Struttura Tecnica Federale
NORMATIVA AUTORITA’ GARANTE 2013 E’ stata confermata anche per la stagione agonistica 2013 l’istituzione da parte del C.F. dell’Autorità Garante, al fine di disciplinare la partecipazione alle gare di squadre di Società con affiliazioni plurime. L’Autorità Garante è presieduta dall’ Avv. Ezio Tomellini e composta dal Responsabile del settore strada e dal Presidente della C.N.G.G; 1. L’Autorità Garante: a) Individua e rende noto, a mezzo organo ufficiale, le Società delle categorie Elite, Under 23, Juniores e Donne Junior che si configurano come Società con affiliazione plurima; b) provvede alla compilazione ed alla pubblicazione di un elenco delle predette Società che sono tenute a rispettare le apposite normative emanate dal Consiglio Federale; c) vigila ed indaga, nelle forme ritenute più opportune, al rispetto della vigente normativa a tutela della partecipazione all’attività sportiva da parte di tutti, in condizione di eguaglianza e di pari opportunità, come sancito dall’art. 1 dello Statuto Federale; d) segnala le violazioni e le irregolarità riscontrate agli organi inquirenti e giudicanti federali per l’adozione dei relativi provvedimenti sanzionatori;
Stadio Olimpico • Curva Nord 00194 Roma – P.IVA 01377441009 – Tel. 06. 36857253 – Fax: 06.3685.7958 – Email: segreteria@federciclimo.it Via Piranesi, 46 – 20137 Milano – Tel: 02.6701464 – Fax: 02.6705364 – Email: strutturatecnica@federciclismo.it
Struttura Tecnica Federale
REGOLAMENTAZIONE NORME DI PARTECIPAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI REGIONALI, NAZIONALI, INTERNAZIONALI
SOCIETA’
A
1) Autosegnalazione alla S.T.F. da parte delle Società di club con affiliazione plurima; Alle Società degli Juniores sono consentite affiliazioni plurime tra due Società della stessa Regione. In alternativa, sono possibili pluriaffiliazioni con una Società di altra Regione, con il vincolo che i due Presidenti delle stesse Società, nonché i due Presidenti dei CC.RR. interessati, sottoscrivano un formale accordo (in relazione agli impegni di partecipazione degli atleti nelle gare, (allegato 1) che preveda provvedimenti disciplinari e sanzioni economiche per eventuali trasgressioni. Detto accordo deve essere redatto sulla base dello schema allegato di accordo approvato dal CF, contenente gli impegni di partecipazione alle gare degli atleti residenti in ciascuna delle due Regioni, oltre alle indicazioni degli appuntamenti a cui dovranno sottostare gli atleti, su formale designazione del proprio Comitato Regionale. E’ prevista una sanzione amministrativa, da € 1.500,00 ad € 3.000,00 e blocco dell’attività dei propri atleti, a carico della Società che dovesse disattendere l’accordo stipulato. Viene attribuita al Giudice Sportivo Regionale del C.R. cui appartiene la società inadempiente, la competenza in materia sanzionatoria; Detto accordo deve essere ratificato dal Consiglio Federale. Devono inoltre essere rispettate le seguenti condizioni: a) la squadra frutto di pluriaffiliazione deve vestire in gara la stessa maglia e può schierare alla partenza non più di 12 atleti; b) la squadra frutto di pluriaffiliazione non può schierare alla partenza più di due (2) atleti del I° anno, che nell’ultima stagione agonistica a fine agosto, nella categoria inferiore, hanno più di 35 punti esclusivamente in gare su strada. Da questo conteggio sono esclusi gli atleti cresciuti nelle stesse Società; c) quando ad una gara partecipa una squadra frutto di pluriaffiliazione, alla stessa gara non possono partecipare altri atleti tesserati con le singole Società della squadra pluriaffiliata. Uniche deroghe sono concesse, in presenza di atleti inseriti in rappresentative Nazionali, Interregionali e Regionali. I CC.RR. hanno la facoltà di applicare la norma nella maniera più produttiva per l’attività e la crescita tecnica degli atleti, delle Società e del patrimonio organizzativo nel territorio di competenza. Alle Società Donne Junior è consentita l'affiliazione plurima con Società della stessa Regione e/o con una sola Società extra regionale, senza vincoli di atlete tesserate. Stadio Olimpico • Curva Nord 00194 Roma – P.IVA 01377441009 – Tel. 06. 36857253 – Fax: 06.3685.7958 – Email: segreteria@federciclimo.it Via Piranesi, 46 – 20137 Milano – Tel: 02.6701464 – Fax: 02.6705364 – Email: strutturatecnica@federciclismo.it
Struttura Tecnica Federale
Le Donne Elite italiane (19 anni), tesserate con Squadre Femminili di Club italiane nonchè quelle tesserate con Squadre UCI ed incluse nell'organico registrato UCI, hanno la facoltà di partecipare alle gare riservate alle Donne Junior, fino al raggiungimento di 20 (venti) punti di valorizzazione ottenuto esclusivamente in gare su strada e senza alcun vincolo e/o limitazione dovute a seguito della eventuale Pluriaffiliazione della propria Società. Alle Società delle categorie maschili Under 23 ed Elite sono consentite affiliazioni plurime. La partecipazione a gare con squadre frutto di pluriaffiliazione è consentita alle seguenti condizioni: a) gli atleti devono vestire in gara la stessa maglia; b) la squadra frutto di pluriaffiliazioni non può schierare alla partenza più di 2 atleti del I° anno che nell’anno precedente a fine agosto, nella categoria Juniores hanno ottenuto esclusivamente su strada, un punteggio superiore ai 35 punti. Da questo conteggio sono esclusi gli atleti cresciuti nelle stesse Società. 2) L’Authority elabora la lista delle Società con affiliazione plurima in base alle segnalazioni derivanti dal punto 1 ed attraverso indici di altra evidenza; 3) GARE NAZIONALI, INTERNAZIONALI – A TAPPE ED IN LINEA • la composizione di squadre miste è possibile esclusivamente tra Società con affiliazioni plurime (max. 2 Società), autosegnalatesi alla STF ed inserite nella lista pubblicata dall’Authority; • le Società con affiliazioni plurime possono partecipare ad una manifestazione come squadra mista oppure come squadra di club singola, purché non sia presente alla partenza altra squadra identificata dall’Authority come facente parte della medesima affiliazione plurima; • le Società con affiliazioni plurime non possono allineare al via più di un corridore straniero; • in casi particolari, le altre squadre non inserite nella lista pubblicata dall’Authority, possono comporre una squadra mista esclusivamente previa autorizzazione della STF; • l’elenco degli iscritti dove essere trasmesso dagli organizzatori alla STF almeno 12 giorni prima della manifestazione. • la STF valuta la conformità delle squadre iscritte rispetto a quanto comunicato dall’Authority e segnala eventuali anomalie agli organizzatori ed al Presidente del Collegio dei Commissari entro 7 giorni dallo svolgimento della gara. • Non sono ammesse squadre miste tra formazioni italiane e straniere; 4) GARE REGIONALI • la composizione di squadre miste è possibile esclusivamente tra Società con affiliazioni plurime (max. 2 società), autosegnalatesi alla STF ed inserite nella lista pubblicata dall’Authority; • le Società con affiliazioni plurime possono partecipare ad una manifestazione come Stadio Olimpico • Curva Nord 00194 Roma – P.IVA 01377441009 – Tel. 06. 36857253 – Fax: 06.3685.7958 – Email: segreteria@federciclimo.it Via Piranesi, 46 – 20137 Milano – Tel: 02.6701464 – Fax: 02.6705364 – Email: strutturatecnica@federciclismo.it
Struttura Tecnica Federale
• • •
squadra mista oppure come squadra di club singola, purché non sia presente alla partenza altra squadra identificata dall’Authority come facente parte della medesima affiliazione plurima; le Società con affiliazioni plurime non possono allineare al via più di un corridore straniero; le altre squadre, non inserite nella lista pubblicata dall’Authority, non possono comporre una squadra mista; nelle gare elite/under 23 cl. 1/19 e nelle gare under 23 cl. 1/20 le squadre miste, possono allineare al via un massimo di 10 atleti: da tale computo sono esclusi gli under 23 del primo anno (1994) per un massimo di tre atleti (tale norma è valida anche per le Società con affiliazioni plurime); Gare regionali categoria Juniores Le squadre miste (formate da un massimo di due Società) inserite negli elenchi pubblicati, possono partecipare alle gare regionali con un massimo di 12 atleti partenti. Nel caso in cui un C.R. stabilisca un numero massimo di atleti partenti per Società inferiore a 12, anche le squadre miste devono adeguarsi a tale disposizione. Nell’eventualità che i CC.RR. non comunichino il numero massimo di atleti partenti per Società o comunichino un numero superiore a 12, le squadre miste devono essere sempre composte da un massimo di 12 atleti partenti.
5) INDUMENTI Gli atleti che partecipano a gare come squadra pluriaffiliata, devono vestire in gara gli stessi indumenti, riportando la denominazione sociale indicata sulla tessera. 6) NORME SANZIONATORIE • Mancata autosegnalazione alla STF e accertazione di Società con affiliazione plurima da parte dall’authority - 15 giorni di sospensione ed ammenda di € 1000 a ciascuna Società.
Stadio Olimpico • Curva Nord 00194 Roma – P.IVA 01377441009 – Tel. 06. 36857253 – Fax: 06.3685.7958 – Email: segreteria@federciclimo.it Via Piranesi, 46 – 20137 Milano – Tel: 02.6701464 – Fax: 02.6705364 – Email: strutturatecnica@federciclismo.it
Struttura Tecnica Federale
ACCORDO FRA SOCIETA’ PLURIME cat. juniores
Allegato 1
Tra La Società ………………………………………………………………………………………… con sede in ……………………………… Via ………………………………………………....... C.I.N.……………., nella persona del suo Presidente, Sig. …………………………………..... E la Società ………………………………………………………………………………………...., con sede in ……………………………… Via ………………………………………………….. C.I.N. ……………, nella persona del suo Presidente, Sig. …………………………………… Premesso - che le suddette Società svolgono entrambi attività ciclistica nelle categorie cat. juniores; - che è loro intenzione instaurare rapporti di reciproca collaborazione tecnica nell’interesse dei propri atleti; - che entrambe le suddette Società intendono disciplinare i reciproci rapporti con le modalità e le condizioni previste dal presente accordo, il quale rientra ad ogni effetto nell’ambito delle norme e delle disposizioni emanate in materia di Società con affiliazioni plurime dalla Federazione Ciclistica Italiana. Tutto ciò premesso tra le parti si conviene e stipula quanto segue: 1. La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente accordo e forma con essa pattuizione espressa; 2. Entrambe le società si impegnano a consentire ai propri atleti di partecipare ai rispettivi Campionati Regionali ed alle seguenti ulteriori manifestazioni indicate dai rispettivi Comitati Regionali : ………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………… 3. La Società ………………………………………………….. si impegna a partecipare con i propri atleti alle seguenti gare: ………………………………………………………………………………………………… 4. La Società ………………………………………………….. si impegna a partecipare con i propri atleti alle seguenti gare: ………………………………………………………………………………………………… 5. Le Società convengono che ove gli atleti non partecipino ai Campionati Regionali o Stadio Olimpico • Curva Nord 00194 Roma – P.IVA 01377441009 – Tel. 06. 36857253 – Fax: 06.3685.7958 – Email: segreteria@federciclimo.it Via Piranesi, 46 – 20137 Milano – Tel: 02.6701464 – Fax: 02.6705364 – Email: strutturatecnica@federciclismo.it
Struttura Tecnica Federale
alle altre gare indicate nel presente accordo, gli stessi non possano partecipare negli stessi giorni ad altre gare sull’intero territorio nazionale. 6. Tutte le controversie derivanti dal presente accordo saranno devolute alla competenza del Giudice Sportivo Regionale presso cui ha sede la Società ricorrente. In ipotesi di mancato rispetto delle pattuizioni del presente accordo, la Società inadempiente sarà tenuta ad una sanzione amministrativa valutata da un minimo di € 1.500,000 ad un massimo di € 3.000,00. 7. Il presente accordo ha validità per il periodo dal …………………… al Ogni ulteriore intesa concernente il prolungamento del presente accordo dovrà risultare da atto sottoscritto dalle parti e avrà comunque valore di novazione. 8. Il presente accordo è subordinato alla presa d’atto del suo contenuto da parte dei rispettivi Presidenti dei Comitati Regionali della F.C.I. presso i quali le Società risultano affiliate.
Data, ……………………. Il Presidente della Società …………………….
Il Presidente della Società…………………...
Il Presidente del C.R. ………………………….
Il Presidente del C.R. ………………………..
Milano, 12 ottobre 2012
Stadio Olimpico • Curva Nord 00194 Roma – P.IVA 01377441009 – Tel. 06. 36857253 – Fax: 06.3685.7958 – Email: segreteria@federciclimo.it Via Piranesi, 46 – 20137 Milano – Tel: 02.6701464 – Fax: 02.6705364 – Email: strutturatecnica@federciclismo.it
Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
23 ottobre 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• S.T.F. SETTORE CICLOCROSS SQUADRA NAZIONALE CX COMUNICATO N. 44 del 16 ottobre 2012 OGGETTO: I PROVA COPPA DEL MONDO CX TABOR (CZE) 19-21 OTTOBRE - All’evento in oggetto sono stati convocati dal DT Fausto Scotti i seguenti atleti: Arzuffi Alice Maria Selle Italia Guerciotti Elite; Bertolini Gioele Selle Italia Guerciotti Elite; Braidot Luca Gruppo Sportivo Forestale; Cauz Francesca Fassa Bortolo - Servetto; Franzolin Giulio Ass. Dilett. U.C. Mirano; Pellizzon Moreno Caprivesi; Todaro Manuel Selle Italia Guerciotti Elite La trasferta sarà diretta dal DT Fausto Scotti che si avvarrà della collaborazione di: Bielli Luigi Collaboratore Tecnico; Christiansen Vincent Meccanico; Loreti Danilo Meccanico; Marcelli Alessio Collaboratore Ausiliario Ritrovo sabato 20 ottobre ore 08:00 presso Hotel Calinferno - Via Giulio Cesare 41 – 31013 Cimetta di Codogné ( TV) - tel. + 39 0438.791050 La Squadra Nazionale alloggerà presso: Hotel Palcát - 9 Kvetna 2471 - 39002 Tabor - +420 381 252 901 Tutti gli atleti convocati con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale 2012;tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido; eventuale abbigliamento squadra nazionale già consegnato IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SQUADRA NAZIONALE PISTA MASCHILE E FEMMINILE COMUNICATO N. 124 del 19 ottobre 2012 OGGETTO: INTEGRAZIONE COM. 123 - CAMPIONATI EUROPEI ELITE PISTA - 15/22 OTTOBRE 2012 - PANEVEZYS (LTU) - Ad integrazione del Com. 123 del 15/10/2012, è stato convocato dal Commissario Tecnico Marco Villa, il seguente atleta: Ciccone Angelo G.S. Fiamme Azzurre Il ritrovo è fissato il giorno 19/10/2012 presso l’hotel Parigi2 di Damine, via Leoncavallo 5. L’atleta partirà per Panevezys (LTU) dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio alle
ore 14.55 del giorno 20/10/2012. In Lituania, si unirà alla squadra presso “Bistrampolis Manor House” Bistrampolis str. 1, Kuciai village, Panevezys Region. Nota - Dovrà presentarsi munito di: tessera FCI 2012; tessera sanitaria; certificato d’idoneità all’attività agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE PISTA FEMMINILE COMUNICATO N. 125 del 22 ottobre 2012 OGGETTO: TEST DI VALUTAZIONE SU PISTA CAT. DONNE ALLIEVE - 27/28 OTTOBRE 2012 - MONTICHIARI (BS) - Al raduno indicato in oggetto, sono state convocate, dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le sotto elencate atlete: Alzini Martina S.C. Cesano Maderno ; Balducci Francesca Still Bike - Cicli Banzai ; Balsamo Elisa Vigor ; Bissolati Elena Pianeta Rosa Asd ; Bortoluzzi Nicole A.S.D. S.C. Vecchia Fontana ; Bragato Chiara S.C. Vecchia Fontana ; Cretti Claudia Molinello-Footon Servetto ; Dal Pozzo Giulia U.S.Scuola Ciclismo Vo’ ; Del Ghianda Giada Asd Fidenza Tre Colli Costa Etrusca ; Fazzone Ylenia Canavesi-Cicli Fiorin-Despar Asd ; Franceschelli Sara Viner Factory Team ; Licata Jessica S.C. Forlivese ; Maffeis Angela Eurotarget Tx Active Still Bike ; Magnetto Allietta Daniela Esperia Piasco ; Persico Silvia Valcar Pbm ; Ragusa Katia V.C. Schio 1902 ; Sperotto Maria Vittoria S.C. Vecchia Fontana ; Vece Miriam Valcar Pbm ; Wackermann Sara Molinello-Footon Servetto La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico ; Sangalli Paolo Collaboratore Tecnico ; Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale ; Frugeri Flaviano Meccanico ; Chiappa Roberto Collaboratore Ausiliario ; Fusar Poli Dino Collaboratore Ausiliario
Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it
Il mondo del cIclIsmo
> 7
FCI > comunicati ufficiali Sono state convocate le prime 4 atlete classificate ai Campionati Italiani Strada e Pista. I test saranno effettuati con l’ausilio dell’ISMDS. Ai test sarà presente il Sig. Dario Broccardo. Il ritrovo è fissato il giorno 27/10/2012 presso il velodromo di Montichiari (BS). La squadra alloggerà presso l’hotel Garda, via Brescia 128, 25018 Montichiari (BS). Nota - Le atlete dovranno presentarsi munite di: bici da strada completa; cardiofrequenzimetro; conta chilometri; tessera FCI 2012; tessera sanitaria; certificato d’idoneità all’attività agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
• PIEMONTE COMUNICATO N. 36 del 11 ottobre 2012 ASSEMBLEA NAZIONALE ELETTIVA – CANDIDATURE DELEGATI IN RAPPRESENTANZA DI DIRETTORI SPORTIVI E ATLETI - Si comunica agli interessati che le candidature in qualità di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi, dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 27/10/2012 con lettera raccomandata, che può essere anticipata a mezzo fax (0116600828), al Comitato Provinciale di appartenenza territoriale ed a questo Comitato Regionale F.C.I. Corso Moncalieri 71, 10133 Torino. CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA PROVINCIA DI CUNEO QUADRIENNIO OLIMPICO 2013/2016 - Il Presidente del Comitato Provinciale FCI di Cuneo Dario Rinaudo convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno Martedì’ 6 Novembre 2012 con inizio alle ore 20.00 in prima convocazione, alle ore 21.00 in seconda convocazione, presso Hotel Giardino dei Tigli – loc. Cussanio – Fossano (Cn) con il seguente ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA PROVINCIA DI ALESSANDRIA- QUADRIENNIO OLIMPICO 2013/2016 - Il Presidente del Comitato Provinciale FCI di Alessandria Gianpaolo Cioccolo convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale –
8 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno giovedì 8 novembre 2012 con inizio alle ore 20,00 in prima convocazione, alle ore 21,00 in seconda convocazione, presso Sala dei Campionissimi – palazzo CONI in via Piave,20 ad Alessandria con il seguente ordine del giorno: 1) Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio 2) Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP ; 3) Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. ; 4) Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. ; 5) Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente ; 6) Elezione del Presidente del Comitato Provinciale ; 7) Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. CENTRO STUDI REGIONALE. CORSI DI AGGIORNAMENTO 2012 DS - Si comunicano a tutti i Tecnici interessati le date stabilite per i corsi d’aggiornamento 2012: DS 1° livello domenica 14 ottobre 2012 presso Il Centro Polifunzionale dei Battù Piazza Roma a Pecetto T.se (TO) dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Le adesioni al Corso dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro e non oltre 8 ottobre 2012. DS 2°livello sabato 20 ottobre 2012 presso Il Centro Polifunzionale dei Battù Piazza Roma a Pecetto T.se (TO) dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00. Le adesioni al Corso dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro e non oltre 15 ottobre 2012 DS 3°livello domenica 21 ottobre 2012 presso Il Centro Polifunzionale dei Battù Piazza Roma a Pecetto T.se (TO) dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00. Le adesioni al Corso dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro e non oltre 15 ottobre 2012. I costi di partecipazione sono: euro 25,00 per i Tecnici 1° livello; euro 35,00 per i Tecnici 2° livello; euro 45,00 per i Tecnici 3° livello che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 bonifico bancario - BNL IBAN: IT09Z0100501013000000001592. Per l’iscrizione si prega di utilizzare il modulo reperibile al link http://www.federciclismopiemonte.it/modulisticavaria corredandolo con l’attestazione dell’avvenuto versamento. Si ricorda l’importanza di partecipare al corso in questione poiché, in base alle vigenti disposizioni in materia, la mancata frequentazione del corso di aggiornamento comporta l’impossibilità di emissione della tessera 2013. Si pregano le Società di avvisare i propri Tecnici. Attenzione importante: Come da Normativa Federale vigente, si precisa a tutti Tecnici che l’aggiornamento biennale non effettuato deve essere comunque recuperato, sommando le ore perse (4 o più) a quelle della stagione corrente, frequentando eventuali altri corsi di aggiornamento necessari. La quota prevista aumenterà di conseguenza.
23 ottobre 2012
CENTRO STUDI REGIONALE. CORSI DI AGGIORNAMENTO MAESTRI MTB - Si comunica a tutti i Tecnici interessati la data prevista per il corso d’aggiornamento 2012: MM 1° livello sabato 27 ottobre 2012 presso Il Centro Polifunzionale dei Battù Piazza Roma a Pecetto T.se (TO) dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Il corso si articolerà in n.2 ore teoria e n.2 ore pratica, pertanto si pregano i tecnici di presentarsi muniti di bicicletta. Le adesioni al Corso dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro e non oltre 22 ottobre 2012. Per l’iscrizione si prega di utilizzare il modulo reperibile al link http://www.federciclismopiemonte.it/modulisticavaria corredandolo con l’attestazione dell’avvenuto versamento. Si ricorda l’importanza di partecipare al corso in questione poiché, in base alle vigenti disposizioni in materia, la mancata frequentazione del corso di aggiornamento comporta l’impossibilità di emissione della tessera 2013. Si pregano le Società di avvisare i propri Tecnici. Il costo di partecipazione è euro 25,00 per i tecnici MM, che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 bonifico bancario - BNL IBAN: IT09Z0100501013000000001592 Attenzione importante: Come da Normativa Federale vigente, si precisa a tutti Tecnici che l’aggiornamento biennale non effettuato deve essere comunque recuperato, sommando le ore perse (4 o più) a quelle della stagione corrente, frequentando eventuali altri corsi di aggiornamento necessari. La quota prevista aumenterà di conseguenza. CENTRO STUDI REGIONALE. CORSO DI FORMAZIONE T1 - Il Settore Studi del Comitato Regionale Piemonte ha in programma di organizzare un Corso di Formazione per Tecnico Istruttore Categorie Giovanili – Direttore Sportivo 1° livello. Il Corso avrà luogo nel mese di febbraio 2013 in località da definire. La quota di iscrizione al Corso è di euro 180,00 comprensiva del materiale didattico e verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di 25 iscritti. La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 50,00 a titolo di acconto (quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso). La rimanente quota di € 130,00 dovrà essere versata (esclusivamente tramite bonifico bancario o c/c postale) entro la prima settimana dall’inizio del corso, inviando la copia del pagamento alla Segreteria del CR tramite e-mail (piemonte@federciclismo.it). I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.38332102, oppure tramite bonifico bancario intestato a F.C.I. CR Piemonte - Banca: B.N.L. - IBAN: IT09Z0100501013000000001592, specificando nella causale Nome e Corso T1. Costituirà domanda di iscrizione: modulodiiscrizionescaricabileda www.federciclismopiemonte.it al link Modulistica
comunicati ufficiali > FCI copia del bollettino di versamento che attesti il pagamento dell’acconto di € 50,00 che dovranno pervenire alla Segreteria del CR tramite email (piemonte@federciclismo.it) o fax 0116600828, entro il 20 gennaio 2013. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ Settore Studi. AVVISO ALLE SOCIETA’ - TRASFERIMENTO ATLETI 2012 - 2013 - Si invitano gli interessati nell’ambito del trasferimento degli atleti per la stagione 2012-2013 a fare riferimento al Regolamento “Trasferimento Corridori”, scaricabile dal sito federale www.federciclismo.it/download/ regolamenti.htm ed in particolar modo agli articoli 27 e 28 in cui si riportano i termini di scadenza e le modalità per presentare le richieste. Sempre sul sito Federale al link http://www.federciclismo.it/download/trasferimento2013.pdf è pubblicata una tabella riassuntiva riguardante i trasferimenti 2012/2013. Si ricorda inoltre che sono confermati dal CR Piemonte i vincoli per i trasferimenti a Società fuori Regione per gli atleti maschi/femmine di qualunque specialità, per le categorie elencate già nella scorsa stagione.
COMUNICATO N. 37 del 18 ottobre 2012 ASSEMBLEA NAZIONALE ELETTIVA – CANDIDATURE DELEGATI IN RAPPRESENTANZA DI DIRETTORI SPORTIVI E ATLETI - Si comunica agli interessati che le candidature in qualità di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi, dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 27/10/2012 con lettera raccomandata, che può essere anticipata a mezzo fax (0116600828), al Comitato Provinciale di appartenenza territoriale ed a questo Comitato Regionale F.C.I. Corso Moncalieri 71, 10133 Torino. Per opportuna comunicazione si riportano di seguito le date delle Assemblee Elettive Ordinarie Provinciali che avranno luogo nella Regione: Alessandria 08/11/2012; Asti 19/11/2012; Biella 15/11/2012; Cuneo 06/11/2012; Novara 13/11/2012; Torino 10/11/2012; Verbania 21/11/2012; Vercelli 17/11/2012 CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA PROVINCIA DI TORINO QUADRIENNIO OLIMPICO 2013/2016 – Il Presidente del Comitato Provinciale FCI di Torino Sergio Martini convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno 10/11/2012 con inizio alle ore 14,30 in prima convocazione, alle ore 15,30 in seconda convocazione, presso Palasport di Collegno – Via Antica di Rivoli n. 21 a Collegno (TO). Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici.
Il mondo del cIclIsmo
> 9
FCI > comunicati ufficiali Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA PROVINCIALE BIELLA QUADRIENNIO OLIMPICO 2013/2016 - Il Presidente del Comitato Provinciale FCI di Biella Trivellato Enrico convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno 15.11.2012 con inizio alle ore 19,00 in prima convocazione, alle ore 20,00 in seconda convocazione, presso Agriturismo La Prevostura – Lessona ( BI ) Ordine del giorno Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. CENTRO STUDI REGIONALE. CORSI DI AGGIORNAMENTO MAESTRI MTB - Si comunica a tutti i Tecnici interessati la data prevista per il corso d’aggiornamento 2012: MM 1° livello sabato 27 ottobre 2012 presso Il Centro Polifunzionale dei Battù Piazza Roma a Pecetto T.se (TO) dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Il corso si articolerà in n.2 ore teoria e n.2 ore pratica, pertanto si pregano i tecnici di presentarsi muniti di bicicletta. Le adesioni al Corso dovranno pervenire, tramite fax 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it, entro e non oltre 22 ottobre 2012. Per l’iscrizione si prega di utilizzare il modulo reperibile al link http://www.federciclismopiemonte.it/modulisticavaria corredandolo con l’attestazione dell’avvenuto versamento. Si ricorda l’importanza di partecipare al corso in questione poiché, in base alle vigenti disposizioni in materia, la mancata frequentazione del corso di aggiornamento comporta l’impossibilità di emissione della tessera 2013. Si pregano le Società di avvisare i propri Tecnici. Il costo di partecipazione è euro 25,00 per i tecnici MM, che dovranno essere corrisposti al Comitato Regionale Piemonte FCI mediante: versamento su c/c postale n.38332102 bonifico bancario - BNL IBAN: IT09Z0100501013000000001592 Attenzione importante: Come da Normativa Federale vigente, si precisa a tutti Tecnici che l’aggiornamento biennale non effettuato deve essere comunque recuperato, sommando le ore perse (4 o più) a quelle della stagione corrente, frequentando eventuali altri corsi di aggiornamento necessari. La quota prevista aumenterà di conseguenza. CENTRO STUDI REGIONALE. CORSO DI FORMAZIONE T1 - Il Settore Studi del Comitato Regionale Pie-
10 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
monte ha in programma di organizzare un Corso di Formazione per Tecnico Istruttore Categorie Giovanili – Direttore Sportivo 1° livello. Il Corso avrà luogo nel mese di febbraio 2013 in località da definire. La quota di iscrizione al Corso è di euro 180,00 comprensiva del materiale didattico e verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di 25 iscritti. La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 50,00 a titolo di acconto (quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso). La rimanente quota di € 130,00 dovrà essere versata (esclusivamente tramite bonifico bancario o c/c postale) entro la prima settimana dall’inizio del corso, inviando la copia del pagamento alla Segreteria del CR tramite e-mail (piemonte@federciclismo.it). I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.38332102, oppure tramite bonifico bancario intestato a F.C.I. CR Piemonte - Banca: B.N.L. - IBAN: IT09Z0100501013000000001592, specificando nella causale Nome e Corso T1. Costituirà domanda di iscrizione: modulodiiscrizionescaricabiledawww.federciclismopiemonte.it al link Modulistica copia del bollettino di versamento che attesti il pagamento dell’acconto di € 50,00 che dovranno pervenire alla Segreteria del CR tramite email (piemonte@federciclismo.it) o fax 0116600828, entro il 20 gennaio 2013. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ Settore Studi. AVVISO ALLE SOCIETA’ - TRASFERIMENTO ATLETI 2012 - 2013 - Si invitano gli interessati nell’ambito del trasferimento degli atleti per la stagione 2012-2013 a fare riferimento al Regolamento “Trasferimento Corridori”, scaricabile dal sito federale www.federciclismo.it/download/ regolamenti.htm ed in particolar modo agli articoli 27 e 28 in cui si riportano i termini di scadenza e le modalità per presentare le richieste. Sempre sul sito Federale al link http://www.federciclismo.it/download/trasferimento2013.pdf è pubblicata una tabella riassuntiva riguardante i trasferimenti 2012/2013. Si ricorda inoltre che sono confermati dal CR Piemonte i vincoli per i trasferimenti a Società fuori Regione per gli atleti maschi/femmine di qualunque specialità, per le categorie elencate già nella scorsa stagione. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
• VALLE D’AOSTA COMUNICATO N. 2 del 18 ottobre 2012 OGGETTO: INDIZIONE ELETTIVA ORDINARIA DEL COMITATO REGIONALE FCI VALLE D’AOSTA QUADRIENNIO OLIMPICO 2013/2016 - Vista la convoca-
23 ottobre 2012
zione dell’Assemblea Nazionale Elettiva Ordinaria per il rinnovo delle cariche federali - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - prevista per il giorno 12 gennaio , si rende noto che il Consiglio Direttivo nella riunione del 08 ottobre, ha indetto per il giorno 28 novembre con inizio alle ore 19.30 in prima convocazione, alle ore 20.30 in seconda convocazione, presso il Palaindoor Corso Lancieri di Aosta 41/a l’Assemblea Elettiva Ordinaria del Comitato Regionale FCI Valle D’Aosta per l’espletamento dei seguenti competenti adempimenti: elezione del Presidente, dei 2 Vice Presidenti e degli altri componenti del Consiglio Direttivo di questo Comitato; elezione dei Delegati elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici. Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria del Comitato Regionale FCI Valle D’Aosta - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Il sottoscritto Dodaro Natale, Presidente del Comitato Regionale FCI Valle D’Aosta convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria del Comitato Regionale FCI Valle D’Aosta – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno mercoledì 28 novembre 2012 con inizio alle ore 19.30 in prima convocazione, alle ore 20.30 in seconda convocazione, presso il Palaindoor Corso Lancieri di Aosta 41/a ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio; Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Regionale FCI Valle D’Aosta Elezione dei n. 2 Vice Presidente del Comitato Regionale FCI Valle D’Aosta Elezione di n. 2 Consiglieri del Comitato Regionale FCI Valle D’Aosta L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Demontis Sonia nella qualità di Presidente; Agostinacchio Fabio nella qualità di Segretario; Laurenzio Xavier componente Componenti supplenti della C.V.P.: Macrì Francesco, Barzagli Tiziana La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso il Palaindor Corso Lancieri di Aosta 41/a nei seguenti giorni: 28 novembre dalle ore18.30 alle ore 20.30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le
comunicati ufficiali > FCI modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata almeno quindici giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato, cioè entro le ore 19.30 del giorno 13 novembre, pena la loro irricevibilità e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Ogni Atleta e Tecnico maggiorenne avente diritto a voto potrà proporre la propria candidatura, che dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato e dovrà essere inviata almeno quindici giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato, cioè entro le ore 19.30 del giorno 13 novembre, pena la loro irricevibilità Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Le candidature sono presentate a titolo individuale. B) Candidature a Presidente, Vice Presidente e a Consigliere Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato e alla Segreteria Generale FCI, almeno quindici giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 19.30 del
Il mondo del cIclIsmo
> 11
FCI > comunicati ufficiali giorno 13 novembre, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. I candidati alla presidenza del Comitato Regionale FCI Valle D’Aosta, all’atto della candidatura, sono tenuti a presentare i relativi programmi, che unitamente alle candidature ammesse dalla Commissione Nazionale Elettorale, saranno resi pubblici cinque giorni prima dell’Assemblea sul sito federale e sull’Organo Ufficiale FCI (art. 32, punto 2 dello Statuto Federale). Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore13.15 del giorno 26 novembre E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore13.15 del giorno 26 novembre E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Ciascun delegato potrà essere portatore di una delega aggiuntiva oltre la propria tra i diversi soggetti appartenenti alla stessa Regione, e per essere considerate valide devono pervenire nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia con timbro della Società delegante e con firma autografa del Presidente della stessa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 13.15 .del giorno 26 novembre E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, ineren-
12 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
ti all’Assemblea Elettiva Ordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. IL PRESIDENTE Natale Dodaro
• LOMBARDIA COMUNICATO N. 38 del 18 ottobre 2012 OGGETTO: COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI L’annuale Commemorazione dei Defunti del ciclismo Lombardo avrà luogo domenica 4 novembre p.v. alle ore 10.00 presso il Santuario della Madonna del Ghisallo a Magreglio (CO). OGGETTO: SCADENZA ABILITAZIONE SCORTA TECNICA - Si rammenta a tutte le Scorte Tecniche con abilitazione in scadenza al termine dell’anno 2012 che, per procedere al rinnovo, dovranno fare espressa richiesta scritta al Comitato Regionale Lombardo, all’attenzione dei responsabili Claudio Romanò ed Ernesto Bietti (lombardia@federciclismo.it o via fax al n° 02.7386.075) Per ulteriori informazioni, contattare i responsabili regionali Romanò e Bietti, ogni martedì sera presso il Comitato Regionale Lombardo, tel 02-715900 o 02-7490732 OGGETTO: CLASSIFICA FINALE TROFEO LOMBARDIA 2012 CICLORADUNI PER SOCIETA’ - Di seguito la classifica finale: G.S. Pedale Novatese – Campione Lombardo - P.275; G.S. Tironi Tanzi – P.220; S.C. Genova – P.177; G.S. Altopiano – P.165; S.C. La Gioiosa Sport – P.162; G.S. Avis Nokia Siemens – P.161; U.S. Nervianese – P.132; Team Brianza Bike – P.119; Ccp Lerici Cicli – P.98; V.S. Rho – P.93; G.S. Arbi Baby – P.76; G.S. Atm Milano – P.66; V.C. Brianza Salmilano – P.64; G.S. Amspo – P.64; G.S. Naviglio – P.63; G.S. Avis Milano – P.61; Cicl.D. Fiorani – P.47; S.C. Spinaverde – P.44; G.S. Amici Del Pedale – P.31; Circ. Giovanile Bresso – P.30 OGGETTO: REGOLAMENTO TROFEO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA F.C.I. – CICLOCROSS STAGIONE 2012/2013 1. ORDINI DI PARTENZA Prima Gara: 20 minuti Giovanissimi cat. G/6 M./F. Seconda Gara: 30 minuti ordine di partenza Allievi maschi - Esordienti maschi - Allievi ed Esordienti femmine. Terza Gara: 40 minuti ordine di partenza Juniores maschi Donne Elite/U23 – Juniores femmine – Donne Master Woman 1 e 2 (FCI + Enti convenzionati). Quarta Gara: 60 minuti ordine di partenza Elite e Under 23 maschi - Amatori M. 19/39 - Amatori M. over 40 (FCI + Enti convenzionati). 2. GRIGLIA DI PARTENZA Le partenze sono accorpate in base al numero effettivo dei
23 ottobre 2012
partenti secondo le norme attuative nazionali. Le griglie di partenza sono composte da un numero massimo di 8 atleti per fila. La chiamata in griglia è basata sulla classifica Top Class Nazionale e del Trofeo Lombardia utilizzando il criterio dell’alternanza per le prime due file. La composizione delle griglie di partenza successive alle prime due utilizzano la classifica del Trofeo Lombardia. La formazione della griglia di partenza con promiscuità di categorie, sarà composta con i primi delle rispettive categorie (es. Elite-Under 23: primi 4 Elite più primi 4 Under 23 ecc.). La partenza deve avvenire per tutti gli atleti con “piede a terra”. 3. MATERIALI Come da norme attuative nazionali nelle sole gare regionali è consentito l’uso di ogni tipo di bicicletta. Rimane vietato per tutte le categorie l’utilizzo di ruote non conformi (ruote speciali non omologate e ruote a razze). Il cambio di bicicletta ed il rifornimento è consentito solo ed esclusivamente all’interno dei box. Eventuali forme di assistenza al di fuori delle zone predisposte saranno sanzionate con la squalifica dell’atleta. Sono vietati i tratti senza mezzo meccanico e, in ogni caso, il cambio di bicicletta deve avvenire in modo regolare. Le irregolarità saranno sanzionate con l’espulsione o eventualmente esclusione dall’ordine di arrivo). 4. PERCORSI Per le categorie Esordienti e Allievi M/F deve essere previsto un percorso senza eccessive difficoltà, si possono prevedere ostacoli con altezza massima di cm. 30. Sono vietate le scalinate da percorrersi in discesa. Il percorso può comportare un solo ostacolo artificiale. Tale ostacolo deve essere composto da due tavole disposte a 4 metri una dall’altra e devono essere compatte su tutta l’altezza, realizzate in materiale non metallico, avere un’altezza di 40 cm. ed una larghezza pari a quella del percorso. Deve essere predisposto almeno un box doppio per l’assistenza tecnica. Il percorso antistante tali zone dovrà essere diviso nel senso di marcia in due parti (anche a mezzo di nastro segnaletico) il corridore potrà prendere la corsia box solo per il cambio di ruota o di bicicletta. Durante la ricognizione del percorso gli atleti hanno l’obbligo di indossare il casco rigido di protezione. 5. ARRIVO La corsa termina con l’arrivo del primo assoluto di ogni partenza. Tutti gli altri saranno fermati e classificati nella loro posizione di classifica. Gli atleti doppiati potranno continuare la corsa sino al termine purché non prestino collaborazione o intralcio agli atleti in vantaggio. Ogni forma di aiuto è sanzionata dal Collegio dei Commissari così come possono, in particolari situazioni, fermare i doppiati classificandoli poi nella loro posizione e distacco. Tutti gli atleti in ritardo in occasione del loro ultimo passaggio sul rettilineo d’arrivo dovranno rallentare e/o fermarsi al fine di non arrivare in contemporanea al vincitore di ogni singola categoria.
comunicati ufficiali > FCI 6. VARIE Al fine di un corretto svolgimento delle manifestazioni verrà svolta 30/40 minuti prima dell’inizio gare una riunione tecnica tra rappresentanti delle società sportive e i coordinatori di Specialità unitamente al Responsabile di Manifestazione e Presidente di Giuria. Eventuali casi non contemplati dalle norme nazionali o dal presente regolamento saranno valutati dal Delegato Tecnico e/o dal Collegio dei Commissari in base ai rispettivi ruoli e competenze. Il Trofeo Lombardia è articolato su tutte le gare regionali organizzate per la stagione agonistica 2012-2013. Nel Trofeo Lombardia vengono classificate le seguenti categorie : Donne Esordienti 2° anno - Esordienti 2° anno M. – Donne Allieve 1° e 2° - Allievi 1° anno – Allievi 2° anno – Donne Junior - Juniores M. Le classifiche di merito sono riservate esclusivamente agli agonisti tesserati per la F.C.I. in squadre lombarde. Al termine di ogni gara è assegnato ai corridori un punteggio valido per la classifica di ogni singola Categoria. Punti 10 acquisiti da ogni concorrente per la sola partecipazione. Si aggiungeranno i seguenti punteggi in base ad una classifica degli atleti: 1° classificato Punti 20 6° classificato Punti 9 2° classificato Punti 17 7° classificato Punti 7 3° classificato Punti 15 8° classificato Punti 5 4° classificato Punti 13 9° classificato Punti 3 5° classificato Punti 11 10° classificato Punti 1 Il punteggio acquisito nella gara di Campionato Regionale e nell’ultima gara in programma verrà, ai fini della classifica, raddoppiato. Per l’assegnazione della maglia di leader, in caso di parità di punteggio, vale il miglior risultato ottenuto nell’ultima prova disputata. Al termine di ogni manifestazione verrà effettuata la vestizione della maglia di ogni singola categoria e sarà assegnata definitivamente al termine dell’ultima prova. 7. CLASSIFICHE Sarà determinata dalla somma dei punteggi totalizzati da ogni singolo atleta. Saranno premiate la prima società maschile e la prima società femminile. Saranno premiati in occasione della prova finale, i leader di ogni singola categoria. Delegato Tecnico per il C.R.L.; sig. Bortoluzzo Gino Tel. 338/3277523. OGGETTO: STR FUORISTRADA – CALENDARIO GARE CICLOCROSS 2012-2013 - Si comunica il calendario gare di ciclocross per la stagione 2012/2013. 01/11/2012 Ped. Arcorese ID46531; 10/11/2012 US. Ceresarese ID46532; 11/11/2012 US. Ceresarese ID46534; 02/12/2012 UC. Costamasnaga ID46535; 16/12/2012 GS. Trealbe ID46536; 24/12/2012 GS. Luraghese ID46537; 06/01/2013 Gs. Arredomarket ID46538; 20/01/2013 Gs. Solbiatese ID46539. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE – CORSO
Il mondo del cIclIsmo
> 13
FCI > comunicati ufficiali DI AGGIORNAMENTO PER MAESTRI DI MTB 1° LIVELLO - Si comunica che verrà organizzato un corso di aggiornamento rivolto esclusivamente ai Maestri MTB di 1° livello della Lombardia per il giorno domenica 16 dicembre 2012 nella provincia di Bergamo. Ulteriori informazioni su sede ed orari verranno comunicate in seguito. Le iscrizioni dovranno essere indirizzate a questo Comitato Regionale, SOLO tramite fax o e-mail e con il modulo scaricabile dal sito del CRL agli indirizzi fax 02.7386075 – lombardia@federciclismo.it accompagnate dalla copia del versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN: IT74V0100501601000000013802 attestante l’avvenuto pagamento di euro 25,00 (Nella casuale specificare il nominativo del Maestro MTB) L’originale del versamento dovrà essere presentato al corso per essere ammessi allo stesso. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - CORSI DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 1°- 2° LIVELLO - Si comunicano le date e modalità d’iscrizione ai corsi di aggiornamento per D.S. 1° e 2° livello, per i tecnici che hanno necessità di effettuarli. Gli stessi possono consultare al link: www.federciclismo.it\centrostudi la propria posizione in albo. Sabato 17 novembre 2012 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, Como, Lecco, Varese e Sondrio presso la sala CONI c/o Palazzo CONI di via Piranesi 46 a Milano. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 09/11/2012 (con modalità specificato di seguito) Domenica 18 novembre 2012 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, Como, Lecco, Varese e Sondrio presso la sala CONI c/o Palazzo CONI di via Piranesi 46 a Milano. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 09/11/2012 (con modalità specificato di seguito) Sabato 24 novembre 2012 dalle ore 14.30 alle 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Mantova, presso il Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari in via G. Falcone. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 16/11/2012 (con modalità specificate di seguito) Domenica 25 novembre 2012 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Mantova, presso il Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari in via G. Falcone. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota la quota prevista,
14 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
entro e non oltre il 16/11/2012 (con modalità specificate di seguito) Le iscrizioni dovranno essere indirizzate a questo Comitato Regionale, solo tramite fax o e-mail e con il modulo scaricabile dal sito del CRL agli indirizzi fax 02.7386075 – lombardia@federciclismo.it accompagnate dalla copia del versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN: IT74V0100501601000000013802 attestante l’avvenuto pagamento di euro 25,00 per i Ds. di 1° livello e di € 35,00 per i Ds. di 2° livello. (Nella casuale specificare il nominativo del DS.) L’originale del versamento dovrà essere presentato al corso per essere ammessi allo stesso. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - CORSI DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 3° LIVELLO - Si comunica le date e modalità d’iscrizione ai corsi di aggiornamento per D.S. 3° livello, per i tecnici che hanno necessità di effettuarli. Gli stessi possono consultare al link: www.federciclismo.it\centrostudi la propria posizione in albo. Domenica 2 dicembre 2012 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 3° livello presso la sala Coni c/o Palazzo Coni di via Piranesi 46 a Milano. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota la quota prevista, entro e non oltre il 23/11/2012 (con modalità specificate di seguito Le iscrizioni dovranno essere indirizzate a questo Comitato Regionale, solo tramite fax o e-mail e con il modulo scaricabile dal sito del CRL, agli indirizzi 02.7386075 – lombardia@federciclismo.it accompagnate dalla copia del versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN: IT74V0100501601000000013802, attestante l’avvenuto pagamento di euro 45,00. (Nella casuale specificare il nominativo del DS.) L’originale del versamento dovrà essere presentato al corso per essere ammessi allo stesso. OGGETTO: COMMISSIONE REGIONALE GIOVANISSIMI - La Commissione convoca una riunione con i responsabili giovanissimi strada e MTB delle Provincie Lombarde per la programmazione della stagione 2013 e resoconto Stagione agonistico 2012. La riunione si terrà presso la sala “E” del palazzo Coni in via Piranesi, 46 a Milano alle ore 9:30 di sabato 10 novembre. OGGETTO: CALENDARIO GARE 2012 - Rispetto a quanto pubblicato sul sito internet regionale (www.federciclismo.it/lombardia), di seguito elenchiamo le variazioni al Calendario gare 2012, pervenute dai CC.PP. territorialmente competenti: ID 42030 – G.S. Magnaghese – Cat. Elite/ U23 - del 21/10/2012 – Annullata OGGETTO:STR FUORISTRADA CALENDARIO GARE 2013 - Si invitano le Società che intendono organizzare gare fuoristrada delle seguenti specialità Mtb -Bmx-TrialDownhill- ad inviare il modulo di richiesta (pubblicato sul sito del CRL, www.federciclismo\lombardia ) al STR Fuo-
23 ottobre 2012
ristrada Lombardia al numero di fax 02/7386075 o mail: lombardia@federciclismo.it e per conoscenza ai rispettivi Comitati Provinciali, entro e non oltre il 19.11.2012. Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Regionale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Si rende noto che per il giorno 01 dicembre 2012 con inizio alle ore 13:00 in prima convocazione, alle ore 14:00 in seconda convocazione, presso il Devero Hotel – Largo Kennedy, 1 – Cavenago di Brianza (MB)l’Assemblea Elettiva Ordinaria Regionale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato presentata dal Presidente uscente. Elezione del Presidente del Comitato Regionale Elezione dei 2 Vice Presidenti Elezione di n. 4 Consiglieri Regionali. Operazione di scrutinio delle schede per l’elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici, votate nelle Assemblee Provinciali della regione. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della C.V.P. : Alberto Maffi nella qualità di Presidente, Annamaria Francinelli nella qualità di Segretario, Stefano Sabbadini componente, Ermanno Berrini componente, Valerio Arosio componente Componenti supplenti della C.V.P.: Valter Bolognini, Lucio Cantù La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso il Devero Hotel – Largo Kennedy, 1 – Cavenago di Brianza (MB) nei seguenti giorni: 28 novembre dalle ore 20.00 alle ore 23.00 presso la sede del Comitato Regionale Lombardia F.C.I.- via Piranesi 46 - Milano 01 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso il Devero Hotel – Largo Kennedy, 1 – Cavenago di Bianza (MB) Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura Tutti i candidati, al momento della presentazione della candidatura devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva
comunicati ufficiali > FCI Ordinaria. Candidature a Presidente Regionale, a Vice Presidente Regionale ed a Consigliere Regionale Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Regionale FCI della Lombardia e alla Segreteria Generale FCI di Roma, almeno quindici giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24:00 del giorno 16 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Le domande di candidatura dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. I candidati alla presidenza regionale, all’atto della candidatura, sono tenuti a presentare i relativi programmi, che unitamente alle candidature ammesse dalla Commissione Nazionale Elettorale, saranno resi pubblici cinque giorni prima dell’Assemblea sul sito federale e sull’Organo Ufficiale FCI (art. 32, punto 2 dello Statuto Federale). Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Regionale FCI della Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 28 novembre E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Regionale FCI della Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 28 novembre. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Ciascun delegato potrà essere portatore di una delega aggiuntiva oltre la propria tra i diversi soggetti appartenenti alla stessa Regione, e per essere considerate valide devono pervenire nei modi e nei tempi di seguito indicati:
Il mondo del cIclIsmo
> 15
FCI > comunicati ufficiali dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia con timbro della Società delegante e con firma autografa del Presidente della stessa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Regionale FCI della Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 28 novembre E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Si rende, altresì, noto che, così come calcolato dalla Segreteria Generale per questa Regione, il numero dei Delegati degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Elettiva Ordinaria Nazionale, da eleggere nel corso delle Assemblee Elettive Ordinarie Provinciali, sono nel n.10 in rappresentanza degli Atleti e nel n. 3 in rappresentanza dei Tecnici. Si rende, altresì, noto che la prima Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale che si svolgerà nella Regione è quella convocata per il giorno 9 novembre 2012 dal Comitato Provinciale FCI di Cremona e che, pertanto, ai sensi di quanto disposto dalla normativa statutaria e regolamentare, le candidature di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici facenti parte dell’allegata lista degli aventi diritto di questa Regione, dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 30 ottobre 2012 con lettera raccomandata che può essere anticipata a mezzo fax, al Comitato Provinciale di appartenenza territoriale ed a questo Comitato Regionale. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; c) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. A tale riguardo si fa presente quanto segue: ogni Atleta e Tecnico maggiorenne avente diritto a voto potrà proporre la propria candidatura; non possono ricoprire l’incarico di Delegati degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali; ai fini anche della candidatura, Il Comitato Provinciale di appartenenza, è quello nel quale ha sede l’Affiliato e per il quale l’Atleta o il Tecnico risulta essere tesserato alla data di conclusione della stagione agonistica antecedente la data dell’Assemblea Nazionale; gli atleti professionisti tesserati per squadre professionistiche affiliate in Italia: devono presentare l’eventuale loro candidatura, rispettivamente a Delegato degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale di appartenenza territoriale di affiliazione della società. gli atleti professionisti residenti in Italia e tesserati per società affiliate all’estero con tessera rilasciata dalla FCI: devono presentare l’eventuale loro candidatura, a Delegato
16 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
degli Atleti all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale di appartenenza territoriale della provincia di loro residenza. i Tecnici Nazionali: Il tesseramento di questi tecnici è presso un Comitato Regionale e pertanto, questi: devono far pervenire l’eventuale loro candidatura quale Delegato dei Tecnici all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale di appartenenza territoriale della provincia di loro residenza. i Tecnici tesserati per squadre professionistiche affiliate in Italia: devono presentare l’eventuale loro candidatura, rispettivamente a Delegato degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale di appartenenza territoriale di affiliazione della società. i Tecnici professionisti residenti in Italia e tesserati per società affiliate all’estero con tessera rilasciata dalla FCI: devono presentare l’eventuale loro candidatura, rispettivamente a Delegato degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale di appartenenza territoriale della provincia di loro residenza. i Tecnici regionali: Il tesseramento di questi tecnici è presso un Comitato Regionale e pertanto, questi: devono far pervenire l’eventuale loro candidatura quale Delegato dei Tecnici all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale per il quale sono tesserati. Si rammenta che, così come previsto dall’art. 9 – comma 3 – dello Statuto Federale, gli Atleti ed i Tecnici possono esprimere il loro voto in una qualsiasi delle Assemblee Provinciali della stessa Regione presso la quale sono titolari del diritto di voto. A tal fine, per opportuna conoscenza si riportano di seguito le date delle Assemblee Elettive Ordinarie Provinciali che avranno luogo nella Regione Lombardia: Cremona venerdì 9 novembre 2012; Milano domenica 11 novembre 2012; Lodi giovedì 15 novembre 2012; Bergamo giovedì 15 novembre 2012; Pavia venerdì 16 novembre 2012; Sondrio sabato 17 novembre 2012; Monza Brianza sabato 17 novembre 2012; Brescia lunedì 19 novembre 2012; Mantova lunedì 19 novembre 2012; Lecco lunedì 19 novembre 2012; Varese venerdì 23 novembre 2012; Como venerdì 23 novembre 2012 Ai fini dell’esercizio del diritto di voto si evidenzia quanto segue: Atleti - Hanno diritto al voto gli Atleti maggiorenni regolarmente tesserati ed in attività alla data di svolgimento dell’Assemblea Provinciale, anche se tesserati in province diverse. L’esercizio del diritto di voto é consentito a titolo individuale a tutti gli Atleti, per l’elezione dei rispettivi Delegati, a condizione che presentino la tessera in corso di validità per la categoria di appartenenza e per l’anno di svolgimento dell’assemblea, anche se rilasciata da un Comitato Regionale diverso da quello di appartenenza alla stagione agonistica sulla base della quale sono stati compilati gli elenchi. Nel caso in cui non risultino compresi negli elenchi nominativi delle categorie in questione, deve far fede la tessera presentata alla Commissione Verifica Poteri nominata per
23 ottobre 2012
l’Assemblea Provinciale. Gli atleti professionisti tesserati per squadre professionistiche affiliate in Italia: in occasione dell’Assemblea per l’elezione degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, devono esercitare il diritto di voto presso un Comitato Provinciale nello stesso ambito regionale della provincia di affiliazione della società Gli Atleti professionisti residenti in Italia e tesserati per società affiliate all’estero con tessera rilasciata dalla FCI: in occasione dell’Assemblea per l’elezione degli Atleti all’Assemblea Nazionale, devono esercitare il diritto di voto presso un Comitato Provinciale nello stesso ambito regionale della provincia di loro residenza. Tecnici - Hanno diritto al voto i tecnici maggiorenni iscritti nei ruoli federali e regolarmente tesserati alla data di svolgimento dell’ Assemblea Provinciale, anche se tesserati in province diverse. L’esercizio del diritto di voto é consentito a titolo individuale a tutti i Tecnici, per l’elezione dei rispettivi Delegati, a condizione che presentino la tessera in corso di validità per la categoria di appartenenza e per l’anno di svolgimento dell’assemblea, anche se rilasciata da un Comitato Regionale diverso da quello di appartenenza alla stagione agonistica sulla base della quale sono stati compilati gli elenchi. Nel caso in cui non risultino compresi negli elenchi nominativi delle categorie in questione, deve far fede la tessera presentata alla Commissione Verifica Poteri nominata per l’Assemblea Provinciale. Tecnici Nazionali: Il tesseramento di questi tecnici è presso un Comitato Regionale e pertanto, questi: in occasione dell’Assemblea per l’elezione dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, devono esercitare il diritto di voto presso il Comitato Provinciale della provincia di loro residenza. Tecnici tesserati per squadre professionistiche affiliate in Italia: in occasione dell’Assemblea per l’elezione degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, devono esercitare il diritto di voto presso un Comitato Provinciale nello stesso ambito regionale della provincia di affiliazione della società. Tecnici professionisti residenti in Italia e tesserati per società affiliate all’estero con tessera rilasciata dalla FCI: in occasione dell’Assemblea per l’elezione degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, devono esercitare il diritto di voto presso un Comitato Provinciale nello stesso ambito regionale della provincia di loro residenza. Tecnici regionali: Il tesseramento di questi tecnici è presso un Comitato Regionale e pertanto, questi: in occasione dell’Assemblea per l’elezione dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, devono esercitare il diritto di voto presso il Comitato Provinciale della provincia di loro residenza. Si evidenzia che le Assemblee Elettive, sono valide in prima convocazione con la presenza del cinquanta per cento degli aventi diritto al voto ed in seconda convocazione, con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto per ogni singola categoria.
comunicati ufficiali > FCI Come da interpretazione resa dalla Corte Federale con comunicato n. 6 del 16 settembre 2011, eventuale espressione del diritto di voto esercitato da Atleti e da Tecnici in una qualsiasi delle Assemblee Elettive Ordinarie Provinciali della stessa Regione, fornirà numero assembleare utile per la validità costitutiva dell’Assemblea della provincia di appartenenza e non nell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale dove concretamente essi esprimeranno il loro voto. Pertanto, il raggiungimento del quorum costitutivo relativo alle singole assemblee degli Atleti e dei Tecnici, verrà verificato solo una volta esaurite le operazioni elettorali di tutte le provincie interessate della regione, quindi, in sede di operazione di scrutinio regionale che avrà luogo al termine dell’elezione degli organi regionali in occasione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Regionale FCI della Lombardia convocata per il giorno 1 dicembre 2012 e, comunque alla chiusura delle operazioni di verifica del raggiungimento del quorum costitutivo delle singole Assemblee Elettive di categoria effettuate nelle province della Regione, a cura della Commissione Verifica Poteri nominata per la stessa Assemblea Elettiva Ordinaria Regionale. Per quanto sopra evidenziato, si auspica di trovare da parte degli Atleti e dei Tecnici un ampio riscontro e partecipazione all’esercizio del diritto di voto, che possa assicurare quel ruolo attivo a loro attribuito nella scelta delle nuove cariche elettive federali nazionali, attraverso una maggiore rappresentatività delle rispettive categorie alla prossima Assemblea Elettiva Ordinaria Nazionale. Oggetto: C.P. CREMONA - Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Il sottoscritto Pegoiani Antonio, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Cremona Convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale Quadriennio Olimpico 2013/2016 per il giorno 09 Novembre 2012 con inizio alle ore 19,00 in prima convocazione, alle ore 20,30 in seconda convocazione, presso sala riunioni 2° piano- Palazzo C.O.N.I – via Fabio Filzi, 35 Cremona Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P. Sig. Balzi Daniele nella
Il mondo del cIclIsmo
> 17
FCI > comunicati ufficiali qualità di Presidente; Sig.na Maccagni Roberta nella qualità di Segretario; Sig. Peri Mattia componente Componenti supplenti della C.V.P. Sig. Pier Emilio Bergonzi La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso ufficio F.C.I Cremona – c/o palazzo C.O.N.I. via Fabio Filzi, 35 Cremona -2° piano - nei seguenti giorni: 09 novembre 2012 dalle ore 17,30 alle ore 19,00 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Lombardia , cioè entro le ore 19,00 del giorno 30 Ottobre , pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI territoriale, renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura.
18 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI Cremona ed al Comitato Regionale FCI Lombardia ,entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 19,00.del giorno 30 ottobre 2012 , pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI Cremona almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19,00del giorno 06 Novembre 2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI Cremona almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19,00.del giorno 06 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Oggetto: C.P. MILANO - Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Il sottoscritto Valter Cozzaglio Presidente del Comitato Provinciale FCI di Milano Convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno 11 Novembre 2012 con inizio alle ore 08:30 in prima convocazione, alle ore 09:30 in seconda convocazione, presso l’Hotel Holiday Inn Assago – Area Servizio Assago Tangenziale Ovest Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di De-
23 ottobre 2012
legati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Gianmaria Casana nella qualità di Presidente; Lucio Cantù nella qualità di Segretario; Ernesto Casana componente Componenti supplenti della C.V.P.: Erminio Tresoldi componente La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso l’Hotel Holiday Inn di Assago – Area di Servizio Assago della tangenziale Ovest il giorno stesso dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale, ovvero: 11 Novembre dalle ore 8:00 alle ore 09:30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI della Lombardia, cioè entro le ore 24 del giorno 1° Novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti
comunicati ufficiali > FCI previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI della Lombardia, renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Milano. ed al Comitato Regionale FCI della Lombardia, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24 del giorno 1° Novembre, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Milano almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24 del giorno 8 Novembre. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Milano almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24 del giorno 8 Novembre.
Il mondo del cIclIsmo
> 19
FCI > comunicati ufficiali E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Oggetto: C.P. LODI - Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Il sottoscritto Pisaroni Luigi Franco, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Lodi convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno…15.11.2012…….. con inizio alle ore 20,00….. in prima convocazione, alle ore 21,00…. in seconda convocazione, presso Sala Consigliare Municipio Livraga Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Bianchi Vincenza nella qualità di Presidente Peroni Maria Rosa - nella qualità di Segretario Galmozzi Pierino componente La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso Municipio di Livraga. nei seguenti giorni: 15.11.2012__ dalle ore 20 alle ore 20,30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali.
20 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Lombardo, cioè entro le ore 21,00……….del giorno 05.11.2012 pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Lombardo_ territoriale, renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Lodi ed al Comitato Regionale FCI Lombardo… ..,entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 21,00….del giorno 05.11.2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Lodi
23 ottobre 2012
almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore…21,00………..del giorno…12.11.2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Lodi…almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore…21………..del giorno…12.11.2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Oggetto: C.P. BERGAMO - Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Il sottoscritto GAMBA MICHELE, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Bergamo convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno 15/11/2012 con inizio alle ore 19.30 in prima convocazione, alle ore 20.30 in seconda convocazione, presso CASA dello SPORT – via Gleno 2/L – Auditorium Gianni e Fausto Radici Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Seregni Lorella Sabi nella qualità di Presidente Muggiolu Stefania nella qualità di Segretario Previtali Gianfranco componente Componenti supplenti della C.V.P.: Bonfanti Nicoletta (supplente), Pozzi Ilario (supplente)
comunicati ufficiali > FCI La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sede del Comitato Provinciale – Casa dello Sport – via Monte Gleno 2/L - Bergamo nel seguente giorno: 15/11/2012 dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI della Lombardia, cioè entro le ore 24.00 del giorno 05/11/2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI della Lombardia, renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale
Il mondo del cIclIsmo
> 21
FCI > comunicati ufficiali valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Bergamo ed al Comitato Regionale FCI della Lombardia, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 05/11/2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Bergamo almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19.30 del giorno 12/11/2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Bergamo almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19.30 del giorno 12/11/2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Oggetto: C.P. PAVIA - Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 – Il sottoscritto Ferrari Augusto, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Pavia Convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno 16 novembre 2012 con inizio alle ore 15,00 in prima convocazione, alle ore 21,00 in seconda convocazione, presso la Sala Teatro Multimediale sita in P.za V. Emanuele II - Cava Manara, Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP
22 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 3 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, e in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P. : Sacchi Vittorio nella qualità di Presidente Vecchio Mauro nella qualità di Segretario Vercesi Luigi componente Componenti effettivi della C.V.P. : Spinazzi Gabriele, Farinella Gianni La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la a Sala Teatro Multimediale sita in P.za V. Emanuele II - Cava Manara, nei seguenti giorni: 16 novembre 2012 dalle ore 9,00 alle ore 17,00; 16 novembre 2012 dalle ore 19,00 alle ore 21,00. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Lombardia, cioè entro le ore 15,00 del giorno 6 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiara-
23 ottobre 2012
zione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Lombardia territoriale, renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di PAVIA ed al Comitato Regionale FCI LOMBARDIA,entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 12,00 del giorno 6 novembre 2012 pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Pavia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 15,00 del giorno 13 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Pavia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 15,00 del giorno 13 novembre 2012.
comunicati ufficiali > FCI E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Oggetto: C.P. SONDRIO - Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Il sottoscritto Michele Imparato, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Sondrio convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - per il giorno 17 novembre 2012 (sabato) con inizio alle ore 16,00 in prima convocazione, alle ore 17,00 in seconda convocazione, presso la sala riunioni del CONI di Sondrio - Piazzale Valgoi, 5 Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Agostino Bombardieri nella qualità di Presidente; Fabio Farina nella qualità di Segretario; Giorgio Baruffi Componente. Componenti supplenti della C.V.P.: Giovanni Ruffoni, Nicoletta Ferrè La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sala riunioni del CONI di Sondrio - Piazzale Valgoi, 5 - nei seguenti giorni: sabato 17 novembre 2012 dalle ore14,00 alle ore 15,00 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali.
Il mondo del cIclIsmo
> 23
FCI > comunicati ufficiali La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI della Lombardia, cioè entro le ore 24,00 del giorno 7 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI della Lombardia territoriale, renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Sondrio ed al Comitato Regionale FCI della Lombardia, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24,00 del giorno 7 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provin-
24 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
ciale FCI di Sondrio almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 14 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Sondrio almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 14 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Oggetto: C.P. MONZA E BRIANZA - Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Il sottoscritto Francesco Bernardelli, Presidente del Comitato Regionale FCI della Lombardia Convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno 17 novembre 2012 con inizio alle ore 13,30 in prima convocazione, alle ore 14,30 in seconda convocazione, presso l’Oratorio San Giovanni Bosco di Peregallo di Lesmo in via Rapazzini, 1 Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P. : Casana Gianmaria nella qualità di Presidente, Cantù Lucio nella qualità di Segretario, Casana Ernesto componente Componenti supplenti della C.V.P. : Tresoldi Erminio componente La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso l’O-
23 ottobre 2012
ratorio San Giovanni Bosco di Peregallo di Lesmo in via Rapazzini, 1 nei seguenti giorni: 17 novembre 2012 dalle ore 12.30 alle ore 14.30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax (02.7386075), a questo Comitato Regionale FCI della Lombardia, cioè entro le ore 24:00 del giorno 7 novembre, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Lombardia, renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata,
comunicati ufficiali > FCI anticipandola via fax (02.7386075), a questo Comitato Regionale FCI della Lombardia, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24:00 del giorno 7 novembre, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 14 novembre; E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le 24:00 del giorno 14 novembre; E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Oggetto: C.P. BRESCIA - Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 – Il sottoscritto Pietro Bregoli, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Brescia convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno 19 novembre 2012 con inizio alle ore ore18.30 in prima convocazione, alle ore 20.00 in seconda convocazione, presso l’auditorium Scuola Media Paolo VI ( via Mazzini n° 55 a San Vigilio di Concesio Brescia) ORDINE DEL GIORNO Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di De-
Il mondo del cIclIsmo
> 25
FCI > comunicati ufficiali legati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. Quattro Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Vittorio Rocco------- nella qualità di Presidente Priscilla Bontempi-- nella qualità di Segretario Walter Bolognini---- componente Componenti supplenti della C.V.P. :Marco Nicolosi, Matteo Colosio La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso l’auditorium Scuola Media Paolo VI (via Mazzini n° 55 a San Vigilio di Concesio Brescia). nei seguenti giorni: Lunedì 19 novembre 2012 dalle ore 18.30__alle ore 23.30 (fino ad espletamento dei compiti) Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Lombardia, cioè entro le ore 18.30 del giorno Venerdì 9 novembre 2012 pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti
26 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Lombardia territoriale, renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI Brescia ed al Comitato Regionale FCI Lombardia,entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 18.30 del giorno Venerdì 9 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati:dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI Brescia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore18.30 del giorno Venerdì 16 novembre 2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI Brescia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’As-
23 ottobre 2012
semblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore18.30 del giorno Venerdì 16 novembre 2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Oggetto: C.P. MANTOVA - Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Il sottoscritto Lodi Corrado, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Mantova Convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno lunedì 19.11.2012 con inizio alle ore 19,30 in prima convocazione, alle ore 20,30 in seconda convocazione, presso la sede Coni in Mantova, via Principe Amedeo n.29, Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Bertazzoni Alessandro nella qualità di Presidente Rigoletti Giacomo nella qualità di Segretario, Menini Jlenia componente Componenti supplenti della C.V.P. : D’Antonio Bianca, Bertazzoni Alfonso La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sede Coni in Mantova il giorno stesso dalle ore 19,30; nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regio-
comunicati ufficiali > FCI nali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax al n. 0376- 818189, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale Lombardo della FCI, cioè entro le ore 19,30 del giorno 09.11.2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale Lombardo della FCI , renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax al n. 0376 -818189, presso questo Comitato Provinciale di Mantova della FCI ed al Comitato Regionale Lombardo della FCI, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 19,30 del giorno 09.11.2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la
Il mondo del cIclIsmo
> 27
FCI > comunicati ufficiali Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale di Mantova della FCI almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19,30 del giorno 16.11.2012; E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax al n.0376-818189, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Mantova almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19,30 del giorno 16.11.2012; E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax al n.0376-818189, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Oggetto: C.P. LECCO - Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Si rende noto che per il giorno 19 novembre 2012 con inizio alle ore 19,45 in prima convocazione, alle ore 20,45 in seconda convocazione, presso la sede del Comitato Provinciale in via Allo Zucco, Lecco 6 è convocata l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Motta Sandro nella qualità di Presidente, Saini Flavio nella qualità di Segretario, Colombo Mario componente, Corti Angelo componente Componenti supplenti della C.V.P. : Corti Dario, Pelucchi
28 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
Giuliano La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sede del Comitato Provinciale in via Allo Zucco, 6 Lecco, nei seguenti giorni: Lunedi’ 19 novembre dalle ore 18,45 alle ore 19,45 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Lombardia, cioè entro le ore 21 del giorno 9 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Lombardia renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i
23 ottobre 2012
candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI Lecco ed al Comitato Regionale FCI Lombardia, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 21 del giorno 9 novembre, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI Lecco almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 21 del giorno 16 novembre 2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI Lecco almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 21 del giorno 16 novembre 2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Oggetto: C.P. VARESE - Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - Il sottoscritto Beninato Roberto, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Varese convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno 23-11-2012 con inizio alle ore 20.00 in prima convocazione, alle ore 21.00 in seconda convocazione, presso la Sala Convegni di Villa Recalcati in Piazza Libertà, 1 a Varese Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio
comunicati ufficiali > FCI Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P. : Berrini Ermanno nella qualità di Presidente, Castani Franco nella qualità di Segretario, Speziani Frattini Giovanni componente Componenti supplenti della C.V.P.: Bertani Maurizio, Speziani Frattini Chiara La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la Sede del Comitato Provinciale di Varese nei seguenti giorni: Venerdi 23-11-2012 dalle ore 18.30 alle ore 23.30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Lombardia, cioè entro le ore 20.00 del giorno 13-11-2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiara-
Il mondo del cIclIsmo
> 29
FCI > comunicati ufficiali zione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Lombardia territoriale, renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Varese ed al Comitato Regionale FCI Lombardia, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 20.00 del giorno 13-11-2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Varese almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 20.00 del giorno 20-11-2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Varese almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 20.00 del giorno 20-11-2012.
30 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. IL PRESIDENTE Francesco Bernardelli
• VENETO COMUNICATO N. 41 del 18 ottobre 2012 COMUNICAZIONI - OPUSCOLO CICLISMO VENETO - Come consuetudine, si chiede l’invio delle foto degli atleti che hanno ottenuto podi in campo Olimpico, Mondiale, Europeo e Nazionale, e le foto dei Campioni Regionali della corrente stagione alla segreteria del Comitato Regionale Veneto esclusivamente tramite mail entro il 31/10/2012. Le foto dovranno essere di buona qualità d’immagine in modo da avere una buona definizione una volta pubblicate. ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA PER RINNOVO CARICHE FEDERALI - Si comunica che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto ha deliberato che il giorno 15 dicembre 2012 si terrà l’assemblea ordinaria elettiva per il rinnovo delle cariche federali per il quadriennio olimpico 2013/2016. A tal proposito è stata aperta sul sito del Comitato Regionale Veneto una sezione dedicata, all’indirizzo www.federciclismoveneto.com/assemblea. Con l’occasione si ricorda che le prime proposte di candidature in scadenza, sono quelle dei “Delegati all’assemblea nazionale in rappresentanza degli atleti e direttori sportivi”, le cui raccomandate dovranno essere trasmesse entro il 06 novembre 2012 al Comitato Regionale – come previsto dalla circolare elettorale n.1, che indica il termine di 10 giorni dalla prima assemblea provinciale (la modulistica è presente nel sito sopra indicato). La lettera di indizione e convocazione sarà trasmessa con le modalità previste dallo statuto non appena la Segreteria Generale FCI invierà l’apposita modulistica. ANAGRAFICA SOCIETA’- FATTORE K - In vista delle prossime elezioni provinciali, regionali e nazionali, per velocizzare ed indirizzare correttamente le comunicazioni tra le sedi federali e le società, si chiede cortesemente di aggiornare la propria anagrafica nel sistema informatico federale “Fattore K” ed in particolare di controllare che l’indirizzo mail, il numero di telefono e di fax siano correttamente funzionanti. CALENDARIO GARE E/O MANIFESTAZIONI 2013 - Sono aperti i termini per le richieste di inserimento nel Calendario Veneto 2013, delle gare e/o manifestazioni riservate all’attività Fuoristrada (Mountain Bike e BMX), Giovanissimi, Amatoriale e Cicloturistica per l’anno 2013. Dette richieste vanno inoltrate, a cura delle società organizzatrici, compilando in tutte le parti l’apposito modulo
23 ottobre 2012
disponibile nel sito www.federciclismoveneto.com/utility, alla voce “richiesta gare” e seguendo la consueta procedura entro il 15 novembre 2012. Come per gli anni scorsi, il modulo/richiesta dovrà essere compilato in ogni parte, avendo cura di inoltrare una sola richiesta per ogni singola gara . Qualora vi siano incertezze o si riscontrino difficoltà, è opportuno rivolgersi alle singole Commissioni e/o ai rispettivi Comitati provinciali per le delucidazioni del caso. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - AGGIORNAMENTO CALENDARIO AGONISTICO - GARE SOSPESE - A.S.D. Sportyland (03 Z 2706) - ID: 42491 - MTB a San Stino di Livenza (Ve) il 28.10.2012 - Sportyland Tour - Trofeo d’ Autunno 2012 INSERIMENTO NUOVE GARE - A.S.D. Team Velociraptors (03 P 2162) - ID: 46612 – MTB a Torre di Mosto (Ve) il 28.10.2012 - Trofeo d’ Autunno 2012 COMMISSIONE FUORISTRADA – CICLOCROSS ISCRIZIONI ALLE GARE CICLOCROSS - Si precisa che le manifestazioni ciclocross sono inserite nella stagione 2013, pertanto ogni criterio di ricerca sul sistema federale “Fattore K” andrà impostato nella stagione 2013. REGOLAMENTO 33° TROFEO TRIVENETO DI CICLOCROSS - Nella stagione Ciclocross 2012/2013 viene organizzato un circuito di gare con classifica finale a punteggio, denominato 33° Trofeo Triveneto di Ciclocross. All’assegnazione dei punteggi valevoli per le classifiche di tale torneo, concorrono i risultati ottenuti nelle gare programmate nei territori dei CC.RR. Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trento e Bolzano, nelle quali, per uniformità, saranno applicate le norme del presente regolamento generale, approvato dagli organi competenti. In assenza di norme specifiche, o/a loro completamento e/o chiarimento, varrà quanto previsto dai regolamenti prima nazionali e poi internazionali fuori strada del settore ciclocross. I punteggi che concorreranno alla stesura delle classifiche individuali e di squadra, saranno assegnati dalla prima gara di domenica 14 ottobre 2012 nelle categorie alle quali gli atleti appartengono già a cominciare dal 1 ottobre 2012 (norme attrattive 2012-2013), alla fine dell’ultima gara, dove saranno previste le premiazioni delle classifiche finali. Le classifiche del Gran Premio saranno riservate ai soli tesserati F.C.I.: i tesserati degli Enti potranno partecipare alle singole prove e concorrere alla classifica di giornata, senza acquisire alcun punteggio di classifica generale, sia singola sia di squadra. Lo stesso varrà anche per qualsiasi altro atleta ammesso alle competizioni, non tesserato alla Federazione Ciclistica Italiana. Le categorie ammesse alle gare del torneo sono quelle previste dalle norme vigenti per la pratica del ciclocross: Categorie Agonistiche: (Esordienti del 1° anno maschile e femminile dal 1 gennaio 2013), Esordienti del 2° anno maschile e femminile, Allievi 1° anno maschile e femminile, Allievi 2° anno maschile e femminile, Juniores maschile e femminile, Under 23 maschile e femminile, Elite maschile e femminile; Categorie Amatoriali: Master Junior, Elite Sport, Master 1,
comunicati ufficiali > FCI Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master Over (55 anni e oltre), Elite Sport Woman, Master Woman 1, Master Woman 2. E’ prevista la possibilità di far gareggiare, come prologo alle gare del torneo, la categoria giovanissimi della G6 maschile e femminile fino al 31 dicembre 2012, in modo da anticipare la pratica ciclopratistica in funzione del passaggio, al 1 gennaio 2013, nella categoria esordienti 1° anno maschile e femminile. Le gare per quest’ultima categoria dovranno essere apposite, con qualsiasi tipo di bicicletta, (in questa categoria non è previsto il cambio di bicicletta) della durata di 20 minuti, su di un percorso ciclabile per il 90%, senza eccessiva difficoltà. Per le categorie esordienti 2° anno le gare dovranno essere della durata di 30 minuti, su di un percorso ciclabile per il 90%, senza eccessive difficoltà, con un solo ostacolo artificiale alto al massimo 30 cm. All’evenienza della presenza (dopo l’1 gennaio 2013) degli esordienti 1° anno, quest’ultimi correranno in promiscuità con gli esordienti del 2° anno. Nelle giornate di gara scolasticamente festive, le categorie sopraccitate gareggeranno in promiscuità tra loro con le seguenti partenze: In apertura di manifestazione: Le gare riservate ai giovanissimi della G6 maschile e femminile con partenze separate – per un tempo di gara di 20 minuti. A seguire, in ordine di posizionamento nella griglia di partenza: Esordienti 2° anno, Donne Esordienti 2° anno, per un tempo di gara di 30 minuti; Allievi, Donne Allieve, per un tempo di gara di 30 minuti; Juniores, ad una certa distanza (tutte assieme) le Donne Elite, Donne U23, Donne Juniores, Donne Amatori, a giusta distanza da questi le categorie amatoriali Master Junior, Master 4, Master 5, Master Over, in analogo ordine di posizionamento nella griglia di partenza, per un tempo di gara di 40 minuti. Le partenze dei vari gruppi saranno ritardate del tempo necessario ad evitare assembramenti alla prima difficoltà del percorso. In chiusura di manifestazione: Elite e Under 23, disposti assieme in griglia secondo il loro valore tecnico assoluto, a giusta distanza da questi le categorie amatoriali Elite Sport, Master 1, Master 2, Master 3, per un tempo di gara di 60 minuti. Le partenze di questi ultimi saranno ritardate del tempo necessario ad evitare assembramenti alla prima difficoltà del percorso. Saranno possibili variazioni allo schema appena illustrato secondo particolari esigenze organizzative e di sicurezza, vagliate di volta in volta dai responsabili del Torneo e delle figure preposte a tali decisioni (D.C. - D.O. – Presidente di Giuria). La logica delle decisioni dovrà sempre considerare l’esigenza di porre le categorie premiate dalle classifiche del torneo sempre nelle condizioni di parità tecnica. In occasione di gare che si disputano in giornate scolasticamente feriali, si potrà, applicare, secondo le esigenze organizzative e per tempi maggiormente ridotti, lo schema
Il mondo del cIclIsmo
> 31
FCI > comunicati ufficiali delle due partenze con inversione degli orari di partenza delle categorie giovanili, per favorire al massimo la partecipazione di queste ultime impegnate il mattino nelle attività scolastiche. In occasione di manifestazioni iscritte nel Calendario Nazionale ed Internazionale potranno essere organizzate, sullo stesso percorso ed in apertura di manifestazione, gare regionali riservate alle categorie escluse, dal programma. Dovrà essere stilato un ordine d’arrivo generale per ognuna delle partenze, con indicazione, per ogni atleta classificato, della categoria d’appartenenza. Dagli ordini d’arrivo generali saranno informaticamente estrapolati gli arrivi e le classifiche di giornata dei seguenti undici gruppi di categorie: Esordienti 1° e 2° anno – Donne Esordienti 1° e 2° anno Allievi 1° anno – Allievi 2° anno – Donne Allieve - Juniores – Under 23 – Elite – Donne (D.Elite + D.U23 + D. Juniores + Donne Amatori) – Master Fascia 1 – Master Fascia 2. Per ognuno dei raggruppamenti agonisti dovrà essere prevista in loco la premiazione dei primi 10 classificati con tabella F.C.I., e dei primi 5 arrivati con premiazione in natura. Per i due raggruppamenti Amatoriali e le donne Amatori dovrà essere prevista in loco la premiazione dei primi 10 classificati con premi in natura. Ai fini della formazione delle classifiche del Gran Premio, per ognuna delle undici fasce sopra ricordate è assegnato un punteggio come segue: 1° classificato: punti 30; 2° classificato: punti 26; 3° classificato: punti 22; 4° classificato: punti 19; 5° classificato: punti 16; 6° classificato: punti 13; 7° classificato: punti 11; 8° classificato: punti 9; 9° classificato: punti 7; 10° classificato: punti 6; 11° classificato: punti 5 ; 12° classificato: punti 4; 13° classificato: punti 3; 14° classificato: punti 2; 15° classificato: punti 1. Dal 16° fino all’ultimo arrivato verrà assegnato 1 punto. Nell’ultima gara del torneo il punteggio dei primi 15 arrivati sarà doppio. Resta inteso che il ritiro e in ogni modo la mancata conclusione della gara sul traguardo finale, alle spalle del primo/a classificato/a, non assegna al concorrente alcun punteggio. Nelle gare Internazionali e/o Nazionale dove le donne agonistiche ed amatoriali non possano correre nella stessa gara non le verrà assegnato nessun punteggio. E’ prevista una classifica generale individuale per le undici categorie citate sulla base della somma dei punteggi acquisiti in ognuna delle prove. A parità di punteggio varrà sempre il maggior numero di vittorie parziali ottenute in prove del Trofeo; in caso di nuova parità varrà il miglior piazzamento nell’ultima prova del Torneo. Sono previste inoltre due classifiche generali a squadre sulla base degli stessi punteggi acquisiti dai singoli atleti: per le società della fascia agonistica sarà determinata dai punteggi acquisiti dagli atleti appartenenti alle categorie elite, under 23, juniores, allievi, esordienti, Donne agonistiche; per le società amatoriali sarà determinata dai punteggi ottenuti dai loro tesserati nelle classifiche di fascia e dalle eventuali Donne Amatori nella classifica donne tutte. In caso di parità di punteggio nella classifica generale vale il maggior
32 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
numero di vittorie parziali. Ci sarà la possibilità per ogni atleta di eliminare il peggior risultato, compresa un’assenza, ottenuto nelle gare del torneo, utili per il proprio punteggio individuale e di squadra. L’aggiornamento di tale operazione avverrà in ogni modo solamente dopo l’arrivo della penultima prova. Nell’ultima gara del Trofeo non ci sarà nessun scarto da togliere alle classifiche. Nelle gare regionali, per le sole categorie non U.C.I. è consentito l’uso di ogni tipo di bicicletta. La griglia di partenza nelle gare regionali del torneo è decisa in base alla classifica del torneo o dal valore tecnico degli atleti partenti, a cura dei responsabili tecnici del Torneo e dei rappresentanti Tecnici Regionali presenti (Responsabili di settore – Strutture tecniche agonistiche ed amatoriali). Nelle gare del calendario Nazionale ed Internazionali la composizione delle griglie viene gestita, secondo le norme emanate dalla Struttura Tecnica Nazionale. Premi di classifica finale: I premi di classifica generale e le modalità della premiazione finale saranno resi noti nella brochure di presentazione del Trofeo e in un apposito comunicato F.C.I. del C.R. Veneto. Per quanto non contemplato vigono le disposizioni previste dal R.T. Nazionale ed Internazionale e dalle norme emesse dalla competente Struttura Nazionale. CALENDARIO TRIVENETO CICLOCROSS 2012-2013 14/10/2012 Asd Euganeo Berica 03 N 2392 Vò Euganeo (Pd) Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/2013 1^ Prova ID 46373 21/10/2012 G.S. Verso L’Iride 03 T 2059 Mareno di Piave (Tv) Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/20132^ Prova ID 46374 28/10/2012 L’arcobaleno Carraro Team 20 J 0315 Villa Lagarina (Tn) Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/2013 3^ Prova Campionato Regionale Trentino ID 45306 04/11/2012 Centro Ciclocross Ussa 21 L 0320 Bolzano Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/2013 4^ Prova Campionato Alto Adige/Sudtirol ID 46496 11/11/2012 S.C. Altair 21 W 0370 Laives (Bz) Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/2013 5^ Prova ID 46466 18/11/2012 V.C. Orsago Sport 03 M 1687 Salvatoronda Godega S.U. (Tv) Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/2013 6^ Prova Campionato Triveneto ID 46454 25/11/2012 ASD Fior Di Frutta Selle Smp 03 M 2846 Asiago (Vi) Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/2013 7^ Prova ID 46453 02/12/2012 U.C. Caprivesi 05 Y 0097 Lucinico (Go) Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/2013 8^ Prova ID 46470 08/12/2012 G.S. Sportivi Del Ponte 03 R 2316 Faè di Oderzo (Tv) Int C2 4^ Prova Giro D’italia Cross ID 46384 08/12/2012 G.S. Sportivi Del Ponte 03 R 2316 Faè di Oderzo (Tv) Reg. Gara Regionale Ciclocross ID 46455 09/12/2012 G.S. Selle Italia Silvellese 03 R 0185 Silvelle di Trebaseleghe (Pd) Naz CX 5^ Prova Giro D’italia Cross ID 46385
23 ottobre 2012
09/12/2012 G.S. Selle Italia Silvellese 03 R 0185 Silvelle di Trebaseleghe (Pd) Reg. Gara Regionale Ciclocross ID 46457 16/12/2012 G.S. Postumia 73 D. Liviero 03 A 0762 Fanzolo/Vedelago (Tv) Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/2013 9^ Prova Campionato Provinciale (TV) ID 46458 23/12/2012 G.S. Schio Bike 03 M 2942 Schio (Vi) Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/2013 10^ Prova Campionato Provinciale (Vi) ID 46459 29/12/2012 C.S. Libertas Scorze’ 03 S 0546 Scorzè (Ve) Naz Cx Giov Coppa Italia Giovanile Ciclocross ID 46393 30/12/2012 C.S. Libertas Scorze’ 03 S 0546 Scorzè (Ve) Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/2013 11^ Prova Campionato Regionale Veneto ID 46460 12-13/01/2013 C.T. Vittorio Veneto 03 J 0024 Vittorio Veneto (Tv) C.I. CX Campionati Italiani Ciclocross ID 46395 20/01/2013 Org. Eventi Sportivi 03 T 2948 Mussolente (Vi) Reg. 33° Trofeo Triveneto 2012/2013 12^ Prova (Finale) ID 46530 SETTORE CICLOTURISMO - CLASSIFICA PROVVISORIA CAMPIONATO VENETO CICLOTURISMO 2012 SERIE A - 1 S. C. Favaro Veneto 414 6 Prove; 2 C. C. Fonte San Benedetto 380 6 Prove; 3 G. S. Mad Sport 283 6 Prove; 4 S. C. Barbariga Vigonza 269 6 Prove; 5 G. S. Resanese 270 5 Prove; 6 G. C. Treviso 167 5 Prove; 7 U. C. Spinea 121 5 Prove; 8 Pedale Opitergino 120 5 Prove; 9 S. P. Nova Gens 150 4 Prove; 10 G. S. Marina Cancelli 87 4 Prove; 11 S. S. Libertas Ramodipalo 110 2 Prove; 12 G. S. Ospedalieri Padova 37 1 Prova CLASSIFICA PROVVISORIA CAMPIONATO VENETO CICLOTURISMO 2012 SERIE B - 1 G. C. I Molini Dolo 171 6 Prove; 2 G. S. Olang Jolly 129 6 Prove; 3 G. C. Marcon 136 5 Prove; 4 G. C. Asseggiano 122 5 Prove; 5 S. C. Padovani 116 5 Prove; 6 S. C. Mionetto Valdobbiadene 71 5 Prove; 7 G. S. Fenice Caselle 68 5 Prove; 8 U. C. Oriago 57 5 Prove; 9 G. S. Scandolara 170 4 Prove; 10 G. S. C. Codiverno 97 4 Prove; 11 G. C. Santa Cristina 129 3 Prove; 12 U. C. Gheller Trevignano 73 3 Prove; 13 S. C. Dopla 53 3 Prove; 14 S. C. Santa Lucia Di Piave 12 3 Prove; 15 G. S. Caerano 96 2 Prove CLASSIFICA PROVVISORIA CAMPIONATO VENETO MEDIO FONDO 2012 SERIE A - 1 S. C. Favaro Veneto 255 6 Prove; 2 G. S. Olang Jolly 247 6 Prove; 3 S. C. Goppion San Lazzaro 205 6 Prove; 4 G. S. Mad Sport 96 6 Prove; 5 G. C. Santa Cristina 95 6 Prove; 6 G. C. Treviso 70 6 Prove; 7 Pedale Opitergino 68 6 Prove; 8 U. C. Oriago 22 6 Prove; 9 G. S. Resanese 87 5 Prove; 10 G. S. Marina Cancelli 67 5 Prove; 11 G. C. Signoressa 30 5 Prove; 12 G. C. I Molini Dolo 30 4 Prove CLASSIFICA PROVVISORIA CAMPIONATO VENETO MEDIO FONDO 2012 SERIE B - 1 C. C. Fonte San Benedetto 163 6 Prove; 2 S. C. Vigonza Barbariga 48 6 Prove; 3 U. C. Gheller 35 6 Prove; 4 G. C. Asseggiano 41 5 Prove; 5 G. S. Fenice Caselle 8 5 Prove; 6 Trattoria Da Metino 21 4
comunicati ufficiali > FCI Prove; 7 G. S. Scandolara 20 4 Prove; 8 Dpl Ferroviario Venezia 4 4 Prove; 9 S. C. Dopla 15 3 Prove; 10 U. C. Spinea 13 3 Prove; 11 3 Stars 3 3 Prove; 11 Velo Club Bianchin 3 3 Prove; 13 Team Bike Monastier 33 2 Prove; 14 G. C. Marcon 20 2 Prove; 15 G. S. Dal Ben 3 18 2 Prove CLASSIFICA PROVVISORIA COPPA ROSA 2012 - 1 S. C. Favaro Veneto 90; 2 C. C. Fonte San Benedetto 23; 3 G. S. Resanese 16; 4 G. S. Olang Jolly 11; 5 G. S. Mad Sport 8; 6 G. C. I Molini Dolo 7; 7 Pedale Feltrino Tbh 7; 8 S. P. Nova Gens 6; 9 S. C. Noale 6; 10 G. C. Santa Cristina 6; 11 G. S. Marina Cancelli 6; 12 S. C. Dopla 5; 13 S. C. Padovani 5; 14 U. C. Spinea 5; 15 G. S. Vigonza Barbariga 4 Eventuali osservazioni saranno accettate entro il 30 ottobre 2012. DIRETTORI DI CORSA - CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI DI CORSA - Si informa che Il corso per Direttori di Corsa Regionali e Internazionali si svolgerà Sabato 17 Novembre 2012 presso la Sala Riunioni c/o Palazzetto C.O.N.I. Via del Gazzato, 4 – Mestre Venezia (Ve) con accrediti dalle ore 14.00 ed inizio lavori dalle ore 14.30. Al corso sono invitati a partecipare anche i responsabili dei gruppi di moto staffette. Seguirà comunicato con programma lavori ed elenco nominativi dei premiati. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Riunione di fine stagione Sezione di Padova-Rovigo “G.Rizzo” e di Venezia “G.Massaro” - Avrà luogo Venerdì 9 novembre 2012 alle ore 20,00 la riunione di fine stagione congiunta dei Giudici di gara della Sezione di Padova-Rovigo e Venezia con la presenza della Commissione Regionale Giudici di Gara. La Sede dell’incontro sarà presso la Sala riunione del Comitato Regionale Veneto F.C.I. a Padova – Stadio Euganeo – Piano Terra. E’ obbligatoria la presenza. “XXVI MEETING TRIVENETO DELL’AMICIZIA” - La C.R.G.G. in collaborazione con la S.C. A.S.D. Cav.Lodi caminetti Tormena cicli Zanella organizza per Domenica 11 Novembre 2012 a Mosnigo di Moriago della Battaglia (Tv) il XXVI Meeting Triveneto dell’Amicizia – Campionato Triveneto dei Giudici di Gara. Programma: Ore 8,30-9,45: Ritrovo dei partecipanti presso il Centro Polifunzionale Comunale – Via Raboso a Mosnigo di Moriago della Battaglia (Tv). Ore 10,00: Partenza della prova per tutte le categorie. Ore 13,00: Pranzo ufficiale presso la Sala ricevimenti del centro Polifunzionale Comunale di Mosnigo con premiazione degli atleti. Si prega di fornire la propria adesione entro giovedi 8 novembre 2012 ai componenti della Commissione o a mezzo mail: giudicidigara@federciclismoveneto.com Si auspica una nutrita partecipazione. COMITATO PROVINCIALE DI PADOVA - Il Comitato Provinciale di Padova invita le società di Padova di tutte le specialità a partecipare all’assemblea di fine anno 2012. Tale assemblea si terrà al velodromo Monti in via Carducci a Padova il giorno 29 Ottobre 2012 alle ore 20:30.
Il mondo del cIclIsmo
> 33
FCI > comunicati ufficiali Programma: consuntivo delle società dell’anno 2012; proposte per il 2013; presentazione assemblee elettive per il rinnovo delle cariche per 2013/2016; eventuali/varie; calendario provinciale 2013. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
• C.P. TRENTO COMUNICATO N. 38 Del 18 ottobre 2012 APERTURA AFFILIAZIONI E TESSERAMENTO STAGIONE 2013 - Lunedì 5 novembre 2012 apertura affiliazioni e tesseramento stagione 2013. Comunicazione dall’Ufficio Tesseramento FCI. Rispetto alla scorsa stagione non sono state apportate ulteriori modifiche alle procedure informatiche di affiliazione. Ricordiamo che, procedendo sulla strada della semplificazione amministrativa, a partire dalla stagione 2012 sia le società che rinnovano le affiliazioni che quelle di prima affiliazione hanno la possibilità di trasmettere i documenti necessari in forma digitalizzata senza, quindi, dover effettuare spedizioni di documentazione cartacea. Tali documenti rimarranno poi archiviati nel sistema informatico consultabili sia dagli uffici federali che dalla stessa società. Questa possibilità è estesa anche alle ricevute di versamento per le quali le copie digitali (scansione) possono essere allegate alla registrazione del versamento. Resta inteso che tutta la documentazione cartacea in originale deve essere conservata a cura della società e fornita, in caso di richiesta, agli uffici federali. Per i dettagli sulle procedure informatiche di affiliazione tutte le guide sono consultabili sul sito federale all’indirizzo http://www.federciclismo.it/ affiliazione/guide.asp ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: Dobbiamo ricordare che, come per lo scorso anno, le società sportive dovranno obbligatoriamente iscriversi al Registro delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche in quanto l’affiliazione alla FCI è considerata solo un riconoscimento provvisorio ai fini sportivi mentre il riconoscimento definitivo è competenza del CONI e si ottiene solamente con l’iscrizione della società nell’apposito Registro delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche. Inoltre lo statuto sociale dovrà essere conforme a quanto disposto dall’art. 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 e successive modificazioni (Decretolegge n. 72/2004, convertito nella legge n. 128/2004). Invitiamo caldamente, quindi, le società di nuova costituzione ad utilizzare lo Statuto Tipo proposto dalla Federazione Ciclistica Italiana scaricabile tramite apposito link dalle pagine del sito federale. L’iscrizione al Registro, che diventa a tutti gli effetti condizione indispensabile per poter godere delle agevolazioni fiscali previste per le società od associazioni sportive, potrà essere effettuata direttamente dalle Società, dopo aver ottenuto l’affiliazione alla FCI, sul sito del CONI (www.coni.it). Cosa accade se non si ottempera
34 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
alle disposizioni: Nel caso in cui le società non adeguino lo statuto sociale alle nuove disposizioni non potrà essere rinnovata l’affiliazione alla Federazione Ciclistica Italiana. Successivamente alla affiliazione presso la FCI se le società non si iscriveranno all’apposito registro informatico del CONI potrebbe essere loro interdetta la possibilità di svolgere l’attività sportiva. AVVISO IMPORTANTE - DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE: Si ricorda che la ragione sociale deve obbligatoriamente contenere la dicitura “Associazione Sportiva Dilettantistica”. Lo statuto tipo proposto è stato opportunamente modificato in modo da evitare qualsiasi errore sulla definizione della ragione sociale. Le societa’ dovranno comunque poi riportare nella scheda on-line di richiesta di affiliazione una ragione sociale che contenga anche in forma abbreviata (asd - ass. Sport. Dil. E..) i termini “associazione sportiva dilettantistica”. invitiamo pertanto le societa’ che non l’abbiano fatto lo scorso anno a correggere la ragione sociale nella scheda di affiliazione Segreteria Generale - Comunicato n. 30 del 01 ottobre 2012 OGGETTO: Chiusura termini di tesseramento ed affiliazione stagione 2012. Affiliazione e tesseramento stagione 2013. Si ricorda alle società che, come previsto dai regolamenti vigenti, il 30 settembre è scaduto il termine per il tesseramento e l’affiliazione per la stagione 2012. Il rinnovo delle affiliazioni, le nuove affiliazioni ed i tesseramenti per la stagione 2013 potranno essere effettuati a partire dalla data del 5 novembre prossimo. Validità della copertura assicurativa delle tessere: La copertura assicurativa della tessera 2012 ha scadenza 31 dicembre 2012. Per quanto sopra, resta stabilito che, per tutti i sinistri occorsi tra il 1° Gennaio ed il 28 Febbraio 2013, si intenderà comunque valido ed operante il titolo che dà diritto alla copertura assicurativa riferito all’anno precedente, a condizione che il tesseramento per la nuova stagione sia stato rinnovato entro il 28 febbraio 2013, salvo i casi di decesso o di lesioni che impediscano il proseguo dell’attività. In tali ipotesi si riterrà valida la copertura. Ne consegue che: Per i tesserati 2012, anche nel caso di rinnovo della tessera prima del 1 gennaio 2013, la copertura assicurativa sarà garantita, fino alla data del 31 dicembre, dalla tessera stagione 2012. Nel caso di richiesta di rimborso assicurativo per eventi intervenuti fino al 31 dicembre 2012 dovrà quindi essere prodotta la tessera 2012. Nuovi tesseramenti stagione 2013. La tessera 2013 rilasciata a nuovi tesserati (intesi come coloro che non sono in possesso di una tessera 2012) avrà decorrenza assicurativa a partire dalla data del rilascio. Pertanto tutti i nuovi tesserati godranno di copertura assicurativa e potranno svolgere attività. SCUOLA DELLO SPORT CONI - CORSO FORMAZIONE - La Scuola dello Sport del Trentino organizza il corso di formazione “Conoscenze biomediche di base per la gestione di una corretta pratica sportiva agonistica” per dirigenti e tecnici in possesso del brevetto di I livello, volto ad approfondire la conoscenza di aspetti biomedici di base per la gestione di una corretta pratica sportiva agonistica. La
23 ottobre 2012
docenza sarà a cura del dott. Paolo Crepaz, Medico Chirurgo, specialista in Medicina dello Sport ed in Terapia Fisica e Riabilitazione. Docente universitario in Pedagogia dello Sport al Master in Psicologia dello Sport IUSVE. Programma dettagliato, calendario, sede dei corsi e scheda d’iscrizione su www.conitrento.it CLASSIFICA GIOVANISSIMI 2012 - E’ stata stilata la classifica Giovanissimi per la stagione 2012, di seguito i primi classificati: G1f U.S. Montecorona; G1m Veloce Club Borgo; G2f Veloce Club Borgo; G2m U.C Valle Di Cembra; G3f Ciclistica Fiemme; G3m Ciclistica Fiemme; G4f Veloce Club Borgo; G4m S.C. Volano Distilleria Marzadro; G5f U.C Valle Di Cembra; G5m S.C. Volano Distilleria Marzadro; G6f U.S. Montecorona; G6m U.S.Aurora Pvb CALENDARIO REGIONALE GARE 2013 - Dalle Commissioni Regionali su Strada e Fuoristrada, si riporta la comunicazione per la messa in calendario delle gare regionali per la stagione 2013. In ottemperanza alla delibera del Consiglio Federale del 24 agosto 2011, al fine di promuove attività alternative, si chiede, nella predisposizione delle schede di inserimento del calendario gare, di tenere conto delle indicazioni sottoriportate: Categoria Esordienti m/f: Nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno e Luglio, secondo fine settimana del mese, blocco dell’attività tradizionale su strada, sostituendola con attività su pista e/o fuoristrada (ciclocross, mtb, downhill, bmx, trial, team relay) Categoria Allievi m/f: Nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno e Luglio, secondo fine settimana del mese, blocco dell’attività tradizionale su strada, sostituendola con attività su pista, crono, gare a frazioni (gara in linea più gara crono) e/o fuoristrada (ciclocross, Mtb, downhill, bmx, trial, team relay) Categoria Juniores m/f: Nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno e Luglio, secondo fine settimana del mese, blocco dell’attività tradizionale su strada, sostituendola con attività pista, crono e/o gare a frazioni (gara in linea più gara crono). Per le categorie Allievi m/f e Juniores m/f le date relative all’attività alternativa possono essere utilizzate anche per le prove del Bracciale del Cronomen. ATTIVITA’ ALTERNATIVA SETTORE FUORISTRADA Categoria Esordienti m/f – Allievi m/f: Nei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio - terzo fine settimana del mese blocco dell’attività tradizionale MTB/XCO e Ciclocross, sostituendola con attività su strada o specialistica fuoristrada (Downhill, BMX, Trial, Team Relay, XCC, XCE, Staffetta), con esclusione delle gare inserite nel calendario Nazionale ed eventuali gare giovanili abbinate a gare Nazionali ed Internazionali. Categoria giovanissimi: Nel secondo week end dei mesi di Aprile, Maggio, Giugno e Luglio è consentita l’organizzazione solo di prove di abilità, di sprint e cicloturismo. Le prove su strada non possono essere organizzate nel secondo week end di ognuno dei seguenti mesi: Aprile – Maggio – Giugno – Luglio. Le prove di cross country non possono essere organizzate nel secondo week-end di ognuno dei se-
comunicati ufficiali > FCI guenti mesi: Aprile – Maggio – Giugno – Luglio Per l’inserimento a calendario si pregano le società di compilare il modello allegato (uno per ogni singola gara) e di inviarlo al Comitato Provinciale Trentino, tramite fax 0461267413, oppure e-mail trento@federciclismo.it, allegando il versamento dei diritti di segreteria, stabiliti in € 5,00 per le gare giovanissimi e € 20,00 per tutti gli altri tipi di manifestazione, che sarà corrisposto al C.P. Trentino tramite bonifico bancario (coordinate bancarie: BNL – Agenzia Trento – IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223); oppure in contanti, entro il 2 dicembre 2012. Si ricorda che sul modello deve essere indicata una data alternativa e che saranno rispettate le date acquisite con precedente organizzazione. Le manifestazioni inserite nei calendari Nazionale e Internazionale, che si svolgeranno sul nostro territorio, avranno diritto di precedenza e quindi non saranno accettate richieste che si sovrappongono per data e tipologia di gara. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
• C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 35 del 18 ottobre 2012 CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA del Comitato della Prov. Autonoma di Bolzano Quadriennio Olimpico 2013/2016 Il sottoscritto Antonio Lazzarotto, Presidente del Comitato della Provincia Autonoma FCI di Bolzano convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria del Comitato della Provincia Autonoma di Bolzano – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il giorno 01 Dicembre 2012 con inizio alle ore 13.30 in prima convocazione, alle ore 16.30 in seconda convocazione, presso Haus der Vereine di Nals/Nalles (BZ) Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Elezione di n. 2 Vice Presidenti del Comitato Elezione di n. 2 Consiglieri del Comitato. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P. : Dapra Ezio nella qualità di Presidente Tarozzo Gianpietro nella qualità di Segretario Medici Tiziano componente
Il mondo del cIclIsmo
> 35
FCI > comunicati ufficiali Volpe Giovanni componente Vigna Ulrike componente La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso Haus der Vereine di Nals/Nalles nei seguenti giorni: 01 Dicembre dalle ore_13.30 alle ore 19.30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata almeno quindici giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 12.00 del giorno 16 novembre, pena la loro irricevibilità e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente e/o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Ogni Atleta e Tecnico maggiorenne avente diritto a voto potrà proporre la propria candidatura, che dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato e dovrà essere inviata almeno quindici giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato, cioè entro le ore 12.00 del giorno 16 novembre, pena la loro irricevibilità Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per essere candidati a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale. Le candidature sono presentate a titolo individuale. B) Candidature a Presidente, Vice Presidente e a Consigliere Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per cia-
36 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
scuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato e alla Segreteria Generale FCI, almeno quindici giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 12.00 del giorno 16 novembre, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 13.30 del giorno 28 novembre E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 13.30 del giorno 28 novembre E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. La presente sarà pubblicata sul sito federale e sull’Organo Ufficiale della FCI. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Ordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. CAMPIONATO ALTO ADIGE / SÜDTIROL BMX - Visti gli esiti della gara BMX disputate sulla Pista BMX a Bolzano il 30 settembre 2012 vengono proclamati i seguenti
23 ottobre 2012
Campioni Alto Adige/Südtirol Bmx 2012: Lubian Devid – Team BMX Alto Adige Südtirol – Esordiente Proietti Ivano – Team BMX Alto Adige Südtirol – Allievi 1 Pietrobon Matteo – Team BMX Alto Adige Südtirol – Allievi 2 Agli atleti neo Campioni Altoatesini ed alla società di appartenenza i complimenti del Comitato Alto Adige/Südtirol INCONTRO CON GLI ATLETI AZZURI ALTOATESINI - Sabato il 27 ottobre 2012 ci sarà l’ormai tradizionale incontro con gli atleti altoatesini che nel 2012 hanno onorato il nostro territorio con la maglia azzurra in occasione di competizioni Olimpiche, Mondiali, Europee: Eva Lechner, Gerhard Kerschbaumer, Beltain Schmid, Julia Innerhofer, Fabian Rabensteiner, Lisa Rabensteiner, Pierre Paolo Penasa, Anna Zita Maria Stricker, Manuel Cazzaro, Claudia Schuler, Anna Oberparleiter, Martin Messavilla, Johannes Von Klebelsberg, Manuel Quinziato, Raimund Thaler, Simona Bortolotti, Diego Florio. Preghiamo gli atleti di voler intervenire con i rispettivi genitori, in quanto li riteniamo da onorare quale parte fondamentale per i loro successi sportivi MITTEILUNGSBLATT Nr. 35 vom 18. Oktober 2012 EINBERUFUNG DER REGIONALVERSAMMLUNG Für den 1. Dezember 2012 wird in Nals - Haus der Vereine die Regionalversammlung für alle Mitgliedsvereine einberufen. Erste Einberufung um 13.30 Uhr – zweite Einberufung um 16.30 Uhr. In diesen Wahlen wird der neue Ausschuss gewählt. Zusätzlich werden Athleten und Sportlichen Direktoren aufgerufen ihre Delegierten zur Nationalen Vollversammlung zu wählen bzw. sich vielleicht auch als Kandidaten aufstellen zu lassen. Alle Dokumente bezüglich der Wahlen wurden nur in Italienischer Sprache verfasst und somit nicht übersetzt. Bitte Einsicht im Italienischen Teil unter „Convocazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria del Comitato della Provincia Autonoma di Bolzano - Quadriennio Olimpico 2013/2016“ nehmen. Sollte etwas nicht verstanden werden, bitte das Sekretariat FCI - Bozen kontaktieren. Danke für euer Verständnis. BMX LANDESMEISTERSCHAFT - Angesichts des BMX Wettkampfes, ausgetragen am 30. September 2012 auf der BMX-Piste von Bozen, werden folgende BMX-LANDESMEISTER 2012 ausgerufen: Lubian Devid – Team BMX Alto Adige Südtirol – Schüler; Proietti Ivano – Team BMX Alto Adige Südtirol – Jugend 1; Pietrobon Matteo – Team BMX Alto Adige Südtirol – Jugend 2 An den neuen Südtiroler Champions und dem angehörigen Verein gehen die Komplimente des Landesverbandes. ZUSAMMENTREFFEN MIT DEN „AZURBLAUEN“ SÜDTIROLER ATHLETEN - Am Samstag 27. Oktober 2012 wird das nunmehr traditionelle Zusammentreffen mit Südtiroler Athleten stattfinden, welche im Jahr 2012 unser Gebiet mit der „Maglia Azzurra“ anlässlich Olympischen Spielen, Welt- und Europameisterschaften geehrt haben: Eva Lechner, Gerhard Kerschbaumer, Beltain Schmid, Julia Innerhofer, Fabian Rabensteiner, Lisa Rabensteiner, Pierre Paolo Penasa, Anna Zita Maria Stricker, Manuel
comunicati ufficiali > FCI Cazzaro, Claudia Schuler, Anna Oberparleiter, Martin Messavilla, Johannes Von Klebelsberg, Manuel Quinziato, Raimund Thaler, Simona Bortolotti, Diego Florio. Wir bitten die Athleten mit den Eltern zu kommen, um auch diese zu Ehren, weil wir der Meinung sind, sie tragen einen wesentlichen Teil ihrer Erfolge im Sport mit. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
• FRIULI V.G. COMUNICATO N. 38 del 16 ottobre 2012 Plauso a Fabiola Santarossa (ASD GS F.lli Vicenzutto) Campionessa Regionale; cicloturismo cat. Femminile unica; Cristian Fedrigo (ASD GS F.lli Vicenzutto) Campione Regionale cicloturismo cat. Maschile dal 1972; Tullio Viso (ASD UC Gradisca d’Isonzo) Campione Regionale cicloturismo; cat. Maschile dal 1949 al 1971; Sergio Virili (ASD Team Pontoni Povoletto) Campione Regionale cicloturismo cat. Maschile fino al 1948; ASD Team Pontoni Società Campione Regionale a squadre COMITATO REGIONALE – CALENDARIO GARE 2013 - Le richieste d’inserimento a calendario delle gare per il 2013 dovranno pervenire alla Segreteria del Comitato Regionale – e p.c. ai rispettivi Comitati Provinciali – come segue: 1. entro il 31 ottobre tutte le richieste relative alla cat. juniores e tutto il settore femminile; 2. entro il 30 novembre le richieste per tutte le altre specialità; NB - In sede di richiesta la Società non può indicare/chiedere/far riferimento alle gare delle domeniche “alternative”, in quanto queste saranno definite esclusivamente in sede di calendario. COMITATO PROVINCIALE di UDINE - In previsione delle prossime scadenze di carattere federale, il Comitato Provinciale di Udine Invita Società, Dirigenti, Atleti e Tecnici ad una riunione informativa che si terrà lunedi’ 29 ottobre presso Bocciodromo di Udine/Cussignacco - Via Padova (zona Partidor vicino sede CONI-FCI) con inizio alle ore 20,00. Nell’occasione saranno illustrate le varie incombenze e scadenze di ordine statutario in previsione della chiusura del quadriennio in corso e le normative e disposizioni per la formazione degli organici federali del prossimo quadriennio olimpico 2013-2016. IL PRESIDENTE Bruno Battistella
• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 48 del 18 ottobre 2012 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Si rammenta a tutti i tesserati F.C.I. agonisti che è fatto divieto di partecipare a manifestazioni non approvate dalla Federazione
Il mondo del cIclIsmo
> 37
FCI > comunicati ufficiali Ciclistica stessa evitando, in questo modo, di incorrere in sanzioni disciplinari. CALENDARIO CICLOCROSS 2012/2013 - Si ripubblica, aggiornato, il calendario attività ciclocross 2012/2013 domenica 21 ottobre 2012 U.S. Formiginese Magreta MO domenica 28 ottobre 2012 Pol. Molinella Molinella BO domenica 11 novembre 2012 Pol. Molinella Molinella BO domenica 25 novembre 2012 A.S. Tartana Polenta FC domenica 2 dicembre 2012 A.S. Serramazzoni Serramazzoni MO Campionato Regionale domenica 9 dicembre 2012 Repack Cafè Racer Massalombarda RA domenica 16 dicembre 2012 Team Barba Reggio Emilia RE domenica 23 dicembre 2012 Pol. Villafontana Parco Buscherini FC mercoledì 26 dicembre 2012 Pol. Villafontana Villafontana BO domenica 30 dicembre 2012 Team Iaccobike Sassuolo MO Febb o Marzo 2013 V.S. Conselice Conselice RA Camp. Reg. ES M/F 1° anno CORSO PER TECNICO ALLENATORE PER LE CATEGORIE AGONISTICHE (DIRETTORE SPORTIVO DI 2° LIVELLO) - Si rende noto che il Comitato Regionale intende organizzare nel periodo novembre/dicembre 2012 – gennaio 2013 con sede Imola (BO), un corso per Tecnico Allenatore per le categorie agonistiche (D.S. 2° Livello). Si invitano i potenziali interessati alla partecipazione a voler notificare alla Segreteria del Comitato Regionale Emilia Romagna (via P. Tibaldi, 17 - 40129 Bologna - Fax. 051/372656 - mail emilia@federciclismo.it) la loro disponibilità a frequentare le lezioni utilizzando anche e soprattutto le funzionalità dei Comitati Provinciali. Tale disponibilità dovrà essere formalizzata per iscritto entro e non oltre il 30 ottobre 2012 indicando anche l’indirizzo completo, il recapito telefonico e un indirizzo mail. Si rammenta che i requisiti base richiesti ai candidati sono i seguenti: non aver subito alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; possedere la qualifica di “Tecnico istruttore categorie Giovanili – Direttore Sportivo di 1° livello essere in possesso di tessera in corso di validità, relativa alla qualifica di Tecnico istruttore cat. Giovanili – Direttore Sportivo 1° livello Alla data odierna hanno manifestato interesse un numero non sufficiente di direttori sportivi per il corso in oggetto, sollecitiamo gli interessati ad inoltrare richiesta in quanto il numero minimo per l’effettuazione del corso è di 25 corsisti. CONCORSO DI DISEGNO PER FESTA DELLE STELLE 2012 REGOLAMENTO CONCORSO “ UN DISEGNO PER IL CAMPIONE” - Art. 1 Titolo e partecipanti Il Concorso si rivolge a tutti i bambini e ragazzi tesserati FCI della Regione Emilia Romagna delle categorie G1, G2, G3,G4 e PG (7 – 10 anni)
38 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
Art. 2 Opera da realizzare Creazione di un’opera grafica-pittorica attraverso l’utilizzo della tecnica preferita (disegno con pastelli, pennarelli, a cera, a tempera, in bianco e nero, collage, tecniche miste..) che abbia come soggetto “La mascotte della mia squadra”. Il prodotto dovrà essere realizzato su un foglio di carta o cartoncino del formato A4, applicando sul retro i dati dei partecipanti. Art. 3 Termine Concorso 20 ottobre 2012 termine ultimo di consegna presso il Comitato Regionale Emilia Romagna con allegato la fotocopia del tesserino della FCI Art. 4 Criteri di valutazione dei disegni L’originalità del disegno; L’attinenza al tema. Art. 5 Commissione giudicante Una commissione interna formata da 5 componenti del Consiglio Regionale decreterà il vincitore Art. 6 Premiazione La premiazione sarà effettuata durate la Festa “Le stelle Dell’Emilia Romagna” che si svolgerà presso il Centro Congressi “Il Monte del Re” Via Monte del Re n° 43, 40050 Dozza (BO) l’11 novembre p.v. dalle ore 18,00. Il vincitore sarà informato direttamente, o via telefono o via mail tramite la Società di appartenenza. Art. 7 Esposizione e premiazione locale Tutti i disegni pervenuti verranno pubblicati nel sito del Crer www.creronline.net Tutti i bambini/e che avranno presentato un loro disegno saranno inviati alla Festa “Le stelle Dell’Emilia Romagna” e riceveranno un attestato di partecipazione. Art. 8 Pubblicità del bando Il bando di concorso è disponibile sul sito www.creronline. net e nella sede del comitato Regionale Art. 9 Norme finali I partecipanti al Concorso si impegnano ad accettare le disposizioni previste dal presente bando e a presentare il nome dei bambini aderenti al Concorso. Non si garantisce la conservazione e/o restituzione degli elaborati inviati. COMMISSIONE REGIONALE DEI GIUDICI DI GARA -CORSI DI FORMAZIONE PER NUOVI GIUDICI DI GARA - La Commissione Regionale Giudici di Gara intende organizzare corsi di formazione per nuovi Giudici di Gara. Requisiti di ammissione: essere cittadini italiani, o stranieri con residenza in Italia; aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 55° nell’anno solare dell’esame; possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo; essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere le funzioni di giudice di gara. non aver riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del C.O.N.I. o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno. il corso è gratuito. Se vuoi maggiori info, Visita la pagina federale http://www.federciclismo.it/giudici/corsi.aspSe sei interessato, contatta il Comitato Regionale Emilia Romagna al nr. 051/372958 o scrivi all’indirizzo mail: emilia@
23 ottobre 2012
federciclismo.it Ciclocross: Buona riuscita del seminario di Imola Imola (BO) - Sabato 13 ottobre si è svolto il seminario “Il Mondo del Ciclocross”, voluto dalla Commissione Regionale Giudici di Gara dell’Emilia Romagna, presieduta da Marino Nanni, per focalizzare l’attenzione della categoria su questa disciplina che si sta fortemente sviluppando in Regione. L’importanza di questi momenti di formazione è stata sottolineata anche da Daniela Isetti, Consigliere Federale referente del Centro Studi.Alla presenza di un buon numero di giudici e di alcuni rappresentanti e tecnici della Struttura Tecnica Regionale, il commissario Giuliano Dell’Amore ha esposto il materiale tecnico elaborato dal gruppo di lavoro, formato da alcuni giudici della regione, che analizza la normativa in vigore sia a livello nazionale ed internazionale con particolare attenzione alle peculiarità del regolamento predisposto dalla STR.Molto significativo l’intervento del Direttore Tecnico del Ciclocross, Fausto Scotti, che portando le sue esperienze ha arricchito e stimolato il dibattito.All’incontro indetto dalla Commissione Giudici di Gara Emilia Romagna, presieduta da Marino Nanni, sono intervenuti il referente federale del Centro Studi Daniela Isetti e il D.T. Fausto Scotti STRUTTURA TECNICA REGIONALE CLASSIFICA DI RENDIMENTO JUNIORES ESORDIENTI ED ALLIEVI M/F STRADA E PISTA - NB: la classifica è pubblicata in base alle gare omologate alla data ed agli ordini arrivo fuori regione comunicati dalle Società. Gli atleti a pari punti sono classificati in ordine alfabetico. Classifica rendimento al 11/10/2012 STRADA - Juniores Strada - Marchi Andrea 53; Gualtieri Alfonso 29; Serri Gianmarco 25; Bartolini Francesco 22; Beghelli Matteo 18; Vigilante Antonio Gabrie 18; Gamberini Roberto 9; Cornacchione Andrea 8; Ippolito Stefano 7; Pellizzola Marco 7 Allievi Strada - Fortunato Lorenzo 109,5; Morselli Marco 46; Messieri Francesco 41,5; Gherardi Simone 34; Maroni Alex 32; Carra Mathias 26; Orlandi Federico 26; Pola Patrick 25,5; Grodzicki Cezary 25; Bedeschi Filippo 24,5 Esordienti 1° anno Strada - Buda Simone 138; Lolli Giordano Elia 97; Giliberto Luca 68; Casadei Lorenzo 48; Aleotti Giovanni 34; Zanni Federico 31; Benatti Massimiliano 30; Cavicchioli Jacopo 23; Paolini Emanule 22; Caputo Federico 19 Esordienti 2° anno Strada - Gozzi Nicolò 70; Corvini Federico 47; Donegà Matteo 41; Muratori Davide 30; D’Alessandro Emanuele 29; Orlandi Massimo 28; Turci Federico 27; Guidetti Erik 26; Molisso Yuri 26; Tortellotti Luca 25 Donna Allieva Strada - Licata Jessica 77; Nanni Giulia 33; Franchi Elena 27; Le Rose Irene 18; Mazzotti Lucia 18; Barbieri Rachele 17; Fabbioni Alessia 15; Giorgio Martina 13; Alboni Maria Vittoria 10; Rocchi Rachele 10 Donna Esordiente Strada - Raimondi Jessica 69; Filippini Angela 56; Manfredi Sara 52; Antonino Vanessa 38; Michelotti Martina 38; Iaccheri Valentina 27; Montefiori Francesca 26; Fornari Asia 21; Di Tella Irena 17; Piccirillo Ilenia 17
comunicati ufficiali > FCI PISTA - Juniores Pista - Manfredi Simone 10; Serri Gianmarco 8; Ippolito Stfano 7; Morlino Luca 6; Grillo Alberto Giuseppe 5; Pelizzola Marco 4; Vigilante Antonio Gabriele 4; Arati Nicolò 2; Castellani Glauco 1; Petitto Marco 1; Ricci Thomas 1; Zama Alessio 1; Zama Luca 1 Allievi Pista - Gozzoli Francesco 23; Falanga Luigi 18; Orlandi Federico 18; Branchini Giulio 14; Cantalupi Lorenzo 12; Di Gilio Daniele 11; Vida Matteo 10; Celli Alex 9; Menini Andrea 9; Rosi Filippo 8 Esordienti Pista - Corvini Federico 21; Gozzi Nicolò 17; Tortellotti Luca 13; Turci Federico 13; Alboni Alessandro 11; Benatti Massimiliano 11; Buda Simone 11; Lolli Giordano Elia 9; Battistini Samuele 7; Molisso Yuri 7 Donna Allieva Pista - Franceschelli Sara 22; Licata Jessica 19; Nanni Giulia 18; Fabbioni Alessia 14; Barbieri Rachele 8; Canvelli Vania 8; Franchi Elena 8; Gilioli Viola Dorotea 5; Le Rose Irene 4; Taggiasco Alessia 4 Donna Esordiente Pista - Filippini Angela 17; Raimondi Jessica 14; Iaccheri Valentina 7; Antonino Vanessa 5; Baldassarri Cecilia 4; Felles Chiara 4; Michelotti Martina 4; Ampollini Thais 3; Manfredi Sara 3; Musi Marika 3; Pilani Alessia 3 CLASSIFICA DELLA “20^ RUOTA D’ORO DIEGO SCHIAROLI” PRIMA DELL’ULTIMA PROVA: 1) Carboni Giovanni (Spendolini Giammy Team) p. 46; 2) Pedante Francesco (Acqua & Sapone Masciarelli) p. 45; 3) Mandatori Francesco (Messere Porte Astolfi Bike) p. 42; 4) Marchi Andrea (Cycling Team Nial Nizzoli) p. 38, Saldamarco Domenico (Fosco Bessi Team Atella) p. 38, Marinozzi Lorenzo (U.S. Rapagnamese) p. 38; 7) Salutari Steven (Farnese Vini D’Angelo & Antenucci) p. 36; 8) Solina Francesco (G.S. Gulp! Pool Val Vibrata) p. 34; Bartolini Francesco (Sidermec F.lli Vitali) p. 34; Anselmi Enrico (G.S. Fortebraccio) p. 34; 11) Tuzi Fabio (U.S. Rapagnanese) p. 33; 12) Onesti Emanuele (Pol. Bevilacqua Sport) p. 32; 13) Tamenghi Matteo (F.N. Mengoni Campocavallo) p. 31; 14) Ciccone Giulio (ASD Euro 90) p. 29; 15) Taschin Luca (Cicli Montanini Alice Ceramiche) p. 25; 16) Serri Gianmarco (Pedale Riminese Terranova) p. 21; 17) Faicchio Francesco (Fosco Bessi Team Atella) p. 20; Vigilante Gabriele (Sidermec F.lli Vitali) p. 20; 19) Sabatini Emanuele (ASD Euro 90) p. 19; 20) Colecchia Antonello (S.C. Rinascita Cicli Baldoni) p. 18; Cardarelli Marco (U.C. Foligno) p. 18. Seguono altri con punteggi inferiori. Classifica del “20° Trofeo Squadra Leader” per società: 1) Fosco Bessi Team Atella p. 85; 2) Sidermec F.lli Vitali p. 81; 3) U.S. Rapagnanese p. 75; 3) Acqua & Sapone Masciarelli p. 72 ; 5) ASD Euro 90 p. 61; 6) Pol. Bevilacqua Sport p. 51; 7) Spendolini Giammy Team p. 48; Cycling Team Nial Nizzoli p. 48; 9) G.S. Gulp! Pool Val Vibrata p. 45; 10) G.S. Work Service Brenta p. 43; 11) Messere Porte Astolfi Bike Lazio p. 42; Team Bottegone p. 42; 13) Farnese Vini D’Angelo & Antenucci p. 41; 14) Italia Nuova Borgo Panigale p. 40; 15) G.S. Fortebraccio p. 37 Seguono altre società con punteggi inferiori. Le ultime gare valide per la challenge è il “38° Gran Premio San Marco”
Il mondo del cIclIsmo
> 39
FCI > comunicati ufficiali che si svolgerà domenica prossima, 14 ottobre a San Marco di Ravenna (RA) (Org. S.C. Forlivese). CALENDARIO ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - Inserimento - Il 28/10/2012 a Molinella (BO) organizzata da Pol. Molinella – Promozionale Il 11/11/2012 a Molinella (BO) organizzata da Pol. Molinella – Promozionale
COMUNICATO N. 49 del 18 ottobre 2012 CANDIDATURE ATLETI E DIRETTORI SPORTIVI ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ELETTIVA DELLA F.C.I. - Considerando che la prima assemblea provinciale ordinaria elettiva della regione è programmata per il giorno 15 novembre 2012 e che il termine ultimo per la presentazione delle candidature degli Atleti e dei Direttori Sportivi all’Assemblea Nazionale Elettiva della F.C.I. è fissato per il 5 novembre 2012, si invitano gli interessati a voler inoltrare le suddette candidature nel più breve tempo possibile onde rispettare la scadenza sopraindicata. Ogni Atleta e Tecnico maggiorenne avente diritto a voto potrà proporre la propria candidatura, che dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato ed inviata con lettera raccomandata e può essere anticipata a mezzo fax, al Comitato Provinciale di appartenenza ed al Comitato Regionale almeno dieci giorni prima dello svolgimento della prima Assemblea Provinciale della Regione. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per essere candidati a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, il Comitato Provinciale di appartenenza, ai fini della candidatura stessa, è quello nel quale ha sede l’Affiliato e per il quale l’Atleta o il Tecnico risulta essere tesserato alla data di conclusione della stagione agonistica antecedente la data dell’Assemblea Nazionale. Le candidature sono presentate a titolo individuale. Si precisa, inoltre, quanto di seguito: gli atleti professionisti tesserati per squadre professionistiche affiliate in Italia: devono presentare l’eventuale loro candidatura, a Delegato degli Atleti all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale di appartenenza territoriale di affiliazione della società. Gli atleti professionisti residenti in Italia e tesserati per società affiliate all’estero con tessera rilasciata dalla FCI: devono presentare l’eventuale loro candidatura, a Delegato degli Atleti all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale di appartenenza territoriale della provincia di loro residenza. Tecnici Nazionali: il tesseramento di questi tecnici è presso un Comitato Regionale e pertanto, questi, devono far pervenire l’eventuale loro candidatura quale Delegato dei Tecnici all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale di appartenenza territoriale della provincia di loro residenza. Tecnici tesserati per squadre
40 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
professionistiche affiliate in Italia: devono presentare l’eventuale loro candidatura, a Delegato dei Tecnici all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale di appartenenza territoriale di affiliazione della società. Tecnici professionisti residenti in Italia e tesserati per società affiliate all’estero con tessera rilasciata dalla FCI: devono presentare l’eventuale loro candidatura, a Delegato dei Tecnici all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale di appartenenza territoriale della provincia di loro residenza. Tecnici regionali: il tesseramento di questi tecnici è presso un Comitato Regionale e pertanto, questi, devono far pervenire l’eventuale loro candidatura quale Delegato dei Tecnici all’Assemblea Nazionale presso il Comitato Regionale per il quale sono tesserati. ASSEMBLEA ELETTIVA PROVINCIALE DI MODENA - Si rende noto che per il giorno 15 NOVEMBRE 2012 con inizio alle ore 20,00 in prima convocazione e alle ore 21,00 in seconda convocazione, presso il Comitato Provinciale di Modena (Via dello Sport 29 - Modena) avrà luogo l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale di Modena, Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P. : Vaccari Giovanni nella qualità di Presidente; Mantovani Graziano nella qualità di Segretario; Grandi Giuseppe componente Componenti supplenti della C.V.P. : Mai Stefano, Mazzi Gianluca La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso Comitato Provinciale di Modena (Via dello Sport 29 - Modena) il giorno 15 novembre 2012 dalle ore 19,00 alle ore 20,00. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresen-
23 ottobre 2012
tanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale fax 059/374667 ed al Comitato Regionale FCI Emilia Romagna (emilia@federciclismo.it – fax 051/372656), cioè entro le ore 20,00 del giorno 5 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Emilia Romagna renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI Modena (fax 059/374667) ed al Comitato Regionale FCI Emilia Romagna (emilia@federciclismo.it – fax 051/372656), entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 20,00 del giorno 5 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere:a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in
comunicati ufficiali > FCI alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Modena almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 20,00 del giorno 12 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI di Modena almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 20,00 del giorno 12 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. ASSEMBLEA ELETTIVA PROVINCIALE DI FORLI/ CESENA - Si rende noto che per il giorno 23 novembre 2012 con inizio alle ore 19,30 in prima convocazione, alle ore 20,30 in seconda convocazione, presso la sala riunioni del Velodromo G. Servadei (Viale Roma 130/a – Forlì) avrà luogo l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale di Forlì/ Cesena, Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti:
Il mondo del cIclIsmo
> 41
FCI > comunicati ufficiali Componenti effettivi della C.V.P. : Ravaglia Alberico nella qualità di Presidente Molari Guido nella qualità di Segretario Laghi Giulia componente Pagliarani Ruggero componente Componenti supplenti della C.V.P. : Massa O Mazza Roberto, Donati Romano La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sala riunioni del Velodromo G. Servadei (Viale Roma 130/a – Forlì) il 23 novembre 2012 dalle ore 18,30 alle ore 19,30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax (fax 0543/61384), a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Emilia Romagna (emilia@federciclismo.it – fax 051/372656), cioè entro le ore 19,30 del giorno 13 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale Fci Emilia Romagna renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione.
42 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Forlì/Cesena (fax 0543/61384) ed al Comitato Regionale FCI Emilia Romagna (emilia@federciclismo.it – fax 051/372656), entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 20,00 del giorno 13 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Forlì/Cesena almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19,30 del giorno 20 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI di Forlì/Cesena almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19,30 del giorno 20 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. ASSEMBLEA ELETTIVA PROVINCIALE DI RAVENNA - Si rende noto che per il giorno 23 novembre 2012 con inizio alle ore 19,30 in prima convocazione, alle ore 20.30 in seconda convocazione, presso il Palazzo del C.O.N.I. Via Pirano, 5 48122 Ravenna avrà luogo l’Assemblea Elettiva
23 ottobre 2012
Ordinaria Provinciale di Ravenna – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente ORDINE DEL GIORNO: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto al voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P. : Prati Elena nella qualità di Presidente Fabbri Luca nella qualità di Segretario Raggi Giancarlo componente Componenti supplenti della C.V.P. : Menghi Renzo componente; Dell’amore Giuliano componente La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso Palazzo del C.O.N.I. Via Pirano,5 48122 Ravenna nei seguenti giorni: Venerdì 23 novembre 2012 dalle ore 18.30 alle ore 19.30. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali.La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax 0545-85033, vsconselice@alice.it a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Emilia Romagna (emilia@federciclismo.it – fax 051/372656), cioè entro le ore 19,30 del giorno martedì 13 novembre, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal
comunicati ufficiali > FCI Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Emilia Romagna renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax 0545-85033, presso questo Comitato Provinciale FCI Ravenna ed al Comitato Regionale FCI Emilia Romagna (emilia@federciclismo.it – fax 051/372656), entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 19,30 del giorno martedì 13 Novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto al voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI Ravenna almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19.30 del giorno 20 novembre 2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax 0545-85033 purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea.
Il mondo del cIclIsmo
> 43
FCI > comunicati ufficiali Il Presidente della Società avente diritto al voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI Ravenna almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19.30 del giorno 20 novembre 2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, 0545-85033 purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. IL PRESIDENTE Davide Balboni
• TOSCANA COMUNICATO N. 46 del 16 ottobre 2012 CANDIDATURE DELEGATO IN RAPPRESENTANZA DEGLI ATLETI E TECNICI - COMUNICATO UFFICIALE n.1 del 09 OTTOBRE 2012 - Si rende noto che la prima Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale che si svolgerà nella Regione è quella convocata per il giorno 10 novembre 2012 dal Comitato Provinciale FCI di Grosseto e che, pertanto, ai sensi di quanto disposto dalla normativa statutaria e regolamentare, le candidature di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici facenti parte dell’allegata lista degli aventi diritto di questa Regione, dovranno essere inviate entro e non oltre il giorno 31 ottobre 2012 con lettera raccomandata che può essere anticipata a mezzo fax, al Comitato Provinciale di appartenenza territoriale ed a questo Comitato Regionale. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31 dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. STRUTTURA TECNICA REGIONALE RIUNIONE SOCIETA’ CATEGORIA ELITE UNDER 23 - Si comunica a tutte le società che svolgono attività nella categoria Elite – Under23 che per il giorno 29 ottobre 2012 alle ore 20.45 presso il Circolo ARCI di Avane, via di magolo 5, località Avane di Empoli (Empoli); è indetta una riunione con il seguente OdG: Riepilogo attività 2012; Programmazione attività 2013; Calendari 2013; Varie ed eventuali. Alla riunione saranno presenti i dirigenti del CR Toscana. Data l’importanza degli argomenti da trattare si raccomanda la massima partecipazione. RIUNIONE SOCIETA’ CATEGORIA JUNIORES - Si comunica a tutte le società che svolgono attività nella ca-
44 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
tegoria Juniores che per il giorno 03 novembre 2012 alle ore 15.30 presso il Circolo ARCI Tripetetolo via Livornese, Lastra a Signa (Fi); è indetta una riunione con il seguente OdG: Riepilogo attività 2012; Programmazione attività 2013; Calendari 2013; Varie ed eventuali. Alla riunione saranno presenti i dirigenti del CR Toscana. Data l’importanza degli argomenti da trattare si raccomanda la massima partecipazione. CATEGORIA ELITE-UNDER 23 - Le società interessate all’organizzazione di gare per la categoria Elite-Under 23 nella stagione 2013, sono invitate ad inoltrare richiesta scritta alla Struttura Tecnica di questo Comitato Regionale, viale dei Mille 75 - 50131 Firenze, oppure al fax 055/5520879, entro e non oltre il giorno 14 novembre p.v. con l’indicazione della data prescelta e di una data alternativa. L’attività 2013 avrà inizio il giorno23 Febbraio. CATEGORIA JUNIORES - Le società interessate all’organizzazione di gare per la stagione 2013, sono invitate ad inoltrare richiesta scritta alla Struttura Tecnica di questo Comitato Regionale, viale dei Mille 75- 50131 Firenze, oppure al fax 055.5520879, entro e non oltre il giorno 23 novembre p.v., con l’indicazione della data prescelta e di una data alternativa. L’attività 2013 avrà inizio il giorno 10 Marzo. COMMISSIONE CULTURA E CORSI CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI – 3° LIV. - Confermiamo che il Centro Studi in collaborazione con il Comitato Regionale della Toscana organizzerà un Corso per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali – Direttore Sportivo 3° Livello nella nostra Regione. Il Corso si terrà a Bientina presso l’Albergo “Il Patino” in Via della Vecchia Stazione n. 50 nelle date del 2/4 Novembre, 9/11 Novembre, 30 Novembre e 1/2 Dicembre; prevede 64 ore di Lezioni ed ha un costo di 340 euro. Sono ammessi coloro che sono già in possesso della Tessera di Direttore Sportivo di 1° e 2° Livello. Altro requisito essenziale è che venga raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti. Coloro che sono interessati e non sono ancora iscritti devono farlo immediatamente dati i ristretti tempi. La Domanda di Iscrizione Mod. 2 è scaricabile dal sito web www.federciclismo.it/studi/ o www.federciclismotoscana.it ed è da trasmettere alla Federazione Ciclistica Italiana – Centro Studi, tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it ) od eventualmente al Comitato Regionale della Toscana, per posta (Viale dei Mille 75 - 50131 Firenze), via mail ( toscana@federciclismo.it ) oppure sempre via mail a giancarlo.dibi@alice.it (in questi casi provevderemo noi a trasmettere la Domanda al Centro Studi). Questa deve essere accompagnata dalla Ricevuta di versamento di Euro 40,00 come acconto (rimborsabile in caso di non effettuazione del Corso). Il versamento deve essere effettuato sul Conto Corrente Postale n. 571018 intestato Federazione Ciclistica Italiana oppure tramite Bonifico Bancario intestato Federazione Ciclistica Italiana presso Banca B.N.L. - IBAN IT87S0100503309000000010111, in entrambi i casi indicando nella causale il Nome dell’Iscritto e Corso T3 Bientina. Il tutto dovrà comunque pervenire
23 ottobre 2012
quanto prima possibile. Informiamo infine che presso l’albergo dove si terrà il Corso è possibile consumare i pasti ed eventualmente pernottare a prezzi convenzionati. Per eventuali ulteriori informazioni vedi il Comunicato del Settore Studi n. 21 del 20 Giugno 2012. P.S. Coloro che hanno già rimesso la Domanda senza effettuare il versamento in acconto sono pregati di provvedere rimettendoci copia dello stesso. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE – 2° LIV. - Il 20 Ottobre è iniziato a Firenze - Loc. San Bartolo a Cintoia un Corso di Formazione di 2° Livello come preannunciato nei precedenti Comunicati. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI – 1° LIV. - Contiamo di poter organizzare un Corso di questo livello agli inizi del prossimo anno. Il Corso prevede 36 ore di Lezioni ed ha un costo di 180 euro. Sono ammessi coloro che hanno compiuto il 18° anno di età e sono in possesso del Diploma di Scuola Media Inferiore. E’ necessario il raggiungimento di un numero minimo di iscritti. La località e l’orario sono da definire ma è ipotizzabile che possa essere organizzato a Firenze in Loc. San Bartolo a Cintoia in tre fine settimana (sabato e domenica) nel mese di gennaio presumibilmente nelle data 12-13-19-20-26-27 gennaio con il seguente orario : 8 ore il sabato e 4 ore la domenica. Gli interessati possono fin da ora presentare la Domanda su Mod. 2 scaricabile dal sito web www.federciclismotoscana.it e da trasmettere alla Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale della Toscana, per posta (Viale dei Mille 75 - 50131 Firenze) o via mail a toscana@federciclismo.it oppure sempre via mail a giancarlo.dibi@alice.it . E’ opportuno che la Domanda venga presentata quanto prima, per motivi organizzativi, e comunque entro il termine massimo del 15 dicembre. Per il momento non è necessario il pagamento di un anticipo. CORSI DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI ALLENATORI ED ISTRUTTORI – DIRETTORI SPORTIVI DI 1° – 2° - 3° LIV. - Come tutti gli anni nel prossimo autunno verranno organizzati anche i Corsi di Aggiornamento per Direttori Sportivi di 1° - 2° - 3° Livello. La normativa del Centro Studi prevede l’aggiornamento obbligatorio ogni 2 anni e consente il tesseramento solo agli Aggiornati. E’ pertanto necessario che i Direttori Sportivi interessati partecipino ai suddetti Corsi che prevedono 4 ore per il 1° Livello ed 8 ore per il 2°e 3° Livello con un costo di 25 euro per il 1° Livello, 35 euro per il 2° Livello e 45 euro per il 3° Livello. Dal momento che i Direttori Sportivi in scadenza quest’anno sono per la nostra Regione molto pochi non potremo organizzare più di un Corso per ciascun Livello. Il Calendario degli stessi è previsto nel seguente modo : come Località Firenze – San Bartolo a Cintoia presso il Circolo Arci in Via di San Bartolo a Cintoia ; come Date l’8 Dicembre per il 3° Livello (ore 9-13 e 14-18), il 9 Dicembre per il 2° Livello (ore 9-13 e 14-18) e sempre il 9 Dicembre per il 1° Livello (ore 9-13) congiuntamente al 2° Livello. E’ molto importante che gli interessati seguano con attenzione i nostri Comunicati per eventuali variazioni al programma o
comunicati ufficiali > FCI ci contattino anche per informazioni sulla loro posizione personale in particolare se hanno da recuperare degli aggiornamenti mancati. Invitiamo fin da ora i partecipanti a non chiedere deroghe personali agli orari previsti. CORSO PER GUIDA CICLOSPORTIVA - Il Corso è iniziato con il 1° Modulo il 12 Ottobre presso l’Albergo La Castellana a Fosdinovo (MS). NUOVO MODELLO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO (MOD. 2) - Informiamo che è stato redatto dal Centro Studi un nuovo modello di Domanda da utilizzare per la partecipazione a tutti Corsi (Mod. 2) che è visibile sul sito della Federazione Toscana e che contiene una dichiarazione relativa ad eventuali sospensioni per violazione del regolamento antidoping Per tutte le informazioni o necessità potete contattarci per telefono o via mail. Giancarlo Del Balio 335 – 7523756 giancarlo.dibi@alice.it COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA - Questa Commissione indice un calendario di incontri con i Direttori di Corsa della regione Toscana con all’ordine del giorno l’analisi ed il resoconto dell’attività del quadriennio 2009-2012. Nei giorni e nelle sedi sotto indicate con inizio lavori alle ore 21,00: Martedì 30/10/2012 c/o ex scuola elementare di San Salvatore (Lu) Lunedì 05/11/2012 c/o GS Olimpia Valdarnese via Ammiraglio Burzagli Montevarchi (Ar) Mercoledì 07/11/2012 c/o SC Campi Bisenzio via Alfieri 76 Campi Bisenzio (Fi) COMMISSIONE GIOVANILE - Si informano le società che il giorno 28 ottobre 2012 si effettuerà la premiazione del “2° Memorial Franco Ballerini” Meeting Regionale per società della categoria Giovanissimi. La cerimonia avrà inizio alle ore 10.00 presso la Misericordia di CasalguidiCantagrillo nella sala polivalente Mario Francini in piazza Vittoria Veneto 21 a CAsalguidi (Pt). Saranno premiate le prime 10 società della classifica generale, le prime 3 della classifica femminile e le prime tre della classifica punti di partecipazione. COMMISSIONE GIUDICI DI GARA - RITROVO CONVIVIALE ANNUALE GIUDICI DI GARA DEL CICLISMO TOSCANO - Domenica 28 ottobre 2012 si terrà presso il Centro Spirituale del Ciclismo Convento di Santa Lucia alla Castellina in via del Bronzino 9 a Sesto Fiorentino, il 32° Ritrovo Annuale dei Giudici di Gara e dei Direttori di Corsa F.C.I. della Toscana. Confidando in una totale partecipazione dei Colleghi della nostra regione, si prega di contattare entro e non oltre le ore 21 del 25 Ottobre 2012 il collega Maurizio Colligiani al n° 339/1604626 o all’indirizzo e-mail: colligiailpoeta@tiscali.it per la prenotazione del pranzo conviviale. Fino da adesso la C.R.G.G. Toscana ringrazia sentitamente il collega Colligiani Maurizio, in prima persona e tutti i suoi collaboratori, che da anni portano avanti questo importante evento. Programma della giornata: ore 10.00 Ritrovo ed Accrediti; ore 10,30 Santa Messa in suffragio dei Colleghi Defunti officiata da Padre Agostino
Il mondo del cIclIsmo
> 45
FCI > comunicati ufficiali Bartolini e Padre Raffaele Duranti; ore 12,00 Aperitivo nel Chiostro del convento; ore 13.00 Pranzo con relativa consegna dei riconoscimenti all’anno trascorso e Premio Padre Pio alla carriera; ore 16,00 saluti e conclusione della manifestazione. COMMISSIONE FUORISTRADA - PREMIAZIONI DEL 6° TROFEO IL RAMPICHINO 2012 E DEL 1° TROFEO REGIONE TOSCANA FUORISTRADA 2012 - Il giorno 04 novembre 2012 si terranno le premiazioni suddetti Trofei presso il circolo Arci di Ponte Buggianese (Pt). Il ritrovo è alle ore 11.30 ed il pranzo alle ore 13.00, durante il quale verranno effettuate le premiazioni. Saranno premiati anche i bambini che hanno partecipato alle gare dei non tesserati e i bambini presenti alla festa. Per prenotare telefonare a Leo 3487028251 oppure a Lido 3297347054 entro il 01 -11-2012. Elenco dei premiati: Biagioni Federico, Biagioni Nicola, Bonugli Samuel, Favetti Mirco, Giannotti Giacomo, Grippa Giuseppe, Guidi Ilaria, Lucchesi Daniele, Paladini Martina, Perini Leonardo, Suffredi Alessia della società ASD Il Giovo Team Coreglia; Barra Letizia, Barracco Vanessa, Biagi Kevin, Biagi Nico, Bracci Gloria, Cruppa Sofì, Galli Giulio, Marinari Daniele, Pianese Michele, Repetti Filippo, Segnini Giacomo, Segnini Luca, Soria Leonardo, Zanzarelli Matteo della società ASD Elba Bike – Scott; Soldi Filippo, Soldi Niccolò, Soldi Pietro, Zambonelli Giada, Zambonelli Tommaso della società GS Borgonouvo Milior ASD; Sodini Maicol, Sodini Kevin della società U.S. Toscogas Chiesanuova Uzzanese ASD; Pallecchi Federico della società GS Olimpia Valdarnese ASD; Benassi Alessi, Antonetti Gabriele, Antonetti Lorenzo della società UC Piano di Mommio ASD; Bernotti Valentina, Nannini Melissa, Villani Aurora della società ASD Velo Club La California; Draghi Guido, Fabbri Laura della società Pol. Albergo Oliveto ASD; Antonelli Davide, Bendinelli Davide, Palma Riccardo della società Circolo Scherma Navacchio P.D. - Sezione Scuola Mtb Aritimi. Elenco Società premiate: A.S.D.Il Giovo Team Coreglia, ASD Elba Bike – Scott, G.S.Borgonuovo Milior ASD, U.S.Toscogas Chiesanuova Uzzanese ASD, U.C.Mamma e Papà Fanini Li, G.S.Olimpia Valdarnese ASD, U.C.Piano di Mommio ASD. ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA FCI CP AREZZO - Si rende noto che per il giorno 21 novembre 2012 con inizio alle ore 19.30 in prima convocazione, alle ore 21.00 in seconda convocazione, presso la sede del CONI in via Vittorio Veneto 33/13 ad Arezzo è indetta l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente Ordine del Giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio. Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP. Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale. elezione
46 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti della Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.:Bianchi Roberto nella qualità di Presidente, Frontani Fabio nella qualità di Segretario, Fontini Roberto componente Componenti supplenti della C.V.P.: Pagni Graziano, Gavagni Remo La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sede CONI in via Vittorio Veneto 33/13 ad Arezzo nei seguenti giorni: 18 novembre 2012 dalle ore 18.30 alle ore 19.30; 21 novembre 2012 dalle ore 18.30 alle ore 19.30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici.Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Toscana, cioè entro le ore 24.00 del giorno 10 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi;b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Toscana renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assem-
23 ottobre 2012
blea Provinciale che si svolge nella regione. Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Arezzo ed al Comitato Regionale FCI Toscana, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 10 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Arezzo almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19.30 del giorno 18 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI Arezzo almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 19.30 del giorno 18 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Il Presidente - Valentino Mucci ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA FCI CP GROSSETO - Si rende noto che per il giorno 10 novembre 2012 con inizio alle ore 15.00 in prima convocazione, alle ore 16.00 in seconda convocazione, presso la sede del Comitato Provinciale di Grosseto in via Lombardia 24 a Grosseto è indetta l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Qua-
comunicati ufficiali > FCI driennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente Ordine del Giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti della Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Giulianini Giancarlo nella qualità di Presidente; Grazi Daniela nella qualità di Segretario; Merlini Sonia componente; Mori Maurizio componente Componenti supplenti della C.V.P.: Villani Edo, Sbrilli Sergio La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sede del CP di Grosseto nei seguenti giorni: 10 novembre 2012 dalle ore 09.00 alle ore 11.00; 10 novembre 2012 dalle ore 14.00 alle ore 15.00. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Toscana, cioè entro le ore 24.00 del giorno 31 ottobre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiara-
Il mondo del cIclIsmo
> 47
FCI > comunicati ufficiali zione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Toscana renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI Grosseto almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 07 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI Grosseto almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 07 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Il Presidente – Secondo Benedetti ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA FCI CP LIVORNO - Si rende noto che per il giorno 11 novembre 2012 con inizio alle ore 08.30 in prima convocazione, alle ore 09.30 in seconda convocazione, presso la sede del Coni Provinciale di Livorno in via Piemonte 52a a Livorno è indetta l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente Ordine del Giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale. elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali.
48 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti della Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Verani Marco nella qualità di Presidente; Tagliaferri Carlo nella qualità di Segretario; Villani Roberto componente. Componenti supplenti della C.V.P.: Marchioro Letizia, Poli Luciano La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sede del CONI Provinciale di Livorno in via Piemonte 52° a Livorno nei seguenti giorni: -11 novembre 2012 dalle ore 08.30 alle ore 09.30. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Toscana, cioè entro le ore 24.00 del giorno 02 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Toscana renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Pro-
23 ottobre 2012
vinciale - Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Livorno ed al Comitato Regionale FCI Toscana, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 02 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Livorno almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 08.30 del giorno 08 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI di Livorno almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 08.30 del giorno 08 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Il Presidente – Luca Casini ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA FCI CP LUCCA - Si rende noto che per il giorno 12 novembre 2012 con inizio alle ore 20.00 in prima convocazione, alle ore 21.15 in seconda convocazione, presso la sede del CONI in via Einaudi 150 a Lucca in loc. S. Anna è indetta l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente Ordine del Giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP
comunicati ufficiali > FCI Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale.elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti della Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Della Santa Anelito nella qualità di Presidente; Gemignani Mauro nella qualità di Segretario; Giorgi Giacomo componente; Componenti supplenti della C.V.P.: Ceragioli Silvano La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sede del CONI in via Einaudi 150 a Lucca in loc. S. Anna nei seguenti giorni: 09 novembre 2012 dalle ore 18.00 alle ore 20.00, 12 novembre 2012 dalle ore 19.00 alle ore 21.00. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Toscana, cioè entro le ore 24.00 del giorno 02 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli At-
Il mondo del cIclIsmo
> 49
FCI > comunicati ufficiali leti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Toscana renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale - Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Lucca ed al Comitato Regionale FCI Toscana, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 02 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Lucca almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 20.00 del giorno 09 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI di Lucca almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 20.00 del giorno 09 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Il Presidente – Gianfranco Battaglia ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA FCI CP MASSA CARRARA - Si rende noto che per il giorno 20 novembre
50 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
2012 con inizio alle ore 20.00 in prima convocazione, alle ore 21.00 in seconda convocazione, presso “Ca’ Michele” via Perla 2/a Loc. Bonascola a Carrara (Ms) è indetta l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente Ordine del Giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale. elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti della Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Francini Domenico nella qualità di Presidente; Ferrari Christian nella qualità di Segretario; Berti Matteo componente Componenti supplenti della C.V.P.: Tramontana Roberta, Mazzanti Silvano, Peschi Andrea. La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso “Ca’ Michele” via Perla 2/a Loc. Bonascola a Carrara (Ms) nei seguenti giorni: - 20 novembre 2012 dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale (0585/308313 – 0585/810848) ed al Comitato Regionale FCI Toscana (055/5520879), cioè entro le ore 24.00 del giorno 09 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal
23 ottobre 2012
Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Toscana renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Massa Carrara (0585/308313 – 0585/810848) ed al Comitato Regionale FCI Toscana (055/5520879), entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 09 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Massa Carrara almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 20.00 del giorno 17 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (0585/308313 – 0585/810848), purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indica-
comunicati ufficiali > FCI ti: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI di Massa Carrara almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 20.00 del giorno 17 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (0585/308313 – 0585/810848), purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Il Presidente – Andrea Andreazzoli ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA FCI CP PISA - Si rende noto che per il giorno 18 novembre 2012 con inizio alle ore 09.00 in prima convocazione, alle ore 10.00 in seconda convocazione, presso il Centro Polivalente di Peccioli è indetta l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente Ordine del Giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale. elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti della Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Franchini Cosimo nella qualità di Presidente Pardini Rossana nella qualità di Segretario Macchi Paolo componente Componenti supplenti della C.V.P.: Neri Giancarlo, Gradassi Elena La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sede FCI - CP di Pisa in via Firenze 3 a Fornacette (Pi) nei seguenti giorni: 17 novembre 2012 dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale
Il mondo del cIclIsmo
> 51
FCI > comunicati ufficiali Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale 050/643393) ed al Comitato Regionale FCI Toscana, cioè entro le ore 24.00 del giorno 17 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Toscana renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Pisa ed al Comitato Regionale FCI Toscana, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 07 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: do-
52 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
vrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Pisa via Firenze 3 a Fornacette (Pi) almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 09.00 del giorno 15 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI di Pisa via Firenze 3 – Fornacette (Pi) almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 09.00 del giorno 15 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Il Presidente – Roberto Spadoni ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA FCI CP PISTOIA - Si rende noto che per il giorno 15 novembre 2012 con inizio alle ore 20.00 in prima convocazione, alle ore 21.00 in seconda convocazione, presso la sede FCI - CP di Pistoia in via Panciatichi 11 a Pistoia è indetta l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente Ordine del Giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale. elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti della Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Mazzei Graziano nella qualità di Presidente Landi Ivano nella qualità di Segretario Bartoli Enrico componente Lamanda Simone componente. La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la
23 ottobre 2012
sede FCI - CP di Pistoia in via Panciatichi 11 a Pistoia nei seguenti giorni: 15 novembre 2012 dalle ore 19.00 alle ore 20.00. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Toscana, cioè entro le ore 24.00 del giorno 04 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Toscana renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Pistoia ed al Comitato Regionale FCI Toscana, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 04 novembre 2012, pena la loro irricevibi-
comunicati ufficiali > FCI lità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Pistoia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 20.00 del giorno 12 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI Pistoia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 20.00 del giorno 12 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Il Presidente – Luciano Talini COMITATO PROVINCIALE DI PRATO - Si comunica a tutte le società affiliate alla FCI della Provincia di Prato,che è indetta una riunione per il giorno venerdì 26 ottobre 2012 alle ore 21:00 in prima convocazione e alle ore 21:30 in seconda convocazione presso il Circolo Renzo degli Innocenti in via Andrea Costa, 52 loc. Galciana (Po), nei locali del Comitato Provinciale Prato FCI, con il seguente ordine del giorno: comunicazione del Presidente Provinciale; discussione e modalità assemblee Prov.le, Reg.li, Naz.li; varie ed eventuali. Si raccomanda la massima partecipazione. COMITATO PROVINCIALE DI SIENA - Si comunica a tutte le Società della provincia di Siena che lunedì 29 ottobre 2012, alle ore 19,00 in prima convocazione e alle ore 20,30 in seconda convocazione, presso la sede del Comitato Provinciale di Siena in via Liguria 2, si terrà una riunione con il seguente ordine del giorno: comunicazioni del Presidente candidatura per il prossimo quadriennio del Comitato Provinciale; candidatura per il prossimo quadriennio del Comitato Regionale; candidatura per il prossimo quadriennio del Comitato Nazionale; varie ed eventuali.
Il mondo del cIclIsmo
> 53
FCI > comunicati ufficiali Vista l’importanza degli argomenti, chiediamo la partecipazione di tutte le Società IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
• MARCHE COMUNICATO N. 38 del 16 ottobre 2012 CHIUSURA UFFICI COMITATO - Si informa che su disposizione del CONI Servizi S.p.A. gli uffici del Comitato resteranno chiusi venerdì 2 novembre 2012. TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER L’ELEZIONE A DELEGATO IN RAPPRESENTANZA DEGLI ATLETI E TECNICI ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE - Si reputa opportuno riproporre quanto già pubblicato con il nostro C.U. n. 37 in merito all’oggetto: si comunica che il termine per la presentazione delle candidature a Delegato nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici è fissato per tutte le Assemblee Provinciali a mercoledì 24 ottobre 2012 ore 24,00. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA COMITATO PROVINCIALE DI PESARO URBINO - Il Presidente del Comitato Provinciale di Pesaro Urbino convoca l’Assemblea Ordinaria Elettiva Provinciale per il giorno 17/11/2012 con inizio alle ore 14,30 in prima convocazione, alle ore 15,30 in seconda convocazione, presso la sede del Coni provinciale – Galleria Roma 10 Pesaro. Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio; Eventuale discussione e ammissione caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP; Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati; Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici; Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente; Elezione del Presidente del Comitato Provinciale; Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’ Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti Effettivi della C.V.P.: Messersì Carlo Presidente; Francolini Fabio Segretario Gurini Giuliano Componente Componenti Supplenti della C.V.P.: Berti Luca Supplente; Tinti Alfio Supplente La Commissione Verifica Poteri così costituita si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sede del CONI provinciale di Pesaro – Galleria Roma 10 Pesaro Sabato 17/11/2012 dalle ore 14,30 alle ore 15,30. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le
54 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale. Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici.. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Marche cioè entro le ore 24,00 del giorno 31/10/12 pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art.9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Marche renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax al Comitato Regionale FCI Marche, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24,00 del giorno 7/11/12 pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso
23 ottobre 2012
dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 14/11/12 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro e non oltre le ore 24,00 del giorno 14/11/12 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente si rimanda a quanto stabilito al Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1°-2° LIVELLO (T1 – T2 ) - Si comunica che domenica 4 novembre 2012 presso la palestra Athlon di Falconara Marittima – via Marconi 92 (di fronte all’IPER Simply tra Falconara e Castelferretti – uscita autostradale Ancona Nord) si svolgerà il corso in oggetto secondo il seguente orario: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Direttori Sportivi di 1° livello (T1); dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00 Direttori Sportivi di 2° livello (T2). Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite i modelli T1 e T2 scaricabili dal sito di questo Comitato e la quota di iscrizione pari ad Euro 25,00 per il 1° livello e ad Euro 35,00 per il secondo livello dovrà essere versata tramite bonifico bancario BNL - IBAN: IT74P0100502600000000200003; copia del suddetto pagamento dovrà essere esibita il giorno d’inizio del corso al momento dell’accredito. La partecipazione al corso suddetto è obbligatoria per poter rinnovare il tesseramento per l’anno 2013. CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER
comunicati ufficiali > FCI DIRETTORI SPORTIVI DI 3° LIVELLO (T3) - Si comunica che domenica 11 novembre 2012 presso la palestra Athlon di Falconara Marittima – via Marconi 92 (di fronte all’IPER Simply tra Falconara e Castelferretti – uscita autostradale Ancona Nord) si svolgerà il corso in oggetto secondo il seguente orario: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00 Direttori Sportivi di 3° livello (T3). Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite il modello T3 scaricabile dal sito di questo Comitato e la quota di iscrizione pari ad Euro 45,00 dovrà essere versata tramite bonifico bancario BNL - IBAN: IT74P0100502600000000200003 e copia del suddetto pagamento dovrà essere esibita il giorno d’inizio del corso al momento dell’accredito. La partecipazione al corso suddetto è obbligatoria per poter rinnovare il tesseramento per l’anno 2013. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
• UMBRIA COMUNICATO N. 89 del 16 ottobre 2012 ATTIVITA’ AMATORIALE CAMPIONATO REGIONALE MEDIO FONDO E FONDO - Si comunica a tutti gli interessati che domenica 11 novembre p.v. con inizio alle ore 15,00, presso l’Auditorium della Scuola primaria Patrono d’Italia a Santa Maria degli Angeli - Assisi (PG),in occasione della Premiazione del Circuito degli Italici e dell’Umbria Green Cycle, si terrà la premiazione dei Campionati sopraindicati, con la consegna delle maglie e dei relativi scudetti. Si riportano di seguito l’elenco dei premiati: CAMPIONATO REGIONALE MEDIO FONDO - Cat. Master Women 1 Chiappini Roberta G.C. Bevagna; Cat. Master Women 2 Battistelli Carla A.S.D. Battistelli Extreme; Cat. Elite Sport Elisei Fausto Team Monarca Trevi; Cat. Master 1 Cicognola Riccardo A.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella Team Matè; Cat. Master 2 Mattioli Giordano Team Monarca Trevi; Cat. Master 3 Rondini Leonardo A.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella Team Matè; Cat. Master 4 Panichi Mario Mariano A.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosella Team Matè; Cat. Master 5 Vittori Marco A.S. Team Eurobici Orvieto Acquapendente; Cat. Master 6 Bertini Aldo Team Monarca Trevi; Cat. Master 7 Rivaroli Giancarlo A.S. Battistelli Extreme; Cat. Master 8 Tomassini Alfredo A.S. Battistelli Extreme CAMPIONATO REGIONALE FONDO - Cat. Master Women 1 Lispi Lucilla G.S. Avis Gualdo Tadino; Cat. Master Women 2 Militoni Paola A.S. il Girasole; Cat. Elite Sport Menestò Maurizio A.S. My Bike Panificio Deidda Montecastrilli; Cat. Master 1 Ricci Paolo G.S. Testi Cicli; Cat. Master 2 Conti Mirco A.S. MTB Club Spoleto; Cat. Master 3 Conti Fabio A.S. MTB Club Spoleto; Cat. Master 4 Gambacorta Antonio Team Monarca Trevi; Cat. Master 5 Paolucci Fabio A.S. My Bike Panificio Deidda Monteca-
Il mondo del cIclIsmo
> 55
FCI > comunicati ufficiali strilli; Cat. Master 6 Bagliani Giuseppe A.S.D. G.S. Pedale Spellano; Cat. Master 7 Partenzi Franco A.S. G.S.C. Luigi Metelli Spa.
COMUNICATO N. 90 del 17 ottobre 2012 CORSO TECNICO ALLENATORE CATEGORIE GIOVANILI 1° LIVELLO - Si comunica a tutti gli interessati che il corso sopra indicato, inizierà lunedì 29 ottobre p.v. a Perugia (PG) presso la Sala riunioni Coni, sita in via Martiri dei Lager n. 65 – 6° piano. ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE - PREMIAZIONE - Si comunica a tutti gli interessati che la premiazione della manifestazione sopra indicata, si svolgerà venerdì 26 ottobre p.v. con inizio alle ore 19,30, nel corso di un incontro conviviale a cui seguirà un momento musicale, nei locali de “La Scuderia” in Loc. Campagna n. 9 a Torgiano (PG). Nel corso della serata,oltre alla premiazione dei primi cinque di ogni categoria e le prime 10 società classificate, verranno premiati tutti gli agonisti (atleti e amatori) che hanno portato a termine tutte e sette le manifestazioni organizzate, più i non agonisti che hanno partecipato ad almeno sei prove, come da comunicato n.4 del 19/01/2012. Si invitano tutti gli atleti, i familiari, Dirigenti e tecnici delle società, nonché amici e appassionati alla premiazione sopra indicata e quindi alla cena, la cui quota di partecipazione è prevista in Euro 22,00. La presenza va confermata al Comitato Regionale tramite email all’indirizzo umbria@federciclismo.it o fax al numero 075/5053274 entro e non oltre mercoledì 24 ottobre p.v. allle ore 13,00, che si prega di rispettare scrupolosamente. Elenco dei premiati - Categoria Donne - 1) Scarabottini Romina A.S.D. Ruota Libera ; 2) Sopranzi Laura A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni ; 3) Castiglione Maila A.C.D. Team Bike Miranda ; 4) D’angelo Sara Bici Shop Factory Team Jesi ; 5) Galli Laura A.S.D. G.S. Mondo Bici Categoria Giovani - 1) Veroni Mirco A.S.D. G.S. Avis Gualdo Tadino ; 2) Romani Daniele A.S.D. Soriano Ciclismo; 3) Proietti Federico Asd Soriano Ciclismo ; 4) Capati Daniele A.S.D. F.Moser Cycling Team ; 5) Porta Matteo A.S.D. Soriano Ciclismo Categoria Junior - 1) Capati Eros A.S.D. F.Moser Cycling Team ; 2) Sensi Stefano Mtb Montefiascone Asd ; 3) Andreoni Matteo Mtb Montefiascone Asd ; 4) Pignati Alberto Team Inergia Casteltrosino S.Bike ; 5) Grassellini Nicolo’ G.S. Fortebraccio A.S.D. Racing Bike Categoria Elite/Under 23 - 1) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni ; 2) Rocchetti Leopoldo A.S.D. Velo Club Cicli Cingolani ; 3) Ridolfi Riccardo Asd Il Biciclo Team New Limits ; 4) Nunzi Claudio Mtb Montefiascone Asd ; 5) Proietti Carlo Mtb Montefiascone Asd Categoria Elite Sport - 1) Laloni Fabrizio U.C. Petrignano A.S.D. ; 2) Vitale Francesco A.S.D. Team Monarca Trevi ; 3) Rossi Riccardo G.S. Testi Cicli A.S.D. ; 4) Spini Stefano G.S. Testi Cicli A.S.D. ; 5) Alunni Giorgio G.S. Testi Cicli A.S.D.
56 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
Categoria Master 1 - 1) Lunghi Simone A.S.D. G.S. Mondo Cicli Fermignano ; 2) Donati Matteo Bikeland Team 2003 ; 3) Marinelli Fabio Asd Anastasi Mobili Best Bike Cerqueto ; 4) Baldacci Davide Bikeland Team 2003 ; 5) Bartolucci Michele Mtb Club Spoleto Categoria Master 2 - 1) Garofalo Luca Bici Shop Factory Team Jesi ; 2) Grelli Emanuele S.C. Parlesca Racing Bikes ; 3) Squarta David U.C. Petrignano A.S.D. ; 4) Panzolini Marco A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi ; 5) Brugnoni Valerio S.C. Parlesca Racing Bikes Master 2 che hanno partecipato a tutte le sette prove: Sirchi Francesco Team Mate’ ; Colozzo Vincenzo G.S. Testi Cicli A.S.D.; Risi Maurizio Mtb Club Spoleto; Zannoli Paolo Mtb Club Spoleto Categoria Master 3 - 1) Chiodi Luca Centro Italia Bike Montanini 2) Mostarda Dario Mtb Club Rieti 3) Andreani Michele G.S. Testi Cicli A.S.D. 4) Capati Cabbirio Mtb Montefiascone Asd 5) Arcaleni Carlo Bikeland Team 2003 Master 3 che hanno partecipato a tutte le sette prove: Carpine Maurizio A.S.D. Cicli Clementi; Terlizzi Sergio Team Mate’; Zanchi Roberto A.S.D. Ruota Libera; Ceccagnoli Fabio A.S.D. Equipe Italia Italcons; Vannuccini Gabriele Team Mate’; Barbini Gianni Velo Club Tordandrea A.S. ; Macellari Maurizio A.S.D. Bicimania La Base Terni ; Bacci Quintilio S.C. Parlesca Racing Bikes; Santini Roberto A.S.D. Cicli Clementi Categoria Master 4 - 1) Cetra Mirco U.C. Petrignano A.S.D.; 2) Frosini Fabio G.S. Testi Cicli A.S.D. ; 3) Cimarelli Mauro A.S.D. G.S. Pedale Spellano ; 4) Farolfi Mauro Gianluca Faenza Team ; 5) Savioli Patrizio U.C. Petrignano A.S.D. Master 4 che hanno partecipato a tutte le sette prove: Guerra Paolo A.S.D. Anastasi Mobili Best Bike Cerqueto; Galli Lanfranco A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi; Filonzi Fabrizio Bici Shop Factory Team Jesi Categoria Master 5 - 1) Scattini Alviero G.S. Testi Cicli A.S.D. ; 2) Fiorelli Angelo A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi ; 3) Birocchi Sandro Mtb Club Spoleto ; 4) Stella Paolo Team Monarca Trevi A.S.D. ; 5) Ciavarelli Paolo A.S.D. S.C. Centro Bici Team Master 5 che hanno partecipato a tutte le sette prove: Francucci Duilio A.S.D. Bikemotion Menciotti Maurizio A.S.D. Bicimania La Base Terni Categoria Master 6: 1) Sarti Stefano A.S.D. Bikemotion ; 2) Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni ; 3) Chieruzzi Sandro G.S. Avis Amelia A.S.D. ; 4) Andreani Sergio G.S. Testi Cicli A.S.D. ; 5) Faina Graziano A.S.D. Bicimania La Base Terni Categoria Non Agonisti: 1) Del Gallo Alessandro A.S.D. Mtb Club Spoleto ; 2) Lancia Leonardo A.S.D. Mtb Club Spoleto ; 3) Petrini Alessandro Team Monarca Trevi A.S.D. ; 4) Giampiccolo Luca A.S.D. Mtb Club Spoleto ; 5) Rossi Luciano A.S.D. Ciclismo Terontola Non agonisti che hanno partecipato a almeno sei prove: Pettinari Simone Mtb Club Spoleto; Cosimetti Stefano Velo Club Pianello; Mignozzetti Antonio Mtb Club Spole-
23 ottobre 2012
to; Petrioli Giampaolo Mtb Club Spoleto Elenco Societa’ Premiate: A.S.D. Mtb Club Spoleto ; G.S. Testi Cicli A.S.D. ; U.C. Petrignano A.S.D. ; A.S.D.Bikeland Team 2003; Bici Shop Factory Team Jesi ; Mtb Montefiascone Asd ; A.S.D. Velo Club Cicli Cingolani ; A.S.D. Cicli Clementi ; A.S.D. S.C. Centro Bici Team ; Bicimania La Base Terni ; A.S.D. Bikemotion; Team Mate’; A.S.D. Tema Monarca Trevi; A.S.D. Alfredo Comodi Team Bike Cerqueto A.M.; A.S.D. Team Bike Miranda; A.S.D. G.S. Avis Gualdo Tadino; A.S.D. Ruota Libera; Mtb Sigillo; A.S.D. G.S. Pedale Spellano; A.S.D. Team Motor Point Sc Parlesca; Velo Club Tordandrea A.S.D.; A.S.D. Severi Bike; A.S.D. Dieffe Bike Team; G.S. Avis Amelia A.S.D.; Velo Club Pianello; A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino Eurobici; A.S.D. Cucco In Bike; Cral Amministrazione Provinciale Di Terni A.S.D.; A.S.D. Equipe Italia; Polisportiva Circolo Lavoratori Terni; A.S.D. G.C. Bevagna; A.S.D. G.C. Aquile Tuderti; A.S.D. G.S. Cicli Effe Effe; A.S.D. S. Egidio; A.S.D. Marmore; A.C.D. G.S. Bici & Amici
COMUNICATO N. 91 del 19 ottobre 2012 ATTIVITA’ ATLETI - CLASSSIFICHE RENDIMENTO Si comunicano le classifiche sopraindicate, redatte in base ai punteggi acquisiti nelle gare regionali ed extra regionali e in base a quanto comunicato a questo Comitato dalle Società di appartenenza degli atleti: Categoria Esordienti I Anno: Asllani Bruno A.C.D. Amici Del Pedale Gubbio P.42; Mosca Leonardo A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.29; Galardini Leonardo A.S.D. U.C. Foligno P.19; Cocchioni Nicola A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.15; Tortori Diego A.S.D. Team Cycling Citta’ Di Castello P.6; Pannacci Giosue’ A.C.D. Amici Del Pedale Gubbio P.1; Categoria Esordienti Ii Anno; Quartucci Lorenzo A.S.D. Team Cycling Citta’ Di Castello P.59; Burocchi Giordano A.C.D. Amici Del Pedale Gubbio P.17; Damiani Eddy A.S.D. Gubbio Ciclismo Mocaiana P.8; Stirati Nicola A.S.D. Gubbio Ciclismo Mocaiana P.2 Categoria Donne Esordienti: Cosentino Caris A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.2; Categoria Allievi; Corradini Michele U.C. Petrignano A.S.D P.61; Calzola Lorenzo U.C. Petrignano A.S.D P.37; Maccagnan Gianmarco A.S.D. Ternana Ciclismo P.17; Peducci Alessandro A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.14; Montenero Gianluca A.S.D. U.C. Foligno P.14; Giovagnoni Luca A.S.D. Sant’egidio P.10; Pecorari David A.S.D. Ternana Ciclismo P.9; Minelli Federico A.S.D. G.S. Lu Ciclone P.8; Lanzano Tiziano A.S.D. U.C. Foligno P.7; Lupini Michele A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana P.5; Monni Alessandro A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana P.5; Settimi Mattia U.C. Petrignano A.S.D 2; Brunetti Davide A.S.D. Team Cycling Citta’ Di Castello P.2; Isidori Federico A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.1; Degli Esposti Andrea U.C. Petrignano A.S.D P.1; Balani Daniele A.S.D. Sant’egidio P.1 Categoria Donne Allieve: Capoccia Giulia A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.11; Peluso Maria A.S.D. U.C. Ne-
comunicati ufficiali > FCI stor Sea Marsciano P.4; Categoria Juniores; Masciotti Luca A.S.D. Bovara Junior Team P.17; Anselmi Enrico G.S. Fortebraccio A.S.D. P.15; Cardarelli Marco A.S.D. U.C. Foligno P.14; Masciotti Tommaso A.S.D. Bovara Junior Team P.7; Renzetti Filippo A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana P.7; Consigli Francesco A.S. Gubbio Ciclismo Mocaiana P.5; Lanzano Alessio A.S.D. U.C. Foligno P.2; Proietti Riccardo A.S.D. U.C. Foligno P.2; Dukhnevych Illya A.S.D. U.C. Foligno p.1 IL PRESIDENTE Carlo Roscini
• LAZIO COMUNICATO N. 41 del 18 ottobre 2012 CALENDARIO CICLOCROSS 2012/2013 - 11 novembre 2012 Roma ASD Romano Scotti prova unica di Campionato Regionale e Provinciale di Roma 26 novembre 2012 Roma ASD Cicli Fatato 23 dicembre 2012 Roma ASD Romano Scotti 05 gennaio 2013 Roma ASD Romano Scotti CALENDARIO DELLE ASSEMBLEE ELETTIVE ORDINARIE PROVINCIALI E REGIONALE PER IL QUADRIENNIO OLIMPICO 2013-2016 - Si comunica che il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale nella sua ultima riunione del 04 ottobre u.s. ha deliberato l’indizione dell’Assemblea Regionale ed ha preso atto delle proposte relative alle Assemblee dei Comitati Provinciali così come di seguito riportiamo: 10/11/2012 Viterbo; 11/11/2012 Frosinone; 17/11/2012 Latina; 21/11/2012 Rieti; 01/12/2012 Roma; 09/12/2012 Regionale a Roma ELEZIONE DELEGATI DEGLI ATLETI E DEI DIRETTORI SPORTIVI - Si comunica che il termine di scadenza per la presentazione delle candidature a Delegato degli Atleti e dei Direttori Sportivi deve pervenire al Comitato Regionale entro il giorno 31/10/2012 alle ore 14,00. Le operazioni di scrutinio per l’elezione dei Delegati degli Atleti e dei Direttori Sportivi avranno luogo domenica 09/12/2012 in occasione dell’Assemblea ordinaria elettiva Regionale. CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA PROVINCIALE DI VITERBO - QUADRIENNIO OLIMPICO 2013-2016 - Il sottoscritto Brinchi Pierangelo, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Viterbo, ai sensi dell’art. 36 del Regolamento Organico della FCI (di seguito denominato RO) convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013-2016 - per il giorno 10 novembre 2012 con inizio alle ore 14,30 in prima convocazione, alle ore 15,30 in seconda convocazione, presso il Ristorante l’Imperiale sito in S.S. Cassia Km. 62,400 Cura di Vetralla (VT) Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di De-
Il mondo del cIclIsmo
> 57
FCI > comunicati ufficiali legati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione (separata) del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione qualunque sia il numero degli aventi diritto a voto presenti in Assemblea. Comunica, ai sensi dell’art. 36 - comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dall’art. 37) - comma 1 e 2 - del RO sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della C.V.P.: Ferlicca Minervio nella qualità di Presidente Ruzzi Fabrizio nella qualità di Segretario Forieri Franco Componente Componenti supplenti della C.V.P.: Bianchi Giorgio, Carlucci Anna Maria La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.37), punti 4, 5 e 6 del RO - presso il Ristorante l’Imperiale sito in S.S. Cassia Km. 62,400 Cura di Vetralla (VT) nei seguenti giorni: Sabato 10 novembre dalle ore 14,00 alle ore15,30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Direttori Sportivi. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Lazio, cioè entro le ore 14,00 del giorno 31 ottobre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vice Presidente dell’Affiliato.
58 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio Direttivo Societario. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi all’Assemblea Nazionale: così come previsto dalla normativa vigente, Il Comitato Regionale FCI Lazio, emetterà apposito comunicato indicante il termine di scadenza di presentazione e le modalità di invio della stessa. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso il Comitato Provinciale FCI Viterbo e al Comitato Regionale Lazio, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 14,00.del giorno 31 ottobre 2012, pena la loro irricevibilità. Ai sensi dell’art. 47 punto 2 del RO, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura e tutti i candidati, al momento della presentazione della candidatura devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale. Le domande di candidatura dovranno: essere redatte in forma scritta con firma autografa in originale; contenere il riferimento alla carica per cui ci si intende candidare; essere complete, oltre che dei dati anagrafici, anche dell’indicazione del numero della tessera federale e della relativa qualifica ricoperta; essere complete di dichiarazione del possesso dei requisiti di cui agli artt. 28 e29 dello Statuto Federale. Si rammenta che per l’elezione successiva a due o più mandati consecutivi del Presidente uscente che si presenta candidato, il computo dei mandati si effettua a seguito delle elezioni del Presidente del CONI e della Giunta Nazionale del CONI, avvenute in data 19 maggio 2005. Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente le Società aventi diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con suo timbro e sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI Viterbo almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 14,00 del giorno 07 novembre 2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Inoltre, il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comi-
23 ottobre 2012
tato Provinciale FCI Viterbo almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 14,00 del giorno 07 novembre 2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. La presente sarà pubblicata sul sito federale e sull’Organo Ufficiale della FCI “Il Mondo del Ciclismo”. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Ordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali - Codice privacy - che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. Il Presidente Pierangelo Brinchi. CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA PROVINCIALE DI FROSINONE - QUADRIENNIO OLIMPICO 2013-2016. Il sottoscritto Finocchio Fortunato, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Frosinone, ai sensi dell’art. 36 del Regolamento Organico della FCI (di seguito denominato RO) Convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013-2016 - per il giorno 11 novembre 2012 con inizio alle ore 9,00 in prima convocazione, alle ore 9,30 in seconda convocazione, presso la sede Coni di Frosinone in Piazza Caduti di Via Fani Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione (separata) del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione qualunque sia il numero degli aventi diritto a voto presenti in Assemblea. Comunica, ai sensi dell’art. 36 - comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dall’art. 37) - comma 1 e 2 - del RO sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della C.V.P. : Zuffranieri Fausto nella qualità di Presidente; Caldaroni Anna Maria nella qualità di Segretario; Pagano Gian Carlo Componente Componenti supplenti della C.V.P. : Pecchia Marilena, Ceci
comunicati ufficiali > FCI Giovanna La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.37), punti 4, 5 e 6 del RO - presso la Sede Coni di Frosinone in Piazza Caduti di Via Fani, nei seguenti giorni: Domenica 11 novembre dalle ore 8,30 alle ore 09.30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Direttori Sportivi. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale (Fax 0775/200103 ; Raccomandata: Comitato Provinciale Coni, Via Marittima 528, 03100 Frosinone) ed al Comitato Regionale FCI Lazio, cioè entro le ore 9,00 del giorno 1 Novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vice Presidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio Direttivo Societario. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Direttori Sportivi all’Assemblea Nazionale: così come previsto dalla normativa vigente, Il Comitato Regionale FCI Lazio, emetterà apposito comunicato indicante il termine di scadenza di presentazione e le modalità di invio della stessa. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato (Fax 0775/200103 ; Raccomandata: Comitato Provinciale Coni, Via Marittima 528, 03100 Frosinone) e al Comitato Regionale Lazio, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 9,00 del giorno 1 Novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Ai sensi dell’art. 47 punto 2 del RO, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura e tutti i candidati, al momento della presentazione della candidatura devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea
Il mondo del cIclIsmo
> 59
FCI > comunicati ufficiali Elettiva Ordinaria Provinciale Le domande di candidatura dovranno: essere redatte in forma scritta con firma autografa in originale; contenere il riferimento alla carica per cui ci si intende candidare; essere complete, oltre che dei dati anagrafici, anche dell’indicazione del numero della tessera federale e della relativa qualifica ricoperta; essere complete di dichiarazione del possesso dei requisiti di cui agli artt. 28 e29 dello Statuto Federale. Si rammenta che per l’elezione successiva a due o più mandati consecutivi del Presidente uscente che si presenta candidato, il computo dei mandati si effettua a seguito delle elezioni del Presidente del CONI e della Giunta Nazionale del CONI, avvenute in data 19 maggio 2005. Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente le Società aventi diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati:dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con suo timbro e sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI Frosinone almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 9,00 del giorno 08 novembre 2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Inoltre, il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI Frosinone almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 9,00 del giorno 08 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. La presente sarà pubblicata sul sito federale e sull’Organo Ufficiale della FCI “Il Mondo del Ciclismo”. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Ordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali - Codice privacy - che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTIVA ORDINARIA PROVINCIALE DI LATINA - QUADRIENNIO OLIMPICO 2013-2016 - Il sottoscritto Enrico Lo Sordo, Presidente del Comitato Provinciale FCI di Latina convoca l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale - Quadriennio Olimpico 2013/2016 - per il giorno 17/11/2012
60 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
con inizio alle ore 15.00 in prima convocazione, alle ore 16.00 in seconda convocazione, presso Circolo Cittadino di Latina in Piazza del Popolo, 2 Latina ordine del giorno Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P. : Fabian Andrea nella qualità di Presidente; Di Meo Giovanni nella qualità di Segretario; Di Murro Giovanna componente Componenti supplenti della C.V.P. : Pichi Dario, Ranaldi Andrea La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso Circolo Cittadino di Latina in Piazza del Popolo, 2 Latina, nei seguenti giorni: 17/11/2012 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale di Latina in Via Pane e Vino n° 12 04010 Campoverde (Lt) c/o Enrico Lo Sordo (tel. 340/8513113), ed al Comitato Regionale FCI Lazio, cioè entro le ore 15.00 del giorno 07/11/2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presi-
23 ottobre 2012
dente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi;; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale;; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Lazio territoriale, renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI di Latina in Via Pane e Vino n° 12 04010 Campoverde (Lt) c/o Enrico Lo Sordo (tel. 340/8513113) ed al Comitato Regionale FCI del Lazio, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 15.00 del giorno 07/11/2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi;; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura;; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale;; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Latina in Via Pane e Vino n° 12 04010 Campoverde (Lt) c/o Enrico Lo Sordo (tel. 340/8513113) almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 14/11/2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commis-
comunicati ufficiali > FCI sione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Latina in Via Pane e Vino n° 12 04010 Campoverde (Lt) c/o Enrico Lo Sordo (tel. 340/8513113) almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 14/11/2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. La presente sarà pubblicata sul sito federale e sull’Organo Ufficiale della FCI. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Ordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali - Codice privacy - che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. COMMISSIONE NAZIONALE GIUDICI DI GARA (Comunicato n. 16 Roma, 15 Ottobre 2012) CORSO PER COMMISSARI NAZIONALI ELITE STRADA - NORME E BANDO di CONCORSO - La C.N.G.G. indice, con la collaborazione del Settore Studi della FCI, un corso di preparazione per gli esami di ammissione alla categoria di Commissario Nazionale Elite per la specialità della Strada. Il corso si svolgerà secondo i programmi e con le modalità stabilite dall’Unione Ciclistica Internazionale. Al corso saranno ammessi 15 giudici di categoria Nazionale. I giudici interessati alla partecipazione dovranno inviare richiesta scritta alla C.N.G.G. (tramite e-mail con conferma di ricevimento), con copia p.c. alla propria CRGG, entro il 29 Ottobre 2012, indicando la lingua straniera conosciuta e il livello di conoscenza della stessa (vedi le condizioni di ammissione). I 15 giudici nazionali ammessi al corso verranno indicati dalla Commissione Nazionale in base all’attività svolta nella categoria, ed alle capacità tecniche, esperienza e disponibilità manifestate dai candidati negli ultimi 3 anni. I nominativi dei giudici nazionali ammessi al corso verranno trasmessi alla Segreteria della FCI e successivamente pubblicati sull’organo ufficiale. Il corso, con il relativo esame si svolgerà, indicativamente, dal 21 al 25 Novembre 2012 a Salsomaggiore. Le spese di soggiorno saranno a carico della FCI CONDIZIONI di AMMISSIONE - Per l’ ammissione al corso occorre: non aver superato il 45 ° anno di età al 1/1/2012 (nati dal 1967 in poi); avere un minimo di tre
Il mondo del cIclIsmo
> 61
FCI > comunicati ufficiali anni di appartenenza alla categoria dei Giudici di gara nazionali per la specialità della Strada non aver ricevuto provvedimenti disciplinari superiore all’ammonizione degli ultimi tre anni; essere in possesso della licenza di scuola media inferiore; avere una conoscenza scolastica della lingua inglese o francese (da dichiarare nella domanda) CORSO PER NUOVI GIUDICI NAZIONALI - Strada / Pista / Ciclocross - NORME E BANDO di CONCORSO - La C.N.G.G. indice, in collaborazione con il Settore Studi della FCI, un corso di preparazione per gli esami di ammissione alla categoria di Giudici Nazionali per le specialità: Strada, Pista e Ciclocross, secondo le modalità sotto riportate. Al corso saranno ammessi un massimo di 15 giudici di gara. I colleghi interessati dovranno inviare richiesta scritta alla propria C.R.G.G. - con e-mail con conferma di ricevimento o a mezzo lettera raccomandata - entro il 29 Ottobre 2012 (con copia per conoscenza alla C.N.G.G.). Le Commissioni Regionali invieranno alla Commissione Nazionale, entro il 7 Novembre 2012, richiesta formale di ammissione al corso per tutti i candidati ritenuti idonei - accompagnata dal parere motivato, e da un curriculum sull’attività svolta da ciascun candidato negli ultimi 3 anni. Il parere motivato della Crgg andrà trasmesso anche per eventuali richiedenti ritenuti non idonei. Nel caso il numero delle domande pervenute superi quello previsto verrà effettuato un pre-esame di selezione, costituito da una prova scritta, i cui quesiti verteranno sulla conoscenza teorica e pratica della normativa nazionale ed internazionale, secondo il programma di studio già pubblicato nel precedente comunicato della CNGG, n. 11 del 3 agosto 2012. Data e sede di svolgimento del pre-esame saranno oggetto di un successivo comunicato. La Commissione esaminatrice, che avrà il compito di attribuire il punteggio agli elaborati, sarà nominata dalla C.N.G.G. e dal Settore Studi. Il corso finale, con il relativo esame, della durata di circa 5 giorni, si svolgerà indicativamente nella settimana dal 10 al 16 Dicembre a Salsomaggiore. Le spese di soggiorno saranno a carico della F.C.I. CONDIZIONI di AMMISSIONE - Per l’ ammissione al corso occorre: non aver superato il 45 ° anno di età al 1/1/2012 (nati dal 1967 in poi); avere un minimo di quattro anni di appartenenza alla categoria dei Giudici di gara; non aver ricevuto provvedimenti disciplinari superiore all’ammonizione degli ultimi tre anni; essere in possesso della licenza di scuola media inferiore. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
• ABRUZZO COMUNICATO N. 76 del 15 ottobre 2012 CONVOCAZIONE DELLE ASSEMBLEE ELETTIVE ORDINARIE PROVINCIALI QUADRIENNIO OLIMPICO 2013/2016 - NORME GENERALI – CANDIDATURE A DELEGATO NAZIONA-
62 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
LE TECNICI E ATLETI - Tutte le procedure relative ad ammissione, partecipazione, costituzione e svolgimento delle Assemblee si effettueranno secondo quanto stabilito dallo Statuto e dal R.O. Le candidature a delegato Nazionale Tecnici ed Atleti aventi diritto a voto ed in regola con il tesseramento 2012, dovranno pervenire al Comitato Provinciale di appartenenza e al Comitato Regionale almeno 10 gg. prima dello svolgimento della Prima Assemblea fissata per il giorno sabato 17 novembre 2012 ad Avezzano, ossia entro il giorno mercoledì 07 novembre 2012, in originale a mezzo raccomandata regolarmente sottoscritta a titolo individuale, riportando numero tessera, qualifica e dati personali, preferibilmente anticipata via fax unitamente alla ricevuta della spedizione. La domanda dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; c) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Si rende, altresì, noto che, così come calcolato dalla Segreteria Generale per questa Regione, il numero dei Delegati degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Elettiva Ordinaria Nazionale, da eleggere nel corso delle Assemblee Elettive Ordinarie Provinciali, sono nel n. 3 in rappresentanza degli Atleti e nel n. 1 in rappresentanza dei Tecnici. Non possono ricoprire l’incarico di Delegati i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina nazionali e regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti, i Presidenti dei Comitati regionali e i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a Delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Direttori sportivi. Lo scrutinio delle schede dei tecnici ed Atleti avverrà il 16 dicembre 2012 in occasione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Regionale. Si ricorda che a norma dello Statuto, all’atto della presentazione di qualsiasi documentazione relativa all’Assemblea, gli aventi diritto dovranno essere in regola con il tesseramento dell’anno in corso. Si precisa che, a pena di esclusione, eventuale documentazione anticipata via fax, dovrà ugualmente pervenire in originale con le modalità ed entro i termini stabiliti, per votare occorre presentarsi con la tessera valida per l’anno 2012 e un documento di identità. Si rammenta che, così come previsto dall’art. 9 – comma 3 – dello Statuto Federale, gli Atleti ed i Tecnici possono esprimere il loro voto in una qualsiasi delle Assemblee Provinciali della stessa Regione presso la quale sono titolari del diritto di voto. A tal fine, per opportuna conoscenza si riportano di seguito le date delle Assemblee Elettive Ordinarie Provinciali che avranno luogo nella Regione: L’Aquila 17/11/2012 - Teramo 18/11/2912 - Pescara 24/11/2012 - Chieti 25/11/2012 IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
23 ottobre 2012
• BASILICATA COMUNICATO del 18 ottobre 2012 LUTTO – Ieri sera a Matera è venuto a mancare ai suoi cari Saverio Acquasanta, padre di Carmine Acquasanta Presidente del CP di Matera. Le esequie si svolgeranno domani 19 ottobre presso la Cappella dell’Ospedale di Matera alle ore 10.00. Il Presidente del CR della FCI, i Componenti ed il Presidente del CP di Potenza D.Spadino si uniscono al dolore della famiglia e dell’amico Carmine.
COMUNICATO N. 8 del 17 ottobre 2012 Si rende noto che per il giorno 24.11.2012 con inizio alle ore 17.00 in prima convocazione, alle ore 18.00 in seconda convocazione, presso Sala Incontro, Via Cairoli, Bernalda (MT) l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale per la Provincia di Matera – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente OdG Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Domenico Rossiello nella qualità di Presidente Vincenzo Pernetti nella qualità di Segretario Giuseppe De Bonis componente Componenti supplenti della C.V.P.: Antonio Nolé La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la Sala Incontro, Via Cairoli, Bernalda (MT), nei seguenti giorni: 24.11.2012 dalle ore 16.00 alle ore 17.00 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea
comunicati ufficiali > FCI Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax (0971-281297), a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Basilicata, cioè entro le ore 17.00 del giorno 14.11.2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Basilicata renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale - Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax (0971-281297), presso questo Comitato Provinciale FCI di Matera ed al Comitato Regionale FCI Basilicata entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 17.00 del giorno 14.11.2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati:
Il mondo del cIclIsmo
> 63
FCI > comunicati ufficiali dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Matera almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 17.00 del giorno 21.11.2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (0971-281297), purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI di Matera almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 17.00 del giorno 21.11.2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (0971-281297), purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Il Presidente Carmine Acquasanta
COMUNICATO N. 9 del 17 ottobre 2012 Si rende noto che per il giorno 25.11.2012 con inizio alle ore 8.30 in prima convocazione, alle ore 9.30 in seconda convocazione, presso la sede del CR Basilicata, Via N.Vaccaro 290, Potenza, l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale per la Provincia di Potenza – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente OdG Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Domenico Rossiello nella qualità di Presidente Vincenzo Pernetti nella qualità di Segretario
64 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
Giuseppe De Bonis componente Componenti supplenti della C.V.P. : Antonio Nolé La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la sede del CR Basilicata Via N.Vaccaro 290, Potenza, nei seguenti giorni: 25.11.2012 dalle ore 7.30 alle ore 8.30 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax (0971-281297), a questo Comitato Provinciale (presso il CR) ed al Comitato Regionale FCI Basilicata, cioè entro le ore 8.30 del giorno 15.11.2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Basilicata renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i
23 ottobre 2012
candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva . Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax (0971-281297), presso questo Comitato Provinciale FCI di Potenza (presso il CR) ed al Comitato Regionale FCI Basilicata entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 8.30 del giorno 15.11.2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI di Potenza (presso il CR) almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 8.30 del giorno 22.11.2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (0971-281297), purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Provinciale FCI di Potenza (presso il CR) almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 8.30 del giorno 22.11.2012 E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (0971-281297), purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Il Presidente Davide Spadino Pippa. IL PRESIDENTE Matteo Lioi
• MOLISE COMUNICATO N. 32 del 22 ottobre 2012 PLAUSO – Il Presidente ed il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Molise ringraziano la rappresentativa dei giudici di gara che ha partecipato al Campionato Italiano Giudici di Gara svoltosi domenica 21 ottobre u.s. a Fossacesia (CH) .
comunicati ufficiali > FCI Un plauso in particolare va esteso agli atleti Fausto Mangione e Teresa Belpulsi per l’ottimo piazzamento ottenuto nelle rispettive categorie. Un ringraziamento al Presidente della Commissione Regionale Giudici di Gara, prof. Carlo Ferrara, che ha accompagnato la delegazione molisana alla manifestazione. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
• SICILIA COMUNICATO N. 34 del 19 ottobre 2012 Si rende noto che per il giorno 11 novembre 2012 con inizio alle ore 10.00 in prima convocazione, alle ore 11.00 in seconda convocazione, presso la Sala Conferenze del CONI di Trapani, sito nella Via G.Marconi al civico n. 215 di Trapani si svolgerà l’Assemblea Elettiva Ordinaria Provinciale – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – con il seguente ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla CVP Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati. Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici. Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente Elezione del Presidente del Comitato Provinciale Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Elettiva Ordinaria si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati soggetti: Componenti effettivi della C.V.P.: Messina Giovan Battista nella qualità di Presidente; Amato Fabio nella qualità di Segretario; Pizzolato Nicola componente Componenti supplenti della C.V.P.: Fuoco Vita, Castiglia Agostino La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso la Sala Conferenze del CONI di Trapani, sito nella Via G.Marconi al civico n. 215 di Trapani nei seguenti giorni: 11/11/2012 dalle ore 9.00 alle ore 10.00 Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale
Il mondo del cIclIsmo
> 65
FCI > comunicati ufficiali Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale: la domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale FCI Sicilia, cioè entro le ore 10.00 del giorno 02 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale FCI Sicilia renderà noto con comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31 punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale FCI Trapani ed al Comitato Regionale FCI Sicilia, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 10.00 del giorno 2 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla FCI per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la
66 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI Trapani almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 10.00 del giorno 8 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale FCI Trapani almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 10.00 del giorno 8 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purchè alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. Il Presidente Provinciale Bertolino Domenico IL PRESIDENTE Francesco Pagano
• SARDEGNA COMUNICATO N. 45 del 15 ottobre 2012 PROCLAMAZIONE CAMPIONI REGIONALI – A seguito dei risultati fatti registrare domenica 14 ottobre 2012, a Carbonia, nell’ultima prova Campionato regionale Downhill, sono proclamati Campioni sardi della specialità, i seguenti atleti: Esordienti Gianluca Spano della Zema Lapierre Olbia Tempio A.S.D.; Juniores Davide Palazzari del Team Spakkaruote Sud West Sardinia; Under 23 Gabriele Destro della Zema Lapierre Olbia Tempio A.S.D.; Elite Andrea Delugas del Taxus Baccata MTB Club; Elite Sport/Junior Sport Francesco Boi della Back Flip A.S.D.; Master 1 Andrea Iddas della Back Flip A.S.D.; Master 2 Paolo Colosseo del Club MTB Progetto Sport; Master 3/4 Roberto Sergiusti della Back Flip A.S.D. Ai suddetti corridori ed alle rispettive Società di appartenenza vanno le congratulazioni del Comitato Regionale. PROCLAMAZIONE CAMPIONI REGIONALI – A seguito dei risultati fatti registrare domenica 14 ottobre 2012, a Villasalto, nell’ultima prova Campionato regionale Marathon, sono proclamati Campioni sardi della specialità, i
23 ottobre 2012
seguenti atleti: Elite Sport Alberto Olla della Bici Mania Sassari A.S.D. Master 1 Pierpaolo Sulis della Società Ciclistica Cagliari Master 2 Filippo Ortu del Gruppo Sportivo Runner Master 3 Gian Luigi Moi del Ciclo Team Cireddu Master 4 Giovanni Pala del Gruppo Sportivo Royal Bike Sassari Master 5 Renato Pani della Società Ciclistica Cagliari Master 6 Ivo Crotta dell’ MTB Club Il Fluminese. Ai suddetti corridori ed alle rispettive Società di appartenenza vanno le congratulazioni del Comitato Regionale. Centri Giovanili e Scuole MTB – I Centri Giovanili e le Scuole MTB operanti e riconosciuti in Sardegna, stante le nuova disciplina normativa, devono inoltrare richiesta scritta al C.R., ai fini della loro conferma per gli anni avvenire. La richiesta deve essere avanzata attraverso l’invio del questionario scaricabile all’indirizzo www.federciclismo.it/scuoleciclismo/questionario.zip
COMUNICATO N. 46 del 18 ottobre 2012 PROCLAMAZIONE SOCIETÀ CAMPIONE REGIONALE DI DOWN HILL 2012 – A conclusione delle prove del Campionato regionale di Discesa, è proclamata Società Campione regionale 2012 della specialità, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Zema Lapierre Olbia – Tempio. Sul sito del Comitato Regionale è pubblicata la classificata completa delle Società partecipanti al Campionato. Alla suddetta Società vanno le congratulazioni del Comitato Regionale. Classifica individuale del Campionato regionale di Down hill 2012 – Sul sito del Comitato Regionale è pubblicata la classifica individuale del Campionato in oggetto.
COMUNICATO N. 47 del 20 ottobre 2012 COMITATO PROVINCIALE DI CAGLIARI DELLA F.C.I. – Avviso di convocazione dell’Assemblea Provinciale Ordinaria elettiva -. Il sottoscritto Luigi Carmelo Mascia, Presidente del Comitato Provinciale della F.C.I. di Cagliari Convoca l’Assemblea Provinciale Ordinaria elettiva – Quadriennio Olimpico 2013/2016 – per il 24 novembre 2012, con inizio alle ore 15.30 in prima convocazione e alle ore 16.30 in seconda convocazione, a Serramanna, nei locali della Sala Comunale, sita nella via Roma (dietro Banco di Sardegna), Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio; Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla Commissione Verifica dei Poteri; Elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Affiliati; Votazione dei Delegati all’Assemblea Nazionale in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici; Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato, presentata dal Presidente uscente;
comunicati ufficiali > FCI Elezione del Presidente del Comitato Provinciale; Elezione di n. 4 Consiglieri Provinciali. L’Assemblea Provinciale Ordinaria elettiva si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto al voto. Comunica che sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica dei Poteri i sotto indicati Signori: Componenti effettivi: Fara Angelo, Presidente; Zedda Stefano, Segretario; Aresti Massimo, Componente; e quali Componenti supplenti, i Signori: Sireus Antonio; Murgia Giovanni; Maccioni Antonio. La Commissione Verifica dei Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti presso i locali dell’Assemblea nel giorno della stessa, a partire dalle ore 15.00. Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto. Candidature (Elettorato passivo) A) Candidature per l’elezione di Delegato in rappresentanza degli Affiliati, degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale Non possono ricoprire l’incarico di Delegati all’Assemblea Nazionale i componenti in carica del Consiglio Federale, degli Organi di Giustizia e Disciplina Nazionali e Regionali, del Collegio dei Revisori dei Conti ed i Presidenti dei Comitati Regionali ed i candidati alle cariche elettive nazionali. La candidatura a Delegato può essere presentata per una sola delle tre componenti Affiliati, Atleti e Tecnici. Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Affiliati all’Assemblea Nazionale La domanda deve essere inviata entro il decimo giorno antecedente la data di svolgimento dell’Assemblea con lettera raccomandata, anticipandola via fax, a questo Comitato Provinciale ed al Comitato Regionale Sardegna della F.C.I., cioè entro le ore 15.30 del 14 novembre 2012, pena la loro irricevibilità, e dovrà essere debitamente sottoscritta dall’interessato, dal Presidente o dal Vicepresidente dell’Affiliato. Ogni Affiliato potrà proporre un solo nominativo facente parte del proprio direttivo Societario. Inoltre, essa dovrà contenere: a) i dati anagrafici completi; b) la dichiarazione di essere a conoscenza di quanto disposto dall’art. 9 - punto 7 e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; c) la dichiarazione di essere tesserato alla F.C.I. per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva (2012). Per la candidatura di Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea Nazionale: Così come previsto dalla normativa vigente, il Comitato Regionale Sardegna della F.C.I., renderà noto con Comunicato ufficiale il termine di scadenza e le modalità per la presentazione delle candidature per l’elezione a Delegato in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici all’Assemblea
Il mondo del cIclIsmo
> 67
FCI > comunicati ufficiali Nazionale, che corrisponderà al decimo giorno antecedente la data della prima Assemblea Provinciale che si svolge nella regione. B) Candidature a Presidente Provinciale e a Consigliere Provinciale Ai sensi dell’art. 31, punto 9 dello Statuto Federale, per ciascuna Assemblea elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura. Tutte le candidature sono presentate a titolo individuale, è consentita la presentazione di una sola candidatura ed i candidati devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea elettiva (2012). Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax, presso questo Comitato Provinciale della F.C.I. ed al Comitato Regionale Sardegna della F.C.I., entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea elettiva, cioè entro le ore 15.30 del 14 novembre 2012, pena la loro irricevibilità. Inoltre, esse dovranno contenere: a) i dati anagrafici completi; b) l’indicazione della carica elettiva per la quale è posta la candidatura; c) la dichiarazione di non trovarsi in alcuno dei motivi di incompatibilità sanciti dall’art. 30) e di essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 31) dello Statuto Federale; d) la dichiarazione di essere tesserato alla F.C.I. per l’anno di svolgimento della Assemblea elettiva. Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente la Società avente diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale della F.C.I. almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 15.30 del 21 novembre 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica dei Poteri il giorno della Assemblea. Il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con timbro della Società e con sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso questo Comitato Provinciale della F.C.I. almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 15.30 del 21 novembre 2’012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax, purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica dei Poteri il giorno della Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Non sono ammesse deleghe aggiuntive. La presente sarà pubblicata sul sito federale e sull’Organo Ufficiale della F.C.I..
68 >
Il mondo del cIclIsmo
23 ottobre 2012
Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Ordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D. lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. Distinti saluti. F.to Il Presidente del C.P.: Luigi Carmelo Mascia IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
• ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. • PIEMONTE COMUNICATO N. 19 del 10 ottobre 2012 A riscontro dei Verbali di Giuria e dei relativi atti allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Giovanissimi: gara n.42553 del 23/09/2012 gara n.42529 del 30/09/2012 Allievi. gara n.41502 del 16/09/2012 Tipo Pista - Cat. Es/All gara n.41895 del 06/09/2012 Cicloturisti: gara n.42301 del 06/10/2012 Mtb: gara n.46232 del 30/09/2012 gara n.46083 del 07/10/2012 Con provvedimenti - Categoria Juniores - Gara n. 46211 del 30/09/2012 denominata “1° Memorial Giancarlo Astrua – Tr. Sbirro – Birra ME” nel prendere atto , che la giuria,a norma dell’allegato 5 prospetto infrazioni art. 2.16, per rifornimento non autorizzato a km. 8 dall’arrivo, si denuncia il corridore dors. N.106 Parodi Nicolo’ tessera n. 782080S US Pontedecimo Ciclismo 06T0916 e si infligge l’ammenda di Euro 120,00 (Centoventi/00) alla Società di appartenenza. Si omologa la gara. IL G.S.R. SUPPLENTE Mariuccia Tosco
• LOMBARDIA COMUNICATO N. 33 del 16 ottobre 2012 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI ELITE UNDER 23 - Gara n° 42321 org. Velo Club Raffaele Marcoli del 30/9/2012. JUNIORES - Gare n° 42004 org. Pol. Comunale Ghisalbese, n° 45558 org. S.C. Mazzano del 30/9/2012. n° 42014 org. G.S.C. Maleo ASD la Gara viene omologata salvo
23 ottobre 2012
modificazioni controllo commissione tutela della salute, n° 42015 org. S.C. Pedale Pavese ASD del 7/10/2012. ALLIEVI - Gare n° 42005 org. U.S. Boltiere F. Magni ASD del 30/9/2012, n° 42018 org. G.S. Misintese ASD, n° 42019 org. U.S. Carbonate Lisar ASD del 7/10/2012. ESORDIENTI 1999 - Gara n° 42009 org. ASD Pedale Orceano, n° 42011 org. U.C. Puginatese del 30/9/2012. ESORDIENTI 1998 - Gare n° 42010 org. ASD Pedale Orceano, n° 20012 org. U.C. Puginatese del 30/9/2012. ESORDIENTI UNIFICATA - Gara n° 42008 org. G.S. Cicloteam Nembro ASD del 30/9/2012. GIOVANISSIMI - Gare n° 45061 org. ASD Gruppo Sportivo AVIS Bozzolo, n° 45062 org. Pedale Ossonese ASD del 23/9/2012, n° 41963 org. G.C. Destro ASD, n° 41964 org. MTB Incera Brugherio ASD, n° 45030 org. S.C. Muzza 75, n° 45065 org. Capriate S. Gervasio, n° 45071 org. S.C. Pedale Agratese ASD, n° 45072 org. S.C. Pedale Saronnese, n° 45945 org. U.C. Cabiatese ASD, n° 46222 org. Tatobike Borgoforte ASD del 30/9/2012. B M X - Gara n° 45475 org. BMX Ciclistica Olgiatese ASD del 7/10/2012. CICLOAMATORI - Gara n° 46309 org. Velo Club Zogno del 29/9/2012. IL G.S.R. Franco Rigoldi
comunicati ufficiali > FCI rolo (PD) il 07.10.2012, organizzata dal Gs S. Andrea Asd (03G0728) – p.v. il 09.10.2012; IL G.S.R. Lorenzo Floriani
• C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 35 del 18 ottobre 2012 OMOLOGAZIONI / ZULASSUNGEN - Il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti manifestazioni: Der Oberkampfrichter hat folgende Veranstaltungen offiziell anerkannt: SENZA PROVVEDIMENTI / OHNE STRAFMASSNAHMEN - Giovanissimi – Sinigo/Sinich – I.d. gara Nr. 43882 del/vom 16/09/2012 – 2° Memorial Borgatello - Org. AS Merano – Sez. Ciclismo Giovanissimi – Lana – I.d. gara Nr. 43891 del/vom 30/09/2012 – Trofeo Emil Biasi – G.P. D’Autunno - Org. VSC Bartali Bmx – Bolzano/Bozen – I.d. gara Nr. 43892 del/vom 30/09/2012 – 5° Gran Premio Internorm - Org. Bmx Team Alto Adige Südtirol IL G.S.R. Giancarlo Baldessari
• VENETO
• FRIULI V.G.
COMUNICATO N. 38 del 16 ottobre 2012
COMUNICATO N. 30 del 18 ottobre 2012
OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi Presidenti di Giuria, si omologano, i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - ID43019, 26° G.P. Madonna del Rosario-10° Trofeo New Lions, classe 1.24, Allievi in linea, svoltasi a Martellago (VE) il 07.10.2012, organizzata dall’Uc Martellago Asd (03A0267) – p.v. il 09.10.2012; ID43020, Trofeo Lamp-2° Trofeo Fkf, classe 1.24, Allievi in linea, svoltasi a Mareno di Piave (TV) il 07.10.2012, organizzata dal Gs Pedale Marenese Asd (03T0073) – p.v. il 15.10.2012; ID43618, 54^ Coppa Borgo Panica, classe 1.21, Juniores in linea, svoltasi a Marostica (VI) il 07.10.2012, organizzata dal Vc Città di Marostica Asd (03X0727) - p.v. 10.10.2012; ID42488, 10° Su e Zo per i Fossi-9° Trofeo Parco del Delta, Categoria RGXCAP, Mountainbike-Crosscountry in Linea (Point to Point), svoltasi ad Adria (RO) il 07.10.2012, organizzata dall’Asd Mtb Tuttinbici (03A1891) – p.v. il 09.10.2012; D41861, 16° Trofeo Pasta Fresca Nonna Rina, Cicloturistico/Cicloamatoriale-Raduno, svoltasi a Giavera del Montello (TV) il 07.10.2012, organizzata dall’Asd Us Montello (03H0274) – p.v. il 12.10.2012; ID46355, 5^ Gimkana Scuola Vendraminiran, Giovanissimi-Gimkana e Giro Pista, svoltasi a Padova-Impianto Sportivo Velodromo Monti (PD) il 06.109ì.2012, organizzata dall’Asd Scuola Cicl. Leandro Faggin (03D2092) – p.v. il 09.10.2012; ID42269, 11° Minicross d’Autunno, Giovanissimi-Minicross, svoltasi a Curta-
Visti i verbali di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti: GARE SENZA PROVVEDIMENTI - Giovanissimi: n. 44059 del 13.10.12 - Junior Cross / Trofeo Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia / 4° Trofeo Junior Cross FVG, org. ASD U.C. Caprivesi. Crosscountry: n. 46342 del 13.10.12 - 4° Trofeo Junior Cross FVG 2012 / Trofeo Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, org. ASD U.C. Caprivesi. IL G.S.R. Albino Momente’
• TOSCANA COMUNICATO N. 22 del 15 ottobre 2012 Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate GARE SENZA PROVVEDIMENTI - M 024 22-set-12 43845 varie 3° Tr. MTB La Rocca Camaiore (Tr. Rampichino) (H2121)UC Piano di Mommio ASD M 027 07-ott-12 46065 varie Sinalunga Bike 2012 (H1649) Donkey Bike Club ASD C 019 07-ott-12 46064 varie Sinalunga Bike 2012 (H1649) Donkey Bike Club ASD Giovanissimi - G 125 01-set-12 44281 11° GP Pubblica As-
Il mondo del cIclIsmo
> 69
FCI > comunicati ufficiali sistenza Croce d’Oro Limite… (C2096)ASD GS Empolese G 139 15-set-12 44284 13° Tr. Città di Figline (T0392)ASD Ciclistica Figlinese G 143 22-set-12 45183 6^ Coppa Toscana (B1515)GS Anchione ASD Ciclismo G 148 29-set-12 46152 3° GP Pneumatici e Revisioni (L2938)San Miniato Ciclismo ASD G 149 29-set-12 46257 1° Tr. Ciclodromo Cavriglia (C0150) GS Olimpia Valdarnese ASD G 151 06-ott-12 46331 7° Tr. Carpel (1^ pr. Ch. MTB Avane) (R2296)Velo Club S.C. Empoli ASD G 159 29-set-12 44285 11° Tr. Caserma Carabinieri (G1894) SCD Campi Bisenzio G 160 26-set-12 46133 3 Gimkana Festa Patronale S. Michele (M1051) SC Nuova Sfinge Alma ASD Esordienti - 208 16-set-12 46228 ES 1° 3° GP Star Logistics/1° Mem. Pasquale Petruzziello (K2841)Fornacette Team Bike ASD 209 16-set-12 46229 ES 2° 3° GP Star Logistics/1° Mem. Pasquale Petruzziello (K2841)Fornacette Team Bike ASD 216 23-set-12 44087 ES VI Coppa Sportivi di Bilancino (T2630)SCD Gastone Nencini 227 30-set-12 46461 ES 1° 10 Trofeo Bar Gnam (V0020) CC Appenninico 1907 SCD 228 30-set-12 46462 ES 2° 10 Trofeo Bar Gnam (V0020) CC Appenninico 1907 SCD
Abbigliamento personalizzato per i team e le piccole squadre di ciclisti. La scelta migliore per i team che vogliono vincere con stile.
70 >
anni di passione
Il mondo del cIclIsmo
italiana
23 ottobre 2012
Allievi - 213 23-set-12 45189 AL 28° Piccolo Giro della Toscana (Z0151)GS Ponte Buggianese ASD 220 30-set-12 45996 AL 3° Tr. La Bulletta (C0150)GS Olimpia Valdarnese ASD 221 30-set-12 44260 AL Sognando Il Giro delle Fiandre 2^ Ediz. … (J1857)ASD Monte Pisano Juniores - 223 30-set-12 43513 JU Giro delle Valli Aretine/7° Tr. Butintoro (L2611)SC Ciclistica Rigutinese ASD Elite Under 23 - 190 28-ago-12 42504 EU 39^ Coppa Comune di Castelfranco (N0360)GS Castelfranco ASD.
COMUNICATO N. 23 del 22 ottobre 2012 Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate; Gare Senza Provvedimenti - C 020 14-Ott-12 45840 Mtb Pedalata Elba Marathon Mtb (M1828)Soc.Cicl. D. Elba Ovest Giovanissimi - G 152 13 Ott-12 46332 2 Tr Circolo Arci Avane(R2296) Velo Club Sc Empoli Asd Juniores - 225 11-Ott-12 46366 Ju Sulle Strade Del Mondiale Cronoscalata Firenze Fiesole (T2630) Scd Gastone Nencini IL G.S.R. Enrico Bartoli
23 ottobre 2012
• UMBRIA COMUNICATO N. 4 del 19 ottobre 2012 OMOLOGAZIONE GARE – Visti i verbali di Giuria e gli atti allegati, il Giudice Unico Regionale ha omologato le seguenti gare: Giovanissimi Strada ID45802 del 28/07/2012; Giovanissimi Strada ID45808 del 01/09/2012; Giovanissimi Strada ID45809 del 15/09/2012; Giovanissimi Strada ID45810 del 15/09/2012; Giovanissimi Strada ID45813 del 22/09/2012; Giovanissimi Strada ID45814 del 29/09/2012; Esordienti I anno ID45798 del 19/08/2012; Esordienti II anno ID45799 del 19/08/2012; Juniores ID45800 del 06/10/2012; Tipo Pista ID45998 del 30/08/2012; Raduno Cicloturistico ID46154 del 08/09/2012; Cronoscalata Amatori ID46143 del 22/09/2012; Medio Fondo MTB ID45573 del 26/08/2012; Medio Fondo MTB ID45576 del 30/09/2012; Pedalata Ecologica MTB ID46034 del 12/08/2012; Pedalata Ecologica MTB ID45574 del 26/08/2012; Pedalata Ecologica MTB ID44216 del 26/08/2012; Pedalata Ecologica MTB ID45577 del 30/09/2012; Pedalata Ecologica MTB ID46285 del 07/10/2012 IL G.S.R. SUPPLENTE Lucio Ferranti
• LAZIO COMUNICATO N. 32 del 16 ottobre 2012 Il Giudice Sportivo Regionale esaminate le documentazioni trasmesse dai Presidenti dei rispettivi collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: Esordienti ½ anno: 028/029 del 12/8 a S. Giorgio a Liri. Giovanissimi: G039 del 9/9 ad Aprilia (fuoristrada); G040 del 9/9 a Pantanello di Anagni (strada). Alla data odierna non sono state omologate “per carenza di documentazioni” le seguenti gare: Esordienti: 017/018 del 3/6 a Zagarolo – 031 del 9/9 a Prima Porta di Roma. Tipo pista: 026 dell’8/8 a Ponte Melfa di Atina. Juniores: 032 del 8/9 ad Allumiere. Pista: 024 del 26/7 a Forano. M.T.B.: M023 del 5/8 a Gradoli. Giovanissimi: G041 del 16/9 ad Aprilia – G042 del 15/9 a Morolo. Gare non ancora pervenute all’omologazione: MTB: M016 del 3/6 a Civitavecchia – M019 del 17/6 a Subiaco. Giovanissimi: G014 del 3/6 a Valle Martella di Roma
comunicati ufficiali > FCI – G016 del 10/6 a Tarquinia – G018 del 17/6 a Piansano – G023 dell’8/7 a Tarquinia – G024 del 15/7 ad Allumiere. Gare non omologate per la mancanza degli elenchi permi “agli aventi diritto”. MTB M021 del 29 e M022 del 27/7 a Montefiascone – M024 del 26/8 a Pico – M026 del 23/9 ad Atina – M027 del 9/9 a Tolfa. PROVVEDIMENTI DEL G.S.R. – Il G.S.R. non ha applicato nessun provvedimento, perchè non necessario. IL G.S.R. Antonino Ianni
• SICILIA COMUNICATO N. 15 del 19 ottobre 2012 Esaminata la documentazione pervenuta dai rispettivi collegi dei Commissari di Gara, si provvede all’omologazione delle seguenti gare o manifestazioni senza provvedimenti: Giovanissimi: G 49 del 28.05.2012 ID 45599 Organizzata A S D New Energym; G 113 del 25.08.2012 ID 46298 Organizzata A S D G S Cuba; G 116 del 09.09.2012 ID 46289 Organizzata A S D Polispotiva Boeo; G 118 del 31.08.2012 ID 46320 Organizzata G S D Boutique della Ceramica; G 128 del 30.09.2012 ID 46421 Organizzata Pol.Dil.Orbalac Tennis Mtb; G 131 del 27.09.2012 ID 46445 Organizzata A S D Funny Bike Club; G 132 del 23.09.2012 ID 46443 Organizzata A S D Salvatore Bucolo; G 136 del 28.09.2012 ID 46485 Organizzata Pol.Dil. Amici del Pedale; G 137 del 02.10.2012 ID 46486 Organizzata A S D Gianni Motta; G 139 del 05.10.2012 ID 46522 Organizzata A S D La Cuba Normanna; G 141 del 09.10.2012 ID 46541 Organizzata A S D Solarino Bike; G 144 del 19.10.2012 ID 46615 Organizzata A S D In Ciclo Fiumefreddo; Esordienti/Allievi: F 53 del 25.08.2012 ID 46280 Organizzata A S D Normanna; Cicloamatori: C 18 del 06.08.2012 ID 46187 Organizzata A S D Airone; C 26 del 11.10.2012 ID 46433 Organizzata A S D Pro Ficarra; Mount Bike: M 12 del 29.04.2012 ID 44958 Organizzata A S D Eventi; M 27 del 30.09.2012 ID 46020 Organizzata A S D Special Team 22 IL G.S.R. Agostino Castiglia
Il mondo del cIclIsmo
> 71
PROSSIME GARE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
23 ottobre 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• PIEMONTE
• LOMBARDIA
• 28 OTTOBRE
• 1 NOVEMBRE
GIOVANISSIMI
M.T.B. GIOVANILE
PREMENO (VB) - Denominazione Gara: “Trofeo Stella Alpina” Comune di Premeno - Id gara: 46449 - Organizzazione: Asd Pedale Verbanese Delta - Tel. 0323 340513 Fax. 0323 52933-348 5632832 e-mail deltabagni@libero.it - Iscrizione: tramite ID Gara 46449 - Ritrovo: 10,00; - Verifica licenze: dalle ore 10,00 alle ore 11,00 - Partenza: ore 11,00 cat. gara promozionale tesserati e non sino cat. G5, ore 11,30 cat. G6-G6F (promozionale), tempo gara 20’; Descrizione percorso: Km. 2,100. - Responsabile Tecnico: Dario Sottocornola
MEZZANA CORTI-CAVA MANARA (PV) - Iscrizione tramite ID Gara 46545 - 2° Gran Premio Cicli Destro - Winter Cup 2012 - Classe RXC, Cross Crountry - Cat. Esordienti M/F + Giovanissimi G6 tesserati Fci - Km. 10 sterrato nella Golena del Po - Org. ASD G.C. Destro - Chi.Isc. 29.10.h.24.00 - Ritr. Oratorio, h.8.00 - Part. h.9.45 - x Info: tel. 3480803741 - RM: C.Lunghi.
CICLOCROSS PREMENO (VB) - Denominazione Gara: “Trofeo Stella Alpina” Comune di Premeno - Categorie: Giovanili, Agonistiche, amatoriali ed Enti delle Consulta - Id gara: 46430 - Organizzazione: Asd Pedale Verbanese Delta - Tel. 0323 340513 Fax. 0323 52933-348 5632832 E-mail deltabagni@ libero.it - Iscrizione: tramite ID Gara 46430 - Ritrovo: Premeno ( VB ) c/o Camping Incanti Localita’ Pollino - Verifica licenze: dalle ore 11,00 alle ore 12,30 - Riunione Tecnica: ore 12,00 - Partenza: ore 13,15 cat. Es-Al-Ed-Da, tempo gara 30’; a seguire cat. Ju-Dj-Du-De-Mj (reg.li) - Master Over 45, Enti della Consulta, tempo gara 40’; cat. El-Un-Master 1944 + Enti della Consulta, tempo gara 60’. - Descrizione percorso: percorso misto di km. 2,100 (mt.250 asfalto, mt. 500 sterrato. mt. 1.350 prato). A disposizione Bar, Ristorante, Camping ,servizi, docce,spogliatoi, lavaggio bici. In funzione servizio ristorante dalle ore 11 - Responsabile Tecnico: Dario Sottocornola - Addetto alla giuria: Milena Gaggiotti - Giuria: Zonca, Yokota, Godino, Nino
CICLOCROSS GIOVANISSIMI SIRONE (LC) - Iscrizione tramite ID Gara 46580 - 1° Mem. Nonna Carmen, 1° Trofeo Officine Varè - Ciclocross, Cat. Giovanissimi G6 - Org. U.S. Pedale Arcorese ASD - Chi.Isc. 31.10.h.20.00 - Perc. Misto Campestre - 2300 metri - Ritr. via Papa Giovanni 23°, h.11.00 - Part. h.12.30 (Montagnetta località Colognola) - x Info: tel. 3387591065 - DC: G.L.Corti.
CICLOCROSS SIRONE (LC) - Iscrizione tramite ID Gara 46531 - 1° Mem. Nonna Carmen, 1° Trofeo Officine Varè - Ciclocross, Cat. Tutte + Amatori Fci + Enti - Org. U.S. Pedale Arcorese ASD - - Chi.Isc. 31.10.h.20.00 - Perc. Misto Campestre - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. via Papa Giovanni 23°, h.11.00 - Part. 1a gara agonistica, h.13.00 (Montagnetta località Colognola) - x Info: tel. 3387591065 - DC: G.L.Corti.
• 4 NOVEMBRE M.T.B. MADIGNANO (CR) - Iscrizione tramite ID Gara 46604 - 2° Rally del Serio - Classe RXC, Cross Country - Org. Team Su-
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 1
FCI > PROSSIME GARE perbici Crema ASD - Cat. Fci Tutte + Enti - Chi.Isc. 4.11.h.8.45 - Perc. - Km.a seconda delle categorie - Ritr. Centro Sportivo, h.7.00 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 037383274 - RT: A.Scotti.
• 10 NOVEMBRE CICLOCROSS OSPITALETTO MANTOVANO (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 46532 - Memorial Bruno Benfatti, 8° Campionato Italiano VV.F. - Cat. Master Tutte, Donne Tutte, Elite,Under 23, Appartenenti al Corpo dei Vigili del Fuoco - Org. U.C. Ceresarese ASD - Chi.Isc. - Perc. Km a seconda delle Categorie - Ritr. Comunità Arca via San Vincenzo 5, h.12.00 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 3397165989 - RM: S.Pezzini.
PISTA MONTICHIARI (BS) - Iscrizione tramite ID Gara 46577 Gara Pista nell’ambito del Campionato Europeo di Derny Org. Sport Management Oragnization ASD - Cat. Esordienti, Allievi, Open M/F- Programma: Scratch, Corsa a Punti - Chi. Isc. 8.11.h.21.00 - Ritr. Velodromo Fassa Bortolo, h.16.00 Part. h.17.30 - x Info: tel. 0396889285 - R.R: F.Perego.
23 ottobre 2012
pionato Triveneto – Campionato Alto Adige/Südtirol; Cat. tutte – agonistiche e amatoriali; Org. Centro Ciclocross Ussa ASD, ID Gara 46496 – Inscrizioni/Einschreibungen: K-Sport - Tel. 335 814 4976 - E-Mail: info@ciclocross2012bolzano.it; entro/bis le ore 12.00 Uhr del/vom 03.11.2011; Ritrovo/ Treffpunkt: ore 9.00 Uhr - Piazzale Stadio Druso - via Trieste; prima Partenza/Start: ore 12.00 Uhr; Responsabile manifestazione: Roberto Valentini.
GIOVANISSIMI MINI CROSS BOLZANO/BOZEN - 21° Trofeo Città Di Bolzano; ID Gara 46518 – Cat. Giovanissimi dal G1 al G5; Org. Centro Ciclocross Ussa Asd, Inscrizioni/Einschreibungen: K-Sport - Tel. 335 814 4976 - E-Mail: info@ciclocross2012bolzano. it; entro/bis le ore 12.00 Uhr del/vom 03.11.2011; Ritrovo/Treffpunkt: ore 9.00 Uhr - Piazzale Stadio Druso - via Trieste; prima Partenza/Start: ore 11.00 Uhr; Responsabile manifestazione: Roberto Valentini.
• 11 NOVEMBRE CICLOCROSS
• VENETO • 4 NOVEMBRE MTB ROTTANOVA (VE) – org. A.S.D. Mtb Tuttinbici - 18° Granpremio Mtb Tra Adige e Gorzone – Cat. Tutte – Aperta Agli Enti – ID 42492 – Percorso: sterrato con molti saliscendi di Km. 7,500 ca. da ripetersi più volte a seconda della categoria – Iscrizioni: A.S.D. Mtb Tuttinbici - Tramite Fattore K – Tel. 328 4062182 - Fax. 0421 220222 mtb.tuttinbici@tiscali.it entro venerdì 2 novembre 2012 alle ore 20.00 – Ritrovo: Rottanova (VE) – c/o Bar Pizzeria Zanardo Roberto alle ore 7.30 – Partenza: alle ore 10.00 – Responsabile della manifestazione: Luigi Giribuola.
• C.P. ALTO ADIGE • 4 NOVEMBRE CICLOCROSS BOLZANO/BOZEN - 21° Trofeo Città Di Bolzano – Cam-
LAIVES/LEIFERS - 6° Trofeo Città Di Laives – 5^ Prova Trofeo Triveneto; Cat. Tutte – agonistiche e amatoriali F.C.I., G 6 + Enti della consulta; Org. Società Ciclistica Altair Asd, ID Gara 46466 – Inscrizioni/Einschreibungen: tramite/mittels K-Sport - SC Altair – via S. Giacomo 102 39050 S. Giacomo di Laives/St. Jakob Leifers (BZ) – Tel. 340 486 2869 - E-Mail: info@scaltair.com; entro/bis le ore 12.00 Uhr del/vom 10.11.2012; Ritrovo/Treffpunkt: ore 9.00 Uhr - Centro Sportivo Galizia/Sportzone Galizien; prima Partenza/Start: ore 11.50 Uhr; Responsabile manifestazione: Sergio Mattiello
• EMILIA ROMAGNA • 28 OTTOBRE GIOVANISSIMI MOLINELLA (BO) – 1° Memorial Massimo Longhi - Id. 46626 - Tipo di gara: Promozionale - Categorie: Giovanissimi tesserati e non - Iscrizioni: Polisportiva Molinella - Via Mazzini N°2 - 40060 Molinella (BO) - Tel. 051 6908112 e Fax 059/570371 mail: molinellaciclismo@libero.it - Chiusura iscrizioni: 26/10/2012 ore 20,00 - Ritrovo: Bar Colorado
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
2 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
PROSSIME GARE > FCI
23 ottobre 2012
Caffe’- Via Nobili Zona Artigianale Molinella - ore 9,30 Partenza: ore 11,00 - Organizzazione: Polisportiva Molinella
no incomplete o fuori tempo massimo non saranno prese in considerazione - Gara aperta a tutte le categorie e a tutti gli enti, più G6 - Per informazioni: tel. 0833 581057
• LAZIO
MTB
• 20 OTTOBRE F.C.I. TUTTI + ENTI AD INVITO/MOUNTAIN BIKE RXC - CROSS COUNTRY TOR VERGATA - ROMA - Trofeo Amici Del Sole. Soc. Org./Iscrizioni: ASD Largo Sole - Via Carlantonio Grue, 14 - 00133 Roma tel. 334/7050260 fax 06/20627897 e-mail n.zoppo@largosole.com entro le ore 20.00 del 19/10/2012. ID 46637 - Cod. Gara M033 - Percorso: circuito all’interno del Parco di Tor Vergata. Ritrovo: c/o Circolo Green Hill in Via della Bufalotta, 663 - Roma alle ore 13.00 - Partenza alle ore 15.00. Responsabile della Manifestazione: Zoppo Nicolangiolo; Addetto alla Giuria: Sonni Ferruccio.
• 21 OTTOBRE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE AD INVITO TOLFA - RM - Promozionale Giovanissimi - Soc. Org./ Iscrizioni: ASD Team Impossible - Viale d’Italia, 154 00059 Tolfa Rm tel. 388/1438234 - tel./fax 0766/93477 e-mail sestili.luigi@libero.it . Percorso: promozionale giovanile. ID 46623 - Cod. Gara G046 - Ritrovo: Piazza Vittorio Veneto - Tolfa alle ore 09.00; Partenza alle ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Sestili Luigi.
• PUGLIA
SANTA MARINA (LE) - Serrano e dintorni - Società Organizzatrice: ASD San Giorgio - Responsabile Manifestazione: Bolognese Adriano - Raduno: ore 8.00 Santa Marina in Agro di Serrano, Consegna Pacco Gara - Partenza: ore 10.00 - Rinfresco e Premiazioni (oltre alle premiazioni di rito, ulterioni premi ai migliori in gara): ore 12.00 - Iscrizione: Tramite Fattore K Id gara 46511 entro il 27/10/2012 ore 13.00 - Gara aperta a tutte le categorie e a tutti gli enti - Per informazioni: tel. 339 2841033 (Tremolizzo Andrea)
MTB CROSS COUNTRY TORRE DI BOCCA SP 12 KM 13 BARLETTA -ANDRIA - 1° Trofeo Terre di Traiano - Società Organizzatrice: ASD Team Off Road Bike - Responsabile Manifestazione: Torre Michele - Raduno: ore 8.00 presso Torre di Bocca SP 12 Km 13 Barletta-Andria - Partenza: ore 9.00 - Iscrizione: Tramite Fattore K Id gara 46594 entro il 27/10/2012 ore 16.00 - Gara aperta ai Cicloamatori (tassa iscrizione - 15,00 comprensivo di chip) - Per informazioni: tel. 334 9450005 (Ziri Raffaele)
GIOVANISSIMI PROMOZIONALE BARLETTA - 1° Trofeo La Disfida - Società Organizzatrice: ASD “La Disfida” Barletta - Responsabile Manifestazione: Dagnello Nicola - Raduno: ore 8.00 Piazza Aldo Moro - Partenza: ore 9.00 - Iscrizione: piazzollafrancesco63@libero.it <mailto:piazzollafrancesco63@libero.it> entro il 26/10/2012 ore 24.00 e sul posto c/o Ristomare Ginevra - Gara aperta ai Giovanissimi tesserati FCI e non tesserati - Per informazioni: tel. 338 1264756
• 28 OTTOBRE
• BASILICATA
CICLOCROSS
• 27 OTTOBRE
LECCE - 1° Trofeo Città di Lecce - Società Organizzatrice: ASD GS Melissano - Responsabile Manifestazione: Piscopiello Luciano - Raduno: ore 8.00 presso Scuola MTB Kalos vicinanze Stadio Via del mare - Partenza: ore 9.00 - Iscrizione: Tramite Fattore K Id gara 46575 entro il 26/10/2012 ore 22.00; per iscrizioni atleti altri enti inviare a ciclica@libero.it <mailto:ciclica@libero.it> entro venerdì 26 ottobre ore 22.00, le iscrizioni che giungeran-
GIOVANISSIMI/GINCANA POTENZA - “Gincana Trofeo Biker Lucani” – ID Gara 46619 –cat. giovanissimi tutti – Abilità – Org. ASD Biker Lucani in vacanza – Ritrovo: Parcheggio I, Via Mantova alle ore 15.00 - Partenza alle ore 16.00 - Iscr.: tel.3355365871 e fax 0971-411301 - sistema informatico federale fattore K entro le ore 24 del 25.10.2012 – Responsabile della mani-
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 3
FCI > PROSSIME GARE festazione: Giuseppe D. Libonati tess.n.791309R – Giuria: Presidente A. Santoro, G.Arrivo R.Zaccagnino
• 28 OTTOBRE MTB CROSS COUNTRY COGLIANDRINO DI LAURIA(PZ) - “II Trofeo MTB XC Bacino Enel Cogliandrino di Lauria” -ID gara 44352 – cat. agonistiche ed amatoriali tutte, aperta agli Enti - Org.: ASD Ciclo Team Valnoce – Ritrovo: Masseria Nicodemo alle ore 8.30 - Partenza alle ore 10.00 – Iscr.: tel. e fax 0973 – 46189 – e-mail valnoce@libero.it, sistema informatico federale fattore K entro le ore 12 del 27.10.2012 – Convenzioni alberghiere (3393564344 - 3336037615), lavaggio bici, ristoro a fine gara – Tassa Euro 5,00 (solo amatori) – Responsabile della manifestazione: Nicola Perciante tess.n.752569M –Giuria: Presidente D.Lamboglia, G.Arrivo B.Messuti, Componente N.Melidoro
• SARDEGNA • 28 OTTOBRE MTB – XC VILLACIDRO - 6a ed ultima prova Gran prix d’autunno
23 ottobre 2012
di Cross Country - Trofeo San Sisinnio - Organizzazione: MTB Piscina Irgas 3C, Via E. Toti, 14 – 09039 Villacidro – tel. 347/1160511 e fax 070/9334157 – email piscinairgas3c@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 43206, entro le ore 14.00 del 26/10/2012 (aperta agli Enti) - Percorso: circuito di 5,5 Km, con alcune parti in asfalto, ricavato all’interno del Parco Castangias e in parte all’interno del paese, è vario e selettivo, con salite impegnative e discese tecniche. Per le categorie giovanili è previsto un percorso ridotto di circa 3.500 mt. - Ritrovo: alle ore 8.00, c/o il Parco Castangias - Partenza: ore 10.00 ctg. giovanili e ore 11.00 tuttele altre ctg. - Responsabile della manifestazione: Pier Paolo Angius - Addetto alla Giuria: Salvatorangelo Mocci
MTB – DH TEMPIO PAUSANIA - prova della Coppa Sardegna di Discesa - Città di Tempio - Organizzazione: Zema Lapierre Olbia Tempio – via Fausto Noce, 57 – 07026 Olbia – tel. 338/2235669 e fax 079/6011561 – email samacio@tin.it Iscrizioni: ID gara 43207, entro le ore 24.00 del 26/10/2012 - Percorso: di km. 1,0, parte in sterrato e parte cittadino con gradini ed ostacoli naturali e artificiali - Ritrovo: alle ore 08.30, in Via Della Fonte Nuova - Partenza: ore 10.30 - Responsabile della manifestazione: Giovanni Destro - Addetto alla Giuria: Giovanni Migogna
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
4 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo