Comunicati Ufficiali e Prossime Gare del 29/03/2011

Page 1

prossime gare

PROSSIME GARE E COMUNICATI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

S.T.F. SETTORE STRADA 17 APRILE NAZIONALE UNDER 23

17 APRILE NAZIONALE ELITE / UNDER 23 67^ VICENZA - BIONDE - CL. 1.12 ID 35240

Org.: A.S.Dilettantistica Unione Sportiva Bionde - Via Bionde, 41 - 37056

19/23 APRILE INTERNAZIONALE UNDER 23

TOSCANA - TERRE DI CICLISMO - COPPA DELLE NAZIONI - CL. 2.2 Ncup - ID 35587 - Org.: A.S.Dilettantistica Giro Bio - Via G. Marconi, 6 - 53017 Gaiole in Chianti (SI) - Cell. 333/373.43.67 - Tel. e Fax 0577/922.906 - E-mail: girobioasd@ yahoo.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 6 atleti - Verifica licenze: lunedì 18 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00 a Follonica (Gr) c/o Sala Congressi Hotel Giardino in Piazza Vittorio Veneto - Riunione Tecnica: ore 18.00 c/o Sala Congressi Hotel Giardino a Follonica (GR) martedì 19 aprile - 1^ tappa: Grosseto-Grosseto - km. 148,400 - ritrovo: dalle ore 10.30 in Viale della Repubblica - partenza: ore 12.00 - mercoledì 20 aprile : 2^ tappa: Follonica-Cascina Alta - km. 161,700 - ritrovo: dalle ore 10.00 in Piazza XXV Aprile - partenza ore 11.00 - giovedì 21 aprile : 3^ tappa: Lucca-Montecatini Terme - km.

140,500 - ritrovo: dalle ore 10.30 in Piazza Napoleone - partenza ore 12.00 venerdì 22 aprile : 4^ tappa: Capannori-Subbiano - km. 165,00 - ritrovo : dalle ore 10.00 in Piazza A. Moro partenza ore 11.00 sabato 23 aprile: 5^ tappa: SubbianoGaiole in Chianti - km. 145,00 - ritrovo: dalle ore 10.30 in via Martiri della Libertà - partenza ore 12.00 - Direttore di Organizzazione : Amici Adriano - Giuria : Presidente: Joel Alies (Fra) Componenti : Cenere Francesco, Laguzzi Valeria - Giudice di Arrivo: Cassini Riccardo - Componente su moto: Monaci Giulio, Contestabile Fabiana, Passaretta Domenico.

SETTORE FUORISTRADA 17 APRILE NAZIONALE XCP

GRANFONDO CITTA’ DI GARDA ID 37180 NAZ. XCP - TROFEO PAOLA PEZZO - GARDA (VR) - Elite, Under 23, Junior, Elite Sport , Master tutte M/F - Org: ASD Velo Club del Garda 03X2704 - Via Confine, 19 - 37017 Colà di Lazise (VR) - Tel.: 338.9218071 Maurilio Cavalieri - email: info@nonsologarda.com - Iscrizioni: Sistema informatico federale Chiusura iscrizioni: 16/04/2011 ore 20:00 - Ritrovo: 17/04/2011 Lungolago Regina Adelaide Garda (VR) ore 07:00 - Verifica tessere: 16/04/2011 Lungolago Regina Adelaide Garda (VR) ore 15:00 alle 19:00 - 17/04/2011 Lungolago Regina Adelaide Garda (VR) ore 07:30 alle 09:00 - Riunione Tecnica: 16/04/2011 Palazzo Congressi Lungolago Regina Adelaide ore 19:00 - Partenze gare: 17/04/2011 Lungolago Regina Adelaide Garda (VR) ore 09:30 - Giuria: Presidente Baruffi Giorgio - Componente Delega Veneto - Giud. Arrivo Delega Veneto

17 APRILE NAZIONALE BMX

1° PROVA CIRCUITO ITALIANO BMX ID37604 NAZ. BMX - CREAZZO (VI) - Elite M/F, Junior M/F, Allievi M/F, Esordienti M/F, Giovanissimi da G1 a G6, M/F Elite Sport , Master M/F - Org: Bmx Creazzo 03S1059 -

Via Carpaneda 1 - 36051 Creazzo (VI) - Tel./fax: 0444 561135 - e-mail: info@bmxcreazzo.it - Iscrizioni: Sistema informatico federale - Chiusura iscrizioni: 15/04/2011 ore 20:00 - Ritrovo: 17/04/2011 Via Carpaneda, 1 Creazzo (VI) ore 08:00 - Verifica tessere: 17/04/2011 Via Carpaneda, 1 Creazzo (VI) dalle ore 08:00 alle ore 09:00 - Riunione Tecnica: 17/04/2011 Via Carpaneda, 1 Creazzo (VI) dalle ore 09:30 alle ore 09:50 - Prove libere: 16/04/2011 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 - Prove controllate: - 17/04/2011 dalle ore 08:15 alle ore 09:45 - Partenze gare: 17/04/2011 Pista Creazzo (VI) ore 10:00 - Giuria: Presidente Tosi Fulvia - Componente Brazzioli Anja Componente Signori Luca - Giud. Arrivo Martinengo Gianfranco

S.A.N. 10 APRILE NAZIONALE AMATORIALE

COMITATO SICILIA - Tipo Nazionale - Livello partecip. Amatoriale Denominazione 1 Trofeo Del Vallone - Titolazione Trofeo Libertas - Partecipanti Ciclosportivi e Cicloamatori tesserati F.C.I. ed Enti di Promozione Sportiva aderenti alla consulta nazionale. - Società ASD Eventi - Indirizzo Via C- da Cusantino - 93010 Serradifalco (CL) - Recapiti tel. 0934.932422 fax. 0934.591366 - e-mail: trofeodelvallone@virgilio.it - Chiusura iscr. Sabato 09 Aprile alle ore 13,00 - Verifica Tessere dalle ore 7:00 alle ore 8:30 - Percorso Granfondo: attraverserà i Comuni di San Cataldo, Serradifalco, Montedoro, Bompensiere,(qui la Mediofondo fara riento all’arrivo e attraversa Montedoro, Caltanissetta Km 75) mentre la Granfondo proseguirà per Milena, Acquaviva Platani, Mussomeli, Caltanissetta Km 120. - La Granfondo del Vallone si svolge con dislivello di mt. 4.075; Mediofondo Km. 75, con dislivello di mt. 2.100. - Ritrovo ore 07,00 Caltanisetta Sta-

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

17° MEMORIAL GIGI PEZZONI CL. 1.13 - ID 35239 - Org.: Gruppo Ciclistico Gigi Pezzoni A.S.D. - Viale Matteotti, 13 - 43017 San Secondo Parmense (PR) - Tel. 335/750.35.65 - 0521/87.22.63 - Fax 0521/37.15.12 E-mail: gigipezzoni@libero.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 10/4 atleti - Verifica licenze : domenica 17 aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la sede della ditta Lamm in Via Verdi, 19 a San Secondo P.se (PR) - Riunione Tecnica : ore 12.30 presso i locali della ditta Lamm - Partenza ufficiale : ore 14.00 in Via Martiri di Cefalonia a San Secondo P.se - Percorso: S.Secondo, Carzeto, Soragna, Chiusa, Ferranda, Fidenza, S.Margherita bivio per Cabriolo, bivio per Monfestone, bivio per Costa Ferrari, bivio per Costamezzana, via del cimitero per Costamezzana, Costamezzana, Costa Pavesi strada del Gabbiano(GPM) via Bombodolo, Lago Tana, Costamezzana, Pieve di Cusignano, Banzola, Case Mezzadri (GPM), Varano, Marchesi, S.Lucia (GPM), Varano, Marchesi, Cella Le Querce, Lago Tana, Borghetto, Parola, Casalbarbato, Mulino, Battioni, Priorato Castell’Aicardi, S.Secondo, Corticelli, S.Secondo di km 112,00; indi un circuito di km 6,900 da ripetere 3 volte - per un totale di Km 132.700. Direttore di Organizzazione : Romanò Claudio - Giuria : Presidente: Salvoldi Eugenio - Componenti : Di Giacomo Liliana, Bertolaccini Alessio - Giudice di Arrivo: Noccioli Franco - Componente su moto: Bedini Mario.

Salizzole (VR) - Tel. 045/71.20.147 - Fax 045/71.21.088 - E-mail: filipposcipioni@tiscali.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 8/4 atleti - Verifica licenze : domenica 17 aprile dalle ore 9.00 alle ore 11.00 presso il ristorante Pura Follia in via Piave, 3 a Altavilla Vicentina (tel.0444/52.22.28) - Riunione Tecnica : alle ore 12.00 presso i locali del ristorante Pura Follia - Partenza ufficiosa : ore 13.50 da via Piave a Altavilla Vicentina - Partenza Ufficiale: ore 14.00 da Montecchio Maggiore-via Olmo S.R. 11 - Percorso : ritrovo ad Altavilla Vicentina con trasferimento di km. 4.900 a Montecchio Maggiore per partenza ufficiale (km 0) - passaggio da Montebello, San Bonifacio, Caldiero, Illasi, Tregnago, Roccolo (GPM), Mezzane, Lavagno, San Martino Buon Albergo, Verona, San Giovanni Lupatoto, Bovolone per gungere a Salizzole e Bionde con il circuito finale da ripetersi 6 volte - per un totale di Km 170,00. Direttore di Organizzazione : Rigo Claudio - Giuria : Presidente: Oldani Vittorio - Componenti : Picco Andrea, Giuliani Giovanni - Giudice di Arrivo: Compagnin Chiara - Componente su moto: Spinoni Roberto.

1


prossime gare dio Pian del Lago - Partenza ore 09,00 da Caltanisetta Stadio Pian del Lago EventualeContr. Antidop. Sala Stampa Stadio Pian Del Lago - Addetto alla Giuria Giuseppe Montante - Resp.Manif. Rivituso Calogero - Delegato Tecnico Fina Domenico Rosario - Direttore Di Corsa Villanti Andrea - Vice . Diret. Corsa Rivituso Calogero - Giuria Molino Alfio

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

17 APRILE MEDIO FONDO/GRAN FONDO

2

COMITATO MARCHE - Tipo Medio Fondo /Gran Fondo - Livello partecip. Ciclosportivo-Amatoriale Denominazione Gran Fondo Colline Del Verdicchio - Titolazione 2 Prova Valida per Campionato Gran Fondo e Fondo 2011 - Partecipanti cicloturisti-cicloamatori - tesserati F.C.I. - ed Enti di Promozione aderenti alla Consulta Nazionale - Società G.S.D.Pianello Cicli Cingolani - Indirizzo Via Fausto Coppi - 60010 Pianello di Ostra (AN) Recapiti tel. e Fax - 071 688548 E mail gspianello@hotmail.it Scadenza iscr. 17/04/2011 ore 07.30 Verifica Tessere 16 Aprile dalle 06.00 alle 08.00 e dalle 15, 00 alle 21, 00 - 17 Aprile dalle 06.00 alle 08.00 e dalle 15, 00 alle 21, 00 - presso la sede della Segreteria, Via A.Merloni 46/48 a Serra de’ Conti (AN) - Percorso gran fondo km.135 - partenza Serra de’ Conti, sp.Arceviese, Pongelli di Ostra Vetere, Pianello di Ostra, Casine, Ostra, Bivio Belveder o., Fornace, Montecarotto, Bivio Poggio S.Marcello, Bivio Tassenare, Bivio Mergo, Trivio, Bivio Castiglioni, Conce di Arcevia, Arcevia, Bivio Genga, Sassoferrato centro, Catobagli, Cabernardi, Madonna del piano, Bivio Nidastore, Nidastore, Loretello, Via Ville Castelleone di Suasa, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Nevola di Corinaldo, Via nevola, Bivio Ostra Vetere, Ostra Vetere, Barbara, Bivio Montale, Bivio Serra de’ Conti, Serra de’ Conti. - Medio Fondo km 108 - Partenza Serra de’ Conti, sp.Arceviese, Pongelli, Pianello, Casine, Ostra, Bivio Belvedere o., Fornace di Belvedere o., Montecarotto, Bivio Tassenare, Bivio Mergo, Trivio, Conce di Arcevia, Montefortino, Palazzo, San Pietro, Loretello, Via Ville Castelleone di Suasa, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Nevola di Corinaldo, Via Nevola, Bivio Ostra Vetere, Ostra Vetere, Barbara, Bivio Montale, Bivio Serra de’ Conti, Serra de’ Conti. - cicloturistico km. 61 - Partenza ore 8.30 Via O.Merli, 2 - Direttore di corsa Giorgio Antonelli - Addetto alla Giuria Massimo Paolinelli - Giuria sabatasso vincenzo

PIEMONTE 2 APRILE GIOVANISSIMI

TORRE CANAVESE (TO) - Denominazione: Trofeo Comunità Montane - Società organizzatrice: Racing Team Dayco A.S.D. - Iscrizioni:fattore K - Id Gara:38146 - Informazioni: tel.3924472033; fax: 0124435155 email: info@racingteamdayco.com -

Percorso: percorso di 800 m da ripetersi più volte a seconda delle categorie. - Ritrovo: ore 13,30 Via San Gato , Torre Canavese - Partenza: ore 15,00

9 APRILE CICLOTURISMO

BORGARO TORINESE (TO) - Denominazione Gara: 8° Trofeo Città’ di Borgaro - 1° prova Trittico F.C.I. - Udace-Uisp - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta Id gara: 36366 - Organizzazione: G.S. Borgaro Torinese - Tel. 011/4701410 Percorso: Borgaro, Caselle, San Maurizio, S.Francesco al Campo, Front, Barbania, Rocca, Levone, Rivara, Favria, Front, San Francesco al Campo, San Maurizio, Caselle, Borgaro - Tot. Km. 63 circa - Ritrovo: Ore 13,30 a Borgaro Torinese (Via Italia 45 c/o Cascina Nuova) - Partenza: Ore 14,30 dal luogo del ritrovo - Giuria: Gangarossa

10 APRILE GIOVANISSIMI

AIRASCA (TO) - Denominazione: 11° Trofeo Comune di Airasca Organizzazione: S.C. Piossasco - Id gara:37242 - Ritrovo: 12,30 ad Airasca - via Roma - Bar Grease - Partenza: Ore 14,30 - Informazioni: S.C. Piossasco tel. 011/904181 - fax: 011/9038600 email: scpiossasco@yahoo.it - Iscrizioni: Fattore K - Chiusura iscrizioni 08/04/2011 ore 24,00 - Giuria: Godino, Ligotti, Dabbene CASALBELTRAME (NO) - Denominazione: 6° Trofeo Comune di Biandrate - G.P. Italricambi - Id gara:37239 - Organizza: Velo Club Novarese - Ritrovo: 13,30 a Casalbeltrame - via Bermani - palazzetto dello Sport - Partenza: Ore 15,30 - Informazioni: V.C. Novarese tel./fax. 0321/6222150321/471290 email. pierfrancesco_ tosi@fastwebnet.it - Iscrizioni: Fattore K - Chiusura iscrizioni 09/04/2011 ore 10,00 - Giuria: Paglia, Yokota, Cerri

ESORDIENTI

PIASCO (CN) - Denominazione: Mem Cuniglio - Organizzazione: Asd V.C. Esperia Piasco - Id Gara:3724437247 - Ritrovo: Piasco Bar Cofee Piazza Biandrate ore 7,30 - Partenza: Ore 9,30 per esord 1° anno a seguire esord 2° anno - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni: Tel 3478491585; Fax 017579370 - Percorso: Piasco-Via Venasca-Sant’Antonio-Pilone RoccheCirconvallazione- Via Giolitti -Via Dante - Via Comba Romana -da ripetere 5 volte per Esordienti 1° Anno e 6 volte per Esordienti 2° Anno.Tot km 30 e 36 - Direzione Corsa: Barale S. Giuria: Rainero, Baima S., Calcagno

ALLIEVI

SIZZANO (NO) - Denominazione: 2° G.P. Colline Novaresi - Organizzazione: Asd Ciclistica Castellettese - Ritrovo: Sizzano Cso. Italia ore 8,00 - Id Gara:37248 - Partenza Ore : 10,00 - Iscrizioni: Fattore K - Informazioni: Tel 0331972596; Fax 0331972596 - Percorso: partenza Corso Italia,Via Roma, Sp299,Fara,Piazza M.Vernini,semaforo sinistra, Sp20, Ba-

rengo, rotonda dx, Sp21, Sp17, Agnellengo, Via Barengo, Sp20 Dx, Sp17, incrocio Cavaglietto Sx,Via Cavaglio,Via Cavaglietto, Via Don Del Boca, Via Valsesia, Sp22, Ghemme, Sp299, Rotonda Per Sizzano, arrivo Corso Italia. - Circuito da ripetersi 2 volte. Tot Km 59,5 - Direzione Corsa: Fontana E.-Fornara C. - Giuria: Laguzzi, Baggio, Botta

GIOVANISSIMI

MONTÀ D’ ALBA (CN) - Denominazione: Baby Cup - Società organizzatrice: A.S.D Cicli Giorgio Fulludic - Id Gara:38153 - Iscrizioni:fattore K - Informazioni: tel. 0141975393; fax: 0141975393 email: team@cicligiorgio. it - Percorso: circuito chiuso - giri a seconda delle categorie. - Ritrovo: ore 14.00 Loc. San Grato, 2 - Centro Outdoor, Montà (Cn) - Partenza: ore 15,00

CICLOTURISMO

ROMANO CANAVESE (TO) - Denominazione Gara: 21° Raduno - 9° Memorial Sandro Duregon - tappa Giro del Piemonte (VC) - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Id gara: 36367 - Organizzazione: G.C. Pro Loco Romano Canavese tel. 0125.719146 - Percorso: Romano, Strambino, Bivio Grivallino, Caravino, Cossano, Borgo d’Ale, Cigliano, Villareggia, Mazzè, Caluso, Foglizzo, Montalenghe, Villate, Romano - Tot. Km 58 Circa - Ritrovo: Ore 07,45 a Romano Canavese (via Circonvallazione c/o concessionaria Citroen) - Partenza: Ore 08,45 dal luogo del ritrovo - Giuria: Ferrari

LOMBARDIA 10 APRILE GIOVANISSIMI

CASSANO MAGNAGO(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 37314 - 4° Trofeo Giovanissimi - 1a prova Meeting Provinciale - Strada, Cat. Tutte C. 1100 mt. - Org. V.C. Cassano Magnago 1992 ASD - Ritr. Mottura via del Lavoro, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 0331289902 - RM: M.Martignoni Giuria: Castani-CSpeziani-GSpeziani. CASTELGOFFREDO(MN) - Iscrizione tramite ID GARA 37311 - 1° Trofeo Arti Grafiche Turini - Strada Cat. Tutte - C. 1200 mt. - Org. ASD Pedale Castelnovese - Ritr. Albergo il Roccolo via Svizzera 9, h.14.00 - Part. h.15.00 x Info: tel. 037674704 - RM: N.Donini - Giuria: AliBertazzoni-Bertoletti. INZAGO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 37313 - 9° Trofeo Ronchi e Giovenzana, 13° Tr. S.Rimoldi a.m. Strada, Cat. Tutte - C. 1080 mt. - Org. V.C. Inzago ASD - Ritr. via G. Di Vittorio, h.12.30 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 029547439 - RM: P.Barzaghi - Giuria: Del Giudice-Franchini. MOTTA VIGANA di MASSALENGO (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 37141 - Trofeo Comune - Strada Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. S.C. Muzza 75 ASD - Ritr. Pizz Fuori Mano Strada Lunga, h.13.00 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 3383511113 - RM: F.Bernardelli Giuria: Valcarenghi-Sesini.

PALAZZOLO sull’OGLIO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 37308 - 8° Trofeo Ugo Calabria a.m. - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. Pedale Palazzolese ASD - Ritr. via Lanfranchi, via Raso(Industrie), h.12.30 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 0307400357 - RM: V.Benedetti - Giuria: Simoncelli-Archetti-Maccarinelli. RESCALDINA(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 37312 - 36° Trofeo L.Pezzoni a.m./ G.P. Unità - Strada, Cat. Tutte - C. 1200 mt. - Org. S.C. Rescaldinese ASD - Ritr. Casa del Partigiano via Matteotti, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0331464193 - RM: M.Tomasi - Giuria: Teruzzi-Cantù. SAN BASSANO(CR) - Iscrizione tramite ID GARA 37309 - 2° Trofeo G.S. San Bassano - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. U.C. Cremasca ASD Ritr. Oratorio via Roma, h.12.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 037381762 - RM: G.Maccalli - Giuria: Ricci-Guadrini. URGNANO(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 37307 - 5° Trofeo Comune Strada, Cat. Tutte - C. 1280 mt. - Org. Spirano Ciclismo ASD - Ritr. via Papa Giovanni 23°, h.12.30 - Part. h.14.30 x Info: tel. 3356569407 - RM: A.Savio.

ESORDIENTI 1° e 2° ANNO

BOLGARE(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 35759 - 5° Memorial Lorenzo e Antonio Gualini - Classe 1.30 - Org. Polisportiva Bolgare ASD - Chi. Isc. 8.4.h.21.00 - Perc. Bolgare-Calcinate-Mornico-Palosco-Bolgare- rip. 3 vol. - Km.35 - Ritr. Municipio via Dante, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 035842231 - DC: R.Viganò - Giuria: More-Previtali-Belussi. TURBIGO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 35764 - 11° Trofeo Mewa, G.P. V. Bastillo a.m. / 14° Mem. G.Bianchini e L.Bonza - Classe 1.30 Org. V.C. Raffaele Marcoli ASD - Chi. Isc. 8.4.h.18.00 - Perc. circ. citt. rip. 5 vol. - Km.31 - Ritr. Caffè Genius via Allea Comunale 8/10, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0331882083 - DC: EA.Cavaiani - Giuria: Rodolfi-CozziAlberti.

ESORDIENTI 1° ANNO

CAMIGNONE(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 35762 - 28° Trofeo E.Valloncini a.m. - Classe 1.26 - Org. Polisportiva Camignone ASD - Chi. Isc. 8.4.h.20.00 - Perc. CamignonedxBretella-bMonticelli Brusati-Camignone- rip. 9 vol. - Km.27 - Ritr. via Europa 29, h.7.00 - Part. h.10.00 x Info: tel. 3396622956 - DC: L.Rossi / C.Franceschini - Giuria: CutreraD’Arco-Bolognini. OLGIATE MOLGORA(LC) - Iscrizione tramite ID GARA 35760 - 4° Criterium Riva Logistic, Trofeo BCC 2a prova Crit. Prov. Lecco - Org. ASD Aurora Brian Val - Chi.Isc. 8.4.h.22.00 - Perc. Olgiate-Calco-Olgiate- rip. 6 vol. - Km.25 - Ritr. Centro Sportivo via A.Moro, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 039507372 - DC: F.Rocca / G.Riva Giuria: Colombo-Bombardieri-Ferre.

ESORDIENTI 2° ANNO

CAMIGNONE(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 35763 - 28° Trofeo


prossime gare Valloncini a.m. - Classe 1.27 - Org. Polisportiva Camignone ASD - Chi. Isc. 8.4.h.20.00 - Perc. CamignonedxBretella-bMonticelli Brusati-Camignone- rip. 11 vol. - Km.33 - Ritr. via Europa 29, h.7.00 - Part. h.9.00 x Info: tel. 3396622956 - DC: L.Rossi / C.Franceschini - Giuria: CutreraD’Arco-Bolognini. OLGIATE MOLGORA(LC) - Iscrizione tramite ID GARA 35761 - 4° Criterium Riva Logistic, Trofeo BCC 2a prova Crit. Prov. Lecco - Org. ASD Aurora Brian Val - Chi.Isc. 8.4.h.22.00 - Perc. Olgiate-Calco-Olgiate- rip. 8 vol. - Km.34 - Ritr. Centro Sportivo via A.Moro, h.7.00 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 039507372 - DC: F.Rocca / G.Riva Giuria: Colombo-Bombardieri-Ferre.

ALLIEVI

JUNIORES

ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) - ID GARA 35753 - 24° G.P. Rota Nodari - Classe 1.21 Org. G.C. Almenno S.Bartolomeo ASD - Chi.Isc. 8.4.h.21.00 - Perc. Almenno-Fornaci-Almenno SSVilla-Almè-Paladina-ValbremboMozzo-P.S.Pietro-Prezzate-S.SosimoBarzana-loc. Cascinone- rip. 4 vol. - indi AlmennoSB- Rondò FornaciCàMarchi-Valletta-Barlino-AlmennoSS-P.Uccellino-CàMarchi-Fornacivia Falcone- Arrivo- Km.96 - Ritr. Imp. Rota Nodari via G.Falcone 4, h.7.30 Part. h.9.30 - x Info: tel. 035553127 DC: PA.Bosatelli / C.Mologni - Giuria:

M.T.B.

SAN PAOLO D’ARGON(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 37097 - 11a Argon Bike - Classe RXC, Cross Country - Org. Team Bike S.Paolo d’Argon ASD - Cat. Agonisti, Master +Esordienti, Allievi - Perc. sulle colline sovrastanti sentieri e strade sterrate con salite e discese brevi ma impegnative - Km. a seconda delle categorie - Chi.Isc. 9.4.h.12.00 Ritr. Centro Sportivo Comunale via Colleoni 3, h.7.30 - Part. h.9.30 - RM: Q.Acerbis - Giuria: Disarelli-Finazzi. AGNOSINE(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 37096 - 13a Agnosine Bike - Top Class Regionale per soli Amatori - Classe XCTOP, Cross Country Top Class - Org. Mtb Agnosine ASD - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Juniore(Ju+Mj), Donne Unica, Elite Sport 1/2, Master 1/2/3/4/5/6, (NO Elite e Under 23) - Chi.Isc. 8.4.h.24.00 - Perc. sterrato attraverso i boschi ed il centro abitato - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. Palestra via Marconi, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. +39.3932419910 - RT: S.Cucchi.

B.M.X.

VIGEVANO(PV) - Iscrizione tramite ID GARA 38041 - Bmx - 1a Prova Trofeo Lombardia Bmx - Org. G.S. Bmx Vigevano La Sgommata ASD - Cat. Tutte - Chi.Isc. 8.4.h.24.00 - Perc. su pista regolamentare - Ritr. Pista Bike Air via Carrel, h.8.30 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 3384691277 - RM: Laura Carnevale.

16 APRILE VELOCITA’ GIOVANISSIMI

OSIO SOTTO(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 37315 - 14° Trofeo Commendator F. Zappa a.m. - Primi Sprint, Cat. Tutte - Org. U.C. Osio Sotto ASD - Ritr. p.le Zona Stadio via delle Industrie, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 035808774 - RM: G.C.Bologna.

VENETO 16 APRILE UNDER 23/ELITE

LONGA DI SCHIAVON (VI) - org. Asd G.S. Longa & Schiavon - 5° Memorial Gerry Gasparotto - 13° G.P. Art. Ind. Comm. Longa E Schiavon - 23^ M.O. Comune Di Schiavon - Cat. Under 23/Elite - ID 35547 - Percorso: Longa via Peraro,SP 248 Loc. Schiavon,SP 51,Loc. Friola,Loc. Longa, circuito di

Km. 11,200 da ripetersi 6 volte, indi; SP 248,Loc. Schiavon,Marostica,Valle di S.Florino,Salita della Rosina,Loc. S.Michele,Loc. Marsan,Marostica,P ianezze,Molvena,Mure,Laverda,Biv io per S.Caterina,Crosara,S,Luca,Dis cesa x Mure,Mure,Molvena,Salita del Palazzotto,S.Luca,Marostica,Schiavon Longa via Peraro Arrivo di complessivi km 130.00 - Iscrizioni: ASD G.S. Longa & Schiavon - Tramite fattore K - Tel. 0444/665293 - 348/9530981 - Fax. 0424/470291 - gasparottodebora@unipolmarostica.it entro giovedì 14 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Longa di Schiavon (VI) - Sede Alpini - Via Peraro alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Chemello Cipriano Giuria: Dal Col A., Dalla Libera E., Freschi R., Collodel E.

17 APRILE GIOVANISSIMI MASSIMO N° 220 ISCRITTI

RALDON DI S. GIOVANNI LUPATOTO (VR) - org. Asd Veloce Club Isolano - 5° Trofeo Baita Degli Lpini Dal Conte - Cat. Giovanissimi - ID 36542 - Percorso: circuito di km 1.00 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD Veloce Club Isolano - Tramite fattore K - Tel. 045/6630831 - Fax. 045/6630831 - veloceclubisolano@tiscali.it entro giovedì 14 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Raldon Di S. Giovanni Lupatoto (VR) Piazza degli Alpini - Baita degli Alpini alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Zanchetta Tiziano - Giuria: Gobbi M., Rigo E. POSTIOMA DI PAESE (TV) - org. Asd G.C. Postioma - 28° G.P. Girotto Costruzioni - Cat. Giovanissimi - ID 36540 - Percorso: circuito di km 1.060 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.C. Postioma - Tramite Fattore K Tel. 348/0345445 - Fax. 0422/300550 - gc.postioma@gmail.com entro giovedì 14 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Postioma Di Paese (Tv) - Via Toniolo, 7/A alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Zanatta Franco - Giuria: De Lazzari L., Candiotto P. CASSOLA (VI) - org. Asd Cyclo Team Cassola 2000 - 10° Trofeo Immobiliare San Marco Mem. Giuseppe Lorenzato - Cat. Giovanissimi - ID 36545 - Percorso: circuito di mt 800 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD Cyclo Team Cassola 2000 - Tramite fattore K - Tel. 0424/533140 - Fax. 0424/533633 - immobiliaresanmarco@gmail.com entro giovedì 14 aprile alle ore 20.00 Ritrovo: Cassola (VI) - Via Roma c/o Immobiliare San Marco alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Bizzotto Moreno - Giuria: Zanini M., Chiminello I. SAN FIOR (TV) - org. ASD Sanfiorese - 15° G.P. De Marchi A.M. - cat. Giovanissimi - ID 36539 - Percorso: circuito di mt 950 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD Sanfiorese - Tramite fattore K - Tel. 335/1292371 - Fax. 0438/430603 - ss.sanfiorese@libero.it entro giovedì

14 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: San Fior (Tv) - P.zza del Municipio alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: De Zotti Remigio - Giuria: Carnelos S., Zambon B. MAERNE DI MARTELLAGO (VE) - org. Asd G.C. Maerne Olmo - 9° Trofeo Alfredo Barbiero A.M. - Cat. Giovanissimi - ID 36541 - Percorso: circuito di mt 900 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.C. Maerne Olmo - Tramite Fattore K - Tel. 041/5402287 - Fax. 041/5460968 - asdmaerneolmo@yahoo.it entro giovedì 14 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Maerne Di Martellago (Ve) - Piazza IV Novembre alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Responsabile della manifestazione: Torresin Nerio - Giuria: Costariol T., Volpato M. ROVIGO (RO) - org. ASD G.C. Bosaro Emic - 2° G.P. Sportivi Tassina - 2° Trofeo A.M. Paola Barion - Cat. Giovanissimi - ID 36538 - Percorso: circuito di mt 900 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.C. Bosaro Emic - Tramite Fattore k - Tel. 348/7007682 - 0425/932062 Fax. 0425/932062 - fabio.gas@libero.it entro giovedì 14 aprile alle ore 20.00 Ritrovo: Rovigo (RO) - Città Giardino alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Responsabile della manifestazione: Gasparetto Vittorino - Giuria: Pettenello L., Buratto R.

ESORDIENTI

MONTECCHIO PRECALCINO (VI) - org. Asd U.S. F. Coppi Montecchio P. - 8° Memorial Sante Carolo - Cat. Esordienti - ID 36419 - 36420 - Percorso: Esordienti 1° Anno: partenza da Via Don Martino Chilese svolta a dx per Via Astichello poi adx per Via Venezia fino a rotatoria per via Roma e ritorno a Via Don Martino Chilese ( Km 2,400 da ripetersi per 8 volte esordienti 1° anno. All’ultimo giro 100 mt prima dello striscione del traguardo svolta a sx per la salita della Motta del Diavolo 700mt di salita pendenza media del 6,6% con discesa di 800 mt svolta a dx con Km 1,600 per l’arrivo - complessivi km 22.300 - Esordienti 2° Anno: partenza da Via Don Martino Chilese svolta a dx per Via Astichello poi adx per Via Venezia fino a rotatoria per via Roma e ritorno a Via Don Martino Chilese ( Km 2,400 da ripetersi per 10 volte esordienti 2° anno. All’ultimo giro 100 mt prima dello striscione del traguardo svolta a sx per la salita della Motta del Diavolo 700mt di salita pendenza media del 6,6% con discesa di 800 mt svolta a dx con Km 1,600 per l’arrivo - complessivi km 27.100 - Iscrizioni: ASD U.S. F. Coppi Montecchio P. - Tramite Fattore K - Tel. 335/6404437 - 333/7482164 - 0445/865138 - Fax. 0445/865118 usfcoppimp@libero.it entro giovedì 14 aprile alle ore 22.00 - Ritrovo: Montecchio Precalcino (VI) - Via Don Martino Chilese alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.30 - Direttore di Corsa: Cesari Giovanni - Giuria: Sella R.N., Tovo G., Baron D.

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

CORTENUOVA(BG) - Iscrizione tramite ID GARA 35757 - 26° Trofeo Self Service Margy, 3° Mem. A.Mandelli - Classe 1.24 - Org. S.C. Romanese ASD - Chi.Isc. 8.4.h.24.00 - Ritr. via Marconi, h.8.00 - Part. h.10.00 - Perc. circ. loc. rip. 4 vol. - Km.60 - x Info: tel. 0363902010 - DC: J.Trapletti / G.Maio - Giuria: Nodari-APerna-Lombardini. LONATE CEPPINO(VA) - Iscrizione tramite ID GARA 35755 - 28° Gran Premio Comune - Classe 1.24 - Org. S.C. Lonate Ceppino ASD - Chi.Isc. 8.4.h.20.00 - Perc. Lonate-TradateCairate-Lonate- rip. 5 vol. - indi Lonate-Tradate-Cairate-Lonate- rip. 2 vol. - Km.58 - Ritr. via Piave 51, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0331841832 - DC: G.Mereu / A.Bernasconi - Giuria: Maffi-MRonzoni-Gui. NUVOLENTO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 35758 - 11° Trofeo Carrozzeria Tonni, 4a Med. Oro Autovalle - 1° Challange Casco d’Oro Campionato Provinciale - Classe 1.24 - Org. Team Nuvolento ASD - Chi.Isc. 8.4.h.22.00 - Perc. Nuvolento-Prevalle-Nuvolento- rip. 7 vol. - Km.62 - Ritr. la C.A.S.A. via V.Emanuele, h.7.30 Part. h.9.30 - x Info: tel. 3396232045 - DC: S.Tapparo / G.Pasini - Giuria: Brognoli-Nicolosi-Assolari. SENAGO(MI) - Iscrizione tramite ID GARA 35756 - 3° Trofeo Coop Nazionale, 2° Trofeo Ozio e Vizio - Classe 1.24 - Org. Pedale Senaghese ASD - Chi.Isc. 8.4.h.22.00 - Perc. SenagoCesate-Garbagnate-Senago- Km.60 Ritr. via Febo Borromeo, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0299010852 - DC: - Giuria: Schena-EuCasana-Galletti.

Picco-GPerna-Facchinetti-Muggiolu. SAREZZO(BS) - Iscrizione tramite ID GARA 35754 - 23° Trofeo Mamma e Papà Otelli a.m. - Org. Aspiratori Otelli, Zani, Carin Baiocchi ASD - Chi.Isc. 8.4.h.19.00 - Perc. Sarezzo-P.Zanano-Carcina-Cailina-Carcina-Sarezzo-Lumezzane-Faidana-Lumezzane-Sarezzo- rip. 3 vol. - indi SarezzoLumezzane-Faidana-Lumezzane-Sarezzo- Km.94 - Ritr. Piazza di Sarezzo, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0308911648 - DC: G.Pozzani / A.Pagani - Giuria: Martinelli-Nicolosi-Bontempi-Raffaglio.

3


prossime gare RALDON DI SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) - org. Asd Veloce Club Isolano - 5° Trofeo Sartori Costruzioni - Cat. Esordienti - ID 36480 - 36481 - Percorso: circuito di km 2.500 esordienti 1° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 25.00 - esordienti 2° anno da ripetere 12 volte per complessivi km 30.00 - Iscrizioni: ASD Veloce Club Isolano - Tramite Fattore K - Tel. 045/6630831 - Fax. 045/6630831 - veloce club isolano@tiscali.it entro venerdì 15 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Raldon Di San Giovanni Lupatoto (Vr) - P.zza Degli Alpini - c/o Baita degli Alpini alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.00 - Direttore di Corsa: Zanchetta Tiziano - Giuria: Brazzale A., Marconcini E., Rinco D.

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

ALLIEVI

4

RUBANO (PD) - org. Asd U.S. Csi Rubano - 38° G.P. Sportvi Di Rubano Cat. Allievi - ID 36255 - Percorso: Partenza dal Comune di Rubano - Via A. Rossi (S.R. 11 - di fronte al Municipio) - Via Roma - Via Vernice Frascà - Via Europa, Via A. Rossi (circuito di km 2,900 da ripetersi per cinque volte), indi Via G. Marconi, Via Per Rubano incrocio Canton della Madonna, Via Pelosa, Bivio Capitello a sinistra per Trambacche, Fossona, Montemerlo, a destra per Via Fontane fino al bivio a sinistra per Via Costigliola Ponticello, Circuito Costigliola di Km 9,000 (da ripetersi per due volte nelle zone: salita Costigliola (G.P.M.), Rovolon, Bivio da Bepi Via Spinazzola, Bivio a destra per Via Costigliola Ponticello), quindi ritorno in Via Fontane, Montemerlo, Fossona, Trambacche, Bivio Capitello, Via Pelosa, incrocio Canton della Madonna, Via Per Rubano, Via G. Marconi, Via A. Rossi (S:R: 11) Rubano (arrivo) - complessivi km 61.00 - Iscrizioni: ASD U.S. Csi Rubano - Tramite fattore K - Tel. 049/8975134 - 328/5695743 - 348/6353950 - uscsirubano@libero.it entro venerdì 15 aprile alle ore 21.30 Ritrovo: Rubano (PD) - Via Brescia 1 c/o Patronato alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.30 - Direttore di Corsa: Reffo Luciano - Giuria: Dal Corso B., Ballotta P., Sorzato M. MAERNE DI MARTELLAGO (VE) - org. G.C. Maerne Olmo - 7° Trofeo E. Pavanello - Cat. Allievi - ID 36256 Percorso: Maerne piazza IV Novembre, via Stazione, Via Circonvallazione,Via Ca’ Rossa, Via Circonvallazione Est, Via Olmo, Piazza IV Novembre di KM.4,5 da ripetersi 12 volte per un totale di Km. 54.00 - Iscrizioni: G.C. Maerne Olmo - Tramite fattore K - Tel. 041/5402287 - Fax. 041/5460968 - asdmaerneolmo@yahoo.it entro venerdì 15 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Maerne Di Martellago (Ve) - P.zza IV Novembre alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Direttore di Corsa: Vallongo Gianfranco - Giuria: Da Lio M., Vallongo G., Belliato F. SALETTO DI PIAVE (TV) - org. ASD G.S. Mosole - 43° M.O. Mosole S.P.A. - cat. Allievi - ID 36259 - Percorso: intermanete pianeggiante di km 7.450 da ripetere 8 volte per complessivi km 59.600 - Iscrizioni: ASD G.S. Mosole -

Tramite fattore K - Tel. 0422/686410 - Fax. 0422/686410 - 686116 - gsmosole@libero.it entro venerdì 15 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Saletto Di Piave (Tv) - Via Molinetto alle ore 13.00 Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Presti Angelo - Giuria: Bortoletto D., Toffolon R., Collodel E.

JUNIORES

PONZANO VENETO (TV) - org. Asd U.C. Ponzano Veneto - 34° G.P. F.lli Crema Impresa Edili e Stradali - 28° Trofeo Trattoria al Cacciatore - cat. Juniores - ID 36089 - Percorso: circuito di km 8.200 da ripetere 12 volte per complessivi km 98.400 - Iscrizioni: ASD U.C. Ponzano Veneto - Tramite fattore K - Tel. 0422/968274 - Fax. 0422/440704 - info@cremacostruzioni. it entro venerdì 15 aprile alle ore 12.00 - Ritrovo: Ponzano Veneto (TV) - c/o Trattoria Al Cacciatore alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Mestriner Angelo - Giuria: Sanson G., Fogale D., Bolzan C., Zanella S.

UNDER 23/ELITE

VITTORIO VENETO (TV) - org. Asd Frare De Nardi - 56^ M.O. Frare De Nardi - Cat. Under 23/Elite - ID 35549 - Percorso: Vittorio Veneto (Centro) Ponte Maset - Corbanese - Tarzo - Revine - Vittorio Veneto (Centro) - Ponte Maset - Corbanese - Tarzo - Revine Porta Cadore - Passo Fadalto (G.P.M.) - Farra d’Alpago - Bivio La Secca - Passo Fadalto (G.P.M.) - Savassa - Vittorio Veneto (Centro) - Ponte Maset - Corbanese - Tarzo - Revine - Vittorio Veneto (Centro) - Ponte Maset Corbanese - Tarzo - Revine - Porta Cadore - Vittorio Veneto (Bar Alpino) - San Lorenzo (GPM) - Tarzo - Revine - Porta Cadore - Vittorio Veneto (Arrivo) di complessivi km 147.500 Iscrizioni: Asd Frare De Nardi - Tramite fattore K - Tel. 338/642183 - Fax. 0438/943222 - fraredenardi@libero.it entro venerdì 15 aprile alle ore 20.00 Ritrovo: Vittorio Veneto (Tv) - c/o bar Lux alle ore 11.00 - Partenza: alle ore 13.00 - Direttore di Corsa: De Nardi Giulio - Giuria: Pegoraro A., Rizzetto A., Vettori B., Da Lio L.

MTB

TORREBELVICINO (VI) - org. Asd Veloce Club Torrebelvicino 1980 - 2° Trofeo Zanebet - 2^ Prova Veneto Cup Top Class Giovanile - ID 36787 - Percorso: collinare misto in parte in asfalto tra sentieri e sottobosco di km 5.300 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD Veloce Club Torrebelvicino 1980 - Tramite fattore K - Tel. 0445/660190 333/7491460 - vctorre@libero.it entro venerdì 15 aprile alle ore 20.00 - Ritrovo: Torrebelvicino (VI) - Bar Casa della Gioventù alle ore 08.30 - Partenza: alle ore 11.00 - Responsabile della manifestazione: Lorenzi Franco - Giuria: Baldin I., Zambon A., Polito A., Franceschini U.

CICLOTURISMO

CASTELMASSA (RO) - org. Asd G.S. Cicloamatori Castelmassa - 6° Cicloraduno Di Primavera - 4° Memorial Eli-

sa Ravagnani - Id 37155 - Percorso: Castelmassa, Vieoberdan, Mercanta, Davinci, Galilei, Battisti, S.Martino, Castello, Castelnovo Bariano, Via Municipale, Matteotti, Argine Po, Bergantino, Via Roma, Via Vaccara, Sr482 Continua Per Castelnovo Bariano, Castelmassa, Viagavioli, Ceneselli, Sariano Di Trecenta, Salara, Ficarolo Via 1° Maggio, attraversamento paeseVia Castello, argine po proseguendo per Calto , Castelmassa, Via Oberdan 11 di complessivi km 55.00 - Iscrizioni: ASD G.S. Cicloamatori Castelmassa - Tramite Fattore K - Tel. 0425/81671 - Ritrovo: Castelmassa (RO) - Centro sociale alle ore 08.00 Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Vincenzi Raffaele - Giuria: Evola D. DOLO (VE) - org. ASD G.C. I Molini Dolo - 1° Raduno Cicloturistico Regionale Madonna Dei Molini - ID 37156 Percorso: Dolo P.zza Cantiere, Sanbruson, P.to Menai, Gambaraere, Molin Rotto, Mira Villa Valmarana, Mira Porte, Mira Taglio, Dolo, Cazzago, Arino, Dolo Impianti Sportivi, Dolo Centro, Fiesso d’Artico, Strà, Vigonovo, Fossò, Camponogara, Prozzolo, Campagnalupia, Lugo, Lughetto, Sanbruson, Dolo di complessivi Km 63,00 - Iscrizioni: ASD G.C. I Molini Dolo - Tramite Fattore k - Tel. 041/4196774 - gianfranco.carraro@gmail.com - Ritrovo: Dolo (VE) - P.zza Cantiere Squero Monumentale alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Direttore di Corsa: Bonato Giampietro - Giuria: Zambon S.

email: velosportmezzocorona@gmail. com - Ritrovo: ore 08.00 c/o Hotel Drago piazza S. Gottardo a Mezzocorona (TN) - Verifica licenze: dalle ore 08.00 alle ore 09.00 c/o Hotel Drago in piazza S. Gottardo a Mezzocorona (TN) - Riunione tecnica: ore 08.00 c/o Hotel Drago in piazza S. Gottardo a Mezzocorona (TN) - Partenza: ore 10.00 c/o Hotel Drago in piazza S. Gottardo - Percorso: Circuito cittadino di km 2,650 da ripetere 18 volte. Partenza Hotel Dragopiazza San Gottardo, via Canè, via San Michele, via Romana, via Cavalleggeri, piazza della Chiesa, via Baron Cristiani, via del Castello, via Cesare Battisti, via F.lli Grandi, piazza San Gottardo. - Responsabile Manifestazione: Sig. Mauro Wegher - Direttore Di Corsa: Sig. Stefano Sartori - Giuria: Alampi - Maffei - Fait

C.P. ALTO ADIGE 27 MARZO GIOVANISSIMI GIMKANA

C.P. TRENTO

BOLZANO/BOZEN (BZ) - Trofeo Anniversario 150 Anni Unità D’Italia - ID Gara 38891 - Org. ASD S.C. Giac Virtus 2000 - INSCRZ./Einschr.: Tramite Ksport - entro/bis le ore 24.00 Uhr, del/vom 25.03.2011 - Tel./Fax 0471 913 539 e-mail: giacvirtus2000@ interfree.it - Ritrovo/ Treffpunkt Bolzano/Bozen - Campo Sportivo Druso, ore 12.30 Uhr; Partenza/Start: ore 14.00 Uhr, Responsabile manifestazione: Baldotto Manuel addetto giuria: Panetta Igor

9 APRILE GIOVANISSIMI

FRIULI V.G.

MORI (TN) - “3^ Trofeo Cassa Rurale Mori” - Cat. Giovanissimi - Id Gara 37394 - In linea \ strada - Org. S.C. Mori - Iscr.: entro le ore 19.00 del 08/04/2011 solo on-line - Casella Postale 74 - 38065 Mori (TN) - Tel. 329/4916998 - Fax: 0464/917631 email: scmori@hotmail.it - Ritrovo: ore 13.00 c/o Ufficio Postale Via Garibaldi, 25 a Mori (TN) - Verifica tessere: ore 13.30 - Riunione tecnica: piazzola di fronte Ufficio Postale ore 14.00 - Partenza: ore 14.30 - Percorso: Partenza da via Garibaldi, svolta a sx per via Viesi, svolta a sx per via Teatro, svolta a sx per ritorno ed arrivo in via Garibaldi. G1 = 2 giri (1,6 km) - G2 = 3 giri (2,4 km) G3 = 5 giri (4 km) - G4 = 7 giri (5,6 km) - G5 = 9 giri (7,2 km) - G6 = 12 giri(9,6 km). Numeri dorsali a sinistra. Controllo rapporti a lato ufficio postale - Responsabile Manifestazione: Sig. Luca Baldo - Giuria: Irrera - Fait

10 APRILE ALLIEVI

“MEZZOCORONA (TN) - 19^ G.P. Punto Colore - 13^ Memorial Bruno Stefani - 6^ Memorial Aurelio Selber - Memorial Sergio Berti” - Cat.: Allievi - Id Gara 37396 - In linea \ strada Org.: U.S. Velo Sport Mezzocorona Iscr.: entro le ore 20.00 del 08/04/2011 c/o U.S. Velo Sport Mezzocorona, C.P. 55, 38016 Mezzocorona (TN) tel. 329/6037908 - fax: 0461/603522 -

9 APRILE JUNIOR BIKE

MOSSA - 9° Trofeo Junior Bike FVG - 3° Trofeo Alpin Bike - ID Gara: n° 35412 - Organizzazione: ASD U.C. Caprivesi Piazza Cavour, 9 Gorizia Tel 0481-535019 - 339.6382459 Fax 0481-535019 - e.mail: info@caprivesimtbteam.it - Ritrovo: Mossa c/o area « ex macello » dalle ore 14,30 alle ore 15,00 - Partenza: ore 15,30 - Giuria: Comar, Zanel - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 08.04.2011

10 APRILE GIOVANISSIMI

TALPONEDO di PORCIA - 2° Gran Premio Despar - ID Gara: 35413 - Organizzazione: ASD Sacilese Euro 90 Punto 3 Via Lacchin Sacile - Tel 3491289065 Fax 0434-783088 e-mail: scsacilese@libero.it - Ritrovo: Talponedo di Porcia c/o Despar dalle ore 12,30 alle ore 14,00 - Partenza: ore 14,30 Giuria: Toffoli, Peruch - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 08.04.2011

ALLIEVI

SAN VITO AL TAGLIAMENTO 150° Anniversario dell’Unità d’Italia ID Gara: n° 38355 - Organizzazione: ASD Pedale Sanvitese Viale Madonna di Rosa 8 San Vito al Tagl. - Tel & Fax 0434- 82105 e.mail: pedale-sanvitese@ libero.it - Percorso: San Vito al Taglia-


prossime gare mento (circuito locale) indi Madonna di Rosa, San Vito al Tagliamento (giri 7) Km 58,800 - Ritrovo: San Vito al Tagliamento c/o Bar Costanza dalle ore 13,00 alle ore 14,30 - Partenza: ore 15,00 - D.C. Fracas Giacomo Vice D.C. Masolino Glauco - Giuria: Gaiarin, Guerra, Dalla Torre - Iscrizioni: entro le ore 12.00 del 08.04.2011

CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI

FARRA d’ISONZO - 2° Trofeo Collio Isonzo - ID GARA: n° 37269 - Organizzazione: ASD Pro Farra Via dei Conventi, 15 Farra d’Isonzo - Tel 0481-888635/333-4137178 Fax 0481888635 - e-mail: asdprofarra@gmail. com - Percorso: Farra d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Sagrado, Poggio III° Armata, Savogna d’Isonzo, Piedimonte, Groina, Bucuie, San Floriano del Collio, Oslavia, - Piedimonte, Mainizza, Villanova di Farra, San Lorenzo Isontino, Corona, - Monticello, Borgnano, Medea, Versa, Romans d’Isonzo, Villesse, Gradisca - d’Isonzo, Farra d’Isonzo Km 78 - Ritrovo: Farra d’Isonzo c/o Campo Sportivo dalle ore 07,45 alle ore 08,30 - Partenza: ore 08,45 - Giuria: Dalla Torre

MOUNTAIN BIKE CRONO INDIVIDUALE

VARMO - Crono del Varmo - ID GARA: n° 38279 - Organizzazione: ASD Villa di Varmo Via La tisana, 4 Varmo - Tel & Fax 0432-778023 e-mail: micheladecandido@tiscali.it - Categorie: Juniores, Open, Master (tutti), Donne Junior, Under, Elite, Women tutte - Ritrovo: Varmo dalle ore 07,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Giuria: Mior, Tonelli, Dellacasa F. - Iscrizioni: entro le ore 24.00 del 08.04.2011

LIGURIA 2 APRILE AMATORI

3 APRILE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE

VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 4° Gran Premio Città di

- Ponte di Padivarma - Cavanella - Beverino - Bivio S. Benedetto - La Foce Vissegi - Sarbia - Via dei Colli - Via XX Settembre - La Spezia - (Viale Mazzini) - Totale Km.: 87/127 - Ritrovo: ore 07,00 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizione Tramite ID. GARA N. 37523 - Tel. e Fax: 0187/460498 - cell.: 345/9961539 - Direttore di Corsa: Bologna Claudio Vice Direttore di Corsa: Cecere Claudio

GIOVANISSIMI TUTTI M/F

OSPEDALETTI (IM) - Piazza An Nassirya Ex Stazione - Kids Race Ospedaletti - Promozionale Giovanissimi MTB - Soc. Org.: G.S. Bici Sport Ospedaletti ASD - Promozionale per tesserati e non - Centro paese con birilli - Ritrovo: ore 15,00 - Partenza: ore 16,00 - Iscrizione Tramite ID. GARA N. 35603 - Info: Tel.: 0184/682020 - e.mail: teambicisport@libero.it- Responsabile manifestazione: Roberto Barberis

VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 4° Gran Premio Città di Ventimiglia - Soc. Org.: Ciclistica Bordighera - Categ. Giovanissimi Tutti M/F - percorso: circuito cittadino da ripetere più volte a secondo delle categorie - ritrovo: ore 13,00 - partenza: ore 14,00 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 37525 - Tel.: 0184/254908 - fax: 0184/256631 - e.mail: ciclisticabordighera@tiscali.itchiusura iscrizioni: 01/04/2011 alle ore 20,00 - Responsabile della Manifestazione: Lanzo Guerino.

ESORDIENTI 1° ANNO E DONNE ESORDIENTI

VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 4° Gran Premio Città di Ventimiglia - Soc. Org.: ASD Ciclistica Bordighera - Descrizione del percorso: Circuito cittadino partenza da Via V. Veneto, lungo Roya Rossi, Via Oberdan, Via Giovanni XXIII, Via Veneto, Km. 1,4 -Ora di ritrovo: 09,30 - Ora partenza: 10,30 -iscrizioni tramite ID GARA N. 38302 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 - e.mail: ciclisticabordighera@tiscali.it - Direttore di Corsa: Grosso Daniele

ESORDIENTI 2° ANNO E DONNE ALLIEVE

VENTIMIGLIA (IM) c/o Comune di Ventimiglia - 4° Gran Premio Città di Ventimiglia - Soc. Org.: ASD Ciclistica Bordighera - Descrizione del percorso: Circuito cittadino partenza da Via V. Veneto, lungo Roya Rossi, Via Oberdan, Via Giovanni XXIII, Via Veneto, Km. 1,4 - Ora di ritrovo: 10,30 - Ora partenza: 12,00 -iscrizioni tramite ID GARA N. 37526 - Tel.: 0184/254908 - Fax: 0184/256631 - e.mail: ciclisticabordighera@tiscali.it - Direttore di Corsa: Grosso Daniele

AMATORI GRAN FONDO

LA SPEZIA (Viale Mazzini) Centro “S. Allende” - 17° Gran Fondo Città della Spezia - Soc. Org.: G.S. Tarros - Tutte + Enti della Consulta - Percorso: Viale Mazzini - Viale Fieschi - inizio salita Litoranea - bivio Riomaggiore - Groppo - bivio Vernazza - Passo Termine - bivio Monterosso - Levanto - Montale- Groppo - bivio Levanto - bivio Bonassola - deviazione SP 332 - bivio Castagnola - loc. Miniera - bivio Autostrada - bivio Bracco - SS 1 Aurelia Passo del Bracco - Mattarana - Carrodano - Bivio Autostrada - Termine di Roverano - Borghetto Vara - Stagnedo

9 APRILE PROMOZIONALE GIOVANISSIMI MTB

10 APRILE GIOVANISSIMI

VARAZZE (SV) Località Parasio c/o Campo Sportivo Ernesto Botta - Giovanissimi Strada 1° Memorial Antonio Prato “Cicci” - 1^ Tappa Giro Provincia Sv Strada - Soc. Org. U.C. Alassio - Giovanissimi Tutti dai 7 ai 12 anni M/F - Percorso: circuito cittadino di mt. 0,600 da ripetere a secondo la categoria - Ritrovo: ore 13,00; Partenza: ore 14,30- Iscrizioni Tramite ID. GARA N. 37529 - Tel.: 0182/640211 - 338/6471581 - Fax: 0182/640211e.mail: ds@ucalassio.it - Responsabile della Manifestazione: Gaibisso Angela

MTB (RPP- POINT TO POINT)

OSPEDALETTI (IM) Piazza Nassirya (Ex Stazione dei treni) - MTB Classic Ospedaletti - Gran Fondo MTB Classic Ospedaletti - Soc. Org.: G.S. Bici Sport Ospedaletti - Categorie ammesse: Point to Point + Enti Italiani e Stranieri - Percorso: Partenza in asfalto per circa 2,5 Km, poi strada sterrata, poi tagliafuoco di circa 9 Km., ancora asfalto per circa 4 Km. direzione S. romolo e ancora sterato per circa 5 Km per prendere sentieri che porteranno i concorrenti all’arrivo - Totale Km. 46 Iscrizioni tramite ID. GARA N. 35604 - Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 10,00 - info Tel. e Fax: 0184/682020 e.mail: teambicisport@libero.it - chiusura iscrizioni: 10/04/2011 ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Roberto Barberis

RADUNO CICLOTURISTICO

SANREMO (IM) - Mercato Ortofrutticolo - Via Martiri della Libertà - Raduno Cicloturistico - 11° Trofeo Riviera dei Fiori - Soc. Org.: ASD Pedale Sanremese - Categorie: Tutte le categorie master maschili e femminili, cicloturisti, Enti e accordo frontaliero - Percorso: Partenza da Sanremo, Arma di Taggia, Badalucco, SP Agaggio, ritorno, strada della diga, Badalucco, Arma di Taggia, Bussana, inizio tratto libero e arrivo a Poggio. La premiazione avverrà sul luogo della par-

tenza Sanremo. - Totale Km. 55 - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 09,00 - Iscrizione Tramite ID. Gara n. 37532 - Tel.: 0184/541511 - fax: 0184/547820 - e.mail: frepetti@alice.it - Direttore di Corsa: Grosso Daniele

17 APRILE GIOVANISSIMI TUTTI M/F

ANDORA (SV) C/o Bar Birò Via dei Mille - Trofeo Bar Birò - Soc. Org.: A.S. Andora Ciclismo- Descrizione del Percorso: Circuito cittadino chiuso al traffico giri come da regolamento - Ritrovo: ore 13,00 - Partenza: ore 14,30 - Tel. e Fax: 0182/87606 - Iscrizione tramite Id Gara 37533 - Chiusura iscrizioni: 15/04/2011 alle ore 20,00 - Responsabile della Manifestazione: Siffredi Mariano

EMILIA ROMAGNA 9 APRILE GIOVANISSIMI

FAENZA (RA) - 5° Gp Percorso Ciclistico Parco Verde - Memorial Pier Giorgio Ceroni - ID 37437 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscrizioni: SC Faentina - Via Cesarolo,125 - 48018 Faenza (RA) tel. 339/8276290 e fax. 0546/687609 e-mail: scfaentina@libero.it - Chiusura iscrizioni: 07/04/2011 - ore 24,00 - Lunghezza circuito: 1,200 Km - Ritrovo: Faenza, c/o Parco Verde (zona via lesi) - ore 13,30 - Partenza: 15,30 Organizzazione: SC Faentina - Giudici: Calderoni, Menghi CESENATICO (FC) - 3° Trofeo Blubaj - ID 37436 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscrizioni: ASD G.C. Fausto Coppi - Via Saffi C/O Stadio Comunale - 47042 Cesenatico (FC) - tel. 0547672156 e fax. 0547672186- e-mail: info@novecolli.it - Chiusura iscrizioni: 07/04/2011 - ore 24,00 - Lunghezza circuito: 0,800 Km Ritrovo: Viale Caboto 63 C/O Pizzeria La Cuccagna - Zona Ponente Cesenatico ore 14.00 - Partenza: 15,30 - Organizzazione: ASD G.C. Fausto Coppi Giudici: Dell’Amore, Mengozzi BOLOGNA (BO) - 9° Trofeo Esercenti Villaggio Ina Borgo Panigale ID 37438 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscrizioni: ASD.Sport Reno Team Bologna - Raffaello Sanzio n.6 - 40133 Bologna (BO) - tel. 051-619.13.35 e fax. 05172.74.77- e-mail: brini.franca@libero. it - Chiusura iscrizioni: 08/04/2011ore 12,00 - Lunghezza circuito: 0,700 Km - Ritrovo: Villaggio INA Borgo Panigale - Bologna Via Normandia “ Giardinetti” ore 13.00 - Partenza: 15,00 - Organizzazione: ASD.Sport Reno Team Bologna - Giudici: Mantovani, Carafolli

10 APRILE JUNIORES

MONTALETTO (RA) - 31° Coppa Amici Di Montaletto - 10° Trofeo Cornici Barducci - Saverio - Brighi Pat ID 35622 - Percorso: gara in linea su

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

ZUCCARELLO (SV) - Bar I Portici, Via Tornatore, 127 - XIV° Trofeo Ilaria del Carretto-Camp. Provinciale - 3^ Tappa del Giro della Provincia di Savona - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD - Categorie Ammesse: Tutti FCI aperta agli Enti - Descrizione percorso: Zuccarello (inzio tratto turistico), Martinetto, Cisano sul Neva, Leca, Bastia (fine tratto turistico e via agonistico), Coasco, Ortovero, Pogli, Ranzo, Borghetto d’Arroscia, Vessalico, Borghetto d’Arroscia, Ranzo, Pogli, Ortovero, Coasco, Polo 90, Cisano Sul Neva, Martinetto, Castelbianco, Veravo, Castelbianco, Martinetto, Zuccarello (Arrivo)- Totale Km.: 73- Ritrovo ore: 13,00 - Partenza ore: 14,30 -Iscrizioni tramite Id Gara n. 36452 - Info: Cell.:331/3715664 - e.mail: pierozangani@libero.it - chiusura iscrizioni: 02/04/2011 alle ore 14,20 - Direttore di Corsa: Calcagno Santo

Ventimiglia - Promozionale - Dai 7 ai 12 anni non tesserati M/F - Soc. Org.: Ciclistica Bordighera - Categ. Ammesse: Bambini dai 7 ai 12 anni non tesserati M/F - percorso: Circuito cittadino da ripetere più volte - ritrovo: ore 09,00 - partenza: ore 10,00 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 38305 Tel.: 0184/254908 - fax: 0184/256631 - e.mail: ciclisticabordighera@tiscali. it- chiusura iscrizioni: 01/04/2011 alle ore 20,00 - Responsabile della Manifestazione: Lanzo Guerino

5


prossime gare circuito di km. 5,800 da ripetere 17 volte - per un totale di km 98,600 - Via Visdomina, S.P. 33 Ter, Via Bigatta, Via Montaletto. - Iscrizioni: Amici Montaletto Chiesa - Via Montaletto, 18/A 48015 Cervia (Ra) - tel 0544-965150 338-4560938 e fax 0545-85033 e-mail: luca-fabbri@alice.it - Chiusura iscrizioni: 07/04/2011 ore 24,00 - Ritrovo: Via Visdomina 4/B - Montaletto Chiesa Di Cervia (Ra) - ore 13,00 - Verifica licenze: dalle ore 13,00 alle ore 14,00 Partenza: ore 15,00 - Organizzazione: Amici Montaletto Chiesa - Direttore Di Corsa: Balzani Smeraldo - Vice Direttore di Corsa: Della Chiesa Egisto Riunione Tecnica: ore 14,00 - Giudici: Radice, Pantieri, Niro, Grandi

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

ALLIEVI

6

MONTALETTO (RA) - 6° Trofeo Gnoli Lerry - Macchine Movimento Terra Lavorazioni Agricole Ed Industriali - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - ID 35624 - Percorso: gara in linea su circuito di km. 5,800 - da ripetere 10 volte per un totale di Km. 58,000 - Via Visdomina, S.P. 33 Ter, Via Bigatta, Via Montaletto. - Iscrizioni: Amici Montaletto Chiesa - Via Montaletto, 18/A 48015 Cervia (Ra) - tel 0544-965150 3384560938 e fax 0545-85033 e-mail: luca-fabbri@alice.it - Chiusura iscrizioni: 07/04/2011 ore 24,00 - Ritrovo: Via Visdomina 4/B - Montaletto Chiesa Di Cervia (Ra) - ore 11,00 - Verifica licenze: dalle ore 11,00 alle ore 12,00 Partenza: ore 13,00 - Organizzazione: Amici Montaletto Chiesa - Direttore Di Corsa: Balzani Smeraldo - Vice Direttore Di Corsa: Della Chiesa Egisto Riunione Tecnica: ore 12,00 - Giudici: Pederzoli R, Laghi, Ancarani SOLIERA (MO) - 47° Popolarissima Della Pace 1° G.P. Tagomtires Service - patrocinata dal Comune Di Soliera - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - ID 35623 - Percorso: Via Roma, Via Marconi, Via Arginetto, Via Grandi, Via 1° Maggio, Via Morello Di Mezzo, Via Morello Km 5,500 Da Ripetersi 10 Volte Per Un Totale Di Km 55,00 - Iscrizioni: A.S.D. U.C. Sozzigalli, Via Carpi Ravarino, 1675 Sozzigalli Mo - tel e fax 059-563772 e-mail: u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 08/04/2011 ore 14,00 - Ritrovo: Piazza Fratelli Sassi Soliera - ore 14,30 - Verifica licenze: dalle ore 14,30 alle ore 15,30 - Partenza: ore 16,30 Organizzazione: A.S.D. U.C. Sozzigalli - Direttore di Corsa: Lugli Gian Carlo Vice Direttore di Corsa: Benotti Fabio - Riunione Tecnica: ore 15,30 - Giudici: Guerzoni, Maini, Malaguti

ESORDIENTI

SOLIERA (MO) - 47° Popolarissima Della Pace 1° G.P. Acetaia Ponterotto Tagliavini - patrocinata dal Comune di Soliera - limitata a 70 partenti esclusi extraregionali - ID 35625 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Via Roma, Via Marconi, Via Arginetto, Via Grandi, Via 1° Maggio, Via Morello Di Mezzo, Via Morello Km 5,500 Da Ripetersi 5 Volte Per Un Totale Di Km 27,500 - Iscrizioni: A.S.D. U.C. Sozzigalli, Via Carpi Ravarino, 1675 Sozzi-

galli Mo - tel e fax 059-563772 e-mail: u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 08/04/2011 ore 14,00 - Ritrovo: Piazza Fratelli Sassi Soliera - ore 12,00 - Verifica licenze: dalle ore 12,00 alle ore 13,00 - Partenza: ore 14,00 Organizzazione: A.S.D. U.C. Sozzigalli - Direttore di Corsa: Lugli Gian Carlo - Vice Direttore di Corsa: Benotti Fabio - Riunione Tecnica: ore 13,00 Giudici: Vaccari, Mazzi, Saracino - ID 35626 - Categoria: Esordienti 2° anno - Percorso: Via Roma, Via Marconi, Via Arginetto, Via Grandi, Via 1° Maggio, Via Morello Di Mezzo, Via Morello Km 5,500 Da Ripetersi 7 Volte Per Un Totale Di Km 38,500 - Partenza: ore 15,15 MONTALETTO (RA) - 3° Trofeo Pasticceria Baby Panifici Stradaioli Cervia - 5° Targa Amici Di Montaletto Chiesa - limitata a 70 partenti escluso extraregionali - ID 35627 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Gara in Linea su circuito di Km 5,800 da ripetere 5 volte per un totale di 29,00 Km - Via Visdomina, S.P.33 Ter, Via Bigatta, Via Montaletto - Iscrizioni: Amici Di Montaletto Chiesa Via Montaletto, 18/A 48015 Cervia RA - - tel. 0544/965150 - 338 4560938 fax 0545/85033 - luca-fabbri@alice.it - Chiusura iscrizioni: 07/04/2010 ore 24,00 - Ritrovo: Montaletto Di Cervia Via Visdomina, 33/A - ore 08,00 - Verifica licenze: dalle ore 08,00 alle 09,00 - Partenza: 10,00 - Organizzazione: Amici Di Montaletto Chiesa - Direttore di Corsa: Balzani Smeraldo - Vice Direttore di Corsa: Bacchi Luciano Riunione Tecnica: ore 09,00 - Giudici: Brighi, Mazza o Massa, Noberini - 3° Trofeo F.lli Gasperoni Arredamenti Su Misura - 4° Targa Amici Di Montaletto Chiesa - limitata a 70 partenti escluso extraregionali - ID 35628 - Categoria: Esordienti 2° anno - Percorso: Gara in Linea su circuito di Km 5,800 da ripetere 7 volte per un totale di 40,600 Km - Via Visdomina, S.P.33 Ter, Via Bigatta, Via Montaletto Partenza: ore 11,00

GIOVANISSIMI

SPEZZANO (MO) - 39° G.P. D’Apertura Memorial Paolo Gennari - ID 37439 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F - Tipo di Gara: Strada come da regolamento - Iscrizioni: Ciclistica Maranello - Via Dino Ferrari, 47 Maranello 41053 - tel. 338/7594621- e-mail: ciclisticamaranello@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 08/04/2011- ore 20,00 - Lunghezza circuito: 1,800 Km - Ritrovo: Via Dell’artigianato, 1 - Spezzano di Fiorano M. - ore 08.00 - Partenza: 09,30 Organizzazione: Ciclistica Maranello Giudici: Mantovani, Bolognesi MOLETOLO (PR) - GP Moletolo - ID 37440 - Categorie ammesse: Giovanissimi tutti M/F Tipo di Gara: Strada come da regolamento Iscrizioni: G.S. Parmense A.S.D. - Via Savani, 40 Parma - tel. 0521 994621347 8296862 e fax 0521 994621 - email: gs.parmense@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 07/04/2011- ore 14,00 - Lunghezza circuito: 1,010 km - Ri-

trovo: Via Botteri, 15 c/o ditta Chierici & C. Q.re Moletolo - Parma. - ore 07.30 - Partenza: 09,30 - Organizzazione: G.S. Parmense A.S.D. - Giudici: Furlotti, De Vitis

TOSCANA ERRATA CORRIGE

Si comunica che la gara n° G008 - ID 38364 categoria Giovanissimi del 03 aprile p.v. denominata 1° Trofeo Copacabana organizzata dalla società ASD Organizzazione Ciclistica Massese è specialità strada e non velocità come erroneamente pubblicato.

6 APRILE GIOVANISSIMI

CASCINA (PI) 1° Memorial Giuseppe Cei - Note: aperta anche ai non tesserati - org.: ASD Cascine di Buti Casa Del Popolo gara n° G012 - ID 38837 - abilita’ chius. iscr.: ore 16.00 del 06 aprile - iscr.: e-mail: juniorcyclingteam@gmail.com - ritr.: ore 15.30 piazza dei Caduti - Cascina part.: ore 16.30 Add. Giuria: // Giuria: Coppini.

9 APRILE GIOVANISSIMI

FUCECCHIO - FRAZ. TORRE (FI) 1° Trofeo Pro Loco Torre - org.: UC La Torre 1949 ASD gara n° G013 - ID 38300 - strada chius. iscr.: ore 14.00 del 07 aprile - iscr.: tel/fax 0571/298905 - e-mail: uclatorre1949asd@yahoo.it - ritr.: ore 13.30 via Burello - Fraz. Torre part.: ore 15.30 - Add. Giuria: S. Testai/R. Testai Giuria: De Angelis/Lari.

GIOVANISSIMI

PIEVE AL TOPPO (AR) 1° Trofeo Laboratorio Saggi Srl - org.: SC Pedale Toscano Ponticino ASD gara n° G014 - ID 38080 - strada chius. iscr.: ore 22.00 del 07 aprile - iscr.: tel/fax 0575/898369 - e-mail: info@pedaletoscanoponticino.org - ritr.: ore 14.15 via E. Fermi - Pieve al Toppo part.: ore 15.45 - Add. Giuria: F. Frontani/L. Luman Giuria: Presenti/Merlini. BIENTINA (PI) IV Memorial Giorgio Vincenzo - IV Trofeo Suolificio Toscano - org.: ASD GS Butese 2007 gara n° G016 - ID 38690 - strada chius. iscr.: ore // del 07 aprile - iscr.: tel. 0587/724760 - fax 0587/724224 e-mail: buteseciclismo@hotmail.it ritr.: ore 13.00 c/o Misericordia Bientina piazza Vittorio Emanuele - Bientina part.: ore 15.00 - Add. Giuria: S. Del Ry/R. Di Martella Giuria: Bertolaccini/Fambrini. RUFINA - Loc. SCOPETI (FI) 6° GP Citta’ Di Rufina - 6° Memorial Anna Maria Bigozzi - org.: Ciclistica Valdisieve ASD gara n° G017 - ID 38299 - strada chius. iscr.: ore 18.00 del 07 aprile - iscr.: cell. 328/5856893 - fax 055/8398048 - e-mail: ciclisticavaldisieve@alice.it - ritr.: ore 14.00 via G. Marconi - Loc. Scopeti part.: ore 15.30 - Add. Giuria: L. Romani Giuria: Colligiani/Batelli.

CICLOAMATORI

LUCCA 4^ Roubaix Di Lucca - II Tro-

feo Mr Roubaix Franco Ballerini - gara aperta agli Enti di Promozione Sportiva - org.: Cycling Team Lucca ASD gara n° A006 - ID 38455 - km. 76 percorso: Lucca/Ponte a Moriano da ripetere 2 volte INDI Lucca/1° sett. strada bianca/Cerasomma/2° sett. strada bianca /Filettole/Radicata/3° sett. strada bianca/Nodica/Traversagna/4° sett. strada bianca Radicata/Filettole/Nozzano/Ponte S. Pietro/S. Alessio/v. Borelli/Ponte del Giglio/Monte S. Quirico/5° sett. strada bianca/Ponte a Moriano/Lucca (Velodromo Henderson) - iscr.: cell. 393/9718029 fax 0583/583552 - e-mail: cyclingteamlucca@virgilio.it - chius. iscr.: ore 13.30 del 09 aprile - ritr.: ore 12.00 c/o Campo Henderson - Loc. San Marco part.: ore 14.00 - DC: E. Bianchi Vice DC: P.L. Poli Giuria: Bedini/Ceragioli/Berti.

10 APRILE ELITE/UNDER 23

LARCIANO - Loc. CASTELMARTINI (PT) 1° Tr. Alessio Pistolesi A.M. - 12° GP Citta’ di Monsummano Terme - org.: Ass. Monsummanese Ciclistica ASD gara n° 026 - ID 36728 - km. 135 percorso: Castelmartini/Le Case/ Monsummano Terme (v. Maestri del Lavoro)/v. Empolese/Pieve a Nievole (v. Cantarelle)/Castelmartini/Stabbia/ Lazzereto/Cerreto Guidi/bivio Streda/Vinci/S. Baronto (GPM)/Lamporecchio/Larciano/Castelmartini da ripetere 2 volte indi Stabbia/Lazzeretto/Cerreto Guidi/Poggio Tempesti/v. Francesca SR/Stabbia/Castelmartini - iscr.: cell. 336/379464 (Sig. Pasqui) tel/fax 0572/953119 - e-mail: giacomo.pasqui@libero.it - chius. iscr.: ore 24.00 del 07 aprile - ritr.: ore 09.30 c/o Stabilimento Ditta Anico v. C.A. Dalla Chiesa - Loc. Castelmartini part.: ore 13.00 - DC: B. Ferrali Vice DC: P.L. Gironi Giuria: Nannini/Giuntini/Giulianini Moto: Gradassi/Calotti.

JUNIORES

CIVITELLA VAL DI CHIANA - Loc. PIEVE AL TOPPO (AR) 28° Trofeo Sportivi Di Pieve Al Toppo - org.: UC Pieve al Toppo AD gara n° 027 - ID 36748 - km. 102 percorso: v. dei Boschi/bivio Dorna/v. di Pescaiola/v. Case Rosse/Pieve al Toppo da ripetere 9 volte indi Pieve al Toppo/v. dei Boschi/bivio Dorna/v. di Pescaiola/v. Case Rosse/Mugliano/Le Poggiola/Pieve al Toppo da ripetere 2 volte - iscr.: cell. 333/9098248 - tel/fax 0575/498172 - e-mail: arezzo@federciclismo.it - chius. iscr.: ore 18.00 del 08 aprile - ritr.: ore 11.00 c/o Circolo Pieve al Toppo - Loc. Pieve al Toppo part.: ore 14.30 - DC: F. Carnasciali Vice DC: G. Casucci Giuria: Sbrilli/ Marchesini/Grazi Moto: Vichi.

ALLIEVI

LAMPORECCHIO - Loc. CERBAIA (PT) 33° GP Circolo Arci Tamburini - org.: GS Pozzarello ASD gara n° 028 - ID 38357 limitata a 80 corridori regionali iscritti - km. 54,400 percorso: v. Cerbaia/v. Poggio alla Cavalla/v. degli Ulivi/v. della Resistenza/v. Cerbaia circuito di km. 3,400 da ripetere 16 vol-


prossime gare te - iscr.: tel. 0573/81466 - 0572/81645 - fax 0572/524521 - e-mail: nuovaetruria0@interfree.it - chius. iscr.: ore 24.00 del 08 aprile - ritr.: ore 13.30 v. Cerbaia - Lamporecchio part.: ore 16.00 - DC: G. Zampino Giuria: Garagani/Giannini/Marchioro. FIRENZE - Loc. S. BARTOLO A CINTOIA 25° Trofeo Ballerini Marino - org.: ASD Itala Ciclismo 1907 gara n° 029 - ID 38238 limitata a 80 corridori regionali iscritti - km. 48 percorso: v. del Perugino/v. S. Martini/v. Mantegna/v. del Cavallaccio/v. della Casella/v. Gentileschi/v. del Perugino/Ciclodromo “G. Cenni”/v. del Perugino circuito di km. 2 da ripetere 24 volte - iscr.: cell. 349/7121374 - tel/fax 055/7331611 - e-mail: italaciclismo@ virgilio.it chius. iscr.: // - ritr.: ore 09.00 v. San Bartolo a Cintoia, 95 - Firenze part.: ore 11.00 - DC: M. Mecacci Vice DC: G. Miccinesi Giuria: R.Pardini/ Cearini/Noccioli.

ESORDIENTI 1° ANNO

FIRENZE - Loc. S. BARTOLO A CINTOIA 42^ Coppa Alberto Uncini - 2^ Prova Memorial Cavorso Tommaso - org.: ASD Itala Ciclismo 1907 gara n° 030 - ID 38239 limitata a 50 corridori regionali iscritti - km. 24 percorso: v. del Perugino/v. S. Martini/v. Mantegna/v. del Cavallaccio/v. della Casella/v. Gentileschi/v. del Perugino/Ciclodromo “G. Cenni”/v. del Perugino circuito di km. 2 da ripetere 12 volte - iscr.: cell. 349/7121374 - tel/fax 055/7331611 - e-mail: italaciclismo@ virgilio.it chius. iscr.: // - ritr.: ore 07.00 v. San Bartolo a Cintoia, 95 - Firenze part.: ore 09.00 - DC: M. Mecacci Vice DC: G. Miccinesi Giuria: Falaschi/ Mattei/Maestrini.

ESORDIENTI 2° ANNO

ESORDIENTI 1°/2° ANNO

LAMPORECCHIO - Loc. CERBAIA (PT) 32° GP Circolo Arci Tamburini - org.: GS Pozzarello ASD gara n° 032 - ID 38358 limitata a 100 corridori regionali iscritti - km. 27,200 percorso: v. Cerbaia/v. Poggio alla Cavalla/v. degli Ulivi/v. della Resistenza/v. Cerbaia circuito di km. 3,400 da ripetere 8 volte - iscr.: tel. 0573/81466 - 0572/81645 - fax 0572/524521 - e-mail: nuovaetruria0@interfree.it - chius. iscr.: ore 24.00 del 08 aprile - ritr.: ore 12.00 c/o Circolo ARCI Tamburini - Loc. Cerbaia part.: ore 14.30 - DC: I. Vezzosi Giuria: Mencacci/Bonechi/Nocchi.

que” loc. San Biagio Gubbio - Partenza: ore 16,00 - Localita’ delle operazioni di partenza: c/o Pista Ciclabile Le Cerque dalle ore 15,00 alle ore 15,30 Iscrizioni: ID36947 on line entro giovedì 7 aprile alle ore 24,00 tel e fax: 0759255567- e mail: k.berlenga@alice.it sito: www.gubbiociclismo.it - Responsabile della manifestazione: Sig. Marionni Stefano - Addetto alla Giuria: Sig. Barbi Luigi - Giuria: Sigg. Ballerini, Borsini

MARCHE

GIOVANISSIMI PROMOZIONALE

10 APRILE DONNE JUNIORES

LIDO DI FERMO (Fm) - 9° Trofeo Panificio Luciani - Trofeo Comune Di Fermo Memorial Carassai Roberto (id gara 38301) - Soc. Org.: ASD Cas Ciclistico Montegranaro Porto S. Elpidio - percorso: km. 63,400 turistico: lungomare fermano, via Alberti, via Macchiavelli. Partenza: viale del Lido, SS 16, via Ugo La Malfa, via Alcide De Gasperi, via Adami, via Macchiavelli x km. 4,900 da ripetere 11 volte per un totale di km. 53,900. Indi viale del Lido, sx per SS 16, dx per provinciale Capodarchese, dx provinciale Alberelli, dx provinciale Paludi, SS 16, via Ugo La Malfa, via De Gasperi, via Adami, via Macchiavelli, arrivo x km. 9,500 - Iscrizioni: Grifi Marino via Monte Marino 1 63023 Fermo - tel. e fax 0734 640586 - e mail: marta-sn81@yahoo.it Chiusura: 8.4.11 Ore: 24,00 - Ritrovo ore: 8,00 Lido di Fermo presso gelateria Pelacani via Marco Polo 14 - Partenza ore: 10,00 - Direttore Di Corsa: Latini Sergio - Vice Direttore: Lattanzi Pio - Giuria: Capozucca - Seghetti Galli - Spinozzi

FUORISTRADA CROSS COUNTRY

CANAVACCIO DI URBINO (PU) Conero Cup 2011 - 2^ Prova - Prova regionale XC Soc. Org.: ASD I Mufloni Racing Team - (id gara 38271) - Categorie: esordienti, allievi, MJ,ELMT, M1,2,3,4,5, Donne categoria unica, cicloturistica categoria unica - Percorso: km. 26 partenza centro commerciale “Raffaello”, strade sterrate e sentieri monti delle Cesane, ritorno centro commerciale “Raffaello” - Iscrizioni: Comitato Conero Cup via dell’ Industria n. 112 - 60024 Filottrano tel. e fax 071 7221690 - e mail: www.conerocup.it - Ritrovo ore: 8,00 Canavaccio di Urbino centro commerciale “Raffaello” - Partenza ore: 9,30 - Responsabile Della Manifestazione: Foschi Daniele - Giuria: Tinti - Vitali - Mengucci

UMBRIA 9 APRILE GIOVANISSIMI STRADA

GUBBIO (PG) - Trofeo Alfamedica- Gara Valida per il Trofeo Procacci Edilizia - Soc. org. Gubbio Ciclismo Mocaiana - Percorso: Come previsto da programma approvato. - Ritrovo: ore 15,00 c/o Pista ciclabile “Le Cer-

Marmore (TR) - Mini Cross della Montagna a Miranda (TR) - Società Org. Team Bike Miranda - Ritrovo: a Marmore (TR) c/o Campacci di Marmore dalle ore 15,00 alle ore 15,45 - Partenza: ore 16,00 - Percorso: La manifestazione è aperta a tutti i bambini/e a ragazzi/e dai 6 anni ai 12 anni, anche ai non tesserati a società sportive. La gara si svolgerà su un tracciato sterrato segnalato con fettuccie nei prati in località Campacci di Marmore. Lunghezza di un giro circa 300 metri da ripetersi più volte in base alle varie categorie. L’iscrizione è gratuita e si potrà effettuare il giorno stesso sul luogo della gara. - Premiazione alle ore 18,00 - premi per tutti i partecipanti. Iscrizioni: ID 36946 on line o sul posto entro le ore 15,45 o Tel: 3383506132 fax: 0744/272685 e-mail segreteria@ team-bike-miranda.org sito: www. granfondodellamontagna.it - Verifica delle tessere: dalle ore 15,00 alle ore 16,00 del 10/04/2010 - Responsabile della manifestazione: Sig. Angeletti Piero - Addetto alla Giuria: Sig Ballarini Valter - Giuria: Sig. Piemonti C.

10 APRILE JUNIORES CALENDARIO NAZIONALE

VILLA PITIGNANO (PG) - 16° Trofeo Walter Sorbi- 13° Trofeo A. Marchesi - 7° Trofeo Filino Spaccia - Soc. Org. G.S. Villa Pitignano - Percorso: 1°Giro: Villa Pitignano Bassa-Ponte Felcino-Ponte Valleceppi-Pretola-Bivio Eugubina-Ponte Felcino-Villa Pitignano Bassa. - 2°-3°-4° Giro: Villa Pitignano Bassa-Ponte Pattoli-Casa del Diavolo-Ramazzano-Bosco-Bivio Ponte Felcino-Ponte Valleceppi-Pretola-Bivio Eugubina-Ponte FelcinoVilla Pitignano Bassa- - 5° Giro:Villa Pitignano Bassa-Ponte Pattoli-Casa del Diavolo-Ramazzano-Bosco-Bivio Ponte Felcino-Ponte Valleceppi-Pretola-Bivio Eugubina-Ponte Felcino-Villa Pitignano Bassa- - Villa Pitignano Alta (arrivo).Tot Km 114,2 - Ritrovo: ore 07,45 presso C.V.A. di Villa Pitignano Bassa (PG) - Partenza: ore 13,50 - Iscrizioni: ID35308 iscrizioni tramite bollettino d’ingaggio G.S. Villa Pitignano Tel: 3331381958-- fax: 0755913100- e-mail: info@gsvillapitignano.it - sito web: www.gsvillapitignano.it - Data chiusura iscrizioni: entro il giorno 07/04/11 - Eventuale controllo antidoping: presso sede sociale GS Villa Pitignano 100 m dopo arrivo - Verifica tessere: dalle ore 08,00 alle ore 10,45 presso C.V.A. - Direzione di Corsa: Sigg. Perugini Luigi - Ba-

roni Bernardo - Responsabile della Manifestazione: Sig. Canestrelli Tosello - Addetto alla Giuria: Sig. Pierotti Fabrizio

RADUNO CICLOTURISTICO

CANNAIOLA DI TREVI (PG) - “21° Raduno Beato P. Bonilli - 3^ prova Campionato Regionale Cicloturismo di Società - 3° prova valida per il Campionato Italiano di Cicloturismo per Società - Soc. Org. A.S. Il Girasole Percorso: Cannaiola, S.P. 445, Madonna della Stella, Turrita, S.P. 451, Mercatello, Bruna, S. Brizio, Pontebari, Via G. Marconi, Viale Trento e Trieste, Via Flaminia, Piazza garibaldi, Via Anfiteatro, L.go Fratti, Via cecili, Via Pierleone, Via Vaita S. Andrea, Via Giustolo, via delle Terme, V.le Matteotti, Via M. della Resistenza, L.go dei Tigli, Vai dei Filosofi, S.R. 418, S. Giovanni di Baiano, Via Curiel, Incrocio Baiano con SS 685, S. Chiodo Zona Industriale, S. Nicolò, Via della Repubblica, Via Visso, Via Colle S. Tommaso, svincolo Spoleto Nord, Via Flaminia , S. Giacomo, Protte, S.P. 454, S.P. 457, Beroide, Castel S. Giovanni, S.P. 448, S. Lorenzo, Str. Arginale Alveo, Cannaiola. Tot KM65 - Ritrovo: alle ore 07,30 presso Cannaiola di Trevi (PG)- Santuario Beato Pietro Bonilli - Partenza: ore 08,30 - Localita’ delle operazioni di partenza: Cannaiola di Trevi (PG)Santuario Beato Pietro Bonilli dalle ore 07,30 alle ore 08,15 - Iscrizioni: ID 36915 sul posto entro le ore 08,15 o tel e fax : 0743/48359 - email: info@ gsilgirasole.com - Direttore di Corsa: Sig. Bernacchia Marcello - Responsabile della Manifestazione: Sig. Ferrante Marco - Addetto alla Giuria: Sig. Piernera Palmieri Luigi - Giuria: Sigg. Menichetti, Morosi

GRAN FONDO MTB

MARMORE (TR) - Gran Fondo della Montagna - II Prova Umbria Challenge MTB 2011 - Soc. Org. Team Bike Miranda - Ritrovo: a Marmore (TR) c/o Campacci di Marmore dalle ore 07,00 alle ore 08,55 - Partenza: ore 09,25 - Percorso: I vari percorsi, partono dal centro servizi in località Campacci di Marmore, si snodano lungo i sentieri della montagna di Miranda, frazione del Comune di Terni, quella di Greccio, a poca distanza dal Santuario Francescano, in provincia di Rieti, e quella di Stroncone, paese medievale di grande fascino, per poi concludersi a Miranda, sede storica della manifestazione. Sono sentieri sterrati e single track immersi in una folta vegetazione che attraversano boschi secolari e brevi radure da dove è possibile ammirare bellissimi paesaggi. Non sono difficili da percorrere ma impegnativi perchè richiedono una buona capacità tecnica. Completare sia il percorso lungo che il corto procura una bellissima sensazione a tutti i biker che partecipano a questa che è considerata una delle più belle del centro Italia. - Iscrizioni: ID 36902 on line per tutti i tesserati FCI entro le ore 20,00 del 07/04/11 - per tutti gli altri tesserati entro le ore 20,00 del 07/04/11 via fax o email- Tel: Tel.

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

FIRENZE - Loc. S. BARTOLO A CINTOIA 14° Memorial Faggi Franco Memorial Cavorso Tommaso - org.: ASD Itala Ciclismo 1907 gara n° 031 - ID 38240 limitata a 50 corridori regionali iscritti - km. 28 percorso: v. del Perugino/v. S. Martini/v. Mantegna/v. del Cavallaccio/v. della Casella/v. Gentileschi/v. del Perugino/Ciclodromo “G. Cenni”/v. del Perugino circuito di km. 2 da ripetere 14 volte - iscr.: cell. 349/7121374 - tel/fax 055/7331611 e-mail: italaciclismo@virgilio.it chius. iscr.: // - ritr.: ore 08.00 v. San Bartolo a Cintoia, 95 - Firenze part.: ore 10.00 DC: M. Mecacci Vice DC: G. Miccinesi Giuria: Falaschi/Mattei/Maestrini.

GIOVANISSIMI

GUASTICCE (LI) 7° Trofeo Ivo Mancini Alla Memoria - org.: AS Colognole ASD gara n° G015 - ID 38365 - strada chius. iscr.: ore 24.00 del 08 aprile - iscr.: cell. 340/2431620 - tel/ fax 0586/984989 - e-mail: bacci.giorgio@virgilio.it - ritr.: ore 07.00 c/o circolo ACLI piazza Don Giovanni Valeri - Guasticce part.: ore 09.00 - Add. Giuria: C. Turini/E. Patricelli Giuria: Tagiaferri/Verani.

7


prossime gare 338/3506132 - 0744/272685 - fax: 0744/272685 e-mail segreteria@team-bike-miranda.org sito: www. granfondodellamontagna.it - Tassa di iscrizione: Gara: se effettuata entro le ore 24,00 del giovedì 07/04/11 o le ore 20,00 di due giorni prima, se la gara non è di domenica, con la procedura on line tramite il codice identificativo della gara € 20,00; entro le ore 13,00 del sabato € 25,00; la mattina della gara € 30,00. Pedalata Ecologica € 15,00 - Verifica delle tessere: sabato 09/04/11 dalle ore 17,00- domenica 10/04/11 dalle ore 7.00 alle ore 08,55 - Responsabile della Manifestazione: Sig. Angeletti Piero - Addetto alla Giuria: Sig Ballarini Valter - Giuria: Sigg. Borsini, Urbani, Spinelli S., Durastanti

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

PEDALATA ECOLOGICA MTB

8

MARMORE (TR) - Gran Fondo della Montagna - Società Org. Team Bike Miranda - Ritrovo: a Marmore (TR) c/o Campacci di Marmore dalle ore 07,00 alle ore 08,55 - Partenza: ore 09,25 - Percorso: I vari percorsi partono dal centro servizi in località Campacci di Marmore, si snodano lungo i sentieri della montagna, di Miranda, frazione del Comune di Terni, quella di Greccio, a poca distanza dal Santuario Francescano in provincia di Rieti, e quella di Stroncone, paese medievale di grande fascino, per poi concludersi a Miranda, sede storica della manifestazione. Sono sentieri sterrati e single track immersi in una folta vegetazione che attraversano boschi secolari e brevi radure da dove è possibile ammirare bellissimi paesaggi. Completare sia il percorso lungo che il corto procura una bellissima sensazione a tutti i biker che partecipano a questa che è una delle più belle del centro Italia. Tot Km 31 - Iscrizioni: ID 36903 on line o sul posto entro le ore 08,55 o Tel: Tel. 338/3506132 - 0744/272685 - fax: 0744/272685 email segreteria@team-bike-miranda. org sito: www.granfondodellamontagna.it - Verifica delle tessere: dalle ore 7.00 alle ore 08,55 del 10/04/11 - Responsabile della Manifestazione: Sig. Angeletti Piero - Addetto alla Giuria: Sig Ballarini Valter - Giuria: Sig. Piemonti

LAZIO 10 APRILE ALLIEVI IN LINEA/STRADA

FRASSO DI SONNINO - LT - 1° Memorial Davide Giuliani - Campionato Provinciale Di Latina. - ID Gara 38326 - Cod Gara 008 - Soc. Org.: ASD Vigili del Fuoco Vetritalia Imballaggi Fidaleo - Via Fratelli Bandiera, 19 - 04100 Latina - tel./fax 0773/772266 - e-mail danielegi@libero.it . - Iscrizioni: ASD Vigili del Fuoco - Via Migliara 55, 66 -04019 Terracina - Lt - tel./fax 0773/772266 - e-mail danielegi@libero.it sino alle ore 20.00 del 08/04/2011 - Percorso: Partenza Frasso Bar La Tettoia via Frassonetto - dx Via SP Gonella - Via Vado rotto - dx

Via Tre Ponti - dx Via SP 73 - Arrivo Via SP 73 Frasso. Circuito di km 7,200 da ripetere 9 volte per un totale complessivo di Km 65. - Ritrovo: c/o Bar La Tettoia Via Frassonetto Frasso Sonnino alle ore 11.30 Partenza ore 14.30. - Responsabile della Manifestazione: Giuliani Sergio; Addetto alla Giuria: Giuliani Daniele. - Direttore di Corsa: Mascitti Agildo - vice Direttore di Corsa: Di Giammarco Riccardo. - Giuria: Presidente Cerica Claudio; Componente: Lepore Antonio; Giudice di Arrivo: Di Murro G. - Per eventuale pranzo e rimborso spese per squadre extra Regionali contattare il Sig. Giuliani Daniele al n° 347/5086300. Previsto fotofinish e cambio ruote.

AGONISTI TUTTI F.C.I. MASTER TUTTI F.C.I. + ENTI MOUNTAIN BIKE RXC - CROSS COUNTRY

PRIVERNO - III° Trofeo Della Petrara Vecchia - Circuito Agro Pontino Ciociaro. - Soc. Org. /Iscrizioni:: ASD Inbike Mtb Priverno - Via Maurizio Quadrio, 44 - 04015 - Priverno - Lt tel. 392/0380533 - 331/3790301 fax 0773/903718 e-mail inbikemtb@hotmail.it . - ID Gara 38572 - Cod. Gara Mtb 012 - Percorso: Partenza Dal Castello Di San Martino Per Arrivare Al Percorso Ricavato all’interno del Bosco Locale. Circuito di 6,5 Km da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: c/o Castello di San Martino - Priverno - alle ore 08.00 - Partenza alle ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione e Addetto alla Giuria: Pucci Giuseppe. - Giuria: Presidente De Santis Gianni; Componente Fedele Rosario; Componenete Fabian Andrea; Giudice di Arrivo Guadagno Ivano.

GIOVANISSIMI MOUNTAIN BIKE

PINETA SACCHETTI- PARCO DEL PINETO - ROMA - 2^ Biciclettando - 1^Prova Top Lazio. - ID GARA 38604 - Cod.Gara G004 - Soc.Org./ Iscrizioni: ASD Emporio del Ciclo Tel. 06/5071470 - 392/3776382 e-mail emporiodelciclo@libero.it sino alle ore 20.00 del 07/04/2011. - Percorso: ricavato all’interno del Parco Regionale del Pineto da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo:V. Montiglio Pineta Sacchetti Parco del Pineto Roma alle ore 14.00 Partenza ore 16.00. Responsabile della Manifestazione e Addetto alla Giuria: Loreti Roberto. - Giuria: Presidente Serrecchia Ettore; Giudice di Arrivo: Serrecchia Emanuele.

ABRUZZO 3 APRILE GIOVANISSIMI

SANTA TERESA DI SPOLTORE (PE) - II° Trofeo Mtb Citta’ Di Spoltore- 1° Memorial Remo D’addario - 1° Tappa Challenge Abruzzo - Organizzazione: Asd Amici Della Bici Junior &Abruzzo Mtb - Programma: percorso ad anello pianeggiante di circa 600 mt sterrato

da ripetere a seconda della categoria. - Iscrizioni:ID 38283 fax. 085/8213242 cell. 331/5773581 - e-mail: antonio.petrucci@teletu.it - Chiusura Iscrizione: 03/04/2011 ore 15.00 - Ritrovo: Santa Teresa di Splotore ore 13.00 - Partenza: ore 15.30 - Responsabile Manifestazione: micollucci Isoletta - Giuria. Di Giacomo Luciano

10 APRILE JUNIORES

ALBA ADRIATICA (TE) - 34° Gara Juniores - 1° Trofeo Citta’ Di Corropoli - Organizzazione: Asd G.S. Gulp! Pool Val Vibrata - Programma: partenza piazzale Asetka srl, via galilei incrocio via ravigliano, a destra incrocio via gabbiano a destra, incrocio via adriatica strada provinciale 259 a destra, incrocio via santa scolastica a destra, incrocio via flaiano a destra incrocio via comi a sinistra, via galilei, arrivo (km 4 per giri 3,totali km 12) indi: via ravigliano,via gabbiano a destra, incrocio viale adriatica sp259 a destra,incrocio bivio corropoli a destra, viale san donato, via roma, corropoli centro, via san giuseppe a sinistra, viale dei celestini, incrocio via foschi a destra, incrocio via dei centurati a sinistra,via ravigliano, incrocio via galilei. arrivo (km12,5 per giri 6 tot.81km) indi: via ravigliano, incrocio via gabbiano a destra, incrocio viale adriatica sp 259 a destra, incrocio santa scolastica (rotatoria) a destra incrocio via flaiano a destra, incrocio via comi a sinistra, via galilei, arrivo nei pressi ditta Asetka srl (4km per 1girotot.giri 10) - Iscrizioni:ID 35590 Tel e fax. 0861/712848 cell. 347/5788614 - email: info@gsgulp.it - Direttore di corsa: Rodilossi Antonio - Chiusura Iscrizione: 08/04/2011 ore 18.00 - Ritrovo: zona industriale Scolastica Corropoli ore 10.30 - Partenza: ore 15.00 - Giuria. Di Florio G.-Tempera E.-Giuliante D.

MTB - CATEGORIE TUTTE ESORDIENTI/ALLIEVI PERCORSO CORTO

FOSSACESIA (CH) - 9° Gran Fondo Di Venere - Organizzazione: Asd Bicimania Fossacesia - Programma: Km 25/45- Percorso vario che passa da tratti pianeggianti di lungo fiume a sentieri fra vigneti ed olivi a single track tecnici con continui saliscendi all’interno di incantevoli sottoboschi fino ad arrivare quasi in riva al mare per poi risalire all’Abbazia di San Giovanni in Venere prima di percorrere gli ultimi Km che ci condurranno al traguardo. - Iscrizioni:ID 38202 Tel e fax. 0872/60408 cell. 340/8412702 - e-mail: asdbicimaniafossacesia@ hotmail.it - Chiusura Iscrizione: 10/04/2011 ore 09.00 - Ritrovo: Palazzetto dello Sport via I maggio Fossacesia ore 08.00 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile di manifestazione: Sorgini Francesco

organizzato dalla società Team Raffaele Illiano - ritrovo ore 13.00 -partenza ore 15.00 - località di partenza: Fusaro Bacoli - iscrizioni FattoreK - società organizzatrice tel. e fax 081.8687681 081.19669273 cell. 393.7569374 - percorso: circuito di Km.9,3 da ripetersi 6 volte tot. Km.50 - Direttore di Corsa: di Corsa: Sig. Ciccone Gioacchino - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Raffaele Illiano, Sig. Cipriano Illiano - Collegio dei Commissari: Sigg. ri.Caputo Lucio, Oloferni Fulvio

27 MARZO CICLOMASTER + ENTI

S. TAMMARO (CE) - 1° Memorial Franco Tirozzi organizzato dalla società G.S. Accollatori S.Tammaro - ritrovo ore 12.30 - partenza ore 14.30 - località di ritrovo: via Nazionale Appia SS. 7bis,56 (Caffe’ Espresso) iscrizioni presso società organizzatrice tel. e fax 0823793856 - 0823698935 - Chiusura iscrizione 26/03/2011 alle ore 20:00 La gara è aperta a tutti i tesserati FCI ed enti della Consulta regionali ed extraregionali. Inoltre si comunica che la tassa di iscrizione per la gara e di € 8,00. - Master Sport, Master 1,2,3,4,5,6 aperta anche agli enti della consulta regionali ed extraregionali. Per informazioni: Serulo 333/4381196 e Iadicicco 348/5437112.Premiazione: verranno premiati i primi 10 della Fascia A ed i primi 10 della Fascia B. Il Memorial Francesco Tirozzi verrà assegnato alla società del vincitore assoluto della gara.- percorso : San Tammaro Via Nazionale Appia SS. 7 bis (Partenza), sx via Carditello, dx via della Foresta, Capua via s.Maria la Fossa, San Tammaro via Nazionale Appia SS.7 bis, sx corso Capitelli, viale della Repubblica, dx via Ferdinando dei Borboni, via Martiri del 1799, dx via Nazionale Appia SS. 7 bis (arrivo). Circuito di km 16 da ripere 5 volte per un totale di km 80. I primi 10 km ad andatura turistica.- Direttore di Corsa : Sig.ra Ragosta Gelsomina - Addetti al Collegio dei Commissari: Sig. Iadicicco Filippo Sig. - Iadicicco Filippo, Ricci Angelo- Collegio dei Commissari: Sig. Delli Paoli Pietro, Sig. Pozzuoli Dionisio, Sig. Pozzuoli Valerio

3 APRILE GIOVANISSIMI

CAMPANIA

CRISPANO (NA) - 1° Trofeo Città di Crispano organizzato dalla società Olimpia Caivano - ritrovo ore 12.30 -partenza ore 14.30 - località di partenza: Crispano SP Crispano Aversa Area Pip-Isola Ecologica - iscrizioni FattoreK - società organizzatrice fax 081.8315546. 333.1171.23 - percorso: circuito di Km.0,900 da ripetersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: Sig.ra Verrone Maria - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Costanzo Domenico Collegio dei Commissari: Sigg.ri.Papa Ernesto, Correale Rocco

27 MARZO ALLIEVI

ALLIEVI 1° PROVA PREMIO LEGGIERO

BACOLI (NA) - Trofeo Ciclismo Flegreo Con Raffaele Illiano 2^ Edizione

BELLONA (CE) - Memorial Andrea Salerno organizzato dalla società Pe-


prossime gare dale Bellonese - ritrovo ore 07.00 partenza ore 09.00 - località di ritrovo: Bellona Via Aldo Moro c/o Distributore Q8 - iscrizioni - iscrizioni fattoreK- società organizzatrice - Chiusura iscrizione 02/04/2011 alle ore 10:00 percorso : Bellona Via Platani, Capua SS331 Vitulazio, Bellona - Circuito di Km. 14 - Direttore di Corsa : Sig. Angelo Letizia - Addetti al Collegio dei Commissari: Sig. Pennello Luigi - Collegio dei Commissari: Sig. Delli Paoli Pietro, Curci Claudio, Perna Giuseppe

ESORDIENTI 1° ANNO

SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE) - Memorial Osvaldo Vitale organizzato dalla società Nuovo Pedale Sammaritano - ritrovo ore 12.30 partenza ore 14.30 - località di ritrovo: Santa Maria Capua Vetere c/o Bar Seven Up - iscrizioni - iscrizioni FattoreK - società organizzatrice - Chiusura iscrizione 02/04/2011 alle ore 10:00 - percorso : circuito di Km 2,5 da ripetersi 10 volte - Direttore di Corsa : Sig. Miraglia Antonio - Addetti al Collegio dei Commissari: Sig. Petrella Tullio Collegio dei Commissari: Sig. Passaretta Domenico, Passaretta Tommaso, Di Ponio Vincenzo

ESORDIENTI 2° ANNO

SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE) - Memorial Osvaldo Vitale organizzato dalla società Nuovo Pedale Sammaritano - ritrovo ore 12.30 partenza ore 15.30 - località di ritrovo: Santa Maria Capua Vetere c/o Bar Seven Up - iscrizioni - iscrizioni FattoreK - società organizzatrice - Chiusura iscrizione 02/04/2011 alle ore 10:00 - percorso: circuito di Km. 2,5 da ripetersi 12 volte - Direttore di Corsa : Sig. Miraglia Antonio - Addetti al Collegio dei Commissari: Sig. Petrella Tullio Collegio dei Commissari: Sig. Passaretta Domenico, Passaretta Tommaso, Di Ponio Vincenzo

10 APRILE GIOVANISSIMI

CICLOTURISTI FCI + ENTI

CASERTA -Trofeo Tuttinbici 16^ Cicloraduno del D.L.F. Caserta- organizzato dalla società A.S.D. G.C. Dopolavoro Ferroviario - ritrovo ore 07.00 - partenza ore 08.45 - località di partenza: Via Verdi Sede Sociale Del Dopolavoro Ferroviario - iscrizioni presso società organizzatrice francescopellicone@libero.it 0823 342681 3388341087- tassa d’iscrizione €.7,00 - Chiusura iscrizione 10/04/2011 alle ore 08.30 percorso Caserta Via Verdi,

17 APRILE CICLOAMATORI +ENTI DELLA CONSULTA

CASTELVOLTURNO - 1° Trofeo Vincenzo e Domenico Milano- Campionato Regionale organizzato dalla società A.S.D. Internaples Milanosport - ritrovo ore 07.00 - partenza ore 09.00 - località di Partenza: Piazza Annuziata, Castelvolturno,CE - Iscrizioni Presso Società Organizzatrice 081.200832 338.8454706 negozio@milanocicli.it- Tassa D’iscrizione €.10,00 - Chiusura Iscrizione 16/04/2011 Alle Ore 12.00 Percorso: Cronometro Individuale Su Percorso Pianeggiante Partenza Da Piazza Annuziata, Dritto Per Via Nuova, Dritto Per Strada Provinciale 333, Svolta A Dx Per Via Occidentale, Dx Per Via Macedonio, Sx Per Via Nuova, Arrivo In Piazza Annuziata Per Un Totale Di 10km - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Milano Vincenzo - Addetti Al Collegio Dei Commissari: Sig. Milano Carlo

PUGLIA 3 APRILE CICLOAMATORI STRADA

CAMPI SALENTINA (LE) - 1^ Trofeo Terre Del Negroamaro - Ctg.: cicloamatori tutti più enti della consulta - Org.: ASD Velocipide - RArrD.: ore 07,30 presso Villa Comunale (Bar Alighieri) a Campi Salentina - Part.: ore 09,00 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 38958 e-mail: orofink4@libero.it el. 333.2367434 - KM.: 80 - D.C.: Rizzo Oronzo

GIOVANISSIMI CROSS-COUNTRY

LECCE - 4° Trofeo Citta’ Di Lecce “Memorial Manfredi Pasca - 1^ Prova valida Campionato Regionale Puglia Giovanissimi individuale - Ctg.: giovanissimi tutti più non tesserati - Org.: ASD Kalos Manfredi Pasca Rad.: ore 08,30 presso Campo Scuola CONI a Lecce sito nel Rione S. Rosa - Part.: ore 09,30 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 38559. Fax. 0832.492247 e-mail: enricocarico@libero.it Tel. 329.6133743 - Mt.: 700 - Resp.Manif.: Carico Enrico

3 APRILE MTB CROSS-COUNTRY

CORATO - V° Memorial G. Mastrorillo - Ctg.: agonisti, amatori tutti più enti della consulta - Org.: ASD Quarat Bike - Rad.: ore 08,00 presso Torre

Sansanello Turismo Rurale a Corato Part.: ore 09,30 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 38592 Fax/080.8727711 e-mail quaratbike@alice.it oppure www.mtbonline.it Quota di iscrizione € 10,00 (solo amatori).Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 02.04.11. per eventuali comunicazioni: Fanelli Francesco (338.1736231) D’Introno Vito (338.3318759) - KM.: 8,50 (con tratti di single-track, salite e discese di difficoltà media) - Resp. Manif.: Nesta Gaetano

10 APRILE MTB CROSS-COUNTRY

MATINO (LE) - VIII° Trofeo Citta’ Di Matino - III° Memorial P. Luigi Pispico - Ctg.: agonisti, amatori tutti più enti della consulta - Org.: ASD Mtb Group Matino - Rad.: ore 08,00 Via della Nepitella (anglo Viale del Mattino) a Matino - Part.: ore 09,00 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 38836. Tel. 338.4881028 e-mail: roccogiaffreda@libero.it Quota di iscrizione € 10,00 (solo amatori). Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 09.04.11 - Resp.Manif.: Giaffreda Gianluca

GIOVANISSIMI STRADA

LECCE - Ctg.: giovanissimi tutti M/F - Org.: ASD Dominasud - Rad.: ore 08,30 Piazza Maria di Calcutta (Zona 167 A) a Lecce - Part.: ore 09,30 - Iscr.: Tramite Fattore K - Id gara 39049 email: lucio.degiorgi@bancamps.it Tel. 328.1785191. - Mt.: 0,900 - Resp.Manif.: Selleri Marcello

BASILICATA 10 APRILE GIOVANISSIMI TUTTI GINCANA

MATERA - “I Trofeo GC Bellisario” cat. Giovanissimi tutti - Gincana - Id Gara 37992 - Org.: EmmeTi Cycling ASD GC Bellisario - Ritrovo: Via Don Luigi Sturzo, c/o la chiesa di San Paolo alle ore 08.30 - Partenza alle ore 10.00 - Iscr.: tel. e fax 0835387073 cell.3771434607, entro le ore 10.00 del 08.04.2011 - Responsabile della manifestazione: G.Sacco tess.n.938284T

CALABRIA 3 APRILE AMATORI CRONOMETRO

RENDE (CS) - “4° Trofeo Ciclistico Città di Rende” Ctg. Tutte FCI + Enti; - id Gara: 38465 - Società organizzatrice: A.S.D. Cycling for Life; - Ritrovo: Rende- via Tevere ore 13.00 - Partenza ore 15,00; - Verifica licenze: dalle 13.00 alle 14.30 - Percorso: Circuito di km 4,100 da ripetere 4 volte + arrivo. Per un totale di km 17,2; - Iscrizioni: c/o soc. organizzatrice - tel.: 328 7157622 - e_mail: lupo.davide@alice.it - sito web: www.ciclamatoricalabria.com - Quota iscrizioni: €8,00 - Data chiusura iscrizioni:

02.04.2011 ore 13.00 - Rilevamento cronometrico a cura del sistema in tempo massimo - Resp. Manifestazione: Citrigno Pasquale tessera n° 712027R - Addetto alla Giuria: De Bartolo Pasquale tessera n° 974690A Direttore di Corsa: Giordano Francesco tessera n° 987637N

8 MAGGIO ALLIEVI

SCALEA (CS) - “4° Memorial G. Latella - 2°Trofeo 150° anniversario Unità d’Italia” - Prova unica Campionato Regionale; ID Gara: 39119 - Società organizzatrice: A.S.D. G.S. Latella Sport - Ritrovo: Scalea(CS) - piazza Aldo Moro - ore 13,00 Partenza ore 15.00 - - verifica licenze: dalle ore 13,00 alle ore 14/00 - Riunione tecnica: ore 14,30 - Chiusura iscrizioni: 06/05/2011 ore 20/00 - Percorso: - Percorso in linea con partenza da Scalea e arrivo a Santa Domenica Talao per un totale di km 65. - Scalea - Piazza Aldo Moro - Via Fiume Lao - Via Almirante - Via Lauro - Via Piave - Via Andreoli - C.Da Foresta - S.P. 9 - Via Fiume Lao S.Maria Del Cedro - Via Orsomarso - Via Lavinium - Via Degli Ulivi - Via Impresa - Stazione Di Grisolia - Bv S.Maria Del C. - Via Nazionale - Via Delle Cedriere - Via Degli Scavi - Con Ritorno Fino A Bv S.P.9 - S.P. 3 Dir. S.Domenica Talao. Inizio Circuito Un Giro: Via Cndidato - S.P. 4 - S.P. 3 Via Piano Del Fico - Corso Mazzini Arrivo. - Iscrizioni: A.S.D. Latella Sport tel. 328 322932fax: 0985 30643 - e_mail: latellabartolo@tiscali.it - Responsabile manifestazione: Scarfone Carmela tessera n°760696R - Direttore di Corsa: Nicola Messuti Tessera N°556338H - Vice Direttore: Giordano Francesco Tessera 987637N - Addetto alla Giuria: Cirelli Valeria tessera n° 858627 A

SICILIA 9 APRILE MTB GF

PANTELLERIA (TP) - Organizzazione A.S.D. pantelleria outdoor - titolo della gara 1ª granfondo isola di pantelleria - 2ª Prova Coppa Sicilia Gf - ID 37996 - Programma: La partenza della 1° Granfondo Isola di Pantelleria è situata sul lungo mare Borgo Italia dove tramite un trasferimento guidato di circa km 6 si giunge in località Cala Cinque Denti dove verrà data la partenza. Subito si entra nella riserva naturale attraverso delle strade sterrate fino ad arrivare in cima alla Montagna Grande. Il percorso continua in discesa fino alla piana di Monastero sempre attraverso strade sterrate e singletrak, prima di cominciare a salire nuovamente si attraversa la contrada di Rekale, per raggiungere contrada Dietro Isola. - Da qui si risale lungo il versante opposto in Montagna Grande per poi ridiscendere verso il Lago di Venere e ritornare sul Lungo Mare a Pantelleria Centro. - Iscrizione: Tel./Fax 0923/911798 - email: pantelleriaoutdoor@gmail.com - Chiusura Iscrizioni: 08/04/2011 -

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

CRISPANO (NA) - 2° Memorial Nonna Mena organizzato dalla società Olimpia Caivano - ritrovo ore 12.30 -partenza ore 14.30 - località di partenza: Crispano SP Crispano Aversa Area Pip-Isola Ecologica - iscrizioni FattoreK - società organizzatrice fax 081.8315546. 333.1171.23 - percorso: circuito di Km.0,900 da ripetersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: Sig.ra Verrone Maria - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Costanzo Domenico

San Leucio, Vaccheria, bivio Limatola, Limatola, P.L. F.S. Cantinella, Valle di Maddaloni con Sosta; Giardinetti Maddaloni, Cancello Scalo, Maddaloni, San Marco E., San Nicola La Strada, Caserta Via Verdi - arrivo - Tot. Km.55,00 - Responsabile della manifestazione: Sig. Pellicone Francesco - addetti al Collegio dei Commissari: sig. Amati Gerardo - Collegio dei Commissari: Sig. Ciddio Antonino, Piscopo Antonio

9


prossime gare Ritrovo: Via Borgo Italia - ore 7.30 Verifica licenze: 09/04/2011 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Casano Fabio Francesco

10 APRILE ALLIEVI

COMISO (RG) - Organizzazione A.S.D. Renault Amaru’ - titolo della gara 3° Trofeo Citta’ di Comiso ID 37987 - Programma: Partenza da Comiso Via S.Biagio, Viale Mediterraneo, Via Piave, S.P. 20, S.P. 13, S.P. 71, S.P. 80, S.P. 60, S.Croce Camerina, Via Psaumide, Via Foscolo, S.P. 85, S.P. 15, S.P. 13, S.P. 71 con arrivo in salita vicino Castello di Donnafugata. Il percorso misura km 55,500. - La gara avrà a disposizione vetture al seguito per il cambio ruote. - Iscrizione: Tel. 0932/963117 - Fax 0932/ 721926 - e-mail: riccardo.amaru. multicar@concessionaria.renault.it Chiusura Iscrizioni: 08/04/2011 alle ore 19.30 - Ritrovo: Via S.Biagio c/o Bar Castello - ore 8.00 - Verifica licenze: 10/04/2011 dalle ore 8.00 alle ore 9.15 - Partenza: ore 10.00 - Direttore di Corsa: Bazzano Sebastiano

17 APRILE GIOVANISSIMI STRADA

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

MONTEROSSO ALMO (RG) - Organizzazione G.S.D. Centro Giovanile Scolastico - titolo della gara 9ª Coppa Cannarella - ID 38699 - Programma: Partenza da Corso Umberto, Via Acqua Santa, Via Roma, Piazza San Giovanni. Circuito di km 0,700 da ripetere a secondo delle categorie. -

10

Iscrizione: Tel./Fax 0932/979112 - email: fci.ragusa@virgilio.it - Chiusura Iscrizioni: 16/04/2011 - Ritrovo: Piazza San Giovanni (Comune) - ore 14.00 - Verifica licenze: 17/04/2011 dalle ore 14.00 alle ore 15.30 - Partenza: ore 16.00 - Responsabile della Manifestazione: D’Aquila Salvatore

26 GIUGNO GIOVANISSIMI STRADA

SALEMI (TP) - Organizzazione U.S. Salemi A.S.D. G.C. Fiorello - Titolo Della Gara 19ª Coppa “Pino Fiorello” - ID 38463 - Programma: Circuito chiuso al traffico di metri 900 da ripetere più volte in base alle categorie, come da regolamento. - Iscrizione: Tel. 0924/982724 - Fax 0924/982690 Chiusura Iscrizioni: 25/06/2011 - Ritrovo: Via Euripide (Campo Sportivo) - ore 8.30 - Verifica licenze: 26/06/2011 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Maragioglio Antonino

SARDEGNA 3 APRILE MTB - XC

ESCOLCA - Tra i Sentieri de “S’Ollu e Su Liori” - Organizzazione: Gruppo Sportivo Sandro Ariu Vigili del Fuoco - Via Antonio Zara 6 - 09170 Oristano - tel 338/9557526 e fax 0783/358874 - email sandroboasso@gmail.com - Iscrizioni: ID gara 38002, entro le ore 20.30 dell’1/04/2011 (aperta agli Enti) - Percorso: circuito di km. 9,0 con partenza ed arrivo presso il Cen-

tro Sportivo di Escolca, alcuni tratti di asfalto e diversi saliscendi di media difficoltà - Ritrovo: alle ore 8.30, in via Dante presso il Centro Sportivo, ad Escolca - Partenza: ore 10.40 - Responsabile della manifestazione: Alessandro Boasso - Addetto alla Giuria: Alessandro Boasso

ALLIEVI/JUNIORES

OLBIA - 46a Coppa D. Dentoni - Organizzazione: Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli - Via Galvani, 76 - 07026 Olbia - tel. e fax 0789/50388 - email ciclismo@scterranova.it Iscrizioni: ID gara 38380, entro le ore 18.00 dell’1/04/2011 - Percorso: Rudalza - Bivio Marinella - Sp 16 - SS 125 - SP 73 - Bivio Rudalza - Rudalza, di km 13 da ripetere 5 volte per complessivi Km. 60. La partenza ufficiale verrà data dopo Km. 5 di trasferimento - Ritrovo: alle ore 08.30, ad Olbia - Fraz. Rudalza - Partenza: ore 09.30 - Direttore di Corsa: Giovanni Antonio Fancello - Addetto alla Giuria: Ottavio Cervo

ESORDIENTI 1° E 2° ANNO

OLBIA - 23a Coppa Tipografia La Nebiolina - Organizzazione: Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli - Via Galvani, 76 - 07026 Olbia - tel. e fax 0789/50388 - email ciclismo@scterranova.it - Iscrizioni: ID gara 38381, entro le ore 18.00 dell’1/04/2011 - Percorso: Rudalza - Bivio Marinella - Sp 16 - SS 125 - SP 73 - Bivio Rudalza Rudalza, di km 13 da ripetere 2 volte per complessivi Km. 26 - Ritrovo: alle ore 14.30, ad Olbia - Fraz. Rudalza -

Partenza: ore 16.00 - Direttore di Corsa: Giovanni Antonio Fancello - Addetto alla Giuria: Ottavio Cervo

10 APRILE GIOVANISSIMI

IGLESIAS - 11a Coppa Città di Iglesias - Organizzazione: S.C. Giovanile VDS Monteponi - Via Del Condotto, 13 - 09016 Iglesias - tel. 3489361032 e fax 078122675 - email: scmonteponi@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 39055, entro le ore 24.00 dell’8/04/2011 - Programma: prove su strada su circuito di mt. 1.300 - Ritrovo: alle ore 15.15, nella Zona Industriale, c/o l’officina MG Tuning, ad Iglesias - Partenza prima prova: ore 16.30 - Responsabile della manifestazione: Luigi Carmelo Mascia - Addetto alla Giuria: Salvatore Zedda

MTB - XC

SENNORI - 19° Trofeo Città di Sennori - 3a Prova del Campionato regionale Cross Country - Organizzazione: MTB Sennori A.C.D. - c/o Giovanni Cocco Via Verdi, 19 - 07036 Sennori - tel. 331/5784467 e fax 079/362282 - email clubmtbsennori@tiscali.it Iscrizioni: ID gara 37294, entro le ore 20.00 dell’8/04/2011 (aperta agli Enti) - Percorso: circuito di Km. 5,5 interamente su sterrato. Circuito ridotto di 3,5 Km. per le categorie giovanili - Ritrovo: alle ore 08.30, c/o il campo sportivo, a Sennori - Partenza: ore 10.00 (ctg. giovanili) ed ore 11.00 (tutte le altre ctg.) - Responsabile della manifestazione: Giovanni Cocco Addetto alla Giuria: Giovanni Cocco


Comunicati Ufficiali

F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 6 del 24 marzo 2011 NUOVI MODULI DENUNCE ASSICURATIVE CONVENZIONE MULTIRISCHI FCI - INA/ASSITALIA - Si comunica che sul sito Federale, nella sezione dedicata alle assicurazioni http://www.federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp , sono scaricabili i nuovi moduli di denuncia per infortuni ed RCT - Convenzione multirischi FCI - INA/Assitalia. Gli uffici del centro sinistri del broker Assiteca S.p.A sono stati trasferiti da Genova a Roma. A partire dalla data odierna, tutti i sinistri denunciati dai tesserati e dalle società affiliate, dovranno essere inoltrati entro 15 giorni dall’accadimento, ad Assiteca S.p.A. - Ufficio sinistri FCI - Via Emilio de’ Cavalieri, 11 - 00198 Roma. Per ricevere informazioni in merito allo stato di tutte le pratiche assicurate con la compagnia INA/Assitalia a partire dal 2008, sarà possibile contattare gli uffici del broker ai seguenti recapiti: tel. 06/4590.033 - fax 06/4590.034 - email info.federciclismo@assiteca.it IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

F.C.I. SEGRETERIA GENERALE

CICLISMO PARALIMPICO COMUNICATO N. 4 del 23 marzo 2011 1° CAMPIONATO ITALIANO MOUNTAIN BIKE - 3° TILIMENT MARATHON BIKE - Spilimbergo PN: Domenica 17 Aprile 2011 - Partecipanti - Riservato agli atleti italiani delle categorie maschili e femminile Paralimpiche della FCI come previsto dai Regolamenti Federali: C1 - C2 - C3 - C4 - C5 - BW - BM. - Saranno ammessi, visto il carattere promozionale della manifestazione, eventuali atleti disabili provenienti da altri Enti della Consulta, ma con classifica e premiazioni separate dal Campionato Italiano - Iscrizioni - ID Ga-

COMUNICATO N. 5 del 28 marzo 2011 OGGETTO : CLASSIFICAZIONE PER NUOVI TESSERATI Le Società del settore Ciclismo Paralimpico dovranno allegare ,alla richiesta di un nuovo tesseramento , la documentazione medica che attesti la tipologia di disabilità . Di seguito troverete quanto previsto dalle Norme Attuative 2011 che trovate nel sito FCI Paralimpico. NORME ATTUATIVE - CLASSIFICAZIONE: alle gare Regionali e Nazionali è consentita la partecipazione dei soli atleti classificati secondo le Norme vigenti (vedi punto 6.0 ) Classificazione al tesseramento : la Società richiedente invierà alla FCI la richiesta di tesseramento accompagnata dalla documentazione medica attestante la disabilità dell’atleta . Assegnerà , avvalendosi di un medico classificatore nazionale , la categoria presunta sino alla classificazione ufficiale . Classificazione ufficiale: dovrà essere effettuat , su convocazione Federale, possibilmente prima dell’inizio della stagione agonistica. Campionati Italiani Assoluti : si potrà partecipare solo con la classificazione ufficiale. A tal fine in occasione di tutti i Campionati Italiani Assoluti la FCI predisporrà le relative Commissioni classificatrici e ufficiale.

SETTORE STUDI COMUNICATO N. 16 del 24 marzo 2011 RATIFICA CORSO T1 - VOLLA (NA) - VERBALE DI RATIFICA CORSO - ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI - Corso di: primo livello Regione: Campania Localita’: Volla (NA)

data di effettuazione: dal 6 al 27 febbraio 2011 ESAME: 12 marzo 2011 Il Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana: Visto il carteggio relativo al Corso in oggetto pervenuto in data 18 marzo 2011, Vista la Nuova Normativa dei Corsi di formazione dei tecnici di ciclismo di 1° 2° e 3° livello approvata dal Consiglio Federale del 24 settembre 2007 (mod. dal C.F. del 03/09/10), Valutato che non si evidenziano dagli atti motivi ostativi alla ratifica del Corso, Ratifica il Corso in oggetto ed iscrive nell’apposito Albo tenuto presso i nostri Uffici, i Sigg.ri: Buttazzo Giovanni, Carotenuto Antonio, Iannetta Danilo, Lodato Gianpiero, Lombardi Aldo, Morelli Maurizio, Morzillo Giovanni, Papa Giuseppe, Santangelo Daniele, Sicignano Giovanni, Silvestri Mario, Sintsov Anton, Sorice Eugenio, Travaglino Rocco Roma 24 marzo 2011 IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

S.T.F. SETTORE STRADA COMUNICATO N. 17 del 22 marzo 2011 COPPA ITALIA ELITE / UNDER 23 - La Coppa Italia Elite / Under 23 che si svolgerà dal 12 al 14 maggio 2011 verrà organizzata dalla Società: A.S. Dilettantistica GIRO BIO (08 A 2824) Studio Rag. Capotondi Rita - Via Don Minzoni, 47 - 53034 Colle di Val d’Elsa (SI) - tel. 333/37.34.367 e-mail : girobioasd@yahoo.it . IL RESPONSABILE Franco Fioritto

SETTORE STRADA UNDER 23 COMUNICATO N. 4 del 24 marzo 2011 RONDE VAN VLAANDEREN COPPA DELLE NAZIONI U23 DAL 6 AL 10 APRILE 2011 - Alla manifestazione indicata in oggetto sono stati convocati i sotto elencati atleti dal CT Andrea Collinelli: Alafaci Eugenio Lucchini-Maniva Ski Barabesi Mattia Hoppla’ Truck It. Mavo Valdarno Pr. Fedi Andrea Hoppla’ Truck It. Mavo

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

COMUNICATO N. 5 del 15 marzo 2011 Per buona utilità, si rendono noti i provvedimenti statali interessanti l’organizzazione sportiva, in particolar modo quanto indicato al punto A) e B) dell’allegata Circolare n. 67 del 10 marzo 2011 emanata in proposito dall’Ufficio Coordinamento attività Politiche e Istituzionali del CONI. Cordiali saluti. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

ra 38775 - Le iscrizioni dovranno essere inviate direttamente all’organizzatore con copia alla Segreteria del Settore Paralimpico della FCI . A.S.D.Polisportiva Trivium Spilimbergo - Via Umberto I, N° 19 - 33097 Spilimbergo Pn - Tel. 04272933 Fax. 0427928081 - E-mail: info@polisportivatrivium.it / iscrizioni@tilimentmarathonbike.it - Modulo iscrizione: dal sito internet www.tilimentmarathonbike.it - Segreteria FCI Corrado Frascatore Tel. 0636857844 - Fax. 06/36857958 - 06/36857971 mail: paralimpico@federciclismo.it Percorso - È predisposto sulla sponda spilimberghese del Tagliamento e percorre per gran parte gli sterrati alte sponde del fiume e della sua golena. Numerosi brevi strappi in salita e altrettante brevi ripide discese, qualche divertente single-track su un percorso a zig-zag in cui la capacità tecnica dei singoli determinerà il vincitore. Lunghezza km 25,600 - Dislivello in salita: m 350 - Tratti su asfalto: 4,730 km (18%) - Tratti su sterrati agricoli e strade forestali: 17,820 km (70%), di cui 5,340 km su tratturi golenali e 0,870 km su ciottolati/pavè Tratti su sentieri e single-track: km 3,030 (12%) - Verifica Licenze - La verifica licenza o iscrizione si apre sabato 16 aprile dalle ore 14.30 fino alle ore 20.00 e domenica 17 aprile dalle ore 07.00 alle ore 08.30 presso Palestra Scuole Medie-Via Mazzini a Spilimbergo. - Ritrovo - Domenica 17 aprile dalle ore 9.30 in Piazza Ga-

ribaldi - Corso Roma. - Partenza: ore 10.00 - Arrivo: ore 11.00 - Controllo medico: clinica mobile Croce Rossa Piazza 1° Maggio - Spilimbergo Premiazioni: dalle ore 15 in Piazza Garibaldi - Maglia tricolore Federazione Ciclistica Italiana - Saranno assegnate ai vincitori di categoria FCI con almeno tre partenti. I primi tre classificati di ogni categoria dovranno presentarsi alla cerimonia protocollare per la consegna della maglia e delle medaglie . - Premi e medaglie: a carico dell’organizzatore . - Rimborsi Chilometrici: a carico della FCI secondo le tabelle Federali

11


Comunicati ufficiali Valdarno Pr. Fiumana Thomas Valdarno Pr. Emme E. Truck Hoppla’ Puccio Salvatore Hoppla’ Truck It. Mavo Valdarno Pr. Sbaragli Kristian Hoppla’ Truck It. Mavo Valdarno Pr. Riserva - Trentin Matteo Team Brilla Pasta Montegrappa La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Marino Amadori e dal Tecnico di Società Riccardo Forconi. Il ritrovo è fissato per il 6 aprile alle ore 22.00, presso Hotel Airport - Via Ubbiali 2 - Bagnatica - Tel. 035/303805. La squadra lascerà l’Hotel il 7 aprile alle ore 06.30. La squadra alloggerà presso: Hotel La Pomme d’Or - Markt 62 - 9700 Oudenaarde (Belgio) - Tel +32 (0) 55460446 - www. pommedor.be Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Tessera FCI 2011; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

SETTORE FUORISTRADA

12 12

COMUNICATO N. 15 del 22 marzo 2011 RICHIESTA ISCRIZIONE GARE COPPA DEL MONDO XCO/ DH/4X - CALENDARIO INTERNAZIONALE 2012 - Le società che intendono iscrivere una gara nel calendario Internazionale 2012 di Coppa Del Mondo XCO - DH o 4X devono far richiesta alla segreteria del Settore Fuoristrada, Via Piranesi, 46 - 20137 Milano - Tel. 02.6701464 Fax. 02.6705364 e-mail fuoristrada@federciclismo.it dove è possibile reperire tutta la relativa documentazione e per conoscenza ai CC. RR. di competenza che devono esprimere un parere. Termine per la presentazione alla Struttura Tecnica Federale è il 21 aprile 2011. Sulla domanda la società richiedente dovrà comunque indicare: data della manifestazione (in base alla bozza calendario 2012 sotto riportato); località ove è previsto lo svolgimento della manifestazione; progetto di massima della manifestazione. La richiesta dovrà essere corredata dalla ricevuta attestante l’avvenuto versamento del deposito cauzionale di € 1.100.

Bozza del calendario di Coppa del Mondo 2012 17-18.03.2012 1° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X 14-15.04.2012 2° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X (o solo XCO) 12-13.05.2012 3° prova Coppa del Mondo XCO 19-20.05.2012 4° prova Coppa del Mondo XCO 02-03.06.2012 3° prova Coppa del Mondo DH/4X 09-10.06.2012 4° prova Coppa del Mondo DH/4X 23-24.06.2012 5° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X 30.06-01.07.2012 6° prova Coppa del Mondo XCO/DH/4X 21-22.07.2012 Campionati Nazionali XCO/DH/4X 28-29.07.2012 7° prova Coppa del Mondo XCO/ DH/4X 11-12.08.2012 Olimpiadi 31.08-02.09.2012 05-9.09.2012 Campionati del Mondo MTB e Trial 15-16.09.2012 8° prova Coppa del Mondo DH/4X 22-23.09.2012 Campionati Nazionali Marathon 29-30.09.2012 8° prova Coppa del Mondo XCO/ 9° prova Coppa del Mondo DH/4X 07-10-2012 Campionati del Mondo Marathon La società si impegnerà ad accettare tutti gli impegni tecnico-economici che saranno previsti nelle Normative U.C.I. e F.C.I. per la stagione 2012. Si segnala altresì che nei successivi mesi di maggio e giugno 2011 l’U.C.I. valuterà le richieste pervenute programmando ove necessario sopralluoghi nelle location e il 16 giugno 2011 pubblicherà il calendario della Coppa del Mondo XCO/DH/4X 2012. IL RESPONSABILE COMMISSIONE XCO/XCM Paolo Garniga IL RESPONSABILE COMMISSIONE DOWNHILL/4X Pierpaolo Marani

SQUADRA NAZIONALE BMX COMUNICATO N. 8 del 22 marzo 2011 OGGETTO: 1° e 2° PROVA CAMPIONATO EUROPEO BMX 31 MARZO 4 APRILE 2011 ZOLDER (BEL) - Alla manifestazione in oggetto su indicazione del D.T. Ludovic Laurent, vengono convocati i seguenti atleti: Cassanelli Marco Edoardo Le Marmotte Loreto

Cristofoli Roberto Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D. De Vecchi Manuel Bmx Action Cremona A.S.D. Fantoni Giacomo Team Bmx Verona Furlan Mattia Bmx Creazzo Giustacchini Tommaso Team Bmx Verona Nodari Gianluca Bmx Creazzo Okoh Nicholas Team Bmx Libertas Lupat. Riccardi Romain St. Etienne Bicross Virdis Luca Le Marmotte Loreto La squadra sarà diretta dal D.T. Ludovic Laurent che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Barini Marco Collaboratore Tecnico; Tezza Simone Meccanico; Manzi Matteo Massaggiatore Ritrovo: il giorno 1 Aprile ore 07:00 presso Aeroporto Orio al Serio La squadra alloggerà presso: Intermotel - Klaverbladstraat 7 - Lummen, 3560 - Belgio Nota importante Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale anno 2011; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica aggiornato COMUNICATO N. 9 del 23 marzo 2011 OGGETTO: INTEGRAZIONE STAGE BMX 25-27 MARZO 2011 AIGLE (CH) - Al raduno in oggetto su richiesta del D.T. Ludovic Laurent viene altresì convocato il seguente atleta: Paiusco Mauro Bmx Verona Ritrovo: il 25 Marzo 2011ore 13:00 presso Magazzino Federale Cambiago La squadra alloggerà presso Centre Mondial du Cyclisme - Chemin de la Mêlée 12 - 1860 Aigle Suisse Tél. +41 (0)24 468 58 85 Fax +41 (0)24 468 58 90 - www.cmc-aigle.ch cmc@uci.ch Nota importante Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale 2011; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

COMMISSIONE CICLOCROSS COMUNICATO N. 16 del 24 marzo 2011 RICHIESTA ISCRIZIONE GARE CICLOCROSS CALENDARIO

NAZIONALE 2011/2012 - Le Società che intendono iscrivere una gara Ciclocross nel calendario Nazionale 2011/2012, devono fare richiesta alla Struttura Tecnica Federale - Settore Fuoristrada - Via Piranesi, 46 - 20137 Milano via fax 02/6705364 o e-mail fuoristrada@ federciclismo.it e per conoscenza al C.R. di competenza, entro il 15 maggio 2011. La richiesta dovrà essere corredata dalla ricevuta attestante l’avvenuto versamento del deposito cauzionale di € 400,00 che sarà restituito qualora la gara non fosse inserita nel calendario. Nella richiesta andranno indicate: - data e località di svolgimento della manifestazione e una data di riserva. Per quelle società che intendono inserire la loro gara nel calendario del Giro d’Italia Ciclocross 2011/2012 riportiamo qui di seguito l’indicazione delle date prescelte. Le società che intendono richiedere l’assegnazione della Coppa Italia Giovanile Ciclocross 2011/2012 che si svolgerà in prova unica, nel proporre dovranno tener conto delle date indicate. Sabato 08 ottobre 2011 Domenica 09 ottobre 2011 Sabato 29 ottobre 2011 Domenica 30 ottobre 2011 Lunedì 31 ottobre 2011 Martedì 01 novembre 2011 Sabato 05 novembre 2011 Domenica 06 novembre 2011 Campionato Europeo Lucca Sabato 12 novembre 2011 Domenica 13 novembre 2011 Sabato 19 novembre 2011 Domenica 20 novembre 2011 Giovedì 08 dicembre 2011 Gara Internazionale Faè di Oderzo Sabato 10 dicembre 2011 Domenica 11 dicembre 2011 Giovedì 29 dicembre 2011 possibile Coppa Italia Venerdì 30 dicembre 2011 possibile Coppa Italia Per le prove del Giro d’Italia Cross e della Coppa Italia Giovanile, alle società candidate sarà successivamente sottoposto un protocollo organizzativo al quale attenersi. IL RESPONSABILE Igino Michieletto

SQUADRA NAZIONALE BMX COMUNICATO N. 10 del 28 marzo 2011 OGGETTO: 1° COPPA DEL MON-


Comunicati ufficiali DO BMX 4-11 APRILE 2011 PIETERMARITZBURG (SUD AFRICA) - Alla manifestazione in oggetto su indicazione del D.T. Ludovic Laurent, vengono convocati i seguenti atleti: Cristofoli Roberto Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D. De Vecchi Manuel Bmx Action Cremona A.S.D. Fantoni Giacomo Team Bmx Verona Furlan Mattia Bmx Creazzo Riccardi Romain St. Etienne Bicross Virdis Luca Le Marmotte Loreto La squadra sarà diretta dal D.T. Ludovic Laurent che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Sammarco Costanzo Medico Squadra Nazionale Tezza Simone Meccanico Venturini Matteo Massaggiatore Barini Marco Collaboratore Ausiliario Ritrovo: il giorno 4 Aprile ore 14:00 presso Magazzino Federale La squadra alloggerà presso: Protea Hotel Imperial - Pietermaritzburg Sud Africa Nota importante Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale anno 2011; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica aggiornato IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

S.A.N.

PIEMONTE COMUNICATO N. 10 del 24 marzo 2011 CENTRO TERRITORIALE PISTA - VELODROMO “ P. FRANCONE “ - Si informano le Società che venerdì 25 marzo presso il Velodromo Francone (S.Francesco al Campo ) alle ore 20,00 si terrà la riunione di presentazione struttura ed attività su pista 2011. Consegna Biciclette - dal 4 aprile p.v. i responsabili del centro saranno a disposizione per la consegna delle biciclette da pista nei giorni di Lunedì, Mercoledì Venerdì dalle 15,00 alle 18,30 previa prenotazione obbligatoria . (Si ricorda agli atleti di portare la bicicletta da strada per misure telaio, e pedali doppi da lasciare sulle bici da pista) Si avvisa che la pista sarà agibile solo dal 18 aprile p.v.(seguirà comunicato) La prenotazione deve essere fatta al numero 011-9212128 ore pasti. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - 7° MEMORIAL GIUDICI DI GARA per Categoria Allievi Regionale - Si informano le Società che anche quest’anno si svolgerà il Memorial Giudici di Gara per ricordare i Colleghi scomparsi e sarà articolato in 5 prove: 1^ il 10/04 a Sizzano( NO ); 2^ 25/4 a Valenzo ( AL); 3^ il 22/5 a Mondovì ( CN);

4^ il 2/6 a Valdengo ( BI ); 5^19/6 a Castelboglione ( AT ) Camp.Regionale; 6^ il 26/6 a Mergozzo ( VB ); 7^ il 17/7 a Rosta ( TO ) Punteggi assegnati: 1°Class. p.10 - 2° p.9 - 3° p.8 - 4° p.7 - 5° p.6 - 6° p. 57° p.4 dall’8° al 10° p.3 e per tutti i classificati punti 1. Nella prova di campionato ( 19 giugno ) il punteggio assegnato verrà raddoppiato per tutti i classificati La premiazione finale sarà effettuata in occasione della 7^prova a ROSTA ( TO ) COMMISSIONE REGIONALE STAFFETTE MOTOCICLISTICHE-CORSO STAFFETTE MOTOCICLISTICHE - Il giorno 02 aprile 2011 presso la sede del Comitato regionale FCI , a Torino , C.so Moncalieri 71 si svolgerà il corso per Staffette Moto. Gli interessati dovranno presentarsi alle ore 14 muniti di ricevuta di versamento di € 20,00 sul ccp 38332102 intestato a FCI-CR Piemonte, versabili anche al momento dell’accredito. Per informazioni contattare il Sig. Asteggiano (3208376652) luca@cicloamateurs.it .

S.A.R. STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE PIEMONTE CAMPIONATO REGIONALE FONDO E GRAN FONDO PIEMONTESE FCI 2011, Si comunica a tutte le società sportive piemontesi, visto la grande partecipazione nell’anno ormai passato del : Campionato Regionale Fondo e Gran Fondo Piemontese FCI 2011,. Le prove sono: 1°) 03 aprile - Gran Fondo Dolci Terre di Novi (Al) 2°) 29 maggio - Giro delle Valli Monregalesi (Cn) 3°) 12 giugno - Granfondo La Resistenza Ovada (Al) 4°) 26 giugno - Gran Fondo di Torino Kappa Marathon (To) 5°) 03 luglio - La Fausto Coppi (Cn) 6°) 28 agosto - Gf Alta Langa (Cn) Il regolamento rimarrà identico allo scorso anno, quindi ci sarà la premiazione dei vincitori assoluti, e di categoria sia di medio fondo che gran fondo. Verranno premiati con la maglia di campione regionale , i vincitori di ogni categoria amatoriale , M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7, M8, MW1, MW2. Elite Sport, Master Gold, sia di gran fondo che di me-

IL MONDO DEL CICLISMO PROSSIME GARE E COMUNICATI Listino pubblicità 2011 Tipo di pubblicità • PAGINA INTERA • MEZZA PAGINA - orizzontale: in gabbia a smarginare - verticale: in gabbia a smarginare • QUARTO DI PAGINA • PIEDINO • LOGO PRIMA PAGINA • • • • •

mm

prezzo

ADV CLASSICO 210x285

€ 500,00 € 300,00

180x123 210x143 87x241 107x285 87X110 210X50 50X30

ADV ON LINE INTESTAZIONE MAIL POP-UP FEDERCICLISMO.IT POP-UP HOME PAGE BLU BANNER HOME PAGE BLU 234X60 PIXEL BANNER HOME PAGE BLU 392X72 PIXEL

€ 200,00 € 180,00 € 400,00 € 200,00 € 500,00 LA SETTIMANA € 300,00 LA SETTIMANA € 100,00 LA SETTIMANA € 200,00 LA SETTIMANA

SCONTI PER USCITE MULTIPLE Per informazioni e prenotazioni: mondodelciclismo@federciclismo.it giornale@federciclismo.it telefono: 06/36857087

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

COMUNICATO N. 9 del 26 marzo 2011 CAMPIONATI MONDIALI E EUROPEI MASTER STRADA 2011 CAMPIONATI MONDIALI - Si comunica che i Campionati del Mondo Master Strada sono stati sostituiti dal nuovo progetto dell’UCI denominato Uwct-Uci World Cycling Tour. La nuova formula prevede una serie di gare organizzate in varie nazioni, valide per la qualificazione alla prova finale dove saranno assegnati i Titoli di Campione del Mondo Master Strada. I qualificati avranno diritto di partecipare anche alla finale della prova a cronometro. La partecipazione è libera per Società, che hanno facoltà di partecipare a una o più prove di qualificazione per acquisire l’accesso dei propri atleti alla prova finale.

Pertanto, si informa che non è prevista la partecipazione di una Rappresentativa Nazionale. La SAN si riserva future valutazioni in funzione del numero dei qualificati e eventuali successive indicazioni dell’UCI. Il calendario delle prove e tutti i dettagli del progetto, possono essere consultati sul sito www.uciworldcyclingtour.com CAMPIONATI EUROPEI - Ala luce di quanto sopra, la SAN comunica che per l’anno 2011 intende partecipare con una propria Rappresentativa Azzurra ai Campionati Europei Master Strada, in programma dal 24 al 26 Giugno in Repubblica Ceca. Con successivo comunicato saranno indicate le modalità per l’eventuale partecipazione e selezione della Rappresentativa Ufficiale. IL SETTORE AMATORIALE E CICLOTURISTICO NAZIONALE

13


Comunicati ufficiali dio fondo, a patto che nella categoria, ci siano un minimo di 5 partecipanti. Regolamento, Classifiche Individuali: i punteggi Individuali vengono assegnati in base alla classifica di ogni categoria per il percorso di Gran Fondo e per il percorso di Fondo come segue: 25p. al 1° , 22 p. al 2° , 20 p. al 3° , 18 p. al 4° , 16 p. al 5° , 15 p. al 6° , 14 p. al 7° , 13 p. al 8° , 12 p. al 9° , 11 p. al 10° , 10 p. al 11° , 9 p. al 12° , 8 p. al 13° , 7 p. al 14° , 6 p. al 15° , 5 p. al 16° , 4 p. al 17° , 3 p. al 18° , 2 p. al 19° , 1 p. dal 20° all’ultimo di categoria. Le classifiche si intendono quelle che si ottengono con lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta e valutate secondo le categorie UCI e per la cat. Master Gold. Classifiche di Società: la Società acquisisce per ogni gara la somma dei punti acquisiti dai propri tesserati classificatesi come sopradetto nel percorso Gran Fondo e quelli acquisiti nel percorso Fondo,vengono prese in considerazione solo le classifiche assolute Master Gold e Cicloamatori tutti (Gran Fondo e Fondo). Le classifiche assolute si intendono quelle che si ottengono con lo scorporo dei tesserati degli Enti della Consulta . IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

LOMBARDIA

14 14

COMUNICATO N. 13 del 24 marzo 2011 OGGETTO: NUMERO DORSALE GARE ESORDIENTI - In conformità a quanto previsto dalle Norme Attuative di categoria (Punto 11.4), il Comitato Regionale Lombardia, anche per la stagione 2011 e per le sole gare esordienti, autorizza l’utilizzo di un solo numero dorsale. OGGETTO: COMPOSIZIONE GIURIE GARE GIOVANISSIMI - Il Comitato Regionale della Lombardia, in ossequio a quanto emanato su richiesta della Commissione Nazionale Giudici di Gara - dal Consiglio Federale nella riunione del 29/11/2010, ha deciso di “monitorare” l’andamento delle gare per giovanissimi - per un periodo di due mesi con la presenza di due giudici di gara. Al termine di detto periodo si riserva di adottare le decisioni più opportune (2 o 3 giudici), in funzione del livello di regolarità e sicurezza emerso dai dati. Le Società Organizzatrici dovranno

mettere a disposizione del Collegio di Giuria 2 tesserati di comprovata esperienza per l’assistenza necessaria alle fasi di gara. OGGETTO: VARIAZIONE CALENDARIO - A modifica della bozza a suo tempo redatta si segnala la seguente variazione: ID38840 - ASD. Flero - cat. Allievi del 05/06/2011 - Inserimento ID35819- Velo Club Sovico - Cat. Donne Allieve del 01/05/2011 - Annullata ID35820- Velo Club Sovico - Cat. Donne Esordienti del 01/05/2011 Annullata ID35986- Velo Club Sovico - Cat. Esordienti 1° anno del 19/06/2011 Annullata ID35987- Velo Club Sovico - Cat. Esordienti 2° anno del 19/06/2011 Annullata ID37981- US. Fiessese - Cat. Under 23 del 07/05/2011 - Annullata OGGETTO: MOTOSTAFFETTE NUOVO CORSO DI FORMAZIONE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza organizza un corso per nuove Motostaffette a Milano in via Piranesi 46 (Palazzo CONI) nella giornata di sabato 2 aprile 2011 con inizio alle ore 8.30 e termine alle ore 17.00. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (e-mail: lombardia@federciclismo.it) entro il 28 marzo 2011. (nella richiesta inserire Nome Cognome, età, indirizzo postale, e-mail e di telefono) La quota di iscrizione al corso è fissata in € 15,00. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. OGGETTO: NOMINA COORDINATORE REG. PINOCCHIO IN BICICLETTA - Si comunica che, il Consiglio direttivo del C.R.L. ha nominato la sig.na Cristina Busetti a Coordinatore Regionale della Lombardia del Progetto “Pinocchio in Bicicletta”. OGGETTO: CICLO & SCUOLA Si comunica che nell’ultima riunione del Consiglio direttivo del CRL è stato reso operativo il progetto pro-

mozionale rivolto alle scuole primarie e secondarie denominato “Ciclo & Scuola”. Referente del progetto è stata nominata la sig.na Cristina Busetti. Informazione più dettagliate saranno pubblicate prossimamente sul sito C.R.L. www.federciclismo.it\lombardia OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLE PROVINCE DI CREMONA-LODI - Si comunica che Mercoledì 30 marzo 2011 alle ore 20.30 si terrà presso la sede del Comitato Provinciale di Cremona (c/o la sede del CONI, 2° piano) in Via Fabio Filzi, 35 a Cremona una riunione dei giudici di gara delle province di Cremona e Lodi. Considerata l’importanza di tale riunione si raccomanda la partecipazione di tutti gli interessati. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLA PROVINCIA DI MILANO - Si comunica che Mercoledì 30 marzo 2011 alle ore 20.00 si terrà presso la sede del Comitato Regionale Lombardia in Via Piranesi 26 a Milano una riunione dei giudici di gara della Provincia di Milano OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DI GARA DELLE PROVINCE DI VARESE - Si comunica che Giovedì 31 marzo 2011 a partire dalle ore 21.00 si terrà presso il circolo ACLI di Bolladello di Cairate (VA) una riunione per i giudici di gara della provincia di Varese. OGGETTO: CALENDARIO GARE REGIONALI PISTA 2011 - Si comunica il calendario delle gare previste in regione, per il settore pista: ID39024 del 04/05/2011 - Leva Inseguitore - Org. Consorzio Pista Alto Milanese ID39025 del 17-18/05/2011 - Camp. Prov. Milano (riservato a soc. Milano) - Org. Consorzio Pista Alto Milanese ID39026 del 24/05/2011 - 1° Prova Camp. Regionale - Org. Consorzio Pista Alto Milanese ID39027 del 08/06/2011 - Camp. Prov. Varese (aperto a tutte le società) - Org. Comitato Org. Pista Varese ID39028 del 15/06/2011 - 2° Prova Camp. Regionale - Org. Soc. Cicl. Pista Crema ID39029 dal 21 al 23/06/2011 - Tre Sere di Busto Garolfo - Org. Consorzio Pista Alto Milanese ID39030 dal 28 al 30/06/2011 - Tre Sere di Dalmine - Org. Consorzio Velodromo Dalmine ID39031 del 06/07/2011 - 3° Prova Camp. Regionale - Org. Consorzio

Velodromo Dalmine ID39032 del 13/07/2011 - 4° Prova Camp. Regionale - Org. Consorzio Pista Montichiari ID39033 del 20/07/2011 - 5° Prova Camp. Regionale - Org. Comitato Org. Pista Varese ID39036 dal 2 al 4/08/2011 - Mini Tre Sere di Dalmine - Org. Consorzio Velodromo Dalmine ID39034 del 07/09/2011 - Gara Regionale - Org. Consorzio Pista Montichiari ID39035 del 21/09/2011 - Gara Regionale - Org. Consorzio Pista Montichiari IL PRESIDENTE Luigi Resnati

VENETO COMUNICATO N. 12 del 16 marzo 2011 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Richiesta approvazione gare ciclistiche agonistiche (fattore K) Come più volte ribadito in occasione degli incontri tenuti da questa Struttura presso ciascun Comitato Provinciale, è indispensabile ed inderogabile la formulazione della richiesta entro i 60 giorni antecedenti la data prevista per la manifestazione. Le richieste vanno fatte con la procedura Fattore K introducendo tutti i dati richiesti dal sistema informatico previo versamento delle previste tasse e relativa convalida. Contemporaneamente deve essere inviata cartacea della richiesta, completa di programma di gara, planimetria ed altimetria, dichiarazione di accettazione di incarico del Direttore di Corsa e del suo Vice. La richiesta formulata in ritardo, oltre a creare difficoltà organizzative a questa Struttura, può comportare la non pubblicazione sull’organo ufficiale di stampa “Prossime gare”. A tal proposito ricorda che l’invio dei dati per la pubblicazione di cui sopra, può effettuarsi esclusivamente ad approvazione gara intervenuta. Direttore e Vice Direttore di Corsa Il vigente Regolamento Tecnico dell’Attività Agonistica, per quanto attiene la organizzazione ed approvazione delle gare Regionali, all’art. 38 lett. f) prevede l’accettazione dell’incarico da parte del Direttore di Corsa e del suo Vice. Ne consegue che è prescritta la presenza contemporanea di entrambi nelle predette gare.


Comunicati ufficiali conseguiti nelle 3 gare appositamente organizzate nelle regioni Veneto, Friuli V.G. e provincia di Trento Concorrono alla formazione di detta classsifica esclusivamente gli atleti di società tesserate nelle regioni in questione. Ciascuna delle regioni interessate, a rotazione, sarà sede deputata alla organizzazione della gara conclusiva: quest’anno è assegnata alla Regione Veneto. La designazione delle sedi di gara destinata alla formulazione della classifica del Campionato Triveneto sarà curata da ciascun C.R. mentre le date saranno concordate in sede di formazione dei calendari gare del triveneto. La vestizione della maglia di campione triveneto averrà alla fine della terza ed ultima prova, a cura del Comitato Regionale facente capo alla sede della citata organizzazione. PREMI Oltre ai premi previsti dalla tabella federale per le gare regionali (art. 13.3 N.A. 2010) ed a quegli altri “extra”, la società organizzatrice consegna uno specifico premio in natura ai primi tre classificati finali mentre la vestizione della maglia spetterà al Comitato Regionale ospite. PUNTEGGI I punteggi verranno assegnati come dalla seguente tabella agli atleti arrivati nei primi 10 di ciascuna gara, purché appartenenti a società tesserate nel triveneto: 1°e 2° prova 1° 15 2° 12 3° 10 4° 8 5° 6 6° 5 7° 4 8° 3 9° 2 10° 1 prova finale 20 15 12 10 8 6 5 4 3 2 Gli atleti appartenenti a società non tesserate nel triveneto o stranieri tesserati con società trivenete (art. 13.2 N.A. 2010), classificati entro i primi 10, non concorrono alla formazione della classifica in oggetto ed il relativo punteggio, di cui la sopracitata tabella, non verrà assegnato ad alcuno. CLASSIFICA La classifica sarà redatta ed aggiornata al termine di ciascuna gara a cura dei rappresentanti designati da ciascun CC.RR., avvalendosi degli ordini d’arrivo stabiliti dalla Giuria. Nel caso di parità di punteggio nella classifica finale, avrà valore il miglior piazzamento ottenuto nella prova conclusiva e, in secondo ordine, i migliori piazzamenti nelle tre prove. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Riunione di Sezione: Sezione di Vicenza Avrà luogo venerdì 08 aprile 2011 alle ore 20.30 la riunione dei Giudici di Gara della Sezione di Vicenza presso

la Pasticceria “Da Gimmy” a Novoledo di Villaverla (VI). Si raccomanda la partecipazione. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Assegnazione delle prove dei Campionati Provinciali 2011 Comunichiamo le prove valide per l’assegnazione delle maglie dei campionati provinciali 2011: Esordienti : all’U.C. Godigese - 15° GP Sportivi Godigesi del 26 giugno 2011; Allievi: allo Sprint Vidor Edilsoligo - 9° G.P. DEL Prosecco il 12 giugno 2011; Juniores: al Sile Team - GP Sile Team del 2 giugno 2011 sede Arcade; Under 23: la maglia di Campione Provinciale 2011 sarà assegnata a punteggio sulle 4 gare del “Challenge De Nardi” e corrispondenti alle gare del 26/02 a San Michele di P.; 27/02 a Castello Roganzuolo; 6/03 a Mareno; 13/03 a Pianzano; Il punteggio assegnato sarà il seguente: 100 punti al 1°; 70 p. al 2°; 50 p. al 3°; 40 p. al 4°; 30 p. al 5°; In caso di parità la maglia di campione provinciale sarà assegnata sulla base dell’ultimo ordine d’arrivo; Le premiazioni verranno effettuate sabato 26 marzo 2011 a San Fior ore 17:30 presso la sala riunioni del Municipio; Donne Esordienti-Allieve: a Mareno di Piave organizza U.C. Ramera Gino Bartali il 22 maggio 2011 Trofeo “Donne a Ramera”; MF Cicloturismo di Società: classifica di partecipazione su 8 prove (10/04 -MF San Giacomo Istrana - 15/05 MF Montebelluna - 12/06 MF Roncade - 26/06 Pedale Opitergino Falcade Oderzo - 03/07 MF Pedemontana 10/07 MF di Cornuda - 24/07 MF Signoressa - 11/09 Santa Cristina); Mtb Campionato individuale. Cat. Tutte, solo su prove di cross country. La consegna delle maglie di Campione Provinciale di MTB sarà effettuata al termine della prova finale con la gara di Dosson del 18 Settembre 2011. Le categorie U23 ed Elite non faranno più classifica unica ma saranno divise. Il campionato provinciale Pista si svolgerà nel velodromo “Mecchia” di Portogruaro il 15 giugno ed assegnerà le maglie di campione provinciale alle categorie: Esordienti M/F nelle specialità “Velocità e corsa a punti”; Allievi M nelle specialità “Velocità e corsa a punti”; Allievi F nelle specialità “Inseguimento individuale e velocità”; Juniores M nelle specialità “Inseguimento individuale e velocità”; Juniore F nelle specialità “Inseguimento individuale e velocità”; Servizio “Fotofinish/videofinish 2011” Confermiamo che il servizio in og-

getto, organizzato da Mario Sterpin (tel.: 339 6928879: e-mail: sterpinmario@tin.it), sarà sempre presente in tutte le gare inserite nel calendario 2011 della nostra provincia, con il servizio fotofinish nelle gare “agonismo strada” e con il servizio videofinish nelle gare su “strada per giovanissimi”. Le Società organizzatrici non dovranno quindi trasmettere alcuna richiesta, ma segnalare solo l’eventuale annullamento o spostamento della data della gara al titolare del servizio e, per conoscenza, al ns. Comitato Provinciale (treviso@federciclismo.it o fax 0422 541910). IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

C.P. TRENTO COMUNICATO N. 11 del 24 marzo 2011 ELOGIO - Il Comitato Provinciale Trentino F.C.I. si congratula con i Campioni Triveneti di Mountainbike, specialità Cross Country, qualificatisi lo scorso 20 marzo 2011 a Villa Lagarina (TN). Fruet Martino, cat. Elite, soc. L’arcobaleno Carraro Team Trentino; Tabacchi Mirko, cat. Under23, soc. L’arcobaleno Carraro Team Trentino; Olivotto Matteo, cat. Juniores, soc. Sunshine racers nals; Gasparini Roberta, cat. Donne Elite, soc. Pedali di marca team; Tanner Julia, cat. Donna Junior, Bike Club Egna; Zocca Lorena, cat. MasterWoman, soc. L’arcobaleno Carraro Team Trentino; Zamboni Andrea, cat. EliteSport, soc. PVB-Bergner Brau; Degasperi Ivan, cat. Master1, soc. Team Todeso; Modesti Dimitri, cat. Master2, soc. Team todesco; Laner Andreas, cat. Master3, soc. Team rainer wurz; Alverà Paolocat. Master4, soc. Gs Cicli Olympia; Poltronieri Luca, cat. Master5, soc. Bike store legend; Valentini Renzo, cat. Master6, soc. Team Bsr DESIGNAZIONI GIURIA APRILE 2011 - Dalla Commissione Giudici di Gara di Trento e Bolzano - Presidente Commissione signor Gianni Volpe, pervengono le designazioni per il mese di aprile 2011:

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

E’ invece facoltativo il Vice Direttore di Corsa nelle gare per categorie esordienti e nelle gare tipo criterium ed in quelle che si svolgono su circuiti chiusi al traffico. Materiali in uso - cat. Allievi ed Esordienti Le norme attuative 2011, per queste categorie, consentono esclusivamente biciclette da corsa con telai a geometria tradizionale conformi alle norme UCI ed in particolare nelle gare a cronometro è vietato l’uso di protesi supplementari sul manubrio. Per quanto riguarda le ruote sono ammesse quelle standard (16 raggi e sezione trasversale del cerchio di cm. 2,5 max). E’ inoltre ammesso l’uso di ruote conformi all’art. 1.3.18 del Regolamento UCI. Limitazione degli iscritti a gare regionali Valutato il numero complessivo dei tesserati nelle varie categorie, ad integrazione delle norme federali, si ritiene di applicare la limitazione degli iscritti alle gare regionali con le modalità e nei casi di seguito riportati: Categ. Esordienti: N° 3 gare - limite iscrizioni a 120 atleti (60 per ciascun anno) N° 4 gare - limite iscrizioni a 90 atleti (45 per ciascun anno) Categ. Allievi: N° 3 gare - limite iscrizioni a 100 atleti N° 4 gare - limite iscrizioni a 75 atleti Categ. Juniores: N° 2 gare - limite iscrizioni a 100 atleti N° 3 gare - limite iscrizioni a 70 atleti Và precisato che non entrano nel conteggio di cui sopra gli atleti appartenenti a società extra regionali. Infine, per la corretta applicazione del conteggio, rientra nella norma lo sforamento del limite massimo prescritto qualora almeno il primo atleta iscritto di una data società (veneta), rientri nel numero massimo degli atleti veneti ammessi all’iscrizione. Campionato triveneto juniores Anche quest’anno è stato indetto il campionato triveneto juniores con le seguenti tre prove regionali: 25 aprile: Monfalcone (GO) - 57° Coppa Montes - 1° prova 15 maggio: Palù di Giovo (TN) - Torfeo Michelon - 2° prova 10 luglio: Villadose (RO) - 2° Piccolo Gior prov. di Rovigo - 3° prova finale REGOLAMENTO Il titolo di Campione Triveneto della categoria “Juniores” viene assegnato al corridore risultanto vincente la classifica redatta sui piazzamenti

15


Comunicati ufficiali 03 - Ala (Tn) - Giovanissimi: Malfatti - Vivori - Botto 03 - Aldeno (Tn) - Allievi: Irrera Mosca - Fait 03 - Trento (Tn) - Esordienti: Tavernini - Garofoli - Dallago 03 - Appiano (Bz) - Mtb: Sembianti - Ciprian L. - Dapra’ E. (Segr.) - Ciprian G. 09 - Mori (Tn) - Giovanissimi: Irrera - Dapra’ F. (*) - Fait 10 - Mezzocorona (Tn - Allievi): Alampi - Maffei - Fait 16 - Gardolo (Tn) - Giovanissimi: Malfatti - Calliope (*) - Maffei 17 - Gardolo (Tn) - Esordienti: Medici - Versini - Fait 17 - Gardolo (Tn) - Allievi: Tavernini - Mosca - Dallago 17 - Nomi (Tn) - Juniores: Sembianti - Garofoli (Moto) - Botto 17 - Egna (Bz) - Mtb: Mannino - Tarozzo A. - Dapra’ E. (Segr.) - Tarozzo G.P. 24 - Cles (Tn) - Giovanissimi: - Sembianti - Tarozzo A. (*) - Medici 30 - Zambana (Tn) - Giovanissimi: Ciprian G. - Ciprian L. (*) - Botto IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

C.P. ALTO ADIGE

16 16

COMUNICATO N. 10 del 24 marzo 2011 RICHIESTE TRASFERTE ALL’ESTERO - Le richieste di partecipazione a gare all’estero dovranno essere inviate con congruo anticipo alla Struttura Tecnica Federale (Settore di competenza), via Piranesi, 44/b - 20137 MILANO, ed inoltre per conoscenza al Comitato Alto Adige / Südtirol. Dopo le verifiche del caso, la Struttura tecnica Federale provvederà a rilasciare i permessi necessari. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA AL “REGISTRO DELLE SOCIETA’’ SPORTIVE DILETT. DEL CONI - Comunicato dall’Ufficio Tesseramento Nazionale. L’iscrizione al Registro CONI delle Società Sportive Dilettantistiche è obbligatoria. Le società di prima affiliazione hanno 90 giorni di tempo per completare le pratiche di registrazione. I 90 giorni di tempo decorrono dalla data di inserimento nel database del registro del flusso dati trasmesso dalla Federazione Ciclistica all’ufficio CONI competente. Il mancato completamento della procedura di registrazione della so-

cietà al Registro delle Società Sportive Dilettantistiche nei termini di 90 giorni comporterà l’annullamento dell’affiliazione della società alla Federazione Ciclistica Italiana. Il termine per l’ iscrizione delle società già precedentemente affiliate alla FCI è scaduto il 31 dicembre 2010. Per questo motivo il Registro CONI delle Società Sportive Dilettantistiche, successivamente a quella data, ha impedito alle società affiliate dalle stagioni precedenti che non avevano completato la registrazione, di regolarizzare la propria posizione.La Federazione Ciclistica Italiana ha ottenuto dal CONI una breve proroga che permetterà a queste società di effettuare comunque l’ iscrizione al registro. Invitiamo, quindi, tutte le società che si trovassero in questa condizione, a provvedere nel più breve tempo possibile all’ iscrizione presso il registro, ricordando che, nel caso non adempissero nei termini, la FCI sarà costretta a revocare l’ affiliazione. La società dovrà così effettuare una nuova affiliazione perdendo conseguentemente l’ anzianità maturata. CAMPIONATO TRIVENETO MTB XCO - La manifestazione “La Rampiprima” disputata domenica scorsa a Villalagarina (TN) ha assegnato le maglie di Campioni Triveneti delle categoria Agonistiche e Master. Tra i vincitori i seguenti atleti altoatesini: Olivotto Matteo - Juniores - Sunshine Racers Nals Tanner Julia - Donna Junior - Bike Club Egna / Neumarkt Laner Andreas - Master 3 - Team Rainer Wurz Agli atleti sopracitati, neo Campioni Triveneti, ed alle società di appartenenza i complimenti del Comitato Alto Adige / Südtirol VADEMECUM CICLISMO ALTOATESINO 2011 - RAIFFEISEN SÜDTIROL CUP 2011 - Il giorno 01 Aprile 2011, alle ore 11.00 presso la Sala di Rappresentanza della Federazione Raiffeisen di Bolzano, Via Raiffeisen, 2 verranno presentati alla stampa, ai tesserati, a rappresentanti di società, agli sportivi in genere le pubblicazioni: Vademecum del Ciclismo Altoatesino 2011 E Südtirol Cup Raiffeisen 2011 Tutti i dirigenti, atleti, simpatizzanti sono invitati. Nella Home page del sito del Comitato Alto Adige/Südtirol: www.fci-

altoadige.it/images/vademecum11. pdf è già attivo il link in PDF contenete il Vademecum / Calendario 2011 MITTEILUNGSBLATT Nr. 10 vom 24. März 2011 ANFRAGE AUF AUSLANDSTRANSFER Die Anfragen auf Teilnahme eines Wettkampfes im Ausland müssen mit angemessener Zeitspanne an die Föderale Technische Struktur - via Piranesi, 44/b 20137 MILANO (jeweiliger Sektor) und zur Kenntnis an den Landesverband gesendet werden. Nach der Überprüfung der Anfrage, wird die Föderale technische Struktur die erforderliche Genehmigung ausstellen. OBLIGATORISCHE EINSCHREIBUNG INS AMATEURSPORT „VEREINSREGISTER” DES CONI Mitteilung vom Nationalen Lizenz Amt (Tesserierungsamt) - Wie von den gültigen Bestimmungen vorgesehen, haben die neuen Vereine 90 Tage Zeit die Anmeldung beim CONI Register für Amateursportvereine vorzunehmen. Sollten die Vereine diesem nicht innerhalb der 90 Tagen nachkommen, so wird die Mitgliedschaft beim Föderalen Radsportverband annulliert. Daher bitten wir alle Vereine innerhalb der gegebenen Zeit dem nachzukommen, denn ohne diese Anmeldung kann die Mitgliedschaft nicht als komplett erachtet werden. Um die Registrierung zu machen ist es nötig sich mit der Internetseite vom CONI unter der Adresse http://registrosocietasportive.coni.it/ in Verbindung zu setzten. Für Vereine die schon vorher bei der FCI Mitglieder waren, ist die Einschreibung mit 31. Dezember 2010 verfallen. Aus diesem Grund hat das CONI-Register der Amateursportvereine, nach diesem Datum, den Vereinen, welche in den vorangegangenen Saisonen die Registrierung nicht vorgenommen haben, nicht erlaubt die eigene Position zu regeln. Der Italienische Radsportverband hat vom CONI eine kurze Verlängerung bekommen, welche es den Vereinen trotzdem ermöglicht diese Einschreibung vorzunehmen. Wir laden die Vereine ein, die sich in dieser Situation befinden, sich in kürzester Zeit beim Register einzuschreiben und wir weisen darauf hin, dass im Falle einer nicht Einhaltung der Termine, die FCI gezwungen wird die Mitgliedschaft aufzuheben. Der Verein muss somit eine neue Mitglied-

schaft beantragen und verliert folglich das angereifte Alter. DREI VENETIEN-MEISTERSCHAFT MTB XCO - In der Veranstaltung “La Rampiprima” welche am letzten Sonntag in Villalagarina (TN) abgehalten wurde, sind folgende Südtiroler als Dreivenetien-Meister hervorgegangen: Olivotto Matteo - Junioren - Sunshine Racers Nals Tanner Julia - Junioren weiblich - Bike Club Egna / Neumarkt Laner Andreas - Master 3 - Team Rainer Wurz An den oben angeführten neuen Champions und an die zugehörigen Vereine die Komplimente des Landesverbandes. SÜDTIROLER RADSPORT RATGEBER 2011 - RAIFFEISEN SÜDTIROL CUP 2011 - Am 1. April 2011 um 11.00 Uhr im Raiffeisen-Pavillon von Bozen, Raiffeisenstr. 2, wird der Presse, den Sportler, den Mitgliedern, den Vereinsvertretern der SÜDTIROLER RADSPORT RATGEBER 2011 Und - SÜDTIROL CUP RAIFFEISEN 2011 vorgestellt. Alle sind herzlich eingeladen zu kommen. Auf der Homepage des Landesradsportverbandes www.fci-altoadige. it/images/vademecum11.pdf ist der Vademecum/Kalender 2011 schon als PDF-Link aktiv. DESIGNAZIONI GIUDICI DI GARA DI SERVIZIO MESE APRILE 2011: EINGESETZTE WETTKAMPFRICHTER IM MONAT APRIL 2011 - 03 - Ala (Tn) - Giovanissimi: Malfatti - Vivori - Botto 03 - Aldeno (Tn) - Allievi: Irrera Mosca - Fait 03 - Trento (Tn) - Esordienti: Tavernini - Garofoli - Dallago 03 - Appiano (Bz)- Mtb: Sembianti Ciprian L. - Dapra’ E. (Segretario) Ciprian G. 09 - Mori (Tn) - Giovanissimi: Irrera - Dapra’ F. (*) - Fait 10 - Mezzocorona (Tn) - Allievi: Alampi - Maffei - Fait 16 - Gardolo (Tn) - Giovanissimi: Malfatti - Calliope (*) - Maffei 17 - Gardolo (Tn) - Esordienti: Medici - Versini - Fait 17 - Gardolo (Tn) - Allievi: Tavernini - Mosca - Dallago 17 - Nomi (Tn) - Juniores: Sembianti - Garofoli (Moto) - Botto 17 - Egna (Bz) - Mtb: Mannino - Tarozzo A. - Dapra’ E. (Segretario) - Tarozzo G.P.


Comunicati ufficiali 24 - Cles (Tn) - Giovanissimi: - Sembianti - Tarozzo A. (*) - Medici 30 - Zambana (Tn) - Giovanissimi: Ciprian G. - Ciprian L. (*) - Botto Presidente della Commissione/Präsident der Kommission Gianni Volpe IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

FRIULI V.G.

LIGURIA COMUNICATO N. 9 del 24 marzo 2011 STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE LIGURE- SETTORE CICLOTURISMO: Campionato Regionale Ligure di Cicloturismo per Società 2011 - che si articolerà in tre prove: 1^ pr. il 17 Aprile a San Remo (Im) org. dalla soc. U.C. Sanremo;

2^ pr. L’8 Maggio a Garlenda (Sv) org. dalla Soc. DLF Albenga; 3^ prova il 12 Giugno a Genova org. dalla Soc. Eurobike Genova. Le modalità di determinazione di classifica in loco sono: Chilometri di avvicinamento dal Comune sede della società partecipante, al Comune sede della manifestazione (secondo tabella preparata dalla Commissione Giudici di Gara), sommati ai chilometri pedalati moltiplicato per il numero dei concorrenti regolarmente arrivati di ciascuna società. Le modalità di determinazione della classifica del Campionato Regionale sarà la somma dei punti conseguiti da ciascuna società nelle tre prove. La società prima classificata conquisterà il titolo di Società Campione Ligure di Cicloturismo 2010. Verranno premiate con targhe e/o diplomi le prime dieci Società della classifica finale. Si ricorda che nelle suddette date non è possibile organizzare altre manifestazioni ciclo-turistiche in regione. Le 5 manifestazioni valide per l’acquisizione dei punti validi per la classifica del Campionato Italiano di Cicloturismo sono le tre prove del Campionato Regionale e altre due prove in data 10 Aprile a San Remo organizzata dalla soc. Pedale Sanremese e il 19 Giugno a Genova organizzata dalla soc. Ciclistica Marassi Genova. Il Campionato Italiano di Cicloturismo si concluderà il 4 Settembre a Trieste. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - SELEZIONI PER LE RAPPRESENTATIVE REGIONALI: Si ribadisce che è obbligatoria la partecipazione a tutte le gare che si svolgono in regione per poter essere selezionati. Le gare di osservazione per le rappresentative ai Campionati Italiani sono le seguenti: Categoria Esordienti: 08 Maggio U.C. Alassio; 15 Maggio Ciclistica Arma Taggia; 29 maggio U.S. Ponzanese; 5 giugno A.S. Andora; 12 giugno Genoa Bike; 19 giugno U.C. Alassio. Categoria Allievi: 08 maggio U.C. Alassio; 15 maggio U.S. Ponzanese; 2 giugno U.S. Ponzanese; 12 giugno U.S. Pontedecimo; 19 giugno G.S. Levante. Categoria Juniores: 24 aprile Pol. Ortonovese; 01 maggio U.S. Ponzanese; 08 maggio V.C. Loano. Le gare di osservazione della categoria Juniores per la rappresentativa al Giro della Lunigiana sono: 14 ago-

sto Memorial Coppi; 21 agosto Promociclo. DIRETTORI DI CORSA REGIONALE E INTERNAZIONALE CORSO AGGIORNAMENTO 2011: Si comunica che a seguito delle due sessioni tenute giovedì 4 Febbraio 2011 a Savona e Venerdì 10 Febbraio a La Spezia, risultano abilitati all’attività per la stagione 2011 i seguenti Direttori di Corsa Regionali e Internazionali: Angeletti Emilio (Dcr), Anselmo Domenico (Dcr), Anselmo Massimo (Dcr), Baudone Alessio (Dci), Bellastro Maurizio (Dcr), Bianchi Maria Luisa (Dci), Boffa Giovanni Carlo (Dcr), Bologna Claudio (Dcr), Calcagno Santo (Dcr), Casini Marco (Dcr), Cattaneo Mario (Dci), Cecere Claudio (Dcr), Dal Canton Ivan (Dcr), Descalzo Andrea (Dcr), Grosso Daniele (Dcr), Mannelli Simone (Dci), Negro Andrea Marco (Dci), Puppo Giovanni (Dcr), Ratti Giulia (Dcr), Taponecco Roberto (Dcr), Vallaro Renato (Dci), Zangani Piero (Dcr). ABILITAZIONE AI SERVIZI DI SCORTA TECNICA PER LE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA: CALENDARIO SESSIONI DI ESAME ANNO 2011- Si avvisa che le sessioni d’esame per lo svolgimento degli esami per il conseguimento dell’abilitazione ai servizi di Scorta Tecnica alle competizioni Ciclistiche su Strada si svolgeranno per l’anno 2011 presso la Sede del Compartimento Polizia Stradale Liguria sita in Via Saluzzo, 1 - 16145 GENOVA, nelle seguenti date: 20 Aprile 2011;- 08 Giugno 2011;- 28 Settembre 2011. Per essere ammessi, bisogna inviare la domanda c/o il Compartimento nell’indirizzo su indicato 20 gg. prima della data d’esame che si ritiene più conveniente, con allegata una Marca da Bollo da €uro 11,00. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro

EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 15 del 24 marzo 2011 AVVISO ALLE SOCIETA’ I programmi gara che giungeranno alle rispettive commissioni per l’approvazione in tempo inferiore ai 30 giorni previsti, non verranno pubblicati sull’organo ufficiale e non avranno garantita la presenza della giuria a scapito della regolarità della stessa manifestazione. Si ricorda

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

COMUNICATO N. 9 del 22 marzo 2011 Plauso a Moreno Pellizzon (A.S.D. U.C. Caprivesi) 1° classificato Grand Prix d’inverno XC 2011 cat. allievi 1° anno Nadir Colledani (A.S.D. Jam’s Bike Team Buja) 2° classificato Grand Prix d’inverno XC 2011 cat. allievi 2° anno COMITATO REGIONALE - Bonifici bancari a favore del Comitato Regionale Si raccomanda vivamente alle Società che utilizzano questa modalità di indicare prima di tutto il codice della Società (oltre alla causale del versamento) anche tralasciando la dicitura della Società stessa; ciò in quanto nella comunicazione bancaria/Lettera contabile successiva compare “quasi sempre” solo una parte del nome della Società quasi sempre non identificabile (tipo: Associazione Sportiva Dilettantistica e simili). Fotofinis Si informa che il servizio fotofinis è obbligatorio in tutte le gare e che il costo è di € 80,00 (Ottanta/00) a servizio da versare prima dello svolgimento della manifestazione. Numeri adesivi a casco Si informa che il costo della singola serie di numeri adesivi a casco è di € 10,00 (Dieci/00). STR - Modifica calendario gare - La manifestazione “Gran Premio Festa della Mamma in Friuli” - calendariata per Domenica 08 Maggio p.v. - verrà organizzata quest’anno dall’ASD Libertas Ceresetto. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Albo 2011 In applicazione dell’art. 16 del R.T. dei Giudici di Gara, viene pubblicato l’Albo dei Giudici di Gara in forza per l’anno in corso. Giudici Nazionali: Gaiarin Andrea, Roman Maurizio. Giudici Regionali. Boccardo Antonella, Canzian Gianni, Ciotti Ilaria, Ciullo Antonio Paolo, Cocconi Do-

natella, Comar Paola, Cozzarini Luigino, Crudele Rosanna, Dalla Torre Stefania, Dalla Torre Stefano, De Sabata Fausto, Denegnach Rosanna, Dellacasa Francesca, Dellacasa Silvia, Delle Case Marco, Donadel Walter, Gazzetta Enea, Grvasutti Alida, Giusto Walter, Guerra Mirko, Mior Giuliano, Moims Elena, Muser Michela, Nocent Elvio, Peruch Aurora, Pironi Nives, Plaino Mirella, Puiatti Mario, Ros Paolo, Savorgnano Loris, Segatti Franco, Suppa Ernesto, Terpin Luca, Tesolat Marinella, Toffoli Gianfranco, Tofful Maria, Toneatto Roberto, Tonelli Elena, Venturini Adriano, Viatti Paola, Viera Renzo, Zanel Danilo, Zecchin Maura. Giudici in aspettativa per incarichi Regionali: Chiarot Mauro, De Filippo Domenico, Dell’Elce D’Angelo Angelo, Momentè Albino. Giudici in Ruolo non attivo: Milano Francesco, Moras Demetrio, Moretti Vinicio. Giudice in aspettativa: Novello Gianni. COMITATO PROVINCIALE di UDINE - Si comunica alle societa’ delle provincia di Udine che, grazie alla disponibilita’ del C.O.N.I. Provinciale, il comitato puo’ diporre di una parco biciclette che possono essere utilizzate per corsi ed interventi di carattere ludico promozionale, in particolare negli ambiti scolastici. Nel ricordare l’importanza di attuare iniziative promozionali presso le scuole e gli enti locali, si fa’ presente che la disponibilità delle biciclette si ottiene con richiesta scritta fatta pervenire almeno dieci giorni prima della data della manifestazione ed allegando il programma dell’ intervento previo contatto al n° 335 7760496 fax 0432 522653.(Ritiro e restituzione a cura della società richiedente) IL PRESIDENTE Bruno Battistella

17


il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

Comunicati ufficiali

18 18

a tutte le società che è obbligatoria l’iscrizione on line per tutte le categorie e per tutte le specialità comprese le gare in pista. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - ZONA NICOLÒ - In considerazione degli indirizzi del Comitato Regionale di orientare il massimo sforzo, per un ciclismo sicuro, a tal fine la S.T.R. si permette di consigliare, ove possibile, di realizzare un percorso protetto da utilizzarsi per il riscaldamento degli atleti prima della gara. In particolar modo nelle gare in circuito, ad esempio, si potrebbe chiudere quindi presidiare il circuito un’ora prima della partenza, nel quale i ragazzi hanno la possibilità di girare in tutta sicurezza, in alternativa si possono chiudere quattro strade al cui interno far circolare gli atleti in riscaldamento. E’ fuor di dubbio che gli atleti, così come recitano le disposizioni attuative, dovranno indossare regolarmente il numero dorsale ed il casco, la presenza del medico e dell’ambulanza è resa obbligatoria fin dall’inizio della verifica licenze. Si ricorda alle società che organizzano gare femminili cat. Donne Esordienti 1° e 2° anno che la premiazione deve essere distinta per le due categorie. MEETING REGIONALE SU STRADA 2011 Cat. Giovanissimi Si informano le società interessate che sul sito www.ciclisticabonzagni. it sono presenti il regolamento, il modulo per le preiscrizioni, le descrizioni dei percorsi e la mappa dei servizi del Meeting Regionale su Strada Cat. Giovanissimi in programma domenica 19 giugno 2011 a San Matteo della Decima BO, organizzato dalla S.D.C.G Bonzagni. Sempre nello stesso sito saranno inseriti quanto prima le informazioni sui servizi di ristorazione allestiti per la manifestazione. VELODROMO DI CENTO (FE) ATTIVITA’ 2011 - Si riportano le giornate e gli orari d’apertura: Apertura: Lunedì 4 Aprile Mesi Di Aprile e Maggio Lunedì Dalle 16,30 Alle 19 Cat. Giovanissimi Mercoledì e Venerdì Dalle 15,30 Alle 17 Cat. Esordienti - Allievi. Dalle 17 Alle 19 Cat. Juniores - Under Mesi Di Giugno, Luglio, Agosto E Settembre Lunedì Dalle 16 Alle 19,30 Cat. Giovanissimi Martedì e venerdì Dalle 15,30 Alle 17,30 Cat. Esordienti - Allievi Dalle 17,30 Alle 19,30 Cat. Juniores - Under CALENDARIO ATTIVITA’ GIO-

VANISSIMI Variazioni - Dal 14/05/2011 al 07/05/2011 a Fiorenzuola (PC) organizzata dalla Scuola Ciclismo Fiorenzuola - fuoristrada Dal 22/05/2011 al 21/05/2011a Granarolo Faentino (RA) organizzata dalla s.c. Cotignolese a Cotignola (circuito protetto) Dal 04/09/2011 al 25/09/2011 a Ciano D’Enza (RE) organizzata dalla S.C. Cavriago - strada ANNULLAMENTO GARA - Il 4/07/2011 organizzata da s.c. Massese (RA) - Promozionale Fuoristrada CALENDARIO ATTIVITA’ PISTA Variazioni Dal 9/08/2011 al 11/08/2011 a Cento (FE) organizzata dalla Consorzio Interprov.le Velodromi BO/FE/MO - Pista COMITATO PROVINCIALE RAVENNA CAMPIONATI PROVINCIALI RAVENNA - Esordienti 1 Maggio a Voltana Organizzata da S.C. Baracca Allievi 22 Maggio a Conselice Organizzata da Velo Sport Conselice Donne Esordienti e Allieve 10 Luglio a Massalombarda Organizzata da S.C. Massese CHALLENGE GIOVANISSIMI 2011 - CHALLENGE DI CICLISMO 2011 PER LA CATEGORIA GIOVANISSIMI - Il Comitato Provinciale di Ravenna notifica il Regolamento e l’elenco delle manifestazioni valide per la Challenge di Ciclismo Giovanissimi 2010 riservata a tutti i giovanissimi Maschi e Femmine tesserati in Società affiliate alla F.C.I. e con Sede Sociale nella Provincia di Ravenna. REGOLAMENTO - 1 - Vengono scelte 8 gare su strada inserite nel Calendario e che si disputano nella sola Provincia di Ravenna, escludendo quelle giornate in concomitanza con i vari Meeting Provinciali, Regionali e Nazionali riguardanti tale Categoria. 2 - Ogni Categoria dalla G1 alla G6 (sia Maschile che Femminile), avrà una sua Classifica Finale a Punti separata e il punteggio che segue, verrà assegnato solamente se i Giovanissimi Maschi si piazzeranno nei primi cinque posti dell’Ordine di Arrivo, mentre per le Femmine nei primi tre posti: Punteggio Categoria Maschile - 5 punti al 1°, 4 punti al 2°, 3 punti al 3°, 2 punti al 4°, 1 punto al 5°.

Punteggio Categoria Femminile - 3 punti alla 1^, 2 punti alla 2^, 1 punto alla 3^. Naturalmente questi punteggi verranno assegnati solamente se i corridori tesserati per Società affiliate e con Sede Sociale nella Provincia di Ravenna, si piazzeranno nei suddetti posti dell’Ordine di Arrivo (sono esclusi da tale Classifica gli Atleti extra-provinciali e/o extra-regionali). 3 - In caso di una eventuale parità tra uno o più corridori nella Classifica Finale a Punti, si terrà conto di chi avrà totalizzato più vittorie durante le gare abbinate alla “Challenge”; ad ulteriore parità si guarderà chi avrà totalizzato più secondi posti e/o terzi posti (regola valida sia per i Maschi che per le Femmine). 4 - I premi donati dal comitato provinciale, saranno consegnati solamente al primo Classificato e alla prima Classificata di ogni Categoria dalla G1 alla G6. 5 - La premiazione finale si svolgerà nei mesi invernali ed ogni vincitore, vincitrice e Società di appartenenza riceveranno direttamente l’invito di partecipazione; il premio dovrà essere ritirato solamente dal vincitore o dalla vincitrice, senza delegare nessun altro (salvo che per problemi fisici o di altra natura). 6 - Elenco delle gare scelte per la Classifica della “Challenge”: 1) domenica 3 Aprile a Massa Lombarda, (S.C. Massese) 2) sabato 9 Aprile a Faenza, (S.C. Faentina); 3) domenica 15 Maggio a Russi (U.C. Russi) 4) sabato 4 Giugno a Ravenna, (Pedale Azzurro Rinascita Ravenna) 5) domenica 26 Giugno a Fusignano (Aurora Fusignano) 6) sabato 9 Luglio a Faenza (Pol. Corrado Zannoni) 7) domenica 7 Agosto a Conselice, (Velo Sport Conselice) 8) sabato 3 Settembre a Cotignola (S.C. Cotignolese) IL GIRINO DI ROMAGNA PER GIOVANISSIMI 2011 - GIRINO DI ROMAGNA 2011 PER LA CATEGORIA GIOVANISSIMI - Il Comitato Provinciale di Ravenna in collaborazione con la S.C. Baracca Lugo notifica il Regolamento e l’elenco delle manifestazioni valide per il Girino di Romagna 2011 riservata a tutti ai giovanissimi Maschi e Femmine tesserati in Società affiliate alla F.C.I.. REGOLAMENTO 1 - Vengono scelte 4 gare su strada

inserite nel Calendario 1) domenica 26 Giugno a Fusignano (Aurora Fusignano) 2) domenica 7 Agosto a Conselice, (Velo Sport Conselice) 3) domenica 21 Agosto a San Bernardino (Sanbernardinese) 4) sabato 3 Settembre a Cotignola (S.C. Cotignolese) 2 - Ogni Categoria dalla G1 alla G6 (sia Maschile che Femminile), avrà una sua Classifica Finale a Punti separata e il punteggio che segue, verrà assegnato solamente se i Giovanissimi Maschi e Femmine si piazzeranno nei primi cinque posti dell’Ordine di Arrivo. PUNTEGGIO Categoria MASCHILE E FEMMINILI 5 punti al 1°, 4 punti al 2°, 3 punti al 3°, 2 punti al 4°, 1 punto al 5°. 3 - In caso di una eventuale parità tra uno o più corridori nella Classifica Finale a Punti, si terrà conto di chi avrà totalizzato più vittorie durante le gare abbinate al “Girino di Romagna”; ad ulteriore parità si guarderà chi avrà totalizzato più secondi posti e/o terzi posti (regola valida sia per i Maschi che per le Femmine). La classifica verrà resa nota durante le premiazioni della gara a Cotignola del 4 settembre. 4 - I premi, saranno consegnati solamente al primo Classificato e alla prima Classificata di ogni Categoria dalla G1 alla G6. 5 - Il premio verrà assegnato sul podio del Giro di Romagna Professionisti del 4 Settembre 2011 a Lugo di Romagna . IL PRESIDENTE Davide Balboni

TOSCANA COMUNICATO N. 12 del 22 marzo 2011 COMUNICATO - Per motivi organizzativi si informa che tutti i comunicati per essere pubblicati in pagina nazionale dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno di mercoledi. ASSEGNAZIONE NUMERI DORSALI - Esordienti 1.30 Si informa che il Consiglio Regionale ha deliberato che nelle gare Esordienti 1.30, le società organizzatrici dovranno provvedere alla distinzione dell’assegnazione dei numeri dorsali tra gli atleti del primo anno (13 anni) e quelli del secondo anno (14 anni).


Comunicati ufficiali pionati Regionali. COMMISSIONE PARALIMPICA CAMPIONATO REGIONALE CATEGORIE HANDBIKE CRONOMETRO - La gara nazionale denominata “Crono del Mare”, Codice Gara 0311 ID Gara 38728, organizzata a Marina di Massa in data 15 maggio dalla Polisportiva A.S.D. DIVersamente Abili, è valevole per l’assegnazione del titolo regionale di Campione Toscano Handbike a cronometro, categorie paralimpiche. CAMPIONATI REGIONALI CATEGORIE TANDEM E HANDBIKE SU STRADA - La gara nazionale denominata “Gran Prix Ciclo Abilia”, organizzata a Massa Carrara in data 4 settembre dalla A.S.D. Ciclo Abilia, è valevole per l’assegnazione dei titoli regionali di Campione Toscano Tandem su strada e Campione Toscano Handbike su strada, categorie paralimpiche. COMMISSIONE GIOVANISSIMI - NORME ATTUATIVE REGIONALI 2011 - INTEGRATIVE DEL REGOLAMENTO NAZIONALE - Preso atto delle “norme attuative categoria giovanissimi” deliberate dal C.F. del 29 Novembre 2010 e pubblicate nell’organo ufficiale, il comitato regionale Toscano, emana le seguenti norme ad integrazione di quelle nazionali: In base all’articolo 4 norme attuative nazionali limitazione alla partecipazione gara infrasettimanali ,il Comitato Regionale Toscano dà la facoltà alle provincie che ne fanno richiesta, per il limitato numero di iscritti,di accorparsi in un’unica gara che coprirà la disponibilità annuale delle richiedenti. Il Comitato Regionale Toscano ha indetto le seguenti date per la sospensione dell’attività su strada e aperte alle sole gare fuoristrada o attività alternativa ludica promozionale 16/17 Aprile; 16/17 Luglio; 13/14 Agosto; Date svolgimento Meeting Regionali 15 maggio meeting regionale fuoristrada 02 Giugno Meeting Regionale Abilita’ e Velocita’ 26 Giugno Meeting Regionale Strada Nelle date sopra citate e in quelle dove si svolgono i Meeting Regionali è vietato gareggiare fuori Regione • I Comitati Provinciali sono tenuti a comunicare alla Commissione Giovanissimi le date dei propri Campionati Provinciali entro il 31

Marzo 2011. Nelle manifestazioni Cross-country ogni batteria può avere un massimo di 30 partecipanti La Società organizzatrice deve mettere a disposizione del Presidente di giuria due persone tesserate, le cui mansioni saranno di volta in volta attribuite dal Presidente stesso secondo le necessità contingenti. L’iscrizione alle gare del fine settimana scadono il GIOVEDI alle 24:00; le Società extraregionali devono attenersi a questa regola, in caso di presenza di un’atleta straniero, l’iscrizione può essere fatta tramite fax nei termini di 48 ore prima. Si raccomanda le Società nell’invio delle iscrizioni di essere fedeli al numero effettivo dei partenti. Prove su strada: In caso di richiesta gara con percorso inferiore a 700 mt., sarà la Commissione a valutare e dare le eventuali riduzioni di chilometraggio e numero partecipanti per batteria. Sul rettilineo di arrivo è richiesta la protezione con transenne: 80 mt. prima del traguardo e 20mt. dopo. La misurazione rapporti sarà effettuata Società per Società raggruppando i propri atleti partecipanti alla batteria di appartenenza e saranno accompagnati dal referente della Società stessa, l’ordine di misurazione per società vengono stabilite come da ordine d’iscrizione o sorteggio alla riunione tecnica . Gli atleti dopo la misurazione, si disporranno nella griglia in base al numero estratto dallo stesso atleta; la griglia sarà predisposta dall’organizzazione con un massimo di 44 postazioni Nelle gare promiscue dove il numero dei partenti supera il limite massimo consentito, nella scelta della divisione delle batterie, si valuta il numero delle femmine partecipanti: se pari a 10 si dividono le batterie in maschili e femminili. Nell’ipotesi che il numero degli iscritti è tale che si debba fare comunque una doppia batteria maschile e la terza femminile, è a discrezione della giuria e del responsabile dell’organizzazione inserire le femmine (anche se superiore a 10), nelle batterie che non superino il massimo di 44 partecipanti come da regolamento, dividendo i maschi con i dorsali pari o dispari e le femmine nella batteria meno numerosa. Mezz’ora prima della partenza si effettuerà una breve riunione tecnica tra i Direttori Sportivi delle società iscritte, il Presidente di Giuria e il Responsabile dell’organizzazione

per illustrare e presentare percorsogiri-eventuali doppie batterie-doppiati-in caso di pioggia -ordine società misurazione rapporti -identificazione del responsabile dell’organizzazione. E’ consigliato per le categorie G4 G5 G6 il numero sul casco. Le femmine avranno il numero dorsale rosa assegnato dal Comitato Regionale e valido per tutta la stagione; nelle gare dove si iscrivono le femmine provenienti da altre regioni, la società organizzatrice dovrà provvedere a fornire un numero dorsale che distingua la categoria femminile. Verranno premiati i primi 5 di ogni categoria sia maschile che femminile con classifiche separate . Assistenza Sanitaria: In tutte le manifestazioni giovanissimi, è obbligatoria la presenza di almeno una autoambulanza dotata di attrezzatura per il primo soccorso che sarà assicurata da personale Paramedico e ad esclusione delle gare Promozionali in tutte le altre manifestazioni per giovanissimi è obbligatoria la presenza di un medico Il Responsabile dell’organizzazione è il garante del rispetto della norma che precede La documentazione necessaria per l’approvazione di tutte le manifestazioni, dovrà obbligatoriamente pervenire al Comitato Regionale almeno 30 giorni prima della data di svolgimento, debitamente compilata in ogni sua parte e vistata dal Comitato Provinciale territorialmente competente che contestualmente inserirà l’eventuale proposta di limitazione del numero dei partenti per ragioni di sicurezza, contrariamente, non ci sarà convalida allo svolgimento delle gare e la mancata pubblicazione sugli organi ufficiali. Gli inserimenti successivi alla data di ufficialità del calendario strada e cross-country o gli spostamenti di data rispetto a quella prevista dovranno pervenire alla Commissione Giovanissimi Regionale almeno 60 giorni prima della data di svolgimento La rinuncia alla gara già in calendario senza valido motivo e la mancata comunicazione al Comitato Regionale 40 giorni prima della data di effettuazione, comporta la non ammissione al calendario dell’anno successivo da parte della Commissione Giovanissimi Regionale. Meeting Regionali per Società: le norme che regolano la partecipazio-

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

Tale disposizione è di facile attuazione assegnando, ad esempio, i numeri da 1 a 100 agli atleti del 1° anno e quelli oltre 100 agli atleti di 2° anno. MANIFESTAZIONI SU PIU’ PROVE - 2011 - Si ricorda ai Comitati provinciali che abbiano inserito nel proprio calendario gare delle categorie agonistiche strada, manifestazioni in più prove (challenge, ecc.), di inviare al Comitato regionale il relativo regolamento per l’approvazione da parte della Struttura Tecnica Regionale. INVIO DISTINTE PREMI FCI L’organizzatore deve consegnare al Presidente di Giuria entro 60 minuti dalla esposizione dell’ordine di arrivo il modello relativo ai premi in denaro erogati ai corridori, contenente la firma per quietanza da parte degli stessi. Se la cosa risultasse impossibile per una qualsiasi causa, l’organizzatore dovrà provvedere all’invio di tale modello alla Segreteria del Comitato il giorno successivo alla gara. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - CALENDARIO ESORDIENTI - variazione - Si comunica le seguente variazione: in data 05/06/2011 la manifestazione organizzata dalla Nuova Sfinge viene modificata da gara 1.30 a gara 1.26 e 1.27 COMMISSIONE PISTA - Qui di seguito orari ed attività del Settore Pista Centro Pista di Firenze : Orario di apertura : Lunedi Giovedi dalle ore 15,00 alle ore 18,30 (dal giorno 4 aprile) per informazioni contattare il sig. Fioravanti Federico 347.3152952 Il Centro sarà aperto per il ritiro del materiale e per le relative misure il giorno 28 marzo. Centro Pista di San Vincenzo: Orario di apertura : Martedi Giovedi dalle ore 15,00 alle ore 19,00 (dal giorno 14 aprile) per informazioni contattare il sig. Carducci Giacomo 338 5815588 Il Centro sarà aperto per il ritiro del materiale e per le relative misure il giorno 29 marzo. Per eventuali chiarimenti contattare i seguenti numeri telefonici: Giacomo 3385815588, Alberto 3332853562, Leo 3487028251. Gare programmate nell’anno 2011 12 maggio Firenze 26 maggio Firenze 23 giugno San Vincenzo 07 luglio Firenze 14 luglio San Vincenzo 04 agosto San Vincenzo Saranno successivamente comunicate le date di svolgimento dei Cam-

19


il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

Comunicati ufficiali

20 20

ne lo svolgimento e l’assegnazione del titolo Regionale per Società saranno pubblicate dalla Commissione Giovanissimi Regionale tramite un comunicato ufficiale. Per tutto ciò che non e’ contemplato nel presente regolamento, si fa riferimento al Regolamento tecnico nazionale 2011 e alle Norme attuative nazionali 2011 MEETING REGIONALE PER SOCIETA’ - Le manifestazioni sono aperte a tutte le società giovanili senza alcun limite numerico. Tutti e tre i Meeting Regionali rappresentano le prove al termine delle quali, la società prima classificata sarà decretata società campione Toscana. Le tre prove non sono vincolanti per la classifica finale Il titolo assoluto, che vale lo scudetto da apporre sulla maglia per la durata di tutta la stagione, ha la seguente denominazione: “ Società Campione Toscana 2011”, mentre chi vince la singola prova strada, mountain-bike, velocità-sprint sarà premiata quale società Campione Regionale di specialità. Modalità di iscrizione : l’iscrizione viene effettuata esclusivamente attraverso il sistema on-line della Federazione. Si precisa che non verranno prese in considerazione le iscrizioni effettuate con altre modalità. Per ciascun Meeting la data di iscrizione ultima sarà il martedì sera alle 24,00 che precede la gara. Dopo la relativa data in oggetto non sarà più possibile togliere, aggiungere o modificare le iscrizioni effettuate. Per ciascun partecipante sarà riconosciuto un punto (1) di partecipazione, mentre è prevista la penalizzazione di tre punti (3) alla società che non presenta al via un atleta iscritto, senza una giustificazione. Premiazioni: si dovrà provvedere alla premiazione dei primi cinque classificati per ciascuna batteria e di tutte le categorie (sia maschili che femminili). Per la Classifica di Società gli organizzatori di tappa sono tenuti a premiare almeno i primi cinque sodalizi classificati per la classifica Generale la prima società femminili e la società con maggior punteggio di partecipazione. REGOLAMENTO MEETING STRADA - Numero circuiti e relative caratteristiche: le gare si devono svolgere contemporaneamente su due circuiti aventi sede stradale sufficientemente ampia, completamente asfaltata e prevalentemente pianeggiante, che siano possibilmente di

lunghezza non superiore ai 1500 metri (1,5 km) e non inferiore ai 700 metri. Percorsi più brevi saranno valutati dalla Commissione con prescrizione per lo svolgimento. L’arrivo deve essere sito su un tratto di strada lungo almeno 150 metri. Per motivi di sicurezza è ritenuta necessaria la protezione per mezzo di transenne (possibilmente col piede piatto) 80 metri prima della linea del traguardo e 20 metri dopo la stessa linea. Numero massimo di partecipanti per batteria: sulla base della lunghezza del circuito e del numero di partecipanti saranno stabilite: _ l’ordine di partenza per categoria; _ il numero di categorie assegnate in ciascuno dei percorsi; _ il numero di giri e di conseguenza la distanza di gara per ogni categoria. Per ciascuna categoria, in relazione al numero totale di partecipanti, saranno previste batterie composte da un numero massimo di 40 concorrenti più il 10%. Cioè ai nastri non potranno presentarsi un numero superiore di 44 concorrenti. I concorrenti alla partenza verranno disposti, sul rettilineo di partenza, in riga (il numero di concorrenti per ciascuna riga sarà stabilito sulla base dell’ampiezza della sede stradale). La collocazione in partenza dei singoli concorrenti sarà stabilita automaticamente dal computer. Per ogni batteria sarà stilato un ordine di arrivo Modalità di assegnazione punti: a ciascuna società viene assegnato 1 punto per ogni partecipante (così come per i Meeting fuoristrada e Abilità-Velocità). In ciascuna batteria saranno assegnati punti ai primi 10 classificati, secondo il seguente schema: 1° classificato 50 punti 2° classificato 45 punti 3° classificato 40 punti 4° classificato 35 punti 5° classificato 30 punti 6° classificato 25 punti 7° classificato 20 punti 8° classificato 15 punti 9° classificato 10 punti 10° classificato 5 punti REGOLAMENTO MEETING ABILITA’ - VELOCITA’ - Gimkana (categorie G1, G2, G3): Verranno allestiti possibilmente 3 distinti campi di gara. Due per le categorie maschili, l’altro per quelle femminili. Sarà stabilito un ordine di partenza, in ciascun settore, per gruppi di so-

cietà con relativa fascia oraria di inizio e di fine prova. In tale fascia oraria verranno effettuate tutte e due le prove previste, mantenendo tra la prima e la seconda prova lo stesso ordine di partenza per società. Per la composizione della classifica finale viene preso in considerazione il miglior tempo tra le due prove. In caso di errori durante l’effettuazione di ciascuna prova sono previste penalità a tempi stabilite sulla base del disegno del tracciato. Penalizzazioni di 2 secondi per: Ogni birillo abbattuto; Ogni birillo non aggirato; Mancata presa palla o borraccia; Mancato canestro; Mancato passaggio o abbattimento dei vari ostacoli. Il disegno del tracciato della prova di abilità sarà quello del Meeting Nazionale 2010 Il tipo di bicicletta utilizzabile sarà la bici corsa da Strada o la bici Mountain Bike sono esclusi gli altri tipi di bici Per qualunque incidente riconosciuto la prova verrà ripetuta Per incidente riconosciuto si intende Caduta; Rottura della Bicicletta; Foratura. N.B.: La caduta della catena così come lo sgancio del pedale NON sono incidenti riconosciuti. Prova di Velocità (categorie G4, G5, G6): Le prove di qualificazione si effettuano su strada rettilinea o su pista di atletica leggera. Fase di qualificazione: sono previste, per ogni partecipante, due prove cronometrate lanciate. Ogni prova si svolge su una distanza complessiva non superiore a 150 metri, di cui: 30 metri di lancio, 50 metri cronometrati e circa 50 metri di decelerazione. Il rettilineo nel quale verranno effettuate le prove lanciate sarà suddiviso in tre settori: la corsia interna per la categoria G4 (maschile e femminile) - corsia centrale per la categoria G5 (maschile e femminile) esterno pista categoria G6 (maschile e femminile). Sarà stabilito un ordine di partenza, in ciascun settore, per gruppi di società con relativa fascia oraria di inizio e di fine prova. In tale fascia oraria verranno effettuate tutte e due le prove previste, mantenendo tra la prima e la seconda prova lo stesso ordine di partenza per società. Per qualunque incidente riconosciuto la prova verrà ripetuta. Incidente riconosciuto: Caduta; Rottura delle Bicicletta; Fo-

ratura. N.B La caduta della catena così come lo sgancio del pedale NON sono incidenti riconosciuti. Fase finale: al termine delle due prove, sulla base dei migliori tempi ottenuti dai partecipanti, viene stilata una classifica per ogni categoria maschile e femminile. I primi 18 tempi, di ognuna delle 6 classifiche, accedono al Torneo Finale. Sono previsti 6 diversi Tornei (uno per ciascuna categoria maschile e femminile). Ogni Torneo Finale prevede la seguente articolazione: Turno Eliminatorio = 6 batterie a 3 corridori Recupero = 3 batterie a 4 corridori Semifinale = 3 batterie a 3 corridori Finale 7°-9° posto =1 batteria a 3 corridori (i terzi delle batterie di semifinale) Finale 4°-6° posto = 1 batteria a 3 corridori (i secondi delle batterie di semifinale) Finale 1°-3° posto = 1 batteria a 3 corridori (i primi delle batterie di semifinale) A partire dai 18 finalisti gli abbinamenti verranno effettuati esclusivamente in base ai tempi ottenuti nelle prove lanciate (come da regolamento norme attuative Nazionali 2011 art. 5.2) Per qualunque incidente riconosciuto la prova verrà ripetuta Modalità di assegnazione punti: sia per quanto riguarda l’abilità che gli sprint vengono assegnati i punti in base al numero effettivo di partenti, in ognuna delle 12 categorie partecipanti e secondo il seguente schema: Numero partenti - Numero atleti classificati con punteggio Da 5 a 40 10 Da 41 a 80 20 Da 81 a 120 30 Da 121 a 160 40 Da 161 a 200 50 Da 201 a 240 60 Da 241 a 280 70 CATEGORIA G2 FEMMINILE = 60 PARTECIPANTI 50 punti alle prime 2 classificate 45 punti la 3^ e la 4^ classificata 40 punti la 5^ e la 6^ classificata 35 punti la 7^ e la 8^ classificata 30 punti la 9^ e la 10^ classificata 25 punti la 11^ e la 12^ classificata 20 punti la 13^ e la 14^ classificata 15 punti la 15^ e la 16^ classificata 10 punti la 17^ e la 18^ classificata 5 punti la 19^ e la 20^ classificata CATEGORIA G3 MASCHILE = 230


Comunicati ufficiali alla fine dei Meeting le classifiche stilate per società saranno le seguenti classifica generale classifica generale femminile classifica società per punti partecipazione COMMISSIONE REGIONALE AMATORI & FUORISTRADA CALENDARIO Top class 2011- Variazioni La gara programmata per il giorno 10 aprile - org. Cicli Pasquini - è annullata. CALENDARIO Top class 2011- Variazioni La gara programmata per il giorno 2 giugno è sposta al 29 maggio - org. F-Solution - a Battifolle (Ar), è valida come Campionato Regionale CALENDARIO RAMPICHINO aggiornamento Calendario Fuoristrada - 5° Trofeo Rampichino 2011 17-apr Castelnuovo Berardenga Si Olimpia Valdarnese Ramp. 17-apr Castelfiorentino Fi Pol.Vallerbike Ramp. 25-apr California Li Club Bettini Camp.Reg. 01-mag Chiesina Uzzanese Pt U.C.Toscogas Camp.Reg. 21-mag Cecina Li Mtb Club Cecina Ramp. 19-giu Schignano Po G.S. Borgonuovo Ramp. 16-lug Santallago Pi Scuola MTB Aritimi Ramp. 17-lug Londa Fi Cicl. Valdisieve Ramp. 15-ago S.Ilario (Isola D’Elba) Li G.S. Elba Bike Ramp. 10-set Montaione Fi Pol.Vallerbike Camp.Reg. 17-set Piano di Mommio Lu U.C.Piano di Mommio Ramp. 25-set Livorno Li U.C.Livorno Ramp. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA - La Commissione Regionale Direttori di Corsa, comunica a tutti i Direttori di Corsa Regionali e Direttori di Corsa Internazionali di rispettare e applicare per la stagione agonistica 2011 quanto disposto dall’art.134 R.T.A.A per l’accredito in gara delle moto, ivi comprese quelle adibite alle riprese televisive o servizi fotografici, di cilindrata superiore a 125 cc e dotate di apparato radio idoneo a ricevere le comunicazioni della direzione di corsa e collegio di giuria. CORSO PER NUOVI DIRETTORI DI CORSA REGIONALI - La C.R.D.C.O organizza un corso per nuovi Direttori di Corsa Regionali.

Tale corso inizierà il prossimo 5 aprile 2011 alle ore 20,30 presso la sede del C.R.T. in Via Lungo il Mugnone N°48 Firenze. Per informazioni contattare il segretario della Commissione, sig. Giovanni Sarti, tel. 338.9314482 e-mail giovanni.sarti@tin.it COMITATO PROVINCIALE di PISA - Si comunica con decorrenza 05 Aprile, il Comitato Provinciale di Pisa, con sede in San Giovanni alla Vena, varierà i giorni di apertura al pubblico in Martedi e Giovedi dalle ore 21:00 alle ore 23:00. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

MARCHE COMUNICATO N. 10 del 23 marzo 2011 DESIGNAZIONI COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA Al fine di avere un quadro completo degli impegni dei Giudici si riportano le designazioni relative al mese di aprile 2011: Gara del 3.4. - Allievi: Gurini, Tinti, Cecchi; gara del 3.4. - Fuoristrada DH: D’Amato, Pallotta, Betti; gara del 3.4. - Raduno Cicloturistico: Barbarossa; gara nazionale del 10.4. - Handbike: Zin (nomina C.N.G.G.), Caimmi, Pantalone; gara del 10.4. Fuoristrada XC: Tinti, Vitali, Mengucci; gara del 10.4. - Donne Juniores: Capozucca, Seghetti, Galli, Spinozzi; gara del 10.4. Giovanissimi: Dichiara Gino, Dichiara Paola; gara del 17.4. - Giovanissimi: Marini, Donati, Piozzi; gara del 17.4. Fuoristrada GF: D’Amato, Marinelli Valentino, Betti, Pantalone; gara nazionale del 17.4. - Amatori G.F.: Sabatasso (nomina C.N.G.G.), Pallotta, Moretti Danilo; gara del 25.4 - Giovanissimi: Gurini, Maraschi, Jefimova; gara del 25.4. Esordienti: Dichiara Gino, Dichiara Paola, Cardinali; gara del 25.4. Allievi: Broglia, Caimmi, Barbarossa; gara del 25.4. - Juniores Giommi, Donati, Cecchi, Mengucci; gara del 25.4 - Amatori G. F.: Marini, Seghetti, Galli. CALENDARIO REGIONALE ATTIVITA AGONISTICA - VARIAZIONE DATA - Si comunica che la gara Elite/Under 23 organizzata dalla società Calzaturieri Montegranaro in calendario per il 31 luglio 2011 è anticipata a domenica 17 luglio 2011. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

UMBRIA COMUNICATO N. 27 del 23 marzo 2011 ATTIVITA’ CICLOTURISTICA CAMPIONATO REGIONALE DI CICLOTURISMO PER SOCIETA’ - Si comunica a tutti gli interessati, la classifica della manifestazione sopra indicata, dopo la prima prova: 1) G.S.Luigi Metelli Spa p.51 2) G.C. Panificio Deidda Montecastrilli p.21 3) Velo Club S. Maria Degli Angeli Coinall p.20 4) Circolo Dipendenti Perugina p.18 5) Polisportiva Circolo Lavoratori Terni p.12 6) C.C. Deruta Città della Majolica p.12 7) A.S. Il Girasole p.12 8) G.S. San Martino in Campo p.5 9) U.C. Rivotortese p.5 10) Cicloturistica Ternana p.4 11) Veloce Club Perugino p.3 12) G.C. Aquile Tuderti p.2 13) U.C. Ponte San Giovanni p.1 INSERIMENTO GARA IN CALENDARIO - 01/05/11 Pedalata Ecologica a Pontenuovo di Torgiano (PG) Soc. Org. A.S. Severi Bikes VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - La gara categoria Allievi in programma il 19/06/11 a Macchie (PG), organizzata dalla Società GS Macchie, è posticipata al 17/07/11. COMUNICATO N. 28 del 28 marzo 2011 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE MTB 2011 - Si comunica la classifica della manifestazione sopra indicata dopo la prima prova: Categoria Donne (17 Oltre) - 1) Perugini Romina A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 500 2) Scarabottini Romina A.C.D. Ruota Libera P. 470 3) Gubbiotti Valeria Udac Team Off Road Giovannini C P.450 Categoria Giovani - 1) Masciotti Tommaso A.S.D. G.S. Pedale Spellano P. 500 2) Proietti Federico Asd Soriano Ciclismo P.470 3) Bellucci Paolo Mtb Montefiascone Asd P. 450 Categoria Junior - 1) Proietti Carlo A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 500 2) Sensi Stefano Mtb Montefiascone Asd P.470

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

PARTECIPANTI 50 punti ai primi 6 classificati 45 punti dal 7° al 12° classificato 40 punti dal 13° al 18° classificato 35 punti dal 19° al 24° classificato 30 punti dal 25° al 30° classificato 25 punti dal 31° al 36° classificato 20 punti dal 37° al 42° classificato 15 punti dal 43° al 48° classificato 10 punti dal 49° al 54° classificato 5 punti dal 55° al 60° classificato Nelle prove di velocità il calcolo dei punti ottenuti dagli atleti piazzati oltre la 18^ posizione verranno assegnati in base alla classifica a tempi redatta in occasione delle prove lanciate cronometrate. REGOLAMENTO MEETING MTB - Tale prova si svolgerà su almeno due circuiti i percorsi devono essere almeno per l’80% sterrati e prevalentemente pianeggianti; possono avere caratteristiche miste di sterrato; la percorrenza minima del tracciato è di 400 mt e massimo di 1000 mt., e comunque una percorrenza massima di 5 minuti a giro. E’ opportuno, vista l’attuale assenza di un regolamento su scala nazionale che disciplina i rapporti, seguire il concetto adottato dal 2011 per il Trofeo Rampichino. Tracciando dei percorsi aventi rettilinei che misurino al massimo 100 metri, evitare dove possibile curve “ad esse” bensì privilegiare ripartenze a basse velocità che in gara sottintendono l’uso quasi stabile di rapporti agili, molto utili ad imparare che le competizioni di resistenza premiano sempre coloro i quali non spingono rapporti lunghi. Le batterie saranno composte da un numero massimo di 30 atleti. Il numero di giri del circuito per ciascuna categoria sarà stabilito tenendo conto dei seguenti tempi massimi di durata della prova, secondo il seguente schema: G1 maschile e femminile 5 minuti G2 maschile e femminile 7 minuti G3 maschile e femminile 10 minuti G4 maschile e femminile 15 minuti G5 maschile e femminile 18 minuti G6 maschile e femminile 20 minuti Punteggi: in ciascuna batteria verranno assegnati punti ai primi 5 classificati secondo il seguente schema: 1° classificato 35 punti 2° classificato 30 punti 3° classificato 25 punti 4° classificato 20 punti 5° classificato 15 punti Le varie classifiche saranno stilate in base ai punti ottenuti dai risultati più i punti di partecipazione dei Meeting

21


il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

Comunicati ufficiali

22 22

3) Rastelli Marco Drake Team Cisterna P. 450 Categoria Elite/Under 23 - 1) Gatti Giovanni Asd Il Biciclo Team New Limits P. 500 2) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 470 3) Bartolucci Luca A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 450 Categoria Elite Sport - 1) Colaiacovo Matteo Cicli Sport Mania Aquile Azzurre P. 500 2) Peruzzi Alessandro A.S.D. Grams Bike P. 470 3) Cavaliere Rocco Drake Team Cisterna P. 450 Categoria Master 1 - 1) Balducci Mirco Team Galluzzi Acqua E Sapone P. 500 2) Falcinelli Giordano U.C. Petrignano A.S.D. P. 470 3) Dominici Emiliano G.S.Cilco Tech P. 450 Categoria Master 2 - 1) Folcarelli Massimo Drake Team Cisterna P. 500 2) Mancini Giacomo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 470 3) Sebastianellii Emiliano Ciclimontanini.It P. 450 Categoria Master 3 - 1) Vestri Renzo Team Galluzzi Acqua E Sapone P. 500 2) Bartolucci Massimiliano A.C.D. Ruota Libera P. 470 3) Gorietti Marco U.C. Petrignano A.S.D. P. 450 Categoria Master 4 - 1) Massarucci Ernelio Bicimania La Base Terni P. 500 2) Orlando Maurizio A.S.D. Jolly Mtb P. 470 3) Cetra Mirco U.C. Petrignano A.S.D. P.450 Categoria Master 5 - 1) Zamparini Giuseppe Ciclimontanini.It P. 500 2) Scattini Alviero G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 470 3) Fiorelli Angelo A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi P. 450 Categoria Master 6 - 1) Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 500 2) Riscaio Gianfranco Uisp Ciclismo Terontola P. 470 3) Tullio Pio Ciclistica L’aquila A.Picco P. 450 Categoria Non Agonisti - 1) Pellerucci Luca A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 500 2) Pepsini Claudio Giuseppe Velo Club Tordandrea Ass. Spor P. 470 3) Mascioti Diego Individuale P. 450 IL PRESIDENTE Carlo Roscini

LAZIO COMUNICATO N. 11 del 24 marzo 2011 CAMPIONATI DEL MONDO PISTA 2011 APELDOORN - OLANDA - Giorgia Bronzini ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su Pista 2011 nella specialità della corsa a punti. Alla brava Atleta, al Presidente, al Direttore Sportivo, ai Dirigenti e Soci della sua Società (C.S. Corpo Forestale dello Stato) vadano le congratulazioni vivissime del Comitato Regionale. SOCIETA’ ORGANIZZATRICI ATTENZIONE - Si ricorda che le gare dovranno pervenire presso la Segreteria del C.R.LAZIO almeno 30 gg. prima dell’effettuazione completi di ricevuta di versamento delle tasse federali e delle dichiarazioni di accettazione da parte di Direttori di Corsa (ove previsti). COPPA LAZIO REGIONALE PER ALLIEVI E JUNIORES REGOLAMENTO - Date di svolgimento: dall’ultima Domenica di Marzo al 26 Giugno 2011 Mercoledì: Pista Sabato: Cronometro a squadre Domenica: Strada. Specialità previste: Pista: corsa a punti, inseguimento individuale, 200 metri lanciati; Strada: Corsa in linea e cronometro a squadre. Gara crono squadra, per gli allievi e consentito l’utilizzo della bici da strada, per Juniores è autorizzato l’utilizzo di ogni tipologia di bicicletta purché in regola con le norme vigenti. Partecipazione: Ogni società potrà iscriversi con un numero illimitato di atleti, il punteggio verrà assegnano a 5 atleti che la società indicherà per le 5 prove alla STR al momento dell’iscrizione. Prova su Pista: 1 atleta per la corsa a punti, 1 atleta per l’inseguimento individuale ed 1 atleta per i 200 metri lanciati. L’atleta non può partecipare a più di una prova. Inseguimento individuale e 200 metri lanciati: Si svolgeranno in prova unica e la classifica verrà stilata in base al miglior tempo. Prove su strada: 4 atleti per la cronometro a squadre, 4 atleti per squadra per la prova su strada. Un atleta può gareggiare ad un massimo di 3 prove. Ogni società è obbligata a partecipare a tutte le 5 prove in programma. Attribuzione punteggi: per ogni singola prova.

Strada, crono, pista. 1° - 20 - 15 - 10 2° - 15 - 12 - 8 3° - 13 - 10 - 7 4° - 12 - 8 - 6 5° - 11 - 7 - 5 6° - 10 - 6 - 4 7° - 9 - 5 - 3 8° - 8 - 4 - 2 9° - 7 - 3 - 1 10° - 6 - 2 - 1 Le società che otterranno il maggior punteggio con gli atleti segnalati alla STR nelle tre gare, vengono ammesse a partecipare alla Coppa Italia. Società del Lazio ammesse a partecipare alla Coppa Italia, 2 Juniores ed 1 Allievi. La Società vincitrice della coppa Lazio,( società campione regionale), sarà la società che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle tre prove, calcolando il punteggio ottenuto da tutti gli atleti iscritti alle prove. In caso di parità si farà riferimento al maggior numero di vittorie ottenute nelle cinque prove ed a seguire il miglio piazzamento nell’ultima prova. COPPA LAZIO REGIONALE PER ESORDIENTI - E’ istituita da quest’anno la Coppa Lazio per Esordienti di cui riportiamo qui di seguito il regolamento. REGOLAMENTO: Alla Coppa Lazio Possono Partecipare Esordienti uomini e donne di 1° e 2° Anno. Data di svolgimento delle gare dalla prima domenica di Aprile all’ultima domenica di Agosto. Pista: Mercoledì. Strada: Domenica Gare Previste: Due gare su Pista , e due gare su strada. Specialità previste: Pista: corsa a punti, e velocità Strada: Gara in linea o circuito. Partecipazione: Ogni società è obbligata a partecipare a tutte le sei prove previste. L’iscrizione degli atleti e libera. Attribuzione punteggi: per ogni singola prova Strada, pista. 1° 20 10; 2° 15 8; 3° 13 7; 4° 12 6; 5° 11 5; 6° 10 4; 7° 9 3; 8° 8 2; 9° 7 1; 10° 6 1 Vincitrice della coppa Lazio sarà la società che avrà ottenuto il maggior punteggio nelle sei gare. In caso di parità si farà riferimento al maggior numero di vittorie ottenute nelle sei prove ed a seguire il miglior piazzamento nell’ultima prova. Alla società vincitrice sarà assegnato il titolo di “Campione Regionale di

Società Esordienti”. Le Società interessate all’organizzazione delle prove sopra indicate, potranno presentarne richiesta entro il 24 marzo p.v. al Comitato Regionale Lazio. APERTURA CENTRO PISTA FORANO: nel comunicare che da martedì 29 marzo p.v. è aperto il Centro Pista di Forano, informiamo che l’attività proseguirà nei seguenti giorni ed orari: martedì e venerdì dalle ore 15,00 - 18,00. Si comunica inoltre che previo appuntamento, il Responsabile Sig. Giacomi Claudio (Tel.338/7502702) è ha disposizione delle Società e degli Atleti per la consegna delle biciclette. UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via e-mail all’indirizzo maialettim.ital@tiscali.it CALENDARIO GARE STRADA 2011 LAZIO - ESORDIENTI 1°e 2° anno 08.05.2011 14° Trof. Rolando SimonettI G.S. Simonetti Prima Porta Roma 19.06.2011 A.S. Roma Ciclismo Valle Martella Zagarolo RM ALLIEVI 10.04.2011 1° Mem. Davide Giuliani A.S.D. Vigili del Fuoco Latina Sonnino Loc. Frasso LT 17.04.2011 2° Mem. G. Brodo A.S.D. Amici di Dino Prati Lariano RM 24.04.201 A.S.D. Nuova Rieti Chiesa Nuova RI 25.04.2011 A.S.D. Nuova Rieti Piedimoggio RI 01.05.2011 13° Trof. San Sisto Alatri U.C. Alatri Alatri FR 19.06.2011 2° Mem. Luciana Cin A.S.D. Piesse Cycling Team Ciampino RM 25.06.2011 Coppa Lazio - Cronometro a Squadre ASD Nuova Rieti Rieti 26.06.2011 Coppa Lazio ASD Nuova Rieti Rieti 17.07.1011 15° Trofeo Valco G.S. Bici Club Saturnia Atina FR 14.08.2011 Giro della Ciociaria G.S. Capogna premiazione Ferentino FR JUNIORES - 27.03.2011 36° Trof. Marcello Falcone G.S. Terracina Desco Terracina LT 03.04.2011 11° Trof. Fassa Bortolo A.S.D. Ciclistica Artena Artena RM 17.04.2011 5° Mem. Valerio Rosella A.S.D. Pedale Apriliano Aprilia LT 24.04.2011 1° Trof. Città di Roccasec-


Comunicati ufficiali Sprint+ Gim Meeting regionale Domenica 17-lug Fontana Anagni Mtb Meeting regionale Domenica 24-lug A.S. Roma Strada Domenica 24-lug Montefiascone Mtb Domenica 31-lug Allumiere Strada AGOSTO - Giovedi 04-ago Tarquinia Sprint Domenica 28-ago Capranichese Mtb Domenica 28-ago Tarquinia Strada SETTEMBRE - Domenica 01-04 set Isola della scala Verona tutte Meeting nazionale Domenica 04-set Domenica 11-set GC Civitavecchiese Strada Domenica 11-set Aguzzi Rieti Mtb Domenica 18-set Emporio MTB Domenica 25-set CALENDARIO 2011 CICLO AMATORI - 27/02/2011 Asd Fatato Maccarese G.P. Cicli Fatato Strada 29/05/2011 Gs Mb Lazio Ecoliri Prossedi Gf Mario Aversa G.F./M.F. 12/06/2011 Asd Pedala Piano Fara Sabina G.F. Delle Cerase G.F./M.F. 19/06/2011 Asd Aprilia Bike Aprilia Mediofondo “Apriliana” M.F. 26/06/2011 Asd Affile Affile - Campionato Regionale Strada 10/07/2011 Asd Colline Ciociare G.F. Colline Ciociare Frosinone 24/07/2011 Gs Mb Lazio Ecoliri Sora Gf Valle Del Liri G.F./M.F. 31/07/2011 Rea Cycling S.D.Valcomino Gf Valligiana G.F./ M.F. Campionato Regionale G.F./ M.F. 18/09/2011 Cicli Roma Club Roma S.Elena Il Ritorno Dell’arrotino RaidRandonne 02/10/2011 Asd S.Anastasia Fondi (Lt) Gf Dei Monti Ausoni G.F./M.F. CALENDARIO 2011 MTB - XCM INKOSPOR MARATHON LAZIO - 3 Aprile 2011 Latina Fondi Organizza Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike 17 Aprile 2011 Roma Trevignano Romano Organizza Asd Cicli Montani 8 Maggio 2011 Roma Rocca Di Papa Org. Asd Il Biciclo Team New Limts 29 Maggio 2011 Viterbo Monte Fogliano Organizza Asd Montefogliano 26 Giugno 2011 Rieti Castelnuovo Di Farfa Organizza Asd Pedala Piano 4 Settembre 2011 Frosinone Fiuggi Organizza Asd Tefuji Bike Circuito Xcp Cup Mtb Lazio 15 Maggio 2011 Viterbo Grotte Di Castro Organizza Asd Grotte Di Castro 5 Giugno 2011 Viterbo Nepi Nuova Affiliazione

12 Giugno 2011 Frosinone Amaseno Organizza Asd Fiere Fox Amaseno 19 Giugno 2011 Roma Sant’oreste Organizza Asd Gika Bike 31 Luglio 2011 Viterbo Montefiascone 16 Ottobre 2011 Latina Fondi Organizza Asd Ciclo Amatori Fondi Xco 2° Edizione Circuito Bonta Laziali 20 Febbraio 2011 Viterbo Nepi Top Class Organizza Asd Gika Bike 2 Luglio 2011 Roma Nemi Gara Nazionale Organizza Asd Il Biciclo Team New Limts 10 Luglio 2011 Rieti Poggio Bustone Campionato Regionale Fci Organizza Mtb Rieti 7 Agosto 2011 Roma Saracinesco Campionato Provinciale Roma Fci Organizza Asd Pro Bike 21 Agosto 2011 Roma Gorga Organizza Apd Ciociaria Bike 28 Agosto 2011 Gradoli Viterbo Organizza Gsc Gradoli 1948 18 Settembre 2011 Frosinone Atina Organizza Asd Gs Sabina 9 Ottobre 2011 Viterbo Capranica Org. Asd Gc Capranichese Avis Xco * Xcp Circuito Della Tuscia 15 Maggio 2011 Viterbo Grotte Di Castro Organizza Asd Grotte Di Castro 5 Giugno 2011 Viterbo Nepi Nuova Affiliazione 19 Giugno 2011 Roma Sant’oreste Organizza Asd Gika Bike 31 Luglio 2011 Viterbo Montefiascone 9 Ottobre 2011 Viterbo Caprinica Organizza Asd Avis Capranica Xco 8° Edizione Circuito Agro Pontino Ciociaro 6 Febbraio 2011 Latina Fondi Organizza Asd Fans Bike Fondi 20 Marzo 2011 Latina Cori Top Class Organizza Asd Drake Team Cisterna 27 Marzo 2011 Frosinone Ferenentino Organizza Asd Gs Fontana Anagni 10 Aprile 2011 Latina Priverno Organizza Asd In Bike 1 Maggio 2011 Frosinone Pontecorvo Organizza Asd Animabike 22 Maggio 2011 Frosinone Villa Latina Organizza Asd Saturnia Fan Bike 2 Giugno 2011 Frosinone Anagni Organizza Apd Ciociaria Bike 17 Luglio 2011 Frosinone Alatri Oraganizza Asd Alatri Bike Xco Xii° Giro Del Lazio In Mountain Bike, Abbazie , Castelli E Santuari 24 Luglio 2011 Frosinone Tecchiena, Apd Ciociaria Bike 11 Settembre 2011 Roma Frascati Asd Ciclo Tech

3 Ottobre 2011 Roma Marcellina Asd La Crognale Mtb 23 Ottobre 2011 Viterbo Montefiascone 6 Novembre 2011 Latina Sperlonga Asd Nw Sportcicli Conte Fans Bike Xco Provincia Di Frosinone 30 Gennaio 2011 Frosinone Alatri Organizza Asd Tefuji Bike 27 Febbraio 2011 Frosinone Sora Organizza Asd Gs Sorani 13 Marzo 2011 Frosinone Pescosolido Organizza Asd Gs Sorani Xco Stafetta A Squadre 30 Ottobre 2011 Roma Zagarolo Organizza Asd Zagarolo Movimento Centrale 1 Novembre 2011 Roma Lanuvio Organizza Team Civita Bike Asd Lanuvio 13 Novembre 2011 Roma Rocca Di Papa Organizza Asd Il Biciclo Team New Limts Endurance 25 Settembre 2011 24 Ore Di Roma Organizza Asd Team Mdm Eventi IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

ABRUZZO COMUNICATO N. 22 del 21 marzo 2011 REGOLAMENTO ABRUZZO CUP AMATORIALE 2011 - Per l’anno 2011 si organizza il circuito “ Abruzzo Cup Amatoriale”,il circuito di gare amatoriali su strada con classifica e premiazione finale assoluta maschile e femminile per categorie. Saranno gare aperte ai tesserati FCI ed enti di promozione sportiva anche di fuori regione che concorreranno alla classifica finale. Concorreranno alla classifica finale il primo assoluto maschile e femminile e i primi cinque di ogni categoria di ogni singola gara. Alle singole gare verrà assegnato il seguente punteggio per categoria: 5 punti al primo, 4 punti al secondo, 3 punti al terzo, 2 punti al quarto e 1 punto al quinto. Il circuito è formato da 5 gare anche di diversa specialità ed inserite nel calendario regionale. Per la classifica finale non è previsto alcun accorpamento nelle categorie maschili, mentre per quelle femminili è previsto l’accorpamento in un’unica fascia. Per le iscrizioni si consiglia di effettuarle con la formula della Prescrizione Anticipata a mezzo fax/email/altro.

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

ca A.S.D. Rea Cycling Roccasecca FR 25.04.2011 30° Coppa Palazzolo A.S.D. Rea Cycling Castrocielo FR 05.06.2011 5° Mem. Dino Prati A.S.D. Amici di Dino Prati Lariano RM 14.08.2011 Trofeo Canale Monterano ASD Velo Club Pamphili Canale Monterano ELITE / UNDER 23 - 26.04.2011 30° Trofeo S. Flaviano G.C. Speedy Bike Falisco Montefiascone 30.04.2011 Trof. S. Maria delle Grazie A.S.D. G.S. Cantalice Cantalice Rieti 15.05.2011 1° Trof. Città di Cassino A.S.D. Rea Cycling Cassino FR 10.09.2011 Gran Premio M. delle Grazie Fans Club Petito Ciclo Club Allumiere CALENDARIO 2011 GIOVANISSIMI Giorno - Data - Gara - Specialità’ Note Domenica 10-apr Emporio Mtb Sabato 16-apr Capobianchi sprint Domenica 17-apr Capobianchi Gimkana Domenica 17-apr Capobianchi Strada Domenica 17-apr Grotte di castro Mtb MAGGIO - Domenica 01-mag Aprilia Bike Strada Domenica 08-mag Tolfa Strada Domenica 08-mag Punto bici Mtb Domenica 15-mag Team Petito Strada Domenica 15-mag Soriano ciclismo Mtb Domenica 22-mag VIII Legione Mtb Campionato regionale MTB Domenica 29-mag Team Ladispoli Strada Domenica 29-mag VIII Legione Mtb GIUGNO - Giovedi 02-giu Gavignanese Sprint Domenica 05-giu Vitinia Re Grano Mtb Domenica 05-giu Tutti a ruota Strada Giovedi 09-giu Tarquinia Sprint Domenica 12-giu Montefogliano Mtb Domenica 12-giu Allumiere Strada Domenica 19-giu A.S. Roma Strada Campionato regionale Strada Domenica 26-giu Lariano Strada Domenica 26-giu Pedala piano MTB LUGLIO - Domenica 03-lug Team Petito Strada Domenica 03-lug Ciociaria Bike Mtb Giovedi 07-lug Tarquinia Sprint Domenica 10-lug Punto Bici Aprilia Strada Meeting regionale Giovedi 16-lug Emporio del ciclo

23


il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

Comunicati ufficiali

24 24

La quota massima di iscrizione è di € 9.00 a tesserato. La premiazione finale avverrà a conclusione del circuito. Premiazione: al 1° assoluto maschile - alla 1^ assoluta femminile - al 1°di ogni categoria Oltre ai primi di ogni categoria verranno premiate le Società dei vincitori e la Società con il maggior numero di iscritti. Calendario: 1° prova Lun 25 Apr Sulmona Amatori - 2° prova Dom 15 Mag Teramo Memorial Corazzi - 3° prova Dom 22 Mag Pagliare Trofeo Rodas - 4° prova Dom 03 Lug Teramo Amatori - 5° prova Dom 21 Ago Morro d’Oro Mundialito S.A.R. CALENDARIO AMATORIALE/CICLOTURISTICO 2011 - SOSTITUISCE IL PRECEDENTE - CAMPIONATO REGIONALE/ITALIANO CICLOTURISTICO Dom 08 MagVal Vibrata Cicloturisti 1°Prova Camp.Reg. e Camp. Italiano.- Giov 02 Giu; Atessa Cicloturisti 2° Prova Camp.Reg. e Camp. Italiano.- Dom 19 Giu; Casalanguida Cicloturisti 3° Prova Camp.Reg. e Camp.Italiano - Dom 03 Lug; Teramo Cicloturisti 4° Prova Camp.Reg. e Cam.Italiano.- Dom 17 Lug; San Salvo Cicloturisti 5°Prova Camp. Reg. e Camp.Italiano. CAMPIONATO REGIONALE GRANFONDO Giov 02 Giu; Atessa Granfondo 1° Prova Camp.Reg. - Dom 26 Giu;Francavilla Granfondo 2° Prova Camp.Reg - Dom 28 Ago Sulmona Granfondo 3° Prova Camp.Reg CAMPIONATO REGIONALE MASTER STRADA Dom 24 Lug; Piscina Amatori Camp Reg Strada prova unica CAMPIONATO REGIONALE MASTER MONTAGNA Mart 16 Ago;Villa Petto Amatori Camp Reg Montagna - prova unica ABRUZZO CUP MASTER Lun 25 Apr Sulmona Amatori - Dom 15 Mag Teramo Memorial Coruzzi Dom 22 Mag Pagliare Trofeo Rodas Dom 03 Lug Teramo Amatori - Dom 21 Ago Morro d’Oro Mundialito CAMPIONATO PROVINCIALE MASTER STRADA Dom 15 Mag Teramo Memorial Corazzi Campionato Provinciale Teramo - Dom 30 Giu Sulmona Amatori Campionato ProvincialeL’Aquila ALTRE GARE 2011 Dom 20 Mar Bagnaturo G.P. San Giuseppe Amatori - Dom 04 Set Morro d’Oro Mare e Monti Cicloturistica.

COMUNICATO N. 23 del 22 marzo 2011 ALBO GIUDICI ANNO 2011 - In ottemperanza al Regolamento Tecnico Disciplinare dei Giudici di gara, si pubblica l’Albo dei Giudici di gara in forza nella Regione Abruzzo che alla data odierna hanno rinnovato il tesseramento per l’anno in corso. Regionali: Capaldi Mauro, Capaldi Roberto, Carosella Nicolangelo, Ciccone Antonello, Ciccone Corrado, Colalongo Remo, D’Antonio Giancarlo, Dell’Elba Adelina, Di Benedetto Dino, Di Cesare Marcello, Di Felice Emidio, Di Florio Giovanni, Di Furia Adriano, Di Giacomo Luciano, Di Giannantonio Mariaflora, Di Loreto Giuseppe, Di Matteo Domenico, Di Toro Luigi, Forte Michele, Galanti Pio, Garzarella Alessandro, Giannangelo Ezio, Giuliante Davide, Giuliante Domenico, La Padula Concetta Katia, Lauria Dionino, Marrone Alessandro, Marrone Giulia, , Melchiorre Alberto, Micheletti Rocco, Muratore Antonio, Pagliariccia Danilo, Pagliariccia Giuseppe, Papa Gabriella, Passeri Achille, Pili Giuseppe, Profeta Sergio, Quacquarini Ubaldo, Radica Rocco, Santini Michele, Tempera Egizio, Travaglini Domenico, Valerio Saverio Oreste, Verratti Gino, Nazionali: Carinci Vincenzo, Contestabile Fabiana, Marrone Mauro, Primomo Gasperino, Verzella Luciano. Internazionali: Aristei Mauro. Fuori Ruolo:Fedele Pasquale, Fracassi Aurelio, La Torre Umberto. Incarichi Regionali: Angelucci Mirella, D’Alicandro Americo, De Massis Angelo, Di Clemente Sergio, Ferreri Roberto, Renzetti Dino, Vitale Espedito. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo

CAMPANIA COMUNICATO N. 7 del 16 marzo 2011 SEGRETERIA C.R. CAMPANIA Per poter affiliare una società, oltre alla procedura on line, è fatto obbligo di consegnare in ogni caso in segreteria il modello 1AF firmato da tutti i consiglieri. Tale modulo può essere anche inviato per fax 081.7740126 o, scannerizzandolo, via e-mail campania@ federciclismo.it . E’ necessario anche fornire la ricevuta di pagamento se effettuato con bollettino postale o bonifico bancario. Il pagamento effettuato con carta di credito è la modalità preferenziale: l’affiliazione, il tesseramento e l’approvazione gare avviene in tempo reale e non è necessario forni-

re copia della ricevuta di pagamento. MTB - La Federazione Ciclistica Italiana, Comitato Regionale Campania, Settore Fuoristrada, organizza per l’anno 2011 il torneo “Giro della Campania off -road”. all’evento agonistico sarà a discrezione dei singoli organizzatori prevedere o meno sempre sotto l’egida della F.C.I. anche una rassegna non agonistica riservata ai cicloturisti o ciclisti in genere. le tappe sono: 29 maggio - Contursi Terme SA 19 giugno - Rotondi AV 28 agosto - Alvignano CE 11 settembre - Battipaglia SA 18 settembre - Giffoni sei Casali SA Art. 1 Le tappe del “Giro della Campania off-road 2011” saranno ufficializzate sul sito www.federciclismo.it/campania e sull’organo ufficiale “il mondo del ciclismo” a tali siti istituzionali si affiancherà il sito www.mtbcampania ed altri siti. Art.2 le gare dovranno avere uno sviluppo minimo di km 15,00 con partenza ed arrivo nello stesso luogo. Vi è la possibilità di effettuare la gara su due giri qualora il tracciato rispetti la distanza minima. Art.3 Il percorso dovrà essere interamente percorribile in bici non saranno consentite scale in discesa (se non brevi tratti percorribili in bici) o ostacoli artificiali. Art. 4 I numeri di gara dovranno essere a coppia, di cui un in materiale plastico rigido da porre anteriormente alla bici, e l’altro in stoffa da porre sulla parte posteriore della maglietta. Art.5 Nella Classifica finale del Giro della Campania off-road saranno inseriti solo gli atleti in regola con il tesseramento 2011 della F.C.I. o di un Ente della Consulta riconosciuto dal Coni. Art.6 Le categorie previste sono: Maschile: Open (Elite+U.23+U.21) Junior Elite Master; Master 1-2-3-4-5-Over (M6 ed Oltre) Femminile: Open (donna El+U.23+U.21) Donne Junior Master Woman 1 (-39 anni) Master Woman 2 (+39 anni) Art.7 Se in una tappa i partenti di una categoria sono inferiori a 3 questi saranno

accorpati alla categoria meno favorevole, tuttavia ai fini della classifica finale del Giro della Campania off-road il punteggio assegnato sarà senza tenere conto dell’accorpamento. Art.8 Le gara devono essere con partenza unica disposta su più griglie, di cui la prima riservata agli agonisti F.C.I. ai vincitori dell’edizione 2010 ed ai leader del 2011, la seconda riservata alle restati categorie, la terza riservata agli eventuali escursionisti. L’entrata in griglia sarà disciplinata dal giudice durante l’appello. Art.9 È data facoltà alle singole società organizzatrici di effettuare una partenza lanciata a patto che: 1. l’appello sia fatto prima che si parte per il giro di lancio 2. vi sia una autovettura per il giudice che segua gli atleti durante tutto il giro di lancio 3. che durante il giro di lancio sia garantita la sicurezza degli atleti con un numero sufficiente di mezzi dell’ organizzazione. Art.10 Le gare saranno organizzate dalle singole società che dovranno garantire la sicurezza sul percorso l’assistenza sanitaria con ambulanza di cui una obbligatoriamente sul traguardo, la segnalazione del percorso con cartelli e fettucce, presidio dei punti critici e negli attraversamenti di strade comunali e provinciali. Art.11 La logistica della gara deve essere predisposta nei pressi del traguardo. Il luogo di ritrovo dovrà essere segnalato con cartelli almeno 5 chilometri prima. E’ obbligo degli organizzatori di predisporre sul traguardo un gazebo coperto ed impermeabile fornito di corrente elettrica ed impianto di amplificazione. Art.12 Le iscrizioni dovranno pervenire alla società organizzatrice tramite apposita procedura informatica dal sito “ Fattore K” oppure tramite fax, email indicando nome cognome, anno di nascita, numero di tessera, e codice società ente di appartenenza. Art.13 Il costo d’iscrizione è previsto nella somma massima di € 20,00 con pacco gara. Sono esenti dal pagamento tutte le categorie agonistiche. È data facoltà le società organizzatrici prevedere rimborsi spese per società o singoli atleti.


Comunicati ufficiali si che precedono la cerimonia di premiazione. Qualora invece il reclamo riguardi inadempienze organizzative questo potrà essere inoltrato tramite lettera a: Federazione Ciclistica Italiana V.Monteoliveto n°56 Volla NA O tramite e-mail a fuoristradacampania@libero.it Per quanto non specificatamente contemplato nel presente regolamento si rimanda alle norme nazionali vigenti della F.C.I. consultabili al sito www.federciclismo.it STRUTTURA TECNICA REGIONALE “ Settore Giovanissimi” - Le Società che svolgono attività nelle categorie Giovanissime, sono convocate per il giorno sabato 26/03/2011, per discutere: norme attuative Regionali 2011; varie ed eventuali. NORME ATTUATIVE REGIONALI 2011 - ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - L’attività si svolge tutto l’anno per quanto riguarda le manifestazioni di tipo promozionali, mentre l’attività su strada inizia la prima domenica di aprile ( 03/04/11) e si conclude l’ultima domenica di settembre (25/09/11). Il programma gara deve pervenire al C.R. almeno 40 giorni prima dell’effettuazione della manifestazione per l’approvazione da parte del settore competente. Per i programmi gara presentati dopo tale termine, sarà facoltà del C.R. l’approvazione e/o il diniego motivato della manifestazione; Le società organizzatrici delle gare dovranno designare un responsabile dell’organizzazione, nominato tra un componente del Consiglio Direttivo della società medesima, che sarà l’unico responsabile di tutti gli aspetti connessi alla sicurezza e dell’organizzazione della manifestazione. In caso di sua assenza la gara non può svolgersi e di conseguenza annullata; Nelle manifestazioni, è obbligatoria la presenza di un’ambulanza, nonché la presenza di un medico o di un infermiere professionale; Le società organizzatrici delle manifestazioni devono predisporre il premio di rappresentanza per società, il quale sarà assegnato alla società con il maggior numero di partenti; e di un secondo trofeo che sarà assegnato alla società con il maggior punteggio di rendimento sommando i risultati di tutte le categorie partecipanti, inoltre deve predisporre i premi (minimo) per i primi cinque di ogni categoria; Nelle gare promiscue, nel caso in cui, ci sia la partecipazione di almeno tre’

atlete donne, sarà stilata una classifica separata, e relativa premiazione. Tutte le atlete donne partecipanti dovranno essere premiate a prescindere da quanto previsto al punto 6; L’iscrizione alle gare può essere fatta solo attraverso il Fattore Kappa ( on line). Quindi la partecipazione a tali prove è consentita solo alle società che hanno iscritto i propri tesserati secondo quanto indicato nel precedente comma. La società organizzatrice predisporrà gli elenchi degli iscritti per categoria da consegnare al Presidente del Collegio di Giuria con allegato la copia che ha estratto dal sistema Federale “ Fattore Kappa “. L’Atleta che non si trova nelle condizioni di cui sopra non è ammesso a partecipare alla gara. CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE - Per il titolo individuale regionale per categoria saranno validi i punteggi ottenuti nelle prove uniche di Campionato Regionale: strada, fuoristrada e pista. Il punteggio sarà assegnato come prospetto allegato: Acquisizione punti strada 1° punti 20; 2° punti 18; 3° punti 16; 4° punti 14; 5° punti 12; 6° punti 10; 7° punti 8; 8° punti 6; 9° punti 4; 10° punti 2 Acquisizione punti fuoristrada 1° punti 20; 2° punti 18; 3° punti 16; 4° punti 14; 5° punti 12; 6° punti 10; 7° punti 8; 8° punti 6; 9° punti 4; 10° punti 2 Acquisizione punti pista I l torneo “Tutti in Pista” si svolgerà in quattro prove ludiche: 17/04/2011 15/05/2011 02/06/2011 24/07/2011 Ad ogni prova suindicata sarà assegnato un punteggio dal 1° al 10° distribuito come segue: 1° punti 10; 2° punti 8; 3° punti 7; 4° punti 6; 5° punti 5; 6° punti 4; 7° punti 3; 8° punti 2; 9° punti 1; 10° punti 1 La somma dei punti acquisiti nelle prove su pista, determineranno la classifica finale pista con l’attribuzione del punteggio ai fini della classifica finale (Strada, Fuoristrada e Pista) così come segue: 1° punti 20; 2° punti 18; 3° punti 16; 4° punti 14; 5° punti 12; 6° punti 10; 7° punti 8; 8° punti 6; 9° punti 4; 10° punti 2 Sarà proclamato Campione Regionale, l’Atleta che avrà il miglio punteggio, sommando l’acquisizione dei punti ottenuti: Strada , Fuoristrada e Pista. A parità di punteggio prevarrà l’atle-

ta con il miglior piazzamento ottenuto nelle singole prove, in caso di ulteriore parità si terrà conto del miglior risultato della prova su strada. I Campioni Regionali,potranno indossare la maglia fino al C.R. successivo anche cambiando di categoria. MESSA - L’ASD Polisportiva “Antonio Busico” si pregia di comunicare che il giorno 30 del mese di Aprile c.a. alle ore 19:30 circa presso la Chiesa Madre di San Tammaro si terrà una Santa Messa in ricordo del compianto e promettente atleta juniores Antonio Busico. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo

PUGLIA COMUNICATO N. 9 del 28 marzo 2011 OGGETTO: TROFEO “UNITA’ D’ITALIA” 150° - Il Trofeo 150° Anniversario Unità d’Italia e nato da un accordo dei comitati regionali: Lazio, Molise, Basilicata, Puglia e Calabria, atto ad incentivare la partecipazione degli atleti alle gare delle categorie Esordienti m/f ed Allievi m/f. REGOLAMENTO. 1) Verranno svolte due gare per ogni regione aderenti al Trofeo, una per la categorie Esordienti (1° e 2° anno) ed una per la categoria Allievi, maschi e femmine, per un totale di dieci gare. 2) Le gare dovranno essere scelte dai referenti regionali, nell’ambito dei relativi calendari regionali, e non potranno essere svolte in contemporaneamente con gara della stessa categoria organizzate nelle regioni aderenti al Trofeo, potranno essere organizzate in contemporanea gare di categoria diversa. 3) Le gare dovranno essere organizzate dalla prima Domenica di Aprile all’ultima Domenica di Agosto. 4) La società organizzatrice deve provvedere al montepremi per i primi 10 arrivati di ogni categoria, come indicato nelle tabelle federali. 5) L’iscrizione ad ognuna delle gare è libera, ed aperta anche alle società di regioni diverse da quelle aderenti al Trofeo. 6) Per accedere alla classifica finale non sussiste l’obbligo di partecipare a tutte le gare del Trofeo. 7) La classifica finale è stilata in base ai punteggi acquisiti indipendentemente dal numero delle prove alle quali si è partecipato. 8) Il montepremi per la classifica finale, da suddividere fra i primi 10 classi-

il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

Art.14 Nelle singole prove è previsto un tempo massimo per la chiusura delle classifiche nella misura del 50% del tempo impiegato dal primo. La giuria può modificare il tempo massimo in particolari condizioni meteo comunicandolo prima della partenza. Art.15 Sono previste 2 classifiche valevoli solo sui percorsi lunghi per categoria con punteggio ai primi 15 per società 1 punto ogni atleta al traguardo Art 15/bis L’attribuzione dei punteggi e proclamazione dei vincitori: -Per categoria dal 1° al 15° veste la maglia a fine torneo 1°30; 2°26; 3°22; 4°19; 5°16; 6°13; 7°11; 8°9; 9°7; 10°6; 11°5; 12°4; 13°3; 14°2; 15°1 (in caso di parità vale il miglior piazzamento nell’ultima tappa) -Ogni Società prende 1 punto per ogni atleta che conclude la tappa a termine del torneo vincono le prime 3 società con maggior punteggio (In caso di parità si sommano i punti della classifica per categoria) Art. 16 Ai fini della classifica valgono solo i percorsi Lunghi mentre per le categorie junior e donne i percorsi corti (ove previsti) Art.17 Gli organizzatori dovranno obbligatoriamente premiare almeno i primi tre di ogni categoria di cui all’articolo 6 del presente regolamento. Art.18 Il comitato organizzatore dovrà predisporre servizio igienici, docce lavaggio bici e dovrà essere assicurata l’assistenza sanitaria ed approvvigionamento idrico anche nelle fasi immediatamente successive all’arrivo dei concorrenti. Art.19 Dovranno essere previsti punti di ristoro segnalati preventivamente ed un adeguato ponte radio per consentire di prestare soccorso agli atleti in difficoltà Art.20 È obbligatorio l’uso del casco protettivo, gli atleti che per qualsiasi motivo abbandonino il percorso di gara devono togliere il numero e considerarsi ritirati. Art.21 Qualora una società o un atleta voglia fare ricorso sulla classifica di tappa dovrà formularlo alla giuria nelle fa-

25


il Mondo del Ciclismo del 29 marzo 2011

Comunicati ufficiali

26 26

ficati, è calcolato moltiplicando il 50% del montepremi di ogni gara per il numero delle prove effettuate. 9) L’atlete 1° nella classifica a punti individuale, in gara deve indossare la maglia da leader. all’arrivo di ogni manifestazione sarà aggiornata la classifica individuale per proclamare il vincitore della maglia. 10) Il punteggio viene calcolato sommando i punti ottenuti nelle gare disputate. 11) Verrà stilata una classifica, individuale ed a squadre per le categorie, Esordienti di 1° anno, Esordienti 2° anno ed allievi, maschi e femmine precisando che sarà assegnato per ogni gara un punto a tutti i ciclisti partecipanti 12) Assegnazione punteggi per la classifica individuale Esordienti 1°è 2° anno ed Allievi: 1° Clas. 15 Punti; 2° Clas. 12 Punti; 3° Clas. 10 Punti; 4° Clas. 8 Punti; 5° Clas. 7 Punti; 6° Clas. 6 Punti; 7° Clas. 5 Punti; 8° Clas. 4 Punti; 9° Clas. 3 Punti; 10° Clas. 2 Punti 13) Assegnazione punteggi per la classifica a squadra: 1° Soc. Clas. 20 punti; 2° Soc. Clas. 15 punti; 3° Soc. Clas. 12 punti; 4° Soc. Clas. 10 punti; 5° Soc. Clas. 8 punti; 6° Soc. Clas. 7 punti; 7° Soc. Clas. 6 punti; 8° Soc. Clas. 5 punti; 9° Soc. Clas. 4 punti; 10° Soc. Clas. 3 punti 14) In caso di parità si farà riferimento al maggior numero di vittorie e piazzamenti ottenuti nelle cinque prove ed a seguire il piazzamento dell’ultima prova. 15) Il montepremi per la classifica finale sarà cosi ripartito: Classifica Esordienti 1° anno Esordienti 2° anno Allievi 1° - € 68,00 - € 68,00 - € 102,00 2° - € 52,00 - € 52,00 - € 77,00 3° - € 42,00 - € 42,00 - € 63,00 4° - € 32,00 - € 32,00 - € 48,00 5° - € 29,00 - € 29,00 - € 44,00 6° - € 26,00 - € 26,00 - € 39,00 7° - € 23,00 - € 23,00 - € 34,00 8° - € 19,00 - € 19,00 - € 29,00 9° - € 16,00 - € 16,00 - € 24,00 10° - € 16,00 - € 16,00 - € 24,00 16) Il montepremi per la classifica finale donne è cosi ripartito: Classifica Esordiente 1°anno Esordiente 2° anno Allieve 1° € 52,00 € 52,00 € 91,00 17) La società organizzatrice dell’ultima prova, in nome e per conto delle società organizzatrici delle altre prove e dei comitati regionali, dovrà liquidare il montepremi relativo alla classifica finale e versare, con bollettino a parte da quello relativo alla pro-

pria gara , i seguenti importi: Esordienti 1°e2° anno € 77,00 + € 77,00, per allievi € 103,00 , come indicato nel prospetto “Premi e Tasse 2011”, e liquidare a proprie spese il montepremi relativo alle donne. 18) Ogni comitato regionale si impegna a versare, al C.R. dove viene organizzata l’ultima prova , € 400,00 di cui € 227,00 equivalente al 50% del montepremi delle gare organizzate nella propria Regione, per un totale di euro 1135,00, ed € 173,00 per un totale di € 865,00 da utilizzare per il montepremi della classifica a squadre. 19) Il montepremi per la classifica finale a squadre sarà cosi ripartito: Classifica Esordienti 1° anno Esordienti 2° anno Allievi 1° - € 110,00 - € 110,00 - € 190,00 2° - € 70,00 - € 70,00 - € 135,00 3° - € 50,00 - € 50,00 - € 80,00 20) I comitati regionali si impegneranno all’acquisto delle maglie e di due trofei per la premiazione finale uno per gli atleti ed uno per la società vincitrice. 21) Ogni comitato dovrà disporre di 6 maglie, 4 per gli Esordienti e 2 per gli Allievi, e consegnarle alla società organizzatrice. 22) Le gare facenti parte del presente calendario devono intendersi valide esclusivamente per la classifica del Trofeo Unita’ D’Italia. Non è consentita alcuna prova per Campionati Regionali o Provinciali, alle gare facenti parte del calendario deve intendersi vietato. CALENDARIO GARE Esordienti: Allievi: 01/05/11 Puglia - 10/04/11 Lazio 08/05/11 Lazio - 08/05/11 Calabria 02/06/11 Basilicata - 05/06/11 Puglia 31/07/11 Molise - 31/07/11 Basilicata 07/08/11 Calabria - 24/07/11 Molise Il presente regolamento deve intendersi provvisorio e suscettibile di eventuali variazioni su richiesta concordata dei vari Comitati Regionali. Il coordinatore del Trofeo Ermenegildo Pagliaroli S.T.R. Lazio IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

BASILICATA COMUNICATO N. 5 del 24 marzo 2011 VARIAZIONI DATE CALENDARIO REGIONALE - Si informa che la gara per cat.esordienti “I Trofeo Comune di Laurenzana” in pro-

gramma il 10.07.2011, org.Pol.Iacovino Potenza è stata posticipata al 24.07.2011; la gara “Trofeo Città di Matera”, gran fondo MTB, org. ASD Baser, è stata anticipata dal 02.10.2011 al 25.09.2011; la gara su pista del 21.08.2011 è stata anticipata al 16.06.2011 e sarà organizzata dalla soc.Progetto Calabria. IL PRESIDENTE Matteo Lioi

SICILIA COMUNICATO N. 15 del 28 marzo 2011 COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - CORSO DI AGGIORNAMENTO - Il corso di aggiornamento obbligatorio per il tesseramento Direttori di Corsa Regionali e D.C.Internazionali, sarà effettuato domenica 03 Aprile 2011 presso lo Stadio D’Alcontres - Via dello Stadio - Villaggio Petraro - Barcellona P.G. (ME) alle ore 09.30. Per coloro che non potessero essere presenti in tale data , il recupero sarà fissato entro la fine del mese di Aprile 2011. Il Responsabile dei D.C.I. / D.C.R. Sebastiano Bazzano IL PRESIDENTE Francesco Pagano

MOLISE COMUNICATO n. 8 del 28 marzo 2011 AVVISO - INSERIMENTO STRUTTURA TECNICA REGIONALE Si informa che il Comitato Regionale Molise della F.C.I. ha provveduto ad inserire il sig. Zampilli Rino nella Struttura Tecnica Regionale in qualità di componente. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi

ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. LOMBARDIA COMUNICATO N. 5 del 19 marzo 2011 Visto i verbali pervenuti dai Presi-

denti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - ELITE UNDER 23 - Gare n° 35719 org. U.C.Melzo- F. Meggiarin ASD del 6/3/2011, n° 35720 org. Sport Club Mobili Lissone del 12/3/2011. Il G.S.R. Franco Rigoldi

VENETO COMUNICATO n. 8 Del 22 marzo 2011 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi Presidenti di Giuria, si omologano, senza provvedienti, i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: ID 36081 70° Circuito di Orsago-Memorial F.lli Mion - Classe 1.21 - Juniores a criterium - svoltasi ad Orsago(TV) il 13.03.2011 - organizzata dalla Banca della Marca Orogildo VC Orsago ASD(03J0087) - p.v. il 18.03.2011; ID 36082 42° Trofeo Caduti di Caselle - Classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi a Caselle di Sommacampagn(VR) il 13.03.2011 - organizzata dall’ASD SC Polisportiva Caselle Supermercati Rossetto(03R0258) - p.v. il 22.03.2011; ID 36083 8^ M.O. Ristorante alla Colombera - Classe 1.21 - Juniores in linea - svoltasi ad Altivole(TV) il 20.03.2011 - organizzata dall’ASD Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo(03A0762) - p.v. il 20.03.2011; 35544 79° Circuito di Sant’Urbano - Classe 1.19 - Elite s.c.-Under 23 a criterium - svoltasi a Pianzano(TV) il 13.03.2011 - organizzata dall’ASD CS Pianzano - p.v. il 18.03.2011. IL G.S.R. Lorenzo Floriani

FRIULI V.G. COMUNICATO N. 2 del 25 marzo 2011 Visto il verbale della Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa la seguente: GARA SENZA PROVVEDIMENTI - Cicloturistica: n. 35410 del 20.03.11 - Coppa di Primavera, org. ASD Sammardenchia. IL G.S.R. Albino Momente’


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.