Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA
2 ottobre 2012
P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e
• F.C.I. SEGRETERIA GENERALE COMUNICATO N. 30 del 1 ottobre 2012 OGGETTO: CHIUSURA TERMINI DI TESSERAMENTO ED AFFILIAZIONE STAGIONE 2012. AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO STAGIONE 2013 - Si ricorda alle società che, come previsto dai regolamenti vigenti, il 30 settembre è scaduto il termine per il tesseramento e l’affiliazione per la stagione 2012. Il rinnovo delle affiliazioni, le nuove affiliazioni ed i tesseramenti per la stagione 2013 potranno essere effettuati a partire dalla data del 5 novembre prossimo. Validità della copertura assicurativa delle tessere: La copertura assicurativa della tessera 2012 ha scadenza 31 dicembre 2012 Per quanto sopra, resta stabilito che, per tutti i sinistri occorsi tra il 1° Gennaio ed il 28 Febbraio 2013, si intenderà comunque valido ed operante il titolo che dà diritto alla copertura assicurativa riferito all’anno precedente, a condizione che il tesseramento per la nuova stagione sia stato rinnovato entro il 28 febbraio 2013, salvo i casi di decesso o di lesioni che impediscano il proseguo dell’attività. In tali ipotesi si riterrà valida la copertura. Ne consegue che: Per i tesserati 2012, anche nel caso di rinnovo della tessera prima del 1 gennaio 2013, la copertura assicurativa sarà garantita, fino alla data del 31 dicembre, dalla tessera stagione 2012. Nel caso di richiesta di rimborso assicurativo per eventi intervenuti fino al 31 dicembre 2012 dovrà quindi essere prodotta la tessera 2012. Nuovi tesseramenti stagione 2013. La tessera 2013 rilasciata a nuovi tesserati (intesi come coloro che non sono in possesso di una tessera 2012) avrà decorrenza assicurativa a partire dalla data del rilascio. Pertanto tutti i nuovi tesserati godranno di copertura assicurativa e potranno svolgere attività. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti
COMUNICATO N. 31 del 1 ottobre 2012 Accredito FCI per Centri di Medicina dello Sport per la tutela della salute degli atleti ciclisti. con la presente si segnala che la FCI, seguendo le indicazioni del Consiglio Federale, ha attivato, tramite la CTS,
una concreta iniziativa finalizzata ad individuare sul territorio nazionale Centri di medicina dello sport che possano rappresentare un qualificato punto di riferimento per tutti gli atleti tesserati e, comunque, per tutta la popolazione ciclistica attiva. In tale ambito, infatti, va sottolineato come, alla luce della attuale normativa sanitaria federale, esistono intere popolazioni di atleti ciclisti che non sono affiancate da una specifica figura, quale quella del medico sociale, che possa adeguatamente supportarli nella tutela della loro salute. Nello specifico, con tale iniziativa, si intende pertanto garantire, in particolare alla popolazione degli amatori e giovanile, l’accesso a Centri caratterizzati da requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi qualificati, e che annoverino al loro interno adeguati profili professionali con specifica esperienza del mondo del ciclismo e delle connesse problematiche. Nel merito, con riferimento alle istanze pervenute, la FCI, su richiesta della Commissione Tutela della Salute, ha autorizzato l’accredito dei centri di cui all’elenco allegato ritenuti in possesso dei necessari requisiti strutturali, professionali e logistici, utili alla condivisione degli obiettivi federali e ad un apporto concreto a supporto dell’iniziativa posta in essere (vai all’elenco). Si specifica come l’accredito non presuppone la definizione di alcun aspetto di ordine economico, che resta nell’autonomia di ciascun centro, e che lo stesso accredito potrà essere in ogni momento rimosso in seguito al venir meno dei requisiti richiesti, anche in termini di professionalità, da parte degli operatori sanitari attivi presso i centri e della loro aderenza ai progetti federali. L’obiettivo, in coerenza con gli indirizzi federali, è che tale rete di laboratori si possa progressivamente allargare ed arricchire per garantire un più diffuso supporto al movimento. E’ pertanto auspicabile che ogni Centro di Medicina dello Sport, operante sul territorio nazionale ed in possesso di idonei requisiti, inoltri istanza alla FCI al fine di essere inserito nell’elenco dei centri accreditati.
Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it
Il mondo del cIclIsmo
> 1