STRADA â—? PISTA â—? MOUNTAIN BIKE â—? CICLOCROSS â—? MASTER â—? CICLOTURISMO â—? GRANFONDO â—? BMX
27
58-'45 ;,,/)/'2+ *+22' ,+*+8'@/54+ )/)2/9:/)' /:'2/'4'
GIRO D’ITALIA DONNE
SZRJWT 27 IJQ QZLQNT XJYYNRFSFQJ
FILIPPO IL GRANDE
Da domani scatta, con il cronoprologo di Scarperia, la 20a edizione della corsa. Arrivo a Grumo Nevano il 12 luglio
FINALMENTE POZZATO CORONA A IMOLA IL SOGNO TRICOLORE L’EXPLOIT DI BALLONI NELLA CRONO U23. LE ALTRE MAGLIE DELLE CORSE IN LINEA A MONIA BACCAILLE, ANDREA ZORDAN ELENA CECCHINI, GIANMARIO PEDRAZZINI E MATTEO RABOTTINI
PROFESSIONISTI
ISSN 1593
-0769
Francesco Ginanni è il Re dell’Appennino e sabato parte il Tour de France da Monaco
+ZWT /: COPERTINA27.indd 1
FUORISTRADA • A Mirko Celestino ed Eva Lechner i titoli italiani della Marathon, a Paulissen e Dahle la Gran Fondo del Montello • L’Alpin Bike Edilbi vince lo scudetto della Staffetta per Società XCO • Laureati a Biella i campioni italiani Trial 29-06-2009 14:53:49
Campionati Italiani Cross Country - Brescia 17/18/19 luglio 2009 Sono davvero tante le cose da “fare” e da “vedere” per chi si recherà a Brescia il 17-18-19 luglio in occasione dei Campionati Italiani Cross Country. Brescia, infatti, è circondata da ben tre laghi ed a nord presenta numerosi colli con salite che offrono panorami mozzafiato. A soli 37 km dalla città, inoltre, si svolgerà il Campionato Italiano DownHill sul Monte Pezzeda a Collio, in Val Trompia, dove c’è anche uno dei Bike Park più grandi del Nord Italia. Per chi rimane a Brescia, invece, non ci sarà che l’imbarazzo della scelta: Venerdi 17 alle ore 20.00, in contemporanea con la partenza della cronosquadre, ci sarà in Piazza Tito Speri l’aperitivo in musica mentre alle 21.00, all’interno del Castello, è previsto un concerto Rock. Sabato, sempre alle 21.00, in Piazza Paolo VI°, concerto di Marco Carta, fresco vincitore del festival di San Remo e replica con il Rock all’interno del Castello. Per gli appassionati dell’arte, da vedere i musei delle Armi,
la Pinacoteca Martinengo Cesaresco e la perla della città costituita dal Museo di Santa Giulia. La prima prova p pro degli Internazionali d’Italia, che si è svolta la primavera r scorsa a Montichiari, proprio all’interno della cittadina bresciana, è stata un ottimo esempio di come si possa unire lo l sport alla cultura della città. Lo stesso, si auspica, possa accadere anche a Brescia dove il richiamo per il pubblico, non n solo di appassionati, sarà molto forte grazie alla cornice di festa e d’interesse che è stata creata. Gran parte del successo dell’evento, lo si dovrà, soprattutto, ai partecipans ti t che con le loro performance ed il senso civico, daranno lustro alla mountain bike. l In I attesa della gara “regina” di domenica pomeriggio riservata alle categorie Elite, dove Yader Zoli dovrà r difendere la sua maglia tricolore, sono attesi tanti amatori d che c gareggeranno il sabato mentre la domenica mattina toccherà alle donne di tutte le categorie. Venerdì sera, a t grande richiesta, visto il successo ottenuto a Montichiari, g sarà ripresentata l’avvincente cronometro a squadre. s
FK88B?9?JÀ H;:7P?ED; 8$d ;ZYZgVo^dcZ 8^Xa^hi^XV >iVa^VcV HiVY^d Da^be^Xd 8jgkV CdgY Ä %%&.) GdbV IZa/ %+$(+#-*,#-*% Ä ;Vm/ %+$(+#-*,#+%' bdcYdYZaX^Xa^hbd5[ZYZgX^Xa^hbd#^i ?b CedZe Z[b 9_Yb_ice jc eZg^dY^Xd ZY^id YV/ GZ\^higVo^dcZ Va Ig^WjcVaZ Y^ 7dad\cV Xdc ^a cjbZgd ,&)* YZa &.$%,$'%%&
:_h[jjeh[ H[ifediWX_b[/ 8aVjY^d BV\cVc^ ;Z_j_d]/ Dbc^5Xdb h#g#a K^VaZ 6aYd 7VaaVg^c , Ä %%&)' GdbV IZa/ %+$(+#-*,#-*% ;Vm/ %+$(+#-*,#+%' bdcYdYZaX^Xa^hbd5[ZYZgX^Xa^hbd#^i H[ZWp_ed[/ BVgXZaad 6c\Za^c^! BVhh^bd GdY^! 6cidc^d Jc\Vgd =hWÓYW0 8VgaV GdXXV 7cc_d_ijhWjeh[ Kd_Ye0 ;G6C8D 86EE>:AAD I[Z[ B[]Wb[ [ 7cc_d_ijhWp_ed[0 K^V 8deZgc^Xd! ( " '%%-' 7^cVhXd B> IZa/ %'$.%%.%+%+ ;Vm/ %'$.%%.'%--
p02_colophon.indd 2
Ý k^ZiViV aV g^egdYjo^dcZ! VcX]Z eVgo^VaZ! Y^ iZhi^ Z [did hZcoV Vjidg^ooVo^dcZ# Cdc kZggVccd gZhi^ij^i^ bVcdhXg^ii^! [did! Y^hZ\c^! d Vaigd bViZg^VaZ ^ck^Vid! VcX]Z hZ cdc ejWWa^XVid# 7HH;JH7J? >a Ydee^d YZa egZood Y^ XdeZgi^cV
mmmm$jh[dZi#mehZi$_j
7cc_d_ijhWjeh[ kd_Ye/ ;G6C8D 86EE>:AAD I[Z[ B[]Wb[ [ :_h[p_ed[ 7cc_d_ijhWj_lW0 KZgY^ gZh^YZcoV ;V\\^! &+& " '%%-% 7Vh^\a^d B> I[Z[ ef[hWj_lW0 K^V HVa^XZid! ''$: " )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D IZa/ %*&$+('--%& " ;Vm/ %*&$+('--%. Wdad\cV5igZcYh"ldgYh#^i
788ED7C;DJ?
:_h[p_ed[ 9ecc[hY_Wb[/ K^VaZ HiZak^d! ,% Ä '%&*. B^aVcd IZa/ %'$(.#-'%#''' Ä ;Vm/ %'$(.#-'%#''( b^aVcd5igZcYh"ldgYh#^i
AZ Xde^Z hdcd ^ck^ViZ Zcigd ') dgZ YVaaV hiVbeV! ^a gZXVe^id Vkk^ZcZ V bZood edhiV# 6XVX^V :Y^o^dc^ cdc h^ VhhjbZ gZhedchVW^a^i| eZg ^ iZbe^ Y^ XdchZ\cV#
:_ijh_Xkp_ed[ f[h bÊ?jWb_W/ B:HH6<<:G>: E:G>D9>8> He6 K^V <# 8VgXVcd! (' " '%&)& B^aVcd
Fh[pp_ f[h bÊ?jWb_W0 VccjVaZ € -%#%% eZg *% cjbZg^ hXdciVid YZa (+ g^heZiid Va egZood ZY^XdaV EgZood WadXXVid VcX]Z hj ijii^ ^ cjbZg^ heZX^Va^# I[hl_p_e Yb_[dj_0 Dkc[he L[hZ[0 -%%"*+%%-AjcZY Ä KZcZgY YVaaZ .#%% VaaZ &(#%% CeZWb_j} Z_ fW]Wc[dje0 9%9 FEIJ7B;0 >76C >I''<%,+%&%&+%%%%%%-(-+*'+& ^ciZhiVid V 6XVX^V :Y^o^dc^ Hga 8ED?<?9E 87D97H?E0 >ciZhiVid V 6XVX^V :Y^o^dc^ X$d 7VcXV 8Vg^\Z >76C/ >I))K%+&,*('+*%%%%%%*(&,,'%
?cf_Wdj_/ 9EH 9^\^iVa EaViZ HZgk^XZh Ä K^V HVa^XZid ''$: )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D iZa/ %*&$,%#&.#++ Ä %*&$,%#(%#()
IJ7CF7 mmm$YWdj[bb_$d[j 86CI:AA> GDIDL:7 K^V HVa^XZid ''$; )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D IZa/ %*&$+(#'-%#&& ;Vm/ %*&$+(#'-%#.%
29-06-2009 14:40:38
PROFESSIONISTI Sabato prossimo da Montecarlo, via alla 96a edizione della Grande Boucle di Massimo Rodi
QUELLO CHE PARTE dopodomani, sabato 4 luglio, dal Principato di Monaco, è un Tour de France che regala emozioni forti fino alla fine, perché al posto della tradizionale cronometro del penultimo giorno, ci sarà la terribile salita del Mont Ventoux (7,1% di pendenza media in 21,2 km di ascesa). Una gara ai limiti della resistenza, visto che i corridori l’affronteranno dopo aver messo nelle gambe oltre 3000 chilometri, prima del traguardo finale, domenica 26 luglio, sugli Champs Elysées (e i km a quel punto saranno 3.445). Nonostante il finale chock sul “Monte Calvo”, le 21 tappe - più due giorni di riposo, con sconfinamento in Spagna, Andorra, Svizzera e Italia - disegnano comunque un Tour meno duro rispetto alle ultime edizioni. Infatti, sono ben dieci le frazioni senza nessuna asperità, rispetto alle 7 di montagna - cinque superano i duemila metri, ma in totale sono venti i 20 colli di seconda, prima e “hors categorie” da scalare, seppure con soli 3 arrivi in quota - le due crono, a squadre (38 km, quarta tappa), individuale (55 km diciottesima tappa). Dopo i sei giorni sulla costa del Me-
Un Tour stile Giro Il Mont Ventoux alla 20a tappa rende indeciso il verdetto fino alla fine. Favorito Contador, ma Sastre, Menchov, Evans e Andy Schleck sono pronti alla sfida. Armstrong in crescita, Nibali la punta italiana diterraneo, da Barcellona - che torna al Tour dopo 44 anni - si va verso il primo dei tre arrivi in salita, Andorra Arcalis sui Pirenei, come l’anno scorso affrontati prima delle Alpi. Dopo il giorno di riposo a Limoges, la seconda settimana culminerà con l’arrivo in salita a Verbier in Svizzera, sconfinamento preceduto da quello in Italia con il passaggio
LE TAPPE
p03_04_Prof.indd 3
MERCOLEDÌ 15 LUGLIO 11a tappa VatanSaint-Fargeau km. 192 GIOVEDÌ 16 LUGLIO 12a tappa Tonnerre-Vittel km. 200 VENERDÌ 17 LUGLIO 13a tappa Vittel-Colmar km. 200 SABATO 18 LUGLIO 14a tappa Colmar-Besançon km. 199 DOMENICA 19 LUGLIO 15a tappa Pontarlier-Verbier km. 207 LUNEDÌ 20 LUGLIO Verbier: riposo MARTEDÌ 21 LUGLIO 16a tappa Martigny-BourgSaint-Maurice km. 160 MERCOLEDÌ 22 LUGLIO 17a tappa Bourg-SaintMaurice-Le Grand-Bornand km. 169 GIOVEDÌ 23 LUGLIO 18a tappa Cronometro individuale Annecy-Annecy km. 40 VENERDÌ 24 LUGLIO 19a tappa Bourgoin JallieuAubenas km. 195 SABATO 25 LUGLIO 20a tappa Montélimar-Mont Ventoux km. 167 DOMENICA 26 LUGLIO 21a tappa Montereau FaultYonne-Parigi Champs-Élysées km. 160
la terribile penultima tappa, quella del “Monte Calvo” come abbiamo sottolineato all’inizio. In lizza per la maglia gialla da indossare a Parigi sono Alberto Contador, vincitore nel 2007, Sastre, primo lo scorso anno, Menchov, che cercherà l’accoppiata col Giro ed Evans, secondo nel 2008. Armstrong resta un punto interrogativo, ma rispetto al Giro, ha acquisito fondo e convinzione. Cancellara punta alla sua terza maglia gialla come vincitore del cronoprologo, ma chissà che non si convinca che può fare di più e quindi aprirsi a nuove prospettive. A difendere i colori italiani, la Lampre e la Liquigas, più Pozzato e Napolitano in maglia Katusha, Tosatto (Quick Step), Nocentini (Ag2R). Nibali, in crescendo di condizione, come ha dimostrato la bellissima vittoria nell’Appennino e l’ottima prestazione nel campionato italiano, e Pellizotti, saranno gi uomini classifica, ma molto attesa sarà la prova del campione del mondo Ballan, che guiderà la pattuglia dei cacciatori di tappe, nella quale Bennati (Liquigas) avrà un ruolo di primo piano. Queste le venti formazioni selezionate, per un totale di 180 ciclisti: Team Milram (Ger), Quick Step, Silence-Lotto (Bel), Team Saxo Bank (Den), Caisse d’Epargne, Euskaltel-Euskadi (Esp), Garmin-Slipstream, Team Columbia-High Road (Usa), Ag2R La Mondiale, Agritubel, BBox Bouygues Telecom, Cofidis, Francaise des Jeux (Fra), Lampre, Liquigas (Ita), Astana (Kaz), Rabobank, SkilShimano (Ned), Team Katusha (Rus), Cervelo Test Team (Sui).
il Mondo del Ciclismo n.27
SABATO 4 LUGLIO 1a tappa - Monaco Cronometro individuale km.15 DOMENICA 5 LUGLIO 2a tappa Monaco-Brignoles km. 182 LUNEDÌ 6 LUGLIO 3a tappa Marsiglia-La GrandeMotte km. 196 MARTEDÌ 7 LUGLIO 4a tappa Cronosquadre Montpellier-Montpellier km. 38 MERCOLEDÌ 8 LUGLIO 5a tappa Le Cap d’AgdePerpignan km. 197 GIOVEDÌ 9 LUGLIO 6a tappa Gérone-Barcellona km. 175 VENERDÌ 10 LUGLIO 7a tappa Barcellona-Andorra Arcalis km. 224 SABATO 11 LUGLIO 8a tappa Andorre-la-VieilleSaint-Girons km. 176 DOMENICA 12 LUGLIO 9a tappa Saint Gaudens -Tarbes km. 160 LUNEDÌ 13 LUGLIO Limoges: riposo MARTEDÌ 14 LUGLIO 10a tappa Limoges-Issoudun km. 193
da Aosta, in fondo alle salite del Gran e Piccolo San Bernardo. Le ulteriori 24 ore di sosta (a Verbier) serviranno ai corridori per preparare l’ultimo assalto: le due tappe sulle Alpi, con arrivi a Bourg Saint Maurice per la 16ª frazione e a Le Grand Bornand il giorno seguente. cron A seguire l’unica crono individuale (40 km ad Annecy), Annecy prima prim deldel
3
29-06-2009 14:56:10
PROFESSIONISTI Vittoria per distacco nel 70° Giro dell’Appenino PONTEDECIMO GE 24/6 - Giù il cappello davanti all’impresa di Vincenzo Nibali, mattatore del 70° Giro dell’Appennino. Perchè quella del ventiquattrenne messinese è stata una corsa magnifica: 50 km in solitudine, mentre dietro Bertagnolli e Marzano, due scalatori di razza, facevano di tutto per colmare lo svantaggio. Vanamente. Nibali ha attaccato a 5 km dal Passo della Bocchetta - completando l’ascesa in 22’ netti, solo 6” più del record stabilito da Gilberto Simoni nel 2003; ha scollinato con 50” su una decina di inseguitori, poi ha sfruttato le sue doti di discesista aumentando il vantaggio e mettendolo al sicuro, per cui, sulla Castagnola e sui Giovi ha gestito la situazione. Una vittoria con oltre 1’20” di vantaggio, la prima della stagione, che ne premia la costanza di rendimento e gli apre ottime prospettive per il Tour de France. La sua ambizione è arrivare tra i primi dieci e magari vincere una tappa e non è un progetto campato in aria. In questo momento Contador, e gli altri big Andy Schleck, Mechov, Sastre,
il Mondo del Ciclismo n.27
Ordine di arrivo
4
1. Vincenzo Nibali (Liquigas) km 192,5 in in 4h48’33’’ media 40,028 km/h 2. Leonardo Bertagnolli (Serramenti Pvc Diquigiovanni) a 47’’ 3. Marco Marzano (LampreN.G.C.) 4. Pasquale Muto (MicheSilver Cross-Selle Italia) 5. Massimo Giunti (MicheSilver Cross-Selle Italia) 6. Eros Capecchi (FujiServetto) 7. Giampaolo Caruso (Ceramica FlaminiaBossini Docce) 8. Filippo Savini (Csf GroupNavigare) 9. Domenico Pozzovivo (Csf Group-Navigare) s.t. 10. Alessandro Proni (IsdNeri) a 1’01’’
p03_04_Prof.indd 4
Nibali prepara l’esame di francese Il siciliano si guadagna i galloni di capitano della Liquigas (col sostegno di Pellizotti) al Tour de France con un’impresa da campione
NIBALI IN PIENA AZIONE (FOTO SIROTTI)
Evans, lo stesso Armstrong sono al di sopra, ma il siciliano non sfigura in questo gruppo. Sta studiando con tenacia e profitto e per ora, vincendo il
Giro dell’Appenino, ha iscritto il suo nome accanto a quelli di campioni del calibro di Coppi, Gimondi, Baronchelli e Moser. Da sabato a Montecarlo, si co-
mincia a scrivere un’altra storia e Nibali ha le carte in regola per essere tra i protagonisti di questo straordinario romanzo. Massimo Rodi
Giochi del Mediterraneo, domani a Pescara le prove in linea maschile e femminile
A caccia di medaglie Dodici gli azzurri, otto ragazzi e quattro ragazze, in gara SI RIPARTE dal bronzo di Mauro Santambrogio ai Giochi di Almeria del 2005. Domani, 3 luglio, i ragazzi e le ragazze guidati dai Marino Amadori e Dino Salvoldi cercheranno di rilanciare la sfida per salire sul podio. Non mancano gli avversari di spessore, ma le squadre sono assolutamente competitive. Le prove si disputeranno sulla distanza di 145 km per i ragazzi (percorso cittadino di 7.250 metri che sarà ripetuto 20 volte) e 80 per le ragazze (7.250 metri per 11). Con Malori e Boaro reduci dalla prova a cronometro, saranno in gara Busato, Graziato, Guardini, Nizzolo, Pagani e Peruffo. La squadra femminile avrà nell’iridata della pista nella corsa a punti, Giorgia Bronzini, e nella neo campionessa italiana Monia Baccaille, le punte di riferimento. Con loro Alessandra Borchi e Luisa Tamanini, pronte ad aoffrire un sostegno a 360°.
29-06-2009 14:56:13
SETTIMANA TRICOLORE Professionisti - Il vicentino vince in volata mettendo in fila Cunego e Paolini di Massimo Rodi
IMOLA BO 28/6 - Filippo Pozzato ha tutte le ragioni per credere nel motto “chi la dura la vince”, visto che, dopo ben due secondi posti, nel 2003, 2005 e il terzo lo scorso anno (vittoria di Simeoni), ha finalmente portato a casa la maglia di campione d’Italia.Sul traguardo di Imola, lo stesso che nel 1968 assegnò il titolo di campione del mondo a Vittorio Adorni, il corridore del Team Katusha ha avuto la meglio su Damiano Cunego e Luca Paolini al termine di una volata lasciata agli umori dei singoli, nel senso che non ci sono stati né treni, né trenini e questo ha dato modo all’estro di Pozzato - in corsa col solo Mazzanti, ma che dal suo compagno di squadra ha avuto il sostegno fondamentale per esprimersi in tutta la sua grandezza - di realizzarsi compiutamente. Sull’abbrivio di Mori, che voleva favorire il capitano Cunego e la risposta di Paolini, Pozzato ha saputo trovare lo spazio vuoto e li ha presi d’infilata, rendendo
Ordine di arrivo
p05_08_SettTricolore.indd 5
Dopo due secondi e un terzo posto, il vicentino indossa finalmente la maglia tricolore e parte per il Giro di Francia con una nuova consapevolezza
LA VITTORIA DI POZZATO (FOTO RODELLA)
vano anche l’ultimo disperato tentativo di rimonta del campione veronese. Insomma vittoria di classe, ma coniugata al meglio con la volontà feroce di prendersi quello che per troppo tempo gli era sfuggito. Pozzato ora può rilassarsi e pensare in grande. Riappropriarsi di quella dimensione da corridore di vertice che al Giro delle Fiandre e soprattutto alla Roubaix, secondo dietro Boonen, aveva fatto vedere. Al Tour, indossare la maglia tricolore, potrà essere uno sprone in più, per cui la performance di Imola può essere la prima di una lunga serie. Cosa che gli spalancherebbe la strada verso Mendrisio. Ballerini, ovviamente presente a Imola, non si sbilancia più di tanto, ma lo copre di elogi “...merita la maglia tricolore” e gli offre la sua disponibilità su un
piatto d’argento, “...è una vittoria che premia un ragazzo estremamente professionale, il titolo gli darà motivazioni in più per il prossimo Tour de France”. Come dire, il destino azzurro di Pippo è solo nelle sue mani (meglio, gambe). Giù di corda Damiano Cunego, che promuove i suoi compagni di squadra, “hanno cercato di aiutarmi, ma all’arrivo c’era gente più veloce di me”. Un’analisi che fa fatica a mascherare la delusione per l’ennesimo secondo posto. Ci si aspettava grandi cose da Nibali, dopo l’exploit dell’Appennino ed a un certo punto - penultimo giro, in fuga Proni, Marzano, Bertolini e Masciarelli - la sua stoccata sembrava dovesse squassare il gruppo e portarlo al successo. Invece, quell’iniziativa anticipata di un giro è stata un danno e quando
se ne è presentata nuovamente l’occasione, la birra era finita e con essa forza e lucidità. Comunque il ragazzo sta acquisendo personalità e al Tour si presenta con tutte le credenziali per ben figurare.
I campioni all’estero Austria: Markus Eibegger Belgio: Tom Boonen Danimarca: Matti Breschel Estonia: Rein Taaramae Francia: Dimitri Champion Germania: Martin Reimer Kazakistan: Dmitriy Fofonov Lussemburgo: Andy Schleck Norvegia: Kurt-Asle Arvesen Olanda: Koos Moerenhout Polonia: Krzysztof Jezowski Portogallo: Manuel Cardoso Rep. Ceca: Martin Mares Russia: Sergei Ivanov Slovacchia: Martin Velits Spagna: Ruben Plaza Svezia: Marcus Ljungqvist Svizzera: Fabian Cancellara
il Mondo del Ciclismo n.27
1. Filippo Pozzato (Team Katusha) km. 257,3 in 6h34’45” media 39,109 km/h 2. Damiano Cunego (Lampre %u2013 NGC) 3. Luca Paolini (Acqua&Sapone, Caffè Mokambo) 4. Francesco Gavazzi (Lampre %u2013 NGC) 5. Alessandro Bertolini (Serramenti PVC Diquigiovanni) 6. Marco Marcato (Vacansoleil) 7. Gabriele Bosisio (LPR Brakes Farnese Vini) 8. Massimiliano Gentili (Ceramica Flaminia Bossini Docce) 9. Carlo Scognamiglio (Barloworld) 10. Daniele Callegarin (Centri della Calzatura)
Pozzato, il sogno diventa realtà
5
29-06-2009 14:56:38
SETTIMANA TRICOLORE Under 23 - Il laziale conquista il titolo italiano a cronometro IMOLA 23/6 - Alfredo Balloni, laziale di Blera, in provincia di Viterbo, ma ormai toscano di adozione ciclistica (corre per la Neri Nuova Comauto), 20 anni il prossimo settembre, è il nuovo campione italiano della cronometro under 23. A Imola ha compiuto la grande impresa di infliggere ad Adriano Malori, campione europeo e mondiale in carica, il distacco di 42” sulla distanza di 27,300 chilometri. Le strade di questi due talenti si sono incrociate spesso. Balloni aveva vinto il tricolore su strada juniores nel 2006 proprio davanti a Malori, ma aveva dovuto sempre cedere il passo nelle gare contro il tempo. Come nella crono inaugurale del recente Giro delle Pesche Netta-
Balloni re del tempo Ha compiuto la grande impresa di battere Malori, campione europeo e mondiale in carica della specialità
BALLONI (FOTO SONCINI-SCANFERLA)
rine, dove aveva accusato da Malori un ritardo di 23”, terminando poi terzo nella classifica finale, alle spalle, manco a dirlo, del rivale. Stavolta Balloni si è preso la rivincita, sfoggiando la stessa grinta e determinazione messe in mostra al 56° Trofeo Matteotti, vinto per distacco nel maggio scorso. Sul terzo gradino del podio tricolore è salito Alessandro Stocco (Molino Di Ferro Giorgione), autore di una notevole performance, visto che ha ceduto 51” al vincitore, ma soli 9” a Malori.
Ordine di arrivo 1. Alfredo Balloni (Neri Nuova Comauto) km. 27,300 in 32’43”; 2. Adriano Malori (Bottoli Ramonda Nordelettrica) a 42”; 3. Alessandro Stocco (Molino Di Ferro Giorgione) a 51”; 4. Matteo Mammini (Hopplà Seano Bellissima) a 1’24”; 5. Michele Boaro (Zalf désirée Fior) a 1’41”; 6. Marco Coledan (Trevigiani) a 2’16”; 7. Omar Bertazzo (Bottoli Ramonda Nordelettrica) 2’18”; 8. Gianluca Leonardi (Trevigiani) a 2’23”; 9. Pietro Orto (Petroli Firenze) a 2’37”; 10. Stefano Borchi (Mastromarco Chianti Sensi) a 2’42”.
Bracciale del Cronoman - I vincitori finali del challenge 2009
Mosole, Zorzi, Rossi e Ratto sugli scudi Rispettivamente nelle categorie juniores e allievi maschili e femminili
il Mondo del Ciclismo n.27
JUNIORES 1. Mosole Mattia (Rinascita Ormelle Pinarello) p. 59; 2. Casale Francesco (SC Sidermec F.lli Vitali) p. 58; 3. Ravaioli Eric (SC Faentina) p. 55; 4. Remondi Gian Luca (Cycling Team Nial Nizzoli) p. 53; 5. Sedaboni Francesco (Team F.lli Giorgi) p. 51; 6. Antonini Simone (Stabbia Iperfinish Pratese Grassi) p. 49; 7. Brait Eros (VC Gianfranco Bianchin) p. 49; 8. Sterbini Luca (ASD Guazzolini Coratti) p. 49; 9. Rocchi Nicolò (VC Gianfranco Bianchin) p. 44; 10. Cazzaro Manuel (Ciclismo 2000 Team Suedtirol) p. 42.
DONNE JUNIORES 1. Zorzi Susanna (Breganze Cicloclub ‘96) p. 69; 2. Marchesin Giorgia (GS Cicli Zanella Piemme Safi Cont.) p. 60; 3. Capuzzo Chiara (GS Verso L’Iride) p. 58;
4. Stefani Francesca (GS Potentia 1945) p. 45; 5. Favaron Bissoli Chiara (CSI Ju Sport Gorla Minore) p. 40; 6. Valentini Elena (GS Alto Adige) p. 40; 7. Fabian Claudia (Desenzanese Verso L’Iride) p. 37; 8. Ronchi Giulia (GS Cicli Fiorin Despar) p. 34; 9. Remondina Giulia (GS Cicli Fiorin Despar) p. 21; 10. Pavan Barbara (CSI Ju Sport Gorla Minore) p. 17.
ALLIEVI 1. Rossi Nicola (Sprint Vidor Edilsoligo) p. 73; 2. Cappelli Luca (Velo Club Bottegone) p. 70; 3. Conti Valerio (Guazzolini Coratti) p. 55; 4. Sterbini Simone (GS Borgonuovo Milior Cambi Edilizia) p. 50; 5. Marini Nicolas (GS Ronco Elettronave) p. 49; 6. Pacioni Luca (Pol. Fiumicinese Fait Adriatica) p. 47; 7. Luzi Abdyl (Società Ciclistica
Recanati Marinelli Cantarini) p. 42; 8. Analfino Antonino (ASD Normanna) p. 41; 9. Bettiol Alberto (SC Dilettantistica Castelfiorentino) p. 40; 10. Capretti Federico (GS La Rizza Thermo King Cailotto) p. 40.
ALLIEVE 1. Ratto Rossella (Ped. Senaghese) p. 74; 2. Baraldo Giorgia (SC Vecchia Fontana) p. 67; 3. Paladin Soraya (Team CS Spercenigo) p. 58; 4. Bartelloni Beatrice (Team Isonzo Cicl. Pieris) p. 54; 5. Confalonieri Maria Giulia (GS Cicli Fiorin Despar) p. 53; 6. Pierobon Chiara (SC Vecchia Fontana) p. 49; 7. Tomassini Stella (Team Ceci Dreambike) p. 49; 8. Sanguineti Ilaria (Ciclistica Bordighera) p. 45; 9. Tomasini Alessandra (GS Alto Adige) p. 43; 10. Nanni Giorgia (Pol. Pedale Riminese) p. 43.
6
p05_08_SettTricolore.indd 6
29-06-2009 14:56:46
SETTIMANA TRICOLORE Juniores - Il veneto e la friulana neo campioni italiani delle corse in linea IMOLA 24/6 - Quasi sull’abbrivio della volata che gli ha consentito tre giorni fa di vincere il prestigioso Trofeo Buffoni a Montignoso di Massa, il veneto Andrea Zordan ha conquistato a Imola il titolo italiano della categoria juniores mettendo in fila Enrico Dalla Costa (Us Montecorona), Andrea Fedi (Gs U. Signori) e il resto del gruppo che si è presentato sul rettilineo finale. A differenza della corsa internazionale, dove Zordan aveva fatto il vuoto con un’impressionante progressione, lo sprint valido per il tricolore è stato molto più serrato e incerto. Il neo campione d’Italia è al primo anno della categoria (tra pochi giorni compirà 17 anni), è nato a Vicenza e risiede ad Altavilla Vicentina. Corre dalla categoria G1 e lo scorso anno, da allievo di secondo anno, ha festeggiato le cento vittorie personali. Viene da una famiglia di corridori (il nonno, il papà e lo zio sono stati corridori) ed anche il fratello Marco di 10 anni corre già in bicicletta.
IMOLA 25/6 - La friulana Elena Cecchini (S.C. Vecchia Fontana) è la neo campionessa italiana della corsa in linea juniores. La ragazza di Udine ha compiuto 17 anni lo scorso 25 maggio. In questa stagione vantava tre successi e numero-
p05_08_SettTricolore.indd 7
Due avvincenti volate hanno deciso le prove maschili e femminili
LO SPUNTO DI ZORDAN. SOTTO, L’ESULTANZA DI ELENA CECCHINI (FOTO SONCINI-SCANFERLA)
si piazzamenti. Ora è arrivata la maglia tricolore grazie allo spunto sfoderato a Imola nello sprint ristretto tra le 13 atlete che hanno fatto la differenza sulla salita dei Tre Monti. Al posto d’onore Giulia Donato (G.S.Verso L’Iride Maccari Spumanti), neo campionessa italiana della crono. Sul terzo gradino del podio sale Ales-
sia Martini (Vaiano Riverauto), quarta, ma felice come se avesse vinto lei, Rossella Callovi, compagna di squadra della Cecchini. La fuga decisiva è nata per selezione naturale nell’ultima scalata dei Tre Monti e nella successiva discesa, sulla spinta di Callovi e Gatto, che hanno tentato il colpo a circa sette chilometri dal traguar-
do. La reazione delle immediate inseguitrici è stata veemente e il tentativo è sfumato dopo cinque chilometri. Grandi manovre in vista della volata, con Rossella Callovi ancora in grado di fare da spalla ad Elena Cecchini, che non ha mancato il bersaglio. ORDINE D’ARRIVO: 1. Elena Cecchini (Vecchia Fontana) km. 79,9 in 2h11’14”, media 36,530; 2. Giulia Donato (G.S.Verso L’Iride Maccari Spumanti); 3. Alessia Martini (Vaiano Riverauto Lti); 4. Rossella Callovi (S.C. Vecchia Fontana); 5. Viviana Gatto (Avantec Artuso Tre Colli); 6. Isabella Arman (Cicli Zanella-Piemme Safi); 7. Veronica Trevisan (A.S.D.C. Villadose Angelo Gomme); 8. Giulia Ronchi (Team Desenzanese Asd); 9. Chiara Capuzzo (G.S.Verso L’Iride Maccari Spumanti); 10. Elena Mardegan (Team Buderus Cicli Cavalera).
il Mondo del Ciclismo n.27
ORDINE D’ARRIVO: 1. Andrea Zordan (Contri Autozai) km 125,900 in 3h08’25”, media 40,092; 2. Enrico Dalla Costa (Us Montecorona); 3. Andrea Fedi (Gs U. Signori); 4. Riccardo Stacchiotti (Esinplast Spendolini Giammy Team); 5. Alex Turrini (Moro Scott Bicycle); 6. Davide Vilella (Almenno S. B.); 7. Luca Olivieri (Castanese Piemonte); 8. Andrea Toniatti (Ausonia Pescantina); 9. Manuel Cazzaro (Team Sudtirol); 10. Marco Bernardinetti (Guazzolini Coratti Borgonuovo).
Zordan e Cecchini primi della classe
7
29-06-2009 14:57:03
SETTIMANA TRICOLORE Elite S.C. - Volata a quattro dopo una corsa sempre viva
Ordine di arrivo 1. Gianmario Pedrazzini (Petroli Firenze Gragnano) km. 182,1 in 4h27’10” media 40,869 2. Damiano Margutti (G.S. Podenzano) 3. Henry Frusto (Team S.C.A.P. Prefabbricati Foresi) 4. Luca Iattici (GS Finestra Ceram. Il Gabbiano) a 4” 5. Gianluca Randazzo (Team Hopplà Seano Bellissima) a 24” 6. Federico Rocchetti (Casati NGC Perrel A.S.D.) 7. Alessandro De Marchi (Cycling Team Friiuli) a 25” 8. Gianandrea Marioli (Vega Pref. Montappone) 9. Fabrizio Lucciola (Danton Caparrini Vibert Italia) a 1’09” 10. Luciano Barindelli (Mastromarco Chianti Sensi Mapooro) a 1’10”.
Pedrazzini, torna e vince Dopo la negativa esperienza tra i pro, la grande gioia della conquista della maglia tricolore. Sul podio Margutti e Frusto IMOLA 26/6 - Gianmario Pedrazzini (Firenze Petroli Gragnano) è il nuovo campione italiano élite senza contratto. Pedrazzini è già stato professionista ad inizio stagione: “Il 2009 è iniziato bene con la squadra professionistica Team Piemonte che poi è fallita - ha detto il neo campione italiano . Ovviamente spero che questo successo mi dia di nuovo la possibilità di tornare tra i professionisti. In quel mondo è dura. ma spero proprio di tornare anche se con IL GUIZZO DI PEDRAZZINI (FOTO RODELLA)
Under 23 - Vittoria per distacco dopo l’allungo decisivo sui Tre Monti
Ordine di arrivo
Rabottini fa l’impresa
1. Matteo Rabottini (VC Aran - Cogem - BLS) km. 166,8 in 4h01’ media 41,527 km/H 2. Alfredo Balloni (AGI Neri Nuova Comauto) a 32” 3. Gianluca Brambilla (GS Zalf désirée Fior) 4. Moreno Moser (Lucchini Arvedi Unidelta ASD) a 34” 5. Diego Zanco (UC Trevigiani) a 35” 6. Paolo Locatelli (Bergamasca Colpack Denardi) a 44” 7. Sacha Modolo (GS Zalf désirée Fior) a 49” 8. Federico Masiero (Marchiol Site Liquigas) 9. Cesare Benedetti (De Nardi - Daigo - Bergamasca) 10. Fabio Felline (idem).
il Mondo del Ciclismo n.27
Balloni, Brambilla, Moser e Zanco hanno tentato l’aggancio, ma si sono dovuti arrendere alla tenacia del pescarese
8
presupposti diversi. Tra i dilettanti ho già disputato sei-sette gare e io avevo proprio il campionato italiano come mio obiettivo principale. Certo, tornare indietro dopo aver pedalato fra i grandi non è stato facile”. Si è imposto in volata su tre compagni di fuga, ultimi superstiti del gruppo che si è andato via via scremato nella parte finale del percorso. Al secondo posto si è piazzato Damiano Margutti (GS Podenzano); sul terzo gradino del podio è salito Henry Frusto (Team Scap Prefabbricati Fioresi).
più di mezzo minuto. Il IMOLA 27/6 - Con lo resto del gruppo è stato scatto operato sull’ultiregolato in volata da Paomo passaggio della salo Locatelli (Bergamasca lita dei Tre Monti e con Colpak) a 44”. la fuga solitaria che ne è Matteo Rabottini è nato a seguita fino al traguarPescara il 14 agosto 1987. do, Matteo Rabottini (VC Ha iniziato a correre in Aran - Cogem - BLS) si è bicicletta solo da junior laureato campione italiadi secondo anno ottenenno under 23. Ha avuto la do risultati crescenti. Priforza di resistere a quatma aveva giocato a calcio tro inseguitori di primo da centrocampista. E’ filivello come il neo tricoglio di Luciano, corridolore della crono Alfredo re professionista che nel Balloni ((AGI Neri Nuo1986 vinse una tappa e la va Comauto), Gianluca classifica finale alla TirBrambilla (GS Zalf désirée Fior), Moreno Moser RABOTTINI (FOTO RODELLA) reno-Adriatico. Vittoria sorprendente la sua, con(Lucchini Arvedi Unidelta ASD) e Diego Zanco (UC Trevigiani), siderando anche i nomi dei battuti, ma che si sono classificati nell’ordine a poco meritata, venuta a termine della severa
p05_08_SettTricolore.indd 8
selezione avvenuta sull’ultima salita dei Tre Monti. Al posto d’onore sul podio, Alfredo Balloni, che aggiunge così il brillante piazzamento nella corsa in linea all’affermazione nella cronometro. Ora lo attendono i campionati europei in entrambe le specialità. Terzo Gianluca Brambilla, tra i grandi favoriti della vigilia.
29-06-2009 14:57:05
SETTIMANA TRICOLORE Donne Elite - La Baccaille rimonta dalle posizioni di coda e poi da’ vita al suo assolo IMOLA 25/6 - Monia Baccaille si è laureata campionessa italiana tra le donne Elite. La Baccaille si è resa protagonista di una gara travolgente ed entusiasmante. Rimasta attardata rispetto alle migliori non si è persa d’animo. Ha inseguito, ha lasciato alle spalle le avversarie e si è lanciata in una fuga solitaria che si è conclusa con il successo: “Nessuno avrebbe scommesso su di me fino a questa mattina, ma io sapevo di essere in forma. Così ho preso coraggio e mi sono lanciata all’attacco; ho inseguito e superato le mie avversarie e le ho battute nettamente”. Arrivo solitario anche per il secondo posto: Laura Bozzolo (S.C. Selle Italia Ghezzi A.S.D.) ha tagliato la linea dopo 1’28”, mentre a 2’50” dalla vincitrice Giorgia Bronzini (Gs Forestale) ha regolato per la terza piazza Noemi Cantele (Bigla Cycling Team), Tatiana Guder-
Monia fa il vuoto Formibidabile prova dell’atleta delle Fiamme Azzurre. Piazze d’onore alla Bozzolo, giunta a 1’28”, e alla Bronzini che regola un gruppetto transitato a 2’50”
MONIA BACCAILLE (FOTO SCANFERLA)
zo (G.S. Fiamme Azzurre), Fabiana Luperini (S.C. Selle Italia Ghezzi A.S.D.) ed Elena Berlato (G.S. Safi Pasta Zara Titanedi). Monia Baccaile è già stata campionessa italiana nel 2001 e 2002 nella corsa a punti in pista e su strada. Ha vinto tre volte anche la finale dei giovanissimi. Nel 2008 ha conquistato il titolo di campionessa italiana nell’inseguimento a squadre e scratch. Agente della Polizia Penitenziaria disputerà ora i Giochi del Mediterraneo e il Giro d’Italia con la maglia della Michela Fanini Record Rox.
Europei Strada - Da ieri (primo luglio) ad Hooglede Gits in Belgio
Si entra nel vivo Le prove si concluderanno domenica 5. Le formazioni juniores e under 23 per le gare a cronometro e in linea
NAZIONALE UOMINI JUNIORES CRONOMETRO: Simone Antonini (Stabbia Iperfinish Pratese Grassi), Filippo Conte Bonin (Asd C.A.V.I. Carraro Sandrigosport), Antonj Orsani (Stabbia Iperfinish
p09_SettTricolore.indd 9
Pratese Grassi) CORSA IN LINEA: Simone Antonini (Stabbia Iperfinish Pratese Grassi), Eugenio Bani (Team Ambra Cavallini Vangi), Filippo Conte Bonin (Asd C.A.V.I. Carraro Sandrigosport), Andrea Fedi (Gs U. Signori), Giuseppe Fonzi (Pol. Bevilacqua Sport), Antonj Orsani (Stabbia Iperfinish Pratese Grassi), Luca Wackermann (Cicl.Biringhello), Bruno Zana (Aspiratori Otelli-Cas.Zani A.S.D.). NAZIONALE UOMINI UNDER 23 CRONOMETRO: Alfredo Balloni (A.G.I. Neri Nuova Comauto), Stefano Borchi (Mastromarco Chianti Sensi Mapooro), Marco Coledan (U.C. Trevigiani). CORSA IN LINEA: Filippo Baggio (Bottoli Ramonda Nordelettrica), Alfredo Balloni (A.G.I. Neri Nuova Comauto), Stefano Borchi
CORSA IN LINEA DONNE ELITE: 1. Monia Baccaille (G.S. Fiamme Azzurre) km. 125,9 in 3h36’, media 34,972; 2. Laura Bozzolo (S.C. Selle Italia Ghezzi A.S.D.) a 1’28”; 3. Giorgia Bronzini (Gruppo Sportivo Forestale) a 2’50”; 4. Noemi Cantele (Bigla Cycling Team); 5.Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre); 6. Fabiana Luperini (S.C. Selle Italia Ghezzi A.S.D.); 7. Elena Berlato (G.S. Safi Pasta Zara Titanedi) a 2’54”; 8. Marina Romoli (idem) a 6’55”; 9. Marta Tagliaferro (G.S. Fiamme Azzurre); 10. Alessandra D’Ettorre (Gruppo Sportivo Forestale).
(Mastromarco Chianti Sensi Mapooro), Davide Cimolai (Marchiol Site Liquigas), Marco Coledan (U.C. Trevigiani), Sacha Modolo (G.S. Zalf désirée Fior), Elia Viviani (Marchiol Site Liquigas). Riserva: Marco Benfatto (G.S. Zalf désirée Fior). NAZIONALE DONNE JUNIORES: Rossella Callovi (A.S.D. S.C. Vecchia Fontana), Chiara Capuzzo (G.S.Verso L’Iride Maccari Spumanti), Elena Cecchini (A.S.D. S.C. Vecchia Fontana), Giulia Donato (G.S.Verso L’Iride Maccari Spumanti), Viviana Gatto (Avantec Artuso Tre Colli), Giorgia Marchesin (Cicli Zanella-Piemme Safi), Alessia Martini (Vaiano Riverauto Lti), Anna Trevisi (Avantec Artuso Tre Colli), Susanna Zorzi (Avantec Artuso Tre Colli). NAZIONALE DONNE UNDER 23: Giada Borgato (Sc Selle Italia Ghezzi A.S.D), Lorena Foresi (Sc Selle Italia Ghezzi A.S.D.), Barbara Guarischi (Team Dilà Kuota), Alice Marmorini (Fenixs), Federica Primavera (Cristoforetti Cordioli Costruzioni), Marina Romoli (G.S. Safi Pasta Zara Titanedi), Valentina Scandolara (Vaiano Riverauto Lti), Eleonora Suelotto (Gauss Rdz Ormu Colnago A.S.D.)
il Mondo del Ciclismo n.27
DA IERI 1° luglio fino al 5 luglio sono in corso a Hooglede Gits, in Belgio, i Campionati Europei strada e crono Juniores e Under 23 uomini e donne. Impegnate all’importante appuntamento le squadre azzurre Donne Juniores e Under 23 del Commissario Tecnico Dino Salvoldi e le Squadre Azzurre Uomini Juniores e Under 23, guidate rispettivamente dai Commissari Tecnici Rino De Candido e Marino Amadori con il coordinamento del Commissario Tecnico Andrea Collinelli.
Ordine di arrivo
9
29-06-2009 14:57:34
CAMPIONATI ITALIANI Marathon - Gunn Rita Marathon, GF del Montello
Celestino e Lechner tra i grandi
il Mondo del Ciclismo n.27
Conquistano il tricolore e salgono sul podio nelle gare internazionali vinte dall’iridato Paulissen e da una rinata Dahle (dopo una lotta serrata con la bolzanina)
10
MONTEBELLUNA TV - Il Montello, teatro di tante battaglie, oggi ne ha celebrate altre, sportive però. Mirko Celestino, braccia alzate al cielo, un sorriso ed un gesto di rabbia, è lui il nuovo campione italiano marathon, incoronato sul temuto ed infangato percorso del Montello e del Collalto, oltre 100 km “Extreme” in tutti i sensi, di nome e di fatto. Tra le donne è stata Eva Lechner ad indossare la maglia tricolore, dopo un testa a testa con la campionessa olimpica e mondiale Gunn-Rita Dahle, che nel finale se ne è andata da sola vincendo la gara internazionale, proprio come Roel Paulissen, primo davanti al colombiano Leonardo Paez. Qualche chilometro del tracciato era stato tolto dagli organizzatori alla vigilia perché la pioggia aveva reso impraticabile i single track più ripidi, ma la titolazione della gara, il fatto che era un test premondiale (2011) e pre-campionato europeo (2010) non hanno lasciato dubbi a Massimo Panighel ed al suo “staff” di Pedali di Marca, il percorso è rimasto inalterato nel proprio fascino e durezza. Partenza per la gara Extreme maschile alle ore 8, con gli stranieri al via puntualmente, gli italiani due minuti e mezzo più tardi. Paulissen non si è fatto pregare ed è stata la maglia iridata a campeggiare in testa alla corsa chilometro dopo chilometro fino all’arrivo di Montebelluna, in un parterre davvero “mondiale”. Allestimenti da grande evento, pubblico delle gare che contano, atmosfera calda, per il tempo e per i confronti ser-
p10_11_CI.indd 10
LO SPRINT TRA LECHNER E GASPARINI. SOTTO L’ARRIVO DI CELESTINO
rati. Gli stranieri hanno preso il largo, dietro si è formato un lungo trenino con tutti i migliori èlite azzurri, e con gli “stradisti” Simoni e Celestino
a pedalare in coda. Sulla gara internazionale Paulissen ha gradatamente allungato staccando Paez e Julio Caro, mentre tra il gruppo degli italiani si staccava Luigi
Bettelli, che ha dato l’impressione di andare a riprendere alcuni stranieri. Il primo a cedere è stato Gutierrez, quindi Montoya. Nel frattempo la gara ha varcato anche il Piave, utilizzando un ponte realizzato appositamente dall’impresa dell’appassionatissimo Remo Mosole, costretto a ricostruirlo in una notte dopo che la furia della pioggia lo aveva portato via. Bettelli dopo i primi 40 chilometri ha iniziato a preoccupare il gruppetto dei migliori, ma i continui saliscendi mettevano a dura prove gambe e muscoli di tutti. Nel frattempo alle 9.30 partivano le donne sul percorso marathon, con la Lechner che era la più lesta ad attaccare inseguita dalla Dahle. Nell’area del Collalto la strategia di gara non cambiava, se non per Bettelli che andava ad agganciare i due colombiani, con Paez che aveva problemi
29-06-2009 14:58:10
CAMPIONATI ITALIANI
alla catena. Alle loro spalle, quando la gara era a due terzi, iniziavano le prime scaramucce con Bettelli sempre primo degli italiani alle spalle di Paulissen, ormai a 7’, e Paez. Dietro un gruppetto con Celestino, Felderer, Pallhuber, Simoni, Debertolis, Caro, Casagranda e Pirazzoli guadagnava ancora terreno sugli inseguitori, gruppetto che si sfoltiva poi ulteriormente. Paulissen tagliava il traguardo in solitaria tra il tripudio del pubblico ma sul Poggio tre Pini Celestino pativa fortissimi crampi, fortunatamente momentanei; con lui c’era Felderer che ha tentato di attaccare mentre, dietro, Simoni accusava problemi alla catena, dopo essere caduto ben cinque volte nel fango. La gara tricolore viveva sullo sprint tra il campione italiano in carica Mike Felderer e Mirko Celestino, che la maglia 2009 voleva indossarla a tutti i costi. La spuntava Celestino per due soli secondi, subito attorniato dai suoi numerosi e rumorosi fans. Poi una stretta di mano fra i due sottolineava la grande sportività; terzo, per il tricolore, era Mirko Pirazzoli e così nel finale DeBertolis precedeva Simoni, col primierotto addirittura convinto di essere terzo. La gara femminile era incentrata sul confronto Lechner-
Dahle. La norvegese nel finale imponeva la sua forza e salutava l’azzurra che doveva confrontarsi a sua volta allo sprint con la veneta Roberta Gasparini. Alla Dahle andava il successo della gara internazionale, alla Lechner la gara tricolore ma dopo il traguardo crollava letteralmente a terra completamente senza forze. Completava il podio tricolore Elena Gaddoni. La gara Classic la vinceva-
no Mauro Simion su Michele Franzini e Moreno Trabucchi e tra le donne Paola Maniaco su Monica Dal Pos e Ylenia Colpo. Oltre 2000 gli iscritti, 2100 per l’esattezza, impegnati su tre distanze, la Extreme, oltre 100 km, la Marathon, 70 km e la Classic, 40 km. Successo pieno anche per gli organizzatori di Pedali di Marca, che hanno lottato contro le avversità atmosferi-
che dei giorni scorsi, ma hanno proposto un evento dai contorni decisamente “mondiali” dimostrandosi pronti per il grande salto europeo del prossimo anno, ma soprattutto per quello mondiale del 2011. Panighel col suo staff si è guadagnato così i complimenti del responsabile UCI, come dire che il Montello e la provincia di Treviso sono ora patria incontrastata della mtb.
GUNN-RITA DAHLE CON IL FIGLIO E L’ARRIVO DI PAULISSEN
Ordini di arrivo
p10_11_CI.indd 11
Team Alba Orobia Bike) 4.33’56”; 4. Mike Felderer (ASD Sintesi Corse) 4.33’58”; 5. Mirko Pirazzoli (ISD Cycling Team) 4.35’56”. GUNNRITA MARATHON OPEN DONNE: 1. Gunn Rita Dahle (Team Multivan Merida) in 3.47’30”; 2. Eva Lechner (Gruppo Sportivo Gauss) 3.48’51”; 3. Roberta Gasparini (Racing Team KTM - Dayco ASD) 3.48’51”; 4. Elena Gaddoni (G.S. Promo-Bike AS Dilettanti) 3.51’03”; 5. Elena Giacomuzzi (Unione Ciclisti Caprivesi) 3.56’15” CLASSIC UOMINI: 1. Mauro Simion (ADV Corratec) Km. 44 in 1.59’04”; 2. Michele Franzin (ASD Vimotorsport) 2.03’24”; 3. Moreno Trabucchi (Ideal Bikes International) 2.03’33”. CLASSIC DONNE: 1. Paola Maniago (Acido Lattico Team) Km. 44 in 2.31’13”; 2. Monica Dal Pos (ASD Salvador Team) 2.37’41”; 3. Ylenia Colpo (Bikes Benato FRW Rovolo) 2.38’36”.
il Mondo del Ciclismo n.27
CAMPIONATO ITALIANO MARATHON UOMINI: 1. Mirko Celestino (ASD Team Alba Orobia Bike) Km. 117 in 4.33’56”; 2. Mike Felderer (ASD Sintesi Corse) 4.33’58”; 3. Mirko Pirazzoli (ISD Cycling Team) 4.35’56”; 4. Massimo De Bertolis (Team Full Dynamix) 4.38’42”; 5. Gilberto Simoni (Deportiva Veneciclo) 4.39’16”. CAMPIONATO ITALIANO MARATHON DONNE: 1. Eva Lechner (Gruppo Sportivo Gauss) in 3.48’51”; 2. Roberta Gasparini (Racing Team KTM - Dayco ASD) 3.48’51”; 3. Elena Gaddoni (G.S. Promo-Bike AS Dilettanti) 3.51’03”; 4. Elena Giacomuzzi (Unione Ciclisti Caprivesi) 3.56’15”; 5. Alessia Ghezzo (ASD Professional Athletic) 4.01’28”. GUNNRITA MARATHON OPEN UOMINI: 1. Roel Tony Paulissen (Cannondale) in 4.24’18”; 2. Leon Hector Leonardo Paez (TX Active Bianchi) 4.33’48”; 3. Mirko Celestino (ASD
11
29-06-2009 14:58:19
PRESENTAZIONE Girodonne - La ventesima edizione scatterà domani (3 luglio) da Scarperia
A viso aperto di Michela Mastrangelo
Si accende la sfida lungo i 918 chilometri del tracciato. La conclusione il 12 luglio in Campania, a Grumo Nevano, dopo aver attraversato Toscana, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia
SONO PASSATI più di vent’anni dalla prima edizione della corsa rosa. Era il 1988 quando Maria Canins scriveva il primo nome nell’albo d’oro di questa manifestazione. Dopo di lei, ad eccezione delle edizioni ‘91 e ‘92 non disputate, tante altre atlete di prestigio hanno vestito la maglia rosa. Quella del 2009, anno in cui ricorre il ventennale, sarà un’edizione dal sapore speciale. Si parte dalla Toscana con il cronoprologo di Scarperia, poi la corsa rosa si sposterà verso Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Campania, dove si concluderà il 12 luglio dopo 918 chilometri di gara. La regia, come negli anni passati, è affidata al VC Sovico con la direzione di patron Giuseppe Rivolta, entusiasta per la bellezza del tracciato. Il cronoprologo di Scar- LUPERINI VINCE NEL 2008 (FOTO IANUALE)
peria, nel Mugello, sarà seguito da nove tappe. La prima in programma da San Piero a Sieve a Pratolini di Vaglia (Fi) si concluderà con un finale piuttosto impegnativo. Nuova sfida contro il tempo da Pontedera a S. Maria a Ponte (Pi) di km 13,500, preludio ad una delle prove più attese, quella in programma da Calcinaia (Pi) a Prato a Calci con l’avvincente ascesa al Monte Serra, tracciato che lo scorso anno decretò il ritorno al successo di Fabiana Luperini. Il 7 luglio la carovana rosa si sposterà nelle Marche per la tappa di Porto S. Elpidio, probabile banco di prova per le ruote veloci. Il giorno seguente si arriva in Abruzzo e in Molise con la Fossacesia (CH) - Cerro al Volturno (IS), in cui le atlete affronteranno un GPM di terza categoria
il Mondo del Ciclismo n.27
Ciao Zina
12
Alla vigilia della partenza della corsa rosa, il pensiero non può non andare a Zinaide Stahurskaia, prematuramente scomparsa nei giorni scorsi. L’atleta bielorussa, 38 anni, originaria di Vitebk, è stata travolta da un’automobile il 25 giugno nei pressi di Minsk mentre si allenava in vista del campionato nazionale. E’ profondo lo sconforto lasciato nel mondo ciclistico femminile dalla scomparsa di questa giovane donna, grintosa, sempre pronta al sorriso, capace di interpretare le corse con determinazione e fantasia. Per diverse stagioni in Italia, ha vestito anche i colori della Chirio Forno
p12_13_Presentazione.indd 12
D’Asolo, profondamente addolorata da questa gravissima perdita.
posto nel finale e l’arrivo in pavè con pendenza media del 16%. Occhi ben aperti nella sesta tappa da Cerro al Volturno a S. Elena Sannita (IS), una prova che potrebbe essere importante per la classifica generale. Quindi, trasferimento in Puglia per la tappa più lun-
Le Tappe PROLOGO: Venerdì 3 Luglio ore 19.00 Scarperia (Cronometro Individuale) Km 2,500 PRIMA TAPPA: Sabato 4 Luglio ore 11.45 San Piero a Sieve - Pratolini di Vaglia (FI) Km 99,900 SECONDA TAPPA: Domenica 5 luglio ore 11.45 Pontedera - S.Maria a Monte (PI) (Cronometro Individuale) Km 13,500 TERZA TAPPA: Lunedì 6 luglio ore 11.45 Calcinaia (Pi) - Prato A Calci/Monte Serra (Pi) Km 106,400 QUARTA TAPPA: Martedì 7 luglio ore 11.45 Porto S. Elpidio (AP) - Porto S. Elpidio (AP) Km 109,200 QUINTA TAPPA: Mercoledì 8 luglio ore 11.00 Fossacesia (CH) - Cerro al Volturno (IS) Km 109,200 SESTA TAPPA: Giovedì 9 luglio ore 11.00 Cerro al Volturno (IS) - S. Elena Sannita (IS) Km 119,300 SETTIMA TAPPA: Venerdì 10 luglio ore 11.45 Andria - Castel del Monte (BA) Km 131,200 OTTAVA TAPPA: Sabato 11 luglio ore 11.45 S.Marco dei Cavoti (BN) - Pesco Sannita (BN) Km 115,600 NONA TAPPA: Domenica 12 luglio ore 12.45 Grumo Nevano - Grumo Nevano Km 113,200
29-06-2009 15:00:33
CRONACHE DELLE GARE Tricolore Giovanile di Staffetta per Società XCO - Nello splendido scenario di Courmayeur COURMAYEUR - Si è svolto ieri, nello splendido scenario di Courmayeur, il Campionato Italiano Giovanile di Staffetta per Società Cross Country. Al termine di una gara avvincente, si è aggiudicato lo scudetto tricolore l’Alpin Bike Edilbi Team di Sondrio con 17” di vantaggio sul Melavì Tirano Bike e 32” sul Ktm Dayco. Formidabile e risolutiva l’ultima frazione del giovane Gioele Bertolini L’Alpin Bike Edilbi si è portato subito al comando con il primo frazionista, Tommaso Caneva, che ha dato il cambio con 9” di vantaggio su Denis Fumarola, primo frazionista del Dayco e 12” su Domenico Capetti, del Melavì Tirano Bike. Il secondo frazionista della società leader, Fabio Bergomi, incrementava di altri 4” il capitale rispetto a Christian Divitini, portando a 16” il vantaggio della sua società rispetto al Melavì Tirano Bike, che riusciva però a guadagnare la seconda posizione per il ritardo patito da Matteo Berto (ben 36” nei confronti di Bergomi). La terza frazione, con le ragazze in campo, ha riaperto i giochi. Infatti, Giulia Gaspardino del Ktm Dayco rosicchiava 21” a Ve-
p12_13_Presentazione.indd 13
Al termine di una gara avvincente che si è risolta soltanto nelle fasi finali dell’ultima frazione ronica Della Morte, del Melavì Tirano, e 39” a Jessica Bormolini dell’Alpin Bike. Decisiva per il titolo l’ultima frazione, con Gioele Bertolini, dell’Alpin Bike, capace di allungare sui rivali e tagliare il traguardo con 17” di vantaggio sull’alfiere del Melavì Tirano, Luca Bellesini, e 32” su Luca Chiantaretto, del Ktm Dayco.
Ordine di arrivo 1. Asd - Alpin Bike Edilbi Team (Caneva Tommaso, Bergomi Fabio, Bormolini Jessica, Bertolini Gioele) 39’34”; 2. Melavì Tirano Bike (Capetti Domenico, Divitini Christian, Della Morte Veronica, Bellesini Luca) 39’51”; 3. Ktm - Dayco Asd (Fumarola Denis, Berta Matteo, Gaspardino Giulia, Chiantaretto Luca) 40’06”; 4. A.B.C. Egna Neumarkt (Schmid Beltain, Larcher Hannes, Tanner Julia, Panizza Nicolo) 41’24”; 5. Cicli Lucchini.Com (Borettaz Enrico, Truc Nehuen, De Leo Sara, Foletto Lorenzo) 41’35”; 6. Ktm - Dayco Asd (Roux Alessandro, Koetting Daniele, Bianchetta Alessandra, Tortonese Enrico) 43’; 7. A.S.D.V.C. Courmayeur M.B. (Montrosset Thierry, Mus Erik, Vicquery Martine, Borbey Maurizio) 43’55”; 8. Melavì Tirano Bike (Bollardini Stefano, Della Morte Stefano, Cusini Arianna, Martinelli Nicola) 44’14”; 9. Asd. Nolese Condor Team La Mauro (Billi Jacopo, Fornero Alberto, Aimone Secat, Alessia Billi Ivano) 44’27”; 10. A.S.D.V.C. Courmayeur M.B. (Garbolino Arald, Collomb Emilie, Cornaz Andre, Berguerand Richard) 44’47”; 11. Team Cicloteca Camel Drigani 46’40”; 12. A.B.C. Egna Neumarkt 47’49”; 13. Uc Laigueglia Pacan Bagutti A.S.D 49’08”; 14. Cicli Benato 49’40”; 15. A.S.D.V.C. Courmayeur M.B. 50’08”; 16. Hard Rock Frw A.S.D. 51’; 17. Hard Rock Frw A.S.D 51’55”; 18. Team Cicloteca Camel Drigani 52’27”; 19. Cicli Lucchini.Com 57’05”; 20. A.B.C. Egna Neumarkt 1.02’27”, 21. Asd. Nolese Condor Team La Mauro 1.02’43”.
clamino: Sayerlack; maglia verde: Polyedra; maglia bianca: Regione Lombardia ALBO D’ORO 2008 Luperini Fabiana (ITA) 2007 Pucinskaite Edita (LIT) 2006 Pucinskaite Edita (LIT) 2005 Brandli Nicole (SVI) 2004 Cooke Nicole (GBR) 2003 Brandli Nicole (SVI) 2002 Boubnenkova Svetlana (RUS) 2001 Brandli Nicole (SVI) 2000 Somarriba Joane (ESP) 1999 Somarriba Joane (ESP)
1998 Luperini Fabiana (ITA) 1997 Luperini Fabiana (ITA) 1996 Luperini Fabiana (ITA) 1995 Luperini Fabiana (ITA) 1994 Fanini Michela (ITA) 1993 Lenka Llavaska (SVK) 1992 non disputato 1991 non disputato 1990 Marsal Catherine (FRA) 1989 Bonanomi Roberta (ITA) 1988 Canins Maria (ITA)
LE SQUADRE Nazionale Australia Bigla Cycling Team Bizkaia
Cervelo Test Team Equipe Nurnberger Versicherung Fenixs - Edilsavino Gauss RDZ Ormu - Colnago Lotto - Belisol Ladies Team Michela Fanini Record Rox Safi Pasta Zara Titanedi Selle Italia Ghezzi Team Cmax Dila Team Columbia Highroad Women Team Flexpoint Team System Data Top Girls Fassa Bortolo Raxy Line Usa National Team USC Chirio Forno D’Asolo
il Mondo del Ciclismo n.27
ga del giro: l’impegnativa Andria a Castel del Monte (Ba). Il giorno seguente la carovana rosa approderà in Campania, in provincia di Benevento, sul tracciato che si snoda da San Marco dei Cavoti a Pesco Sannita, un percorso ondulato con due GPM di terza e seconda categoria, preludio al gran finale di domenica 12 luglio a Grumo Nevano, nella zona nord-est dell’area metropolitana di Napoli. Quattro le maglie in palio: maglia Rosa: Dilà; maglia ci-
Scudetto per l’Alpin Bike Edilbi
13
29-06-2009 15:00:41
CRONACHE DELLE GARE
il Mondo del Ciclismo n.27
Campionati Europei Master - A Zd’ar nad Sazavou, in Repubblica Ceca
14
SI SONO SVOLTI, nel weekend, i Campionati Europei Master strada, a Zd’ar nad Sazavou, in Repubblica Ceca. La compagine italiana si è come sempre rivelata protagonista, riuscendo a raggiungere in molte occasioni il podio e portando a casa due titoli, con Angelo Maggi e Anna Succio. Si tratta però di un bilancio parziale, non avendo avuto notizie riguardo l’ultimo giorno di gare. Sul prossimo numero del giornale torneremo sulla rassegna continentale dando conto anche delle ultime gare, nella convinzione che il bottino finale dei nostri rappresentanti sarà certamente più ricco di quanto riportato. CRONOMETRO - Come da pronostico, la prima medaglia per l’Italia agli Europei è arrivata da Patrizia Spadaccini, seconda nella gara contro il tempo per la categoria W3. L’oro è andato all’austriaca Claudia Pfisterer, terza la norvegese Marion Nilsen. CORSA IN LINEA - E’ mancato l’acuto della vittoria nella prima giornata dedicata alle gare in linea, ma gli azzurri sono saliti sul podio in quattro delle cinque gare in linea. La gara più attesa era quella dei Master 4: numerosi i pretendenti al titolo, tra cui il danese Kied Fjord, vincitore dell’oro contro il tempo il giorno prima, e il belga Kenny De Maerteleire, campione mondiale in carica, oltre agli azzurri Marco Masetti, neo campione italiano e vice mondiale. All’inizio del secondo dei tre giri allungano Rosario Vinicio, Kied Fjord ed il tedesco Torsten Kunath. La fuga si mostra subito importante e Masetti tenta il ricongiungimento con un assolo spettacolare, ma senza successo. In testa Rosario Vinicio, che ha vinto decine di corse in volata, sembra potercela fare, ma viene infilato all’ultima curva ed
p14_16_CrGare.indd 14
Maggi e Succio conquistano l’Europa Rispettivamente tra i M3 e W5. Medaglie anche per Spadaccini, Vinicio, Balatti, Santi, Maccioccu, Sprecace e Giudici
MAGGI E SUCCIO CON IL RESTO DELLA SPEDIZIONE ITALIANA IN REPUBBLICA CECA
il rettilineo non è abbastanza lungo per consentirgli la rimonta. Vince il danese Fjord, bissando l’oro della crono, davanti al tedesco ed all’azzurro. Masetti esce da solo nel finale, ma si deve accontentare del quarto posto davanti al belga De Marteleire, che vince lo sprint del gruppo. Kied Fjord, tessera master LA VOLATA DI MAGGI
della Federazione danese, corre spesso in Italia nelle Gran Fondo con tessera di un Ente di Promozione ed in patria nelle gare élite; ha gareggiato in Italia da dilettante e da professionista (nella Vivi Benotto) negli anni ottanta. Nei Master 5 un altro danese, Hans Jorgen Hellerup, plurivittorioso come master ed
anch’egli con un passato da professionista, ha rispettato il pronostico con la sua solita potente volata davanti al tedesco Grunig ed al ceco Kakac. Ottima la prova del lombardo Ivano Soletti, con i primi fino alle battute finali: si è piazzato al 6° posto davanti all’altro italiano Antonio Messina. Nei Master 6 seconda battuta d’arresto per il tedesco Vladimir Gottfried, oro il giorno prima nella crono, dopo la sconfitta subita da Valter Santeroni al Mondiale 2008. Dopo che la gara era stata movimentata da Gialdini e da Rivaroli autori di tentativi solitari, Gottfried lancia il solito attacco finale, a cui resistono solo l’olandese Dirk Keinemans e l’azzurro Ugo Balatti, il solo in grado di competere in volata. Ne approfitta l’olandese sfuggendo ai due che si controllano e resistendo al ritorno del tedesco. Infine, buone prove delle azzurre Spadaccini e Santi, che
29-06-2009 14:50:35
CRONACHE DELLE GARE
Campionati Italiani Trial - Assegnate a Biella le maglie tricolori BIELLA 27/6 - Sono state assegnate le maglie tricolori del Trial per le varie categorie. Le gare sono state seguite da molti appassionati e curiosi, entusiasti anche delle prodezze esibite dal 5 volte iridato e attuale leader della Coppa del Mondo Trial, Benito Ros Charral. Ottima l’organizzazione in notturna dello spettacolo da parte della Vallelvobike in collaborazione con il consorzio “Biella Accoglie”, che ha espresso anche l’intenzione di presentare la candidatura 2010 per una prova di Coppa del Mondo. Veniamo alla gara di sabato sera con i piloti graziati dal solito temporale biellese. Nella classe 20” nessun grosso problema per Paolo Patrizi, così come per Ambrogio Chessa nella 26”. Di grosso spesso-
Bene Patrizi e Chessa Titoli anche per Povolo, Bertola, Di Ronco e Pasquali. Entusiasmante esibizione dell’iridato Benito Ros Charral re la prova dello junior Nicolò di Ronco, che ha ottenuto tra gli agonisti la seconda miglior prestazione dietro solo a “Pool” Patrizi. Tra gli esordienti, il giovanissimo (classe ‘96) Alessio Povolo, non ancora tredicenne, si è aggiudicato il suo primo tricolore. Tra gli allievi il titolo è andato ad Alessandro Bertola, mentre Matteo Pasquali ha indossato la maglia dei Master. Grande festa finale per tutti dopo quasi 4 ore di gara nel centro di Biella, con l’esibizione finale del campionissimo Benito Ros a chiudere in bellezza.
I NEO CAMPIONI ITALIANI TRIAL
Ordini di arrivo ESORDIENTI: 1. Alessio Povolo (Gs Bmx Vigevano - La Sgommata) 20; 2. Luca Baraglia (Alpin Bike Edilbi Team) 28; 3. Oscar Varenna (idem) 35; 4. Giovanni Pozzoni (Caravaggio Offroad) 38; 5. Alessandro Pavan (Acroland Team) 40. ALLIEVI: 1. Alessandro Bertola (Alpin Bike Edilbi Team) 30; 2. Davide Caretta (Acroland Team) 36; 3. Andrea Vicario
p14_16_CrGare.indd 15
campione del mondo in carica proprio davanti a Menghini, era una seria difficoltà perché molto difficile da staccare e considerato imbattibile allo sprint. Nel finale sono rimasti in nove, di cui quattro azzurri, e la carta giusta era pilotare lo sprint di Angelo Maggi, che non ha deluso ed ha anticipato il francese con determinazione nell’ultima curva, ancora una volta decisiva come in molte gare. Primo Sprecace ed Armando Marzano hanno confermato le loro doti piazzandosi al terzo e quarto posto, con il regista della
ELITE 26”: 1. Ambrogio Chessa (Acroland Team) 53; 2. Alessandro Delfino (A.S.D.V.C. Courmayeur M.B.) 71; 3. Samuele Cogo (Acroland Team) 73; 4. Guerra Alex (idem) 80. MASTER: 1. Matteo Pasquali (Acroland Team) 30; 2. Davide Riffaldi (G.C. Destro) 48; 3. Walter Pavan (Acroland Team) 59,5; 4. Marco Carradore (idem) 68; 5. Alan Colliard (A.S.D.C.S.Lys) 78.
squadra Menghini (9°) ad osservare soddisfatto il brillante risultato complessivo della squadra. Poteva essere una giornata memorabile, ma Bruno Maccioccu (M7), in testa e già con il braccio alzato a esultare per la vittoria (sarebbe stato il bis, essendo campione europeo uscente) è stato superato sulla linea dal tedesco Josef Reis, autore di un recupero fulminante; mentre Tania Campelli, ormai sola al comando della gara delle Woman 1, è stata fermata da un incidente meccanico e ha passato il resto
della giornata a piangere, non solo metaforicamente, sull’occasione persa. Ha vinto la tedesca Martina Hollige davanti alla ceca Jirina Scuckova e a Donatella Giudici, che è stata con le prime per gran parte della gara e con il suo bronzo ha parzialmente compensato la sfortuna della Campelli. Non falliva, invece, il titolo europeo Anna Succio (W5), che non ha avuto avversarie nella sua categoria. Daremo conto dell’ultima giornata dei Campionati Europei Master sul prossimo numero del giornale.
il Mondo del Ciclismo n.27
hanno conquistato il podio, pur in un lotto ridotto di concorrenti. I titoli sono andati alla austriaca Pfisterer, che bissa l’oro della crono nelle W3, ed alla danese Lone Drejer nelle W4. Pronto riscatto degli azzurri nella penultima giornata di gare che regala due ori, un argento e due bronzi nella corse in linea. La squadra azzurra dei Master 3, guidata da Angelo Menghini e Armando Marzano (primo e secondo ai recenti Campionati Italiani) era favorita, ma la presenza del francese Gregoire Balland,
(Caravaggio Offroad) 61; 4. Andrea Pantalone (Motoclub Lazzate Asd Sez. Biketrial) 75. JUNIORES: 1. Nicolò Di Ronco (100-One Kona) 50; 2. Luca Monaci (Motoclub Lazzate Asd Sez.Biketrial) 63,5; 3. Simone Orsello (Acroland Team) 83. ELITE 20”: 1. Paolo Patrizi (Motoclub Lazzate Asd Sez.Biketrial) 34,5; 2. Francesco Rolleri (Acroland Team) 83.
15
29-06-2009 14:50:37
CRONACHE DELLE GARE Nazionale Juniores - 29° Trofeo Fiaschi Cav. Alfredo di Antonio Mannori foto Rodella
VERGAIO DI PRATO 28/6 - Un podio tinto d’azzurro per il 29° Trofeo Fiaschi Cav. Alfredo, gara nazionale alla quale ha partecipato la squadra azzurra scelta per gli “europei” in Belgio, con l’unica esclusione di Conte Bonin. Al primo posto il non ancora diciottenne pescarese Giuseppe Fonzi, della For 3 Bevilacqua Colpack Astro, in terza posizione il lombardo e plurivittorioso nazionale della categoria Wackermann (entrambi impegnati fino a domenica prossima in Belgio ai Campionati Europei crono e linea). Tra i due il bravissimo e brillante spezzino Bonifazio. Questi i primi tre della corsa pratese, bella, affascinante, con 161 partenti di 25 società, combattuta e tirata, seguita da una folla imponente ai sette passaggi sulla salita della Rocca di Montemurlo e poi al traguardo. Tanti anche gli ospiti, dalla signora Adriana Bartali, moglie del grande campione, che ha dato il via con il presidente della provincia di Prato, Lamberto Gestri, e con il vice presidente vicario della Federciclismo, Flavio
Fonzi, rush prodigioso Il pescarese ha piegato il forte Bonifazio ed il “collega” azzurro Wackermann. Al via 161 atleti seguiti dal C.T. De Candido
Milani, ad Alfredo Martini, che ha messo al collo di Fonzi la medaglia d’oro destinato
il Mondo del Ciclismo n.27
ARRIVO E PODIO DI VERGAIO DI PRATO
16
p14_16_CrGare.indd 16
al primo. Un vincitore importante, forte, tonico, uscito al momento giusto con un piglio
autorevole, quanto abile nel vincere di forza la volata con un guizzo prodigioso davanti ad avversari di grande caratura. Si sono confermati Bonifazio e Wackermann, così come gli altri che facevano parte del plotoncino di testa, ovvero Camilli, Bernardinetti, due laziali sempre reattivi, Rocchi, lo splendido Fedi, altro azzurro pronto per gli europei e che assieme al bravo Bellagamba è stato il migliore tra i toscani in gara. Infine, bravo anche Marchiori animatore del tentativo a quindici chilometri dal traguardo prima dell’ultimo passaggio in salita. Il veneto è stato ripreso dal laziale Bernardinetti, quindi da altri otto corridori che hanno avuto partita vinta e si sono contesi il successo sul traguardo di Vergaio al termine della gara nazionale allestita dalla Ciclistica Pratese 1927 e seguita dal C.T. azzurro Rino De Candido, che ha atleti in ottima forma per l’europeo. Dal Belgio potrebbero arrivare per noi buone notizie. Da ricordare ancora che prima del via è stato premiato il neo campione italiano della crono, Antonj Orsani, e che era presente anche Piero Coppi, cugino del “Campionissimo” del pedale.
Ordine di arrivo 1. Giuseppe Fonzi (For 3-Pol. Bevilacqua Sport Colpack Astro- For 3) km 123 in 3h09’, media 39,048; 2. Leonardo Bonifazio (Casano Sana); 3. Luca Wackermann (Cicl. Biringhello); 4. Simone Camilli (Guarducci Ubaldo Signori); 5. Marco Bernardinetti (Guazzolini Coratti Borgonuovo); 6. Rocchi; 7. Fedi; 8. Marchiori; 9. Bellagamba; 10. Ficara a 15”.
29-06-2009 14:50:40
CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 77a Medaglia d’oro Città di Monza di Vito Bernardi
MONZA 20/6 - Terza vittoria stagionale per il brianzolo del Team Nordelettrica-Bottoli-Sorelle Ramonda, Matteo Pelucchi. Vittoria conquistata all’Autodromo di Monza con un doppio sprint, il primo diciamo di “routine” per uno sprinter del suo peso, senza nulla togliere ai pur meritevoli avversari, il secondo quasi al cardiopalmo perché, dopo avere alzato le mani in segno di giubilo, Pelucchi si è accorto di avere superato solo la linea della griglia di partenza della Formula 1, posizionata una decina di metri avanti a quella della gara ciclistica, che Pelucchi ha tagliato insieme al compagno Nizzolo, siglando un altro trionfo per il Team Nordelettrica Bottoli Ramonda a una settima di distanza dalla Coppa Olivetti di Legnano. Mossiere della gara il grande Giorgio Albani, 80 anni compiuti proprio 5 giorni fa, che ha ricordato come la sua vittoria in questa gara il 12 giugno 1949 fu il suo pas-
Pelucchi, volata finale col batticuore Confonde la linea del traguardo con la griglia di partenza dei bolidi di formula uno, alza le mani, ma la vittoria è sempre sua
Ordine di arrivo
p17_18_CrGare.indd 17
PELUCCHI MENTRE TAGLIA IL TRAGUARDO DI MONZA (FOTO SONCINI)
saporto per l’immediato passaggio tra i professionisti con la Legnano. Al via 193 corridori ed è il piemontese Mattia Pozzo, ventenne della “Brunero-Camel-Pedalando in Langa”, ad innestare le marce alte e fare da apripista a tutto il gruppo per il primo dei 25 giri del circuito di km. 5,8 ciascuno. Poi sarà un susseguirsi di tentativi che non danno nemmeno il tempo di annotare i numeri dei fuggitivi che il gruppo è di nuovo compatto. Nelle varie fasi della gara si mettono ancora in luce Mattia Pozzo, Andrea Fumagal-
li e Karimov (Viris), Ascione (Brunero), Falco (SC Gerbi) e Turaev (Delio Gallina) oltre a quasi tutti i ragazzi della Bottoli, a turno, presenti nei vari tentativi. Nella prima parte della gara, un banale incidente ha coinvolto Russo (Gerbi), Capillo, Fissore e Ascione (Pedalando in Langa) con spiacevoli conseguenze per Ascione (sospetta frattura della clavicola) e Fissore (sei punti di sutura al mento). Quando mancano una trentina di chilometri alla fine si porta in vantaggio un drappello di 22 corridori, tra i quali Rech (Promociclo), Graziato
(Ramonda), Maggiore (Casati), Karimov (Viris) e Canziani (Aurora), che insisteranno nel tentativo anche dopo la rinuncia degli altri attaccanti. A 4 chilometri dall’arrivo Gianluca Maggiore tenta l’assolo, ma il gruppo in violenta rimonta lo nega, mentre i “bolidi” della Nordelettrica bruciano gli avversari piazzando 4 uomini tra i primi cinque. Matteo Pelucchi dedica questa sua strepitosa vittoria alla squadra e ai dirigenti che gli sono stati sempre vicini, compresi quelli della Polisportiva Molinello e della Biringhello, Cacciamani e Fantoni.
il Mondo del Ciclismo n.27
1. Matteo Pelucchi (Nordelettrica-BottoliS.lle Ramonda) km. 145 in 2h59’55” media 48,297 km/h 2. Giacomo Nizzolo (Nordelettrica) 3. Alessandro Bernardini (UC Trevigiani); 4. Omar Bertazzo (Bottoli) 5. Christian Delle Stelle (Sorelle Ramonda) 6. Luca Seno (SC Fagnano Nuova) 7. Elia Favilli (Neri-Nuova Comauto) 8. Alberto Gatti (Delio Gallina-S. Inox Filcre) 9. Amani Ponzoni (Ngc Action Pool Cantù) 10. Andrea Fumagalli (Viris Vigevano)
17
26-06-2009 15:21:45
CRONACHE DELLE GARE Under 23 - 20a Medaglia d’Oro Consorzio Marmisti della Valpantena di Francesco Coppola
STALLAVENA VR 21/6 – Prima affermazione della stagione per il piemontese Fabio Felline, portacolori della De Nardi Daigo Ber-
Ordine di arrivo 1. Fabio Felline (De Nardi Daigo Bergamasca) km 151 in 3h15’ media 44,116; 2. Enrico Battaglin (Zalf désirée Fior) 3. Marco Canola (idem) 4. Moreno Moser (Lucchini Arvedi Unidelta) 5. Tommaso Salvetti (Brunero Cammel) 6. Stefano Di Carlo (Pref. Foresi) 7. Marco Tapparello (Cyber Team Vc Breganze) 8. Aguedo Torres (Valle Seriana) 9. Edoardo Zardini (Mantovani Rovigo); 10. Daniele Ratto (Palazzago).
Felline, è arrivato il suo momento Prima vittoria stagionale del piemontese che si aggiudica la volata a ranghi ridotti davanti Battaglin e Canola gamasca, nella 20^ edizione della Medaglia d’Oro Consorzio Marmisti della Valpantena organizzata dal Gs Stallavena. Il corridore del presidente Gianluigi Stanga e dei tecnici Antonio Bevilacqua e Oscar Pelliccioli si è imposto in volata al termine di una gara molto bella e combattuta. La competizione, che ha visto impegnati 156 concorrenti, è stata caratterizzata da numerosi tentativi di allungo tenuti sempre sotto controllo dal gruppo, tanto che al suono della campana
del 12 giro, l’ultimo, il gruppo è compatto. Fino alla salita che Grezzana porta ad Azzago. Al Gpm sono in dieci a scollinare con in testa un terzetto composto da Di Carlo, Salvetti e Felline. A dare la svolta alla gara è il vicentino Marco Canola, che a pochi chilometri dall’arrivo è Canola che tenta la sortita. Il ragazzo della Zalf prende il largo e si avvantaggia di una decina di secondi dai compagni di fuga. Sembra fatta, visto che dietro c’è Battaglin a controllare il resto della compagnia, ma all’ultimo
Elite/U23 - 25° Trofeo Stefano Fumagalli
Rocchetti il più veloce Fuga a cinque a 30 km dall’arrivo e stoccata vincente del campione regionale élite davanti Marcolina e Gatti
il Mondo del Ciclismo n.27
di Vito Bernardi
18
GESSATE MI 21/6 Dopo una serie di gare disputate ad alto livello, il campione regionale élite, Federico Rocchetti, vince a Gessate il 25° Trofeo Stefano Fumagalli conquistando così il suo primo successo stagionale, secondo per il Team di Alberto Cappelletti, la Cicli CasatiNgc-Perrel dopo il successo di Gianluca Maggiore nella Coppa Caduti a Nerviano, sempre nel milanese. Con l’AC Gessate in cabina di regia, il Trofeo Fumagalli si è disputato su di un circui-
p17_18_CrGare.indd 18
to completamente pianeggiante tracciato attraverso alcuni Comuni confinanti con Gessate e la partecipa-
zione di 150 corridori che, per circa 120 chilometri hanno dato vita ad una kermesse assai movimentata per i con-
Ordine di arrivo 1. Federico Rocchetti (Casati-Ngc-Perrel) km. 150 in 3h11’ media 47,120 km/h 2. Piergiacomo Marcolina (Cycling Team Friuli) 3. Alberto Gatti (Delio Gallina - S. Inox) 4. Massimo Graziato (Bottoli-Nordelettrica-Sorelle Ramonda) 5. Nathan Pertica (GC Feralpi) 6. Nicola Ruffoni (Gavardo - Tecmor) a 12” 7. Enrico Venturini (UC Pregnana) 8. Nicola Galli (GC Feralpi) 9. Alessandro Bernardini (UC Trevigiani) 10. Marco Depetris (Centro Revisioni Cerone)
chilometro avviene il ricongiungimento, in cui si distinguono Felline, Moser, Torres, Ratto, e Tapparello. Nella volata finale ci si aspetta che siano i ragazzi della Zalf a farla da padroni, ma Felline si erge a protagonista e si lascia alle spalle sia Enrico Battaglin che Marco Canola. Felline è nato a Torino, il 29 marzo scorso ha festeggiato i 19 anni e nel 2008 tra gli juniores ottenne sette vittorie. Nella precedente edizione della gara di Stallavena di Grezzana si impose Simone Ponzi.
tinui cambiamenti in testa alla corsa fino a circa 30 chilometri dall’arrivo quando il tentativo promosso da un quintetto composto da Federico Rocchetti, (Casati), Piergiacomo Marcolina (Cycling Team Friuli), Alberto Gatti (Delio Gallina), Massimo Graziato (Bottoli) e, Nathan Pertica (GC Feralpi) andava a buon fine e, sul traguardo tracciato di fronte alla macelleria Fumagalli a Gessate, Rocchetti piazzava uno sprint rabbioso per regalare questo splendido successo agli sponsor che sostengono con entusiasmo il Team milanese. All’arrivo tanta soddisfazione anche per Enrico Venturini dell’UC Pregnana e del suo DS, Alberto Saronni e anche per il varesino Nicola Galli, oggi ottavo, in attesa che ritrovi il suo guizzo di tante gare.
26-06-2009 15:21:46
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 7° Giro della Brianza - 5° Memorial Germano Corbetta di Vito Bernardi
OLGIATE MOLGORA 21/6 - Ottavo successo stagionale per il forte junior Luca Wackermann (Biringhello), che conquista alla grande il “7° Giro della Brianza-5° Memorial Germano Corbetta”, organizzato ad Olgiate Molgora, nel lecchese, dalla Polisportiva Aurora Brian su di un percorso molto impegnativo che ha favorito una netta selezione tra i 79 partecipanti. Wackermann ha regolato in volata Alessandro Cipolla (Madignanese) che, con Samuele Conti (Ciclisti Monzesi), si era avvantaggiato sugli avversari con un forcing sul Colle Brianza. La coppia ha incrementato il loro vantaggio nella successiva discesa ed i pochissimi chilometri mancanti all’arrivo, tratto dove perdeva leggermente terreno Conti, mentre con mag-
L’ottava di Wackermann Il corridore della Biringhello ha piegato in volata Cipolla. Conti, a 4”, conquista il terzo posto giori distacchi concludevano la prova i superstiti di questa gara davvero impegnativa che Wackermann ha superato grazie anche allo stato di forma
raggiunto al recente “Trofeo Karlsberg”, corsa a tappe disputata in Germania dove ha conquistato anche due piazzamenti di prestigio.
L’ARRIVO DI WACKERMANN (FOTO SONCINI)
Ordine di arrivo 1. Luca Wackermann (SC Biringhello) km. 109 in 2h42’, media 40,370 2. Alessandro Cipolla (Polisportiva Madignanese) 3. Samuele Conti (Ciclisti Monzesi) a 4” 4. Danilo Pirillo (idem) a 39” 5. Giacomo Mossali (SC Romanese) 6. Simone Chioda (Mazzano Team) 7. Luca Ferrario (SC Biringhello) 8. Davide Fumagalli (Brugherio Sportiva) 9. Patrik Rassega (Mazzano Team) a 53” 10. Giovanni Matteo Maniglia (SC Biringhello) a 1’07”
Juniores - 1° Trofeo Idea Shoes di Antonio Mannori
MIRKO ULIVIERI
p19_20_CrGare.indd 19
Ulivieri fa il vuoto Finale esaltante dell’alfiere in forza alla Grassi Pratese Iperfinish. Buon secondo il debuttante Caschetto ca vincente che ha premiato il “diesse” della Grassi Pratese Iperfinish, in quanto a vincere la prima edizione del Trofeo Idea Shoes a Ponticelli di Santa Maria a Monte è stato proprio Ulivieri che, dopo un finale di gara esaltante, si è presentato da solo sul traguardo con mezzo minuto di vantaggio nei confronti del primo inseguitore, il debuttante in categoria Caschetto, atleta da seguire con estremo interesse. Una bella prestazione che fa morale e conferma peraltro le ottime qualità di Ulivieri, autore fino a questo momento di una bella stagione. Al secondo
posto si è classificato Caschetto che ha superato Dragotto in volata, mentre subito dietro è giunto un gruppetto di ulteriori inseguitori regolato per la quarta posizione da Pettinato. La corsa è stata organizzata dal G.S. Elettromeccanica Bertini Gruppo Lupi Auchem ed è stata disturbata in notevole misura dall’impetuoso vento che soffiava sulle
colline della Cerbaie e nella zona di arrivo. Per Mirko Ulivieri, atleta di Stabbia che l’anno prossimo sarà nella Cargo Compass Iperfinish come under 23, si è trattato del secondo successo stagionale dopo quello firmato in una gara nazionale, il Trofeo Walter Sorbi in Umbria ai primi di aprile, oltre a nove piazzamenti nei primi dieci.
Ordine di arrivo 1. Mirko Ulivieri (Grassi Pratese Iperfinish Stabbia) km 110 in 2h47’, media 39,543; 2. Giuseppe Caschetto (Ambra Cavallini Vangi ) a 29”; 3. Marco Dragotto (Aquila Ganzaroli); 4. Lorenzo Pettinato (Ambra Cavallini Vangi) a 35”; 5. Raffaele Angelo (Berti Mobili Benassi Nari); 6. Ponzani; 7. Nibali; 8. Lenci; 9. Bartemucci; 10. Timinti.
il Mondo del Ciclismo n.27
PONTICELLI PI 21/6 - Il suo direttore sportivo Tiziano Antonini, interpellato da chi scrive in occasione del Trofeo Buffoni, sulla assenza alla gara internazionale di Montignoso di Mirko Ulivieri, ha risposto: “Ho ritenuto opportuno per lui una corsa più leggera in vista del campionato italiano”. Una scelta strategi-
19
26-06-2009 15:22:25
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 12° Trofeo Cooperativa Est Ticino di Vito Bernardi
Svetta Rossi
CASTANO PRIMO 21/6 - Cristian Rossi, junior diciottenne del GS Aspiratori Sesto centro stagionale del bresciano che regola in volata Otelli, conquista a Castano il corridore di casa Olivieri. Lenzi sul terzo gradino del podio Primo, nell’Altomilanese, il 12° Trofeo Coopedi chilometri, sono anOrdine di arrivo rativa Est Ticino, valido cora i boys del presianche per l’assegnaziodente Terenzio Baron1. Cristian Rossi (Aspiratori ne dell’11° GP Vanoli chelli a movimentare Otelli-Caseifici Zani) km. 5° Trofeo Impregnatex, la corsa, lanciando una 113 in 2h44’, media 41,341 firmando così la sua sefuga di una quindici2. Luca Olivieri (Pedale sta vittoria stagionale. na di atleti sulla “SaliCastanese) Il bresciano ha battuto ta delle Scuole Medie”, 3. Kabir Lenzi (GS Prealpino) a 5” allo sprint il corridore con Emanuele Ferro, 4. Emanuele Ferro (Pedale di casa Luca Olivieri, Luca Olivieri e il camCastanese) del Pedale Castanese, pione piemontese Ni5. Manuel Carrà (Brugherio cola Nanna a menare società organizzatrice Sportiva) a 8” la danza fino all’ultimo della gara. 6. Luca Sacchetti (VC giro. Poi tra i fuggitivi Primo a muovere le acNovarese) scoppia la bagarre e tra que è l’enfant du pays 7. Guido Giacomo Grazzini loro svetta il bresciaFabio Todaro, azzurro (SC Biringhello) no Cristian Rossi che del ciclocross, che tra8. Mattia Bottelli (GS regola allo sprint Luca scina con sé un terzetto Prealpino) 9. Carmelo Deni (Aspiratori Olivieri, mentre, a soli di concorrenti per tutto Otelli Otelli-Caseifici 5”, il varesino Kabir il primo giro del circuiZani) Lenzi (Prealpino) suto. 10. Daniele De Danieli pera Ferro per il terzo Dopo un’apparente (Cadidavid) a 20” ROSSI AL TRAGUARDO (FOTO RODELLA) gradino del podio. calma di una ventina
Juniores - 23° Trofeo Calzaturificio Effegi
il Mondo del Ciclismo n.27
di Francesco Coppola
20
GARGAGNAGO VR 21/6 - Il trentino Andrea Voltolini (Giorgione Aliseo Venticolvertitori), superando allo sprint Pierre Paolo Penasa (Pavoncelli Ausonia Csi Pescantina) e il compagno di squadra Paolo Simion, si è aggiudicato domenica 21 giugno a Gargagnago, in provincia di Verona, il 23° Trofeo Calzaturificio Effeggi, abbinato al 25° Trofeo Sportivi di Gargagnago, riservato agli juniores e messo a punto dall’Ausonia Pescantina. La competizione, dopo vari tentativi di attacco, si è risolta all’ultimo chilometro. Il corridore del benemerito Team di Castelfranco Veneto (Treviso), presieduto da Leopoldo e Daniele Fogale, è
p19_20_CrGare.indd 20
Spunto di Voltolini Il trentino del Giorgione Aliseo ha superato in volata Penasa e il compagno di squadra Simion riuscito a superare negli ultimi duecento metri Penasa che era a sua volta uscito dal gruppo per rincorrere il veneziano di Martellago, Paolo Simion, dopo che quest’ultimo negli
ultimi due km aveva tentato la sortita. Voltolini, guidato dai tecnici Giuliano Peron, Franco Pesce, Gino Marchiori e Danilo Rebellato, è nato a Trento il 21 novembre del 1991.
LA VITTORIA DI VOLTOLINI (FOTO SONCINI)
Ordine di arrivo 1. Andrea Voltolini (Giorgione Aliseo Ventilconvertitori) km 114,4 in 2h40’ media 42,900; 2. Pierre Paolo Penasa (Pavoncelli Ausonia Csi Pescantina); 3. Paolo Simion (Giorgione Aliseo Ventilconvertitori); 4. Andrea Meggiorini (Contri Autozai Liotto); 5. Fabio Motalli (Goretex Bruno Gaiga Campi); 6. Marco Gidoni (Work Service Brenta); 7. Andrea Toniatti (Ausonia Csi Pescantina); 8. Matteo Dal Col (Vittorio Veneto Cieffe Forni Industriali); 9. Marco Gasparella (Utensil Nord Schio); 10. Davide Formolo (Ausonia Csi Pescantina).
26-06-2009 15:22:34
PROSSIME GARE S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' 19 LUGLIO INTERNAZIONALE ELITE / UNDER 23 93° GIRO DEL CASENTINO - CLASSE 1.2 ME - ID 23263 - Org.: U.C. Aretina 1907 - Viale Gramsci c/o Stadio Comunale - 52100 - Arezzo - Tel. e Fax 0575/32.41.65 - cell. 333/43.00.256 - E - mail: ucaretina@uc - aretina1907.com Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 5/8 atleti - Verifica licenze: domenica 19 luglio dalle ore 8.30 alle 10.30 presso la sede della U.C. Aretina in Viale Gramsci presso lo Stadio Comunale di Arezzo - Riunione Tecnica: ore 12.00 presso la sede della U.C. Aretina in Viale Gramsci presso lo Stadio Comunale di Arezzo - Partenza ufficiosa: ore 13.50 da Viale Gramsci - Partenza ufficiale: ore 14.00 da Via Roma - Percorso: Arezzo, Subbiano, Rassina, Bibbiena, Poppi, Pratovecchio, Stia, Scarpaccia, Poppi, Moggiona, Camaldoli, Partina, Soci, Bibbiena Stazione, Rassina, Subbiano, Arezzo - per un totale di Km 156. Direttore di Organizzazione: Amantini Enzo - Giuria: Presidente: Joel Coufourier (FRA) - Componenti: Coccioni Tiziana, Mangione Fausto - Giudice Arrivo: Telari Rolando - Componente su moto: Menicucci Amos.
19 LUGLIO NAZIONALE ELITE / UNDER 23
22/26 LUGLIO INTERNAZIONALE JUNIORES A TAPPE 3GIORNIOROBICA - G.P. LVF VALVE SOLUTIONS - CLASSE 2.1 MJ - ID 23332 - Org.: TEAM 2003 - Via Cavour, 25 - 24061 - Albano S. Alessandro (BG) - Tel. 035/44.23.051 - Fax 035/83.50.899 E - mail: team2003@virgilio.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 5 atleti - Verifica licenze: mercoledì 22 luglio dalle ore 13.00 alle 15.00 presso la Cittadella dello Sport in via Gleno, 2L a Bergamo - Riunione tecnica: mercoledì 22 luglio ore 15.30 presso la Cittadella dello Sport in via Gleno, 2L a Bergamo Prologo - mercoledì 22 luglio: Costa Mezzate - Costa Mezzate - Km 4,0 - Cronometro ind.le ritrovo: ore 18.00 presso la Ditta Fra.Mar in Via L. da Vinci, 18 a Costa di Mezzate (BG) - partenza primo corridore: ore 19.00 1^ tappa - giovedì 23 luglio: Terno D’Isola - Zandobbio - Km 102,4 ritrovo: ore 12.00 presso il Centro Sportivo di Terno d’Isola (BG) in Via dello Sport - partenza: ore 13.30 da Terno d’Isola (BG) 2^ tappa - venerdì 24 luglio: Trescore Balneario - Trescore Balneario - Km 102,6 ritrovo: ore 12.00 presso P.zza Cavour a Trescore Balneario (BG) - partenza: ore 13.30 da Trescore Balneario (BG) 3^ tappa - sabato 25 luglio: Seriate - Colle Gallo - Km 97,0 - Ritrovo: ore 12.00 in Via Levata a Seriate (BG) - partenza: ore 13.30 da Pedrengo (BG) 4^ tappa - domenica 26 luglio: Bergamo Fara Gera D’Adda - KM. 93,8 ritrovo: ore 8.30 presso la Ditta Hertz in via delle Valli 156/158 a Bergamo - partenza: ore 9.45 da Via Grumello a Bergamo Direttore di Organizzazione: Lussana Patrizio - Giuria: Presidente: Pascal Eeckhout (BEL) - Componenti: Pagliara Antonio M., Proietti Aurelio - Giudice di Arrivo: Marsili Agnese - Componenti su moto: Moretti Pietro, Chirigoni Giovanni, Muzzioli Simona.
9+::58+ ,;58/9:8'*'
19 LUGLIO INTERNAZIONALE JUNIORES
4/5 LUGLIO CAMPIONATI ITALIANI BMX
XIII TROFEO SAN ROCCO - CLASSE
Cat.: Elite M/F - Junior M/F - Allievi M/
p21_33_ProssGare.indd 21
F - Esordienti M/F - Master 17+ - Master Tutti - ID 26647/CIBMX - Società organizzatrice: Bmx Ciclistica Olgiatese Asd - Via Tarchini 22 - 22077 Olgiate Comasco (CO) - Tel. 031 440996 Fax 0332 340301 - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 03/07/2009 - ore 12.00 - Ritrovo: Centro Sportivo Pineta - 22077 Olgiate Comasco (CO) - Verifica tessere: il 05/07/2009 dalle ore 08.30 alle ore 09.15 - Riunione Tecnica: il 04/07/2009 alle ore 16.30 presso il punto di ritrovo - Partenze 04/07/2009: 1° manche Cruiser - ore 17.30 - Partenze 05/07/2009: 1° manche BMX - ore 10.00 - Giuria: Presidente di Giuria Nanni Marino - Componente Tosi Fulvia - Componente Besana Massimo - Componente Casana Gianmaria Giudice Arrivo Martinengo Gianfranco
5 LUGLIO NAZIONALE GIOVANILE XCO 5° PROVA COPPA ITALIA GIOVANILE - ID 25268/37XCNG - GARA NAZIONALE GIOVANILE XCO - Cat.: Esordienti M/F - Allievi M/F - Società organizzatrice: - Asd Val D’Agri - Via Giardini 109 - 85050 Paterno (PZ) - Fax 0975 340156 - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 03/07/2009 - ore 24.00 - Ritrovo: Municipio - P.zza Sandro Pertini - 85050 Grumento Nova - Verifica tessere: il 04/07/2009 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 - il 05/07/2009 dalle ore 07.30 alle ore 08.30 - Riunione Tecnica: il 04/07/2009 alle ore 18.00 presso la Sala Consigliare Partenze: Esordienti - ore 10.00 - Donne Esordienti / Allieve - ore 10.01 - Allievi - ore 11.30 - Giuria: Presidente di Giuria Antoniacci Giuseppe - Componente Baglieri Vincenzo - Componente Alfano Anna - Giudice Arrivo Mazzanti Gianni - Segr. Giuria Borsini Carmela
NAZIONALE XCP GRANFONDO DEI LONGOBARDI - GARA NAZIONALE XCP - ID 25257/33XCP - Cat.: Elite M/F - Under 23 M/F - Juniores M/F - Master Sport Master da 1 a 6+ - Donne Master - Enti di Promozione Tutti - Società organizzatrice: MTB Falchi Blu Asd - Via Indipendenza 1 - 22070 Albiolo (CO) - Tel. / Fax. 031 807827 - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 02/07/2009 - ore 24.00 - Ritrovo: Palasport - Via Brella 1 - 227070 Cagno (CO) - Verifica tessere Cat. Agonistiche: il 05/07/2009 dalle ore 07.00 alle ore 08.00 - Verifica tessere Cat. Amatoriali: il 04/07/2009 dalle ore 15.30 alle ore 19.00 - il 05/07/2009 dalle ore 06.30 alle ore 08.00 - Riunione Tecnica: il 05/07/2009 alle ore 08.10 presso il punto di partenza - Partenze: Unica ore 09.00 - Giuria: Presidente di Giuria Garavello Renzo - Componente Bisignani Antonio - Componente Francinelli Anna Maria Giudice Arrivo Calanchi Alessandra
18/19 LUGLIO CAMPIONATI ITALIANI DOWNHILL Cat.: ELITE M/F - UNDER 23 - JUNIOR M/F - ALLIEVI M/F - ESORDIENTI M/ F - MASTER TUTTI - ID 26975/C.I.DH - Società organizzatrice: Team Brescia Dh - Via Magno 55 - 25061 Bovegno (BS) - Fax 030 9220338 - Iscrizioni: Si-
stema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 16/07/2009 - ore 15.00 - Ritrovo: Piazzale Seggiovia - 25060 Collio V.T. (BS) - Verifica tessere: il 18/07/2009 dalle ore 08.30 alle ore 13.00 - Riunione Tecnica: il 18/07/2009 alle ore 18.00 presso il punto di ritrovo - Partenze 19/07/2009: manche classificazione - ore 10.00 - manche gara - ore 14.00 - Giuria: Presidente di Giuria Guarniero Federica - Componente Alfano Anna - Componente Baglieri Vincenzo - Giud. Arrivo Sabbadini Stefano - Segr. Giuria Francinelli Anna Maria
18/19 LUGLIO CAMPIONATI ITALIANI CROSS COUNTRY Cat.: ELITE M/F - UNDER 23 M/F UNDER 21 - JUNIOR M/F - MASTER SPORT - MASTER DA 1 A 6+ - DONNE MASTER ID 25265/C.I. XCO - Società organizzatrice: Italia Sport Team Asd - Piazzale Gabrio Nava 9 - 25100 Brescia - Fax 030 9673322 - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 15/07/2009 - ore 24.00 - Ritrovo: Piazza Paolo VI (Fronte Duomo) - Brescia - Verifica tessere: il 17/07/2009 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 - il 18/07/2009 dalle ore 08.30 alle ore 18.00 - il 19/07/2009 dalle ore 07.00 alle ore 14.30 - Riunione Tecnica: il 17/07/2009 alle ore 18.30 presso il Castello di Brescia - il 18/07/2009 alle ore 18.30 presso il Castello di Brescia - Partenze 18/07/2009: Master 3/4/5 - ore 10.00 - Master 1/2 - ore 12.30 - Master Sport - ore 15.00 Partenze 19/07/2009: Donne Open - ore 09.00 - Donne Junior - ore 09.01 - Donne Master - ore 09.02 - Junior - ore 11.00 - Under 23 - ore 13.00 - Open Maschile - 15.30 - Giuria: Presidente di Giuria Franchini Cosimo - Componente Godino Silvana - Componente Mannino Calogera - Componente Bisignani Antonio - Giudice Arrivo Calanchi Alessandra - Segr. Giuria Lucchetta Daniela
S.A.N. 19 LUGLIO INTERNAZIONALE CICLOSPORTIVO/AMATORIALE COMITATO VENETO - Livello partecip. Ciclosportivo/Amatoriale - Denominazione XIII° Granfondo Pinarello e della Marca Trevigiana - Partecipanti ciclosportivi e cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti - Società Granfondo Pinarello - Indirizzo V.le della Repubblica, 12 - 31050 Villorba (TV) - Recapiti tel. 0422 - 420877 fax 0422 - 421816 E mail: info@granfondopinarello.com sito: www.granfondopinarello.com - Scadenza iscr. 18/07/2009 ore 15,00 - Verifica Tessere - Sabato18Luglio dalle ore 9,00 alle 19,00 presso Istituto Luzzati Riccati in via San Pelajo(TV) - Percorso Lungo: Treviso, Susegana, Refrontolo, Cison, Tovena, San Boldo, Valmorel, Nevegal, Ponte Nelle Alpi, Fadalto, Vittorio Veneto, Tarzo, San Pietro Di F., Susegana, Nervesa D. B., Santa Maria D. V., Giavera Del Montello, Povegliano, Ponzano, Treviso. Km 200 - Percorso medio fondo: da Tovena si procede direz. Tarzo con immmissione sul percorso lungo km 125 - Partenza ore 7.00 Treviso ,Viale Vittorio Veneto Adiacente - Piazza Del
il Mondo del Ciclismo n.27
38^ FRECCIA DEI VINI - MEMORIAL DOTT. LUIGI RAFFELE - CLASSE 1.12 - ID 23264 - Org.: Orga Sport “Amici Della Freccia” Luigi Raffele - P.zza Beato Matteo, 2 - 27029 - Vigevano (PV) - Tel. 0381/88.808 - Fax 0381/64.15.21 - E mail: lballabeni@o - met.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 4/10 atleti - Verifica licenze: domenica 19 luglio dalle 8.30 alle 10.30 presso il Bar Haiti in Piazza Ducale a Vigevano (PV) - Riunione Tecnica: ore 10.45 presso il Bar Haiti in Piazza Ducale a Vigevano (PV) - Partenza: ore 12.30 da C.so Pavia - Percorso: Vigevano (3 giri locali) Gropello Cairoli - San Martino Sicc. - Ponte sul Po’ - Bivio Casteggio - Fumo Corvino - oliva Gessi - Mornico Losanna - Pietra de Giorgi - discesa laghetto Valle Scuropasso - Salita Michelazza - bivio Santa Maria della Versa - Santa Maria della Versa - Muro Donelasco - Poggiolo - San Damiano al colle - Bivio Braccio - Costa Montefedele - Montu’ Beccaria - Bivio Beria - Canneto Pavese - Castana Centro - Montescano - Santa Maria della Versa (Circuito da ripetere 3 Volte) Santa Maria della Versa - Montecalvo Versiggia - Bivio Frenzo - Santa Maria della Versa - per un totale di Km 163,8. Direttore di Organizzazione: Lazzarini Mario - Giuria: Presidente: Buggiani Marco - Componenti: Giottoli Roberto, Agerato Giovanni - Giudice Arrivo: Ancarani Angelo - Componente su moto: Nannini Franco.
1.1 MJ - ID 23331 - Org.: G.S. Amici del Pedale - Via Vittorio Veneto, 46 - 56037 - Fabbrica (PI) - Tel. e Fax 0587/69.74.15 - cell. 335/77.75.005 - E - mail: info@ amicidelpedale.com - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 4/6 atleti - Verifica licenze: domenica 19 luglio dalle ore 10.00 alle 12.15 presso la Sala Parrocchiale in Via Vittorio Veneto a Fabbrica (PI) - Riunione Tecnica: ore 12.30 presso la Sala Parrocchiale in Via Vittorio Veneto a Fabbrica (PI) - Partenza: ore 14.30 da Via Vittorio Veneto - Percorso: Fabbrica - Peccioli - La Tabaccaia - Bivio Montelopio - Montelopio - Fabbrica Da Ripetere 4 Volte Indi Fabbrica - Peccioli - Bivio Via Cappuccini - Bivio La Fila - Peccioli - Bivio Montecchio - Fabbrica - per un totale di Km 104,2. Direttore di Organizzazione: Valori Sauro - Giuria: Presidente: Jean Luc Lavoisier (FRA) Componenti: Martellini Rufino, Menini Ilenia - Giudice Arrivo: Cassini Riccardo - Componente su moto: Peroni Filippo.
21
26-06-2009 15:20:14
PROSSIME GARE Grano - Granfondo Km. 200 - ore 7,30 mediofondo km. 130 - Direttore di corsa Orfeo Prevedel - Angelo Mestriner - Addetto Alla Giuria Sandro Vian - Giuria Berrini Ermanno (Presidente)
PIEMONTE 11 LUGLIO GIOVANISSIMI STRADA PIASCO - Denominaz.: Memorial Giovanna e Renato - (ID gara 23643) - Società org: V.C. Esperia Piasco - Ritrovo: Ore 13.00 Piasco Cremeria Via Wild - Partenza: 15.00 - Iscrizioni: V.C. Esperia - tel: 0175/79370 - 987225 - fax: 0175/797979 - Email: bruno.salvatico@ alice.it - Chiusura iscrizioni 09/07/09 ore 22.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria: Rainero, Lazzaretti, Massocchi
REGIONALE XC CRONOMETRO ENTRAQUE (CN) - Denominazione gara: Trittico 6 Ore - (ID 26184) - Categorie: Tutte - Società organizzatrice: Scuola MTB Gelas - Iscrizioni ed info: tel. 0171978068 Fax 0171978991 - e mail: gesam@entraque.org - Percorso: gara a cronometro per una lunghezza di 100 Km - Ritrovo: Piazza del Mercato - Entraque (CN) - Verifica tessere: dalle ore 10,00 13.00 del 11/07/09 - Partenza: ore 14,00 - Giuria: Origlia, Bertorello, Martinengo
12 LUGLIO GIOVANISSIMI STRADA CAMERI (NO) - Denominaz.: Memorial Malengo Piantanida - 4° Trofeo Comune di Cameri - (ID gara 23671) - Organizza: ASD Galliatese - Ritrovo: Ore 07.30 a Cameri - Via F. Baracca - c/o Mercato Coperto - Partenza; Ore 09.30 - Iscrizioni: ASD Galliatese - tel: 393/6284914 - 328/9038653 - fax: 0321/866170 0321/862244 - email: ciclisticagalliatese@verdeazzurra.it - Chiusura iscrizioni 10/07/09 ore 24.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria: Gibbin, Desiderio, Mantoan
il Mondo del Ciclismo n.27
GIOVANISSIMI STRADA
22
PIOSSASCO (TO) - Società org: S.C. Piossasco - Denominaz.: 39° Trofeo Fratelli Tonda Piossasco - 1° Memorial Brero Luciano - (ID gara 23670) - Ritrovo: Ore 08.00 - Piossasco - Via Bellissario (zona ind. Off. F.lli Tonda) - Partenza; Ore 10.00 - Iscrizioni: S.C. Piossasco - tel: 011/9041821 - fax: 011/9038600 email: scpiossasco@yahoo.it - Chiusura iscrizioni 10/07/09 ore 12.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria: Dabbene, Marzolla, Marchisio
GIOVANISSIMI COASSOLO (TO) - Denominazione gara: Trofeo Onesti - Categorie: G1 G6 (ID 26219) - Società organizzatrice: Team Cicloteca - Iscrizioni ed info: tel. 339 3048856 Fax 011 9236571 - e mail: cicloi@yahoo.it - Percorso: Di 0,800 m da ripetere più volte a seconda delle categorie - Ritrovo: Campo sportivo - San
p21_33_ProssGare.indd 22
Pietro di Coassolo (TO) - Verifica tessere: dalle ore 13,00 - 14.00 del 12/07/09 - Partenza: ore 15,00 DOMODOSSOLA (VB) - Denominazione gara: Trofeo Il Ciclista - Società organizzatrice: Il Ciclista - Categorie: G1 - G6 (ID 26286) - Iscrizioni ed info: tel. 34007620 - sito: www.ilciclista.it - Percorso: Di 0,800 m da ripetere più volte a seconda delle categorie - Ritrovo: Regione Nosere - Domodossola (VB) - Verifica tessere: dalle ore 13,00 - 14.00 del 12/07/09 - Partenza: ore 15,00
nara, Salita Colombaro, V. Baraggioni, Innesto SP 31, Maggiora( V. Vignole, V. Fornaci, Salita Balmone, V. Magistrini, V. Manzoni, V. Antonelli, P.za Antonelli, V. D. Alighieri,SP. 31, V. Matteotti, V. Godetti, SP 31/A), Cureggio (SR 142,V. Piano rosa, V. Torino), Borgomanero ( V. Lager Nazzisti, V. Franzi,V. Colombaro, arrivo in salita Colombaro, Km 14.00 da ripetersi 2 volte. Km. 109,00 - D. Corsa: Giaccone M. - Cifaldi V. - Trapani C. Giuria: Pillon, Romano, Botta
ESORDIENTI DOPPIA GARA
SORDEVOLO (BI) - Categorie: amatori tutte aperto Enti della Consulta - Denominazione Gara: Granfondo Prealpi Biellesi. - ID GARA: 26853 - Organizzazione: Polisportiva Culturale ADV A.S.D, tel: 015 2522650 - Percorso: lungo Km. 130, dislivello 3050 m. , Sordevolo, Occhieppo, Biella, Ronco, Zumaglia, Pettinengo, Veglio Romanina, Valle Mosso, Strona, Crosa, Lessona, Masserano, Brusnengo, Curino, Pray, Crevacuore, Alioche, Caprile, Portula, Trivero, Bielmonte, Bocchetto, Campiglia, Quintengo, Sagliano Micca, Adorno, Tollegno, Pralungo, Biella, Pollone, Sordevolo ; corto Km 113, dislivello 2300 m. , Sordevolo, Occhieppo, Biella, Ronco, Zumaglia, Pettinengo, Veglio Romanina, Valle Mosso, Strona, Crosa, Lessona, Masserano, Brusnengo, Curino, Pray, Portula, Trivero, Bielmonte, Bocchetto, Campiglia, Quintengo, Sagliano Micca, Adorno, Tollegno, Pralungo, Biella, Pollone, Sordevolo; per dettagli percorsi e planimetrie consultare il sito internet. Iscrizioni: presso Polisportica Culturale A.D.V. , Frazione Vietto 15, Piatto (Bi), - le iscrizioni dovranno pervenire presso l’Associazione organizzatrice alle modalità riportate sulla scheda d’iscrizione reperibile sul sito internet www.granfondoprealpibiellesi.it o richiedendola allo 015 2439770. - Chiusura iscrizioni: 12 luglio 2009 , ore 07,45. - E - Mail: info@ granfondoprealpibiellesi.it ; sito internet: www.granfondoprealpibiellesi.it - Ritrovo: Sordevolo (Bi), nei pressi dell’anfiteatro comunale, Via Clemente Vercellone, alle ore 7,30. - Partenza: Sordevolo (Bi), via Eugenio Bona, alle ore 9.00. - Arrivo: Sordevolo (Bi), alle ore 12,00. - Verifica licenze: 11/07/2009, dalle ore 14,00 alle ore 20,00, 12/07/1009 dalle 6.15 alle ore 7.45 - Note: Cronometraggio: Winning Time - www.winningtime.it; Docce: servizio gratuito a Sordevolo presso la Palestra comunale in località Anfiteatro Comunale; Pasta Party: a Sordevolo, area Anfiteatro Comunale, operativo a partire dalle 12:15 sino alle 16:30. - Dir. Corsa: Asteggiano Luca , Cortese Giancarlo. - Giuria: Ferrari, Fossati, Calcagno COASSOLO (TO) - Denominazione gara: Coassolo Baite e Mulini - (ID 26185) - Società organizzatrice: Team Cicloteca - Regionale PTP - Categorie: Tutte meno ES - AL - Iscrizioni ed info: tel. 339 3048856 Fax 011 9236571 - e mail: cicloi@yahoo.it - Percorso: Sterrato e single treck per una lunghezza di 42 Km - Ritrovo: Piazza del municipio - Coassolo (TO) - Verifica tessere: dalle ore 07,00 - 09.00 del 12/07/09 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: Florean, Scarcipino, Giordanino
SAN CARLO CANAVESE - Denominaz.: 2° Memorial Luigino Cravero - Organizza: Pedale Sancarlese - ID GARA:23558 - 23559 - Ritrovo: Ore 12,00 per esor.’96 Ore 12.30 per Esord.’95 a San Carlo Canavese (Capannone Polivalente di via Vauda) - Partenza: Ore 14,00 Esord.’96 - a seguire Esord.’95 - Iscrizioni: Piero Massa - 10070 San Carlo Canavese tel: 011/9210704 - fax: 011/9210704 email: piercarlobaima@ alice.it - Chiusura iscrizioni: 11/07/09 ore 20.00 - Percorso: San Carlo Canavese - via Vauda - Strada Poligono - via San Giovanni - via delle Scuole - San Carlo Canavese da ripetere 5 volte per esord. 1 anno e 6 volte per esord. 2 anno. Indi: via Vauda - strada Poligono - via San Giovanni - via Corrado Basso - via Ciriè - San Carlo Canavese - Km 39 esord. 96 - Km 46 esord. 95 - D. Corsa: Pizzato C. - Giuria: Cavallero, Bertone, Sarto
ALLIEVI PECETTO DI VALENZA (AL) - Denominaz.: 25° Tr. Arci - 9° Mem. Dom. Bosio - ID GARA:23588 - Organizza: Cicl. Valenza - Ritrovo: Ore 8,00 a Pecetto di Valenza - Centro Culturale G.Borsalino - Partenza: Ore 10,00 - Iscrizioni: Tel. 0131/940331 - Fax 0131/945843 - E - Mail: herman.d@libero.it - Chiusura iscrizioni: 10/07/09 ore 24.00 - Percorso: Pecetto, Pellizzari - indi: B. Cascina Grossa, Mugarone, Bassignana, B. cascina Grossa, da ripetere 4 volte - indi: Pellizzari, Pecetto, Pellizzari, B. Cascina Grossa, Mugarone, Bassignana, Pellizzari, Pecetto, da ripetere 3 volte. Km. 65. Si Autorizza il Cambio Ruote - D. Corsa: Massocchi Danilo - Genovese Giuseppe. - Giuria: Acampora, Falco, Tomada
JUNIORES BORGOMANERO (NO) - Denominaz. 21° TR. Città di Borgomanero - 34° TR. Nicolini - 19° TR. Fornara e Piemontesi 3° TR. Cerutti - a.m. - ID GARA 23609 Organizza: Bici Club 2000 Borgomanero - Ritrovo: Ore 07,00 a Borgomanero - V. Lager Nazzisti c/o sede Alpini - Partenza: Ore 09,00 - Iscrizioni: C/O Gianfranco Moretti - 0322/839639 - 0322/917154 - Fax 0321/838576 - 0322/1983194 E - Mail: gio.more@libero.it - Chiusura iscrizioni: 10/07/09 ore 21.00 - Percorso: Borgomanero (V. Lager Nazisti, v. IV Novembre, v. Franzi, V. Maggiora, sp 31,) Maggiora( v. Vignole, V. Fornaci, Salita Balmone, V. Magistrini, V. Manzoni, V. Antonelli, P.za Antonelli, V. Dante Alighieri, SP31, V, Matteotti, V. Godetti, SP 31/a), Cureggio (SR 142, V. piano Rosa, V. Torino), Borgomanero, Km. 13.5 da ripetersi 6 volte, indi: V. lager Nazisti, V. IV Novembre, V. Colombaro, V. P. For-
CICLOAMATORI
CICLOTURISMO LOMBRIASCO (To) - Denominazio-
ne Gara: 31° Medio Fondo Tre Valli - 12° Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Trofeo Imprese Edili Chiaudano - Organizzazione: A.S.D. Sprint Lombriasco - Tel. 0119790208 - Percorso: Lombriasco, Casalgrasso, Polonghera, Moretta, Torre San Giorgio, Cervignasco, Saluzzo, Pagno, Brondello, Isasca, Venasca, Verzuolo, Falicetto, Variante di Saluzzo, Scarnafigi, Moretta, Polonghera, Casalgrasso, Lombriasco. - Tot. Km 96 Circa - Ritrovo: Ore 7,00 a Lombriasco (Piazza Falcone - Borsellino - Municipio) - Partenza: Ore 8,00 dal luogo del ritrovo - Giuria: Gariglio
CICLOTURISMO FOSSANO (Cn) - Denominazione Gara: 27° ed. Fossano - Colle della Maddalena - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: A.S.D. Org. Sport. Ciclismo Stampa - Tel. 0171/902247 - Percorso: Fossano, Sant’Albano Stura, Montanera, Castelletto Stura, Cuneo, Borgo Gesso, S.P. 21 La Bovesana, circonv.Boves, fraz. Fontanelle di Boves, Borgo S. Dalmazzo, Gaiola, Moiola, Demonte, Aisone, Vinadio, Pianche, Sambuco, Pietraporzio, Bersezio, Argentera, Colle della Maddalena - Stele Fausto Coppi - Tot. Km 95 circa Ritrovo: Ore 6,00 a Fossano (Piazza Foro Boario - sala Brut e Bun) - Partenza alla francese: primo gruppo ore 6,30 dal luogo del ritrovo. - Giuria: Bernardi
15 LUGLIO TIPO PISTA PAESANA (CN) - Denominaz.: 13° Memorial Ugo Possetto - Categorie: G5/ G6/esordienti/allievi/amatori (aperta agli Enti) - ID GARA 26849 - Organizzazione:ASD Ardens Savigliano - Ritrovo: Paesana - Piazza Vittorio Veneto ore 18.15 - Partenza: ore 20.15 - Iscrizioni: ASD Ardens - tel: 0172/21875 - fax: 0172/712310 - email: gsardens@virgilio. it - Chiusura Iscrizioni: in loco - Giuria: Scaglia, Dabbene, Rainero, Martinengo
REGIONALE XC CORIO (TO) - Categorie: Tutte - Denominazione gara: Challenge notturno a coppie - (ID 27605) - Società organizzatrice: ASD Nolese Condor - Iscrizioni ed info: tel. 349/7554365 - Fax: 011/9298485 - e - mail: nolesecondor@ email.it - Percorso: Percorso cittadino di 1,6 Km - Ritrovo: Corio (TO) - Verifica tessere: Dalle 19.00 alle 20.00 del 15/07/09 - Partenza: ore 20,30 - Giuria: Origlia, Giordanino, Torchio
VALLE D’AOSTA 18 LUGLIO CATEGORIA: TUTTE TRANNE GIOVANISSIMI AOSTA/AOSTA (AO) - Denominazione della gara: Pedalata ecologica “Giro dei 5 Castelli” - (ID GARA 28154) - Organizzazione: G.S. Aquile - Iscrizioni: Tramite portale federale, il giorno della manifestazione - Informazioni: G.s. Aquile 338/2542495 elioceccon@alice.it - Ritrovo: Aosta Piazza Chanoux ore 8.30 - Partenza: Aosta Piazza Chanoux ore 9.00 - Arrivo: p.zza Arco Augusto ore 12.30 circa - Resp. Manif.: Ceccon Elio, Martinet Federico
26-06-2009 15:20:15
PROSSIME GARE 19 LUGLIO GIOVANISSIMI G1 G6
5 LUGLIO B. M. X. GIOVANILE
FENIS (AO) - Denominazione della Gara: 4^ Prova Gran Prix cronometro G1 - G6 - (ID GARA 26012) - Organizzazione: Velo Club Courmayeur Mont Blanc - Iscrizioni: Tramite portale federale id gara 26012, chiusura iscrizioni 19/07/2009 ore 8.00 - Informazioni: Sonia Demontis 393/9674588 segreteria@ veloclubcourmayeur.it - Ritrovo: Fenis Loc Tzantè de Bouva ore 7.00 - Partenza: Fenis Loc Tzantè de Bouva ore 9.00 - Arrivo: Fenis Loc Tzantè de Bouva ore 12.30 - Resp. Manif.: Voyat Mirko
OLGIATE COMASCO(CO) - Iscrizione tramite ID GARA 28346 - - Promozionale Giovanissimi - Org. Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D. - Cat. Libera - Perc. pista con salti e curve - P.450 mt. - Ritr. Centro Sportivo Pineta, h.8.30 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 031440996 - RM: P.Ossuzzio.
19 LUGLIO ELITE M/F, JUNIOR M/F, ALLIEVI M/F, ESORDIENTI M/F, GIOVANISSIMI G1 G6 MASTER, OVER FENIS (AO) - Denominazione della Gara: Circuito Trial - Id Gara 26013 Categoria: Elite m/f, Junior m/f, Allievi m/f, Esordienti m/f, giovanissimi G1 G6, Master, Over Organizzazione: Velo Club Courmayeur Mont Blanc - Iscrizioni: Tramite portale federale id gara 26013 - Informazioni: Delfino Alessandro 329/6489936 348/4766096 info@alessandrodelfino. com segreteria@veloclubcourmayeur.it - Ritrovo: Area verde Tzantè de Bouva Fenis ore 11.00 - Partenza: Area verde Tzantè de Bouva Fenis ore 14.00 - Arrivo: Area verde Tzantè de Bouva Fenis ore 18.00 - Resp. Manif.: Voyat Mirko 819506T - Giudici: G.F. Martinengo, P. Giacomin, E. Seren Rosso, D. Gullino
20 LUGLIO CAT. TUTTE TRANNE GIOVANISSIMI AOSTA/AOSTA (AO) - Denominazione della gara: Pedalata ecologica “La balconata valdostana” - ID GARA 28155 Organizzazione: G.S. Aquile - Iscrizioni: Tramite portale federale, il giorno della manifestazione - Inforrmazioni: G.s. Aquile 338/2542495 elioceccon@alice. it - Ritrovo: Aosta Piazza Chanoux ore 16.30 - Partenza: Aosta Piazza Chanoux ore 17.00 - Resp. Manif.: Ceccon Elio, Martinet Federico
LOMBARDIA ERRATA CORRIGE
4 LUGLIO GIOVANISSIMI ABILITA’ LISSONE(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 28145 - Ginkana in Piazza - Prova ad Invito - Ginkana, Cat. Tutte + non tesserati - Org. Lissone Mtb ASD - Ritr. p.za Libertà, h.16.00 - Part. h.17.30 - x Info: tel. 0392455660 - RM: D.Gariboldi.
p21_33_ProssGare.indd 23
SARNICO(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 26798 - 1° Trofeo Comune - Velocità - Primi Sprint Maschi e Femmine, Cat Tutte - Campionato Provinciale Società - C. 400 mt. - Org. G.S.C. Villongo ASD - Ritr. Centro Sport Bortolotti, h.14.00 - Part. h.15.30 - x Info: 0359169921 - RM: A.Ruggeri.
CRONOMETRO DI PIU’ CATEGORIE OSPITALETTO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28256 - 49a Coppa Bonomi, Tr. Avicola Monteverdi - - Org. G.S. Ospitaletto ASD - Cat. Ammesse: Juniores, Alllievi Maschile - Chi.Isc. 9.7.h.18.00 - Perc. Ospitaletto - Barco - Passirano - Paderno - Km.15,500 (Cat. Juniores) - Perc. Ospitaletto - Barco - Ospitaletto - Km.10,500 (Cat.Allievi) - Ritr. Sede Alpini via Ghidoni, h.13.00 Part. h.15.00 - x Info: 3335794967 - DC: C.Franceschini / E.Volpi.
12 LUGLIO GIOVANISSIMI ABBIATE GUAZZONE(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 24628 - 34° G.P. Amici Ciclismo, 24° Macell. Marazzi, 4° Pro Loco - Strada, Cat. Tutte - C. 1100 mt. - 3° prova Meeting Provinciale - Org. ASD U.S. Abbiate - Ritr. Scuole via Dante, h.14.00 - Part. h.15.30 - x Info: tel. 0331811113 - RM: E.Colombo - Giuria: Mineve - OFeltrin - Mariani. CALCINATELLO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 27926 - 4° Trofeo Comune, Mem. Codenotti - Strada M/F, Cat. Tutte - C. 1250 mt. - Org. G.S.Nuvolera ASD - Ritr. Pizz. Al Sorriso via Mazzini, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0306897820 - RM: A.Manterni - Giuria: Simoncelli - Bontempi - Archetti. CAPERGNANICA(CR) - Iscrizione tramite ID GARA 25674 - 9° Trofeo M.C.L. - Strada, Cat. Tutte - C. 900 mt. - Org. U.C. Cremasca ASD - Ritr. Circolo M.C.L./ h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 037384867 - RM: G.Maccalli - Giuria: Fugazza - Balzi - Guadrini. COLZATE(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 26800 - 6° Memorial Mauro Gadda - Strada M/F, Cat.Tutte - C. 1500 mt. misto - Org. U.C. S.Marco Vertova ASD - Ritr. via Bonfanti 40, h.13.30 - Part. h.16.00 - x Info: tel. 035714865 - RM: G.Merelli - Giuria: Muggiolu - Bonfanti - Facchinetti. OLTRONA di SAN MAMETE(CO) Iscrizione tramite ID GARA 27298 - 2° Trofeo Galdini Luigi a.m. - Strada, Cat. Tutte - Campionato Provinciale Femminile - Org. Remo Calzolari Ambrosoli ASD - Ritr. Palestra Comunale via Roma, h.13.00 - Part. h.15.30 - x Info: tel. 031986025 - RM: R.Facchinetti. ROBECCO sul NAVIGLIO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27395 - 5° Memorial L.Ranzani, 14° Luigi Rossi - Stra-
M. T. B. GIOVANILE SERINA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 26990 - 3° Gran Premio Mtb BCC Sorisole - Lopreno - Mtb M/F, Cat. Tutte - Org. Pol. Sorisole ASD e Scuola Mtb Sorisole / Petosino - Perc. 90% sterrato Ritr. Parco Alpini, h.13.30 - Part. h.15.00 x Info: tel. 3480713093 - RM: E.Zambelli - Giuria: Valcarenghi - Bettinelli.
Serio, h.6.30 - Part. h.8.30 - x Info: tel. 035720996 - DC: T.Bosio / G.Previtali Giuria: Morè - Lorenzi - Lombardini.
DONNE ESORDIENTI DAIRAGO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27393 - G.P. U.S. Dairaghese - Campionato Provinciale - Classe 1.28 - Org. U.S. Dairaghese ASD - Chi.Isc. 10.7.h.22.00 - Perc. Dairago - V.Cortese - BustoG. - Olcella - Dairago - rip. 5 vol. - Km.40 - Ritr. Campo Sportivo via G.Carducci, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0331431586 - DC: A.Rampazzo / P.A.Colombo - Giuria: Rodolfi - Del Giudice - Airoldi.
DONNE ALLIEVE DAIRAGO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27391 - G.P. U.S. Dairaghese - Campionato Provinciale - Classe 1.25 - Org. U.S. Dairaghese ASD - Chi.Isc. 10.7.h.22.00 - Perc. Dairago - V.Cortese - BustoG. - Olcella - Dairago - rip. 7 vol. - Km.56 - Ritr. Campo Sportivo via G.Carducci, h.12.30 - Part. h.16.00 - x Info: tel. 0331431586 - DC: A.Rampazzo / P.A.Colombo - Giuria: Rodolfi - Del Giudice - Airoldi.
ESORDIENTI 1° ANNO
ALLIEVI
ARLUNO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27785 - 6° Trofeo Mario Zanoni a.m. - Classe 1.26 - Org. S.C. Arlunese ASD - Chi.Isc. 10.7.h.22.00 - Perc. circ. loc. rip. 10 vol. - Km.40 - Ritr. Bar via Marconi 118, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 029012123 - DC: E.Pirota. CILIVERGHE(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 27924 - Trofeo Fassa Bortolo - Classe 1.26 - Org. S.C. Mazzano ASD Chi.Isc. 10.7.h.20.00 - Perc. circ. loc. rip. 7 vol. - Km.35 - Ritr. Stabilimenti Fassa Bortolo, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0302620164 - DC: S.Bonini / E.Rocchi Giuria: Spolti - Tonoli - Assolari. COMENDUNO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 25013 - 5° Trofeo Giuseppe Armanni a.m. - Classe 1.26 - Org. ASD S.C.L. Gazzanighese GBC App.Bosio - Chi.Isc. 10.7.h.20.00 - Perc. Camenduno - Cene - Albino - Camenduno - rip. 2 vol. - indi Cene - C.Sfanino - Abbazzia - Albino - Camenduno - Km.39 - Ritr. via Serio, h.7.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 035720996 - DC: T.Bosio / G.Previtali Giuria: Morè - Lorenzi - Lombardini.
BONATE SOTTO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 25012 - 55a Coppa Caduti - Classe 1.24 - Org. Polisportiva Bonate Sotto Ciclismo ASD - Chi.Isc. 10.7.h.21.00 - Perc. Bonate - Madone Bottanuco - Suisio - Chignolo - Bonate rip. 6 vol. - Km.68 - Ritr. Centro Sportivo via Garibaldi, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 035991594 - DC: R.Viganò / A Maffioletti - Giuria: Nodari - Peri - GViganò. CASATENOVO(LC) - Iscrizione tramite ID GARA 24622 - 5° Trofeo R.B. Serramenti - Classe 1.24 - Org. U.S. Cassina dè Bracchi ASD - Chi.Isc. 10.7.h.22.00 - Perc. circ. citt. rip. 6 vol. - Km.63 - Ritr. Sala Civica via Dante, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: 0399960134 - DC: F.Rocca / G.Riva - Giuria: Colombo - Arosio - Motta. CORTICELLE(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 27923 - 27° Trofeo V.C. Dellese - Classe 1.24 - Org. V.C. Dellese ASD - Chi.Isc. 10.7.h.24.00 - Perc. Corticelle Quinzanelle - Boldeniga - Corticelle - rip. 8 vol. - Km.70 - Ritr. Bar la Colombaia, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: 0302301801 - DC: L.Bonetti / G.Bonetti - Giuria: Sabbadini - Pasini - Rubagotti. OSSONA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27390 - 20° Trofeo Industrie Gilffa, 45a Med.Oro Savio a.m. - Classe 1.24 - Org. G.C. Ossona ASD - Chi.Isc. 10.7.h.21.00 - Perc. circ. citt. rip. 10 vol. - Km.64 - Ritr. Industrie Gilffa via 25 Aprile, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 029010754 - DC DC: L.Lucchi / G.Fabiola - Giuria: Castani - Cozzi - Pini. S. MACARIO(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 24629 - 26° Trofeo S.Macario/ Orta - Classe 1.24 - Org. ASD G.S. S.Macario Biolo - Chi.Isc. 10.7.h.21.00 - Perc. S.Macario - Ferno - Samarate - S.Macario - Ferno - Lonate - Oleggio - Mezzomerico - Suno - Bogogno - Veruno - Gattico - Oleggio - Paruzzaro - Montegiasco - Ghevio - Invorio - Bolzano - Ameno - Miasino - Legro - Orta - Sacro Monte - Km.70 - Cambio Ruota - Ritr. via P.Daniele 13, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0331234234 - DC: C.Fantinato / A.Bernasconi - Giuria: Sansottera - Tomasini - Gui.
ESORDIENTI 2° ANNO ARLUNO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27882 - 53° Trofeo S.C. Arlunese - Classe 1.27 - Org. S.C. Arlunese ASD Chi.Isc. 10.7.h.22.00 - Perc. circ. loc. rip. 12 vol. - Km.49 - Ritr. Bar via Marconi 118, h.7.00 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 029012123 - DC: E.Pirota. CILIVERGHE(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 27925 - Trofeo Fassa Bortolo - Classe 1.27 - Org. S.C. Mazzano ASD - Chi.Isc. 10.7.h.20.00 - Perc. circ. loc. rip. 9 vol. - Km.45 - Ritr. Stabilimenti Fassa Bortolo, h.7.30 - Part. a seguire - x Info: tel. 0302620164 - DC: S.Bonini / E.Rocchi - Giuria: Spolti - Tonoli - Assolari. COMENDUNO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 25014 - 5° Trofeo Carrelli Elevatori Armanni - Classe 1.27 - Org. ASD S.C.L. Gazzanighese GBC App.Bosio - Chi.Isc. 10.7.h.20.00 - Perc. Camenduno - Cene - Albino - Camenduno - rip. 3 vol. - indi Cene - C.Sfanino - Abbazzia - Albino - Camenduno - Km.50 - Ritr. via
il Mondo del Ciclismo n.27
5 LUGLIO - ALLIEVI - PAVIA(PV) - Iscrizione tramite ID GARA 24890 - Pavia / Lirio - Classe 1.24 - Org. S.C. Pedale Pavese ASD - Chi.Isc. 3.7.h.12.00 - Perc. circ. citt. rip. 2 vol. - indi circ. loc. rip. 2 vol. - indi Tornello - Albaredo - Broni - ValleScuropasso - Scorzoletta - S.Paolo - Palazzina - Lirio - indi circ. loc. rip. 2 vol. - Km.70 - Ritr. Bar Abemus v.le Partigiani, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0382579035 - DC: M.Casali / V.Scovenna - Giuria: Vecchio - Spinazzi - Farinella.
11 LUGLIO GIOVANISSIMI VELOCITA’
da, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. V.S. Robecco S.N. ASD - Ritr. fraz. Castellazzo via Cappelletta, h.14.00 - Part. h.16.00 - x Info: tel. 3494439185 - RM: P.Noè Giuria: Spinazzi - Franchini. SENAGO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27394 - Trofeo Enrico Mantica a.m. - Strada, Cat. Tutte - C. 700 mt. Org. Cicloamanti ASD - Ritr. Zona Industrie via del Lavoro, h.8.00 - Part. h.9.30 x Info: tel. 3391240875 - RM: O.Ballabio - Giuria: Teruzzi - Rigoldi - Fenaroli. VILLANOVA d’ARDENGHI (PV) Iscrizione tramite ID GARA 25769 - 39° Gran Premio Sportivi - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. G.S. Villanova ASD - Ritr. via Roma, h.9.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0382400121 - RM: G.Debattista - Giuria: Sacchi - Vecchio - Farinella.
23
26-06-2009 15:20:16
PROSSIME GARE JUNIORES APPIANO GENTILE(CO) - Iscrizione tramite ID GARA 27418 - 29a Med. Oro BenvenutoVergottini a.r. - Classe 1.21 - Org. Pedale Appianese ASD - Chi. Isc. 10.7.h.21.00 - Perc. Appiano - Oltrona - Appiano - Veniano - rip. 2 vol. - indi Appiano - Pianbosco - Beregazzo - Appiano - Veniano - Appiano - rip. 4 vol. - indi Appiano - Oltrona - Appiano - Veniano - rip. 2 vol. - Km.110 - Ritr. p.za Libertà, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0331837361 - DC: A.Colombo / V.Campi - Giuria: Bartesaghi - Mocchi - Vetrano - Beneggi. SAREZZO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 27798 - 11° Memorial N.Fiorentino e T.Pedersini, 1° Trofeo I.Bartolini - Classe 1.21 - Org. Busacchini Luigi ASD - Chi.Isc. 10.7.h.21.00 - Perc. Sarezzo - Zanano - Sarezzo - Carcina - Cailina - Carcina - Cogozzo - Sarezzo - Lumezzane - Faidana - Lumezzane - Mezzaluna - Lumezzane - Sarezzo - Segheria - rip. 4 vol. - indi Valle di Sarezzo - Parco Giochi - Arrivo - Km.104 - Ritr. Sarezzo Valle, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0308911648 - DC DC: G.C.Otelli / A.Pagani - Giuria: Cremasco - Nicolosi - Bolognini - Frutti.
UNDER 23 ORNAGO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27389 - 41a Med.Oro Nino Ronco a.m. - Classe 1.20 - Org. G.S. Nino Ronco ASD - Chi.Isc. 10.7.h.21.00 - Perc. Ornago - Santuario - Roncello - Basiano - Cambiago - Torazza - Caponago - Omate - Burago - Ornago - rip. 6 vol. - Km.129 - Ritr. via S.G.Bosco 1, h.7.15 - Part. h.9.15 - x Info: tel. 0396919023 DC: P.Villa / D.Tagliabue - Giuria: Magni - GRonzoni - Alberti - Spinoni.
il Mondo del Ciclismo n.27
M. T. B.
24
SIRONE(CO) - Iscrizione tramite ID GARA 24627 - 1° Cross Country della Montagnetta - Classe RXC, Cross Country - Org. Sirone Bike ASD - Chi.Isc. 10.7.h.12.00 - Cat. tutti i tessarati FCI ed Enti - Perc. prevalentemente sterrato con tratti tecnici - Km. a seconda delle categorie - Ritr. via Molteni, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 031870514 RT: GL.Corti - Giuria: Sanfelice - Ferrè - Cantù. STROZZA(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 26745 - 1a Crono Individuale - 8a Prova Orobie Cup - Org. ASD Orobie Cup Mtb - Cat. Amatori tutti, Allievi, Esordienti, Enti - Chi.Isc. 11.7.h.12.00 - Perc. strade e sentieri - Km. 15 - Ritr. Centro Sportivo, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3356406191 - RT: G.Rossi Giuria: GCasana - PBesana.
CICLOTURISTI LOMANIGA di MISSAGLIA(LC) - Iscrizione tramite ID GARA 27626 - Raduno - Gran Premio Vera Brianza Cat. Tutte + Enti - Org. G.S. Lomaniga ASD - Perc. Lomaniga - Montevecchia - Cernusco - Osnago - Lomagna - Usmate - Arcore - Lesmo - Triuggio - Besana - Cassago - Cremella - Barzanò - Barzago - Garbagnate - Barzago - Barzanò - Monticello - Missaglia - Lomaniga - Km.56 - Ritr. Scuola Materna, h.7.00 - Part. h.8.30 - x Info: tel. 0399241128 RM: U.Redaelli. NERVIANO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27396 - Raduno - 2° Giro
p21_33_ProssGare.indd 24
Valle Olona, 35° Trofeo Pisoni - Cat. Tutte + Enti - 12a prova Trofeo Lombardia, 5a prova Regionale Campionato Italiano - Org. US Nervianese 1919 ASD - Isc. - Ritr. Bar Aida via Meda 17/B, h.7.15 - Part. h.8.30 - Perc. Nerviano - Garbatola - S.Ilario - Cantalupo - Cerro - Rescaldina - Marnate - Gorla Gorla - Cairate - Castelseprio - Gornate - Carnago - Fagnano - Gorla - Solbiate Gorla - Marnate - Castellanza - Legnano - Rescaldina - Cerro - Cantalupo - Nerviano - Km.70 - x Info: tel. 0331419184 - RM: L.Fontana.
13 LUGLIO TIPO PISTA CERESARA(MN) - Iscrizione tramite ID GARA 28252 - 5° Trofeo Circolo Acli la Vigna - Gare tipo Pista - C. 700 mt. - Cat. G5 (Individuale a Punti), G6 (Individuale a Punti), Esordienti 1° anno (Individuale a Punti), Esordienti 2° anno (Individuale a Punti), Allievi (Individuale a Punti) - Org. U.C. Ceresarese ASD Ritr. Circolo Acli, h.19.00 - Part. h.20.00 - x Info: tel. 3397165989 - DR: S.Pezzini - Giuria: Bertazzoni - Fogli - Bertazzoni - D’Antonio.
14 LUGLIO PISTA DALMINE(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 28094 - 30a Tre Sere di Dalmine Gare su Pista ad Invito (tel. 3474149805) - Org. Polisportiva Comunale Dalmine ASD - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Juniores M/F - Campionati Provinciali Giovanissimi G5 M/F, G6 M/F riservati solo a Società Bergamesche - Ritr. via Tofane 1, h.18.00 - Part. h.19.30 - x Info: tel. 035373173 - DR: GP.Bolis / B.Riva Giuria: Seregni - Pozzi - GViganò - Facchinetti - Martinelli.
15 LUGLIO PISTA DALMINE(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 28095 - 30a Tre Sere di Dalmine Gare su Pista ad Invito (tel. 3474149805) - Org. Polisportiva Comunale Dalmine ASD - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Juniores M/F - Ritr. via Tofane 1, h.18.00 - Part. h.19.30 - x Info: tel. 035373173 DR: GP.Bolis / B.Riva.
16 LUGLIO GIOVANISSIMI VELOCITA’ ORNAGO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27398 - Trofeo Magni Giuseppe a.m. - Velocità - Primi Sprint Maschi e Femmine, Cat Tutte - C. 500 mt. - Org. G.S. Nino Ronco ASD - Ritr. via S.Giovanni Bosco 1, h.17.30 - Part. h.18.30 - x Info: tel. 0396919023 - RM: P.Villa - Giuria: Teruzzi - GCasana - Galletti - Cantù.
GIOVANISSIMI ABILITA’ CARDANO al CAMPO(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 28211 - Trofeo Festa del Ciclismo - Gimkana Maschi e Femmine, Cat Tutte - C. 200 mt. - Org. C.C.Cardanese ASD - Ritr. Centro Sportivo via Carreggia, h.17.00 - Part. h.18.00 - x Info: tel. 0331262094 - RM: M.Ferrazzi.
PISTA DALMINE(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 28096 - 30a Tre Sere di Dalmine Gare su Pista ad Invito (tel. 3474149805) - Org. Polisportiva Comunale Dalmine
ASD - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Juniores M/F - Campionato REGIONALE Giovanissimi G5 M/F, G6 M/F aperto a tutte le Società Lombarde - Ritr. via Tofane 1, h.18.00 - Part. h.19.30 - x Info: tel. 035373173 - DR: GP.Bolis / B.Riva.
TIPO PISTA GUIDIZZOLO(MN) - Iscrizione tramite ID GARA 23742 - 17° Trofeo Pro Loco - Gare Tipo Pista - C. 1000 mt. - Cat. Giovanissimi G5/ G6 , Esordienti Tutti, Allievi Tutti - Org. ASD Ciclo Club 77 Ritr. Ristorante alla Torre, h.19.00 - Part. h.20.00 - x Info: tel. 0376818189 - DR: C.Cervi - Giuria: Balzi - ABertazzoni Rigoletti - Peri.
18 LUGLIO GIOVANISSIMI PISTA DALMINE(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 26801 - Trofeo Ottavio Maffioletti - Challange Rossi - Santini - Velocità, Cat. M/F, Tutte - Org. U.C.Sforzatica ASD - Ritr. via Tofane 1, h.14.00 - Part. h.16.00 - x Info: tel. 035501723 - DR: GP.Bolis / B.Riva - Giuria: Nodari - Galbussera - GViganò - Muggiolu.
- Cat. Giovanissimi - ID 25144 - Percorso: gara di velocità pista di atletica stadio comunale - iscrizioni limitate a 150 partecipanti - Iscrizioni: ASD V.C. Citta’ Di Marostica - Tel. 0424/75914 - Fax. 0424/72800 - Giacomo.carli@yahoo.it entro giovedì 16 luglio alle ore 17.00 - Ritrovo: Marostica (VI) - Stadio Comunale alle ore 14.30 - Partenza: alle ore 16.30 - responsabile della manifestazione: Minuzzo Matteo - Giuria: Dodonè G., seg. Carollo M.L., Zambon A., Gottardello R.
ALLIEVI GREZZANA (VR) - org. Asd Gore - Tex B. Gaiga C.A.M.P.I. - Cat. Allievi - ID 25141 - Percorso: Grezzana loc. Pillon - Cerro Veronese cronoscolata di km 8.00 - Iscrizioni: ASD Gore - Tex B. Gaiga C.A.M.P.I. - Tel. 347/5602646 - 339/5837697 - Fax. 045/952415 - info@gaigaciclismo.it entro giovedì 16 luglio alle ore 08.00 - Ritrovo: Grezzana (VR) - Via Galileo Galilei - c/o Banca di Verona BCC alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Ponza Riccardo - Giuria: Albertini L., moto Bonizzato M., Dal Molin G., Mirandola C., Bodini M., Zardin S.
ELITE UNDER 23
UNDER 23/ELITE
CASTENEDOLO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 27569 - 15° Gran Premio Comune, 6a Targa Luigi Faustini a.m. Classe 1.19 - Org. Michele Dancelli ASD - Chi.Isc. 16.7.h.17.00 - Ritr. p.za Martiri Libertà, h.12.00 - Part. h.14.00 - Perc. Castenedolo - Macina - Castenedolo (con strappo nel punto centrale di 350 mt. pendenza 7%(Castenedolo) - rip. 14 vol. - Km.128 - x Info: tel. 3334011727 DC: R.Moreschi / R.Sardi - Giuria: SBertazzoni - Pasini - Rubagotti - Frutti.
SCHIO (VI) - org. Asd V.C. Schio 1902 - 76^ “Schio - Ossario Del Pasubio” - M.O. Pietro Fioravanti A.M. Trofeo Citta’ Di Schio - Cat. Under 23/Elite Id 25139 - Percorso: Partenza Palasport Campagnola Trasferimento Al Km 0 Hotel Noris.Viale Dell’industria,Via Lago Di Vico,Via Lago Di Bolsena,Via Lago Trasimeno,Via Maestri Del Lavoro,Viale Dell’industria Circuito Di Km 6 Da Ripetersi 13 Volte,Indi Via Dell’artigianato,Via Vicenza,Porta Venezia,Stazione Ffss,Via Baccarini,Ss 46 Del Pasubio,Torrbelvicin o,Valli Del Pasubio,S.Antonio,Pian Delle Fugazze,Colle Bellavista Ossario Arrivo. Ultimi 15 Km In Salita - complessivi km 110.00 - Iscrizioni: ASD V.C. Schio 1902 - Tel. 0445/576090 - 335/7479496 - Fax. 0445/576090 - vcschio1902@virgilio.it studioambienti@alice.it entro giovedì 16 luglio alle ore 20.00 - Ritrovo: Schio (VI) - Palasport Campagnola alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Endrizzi Carlo - Giuria: Procura D., moto Martini B., moto Ballotta P., Zoccatelli D.
VENETO 17 LUGLIO UNDER 23/ELITE FOSSALTA DI PIAVE (VE) - org. Asd Ciclistica Provinciale Di Treviso - 76^ M.O. “O. Bottecchia” - Notturna - Cat. Under 23 - Elite - ID 25138 - Percorso: circuito cittadino di km 2.100 da ripetere 47 volte per complessivi km 98.700 - Iscrizioni: Asd Ciclistica Provinciale Di Treviso - Tel. 340/8585559 - Fax. 0422/797425 Gianpietro.forcolin@cluster.it entro mercoledì 15 luglio alle ore 24.00 - Ritrovo: Fossalta Di Piave (Ve) - P.zza Municipio alle ore 18.00 - Partenza: alle ore 20.15 - Direttore di Corsa: Menegaldo Mario Giuria: Dal Col A., moto Dalla Libera E., Lovat C., Zanella S.
18 LUGLIO GIOVANISSIMI BOSCO DI ORSAGO (TV) - org. Asd Team Bosco Di Orsago - Off Road Trofeo Ciottolino - Cat. Giovanissimi - Percorso: sterrato ed asfaltato da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: Asd Team Bosco Di Orsago - Tel. 0438/991365 - 0438/992182 - Fax. 0438/388301 - ivano.pessotto@alice.it entro venerdì 17 luglio alle ore 12.00 Ritrovo: Bosco Di Orsago (Tv) - c/o Comitato Festeggiamenti del Bosco alle ore 14.00 - Partenza: alle ore 16.00 - Responsabile della manifestazione: Rosolen Edy. MAROSTICA (VI) - org. Asd V.C. Citta’ Di Marostica - G.P. Amici Giovanissimi
19 LUGLIO GIOVANISSIMI VELO D’ASTICO (VI) - org. Asd Giovani Ciclisti Santorso - 1° Memorial Rossi Giorgio - Prova Meeting Provinciale Cat. Giovanissimi - Gimkana - ID 28040 - Percorso: abilità gimkana su asfalto con doppia prova per ogni atleta - Iscrizioni: ASD Giovani Ciclisti Santorso - prova valida per il Meeting Provinciale di Società Giovanissimi della Provincia di Vicenza - Tel. 0445/864029 - Fax. 0445/864029 - Giuseppe.retis@fastwebnet.it entro venerdì 17 luglio alle ore 20.00 - Ritrovo: Velo D’Astico (VI) - Zona Industriale - Via Brunello alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Turcato Franco Francesco - Giuria: Zanini M., Fontana O., Zambon A., Gottardello R. AFFI (VR) - org. Asd Mobiltre Mia Cucine Off Dalle Vedove - 3° G.P. Citta’ Di Affi - Cat. Giovanissimi Primi Sprint - ID 25158 - Percorso: sprint come da regolamento - Iscrizioni: Asd
26-06-2009 15:20:17
PROSSIME GARE Mobiltre Mia Cucine Off Dalle Vedove - Tel. 045/7731356 - 045/6860953 - 348/8126221 - Fax. 045/6860953 a.s.d.pedalescaligero@virgilio.it entro venerdì 17 luglio alle ore 20.00 - Ritrovo: Affi (VR) - Via Repubblica alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Barbiroglio Francesco - Giuria: Procura D., seg. Brazzale A., Bodini M., Tomelleri D. PRA DEL MORO (BL) - org. Asd Pedale Feltrino T.B.H - Saranno Campioni 2009 - Off Road - ID 25157 - Percorso: off road su sterrato di 350/400 mt da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: Asd Pedale Feltrino T.B.H - Tel. 347/2364806 - Fax. 0439/83099 pedalefeltrinotbh@tiscali.it entro sabato 18 luglio alle ore 17.00 - Ritrovo: Pra Del Moro (Bl) - Fronte Ospedale - Via Bagnolz sur Cezè alle ore 15.30 - Partenza: alle ore 17.00 - Responsabile della manifestazione: Maset Enrico. SELVA DI PROGNO (VR) - org. Asd Off. Alberti U.C. Val D’illasi - 1^ Alta Via Delle Aquile - Cat. Giovanissimi - ID 28333 - Off Road - Percorso: mt 500 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: Asd Off. Alberti U.C. Val D’Illasi - Tel. 347/9097724 - Fax. 045/6528210 - Ritrovo: Selva Di Progno (Vr) - c/o Impianti Sportivi alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Faccini Francesco - Giuria: Mirandola C., Mantovani G.
ESORDIENTI
p21_33_ProssGare.indd 25
ALLIEVI CAVAION VERONESE (VR) - org. Asd Gore Tex B. Gaiga - 48^ Coppa Citta’ Di Cavaion - 4° Trofeo Effegi Store - Cat. Allievi - ID 25152 - Percorso: Cavaion V.se(P.della Chiesa) - Affi - S.Pieretto - Cason - Gaium - Sega - Campara - Ronchi - Monticelli - Tacconi - Alpi Cavaion V.se(P.della Chiesa) circuito di Km. 15,000 da rip.2,indi Cavaion V.se(P. della Chiesa) - Cavaion V.se(Via Pozzo dell’Amore) - Fossè - Mastego - Pellizzara - Fontanelle - Cordevigo - Cavaion V.se(P.della Chiesa)circuito di Km. 8,500 da rip. 4 Volte,indi Cavaion V.se(P.della Chiesa) - Cavaion V.se(Via Pozzo dell’Amore) - Fossè - Mastego - Pellizzara - Fontanelle - Cordevigo - Cavaion V.se(Via Pozzo dell’Amore - Viale Rimenbranza - P.della Chiesa)di K. 7,500 complessivi km 71.500 - Iscrizioni: ASD Gore Tex B. Gaiga - Tel. 347/5602646 339/5837697 - Fax. 045/952415 - info@ gaigaciclismo.it - claudiorigo2@alice.it entro venerdì 17 luglio alle ore 14.00 Ritrovo: Cavaion Veronese (VR) - Stand Festa “Terza de Luio” P.zza Chiesa alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di corsa: Ponza Riccardo - Giuria: Berzacola A., moto Sega M., Frigo R., Marampon A. CISMON DEL GRAPPA (VI) - org. Asd U.C. 2000 - 32° G.P. Comunita’ Montana Del Brenta - 32° G.P. Sportivi Di Cismon Del Grappa - cat. allievi - ID 25151 - Percorso: Via Vittorio Veneto, Via Porteghetti, SS47, Primolano, Cismon del Grappa, ritorno 4 giri per km 15.400 indi Via Vittorio Veneto, Via Latifondi, svincolo SS47, di km 2.600 per 4 giri di complessivi km 72.00 - Iscrizioni: ASD U.C. 2000 - Tel. 0424/505345 - Fax. 0424/505345 - unioneciclistica2000@ libero.it entro venerdì 17 luglio alle ore 19.00 - Ritrovo: Cismon Del Grappa (Vi) - Via Vittorio Veneto alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Bonato Giampietro - Giuria: Todescato L., moto Collodel E., Gobbi G., Natale E. COL SAN MARTINO (TV) - org. Asd Ciclistica Col San Martino - 5° G.P. Pro Loco - G.P. Pro Loco Col San Martino Cat. Allievi - ID 25149 - manifestazione ove e’ previsto il cambio ruote - Percorso: Col S. Martino (P.za Rovere) - via Treviset - P.za Fontana - Ponte Guia - Guia (via Chiesa) - Follo - Colbertaldo - Col S. Martino, di km 11,600 da ripetersi 6 volte per complessivi km 69.600 - Iscrizioni: ASD Ciclistica Col San Martino - Tel. 0438/987009 - Fax. 0438/987002 accolsanmartino@libero.it entro venerdì 17 luglio alle ore 24.00 - Ritrovo: Col San Martino (Tv) - P.zza Rovere c/o Mostra del Prosecco alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Direttore di Corsa: Presti Angelo - Giuria: Pperinot G.F., moto Rizzetto A., Tognon A., Brusatin M.
Srl - Campionato Provinciale Di Verona Cat. Donne Esordienti/Allieve - ID 25160 - Percorso: Partenza ed arrivo in via Falcone, indi Via Galilei, Via S. Francesco, Via Gramsci, Via Degli Alpini, Maso SS.12, Via Costantini, Via Mottella, Via Onesti, Via Caselle, incrocio semaforo SS.12, Via Chiesa, Via Torrazzo, Via Galilei, arrivo in via Falcone di km 2.900 donne esordienti da ripetere 10 volte per complessivi km 29.00 - donne allieve da ripetere 15 volte per complessivi km 43.500 - Iscrizioni: ASD G.S. Nogara - Tel. 045/7120206 - Fax. 045/7121942 - 0442/83033 - isoli. francesco@gmail.com entro venerdì 17 luglio alle ore 21.00 - Ritrovo: NOGARA (VR) - Via Falcone alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Rigo Mauro - Giuria: Albertini L., Procura L., Bonizzato M., Rinco D.
JUNIORES LORIA (TV) - org. ASD U.C. Giorgione Aliseo Vent. - 39° G.P. Sportivi Di Loria Campionato Provinciale Di Treviso - Cat. Juniores - ID 25146 - Percorso: Circuito di Km 7,300 per tre volte: Loria, Bessica, Ramon, Loria; indi Fonte, Pagnano, Casonetto, via Muson, inizio circuito di Km 10,600 per 4 volte: Monfumo, Castelcucco, Casonetto, via Muson; indi Forcella Mostacin, Maser, Casella d’Asolo, Fonte, Loria, Bessica, Ramon, Loria. Arrivo in Loria di complessivi km 114.00 - Iscrizioni: ASD U.C. Giorgione Aliseo Vent. - Tel. 0423/498996 - Fax. 0423/498996 - info@ucgiorgione.it entro venerdì 17 luglio alle ore 18.00 - Ritrovo: Loria (TV) - c/o Canonica alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Sartori Giuseppe - Giuria: Rizzetto F., moto Bombardelli T., Lovat C., Compagnin C. SCHIO (VI) - org. ASD V.C. Schio 1902 - 40^ Schio - Cerbaro - 24^ M.O. Luca Danzo A.M. - Cat. Juniores - ID 25147 - Percorso: Viale dell’industria, Via Lago di Vico, Via Lago di Bolsena, Via Lago Trasimeno, Via Maestri del Lavoro, Viale dell’industria di km 6.00 da ripetere 13 volte indi Via Veneto, Via dell’Olmo, Via 4 Novembre, loc. Ponte Timonchio, S. Maria del Pornaro, San Ulderico. Bosco di Tretto, loc. Cerbaro - ultimi km 9.500 in salita - complessivi km 99.00 - Iscrizioni: ASD V.C. Schio 1902 - Tel. 0445/576090 - 335/7479496 - Fax. 0445/576090 - vcschio1902@virgilio.it - studioambienti@ alice.it entro venerdì 17 luglio alle ore 20.00 - Ritrovo: Schio (VI) - Palasport Campagnola alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Canzian G., moto Lazzarin N., moto Bitto G., Sorzato M.
UNDER 23/ELITE TEZZE DI VAZZOLA (TV) - org. Asd Team 2000 Marchiol Srl - 9° G.P. Site Marchiol Pasta Montegrappa - Cat. Under 23/Elite - Percorso: circuito locale di km 11.800 da ripetere 13 volte per complessivi km 153.400 - Iscrizioni: ASD Team 200 Marchiol Srl - Tel. 0438/28940 - Fax. 0438/28041 entro giovedì 16 luglio alle ore 18.00 - Ritrovo: Tezze Di Vazzola (Tv) - Site Impianti alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.30 - Giuria: Sanson G., moto Bolzan C., moto Vettori B., Trabucco E.
DONNE ESORDIENTI/ALLIEVE
CICLOTURISMO
NOGARA (VR) - org. Asd G.S. Nogara - 9° Trofeo Rexam Beverage Can Italia
NOVENTA VICENTINA (VI) - org. Asd S.P. Nova Gens - 32° Raduno Si San
Lorenzo - A.M. Severino Bonato - ID 25161 - Percorso: Noventa Vicentina, Fioccarde, Agugliaro, Alettone, Strada Riviera, Ponte di Barbarano, Colle di San Pancrazio, Villaga, Strada Berico Euganea, Sossano, Orgiano, Via Stazione, incr. San Feliciano, Cagnano, Strada Mediana, Campiglia, strada Marpegane, Tennis Noventa, Noventa di complessivi km 53.00 - Iscrizioni: ASD S.P. NOVA GENS - Tel. 348/5941170 - Fax. 0444/861349 - renzo.zoia@virgilio.it entro domenica 19 luglio alle ore 08.45 - Direttore di Corsa: Albertin Alex - Giuria: Pretto M., Chiminello I.
20/21 LUGLIO PISTA CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI SU PISTA 2009 Categorie Uomini Junior - Donne Junior - Open - Donne Elite Campionati Regionali Juniores - Under 23 - Elite M/F Portogruaro, 20 e 21 luglio 2009 (22 luglio data di riserva in caso di maltempo) Si informa che i Campionati Regionali Assoluti su Pista si disputeranno nei giorni 20 e 21 luglio 2009 (22 luglio data di riserva in caso di maltempo) presso il Velodromo “Mecchia” a Portogruaro (Venezia). Societa’ Organizzatrice: A.S.D. Velodromo “Mecchia” Viale Cadorna, 20 30026 Portogruaro Tlf. 0421 - 71301 e.mail: andrea@surplace.it PROGRAMMA - Verifica licenze: 20 luglio 2009 dalle ore 13.30 alle ore 14.30 - Riunione tecnica: 20 luglio 2009 - ore: 14.45 presso il Velodromo “Mecchia” - Inizio gare: - 20 luglio 2009 - ore: 15.30 - 21 luglio 2009 - ore: 09.30 ed alle ore: 16.00 dopo la pausa. MODALITA’ DI ISCRIZIONE - Dovranno essere effettuate direttamente alla società organizzatrice nei termini da essa indicati. PARTECIPAZIONE: Donne Elite Open - Donne Junior - Uomini Junior: possono partecipare a tutte le specialità previste per la loro categoria. N.B.: la partecipazione è riservata agli atleti di nazionalità italiana tesserati con società affiliate nel Veneto. REGOLAMENTO SPECIFICO DI GARA - INSEGUIMENTO INDIVIDUALE - I tornei di inseguimento individuale si svolgeranno con la seguente formula: . Categorie: Uomini Junior Km. 3 - Open Km. 4 - Donne Junior Km. 2 qualificazioni: 4 tempi finali: 3° - 4° tempo per la finale 3° e 4° posto, 1° e 2° tempo per la finale 1° e 2° posto. INSEGUIMENTO A SQUADRE - I tornei di inseguimento a squadre si svolgeranno con la seguente formula: . Categorie: Uomini Junior Km. 4 - Donne Junior Km. 3 - Open Km. 4 - Donne Elite Km. 3 qualificazioni: 4 tempi finali: 3° - 4° tempo per la finale 3° e 4° posto, 1° e 2° tempo per la finale 1° e 2° posto. VELOCITA’ - I tornei di velocità si svolgeranno con la seguente formula: Uomini Junior Donne Junior - Open Donne Elite
il Mondo del Ciclismo n.27
FRATTA DI TARZO (TV) - org. Asd U.C. La Vallata Banca Prealpi - 26° Memorial Rudy Pradella - Campionato Provinciale Treviso - Trofeo Banca Prealpi - Cat. Esordienti - ID 26351 - ID 26354 - Percorso: circuito del laghi di Revine di km 7.700 esordienti 1° anno da ripetere 4 volte per complessivi km 30.800 - esordienti 2° anno da ripetere 5 volte per complessivi km 38.500 - Iscrizioni: ASD U.C. La Vallata Banca Prealpi - Tel. 0438/975746 - 335/6650245 - Fax. 0438/975746 - ciclistica_lavallata@libero.it entro giovedì 16 luglio alle ore 24.00 - Ritrovo: Fratta Di Tarzo (Tv) - c/o Stand Festeggiamenti alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2°anno alle ore 16.15 - Direttore di Corsa: De Nardi Giulio - Giuria: Bortoletto D., Bertazzon W., Favaro W. TOMBOLO (PD) - org. ASD V.C. Tombolo - 9° G.P. Serilitografica - cat. esordienti - ID 25153 - 25153 - Percorso: gara in circuito di km 4.400 esordienti 1° anno da ripetere 7 volte per complessivi km 30.800 - esordienti 2° anno da ripetere 9 volte per complessivi km 39.600 - Iscrizioni: ASD V.C. Tombolo - Tel. 049/9470867 - Fax. 049/9479819 - mluc@libero.it entro venerdì 17 luglio alle ore 18.00 - Ritrovo: Tombolo (PD) - Via Vittorio Veneto c/o Municipio alle ore 07.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 09.00 - esordienti 2°anno alle ore 10.30 - Direttore di Corsa: Basso Pierluigi - Giuria: Dal Corso B., Bortolato M., Cassolato E. AZZANO DI CASTEL D’AZZANO (VR) - org. ASD U.S. Azzanese - 8° G.P. M.O. S.Baldan - Cat. Esordienti - ID 25155 - 25156 - Percorso: circuito del castello di km 30.050 esordienti 1° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 30.500 - esordienti 2° anno da ripetere 12 volte per complessivi km 36.600 - Iscrizioni:
ASD U.S. Azzanese - Tel. 045/518888 - Fax. 045/518922 - mazzi.angelo@iol. it entro venerdì 17 luglio alle ore 20.00 Ritrovo: Azzano Di Castel D’Azzano (Vr) - c/o Bar Richiamo alle ore 07.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 09.00 - esordienti 2° anno alle ore 10.15 - Direttore di Corsa: Zanotto Giovanni - Giuria: Gobbi M., Rigo E., Facincani C.
25
26-06-2009 15:20:18
il Mondo del Ciclismo n.27
PROSSIME GARE
26
(variazioni possibili in funzione dei corridori iscritti) qualificazioni 200 mt. lanciati: 6 tempi 1° turno: 3 batterie per 2 corridori 1° turno recuperi: 1 batteria per 3 corridori, il primo atleta passa alle semi finali, il secondo e terzo classificato della batteria di recupero saranno rispettivamente classificati 5° e 6° nell’ordine d’arrivo finale del rispettivo torneo. semi finale finali 1° - 2° posto e 3° - 4° posto KEIRIN - Composizione delle batterie in funzione del numero degli iscritti: 1° turno (qualificazioni) - recuperi 1° turno - finale a 6 - 8 corridori Le prove si svolgono su 5 giri, il derny scende a 1,5 giri dalla volata finale. VELOCITA’ A SQUADRE (OLIMPICA) - I tornei di velocità si svolgeranno con la seguente formula: Categorie: Uomini Junior 3 atleti - 3 giri, Donne Junior 2 atlete - 2 giri, Open 3 atleti - 3 giri, Donne Elite 2 atlete - 2 giri qualificazioni: 4 tempi finali: 3° - 4° tempo per la finale 3° e 4° posto, 1° - 2° tempo per la finale 1° e 2° posto CHILOMETRO DA FERMO E 500 METRI - I partecipanti prenderanno il via in serie di 2 corridori dislocati ai due lati opposti della pista. CORSA A PUNTI - Categorie: Uomini Junior - Donne Junior - Open - Prova unica per ogni singola categoria. SCRATCH - Categorie: Uomini Junior Donne Junior - Open - Donne Elite Prova unica per ogni singola categoria su 5 giri di Pista. AMERICANA - Categorie: Uomini Junior e Open Prova unica per ogni singola categoria da disputarsi su una distanza tra 20 e 50 Km. OMNIUM - Categoria: Donne Elite La classifica finale sarà stilata in base ai risultati conseguiti nelle seguenti 3 specialità: 1^ prova: 200 metri lanciati 2^ prova: 500 mt. da fermo. Batterie da due corridori composte nell’ordine inverso della classifica generale dopo la corsa a punti. 3^ prova: Inseguimento Individuale - 3 Km Batterie da due corridori composte nell’ordine inverso della classifica generale dopo la prova scratch Categoria: Open Sarà fatto riferimento alle seguenti 4 gare già disputate: 200 metri - Scratch - Inseguimento Individuale e Corsa a Punti. Ogni prova attribuisce il seguente punteggio: 1 punto al 1°, 2 punti al 2°, 3 punti al 3° e così via, assegnando la vittoria finale al corridore che al termine dell’ultima gara abbia conseguito il minor punteggio. In caso di parità di punteggio al termine dell’ultima prova la classifica sarà determinata dal tempo cumulato nelle prove a cronometro. Per quanto non specificatamente previsto vale il regolamento tecnico e norme attuative 2009. PROGRAMMA GARE - 1^ giornata (20 luglio 2009) - Ritrovo ore 13 - partenza ore 15.30 - Velocità Open (qualificazioni) - 200 mt. Lanciati - 6 tempi - Velocità Uomini Junior (qualificazioni) - 200 mt. Lanciati - 6 tempi - Velocità Donne Junior (qualificazioni) - 200 mt. Lanciati - 6 tempi - Velocità Open (batterie): 3 batterie per 2 corridori - Velocità Uomini
p21_33_ProssGare.indd 26
Junior (batterie): 3 batterie per 2 corridori - Velocità Donne Junior(batterie): 3 batterie per 2 corridori - Inseguimento Individuale Open (qualificazioni) Km. 4 - 4 tempi - Inseguimento Individuale Uomini Junior (qualificazioni) Km. 3 - 4 tempi - Inseguimento Individuale Donne Junior (qualificazioni) Km. 2 - 4 tempi Velocità Open (recuperi): 1 batteria per 3 corridori - Velocità Uomini Junior (recuperi): 1 batteria per 3 corridori - Velocità Donne Junior(recuperi): 1 batteria per 3 corridori - Inseguimento Individuale Open (finale) 3°/4° posto e 1°/2° posto Inseguimento Individuale Uomini Junior (finale) 3°/4° posto e 1°/2° posto - Inseguimento Individuale Donne Junior (finale) 3°/4° posto e 1°/2° posto - Velocità Open (semi finale): 2 prove ed eventuale bella - Velocità Uomini Junior (semi finale): 2 prove ed eventuale bella - Velocità Donne Junior (semi finale): 2 prove ed eventuale bella - Velocità Open (finale): 2 prove ed eventuale bella - 3°/4° posto e 1°/2° posto - Velocità Uomini Junior (finale): 2 prove ed eventuale bella - 3°/4° posto e 1°/2° posto - Velocità Donne Junior (finale): 2 prove ed eventuale bella - 3°/4° posto e 1°/2° posto - Scratch Open - Scratch Uomini Junior - Scratch Donne Junior - Chilometro da fermo Open - Chilometro da fermo Uomini Junior - 500 metri Donne Junior 2^ giornata (21 luglio 2009) - Ritrovo ore 08.30 - partenza ore 09.30 - Omnium Donne Elite - 1^ Prova (200 mt. lanciati) - Velocità a Squadre/Olimpica (qualificazioni) Open - 4 tempi - Velocità a Squadre/Olimpica (qualificazioni) Uomini Junior - 4 tempi - Velocità a Squadre/ Olimpica (qualificazioni) Donne Junior - 4 tempi - Velocità a Squadre/Olimpica (qualificazioni) Donne Elite - 4 tempi - Velocità a Squadre/Olimpica (finale) Open - 3°/4° posto e 1°/2° posto - Velocità a Squadre/Olimpica (finale) Uomini Junior - 3°/4° posto e 1°/2° posto - Velocità a Squadre/Olimpica (finale) Donne Junior - 3°/4° posto e 1°/2° posto - Velocità a Squadre/Olimpica (finale) Donne Elite - 3°/4° posto e 1°/2° posto - Inseguimento a Squadre (qualificazioni) Open - 4 tempi - Inseguimento a Squadre (qualificazioni) Donne Elite - 4 tempi - Inseguimento a Squadre (qualificazioni) Donne Junior - 4 tempi - Inseguimento a Squadre (qualificazioni) Uomini Junior - 4 tempi - Omnium Donne Elite - 2^ Prova (500 mt. da fermo) - ++++++++++ P A U S A +++++++++++ Ritrovo ore 15 - partenza ore 16 Inseguimento a Squadre (finale) Open 3°/4° posto e 1°/2° posto Inseguimento a Squadre (finale) Donne Elite - 3°/4° posto e 1°/2° posto Inseguimento a Squadre (finale) Donne Junior - 3°/4° posto e 1°/2° posto Inseguimento a Squadre (finale) Uomini Junior - 3°/4° posto e 1°/2° posto Omnium Donne Elite - 3^ Prova (Inseguimento Individuale - Km. 3) - Keirin (qualificazioni) Open - Keirin (qualificazioni) Uomini Junior - Keirin (qualificazioni) Donne Junior - Keirin (qualificazioni) Donne Elite - Keirin (recuperi) tutte le categorie - Keirin (finale) Open - Keirin (finale) Uomini Junior - Keirin (finale) Donne Junior - Keirin (finale) Donne Elite - Corsa a Punti - Open - Corsa a Punti - Uomini Junior - Corsa a Punti - Donne Junior - Americana - Open - Americana - Uomini Junior
23 LUGLIO UNDER 23/ELITE ROSSANO VENETO (VI) - org. ASD V.C. Schiavon - M.O. R. Brunello - Cat. Under 23/Elite - ID 28077 - Percorso: circuito cittadino di km 2.200 da ripetere 40 volte per complessivi km 88.00 - Iscrizioni: ASD V.C. Schiavon - Tel. 333/4505529 - Fax. 0444/665797 - montevecchio20@ libero.it entro mercoledì 22 luglio alle ore 18.00 - Ritrovo: Rossano Veneto (Vi) - Municipio alle ore 18.30 - Partenza: alle ore 20.30 - Direttore di Corsa: Sartori Giuseppe - Giuria: Sanson G., moto Martini B., Sella R.N., Belliato F.
24 LUGLIO TIPO PISTA VALLONTO DI FONTANELLE (TV) - org. Asd V.C. San Vendemiano - Tipo Pista A Vallonto - cat. G5/G6 - ES - AL JU - ID 28134 - Percorso: gara in notturna tipo pista - corsa a punti per le categorie G5 giri 6 km 5.400 - G6 giri 8 km 7.200 ES giri 10 km 9.00 - al giri 22 km 19.800 - ju giri 32 km 28.00 - Iscrizioni: ASD V.C. SAN VENDEMIANO - Tel. 0438/400207 - Fax. 0438/400974 - fabrizio_furlan@ virgilio.it entro venerdì 24 luglio alle ore 18.30 - Ritrovo: Vallonto Di Fontanelle (Tv) - Via Vallon alle ore 17.30 - Partenza: alle ore 19.00 - Direttore di Corsa: Dal Bo’ Giorgio - Giuria: Dal Col A., seg. Bortoletto D., aiuto segr. D’Incà A., Collodel E. MIRANO (VE) - org. ASD U.C. Mirano - Notturna Citta’ di Mirano - Cat. AL - JU ad invito - ID 28151 - Percorso: circuito interamente illuminato di mt 600 - corsa a punti ed eliminazione - Iscrizioni: ASD U.C. Mirano - Tel. 041/434201 - Fax. 041/5702549 - paolo@studiobustreo. it entro venerdì 24 luglio alle ore 19.00 - Ritrovo: Mirano (VE) - P.zza Martiri alle ore 19.00 - Partenza: alle ore 20.30 - Direttore di Corsa: Manera Giorgio Giuria: Pegoraro ., seg. Natale E., Gallo A., Compagnin C.
C.P. TRENTO 10 LUGLIO TIPO PISTA PIU’ CATEGORIE LAVIS (TN) - “Trofeo Cassa Rurale Lavis E Valle Di Cembra” - Cat.: Esordienti - Allievi - Juniores - Org.: U.S.Aurora Petrolvilla Group, via dei Solteri 66, 38100 Trento - Id Gara 26385 - Iscr.: entro le ore 22.00 del 08/07/2009 - c/o U.S.Aurora Via Solteri, 66 - 38100 Trento (TN) - tel 0461/420595 - fax: 0461/420595 - email: info@usaurora.net - Ritrovo: alle ore 17.30 presso Bar Sport via Rosmini a Lavis (TN) - Riunione tecnica: ore 18.30 c/o bar Sport in via Via Rosmini - Partenza: ore 19.30 c/ o bar Sport in via Via Rosmini - Percorso: Lavis via Rosmini, piazza Grazioli, via Clementi, via Mazzini per km 1,00. corsa a punti esordienti km 9,00 - allievi km. 12,00 - juniores km. 25,00 - scretch esordienti km. 4,00 - allievi km. 5,00 - juniores km. 10,00 - Responsabile Di Manifestazione: Sig. Aldo Mosca - Giuria: Sembianti Dapra’ E. - Fait - Garofali
12 LUGLIO GIOVANISSIMI BOLBENO (TN) - “Trofeo Pro Loco Bolbeno” - Cat.: Giovanissimi - Org.: S.C. Giudicariese, via Damiano Chiesa, 38079 Tione di Trento - Id Gara 26388
- Iscr.: entro le ore 20.00 del 10/07/2009 - c/o Marchetti Pietro - Via 3 Novembre - 38079 Bolbeno (TN) - tel 0465/321911 - fax: 0465/324140 - email: roberto_contrini@hotmail.com - Ritrovo: alle ore 13.00 Via Piccola a Bolbeno (TN) - Riunione tecnica: ore 14.30 via Piccola a Bolbeno - Partenza: ore 15.00 via Piccola a Bolbeno - Percorso: Circuito cittadino completamente chiuso al traffico lungo 750 metri da ripetersi per giri: G1 - 2 giri; G2 - 3 giri; G3 - 5 giri; G4 - 8 giri; G5 - 10 giri; G6 - 12 giri - Responsabile Di Manifestazione: Sig. Pietro Marchetti - Giuria: Irrera - Tavernini - Botto - Pontalti
ESORDIENTI 1° ANNO ALBIANO (TN) - Id Gara 26389 - In linea \ strada - “1° Trofeo Festa Dello Sport” - Cat.: Esordienti 1996 - Org.: U.C. Valle Di Cembra, piazza Degasperi 3, 38041 Albiano (TN) - Iscr.: entro le ore 18.00 del 10/07/09 - c/o OLYMPIC SNC, Via del Perer 38068 Rovereto (TN) - tel. 0464/430944 - 338/9321824 - fax 0464/430944 - email: info@olympicoppe. com - Ritrovo: ore 8.00 c/o Piazzale Municipio Albiano (TN) - Riunione tecnica: ore 9.00 c/o Piazzale Municipio Albiano - Partenza: ore 10.00 in Via S. Antonio Piazzale Municipio - Percorso: Partenza Centro Albiano dir. Lases su SP 76 svolta dir. Civezzano SP 71 fino al km 7,200 giro di boa dir. Lases SP 71 fino al km 10,200 dir. Trento SP 76 fino al km 10,00 dev. x Centro abitato di Albiano da ripetersi 2 volte per un totale di km 28,800. A tutti gli atleti verrà offerto il pranzo. - Responsabile Di Manifestazione: Sig. Edj Ravanelli - Direttore Di Corsa: Sig. Paolo Nardon - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Paolo Bortolotti - Giuria: Ravelli - Parolari - Fait
ESORDIENTI 2° ANNO ALBIANO (TN) - Id Gara 26390 - In linea \ strada - “1° Trofeo Festa dello Sport” - Cat.: Esordienti 1995 - Org.: U.C. Valle di Cembra, piazza Degasperi 3, 38041 Albiano (TN) - Iscr.: entro le ore 18.00 del 10/07/09 - c/o Olympic snc, Via del Perer 38068 Rovereto (TN) - tel. 0464/430944 - 338/9321824 - fax 0464/430944 - email: info@olympicoppe. com - Ritrovo: ore 8.00 c/o Piazzale Municipio Albiano (TN) - Riunione tecnica: ore 9.00 c/o Piazzale Municipio Albiano - Partenza: ore 11.00 in Via S. Antonio Piazzale Municipio - Percorso: Partenza Centro Albiano dir. Lases su SP 76 svolta dir. Civezzano SP 71 fino al km 7,200 giro di boa dir. Lases SP 71 fino al km 10,200 dir. Trento SP 76 fino al km 10,00 dev. x Centro abitato di Albiano da ripetersi 2 volte quindi abitato di Albiano dev. per Trento SP 76 fino al km 10,00 e arrivo al centro abitato di Albiano Via S. Antonio per un totale di km 34,300. A tutti gli atleti verrà offerto il pranzo. - Responsabile Di Manifestazione: Sig. Edj Ravanelli - Direttore Di Corsa: Sig. Paolo Nardon - Vice Direttore Di Corsa: Sig. Paolo Bortolotti - Giuria: Ravelli - Parolari - Fait
FRIULI V.G. 11 LUGLIO GIOVANISSIMI MINICROSS VARIANO: Trofeo Pontoni Herbert - ID GARA: 23998 - Organizzazione: ASD
26-06-2009 15:20:18
PROSSIME GARE GS Varianese Via Maggiore, 28 Variano di Brasiliano - Tel 0432 - 84434 Fax 0432 - 84092/849351 e - mail: varianese@libero.it - Ritrovo: Variano c/o Parco Festeggiamenti dalle ore 15,00 alle ore 16,30 - Partenza: ore 17,00 - Giuria: Pironi, Terpin - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 10.07.2009.
CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI BUTTRIO: Nord Est Marathon - Raduno Cicloturistico - ID GARA: 23996 Organizzazione: ASD Gruppo Ciclistico Buttrio Via Cividale, 21 Buttrio - Tel & Fax 0432 - 673630 e - mail: ciclismo.buttrio@libero.it - Percorso: Buttrio, Oraria, Premariacco, Caserme, Oleis, Rosazzo, San Giovanni al Natisone, Dolegnano, Sant’Andrat del Judrio, Dolegna del Collio, Mernico, Sella Bucovizza, Cividale del Friuli, Moimacco, Ziracco, Grions del Torre, Bivio SP 104, Incrocio SS 54, Bivio Fornaci, Orzano, Buttrio Km 69 - Ritrovo: Buttrio c/o Area Sportiva Via Cividale dalle ore 13,00 alle ore 14,15 Partenza: ore 14,30 - Giuria: Segatti
12 LUGLIO GIOVANISSIMI STRADA PRATA di PORDENONE: 7° Gran Premio Sportivi di Prata - ID GARA: 23999 - Organizzazione: SC La Pujese Via Don Pujatti Puja di Prata - Tel 0434 - 620354 Fax 0434 - 610303 e - mail: sclapujese@ libero.it - Ritrovo: Puja di Prata c/o Parco festeggiamenti dalle ore 14,00 alle ore 15,30 - Partenza: ore 16,00 - Giuria: Lot, Ciullo, Puiatti - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 10.07.2009.
ESORDIENTI BRAZZACCO: 7° Trofeo Sportivi di Brazzacco - 8° Memorial Ireneo Del Fabro - ID GARA: 24000 - Organizzazione: ASD Nucleo Giovanile FCI Pratic Via Cividina, 222 Ceresetto - Tel & Fax 0432 677564 e - mail: info@libertasceresetto.it - Percorso: Brazzacco, Lauzzacco, Zampis, Plaino, Bivio Fiera, Torreano, Santa Margherita, Brazzacco - Esordienti 1° anno (giri 3) Km 29,400 - Esordienti 2° anno (giri 4) Km 39,200 - Ritrovo: Brazzacco c/o Parco Festeggiamenti dalle ore 07,00 alle ore 08,30 - Partenza: ore 09,00 - Giuria: Canzian, Dellacasa, Plaino D.C. Morocutti Severino - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 11.07.2009.
ALLIEVI
DONNE JUNIOR CORVA di AZZANO DECIMO: 10° Gran Premio Tornerai Meccanica - Corva/Tramonti - Assegnazione maglia di Campione Regionale - ID GARA: 24002
p21_33_ProssGare.indd 27
CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI GONARS: Pedalando tra le Vigne - 5° Prova Campionato It. Per Società - 4° Prova Trofeo BCC Friuli VG - ID GARA: 24003 - Organizzazione: ASD Velo Club Villa Manin Via Monte Santo Gonars Tel 0432 - 931501 e - mail: jurai@libero. it - Percorso: Gonars, Gris, Bicinicco, Tissano, Lauzzacco, Percotto, Manzano, Buttrio, Orsaria, Case, Abbazia di Rosazzo, Oleis, Ipplis, Spessa, Bosco Romagno, Vencò, Dolegnano, Villanova dello Judrio, Medeuzza, Viscone, Ialmicco, Sottoselva, San Marco, Felettis, Gonars Km 82,500 - Ritrovo: Gonars c/o Parco Festeggiamenti dalle ore 07,15 alle ore 08,15 - Partenza: ore 08,30 - Giuria: Dalla Torre
GRAN FONDO BUTTRIO: Nord Est Maraton - ID GARA: 23997 - Organizzazione: ASD Gruppo Ciclistico Buttrio Via Cividale, 21 Buttrio - Tel & Fax 0432 - 673630 e mail: ciclismo.buttrio@libero.it - Percorso: Buttrio, Premariacco, Oleis, Rosazzo, San Giovanni al Natisone, Dolegnano, Sant’Andrat del Judrio, Mernico, Sella Bucovizza, Bivio Albana, Castelmonte, Trivio, San Leonardo, Tribil Inferiore, Tribil, Clodig, Grimacco, Azzida, San Pietro al Natisone, Loch, Passo Glevizza, Montemaggiore, Savogna, Tarpezzo, Ponte San Quirino, Carraria, Cividale del Friuli, Bivio Romanut, Colli Sant’Anna, Bivio Spessa, Ipplis, Oleis, Case, Manzano, Buttrio, Montecristo, Buttrio Km 153 - Ritrovo: Buttrio c/o Area sportiva Via Cividale dalle ore 07,30 alle ore 08,15 - Partenza: ore 08,30 - Giuria: Mior, Canciani, Gazzetta
LIGURIA 3 LUGLIO NOTTURNA MTB COLDIRODI (IM) c/o Piazza S. Sebastiano - XC SOTTO LE STELLE A COLDIRODI - Soc. Org.: U.S. Coldirodese - Partenza: ore 20,00 - Info e.mail: ricky - t - d@hotmail.it - iscrizione tramite ID Gara N. 28253 - Responsabile della manifestazione: D’andrea Michele.
5 LUGLIO GIOVANISSIMI STRADA RANZO (IM) - Sede Pro - Loco Ranzo - Trofeo Proloco Ranzo - Gara in programma il 26 aprile u.s. Non effettuata causa pioggia - Soc. Org. U.C. Alassio - Strada - Giovanissimi Tutti M/F - Circuito cittadino da ripetere più volte a secondo delle categorie - Giri a secondo delle categorie - Ritrovo: ore 13,30 - Partenza: ore 15,00 - Iscrizioni: tramite ID.
GARA N. 25217 - e.mail: ds@ucalassio. it - Tel.: 0182/643124 - 338/6471581 - il modulo di iscrizione va inviato al Fax: 0182/640211 - Responsabile della Manifestazione: Gaibisso Angela
GIOVANISSIMI STRADA BOTTAGNA DI VEZZANO LIGURE (SP) - c/o Parco Comunale di Bottagna - Memorial Pecunia - Trofeo Liquigas Soc. Org.: Liquigas V.C. Bottagna ASD - Strada - Percorso: Pista Ciclabile “Dino Baldassini” Parco Comunale di Bottagna di Km. 0,8 da ripetersi come segue: G1=3, G2=4, G3=6, G4=10, G5=14, G6=20 - Ritrovo: ore 14,00 - Partenza: ore 16,00 - Iscrizioni Tramite ID Gara 25392 - V.C. Bottagna - Via Provinciale Fornola, 19 - Tel. e Fax: 0187/991247 - e.mail: veloclub.bottagna@libero.it Responsabile della Manifestazione: Ghinolfi Stefano
8 LUGLIO PISTA GENOVA - Velodromo CARLINI - 4^ Prova Challange Pista 2009 - “Memorial G. Negro” - 4^ Prova Challange 2009 esordienti - allievi - juniores M/F Soc. Org.: S.C. Genova Ciclosport ‘89 Ritrovo: ore 13,00 - Partenza: ore 15,00 - Esordienti: Velocità - Gara Multipla; Allievi: Velocità - Gara a Punti; Juniores: Inseguimento - Gara a Punti; Categorie Femminili: Gare in base alle iscritte - Chiusura Iscrizioni: 08/07/2009 alle ore 15,00 - Iscrizione Tramite ID Gara N. 27622 - Tel.: 010/5704116 Fax: 010/590279 - Direttore di Corsa: Descalzo Andrea
18 LUGLIO GARA AMATORIALE IN PISTA GENOVA - Stadio CARLINI - Gara Amatoriale in Pista - Soc. Org.: S.C. Genova Ciclosport ‘89 - Categorie ammesse: Master Sport, Master 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - MW, Aperta agli Enti Ritrovo: ore 08,30 - Partenza: ore 09,30 - Descrizione: Velocita’ 1^ 2^ 3^ fascia, inseguimento individuale 3.000 metri per 1^ fascia, 2.000 metri per 2^ e 3^ fascia, 1.000 metri da fermo per 1^ fascia, 750 metri per 2^ fascia, 500 mt da fermo per 3^ fascia, gara a punti per 1^ e 2^ fascia, Scratch per 3^ fascia - Iscrizione Tramite ID Gara N. 28081 - Tel.: 328/4182411 - Fax: 010/590279 - e.mail: nuccio.b@libero.it -
19 LUGLIO GIOVANISSIMI TUTTI M/F BARDINETO (SV) - Piazza Vittorio Veneto - 3° Trofeo Pro Loco Bardineto - Campionato Provinciale SV - $^ Tappa giro della Provincia - Campionato Provinciale Savona - 4^ Tappa Giro Della Provincia - Soc. Org.: A.S. Andora Ciclismo - Strada - Categorie: Tutte M/F - Circuito cittadino Lunghezza km. 0,800 da ripetersi più volte a seconda delle categorie come da regolamento Ritrovo: ore 13,30 - Partenza: ore 15,00 - Iscrizioni Tramite ID. GARA N. 26416 - Tel e Fax: 0182/87606 - 338/1979175 - Responsabile della Manifestazione: Siffredi Mariano.
CICLOTURISTI CICLOAMATORI GARLENDA (SV) - Parco Le Serre Reg. Bauso - 16° Memorial Don Luigi Ardoi-
no - Campionato Regionale Cicloturismo 3^ Prova - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD - Cicloturisti - Amatori Tutti + enti - Descrizione percorso: Garlenda, Villanova, Ortovero, Pogli, Ranzo, Borghetto d’Arroscia, Vessalico e ritorno a Garlenda - Km.: 43 - Ritrovo ore: 07,30 - Partenza ore: 9,00 - Tel. e Fax: 0182/582583 - e.mail: pa - mar@libero.it - Apertura iscrizioni: 06/07/2009 alle ore 08,00 chiusura iscrizioni: 19/07/2009 alle ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Greco Walter
EMILIA ROMAGNA 9 LUGLIO PISTA CENTO (FE) - 3° Prova Challenge Geotech Servizi Ambientali - Camp. Prov. Li Esordienti E Allievi Bologna - Ferrara - Modena - Memorial Rino Montanari ID 27257 - Categorie: esordienti - allievi m/f.. La manifestazione è aperta agli atleti m/f di tutte le provincie. - Programma: - esordienti(camp.prov. BO - FE - MO): Corsa punti/Velocità - - allievi(camp. prov.BO - FE - MO):Inseguimento individuale/Corsa a punti/Velocità - - donne esordienti(camp.prov.BO - MO):Corsa punti - - donne allieve(camp.prov.BO MO):Corsa punti - Iscrizioni: sul posto il giorno della gara - solo per informazioni tel. 328 - 2156181 - Ritrovo: Cento (FE) via S.Liberata 2B - c/o velodromo “C. Ardizzoni” - ore 17,30 - Partenza: ore 18,45 - Organizzazione: Consorzio Interprov. Le Velodromi Bo - Fe - Mo A.S.D. - Direttore Di Corsa: Lugli Gian Carlo - Vice Direttore Di Corsa: Righini Ivano - Giudici: Fregni - Radice - Ubaldi - Galaverna
10 LUGLIO GIOVANISSIMI BASTIGLIA (MO) - Estate Nelle Piazza Di Bastiglia - ID 28214 - Categorie ammesse: giovanissimi Maschi e femmine aperta anche ai non tesserati - Tipo di Gara: Ginkana come da regolamento - Iscrizioni: sul luogo: in Piazza Gramsci - Bastiglia - tel. e fax 059563772 - u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 10/07/2009 - - Ritrovo: Piazza Gramsci - Bastiglia - ore 19,30 Partenza: 20,30 - Organizzazione: ASD U.C. Sozzigalli
11 LUGLIO GIOVANISSIMI FORMIGINE (MO) - Coppa Comune di Formigine - ID 25954 - Categorie ammesse: Giovanissimi Maschi e Femmine - Tipo di Gara: promozionale come da regolamentoIscrizioni: ASD US Formiginese - Via Caduti di Superga - 41043 Formigine - tel 059/570310 - fax 059/570371 - us.formiginese@gmail. com - Chiusura iscrizioni: 09/07/2009 - ore 22,00 - Ritrovo: Centro Storico Formigine - ore 15,30 - Partenza: 17,00 Lunghezza circuito: km. 1,00 - Organizzazione: ASD US Formiginese - Giuria: Foschini - Insalata - Grandi FAENZA (RA) - 4° G.P. Banca Cred. Coop.Ra Imol. - 2° G.P. Gemos - ID 25955 - Categorie ammesse: Giovanissimi Maschi E Femmine - Tipo di Gara: in strada come da regolamento - Iscrizioni: Dalmonte Davide - Via Firenze 419 - 48018 Faenza - tel. 0546/43051 - fax
il Mondo del Ciclismo n.27
CHIUSAFORTE: Gran Premio Canal del Ferro e Valcanale - ID GARA: 23988 - Organizzazione: ASD Ciclo Assi Friuli P.zzale Cavedalis, 12 Udine - Tel 0432 - 520623 / 335 - 7760496 Fax 0432 - 522653 - e - mail: aldoseg@tin. it / cicloassifriuli@tiscali.it - Percorso: Chiusaforte, Resiutta, Chiusaforte, Dogna, Pontebba, Malborghetto, Ugovizza, Valbruna, Tarvisio Km 67,500 - Ritrovo: Chiusaforte dalle ore 08,00 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 - D.C.: Masolino Glauco Vice D.C.: Bagolin Renato - Giuria: De Sabata, Debegnach, Savorgnano - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 11.07.2009.
- Organizzazione: ASD GC Corva Azzanese Presotto Via Tonin c/o Polisportivo Corva di Azzano X° Tel & Fax 0432 - 647114 - Percorso: Corva, Pordenone, Comina, Roiatta, San Martino di Campagna, San Leonardo, Maniaco, Colle, Sequals, Solimbergo, Meduno, Redona, Campone, Tridis, Tramonti di Sotto Km 74 - Ritrovo: Corva c/o Polisportivo dalle ore 11,30 alle ore 13,00 - Partenza: ore 13,30 - D.C.: Sangion Sileno Vice D.C.: Fracas Giacomo - Giuria: Gaiarin, Viatti, Suppa, Terpin - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 10.07.2009.
27
26-06-2009 15:20:19
PROSSIME GARE 0546/43184 - dalmontenatale@libero.it - Chiusura iscrizioni: 09/07/2009 - ore 24,00 - Ritrovo: c/o circuito protetto Via A. Lesi - Faenza - ore 14,30 - Partenza: 16,00 - Lunghezza circuito: km. 1,200 - Organizzazione: Pol C. Zannoni Asd Giuria: Zavoli A. - Morigi - Silvagni
12 LUGLIO JUNIORES SAN MICHELE (RA) - 31° Trofeo Ugo La Malfa Memorial Giambianchi Giovanni - ID 26631 - Percorso:. S.Michele Villanova Di Ravenna - Godo - S.Michele DI KM 13 da ripetere n°9 volte pianeggiante interamente asfaltato per un totale di Km. 117 - Iscrizioni: S.C. Pedale Azzurro - Via Mons. G. Fabbri N° 4 Fornace Zarattini - 48100 Ravenna - Tel. Suprani Cesare 0544/64513 - 3392397746 Fax 0544/460634 - pedaleazzurro@alice. it - Chiusura iscrizioni: 10/07/2009 ore 24,00 - Ritrovo - Circolo P.R.I. Via Faentina N°324 - S.Michele Di Ravenna ore 12,30 - Verifica licenze: dalle 12,30 alle 13,30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione: S.C. Pedale Azzurro - Direttore Di Corsa: Dal Borgo Teresio - Vice Direttore Di Corsa: Rappini Fabrizio - Riunione Tecnica: Ore 13,30 - Giudici: Pederzoli R. - Bedeschi - Neri I. (Moto) - Silvagni
il Mondo del Ciclismo n.27
ALLIEVI
28
MODENA - MODENA - SESTOLA - 32° Coppa Vezzelli 17° Coppa Azienda Agr. Hombre - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - si concede cambio ruote - ID 25723 - Percorso: Cognento, Baggiovara (TV), Casinalbo, Formigine (TV), Ubersetto, S.Venanzio, Montagnana(GPM), Montardone, Stella, Ligorzano, Serramazzoni(GPM), Madonna dei Baldaccini, Sant’Antonio, Pavullo N/F(TV),Quercia Grossa,Bivio per Sestola, Renno, Ponte Scoltenna, Casine, Castellaro, Poggioraso, Sestola (GPM) per un totale di Km. 70,00 - Iscrizioni ASD UC Sozzigalli - Via Ravarino Carpi, 1675 - 41019 Sozzigalli - tel e fax 059563772 - u.c.sozzigalli@tiscali.it Chiusura iscrizioni: 10/07/2009 ore 24,00 - Ritrovo: Oratorio Don Ferrari Cognento - ore 7,00 - Verifica licenze: dalle 7,00 alle 8,00 - Partenza: ore 9,00 - Organizzazione: ASD UC Sozzigalli - Direttore di Corsa: Lugli Giancarlo - Vice Direttore di Corsa: Righini Ivano - Riunione Tecnica: ore 8,00 - Giudici: Guerzoni - Camaggi Tedeschi (moto) - Rigoletti SANTA MARIA VEZZOLA (RE) - 4° Memorial Taschini - Campionato Provinciale Reggio Emilia - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - ID 25724 - Percorso: Circuito pianeggiante di Km 8.125 da ripetersi per 8 volte - per un totale di km. 65,00 - Iscrizioni: ASD Bagnolese Comall - Via Provinciale Sud 2/A - 42011 Bagnolo in Piano - tel. 338/5313993 - fax 0522 - 921359 - mmr2002@libero.it Chiusura iscrizioni: 11/07/2009 ore 12,00 - Ritrovo: Palestra Comunale - S. Giovanni di Novellara ore 07,30 - Verifica licenze: dalle 07,30 alle 08,30 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione: ASD Bagnolese Comall - Direttore di Corsa: Morini Gianfranco - Riunione Tecnica: ore 08,30 - Giudici: Ubaldi - Piccoli - Furlotti
ESORDIENTI RUSSI (RA) - 12° Memorial Fabio Valli - G.P. Porta Nuova - Campionato Provinciale Ravenna - limitata a 80 partenti
p21_33_ProssGare.indd 28
esclusi extraregionali - ID 25727 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Via Dei Martiri - Via Chiesuola - Via Violetta Di Km. 3,500 Da Ripetere 8 Volte per un totale di 28,00 Km - Iscrizioni: Asd Unione Ciclistica Russi - Piazzale Lanzoni, 6 - 48026 Russi - Tel. 0544/580747 - 581791 - fax 0544/582985 - robertovalgimigli@libero.it - Chiusura iscrizioni: 10/07/2009 ore 20,00 - Ritrovo: Bar Porta Nuova - Corso Farini, 108 - Russi - ore 7,30 - Verifica licenze: dalle 7,30 alle 9,30 - Partenza: ore 9,30 - Organizzazione: Asd Unione Ciclistica Russi - Direttore Di Corsa: Nati Giancarlo - Riunione Tecnica: Ore 8,30 - Giudici: Brazzioli - Rossi C. - Neri S. - ID 25728 - Categoria: Esordienti 2° anno - Percorso: Via Dei Martiri - Via Chiesuola - Via Violetta di km. 3,500 da ripetere 11 volte per un totale di 38,500 Km - Partenza: ore 10,30 CAPRARA DI CAMPEGINE (RE) Trofeo Luciano Borghi - Campionato Provinciale Di Reggio Emilia - limitata a 80 partenti esclusi extraregionali - ID 25725 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Trasferimento Da Abitazione Di Via Guido Rossa A Via Brodolini Dove Verra’ Dato Il Via Ufficiale. Via Brodolini - Zuffo - Cavatorti - Via Razza Zago - Via Marconi - Via Kennedy - Via Brodolini Di Km.6,00 X 5 Giri per un totale di 30,00 Km - Iscrizioni: G.S. Smeg - Via Oldella,8/1 - 42016 Guastalla - tel. 0522/831479 - fax 0522/831479 0522/839330 - scamellini@hotmail.com - Chiusura iscrizioni: 10/07/2009 ore 20,00 - Ritrovo: Via Guido Rossa - Caprara Di Campegine ore 7,00 - Verifica licenze: dalle 7,00 alle 8,30 - Partenza: ore 9,00 - Organizzazione: G.S. Smeg Asd - Direttore Di Corsa: Benetti Liano Riunione Tecnica: ore 8,00 - Giudici: Liverani - Bolognesi - De Vitis - ID 25726 - Categoria: Esordienti 2° anno Percorso: Trasferimento Da Abitazione Di Via Guido Rossa A Via Brodolini Dove Verra’ Dato Il Via Ufficiale. Via Brodolini - Zuffo - Cavatorti - Via Razza Zago - Via Marconi - Via Kennedy - Via Brodolini Di Km.6,00 X 8 Giri per un totale di 48,00 Km - Partenza: ore 10,00
GIOVANISSIMI CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BO) - XXIV Gran Premio Massimo Battilana - ID 25956 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento Lunghezza circuito: 1,800 Km - Iscrizioni: A.S.Dilettantistica Castiglionese Sez.Ciclismo - P.zza del Mercato,1 - 40035 Castiglione dei Pepoli - tel. 053491660 ore pasti - fax 0534803070 - info@ascastiglionese. bo.it - Chiusura iscrizioni: 11/07/2009 ore 12,00 - Ritrovo: Via Pepoli - Castiglione dei Pepoli - ore 13,30 - Partenza: 15,30 Organizzazione: A.S.Dilettantistica Castiglionese Sez.Ciclismo - Giudici: Carboni - Radice - Franceschini VECCHIAZZANO FORLI’ (FC) V° G.P. Team Outsaider - V° Trofeo Marco Pantani - ID 25957 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento - Iscrizioni: A.S.D Pantani Corse Via Ravegnana 166 - 47100 Forli - tel e fax 0543/796800 - gino.garoia@tin.it - Chiusura iscrizioni: 11/07/2009 ore 12,00 - Ritrovo: Via del Cavone C/O A.E.O. Vecchiazzano Forli’ - ore 07,30 - Partenza: 09,30 - Lunghezza circuito: km. 0,85
- Organizzazione: A.S.D Pantani Corse Giudici: Ravaglia - Calderoni - Bartoletti SALA BAGANZA (PR) - 2° G.P. Guareschi - - ID 25959 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento Iscrizioni: Stefano Risoli - Via Pezzani 1/ A - 43044 Collecchio - tel. 0521/802162 3474305398 - fax 0521 301120 - 800426 - ludocarlo@katamail.com - Chiusura iscrizioni: 11/07/2009 - ore 12,00 Ritrovo: Piazza della Rocca - Sala Baganza - ore 07,30 - Lunghezza circuito: km. 1,270 - Partenza: 09,30 - Organizzazione: G.S. Virtus Collecchio Asd - Giudici: Cavagni - Del Prete - Galaverna
MTB PIANELLO VAL TIDONE - 4° Trofeo Comune Di Pianello - 7° Prova Camp. Prov.Le - ID 24203 - Categorie ammesse: Esordienti, Allievi, Masterjunior, Mastersport, Master 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6/7/8, Masterwoman. Aperta Agli Enti Della Consulta - Percorso: Via Carella, Bilegno, Madonna Del Sasso, Case Gremonti, Case Vaie, Fravica, Ca Dell’ora, Bosco Quartaro, Pianello Da Ripetersi Piu’ Volte A Seconda Delle Categorie. Esordienti - Allievi 2 Giri, Masterjunior - Master 5/6/7/8 - Masterwoman 3 Giri, Mastersport - Master 1/2/3/4 4 Giri. - Iscrizioni - Velo Sport Borgonovese - 29011 Borgonovo V.T. - Tel E Fax 0523/863495 - barbara.7705@libero.it - Ritrovo: P.Zza Umberto I - Pianello Val Tidone ore 07,30 - Partenza: ore 09,00 - Organizzazione: Velo Sport Borgonovese - Giudici: Tamborlani - Saracino - Rapalli
TOSCANA 2 LUGLIO GIOVANISSIMI MONSUMMANO TERME (PT) G.P. Misericodia Di Monsummano Terme - org.: Velo Club Monsummanese ASD = gara n° G109 - ID 28229 = abilita’ M/F classifiche separate - iscr.: tel/fax 0572/53751 = chius. iscr.: ore 17.00 del 2 luglio - ritr.: ore 17.00 via Empolese = part. 1^ cat.: ore 19.00 - Add. Giuria: M. Bettaccini = Giuria: F. Degl’Innocenti.
8 LUGLIO GIOVANISSIMI VECCHIANO (PI) 1° G.P. Mini Sprint Giovanissimi - org.: ASD GC Vecchianese = gara n° G110 - ID 28302 = velocita’ M/F classifiche separate - iscr.: cell. 338/3585881 tel/fax 050/859621 e - mail: vecchianese@tiscali.it = chius. iscr.: ore 21.00 del 7 luglio - ritr.: ore 17.30 c/o bar “La Pergola” v. Barsuglia, 22 = part. 1^ batt.: ore 19.30 - Add. Giuria: G. Lunardi = Giuria: Lorenzini/Bartolini/Lari.
9 LUGLIO GIOVANISSIMI AREZZO - Loc. PESCAIOLA 8° Trofeo Alberto Ghiori - org.: UC Aretina 1907 Asd = gara n° G116 - ID 26721 = velocita’ M/F classifiche separate - iscr.: cell. 3334300256 tel/fax 0575/324165 email: ucaretina@uc - aretina1907.com - chius. iscr.: ore 18.00 del 9 luglio - ritr.: ore 17.30 c/o Stadio Pescaiola v. dei Pianeti - Arezzo = part. 1^ batt.: ore 19.00 - Add. Giuria: L. Salvini = Giuria: Magini/Vannuccini/Lazzerini.
11 LUGLIO ELITE/UNDER 23 CASTELNUOVO DEI SABBIONI (AR) 17° Trofeo Martiri 4 Luglio 1944 - Campionato Regionale - org.: ASD Futura Team = gara n° 169 - ID 23791 - km. 149 = percorso: S. Barbara / Castelnuovo dei Sabbioni / Neri / Cavriglia / Vacchereccia / Porcellino / S. Cipriano / S. Barbara / Castelnuovo dei Sabbioni da ripetere 5 volte INDI Castelnuovo dei Sabbioni / Neri / Cavriglia / Vacchereccia / Porcellino / S.Cipriano / S. Barbara / Meleto Valdarno / Castelnuovo dei Sabbioni da ripetere 2 volte - iscr.: cell. 347/6220695 tel. 055/967016 fax 055/967651 e - mail: corsi.luca2005@libero.it - chius. iscr.: ore 12.00 del 9 luglio - ritr.: ore 09.00 v. XXV aprile, 6 - Castelnuovo dei Sabbioni = part.: ore 13.15 - DC: E. Mealli = Vice DC: E. Amantini = Giuria: P. Fabbri/Falaschi/Billi = Moto: Chiantelli.
CICLOAMATORI PALLERONE (MS) 1° Memorial Renzo Malatesta - org.: Tre Colli Regolo ASD = gara n° A012 - ID 28311 - strada/km. 38 = percorso: Pallerone / Fivizzano / Posara / Moncigoli / Pratolungo / Bigliolo / Licciana Nardi / Monti / Villafranca / Aulla / Pallerone - iscr.: tel. 0187.19213000 fax 0187.830322 e - mail: enzo.erluison@virgilio.it = chius. iscr.: ore 14.45 del 11 luglio - ritr.: ore 13.00 c/o Music Bar - L.go Libertà = part.: ore 15.00 - Resp. Manifest.: C. Erluison = Giuria: Bedini/Neri/M. Macchi.
12 LUGLIO ELITE/UNDER 23 CAPANNOLI (PI) 36^ Coppa AC Capannolese - org.: ACD Capannolese = gara n° 170 - ID 23804 - km. 158 = percorso: Capannoli / Selvatelle / Casanova / La Rosa / Peccioli (v. Cappuccini) / rotatoria Peccioli / Montanelli / Forcoli / Capannoli da ripetere 7 volte - iscr.: cell. 348/3929146 tel. 0587/609547 tel/fax 0587/606033 e - mail: info@capannolese.it - chius. iscr.: ore 24.00 del 09 luglio - ritr.: ore 09.00 p.zza Pertini - Capannoli = part.: ore 13.00 - DC: I. Landi = Vice DC: P.L. Gironi = Giuria: Bertolaccini/ Pieragnoli/Bottoni = Moto: Michelotti.
JUNIORES PONTE A EMA (FI) 61^ Coppa 6 Martiri - 21° Tr. Provincia di Firenze - 20° Mem. Marcello Conti - org.: ASD SS Aquila = gara n° 171 - ID 24440 - km. 110 = percorso: Ponte a Ema / Ponte a Niccheri (PU) / Antella / Ponte a Ema / Firenze / Bagno a Ripoli / Vallina / Pontassieve / Carbonile / Leccio / Pian dell’Isola / Rignano S/Arno / Leccio / Incisa V.no / Figline V.no / bivio Brollo / bivio pian Macchie / Figline V.no / Incisa V.no / Leccio / Carbonile / Pontassieve / Vallina / Bagno a Ripoli / Osteria Nuova / Antella / Ponte a Niccheri / Ponte a Ema iscr.: tel/fax 055/640865 e - mail: ssaquila@gmail.com = chius. iscr.: ore 20.00 del 10 luglio - ritr.: ore 10.00 v. Chiantigiana, 177 - Ponte a Ema = part.: ore 14.00 - DC: G. Sarti = Vice DC: E. Mealli = Giuria: Guidi/Calcinai/R. Fabbri = Moto: Fattorini.
ALLIEVI CASALGUIDI (PT) 50^ Coppa Caduti Di Casalguidi - 6° Tr. Piero Frosini - 1° Tr. G. Arcangioli A.M. - org.: Pol. Mille-
26-06-2009 15:20:20
PROSSIME GARE luci Ciclismo ASD = gara 172 - ID 27289 = limitata a 55 corridori regionali iscritti - si autorizza il cambio ruote - km. 72 = percorso: Bottegone /v. di Mallalevo / v. G. di Vittorio / v. V. Magni / v. dei Bonechi / v. Fiorentina / Bottegone da ripetere 4 volte INDI Barba / Valenzatico / Santonuovo / Casalgiuidi / Baco / Cantagrillo / Ponte Stella / Santonuovo / Valenzatico / Campiglio / Santonuovo / Casalgiuidi / Baco / Ponte Stella / da ripetere 3 volte indi v. Rinascita / Casalgiuidi / Forrottoli / Montemagno (GPM) / Santonuovo / Casalguidi / Cantagrillo / Ponte Stella / v. Rinascita / Casalguidi - iscr.: cell. 329/7210480 (Sig. Morosi) tel/fax 0573/527696 email: ginanniugo@ virgilio.it - chius. iscr.: ore 22 del 10 luglio - ritr.: ore 07.30 c/o “Circolo La Capannina” - Bottegone = part.: ore 10.00 - DC: G.P. Morosi = Vice DC: S. Coppini = Giuria: Gargani/Sambito/S. Lamanda. MONTENERO - Loc. CASTELLACCIO (LI) 66^ Coppa Montenero - org.: GS Montenero 1926 ASD = gara n° 173 ID 28078 = limitata a 55 iscritti regionali - km. 61 = percorso: Castellaccio / Romito (PU) / Quercianella / Chioma / Castiglioncello / Rosignano S. / Saracino / SR 206 / Giunca / La Maestà / Castelnuovo M.dia / Gabbro / Malavolta (GPM) / Popogna / Collinaia / v. di Montenero / Montenero Basso / v.le del Tirreno / Montenero Alto / Castellaccio. - iscr.: tel. 0586/579297 tel/fax 0586/579243 e mail: p.quaglierini@alice.it = chius. iscr.: ore 21.00 del 10 luglio - ritr.: ore 07.30 c/o “Centro Sociale” v. di Quercianella Loc. Castellaccio = part.: ore 09.30 - DC: P. Quaglierini = Vice DC: E. Spadoni = Giuria: Tagliaferri/Fagiolini/Nocchi. INCISA VALDARNO (AR) 3° Memorial Manuele Auzzi - org.: GS Nuovo Pedale Figlinese ASD = gara n° 174 - ID 28150 limitata a 55 corridori regionali iscritti - km. 76 = percorso: La Massa / Incisa / Prulli (PU) / Matassino / Figline / Incisa / S. Antonio / Pian dell’Isola / Rignano S. Arno / Leccio / Castello / Ciliegi / Matassino / Figline / La Massa / Incisa / S. Antonio / Pian dell’Isola / Rignano S. Arno / Leccio / Cancelli / Reggello / Cascia / Vaggio / Matassino / Figline / La Massa / Incisa - iscr.: cell. 349/2879826 tel/fax 055/958558 = chius. iscr.: ore 12.00 del 10 luglio - ritr.: ore 08.00 c/o “Circolo ARCI Nova” p.za S. Lucia - Incisa V.no = part.: ore 10.00 - DC: F. Carnasciali = Vice DC: G. Casucci = Giuria: Mealli/Valleri/A. Degl’Innocenti.
ESORDIENTI 1°/2° ANNO
ESORDIENTI 1°/2° ANNO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Fraz. ALBERGO (AR) 9° Tr. Eurinfissi di Cocca e Valdambrini - org.: Pol. Albergo Oliveto ASD = gara n° 176 - ID 25818 =
p21_33_ProssGare.indd 29
ESORDIENTI 1° ANNO VICARELLO (LI) 38^ Coppa Macchi Macchiavello - org.: AS Colognole ASD = gara n° 177 - ID 28167 = limitata a 35 corridori regionali iscritti - km. 30 = percorso: Vicarello / Collesalvetti / S.P. Sorgenti / Nugola / ponte La Berte / Vicarello da ripetere 2 volte INDI Collesalvetti - via Roma - p.za Umberto I iscr.: cell. 347/5373697 tel. 0586/966967 fax 0586/963405 email: ct50@tiscali. it - chius. iscr.: ore 22.00 del 10 luglio - ritr.: ore 07.00 c/o “circolo ARCI” p.za M. Macchi - Loc. Vicarello = part.: ore 09.00 - DC: G. Bellini = Vice DC: // = Giuria: Montagnani/Lorenzini/Noccioli = Comp. agg.to: Franceschini.
ESORDIENTI 2° ANNO VICARELLO (LI) 38^ Coppa Macchi Macchiavello - org.: AS Colognole ASD = gara n° 178 - ID 28168 = limitata a 35 corridori regionali iscritti - km. 43 = percorso: Vicarello / Collesalvetti / S.P. Sorgenti / Nugola / ponte La Berte / Vicarello da ripetere 3 volte INDI Collesalvetti - via Roma - p.za Umberto I. iscr.: cell. 347/5373697 tel. 0586/966967 fax 0586/963405 email: ct50@tiscali. it - chius. iscr.: ore 22.00 del 10 luglio - ritr.: ore 08.30 c/o “circolo Arci” p.za M. Macchi - Loc. Vicarello = part.: ore 11.00 - DC: G. Bellini = Vice DC: // = Giuria: Montagnani/Lorenzini/Noccioli = Comp. agg.to: Franceschini.
GIOVANISSIMI MONTELUPO FIORENTINO (FI) Meeting Regionale Giovanissimi - org.: Velo Club SC BCC Signa ASD = gara n° G111 - ID 282612 = strada M/F classifiche separate - iscr.: cell. 338/3670784 fax 0571.700543 = chius. iscr.: ore 21.00 del 6 luglio. - ritr.: ore 07.00 v. del Lavoro Loc. Fibbiana = part. 1^ gara.: ore 09.30 - Add. Giuria: C. Ferrari = Giuria: cat. G1/G2/G3 Colligiani/Bartolini/Marchioro = Comp. agg.to: De Angelis. - cat. G4/G5/G6 Mencacci/Fambrini/Batelli = Comp. agg.to: Esposito.
CICLOAMATORI CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) 5^ Coppa Simone Piattelli - org.: Asd Ciclistica Senese = gara n° A010 - ID 26168 - gara aperta anche ai tesserati degli enti di promozione sportiva - km.: 64 = percorso: Castelnuovo Scalo / Croce del Chiantino / Guistrigona (PU) / Castelnuovo B.ga / Colonna del Grillo / Canapaia / Castelnuovo Scalo km. 16 da ripetere 4 volte - iscr.: cell. 349/2622045 fax 0577/593480 (C.P. F.C.I. Siena) e - mail: ciclisticasenese@yahoo.it - chius. iscr.: 9.15 del 12 luglio - ritr.: ore 08.00 c/o Centro Sociale Sportivo - Castelnuovo Scalo = part.: ore 09.30 - Resp. Manifest.: C. Barbagli = Giuria: Coppini/ Poli/Presenti.
15 LUGLIO PISTA FIRENZE 4° Trofeo Club Sportivo Firenze - Campionato Regionale Giovanile 1^ Giornata - org.: Club Sportivo Firenze Pol.D. = gara n° 179 - ID 28235 - Categorie ammesse: Allievi/Esordienti/Donne Allieve/Donne Esordienti - Specialità: ES/ED (Velocità - Corsa a Punti), DA (Velocità - Inseguimento Ind.le - Corsa a Punti), AL (Inseguimento Ind.le) - Iscr.: tel/fax 055/332700 email: segreteria@ clubsportivofirenze.it = chius. iscr.: ore 10.00 del 15 luglio - ritr.: ore 9.00 c/o Velodromo “Enzo Sacchi” v. del Fosso Macinante, 13 - Firenze = part.: ore 10.00. - NOTE: il Direttore di Riunione si riserva la facoltà di variare il programma per sopraggiunte necessità tecniche e/o organizzative. - Giuria: Nencetti/Barontini/Batelli = Segr.: Marchioro = Comp. agg.ti: Menichetti/Lari.
GIOVANISSIMI DONORATICO (LI) 1° Trofeo Granocchio in Bicicletta - org.: UC Donoratico ASD = gara n° G112 - ID 27338 = abilita’ M/F classifiche separate - iscr.: tel/fax 0565/777738 email: pantani34@alice. it = chius. iscr.: ore 10.00 del 15 luglio ritr.: ore 15.30 c/o Scuola Elementare “G. Borsi” v. Matteotti - Donoratico = part. 1^ batt.: ore 17.00 - Add. Giuria: B. Biagioni = Giuria: Tagliaferri. FORNACETTE (PI) 2° Trofeo Commercianti di Fornacette - org.: ASD Fornacette Team Bike = gara n° G113 - ID 28257 = Velocita’ M/F classifiche separate - iscr.: cell. 328/0339583 fax 0587/420715 = chius. iscr.: ore 19.30 del 15 luglio - ritr.: ore 18.00 c/o negozio “W Le Donne” v. Tosco Romagnola - Fornacette = part. 1^ batt.: ore 20.00 Add. Giuria: S.Benvenuti = Giuria: Guidi/Poli/Villani. CASALGUIDI/SERRAVALLE P.SE (PT) 5° Trofeo Misericordia Casalguidi e Cantagrillo - org.: Pol. Milleluci Ciclismo ASD = gara n° G 114 - ID 28284 = velocita’ M/F classifiche separate. - iscr.: cell. 329/7210480 (sig. Morosi) tel/fax 0573/527696 = chius. iscr.: ore 20.00 del 13 luglio. - ritr.: ore 16.30 c/o zona sportiva Casalguidi = part. 1^ cat.: ore 18.00 - Add. Giuria: E. Cipolli = Giuria: N. Lamanda/F. Degl’Innocenti/A. Degl’Innocenti.
GIOVANISSIMI VINCI Loc. APPARITA (FI) Primi Mini Sprint Circolo Arci Apparita - org.: GS Stabbia Ciclismo ASD = gara n° G118 - ID 28340 = velocita’ M/F classifiche separate - iscr.: cell. 349.7595454 fax 0571.957210 email: stabbiaiperfinish@ live.it = chius. iscr.: //. - ritr.: ore 16.30 c/o v. Martello - Loc. Apparita = part. 1^ batt.: ore 18.30 - Add. Giuria: F. Benvenuti = Giuria: Barontini/Mattei/Fabbri.
nium per tutte le categorie) - Iscr.: tel/fax 055.332700 email: segreteria@clubsportivofirenze.it = chius. iscr.: ore 10.00 del 16 luglio - ritr.: ore 9.00 c/o Velodromo “Enzo Sacchi” v. del Fosso Macinante, 13 - Firenze = part.: ore 10.00. - NOTE: il Direttore di Riunione si riserva la facoltà di variare il programma per sopraggiunte necessità tecniche e/o organizzative. - Giuria: Nencetti/Barontini/Batelli = Segr.: Marchioro = Comp. agg.ti: Mencacci/Fambrini.
GIOVANISSIMI PONTICINO (AR) Trofeo 25^ Festa del Ciclismo - org.: SC Pedale Ponticino ASD = gara n° G115 - ID 26728 = velocita’ M/F classifiche separate. - iscr.: tel/fax 0575/898369 email: info@pedaletoscanoponticino.org . - chius. iscr.: ore 19.00 del 15 luglio. - ritr.: ore 18.00 c/o Parco Cavi - Ponticino = part. 1^ batt.: ore 19.15 - Add. Giuria: F. Frontani = Giuria: F. Tani/G. Tani/Presenti.
MARCHE 11 LUGLIO GIOVANISSIMI STRADA RECANATI LOC. CHIARINO (Mc) - 4° Trofeo Tris Stampi - 5° Trofeo Papa Infissi 6° Trofeo Terra e Vita - (id gara 28115) - Soc. Org.: A. C. D. Recanati - PERCORSO: circuito di km. 0,800 Giri: G1 giri n.2, G2 giri n. 3, G3 giri n. 4, G4 giri n. 8, G5 giri n. 10, G6 giri n. 14 - Iscrizioni: Obbligo iscrizioni on line - tel. 071 7570366 - cell. 328 2322863 fax 071 2512418. S. C. D. Recanati piazza Leopardi Recanati Chiusura: 9.7.09 Ore 24,00 - Ritrovo ore: 15,00 Recanati Località Chiarino pista ciclabile presso coop. Terra e Vita - Partenza ore: 16,00. Responsabile Della Manifestazione: Marinelli Mario. Giuria: Di Chiara G. - Marinelli D. - Giacomelli
12 LUGLIO GIOVANISSIMI VELOCITA E ABILITA LIDO SAN TOMMASO (Fm) - 1° Trofeo Comitato Lido San Tommaso - Soc. Org.: A.S.D. Cas San Filippo Porto Sant’Elpidio - Programma: Abilità centro sportivo G1, G2, G3 - Velocità via Ugo La Malfa G4, G5, G6 - (id gara 28116) - Iscrizioni: Cas San Filippo Porto S. Elpidio 63018 Porto Sant’Elpidio tel. 0734 903526 - cell. 320 2183827 - Fax 0734 995345 - e mail: ciclismosanfilippo@ alice.it Chiusura: 10.7.09 Ore: 24,00 - Ritrovo ore: 14,30 Lido San Tommaso via Ugo La Malfa 70 - Partenza ore: 15,30 Responsabile Della Manifestazione: Offidani Stefano. Giuria: Menghini - Pizzingrilli - Del Moro
16 LUGLIO PISTA
ESORDIENTI 1° ANNO
FIRENZE 4° Trofeo Club Sportivo Firenze - Campionato Regionale Giovanile - 2^ Giornata - org.: Club Sportivo Firenze Pol.D. = gara n° 180 - ID 28236 - categorie: Allievi/Donne Elite/Donne Junior - Open/Juniores - Specialità: AL (Velocità - Velocità a Squadre - Corsa a Punti - Americana), DJ (Velocità - Inseguimento Ind.le - Corsa a Punti) DE (Velocità - Inseguimento Ind.le - Corsa a Punti) - Gara Regionale: Open/JU (Om-
PORTO SANT’ELPIDIO LOC. CRETAROLA (Fm) - Memorial Roberto Moretti Campionato Regionale - Ammessi gli extra regionali - (id gara 28107) - Soc. Org.: G. C. D. La Montragnola - Percorso: km. 28 da via Monti Sibillini (Cretarola di Porto Sant’Elpidio) a via Terminillo tratto turistico, quindi via Garda, via Vecchio Porto, via San Filippo, raccordo Bonafè, via Garda da ripetere 7 volte - Iscrizioni: Bracalente Orazio via Solferino 6 63018 Porto Sant’El-
il Mondo del Ciclismo n.27
MERCATALE VAL DI PESA (FI) 7° Memorial Jacopo Ceccarelli - org.: ASD US Sancascianese Ciclismo = gara n° 175 - ID 27346 = limitata a 70 corridori regionali iscritti - km. 34 = percorso: Mercatale V.P. / Ponte di Cappello (PU) / Ferrone / Greti / Greve / Greti / Ferrone / Ponte Cappello / Mercatale V.P. - iscr.: tel/fax. 055/8229994 e - mail: ciclismosancasciano@alice.it = chius. iscr.: ore 20.00 del 10 luglio. - ritr.: ore 07.30 c/o Casa del Popolo - Mercatale V.P. = part.: ore 09.30 - DC: M. Mecacci = Vice DC: // = Giuria: Barontini/Mattei/Bondi.
limitata a 70 corridori regionali iscritti - km. 40 = percorso: Albergo (campo sportivo) / Tre Strade / v. delle Cascie / Spoiano / Infernaccio / v. di Griccena / Albergo (campo sportivo) da ripetere 4 volte. - iscr.: tel/fax 0575/443310 fax 0575/443333 (Ditta SAMA) email: antonio.martini.ny67@alice.it - chius. iscr.: ore 18.00 del 10 luglio - ritr.: ore 14.00 c/o Campo Sportivo - Loc. Albergo = part.: ore 16.00. - DC: E. Amantini = Vice DC: // = Giuria: Municchi/Bastianini/Maestrini.
29
26-06-2009 15:20:21
PROSSIME GARE pidio cell. 333 3193810 - fax 0734 909363 - e mail: raffaelebracalente@virgilio.it Chiusura: 10.7.09 Ore: 20,00 - Ritrovo ore: 14,00 Porto Sant’Elpidio c/o centro sociale Cretarola - Partenza ore: 15,30 via Monti Sibillini di Cretarola di Porto Sant’Elpidio. Direttore di Corsa: Amabili Franco. Giuria: D’Amato - Galli - Seghetti
ESORDIENTI 2° ANNO PORTO SANT’ELPIDIO LOC. CRETAROLA (Fm) - Memorial Roberto Moretti - Campionato Regionale - Ammessi gli extra regionali - (id gara 28109) - Soc. Org.: G. C. D. La Montagnola - percorso: km. 40 da via Monti Sibillini (Cretarola di Porto Sant’Elpidio) a via Terminillo tratto turistico, quindi via Garda, via Vecchio Porto, via San Filippo, raccordo Bonafè, via Garda da ripetere 10 volte - Iscrizioni: Bracalente Orazio via Solferino 6 63018 Porto Sant’Elpidio cell. 333 3193810 - fax 0734 909363 - e mail: raffaelebracalente@virgilio.it Chiusura: 10.7.09 Ore: 20,00 - Ritrovo ore: 14,00 Porto Sant’Elpidio c/o centro sociale Cretarola - Partenza ore: 16,30 via Monti Sibillini di Cretarola di Porto Sant’Elpidio - Direttore Di Corsa: Amabili Franco - Giuria: D’amato - Galli - Seghetti
JUNIORES PIANELLO DI OSTRA (An) - Memorial Diego Schiaroli 17^ Edizione - (id gara 28110) - Soc. Org.: G. S. D. Pianello Cicli Cingolani - 3^ Prova Strada Campionato Endurance - Percorso: km. 105,6 partenza Pianello, Casine indi un circuito di km. 21,9 da ripetere 2 volte; Casine, P. Ripe, Brugnetto, Cannella, Bv Arceviese VVFF, Vallone, Bettolelle, Casine indi Casine, P. Ripe, Brugnetto, Bettolelle, Casine, indi Pianello, Colverde, bv. Corinaldese, P. Ripe, Brugnetto, Bettolelle, indi un circuito da ripetere 2 volte: Bettolelle, Filetto, Ostra, Casine, Bettolelle di km. 13,5 indi Bettolelle, Filetto: arrivo - Iscrizioni: G. S. Pianello Cicli Cingolani via Arceviese 60010 Pianello di Ostra - tel. e fax 071 688548 - cell. 348 3110628 - e mail: gspianello@hotmail.it Chiusura: 10/7/09 Ore: 24,00 - Ritrovo ore: 10,00 Pianello di Ostra sede gruppo sportivo Pianello via Fausto Coppi - Partenza ore: 14,30 - Direttore di Corsa: Gamberini Giovanni - Vice Direttore: Stortoni Albino - Giuria: Marini - Maraschi - Caimmi
il Mondo del Ciclismo n.27
UMBRIA
30
9 LUGLIO GIOVANISSIMI VELOCITA’ ABILITA’ FOLIGNO (PG) - 1° Speed Skill Città di Foligno - Trofeo Autonoleggio per Cerimonie Falcinelli M. - Trofeo Umbria Speed - Skill 2009 - Gara valida per il Trofeo Procacci Ediliza - - Soc. org. U.C. Foligno - Percorso: Circuito cittadino - Ritrovo: ore 18,30 a Foligno (PG) - Partenza: ore 20,00 - Localita’ delle operazioni di partenza: a Foligno (PG) dalle ore 18,30 alle ore 19,30 - Iscrizioni: ID 28266 entro il giorno 08/07/09 alle ore 20,00 tel: 335/8779101 - fax: 0742/430118 - email: info@ucfoligno.it - Responsabile della Manifestazione: Sig. CMolendi Alfredo - Addetto alla giuria: Sig. Donati Giuseppe - Giuria: Sigg. Urbani, Durastanti,Capponi, Borsini,
p21_33_ProssGare.indd 30
11 LUGLIO GIOVANISSIMI STRADA SELCI UMBRO (PG) - 9^ Giornata del Ciclista - Gara valida per il Trofeo Procacci Ediliza Soc. org. Ciclosport Selci - Percorso: come previsto da programma approvato. - Ritrovo: ore 14,00 a Selci Umbro (PG) c/o Stand Festa Paesana - Partenza: ore 16,00 - Localita’ delle Operazioni di Partenza: a Selci Umbro (PG) c/o Stand Festa Paesana dalle ore 14,00 alle ore 15,30 - Iscrizioni: ID 26489 iscrizione on line entro giovedì 09/07/09 alle ore 24,00 - tel: 333/7193088 - fax: 075/8521686 - email: e.ligi@tele2.it - Responsabile della Manifestazione: Sig. Perugini Luigi - Addetto alla Giuria: Sig. Merli Erminia - Giuria: Sigg. Durastanti, Urbani, Capponi
12 LUGLIO ALLIEVI RIPA (PG) - 9° Trofeo Ciclistico Fausto Coppi - Soc. org. U.C. Petrignano - Percorso: Ripa (partenza), Bivio Colonnetta, Torchiagina, Petrignano, Bastiola, Bivio Via A. Costa, Via Aeroporto, S. Egidio, bivio Civitella D’Arna, Bivio Ripa,Bivio C olonnetta, Torchiagina, Petrignano, Bastiola, Bivio Via A. Costa, Via Aeroporto, S. Egidio, Bivio Civitella D’Arna, Bivio Ripa, Bivio Colonnetta, Torchiagina, Petrignano, Bastiola, Bivio Via A. Costa, Via Aeroporto, S. Egidio, Bivio Civitella D’Arna, Ripa. Tot Km 63 - Ritrovo:a Ripa (PG) c/o Parco Area Verde alle ore 10,30 - Partenza: ore 15,00 - Localita’ delle operazioni di partenza:: a Ripa (PG) c/o Parco Area Verde dalle ore 10,30 alle ore 13,30 - iscrizioni: ID 26522 entro il giorno 10/07/2009 alle ore 20,00 tel: 338/4543400 - 333/9056113 - 075/602537 - Fax: 075/602632 - 075/6020201 e mail: andreapasseri2002@libero.it - Verifica tessere e punzonatura: il giorno 12/07/09 dalle ore 10,30 alle ore 13,30 - Direzione di Corsa: Sig. Salustri Giancarlo - Responsabile della Manifestazione: Sig. Ranucci Orlando - Giuria: Sigg. Paoletti, Urbani, Spinelli F.
16 LUGLIO TIPO PISTA GUBBIO - G5 e G6, Esordienti, Allievi, Juniores, individuale a punti - “ Trofeo Acqua Sapone” - 1^ prova Umbria Criterium Tipo Pista 2009 - Soc. Org Gubbio Ciclismo Mocaiana - Ritrovo: c/o Pista Ciclabile le Cerque di Gubbio (PG) dalle ore 17,30 alle ore 18,15 - Partenza: ore 18,30 - Iscrizioni: id 28369 sul posto entro le ore 18,15 o tel e fax: 075/9255567 - e mail: info@gubbiociclismo.it - Verifica tessere e punzonatura: il 16/07/09 dalle ore 17,30 alle ore 18,15 - Direttore di Corsa: Sig. Amantini Enzo - Responsabile della Manifestazione: Sig. Barbi Luigi - Addetto alla Giuria: Sig. Marionni Stefano - Giuria: Sigg. Tosti, Borsini, Urbani, Capponi, Durastanti
LAZIO 11 LUGLIO GIOVANISSIMI SPRINT / GIMKCANA TOLFA - RM - Meeting Regionale di Societa’ Sprint e Gimkcana. - ID 28287 Cod. Gara G032 - Iscrizioni: ASD SRAL Scuola di Ciclismo - Viale Guido Baccelli, 57 - 00053 Civitavecchia Tel. /fax 0766/93594 e - mail giofranchi@libero. it dal 17/06/2009 alle ore 15.00 sino al
10/07/2009. - Ritrovo: Piazza V. Veneto - Tolfa - Rm - dalle ore 13.30 - Responsabile della Manifestazione: Franchi Giorgio - Giuria: Presidente Luzzetti Marina; Componente Laera Margherita; Giudice di Arrivo Fronti Paolo.
OPEN TIPO PISTA RIETI - 2° Trofeo Citta’ di Rieti - Gara ad invito. - ID 28305 - Cod. Gara 041 Percorso: Piazza del Comune, Via Garibaldi, Piazza del Suffragio, Viale Moroni, Porta Cintia, Piazza del Comune circuito da ripetersi 16 volte. - Soc. Organizzatrice: ASD Team Bike Chiesa Nuova Rieti - cod. soc. 11S2606 - Via Chiesa Nuova, 102 - Rieti. - Iscrizioni: Aguzzi Sport - Viale Verani - 02100 Rieti - tel. 338/2364256 tel./fax 0746/201152 sino alle ore 19.00 del 09/07/2009 e - mail davidsan@libero.it . - Ritrovo: Piazza del Comune c/o Bar 4 stagioni alle ore 18.30; Partenza ore 22.00. - Responsabile della Manifestazione Santarelli Danilo; Addetto alla Giuria Sanatarelli Pierino. - Direttore di Corsa: Pisani Massimo. - Giuria: Presidente Santoro Pasquale; Componente Marchetti Valerio; Giudice di Arrivo Pitotti Giuliano.
CICLOAMATORI F.C.I. TUTTI + ENTI TIPO PISTA RIETI - 2° Trofeo Citta’ di Rieti - Gara ad invito. - ID 28355 - Cod. Gara C012 - Soc. Organizzatrice: ASD Team Bike Chiesa Nuova Rieti - cod. soc. 11S2606 - Via Chiesa Nuova, 102 - Rieti. - Percorso: Piazza del Comune, Via Garibaldi, Piazza del Suffragio, Viale Moroni, Porta Cintia, Piazza del Comune circuito da ripetersi secondo regolamento. - Iscrizioni: Aguzzi Sport - Viale Verani - 02100 Rieti - tel. 338/2364256 tel./fax 0746/201152 sino alle ore 19.00 del 09/07/2009 e - mail davidsan@libero. it . - Ritrovo: Piazza del Comune c/o Bar 4 stagioni alle ore 18.30; Partenza ore 22.00. - Responsabile della Manifestazione Santarelli Danilo; Addetto alla Giuria Sanatarelli Pierino. - Direttore di Corsa: Pisani Massimo. - Giuria: Presidente Santoro Pasquale; Componente Marchetti Valerio; Giudice di Arrivo Pitotti Giuliano.
12 LUGLIO UNDER 23/ELITE IN LINEA/STRADA LABRO - RI - 10° Memorial Filippo Micheli - ID 27702 - Cod. Gara 037 - Soc. Organizzatrice: ASD Team Bike Chiesa Nuova Rieti - cod. soc. 11S2606 - Via Chiesa Nuova, 102 - Rieti. - Percorso: Labro - Morro Reatino - Bivio Rivodutri - La Sorgente (tratto di percorso turistico) indi - La Sorgente - Ponte Crispolti - 4 Strade - Madonna Del Cuore - Viale Fassini - Chiesa Nuova - Via Comunali - Via Di Carlo - Ponte Turano - Piani S.Elia - Piani - Poggio Fidoni - Contigliano - Spinaceto - Terria - Ponte Carpegna - Via Comunali - Via Di Carlo Ponte Turano - Piani S.Elia - Piani - Poggio Fidoni - Contigliano - Spinaceto - Limiti Di Greccio - Piedimoggio - Lago Di Ventina La Luce - Bivio Colli Sul Velino - Colli Sul Velino - La Luce - Labro - Morro - Apoleggia - La Spera - Bivio Colli Sul Velino - La Luce - Labro Arrivo per un totale complessivo di Km 120. - Iscrizioni: Iscrizioni: Aguzzi Sport - Viale Verani - 02100 Rieti - tel. 338/2364256 tel./fax 0746/201152 sino alle ore 20.00 del 09/07/2009 e - mail
davidsan@libero.it . - Ritrovo: Comune di Labro - Labro - Ri - dalle ore 09.30 - Responsabile Manifestazione: Santarelli Danilo; Addetto alla Giuria: Santarelli Davide. - Direttore di Corsa: Mascitti Agildo ; Vice Direttore di Corsa Di Giammarco Riccardo. - Giuria: Presidente Marenzi Giorgio; Componente Marchetti Valerio; Giudice in Moto Di Tullio Agapito; Giudice di Arrivo Pitotti Giuliano.
ALLIEVI M/F IN LINEA / STRADA ATINA - FR - 13° Trofeo Valcomino. - ID 28127 - Cod. Gara 038 - Percorso: Ponte Melfa,Via Ferriera,Rosanisco,(Turistico di Km 4) Indi Via Vico Loc. Molino,Via S. Ianni, Via S. Maria Fontana Vitola,S. Maria Del Campo,Via Fontanelle,Corso Gallio,Alvito Centro,Via Stradone,Il Borgo,S. Leonardo,Vallone,Via Sode,Via Guazzoli,Ponte Melfa (Circuito di Km 25,900 da ripetersi 2 Volte), Indi da Via S. Leonardo Dx Roselli, Casalvieri,Loc. Il Casino,Settignano,Ponte Melfa (Arrivo) Tot. Km 79,300. - Iscrizioni: A.S.D. G.S. Bici Club Saturnia Fun Bike Via Apuleio - Saturnino,52/B - 03042 Atina Fr Tel. 0776/610702 Fax. 0776/610500 e mail bici - club - saturnia@libero.it sino alle ore 21.00 del 10/07/2009. - Ritrovo: Corso Munazio Planco - Atina Inferiore - Fr dalle ore 10.00; Partenza alle ore 15.30. - Pranzo a tutti glia atleti iscritti. Responsabile della Manifestazione: Soave Bruno; Addetto alla Giuria Leonardi Davide. - Direttore di Corsa: Pisani Massimo; Vice Direttore di Corsa Benacquista Mauro. - Giuria: Presidente Carcione A. Lorenzo; Componente Pagano Giancarlo; Giudice di Arrivo: Fabian Andrea.
ESORDIENTI 1° ANNO/ 2° ANNO M/F IN LINEA / STRADA ANAGNI - FR - 1° Trofeo Team Claudio Nereggi Garofolo Mobili. - ID 28166 ES. 1° anno - ID 28179 ES. 2° anno - Cod. Gara 039/040 - - Percorso: Via Pantanello,Via Ponte Spallato,Via Osteria La Noce,Via Pantanello circuito da ripetersi 13 Volte per Esordienti 1° anno (totale Km 26) e 16 volte per Esordienti 2° anno (totale Km 32). - Iscrizioni: A.S.D.Garofolo Mobili Team Claudio Nereggi Anagni - Via Ponte Spallato Fosso Del Lupo, 24 - 03012 Anagni Fr - 329/1119590 - tel. / Fax 0775/774029 e - mail vegeku92@libero.it sino alle ore 22.00 del 10/07/2009. - Ritrovo: Bar L’Oasi degli Amici - Via Pantanello - 03012 Anagni - Fr - dalle ore 07.00; Partenza ore 09.00 Esordienti 1° anno, ore 10.20 Esordienti 2° anno. - Responsabile della Manifestazione: Nereggi Claudio; Addetto alla Giuria Mazzocchia Tonino. - Direttore di Corsa: Greci Giuseppe. - Giuria: Presidente D’ambrosi Giuseppe; Componente Arduini Cataldo; Componente Baglioni Alberta; Giudice di Arrivo Massari Helvetia.
GIOVANISSIMI IN LINEA / STRADA ANAGNI - FR - Memorial Michele Cellini - Campionato Regionale Individuale Strada. - ID 28259 - Cod. Gara G034 - Percorso: Via Ponte Spallato,Via Osteria Noce Fosso Del Lupo,Via Pantanello, Ponte Spallato. Percorso da ripetersi socondo regolamento. - Iscrizioni: A.S.D.Garofolo Mobili Team Claudio Nereggi Anagni - Via Ponte Spallato
26-06-2009 15:20:22
PROSSIME GARE Fosso Del Lupo, 24 - 03012 Anagni Fr - 329/1119590 - tel. / Fax 0775/774029 e - mail vegeku92@libero.it sino alle ore 22.00 del 10/07/2009. - Ritrovo: Bar L’Oasi degli Amici - Via Pantanello - 03012 Anagni - Fr - dalle ore 14.00; Partenza ore 16.00. - Responsabile della Manifestazione: Spaziani Gianni; Addetto alla Giuria Nereggi Claudio. - Giuria: Presidente Massari Carlo; Componente Caratelli Alberto; Giudice di Arrivo Di Murro Giovanna.
GIOVANISSIMI MOUNTAIN BIKE CASTAGNETO LOCALITA’ LA SPOSA - CANEPINA - VT - 4° Trofeo Sotto il Castagno Pro Loco Canepina. - ID 28260 - Cod. Gara G033 - Percorso: circuito all’interno del castagneto “La Sposa”, interamente sterrato con piccole difficoltà. - Iscrizioni: A.S.D. Soriano Ciclismo - Via Del Callarozzo ,4 - 01038 Soriano Nel Cimino - Vt Tel. 0761/750032 Fax 0761/752761 e - mail noemi.filippi@libero.it sino alle ore 20.00 del 11/07/09. - Ritrovo: Castagneto loc.tà “La Sposa” - Canepina dalle ore 14.30; Partenza alle ore 16.00. - Responsabile della Manifestazione: Filippi Mario; Addetto alla Giuria: Menicacci Andrea. - Giuria: Presidente Ruzzi Fabrizio; Componente Carlucci A.Maria; Giudice di Arrivo Ciapetti Marco.
CICLOAMATORI F.C.I. TUTTI + ENTI IN LINEA/STRADA Cod.Gara C011 - SORA - FR - soranissima - ID 27115 - Percorso: Sora - Piazza S. Restituta, Corso Volsci, Piazza Indipendenza , Via Deci, Piazza Risorgimento, Via Roma, Via Sferracavallo, Via Villa Carrara, strada di Collegamento Schito Colle D’Arte, Via Romana Selva, Via Ponte Ricciotto, Via Agnone Del Prato Via Salceto, Via S. Rosalia , Viale S. Domenico, Via Napoli, Piazza Garibaldi, Corso Volsci, percorso da ripetere sei volte, variante ultimo giro Via Incoronata Via Chiesa Nuova per un totale di Km 101,500. - Iscrizioni: A.S.D. Ciclo Team Sora Via L. Camangi s.n.c.. - 03039 Sora - Fr - c/o D’ Ambrosio Angelo tel. 335/6357326 tel. / fax 0776/868258 e - mail angelodambrosio@interfree.it sino alle ore 15.30 del 12/07/2009. - Ritrovo: Piazza S. Restituta - Sora dalle ore 13.00; Partenza ore 16.00. - Responsabile della Manifestazione/Addetto alla Giuria: D’ Ambrosio Angelo. - Direttore di Corsa: Fioretta Jacopo. - Giuria: Presidente De Santis Gianni; Componente Lombardi Claudio; Ceci Giovanni.
9 LUGLIO GIOVANISSIMI SILVI MARINA(TE) - Memorial Paola Ciapanna - Organizzazione: ASD V.C. Aran Cucine - Cogem - Bls - Programma: Solo Sprint - Iscrizioni:ID 26218 Velo Club Montesilvano - cell. 348/3849329 fax. 085/4470256 - e.mail: maumarro@ libero.it - Chiusura iscrizioni:07/07/2009 ore 20.00 - Ritrovo: Hotel Playa,via d’annunzio,6 Silvi Marina alle ore 16.00 - Verifica Licenze: dalle ore 16.00 - Partenza: ore 18.00 - Responsabile di manifestazione:Onesti Tiziano - Giuria: Vellante, Marrone, D’alicarnasso,Melchiorre.
p21_33_ProssGare.indd 31
CASTELFRENTANO (CH) - 2° TROFEO CITTA’ CASTEL FRENTANO - Organizzazione: ASD FERRANTE PAOLO - Programma:Circuito cittadino pianeggiante di circa 1200 metri da ripetersi secondo disposizioni federali completamente chiuso al traffico. Itinerario: corso roma,via orientale,via p.liberati,via o.p. nasone, corso roma. - Iscrizioni:ID 27862 ASD G.S. Ferrante Paolo cell. 328/4569822 tel. 0872/710448 - fax. 0872/711394 e.mail: aluliss@tin. it - Chiusura Iscrizione: 09/07/2009 ore 20.00 - Ritrovo: Via Frentana,50 Castel frentano ore 14.00 - Partenza: ore 16.00 - Responsabile di Manifestazione: Franceschini Giovina - Giuria: Muratore,Pili,Giuliante D.
12 LUGLIO JUNIORES VILLANOVA DI CEPAGATTI (PE) - 3° Trofeo S.Nicola - Campionato Regionale - Organizzazione: ASD Team di Federico - VC Notaresco - Programma: Km 99.800 - Villanova, s.s. 602 per pescara,bivio circonvallazione,circonvallazione via Pignatelli,str prov. villanova,chieti,s.s.81, via bonifica,vallemare bivio cepagatti,Via attilio forlani,cepagatti,s.s.81 direzione villanova,bivio villanova s.s.602,villanova km 14.200 da ropetere 6 volte; indi villanova,s.s.602 per pescara, bivio circonv allazione,circonvallazione via Pignatelli,str. Prov. villanova,chieti,s.s.81, via bonifica,vallemare bivio cepagatti,via attilio forlani,cepagatti, s.s. 81, bivio villanova,str. prov.villanova,chieti,circonvallazione via Pignatelli,bivio circonvallazione,s.s.602 per villanova, villanova km 14.600. - Iscrizioni:ID 28164 ASD Team Di Federico tel. fax. 085/4980059 e.mail luciodifederico@ live.it Solo Regionali. - Chiusura Iscrizione: 10/07/2009 ore 20.00 - Ritrovo:Bar D’annunzio - Via G.D’Annunzio - Villanova di Cepagatti ore 11.00 - Partenza: ore 15.00 - Direttore di corsa: Perna Antonio - Zamponi Angelo - Giuria:Primomo,Di Furia,Radica
ALLIEVI GUARENNA DI CASOLI (CH) - 4° Gran Premio Gsd Guarenna 2000 - Organizzazione: ASD Guarenna 2000 - Programma: Km 70.80 - loc. guarenna nuova,selva di altino,guarenna nuova,selva piana,selva di altino,altino paese,stazione di altino,guarenna nuova. Circuito di km 13,2 da ripetersi 4 volte e circuito di 18 km da ripetere 1 volta. - Iscrizioni:ID 27754 Rossetti Severino - cell. 328/8627073 fax. 0872/985048 - 0872/985860 e.mail: gsdguarenna2000@virgilio.it - Chiusura Iscrizione: 11/07/2009 ore 19.00 - Ritrovo: Guarenna di Casoli (Ch) alle ore 13.30 - Partenza: ore 15.30 - Direttore di Corsa: Travaglini Pasquale - Giuria:Dell’Elba, Verratti,Giuliante D.
ESORDIENTI 1° E 2° ANNO LANCIANO (CH) - Trofeo Maria Santissima delle Grazie - Organizzazione: ASD Ferrante Paolo - Programma: Viale cappuccini,zona indi.le,via rocco carabba. - Eordienti 1°anno km 28 giri 14 - Esordienti 2° anno km 36 giri 18 Iscrizioni:ID 27755/27756 Bar Arnald - cell. 340/3989391 fax. 0872/709003 - e.mail: aluliss@tin.it - Chiusura Iscrizione: 10/07/2009 ore 20.00 - Ritrovo:
C.da Marcianese - Lanciano (Ch) alle ore 13.00 - Partenza: ore 15.00 - 16.00 - Direttore di Corsa: De Luca Domenico - Giuria:Passeri,Valerio,Del Coco
S.P. Galatina Salita Gradilli San Leucio Casagiove Arrivo - Direttore di Corsa: sig. Angelo Letizia - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Melone Enzo
CICLOTURISTI APERTE AGLI ENTI
11 LUGLIO JUNIORES CRONOSCALATA
COLOGNA PAESE (TE) - VI Memorial Cipriani - Organizzazione: ASD G.C. De Remigis - Programma: Cologna paese biviomorrodoro,bivio notaresco, castell alto,specola,villa vomano,castelnuovo,st rampalone,scerne di pineto,bivio roseto, santa lucia, morrodoro,cologna paese. - Iscrizioni:ID 27703 Filippo Di Pietro cell. 393/8156981 tel. e fax. 0861/591288 - e.mail: filippo.dipietro.50@g.mail.com - Chiusura Iscrizione: 09/07/2009 ore 21.00 - Ritrovo: Bar teatro - Cologno paese ore 06.30 - Partenza: ore 09.00 - Direttore di Corsa: Di Pietro Filippo Giuria:D’Antonio,Galanti,Pagliariccia,G.
MTB COLLARMELE (AQ) - 4 Edizione Gran Fondo I Sentieri del Lupo - Organizzazione: ASD Avezzano Mtb - Programma: km 36, corto 20 - Gran fondo con salite e discese tecniche completamente sterrato. È previsto un percorso ridotto per esordienti,allievi, donne e escursionisti. - Iscrizioni:ID 27762 Avezzano MTB - cell. 347/2369189 fax. 0863/441204 - e.mail: info@scrondland.it - Chiusura Iscrizione: 11/07/2009 ore 22.00 - Ritrovo: Campo Sportivo Collarmele ore 07.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile di Manifestazione: Sgammotta Riccardo - Giuria:Capaldi M., Zaini,Di Cesare.
CAMPANIA 5 LUGLIO MEDIO FONDO CASAGIOVE (CE) - Mediofondo Città di Casagiove - organizzata G.S Sant’Antonio Casagiove A.S.D. - ritrovo ore 06.00 - partenza ore 08.30 - località di ritrovo: Via Ferrante Casagiove - iscrizioni c/o società organizzatrice tel. 0823/468370 fax 0823./468370 cell. 331.3693220 - Tassa iscrizione €, 20,00 fino al 20 giugno; poi € 25,00 fino al 4 luglio ore 13.00. Non è consentita l’iscrizione la mattina della gara. Per i gruppi sportivi con più di 10 iscritti e per tutti gli atleti provenienti da altre regioni, è previsto uno sconto del 50%. per le donne, atleti minorenni e disabili, l’iscrizione è gratuita. Le iscrizioni verranno comunque chiuse al raggiungimento di 400 iscritti - assistenza meccanica in gara - rifornimenti volanti e fissi carro scopa - servizio docce - pasta party per atleti e accompagnatori - intrattenimento musicale e esibizione scuola di spinning - pacco gara per tutti i partecipanti ritiro pacco gara sabato dalle ore 16.00 alle ore 18.00 e domenica mattina dalle ore 06.00 alle 07.30 - premi ai primi assoluti e di categoria - premi a sorteggio - premio speciale al miglior atleta over 85 kg - premio speciale alla squadra con maggior numero di atleti nei primi 100 classificati - percorso: Casagiove Gradilli Palamaggiò Biancano Limatola Castelcampagnano Alvignanello Ruviano Caiazzo Alvignano Dragoni Maiorano Di Monte Liberi Formicola Treglia Pontelatone Ponte Annibale Sul Volturno
TUORO DI CASERTA (CE) - Memorial Casimiro De Franciscis organizzato dalla società Circolo Sportivo Tuoro - ritrovo ore 13.30 - partenza 1° atleta ore 15.30 - località di partenza: Tuoro di Caserta (CE) via Marchesiello - iscrizioni sig. Orazio Ricciardi cell. 340/2596504 tel. 0823/387284 fax 0823/342771 - vitto e alloggio per le società extraregionali. Eventuali rimborsi spese da accordarsi con la società organizzatrice - percorso: Tuoro Via Marchesiello - via Pigna - Via Parrocchia - via Fontana - S. Barbara - Staturano - via S. Rocco - Casolla - Casertavecchia per tot. Km.10,00 - Direttore di Corsa: sig. Angelo Letizia - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Marco Sivo
CICLOAMATORI FCI + ENTI CONSULTA ESCLUSI M8 TAURANO (AV) - 2° Trofeo Punto Alfa - Città di Lauro - organizzato dalla società Amici del Pedale - ritrovo ore 12.30 1° partenza ore 14.30 - località di ritrovo: Via Romano Borrasi/Centro Punto Alfa Taurano (AV) - iscrizioni presso società organizzatrice tel e fax 081.5113995 cell. 338.9746349 - tassa d’iscrizione €.7,00 - percorso: circuito extraurbano di Km.12.500 da ripetere 5 volte Over40 (Km.62,5) e 6 volte Under39 (Km.75) - Con meno di 100 partenti si effettuerà una sola partenza accorpando le due fasce per km.75 - Premiazioni: i primi 15 di ogni batteria - traguardo volante ad ogni giro - Direttore di Corsa: sig. Ciccone Gioacchino - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Tedeschi Stefano
12 LUGLIO GIOVANISSIMI BRUSCIANO (NA) - 5° Trofeo Ciclistica Bruscianese - organizzato dalla società G.S. Ciclistica Bruscianese - Gara n° GV15 ID24483 - ritrovo ore 07.00 - partenza ore 09.00 - località di ritrovo: Brusciano (NA) Parco S.Antonio - iscrizioni presso società organizzatrice tel. e fax 081/8861192 - percorso: Km.1 da percorrersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: sig.ra Porritiello Giuseppina. - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Di Maio Ugo
JUNIORES TUORO DI CASERTA (CE) - 76° M.O. “G. Giampietro” Circuito di Tuoro organizzato dalla società Circolo Sportivo Tuoro - Gara valida Campionato Regionale Aperta agli extraregionali - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di partenza: Tuoro di Caserta (CE) via Parrocchia, 13 - iscrizioni sig. Orazio Ricciardi cell. 340/2596504 tel. 0823/387284 fax 0823/342771 - vitto e alloggio per le società extraregionali. Eventuali rimborsi spese da accordarsi con la società organizzatrice - percorso: Tuoro - S. Barbara - Staturano - Casella - Caserta - Tuoro da percorrere 11 volte poi Tuoro - S. Barbara - Staturano Casella - Caserta - Centurano - S.Lucia - S.Rosalia - Bivio Garzano - Garzano - Tuoro da percorrere 10 volte con ar-
il Mondo del Ciclismo n.27
ABRUZZO
11 LUGLIO GIOVANISSIMI
31
26-06-2009 15:20:23
PROSSIME GARE rivo in via Cancello per tot. Km.81,00 - Direttore di Corsa: sig.Angelo Letizia - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Marco Sivo
19 LUGLIO ESORDIENTI 1° E 2° ANNO RECALE (CE) - 3° Trofeo Citta’ Di Recale - organizzata A.S.D. Ciclistica Recale - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: Via Roma 1 Recale (CE) - iscrizioni c/o società organizzatrice Via Roma 1 Recale (CE) tel. 0823/492336 fax 0823.492320 - percorso: circuito cittadino di km.2,600 da ripetersi 12 volte di cui una ad andatura controllata - Direttore di Corsa: sig. Angelo Letizia - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Amodio Antonio
PUGLIA 5 LUGLIO GIOVANISSIMI STRADA ADELFIA (BA) - 3° Memorial Gianfranco Lippolis - Ctg: giovanissimi tutti M/F - Org: ASD Polisportiva Velo Club Adelfia - Rad: ore 08,00 ad Adelfia Via Vittorio Veneto, 171 - Part: ore 09,00 Piazza Roma - Iscr: Fattore K codice Id gara 28099 inoltrando la stampa al numero 080.4598266 e.mail polisportivaveloclub@libero.it Per eventuale informazioni 349.3681731 - 348.8878761 Le iscrizioni si chiuderanno giorno 04.07.09 alle ore 21,00 - KM: 1.200 da ripetere come segue G1 (giri 2) G2 (giri 4) G3 (giri 5) G4 (giri7) G5 (giri 9) G6 (giri 11) - Resp. Manif.: Gargano Trifone - Premiazione: saranno premiati i primi 5 atleti maschili e le prime 3 atlete femminili
11 LUGLIO GIOVANISSIMI FUORISTRADA LECCE - 2° Trofeo Citta’ - Ctg: giovanissimi tutti tesserati e non - Org: ASD Kalos - Rad: ore 08,30 Campo Scuola Montefusco a Lecce - Part: ore 09,30 Iscr: Fattore K codice Id gara 27736 inoltrando la stampa al numero 0832.492247 e.mail enricocarico@libero.it Tel. di riferimento Enrico Carico (329.6133743) Udo Corrado (347.6117170). Le iscrizioni si chiuderanno giorno 10.07.09 - Km: 700 mt - Resp.Manif.: Carico Enrico
il Mondo del Ciclismo n.27
12 LUGLIO CICLOTURISMO
32
RUVO DI PUGLIA (BA) - 3° Trofeo Madonna del Carmine - Biagio Todisco - Ctg: ciclosportivi, cicloamatori più Enti di Promozione Sportiva - Org: ASD Avis Bike Ruvo - Rad: ore 07,00 c/o Bar Boulevard di Corso Cavour a Ruvo di Puglia - Part: ore 08,00 - Iscr: si ricevono c/o la sede sociale di Via F. Rubini, 9 a Ruvo di Puglia. Fax 080.3612916 e.mail rsnn2001@ alice.it Il completamento delle iscrizioni può essere effettuato entro un’ ora prima della partenza c/o il Bar Boulevard Tassa di iscrizione € 6,00 comprensiva di pacco ristoro, punto ristoro, assistenza (stradale, meccanica, sanitaria), pasta party. Per informazioni sig. G. Todisco 347.1930915 - G. Brucoli 349.5855114 - N. Di Franco 349.5590063 - KM: 80 circa - Resp.Manif.: Brucoli Giuseppe - Premiazione. Saranno premiate le prime 10 associazioni con un minimo di tre partecipanti
p21_33_ProssGare.indd 32
19 LUGLIO CICLOAMATORI STRADA
5 LUGLIO GIOVANISSIMI 2° PROVA CAMPIONATO REG.LE
MAGLIANO (LE) - I° Trofeo Magliese - CTG: cicloamatori tutti più Enti della Consulta - ORG: ASD Team Magliano - RAD: ore 07,30 a Magliano Via IV Novembre presso Bar Delle Rose - PART: ore 09,00 - ISCR: indirizzo e.mail jeremy02@ alice.it Fattore K codice Id gara 28308. Per eventuali informazioni contattare il Presidente della società sig. Esposito Gianluca 328.7592392 Tassa di iscrizione € 8,00 - KM: 77 - D.C.: Calcagni Antonio - Premiazione: 1° class. 1° Trofeo Maglianese più cesto prodotti locali - 2° class. coppa + cesto - 3° class. coppa + cesto - 1°2°3° class. di ogni categoria coppa o targa 1°2°3° classificato concorrente locale premio a sorpresa. Altri ricchi premi saranno comunicati il giorno della manifestazione
VILLA SAN GIOVANNI (RC) - 14° Circuito di Villa S. Giovanni - giovanissimi tutti - id gara 28360 - Org.: ASD Star Sud - Ritr.: Villa S. Giovanni - v. A. Curzon c/o Bar Jeunesse ore 14.30 - 1° partenza ore 16.30 - Iscr.: via c/o soc. org. Tel. 0965 301213 - 0965 700096 - Chius. Iscr.: ore 22 del 4/7/09 - Perc.: via A. Curson, v. Campanella, v. Marconi, V. Riviera, v. A Curson, circuito di m. 500 da ripetere in base alle categorie: G1 giri 4, G2 giri 6, G3 giri 10, G4 giri 14, G5 giri 18, G6 giri 24 - Verifica tessere e punzonatura: dalle 14.30 alle 16.00 - Resp. Manif.: Giustra Domenico Vice Responsabile: Buda Rosario - Addetto alla Giuria: Sapone Carmelo.
BASILICATA 5 LUGLIO CICLOAMATORI STRADA MATERA: “I^ Città dei Sassi” - ID 26890 - cat. Amatori tutti + Enti - Gara valevole per l’assegnazione dei Titoli di Campione Provinciale di Matera 2009 - Soc. Org.: Emmeti Cycling ASD GC Bellisario - Ritrovo P.zzale Municipio alle ore 07.00 - Partenza alle ore 09.00 - Percorso in linea di Km 98 - Iscr.: E - mail: info@ emmeticycling.com, tel.3355710096, fax 0835 - 387073 entro le ore 9.00 del 04.07.2009 - Giuria: Presidente F.Rasulo, G.Arrivo P.De Marsico, Componente N.Melidoro
16 LUGLIO PISTA ESORDIENTI E ALLIEVI M/F VELODROMO OPPIDO LUCANO (PZ): “IX Memorial Gaetano Lioi” - Prova Unica del Piano Solidale 2009 - ID Gara 28210 - Org.: S.C.D. Lioi - Ritrovo: c/o Velodromo alle ore 14.00 - Partenza: ore 16.00 - Cat.esordienti (velocità - scratch) omnium, allievi (inseguimento individuale - velocità) omnium - Iscriz: tel. e fax 0971/945103 entro le ore 12.00 del 15.07.08 - Giuria: Presidente G.Ciddio, G.Arrivo A.Nigro, Seg. D.Lamboglia, Componente A.Santoro
CALABRIA 4 LUGLIO AMATORI PROVA UNICA CAMP. REGIONALE SAN FILIPPO DI PELLARO (RC) - 15° Mem. Diego Vitaliano Scambia - ctg. Tutte + Enti - id gara 28139 - Org.: ASD Team Nrto La Galleria del Parquet - Ritr.: San Filippo di Pellaro (Rc) - p.zza chiesa San Filippo ore 13 - Part.. ore 15.00 - Perc.: partenza unica percorso prevalentemente pianeggiante - gara in linea previsto un GPM - Iscr.: c/o Soc. org. Fax 0965999902 - info: tel. 3409179106 - e mail: iscrizioni@ciclismoreggino.it - sito internet: www.ciclismoreggino.it - Chius. Iscr.: ore 20 del 3/7/09 - Verifica licenze: dalle ore 13.30 alle ore 14.30 - D.C.: Furfaro Giuseppe - Vice Direttore di Corsa: Varacalli Domenico - Addetto alla Giuria: Calabrò Giovanni.
12 LUGLIO AMATORI PROVA UNICA CAMP. PROV. REGGIO CALABRIA PELLARO (RC) - 3° Tr. Madonna del Carmelo ctg. Tutte + enti - id gara 18141 - Org.: ASD Sergio Laganà Cycling Team - Ritr.: Pellaro (Rc) v. Nazionale, 134 c/o Supermarket Verdeblu - ore 13 - Part.: ore 15 - Perc.: partenza unica - percorso prevalentemente pianeggiante - previsto un GPM - Info: c/o soc. org. Tel. 3479075476 fax 0965999902 - e - mail: iscrizioni@ciclireggino.it - sito internet: www.ciclismoreggino.it - Chius. Iscr.: ore 20 del 12/7 - Verifica licenze: dalle 13.30 alle 14.30 - D.C.: Varacalli Damiano Vice Direttore di C orsa: Furfaro Giuseppe - Addetto alla giuria: Laganà Filippo.
18 LUGLIO GIOVANISSIMI GIMKANA PELLARO (RC) - 2° Gimkana Madonna del Carmelo - Ctg:: Cicloamatori tutti + Enti della Consulta - id gara 28361 - Org.: ASD Sergio Laganà Cycling Team - Ritr.: Lume di Pellaro p.le Mercato ore 14.30 1° partenza ore 15.30 - Iscr.: v. c/o soc. tel. 3479075476 fax 0965999902 - Data Chius. Iscr.: ore 15.30 del 18/7/09 - Perc.: circuito di m. 300 pianeggiante con birilli ed ostacoli artificiali - Verifica tessere e punzonatura: dalle 14.30 alle 15.00 - Resp. Manif.: Suraci Giovanni - Vice Responsabile: Raffa Paola - Addetto alla Giuria: Laganà Filippo.
26 LUGLIO MARATHON AMATORI TIRIOLO (CZ) - Prova Unica Campionato Regionale Marathon Amatori - 6° G.F. La Via dei Francesi - Ctg. Cicloamatori - Prova valida come campionato regionale da MT a M6 + Enti + Elite/U23/Juniores, RRXCM - Org.: SC Gli Arditi - Ritr.: 26/7/09 Tiriolo p.zza Italia ore 7 part.: opre 10 del 26/7/09 - Iscr.: c/o Soc. Org. Tel. 3387564691 - fax 0961/9940419 - Chius. Iscr.: ore 9.00 ddel 26/7/09 - Perc.: Tiriolo, M. Farinella, Pasqualazzo, S. Martino, Cicala, Papazzu, Cariopoli, bv. San Pietro, sterrato la via dei Francesi, Monte Farinella, per tot. Km 60 - Resp. Manif.: Battipede Gaetano - Vice responsabile: Torchia Tommaso.
SICILIA 5 LUGLIO MTB DOWNHILL CASTELBUONO (PA) - Organizzazio-
ne A.S.D. Bici Shop Racing Team - Titolo della Gara Castelbuono Dh - ID 28315 - Programma: Discesa di Km 7 con salti, curve in appoggio e tratti sconnessi. Iscrizione: Fax 091/6685522 - e - mail: migliore.a@libero.it - Chiusura Iscrizioni: 04/07/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Castelbuono - ore 8.00 - Verifica tessere: 05/07/2009 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Migliore Alessandro
12 LUGLIO GIOVANISSIMI STRADA NICOLOSI (CT) - Organizzazione A.S.D. S.S. Fiamma - Titolo della Gara Corsa Ciclistica di Nicolosi 1° Memorial Emenuele Vitale - ID 28138 - Programma: Circuito pianeggiante di Km 1 con partenza da Via Garibaldi, Via G. Milano, Via M. D’Ungheria, Via Etnea con arrivo in Via Garibaldi. - Giri da percorrere come da regolamento in base alle categorie. - Iscrizione: Tel. 368/3238409 - e - mail: ssfiammamotta@tiscali.it - Chiusura Iscrizioni: 11/07/2009 alle ore 20.30 - Ritrovo: Via Garibaldi - ore 15.30 - Verifica tessere: 12/07/2009 dalle ore 15.30 alle ore 16.15 - Partenza: ore 16.30 - Responsabile della Manifestazione: Bruno Sergio
12 LUGLIO GIOVANISSIMI STRADA TRAPANI - Organizzazione A.S.D. Centro Giovanile Ciclismo Tp - Titolo Della Gara 2ª Coppa Erice Mare - ID 28310 - Programma: Circuito di metri 900. - Giri da percorrere come da regolamento in base alle categorie. - Iscrizione: Tel. 340/6951523 - Chiusura Iscrizioni: 11/07/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Rione S.Giuliano Ercie C.S. (vicino Casa Penitenziaria) - ore 8.30 - Verifica tessere: 12/07/2009 dalle ore 8.30 alle ore 9.45 Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Ribaudo Alberto
12 LUGLIO ALLIEVI LICODIA EUBEA (CT) - Organizzazione A.S.D. Monterosso - Titolo Della Gara Coppa Santa Margherita - ID 28309 - Programma: Paertenza da Corso Umberto, passeggiata Duca degli Abruzzi, Via Cordova, Via del Popolo, Via Emanuele Filiberto con arrivo in Corso Umberto. Circuito di Km 2 da ripetere 30 volte per complessivi Km 60. - Iscrizione: Tel. / Fax 0932/979112 - Chiusura Iscrizioni: 11/07/2009 alle ore 22.00 - Ritrovo: Corso Umberto c/o Circolo S.Domenico - ore 14.00 - Verifica tessere: 12/07/2009 dalle ore 14.00 alle ore 15.30 - Partenza: ore 16.00 - Direttore di Corsa: Cannarella Maria Giovanna
19 LUGLIO GIOVANISSIMI STRADA RAGUSA - Organizzazione A.S.D. San Giacomo - Titolo Della Gara Coppa Citta’ Di Ragusa - ID 28366 - Programma: Circuito di Km 1,00 completamente chiuso al traffico nella Zona Industriale 1ª fase, adiacente la fabbrica Almer, da ripetere secondo le categorie come da regolamento. - Iscrizione: Tel. / Fax 0932/979112 - Chiusura Iscrizioni: 18/07/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Zona Industriale 1ª fase (vicino Almer) - ore 16.00 - Verifica tessere: 18/07/2009 dalle ore 16.00 alle ore 16.45 - Partenza: ore 17.00 - Responsabile della Manifestazione: Lorefice Sergio
26-06-2009 15:20:24
PROSSIME GARE 14 AGOSTO JUNIORES UNDER 23 ELITE S.PIETRO DI MILAZZO (ME) - Organizzazione A.S.D. Pol. Lib. S.Pietro Milazzo - Titolo Della Gara 83° Circuito Ciclistico S.Pietro Milazzo - ID 28368 - Programma: Partenza da Via Libertà, Via Rio Rosso, Via Palmara. - Circuito tutto pianeggiante di Km 1,950 da ripetere 54 volte, di cui i - primi 4 giri non agonistici (passeggiata ecologica), dopo i primi 4 giri con - andatura lenta dietro la giuria verrà dato il via ai 50 giri agonistici. - Totale Km 97,500. - Iscrizione: Tel. / Fax 090/9295717 - Chiusura Iscrizioni: 13/08/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Via Libertà n° 115 - ore 14.30 - Verifica tessere: 14/08/2009 dalle ore 14.30 alle ore 16.00 - Partenza: ore 16.15 - Direttore di Corsa: De Gaetano Giuseppe
23 AGOSTO GIOVANISSIMI STRADA MARINA DI RAGUSA (RG) - Organizzazione A.S.D. San Giacomo - Titolo Della Gara Coppa Estate Ragusana - ID 28367 - Programma: Partenza da Piazza Malta,Via Andrea Doria, Via delle Ondine, Via delle Sirene. Circuito di metri 700 da ripetere secondo le categorie come da regolamento. - Iscrizione: Tel. / Fax 0932/979112 - Chiusura Iscrizioni: 22/08/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Piazza Malta - ore 8.00 - Verifica tessere: 23/08/2009 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Lorefice Sergio
SARDEGNA 11 LUGLIO GIOVANISSIMI OLBIA - 3A Prova Del Campionato Regionale Di Società - Giovanissimi Olbia - Organizzazione: Centro Giovanile Terranova Fancello Cicli - Via Galvani, 76 - 07026 Olbia - tel. 0789/50388 e fax 0789/50388 e 1782217462, email ciclismo@scterranova.it - Iscrizioni: ID gara 26459, entro le ore 18.00 del 9/07/2009 - Programma: prove su strada su circuito cittadino di mt. 850 - Ritrovo: alle ore 16.00, in Via Redipuglia, ad Olbia - Partenza prima gara: ore 17.00 - Responsabile della manifestazione: Antonello Chighini - Addetto alla Giuria: Ottavio Cervo
12 LUGLIO CICLOAMATORI
MOLISE 5 LUGLIO MOUNTAIN BIKE RISERVA
MAB
p21_33_ProssGare.indd 33
MONTEDIMEZZO
5 LUGLIO GIOVANISSIMI TUTTI CAMPOBASSO - 6° Trofeo Baby Bike Org. A.S.D. Cicli Di Niro 1980 - Id. 26233 - Tipo di manifestazione: in linea/strada - aperta anche ad extraregionali - Descrizione percorso: Interamente pianeggiante - giri come da regolamento - Ritrovo: ore 09:00 via Carducci - Partenza: ore 10:00 - Indirizzo per le iscrizioni: Cicli Di Niro - via 4 novembre, 36 86100 Campobasso - Tel. e fax 0874/481426 e - mail info@ciclidiniro.com - Chiusura Iscrizioni: 04/07/2009 ore 20:00 - Responsabile della manifestazione: Di Niro Antonio. - Addetto alla giuria: Di Niro Nicola.
12 LUGLIO GIOVANISSIMI TUTTI GUARDIALFIERA (CB) - Sui sentieri del lago di Guardialfiera - Org. A.S.D. G.S. Garofalo Mobili Pol. S. Timoteo - Tipo di manifestazione: fuoristrada - aperta anche agli extraregionali - Id. 26235 - Descrizione percorso: giri come da regolamento - Ritrovo: ore 08:30 lago di Guardialfiera (CB) - Verifica tessere: 12/07/2009 ore 09:00 - Partenza: ore 09:00 - Indirizzo per le iscrizioni: Fratangelo Pasquale Via Udine, 22/a 86039 Termoli (CB) - Tel. 0875/84835 Fax 0875/630126 cell. 335/6427415; 339/5269524 - Email angelantoniamustillo@tin.it - Chiusura Iscrizioni: 10/07/2009 ore 20:00 - Responsabile della manifestazione: Fratangelo Pasquale - Addetto alla giuria: Ianieri Sandro
MTB GUARDIALFIERA (CB) - Sui sentieri del lago di Guardialfiera - Campionato Regionale - Ultima Prova - aperta enti di promozione sportiva e - non tesserati in possesso di certificazione medica valida - cat: es - al - ju - mj - mt - el - u23 - amatori - master (tutte) - m/f - Id. 27668 - Org. A.S.D. G.S. Garofalo Mobili Pol. S. Timoteo - Tipo di manifestazione: Crosscountry. - Descrizione percorso: Circuito di km. 4,200 prevalentemente sterrato, parte su strada su mulattiera, parte in asfalto. Il tracciato affianca il lago e lo attraversa su un ponticello in lgno per poi salire in mezzo ad un bosco e la campagna. - Ritrovo: ore 09:00 lago di Guardial-
fiera (CB) - Verifica tessere: 12/07/2009 ore 10:00 - Partenza: ore 10:30 - Indirizzo per le iscrizioni: Fratangelo Pasquale Via Udine, 22/a 86039 Termoli (CB) - Tel. 0.875/84835 - 0875/705413 Fax 0875/630126 cell. 339/5269524 - email - angelantoniamustillo@tin.it - Chiusura Iscrizioni: 10/07/2009 ore 20:00 - Responsabile della manifestazione: Fratangelo Pasquale - Addetto alla giuria: Ianieri Sandro - Note: Servizio lava bici, docce, pasta party e intrattenimento musicale. Tassa iscrizione solo amatori e partecipanti con tessera giornaliera € 10,00. Premi per i primi 3 assoluti e i primi 3 - di categoria, alla prima donna per categoria. Premio eccezionale: soggiorno per 4 persone in - Europa a sorteggio fra tutti i partecipanti.
19 LUGLIO ESORDIENTI I ANNO S. MARIA DEL MOLISE (IS) - 2° Gran Premio Città S. Maria del Molise - Campionato regionale - Id. 26994 - Aperta anche ad extraregionali - Org. A.S.D. G.S. Molise Ricambi - Tipo di manifestazione: strada. - Descrizione percorso: S.P. Santi Maria e Giacomo, via Macchie Brecciara - Percorso da ripetere 7 volte per un totale di km 28 - indi arrivo in via Foscari - Ritrovo: c/o parrocchia S. Maria e Giacomo S. Maria del Molise (IS) ore 12:00 - Verifica tessere: c/o parrocchia S. Maria e Giacomo dalle ore 12:00 alle ore 13:30 - Partenza: ore 15:30 - Indirizzo per le iscrizioni: G.S. Molise Ricambi c.da Campi Marzi, 6 86021 Boiano (CB) - Tel. 0874/773364 - 347 - 6303696 Fax 0874/783047 - email gsmolisericambi@libero.it - Chiusura iscrizioni: 17/07/2009 ore 12:00 - Responsabile della manifestazione: Ritota Carlo - Addetto alla giuria: Ritota Enzo - Controllo antidoping: c/o parrocchia S. Maria e Giacomo
ESORDIENTI II ANNO S. MARIA DEL MOLISE (IS) - 2° Gran Premio Città S. Maria del Molise - Org. A.S.D. G.S. Molise Ricambi - Campionato regionale - Aperta anche ad extraregionali - Id. 26995 - Tipo di manifestazione: strada. - Descrizione percorso: S.P. Santi Maria e Giacomo, via Macchie Brecciara - Percorso da ripetere 9 volte per un totale di km 36 - indi arrivo in via Foscari - Ritrovo: c/o parrocchia S. Maria e Giacomo S. Maria del Molise (IS) ore 12:00 - Verifica tessere: c/o parrocchia S. Maria e Giacomo dalle ore 12:00 alle ore 13:30 - Partenza: ore 16:30 - Indirizzo per le iscrizioni: G.S. Molise Ricambi c.da Campi Marzi, 6 86021 Boiano (CB) - Tel. 0874/773364 - 347 - 6303696 Fax 0874/783047 - email gsmolisericambi@ libero.it - Chiusura iscrizioni: 17/07/2009 ore 12:00 - Responsabile della manifestazione: Ritota Carlo - Addetto alla giuria: Ritota Enzo - Controllo antidoping: c/o parrocchia S. Maria e Giacomo
19 LUGLIO AMATORI URURI (CB) - XII Giro Paesi Albanesi - Org. A.S.D. Shoqata Kulturore Arbereshe - Tipo di manifestazione: strada. - Id. 26239 - Descrizione percorso: Ururi Strada Bonifica Agro Ururi - S. Martino in Pensilis - S.P. 40 - - S. Martino in Pensilis - SP 129 - Nuova Cliternia - SP 161 - Campomarino - SP 40 - Portocannone - S. Martino in Pensilis - Strada Bonifica
Agro Ururi - aperta anche ad extraregionali ed enti consulta - Ritrovo: ore 8:00 c/o Country Bar v.le Padre Pio - Verifica tessere: 08:30 - Partenza: ore 09:00 - Indirizzo per le iscrizioni: Shoqata Kulturore Arbereshe via Provinciale, 52 86049 Ururi(CB) - Tel/Fax 0874/830219 email mf0816@mclink.it - Chiusura iscrizioni: 17/07/2009 ore 24:00 - Responsabile della manifestazione: Mancini Samuele - Addetto alla giuria: De Rosa Giancarlo
26 LUGLIO MOUNTAIN BIKE POINT TO POINT SESSANO DEL MOLISE (IS) - Gran Fondo del Tartufo (3° ediz.) - 7° Trofeo dei Parchi Naturali - cat: mj - mt - el u23 - master (tutte) - donne - Id. 26237 - Org. A.S.D. Sessan Bike Sport e Natura - Tipo di manifestazione: point to point . - Descrizione percorso: Circuito di circa 45 km, con una minima percentuale di asfalto, caratterizzato da strade sterrate, sentieri tecnici ma veloci, paesaggio caratteristico. Dislivello complessivo di circa 1500 metri. Grado di difficoltà medio - duro - Ritrovo: ore 08:00 via Rimembranza Sessano del Molise (IS) - Verifica tessere: sabato 25 luglio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 - domenica 26/07/2009 dalle ore 8:00 alle ore 9.00 - Partenza: ore 09:30 - Iscrizioni: vanno effettuate tramite il sito www.mtbonline.it e comunicata la ricevuta di pagamento a mezzo fax. - Indirizzo per le iscrizioni: Comune di Sessano via della Chiesa, n° 5 86097 Sessano del Molise (IS) 347/3419989 Fax 0865/930164 e - mail toninobucci@tiscali.it - Chiusura Iscrizioni: 25/07/2009 ore 18:00 - Responsabile della manifestazione: Tonino Bucci - Addetto alla giuria: Centracchio Adamo - Controllo Antidoping: c/o sede Municipio - Note: Assistenza medica, servizio di protezione civile, pasta party, docce, lavaggio bici
26 LUGLIO PEDALATA FUORISTRADA PEDALATA NON COMPETITIVA SESSANO DEL MOLISE (IS) - Escursione Gran Fondo del Tartufo - Org. A.S.D. Sessan Bike Sport e Natura - cat: allievi - cicloescursionisti in possesso di certificazione medica valida - Id. 27961 - Tipo di manifestazione: Pedalata fuoristrada. - Descrizione percorso: Circuito di 28 km, con partenza da Sessano ed arrivo a Sessano. Dislivello massimo 900 metri, pendenza massima 30%. Percorribile in minimo 1 ora e 45 minuti, massimo 2 ore e 45 minuti. - Ritrovo: ore 08:00 v.le della Rimembranza Sessano del Molise (IS) - Verifica tessere: 26/07/2009 ore 08:00 - Partenza: ore 09:30 v.le Rimembranza - Iscrizioni: Vanno effettuate sul sito www.mtbonline.it, mentre la ricevuta di pagamento va trasmessa via fax. - Indirizzo per le iscrizioni: Comune di Sessano via della Chiesa, n° 5 86097 Sessano del Molise (IS) 347/3419989 Fax 0865/930164 e - mail toninobucci@tiscali.it - Chiusura Iscrizioni: 25/07/2009 ore 18:00 (la domenica per gli escursionisti non sarà possibile iscriversi in quanto non attivabile la copertura assicurativa). - Responsabile della manifestazione: Tonino Bucci - Addetto alla giuria: Centracchio Adamo - Controllo Antidoping: c/o sede Municipio - Note: Assistenza medica, servizio di protezione civile, pasta party, docce, lavaggio bici
il Mondo del Ciclismo n.27
ATZARA - 19° Trofeo Amici del Pedale Organizzazione: Pedale Atzarese A.S.D. c/o Tonio Demelas - Via Roma, 26 - 08030 Atzara - tel. e fax 0784/65352, email pedaleatzarese@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 27055, entro le ore 20.00 del 10/07/2009 Percorso: Atzara - S.S. 128 - S.S. 388 - S.P. 68 - S.P. 61 - S.S. 128, da ripetere 5 volte per complessivi Km. 65 - Ritrovo: alle ore 08.30, in Via V. Emanuele c/o il Bar Da Nanni, ad Atzara - Partenza: ore 10.00 - Direttore di Corsa: Giovanni Caria - Addetto alla Giuria: Tonio Demelas
COMUNE DI VASTOGIRARDI (IS) - Trofeo Re Faione - Campionato Regionale - 1^ Prova - Aperta Enti Di Promozione Sportiva - Regionali E Extraergionali - cat: Es - Al - Ju - Mj - Mt - El - U23 - Master (Tutte) - Donne (Tutte) - Id. 26236 - Org. A.S.D. Sessan Bike Sport e Natura - Tipo di manifestazione: Crosscountry. - Descrizione percorso: Circuito di km. 6, sterrato, da ripetere più volte - secondo la categoria di appartenenza (4 giri Master - Master Sport - Juniores - Elite - U23; - 3 giri Allievi e Donne - 2 giri Esordienti) - Ritrovo: ore 08:00 Montedimezzo Vastogirardi Riserva MAB (IS) - Verifica tessere: 05/07/2009 ore 8:00 - Partenza: ore 09:30 - Indirizzo per le iscrizioni: Sessan Bike Sport e Natura via Durante snc 86097 - Sessano del Molise (IS) 347/3419989 - Fax 0865/930164 email - sessanbike@tiscali.it - Chiusura Iscrizioni: 05/07/2009 ore 9:00 - Responsabile della manifestazione: Tonino Bucci - Addetto alla giuria: Centracchio Adamo - Note: Ristoro finale per atleti e accompagnatori; assistenza lungo il percorso - assistenza medica - ristori.
33
26-06-2009 15:20:25
COMUNICATI UFFICIALI S.T.F. 9+::58+ 9:8'*'
il Mondo del Ciclismo n.27
COMUNICATO N. 14 DEL 23 GIUGNO 2009
CAMPIONATI EUROPEI - STRADA E CRONOMETRO - UNDER 23 - HOOGLEDE (Belgio) - DAL 26 GIUGNO AL 7 LUGLIO '09 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono stati convocati i sotto elencati atleti dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli su indicazione del CT. Marino Amadori: Prova a cronometro: Balloni Alfredo A.G.I. Neri Nuova Comauto Borchi Stefano Mastromarco Chianti Sensi Mapooro Coledan Marco U.C. Trevigiani Prova su strada: Baggio Filippo Bottoli Ramonda Nordelettrica Balloni Alfredo A.G.I. Neri Nuova Comauto Borchi Stefano Mastromarco Chianti Sensi Mapooro Cimolai Davide Marchiol Site Liquigas Coledan Marco U.C. Trevigiani Modolo Sacha G.S. Zalf Desiree Fior Viviani Elia Marchiol Site Liquigas Riserva: Benfatto Marco G.S. Zalf Desiree Fior La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collineli e dal CT Marino Amadori che si avvarranno della collaborazione di: Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale Bruno Massimo Medico Squadra Nazionale Colantoni Roberto Meccanico Tardozzi Fausto Meccanico Corna Luigino Collaboratore Ausiliario Marchioro Pierluigi Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato come segue: Gruppo crono - il giorno 28 giugno, alle ore 19.30, presso Hotel Domina Inn Via Lazzaretto 1 -Somma Lombardo Tel. 0331/27881 Gruppo strada - il giorno 1 luglio, alle ore 19.30, presso Hotel Domina Inn Via Lazzaretto 1 -Somma Lombardo Tel. 0331/27881 Per l'atleta Cimolai Davide il ritrovo è fissato per il giorno 4 luglio alle ore 06.30 - Aeroporto Marco Polo Venezia. Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera FCI; Tessera Sanitaria; Certificato d'idoneità all'attività sportiva agonistica.
COMUNICATO N. 15 DEL 25 GIUGNO 2009
CAMPIONATI EUROPEI - STRADA E CRONOMETRO - JUNIORES - HOOGLEDE (Belgio) - DAL 26 GIUGNO AL 7 LUGLIO 2009 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono stati convocati i sotto elencati atleti dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli su indicazione del CT. Rino De Candido: Prova A Cronometro: Antonini Simone Stabbia Iperfinish Pratese Grassi; Conte Bonin Filippo Asd C.A.V.I. Carraro Sandrigosport; Orsani Antonj Stabbia Iperfinish Pratese Grassi Prova Su Strada: Antonini Simone
p34-44_comunicati.indd 34
Stabbia Iperfinish Pratese Grassi; Bani Eugenio Team Ambra Cavallini Vangi; Conte Bonin Filippo Asd C.A.V.I. Carraro Sandrigosport; Fedi Andrea Gs U. Signori; Fonzi Giuseppe Pol. Bevilacqua Sport; Orsani Antonj Stabbia Iperfinish Pratese Grassi; Wackermann Luca Cicl.Biringhello; Zana Bruno Aspiratori Otelli-Cas. Zani A.S.D. La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli e dal CT Rino De Candido che si avvarranno della collaborazione di: Bonavita Vincenzo Collaboratore Tecnico; Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale; Bruno Massimo Medico Squadra Nazionale; Farronato Franco Meccanico; Feltrin Dante Collaboratore Ausiliario; Bonetalli Zaccaria Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per il giorno 28 giugno, alle ore 20.00, presso Hotel Domina Inn - Via Lazzaretto 1 Somma Lombardo Tel.0331/27881 La squadra alloggerà presso Kennedy Hotel Pres. KennedyPark 1 - B-8500 Kortrijk - Tel. 0032-56200687 Fax 0032-56221273 Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera FCI; Tessera Sanitaria; Certificato d'idoneità all'attività sportiva agonistica.
COMUNICATO N. 16 DEL 26 GIUGNO 2009
CAMPIONATI EUROPEI STRADA E CRONOMETRO DONNE JUNIORES E UNDER 23 - HOOGLEDE (Belgio) - DAL 26 GIUGNO AL 7 LUGLIO 2009 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono state convocate le sotto elencate atlete dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi: DONNE JUNIOR - Callovi Rossella A.S.D. S.C. Vecchia Fontana Capuzzo Chiara G.S.Verso L'iride Maccari Spumanti Cecchini Elena A.S.D. S.C. Vecchia Fontana Donato Giulia G.S.Verso L'iride Maccari Spumanti Gatto Viviana Avantec Artuso Tre Colli Marchesin Giorgia Cicli ZanellaPiemme Safi Martini Alessia Vaiano Riverauto Lti Trevisi Anna Avantec Artuso Tre Colli Zorzi Susanna Avantec Artuso Tre Colli Donne Under 23 Borgato Giada Sc Selle Italia Ghezzi A.S.D. Foresi Lorena Sc Selle Italia Ghezzi A.S.D. Guarischi Barbara Team Dila' Kuota Marmorini Alice Fenixs Primavera Federica Cristoforetti Cordioli Costruzioni Romoli Marina G.S. Safi Pasta Zara Titanedi Scandolara Valentina Vaiano Riverauto Lti Suelotto Eleonora Gauss Rdz Ormu Colnago A.S.D. La squadra sarà diretta dal CT Edoardo Salvoldi che si avvarrà della collaborazione di: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico
Menaspa' Paolo Collaboratore Tecnico Bruno Massimo Medico Squadra Nazionale Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale Panseri Ivan Meccanico Frugeri Flaviano Meccanico Bignotti Claudio Massaggiatore Franzoni Daniele Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato come segue: Ritrovo per consegna biciclette il 28 giugno alle ore 14.30 - Cambiago Magazzino FCI Ritrovo atlete il giorno 28 giugno alle ore 19.00 presso Hotel Domina Inn Via Lazzaretto 1 -Somma Lombardo Tel.0331/27881 Ritrovo atleta Valentina Scandolara il giorno 1 luglio alle ore 19.30 presso Hotel Domina Inn - Via Lazzaretto 1 Somma Lombardo Tel.0331/27881 La squadra alloggerà presso Kennedy Hotel Pres. KennedyPark 1 - B-8500 Kortrijk - Tel. 0032-56200687 - Fax 0032-56221273. Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI Tessera Sanitaria Certificato d'idoneità all'attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
9+::58+ 6/9:' ;4*+8 COMUNICATO N. 51 DEL 23 GIUGNO 2009
OGGETTO: RADUNO MONTICHIARI 23-26 GIUGNO 2009 GRUPPO MASCHILE ELITE/U23 Alla manifestazione in oggetto vengono convocati dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli i seguenti Atleti: Ceci Luca Team Ceci Dreambike; Guardini Andrea A.G.I. Neri Nuova Comauto; Presello Stefano Team Molino Di Ferro - Giorgione La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Ceci Vincenzo che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Reali Adolfo Collaboratore Ausiliario; Farronato Matteo Meccanico. Ritrovo: il giorno 23 giugno 2009 alle ore 12:00 al Velodromo di Montichiari ed alloggeranno presso Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari BS tel. 03096511571 Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita' all'attivita' sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti
9+::58+ 6/9:' 0;4/58+9 COMUNICATO N. 52 DEL 23 GIUGNO 2009
OGGETTO: RADUNO MONTICHIARI 23-26 GIUGNO GRUPPO MASCHILE JUNIOR - Alla manifestazione in oggetto vengono convocati dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli i seguenti Atleti Catellini Valerio Calderara Stm Riduttori; Favaretto Andrea A.D.FdbCar Diesel-V.C Schio 1902; Gasparrini Rino Team Ceci Dreambike; Paoli Loris A.S. Liquigas Lago Rosso Tn; Sala Federico Gs Cicli Fiorin-Despar
Asd; Villa Davide Gs Cicli FiorinDespar Asd La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Vincenzo Ceci. Ritrovo: il giorno 23 giugno 2009 ore 12 al Velodromo di Montichiari ed alloggeranno presso Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari BS tel. 03096511571 Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita' all'attivita' sportiva agonistica
)533/99/54+ *. > COMUNICATO N. 78 DEL 23 GIUGNO 2009
DECLASSAMENTO GARA DOWNHILL - Come da richiesta della società organizzatrice (U.C. Vallée d'Aoste ASD) si comunica che la gara "DH Marathon" in programma il 22/23 agosto 2009 è stata declassata da gara Nazionale a gara Regionale. IL RESPONSABILE Antonella Manzoli
)533/99/54+ *. > COMUNICATO N. 77 DEL 23 GIUGNO 2009
VARIAZIONE SOCIETA' ORGANIZZATRICE GARA DH - Si comunica che la gara dell'11 e 12 luglio 2009 a Abetone (PT) sarà organizzata dalla società ASD La Strana Officina anziché dal Team New Bike 2008. IL RESPONSABILE Antonella Manzoli
97;'*8' 4'@/54'2+ (3> COMUNICATO N. 36 DEL 24 GIUGNO 2009
Oggetto: VARIAZIONE COMUNICATO N. 027 DEL 28/05/2009 13°/14° PROVA CAMPIONATO EUROPEO BMX 24/30 GIUGNO 2009 - CHEDDAR (UK) A variazione del comunicato n. 027 del 28 maggio 2009, riportiamo che gl'atleti De Vecchi Manuel, Giovannelli Andrea e Vicentini Mirko, non potranno partecipare alla trasferta, causa infortunio. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
PIEMONTE COMUNICATO N. 24 DEL 25 GIUGNO 2009 SETTORE GIOVANILE
PLAUSO: CAMPIONATI REGIONALI GIOVANISSIMI GIMCANA - SPRINT - Campione Regionale G1 maschile: Verrilli Fabio (Alba Langhe Roero); Campione Regionale G2 maschile: Bozzola Mattia (V.C. Novarese - Italia Vacanze); Campione Regionale G3 maschile:Tremlin Alexander (Alba Langhe Roero); Campione Regionale G4 maschile:Lazzarin Diego (Pedale Canellese); Campione Regionale G5 maschile: Rivarossa Simone (Ardens Savigliano); Campione Regionale G6 maschile:Finatti Davide (Ciclistica Galliatese); Campionessa Regionale
26-06-2009 15:21:03
COMUNICATI UFFICIALI
p34-44_comunicati.indd 35
Allievi : Recupero Batterie Velocità ( 2 x3) Esordienti : 2° Turno Batterie Velocità (4x2) Donne Esord./Allieve : 2° Turno Batterie Velocità ( 4 x 2 ) Allievi : 2° Turno Batterie Velocità ( 4 x2) Esordienti : 1^ Prova Semifinale Velocità ( 2 x 2 ) Donne Esord./Allieve : 1^ Prova Semifinale Velocità ( 2 x 2 ) Allievi : 1^ Prova Semifinale Velocità (2x2) Esordienti-Donne Esord./Allieve Allievi : FINALI 5°-8°posto Esordienti : 2^ Prova Semifinale Velocità ( 2 x 2 ) Donne Esord./Allieve : 2^ Prova Semifinale Velocità ( 2 x 2 ) Allievi : 2^ Prova Semifinale Velocità (2x2) Eventuali Belle Esordienti : 1^ Prova Finale Velocità 3°/4° Esordienti : 1^ Prova Finale Velocità 1°/2° Donne Es./All.: 1^ Prova Finale Velocità 3°/4° Donne Es./All.: 1^ Prova Finale Velocità 1°/2° Allievi : 1^ Prova Finale 3°/4° Velocità Allievi : 1^ Prova Finale 1°/2° Velocità Esordienti : 2^ Prova Finale 3°/4° Velocità Esordienti : 2^ Prova Finale 1°/2° Velocità Donne Es./All. : 2^ Prova Finale Velocità 3°/4°Donne Es./All. : 2^ Prova Finale 1°/2° Velocità Allievi : 2^ Prova Finale 3°/4° Velocità Allievi : 2^ Prova Finale 1°/2° Velocità Eventuali Belle Pausa Corse a Punti Esordienti - Giri 40 Donne Esord.-Allieve - Giri 25 Allievi - Giri 50 Premiazioni Inseguimento Individuale allievi, le velocità e le Corse a Punti 2^ GIORNATA MERCOLEDI' 22 LUGLIO - Ritrovo ore 13,00 - Inizio gare ore 15,00 Juniores : 200mt lanciati - ( 1^ Prova Omnium ) Elite-Under: 200mt lanciati - ( 1^Prova Omnium ) Allievi : Velocità Olimpica - FINALE Diretta Juniores : Scratch ( 2^ Prova Omnium) lite-Under : Scratch ( 2^ Prova Omnium) Allievi : 1°Turno Keirin Pausa Allievi : Recupero Keirin Juniores : Inseguimento Individuale ( 3^ Prova Omnium) Elite-Under : Inseguimento Individuale ( 3^ Prova Omnium) Allievi : Finale Keirin Juniores-Elite/Under : Corsa a Punti ( 4^prova Omnium ) Allievi : Americana 50 giri Juniores -Elite-Under : Km con partenza da fermo (5^Prova Omnium ) Premiazioni : Velocità olimpica Allievi keerin Allievi Americana Allievi Juniores : Omnium Elite/Under : Omnium ATTENZIONE:Ilprogrammapotrebbe subire delle variazioni, pertanto prima della manifestazione consultare il sito www.federciclismopiemonte.it
STRUTTURA TECNICA REGIONALE. CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI STRADACLES' (TN) 4/5 LUGLIO 2009 - Sono stati selezionati dal Direttore Quadri Tecnici Regionale Domenico Cavallo i seguenti corridori: N.7 ESORDIENTI 1° ANNO - Raco Gabriele ASD U.C.A.B. Biella D'Onise Umberto Pedale Sanmaurese Burchio Federico ASD Ciclistica Rostese Zanetta Christian BC 2000 Borgomanero Uzzas Simone Esperia Rolfo V.I. Garbarino Luca ASD Pedale Acquese Chiavia Valerio ASD Ardens Savigliano Riserve non al seguito Rostagno Giacomo Racing Team KTM Belviso Marco ASD Piossasco N.7 ESORDIENTI 2° ANNO - Viel Mattia Pedale Sanmaurese Pepino Matteo Pedale Sanmaurese Franco Carlo Livio ASD Pol. Borgonuovo Lavacca Nicolas ASD Ciclistica Rostese Mora Simone Team Multiservice Cignetti Riccardo ASD Alba Langhe Roero Bignardi Luca ASD Ciclistica Rostese Riserve non al seguito Testa Nicolò ASD Esperia Rolfo V.I. Torta Mirko Pedale Sanmaurese N.8 ALLIEVI - Durbano Alessandro Esperia Rolfo V.I. Mosca Jacopo ASD U.C.A.B. Biella Marengo Alberto ASD Pedale Acquese Busuito Davide Esperia Rolfo V.I Staltari Simone ASD Pedale Acquese Scalcon Davide ASD U.C.A.B. Biella Piccaluga Pietro ASD Ciclistica Rostese Martinetti Stefano ASD Ciclistica Rostese Riserve non al seguito Marchetti Andrea ASD Novese Fausto Coppi Piovesan Alessandro ASD Ciclistica Rostese Accompagnatori: Domenico Cavallo, Giuseppe Vietri. Queste convocazioni sono soggette a variazioni, vale a dire: le riserve potrebbero subentrare ai titolari in qualsiasi momento ad insindacabile giudizio del Tecnico. DISPOSIZIONI PER LA TRASFERTA - Il ritrovo degli atleti convocati è fissato: Categoria Esordienti 1° e 2° anno per il giorno venerdì 03/07/2009 entro le ore 14,00, presso l'Hotel Miravalle- Via Guglielmo Marconi 19 Coredo (TN) Categoria Allievi per il giorno sabato 04/07/2009 entro le ore 14,00, presso l'Hotel Miravalle- Via Guglielmo Marconi 19 Coredo (TN). Gli atleti convocati dovranno presentarsi con bicicletta gara in condizioni adeguate. La Rappresentativa alloggerà presso l'Hotel Miravalle- Via Guglielmo Marconi 19 Coredo (TN). Per eventuali comunicazioni contattare i seguenti recapiti 3356625123 oppure 3287905330 Gli atleti gareggeranno con la propria maglia di Società. COMMISSIONE REGIONALE
COMMISSARI GARA - 5° Memorial : Classifica al termine della 4^ prova (Castelboglione + Torino-Corio + Mondavi + Invorio) 1° Staltari Simone ( Ped.Acquese ) p.ti 2° Piccaluga Pietro (Cicl.Rostese) p.ti 30 - 3° Marengo Alberto ( Ped. Acquese ) p.ti 29 4° Busuito Davide (Esperia Rolfo ) punti 27 -5° Durbano Alessandro ( Esperia Rolfo ) punti 25 - 6° Marchetti Andrea ( Novese F.Coppi ) punti 29 - 7° Ferrarotti Alessandro (Pedale Biellese ) p.ti 18 - 8°Mosca Jacopo ( U.C.A.B. ) punti 16- 9° Piovesan Alessandro (Cicl. Rostese ) punti 16 - 10° Scalcon Davide ( U.C.A.B.) punti 16 seguono altri 48 atleti con punteggi inferiori. La 5^ ed ultima prova valida per il Memorial sarà il 19 Luglio Rosta ( TO ) Al termine della gara sarà effettuata la premiazione dei primi 10 classificati IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano
LOMBARDIA COMUNICATO N. 25 DEL 25 GIUGNO 2009
OGGETTO: CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE 2009 CATEGORIA ALLIEVI - 4/5 LUGLIO: SARNONICO (TN) - Ai Campionati in oggetto, su richiesta del Responsabile di Categoria Walter Giani, vengono convocati i seguenti atleti: Marini Nicolas G.S. Ronco; Martinelli Davide G.S. Ronco; Mazzelli Alessandro G.S. Ronco; Cigala Matteo Monteclarense Asd; Rota Scalabrini Alex Polisportiva Marco Ravasio; Consonni Simone Polisportiva Marco Ravasio; Saronni Mattia S.C. Busto Garolfo; Guerrini Luca G.S. Cicli Fiorin - Despar; Marelli Lorenzo Team Cappelletti; Pozzoli Matteo Team Aurora Virtual Image; Wackermann Marco Polisportiva Molinello; Cattaneo Roberto U.S. Paladina S.C. Ivan Gotti; Bertoli Stefano Gi-Effe Fulgor Asd; Frapporti Mattia Valle Sabbia Delio Gallina Asd; Gadda Fabio Pedale Senaghese Asd; Garosio Andrea S.C. Capriolo; Petilli Simone Capiaghese; Locatelli Davide U.Sc. Sangiulianese; Scalvini Michele G.S. Sprint Ghedi; Riserve - Cellina Nicolo' S.C. Caravatese; Pesenti Nicola Vanotti Ardn Piazzalunga; Monti Nicolo' U.C. Puginatese Gli atleti dovranno essere muniti di: Tessera Fci 2009; Tessera Sanitaria; Certificato Idoneita' All'attivita' Sportiva Agonistica. OGGETTO: CALENDARIO GARE STRADA - A modifica della bozza a suo tempo redatta si segnalano le seguenti variazioni: Gara del 05/07 Allievi - U.C. Soprazocco - annullata. Gara del 05/07 Esordienti - A.C.S.D. Remo Calzolari - annullata OGGETTO: SETTORE FUORISTRADA NOMINA COMPONENTE - Si comunica che è stato nominato il Sig. Di Donato Alessandro quale nuovo responsabile per la categoria Mtb Giovanissimi. OGGETTO: CHIUSURA ESTIVA - OGGETTO: C.P. LECCO - Si
il Mondo del Ciclismo n.27
G1 femminile: Padovan Letizia (Pedale Ossolano); Campionessa Regionale G2 femminile: Gianotto Giulia (Ardens Savigliano); Campionessa Regionale G3 femminile: Sobrero Francesca (Alba Langhe e Roero); Campionessa Regionale G4 femminile: Accomo Arianna (S.C. Piossasco); Campionessa Regionale G5 femminile: Balsamo Elisa (Vigor Piasco); Campionessa Regionale G6 femminile: Fazzone Ylenia (Alba Langhe e Roero) Ai nuovi Campioni Regionali e alle loro Società i più vivi complimenti del Comitato Regionale. PLAUSO: Il Comitato Regionale si unisce al Plauso generale per l'ottimo comportamento e per la grande professionalità dimostrata dai giudici piemontesi: Godino Silvana; Boccaccio Paolo; Baggio Danilo; Bertorello Stefania; Calcagno Luca; Comella Maurizio; Dabbene Elisa; Garelli Barbara; Manghisi Andrea; Marchisio Monica; Marchisone Massimiliano; Massocchi Michela; Rainero Valentina Nonchè dall'addetto alla giuria Massa Guido nel condurre impeccabilmente il Meeting Nazionale per Società di Cuneo STRUTTURA TECNICA REGIONALE. VARIAZIONE CALENDARIO REGIONALE INSERIMENTO GARE: E' stata inserita la gara denominata "28° Mem. Girardengo" localita' Tassarolo Prov. Alessandria categoria Allievi in data 2 agosto 2009 organizzata da S.C. Pietro Fossati. ANNULLAMENTO GARE: la gara denominata 1° Cronoscalata Colle Braida in programma il giorno 18 luglio 2009 cat. Juniores e' stata annullata . La gara del giorno 19 luglio 2009 cat Juniores in programma a Rosta e' stata annullata. entrambe le gare erano organizzate dalla S.C.Rostese. STRUTTURA TECNICA REGIONALE. PROGRAMMA CAMPIONATI REGIONALI PISTA 21/22 LUGLIO - VELODROMO FRANCONE Come da Regolamento Campionato Italiano. 1^ GIORNATA MARTEDÌ 21 LUGLIO Ritrovo ore 8,00 per categorie Esordienti-Allievi -Donne Esord./ Allieve Inizio gare ore 10,00 Allievi : Velocità -Qualificazioni 200mt lanciati (12 tempi) Esordienti : Velocità -Qualificazioni 200mt lanciati (18 tempi) Donne Esord./Allieve: Velocità Qualificazioni 200mt lanciati (12 tempi) Allievi : Inseguimento Individuale ( Finale Diretta) Esordienti : Batterie Velocità ( 9 x 2 ) Esordienti : Recupero Batterie Velocità (3x3) Pausa : ore 13,00 Inizio gare Pomeriggio : ore 15,30 Esordienti : Batterie Velocità ( 6 x 2 ) Donne Esord./Allieve : Batterie Velocità ( 6 x 2 ) Allievi : Batterie Velocità ( 6 x 2 ) Esordienti : Recupero Batterie Velocità (2x3) Donne Esord./Allieve : Recupero Batterie Velocità ( 2 x 3 )
35
26-06-2009 15:21:03
COMUNICATI UFFICIALI comunica che la sede del C.P. di Lecco effettuerà periodo di chiusura per ferie estive dal 4 al 29 agosto. Rimane inteso che i componenti del Consiglio Provinciale sono a disposizione per qualsiasi evenienza. OGGETTO: C.P. SONDRIO - Si comunica che la sede del C.P. di Sonfrio effettuerà periodo di chiusura per ferie estive dall'1 al 31 agosto. Per evetuali urgenze le Società interessate potranno telefonare ai seguenti numeri: 0342-514610; 3474975042; 393-7723493; 0342-611633; 0342-612053. OGGETTO: C.P. VARESE - Si comunica che la sede del C.P. di Varese effettuerà periodo di chiusura per ferie estive dal 28 luglio al 30 agosto. Si riaprirà il 31 agosto. Si raccomanda alle Società che dovessero effettuare gare nel periodo agosto-settembre, di anticipare la presentazione dei relativi documenti e programmi. Rimane inteso che i componenti del Consiglio Provinciale sono a disposizione per qualsiasi evenienza. IL PRESIDENTE Luigi Resnati
VENETO
il Mondo del Ciclismo n.27
COMUNICATO N. 30 DEL 25 GIUGNO 2009
36
ELOGI - Settimana Tricolore 2009 Imola - Il C.D. del C.R. esprime il più vivo elogio agli Atleti e alle società di appartenenza classificatisi ad oggi alla Settimana Tricolore: Juniores - Strada Zordan Andrea - Campione Italiano Strada cat. Juniores - ASD Contri Autozai Cicli Liotto Donne Juniores - Strada Donato Giulia - 2^ class. - ASD G.S. Verso l'iride Allievi - Crono Rossi Nicola - Campione Italiano Crono cat. Allievi - ASD Sprint Vidor Edilsoligo Donne Allieve - Crono Baraldo Giorgia - 2^ class. - ASD Vecchia Fontana Juniores - Crono Dal Col Andrea - 2° class. - ASD Vittorio Veneto Cieffe Donne Juniores - Crono Donato Giulia - Campionessa Italiana Crono cat. Donne Juniores - G.S. Verso l'iride Zorzi Susanna - 2^ class. - ASD Avantec Breganze Marchesin Giorgia - 3^ class. - ASD Cicli Zanella Under 23 - Crono Malori Adriano - 2° class. - (Bottoli Nordelettrica Ramonda) Stocco Alessandro - 3° class. - (Molino di Ferro) Campionati Regionali Donne Junior Elite - Torrebelvicino (VI) 21.06.2009 Il C.D. del C.R. in esito ai recenti Campionati Regionali Donne Juniores esprime il più vivo elogio alle Neo Campionessa Zorzi Susanna - ASD Breganze Cicloclub 96 Avantec. Un sentito plauso alla società organizzatrice - V.C. Torre Vallortigara Servizi Ambientali per l'ottima
p34-44_comunicati.indd 36
realizzazione della manifestazione. NOTA IMPORTANTE - In occasione delle ferie estive si invitano tutte le Società ad inviare almeno 45 giorni prima, la documentazione relativa all'organizzazione di gare e/ o manifestazioni indipendentemente dalla categoria interessata, pena la non pubblicazione sul Mondo del Ciclismo. STRUTTURA TECNICA REGIONALE VARIAZIONE CALENDARIO AGONISTICO 2009 Gare sospese: - «Allievi» - a Monselice (Pd) 19.07.2009 - org.: ASD Monselice Formaggi Beni Variazione di data: - «Elite/Under 23» - a Rossano Veneto (Vi) - org.: Vc. Schiavon dal 24.07.2009 a giovedì 23.07.2009 COMMISSIONE PISTA CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI SU PISTA 2009 - Categorie Uomini Junior - Donne Junior - Open Donne Elite Portogruaro, 20 e 21 luglio 2009 (22 luglio data di riserva in caso di maltempo) Si informa che i Campionati Regionali Assoluti su Pista si disputeranno nei giorni 20 e 21 luglio 2009 (22 luglio data di riserva in caso di maltempo) presso il Velodromo "Mecchia" a Portogruaro (Venezia). Societa' Organizzatrice: A.S.D. Velodromo "Mecchia" Viale Cadorna, 20 - 30026 Portogruaro - Tlf. 0421-71301 - e.mail: andrea@ surplace.it PROGRAMMA - Verifica licenze: 20 luglio 2009 dalle ore 13.30 alle ore 14.30 - Riunione tecnica: 20 luglio 2009 - ore: 14.45 presso il Velodromo "Mecchia" - Inizio gare: - 20 luglio 2009 - ore: 15.30 - 21 luglio 2009 - ore: 09.30 ed alle ore: 16.00 dopo la pausa. MODALITA' DI ISCRIZIONE Dovranno essere effettuate direttamente alla società organizzatrice nei termini da essa indicati. PARTECIPAZIONE: Donne Elite Open - Donne Junior - Uomini Junior: possono partecipare a tutte le specialità previste per la loro categoria. N.B.: la partecipazione è riservata agli atleti di nazionalità italiana tesserati con società affiliate nel Veneto. REGOLAMENTO SPECIFICO DI GARA - INSEGUIMENTO INDIVIDUALE - I tornei di inseguimento individuale si svolgeranno con la seguente formula: . Categorie: Uomini Junior Km. 3 Open Km. 4 - Donne Junior Km. 2 qualificazioni: 4 tempi finali: 3°- 4° tempo per la finale 3° e 4° posto, 1° e 2° tempo per la finale 1° e 2° posto. INSEGUIMENTO A SQUADRE - I tornei di inseguimento a squadre si svolgeranno con la seguente formula: . Categorie: Uomini Junior Km. 4 Donne Junior Km. 3 - Open Km. 4 Donne Elite Km. 3 qualificazioni: 4 tempi finali: 3°- 4° tempo per la finale 3° e 4° posto, 1° e 2° tempo per la finale 1° e 2° posto. VELOCITA' - I tornei di velocità si
svolgeranno con la seguente formula: Uomini Junior Donne Junior - Open Donne Elite (variazioni possibili in funzione dei corridori iscritti) qualificazioni 200 mt. lanciati: 6 tempi 1° turno: 3 batterie per 2 corridori 1° turno recuperi: 1 batteria per 3 corridori, il primo atleta passa alle semi finali, il secondo e terzo classificato della batteria di recupero saranno rispettivamente classificati 5° e 6° nell'ordine d'arrivo finale del rispettivo torneo. semi finale finali 1°- 2° posto e 3° - 4° posto KEIRIN - Composizione delle batterie in funzione del numero degli iscritti: 1° turno (qualificazioni) recuperi 1° turno finale a 6-8 corridori Le prove si svolgono su 5 giri, il derny scende a 1,5 giri dalla volata finale. VELOCITA' A SQUADRE (OLIMPICA) - I tornei di velocità si svolgeranno con la seguente formula: Categorie: Uomini Junior 3 atleti - 3 giri, Donne Junior 2 atlete - 2 giri, Open 3 atleti - 3 giri, Donne Elite 2 atlete - 2 giri qualificazioni: 4 tempi finali: 3°-4° tempo per la finale 3° e 4° posto, 1° - 2° tempo per la finale 1° e 2° posto CHILOMETRO DA FERMO E 500 METRI - I partecipanti prenderanno il via in serie di 2 corridori dislocati ai due lati opposti della pista. CORSA A PUNTI - Categorie: Uomini Junior - Donne Junior - Open Prova unica per ogni singola categoria. SCRATCH - Categorie: Uomini Junior - Donne Junior - Open - Donne Elite Prova unica per ogni singola categoria su 5 giri di Pista. AMERICANA - Categorie: Uomini Junior e Open Prova unica per ogni singola categoria da disputarsi su una distanza tra 20 e 50 Km. OMNIUM - Categoria: Donne Elite La classifica finale sarà stilata in base ai risultati conseguiti nelle seguenti 3 specialità: 1^ prova: 200 metri lanciati 2^ prova: 500 mt. da fermo. Batterie da due corridori composte nell'ordine inverso della classifica generale dopo la corsa a punti. 3^ prova: Inseguimento Individuale 3 Km Batterie da due corridori composte nell'ordine inverso della classifica generale dopo la prova scratch Categoria: Open Sarà fatto riferimento alle seguenti 4 gare già disputate: 200 metri - Scratch - Inseguimento Individuale e Corsa a Punti. Ogni prova attribuisce il seguente punteggio: 1 punto al 1°, 2 punti al 2°, 3 punti al 3° e così via, assegnando la vittoria finale al corridore che al termine dell'ultima gara abbia conseguito il minor punteggio. In caso di parità di punteggio al termine dell'ultima prova la classifica sarà determinata dal tempo cumulato nelle prove a cronometro. Per quanto non specificatamente previsto vale il regolamento tecnico e norme attuative 2009.
PROGRAMMA GARE - 1^ giornata (20 luglio 2009) - Ritrovo ore 13 partenza ore 15.30 Velocità Open (qualificazioni) - 200 mt. Lanciati - 6 tempi Velocità Uomini Junior (qualificazioni) - 200 mt. Lanciati - 6 tempi Velocità Donne Junior (qualificazioni) - 200 mt. Lanciati - 6 tempi Velocità Open (batterie): 3 batterie per 2 corridori Velocità Uomini Junior (batterie): 3 batterie per 2 corridori Velocità Donne Junior(batterie): 3 batterie per 2 corridori Inseguimento Individuale Open (qualificazioni) Km. 4 - 4 tempi Inseguimento Individuale Uomini Junior (qualificazioni) Km. 3 - 4 tempi Inseguimento Individuale Donne Junior (qualificazioni) Km. 2 - 4 tempi Velocità Open (recuperi): 1 batteria per 3 corridori Velocità Uomini Junior (recuperi): 1 batteria per 3 corridori Velocità Donne Junior(recuperi): 1 batteria per 3 corridori Inseguimento Individuale Open (finale) 3°/4° posto e 1°/2° posto Inseguimento Individuale Uomini Junior (finale) 3°/4° posto e 1°/2° posto Inseguimento Individuale Donne Junior (finale) 3°/4° posto e 1°/2° posto Velocità Open (semi finale): 2 prove ed eventuale bella Velocità Uomini Junior (semi finale): 2 prove ed eventuale bella Velocità Donne Junior (semi finale): 2 prove ed eventuale bella Velocità Open (finale): 2 prove ed eventuale bella - 3°/4° posto e 1°/2° posto Velocità Uomini Junior (finale): 2 prove ed eventuale bella - 3°/4° posto e 1°/2° posto Velocità Donne Junior (finale): 2 prove ed eventuale bella - 3°/4° posto e 1°/2° posto Scratch Open Scratch Uomini Junior Scratch Donne Junior Chilometro da fermo Open Chilometro da fermo Uomini Junior 500 metri Donne Junior 2^ giornata (21 luglio 2009) - Ritrovo ore 08.30 - partenza ore 09.30 Omnium Donne Elite - 1^ Prova (200 mt. lanciati) Velocità a Squadre/Olimpica (qualificazioni) Open - 4 tempi Velocità a Squadre/Olimpica (qualificazioni) Uomini Junior - 4 tempi Velocità a Squadre/Olimpica (qualificazioni) Donne Junior - 4 tempi Velocità a Squadre/Olimpica (qualificazioni) Donne Elite - 4 tempi Velocità a Squadre/Olimpica (finale) Open - 3°/4° posto e 1°/2° posto Velocità a Squadre/Olimpica (finale) Uomini Junior - 3°/4° posto e 1°/2° posto Velocità a Squadre/Olimpica (finale) Donne Junior - 3°/4° posto e 1°/2° posto Velocità a Squadre/Olimpica (finale) Donne Elite - 3°/4° posto e 1°/2° posto Inseguimento a Squadre (qualificazioni) Open - 4 tempi Inseguimento a Squadre (qualificazioni) Donne Elite - 4 tempi Inseguimento a Squadre
26-06-2009 15:21:04
COMUNICATI UFFICIALI
p34-44_comunicati.indd 37
luglio sarà aperta ai soli Responsabili del settore. COMITATO PROVINCIALE DI PADOVA - Si invitano le Società che praticano attività agonistica cat. Giovanissimi - Esordienti - Allievi Juniores ad una riunione venerdì 10 luglio alle ore 20.30 presso la Palazzina Velodromo Monti con il seguente ordine del giorno: Iscrizioni gare con fattore K - Varie iniziative e proposte. Si raccomanda la partecipazione. COMITATO PROVICIALE DI TREVISO - E' intenzione del Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica di Treviso organizzare un incontro formativo e di aggiornamento rivolto alla figura del medico che presta servizio di assistenza nelle gare ciclistiche. La riunione, che sarà tenuta dal D.C.O. Nazionale Giorgio Dal Bò e vedrà la presenza dei dirigenti nazionali e regionali della Federazione Ciclistica Italiana, si terrà il giorno martedì 30 giugno p.v. con inizio alle ore 20:30 presso la sala riunioni delle Federazioni nella sede in Villorba c/o il Centro Direzionale San Giorgio viale della Repubblica, 22 - 3° piano. L'Ordine del giorno sarà il seguente: Presentazione del Regolamento della F.C.I. relativo alle norme comportamentali del medico in una gara ciclistica. Ruolo del medico in una manifestazione ciclistica. Proposte e suggerimenti per una maggiore collaborazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo
C.P. TRENTO COMUNICATO N. 25 DEL 25 GIUGNO 2009
CONVOCAZIONI CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE SARNONICO 4-5 luglio La commissione tecnica del Comitato Provinciale Trentino ha selezionato i seguenti atleti: CATEGORIA ESORDIENTI 1996: Benedetti Matteo - Ciclistica Dro; Berloffa Giorgio - Us Aurora Petrolvilla; Eccher Paolo - Us Anaune Cristoforetti Fondriest; Lazzeri Luca - Uc Valle di Cembra; Riserva: Eccel Francesco - Us Aurora Petrolvilla CATEGORIA ESORDIENTI 1995: Maffei Edoardo - Us Aurora Petrolvilla; Mosaner Amos - Uc Valle di Cembra; Ravanelli Nicholas - Uc Valle di Cembra; Tiefenthaler Fabio - Us Aurora Petrolvilla; Zambanini Dennis - Ciclistica Dro; Riserva: Bottura Alessio - Vc Borgo CATEGORIA ALLIEVI: Bortolotti Davide - Ciclistica Dro; Chini Philippe - Us Aurora Petrolvilla; Comparetto Simone - As Liquigas Lagorosso; Nardelli Stefano - Us Montecorona; Rosa Francesco - Us Aurora Petrolvilla; Riserva: Larentis Alessio - Us Aurora Petrolvilla Si comunica che la Struttura Tecnica Nazionale ha deliberato di concedere in virtù della compartecipazione all'organizzazione dei suddetti
Campionati ed in ottemperanza da quanto previsto dal regolamento tecnico federale, la seguente aliquota di atleti: N°2 atleti per la categoria esordienti 1996 alla società Us Anaune Cristoforetti Fondriest; N°2 atleti per la categoria esordienti 1995 alla società Us Anaune Cristoforetti Fondriest; N°2 atleti per la categoria allievi alla società As Liquigas Lagorosso. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE LANDESVERBAND SÜDTIROL COMUNICATO N. 26 DEL 25 GIUGNO 2009
ELOGI:Grandi soddisfazioni per il ciclismo Altoatesino dal settore Paralimpico. Prestigiosa vittoria di Claudia Schuler (Asv Kortsch Raiffeisen-Sekt.Rad), al Campionato Italiano Handbike di Origiano (VA); e brillante terzo posto di Roland Ruepp e settimo posto di Karl Tappeiner (entrambi del G.S. Disabili Alto Adige). Agli atleti ed alle società di appartenenza le più vive felicitazioni. Ci si complimenta con la società G.S. Mendelspeck per l'ottimo risultato ottenuto al Meeting Nazionale Giovanile di Cuneo - Memorial Adriano Morelli - Congratulazioni anche ai giovanissimi atleti autori della rilevante performance. CONVOCAZIONE AI CAMP. ITALIANI GIOVANILI - Sarnonico (TN) 4-5 luglio '09 Su indicazione del Direttore Tecnico Regionale, Igino Andreis, verranno iscritti i seguenti atleti: ALLIEVI: Nico Miotto N. Tess.588100H S.C. Adriana Volksbank Luca Daniel Nussbaumer N. Tess.588314S Liquigas Lago Rosso BZ Simone Pedrotti N. Tess.641252Q V.C. Bolzano Baustudio Alex Pomaro N. Tess.588488S V.C. Bolzano Baustudio Reserve Alex Tiziani N. Tess.923604V S.C. Adriana Volksbank ESORDIENTI:Mattia Ossanna N. Tess.641169M U.S.Cristoforetti Fondriest Diego Mattana N. Tess.896014E G.S. Alto Adige Andrea Spicca N. Tess.950673Q G.S. Alto Adige Elia Ceol N. Tess.899298B Abc Egna/ Neumarkt Kevin Tessari N. Tess.962787T ABC Egna/Neumarkt Fabian Ursch N. Tess.935803R ABC Egna/Neumarkt CONVOCAZIONE PER LA 5^ COPPA ITALIA A GRUMENTO NOVA (PZ) 5 LUGLIO - Alber Maximilian A.S.C. Tiroler Radler Bozen All. Panizza Nicolo' A.B.C. Egna Neumarkt All. Spogler Michael A.S.C. Sarntal/Rad ES. V. Klebelsberg J. A.S.C. Tiroler Radler Bozen ES. Weithaler Greta A.S.V. Kortsch Raiffeisen Sekt. Rad Es. Meraner Denise Dynamic Bike Team
A.S.V. ES. IMPORTANTE: LE SOCIETA' COMUNICHINO IMMEDIATAMENTE EVENTUALI PROBLEMI RIGUARDANTI LE CONVOCAZIONI! CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI MTB - GENOVA 12. LUGLIO '09 - Ai Campionati Italiani Giovanili MTB parteciperà la rappresentativa regionale selezionata dal tecnico Klaus Fontana. Gli atleti non selezionati potranno essere iscritti, solo su espressa richiesta scritta da parte delle rispettive società di appartenenza; le richieste dovranno pervenire al Comitato Alto Adige entro il 7 luglio 2009. Il Comitato provvederà poi all'iscrizione entro il 10.7.2009. SITO INTERNET - Si rinnova l'invito alle società altoatesine di inviare al Comitato Alto Adige ogni documento necessario al restyling del sito Internet (fotografie, classifiche, notizie...) MITTEILUNG Nr. 26 vom 25. JUNI 2009 - BELOBIGUNG: Wieder große Freude für den Südtiroler Radsport Sektor Paralimpic. Eindrucksvoller Sieg von Claudia Schuler, (ASV Kortsch RaiffeisenSekt.Rad) bei den Handbike Italienmeisterschaften von Origiano (VA); und der strahlende dritte Platz von Roland Ruepp und der siebte Platz von Karl Tappeiner (beide G.S. Disabili Alto Adige). An den Athleten und an alle dazu gehörigen Vereine die größten Glückwünsche. Wir gratulieren dem Verein G.S. Mendelspeck für die ausgezeichneten erzielten Ergebnisse am NationalJugend Meeting - Memorial Adriano Morelli - in Cuneo. Die Glückwünsche gehen auch an den ausschlaggebenden jungen Athleten. EINBERUFUNG ZUR JUGENDITALIENMEISTERSCHAFT Sarnonico (TN) 4-5 Juli '09 Auf Anfrage der TechnischenDirektors, Igino Andreis, werden folgende Athleten eingeschrieben: ALLIEVI: Nico Miotto N. Tess.588100H S.C. Adriana Volksbank Luca Daniel Nussbaumer N. Tess.588314S Liquigas Lago Rosso BZ Simone Pedrotti N. Tess.641252Q V.C. Bolzano Baustudio Alex Pomaro N. Tess.588488S V.C. Bolzano Baustudio Reserve Alex Tiziani N. Tess.923604V S.C. Adriana Volksbank ESORDIENTI:Mattia Ossanna N. Tess.641169M U.S.Cristoforetti Fondriest Diego Mattana N. Tess.896014E G.S. ALTO ADIGE Andrea Spicca N. Tess.950673Q G.S. Alto Adige Elia Ceol N. Tess.899298B ABC Egna/ Neumarkt Kevin Tessari N. Tess.962787T ABC Egna/Neumarkt Fabian Ursch N. Tess.935803R Abc Egna/Neumarkt EINBERUFUNG ZUR 5.COPPA ITALIA IN GRUMENTO NOVA (PZ) AM 5. JULI - Alber Maximilian A.S.C. Tiroler Radler Bozen All. Panizza Nicolo' A.B.C. Egna Neumarkt ALL. Spogler Michael A.S.C. Sarntal/RAD ES.
il Mondo del Ciclismo n.27
(qualificazioni) Donne Junior - 4 tempi Inseguimento a Squadre (qualificazioni) Uomini Junior - 4 tempi Omnium Donne Elite - 2^ Prova (500 mt. da fermo) PAUSA Ritrovo ore 15 - partenza ore 16 Inseguimento a Squadre (finale) Open - 3°/4° posto e 1°/2° posto Inseguimento a Squadre (finale) Donne Elite - 3°/4° posto e 1°/2° posto Inseguimento a Squadre (finale) Donne Junior - 3°/4° posto e 1°/2° posto Inseguimento a Squadre (finale) Uomini Junior - 3°/4° posto e 1°/2° posto Omnium Donne Elite - 3^ Prova (Inseguimento Individuale - Km. 3) Keirin (qualificazioni) Open Keirin (qualificazioni) Uomini Junior Keirin (qualificazioni) Donne Junior Keirin (qualificazioni) Donne Elite Keirin (recuperi) tutte le categorie Keirin (finale) Open Keirin (finale) Uomini Junior Keirin (finale) Donne Junior Keirin (finale) Donne Elite Corsa a Punti - Open Corsa a Punti - Uomini Junior Corsa a Punti - Donne Junior Americana - Open Americana - Uomini Junior ATTIVITA' CICLOCROSS - Si invitano le Società ad inoltrare richiesta gare ciclocross in calendario 2009/2010, indicando oltre alla data richiesta, una data alternativa a codesto C.R. entro e non oltre il 10 luglio p.v. COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA CORSO PER DIRETTORE SPORTIVO 1°-2° LIVELLO - Si avvisa che nella prossima sessione invernale sarà organizzato il corso per Direttori Sportivi di 2° livello (indicativamente da ottobre a dicembre 2009) e il corso di 1° livello (gennaiofebbraio 2010) presso il Comitato Regionale Veneto sito in Padova. Gli interessati sono pregati fin d'ora di effettuare un pre-iscrizione (senza impegno) all'indirizzo mail veneto@ federciclismo.it all'attenzione del prof. Mazzurana, in modo da avere poi una corsia preferenziale al momento dell'iscrizione vera e propria. Con successivi comunicati verranno rese note le modalità e le date del corso. AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI 2009 - Si ricorda a tutti i Direttori Sportivi di ogni livello che quest'anno si svolgeranno i corsi di aggiornamento obbligatori. Essi avranno luogo da ottobre a dicembre in date, luoghi e con modalità che verranno resi noti con successivi comunicati. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Riunione di Sezione "D. Zardetto" - Treviso Sud - San Donà - Avrà luogo Venerdì 02 luglio 2009 alle ore 20.30 la riunione dei Giudici di Gara della sezione Treviso Sud - San Donà presso la sala delle Federazioni nella sede del Comitato Provinciale di Treviso in Villorba, Viale della Repubblica, 22. Si raccomanda la partecipazione. COMMISSIONE MTB - Errata corrige - Si avvisano le società di mtb che la riunione in programma martedì 07
37
26-06-2009 15:21:05
COMUNICATI UFFICIALI V. Klebelsberg J. A.S.C. Tiroler Radler Bozen ES. Weithaler Greta A.S.V. Kortsch Raiffeisen Sekt. Rad Es. Meraner Denise Dynamic Bike Team A.S.V. ES. WICHTIG: DIE SPORTVEREINE MÜSSEN SOFORT PROBLEME MIT DEN EINBERUFUNGEN MITTEILEN ! JUGENDITALIENMEISTERSCHAFTEN GENUA 12. JULI '09 - An den MTB Jugend-Italienmeisterschaften nimmt die regionale Auswahl teil, welche vom Techniker Klaus Fontana ausgesucht wurden. Die Athleten welche nicht auserwählt wurden dürfen nur eingeschrieben werden, wenn sie einen ausdrücklich vom eigenen Verein geschrieben Antrag vorweisen, welcher innerhalb 7. Juli 2009 an den Landesverband Südtirol gerichtet werden muss. Der Landesverband wird dann die Einschreibungen innerhalb 10.7.2009 vornehmen. INTERNET-SEITE - Die Vereine werden abermals darauf hingewiesen alle notwendigen Dokumente (Fotos, Ranglisten, Neuigkeiten usw.) an den Landesverband Südtirol zu schicken um die Internet-Seite rundum zu erneuern. IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto
FRIULI V.G.
il Mondo del Ciclismo n.27
COMUNICATO N. 26 DEL 23 GIUGNO 2009
38
Plauso a Pestrin Giulio (A.S.D.V.C. Rivignano) Campione Regionale cat. Esordienti 1°Anno; Da Ros Ivo (ASD S.C.Sacilese) Campione Regionale cat. Esordienti 2°Anno COMITATO REGIONALE - Si informano le Società che, in base a quanto stabilito dal Consiglio Federale in data 17 febbraio c.a., il S.T.F. ha autorizzato gli Accordi Frontalieri 200972012" con la Federazione Ciclistica Slovena e Croata con comunicazione del 05/06/2009 Prot. n° 362/s. Chiusura Segreteria C.R. Si informano le Società che la Segreteria del Comitato Regionale rimarrà chiusa per ferie dal 11 al 18 agosto p.v. compresi. Si invitano pertanto le Società organizzatrici di gare del 23 e 30 agosto - 6 e 13 settembre p.v. a tenerne conto presentando la documentazione entro e non oltre il 04 agosto c.a. COMMISSIONE DIRETTORI di CORSA: Scorte Tecniche - Si informano tutti gli interessati che le sessioni d'esame per il conseguimento dell'idoneità a scorta tecnica avranno prossimamente luogo a Trieste nelle seguenti date: 24 settembre e 12 novembre 2009. La domanda di ammissione dovrà essere presentata almeno gg 20 prima della data dell'esame, pena la non ammissione. La Commissione è disponibile per la preparazione dei candidati e per fornire il materiale didattico necessario, nonché tutta la documentazione
p34-44_comunicati.indd 38
inerente la prova. Per info contattate il Sig. Roberto Bertolo 347-7598344 e-mail: direttoridicorsa@libero.it IL PRESIDENTE Bruno Battistella
LIGURIA COMUNICATO N. 25 del 25 giugno 2009 PLAUSO: all'Atelta Luca Cappelli della Società V.C. Bottegone per essersi aggiudicato il 2° Posto al Campionato Italiano Cronometro Allievi, svoltosi a IMOLA (BO) il 20 giugno u.s. PLAUSO: all'Atleta Patrizia Cabella, della Società Zena Probike Team Ecoge, che si è laureata Campionessa Italiana ai Campionati a Cronometro individuale disputati a San Giustino (PG) e Campionessa Italiana nella prova in linea con svolgimento a Montesarchio (BN). Nella prova a cronometro a coppie, sempre a San Giustino, "bronzo" per i rappresentanti della Società AS Lorelì (SP), Sergio Fascetti e Gian Carlo Zoppi. STRUTTURA TECNICA REGIONALE- Convocazioni Atleti Campionato Italiani Esordienti 1° e 2° Anno e Allievi del 4-5 Luglio p.v. a Sarnonico (TN) - categoria esordienti 1° anno: Gibertini Matteo (G.S. Levante), Maiorella Nicolas (U.S. Sanremese 1904), Mammoliti Simone (Ciclistica Arma di Taggia), Podestà Andrea (G.S. Levante), Tommatis Marco (Unione Ciclistica Alassio) Riserve: Fabac Matteo (U.S. Sanremese 1904), Lochtmans Luca (Genoa Bike). Categoria esordienti 2° anno: Fragola Luca (Ciclistica Rostese Liguria), Guido Alberto (U.S. Sanremese 1904), Parodi Nicola (Genoa Bike), Mirisola Giovanni (Liquigas V.C. Bottagna), Riserve: Grandi Giacomo (G.S. Levante), Andreoli Mattia (Liquigas V.C. Bottagna) - Categoria Allievi: Cappelli Luca (Velo Club Bottegone), Pausani Gianmarco (Velo Club Bottegone), Bonifazio Niccolò (G.S. Treccificio R.C.G.), Michelotti Michael (Genoa Bike), Lavazza Nicolò (U.S. Sanremese 1904), Riserve: Troia Oliviero (Ciclistica Bordighera), Rubini Riccardo (Velo Club Bottegone). Importante. Tutti gli atleti alla partenza devono essere muniti del tesserino della Federazione, un documento di riconoscimento valido, bicicletta e serie di ruote di riserva. Gli atleti correranno con indumenti della società di appartenenza. Accompagnatore ufficiale del Comitato Regionale Ligure Sig. Ermanno Podestà. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 33 DEL 25 GIUGNO 2009
CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI - Considerate le risultanze tecniche della prova valida per l'assegnazione del titolo regionale per
Allievi brillantemente organizzato dalla società S. Pol. Pedale Riminese il 21 giugno u.s. si proclama campione regionale: Pacioni Luca della Pol. Fiumicinese Fa.i.t. Adriatica. Al neo campione e alla sua società congratulazioni per il risultato ottenuto. COMMISSIONE REGIONALE GIOVANILE - Si è svolto domenica 14 giugno u.s. a Gualtieri (RE) il Meeting Regionale cat. Giovanissimi su strada. Il Comitato Regionale ringrazia sentitamente la ASD Team Barba Cooperatori per l'ottima riuscita dell'evento, gestito con sicurezza e professionalità: oltre 600 bambini e bambine partenti, 55 società partecipanti in rappresentanza di tutte le province, sono la dimostrazione della brillante vitalità del movimento ciclistico giovanile. Si ringraziano altresì tutte le società partecipanti, il collegio di Giuria, il volontariato tutto e le famiglie dei piccoli atleti che hanno condiviso questa giornata di ciclismo con alto spirito sportivo. La classifica finale di società è visionabile all'indirizzo: http://www.creronline.net/index. php?option=com_content&view= article&id=147:meeting-regionalegiovanissimi-gualtieri-re&catid=29: risultati&Itemid=148 MEETING NAZIONALE DI SOCIETA' - CATEGORIA GIOVANISSIMI Il Comitato Regionale ringrazia tutte le società che hanno partecipato al Meeting Nazionale Di Società Categoria Giovanissimi svoltosi a Cuneo dal 19 al 21 giugno u.s., che con il loro impegno e la loro preparazione hanno ottimamente rappresentato il ciclismo giovanile dell'Emilia Romagna RAPPRESENTATIVA REGIONALE AI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI - Si rende noto l'elenco dei corridori selezionati per le rappresentative regionali delle categorie Esordienti/Allievi maschi e femmine ai Campionati Italiani: DONNE ESORDIENTI 1° anno: Galvani Letizia (Pedale Azzurro), Iannuzzi Maria (Sozzigalli), Zucca Elisa (Sport Reno). Ris. Giorgio Martina (Bicifestival) DONNE ESORDIENTI 2° anno: Zenna Luisa (Mac Team), Grillo Natasha (Mac Team), Morelli Eleonora (Pedale Azzurro) Ris. Ferrari Sara (Serramazzoni) DONNE ALLIEVE: Fantoni Alessia (Sozzigalli), Nanni Giorgia (Pedale Riminese), Presti Sara (Mac Team) Ris. Muccioli Dalia (Sidermec Riviera) ESORDIENTI 1° anno: Fochi Filippo (Torrile); Fortunato Lorenzo (San Lazzaro); Gozzoli Francesco (Sidermec Riviera) Guarniero Tommaso (Calcara); Messieri Francesco (Sport Reno); Namli Joussef (Cavriago); Sala Alessandro (Mirandolese); Verasani Matteo (Ceretolese); Vida Matteo (Torrile). Ris: Celli Alex (Fausto Coppi Cesenatico); Rossi Mattia (Torrile) ESORDIENTI 2° anno: Ascari Matteo (Massese Ran Cellofan); Bartolini Francesco (VC Cattolica); Don Vito Domenico Codifiume); Fontanelli
Marco (Santerno); Guidi Marco (Idea Ruote); Magistrali Guido (Pedale Castellano); Manfredi Simone (Calcara); Piazzi Marco (Sport Reno); Vigilante Antonio Gabriele (Banca Popolare). Ris: Cornacchine Andrea (Torrile); Tano Matteo (Santerno) ALLIEVI: Goldoni Gianmarco (Calcara); Gualtieri Alfonso (Cavriago); Ippolito Stefano (Cicl. 2000); Maggi Michele (Pontenure); Pacioni Luca (Fiumicinese); Ranzi Filippo (Faentina); Serri Gianmarco (Pedale Riminese); Terenzi Mattia (Fiumicinese); Zennaro Mattia (Fiumicinese) Ris.: Parise Carmine (Codifiume); Pretolani Marco (Baracca); Pritoni Enrico (Stella Alpina) presentativa sarà diretta dai Tecnici Regionali Sig.ri: Bonetti Davide, Crepaldi Bruno, Pregnolato Gabriella e dai collaboratori, Paletti Luciano, Zaccaria Emanuela. Meccanico: Bonetti Ariele. COPPA ITALIA GIOVANILE 5^ PROVA - Si comunica l'elenco degli atleti convocati dal Comitato regionale Emilia Romagna nelle rappresentative A e B che parteciperanno domenica 5 luglio p.v. alla 5^ Prova di Coppa Italia Giovanile in programma a Grumento Nova (PZ): Codice FCI Nome 879515X Cerutti Leonardo Thomas 940333H Crisi Emanuele 832395Q Di Pierdomenico Leonardo 879514W Repetti Alessandro 841029V Tokmic Amir 8410319 Tokmic Hanza 860312C Veneziani Giacomo Accompagnatori e collaboratori: Piero Mengoli e Ferrari Angelo COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI - Il Comitato Provinciale di Rimini comunica che la riunione mensile per il mese di luglio, si terrà il giorno 13 luglio 2009 presso la sede della Juvenes San Marino. CALENDARIO ATTIVITA' PISTA 2009 - Variazione data - Dal 25/26 agosto al 24/25 agosto a Cento (FE) organizzata dal Consorzio Velodromi Bo/Fe/Mo - Pista CALENDARIO ATTIVITA' GIOVANISSIMI 2009 - Inserimento IL 27/08/09 a Giovecca di Lugo (RA) organizzata dal Velo Sport Conselice Minicross promozionale Annullamento Il 28/06/09 a Medesano (PR) organizzata dal A.C. Bking Noceto Strada IL PRESIDENTE Davide Balboni
TOSCANA COMUNICATO N. 29 DEL 23 GIUGNO 2009
PLAUSO - Settore Strada - Il Comitato Regionale e la S.T.R. plaudono i Campioni Italiani 2009 Balloni Alfredo cat. Under23 Cronometro soc. A.G.I. Neri Nuova Comauto Orsani Antonj cat. Juniores Cronometro soc. Stabbia Iperfinish Pratese Grassi e si complimentano per gli importanti
26-06-2009 15:21:05
COMUNICATI UFFICIALI
p34-44_comunicati.indd 39
G.S. Iperfinish; Susini Massimiliano G.S. Butese; Nicolai Claudio U.S.D. Montecarlo Ciclismo; De Rensis Adriano Pol. Milleluci Ciclismo; Maghelli Manuel G.S. Stradella Riserve: Venturi Alessio Team Valdinievole A.S.D.; Scardigli Emanuele G.S. Iperfinish; Rabbiti Alessandro U.C. Empolese Birindelli Staff Tecnico: Marchesini Maurizio Consigliere C.R. Toscana (Dirigente Accompagnatore); Dolfi Alessandro Coordinatore S.T.R; Della Santa Anelito S.T.R./Responsabile della Categoria; Pagliaccia Flavio Componente S.T.R.; Mengoni Giancarlo Meccanico PROGETTO LIBRETTO EMATICO Si informano le società ciclistiche con attività nelle categorie Allievi e Donne Allieve che è in fase di realizzazione, anche per quest'anno, l'iniziativa del Progetto di Libretto Ematico (in collaborazione con l'Assessorato alla Salute della Regione Toscana). Le società interessate saranno contattate per le documentazioni e le certificazioni necessarie. ACCORDO CON ASSOCIAZIONI CRONOMETRISTI - Si informa che il CRT, in accordo con le Associazioni Cronometristi di Firenze e Lucca, onde garantire la migliore riuscita delle gare ciclistiche, consiglia alle società organizzatrici l'uso del Finish Link, per la corretta stesura degli ordini di arrivo. Per informazioni sarà possibile contattare, con un anticipo di almeno 15 giorni, i seguenti recapiti: Zona Toscana Nord : sig. Giacomo Giorgi 348.6025103 Zona Toscana Centro - Sud: sig. Gabriele Bani 338.8974718 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Campionato Regionale Elite / Under 23 - Castelnuovo dei Sabbioni (AR) 11.07.2009 - org. ASD Futura Team. Al Campionato Regionale Elite / Under 23 è consentita la partecipazione ai soli tesserati della nostra regione, e sono esclusi da tale prova i corridori stranieri. Non sono ammesse le squadre miste anche se della stessa regione, in base alle norme Attuative 2009. CAMPIONATO REGIONALE DONNE ESORDIENTI e DONNE ALLIEVE - Il Comitato Provinciale di Pistoia ha assegnato il Campionato Regionale Donne Esordienti e Donne Allieve in data 26 luglio 2009 alla società GS Ponte Buggianese in loc. Ponte Buggianese (PT). ANNULLAMENTO GARE - La gara in programma il giorno 19/07/2009 per la cat. Allievi org. Pol. Albergo Oliveto non sarà effettuata. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SETTORE PISTA Si ricorda a tutti gli interessati che è aperto e funzionante il Centro della Pista di San Vincenzo (LI). Il Centro della Pista di San Vincenzo (velodromo Ernesto Solvay, via San Bartolo, San Vincenzo - San Carlo) è aperto per tutti gli Atleti delle categorie agonistiche, purchè iscritti al Centro, nei giorni di martedì e giovedì (se non festivi) dalle ore 15.30 alle ore 18.30. Oltre alle normali sessioni di allenamento, sulla pista di San Vincenzo si disputeranno, nel corso
della stagione agonistica numerose gare tra cui, il 5 agosto p.v., i Campionati Toscani Assoluti. A tal proposito va ricordato che il Gruppo Ciclistico Pista San Carlo, Società di gestione della pista, mette in palio, per la corrente stagione, due Trofei: - il primo Trofeo è riservato ai Corridori ed alle Società iscritte al Centro della Pista di San Vincenzo; - il secondo Trofeo è riservato ai Corridori ed alle Società iscritte ad un qualsiasi Centro della Pista, che disputeranno gare presso il Velodromo di San Vincenzo - San Carlo. I Trofei premieranno tanto i Corridori quanto le Società, con le modalità previste dal regolamento dei due Trofei. La pista è disponibile anche per gli allenamenti degli atleti della categoria Cicloamatori nel giorno di mercoledì, con un tecnico a disposizione. Per le categorie agonistiche, per effettuare l'iscrizione dei corridori al Centro della Pista di San Vincenzo, è necessario compilare un modulo di iscrizione e versare una quota annua di iscrizione di Euro 30 per corridore. I moduli di iscrizione al Centro, che dovranno essere compilati a cura delle Società di appartenenza dei corridori e firmati dal Presidente della Società, possono essere ritirati presso il Centro della Pista oppure scaricati da Internet, dal sito Ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana (www.federciclismo. it), seguendo il percorso ATTIVITA' SU PISTA -> CENTRI TERRITORIALI PISTA 2009 -> MODULO SCHEDA DI ISCRIZIONE - Il versamento della quota di iscrizione deve essere effettuato tramite bonifico su conto corrente bancario intestato a Gruppo Ciclistico Pista San Carlo, presso il Credito Coperativo di Castagneto Carducci, Agenzia di San Vincenzo, IBAN IT95 G084 6170 7700 0001 0151 363 . Si ricorda infine che, per ogni utile informazione o maggiori dettagli possono essere contattati i seguenti referenti: Presidente della Società di gestione: Pistocchi Francesco, tel. 338.4586018 Segretario della Società di gestione: Carducci Bernardo, tel. 338.8883728 Responsabile della Pista: Milianti Alessandro, tel.347.9135492 CAMPIONATI TOSCANI SU PISTA 2009 : 15 / 16 Luglio 2009 - Velodromo Enzo Sacchi Firenze e 5 Agosto 2009 - Velodromo Ernesto Solvay San Vincenzo. Titoli da Assegnare 15 / 16 Luglio 2009 - Velodromo Enzo Sacchi Firenze: Esordienti: Velocità; Corsa a punti. Donne Esordienti: Velocità - Corsa a punti. Allievi: Velocità - Velocità a squadre - Inseguimento individuale - Corsa a punti - Americana. Donne Allieve: Velocità - Inseguimento individuale - Corsa a punti. Donne Juniores: Velocità Inseguimento individuale - Corsa a punti. Donne Elite: Velocità - Inseguimento individuale - Corsa a punti. 5 agosto 2009 - Velodromo Ernesto
Solvay San Vincenzo: Juniores: Velocità - Inseguimento individuale - Corsa a punti Americana. Open (Elite-Under23): Velocità Inseguimento individuale - Corsa a punti - Americana. Regolamento Specifico di Gara Ai Campionati Toscani su Pista è ammessa la partecipazione esclusivamente dei corridori appartenenti alle Società affiliate alla Regione (cod. 08) e regolarmente iscritti ad un Centro Territoriale della Pista della Regione (Firenze/San Vincenzo). Per le specialità a squadre (velocità Allievi) sono ammesse, oltre alle squadre di Società, anche rappresentative dei Centri Territoriali della Pista (Firenze/San Vincenzo). Tuttavia queste ultime rappresentative (squadre miste) non concorrono alla assegnazione del titolo. Velocità: Qualificazioni a cronometro sui 200 metri lanciati. Per le categorie Esordienti ed Allievi saranno ammessi al proseguimento del torneo i migliori 12 tempi. Seguiranno 6 batterie a 2 corridori, e due batterie di recupero a 3 corridori. Gli otto corridori che avranno superato il turno accederanno ai quarti di finale, da dove si procederà, secondo quanto previsto dal R.T., con incontri a due con prova, controprova ed eventuale bella. I battuti nei quarti di finale disputeranno la finale 5° - 8° posto. Per le categorie Donne Esordienti, Donne Allieve, Juniores, Donne Juniores, Open e Donne Elite saranno ammessi al proseguimento dei torneo i migliori 6 tempi; Seguiranno 3 batterie a 2 corridori ed una batteria di recupero a 3 corridori. I battuti del recupero saranno classificati, nell'ordine al 5° e 6° posto. I quattro corridori che avranno superato il turno accederanno alle semifinali, da dove si procederà, secondo quanto previsto dal R.T., con incontri a due con prova, controprova ed eventuale bella. Velocità a squadre Allievi: La prova si disputa con squadre di 3 corridori su tre giri di pista, in due fasi, una fase di qualificazione ed una finale. Le quattro squadre che realizzano i migliori tempi di qualificazione, effettueranno le finali con i seguenti accoppiamenti: nell'ordine: 3°-4° tempo per la finale 3°-4° posto / 1°-2° tempo per la finale 1°-2° posto. Inseguimento individuale: Le prove si disputeranno in due fasi, una fase di qualificazione ed una finale come segue: Allievi, metri 3000, Donne Allieve, metri 2000: Qualificazioni: 8 tempi, finali accoppiamenti nell'ordine: 7°-8° tempo/ 5°-6°/3°-4°/ 1°-2° . Si aggiudica il titolo individuale colui che nella finale effettuerà il miglior tempo Juniores metri 3000, Donne Juniores metri 2000, Open, metri 4000, Donne Elite metri 3000: Qualificazioni: 4 tempi, finali accoppiamenti nell'ordine: 3°-4° tempo per la finale 3°-4° posto / 1°-2° tempo per la finale 1°-2° posto (5° e 6° classificato in base ai tempi delle qualificazioni). Corsa a Punti - eventuali qualificazioni
il Mondo del Ciclismo n.27
piazzamenti ai Campionati Italiani 2009 Fedi Andrea 3° classificato cat. Juniores - Strada soc. GS Ubaldo Signori Martini Alessia 3^ classificata cat. Donne Junior - Strada soc. Velo Club Vaiano Riverauto LTI Il plauso è esteso anche agli Staff Tecnici ed alle società di appartenenza. Il Comitato Regionale e la S.T.R. plaudono i Campioni Regionali 2009: Ceccanti Dario cat. Allievi - Strada soc. G.S. Stabbia Ciclismo Il plauso è esteso anche allo Staff Tecnico ed alla società di appartenenza. CAMPIONATI ITALIANI 2009 CAT. ALLIEVI - Qui di seguito i convocati per i Campionati Italiani 2009 cat. allievi in programma a Sarnonico (TN) il giorno 05.07.2009 : Bettiol Alberto S.C.D. Castelfiorentino Banca Cambiano; Lorenzini Matteo U.C. Empolese Birindelli; Verona Stefano G.C. Romagnano; Ceccanti Dario G.S. Stabbia Ciclismo; Salvietti Niccolò G.S. Olimpia Valdarnese; Sedita Salvatore Team Valdinievole A.S.D.; Felloni Federico G.S. Pozzarello; Forconi Giacomo U.C. Empolese Birindelli; Mansani Michael G.C. Romagnano; Parenti Matteo U.C. Coltano Grube Costruzioni Riserve: Ciucci Manuel G.S. Butese; Bigi Fabio Edil. Dell'Amico Cinquale C. Maggi; Acco Francesco U.S. Sancascianese Ciclismo Staff Tecnico: Marchesini Maurizio Consigliere C.R. Toscana (Dirigente Accompagnatore); Dolfi Alessandro Coordinatore S.T.R.; Megli Enzo S.T.R./Responsabile della Categoria; Pagliaccia Flavio Componente S.T.R.; Mengoni Giancarlo Meccanico CAMPIONATI ITALIANI 2009 CAT. ESORDIENTI 2° ANNO - Qui di seguito i convocati per i Campionati Italiani 2009 cat. Esordienti 2° anno in programma a Sarnonico (TN) il giorno 04.07.2009: Pacinotti Niccolò V.C. Seano One; Conti Nicola G.S. Stradella; Cavallini Federico Team Valdinievole A.S.D.; Bonechi Gabriele V.C. Seano One; Mancini Francesco Velo Club S.C. BCC Signa; Chesi Francesco G.S. Stradella; Meini Mirko Team Valdinievole A.S.D.; Pesci Manuel G.S. Arezzo Bike; Giunta Ferdinando S.C.D. Castelfiorentino Banca Cambiano Riserve: Monti Federico U.S.D. Montecarlo Ciclismo; Ottavi Simone G.S. Olimpia Valdarnese; Bettini Francesco U.C. Rosignano Colognole Staff Tecnico: Marchesini Maurizio Consigliere C.R. Toscana (Dirigente Accompagnatore); Dolfi Alessandro Coordinatore S.T.R; Della Santa Anelito S.T.R./Responsabile della Categoria; Pagliaccia Flavio Componente S.T.R.; Mengoni Giancarlo Meccanico CAMPIONATI ITALIANI 2009 CAT. ESORDIENTI 1° ANNO - Qui di seguito i convocati per i Campionati Italiani 2009 cat. Esordienti 1° anno in programma a Sarnonico (TN) il giorno 04.07.2009: Brunetti Alessandro V.C. Seano One; Carrubba Pierpaolo Pol. Milleluci Ciclismo; Giannelli Gabriele G.S. Stradella; Menchetti Jacopo G.S. Olimpia Valdarnese; Colonna Yuri
39
26-06-2009 15:21:06
il Mondo del Ciclismo n.27
COMUNICATI UFFICIALI
40
(in base al numero degli iscritti) e finale. Categorie Esordienti (Uomini/Donne) Allievi (Uomini/Donne): massimo 24 corridori in gara. Categorie Juniores, Open, Donne Junior e Donne Elite: massimo 30 corridori in gara. I corridori della categoria Donne Esordienti disputeranno la gara in promiscuità con la categoria Donne Allieve (36 giri, 6 traguardi - vige il regolamento della categoria inferiore). Per ogni categoria saranno compilate classifiche separate. i corridori della categoria Donne Juniores correranno in promiscuità con le Donne Elite (48 giri, 8 traguardi - vige il regolamento della categoria inferiore). Per ogni categoria saranno compilate classifiche separate. Qualora i corridori della categoria Juniores o della categoria Open siano meno di 8, i corridori della categoria Juniores disputeranno la gara in promiscuità con la categoria Open (54 giri, 9 traguardi). Per ogni categoria saranno compilate classifiche separate. Altre categorie: Esordienti 42 giri 7 traguardi; Allievi 48 giri 8 traguardi; Juniores 54 giri 9 traguardi; Open 60 giri 10 traguardi. Americana - eventuali qualificazioni (in base al numero delle coppie iscritte) e finale. Massimo 20 coppie in gara. Allievi 60 giri 4 traguardi; Juniores 60 giri 4 traguardi; Open 75 giri 5 traguardi. Qualora le coppie della categoria Juniores o della categoria Open siano meno di 5, la categoria Juniores disputerà la gara in promiscuità con la categoria Open (75 giri, 5 traguardi). Per ogni categoria saranno compilate classifiche separate. Disposizioni Finali - La S.T.R. Settore Pista si riserva la facoltà di non assegnare un titolo qualora il numero dei partecipanti sia inferiore a 4 corridori o a 4 squadre. La S.T.R. - Settore Pista si riserva la facoltà di variare il programma di gara giornaliero per esigenze tecnico organizzative. Per quanto non previsto dal presente regolamento vige il Regolamento Tecnico dell'Attività Agonistica Settore Pista e le Norme Attuative Settore Pista 2009. Programma delle Gare Mercoledi' 15 luglio 2009: ritrovo ore 9.00 mattina, ore 10.00: Velocità esordienti: qualificazioni 200 m (12 tempi); Velocità donne esordienti: qualificazioni 200 m (6 tempi); Velocità donne allieve: qualificazioni 200 m (6 tempi) ;Velocità esordienti: 6 batterie per 2 corridori; Velocità donne esordienti: 3 batterie per 2 corridori; Velocità donne allieve: 3 batterie per 2 corridori ;Velocità esordienti: recuperi: 2 batterie per 3 corridori; Velocità donne esordienti: recupero: 1 batteria per 3 corridori; Velocità donne allieve: recupero: 1 batteria per 3 corridori; Velocità esordienti: quarti di finale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Inseguimento ind. donne allieve: qualificazioni: km 2, 4 tempi; Velocità esordienti: finale 5/8 posto.
p34-44_comunicati.indd 40
pomeriggio, ore15.00: Inseguimento ind. allievi: qualificazioni: km 3, 8 tempi; Velocità donne allieve: semifinale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità donne esordienti: semifinale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità esordienti: semifinale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità donne allieve: finale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità donne esordienti: finale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità esordienti: finale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Inseguimento ind. donne allieve: finali: km 2 ; Inseguimento ind. allievi: finali: km 3 ; Corsa a punti donne esordienti ed allieve: 36 giri, 6 traguardi, classifica separata per categoria; Corsa a punti esordienti: 42 giri, 7 traguardi. Giovedi' 16 luglio 2009: ritrovo ore 9.00 mattina, ore 10.00: Velocità allievi: qualificazioni 200 m (12 tempi); Velocità donne junior: qualificazioni 200 m (6 tempi); Velocità donne elite: qualificazioni 200 m (6 tempi); Velocità allievi: 6 batterie per 2 corridori; Velocità donne junior: 3 batterie per 2 corridori; Velocità donne elite: 3 batterie per 2 corridori; Velocità allievi: recuperi: 2 batterie per 3 corridori; Velocità donne junior: recupero: 1 batteria per 3 corridori; Velocità donne elite: recupero: 1 batteria per 3 corridori; Velocità allievi: quarti di finale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Inseguimento ind. donne junior: qualificazioni: km 2, 4 tempi; Velocità allievi: finale 5/8 posto; Inseguimento ind. donne elite: qualificazioni: km 3, 4 tempi; Velocità a squadre allievi: qualificazioni, 4 tempi. POMERIGGIO, ore15.00: Velocità allievi: semifinale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità donne junior: semifinale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità donne elite: semifinale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità allievi: finale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità donne junior: finale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità donne elite: finale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità a squadre allievi: finale; Inseguimento ind. donne junior: finali: km 2; Inseguimento ind. donne elite: finali: km 3; Corsa a punti allievi: 48 giri, 8 traguardi; Corsa a punti donne juniores ed elite: 48 giri, 8 traguardi, classifica separata per categoria; Americana allievi: 60 giri, 4 traguardi. Mercoledi' 5 agosto 2009: ritrovo ore 9.00 mattina, ore 10.00: Velocità Juniores qualificazioni 200 m (6 tempi); Velocità Open - qualificazioni 200 m (6 tempi); Velocità Juniores - 3 batterie per 2 corridori; Velocità Open - 3 batterie per 2 corridori; Velocità Juniores recupero: 1 batteria per 3 corridori; Velocità Open - recupero: 1 batteria per 3 corridori; Inseguimento ind. Juniores: qualificazioni Km 3, 4 tempi; Inseguimento ind. Open: qualificazioni Km 4, 4 tempi. pomeriggio, ore15.00: Velocità Juniores: semifinale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità Open: semifinale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità Juniores: finale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Velocità Open: finale - 1 prova, 2 prova, eventuale bella; Inseguimento ind. Juniores: finali:
km 3; Inseguimento ind. Open: finali: km 4; Corsa a punti Juniores, 54 giri 9 traguardi; Corsa a punti Open, 60 giri 10 traguard. SERA, ore 20.30: Americana Juniores, 60 giri 4 traguardi; Americana Open, 75 giri 5 traguardi. CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SU PISTA - Pordenone, 27 - 30 luglio 2009 - La partecipazione ai Campionati Italiani Assoluti su Pista, riservata agli atleti delle categorie Uomini Junior, Donne Junior, Uomini Open, Donne Elite di nazionalità italiana, è libera. Ad eccezione della categoria Elite con contratto, per tutte le restanti categorie le iscrizioni dovranno essere fatte tramite il Comitato Regionale di appartenenza. Le Società interessate dovranno quindi inviare le iscrizioni dei propri atleti al Comitato Regionale Toscana. Le iscrizioni stesse dovranno pervenire al Comitato tassativamente entro lunedì 20 luglio 2009. Le iscrizioni potranno essere inviate per posta (Federazione Ciclistica Italiana, Comitato Regionale Toscana, via Lungo il Mugnone 48, 50129 Firenze), per FAX (055.5520879) o via email (toscana@federciclismo.it). Nelle iscrizioni dovranno essere specificate le specialità alle quali ogni atleta intende partecipare. La Struttura Tecnica Regionale - Settore Pista compilerà una lista di massimo 15 corridori per i quali le spese di trasferta saranno a carico del Comitato Regionale Toscana. COMMISSIONE FEMMINILE - Si informa che per l'assistenza alle prove del Campionato Italiano delle categorie Donne Allieve e Donne Esordienti che si svolgeranno a Sarnonico (TN) nei giorni 4 e 5 luglio 2009, sarà presente la sig.ra Maria Bruni, incaricata dalla Commissione femminile del CRT. COMMISSIONE GIOVANILE ASSEGNAZIONE CAMPIONATI REGIONALI DI SOCIETÀ PER GIOVANISSIMI - Si comunica che il CRT, esaminate le richieste pervenute, ha deliberato la seguente assegnazione: CAMPIONATO DI SOCIETA' STRADA - Domenica 12 Luglio 2009 Società VELO CLUB S.C. BCC SIGNA A.S.D. - In base alla somma dei punti (punti presenza e punti risultato) ottenuti da ciascun sodalizio nei Campionati Regionali Abilità / Velocità e Strada verrà stilata una classifica generale dalla quale risulterà vincitrice del Campionato Regione il sodalizio che avrà ottenuto, al termine di tutte le prove previste, il maggior punteggio. Il sodalizio primo classificato avrà il titolo di: Societa' Giovanile Campione Regionale 2009. COMMISSIONE REGIONALE AMATORIALE - CAMPIONATO REGIONALE - Si comunica la variazione di data del Campionato regionale strada che si svolgerà in prova unica il giorno 12 luglio p.v. a Castelnuovo Berardenga Scalo (Si). Società organizzatrice: Ciclistica Senese. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA ED ORGANIZZAZIONE - CALENDARIO PER ESAMI DI RINNOVO E RILASCIO ABILITAZIONE SCORTA TECNICA - Rinnovo abilitazione: 16 settembre - Prova di esame a quiz scritta. Esame
per il primo rilascio: 16 settembre prova di esame a quiz scritta e orale. Le domande sia per il rinnovo che per il primo rilascio vanno in bollo e devono essere inoltrate al Compartimento della Polizia Stradale della Toscana in via Sercambi Firenze, almeno 15 giorni prima della data prevista per l'esame. CORSO PER DIRETTORI DI CORSA - Si informa che nel mese di settembre 2009 presso la sede del C.R.T. Via Lungo il Mugnone Firenze è programmato un Corso per Direttori di Corsa . Gli interessati dovranno inviare un fax. al numero 055.5520879, scrivendo nome ,cognome recapito telefonico. Il corso si articolerà in 4 lezioni. Per ulteriori informazione Sarti Tel.3389314482. NOMINATIVI REFERENTI - La Commissione Regionale, allo scopo di rendere più efficienti e funzionali i rapporti con i Comitati Provinciali FCI della Toscana comunica i nominativi dei referenti suddivisi per Province. Sig Rodolfo Gambacciani per le province di: Arezzo - Firenze - Prato - Pistoia Siena Sig Sanzio Rampogni per le province di: Grosseto - Livorno - Lucca - Massa - Pisa. Si comunica inoltre che relazioni di tutte le province riguardanti le moto staffette/ scorte tecniche e personale ASA saranno delegate al sig Egiziano Villani IL PRESIDENTE Riccardo Nencini
UMBRIA COMUNICATO N. 61 DEL 23 GIUGNO 2009
PLAUSO: Al Meeting Nazionale delle Società per Giovanissimi, svoltosi a Cuneo dal 18 al 21 giugno u.s., gli atleti umbri delle società partecipanti, si sono ottimamente comportati, ottenendo i seguenti risultati: Specialità Strada Cat. G1F 1° Class. Sara Becchetti Gubbio Ciclismo Mocaiana; Cat. G1M 1° Class. Roberto Marcheggiani Gubbio Ciclismo Mocaiana; Cat. G6M 2° Class. Michele Lupini Gubbio Ciclismo Mocaiana; Cat. G6M 4° Class. Michele Biondi Gubbio Ciclismo Mocaiana; Cat. G1M 5° Class. Nicola Stocchi Gubbio Ciclismo Mocaiana; Cat. G2M 5° Class. Tommaso Bazzica U.S. Bovara Cycling Team; Cat. G4M 5° Class. Nicola Cocchioni U.C. Nestor SEA Marsciano; Cat G4M 5° Class. Leonardo Mosca U.C. Nestor SEA Marsciano; Cat G5M 5° Class. Federico Rosati U.C. Nestor SEA Marsciano; Cat. G6M 6° Class. David Pecorari Cicloturistica Massa Martana; Cat. G4M 7° Class. Alex Rellini U.C. Nestor SEA Marsciano; Cat. G1F 8° Class. Gaia Cocchioni U.C. Nestor SEA Marsciano; Cat. G2M 8° Class. Alessio Pantalla U.S. Bovara Cycling Team; Cat. G5M 10° Class. Mirco Becchetti Gubbio Ciclismo Mocaiana; Cat. G5M 10° Class. Nicola Stirati Gubbio Ciclismo Mocaiana Specialità Velocità - Cat. G6M 2° Class. Michele Lupini Gubbio Ciclismo Mocaiana; Cat. G4M 4° Class. Nicola Cocchioni U.C. Nestor SEA Marsciano;
26-06-2009 15:21:07
COMUNICATI UFFICIALI
p34-44_comunicati.indd 41
p. 4; 23) A.S. Team Bicimania Terni p. 4; 24) ASC Cicli Clementi p. 3; 25) G.S. Dip. So. Ge. Ma p. 3; 26) Bikeland Team Bike 2003 p. 3; 27) U.C. Petrignano p. 2; 28) Cicloturistica Spoleto p. 2; 29) ASD Ciclosport Selci p. 2; 30) Testi Cicli p. 1; 31) MTB Club Spoleto p. 1; 32) Team Matè p. 1; 33) Battistelli Extreme p. 1; 34) Team Mobili Battistelli GC Ameria 2000 p. 1 INSERIMENTO GARA IN CALENDARIO - 09/07/09 Giovanissimi Velocità ed Abilità a Foligno (PG) Soc. Org. U.C. Foligno
COMUNICATO N. 62 DEL 24 GIUGNO 2009 ATTIVITA' MOUNTAIN BIKE
UMBRIA CROSS COUNTRY 2009 CLASSIFICA FINALE - Si comunica a tutti gli interessati la classifica finale provvisoria della manifestazione sopra indicata. Eventuali Osservazioni dovranno essere effettuate dalle Società di appartenenza entro 15 giorni dalla data di pubblicazione sull'Organo Ufficiale. Dopo tale termine la classifica diventerà definitiva. Si ricorda che la classifica integrale può essere consultata nel sito www. umbriaciclismo.it alla voce classifiche: Categoria Donne - 1) Perugini Romina A.S.D. Bikeland T Eam Bike 2003 P. 2.440; 2 )Vella Ortensia Maria A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 1.345; 3) Di Lorenzo Sabrina Ass.Sport. Dilett. Roma Sez.Ciclismo P. 1.000 Categoria Giovani - 1) Fabiani Marco A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 2.275; 2) Capati Eros Grotte Di Castro Scuola Mtb Davi4de P. 1.840; 3) Baranov Gleb Grotte Di Castro Scuola Mtb Davi4de P. 1.730 Categoria Juniores - 1) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 2.470; 2) Ridolfi Riccardo A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 2.285; 3) Biondi Federico Raven Team Asd P. 1.365 Categoria Master Sport - 1) Grilli Simone G.S. Avis Amelia A.S.D. P.1.700; 2) Caprioli Alessandro A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 1.370; 3) De Simone Federico Eam Errepi A.S.D. Frw P. 950 Categoria Master 1 - 1) Ciarletti Emanuele Team Monarca Trevi A.S.D. P. 2.325; 2) Perugini Roberto A.S.D. Bikeland T Eam Bike 2003 P. 2.155; 3) Burzi Vega Team Scott-Pasquini Pol .Dil. P. 970 Categoria Master 2 - 1) Pieroni Fabio A.S.D. Bikeland T Eam Bike 2003 P. 2.115; 2) Conti Stefano G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 1.805; 3) Capati Cabbirio Scuola Mtb Montefiascone Asd P. 1.445 Categoria Master 3 - 1) Gorietti Marco U.C. Petrignano A.S.D. P.2.290; 2) Cozzari Mauro A.S.D.Punto Bici P. 2.190; 3) Fiorucci Francesco U.C. Petrignano P. 1.625 Categoria Master 4 - 1) Birocchi Sandro A.S.D.C.T.Massa Martana P.1.815; 2) Ubaldini Massimo A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 1.500; 3) Pierelli Sante Luigi Ragamon P. 970 Categoria Master 5 - 1) Stella Paolo Team Monarca Trevi A.S.D. P. 2.305; 2) Chieruzzi Sandro G.S. Avis Amelia A.S.D.P. 2.200; 3) Burzi Massimo Team Scott-Pasquini Pol .Dil. P. 1.000 Categoria Master 6 - 1) Vigna Mauro A.S.D. Bikeland T Eam Bike 2003 P.
2.420 2) Cesaretti Galeano A.S.D.C.T.Massa Martana P. 2.285 3) Salvatori Giampiero A.C.D. Ruota Libera P. 2.250 Al termine dell'ultima prova svoltasi a Lama il 21 giugno u.s, organizzata dalla Società Bikeland Team Bike 2003, sono risultati vincitori i seguenti atleti: Cat. Donne Romina Perugini Bikeland Team Bike 2003; Cat. Giovani Marco Fabiani MTB Club Spoleto; Cat. Juniores Leonardo Caracciolo S.C. Centro Bici Team; Cat. Elite/Under 23 Leonardo Chieruzzi G.S. AVIS Amelia; Cat. Master Sport Simone Grilli G.S. AVIS Amelia; Cat. Master 1 Emanuele Ciarletti Team Monarca Trevi; Cat. Master 2 Fabio Pieroni Bikeland Team Bike 2003; Cat. Master 3 Marco Gorietti U.C. Petrignano; Cat. Master 4 Sandro Birocchi Cicloturistica Massa Martana; Cat. Master 5 Paolo Stella Team Monarca Trevi; Cat. Master 6 Mauro Vigna Bikeland Team Bike 2003 Ai bravi atleti , ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. Il plauso va esteso alle Società organizzatrici delle cinque prove e cioè G.C. Castel Todino R. Chiappa, G.S. Cicli Effe Effe, G.S: AVIS Amelia, MTB Club Spoleto e Bikeland Team Bike 2003, per la perfetta organizzazione.
COMUNICATO N. 63 DEL 25 GIUGNO 2009
ATTIVITA' GIOVANILE - TROFEO PROCACCI EDILIZIA - Si comunica la classifica della manifestazione sopra indicata aggiornata a tutto il mese di maggio: Categoria G1f - 1) Becchetti Sara A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 139; 2) Brufani Letizia Asd Unione Ciclistica Foligno P.134; 3) Righetti Melania Asd Unione Ciclistica Foligno P. 36 Categoria G1m - 1) Stocchi Nicola A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 134; 2) Lumia Francesco A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo P.114; 3) Pastorelli Alessandro A.C.D. Amici Del Pedale Gubbio P. 58 Categoria G2f - 1) Cocchioni Gaia A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P. 131; 2) Thomas Gaia A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team P. 78; 3) Nicoloso Elisa A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo P. 64 Categoria G2m - 1) Marcheggiani Roberto A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 157; 2) Pantalla Alessio A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team P. 103; 3) Pantosti Alessandro Asd Unione Ciclistica Foligno P.63 Categoria G3f - 1) Favetta Alessandra A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team P. 134; 2) Favetta Alessia A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team P. 129; 3) Calderini Alice U.C. Citta' Di Castello A.S.D. P.67 Categoria G3m - 1) Proietti Valeri Nicola Asd Unione Ciclistica Foligno P. 91; 2) Raffaele Giorgio A.S.D. Ciclo E Trekking P. 78; 3) Cirilli Crist Ian A.S.D. Team Eurobici Orvieto P.76 Categoria G4f - 1) Cosentino Caris G.S. Testi Cicli A.S.D. P.111; 2) Cozzari Martina G.S. Testi Cicli A.S.D. P.85; 3) Pannacci Sofia A.C.D. Amici Del Pedale Gubbio P. 61 Categoria G4m - 1) Cocchioni Nicola A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P. 151; 2) Mosca Leonardo A.S.D. U.C. Nestor
Sea Marsciano P.104; 3) Ggalardini Leonardo Asd Unione Ciclistica Foligno P. 76 Categoria G5f - 1) Cecchini Alessandra A.S.D. Cicloturistica Massa Martana P. 119; 2) Nucciarelli Naomi A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P. 77; 3) Casalini Silvia Asd Unione Ciclistica Foligno P. 71 Categoria G5m - 1) Rosati Federico A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P. 109; 2) Becchetti Mirco A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 80; 3) Burocchi Giordano A.C.D. Amici Del Pedale Gubbio P.67 Categoria G6f - 1) Peluso Maria Asd Unione Ciclistica Foligno P.129; 2) Bigi Annamaria A.S.D. Ciclo E Trekking P. 103; 3) Cavargini Lucia U.C. Citta' Di Castello A.S.D. P. 53 Categoria G6m - 1) Lupini Michele A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 134; 2) Pecorari David A.S.D. Cicloturistica Massa Martana P.65; 3) Gubbiotti Lorenzo A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo P. 65 Classifica Per Societa' - 1) A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana -Umbria P. 978; 2) A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team P.871; 3) Asd Unione Ciclistica Foligno P. 859; 4) A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P. 763; 5) A.S.D.-Ga Sgl Carbon Ciclismo P. 471; 6) A.S.D. Ciclo E Trekking P.378; 7) A.C.D. Amici Del Pedale - Gubbio P.378; 8) G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 333; 9) U.C. Citta' Di Castello A.S.D. P. 312; 10) A.S.D. Cicloturistica Massa Martana P. 222 IL PRESIDENTE Carlo Roscini
LAZIO COMUNICATO N. 25 DEL 25 GIUGNO 2009
CALENDARIO CICLOCROSS 2009/2010 - Si informano le Società che intendono organizzare gare di ciclocross, dovranno farne richiesta al Comitato Regionale Lazio entro e non oltre il 17/07/2009. La gara richiesta deve comprendere tutte le categorie agonistiche e amatoriali. Per tutte le società che collateralmente organizzeranno anche una gara promozionale di ciclocross giovanile gli verrà riconosciuto un contributo da parte del Comitato Regionale. Si informa inoltre che la riunione tra le Società richiedenti le gare di ciclocross, per la definizione del calendario, è prevista per il giorno 23 luglio 2009 alle ore 17.30 presso il Comitato Regionale. RISULTATI FINALI DELLE PROVE MEETING NAZIONALI 2009 FUORISTRADA - 1° Spaziani Andrea Gs. Fontana Anagni Asd 1° Menicacci Michael Asd. Soriano Ciclismo 1° Filippi Cristian Asd. Soriano Ciclismo 1° Proietti Federico Asd. Soriano Ciclismo 2° Morgani Andrea Asd. Soriano Ciclismo 2° Monti Serena Asd. Grotte Di Castro 2° Piermarini Flavia Asd. Emporio Del Ciclo 2° Galvano Giorgia Asd. Lido Bike 4° Maracci Riccardo Asd. Soriano Ciclismo 4° Baglione Maria Francesca Gs. Fontana
il Mondo del Ciclismo n.27
Cat. G5F 16° Class. Naomi Nucciarelli U.C. Nestor SEA Marsciano; Cat. G6M 17° Class. Michele Biondi Gubbio Ciclismo Mocaiana Specialità Abilità - Cat. G1F 19° Class. Sara Becchetti Gubbio Ciclismo Mocaiana Cat. G1M 20° Class. Nicola Stocchi Gubbio Ciclismo Mocaiana Specialità Fuoristrada - Cat G4M 3° Class. Leonardo Mosca U.C. Nestor SEA Marsciano Ai bravi atleti, ai Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. Nella Classifica per Società si sono ottimamente comportate le cinque Società presenti e cioè la Gubbio Ciclismo Mocaiana , l' U.C. Nestor Sea Marsciano , l'U.S. Bovara Cycling Team , la Cicloturistica Massa Martana e l'U. C. Foligno. ATTIVITA' MTB - CAMPIONATO REGIONALE CROSS COUNTRY Domenica 21 giugno u.s. si è svolta a Lama, organizzata dalla Società Bikeland Team Bike 2003 , l'ultima delle cinque prove del Campionato sopra indicato. Al termine della stessa, sono risultati vincitori i seguenti atleti Cat. Donne Romina Perugini Bikeland Team Bike 2003 Cat. Giovani Marco Fabiani MTB Club Spoleto; Cat. Juniores Leonardo Caracciolo S.C. Centro Bici Team; Cat. Elite/Under 23 Leonardo Chieruzzi G.S. AVIS Amelia; Cat. Master Sport Simone Grilli G.S. AVIS Amelia; Cat. Master 1 Emanuele Ciarletti Team Monarca Trevi; Cat. Master 2 Fabio Pieroni Bikeland Team Bike 2003; Cat. Master 3 Marco Gorietti U.C. Petrignano; Cat. Master 4 Sandro Birocchi Cicloturistica Massa Martana; Cat. Master 5 Paolo Stella Team Monarca Trevi; Cat. Master 6 Mauro Vigna Bikeland Team Bike 2003 Ai bravi atleti , ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. Il plauso va esteso alle Società organizzatrici delle cinque prove e cioè G.C. Castel Todino R. Chiappa, G.S. Cicli Effe Effe, G.S: AVIS Amelia, MTB Club Spoleto e Bikeland Team Bike 2003, per la perfetta organizzazione. ATTIVITA' CICLOTURISTICA CAMPIONATO REGIONALE DI CICLOTURISMO PER SOCIETA' - Si comunica la classifica della manifestazione sopra indicata, dopo la sesta prova: 1 ) G.S.Luigi Metelli Spa p. 398; 2) G.C. Panificio Deidda Montecastrilli p. 112; 3) Circolo Dipendenti Perugina p. 107; 4) Velo Club S. Maria degli Angeli COINALL p. 92; 5) Polisportiva Circolo Lavoratori Terni p. 89; 6) A.S. Il Girasole p. 85; 7) Veloce Club Perugino p. 79; 8) C.C. Deruta Città della Majolica p. 60; 9) U.C. Ponte San Giovanni p. 50; 10) Cicloturistica Ternana p. 38; 11) G.S. AVIS Gualdo Tadino p. 34; 12) G.S. Acar Unicredit p. 20; 13) G.S. San Martino in Campo p. 20; 14) G.S. Bici e Amici p. 17; 15) U.C. Rivotortese p. 16; 16) ARCS Strozzacapponi p. 14; 17) SGL Carbon Ciclismo p. 13; 18) A.S. Ruota Libera p. 13; 19) Cicloturistica Massa Martana p. 7; 20) U.S. Bovara Cycling Team p.5; 21) Polisportiva Penna in Teverina p. 5; 22) G.C. Aquile Tuderti
41
26-06-2009 15:21:07
il Mondo del Ciclismo n.27
COMUNICATI UFFICIALI
42
Anagni Asd 4° Dandolo Pier Luca Asd Mtb Montefiascone 5° Napoli Leonardo Asd. Mtb Montefiascone 5° Liverani Chiara Asd. Vigili Del Fuoco Cinelli 5° Passa Juri G.S. Fontana Anagni Asd Gimcana 11° Capobianchi Giorgia Asd Capobianchi Cicli Moto Sport Velocita' 2° Abis Alessandra Asd. Scuola Di Ciclismo S.R.A.L. 7° Iafrati Mirko U.C. Alatri Asd. Strada 2° Marcellusi Martin Tutti A Ruota Vill. Prenestino 3° Monaldi Gabriele Asd. Scuola Di Ciclismo S.R.A.L. 3° Abis Lorenzo Asd. Scuola Di Ciclismo S.R.A.L. 3° Abis Alessandra Asd. Scuola Di Ciclismo S.R.A.L. 3° Iafrati Mirko U.C. Alatri Asd. 4° Capobianchi Giada Asd. Capobianchi Cicli Moto Sport 6° Falasca Luca Asd. Scuola Di Ciclismo S.R.A.L. 6° Capobianchi Giorgia Asd. Capobianchi Cicli Moto Sport 7° Calzetta Cristian Asd Tutti A Ruota Villaggio Prenestino 7° Zuffi Eduardo Asd. Scuola Di Ciclismo S.R.A.L. 8° Abis Emanuele Asd. Scuola Di Ciclismo S.R.A.L. 9° Viscuso Elia Asd. Capobianchi Cicli Moto Sport 9° Spaziani Andrea G.S. Fontana Anagni Asd 10° Passa Yuri Asd Fontana Anagni PRIMA SOCIETA' CLASSIFICATA DEL LAZIO 24° POSTO - ASD. SCUOLA DI CICLISMO S.R.A.L - Agli atleti, ai loro Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle loro Società vadano le congratulazioni del Comitato Regionale. ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI AL MEETING REGIONALE DI SOCIETA' 2009 - Si comunica che l'assegnazione dei punteggi è prevista sulla sommatoria dei risultati tra la classifica e la partecipazione, con il seguente schema: PARTENTI 1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° Da 31 a 40 50 45 40 35 30 25 20 15 10 Da 26 a 30 45 40 35 30 25 20 15 10 Da 21 a 25 40 35 30 25 20 15 10 Da 15 a 20 35 30 25 20 15 10 Da 9 a 14 30 25 20 15 10 Da 6 a 8 25 20 15 10 Da 2 a 5 20 15 10 LE CATEGORIE INTERESSATE SONO COSI' SUDDIVISE NELLE RISPETTIVE SPECIALITA' - Gimkcana G1 G2 G3 Velocita' G4 G5 G6 Strada tutte le categorie Fuoristrada tutte le categorie. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti
ABRUZZO COMUNICATO N. 54 DEL 22 GIUGNO 2009
Campionato Italiano Esordienti e Allievi - Cles (Trento) 4-5/07/09 - su proposta della S.T.R. Settore Strada, sono convocati per la manifestazione
p34-44_comunicati.indd 42
in oggetto, i seguenti Atleti: Esordienti I anno titolari (in ordine alfabetico) Borrelli Daniele Asd Pedale Teate Free Bike Di Donato Pierpaolo A.S.D. Notaresco Bike Masciarelli Diego S.S. No-Ce (Nocciano-Cepagatti) - Euro 90 Montefusco Mattia Asd Polisportiva Pennese Esordienti I anno riserve (in ordine alfabetico) Alcini Giacomo Veloclub Mosciano Strizzi Matteo Asd Il Pedale Klindex Manoppello Esordienti II anno titolari (in ordine alfabetico) CiaffoneDario S.S. No-Ce (NoccianoCepagatti) - Euro 90 De PatreNiko A.S.D. Notaresco Bike Di Luigi Amedeo A.S.D. Notaresco Bike Onesti Emanuele S.C. A.Rabottini Cicli Sport SabatiniEmanuele S.S. No-Ce (Nocciano-Cepagatti) - Euro 90 Esordienti II anno riserve (in ordine alfabetico) Di RenzoAndrea Asd Sangro Bike Titi Fabrizio Asd Koala Racing Allievi titolari (in ordine alfabetico) Astolfi Carlo A.S.D Ferrometal Cycling Team Di Marco Matteo A.S.D Ferrometal Cycling Team Parmegiani Francesco Asd Gs Silvestro La Cioppa Perinelli Francesco Asd Intesa Bike-La Taverna Del Particolare Ranucci Luca Asd Bevilacqua Sport Allievi riserve (in ordine alfabetico) Malatesta Edoardo A.S.D Ferrometal Cycling Team Salutari Steven A.S.D. Ciclistica Subequana" Responsabile della trasferta sarà il Sig. Franco D'Alicarnasso (Componente del Settore Tecnico Regionale) Tel. 338/7430097 coadiuvato da altri collaboratori tecnici. Le modalità della trasferta saranno comunicate direttamente alle Società interessate. IL PRESIDENTE Rollo Riccardo
CAMPANIA COMUNICATO N. 19 DEL 2 GIUGNO 2009
CORSO DI DIRETTORI SPORTIVI DI 2° LIVELLO - Il Comitato Regionale Campania intende organizzare un corso di Direttori Sportivi di 2° livello. Coloro che intendono iscriversi debbono far pervenire a questo C.R.C. domanda di partecipazione in carta semplice indicando le proprie generalità, recapiti telefonici, il titolo di studio e la dichiarazione di non aver riportato condanne penali e di non essere stato radiato dalla FCI. NUOVE NORME: il corso è aperto anche a coloro che non hanno conseguito il 1° livello ma che siano in possesso dei crediti formativi. Per informazioni telefonare al Responsabile dei Corsi Prof. Umberto Perna 347.5042723 VELODROMO MARCIANISE -
Si comunica a tutte le società che è operativo il Velodromo "Vincenzo Capone" di Marcianise nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00. I moduli di iscrizioni sono reperibili presso il presso C.R.Campania o il Velodromo. La tassa d'iscrizione è di €.30 per atleta agonista e di €.10 per Giovanissimi 10-11-12 anni da versarsi tramite bonifico bancario o direttamente al C.R.Campania. Le società sono pregate di effettuare le iscrizioni al Centro, entro e non oltre il 02.05.09 per le assegnazioni delle biciclette. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Prof. Umberto Perna cell. 347.5042723. Programma attività del Centro: Aprile: gara di apertura Giovanissimi; Maggio: gara per agonisti; Giugno: gara per Giovanissimi e gara per agonisti; Luglio: Campionati Regionali; Settembre: dal 02 al 04 Campionati Italiani su Pista C.P. CASERTA - Il Comitato Provinciale di Caserta comunica la classifica provvisoria del Premio Antonio Leggiero/Memorial Arcangelo Del Piccolo, dopo la terza prova su strada effettuata dalla società C.S.C.S. Sala: Classifica valevole per il Premio A. Leggiero: 1) Silvestre Carlo (v) ( Imperiale Grumese) punti 12 2) Gallo Mario ( Imperiale Grumese) punti 11 3) Falco Domenico ( Pianura Eldo Visconti) punti 11 4) Zacchia Gennaro ( Pianura Eldo Visconti) punti 10 5) Papaccio Luigi (Imperiale Grumese) punti 10 6) Conti Valerio (Guazzolini Coratti) punti 10 7) D'Ambrosio Mario (Auriemma Cicling) punti 10 8) Lenti Adriano ( Guazzolini Coratti) punti 8 9) Polverino Andrea (Pianura Eldo Visconti) punti 7 10) Silvestre Carlo (w) (Imperiale Grumese) punti 7 Seguono altri corridori con minor punteggio. Classifica delle Società abbinata al Memorial Arcangelo Del Piccolo 1) Imperiale Grumese punti 53 2) Pianura Eldo Visconti punti 35 3) Guazzolini Coratti punti 18 4) Auriemma Cicling punti 14 5) Team Eurobike punti 6 6) A.S.D. Euro 90 punti 4 Seguono altre società con minor punteggio. Si comunica che durante il periodo estivo il Comitato Provinciale rimarrà chiuso durante il mese di agosto. STRUTTURA TECNICA REGIONALE (Settore Strada) - Oggetto: Campionati Italiani Strada ctg Esordienti 1°e 2° anno e Allievi. Il coordinatore della S.T.R. sig. Salvatore Balestriere per i Campionati in oggetto, su richiesta dei tecnici di categoria sig. Antonio Curci, e Raffaele Illiano, seleziona i seguenti atleti: Esordieti 1° anno Migliaccio Davide 682348J ITA19960703 Pianura Eldo Visconti Minutolo Gennaro 836552R ITA19960628 A.S.D. G.S. Imperiale Grumese Papa Liberato 936090N ITA19961019 G.S.C. Moiano (Bn)
Vernetti Andrea 681277A ITA19960129 Biciclette Marzano RISERVE Baldi Francesco 919930T ITA19960214 Team Bike Balzano Citta' Di Sarno Alboretti Giovanni 778364Z ITA19960111 A.S.D. G.S. Imperiale Grumese Esordienti 2° anno Sannino Giuseppe 633323X ITA19950716 Pianura Eldo Visconti Esposito Gianluca 633351B ITA19950109 A.S.D. G.S. Imperiale Grumese Terracciano Francesco 633320G ITA19950114 Bruscianese Cicli Perna Esposito Tommaso 633318A ITA19950314 Bruscianese Cicli Perna RISERVE Leodato Aniello 844398F ITA19950529 A.S.D. G.S. Imperiale Grumese Amitrano Raffaele 929067T ITA19950123 A.P.D. Penisola Sorrentina Allievi: Gallo Mario 608764Z ITA19930601 A.S.D. G.S. Imperiale Grumese Silvestre Carlo 682224W ITA19930531 A.S.D. G.S. Imperiale Grumese Silvestre Carlo 682223V ITA19930415 A.S.D. G.S. Imperiale Grumese Chianese Marco 633266E ITA19930812 Pianura Eldo Visconti Zacchia Gennaro 572081L ITA19930805 Pianura Eldo Visconti Riserve: Sannino Salvatore 630141A ITA19931209 Pianura Eldo Visconti D'Ambrosio Mario 891986D ITA19940815 Auriemma Cycling Promociclo La Rappresentativa sarà diretta dal coordinatore della S.T.R. Salvatore Balestriere che si avvarrà della collaborazione di: Antonio Curci tecnico di categoria Esordienti e Raffaele Illiano tecnico categoria Allievi. Il ritrovo è fissato per il giorno 2 luglio p.v. alle ore 8.00 presso il Comitato Regionale sito alla via Monteoliveto 56 Volla - Napoli. Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera Federale, certificato di idoneità all'attività sportiva agonistica 2009, bicicletta efficiente, n° 1 coppia di ruote e tutto il materiale e vestiario necessario per una giornata di allenamento e una giornata di gara. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo
PUGLIA COMUNICATO N.21 DEL 26 GIUGNO 2009
OGGETTO: PRESCRIZIONE AL CORSO PER DS DI 3 LIVELLO ( ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI) - Questo CR d'intesa col Centro Studi intende organizzare un corso per DS di 3° livello. Tutti gli interessati, dovranno inviare domanda corredata di tutti i dati anagrafici e numero di telefono direttamente al CR Puglia via mail (puglia@federciclismo.it ) o via fax (0832/398133). Il corso è aperto anche alle altre regioni. Si precisa che l'attivazione dello stesso avverrà solo se si raggiungerà il numero di 30 iscritti minimo.
26-06-2009 15:21:08
COMUNICATI UFFICIALI PLAUSO - Il Comitato Regionale Pugliese unitamente al Comitato Provinciale di Lecce, esprime il suo più sentito plauso al corridore Antonio Giordano Master 3, tesserato con la società Zalf Fior Team Lecce, per la conquista del Titolo di Campione Italiano nell'inseguimento su pista e per la conquista della medaglia di bronzo. Il plauso va esteso anche al corridore Andrea Carrisi Master Sport, tesserato con la società Zalf Fior Team Lecce, per il 3° posto conquistato nel Km da fermo ai Campionati Italiani svoltisi a Fiorenzuola d'Arda (PC) il 20giugno 2009 IL PRESIDENTE Salvatore Bianco
Butese Sardegna); Marco Doneddu (Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli); Daniele Impagliazzo (idem); Tommaso Serrra (A.S.D. Carli La Variante Tempio). - 5a prova di Coppa Italia MTB Paterno (PZ) - 5 luglio '09 Esordienti: Costantino GASPA (A.S.D. Mountain Bike Sennori); Alessio Ortu (idem); Alessio Zedda (Arkitano MTB Club). Allievi: Filippo Incani (Taxus Baccata MTB Club); Mario Mocci (idem). IL PRESIDENTE Salvatore Meloni
SARDEGNA
COMUNICATO N. 36 DEL 22 GIUGNO 2009
COMUNICATO N. 26 DEL 23 GIUGNO 2009
p34-44_comunicati.indd 43
VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - Si comunica che la manifestazione denominata "XII Trofeo Torrente Tona - Trofeo Avis - 2° Memorial Antonio Lalli" organizzata dalla A.S.D. G.S. Cicli Bonefro inizialmente in programma il giorno 26 luglio p.v. a Bonefro (CB) è stata posticipata, per motivi tecnici, al giorno 23 agosto p.v CAMPIONATI ITALIANI ES/AL - Si comunica che il Tecnico Regionale, sig. Evangelista Crescenzo, ha individuato gli atleti della Rappresentativa Regionale Molise che parteciperanno ai Campionati Italiani ctg. Es/Al in programma nei giorni 4-5 luglio a Sarnonico (TN). Di seguito i nominativi: Esordienti I anno: Cianci Franco G.S. Garofalo Mobili ; Fiorilli Alessandro G.S. Garofalo Mobili Esordienti II anno: De Santis Alessio G.S. Garofalo Mobili; Madonna Gianmichele G.S. Molise Ricambi; Milano Matteo G.S. Molise Ricambi; Mancini Giovanni riserva in patria G.S. Molise Ricambi Allievi Donna - Malerba Antonella Tranchese Cycling Molise Allievi - Di Carlo Stefano G.S. Molise Ricambi; Donataccio Gennaro Euro 90; Ricci Piero G.S. Molise Ricambi; Di Criscio Mirco riserva in patria G.S. Molise Ricambi CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES - Si comunica che il Tecnico Regionale, sig. Evangelista Crescenzo, ha individuato gli atleti della Rappresentativa Regionale Molise che parteciperanno al Campionato Italiano ctg. Juniores in programma il giorno 24 giugno a Imola (BO). Di seguito i nominativi: Di Florio Mario Farnese Vini Molise Tesone Alex Farnese Vini Molise Pinchera Gianmarco riserva in patria Farnese Vini Molise.
COMUNICATO N. 37 DEL 24 GIUGNO 2009
ELENCO DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE 2009 - Si riportano di seguito i nominativi degli abilitati che hanno svolto l'aggiornamento il giorno 19/06/2009 previsto dalla normativa federale. Direttori di Corsa: Tamburri Antonio, Tirabassi Angelo.
COMUNICATO N. 38 DEL 25 GIUGNO 2009
VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - Si comunica che la gara categoria Giovanissimi denominata "6° Trofeo Baby Bike" organizzata dalla A.S.D. Cicli Di Nuiro
1980 inizialmente in giorno 5 luglio 2009 è stata posticipata, tecnico-organizzativi, luglio p.v.. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi
programma il a Campobasso per problemi al giorno 18
ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. 6/+354:+ COMUNICATO N. 9 DEL 19 GIUGNO 2009
A riscontro dei Verbali dei Collegi dei Commissari e dei relativi altri allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Giovanissimi gara n.236661 del 07/06/09 - n.23663 del 14/06/09 gara n.23664 del 14/06/09 Esordienti gara n.23550 del 14/06/09 n.23551 del 14/06/09 Allievi gara n.23599 del 14/06/09 Pista esord. allievi juniores under 23 elite gara n.27108 del 10/06/09 Tipo pista esord. allievi G5 G6 gara n.23621 del 11/06/09 Cicloturismo gara n.24504 del 14/06/09 Mtb gara n.26179 del 14/06/09 IL G.S.R. Enzo Tamarin
<+4+:5 COMUNICATO N. 21 DEL 23 GIUGNO 2009
OMOLOGAZIONI Esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti delle rispettive Giurie, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - Id 24803 - 1° Memorial Giuseppe Bodo - classe 1.26 - Esordienti 1° anno - svoltasi a Santa Croce Bigolina(VI) il 14.6.2009 - organizzata dall' A.S.D. Società Ciclistica Bicisport(03G0361) - p.v. il 17.6.2009; -Id 24804 - 1 Memorial Giuseppe Bodo classe 1.27 - Esordienti 2° anno - svoltasi a Santa Ctoce Bigolina(VI) il 14.6.2009 organizzata dall'A.S.D. Società Ciclistica Bicisport(03G0361) - p.v. il 17.6.2009; -Id 24805 - 15° Trofeo "P. Avogaro" A.M. - classe 1.26 - Esordienti 1° anno svoltasi a Caldierino di Caldiero(VR) il 14.6.2009 - organizzata dall'A.S.D. Off. Alberti U.C. Val d'Illasi(03G0752) - p.v. il 18.6.2009; -Id 24806 - 15° Trofeo "P. Avogaro"A. M. - classe 1.27 - Esordienti 2° anno svoltasi a Calmierino di Caldiero(VR) il 14.6.2009 - organizzata dall'A.S.D. Off. Alberti U.C. Val d'Illasi(03G0752) - p.v. il 18.6.2009; -Id 24798 - 12° GP Nuova Sam Srl classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Premuore di Camponogara(VE) il 14.6.2009 organizzata dall'A.S.D. Gruppo Ciclistico Noventana(03Y0420) - p.v. il 17.6.2009; -Id 24799 - 4° GP Novoledo-Tr. Benetti A.M. - classe 1.24 - Allievi svoltasi a Novoledo di Villaverla(VI) il
il Mondo del Ciclismo n.27
PROCLAMAZIONE CAMPIONI REGIONALI - A seguito dei risultati fatti registrare domenica 21 giugno ad Ozieri, sono proclamati Campioni regionali su strada 2009 i seguenti corridori Esordienti 1° anno: Fabio Pala della Società Ciclistica Ozierese Esordienti 2° anno: Emanuele Murtas dell' Unione Ciclistica Grube Costruzioni Sardegna Allievi Marco Doneddu della Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli Juniores Andrea Tocco del G. S. Sardegna Sottozero Ozierese Carrera Ai neo Campioni ed alle rispettive Società di appartenenza vanno i complimenti del Comitato Regionale. DESIGNAZIONE RAPPRESENTATIVE REGIONALI - La Struttura Tecnica Regionale, Settore Strada e Fuoristrada, ha provveduto a diramare i nominativi dei corridori facenti parte delle rispettive Rappresentative regionali alle seguenti prove: - Campionato italiano su strada Esordienti 1° Anno - Sarnonico (TN) 4 luglio '09 Samuele Flore (Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli); Giuseppe Lai (Gruppo Sportivo Ardarese); Fabio Pala (Società Ciclistica Ozierese); Stefano Tola (Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli); Dario Zicchittu (Società Ciclistica Ozierese). - Campionato italiano su strada Esordienti 2° Anno - Sarnonico (TN) 4 luglio '09 Gian Luca Accogli (Società Ciclistica Tempio); Angelo Farina (Società Ciclistica Ozierese); Luca Langiu (Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli); Emanuele Murtas (Unione Ciclistica Grube Costruzioni Sardegna); Daniele Tolu (Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli). - Campionato italiano su strada Allievi - Sarnonico (TN) - 5 luglio '09 Filippo Capone (Società Ciclistica Ozierese); Mattia Concas (Gruppo Sportivo
MOLISE
ALBO REGIONALE DIRETTORI DI CORSA - Di seguito si comunicano i nominativi dei Direttori di Corsa inseriti nell'albo Regionale 2009: Tamburri Antonio, Tirabassi Angelo. ALBO REGIONALE DIRETTORI DI ORGANIZZAZIONE - Di seguito si comunicano i nominativi dei Direttori di Organizzazione inseriti nell'albo Regionale 2009: Pisani Massimo. REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CROSSCOUNTRY - Si comunica che con Delibera del Consiglio di Presidenza n° 56 del 15 giugno 2009 è stato approvato il regolamento riguardante il Campionato Regionale Cross Country. Di seguito: PROVE - Il Campionato Regionale Cross Country - Regione Molise, per l'anno 2009, si svolgerà in due prove: 1^ prova domenica 5 luglio 2009 nella riserva MAB di Montedimezzo, del comune di Vastogirardi (IS); 2^ prova domenica 12 luglio 2009 a Guardialfiera sulle sponde dell'invaso "diga Liscione" 2) CATEGORIE - Sono ammesse alla partecipazione le seguenti categorie: Esordienti, Allievi, (Juniores, Master Junior) categoria Unica, Master Sport, Master 1 (30-39), Master 2 (40-49), Master 3 (50 - Master Over), Donne (categoria unica). La maglia di campione regionale viene assegnata qualora per ogni distinta di categoria partecipino alle prove almeno tre atleti. Nelle categorie Esordienti e Allievi si intende accorpamento solo quello fra 1° e 2° anno. PUNTI - I punti vengono calcolati nel seguente modo: 35 al 1°, 30 al 2°, 26 al 3°, 23 al 4°, 21 al 5°, 20 al 6°, 19 al 7°, 18 all'8°, 17 al 9°, 16 al 10°, 15 all'11°, 14 al 12°, 13 al 13°, 12 al 14°, 11 al 15°, 10 al 16°, 9 al 17°, 8 al 18°, 7 al 19°, 6 al 20°, 5 al 21°, 4 al 22°, 3 al 23°, 2 al 24°, 1 al 25°. Il punteggio sopra acquisito sarà moltiplicato per il seguente coefficiente: 1 per la prima prova (art. 6 - punto 6.8 norme attuative MTB 2009); 2 per la classifica finale; In caso di parità si terrà conto del miglior piazzamento ottenuto dall'atleta nella seconda prova. Gli atleti che avranno una convocazione in maglia azzurra in occasione dei Campionati Continentale e Mondiale riceveranno un bonus di 100 punti. TITOLI - Saranno assegnate per l'anno 2009 le seguenti maglie di campione regionale: Cat. Esordienti ( unica); Cat. Allievi (unica); Cat. Junior ( accorpamento Junior - Master junior); Cat. Donne (unica); Cat. Master Sport 19 - 29 anni; Cat. Master 1 (accorpamento cat. Master 1-2-3 - 30-44 anni); Cat. Master 2 ( accorpamento cat. Master 4 e 5 - 45 - 54 anni); Cat. Master 3 ( accorpamento Master 5 - 6 Master Over - 55 - M over).
43
26-06-2009 15:21:08
il Mondo del Ciclismo n.27
COMUNICATI UFFICIALI
44
14.6.2009 organizzata dall'A.S.D. G.S. Villaverla(03N0083) - p.v. il 17.6.2009; -Id 24800 - 5° Trofeo Lecce Pen"Memorial Giuseppe Pancera" - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Castelnuovo del Garda(VR) il 14.6.2009 - organizzata dall'A.S.D. S.C. Polisportiva Caselle Supermercati Rossetto(03R0258) - p.v. il 17.6.2009; -Id 24830 - M.O. "Mirano Impianti"31^ Scandolara-Pianezze - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Scandolara di Zero BrancoTV) il 21.6.2009 - organizzata dal G.S. Scandolara A.S.D.(03X0312) p.v. il 22.6.2009; -Id 24773 - 52^ Vittorio VenetoCansiglio - classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Vittorio Veneto(TV) il 7.6.2009 - organizzata dalL'A.S.D. Frare De Nardi(03Y0217) - a scioglimento riserva formulata con Comunicato n° 20 del 16.6.2009 - p.v. il 17.6.2009; -Id 24795 - 19° GP Bcc Alta Padovana2° Trofeo Attilio Bergamin - classe 1.l9 - Elire S.C./Under 23 - svoltasi a Campretto di San Martino di Lupari(PD) il 14.6.2009 - organizzata dall'A.S.D. Cyber Team(03Y2371) - p.v. il 17.6.2009; -Id 24816 - 1° Cross Country del Piave - Categoria RGXCO - Mountainbike Crosscountry - svoltasi a Salgareda(TV) il 14.6.2009 - organizzata dall'A.S.D. Bike Tribe Mtb Team(03M2598) - p.v. il 19.6.2009; -Id 24817 - Criterium Triveneto 3° - B.M.X. - svoltasi a Creazzo(VI) il 14.6.2009 - organizzata dal Bmx CreazzoA.S.D.(03S1059) - p.v. il 18.6.2009; -Id 27144 - 24° Ore di Feltre Cicloamatoriale - 24 Ore a Squadre - svoltasi a Feltre(BL) il l2.6.2009 organizzata dall'A.S.D. Pedale Feltrino T.B.H(03M1420) - p.v. il 18.6.2009; -Id 24794 - Giovanissimi a Martellago - Giovanissimir -Strada - svoltasi a Martellago(VE) il 12.6.2009 organizzata dall'Unione Ciclistica MartellagoA.S.D.(03°0267) - p.v. il 17.6.2009; -Id 24808 - 4° G.P. Bar Trattoria da Erika-17° Trofeo O.F. Ci - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Villadose(RO) il 14.6.2009 - organizzata dalla Ciclistica Villadose Angelo Gomme A.S.D. (03R0537) - p.v. il 18.6.2009; -Id 24809 - 21° G.P. Milan Club Campodarsego - Giovanissimi Strada - svoltasi a Fiumicello di Campodarsego(PD) il 14.6.2009 organizzata dall'A.S.D. G.S. Fiumicello(03X0199) - p.v. il 17.6.2009; -Id 24810 - 12° Trofeo Officine Zanatta - Giovanissimi - Strada svoltasi a Falzè di Trevignano(TV) il 14.6.2009- organizzata dall'A.S.D. U.C. Gheller Trevignano(03Q0660) - p.v. il 17.6.2009; -Id 24811 - 3° Memorial Bruno CarraroG.P. Petteros - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Montebelluna(TV) il 14.6.2009 - organizzata dall'A.S.D. Veloce Club Montebelluna(03J0032) p.v. il 19.6.2009; -Id 24815- 27^ Festa dei Giovanissimi.Giovanissimi - Strada - svoltasi a Cadidavid(VR) il 14.6.2009 - organizzata dall'A.S.D. G.S. Cadidavid(03X0854) p.v. il 17.6.2009; CON PROVVEDIMENTI Id 24685 - 4° Gran Premio Sportivi di
p34-44_comunicati.indd 44
Lutrano - classe 1.21 - Juniores svoltasi a Lutrano di Fontanelle(TV) il 17.5.2009 - organizzata dall'A.S.D. Rinascita Ormelle Pinarello(03Y0161) - a scioglimento riserva formulata con Comunicato n° 17 del 26.5.2009 - p.v. il 23.6.2009: Provvedimento di Giuria: Si rende noto il provvedimento per "Fatto di Corsa" adottato dalla Giuria: "Divieto di Partenza per il corridore MALAVOLTA Marco-tessera 628969J-del Team Ceci Dreambike(09S0684), per irregolarità del rapporto riscontrata prima della partenza della gara(art. 2.28 del P.I.S. all. 5 al R.T.A.A.-Settore Dilettanti)". Sospensione Omologazione: Per mancata presa visione della relativa documentazione, si sospende lomologazione delle seguenti gare e manifestazioni: -Id 24801 - 7° GP Festa del Pedale classe 1.26 - Esordienti 1° anno -svoltasi a Premuore di Camponogara(VE) il 14.6.2009 organizzata dall'A.S.D. Gruppo Ciclistico Noventana(03Y0420); -Id 24802 - 7° GP Festa del Pedale classe 1.27 - Esordienti 2° anno - svoltasi a Premuore di Camponogara(VE) il 14.6.2009 -organizzata dall'A.S.D. Gruppo Ciclistico Noventana(03Y0420); -iId 24812 - 19^ Medaglia d'Oro Panificio Michieletto Candido Giovanissimi - Strada - svoltasi a Robegano di Salzano(VE) il 14.6.2009 - organizzata dall'A.S.D. Gruppo Ciclistico Robegano(03S1205); IL G.S.R. Lorenzo Floriani
FRIULI V.G. COMUNICATO N. 13 DEL 25 GIUGNO 2009
Visti i verbali dei Collegi di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti: GARE SENZA PROVVEDIMENTI Giovanissimi: n. 021 del 21.06.09 - 2° G.P. Città di Casarsa, org. G.C. Bannia ASD; n. 024 del 21.06.09 - G.P. Angelo Cicuto, org. V.C. Latisana. Esordienti: nn. 051 - 051/1 del 21.06.09 3° Memorial Bruno Skerk / Campionato Regionale, org. ASD Sk Devin. Donne Esordienti: n. 048 del 14.06.09 11° Trofeo San Nicolò, org. ASD Pedale Manzanese.Donne Allieve: n. 049 del 14.06.09 - 11° Trofeo San Nicolò, org. ASD Pedale Manzanese.IL G.S.R. Albino Momente'
EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 6 DEL 18 GIUGNO 2009
A riscontro dei verbali dei Collegi dei Commissari, vengono omologate le gare a seguire: Senza provvedimenti - id 25232 31/05/09 (1.24) Allievi ASD G. C. Fausto Coppi id 27251 09/06/09 Pista Consorzio Fiorenzuola id 25880 06/06/09 Giovanissimi Pol.
Villafontana id 25885 07/06/09 Giovanissimi Polisportiva TORRILE id 26976 07/06/09 Giovanissimi ASD Cadeo id 26341 07/06/09 Amatoriale GS Franco Zeppi Pavimenti ASD id 27720 12/06/09 Giovanissimi ASD F, Coppi Pol Nasi Con provvedimenti - id 25230 31/05/09 (1.21) Juniores US. Forti e Liberi - Forli ammenda di € 60,00, disposta dal GSR su denuncia del Collegio dei Commissari, alla Società Organizzatrice per deficienze tecnico-organizzative: «non idoneità della sala riunione di Giuria » (Art 1.5/4-Alegato 2 PIS) Rinviate per avversità atmosferiche 25883 07/06/09 Giovanissimi US. Velo Club Meldola Si ricorda che le ammende devono essere corrisposte alla Segreteria del CRER - Via P, Tibaldi,7 - 40.129 - Bologna Tel.:051.39 27 58, entro 30 giorni dalla data di ricezione della notifica del presente provvedimento, come previsto dall'art. 157 RTAA, pena la sospensione da qualsiasi attività Federale FCI,. IL G.S.R. Paolo Ramazza
TOSCANA COMUNICATO N. 6 DEL 22 GIUGNO 2009
Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate GARE SENZA PROVVEDIMENTI - Giovanissimi: Gara Nr. G028 Del 26.4.2009 12° Tr Aldi Bini Org. Ac Pratese 1927 Asd; G035 Del 3.5.2009 8 Tr Cicli Tarducci A. 8 Tr Circoscrizione Viareggio Nuova Org. Uc Piano Di Mommio Asd; G036 Del 3.5.2009 3 Gp Commercio Artigianato Chiesinese Org Us Toscogas Chiesanova Uzzanese Asd; G040 Del 9.5.2009 Xvii Tr Zona Industriale Org. Gs Mobilieri Ponsacco; G041 Del 10.5.2009 Coppa Citta' Di Cortona Org. Gs Olimpia Valdarnese; G042 Del 9.5.2009 4 Tr Comune Di S. Piero A Sieve Memorial Gastone Nencini Org. Scd Gastone Nencini; G045 Del 10.5.2009 11 Tr Circoscrizione Nr. 3 Org. Velo Club Carrara Carlo E Raffaella Asd; G047 Del 16.5.2009 19 Tr F.Lli Chelucci Org. Asd Us Sancascianese Ciclismo; G048 Del 16.5.2009 2 Tr Sc Rigutinese Org. Sc Rigutinese Ad; G049 Del 16.5.2009 2 Tr Bar Maja Org. Ss Grosseto Asd Elite Under 23 - Gara Nr. 067 Del 1.5.2009 42 Coppa Penna Org. Us Fracor Modolo Pratomagno GARE CON PROVVEDIMENTI GIOVANISSIMI - Gara Nr. G027 Del 26.4.2009 1 Edizione Giornata Dello Sport Giovanile Org. Tre Colli Regolo Asd Letti gli atti, si prende atto della decisione del Responsabile della manifestazione e del Collegio dei Commissari per la NON effettuazione per particolari condizioni atmosferiche avverse ESORDIENTI - Gara Nr. 062 Del 26.4.2009 1-2 Anno Autotrasporti F.Lli Mencatelli Org. Ss Gracciano Asd Letti gli atti pervenuti, rilevata la
denuncia del Collegio dei Commissari relativa all'art. 1.5 all. 3 RTAA in particolare viene evidenziata una segreteria insufficiente si adotta il seguente provvedimento: Ammenda € 60.00 alla società organizzatrice Ss Gracciano Asd 08L1906 ALLIEVI - Gara Nr. 061 Del 26.4.2009 Autotrasporti F.Lli Mencatelli Org. Ss Gracciano Asd Letti gli atti pervenuti, rilevata la denuncia del Collegio dei Commissari relativa all'art. 1.5 all. 3 RTAA in particolare viene evidenziata una segreteria insufficiente si adotta il seguente provvedimento: Ammenda € 60.00 alla società organizzatrice SS Gracciano Asd 08L1906 Si riportano i provvedimento del collegio dei Commissari per fatti di corsa Art. 3.49 all. 6 RTAA Comportamento ingiurioso nei confronti di un Commissario Letti gli atti si adotta il seguente provvedimento Sospensione di 2 settimane a Lenti Mauro tessera 817409Y Soc. Guazzolini Corazzi Borgonovo 11R0491 ART. 157 R.T.A.A. il mancato pagamento entro 30 (trenta) gg dalla ricezione della comunicazione, delle ammende inflitte da questo organo di giustizia, comporta la sospesione da qualsiasi attivita' federale. IL G.S.R. Enrico Bartoli
ABRUZZO COMUNICATO N. 4 DEL 23 GIUGNO 2009
Gare Omologate - Visti i verbali di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. ha provveduto ad omologare le seguenti gare: Senza provvedimenti - Giovanissimi: n°3 del 17.05; n°4 del 01.05; n°6 del 10.05; n°8 del 24.05; n°10 del 31.05. Esordienti 1°e2°anno: n°12/13 del 12.05; n°15/16 del 24.05; n°18/19 del 10.05; n°22/23 del 02.06; Allievi: n°14 del 24.05; n°17 del 17.05; n°24 del 31.05; Cicloamatori: n°2 del 17.05; n°3 del 08.06; n°5 del 24.05; n°6 del 31.05; n°08 del 06.06. MTB: n°08 del 17.05; n°09 del 24.05 Tipo Pista - Esordienti ,Allievi: n°01 del 06.06 IL G.S.R. Filippo De Chiara
MOLISE COMUNICATO N. 5 DEL 23 GIUGNO 2009
DELIBERE DEL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE - Il Giudice Sportivo Regionale visti i verbali di giuria con i relativi allegati omologa le seguenti gare: Gara senza provvedimenti: Categoria Giovanissimi: gara n° 5 G Id. 26232 del 14 giugno 2009. Il G.S.R. Francesca Mite
26-06-2009 15:21:09
CRONACHE DELLE GARE Juniores - 29a Reggiolo-Baiso di Romano Pezzi
BAISO RE 21/6 - Ben 130 i partenti alla Reggiolo-Baiso, classica del calendario reggiano, con formazioni provenenti da Marche, Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Toscana e, naturalmente dall’Emilia Romagna. Parte subito la fuga che caratterizza per oltre 70 km la corsa, con Saracino (Noceto), La Vecchia (Calderara) e Tomba (Italia Nuova) al comando. I tre rimangono in testa fino alla prima scalata di Monte Lusino, dove rompe gli indugi Luca Cingi (Nial), battistrada solitario per quasi tutti gli 8 km di ascesa. Poi viene raggiunto al GPM da Ghiron (Chierese), Senni (Sidermec) e Petitto (Italia Nuova). Il gruppo intanto si è selezionato e in fondo alla discesa sono una quindicina gli atleti al comando. Sul lungo
Replica di Petitto Il bolognese ancora a segno nella classica reggiana. Remondi e Di Sabatino ai posti d’onore falso piano che porta a Carpineti è ancora Cingi a scattare, raggiunto da Di Remigio (Notaresco) e, dopo circa 10 km, da Senni. Nel tratto di fondovalle che da Carpineti riporta all’imbocco della salita finale di Montelusino, il trio e raggiunto da Damiano (Italia Nuova) e Ghiron (Chierese). Sull’erta conclusiva i 5 sono ancora in testa, Cingi aumenta l’andatura e solo Senni e Ghiron riescono a stargli dietro. Ma a circa 4 km dal termine il gruppo riassorbe i battistrada sotto la spinta di Telari (Mengoni) e Di Sabatino (Notaresco). Si forma così un gruppet-
Accetti il consiglio di un esperto?
to di 13 unità con tutti i favoriti della vigilia. Ai meno 2 km dal traguardo prova a scattare il siciliano Guastella (Madigan), ed è ancora Cingi che lo insegue pilotando il suo compagno
Remondi. Guastella è raggiunto da Petitto al GPM e si va cosi allo sprint finale. La spunta il bolognese che bissa il successo dell’anno scorso, precedendo Remondi e Di Sabatino.
Ordine di arrivo 1. Alberto Petitto (Italia Nuova) 2. Gianluca Remondi (Nial Nizzoli) 3. Mattia Di Sabatino (Notaresco) 4. Denis Vaiti (Madigan) 5. Manuel Senni (Sidermec) 6. Francesco Telari (Mengoni) 7. Salvatore Guastella (Madigan Sicilia) 8. Augusto Reati (Calderara) 9. Isaia Modena (Mincio Chiese) 10. Luca Cingi (Nial Nizzoli)
Il segreto del benessere è una vita attiva. È importante tuttavia integrare ciò che l’attività fisica consuma e che l’alimentazione non riesce a fornire in quantità adeguata. Professor R. Tavana, Medico dello Sport
In collaborazione con esperti medici dello sport, nasce Dynamica ratiopharm®, una linea di integratori e dietetici per sportivi, specifici per coloro che conducono una vita attiva. Per saperne di più chiedi al tuo farmacista e visita www.attivitafisica.it Dynamica ratiopharm®, creata da esperti e scelta da campioni!
Scelto dai medici sportivi
Dynamica ratiopharm®. Leggere attentamente le avvertenze prima dell’uso.
il Mondo del Ciclismo sm mo n.27
le te il manua atuitamen Scarica gr ofessor Tavana del pr .it. ttivitafisica su www.a
45
p45_CrJun.indd 45
26-06-2009 15:23:06
PISTA Friuli Venezia Giulia - Quarta prova Master della pista di Giovanni Casella
SAN GIOVANNI AL NATI SONE UD 14/6 - Più sorprese che conferme. Ecco ciò che ha messo in evidenza la quarta prova del master della pista 2009 che si è consumata sull’anello udinese. Infatti, nelle due gare riservate agli esordienti, il pronosticato Lorenzo Nigris si è dovuto accontentare del secondo posto sia nella corsa a punti vinta Daniel Staffus, che nello scratch nel quale ha primeggiato Francesco Mezzavilla. Tra gli allievi, l’atteso Christan Facca non ha saputo replicare alle belle prove sin’ora fornite, poichè la corsa a punti è stata vinta da Alberto Nicodemo e il keirin da Dimitri Verardo, rispettivamente a spese di Marco Corrà e Davide Morettin. Nel settore degli juniores, invece, si è registrato un dominio pressoché incontrastato dei corridori dello Junior Team-Pmp Danieli. Diego
di Graziano Zilli
il Mondo del Ciclismo n.27
FIORENZUOLA D’ARDA PC 16/6 - Con la regia del
46
Gruppo sportivo Santi, al velodromo di Fiorenzuola d’Arda è andato in scena il Memorial Peter Cellere, valido quale seconda prova dei “Boccioli di Rosa”. In grande evidenza si è posto soprattutto Danilo Besagni, che ha trionfato in entrambe le gare riservate agli Juniores. Da segnalare anche il successo di Giovanni Belforti nella Corsa a punti Allievi, nonostante la caduta di cui è rimasto vittima insieme ad altri concorrenti nel finale. Le competizioni cicloamatoriali del 7° Trofeo Velo club Pontenure hanno poi concluso il programma della riunione.
p46_47_CrGare.indd 46
Quante sorprese! Pronostici stravolti soprattutto nelle gare riservate ad esordienti e allievi. Tra gli juniores dominio del Team - Pmp Danieli Santarossa e Valentino Mezzavilla si sono brillantemente affermati nell’inseguimento a coppie, superando Adriano Murero e Luca Fort del Caneva-Record Eliogea, mentre
nella scratch Alessandro De Cicco ha avuto la meglio sul compagno di club Nicholas Castellan. Tra le ragazze, infine, la pujese Silvia Cecchini ha vinto lo
scratch su Catherina Altobelli e la tricolore Maila Andreotti ha staccato di cinque lunghezze la compagna di colori Angela Bravin nella corsa a punti.
Ordini di arrivo ESORDIENTI CORSA A PUNTI: 1. Daniel Staffus (Vc. Latisana-Ottogalli agenzia Europa) punti 16; 2. Lorenzo Nigris (Libertas-Pratic Danieli) 15; 3. Mattia Vianello (VC Latisana-Ottogalli agenzia Europa). SCRATCH: 1. Francesco Mezzavilla (Libertas Gradisca); 2. Lorenzo Nigris (Libertas-Pratic Danieli); 3. Giulio Pestrin (Vc. Rivignano). ALLIEVI CORSA A PUNTI: 1. Alberto Nicodemo (GS Caneva-Record Eliogea) punti 10; 2. Marco Corrà (SC Fontanfredda) 8; 3. Stefano Spangaro (Libertas-Pratic Danieli). KEIRIN: 1. Dimitri Verardo (Sacilese-Euro 90); 2. Davide Morettin (Team Friuli sanvitese); 3. Denis Milic (Team Isonzo-Pedale Ronchese)
JUNIORES SCRATCH: 1. Alessandro De Cicco (Junior team-Pmp Danieli); 2. Nicholas Castellan (idem); 3. Luca Fort (Team Danieli-Neri). Inseguimento A COPPIE: 1. Diego SantarossaValentino Mezzavilla (Junior team Pmp Danieli) 3’40’21”; 2. Adriano Murero-Luca Fort (Gs. Caneva-Team Danieli) 3’49’53”; 3. Nicholas Castellan-Luca Cordaz (Junior team-Pmp Danieli) 3’50”71. DONNE SCRATCH: 1. Silvia Cecchini (La PujeseUberco); 2. Catherina Altobelli (Team Isonzo-Pieris); 3. Maila Andreaotti (La PujeseUberco). CORSA A PUNTI: 1. Maila Andreaotti (La Pujese - Uberco); 2. Angela Bravin (idem); 3. Catherina Altobelli (Team Isonzo-Pieris).
Emilia Romagna - Memorial Peter Cellere, seconda prova dei Boccioli di Rosa
Besagni grande protagonista Il portacolori del GS Cadeo Lcm Area ha conquistato entrambe le prove juniores. Belforti cade, ma vince lo stesso la corsa a punti tra gli allievi
Risultati Juniores Inseguimento: 1. Danilo Besagni (Cadeo Lcm Area); 2. Stefano Grignani (id); 3. Vito Salatiello (Stella Alpina); 4. Simone Lolli (Calderara); 5. Marco Giornelli (Faentina); 6. Mattia Zoli (Calderara). Corsa a punti: 1. Danilo Besagni (Cadeo Lcm Area); 2. Mattia Zoli (Calderara); 3. Vito Salatiello (Stella Alpina); 4. Erik Massimiliani (Cadeo Lcm Area); 5. Mario Borra (id); 6. Alessandro Barattieri (id).
Allievi Inseguimento: 1. Hamza Dallagi (S.Maria Codifiume); 2. Marco Gardini (Torrile); 3. Matteo Beghelli (Ceretolese); 4. Michele Maggi (Pontenure 1957 – Zeppi); 5. Marco Mazzoni (id); 6. Enrico Pritoni (Stella Alpina). Corsa a punti: 1. Giovanni Belforti (Pontenure 1957 - Zeppi); 2. Matteo Calcagni (Cremonese 1891 - Arvedi); 3. Alberto Giuseppe Grillo (S.Maria Codifiume); 4. Matteo Gruppi (Biking Noceto); 5. Michele Maggi (Pontenure 1957
- Zeppi); 6. Marco Devitis (Cremonese 1891 - Arvedi). Esordienti Eliminazione: 1. Cristian Pessina (Torrile); 2. Andrea Delpoggetto (id); 3. Andrea Cornacchione (id); 4. Mattia Rossi (id); 5. Matteo Vida (id); 6. Filippo Fochi (id). Corsa a punti Esordienti: 1. Andrea Delpoggetto (Torrile); 2. Andrea Cornacchione (id); 3. Guido Magistrali (Pedale Castellano); 4. Matteo Vida (Torrile); 5. Giovanni Pedretti (Cremonese); 6. Michael Centonze (Cadeo Lcm Area).
26-06-2009 15:23:28
PISTA Friuli Venezia Giulia - 3° prova Master regionale della pista PORDENONE 9/6 - Nella terza prova del master regionale della pista, ospitato al velodromo Ottavio Bottecchia di Pordenone dall’associazione Amici della pista, il 9 giugno si sono distinti Christian Facca e Stefano Spangaro. Gli allievi della Libertas Ceresetto, infatti, hanno vinto sia l’inseguimento a coppie che l’americana. Gli altri successi portano la firma dell’esordiente Seid Lizde (Bosco di Orsago) nello scratch e degli under 23 Marco Gaggia, Riccardo Biasio e Davide Cimolai (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) nella velocità a squadre. La pioggia ha poi impedito la conclusione del programma. Giacinto Bevilacqua
Risultati UNDER 23/JUNIORES Velocità a squadre: 1. Marco Gaggia-Riccardo Biasio-Davide Cimolai (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas); 2. Davide CimolinoNicola Cecchini-Nicholas
Facca e Spangaro coppia di classe I due allievi della Libertas Ceresetto hanno vinto sia l’inseguimento che l’americana. Sugli scudi anche Gaggia e Cimolai Castellan (Junior team Pmp Industries Danieli); 3. Edoardo Mattana-Erik Tomarelli-Andrea Comuzzi (Caneva Record Eliogea); 4. Alessandro De Cicco-Christian Gagno-Diego Santarossa (Junior team Pmp Industries Danieli). ALLIEVI Inseguimento a coppie: 1. Stefano Spangaro-Christian Facca (Libertas Ceresetto); 2. Lorenzo Trabucco-Enrico Salvador (Fontanafredda Ugs Grimel); 3. Denis Milic-Simone Milani (Pedale Ronchese); 4. Andrea Carolo-Luca Cordazzo (Caneva Record Imet 2M Decori). Americana: 1. Stefano SpangaroChristian Facca (Libertas Ceresetto); 2. Charly PetelinPasquale Silvestri (Pasiano); 3.
Enrico Salvador-Lorenzo Trabucco (Fontanafredda Ugs Grimel); 4. Marco Ros - Alberto Nicodemo (Caneva Record Eliogea). Esordienti Scratch: 1. Seid Lizde (Bosco di Orsago); 2. Matteo Fabbro (Libertas Gradisca); 3. Yuri Pessotto (Bosco di Orsago); 4. Manuel Berton (Pasiano); 5. Lorenzo Nigris (Libertas Ceresetto); 6. Francesco Mezzavilla ( Libertas Gradisca). GIOVANISSIMI G5 scratch (fuori classifica): 1. Francesco Gallo (Fontanafredda); 2. Mirko Azzalini (Sanfiorese); 3. Samuele Bozzetto (Sorgente Pradipozzo); 4. Sasha Damonte (Pedale Sanvitese); 5. Gregory Nicodemus (Fontanafredda); 6.
Lazio - 3° riunione regionale sulla pista di Forano
Con l’omnium è spettacolo Le prove erano riservate a juniores, allievi ed esordienti. Svettano le ragazze della Guazzolini
Denis De Vallier (Sanfiorese). G5 corsa a punti (fuori classifica): 1. Samuele Bozzetto (Sorgente Pradipozzo); 2. Mirko Azzalini (Sanfiorese); 3. Sasha Damonte (Pedale Sanvitese); 4. Denis De Vallier (Sanfiorese); 5. Gregory Nicodemus (Fontanafredda); 6. Erica Rosalen (La Pujese). G6 scratch (fuori classifica): 1. Francesco Toffoli (Sanfiorese); 2. Andrea Corrocher (idem); 3. Mattia Comacchio (Sorgente Pradipozzo); 4. Matteo Fellet (Sanfiorese); 5. Riccardo Valeri (Sorgente Pradipozzo); 6. Alex Borsoi (Sacilese). G6 corsa a punti (fuori classifica): 1. Francesco Toffoli (Sanfiorese); 2. Alex Borsoi (Sacilese); 3. Andrea Corrocher (Sanfiorese);
gli Etruschi). Al termine di una spettacolare prova contro lo spazio-tempo, le classifiche di merito e la cerimonia delle premiazioni. Prossimo appuntamento, il 21/22 luglio, in palio le maglie del campionato regionale.
Risultati FORANO RI 10/6 - Sull’anello del velodromo comunale di Forano, si è svolta la terza riunione regionale della FCI del Lazio, riservata alle categorie esordienti, allievi e juniores, maschili e femminili e organizzata in modo impeccabile dall’ASD Roma Sport Eventi di Daniele De Petris. In programma le prove esordienti, maschile e femminile di velocità e eliminazione; quelle per allievi (maschili e femminili) multipla di velocità, corsa a punti eliminazione, inseguimento a coppie sui 3 chilometri. infine
p46_47_CrGare.indd 47
gli juniores anche loro con la prova di inseguimento individuale sui tre chilometri e la corsa a punti. Responsabile della manifestazione Cllaudio Giacomi, direttore di riunione Maurizio Spedicato, La riunione molto interessante, ha messo in evidenza la preparazione e potenzialità dei protagonisti scesi in pista. Si sono distinti, per la categoria esordienti, Michael Capati, tra gli allievi Adriano Lenti, negli juniores Simone Bonifazi. In campo femminile si sono messe in bella evidenza, Marika Bellotti, Chiara Ciotoli, Emilia Frezza dell’UC Alatris Toti Trans e Martina Tassoni (Costa de-
OMNIUM Esordienti - velocità/eliminazione 1. Capati Michael (Team Bike Chiesa Nuova Ri); 2. Sforza Alessandro (SS Lazio); 3. Rossi Gabriele (UC Alatri Toti Trans). Allievi - inseguimento individuale/gara multipla 1. Lenti Adriano (ASD Guazzolini Coratti Borgonuovo); 2. Caiola Emanule (ASD Sezze); 3. Andreozzi Alessandro (ASD Guazzolini Coratti Borgonuovo). Juniores - velocità/inseguimento individuale 1. Bonifazi Simone (ASD Montanini Telligraf FRW); 2. Calanca Lorenzo (idem); 3. Rutigliano Omar (ASD Aprilia Bike).
il Mondo del Ciclismo n.27
di Giovanni Maialetti
47
26-06-2009 15:23:29
MOUNTAIN BIKE BMX - 3° prova Circuito Italiano - 1° prova Campionato regionale umbro PERUGIA - Il pubblico delle grandi occasioni si è ritrovato a Perugia per assistere alla terza prova del Circuito italiano di bmx, valevole anche come prima prova del campionato regionale umbro. Alla pista di Pian di Massiano si sono presentati 150 specialisti che hanno dato vita ad una competizione dall’alto valore tecnico. L’ultima prova del circuito italiano, in programma il 26 e il 27 settembre, si svolgerà ancora nella pista perugina. A fine gara anche la notizia Franco Testi, patron della Testi Cicli società organizzatrice della manifestazione, è stato contattato per realizzare a Perugia una prova del Campionato Europeo 2010. La Testi Cicli ha affiancato alla prova maggiore anche una competizione promozionale rivolta ai giovanissimi, per av-
Paiusco sempre protagonista Il veronese primo nella gara élite con la consueta sicurezza. Doppietta di Piovesan, vincitore tra i master e i cruiser 17-39 vicinarli alla meravigliosa disciplina del bmx. Laura Proietti
CLASSIFICHE G1-G2: 1. Edoardo Pintus (Bmx Action Cremona); 2. Leonardo Balbo (Bmx Creazzo); 3. Giovanni Cosentino (Testi Cicli). G3-G4: 1. Pietro Bertagnoli (Team Bmx Verona); 2. Giacomo Gargaglia (Testi Cicli); 3. Andrea Annechini (Team Bmx Verona). G5-G6: 1. Diego Verducci (Testi Cicli); 2. Martti Sciortino (Bmx Action Verona); 3. Andrea Arbetti (Team Bmx Verona).
Esordienti: 1. Nicholas Okoh (Team Bmx P. Libertas Lupatopina); 2. Gianluca Nodari (Bmx Creazzo); 3. Fabrizio Moretti (Bmx ciclistica Olgiatese). Allievi: 1. Luca Virdis; 2. Fabio Antonelli (Team Bmx Verona); 3. Tommaso Giustacchini (idem). Junior: 1. Giacomo Fantoni (Team Bmx Verona); 2. Francesco Caiolotto (idem); 3. Marco Pevarello (Scf Panther Boys Padova). Elite: 1. Mauro Paiusco (Team Bmx Verona); 2. Roberto Cristofoli (Bmx Ciclistica
BMX - Quarta prova del Circuito Italiano
Cristofoli mattatore nella classe regina
il Mondo del Ciclismo n.27
L’alfiere della ciclistica olgiatese ha vinto nelle categorie èlite e juniores. Bravi anche Okoh e Furlan
48
SAN GIOVANNI LUPATOTO VR 21/6 - In una giornata con un clima ideale per gareggiare, ben 170 riders si sono dati battaglia sul circuito alle porte di Verona per la quarta prova del Circuito Italiano BMX. Sono risultati vincitori, nelle rispettive categorie, Malaffo Enrico (BMX Verona, G1-G2); Marco Butturini (Ciclomania Racing, G3-G4); Federico Cutrì, sempre del Team Ciclomania Racing, tra i G5-G6. Il padrone di casa Okoh Nicholas del BMX Libertas Lupatotina, ha fatto il pieno tra gli esordienti. dal canto suo Mattia Furlan del BMX Creazzo è risultato primo tra gli allievi, mentre nella classe regina, élite e juniores, la vittoria è
p48_49_MTB.indd 48
andata a Roberto Cristofoli della Ciclistica Olgiatese, il quale aveva stabilito anche il miglior tempo nelle prove cronometrate del sabato. Tra i Master ha fatto centro Damiano Campedelli del Team BMX
Olgiatese); 3. Federico Ravizzini (Bmx Action Cremona). Master: 1. Piero Piovesan (Scf Panther Boys Padova); 2. Elia Nipoti (Bmx Ciclistica Olgiatese); 3. Matteo Caprarulo (Gs Bmx Vigevano - La Sgommata). Cruiser 17-39: 1. Piero Piovesan (Scf Panther Boys Padova); 2. Chelli Corsini (Team Bmx P. Libertas Lupatopina); 3. Stefano Balestracci (Vigore da Bomb). Cruiser +40: 1. Jean Marcello Dos Santos (Bmx Creazzo); 2. Franco Giudici (Audace Sportiva Besnate Asd); 3. Giovanni Tira (Bmx Action Cremona).
Verona, mentre per la categorie Cruiser sono risultati vincitori, Piero Piovesan (Panther Boys Padova), Manlio Iaccarino BMX Action Cremona) e Jean Marcelo Dos Santos Passos (BMX Creazzo). Pochi, ma agguerriti. i rappresentanti della Audace Sportiva Besnate presenti a questa prova; questi i loro risulltati: CATEGORIA G1-G2: gli inseparabili (fuori e dentro le piste) LOVATI Andrea e Pinna Andrea hanno brillantemente conquistato la finale A, classificandosi rispettivamente ottavo e settimo. CATEGORIA G3-G4 - Alessio Budelli è riuscito a conqueistare la finale A, nonostante qualche problema con i Giudici di gara, terminando settimo, mentre Marco Sarluca ha lottato fino alla fine conquistando la finale B CRUISER 40+ - Il miglior risultato di giornata è venuto dal maestro di MTB e Direttore Sportivo Giudici Franco, che si è piazzato al secopndo posto assoluto nella sua categoria. L’Audace Sportiva Besnate da appuntamento a tutti gli appassionati per domenica 28 giugno a Besnate, dove si svolgerà una gara promozionale di BMX. F.C.
26-06-2009 15:24:15
MOUNTAIN BIKE Mtb - 7a prova Veneto Cup, 10° GP Città di Conegliano, 2a prova nazionale giovanile Tanti Bikers di Francesco Coppola
COLLABRIGO TV 21/6 - Vittoria del trevigiano Alessandro Fontana (Forestale) nella settima prova della Veneto Cup abbinata al 10° GP Città di Conegliano e alla seconda gara nazionale giovanile Tanti Bikers. L’esperto atleta di Fregona, vincitore dell’edizione del 2008, ha preceduto Ivan Zulian e Giacomo Antonello (Bike Pro) ed ha ottenuto la seconda affermazione stagionale. Vincitori delle altre gare sono stati Chiara Campanelli tra le Donne; Fabio Ongaro tra gli juniores. Tra i master sono emersi Zampese (Sport), Zanier, Ingenito, Zoppas, Bianco, Feltre. Alla competizione, organizzata dal Bike Team Conegliano, hanno partecipato 350 concorrenti. Ad aggiudicarsi la seconda prova nazionale Tanti Bikers sono stati Nicole Tovo, De-
Fontana, vince l’esperienza Il trevigiano ha bissato il successo dello scorso anno, precedendo Zulian e Antonello. Grande successo delle gare riservate a esordienti e allievi nis Fumarola e Stefano Braidot tra gli allievi, mentre tra gli esordienti si sono affermati Elia Marcuzzo e Rebecca Gariboldi tra i concorrenti del primo anno e Simone Samsa ed Emily Corazzin, tra i secondo. La riuscita manifestazione è stata organizzata dal Conegliano Bike Team con la regia di Loris Tonello e di Luciano Martellozzo. Risultati UOMINI OPEN: 1. Alessandro Fontana (Corpo Forestale dello Stato); 2.
Mtb - 1° XC del Piave
Poker di Dalto Il portacolori della Cicli Olympia ha preceduto Zulian, primo tra gli under, e il compagno di squadra Boschetto. Tra le donne colpo della Baccarin
p48_49_MTB.indd 49
degli avversari, per poi pigiare sull’acceleratore e andare solo all’arrivo. Dalto ha preceduto Ivan Zulian (Bike Pro), risultato primo tra gli under e il compagno di squadra Daniel Boschetto. Tra le donne, invece, si è registrata la vittoria della veneziana Sabrina Baccarin del Bike Pro. Ha preceduto l’altra veneziana Alessandra Teso e la padovana Ilenia Lazzaro. Vincitori delle altre categorie sono stati Simone Piccoli, tra gli juniores; Damiano Savi e Camilla Semenzato; tra gli allievi Simone Segat ed Emily Corrazin; Andrea Rossi, tra gli Sport e Ivan Galante, Alessandro In-
genito, Flavio Zoppas, Moreno Bianco e Fabrizio Stefani, tra i Master. Alla riuscita competizione ha assistito, tra gli altri, il
(Spezzotto).
Classifica Tanti Bikers. UOMINI ALLIEVI 1 ANNO: 1. Denis Fumarola (KTM Dayco). ALLIEVI 2 ANNO: 1. Stefano Braidot (Caprivesi). ESORDIENTI 1 ANNO: 1. Elia Marcuzzo (Conegliano Bike). ESORDIENTI 2 ANNO: 1. Simone Samsa (Caprivesi). DONNE ALLIEVE: 1. Nicole Tovo (Focus Italia). ES 1 ANNO: 1. Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb).ES 2 ANNO: 1. Emily Corazzin (Mtb Victoria Bike).
coordinatore nazionale del settore cross della FCI, Igino Michieletto. Francesco Coppola
Risultati Uomini OPEN: 1. Nicola Dalto (Cicli Olympia); 2. Ivan Zulian (Bike Pro) 1. Under; 3. Daniel Boschetto (Cicli Olympia). JUNIORES: 1. Simone Piccoli (Bike Tribe); 2. Orlando Sarto (Sorgente Pradipozzo); 3. Andrea Casonato (Bike Tribe). ALLIEVI: 1. Damiano Savi (Agordina); 2. Davide Nardei (Galvalux); 3. Luca Minafra (Conegliano). ALLIEVE: 1. Camilla Semenzato (Libertas Scorzè); 2. Sara Borrielo (Zero5); 3. Gloria Perocco (Victoria Bike). ESORDIENTI: 1. Simone Segat (Victoria); 2. Nicolò Zoppas (Conegliano); 3. Riccardo Scaggiante (Dopla). SPORT: 1. Andrea Rossi (Bike Pro). M1: 1. Ivan Galante (Bike Tribe). M2: 1. Alessandro Ingenito (Spezzotto). M3: 1. Flavio Zoppas (Vimotorsport). M4: 1. Moreno Bianco (Playlifesport). M5: 1. Fabrizio Stefani (Team Performance).
Donne OPEN: 1. Sabrina Baccarin (Bike Pro); 2. Alessandra Teso (Perla Verde); 3. Ilenia Lazzaro (ADV). ESORDIENTI: 1. Emily Corrazin (Victoria bike); 2. Erica Rosati (Agordina); 3. Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè).
il Mondo del Ciclismo n.27
SALGAREDA TV 21/6 - Quarta affermazione della stagione per il trevigiano di Solighetto, Nicola Dalto, portacolori della Cicli Olympia di Piove di Sacco (Padova), nella prima edizione dell’XC del Piave svoltasi a Salgareda, in provincia di Treviso. Alla competizione, organizzata dagli amici del Bike Tribe, diretti da Mazzola e Serafin, hanno partecipato 300 concorrenti che si sono dati battaglia in uno scenario davvero suggestivo e spettacolare. Il biker di Marino Pizzo sin dalla prima delle quattro tornate ha tenuto testa con autorità agli attacchi
Ivan Zulian (Bike Pro); 3. Giacomo Antonello (id). JUNIORES: 1. Fabio Ongaro (Cellina Bike); 2. Igor Smarzaro (Arcobaleno Carraro); 3. Nicolò Ferrazzo (Club 2000). SPORT: 1. Fabio Zampese (Bike Pro). M1: 1. Mauro Zanier (Cellina Bike). M2: 1. Alessandro Ingenito (Spezzotto). M3: 1. Flavio Zoppas (Vimotosport). M4: 1. Moreno Bianco (Playlifesport). M5: 1. Michele Feltre (Spezzotto). DONNE OPEN: 1. Chiara Campanelli (Sportyland); 2. Sabrina Baccarin (Bike Pro); 3. Romina Ciprian
49
29-06-2009 15:01:27
MOUNTAIN BIKE Mtb - 12° Trofeo Silvano Bianconi - Umbria Cross Country di Laura Proietti
LAMA DI SAN GIUSTINO PG 21/6 - E’ Federico Ricci (Team Scott Pasquini) il vincitore del 12° Trofeo Silvano Bianconi, gara di cross country organizzata a Lama di San Giustino dal Bikeland Team Bike 2003. Sul traguardo il corridore del team toscano ha preceduto il compagno di squadra Vega Burzi e il portacolori della società organizzatrice Matteo Donati. Tra le donne successo a braccia alzate per Romina Perugini (Bikeland Team Bike 2003), che ha battuto per distacco Monika Vosse (Gsd Bike) e Samanta Goti (Team Scott Pasquini). La gara era valida anche come ultima prova dell’Umbria Cross Country, che ha assegnato le maglie di campioni regionale di specialità.
Ricci e Perugini vanno a bersaglio Il toscano ha preceduto il compagno di squadra Burzi e Donati. Assegnate anche le undici maglie di campioni regionali
il Mondo del Ciclismo n.27
Risultati DONNE: 1. Romina Perugini (Bikeland Team Bike 2003); 2. Monika Vosse (Gsd Bike); 3. Samanta Goti (Aics Scott Pasquini). UOMINI Elite Under 23: 1. Moreno Giannini (Gs Esercito); 2. Leonardo Chieruzzi (Gs Avis Amelia). Juniores: 1. Leonardo Caracciolo (Sc Centro Bici Team Terni); 2. Riccardo Ridolfi (Mtb Club Spoleto). Giovani: 1. Lorenzo Pigliacampo (Crazy Bike); 2. Antonio Macculi (Gs Pianello Cicli Cingolani); 3.
50
p50_51_MTB.indd 50
SOPRA, LA PARTENZA; SOTTO, I CAMPIONI REGIONALI Riccardo Costantini (idem). Master Sport: 1. Federico Ricci (Team Scott Pasquini); 2. Riccardo Graziotti (Aics Scott Pasquini); 3. Riccardo Caneschi (Team Scott Pasquini). Master 1: 1. Vega Burzi (Team Scott Pasquini); 2. Matteo Donati (Bikeland Team Bike 2003); 3. Massimo Cheli (Cicli Effe-Effe). Master 2: 1. Cabbirio Capati (Scuola Mtb Montefiascone); 2. Diego Franceschini (Cicli EffeEffe); 3. Michele Albiani. Master 3: 1. Sauro Rinaldini
(Bikeland Team Bike 2003); 2. Luca Agostinelli (Uc Petrignano); 3. Daniele Bondi (Bikeland Team Bike 2003). Master 4: 1. Alessandro Camaiti (Team Scott Pasquini); 2. Paolo Stella (Team Monarca Trevi); 3. Marino Tucci (Aics Scott Pasquini). Master 5: 1. Massimo Burzi (Team Scott Pasquini); 2. Paolo Stella (Team Monarca Trevi); 3. Marino Tucci (Aics Scott Pasquini). Master 6 e oltre: 1. Mauro Vigna (Bikeland Team Bike 2003); 2. Galeano Cesaretti (Ct Massa
Martana); 3. Giampiero Salvatori (Ruota Libera).
Campioni regionali cross country 2009 DONNE Romina Perugini (Bikeland Team Bike 2003). UOMINI Elite/Under 23: Leonardo Chieruzzi (Gs Avis Amelia). Juniores: Leonardo Caracciolo (Sc Centro Bici Team Terni). Giovani: Marco Fabiani (Mtb Club Spoleto) Master Sport: Simone Grilli (Gs Avis Amelia). Master 1: Emanuele Ciarletti (Team Monarca Trevi). Master 2: Stefano Conti (Testi Cicli). Master 3: Marco Gorietti (Uc Petrignano). Master 4: Sandro Birocchi (Ct Massa Martana). Master 5: Paolo Stella (Team Monarca Trevi). Master 6 e oltre: Mauro Vigna (Bikeland Team Bike 2003).
29-06-2009 14:49:58
MOUNTAIN BIKE Mountain Bike - Acid Mtb Race, Top Class Cross country di Giacinto Bevilacqua
AVIANO PN 14/6 - L’udinese David Bevilacqua ha vinto l’Acid Mtb Race, gara top class di cross country organizzata a Visinai di Aviano dall’Acido Lattico team in collaborazione con l’Ornedo Sport. Il master sport della Kicosys Cussigh Bike ha praticamente fatto corsa a sé, staccando nettamente tutti gli altri concorrenti. Il percorso, sul quale si sono cimentati ben 172 concorrenti, consisteva in quattro giri di un circuito collinare di sette chilometri con tratti di discesa tecnica ed impegnativa per un dislivello di circa 300 metri. Il caldo e la durezza del percorso sul Colle San Giorgio hanno provocato una severa selezione fin dall’inizio. L’Acid Mtb Race era valida anche quale prova unica del campionato provinciale di Pordenone. I titoli sono andati a Marco Gava (Esordienti),
Bevilacqua, corsa a sé Netta affermazione del biker udinese all’attacco fin dalle prime rampe. La ga era valida come prova unica del campionato provinciale di Pordenone Andrea Lodola (Allievi), Fabio Ongaro (Juniores), Giuseppe Vian (Elite), Paola Maniago (Donne), Mauro Zanier (Master 1), Sergio Giuseppin (Master 2), Massimo Marcon (Master 3), Vito Petrucco (Master 4), Giorgio Del Fabbro (Master 5), Gianalberto Del Zotto (Master 6), Marco Zanier (Sportmaster).
Risultati e classifiche Assoluta: 1. David Bevilacqua (Kicosys) in 1h33’48”; 2. Massimiliano Dionisi a 1’06”; 3. Manuel Moro (Kicosys) a 1’15”; 4. Mauro Zanier (Cellina bike) a 1’22”; 5. Tiziano Carraro (Team Pamini) a 2’36”. Open: 1. Tiziano Carraro (Team Pamini); 2. Alessio Mattiuzzo
(Bianchin Marchiol Pizzolon); 3. Gabriele Brun (Kicosys Cussigh). Juniores: 1. Fabio Ongaro (Cellina bike); 2. Simone Stefanutto (Sportyland). Allievi: 1. Federico Nocent (Caprivesi); 2. Francesco Bregant (idem); 3. Xavier Calligaris (idem). Esordienti: 1. Simone Samsa (Caprivesi); 2. Moreno Pellizzon (idem); 3. Massimo Sartori (idem). Master 1: 1. Mauro Zanier (Cellina bike); 2. Federico Ciani (Caprivesi); 3) Alessio Illi (Pedali di Marca). Master 2: 1) Sergio Giuseppin (Delizia Bike); 2) Mauro Margonari (Team Carpentari); 3. Gianmarco Gorini (Rampi Club). Master 3: 1. Massimiliano Dionisi (Offlimit); 2. Marco Castrignanò (Vivibike Ideal); 3. Massimo Mar-
con (Bike team 53.3). Master 4: 1, Roberto Ambrosi (Rampi club); 2) Vito Petrucco (Acido lattico team); 3. Paolo Salvatore Albano (Pedale Tarvisano). Master 5: 1. Michele Feltre (Spezzotto); 2. Giorgio Del Fabbro (Bike team); 3. Daniele Formenton (Team Performance). Master 6-7: 1. Gianalberto Del Zotto (Bandiziol Squadra corse); 2. Loris Zorzetto (Rampi Club); 3. Alfio Del Colle (Polisportiva Trivium). Donne: 1. Paola Maniago (Acido lattico); 2. Antonella Incristi (Kicosys Cussigh); 3) Samira Todone (Caprivesi). Sportmaster: 1. David Bevilacqua (Kicosys); 2. Manuel Moro (idem); 3. Flavio Vogrig (Team Hogeberg).
REDAZIONALE A PAGAMENTO
Tre pedalate per salutare il Tour in Valle d’Aosta
D
1) SABATO 18 LUGLIO: GIRO DEI CINQUE CASTELLI - La pedalata sarà di circa 60 km su un percorso dove le salite e le discese si alterneranno in rapida successione, ma mai eccessivamente impegnative. La partenza e l’arrivo avverrà dalla piazza centrale della città di Aosta, Piazza Chanoux. Lo start alle 9 del mattino. Il tracciato toccherà i paesi che danno il loro nome ai Castelli Sarre, Saint Pierre, Aymavylles, Fenis, Saint Cristophe.
p50_51_MTB.indd 51
2) DOMENICA 19 LUGLIO: SULLE STRADE DI MAURICE GARIN - Questa pedalata avrà un forte sapore simbolico grazie alla commemorazione di Maurice Garin, il primo vincitore del Tour nel 1903, ma anche di due edizioni della Parigi-Roubaix. Solo grazie all’appassionato cicloamatore valdostano Franco Cuaz, già dirigente di importanti aziende pubbliche e oggi felice pensionato autore di libri ciclistici, si è scoperto e documentato solo pochi anni fa che Garin vinse da cittadino italiano, equivocando sulla sua residenza che era allora in Francia per motivi di lavoro. Si partirà da Arvier, il paese nativo di Garin, a pochi chilometri dalla strada statale che collega Aosta a Courmayeur. Facile e comodo il parcheggio nel centro del piccolo paese. Impedibile il buffet finale offerto dalla amministrazione comunale per salutare i ciclisti che avranno reso omaggio al loro famoso concittadino. Il percorso sarà di 55 km e la partenza verrà ritardata alle 17 per rendere possibile di partecipare alle funzioni officiate da Papa Benedetto XVI a pochi chilometri dal percorso Si salirà verso il col d’Introd, 650 m. di altitudine, per scendere verso Villeneuve, La Salle, Leverogne. 3) LUNEDI’ 20 LUGLIO: LA BALCONATA
VALDOSTANA - La partenza sarà ancora da Piazza Chanoux ad Aosta alle 16.45. Il percorso di 55 km sarà moderatamente impegnativo e adatto a tutti i ciclisti. Le strade che si percorreranno sono a bassa frequenza di traffico e usate abitualmente dai ciclisti valdostani anche per la bellezza del paesaggio, quasi costantemente in mezza costa con la valle di Aosta sempre ben visibile. La direzione è verso Valpelline e la strada che porta al Gran San Bernardo. L’orario d’arrivo è stato previsto in funzione dell’incontro con il noto fotografo Fabrizio Delmati, con una sua mostra fotografica in visione dall’11 luglio presso la sede della Finaosta (Palazzo Finaosta, via Festaz 22 Aosta). Lunedì sera alle 19 Delmati, col supporto del giornalista Beppe Conti, inviato del ciclismo per il quotidiano Tuttosport, racconterà le storie e gli aneddoti successi in oltre venti anni di carriera. L’incontro si svolgerà dalle 19 presso il Wine bar Ad Forum, piazza Cattedrale, Aosta. Gli eventi si svolgeranno sotto l’egida della Federazione Ciclistica. Info: ASD CICLI BENATO 0165 99131 - ASD AQUILE 338 2542495 Natale Dodaro (presidente regionale federale) 347 9001835 - 335 6422216.
il Mondo del Ciclismo n.27
urante i giorni che precedono la tappa valdostana del Tour de France del 21 luglio “étapes haute montagne”, l’assessorato al Turismo della regione Autonoma Valle d’Aosta, in collaborazione con le Società Sportive ASD CICLI BENATO E ASD AQUILE, organizzerà tre eventi cicloturistici gratuiti aperti a tutti i ciclisti. Lo scopo è quello di proporre un percorso di avvicinamento alla tappa valdostana e creare il giusto clima di passione sportiva. L’occasione sarà favorevole per accompagnare sui classici percorsi della Valle solitamente frequentati dai molti ciclisti locali, gli sportivi che sceglieranno di trascorrere il week-end in Valle d’Aosta e attendere quella che si annuncia una delle ultime tappe per attaccare la maglia gialla sulla salita finale del Piccolo San Bernardo.
51
29-06-2009 14:49:59
p52_SuperspADV09.indd 52
29-06-2009 14:49:34
MOUNTAIN BIKE Mountain Bike - VI Trofeo Città dei Papi - Campionato regionale del Lazio di Giovanni Maialetti
ANAGNI FR 14/6 - Una moltitudine di bikers del Lazio e del Centro Italia, hanno onorato lo sport e lo spettacolo, partecipando alla prestigiosa VI Edizione Trofeo MTB Città dei Papi, gara valida anche come prova unica del campionato regionale di mountain bike 2009. Ad organizzare l’evento, il Team U.C. Anagni Cicli Nereggi sotto la regia dell’impareggiabile di Fabio Quattrocchi in collaborazione con Amedeo Cardinali. La partenza alle ore 9,30 dalla famosa Porta Cerere di Anagni, in gara oltre 300 bikers. Dopo il via ufficiale, prende subito il comando della corsa il fuoriclasse Massimo Folcarelli campione del mondo Master, un autentico “motore Ferrari” che in breve fa differenza, stacca tutti e in solitaria si aggiudica la prestigiosa corsa e il titolo regio-
Folcarelli travolgente Fa sua la corsa e la maglia della categoria M2. Gli atleti della AS Roma ciclismo conquistano quattro titoli nale nella categoria Master/2. Dietro il vincitore la contesa è esaltante, grazie alla performance degli agonisti giallorossi della Roma, Gatti, Concordia, Spadaccia e, nelle donne élite con la campionessa Sabrina Di Lorenzo. Non da meno la prova dei Master campioni italiani Mirtelli e Capponi, Grassi (Pro Bike), Pensiero (Formia MTB), Cappelli (Fun Bike) e l’intramontabile Giuseppe Zamparini, i primi dieci classificati. Nelle categorie giovanili conferme vincenti di : Emanuela Di Lorenzo (Donne Esordienti); Baranov Gleb (Esordienti 1° anno :);: Capati Eros (Esordienti 2° anno);: Pomponi Valerio (Allievi). Tra le ragazzze bra-
vissime Maria Adele Tuja (Cicli Montanini); Federica Colaguori (ASD Green Riders); Barbara Pizzuti (Ciociaria Bike). Nei Master applaudite le vittorie di Fabio Quattrocchi, Mario Capoccia, Enrico Rizzi, Vittorio Emili, Kevin Morini. Al termine della gara la cerimonia delle premiazioni e vestizione nuovi campioni regionali di MTB 2009 F.C.I. Lazio.
I campioni regionali UOMINI Elite: Gatti Giovanni (AS Roma Ciclismo); Under23: Spadaccia Marco (AS Roma Ciclismo); Allievi: Pomponi Valerio (U.C. Anagni Cicli Nereggi); Esordienti 1 anno: Baranov Gleb (Grotte
Mountain Bike - Promenado Bike 2009
Melardi precede Deho Nel finale l’alfiere del Giai Team allunga deciso e stacca il rivale di oltre 40”. La Gasparini prima tra le donne. Solavaggione e Paola Colombaro nella medio fondo
p53_MTB.indd 53
no al comando con Zappa a ruota. Il terzetto affronta la rampa di Bergemoletto con Osella all’inseguimento. Nel fondovalle Deho e Melardi formano la coppia di testa, e, da Aisone verso Vinadio, Merlardi, memore del finale 2008 quando era superato allo sprint da Milan, preferisce la soluzione di forza. Precede Deho, Osella, Zappa, Reinaudo e Massimino. Roberta Gasparini prevaleva nelle donne, Fabrizio Solavaggione e Paola Colombaro nella medio fondo, Alberto Sobrero era leader dei cicloturisti, il trofeo nazionale riservato alle Interforze è stato vinto dal valdostano Erik Del Degan (Vigili del Fuoco); un altro valdostano, Furio Sarravalle, giunto secondo alla granfondo di sci nordico Promenado della Valle Stura del gennaio scorso, conquistava la Com-
binata. La prima Minipromenado-Bike, svoltasi all’interno delle mura del forte, ha coinvolto oltre 50 giovani bikers dai 4 ai 14 anni. Giuseppe Callipo
Risultati e classifiche ASSOLUTA MASCHILE: 1. Fabrizio Melardi Giai Team) in 1h59’04’2; 2. Marzio Deho (Cicli Olimpia) a 46”; 3. Marco Osella (Brondello MTB) a 49”; 4. Marco Zappa (Staff Bike 2000) a 5 15”; 5. Renato Reinaudo (Silmax Amd Merida) a 7’08; 6. Massimino a 10’20”; 7. Rostagno a 10’27”; 8. Peretto a 11’36”; 9. Rostagno a 11’41”; 10. Arnaudo a 12’30”. ASSOLUTA FEMMINILE: 1. Roberta Gasparini (KTM-Dayco Asd) in 2h35’15’2; 2. Alessia Ghezzo (Torpado 4US) in 2h35’24’3; 3. Katia Tomatis (Valmaira Sport) in 2h44’10’4; 4. Denise Avalle (Bisalta MTB) in 2h50’18’5; 5. Sara Vittoria Brancati (Giai Team) in 2h52’37’. MEDIOFONDO MASCHILE: 1. Fabrizio Solavaggione (Sport Club Vigorardens) 1h 20’27”; 2. Luca Canotti (Cicli Colomba) a 3’37”; 3. Ermanno Gasbarro (Cicli Giordano) a 3’37”; 4. Marco Rasetti (Cicli Giordano) a 5’34”; 5. Luca Colomba (Cicli Colomba) a 7’06”.
il Mondo del Ciclismo n.27
VINADIO CN 14/6 - La quarta edizione della Promenado Bike dei Forti Albertini, con partenza ed arrivo nel monumentale edificio di Vinadio, vedeva allo starter oltre 640 bikers. A distanza di una sola settimana Fabrizio Melardi del Giai Team ripeteva l’exploit della Rampignado, precedendo il gran favorito Marzio Deho (Cicli Olympia), l’ex professionista della strada Marco Osella del Team Brondello MTB, Marco Zappa dello Staff Bike 2000 e Renato Reinaudo del Silmax Amd Merida. La gran fondo organizzata dalla Valle Stura Sport di Demonte vedeva subito in prima fila Fabrizio Melardi, insieme a Deho, Osella, Zappa, Reinaudo e Martucci. Un incidente meccanico fermava Martucci, mentre Melardi e Deho resta-
di Castro); Esordienti 2 anno: Capati Eros (idem); M/J: Morini Kevin (Grotte di Castro); M/S: Pensiero Giovanni (MTB Formia); MWomen: Pizzuti Barbara (Ciociaria Bike); M1: Mirtelli Angelo (Pro Bike Riding Team Roma); M2 : Folcarelli Massimo (idem); M3: Grassi Zefferino (idem); M4: Zamparini Giuseppe (ASD Cicli Montanini T. Frw); M5: Quattrocchi Fabio (U.C. Anagni Cicli Nereggi); M6: Capoccia Mario (ATL. MTB Monterotondo); Rizzi Enrico (Fun Bike); Emili Vittorio (GS Elettrofonteiana). DONNE Elite : Di Lorenzo Sabrina (AS Roma Ciclismo ); Esordienti: Di Lorenzo Emanuela (AS Roma Ciclismo);
53
29-06-2009 14:49:16
ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Trentino - 34a Coppa Amos Costa, Memorial Cescato, campionato provinciale VILLA AGNEDO TN 17/5 - Uno a uno e palla al centro. E’ questo l’esito finale dello sportivo confronto tra il noneso della Liquigas Lago Rosso, Simone Comparetto, e Stefano Nardelli (Us Monteocorna), che hanno animato il terzo weekend di maggio. Nardelli infatti, dopo aver messo tutti in riga (Comparetto per primo) in occasione del campionato provinciale a cronometro di sabato 16 maggio, domenica 17 si è dovuto inchinare di fronte alla superiorità del corridore della Val di Non, che ha vestito la maglia di campione provinciale al termine della prova su strada (la 34a edizione della “Coppa Amos Costa - Memorial Cescato”) organizzata a Villa Agnedo (Valsugana) dal Veloce Club Borgo di “patron” Stefano Casagranda, ex profes-
Comparetto anticipa tutti sionista delle due ruote. Un successo arrivato grazie ad uno scatto “taglia gambe” nel finale, sulla salita di 700 metri posta al termine dei duri e selettivi 55 km di corsa (sugli oltre 50 partenti, solo 18 hanno tagliato il traguardo), distribuiti su 5 giri da 11 km ciascuno. Una gara che, dopo una prima tornata di studio, è subito entrata nel vivo, sulla spinta del portacolori dell’Us Aurora Petrolvilla Alessio Larentis, che nel secondo giro prende subito il largo e guadagna oltre un minuto sul gruppo, che sembra lasciarlo fare. Per ristabilire l’equilibrio della corsa, infatti, dovranno essere gli attesi protagonisti di giornata a mettersi in gioco in prima persona, con gli specia-
listi degli arrivi in salita Philippe Chini (Us Aurora) e Stefano Nardelli (Us Montecorona, “gasato” dal successo a cronometro del giorno precedente). Il gruppo tiene a bagnomaria Larentis fino al quarto giro, con il portacolori della Liquigas Lago Rosso Mattia Dell’Eva a svegliare la sonnolenta carovana, prontamente riportata sul battistrada. A quel punto, ci prova Nico Miotti prima e la coppia Nardelli-Chini poi (francobollati l’un l’altro praticamente per tutto il corso della gara), ma l’attenzione è massima e la situazione non sfugge di mano al plotone, che rimane compatto fino all’imbocco della salita conclusiva di 700 metri. Proprio lì, mentre Nardelli e
Chini si marcano a vicenda, prende vita il deciso attacco di Simone Comparetto, poi bravo a resistere al poderoso ritorno di Nardelli ed a mantenere quella mezza ruota di vantaggio che gli permetterà di conquistare vittoria di giornata e maglia di campione provinciale allievi. Luca Franchini ORDINE D’ARRIVO - 1. Simone Comparetto (Liquigas Lago Rosso), km 55 in 1h35’18”, media 34,63; 2. Stefano Nardelli (Us Montecorona); 3. Philippe Chini (Us Aurora); 4. Michele Campi (Us Aurora); 5. Gianni Moscon (Uc Valle di Non); 6. Alessio Larentis (Us Aurora); 7. Michele Santini (Ciclistica Dro); 8. Stefano Barchetti (Us Aurora); 9. Francesco Santini (Ciclistica Dro); 10. Francesco Rosa (Us Aurora.
Lazio - A Valmontone e Anagni
il Mondo del Ciclismo n.27
XXIX Trofeo Angela e Anselmo Zanon VIII Memorial R. Grano Coppa di Primavera
54
VALMONTONE RM 24/5 - Festa del ciclismo a Valmontone. La manifestazione è stata ottimamente organizzata dal Team ASD Margherita di Lariano (resp. le Francesco Caliciotti) con il patrocinio del Comune di Valmontone. Al nastro di partenza una selezione di 34 allievi in rappresentanza di società di Lazio e Campania. Ad assistere numeroso pubblico. Primo giro gruppo compatto, si procede sotto un sole implacabile, si soffre molto. Nel secondo giro, prime selezioni: al comando i migliori con Lenti, Sterbini, Zeppieri, Pascazi, Cervoni e Romano, il gruppo molto allungato segue a oltre un minuto. La svolta della corsa nel finale di gara. Allungo imperioso del tandem Lenti-Ster-
p54_55_Allievi.indd 54
Lenti e Chianese sugli scudi bini (future promesse), che staccano tutti e concludono in volata, vinta dal velocista Adriano Lenti (ASD Guazzolini-Coratti-Borgonuovo) sull’indomabile Simone Sterbini (GS Borgonuovo Cambi Edilizia). G.M. ORDINE DI ARRIVO - 1. Lenti Adriano (ASD GuazzoliniCoratti-Borgonuovo) km 71 in 1h50’, media 38,727; 2. Sterbini Simone (G.S. Borgonuovo Cambi Edilizia) s.t.; 3. Cervoni Mattia (Cycling Team Vigili del Fuoco) a 40”; 4. Romano Matteo (A.S. G.S. Auriemma Cycling) a 1’50”; 5. Pascazi Matteo (Cycling Team Vigili del Fuoco) s.t.; 6. Zeppieri; 7. Colarossi; 8. Frezza; 9. Zullo; 10. Ciorano.
Piano Solidale Centro Sud Mem. Nereggi, Coppa Zangrilli, 3° Tr. Cardinali ANAGNI FR - Spettacola-
re gara ciclistica ad Anagni in occasione della prova del “Piano Solidale Centro Sud”, riservata alla categoria allievi. Ad organizzare l’evento lo storico Team U.C. Anagni Cicli Nereggi di Anagni (responsabili Amedeo Cardinali e Luigi Nereggi). Dopo alcuni giri il GPM fissato sulla sommità di Anagni viene aggiudicato dal forte atleta capitolino Valerio Conti della GuazzoliniCoratti. Durante la lunga discesa che porta a fondo valle, il gruppo si ricompatta all’altezza della Contrada di Tufano. Il finale molto vivace è alimentato da un plotone di circa 30 unità. Volata conclusiva con l’ennesima conferma vincente del velocista campano Marco Chianese (Pianura Eldo Visconti) che supera alla sprint il tenace
ed indomabile Valerio Conti (Guazzolini-Coratti-Borgonuovo). Al termine la cerimonia delle premiazioni, onorate dalla presenza del presidente federale Renato Di Rocco, del vice Giovanni Duci, del referente del Piano Solidale, Adriano Meloni, del presidente del CRL, Angelo Caliciotti, e del presidente del C.P. di Frosinone, Angelo Courrier. G.M. ORDINE DI ARRIVO - 1. Chianese Marco (Pianura Eldo Visconti), km 63 in 1h50’00”, media 35,330; 2. Conti Valerio (ASD Guazzolini Coratti Borgonuovo); 3. Falco Domenico (Pianura Eldo Visconti); 4. Silvestre Carlo (ASD Imperiale Grumese); 5. Lenti Adriano (ASD GUazzolini Coratti Borgonuovo); 6. Genovese; 7. Sodano; 8. Saldamarco; 9. Lazzaro; 10. Zeppieri.
29-06-2009 14:48:53
ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi e Esordienti Emilia Romagna - Nelle gare di maggio e giugno Trofeo Circolo Arci LESIGNANA 24/5 - Prima stagionale per Sara Ferrari (donne esordienti) che ha ottenuto un successo doppio, indossando anche la maglia di campionessa provinciale modenese a Lesignana nella gara d’apertura del Trofeo Circolo Arci, organizzata dall’attivissima U.C. Sozzigalli Cem. Tra le allieve invece vittoria assoluta della toscana Pierattini, con l’atleta di casa Alessia Fantoni (U.C. Sozzigalli Cem) che ha concluso al settimo posto conquistando la maglia del provinciale su strada. E.G. ORDINI D’ARRIVO ESORDIENTI: 1. Sara Ferrari (A.C. Serramazzoni); 2. Luisa Zenna (Tonino Lamborghini Bo); 3. Natascia Grilli (idem) a 24”; 4. Eleonora Morelli (Ped. Azzurro RA); 5. Alessadra Fucini (S.C. Olimpia). ALLIEVE: 1. Selene Pierattini (S.C. Vaianao); 2. Monica Casali (V.C. Fidenza); 3. Dalia Muccioli (Sidermec Rn); 4. Sara Ciampi (Ponte a Egola); 5. Anna Fedrigo (U.C. Cordioli Vr).
p54_55_Allievi.indd 55
PACIONI A VILLA VERUCCHIO (FOTO RIQUADRI)
ai 300 mt, riusciva a salire sul terzo gradino del podio. E.G. ORDINE D’ARRIVO - 1. Lorenzo Maldera (S.C. Faentina) km 61 in 1h38’, media 37,076; 2. Michele Bicelli (G.S. Sprint Ghedi Bs); 3. Gerardo Ciccone (G.S. S. Maria Codifiume Fe) a 33”; 4. Hamza Dallagi (idem) a 1’10”; 5. Marco Pretolani (S.C. Baracca Ra); 6. Bravi; 7. Evseev; 8. Malucelli; 9. Lucchese; 10. Bertoni.
Campionato Regionale VILLA VERUCCHIO RN - Luca Pacioni, diciassettenne portacolori della Fiumicinese Fait Adriatica, bissa il successo dello scorso anno e si riconferma campione regionale allievi. Ben dotato tecnicamente, valido sia in pista che su strada, il pupillo di Oscar Zamagni e Tonino Buda porta alla casa madre l’ennesima maglia della sua pur breve ma convincente carriera. Undici successi stagionali la dicono lunga sulla bontà di questo ragazzo che, deluso dalle sorti della cronometro tricolore del giorno prima - fermato da un guaio meccanico - si è riscattato sulla malasorte nonostante una caduta nelle fasi conclusive che lo avrebbe potuto penalizzare. Sotto gli occhi attenti di Davide Bonetti (selezionatore regionale allievi) e Davide Balboni (presidente Crer), e con la regia organizzativa di Viner
Pedale Riminese, 126 concorrenti si sono messi in gioco per superarsi nell’ambitissimo titolo regionale. L’azione decisiva a sette/otto chilometri dall’arrivo è proposta da Ferri (Calcara) raggiunto da Terenzi e Pretolani. Sul terzetto, come falchi, piombavano anche Serri, Mazzotti, Bertoni e Pacioni, che pur scivolando a terra trovava la forza di rialzarsi e vincere su compagni ed avversari braccia al cielo. ORDINE D’ARRIVO - 1. Luca Pacioni (Fiumicinese Fait Adriatica) km 74, media 38,497; 2. Mattia Terenzi (idem); 3. Gianmarco Serri (Viner Terranova Pedale Riminese); 4. Marco Pretolani (Sc Baracca); 5. Davide Mazzotti (Viner Terranova Pedale Riminese); 6. Bertoni; 7. Bravi a 14”; 8. Goldoni a 16”; 9. Malucelli a 18”; 10. Grechi.
18° Mem. Ermanno Mioli VILLA FONTANA DI ME DICINA 7/6 - Una intera domenica di corsa, al mattino gli esordienti e al pomeriggio gli allievi con una partecipazione straordinaria. Tre corse che hanno premiato tre plurivittoriosi bolognesi, il tredicenne Francesco Messieri (Sport Reno Team Bologna), il quattordicenne Simone Manfredi e il sedicenne Gianmarco Goldoni, entrambi dell’Unione
Sportiva Calcara, il sodalizio che si è aggiudicato, come nello scorso anno, il trofeo dedicato ad Ermanno Mioli. A metà gara dei primo anno allungano in tre e vanno al traguardo con il gruppo che sopraggiunge alle loro spalle, un testa a testa fra Messieri e Fortunato. Partono gli esordienti 2° anno, una corsa più controllata la loro, una volata di gruppo e il corridore tascabile in verde blu Manfredi continua a mietere successi. Tocca agli allievi, partono in 158 ed è subito bagarre ma il gruppo non da disco verde. Batti e ribatti, a dieci chilometri dal traguardo se ne vanno in sei, è fatta. Goldoni si ricorda del suo passato di velocista e dà due biciclette a tutti. G.B. ORDINI D’ARRIVO - ES I ANNO: 1. Francesco Messieris (Sport Reno Team) km 30 media km 37,500; 2. Lorenzo Fortunato (SC San Lazzaro); 3. Francesco Gozzoli (Sidermec Riviera); 4. Matteo Verasani (Ceretolese 1960) a 2”; 5. Tommaso Guarniero (US Calcara). ES II ANNO: 1. Simone Manfredi (US Calcara) km 38 media 35,625; 2. Andrea Cornacchione (Pol. Torrile); 3. Marco Piazzi (Sport Reno Team); 4. Matteo Tano (Santerno Fabbi Imola); 5. Matteo Bazzani (Pol. Pavullese). ESORDIENTI DONNE: 1. Luisa Senna (Tonino Lamborghini Mac Team); 2. Natasha Grillo (idem); 3. Sara Ferrari (AC Serramazzoni). ALLIEVI: 1. Gianmarco Goldoni (US Calcara) km 68 media km 39,086; 2. Mattia Terenzi (Pol. Fiumicinese Fait); 3. Mirko Trevisan (GS Panificio Davoli); 4. Francesco Mori (Montecarlo); 5. Antonino Torano (Santa Maria Codifiume); 6. Castellani a 2”; 7. Pacioni a 23”; 8. Serri; 9. Maluccelli; 10. Guerri. DONNE ALLIEVE: 1. Giorgia Nanni (Ped. Riminese); 2. Alessia Fantoni (UC Sozzigalli).
il Mondo del Ciclismo n.27
G.P.A.M. Trofeo Arletti Pavimentazioni MALDERA A MODENA 31/5 - Hanno preso il via ben cento allievi alla classica organizzata dalla S.C. Fausto Coppi Gino Nasi. La corsa valida per il G.P.A.M. Trofeo Arletti Pavimentazioni è stata decisa da una fuga di un drappello di nove unità. Sulla prima scalata del Levizzano il drappello si frazionava e sul GPM transitavano nell’ordine Trevisi, Maldera e Bicelli, mentre sul secondo GPM si avvantaggiava un terzetto composto da Maldera, Bicelli e Ciccone, nell’ordine. I tre trovavano un buon accordo con un vantaggio di oltre 1’ sul gruppo e sotto lo striscione d’arrivo era il faentino Maldera che andava a conquistare il suo primo successo stagionale, mentre il ferrarese Ciccone, vittima di una caduta
Pacioni si conferma campione
55
29-06-2009 14:48:54
ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Toscana - Le gare di Colognole, Scarperia e San Casciano (campionato regionale) 40° GP Colognole COLOGNOLE LI - Bello spunto con l’arrivo posto in salita sulla collina livornese di Colognole, da parte del pisano Matteo Parenti della Coltano Grube, società pisana cara agli appassionati fratelli Stefanucci. La corsa livornese valevole per il titolo provinciale conquistato grazie al suo piazzamento da Diego Mantellassi della Rosignano Colognole, ha visto al via 66 allievi dei 75 iscritti. Un pomeriggio caldo e afoso e la salita finale verso il traguardo di questa gara valevole anche per la Coppa Unità, hanno determinato una buona selezione finale, esaltando nel contempo il vincitore Parenti nonostante la tenace opposizione di Gosciola e del forte livornese Ceccanti che comunque ha dimostrato di essere tra gli allievi più in forma. A.M. ORDINE DI ARRIVO - 1. Matteo Parenti (Coltano Grube) Km 60 in 1h40’ media 36,735; 2. Giuseppe Gosciola (Treccificio RCG Castrocielo); 3. Dario Ceccanti (Pol. Monsummanese Stabbia); 4. Antony Dolciamore (Velo Club BCC Signa); 5. Pablo Magherini (idem); 6. Bongiorni; 7. Bagni; 8. Bigi; 9. Matranga; 10. Marchini.
57a Coppa Caduti di Senni SCARPERIA FI - Confermandosi in grandi condizioni
Ceccanti vittoria e titolo
CECCANTI SUL PODIO REGIONALE (FOTO ITALIACICLISMO)
di forma e uno dei maggiori favoriti per il campionato toscano della categoria, Alberto Bettiol ha vinto in volata la 57^ Coppa Caduti di Senni a Scarperia svoltasi su di un circuito da ripetere otto volte. Sessantanove i corridori al via della bella corsa organizzata quest’anno dal G.S. Gastone Nencini con il patrocinio del Comune e l’apporto degli sportivi di Scarperia, località che ha ospitato anche il Ciclo Tour per amatori. Bettiol ha controllato la corsa e nel finale ha piazzato il suo spunto vincente confermandosi così con la vittoria ottenuta, al primo posto nella classifica di rendimento prima del “Tosca-
il Mondo del Ciclismo n.27
Allieve Friuli V.G. - 1° Trofeo San Nicolò
56
Bis di Tagliapietra MANZANO UD 14/6 - Seppur nell’itinerario dell’undicesima edizione del trofeo San Nicolò riservato alle allieve fosse stata inserito un triplice passaggio per la “salita del Sole”, erta che se affrontata con agonismo non avrebbe mancato di fare selezione, la corsa si è conclusa in volata con un consistente lotto di atlete tutte assieme. Ad imporsi, per un nonnulla su Cristina Prebianca, è stata Alice Tagliapietra. Non una velocista, ma una atleta che per il solo fatto d’aver iniziato la volata da lontano, ha poi saputo reg-
p56_Allievi.indd 56
no”. A.M. ORDINE DI ARRIVO - 1. Alberto Bettiol (Castelfiorentino Banca Cambiano) Km 70,4 in 2h2’ media 34,599; 2. Igino Rosellino (Butese); 3. Manuel Ciucci (idem); 4. Filippo Ranzi (Faentina); 5. Riccardo Marchesini (Sancascianese); 6. Carlesi; 7. Gamberucci; 8. Anforini; 9. Catarzi; 10. Maldera.
Camp. Regionale Toscano 50a Coppa Fausto Coppi SAN CASCIANO VAL DI PESA FI - Dario Ceccanti, uno dei giovani più interessanti e già campione toscano esordienti in passato, si è laureato a San Casciano Val di Pesa, campione regionale al-
lievi. Il forte livornese che corre per la Pol. Monsummanese Stabbia, atleta interessante in possesso di un ottimo sprint, ha firmato la cinquantesima edizione della Coppa Fausto Coppi a San Casciano, regolando in volata i sei compagni di fuga. La manifestazione organizzata dalla Sancascianese Polimeccanica, con il contributo del Comune, si è aperta con la bella cerimonia prima del via che ha visto protagonista Faustino Coppi, il figlio del grande “Campionissimo” del pedale, che ha ricevuto una splendida ceramica artistica della ditta Ceccarelli con l’immagine di suo padre. La gara si è decisa dopo poco più di 20 chilometri, all’inizio del secondo dei quattro giri con la salita di Chiesanuova. E’ scattato Parenti, dietro si sono mossi in cinque: Ceccanti, Ciucci, Sedita, Rosellino, D’Angelo, ai quali si è aggiunto più tardi Bigi. A.M. ORDINE DI ARRIVO - 1. Dario Ceccanti (Pol. Monsummanese Stabbia) km 72 in 1h51’, media 38,765; 2. Matteo Parenti (Coltano Grube); 3. Manuel Ciucci (Butese); 4. Salvatore Sedita (Team Valdinievole); 5. Fabio Bigi (Cinquale Dell’Amico).
gere nei metri finali il ritorno delle avversarie. Alla sua seconda stagione nella categoria, e alla sua seconda vittoria stagionale, la Tagliapietra nel suo curriculum vanta anche ben tre titoli di campionessa trevigiana, perciò quanto mai degna del successo colto, seppur gli si debba rimproverare d’aver corso sempre coperta, cioè d’aver lasciato alle altre contendersi i Gpm, per poi recuperare il terreno perso in discesa. G.C. ORDINE D’ARRIVO 1. Alice Tagliapietra (Gs Young Team Arcade) km 46 in 1h25’ media di 32.470; 2. Cristina Prebianca (Buderus); 3. Beatrice Bartelloni (Team Isonzo); 4. Chiara Pierobon (Vecchia Fontana); 5. Tamara Rucco (Cycling team Friuli); 6. Tomasini; 7. Bitto; 8. Zordan; 9. Baraldo; 10. Pironato.
29-06-2009 14:48:30
ATTIVITÀ GIOVANILE Esordienti Toscana - Gare a Firenze, Celenzano, Castelfiorentino e Cerreti (campionato regionale) Coppa Banca Credito Cambiano FIRENZE - Vincitori nuovi tra gli esordienti toscani. Sul circuito del quartiere di San Bartolo a Cintoia percorrendo per tre quarti anche il ciclodromo “Graziella Cenni”, Emanuele Scardigli e Francesco Mancini hanno messo a segno il primo successo della stagione. Scardigli ha vinto la Coppa Banca Credito Cambiano con un attacco a due giri e mezzo dalla fine, mentre Mancini si è affermato con una bella volata.
Brunetti e Pacinotti vestono le maglie
Antonio Mannori
ORDINi DI ARRIVO - I ANNO: 1. Emanuele Scardigli (Iperfinish) km 24 in 37’, media 38,919; 2. Luca Biagini (Mobilieri Ponsacco) a 15”; 3. Yuri Colonna (Iperfinish); 4. Alessandro Rabbiti (Empolese); 5. Vincenzo Albanese (Cicl. Figlinese). II ANNO: 1. Francesco Mancini (Scuola Ciclismo BCC Signa) km 28 in 43’, media 39,070; 2. Matteo Ascari (Massese); 3. Francesco Becherucci (G. Nencini); 4. Roberto Magherini (Scuola Ciclismo BCC Signa); 5. Marco Travertini (Castelfiorentino BCC).
p57_58_Esordienti.indd 57
Pertini con 6” di margine sul gruppo, regolato dal massese Conti sui due grandi favoriti della gara, il toscano e plurivittorioso nazionale Pacinotti ed il laziale Capati. A.M. ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Alessandro Brunetti (Seano One) km 25,2 in 39’, media 38,471; 2. Gabriele Giannelli (Stradella); 3. Gregorio Lombardi (Borgonuovo Milior); 4. Yuri Colonna (Iperfinish); 5. Pasquale Lovisi (Abitare Cornici); 6. Taoss; 7. Rabbiti; 8. Rosselli; 9. Calducci M.; 10. Maghelli. II ANNO: 1. Malapit Juson Jefferson (Monte Pisano) km 29,4 in 45’, media 38,666; 2. Nicola Conti (Stradella) a 4”; 3. Niccolò Pacinotti (Seano One); 4. Michael Capati (Chiesanuova); 5. Mirko Meini (Team Valdinievole); 6. Zullo; 7. Bettini; 8. Becherucci; 9. Cavallini; 10. Becagli.
Gp Colc - Coppa Comune di Castelfiorentino CASTELFIORENTINO Splendida gara sulle strade della Valdelsa con il Gp ColcCoppa Comune di Castelfiorentino. Centoquattro i concorrenti che hanno dato vita a una gara unica, risoltasi nell’ennesimo successo di Niccolò Pacinotti, decimo della stagione, nei confronti dei due com-
pagni di fuga Giunta e Lisi. Staccati di due minuti gli avversari e tra gli atleti del primo anno il migliore è risultato Alessandro Brunetti che come Pacinotti corre nel Seano One. Ottime prove anche per Giunta, Lisi e per il Team Iperfinish Stabbia, mentre è da elogiare l’organizzazione curata dalla S.C. Castelfiorentino Banca Credito Cambiano con il presidente Alessandro Salvatori. A.M.
ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Alessandro Brunetti (Velo Club Seano One Fuochi); 2. Alex Campioni (Iperfinish Stabbia); 3. Emanuele Scardigli (id.); 4. Yuri Colonna (id.); 5. Andrea Gallo (Velo Club Seano One Fuochi). II ANNO: 1. Niccolò Pacinotti (Velo Club Seano One Fuochi) Km 32 in 51” media Km 35,432; 2. Ferdinando Giunta (Castelfiorentino Banca Credito Cambiano); 3. Leonard Lisi (Borgonuovo Milior); 4. Leonardo Becagli (Campi Bisenzio) a 2’; 5. Niccolò Reali (Castelfiorentino Banca Credito Cambiano).
T. Baldini - T. Comune di S. Maria a Monte Campionato regionale CERRETTI PI - Un trionfo, in parte possiamo aggiungere anche annunciato quello otte-
ORDINE DI ARRIVO - I ANNO: 1. Alessandro Brunetti (V.C. Seano One) km 30 in51’ media Km 34,987; 2. Gabriele Giannelli (Stradella); 3. Massimiliano Susini (Butese); 4. Alberto Turchetti (Coltano Grube); 5. Manuele Maghelli (Stradella Maggi); 6. Campioni; 7. Carruba; 8. Menchetti; 9. Nicolai; 10. Pieroni. I ANNO: 1. Niccolò Pacinotti (V.C. Seano One) Km 36 in 54’ media Km 38,571; 2. Roberto Burbi (Olimpia Valdarnese) a 2”’; 3)Nicola Conti (Stradella) a 5”; 4. Francesco Chesi (id.); 5. Francesco Becherucci (Gastone Nencini); 6. Giunta; 7. Meini; 8. Ottavi; 9. Rugi; 10. Pesci.
il Mondo del Ciclismo n.27
61a Coppa Comune di Calenzano CALENZANO FI - La Coppa Comune di Calenzano, organizzata dalla Fosco Bessi, ha fatto registrare tanti partenti (109 del primo anno e 114 del secondo), ma purtroppo anche diverse cadute, a causa dell’asfalto viscido per un violento acquazzone caduto qualche istante prima della conclusione della prima gara. Si è imposto con sicurezza Alessandro Brunetti, al quinto successo, che ha regolato il gruppo compatto. Più vivace la seconda corsa, soprattutto per merito di Calugi, autore di tre tentativi di fuga. Ripreso il fuggitivo, allungava a 2 km dal traguardo Juson Jefferson, che giungeva al traguardo di via
IL SUCCESSO DI PACINOTTI (FOTO ITALIACICLISMO)
nuto dalla squadra esordienti del Velo Club Seano One, che ha conquistato sulla collina di Cerretti non distante da S. Maria a Monte, i due titoli toscani 2009 per la categoria esordienti. Le vittorie firmate dal tredicenne Alessandro Brunetti (sesto successo stagionale, naturalmente il più bello ed importante) e da Niccolò Pacinotti, 14 anni, già campione regionale lo scorso anno, che ha ottenuto nel Trofeo Pietro Baldini la dodicesima vittoria stagionale. Nel primo anno, il Trofeo Comune di S. Maria a Monte (79 partenti) buona selezione per le caratteristiche del percorso simili a quello tricolore e rush finale di Brunetti sui bravi e brillanti Giannelli e Susini. La seconda prova regionale per la classe 1995, vedeva prima protagonista Cavallini, ma soprattutto Burbi che sembrava in grado con il suo allungo di resistere fino alla fine. A meno di tre Km dall’arrivo si scatenava però Pacinotti che acciuffava Burbi a mille metri dal traguardo, per poi vincere nettamente in volata sul generoso valdarnese. A.M.
57
29-06-2009 14:48:10
ATTIVITÀ GIOVANILE Esordienti/Allievi Trentino - Tr. Cassa Rurale di Mezzocorona, 4° Mem. Seber, C. Prov. e GP Mercatone Uno di Luca Franchini
MEZZOCORONA TN 21/6 - Doppietta cembrana nel campionato provinciale esordienti, organizzato a Mezzocorona dalla locale US Velo Sport di patron Mauro Wegher, che ha proposto per la nona volta il Trofeo Cassa Rurale di Mezzocorona, 4° Memorial Aurelio Seber. Le maglie fucsia di campione provinciale, infatti, sono finite sulle spalle di due atleti dell’UC Valle di Cembra, ovvero su quelle di Luca Lazzeri (primo anno) ed Amos Mosaner (secondo anno). A quest’ultimo è bastato terminare la corsa al terzo posto per conquistare il titolo, in virtù della vittoria del veneto Daniel Rupiani, autore di una lunga fuga solitaria, scattato già al quarto dei 15 giri del circuito di 2,1 km in programma (percorso selettivo, con uno strappo di 300 metri al 4% di pendenza media). Un film che si è poi rivisto nella gara dei primo anno, anch’essa caratterizzata da una fuga solitaria. Il protagonista di giornata, in questo caso, è stato Luca Lazzeri, partito nel corso del
Carletto brucia tutti secondo dei 12 giri in programma. Uno scatto apparentemente innocuo ma che, grazie all’apprezzabile progressione del cembrano, si è poi tramutata in vittoria. Gli unici a tentare di riportarsi sul battistrada erano stati Giorgio Berloffa, Matteo Benedetti e Francesco Eccel, evasi dal gruppo quando era però troppo tardi e classificatisi nell’ordine al secondo, terzo e quarto posto. Quinto, e vincitore della volata di gruppo, il portacolori della società organizzatrice Mirco Sartori.
Nel pomeriggio, poi, c’è stato spazio anche per gli allievi, protagonisti del quarto GP Mercatone Uno. La vittoria, in questo caso, è andata al veronese del GS La Rizza Simone Carletto, prima protagonista (seppur passivo) della lunga fuga a sei che ha animato le fasi centrali della corsa (assieme a lui, anche gli aurorini Philippe Chini e Fabio Tiefenthaler, Matteo Zanini della Liquigas Lago Rosso, Michele Bertamini della Ciclistica Droì ed Elmar Zendron dell’US Mon-
tecorona), poi bravo, a tre giri dalla fine, a trovare l’allungo vincente sullo strappo di 300 metri che ha scandito il ritmo della corsa. Alla sua ruota, si è portato il solo portacolori dell’US Aurora Petrolvilla Philippe Chini, autore di una prova maiuscola, ma forse fin troppo generoso. A castigarlo, allo sprint finale a due, ci ha pensato infatti Carletto, a ruota fino all’imbocco del rettilineo finale, per poi passare al comando al momento opportuno, ovvero sotto lo striscione d’arrivo.
Ordini di arrivo ALLIEVI: 1. Simone Carletto (GS La Rizza Thermo King), 47,7 km in 1h13’02”, media 39,188; 2. Philippe Chini (US Aurora Petrolvilla) st; 3. Francesco Rosa (US Aurora Petrolvilla) a 58”; 4. Davide Bortolotti (Ciclistica Dro) st; 5. Xhuliano Kamberaj (US Aurora Petrolvilla) st; 6. Francesco Castegnaro (GS La Rizza Thermo King) st; 7. Michele Bertamini (Ciclistica Dro) st; 8. Andrea Stefani (SC Piovene) st; 9. Matteo Zanini (Liquigas Lago Rosso) st; 10. Elmar Zendron (US Montecorona Garbari). ESORDIENTI I ANNO: 1. Luca Lazzeri (UC Valle di Cembra); 2. Giorgio Berloffa (US Aurora Petrolvilla) a 1’45”; 3. Matteo Benedetti
(Ciclistica Dro) a 1’48‚Äù; 4. Francesco Eccel (US Aurora Petrolvilla) st; 5. Mirco Sartori (Velo Sport Mezzocorona) a 2’58‚Äù; 6. Davide Manica (SC Mori) st; 7. Davide Soardi (Ciclistica Dro) st; 8. Andrea Nardin (US Montecorona Garbari); 9. Alessio Perini (Ciclistica Dro); 10. Stefano Filippi (CC Gardolo). ESORDIENTI II ANNO: 1. Daniel Rupiani (GoreTex B. Gaiga); 2. Mattia Ossanna (US Cristoforetti Fondriest) a 2’05‚Äù; 3. Amos Mosaner (UC Valle di Cembra) a 2’30‚Äù; 5. Fabio Tiefenthaler (US Aurora Petrolvilla) st; 6. Luca Terzo (SC Piovene); 7. Edoardo Maffei (US Aurora Petrolvilla) st; 8. Dennis Zambanini (Ciclistica Dro).
il Mondo del Ciclismo n.27
Esordienti Friuli V.G. - 4° Gran premio Sagra della Trota
58
BAGNAROLA - Giulio Pestrin del Rivignano e Manuele Berton del Pasiano hanno vinto il 4° Gran premio Sagra della Trota a Bagnarola di Sesto al Reghena. La gara per esordienti, organizzata dal Pedale Sanvitese, si è risolta con due volate a ranghi compatti. La corsa dei primo anno è stata contraddistinta da una media oraria bassa conseguente alla condotta di gara degli atleti che si sono prodotti in scatti continui. Nella volata è Pestrin a scegliere il momento giusto per uscire e anticipare il ra-
p57_58_Esordienti.indd 58
Bene Pestrin e Berton muscellese Alberto Dal Mas del Pasiano e Matteo Visintin del Devin. Per Giulio, residente a Rivignano, è la sesta vittoria stagionale, la seconda in due giorni dopo l’affermazione colta domenica scorsa a Conegliano (Treviso). Fra i secondo anno il gruppo si è mantenuto sempre compatto, portando gli sprinter all’arrivo senza patemi d’animo. In volata ha vinto nettamente il granata Manuele Berton. Il velocista pasianese di
due biciclette la coppia della Libertas Ceresetto Pratic composta da Davide Rosso e Lorenzo Nigris, classificati-
si nell’ordine. Per Berton è la quinta vittoria stagionale su strada. Giacinto Bevilacqua
Ordini di arrivo I ANNO: 1. Giulio Pestrin (Rivignano) km 28,5 in 53’ media 32,264; 2. Alberto Dal Mas (Pasiano) st; 3. Matteo Visintin (Devin) st; 4. Daniel Staffus (Latisana Ottogalli Agenzia Europa) st; 5. Alessandro Mistro (La Pujese Uberco Lithos) st. II ANNO: 1. Manuele Berton (Pasiano) km 38 in 1h05’media 35,077; 2. Davide Rosso (Libertas Ceresetto Pratic) st; 3. Lorenzo Nigris (idem) st; 4. Elia Gava (Team Isonzo) st; 5. Giovanni Fornasiero (Sant’Angiolese) st.
29-06-2009 14:48:11
ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Lombardia - Gare di maggio nel milanese 2° Trofeo Pietro Bungaro 2° Trofeo Free Bikers VITTUONE MI 24/5 Domenica tutta dedicata al ciclismo per la città di Vittuone, con l’organizzazione dell’USC Vittuonese del Presidente Leonardo Sias. La partecipazione è stata molto forte con quasi 300 miniatleti schieratisi al via suddivisi nelle varie categorie. V.B.
p59_Giovanissimi.indd 59
Saronni-Parabiago); 3. Nicolò Piccolo (SC Saronni-Parabiago). G6: 1. Simone Piccolo (VS Abbiategrasso); 2. Alessandro Corea (SC Biringhello-Rho); 3. Riccardo Donadello (SC SaronniParabiago).
giovanissimi dell’Altomilanese e regia di Alberto Gambaro, presidente del VC Raffaele Marcoli, società organizzatrice della gara disputata a Turbigo alla quale hanno aderito oltre cento minicorridori. V.B.
Trofeo Don Orione 2009 SEREGNO 24/5 - Trofeo Ciclistico e festa annuale in onore di Don Orione, con la classica gara ciclistica riservata ai giovanissimi, organizzata dalla Salus Ciclistica di Seregno e valida anche quale selezione provinciale per i prossimi campionati regionali. Al punto di ritrovo stabilito presso l’Istituto Don Orione sono 140 i corridori che si presentano per gareggiare incuranti del caldo torrido che fa sudare, oltre che i corridori, anche i numerosi spettatori, col Sindaco di Seregno, Giacinto Mariani e gli assessori Gianmario Alioli e Marco Formenti in testa. V.B.
ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Enrico Forneris (SC Galliatese); 2. Mattia Efoglia (GS Solbiatese); 3. Lorenzo Fiasca (Pedale Uboldese); 4. Giada Geroli (SC Busto Garolfo); 5. Lorenzo Vassalli (VS Abbiategrasso). G2: 1. Andrea Piccolo (VS Abbiategrasso); 2. Alessandro Baroni (USC Vittuonese); 3. Marco Caruso (GS Bareggese); 4. Andrea Moschetti (VS Abbiategrasso); 5. Lorenzo Porrati (SC Busto Garolfo). G3: 1. Emanuele Magistrelli (USC Vittuonese); 2. Alessandro Arrara (VS Abbiategrasso); 3. Stefano Sala GS (Bareggese); 4. Matteo Fiumanò (SC Arlunese); 5. Paolo Feneri (SC Ossona). G3F: 1. Sara Acefalo (Pro Bike Junior- Busto Garolfo); 2. Erika Bonati (SC Biringhello). G4: 1. Riccardo Covizzi (VC MarcoliTurbigo); 2. Federico Micheletti (VS Abbiategrasso); 3. Jacopo Mazzarella (Pedale Uboldese); 4. Fabio Baggio (SC Busto Garolfo); 5. Dario Dal Soglio (GS Solbiatese). 1a Femmina, Silvia Lorenzin (BiringhelloRho). G5: 1. Stefano Oldani (Pro Bike Junior); 2. Matteo Sangalli (VS Abbiategrasso); 3. Elisa Wackermann (BiringhelloRho); 4. Marco Gazzola (UC Sangiulianese); 5. Andrea Daolio (SC Busto Garolfo). G6: 1. Martina Alzini (Busto Garolfo); 2. Simone Piccolo (Abbiategrasso); 3. Alessandro Corea (Biringhello); 4. Matteo Bonati (Biringhello); 5. Claudio Romeo (Rescaldinese). G6F: 1. Martina Alzini (Busto G.); 2. Chiara Perini (Biringhello); 3. Aurora Lisciando (Rescaldinese).
ORDINI D’ARRIVO G1: 1. Luca Buttini (Salus Seregno); 2. Federico Toninato (Fiorin); 3. Daniel Ippona (Pol. Nova). G2: 1. Riccardo Aziani (Sovico); 2. Tommaso Motta (Sovico); 3. Alessandro Maffezzoni (Molinello). G3: 1. Davide Gobbo (Molinello); 2. Thomas Fusi (Fiorin); 3. Gianluca Cerri (Giovani Giussanesi). G4: 1. Matteo Motta (Sovico); 2. Lorenzo Barbato (Salus Seregno); 3. Mattia Redaelli (Sovico). G5: 1. Luca Spanò (Molinello); 2. Nicolò Allievi (Fiorin); 3. Dario Di Blasi (Salus Seregno). G6: 1. Avelyan Dutka (Molinello); 2. Raffaele Pupo (Molinello); 3. Simone Sanvito (Sovico).
13° Trofeo Leoni e Villani TURBIGO 31/5 - Tredicesimo Trofeo Leoni e Villani per i
2a prova Camp. Brianteo T. Comune di Arcore PEREGALLO DI LESMO 31/5 - Seconda prova del Campionato Brianteo per i giovanissimi che hanno partecipato alla gara organizzata dal GS “La Cà di Arcore”, valida anche per l’assegnazione del Tr. Comune di Arcore che è andato all’UC Costamasnaga-La Piastrella Spini & Zoia, davanti alla Sco Cavenago e alla Molinello Ciclismo. V.B. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Luca Buttini (Salus Seregno); 2. Andrea Piras (Sco Cavenago); 3. Valerio Montuosi (Sco Cavenago). 1a femmina: Sonia Musina (UC Pessano). G2: 1. Giovanni Raveglia (UC Costamasnaga La Piastrella Spini & Zoia); 2. Alessandro Maffezzoni (Molinello Ciclismo); 3. Simone Lo Bartolo (UC Costamasnaga-La PiastrellaSpini &Zoia). 1a femmina: Gaia Spinelli (VC Sovico). G3: 1. Marco Vergani (UC CostamasnagaLa Piastrella-Spini & Zoia); 2. Samuel Nova (Pedale Arcorese); 3. Thomas Fusi (GS Fiorin-Despar). 1a femmina: Beatrice Giunzioni (GS Fiorin-Despar). G4: 1. Lorenzo Barbato (Salus Seregno); 2. Andrea Barbierato (UC CostamasnagaLa Piastrella - Spini & Zoia); 3. Mattia Redaelli (VC Sovico). 1a femmina: Laura Vecchio (GS Fiorin-Despar). G5: 1. Stefano Frigerio (Sco Cavenago); 2. Andrea Narayan Molinari (UCPessano); 3. Allegra Maria Arzuffi (GS Cicli Fiorin-Despar). 1a femmina: Greta Marturano (GS Cicli Fiorin-Despar). G6-A: 1. Avelyan Dutka (Molinello-Ciclismo); 2. Simone Sanvito (VC Sovico); 3. Chiara Casalinuovo (DC Cesano Maderno). G6-B: 1. Ottavio Dotti (UC Costamasnaga-La PiastrellaSpini & Zoia); 2. Mattia Pirovano (UC Costamasnaga-La PiastrellaSpini & Zoia); 3. Luca Giombelli (VC Inzago).
il Mondo del Ciclismo n.27
ORDINI D’ARRIVO - G1/F: 1. Alice Sala (GS Alzate Brianza); 2. Laura Giudicati (MonteclarenseF.lli Bregoli); 3. Sonia Rossetti (Polisportiva Besanese). G2/F: 1. Laura Ruggeri (GS Villongo); 2. Lucrezia Francolino (SC Muzza 75); 3. Stefania Belloni (Enjoi Bike). G3/F: 1. Michela Giuliani (UC Ossanesga); 2. Simona Paganelli (PagnoncelliNgc-Perrel); 3. Ilaria Chinelli (GSC Villongo). G4/F: 1. Giorgia Allieri (Pol. Albano S. Alessandro); 2. Michela Giudicati (Monteclarense-Flli Bregoli); 3. Anna Pedroni (CC Cremonese 1891). G5/F: 1. Elisa Morzenti (GC Gieffe Fulgor Seriate); 2. Maria Allegra Arzuffi (Cicli Fiorin-Despar); 3. Alessia Gozio (GS Ronco-Elettronave). G6/F: 1. Miriam Vece (SC Imbalplast-Soncino); 2. Martina Alzini (SC Busto Garolfo); 3. Chiara Casalinuovo (SC Cesano Maderno). G1/M: 1. Andrea Montoli (SC Saronni-Parabiago); 2. Lorenzo Comerio (SC Saronni-Parabiago); 3. Lorenzo Vassalli (VS Abbiategrasso). G2: 1. Andrea Piccolo (VS Abbiategrasso); 2. Marco Caruso (GS Bareggese); 3. Andrea Moschetti (VS Abbiategrasso). G3: 1. Andrea Donadello (SC Saronni-Parabiago); 2. Jesus Torres (Pedale Senaghese); 3. Stefano Sala (GS Bareggese). G4: 1. Luca Calcaterra (SC Saronni-Parabiago); 2. Fabio Biaggio (SC Busto Garolfo); 3. Luca Pedroni (Enjoi Bike). G5: 1. Stefano Oldani (Pro Bike Junior); 2. Lorenzo Lucini (SC
Una partecipazione festosa
59
29-06-2009 14:47:51
ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Toscana - Nelle gare di maggio e giugno Coppa Redi Gomme FIRENZE - Il ciclodromo “Graziella Cenni” a S.Bartolo a Cintoia, ideale impianto per le gare dei giovanissimi, ha ospitato la Coppa Redi Gomme e 240 atleti. Un successo straordinario per il G.S.Itala.
il Mondo del Ciclismo n.27
ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Elia Bianchi (Centro Avv. Sport Cuoio e Pelli); 2. Lorenzo Magli (Velo Club BCC Signa); 3, Bernardo Angiolini (Ped. Senese). G3: 1. Tommaso Nencini (Fosco Bessi); 2. Ettore Mugnaini (Aquila); 3, Fabio De Martin (Stabbia); G4: 1. Filippo Magli (Velo Club BCC Signa); 2. Daniele Lucherini (Gastone Nencini); 3, Eros Rugi(id.). G5: 1. Matteo Sensi (F.Bessi); 2. Andrea Pancrazi (Figlinese); 3, Pietro Sarti (G.Nencini). G6: 1. Gian Marco Bellucci (Abitare Cornici); 2. Tommaso Fiaschi (id.); 3, Federico Morelli (Centro Avv. Sport Cuoio e Pelli). FEMMINE: Le vittorie ottenute da Veronica Bandini (Club Ciclo Appenninico), Giorgia Catarzi (Aquila), Gaia Lucchesi e Sharon Lucchesi (Centro Avv. Sport Cuoio e Pelli), Deborah Dolciamore (Velo Club BCC Signa), Valeria Arzilli (Gastone Nencini).
60
Tr. “Il Cuore si scioglie” PAPERINO DI PRATO - La frazione alle porte della città ha ospitato invece il trofeo “Il Cuore si scioglie” il grande progetto delle adozioni a distanza, promosso dal mondo del volontariato laico e cattolico, organizzato dal Vc Seano One, vero mattatore della manifestazione, e dal Circolo Arci. In gara circa 160 atleti. A.M.
ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Niccolò Barba (Seano One); 2. Alessio Squilloni (id.); 3, Gianluca Malucchi (Team Valdinievole). G2: 1. Samuele Petri (Pol. Milleluci); 2. Filippo
p60_Giovanissimi.indd 60
Oltre 400 al meeting di Figline Elmetti (Olimpia Valdarnese); 3, Matteo Franciolini (Nuova Sfinge). G3: 1. Alessandro Alduini (Pol. Milleuci); 2. Maicol Sodini (Toscogas); 3, Kevin Sodini (id.). G4: 1. Emanuele Trogu (Seano One); 2. Lorenzo Cataldo (Borgonuovo Milior); 3, Matteo Borsi (Seano One). G5: 1. Alessio Barba (Seano One); 2. Lorenzo Gistri (id.); 3, Giacomo Baldacci (id.). G6: 1. Giulio Pacini (Pol. Milleluci); 2. Francesco Biondi (id.); 3, Giuseppe Monteleone (Olimpia Vald.). FEMMINE: Nel settore hanno prevalso Rachele Betti, Vittoria Guazzini, Zurayka Vezzosi, Lucrezia Betti (Seano One), Asia Nesti (Pol. Milleluci), Valentina Pierotti (Toscogas).
Camp. toscano società Prove di velocità e abilità FIGLINE VALDARNO FI - Un’autentica maratona del pedale riservata ai giovanissimi dai 7 ai 12 anni, quella che si è svolta a Figline Valdarno organizzata dalla Ciclistica Figlinese presso lo stadio comunale. A questo campionato regionale di società per le prove di velocità che interessavano gli atleti di 10-11 e 12 anni, ed a quelle di abilità per coloro che hanno 7-8 e 9 anni, hanno partecipato 440 concorrenti provenienti da tutta la regione. Le prove di velocità con le varie qualificazioni hanno dimostrato la bravura dei giovanissimi toscani, che fanno ben sperare per la finale nazionale che si svolgerà a Cuneo dal 18 al 21 giugno. Il titolo per le società all’Olimpia Valdarnese di Montevarchi. A.M. ORDINI DI ARRIVO - PROVA DI ABILITA’- G1: 1. Francesco Cini (Olimpia Valdarnese); 2. Sandrelli; 3. Domenichini; 4. Mosi; 5. Bonciani. G1 (femmine)
1. Giulia Secinaro (Grosseto); 2.Betti; 3. Foggi. G2: 1. Gianluca Di Monte (Ciclistica Figlinese); 2. Bettacchi; 3. Dainelli; 4. Panichi; 5. Conforti. G3: 1. Gabriele Tesi (G.C.Vecchianese); 2. Castelli; 3. Tinaglia; 4. Capanni; 5. Rusconi. G3 (femmine): 1. Federica Alfano (Mamma e Papà Fanini Uc Livorno); 2. Milighetti; 3. Castelli, 4. Pizzetta; 5. Guazzini. PROVA DI VELOCITA’- G4: 1. Daniele Dovichi (G.C. Vecchianese); 2. Iacchi; 3. Moriconi; 4. Romagnoli; 5. Mambrini. G5: 1. Edoardo Sali (Team Valdinievole); 2. Fontini; 3. Pacini; 4. Squilloni; 5. Lassi. G6: 1. Alessio Canterini (Coltano Grube); 2. Pacini; 3. Nesi; 4. Fiaschi; 5. Luppichini - FEMMINE- G4: 1. Deborah Testini (Seano One); 2. Vezzosi; 3. Foggi; 4. Picariello; 5. Giannini. G5: 1. Angelica Brogi (Olimpia Valdarnese); 2. Alfani; 3. Betti; 4. Goti; 5. Lorenzini. G6: 1. Giulia Tomi (Olimpia Valdarnese); 2. Basile; 3. Zucchelli; 4. Costagli 5. Arzilli.
G.P. Ganzaroli Coppa Bettini PONTASSIEVE - Immenso successo di partecipazione, quasi 600 atleti per due gare, il G.P. Ganzaroli a Pontassieve e la Coppa Paolo Bettini a La California presente lo stesso ex iridato e olimpionico, alla vigilia del suo Bettini Day. L’alto numero dei concorrenti ha costretto gli organizzatori delle due belle manifestazioni, a far disputare doppie batterie in tre categorie. ORDINI D’ARRIVO GP GANZAROLI - CAT. G1: 1. Riccardo Vivoli (Aquila); 2. Masi; 3. Magli. G2: 1. Gianluca Di Monte (Cicl. Figlinese); 2. Petri (Milleluci); 3. Falcone.
G3 (1^ batt.): 1. Alessandro Alduini (Milleluci); 2. Nencini; 3. Di Santoro. G3 (2^ batt.) 1. Gabriele Matteucci (Amore&Vita); 2. Azet; 3. Jahaj. G4: 1. Nicholas Vignoli (Liquigas Vc Bottagna); 2. Peschiera; 3. Iacchi. G5 (1^ batt.): 1. Edoardo Sali (Team Valdinievole); 2. Baldasseroni; 3. Romanelli. G5 (2^ batt.): 1. Pietro Sarti (Gastone Nencini); 2. Ratto; 3. Pacini. G6 (1^ batt.): 1. Nicolas Nesi (Amore&Vita); 2. Biondi; 3. Masi). G6 (2^ batt.): 1. Tommaso Fiaschi (Abitare Cornici); 2. Batisti; 3. Filoni. FEMMINE- Hanno vinto Veronica Bandini (Club Ciclo Appenninico 1907); Elena Lucchinelli e Alessia Taggiasco (Liquigas V.C.Bottagna); Gemma Sernissi (Campi Bisenzio); Deborah Dolciamore (Velo BCC Signa); Irene Capasa (Sfinge). COPPA PAOLO BETTINI - G1: 1. Gregorio Butteroni (Marina Cecina); 2. Peschi; 3. Topi. G2: 1. Matteo Bettacchi (Marina Cecina); 2. Krusa; 3. Scarselli. G3(1^ batt.) 1. Gianluca Formicola (Alzate Brianza); 2. Tesi; 3. Del Nista. G4 (1^ batt.): 1. Matteo Morioni (Coltano grube); 2. Ciucci; 3. Borsi. G4 (2^ batt.): 1. Lorenzo Berti (Grosseto); 2. Antognetti; 3. Trogu. G5 (1^ batt.): 1. Mirko Anselmo (Seano One); 2. Squilloni; 3. Gamba. G5 (2^ batt.): 1. Alessio Barba (Seano One); 2. Gistri; 3. Edifizi. G6 (1^ batt.): 1. Samuele Luppichini (Coltano Grube); 2. Marcheschi; 3. Formicola. G6 (2^ batt.): 1. Samuele Bosisio (Alzate Brianza); 2. Pacinotti; 3. Maarouf. FEMMINE: I successi per Letizia Foggi e Vladyslav Myronyuk (Coltano Grube), Hajar Maarouf (Fiumaretta), Zurayka Vezzosi (Seano One), Daniela Alfani (Costa Etrusca), Noemi Prisciandaro (Butese 2007).
29-06-2009 14:47:12
ULTIM’ORA LOMBARDIA
p61_62_Ultimora.indd 61
ORGANI DI GIUSTIZIA :59)'4' COMUNICATO N. 7 DEL 25 GIUGNO 2009 Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate GARE SENZA PROVVEDIMENTI - GIOVANISSIMI - Gara Nr.; G050 Del 16.5.2009 Xxii Coppa Citta Di Vecchiano Org. Asd Gc Vecchianese; G051 Del 16.5.2009 3 Memorial Guidi Alberto Org. Sc Nuova Sfinge Autofutura Asd; G053 Del 17.5.2009 23 Memorial Settimio Simonini Org. Sc Villafranca Asd; G054 Del 16.5.2009 1 Tr Saturbike Org. Asd Ruote Libere Manciano Pitigliano; G055 Del 23.5.2009 Gp Sportivi Bar Stadio Org. Sc Mage Ad; G056 Del 23.5.2009 1 Tr Officine F.Lli Santucci Org. As Colognole Asd; G057 Del 23.5.2009 6 Tr Sagra Della Ranocchia Circolo Marcignana Org. Vc Bcc Signa Asd; G058 Del 23.5.2009 1 Tr Elettro Sistem Org. Asd Gs Tirreno Bici; G059 Del 23.5.2009 17 Tr Massimo Calcagno Org. Gs Pozzarello Asd; G060 Del 24.5.2009 X Tr Orbetello Scalo Org. Asd Uc Grosseto; G061 Del 30.5.2009 1 Coppa Redi Gomme Org. Asd Itala Ciclismo 1907; G062 Del 30.5.2009 1 Coppa Giovanni Ciantelli 26 Coppa Enzo Conti Org. Gs Montenero 1926 Asd; G063 Del 30.5.2009 1 Tr Il Cuore Si Scioglie Org Vc Seano One Asd; G064 Del 30.5.2009 2 Tr Pista Ciclabile Ponticino Org. Sc Pedale Ponticino Asd; G065 Del 30.5.2009 1 Tr Giusti Manuel Gran Fondo Del Diavolo Org. Vc Coppi Lunata Asd; G069 Del 2.6.2009 10 Tr Mauro Margiacchi 1 Tr Silei Cerimonie 1 Tr Romano Pasquini Org. Asd Ciclistica Figlinese; G072 Del 6.6.2009 7 Tr Fans Club Daniele Bennati Org. Gs Arezzo Bike Ad; G073 Del 6.6.2009 Gp Ganzaroli Org. Asd Ss Aquila; G074 Del 6.6.2009 11 Coppa Paolo Bettini Org. Sd Club Paolo Bettini; G076 Del 7.6.2009 2 Mini Tr Delle Morette 2 Memorial Matteo Gronchi Org. Asd Motociclisti O.Ci.P. Pistoia; G077 Del 11.6.2009 1 Tr Lions Bike Laterina 2 Tr Fratres Laterina Org. Sc Pedale Toscano Ponticino Asd; G078 Del 3.6.2009 1 Tr Cf Scalese Org. C.Giov. Avv. Sport Zona Cuoio E Pelli Asd Cicl.; G082 Del 13.6.2009 14 Tr Veterani Dello Sport Org. Sc Mage Ad; G087 Del 13.6.2009 2 Tr Enomatic Org. Asd Us Sancascianese Ciclismo GARE CON PROVVEDIMENTI - GIOVANISSIMI - Gara Nr. G066 Del 31.5.2009 1 Memorial Renzo Malatesta Org. Tre Colli Regolo Asd Si riporta la decisione del Responsabile del-
la Manifestazione e del Collegio dei Commissari: gara non dispotata per condizioni atmosferiche avverse GARE SOSPESE ED OMOLOGATE CON PROVVEDIMENTI - A005 Del 22.3.2009 12 Gran Fondo Paolo Bettini La Geotermia Org. Asd Veloetruria Pomarance Letti gli atti pervenuti, considerate le indagini esperite dalla Direzione corsa e Collegio dei Commissari, si prende atto che la gara è stata sospesa al km 83 alle ore 12.00 circa per il gravissimo evento infortunistico. A003 DEL 6.3.2009 2 Cronoscalata Il Muro Del Pirata Org. Asd Max Lelli Letti gli atti pervenuti, rilevata la denuncia per la violazione dell’art. 2.10 all al R.T. Attivita Amatoriale, “Ridotta collocazione della transennatura prima e dopo l’arrivo rispetto alle misure stabilite” Q uesto Organo di Giustizia Applica il seguente provvedimento: Ammenda Di € 26.00 Alla Societa Organizzatrice Asd Max Lelli 08W2680 ART. 157 R.T.A.A. il mancato pagamento entro 30 (trenta) gg dalla ricezione della comunicazione, delle ammende inflitte da questo organo di giustizia, comporta la sospesione da qualsiasi attivita’ federale.
COMUNICATO N. 8 DEL 28 GIUGNO 2009 Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate GARE SENZA PROVVEDIMENTI - PISTA - Gara Nr. 075 Del 29/4/2009 1 Tr Club Sportivo Firenze 1 Tr Immobiliare Ermini Org. Club Sportivo Firenze; Si prende atto della decisione di sospensione e annullamento della gara causa maltempo; 093 Del 13.5.2009 Tr Club Sportivo Firenze 2 Pr Tr Brandini Org. Club Sportivo Firenze Pol. D.; 102 Del 20.5.2009 Memorial Silvano Savelli Org. Gc Pista San Carlo; 130 Del 4.6.2009 Tr Club Sportivo Firenze 3 Pr Tr Immobiliare Ermini Org. Club Sportivo Firenze Pol D. GARE AMATORIALI - Gara Nr. A002 Del 14.2.2009 Ricordando Marco Pantani 5 Edizione Org. Sc Pedale Lucchese Poli Asd; A006 Del 5.4.2009 2 Roubaix Di Lucca Org. Team Promo Sport Asd; A007 Del 10.5.2009 13 Gf Della Vernaccia S. Gimignano Coppa Martiri Montemaggio Org. Asd Gc Amatori S. Gimignano; A008 Del 17.5.2009 8 Gran Fondo Citta’ Di Lucca 5 Tr Arreda Negozi Org. Team Promo Sport Asd; A009 Del 31.5.2009 1 Memorial Renzo Malatesta Org. Tre Colli - Regolo Asd Si prende atto della decisione di annullamento della gara causa maltempo C005 Del 17.5.2009 12 Gran Fondo Costa Degli Etruschi Org. Ad Mountain Bike Club Cecina; C006 Del 7.6.2009 Raduno Delle Morette Org. Asd Motociclisti O.Ci.P. Pistoia; M001 Del 15.3.2009 18 Gran Fondo Castello Di Monteriggioni Org. Asd Team Bike Pionieri; M003 Del 10.5.2009 21 Edi-
zione Da Piazza A Piazza Org. Top Race Team Asd ESORDIENTI - Gara Nr. 065 Del 26.4.2009 1 Anno 4 Tr Paci Ferro Org. Vc Sc Bcc Signa; 066 Del 26.4.2009 2 Anno 3 Tr Gimar Impianti Elettrici Org. Vc Sc Bcc Signa; 074 Del 1.5.2009 1-2- Anno 34 Coppa La Ginestra Org. Gs Olimpia Valdarnese Asd; 089 Del 10.5.2009 1 Anno 3 Tr Logic Org. Asd Ciclistica Cecina; 090 Del 10.5.2009 2 Anno 2 Coppa Automatica Srl Org. Asd Ciclistica Cecina; 091 Del 10.5.2009 1-2- Anno 25 Tr Velo Club Seano One Org. Vc Seano One Asd; 099 Del 17.5.2009 1-2- Anno 2 Tr Barbara By Egidio; 100 Del 17.5.2009 1 Anno 8 Giro Della Valdigreve Tr Giovanni Da Verrazzano Org. Scd Ciclistica Grevigiana; 101 Del 17.5.2009 2 Anno 8 Giro Della Valdigreve Org. Scd Ciclistica Grevigiana; 108 Del 24.5.2009 1 Anno 1 Coppa Banca Di Credito Cooperativo Di Cambiano Org. Asd Itala Ciclismo 1907; 109 Del 24.5.2009 2 Anno 24 Tr Cantini Pasquale Org. Asd Itala Ciclismo 1907; 110 Del 24.5.2009 1-2- Anno 28 Edizione Il Nastro D’oro Org. Uc Aretina 1907 Asd; 111 Del 24.5.2009 1-2 Anno 47 Coppa Priami Torrucci Lastraucci Pierucci Org. Pol Milleluci Ciclismo Asd; 119 Del 31.5.2009 1-2 Anno 2 Gp Colc 2 Coppa Comune Di Castelfiorentino Org. Scd Castelfiorentino; 125 Del 2.6.2009 1-2 Anno 26 Coppa Giiulio Provvedi Org. Asd Us Sancascianese Ciclismo; 126 Del 2.6.2009 1-2 Anno 3 Tr Circolo Arci Luigi Salvatori Org. Us Pozzese Asd; 127 Del 2.6.2009 1 Anno 1 Coppa Dino Bianchi Org. Asd Pol. Marina Di Cecina; 128 Del 2.6.2009 2 Anno 1 Coppa Dino Bianchi Org. Asd Pol. Marina Di Cecina; 129 Del 2.6.2009 Donne Es Memorial Alessandro Lupoli Org. Gs Butese Asd ALLIEVI - Gara Nr. 037 Del 13.4.2009 43 Coppa Sportivi Del Giglio Org Gs Olimpia Valdarnese; 045 Del 19.4.2009 3 Tr System Data Octopus Org. Usd Montecarlo Ciclismo; 059 Del 26.4.2009 3 Tr Circolo Arci Fibbiana Org. Vc Sc Bcc Signa; 060 Del 26.4.2009 15 Tr Di Primavera Del Monte Pisano Org. Asd Monte Pisano; 069 Del 1.5.2009 56 Gp Rinascita 16 Tr Talino Talini A.M. Org. Pol Monsummanese Asd; 071 Del 1.5.2009 61 Gp Dei Lavoratori Org. Asd Ac F. Bessi Calenzano; 078 Del 3.5.2009 20 Tr Ristorante Pizzeria Da Remo Org. Gs Stabbia Ciclismo Asd; 083 Del 10.5.2009 11 Gp Del Tongo Industrie Spa Org. Pol. Albergo Oliveto Ad; 084 Del 10.5.2009 32 Tr Walter Iozzelli Org. Gs Circolo Ricreativo Cintolese Asd; 085 Del 10.5.2009 25 Tr Velo Club Seano One Org. Vc Seano One Asd; 086 Del 10.5.2009 Donne All/Es 25 Tr Velo Club Seano One Org Vc Seano One Asd; 105 Del 24.5.2009 18 Memorial Cenni Graziella Org. Asd Itala Ciclismo 1907; 106 Del 24.5.2009 22 Tr Clas Spa Org. Gs Carli Coop La Variante Asd; 107 Del 24.5.2009 59 Coppa Madonna Degli Uliveti Org. Us Zona Industriale Asd; 115 Del 31.5.2009 4 Gp Banca Di Credito Coop Di Masiano Memorial Carlo Carlesi Org. Sc Nuova Sfinge Alma Asd;
il Mondo del Ciclismo n.27
COMUNICATO DEL 29 GIUGNO 2009 SETTORE STRADA ESORDIENTI - OGGETTO: CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE 2009 CATEGORIA ESORDIENTI - 3/4 LUGLIO: SARNONICO (TN) - Ai Campionati in oggetto, su richiesta del Responsabile di Categoria Rossella Galbiati, vengono convocati i seguenti atleti: Esordienti Primo Anno 1996: Begnoni Gianmarco G.S. Sprint Ghedi Asd; Moschetti Matteo V.S. Abbiategrasso; Bernasconi Paolo Remo Calzolari Ambrosoli; Minardi Gabriele Sangiulianese; Meris Mario G.S. Cicloteam Nembro Asd; Fornoni Nicolo’ U.C. Costa Masnaga Asd; Russo Francesco G.S. Giovani Giussanesi; Zanaboni Samuele Sangiulianese; Schiavon Jacopo Lavena Coop Ponte Tresa; Fazzolari Alessio G.S. Clicli Fiorin Despar Asd; Reda Andrea S.C. Pagnoncelli. Ngc - Perrel Asd; Fumi Andrea Lavena Coop Ponte Tresa; Todaro Manuel V.C. Raffaele Marcoli Asd; Quaresmini Michel Capriano Asd; Sculco Luca Comerio Okredi Vetera Car; Cortinovis Andrea G.S. Gi - Effe Fulgor Iper; Merolla Antonio Bornato Franciacorta Trissa Asd Riserve: 1° Pezzotta Mattia G.S.C. Villongo A. Asd; 2° Crespi Samuel Busto Garolfo Esordienti Secondo Anno 1995 Debenedetti Davide S.C. Orinese Asd; Terruzzi Riccardo U.S. Cassina De’ Bracchi Asd; Dell’aglio Alberto A.S.D. Monteclarense F.Lli Bregoli; Antognazza Francesco U.S. Carbonate Lisar; Coltro Alberto V.C. Muggio’ Fiscal Office Asd; Cattaneo Simone G.S. Cicloteam Nembro; Andreoletti Pietro G.S. San Marco Vertova Asd; Colombo Eros S.C. Ngc Pagnoncelli Perrel Asd; Rota Lorenzo U.S. Paladina Ivan Gotti; Toia Federico S.C. Saronni Asd; Maffeis Pietro G.S. San Marco Vertova Asd; Vigano’ Filippo V.C. Sovico; Visioli David S.C. Romanese Asd; Mariani Niccolo’ U.C. Puginatese Asd; Cereda Edoardo Sco Cavenago Asd; Sannino Daniele S.C. Orinese Asd Riserve: 1° Terraneo Alessandro Velo Sport Abbiategrasso Asd; 2° Zanchi David Vanotti Ardn Piazzalunga; 3° Taormina Alberto Pol. Molinello Ciclismo La squadra sarà diretta dal Responsabile di categoria Rossella Galbiati , che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.ri: Carlo Ricci Capo Delegazione; Maura Macchi Segretaria S.T.R.; Dott. Ugo Monsellato Medico Fiduciario Regionale; Maurizio Macchi Accompagnatore; Augusto Pozza Accompagnatore; Angelo Ranzenigo Accompagnatore; Carlo Barlassina Accompagnatore L’intera Delegazione alloggerà presso L’hotel Regina del Bosco, Via Mendola, 48 a Ronzone (TN). Il ritrovo è previsto presso il medesimo hotel venerdì 3 luglio entro le ore 12.00 Per qualsiasi informazione: Carlo Ricci cell.: 338.3460466; Rossella Galbiati cell. : 340 6072683
Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL PRESIDENTE Luigi Resnati
61
29-06-2009 15:02:03
ULTIM’ORA
116 Del 31.5.2009 40 Tr Luigi Bonatti Org. Asd Ciclistica Figlinese; 117 Del 31.5.2009 22 Tr Piero Cartacci 40 Tr Massimiliano Giorgi Org. Gs Mobilieri Ponsacco Asd; 121 Del 2.6.2009 68 Circuito Versiliese Org. Us Pozzese Asd; 122 Del 2.6.2009 2 Coppa Circolo Arci Le Vigne Org. Gs Butese Asd; 131 Del 7.6.2009 58 Coppa Giancarlo Bonechi Org. Asd Us Giancarlo Bonechi JUNIORES - Gara Nr. 044 Del 19.4.2009 3 Pisa Livorno Org. Ac Marcianese Asd; 058 Del 26.4.2009 18 Gp Serafino Biagioni Org. Gs Bottegone Asd; 095 Del 16.5.2009 Gp Panauto Org. Us Juventus Lari Asd; 120 Del 2.6.2009 39 Coppa Sportivi Di Bagnolo Org. Gs Borgonovo Milior Asd; 137 Del 14.6.2009 31 Coppa Mazzola Valli Org. Pol. V Mazzola Asd GARE SOSPESE PER ACCERTAMENTI ALLIEVI - Gara Nr. 097 Del 17.5.2009 27 Tr A. Giovannini 26 Coppa Giannelli 16 Gp Maurri Org. Club Ciclo Appenninico 1907 Scd ART. 157 R.T.A.A. il mancato pagamento entro 30 (trenta) gg dalla ricezione della comunicazione, delle ammende inflitte da questo organo di giustizia, comporta la sospesione da qualsiasi attivita’ federale. IL G.S.R. Enrico Bartoli
9/)/2/'
bike17Y1430 - N 764 Ruggiriello Vito M3 tessera 944855V società GSD Drepanon bike17A1070 - N 775 Caruana Francesco M1 tessera 930281U ASD A Ruota 17P1832 Si infligge la sanzione di n 2 settimane di sospensione art. 2.12 all. 5 R T A A per singolo corridore. Art. 12.01 all 3 MTB Infrazione a fine gara ripassare sulla linea di arrivo nel senso della corsa con ancora la placca: N 210 Guzzetta Davide M1 tessera 844564 V società Bici Shop Racing Team 17E1607 - N 235 Lena Salvatore M3 tessera 786919X società Bici Shop Racing Team 17E1607 N 223 Ciotta Vincenzo M2 tessera 857216V società ASD Maiorbike 17Y1430 - N 218 Barbera Salvatore M3 tessera 857214T società ASD Maiorbike 17Y1430 - N 234 Iacona DanieleM3 tessera 883279F società ASD Sicani Bike 17W1847 - N 340 Cutro’ Fernando M1 tessera 883285 N società ASD Sicani Bike 17W1847 - N 487 De Michele VincenzoMS tessera 884553A società ASD Sicani Bike 17W1847 - N 775 Caruana Francesco M3 tessera 930281U ASD A Ruota 17P1832. Si infligge la sanzione di €30,00 (trenta) a corridore Art.2.52 all. 5 RTAA. Si ricorda che il pagamento delle sanzione deve essere corrisposto alla Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale Sicilia c/c 26821959, e la relativa ricevuta di versamento deve pervenire all’indirizzo dello scrivente, pena sospensione da ogni attività a norma dell’art. 157 R T A A
COMUNICATO N. 5 DEL 18 GIUGNO 2009 Esaminata la documentazione pervenuta dai rispettivi collegi dei Commissari di Gara, si provvede all’omologazione delle seguenti gare o manifestazioni senza provvedimenti: GIOVANISSIMI: G 05 del 19.04.09 ID 26921 Organizzata G S D Centro Giovanile Scolastico; G 09 del 24.05.09 ID 27437 “ U S Salemi G C Fiorello; G 16 del 24.05.09 ID 27729 “ A P D Real San Cataldo; G 20 del 24.05.09 ID 27869 “ Club Dil. Giampaolo Caruso; G 22 del 24.05.09 ID 27870 “ A S D Cicli Benedetto; ESORDIENTI: F 20 del 10.05.09 ID 27722 Organizzata A S D Libertas Boccadifalco, F 21 del 10.05.09 ID 27723 “A S D Libertas Boccadifalco. ALLIEVI: F 19 del 24.05.09 ID 27728 Organizzata A S D Libertas Floridia. CICLOAMATORE: C 03 del 26.04.09 ID 27328 Organizzata A S D 2000 Corse; C06 del 30.05.09 ID 27987 “ A S D Pasquale Scatà; MOUNTAIN BIKE: MTB 14 del 10.05.09 ID 27246 Organizzata A S D MaiorBike Raging Team. Delibera del Giudice Sportivo Regionale: Gare con Omologazione sospesa con comunicato n 02 del 07.05.09 MTB 10 ID 26930 del 19.04.09 Società organizzatrice A S D S S S T Bike Team a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato sopra descritto e presa visione dell’integrazione pervenuta si omologa. IL G.S.R. Agostino Castiglia
il Mondo del Ciclismo n.27
COMUNICATO N. 4 DEL 6 GIUGNO 2009 Esaminata la documentazione pervenu-
ta dai rispettivi collegi dei Commissari di Gara, si Provvede all’omologazione delle seguenti gare o manifestazioni senza provvedimenti: MOUNTAIN BIKE - MTB 07 del 29/03/09 ID 26224 Organizzata A S D Team Bikers Ragusa; MTB 11 del 03/05/09 ID 27438 Organizzata A S D Mongibello MTB Team; Gare con Provvedimenti - MTB 05 del 26/04/09 ID 26919 “ Trofeo San Cusumano “Organizzata G S D Drepanon Bike , Ai sensi dell’art. 158 del R T A A, si ripubblicano i provvedimenti adottati dal collegio dei Giudici di Gara e relativi a “Fatti di Corsa “: Art. 7 all. 3 MTB Deviazione volontaria del percorso con accorciamento dello stesso, che comporti all’atleta un vantaggio evidente, l’atleta n 103 Longo Salvatore tessera 550391 società ASD Alcamese viene escluso dall’ordine di arrivo. MTB 08 del 05/04/09 ID 26644 “ 5 Prova Coppa Sicilia “ Organizzata A S D Probike Bike, Ai sensi dell’art. 158 del R T A A, si ripubblicano i provvedimenti adottati dal collegio dei Giudici di Gara e relativi a “Fatti di Corsa “: Art. 11 all. 3 MTB Mancato rispetto delle disposizioni della Giuria (inframmettenza sul percorso di gara durante lo svolgimento della prima batteria dei seguenti corridori): N 150 Adragna Alessandro MJ tessera 896346X società ASD Maiobike 17Y1430 - N 223 Ciotta Vincenzo M2 tessera 857216 V società ASD Maior-
62
p61_62_Ultimora.indd 62
29-06-2009 15:02:04
p63_TrentinoADV.indd 63
29-06-2009 14:46:09
p64_advValleAosta.indd 64
29-06-2009 14:45:47