prossime gare
PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
26/02/2011 Massa Marittima Via del Parco - Parco del Poggio Partenze gara: 26/02/2011 Ore 15:30
S.T.F. SETTORE FUORISTRADA 26 FEBBRAIO CAT. OPEN M
SHORT RACE I.D. 36451 - MASSA MARITTIMA (GR) - Cat. Open M - Org.: A.S.D. MAREMMA CUP 08B2825 - C/O Podere Massa Vecchia Località Massa Vecchia 23 - 58024 Massa Marittima (GR) - e.mail: info@maremmacup.com - www. maremmacup.com - tel. 349.5801746 - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 26/02/2011 - Ritrovo:
26-27 FEBBRAIO INT. XCO C2
MAREMMA CUP _ GRAN PRIX D’INVERNO I.D. 35594 INT. XCO C2 - MASSA MARITTIMA (GR) Cat. Elite, Under 23 , Donne Open, Junior M/F - Abbinata Nazionale Elite Sport, Master tutte M/F - Org.: A.S.D. Maremma Cup 08B2825 C/O Podere Massa Vecchia Località Massa Vecchia 23 - 58024 Massa Marittima (GR) - e.mail: info@maremmacup.com - www. maremmacup. com - tel. 349.5801746 - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 26/02/2011 - Ritrovo: 26/02/2011 cat. Master Massa
Marittima Via del Parco - Parco del Poggio ore 07:30 - 27/02/2011 cat. Elite Massa Marittima Via del Parco - Parco del Poggio ore 07:30 - Verifica tessere: 26/02/2011 - cat. Amatoriali presso Bar Pizzeria “La Lucciola” dalle ore 07:30 - cat. Agonistiche presso Bar Pizzeria “La Lucciola” dalle ore 16:00 alle 18:00 - Riunione Tecnica: 26/02/2011 presso Bar Pizzeria “La Lucciola” alle 18:00 - Partenze gara: 26/02/2011 - Elite Sport, Master 1-2 ore 09:00 - Master 3 - 4 - 5 - 6 ore 10:15 - Women Master 1/2 ore 11:45 - 27/02/2011 Junior M ore 09:15 - Women Open (Elite-Under 23) ore 09:20 - Women Junior ore 09:20 - Open Men (EliteUnder 23) ore 14:15 - Giuria: Presi-
dente Sbrilli Sergio - Componente Francinelli Anna Maria Componente Disarelli Emanuela - Giud. Arrivo Batelli Bruno - Segr. Giuria Godino Silvana -
LIGURIA 29 GENNAIO GIOVANISSIMI MTB PROMOZIONALE
CAMPOCHIESA ALBENGA (SV)
il Mondo del Ciclismo del 11 gennaio 2011 1
prossime gare - c/o Opere Parrocchiali - Campochiesa Giovanissimi MTB - Soc. Org.: UC Laigueglia Pacan Bagutti - 0,400 mt. da ripetere più volte a seconda delle categorie- Iscrizioni tramite ID GARA N. 35490 - Ritrovo: ore 14,00 - Partenza: ore 14,45 Tel.: 0182/698585 - fax: 0182/670894 - e.mail: info@laigueglia-bike.it chiusura iscrizioni: 29/01/11 alle ore 14,30 - Responsabile Manifestazione: Saccu Alessandro
30 GENNAIO MTB - RXC
CAMPOCHIESA ALBENGA (SV) - c/o Opere Parrocchiali - XC Campochiesa - Soc. Org.: UC Laigueglia Pacan Bagutti - Anello da percorrere più volte a seconda delle categorie- Totale Km. 24 - Categorie ammesse: Tutte compresi gli Enti e gli accordi frontalieri - Iscrizioni tramite ID GARA N. 35491 - Ritrovo: ore 07,00 - Partenza: ore 10,00 - Tel.: 0182/698585 - fax: 0182/670894 e.mail: info@laigueglia-bike.it - chiusura iscrizioni: 30/01/11 alle ore 09,15 - Responsabile Manifestazione: Porturini Giovanni
6 FEBBRAIO M.T.B. - RXC (CROSS COUNTRY)
il Mondo del Ciclismo del 11 gennaio 2011
S. BARTOLOMEO AL MARE (IM) - Pizzeria Partenopea - Trofeo Emporio Bike - Soc. Org.: Special Team Golfo Dianese ASD - Categorie: Tutte + Enti e accordo frontaliero - De-
2
scrizione del percorso: Percorso ad anelli completamente sterrato + single track da percorrere in base alle categorie - Esordienti donne: 1 giro Esordienti + donne allieve: 2 giri - Allievi e Donne amatori: 3 giri - Tutte le altre categorie: 4 giri - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 35493 - info: Tel.: 347/2411595 - Fax: 0183/730258 - e.mail: fantinoalessandro@gmail. com- chiusura iscrizioni: 06/02/2011 alle ore 09,30 - Responsabile Manifestazione: Fantino Alessandro
ricavato all’interno del Bosco il Vallaneto, dislivello a giro 245 metri da ripetersi 5 volte. - Ritrovo: Via Cesulo presso ex Scuola Elementare San Raffaele -loc. San Raffele - Fondi - Lt alle ore 08.00; partenza Via San Vincenzo nei pressi del Bosco Il Vallaneto alle ore 10.00. - Responsabile della Manifestazione: Salvatore Maggiacomo; Addetto alla Giuria: Mauro Boccia.
LAZIO
23 GENNAIO CICLOCROSS
6 FEBBRAIO TUTTE F.C.I. + ENTI MOUNTAIN BIKE RXC - CROSS COUNTRY
FONDI - LT - 15° Trofeo San Raffaele - 1^ Tappa Del Circuito Agro Pontino Ciociaro. Id Gara 35602 - Cod. Gara Mtb 005 - Soc. org.: ASD NW Sport Cicli Conte Fans Bike - Via San Vincenzo, 1 - 04022 - Fondi - Lt tel. 0771/512174 fax 0771/537644 e-mail studiocdlrotunno@libero.it - Iscrizioni: ASD NW Sport Cicli Conte Fans Bike c/o ex Scuola Elemetare San Raffaele - tel. 06/30327877 - 3394939221 -339/7411162 e-mail segreteria-ct@ libero.it - fansbike@libero.it Percorso: di Km 7.5 interamente sterrato
CAMPANIA
SAN LEUCIO DEL SANNIO (BN) 17° trofeo Nino Mazzeo Società Org. G.S. San Leucio Categorie: G6 m/f; Allievi Esordienti m/f; Juniores m/f Open (Elite+ U.23) m/f Cicloamatori FCI master sport; m1-2-3-4-5-Over; Master Woman; gara aperta agli enti. Ritrovo San Leucio del Sannio (BN) v. A.Andrea dalle 7:30 riunione tecnica ore 8:30 prima partenza ore 9:30 info su percorso: circuito misto asfalto sterrato come da normativa iscrizioni entro il 22/01/2011 ore 18:00 agonisti obbligatorie tramite fattore k; ID gara 35214 tel 082445017 fax 0824381949 e-mail biagiozollo@hot-
mail.com Resp. tecnico Giordano Antonio Addetto alla giuria Giancarlo Pepicelli sito internet www.mtbcampania.it www.mtbonline.it
PUGLIA 6 FEBBRAIO CICLOCROSS
CORATO (BAT) - 2° Trofeo Parco Villa Sant’Elia - Ctg.: agonisti, cicloamatori tutti più enti della consulta - ORG.: ASD Team Eurobike - Rad.: ore 08,00 presso Parco Sant’Elia a Corato - Part.: ore 09,00 - Iscr: Tramite Fattore K - Id gara 36130 Tel/ Fax. 080.8986401 Quota di iscrizione € 10,00 (solo amatori).Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 5.02.11 - Resp.manif.: Carre Maurizio
GIOVANISSIMI PROMOZIONALE
CORATO (BAT) - 2° Trofeo Parco Villa Sant’Elia - Ctg.: giovanissimi tutti M/F - Org.: ASD Team Eurobike - Rad.: ore 10,00 presso Parco Sant’Elia a Corato - PART.: ore 11,45 - ISCR: Tramite Fattore K - Id gara 36131 Tel/Fax. 080.8986401. Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 5.02.11 - Resp.manif.: Carre Maurizio
Comunicati Ufficiali
F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 1 del 19 gennaio 2011
OGGETTO: UN MINUTO DI SILENZIO PER MILITARE CADUTO IN AFGHANISTAN - Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato di Rocco, esprime anche a nome di tutto il movimento ciclistico la partecipazione in memoria del militare caduto in Afghanistan. Aderendo all’appello del Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, invita tutti gli affiliati e tesserati ad osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia dalla giornata odierna fino a domenica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
SETTORE STUDI COMUNICATO N. 4 del 21 GENNAIO 2011
COMUNICATO N. 5 del 21 gennaio 2011
CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1°LIVELLO A AVEZZANO (AQ) - Il Settore Studi in collaborazione con il Comitato Regionale Abruzzo, la A.S.D. Avezzano MTB e la Commissione Scuole e Maestri MTB, organizza un corso di formazione per Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 4-5-6 e 11-1213 marzo 2011. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 8.30 del giorno 4 marzo p.v. presso il Ristorante Antica Osteria del Tiro a Segno in via Tiburtina Valeria Km 112 Avezzano (AQ). I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile
alla pagina www.federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La selezione dei partecipanti avverrà sulla base della prova pratica di ammissione. Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati); le lezioni, in aula, si svolgeranno presso L’Hotel il Salviano Via Tiburtina Valeria 112,600 o Via Roma 307; le lezioni in palestra si svolgeranno presso la Palestra Comunale in Via Pareto. Tirocinio di 20 ore presso una delle Scuole di Ciclismo Fuoristrada riconosciute dalla F.C.I., con affiancamento ad un Maestro MTB; esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire. Il corso ha frequenza obbligatoria. Vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/ I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 1° livello” e saranno iscritti nello specifico sistema informatico della FCI. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo di € 40,00 (quaranta/00) da inviare in copia unitamente alla domanda di iscrizione, per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 250,00 (duecentocinquanta/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione, prima dell’inizio del 2° weekend del corso, comunque entro il 9 marzo p.v. (inviare copia del versamento a Settore Studi). Il versamento deve essere effettuato sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87S0100503309000000010111, specificando la causale. La copia del versamento deve essere inviata unitamente alla scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo. it/studi/) al Settore Studi tramite fax al n. 06-36857958 o e-mail centrostudi@ federciclismo.it entro e non oltre il 28 febbraio 2011. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la FCI decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi a: Hotel Salviano Via Tiburtina Valeria 112,600 o Via Roma 307 Avezzano (AQ) LA SEGRETERIA DEL SETTORE STUDI
S.T.F. SETTORE STRADA COMUNICATO N. 2 del 18 gennaio 2011
AGGIORNAMENTO CALENDARIO INTERNAZIONALE 2011 - VARIAZIONE DATA - Donne Elite - 3° G.P. Comune Di Cornaredo Org.: ASD Wes Bike Team (02 K 3462) Classe : 1.2 WE Data : da giovedì 17 marzo a domenica 22 maggio.
COMUNICATO N. 3 del 24 gennaio 2011
AGGIORNAMENTO CALENDARIO INTERNAZIONALE 2011 - VARIAZIONE CLASSE - Elite Under 23 - Trofeo Citta’ Di Brescia - Memorial Rino Fior & Emilio Volpi - Org.: G.S. Città di Brescia (02 P 2498) - Data: martedì 5 luglio - Data: da classe 1.2 ME a classe 1.12 IL RESPONSABILE Franco Fioritto
SETTORE PISTA COMUNICATO N. 6 del 17 gennaio 2011
OGGETTO: REGISTRAZIONE SQUADRE PISTA UCI 2011-2012 Viste le disposizioni in atto, si invitano le società interessate alla registrazione in qualità di “Squadra Pista UCI 2011-2012”, ad inviare alla STF settore pista la relativa richiesta, entro e non oltre il 7 marzo 2011. Successivamente, e comunque entro e non oltre il 10 marzo 2011, le società dovranno far pervenire il dossier di registrazione completo per il conseguente inoltro all’UCI (scadenza UCI 12 marzo 2011). Relativi regolamenti e modulistica sono disponibili sul sito F.C.I. (www.federciclismo.it). Si evidenzia che le squadre pista UCI possono gareggiare con la propria divisa sociale a tutte le prove di Coppa del Mondo Pista. IL RESPONSABILE Gerardo Ciriani
SETTORE FUORISTRADA CICLOCROSS COMUNICATO N. 3 del 19 gennaio 2011
OGGETTO: COPPA DEL MONDO CX 22- 23 GENNAIO 2011 HOOGERHEIDE (NED) - Alla manifestazione in oggetto su indicazione del D.T. Fausto Scotti vengono convocati i seguenti atleti: Braidot Luca Gruppo Sportivo Forestale; Cominelli Cristian Tx Active Bianchi; Fontana Mar-
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
ESAME FINALE CORSO MAESTRI MTB E CICLISMO FUORISTRADA CREAZZO (VI) - Si comunica che l’esame finale del Corso Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada svoltosi a Creazzo nei giorni 3/5 e 10/12 dicembre 2010, si terrà sabato 19 febbraio p.v. dalle ore 10.30, presso la ASD BMX Creazzo in Via Carpaneda, 1 Creazzo (VI). Si raccomanda di presentarsi con adeguato abbigliamento e muniti di attrezzatura completa. La Commissione d’esame sarà così composta: Patrizia Toniolo - Piero Piovesan - Marco Barini Di seguito l’elenco dei corsisti convocati: Argentini Emanuele, Caprarulo Matteo, Casara Nicolas, Cimenti Erica, Cora’ Alessandro, De Marchi Gianni, Furlan Angelo, Furlan Marco, Giovanelli Andrea, Gori Leonardo, Grini Diego, Mancini Galileo, Martini Andrea, Monaci Luca, Pauciullo Antonio, Rinaldi Filippo, Turatto Antonio, Ventura Federico. Materiale da presentare prima della data di esame L’aspirante Maestro di MTB, che ha frequentato le ore previste (v.normativa), dovrà inviare al Settore Studi, il seguente materiale, pena l’esclusione dall’esame: Registro di tirocinio, modulo scaricabile dal sito federale (per la convalida del tirocinio sarà sufficiente il timbro e la firma del Presidente della società FCI apposti a conferma di quanto dichiarato dal corsista); Relazione del tutor, al termine del tirocinio il tutor (Maestro già qualificato
FCI) dovrà scrivere una breve relazione sull’operato dell’aspirante Maestro di MTB 1° livello; Elaborato scritto, di seguito le indicazioni sull’elaborato da presentare: la tesina deve essere breve e sintetica, per un massimo di 2-3 cartelle (ogni cartella massimo 30 righe con 70 battute a riga per un totale massimo di 2100 battute a cartella); deve contenere i dati del candidato (nome cognome, corso frequentato ed esame a cui è iscritto, tutto con le relative date). L’argomento della tesina deve riguardare uno dei seguenti aspetti a scelta del candidato: a) la progressione didattica di un esercizio di tecnica specifica; b) il programma di una lezione, descrivendone, gli obiettivi, le fascia di età a cui rivolta, le attività svolte e le eventuali modalità di soluzione delle problematiche tecnico-specifiche affrontate; c) un argomento tra quelli trattati a lezione; d) descrizione del tirocinio effettuato. La documentazione relativa al tirocinio (relazione e registro) deve essere inviata, unitamente alla tesina, entro e non oltre mercoledì 9 febbraio p.v. alla Segreteria del Settore Studi tramite posta elettronica (centrostudi@federciclismo. it) o tramite fax (06/36857958). Si rammenta ai corsisti che le ore richieste di tirocinio sono 20 e che è indispensabile presentare la documentazione per poter accedere agli esami finali.
3
Comunicati ufficiali co Aurelio Cannondale Factory Racing; Redaelli Riccardo Gs Cicli Fiorin-Despar Asd; Samparisi Lorenzo D,D, Team Della Bona C Damiani; Scapolan Enrico G.S. Mosole; Silvestri Elia Selle Italia Guerciotti Elite; Tabacchi Mirko L’arcobaleno Carraro Team; Trentin Matteo Marchiol Orogildo Pastamontegrappa; Ursi Fabio Centro Sportivo Esercito; Zurlo Federico A.S.D.Postumia 73 Dino Liviero Cicl La squadra sarà diretta dal D.T. Fausto Scotti che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Bielli Luigi Collaboratore Tecnico; Loconsolo Pietro Meccanico; Christiaens Vincent Meccanico; Loreti Danilo Meccanico; Zontone Marco Meccanico Ritrovo: il giorno 22 gennaio ore 06:30 presso aeroporto di Venezia Treviso per i seguenti atleti: Braidot, Trentin, Zurlo, Scapolan, Tabacchi il giorno 22 gennaio ore 06:20 presso aeroporto di Orio al Serio per i seguenti atleti:Silvestri, Samparisi, Fontana, Ursi, Cominelli e Redaelli. Tutti gli atleti convocati con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido; documento d’identità in corso di validità e valido per l’espatrio IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
SQUADRA NAZIONALE XCO
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
COMUNICATO N. 4 del 19 gennaio 2011
44
OGGETTO: SQUADRA NAZIONALE MTB RADUNO PREPARAZIONE 21-29 GENNAIO 2011 TRAPANI - Al raduno in oggetto su richiesta del D.T. Hubert Pallhuber vengono altresì convocati i seguenti atleti Casagrande Michele Elettroveneta-Corratec; Fruet Martino L’arcobaleno Carraro Team; Kerschbaumer Gerhard Tx Active Bianchi; Lamastra Giuseppe Elettroveneta-Corratec; Longo Tony Tx Active Bianchi; Porro Samuele Lissone Mtb Asd; Ragnoli Juri Scott R.T.A.S.D.; Schweiggl Johannes Silmax Cannondale Racing Team; Tiberi Andrea Surfing Shop Sport Promotion La squadra sarà diretta dal D.T. Hubert Pallhuber che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Pezzo Paola Collaboratore Tecnico Martello Enrico Meccanico Ziri Raffaele Meccanico Pisoni Giuseppe Massaggiatore Davo Silvano Collaboratore Ausiliario Ritrovo: presso magazzino federale il giorno 21 gennaio ore 16:00 N.B. Paola Pezzo sarà presente nei soli giorni di 21 e 22 gennaio
Tutti gli atleti convocati con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido; documento d’identità in corso di validità e valido per l’espatrio. IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
COMMISSIONE XCO/XCM COMUNICATO N. 1 del 21 gennaio 2011
APPROVAZIONE CIRCUITI FUORISTRADA 2011 - Il Consiglio Federale riunitosi il 9 dicembre u.s. ha approvato la normativa relativa ai Circuiti del Settore Fuoristrada 2011 ovvero: Marathon Tour, GP MTB D’Italia, Campionato Giovanile di Società, Coppa Italia Giovanile CCRR e Internazionali d’Italia MTB di cui riportiamo i calendari: MARATHON TOUR 2011 - Maggio 08 1°Prova Marathon Tour Naz. Xcm Pratoni Del Vivaro - Rocca Di Papa (Roma) 14 2°Prova Marathon Tour Etna Marathon Acicatena (Ct) Naz. Xcm 22 3° Prova Marathon Tour Naz. Xcm 13° Gran Fondo Costa Degli Etruschi Cecina (Li) 29 4° Prova Marathon Tour Valleogra Mtb Race (Richiesta Marathon Tour) Naz. Xcm Schio (Vi) Giugno - 19 5° Prova Marathon Tour Naz. Xcm 16°100 Km Dei Forti Lavarone (Tn) 26 Campionato Mondiale Marathon Int. Xcm C1 6° Prova Marathon Tour Gunn Rita Marathon Montebelluna (Tv) Luglio - 09-10 17° Sudtirol Dolomiti Superbike Naz. Xcm 7° Prova Marathon Tour Villabassa (Bz) 23-24 8° Prova Marathon Tour Naz. Xcp/Xcm Tour Dell’assietta Sestriere (To) Settembre - 10-11 Iv° Val Di Fassa Bike Marathon Int. Xcm C2 9° Prova Marathon Tour Val Di Fassa Bike Moena (Tn) 18 10° Prova Marathon Tour Int. Xcm C2 Adamello Bike - Ponte Di Legno (Bs) Gp Mtb D’italia 2011 - Marzo - 26-27 Gara Nazionale Xco 1° Prova Gp Italia Naz. Xco Montichiari (Bs) Maggio - 22 Gara Nazionale Xco 2° Prova Gp Italia Naz. Xco - Gorizia
Giugno 02 Gara Nazionale Xco 3° Prova Gp Italia Naz. Xco Anagni (Fr) 19 Gara Nazionale Xco 4° Prova Gp Italia Naz. Xco Canossa Cup Canossa (Re) Luglio 03 Iv Cross Country Di Nemi 5° Prova Gp Italia Naz. Xco Le Piagge - Nemi (Roma) Campionato Giovanile Di Societa’ 2011 Marzo - Grand Prix D’inverno Giovanile Naz. Giov. 1° Prova Campionato Italiano Giovanile Di Societa’ Villa Lagarina Tn Maggio - 08 2° Prova Campionato Italiano Giovanile Di Societa’ Naz. Giov. Tirano (So) Giugno - 19 Canossa Cup Abbinata Nazionale Giovanile Naz. Xco 3° Prova Campionato Italiano Giovanile Di Societa’ Canossa (Re) 26 4° Prova Campionato Italiano Giovanile Di Societa’ Naz. Giov. Sennori (Ss) Luglio - 03 Gara Nazionale Giovanile Naz Giov. 5° Prova Campionato Italiano Giovanile Di Societa’ Courmayeur (Ao) Coppa Italia Giovanile Ccrr 2011 Maggio - 01 1° Prova Coppa Italia Giovanile Naz. Giov. 15° Genoa Cup Montoggio (Ge) Giugno - 05 2° Prova Coppa Italia Giovanile Naz. Giov. Lamosano Di Chies D’alpago (Bl) 11-12 3° Prova Coppa Italia Giovanile Naz. Giov. Adamello Bike Vermiglio (Tn) Luglio - 24 4° Prova Coppa Italia Giovanile Naz. Giov. Lagonegro (Pz) Agosto - 29 5° Prova Coppa Italia Giovanile Naz. Giov. Lugagnano Val D’arda (Pc) Internazionali D’italia Mtb 2011 Marzo - 5-6 1° Prova Internazionali D’italia Mtb Int. Xco Hc Massa Marittima (Gr) 12-13 2° Prova Internazionali D’italia Mtb Int. Xco C1 Trofeo Giorgio Senini Sirmione (Bs) Aprile - 10 3° Prova Internazionali D’italia Mtb Int. Xco C1 Marlene Sunshine Race Nalles (Bz) Maggio - 15 4° Prova Internazionali D’italia Mtb Int. Xco C1 Val D’arda Bike Tedaldi Antonio A.M. Lugagnano Val D’arda (Pc) Giugno - 04-05 5° Prova Internazionali D’italia Mtb Int. Xco C1
Mtb Alpago Trophy Lamosano Di Chies D’alpago (Bl) 11-12 6° Prova Internazionali D’italia Mtb Int. Xco C1 Adamello Bike Vermiglio (TN) IL RESPONSABILE Paolo Garniga
C.N.G G. COMUNICATO N. 1 del 15 Gennaio 2011
MODIFICHE AL REGOLAMENTO TECNICO UCI - Si ricorda a tutti i colleghi designati in servizio in gare internazionali e nazionali che dalla presente stagione la mancata firma del foglio di partenza comporta, oltre all’ammenda, l’espulsione dalla corsa - o l’ eliminazione dall’ordine di arrivo - dell’atleta (Art.12.1.40, punto 1). Si consiglia pertanto, soprattutto nelle prime gare della stagione, di rammentare sempre tale novità normativa nella riunione con i DD.SS. e di fare particolare attenzione durante le operazioni di firma ad eventuali atleti mancanti onde avere la possibilità di verificare con il responsabile della squadra la non partenza degli stessi e prevenire l’applicazione della sanzione ai corridori “distratti”. ATLETI SQUALIFICATI - Si ricorda ai colleghi designati in qualità di Presidente di Giuria in qualsiasi tipo di gara di controllare sempre l’elenco degli atleti sanzionati per doping riportato sul sito federale nella pagina degli organi di giustizia onde vietare la partecipazione alla gara a soggetti sotto squalifica. INVIO DOCUMENTAZIONE POST GARA - Si invitano tutti i Presidenti di Giuria designati in gare Nazionali ed internazionali al rispetto dei tempi previsti dalla normativa per l’invio delle prescritta documentazione. In particolare si precisa che la Nota Informativa sui colleghi deve pervenire alla Segreteria della CNGG , preferibilmente per posta elettronica, entro 10 gg. dallo svolgimento della gara. REGOLAMENTO UCI DEL MONTAIN BIKE - E’ disponibile sul sito della CNGG la traduzione italiana aggiornata del Regolamento Internazionale di Mountain Bike. Si ringrazia per la preziosa collaborazione il collega Giuseppe Antoniacci DESIGNAZIONI IN SERVIZIO Mesi di febbraio / marzo - 100 - GIRO DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA - CHALLENGE CALABRIA - 28-30 Gennaio 2011 Classe Me 1 - Presidente Laurent Bastien (Fra) - Componente Aristei Mau-
Comunicati ufficiali clari Claudio - Componente Billi Franco - Giud. Arrivo Guarniero Federica Comp. Moto Nannini Franco - Comp. Moto Romano Giuseppe - Comp. Moto Nicoletti Luciano 190 - STRADE BIANCHE - 05.03.2011 a Siena - Classe Elite 1.1 - Presidente Michel Riviere (Fra) - Componente Margiotta Eduardo - Componente Coccioni Sandro - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Comp. Moto Bombardelli Thomas - Comp. Moto Bisignani Antonio - Comp. Moto Dainelli Gabriele 200 - TROFEO ZSSDÌ - 06.03.2011 a Trieste - Classe Elite 1.2 - Presidente Jacky Tarenne (Fra) - Componente Casarotti Germano - Componente Sembianti Renata - Giud. Arrivo Zanella Sabrina - Comp. Moto Rizzetto Alessandro 210 - GRAN PREMIO PRETOLA 06.03.2011 a Pretola (PG) - Classe 1.12 - Presidente Zuffranieri Fausto - Componente Agerato Giovanni - Componente Mangione Celestino - Giud. Arrivo Donatiello Nicola - Comp. Moto Monaci Giulio 220 - MAREMMA CUP 2 - 0506.03.2011 a Massa Marittima - MTB Int. Xco Classe 2 - Presidente Bruno Valcic (Cro) - Componente Bensi Piera - Componente Calanchi Alessandra - Giud. Arrivo Dell’Amore Giuliano Segr. Giuria Borsini Carmela 225 - GRAN FONDO VAL DÌ CECINA - 06.03.2011 a Cecina (LI) - Nazionale CT- CA - Presidente Proietti Aurelio - Giud. Arrivo Delega Toscana Comp. Moto Delega Toscana 230 - TIRRENO - ADRIATICO - 9-15 Marzo 2011 - Classe Me 2.CH - Presidente Daniel Marcoux (Fra) - Componente Shafer Randall (Usa) - Componente Martellini Rufino - Giud. Arrivo Coiro Francesco - Comp. Moto Di Cello Antonello - Comp. Moto Checchin Sandro - Comp. Moto Di Bella Danilo Isp. Antidoping Gianni Meraviglia 240 - CAMPIONATI DEL MONDO SU PISTA DI PARACICLISMO - 8-13 Marzo 2011 a Montichiari (BS) - Giuria Des. UCI - Comp. aggiunto Berrini Ermanno - Comp. aggiunto Bertani Maurizio - Comp. aggiunto Laguzzi Valeria - Comp. aggiunto Magni Silvia - Comp. aggiunto Martinelli Francesca - Comp. aggiunto Menini Ilenia Comp. aggiunto Picco Andrea - Comp. aggiunto Seregni Lorella - Isp. Antidoping Coccioni Tiziana 250 - GIRO DELLE 3 PROVINCE 12.03.2011 a Segrate (MI) - Classe 1.12 - Presidente Giottoli Roberto - Componente Bianchi Vincenza - Componente Vidori Michela - Giud. Arrivo Boccaccio Paolo - Comp. Moto Tani Fabio 260 - TROFEO FRANCO BALESTRA
- 13.03.2011 a San Pancrazio dì Palazzolo (BS) - Classe Elite 1.2 - Presidente Jacques Sabathier (Fra) - Componente Mostacchi Antonio - Componente Bardelli Davide - Giud. Arrivo Baima Pier Carlo - Comp. Moto Parini Gabriele 270 - TROFEO VANNUCCI ALBERTO - 13.03. 2011 a Vaiano (PO) - Classe 1.15 - Presidente Pederzoli Roberto - Componente Bertolaccini Alessio Componente Giannotti Marco - Giud. Arrivo Batelli Bruno - Comp. Moto Binon Ivar 280 - TROFEO SENINI - CITTA’ DÌ SIRMIONE - 12-13.03.2011 a Sirmione (BS) - MTB Int. Xco Classe 1 - Presidente André Lecat (Fra) - Componente Oldani Vittorio - Componente Francinelli Anna Maria - Giud. Arrivo Salvalaggio Delfino - Segr. Giuria Disarelli Emanuela 285 - 15^ GRAN FONDO DEL CONERO CINELLI - 13.03.2011 ad Ancona - Nazionale CT-CA - Presidente Capozucca Alessandro - Giud. Arrivo Delega Marche - Comp. Moto Delega Marche 300- 301 - 302 - TROFEO COSTA ETRUSCA 1 / 2 / 3 - 18 - 19 20.03.2011 a Rosignano Solvay (LI) - Classe Donne Elite 1.2 - Presiden-
te Philippe Kocher (Fra) - Componente Billi Franco - Componente Buggiani Marco - Giud. Arrivo Telari Rolando Comp. Moto Dainelli Gabriele 310 - MILANO - SANREMO 19.03.2011 - Classe Me 1 Ch - Presidente Dirk Van Meulder (Bel) - Componente Claudio Siclari - Componente Laurent Bastien (Fra) - Giud. Arrivo Penati Antonio - Comp. Moto Porzio Mauro - Comp. Moto Botta Luca Comp. Moto Muggiolu Stefania - Isp. Antidoping Philippe Marien (Bel) 320 - GP SAN GIUSEPPE - 20.03.2011 a Montecassiano (MC) - Classe Elite 1.2 - Presidente Jean Luc Lavoisier (Fra) - Componente Pagliara Antonio Componente Mangione Fausto - Giud. Arrivo Oloferni Fulvia - Comp. Moto Contestabile Fabiana 330 - POPOLARISSIMA - 20.03.2011 a Treviso - Classe 1.12 - Presidente Carrer Renato - Componente Collanega Giovannina - Componente Ragazzo Federica - Giud. Arrivo Rinco Daniela - Comp. Moto Pederzoli Nicola 335 - GRAN PRIX D’INVERNO 20.03.2010 a Villa Lagarina (TN) Classe: MTB Giovanile Naz. XCO Presidente Guarniero Federica - Componente Mannino Carolina - Componente Garavello Renzo - Giud. Arrivo
IL MONDO DEL CICLISMO PROSSIME GARE E COMUNICATI Listino pubblicità 2011 Tipo di pubblicità • PAGINA INTERA • MEZZA PAGINA - orizzontale: in gabbia a smarginare - verticale: in gabbia a smarginare • QUARTO DI PAGINA • PIEDINO • LOGO PRIMA PAGINA • • • • •
mm
prezzo
ADV CLASSICO 210x285
€ 500,00 € 300,00
180x123 210x143 87x241 107x285 87X110 210X50 50X30
ADV ON LINE INTESTAZIONE MAIL POP-UP FEDERCICLISMO.IT POP-UP HOME PAGE BLU BANNER HOME PAGE BLU 234X60 PIXEL BANNER HOME PAGE BLU 392X72 PIXEL
€ 200,00 € 180,00 € 400,00 € 200,00 € 500,00 LA SETTIMANA € 300,00 LA SETTIMANA € 100,00 LA SETTIMANA € 200,00 LA SETTIMANA
SCONTI PER USCITE MULTIPLE Per informazioni e prenotazioni: mondodelciclismo@federciclismo.it giornale@federciclismo.it telefono: 06/36857087
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
ro - Componente Crocetti Gianluca Giud. Arrivo Marrone Mauro - Comp. Moto Passarelli Giovanni - Comp. Moto Patruno Cosimo - Comp. Moto Passaretta Domenico Isp. Antidoping Martellini Rufino 110 - G.P. COSTA DEGLI ETRUSCHI - 05.02.2011 a Donoratico (LI) - Classe Elite 1.1 - Presidente Michel Bergeat (Fra) - Componente Maggioni Ernesto - Componente Mostacchi Antonio Giud. Arrivo Cassini Riccardo - Comp. Moto Checchin Sandro - Comp. Moto Menicucci Amos - Comp. Moto Nannini Franco 135 - GRAN FONDO LAIGUEGLIA - 13.02.2010 a Laigueglia (SV) - Int. CT- CA - Presidente Berrini Ermanno - Giud. Arrivo Delega Liguria - Comp. Moto Delega Liguria 130 - TROFEO LAIGUEGLIA 19.02.2011 a Laigueglia (SV) - Classe Elite 1.1 - Presidente Claude Deschaseaux (Fra) - Componente Martellini Rufino - Componente Donatiello Ignazio - Giud. Arrivo Rigoletti Gabriele Comp. Moto Porzio Mauro - Comp. Moto Passaretta Domenico - Comp. Moto Moretti Pietro 140 - GIRO DI SARDEGNA 22.02 - 26.02.2011 - Classe Elite 2.1 150 - CLASSICA SARDA SASSARI - CAGLIARI - 27.02.2011 a Sassari Classe Elite 1.1 - Presidente Christian Charpigny (Fra) - Componente Monti Mirco - Componente Pagliara Antonio M. - Giud. Arrivo Massano Piera - Comp. Moto Fabbri Paolo - Comp. Moto Martorini Matteo - Comp. Moto Lista Andrea - Isp. Antidoping Casarotti Germano (140) - Silvia Galli (150) 160 - COPPA SAN GEO - 26.02.2010 a Gavardo (BS) - Classe 1.12 - Presidente Laguzzi Valeria - Componente Menini Ilenia - Componente Giottoli Roberto - Giud. Arrivo Masutti Luca Comp. Moto Bolzan Cinzia 165 - 28° TROFEO RANCILIO 27.02.2010 a Villastanza dì Parabiago (MI) - Classe 1.12 - Presidente Salvoldi Eugenio - Componente Seregni Lorella - Componente Di Giacomo Liliana - Giud. Arrivo Pucciarelli Ulderico Comp. Moto Spinoni Roberto 170 - MAREMMA CUP 1 - 2627.02.2011 a Massa Marittima - MTB Int. Xco Classe 2 - Presidente Sbrilli Sergio - Componente Francinelli Anna Maria - Componente Disarelli Emanuela - Giud. Arrivo Batelli Bruno - Segr. Giuria Godino Silvana 175 - GRAN FONDO FRANCESCO CESARINI - 27.02.2011 a Terni - Nazionale CT- CA - Presidente Primomo Gasperino - Giud. Arrivo Delega Umbria - Comp. Moto Delega Umbria 180 - GIRO DEL FRIULI - 03.03.2011 - Classe Elite 1.1 - Presidente Henry Pecquenard (Fra) - Componente Si-
5
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
Comunicati ufficiali
66
G. Reg. Veneto - Segr. Giuria G. Reg. Veneto 340 - SETTIMANA INTERNAZIONALE Di COPPI E BARTALI - 22 26.03.2011 - Classe Elite 2.1 - Presidente Jean Luc Lavoisier (Fra) - Componente Maggioni Ernesto - Componente Mostacchi Antonio - Giud. Arrivo Galaverna Paolo - Comp. Moto Beneggi Alessandro - Comp. Moto Bisignani Antonio - Comp. Moto Gaiarin Andrea - Isp. Antidoping Sergio Mezzini 350 - TROFEO PEPPINO FANCELLO 26.03.2011 a Olbia (OT) - Classe 1.14 351 - MEMORIAL MARIO CERVO 27.03.2011 a Olbia (OT) - Classe 1.14 Presidente Maffi Alberto - Componente Marras Elisa - Componente Chirigoni Roberto - Giud. Arrivo Billi Mauro - Comp. Moto Baglieri Vincenzo 360 - TROFEO A. BINDA COMUNE DÌ CITTIGLIO - 27.03.2011 a Caravate (VA) - Classe Donne Elite CdM - Presidente Jacky Botton (Fra) UCI Componente Monti Mirco - Componente Martellini Rufino - Giud. Arrivo Bertazzon Albino - Comp. Moto Muggiolu Stefania - Comp. Moto Rizzetto Alessandro - Isp. Antidoping Coccioni Tiziana UCI 370 - PICCOLA SANREMO 27.03.2011 a Sovizzo (VI) - Classe 1.12 - Presidente Bensi Piera - Componente Balestrini Giovanni - Componente Rizzetto Fabio - Giud. Arrivo Sabbadini Stefano - Comp. Moto Peroni Filippo 380 - GP ARTIGIANI SEDIAI E MOBILIERI DÌ GROSSO - 27.03.2011 a Ciriè (TO) - Classe 1.12 - Presidente Merelli Elena - Componente Pillon Graziano - Componente Zonca Giovanni - Giud. Arrivo Rigoletti Giacomo - Comp. Moto Bedini Mario 381 - GARA NAZIONALE XCO - 2627.03.2010 a Montichiari (BS) - Classe: MTB Naz. XCO - Presidente Tosi Fulvia - Componente Baruffi Giorgio Componente Alfano Anna - Giud. Arrivo G. Reg. Lombardia - Segr. Giuria G. Reg. Lombardia 382 - CAMPIONATO ITALIANO CRONOMETRO A SQUADRE AMATORI - 27 Marzo 2011 a Montecarlo di Lucca - Naz. Cicloamatoriale - Presidente Strozzi Gabriele - Componente Cimatti Sergio - Componente Fasolino Isidoro - Giud. Arrivo Grandi Giuseppe - Comp. Moto Monzini Fabrizio 385 - GRAN FONDO DEL SAGRANTINO - 27.03.2011 a Foligno (PG) Nazionale CT - CA - Presidente Di Noia Antonio G. - Giud. Arrivo Delega Umbria - Comp. Moto Delega Umbria 390 - SETTIMANA CICLISTICA LOMBARDA - 29.03 - 02.04.2011 Classe Elite 2.1 - Presidente Jacky Botton (Fra) - Componente Baldi Giu-
seppe - Componente Coccioni Tiziana - Giud. Arrivo Canazza Giuseppe Comp. Moto Tosti Diego - Comp. Moto Calotti Franco - Comp. Moto Nicoletti Luciano - Isp. Antidoping Bruno Valcic IL PRESIDENTE Rodolfo Biancalani
C.N.D.C.S. COMUNICATO N. 1 del 18 Gennaio 2011
CORSO AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA PROFESSIONISTI - Il C.C.P. e la C.N.D.C.S. comunicano a tutti i Direttori di Corsa Professionisti che il corso di aggiornamento riservato agli stessi è stato posticipato al mese di Novembre-Dicembre c.a. Con un successivo comunicato verranno indicati i luoghi e i temi aggiornamento che saranno sviluppati considerando anche la stagione agonistica 2011. Gli stessi D.C.P. sono comunque invitati, senza obbligo di presenza, a partecipare ai corsi di aggiornamento riservati ai Direttori di Corsa Regionali (D.C.R.) ed Internazionali(D.C.I.). organizzati presso i propri Comitati Regionali di appartenenza. IL COORDINATORE Claudio Mologni
LOMBARDIA COMUNICATO N. 4 del 20 gennaio 2011
OGGETTO: PLAUSO GIRO D’ITALIA CICLOCROSS - In riferimento alla prova in oggetto, questo Comitato Regionale si congratula con i campioni del ciclocross lombardo: Esordiente - Giorgio Rossi - Tx Active Bianchi Allievo - Gioele Bertolini - Dd Team Della Bona Juniores F. - Alice Maria Arzuffi - Cicli Fiorin Despar Open F. - Francesca Cucciniello - Selle Italia Guergiocci Societa’ Prima Classificata - Cicli Fiorin Despar OGGETTO: PRESENTAZIONE PROGRAMMI GARE - Si ricorda a tutte le Società che dopo aver compilato il programma gara (in tutte le sue parti) e avere inserito gli estremi del versamento inerente la tassa nazionale devono cliccare sul tasto “richiesta approvazione”. Senza questa procedura le gare non potranno essere approvate.
Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro la settimana successiva) è obbligatorio inserire l’ordine di arrivo senza il quale la gara non potrà essere omologata e quindi gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti. Per il coordinamento delle diverse attività, cui si aggiungono le esigenze legate alla gestione telematica delle gare, si ricorda che la documentazione riguardante l’approvazione delle gare DEVE essere presentata tassativamente tramite i Comitati Provinciali per tutte le categorie e le specialità in 5 copie. Richiamando le Norme Attuative si ricorda che l’approvazione deve avvenire, da parte della STR, minimo 30 gg. prima della gara, per consentire anche la pubblicazione sull’Organo Ufficiale (farà vede il timbro di registrazione della segreteria del C.R.L.). I Comitati Provinciali dovranno quindi ricevere la documentazione in tempo utile (almeno 40 giorni prima.) Il ritardato dell’invio della documentazione comporta la sanzione prevista dal RTAA “Ritardato invio del programma di gara per l’approvazione : da 29 a 15 gg. ammenda di € 100= alla società organizzatrice da 14 a 0 gg. Non approvazione della gara” Si ricorda che tutte le gare “regionali” devono essere presentate allegando sempre la copia del versamento per la tassa nazionale e per i diritti di segreteria regionale (per quelle nazionali o internazionali seguire le disposizioni previste dalle vigenti normative). La mancata presentazione di quanto previsto (5 copie, versamenti tasse, accettazione direttori di corsa, ecc..) verrà interpretata come “documentazione insufficiente” e la gara sarà respinta d’Ufficio alla Società Organizzatrice. L’eventuale ritardo che si andrà creando comporterà l’applicazione della predetta sanzione del RTAA. Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro la settimana successiva) dovrà essere inserito (nel sistema informatico) l’ordine di arrivo senza il quale la gara non sarà omologata e gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti. OGGETTO: AFFILIAZIONI 2011 - Si prega di prestare attenzione a tutte le Società, in fase di rinnovo dell’affiliazione, e ai CC.PP. in fase di controllo anche dei nuovi affiliati di accertare la corretta dicitura della Società nei due campi di identificazione così come segue: Ragione sociale: Nome Società - Associazione Sportiva Dilettantistica (es.: G.S. Lombardia - Associazione Sportiva Dilettantistica)
Nome breve per tessera: Nome Società a.s.d. (es. Lombardia a.s.d.) Quanto sopra per evitare che su alcune tessere o in alcuni elenchi ricavati dalla procedura, vengano stampati solo descrizioni parziali o incomplete di società che nel secondo campo hanno messo come prima la dicitura completa “associazione sportiva dilettantistica” cosa che rischia di escludere la denominazione della Società. Prestare, poi, particolare attenzione alla correttezza e funzionalità del numero di fax e dell’indirizzo e-mail, elementi indispensabili per le comunicazioni tra Comitato e Società. Infine ricordiamo che l’Affiliazione debitamente firmata - deve essere consegnata al rispettivo Comitato Provinciale in 4 (quattro) copie (una copia per il C.R.; una copia per il C.P.; una copia per la Società e l’originale da inviare a Roma). Le Società di nuova affiliazione DEVONO presentare anche le 4 copie dello Statuto. Si pregano vivamente i CC.PP. di inviare al C.R. il corretto numero di copie previste (4) evitando di anticiparle per Fax. OGGETTO: MODALITA’ VERSAMENTI - Si ricordano i dati per i pagamenti di affiliazioni, tessere e richieste gare (tasse Nazionali): Il pagamento può essere effettuato nelle seguenti modalità: 1. Carta di credito on-line; 2. Bonifico Bancario - Intestatario: Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87 S 01005 03309 0000000 10111 - Swft Bic: BNLIITRR (Indicare obbligatoriamente nelle note del bonifico bancario il codice della Società); 3. Versamento effettuato su conto corrente postale n. 00571018 intestato a: Federazione Ciclistica Italiana - Causale: Affiliazione. (Indicare obbligatoriamente nel bollettino il codice della Società). I dati relativi al versamento (tasse Nazionali) vanno obbligatoriamente riportati nell’apposita procedura on-line di registrazione dei versamenti delle società affiliate. Non vanno, invece, registrati nella procedura I pagamenti (Diritti di Segreteria Regionali e Ammende) fatti al C.R.L. (c/c 14741201). OGGETTO: CALENDARIO GARE S.T.R. 2011 - Si comunica che è stato pubblicato sul sito del CRL il calendario Ufficiale gare strada cat. Esordienti/Allievi/Juniores/Under23/Elite m-f./ Paralimpico. Qualsiasi variazione o modifica, con comprovata motivazione, dovrà avvenire attraverso i C.P. territorialmente competenti e saranno soggette all’applicazioni delle sanzioni previste ed
Comunicati ufficiali so l’Auditorium c/o La Cittadella dello Sport sita in Via Gleno, 2/L con il seguente calendario: sabato 12 febbraio 2011 ore 14.00 - 19.00; 13 febbraio 2011 ore 9 - 18.30; 19 febbraio 2011 ore 9 - 18.30; 20 febbraio 2011 ore 9 18.30; 27 febbraio 2011 ore 9 - 18.30. Per un totale di ore 36 di lezioni. OGGETTO: S.T.R. FUORISTRADA - REGOLAMENTI PARTICOLARI DI GARA - Con la presente si ricorda a tutte le Società che il Regolamento attuativo dei vari Challenge o Circuiti Regionali MTB prima di essere pubblicato dovrà essere inviato al Comitato Regionale per la dovuta approvazione da parte della Commissione Regionale del Settore Fuoristrada. OGGETTO:CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE - La CRDODC organizza per Domenica 13 Febbraio a Calusco d’Adda (BG) in via dell’Assunta 243, presso la sala conferenze del centro parrocchiale Don Battista Paltenghi dalle ore 10.00 alle ore 12.00, il corso di aggiornamento rivolto a DO e DC valido per il tesseramento 2011. Si precisa che tale convocazione è unica e rivolta a tutte le Province. OGGETTO: DIRETTORI DI CORSA - NUOVO CORSO DI FORMAZIONE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione organizza un corso per nuovi direttori di corsa regionali a Bergamo in Via Gleno 22, c/o Cittadella dello Sport nei giorni di sabato 12-19-26 febbraio 2011 e di domenica 27 febbraio 2011 con i seguenti orari: 12-19-26 febbraio dalle 8.30 alle 17.00; 27 febbraio dalle 8.30 alle 12.30. Il corso si svolgerà nelle tre giornate di sabato per un totale di 21 ore di lezioni teoriche mentre domenica 27 si svolgeranno gli esami scritti e la prova orale. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (email: lombardia@federciclismo.it) entro il 6 febbraio 2011. (nella richiesta inserire Nome Cognome, età, indirizzo postale, e-mail e di telefono) La quota di iscrizione al corso è fissata in € 25,00. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso.
OGGETTO: MOTOSTAFFETTE CORSO DI AGGIORNAMENTO La Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione organizza gli annuali corsi di aggiornamento per moto staffette così come riportato: Brescia Centro Sportivo S. Filippo Sala CONI via Bazoli 6: 30 gennaio dalle 9.00 alle 13.00 per i tesserati delle Provincie di BS-BG-MN-CR Milano Palazzo CONI Via Piranesi 44/b: 29 febbraio dalle 14.00 alle 18.00 e il 5 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 per i tesserati delle Provincie di MI-VACO-LE-PV-LO-SO OGGETTO: GIUDICI DI GARA - CALENDARIO DISPONIBILITA’ 2011 - La Commissione Regionale Giudici di Gara della Lombardia informa che sul sito internet della Federciclismo alla pagina della Lombardia è possibile scaricare il modulo relativo alla “Disponibilità 2011” e invita tutti i giudici di gara a compilarlo e inviarlo all’indirizzo commissarilombardia@libero.it entro il 31 gennaio 2011. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
VENETO COMUNICATO N. 3 del 20 gennaio 2011
COMUNICAZIONE IMPORTANTE - Si ricorda alle Società che le procedure per il rinnovo di Affiliazione e Tesseramento 2011 sono rimaste invariate rispetto allo scorso anno, pertanto non è sufficiente richiedere la sola affiliazione on- line bensì è indispensabile l’invio cartaceo firmato dei modelli 1AF scaricabili dal sito federale in n° 4 copie unitamente alla ricevuta di pagamento. Una volta effettuato il rinnovo sarà necessario per i tesseramenti chiedere la licenza mediante il Fattore K ed inviare il solo riscontro di pagamento via fax allo 049/660294 o via mail veneto@federciclismo.it. Si invitano ulteriormente i Presidenti di Società a verificare l’iscrizione all’Ufficio del Registro del C.O.N.I. in quanto requisito obbligatorio per la corrente stagione, pena l’interdizione a svolgere l’attività sportiva. COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA - CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 2° LIVELLO - Si informa che è in previsione un corso di 2° livello da effettuarsi c/o la sede del C.R.V. in Padova a partire da febbraio 2011. Il costo ammonta a € 230,00. Chiunque fosse interessato a partecipare può inviare una mail, contenente dati anagrafici e un recapito, al seguente indirizzo: veneto@federciclismo.it.
L’iscrizione, assolutamente informale, serve a valutare la possibilità di effettuare tale corso. Per questo motivo, al momento, non si richiede l’invio di denaro, ma per ulteriori informazioni è possibile contattare il Responsabile dei corsi Prof. Mazzurana Cristiano al347/5553829. COMUNICAZIONE - Si comunicano di seguito i nominativi dei partecipanti al corso per Tecnico Istruttore categorie giovanili (direttore sportivo di 1° livello) svoltosi a Padova nel novembre 2010, risultati idonei alla valutazione finale, e quindi abilitati al ruolo con ratifica del Centro Studi della F.C.I. di Roma. A loro giungano le congratulazioni del Presidente del CRV Sig. Bruno Capuzzo e del coordinatore del corso prof. Cristiano Mazzurana, unitamente ai migliori auguri di buon lavoro. Si ricorda inoltre che per la permanenza al ruolo è necessario richiedere il tesseramento per l’anno in corso al C.R. Veneto e successivamente rinnovare annualmente la tessera e partecipare ai corsi di aggiornamento obbligatori indetti con cadenza biennale. Elenco dei neo-abilitati: Argentini Emanuele, Barbiero Federico, Bellorio Nicola, Berlato Filippo, Berto Massimo, Bontorin Federico, Boscaini Gabriele, Campagnolo Jessica, Compri Marco, Corrato Fabio, Dalla Fontana Veronica, De Pretto Orlando, De Rosa Vincenzo, Franchini Marco, Giacomin Andrea, Gugolati Gabriele, Magro Matteo, Manzardo Massimo, Marchiante Stefano, Menegotto Roberto, Povolo Mirko, Purgato Jacopo, Rizzolo Stefano, Roncato Daniela, Segato Luigino, Slaviero Michele, Stragliotto Fabiana, Suelotto Eleonora, Tessarollo Edoardo, Tosello Sandro. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA - CORSO PER MOTOSTAFFETTE VERONA - Si rende noto che la Commissione Direttori Corsa C.R. Veneto in collaborazione con il Comitato Provinciale di Verona organizza un corso di formazione per Moto Staffette per Sabato 29 e Domenica 30 Gennaio 2011 a Caselle di Sommacampagna (Vr) presso il Centro Sociale, Via Scuole 49 . Il corso si svolgerà nei seguenti orari: Sabato dalle ore 14,30 alle 19,00; Domenica dalle ore 8,30 alle 13,00. La richiesta di iscrizione dovrà essere formalizzata per iscritto entro e non oltre il 25 gennaio 2011 indicando anche l’indirizzo completo del recapito telefonico e indirizzo e-mail al Comitato Provinciale di Verona causale corso motostafette Verona (fax 045/8581503) e-mail direttori.corsa@federciclismoveneto.com oppure maurorigo2003@alice.it. Il costo del corso è di €. 15,00 versabile al mo-
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
approvate dal C.D.. OGGETTO: RIUNIONI ATTIVITA’ 2011 STRUTTURA TECNICA REGIONALE STRADA/PISTA - La STR convoca una serie di riunioni con le società lombarde allo scopo di illustrare le attività previste per le varie categorie e settori Strada / Pista con il seguente schema: Società cat. Elite s.c./Under 23 per il giorno Venerdì 11 febbraio 2011 alle ore 20.30 Società cat. Juniores m/f , per il giorno Venerdì 18 febbraio 2011 alle ore 20.30. Società cat. Esordienti, Allievi m/f , per il giorno venerdì 25 febbraio 2011 alle ore 20.30. Le riunione avverranno presso la Sala A (piano terra) sita al ex Palazzo CONI via Piranesi 44/b - Milano OGGETTO: S.T.R. - MANIFESTAZIONI SU PIU’ PROVE 2011 - Si invitano i C.P: che abbiano inserito nel proprio calendario gare della cat. Agonistiche strada, manifestazioni su più prove, (Challange, ecc) a voler inviare al CRL il relativo regolamento per l’approvazione della STR. OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI CAT. GIOVANILI T1 - (DS. 1° LIVELLO) Il Centro Studi Regionale, in collaborazione con il C.P. di Bergamo, ha programmato un Corso di Formazione per l’abilitazione ad Tecnico Istruttore cat. Giovanili T1 (D.S. di 1° livello). In base alla vigente Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, si ricorda che saranno ammessi al Corso coloro che: abbiano versato la quota d’iscrizione; compiuto il 18° anno di età ed assolto gli obblighi scolastici previsti dalle legge. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per fax o per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (fax: 0273.86.075 - email: lombardia@federciclismo.it) entro il 29 gennaio 2011 compilando il modulo di iscrizione ed il curriculum pubblicati sul sito del CRL. La quota di iscrizione al corso è fissata in € 180,00 comprensivi di materiale didattico che verrà distribuito al termine del corso. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. Il corso avrà luogo a Bergamo pres-
7
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
Comunicati ufficiali
88
mento dell’accredito sabato 29 gennaio 2011. Per informazioni Sig. Rigo Mauro tel. 328/8327355 - maurorigo2003@ alice.it oppure Sig. Claudio Rigo tel. 347/5602646 - claudiorigo2@alice.it. DATE ESAMI SCORTA TECNICA ANNO 2011 (RINNOVO E ABILITAZIONE) - Il Compartimento della Polizia Stradale per il “Veneto” - Padova ha disposto le date degli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”: 16 Febbraio 2011; 21 Maggio 2011; 21 Settembre 2011; 17 Dicembre 2011 Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n° 6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno antecedente la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Si informa che sul sito internet della Polizia di Stato, alla sezione Polizia Stradale, sono pubblicate le domande con relativa risposta in merito agli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”. (Percorso: Indirizzo internet: www.poliziadistato.it cliccare su “Stradale”, sulla colonna di dx comparirà la dicitura: conseguimento o rinnovo delle abilitazioni scorte tecniche......). Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale Padova Tel. 049/8044411 e-mail polstradacomp.pd@poliziadistato.it oppure direttori.corsa@federciclismoveneto.com. RIUNIONE DIRETTORI CORSA DELLA PROVINCIA DI VENEZIA Si comunica che Venerdì 28 gennaio 2011 presso la sala riunioni del Palazzo del CONI in Via del Gazzato, 4 Mestre (VE) alle ore 20.30 si terrà una riunione dei Direttori di Corsa della provincia di Venezia. Oltre agli argomenti in discussione si ricorda che è obbligatoria la presenza soprattutto per chi era assente al corso di aggiornamento. Sono invitati a partecipare inoltre i gruppi motociclistici della provincia e il personale che svolge servizio con i mezzi Inizio e Fine gara. RIUNIONE DIRETTORI CORSA DELLE PROVINCIE DI PADOVA/ ROVIGO - Si comunica che Mercoledì 9 febbraio 2011 presso la sala del C.R. Veneto in Via Carducci c/o Vel. Monti (PD) alle ore 20.30 si terrà una riunione dei Direttori di Corsa delle provincie di Padova e Rovigo. Oltre agli argomenti in discussione si ricorda che è obbligatoria la presenza soprattutto per chi era assente al corso di aggiornamento. Sono invitati a partecipare inoltre i gruppi motociclistici della provincia e
il personale che svolge servizio con i mezzi Inizio e Fine gara. RIUNIONE PROVINCIALE VERONA - Si comunica che Venerdì 11 febbraio 2011 presso la sala del Centro Sociale, Via Scuole 49 -Caselle di Sommacampagna (VR) alle ore 20.30 si terrà una riunione dei Direttori di Corsa della provincia di Verona. Oltre agli argomenti in discussione si ricorda che è obbligatoria la presenza soprattutto per chi era assente al corso di aggiornamento. Sono invitati a partecipare inoltre i gruppi motociclistici della provincia e il personale che svolge servizio con i mezzi Inizio e Fine gara. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - “39° Convegno Regionale” - Si svolgerà Domenica 6 febbraio 2011 a Castelfranco Veneto (TV) presso la sala convegni dell’Hotel Fior - Via dei Carpani 18, il 39° Convegno Regionale dei Giudici di Gara. Si ricorda che la presenza è obbligatoria. Ore 8,45: Accredito partecipanti Ore 9,30: Inizio lavori Ore 13,00: Pranzo presso il Ristorante dell’Hotel Fior. Con prossimo comunicato sarà pubblicato il programma dettagliato dei lavori. COMMISSIONE CICLOTURISTICA - Festa del Cicloturismo Veneto 30.01.2011 - Falzè di Trevignano (TV) - Si invitano le Società cicloturistiche Venete alla cerimonia di premiazione di tutti i titoli conquistati disputati in campo Nazionale e Regionale presso la Sala Teatro in località Falzè di Trevignano (TV) Domenica 30 gennaio p.v. con il seguente ordine del giorno: Ore 09.00 arrivo partecipanti; Ore 09.30 inizio lavori- normativa - calendario; Ore 11.00 saluto delle Autorità - premiazioni Ore 12.00 trasferimento presso la Trattoria Giorgio Schiavon per il consueto pranzo di amicizia, dialogo e fratellanza. Si raccomanda la partecipazione. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Riunione delle Società MTB - Viene indetta per giovedì 27 gennaio p.v. presso la sede del Comitato Provinciale di Treviso in Viale della Repubblica, 22 - Villorba, con inizio alle ore 20.30, una riunione alla quale sono invitate tutte le Società che svolgono attività MTB avente come ordine del giorno: Presentazione attività 2011; Nuove “Norme Attuative” del fuoristrada; Trofeo Ciottolino; Varie ed eventuali. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 2 del 20 gennaio 2011
ELOGIO - Ai Campionati Italiani Ciclocross 2011 svoltisi a Roma nei giorni 6-9 gennaio 2011, brillante prestazione di: Valentini Renzo, cat. Master6, soc. Team BSR, Medaglia Oro Bianco Marco, cat. Elite, soc. L’Arcobaleno Carraro Team, Medaglia Argento Nel corso dei Campionati Italiani Ciclocross 2011, si è svolto il 6° Campionato Italiano di Ciclocross per Vigili del Fuoco: ottimo piazzamento di: Bellante Dario, cat. Master4, soc. G.S. Vigili del Fuoco del Trentino, Medaglia Argento Buone le prove anche degli altri atleti agonisti partecipanti al Campionato: Tabacchi Mirko, cat. Under23, soc. L’Arcobaleno Carraro Team, class. 4^; Leonardi Elena, clat. Donna Allieva, soc. U.S. Cristoforetti Cordioli, class. 5^; Bortolotti Arianna, cat. Donna Allieva, soc. U.S. Litegosa, class. 6^; Mercante Chiara, cat. Donna Junior, soc. U.S. Cristoforetti Cordioli, class. 6^; Lazzaro Ilenia, cat. Donna Elite, soc. L’Arcobaleno Carraro Team, class. 8^; Bellante Isabel, cat. Donna Esordiente, soc. U.S. Litegosa, class. 10^; Smarzaro Igor, cat. Under23, soc. L’Arcobaleno Carraro Team, class. 10^; Bellante Tania, cat. Donna Allieva, soc. U.S. Cristoforetti Cordioli, class. 12^; Cisotto Yari, cat. Under23, soc. L’Arcobaleno Carraro Team, class. 17^. Da tutto il Comitato Trentino un plauso per gli atleti partecipanti ed un ringraziamento anche ai tecnici ed agli accompagnatori. ABILITAZIONE NUOVI TECNICI ALLENATORI CATEGORIE GIOVANILI - Si comunica che a seguito del corso per Tecnico Allenatore Categorie Giovanili svoltosi a Trento nel mese di novembre 2010, il Settore Studi Nazionale ha ufficialmente abilitato ed iscritto nell’apposito Albo i seguenti tecnici: Baldessari Giorgio; Battisti Ivan; Bressanini Denis; Caldonazzi Claudio; Capizzi Lorenzo; Carlini Francesca; Conci Michele; Daprà Franco; Doliana Sergio; Furlani Andrea; Gazzin Flavio; Giurato Caterina; Gschnell Manuel; Nessler Klaus; Paissani Luca; Pederzolli Marco; Perger Georg Josef; Piccolotto Tatiana; Sommavilla Daniele; Trentin Gianni Lucio Il Comitato Provinciale Trentino si congratula con i neo abilitati. CONVEGNO TECNICO ANNUALE GIUDICI GARA REGIONALI Dal Presidente della C.R.G.G., signor Gianni Volpe, il seguente comunicato.
La Commissione dei Giudici di Gara di Trento e Bolzano convoca tutti i Signori Giudici di Gara all’annuale Convegno Tecnico che si terrà il giorno sabato 22 gennaio 2011 presso le Cantine “Ferrari” in via Ponte di Ravina Ravina (TN). I lavori inizieranno alle ore 14.30 ASSEGNAZIONE CAMPIONATO ITALIANO TEAM RELAY PER SOCIETA’ 2011 - Il Consiglio Federale, nella riunione dello scorso 09/12/2010 ha assegnato alla società L’Arcobaleno Carraro Team ASD l’organizzazione del Campionato Italiano Team Relay per Società 2011. COMUNICATO IN FORMA CARTACEA - Coloro che fossero interessati a ricevere il comunicato del C.P. Trentino, per l’anno 2011, in forma cartacea, dovranno versare l’importo di € 30,00 (quale rimborso spese postali) al Comitato, in contanti o con bonifico intestato al Comitato alle coordinate bancarie: Banca Nazionale del Lavoro - Agenzia di Trento CAB 01800 - ABI 01005 - Conto corrente 000000030223 - CIN R IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223 IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 2 del 20 gennaio 2011
FESTA DEL CICLISMO ALTOATESINO - Il Consiglio Direttivo del Comitato Alto Adige / Südtirol ringrazia le società, gli atleti e tutti i tesserati per il successo di partecipazione ottenuto nel corso della festa del Ciclismo Altoatesino. La massiccia presenza degli atleti premiati e delle rispettive società di appartenenza ha qualificato enormemente la manifestazione. RICHIESTA CONTRIBUTI ANNO 2011 ALLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - Ricordiamo a tutte le società che il 31 gennaio p.v. scadono i termini per la presentazione delle domande di contributo all’Uffico Sport della Provincia Autonoma di Bolzano. Potranno essere presentate domande per: Attività annuale; Manifestazioni sportive; Corsi di formazione; Acquisto attrezzature sportive; Impianti sportivi la modulistica e le istruzioni per le domande, in lingua italiana e lingua tedesca, possono essere scaricate dal sito: http://www.provincia.bz.it/enti-locali/service/modulistica.asp CORSI PER MAESTRO MTB 1° e 2° LIVELLO - Il Centro Settore Studi
Comunicati ufficiali in formato digitale, con o senza commento, libera da spot pubblicitari, della manifestazione organizzata. La Federazione si riserva di non pubblicare i filmati, ai fini della messa in onda valgono altresì alcuni elementi quali la qualità, la risoluzione e il valore informativo. La spedizione delle immagini può avvenire tramite dvd, all’attenzione di Antonio Ungaro ( tel. 0636857087 a.ungaro@federciclismo.it ), c/o Marketing e Comunicazione FCI, Stadio Olimpico Curva Nord, 00135 Roma, oppure comunicando tramite e.mail i dati per scaricare il filmato via ftp. In occasione della spedizione si prega anche di inviare lettera di accompagnamento su carta intestata della Società a firma del Presidente, o del rappresentante legale, nella quale si riporta l’esplicito consenso alla pubblicazione del filmato sul canale federale, senza alcun onere per la FCI. Il Segretario Generale - Maria Cristina Gabriotti MITTEILUNGSBLATT Nr. 2 vom 20. Jänner 2011 FEST DES SÜDTIROLER RADSPORTS - Der Ausschuss des Südtiroler Radverbandes dank allen Vereinen, Athleten und Mitgliedern für den Teilnahmeerfolg beim Fest des Südtiroler Radsports. Die massive Teilnahme an Athleten und dessen zugehörigen Vereine hat die Qualität der Veranstaltung enorm gesteigert. BEITRAGSGESUCH DER AUTONOMEN PROVINZ BOZEN FÜR DAS JAHR - Alle Vereine werden daran erinnert, dass mit dem 31. Jänner die Ansuchen auf Beiträge im Amt für Sport der Autonomen Provinz Bozen ausläuft. Die Gesuche können für folgende Ansuchen gestellt werden: Jahrestätigkeit; Sportveranstaltungen; Kurse; Geräte; Sportanlagen Der Gesuchsvordruck und die Anleitungen sind in Italienischer und Deutscher Sprache auf der Website http://www.provinz.bz.it/oertliche-koerperschaften/service/formulare.asp herunterzuladen. KURS FÜR MTB/OFFROAD-RADSPORT MASTER 1. UND 2. GRAD - Der Sektor “Centro Studi” der FCI, hat uns mitgeteilt, dass sie den zweiten Teil des Kurskalenders 2011 für das erlangen des MTB- bzw. Offroad-Radsport Master 1. und 2. Grad ausarbeiten. Die bereits geplanten Kurse sind unter www.federciclismo.it einsehbar. Die Vereine sind gebeten eventuelle Kandidaten mitzuteilen, die an dem oben genannten Kurs teilnehmen möchten. Im Falle einer Mindestteilnehmerzahl von 30 - 50 Personen könnte der Landesradsportverband Südtirol einen eigenen Kurs or-
ganisieren. Mit einer geringeren Anzahl könnten wir in Zusammenarbeit mit dem angrenzenden Landesverband von Trient einen Kurs planen. Die eventuellen Anmeldungen müssen innerhalb 10. Februar 2011 mittels E-Mail im Landesverband in Bozen eingehen. MITTEILUNG DES FCI GENERALSEKRETÄRS - MARIA CRISTINA GABRIOTTI VERBANDSKANAL AUF YOUTUBE.COM/FEDERCICLISMO - Bei den Weltmeisterschaften in Melbourne hat der Italienische Radsportverband einen Kanal auf der Weltpopulärsten Videoseite Youtube eröffnet. Im ersten Monat hat www.youtube.com/federciclismo ca. 10.000 Besucher verzeichnen können, die Videos wurden über 30.000-mal angesehen und 50 Zuhörer haben sich mittlerweile abonniert. Der Eintritt in diese Plattform erlaubt es dem Verband mit höchster Pünktlichkeit die eigenen Aktivitäten zu vermitteln. Es handelt sich dabei um Web-TV, welches für alle zugänglich und weltweit zu sehen ist, welches an den traditionellen Kanälen hinzugefügt wird (Website, News, Medienbüro, Rai) und direkt von der FCI gesteuert wird. Der institutionelle Kanal ist direkt über der Home Page der Föderalen Webseite (ca. 5.000 verschiedene Besucher am Tag), als auch über alle wichtigen Suchmaschinen zugänglich. Zurzeit ist ein Abkommen mit dem Partner Google in Ausarbeitung, welches es der Föderation erlaubt die Sichtbarkeit von www.youtube. com/ federciclismo zu erhöhen und zu personalisieren. Im Kanal ist ein informatives Fenster der Aktivitäten auf dem Territorium vorgesehen, spezifisch auf sportliche Veranstaltungen der Wettkampfkategorien. Der Radsportverband sieht es als fundamental, im Geist der Plattform des beherbergt Kanales, ein Teilnahme-Palimpsest (Programmübersicht) einzurichten, um allen Organisatoren einen Freiraum, nicht höher als 5 Minuten, kostenlos zur Verfügung zu stellen. Aus diesem Grund laden wir alle ein von der organisierten Veranstaltung eine Zusammenfassung in digitaler Form, mit oder ohne Kommentar und frei von Werbespots für die Veröffentlichung bereitzustellen. Der Verband behält sich vor die Kurzfilme nicht zu veröffentlichen, sollten diese qualitativ, sowie Auflösung und Informationswert nicht den Ansprüchen gerecht werden. Der Versand der Bilder kann mittels DVD an Antonio Ungaro ( tel. 0636857087 - a.ungaro@federcicli-
smo.it ), c/o Marketing e Comunicazione FCI, Stadio Olimpico Curva Nord, 00135 Roma gesendet werden oder eine Mitteilung per E-Mail in der die Daten des Kurzfilmes via FTP herunterzuladen sind. Beim Versand wird gebeten einen begleitenden Brief mitzuschicken, gedruckt auf Vereinseigenen Briefpapier, mit Unterschrift des Präsidenten oder des Rechtsvertreters versehen, in dem die Einwilligung für die Veröffentlichung des Kurzfilmes auf den Verbandskanal (ohne Gewähr der FCI) angegeben ist. Der Generalsekretär - Maria Cristina Gabriotti IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
LIGURIA COMUNICATO N. 1 del 20 gennaio 2011
ABILITAZIONE AI SERVIZI DI SCORTA TECNICA PER LE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA: CALENDARIO SESSIONI DI ESAME ANNO 2011- Si avvisa che le sessioni d’esame per lo svolgimento degli esami per il conseguimento dell’abilitazione ai servizi di Scorta Tecnica alle competizioni Ciclistiche su Strada si svolgeranno per l’anno 2011 presso la Sede del Compartimento Polizia Stradale Liguria sita in Via Saluzzo, 1 - 16145 GENOVA, nelle seguenti date: 09 Febbraio 2011; - 20 Aprile 2011;- 08 Giugno 2011;- 28 Settembre 2011. Per essere ammessi, bisogna inviare la domanda c/o il Compartimento nell’indirizzo su indicato 20 gg. prima della data d’esame che si ritiene più conveniente, con allegata una Marca da Bollo da €uro 11,00. IL PREDIDENTE Tuvo Sandro
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 4 del 20 gennaio 2011
CAVANI MILENA CAMPIONESSA D’ITALIA CICLOCROSS - Complimenti vivissimi a Cavani Milena (AC Serramazzoni) per aver conquistato la maglia tricolore nella categoria Master Woman 2 in occasione dei Campionati Italiani di ciclocross, tenutosi a Roma il 6 Gennaio 2011. Il comitato si congratula con i dirigenti e i tecnici dell’AC Serramazzoni per i notevoli risultati ottenuti. CONVEGNO REGIONALE “IL CICLISMO A MISURA DI BAMBINO”
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
della Federazione Ciclistica Italiana, ha comunicato l’esigenza di pianificare la seconda parte del calendario riguardante i Corsi di formazione per Maestro di 1° / 2° livello di MTB e Ciclismo Fuoristrada per l’anno 2011. I corsi già programmati sono consultabili su www.federciclismo.it Per quanto sopra, le Società sono pregate di comunicare eventuali candidature di tesserati che abbiano interesse alla frequenza dei sopraccitati corsi. In caso le richieste pervenute raggiungano un numero di aspiranti corsisti compreso tra le 30 e le 50 unità totali, il Comitato Regionale Alto Adige potrà richiedere di organizzare in proprio il corso. Con un numero inferiore si potrà comunque collaborare alla creazione di un corso, con il confinante Comitato Trentino. Le eventuali candidature devono essere comunicate a questo Comitato via mail entro e non oltre il 10 febbraio 2011. COMUNICATO SEGRETARIO GENERALE FCI - MARIA CRISTINA GABRIOTTI - CANALE FEDERALE YOUTUBE.COM/FEDERCICLISMO - In occasione dei Mondiali di Melbourne la Federazione Ciclistica Italiana ha aperto un canale su Youtube, il più popolare sito di condivisione video nel mondo. Nel primo mese di vita www.youtube.com/federciclismo ha raccolto circa 10.000 visitatori, i video sono stati visti oltre 30.000 volte e si sono abbonati 50 utenti. L’ingresso su questa piattaforma permetterà alla Federazione di comunicare con maggiore puntualità le proprie attività. Si tratta di una webtv, accessibile a tutti e dalla visibilità mondiale, che si aggiunge ai canali tradizionali già utilizzati (sito, news, ufficio stampa, Rai), gestita direttamente dalla FCI. L’accesso al canale istituzionale avverrà direttamente dall’home page del sito federale (circa 5mila visitatori diversi al giorno) oltreché attraverso i più importanti motori di ricerca. E’ in via di definizione un accordo di partnership con Google che permetterà alla Federazione di personalizzare ed aumentare la visibilità di www.youtube.com/federciclismo. Il canale prevederà una finestra informativa sull’attività del territorio, ed in particolare sulle manifestazioni sportive delle categorie agonistiche. La Federazione Ciclistica ritiene fondamentale, nello spirito della piattaforma che ospita il canale, realizzare un palinsesto partecipato, mettendo a disposizione gratuitamente a tutti gli organizzatori, uno spazio non superiore ai 5’. Per questo motivo invitiamo ad inoltrare, per la pubblicazione, una sintesi,
9
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
Comunicati ufficiali
10 10
- Il Comitato Regionale Emilia Romagna, in collaborazione con la Commissione Giovanile, organizza il primo convegno regionale riservato al settore “Il ciclismo a misura di bambino” per domenica 20 febbraio 2011 presso l’Hotel Il Maglio (via Provinciale Selice 26/A - Imola) con inizio alle ore 9,00. Pubblicheremo successivamente il programma del convegno. CORSO DI “TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI” (DS 1° LIVELLO) - Considerate le risultanze quantitative delle pre-iscrizioni al corso per Direttori Sportivi, il CRER comunica che si effettuerà un Corso di 1° livello. Il Corso si svolgerà a Parma c/o la sede del Comitato Provinciale di Parma (Strada della Chiesa, Località Fognano - Parma) applicando la Nuova Normativa di riferimento approvata dal C.F. del 24.09.2007, modificata dal C.F. del 03.09.2010 e avrà la durata di 36 ore (32 ore di lezioni teoriche oltre a 4 ore di esercitazioni pratiche obbligatorie). Indicativamente il corso si svolgerà nei mesi di febbraio/marzo 2011 con lezioni distribuite in moduli di 4/8 ore nelle giornate di sabato pm e domenica mattino/pm ed in successivi comunicati verranno evidenziati i quadri delle sedute didattiche. Si invitano coloro che hanno notificato la propria pre-iscrizione di completare pienamente la loro ammissione al corso, entro e non oltre il 26 gennaio p.v. I requisiti base richiesti ai candidati per essere ammessi al corso sono: a) versamento della relativa quota di iscrizione*; b) compimento del 18° anno di età; c) aver assolto agli obblighi scolastici previsti dalla legge (diploma di scuola media inferiore). *) la quota d’iscrizione comprensiva del materiale didattico fissata in Euro 180,00 va versata con assegno intestato al Comitato Regionale F.C.I. dell’Emilia Romagna o tramite bonifico bancario c/o Banca Nazionale del Lavoro - agenzia nr. 4 - c/c 000000014603 - Cin C - Abi 01005 - Cab 02404 IT024C0100502404000000014603). Il candidato dovrà inviare la propria richiesta scritta di ammissione al corso al CR Emilia - Romagna - Via P. Tibaldi, 17 - 40129 Bologna, allegando la scheda d’ iscrizione corsi (Mod. 2, scaricabile dal sito federale all’indirizzo: http://www.federciclismo.it/studi/ scheda_iscrizione.pdf) compilata in tutte le sue parti e riportante l’indirizzo completo, un recapito telefonico, e-mail per eventuali comunicazioni e l’importo dell’assegno allegato. Valutazione finale, ammissione
Alle valutazioni finali previste entro il mese successivo al termine delle lezioni, verranno ammessi soltanto coloro che avranno partecipato ad almeno 28 delle 36 ore previste. L’esame di abilitazione prevede un questionario con 20 domande a risposta chiusa e un colloquio finale della durata di 15’/20’. CONSORZIO VELODROMO DI FIROENZUOLA - Si comunica che Giovedì 3 marzo 2011, alle ore 20,45, presso il Velodromo di Fiorenzuola d’Arda si terrà la riunione di inizio attività con tutte le società ciclistiche interessate all’utilizzo del Velodromo stesso. IL PRESIDENTE Davide Balboni
TOSCANA COMUNICATO N. 3 del 18 gennaio 2011
DISPOSIZIONE cat. JUNIORES GARE REGIONALI - Si informano tutte le società interessate che il Consiglio Regionale della FCI Toscana ha disposto di NON applicare alcun limite di atleti per società alla partenza di ogni gara regionale per la stagione sportiva 2011. STRUTTURA TECNICA REGIONALE RIUNIONE - Si informa che la Struttura Tecnica Regionale ha indetto una riunione relativa alla stesura dei calendari cat. Esordienti-Allievi per il giorno 28 gennaio 2011, ore 20.30 presso il circolo ARCI di Avane - Empoli (Fi). A tale incontro sono invitati i Presidenti Provinciali. ASSEGNAZIONE CAMPIONATI REGIONALI - I Campionati regionali sono assegnati come qui di seguito riportato: Elite / Under23 9 luglio in provincia di Firenze Juniores 5 giugno in provincia di Prato Allievi 19 giugno in provincia di Pisa Esordienti 12 giugno in provincia di Livorno Donne Es/Al data da stabilire in provincia di Pistoia ancora da assegnare il campionato regionale per la cat. Donne Junior. CALENDARIO ELITE - UNDER 23 2011 Sab 26 Feb GS Maltinti FI 1.19 Firenze-Empoli Dom 27 Feb UC La Torre FI 1.19 La Torre Dom 06 Mar Gs Stabbia FI 1.19 Massarella Dom 20 Mar Uc Larcianese PT 1.19 Castelmartini Dom 27 Mar Gs Valdarno AR 1.29 La Badiola
Dom 10 Apr Uc Monsummanese PT 1.19 Monsummano Terme Mar 12 Apr Us Fracor AR 1.20 Castiglion Fibocchi Sab 16 Apr Gs Dynamic PI 1.19 S.Maria a Monte - Gara a frazioni Dom 17 Apr US Fracor AR 1.19 Puglia Mar 19 Apr US Fracor AR 1.19 Mercatale V.no Lun 25 Apr Gs Poggio alla Cavalla PT 1.19 Poggio alla Cavalla Lun 25 Apr Nuova Futura Team AR 1.19 Pian di Scò Sab 30 Apr Asd Brogio SI 1.19 SI-Castelfranco di Sopra Dom 1 Mag Us Fracor AR 1.19 La Penna Mar 3 Apr US Fracor FI 1.19 Montanino Sab 7 Mag GS Castelfranco AR 1.19 Castiglion Fiorentino Dom 8 Mag Gs Fausto Coppi MS 1.2 Carrara Mar 10 Mag US Fracor AR 1.19 Cicogna 13/15 Mag Coppa Italia Dom 15 Mag Sc Campi Bisenzio FI 1.19 Campi Bisenzio Sab 21 Mag Gs Maltinti FI 1.19 Gp Città Empoli Dom 22 Mag Aics Marcialla FI 1.12 Marcialla Dom 29 Mag Us Fracor GR 1.19 Arcidosso Gio 2 Giu Ocip PT 1.19 PT-Fiorano Sab 4 Giu As Giulio Bresci PO 1.19 Narnali Dom 5 Giu AC Pratese1927 PO 1.19 Bacchereto Mar 7 Giu GS Castelfranco AR 1.19 Malva 10/19 Giu Giro Bio Dom 12 Giu Gs Colline Lucchesi LU 1.19 Pedalata Elettrica Mar 14 giu Gs Valdarno AR 1.19 S.Giovanni Valdarno Dom 19 Giu Us Fracor FI 1.19 Saltino Sab 25 Giu Ciclistica Malmantile FI 1.19 Malmantile Dom 26 Giu US Fracor AR 1.19 Indicatore Sab 2 Lug Ac Marcianese 1911 PI 1.19 Marciana Dom 3 Lug Sc Rigutinese AR 1.2 Giro Valli Aretine Sab 9 Lug Camp. Regionale FI 1.19 Dom 10 Lug Futura Team Bike AR 1.19 Castelnuovo Sabbioni Sab 16 Lug Gs Mastromarco PT 1.19 Mastromarco Dom 17 Lug Uc Aretina AR 1.2 Arezzo Mar 19 Lug Gs Valdarno AR 1.19 Vaggio Sab 23 Lug C.T. Petroli Firenze FI 1.19 Bivigliano Dom 24 Lug Team Bicidea SI 1.12 Montallese Mar 26 Lug Us Fracor AR 1.19 Levane
Mar 26 Lug Gs Maltinti FI 1.19 Vinci Dom 31 Lug Us Fracor AR 1.19 Chiassa Superiore Mar 2 Ago Uc Larcianese PT 1.19 Lamporecchio Dom 7 Ago Sc Corsanico LU 1.12 Corsanico Lun 15 Ago As Aurora FI 1.19 Firenze-Viareggio Dom 21 Ago Ocim MS 1.12 PigoniColi Mar 23 Ago Gs Maltinti FI 1.19 Gambassi Sab 27 Ago Ac Malmantile FI 1.19 Lastra a Signa Dom 28 Ago Ac Capannolese PI 1.19 Castelnuovo Val di Cecina Mar 30 Ago Gs Cesa AR 1.19 Cesa Mar 30 Ago Gs Castelfranco AR 1.19 Castelfranco Mer 31 Ago Gs Inpa FI 1.19 Cerreto Guidi Dom 4 Set Gs S.Croce PI 1.12 S. Croce S.Arno Lun 5 Set Us Fracor AR 1.19 Montevarchi Mar 6 Set Nuovo Pedale Figlinese FI 1.12 Figline V.no Dom 11 Set AC Pratese1927 PO 1.19 Figline Prato Mar 13 Set Us Lorese 1919 AR 1.19 Loro Ciuffenna Lun 19 Set Us Fracor AR 1.19 Bucine Mar 20 Set Us Fracor AR 1.19 Laterina Sab 24 Set GS Juventus Lari PI 1.19 Perignano Mar 27 Set Gs Castelfranco AR 1.2 Terranuova B.ni Dom 2 Ott Gs Le Casette PT 1.12 Montecatini Terme Lun 3 Ott Us Fracor AR 1.19 Castiglion Fibocchi Mar 11 Ott Gs Mobilieri Ponsacco PI 1.12 Ponsacco - Gara a frazioni CALENDARIO JUNIORES 2011 Dom 13 Mar Gs Cipriani Gestri PO 1.21 San Giusto Dom 20 Mar Gs Bottegone PT 1.21 Bottegone Dom 27 Mar Gs Campi Bisenzio FI 1.21 Campi Bisenzio Dom 3 Apr Gs Cipriani Gestri PO 1.21 Iolo Dom 10 Apr Gs Pieve al Toppo AR 1.21 Pieve al Toppo Dom 17 Apr AC Marcianese 1911 PI 1.21 Pisa-Livorno Lun 25 Apr Gs Turano MS 1.14 Turano 28Apr-01 Mag AC Marcianese 1911 PI 2.14 Giro Province Toscane Dom 01 Mag GS Val di Pierle AR 1.21 Mercatale di Cortona Dom 08 Mag Gs Bottegone PT 1.21 Barile Dom 29 Mag Uc Seanese Corse MS 1.21 Colonnata Dom 05 Giu Campionato Regionale PO 1.21
Comunicati ufficiali tre all’Attività Ciclistica Giovanile ed in Palestra. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE - 2° LIV. - Comunichiamo che il Corso in oggetto che prevedeva un totale di 60 ore ripartite in 15 Lezioni di 4 ore ciascuna è iniziato Sabato 30 Ottobre ed è terminato Domenica 28 Novembre. Coloro che si sono iscritti e non hanno partecipato possono richiedere il rimborso dell’anticipo indicando cortesemente i propri dati in modo da poter predisporre lo stesso. CORSI DI AGGIORNAMENTO D.S. 1° - Coloro che sono in scadenza di aggiornamento quest’anno e sono interessati a partecipare ad eventuali Corsi da noi organizzati sono pregati di contattarci. Per i Direttori Sportivi di 1° Liv., è prevista una Lezione di 4 ore, che si terrà nell’ambito del Corso di Formazione di Tecnico Istruttore delle Categorie Giovanili - D.S. di 1° Liv. Corso in svolgimento a Firenze in Località San Bartolo a Cintoia presso il Circolo Arci, presumibilmente il giorno 12 febbraio p.v. . I Maestri di MTB di 1° e 2° livello che devono aggiornarsi potranno seguire gli aggiornamenti dei D.S. di 1° Liv. I costi dei Corsi sono fissati in € 25 per il 1° Liv., € 35 per il 2° Liv. Informiamo inoltre, come da disposizioni del Centro Studi, che i D.S. che sono stati tesserati in passato e non hanno effettuato i previsti corsi di aggiornamento dovranno seguire alcune lezioni durante i Corsi di Formazione organizzati dai Comitati Regionali per i D.S. di 1° e 2° livello e dal Settore Studi per i D.S. di 3° livello od effettuare integralmente i nuovi Corsi di Formazione la qualifica richiesta a seconda dell’anno dell’ultimo aggiornamento. In particolare, coloro che non partecipano a Corsi di Aggiornamento da 10 anni ed oltre dovranno effettuare di nuovo il Corso, coloro che hanno mancato gli ultimi 4 aggiornamenti dovranno rifare 4 sessioni integrative di Lezioni e cioè 16 ore per 1° Liv. e 32 ore per 2° e 3° Liv. nell’ambito dei nuovi Corsi di Formazione, coloro che hanno mancato gli ultimi 3 aggiornamenti dovranno rifare 3 sessioni di Lezioni e cioè 12 ore per 1° Liv. e 24 ore per 2° e 3° Liv., coloro che hanno mancato gli ultimi 2 aggiornamenti dovranno rifare 2 sessioni di Lezioni e cioè 8 ore per 1° Liv. e 16 ore per 2° e 3° Liv., coloro che hanno mancato l’ultimo aggiornamento dovranno rifare 1 sessioni di Lezioni e cioè 4 ore per 1° Liv. e 8 ore per 2° e 3° Liv. Ovviamente a queste Sessioni integrative, per le quali devono essere pagate le re-
lative quote, deve aggiungersi l’Aggiornamento ultimo previsto. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - E’ stata richiesta l’organizzazione di Corsi di Maestro MTB e Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello da parte dell’ ASD MTB ADVENTURES. I suddetti Corsi qualora venga raggiunto il numero minimo di partecipanti saranno messi in calendario a partire dal mese di Marzo dell’anno prossimo. Gli interessati sono invitati a contattarci direttamente oppure a contattare la Società ASD (tel. 335 - 8376714 ; mail simone@mtbadventures.it) Per altre informazioni : Giancarlo Del Balio 335 - 7523756 giancarlo.dibi@ alice.it COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - TESSERAMENTO - Si comunica a tutti i Comitati Provinciali di non dare corso al tesseramento dei D.C.O senza la comunicazione dell’elenco dei partecipanti all’aggiornamento anno 2011. CORSO DI AGGIORNAMENTO Il corso di aggiornamento obbligatorio per il tesseramento D.C.O viene posticipato al giorno 29 gennaio 2011 presso la Villa Montalvo, sala Limonaia, circonvallazione Nord, via Paolieri a Campi Bisenzio con inizio alle ore 15,00 . Per coloro che non potessero essere presenti in tale data all’aggiornamento, il recupero è per il giorno 4 febbraio 2011 alle ore 21,00 presso la sede del C.R.T in via Lungo il Mugnone 48 Firenze. CORSO PER MOTO STAFFETTE La C.R.D.C.O organizza un corso per moto staffette nel mese di gennaio con il seguente calendario: 25 gennaio 2011 a Firenze c/o sede del C.R.T in via Lungo il Mugnone 48, ore 20,30 28 gennaio 2011 a Ponticino (AR) c/o DLF via Nazionale 68, ore 20,30 Al corso sono ammessi candidati di età compresa fra i 18 anni e 60 Gli interessati devono comunicare il proprio nominativo via e-mail al segretario Giovanni sarti giovanni.sarti@tin.it o Egiziano Villani egiziano4@ virgilio.it entro il 22/01/2011 COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - comunicato n°1 CONVEGNO TECNICO 2011 - Domenica 06/02/2011 Convegno Regionale a Lamporecchio (PT) presso Villa Rospigliosi Programma del Convegno Ore 9.00 - 10.00: Ritrovo e accrediti Ore 10.00-10.15: Presentazione del Convegno e Saluti delle personalità presenti
Ore 10.15: Relazione attività CRGG stagione 2010 e programmazione attività 2011 Ore 10.45: Intervento del rappresentante della CNGG Ore 11.00: Intervento del G.S.R. Enrico Bartoli Ore 11.15: Relazione del Gruppo di Lavoro sul tema tecnico assegnato dalla CNGG Ore 11.45: Aggiornamento Tecnico Norme Attuative 2011 Ore 12.30: Premiazioni e chiusura del Convegno Ore 13.00: Saluti finali e pranzo La presenza per i Giudici di Gara in ruolo è obbligatoria. L’eventuale assenza, per giustificati motivi, dovrà essere comunicata per iscritto alla C.R.G.G. prima del Convegno. Il Convegno è aperto, solo come auditori, a tutti i tesserati F.C.I. COMITATO PROVINCIALE di FIRENZE CAMPIONATO REGIONALE CATEGORIA ELITE/UNDER 23 - 2011 - Il Comitato provinciale FCI di Firenze, a seguito dell’avvenuta assegnazione del Campionato regionale categoria Elite/Under 23 per la stagione 2011, fissata per il giorno sabato 9 luglio 2011, invita le società della provincia che fossero interessate all’organizzazione di tale Campionato, a ritirare l’apposito modulo di richiesta presso il Comitato provinciale entro il 31 gennaio p.v. GARE GIOVANISSIMI - STAGIONE 2011 - Il Comitato provinciale FCI di Firenze, invita le società della provincia che fossero interessata all’organizzazione di gare nella stagione 2011 ad inviare le richieste (anche via fax) al Comitato provinciale entro il 26 gennaio p.v. COMITATO PROVINCIALE di SIENA - Il Comitato provinciale FCI di Siena, ha indetto per il giorno Sabato 12 febbraio p.v., alle ore 16,00, nella propria sede via Liguria 2 c/o CONI Siena, una riunione riservata ai tesserati ed alle società affiliate a questo comitato, con il seguente ordine del giorno: attivita’ 2010; norme per affiliazione e tesseramento; attivita’ 2011; varie ed eventuali. Si raccomanda la massima partecipazione. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
MARCHE COMUNICATO N. 2 del 19 gennaio 2011
AVVISO ALLE SOCIETA - AFFILIAZIONE STAGIONE 2011 - Si ritiene utile riportare la comunicazio-
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
Dom 12 Giu UC Lucchese LU 1.21 Colle di Compito Dom 19 Giu Gs Buffoni MS 1.1 Montignoso Dom 26 Giu Ac Pratese 1927 PO 1.14 Vergaio Dom 03 Lug VC Coppi Lunata LU 1.21 Lunata Dom 10 Lug SS Aquila Ganzaroli FI 1.21 Ponte a Ema Dom 17 Lug Trofeo San Rocco PI 1.1 Fabbrica Peccioli Dom 24 Lug GS Bottegone PT 1.21 Bottegone Dom 31 Lug AS La Stella Amici Claudio FI 1.21 La Stella Dom 07 Ago Gs Juventus Lari PI 1.21 Casciana Alta Gio 18 Ago Gs Borgo a Buggiano PT 1.14 Borgo a Buggiano Dom 21 Ago Pedale Toscano Ponticino AR 1.21 Pian di Chena Dom 28 Ago CC Marco Giovannetti LU 1.21 San Salvatore Dom 11 Set SS Aquila Ganzaroli FI 1.21 Donnini Dom 18 Set US Ponterosso LU 1.21 Ponterosso Mar 27 Set Gs Cipriani e Gestri FI 1.21 Rignano S/no COMMISSIONE GIOVANISSIMI COMMISSIONE - organigramma Qui di seguito l’organigramma della Commissione per la stagione sportiva 2011 Maurizio Ciucci responsabile Roberto Bianchi componente Fausto Terreni componente Gianfranco Puccinelli componente Dino Gelli componente Marcello Nannini componente COMMISSIONE CULTURA E CORSI OGGETTO : CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - 1° LIV. - Informiamo che Sabato 22.1 alle ore 9 è iniziato il Corso di Formazione per Tecnico Istruttore Categorie Giovanili 1° Livello. Il Corso si tiene a Firenze in Località San Bartolo a Cintoia presso il Circolo Arci. Il Corso prevede 32 ore di Lezioni più 4 ore di Esercitazioni Pratiche, distribuite in quattro fine settimana : 8 ore, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 sabato 22.1 - sabato 29.1 - sabato 5.2 e sabato 12.2 ed inoltre 4 ore la domenica dalle 9 alle 13 il giorno 6.2. L’esame finale è previsto per la settimana successiva alla fine del Corso. Gli argomenti trattati che seguono un programma unico su tutto il territorio nazionale, riguardano tra l’altro il Ruolo del Direttore Sportivo, la Bicicletta, il Regolamento Tecnico, la Comunicazione, l’Attività Motoria e le Capacità Coordinative ecc. ol-
11
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
Comunicati ufficiali
12 12
ne dell’ Ufficio Tesseramento della Federazione Ciclistica Italiana indirizzata ai Presidenti dei Comitati Regionali già, in sunto, pubblicata con nostro C. U. n. 38/2010 riguardante la domanda di rinnovo affiliazione: “ in questo caso è previsto che la società fornisca al Comitato Regionale il modello 1AF stampato tramite procedura informatica contenente le firme del Presidente e del Vice Presidente e le anagrafiche di tutti i membri del consiglio direttivo e soci debitamente firmate per accettazione del tesseramento e del trattamento dei dati. Il Comitato dovrà verificare: a) che il modello presentato sia completo di tutte le firme necessarie; b) che rispetto alla stagione precedente non sia stato modificato il consiglio direttivo, non sia cambiata la sede legale, non sia modificata la ragione sociale. Per ciascuna di queste modifiche è infatti necessario acquisire un verbale di assemblea che indichi le variazioni approvate. Solo dopo l’acquisizione di tale documentazione potrà essere effettuata la validazione della società. Il verbale di assemblea dovrà essere allegato e conservato insieme alla domanda di rinnovo (mod. 1AF). La variazione del consiglio dovrà essere, inoltre, indicata nell’apposito campo della scheda informatica di affiliazione della società denominato con l’etichetta: “Denominazione e composizione del Consiglio Direttivo Sociale come da Assemblea dei Soci del..:” c) che sia stato effettuato un versamento adeguato al costo del rinnovo dell’affiliazione o che si abbia nel conto della società un residuo per l’ anno precedente sufficiente a coprire il costo.”. Si confida nella consueta collaborazione delle Società. AVVISO ALLE SOCIETA - BONIFICI - Si richiama l’attenzione di tutte le Società sulle modalità di richiesta dei bonifici per il versamento delle tasse federali e dei fondi regionali nei quali deve essere obbligatoriamente sempre indicato per esteso il nome e il codice sociale per consentire l’identificazione della Società versante, mentre la sigla dovrà essere abbreviata (A. S. D.). CORSO PER TECNICO ISTRUTTORE CATEG. GIOVANILI (Direttore Sportivo 1° livello) - Si comunica che il corso in oggetto avrà inizio Sabato 29 Gennaio 2011 alle ore 14,00 presso la Palestra Athlon di Falconara Marittima, situata in via Marconi 92 (di fronte all’IPER SIMPLY, tra Falconara e Castelferretti; autostrada A14 uscita Ancona Nord). Il corso avrà la durata di n. 36 ore di lezione (di cui 28 ore Modulo Base + 8 ore Modulo Specifico); per l’am-
missione al colloquio finale gli iscritti al corso dovranno frequentare almeno 24 ore del Modulo Base + 4 ore del Modulo Specifico; i corsisti che, al termine del corso, non avranno raggiunto il numero minimo di presenze previsto potranno recuperare le ore di assenza frequentando le lezioni mancanti anche in un corso successivo o in un corso organizzato in un’altra regione. Il corso si svolgerà nei seguenti giorni ed orari: Sabato 29 Gennaio 2011: ore 14,00 20,00 Domenica 30 Gennaio 2011: ore 8,30 - 12,30 Sabato 5 Febbraio 2011: ore 14,30 19,30 Domenica 6 Febbraio 2011: ore 8,30 12,30 Sabato 12 Febbraio 2011: ore 14,30 19,30 Domenica 13 Febbraio 2011: ore 8,30 - 12,30 Sabato 19 Febbraio 2011: ore 14,30 19,30 Domenica 20 Febbraio 2011: ore 8,30 - 12,30 L’esame di abilitazione (obbligatorio per l’abilitazione a Tecnico Istruttore Categorie Giovanili) si svolgerà domenica 6 marzo 2011 alle ore 8,30 presso la sede del nostro Comitato Regionale - Stadio del Conero Curva Nord - Strada Prov.le Cameranense - 60029 Varano di Ancona Il calendario dettagliato del corso sarà consegnato il primo giorno di lezione. La quota d’iscrizione al corso è di Euro 180,00 (centottanta/00) comprensiva del materiale didattico, che verrà fornito all’inizio del corso, pertanto il versamento della quota dovrà essere effettuato entro la data di inizio del corso a mezzo bonifico bancario sul conto del Comitato Regionale Marche presso la Banca Nazionale del Lavoro Agenzia di Ancona C.so Stamira 10 IBAN: IT74P0100502600000000200003. Per maggiori informazioni si potrà contattare la nostra segreteria: tel. 071/2900597 oppure il responsabile del corso (prof. Valle Massimo tel. 071/9171169 - 340/3704380). RIUNIONE SOCIETA SETTORE FUORISTRADA - Si comunica a tutte le società che praticano attività fuoristrada che sabato 29.1.2011 alle ore 16,00 presso la sala riunioni del C.O.N.I. Provinciale - Stadio del Conero curva nord - strada provinciale Cameranense - Varano di Ancona si terrà una riunione che prevede all’ordine del giorno i seguenti punti di cui discutere: - Presentazione calendario attività stagione 2011; - Presentazione del regolamento re-
gionale 2011; - Varie ed eventuali. Si confida in una puntuale e totale partecipazione delle Società. ESAMI PER IL RILASCIO ED IL RINNOVO DELL’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA A COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA Si comunica in ottemperanza alle circolare del Ministero dell’Interno che gli esami per il rilascio ed il rinnovo dell’attestato di abilitazione per l’esercizio di scorta tecnica alle competizioni ciclistiche su strada nell’ambito del Compartimento Polizia Stradale Ancona, si svolgeranno in quattro sessioni fissate rispettivamente in data: 23 febbraio 2011, 5 maggio 2011, 28 settembre 2011, 14 dicembre 2011. Le domande di ammissione all’esame dovranno essere presentate in carta resa legale entro il 20° giorno antecedente l’inizio della sessione di esame direttamente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro lo stesso termine (fa fede il timbro a data apposto dall’ufficio postale accettante) al Compartimento Polizia Stradale Ancona - Via Gervasoni 19. Presso ogni ufficio di Polizia Stradale potranno essere ritirati gli stampati per la presentazione delle domande di ammissione. Per ulteriori informazioni potrà essere contattato l’Ufficio Servizi del Compartimento Polizia Stradale di Ancona al numero 071 2275904-21. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani
UMBRIA COMUNICATO N. 7 del 18 gennaio 2011
PROROGA TESSERAMENTO - Si ricorda a tutti gli interessati che il tesseramento 2010 è stato prorogato, ai soli fini assicurativi, sino al 31 gennaio 2011. RIUNIONE SOCIETA’ ATTIVITA’ GIOVANILI - Si comunica a tutte le Società interessate che mercoledì 26 gennaio p.v. alle ore 20,30, presso la sede del Comitato Regionale, si terrà un incontro tra il Settore Giovanile e le Società che svolgono attività nelle categorie giovanissimi, per esaminare il seguente ordine del giorno: esame attività 2010; manifestazioni in calendario regionale e nazionale 2011; varie ed eventuali. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - CONVEGNO REGIONALE - Si comunica a tutti gli interessati che il Convegno Regionale si terrà il giorno sabato 12 febbraio 2011, alle ore 15.00, presso la sala Sant’An-
tonio di Torgiano (PG). Presenzierà il Segretario della Commissione Nazionale Gianfilippo Mastroviti. Si ricorda a tutti che la presenza al Convegno è da ritenere obbligatoria e non verranno accettate giustificazioni di alcuna natura, diverse dal certificato medico. ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE PROVE VALIDE PER L’ASSEGNAZIONE DEI PUNTI TOP CLASS DOWNHILL - A parziale modifica di quanto pubblicato nel nostro comunicato n. 3 del 10 gennaio u.s., si le date, le Società Organizzatrici e le località di svolgimento delle gare di Downhill Regionale, valide per l’assegnazione dei punti Top Class: 08/05/11 A.S. Parco Batteria Team Ruota Libera a Collestatte (TR) 22/05/11 A.S. Bikeland Team Bike 2003 a Città di Castello (PG) 18/09/11 A.S. 2010 Gravity Team Spoleto a Spoleto (PG) RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE DI IDONEITA’ ALL’ATTIVITA’ SPORTIVA AGONISTICA - Si comunica a tutti gli interessati l’elenco dei medici attualmente autorizzati dalla Regione al rilascio della certificazione di idoneità all’attività sportiva agonistica: Giovanni Boni Via Nazzario Sauro 4/B Foligno (PG) C/o Gestione Studio Medico Flaminia Via Flaminia 94 Spoleto (PG) Giuliano Brunetti Via B. Ubaldi - Centro Direzionale Prato - Gubbio (PG) Alberto Codovini Via Roma, 145/A Umbertide (PG) Fulvio Forcignanò c/o Centro Medico “ Montescosso “ Strada Tiberina Nord, 26 Ponte Felcino (PG) Gaetano Giubila Corso del Popolo, 10/12 Terni Mauro Loreti Via A. Liverani Rivotorto di Assisi (PG) Giampaolo Marini c/o Spoleto Chech Up srl Corso Garibaldi 20 Spoleto (PG) C/o Fitness Sport Club di Ideazione Soc. Coop Arl Via della Libertà Magione (PG) Marco Timi c/o Timi Marco - Physios Via Cesare Mecatti 21 - Piano T S.Maria degli Angeli PG Ivo Parisse Università degli Studi di Perugia Perugia (PG) Centro Medico Sportivo - Policlinico Monteluce - Padiglione E - Gregorio Baglioni Via Subasio, 4 Torgiano (PG) - Antonio C. Ceravolo c/o 4 MP snc di Papi Manuela Via S. Litardo, 8 Città della Pieve (PG - Raffaele Marino c/o Centro Medico Montescosso Strada Tiberina Nord, 26 Ponte Felci-
Comunicati ufficiali
COMUNICATO N. 8 del 19 gennaio 2011
AUTORIZZAZIONE GARE - Si comunica a tutte le Società interessate che i programmi gara, per qualsiasi tipo di manifestazione, vanno inoltrati al Comitato Regionale 45 giorni prima della manifestazione, mentre si ricorda che le autorizzazioni, a seconda del tipo di manifestazione, possono essere concesse dagli organi preposti, come segue: Regione - (almeno 45 giorni prima della manifestazione) - autorizzazione allo svolgimento gare agonistiche atleti, amatori, mountain bike il cui percorso tocca più comuni. Prefettura - ( in carta libera almeno 45 giorni prima della manifestazione), autorizzazione alla chiusura temporanea del traffico per gare agonistiche atleti, amatori, mountain bike il cui
percorso tocca più comuni. Comuni - (in carta Libera almeno 30 giorni prima della manifestazione), gare agonistiche per atleti, amatori, mountain bike, gare tipo pista e giovanili il cui percorso interessa un solo Comune; N.B. se la gara pur attraversando un solo comune, tocca strade ad interesse provinciale o statale, la domanda dovrà essere inviata , almeno 45 giorni prima, anche alla Prefettura e per conoscenza agli Enti proprietari delle Strade diversi dai Comuni. Questura - ( in carta libera almeno 30 giorni prima della manifestazione) attività cicloturistica (raduni, medio fondo, fondo e gran fondo non competitive ) - pedalate ecologiche. Si ricorda inoltre di inviare le richieste di nulla osta soltanto agli Enti direttamente interessati (Comuni - Province - ANAS). Ad ognuno degli Enti sopramenzionati, ( Regione - Prefetture - Comuni - Province - ANAS) che devono rilasciare i nulla osta o le autorizzazioni, va inviata la planimetria del percorso (fotocopia carta stradale) con evidenziate le strade di loro competenza. Il visto della Federazione Ciclistica Italiana và apposto in originale su tutte le richieste che si devono inviare. Si invitano le Società ad inviare la richiesta di nulla osta al Compartimento ANAS di Perugia, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Si ricorda che è estremamente importante il rispetto dei tempi previsti per l’inoltro delle richieste. La presenza della Polizia Stradale va richiesta con domanda a parte, il cui fac-simile è disponibile presso la Segreteria del Comitato Regionale o sul sito www.umbriaciclismo.it , e va inoltrata direttamente, dopo l’apposizione del visto della F.C.I.. Nelle istanza di autorizzazione va indicata chiaramente la dicitura “ la Società dichiara che non ha scopo di lucro”. Si ricorda inoltre che l’ordinanza di autorizzazione allo svolgimento della manifestazione emessa dalla Regione dell’Umbria o dai Comuni e l’ordinanza di sospensione (o di limitazione) della circolazione, emessa dalle Prefetture va ritirata entro il giorno che precede lo svolgimento della gara, direttamente dalla Società organizzatrice. Per le richieste di autorizzazione presentate in ritardo, il Comitato Regionale non garantisce il rilascio delle stesse, mentre per i programmi gara inoltrati in ritardo, il Comitato Regionale, per quanto di sua competenza, non assicura la pubblicazione sull’Organo Ufficiale Il Mondo del Ciclismo. SERVIZIO POLIZIA STRADALE -
Si ricorda a tutte le Società interessate che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale ha deliberato di rinnovare, in accordo con il Compartimento Polizia Stradale per l’Umbria, la polizza fedèjusoria unica per tutte le richieste che verranno inoltrate e che riguardano le gare inserite nel Calendario Regionale. Si ricorda infatti che, in base alle norme vigenti,la richiesta alla Polizia Stradale deve essere redatta in carta da bollo o bollata utilizzando l’apposito modello, accompagnata da una polizza che garantisce il successivo pagamento del servizio.
COMUNICATO N. 9 del 20 gennaio 2011
AFFILIAZIONI 2011 - Si comunica a tutti gli interessati che le procedure informatiche per l’affiliazione ed il tesseramento per la stagione 2011 sono attive dal giorno mercoledì 4 novembre 2010. Tutte le informazioni relative ad eventuali novità sulle procedure saranno reperibili sul sito internet del Comitato Regionale www.umbriaciclismo.it o telefonando al numero della segreteria 075/5054717. Si informa inoltre che le tessere per la stagione 2011 non saranno disponibili fino alla fine del mese di novembre, pertanto, fino a quel momento, sarà possibile essere ammessi in gara presentando la stampa della schermata del sistema informatico che riporta flag e data di validazione, debitamente vistata dal Comitato Regionale. Si ricorda che la documentazione da inviare al Comitato Regionale dovrà essere: RINNOVO AFFILIAZIONI - modello 1AF richiesta affiliazione 2011, una volta aggiornato , da stampare direttamente da Internet ; si rammenta che a norma dell’Art. 13 dello Statuto Tipo di Associazione Sportiva, pubblicato sul Mondo del Ciclismo n. 44 del 27/10/2005 e consultabile anche sul sito della federazione Ciclistica Italiana, i Componenti del Consiglio Direttivo devono essere minimo cinque, compreso il Presidente ed almeno un Vice Presidente; si ricorda che la denominazione e la ragione sociale debbono obbligatoriamente contenere la dicitura “Associazione Sportiva Dilettantistica” anche in forma abbreviata ( ASD). L’Iscrizione al Registro delle Società Sportive diventa a tutti gli effetti condizione indispensabile per poter godere delle agevolazioni fiscali previste per le società od associazioni sportive e svolgere attività sportiva; dovrà essere effettuata direttamente dalla Società, dopo aver ottenuto l’affiliazione alla FCI, sul sito www.coni.it . Attestazione di versamento in c/c po-
stale, bonifico bancario o carta di credito della quota di affiliazione che sarà di euro 300,00, anche cumulativa con altri versamenti, se il rinnovo avverrà entro il 28-02-2011 oppure sarà di euro 360, 00 se avverrà nel periodo 1 marzo - 31 maggio 2011. La mancata presentazione della richiesta nei periodi sopraindicati comporta la cessazione del rapporto di affiliazione e richiede una procedura di nuova affiliazione, con conseguente perdita dell’anzianità ai fini statutari. Prima di provvedere alla stampa del modello 1AF, è obbligatorio inserire il versamento effettuato, anche se cumulativo con altri adempimenti ( tesseramenti, gare, etc.); Verificare la completezza dei dati occupando tutti i campi previsti, inserendo obbligatoriamente il nome e cognome negli appositi spazi, sia per i dirigenti che per i tesserati; Inviare sempre le attestazioni di versamento in originale, pena la non validazione dell’affiliazione e/o tesseramento; Dopo la stampa del modello 1AF, nella procedura, è necessario cliccare “ richiesta affiliazione”, senza la quale non è possibile effettuare la validazione da parte del Comitato Regionale; Per qualsiasi ulteriore chiarimento, si può consultare il sito www.umbriaciclismo.it o la Segreteria del Comitato Regionale, che è a completa disposizione delle Società. Si ricorda che è necessario che tutta la documentazione deve essere inviata al Comitato Regionale di appartenenza entro 15 giorni dalla data di effettuazione del versamento. Si ricorda inoltre che nella quota di affiliazione è inclusa : La copertura assicurativa dei Componenti il Consiglio Direttivo e dei Soci (mod. 1AF), in numero complessivo di 10 unità; La R.C.V.T. della società ; la garanzia “tutela legale del Presidente della Società e dei soci”; Per ulteriori dirigenti oltre i quindici , si devono versare euro 10,00 cad. PROGRAMMI GARE ON LINE - Con l’utilizzo della procedura informatica relativa alle gare, la Federazione Ciclistica Italiana ha reso obbligatorio, per le società organizzatrici di manifestazioni, utilizzare il sistema informatico on line per l’inserimento dei programmi gare. Tutte le Società organizzatrici devono utilizzare la procedura entrando su Fattore K con il proprio nome utente e password e cliccare sulla voce gare org. Aprendo questa pagina la Società troverà inserite tutte le manifestazioni che questa organizzerà per la stagione corrente e andando su quella interessata, ha la possibilità di inserire tutti i dati relativi alla stessa ( percor-
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
no (PG) - Aldo Tracchegiani c/o Spoleto Check Up srl corso Garibaldi, 20 Spoleto (PG) c/o Forum SrL Loc. S. Amanzio, 332/G Fraz.Pantalla di Todi (PG) - Michele A. Martella c/o Nuova Galeno F.R. Srl Via Botticelli, 17 Terni (TR) - Claudio Raggi c/o Gestione Studio Medico Flaminia Via Flaminia, 94 Spoleto (PG) - Fausto Grignani c/o Perugia Check UP Via del Discobolo, 14 - Lacugnana Perugia (PG) - Lamberto Boranga c/o Perugia Check UP Via del Discobolo, 14 - Lacugnana Perugia (PG) - Primo Pensi c/o FKT Villa Sabrina srl Strada Pareti, 36 Otricoli (TR) - Emilio Perelli Via degli Ortacci Fraz. S. Nicolò di Celle Deruta (PG) c/o Forum SrL Loc. S. Amanzio, 332/G Fraz.Pantalla di Todi (PG) - Valerio Pagliuca c/o Centro Laser Terni SRL clinica Laser Via Podgora 30/32 - Via Montegrappa 51/D 05100 Terni - Francesco Corsetti c/o Centro Laser Terni SRL clinica Laser Via Podgora 30/32 - Via Montegrappa 51/D 05100 Terni - Piergiorgio Susta c/o Centro Medico “ Montescosso “ Strada Tiberina Nord, 26 Ponte Felcino (PG) Si comunica inoltre che in aggiunta ai suddetti specialisti autorizzati, l’attività certificatoria è svolta anche dal Servizio Pubblico di Medicina dello Sport delle Aziende USL della Regione.
13
Comunicati ufficiali so, iscrizioni, responsabile manifestazione, direttori di corsa/organizzazione etc..).Terminato l’inserimento dei dati, la stessa deve: Inserire il versamento nella procedura on line relativo alla gara interessata ( salvo credito residuo); Stampare il modello del programma gara , firmarlo e , come di consueto, inviarlo al Comitato Regionale, insieme al versamento, entro i termini previsti dal Nostro comunicato n.8 del 21 gennaio u.s.; Attivare la procedura di “ richiesta approvazione” on line tramite l’apposito pulsante presente sulla scheda di gara. Si ricorda inoltre che questo “ nuovo “ modello è quello ufficiale e che gli stampati utilizzati fino ad oggi non saranno più validi . Sul sito www.umbriaciclismo.it si potranno trovare, alla voce modulistica/guida programmi gare on line, tutte le informazioni necessarie, ricordando che il Comitato Regionale è a completa disposizione per ogni chiarimento in merito. IL PRESIDENTE Carlo Roscini
LAZIO
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
COMUNICATO N. 2 del 20 gennaio 2011
14 14
CAMPIONATI ITALIANI CICLOCROSS ROMA 2011 - I Campionati Italiani di Ciclocross svoltisi presso l’Ippodromo delle Capanelle in Roma dal 06 al 09 gennaio u.s. hanno registrato i seguenti risultati dei Laziali sul podio: Elite Donne 1° class. Rossi Vania Centro Sportivo Esercito Master Woman 1° class. Tuia Maria Adele Scott - NW Sport Master M1 1° class. Folcarelli Massimo Scott - NW Sport Master 4 Vigili del Fuoco 1° class. Casconi Paolo ASd Fullmonty Travel Elite Uomini 2° class. Bianco Marco Centro Sportivo Esercito Under 23 2° class. Braidot Luca G.S. Forestale Master Woman 2° class. Casati vanessa Team B-Mad Master 5 2° class. Mattacchioni Armando G.S. Impredil Master 5 Vigili del Fuoco 2° class. Subiaco Emilio ASD Vigili del Fuoco Vetritalia Elite Donne 3° class. Lechner Eva Centro Sportivo Esercito Elite Uomini 3° class. Ursi Fabio Centro Sportivo Esercito Master 1 3° class. Pasquali Alessandro Centro Italia Cicli Montanini Ai bravi Atleti, ai loro Direttori Sportivi, ai loro Presidenti ai Dirigenti e Soci delle loro Società vadano le congratula-
zioni del Comitato Regionale. CORSO DIRETTORI SPORTIVI 2° LIVELLO - Si comunica che il corso in questione avrà inizio il 12 febbraio p.v. alle ore 15,00 e seguirà il seguente programma: dalle ore 15.00 alle ore 19.00 del giorno 12 febbraio 2011; dalle ore 09.00 alle ore 18.30 del giorno 13 febbraio 2011; dalle ore 15.00 alle ore 19.00 del giorno 19 febbraio 2011; dalle ore 09.00 alle ore 18.30 del giorno 20 febbraio 2011; dalle ore 15.00 alle ore 19.00 del giorno 26 febbraio 2011; dalle ore 09.00 alle ore 18.30 del giorno 27 febbraio 2011. Eventuali modifiche al presente programma verranno comunicate nel corso dello stesso. Per ulteriori notizie contattare Mauro Tanfi al n° 347/3750234. COMITATO PROVINCIALE DI FROSINONE FESTA DEL CICLISMO CIOCIARO - Domenica 30 gennaio alle ore 16,00 presso la Sala della Ragione nel Palazzo Comunale di Anagni si svolgerà l’annuale premiazione delle società affiliate al C.P. di Frosinone nel 2010 e degli atleti che hanno conquistato titoli nazionali, regionali e provinciali nella stagione 2010. Alla festa sono invitati anche Giudici di Gara, Direttori di Corsa, Moto Staffette e tutti coloro che appartengono al movimento ciclistico ciociaro. VISITA MEDICA GIUDICI DI GARA - Si ricorda ai seguenti Giudici di Gara che dovranno presentare il prescritto certificato medico, condizione imprescindibile per lo svolgimento dell’attività 2011: Agostini Vito; Franchi Gianfranco; Lombardi Claudio; Merlo Girolamo; Pagano Giancarlo; Pitotti Giuliano; Scappaticci Teodoro; Serrecchia Ettore; Chierichini Mario; Di Tullio Agapito. TASSA REGIONALE CAUZIONE GARE - Si ricorda che il Consiglio Regionale nella sua ultima riunione del 02/12/2010 ha stabilito di raddoppiare la tassa regionale cauzionale per coloro che non l’abbiano versata entro i termini stabiliti di costruzione del calendario (termine ultimo 31 gennaio 2011). CALENDARIO GARE STRADA E PROMOZIONALE PER GIOVANISSIMI - Nel comunicare che è in via di formazione il calendario a margine descritto, si invitano le Società organizzatrici a farne richiesta entro il 20 dicembre p.v., corredando la richiesta oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale cauzionale. tassa regionale cauzionale gara giovanissimi € 20.00
tassa regionale cauzionale manifestazione promozionale € 20.00 Si ricorda che il Consiglio Regionale nella sua ultima riunione del 02/12/2010 ha stabilito di raddoppiare la tassa regionale cauzionale per coloro che non l’abbiano versata entro i termini stabiliti di costruzione del calendario (termine ultimo 31 gennaio 2011). CALENDARIO GARE STRADA ESORDIENTI/ALLIEVI/JUNIORES/ UNDER23/ELITE E CICLO MASTER - Nel comunicare che sono in via di formazione i calendari a margine descritti, si invitano le Società organizzatrici a farne richiesta entro il 31 dicembre p.v., corredando la richiesta oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale cauzionale. tassa regionale cauzionale gara Esordienti € 32.00 tassa regionale cauzionale gara Allievi € 50.00 tassa regionale cauzionale gara Juniores € 65.00 tassa regionale cauzionale gara Under 23 € 75.00 tassa regionale cauzionale gara Elite € 90.00 tassa regionale cauzionale gara Ciclo Master € 40.00 tassa regionale cauzionale gara Ciclo Master fondo/G.fondo/M.fondo € 90.00 Si ricorda che il Consiglio Regionale nella sua ultima riunione del 02/12/2010 ha stabilito di raddoppiare la tassa regionale cauzionale per coloro che non l’abbiano versata entro i termini stabiliti di costruzione del calendario (termine ultimo 31 gennaio 2011). UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via email all’indirizzo maialettim.ital@tiscali.it IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
ABRUZZO COMUNICATO N. 3 del 17 gennaio 2011
STR - SETTORE FUORISTRADA - Il Comitato Regionale Abruzzo in collaborazione con gli istruttori nazionali del Centro Studi e Assomaestri organizzano due giornate preparatorie alla prova pratica di ammissione per il corso di Maestri di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada che si terrà in
Abruzzo, ad Avezzano il 4/6 e 11/13 marzo 2011. Il primo incontro si terrà in Provincia di Chieti a Guardiagrele in località Piana delle Mele il giorno domenica 30 Gennaio. Il secondo incontro si terrà ad Avezzano domenica 13 Febbraio presso il Ristorante “ Antica Osteria del Tiro a Segno” Via Tiburtina Valeria Km112.200 (dopo Centro Commerciale I Marsi). Il programma prevede: ore 8,00 raduno e iscrizioni, dalle 9,00 alle 13,00 esercitazione pratica, 13,00 pausa pranzo (possibilità di Ristorante a prezzo convenzionato, dalle 14,30 alle 16,00 esercitazione pratica. Lo stage prevede una quota di partecipazione di 15 Euro per iscrizione e diritti di segreteria. Si precisa che la partecipazione a questo incontro non e’ propedeutico alla prova pratica di ammissione e non da crediti per il corso. Il programma delle due giornate sara’ lo stesso, con la possibilità’ di partecipare ad entrambe, previa iscrizione. All’incontro possono partecipare non solo gli aspiranti Maestri ma tutti coloro che hanno delle buone capacità di guida fuoristrada, che sono tesserati FCI o con uno degli enti della consulta, che vogliono migliorare la tecnica di guida. I partecipanti devono dichiarare l’esonero di responsabilità degli organizzatori. E’ obbligatorio l’uso del casco. Le due sessioni hanno finalità dimostrativa di quali sono gli esercizi che un aspirante Maestro deve saper svolgere e come devono essere svolti. Per dettagli sulla prova pratica di ammissione vai sul sito http://www.federciclismo.it/maestri/index.asp Il corso vero e proprio preparerà gli aspiranti Maestri ad insegnare ai giovani allievi la pratica del ciclismo fuoristrada, illustrando le progressioni didattiche dei vari esercizi. Nel caso in cui i partecipanti richiedano un insegnamento approfondito gli Istruttori o altri Maestri presenti sono disponibili per lezioni individuali in data da definire. Per informazioni Moreno Di Labio 328.3195913 Le pre-iscrizioni devono essere inviate entro il giovedì precedente l’incontro (27 gennaio e 10 febbraio) ad entrambi i seguenti indirizzi e-mail: info@avezzanomtb.it morenodilabio@ bikeinsideteam.it
COMUNICATO N. 4 del 17 gennaio 2011
STR - SETTORE FUORISTRADA NORME ATTUATIVE MOUNTAIN BIKE 2011 - PREMESSA:Le presenti norme attuative integrano a livello regionale le “Norme Generali e Disposi-
Comunicati ufficiali messa la partecipazione degli extraregionali e di quelli tesserati con gli Enti di promozione sportiva, i quali non tolgono punteggi per la classifica di Campionato. CAMPIONATO REGIONALE SOCIETA’ - Il Campionato Regionale di Società si disputerà in dieci prove nelle seguenti date 10 aprile,15 maggio,22 maggio, 29 maggio, 5 giugno, 19 giugno, 26 giugno, 3 luglio, 17 luglio e 18 settembre.Il titolo Regionale sarà assegnato alla Società Abruzzese affiliata alla F.C.I. prima classificata, sommando i punti acquisiti da tutti i suoi atleti, come di seguito specificato:In ciascuna prova, in base alla classifica assoluta, verranno assegnati i seguenti punteggi: 250 punti al 1° classificato, 230 al 2°, 220 al 3°, 210 al 4°, 200 al 5°, 190 al 6°, 185 al 7°, 180 all’8°, 175 al 9°, 170 al 10°, 165 all’11°, 160 al 12°, 154 al 13°, 150 al 14°, 146 al 15°, 142 al 16°, 138 al 17°, 134 al 18°, 131 al 19°, 129 al 20°, 126 al 21°, 123 al 22°, 121 al 23°, 119 al 24°, 117 al 25°, 115 al 26°, 114 al 27° e così via fino ad 1 (uno) punto al 140°. Se gli arrivati superano le 140 unità viene assegnato 1 (uno) punto per ogni arrivato oltre il 140° posto.La classifica finale verrà ottenuta con la somma dei punti ottenuti in “tutte” prove, senza la possibilità di scartare prove. A tutti i partenti costretti al ritiro verrà assegnato un punteggio “premio presenza” pari all’ultimo arrivato della categoria con un massimo di 5 (cinque) punti. In caso di parità nella classifica finale, la vittoria è assegnata alla Società con il maggior numero di atleti partecipanti all’ultima prova. E’ ammessa la partecipazione degli extraregionali e di quelli tesserati con gli Enti di promozione sportiva, i quali non tolgono punteggi per la classifica di Campionato.Nell’ipotesi di gara Marathon nella quale ci siano atleti che scelgono il percorso Classic o GF questi verranno comunque considerati nella classifica dei punteggi per società dietro all’ultimo classificato della Marathon. ABRUZZO CUP - La sesta edizione dell’Abruzzo Cup si disputerà in nove prove nelle date che saranno in seguito comunicate. L’assegnazione del titolo per ciascuna categoria e sottocategoria non è condizionata dal numero dei partecipanti. La classifica finale verrà ottenuta con la somma dei punti ottenuti in 7 (sette) prove, con la possibilità di scartare 2 (due) prove, le “peggiori” non lo 0 (zero), nel senso che se non si partecipa la prova non può essere scartata. In ciascuna prova, in base alla classifica assoluta, verranno assegnati i seguenti punteggi: 250 punti al 1° classificato, 230 al 2°, 220 al 3°, 210 al 4°, 200 al 5°, 190 al 6°, 185 al 7°, 180 all’8°, 175 al 9°, 170 al 10°, 165 all’11°,
160 al 12°, 154 al 13°, 150 al 14°, 146 al 15°, 142 al 16°, 138 al 17°, 134 al 18°, 131 al 19°, 129 al 20°, 126 al 21°, 123 al 22°, 121 al 23°, 119 al 24°, 117 al 25°, 115 al 26°, 114 al 27° e così via fino ad 1 (uno) punto al 140°. Se gli arrivati superano le 140 unità viene assegnato 1 (uno) punto per ogni arrivato oltre il 140° posto. La classifica finale verrà ottenuta con la somma dei punti ottenuti in tutte le prove. A tutti i partenti costretti al ritiro verrà assegnato un punteggio “premio presenza” pari a 5 (cinque) punti, a chi porterà a termine tutte le prove, verrà riconosciuto un “bonus” finale pari a 10 punti x il numero di prove. In caso di parità nella classifica finale, si terrà conto nell’ordine del maggior numero di vittorie conseguite, del maggior numero di prove effettuate, del miglior risultato nell’ultima prova, nella penultima e così via.E’ ammessa la partecipazione degli extraregionali e di quelli tesserati con gli Enti di promozione sportiva, i quali non tolgono punteggi per la classifica di Campionato. TASSA D’ISCRIZIONE - La quota di iscrizione per ogni partecipante è fissata per l’anno 2011 in € 15,00 per le gare, valide per il Campionato Regionale Società, Individuale, Abruzzo Cup che avranno quale dotazione minimi servizi elencati in un “Vademecum Organizzazione gara”. È possibile che la quota sia aumentata a € 20,00 nel caso di gara di tipo Marathon (per maggior Tassa dovuta alla FCI e doppia premiazione) e nel caso di servizio di cronometraggio elettronico a chip. La società organizzatrice potrà “diminuire” detta tassa nel caso non riesce ad assicurare tutti i servizi richiesti dal Vademecum senza pregiudicare la sicurezza e il tracciamento della gara. Detto Vademecum dovrà essere accettato ed inviato insieme alla modulistica in fase di “Approvazione gara” . Per le gare che non hanno valenza nei campionati menzionati la quota è di massimo € 10,00 e i servizi offerti possono essere inferiori senza pregiudicare la sicurezza e il tracciamento della gara. Le donne come tutte le categorie agonistiche sono esentate dal pagamento della tassa d’iscrizione. Vengono escluse le gare che fanno parte dei Circuiti interregionali di carattere nazionale. Per tutte le gare dove si prevedono la partecipazione dei Cicloescursionisti dovrà essere prevista l’assicurazione giornaliera o la tessera giornaliera e la quota d’iscrizione dovrà essere ridotta. ISCRIZIONE - La Società che intende partecipare ad una gara è obbligata ad iscrivere i suoi atleti tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web http://ksport.fattorek.it/fci/ (la
gara è facilmente rintracciabile dal link “gare” e inserendo il numero “Id Gara” nell’apposito campo).Successivamente si dovrà trasmettere alla Società organizzatrice il previsto fax di conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione con eventuale attestazione del versamento della tassa d’iscrizione. Da tale obbligo sono escluse le società non affiliate alla FCI (Enti della Consulta) che si iscriveranno secondo altre modalità richieste dalla società organizzatrice. Ai Commissari di gara dovrà essere consegnato esclusivamente l’elenco iscritti redatto in excel o pdf scaricato dal sistema informatico federale. A tale elenco o su elenco separato, dovranno essere riportati tutti gli altri iscritti appartenenti agli Enti di Promozione o a Federazioni Straniere. Ogni Società potrà utilizzare il Software Gestione Gare messo a disposizione a titolo gratuito dal Comitato Regionale. PREMIAZIONI - Le Società organizzatrici di tutte le manifestazioni MTB dovranno impegnarsi a mettere in palio premi in natura o di altro genere almeno per i primi 5 classificati di ciascuna categoria e/o sottocategoria, nel caso di categorie numerose, è consigliato aumentare il numero dei premiati.Inoltre per quanto riguarda le premiazioni, le categorie Mastersport 1 e Mastersport 2 possono essere accorpate ma solo se il numero di iscritti per ciascuna categoria non supera le 5 ( cinque ) unità; le categorie Master 1, Master 2, Master 3, Master 4 e Master 5 non devono essere mai accorpate; per le categorie restanti e cioè Master 6, 7, 8 vengono accorpate nella Master Over; e W1 e W2 in Masterwoman. PROGRAMMI DI GARA PER APPROVAZIONE - Si invitano le Società ad inviare al Comitato Regionale i programmi di gara, debitamente compilati attraverso il sistema informatico online, in cinque copie ed accompagnati dall’attestazione del versamento della quota prevista per l’anno 2011 sul C.C.P FCI n. 005771018, con notevole anticipo e comunque tassativamente almeno 40 (quaranta) giorni prima dello svolgimento della gara, per consentire il regolare espletamento degli atti dovuti e la pubblicazione sull’Organo Ufficiale. Dal 1 gennaio 2011 la società organizzatrice è obbligata a far partecipare le categorie agonistiche Esordienti (ca 30 min di gara) ed Allievi (ca 1 ora di gara) prevedendo un circuito ridotto nel caso di Gran Fondo,Point to Point e Marathon. In difetto di quanto sopra,il C.R. si riserva l’approvazione o meno della gara. Si ricorda che non è possibile stampare e divulgare materiale informativo sulla gara prima dell’avvenuta approvazione. Nel programma gara dovrà essere specifica-
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
zione Tecniche 2011” emanate dal Settore Fuoristrada Nazionale. CLASSIFICA CAMPIONATO REGIONALE: Sono assegnati punti ai primi 25 arrivati, in base all’ordine d’arrivo di categoria, per le seguenti categorie: Attività Agonistica: Elite open 23 anni e più; Under 23 19 - 22 anni; Juniores 17 e 18 anni; Allievi 15 e 16 anni; Esordienti 13 e 14 anni Attività Amatoriale: Masterwoman 17 anni e oltre; Master Junior 17 e 18 anni; Master Sport 19 - 29 anni; Master 1 nato nel 1977-78-79-80-81; Master 2 nato nel 1972-73-74-75-76; Master 3 nato nel 1967-68-69-70-71; Master 4 nato nel 1962-63-64-65-66; Master 5 nato nel 1957-58-59-60-61; Master Over Nato nel 1956-55-54-53-52 e precedenti CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE MARATHON - Il Campionato Regionale Individuale Marathon si disputerà in una prova unica il giorno 14 agosto 2011.. Il titolo Regionale e la relativa maglia di Campione Regionale sarà assegnata ai corridori tesserati con Società affiliate alla F.C.I. in Abruzzo, primi classificati nelle categorie Giovanili, Agonistiche e in tutte le sottocategorie Amatoriali. CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE CROSS COUNTRY Il Campionato Regionale Individuale si disputerà in quattro prove nelle seguenti date 1 maggio 2011,10 luglio,24 luglio e 31 luglio. I titoli Regionali e le relative maglie di Campione Regionale saranno assegnati ai corridori tesserati con Società affiliate alla F.C.I. in Abruzzo, primi classificati nelle categorie Giovanili, Agonistiche e in tutte le sottocategorie Amatoriali. L’assegnazione del titolo per ciascuna categoria e sottocategoria non è condizionata dal numero dei partecipanti. In ciascuna prova e per ogni categoria, verranno assegnati i seguenti punteggi: 35 (trentacinque) al primo classificato, 30 (trenta) al secondo, 26 (ventisei) al terzo, 23 (ventitre) al quarto, 21 (ventuno) al quinto, 20 (venti) al sesto, 19 (diciannove) al settimo, 18 (diciotto) all’ottavo e così via fino a 1 punto al venticinquesimo classificato. La classifica finale verrà ottenuta con la somma dei punti ottenuti in “tutte” prove, senza la possibilità di scartare prove. A tutti i partenti costretti al ritiro verrà assegnato un punteggio “premio presenza” pari all’ultimo arrivato della categoria con un massimo di 5 (cinque) punti. In caso di parità nella classifica finale, si terrà conto dell’ordine del maggior numero di vittorie conseguite, nel maggior numero di prove effettuate, del miglior risultato nell’ultima prova, nella penultima e così via.E’ am-
15
Comunicati ufficiali ta la quota d’iscrizione. Fra una gara e la successiva per poter essere approvata deve intercorrere un intervallo minimo di 2 giorni. INSERIMENTO CLASSIFICHE DI GARA NELLA PROCEDURA ON LINE - Per evitare che ci siano nuovi disguidi nell’assegnazione di Punteggi Top Class si ricorda che una società organizzatrice di gare FCI è tenuta ad usare la procedura informatica sia per iscriversi e sia per gestire le gare in calendario FCI (compilazione programma gara on line, ricavare e scaricare l’elenco degli iscritti , inserimento classifiche nella gara on line). Si invitano , a gara terminata, per consentire l’assegnazione del punteggio di valorizzazione e rendere fruibili le classifiche a tutti gli utenti, le Società organizzatrici dovranno inserire i risultati della propria manifestazione alla voce “Classifiche” disponibile all’interno del programma gara on-line. OBBLIGHI TESSERATI - Come stabilito dalle Norme attuative del Settore Fuoristrada Nazionale, si ricorda che i tesserati delle Categorie Agonistiche non possono prendere parte ad attività organizzate da qualsiasi altra organizzazione sportiva, pena il deferimento alla Procura Federale. Per quanto non specificato, valgono le norme attuative Nazionali.
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
COMUNICATO N. 5 del 17 gennaio 2011
16 16
CERIMONIA DI PREMIAZIONE ATLETI, DIRIGENTI E SOCIETA’ FESTA DEL CICLISMO 2010 - Si ricorda che la tradizionale cerimonia di Premiazione degli atleti, Dirigenti e Società per i risultati conseguiti nel 2010, si svolgerà Sabato 12 febbraio 2011 , con inizio alle ore 16,30, presso il Parco della Scienza Quartiere Gammarana di Teramo con la collaborazione delle A.S.D. Caseificio De Remigis, Pro Bike Teramo e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Teramo e della Provincia di Teramo. Saranno Premiati i Vincitori dei Titoli di Campione Regionale di tutte le specialità e categorie, ed Atleti che hanno ottenuto risultati di prestigio a livello Nazionale ed Internazionale con relative Società. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo
CAMPANIA COMUNICATO N. 2 del 19 gennaio 2011
CORSO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1 ° LIVELLO - Il Comitato Regionale organizza un corso di 1° Li-
vello nel mese di Febbraio 2011. Coloro che fossero interessati sono pregati di inoltrare la domanda di ammissione. Il costo del corso è di €.180,00 comprensivo del cd rom da versarsi in contanti presso il C.R. Campania il giorno 06 febbraio 2011 oppure tramite bonifico bancario entro e non oltre mercoledì 26 gennaio 2011 IBAN Campania IT05U0100540100000000000049. Per maggiori informazioni e chiarimenti contattare il Prof. Umberto Perna 347.5042723. PROGRAMMA CORSO I LIVELLO 2011 - 6 febbraio ore 9,00 Inizio corso: il ruolo del DS 2 ore; Obiettivi risultato e obiettivo processi 2 ore; 12 febbraio ore 9,00 la comunicazione, i canali ed i sistemi di apprendimento . 2 ore ore 15,00 Aspetti psicopedagogici, tecniche di coaching . 2 ore; 19 febbraio ore 9,00 la bicicletta: posizione, adattamento,biomeccanica della pedalata 4 ore; ore 15,00 organizzazione delle attivita’ ciclistiche giovanili 4 ore; 20 febbraio ore 9,00 Cenni di biologia e fisiologia 4 ore; 26 febbraio ore 9,00 attività giovanile generale, in palestra, 4 ore; ore 15,00 attività giovanile specifica in bicicletta. i contenuti,la tecnica, 2 ore; Valutazione delle capacità motorie generali e speciali 2 ore; 27 febbraio ore 9,00 attività pratica in palestra : valutazione e esercitazioni 4 ore; 27 febbraio ore 9,00 esercitazioni pratiche in bici 4 ore; totali 36 ore Docente delle lezioni base e specifiche : prof. Umberto Perna Docente lezioni di fisiologia e biologia : da definire CRGG - Convegno Regionale-Convocazione - E’ convocato per domenica 20 febbraio 2010, con inizio alle ore 08,30, presso la Sala Convegno del Museo del Sannio-Piazza S.Sofia in Benevento il Convegno Regionale dei giudici di gara della Campania Ordine del giorno: Relazione del Presidente della C.R.G.G. Argomenti : - Normativa sulle ruote : relatore Ignazio Donatiello - Controllo di una gara su strada per esordienti-allievi-iuniores: relatore Nicola Donatiello - Rapporti del giudice di gara con le altre componenti(atleti-d.s.-genitori) in una gara ciclistica: relatore dott. Domenico De Lucia-vice presidente del C.R. - Infrazioni-Sanzioni-Reclami-Denunce: relatrice Antonella De Rosa - Autorità Garante- Norme Attuative: aspetti significativi: relatore Francesco Coiro - Gare su pista : relatore prof. Umberto Perna - Varie
Si ricorda che la presenza è obbligatoria, art. 3 lett.h del R.T.Al termine del convegno è stato organizzato il pranzo presso il ristorante “ Le vecchie carrozze”, ubicato in Benevento alla contrada Piano Cappelle. Per il pranzo, del costo di €.25,00, occorre prenotarsi entro venerdì 11 febbraio presso questa Commissione. Per familiari ed accompagnatori è stata prevista un gita per la visita di Benevento col “trenino” messo a disposizione dalla provincia di Benevento. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo
PUGLIA COMUNICATO N. 2 del 21 gennaio 2011
OGGETTO: 2° CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI DI CORSA/ORGANIZZAZIONE E STAFFETTE MOTOCICLISTICHE Si informano tutti i Direttori di Corsa ed Organizzazione, che come previsto dalle norme federali per il tesseramento 2011, il secondo corso di aggiornamento obbligatorio si terrà a Taranto presso la Sala Riunioni del Comitato Provinciale sita in Via Pisa n. 4 il giorno 30 gennaio 2011 p.v. con inizio alle ore 9:00. Si ricorda che la presenza al corso è obbligatoria per poter procedere al tesseramento 2011 (art. 11 punto A Capitolo 2 “Norme per lo svolgimento dell’attivita’ direttore di corsa e di organizzazione”). L’assenza, comporta l’impossibilità di procedere al rinnovo della tessera per l’intero anno. Tale obbligo è esteso anche a coloro i quali hanno presentato richiesta di aspettativa all’incarico da Direttore di Corsa (art. 16 punto F Capitolo 1 “Norme per lo svolgimento dell’attivita’ direttore di corsa e di organizzazione”). Per eventuali comunicazioni, contattare il Presidente di Commissione D.C.R.I., dott. Piero Monarda tramite e-mail tecn.piero@gmail.com cell. 380.5174755. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
SICILIA COMUNICATO n. 3 del 11 gennaio 2011
CORSO di AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI 1°-2°-3° LIVELLO - Si comunica che gli ultimi Corsi di Aggiornamento per Direttori Sportivi di 1° - 2° e 3° livello, non-
ché per Maestri di MTB, si terranno sabato 22/01/2011 a Caltanissetta presso la sede del CONI Provinciale in Via Don Minzoni n° 231 e domenica 23/01/2011 a Siracusa presso la sede del CONI Provinciale in Via di Villa Ortisi n° 8, secondo l’orario di seguito riportato: D.S. 1° livello dalle ore 9,00 alle ore 13,00; D.S. 2° e 3° livello dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00. Gli interessati sono pregati di far pervenire l’iscrizione al C.R. Sicilia - F.C.I. entro e non oltre giovedì 20/01/2011 inviando, preferibilmente tramite email all’indirizzo sicilia@federciclismo.it, il modulo di iscrizione debitamente compilato e l’attestazione di pagamento della quota di iscrizione al Corso di aggiornamento da versare sul c/c postale n. 26821959 intestato a F.C.I. C.R. Sicilia. Direttori Sportivi di 1° livello - Costo iscrizione € 25,00 (Venticinque/00) Direttori Sportivi di 2° livello - Costo iscrizione € 35,00 (Trentacinque/00) Direttori Sportivi di 3° livello - Costo iscrizione € 45,00 (Quarantacinque/00) E possibile scaricare il modulo di iscrizione al corso di aggiornamento dal sito www.federciclismo.it/studi N.B.: sui moduli di iscrizione deve essere specificata la data/sede di svolgimento del Corso di aggiornamento scelta tra quelle indicate. Si ribadisce che per poter effettuare il tesseramento dei direttori sportivi, la normativa vigente approvata dal Consiglio Federale, prevede l’obbligo di frequenza di un corso di aggiornamento per ogni biennio e il C.R. Sicilia, per la stagione 2011, non prevede di organizzare ulteriori Corsi di Aggiornamento.
COMUNICATO n. 4 del 17 gennaio 2011
Il Comitato Regionale Sicilia esprime le più sentite condoglianze a Domenico Cambria, Presidente della S.S.D. Cambria, per la scomparsa della moglie.
COMUNICATO n. 5 del 19 gennaio 2011
Si comunicano di seguito, così come deliberato dal Consiglio Regionale del 21 novembre 2010 ed autorizzato dal Consiglio Federale nella riunione del 9 dicembre 2010, i nuovi importi relativi alle tasse regionali per l’organizzazione delle gare a partire dalla stagione 2011. Classificazione Gara - Importo - Giovanissimi (Strada-GimkanaMTB-Promozionali) € 20,00; - Esordienti 1° e 2° ANNO € 55,00; Allievi € 80,00; Juniores € 110,00 ; Juniores /
Comunicati ufficiali Under 23 € 130,00; Mtb € 80,00; Cicloamatori (Strada - Tipo Pista) € 60,00; Tipo Pista più categorie € 80,00; Pedalata Ecologica € 30,00
COMUNICATO N. 6 del 19 gennaio 2011
Si rammenta a tutte le società che hanno inserito gare in calendario per il settore Fuoristrada che entro il 31 gennaio p.v. dovranno fare pervenire presso il C.R. Sicilia, tramite fax allo 091/6718711 oppure tramite e-mail all’indirizzo sicilia@federciclsimo.it, l’attestazione del pagamento della tassa regionale per l’organizzazione della gara pari ad € 20,00 per le gare Fuoristrada cat. Giovanissimi ed € 80,00 per tutte le altre gare Fuoristrada. Il pagamento potrà essere effettuato: tramite bollettino postale sul c/c n° 26821959 intestato a F.C.I. - C.R. Sicilia indicando come causale “Tassa regionale gara del ......”; tramite bonifico bancario sul conto intestato a “Federazione Ciclistica Italiana C.R. Sicilia” - Banca BNL - Ag. 4 Palermo - IBAN IT54B0100504604000000004289, indicando come causale “Tassa regionale gara del ......” Si chiede inoltre di indicare, ove se ne sia già a conoscenza, la denominazione la località di e la tipologia della manifestazione al fine di consentire l’immediata apertura della scheda di gara sul Fattore K.
COMUNICATO N. 7 del 19 gennaio 2011
SARDEGNA COMUNICATO N. 2 del 18 gennaio 2011
CORSO DI AGGIORNAMENTO D.C. - Si comunica che la lezione che si terrà sabato 29 gennaio 2010, alle ore 09.00, nell’ambito del Corso per Direttori di Corsa, sarà valida quale aggiornamento biennale obbligatorio per il tesseramento dei Direttori di Corsa 2011. Il Corso di aggiornamento ha la dura-
TA’- Si voglia prestare attenzione a far apporre la firma del Presidente della Società quale legale rappresentante della stessa. Lo spazio per la firma è posto nella parte centrale del Mod. 1/AF. La suddetta raccomandazione è suggerita dal ripetersi di casi in cui detta firma è omessa. APERTURA CORSO D.S. 2° LIVELLO - Stante l’annullamento del Corso per M.M. di 2° livello, per la mancanza del numero minimo di adesioni, si rende possibile organizzare per i prossimi mesi di febbraio e marzo, uno specifico Corso per il conseguimento dell’abilitazione a Direttore Sportivo di 2° livello. Gli interessati alla frequenza del Corso in argomento sono invitati ad inoltrare al più presto, e comunque, entro e non oltre il 28 gennaio 2011, domanda d’iscrizione al C.R. per fax o per e-mail. Il modulo della domanda d’iscrizione è scaricabile dal sito. Si ricorda che la quota d’iscrizione è di 230,00 euro, che saranno versati dagli iscritti, in occasione della 1° lezione di apertura del Corso. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
MOLISE COMUNICATO N. 2 del 20 gennaio 2011
RIUNIONE SOCIETA’ - Si comunica che il giorno 29 gennaio p.v. alle ore 15:00 presso la sede del C.R. Molise sita in via Carducci 4/c a Campobasso si svolgerà una riunione nella quale verranno discusse le seguenti argomentazioni: Calendario gare 2011; Varie ed eventuali. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
ORGANI DI GIUSTIZIA C.D.F.N. COMUNICATO n. 6 del 26 novembre 2010
Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi a Roma, presso la sede federale, dinanzi alla Commissione Disciplinare Federale Nazionale, assistita dal Segretario della Commissione Sig. Alessandro Bezzi (Funzionario F.C.I.), la C.D.F.N. ha assunto all’esito della Camera di Consiglio le seguenti decisioni: DECISIONE n. 13/10 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emilia-
no Celli (componente), avv. Renzo Ristuccia (componente), visti i provvedimenti di deferimento, prot. n. 10752, 10757, 10758 e 111091 (dossier n° 22/10), ritualmente notificati ai tesserati, Sigg.ri Angelo e Rocco Menna, nonchè alle, rispettive, Società di appartenenza, A.S.D Farnese Vini Basilicata e A.S.D. G.S. Crecchio Molise, per le violazioni dell’art. 1 - primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, nonché, con specifico riferimento, agli addebiti contestati ai sodalizi, dell’art. 1 punto quinto - comma b - del R. di G. e D.F.; ciò in relazione ad una serie di illeciti sportivi, verificatisi nell’ambito dello svolgimento della manifestazione denominata “35° Trofeo Mauro Valli - 5° Trofeo Marco Briganti” (Forlì - 30 maggio 2010); accertata la regolarità delle convocazioni, presenti in udienza i tesserati, Sigg.ri Rocco e Angelo Menna, Gennaro Di Lisio (Presidente Crecchio Molise) e Francesco Viola (Presidente Farnese Vini Basilicata); il Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi, effettuata una premessa introduttiva al “caso”, passa la parola al Procuratore Federale, avv. Gianluca Santilli, il quale ripercorre l’iter della vicenda, illustrando le motivazioni che hanno portato alla emissione dei decreti di deferimento; viene data la parola al Sig Rocco Menna, il quale, spontaneamente, dichiara: (...) Sono il segretario della Crecchio Molise (...) è una società nuova che da due anni, si è affacciata nel ciclismo, organizzando anche quattro manifestazioni importanti (...) alla manifestazione, siamo arrivati con due ammiraglie (...) abbiamo avuto un problema tecnico ad una ammiraglia, che è dovuta rientrare (...) siamo stati in perfetta buona fede, nel sostituire il tagliando della macchina fuori uso, all’altra macchina (...) non abbiamo avuto il tempo tecnico per accreditare l’ammiragli che aveva avuto il tagliando (...) non abbiamo, ad ogni modo, fornito alcuna assistenza e ci siamo anche scusati con i Commissari (...); Il Sig. Angelo Menna e i rappresentanti delle società presenti, confermano le dichiarazioni sopra rese; a precisa domanda della Commissione, riguardo lo “scambio “ di persona, avvenuto nell’ambito della riunione, pre-gara, dei Direttori Sportivi, il Sig. Rocco Menna, dichiara: (...) il tagliando venne ritirato alla riunione dei Direttori Sportivi e il Sig. Pierdomenico Germano era già ripartito e non presente (...); il Procuratore Federale, nel prendere atto delle deposizioni rese dai deferiti, ritiene che le responsabilità, rispettivamente, individuate, possano essere contenute, in un provvedimento di deplorazione
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
Si comunica che gli uffici del C.R. Sicilia sono stati trasferiti presso la nuova sede all’interno del Velodromo P.Borsellino - ingresso Via G. Lanza di Scalea n° 1. Pertanto tutta la corrispondenza potrà essere inviata a: F.C.I. C.R. Sicilia - Velodromo P. Borsellino - ingresso Via G. Lanza di Scalea n° 1 - 90146 Palermo. Si precisa che i numeri telefonici sono rimasti invariati: tel. 091/6718715 Fax 091/6718711. IL PRESIDENTE Francesco Pagano
ta di quattro ore, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, e si terrà ad Oristano nei locali del Comitato provinciale del C.O.N.I. siti al quinto piano della Via Cagliari, 242. Le lezioni sono tenute dal Prof. Lucio Arru, Responsabile Regionale dei Direttori di Corsa e dal Dott. Antonio Pigozzi, Comandante della Polizia Stradale. La quota di partecipazione al suddetto corso è fissata in € 25,00, da versare all’atto dell’accredito, al Responsabile Regionale dei Corsi, Salvatore Nonnis. RINNOVO REGISTRO C.O.N.I. E ALBO REGIONE SARDEGNA - In data 31 dicembre 2010 è scaduta la validità di iscrizione all’Albo Regionale delle Associazioni e delle Società sportive della Regione Sardegna. La procedura di rinnovo del Registro C.O.N.I. e dell’Albo Regione Sardegna dovrà avvenire necessariamente entro e non oltre il 30 aprile 2011 con l’inserimento dei dati e delle necessarie convalide da parte del C.O.N.I. e della Regione Sardegna. Si invitano le Società a prestare particolare attenzione nell’aggiornamento dei dati. A tal fine si ricorda che il dato riferito al numero di tesserati corrisponde a quello della stagione sportiva 2010. Le Società e le Associazioni sportive dovranno inserire i dati per il rinnovo nel database del Registro C.O.N.I., attraverso il sito istituzionale dello stesso (www.coni.it) seguendo le indicazioni in esso riportate. Attraverso questa procedura sarà possibile rinnovare ed aggiornare nel corso dell’anno 2011, le relative iscrizioni. Dopo aver provveduto ad aggiornare i dati all’interno del database sarà possibile stampare ed inviare la richiesta di convalida (autocertificazione) al Comitato Provinciale C.O.N.I. territorialmente competente e successivamen-te all’Assessorato Regionale dello Sport, che successivamente, provvederà a convalidare le iscrizioni all’Albo Regionale. Si ricorda che tutte le informazioni in merito sono presenti nei siti internet dei suddetti Enti (www.coni.it, www.regione.sardegna.it). I Comitati Provinciali C.O.N.I. territorialmente competenti sono a disposizione per ogni eventuale chiarimento e supporto alla procedura di rinnovo. Si riportano di seguito i recapiti telefonici dei C.P. C.O.N.I.: C.P. NUORO tel. 0784-34620 C.P. SASSARI tel. (079) 235062-230842 C.P. CAGLIARI tel. (070) 482519482261 C.P. ORISTANO tel. (0783) 73690766445. MOD. 1/AF AFFILIAZIONE SOCIE-
17
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
Comunicati ufficiali
18 18
con ammenda pari ad € (euro) 200,00 (duecento), a carico dei tesserati Angelo e Rocco Menna e di un provvedimento di censura, con ammenda di pari importo, nei confronti dei sodalizi, di che trattasi; la Commissione Disciplinare, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: si ritengono i tesserati Rocco Menna e Angelo Menna responsabili degli addebiti loro mossi dalla Procura Federale. Con riferimento al comportamento del tesserato Rocco Menna è emerso dall’istruttoria svolta che il medesimo ha partecipato, nell’interesse della A.S.D. G.S. Crecchio Molise (cod. soc. 19R0515) alla riunione dei direttori sportivi, “fingendo” di essere il direttore sportivo Pierdomenico Germano - invero, come riconosciuto dallo stesso deferito, già allontanatosi dal luogo in cui si teneva la manifestazione sportiva - al fine di ottenere il tagliando per l’autovettura al seguito della gara. Altrettanto pacificamente è emerso che il tagliando per l’autovettura al seguito della gara ottenuto dal tesserato Angelo Menna, nell’interesse della A.S.D. Farnese Vini Basilicata (cod. soc. 15G0419) è stato utilizzato per altra autovettura, proprio quella per la quale il tesserato Rocco Menna non era riuscito ad ottenere il relativo tagliando. Con tale autovettura, non autorizzata, è stata seguita la gara, utilizzando un tagliando rilasciato per altra autovettura. Stante l’evidenza dei fatti, non può che ritenersi che i deferiti abbiano violato l’art. 1, comma primo, del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale e che, ai sensi del comma quinto dello stesso articolo, siano oggettivamente responsabili anche le società cui i medesimi appartengono. Quanto alla sanzione, si ritiene di poter aderire alle richieste avanzate dalla Procura Federale. P.Q.M. La Commissione Disciplinare dispone nei confronti del tesserato Rocco Menna la sanzione della deplorazione, con una ammenda pari ad € (euro) 200,00 (duecento); nei confronti del tesserato Angelo Menna la sanzione della deplorazione, con una ammenda pari ad € (euro) 200,00 (duecento); nei confronti della A.S.D. G.S. Crecchio Molise (cod. soc. 19R0515) la sanzione della censura, con una ammenda pari ad € (euro) 200,00 (duecento); nei confronti della A.S.D. Farnese Vini Basilicata (cod. soc. 15G0419) la sanzione della censura, con una ammenda pari ad € (euro) 200,00 (duecento). Si invita la Segreteria Generale, a verificare l’adempimento delle sanzioni amministrative, per come comminate. DECISIONE n. 14/10
La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Renzo Ristuccia (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 10627 (dossier P.F. 12/10), ritualmente notificato, al Sig. Enrico Ligi, Presidente della società A.S.D. Ciclosport Selci ed al medesimo sodalizio, rispettivamente, per violazione dell’art. 1 - primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, nonché, con specifico riferimento, agli addebiti contestati al sodalizio de quo, dell’art. 1 - punto quinto comma b - del R. di G. e D.F.; ciò in relazione alla circostanza che ha visto il sodalizio, presieduto dal Sig. Ligi, non corrispondere, al Comitato Regionale Umbro, la quota di partecipazione relativa alla manifestazione denominata “4^ Gran Fondo Alta Valle del Tevere” (San Giustino - 18/02/09), per una cifra, totale, pari ad € (euro) 1.225,00 (milleduecentoventicinque); accertata la regolarità delle convocazione; presenti in udienza, i Sigg.ri, Enrico Ligi, Marcello Mancini (consigliere) e Luigi Perusini (uditore); il Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi, effettuata una breve premessa introduttiva al “caso” e relazionato in ordine allo stesso, passa la parola al Procuratore Federale, avv. Gianluca Santilli, il quale ripercorre l’iter della vicenda, illustrando le motivazioni che hanno portato all’emissione dei provvedimenti di deferimento; viene data la parola al Sig. Enrico Ligi, il quale si riporta al contenuto della memoria illustrativa, che viene acquisita in atti, con la documentazione allegata; nello specifico, il Presidente della A.S.D. Ciclosport Selci, ribadisce quanto, già, reso a verbale, in data 5 agosto 2010, nell’ambito della udienza tenutasi dinanzi alla C.A.F. della Federciclismo, ovverosia di ritenere non dovuta la cifra richiesta dal Comitato Umbro, ciò, in considerazione al, reale, numero dei partecipanti alla gara in questione e ad una disparità di trattamento, conseguente alle modalità usate dai altri comitati, in evenienze similari; il Procuratore Federale, nel prendere anche atto della deposizione resa, ritiene che le responsabilità, rispettivamente, individuate, possano essere contenute, in un provvedimento di deplorazione con ammenda pari ad € (euro) 200,00 (duecento), a carico del Sig. Enrico Ligi e di un provvedimento di censura, con ammenda di pari importo, nei confronti della società A.S.D. Ciclosport Selci; la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: La responsabilità dei soggetti deferiti è risultata provata dagli atti di causa. Chiarimento preliminare, considerate
anche le tesi difensive addotte dai soggetti deferiti, è quello relativo alla circostanza che la presente Commissione Giudicante non è chiamata a giudicare in ordine alla correttezza di disposizioni (emanate dalla Federazione, ovvero da strutture periferiche) che impongono alle società affiliate e/o ai soggetti tesserati l’adempimento di determinati obblighi per il corretto svolgimento delle varie attività. L’Ufficio della Procura Federale ha inteso deferire quanti oggi sottoposti al giudizio di questa Commissione proprio perché ha ritenuto che gli stessi abbiano violato dette disposizioni. Come sopra detto la violazione è documentale e sicuramente integra la violazione di quanto contestato dall’ufficio della Procura. Quanto alla sanzione si ritiene equo ed in linea con gli addebiti contestati comminare la sanzione così come quantificata in dispositivo. P.Q.M. La Commissione Disciplinare dispone il provvedimento della assoluzione nei confronti del Sig. Enrico Ligi, comminando, altresì, nei confronti della società A.S.D. Ciclosport Selci, la sanzione della censura, con una ammenda, pari ad € (euro) 1000,00 (mille). Si invita la Segreteria Generale, a verificare l’adempimento delle sanzioni amministrative, per come comminate. DECISIONE n. 15/10 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Renzo Ristuccia (componente), visti i provvedimenti di deferimento, prot. n. 9759 e 9760 (dossier P.F. 19/10), ritualmente notificato, ai tesserati, Sigg.ri Marco Ibba e Marco Bianco, ai sensi dell’art. 1 - primo comma e 2 - prima comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, ciò a seguito dello “scambio di persona”, avvenuto fra i due atleti, nell’ambito della manifestazione denominata “Strada del Vermentino” (Downhill Top Class - Olbia 07.03.10); accertata la regolarità delle convocazioni; non comparsi i deferiti; presso atto della “memoria difensiva” inviata dal Sig. Ibba in cui si ammette il fatto invocandosi però semplice leggerezza e superficialità ma non intenti di violazione dei principi sportivi; sentita la premessa, introduttiva al “caso”, del Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi; sentito il Procuratore Federale, il quale, per conto del Sostituto Procuratore, avv. Andrea Leggieri, ripercorre l’iter della vicenda, illustrando le motivazioni che hanno portato all’emissione dei provvedimento di deferimento, chiedendo, contestualmente, l’adozione di un provvedimento di deplora-
zione, con una ammenda di € 1000,00 (mille); la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: i fatti non sono contestati nella loro materialità dai deferiti il fenomeno dello “scambio di persona”, che viene sovente ricondotto a ‘leggerezza’, rappresenta al contrario una elusione di basilari regole di ogni competizione sportiva pur essendo l’elemento soggettivo connotato da colpa e non da dolo, per la ragione indicata non può prescindersi da una sanzione pecuniaria P.Q.M. a carico del sig. Marco Ibba è disposta la sanzione della deplorazione e la sanzione pecuniaria di € 500; a carico del sig. Marco Bianco è disposta la sanzione della deplorazione e la sanzione pecuniaria di € 500; Si invita la Segreteria Generale, a verificare l’adempimento delle sanzioni amministrative, per come comminate. DECISIONE n. 16/10 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Renzo Ristuccia (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 9793 (dossier P.F. 18/10), ritualmente notificato, alla Società A.S.D. Garda Sport, per violazione dell’art. 1 - primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale, nonché dell’art. 1 - primo comma - delle “Norme sulla Tutela della Salute dei corridori”; ciò, per non avere provveduto al tesseramento, per come previsto dalle normative federali in materia, di un “nuovo” Medico Sociale; accertata la regolarità della convocazione; non comparsi rappresentanti della società, letta la “memoria difensiva”, inviata dal Presidente del sodalizio, di che trattasi, Sig.ra Tiziana Aliprandi; sentita la premessa, introduttiva al “caso”, del Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi; sentito il Procuratore Federale, il quale, per conto del Sostituto Procuratore, avv. Andrea Leggieri, ripercorre l’iter della vicenda, illustrando le motivazioni che hanno portato all’emissione dei provvedimento di deferimento, chiedendo, contestualmente, l’adozione di un provvedimento della censura, con una ammenda di € 1000,00 (mille); la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: le norme sulla Tutela della Salute dei corridori sono dettate, come noto, con il principale scopo di salvaguardare la Salute dei corridori in ogni situazione sin dal momento dell’instaurazione con le società sportive del vincolo di tesseramento;
Comunicati ufficiali al “caso”, del Presidente, avv. Vincenzo Ioffredi; sentito il Procuratore Federale, il quale, per conto del Sostituto Procuratore, avv. Andrea Leggieri, ripercorre l’iter della vicenda, illustrando le motivazioni che hanno portato all’emissione dei provvedimento di deferimento, chiedendo, contestualmente, l’adozione di un provvedimento di squalifica, pari ad anni 1 (uno); la Commissione, all’esito della Camera di Consiglio, osserva quanto segue: chi riveste ruoli federali - come quello di Presidente della Commissione Regionale Giudici di Gara - è tenuto nelle comunicazioni ufficiali relative alla propria carica, quale è un comunicato ufficiale, a rispettare in maniera rigorosa i principi di lealtà sportiva all’interno dei quali vi è anche quello di non offendere altri tesserati o categorie di tesserati a tale obbligo di condotta non si può venire meno neppure se vi siano motivi di disagio e dissenso nei confronti dell’ambiente (che possono venire sempre espressi nei limiti di una critica civile), motivi sul merito dei quali la Commissione non intende entrare la figura istituzionale di giudice di gara richiede maggiore equilibrio di quello che si pretende in capo ad altri tesserati e tale considerazione incide sulla gravità dell’elemento soggettivo P.Q.M. a carico del sig. Marco Giannotti è disposta la sanzione della squalifica per mesi tre, a decorrere dalla data di assunzione, del presente provvedimento. IL PRESIDENTE Vincenzo Ioffredi
GG.SS.RR. LOMBARDIA COMUNICATO N. 2 del 14 gennaio 2011
Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - CICLOCROSS: Gara n° 35074 org. Gruppo Ciclistico Luraghese ASD del 24/12/2010. PISTA: Gara n° 35157 org. Consorzio Pista Montichiari del 18/12/2010. GARA CON PROVVEDIMENTI Gara n° 35076 Ciclocross organizzata Arredo Market Arrigoni ASD del 2/1/2011 la Gara viene omologata come dal Comunicato N°1 cat. Allievi del Collegio di Giuria .Viene sanzionata ammonizione al corridore n° 64 Colombelli Paolo tessera 840823Z So-
cietà G.S. Cicloteam Nembro, Espulso di Gara per assistenza meccanica avvenuta fuori dai Box. IL G.S.R. Franco Rigoldi
VENETO COMUNICATO N. 3 del 18 gennaio 2011
OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dal Presidente di Giuria, si omologano, senza provvedimenti, i risultati della manifestazione di Ciclocross: ID 35435 1° Trofeo Azienda Vitivinicola Facchi-Trofeo Triveneto Ciclocross - svoltasi a Vò Euganeo(PD) il 16.01.2011 - organizzata dall’ASD Euganeo Berica(03N2392) - p.v. il 18.01.2011. IL G.S.R. Lorenzo Floriani
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 1 del 21 gennaio 2011
Visto il verbale della Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa la seguente: GARA SENZA PROVVEDIMENTI Ciclocross: n. 35205 del 19.01.11 - 12° G.P. Delle Cave / Trofeo Friuli Venezia Giulia 20010/11, org. ASD Ciclistica Roveredo in Piano. IL G.S.R. Albino Momente’
LAZIO COMUNICATO N. 3 del 19 gennaio 2011
Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei Collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: MTB: M02 del 21/11/10 a Sperlonga. Cross: 002 del 14/11/10 ad Arcinazzo (cross cup Lazio); 005 del 12/12/10 alla Pineta Sacchetti di Roma (cross cup Lazio). PROVVEDIMENTI DEL G.S.R. Con il com. n. 2, datato 10 gennaio, sono risultate sospese alcune società, per non aver pagato le ammende, loro inflitte, durante il corso dell’anno 2010: ASD in Bike MTB Priverno per 30 euro; ASD Garofalo Mobili per 30 euro; ASD Com. Ope.S per 90 euro; ASD Emporio del Ciclo per 60 euro; ASD Asaci per 30 euro; ASD Ecoliri Lazio per 30 euro; ASD Sral per 30 euro; ASD Cicli Conti per 60 euro; ASD Cicli Supino per 60 euro; ASD Speedy Falisco per 30 euro; ASD Lariano per 120 euro e ASD Colline Ciociare per 360 euro. Si rende noto che la ASD Garofalo
Mobili ha regolarizzato la propria posizione, pertanto, la predetta può riprendere l’attività agonistica per l’anno in corso. Per quanto sopra restano sospese dall’attività agonistica per l’anno in corso, le seguenti società: ASD In Bike MTB Priverno; ASD Com Ope.S; ASD Emporio del Ciclo; ASD Ecoliri Lazio; ASD Sral; ASD Cicli Conti; ASD Cicli Supino; ASD Speedy Falisco; ASD Asaci; ASD Lariano e aASD Colline Ciociare. Resta inteso, che appena avranno saldato le ammende loro inflitte nel corso dell’anno 2010, potranno riprendere l’attività agonistica per il corrente anno 2011. IL G.S.R. Antonino Ianni
PUGLIA COMUNICATO N. 2 Del 20 gennaio 2011
Visto i verbali delle rispettive giurie e gli atti allegati il giudice sportivo regionale ha omologato le seguenti gare: GARE SENZA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI - CICLOCROSS - Gara N. 0004 Del 05.12.10 Bisceglie (Bat); Gara N. 0006 Del 19.12.10 Otranto (Le); Gara N. 0007 Del 26.12.10 Andria (Bat). GARE OMOLOGATE CON PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI - CICLOCROSS - Gara N. 0003 del 13.12.10 Corato (BA) € 310,00 di ammenda alla società organizzatrice ASD Racing Team Eurobike cod. 14Q1085 (artt.1.7 - 1.9 - 1.10 Regolamento Giustizia e Disciplina). IL G.S.R. Giuliano Fina
CALABRIA COMUNICATO N. 1 del 24 gennaio 2011
Visto i verbali dei Collegi di giuria e gli atti allegati, il G.S.R. Omologa le seguenti gare: GARE SENZA PROVVEDIMENTI Gara ID: 35388 Categoria : Amatori , Esordienti, Allievi, Juniores 1° Trofeo BCC Mediocrati 1^ Prova Campionato Regionale Ciclocross 2011 del 15.01.2011 Organizzata dalla Soc. A.S.D. Ciclistica Luzzi 2004; Gara ID: 35588 Categoria: Amatori, Esordienti, Allievi, Juniores 1° Trofeo Hotel L’Isola di Aurora del 16.01.2011 Organizzata dalla Soc. A.S.D. Armando Gatto IL G.S.R. Espedito Bennardo
il Mondo del Ciclismo del 25 gennaio 2011
la certezza dell’avere ogni società sportiva un proprio medico di riferimento è un obbligo quanto mai importante e che non può essere tralasciato; l’eventuale avvicendamento tra medici all’interno dello stesso sodalizio deve essere trattato in linea con le norme di riferimento in modo tale che con certezza, sia i tesserati, sia la Federazione abbiano effettiva contezza di colui, che dalla società sportiva, è chiamato a svolgere l’importante ruolo a Tutela della Salute; sicuramente il mancato rispetto delle norme, anche con riferimento alla fase dell’avvicendamento tra medici, costituisce violazione disciplinarmente censurabile; l’entità della sanzione, così come espressa in dispositivo, è congrua e in linea con le violazioni contestate P.Q.M. La Commissione Disciplinare dispone, nei confronti della Società Garda Sport A.S.D., la sanzione della censura, con una ammenda, pari ad € (euro) 700,00 (settecento). Si invita la Segreteria Generale, a verificare l’adempimento delle sanzione amministrativa, per come comminata. DECISIONE n. 17/10 La CDFN così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Emiliano Celli (componente), avv. Renzo Ristuccia (componente), visto il provvedimento di deferimento, prot. n. 9793 (dossier P.F. 32/10), ritualmente notificato, al tesserato, Sig. Marco Giannotti, per violazione dell’art. 1 - primo e secondo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; ciò in relazione ad una serie di affermazioni contenute in un comunicato federale dell’ 11 agosto 2010, redatto dal medesimo, ritenute contrarie ai principi della “lealtà sportiva” (in particolare il comunicato, redatto dopo che il sig. Giannotti era stato ascoltato dalla polizia stradale in relazione ad un incidente occorso durante una competizione di cui era presidente di giuria, conteneva la seguante affermazione <<non voglio piu’ sentire parlare di cicloamatori, ciclosuonati, ciclodrogati, ciclobombardati, che a 60 anni ti vengono ad insultare per un 150° posto>>); vista la corrispondenza trasmessa dal sig. Giannotti alla Procura Federale in cui, in estrema sintesi, si sostiene che l’espressione poco ortodossa nella forma aveva però fondamento nella sostanza e il comunicato stesso costituiva l’ultimo atto di una vicenda più complessa; accertata la regolarità della convocazione, non comparso il deferito; vista la decisione 31/06 riguardante il medesimo tesserato; sentita la premessa, introduttiva
19