/08/2011; COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA - CAMBIO DATA GARA A CALENDARIO ANNULLATA PER MALTEMPO: Si comunica che la gara del 13 Marzo u.s. Categoria Amatori denominata “Cronometro Individuale”, organizzata dalla Società Circolo Sportivo Ortovero, causa maltempo non è stata disputata e viene pertanto rinviata al 07/05/2011 per le ore 13,00. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SELEZIONI PER LE RAPPRESENTATIVE REGIONALI: Si ribadisce che è obbligatoria la partecipazione a tutte le gare che si svolgono in regione per poter essere selezionati. Le gare di osservazione per le rappresentative ai Campionati Italiani sono le seguenti: Categoria Esordienti: 25 maggio U.S. Ponzanese; 5 giugno A.S. Andora; 12 giugno Genoa Bike; 19 giugno U.C. Alassio. Categoria Allievi: 08 maggio U.C. Alassio; 15 maggio U.S. Ponzanese; 2 giugno U.S. Ponzanese; 12 giugno U.S. Pontedecimo; 19 giugno G.S. Levante. Categoria Juniores: 24 aprile Pol. Ortonovese; 01 maggio U.S. Ponzanese; 08 maggio V.C. Loano. Le gare di osservazione della categoria Juniores per la rappresentativa al Giro della Lunigiana sono: 14 agosto Memorial Coppi; 21 agosto Promociclo. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 14 del 18 marzo 2011 AVVISO ALLE SOCIETA’ - I programmi gara che giungeranno alle rispettive commissioni per l’approvazione in tempo inferiore ai 30 giorni previsti, non verranno pubblicati sull’organo ufficiale e non avranno garantita la presenza della giuria a scapito della regolarità della stessa manifestazione. Si ricorda a tutte le società che è obbligatoria l’iscrizione on line per tutte le categorie e per tutte le specialità comprese le gare in pista.
ABILITATI CORSO MOTOSTAFFETTE - Esaminati gli atti relativi al corso di abilitazione per motostaffette svoltosi a Bagnara di Romagna (RA) il 7/8 febbraio u.s., si comunica che sono risultati idonei i seguenti signori: Bandini Roberto Folli Franco - Golinelli Dante - Poggi Loris - Tassinari Loris - Zagonara Stefano Esaminati gli atti relativi al corso di abilitazione per motostaffette svoltosi a San Marino di Carpi il 7/8 marzo u.s., si comunica che sono risultati idonei i seguenti signori: Bonetti Luciano - Malagoli Andrea Messori Claudio - Neri Olivo - Praeschi Franco. Per il rilascio della tessera di staffetta motociclista gli interessati dovranno rivolgersi alla propria società di appartenenza.. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - ZONA NICOLÒ - In considerazione degli indirizzi del Comitato Regionale di orientare il massimo sforzo, per un ciclismo sicuro, a tal fine la S.T.R. si permette di consigliare, ove possibile, di realizzare un percorso protetto da utilizzarsi per il riscaldamento degli atleti prima della gara. In particolar modo nelle gare in circuito, ad esempio, si potrebbe chiudere quindi presidiare il circuito un’ora prima della partenza, nel quale i ragazzi hanno la possibilità di girare in tutta sicurezza, in alternativa si possono chiudere quattro strade al cui interno far circolare gli atleti in riscaldamento. E’ fuor di dubbio che gli atleti, così come recitano le disposizioni attuative, dovranno indossare regolarmente il numero dorsale ed il casco, la presenza del medico e dell’ambulanza è resa obbligatoria fin dall’inizio della verifica licenze. Si ricorda alle società che organizzano gare femminili cat. Donne Esordienti 1° e 2° anno che la premiazione deve essere distinta per le due categorie. CAMPIONATI REGIONALALI 2011 - A parziale rettifica del comunicato nr. 13 del 10/03 u.s. si comunicano le date dei campionati regionali: 12 giugno Camp. Reg.le Juniores a Rimini organizzato dalla Pol. Pedale Riminese 12 giugno Camp. Reg.le Allievi a Faenza organizzato dalla Pol. Zannoni 12 giugno Camp. Reg.le Esordienti a Campogalliano organizzato dalla Pol. Sanmarinese 19 giugno Camp. Reg.le Donne
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
La prova cat. juniores valida per il Friuli per il Trofeo Triveneto 2011 è quella che verrà organizzata a Monfalcone (GO) in data 25 aprile p.v. per l’organizzazione della Società ASD Anpi Provinciale Monfalcone. La Società ASD Pedale Gemonese anticipa al 29 luglio la gara Castellana Bike (calendariata per il 05/08). COMITATO PROVINCIALE di UDINE - Si comunica alle societa’ delle provincia di Udine che, grazie alla disponibilita’ del C.O.N.I. Provinciale, il comitato puo’ diporre di una parco biciclette che possono essere utilizzate per corsi ed interventi di carattere ludico promozionale, in particolare negli ambiti scolastici. Nel ricordare l’importanza di attuare iniziative promozionali presso le scuole e gli enti locali, si fa’ presente che la disponibilità delle biciclette si ottiene con richiesta scritta fatta pervenire almeno dieci giorni prima della data della manifestazione ed allegando il programma dell’ intervento previo contatto al n° 335 7760496 fax 0432 522653.(Ritiro e restituzione a cura della società richiedente) S.T.R. - SETTORE FUORISTRADA-MTB - Viene proposto dai Comitati Regionali del Friuli Venezia Giulia, Veneto, Veneto, Trentino e Alto Adige il Campionato Triveneto Giovanile XC 2011. Si articolerà in 4 (quattro) prove riservate alle categorie giovanili (esordienti M/F e allievi M/F). PROVE Villa Lagarina (TN) 20 marzo 2011 - Gran Prix D’inverno Nalles (BZ) 10 aprile 2011 - Marlene Sunshine Race Nalles Gorizia (GO) 22 maggio 2011 - 9° Trofeo Città di Gorizia XII Memorial “Franco Zara” Maser (TV) 11 settembre 2011 -XC del Palladio CLASSIFICHE Verranno stilate classifiche individuali per le seguenti categorie: esordienti M 1° anno, esordienti M 2° anno, esordienti F 1° anno, esordienti F 2° anno, allievi M 1° anno, allievi M 2° anno, allieve F 1° anno, allieve F 2° anno (in totale 8 categorie). ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO 1°-25, 2°-20, 3°-18, 4°-15, 5°-13, 6°11, 7°-10, 8°-9, 9°-8, 10°-7, 11°-6, 12°-5, 13°-4, 14°-3, 15°-2, 1 punto dal 15° in poi per tutti gli atleti che hanno portato a termine la gara. E’ previsto lo scarto di una prova
17
Comunicati ufficiali Esordienti e Donne Allieve a San Pietro Capofiume organizzato dalla S.C. Mac Team MEETING REGIONALE SU STRADA 2011 Cat. Giovanissimi Si informano le società interessate che sul sito www.ciclisticabonzagni. it sono presenti il regolamento, il modulo per le preiscrizioni, le descrizioni dei percorsi e la mappa dei servizi del Meeting Regionale su Strada Cat. Giovanissimi in programma domenica 19 giugno 2011 a San Matteo della Decima BO, organizzato dalla S.D.C.G Bonzagni. Sempre nello stesso sito saranno inseriti quanto prima le informazioni sui servizi di ristorazione allestiti per la manifestazione. CALENDARIO ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - Annullamento Il 03/04/2011 a Piacenza (PC) organizzata dalla SC Piacenza Raschiani - strada CALENDARIO ATTIVITA’ STRADA - Inserimento Il 21/05/2011 a Villafontana (BO) organizzata dalla Pol. Villafontana 2° prova Cronomen Il 8/05/2010 a Pontenure (PC) organizzata dal V.C. Pontenure - Esordienti 1° e 2° anno CALENDARIO ATTIVITA’ AMATORIALE - Inserimento Il 05/06/2011 a Cesenatico (FC) organizzata dal ASD G.C. Fausto Coppi Cesenatico - gara intersociale IL PRESIDENTE Davide Balboni
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
TOSCANA
18 18
COMUNICATO N. 11 del 15 marzo 2011 COMUNICATO - Per motivi organizzativi si informa che tutti i comunicati per essere pubblicati in pagina nazionale dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno di mercoledi. COMMISSIONI - ORGANIGRAMMA - Qui di seguito si trasmette la composizione aggiornata della Commissione: Comm. Giovanile Resp. Maurizio Ciucci, Roberto Bianchi, Luigi Fontanella , Dino Gelli, Marcello Nannini , Gianfranco Puccinelli, Fausto Terreni ASSEGNAZIONE NUMERI DORSALI - Esordienti 1.30 Si informa che il Consiglio Regionale ha deliberato che nelle gare Esordienti 1.30, le società organizza-
trici dovranno provvedere alla distinzione dell’assegnazione dei numeri dorsali tra gli atleti del primo anno (13 anni) e quelli del secondo anno (14 anni). Tale disposizione è di facile attuazione assegnando, ad esempio, i numeri da 1 a 100 agli atleti del 1° anno e quelli oltre 100 agli atleti di 2° anno. MANIFESTAZIONI SU PIU’ PROVE - 2011 Si ricorda ai Comitati provinciali che abbiano inserito nel proprio calendario gare delle categorie agonistiche strada, manifestazioni in più prove (challenge, ecc.), di inviare al Comitato regionale il relativo regolamento per l’approvazione da parte della Struttura Tecnica Regionale. PROGRAMMAZIONI TELEVISIVE Si ricorda alle emittenti televisive, se interessate, di trasmettere alla segreteria di questo Comitato regionale, il palinsesto dedicato al ciclismo. Se le trasmissioni coincidono con quanto comunicato lo scorso anno, si prega comunque di darne conferma, per poi procedere alla pubblicazione. NORME ATTUATIVE Si ricorda che l’approvazione dei programmi gara e dei loro allegati, previsti dall’articolo 38 del R.T.A.A. da parte della S.T.R. devono avvenire 40 giorni prima per le categorie Elite/Under e Juniores, e 30 giorni prima per tutte le altre categorie, così come disposto dalle norme attuativa. DIRETTORI DI CORSA Si ricorda di consegnare l’elenco delle vetture ammesse al seguito della gara al termine della stessa al Presidente di Giuria per l’inoltro suo tramite al G.S.R. INVIO DISTINTE PREMI FCI L’organizzatore deve consegnare al Presidente di Giuria entro 60 minuti dalla esposizione dell’ordine di arrivo il modello relativo ai premi in denaro erogati ai corridori, contenente la firma per quietanza da parte degli stessi. Se la cosa risultasse impossibile per una qualsiasi causa, l’organizzatore dovrà provvedere all’invio di tale modello alla Segreteria del Comitato il giorno successivo alla gara. PRECAUZIONI DELL’ULTIMO CHILOMETRO Collocazione delle transenne nella misura prevista dai regolamenti senza distacchi tra una transenna e l’altra, palchetto per il G.d.A. nella
ipotesi forte vento rendesse difficoltoso collocare sia il telone indicante l’arrivo sia la segnalazione dell’ultimo chilometro: gli stessi dovranno essere sostituiti per l’arrivo da due bandierine a scacchi e per l’ultimo chilometro due bandierine rosse. In ambo i casi le stesse dovranno essere collocate ad una altezza ben visibile quanto meno a due metri da terra. STRUTTURA TECNICA REGIONALE BRACCIALE DEL CRONOMAN Si informa che in data 11/06/2011 è prevista una gara del Bracciale Cronoman in località Gallicano (Lu) organizzata Us Montecarlo, aperta alla partecipazione delle categorie riservate. CALENDARIO ELITE/UNDER 23 - inserimento Si inserisce in data 13/03/2011 una gara per la cat. Elite Under 23 denominata 21° Giro Delle Colline Chiantigiane - Trofeo Riccardo Galardi organizzata dalla Ciclistica Grevigiana CALENDARIO Elite/Under23 - variazione Si comunica le seguente variazione: in data 31/07/2011 la gara organizzata dalla società Us Fracor in Loc. Chiassa Superiore (Ar), è anticipata al giorno 17/04/2011. CALENDARIO Elite/Under23 - variazione Si comunica le seguente variazione: in data 17/04/2011 la gara organizzata dalla società Pol. Puglia, è annullata. CALENDARIO JUNIORES - variazione Si comunica le seguente variazione: in data 03/04/2011 la gara organizzata dalla società Gs Cipriani Gestri in Loc. Iolo (Po), è annullata. CALENDARIO JUNIORES - variazione Si comunica che il Campionato Regionale Juniores org. ASD Sportivi di Bagnolo in loc. Bagnolo (Po), programmato per il giorno 5 Giugno 2011 è stato anticipato al giorno 2 Giugno 2011. CALENDARIO ALLIEVI - variazione Si comunica le seguente variazione: in data 10/04/2011 la gara della Polisp. Milleluci Ciclismo sarà invece organizzata dalla società Pozzarello CALENDARIO ALLIEVI - variazione Si comunica le seguente variazione: in data 10/07/2011 la gara organizzata dalla società GS Pratta, è an-
nullata. CALENDARIO ALLIEVI - variazione Si comunica le seguente variazione: in data 31/07/2011 la gara della Mobilieri Ponsacco sarà invece organizzata dalla società GS Pratta. CALENDARIO ALLIEVI - variazione Si comunica che in data 24/04/2011 (Pasqua) è stata inserita una gara denominata 43° Trofeo Martiri della Libertà in loc. Montale (Pt) - org. SC Nuova Sfinge CALENDARIO ESORDIENTI - variazione Si comunica che la gara per la categoria Esordienti del giorno 25 Aprile org. Pol. Albergo è stata annullata. CALENDARIO ESORDIENTI - variazione Si comunica le seguente variazione: in data 10/04/2011 la gara della Polisp. Milleluci Ciclismo sarà invece organizzata dalla società Pozzarello CALENDARIO ESORDIENTI - variazione Si comunica le seguente variazione: in data 05/06/2011 la manifestazione organizzata dalla Nuova Sfinge viene modificata da gara 1.30 a gara 1.26 e 1.27 NUMERI GARA - Si comunica che il Consiglio regionale ha deliberato quanto segue: è consentito, nelle gare regionali, l’utilizzo di un solo numero gara sia dorsale che sul casco collocato nel lato sinistro; quanto precede rilevato che nella quasi totalità delle gare il palco riservato al Giudice di Arrivo e quello per l’eventuale presenza del fotofinish sono collocati nella posizione sopra ricordata. Nella ipotesi della collocazione sul lato destro della sede stradale sia del palco riservato al Giudice di Arrivo che la postazione del fotofinish, sono d’obbligo i doppi numeri; gli stessi si rendono indispensabili sia per quanto sopra che per i rilevamenti necessari agli organi di controllo dovendo le vetture al seguito superare i concorrenti sul lato sinistro degli stessi. COMMISSIONE GIOVANISSIMI CALENDARIO GIOVANISSIMI Strada - Variazioni - Si comunica che in data 09 Aprile la gara assegnata alla Società AC Marcianese con svolgimento a Cascina sarà organizzata dalla società G S Butese 2007 in Località Bientina. CALENDARIO GIOVANISSIMI Strada - Variazioni - In data 30
Comunicati ufficiali Marzo 2011. Nelle manifestazioni Cross-country ogni batteria può avere un massimo di 30 partecipanti La Società organizzatrice deve mettere a disposizione del Presidente di giuria due persone tesserate, le cui mansioni saranno di volta in volta attribuite dal Presidente stesso secondo le necessità contingenti. L’iscrizione alle gare del fine settimana scadono il giovedi alle 24:00; le Società extraregionali devono attenersi a questa regola, in caso di presenza di un’atleta straniero, l’iscrizione può essere fatta tramite fax nei termini di 48 ore prima. Si raccomanda le Società nell’invio delle iscrizioni di essere fedeli al numero effettivo dei partenti. Prove su strada: In caso di richiesta gara con percorso inferiore a 700 mt., sarà la Commissione a valutare e dare le eventuali riduzioni di chilometraggio e numero partecipanti per batteria. Sul rettilineo di arrivo è richiesta la protezione con transenne: 80 mt. prima del traguardo e 20mt. dopo. La misurazione rapporti sarà effettuata Società per Società raggruppando i propri atleti partecipanti alla batteria di appartenenza e saranno accompagnati dal referente della Società stessa, l’ordine di misurazione per società vengono stabilite come da ordine d’iscrizione o sorteggio alla riunione tecnica . Gli atleti dopo la misurazione, si disporranno nella griglia in base al numero estratto dallo stesso atleta; la griglia sarà predisposta dall’organizzazione con un massimo di 44 postazioni Nelle gare promiscue dove il numero dei partenti supera il limite massimo consentito, nella scelta della divisione delle batterie, si valuta il numero delle femmine partecipanti: se pari a 10 si dividono le batterie in maschili e femminili. Nell’ipotesi che il numero degli iscritti è tale che si debba fare comunque una doppia batteria maschile e la terza femminile, è a discrezione della giuria e del responsabile dell’organizzazione inserire le femmine (anche se superiore a 10), nelle batterie che non superino il massimo di 44 partecipanti come da regolamento, dividendo i maschi con i dorsali pari o dispari e le femmine nella batteria meno numerosa. Mezz’ora prima della partenza si effettuerà una breve riunione tecnica tra i Direttori Sportivi delle socie-
tà iscritte, il Presidente di Giuria e il Responsabile dell’organizzazione per illustrare e presentare percorsogiri-eventuali doppie batterie-doppiati-in caso di pioggia -ordine società misurazione rapporti - identificazione del responsabile dell’organizzazione. E’ consigliato per le categorie G4 G5 G6 il numero sul casco. Le femmine avranno il numero dorsale rosa assegnato dal Comitato Regionale e valido per tutta la stagione; nelle gare dove si iscrivono le femmine provenienti da altre regioni, la società organizzatrice dovrà provvedere a fornire un numero dorsale che distingua la categoria femminile. Verranno premiati i primi 5 di ogni categoria sia maschile che femminile con classifiche separate. Assistenza Sanitaria: In tutte le manifestazioni giovanissimi, è obbligatoria la presenza di almeno una autoambulanza dotata di attrezzatura per il primo soccorso che sarà assicurata da personale Paramedico e ad esclusione delle gare Promozionali in tutte le altre manifestazioni per giovanissimi è obbligatoria la presenza di un medico Il Responsabile dell’organizzazione è il garante del rispetto della norma che precede La documentazione necessaria per l’approvazione di tutte le manifestazioni, dovrà obbligatoriamente pervenire al Comitato Regionale almeno 30 giorni prima della data di svolgimento, debitamente compilata in ogni sua parte e vistata dal Comitato Provinciale territorialmente competente che contestualmente inserirà l’eventuale proposta di limitazione del numero dei partenti per ragioni di sicurezza, contrariamente, non ci sarà convalida allo svolgimento delle gare e la mancata pubblicazione sugli organi ufficiali. Gli inserimenti successivi alla data di ufficialità del calendario strada e cross-country o gli spostamenti di data rispetto a quella prevista dovranno pervenire alla Commissione Giovanissimi Regionale almeno 60 giorni prima della data di svolgimento La rinuncia alla gara già in calendario senza valido motivo e la mancata comunicazione al Comitato Regionale 40 giorni prima della data di effettuazione, comporta la non ammissione al calendario dell’anno successivo da parte della Commissione Giovanissimi Regionale.
Meeting Regionali per Società: le norme che regolano la partecipazione lo svolgimento e l’assegnazione del titolo Regionale per Società saranno pubblicate dalla Commissione Giovanissimi Regionale tramite un comunicato ufficiale. Per tutto ciò che non e’ contemplato nel presente regolamento, si fa riferimento al Regolamento tecnico nazionale 2011 e alle Norme attuative nazionali 2011 MEETING REGIONALE PER SOCIETA’ - Le manifestazioni sono aperte a tutte le società giovanili senza alcun limite numerico. Tutti e tre i Meeting Regionali rappresentano le prove al termine delle quali, la società prima classificata sarà decretata società campione Toscana. Le tre prove non sono vincolanti per la classifica finale Il titolo assoluto, che vale lo scudetto da apporre sulla maglia per la durata di tutta la stagione, ha la seguente denominazione: “ Società Campione Toscana 2011”, mentre chi vince la singola prova strada, mountain-bike, velocità-sprint sarà premiata quale società Campione Regionale di specialità. Modalità di iscrizione : l’iscrizione viene effettuata esclusivamente attraverso il sistema on-line della Federazione. Si precisa che non verranno prese in considerazione le iscrizioni effettuate con altre modalità. Per ciascun Meeting la data di iscrizione ultima sarà il martedì sera alle 24,00 che precede la gara. Dopo la relativa data in oggetto non sarà più possibile togliere, aggiungere o modificare le iscrizioni effettuate. Per ciascun partecipante sarà riconosciuto un punto (1) di partecipazione, mentre è prevista la penalizzazione di tre punti (3) alla società che non presenta al via un atleta iscritto, senza una giustificazione. Premiazioni: si dovrà provvedere alla premiazione dei primi cinque classificati per ciascuna batteria e di tutte le categorie (sia maschili che femminili). Per la Classifica di Società gli organizzatori di tappa sono tenuti a premiare almeno i primi cinque sodalizi classificati per la classifica Generale la prima società femminili e la società con maggior punteggio di partecipazione. REGOLAMENTO MEETING STRADA - Numero circuiti e relative caratteristiche: le gare si devono svolgere contemporaneamente
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
aprile la gara assegnata alla Società GS Butese 2007 con svolgimento a Bientina sarà organizzata dalla Società Ciclistica Ponsacco in località Ponsacco Z.I CALENDARIO GIOVANISSIMI Strada - Variazioni - In data 29 Maggio la gara assegnata al Pedale Lucchese Poli sarà organizzata il giorno 28 Maggio dall’AS Montepisano in località Uliveto Terme. CALENDARIO GIOVANISSIMI Strada - Variazioni - In data 8 Maggio la gara organizzata dall’ AC Pratese 1927 in località Prato e stata posticipata al 29 Maggio stessa località CALENDARIO GIOVANISSIMI Strada - Variazioni - In data 11 Giugno la gara assegnata alla Società Ciclistica Ponsacco con svolgimento a Ponsacco Z.I sarà organizzata dalla Società ASD La Rotta in località Bientina Z.I NORME ATTUATIVE REGIONALI 2011 - INTEGRATIVE DEL REGOLAMENTO NAZIONALE Preso atto delle “norme attuative categoria giovanissimi” deliberate dal C.F. del 29 Novembre 2010 e pubblicate nell’organo ufficiale, il comitato regionale Toscano, emana le seguenti norme ad integrazione di quelle nazionali: In base all’articolo 4 norme attuative nazionali limitazione alla partecipazione gara infrasettimanali ,il Comitato Regionale Toscano dà la facoltà alle provincie che ne fanno richiesta, per il limitato numero di iscritti,di accorparsi in un’unica gara che coprirà la disponibilità annuale delle richiedenti. Il Comitato Regionale Toscano ha indetto le seguenti date per la sospensione dell’attività su strada e aperte alle sole gare fuoristrada o attività alternativa ludica promozionale 16/17 Aprile; 16/17 Luglio; 13/14 Agosto; Date svolgimento Meeting Regionali 15 maggio Meeting Regionale Fuoristrada 02 Giugno Meeting Regionale Abilita’ e Velocita’ 26 Giugno Meeting Regionale Strada Nelle date sopra citate e in quelle dove si svolgono i Meeting Regionali è vietato gareggiare fuori Regione • I Comitati Provinciali sono tenuti a comunicare alla Commissione Giovanissimi le date dei propri Campionati Provinciali entro il 31
19
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
Comunicati ufficiali
20 20
su due circuiti aventi sede stradale sufficientemente ampia, completamente asfaltata e prevalentemente pianeggiante, che siano possibilmente di lunghezza non superiore ai 1500 metri (1,5 km) e non inferiore ai 700 metri. Percorsi più brevi saranno valutati dalla Commissione con prescrizione per lo svolgimento. L’arrivo deve essere sito su un tratto di strada lungo almeno 150 metri. Per motivi di sicurezza è ritenuta necessaria la protezione per mezzo di transenne (possibilmente col piede piatto) 80 metri prima della linea del traguardo e 20 metri dopo la stessa linea. Numero massimo di partecipanti per batteria: sulla base della lunghezza del circuito e del numero di partecipanti saranno stabilite: _ l’ordine di partenza per categoria; _ il numero di categorie assegnate in ciascuno dei percorsi; _ il numero di giri e di conseguenza la distanza di gara per ogni categoria. Per ciascuna categoria, in relazione al numero totale di partecipanti, saranno previste batterie composte da un numero massimo di 40 concorrenti più il 10%. Cioè ai nastri non potranno presentarsi un numero superiore di 44 concorrenti. I concorrenti alla partenza verranno disposti, sul rettilineo di partenza, in riga (il numero di concorrenti per ciascuna riga sarà stabilito sulla base dell’ampiezza della sede stradale). La collocazione in partenza dei singoli concorrenti sarà stabilita automaticamente dal computer. Per ogni batteria sarà stilato un ordine di arrivo Modalità di assegnazione punti: a ciascuna società viene assegnato 1 punto per ogni partecipante (così come per i Meeting fuoristrada e Abilità-Velocità). In ciascuna batteria saranno assegnati punti ai primi 10 classificati, secondo il seguente schema: 1° classificato 50 punti; 2° classificato 45 punti; 3° classificato 40 punti; 4° classificato 35 punti; 5° classificato 30 punti; 6° classificato 25 punti; 7° classificato 20 punti; 8° classificato 15 punti; 9° classificato 10 punti; 10° classificato 5 punti REGOLAMENTO MEETING ABILITA’ - VELOCITA’ Gimkana (categorie G1, G2, G3): Verranno allestiti possibilmente 3 distinti campi di gara. Due per le categorie maschili, l’altro per quel-
le femminili. Sarà stabilito un ordine di partenza, in ciascun settore, per gruppi di società con relativa fascia oraria di inizio e di fine prova. In tale fascia oraria verranno effettuate tutte e due le prove previste, mantenendo tra la prima e la seconda prova lo stesso ordine di partenza per società. Per la composizione della classifica finale viene preso in considerazione il miglior tempo tra le due prove. In caso di errori durante l’effettuazione di ciascuna prova sono previste penalità a tempi stabilite sulla base del disegno del tracciato. Penalizzazioni di 2 secondi per: Ogni birillo abbattuto; Ogni birillo non aggirato; Mancata presa palla o borraccia; Mancato canestro; Mancato passaggio o abbattimento dei vari ostacoli. Il disegno del tracciato della prova di abilità sarà quello del Meeting Nazionale 2010 Il tipo di bicicletta utilizzabile sarà la bici corsa da Strada o la bici Mountain Bike sono esclusi gli altri tipi di bici Per qualunque incidente riconosciuto la prova verrà ripetuta Per incidente riconosciuto si intende Caduta; Rottura della Bicicletta; Foratura. N.B.: La caduta della catena così come lo sgancio del pedale non sono incidenti riconosciuti. Prova di Velocità (categorie G4, G5, G6): Le prove di qualificazione si effettuano su strada rettilinea o su pista di atletica leggera. Fase di qualificazione: sono previste, per ogni partecipante, due prove cronometrate lanciate. Ogni prova si svolge su una distanza complessiva non superiore a 150 metri, di cui: 30 metri di lancio, 50 metri cronometrati e circa 50 metri di decelerazione. Il rettilineo nel quale verranno effettuate le prove lanciate sarà suddiviso in tre settori: la corsia interna per la categoria G4 (maschile e femminile) - corsia centrale per la categoria G5 (maschile e femminile) esterno pista categoria G6 (maschile e femminile). Sarà stabilito un ordine di partenza, in ciascun settore, per gruppi di società con relativa fascia oraria di inizio e di fine prova. In tale fascia oraria verranno effettuate tutte e due le
prove previste, mantenendo tra la prima e la seconda prova lo stesso ordine di partenza per società. Per qualunque incidente riconosciuto la prova verrà ripetuta. Incidente riconosciuto: Caduta; Rottura delle Bicicletta; Foratura. N.B La caduta della catena così come lo sgancio del pedale NON sono incidenti riconosciuti. Fase finale: al termine delle due prove, sulla base dei migliori tempi ottenuti dai partecipanti, viene stilata una classifica per ogni categoria maschile e femminile. I primi 18 tempi, di ognuna delle 6 classifiche, accedono al Torneo Finale. Sono previsti 6 diversi Tornei (uno per ciascuna categoria maschile e femminile). Ogni Torneo Finale prevede la seguente articolazione: Turno Eliminatorio = 6 batterie a 3 corridori Recupero = 3 batterie a 4 corridori Semifinale = 3 batterie a 3 corridori Finale 7°-9° posto =1 batteria a 3 corridori (i terzi delle batterie di semifinale) Finale 4°-6° posto = 1 batteria a 3 corridori (i secondi delle batterie di semifinale) Finale 1°-3° posto = 1 batteria a 3 corridori (i primi delle batterie di semifinale) A partire dai 18 finalisti gli abbinamenti verranno effettuati esclusivamente in base ai tempi ottenuti nelle prove lanciate (come da regolamento norme attuative Nazionali 2011 art. 5.2) Per qualunque incidente riconosciuto la prova verrà ripetuta Modalità di assegnazione punti: sia per quanto riguarda l’abilità che gli sprint vengono assegnati i punti in base al numero effettivo di partenti, in ognuna delle 12 categorie partecipanti e secondo il seguente schema: Numero partenti - Numero atleti classificati con punteggio Da 5 a 40 10 Da 41 a 80 20 Da 81 a 120 30 Da 121 a 160 40 Da 161 a 200 50 Da 201 a 240 60 Da 241 a 280 70 CATEGORIA G2 FEMMINILE = 60 PARTECIPANTI 50 punti alle prime 2 classificate 45 punti la 3^ e la 4^ classificata
40 punti la 5^ e la 6^ classificata 35 punti la 7^ e la 8^ classificata 30 punti la 9^ e la 10^ classificata 25 punti la 11^ e la 12^ classificata 20 punti la 13^ e la 14^ classificata 15 punti la 15^ e la 16^ classificata 10 punti la 17^ e la 18^ classificata 5 punti la 19^ e la 20^ classificata CATEGORIA G3 MASCHILE = 230 PARTECIPANTI 50 punti ai primi 6 classificati 45 punti dal 7° al 12° classificato 40 punti dal 13° al 18° classificato 35 punti dal 19° al 24° classificato 30 punti dal 25° al 30° classificato 25 punti dal 31° al 36° classificato 20 punti dal 37° al 42° classificato 15 punti dal 43° al 48° classificato 10 punti dal 49° al 54° classificato 5 punti dal 55° al 60° classificato Nelle prove di velocità il calcolo dei punti ottenuti dagli atleti piazzati oltre la 18^ posizione verranno assegnati in base alla classifica a tempi redatta in occasione delle prove lanciate cronometrate. REGOLAMENTO MEETING MTB - Tale prova si svolgerà su almeno due circuiti i percorsi devono essere almeno per l’80% sterrati e prevalentemente pianeggianti; possono avere caratteristiche miste di sterrato; la percorrenza minima del tracciato è di 400 mt e massimo di 1000 mt., e comunque una percorrenza massima di 5 minuti a giro. E’ opportuno, vista l’attuale assenza di un regolamento su scala nazionale che disciplina i rapporti, seguire il concetto adottato dal 2011 per il Trofeo Rampichino. Tracciando dei percorsi aventi rettilinei che misurino al massimo 100 metri, evitare dove possibile curve “ad esse” bensì privilegiare ripartenze a basse velocità che in gara sottintendono l’uso quasi stabile di rapporti agili, molto utili ad imparare che le competizioni di resistenza premiano sempre coloro i quali non spingono rapporti lunghi. Le batterie saranno composte da un numero massimo di 30 atleti. Il numero di giri del circuito per ciascuna categoria sarà stabilito tenendo conto dei seguenti tempi massimi di durata della prova, secondo il seguente schema: G1 maschile e femminile 5 minuti G2 maschile e femminile 7 minuti G3 maschile e femminile 10 minuti G4 maschile e femminile 15 minuti G5 maschile e femminile 18 minuti G6 maschile e femminile 20 minuti Punteggi: in ciascuna batteria verranno assegnati punti ai primi 5
Comunicati ufficiali Mezzi: sono ammessi al via atleti con biciclette di qualunque tipo è vietato l’uso d’appendici al manubrio, per tutti i partecipanti vige l’obbligo dell’uso del casco rigido. Se un corridore durante la gara subisce un guasto meccanico (rottura, foratura, ecc.) questo non può essere aiutato da terze persone. Iscrizioni: le iscrizioni degli atleti alle singole gare, completamente gratuite, devono essere fatte esclusivamente dalle società d’appartenenza, che ne sono garanti a tutti gli effetti. La società organizzatrice è tenuta ad accettare solo le società iscritte on-line tramite il sistema informatico della F.C.I. I non tesserati si possono iscrivere il giorno della gara. Premiazioni: dovranno essere premiati con coppe, targhe, medaglie o premi in natura i primi 5 classificati d’ogni categoria maschile, le prime 5 classificate d’ogni categoria femminile, un premio per i non tesserati/e. Si ritiene opportuno prevedere un gagdet per tutti gli iscritti. Classifica a squadre: ad ogni prova saranno premiate le prime 3 società classificate: il punteggio sarà attribuito in rapporto ai piazzamenti dei singoli atleti nelle varie categorie, secondo il seguente schema: Atleta 1° class. 5 punti Atleta 2° class. 4 punti Atleta 3° class. 3 punti Atleta 4° class. 2 punti Atleta 5° class. 1 punto In caso di parità varrà il maggior numero di vittorie. In caso di nuova parità varrà la vittoria nella categoria maggiore. Circuiti di gara: dovranno avere una lunghezza non superiore ai 400 metri per le categorie fino alle categorie G 4, possibilmente piani, che potranno raggiungere i 1000/1200 metri per le restanti categorie, privi d’eccessive asperità o pericoli, interamente fettucciati e vigilati da personale dell’organizzazione. La larghezza del percorso non dovrà essere inferiore ai 2,00 metri. Nei punti più stretti, sono accettati brevi restringimenti, che non causino pericoli ai partecipanti. Tipologie di Gara: le manifestazioni saranno articolate in gare singole per ogni categoria, a cui accederanno tutti gli atleti iscritti m/f della medesima categoria. Qualora il numero dei partenti di una categoria sia superiore ai 30, la Giuria dovrà dividere i concorrenti in batte-
rie, con classifiche finali separate. Gli organizzatori dovranno fare la doppia premiazione. Qualora il numero degli iscritti in una categoria sia inferiore a 5 la Soc. organizzatrice, potrà prevedere l’accorpamento delle categorie, mantenendo il seguente criterio: G1 con G2; G3 con G4; G5 con G6. Nelle gare con accorpamento delle categorie, i più giovani partiranno dietro, unificando il tempo di gara previsto per la categoria inferiore e stilando classifiche separate. Batterie: dovranno essere fatte in base all’elenco iscritti (1°iscritto batt.1, 2°iscritto batt. 2, 3°iscritto batt. 1, ecc.) Esordienti: se gli iscritti tesserati non superano 3 (tre) partiranno insieme alla categoria G 6. Avranno una classifica separata dalla categoria G 6. Partiranno davanti, unificando il tempo di gara previsto per la categoria G.6 Rifornimenti: nelle gare per giovanissimi non è consentito il rifornimento e solo le categorie G4, G5 e G6 possono partire con la borraccia al seguito. Griglie di partenza: le griglie di partenza saranno effettuate con il sorteggio. Le categorie femminili partiranno dietro. I non tesserati partiranno dietro a tutti. Durata di Gara: la durata massima di gara per ogni categoria sarà: G 1 m/f durata circa 5 minuti G 2 m/f durata circa 7 minuti G 3 m/f durata circa 10 minuti G 4 m/f durata circa 15 minuti G 5 m/f durata circa 20 minuti G 6 m/f durata circa 25 minuti ES m/f durata circa 35 minuti Classifiche del Trofeo: Saranno ritenuti validi tutti i punti acquisiti nelle 9 prove. Entreranno alle classifiche finali individuali gli atleti che avranno partecipato ad un minimo di 6 prove del Trofeo. In caso di pari punteggio nella classifica finale prevarrà chi ha partecipato a più prove. In caso di nuova parità prevarrà chi ha ottenuto il miglior punteggio nell’ultima prova. Per la classifica finale riservata alle squadre saranno sommati tutti i punti acquisiti dai propri atleti. Al termine del Trofeo sarà assegnato un bonus alle squadre che hanno più prove con un numero minimo
di 5 (cinque) partenti: N° di prove 9 punti 150 N° di prove 8 punti 130 N° di prove 7 punti 115 N° di prove 6 punti 110 N° di prove 5 punti 100 Se al termine del Trofeo più squadre si troveranno a pari punti, prevarrà la squadra che ha effettuato più prove. In caso di nuova parità prevarrà la squadra che nell’ultima prova ha ottenuto il migliore punteggio. Saranno assegnati alla squadra solamente i punti degli atleti effettivamente tesserati. Le classifiche saranno aggiornate e pubblicate sul sito del Comitato Regionale Toscana NB: S’invitano le società organizzatrici delle prove del 5° Trofeo “Il Rampichino” Fuoristrada a fare pervenire gli ordini d’arrivo della propria prova entro le 48 ore successive, cosi è possibile aggiornare le classifiche di detto Trofeo prima della gara successiva. Al numero di fax 0565852326 o Email leo.tronconi@tiscali.it NB: Nel rispetto delle Norme Attuative dell’attività giovanile 2011 (G1 - G6) che ha inserito anche le prove fuoristrada, parificandole alla strada, la normativa prevede la partecipazione ad una sola gara nel weekend, con un intervallo di tempo tra una prova e l’altro di almeno 5 (cinque) giorni. Punteggi: I punti saranno assegnati seguendo il seguente schema: Classifica (Punteggio): 1° (12) - 2° (9) - 3° (7) - 4° (6) - 5° (5) - dal 6° a tutti gli arrivati (3) Gli arrivi delle batterie portano punti alla classifica come le altre gare. Premiazioni finali: al termine del “Trofeo Rampichino” Fuoristrada saranno premiati i primi 5 (cinque) classificati d’ogni categoria maschili e femminile, le prime 5 (cinque) squadre classificate. Periodo d’Attività: le gare del Trofeo si potranno svolgere dal 01 aprile ‘11 al 30 settembre ‘11. CALENDARIO FUORISTRADA 13 marzo Granfondo Monteriggioni Pionieri 27 marzo Granfondo Rampichiana A.s.d.Cavallino 08 maggio Granfondo Piazza a Piazza Top Race Team 15 maggio Granfondo dei Monti Pisani Forum Racing Team 15 maggio Granfondo Capoliveri Legend A.s.Capoliveri Bike Park
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
classificati secondo il seguente schema: 1° classificato 35 punti 2° classificato 30 punti 3° classificato 25 punti 4° classificato 20 punti 5° classificato 15 punti Le varie classifiche saranno stilate in base ai punti ottenuti dai risultati più i punti di partecipazione dei MEETING alla fine dei Meeting le classifiche stilate per società saranno le seguenti classifica generale classifica generale femminile classifica società per punti partecipazione COMMISSIONE CULTURA E CORSI & COMMISSIONE GIOVANILE - Convegno Regionale - “Il Ciclismo a misura di bambino” Domenica 27 Marzo alle ore 9.30 è in programma a Montecatini Terme presso Hotel Tuscany L’iniziativa è rivolta ai dirigenti delle Società e delle Strutture Regionali e Provinciali, ai Direttori Sportivi, ai Genitori ed a tutti coloro che sono interessati all’attività ciclistica giovanile. Le Relazioni saranno tenute da Esperti in materia. Nei prossimi giorni rimetteremo il programma dettagliato della manifestazione con tutte le indicazioni utili. Invitiamo ad essere presenti. COMMISSIONE REGIONALE AMATORI & FUORISTRADA 5° TROFEO RAMPICHINO FUORISTRADA 2011 - Il Comitato Regionale Toscano, con collaborazione del Settore Fuoristrada, al fine di avvicinare al mondo del ciclismo in fuoristrada un numero sempre maggiore di bambini/e ragazzi/e, promuove nella stagione 2011 un’attività promozionale ludica per tesserati e non, appartenenti alle categorie giovanili (7 / 14 anni) il 5°Trofeo “Il Rampichino” Fuoristrada. Categorie: Il Trofeo è aperto a tutti gli atleti d’età compresa tra i 7 (sette) anno 2004 ed i 14 (quattordici). Anno 1997 d’entrambi i sessi, sia tesserati sia non tesserati, che gareggeranno in promiscuità, divise nelle seguenti categorie: G 1 m/f anno di nascita 2004 G 2 m/f anno di nascita 2003 G 3 m/f anno di nascita 2002 G 4 m/f anno di nascita 2001 G 5 m/f anno di nascita 2000 G 6 m/f anno di nascita 1999 ES m/f anni di nascita 1997/8
21
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
Comunicati ufficiali
22 22
22 maggio Granfondo degli Eruschi M.t.b.Cecina 19 giugno Granfondo dei Briganti A.s.d. Ofp Cycling 02 ottobre Granfondo Sinalunga Bike DonKey Bike Sinalunga 09 ottobre Granfondo Elba Ovest Elba Ovest 23 ottobre Granfondo del Brunello Orson Bike Top class 2011 29 maggio Battifolle (Ar) Crosscountry F-Solution Camp. Reg. CALENDARIO GRANFONDO E FONDO DEL CAMPIONATO REGIONALE E DEL 1° TROFEO REGIONE TOSCANA 2011 - 06 marzo G.f. Val di Cecina Cecina Li Nazionale Ciclistica Cecina 20 marzo G.f.Inkospor Casciana T. Cascina Terme Pi Camp.Reg. Folgore Bike 03 aprile G.f. Città di Grosseto Grosseto Gr Camp.Reg. S.S.Grosseto 10 aprile G.f. Isola D’Elba Portoferraio Li Trof.Reg.Tosc. 17 aprile G.f. Paolo Bettini Pomarance Pi Camp.Reg. Velo Etruria Pomarance 08 maggio G.f. di Chianciano Chianciano Si Camp.Reg. G.S.Città di Cianciano T. 15 maggio G.f. della Vernaccia San Gimignano Si Trof.Reg.Tosc. GC.Amatori S. Gemignano 29 maggio G.f. 7 Rocche Toscane Massa Marittima Gr Camp.Reg. A.S.D.Eventsport 02 giugno G.f. Mario Cipollini Lucca Lu Trof.Reg.Tosc. Cicli Franceschi 05 giugno G.f. degli Appennini Sansepolcro Ar Trof.Reg.Tosc. ASD Ciclistica Sansepolcro 12 giugno G.f. Max Lelli Manciano Gr Camp.Reg.Tosc. A.S.D. Ofp Cycling 18 settem G.f. Giglio d’Oro Fi Trof. Reg.Tosc. A.C.Fosco Bessi CALENDARIO 5° TROFEO “RAMPICHINO FUORISTRADA 2011” - Domenica 17 aprile Olimpia Valdarnese Castelnuovo Berardegna (Si) Ramp. Domenica 17 aprile Vallerbike Castelfiorentino (FI) Ramp. Lunedì 25 aprile Club Bettini California (Li) Camp. Reg. Domenica 01 maggio U.C.Chiesina Uzzanese Chiesina Uzzanese Camp. Reg. Sabato 21 maggio M.T.B.Cecina Cecina (LI) Ramp. Domenica 19 giugno G.S.Borgonuovo Schignano (PO)
Ramp. Domenica 16 luglio M.T.B.Aritimi Santallago (PI) Ramp. Domenica 17 luglio G.S.Valdisieve Londa (FI) Ramp. Lunedi 15 agosto U.C.Livorno Livorno Ramp. Sabato 10 settembre Vallerbike Montaione (FI) Camp. Reg. Sabato 17 settembre G.S.Piano di Mommio Piano di Mommio (LU) Ramp. Domenica 25 settembre G.S.Elba Bike Isola D’Elba (LI) Ramp. REGOLAMENTI CAMPIONATI REGIONALI AMATORI STRADA 2011 - Campionato Toscano Strada Campionato Toscano Fondo Campionato Toscano Granfondo Campionato Toscano Cronometro Individuale Campionato Toscano Cronometro a Coppie Campionato Toscano Cronosquadre Campionato Toscano Pista** ** sarà emanato un regolamento al momento della richiesta di tale Campionato. CAMPIONATO TOSCANO STRADA: Si svolge in prova unica Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Master Women Jun. 17/18 anni Master Women 1 19/39 anni Master Women 2 40/> anni Maschile: Sport Elite 19/29 anni (A) Master 5 50/54 anni (F) Master 1 30/34 anni (B) Master 6 55/59 anni (G) Master 2 35/39 anni (C) Master 7 60/64 anni (H) Master 3 40/44 anni (D) Master 8 65/69 anni (I) Master 4 45/49 anni (E) Per le gare di Campionato la distanza massima deve essere: di 80 km*(in circuito) di 100 km* (in linea) *Per le categorie Master 6-7-8 e Master Women le distanze vanno ridotte di 10/15 km. CAMPIONATO TOSCANO INDIVIDUALE FONDO: Si svolge in 6 (sei) prove *** Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Master Women 1 19/39 anni Master Women 2 40/> anni Maschile:
Sport elite 19/29 anni (A) Master 5 50/54 anni (F) Master 1 30/34 anni (B) Master 6 55/59 anni (G) Master 2 35/39 anni (C) Master 7 60/64 anni (H) Master 3 40/44 anni (D) Master 8 65/69 anni (I) Master 4 45/49 anni (E) Saranno ritenuti validi tutti i punteggi ottenuti. Per l’assegnazione delle maglie di Campione Toscano bisogna avere fatto minimo 4 (quattro) prove Punteggi: Classifica (Punteggio): 1° (25 - 2° (22 - 3° (20 - 4° (18 - 5°(16 - 6° (15 - 7° (14 - 8° (13 - 9° (12 - 10° (11 - 11° (10 - 12° (9 - 13° (8 - 14° (7 - 15° (6 - 16° (5 - 17° (4 - 18° (3 - 19° (2 - 20° (1 Le classifiche si intendono quelle che si ottengono dopo lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta. Le fondo valide per il Campionato Toscano sono: 20 marzo G.f.Inkospor Casciana Terme Cascina Terme Pi Folgore Bike 03 aprile G.f. Città di Grosseto Grosseto Gr S.S.Grosseto 17 aprile G.f. Paolo Bettini Pomarance Pi Velo Etruria Pomarance 08 maggio G.f. di Chianciano Chianciano Si G.S.Città di Chianciano Terme 29 maggio G.f. 7 Rocche Toscane Massa Marit. Gr A.S.D.Eventsport 12 giugno G.f. Max Lelli Manciano Gr A.S.D. Ofp Cycling CAMPIONATO TOSCANO INDIVIDUALE GRANFONDO: Si svolge in 6 (sei) prove *** Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Master Women 1 19/39 anni Master Women 2 40/> anni Maschile: Sport elite 19/29 anni (A) Master 4 45/49 anni (E) Master 1 30/34 anni (B) Master 5 50/54 anni (F) Master 2 35/39 anni (C) Master 6 55/59 anni (G) Master 3 40/44 anni (D) Master Gold Saranno ritenuti validi tutti i punteggi ottenuti Per l’assegnazione delle maglie di Campione Toscano bisogna avere fatto minimo 4 (quattro) prove Punteggi: Classifica (Punteggio): 1° (25 - 2° (22 - 3° (20 - 4° (18 - 5°(16 - 6° (15 - 7°
(14 - 8° (13 - 9° (12 - 10° (11 - 11° (10 - 12° (9 - 13° (8 - 14° (7 - 15° (6 - 16° (5 - 17° (4 - 18° (3 - 19° (2 - 20° (1 Le classifiche si intendono quelle che si ottengono dopo lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta Le granfondo valide per il Campionato Toscano sono: 20 marzo G.f. Inkospor Casciana Terme Cascina Terme Pi Folgore Bike 03 aprile G.f. Città di Grosseto Grosseto Gr S.S.Grosseto 17 aprile G.f. Paolo Bettini Pomarance Pi Velo Etruria Pomarance 08 maggio G.f. di Chianciano Chianciano Si G.S.Città di Chianciano Terme 29 maggio G.f. 7 Rocche Toscane Massa Marit. Gr A.S.D.Eventsport 12 giugno G.f. Max Lelli Manciano Gr A.S.D. Ofp Cycling *** Se al termine delle prove più corridori si trovassero a pari punti nella classifica finale del Campionato: 1° prevarrà il corridore che ha effettuato più prove. 2° in caso di nuova parità prevarrà il corridore che nell’ultima prova avrà ottenuto il migliore punteggio (se fuori punteggio prevarrà il migliore piazzamento) CAMPIONATO TOSCANO CRONOMETRO INDIVIDUALE: Si svolge in prova unica. Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Master Women 1 19/39 anni Master Women 2 40/> anni Maschile: Sport elite 19/29 anni Master 1 30/34 anni Master 2 35/39 anni Master 3 40/44 anni Master 4 45/49 anni Master 5 50/54 anni Master 6 55/55 anni Master 7 60/64 anni Master 8 65/69 anniPer le gare di Campionato la distanza massima deve essere di 20 - 25 km #CAMPIONATO TOSCANO CRONOMETRO A COPPIE: Si svolge in prova unica Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: Unica (non possono partecipare le Master Women junior) Maschile: Fascia A Sport Elite -Master 1-2 19/39 anni
Comunicati ufficiali CAMPIONATO REGIONALE FUORISTRADA - GIOVANISSIMI 2011 - Il Settore fuoristrada organizza il Campionato Regionale fuoristrada 2011 questo si svolgerà in 3 prove. Categorie: Maschili: G 1 anno 2004; G 2 anno 2003; G 3 anno 2002; G 4 anno 2001; G 5 anno 2000; G 6 anno 1999 Femminili: G 1 anno 2004; G 2 anno 2003; G 3 anno 2002; G 4 anno 2001; G 5 anno 2000; G 6 anno 1999 Saranno ritenuti validi tutti i punteggi acquisiti nelle 3 prove. Punteggi: Classifica (Punteggio): 1° (12 - 2° (9 - 3° (7 - 4° (6 - 5° (5 - dal 6° tutti gli arrivati (3 Se al termine delle prove vi saranno degli atleti a pari punti prevarrà l’atleta che ha fatto più prove. In caso di nuova parità prevarrà l’atleta che nell’ultima prova ha ottenuto il miglior punteggio. Per tutto quello non riportato vale il regolamento del 5° Trofeo Rampichino 2011 QUADRO SUDDIVISIONE CATEGORIE Categorie Maschili Sport Jun. Anni 17/18 Dal 1994 Al 1993 Sport Elite Anni 19/29 Dal 1992 Al 1982 Master 1 Anni 30/34 Dal 1981 Al 1977 Master 2 Anni 35/39 Dal 1976 Al 1972 Master 3 Anni 40/44 Dal 1971 Al 1967 Master 4 Anni 45/49 Dal 1966 Al 1962 Master 5 Anni 50/54 Dal 1961 Al 1957 Master 6 Anni 55/59 Dal 1956 Al 1952 Master 7 Anni 60/64 Dal 1951 Al 1947 Master 8 Anni 65/69 Dal 1946 Al 1942 Categorie Femminili Master W. J Anni 17/18 Dal 1994 Al 1993 Master W. 1 Anni 19/39 Dal 1992 Al 1972 Master W. 2 Anni 40/>> Dal 1971 Al >>> COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA - La Commissione Regionale Direttori di Corsa, comunica a tutti i Direttori di Corsa Regionali e Direttori di Corsa Internazionali di rispettare e applicare per la stagione agonistica 2011 quanto disposto dall’art.134
R.T.A.A per l’accredito in gara delle moto, ivi comprese quelle adibite alle riprese televisive o servizi fotografici, di cilindrata superiore a 125 cc e dotate di apparato radio idoneo a ricevere le comunicazioni della direzione di corsa e collegio di giuria. CORSO PER NUOVI DIRETTORI DI CORSA REGIONALI - La C.R.D.C.O organizza un corso per nuovi Direttori di Corsa Regionali. Tale corso inizierà il prossimo 5 aprile 2011 e terminerà il giorno 16 aprile 2011, gli interessati si dovranno trovare alle ore 20,30 presso la sede del C.R.T. in Via Lungo il Mugnone N°48 Firenze. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - comunicato n°3 Su richiesta dei Collaboratori C.R.G.G. in provincia, viene indetta per il giorno venerdi 25 marzo 2011, alle ore 21.30, presso la sede del Comitato Provinciale di Prato, una riunione dei Giudici di Gara delle province di Firenze, Pistoia, Prato. Alla riunione sarà presente un componente della C.R.G.G. COMITATO PROVINCIALE di PISA - Si comunica con decorrenza 05 Aprile, il Comitato Provinciale di Pisa, con sede in San Giovanni alla Vena, varierà i giorni di apertura al pubblico in Martedi e Giovedi dalle ore 21:00 alle ore 23:00 . IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
MARCHE COMUNICATO N. 9 del 16 marzo 2011 2^ CHALLANGE ROSA DELLE REGIONI - Si comunica il calendario ed il regolamento della challenge in oggetto: le Commissioni Tecniche Femminili F.C.I. delle regioni Emilia R., Toscana, Marche organizzano: la 2^ Challange Rosa delle Tre Regioni. Tale campionato verrà effettuato sulle prove inserite nel Calendario 2011 Femminile Strada DE e DA in comune alle tre Regioni. Le gare: 27/03/2011 Vada (Li) Da Arena Del Popolo Di Vada 03/04/2011 Montevarchi (Ar) Ed/ Da Olimpia Valdarnese 25/04/2011 Bianconese (Pr) Ed/Da Vc. Fidenza 3 Colli 01/05/2011 San Prospero (Mo) Ed/
Da Uc. Sozzigalli 15/05/2011 Cecina( Li) Ed/Da Asd. C. Marina Di Cecina 02/06/2011 Vecchiazzano (Fc) Ed/ Da Vc Fiumana 05/06/2011 Agliana (Pt) Ed/Da Sc. Nuova Sfinge Alma 12/06/2011 Osimo Stazione (An) Ed/Da Gs. Osimo Stazione 19/06/2011 San Pietro Capofiume (Bo) Ed/Da Camp. Regionale Sc. Mach Team T. Lamborghini 26/06/2011 Carpaneto Piacentino (Pc) Ed/Da Gs. Cadeo Carpaneto 10/07/2011 Massalombarda (Ra) Ed/Da Gs Massese 17/07/2011 Buti (Pi) Ed/Da Gs. Butese 24/07/2011 Vangile (Pt) Ed/Da Con Partenza Unica Asd. Giusfredi Verinlegno 31/07/2011 Vecchiazzano (Fc) Ed/ Da Vc Fiumana 07/08/2011 Cecina (Li) Ed/Da Asd. C. Marina Di Cecina 14/08/2011 Chiesanuova Uzz. (Pt) Ed/Da Con Partenza Unica Us. Toscogas Chiesanuova 04/09/2011 Lido di Tarquinia (Vt) ED/DA da confermare garanzie ACD. Costa Etrusca 18/09/2011 Barberino Di Mugello (Fi) ED/DA con partenza unica S.C. Gastone Nencini 24/09/2011 Monsummano Terme (Pt) ED VC. Monsummanese ASD Regolamento Challenge Rosa 3 Regioni 2011: 1- La Challenge sarà dedicata alle categorie ED 1 anno, ED 2 anno, ed Allieve 2- La Challenge si svolgerà sulle gare che le società appartenenti alle 3 Regioni: Toscana - Emilia Romagna - Marche, avranno incluso nel calendario comune, ed esclusivamente relativo alla categoria femminile ED e DA 3- Le gare organizzate nel calendario Challenge devono mantenere un alto grado di qualità, che comprenda, il pranzo gratuito alle atlete e DS ed una convenzione agli accompagnatori. Inoltre disporre di servizi igienici e locale adibito a spogliatoio o docce. E’ indispensabile escludere tutte le ipotesi di rischio, per avere una sicurezza sempre più efficiente, al fine di tutelare le atlete alla loro incolumità in gara. 4- Modalità di Premiazione alle gare Challenge 2011: 4.1 - In ogni gara verrà redatto un ordine di arrivo assoluto e un ordine di arrivo (primi dieci) per ca-
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
Fascia B Master 3- 4- 5 40/54 anni Fascia C Master 6- 7- 8 55/69 anni Per la gara di Campionato la distanza massima deve essere di 25 - 30 km CAMPIONATO TOSCANO CRONOSQUADRE: Si svolge in prova unica. Le maglie di Campione Toscano saranno assegnate nelle seguenti categorie: Femminile: ***Unica (non possono partecipare le Master Women junior) Maschile: ***Fascia A: somma di età dei componenti fino a 195 anni ; non possono essere inclusi i Master 7 e Master 8 e Master junior. ***Fascia B: somma di età dei componenti da 196 anni a 270 anni; componenti da Master elite a Master 8, non possono essere inclusi i master junior ***Fascia C: somma di età dei componenti 271 in avanti, non possono partecipare i Master junior *** Le squadre devono essere composte da cinque atleti Per la gara di Campionato la distanza massima deve essere di 30 - 35 km CAMPIONATO TOSCANO PER SOCIETÀ La classifica finale terrà conto della somma dei punteggi ottenuti dai singoli atleti di ogni società in ogni disciplina (strada/fondo/granfondo) Il punteggio assegnato sarà il seguente: Classifica (Punteggio): 1° (25 - 2° (22 - 3° (20 - 4° (18 - 5°(16 - 6° (15 - 7° (14 - 8° (13 - 9° (12 - 10° (11 - 11° (10 - 12° (9 - 13° (8 - 14° (7 - 15° (6 - 16° (5 - 17° (4 - 18° (3 - 19° (2 - 20° (1 CATEGORIE: Femminile: Master Women 1 19/39 anni Master Women 2 40/> anni Maschile: Sport Elite 19/29 anni (A) Master 4 45/49 anni (E) Master 1 30/34 anni (B) Master 5 50/54 anni (F) Master 2 35/39 anni (C) Master 6 55/59 anni (G) Master 3 40/44 anni (D) Master Gold Saranno ritenuti validi tutti i punteggi ottenuti nelle prove di fondo e granfondo e nella prova di Campionato Regionale strada. Per l’assegnazione del titolo di Società Campione Toscana bisogna avere fatto minimo 8 (otto) prove
23
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
Comunicati ufficiali
24 24
tegoria (1° anno e 2° anno).La premiazione della categoria Donne Esordienti,(Coppe, Trofei, ecc) dovrà avvenire in modo separato, come per la categoria maschile, per le prime dieci classificate di 1° anno, e per le prime dieci classificate di 2° anno, in quanto è stato richiesto dalle Commissioni Femminili delle 3 Regioni l’attuazione dell’articolo 5.1.1 delle norme attuative 2011 sotto riportate. 5.1.1 - Per le atlete del 1° e 2° anno, nelle gare regionali ed interregionali non è prevista la suddivisione tra le due fasce di età. Al fine di promuovere l’attività è facoltà dei CC. RR. disporre il doppio montepremi. Per quanto riguarda il pagamento delle buste federali, e la firma della distinta premi, farà fede l’ordine di arrivo assoluto, cioè le prime dieci classificate, senza distinzione di categoria come già avveniva negli anni precedenti. Resta facoltà delle società se elargire o meno le buste per ordine di categoria. 4.2 - La premiazione della categoria Donne Esordienti, per motivi logistici ed organizzativi, deve essere effettuata entro 30 minuti dal termine della gara successiva, (Donne Allieve). 5- Punteggio: 5.1- 11 punti alla vincitrice, a scalare fino a 2 punti alla decima arrivata. 5.2- In ordine d’arrivo, i punteggi saranno separati secondo le categorie: ED 1 anno, ED 2 anno, DA 5.3- Saranno ritenuti validi i punti acquisiti in tutte le gare e sommati per ottenere la classifica. 5.4 Le società al fine di classifica, acquisiranno la sommatoria dei punteggi dei propri atleti 5.5- Ad ogni atleta che risulterà iscritto nell’ordine di partenza, gli verrà assegnato un punto. 5.6- Dopo i Campionati. Italiani del 2/3 luglio, il punteggio delle gare challenge sarà variato nella seguente modalità: 15 punti alla 1° Classificata 12 punti alla 2° Classificata 10 punti alla 3° Classificata poi a scalare di un punto fino a 3 punti alla decima Classificata. 6- Nel caso che, in ordine d’arrivo fra le prime 10 classificate ci sia un’atleta non residente nelle 3 regioni, il punteggio di quella posizione di arrivo non verrà assegnato. 7- Premiazione finale Atlete: 8- Verranno premiate le prime
10 atlete classificate per categoria ED1°, ED2°, DA e la 1^ atleta classificata di ogni regione. 9- Premiazione delle Società: Bonus di Rimborso Spese per le prime 5 posizioni per Categoria : 1° class. €. 400 2° class. €. 250 3° class. €. 150 4° class. €. 50 5° class. €. 50 10- In Toscana la premiazione finale in data e luogo ancora da designare. 11- Se al termine delle prove vi saranno delle Atlete o Società a pari punti, prevarrà al fine della classifica finale l’Atleta o la Società che ha effettuato più prove. In caso di ulteriore parità prevarrà l’Atleta o la Società che nell’ultima prova ha ottenuto il miglior punteggio. Trofeo Rosa Omnium 2011: Il trofeo è riservato alla Categoria Donne Allieve tesserate nelle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana. Il Trofeo è composto da più gare di diversa disciplina (Omnium): 3 Gare su strada: Cecina (LI)- 15 Maggio Vecchiazzano (FC) - 2 Giugno Osimo Stazione (AN) - 12 Giugno 2 Gare su Pista: Velodromo di Forlì - 9 Giugno Velodromo di Firenze - data da definire 3 Gare a Cronometro: Toscana - date da definire Emilia R. - date da definire Marche - date da definire Punteggi Trofeo Omnium: Per le gare su strada e cronometro, saranno validi i punteggi come da Challenge Rosa. Per le gare Pista, sarà eseguita la disciplina Omnium ed assegnato il punteggio alle prime 10 Allieve classificate, sempre secondo punteggio previsto nel Challenge Rosa. Per ottenere un punteggio valido al fine della classifica finale, l’atleta deve partecipare almeno ad una gara per disciplina. Il punteggio totale delle 7 gare decreterà il podio e la vincitrice che verrà premiata con la maglia del 1° Trofeo 3 Regioni Omnium. Saranno premiati i Direttori Sportivi relativi alle prime 3 atlete classificate. Se al termine delle prove vi saranno delle atlete a pari punti, prevarrà al fine della classifica finale l’atleta o la Società che ha effettuato più prove.
In caso di ulteriore parità prevarrà l’atleta o la società che nell’ultima prova ha ottenuto il miglior punteggio. Tutte le classifiche verranno gestite dalle Commissioni Femminili 3 Regioni, aggiornate dopo ogni gara e rese note sui siti web Regionali FCI, su Facebook, Italiaciclismo.net ; Photodecola.it e nelle News Federciclismo.it a cura dei Redattori sportivi A. Mannori , F. Possenti e A Rigamonti. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
UMBRIA COMUNICATO N. 25 del 21 marzo 2011 COMMISSIONE RRGIONALE COMMISSARI DI GARA - In riferimento all’Art. 18 del Regolamento di Disciplina, si comunica l’Albo dei Commissari Regionali in forza per l’anno 2011 ed in regola con il tesseramento: Agerato Giovanni, Al Safadi Samar, Arnone Lucio, Ballerini Enrica, Berettoni Pino, Borsini Carmela, Bruni Dino, Cannoni Giuseppe, Capponi Aldo, Caprini Enzo, Catasti Paola, Cellini Giovanna, Di Nicola Agostini Ugo, Duca Ilaria, Durastanti Francesca, Lucantoni Massimo, Magnalardo Maurizio, Menichetti Nello, Milli Giancarlo, Morosi Gianni, Natali Fausto, Paoletti Giampaolo, Piemonti Carlo, Romualdi Silvia, Roscini Carlo, Ruco Cleto Emilio, Sgargetta Monia, Spinelli Francesco, Spinelli Sergio, Tosti Diego, Urbani Salvina. PROGRAMMI GARE ON LINE Con l’utilizzo della procedura informatica relativa alle gare, la Federazione Ciclistica Italiana ha reso obbligatorio, per le società organizzatrici di manifestazioni, utilizzare il sistema informatico on line per l’inserimento dei programmi gare. Tutte le Società organizzatrici devono utilizzare la procedura entrando su Fattore K con il proprio nome utente e password e cliccare sulla voce gare org. Aprendo questa pagina la Società troverà inserite tutte le manifestazioni che questa organizzerà per la stagione corrente e andando su quella interessata, ha la possibilità di inserire tutti i dati relativi alla stessa ( percorso, iscrizioni, responsabile manifestazione, direttori di corsa/ organizzazione etc..).Terminato l’inserimento dei dati, la stessa deve:
Inserire il versamento nella procedura on line relativo alla gara interessata ( salvo credito residuo); Stampare il modello del programma gara , firmarlo e , come di consueto, inviarlo al Comitato Regionale, insieme al versamento, entro i termini previsti dal Nostro comunicato n.8 del 19 gennaio u.s.; Attivare la procedura di “ richiesta approvazione” on line tramite l’apposito pulsante presente sulla scheda di gara. Si ricorda inoltre che questo “ nuovo “ modello è quello ufficiale e che gli stampati utilizzati fino ad oggi non saranno più validi . Sul sito www.umbriaciclismo.it si potranno trovare, alla voce modulistica/guida programmi gare on line, tutte le informazioni necessarie, ricordando che il Comitato Regionale è a completa disposizione per ogni chiarimento in merito. INSERIMENTO GARA IN CALENDARIO - 29/05/11 Pedalata Ecologica a Bastia Umbra (PG) Soc. Org. CT Bastia Umbra Ciclo Team COMUNICATO N. 26 del 21 marzo 2011 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE UMBRIA MARATHON 2011 - Si comunica a tutti gli interessati la classifica della manifestazione sopra indicata, dopo la terza prova: Categoria Donne (17 Oltre) - 1) Balducci Beatrice Team Galluzzi Acqua E Sapone P. 1.415 2) Marinucci Sabina Asd Team Eurobici Orvieto Acquapendente P.1.315 3) Sopranzi Laura A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 1.290 Categoria Giovani - 1) Antonini Luca A.S.D. G.S. Pedale Spellano P. 1.300 2) Proietti Federico Asd Soriano Ciclismo P. 970 3) Bellucci Paolo Mtb Montefiascone Asd P.905 Categoria Junior - 1) Bonaccorsi Gerardo Team Galluzzi Acqua E Sapone P.1.390 2) Sensi Stefano Mtb Montefiascone Asd P. 950 3) Andreoni Matteo Mtb Montefiascone Asd P. 895 Categoria Elite/Under 23 - 1) Dalto Nicola A.S. Dilettantistica G.S. Cicli Olympia P.1.500 2) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P.1.385 3) Gatti Giovanni Asd Il Biciclo Team New Limits P. 920 Categoria Elite Sport - 1) D’aurora
Comunicati ufficiali
LAZIO COMUNICATO N. 10 del 17 marzo 2011 ASSEGNAZIONE PROVE DI CAMPIONATO REGIONALE -
Campionato Regionale Ciclo Master strada - Team Ciclistico Affile 26/06/2011; Campionato Regionale Mtb Down Hill - Tutto Ciloracing Team 20/03/2011; Campionato Regionale Fondo E Gran Fondo - Asd Rea Cycling 31/07/2011; Campionato Regionale Esordienti Strada - A.S. Roma Sez. Ciclismo 19/06/2011; Campionato Regionale Giovanissimi Strada - A.S. Roma Sez. Ciclismo 19/06/2011; Campionato Regionale Giovanissimi Mtb - Viii Legione Romana 22/05/2011; Meeting Regionale Di Società Giovanissimi Strada - Asd Punto Bici Aprilia 10/07/2011; Meeting Regionale Di Società Giovanissimi Sprint E Gimkana-Emporio Del Ciclo 16/07/2011; Meeting Regionale Di Società Mtb Gs Fontana Anagni 17/07/2011; SOCIETA’ ORGANIZZATRICI ATTENZIONE - Si ricorda che le gare dovranno pervenire presso la Segreteria del C.R.LAZIO almeno 30gg. prima dell’effettuazione completi di ricevuta di versamento delle tasse federali e delle dichiarazioni di accettazione da parte di Direttori di Corsa (ove previsti). COPPA LAZIO REGIONALE PER ALLIEVI E JUNIORES - REGOLAMENTO - Date di svolgimento: dall’ultima Domenica di Marzo al 26 Giugno 2011 Mercoledì: Pista Sabato: Cronometro a squadre Domenica: Strada. Specialità previste: Pista: corsa a punti, inseguimento individuale, 200 metri lanciati; Strada: Corsa in linea e cronometro a squadre. Gara crono squadra, per gli allievi e consentito l’utilizzo della bici da strada, per Juniores è autorizzato l’utilizzo di ogni tipologia di bicicletta purché in regola con le norme vigenti. Partecipazione: Ogni società potrà iscriversi con un numero illimitato di atleti, il punteggio verrà assegnano a 5 atleti che la società indicherà per le 5 prove alla STR al momento dell’iscrizione. Prova su Pista: 1 atleta per la corsa a punti, 1 atleta per l’inseguimento individuale ed 1 atleta per i 200 metri lanciati. L’atleta non può partecipare a più di una prova. Inseguimento individuale e 200 metri lanciati: Si svolgeranno in prova
unica e la classifica verrà stilata in base al miglior tempo. Prove su strada: 4 atleti per la cronometro a squadre, 4 atleti per squadra per la prova su strada. Un atleta può gareggiare ad un massimo di 3 prove. Ogni società è obbligata a partecipare a tutte le 5 prove in programma. Attribuzione punteggi: per ogni singola prova. Strada, crono, pista. 1° - 20 - 15 - 10 2° - 15 - 12 - 8 3° - 13 - 10 - 7 4° - 12 - 8 - 6 5° - 11 - 7 - 5 6° - 10 - 6 - 4 7° - 9 - 5 - 3 8° - 8 - 4 - 2 9° - 7 - 3 - 1 10° - 6 - 2 - 1 Le società che otterranno il maggior punteggio con gli atleti segnalati alla STR nelle tre gare, vengono ammesse a partecipare alla Coppa Italia. Società del Lazio ammesse a partecipare alla Coppa Italia, 2 Juniores ed 1 Allievi. La Società vincitrice della coppa Lazio,(società campione regionale), sarà la società che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle tre prove, calcolando il punteggio ottenuto da tutti gli atleti iscritti alle prove. In caso di parità si farà riferimento al maggior numero di vittorie ottenute nelle cinque prove ed a seguire il miglio piazzamento nell’ultima prova. COPPA LAZIO REGIONALE PER ESORDIENTI - E’ istituita da quest’anno la Coppa Lazio per Esordienti di cui riportiamo qui di seguito il regolamento. REGOLAMENTO - Alla Coppa Lazio Possono Partecipare Esordienti uomini e donne di 1° e 2° Anno. Data di svolgimento delle gare dalla prima domenica di Aprile all’ultima domenica di Agosto. Pista: Mercoledì. Strada: Domenica Gare Previste: Due gare su Pista , e due gare su strada. Specialità previste: Pista: corsa a punti, e velocità Strada: Gara in linea o circuito. Partecipazione: Ogni società è obbligata a partecipare a tutte le sei prove previste. L’iscrizione degli atleti e libera. Attribuzione punteggi: per ogni singola prova Strada - pista. 1° - 20 - 10
2° - 15 - 8 3° - 13 - 7 4° - 12 - 6 5° - 11 - 5 6° - 10 - 4 7° - 9 - 3 8° - 8 - 2 9° - 7 - 1 10° - 6 - 1 Vincitrice della coppa Lazio sarà la società che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle sei gare. In caso di parità si farà riferimento al maggior numero di vittorie ottenute nelle sei prove ed a seguire il miglior piazzamento nell’ultima prova. Alla società vincitrice sarà assegnato il titolo di “Campione Regionale di Società Esordienti”. Le Società interessate all’organizzazione delle prove sopra indicate, potranno presentarne richiesta entro il 24 marzo p.v. al Comitato Regionale Lazio. APERTURA CENTRO PISTA FORANO: nel comunicare che da martedì 29 marzo p.v. è aperto il Centro Pista di Forano, informiamo che l’attività proseguirà nei seguenti giorni ed orari : martedì e venerdì dalle ore 15,00 18,00. Si comunica inoltre che previo appuntamento, il Responsabile Sig. Giacomi Claudio (Tel.338/7502702) è ha disposizione delle Società e degli Atleti per la consegna delle biciclette. UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via email all’indirizzo maialettim.ital@ tiscali.it CALENDARIO GARE STRADA 2011 LAZIO - Esordienti 1°e 2° anno - 08.05.2011 14° Trof. Rolando SimonettI G.S. Simonetti Prima Porta Roma 19.06.2011 A.S. Roma Ciclismo Valle Martella Zagarolo RM Allievi - 10.04.2011 1° Mem. Davide Giuliani A.S.D. Vigili del Fuoco Latina Sonnino Loc. Frasso LT 17.04.2011 2° Mem. G. Brodo A.S.D. Amici di Dino Prati Lariano RM 24.04.201 A.S.D. Nuova Rieti Chiesa Nuova RI 25.04.2011 A.S.D. Nuova Rieti Piedimoggio RI 01.05.2011 13° Trof. San Sisto Alatri
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
Donato Scott-W Sport P. 1.450 2) Mottironi Giorgio Scott-W Sport P. 1.340 3) Laloni Fabrizio U.C. Petrignano A.S.D. P. 1.305 Categoria Master 1 - 1) Balducci Mirco Team Galluzzi Acqua E Sapone P.1.500 2) Falcinelli Giordano U.C. Petrignano A.S.D. P. 1.365 3) Cardinali Daniele G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 1.320 Categoria Master 2 - 1) Benedetti Andrea A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 1.335 2) Mancini Giacomo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P.1.300 3) Santoni Emiliano Asd Team Eurobici Orvieto Acquapendente P.1.255 Categoria Master 3 - 1) Vestri Renzo Team Galluzzi Acqua E Sapone P. 1.440 2) Gorietti Marco U.C. Petrignano A.S.D. P.1.330 3) Spinelli Andrea Asd Bar Bova Officina Alimentare P. 1.265 Categoria Master 4 - 1) Ubaldini Massimo Asd Team Eurobici Orvieto Acquapendente P.1.450 2) Massarucci Ernelio Bicimania La Base Terni P.1.410 3) Galli Lanfranco A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi P. 1.280 Categoria Master 5 - 1) Birocchi Sandro U.C. Petrignano A.S.D. P. 1.420 2) Sarti Stefano A.S.D. Bikemotion P.1.280 3) Lombardelli Loreno Endas Trombadore’s Team P. 1.280 Categoria Master 6 - 1) Lini Tiberio A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi P. 1.335 2) Ascani Massimo A.C.D. Team Bike Miranda P. 1.295 3) Peruzzi Moreno A.S.D. Grams Bike P. 1.295 Categoria Non Agonisti - 1) Petrioli Giampaolo A.S.D. Mtc Club Spoleto P. 1240 2) Maiolatesi Fabio Asd Centotredici P. 1160 3) Cocchieri Roberto Asd C.T. Massa Martana P. 1044 IL PRESIDENTE Carlo Roscini
25
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
Comunicati ufficiali
26 26
U.C. Alatri Alatri FR 19.06.2011 2° Mem. Luciana Cin A.S.D. Piesse Cycling Team Ciampino RM 25.06.2011 Coppa Lazio - Cronometro a Squadre ASD Nuova Rieti Rieti 26.06.2011 Coppa Lazio ASD Nuova Rieti Rieti 17.07.1011 15° Trofeo Valco G.S. Bici Club Saturnia Atina FR 14.08.2011 Giro della Ciociaria G.S. Capogna premiazione Ferentino FR Juniores - 27.03.2011 36° Trof. Marcello Falcone G.S. Terracina Desco Terracina LT 03.04.2011 11° Trof. Fassa Bortolo A.S.D. Ciclistica Artena Artena RM 17.04.2011 5° Mem. Valerio Rosella A.S.D. Pedale Apriliano Aprilia LT 24.04.2011 1° Trof. Città di Roccasecca A.S.D. Rea Cycling Roccasecca FR 25.04.2011 30° Coppa Palazzolo A.S.D. Rea Cycling Castrocielo FR 05.06.2011 5° Mem. Dino Prati A.S.D. Amici di Dino Prati Lariano RM 14.08.2011 Trofeo Canale Monterano ASD Velo Club Pamphili Canale Monterano ELITE / UNDER 23 - 26.04.2011 30° Trofeo S. Flaviano G.C. Speedy Bike Falisco Montefiascon 30.04.2011 Trof. S. Maria delle Grazie A.S.D. G.S. Cantalice Cantalice Rieti 15.05.2011 1° Trof. Città di Cassino A.S.D. Rea Cycling Cassino FR 10.09.2011 Gran Premio M. delle Grazie Fans Club Petito Ciclo Club Allumiere CALENDARIO 2011 GIOVANISSIMI - Giorno Data Gara Specialità’ Note Domenica 10-apr Emporio Mtb Sabato 16-apr Capobianchi Sprint Domenica 17-apr Capobianchi Gimkana Domenica 17-apr Capobianchi Strada Domenica 17-apr Grotte di castro MTB Maggio - Domenica 01-mag Aprilia Bike Strada Domenica 08-mag Tolfa Strada Domenica 08-mag Punto bici Mtb Domenica 15-mag Team Petito Strada Domenica 15-mag Soriano ciclismo Mtb Domenica 22-mag VIII Legione MTB Campionato regionale MTB Domenica 29-mag Team Ladispoli Strada Domenica 29-mag VIII Legione MTB
Giugno - Giovedi 02-giu Gavignanese Sprint Domenica 05-giu Vitinia Re Grano Mtb Domenica 05-giu Tutti a ruota Strada Giovedi 09-giu Tarquinia Sprint Domenica 12-giu Montefogliano Mtb Domenica 12-giu Allumiere Strada Domenica 19-giu A.S. Roma Strada Campionato regionale Strada Domenica 26-giu Lariano Strada Domenica 26-giu Pedala piano Mtb Luglio - Domenica 03-lug Team Petito Strada Domenica 03-lug Ciociaria Bike Mtb Giovedi 07-lug Tarquinia Sprint Domenica 10-lug Punto Bici Aprilia Strada Meeting regionale Giovedi 16-lug Emporio del ciclo Sprint+ Gim Meeting regionale Domenica 17-lug Fontana Anagni Mtb Meeting regionale Domenica 24-lug A.S. Roma Strada Domenica 24-lug Montefiascone Mtb Domenica 31-lug Allumiere Strada Agosto - Giovedi 04-ago Tarquinia Sprint Domenica 28-ago Capranichese Mtb Domenica 28-ago Tarquinia Strada Settembre - Domenica 01-04 set Isola della scala Verona tutte Meeting nazionale Domenica 04-set Domenica 11-set GC Civitavecchiese Strada Domenica 11-set Aguzzi Rieti MTB Domenica 18-set Emporio MTB Domenica 25-set CALENDARIO 2011 CICLO AMATORI 27/02/2011 Asd Fatato Maccarese G.P. Cicli Fatato Strada 29/05/2011 Gs Mb Lazio Ecoliri Prossedi Gf Mario Aversa G.F./M.F. 12/06/2011 Asd Pedala Piano Fara Sabina G.F. Delle Cerase G.F./M.F. 19/06/2011 Asd Aprilia Bike Aprilia Mediofondo “Apriliana” M.F. 26/06/2011 Asd Affile Affile - Campionato Regionale Strada 10/07/2011 Asd Colline Ciociare G.F. Colline Ciociare Frosinone 24/07/2011 Gs Mb Lazio Ecoliri Sora Gf Valle Del Liri G.F./M.F. 31/07/2011 Rea Cycling S.D.Valcomino Gf Valligiana G.F./ M.F. Campionato Regionale G.F./ M.F. 18/09/2011 Cicli Roma Club Roma S.Elena Il Ritorno Dell’Arrotino Raid-Randonne 02/10/2011 Asd S.Anastasia Fondi
(Lt) Gf Dei Monti AusonI G.F./M.F. CALENDARIO 2011 MTB - XCM Inkospor Marathon Lazio 3 Aprile 2011 Latina Fondi Organizza ASD NW Sport Cicli Conte Fans Bike 17 Aprile 2011 Roma Trevignano Romano Organizza Asd Cicli Montani 8 Maggio 2011 Roma Rocca di Papa Org. Asd Il Biciclo Team New Limts 29 Maggio 2011 Viterbo Monte Fogliano Organizza Asd Montefogliano 26 Giugno 2011 Rieti Castelnuovo Di Farfa Organizza Asd Pedala Piano 4 Settembre 2011 Frosinone Fiuggi Organizza Asd Tefuji Bike Circuito Xcp Cup Mtb Lazio 15 Maggio 2011 Viterbo Grotte Di Castro Organizza Asd Grotte Di Castro 5 Giugno 2011 Viterbo Nepi Nuova Affiliazione 12 Giugno 2011 Frosinone Amaseno Organizza Asd Fiere Fox Amaseno 19 Giugno 2011 Roma Sant’oreste Organizza Asd Gika Bike 31 Luglio 2011 Viterbo Montefiascone 16 Ottobre 2011 Latina Fondi Organizza Asd Ciclo Amatori Fondi Xco 2° Edizione Circuito Bonta Laziali 20 Febbraio 2011 Viterbo Nepi Top Class Organizza Asd Gika Bike 2 Luglio 2011 Roma Nemi Gara Nazionale Organizza Asd Il Biciclo Team New Limts 10 Luglio 2011 Rieti Poggio Bustone Campionato Regionale Fci Organizza Mtb Rieti 7 Agosto 2011 Roma Saracinesco Campionato Provinciale Roma Fci Organizza Asd Pro Bike 21 Agosto 2011 Roma Gorga Organizza Apd Ciociaria Bike 28 Agosto 2011 Gradoli Viterbo Organizza Gsc Gradoli 1948 18 Settembre 2011 Frosinone Atina Organizza Asd Gs Sabina 9 Ottobre 2011 Viterbo Capranica Org. Asd Gc Capranichese Avis Xco * Xcp Circuito Della Tuscia 15 Maggio 2011 Viterbo Grotte Di Castro Organizza Asd Grotte Di Castro 5 Giugno 2011 Viterbo Nepi Nuova Affiliazione 19 Giugno 2011 Roma Sant’oreste Organizza Asd Gika Bike 31 Luglio 2011 Viterbo Montefiascone 9 Ottobre 2011 Viterbo Caprinica Organizza Asd Avis Capranica
Xco 8° Edizione Circuito Agro Pontino Ciociaro 6 Febbraio 2011 Latina Fondi Organizza Asd Fans Bike Fondi 20 Marzo 2011 Latina Cori Top Class Organizza Asd Drake Team Cisterna 27 Marzo 2011 Frosinone Ferenentino Organizza Asd Gs Fontana Anagni 10 Aprile 2011 Latina Priverno Organizza Asd In Bike 1 Maggio 2011 Frosinone Pontecorvo Organizza Asd Animabike 22 Maggio 2011 Frosinone Villa Latina Organizza Asd Saturnia Fan Bike 2 Giugno 2011 Frosinone Anagni Organizza Apd Ciociaria Bike 17 Luglio 2011 Frosinone Alatri Oraganizza Asd Alatri Bike XCO XII° Giro Del Lazio In Mountain Bike, Abbazie , Castelli e Santuari 24 Luglio 2011 Frosinone Tecchiena, Apd Ciociaria Bike 11 settembre 2011 Roma Frascati ASD Ciclo Tech 3 Ottobre 2011 Roma Marcellina Asd La Crognale Mtb 23 Ottobre 2011 Viterbo Montefiascone 6 Novembre 2011 Latina Sperlonga Asd Nw Sportcicli Conte Fans Bike Xco Provincia Di Frosinone 30 Gennaio 2011 Frosinone Alatri Organizza Asd Tefuji Bike 27 Febbraio 2011 Frosinone Sora Organizza Asd Gs Sorani 13 Marzo 2011 Frosinone Pescosolido Organizza Asd Gs Sorani Xco Stafetta a Squadre 30 Ottobre 2011 Roma Zagarolo Organizza Asd Zagarolo Movimento Centrale 1 Novembre 2011 Roma Lanuvio Organizza Team Civita Bike Asd Lanuvio 13 Novembre 2011 Roma Rocca Di Papa Organizza Asd Il Biciclo Team New Limts Endurance 25 Settembre 2011 24 Ore Di Roma Organizza Asd Team Mdm Eventi IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
ABRUZZO COMUNICATO N. 19 del 10 marzo 2011 STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE DISPOSIZIONI ATTIVITA’ RE-
Comunicati ufficiali svolgimento di qualsiasi attività Master é OBBLIGATORIO l’uso del casco protettivo rigido. - CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE MASTER Per l’anno 2011 viene indetto il Campionato Regionale Master 2011 da effettuarsi in prova unica giugno/luglio per l’assegnazione del Titolo e della maglia di Campione Regionale Master ad ogni categoria. Maschile e ad una unica categoria femminile. - CAMPIONATO REGIONALE DI CICLOTURISMO PER SOCIETA’ Viene indetto il Campionato Regionale di Cicloturismo per Società anno 2011. Saranno valide tutte le manifestazioni del calendario Regionale, Nazionale e Internazionale, Gran Fondo e Fondo comprese che si svolgono in regione, ed organizzate da nostre società che ne abbiano fatto richiesta, nel periodo compreso dal 03 aprile al 25 settembre. Per l’anno 2011 alle varie prove verrà assegnato il seguente punteggio: 1 punto x ogni arrivato, inoltre alle società organizzatrici delle varie prove, verrà assegnato un punteggio base pari ad un massimo di 8 punti, e comunque non superiore ai tesserati effettivi della società ed effettivamente presenti a servizio del cicloraduno stesso. Si precisa inoltre che il percorso delle prove deve essere compreso da circa 60 ad un massimo di 80 chilometri, tenendo in considerazione la difficoltà della singola prova. Nel caso di una prova con un grado di difficoltà superiore alla media, si consiglia un chilometraggio ridotto ma non inferiore a 45 km. Le società organizzatrici sono invitate ad una accurata segnalazione di avvicinamento al punto di ritrovo e del tracciato della manifestazione. - DISPOSIZIONE TECNICO DISCIPLINARE ORGANIZZATIVE PER I RADUNI Si reputa opportuno ricordare alle società partecipanti alle prove del campionato regionale di cicloturismo per società le seguenti norme comportamentali ai fini di una condotta conforme ai principi della lealtà, della probità e della rettitudine sportiva. Al momento delle operazioni di verifica tessere, il capogruppo di ogni società deve consegnare alla giuria, unitamente ai fogli di viaggio un modulo su cui é riportato l’elenco dei tesserati del-
la società partecipanti al Raduno, completo del numero delle relative tessere federali e dei dati anagrafici. Rimane inteso che ogni concorrente durante la manifestazione deve portare con sé , oltre al foglio di viaggio anche la tessera federale. Ai concorrenti, precedentemente alla partenza, nel corso del raduno o successivamente dopo l’arrivo, potrà essere richiesta la presentazione dei sopracitati documenti. I concorrenti iscritti e non partenti devono riconsegnare il proprio foglio di viaggio alla segreteria del raduno, coloro che dopo la partenza ritengono di non concludere il raduno devono restituire il proprio foglio di viaggio ai giudici di gara al primo controllo. Le società organizzatrici, pertanto sono pregate di tenere presente le disposizioni sopra emanate per quanto riguarda l’orario di partenza delle manifestazioni, nel contempo le società partecipanti sono vivamente pregate di effettuare le operazioni di iscrizione con congruo anticipo anche via fax / e-mail, entro il giorno precedente la manifestazione. Inoltre si ricorda ai concorrenti che nel corso delle manifestazioni é obbligatorio utilizzare il casco protettivo e il rispetto il codice della strada. Per tutti i raduni si consiglia di affidare la direzione della manifestazione ad un Direttore Di Corsa regolarmente abilitato e tesserato. - CAMPIONATO ITALIANO DI CICLOTURISMO PER SOCIETA’ Il Campionato Italiano di Cicloturismo per Società si articolerà in DUE momenti: prova unica nazionale a sede unica prevista per il 6 settembre e n. 5 prove regionali comprese tra il 01 maggio ed il 26 luglio designate a giudizio della Struttura Amatoriale Regionale. - TASSA MASSIMA INDIVIDUALE D’ISCRIZIONE ALLE MANIFESTAZIONI DEL CALENDARIO REGIONALE Gare Master - € 8,00; Raduni e Prove di Campionato Regionale di Cicloturismo - € 8,00 oppure € 15,00 con pacco gara; Raduni Medio Fondo e Fondo - € 15,00; Prove di Gran Fondo - € 20,00; Prove su Pista - € 8,00; Cronometro a coppie - € 14,00 complessivi; Cronometro a squadre - € 21,00 complessivi. - APPROVAZIONE PROGRAMMI GARE Si ricorda che i programmi delle
manifestazioni per l’approvazione, correttamente redatti attraverso il sistema telematico come già riportato sui nostri precedenti comunicati, devono pervenire al C.R. almeno 45 giorni prima della manifestazione in 5 ( cinque ) copie, e con allegato il rispettivo attestato di versamento come previsto dalle tabelle federali. Per quanto non specificato, valgono le norme dell’attività emanate dalla Struttura Amatoriale Nazionale e relativi Regolamenti. - REGOLAMENTO ABRUZZO CUP AMATORIALE 2011 Per l’anno 2011 si organizza il circuito “ Abruzzo Cup Amatoriale”,il circuito di gare amatoriali su strada con classifica e premiazione finale assoluta maschile e femminile per categorie. Saranno gare aperte ai tesserati FCI ed enti di promozione sportiva anche di fuori regione che concorreranno alla classifica finale. Concorreranno alla classifica finale il primo assoluto maschile e femminile e i primi cinque di ogni categoria di ogni singola gara. Alle singole gare verrà assegnato il seguente punteggio per categoria: 5 punti al primo, 4 punti al secondo, 3 punti al terzo, 2 punti al quarto e 1 punto al quinto. Il circuito è formato da 5 gare anche di diversa specialità ed inserite nel calendario regionale. Per la classifica finale non è previsto alcun accorpamento nelle categorie maschili, mentre per quelle femminili è previsto l’accorpamento in un’unica fascia. Per le iscrizioni si consiglia di effettuarle con la formula della Prescrizione Anticipata a mezzo fax/email/altro. La quota massima di iscrizione è di € 9.00 a tesserato. La premiazione finale avverrà a conclusione del circuito: al 1° assoluto maschile; alla 1° assoluta femminile; al 1°di ogni categoria Oltre ai primi di ogni categoria verranno premiate le Società dei vincitori e la Società con il maggior numero di iscritti. Calendario: 1° prova Lun 25 Apr Sulmona Amatori 2° prova Dom 15 Mag Teramo Memorial Coruzzi 3° prova Dom 22 Mag Pagliare Trofeo Rodas 4° prova Dom 03 Lug Teramo Amatori 5° prova Dom 21 Ago Morro d’Oro Mundialito
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
GIONALE 2011 - Sulla base delle esperienze degli anni precedenti e preso atto di quanto scaturito nella riunione tenuta con le Società interessate all’attività Ciclotuirstica/ Amatoriale, si riportano di seguito le norme di carattere generale per l’attività 2011. Le Categorie Master sono così suddivisi: Maschili: Master Junior ( 17 - 18 anni ); Master Sport ( 19 - 29 anni ); Master 1 ( 30 - 34 anni ); Master 2 ( 35 39 anni ); Master 3 ( 40 - 44 anni ); Master 4 ( 45 - 49 anni ); Master 5 ( 50 - 54 anni ); Master 6 ( 55 - 59 anni ); Master 7 ( 60 - 64 anni ); Master 8 ( 65 e oltre ). Femminili Master Woman junior ( 17 - 18 ) anni / solo attività regionale; Master Woman 1 ( 19 - 39 ) anni; Master Woman 2 ( 40 - 54 ) anni; Master Woman 3 ( 54 in poi ) solo attività regionale. Gli accorpamenti sono previsti tra le seguenti categorie o gruppi di categorie: Master Junior/Master Sport ( 17 29 anni ); Master 1 / 2 ( 30 - 39 anni ); Master 3 / 4 ( 40 - 49 anni ); Master 5 / 6 ( 50 - 59 anni ); Master 7 / 8 ( 60 anni e oltre ). Master Woman in categoria unica. Ai fini promozionali possono essere previste altre fasce o gruppi di categorie da concordate con la S.A.R.. Alle Prove di Campionato non è ammesso alcun accorpamento tra le categorie, mentre le categorie femminili gareggeranno sempre in Categorie Unica Le Società che intendono aprire le proprie gare agli Enti sono invitati ad inserire nei programmi gara la dicitura “ gara aperta agli Enti di Promozione Sportiva”. L’attività Master si potrà svolgere tutti i giorni della settimana per tutto l’anno e le specialità previste sono le seguenti: Strada: in linea, in circuito, a cronometro ( individuale, a coppie, a squadre ); Manifestazioni radunistiche con finale agonistico; Pista: inseguimento individuale, km da fermo, 200 metri lanciati; Tipo pista. Si concede l’autorizzazione ad una sola gara per giornata sul territorio regionale, Inoltre si ricorda che durante lo
27
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
Comunicati ufficiali
28 28
COMUNICATO N. 20 del 11 marzo 2011 S.A.R. CALENDARIO AMATORIALE/CICLOTURISTICO 2011 - CAMPIONATO REGIONALE/ ITALIANO CICLOTURISTICO Dom 05 MagVal Vibrata Cicloturisti 1°Prova Camp.Reg. e Camp.Italiano.- Giov 02 Giu; Atessa Cicloturisti 2° Prova Camp.Reg. e Camp. Italiano.- Dom 03 Lug; Teramo Cicloturisti 3° Prova Camp.Reg. e Cam.Italiano.- Giov 17 Lug; San Salvo Cicloturisti 4°Prova Camp. Reg. e Camp.Italiano. CAMPIONATO REGIONALE GRANFONDO Giov 02 Giu; Atessa Granfondo 1° Prova Camp.Reg. - Dom 26 Giu;Francavilla Granfondo 2° Prova Camp.Reg - Dom 28 Ago Sulmona Granfondo 3° Prova Camp.Reg CAMPIONATO REGIONALE MASTER STRADA Dom 24 Lug; Piscina Amatori Camp Reg Strada prova unica CAMPIONATO REGIONALE MASTER MONTAGNA Mart 16 Ago;Villa Petto Amatori Camp Reg Montagna - prova unica ABRUZZO CUP MASTER Lun 25 Apr Sulmona Amatori - Dom 15 Mag Teramo Memorial Coruzzi Dom 22 Mag Pagliare Trofeo Rodas Dom 03 Lug Teramo Amatori - Dom 21 Ago Morro d’Oro Mundialito CAMPIONATO PROVINCIALE MASTER STRADA Dom 15 Mag Teramo Memorial Corazzi Campionato Provinciale Teramo - Dom 30 Giu Sulmona Amatori Campionato ProvincialeL’Aquila ALTRE GARE 2011 Dom 20 Mar Bagnaturo G.P. San Giuseppe Amatori - Dom 06 Set Morro d’Oro Mare e Monti Cicloturistica COMUNICATO N. 21 del 16 marzo 2011 ATTIVITA’ JUNIORES 2011 - RIUNIONE SOCIETA’ - Si invitano le Società tutte, interessate alle attività JUNIORES per l’anno 2011, ad una riunione con la Struttura Tecnica Regionale che avrà luogo Giovedi 31 Marzo 2011 alle ore 18,30, presso la Sala Riunioni del C.O.N.I. in Piazza Santa Caterina da Siena n° 36 - Pescara. In occasione verranno esaminate le variazioni apportate al calendario gare. Nella riunione saranno trattati argomenti relativi alla Organizzazione Gare- Campionati RegionaliCampionati Italiani.
Data l’importanza della riunione, tutte le Società interessate alle varie attività agonistiche - organizzative, sono vivamente pregate di partecipare. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
CAMPANIA COMUNICATO N. 7 del 16 marzo 2011 SEGRETERIA C.R. CAMPANIA - Per poter affiliare una società, oltre alla procedura on line, è fatto obbligo di consegnare in ogni caso in segreteria il modello 1AF firmato da tutti i consiglieri. Tale modulo può essere anche inviato per fax 081.7740126 o, scannerizzandolo, via e-mail campania@federciclismo.it . E’ necessario anche fornire la ricevuta di pagamento se effettuato con bollettino postale o bonifico bancario. Il pagamento effettuato con carta di credito è la modalità preferenziale: l’affiliazione, il tesseramento e l’approvazione gare avviene in tempo reale e non è necessario fornire copia della ricevuta di pagamento. MTB - La Federazione Ciclistica Italiana, Comitato Regionale Campania, Settore Fuoristrada, organizza per l’anno 2011 il torneo “Giro della Campania off -road”. all’evento agonistico sarà a discrezione dei singoli organizzatori prevedere o meno sempre sotto l’egida della F.C.I. anche una rassegna non agonistica riservata ai cicloturisti o ciclisti in genere. le tappe sono: 29 maggio - Contursi Terme SA 19 giugno - Rotondi AV 28 agosto - Alvignano CE 11 settembre - Battipaglia SA 18 settembre - Giffoni sei Casali SA Art. 1 Le tappe del “Giro della Campania off-road 2011” saranno ufficializzate sul sito www.federciclismo.it/ campania e sull’organo ufficiale “il mondo del ciclismo” a tali siti istituzionali si affiancherà il sito www. mtbcampania ed altri siti. Art.2 le gare dovranno avere uno sviluppo minimo di km 15,00 con partenza ed arrivo nello stesso luogo. Vi è la possibilità di effettuare la gara su due giri qualora il tracciato rispetti la distanza minima. Art.3
Il percorso dovrà essere interamente percorribile in bici non saranno consentite scale in discesa (se non brevi tratti percorribili in bici) o ostacoli artificiali. Art. 4 I numeri di gara dovranno essere a coppia, di cui un in materiale plastico rigido da porre anteriormente alla bici, e l’altro in stoffa da porre sulla parte posteriore della maglietta. Art.5 Nella Classifica finale del Giro della Campania off-road saranno inseriti solo gli atleti in regola con il tesseramento 2011 della F.C.I. o di un Ente della Consulta riconosciuto dal Coni. Art.6 Le categorie previste sono: Maschile: Open (Elite+U.23+U.21) Junior Elite Master; Master 1-2-3-4-5-Over (M6 ed Oltre) Femminile: Open (donna El+U.23+U.21) Donne Junior Master Woman 1 (-39 anni) Master Woman 2 (+39 anni) Art.7 Se in una tappa i partenti di una categoria sono inferiori a 3 questi saranno accorpati alla categoria meno favorevole, tuttavia ai fini della classifica finale del Giro della Campania off-road il punteggio assegnato sarà senza tenere conto dell’accorpamento. Art.8 Le gara devono essere con partenza unica disposta su più griglie, di cui la prima riservata agli agonisti F.C.I. ai vincitori dell’edizione 2010 ed ai leader del 2011, la seconda riservata alle restati categorie, la terza riservata agli eventuali escursionisti. L’entrata in griglia sarà disciplinata dal giudice durante l’appello. Art.9 È data facoltà alle singole società organizzatrici di effettuare una partenza lanciata a patto che: 1. l’appello sia fatto prima che si parte per il giro di lancio 2. vi sia una autovettura per il giudice che segua gli atleti durante tutto il giro di lancio 3. che durante il giro di lancio sia garantita la sicurezza degli atleti con un numero sufficiente di mezzi dell’ organizzazione. Art.10 Le gare saranno organizzate dalle singole società che dovranno garantire la sicurezza sul percorso l’assi-
stenza sanitaria con ambulanza di cui una obbligatoriamente sul traguardo, la segnalazione del percorso con cartelli e fettucce, presidio dei punti critici e negli attraversamenti di strade comunali e provinciali. Art.11 La logistica della gara deve essere predisposta nei pressi del traguardo. Il luogo di ritrovo dovrà essere segnalato con cartelli almeno 5 chilometri prima. E’ obbligo degli organizzatori di predisporre sul traguardo un gazebo coperto ed impermeabile fornito di corrente elettrica ed impianto di amplificazione. Art.12 Le iscrizioni dovranno pervenire alla società organizzatrice tramite apposita procedura informatica dal sito “ Fattore K” oppure tramite fax, e-mail indicando nome cognome, anno di nascita, numero di tessera, e codice società ente di appartenenza. Art.13 Il costo d’iscrizione è previsto nella somma massima di € 20,00 con pacco gara. Sono esenti dal pagamento tutte le categorie agonistiche. È data facoltà le società organizzatrici prevedere rimborsi spese per società o singoli atleti. Art.14 Nelle singole prove è previsto un tempo massimo per la chiusura delle classifiche nella misura del 50% del tempo impiegato dal primo. La giuria può modificare il tempo massimo in particolari condizioni meteo comunicandolo prima della partenza. Art.15 Sono previste 2 classifiche valevoli solo sui percorsi lunghi per categoria con punteggio ai primi 15 per società 1 punto ogni atleta al traguardo Art 15/bis L’attribuzione dei punteggi e proclamazione dei vincitori: Per categoria dal 1° al 15° veste la maglia a fine torneo 1°30; 2°26; 3°22; 4°19; 5°16; 6°13; 7°11; 8°9; 9°7; 10°6; 11°5; 12°4; 13°3; 14°2; 15°1 (in caso di parità vale il miglior piazzamento nell’ultima tappa) Ogni Società prende 1 punto per ogni atleta che conclude la tappa a termine del torneo vincono le pri-
Comunicati ufficiali di tipo promozionali, mentre l’attività su strada inizia la prima domenica di aprile ( 03/04/11) e si conclude l’ultima domenica di settembre (25/09/11). Il programma gara deve pervenire al C.R. almeno 40 giorni prima dell’effettuazione della manifestazione per l’approvazione da parte del settore competente. Per i programmi gara presentati dopo tale termine, sarà facoltà del C.R. l’approvazione e/o il diniego motivato della manifestazione; Le società organizzatrici delle gare dovranno designare un responsabile dell’organizzazione, nominato tra un componente del Consiglio Direttivo della società medesima, che sarà l’unico responsabile di tutti gli aspetti connessi alla sicurezza e dell’organizzazione della manifestazione. In caso di sua assenza la gara non può svolgersi e di conseguenza annullata; Nelle manifestazioni, è obbligatoria la presenza di un’ambulanza, nonché la presenza di un medico o di un infermiere professionale; Le società organizzatrici delle manifestazioni devono predisporre il premio di rappresentanza per società, il quale sarà assegnato alla società con il maggior numero di partenti; e di un secondo trofeo che sarà assegnato alla società con il maggior punteggio di rendimento sommando i risultati di tutte le categorie partecipanti, inoltre deve predisporre i premi (minimo) per i primi cinque di ogni categoria; Nelle gare promiscue, nel caso in cui, ci sia la partecipazione di almeno tre’ atlete donne, sarà stilata una classifica separata, e relativa premiazione. Tutte le atlete donne partecipanti dovranno essere premiate a prescindere da quanto previsto al punto 6; L’iscrizione alle gare può essere fatta solo attraverso il Fattore Kappa ( on line). Quindi la partecipazione a tali prove è consentita solo alle società che hanno iscritto i propri tesserati secondo quanto indicato nel precedente comma. La società organizzatrice predisporrà gli elenchi degli iscritti per categoria da consegnare al Presidente del Collegio di Giuria con allegato la copia che ha estratto dal sistema Federale “ Fattore Kappa “. L’Atleta che non si trova nelle condizioni di cui sopra non è ammesso a parteci-
pare alla gara. CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE - Per il titolo individuale regionale per categoria saranno validi i punteggi ottenuti nelle prove uniche di Campionato Regionale: strada, fuoristrada e pista. Il punteggio sarà assegnato come prospetto allegato: Acquisizione punti strada 1° punti 20; 2° punti 18; 3° punti 16; 4° punti 14; 5° punti 12; 6° punti 10; 7° punti 8; 8° punti 6; 9° punti 4; 10° punti 2 Acquisizione punti fuoristrada 1° punti 20; 2° punti 18; 3° punti 16; 4° punti 14; 5° punti 12; 6° punti 10; 7° punti 8; 8° punti 6; 9° punti 4; 10° punti 2 Acquisizione punti pista I l torneo “Tutti In Pista” si svolgerà in quattro prove ludiche: 17/04/2011 - 15/05/2011 02/06/2011 - 24/07/2011 Ad ogni prova suindicata sarà assegnato un punteggio dal 1° al 10° distribuito come segue: 1° punti 10 - 2° punti 8 - 3° punti 7 4° punti 6 - 5° punti 5 - 6° punti 4 7° punti 3 - 8° punti 2 - 9° punti 1 10° punti 1 La somma dei punti acquisiti nelle prove su pista, determineranno la classifica finale pista con l’attribuzione del punteggio ai fini della classifica finale (Strada, Fuoristrada e Pista) così come segue: 1° punti 20 - 2° punti 18 - 3° punti 16 - 4° punti 14 - 5° punti 12 - 6° punti 10 - 7° punti 8 - 8° punti 6 - 9° punti 4 - 10° punti 2 Sarà proclamato Campione Regionale, l’Atleta che avrà il miglio punteggio, sommando l’acquisizione dei punti ottenuti: Strada , Fuoristrada e Pista. A parità di punteggio prevarrà l’atleta con il miglior piazzamento ottenuto nelle singole prove, in caso di ulteriore parità si terrà conto del miglior risultato della prova su strada. I Campioni Regionali,potranno indossare la maglia fino al C.R. successivo anche cambiando di categoria. Messa - L ‘ ASD Polisportiva “Antonio Busico” si pregia di comunicare che il giorno 30 del mese di Aprile c.a. alle ore 19:30 circa presso la Chiesa Madre di San Tammaro si terrà una Santa Messa in ricordo del compianto e promettente atleta juniores Antonio Busico. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo
SICILIA COMUNICATO N. 13 del 21 marzo 2011 CONTRIBUTI REGIONALI ASSESSORATO ALLO SPORT - Si informano le società che nel sito del Comitato Regionale Sicilia www. federciclismosicilia.it, alla pagina “Comunicati”, si possono scaricare i moduli per richiedere il pagamento del contributo assegnato per l’attività sportiva - stagione 2009/10. L’erogazione del contributo è subordinata alla presentazione, in originale e copia, entro il termine perentorio del 29 aprile 2011, direttamente o a mezzo raccomandata A.R., alla “Regione Siciliana - Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo - servizio 8 “Sostegno alle attività sportive impiantistica sportiva. Osservatorio dello sport” - Via Notarbartolo n. 9, 90141 Palermo”, dell’attestazione e della dichiarazione che troverete di seguito tra gli allegati (completi della documentazione richiesta). Si ricorda che l’allegato B8.2 - 09.10 (Dichiarazione), prima di essere inviato all’Assessorato Regionale, deve essere vistato dal Presidente del C.R. Sicilia e pertanto è necessario inviarlo in originale a: “F.C.I. C.R. Sicilia - Via G.Lanza di Scalea c/o Velodromo Paolo Borsellino - 90146 PALERMO” allegando l’attestazione del pagamento di € 25,00 quali “diritti di segreteria per contributi Ass. Regionale 2010”, così come anticipato nel Comunicato n. 2 del 7 gennaio 2010 e stabilito dal Consiglio Regionale del 21 febbraio 2010. Per la compilazione si prega di attenersi a quanto segue: _ compilare il modulo in stampatello e in ogni sua parte; _ non occorre trascrivere il modulo su carta intestata; _ non occorre lettera di accompagnamento; _ ricordarsi di firmare dove richiesto ( preferibilmente con inchiostro blu) _ completare allegando in duplice copia gli altri documenti richiesti: - fotocopia documento di identità del legale rappresentante della Società; - fotocopia coordinate bancarie IBAN della Società (può bastare la fotocopia della parte superiore dell’estratto conto bancario della Società, dove sono riportati il co-
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
me 3 società con maggior punteggio (In caso di parità si sommano i punti della classifica per categoria) Art. 16 Ai fini della classifica valgono solo i percorsi Lunghi mentre per le categorie junior e donne i percorsi corti (ove previsti) Art.17 Gli organizzatori dovranno obbligatoriamente premiare almeno i primi tre di ogni categoria di cui all’articolo 6 del presente regolamento. Art.18 Il comitato organizzatore dovrà predisporre servizio igienici, docce lavaggio bici e dovrà essere assicurata l’assistenza sanitaria ed approvvigionamento idrico anche nelle fasi immediatamente successive all’arrivo dei concorrenti. Art.19 Dovranno essere previsti punti di ristoro segnalati preventivamente ed un adeguato ponte radio per consentire di prestare soccorso agli atleti in difficoltà Art.20 È obbligatorio l’uso del casco protettivo, gli atleti che per qualsiasi motivo abbandonino il percorso di gara devono togliere il numero e considerarsi ritirati. Art.21 Qualora una società o un atleta voglia fare ricorso sulla classifica di tappa dovrà formularlo alla giuria nelle fasi che precedono la cerimonia di premiazione. Qualora invece il reclamo riguardi inadempienze organizzative questo potrà essere inoltrato tramite lettera a: Federazione Ciclistica Italiana V.Monteoliveto n°56 Volla NA O tramite e-mail a fuoristradacampania@libero.it Per quanto non specificatamente contemplato nel presente regolamento si rimanda alle norme nazionali vigenti della F.C.I. consultabili al sito www.federciclismo.it STRUTTURA TECNICA REGIONALE “ Settore Giovanissimi” - Le Società che svolgono attività nelle categorie Giovanissime, sono convocate per il giorno sabato 26/03/2011, per discutere: norme attuative Regionali 2011; varie ed eventuali. NORME ATTUATIVE REGIONALI 2011 ATTIVITA’ GIOVANISSIMI L’attività si svolge tutto l’anno per quanto riguarda le manifestazioni
29
Comunicati ufficiali
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
dice IBAN e la denominazione della Società); - fotocopia codice fiscale della Società (cioè fotocopia del certificato di attribuzione del codice fiscale della Società, certificato rilasciato dall’Agenzia delle Entrate). _ presentare, o inviare, tutta la documentazione in duplice copia (originale + fotocopia) entro il 29 aprile 2011 (termine perentorio).
30 30
COMUNICATO n. 14 del 21 marzo 2011 COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Si pubblica l’albo dei Giudici di Gara della Sicilia: Giudici di Gara Nazionali: Baglieri Vincenzo, Di Bella Danilo, Di Cello Antonio Giovanni, Molino Alfio, Testa Carmelo. Giudici di Gara Nazionali MTB: Alfano Anna. Giudici di Gara Nazionali in aspettativa: Arcuraci Nunziato, Duci Giovanni, Spasaro Salvatore. Giudici di Gara Regionali: Airò Farulla Rosario, Alì Salvatore, Amato Fabio, Andolina Tiziana Antonella, Aragona Fortunato, Armenia Rosario, Baglieri Rosa, Barresi Antonino, Barresi Lucia, Barresi Sandro, Basile Giuseppe, Bastone Antonino, Bazzano Salvatore, Brullo Vito, Bruno Domenica, Campisi Giuseppe, Cappitta Antonina, Caracausi Pietro, Casa Giuseppe, Castiglia Antonella, Castiglia Mariagrazia, Cavallaro Maurizio, Ciccolo Filippo, Di Mario Filippo, Ficili Antonino, Fuoco Vita, Girelli Claudio, Ilardo Sergio, Irrera Giusy, Lacagnina Nicolino Donato, Maggio Giuseppe, Maniscalco Raimondo, Marlina Pietro, Martino Concettina, Martino Giuseppina, Molino Antonino, Molino Sebastiano, Pirrera Salvatore, Pizzolato Nicola, Presti Carmelo, Rapisarda Francesco, Ruggirello Pietro, Ruvolo Natalio, Scalet Maria Elvia, Sicari Arturo, Tuccitto Santo, Vallelunga Michele, Vella Antonio, Vella Francesco, Vincitore Gioacchino S.re, Zisa Giovanni, Zisa Maria Lucia. Giudici di Gara Regionali in aspettativa: Castiglia Agostino, D’Aquila Rossella, Di Blasi Giuseppe, Drago Daniele, Fortunato Francesco, Garufi Maria, Minardi Salvatore, Nastasi Cristina, Vernuccio Orazio. Giudici di Gara in ruolo non attivo: Papa Vincenzo. Il Presidente della C.R.G.G. Orazio Vernuccio IL PRESIDENTE Francesco Pagano
SARDEGNA COMUNICATO N. 10 del 18 marzo 2011 NORME ATTUATIVE ATTIVITÀ AMATORIALE 2011 - Si rendono note le disposizioni regionali dell’attività Amatoriale per il 2011. Si riportano le disposizioni attuative regionali in relazione all’attività cicloturistica e amatoriale 2011. Il Comitato Regionale, all’atto della stesura del Calendario e prima dell’inizio dell’attività, emana le seguenti norme e disposizioni. Campionato regionale di Fondo e Medio Fondo Il Campionato si articola in più prove, su percorsi in linea o in circuito con distanze che variano fra gli 81 e i 120 chilometri. Il numero delle prove sarà stabilito dal Comitato Regionale sulla base del numero delle richieste pervenute. In ciascuna delle prove saranno attribuiti i punteggi: 50 punti al 1°, 40 al 2°, 30 al 3°, 25 al 4°, 20 al 5°, 15 al 6°, 10 al 7°, 5 all’8°, 3 al 9° e 1 al 10°. In caso di parità, il titolo si assegna all’atleta con il maggior numero di vittorie. In caso di ulteriore parità conquista il titolo il corridore con il miglior piazzamento nell’ultima prova. Non sono ammessi scarti per mancata partecipazione, qualsiasi possa essere la causa. Dall’attribuzione dei punti sono esclusi gli appartenenti agli Enti di promozione sportiva. Pertanto, il piazzamento ed il punteggio relativo del tesserato non F.C.I. non sono considerati ai fini della classifica finale stilata dal Settore Amatoriale Regionale. Campionato regionale su strada Si svolge in prova unica, su un percorso in linea per un massimo di 100 chilometri o in circuito per un massimo di 80 chilometri, comprendente, in entrambi i casi, i chilometri di trasferimento. Campionato regionale della Montagna Si disputa in prova unica su percorso in linea, con chilometraggio compreso fra i 30 e i 50 chilometri, con arrivo in salita, che non dovrà essere inferiore a 1/3 e non superiore ai 2/3 della distanza complessiva. Campionato regionale a Crono-
metro individuale Si disputa in prova unica su percorso in linea. Le partenze dovranno essere date singolarmente con intervalli non inferiori al minuto primo. La partenza di ogni singolo partecipante dovrà avvenire con entrambi i piedi agganciati ai pedali. Campionato regionale a Cronometro a coppie e a squadre Si disputano in prova unica su un percorso in linea. Le coppie sono formate da atleti appartenenti alla medesima società e della medesima categoria, mentre le squadre potranno essere formate da corridori di diverse categoria, purché appartenenti alla medesima Fascia, come riportato al punto “Accorpamenti” delle presenti disposizioni. Ai fini dell’assegnazione dei titoli di Campione regionale, si rimanda a quanto detto al punto “Assegnazione titoli regionali” delle presenti disposizioni, in relazione al numero minimo di coppie o squadre partecipanti. È consentita l’ammissione di più coppie o squadre appartenenti alla medesima società. Accorpamenti Ai soli fini dell’assegnazione dei premi individuali messi a dispostone dalla Società organizzatrice, nel caso in cui le categorie dei partecipanti non raggiungessero i numeri minimi previsti per ciascuna categoria, è consentito procedere all’accorpamento secondo le fasce d’età di seguito riportate: Fascia A: Master Sport, Master 1 e 2 (19 / 29 anni); Fascia B: Master 3 e 4 (40 / 49 anni; Fascia C: Master 5 e 6 (50 / 59 anni); Fascia D: Master 7 / 8 (60 / 69 anni); Fascia E: Master Women 1 e 2 (19 / 54 anni). Assegnazione titoli regionali I titoli di Campione regionale sono assegnati per ciascuna categoria, a condizione che il numero dei partenti non siano inferiori a cinque atleti per le seguenti categorie: Master Sport; Master 1, 2, 3, 4 e 5 e di tre partenti per tutte le altre categorie maschili e femminili. Servizio di cronometraggio Le corse su strada, fatta eccezione per il Campionato regionale del-
la Montagna, potranno usufruire del servizio di fotofinish della F.I.Cr.. allo scopo di garantire una efficiente stesura delle classifiche. Da parte dei cronometristi designati dalla F.I.Cr. le classifiche saranno consegnate alla Giuria entro i quindici minuti dall’arrivo dell’ultimo concorrente rilevato entro il tempo massimo. La Società organizzatrice della gara è tenuta a trasmettere alla F.I.Cr., entro le 30 ore antecedenti la partenza della gara, l’elenco degli iscritti completato dei numeri dorsali assegnati a ciascun atleta. La Società organizzatrice, al termine della gara, è tenuta a corrispondere il costo del servizio di cronometraggio agli incaricati della F.I.Cr. Numeri di gara I numeri di gara sono messi a disposizione dei corridori dalla Società organizzatrice ed a quest’ultima resi al termine di ogni singola gara. Iscrizioni ed ammissioni in gara Premesso che non possono prender parte alle manifestazioni ciclisti non in regola con il tesseramento Federale e/o dell’Ente d’appartenenza, le iscrizioni devono avvenire secondo le normative introdotte dalla F.C.I. (tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web http://ksport. fattorek.it/fci) e con le modalità previste dagli organizzatori, devono avvenire tramite la Società d’appartenenza e contenere i seguenti requisiti: nome e cognome; data di nascita; numero di tessera; categoria d’appartenenza; codice della Società d’appartenenza; denominazione della Società d’appartenenza. La Società che intende iscrivere i propri atleti ad una qualsiasi manifestazione dovrà aver cura di trasmettere via fax, l’elenco degli iscritti, alla Società organizzatrice. L’omessa iscrizione secondo le sopracitate modalità provoca la mancata ammissione degli atleti alla gara. In relazione al numero dei partecipanti l’operazione di verifica tessere può essere effettuata da un rappresentante di ciascuna Società (per i tesserati della propria Società) consegnando alla Giuria o all’addetto della Società organizzatrice l’elenco dei nominativi, con i requisiti sopra riportati, e la firma del responsabi-
Comunicati ufficiali indicato nelle presenti disposizioni, si rimanda alle norme attuative emanate dal Settore Amatoriale Nazionale della F.C.I.. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
MOLISE COMUNICATO N. 7 del 21 marzo 2011 AVVISO ALLE SOCIETA’ - MODELLO EAS - Si informano le società che il decreto Milleproroghe ha prorogato al 31 marzo 2011 il termine per inviare le comunicazioni. Pertanto, le società sportive che non hanno ancora provveduto alla trasmissione del modello hanno tempo sino alla fine mese per adempiere. Maggiori indicazioni sulle nuove scadenze disposte dal dl n. 225 del 2010 sono contenute nella circolare n. 6/E del 24 febbraio 2011 dell’Agenzia delle Entrate. Si rammenta che la presentazione del modello Eas interessa tutte le società non commerciali di tipo associativo che si avvalgono dei regimi agevolativi previsti ai fini delle imposte sui redditi e ai fini Iva (art 148 TUIR e art 4, quarto e sesto comma, del DPR n. 633 del 1973). Tutte le società sono invitate a presentare il modello Eas entro il 31 marzo. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. LOMBARDIA COMUNICATO N. 4 del 12 marzo 2011 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - PISTA - Gara n° 35160 org. Consorzio Pista Montichiari ASD del 12/2/2011. M T B - Gara n° 36132 org. S.C Pagnoncelli NGC Perrel ASD del 20/2/2011. GARA CON PROVVEDIMEN-
TI - Gare n° 35158 Tre sere del Garda-Memorial Fulvio Schivardi del 11/12/13/ Gennaio 20111, n° 35159 Festa del Ciclismo Bresciano del 22/ Gennaio 2011 e n° 35160 Trofeo Duomo Assicurazioni del 12 Febbraio 2011. Le Gare sospra citate, sono state omologate ma non ratificate per mancanza dell’ordine d’arrivo nella procedura informatica. Viene sanzionata ammonizione, alla società organizzatrice 02W3753 Consorzio Pista Montichiari ASD. Si prega di inserire gli ordini d’arrivo i prossimi 10 giorni. N.B. Si precisa che da quest’anno le gare che non avranno gli ordini d’arrivo inseriti nella procedura informatica, potranno essere comminate da ammenda. IL G.S.R. Franco Rigoldi
PIEMONTE COMUNICATO N. 3 del 16 marzo 2011 A riscontro dei Verbali di Giuria e dei relativi atti allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti Cicloturismo gara n.36362 del 27/02/2011 IL G.S.R. SUPPLENTE Mariuccia Tosco
VENETO COMUNICATO N. 7 del 15 marzo 2011 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi Presidenti di Giuria, si omologano, senza provvedimenti, i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: Id 35543 - 31° G.P. Ceda-71° Circuito Juvesport - Classe 1.19 - Elite s.c.-Under 23 a criterium - svoltasi a Mareno di Piave(TV) il 06.03.2011 - organizzata dal GS Pedale Marenese ASD)(03T0073) p.v. il 10.03.2011; Id 37421 - Trofeo Paluani-Memorial Padre Marchesini Stimmatini Categoria RGXCO - Mountainbike - Crosscountry Olimpico. Categorie Tutte con apertura anche a tesserati per Enti riconosciuti dal C.O.N.I. - svoltasi a Verona(VR) il 06.03.2011 - organizzata dal Xc Verona ASD(03K2876) - p.v. il 14.03.2011. IL G.S.R. Lorenzo Floriani
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 3 del 16 marzo 2011 OMOLOGAZIONE GARE - Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti di Giuria, si provvede alla omologazione delle gare a seguire: SENZA PROVVEDIMENTI - Id 35608 06/03/11 (1.19) El-Under 23 SC Francesco Baracca Id 37140 06/03/11 HandBike Paracicl. Team Podenzano CON PROVVEDIMENTI per «deficienze tecnico-organizzative»: Id 35607 27/02/11 (1.19) El-Under 23 Sodalizio Sanbernardinese Su denuncia del Collegio dei Commissari la Società Organizzatrice viene sanzionata dal GSR con una ammenda di € 80.00 per « mancanza dei numeri dorsali e/o del numero del casco o non conformi » (Art. 1.26 Allegato n. 03 PIS) IL G.S.R. Paolo Ramazza Sergio Cimatti
MARCHE COMUNICATO N. 1 del 15 marzo 2011 Visti i verbali dei Giudici di Gara e le documentazioni allegate il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare: 35188 del 21.11.10 cat. Giovanissimi Fuoristrada org.: ASD Pedale Chiaravallese; 35398 del 31.12.10 cat. Amatori org.: ASD Picenum Plast; 37267 del 26.2.11 cat. Elite/Under 23 org.: ASD Vega Prefabbricati Montappone; 37268 del 27.2.11 cat. Elite/Under 23 org.: ASD Vega Prefabbricati Montappone; 37037 del 27.2.11 cat. Amatori org.: ASD Pedale Fermano Eventi PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE - Su segnalazione del Collegio di Giuria: Gara 37268 del 27.2.11 organizzata dalla Società Vega Prefabbricati Montappone categoria Elite/ Under 23: al corridore Testi Nicola numero di gara 67 tessera n. 508318N tesserato per la società Hoppla Truck Valdarno (cod. 08 L2905) sospensione per 2 (due) settimane art. 2.15 allegato 5 P.I.S. R.T.A.A. (azione scorretta a danno di altro concorrente durante la volata per il traguardo finale). IL G.S.R. Vasco Molinelli
il Mondo del Ciclismo del 22 marzo 2011
le della Società presente alla gara. Gli organizzatori dovranno consegnare l’elenco degli iscritti alla Giuria, almeno 60 minuti prima la partenza. Classifiche Per ciascuna corsa dovranno stilarsi le seguenti classifiche: a) generale o assoluta; b) per ciascuna categoria o accorpamento. Iscritti agli Enti di Promozione Nelle gare di Campionato Regionale che si svolgono in prova unica non è ammessa la partecipazione dei tesserati agli Enti di promozione sportiva, mentre sono ammessi nelle gare di Campionato che si svolgono in più prove. In tutte le altre gare o manifestazioni la partecipazione dei tesserati appartenenti agli Enti di Promozione Sportiva è consentita a condizione che la Società organizzatrice indichi tale apertura sul programma di gara inviato al C.R. per l’approvazione. Non è consentita l’ammissione in gara dei tesserati agli Enti dopo l’avvenuta approvazione del programma da parte del C.R. Gli iscritti agli Enti di Promozione Sportiva non potranno concorrere all’assegnazione della maglia e del titolo di Campione Regionale in tutte quelle manifestazioni che lo prevedono, saranno quindi estromessi dalla classifica che assegna il titolo ma saranno premiati in base alla classifica generale e di categoria. Elenco Premi L’elenco dei premi, individuali e di rappresentanza, dovrà essere predisposto a cura della Società organizzatrice e deve essere portato a conoscenza dei partecipanti prima dell’inizio della gara. Copia di detto elenco dovrà essere consegnato al Presidente di Giuria. E’ fatto obbligo disporre delle premiazioni per: - il primo classificato della classifica assoluta (Trofeo della manifestazione; - per la Società di appartenenza del primo classificato (Trofeo della manifestazione); - i primi 3 classificati di categoria o accorpamento. Eventuali premiazioni in aggiunta sono facoltative e non vincolanti per le società organizzatrici. Norme di rinvio Per quanto non espressamente
31