COMUNICATI E GARE DEL 23 NOVEMBRE 2010

Page 1

prossime gare

PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

S.T.F. SETTORE FUORISTRADA 12 DICEMBRE NAZIONALE CX

5° PROVA GIRO D’ITALIA CROSS - BORGOSESIA (VC) NAZ. CX I.D. 35027 - Cat.: - Elite/U23 M/F, Juniores M/F, Esordienti M/F, Allievi M/F - Società organizzatrice: 01Z0002 Org.:Società Ciclistica Pedale Valsesiano - via Duca d’Aosta 21 Borgosesia (VC) - 0163.23366 - 0163.23708

- 0163.23408 - pedalevalsesiano@ libero.it - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 09/12/2010 - ore 24:00 - Ritrovo: 12/12/2010 Parco di Bettole, via Ottone - fraz. Bettole Borgosesia ore 08:30 - Verifica tessere: 12/12/2010 dalle ore 08:30 fino ad 1 ora prima della partenza - Riunione Tecnica: 12/12/2010 Parco di Bettole, via Ottone ore 10:00 - Partenze gara: Esordienti M/F ore 11:00 - Allievi M/F ore 11:45 - Elite/U23 Donne - Juniores M/F ore 12:45 - Elite/U23 ore 14:30 - Giuria: Presidente Salvoldi Eugenio - Componente Oldani Vittorio - Componente. Saini Flavio Giud di arrivo Massano Piera - Segr. Giuria Godino Silvana

VENETO 8 DICEMBRE CICLOCROSS

FAE’ DI ODERZO (TV) - org. Asd Sportivi Del Ponte - 9° Ciclocross Del Ponte - 4^ Prova Giro D’Italia Ciclocross - ID 35224 - Percorso: come da regolamento ciclocross Iscrizioni: ASD Sportivi Del Ponte Tramite Fattore K - Tel. 0422/851419 - 347/9026623 - Fax. 0422/851419 sportividelponte@libero.it entro domenica 05 dicembre alle ore 22.00 Ritrovo: Fae’ di Oderzo (TV) - Borgo Barattin - Via Gherle alle ore 07.45 -

Partenza: ore 09.15 a seguire - Responsabile della manifestazione: Barattin Mirko - Giuria: Girardi F., Lovat C., Felet A., seg. Zanella S., Cassolato E.

12 DICEMBRE CICLOCROSS

STANGHELLA (PD) - org. Asd G.S. Amici Ciclismo Stanghella - 31° Trofeo Mosole Calcestruzzi - ID 35166 - Percorso: circuito di km 2.300 da percorrere più volte come da regolamento ciclocross - Iscrizioni: ASD

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010 1


prossime gare G.S. amici ciclismo stanghella - Tramite fattore K - Tel. 335/5202288 Fax. 0429/74331 - vincenzo.cusin@ unione.metropolis.pd.it - Ritrovo: Stanghella (PD) - Zona Industriale alle ore 10.00 - Partenza: alle ore 12.30 a seguire - Responsabile della manifestazione: Vincenzo Cusin - Giuria: Dal Corso B., Buratto R., Ballotta P., seg. Compagnin C., Masutti L.

UMBRIA 5 DICEMBRE CICLOCROSS ORVIETO SCALO (TR)

Orvieto Wine Cross- ultima Prova Umbria Master Cross - Soc. Org. Team Eurobici Orvieto Acquapendente - Informazione di carattere tecnico: Circuito da ripetersi più volte come da regolamento FCI. Ritrovo : Ad Orvieto Scalo(TR) c/o Polo Scolastico di Ciconia in Via dei Tigli dalle ore 08,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 partenza prima fascia; a seguire partenza seconda fascia - Iscrizioni: ID 35014 on line entro il 03/12/10 o sul posto entro le ore 09,00 o Tel: 333 2312949 - Fax: 0763.305646 - email: orvietowinemarathon@alice.it sito: http://www.eurobici.net/orvietowinemarathon/ Verifica tessere: dalle ore 08,00 alle ore 09,00 del 05/12/10 - Responsabile per la manifestazione: Sig. Ricci Alessandro - Addetto alla giuria: Sig. Ricci Alessandro Giuria: Sigg. Urbani, Piemonti, Ballerini, Paoletti

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

CAMPANIA 28 NOVEMBRE CICLOCROSS

ta’ Di Bisceglie - II Memorial Peppino Preziosa - Prova Unica Campionato Regionale - Top Class - Ctg.: agonisti, amatori tutti più enti della consulta - Org.: Pol.va Dilett. Gaetano Cavallaro - Rad.: ore 08,30 Centro Ippico Dolmen a Bisceglie - Part.: ore 09,15 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 35359. Tel. 349.2578749 - 335.7822269 Fax. 080.3926165 e-mail polcavallaro@ alice.it Quota di iscrizione € 10,00 (solo amatori). Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 19,00 del giorno 04.12.10 - Resp.manif.: Lopopolo Pantaleo

8 DICEMBRE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE

GIOVANISSIMI

ACAYA (LE) - 1^ Trofeo Citta’ Di Acaya - Ctg.: agonisti, amatori tutti più enti della consulta - Org.: ACD GS Tugliese in collaborazione con il Comune di Vernole - Rad.: ore 08,30 Largo Castello ad Acaya (Vernole) - Part.: ore 09,45 - Iscr.: Tramite Fattore K Id gara 35220. Sito www.mtbonline. it .Tel.0833.231822. Fax. 0833.231111. Quota di iscrizione € 10,00 (solo amatori). Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 07.12.10. Per eventuali informazioni contattare 388.6029425. Resp.Manif.: De Santis Rocco

BISCEGLIE (BAT) - XV Coppa Citta’ Di Bisceglie - II Memorial Peppino Preziosa - Ctg.: giovanissimi (G5 - G6) M/F - Org.: Pol.va Dilett. Gaetano Cavallaro - Rad.: ore 08,00 Centro Ippico Dolmen a Bisceglie - Part.: ore 09,45 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 35362. Tel. 349.2578749 - 335.7822269 Fax. 080.3926165 email polcavallaro@alice.it . Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 19,00 del giorno 04.12.10 - Resp.manif.: Di Niso Mauro

ACAYA (LE) - 1^ Trofeo Citta’ Di Acaya - Ctg.: G5 - G6 M/F - Org.: ACD GS Tugliese in collaborazione con il Comune di Vernole - Rad.: ore 08,30 Largo Castello ad Acaya (Vernole) Part.: ore 09,45 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 35223 Tel.0833.231822 - Fax.0833.231111. Per eventuali informazioni contattare 388.6029425. Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 07.12.10 - km.: 2,00 - Resp. Manif.: De Santis Rocco

CICLOCROSS

ORVIETO SCALO (TR) - Orvieto Wine Mini Cross - ultima Prova Umbria Mini Cross - Soc. Org. Team Eurobici Orvieto Acquapendente Informazione di carattere tecnico: Circuito da ripetersi più volte come da regolamento FCI. - Ritrovo : Ad Orvieto Scalo (TR) c/o Polo Scolastico di Ciconia in Via dei Tigli dalle ore 09,00 alle ore 10,00 - Partenza: ore 10,30 - Iscrizioni: ID 35183 on line entro il 03/12/10 o sul posto entro le ore 10,00 o Tel: 333 2312949 - Fax: 0763.305646 - email: orvietowinemarathon@alice.it sito: http://www.eurobici.net/ orvietowinemarathon/ - Verifica tessere: dalle ore 09,00 alle ore 10,00 del 05/12/10 - Responsabile per la manifestazione: Sig. Ricci Alessandro - Addetto alla Giuria: Sig. Ricci Alessandro

AMOROSI - I trofeo Ciclocross Città di Amorosi Società Org. A. S. D.Sannio Bike Team Santangelo - ID GARA 35210 - Categorie ammesse: Promozionale G5-G6; Allievi; Esordienti m/f Juniores m/f Open (Elite+ U.23) m/f cicloamatori FCI Master Sport; M1-2-3-4-5-Over; Master Woman; Gara aperta agli Enti. Ritrovo c/o Impianti sportivi città di Amorosi (BN) v. San Nicola dalle 11:45 alle 13:15 - Riunione tecnica ore 13:15; Prima partenza ore 13:45 seconda partenza ore 14:30 - Info su percorso: Percorso di 3000 mt tecnico su fondo sterrato interamente fettucciato con ostacoli come da regolamento tecnico. Iscrizioni entro il 27/11/2010 ore 12:00 agonisti obbligatorie tramite fattore K; ID gara 35210 cicloamatori facoltà di iscriversi con mail a fuoristradacampania@libero.it - Resp. manifestazione Santangelo Daniele - Recapiti 340.5495396 Fax 081.8240510 E-mail santangelo.daniele@alice.it sito internet www.mtbcampania.it www.mtbonline.it addetto alla giuria Santangelo Claudio Servizi: premi federali come da tabella premi e tasse + premi extra con rimborso spese carburante per società extra regionali ; docce e lavaggio bici.

LAZIO

PUGLIA

SCONTI PER USCITE MULTIPLE

8 DICEMBRE CICLOCROSS

5 DICEMBRE CICLOCROSS

Per informazioni e prenotazioni: mondodelciclismo@federciclismo.it giornale@federciclismo.it telefono: 06/36857850

GIOVANISSIMI PROMOZIONALE MINI CROSS

2

Cup Lazio. - F.C.I. tutti + Giovanissimi G6 +Master + Enti - ID 35363 Cod.Gara 004 - Soc. Org.: ASD A.S.A.C.I. - Via Roma, 4/D - 03036 - Isola del liri - Fr tel. 393/9190105 fax 0776/808214 e-mail angelocaringi@libero.it - Iscrizioni: Massimo Pisani - Via San Martino, 28/A - 03030 Broccostella - Fr - tel. 333/4722231 fax 0776/891475 email logi.pisani1@libero.it sino alle ore 24.00 del 06/12/2010. - Percorso: circuito di km 1.800, asfalto in zona arrivo per circa 600 mt , il restante percorso in terra con circa 20 mt. da percorrere a piedi. - Ritrovo: Via Aurita, 4 - Broccostella - Fr alle ore 07.30 - Partenza ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione: Pisani Massimo; Addetto alla Giuria: Pessia Americo. - Pranzo per tutti gli atleti partecipanti.

BROCCOSTELLA - FR - Cross

BISCEGLIE (BAT) - XV Coppa Cit-

IL MONDO DEL CICLISMO PROSSIME GARE E COMUNICATI Listino pubblicità 2010 Tipo di pubblicità • Pagina intera • Mezza Pagina - orizzontale: in gabbia a smarginare - verticale: in gabbia a smarginare • Quarto Di Pagina • PieDino • Logo PriMa Pagina • • • • •

mm ADV CLASSICO 210x285

prezzo € 500,00 € 300,00

180x123 210x143 87x241 107x285 87x110 210x50 50x30

€ 200,00 € 180,00 € 400,00

ADV ON LINE intestazione MaiL € 200,00 PoP-uP feDercicLisMo.it € 500,00 La settiMana PoP-uP HoMe Page BLu € 300,00 la settimana Banner HoMe Page BLu 234x60 pixel € 100,00 la settimana Banner HoMe Page BLu 392x72 pixel € 200,00 la settimana


Comunicati Ufficiali

F.C.I. SETTORE STUDI COMUNICATO N. 42 del 15 novembre 2010

COMUNICATO N. 43 del 17 NOVEMBRE 2010

RATIFICHE CORSI: T3 SALSOMAGGIORE TERME - T3 BORSO DEL GRAPPA - T2 UMBRIA - T2 VENETO Verbale di ratifica Corso Tecnico Allenatore categorie Internazionali corso di: terzo livello localita’: Salsomaggiore Terme Data di effettuazione: 6/8 13/15 20/22 novembre 2009 Esame: in due sessioni 23/24 ottobre 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod.

formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/2009), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Angelucci Diego, Bartolozzi Francesco, Berettoni Pino, Bianchi Enrico, Bonolini Paolo, Brufani Luca, Brugnami Gianluca, Burocchi Fausto, Cirilli Pier Paolo, Coradeschi Mauro, Falcinelli Giuseppe, Falcinelli Monia, Lotti Luca, Maruzzi Marco, Mazzanti Fabrizio, Mosca Massimo, Nicoloso Marco, Pannacci Fausto, Pannacci Giuliano, Ranucci Giovanni, Sguerra Marco, Tassoni Francesco, Tironzelli Moreno, Trippi Luca. VERBALE DI RATIFICA CORSO TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE - Corso di: secondo livello - regione: Veneto - localita’: padova - data di effettuazione: dal 5.11.2009 al 24.01.2010 - Esame: in due sessioni 16/17 ottobre 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 2 novembre 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/2009), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Artuso Paolo, Basso Luca, Bertoldo Alberto, Campagnolo Jessica, Campagnolo Maurizio, Casalatina Lara, Cassol Roberto, Cazzola Fabrizio, Ceola Giampietro, Cremasco Luca, Crosato Marco, Dal Forno Mirco, Dal Monte Ninetta, Dalla Fontana Veronica, De Checchi Emanuela, Fontana Fausto, Franchini Marco, Giacomin Andrea, Lorenzon Marco, Masotto Andrea, Massa Luca, Mengotti Lorenzo, Nadalet Luca, Pascut Damiano, Polo Giulia, Stefani Paolo, Taborra Oscar, Zanchetta Enrico, Zilio Alessandro, Zorzetto Massimo. IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNICATO N. 44 del 19 novembre 2010

VERBALE DI RATIFICA CORSO TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - Corso di: primo livello Regione: Piemonte Localita’: Piasco (Cn)

Data di effettuazione: dal 9 al 23 ottobre 2010 Esame: 7 novembre 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 18 novembre 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/10), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Bertolino Elena Leonetti Cristina; Bosio Maurizio Domenico Moretti Gianni; Bovo Barbara Olivero Valentina; Brero Fabrizio Rabino Giampaolo; Cavallo Dario Scarfì Stefano; Frattini Paolo Testa Mattia Mario; Gazzera Danilo Cordiali saluti. Roma 19.11.2010 IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

COMUNICATO N. 45 del 19 novembre 2010

Il Settore Studi, in collaborazione con il Comitato Regionale Umbria organizza un Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali/Direttore Sportivo 3° livello. La Nuova Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, approvata dal C.F. del 24 settembre 2007 (mod. il 03/09/10) è pubblicata sul sito della FCI - www.federciclismo. it alla voce “Centro Studi”. Si informa che saranno ammessi al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali/Direttori Sportivi 3° livello coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 1° e 2° livello. Gli ex-atleti che abbiano gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite, ed elite senza contratto potranno accedere, previa verifica del Settore Studi, direttamente al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali. Per beneficiare di questa agevolazione è necessario accompagnare il modulo di iscrizione, con una dichiarazione indicando numero di tessera e attività praticata. La quota di iscrizione al corso è di € 340,00 comprensiva del materiale didattico. Le spese di vitto ed alloggio sono a carico dei corsisti, in albergo convenzionato. Il corso verrà effettuato con il raggiungimento di un minimo di 30 iscritti. Il corso avrà luogo a Torgiano (PG), presso la Sala Sant’Antonio in Cor-

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana comunica il riconoscimento dei seguenti eventi quali corsi di aggiornamento per Tecnici: Corso di aggiornamento AdisPro S. Lucia alla Castellina (FI) (Direttori Sportivi Professionisti) che si svolgerà i giorni 26 e 27 novembre p.v.. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al CCP tel.02/66981538 fax 02/6692337 ccp@federciclismo.it. 6° Meeting Tecnico ACD dei Direttori Sportivi (Tecnico Allenatore Categorie Internazionali) che si terrà a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Valentini in Viale Porro, 10 nei giorni 26 e 27 novembre p.v.. Per informazioni rivolgersi a ACD segreteria. acd08@libero.it, oppure al C.R. Emila-Romagna emilia@federciclismo. it tel. 051/372958 - 051/372511 fax 051/372656 1° Meeting di aggiornamento tecnico ASSOMAESTRI-FCI (Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° Liv.) che si terrà a Salsomaggiore Terme presso l’Hotel Valentini in Viale Porro, 10 nei giorni 26 e 27 novembre p.v.. Per informazioni rivolgersi a segreteria@assomaestri.org. Gli enti organizzatori degli eventi raccoglieranno le iscrizioni ed attesteranno la presenza dei tecnici/maestri, tramite l’apposizione delle firme in appositi registri, che verranno trasmessi al Settore Studi per l’inserimento nell’albo. Gli aggiornamenti saranno validi per le stagioni 2011 e 2012. LA SEGRETERIA DEL SETTORE STUDI

dal C.F. del 03/09/2009), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Antognoli Adriano, Balducci Gabriele, Balducci Mirco, Bartolini Mario, Battistini Antonio, Bossoni Paolo, Bovetti Paolo, Burchio Giorgio, Burghelea Ovidiu Nicolae, Cantarelli Giiulio, Cariulo Giacomo, Commesso Salvatore, Costa Gianluca, D’Ambrosio Sauro, De Carli Marino, De Filippo Roberto, Di Grande Giuseppe, Ferri Ivan, Fonzi Domenico, Gallasio Pier Luigi, Grimani Enrico, Lenzi Enrico, Liquori Antonio, Luhovyy Roman, Marucci Fabio, Mistichelli Emilio, Passarelli Floridana, Pisaneschi Laura, Polvere Donato, Possetto Guido, Sarri Francesco, Serrani Emanuele, Settimi Sandro, Sicher Luciano, Spadi Manuele, Terreni Fausto, Traini Giulianini Eddy, Velo Marco. VERBALE DI RATIFICA CORSO TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI - corso di: terzo livello - localita’: Borso del Grappa (TV) - Data di effettuazione: 27/29 novembre 4/6-11/13 dicembre 2009 - Esame: 30 ottobre 2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/2009), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Barilli Marco, Canciani Leonardo, Casagrande Stefano, Chittaro Matteo, Cianci Alessio, Coden Alessandro, Dal Colle Pierangelo, Della Mattia Francesco, Fusaz Andrea, Grespan Primo, Honchar Serhiy, Leonardi Giorgio, Masotti Fabio, Mazzucato Tommaso, Moratti Luca, Palma Richard, Parolisi Giuseppe, Patriarca Giancarlo, Pieraccini Paolo, Pirrone Renato, Tagliapietra Loris, Varago Matteo, Zampedri Alex, Zorzetto Iris, Zorzi Daniele. VERBALE DI RATIFICA CORSO TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE - Corso di: secondo livello - Regione: Umbria - localita’: Perugia - data di effettuazione: dal 26.10.2009 al 18.01.2010 - Esame: 08.10.2010 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 12 novembre 2010, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di

3


il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

Comunicati ufficiali

44

so Vittorio Emanuele, nelle seguenti date: 3/4/5 dicembre 2010 10/11/12 dicembre 2010 7/8 gennaio 2011 La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 40,00 a titolo di acconto (quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso). La rimanente quota di € 300,00 dovrà essere versata (esclusivamente tramite bonifico bancario o c/c postale) entro la prima settimana dall’inizio del corso, inviando la copia del pagamento al Settore Studi tramite fax (06-36857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it). I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. Costituirà domanda di iscrizione: • modulo di iscrizione scaricabile da http://www.federciclismo.it/studi/ • copia del bollettino di versamento che attesti il pagamento dell’acconto di € 40,00 che dovranno pervenire al Settore Studi tramite fax (06-36857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it), oppure al Comitato Regionale Umbria tramite fax (075 5053274) o tramite email (umbria@federciclismo.it), entro il 27 novembre 2010. LA SEGRETERIA DEL SETTORE STUDI

ri Spumanti; Frisoni Elisa G.S. Fiamme Azzurre; Guarischi Barbara Sc Michela Fanini Record Rox; Paladin Soraya S.C. Vecchia Fontana; Tagliaferro Marta G.S. Fiamme Azzurre; Tomassini Stella Team Ceci Dreambike; Vannucci Chiara Gs Cicli Fiorin-Despar Asd La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Sangalli Paolo Collaboratore Tecnico; Fusar Poli Marino Meccanico; Gentile Gabriele Meccanico; Barzaghi Saul Collaboratore Ausiliario; Chiappa Roberto Collaboratore Ausiliario; Denti Paolo Collaboratore Ausiliario Il ritrovo per le atlete Bastianelli Marta, Borchi Alessandra, Bronzini Giorgia, Frisoni Elisa, Guarischi Barbara e Tagliaferro Marta è fissato per sabato 20 novembre 2010 alle ore 15.00 presso il velodromo di Montichiari (BS). Le atlete alloggeranno presso l’Hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Montichiari (BS). Tutte le altre atlete sono convocate solo per il giorno sabato 20 novembre 2010, alle ore 15.00 presso il Velodromo di Montichiari. Lo staff si alternerà nelle presenze, durante i giorni indicati per il raduno. Nota e atlete dovranno essere munite di: bici da strada completa; cardiofrequenzimetro; contachilometri; tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

S.T.F.

COMUNICATO N. 111 del 17 novembre 2010

SETTORE PISTA FEMMINILE COMUNICATO N. 110 del 17 novembre 2010

OGGETTO: RADUNO DI PREPARAZIONE SU PISTA DONNE JUNIOR/ELITE, 20/26 NOVEMBRE 2010, MONTICHIARI (BS) - Al raduno in oggetto, sono state convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le seguenti atlete: Bartelloni Beatrice Verso L’iride Maccari Spumanti; Bastianelli Marta G.S. Fiamme Azzurre; Borchi Alessandra Gauss Rdz Ormu A.S.D.; Bronzini Giorgia Gruppo Sportivo Forestale; Cecchini Elena A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Confalonieri Maria Giulia Gs Cicli Fiorin-Despar Asd; Consolati Sara A.S.D.Cristoforetti Cordioli Costr.; Donato Giulia Verso L’iride Macca-

SQUADRA NAZIONALE PISTA

OGGETTO: 6 GIORNI DI GENT / UIV TALENTS CUP - 22/28 NOVEMBRE 2010 - GENT (BEL) - Alla gara in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, i seguenti atleti: Bonifazio Niccolo U.C. Casano; Longo Giovanni V.C.G.Bianchin-Marchiol-Pizzolon La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico, Marco Villa. Il ritrovo è fissato per lunedì 22 novembre 2010 alle ore 19.00 presso l’hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Montichiari (BS). La squadra soggiornerà all’hotel Garda, via Brescia 128 - 25018 Montichiari (BS). Nota - Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2010; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE STRADA COMUNICATO N. 50 del 18 novembre 2010

AGGIORNAMENTO CALENDARIO NAZIONALE 2011 - INSERIMENTO - Elite-Under 23 - 4° Gran Premio Valdaso - Org.: S.C.D. Rubbianellese (09 N 521) - C/o Sergio Concetti - Via Aso, 71 - 63010 Montefiore Dell’Aso (AP) - Tel. 0734/93.82.49 - Fax. 0734/25.52.57 - E-mail: scdrubbianellese1@libero.it - Classe: 1.12 Data: domenica 21 agosto Il Responsabile Franco Fioritto

S.A.N. COMUNICATO N. 39 del 15 novembre 2010

CLASSIFICA UFFICIOSA CAMPIONATO ITALIANO CICLOTURISMO INDIVIDUALE 2010 - Si comunica la classifica ufficiosa del Campionato Italiano di Cicloturismo Individuale anno 2010. Eventuali osservazioni dovranno pervenire alla SAN entro il 30 Novembre. Categoria Femminile: 1 Nastase Angela S.C. Favaro Veneto 2485; 2 Cattai Alessandra S.C. Favaro Veneto 2461; 3 Ganna Vyetoshkina S.C. Favaro Veneto 2385; 4 Baldan Antonella S.C. Favaro Veneto 2158; 5 Camillo Mara S.C. Favaro Veneto 2154; 6 Sofia Rita S.C. Nizza Lingotto 2104; 7 Da Rold Michela G.S. Mad Sport Mestre 2033; 8 Vivian Michelina S.C. Favaro Veneto 1914; 9 Chin Grabriella C.C.CF. San Benedetto 1803; 10 Legerstee Ine Jacoba S.C. Favaro Veneto 1076 Categoria Maschile: 1 Pizzolato Iorga G.S. Colle jolly 3350; 2 Santamauro Sante V.C. Frejus 3326; 3 Ferriolo Angelo V.C. Frejus 3313; 4 Migliara Giovanni V.C. Frejus 3203; 5 Dettino Gianni G.S. Fenice Casellle 2574; 6 Vazzola Marino S.C. Favaro Veneto 2479; 7 Vallotto Renato C.C.CF. San Benedetto 2421; 8 Ferraro Franco C.C.CF. San Benedettto tto 2157; 9 Cavestro Luca V..C. Bergamin 2153; 10 Logo Gianni S.C. Favaro Veneto 2139; 11 Tronchin Giorgio C.C.CF. San Benedetto 2116; 12 Raimondi Paolo Cc. Nizza Lingotto 2104; 13 Grosso Rino C.C.CF. San Benedetto 2058 ; 14 Vanin Michele C.C.CF. San Benedetto 2003 15 Zanatta Mario S.C. Favaro Veneto 1957; 16 Varetto Diego C.C.CF. San Benedetto 1955; 17 Zuin Aldo G.S. Mad Sport Mestre 1687; 18 Cazzador Matteo S.C. Favaro Veneto 1529 19 Vianello Bruno U.C. Oriago 1512; 20 De Franceschi Elio G.S. Mad Sport Mestre 1424 LA S.A.N.

C.N.G.G. COMUNICATO N. 13 del 19 novembre 2010

RINNOVO TESSERAMENTO PER LA STAGIONE 2011 - Si ricorda che è già possibile attivare la procedura per il rinnovo del tesseramento dei Giudici di gara per la stagione 2011. Le modalità da seguire per il rinnovo rimangono invariate. La quota di rinnovo è fissata in: 140 euro Internazionali UCI Strada; 60 “ Nazionali ed Internazionali altre specialità; 50 “ Regionali; 10 “ giudici fuori ruolo o in aspettativa per l’intera stagione 2011 Dovranno allegare il previsto certificato medico per poter svolgere servizi nel 2011 i giudici in attività nati negli anni 1942 - 1944 - 1946 e 1951 oltre ai nati nel 1956 che svolgono servizi in moto. Si ricorda, infine, che chi svolge servizi in moto deve effettuare la visita presso un centro di medicina dello sport o un medico F.M.S.I. TRADUZIONE R.T. UCI CICLOCROSS - E disponibile sul sito della CNGG la traduzione aggiornata del Regolamento Internazionale di Ciclocross (titolo V del R.T. UCI). Si ringrazia come sempre il collega Sergio Mezzini e tuti coloro che collaborano al costante aggiornamento delle traduzioni della normativa UCI. IL PRESIDENTE Rodolfo Biancalani

PIEMONTE COMUNICATO N. 45 del 18 novembre 2010

SETTORE STUDI NAZIONALE. COMUNICATO N. 41 DEL 10 NOVEMBRE 2010 - Riportiamo la parte del Comunicato del Settore Studi relativa al Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali /Direttore Sportivo 3° l.: Il Settore Studi, in collaborazione con il Comitato Regionale FCI Piemonte organizza n.1 Corso di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali/Direttore Sportivo 3° livello. La Nuova Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, approvata dal C.F. del 24 settembre 2007 (mod. il 03/09/10) è pubblicata sul sito della FCI - www.federciclismo.it alla voce “Centro Studi”. Si informa che saranno ammessi al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali/Direttori Sportivi 3° livello coloro che sono già in possesso della tessera di


Comunicati ufficiali la denominazione TASSE GARE - Elite/Under 23: euro 70,00 Juniores: euro 60,00 Allievi/esordienti/donne: euro 30,00 Tipo pista: euro 50,00 Giovanissimi (strada e fuoristrada): euro 15,00 invariato Fuoristrada XC euro 40,00 Fuoristrada DH e Ped. Ec. euro 30,00 Raduni cicloturistici euro 36,00 invariato Cicloamatoriali strada euro 75,00 invariato Si riportano di seguito le modalità di pagamento utilizzabili per il versamento delle tasse regionali: 1 Versamento su conto corrente postale c/c 38332102 intestato a F.C.I. - C.R. Piemonte Importante!! indicare sempre la causale 2. Bonifico bancario Intestato F.C.I. - C.R. Piemonte Banca B.N.L. IBAN : IT09Z0100501013000000001592 Importante!! indicare sempre la causale. Attenzione: I dati relativi ai versamenti regionali non vanno assolutamente riportati sulla procedura online Fattore K AFFILIAZIONE 2011 - Ricordiamo che per il perfezionamento della procedura di Affiliazione è assolutamente necessario inviare al CR, oltre ai versamenti, la documentazione cartacea MOD. 1AF (firmata in ogni sua parte) per poter procedere alla validazione della stessa. Versamenti: sulla procedura di affiliazione vanno inseriti solo ed esclusivamente i versamenti effettuati sul c/c 571018 della Sede Centrale, non vanno caricate le tasse regionali (c/c 38332102) SETTORE AMATORIALE - CICLOTURISMO - Si convocano per Domenica 12 Dicembre 2010 le Società Cicloturistiche alla riunione per la stesura del Calendario Regionale di Cicloturismo 2011. La riunione si terrà presso la sede del Comitato Regionale F.C.I. (corso Moncalieri 71 - Torino) alle ore 9,00. Vista l’importanza dell’incontro si raccomanda la presenza dei Presidenti o di un delegato per Società. Inoltre si ricorda, come stabilito nell’Assemblea Gare 1999, che verranno tenute in considerazione le richieste delle Società presenti o rappresentate. Si raccomanda altresì la massima puntualità. Si informa inoltre che nell’occasione si svolgeranno le premiazioni 2010 per le Società Cicloturistiche. PREMIAZIONI PROVINCIALI STAGIONE 2010 - Si informano le Società che le premiazioni deigli Atleti che si sono laureati campioni Regionali nella stagione 2010, saranno premia-

ti nell’ambito delle premiazioni Provinciali di competenza. A seguire le date delle premiazioni: -Comitato Provinciale Cuneo Sabato 27 novembre 2010 presso sala Brut e Bun in piazza Foro Boario, Fossano (Cn) -Comitato Provinciale Alessandria Domenica 12 dicembre -Comitato Provinciale Asti Domenica 5 dicembre 2010 Comitato Provinciale di Torino Sabato 11 dicembre 2010 IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

LOMBARDIA COMUNICATO N. 45 del 18 novembre 2010

OGGETTO: CHIUSURA DEL COMITATO REGIONALE - In riferimento alla circolare CONI n.0515 del 27/01/2010, si comunica che gli uffici del Comitato Regionale resteranno chiusi nei periodi di seguito indicati: 6 dicembre; dal 24 al 31 dicembre. OGGETTO: AFFILIAZIONI 2011 - Si prega di prestare attenzione a tutte le Società, in fase di rinnovo dell’affiliazione, e ai CC.PP. in fase di controllo anche dei nuovi affiliati di accertare la corretta dicitura della Società nei due campi di identificazione così come segue: Ragione sociale: Nome Società - Associazione Sportiva Dilettantistica (es.: G.S. Lombardia - Associazione Sportiva Dilettantistica) Nome breve per tessera: Nome Società a.s.d. (es. Lombardia a.s.d.) Quanto sopra per evitare che su alcune tessere o in alcuni elenchi ricavati dalla procedura, vengano stampati solo descrizioni parziali o incomplete di società che nel secondo campo hanno messo come prima la dicitura completa “associazione sportiva dilettantistica” cosa che rischia di escludere la denominazione della Società. Prestare, poi, particolare attenzione alla correttezza e funzionalità del numero di fax e dell’indirizzo e-mail, elementi indispensabili per le comunicazioni tra Comitato e Società. Infine ricordiamo che l’Affiliazione - debitamente firmata - deve essere consegnata al rispettivo Comitato Provinciale in 4 (quattro) copie. Le Società di nuova affiliazione devono presentare anche le 4 copie dello Statuto. OGGETTO: MODALITA’ VERSAMENTI - Si ricordano i dati per i pagamenti di affiliazioni, tessere e richieste gare (tasse Nazionali): Il pagamento può essere effettuato nelle seguenti modalità: 1. Carta di credito on-line; 2. Bonifico Bancario - Inte-

statario: Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87 S 01005 03309 0000000 10111 - Swft Bic: BNLIITRR (Indicare obbligatoriamente nelle note del bonifico bancario il codice della Società); 3. Versamento effettuato su conto corrente postale n. 00571018 intestato a: Federazione Ciclistica Italiana - Causale: Affiliazione. (Indicare obbligatoriamente nel bollettino il codice della Società). I dati relativi al versamento (tasse Nazionali) vanno obbligatoriamente riportati nell’apposita procedura on-line di registrazione dei versamenti delle società affiliate. Non vanno, invece, registrati nella procedura i pagamenti (Diritti di Segreteria Regionali e Ammende) fatti al C.R.L. (c/c 14741201). OGGETTO: CORSI DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 1°- 2° LIVELLO - Si comunica che sono istituiti i corsi di aggiornamento per D.S. 1° e 2° livello, che hanno necessità di effettuarli, con il seguente schema: Sabato 27 novembre 2010 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, presso Villa Rusconi a Rescalda (MI). Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 22/11/2010 (con modalità specificato di seguito) Domenica 28 novembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, presso l’Auditorium Comunale di Rescaldina (MI) in via Matteotti. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e NON oltre il 22/11/2010 (con modalità specificato di seguito) Sabato 4 dicembre 2010 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Como, Lecco, Varese e Sondrio, presso la sede della Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 29/11/2010 (con modalità specificato di seguito) Domenica 5 dicembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Como, Lecco, Varese e Sondrio presso la sede della Circoscrizione 6 in via Grandi

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

Direttore Sportivo di 1° e 2° livello. Gli ex-atleti che abbiano gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite, ed elite senza contratto potranno accedere, previa verifica del Settore Studi, direttamente al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali. Per beneficiare di questa agevolazione è necessario accompagnare il modulo di iscrizione, con una dichiarazione indicando numero di tessera e attività praticata. La quota di iscrizione al corso è di € 340,00 comprensiva del materiale didattico. Le spese di vitto ed alloggio sono a carico dei corsisti, in strutture convenzionate. Il corso verrà effettuato con il raggiungimento di un minimo di 30 iscritti. • Il corso avrà luogo presso il centro sportivo novarello a Novara nei giorni 7/8/9 - 14/15/16 - 21/22 gennaio 2011. Le iscrizioni dovranno pervenire al Settore Studi tramite fax (06-36857958 specificando c.a.Settore Studi), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it) entro il 3 gennaio 2010. La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 40,00 a titolo di acconto (quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso). La rimanente quota di € 300,00 dovrà essere versata (esclusivamente tramite bonifico bancario o c/c postale) entro la prima settimana dall’inizio del corso, inviando la copia del pagamento al Settore Studi tramite fax (06-36857958 specificando c.a. Settore Studi), o tramite email (centrostudi@federciclismo.it). I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. Costituirà domanda di iscrizione: • modulo di iscrizione scaricabile da http://www.federciclismo.it/studi/ • copia del bollettino di versamento che attesti il pagamento dell’acconto di € 40,00 Nei prossimi giorni verrà pubblicata sul sito federale http://www.federciclismo. it/studi/ e sul sito del Comitato Regionale Piemonte la pagina dedicata al corso, contenente tutte le informazioni utili. TASSE REGIONALI 2011 - AFFILIAZIONI E INSERIMENTO GARE A CALENDARIO - TASSE AFFILIAZIONE - Euro 30,00 per società senza sponsor nella denominazione Euro 60,00 per società con sponsor nel-

5


il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

Comunicati ufficiali

66

21 a Como. (Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota prevista, entro e non oltre il 29/11/2010 (con modalità specificato di seguito) Argomenti: 1° livello - Iniziative Promozionali FCI “Pinocchio in Bicicletta” 2° livello - Allenamento Funzionale e Progetto Giovani Le iscrizioni dovranno essere indirizzate a questo Comitato Regionale, solo tramite fax o e-mail e con il modulo scaricabile dal sito del CRL agli indirizzi fax 02.7386075 - lombardia@ federciclismo.it accompagnate dalla copia del versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN: IT74V0100501601000000013802 attestante l’avvenuto pagamento di euro 25,00 per i Ds. di 1° livello e di € 35,00 per i Ds. di 2° livello. L’originale del versamento dovrà essere presentato al corso per essere ammessi allo stesso. OGGETTO: CORSI DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 3° LIVELLO - Si comunica che sono istituiti i corsi di aggiornamento per D.S. 3° livello, che hanno necessità di effettuarli, con il seguente schema: Domenica 12 dicembre 2010 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 3° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, l’Auditorium Comunale di Rescaldina (MI) in via Matteotti. Le iscrizioni dovranno avvenire, solo ed esclusivamente inviando il modulo pubblicato sul sito del CRL e pagando la quota la quota prevista, entro e non oltre il 03/12/2010 (con modalità specificate di seguito) Argomento: 3° livello - Allenamento Funzionale e Tutela della Salute nelle cat. Internazionali Le iscrizioni dovranno essere indirizzate a questo Comitato Regionale, solo tramite fax o e-mail e con il modulo scaricabile dal sito del CRL, agli indirizzi 02.7386075 - lombardia@federciclismo.it accompagnate dalla copia del versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN: IT74V0100501601000000013802, attestante l’avvenuto pagamento di euro 45,00. L’originale del versamento dovrà essere presentato al corso per essere ammessi allo stesso. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - PROGRAMMAZIONE CORSI - I corsi di formazione per DS di 1° e 2° livello verranno effettuati nei primi mesi del 2011 con sedi e date che saranno og-

getto di specifico comunicato. Si informa che a seguito dell’approvazione della nuova normativa per i DS, da parte del C.F. del 3 settembre c.a., l’abilitazione di 1° livello è necessaria per poter frequentare il corso di 2° livello. OGGETTO: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE - Il giorno 11 dicembre 2010 la Commissione Regionale D.C.D.O. organizza un corso di aggiornamento per Motostaffette delle Province di Bergamo, Brescia, Mantova, Cremona, Pavia, Milano (esclusa la zona Altomilanese) e Lodi; con inizio alle ore 20.00 e termine alle ore 23.00 presso la Sala “A” del C.R.L. in Via Piranesi, 44/b Milano. Si richiede la massima puntualità. OGGETTO: SETTORE FUORISTRADA - CALENDARIO 2011 - Si invitano le Società che intendano organizzare gare fuoristrada delle seguenti specialità: mtb-bmx-trial ad inviare la richiesta ai rispettivi Comitati Provinciali e per conoscenza al Settore Fuoristrada Lombardo al numero di fax 02/7386075 entro e non oltre il giorno 30.11.2010. La richiesta andrà formulata tramite l’apposito modulo richiesta gara che sarà scaricabile presso il sito della FCI-Lombardia o reperibile presso tutti i Comitati Provinciali . OGGETTO: CALENDARIO GARE 2011 STRADA - In previsione della stesura del calendario gare Strada per la stagione 2011, si invitano i C.P. ad inviare al C.R.L. -S.T.R. gli stessi entro le seguenti date: - entro 15 Novembre 2010 - Calendario Cat. Elite s.c. - Under 23 - entro 25 Novembre 2010 - Calendario Juniores M/F- Allievi M/F- Esordienti M/F - Paraciclismo. OGGETTO: RIUNIONE RESPONSABILI PROVINCIALI GIOVANISSIMI STRADA E MTB - Si comunica che è convocata una riunione con i responsabili provinciali giovanissimi per sabato 4 dicembre dalle ore 10.00 presso la sede del CRL in Via Piranesi, 44/b con il seguente ordine del giorno: Discussione calendario e richieste gare titolate 2011; Proposte; Varie ed eventuali OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI VARESE - Si comunica che domenica 28 novembre 2010 alle ore 08.45 si terrà presso la sede del Circolo Bar Acli a Bolladello di Cairate (VA) una riunione dei giudici di gara della provincia di Varese a cui seguirà un pranzo sociale presso trattoria Peveranza. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Mercoledì 15 dicembre 2010 a partire dalle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno 2L a Bergamo la riunione mensile per i giudici di gara della provincia di Berga-

mo. Tutti sono invitati a partecipare. OGGETTO: VERBALE RIUNIONE INTERNA COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA DELLA LOMBARDIA - In seguito alla riunione della CRGG tenutasi a Milano in data 16/11/2010 Si comunica quanto segue: Mercoledì 15 dicembre 2010 si chiuderanno le iscrizioni per la partecipazione al corso regionale. Sabato 4 dicembre 2010 alle ore 10.00 è convocata una riunione con i referenti provinciali a Milano in Via Piranesi 44/b presso il Palazzo Coni, 3° piano Sabato 4 dicembre 2010 alle ore 14.00 è convocata una riunione con i presidenti e dei componenti di Giuria a Milano in Via Piranesi 44/b presso il Palazzo Coni, Aula A (piano Terra) Sabato 5 febbraio 2011 alle ore 14.00 è convocata una riunione con i giudici di arrivo e i giudici in moto a Milano in Via Piranesi 44/b presso il Palazzo Coni, Aula A (piano Terra) Domenica 23 gennaio 2011 è programmato il convegno regionale con luogo da destinarsi. Seguirà puntuale informativa. OGGETTO: C.P. SONDRIO - PREMIAZIONI 2010 - La cerimonia di premiazione per l’anno 2010 si svolgerà sabato 18 dicembre 2010 dalle ore 17.00 presso la sala riunione del CONI di Sondrio in Piazzale Valgoi, 5. OGGETTO: C.P. MILANO - RIUNIONE SOCIETA’ MONZA/BRIANZA - Si comunica che lunedì 29 novembre alle ore 20.30 si terrà una riunione con le Società di Monza e Brianza presso il Circolo Marelli in via Paisiello,2 - Monza (zona San Rocco) con il seguente ordine del giorno: bilancio consuntivo 2010 e preventivo 2011; Campionati Briantei: modalità di svolgimento e assegnazione riconoscimenti; attività 2011 di zona Monza e Brianza; varie ed eventuali. OGGETTO: C.P. LECCO - RIUNIONE SOCIETA’ LECCO - Si comunica che venerdì 26 novembre alle ore 20.30 si terrà una riunione con le Società del Comitato di Lecco presso la sede CONI in via Allo Zucco, 6 - Lecco con il seguente ordine del giorno: Resoconto 2010 - Comunicazioni - Calendario 2011 - varie ed eventuali. OGGETTO: C.P. BRESCIA - Si comunica che lunedì 29 novembre alle ore 20.30 presso la sala riunioni (saletta federazioni) del CONI in via Bazoli, 6 a Brescia si terrà una riunione con le società del settore Fuoristrada del comitato provinciale di Brescia con il seguente ordine del giorno: bilancio e consuntivo 2010; programmazione attività fuoristrada 2011; comunicazioni varie; varie ed eventuali. IL PRESIDENTE Luigi Resnati

VENETO COMUNICATO N. 45 del 18 novembre 2010

RIUNIONI PROVINCIALI - La Struttura Tecnica del C.R. Veneto di comune accordo con i Comitati Provinciali indice apposite riunioni provinciali per tutte le Società e loro Segretari atte a: Concordare calendario 2011; Procedura informatica gare “Fattore K”; Norme attuative stagione 2011; Festa Regionale 2010; Varie ed eventuali. Le date fissate sono le seguenti: Belluno - 22 novembre p.v. - S. Giustina - Sala Piscina Comunale - ore 20.30 Verona - 23 novembre p.v. - Sede C.P. Via Albere 48 - ore 20.30 Vicenza - 24 novembre p.v. - Dueville c/o Oratorio - ore 20.30 Treviso - 25 novembre p.v. - Centro Direzionale San Giorgio - Villorba ore 20.30 Padova - 29 novembre p.v. - Palazzina Velodromo Monti - ore 20.30 Venezia - 30 novembre p.v. Via Del Gazzato - Mestre - ore 20.30 Rovigo - 01 dicembre p.v. - Sede C.P. Coni Rovigo - ore 20.30 Visti gli argomenti trattati si “chiede”una adesione totalitaria. PREMIAZIONI ATTIVITA’ 2010 ATLETI E SOCIETA’ - L’incontro annuale per le premiazioni ad Atleti e Società per i risultati ottenuti nella decorsa stagione, avrà luogo a Campodarsego (PD) - grazie alla disponibilità della Banca Padovana - al Centro Congressi Alta Forum - Via Caltana, 7 - con inizio alle ore 15,00 di sabato 04 dicembre p.v. STESURA DEFINITIVA DEL CALENDARIO GARE 2010 - Si ricorda che Sabato 11 Dicembre c.a., con inizio alle ore 14.30 presso la palazzina del Velodromo Monti - Padova - è indetta l’annuale riunione di tutte le Società interessate all’attività organizzativa 2010 riguardante Giovanissimi, Esordienti, Allievi, Juniores, Elite/Under 23, Fuoristrada e BMX - maschile e femminile per la stesura definitiva del Calendario 2010. L’acquisizione a calendario delle gare è subordinata al versamento della relativa cauzione regionale. Si invitano le Società a presentarsi con il relativo modello “Ricevuta di Pagamento”, debitamente compilato in duplice copia, disponibile sul sito www. federciclismoveneto.com e inviato tramite e-mail al fine di velocizzare le operazioni di segreteria. COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA - CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1° LIVELLO - Si informa che, in provincia di Treviso, nel mese di gennaio 2011 sarà organizzato un corso per Tecnico istrutto-


Comunicati ufficiali Tale corso prevede tre fasi: _ Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); le lezioni, in aula, si svolgeranno presso la ASD BMX Creazzo in Via Carpaneda, 1 Creazzo (VI); _ Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; _ esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico Albo della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione, prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 7 dicembre p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it/studi/) al Settore Studi tramite fax al n. 06-36857958 o e-mail centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 26 novembre 2010. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi all’Hotel Vergilius in Via Carpaneda, 5 Creazzo (VI) tel. 0444/165800. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA - DATE ESAMI SCORTA TECNICA ANNO 2010 (RINNOVO E ABILITAZIONE) SPOSTAMENTO DATA - Il Compartimento della Polizia Stradale per il “Veneto” - Padova in collaborazione con il C.O.N.I. e il Comitato Regionale Veneto F.C.I. ha deci-

so lo spostamento della data degli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada” a Sabato 18 Dicembre 2010, questo per permettere la maggior partecipazione possibile. Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n° 6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno antecedente (termine ultimo 28 Novembre 2010) la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Si informa che sul sito internet della Polizia di Stato, alla sezione Polizia Stradale, sono pubblicate le domande con relativa risposta in merito agli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”. (Percorso: Indirizzo internet: www.poliziadistato.it cliccare su “Stradale”, sulla colonna di dx comparirà la dicitura: conseguimento o rinnovo delle abilitazioni scorte tecniche ......). Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale Padova Tel. 049/8044411 e-mail polstradacomp.pd@poliziadistato.it oppure direttori.corsa@federciclismoveneto.com. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE - Il corso in un’unica sessione si svolgerà domenica 5 Dicembre 2010 a Castelfranco Veneto (TV) presso la Sala Convegni dell’Hotel Fior - Via Dei Carpani, 18. L’aggiornamento sarà a carattere Triveneto con la presenza dei Direttori di Corsa del Trentino Alto Adige e del Friuli. Il corso di aggiornamento è obbligatorio per il rilascio della tessera nella stagione 2011: Programma: ore 08.45 Accredito partecipanti ore 09.15 Breve saluto delle Autorità ore 09.30 Relazione della Commissione ore 09.45 Sviluppo tematiche: Norme attuative 2011 Esordienti - Allievi - Juniores - Under/Elite: variazioni intervenute rispetto al 2010. Relatore: Franco Fiorito Responsabile S.T.N.; Il Ruolo del Direttore Sportivo in rapporto alla sicurezza in gara. Relatore: Stefano Zanatta D.s. Team Liquigas; Il Ruolo del Giudice di Gara: gestione delle autovetture in corsa. Relatore: Commissario UCI. ore 11.15 Note conclusive ore 11.30 Premiazioni: Premi ai Direttori di Corsa Veneti con 30 anni di tesseramento. ore 12.30 Conclusioni lavori. Seguirà pranzo conviviale al quale po-

tranno partecipare anche i familiari presso il Ristorante dell’Hotel Fior. Il costo pro-capite è di Euro 30.00. Per motivi organizzativi chi è intenzionato a partecipare al pranzo, è invitato a dare la propria adesione entro e non oltre il 30 Novembre 2010 ai seguenti n° tel. 340/8390968 (Giorgio Dal Bo’), 328/8327355 (Rigo Mauro). Seguirà comunicato con nominativi dei premiati. CORSO PER NUOVI DIRETTORI DI CORSA - Si informa che, mesi di Gennaio/Febbraio 2011, presso il Comitato Regionale Veneto via Carducci a Padova, verrà organizzato un corso per Nuovi Direttori di Corsa. Le lezioni (per un totale complessivo di 23 ore) si svolgeranno prevalentemente il sabato e la domenica, con la possibilità di qualche lezione serale durante la settimana. Indicativamente, gli orari delle lezioni sono così stabiliti: per le giornate di sabato dalle ore 14,00/14,30 alle 18-19,00, per le giornate di domenica dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e/o dalle ore 14,00 alle ore 18-19,00, mentre per le serate infrasettimanali dalle 20,00 alle 23,00. Gli interessati dovranno versare una cauzione (costo del corso) di Euro 100,00 (cento/00) entro il 30/12/2010 (Termine iscrizione corso). Il pagamento dovrà essere effettuato c/o il comitato regionale tramite bonifico bancario IBAN IT71J0100512100000000100985 ed inviandone copia allegandola all’iscrizione al seguente indirizzo: CRV FCI c/o velodromo Monti via Carducci Padova, o tramite e-mail (direttori.corsa@ federciclismoveneto.com; veneto@federciclismo.it) o fax (049/660294). I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: età compresa tra i 18 e i 55 anni; cittadinanza o residenza italiana o di stato facente parte dell’Unione Europea; diploma di scuola media inferiore; stato di buona salute, attestato da certificato medico; non avere riportato condanne penali imputabili a dolo; non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Si raccomanda inoltre di riportare l’indirizzo completo indicando un recapito telefonico (e possibilmente un indirizzo mail) per eventuali comunicazioni. Per informazioni è sempre possibile contattare il Sig. Claudio Rigo Tel. 347/5602646 e-mail claudiorgio2@alice.it; direttori.corsa@federciclismoveneto.com, oppure Giorgio Dal Bò tel. 340/8390968. COMMISSIONE CICLOTURISTICA - CAMPIONATO VENETO CICLOTURISMO INDIVIDUALE - Cat. Femminile: Nastase Angela S. C. Fa-

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

re categorie giovanile (Direttore sportivo di 1° livello) che consentirà, una volta conseguita l’abilitazione, di potersi iscrivere al successivo corso di 2° livello. Le lezioni (per un totale complessivo di 36 ore, comprese le ore di pratica) si svolgeranno prevalentemente il sabato e la domenica. Il costo del corso è fissato in € 180,00 (centoottanta/00) e una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti che avranno gia’ versato la quota prevista entro il 10/01/2010, l’iscrizione si riterrà chiusa. Il pagamento dovrà essere effettuato brevi manu c/o il Comitato Regionale o tramite bonifico bancario IT71J0100512100000000100985 o tramite assegno allegato in raccomandata al seguente indirizzo: CRV FCI c/o velodromo Monti via Carducci Padova. I requisiti necessari per essere ammessi al corso sono i seguenti: aver anticipato la quota di iscrizione aver compiuto 18 anni di età essere in possesso del titolo di studio di scuola media Per tutti vige l’obbligo di frequenza di almeno 28 ore di lezione. Si raccomanda inoltre di riportare l’indirizzo completo indicando un recapito telefonico (e possibilmente un indirizzo mail) per eventuali comunicazioni. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinatore del corso, Prof. Cristiano Mazzurana, al numero 347-5553829. CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°livello a Creazzo (VI) - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto, la ASD BMX Creazzo e la Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 3-4-5 e 10-11-12 dicembre 2010. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 8.30 del giorno 3 dicembre p.v. presso la ASD BMX Creazzo in Via Carpaneda, 1 Creazzo (VI). I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/ studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione.

7


il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

Comunicati ufficiali

88

varo Veneto 1829; Chin Gabriella C. C. F. San Benedetto 1803; Cattai Alessandra S. C. Favaro Veneto 1753; Baldan Antonella S. C. Favaro Veneto 1699; Ganna Vyetoshkina S. C. Favaro Veneto 1696; Da Rold Michela G. S. Mad Sport Mestre 1694; Camillo Mara S. C. Favaro Veneto 1607; Vivian Michelina S. C. Favaro Veneto 1355; Levorato Giuseppina S. C. Basilio Calzature 948; Legerstee Ine Jacoba S. C. Favaro Veneto 691 Cat. Maschile: Dettino Gianni G. S. Fenice Caselle 1893; Tronchin Giorgio C. C. F. San Benedetto 1887; Grosso Rino C. C. F. San Benedetto 1887; Varetto Diego C. C. F. San Benedetto 1887; Vanin Michele C. C. F. San Benedetto 1887; Vallotto Renato C. C. F. San Benedetto 1827; Vazzola Marino S. C. Favaro Veneto 1760; Ferraro Franco S. C. Favaro Veneto 1699; Vianello Bruno U. C. Oriago 1692; Zuin Aldo G. S. Mad Sport Mestre 1687; Longo Gianni S. C. Favaro Veneto 1611; Zanatta Mario S. C. Favaro Veneto 1497; Cazzador Matteo S. C. Favaro Veneto 1331; De Franceschi Elio G. S. Mad Sport Mestre 1160; Pizzolato Iorga G. S. Colle Jolly 1060 Eventuali osservazioni - Note saranno visionate entro e non oltre il 25 novembre p.v. COMITATO PROVINCIALE DI BELLUNO - Cena del Ciclismo Bellunese 2010 Informiamo tutte le Società della Provincia di Belluno che sabato 11 dicembre p.v. il Comitato provinciale F.C.I. organizzerà l’edizione 2010 della Cena del Ciclismo Bellunese che si terrà a Mel presso il Ristorante Albergo “Al Moro”, con inizio alle ore 20.00. Nel corso della serata, alla quale parteciperanno Dirigenti F.C.I. ed Autorità della Provincia, saranno premiati gli atleti e le società che hanno vinto i rispettivi Campionati Provinciali 2010. Obbligo di prenotazione entro e non oltre l’8 dicembre p.v. : Al Moro - Tel. 0437/753623. COMITATO PROVINCIALE DI VENEZIA Festa del Ciclismo Veneziano 2010 Informiamo tutte le Società della Provincia di Venezia che mercoledì 08 dicembre p.v. il Comitato Provinciale F.C.I. organizzerà la Festa del Ciclismo Veneziano. La manifestazione si terrà a Mira presso il Teatro Villa dei Leoni in Via S. Trentin, con inizio alle ore 09,30. Nel corso della manifestazione alla quale parteciperanno Dirigenti F.C.I. ed Autorità locali Provinciali, saranno premiati gli atleti e le società che hanno vinto i rispettivi Campionati Provinciali 2010, Regionali e Nazionali. COMITATO PROVINCIALE DI PADOVA - Si ricorda che Sabato 27 Novembre p.v. si svolgeranno le premia-

zioni provinciali, presso la palazzina del Velodromo Monti di Padova, con inizio alle ore 16:00. Sono invitate a partecipare tutte le Società che svolgono attività giovanissimi, con i rispettivi Atleti, in quanto ci sarà la premiazione della Challenge Provinciale 2010 per Giovanissimi. Saranno premiati tutti i Campioni Provinciali, che sono tenuti a presenziare con rispettivo Presidente e/o Direttore Sportivo. Durante tale evento verrà effettuata anche la premiazione del “1° Trofeo Falegnameria Marangoni Cesare”, riservato alle categorie Donne Esordienti e Allieve di cui pubblichiamo la classifica. Si raccomanda la presenza delle atlete con un rappresentante della società. Donne Esordienti 1° anno: 1) Girardi Sara G.S. Young Team Arcade - Punti 11 2) Signorini Licia G.S.C. Villongo A.S.D. - Punti 10 3) Rizzoli Alessia A .S.D. Zeta Signal Dolomiti Tre - Punti 10 Donne Esordienti 2° Anno: 1) De Vicari Sharon Artuso Lievore Detersivi Avantec - Punti 10 2) Wackermann Sara Polisportiva Molinello P&G Scavi - Punti 10 3) Dal Pozzo Giulia U.S. Scuola Ciclismo Vo’ - Punti 9 Donne Allieve: 1) Gamba Lisa G.S. Carrera Gauss - Punti 16 2) Andreotti Maila S.C. La Pujese Punti 14 3) Boldrin Gloria Team Valcar - Punti 10. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

C.P. TRENTO COMUNICATO N. 42 del 18 novembre 2010

CLASSIFICA COMPLESSIVA DI RENDIMENTO GIOVANILE 2010 - Si riporta la classifica di rendimento giovanile stilata per la stagione 2010 appena trascorsa. 1^ U.S. Aurora Petrolvilla Group Asd ; 2^ Ciclistica Dro Asd; 3^ Asd Unione Ciclistica Valle Di Cembra ; 4^ Societa’ Ciclistica Mori Asd; 5^ Asd Veloce Club Borgo; 6^ Asd U.S. Montecorona ; 7^ U.S. Velo Sport Mezzocorona Asd; 8^ Asd Club Ciclistico Forti E Veloci ; 9^ Gruppo Ciclistico Zambana Asd; 10^ U.C. Trentinalatte - C.R. Tassullo E Nanno Asd ; 11^ Team Femminile Trentino Asd; 12^ U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune Asd; 13^ Club Ciclistico Gardolo Asd; 14^ Asd S.C. Volano Distilleria Marzadro; 15^ Ciclistica Fiemme Asd

CORSO PER TECNICO ALLEANTORE CATEGORIE AGONISTICHE - Il Direttivo del Comitato Provinciale Trentino ha deliberato l’organizzazione del Corso per Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche (DS 2°livello) nelle seguenti modalità. Sedi: presso i C.P. Trentino FCI in via Bolzano n. 43 a Trento C.P. Bolzano FCI in piazza Verdi n. 14 a Bolzano Date e orari: sede Trento sab. 15 gennaio 2011 ore 14.00-19.00 (all’interno aggiornamento DS/MM 1° livello) sede Bolzano dom. 16 gennaio 2011 ore 09.00-18.30 (comprensiva della pausa pranzo) sede Trento sab. 22 gennaio 2011 ore 15.00-19.00 sede Bolzano dom. 23 gennaio 2011 ore 09.00-18.30 (comprensiva della pausa pranzo) (all’interno aggiornamento DS/ MM 2° e 3° livello) sede Trento sab. 29 gennaio 2011 ore 15.00-19.00 sede Bolzano dom. 30 gennaio 2011 ore 09.00-18.30 (comprensiva della pausa pranzo) sede Trento sab. 5 febbraio 2011 ore 15.00-19.00 sede Bolzano dom. 6 febbraio 2011 ore 09.00-18.30 (comprensiva della pausa pranzo) sede Trento sab. 12 febbraio 2011 ore 15.00-19.00 sede Bolzano dom. 13 febbraio 2011 ore 09.00-18.30 (comprensiva della pausa pranzo) AGGIORNAMENTO TECNICI E MAESTRI MTB 1° LIVELLO - Il corso di aggiornamento obbligatorio per i Tecnici Istruttori di Categorie Giovanili (DS 1° livello) e Maestri di MTB 1° livello si terrà a Trento il giorno sabato 15 gennaio 2011 con orario 15.00-19.00. La quota, prevista dal Regolamento per accedere al corso di aggiornamento, ammonta a € 25,00 (venticinque), da versare al momento della firma attestante la presenza all’aggiornamento. L’ubicazione del corso di aggiornamento sarà presso la sede Comitato Provinciale Trentino F.C.I. a Trento presso la sede del Comitato Provinciale Trentino FCI in via Bolzano n. 43 a Gardolo di Trento. AGGIORNAMENTO TECNICI E MAESTRI MTB 2° e 3° LIVELLO - Il corso di aggiornamento obbligatorio per i Tecnici Allenatori Categorie Agonistiche (DS 2° livello) ed Internazionali (DS 3° Livello) e Maestri di MTB 2° livello si terrà a Bolzano il giorno domenica 23 gennaio 2011 con orario 09.00-18.30. La quota, prevista dal Regolamento per accedere al corso di aggiornamento, ammonta a € 35,00 (trentacinque) per DS/MM di 2° livello € 45,00 (quarantacinque) per DS di 3° li-

vello da versare al momento della firma attestante la presenza all’aggiornamento. L’ubicazione del corso di aggiornamento sarà a Bolzano presso la Casa dello Sport in piazza Verdi n. 14, sala pianterreno. ABILITAZIONE NUOVI TECNICI ALLENATORI CATEGORIE INTERNAZIONALI (DS 3° livello) - Si comunica che a seguito dei corsi per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali svoltisi a Salsomaggiore Terme e Borso del Grappa (TV), sono risultati abilitati i seguenti tecnici: Sicher Luciano; Coden Alessandro; Leonardi Giorgio; Tagliapietra Loris; Zampedri Alex Il Comitato provinciale Trentino si congratula con i neo abilitati. NUOVE CATEGORIE DI TESSERAMENTO STAGIONE 2011 - Si informano le società che per la stagione 2011 le categorie di tesseramento di “DC - Direttore di Corsa” e “DO - Direttore di Organizzazione” vengono modificate con le seguenti nuove denominazioni: “D.C.R. - Direttore di Corsa Regionale” può dirigere solo gare regionali; “D.C.I. - Direttore di Corsa Internazionale” può dirigere solo gare regionali, nazionali ed internazionali a livello dilettantistico; “D.C.P - Direttore di Corsa Professionisti” può dirigere tutte le gare. Per quanto riguarda la categoria di tesseramento Master Junior verrà modifica secondo previsto a livello internazionale per questa fascia di età, la nuova denominazione per stagione 2011 diventerà “JMT - Junior Sport”. APERTURA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO STAGIONE 2011 - La procedura on-line per affiliazione e tesseramento per l’anno 2011 è in vigore. Pertanto si ricordano alle società alcuni punti fondamentali per una corretta procedura, sia per la domanda di prima affiliazione, per il rinnovo di un’affiliazione in corso ed infine per la richiesta di tesseramento. Domanda prima affiliazione. La società, dopo la sua costituzione, deve consegnare al Comitato F.C.I. il modello di affiliazione 1AF in originale (stampato tramite procedura informatica) debitamente firmato, allegando copia dello statuto (conforme al fac-simile riportato nel sito), copia dell’atto costitutivo e copia del verbale dell’assemblea di costituzione, oltre alla copia della ricevuta di versamento se fatta tramite bollettino postale o con bonifico bancario (se effettuato con carta di credito non serve). Domanda di rinnovo affiliazione. La società deve consegnare al Comitato F.C.I. il modello di affiliazione 1AF in originale (stampato tramite procedura informatica) debitamente firmato, allegando copia della ricevuta di versamento se fatta tramite bollettino postale o con bo-


Comunicati ufficiali ma un corso di aggiornamento a livello Triveneto per Direttori di Corsa ed Organizzazione. Di seguito il dettaglio. Il corso in un’unica sessione si svolgerà domenica 5 Dicembre 2010, dalle ore 08.45 alle ore 12.30, a Castelfranco Veneto (TV) presso la Sala Convegni dell’Hotel Fior - Via Dei Carpani, 18. L’aggiornamento sarà a carattere Triveneto con la presenza dei Direttori di Corsa del Veneto, Trentino, Alto Adige e del Friuli. Il corso di aggiornamento è obbligatorio per il rilascio della tessera nella stagione 2010. Seguirà pranzo conviviale al quale potranno partecipare anche i familiari presso il Ristorante dell’Hotel Fior. Il costo pro-capite è di Euro 30.00. Per motivi organizzativi chi è intenzionato a partecipare al pranzo, e all’aggiornamento, è invitato a dare la propria adesione entro e non oltre il 28 Novembre 2010 alla segreteria del Comitato Provinciale Trentino o al Responsabile Provinciale Direttori di Corsa (per e-mail, fax, telefono), in modo di organizzare la trasferta contenendo le spese. NORME TUTELA SANITARIA ATTIVITA’ AGONISTICA - Dall’Ufficio Tesseramento perviene la seguente comunicazione. In relazione al DM del 18-02-1982 relativo a “norme per la tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica” si precisa, con riferimento alla delibera 28 del Consiglio Federale del 03-07-1982, quanto segue: “l’attività agonistica nel ciclismo ha inizio al 13° anno di età inteso per millesimo”. Pertanto, i centri di medicina dello sport, possono rilasciare certificazione di idoneità agonistica per atleti del ciclismo di questa età solo a partine dalla data del 1° gennaio 2011. Nel rispetto di tale normativa si fa espresso divieto ai comitati di validare tessere di categoria esordiente di primo anno (nati nel 1998) prima della data del 2 gennaio 2011. CORSO FORMAZIONE DIRIGENTI E TECNICI SOCIETA’ SPORTIVE Il Comitato Provinciale del C.O.N.I. comunica che è stato organizzato un corso di formazione per dirigenti e tecnici delle società sportive, inteso a fornire conoscenze basilari riguardanti l’importanza di una corretta ed efficace comunicazione in ambito societario sportivo ed alcuni elementi essenziali sulla gestione organizzativa interna. Il corso è gratuito, sarà tenuto da docenti della Scuola Regionale dello Sport, si svolgerà presso la sede del CONI di Trento, via Belenzani 47 e si articola in tre incontri previsti per il 25 novembre, 2 e 9 dicembre alle 18 alle 20. Al termine delle lezioni verrà proposto ai partecipanti un test di autovalutazione sulle tematiche trattate e verrà rilasciata attestazione di partecipazione al corso. Termine iscrizione entro e non

oltre lunedì 22 novembre 2010. Gli interessati possono richiedere il modello di iscrizione al corso, sia alla sede del Coni Provinciale o al Comitato Provinciale Trentino FCI, ed inviarlo, anche via fax, al CONI Comitato Provinciale di Trento - Via Belenzani, 47 - 38100 Trento Tel. 0461/985080 - Fax 0461/236949 - email : trento@coni.it Il corso prevede un numero massimo di 30 iscritti . L’accettazione verrà confermata tramite mail e verrà spedito il programma definitivo. CONTRIBUTO CONCESSO DALLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO - Si ricorda a tutte le società interessate a chiedere un contributo alla Provincia Autonoma di Trento, per la valorizzazione della propria attività sportiva, che è disponibile sul sito internet provinciale (www.sport.provincia.tn.it) la modulistica relativa alle domande di contributo da trasmettere alla P.A.T. I moduli sono scaricabili dal sito sopra citato. Si ricorda che il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato al 30 novembre 2010. CONTRIBUTO CONCESSO DAL COMUNE DI TRENTO - Si ricorda a tutte le società, con sede nel Comune di Trento, che fossero interessate a presentare domanda di contributo a sostegno della propria associazione sportiva per: manifestazioni sportive (da organizzare nel primo semestre 2011), acquisto di attrezzatura sportiva (da effettuarsi nel primo semestre 2011) e interventi di manutenzione straordinaria negli impianti sportivi, che il termine di presentazione delle domande di contributo è fissato al 30 novembre 2010 Si sottolinea l’importanza utilizzare esclusivamente la modulistica predisposta dall’Ufficio Istruzione e Sport. I moduli potranno essere ritirati presso l’Ufficio Istruzione e Sport del Comune di Trento, oppure potranno essere scaricati dal sito del Comune di Trento. Per eventuali chiarimenti ed ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Istruzione e Sport al numero telefonico 0461 / 884175. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 43 del 18 novembre 2010

CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1°, 2° E 3° LIVELLO e MAESTRI MTB 1° LIVELLO - I docenti, proff. Silvano Perusini e Massimiliano Sorci comunicano le date per gli aggiornamenti obbligatori dei Direttori Sportivi di 1°,2° e 3° livello e Maestri MTB 1° livello. Direttori Sportivi 1° livello - Allena-

tori Categorie Giovanili + Maestri di MTB 1° livello: Sabato 15 gennaio 2011 a Gardolo di Trento, via Bolzano n. 43 (sede Comitato Trentino) dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Argomenti: Psicologia dello sport, la gestione del singolo e del gruppo Quota di iscrizione € 25,00 da versare preventivamente della data 10.01.2011 sul c.c. del Comitato Alto Adige / Südtirol, IBAN= IT72 P01005 116000 000 00042300 Direttori Sportivi di 2° e 3° livello - Allenatori Categorie Agonistiche: Domenica 23 gennaio 2011 a Bolzano, Piazza Verdi n. 14 (sede Comitato Alto Adige / Südtirol) dalle ore 9:00 alle ore 13: 00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Argomenti: Il ciclismo giovanile e le sue qualità fisiche, i modelli di prestazione. I principi e la metodologia dell’allenamento funzionale. La preparazione invernale in palestra. Quote di iscrizione: 2° livello: € 35,00 - 3° livello: € 45,00 da versare preventivamente della data 20.01.2011 sul c.c. del Comitato Alto Adige / Südtirol, IBAN= IT72 P01005 116000 000 00042300 Ricordiamo che l’obbligatorietà dell’aggiornamento cade ogni due anni. AGGIORNAMENTO DATI PERSONALI - Ogni tesserato, atleta, dirigente, direttore sportivo (in modo particolare), ecc. in fase di rinnovo del tesseramento 2011 dovrà inserire correttamente i propri dati personali, compresi i riferimenti telefonici e gli indirizzi e-mail, al fine di facilitare in contatto da parte della segreteria. Gli stessi sono anche pregati di comunicare tempestivamente eventuali variazioni che dovessero intervenire durante l’anno. Anche le società dovranno comunicare tutti i dati corretti dei loro dirigenti, nonché gli indirizzi e-mail di riferimento e l’eventuale sito web. SCHEMA PER TESSERAMENTO ATLETI STRANIERI - Comunichiamo i dati essenziali per il tesseramento 2011 di atleti stranieri, sia comunitari che extracomunitari: Giovanissimi: Devono essere residenti con la famiglia in Italia da almeno 3 mesi. Devono produrre Certificato di residenza in Italia con la famiglia. Cicloamatori, Cicloturisti Comunitari: Devono risiedere prevalentemente in Italia (per più di 6 mesi l’anno) ed essere in possesso di un domicilio italiano. Extra-comunitari: permesso di soggiorno o documento equivalente. Comunitari: certificato di residenza o autocertificazione attestante che si risiede prevalentemente in Italia. Occorre fornire almeno un domicilio italiano.

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

nifico bancario (se effettuato con carta di credito non serve). Tesseramento atleti. La società deve provvedere a stampare la richiesta tessera cartacea (dal sistema informatico) e conservarla agli atti, rimane quindi sotto la responsabilità del Presidente della società; eventuali incompatibilità di tesseramento sono gestite direttamente dal sistema informatico. Si ricorda inoltre l’importanza che il modello di richiesta tesseramento sia stato firmato dall’atleta o dai genitori se minorenne. In caso di contenzioso, la mancanza di detta firma potrebbe comportare l’annullamento della validità del tesseramento. Particolare attenzione deve essere riservata al tesseramento atleti stranieri extracomunitari. Per le categorie agonistiche internazionali sono vigenti specifici regolamenti che stabiliscono i requisiti necessari al tesseramento (vedi Norme Attuative 2011 Attività su Strada). Nel caso invece di altre categorie le società devono accertare l’esistenza del permesso di soggiorno dell’atleta o, in caso di minore, dei genitori o tutori ed inviarne una copia al Comitato FCI per la relativa verifica prima del rilascio della tessera. Per i tesserati nati all’estero, anche se residenti in Italia, devono essere registrati con la nazionalità del paese di nascita, salvo l’aver acquisito la cittadinanza italiana. In ogni caso deve essere inviato al Comitato FCI documento comprovante la cittadinanza. Per ulteriori dettagli sul tesser manto degli atleti stranieri si rimanda alle varie norme specifiche per categoria di atleta. AGGIORNAMENTI E FORMAZIONE DIRETTORI SPORTIVI/MAESTRI MOUNTAINBIKE - Il Centro Studi informa che è in programma il 6° Meeting Tecnico ACD dei Direttori Sportivi (organizzato dall’Associazione Ciclismo Dilettantistico in collaborazione con la F.C.I.) che si svolgerà a Salsomaggiore Terme nei giorni 26-27 novembre 2010. Tale Meeting avrà valore anche quale aggiornamento per Tecnico Allenatore Categorie Internazioni (T3). All’interno del Meeting, nel giorno di sabato 27 novembre 2010, si svolgerà pure il corso di aggiornamento per tutti i maestri di mountainbike (organizzato da Assomaestri). Coloro che fossero interessati a partecipare debbono inviare il relativo modello di iscrizione entro il termine ultimo di venerdì 19 novembre 2010. La modulistica e i dettagli sono da richiedere al Comitato Provinciale Trentino FCI, tel. 0461/983818 (dalle 10.30 alle 13.00), oppure via mail all’indirizzo trento@federciclismo.it, oppure via fax al numero 0461/267413. CORSO AGGIORNAMENTO TRIVENETO PER DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - E’ in program-

9


il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

Comunicati ufficiali

10 10

Extra-comunitari: permesso di soggiorno o documento equivalente. Elite/Un23, Juniores m/f, Donne Elite Visti per lavoro rilasciate dall’Ufficio preposto. Visti F.C.I. Rivolgersi alla Segreteria dell’Ufficio Visti Sig.ra Giuliana Cecconato tel. 06/36857755 fax 06-36857958 g.cecconato@federciclismo.it Esordienti m/f, Allievi m/f Devono essere residenti con la famiglia in Italia. Devono produrre: Documento di identità: Permesso di Soggiorno (se extracomunitari; Carta di soggiorno (se neo-comunitari) Certificato di residenza in Italia con la famiglia. Per eventuali chiarimenti rivolgersi alla segreteria del Comitato Alto Adige / Südtirol. MITTEILUNGSBLATT Nr. 43 vom 18. NOVEMBER 2010 - PFLICHTIGER FORTBILDUNGSKURS FÜR SPORTLICHE LEITER 1. - 2. - 3. GRAD UND MTB-LEHRER 1. GRAD Die Dozenten Prof. Silvano Perusini und Massimiliano Sorci teilen das Datum mit, in denen die obligatorischen Fortbildungskurse der Sportlichen Leiter 1.- 2.- und 3. Grad sowie MTB-Lehrer 1. Grad, stattfinden wird. Sportliche Leiter 1. Grad (Trainer der Kat. Jugendlicher) und MTB-Lehrer 1. Grad: Samstag 15. Jänner 2011 in Gardolo/Trient, Via Bolzano Nr. 43 (Sitz des Landesverbandes Trient) von 15.00-19.00 Uhr. Thema: Sportpsychologie; Einzel- und Gruppenführung. Einschreibegebühr € 25,00 auf das Konto des Landesverbandes Südtirol vor dem 10.01.2011 zu überweisen. IBAN= IT72 P01005 116000 000 00042300 Sportliche Leiter 2. Und 3. Grad (Trainer der Kat. Wettkampfgruppen) :Sonntag 23. Jänner 2011 in Bozen, Verdiplatz Nr. 14 (Sitz des Landesverbandes Südtirol) von 9.00 - 13.00 Uhr und von 14.30 - 18.30 Uhr. Thema: Der Jugendradsport und seine physischen Eigenschaften, die Leistungs-eigenschaften; die Prinzipien und Methodologie eines funktionalen Trainings. Der winterliche Aufbau in der Halle. Einschreibegebühren: 2. Grad € 35,00 - 3. Grad € 45,00 auf das Konto des Landesverbandes Südtirol vor dem 20.01.2011 zu überweisen. IBAN= IT72 P01005 116000 000 00042300 Wir erinnern euch daran, dass die obligatorischen Fortbildungskurse alle zwei Jahre verfallen. Im Anhang findet ihr auch das jeweilige Einschreibeformular. AKTUALISIERUNG DER PERSONALDATEN - Jedes Mitglied, Athlet, Führungsleiter, Sportlicher Leiter (spe-

ziell diese) usw. muss, bevor dieser für die Saison 2011 angemeldet wird, die eigenen Personaldaten (Telefonnummer und E-Mail Adresse einbegriffen) überprüfen und eventuell korrigieren, um eine Kontaktierung des Sekretariats zu ermöglichen. Auch die Vereine müssen eine korrekte Angabe ihrer Führungsleiter mitteilen, inbegriffen die betreffende E-Mail Adresse und eventuell die Webseite. AUFLISTUNG FÜR ATHLETEN-LIZENZEN VON AUSLÄNDERN - Wir teilen die wichtigsten Merkmale für die Mitgliedschaft 2011 von Ausländischen Athleten (EU-Bürger oder Nicht EU-Bürger) mit: Jugendliche: Müssen mindestens 3 Monate mit der Familie in Italien ansässig sein. Müssen ein italienische Wohnsitzbescheinigung mit Familie vorlegen. Radamateure/Radtouristen EU-Bürger Müssen zurzeit in Italien ansässig sein (über 6 Monate) und einen italienischen Wohnsitzes besitzen. Nicht EU-Bürger Aufenthaltsgenehmigung oder ein ähnliches Dokument. Elite/UN23/Junioren - m/w Arbeitsgenehmigungen vom vorgesehenen Amt ausgestellt. Genehmigungen der F.C.I. - sich an das Sekretariat des Visumsamtes Sig. ra Giuliana Cecconato wenden unter Tel. 06/36857755 Fax 06-36857958 g.cecconato@federciclismo.it Schüler m/w, Jungend m/w Müssen mit der Familie in Italien ansässig sein. Müssen diese Dokumente mitbringen: Ausweis: Aufenthaltsgenehmigung (bei EU-Bürgern); Aufenthaltsbeleg (bei nicht EU-Bürgern) Wohnsitzbescheinigung mit der Familie. Für eventuelle Klärungen wenden sie sich bitte an den Landesradsportverbandverband. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

FRIULI V.G. COMUNICATO N. 40 del 16 novembre 2010

Plauso a Giuseppe Dal Grande (A.S.D. Cycling Team Friuli) Campione Europeo Ciclocross cat. Master 4 Ai Vincitori del “Master Regionale delle Piste 2010 - Gran Premio Latterie Friulane Donne Esordienti: 1. Arianna Ostenti (ASD Vecchia Fontana); 2. Vanessa Cesca (ASD SC La Pujese); 3. Cathe-

rine Altobelli (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD); 4. Nicole Bortoluzzi (ASD AC Bujese); 5. Alice Orlandi (ASD SC La Pujese); 6. Eleonora Zazà D’Aulisio (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD); 7. Nicole Beltrame (ASD SC La Pujese); 8. Marina Assutta (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD); 9. Samantha Gaio (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD); 10. Paola Martin (ASD SC La Pujese). Esordienti: 1. Daniel Staffus (ASD Velo Club Latisana); 2. Jan Petelin (ASD Sacilese Euro 90 Punto 3); 3. Matteo Visentin (ASD SK Devin); 4. Giulio Pestrin (ASD Velo Club Rivignano); 5. Alex Borsoi (ASD Sacilese Euro 90 Punto 3); 6. Omar Leardini (VC Isolano); 7. Enrico Voltolina (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD); 8. Andrea Verardo (ASD Sacilese Euro 90 Punto 3); 9. Pietro Cartelloni (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD); 10. Christian Moratti (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD). Donne Allieve: 1. Maila Andreotti (ASD SC La Pujese); 2. Dora Ciccone (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD); 3.-Natalia Ciccone (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD); 4. Silvia Cecchini (ASD SC La Pujese); 5. Vanessa Sbaizero (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD); 6. Valentina Spangaro (ASD SC La Pujese); 7. Anna Fiorissi (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD); 8. Michela Pavin (CMB Cycling Women); 9. Jasmin Laurencic (Team Isonzo Ciclistica Pieris ASD); 10. Sara Zanardo (Sprint Vidor Edilsoligo). Allievi: 1. Marco Corrà (ASD SC Fontanafredda); 2. Alberto Nicodemo (Team Friuli Sanvitese ASD); 3. Elia Botosso (Team Friuli Sanvitese ASD); 4. Alessio Gnan (ASD Sacilese Euro 90 Punto 3); 5. Charly Petelin (ASD Sacilese Euro 90 Punto 3); 6. Lorenzo Trabucco (ASD SC Fontanafredda); 7. Simone Dilani (Team Isonzo Pedale Ronchese ASD); 8. Emanuele Berton (ASD GC Pasiano); 9. Lorenzo Nigris (ASD AC Libertas Gradisca); 10. Federico Zamarian (ASD Sacilese Euro 90 Punto 3). Juniores: 1. Cigolino Davide (ASD Junior Team PMP Pro-Mec); 2. Adriano Murero (ASD Sacilese Euro 90 Punto 3); 3. Valentino Mezzavilla (ASD Junior Team PMP Pro-Mec); 4. Diego Santarossa (ASD Junior Team PMP Pro-Mec); 5. Dimitri Verardo (ASD Sacilese Euro 90 Punto 3); 6. Denis Milic (ASD Junior Team Sorgente); 7. Enrico Campaner (ASDS Junior Team PMP Pro-Mec); 8. Emanuele Modotto (ASD Junior Team PMP Pro-Mec); 9. Thomas Martinato (ASD Generali); 10. Risiano Trevisan (ASD Junior Team PMP Pro-Mec). Società: 1. A.S.D. Sacilese Euro 90 Punto 3 2. Team Isonzo Ciclistica Pieris A.S.D. 3. A.S.D. Junior Team Pmp Pro-Mec

4. A.S.D. S.C. La Pujese 5. A.S.D. S.C. Fontanafredda COMITATO PROVINCIALE UDINE - Si informa che VENERDI’ 26 NOVEMBRE - ORE 18,30 - c/o la sala riunioni di Udine Mercati a Udine, a cura del Comitato Provinciale del C.O.N.I. di Udine è stata indetta una conferenza che verterà sul tema “INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEL TALENTO SPORTIVO” Relatore: prof. Elio locatelli - Direttore del member Service Departement della Fed. Int. di Atletica-Consulente dell’ufficio Preparazione Olimpica del Coni IL PRESIDENTE Bruno Battistella

LIGURIA COMUNICATO N. 37 del 18 novembre 2010

PREMIAZIONI PROVINCIALI STAGIONE 2010 - Si informano le Società che le premiazioni degli Atleti che si sono laureati campioni Regionali nella stagione 2010, saranno premiati nell’ambito delle Feste di Fine Anno Provinciali di competenza. A seguire le date e le sedi delle premiazioni: COMITATO PROVINCIALE DI GENOVA: Sabato 27 Novembre p.v. alle ore 15,30 presso l’Auditorium del “Centro Sociale San Giovanni” sito in Chiavari (GE), Via Raggio. COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA: sabato 4 dicembre 2010 alle ore 15,00 presso la Sala Mostra della Provincia di Savona, sita in Savona, Via Sormano, 12. COMITATO PROVINCIALE DI IMPERIA: domenica 5 dicembre 2010 alle ore 15,30 presso il Centro Culturale Polivalente in Piazza Duomo di Imperia. COMITATO PROVINCIALE DI LA SPEZIA: domenica 19 dicembre 2010 alle ore 09,30 presso la Sala Consigliare del Comune di Vezzano Ligure (SP). APERTURA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO STAGIONE 2011 - La procedura on-line per affiliazione e tesseramento per l’anno 2011 è in vigore. Pertanto si ricordano alle società alcuni punti fondamentali per una corretta procedura, sia per la domanda di prima affiliazione, per il rinnovo di un’affiliazione in corso ed infine per la richiesta di tesseramento. Domanda prima affiliazione: La società, dopo la sua costituzione, deve consegnare e/o spedire al Comitato Regionale Ligure con sede in Via Brigata Liguria, 1/3, 16121 Genova, il modello affiliazione 1AF in originale (stampato tramite procedura informatica) debi-


Comunicati ufficiali

EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 49 del 18 novembre 2010

ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - Tutte le società ciclistiche interessate ad orga-

nizzare le prove regionali dei Meeting Categoria Giovanissimi Strada e Fuoristrada, sono pregate di far pervenire una richiesta scritta entro e non oltre il 30 NOVEMBRE presso gli uffici del C.R.E.R. (Via Tibaldi, 17 - 40129 Bologna n. fax 051/372656 email emilia@ federciclismo.it). Le date assegnate alle suddette prove sono: MEETING REGIONALE FUORISTRADA: sabato 28 o domenica 29 maggio 2011 MEETING REGIONALE STRADA: domenica 19 giugno 2011 (è obbligatorio predisporre n° 2 circuiti adiacenti); Specifichiamo inoltre che l’attività avrà inizio sabato 2 o domenica 3 aprile e terminerà sabato 24 o domenica 25 settembre. I seguenti fine settimana saranno riservati all’organizzazione (OBBLIGATORIA) di prove FUORISTRADA o ABILITA’/VELOCITA’: sabato 16 o domenica 17 aprile; sabato 11 o domenica 12 giugno, sabato 16 o domenica 17 luglio, sabato 13 o domenica 14 agosto . I meeting Provinciali (strada, gimkana e sprint, fuoristrada) si svolgeranno nelle date determinate dai singoli Comitati Provinciali in funzione delle loro esigenze territoriali. I Comitati Provinciali sono invitati ad avviare le iniziative idonee a garantire che venga stilato un calendario equilibrato e rispettoso delle linee guida indicate. CORSO DI “TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE AGONISTICHE” (DS 2° LIVELLO) - Considerate le risultanze quantitative delle pre-iscrizioni al corso per Direttori Sportivi, il CRER comunica che si effettuerà un Corso di 2° Livello. Il corso si svolgerà a Imola (BO) c/o l’Hotel Il Maglio (Via Prov.Le Selice 26/a) applicando la Nuova Normativa di riferimento modificata dal C.F. del 03.09.2010 e avrà la durata di 60 ore. In successivi comunicati verranno evidenziati i quadri delle sedute didattiche; indicativamente il corso si svolgerà a partire da sabato 11/12/2010 nei mesi di dicembre/gennaio 2011 con lezioni distribuite in moduli di 4/8 ore nelle giornate di sabato pm e domenica mattino/pm. Si invitano coloro che hanno notificato la propria pre-iscrizione di completare pienamente la loro ammissione al corso, entro e non oltre il 30 novembre p.v. I requisiti base richiesti ai candidati per essere ammessi al corso sono: - possedere la qualifica di Tecnico categorie giovanili (D S 1^ livello); - aver assolto agli obblighi scolastici previsti dalla legge (diploma scuola media inferiore); - aver provveduto al versamento del-

la quota d’iscrizione, comprensiva del materiale didattico, fissata in Euro 230,00 (con assegno intestato al Comitato Regionale F.C.I. dell’Emilia Romagna o tramite bonifico bancario c/o Banca Nazionale del Lavoro - agenzia nr. 4 - c/c 000000014603 - Cin C - Abi 01005 - Cab 02404 IT24C0100502404000000014603). Il candidato dovrà inviare la propria richiesta scritta di ammissione al corso al CR Emilia - Romagna - Via P. Tibaldi 17 - 40129 Bologna, allegando la scheda di iscrizione compilata in tutte le sue parti e riportante l’indirizzo completo, un recapito telefonico, e-mail per eventuali comunicazioni e l’importo dell’assegno allegato. CORSI DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1^ E 2^ LIVELLO E MAESTRI DI MTB. - Si comunica ai Tecnici interessati che nel prossimo mese di dicembre il CRER organizzerà i corsi di aggiornamento per DS di 1^ e 2^ livello e Maestri MTB. Sede Imola (BO) - domenica 05 dicembre 2010 presso Hotel Il Maglio (via Prov.le Selice 26/a - tel. 0542/642299) con: DS di 1^ livello: sessione unica dalle ore 09,00 alle ore 13,00. DS di 2^ livello: 1^ sessione dalle ore 09,00 alle ore 13,00, pausa pranzo*, 2^ sessione dalle ore 15,00 alle ore 19,00. *) Il Comitato Regionale ha stipulato una convenzione con il ristorante dell’Hotel Il Maglio, sede dei corsi, proponendo, per il pranzo, un menù (comprendente primo, secondo e contorni, dessert e caffè, bevande comprese) a €. 15,00. Coloro che fossero interessati a fermarsi per il pranzo, sono pregati di segnalarlo al momento dell’iscrizione al corso. ISCRIZIONI A: FCI Comitato Regionale Emilia-Romagna, Via P. Tibaldi, 17 - 40129 BOLOGNA - tel. 051/372958 fax 051/372656, e-mail:emilia@federciclismo.it. Costi: 1° livello €. 25,00 (venticinque/00) ore 4 2° livello €. 35,00 (trentacinque/00) ore 8 Invitiamo, pertanto, tutti gli interessati ad inviare, entro il 2 dicembre 2010, alla Segreteria del Comitato Regionale la propria iscrizione corredata dalla somma corrispondente al livello a cui si intende partecipare (con assegno intestato al Comitato Regionale F.C.I. dell’Emilia Romagna o tramite bonifico bancario c/o Banca Nazionale del Lavoro - agenzia nr. 4 - c/c 000000014603 - Cin C - Abi 01005 - Cab 02404 IT24C0100502404000000014603). Argomenti e relatori verranno resi noti con apposito comunicato.

La partecipazione ai corsi di aggiornamento è obbligatoria ed è necessaria per mantenere l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Direttori Sportivi di 1°, 2° e 3° livello e Maestri di MTB e per poter rinnovare il tesserino nel 2011. Sono esentati coloro che hanno effettuato un corso di qualsiasi livello e/o aggiornamento nell’arco dell’anno 2010. Al termine del Corso a ciascun Tecnico presente verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. Attenzione: si svolgerà a Salsomaggiore il 27 novembre p.v. un aggiornamento riservato ai maestri di MTB di 1 e 2° livello, (vedi paragrafo successivo). Tale corso è valido anche per l’aggiornamento dei direttori sportivi di 1° livello. CORSO PER TECNICO ISTRUTTORE PER LE CATEGORIE GIOVANILI (DIRETTORE SPORTIVO DI 1° LIVELLO) - Si rende noto che il Comitato Regionale intende organizzare nel periodo febbraio / marzo 2011 con sede a Parma un corso per Tecnico Istruttore per le categorie giovanili (D.S. 1° Livello). Si invitano i potenziali interessati alla partecipazione a voler notificare alla Segreteria del Comitato Regionale Emilia Romagna (via P. Tibaldi, 17 - 40129 Bologna - Fax. 051/372656 mail emilia@federciclismo.it) la loro disponibilità a frequentare le lezioni. Tale disponibilità dovrà essere formalizzata per iscritto entro e non oltre il 15 dicembre 2010 indicando anche l’indirizzo completo del recapito telefonico. Si rammenta che i requisiti base richiesti ai candidati sono i seguenti: età compresa tra i 18 e i 55 anni; titolo di scuola media inferiore; non aver riportato condanne penali, imputabili a dolo; non aver riportato condanne da parte degli Organi Federali, di durata superiore ad un anno. La quota di iscrizione è fissata in € 180,00 (Centottanta/00) come da nuova normativa approvata dal Consiglio Federale del 03/09/10. Si precisa che il corso verrà attivato solo se si raggiungeranno i 25 iscritti effettivi. COMITATO PROVINCIALE DI RAVENNA - ASSEMBLEA ORDINARIA 2010 Il Presidente del Comitato Provinciale Mauro Fabbri convoca per Venerdì 10 dicembre alle ore 20,30 presso la sede del comitato provinciale via Pirano, 5 Ravenna l’ assemblea ordinaria con il seguente ordine del giorno Comunicazioni del presidente; Relazione sull’attività svolta nella stagione 2010; Bilancio 2010; Bilancio di previsione 2011; Varie ed eventuali PREMIAZIONI DEI CAMPIONI DI CICLISMO 2010 DELLA PROVINCIA DI RAVENNA - Domenica 19 Di-

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

tamente firmato, allegando copia dello statuto (conforme al fac-simile riportato nel sito), copia dell’atto costitutivo e copia del verbale dell’assemblea di costituzione, oltre alla copia della ricevuta di versamento se fatta tramite bollettino postale o con bonifico bancario (se effettuato con carta di credito non serve). Domanda di rinnovo affiliazione: La società deve consegnare e/o spedire al Comitato Regionale Ligure con sede in Via Brigata Liguria, 1/3 16121 Genova, il modello di affiliazione 1AF in originale (stampato tramite procedura informatica) debitamente firmato, allegando copia della ricevuta di versamento se fatta tramite bollettino postale o con bonifico bancario (se effettuato con carta di credito non serve). Tesseramento atleti: La società deve provvedere a stampare la richiesta tessera cartacea (dal sistema informatico) e conservarla agli atti, rimane quindi sotto la responsabilità del Presidente della società; eventuali incompatibilità di tesseramento sono gestite direttamente dal sistema informatico. Si ricorda inoltre l’importanza che il modello di richiesta tesseramento sia stato firmato dall’atleta o dai genitori se minorenne. In caso di contenzioso, la mancanza di detta firma potrebbe comportare l’annullamento della validità del tesseramento. Particolare attenzione deve essere riservata al tesseramento atleti stranieri extracomunitari. Per le categorie agonistiche internazionali sono vigenti specifici regolamenti che stabiliscono i requisiti necessari al tesseramento (vedi Norme Attuative 2011 Attività su Strada). Nel caso invece di altre categorie le società devono accertare l’esistenza del permesso di soggiorno dell’atleta o, in caso di minore, dei genitori o tutori ed inviarne una copia al Comitato per la relativa verifica prima del rilascio della tessera. Per i tesserati nati all’estero, anche se residenti in Italia, devono essere registrati con la nazionalità del paese di nascita, salvo l’aver acquisito la cittadinanza italiana. In ogni caso deve essere inviato al Comitato documento comprovante la cittadinanza. Per ulteriori dettagli sul tesseramento degli atleti stranieri si rimanda alle varie norme specifiche per categoria di atleta. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro

11


Comunicati ufficiali cembre 2010 ore 9,15 a Cotignola presso il circolo Campagnolo via Roma, 46, il Comitato Provinciale di Ravenna in collaborazione con la s.c. Cotignolese premierà tutti i ciclisti della provincia che si sono messi in evidenza nella stagione appena conclusa. Tutti i premiati riceveranno direttamente l’invito alla manifestazione. IL PRESIDENTE Davide Balboni

TOSCANA

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

COMUNICATO N. 51 del 16 novembre 2010

12 12

DISPOSIZIONE cat. JUNIORES GARE REGIONALI - Si informano tutte le società interessate che il Consiglio Regionale della FCI Toscana ha disposto di non applicare alcun limite di atleti per società alla partenza di ogni gara regionale per la stagione sportiva 2011. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI “PROGETTO BICI A SCUOLA” - Per l’anno scolastico 2009/10 il CR Toscano FCI assegnerà dei contributi alle società affiliate in regione che hanno attivato iniziative in collaborazione con le istituzioni scolastiche, relativi sia alla scuola primaria (elementare) che alla scuola secondaria di primo grado (media). Le società che hanno attivato iniziative di promozione scolastica dovranno far pervenire al Comitato Regionale una sintesi del progetto realizzato specificando il tipo di intervento: Intervento didattico illustrativo (teorico) Intervento didattico teorico e parte pratica nella scuola Interventi promozionali extrascolastici (manifestazioni ludiche approvate dalla FCI). Le diverse tipologie di intervento possono anche essere integrate tra di loro. Dovranno essere specificati inoltre sedi scolastiche, orari , classi coinvolte, numero degli alunni, numero degli insegnanti e quanto altro possa essere utile ad una disamina del lavoro svolto. E’ gradito inoltre copia del materiale prodotto per gli interventi (fotocopie, manuali, depliants, fotografie, ecc.). Le richieste dovranno essere accompagnate da documentazione validata dall’Istituzione Scolastica per gli interventi effettuati nella scuola, o dalla Giuria FCI per gli interventi promozionali esterni alla scuola, e vistate dai Comitati Provinciali di riferimento. La documentazione dovrà essere inviata al Comitato Regionale Toscano FCI entro il giorno 11 dicembre 2010. ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - ASSISTENZA MEDICA - Il Consiglio regionale, assegnerà dei contributi spe-

ciali riservati alle società organizzatrici di gare Giovanissimi su strada (gare tenutesi nell’anno 2010), che hanno visto la presenza e l’assistenza di un medico. Le società interessate per accedere a tali contributi sono invitate ad inviare documentazione di tale servizi. Il termine di presentazione delle domande è fissato per il giorno 11 dicembre 2010. Un’apposita Commissione provvederà alla valutazione ed al controllo delle documentazioni pervenute ed alle verifiche del caso. MODIFICHE SITO INTERNET FCI TOSCANA - Si comunica che sul sito internet del Comitato Regionale Toscana sono state apportate alcune modifiche. Tutti i calendari e classifiche sono visibili dal menù calendari e classifiche delle varie categorie. Le comunicazioni da parte delle Commissioni sono consultabili dal menù Commissioni. (questo in fase di continuo aggiornamento). Le variazioni sono inserite generalmente il Martedi. STRUTTURA TECNICA REGIONALE CALENDARIO ELITE - UNDER 23 Si informano le società interessate che organizzano gare e/o svolgono attività agonistica per la categoria Elite-Under 23, che il giorno Sabato 4 Dicembre p.v. alle ore 15.00 presso il Centro Spirituale del Ciclismo S.Lucia alla Castellina, Via del Bronzino 9 a Sesto Fiorentino (Fi), si terrà la riunione per la stesura del calendario relativo all’attività 2011. In tale occasione saranno illustrate anche le Norme Attuative e Coppa Italia 2011. Si ricorda che al momento dell’assegnazione della gara richiesta dovrà essere versata la somma di € 110.00 quale competenza del Comitato Regionale. Si informa inoltre che il mancato pagamento della competenza all’atto della definizione del calendario durante la riunione, determinerà l’impossibilità della registrazione della gara. CALENDARIO JUNIORES - Si informano le società interessate che organizzano gare e/o svolgono attività agonistica per la categoria Juniores, che il giorno Venerdì 10 Dicembre p.v. alle ore 21.00 presso il Circolo Arci San Bartolo a Cintoia a Firenze, si terrà la riunione per la stesura del calendario relativo all’attività 2011. In tale occasione saranno illustrate anche le Norme Attuative e Coppa Italia 2011. Si ricorda che al momento dell’assegnazione della gara richiesta dovrà essere versata la somma di € 90.00 quale competenza del Comitato Regionale. Si informa inoltre che il mancato pagamento della competenza all’atto della definizione del calendario durante la

riunione, determinerà l’impossibilità della registrazione della gara. CALENDARIO GARE - MANIFESTAZIONI anno 2011 - categoria ELITE/UNDER 23 - Le società interessate all’organizzazione di gare per la stagione 2011, sono invitate ad inoltrare richiesta scritta alla Struttura Tecnica di questo Comitato regionale, via Lungo il Mugnone 48 - 50129 Firenze, oppure al fax 055.5520879, entro e non oltre il giorno 24 novembre p.v., con l’indicazione della data prescelta e di una data alternativa. CALENDARIO GARE - MANIFESTAZIONI anno 2011 - categoria JUNIORES - Le società interessate all’organizzazione di gare per la stagione 2011, sono invitate ad inoltrare richiesta scritta alla Struttura Tecnica di questo Comitato regionale, via Lungo il Mugnone 48 - 50129 Firenze, oppure al fax 055.5520879, entro e non oltre il giorno 30 novembre p.v., con l’indicazione della data prescelta e di una data alternativa. RIUNIONE categoria Esordienti ed Allievi Variazione data: si comunica lo spostamento della riunione precedentemente programmata per Venerdì 19 Novembre; tale incontro si svolgerà invece venerdi 26 novembre 2010 alle ore 20.30 presso la sala della Mostra del Mobilio di Ponsacco (Pi), P.zza della Mostra 4. Alla riunione sono invitate le società che svolgono attività della categoria Esordienti ed Allievi, ed è aperta anche agli organizzatori. Saranno presenti Dirigenti del C.R. , S.T.R., Dirigenti dei Comitati Provinciali. Ordine del Giorno: 1) Consuntivo attività 2010 2) Norme attuative 2011 3) Programmazione attività 2011 4) Illustrazione Regolamento e partecipazione Coppa Italia Allievi 2011 5) Varie ed eventuali Data l’importanza della suddetta riunione si richiede la massima partecipazione. COMMISSIONE CULTURA E CORSI CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - 1° LIV. - Informiamo che dato il buon numero di persone che hanno manifestato interesse organizzeremo per la prossima stagione un Corso della specie presumibilmente a partire dalla metà del mese di gennaio 2011 in località ancora da individuare a seconda del numero e della provenienza dei partecipanti e comunque centrale rispetto a questa. Il Corso prevede 32 ore di Lezioni più 4 ore di Esercitazioni Pratiche che saranno distribui-

te in quattro fine settimana con successivo esame finale. Gli argomenti trattati che seguono un programma unico su tutto il territorio nazionale, riguardano tra l’altro il Ruolo del Direttore Sportivo, la Bicicletta, il Regolamento Tecnico, la Comunicazione, l’Attività Motoria e le Capacità Coordinative ecc. oltre all’Attività Ciclistica Giovanile ed in Palestra. Il costo del Corso è di € 180 ed è comprensivo dell’eventuale materiale didattico. Le domande possono essere presentate fin da ora. Coloro che intendono partecipare devono iscriversi: a) compilando la Domanda Mod. 2 (che si trova sul sito web CR Toscana) da trasmettere alla Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale della Toscana, per posta (Via Lungo Il Mugnone, 48 - 50129 Firenze) per fax (055/5520879) o via mail (toscana@federciclismo.it) b) versando un acconto di € 50,00 sul c/c postale n. 40418162 intestato alla Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale della Toscana. Da trasmettere al Comitato Regionale della Toscana anche copia del versamento. Le iscrizioni saranno accettate fino al 20.12 p.v. In caso di annullamento del Corso l’acconto versato verrà rimborsato. I requisiti per l’ammissione sono : versamento della quota di iscrizione compimento del 18° anno di età diploma di scuola media inferiore. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE - 2° LIV. - Comunichiamo che il Corso in oggetto che prevede un totale di 60 ore ripartite in 15 Lezioni di 4 ore ciascuna è iniziato Sabato 30 Ottobre ed avrà termine Domenica 28 Novembre. La sede del Corso è a Firenze presso il Circolo ARCI San Bartolo a Cintoia - Via S. Bartolo a Cintoia, 95. Le Lezioni si svolgono nel fine settimana (per l’intera giornata di sabato con due lezioni, mattina e pomeriggio, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, e la domenica mattina con una lezione dalle 9 alle 13). Coloro che si sono iscritti e non partecipano possono richiedere il rimborso dell’anticipo indicando cortesemente i propri dati in modo da poter predisporre il rimborso. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI - 3° LIV. - Informiamo che il Centro Studi, in collaborazione con il Comitato Regionale Umbria e con il Comitato Regionale Piemonte, organizza 2 Corsi di Formazione per Tecnico Allenatore Categorie Internazionali - 3° Liv. che si terranno nei prossimi mesi di Dicembre e


Comunicati ufficiali Formazione, coloro che hanno mancato gli ultimi 3 aggiornamenti dovranno rifare 3 sessioni di Lezioni e cioè 12 ore per 1° Liv. e 24 ore per 2° e 3° Liv., coloro che hanno mancato gli ultimi 2 aggiornamenti dovranno rifare 2 sessioni di Lezioni e cioè 8 ore per 1° Liv. e 16 ore per 2° e 3° Liv., coloro che hanno mancato l’ultimo aggiornamento dovranno rifare 1 sessioni di Lezioni e cioè 4 ore per 1° Liv. e 8 ore per 2° e 3° Liv. Ovviamente a queste Sessioni integrative, per le quali devono essere pagate le relative quote, deve aggiungersi l’Aggiornamento ultimo previsto. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - E’ stata richiesta l’organizzazione di Corsi di Maestro MTB e Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello da parte dell’ ASD Mtb Adventures. I suddetti Corsi qualora venga raggiunto il numero minimo di partecipanti saranno messi in calendario a partire dal mese di Marzo dell’anno prossimo. Gli interessati sono invitati a contattarci direttamente oppure a contattare la Società ASD (tel. 335 - 8376714 ; mail simone@mtbadventures.it ) MEETING DI AGGIORNAMENTO ASSOMAESTRI - FCI - Il giorno 27.11 p.v. si terrà a Salsomaggiore anche un Corso di Aggiornamento tecnico-pratico per Maestri di MTB. Per ulteriori informazioni vedi relativo Comunicato Assomaestri. SEMINARIO CONI - Informiamo che il Coni organizza in data 27 novembre p.v. presso la Sala Multifunzione della Fondazione Museo del Calcio - Via Palazzeschi, 20 Firenze Tel. 055 600526, il Seminario “Allenamento Giovanile: passaggio dalla multilateralità alla specializzazione” con inizio alle ore 10,00 e termine alle ore 17,00. Il Seminario di cui sopra e’ riservato a quadri tecnici regionali delle FSN, DSA, EPS. Sarà nostra cura inviare , appena in possesso, a coloro che sono interessati, il programma definitivo del corso stesso con allegata la scheda di partecipazione da compilare Per altre informazioni: Giancarlo Del Balio 335 - 7523756 giancarlo.dibi@ alice.it COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE CORSO DI AGGIORNAMENTO MOTOSTAFFETTE - La C.R.D.C.O. in ottemperanza alle Norme F.C.I. per il rinnovo del tesseramento delle staffette motociclistiche, organizza i corsi di aggiornamento obbligatori con il seguente calendario: Sabato 27 novembre 2010 a Capannoli (PI)c/o teatro Comunale p.za Del Popolo 8 - dalle 15,30 alle ore 18,00 Sabato 04 dicembre 2010 a Pistoia c/o

CONI Prov.via Panciatichi 11 - dalle ore 15,30 alle ore 18,30 CORSO PER DIRETTORI DI CORSA REGIONALI - La C.R.D.C.O è intenzionata ad organizzare nel mese di Dicembre p.v un corso per nuovi Direttori di Corsa Regionali. Coloro che intendono partecipare al corso, sono pregati di contattare il sig Sarti Giovanni all’indirizzo giovanni. sarti@tin.it entro il 30 novembre 2010 COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - N° 14 - RIUNIONI INTERPROVINCIALI - Su richiesta congiunta dei Collaboratori provinciali e della C.R.G.G., si rende noto il calendario delle riunioni interprovinciali di fine stagione programmate: Venerdi 12 novembre 2010 ore 21.00: Pisa-Livorno (luogo: Perignano) Venerdi 26 novembre 2010 ore 21.00: Arezzo-Siena (luogo: Guazzino) Venerdi 3 dicembre 2010 ore 21.00: Lucca-Massa (luogo: Lucca) Domenica 5 dicembre 2010 ore 10: Grosseto (luogo: Grosseto) Venerdi 10 dicembre 2010 ore 21.00: Pistoia-Prato-Firenze (luogo: Prato) A tutte le riunioni sarà presente la C.R.G.G. COMMISSIONE REGIONALE FUORISTRADA - CRTOSCANA - Qui di seguito si comunicano le date degli appuntamenti dell’attività ciclocross 08 dicembre ‘10- Pieve a Presciano (Ar); 19 dicembre ‘10 - Ponte alla Chiassa (Ar) Camp. Regionale Team Scott Cicli Pasquini; 26 dicembre ‘10 Le Pizzorne (Lu) Cicli Poli. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

MARCHE COMUNICATO N. 37 del 17 novembre 2010

CORSO AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI 1°, 2° e 3° LIVELLO - Si comunica a tutti gli interessati che sabato 11 dicembre 2010 presso la Sala Conferenze “Terzo Censi” del Coni regionale - Palarossini strada Provinciale Cameranense - Varano di Ancona si svolgerà il corso in oggetto con il seguente orario: Direttori Sportivi 2° e 3° livello: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00; Direttori Sportivi 1° livello: dalle ore 15,00 alle ore 19,00. Il corso avrà il seguente costo: 1° livello Euro 25,00; 2° livello Euro 35,00; 3° livello Euro 45,00. Si ricorda che la partecipazione al corso di aggiornamento è obbligatoria per poter rinnovare il tesseramento anno 2011.

CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI / DIRETTORE SPORTIVO 3° LIVELLO Il Settore Studi organizza i corsi in oggetto ai quali potranno accedere coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore sportivo di 1° e 2° livello; gli ex atleti che hanno gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite ed elite senza contratto accederanno direttamente al corso per tecnici allenatori categorie internazionali previa verifica da parte del Settore Studi delle dichiarazioni inviate. Il primo corso si svolgerà a Torgiano (Pg) nei giorni: 3/4/5/ e 10/11/12 dicembre 2010; 7/8 gennaio 2011; le domande dovranno pervenire al Settore Studi entro il 27 novembre 2010 a mezzo fax 06 36857958 c. a. Settore Studi o a mezzo e mail: centrostudi@ federciclismo.it. il secondo corso si svolgerà a Novara presso il centro sportivo Novarello nei giorni 7/8/9 - 14/15/16 - 21/22 gennaio 2011; le domande dovranno pervenire al Settore Studi entro il 3 gennaio 2011 a mezzo fax 06 36857958 c. a. Settore Studi o a mezzo e mail: centrostudi@federciclismo.it. I corsi saranno effettuati al raggiungimento di minimo 30 partecipanti ed avranno un costo di Euro 340,00 cad. comprensivo del materiale didattico, le spese di soggiorno saranno a carico dei corsisti in albergo convenzionato. Costituiranno domanda di iscrizione il modulo di iscrizione scaricabile da http:/www.federciclismo.it/studi/ e copia del bollettino di versamento di Euro 40,00 pari all’acconto che sarà rimborsato sono in caso di non effettuazione del corso, la restante quota di Euro 300,00 dovrà essere versata entro la prima settimana dall’inizio delle lezioni. I versamenti della quota di iscrizione dovranno essere effettuati in favore della Federazione Ciclistica Italiana solamente tramite bonifico bancario B.N.L. IBAN IT87S0100503309000000010111 o c/c postale n. 571018 specificando la causale. Ulteriori informazioni saranno pubblicate sul sito federale http:/www. federciclismo.it/studi/ e sui siti dei rispettivi Comitati organizzatori. RIUNIONE SOCIETA COMITATO PROVINCIALE PESARO URBINO - Si comunica che Sabato 27 novembre 2010 alle ore 17,30 a Pesaro, presso la sala del CONI Provinciale - Galleria Roma 10/A - si svolgerà la riunione delle Società del Comitato Provinciale con il seguente ordine del giorno: 1 - Andamento stagione 2010; 2 - Programmi stagione 2011; 3 - Situazione generale e situazione impianti;

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

Gennaio. Per ulteriori informazioni vedi Comunicato n. 41 del Centro Studi. CORSI DI AGGIORNAMENTO D.S. 1° - 2° - 3° LIVELLO - Coloro che sono in scadenza di aggiornamento quest’anno e sono interessati a partecipare ad eventuali Corsi da noi organizzati sono pregati di contattarci. Dato il limitato numero dei D.S. da aggiornare organizzeremo ed abbiamo organizzato i suddetti Corsi, d’intesa con il Centro Studi, nell’ambito dei nostri Corsi di Formazione previsti. Pertanto, per quanto riguarda : - i Direttori Sportivi di 1° Liv., per i quali è prevista una Lezione di 4 ore relativa a “ L’Attività Promozionale nella Scuola”, questa si terrà nell’ambito del Corso di Formazione di Tecnico Istruttore delle Categorie Giovanili - D.S. di 1° Liv. Corso che come sopra specificato verrà presumibilmente organizzato agli inizi dell’anno nuovo. La data dell’Aggiornamento è dunque ancora da definire. Qualora il suddetto Corso non possa aver luogo cercheremo di organizzare, nello stesso periodo, uno specifico Corso di Aggiornamento in modo da poter soddisfare le relative richieste - i Direttori Sportivi di 2° e 3° Liv. , per i quali sono previste due Lezioni di 4 ore ciascuna, queste si sono tenute Domenica 7 Novembre 2010 a Firenze presso il Circolo ARCI San Bartolo a Cintola. Informiamo che i D.S. di 3° Liv. che non hanno partecipato potranno eventualmente partecipare al Corso di Aggiornamento organizzato direttamente dal Centro Studi a Salsomaggiore Terme il 27.11.2010. (Vedi anche relativo Comunicato ACD per ulteriori informazioni e per l’eventuale iscrizione) I Maestri di MTB di 1° e 2° livello che devono aggiornarsi potranno seguire gli aggiornamenti dei D.S. di 1° Liv. I costi dei Corsi sono fissati in € 25 per il 1° Liv., € 35 per il 2° Liv. ed € 45 per il 3° Liv. Informiamo inoltre, come da disposizioni del Centro Studi, che i D.S. che sono stati tesserati in passato e non hanno effettuato i previsti corsi di aggiornamento dovranno seguire alcune lezioni durante i Corsi di Formazione organizzati dai Comitati Regionali per i D.S. di 1° e 2° livello e dal Settore Studi per i D.S. di 3° livello od effettuare integralmente i nuovi Corsi di Formazione la qualifica richiesta a seconda dell’anno dell’ultimo aggiornamento. In particolare, coloro che non partecipano a Corsi di Aggiornamento da 10 anni ed oltre dovranno effettuare di nuovo il Corso, coloro che hanno mancato gli ultimi 4 aggiornamenti dovranno rifare 4 sessioni integrative di Lezioni e cioè 16 ore per 1° Liv. e 32 ore per 2° e 3° Liv. nell’ambito dei nuovi Corsi di

13


il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

Comunicati ufficiali

14 14

4 - Premiazione degli atleti e delle Società distintisi nel corso della stagione 2010; 5 - Varie ed eventuali. Al termine della riunione seguirà un incontro conviviale. Vista l’importanza della riunione si raccomanda la massima partecipazione degli atleti e delle Società. Le Società sono state avvertite singolarmente. CLASSIFICA FINALE DELLA “18^ RUOTA D’ORO DIEGO SCHIAROLI” - 1) Senni Manuel (Sidermec F.lli Vitali) p. 62 2 Ciccanti Marco (Esinplast Spendolini Giammy Team) p. 60 3) Viola Michele (ASD Farnese Vini Basilicata) p. 41 4) Calzuola Lorenzo (Gubbio Ciclismo Mocaiana) p. 34 5) Delle Feste Domenico (Pol. Bevilacqua Sport) p. 31 6) Ravaioli Eric (S,C, Faentina) p. 29 7) Conti Valerio (G.S. Guazzolini Coratti) p. 27 8) Martelli Mirco (S.C. Faentina) p. 25 9) Pacioni Luca (Sidermec F.lli Vitali) p. 24 10) Sterbini Luca (G.S. Guazzolini Coratti) p. 23 Rubakha Jaroslav (Esinplast Spendolini Giammy Team) p. 23 12) Macellari Luca (S.C. Rinascita Cicli Baldoni) p. 22 Zennaro Mattia (Sidermec F.lli Vitali) p. 22 14) Di Luca Graziano (ASD Euro 90 Cicli Masciarelli) p. 21 Di Remigio Lorenzo (Team 999 Caffè Mokambo) p. 21 16) Manfredi Andrea (Ambra Cavallini Vangi) p. 20 Mischianti Alessio (Gubbio Ciclismo Mocaiana) p. 20 Marzoli Christian (Italia Nuova Centro Borgo) p. 20 Gasparrini Rino (Cycling Progetto Immobiliare) p. 20 20) Senni Michele (Sidermec F.lli Vitali) p. 18 Seguono altri corridori con punteggi inferiori. CLASSIFICA DEL”18° TROFEO SQUADRA LEADER” per Società: 1) Sidermec F.lli Vitali p. 141; 2) Esinplast Spendolini Giammy Team p. 109; 3) G.S. Guazzolini Coratti p. 69; 4) Gubbio Ciclismo Mocaiana p. 67; 5) S.C. Faentina p. 54; 6) Pol. Bevilacqua Sport p. 53; 7) ASD Farnese Vini Basilicata p. 51; 8) Italia Nuova Centro Borgo p. 42; 9) F.N. Mengoni Campocavallo p. 39; 10) Team Airone p. 37; 11) Team 999 Caffè Mokambo p. 35; 12 S.C. Rinascita Cicli Baldoni p. 33; 13) Team Ambra Cavallini Vangi p. 29; 14) U.C. Giorgione p. 26; 15) G.S. Gulp! Pool Val Vibrata p. 24; 16) ASD Euro 90 Cicli Mascia-

relli p. 21; Stabbia Ciclismo Iperfinish p. 21; 18) Cycling Progetto Immobiliare p. 20; 19) Andreotti Tecnoplast p. 19; 20) G.S.C. Cepagatti p. 17 Seguono altre società con punteggi inferiori. PREMIAZIONE “ 18^ RUOTA D’ORO DIERO SCHIAROLI” - Si comunica che le premiazioni della challenge in oggetto si svolgeranno domenica 5 dicembre 2010 alle ore 11,00 presso il ristorante “ Il Piazzale” - SS Arceviese - Pianello di Ostra. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

UMBRIA COMUNICATO N. 104 del 16 novembre 2010

CORSO TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI Si comunica a tutti i Direttori Sportivi di 2° e 3° livello e i Tecnici Allenatori categorie agonistiche di 2° livello che il corso sopra indicato, si svolgerà a Torgiano (PG) con inizio il 3 dicembre p.v., con il seguente programma: 03/12/10 dalle ore 15,00 alle ore 20,00 dalle ore 21,00 alle ore 23,00 04/12/10 dalle ore 09,00 alle ore 13,00 dalle ore 15,00 alle ore 20,00 - dalle ore 21,30 alle ore 23,00 05/12/10 dalle ore 08,30 alle ore 13,30 dalle ore 15,00 alle ore 17,00 10/12/10 dalle ore 15,00 alle ore 20,30 dalle ore 21,30 alle ore 23,00 11/12/10 dalle ore 08,30 alle ore 13,30 dalle ore 15,00 alle ore 19,00- dalle ore 21,00 alle ore 23,00 12/12/10 dalle ore 08,30 alle ore 12,30 dalle ore 14,00 alle ore 18,00 07/01/11 dalle ore 15,00 alle ore 20,00 dalle ore 21,00 alle ore 23,00 08/01/11 dalle ore 09,00 alle ore 13,00 dalle ore 15,00 alle ore 20,00 Nel nostro sito www.umbriaciclismo. it, è consultabile e scaricabile il modulo d’iscrizione che dovrà ritornare al Comitato Regionale tramite fax al numero 075/5053274 o email: umbria@federciclismo.it , compilato in ogni sua parte, entro e non oltre il 27 novembre. La richiesta d’iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 40,00 a titolo di acconto, mentre la rimanente quota di € 300,00 dovrà essere versata entro la prima settimana dall’inizio del corso. Sia l’acconto che il saldo della quota d’iscrizione al corso dovrà essere inviata al Comitato Regionale tramite fax: 075/5053274 o email: umbria@ federciclismo.it. Il versamento sia per l’acconto che per il saldo deve essere effettuato esclusivamente o tramite c/c postale n.

00571018 intestato alla Federazione Ciclistica Italiana o tramite bonifico bancario intestato alla Federazione Ciclistica Italiana Banca BNL Codice IBAN: IT87S01005033009000000010111, specificando la causale. Si ricorda che la Segreteria del Comitato regionale, è a completa disposizione per ulteriori chiarimenti in merito. CORSO TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE 2° LIVELLO - Al termine del Corso sopra indicato svoltosi a Perugia dal 26 ottobre 2009 al 18/01/2010, i cui esami si sono svolti venerdì 8 ottobre u.s., sono risultati idonei i seguenti Tecnici: Angelucci Diego, Bartolozzi Francesco, Berettoni Pino, Bianchi Enrico, Bonolini Paolo, Brufani Luca, Brugnami Gianluca, Burocchi Fausto, Cirilli Pier Paolo, Coradeschi Mauro, Falcinelli Giuseppe, Falcinelli Monia, Lotti Luca, Maruzzi Marco, Mazzanti Fabrizio, Mosca Massimo, Nicoloso Marco, Pannaci Fausto, Pannacci Giuliano, Ranucci Giovanni, Sguerra Marco, Tassoni Francesco, Tironzelli Moreno, Trippi Luca. Ai bravi Tecnici vada il plauso del Comitato Regionale. Il plauso va esteso a Giancarlo Montedori Docente e Responsabile Regionale dei corsi. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI - Si comunica a tutti gli interessati che il corso sopraindicato, obbligatorio per chi vorrà svolgere attività nel biennio 2011/2012, si svolgerà giovedì 2 dicembre p.v. dalle ore 20,00 alle ore 24,00 ( Allenatori e Direttori Sportivi di 1° 2° e 3° livello) e martedì 14 dicembre p:v: dalle ore 20,00 alle ore 24,00 ( Allenatori e Direttori Sportivi di 2° e 3° livello), presso la sala riunioni CONI, sita a Perugia in Via Martiri dei Lager n.65. La tassa di iscrizione al corso è di € 40,00. ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE SOCIETA’ SPORTIVE - Si comunica a tutte le società interessate che la giunta Nazionale del Coni ha fissato i limiti temporali e i modi entro i quali, tutte le società, debbono effettuare obbligatoriamente l’iscrizione al Registro: per le Società sportive di prima affiliazione l’Iscrizione al Registro deve essere effettuata entro 90 gg. Dalla data di trasmissione del flusso di aggiornamento da parte delle FSN ovvero entro la data di scadenza dell’anno sportivo in corso se la trasmissione del flusso è effettuata negli ultimi 90 gg dell’anno sportivo; per le Società Sportive già affiliate da almeno un anno sportivo l’iscrizione al Registro deve essere effettuata inderogabilmente entro il 31/12/2010. Pertanto, si pregano tutte le società di

controllare la propria posizione inserendo e compilando tutte le informazioni richieste nel modulo di iscrizione previsto dalla procedura informatica del CONI. Si ricorda che tale procedura deve essere effettuata telematicamente nel sito www.coni.it e che la stampa della dichiarazione sostitutiva (autocertificazione), insieme alla fotocopia di un documento di identità valido del presidente della società, devono essere inviati al Comitato Regionale, per il successivo inoltro al competente Comitato Provinciale CONI. Si fa presente che il Comitato Regionale è a completa disposizione per ogni chiarimento in merito.

COMUNICATO N. 105 del 17 novembre 2010

CAMPIONI REGIONALI 2010 - A modifica di quanto pubblicato nel nostro comunicato n. 92 del 27/10/10 e in riferimento al nostro comunicato n.120 del 25/11/2010, si comunica l’elenco completo dei i vincitori i titoli regionali: ATTIVITA’ ATLETI - STRADA - Donna Esordiente Giulia Capoccia U.C. Nestor Sea Marsciano Esordienti I Anno Michele Lupini Gubbio Ciclismo Mocaiana Esordienti II Anno Lorenzo Calzola U.C. Petrignano Allievi Francesco Consigli Team Cycling Città di Castello Juniores Tommaso Cesaretti A.S. Bovara Junior Team Cat. Under 23 Manuel Bonacci U.S. Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno Cat. Elite Cristian Nardecchia A.S. Carbonio Gomme Simoncini Telai Cronometro - Cat. Allievi Giulio Pelucca U.C. Petrignano Cat. Juniores Lorenzo Calzuola Gubbio Ciclismo Mocaiana ATTIVITA’ GIOVANILE - STRADA - Femminile - Cat.G1F Sara Lachheb U.C. Nestor Sea Marsciano Cat.G2F Melania Righetti U.C. Foligno Start Cat. G3F Alessia Radu U.C. Città di Castello Cat.G4F Alice Calderini U.C. Città di Castello Cat. G5 F Martina Cozzari Team Matè Cat. G6F Alessandra Cecchini Cicloturistica Massa Martana Maschile - Cat. G1 M Raffaele Mosca U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G2M Francesco Lumia A.S. GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G3M Roberto Marcheggiani Gubbio Ciclismo Mocaiana Cat. G4 M Cristian Cirilli Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G5 M Nicola Cocchioni U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 M Eddy Damiani Gubbio Cicli-


Comunicati ufficiali laGGMP Cat. Elite Sport 2 Lorenzo Bernardini G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 1 Giordano Mattioli Team Monarca Trevi Cat. Master 2 Domenico Gavanelli G.S. Cicli Effe Effe Cat. Master 3 Mario Mariano Panichi Team Matè Cat. Master 4 Gianluca Brugnami U.C. Petrignano Cat. Master 5 Antonio Messina AS. Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP Cat. Master 6 Valter Santeroni A.S. Hotel Ristorante Peppe e RosellaGGMP Cat. Master 7 Mario Luciani G.S. Ciclorapida Cat. Master 8 Fernando Francescangeli G.S. Testi Cicli Cronometro Individuale - Cat Elite Sport 1 Roberto Casagrande GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. Elite Sport 2 Paolo Amici ASC Cicli Clementi Cat. Master 1 Giordano Mattioli Team Monarca Trevi Cat. Master 2 Stefano Carletti ASC Cicli Clementi Cat. Master 3 Flavio Comodi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. Master 4 Fausto Berardi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. Master 5 Walter Comodi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. Master 6 Angelo Curi AS Team Bicimania Terni Cat. Master 7 Mauro Alessandrini Battistelli Extreme Cat. Master 8 Alfredo Tomassini Battistelli Extreme Medio Fondo - Cat. Master Women 1 Arianna Frasinetti AS Team Bicimania Terni Cat. Elite Sport Emanuele Marianeschi GSD Team Saccarelli Anastasi Mobili Alpin Cat. M1 Fausto Picchioni A.S. Ruota LIbera Cat. M2 Gianfrancesco Cecera Team Monarca Trevi Cat. M3 Massimiliano Dominici A.S. Ruota Libera Cat. M4 Stefano Cupello A.S.Hotel Ristorante Peppe e Rosella GGMP Cat. M5 Carlo Battistelli Battistelli Extreme Cat. M6 Luigi Matteucci AS Team Bicimania Terni Cat. M7 Mario Luciani G.S. Ciclorapida Cat. M8 Alfredo Tomassini Battistelli Extreme ATTIVITA’ CICLOTURISTICA - SOCIETA’ CAMPIONE REGIONALE G.S.Luigi Metelli Spa Attivita’ Mountain Bike - Cross Country - Cat. Donne Romina Perugini Bikeland Team Bike 2003

Cat. Giovani Marco Fabiani MTB Club Spoleto Cat. Juniores Luca Bartolucci MTB Club Spoleto Cat. Elite/Under 23 Leonardo Chieruzzi G.S. AVIS Amelia Cat. Master Sport Francesco Vitale G.S. Pedale Spellano Cat. Master 1 Daniele Cardinali G.S. Testi Cicli Cat. Master 2 Stefano Conti G.S. Testi Cicli Cat. Master 3 Carlo Arcaleni Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 4 Paolo Sebastiani Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 5 Angelo Fiorelli A S ASC Cicli Clementi Cat. Master 6 Mauro Vigna Bikeland Team Bike 2003 Marathon - Cat. Donne Noemi Borzacchini AS S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Giovani Marco Fabiani A.S. MTB Club Spoleto Cat. Juniores Carlo Proietti A.S. MTB Club Spoleto Cat. Elite/Under 23 Leonardo Chieruzzi G.S. AVIS Amelia Cat. Elite Sport Alessandro Peruzzi AS S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Master 1 David Squarda A.S. Severi Bike Cat. Master 2 Andrea Benedetti AS S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Master 3 Massimiliano Bartolucci A.S. Ruta Libera Cat. Master 4 Daniele Clapier AS S.C. Centro Bici Team Terni Cat. Master 5 Angelo Fiorelli AS ASC Cicli Clementi Cat. Master 6 Gianni Battistelli AS S.C. Centro Bici Team Terni Downhill - Cat. Esordienti Francesco Saverio Gargaglia G.S. Testi Cicli Cat. Allievi Lorenzo Ballerini A.S. Parco Batteria Team Ruota Libera Cat. Juniores Lorenzo Bronchinetti Team Monarca Trevi Cat. Elite/Under 23 Francesco Gargaglia G.S. Testi Cicli Cat. Elite Sport Emanuele Grimani A.S. Ruota Libera Cat. Master 1 Fabio Capotosti A.S. 2010 Gravity Team Spoleto Cat. Master 2 Daniele Simonetti Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 3/4/5/6 Cristian Ascani A.S. 2010 Gravity Team Spoleto Cat. Freeride Emiliano Crasti A.S. 2010 Gravity Team Spoleto Attivita’ Ciclocross - Cat. Donne Romina Perugini Bikeland Team Bike 2003 Cat. Esordienti Alessandro Peducci U.C. Nestor SEA Marsciano Cat. Allievi Michele Manili G.S. AVIS Amelia Cat. Junior Leonardo Caracciolo A.C. SC Centro Bici Team Terni Cat. Elite/Under 23 Marco Cellini A.S.

Team Eurobici Orvieto Cat. Elite Sport Alessandro Peruzzi A.C. SC Centro Bici Team Terni Cat. Master 1 Matteo Donati Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 2 Alberto Laloni A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 3 Mario Mariano Panichi Team Matè Cat. Master 4 Paolo Sebastiani Bikeland Team Bike 2003 Cat. Master 5 Carlo Battistelli A.S. Battistelli Extreme Cat. Master 6 Giancarlo Rivaroli A.S. Battistelli Extreme Ai bravi atleti, ai Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale.

COMUNICATO N. 106 del 18 novembre 2010

ATTIVITA’ GIOVANILE - TROFEO PROCACCI EDILIZIA - Si comunica la classifica della manifestazione sopra indicata, aggiornata a tutto il mese di Ottobre: CATEGORIA G1F - 1) Rossini Camilla Asd Ga Sgl Carbon Ciclismo P. 435 2) Lachheb Sara A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.356 3)Ranucci Asia Team Eurobici Orvieto Acquapendente P. 231 CATEGORIA G1M - 1) Ricci Riccardo Team Eurobici Orvieto Acquapendente P.362 2) Laloni Matteo Asd U.C. Foligno Start P.331 3) Mosca Raffaele A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.315 CATEGORIA G2F - 1) Righetti Melania Asd. U.C. Foligno Start P.440 2) Brufani Letizia Asd. U.C. Foligno Start P.427 3) Cianchetta Caterina A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo P. 178 CATEGORIA G2M - 1) Lumia Francesco A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo P. 458 2) Stocchi Nicola A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 411 3)Pastorelli Alessandro A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio P. 232 CATEGORIA G3F - 1) Radu Alessia U.C. Citta’ Di Castello P.344 2) Laezza Marina Team Eurobici Orvieto Acquapendente P.333 3) Cocchioni Gaia A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.323 CATEGORIA G3M - 1) Marcheggiani Roberto A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 377 2) Cosentino Giovanni A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.294 3) Pantalla Alessio A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team P. 253 CATEGORIA G4F - 1) Calderini Alice U.C. Citta’ Di Castello A.S.D. P. 396 2) Nagorskaja Alina A.S.D. Pedale Spoletino P.248

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

smo Mocaiana Velocita’ - Femminile - Cat.G1 Camilla Rossini ASD GA SGL Carbon Ciclismo Cat.G2 Melania Righetti U.C. Foligno Start Cat. G3 Alessia Radu U.C. Città di Castello Cat. G4 Alice Calderini U.C. Città di Castello Cat. G5 Martina Cozzari U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 Alessandra Cecchini Cicloturistica Massa Martana Maschile - Cat. G1 Matteo Laloni U.C. Foligno Start Cat. G2 Francesco Lumia A.S. GA SGL Carbon Ciclismo Cat. G3 Giovanni Cosentino U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G4 Raffaele Giorgio Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G5 Nicola Cocchioni U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 Giordano Burocchi Amici del Pedale Gubbio Abilita’ - Femminile - Cat. G1 Sara Lachheb U.C. Nestor Sea Marsciano Cat.G2 Letizia Brufani U.C. Foligno Start Cat. G3 Marina Laezza Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G4 Alina Nagorskaia A.S. Pedale Spoletino Cat. G5 Martina Cozzari U.C. Nestor Sea Marsciano Cat. G6 Alessandra Cecchini Cicloturistica Massa Martana Maschile - Cat. G1 Riccardo Ricci Team Eurobici Orvieto Acquapendente Cat. G2 Nicola Stocchi Gubbio Ciclismo Mocaiana Cat. G3 Alessio Pantalla U.S. Bovara Cycling Team Cat. G4 Nicolò Pencedano Amici del Pedale Gubbio Cat. G5 Leonardo Mosca U.C. Nestor SEA Marsciano Cat. G6 Matteo Damiani Gubbio Ciclismo Mocaiana Società Campione Regionale di Giovanissimi - U.C. Nestor Sea Marsciano Attivita’ Bmx - Cat. G3M Tommaso Buratta G.S. Testi Cicli G4M Giacomo Gargaglia G.S. Testi Cicli G6M Filippo Cafarda G.S. Testi Cicli Esordienti Francesco Saverio Gargaglia G.S. Testi Cicli Allievi Julius Mattiacci G.S. Testi Cicli Master 1 Luca Tardioli G.S. Testi Cicli Cruiser ( 17 - 39 anni) Carlo Tabarrini G.S. Testi Cicli Cruiser( 40 anni e oltre) Michele Cannarozzi G.S. Testi Cicli Attivita’ Amatoriale - Strada - Cat. Donne unica Laura Silei Team Bike Ponte Cat Elite Sport 1 Riccardo Ricci A.S. Hotel Ristorante Peppe e Rosel-

15


il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

Comunicati ufficiali

16 16

3) Favetta Alessia A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team P.139 CATEGORIA G4M - 1) Cirilli Cristian Team Eurobici Orvieto Acquapendente P.315 2) Giorgio Raffaele Team Eurobici Orvieto Acquapendente P.250 3) Proietti Valeri Nicola Asd U.C. Foligno Start P. 191 CATEGORIA G5F - 1) Cozzari Martina A.S.D. Team Mate’ P. 462 2) Cosentino Caris A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.402 3) Fortuni Alice U.C. Citta’ Di Castello A.S.D. P.204 CATEGORIA G5M - 1) Cocchioni Nicola A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.438 2) Galardini Leonardo Asd. U.C. Foligno Start P. 322 3) Mosca Leonardo A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.293 Categoria G6f - 1) Cecchini Alessandra A.S.D. Cicloturistica Massa Martana P. 394 2) Nucciarelli Naomi A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P.336 3) Casalini Silvia A.S.D. U.C. Foligno Start P. 207 CATEGORIA G6M - 1) Burocchi Giordano A.C.D. Amici Del Pedale Gubbio P.295 2)Damiani Eddy A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P.275 3) Rosati Federico A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P. 141 3) Stirati Nicola A.S.D. Gubbio Ciclismo Mocaiana P.141 CLASSIFICA PER SOCIETA’ - 1) A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P. 3728 2) Asd. U.C. Foligno Start P.3162 3) Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S. P. 2160 4) A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 2027 5) A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo P. 1993 6) U.C. Citta’ Di Castello A.S.D. P.1741 7) U.S. Bovara Cycling Team P.1668 8) A.S.D. Cicloturistica Massa Martana P. 1259 9) A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio P. 1196 10) A.S.D. Pedale Spoletino P. 781 11) A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino P. 512. 12) A.S.D. Team, Mate’ P. 497 IL PRESIDENTE Carlo Roscini

LAZIO COMUNICATO N. 45 del 18 novembre 2010

CALENDARIO GARE STRADA ESORDIENTI/ALLIEVI/JUNIORES/

UNDER23/ELITE E CICLO MASTER - Nel comunicare che sono in via di formazione i calendari a margine descritti, si invitano le Società organizzatrici a farne richiesta entro il 30 novembre p.v., corredando la richiesta oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara Esordienti € 32.00 Cauzione gara Allievi € 50.00 Cauzione gara Juniores € 65.00 Cauzione gara Under 23 € 75.00 Cauzione gara Elite € 90.00 Cauzione gara Ciclo Master € 40.00 Cauzione gara Ciclo Master fondo/G. fondo/M.fondo € 90.00 CALENDARIO GARE STRADA E PROMOZIONALE PER GIOVANISSIMI - Nel comunicare che è in via di formazione il calendario a margine descritto, si invitano le Società organizzatrici a farne richiesta entro il 20 dicembre p.v., corredando la richiesta oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara giovanissimi € 20.00 Cauzione manifestazione promozionale € 20.00 INCONTRO GIUDICI DI GARA DEL LAZIO - La Commisione Regionale Giudici di Gara ha indetto un’incontro che si terrà il 16/12/2010 alle ore 19.00 presso il Ristorante “il Caminetto” in Via delle Cisternole - Frascati. Seguirà una cena conviviale la cui partecipazione volontaria dovrà essere comunicata al presidente o al Segretario della Commisione (Chierichini 335/5321755 - Petrangeli 339/3061710). RIUNIONE ATTIVITA’ CICLOAMATORIALE 2011 - La Struttura Cicloamatoriale Regionale ha indetto un’incontro con le Società, Dirigenti e Tecnici per venerdì 26 novembre p.v. alle ore 17.30 presso la sede dei Vigili del Fuoco in Viale della Tecnica, 190 (adiacenze ex velodromo) per discutere l’attività e il calendario 2011 ciclo master. UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via e-mail all’indirizzo maialettim.ital@tiscali.it AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI E MAESTRI MOUNTAN BIKE Si comunica che in data 19 Dicembre 2010 presso la sala dei VV.FF. in Viale della Tecnica, 180 a Roma si svol-

gerà l’annuale aggiornamento biennale obbligatorio per D.S. e M.M. che devono tesserarsi per le stagioni sportive 2011/12. La durata delle Lezioni sarà di ore 4 per il 1° Livello (T1-MM) e ore 8 per il 2° Livello (T2-B2) e 3° livello (T3). Gli argomenti trattati saranno i seguenti: Promozione Scolastica; Progetto Giovani; Programma funzionale; Tutela della Salute. Il costo della partecipazione sarà di € 25,00 per il D.S. 1° livello e Maestro Mountain Bike 1° livello, € 35,00 per il D.S. 2°livello e Maestro Mountain Bike 2° livello , € 45,00 per il D.S. 3° livello. L’orario dell’aggiornamento è ore 08,45 - 11,45 - 12,00 - 19.00. Le iscrizioni si effettueranno sul posto. Nel caso in cui l’aggiornamento sia stato effettuato in data e località differsa da questa programmazione, si chiede cortesemente di darne subito comunicazione al C.R. Lazio - Settore Studi. Per qualsiasi informazione relativa alla propria posizione ed eventuali altri chiarimenti, potrete rivolgervi al Sig. Mauro Tanfi Vice Presidente C.R. Lazio - tel. mobile 347.3750234. (Lazio@federciclismo. it oggetto: corso aggiornamento). REGOLAMENTO “CROSS CUP LAZIO 2010” - il Cross cup - Lazio di ciclocross si svolgerà in più prove e sarà aperto a tutti gli atleti (agonisti FCI - ed enti di promozione sportiva). Le classifiche saranno stilate secondo il regolamento della FCI. Tutti gli organizzatori all’interno del circuito dovranno gestire la propria gara (iscrizioni e classifiche) sul sito “Fattore K” Le iscrizioni dovranno essere effettuate: Gli atleti tesserati con gli enti di promozione (preiscrizione) via fax o email, entro i 2 giorni prima dello svolgimento della gara. Gli atleti, agonisti ed amatori, tesserati con la FCI, con il fattore “K” entro i 2 giorni prima dello svolgimento della gara. La quota di partecipazione è: Amatori - € 10,00 (se prescritto) + € 5,00 (di cauzione numero) - € 15,00 (se si iscrive sul posto) + € 5,00 (di cauzione numero) tutti i partecipanti saranno suddivisi in categorie secondo il regolamento per il Ciclocross della FCI le griglie di partenza saranno suddivise per categorie come da regolamento FCI la lunghezza dei percorsi e la conformazione sarà come da regolamento FCI il circuito è composto dalle gare previste in calendario regionale (minimo 8) FCI che presentano la dicitura “Cross Cup Lazio ‘10” per le categorie agonistiche, il monte

premi FCI verrà assegnato secondo il regolamento speciale dei Circuiti FCI (il montepremi sarà di 1/4 del montepremi della tabella massima) ad ogni singola prova al termine di ogni gara del circuito, verrà stilata una classifica generale (aggiornata ad ogni tappa) secondo punteggio della tabella del circuito a chi parteciperà a tutte le gare del circuito acquisisce 1 punto bonus per ogni prova. Verrà inoltre assegnato 1 (uno) punto di partecipazione ad ogni atleta partecipante anche se non riesce a terminare il primo giro. Al termine del circuito è prevista una premiazione per tutti i primi classificati di ogni categoria (agonisti e amatoriali). TABELLA PUNTEGGI - nel caso in cui nella classifica della singola categoria ci siano 10 o più atleti - 1° classificato di categoria punti 15; 2° classificato di categoria punti 12; 3° classificato di categoria punti 10; 4° classificato di categoria punti 8; 5° classificato di categoria punti 7; 6° classificato di categoria punti 6; 7° classificato di categoria punti 5; 8° classificato di categoria punti 4; 9° classificato di categoria punti 3; 10° classificato di categoria punti 2; 11° classificato e oltre punti 1 nel caso in cui nella classifica della singola categoria ci siano meno di10 atleti 1° classificato di categoria punti 8; 2° classificato di categoria punti 6; 3° classificato di categoria punti 4; 4° classificato di categoria punti 3; 5° classificato di categoria punti 2; 6° - 7° - 8° - 9° classificato di categoria punti CALENDARIO GARE Data Organizzazione Localita’ Denominazione 01/11/2010 Asd S. Anastasia Fondi - Lt 14/11/2010 Asd Anagni Cicli Nereggi Arcinazzo - Rm 28/11/2010 Asd Simonetti Prima Porta - Roma Campionato Regionale 08/12/2010 A.S.A.C.I. Isola Del Liri 12/12/2010 Asd Cicli Fatato Roma 26/12/2010 Asd Amici Di Dino Prati Lariano - Rm 06-09/01/2011 Campionato Italiano Roma IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

ABRUZZO COMUNICATO N. 74 del 13 novembre 2010

STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SETTORE FUORISTRADA - INSERIMENTO IN CALENDARIO GARE MOUNTAN BIKE 2011 - La richiesta di inserimento nel Calendario di gare di Mountain Bike per l’an-


Comunicati ufficiali

COMUNICATO N. 75 del 14 novembre 2010

AFFILIAZIONE TESSERAMENTO E STAGIONE 2011 - Si informa che sono state avviate le procedure di Affi-

liazione e Tesseramento 2011 come da comunicazione riportata sul sito federale. Si ricorda che i modelli di affiliazione, completi di tutte le previste firme, dovranno essere inviati a questo CR in 4 (quattro) copie con allegato l’attestato di versamento o copia di bonifico, massimo entro 15 giorni dal momento della stampa da parte della società, dopodichè le richieste verranno annullate e dovranno essere riproposte con il ripetersi della procedura Ad evitare spiacevoli disguidi o il blocco delle richieste, si ribadisce di porre la massima attenzione all’inserimento e alla veridicità dei dati richiesti, di cui il Presidente della Società si assume la piena ed esclusiva responsabilità. Ulteriori e più dettagliate informazioni possono essere richieste alla segreteria di questo C.R. oppure acquisite sulle apposite pagine del sito Federale, www.federciclismo.it, sezione tesseramento e affiliazione. Con l’occasione si ricorda che le validità delle affiliazioni e del tesseramento in corso, scadono il 31.12.2010 CALENDARIO GARE 2011 - Facendo seguito al precedente Comunicato n° 71 si ricorda che il 13 dicembre scadono i termini per le richieste di iscrizione al Calendario 2011 di gare, manifestazioni e prove di Campionato. Dopo tale data, le gare saranno inserite nel calendario in ordine di richiesta. Pertanto si sollecitano le Società interessate ad inoltrare le loro domande con urgenza, anche per consentire il necessario inserimento sul sistema informatico.

COMUNICATO N. 76 del 15 novembre 2010

STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SETTORE FUORISTRADA GARE PROMOZIONALI CROSS - Lo svolgimento delle gare promozionali si dividono in due periodi ben distinti: Periodo dal 1 marzo al 30 settembre possono essere approvate dal C.R. gare di un giorno a carattere promozionale senza alcun montepremi. Periodo dal 1 ottobre al 28 febbraio (periodo concomitante con quello agonistico) possono essere approvate dal Comitato Regionale, gare promozionali, che facciano parte di un circuito regionale, con almeno un minimo di 4 manifestazioni. Il circuito dovrà prevedere una classifica finale con un montepremi minimo, pari a quello di una manifestazione agonistica di giornata. Per tali iniziative andrà inserito sul programma di gara e sull’organo ufficiale “Manifestazione Promozionale Cross 2010”. Per ogni singola giornata di gara, sa-

ranno assegnati premi in natura come prestabilito dalle rispettive Società organizzatrici Per partecipare è necessario il regolare possesso di tessera per attività agonistica in corso di validità. Il versamento da allegare al programma gara per l’approvazione è di €uro 150,00 (centocinquanta/00) da effettuare sempre alla F.C.I. Roma a mezzo bollettino C/C postale 571018, bonifico bancario o carta di credito; inoltre è necessario versare al Comitato Regionale la somma pari a 1/4 del montepremi complessivo di una gara agonistica, detta somma potrebbe variare, se le manifestazioni promozionali organizzate, siano più di 4 (quattro). N.B. Se non perverranno richieste per l’organizzazione di almeno quattro gare, il progetto non sarà attuato. ISCRIZIONE ALLE GARE - Si invita a fissare la tassa di iscrizione alle gare “Promozionali Cross” e Agonistiche, al massimo in €uro 8,00 (otto/00), per le sole categorie Amatoriali Maschili. Per quanto non specificato, valgono le Norme Attuative Ciclocross 2010/11 emanate dal Settore Fuoristrada Nazionale.

COMUNICATO N. 77 del 18 novembre 2010

COMMISSIONE REGIONALE COMMISSARI DI GARA - Si comunica a tutti i Commissari di Gara che per il giorno 11 Dicembre 2010 (sabato), è convocata, per le ore 16,00, una riunione tecnica presso la Sala CONI di Pescara, in P.zza S.Caterina,36 con il seguente ordine del Giorno: -Comunicazione del Presidente - Tesseramento-Varie. I signori Commissari sono pregati di non mancare. S.T.R. - RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ AMATORIALE CICLOTURISTICA 2011 - Si invitano le Società tutte, interessate alle attività Amatoriale/Cicloturistica per l’anno 2011, ad una riunione con la Struttura Tecnica Regionale che avrà luogo Giovedì 09 dicembre 2010 alle ore 18,30, presso la Sala Riunioni del C.O.N.I. in Piazza Santa Caterina da Siena n° 36 - Pescara. Il programma della riunione prevede argomenti relativi alla Organizzazione gare - Campionati Regionali. Data l’importanza della riunione, tutte le Società interessate alle varie attività agonistiche - organizzative, sono vivamente pregate di partecipare. S.T.R. - RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ JUNIORES 2011 - Si invitano le Società tutte, interessate alle attività juniores per l’anno 2011, ad una riunione con la Struttura Tecnica Regionale che avrà luogo Sabato 11 dicembre 2010 al-

le ore 16,30, presso la Sala Riunioni del C.O.N.I. in Piazza Santa Caterina da Siena n° 36 - Pescara. Il programma della riunione prevede argomenti relativi alla Organizzazione gare - Campionati Regionali- Campionati Italiani - Rappresentative Regionali Data l’importanza della riunione, tutte le Società interessate alle varie attività agonistiche - organizzative, sono vivamente pregate di partecipare. S.T.R. - RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ M.T.B., FUORISTRADA 2011 - Si comunica che giovedì 16 dicembre 2010 alle ore 18.00 si terrà una riunione c/o la sala CONI in Piazza Santa Caterina da Siena n° 36 - Pescara, per esaminare l’attività appena conclusa e proporre indicazioni per la prossima stagione 2011, relativamente alle attività Tecnico-Organizzative per M.T.B. e ciclocross. Le società interessate a tale attività sono vivamente pregate di intervenire. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo

CAMPANIA COMUNICATO N. 23 del 17 novembre 2010

C.P. NAPOLI - Si comunica a tutte le A.S.D., non iscritte al Registro Coni di provvedere tempestivamente. Il comitato provinciale della F.C.I. è a disposizioni di quanti avessero necessità in merito a tale iscrizione tutti i mercoledì dalle ore 16 alle ore 19, presso la sede C.R. Campania Via Monteoliveto, 56 Volla (NA). Si rammenta a tutti che la mancata iscrizione a tale Registro, fa decadere dal diritto alle previste agevolazioni legislative. C.P. CASERTA - Si comunica a tutte le A.S.D., non iscritte al Registro CONI di provvedere tempestivamente. Il comitato provinciale della F.C.I. è a disposizioni di quanti avessero necessità in merito a tale iscrizione tutti i martedì dalle ore 17 alle ore 19, presso la sede CONI di Caserta alla Via Colombo, 50. Si rammenta a tutti che la mancata iscrizione a tale Registro, fa decadere dal diritto alle previste agevolazioni legislative. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI I II III LIVELLO E MB I II LIVELLO - Questo C.R. Campania organizza un convegno di aggiornamento per Direttori Sportivi di I II III livello e MB I e II livello domenica 28 novembre 2010 con inizio alle ore 09.00 e termine ore 13.00 (per i soli primi livelli il corso dura quattro ore) e prosecuzione dalle ore 15.00 alle ore 19.00 (per i II e III li-

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

no 2011, premesso che verranno prese in considerazione soltanto quelle corredate di tassa regionale di 60 €. Deve seguire la procedura corretta riportata di seguito, peraltro già adottata lo scorso anno. Le società interessate ad organizzare una gara dovranno farne richiesta al Comitato Regionale (via fax: 0854221647 o email:abruzzo@federciclismo.it) e per conoscenza alla Struttura Tecnica Fuoristrada via email (gianluca_cola@yahoo.it) entro e non oltre il 30 novembre 2010, corredata del deposito cauzionale tassa regionale di 60,00 € . Tale versamento dovrà essere effettuato utilizzando esclusivamente assegni bancari o vaglia postali intestati a FCI - Comitato Regionale Abruzzo oppure bonifico (BANCA PROSSIMA IBAN: IT88 P033 5901 6001 0000 0010 429). Saranno prese in considerazione sole le domande prevenute da Società che abbiano effettuato il previsto versamento. La domanda redatta in carta intestata della Società dovrà contenere i seguenti dati: -Località di svolgimento -Denominazione -Tipo di gara: XCO (Cross Country Olimpico);XCM (Cross Country Marathon min. 60km e 3h gara);XCP (Cross Country Point to Point max 59 km); -Data prevista di svolgimento con due date di riserva; -Accettazione di tutti gli oneri tecnicieconomici previsti dalle normative FCI in vigore; -Programma di massima -Breve descrizione percorso -Categorie ammesse; -Circuito riferimento richiesto:-Campionato Regionale Individuale; Campionato Regionale Società; Abruzzo Cup. Il calendario verrà ufficializzato con l’assegnazione delle gare valide di Campionati e Circuiti Regionali nella riunione che si terrà il giorno giovedì 16 dicembre a Pescara ore 18.00 I criteri che verranno presi in considerazione tenderanno a valutare i seguenti aspetti: -Capacità è possibilità organizzative del richiedente -Caratteristiche tecniche e logistiche del percorso proposto -Curriculum ed esperienza di organizzazione gare -Gara “storica” -Questionari redatti dalla STR nelle gare 2010

17


il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

Comunicati ufficiali

18 18

velli tutto il corso dura otto ore) presso la sede del Play Off sito in Bacoli Lago Lucrino Via Miliscola 506. Convenzione con il Ristorante Play Off pasto da €.10,00 a €.20,00 prenotazione obbligatoria 081.8688586 opzione 2. Saranno trattati i seguenti argomenti: ruolo del DS nella società; metodi di comunicazione e approccio con l’atleta; allenamento per la forza nel ciclismo; modelli di prestazione nel ciclismo e multidisciplinarietà. Tutti i Direttori Sportivi che intendono tesserarsi nell’anno 2011 e 2012 hanno l’obbligo di frequenza come da regolamento essendo trascorsi due anni dall’ultimo aggiornamento e solo dopo il corso sarà possibile effettuare il tesseramento. Si informa, pertanto, che le tessere per la stagione 2011 non saranno disponibili fino alla fine del mese di novembre. Costi: I livello €.25,00 - II livello €.35,00 - III livello €.45,00 - MB I livello €.25,00 MB II livello €.35,00 da versarsi il giorno dell’inizio corso in contanti o tramite bonifico bancario da effettuarsi entro e non oltre il giorno 18.11.10. Sono esentati dal pagamento ma tenuti alla presenza i Sigg.ri: Abenante Luigi, Acone Rosario, Baio Vincenzo, Caferri Roberto, Capossela Maurizio, Carluccio Antonio, Crisci Francesco, Di Maio Luigi, Di Maio Nicola, Giustino Luigi, Morelli Carlo, Mozzillo Aniello, Patriarca Pietro, Russo Mauro, Sirica Luigi. Per informazioni telefonare al C.R. Campania tel. 081/7740169 oppure Responsabile dei Corsi Prof. Umberto Perna 347.5042723 CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1 ° LIVELLO - Il Comitato Regionale intende organizzare un corso di 1° Livello nel mese di Dicembre 2010/ Gennaio 2011. Coloro che fossero interessati sono pregati di inoltrare la domanda di ammissione. Il costo del corso è di €.180,00 comprensivo del materiale didattico (cd rom). Lo svolgimento del corso è subordinato alla richiesta di un numero congruo di partecipanti. Per maggiori informazioni e chiarimenti contattare il Prof. Umberto Perna 347.5042723. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Oggetto: assegnazione campionati regionali ctg Agonistiche, Giovanissimi, M.T.B., Ciclocross, Cicloamori e Ciclosportivi anno 2011 I Campionati in oggetto, nel rispetto del sorteggio avvenuto in data 19/01/2009 che ha stabilito un turnover per Provincia, risultano assegnati così come di seguito elencati: Giovanissimi Benevento; Esordienti Caserta; Allievi Avellino; Juniores Napoli; Ciclocross Napoli; MTB Salerno; Cicloamatori da assegnare; Ciclosportivi in cinque prove di cui una per provincia. Oggetto: convocazione per le socie-

tà che svolgono attività nelle categorie: Juniores,Under 23 ed Elite s.c.. Le società che svolgono attività per le categorie Juniores, Under 23 ed Elite s.c., sono convocate per 20/11/2010 alle ore 17.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1. Consuntivo attività 2010; 2. Programma per l’attività 2011: 3. varie. Oggetto: convocazione per le società che svolgono attività nelle categorie: Esordienti M/F e Allievi M/F. Le società che svolgono attività per le categorie Esordienti M/F e Allievi M/F. sono convocate per 20/11/2010 alle ore 18.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1. Consuntivo attività 2010; 2. Programma per l’attività 2011: 3. varie. Oggetto: Convocazione per le società che svolgono attività nelle categorie: Giovanissimi. Le società che svolgono attività per le categorie Giovanissimi sono convocate per 20/11/ 2010 alle ore 19.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1. Consuntivo attività 2010; 2. Programma per l’attività 2011: 3. varie. Oggetto: calendari regionali. Le Società che intendono iscrivere la propria manifestazione nei calendari regionali, sono invitate ad inoltrare domanda scritta al Comitato Provinciale di appartenenza e per conoscenza alla S.T.R. via Monteoliveto, 56 Volla (Na) o mezzo fax al numero 081/7740126 o e.mail campania@federciclismo.it con l’indicazione della data di svolgimento ed una alternative a quella prescelta, entro il 09.12.2010. La stesura dei Calendari Regionali avverrà il giorno 11.12.2010 alla presenza delle Società e dei Presidenti provinciali. La Struttura Tecnica in base alle richieste ricevute e con le modalità di seguito riportate, predisporrà i pre-calendari. Oggetto: stesura calendari regionali categorie Giovanissimi - Agonistiche MTB Cicloamatoriali e Cicloturisti. Tutte le società interessate all’assegnazione data di manifestazione ciclistica, sono invitate per il giorno 11 dicembre 2010 alle ore 16,30 presso la sede del C.R. sita in Volla (NA) Via Monteoliveto n° 56, per la stesura dei calendari regionali strada di tutte le categorie. (Giovanissimi-Esordienti-Allievi-Juniores-Under23/Elite -MTB - Cicloamatoriali-Cicloturistici). Le modalità di richiesta e i criteri d’assegnazione sono identici a quelli adottati nell’anno 2008, come di seguito richiamati: MODALITA’ DI RICHIESTA - I. I calendari saranno formulati in data

11/12/2010 presso la sede del C.R. dalla S.T.R. unitamente alla presenza (obbligatoria e non più solo per richiesta scritta inviata via fax) dei presidenti delle società interessate o da un delegato. II. Il Presidente o il delegato in quella sede per l’assegnazione di una data di manifestazione, dovrà presentare domanda per iscritto (la stessa già anticipata a mezzo fax o e-mail entro il 09/12/2009 per la stesura dei pre-calendari) indirizzata al Responsabile della S.T.R. nella persona del sig. Salvatore Balestriere. III. Le domande di richiesta attribuzione data di manifestazione dovranno essere formulate su carta intestata della società richiedente a firma del Presidente ed apporre su di essa il relativo timbro. IV. Nelle richieste si dovrà specificare l’anzianità della manifestazione “esempio Edizione N°20”, la continuità negli anni della stessa (intesa come anni consecutivi di svolgimento), descrizione sommaria del percorso, la data di svolgimento ed obbligatoriamente una di riserva. V. La società aggiudicante all’atto dell’assegnazione della data manifestazione, dovrà versare a titolo di cauzione, la somma d’euro 55,00 per le categorie agonistiche/ciclo-amatoriali e 35,00 per le categorie giovanissimi. Al momento della presentazione del programma gare la somma versata a titolo di cauzione sarà trasformata in tassa regionale (versata). Ai fini dell’assegnazione della data prescelta, la S.T.R. adopererà un sistema d’attribuzione punteggio secondo la tabella di seguito riportata (ovviamente prevale la società che riporta il maggiore punteggio); TABELLA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO - 1. Continuità della manifestazione (punteggio attribuito pt. 3); 2. Anzianità della manifestazione - dalla 5^ edizione in poi (punteggio attribuito pt. 2); 3. Anzianità della società affiliata (punteggio attribuito pt. 1); 4. Importanza della manifestazione, esempio se valevole come Campionato Provinciale o gare inserita in un Trofeo articolato su più gare “premio A. Leggiero ecc.” (punteggio attribuito pt. 1) 5. Numero di manifestazioni da svolgere e/o organizzare nell’anno 2009 nella stessa categoria - se maggiore di 1 (punteggio attribuito pt. 1). A completezza di informazione, si precisa che a parità di punteggio la manifestazione verrà assegnata secondo i seguenti criteri di scelta: CRITERI DI SCELTA - 1° - La manifestazione più continuativa negli anni; (se manca questo criterio o viceversa

è presente in entrambe le richiedenti): 2° - La manifestazione più anziana; (se manca questo criterio o viceversa è presente in entrambe le richiedenti): 3° - Alla società più anziana. Per ulteriori chiarimenti in merito, La S.T.R. questo C.R. resta a completa disposizione di tutte le società nei giorni mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 20.00. Norme Attuative Regionali Ciclocross 2010/11 - Il settore fuoristrada campano della F.C.I. per la stagione agonistica 2010/11 di ciclocross ad integrazione del regolamento tecnico nazionale vara le norme attuative regionali di seguito riportate. 1) Le categorie: Categoria G6 (maschile e femminile) (12 anni). L’attività va dal 01 ottobre fino al 31 dicembre. Agonisti: Esordienti (m/f) - Allievi (m/f) - Junior (m/f) - Open Uomini (Elite + U23 ) - Donne Open (Elite + U23) Amatori: Elite Master - Master 1-2-3-4-Over - Master Woman 2) Raggruppamenti di partenza: E’ facoltà degli organizzatori prevedere le partenze in promiscuità ed accorpare le categorie qualora vi siano meno di cinque partenti. 3) Partenze: In ottemperanza all’articolo 3.0 del regolamento tecnico nazionale si stabilisce quanto segue: per le gare con partenza promiscua gli atleti saranno suddivisi in due batterie. Nella prima prenderanno il via le categorie G6; Esordienti 1/2 anno; Allievi 1/2 anno per la durata di minuti 25 (le categorie G6 partiranno al termine del primo giro) Nella seconda batteria prenderanno il via le restanti categorie suddivise in due tempi di svolgimento così disciplinati: Partiranno per primi le categorie Open maschile; Elite Sport; master 1-2-3 che gareggeranno sul tempo di 60 minuti. Per le restanti categorie (Open Donne; Junior m/f; master 4-Over-Master Woman che gareggeranno sul tempo di 40 minuti) sarà individuato un apposito spazio in prossimità della partenza e per i quali le operazioni di appello inizieranno subito dopo il via delle categorie di cui al punto 1. 4) Durata delle gare: Il numero dei giri da percorrere è calcolato sulla base del tempo impiegato dal primo corridore che percorrerà i primi 2 giri; all’inizio del quarto giro verranno esposti sul/i cartello/i contagiri i giri da percorrere. Il Presidente di giuria,sentito il delegato tecnico ed il responsabile dell’organizzazione, comunicherà se i corridori doppiati sa-


Comunicati ufficiali

PUGLIA COMUNICATO N. 35 del 18 novembre 2010

SETTORE CICLOCROSS - E’ in programma nel mese di febbraio 2011 e nello specifico giorno 6, 13 e 27 un Challenge di Ciclocross denominato: “1° Challenge Top Puglia 2011”. Le società che sono interessate a candidarsi all’organizzazione di una tap-

pa sono invitate a inviare la richiesta al C.R. Puglia: puglia@federciclismo. it, e per conoscenza al Responsabile del Settore Ciclocross Puglia Fabrizio Cambò: ciclica@libero.it, entro e non oltre il 29. 12. 2010. CP BARI - Oggetto: festa interprovinciale Bari/Bat di fine anno nel segno di Franco Ballerini Il Comitato Provinciale di Bari della Federazione Ciclistica Italiana, unitamente al referente della istituenda provincia BAT, indica di seguito l’elenco delle società, dirigenti ed atleti che saranno premiati durante la festa interprovinciale Bari BAT di fine anno che avrà luogo il 28/11/2009 alle ore 9,00, presso la Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta, alla presenza del Presidente Regionale F.C.I. Salvatore Bianco, del campione del mondo Mario Cipollini, dei consiglieri del Comitato Regionale della Puglia signori Tommaso Depalma Vicepresidente Vicario, dott. Giorgio Riccio, dott. Nicola Pellegrini, ed i consiglieri del Comitato provinciale di Bari. ANNIVERSARI SOCIETÀ - A.S.D. Velo club Adelfia 60° anniversario A.S.D. Velo club Molfetta 20° anniversario CAMPIONATO REGIONALE SOCIETÀ CICLOTURISMO - A.S.D. Cicloamatori AVIS Bisceglie CAMPIONATO SOCIETÀ REGIONALE GIOVANISSIMI: G.S.C. Dilettantistica Bari STRADA - CATEGORIA GIOVANISSIMI: Girone Elisabeth G.S.C. Dilettantistica Bari G2F, Campione regionale assoluto campione regionale G2F strada, cross-country, gimkana, primi sprint, campione interprovinciale De Feudis Giuseppe G.S.C. Dilettantistica Bari G3M, Campione regionale assoluto campione regionale gimkana, primi sprint, cross-country campione interprovinciale Triozzi Stefania G.S.C. Dilettantistica Bari G3F, Campione regionale assoluto campione regionale G3F strada, crosscountry, gimkana, primi sprint, campione interprovinciale Girone Giuseppe G.S.C. Dilettantistica Bari G4M, Campione regionale assoluto campione regionale G4M strada, primi sprint, campione interprovinciale Pasculli Mara G.S.C. Polisportiva Dilettantistica G. Cavallaro G4F, Campione regionale assoluto campione interprovinciale Tortora Annamaria A.S.D. Velosprint Bitonto G6F, Campione regionale assoluto campione regionale G6F strada gimkana Marzano Fabio G.S.C. Dilettantistica Bari G6M, Campione regionale assoluto, campione regionale G6M strada

Loconsole Ettore A.S.D. Andria Cycling team G1M, specialità strada, campione interprovinciale Girone Pietro G.S.C. Dilettantistica Bari G1M, specilità gimkana Preziosa Adelaide Polisportiva Dilettantistica G. Cavallaro Bisceglie G1F campione interprovinciale Fortunato Riccardo Pio A.S.D. E. Bombini San Ferdinando di Puglia G2M specilità strada, campione interprovinciale Losciale Demetrio Polisportiva Dilettantistica G. Cavallaro Bisceglie G4M, specialità gimkana Colella Sara G.S.C. Dilettantistica Bari G4F, specialità strada Di Benedetto Marina Polisportiva Dilettantistica G. Cavallaro Bisceglie G4F, specialità gimkana Lafirenze Caterina A.S.D. Velosprint Bitonto G4F, specialità primi sprint Triozzi Angela G.S.C. Dilettantistica Bari G5F, specialità strada, crosscountry, primi sprint Rubini Barbara Polisportiva Dilettantistica G. Cavallaro Bisceglie G5F, specialità gimkana Riontino Ilenia A.S.D. E. Bombini San Ferdinando di Puglia G5F, campione interprovinciale Romanelli Domenico G.S.C. Dilettantistica Bari G6M, specialità primi sprint Fanfulla Leonardo G.S.C. Dilettantistica Bari G6M, campione interprovinciale Tarantino Annamaria A.S.D. Velosprint Bitonto G6F, specialità primi sprint, strada, campione interprovinciale Ziri Michela A.S.D. Velosprint Barletta G6F, specialità cross-country CATEGORIA ESORDIENTI: Anilli Carmine Francesco A.S.D. Velosprint Bitonto I° anno M, 1° classificato Regione Puglia, campione interprovinciale Bari BAT Vitariello Tiziana A.S.D. Velosprint Bitonto II° anno F, 1^ classificata Regione Puglia, campione interprovinciale Bari BAT Pantaleo Stefano Vito A.S.D. Team Eurobike Terra di Puglia Corato II° anno M, campione interprovinciale Bari BAT CATEGORIA ALLIEVI: Solina Francesco A.C.D. Terra di Puglia Eurobike Andria, campione regionale, campione interprovinciale Bari BAT CATEGORIA JUNIORES: Gaeta Giuliano A.C.D. Terra di Puglia Eurobike Andria, campione interprovinciale Bari BAT CATEGORIA UNDER 23: Conversano Giuseppe ARAN, atleta distintosi nella sua categoria CATEGORIA CICLOAMATORI: Gasparre Nicola, A.S.D. Leonessa Takler

Altamura ELMT, campione interprovinciale Bari BAT Grimaldi Gaetano, A.S.D. Leonessa Takler Altamura MJ, campione interprovinciale Bari BAT Grandolfo Giancarlo, A.S.D. Spes Alberobello M1, campione interprovinciale Bari BAT Ancona Luigi A.S.D. Valosprint Bitonto M2, Campione interprovinciali Bari BAT Rinaldi Michele A.S.D. Velosprinbt Bitonto M3, Campione interprovinciali Bari BAT Stringano Domenico, A.S.D. Spes Alberobello M4, campione interprovinciale Bari BAT Sannicandro Vincenzo A.S.D. Velosprint Bitonto M5, Campione interprovinciali Bari BAT Panaro Mario, A.S.D. Spes Alberobello M6, campione interprovinciale Bari BAT Sifanno Gennaro A.S.D. Velosprint Bitonto, Campione interprovinciali Bari BAT FUORISTRADA - CATEGORIA ESORDIENTI: Piccolo Mauro Polisportiva Dilettantistica G. Cavallaro Bisceglie, Campione regionale ciclocross, cross country Di Benedetto Lucrezia Polisportiva Dilettantistica G. Cavallaro Bisceglie, Campione regionale ciclocross CATEGORIA ALLIEVI: Di Niso Gianvito Polisportiva Dilettantistica G. Cavallaro Bisceglie, 1° classificato Puglia Bike Cup, ciclocross, cross country Bufi Marta Emanuela Polisportiva Dilettantistica G. Cavallaro Bisceglie, 1^ classificata Puglia Bike Cup allievi F, ciclocross , cross counry CATEGORIA JUNIORES: Palmisano Giorgio A.S.D. Racing Team Eurobike Corato, campione regionale cross country CATEGORIA UNDER 23: Piccolo Sabino Polisportiva Dilettantistica G. Cavallaro Bisceglie, Campione regionale marathon, ciclocross CATEGORIA CICLOAMATORI: Carrer Maurizio A.S.D. Racing Team Eurobike Corato M3, campione italiano ciclocross, campione regionale marathon, ciclocross Notarangelo Graziano A.S.D. NRG Bike ELMT, campione regionale marathon, Colucci Leonardo A.S.D. Locorotondo M1, campione regionale marathon Valeriano Marcello MTB Giovinazzo M5, campione regionale marathon, cross country Cipri Vincenzo A.S.D. Racing Eurobike Corato M6, campione regionale marathon Bolognino Roberto A.S.D. In Movimento Cycling Team Conversano, MJ campione regionale marathon

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

ranno fermati,in caso contrario potranno concludere la prova dopo l’arrivo del vincitore. 5) Costo Iscrizione: E’ Data facoltà agli organizzatori di richiedere una tassa di iscrizione per le categorie cicloamatori nella misura massimo di € 10,00 6) Materiali: Prevista la partecipazione con qualsiasi tipo di bicicletta. 7) Le Gare in calendario sono: 28 Novembre 2010 Amorosi BN Sannio Bike 5 Dicembre 2010 Casalnuovo NA G.S. Pollentarocchia 19 Dicembre 2010 Bacoli NA Campionato Regionale 26 Dicembre 2010 Ercolano NA G.S. Pollenatrocchia 16 Gennaio 2011 Sarno SA Ciclistica Città di Sarno Camp.Reg.Esordienti 1° Anno 23 Gennaio 2011 S.Leucio BN G.S S.Leucio Per quanto non contemplato si fa riferimento al regolamento tecnico nazionale 2010/11 Il C.R.C. si riserva la facoltà di integrare,a fini migliorativi, nuove norme attuative. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Questa Commissione ha organizzato una Riunione Tecnica Regionale,che si terrà sabato 20 novembre 2010,con inizio alle ore 15,00,presso la sede del Comitato Regionale,in Volla alla Via Monteoliveto n.56. Alla riunione sono convocati i tutti i giudici di gara della regione. Ordine del giorno: 1) Aggiornamento “ attività di ciclocross”. I colleghi interessati all’aggiornamento, che parteciperanno alla riunione, saranno tenuti in considerazione per le eventuali designazioni di servizio per gare di ciclocross. 2) Fatti di corsa allegati 5 e 6. 3) Organizzazione Convegno Regionale 4) Tesseramento 6) Varie. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo

19


Comunicati ufficiali Ruggieri Krizia A.S.D. Racing Team Eurobike Corato W1, campione regionale ciclocross Angelini Ernesto A.S.D. Racing Team Eurobike Corato M2, Campione regionale ciclocross Carparelli Domenico A.S.D. NRG Bike M4, campione regionale cross country Radogna Pasquale A.S.D. S.C. Casamassima M6, Campione regionale cross country Partipilo Michele A.S.D. Gruppo Ciclistico “Fausto Coppi” Acquaviva delle Fonti, M5, 1° classificato Puglia Bike Cup PREMIO FRANCESCO DICHIANO: Lorusso Sebastiano A.S.D. Velosprint Bitonto DONNA DELL’ANNO 2010: Piccolo Maria Licia Polisportiva Dilettantistica Cavallaro DIRETTORE SPORTIVO CATEGORIA GIOVANISSIMI: De Feudis Natale G.S.C. Dilettantistica Bari DIRETTORE SPORTIVO CATEGORIA ESORDIENTI: Germano Francesco A.S.D. Velosprint Bitonto DIRETTORE SPROTIVO CATEGORIA ALLIEVI: Perrotta Nicola A.C.D. Terra di Puglia Eurobike Andria GIUDICE DI GARA: Patruno Cosimo DIRETTORE DI GARA: Ziri Michele In occasione della manifestazione saranno esposte testimonianze della carriera ciclistica di Franco Ballerini IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

BASILICATA

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

COMUNICATO N. 15 del 18 novembre 2010

20 20

PLAUSO - Va il plauso del Presidente e del Comitato Regionale ai seguenti atleti che si sono classificati al Primo posto del Campionato Regionale Cross Country durante il “IV Trofeo Città di Grumento” svoltosi a Grumento il 09.05.2010: cat.ES Daniele Gaudioso (Ciclo Team Valnoce); cat.AL Michele Gallo (ASD Loco Bikers), cat. JU Antonio Lavieri (ASD Loco Bikers), cat.EL Paolo Fattore (ASD Loco Bikers); cat.ED Maria Marsicovetere (ASD Loco Bikers); cat. DA Silvia Aquaro (ASD Re-cycling Bernalda); cat.UN Domenico Papaleo (ASD Loco Bikers); cat. ELMT Giuseppe Amenta (GSC Baser);cat. M1 Giovanni Pianta (ASD 010 Bike); cat.M2 Saverio Guida (GSC Baser); cat.M3 Giuseppe Calabrese (ASD 010 Bike); cat.M4 Salvatore Marsicovetere (ASD Grumento); cat.M5 Antonio Fregola (ASD Ciclo Team Valnoce); cat.W1 Mirella Pisani (ASD Ciclo Team Valnoce).

Va il plauso del Presidente e del Comitato Regionale ai seguenti atleti che si sono classificati al Primo posto del Campionato Regionale Marathon durante la “X Marathon del Parco Nazionale del Pollino” svoltasi a San Severino Lucano il 27 giugno u.s: cat.EL Domenico Abruzzese (ASD Ciclo Team Valnoce); cat. ELMT Giuseppe Amenta (GSC Baser);cat. M1 Giovanni Pianta (ASD 010 Bike); cat.M2 Saverio Guida (GSC Baser); cat.M3 Michele Di Santo (GSC Baser); cat.M4 Giacomo Pierro (ASD Sirino Cycling Team); cat.M5 Antonio Fregola (ASD Ciclo Team Valnoce); cat.M6 Tommaso Barbaro. Va il plauso del Presidente e del Comitato Regionale alle società prime tre classificate al termine del Campionato Regionale di Cicloturismo 2010: Soc.1^ cl Emmeti Cycling ASD GC Bellisario; 2^ cl. Ciclo Club Lauria SD; 3^ cl.SD Cicloamatori Oppido Lucano IL PRESIDENTE Matteo Lioi

CALABRIA COMUNICATO N. 25 del 10 novembre 2010

INCONTRO CON LE A.S.D. E PREMIAZIONE ATTIVITÀ 2010 - Il Consiglio ha stabilito di organizzare, per domenica 5 dicembre 2010 con inizio alle ore 9:00 c/o il Grande Hotel Lamezia di Lamezia Terme (difronte alla Stazione FF.SS.), un incontro con tutte le A.S.D. affiliate alla F.C.I. per un resoconto sull’attività svolta nell’anno 2010 finalizzato a raccogliere tutte le osservazioni e l e proposte migliorative per lo svolgimento dell’attività federale della prossima stagione 2011; saranno presenti i componenti del Consiglio e dei Settori Giovanile, Strada, Fuoristrada e Cicloturistico- Amatoriale. Lo stesso giorno con inizio alle ore 11:00 seguirà la premiazione degli atleti e delle A.S.D. distintisi nell’anno 2010. Sono invitati a partecipare i rappresentanti di tutte le ASD affiliate alla F.C.I.. Questo comunicato vale come invito a presenziare a tutti i premiati che sono di seguito elencati. Attività Cicloturistica e Amatoriale Regionale 2010 Campioni Regionali Strada - Perrone Rosaria Mw Asd Belvedere; Pepe Luca Elmt Asd Super Team Pedala; Fortunato Giuseppe M1 Asd Velociraptor ; Fiore Giuseppe M2 Asd Te.Ki.An Cosenza; De Cicco Rosario M3 Asd Marina Di Rossano Club; Napoli Giuseppe M4 Asd Sergio Laganà Cycling Team; Gigliotti Giuseppe M5 Asd Velociraptor ; Ortolini Luciano M6 Asd Filip-

po Tallerico; Giorno Emiddio M7 Asd Ciclistica Luzzese; Macrina Renato M8 Asd Pedale Del Golfo Campioni Regionali a Cronometro Martino Marzia Mw A.S.D. Sergio Laganà Cycling Team; Macrì Antonio Elmt A.S.D. Roberto Sgambelluri; Staglianò Giuseppe M1 A.S.D. Veloci Raptor P. Bettini; Fiore Giuseppe M2 A.S.D. Te. Ki. An. Cosenza; Ferrinda Giuseppe M3 A.S.D. Marco Pantani Taurianova; Faraca Mario M4 A.S.D. Marina Di Rossano Club; Colosimo Mario M5 A.S.D. Marina Di Rossano Club; Ortolini Luciano M6 A.S.D. S.C. Filippo Tallerico ; Ceniti Vincenzo M7 A.S.D. Pedale Del Golfo - Bike Club; La Sorte Franco M8 A.S.D. Veloclub Temesa ASD Campione Regionale Asd Pedale Del Golfo (16T0668) Vincitori Coppa Calabria (individuale) Matranga Angelo Mj Asd Gruppo Ciclistico “G. Bartali” Simmaco Giuseppe Elmt Asd Immobil Sud Catanzaro Stagliano’ Giuseppe M1 Asd Velociraptor Fiore Giuseppe M2 Asd Te.Ki.An De Seta Francesco M3 Asd Catanzaro Nel Cuore Faraca Mario M4 Asd Marina Di Rossano Club Menniti Daniele M5 Asd -Veloclub Temesa Ortolini Luciano M6 Asd Filippo Tallerico Morrone Domenico M7 Asd Marina Di Rossano Club La Sorte Franco M8 Asd Veloclub Temesa Vincitrice Coppa Calabria per ASD ASD Pedale Del Golfo (16T0668) ASD che hanno organizzato gare valide per i vari campionati disputati Campionato Regionale Strada ASD Belvedere Campionato Regionale a Cronometro ASD Villa San Giovanni Bike Asd Roberto Sgambelluri Campionato Regionale Enti Asd Ciclyng Team Lupo Coppa Calabria ASD Florense Asd Magna Grecia Asd Amici Del Ciclo Asd Gino Bartali Asd La Volpe Asd Cicli Sapia Attività Giovanile Regionale 2010 Campioni Regionali Giovanissimi G1M - Lagana’ Aldo Asd Star Sud G2m - Giordano Bruno Asd Star Sud G2f - Algieri Assunta Asd Ciclistica Luzzi 2004 G3m - Lagana’ Antonio Asd Star Sud G3f - Paonessa Monica Asd Chiaravalle G4m - Pellegrino Samuele Asd Ciclistica Luzzi 2004 G4f - Martino Sara Asd Sergio Lagana’ Cycling Team

G5m - Aquino Andrea Asd Ciclistica Luzzi 2004 G5f - D’ambrosio Melissa Asd Ciclistica Luzzi 2004 G6m - Licursi Erminio O. Asd Lavorato Campioni Regionali Esordienti Es 1°Anno- Correale Giuseppe Asd Lavorato Es 2°Anno- Minniti Emanuele Asd Sergio Lagana’ Cycling Team Campione Regionale Allievi Latella Giovanni Asd Latella Sport Campione Regionale Juniores Lupo Davide Asd Cycling Team Lupo Campioni Regionali Marathon Dj - Filippis Daniela Sc Gli Arditi Elmt - Figliuzzi Gabriel Asd I Briganti Delle Serre M1 - Maffei Giorgio Asd Bicinsieme M2 - Falvo Francesco Asd Pianopoli M3 - Colaccino Giuseppe Asd Pianopoli M4 - Patti Giuseppe Team Sportissimo M5 - Pedretti Luigi A. Sc Gli Arditi M6 - Sposato Giuseppe Asd Tirrenia Amantea Campioni Regionali Mtb Cross Country Mj - Molinaro Paolo Asd Pianopoli Elmt- Figliuzzi Gabriel Asd I Briganti Delle Serre M1 - Fortunato Giuseppe Team Velociraptor M2 - Falvo Francesco Asd Pianopoli M3 - Colaccino Giuseppe Asd Pianopoli M4 - Arcuri Francesco Asd Belvedere M5 - Gigliotti Giuseppe Team Velociraptor M6 - Mercuri Angelo Asd Pianopoli COMUNICATO LUTTO - Venerdì 29 ottobre 2010 si è spento alla età di anni 80 Riccardo Reda, Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana. Molti e importanti i ruoli ricoperti nella sua lunga attività sportiva tra i quali quello di Giudice di Gara Nazionale. Personaggio straordinario dal cuore d’oro stimato e apprezzato da tutti, lascia al mondo del ciclismo un patrimonio di grandi valori sportivi, umani e sociali. La Commissione Regionale Giudici di Gara e la Federazione Ciclistica calabrese partecipano commossi al lutto della Famiglia e di quanti lo conobbero. IL PRESIDENTE Domenico Bulzomì

SICILIA COMUNICATO N. 40 del 17 novembre 2010

I Giudici di Gara, unitamente al Comitato Regionale Sicilia, si associano al dolore della collega Bruno Domenica e di tutta la sua famiglia per la perdita del padre.


Comunicati ufficiali Il Presidente della C.R.G.G. Orazio Vernuccio IL PRESIDENTE Francesco Pagano

SARDEGNA COMUNICATO N. 42 del 12 novembre 2010

MOLISE COMUNICATO N. 45 del 22 novembre 2010

FESTA DEL CICLISMO REGIONALE 2010 - Si informa che il giorno 12 dicembre 2010 alle ore 11:00 presso l’Hotel “Majestic” S.S. Adriatica, 36 a Termoli (CB) si svolgerà la Festa Regionale del Ciclismo 2010. In occasione della manifestazione verranno premiate le seguenti Società: A.S.D. Shoqata Kulturore Arbereshe ; A.S.D. Ciclistica S. Timoteo ; A.C.S.I. Cicloamatori Club Torella; A.S.D. G.S. Cicli Bonefro ; A.S.D. Cicli Di Niro 1980 ; A.S.D. G.S. Oratino ; A.S.D. Amici in Bici; A.S.D. S.C. Venafro ; A.S.D. Sessan Bike Sport & Natura; A.S.D. Venafro Bikers; A.S.D. G.S. Garofalo Mobili; A.S.D. G.S. Molise Ricambi ; S.C.D. Team Vittoria ; A.S.D. Molisana Castelpetroso; A.S.D. Gli Amici di Danilo Fasano; A.S.D. Centro Ciclistico Raspa; A.S.D. Ciclo Club Termoli; A.S.D. Pedale Molisano; A.S.D. G.S. Pedale Petacciatese; A.S.D. Euro 90 Molise; A.S.D. G.S.C. Aesernia; A.S.D. G.S. Crecchio Molise Verranno inoltre, premiati i vincitori dei singoli Campionati Regionali: CAMPIONI REGIONALI STRADA 2010 - CTG. ES I anno - Milano Luca G.S. Molise Ricambi; Ctg. Es II anno - Cianci Franco G.S. Garofalo Mobili; Ctg. Allievi - De Simone Andrea G.S. Garofalo Mobili; Ctg. Juniores - Donataccio Gennaro Euro 90 Molise Ricambi; Ctg. Master 1 - Cistrone Luca S.C. Venafro; Ctg. Master 3 - Mastrangelo Carmelo Nicola Cicli Di Niro 1980; Ctg. Master 5 - Bianchi Ferdinando S.C. Venafro; Ctg. Master 7 - Cecoro Paolo S.C. Venafro SOCIETA’ CAMPIONE REGIONALE 2010 Ctg. Giovanissimi - G.S. Garofalo Mobili

CAMPIONI REGIONALI 2010 CTG. GIOVANISSIMI - ATLETI MASCHILI - Ctg. G1 Ricciuti Alessandro G.S. Garofalo Mobili Ctg. G2 Rocco Antonio A.S.D. Ciclistica S. Timoteo Ctg. G3 Belpulsi Nicholas A.S.D. Ciclistica S. Timoteo Ctg. G4 Eremita Michele G.S. Garofalo Mobili Ctg. G5 Notte Gino A.S.D. Pedale Molisano Ctg. G6 Ronchetti Stefano G.S. Garofalo Mobili ATLETI FEMMINILI - Ctg. G1 Guglielmi Maria A.S.D. Pedale Molisano Ctg. G2 Eremita Noemi Lucrezia G.S. Garofalo Mobili Ctg. G3 Dato Giulia A.S.D. Pedale Molisano Ctg. G4 Parlapiano Federica A.S.D. Ciclistica S. Timoteo Ctg. G5 Rochetti Elisa Paola G.S. Garofalo Mobili Ctg. G6 Morfeo Veronica G.S. Garofalo Mobili Durante la cerimonia saranno assegnati i premi speciali da parte del Presidente del Comitato Regionale a: - sig. Dionisio Giovanni Giudice di Gara - sig. Di Girolamo Pierino Presidente C.P. Campobasso Ogni Società è pregata di avvisare i propri atleti, e tutti coloro interessati a partecipare alla premiazione. Inoltre, si invita ciascuna Società a portare con sé una propria maglia in modo da poterla esporre durante la cerimonia assieme a foto e video di rappresentanza. Saranno presenti le autorità politiche locali provinciali e regionali e per quanto concerne la F.C.I. il Vicepresidente Vicario Dott. Flavio Milani. La manifestazione si concluderà con un pranzo conviviale del costo di € 25,00 cadauno, pertanto si prega di far pervenire alla segreteria del Comitato Regionale Molise, la propria disponibilità a partecipare al fine di permettere al ristorante di conoscere il numero esatto di presenze NUOVE CATEGORIE DI TESSERAMENTO - A seguito della comunicazione dell’Ufficio Tesseramento della F.C.I. si comunica quanto segue: le categorie di tesseramento “DC - Direttore di Corsa” e “DO - Direttore di Organizzazione” vengono modificate con le seguenti nuove denominazioni: “D.C.R. - Direttore di Corsa Regionale” può dirigere solo gare regionali “D.C.I. - Direttore di Corsa Internazionale” può dirigere solo gare regionali, nazionali ed internazionali a livello dilettantistico

“D.C.P - Direttore di Corsa Professionisti” può dirigere tutte le gare Pertanto le vecchie categorie “DC - Direttore di Corsa” e “DO- Direttore di organizzazione” sono state disabilitate nel sistema informatico e contestualmente sono state inserite le nuove. Le società o i comitati che dovranno tesserare queste figure dovranno scegliere quindi tra una di queste nuove categorie. In linea di massima nella categoria DCP dovrebbero rientrare i vecchi Direttori di organizzazione. Quanto al pagamento della quota questa è fissata in 95,00 euro per le categorie “DCR Direttori di Corsa Regionali” e “DCI Direttori di Corda Internazionali” e 140,00 euro per la categoria “DCP Direttori di Corsa Professionisti”. Attività Amatoriale - Il Settore Amatoriale Nazionale, al fine di adeguare la categoria “MJ - Master Junior” a quanto previsto a livello internazionale per questa fascia di età, ha modificato la denominazione che dalla stagione 2011 diventerà “JMT - Junior Sport”. Pertanto gli atleti master con età di 17 e 18 anni dovranno scegliere questa categoria all’atto di richiesta della tessera. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi

ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. LOMBARDIA COMUNICATO N. 38 del 15 novembre 2010

Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI ELITE UNDER 23 - Gara n° 30207 org. U.S. Coppa D’Inverno Biassono del 31/10/2010. CICLOCROSS TUTTE LE CATEGORIE - Gare n° 35063 org. U.C. Costamasnaga la Piastrella Spini & Zoja ASD del 1/11/2010, n° 35065 org. New Team Ticino Green ASD del 7/11/2010. M T B - Gara n° 35101 org. C.C.Cremonese del 1/11/2010. CICLOCROSS G6 M/F (Esordienti 1° anno) 1998 - Gare n° 35064 org. U.C. Costamasnaga la Piastrella Spini & Zoja ASD del 1/11/2010, n° 35066 Org. New Team Ticino Green ASD del 7/11/2010. IL G.S.R. Franco Rigoldi

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

CALENDARIO ED ATTIVITÀ CICLOCROSS 2010-2011 - Si rende noto il Calendario regionale dell’attività ciclocross: 28 novembre 2010 - San Nicolò d’Arcidano - Società Ciclistica Arcidano 5 dicembre 2010 - Villacidro - MTB Piscina Irgas 3C 8 dicembre 2010 - Guspini - Unione Ciclistica Guspini 19 dicembre 2010 - Usini - Gruppo Sportivo Giorgione Ozierese Carrera 2 gennaio 2011 - Ozieri - Gruppo Sportivo Giorgione Ozierese Carrera Esordienti - Agli Esordienti di 1° anno, già G6 nel 2010, è consentito partecipare alle gare di Ciclocross che si disputano a partire dal 3 gennaio 2011. Mini Cross - In occasione delle suddette gare si disputano le manifestazioni promozionali di Mini cross, riservate ai Giovanissimi tesserati (7 - 12 anni) e ai giovani non tesserati di età compresa fra i 7 e i 15 anni. Norme attuative regionali - Si rendono note le norme attuative regionali relative all’attività ciclocross 2010-2011, chiarendo che per quanto non contemplato nelle disposizioni di seguito riportate, vigono le norme emanate dalla Struttura Tecnica Federale - Settore Ciclocross - presenti sul sito della FCI: www.federciclismo.it Raggruppamenti di partenza - Sono determinate dalla Società organizzatrice in base ai tempi di gara di ciascuna categoria. Tesserati degli Enti - E’ ammessa la partecipazione dei tesserati degli Enti di Promozione, a condizione che la Società organizzatrice ne richieda l’estensione sul programma di gara e prima dell’approvazione da parte della S.T.R. Non è assolutamente consentito richiedere l’ammissione di detti tesserati dopo l’avvenuta approvazione della gara. Campionato regionale - Si svolge in prova unica alla data del 2 gennaio 2011, ad Ozieri, per l’organizzazione del G.S. Giorgione Ozierese Cerrera. Questi i titoli in palio: Esordienti 2° anno; Allievi; Juniores; Under 23 ed Elite; Master Junior e Elite Sport (già Master Sport); Master 1, 2 e 3; Master 4, 5 e over; Master Women 1 e 2; Donne Esordienti; Donne Allieve; Donne Junior, Under 23 ed Elite. Gli undici titoli sopra indicati si asse-

gnano a condizione che risultino partenti almeno cinque concorrenti delle categorie o accorpamento maschili e tre concorrenti o accorpamento delle categorie femminili. Al Campionato regionale non sono ammessi i tesserati agli Enti di Promozione Sportiva. Nomine - Il Consiglio Regionale del C.R., nella sua ultima riunione, ha deciso la nomina di Stefano Pilato, quale Componente della Struttura Amatoriale Regionale. Lo stesso Consiglio ha, inoltre, notificato la nomina di Stefano Dessì, a Coordinatore Regionale del Progetto “Pinocchio in Bicicletta”. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni

21


Comunicati ufficiali VENETO COMUNICATO N. 41 Del 16 novembre 2010

OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dal Presidenti di Giuria, si omologano, senza provvedienti, i risultati della manifestazioni di Mountainbike:: ID 30796 Trofeo d’Autunno- 8° Trofeo Club Alessandra il Sorriso - Categoria RGXCO - Crosscountry Olimpico - svoltasi a S. Anna di Chioggia (VE) il 07.11.2010 - organizzata dall’A.S.D. Alessandra Sorriso Bike Team (03X2251) - p.v. l’11.11.2010. IL G.S.R. Lorenzo Floriani

C.P. TRENTO COMUNICATO N. 42 del 18 novembre 2010

OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale - Giancarlo Baldessari - ha omologato le seguenti manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - n. 31499 - Ciclocross - svoltasi a Villa Lagarina il 24/10/2010 - org. L’Arcobaleno Carraro Team. IL G.S.R. Giancarlo Baldessari

FRIULI V.G.

il Mondo del Ciclismo del 23 novembre 2010

COMUNICATO N. 32 del 18 novembre 2010

22 22

Visto il verbale di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa la seguente: GARA SENZA PROVVEDIMENTI Mountain Bike: n. 35169 del 14.11.10 - 26° G.P. Madone de Salut, org. ASD Buje Mtb. IL G.S.R. Albino Momente’

EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 31 del 18 novembre 2010

ATTIVITA’ PROMOZIONALE - Si prende atto della avvenuta effettuazione delle prove che seguono disputate senza il controllo di Commissari e verbalizzate dal «Responsabile della Manifestazione» come da comunicato CRER n. 36 del 12/08/2010: Id 35120 02/10/10 Giovanissimi SC Cotignolese Id 34951 03/10/10 Giovanissimi GS Cadeo ATTIVITA’ PROMOZIONALE: Mancata restituzione verbale della prova Id 32557 del 10/04/10 per Giovanissimi - Organizzazione Sportur Club ASD Id 32558 del 10/04/10 per Giovanissimi - Organizzazione Sportur Club ASD

Id 32559 del 10/04/10 per Giovanissimi - Organizzazione Sportur Club ASD Si richiama il comunicato CRER n. 36 del 12/08/2010 e di questo ufficio n. 23 del 02/09/2010), per ricordare che gli Organizzatori delle prove giovanili promozionali (dove non è prevista la giuria), hanno l’obbligo di trasmettere al Comitato Regionale (anche via fax 051/372656), copia debitamente compilata del «Verbale del Responsabile della Manifestazione » che viene inviato unitamente al programma gara approvato. Tale documentazione, nonostante i ripetuti solleciti, a tutt’oggi non risulta pervenuta. IL G.S.R. Paolo Ramazza

TOSCANA COMUNICATO N. 25 del 16 novembre 2010

Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate; GARE SENZA PROVVEDIMENTI - Gara nr. M029 del 24.10.2010 Esordienti 1 Tr Londa in Mountain Bike 4 Prova Trofeo Rampichino Org. Ciclistica Valdisieve Asd; M030 del 31.10.2010 esordienti / donne esordienti 5 Mondialito Mtb 2 Tr Mavit Org. UC Livorno Giovanissimi - Gara nr. G180 del 18.9.2010 8 Minibrunello Org. Orso on Bike Club Asd G194 del 31.10.2010 5 Mondialito Mtb 2 Tr Mavit Org. UC Livorno Esordienti - Gara nr. 258 del 19.9.2010 Donne Es 4 Tr Sportivi di Bilancino Org. SCD Gastone Nencini GARE CON PROVVEDIMENTI - Gara nr. 269 del 26.9.2010 1-2 anno 16 Tr Bar Gnam Org. Club Ciclo Appenninico 1907 SCD Letti gli atti della gara rilevata la denuncia del Collegio dei Commissari relativamente a “natura tecnico organizzativa” “mancata partecipazione non giustificata benche’ regolarmente iscritta” visto l’art. 1.30 all. 3 RTAA questo Organo di Giustizia applica il seguente provvedimento: Ammenda € 120.00 alla seguente società UC Mamma e papa’ Fanini Livorno cod 08V2699 Relativamente alla denuncia per “fatti di corsa” presentata dalla Società US San Cascianese, questo Organo di Giustizia visto l’art. 159 lett. A parag 1, non adotta alcun provvedimento perché di esclusiva competenza del Collegio dei Commissari. IL G.S.R. Enrico Bartoli

LAZIO COMUNICATO N. 28 del 16 novembre 2010

Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: MTB M 028 del 25/7 ad Alatri. Giovanissimi: G018 del 13/6 a Civitavecchia (strada). Non sono omologabili per carenza di documentazione, le seguenti gare: MTB del 14/3 Vallerotonda, dell’1/5 a Frascati, del 10/10 a Capranica e del 17/10 a Fondi. Elite/U23: del 25/7 a Labro e del 11/9 ad Allumiere. Juniores del 18/4 ad Artena. PROVVEDIMENTI DEL G.S.R. - Nel corso dell’anno sono state inflitte delle ammende alle seguenti società: a) ASD Cicli Supino per 60 euro (comm. 17/19 del 3/9 e 14/9 - gare - 049/051 del 25/7 a Supino - prot. 74/77 del 10 e 17 settembre); b) ASD Com. Ope.S. per 60 euro (comm. 18/20 del 7/9 e 22/9 - gare 052/053 del 13/7 e 1/8 a Frosinone prot. 75/86 del 10/9 e 8/10); c) ASD Vigili del Fuoco per 180 euro (com. 19 del 14/) - gare 044/049 del 25/7 a Supino e del 27/6 a Ciampino - prot. 79/80 del 17/9); d) ASD Speedy Bike Falisco per 30 euro (com. 19 del 14/9 - gara M030 del 1/8 a Montefiascone - prot. 78 del 17/9); E) ASD Pro Bike Riding Team per 30 euro (com. 21 del 27/9 gara M032 del 8/8 a Saracinesco - prot. 87 del 8/10); f) ASD Sabina Atina per 30euro (com. 22 del 30/9 - gara G050 del 28/8 ad Atina prot. 92 del 8/10); g) ASD Asaci per euro 30 (com. 23 del 4/10 - gara G062 del 12/9 a Castelliri - prot. 93 dell’8/10). Le predette società, al momento, non avendo pagato le ammende loro comminate, sono sospese dall’attività agonistica per l’anno in corso. Per quanto sopra, saranno riammesse non appena avranno ottemperato al relativo pagamento. IL G.S.R. Antonino Ianni

BASILICATA COMUNICATO N. 6 del 11 novembre 2010

Visto i verbali dei commissari di gara pervenuti e gli atti allegati, il G.S.R. ha omologato le seguenti gare senza provvedimenti: Id gara: 34369 - 3^ Coppa Mare - Citta’ Di Nova Siri che si è svolta a Nova Siri (MT) il giorno 01/08/2010, organizzata dall’A.S.D. M. G. Jonia Siris - Basilicata di Nova Siri - MT Id gara: 34316 - 2° Memorial Geom. Giovanni Sorrentino - 2° Memorial Giovanni Fermo che si è svolta a Tito (PZ) il giorno 29/08/2010, organizzata dall’ A.S.D. Velo Club di Tito -PZ Id gara: 34353 - 5° Trofeo Mtb “I Sette

Colli” che si è svolta a Rionero in Vulture (PZ) il giorno 03/10/2010, organizzata dall’ U.C. Dilettantistica Rionero “Il Velocifero” di Rionero in Vulture - PZ Id gara: 34354 - 8° Trofeo Citta’ Di Bernalda - 5^ Prova Circuito Lucano Di Mtb che si è svolta a Bernalda (MT) il giorno 10/10/2010, organizzata dall’A.S. Dilettantistica Re-Cycling di Bernalda - MT Id gara: 35181 - Trofeo Citta’ Di Paterno Ciclocross che si è svolta a Paterno (PZ) il giorno 31/10/2010, organizzata dall’ A.S.D. Loco Bikers di Paterno - PZ - Categoria Giovanissimi Id gara: 35182 - Trofeo Citta’ Di Paterno Ciclocross che si è svolta a Paterno (PZ) il giorno 31/10/2010, organizzata dall’ A.S.D. Loco Bikers di Paterno - PZ - Categoria Amatori Non viene omologata, in attesa di chiarimenti, la seguente gara: Id gara: 34784 IL G.S.R. Vincenzo Paternoster

CALABRIA COMUNICATO N. 10 del 21 settembre 2010

Visti i verbali dei Collegi di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti gare: Gare senza provvedimenti - Giovanissimi - G014 - “Bovalino estate 2010” del 22/08/2010 organizzata dalla A.S.D. R. Sgambelluri - prova di Campionato Regionale; G016 - “4° Trofeo Madonna delle Cave” del 12/09/2010 organizzata dalla A.S.D. Luzzi 2004 - abilità/fuoristrada - prova di Campionato Regionale.

COMUNICATO N. 11 Del 17 novembre 2010

Visto i verbali dei Collegi di giuria e gli atti allegati, il G.S.R. Omologa le seguenti gare: GARE SENZA PROVVEDIMENTI AMATORI - GARA C 015- 2° Mediofondo della Riviera dei Cedri (Prova unica Campionato Regionale Enti) del 05.09.2010 0rg.dalla Soc.A.S.D.Cycling Team Lupo. GARA C 019 - 1° Trofeo città di Curinga del 03.10.2010 Org.dalla Soc.A.S.D .Velociraptor P.Bettini. GARA M. 005 - 3° Gran Premio Statti Cantine e Frantoio ( Lamezia Terme ) del 24.10.2010 Org.dalla Soc.A.S.D.Sporting Lamezia. GARE CON PROVVEDIMENTI AMATORI - GARA C 0 18 - Coppa Ciclistica Cosenza Storica del 26.09.2010 Org. dalla Soc.A.S.D.- S.C.Armando LaMantia - Ammenda di Euro 52,00 Art.2.5 R.T.A.A. ( Prospetto Infrazioni e Sanzioni di Natura Tecnica Organizzativa ) Elenco iscritti e partenti non conforme. IL G.S.R. Espedito Bennardo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.