Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
24 gennaio 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 1 del 16 gennaio 2012 NUOVI RECAPITI ASSICURATIVI UFFICI BROKER MARINE&AVIATION JLT - La Segreteria Generale comunica che a partire dal 1 Gennaio 2012, Marine&Aviation JLT è il nuovo Broker della Federazione ciclistica Italiana. Gli indirizzi ai quali inviare tutte le pratiche sinistri ramo Infortuni ed RCT relative alla Convenzione Multirischi www.federciclismo.it/ assicurazione/assicurazione.asp sono: Ufficio Sinistri F.C.I. –ViaMercadante,9–00198Roma–e-mail:sinistrifederciclismo@ marineaviation.com fax: 06/8530.6565. All’indirizzo di posta elettronica infofederciclismo@marineaviation.com e al fax: 06/8530.6565 potranno essere inviati i moduli di attivazione relativi alle polizze integrative per adesione http://www.federciclismo.it/assicurazione/integrativa.asp I nuovi moduli con i recapiti aggiornati sono consultabili e scaricabili on-line sul sito federale http://www.federciclismo.it/assicurazione/index.asp IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE CICLISMO PARALIMPICO COMUNICATO N. 2 del 23 gennaio 2012 CAMPIONATI MONDIALI PISTA CICLISMO PARALIMPICO - LOS ANGELES (USA) 9-12 Febbraio 2012 Per i Campionati in oggetto, dal 30 Gennaio al 14 Febbraio 2012 su richiesta del Commissario Tecnico, Sig Mario Valentini, sono stati convocati i seguenti atleti : Macchi Fabrizio Moveo A.S.D. Reg Lombardia; Pittacolo Michele A.S.D . S.C. Fontanafredda; Tarlao Andrea G.S.Sorgente Pradipozzo; Vigano’ Paolo A.S.D.Velovalsesia; Chiappa Roberto G.S.Corpo Forestale; Palantrani Andrea C.C. Aniene Roma La Squadra sarà diretta dal Comm.Tecnico Sig. Mario Valentini, che si avvarrà della collaborazione di: Mambro Mariano (Funzionario Delegato) Fratarcangeli Gianni (Collaboratore Ausiliario) Lorenzati Alain (Collaboratore Ausiliario) Bramati Gianmario (Meccanico) Il ritrovo è previsto per il giorno 30 Gennaio alle ore 12,00
presso il Velodromo di Montichiari La squadra effettuerà un collegiale di preparazione fino al giorno 4 Febbraio per poi partire il giorno 5 alle ore 10,10 dall’aeroporto di Milano Linate alla volta di Los Angeles. Il ritorno è previsto alle ore 18,45 del giorno 14 febbraio. Gli atleti dovranno essere muniti di Passaporto Valido per gli USA, Bicicletta da Pista / Tessera FCI 2012,Tessera Sanitaria e Certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica e del materiale di vestiario già consegnato. IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
SETTORE STUDI COMUNICATO N. 4 del 18 gennaio 2012 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° LIVELLO A VETRALLA 27/29 gennaio e 3/5 febbraio2012 - In riferimento al corso in oggetto e facendo seguito al com. 51 del 21.12.2011, si ha il piacere di comunicare che è stato raggiunto il numero di iscrizioni previste per l’effettuazione dello stesso. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 8.15 del giorno 27 gennaio p.v a Cura di Vetralla (VT) presso il campo scuola sito SS 2 Cassia 62,400 all’interno del Bosco (località Bosco delle Valli) Rif. Ristorante Pizzeria Imperiale. A seguito del controllo dei requisiti e del perfezionamento della pratica, si riporta l’elenco degli aspiranti ammessi a partecipare: ore 8.30 - Bedeschi Francesco, Bianchi Alessandro, Bonsignori Manola, Bottoni Francesco, Bove Matteo, Carchella Gabriele, Celata Andrea, Cellini Marco, D’angeli Marco, De Bellis Stefano, De Luca Marcello, De Luca Simone, De Totis Mauro, Fabrizi Filippo, Fiorentini Dario, Fiorentini Italo, Fontana Massimiliano, Forti Romeo, Fracassa Daniele, Franco Massimo, Giacobelli Francesco, Gigante Pietro, Giulianelli Francesco, Giustini Carlo, Grosso Ales-
Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it
Il mondo del cIclIsmo
> 1
FCI > comunicati ufficiali sandro, Infelli Francesco, Lupoli Luigi. ore 10.00 - Magnalardo Michele Maria, Mansani Stefano, Maracchia Emo, Mattioni Giovanni, Mecali Stefano, Metelli Marco Licinio, Mitrano Francesco, Montanini Simone, Morganti Fabrizio, Nardini Sandro, Nati Alessio, Pellegrini Fausto, Pieri Federico, Pinna Michele, Platania Mario, Riccardelli Guido, Rotunno Marcello, Salvi Antonio, Saveri Massimo, Sestili Luigi, Sgriccia Massimiliano, Sorrentino Antonio, Surugiu Daniel, Tardito Tiziano, Valdaremi Giuseppe, Valentini Sandro. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www.federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso, oppure in caso di grave impedimento da parte dell’aspirante maestro, che comunque dovrà avvisare prima dell’inizio del corso. In caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi a: Albergo da Benedetta in Via Francesco Petrarca, 3 Telefono 0761/477032 www.dabenedetta.com. SETTORE STUDI
SETTORE GIOVANILE COMUNICATO N. 1 dell’11 gennaio 2012 OGGETTO: DATA INIZIO ATTIVITÀ GIOVANISSIMI SU STRADA E CROSSCOUNTRY E DATE PER ATTIVITÀ ALTERNATIVE - Si comunica che l’inizio dell’attività della categoria Giovanissimi è previsto nel week end 31 marzo – 1° aprile. Si comunicano altresì i week end nei quali è prevista l’attività alternativa a quella su strada e fuoristrada (cross country): 7-8 aprile / 12-13 maggio / 9-10 giugno / 7-8 luglio.
COMUNICATO N. 2 del 20 gennaio 2012 OGGETTO: INTEGRAZIONE 3° CAPOVERSO ART. 12 DEL REGOLAMENTO TECNICO GIOVANISSIMI - In riferimento a quanto stabilito dalla delibera presidenziale dell’8 novembre 2011, si comunica che è stata prevista una integrazione al terzo capoverso dell’articolo 12 del Regolamento Tecnico Giovanissimi relativo alle caratteristiche dei percorsi nelle prove su strada. Di seguito il nuovo testo: “L’arrivo, nelle gare su strada, deve avvenire su di un tratto rettilineo di circa 150 metri di cui almeno 100 metri prima della linea di arrivo ed almeno 30 metri dopo l’arrivo stesso”. IL RESPONSABILE Adriano Arioli
2 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
• S.T.F. SETTORE STRADA COMUNICATO N. 3 del 16 gennaio 2012 BRACCIALE DEL CRONOMEN 2012 – Premessa - Visto il successo tecnico/agonistico delle edizioni precedenti, si ripropone la formula crono denominata “Bracciale Del Cronomen 2012”, riservata alle sole categorie “Allievi” (M/F), “Juniores” (M/F), Under 23 e Donne Elite. La manifestazione si articola su due fasi distinte: Fase regionale - Per le categorie Allievi M/F e Juniores M sono previste tre prove regionali - da svolgersi di sabato e/o nei quattro week-end previsti dall’Attività Alternativa rispettivamente nel periodo: aprile, maggio e giugno, di cui una prova sarà valida per l’assegnazione del titolo regionale di categoria, con l’opportunità ai CC.RR. di effettuazione per le singole categorie nelle singole prove, anche in sedi diversificate; Per la categoria Donne Junior e Donne Elite, indipendentemente dai Campionati Regionali, sono previste tre uniche prove interregionali, da effettuarsi unitamente alle altre categorie in funzione del calendario gare 2012 crono e strada; Per la categoria Under 23, indipendentemente dai Campionati Regionali, sono previste tre uniche prove interregionali, da effettuarsi unitamente alle altre categorie in funzione del calendario gare 2012 crono e strada Partecipazione libera: è facoltà dei singoli CC.RR. di ammettere nelle prove della loro regione anche atleti extraregionali, semprechè la gara non sia concomitante con analoga manifestazione della loro regione. Gli atleti di nazionalità straniera, tesserati con società italiane, possono partecipare alle singole prove, con l’esclusione del Campionato Italiano. Tali atleti saranno esclusi dal punteggio previsto dal regolamento del Bracciale; La classifica del bracciale, con relativa attribuzione dei punti, verrà stilata tenendo conto esclusivamente degli atleti aventi diritto ai punteggi. Per ciascuna delle tre prove saranno attribuiti i seguenti punteggi individuali: 1^ prova – primi 10 classificati: 10,9,8,7,6,5,4,3,2,1; 2^ prova – primi 15 classificati: 15,14,13,12,11,10, …..1; 3^ prova (oppure quella indicata dai CC.RR. valevole come Campionato Regionale) – primi 20 classificati: 20,19,18,17,16,15, ……1; Per le prime due prove i montepremi individuali (1-10) sono quelli previsti dalla “Tabella Premi FCI” delle gare regionali a cronometro. Per la prova di Campionato Regionale, i premi sono quelli previsti dalla “Tabella Premi FCI” dei Campionati Regionali a cronometro. Fase nazionale - prova unica abbinata al “Campionato Italiano”; partecipazione libera;
24 gennaio 2012
ai fini dell’assegnazione del “Bracciale del cronomen 2012” è obbligatoria la partecipazione ad almeno due delle tre prove della fase regionale (una per gli atleti appartenenti al Piano del ciclismo solidale). Per gli under 23 e le donne elite è sufficiente la partecipazione ad una sola prova; nella prova finale il punteggio per i primi 10 atleti (30,25,20,15,12,10,8,6,4,2), già in graduatoria nelle fasi regionali ,viene attribuito – a scalare – sulla base dell’ordine di arrivo del Campionato stesso; il montepremi individuale è quello previsto dalla “Tabella Premi FCI” per il Campionato Italiano; Norme generali - Sedi Regionali: Piemonte/Aosta/Liguria 2. Lombardia Veneto/Friuli V.G./Trento/Bolzano 4. Toscana/Umbria/Marche 5. Emilia Romagna n°3 manifestazioni relative ad accorpamenti delle Regioni aderenti al Piano del Ciclismo Solidale per il Sud: Lazio, Abruzzo, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania, Molise, Sicilia e Sardegna. Sarà cura dei CC.RR. inviare alla STF, entro il 19 febbraio p.v., il calendario 2012 con indicate le prove del “Bracciale del cronomen”, per la successiva pubblicazione del programma nazionale completo. L’attribuzione dei contributi economici che il Progetto crono è stabilita come segue: per ciascuna prova regionale (con la partecipazione delle cat. Allievi M/F e Juniores M): contributo € 1.200,00; per ciascuna prova regionale (con la partecipazione delle cat. Allievi M/F e Juniores M/F): contributo € 1.500,00; per il Campionato Regionale (con la partecipazione delle cat Allievi M/F e Juniores M): contributo € 1.500,00; per il Campionato Regionale (con la partecipazione delle cat Allievi M/F e Juniores M/F): contributo € 1.800,00; nelle tre uniche prove interregionali riservate alla cat. under 23 è previsto un ulteriore contributo di € 600. nelle tre uniche prove interregionali riservate alla cat. donne elite è previsto un ulteriore contributo di € 600.
COMUNICATO N. 4 del 16 gennaio 2012 OGGETTO: CAMPIONATI REGIONALI - Ad integrazione del comunicato n. 46 del 14 ottobre u.s., ed in base alle decisioni assunte dal CF del 19 dicembre u.s., si comunica che i Campionati Regionali strada di tutte le categorie agonistiche possono essere programmati dai CCRR nel corso di tutta la stagione agonistica, avendo però cura di salvaguardare i seguenti appuntamenti: Campionati Italiani Giovanili (30 giugno 1 luglio) Settimana Tricolore (16-24 giugno) Campionati Italiani Pista Giovanili e Open Gare regionali/interregionali del Bracciale del Cronomen (tutto il week-end) Week-end dell’attività alternativa.
comunicati ufficiali > FCI COMUNICATO N. 5 del 16 gennaio 2012 OGGETTO: MONTEPREMI CAT. ESORDIENTI M/F Il Consiglio Federale del 3 dicembre u.s., ha deliberato di autorizzare l’abolizione della consegna agli atleti dei premi di classifica federali, previsti dall’articolo 46 del RTAA, in occasione di tutte le gare regionali della categoria esordienti m/f.
COMUNICATO N. 6 del 16 gennaio 2012 COPPA DELLE NAZIONI 2012 – UNDER 23 - A seguito della decisione del Consiglio Federale del 19 dicembre u.s., comunichiamo qui di seguito Regolamento e modalità di partecipazione alla Coppa delle Nazioni under 23 - 2012 : Regolamento e modalità di partecipazione alla Coppa delle Nazioni 2012 da parte delle società che ne facciano richiesta. Richiesta da parte dei club Il Consiglio Federale ha deliberato di concedere la possibilità alle squadre di club o con una rappresentativa (squadra mista) formata da atleti di più squadre di club, di partecipare alle prove di Coppa della Nazioni 2012 rappresentando la Squadra Nazionale Italiana . Squadra e collaborazione Tutta la squadra, (atleti e personale) prima, durante e dopo la gara, dovrà vestire la divisa della squadra nazionale. Sarà consentito applicare il logo della squadra sulla maglia azzurra, come da art. 1.3.056/057, esclusivamente nel caso in cui sulla maglia azzurra sia presente un solo sponsor federale. Sui pantaloncini sarà consentito applicare la denominazione della squadra, sulla base di quanto previsto dagli art. 1.3.057/057. La gestione organizzativa (iscrizioni), della trasferta, sarà di competenza della STF, mentre la gestione tecnica della gara sarà affidata al DS del club, con la supervisione del Tecnico Federale. In caso di rappresentativa formata da atleti provenienti da più squadre, la gestione tecnica spetterà al Tecnico Federale di settore, con la collaborazione di un DS scelto dai vari club che hanno in gara propri atleti. Costi della trasferta Tutti i costi sono a carico della/e società che hanno dato la disponibilità per la trasferta, compresa la spesa del Tecnico Federale, la spesa per i controlli sanitari e l’eventuale presenza di un Medico indicato dal Medico Federale. Selezioni e autorizzazioni Entro lunedì 27 febbraio p.v., le società interessate devono fare richiesta di partecipazione alla STF settore strada, indicando i nominativi degli atleti e del personale che propongono al seguito della gara. La struttura tecnica (con il Coordinatore delle squadre maschili e il Tecnico Federale di settore), valuterà la/le proposta/e e deciderà per la fattibilità dell’iniziativa. In caso di più domande si valuterà la fattibilità di una squadra mista fra le società che hanno fatto richiesta per quella prova, con la collaborazione dei vari direttori sportivi
Il mondo del cIclIsmo
> 3
FCI > comunicati ufficiali Nella valutazione per la fattibilità, i Tecnici Nazionali terranno conto: 1) della composizione della squadra (min 4 max 6 atleti), con atleti idonei tecnicamente e all’altezza per la gara, in grado di indossare e onorare al meglio la maglia azzurra, e che possano essere considerati una ‘’squadra’’ 2) dell’organizzazione da parte della società nei minimi dettagli; personale (direttore sportivo, massaggiatore,meccanico) e mezzi. 3) etica, visto che si rappresenta la nazionale italiana sotto tutti gli aspetti ed a 360 gradi 4) in caso di mancata collaborazione fra le società si rinuncerà alla partecipazione alla prova Calendario - 07/04 Ronde van Vlaanderen (Belgio) 11/04 La Còte Picarde Picarde (Francia) 14/04 Zlm Tour (Olanda) 30 maggio / 3 giugno Ville Saguenay (Canada) 26 agosto / 1° settembre Tour de l’Avenir (Francia) IL RESPONSABILE Franco Fioritto
SETTORE FUORISTRADA CICLOCROSS COMUNICATO N. 4 del 18 gennaio 2012 OGGETTO: PARTECIPAZIONE COPPA DEL MONDO CICLOCROSS 2012 - HOOGERHEIDE - 19-23 GENNAIO 2012 - Alla manifestazione in oggetto su indicazione del Direttore Tecnico Fausto Scotti sono convocati i seguenti atleti: Arzuffi Alice Maria Selle Italia Guerciotti Elite; Bertolini Gioele Selle Italia Guerciotti Elite; Braidot Luca Gruppo Sportivo Forestale; Cominelli Cristian Team Idea; De Nicola Luca Drake Team Nwsport; Franzoi Enrico Selle Italia Guerciotti Elite; Pedante Francesco Iron Metal Cicli Protek; Rossi Vania Centro Sportivo Esercito; Scandolara Valentina C.S. Libertas Scorze’; Silvestri Elia Selle Italia Guerciotti Elite La squadra sarà diretta dal D.T. Fausto Scotti che si avvarrà della collaborazione di: Bielli Luigi Collaboratore Tecnico; Sciuto Alfio Meccanico; Loreti Danilo Meccanico; Zontone Marco Meccanico; Mazzetta Massimo Meccanico; Demyttenaere Hans Collaboratore Ausiliario Ritrovo: il giorno 20 gennaio per gli atleti: Franzoi, Silvestri, Bertolini direttamente in albergo in loco 21 gennaio presso aeroporto Ciampino Roma: Pedante, De Nicola. 21 gennaio presso aeroporto Treviso: Luca Braidot, Zontone 21 gennaio presso aeroporto Bergamo: Cominelli, Scandolara, Arzuffi, Rossi Gli atleti dovranno essere muniti di: bici da ciclocross in perfetto ordine, vestiario completo squadra nazionale; tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido; documento d’identità in corso di validità e valido per l’espatrio IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
4 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
GRUPPO ENDURANCE FEMMINILE COMUNICATO N. 3 del 18 gennaio 2012 OGGETTO: VARIAZIONE COM. 002 DEL 13/01/2012 - RADUNO COLLEGIALE - DONNE - DAL 17 AL 30 GENNAIO 2012 - CALPE (Spagna) - Su indicazione del CT Edoardo Salvoldi, riportiamo che prenderanno parte al raduno in oggetto anche le seguenti atlete: Baccaille Monia (Fiamme Azzurre); Cecchini Elena (Mcipollini Giambenini) Per l’atleta Baccaille Monia, la partenza è fissata presso l’aeroporto di Roma Ciampino, per le ore 17.00 del giorno 18/01/2012. Mentre per l’atleta Cecchini Elena la partenza è fissata presso l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, per le 16.30 del giorno 24/01/2012. La squadra alloggerà presso: Hotel Diamante Beach Avenida Juan Carlos 1°, 48 - 03710 Calpe - Tel. 0034-965875609 Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI 2011/2012; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica; Abbigliamento FCI consegnato in precedenza IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE PISTA FEMMINILE COMUNICATO N. 8 del 18 gennaio 2012 OGGETTO: ALLENAMENTO SU PISTA CAT. DONNE JUNIOR/UNDER 23/ELITE - 19 GENNAIO 2012 - MONTICHIARI (BS) - Al raduno indicato in oggetto, sono state convocate, dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le sotto elencate atlete: Alzini Martina S.C. Cesano Maderno; Andreotti Maila A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Bartelloni Beatrice Verso L’iride Maccari Spumanti; Cecchini Elena Mcipollini Giambenini; Confalonieri Maria Giulia Gs Cicli Fiorin-Despar Asd; Covrig Ana Maria Gs Cicli Fiorin-Despar Asd; Defile’ Corinna Team Valcar; Donato Giulia G.S. Diadora-Pasta Zara-Manhattan; Fidanza Arianna Eurotarget Tx Active Still Bike; Gamba Lisa Ju Sport Gorla Minore; Maltese Michela Pianeta Rosa Asd; Pattaro Francesca U.S.Scuola Ciclismo Vo’; Pavin Michela S.C. Vecchia Fontana; Vannucci Chiara Gs Cicli Fiorin-Despar Asd La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Pierangelo Cristini, che si avvarrà della collaborazione di: Vezu’ Pierluigi Meccanico; Chiappa Roberto Collaboratore Ausiliario; Fusar Poli Dino Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato alle ore 15.30 del giorno 19/01/2012 presso il velodromo di Montichiari (BS). Nota - Le atlete dovranno presentarsi munite di: bici da strada completa; cardiofrequenzimetro; conta chilometri; tessera FCI 2011/2012; tessera sanitaria; certificato d’idoneità all’attività agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
24 gennaio 2012
• PIEMONTE COMUNICATO N. 3 del 19 gennaio 2012 STRUTTURA TECNICA REGIONALE. CALENDARIO STRADA 2012 - Al link www.federciclismopiemonte.it/strada.php sono stati inseriti i Calendari Regionali Strada 2012 - cat. Esordienti, Allievi, Juniores ed El/Und23. SETTORE CICLOTURISTICO Al link www.federciclismopiemonte.it/amatoriale.php è stato pubblicato il Calendario Regionale Cicloturismo 2012. COMMISSIONE REGIONALE DC E S - La CRDCS del Piemonte indice per il prossimo 4 febbraio 2012 un Corso per Staffette Moto. Tutti coloro che ne fossero interessati possono mandare la propria candidatura all’indirizzo e-mail piemonte@federciclismo.it o al fax 0116600828 completa di Nome Cognome, età, recapito telefonico e indirizzo e-mail. Il Corso si svolgerà presso la sede del Comitato Regionale a Torino, C.so Moncalieri 71 alle ore 14. L’importo da versare per la partecipazione al corso è di 20 € da versare sul ccp 38332102 intestato a FCI CR Piemonte, oppure all’atto dell’accredito. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del CR Piemonte 0116600363 oppure il Responsabile della Commissione Sig Luca Asteggiano (luca@cicloamateurs.it) cell. 3208376652. COMMISSIONE REGIONALE STAFFETTE MOTOCICLISTICHE .SCORTE TECNICHE-ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per il Piemonte e la Valle D’Aosta comunica che sono previste le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Rilascio - 14 marzo 2012; 16 maggio 2012; 19 settembre 2012; 12 dicembre 2012 Per i candidati si precisa che le domande dovranno essere presentate al Compartimento Polizia Stradale del Piemonte –via Avogadro 41 -10121 Torino, a mezzo Raccomandata con Ricevuta di ritorno entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida. Per eventuali chiarimenti si prega di contattare il Sig.Asteggiano cell. 3208376652 COMMISSIONE REGIONALE STAFFETTE MOTOCICLISTICHE. SCORTE TECNICHE RINNOVO ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per il Piemonte e la Valle D’Aosta ha individuato per l’anno 2012 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Rinnovo - 15 marzo 2012; 17 maggio 2012; 20 settembre 2012; 13 dicembre 2012 Si precisa che le domande dovranno essere presentate al Compartimento Polizia Stradale del Piemonte –via Avogadro 41 -10121 Torino, a mezzo Raccomandata con Ricevuta di ritorno entro e non oltre 20 giorni prima della data
comunicati ufficiali > FCI di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida. Per eventuali chiarimenti si prega di contattare il Sig. Asteggiano cell. 3208376652. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
• LOMBARDIA COMUNICATO N. 3 del 19 gennaio 2012 Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Elettiva STRAORDINARIA Regionale – Quadriennio - Olimpico 2009/2012 - Il sottoscritto Luigi Resnati, Presidente del Comitato Regionale FCI Lombardia con sede in Via Piranesi, 46 – 20137 Milano (tel.02.715.900 – fax.02.7386.075), ai sensi dell’art. 53 – del Regolamento Organico della FCI (di seguito denominato RO) Convoca l’Assemblea Elettiva Straordinaria Regionale – Quadriennio Olimpico 2009/2012 – per il giorno, sabato 17 marzo 2012 con inizio alle ore 14.00 in prima convocazione, alle ore 15.00 in seconda convocazione, presso il Devero Hotel – Largo Kennery, 1 – Cavenago di Brianza (MB) – (Autostrada A4 uscita Cavenago Cambiago) Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio; Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla C.V.P.; Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato presentata dal Presidente uscente; Eventuali illustrazioni di programmi presentati dai candidati alla Presidenza; Elezione (separata) del Presidente del Comitato Regionale; Elezione dei 2 Vice Presidenti; Elezione dei 6 Consiglieri Regionali; L’Assemblea Elettiva si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto a voto. Comunica, ai sensi dell’art. 53 – comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dalla stesso articolo – comma 4 del RO sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della C.V.P.: Alberto Maffi nella qualità di Presidente Stefano Sabbadini nella qualità di Segretario Ermanno Berrini componente Pierantonio Volpari componente Arosio Valerio componente Componenti supplenti della C.V.P. : Valter Bolognini, Lucio Cantù, Gianmaria Casana La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.53), comma 4 e 5 - del nei seguenti giorni: 14 marzo dalle ore 19.00 alle ore 23.00 presso la sede del Comitato Regionale Lombardia F.C.I.- via Piranesi 46 - Milano 17 marzo dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso il Devero Ho-
Il mondo del cIclIsmo
> 5
FCI > comunicati ufficiali tel – Largo Kennery, 1 – Cavenago di Bianza (MB) Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature a Presidente Regionale, Vice Presidente Regionale e a Consigliere Regionale Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax (02.7386075), presso il Comitato Regionale FCI Lombardia e alla Segreteria Generale FCI di Roma, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 06 marzo 2012, pena la loro irricevibilità. Ai sensi dell’art. 60 punto 2 del RO, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura e tutti i candidati, al momento della presentazione della candidatura devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva Straordinaria. Le domande di candidatura dovranno: essere redatte in forma scritta con firma autografa in originale; contenere il riferimento alla carica per cui ci si intende candidare; essere complete, oltre che dei dati anagrafici, anche dell’indicazione del numero della tessera federale e della relativa qualifica ricoperta; essere complete di dichiarazione del possesso dei requisiti di cui agli artt. 29 e 30 dello Statuto Federale. Si rammenta che per l’elezione successiva a due o più mandati consecutivi del Presidente uscente che si presenta candidato, il computo dei mandati si effettua a seguito delle elezioni del Presidente del CONI e della Giunta Nazionale del CONI, avvenute in data 19 maggio 2005. I candidati alla presidenza regionale, all’atto della candidatura, sono tenuti a presentare i relativi programmi, che saranno resi pubblici unitamente alle candidature stesse tramite il sito federale e l’Organo Ufficiale FCI (art. 60, punto 3 del RO e art. 30, punto 3 dello Statuto Federale). Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente le Società aventi diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con suo timbro e sua firma autografa; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Inoltre, il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati:
6 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Ciascun delegato potrà essere portatore di una delega aggiuntiva oltre la propria tra i diversi soggetti appartenenti alla stessa Regione, e per essere considerate valide devono pervenire nei modi e nei tempi di seguito indicati: dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Al Vice Presidente della Società avente diritto a voto non è permesso auto delegarsi. Le deleghe aggiuntive mantengono il valore (quello della Società delegante), risultante dagli elenchi federali. La presente sarà resa pubblica per il tramite del sito internet federale e dell’Organo Ufficiale della FCI “Il Mondo del Ciclismo” e con le modalità previste dall’art. 53 punto 3 del RO. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Straordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. OGGETTO: AFFILIAZIONI 2012 - Si precisa quanto segue: Le Società che inseriscono i documenti direttamente nella loro configurazione del Fattore K non hanno l’obbligo di inviare il cartaceo ai rispettivi Comitati Provinciali. I Comitati Provinciali, prima di validare una Società, devono verificare che ci sia inserito il versamento previsto e i documenti richiesti. In caso contrario la validazione dovrà essere effettuata solamente alla ricezione dei modelli cartacei di affiliazione e versamento. In quest’ultimo caso, se non si potrà inserire direttamente il tutto sulla pagina web della rispettiva Società, bisognerà inviare una sola copia dell’affiliazione e del versamento al C.R. che provvederà ad ottemperare a quanto previsto dalle nuove normative.
24 gennaio 2012
Si prega di prestare attenzione alla scansione dei documenti e quindi di memorizzarli in bianco e nero (scala di grigi) a bassa risoluzione altrimenti il programma potrebbe avere problemi di caricamento del file. OGGETTO: CALENDARIO GARE 2012 - Rispetto a quanto pubblicato sul sito internet regionale (www.federciclismo.it/lombardia), di seguito elenchiamo le variazioni al Calendario gare 2012, pervenute dai CC.PP. territorialmente competenti: ID 41679 - SC. Brugherio Sportiva – Cat. Esordienti 1° anno - dal 20/05/2012 al 27/05/2012 ID 41680 - SC. Brugherio Sportiva – Cat. Esordienti 2° anno - dal 20/05/2012 al 27/05/2012 ID 41695 - SC. Gessate – Cat. Esordienti 1° anno - dal 27/05/2012 al 20/05/2012 ID 41696 - SC. Gessate – Cat. Esordienti 2° anno - dal 27/05/2012 al 20/05/2012 ID 41676 - UC. Osio Sotto – Cat Esordienti 1°/2° - dal 20/05/2012 al 23/09/2012 OGGETTO: STR - RIUNIONE CON LE SOCIETA’ LOMBARDE – CAT. DONNE - Il Comitato Regionale convoca una riunione con le Società Lombarde delle categorie femminili Esordienti/Allieve/Juniores ed Elite per il giorno Martedì 31 gennaio 2012 a partire dalle ore 20.30 presso la sala E (1° piano) c/o Palazzo Coni in via Piranesi, 46 a Milano. Alla riunione di presentazione dell’ attività 2012 sarà presente il referente della STF sig. Mario Minervino. OGGETTO: Convegno Regionale dei Giudici di Gara della Lombardia - La Commissione Regionale dei Giudici di Gara della Lombardia programma l’annuale convegno regionale per domenica 19 febbraio 2012 presso l’Auditorium delle Scuole Medie Leonardo da Vinci, Via Costituzione a Rovato (BS) a cui seguirà il pranzo al Ristorante “Pio Nono”, Via Iseo, 31 a Erbusco (BS), circa 1 km500 da Rovato. La registrazione dei partecipanti è prevista a partire dalle ore 09.00. Dopo il saluto delle autorità l’inizio dei lavori del convegno è previsto per le ore 09.30. Inoltre, vogliamo sottolineare che ogni Giudice di Gara è tenuto a partecipare all’annuale convegno regionale così come indicato nell’articolo 3 comma h) del Regolamento Tecnico dei Giudici di Gara (Approvato dal CF il 27 novembre 2008 e ratificato dalla Giunta del CONI il 9 marzo 2009). Invitiamo sin d’ora a comunicare al collaboratore della provincia di competenza il numero dei partecipanti al pranzo che seguirà i lavori del convegno. OGGETTO: STR - RIUNIONE CON LE SOCIETA’ LOMBARDE – CAT. ALLIEVI-ESORDIENTI - Il Comitato Regionale convoca una riunione con le Società Lombarde delle categorie Esordienti/Allievi per il giorno Venerdì 3 febbraio 2012 a partire dalle ore 20.30 presso la sala CONI (Piano Terra) c/o Palazzo CONI in via Piranesi, 46 a Milano. OGGETTO: SCORTE TECNICHE – RINNOVO ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia ha individuato per l’anno 2012 le seguenti giornate
comunicati ufficiali > FCI corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Giovedì 29 marzo; Giovedì 31 maggio; Mercoledì 19 settembre; Mercoledì 19 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (– Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: ABILITAZIONE SCORTE TECNICHE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia comunica che sono previste le seguenti altre giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Mercoledì 28 marzo; Mercoledì 30 maggio; Martedì 18 settembre; Martedì 18 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Mercoledì 1 febbraio 2012 a partire dalle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno 2L a Bergamo la riunione mensile per i giudici di gara della provincia di Bergamo. Tutti sono invitati a partecipare. OGGETTO: CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE La Commissione Regionale DCDO organizza – per il giorno 18 febbraio 2012 – un corso per nuove moto staffette
Il mondo del cIclIsmo
> 7
FCI > comunicati ufficiali che si terrà a Milano presso la sede del C.R.L. in via Piranesi, 46 Sala “E” 1° piano con inizio alle ore 8.30 e termine alle ore 16.30. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. I posti disponibili sono 20 (12 dei quali già occupati). Si auspica la massima puntualità. OGGETTO: CICLOCROSS – TROFEO REGIONE LOMBARDIA - A completamento del regolamento pubblicato relativo al Trofeo Regione Lombardia Memorial Lele Dall’Oste di Ciclocross, si precisa che la classifica finale è riservata ai soli atleti tesserati per le Società Lombarde. OGGETTO: CORSI DI AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE - Il giorno 28 gennaio 2012 la Commissione Regionale D.C.D.O. organizza un corso di aggiornamento per Motostaffette delle Province di Monza e Brianza e Lecco; con inizio alle ore 08.30 e termine alle ore 13.00 presso la Sala “A” del C.R.L. in Via Piranesi, 46 Milano. Il giorno 29 gennaio 2012 la Commissione Regionale D.C.D.O. organizza un corso di aggiornamento per Motostaffette delle Province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova; con inizio alle ore 08.30 e termine alle ore 13.00 presso la Sala Coni in Via Bazoli, 6 a Brescia. Possono partecipare al corso anche coloro i quali non hanno potuto presenziare ai precedenti organizzati a Milano. Si richiede la massima puntualità. OGGETTO: CENTRO STUDI REGIONALE - CORSO DI FORMAZIONE PER ALLENATORI CAT. AGONISTICHE T1 - Il Centro Studi Regionale FCI, ha programmato un Corso di Formazione per l’abilitazione ad Tecnico Istruttore cat. Giovanili T1 (D.S. di 1° livello). In base alla vigente Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, si ricorda che saranno ammessi al Corso coloro che: Non hanno subito alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; Compimento del 18° anno di età; Diploma di scuola media inferiore; abbiano versato la quota d’iscrizione; Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per fax o per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (fax: 02-73.86.075 – email: lombardia@federciclismo.it) entro il 27 gennaio 2012 compilando il modulo di iscrizione pubblicati sul sito del CRL. (www.federciclismo.it/lombardia/attività didattiche) La quota di iscrizione al corso è fissata in € 180,00 comprensivi di materiale didattico che verrà distribuito al termine del corso. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo
8 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. Il corso avrà luogo a Milano presso la sala CONI c/o Palazzo CONI sita in Via Piranesi, 46 con il seguente calendario: sabato 11 febbraio 2012 ore 14.00 – 19.00; 12 febbraio 2012 ore 9 – 18.30; 18 febbraio 2012 ore 9 – 18.30; 19 febbraio 2012 ore 9 – 18.30; 25 febbraio 2012 ore 9 – 18.30. Per un totale di ore 36 di lezioni. L’esame si terrà entro un mese dalla chiusura del corso. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
• VENETO COMUNICATO N. 3 del 19 gennaio 2012 ELOGI - CAMPIONATI ITALIANI CICLOCROSS – 20° TROFEO CITTA’ DI BOLZANO – 7/8 GENNAIO 2012 - Il C.d. del C.R. Veneto in esito ai recenti Campionati Italiani Ciclocross esprime i più vivi elogi a: Parro Giovanni – 2° Class. Cat. Mo – Asd Cimetta Comprex; Scapinello Paolo – 3° Class. Cat. Mo – G.S. Piombinese; Zoppas Flavio – 3° Class. Cat. M4 – Asd Vimotosport; Bassani Michele – Campione Italiano Cat. Es2 – Asd Postumia 73 D. Liviero; Zecchin Matteo – 2° Class. Cat. Es2 – Asd Postumia 73 D. Liviero; Dal Magro Alessia – 3^ Class. Cat. Des2 – Asd Industrial Moro Forniture ; Faoro Anna – 2^ Class. Cat. Da1 – Asd Industrial Moro Forniture; Dal Pozzo Giulia – 3^ Class. Cat. Da2 – U.S. Scuola Ciclismo Vo’ ; Franzolin Giulio – 3° Class. Cat. A2 – G.S. Cartura Nalin; Colledani Nadir – 3° Class. Cat. Ju – Asd Work Service Brenta; Pizzolotto Lucia – Campionessa Italiana Cat. Mw2 – Asd S.C. Dopla Treviso; Michieletto Giovanna – 3^ Class. Cat. Dj – C.S. Libertas Scorze’ ; Scandolara Valentina – Campionessa Italiana Cat. Du23 – C.S. Libertas Scorze’; Montagner Luca – 3° Class. Cat. A1 – G.S. Mosole AFFILIAZIONI 2012 - Rispetto alla scorsa stagione sono state apportate alcune importanti modifiche alle procedure informatiche di affiliazione. Principalmente, procedendo sulla strada della semplificazione amministrativa, da questa stagione sia le società che rinnovano le affiliazioni che quelle di prima affiliazione avranno la possibilità di trasmettere i documenti necessari in forma digitalizzata senza quindi dover effettuare spedizioni di documentazione cartacea. Tali documenti rimarranno poi archiviati nel sistema informatico consultabili sia dagli uffici federali che dalla stessa società. Questa possibilità è estesa anche alle ricevute di versamento per le quali le copie digitali (scansione) potranno essere allegate alla registrazione del versamento. Resta inteso che tutta la documentazione cartacea in originale deve essere conservata a cura della società e fornita, in caso di richiesta, agli uffici federali. Per i dettagli sulle procedure informatiche di affiliazione tutte le guide sono consultabili sul sito federale all’indirizzo http://www.federciclismo.it/affiliazione/guide.asp COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTI-
24 gennaio 2012
CA - CORSO AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1° e 2° LIVELLO - Si informa che il giorno 05 Febbraio 2012, presso la sede del CONI di Vicenza – Viale Trento 288, Vicenza, si terrà il corso di aggiornamento per Tecnici Istruttori Categorie Giovanili (direttore sportivo 1° Livello) e Tecnici Allenatori Categorie Agonistiche (direttore sportivo 2° Livello). Per il 1° livello il corso comprende 4 ore che si svolgeranno dalle ore 9.00 alle 13.00 con un costo fissato in 25,00 € (venticinque/00), mentre per il 2° livello dalle 9.00 alle 18.30 con un costo fissato in 35,00 € (trentacinque/00). Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario IT71J0100512100000000100985 oppure c/c postale 13998356 intestato a Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Veneto. In base alla nuova normativa fiscale, non si potranno accettare pagamenti in contanti. Per le operazioni di accredito sarà necessario presentare la tessera 2011 oppure un documento d’identità unitamente al riscontro di pagamento, senza il quale non si potrà accedere al corso. L’iscrizione, come per gli altri corsi, è disponibile sulla prima pagina del sito del comitato regionale entro giovedì 2 febbraio 2011. Per ulteriori informazioni è possibili contattare il Responsabile regionale dei corsi Diego Bragato (diegobragato@federciclismoveneto.com). COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA - CORSO NUOVI DIRETTORI DI CORSA - Si informa che Domenica 5 febbraio 2012, inizierà un corso per nuovi Direttori di Corsa, che si svolgerà a Padova (PD), presso la Sede del Comitato Regionale c/o Stadio Euganeo Tribuna Est – Via Nereo Rocco. Le lezioni si articoleranno complessivamente in quattro giornate: domenica 05/02, sabato 11/02, domenica 12/02 e domenica 19/02. Gli orari delle lezioni sono così stabiliti: per le giornate di sabato dalle ore 14,00 alle 18-19,00, per le giornate di domenica dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 19,00. per un totale complessivo di 23 ore di lezioni. Il calendario delle lezioni con gli orari sarà comunicato direttamente agli interessati. Il costo del corso è fissata in Euro 100,00 (cento/00) da versare entro il 30/01/2011 (Termine iscrizione corso). Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario IT71J0100512100000000100985 oppure c/c postale n° 13998356 intestato a Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Veneto. In base alla nuova normativa fiscale, non si potranno accettare pagamenti in contanti. I requisiti necessari per essere ammessi al corso: a) età compresa tra i 18 e i 55 anni; b) cittadinanza o residenza italiana o di stato facente parte dell’Unione Europea; c) diploma di scuola media inferiore; d) stato di buona salute, attestato da certificato medico; e) non avere riportato condanne penali imputabili a dolo; f) non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Chi è in possesso dei requisiti potrà presentarsi il giorno dell’accredito Domenica 5 Febbraio 2012 dalle ore 8.30
comunicati ufficiali > FCI alle 9.00. Sarà necessario presentare il riscontro di pagamento, senza il quale non si potrà accedere al corso. All’esame finale dei corsi di abilitazione per Direttore di Corsa saranno ammessi soltanto coloro che hanno partecipato ad almeno 4/5 delle ore di lezione programmate (salvo le eccezioni previste dalla norme). MATERIALE DEL CORSO: Scaricare da Internet nel sito della FCI: Regolamento Tecnico Attività Agonistica FCI strada, Norme Attuative 2012; Disciplinare delle Scorte Tecniche all’indirizzo: www.federciclismo.it/attivita/ strada/norme.asp Alcune dispense verranno consegnate durante il corso. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i coordinatori del corso: Sig. Claudio Rigo Tel. 347-5602646 oppure Giorgio Dal Bò Tel. 340/8390968, oppure e-mail: direttori.corsa@federciclismoveneto.com. DATE ESAMI SCORTA TECNICA ANNO 2012 (RINNOVO E ABILITAZIONE) - Il Compartimento della Polizia Stradale per il “Veneto” – Padova ha disposto le date degli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada” per l’anno 2012: 11 Febbraio 2012; 19 Maggio 2012; 27 Ottobre 2012; 15 Dicembre 2012. Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n° 6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno antecedente la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Per l’esame di sabato 11 febbraio 2012 la domanda va inoltrata entro il 22 Gennaio 2012. Si informa che sul sito internet della Polizia di Stato, alla sezione Polizia Stradale, sono pubblicate le domande con relativa risposta in merito agli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”. (Percorso: Indirizzo internet: www.poliziadistato.it cliccare su “Stradale”, sulla colonna di dx comparirà la dicitura: conseguimento o rinnovo delle abilitazioni scorte tecniche……). Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale Padova direttamente al n° Tel. 049/8044411 e-mail polstradacomp.pd@poliziadistato.it oppure direttori.corsa@federciclismoveneto.com. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - “XII Meeting dell’Amicizia” - La C.R.G.G. e la Sezione Giudici di Gara di Treviso Nord-Belluno organizzano per Domenica 19 febbraio 2012 il” XII Meeting Triveneto dell’Amicizia” aperto a tutti i colleghi, famigliari e simpatizzanti. Programma: Ore 10,30: Ritrovo a Cessalto (Tv) presso la Sala parrocchiale. Ore 11,00: Celebrazione della S.Messa da parte di Don Giuseppe Querin (già nostro collega giudici di gara) in suffragio dei colleghi defunti. Ore 12,00: Partenza con mezzi propri per il Lido di Jesolo (Ve) per il pranzo conviviale presso il Ristorante “La Paloma” – Via dei Mille n. 60 I colleghi interessati sono pregati di fornire la propria adesione entro il 15/02/2012 al Sig. Albino (tel. 0438/980376 – 338/9166370 o al Sig. Enrico tel. 347/7305947)
Il mondo del cIclIsmo
> 9
FCI > comunicati ufficiali “40° Convegno Regionale” - Si svolgerà Domenica 5 febbraio 2012 a Castelfranco Veneto (Tv) presso la sala convegni dell’Hotel Fior – Via dei Carpani 18 – il 40° Convegno Regionale dei Giudici di Gara. Ore 8,30 Accredito partecipanti; Ore 9,15 Inizio lavori; Ore 13,00 Pranzo presso il Ristorante dell’Hotel Fior. Con prossimo comunicato sarà pubblicato il programma dettagliato dei lavori del Convegno. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Corso di aggiornamento per SEGRETARI DI SOCIETA’ - Viene organizzato per Sabato 28 gennaio p.v. presso la Ghirada Città dello Sport in Via del Nascimben, 1/b a Treviso con inizio alle ore 15:30 un primo corso di aggiornamento per Segretari di Società. Il corso è gratuito ed I posti riservati sono 50. Il piano formativo prevede la trattazione dei seguenti argomenti: Principali novità 2012 dal Fattore K; Analisi dello Statuto asd ed organizzazione societaria conseguente; Il Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche gestito dal CONI. Il corso è indirizzato principalmente ai segretari di società di nuova nomina, ma è anche aperto a tutti quelli che sentono la necessità di mantenersi aggiornati. Al fine di organizzare al meglio la logistica del corso, invitiamo gli aderenti ad accreditarsi con una e-mail alla segreteria organizzativa del Comitato Provinciale di Treviso (treviso@federciclismo.it) per prenotare la partecipazione, indicandone il nome/i ed i recapiti. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
• C.P. TRENTO COMUNICATO N. 3 del 19 gennaio 2012 VARIAZIONI A LIVELLO INFORMATICO - Dall’Ufficio Tesseramento Nazionale perviene la comunicazione che “è stata aggiunta nella sezione documenti delle società una nuova voce di archiviazione denominata: “documento di affiliazione”. In questa sezione il Comitato inserirà la copia del documento di affiliazione approvato e firmato dal presidente del Comitato che verrà in questo modo reso disponibile alle società.” Quindi le singole società potranno scaricare la copia del modello dell’affiliazione validato e tenerlo nei propri archivi. Si ricorda alle società che nel 2011 avevano inserita la figura di “Segretario” all’interno del proprio direttivo, dalla corrente stagione tale figura è stata sostituita dal quella di “Consigliere” o “Socio di Società”. Il sistema non permetterà d’ora in poi la stampa del mod. 1AF e la richiesta di affiliazione se tale variazione non sarà effettuata. AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI 2012 - Si ricorda alle società che le quote di affiliazione e tesseramento sono rimaste invariate rispetto alla stagione 2011. Si ricorda inoltre che da quest’anno non sarà necessario inviare i documenti cartacei Comitato; dovranno essere digitalizzati e caricati nel sistema: sotto la voce Documenti (per il model-
10 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
lo 1AF, Verbali modifica direttivo ecc.), mentre nella voce Versamenti le copie delle ricevute, dopo aver inserito i dati relativi. Si sottolinea l’importanza di caricare il documento di versamento effettuato con bonifico bancario riportante il numero CRO, altrimenti non e possibile validarlo. ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - Dal Settore Giovanile – Comunicato n. 1 dd. 11/01/2012 – Responsabile Adriano Arioli Si comunica che l’inizio dell’attività della categoria Giovanissimi è previsto nel week end 31 marzo – 1° aprile. Si comunicano altresì i week end nei quali è prevista l’attività alternativa a quella su strada e fuoristrada (cross country): 7-8 aprile / 12-13 maggio / 9-10 giugno / 7-8 luglio. COMUNICATO IN FORMA CARTACEA - Coloro che fossero interessati a ricevere il comunicato del C.P. Trentino, per l’anno 2012, in forma cartacea, dovranno versare l’importo di € 30,00 (quale rimborso spese postali) al Comitato, in contanti o con bonifico intestato al Comitato alle coordinate bancarie: IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223 IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
• FRIULI V.G. COMUNICATO N. 2 del 18 gennaio 2012 PLAUSO A Elena Cecchini (Nazionale Italiana) “Vincitrice della Coppa del Mondo”pista – Corsa a punti cat. Donne Elite Davide Debellis (ASD Ciclistica Bujese) Campione Regionale ciclocross cat. Esordienti Gessica Macor (ASD Ciclistica Bujese) Campione Regionale ciclocross cat. Donne Esordienti Moreno Pellizon (ASD U.C.Caprivesi) Campione Regionale ciclocross cat. Allievi Stefano Debellis (ASD Team Danieli ABS) Campione Regionale ciclocross cat. Juniores Alessandro Calderan (ASD Cycling Team Friuli) Campione Regionale ciclocross cat. Dilettanti Paola Maniago (ASD Acido Lattico Team) Campionessa Regionale ciclocross cat. Donne Maurizio Tabotta (ASD Cycling Team Friuli) Campione Regionale ciclocross cat. Amatori 1 Giuseppe Dal Grande (ASSD Cycling Team Friuli) Campione Regionale Ciclocross cat. Amatori 2 IL PRESIDENTE Bruno Battistella
• LIGURIA COMUNICATO N. 3 del 19 Gennaio 2012 COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE - Oggetto: Corsi aggiornamen-
24 gennaio 2012
ti per Direttori di Corsa e Direttori di Organizzazione – Il Comitato Regionale Ligure organizza due corsi di aggiornamento che si svolgeranno per la Provincia di SAVONA E IMPERIA Mercoledì 8 Febbraio 2012 alle ore 21,00 ad Albenga presso la Sede del DLF con sede in Piazza Matteotti, 15 c/o l’atrio della Stazione Ferroviaria – Per la Provincia di GENOVA E LA SPEZIA Mercoledì 15 Febbraio 2012 alle ore 21,00 presso la Sala CONI di La Spezia con sede in Via V. Veneto. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 4 del 19 gennaio 2012 ULTERIORE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI DI CORSA REGIONALI - Si comunica ai direttori di corsa che non hanno potuto frequentare l’aggiornamento del 15/01 u.s. che potranno partecipare ad un ulteriore aggiornamento in programma domenica 12 febbraio p.v. presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 26/a – Imola dalle alle ore 9,30 alle ore 16,00 circa. A tal proposito si precisa che l’aggiornamento annuale è obbligatorio per poter rinnovare la tessera 2012. Si prega di dare conferma della presenza entro e non oltre il 08/02/2012 alla mail leliobenetti@libero.it. COMMISSIONE FUORISTRADA - Si informano le società interessate che sabato 28 gennaio p.v. alle ore 10,00, presso la sede del Comitato Regionale, è indetta una riunione del settore fuoristrada con il seguente ordine del giorno: programmazione calendario attività fuoristrada 2012; varie ed eventuali RIUNIONE SOCIETA’ CAT. JUNIORES - Si comunica che è convocata una riunione, con le società che tesserano atleti Juniores, per giovedì 26 gennaio alle ore 20,30 presso la sede del Comitato Regionale con il seguente ordine del giorno: programmi attività 2012; campionato italiano e Giro della Lunigiana; varie eventuali RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ FEMMINILE - Si comunica che è convocata una riunione, con le società che praticano attività femminile cat. Esordienti/Allievi, sabato 28 gennaio alle ore 9,00 presso la sede del Comitato Regionale con il seguente ordine del giorno: pianificazione calendario; Challenge Rosa delle Tre Regioni (Emilia Romagna, Toscana, Marche) 2012 ; (sito www.challangerosa.it ); novità e varie eventuali CALENDARIO ATTIVITA’ CICLOTURISTICA E AMATORIALE 2012 - Al fine di per consentire alla Struttura Cicloturistica Regionale di elaborare il calendario regionale 2012, le società interessate all’inserimento di manifestazioni nel calendario medesimo, dovranno far pervenire tramite il loro comitato provinciale richiesta scritta entro e non oltre il 20 febbraio p.v. al CRER specificando la data, la località ed il tipo di raduno (cicloturistico, pedalata ecologica, cicloamatoriale ecc.). Si ricorda che la prima do-
comunicati ufficiali > FCI menica di settembre è riservata al Campionato Italiano e le cinque prove del calendario regionale valide per il Campionato Italiano Cicloturistico di Società dovranno svolgersi fra la prima domenica di marzo e la fine di agosto. Dal calendario regionale verranno inoltre ritenute valide nr. 3 prove, per il Campionato Italiano di Fondo e medio Fondo cicloturistico di Società, e selezionate quelle valide per il Campionato Italiano Individuale di Cicloturismo. ATTIVITA’ ALLIEVI - Si informano le società interessate che è stata annullata la trasferta con la rappresentativa regionale in programma il 25 marzo 2012 per partecipare alla Coppa CEI, gara riservata alla categoria Allievi. PREMIAZIONE CHALLANGE CICLOCROSS 2011/12 - Si informano le società e gli atleti che hanno partecipato alle prove della Challange Ciclocross Regionale 2011/21012, e che si sono classificati nei primi posti, che la premiazione è in programma domenica 12 febbraio p.v. alle ore 12,00 c/o l’Azienda Agricola San Marco a Villafontana di Medicina (BO) – località in cui si è svolta l’ultima prova. Si prega di dare conferma della partecipazione degli atleti premiati e degli eventuali accompagnatori e/o famigliari entro e non oltre il 31 gennaio p.v. alla mail info@polisportivavillafontana.it o al sig. Strazzari Claudio al 338/3170732.
COMUNICATO N. 5 del 19 gennaio 2012 Si pubblica il calendario strada 2012: domenica 26 febbraio 2012 S.S. Sambernardinese Sanbernardino RA EL/UN domenica 4 marzo 2012 S.C. Baracca Belricetto RA EL/ UN domenica 11 marzo 2012 S.S. Sancarlese S. Agostino FE DJ sabato 17 marzo 2012 G.S. Parmense Parma PR EL/UN domenica 18 marzo 2012 S.C. Baracca Cassanigo RA JU domenica 25 marzo 2012 Sidermec F.lli Vitali S. Angelo di Gatteo FC JU C.P. FC domenica 25 marzo 2012 Run & Bike Zibello PR AL sabato 31 marzo 2012 G.S.D. Pedale Bussetano Milano Busseto PR EL/UN Naz. / Int. domenica 1 aprile 2012 La Roda Reda Reda di Faenza RA EL/UN domenica 1 aprile 2012 V.C. Cattolica S. Giovanni in Marignano RN JU C.P. RN domenica 1 aprile 2012 U.S. Calcara Calcara BO AL domenica 1 aprile 2012 G.S. Sidermec Riviera Cesenatico FC AL domenica 1 aprile 2012 U.S. Calcara Calcara BO ES 1/2 domenica 1 aprile 2012 G.S. Sidermec Riviera Cesenatico FC ES 1/2 C.P. FC sabato 7 aprile 2012 Pol. Molinella Molinella BO C.R. ES 1° ciclocross C.P. BO domenica 8 aprile 2012 San Bernardinese San Bernardino RA EL/UN Naz. / Int. lunedì 9 aprile 2012 V.C. Bologna Bologna - Raticosa BO EL/UN
Il mondo del cIclIsmo
> 11
FCI > comunicati ufficiali lunedì 9 aprile 2012 Pol. C. Zannoni Errano di Faenza RA JU lunedì 9 aprile 2012 Pol. Fiumicinese S. Mauro Pascoli FC AL lunedì 9 aprile 2012 U.C. Sozzigalli Soliera MO AL lunedì 9 aprile 2012 Pol. Fiumicinese S. Mauro Pascoli FC ES 1/2 lunedì 9 aprile 2012 U.C. Sozzigalli Soliera MO ES 1/2 sabato 14 aprile 2012 G.S. Virtus Collecchio Collecchio PR EL/UN Naz. / Int. domenica 15 aprile 2012 S.C. Virtus Villa Villa Verucchio RN EL/UN domenica 15 aprile 2012 S.C. Reda Mokador Reda di Faenza RA JU domenica 15 aprile 2012 S.C. Baracca Cà di Lugo RA AL domenica 15 aprile 2012 Pol. Sanmarinese S. Marino di Carpi MO ES 1/2 C.P. MO domenica 15 aprile 2012 G. Pezzoni San Secondo P.se PR EL/UN Naz. / Int. sabato 21 aprile 2012 S.C. Faentina Faenza RA JU domenica 22 aprile 2012 Amici di Montaletto Chiesa Montaletto Chiesa RA AL domenica 22 aprile 2012 Pianorese Pianoro Vecchio BO AL domenica 22 aprile 2012 Pianorese Pianoro Vecchio BO ES 1/2 domenica 22 aprile 2012 Amici di Montaletto Montaletto Chiesa RA ES 1/2 mercoledì 25 aprile 2012 U.P. Calderara Padulle BO AL mercoledì 25 aprile 2012 Pol. Fiumicinese Savignano S. R. FC AL C.P. FC mercoledì 25 aprile 2012 Pol. Fiumicinese Savignano S. R. FC ES 1/2 mercoledì 25 aprile 2012 U.P. Calderara Padulle BO ES 1/2 mercoledì 25 aprile 2012 A.C. Eiffel Bianconese PR DA C.P. PR mercoledì 25 aprile 2012 A.C. Eiffel Bianconese PR ED 1° C.P. PR mercoledì 25 aprile 2012 A.C. Eiffel Bianconese PR ED 2° C.P. PR domenica 29 aprile 2012 Banca Pop. S. Felice San Felice MO AL domenica 29 aprile 2012 S.C. Massese Massalombarda RA AL domenica 29 aprile 2012 V.C. Pontenure Pontenure PC ES 1/2 domenica 29 aprile 2012 Banca Pop. S. Felice San Felice MO ES 1/2 martedì 1 maggio 2012 U.C. Sozzigalli San Prospero di Modena MO JU C.P. MO martedì 1 maggio 2012 Cicl. Maranello Pozza di Maranello MO AL martedì 1 maggio 2012 A.S.D. Poggiobernese Poggioberni RN AL C.P. RN martedì 1 maggio 2012 S.C. Baracca Voltana RA ES 1/2 martedì 1 maggio 2012 C. Gattatico Praticello di Gattatico RE ES 1/2
12 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
martedì 1 maggio 2012 C. Gattatico Praticello di Gattatico RE DJ martedì 1 maggio 2012 C. Gattatico Praticello di Gattatico RE EL/UN Naz. / Int. domenica 6 maggio 2012 S.C. Dalfiume Osteria Grande BO EL/UN domenica 6 maggio 2012 S.C. Cotignolese Cotignola RA JU domenica 6 maggio 2012 S.C. Ceretolese 1969 Zola Predosa BO AL domenica 6 maggio 2012 G.S. Maserati S. Nicolò PC AL domenica 6 maggio 2012 Pedale Riminese Rimini RN ES 1/2 sabato 12 o domenica 13 maggio Sidermec- Fiumicinese Bracciale del Cronomen JU – AL da confermare domenica 13 maggio 2012 S.C. Dalfiume Osteria Grande BO EL/UN sabato 19 maggio 2012 G.S. Parmense Parma - La Spezia PR EL/UN domenica 20 maggio 2012 Team Faenza Bologna BO UN 23 Camp. Reg. UN 23 - C.P. 21 - 23 domenica 20 maggio 2012 S.C. Novese Novi Di Modena MO AL domenica 20 maggio 2012 V.S. Conselice Conselice RA AL domenica 20 maggio 2012 V.S. Conselice Conselice RA ES 1/2 domenica 20 maggio 2012 S.C. Novese Novi Di Modena MO ES 1/2 Dal 24 al 27 maggio 2012 A.S.C. Di Romagna Giro a Tappe Pesche Nettarine EL/UN Naz./ Int. domenica 27 maggio 2012 Forti e Liberi Forlì FC JU domenica 27 maggio 2012 Sport Reno Team Bologna Zola Predosa BO AL domenica 27 maggio 2012 Corpus Club Montiano FC AL domenica 27 maggio 2012 Corpus Club Montiano FC ES 1/2 domenica 27 maggio 2012 U.C. Sozzigalli Lesignana MO ES 1/2 sabato 2 giugno 2012 S.C. Italia Nuova Bologna BO JU Camp. Reg. sabato 2 giugno 2012 G.S. Spezzano Castelvetro Fiorano MO AL sabato 2 giugno 2012 S.C. Cotignolese Cotignola RA AL sabato 2 giugno 2012 Team Faenza Castenaso BO ES 1/2 sabato 2 giugno 2012 G.S. Spezzano Castelvetro Fiorano MO ES 1/2 sabato 2 giugno 2012 S.C. Massese Vecchiazzano FC DA Camp. Reg. sabato 2 giugno 2012 S.C. Massese Vecchiazzano FC ED Camp. Reg. domenica 3 giugno 2012 Pol. Villafontana Villafontana BO AL domenica 3 giugno 2012 Cic. 2000 Rubiera RE AL C.P. RE domenica 3 giugno 2012 S.C. F. Coppi Cesenatico Cesenatico FC ES 1/2 domenica 3 giugno 2012 Pol. Villafontana Villafontana BO ES 1/2
24 gennaio 2012
domenica 3 giugno 2012 Cic. 2000 Rubiera RE ES 1/2 domenica 3 giugno 2012 Pedale Riminese Rimini RN EL/ UN Naz. / Int. sabato 9 giugno 2012 Pol. Villafontana Villafontana BO Crono AL/JU Camp. Reg. domenica 17 giugno 2012 Cycling Team Nial Nizzoli Budrio di Correggio RE JU C.P. RE domenica 17 giugno 2012 Stella Alpina Renazzo FE AL domenica 17 giugno 2012 S.C. Cavriago & O.M.G. Gavassa RE AL domenica 17 giugno 2012 Stella Alpina Camp. Reg. Renazzo FE ES 1/2 Camp. Reg.-C.P. FE domenica 24 giugno 2012 U.S.C. Castel Bolognese Castel Bolognese RA JU domenica 24 giugno 2012 Pol. Torrile Bore PR AL Camp. Reg. domenica 24 giugno 2012 Sanmarinese Campogalliano MO ES 1/2 domenica 24 giugno 2012 Biking Noceto Costamezzana PR ES 1/2 C.P. PR sabato 30 giugno 2012 Camp. Italiano Esordienti M/F domenica 1 luglio 2012 U.P. Calderara Calderara BO JU C.P. domenica 1 luglio 2012 Pol. C. Zannoni Faenza RA AL domenica 1 luglio 2012 U.C. Russi Russi RA ES 1/2 domenica 1 luglio 2012 U.C. Sozzigalli Ravarino MO ES 1/2 domenica 1 luglio 2012 Camp. Italiano Allievi M/F sabato 7 luglio 2012 G.S. Parmense Mezzano Inf. PR EL/ UN sabato 14 luglio 2012 A.S.D. R.I.M.A Cento FE DE Naz. / Int. domenica 15 luglio 2012 S.C. Pedale Azzurro San Michele RA JU domenica 15 luglio 2012 U.C. Sozzigalli Modena - Sestola MO AL C.P. MO domenica 15 luglio 2012 G.S. S. Maria Codifiume S. Maria Codifiume FE AL C.P. FE domenica 15 luglio 2012 U.S. Calcara Monteveglio BO ES 1/2 domenica 15 luglio 2012 Team Barba Caprara RE ES 1/2 C.P. RE domenica 22 luglio 2012 Cycling Team Nial Nizzoli Gavasseto RE JU domenica 22 luglio 2012 Biking Noceto Costamezzana PR AL domenica 22 luglio 2012 Ciclistica Santerno Imola BO AL domenica 22 luglio 2012 Ciclistica Santerno Imola BO ES 1/2 C.P. BO domenica 29 luglio 2012 Ciclistica G. Bonzagni S. Matteo Decima BO AL domenica 29 luglio 2012 G.S. Juvenes Dogana S.M.R. AL domenica 29 luglio 2012 Ciclistica G. Bonzagni S. Matteo Decima BO ES 1/2domenica 29 luglio 2012 S.C. Massese Villafranca di Forlì FC DJ domenica 29 luglio 2012 S.C. Massese Villafranca di Forlì FC DA
comunicati ufficiali > FCI domenica 29 luglio 2012 S.C. Massese Villafranca di Forlì FC ED domenica 5 agosto 2012 Cycling Team Nial Nizzoli S. Rocco di Guastalla RE JU domenica 5 agosto 2012 S.C. Castiglionese Castiglione dei Pepoli BO ES 1/2 martedì 7 agosto 2012 V.C. Felino Felino PR EL/UN Naz. / Int. domenica 12 agosto 2012 S.C. Massese Massa Finalese MO JU domenica 19 agosto 2012 U.C. Sozzigalli Sozzigalli MO ES 1/2 domenica 26 agosto 2012 G.S. M. Vezzelli Marzaglia MO JU domenica 26 agosto 2012 A.C. Serramazzoni Serramazzoni MO AL domenica 26 agosto 2012 Camping Arizona Scipione Ponte PR AL domenica 26 agosto 2012 A.C. Serramazzoni Serramazzoni MO ES 1/2 domenica 2 settembre 2012 Pianorese Pianoro Vecchio BO AL domenica 2 settembre 2012 U.C. Russi Russi RA AL domenica 2 settembre 2012 Pol. Villafontana Bologna BO ES 1/2 domenica 2 settembre 2012 La Perla Verde Coriano RN ES 1/2 C.P. RN domenica 2 settembre 2012 S.C. Copparo Copparo FE DJ domenica 9 settembre 2012 Team Airone Lesignano PR JU domenica 9 settembre 2012 S.C. Massese Sant’Agata RA AL domenica 9 settembre 2012 Pol. Fiumicinese Fiumicino FC ES 1/2 domenica 9 settembre 2012 S.C. Cavriago &O.C.M. Cavriago RE ES 1/2 domenica 16 settembre 2012 Pedale Riminese Ponte Abadesse FC JU domenica 16 settembre 2012 S.C. San Lazzaro San Lazzaro BO AL domenica 16 settembre 2012 U.C. Sozzigalli Bomporto MO AL domenica 16 settembre 2012 U.C. Sozzigalli Bomporto MO ES 1/2 martedì 18 settembre 2012 Virtus Collecchio Collecchio PR EL/UN Naz. / Int. sabato 22 settembre 2012 La Roda Reda Villanova di Ravenna RA EL/UN domenica 23 settembre 2012 Cicl. Maranello Maranello MO AL domenica 23 settembre 2012 G.S. Parmense Parma PR AL (Ris. 2/9) domenica 30 settembre 2012 U.S. Calcara Calcara BO JU domenica 30 settembre 2012 A.S.D. Formiginese Formigine MO AL domenica 30 settembre 2012 A.S.D. Formiginese Formigine MO ES 1/2 domenica 30 settembre 2012 S.C. Ceretolese Piccolo Giro
Il mondo del cIclIsmo
> 13
FCI > comunicati ufficiali dell’Emilia BO EL/UN Naz. / Int. giovedì 6 ottobre 2012 G.S. Parmense Basilicagoiano PR EL/UN domenica 7 ottobre 2012 U.C. Sozzigalli Solara MO JU domenica 7 ottobre 2012 U.S. Calcara Gaggio di Piano MO AL C.P. BO domenica 7 ottobre 2012 S.C. Baracca Lugo - S. Marino RA AL domenica 14 ottobre 2012 S.C. Forlivese S. Marco di Ravenna RA JU domenica 14 ottobre 2012 G.S. Bagnolese Villa Argine RE AL IL PRESIDENTE Davide Balboni
• TOSCANA COMUNICATO N. 3 del 17 gennaio 2012 CALENDARIO 2012 - categoria Elite under 23 - Si pubblica il calendario regionale delle gare 2012 per la categoria Elite Under 23 con le sole società che hanno provveduto a cauzionare la gara al momento del calendario. Sab 25 Feb GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Dom 26 Feb UC La Torre 1949 ASD; Dom 11 Mar Ciclistica Grevigiana; Dom 18 Mar GS Stabbia Ciclismo ASD; Lun 09 Apr ASD Club Nibali Cycling Event; Dom 06 Mag UC Monsummanese; Sab 19 Mag GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Sab 02 Giu O.Ci.P.; Sab 23 Giu ASD Ciclistica Malmantile Romano Gaini; Sab 30 Giu GS Giulio Bresci; Sab 07 Lug ASD Futura Team Bike; Dom 08 Lug AC Pratese 1927 ASD; Sab 28 Lug Cycling Team S.S.D.A.R.L.; Mar 31 Lug GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Mar 07 Ago UC Larcianese ASD; Dom 12 Ago ASD Club Nibali Cycling Event; Mer 15 Ago O.Ci.P.; Mar 21 Ago GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Sab 25 Ago ASD Ciclistica Malmantile Romano Gaini; Dom 26 Ago ACD Capannolese; Mar 28 Ago GS Cesa; Mar 29 Ago GS Inpa ASD; Sab 01 Set Ciclistica Sestese; Dom 09 Set AC Pratese 1927 ASD; Mar 11 Set US Lorese 1919 AD.
COMUNICATO N. 4 del 17 gennaio 2012 CALENDARIO 2012 - categoria Juniores - Si pubblica il calendario regionale delle gare 2012 per la categoria Juniores con le sole società che hanno provveduto a cauzionare la gara al momento del calendario. Dom 11 Mar ASD GS Campi Bisenzio Dieffe Conf Ges; Dom 18 Mar ASD Cipriani Gestri; Dom 25 Mar GS Stabbia Ciclismo; Dom 01 Apr UC Pieve al Toppo; Dom 10 Giu VC Coppi Lunata; Dom 01 Lug ASD SS Aquila; Dom 22 Lug GS Bottegone ASD; Dom 29 Lug AS La Stella Amici Claudio; Dom 19 Ago SC Pedale Toscano Ponticino ASD; Dom 26 Ago CC Marco Giovannetti ASD; Dom 09 Set ASD SS Aquila; Dom 16 Set US Ponterosso ASD; Mar 25 Set ASD Cipriani Gestri
14 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
COMUNICATO N. 5 del 17 gennaio 2012 COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE - Si informano le emittenti Radio/TV della regione, che hanno all’interno del loro palinsesto programmi dedicati al ciclismo, possono, se di suo gradimento, comunicare al Comitato Regionale il giorno, gli orari della trasmissione, non che il canale digitale di riferimento, per la pubblicazione sul comunicato settimanale. Si comunicano i termini per l’iscrizione alle gare. Per opportuna conoscenza di seguito si comunicano i termini relativi alla chiusura delle iscrizioni alle gare regionali, con l’invito ad immediata attuazione. TUTTE LE CATEGORIE CON ESCLUSIONE GIOVANISSIMI - giorno di svolgimento - termine chiusura iscrizioni Domenica ore 24 del venerdì; Sabato ore 24 del giovedì; Martedì ore 24 della domenica; Lunedì ore 24 del sabato CATEGORIA GIOVANISSIMI - giorno di svolgimento termine chiusura iscrizione Domenica ore 24 del giovedì; Sabato ore 24 del giovedì Diverse comunicazioni saranno modificate d’ufficio. Si riportano le disposizioni in materia di approvazione programmi gara: norme attuative anno 2012, punto 9.2 gare regionali, l’approvazione deve avvenire da parte della S.T.R. almeno 40 giorni prima della effettuazione della gara per le categorie Elite, Under 23 e Juniores. Norme attuative anno 2012, punto 3.3 gare regionali, l’approvazione deve avvenire da parte della S.T.R. almeno 30 giorni prima della effettuazione della gara per le categorie Allievi ed Esordienti. La categoria Giovanissimi è assimilata ai tempi sopra riportati. COMMISSIONE GIOVANISSIMI - In previsione del tesseramento per la stagione 2012 il consiglio del Comitato Regionale Toscana ha deliberato quanto segue: i tesserati della categoria giovanissimi, che per la stagione 2012 intendono cambiare associazione sportiva con la quale svolgere la proprio attività, nel caso in cui detta associazione sportiva sia affiliata presso un Comitato Provinciale diverso da quello della stagione appena conclusa (2011) dovranno ricevere parere favorevole dal Comitato Provinciale, presso il quale risultavano tesserati nella stagione 2011. BANDO RICHIESTA ASSEGNAZIONE CAMPIONATI REGIONALI PER SOCIETA’ - Con la presente la Commissione Giovanile rende noto che effettuerà un’indagine conoscitiva al fine di rilevare ogni elemento utile atto ad individuare le Società interessate ad allestire i Campionati Regionali di Fuoristrada, Abilità, Velocità e Strada che qui di seguito andiamo ad indicare: Campionato Regionale Fuoristrada 25 Aprile 2012 Campionato Regionale Di Abilita’ - Velocita’ 13 Maggio 2012 Campionato Regionale Strada 17 Giugno 2012 Logistica per le tre manifestazioni Locali: Ampio locale per l’accredito e la verifica tessere della Società, usufruibile anche per la segreteria composta da personale reperito della Società organizzatrice, possibilità
24 gennaio 2012
di sala con posti a sedere, dotata di impianto microfonico per la riunione tecnica e locali per i Giudici di Gara. Materiale di segreteria: fotocopiatrice (possibilmente con fascicolatore), PC desk (programma Windows 2000 o XP o Access) con relativa stampante, materiale di cancelleria, linea telefonica e fax. Materiale tecnico: transennatura zona arrivo e protezioni per punti pericolosi, numeri di gara progressivi (dorsali e per il casco),palco per giudici di arrivo, fotofinish (strada e finale di velocità), sistemi di cronometraggio (abilità e qualificazioni della velocità), impianto microfonico sui campi gara Assistenza sanitaria: presenza di n° 3 autoambulanze dotate di attrezzatura per il primo soccorso e di un medico. La dislocazione prevede un mezzo ogni percorso e uno a supporto. Dislocazione automezzi: dovranno essere previste ampie zone di parcheggio, punti ristoro ed adeguati servizi igienici. Rapporti con i Mass Media: dovrà essere assicurata una visibilità televisiva attraverso la presenza di almeno una emittente a diffusione regionale TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE CAMPI GARA. CAMPIONATO REGIONALE FUORISTRADA - 25 APRILE 2012 Percorsi: i due circuiti adiacenti devono essere almeno per 80% sterrati e prevalentemente pianeggianti, devono essere ad anello con una percorrenza indicativa di 5 minuti e devono avere uno sviluppo metrico non inferiore a 400 metri e non superiore ai 1000 mt,, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale prima e dopo la linea di arrivo e la dove il tracciato ne ravvivasse la necessità,la zona di partenza deve essere sufficientemente ampia tale da consentire lo schierarsi degli atleti almeno sei per fila. CAMPIONATO REGIONALE DI ABILITA’- VELOCITA’ - 13 MAGGIO 2012 Campi gara abilità: possibilmente tre aree (minimo due aree) completamente transennate di 30 metri per 20 metri, con postazioni per cronometristi. Campo gara delle qualificazioni velocità: tratto rettilino asfaltato e pianeggiante composto da 30 di accelerazione, 50 metri cronometrati e 50 metri di decelerazione dove possibile effettuare due tratti uguali per l’effettuazione delle due prove in maniera continuativa, (si consiglia l’uso di una pista di atletica recintata), predisposizione di un’area per la misurazione rapporti, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale o in alternativa un’area recintata vietata al pubblico, predisposizione postazioni per cronometristi o altri sistemi di rilevamento. Campo gara Finali di Velocità: tratto di strada asfaltato e pianeggiante di lunghezza minima 200 metri massima 250 metri con sede stradale ampia, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale, palco per Giudici e fotofinish, collegamento radio tra partenza e arrivo. Sia le qualificazioni che le finali si possono effettuare su piste di atletica. N.B per le prove di Gimcana e Sprint è obbligatorio il
comunicati ufficiali > FCI cronometraggio ufficiale da parte di Cronometristi FICR. IT o cronometraggio con sistema ChampionChip (a carico dell’organizzazione). CAMPIONATO REGIONALE STRADA - 17 GIUGNO 2012 Percorsi: due circuiti completamente asfaltati adiacenti tra loro, pianeggianti con una lunghezza minima di 700 metri e massima di 1500 metri ampia, sede stradale nel rettilineo di arrivo lunghezza minima rettilineo 150 metri protetta da transenne 100 metri prima e 20 metri dopo linea di arrivo, palco per giudici e fotofinish, predisposizione area misurazione rapporti, impianto microfonico o megafoni per Giudici e addetti alla misurazione rapporti. Tutto quello che in precedenza non è stato citato attenersi al Regolamento Tecnico 2012 alle Norme Attuative Nazionali 2012 e alle norme Attuative Regionali 2012. Per quanto concerne il regolamento delle manifestazioni, per la partecipazione, lo svolgimento e l’assegnazione dei punti dei tre Meeting che proclamerà la Società Giovanile Campione Regionale, uscirà un comunicato ufficiale del Comitato Regionale Toscana. Per la richiesta dell’organizzazione di una prova del Meeting la Società interessata dovrà far pervenire la stessa tramite il proprio Comitato Provinciale, che inoltrerà la documentazione accompagnata da un suo parere alla Commissione Regionale Giovanissimi, via Lungo il Mugnone n°48/50 50129 Firenze. I sopralluoghi saranno programmati dopo la data ultima per la presentazione della richiesta al fine di acquisire tutti gli elementi da presentare al Comitato Regionale cui compete la decisione definitiva circa l’assegnazione dei Campionati cui trattasi. Scadenze presentazione richiesta Meeting Regionali Campionato Regionale Fuoristrada Campionato Regionale Di Abilita’- Velocita’ Campionato Regionale Strada Martedi 31 Gennaio 2012 COMMISSIONE CULTURA E CORSI CORSI DI AGGIORNAMENTO TECNICI ALLENATORI - D.S. 1° - 2° - 3° LIVELLO - Informiamo che i corsi di aggiornamento in programma nel periodo come da calendario a suo tempo previsto sono terminati. I DS di 1° Livello (ed i Maestri di Mountain Bike dello stesso livello) che non hanno partecipato al Corso di Aggiornamento già organizzato ed intendono regolarizzare la posizione possono contattarci per avere ulteriori informazioni. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI – 1° LIV. - Informiamo che stiamo organizzando, come già esplicitato nei precedenti Comunicati, un Corso della specie che dovrebbe iniziare il 21.1 p.v. a Firenze in Loc. San Bartolo a Cintoia presso il Circolo Arci. Daremo comunicazione definitiva nei prossimi giorni. Coloro che sono interessati e che non si sono ancora iscritti sono pregati di contattarci. Riepiloghiamo intanto che il Corso prevede 32 ore di Lezioni da tenersi in tre fine settimana nelle giornate di sabato (intera) e di domenica (mattina). Il costo del corso è di € 180,00 ed è comprensivo dell’eventuale materiale didattico.
Il mondo del cIclIsmo
> 15
FCI > comunicati ufficiali I requisiti per l’ammissione sono: versamento della quota di iscrizione; compimento del 18° anno di età; diploma di scuola media inferiore non aver subito alcuna sospensione superiore a 6 mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping Per l’iscrizione: a) compilare la Domanda Mod 2 (scaricabile da sito web del Comitato Regionale della Toscana www. federciclismo.it/toscana) da trasmettere alla Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale della Toscana, per posta (Via Lungo Il Mugnone, 48 - 50129 Firenze), per fax (055/5520879) o via mail (toscana@federciclismo.it ); b) versare un acconto di € 50,00 sul c/c postale n. 40418162 intestato alla Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale della Toscana. Da trasmettere al Comitato Regionale della Toscana anche copia del versamento. In caso di annullamento del Corso l’acconto versato verrà rimborsato. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE – 2° LIV. - Come da precedenti comunicati avevamo informato sull’intenzione di organizzare anche un corso di 2° livello da tenersi a partire dal mese di febbraio qualora avessimo raggiunto un numero di iscritti adeguato. Il corso prevedeva un totale di 60 ore da ripartire in 15 lezioni di 4 ore ciascuna da tenersi in quattro fine settimana nelle giornate di sabato e domenica. Al momento non abbiamo avuto un riscontro tale da poterci consentire l’organizzazione di un corso della specie. Invitiamo comunque eventuali interessati a contattarci quanto prima in modo da poter aprire le iscrizioni anche per il suddetto corso. Diversamente cercheremo di organizzare un corso per questo livello nel prossimo autunno. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI – 3° LIV. - In seguito alle richieste pervenute è nostra intenzione chiedere al Centro Studi della FCI la possibilità di organizzare il corso in oggetto nella nostra Regione per l’anno 2012. Tale corso prevede 64 ore di lezione con un costo di 340 euro e può essere organizzato in tre fine settimana (venerdì-sabatodomenica) in struttura adeguata a ricevere eventuali partecipanti che hanno la necessità di soggiornare. Coloro che fossero interessati all’iniziativa sono pregati di contattarci al fine di poter iniziare a lavorare su tale ipotesi. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - Coloro che sono interessati a corsi di Maestro MTB e ciclismo fuoristrada di 1° e 2° livello sono invitati a contattarci direttamente in modo da poter verificare se esiste la possibilità di organizzarli. NUOVO MODELLO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO (MOD. 2) Informiamo che è stato redatto dal Centro Studi un nuovo modello di Domanda da utilizzare per la partecipazione a tutti Corsi (Mod. 2) che è visibile sul sito della Federazione Toscana e che contiene una dichiarazione relativa ad eventuali sospensioni per violazione del regolamento antidoping.
16 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
Per altre informazioni : Giancarlo Del Balio 335 – 7523756 giancarlo.dibi@alice.it COMMISSIONE GIUDICI DI GARA TOSCANA - La C.R.G.G. Toscana indice il Convegno Tecnico Regionale 2012 per il giorno domenica 05/02/2012 a Firenze, presso il Centro Tecnico Federale FIGC di Coverciano. Programma del Convegno Ore 9.00 – 9.45: Ritrovo e accrediti Ore 10.00: Presentazione del Convegno e Saluti delle personalità presenti Ore 10.15: Relazione attività CRGG stagione 2011 e programmazione attività 2012 Ore 10.45: Intervento del rappresentante della CNGG Ore 11.00: Intervento del G.S.R. Ore 11.15: Relazione del Gruppo di Lavoro sul 1° tema tecnico assegnato dalla CNGG Ore 11.30: Relazione del Gruppo di Lavoro sul 2° tema tecnico assegnato dalla CNGG Ore 11.45: Aggiornamento Tecnico - Norme Attuative 2012 Ore 12.45: Premiazioni e chiusura del Convegno Ore 13.00: Saluti finali e pranzo La presenza per i Giudici di Gara in ruolo è obbligatoria. L’eventuale assenza, per giustificati motivi, dovrà essere comunicata per iscritto alla C.R.G.G. prima del Convegno. Il Convegno è aperto, solo come auditori, a tutti i tesserati F.C.I. COMMISSIONE DIRETTORI CORSA E ORGANIZZAZIONE - ELENCO DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI PER L’ANNO 2012 REGIONE TOSCANA - Baroni Bernardo, Bianchi Luigi, Carnasciali Fabrizio, Frassi Roberto, Gironi Pierluigi, Maraffon Paolo, Mecacci Mario, Perugini Luigi, Rampogni Sanzio, Sarti Giovanni, Sferruzza Antonio, Spadoni Roberto, Valori Sauro, Viscusi Giovanni, Zampino Gerardo. ELENCO DIRETTORI DI CORSA PER L’ANNO 2012 REGIONE TOSCANA - Bartalucci Maurizio, Becherucci Federico, Belli Alvaro Gennaro, Bellini Giancarlo, Bendinelli Stefano, Benedetti Secondo, Bernacchioni Bruno, Bertolaccini Gioia, Bettanin Enrico, Bianchi Ernesto, Boriosi Enzo, Cantini Gianni, Casucci Gianpaolo, Chicchi Luigi, Chiti Adriano, Ciampolini Bruno, Coppini Sauro, Fioravanti Federico, Ghilardi Antonio, Gobbini Piero, Grossi Lelio, Malinconico Salvatore, Marchetti Leonardo, Marcucci Gianni, Martelli Giacomo, Miccinesi Giancarlo, Morosi Gianpiero, Navaris Loris, Poli Pierluigi, Quaglierini Paolo, Signorini Luca, Simoncini Bernardo, Spacchini Vanni, Spadoni Ennio, Stefanini Giuliano, Stefanucci Rosario, Taddei Giuliano, Tesi Enzo, Testai Alessandro, Vezzosi Ivo, Villani Edo, Waldoscavo Giacomo. COMITATO PROVIANCIALE PISTOIA - Si informano tutte le Società interessate all’organizzazione del Campionato Regionale Juniores, devono farne richiesta scritta al comitato provinciale di Pistoia via Panciatichi 11 51100 Pistoia entro e non oltre il giorno 25 gennaio p.v. Il bando con le relative clausole per l’organizzazione è consultabile presso il Comitato Provinciale. ASSEMBLEA PROVINCIALE SOCIETA’ - Si comunica
24 gennaio 2012
che giovedì 02 febbraio p.v. alle ore 20.30 presso la sede del Comitato Provinciale in Via via Panciatichi n°. 11 a Pistoia, si terrà l’assemblea in oggetto con il seguente ordine del giorno: comunicazioni del Presidente; calendari Giovanissimi, Esordienti, Allievi; nuove normative per la compilazione dei programmi gara; varie ed eventuali. Data l’importanza degli argomenti si confida nella massima partecipazione. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
• MARCHE COMUNICATO N. 3 del 18 gennaio 2012 COPERTURE ASSICURATIVE 2012 - Si comunica che la Federazione Ciclistica Italianaha rinnovato per la durata di 2 (due) mesi dal 31.12.2011 al 29.2.2012 la convenzione assicurativa Ina Assitalia polizza convenzione multirischi infortuni/lesioni – responsabilità civile verso terzi, tutela legale, a favore di tesserati e delle società sportive aderenti alla Federazione; ha rinnovato inoltre per un anno dal 31.12.2011 al 31.12.2012 la convenzione assicurativa: Axa Assicurazioni polizza RC amministrativa e di carica; Filo Diretto polizza tutela legale. Si comunica inoltre che in caso di sinistri infortuni ed RCT che si dovessero verificare fino al 28.2.2012 so dovrà fare riferimento al numero di polizza 100.361.813 e si dovrà apporre sulla documentazione da presentare la dicitura: “Convenzione Assicurativa Multirischi F.C.I. – INA Assitalia” la denuncia dovrà essere inviata all’ ufficio sinistri della Marine e Aviation JLT – via Mercadante 9 00198 Roma entro 15 giorni dalla data dell’evento o dal momento in cui l’assicurato o gli aventi diritto ne abbiano avuta la possibilità in deroga a quanto stabilito dagli artt. 913 e 915 del Codice Civile. RIUNIONE SOCIETA SETTORE FUORISTRADA - Si comunica che venerdì 27 gennaio 2012 alle ore 21,00 presso la sala riunioni del CONI Provinciale di Ancona – Stadio del Conero Curva Nord – Strada Provinciale Cameranense – Varano si svolgerà una riunione con le società del Settore Fuoristrada con all’ordine del giorno i seguenti argomenti: Presentazione calendario gare MTB 2012; Presentazione regolamento regionale MTB 2012; Varie ed eventuali. Vista l’importanza della riunione si confida nella puntuale e totale partecipazione delle Società. RIUNIONE SOCIETA COMITATO PROVINCIALE MACERATA - Si comunica che giovedì 2 febbraio 2012 alle ore 21,00 presso la sede del C. P. di Macerata via Annibali 110 Piediripa di Macerata si svolgerà una riunione con le società appartenenti al suddetto Comitato Provinciale. AFFILIAZIONE ANNO 2012 – NUOVE PROCEDURE Si ritiene dover riportare integralmente di seguito, quanto già pubblicato in merito all’oggetto con i nostri Comunicati Ufficiali nn. 38 e 39, sollecitando il completamento dell’affiliazione 2012 da parte di quelle Società che hanno già
comunicati ufficiali > FCI iniziato la procedura: A seguito della comunicazione inviata a mezzo posta elettronica a tutte le Società dall’ Ufficio Tesseramento Federale si ritiene dover ricordare in sintesi la nuova procedura per il rinnovo dell’affiliazione: dopo aver apportato le eventuali modifiche ai dati di affiliazione della società stampare il mod. 1 AF e come di consueto timbrarlo e firmarlo; digitalizzare tramite uno scanner la documentazione e salvarla in formato PDF; inserire il documento allegandolo alla richiesta di affiliazione on-line operando nel seguente modo: aprire la scheda di affiliazione per la stagione 2012 e scegliere successivamente la voce di menù “documenti” posta in alto a destra aperta la pagina di registrazione dei documenti, scegliere la voce ”modello 1AF “ e fare click sul segno + celeste per poter allegare la documentazione; nella successiva pagina per il caricamento del documento compilare il campo descrizione indicando il tipo di documento che state allegando es. “richiesta rinnovo affiliazione”. Fare click sulla foce “sfoglia” per selezionare dal vostro computer il documento da allegare ed infine premere il tasto grigio “carica”. Terminata regolarmente l’operazione apparirà a destra della voce “ Mod. 1AF rinnovo affiliazione” l’icona che indica la presenza di un documento. La stessa procedura dovrà ovviamente essere eseguita anche per l’inserimento di tutti gli eventuali altri documenti riguardante l’affiliazione come ad esempio il verbale per il rinnovo del direttivo. Tutte le guide ed i suggerimenti per l’utilizzo della procedura di trasmissione digitale dei documenti sono reperibili sul sito federale nella sezione dedicata alle guide all’indirizzo http://www.federciclismo.it/affiliazione/guide.asp IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
• UMBRIA COMUNICATO N. 3 del 17 gennaio 2012 PLAUSO - Al recente Campionato Italiano Ciclocross, svoltosi a Bolzano il 7 e 8 gennaio u.s., organizzato dalla Società Centro Ciclocross USSA A.S.D. ,gli atleti umbri si sono ottimamente comportati ottenendo i seguenti piazzamenti: Cat. M5 5^ Class. Carlo Battistelli A.S. Battistelli Extreme Cat. M2 9^ Class. Alberto Laloni A.S. Battistelli Extreme Cat. M2 10^ Class. Antonio Grasso A.S. Bikeland Team Bike 2003 Ai bravi atleti, ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. CLASSSIFICHE RENDIMENTO ATLETI - Si comunicano le classifiche sopraindicate, redatte in base ai punteggi acquisiti nelle gare regionali ed extra regionali: Categoria Esordienti I ° Anno - Damiani Eddy Asd Gubbio Ciclismo Mocaiana P.28
Il mondo del cIclIsmo
> 17
FCI > comunicati ufficiali Burocchi Giordano A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio P.25 Gubbiotti Giulio A.S.D. Nestor Sea Marsciano P.7 Stirati Nicola Asd Gubbio Ciclismo Mocaiana P.4 Ugolini Dylan Asd Team Cycling Citta’ Di Castello P.3 Rosati Federico A.S.D. Nestor Sea Marsciano P.2 Damiani Matteo Asd Gubbio Ciclismo Mocaiana P.1 Categoria Esordienti Ii° Anno - Lupini Michele Asd Gubbio Ciclismo Mocaiana P.69 Lanzano Tiziano Asd U.C.Foligno P.36 Pecorari David A.S.D. Nestor Sea Marsciano P.27 Casoni Federico Asd U.C.Foligno P.26 Isidori Federico A.S.D. Nestor Sea Marsciano P.11 Cicchi Claudio U.C. Petrignano A.S.D. P.3 Mancini Lorenzo Asd Gubbio Ciclismo Mocaiana P.2 Calisti Nicola U.C. Petrignano A.S.D. P.1 Categoria Allievi - Consigli Francesco Asd Team Cycling Citta’ Di Castello P.40 Corradini Michele U.C. Petrignano A.S.D. P.25 Montenero Gianluca Asd U.C.Foligno P.15 Calzola Lorenzo U.C. Petrignano A.S.D. P.15 Brunetti Davide Asd Team Cycling Citta’ Di Castello P.8 Peducci Alessandro A.S.D. Nestor Sea Marsciano P.7 Lanzano Alessio Asd U.C.Foligno P.6 Giovagnoni Luca U.C. Petrignano A.S.D. P.4 Ciacci Jacopo U.C. Petrignano A.S.D. P.2 Degli Esposti Andrea U.C. Petrignano A.S.D. P.1 Categoria Donne Allieve - Capoccia Giulia A.S.D. Nestor Sea Marsciano P.2 Categoria Juniores - Cesaretti Tommaso A.S.D.Bovara Junior Team P.15 Luzi Riccardo A.S.D.Bovara Junior Team P.9 Bellapadrona Michele Luca A.S.D.Bovara Junior Team P.7 Anselmi Enrico G.S. Fortebraccio A.S.D. P.6 Masciotti Luca A.S.D.Bovara Junior Team P.5 Cardarelli Marco Asd U.C.Foligno P.3 Angeli Marco A.S.D.Bovara Junior Team P.1 Bolli Andrea A.S.D.Bovara Junior Team P.1 Fabiani Marco A.S.D.Bovara Junior Team P.1 Cagnoli Luca G.S. Fortebraccio A.S.D. P.1 Categoria Donne Junior - Brogi Veronica Asd Team Vitruvio p.4 INSERIMENTI GARE IN CALENDARIO - 19/08/12 Esordienti U.C. Città di Castello a Città di Castello VARIAZIONI GARE IN CALENDARIO - La gara categoria Juniores in programma il 27 maggio p.v. a Cave di Foligno (PG) e organizzata dalla Società S.C. Maria Giuliana, è anticipata al 13/05/12 La gara categoria Allievi in programma il 26 agosto p.v. a Città di Castello (PG) e organizzata dalla Società U.C. Città di Castello è stata annullata La gara categoria giovanissimi in programma il 1 aprile p.v. a Gualto Tadino (PG) e organizzata dalla Società G.S. AVIS Gualdo Tadino, è anticipata al 31/03/12 La gara raduno cicloturistico in programma il 15 aprile p.v. a Pian di San Martino (PG) e organizzata dalla Società G.C. Aquile Tuderti, è posticipata al 22/04/12 La gara raduno cicloturistico in programma il 22 aprile p.v.
18 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
a Collicello di Amelia (TR) e organizzata dalla Società A.S. My Bike G.C. Panificio Deidda Montecastrilli, è anticipata al 15/04/12.
COMUNICATO N. 4 del 19 gennaio 2011 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE MTB 2012 – REGOLAMENTO - La Challenge si articola in sette prove come di seguito riportate: 25/03/2012 a San Gemini (TR) Soc. Org. A.S. La Base MTB Club Terni 22/04/2012 a Marmore (TR) Soc. Org. Team Bike Miranda 06/05/2012 a San Pellegrino di Gualdo Tadino (PG) Soc. Org. G.S. AVIS Gualdo Tadino 17/06/2012 a Schifanoia (TR) Soc. Org. Ass. Sportiva 2000 19/08/2012 a Pianello (PG) Soc. Org. V.C. Pianello 26/08/2012 a Cantalupo di Bevagna (PG) Soc. Org. G.C. Bevagna 30/09/2012 a Petrignano di Assisi (PG) Soc. Org. U.C. Petrignano La manifestazione è aperta a tesserati FCI ed enti tutti, regionali e extraregionali con il seguente regolamento: PREMIAZIONE: in ogni prova saranno premiati i primi 3 per le categorie Giovani, Juniores, Elite/Under23, Donne; i primi 5 per le categorie Master 5 e 6; i primi 10 per le categorie Elite Sport, Master 1-2-3-4 e le prime 5 Società a punteggio ( il punteggio di ogni società sarà la somma dei punti acquisiti da ogni singolo atleta).Saranno escluse dalla premiazione, le Società i cui atleti non rispettano l’ambiente nel quale si svolge la manifestazione. Nella classifica assoluta saranno premiati i primi tre del percorso lungo. I premi non ritirati personalmente vengono trattenuti dalla Società organizzatrice. PEDALATA ECOLOGICA: premi a sorteggio CATEGORIE: le categorie sono 11 così suddivise: Donne Unica; Giovani 13/16 Anni; Juniores 17/18 Anni; Elite/Under 23 19 e oltre; Elite Sport 19/29 Anni; Master 1 30/34 Anni; Master 2 35/39 Anni; Master 3 40/44 Anni; Master 4 45/49 Anni; Master 5 50 /54 Anni ; Master 6 55 e oltre Anni Soltanto la categoria giovani effettuerà il percorso corto. NON SARA’ CLASSIFICATO: Chi non fa la verifica licenze, chi non parte dalla sua griglia, chi rende il numero illeggibile. PUNTEGGI sono assegnati per ogni categoria i seguenti punteggi: 1° class. pt 500 - 2° class. pt 470 - 3° class pt. 450 - dal 4° al 30° class. a scalare di pt 5 - dal 31° all’ultimo a scalare di 1 punto ( naturalmente soltanto a coloro che avranno portato a termine la gara). Per la classifica finale, deve essere effettuato uno scarto sul totale delle prove organizzate, anche per le pedalate ecologiche. GESTIONE GARA: La gestione della gara è affidata alla ASD Dream Runners Perugia che doterà i concorrenti di Chip usa e getta, senza il pagamento del noleggio e code per la restituzione a fine gara.
24 gennaio 2012
PARTENZE: tutti insieme ma saranno effettuate delle griglie che avranno questo ordine: prima griglia abbonati, Juniores, Elite/Under 23 e i primi cinque di ogni categoria del Ranking Nazionale, purchè prescritti entro il giovedì che precede la gara o le ore 20,00 di due giorni prima, se la gara non è di domenica; seconda griglia tutti gli agonisti; terza griglia la pedalata ecologica. Ingresso in griglia dalle ore 09,00. Partenza di tutte le manifestazioni alle ore 09,30, esclusa la prova di Marmore la cui partenza sarà alle ore 09,25 con anticipo alle ore 08,55 dell’ ingresso in griglia. NUMERI: i numeri dovranno essere utilizzati quelli predisposti dalle Società organizzatrici. MAGLIE: Al termine di ogni prova sarà assegnata, al primo di ogni categoria, ( nella classifica a punteggio), la maglia di leader con l’obbligo di indossarla nella prova successiva, pena l’esclusione definitiva dalla classifica. PREMIAZIONE FINALE: saranno premiati i prime cinque di ogni categoria e le prime 10 società classificate, tutti gli agonisti ( atleti ed amatori) che hanno portato a termine tutte e sette le manifestazioni organizzate, più i non agonisti che hanno partecipato ad almeno 6 prove. Saranno inoltre assegnati abbonamenti gratuiti alle prime cinque società come di seguito indicato: 1^ class. n. 5; 2^ class. n. 4; 3^ class. n.3; 4^ class. n. 2; 5^ class. n. 1. TASSA DI ISCRIZIONE: Gara: se effettuata entro le ore 24,00 del giovedì o le ore 20,00 di due giorni prima, se la gara non è di domenica, con la procedura on line tramite il codice identificativo della gara € 20,00; entro le ore 13,00 del sabato € 25,00; la mattina della gara € 30,00. Pedalata Ecologica € 15,00. E’ previsto un abbonamento, non rimborsabile, per tutte e sette le prove che si articola in due importi con due scadenze diverse come di seguito indicato: 1^ fascia entro il 31 gennaio 2012 € 98,00 – 2^ fascia dal 1°febbraio al 17 marzo 2012 € 112,00 Le iscrizioni dovranno pervenire al numero di fax 0744302792, complete di tutti i dati anagrafici e societari dell’atleta, entro le date precedentemente indicate, accompagnate dalla ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione eseguita tramite: Bonifico Bancario a favore della A.S.D. La Base Mtb Club Terni presso Intesa Sanpaolo Spa Filiale di Spoleto, da effettuare utilizzando una delle seguenti coordinate: IBAN IT73 N030 6921 8011 0000 0000 246 Vaglia Postale intestato A.S.D. La Base Mtb Club Terni Via Del Centenario snc - Area Protezione Civile - 05100 Terni (TR). Le categorie Atleti ( Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F, Donne Elite ed Elite/Under 23) non pagano l’iscrizione. L’iscrizione sarà valida se completa di nome e cognome, numero di tessera, categoria, codice e nominativo completo della Società e attestazione dell’avvenuto pagamento. TESSERA GIORNALIERA: i non tesserati possono fare la tessera giornaliera sul posto il giorno della gara, al costo di euro 5,00 ( salvo variazioni FCI) e iscriversi con pre - iscri-
comunicati ufficiali > FCI zione o non al costo di Euro 20,00. Le Società organizzatrici si impegnano a fornire, in tutte le prove, la disponibilità delle docce, dello spazio riservato al lavaggio delle bici, e sarà offerto a tutti i partecipanti e ,se possibile, a modico prezzo, per gli accompagnatori, un pasta party prima della premiazione. 1^ Prova - 25/03/2012 a San Gemini (TR) – Tel. 345/8637544 - 335/6857589 - 346/5905260- 348/5660731 - 0744/240866 - Tel. e Fax 0744/302792 e.mail: aslabase@gmail.com sito: www.aslabase.com 2^ Prova - 22/04/2012 a Marmore (TR) Tel. 338/3506132 – 0744/272685 – Fax 0744/272685 e mail: segreteria@team-bike-miranda.org sito www.team-bike-miranda.org 3^ Prova - 06/05/2012 a San Pellegrino (PG) Tel: 333/4443549- 335/5753859 – 320/2994404 – fax: 075/916967 e-mail info@gsavisgualdotadino.it - sito: www.gsavisgualdotadino.it 4^ Prova a Schifanoia di Narni (TR) – Tel e Fax 0744/796860 - cell: 349/5546484 – 335/5208534 - 17/06/2012 e – mail centrocivschifanoia@libero.it www.assportiva2000.it 5^ Prova a Pianello (PG) – Tel. 349/2370415 – 334/5023123 - 360/524761—331/1062018 19/08/2012 fax 075/602250 e – mail info@veloclubpianello.info www.veloclubpianello.info 6^ Prova a Cantalupo di Bevagna (PG)– Tel 347/1804335 – 333/4482859 – 26/08/2012 349/8195137 – Fax: 0742/361353 - e – mail moro.d@libero.it – Sito : www.gruppociclisticobevagna.it 7^ Prova a Petrignano di Assisi (PG) – Tel. 335/5773240 – Fax 075/8039260 – 30/09/2012 e mail goriettimarco@franciscus.it – www.ucpetrignano.it
COMUNICATO N. 5 Del 20 gennaio 2012 PREMIAZIONE ATTIVITA’ 2011 - Si comunica a tutti gli interessati che sabato 11 febbraio p.v. con inizio alle ore 18,00, presso il “Lyrick Theatre “ di Santa Maria degli Angeli (PG), si svolgerà l’Assemblea Regionale delle Società Ciclistiche per la premiazione delle stesse, dei Dirigenti e degli Atleti maggiormente distintisi nella passata stagione. Al termine della Cerimonia, nel corso di un incontro conviviale che si terrà nell’atrio dello stesso teatro, si svolgerà la premiazione del Trofeo Procacci Edilizia. La premiazione si svolgerà secondo il seguente programma: 17,00 – 17,45 Accredito partecipanti alla premiazione dei Campioni Regionali 18 Inizio della cerimonia di premiazione “ Campioni Regionali e Risultati di Rilievo della stagione 2011 “; 19,30 - 20,00 accredito partecipanti all’incontro conviviale e alla premiazione del Trofeo Procacci Edilizia 20,3 Inizio del convivio, nel corso del quale verrà effettuata la premiazione degli atleti e delle Società. PREMIAZIONE TROFEO PROCACCI EDILIZIA ELENCO DEI PREMIATI - Categoria G1f: Palombi Ele-
Il mondo del cIclIsmo
> 19
FCI > comunicati ufficiali na A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Minni Camilla A.S.D. Pedale Spoletino; Pantosti Greta A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Merli Lucrezia A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Brunetti Veronica U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Stella Giada A.S.D. Pedale Spoletino Categoria G1m - Bentivoglio Andrea A.S.D. Pedale Spoletino; Burani Edoardo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Perotti Thomas A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Salomone Gabrio Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Rulli Edoardo U.C. Petrignano A.S.D.; Donati Riccardo A.S.D.Ga Sgl Carbon Ciclismo; Rossi Matteo A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Zebi Tommaso A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Ricciarelli Giacomo A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Santucci Michele U.C. Petrignano A.S.D.; Tracchegiani David A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Cannoni Giulio A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Severini Lorenzo A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Ragni Calzuola Davide A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Viscardi Manuele A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Erozzardi Gatti Antonio A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Pinto Manuel A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Morelli Lorenzo A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Giacinti Edoardo A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Bartolini Andrea Asd. U.C. Foligno Start; Nicchi Alessio A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Bisceglia Francesco U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Crispoldi Lessandro A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Ferranti Alberto A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria Categoria G2f - Rossini Camilla A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Ranucci Asia Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Schippa Sara A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Lachheb Sara A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Perrina Chiara G.S. Arezzo Bike Ass. Sportiva Dilettant; Piandani Angelica U.C. Citta’ Di Castello A.S.D. Categoria G2m - Laloni Matteo A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Mosca Raffaele A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Ricci Riccardo Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Laezza Raffaele Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Bernardini Manuele A.S.D. Pedale Spoletino; Lucentini Alessandro A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Bocci Cristiano A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Baciucco Alessandro A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Luzi Leonardo A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Micanti Andrea A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Mattioli Andrea A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana –Umbria; Biagioli Lorenzo Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Chiarini Leonardo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Barbanera Ludovico A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Tomassini Edoardo A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Amati Gianluca A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Menicicchi Samuel A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Baldinelli Edoardo A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Rossi Daniele Asd. U.C. Foligno Start; Tarantello Matteo Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Mostarda Zaccaria A.S.D. Team Bike Miranda; Paci Riccardo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Ridolfi Manuel A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Cossentino Sebastiano A.S.D. Gruppo Sportivo
20 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
Avis Gualdo Tadin; Ruggeri Alessandro U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Bianchini Lorenzo A.S.D. Team Bike Miranda; Mera Andrei Alexandru A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Paradisi Alessandro A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Polidori Matteo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Zoccolanti Tommaso U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Dozzini Gregorio U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Marino Davide U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Mariucci Giorgio A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Proietti Giacomo A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano Categoria G3f - Righetti Melania A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Brufani Letizia A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Crisanti Martina A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Pecorari Chiara A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Zenoni Jessica A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Usai Sara A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Severi Martina A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Luna Valentina U.C. Petrignano A.S.D.; Bistarelli Angelica U.C. Citta’ Di Castello A.S.D. Categoria G3m - Stocchi Nicola A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Lumia Francesco A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Celestini Lorenzo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Pompei Michele A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Palombi Emanuele A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Tabuani Michelangelo A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Nicoloso Stefano A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; De Grazia Rosario A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Pastorelli Alessandro A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Bistoni Francesco A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Rolli Luca A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Scaramelli Michelangelo Team Eurobici Orvieto Acquapendente ; Panfili Alessandro A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Tomassini Giulio Asd. U.C. Foligno Start; Conti Lorenzo A.S.D. Team Bike Miranda; Billi Giovanni U.C. Petrignano A.S.D.; Cavadenti Davide A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Veglio’ Domiziano A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Bonanno Vittorio A.S.D. Pedale Spoletino; Stirati Alessandro A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Stirati Michael A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Stirati Nicol A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria Categoria G4f - Laezza Marina Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Radu Alessia U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Cocchioni Gaia A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Fiorelli Cristina U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Mattioli Giorgia A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Marotta Ilaria Stefania Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Scaramelli Cecilia Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S. Categoria G4m - Bazzica Tommaso U.C. Petrignano A.S.D.; Cosentino Giovanni A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Pantalla Alessio A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Marcheggiani Roberto A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Falasconi Marco U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Bocci Nicola A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Feliziani Alessio A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Tomassini Simone Asd. U.C. Foligno Start; Zoulikha Ben Yahia U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Tironzelli Nicola A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Mar-
24 gennaio 2012
chionni Michele Asd. U.C. Foligno Start; Lugo Miguel A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Magalotti Matteo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Anastasi Leonardo A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Rossi Simone Asd. U.C. Foligno Start; Lachheb Roberto A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Persichetti Filippo A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Bei Angeloni Daniele A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Corazzi Giovanni A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Pantosti Alessandro A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Pierini Elia A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana - Umbria; Buratta Tommaso G.S. Testi Cicli A.S.D.; Filippini Luca A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Simone Kristian Asd. U.C. Foligno Start; Pieralisi Marco A.S.D. Team Bike Miranda; Moscatelli Sovan U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Sambuco Nicholas A.S.D. Pedale Spoletino; Cernicchi Marco A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Mancini Gioele A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Paroccini Alessandro A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Parroccini Alessandro A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Pinna Alessandro A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio Categoria G5f - Calderini Alice U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Casini Aurora A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; Morelli Letizia A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Doria Laura G.C.La Montagnola Asd; Tomassoli Melissa A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Filippini Lisa A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Baldeanu Ana Maria A.S.D. Cicloturistica Massa Martana Categoria G5m - Grilli Matteo A.S.D. Pedale Spoletino; Cirilli Cristian Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Galli Niccolo’ U.C. Petrignano A.S.D.; Giorgio Raffaele Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Petrocchi Daniele Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Pencedano Nicolo’ A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Cresca Alessandro A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Cianchetta Pier Filippo A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Taschini Luca Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Cesarini Andrea A.S.D. Pedale Spoletino; Felici Nicolo’ A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Fulle Francesco A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Novelli Matteo A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Ceccarelli Stefano Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Cecchini Enrico U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Fioretti Alessandro A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Ranucci Davis Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; Eleuteri Stefano A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Malci Matteo A.C.D. Amici Del Pedale Gubbio; Bazzucchi Giovanni A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Gargaglia Giacomo G.S. Testi Cicli A.S.D.; Ognibene Luca Asd. U.C. Foligno Start; Merli Leonardo A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Piccardi Elia A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Nobetti Alessandro U.C. Petrignano A.S.D.; Biagiotti Marco A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Maccagnan Alessandro A.S.D. Team G.F.; Regnini Dennis A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Volpotti Nicolo’ A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Baldi Tommaso A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano Categoria G6f - Cozzari Martina U.C. Petrignano A.S.D.;
comunicati ufficiali > FCI Cosentino Caris A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano ; Fortuni Alice U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Chianella Giulia Asd. U.C. Foligno Start; Bertuccioli Anna S.C. Pesarese A. S. D. Categoria G6m - Mosca Leonardo A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Cocchioni Nicola A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Galardini Leonardo Asd. U.C. Foligno Start; Quartucci Lorenzo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Asllani Bruno A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Mchaouri Hicham A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Rellini Alex A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Bernardini Simone A.S.D. Pedale Spoletino; Micanti Samuele A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Cocciolo Marco A.S.D. Pedale Spoletino; Bianconi Simone A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Chiocci Luigi Filippo A.S.D. Pedale Spoletino; Felceti Filippo A.S.D. Team G.F.; Tironzelli Mattia A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Pallotta Jacopo A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; Mazzanti Nicola U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Poldi Andrea A.S.D. Team G.F.; Ridolfi Nicola A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadin; Anton Petru Ciprian U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Rossini Thomas A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Pannacci Giosue’ A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; Licausi Matteo G.S. Testi Cicli A.S.D.; Gasperoni Michele A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Bazzica Edoardo U.C. Petrignano A.S.D.; Baliani Tommaso Asd. U.C. Foligno Start; Piandani Leonardo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; Pasqualoni Matteo G.S. Testi Cicli A.S.D.; Giacinti Leonardo A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; Lachheb Morad A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Righetti Matteo A.S.D. G.S. Lu Ciclone; Angelelli Tommaso Asd. U.C. Foligno Start; Regno Leonardo Asd. U.C. Foligno Start; Timplaru Raul A.S.D. Pedale Spoletino Elenco Societa’ Premiate - U.C. Citta’ Di Castello A.S.D.; A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano; Team Eurobici Orvieto Acquapendente A.S.; A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo; A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria; A.S.D. Pedale Spoletino; A.S.D. G.S. Lu Ciclone; U.C. Petrignano A.S.D.; A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team; Asd. U.C. Foligno Start; A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio; A.S.D. Gruppo Sportivo Avis Gualdo Tadino; A.S.D. Team G.F.; G.S. Testi Cicli A.S.D.; A.S.D. Team Bike Miranda; G.S. Arezzo Bike Ass. Sportiva Dilettanti; G.C.La Montagnola Asd; S.C. Pesarese A. S. D. IL PRESIDENTE Carlo Roscini
• LAZIO COMUNICATO N. 3 del 19 gennaio 2012 AFFILIAZIONI 2012 - Si ricorda a tutte le Società che la procedura di affiliazione e di rinnovo affiliazione è considerata conclusa soltanto dopo aver presentato il modello 1AF completo di tutte le firme in originale anche on-line unitamente al versamento, nonché allo statuto e atto costi-
Il mondo del cIclIsmo
> 21
FCI > comunicati ufficiali tutivo per le nuove affiliazioni. Per non incorrere nella relativa mora, il termine ultimo per i rinnovi di affiliazione scade il 28/02/2012; dopodiché si potrà rinnovare fino al 31 maggio 2012 con una tassa supplementare di € 60,00. CALENDARIO GARE STRADA ESORDIENTI/ALLIEVI/JUNIORES/UNDER23/ELITE E CICLO MASTER Si ricorda alle Società organizzatrici di presentare le loro richieste corredate, oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara Giovanissimi € 20.00; Cauzione gara Esordienti € 32.00; Cauzione gara Allievi € 50.00; Cauzione gara Juniores € 65.00; Cauzione gara Under 23 € 75.00; Cauzione gara Elite € 90.00; Cauzione gara Ciclo Master € 40.00; Cauzione gara Ciclo Master Fondo/G. Fondo/M. Fondo € 90.00 CAMPIONATI REGIONALI 2012 - Le Società interessate potranno presentare richiesta di organizzazione dei Campionati Regionali 2012 per le relative categorie e specialità presso la Segreteria di questo Comitato Regionale. UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo Regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via e-mail all’indirizzo giovannimaialetti@alice.it . OBBLIGATORIETÀ DEL CODICE FISCALE PER TUTTE LE SOCIETÀ CHE FANNO RICHIESTA DI AFFILIAZIONE - Ricordiamo che è obbligatorio per le società che chiedo l’affiliazione alla Federazione Ciclistica Italiana indicare il codice fiscale o la partita iva dell’associazione. Il codice fiscale non corrisponde a quello del legale rappresentante ma è attribuito specificatamente alla società. Le società che non sono in possesso del codice fiscale non potranno rinnovare l’affiliazione fino a quando non lo avranno acquisito e correttamente indicato nella scheda di affiliazione. Comunque anche se riaffiliate senza l’indicazione del codice fiscale queste società non verranno accettate dal “registro delle società sportive dilettantistiche del CONI”. Come richiedere il codice fiscale. Il codice fiscale si richiede all’’Agenzia delle Entrate competente per territorio. In base alla sede legale dell’’associazione potete trovare l’agenzia più vicina tramite questo link: Agenzie delle entrate Per la richiesta del codice fiscale si usa il modello AA5/6, reperibile gratuitamente presso tutti gli uffici dell’’Agenzia delle Entrate o scaricabile a questo link: modulo richiesta codice fiscale La richiesta deve essere firmata esclusivamente dal Legale Rappresentante dell’’associazione (il Presidente) che tuttavia, può conferire a terza persona il compito di consegnare il modulo presso l’’Agenzia delle Entrate purchè munita di apposita delega e di fotocopia del documento di identità valido del Legale Rappresentante. L’’operazione è totalmente gratuita. Iscrizione al registro
22 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
delle associazioni sportive dilettantistiche. Avviso importante per le: Associazioni sportive che si sono affiliate per la prima volta nel 2011 Associazioni sportive già affiliate nelle stagioni precedenti il 2011 ma che ancora non hanno proceduto all’iscrizione al registro CONI delle società sportive dilettantistiche. Queste società hanno tempo fino al 31 dicembre per regolarizzare la loro posizione nei confronti del registro. Trascorso questo termine non sarà più possibile procedere alla iscrizione con conseguente perdita del riconoscimento sportivo della società. Invitiamo quindi tutte le società che si trovano in questa situazione a provvedere alla registrazione nel più breve tempo possibile. Per le società nuove affiliate nel 2012 avvisiamo che ancora non è stato inviato il primo flusso di dati al CONI. Questo invio è previsto per la prossima settimana. Pertanto presumibilmente sarà possibile registrarsi a partire dai primi giorni di gennaio. CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°LIVELLO - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio, la ASD Vittorio Bike Montefogliano (http://www.montefogliano.it/) e la Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 27-28-29 gennaio e 3-4-5 febbraio 2012. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 10.30 del giorno 27 gennaio p.v. a Cura di Vetralla (VT) presso il campo scuola sito SS 2 Cassia 62,400 all’interno del Bosco (località Bosco delle Valli) Rif. Ristorante Pizzeria Imperiale. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www. federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); le lezioni, in aula, si svolgeranno presso la sala del Ristorante Pizzeria Imperiale SS 2 Cassia 62,400 a Cura di Vetralla (VT); le lezioni in palestra si svolgeranno a Vetralla presso la Palestra Titanic in Viale Eugenio Iv, 65. Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire.
24 gennaio 2012
Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico sistema informatico della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione, prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 2 febbraio p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo. it/studi/) al Settore Studi tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it entro e non oltre il 16 gennaio 2012. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi a: Albergo da Benedetta in Via Francesco Petrarca, 3 Telefono 0761/477032 www.dabenedetta.com PREMIAZIONE ANNUALE ATTIVITA’ 2011 - Si annuncia che la premiazione annuale dell’attività 2011 avrà luogo l’11 febbraio p.v. alle ore 15.00 presso la “Sala Auditorium” del Palazzo delle Federazioni in Viale Tiziano n° 74 Roma. L’elenco dei premiati può essere consultabile sul sito http://www.federciclismo.it/lazio/index.htm AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA - E’ indetto per domenica 29 gennaio p.v. con inizio alle ore 09,30, presso il “Ristorante Da Dino” a Lariano (Rm), in Via Roma 368, un corso di aggiornamento per i Direttori di Corsa ed Organizzazione. (per ulteriori informazioni contattare il Sig. Mascitti Agildo al n° 333/3694801). Si ricorda che l’aggiornamento è obbligatorio per l’abilitazione della stagione 2012. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
• ABRUZZO COMUNICATO N. 2 del 19 gennaio 2012 COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA ABRUZZO - Si porta a conoscenza a tutti i Giudici di Gara della Regione Abruzzo che il convegno Tecnico Regionale
comunicati ufficiali > FCI obbligatorio, si terrà il giorno 19 Febbraio 2012 presso la sala Consiliare del Comune di San Giovanni Teatino (Ch) – Sambuceto, dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Si ricorda che è obbligatorio la presenza. Presenzierà il convegno il Componente della Commissione Nazionale GDG il Sig. Vincenzo Carinci. Seguirà un pranzo presso un noto ristorante della Zona. E’ gradita la prenotazione al numero 333 9343995. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
• SICILIA COMUNICATO N. 1 del 13 gennaio 2012 Si informano tutte le società sportive che intendono avvalersi dei contributi dell’Assessorato Regionale allo Sport anno 2012 ( legge 8/78), che il termine per la presentazione delle istanze scade il 31 gennaio 2012. La modalità della presentazione dell’istanza per l’attività agonistica è la seguente: L’istanza, in carta da bollo, dovrà essere inviata presso la F.C.I. Comitato Regionale Sicilia - Velodromo Paolo Borsellino, Via G.Lanza di Scalea - 90146 Palermo entro il 31 gennaio 2012 a firma del legale rappresentante della Società o della Associazione, con allegata fotocopia di un valido documento d’identità (ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445); Si ricorda che l’istanza deve essere corredata da: 1. a) numero e tipologia dei campionati e delle manifestazioni nelle quali la società ha partecipato nel 2011; b) il numero dei soggetti partecipanti all’attività agonistica nel 2011; c) il numero dei tesserati nel 2011; d) i risultati sportivi ottenuti nel 2011 (classifiche, graduatorie, ecc); 2. Copia del certificato di iscrizione al registro nazionale delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche istituito presso il CONI; 3. Copia del Codice Fiscale o Partita Iva aggiornato all’anno in corso; 4. Atto costitutivo della società comprensivo dello Statuto (solo per le società che presentano la richiesta per la prima volta o che abbiano effettuato modifiche) Inoltre si ricorda che la documentazione deve essere prodotta in originale + triplice copia. Pertanto, si invitano le società a prestare la massima attenzione nella compilazione dell’istanza e inviarla al più presto. N.B.: le società che non possono stampare il certificato CONI valido per l’anno 2012, in quanto non ancora affiliate o in attesa di aggiornamento del registro nazionale, devono obbligatoriamente allegare all’istanza la copia del certificato CONI del 2011 e non appena possibile, e comunque non oltre il 10 aprile 2012, stampare ed inviare al C.R. Sicilia il certificato CONI 2012. Lo stampato per l’istanza può essere scaricato dal sito del C.R. Sicilia www.federciclismosicilia.it alla pagina “Comunicati” IL PRESIDENTE Francesco Pagano
Il mondo del cIclIsmo
> 23
FCI > comunicati ufficiali
• SARDEGNA COMUNICATO N. 1 del 20 gennaio 2012 CALENDARO MTB 2012 - Il Consiglio Regionale del C.R., nella riunione di ieri 19 gennaio, ha approvato il Calendario di attività MTB 2012. Marzo - 4 Cross country Nuoro Bike Team Demurtas 11 Cross country Guspini Arkitano MTB Club 1^ prova Campionato regionale 18 Down hill Monti G.S. Zema Lapierre Olbia 1^ prova Campionato regionale Cross country Flumimaggiore MTB Il Fluminese ASD 2^ prova Campionato regionale 25 Cross country Gonnosfanadiga Taxus Baccata 3^ prova Campionato regionale Aprile - 1° Cross country Escolca G.S. Sandro Ariu - Vigili del Fuoco 4^ prova Campionato regionale 15 Down hill Siniscola G.S. Zema Lapierre Olbia - Top class 2^ prova Campionato regionale Cross country Marrubiu Ossidiana Bike ASD 5^ prova Campionato regionale 22 Cross country Sardara S.C. Monreal Bike 6^ prova Campionato regionale 29 Cross country Sennori Mountain Bike Sennori ASD Top class 7^ prova Campionato regionale Maggio - 6 Cross country Alghero Alghero Bike ASD 8^ prova Campionato regionale 13 Marathon Villacidro MTB Piscina Irgas 3C ASD 1^ prova Campionato regionale Escursione n.c. Villacidro MTB Piscina Irgas 3C ASD 20 Point to point Nuoro S.C. Redentore 27 Cross country Golfo Aranci G.S. Zema Lapierre Olbia Top class 9^ prova Campionato regionale Giugno - 2 Escursione n.c. Irgoli Island Team ASD Point to point Irgoli Island Team ASD 10 Cross country Posada G.S. Pedale Siniscolese 10^ ed ultima prova Campionato regionale 17 Urban Down hill San Vito Ciclo Team Cireddu Marathon Tonara Sinnai MTB ASD 2^ prova Campionato regionale Escursione n.c. Tonara Sinnai MTB ASD 24 Escursione n.c. Aritzo Sardinia Mountain Bike ASD Luglio - 1° Down hill Arzana Team Spakkaruote Sud West Sardinia 3^ prova Campionato regionale Settembre - 2 Cross country Olbia S.C. Terranova Fancello Cicli 1^ prova Gran Prix d’Autunno 9 Cross country Orosei U.C. Orosei 2^ prova Gran Prix d’Autunno Escursione n.c. Fluminimaggiore MTB Il Fluminese ASD 16 Marathon Sinnai Sinnai MTB ASD 3^ prova Campionato regionale Escursione n.c. Sinnai Sinnai MTB ASD 23 Cross country Santu Lussurgiu Ossidiana Bike ASD 3^ prova Gran Prix d’Autunno Escursione n.c. Belvì Sardinia Mountain Bike ASD 30 Down hill Gonnosfanadiga Taxus Baccata 4^ prova
24 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
Campionato regionale Marathon Morgongiori Arkitano MTB Club 4^ prova Campionato regionale Escursione n.c. Morgongiori Arkitano MTB Club Ottobre - 7 Cross country Arbus S.C. Arcidano 4^ prova Gran Prix d’Autunno 14 Down hill Carbonia Team Spakkaruote Sud West Sardinia 5^ ed ultima prova Campionato regionale Marathon Villasalto Villasalto ASD 5^ ed ultima prova Campionato regionale Escursione n.c. Villasalto Villasalto ASD 20 Cross country San Vito MTB Progetto Sardegna Gara ad eliminaz. 21 Cross country San Vito MTB Progetto Sardegna 5^ prova Gran Prix d’Autunno 28 Cross country Villacidro MTB Piscina Irgas 3C ASD 6^ ed ultima prova Gran Prix d’Autunno Down hill Tempio Pausania G.S. Zema Lapierre Olbia ASD Prova di Coppa Sardegna
COMUNICATO N. 2 del 20 gennaio 2012 NORME E DISPOSIZIONI ATTUATIVE REGIONALI 2012 - Si rendono note le norme e le disposizioni attuative regionali relative all’attività Fuoristrada 2012, approvate in via definitiva dal Consiglio Regionale del C.R., nella riunione del 19 gennaio scorso. CAMPIONATI REGIONALI - Sono indetti i seguenti Campionati regionali: Specialità Cross Country - Xco: Campionato Regionale Assoluto; Gran Prix d’Autunno, Campionato Regionale di Società. Specialità Marathon - Xcm: Campionato Regionale XCM, Campionato Regionale di Società. CATEGORIE E ACCORPAMENTI PER LE PREMIAZIONI DI FINE GARA (Gare Cross Country, Pont to Point e Marathon): Le Società organizzatrici, devono provvedere alla premiazione per almeno i primi 3 (tre) classificati delle sotto elencate categorie o accorpamenti. CATEGORIE: Esordienti 1° anno; Esordienti 2° anno; Allievi 1° anno; Allievi 2° anno; Elite Sport; Master 1; Master 2; Master 3; Master 4 Master 5. ACCORPAMENTI: Junior (Junior - Master Junior); Open maschile (Under 23 - Elite); Master 6+ (Master 6 - Master 7 e Master 8); Donne Giovani (Donne Esordienti e Donne Allieve); Donne (Donna Junior -Donna Under 23 - Donna EliteJWS (Junior Women Sport 17/18 anni), EWS (Elite Women Sport 19/29 anni), W1 (Master Women-1 30/39 anni), W2 (Master Women-2 >40 anni). CAMPIONIONI REGIONALI E ASSEGNAZIONE TITOLI CAMPIONATO REGIONALE CROSS COUNTRY E GRAN PRIX D’AUTUNNO - Esordienti 1° anno; Esordienti 2° anno; Allievi 1° anno; Allievi 2° anno; Junior; Ma-
24 gennaio 2012
ster Junior; Open Maschile (Under 23, Elite); Elite Sport; Master 1; Master 2; Master 3; Master 4; Master 5; Master 6+ (Master 6 - Master 7 - Master 8); Donne Giovani (Donne Esordienti, Donne Allieve); Donne Open (Donne Junior, Donne Under 23 e Donne Elite); Amatoriale Femminile 17/39 anni (Junior Women Sport 17/18 anni; Elite Women Sport 19/29 anni, Master Women-1 30/39 anni); Master Women 2 >40 anni. CAMPIONATO REGIONALE MARATHON - Open Maschile (Under 23, Elite); Elite Sport; Master 1; Master 2; Master 3; Master 4; Master 5; Master 6+ (Master 6 - Master 7 - Master 8); Donne Open (Donne Under 23 e Donne Elite); Amatoriale Femminile 19/39 anni (Elite Women Sport 19/29 anni, Master Women-1 30/39 anni); Master Women 2 >40 anni. ASSEGNAZIONE TITOLI - Per l’assegnazione del titolo e della maglia di Campione regionale delle varie specialità, è necessario acquisire punteggi al termine delle prove previste, di almeno 5 (cinque) corridori per ogni categoria o accorpamento maschile con esclusione dell’accorpamento master 6+ e degli accorpamenti femminili, per i quali è necessario acquisire punteggi al termine delle prove previste, di almeno 3 (tre) corridori per ogni accorpamento. In ogni caso è indispensabile che gli stessi abbiano partecipato ad almeno la metà delle prove in programma. CAMPIONATO REGIONALE XCO - Il Campionato regionale Cross Country 2012 si disputa in 10 (dieci) prove, nel periodo marzo/giugno 2012. Al termine delle prove in programma, il Settore Regionale Fuoristrada scarterà i 2 (due) peggiori punteggi o, nel caso il corridore non abbia partecipato a tutte le prove, scarterà il punteggio peggiore e una non partecipazione. GRAN PRIX D’AUTUNNO XCO - Il Gran Prix d’Autunno di Cross County 2012 si disputa in 6 (sei) prove, nei mesi di settembre e ottobre. Al termine delle prove in programma, per ciascun corridore il Settore Regionale Fuoristrada scarterà il punteggio peggiore acquisito in una delle gare cui ha partecipato, intendendosi per tale l’iscrizione e la partenza, anche se ritirato. CAMPIONATO REGIONALE MARATHON - Il Campionato regionale Marathon 2012 si disputa in 5 (cinque) prove. Al termine delle prove in programma, per ciascun corridore il Settore Regionale Fuoristrada scarterà il punteggio peggiore acquisito in una delle gare cui ha partecipato, intendendosi per tale l’iscrizione e la partenza, anche se ritirato. MODALITÀ D’ISCRIZIONE ED ELENCO DEGLI ISCRITTI - La Società che intende partecipare ad una gara è tenuta ad iscrivere i propri atleti tramite il sistema informatico federale, all’indirizzo web http://ksport.fattorek.it/ fci. Successivamente, si dovrà trasmettere alla Società organizzatrice il fax di conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione attraverso bollettino c/c postale o bancario, vaglia postale del versamento della tassa d’iscrizione. L’omessa iscrizione provoca la mancata ammissione degli atleti alla gara. Il Responsabile della Società organizzatrice è tenuto a
comunicati ufficiali > FCI consegnare ai Giudici di Gara l’elenco degli iscritti redatto in Excel o Pdf, che avrà scaricato dal sistema informatico federale. Su tale elenco, o su elenco separato, dovranno essere riportati gli iscritti appartenenti agli Enti di Promozione. VERSAMENTO TASSA D’ISCRIZIONE - La tassa d’iscrizione alle manifestazioni dovrà essere versata entro i termini di scadenza delle stesse, indicato sul programma di gara approvato dal C.R. Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario, conto corrente postale o con vaglia postale, la cui ricevuta attestante l’avvenuto pagamento, dovrà essere trasmessa alla Società organizzatrice, via fax o per posta elettronica unitamente all’elenco degli iscritti. In conseguenza di quanto sopra detto, le Società organizzatrici dovranno munirsi di apposito conto corrente bancario o postale ai fini della ricezione della tassa di iscrizione. La Società organizzatrice avrà cura di informare le Società partecipanti circa le modalità con cui effettuare il pagamento della tassa d’iscrizione. Nel caso in cui la quota versata risulti inferiore a quanto dovuto, tutti gli atleti della Società saranno ammessi alla gara solo quando, un dirigente accompagnatore avrà regolarizzato il pagamento. Resta inteso che il dirigente preposto dovrà regolarizzare il pagamento della tassa d’iscrizione per tutti gli atleti iscritti e non solo per quelli presenti, anche se questi risultano in numero inferiore. In assenza di ciò, tutti i tesserati della Società inadempiente, saranno esclusi dalla manifestazione. Giusto quanto disposto dal Consiglio Regionale del C.R., le Società organizzatrici delle prove valide per i Campionati regionali e Circuiti regionali di qualsiasi specialità, compresa la Down Hill, sono tenute a versare, al termine della gara, al delegato del C.R., la somma corrispondente di 2 (due) euro per ciascun partecipante. PARTECIPAZIONE DEI TESSERATI AGLI ENTI DELLA CONSULTA - Solo se previsto dal Programma di Gara è ammessa la partecipazione alle gare regionali MTB, dei tesserati appartenenti agli Enti di Promozione Sportiva. Questi, in base al piazzamento ottenuto, partecipano alla premiazione individuale di fine gara, ma restano esclusi dall’assegnazione dei punti utili per l’assegnazione dei titoli regionali. In base all’età, sono inclusi nelle corrispondenti categorie amatoriali. Non è possibile richiedere l’estensione dei tesserati agli Enti dopo l’approvazione della gara da parte del C.R.. Per l’iscrizione alle manifestazioni, dette Società dovranno far pervenire alla Società organizzatrice, via fax o e-mail, entro i termini previsti, un apposito elenco contenente, cognome e nome, anno di nascita, numero tessera, società ed ente di appartenenza, con allegata copia del bollettino di pagamento della tassa d’iscrizione. PUNTEGGI - Sono assegnati punti ai primi 25 classificati per categoria o accorpamento, nel seguente modo: 35 punti al 1°, 30 al 2°, 26 al 3°, 23 al 4°, 21 al 5°, 20 al 6°, 19 al 7°, 18 all’8°, 17 al 9°, 16 al 10°, 15 all’11°, 14 al 12°, 13 al 13°, 12 al 14°, 11 al 15°, 10 al 16°, 9 al 17°, 8 al 18°, 7 al 19°, 6 al
Il mondo del cIclIsmo
> 25
FCI > comunicati ufficiali 20°, 5 al 21°, 4 al 22°, 3 al 23°, 2 al 24° e 1 al 25°. Nell’eventualità che fra i primi dieci classificati sia presente un tesserato appartenente agli Enti di Promozione Sportiva, il punteggio a questi spettante non sarà attribuito ad alcun altro partecipante che segue nella classifica. I corridori acquisiscono il diritto all’attribuzione di un altro punto per la partecipazione a ciascuna gara valida quale prova di Campionato Regionale XC, Gran Prix d’autunno di XC, del Circuito Regionale Marathon. PROGRAMMA GARA - Il programma di gara deve essere presentato per l’approvazione al Settore Fuoristrada almeno 40 giorni prima della manifestazione, con allegate le ricevute di versamento e tutta la documentazione richiesta, compresa l’altimetria e la planimetria del percorso proposto. Il tracciato del percorso potrà formare oggetto di verifica da parte del Delegato Tecnico Regionale o di un suo collaboratore, il quale potrà suggerire eventuali modifiche da apportare per la definitiva approvazione. OBBLIGHI ORGANIZZATIVI - La Società organizzatrice è tenuta a consegnare al Presidente di Giuria ed al Delegato Tecnico, prima della partenza della gara, una planimetria del percorso, nella quale dovranno essere evidenziate la zona di partenza, l’arrivo, le zone di rifornimento e di assistenza tecnica. Gli stessi, hanno la possibilità di controllarne la regolarità, prima della partenza della gara. OBBLIGHI TESSERATI- CATEGORIE AGONISTICHE - I tesserati delle categorie agonistiche m/f (Elite, Under 23 e Junior) e giovanili m/f (Allievi ed Esordienti) di tutte le discipline non possono prendere parte ad attività organizzate da qualsivoglia organizzazione sportiva od Ente di Promozione. La sanzione prevista è di settimane di sospensione dall’attività e l’ ammenda di € 300. ASSISTENZA TECNICA IN GARA - L’assistenza tecnica autorizzata in corsa consiste nella riparazione o sostituzione di tutti i elementi della bicicletta, ad eccezione del telaio. È assolutamente vietato cambiare bicicletta e il concorrente dovrà tagliare la linea del traguardo con la stessa tabella numerica assegnata in partenza. Sarà possibile eseguire l’assistenza tecnica unicamente nelle zone segnalate, dove dovranno essere sistemati i materiali di sostituzione e gli attrezzi utili per le riparazioni. La riparazione e il cambio di alcune parti della bicicletta possono essere fatte dal corridore stesso o con l’aiuto di un compagno di squadra, di un meccanico della società o da parte dell’assistenza neutra eventualmente presente. Oltre all’assistenza tecnica nelle zone segnalate previste, la stessa è autorizzata anche al di fuori di dette zone soltanto tra atleti appartenenti alla stessa società. Le zone di rifornimento/assistenza devono essere chiaramente indicate. NORME ATTUATIVE XCO CARATTERISTICHE PERCORSI DÌ CROSS COUNTRY - Si elencano i requisiti riguardanti l’organizzazione delle prove del Campionato Regionale di Cross Country: si svolgono indicativamente su circuito da 5 km a 7 km, per le categorie giovanili è consigliato un percorso ridotto da 3 a 4 km; il tracciato di una prova di MTB deve essere costituito in
26 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
maniera prevalente da tratti di fuoristrada, campi, sentieri sterrati o erbosi; i raccordi su strade pavimentate o asfaltate non devono superare il 15% del totale del percorso; il percorso dovrà essere segnalato ogni chilometro con un pannello indicante i km ancora da percorrere; nel caso la gara preveda un giro di lancio, lo stesso non dovrà transitare nuovamente dalla zona di partenza, ma dovrà immettersi nel circuito senza intralciare le operazioni di griglia delle batterie successive; partenza e arrivo obbligatoriamente in salita o leggera ascesa; il percorso sarà preferibilmente a forma di trifoglio, sono molto raccomandate le zone doppie di rifornimento/assistenza tecnica; la partenza deve essere prevista in una zona sufficientemente larga (non meno di 4/5 metri), e il primo tratto (non meno di 300 metri), anche al di fuori del circuito di gara, deve permettere l’allungamento del gruppo; non è consentito l’arrivo al di fuori del circuito di gara; adeguata segnalazione di tutto il percorso e dell’arrivo; della zona assistenza tecnica, della zona rifornimento e dei tratti di pericolo; locali idonei, per ritrovo e verifica tessere; presenza obbligatoria di un medico di gara e dell’ambulanza; presenza di moto apripista, al primo giro in programma; divulgare la manifestazione con tutti i mezzi possibili; predisporre idonee indicazioni stradali che, partendo dal centro abitato, permettano di individuare, con una certa facilità, il ritrovo gara. DURATA GARE XCO - La durata di una prova regionale della specialità XCO per le categorie previste deve rientrare nei seguenti tempi: Esordienti e Donne Giovani: da 30 minuti a 40 minuti; Allievi,: da 50 minuti a 60minuti; Donne tutte: da 60 minuti a 70 minuti; Junior e Master 3/6 più: da 75 minuti a 90 minuti; Open Maschile, Elite Sport, Master 1/2: da 90 minuti a 105 minuti ORDINE DI PARTENZA - Per le gare valide quali prove di Campionato XCO, considerato l’alto numero di atleti partecipanti, si dovranno fare due partenze: la prima partenza sarà data alle ore 10.00 e vi prenderanno parte le categorie: Esordienti, Allievi, Donne Giovani. La seguente partenza sarà data alle ore 11, dovrà rispettare le seguenti griglie: griglia n. 1: Open Maschile (Under 23, Elite); Junior; Elite Sport; Master 1; Master 2; griglia n. 2: Master 3; Master 4; Master 5; Master 6 e Donne tutte. Il tempo di attesa tra la partenza di una griglia e l’altra non deve essere inferiore a 2 minuti. L’organizzatore della gara avrà cura di predisporre in prossimità della partenza le opportune indicazioni per individuare le tre griglie, tenendo opportunamente conto del numero di atleti partecipanti. L’atleta che, al momento dell’appello, non risulti presente,
24 gennaio 2012
o si colloca in una griglia diversa da quella di appartenenza, sarà retrocesso in coda alla propria griglia e partirà per ultimo. Chiunque sarà sorpreso a provare il percorso di gara durante lo svolgimento della prova riservata alle categorie giovanili, subirà le sanzioni disciplinari stabilite dalla F.C.I. NUMERI DI GARA – I partecipanti tesserati in possesso della tessera FCI dovranno utilizzare il proprio numero di gara, che sarà loro fornito dal settore fuoristrada. Nel caso di cambio di categoria, prima di procedere all’assegnazione del nuovo numero, il corridore, è tenuto alla restituzione del vecchio numero al Responsabile del Settore Fuoristrada. La mancata restituzione potrà comportare la sanzione disciplinare a carico dell’atleta inadempiente. La società organizzatrice dovrà fornire un numero di gara ai partecipanti degli Enti di Promozione Sportiva. Per i partecipanti alle gare Marathon, i numeri di gara dovranno essere forniti di volta in volta dalle società organizzatrici. Ogni partecipante dovrà curare la corretta applicazione della tabella porta numero in modo che sia costantemente visibile. E’ assolutamente vietato modificare le tabelle porta numero e i relativi spazi pubblicitari riservati alla organizzazione. A carico dei trasgressori potranno essere applicate delle sanzioni disciplinari e pecuniarie. TASSE D’ISCRIZIONE - Nelle gare regionali sono esentate dal pagamento della tassa d’iscrizione tutte le categorie agonistiche M/F. Per tutte le altre categorie, la tassa d’iscrizione non può essere superiore a 10 (dieci) euro. CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ - È istituito il Campionato Regionale di Società, con la proclamazione della Società vincitrice. Al termine della stagione si procederà alla somma dei punti ottenuti dai propri atleti, nelle classifiche finali dei Campionati di Cross Country. Risulterà vincitrice la Società che avrà ottenuto il punteggio maggiore. Alla Società vincitrice del titolo di Campione regionale è consentito apporre sulle maglie dei propri tesserati lo speciale scudetto. NORME ATTUATIVE POINT TO POINT e MARATHON - ORDINE DI PARTENZA - La partenza delle gare Marathon dovrà essere fissata per le ore 10.00, per le gare Point to point la stessa non potrà essere prevista oltre le ore 10.30. Nelle gare Marathon valide come prova di Campionato regionale, è consigliabile istituire le seguenti griglie per favorire le operazioni pre-gara di verifica partenti: griglia n. 1: Open Maschile, Elite Sport ; griglia n. 2: Master 1; Master 2; griglia n. 3: Master 3; Master 4; griglia n. 4: Master 5; Master 6+ e Donne; La partenza dovrà comunque essere unica per tutte le categorie ammesse. Nel caso in cui, abbinata alla gara Marathon e/o Point to point sia prevista una o più gare in percorsi ridotti, la partenza delle stesse dovrà essere posticipata di almeno 2
comunicati ufficiali > FCI (due) minuti e gli atleti inseriti in un’unica griglia. Quando poi abbinata alla gara Marathon e/o gara Point to point è prevista un’escursione o raid non agonistico, con la presenza di non tesserati, la Società organizzatrice avrà cura di fornire loro una tabella d’identificazione, di colore e numerazione diversa; di sistemarli in una griglia separata e farli partire ad almeno 2 (due) minuti dai tesserati in gara. PARTECIPAZIONE CATEGORIE GIOVANILI E JUNIOR - Queste manifestazioni possono essere aperte anche alle categorie giovanili (Esordienti M/F e Allievi M/F), solo ed esclusivamente, nel caso in cui la società organizzatrice sia in grado di proporre un percorso alternativo di facile percorrenza, di lunghezza non superiore ai 25 km. I tesserati della categoria Junior, potranno partecipare alle manifestazioni Marathon solo nel caso in cui sia proposto un percorso alternativo con un chilometraggio massimo di 59 km. TASSA ISCRIZIONE - Nelle gare valevoli quali prove del Campionato regionale Marathon e nelle gare Point to point, sono esentate dal pagamento della tassa d’iscrizione i tesserati delle categorie agonistiche M/F e giovanili (se previste nel programma gara). A carico delle Società di appartenenza fa carico il solo versamento per ciascun iscritto di € 3 (tre). Per le restanti categorie, la tassa d’iscrizione non può essere superiore a € 15 (quindici). Nell’eventualità che la Società organizzatrice offra altri servizi (sacchetto rifornimento, gadget, ecc.), gli stessi devono considerarsi facoltativi e, pertanto. non vincolanti ai fini dell’iscrizione alla gara. TEMPI DI PERCORRENZA GARE MARATHON - Per le gare Marathon, sarà a cura della società organizzatrice predisporre i cancelli con chiusura entro un limite massimo di tempo. Tutti i bikers che transiteranno comunque oltre il tempo massimo saranno esclusi dalla classifica. Nel caso in cui fosse previsto un percorso alternativo di distanza inferiore per gli escursionisti, tutti i partecipanti che raggiungeranno il “cancello” oltre il tempo massimo stabilito, saranno deviati in questo ultimo percorso. PREMIAZIONE GARE ABBINATE - Nel caso in cui alla gara Marathon sia abbinata una gara Point to point e/o un percorso corto per le categorie Giovanili, la società organizzatrice è tenuta a provvedere alla premiazione dei primi tre classificati di ciascuna delle suddette categorie. PERCORSI - Gara Marathon (XCM) - Si sviluppa con un chilometraggio minimo di 60 Km. Il percorso non può comprendere luoghi dove i corridori devono transitare due volte; solo nel caso di particolari situazioni e, previo contatto ed accordi con il Settore Fuoristrada Regionale, saranno consentiti percorsi che si sviluppano su un massimo di 3 (tre) giri del tracciato. Il percorso dovrà essere segnalato ogni 10 Km. con un pannello indicante i chilometri mancanti da percorrere. Alle gare Marathon partecipano i soli tesserati Open (Elite e Under 23 M/F) e i tesserati delle categorie Amatoriali dai 19 anni in su. Abbinata alla gara Marathon è consigliabile prevedere altri due percorsi agonistico/amatoriali. Uno “Classic” (Point to point), con chilometraggio massimo di
Il mondo del cIclIsmo
> 27
FCI > comunicati ufficiali 59 Km riservato agli Junior, alle categorie amatoriali ed agli escursionisti dai 17 anni in su ed un percorso corto inferiore ai 25 km, riservato alle categorie giovanili ed escursionisti di età compresa fra i 13 e i 16 anni. Gara Point to point - Si sviluppa su un percorso con un chilometraggio massimo di 59 km, riservato ai tesserati ed agli escursionisti di età superiore ai 17 anni. Abbinata alla gara Point to point è consigliabile prevedere anche un percorso corto con chilometraggio massimo di 25 km, da riservare alle categorie giovanili ed agli escursionisti di età compresa fra i 13 e i 16 anni. CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ - È istituito il Campionato Regionale di Società Marathon, con la proclamazione della Società vincitrice. Al termine della stagione si procederà alla somma dei punti ottenuti dagli atleti nella classifica finale del Circuito Marathon Sardegna 2012. Risulterà vincitrice la Società che avrà ottenuto il punteggio maggiore. Alla Società vincitrice del titolo di Campione regionale è consentito apporre sulle maglie dei propri tesserati lo speciale scudetto. PARTECIPAZIONE AI PERCORSI ESCURSIONISTICI - Le Pedalate Ecologiche, il Cicloturismo MTB ed in generale le escursioni non competitive, sono manifestazioni aperte a Società o gruppi o singoli, e ai non tesserati. Nel caso di concomitanza con una gara MTB, la partenza dovrà essere posticipata di almeno 2 (due) minuti. Questo tipo di manifestazione è aperta ai maggiori di anni 13 fino ad una distanza di 25 km. Per distanze superiori, dall’età di 17 anni in poi sino ad una distanza massima di 59 km. E’ richiesta per tutti l’utilizzo di una bici fuoristrada efficiente e l’utilizzo obbligatorio del casco. La Società organizzatrice è tenuta a predisporre in prossimità dell’arrivo un punto di ristoro per tutti i partecipanti. La tassa d’iscrizione per queste manifestazioni non potrà superare i 10 €, se la stessa avviene entro i termini di scadenza previsti dal programma gara. Per le richieste d’iscrizione dopo i termini di scadenza, o sul posto gara, la Società organizzatrice potrà riservarsi di accettarle o meno; nel qual caso potrà richiedere la corresponsione di una penale sino ad un massimo di € 5,00. I partecipanti non tesserati dovranno presentare (o dichiarare di possedere) alle società organizzatrici, un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica del ciclismo. Per i minori, è necessario esibire il permesso scritto di un genitore o di un accompagnatore responsabile ed autorizzato. NORME ATTUATIVE ENDURANCE – Vigono le norme attuative nazionali 2012. RILEVAMENTO TEMPI GARA – Le modalità di rilevamento dei tempi, con le relative incombenze a carico dei partecipanti, nelle gare Marathon e Point to point, formeranno oggetto di apposito Comunicato ufficiale. RINVIO - Con successivo Comunicato, inoltre, saranno rese note le disposizioni attuative regionali relative alla specialità della Discesa.
28 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
COMUNICATO N. 3 del 23 gennaio 2012 ATTIVITA’ AGONISTICA - NORME E DISPOSIZIONI ATTUATIVE REGIONALI 2012 - Si rendono note le norme e le disposizioni attuative regionali relative all’attività agonistica 2012, approvate in via definitiva dal Consiglio Regionale del C.R., nella riunione del 19 gennaio scorso. Promiscuità Allievi e Juniores Per la stagione agonistica su strada si dispone che le categorie Allievi e Juniores gareggino in un’unica gara, con rapporto e distanze chilometriche previsti per la categoria inferiore (Allievi). Dovranno essere stilati tre distinti ordini d’arrivo: generale, per tutti gli atleti arrivati in tempo massimo, tenendo presente il tempo intercorso dal primo arrivato di ogni singola categoria; della categoria Allievi; della categoria Juniores. Devono essere previsti due distinti monte premi, come indicato nelle tabelle federali 2012. Categoria Esordienti - Si conferma, per gli Esordienti di 1° e 2° anno, l’effettuazione di un’unica gara e dovranno essere stilati due distinte classifiche. Si ricorda che da questa stagione agonistica non sono previsti premi di classifica generale in denaro. Le Società organizzatrici vogliano valutare l’opportunità, stante il risparmio originato dall’assenza dei premi di classifica in denaro, di destinare ai partecipanti un pur contenuto rimborso spese (10 euro, ad esempio). Calendario Campionati Italiani Strada - Esordienti 1° e 2° anno sabato 30 giugno in località da definire Donne Esordienti 1° e 2° anno sabato 30 giugno in località da definire Allievi domenica 1 luglio in località da definire Donne Allieve domenica 1 luglio in località da definire Juniores mercoledì 20 giugno - Settimana tricolore Under 23 venerdì 22 giugno - Settimana tricolore Élite s.c. martedì 19 giugno - Settimana tricolore Cronometro Individuale -Domenica 24 giugno Categorie: donne Elitè / Under 23 / Open, in località da definire; Sabato 16 giugno Categorie: Allievi m/f, Juniores m/f. finale Nazionale Bracciale del Cronomen, in località da definire. Calendario Campionati Regionali Esordienti 1° e 2° anno donne Esordienti e Allieve 17 giugno Allievi / Juniores 3 giugno Cronometro individuale Allievi e Juniores, Bracciale del Cronomen, da effettuarsi entro il 6 maggio. Si può organizzare anche di sabato Titoli e maglie di Campione regionale 2012. Nelle gare valevoli quali prove di Campionato regionale su strada, sia maschili che femminili, l’assegnazione del titolo di Campione sardo 2012, è condizionata dalla presenza di almeno cinque partenti e di tre donne. Altre disposizioni Quando gli Juniores sono impegnati nelle gare fuori regione su designazione del C.R., è possibile organizzare gare
24 gennaio 2012
per la sola categoria Allievi. Donne Esordienti - Alle Donne Esordienti 1° e 2° anno è consentito partecipare alle gare riservate agli Esordienti 1° anno, quando in regione non sono previste gare a loro riservate. Donne Allieve - Solo quando in regione non vi sono gare loro esclusivamente a loro riservate, possono correre in promiscuità con gli Esordienti 2° anno, adeguandosi alla regolamentazione di quest’ultima categoria. Cambio ruote - Nelle gare regionali riservate alle categorie Esordienti, Donne Esordienti 1° e 2° anno, Allievi e Donne Allieve, la società organizzatrice, può richiedere che nella gara sia istituito il cambio di ruota. Tale richiesta, deve essere segnalata all’atto dell’invio del programma al C.R. per l’approvazione. Si ricorda che il cambio ruote deve essere effettuato dalle apposite autovetture messe a disposizione dalla Società organizzatrice e/o dalle auto delle Società, regolarmente autorizzate a seguire la corsa. Riunione Tecnica - Si ricorda l’obbligo di organizzare, prima della partenza di ogni corsa del calendario agonistico, la prescritta riunione tecnica fra il Direttore di Corsa, la Giuria, i Direttori Sportivi e i collaboratori addetti alla viabilità (Polizia stradale, Carabinieri e Staffette). Attività Tipo Pista - Si possono organizzare dal lunedì al sabato, esclusa la domenica. Ogni riunione tipo pista potrà comprendere, per ciascuna categoria, una o più specialità. I traguardi intermedi devono essere stabiliti su un numero di giri da percorrere che si avvicini ai 2 Km. Il chilometraggio massimo è quello stabilito dalla normativa nazionale. Nelle riunioni tipo pista è consentito ammettere i Giovanissimi 12 anni (G 6), con prove individuali dello sviluppo complessivo di 8 Km. Under 23 di 19 anni - Gli Under 23 al primo anno (19 anni), che non hanno conseguito dieci punti nell’attività su strada 2011, su richiesta da inoltrare al C.R., è consentito partecipare alle corse su strada promiscue riservate agli Allievi e Juniores. Ammissione Master Juniores - Nelle corse su strada promiscue Allievi/Juniores sono ammessi i corridori appartenenti alle categoria amatoriale Master Junior. Agli stessi spettano i premi individuali in natura e non già quelli in denaro di cui alla tabella federale. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
• MOLISE COMUNICATO N. 3 del 20 gennaio 2012 AVVISO ALLE SOCIETA’ CATEGORIA GIOVANISSIMI - Si comunica che l’inizio dell’attività della categoria Giovanissimi è previsto nel week end 31 marzo – 1° aprile. Si comunicano altresì i week end nei quali è prevista l’attività
comunicati ufficiali > FCI alternativa a quella su strada e fuoristrada (cross country): 7-8 aprile / 12-13 maggio / 9-10 giugno / 7-8 luglio. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
• ORGANI DI GIUSTIZIA C.D.F.N. COMUNICATO N. 5 del 25 novembre 2011 Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi a Roma, presso la sede federale, dinanzi alla Commissione Disciplinare Federale Nazionale, assistita dal Segretario della Commissione Sig. Alessandro Bezzi (Funzionario F.C.I.), la C.D.F.N. ha assunto all’esito della Camera di Consiglio le seguenti decisioni: DECISIONE n. 10/11 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Renzo Ristuccia (componente), visti i provvedimenti di deferimento, prot. n. 7685, 7687 e 7688 (dossier n° 27/11), ritualmente notificati, ai tesserati, Sigg.ri, Giuseppe Sorrenti Mazzocchi e Fabio Tugnoli, nonché al sodalizio A.S.D. Spectrum Investment, ciò, per violazione degli articoli 1 e 2 –primo comma e, con specifico riferimento alla predetta società sportiva, dell’art. 1 – punto quinto – comma b (responsabilità oggettiva) – del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; per avere messo in atto, nell’ambito dello svolgimento della gara “Granfondo Sportful Dolomiti Race” (edizione 2011), una sostituzione di persona, concretizzatasi, per il tramite dello scambio di pettorale; comparsi i Sigg.ri, Giuseppe Sorrenti Mazzocchi e Fabio Tugnoli, quest’ultimo, assistito dal proprio legale, avv. Umberto Saracco; non presenti, rappresentanti della società A.S.D. Spectrum Investment, assenza, peraltro, preannunciata nella nota inviata dal Presidente, Sig. Luigi Isola, ed in atti; sentita la relazione introduttiva; sentito l’avv. Saracco, il quale dichiara: (…) il Mazzocchi portò il pettorale dell’anno precedente al Tugnoli. Fu una leggerezza, ma, ciò non ha comportato una sostituzione di persona. Non esiste caso di sostituzione di persona. Mazzocchi si è classificato 66°. Il Tugnoli non partecipò in luogo di altri. Non si può configurare un illecito sportivo in senso tecnico. Gli atti compiuti, non hanno alterato, né lo svolgimento, né la classifica della gara, anche, tenuto conto della posizione in classifica. Gli atti non hanno avuto efficacia, sulla alterazione della gara. La Procura Federale, ha sopravvalutato i fatti accaduti, così come Piol, nel suo esposto, ha sopravvalutato i fatti stessi. Il Mazzocchi, non ha compiuto illeciti. Chiediamo il proscioglimento (…); Tugnoli: (…) non vi è stata malizia, ma, solo leggerezza. Ho proceduto a risarcire la società che ha organizzato la manifestazione, disponendo un pagamento di € 30,00. L’iniziativa risarcitoria, è stata una mia iniziativa. Ho provveduto,
Il mondo del cIclIsmo
> 29
FCI > comunicati ufficiali l’altro ieri, a fare il pagamento. La gara si è tenuta nel mese di giugno. Preciso che io, per il 2011, non sono tesserato con la FCI, ma con la UISP. La società Bull ASD, dal novembre 2010, non è più affiliata (…); Sorrenti Mazzocchi: (…) avevo come me, per caso, il pettorale dell’anno precedente (…); interviene il Procuratore Federale, evidenziando la posizione del proprio Ufficio; viene data possibilità di replica al, predetto, difensore; Tugnoli: (…) io ero convinto che, ad ogni modo, avrei potuto partecipare, indipendentemente dalle sanzioni doping (…); il Procuratore Federale, conclude, chiedendo, alla Commissione Giudicante, l’irrogazione delle, seguenti, sanzioni: anni 1 (uno) di squalifica per i Sigg.ri, Fabio Tugnoli e Giuseppe Sorrenti Mazzocchi; ammonizione, nei confronti della società ASD Spectrum Investment; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: Preliminarmente si rileva che il Sig. Tugnoli non risulta tesserato FCI al momento dei fatti. Nei suoi confronti non si può procedere per difetto di giurisdizione. Nel merito, le prove raccolte dalla Procura Federale non lasciano adito a dubbi e gli stessi deferiti hanno ammesso i fatti, pur tentando di darne una lettura riduttiva. Il Mazzocchi ha consegnato al Tugnoli il proprio pettorale dell’anno precedente per correre insieme la prova come se fosse un ‘allenamento’. La realtà è che nel mondo delle Granfondo più rinomate, quale certamente è la “Sportful”, che si corre su oltre 200 km nelle dolomiti bellunesi, la scrupolosa attribuzione dei pettorali e i meccanismi di iscrizione con anticipo servono a garantire la massima sicurezza e la salute di migliaia di partecipanti. Un atleta di punta quale è l’ odierno incolpato, nei confronti del quale si procede, non può ignorare tale sforzo organizzativo e pensare di disporre del percorso per proprie esigenze facendosi accompagnare da soggetto non avente diritto a partecipare tentando di eludere i controlli con la consegna di un pettorale dell’anno precedente e dunque con mezzo fraudolento. Del tutto irrilevante è pertanto la circostanza che la consegna del pettorale ad atleta non avente diritto non abbia comportato effetti sulla classifica. La Commissione ritiene congrua la richiesta della Procura. La società ha rappresentato di essere stata all’oscuro degli avvenimenti e pertanto, ferma restando la responsabilità oggettiva, si ritiene di comminare la sanzione minima richiesta dalla Procura. P.Q.M. La Commissione Disciplinare dispone nei confronti del tesserato, Sig. Giuseppe Sorrenti Mazzocchi, la sanzione di anni 1 (uno) di squalifica, da ogni attività federale e sociale; dispone la sanzione della ammonizione, nei confronti della Società A.S.D. Spectrum Investment; per quanto attiene la posizione disciplinare del Sig. Fabio Tugnoli, la Commissione, stante la, accertata, carenza di giurisdizione, dichiara di non doversi procedere. DECISIONE n. 11/11 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Decio Barili (componente), avv. Renzo Ristuccia
30 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
(componente), visti i provvedimenti di deferimento, prot. n. 8834, 8335 e 8837 (dossier P.F. 24/11), ritualmente notificati, alle Società, ASD MTB Piscina Irgas 3C, Conegliano Bike ASD e ASD Sissio Team; ciò, per violazione dell’art. 1 – primo comma – del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale e dell’art. 8 – secondo comma – delle Norme sulla Tutela della Salute; per non avere provveduto, nei tempi e modi previsti dai, vigenti, regolamenti, al tesseramento del Medico sociale; non comparsi, rappresentanti delle Società ASD MTB Piscina Irgas 3C e ASD Sissio Team, in ordine alle cui posizioni, vengono acquisite le, rispettive, memorie difensive; presente, per la società Conegliano Bike ASD, l’avv. Angela Niero; dopo l’introduzione al caso, del relatore, viene acquisita memoria, in originale, con delega a margine della società Conegliano; l’avv. Angela Niero, si riporta alla memoria difensiva, procedendo ad illustrare, il contenuto della stessa; si riporta alle conclusioni rassegnate; ADR: (…) quanto agli atleti, di cui all’elenco allegato, rappresento che l’U23 non è “validato”. Quelli di cui alla cat. Elite-Sport, sono riferiti a categorie amatoriali e non alla categoria Elite (…); il Procuratore Federale, chiede se vi è stata comunicazione alla Federazione, circa l’assenza del medico; ADR: (…) il Presidente ricevuta la lettera Commissione Salute, tornato dall’estero, ha ritenuto di non rispondere, probabilmente perché superata la problematica, non essendovi l’obbligatorietà del tesseramento, del medico sociale, per il 2011; il Procuratore Federale, conclude, chiedendo, alla Commissione Giudicante, l’irrogazione delle, seguenti, sanzioni: deplorazione con ammenda pari ad € 200,00, per le società ASD Sissio Team e ASD MTB Piscina Irgas; ammonizione, nei confronti della società Conegliano Bike ASD; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: dagli approfondimenti effettuati, in sede di valutazione finale, nella, più ampia, considerazione del caposaldo che ha contraddistinto, il lavoro della Procura Federale, rappresentato dalla, primaria, salvaguardia, della salute e dell’integrità psicofisica dell’atleta, occorre, al fine di inquadrare la questione, tenere conto, di quanto cita, espressamente, l’art. 12 – punto 1.12.66 – delle “Norme Attuative 2011 – Specialità Mountainbike”, ove si indica la figura del Medico Sociale, come obbligatoria, solo per il tesseramento di atleti delle categorie Under ed Elite, che svolgono attività di crosscountry, circostanza, di fatto, non realizzatasi, per come appurato, dalla consultazione dei dati rilevati, in ambito di anagrafica di tesseramento federale, e, pertanto, da ritenersi tale, da non comminare alcuna sanzione al sodalizio Conegliano Bike ASD, nonché, per analogia, alla società MTB Piscina Irgas 3C; diversamente, si ritiene di valutare, la posizione della società ASD Sissio Team, stante la, collaborativa, ammissione di colpa, testimoniata dal proprio Presidente, Sig. Marco Toffali, ed, in ossequio alla quale, si valuta, equa sanzione, quella proposta dall’Ufficio di Procura Federale. P.Q.M.
24 gennaio 2012
La Commissione Disciplinare dispone, nei confronti della società, ASD Sissio Team, la sanzione della deplorazione, con una ammenda, pari ad € 200,00; dispone, altresì, l’assoluzione, dagli addebiti contestati, nei confronti delle Società MTB Piscina Irgas 3C e Conegliano Bike ASD. DECISIONE n. 12/11 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Decio Barili (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 8836 (dossier P.F. 24/11), ritualmente notificato, al Sig., Giulio Marcellusi, ciò, per violazione dell’art. 1 – primo e secondo comma – del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; per avere tenuto, nell’ambito di una manifestaziome ciclistica (3° Trofeo Manieri e Ceccarelli” – Roma 05.06.11), un contegno, gravemente, irriguardoso, nei confronti del Presidente di Giuria, Sig.ra Alberta Baglioni, con l’aggravante di avere creato disagio, allo svolgimento della manifestazione, sino al punto, da rendere necessario, l’intervento delle forze dell’ordine; comparso il deferito, Sig. Giulio Marcellusi – ADR: (…) sono tesserato per la società Tutti a Ruota e sono il Direttore Sportivo (…); a seguito di relazione del relatore – ADR: (…) faccio presente che spesso si verifica che i giudici sono parenti degli atleti, come nel caso della Signora Baglioni. Per l’ennesima volta, ho trovato nella giuria, la Sig.ra Baglioni, nella gara che ha organizzato la mia società, dove sono direttore sportivo. La Sig.ra Baglioni, Presidente del Collegio di Giuria, pretese di far fare il giro di ricognizione (di circa un km.), cosa che non avviene mai nelle gare giovanili. Far fare il giro di ricognizione avrebbe falzato tutti i tempi delle gare. Ebbi quindi da fare rimostranze al giudice, contro detta iniziativa di far fare il giro di ricognizione. Diedi quindi dell’incompetente al Giudice. Le forze dell’ordine (Vigili Urbani, erano presenti in loco) dissero di calmare gli animi. La gara era organizzata dalla mia società. L’ambulanza arrivò con un po’ di ritardo. Quanto alle asserite minacce, io non ho minacciato nessuno, né, tantomeno, ho detto parole tipo – “vado a prendere la pistola” – vi erano anche persone che potrebbero testimoniare, in tal senso; il Procuratore Federale, conclude, chiedendo, alla Commissione Giudicante, l’irrogazione, nei confronti del deferito, della sanzione della deplorazione con ammenda pari ad € 200,00; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: La condotta contestata al Marcellusi nell’atto di deferimento a suo carico risulta comprovata dagli atti di causa (in particolare, nota prot. n. 23 del 29.7.2011 a firma Antonino Ianni, Giudice Sportivo del comitato regione Lazio, facente seguito al comunicato n. 19 del 21.7.2011; verbale di giuria gara cat. giovanissimi del 5.6.2011) oltre che sostanzialmente “ammessa” dallo stesso incolpato, il quale presentatosi alla CDFN ha espressamente riconosciuto di aver “dato dell’incompetente al Giudice”per motivi inerenti la preparazione ad una delle gare in calendario nella manifestazione giovanile organizzata dalla società “Tutti a
comunicati ufficiali > FCI ruota”, della quale lo stesso Marcellusi è direttore sportivo. Per di più, la documentazione suindicata, non confutata da validi elementi probatori di segno contrario (tale non può certo essere la “smentita” sul punto operata dall’incolpato), assume piena valenza e fornisce un “quadro” ben più severo del comportamento assunto nella circostanza dal Marcellusi: “...mi accusava di aver cambiato il regolamento e tante altre cose che non si è capito bene perchè strillava da mettere paura...è stato poi qppoggiato sulla rete da altre persone e dai vigili urbani presenti perchè dava l’aspetto di una mina vagante, urlando e gesticolando, dicendo anche ai vigili urbani di stare attenti perchè non erano nessuno e se voleva andava a prendere la pistola”. Tenuto conto del ruolo specifico rivestito dal Marcellusi, direttore sportivo della società organizzatrice proprio dell’evento nel quale si pone la condotta disciplinarmente illecita, e il fatto che la reiterata condotta si è svolta nell’ambito di una gara per giovanissimi, emerge la non lieve entità della mancanza contestata; si ritiene pertanto equa la richiesta formulata dal Procuratore Federale. P.Q.M. La Commissione Disciplinare dispone, nei confronti del tesserato, Sig. Giulio Marcellusi, la sanzione della deplorazione, con una ammenda, pari ad € 200,00. DECISIONE n. 13/11 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Decio Barili (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 8432 (dossier P.F. 26/11), ritualmente notificato, al Sig. Carlo Giorgi, ciò, per violazione dell’art. 1 – primo e secondo comma – del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; per avere tenuto, nell’ambito di una manifestaziome ciclistica (36° Trofeo Industria Commercio Artigianato Gornate – 12.06.11), un contegno, gravemente, irriguardoso, nei confronti del Presidente di Giuria, Sig. Roberto Spinoni; accertata la regolarità della convocazione, non comparso il deferito; preso atto della nota, inviata dal Sig. Giorgi, attestante, nel merito, l’impossibilità a presenziare, per impegni di lavoro; sentita la ricostruzione dell’iter procedimentale, da parte del relatore; sentito il Procuratore Federale, il quale chiede alla Commissione, l’irrogazione, nei confronti del deferito, di una sanzione pari alla deplorazione, con una ammenda di € 300,00; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: si ritiene che il Sig. Carlo Giorgi sia meritevole di sanzione. Il tesserato, infatti, nel riscontrare la richiesta di chiarimenti inoltrata dalla procura Federale, ha di fatto riconosciuto di essersi rivolto in modo offensivo ed irriguardoso al Presidente di Giuria, Sig. Roberto Spinoni. Di alcun rilievo, quale possibile esimente, può essere la circostanza richiamata dal tesserato, ovvero la concitazione del momento in cui ha proferito la frase irriguardosa, avendo, del resto, egli stesso riconosciuto l’inopportunità delle espressioni utilizzate. Nessun dubbio sussiste, pertanto, in merito alla violazione dell’art. 1, primo e secondo comma, del Regolamento di
Il mondo del cIclIsmo
> 31
FCI > comunicati ufficiali Giustizia e Disciplina Federale da parte del Sig. Giorgi. In considerazione di quanto sopra esposto, la Commissione Disciplinare ritiene di accogliere integralmente le richieste della Procura Federale P.Q.M. La Commissione Disciplinare, ritenuto il Sig. Carlo Giorgi responsabile degli addebiti contestati, dispone nei confronti del medesimo la sanzione della deplorazione, con ammenda di € (euro) 300,00 (trecento), invitando, contestualmente, la Segreteria Generale a verificare l’adempimento relativo alla sanzione comminata. IL PRESIDENTE Vincenzo Ioffredi
GG.SS.RR. • LOMBARDIA COMUNICATO N. 2 del 16 gennaio 2012 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI – Ciclocross - Gara n° 40837 org. Arredo Market Arrigoni ASD del 1/1/2012. Cicloamatori Pista - Gare n° 41183/41184/41185- org. Consorzio Pista Montichiari ASD – Challange Master del 28/29/30/12/2011. SOSPENSIONE ATTIVITA’ - Per mancato pagamento ammenda art. 157 R.T.A.A. Viene sospeso dall’attività il D.S. Gesi Aleandro tessera 239449K società 08N 2876 Team Chiellini, ammenda sanzionata nel comunicato n° 35 del 29/Ottobre 2011. Resta inteso, che appena avrà saldato la suddetta ammenda, potrà riprendere l’attività nel corrente anno 2012. Il G.S.R. Franco Rigoldi
32 >
Il mondo del cIclIsmo
24 gennaio 2012
• VENETO COMUNICATO N. 2 del 17 gennaio 2012 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dal Presidente di Giuria, si omologano, senza provvedimenti, i risultati delle Manifestazioni di Mounainbike: ID 36862 9° Trofeo Club Alessandra Il Sorriso – Mountainbike-Crosscountry – Manifestazione Regionale aperta agli Enti di Promozione Sportiva – svoltasi a Sant’Anna di Chioggia(VE) il 23.10.2011 – organizzata dall’Asd Alessandra Sorriso Bike Team(03Y2251), a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 40 del 01.11.2011 a ricevimento della relativa documentazione solo in data 15.01.2012. IL G.S.R. Lorenzo Floriani
• FRIULI V.G. COMUNICATO N. 35 del 9 dicembre 2012 Visto il verbale di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa la seguente: GARA SENZA PROVVEDIMENTI - Ciclocross: n. 40841 del 04.12.11 - 18° G.P. Lucinis / 32° Trofeo Triveneto Ciclocross, org. ASD U.C. Caprivesi.
COMUNICATO N. 1 del 20 gennaio 2012 Visto il verbale di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa la seguente: GARA SENZA PROVVEDIMENTI - Ciclocross: n. 40963 del 15.01.12 - 13° G.P. Delle Cave / 14^ Prova del 32° Trofeo Triveneto Ciclocross, org. ASD Ciclistica Roveredo in Piano. IL G.S.R. Albino Momente’
PROSSIME GARE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
24 gennaio 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• S.A.N. • 12 FEBBRAIO INTERNAZIONALE AMATORIALE COMITATO LIGURIA - Tipo Gran Fondo - Livello partecip. Amatoriale - enominazione 13 Granfondo Internazionale Laigueglia - Titolazione Internazionale - Partecipanti Fci Tutte Piu’ Enti Di Promozione Riconosciuti Dal Coni Aderente Alla Consulta Nazionale Del Ciclismo. - Gara Ad Invito - Società G.S. Alpi A.S.D. - Indirizzo Via Parolo 34 – 23100 Sondrio Recapiti tel.333 7132933 Fax 0342 355292 e mail info@gsalpi.it - Scadenza iscr. 12 febbraio 2012 ore 09,00 - Riunione Tecnica 11 febbraio 2012 alle ore 17,00Verifica Tessere - Domenica 12 febbraio dalle ore 06,30 alle ore 09,30 - presso Palazzetto dello Sport Piazzale S.Sebastiano - Percorso disponibile sul sito www.gsalpi.it - Ritrovo Laiguegia ore 06,30 - Palazzetto dello Sport Piazzale S.Sebastiano - Partenza ore 09.30 Corso Badaro’ a Laigueglia - Arrivo: Colla Micheri ore 12,00 circa - Direttore di corsa: Anselmo Domenico - Respos.Manifestazione Vittorio Mevio - Addetto alla Giuria: Vittorio Mevio - Addetto al controllo: Alvera’ Nicoletta - Antidoping - Presidente di Giuria: Berrini Ermanno
• LIGURIA
pea - Trofeo Emporio Bike – Soc. Org.: Special Team FRRD ASD – Categorie: Tutte + Enti e accordo frontaliero – Descrizione del percorso: Percorso ad anelli completamente sterrato + single track da percorrere in base alle categorie - Esordienti donne: 1 giro Esordienti + donne allieve: 2 giri - Allievi + Donne: 3 giri - Tutte le altre categorie: 4 giri - Ritrovo: ore 08,00 – Partenza: ore 10,00 – Iscrizioni tramite ID GARA N. 41267 – info: Tel.: 347/2411595 – Fax: 0183/730258 – e.mail: fantinoalessandro@gmail. com– chiusura iscrizioni: 29/01/2012 alle ore 09,15 – Responsabile Manifestazione: Fantino Alessandro
• 4 FEBBRAIO GIOVANISSIMI MTB - PROMOZIONALE TUTTI TESSERATI E NON ALBENGA (SV) – c/o Campo MTB Noberasco Albenga – Kids Campochiesa Zanza Cup – Meeting Provinciale Fci – Giro della Provincia di Savona – Zanza Cup - Soc. Org.: UCLA 1991 ASD – Percorso: Anelo sterrato di 400 mt. da ripetere + volte a seconda della categoria - Iscrizioni tramite ID GARA N. 41266 - Ritrovo: ore 14,00 – Partenza: ore 15,15 – Tel.: 339/4817810 - fax: 0182/690894 – e.mail: alessandrosaccu@gmail.com – chiusura iscrizioni: 04/02/12 alle ore 15,00 – Responsabile Manifestazione: Saccu Alessandro
• 5 FEBBRAIO MTB - RXC
• 29 GENNAIO M.T.B. - RXC (CROSS COUNTRY) S. BARTOLOMEO AL MARE (IM) – Pizzeria Parteno-
CAMPOCHIESA ALBENGA (SV) – c/o Opere Parrocchiali – XC Campochiesa Giro della Provincia MTB - Soc. Org.: UCLA 1991 ASD – Categorie ammesse: Tutte + Enti e accordo Frontaliero - Anello da
WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA
P R E M I A Z I O N I
E
M E R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo
> 1
FCI > PROSSIME GARE percorrere più volte a seconda delle categorie– Totale Km. 24 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 41265 - Ritrovo: ore 07,30 – Partenza: ore 10,00 – Tel.: 339/4817810 - fax: 0182/690894 – e.mail: alessandrosaccu@gmail.com – chiusura iscrizioni: 05/02/12 alle ore 09,00 – Responsabile Manifestazione: Porturini Giovanni
• LAZIO • 5 FEBBRAIO MOUNTAIN BIKE XCTOP - CROSS COUNTRY TOP CLASS F.C.I. TUTTI + MASTER F.C.I. + ENTI PONTECORVO - FR - VI° Bicinaturatour - Trofeo Car-
24 gennaio 2012
nevale Pontecorvese - Circuito Agro Pontino Ciociaro. - ID Gara 41421 - Cod. Gara M003 - Soc. Org.: ASD Anima Bike - Largo San Paolo - 03037 Pontecorvo Fr tel. 0776/743870 fax 0776/772283 e-mail info@ animabike.it . - Iscrizioni: Champion Chip - servizio cronometraggio - tel. 0630327877 - 3394939221 fax 06/23326748 e-mail info@animabike.it . - Percorso: circuito permanente 5,5 km sterrato 90% con singletrek in falso piano in salita,salita su strada stretta pietra/terra, single truck in discesa e 300 mt di discesa asfalto. Video del percorso visionabile sul sito www.animabike.it . Da ripetere secondo regolamento F.C.I. - Ritrovo: Piazza Giovanni Paolo II - Pontecorvo - Fr alle ore 08.30 - Partenza alle ore 10.00. - Responsabile della Manifestazione e Addetto alla Giuria: Falasca Luca.
FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI
DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E
2 >
SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G
Il mondo del cIclIsmo