Prossime Gare e Comunicati Ufficiali FCI

Page 1

Comunicati Ufficiali DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

31 gennaio 2012

P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e

• F.C.I. SETTORE STUDI COMUNICATO N. 5 del 25 gennaio 2012 CORSO DI FORMAZIONE MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° LIVELLO A VETRALLA 27/29 gennaio e 3/5 febbraio 2012 - In riferimento al corso in oggetto e facendo seguito al com. 51 del 21.12.2011, si ha il piacere di comunicare che è stato raggiunto il numero di iscrizioni previste per l’effettuazione dello stesso. Il ritrovo, per lo svolgimento della prova pratica di ammissione, è previsto alle ore 8.15 del giorno 27 gennaio p.v a Cura di Vetralla (VT) presso il campo scuola sito SS 2 Cassia 62,400 all’interno del Bosco (località Bosco delle Valli) Rif. Ristorante Pizzeria Imperiale. A seguito del controllo dei requisiti e del perfezionamento della pratica, si riporta l’elenco degli aspiranti ammessi a partecipare: ore 8.30 - Bedeschi Francesco, Bianchi Alessandro, Bonsignori Manola, Bottoni Francesco, Bove Matteo, Capoccia Mario, Celata Andrea, D’angeli Marco, De Bellis Stefano, De Luca Marcello, De Totis Mauro, Fabrizi Filippo, Fiorentini Dario, Fiorentini Italo, Fontana Massimiliano, Forti Romeo, Fracassa Daniele, Franco Massimo, Giacobelli Francesco, Gigante Pietro, Giorgi Eugenio, Giulianelli Francesco, Giustini Carlo, Grosso Alessandro, Infelli Francesco, Lupoli Luigi. ore 10.00 - Magnalardo Michele Maria, Mancini Alessio, Mansani Stefano, Maracchia Emo, Mattioni Giovanni, Mecali Stefano, Metelli Marco Licinio, Mitrano Francesco, Montanini Simone, Morganti Fabrizio, Nardini Sandro, Nati Alessio, Pellegrini Fausto, Pieri Federico, Pinna Michele, Platania Mario, Riccardelli Guido, Rotunno Marcello, Salvi Antonio, Saveri Massimo, Sestili Luigi, Sgriccia Massimiliano, Sorrentino Antonio, Surugiu Daniel, Tardito Tiziano, Tugliozzi Mirco, Valdaremi Giuseppe, Valentini Sandro, Vincenzi Luigi,Alagna Michele Fabrizio. I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e superare una prova pratica costituita da: a) un circuito di esercizi in MTB per verificare le capacità tecniche fondamentali; b) un breve percorso di fondo per verificare le capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina www. federciclismo.it/studi/ Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora

la FCI decidesse di annullare il corso, oppure in caso di grave impedimento da parte dell’aspirante maestro, che comunque dovrà avvisare prima dell’inizio del corso. In caso di esito negativo della prova pratica di ammissione, la quota non sarà rimborsata. Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi a: Albergo da Benedetta in Via Francesco Petrarca, 3 Telefono 0761/477032 www.dabenedetta.com. SETTORE STUDI

• S.T.F. SETTORE STRADA COMUNICATO N. 7 del 25 gennaio 2012 AGGIORNAMENTO CALENDARIO NAZIONALE DONNE JUNIORES 2012 – INSERIMENTO - Org.: GS Italo Vicentini Carni (03 N 0135) - Località : Engazzà di Salizzole (VR) - Data : mercoledì 15 agosto - Org.: Still Bike Team (02 P 3418) - Località : Bottanuco (BG) - Data : domenica 19 agosto ANNULLAMENTO - Org.: GC Centro Avviamento allo Sport (09 V 0503) - Località : Lido di Fermo (AP) - Data : domenica 1 aprile IL RESPONSABILE Franco Fioritto

SETTORE FUORISTRADA COMUNICATO N. 4 del 24 gennaio 2012 AUTORIZZAZIONE ATLETA PARTECIPAZIONE GARE REGIONALI CICLOCROSS - La delibera presidenziale n. 3 del 19 gennaio u.s. autorizza il Signor Luca Damiani, atleta di interesse nazionale con tessera USA Cycling, a partecipa-

Youtube.com/federciclismo a.ungaro@federciclismo.it

Il mondo del cIclIsmo

> 1


FCI > comunicati ufficiali re a gare regionali Ciclocross per la stagione 2012. La deliberazione assunta dovrà essere ratificata nella prossima riunione del Consiglio Federale. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE FUORISTRADA CICLOCROSS COMUNICATO N. 5 del 23 gennaio 2012 OGGETTO: PARTECIPAZIONE MONDIALI CICLOCROSS 2012 - KOKSIJDE - B - 24-30 GENNAIO 2012 Alla manifestazione in oggetto su indicazione del Direttore Tecnico Fausto Scotti sono convocati i seguenti atleti: Arzuffi Alice Maria Selle Italia Guerciotti Elite; Bertolini Gioele Selle Italia Guerciotti Elite; Braidot Daniele Gruppo Sportivo Forestale; Braidot Luca Gruppo Sportivo Forestale; Colledani Nadir Work Service Brenta; Cominelli Cristian Team Idea; De Nicola Luca Drake Team Nwsport; Falaschi Bryan Selle Italia Guerciotti Elite; Franzoi Enrico Selle Italia Guerciotti Elite; Pedante Francesco Iron Metal Cicli Protek; Ponta Marco Centro Sportivo Esercito; Redaelli Riccardo D.D. Team Protek Della Bona Damiani; Rossi Vania Centro Sportivo Esercito; Scandolara Valentina C.S. Libertas Scorze’; Silvestri Elia Selle Italia Guerciotti Elite; Smarzaro Igor Carraro Team - Trentino; Tabacchi Mirko Carraro Team - Trentino; Debellis Stefano (Riserva in patria) Abs Team Danieli La squadra sarà diretta dal D.T. Fausto Scotti che si avvarrà della collaborazione di: Bielli Luigi Collaboratore Tecnico; Bruno Massimo Medico Squadra Nazionale; Grego Damiano Meccanico; Christiansen Vincent Meccanico; Loreti Danilo Meccanico; Zontone Marco Meccanico; Ilari Damiano Meccanico; Roodhooft Philip Interprete; Forzini Fabio Collaboratore Ausiliario; Marcelli Alessio Collaboratore Ausiliario Ritrovo:il giorno 26 .01 .2012 alle ore 14.30 presso Hotel Bettola - Via Bonaita, 7 - Urgnano - Bergamo - Tel.+39.035.891656 - Fax+39.035.4871768 - info@hotelbettola.it Gli atleti dovranno essere muniti di: bici da ciclocross in perfetto ordine, vestiario completo squadra nazionale tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica valido; documento d’identità in corso di validità e valido per l’espatrio IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

GRUPPO ENDURANCE FEMMINILE COMUNICATO N. 4 del 27 gennaio 2012 LADIES TOUR OF QATAR - DAL 29 GENNAIO AL 4 FEBBRAIO 2012 - Alla manifestazione indicata in oggetto, sono state convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le sotto elencate atlete: Bartelloni Beatrice Verso L’iride Maccari Spumanti; Cantele Noemi Bepink; Confalonieri Maria Giulia Sc Honda Team Asd; Patuzzo Eleono-

2 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

ra Bepink; Scandolara Valentina Sc Michela Fanini Record Rox; Vannucci Chiara Verso L’iride Maccari Spumanti La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione di: Sangalli Paolo Collaboratore Tecnico; Tardozzi Fausto Meccanico; Gradi Raniero Massaggiatore Il ritrovo è fissato come segue: Per l’atleta Bartelloni Beatrice il giorno 29 gennaio alle ore 21.00, presso Hotel Longobardo - Viale Lombardia, 70, 20056 Trezzo sull’Adda Milano - Tel. 02 90962600 Per le atlete Patuzzo Eleonora - Scandolara Valentina - il giorno 30 gennaio alle ore 07.30, presso Magazzino Federale - V.le Delle Industrie 16/a - Cambiago Per le atlete Cantele Noemi - Confalonieri Maria Giulia Vannucci Chiara il giorno 30 gennaio alle ore 09.00, presso Aeroporto Milano Malpensa. Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI 2012; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica; Abbigliamento FCI consegnato in precedenza

COMUNICATO N. 5 del 30 gennaio 2012 RADUNO COLLEGIALE DONNE - TRAPANI - DAL 7 AL 16 FEBBRAIO 2012 - Al Raduno indicato in oggetto sono state convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, le sotto elencate atlete: Baccaille Monia Fiammeazzurre/Mcipollini Giambenini; Berlato Elena Asd G.S. Top Girls; Bronzini Giorgia Forestale / Diadora Pasta Zara; Cantele Noemi Bepink; Cecchini Elena Fiammeazzurre/Mcipollini Giambenini; Guderzo Tatiana Fiammeazzurre/Mcipollini Giambenini; Longo Borghini Elisa Hitec Products Mistral Home Cycling; Patuzzo Eleonora Bepink La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione di: Sangalli Paolo Collaboratore Tecnico; Gradi Raniero Massaggiatore Il ritrovo è fissato come segue: Per le atlete: Giorgia Bronzini - Elena Berlato - Elena Cecchini - Noemi Cantele - Tatiana Guderzo - Eleonora Patuzzo - il giorno 7 febbraio, alle ore 17.30 presso Aeroporto Orio al Serio (Bg) Per l’atleta Elisa Longo Borghini il giorno 11 febbraio, alle ore 18.00, presso Aeroporto Orio al Serio (Bg). Per l’atleta Monia Baccaille il giorno 8 febbraio alle ore 06.30 presso Aeroporto Roma Ciampino. La squadra alloggerà presso Hotel Baia dei Mulini – Via Lungomare Dante Alighieri – Erice Casa Santa – Tel. 0923/584111. Le atlete dovranno presentarsi munite di: tessera FCI 2012; tessera sanitaria; certificato d’idoneità all’attività sportiva agonistica; abbigliamento FCI consegnato in precedenza IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

SETTORE PISTA MASCHILE COMUNICATO N. 11 del 27 gennaio 2012 OGGETTO: RADUNO SU PISTA CAT. UNDER 23/ELITE – 30 GENNAIO / 5 FEBBRAIO 2012 - MONTICHIA-


31 gennaio 2012

RI (BS) - Al raduno in oggetto, sono stati convocati dal Commissario Tecnico Marco Villa, i seguenti atleti: Bertazzo Liam U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Ceci Francesco Team Ceci Dreambike; Coledan Marco Colnago - Csf Inox; Fortin Filippo Team Type 1, Inc.; Moser Ignazio U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Scartezzini Michele U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Simion Paolo Zalf Euromobil Desiree Fior; Viviani Elia Liquigas-Cannondale La squadra sarà diretta dal CT Marco Villa, che si avvarrà della collaborazione di: Lullo Liliano Meccanico; Giacomini Nicola Massaggiatore; Bragato Diego Collaboratore Ausiliario Per l’atleta CECI Francesco, il ritrovo è fissato presso il velodromo di Montichiari (BS) il giorno 30 gennaio 2012 alle ore 10.00. L’atleta Fortin Filippo è convocato solo per il giorno 1 febbraio 2012. Per tutti gli altri atleti il ritrovo è fissato presso il velodromo di Montichiari (BS) il giorno 1 febbraio 2012 alle ore 10.00. Il collaboratore ausiliario, Bragato Diego è convocato solo per i giorni 31 gennaio e 2 febbraio 2012. Nota Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2012; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica; abbigliamento Fci consegnato in precedenza. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

COMUNICATO N. 12 del 30 gennaio 2012 OGGETTO: DATA CONVOCAZIONE ATLETI – COM. 011 DEL 27/12/2012 - RADUNO SU PISTA CAT. UNDER 23/ELITE – 30 GENNAIO / 5 FEBBRAIO 2012 MONTICHIARI (BS) - Si specifica che i seguenti atleti: Bertazzo Liam U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Coledan Marco Colnago - Csf Inox; Moser Ignazio U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Scartezzini Michele U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli; Simion Paolo Zalf Euromobil Desiree Fior; Viviani Elia Liquigas-Cannondale Sono stati convocati al raduno in oggetto, solo nei giorni 1 e 2 febbraio 2012. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

• C.N.G.G. COMUNICATO N. 1 del 27 Gennaio 2011 DESIGNAZIONI IN SERVIZIO - 120 - G.P. COSTA DEGLI ETRUSCHI - 04.02.2012 a Donoratico (Li) - Classe Elite 1.1 - Presidente Joël Menard (Fra) - Componente Aristei Mauro - Componente Donatiello Ignazio - Giud. Arrivo Billi Mauro - Comp. Moto Beneggi Alessandro - Comp. Moto Moretti Pietro - Comp. Moto Patruno Cosimo 130 - GIRO DELLA PROVINCIA di REGGIO CALABRIA - 9.2 – 12.02.2012 - Classe Me 2.1 - Presidente Jacky Tarenne (Fra) - Componente Siclari Claudio - Compo-

comunicati ufficiali > FCI nente Mannori Francesca - Giud. Arrivo Cassini Ricardo - Comp. Moto Lista Andrea - Comp. Moto Baglieri Vincenzo - Comp. Moto Botta Luca - Isp. Antidoping Germano Casarotti 135 GRAN FONDO LAIGUEGLIA - 12.02.2011 a Laigueglia (SV) - Int. CT- CA - Presidente Berrini Ermanno - Giud. Arrivo Delega Crgg Liguria - Componente Delega Crgg Liguria 140 - TROFEO LAIGUEGLIA - 18.02.2012 a Laigueglia (SV) - Classe Elite 1.1 - Presidente Alexander Donike (Ger) - Componente Simeone Oronzo - Componente Crocetti Gianluca - Giud. Arrivo Penati Antonio - Comp. Moto Dainelli Gabriele - Comp. Moto Fabbri Paolo - Comp. Moto Martorini Matteo 150 - GIRO di SARDEGNA - 21.02 – 25.02.2012 - Classe Elite 2.1 - 151 - CLASSICA SARDA SASSARI – CAGLIARI - 26.02.2012 a Sassari - Classe Elite 1.1 - Presidente Paula Martins (Por) - Componente Coccioni Tiziana - Componente Mostacchi Antonio - Giud. Arrivo Coiro Francesco - Comp. Moto Muggiolu Stefania - Comp. Moto Passarelli Giovanni - Comp. Moto Di Cello Antonello 155 GRAN FONDO FRANCESCO CESARINI 26.02.2011 a Terni - Nazionale CT- CA - Presidente Capozucca Alessandro - Componente Delega Crgg Umbria - Giud. Arrivo Delega Crgg Umbria 160 COPPA SAN GEO - 25.02.2012 a Gavardo (BS) - Classe 1.12 - Presidente Oldani Vittorio - Componente Bertani Maurizio - Componente Martinelli Francesca - Giud. Arrivo Massano Piera - Comp. Moto Bisignani Antonio 170 GIRO DEL FRIULI - 01.03.2012 - Classe Elite 1.1 Presidente Laurent Bastien (Fra) - Componente Casarotti Germano - Componente Margiotta Eduardo - Giud. Arrivo Canazza Giuseppe - Comp. Moto Bombardelli Thomas Comp. Moto Rizzetto Alessandro - Comp. Moto Calotti Franco 180 STRADE BIANCHE - 03.03.2012 a Siena - Classe Elite 1.1 - Presidente Peter Judez (Slo) - Componente Martellini Rufino - Componente Pagliara Antonio - Giud. Arrivo Telari Rolando - Comp. Moto Romano Giuseppe - Comp. Moto Gaiarin Andrea - Comp. Moto Checchin Sandro 190 TROFEO ZSSDI - 04.03.2012 a Trieste - Classe Elite 1.2 - Presidente Mladen Durlen (Cro) - Componente Maggioni Ernesto - Componente Collanega Giovannina - Giud. Arrivo Neri Silvia - Comp. Moto Baldin Ivano 200 GRAN PREMIO PRETOLA - 04.03.2012 a Pretola (PG) - Classe 1.12 - Presidente Passaretta Domenico - Componente Nanni Marino - Componente Sabatasso Vincenzo - Giud. Arrivo Oloferni Fulvio - Comp. Moto Contestabile Fabiana 210 G.P. D’INVERNO – CITTÀ di ORVIETO - 04.03.2012 a Orvieto (TR) - MTB Nazionale XCO - Presidente Baruffi Giorgio - Componente Fasolino Isidoro - Componente Messano Donato - Giud. Arrivo Milone Giuseppe - Segr. Giuria Francinelli Anna Maria 215 1# CIRCUITO ITALIANO BMX - 3-4 Marzo 2012 a Pian di Massiano (PG) - Nazionale Bmx - Presidente Casana Gianmaria - Componente Brazzioli Anja - Componente

Il mondo del cIclIsmo

> 3


FCI > comunicati ufficiali Fabian Andrea - Giud. Arrivo Dell’Amore Giuliano 220 TIRRENO - ADRIATICO - 07 – 13 Marzo 2012 - Classe Me 2.CH - Presidente Michel Riviere (Fra) - Componente UCI Eduardo Margiotta - Componente V. Tortajada Villarroya (Esp) - Componente Pagliara Antonio Michele - Giud. Arrivo Marrone Mauro - Comp. Moto Checchin Sandro Comp. Moto Nicoletti Luciano - Comp. Moto Fabbri Paolo 230 GIRO DELLE 3 PROVINCIE - 10.03.2012 a Segrate (Mi) - Classe 1.12 - Presidente Maffi Alberto - Componente Bertani Maurizio - Componente Picco Andrea - Giud. Arrivo Salvalaggio Delfino - Comp. Moto Spinoni Roberto 240 TROFEO FRANCO BALESTRA - 11.03.2012 a San Pancrazio dì Palazzolo (BS) - Classe Elite 1.2 - Presidente Peter Stuppacher (Aut) - Componente Meraviglia Gianni - Componente Laguzzi Valeria - Giud. Arrivo Boccaccio Paolo - Comp. Moto Fortini Diego 250 TROFEO VANNUCCI ALBERTO - 11.03.2012 a Vaiano (PO) - Classe 1.15 - Presidente Bensi Piera - Componente Saini Flavio - Componente Seregni Lorella - Giud. Arrivo Grandi Giuseppe - Comp. Moto Monaci Giulio 260 LA RAMPIPRIMA - 11.03.2012 a Rovereto (TN) MTB Naz. Giovanile Xco - Presidente Francinelli Anna Maria - Componente Delega CRGG Trento e Bolzano Componente Collanega Giovannina - Giud. Arrivo Rigoletti Giacomo - Segr. Giuria Disarelli Emanuela 265 GRAN FONDO DEL CONERO CINELLI - 11.03.2011 ad Ancona - Nazionale CT-CA - Presidente Primomo Gasperino - Giud. Arrivo Delega Crgg Marche - Comp. Moto Delega Crgg Marche 266 GRAN FONDO DEL SAGRANTINO - 11.03.2011 a Foligno (PG) - Nazionale CT - CA - Presidente Macchi Paolo - Giud. Arrivo Delega Crgg Umbria - Componente Delega Crgg Umbria 270 MILANO – SANREMO - 17.03.2012 – Classe Me 1 Ch - Presidente Miroslav Janout (Cze) - Componente UCI Mirco Monti - Componente Hervé Brocque (Fra) - Componente Siclari Claudio - Giud. Arrivo Dal Col Antonio - Comp. Moto Moretti Pietro - Comp. Moto Bombardelli Thomas - Comp. Moto Lista Andrea 280 CLASSICA CITTA’ di PADOVA - 17.03.2012 a Noventa Padovana - Classe De 1 - Presidente UCI Gianluca Crocetti - Componente Carrer Renato - Componente Bianchi Vincenza - Giud. Arrivo Zanella Sabrina - Comp. Moto Bolzan Cinzia 290 GRAN PREMIO COSTA ETRUSCA – TROFEO KNAUF - 18.03.2012 a Rosignano Solvay (Li) - Classe Donne Elite 1.2 - Presidente UCI Celeste Granziera - Componente Martellini Rufino - Componente Rizzetto Fabio Giud. Arrivo Batelli Bruno - Comp. Moto Tani Fabio 300 GP SAN GIUSEPPE - 18.03.2012 a Montecassiano (MC) - Classe Elite 1.2 - Presidente UCI Ernesto Maggioni - Componente Coccioni Sandro - Componente Mangione Fausto - Giud. Arrivo Donatiello Nicola - Comp. Moto Tosti Diego 310 POPOLARISSIMA - 18.03.2012 a Treviso - Classe 1.12 - Presidente Poli Fabrizio - Componente Sembianti Renata - Componente Vidori Michela - Giud. Arrivo Masutti Luca

4 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

- Comp. Moto Muzzioli Simona 325 CRONOSQUADRE DELLA VERSILIA – CAMPIONATO ITALIANO CRONOSQUADRE AMATORI - 18 Marzo 2011 a Forte dei Marmi - Naz. Cicloamatoriale Presidente Oldani Vittorio - Componente Macchi Paolo - Componente Pigoni Giampiero - Giud. Arrivo Bottoni Linda - Comp. Moto Bedini Mario 330 SETTIMANA INTERNAZIONALE di COPPI E BARTALI - 20 - 24.03.2012 - Classe Elite 2.1 - Presidente Dirk Van Meulder (Bel) - Componente Simeone Oronzo - Componente Coccioni Tiziana - Giud. Arrivo Mazzanti Gianni - Comp. Moto Beneggi Alessandro - Comp. Moto Baglieri Vincenzo - Comp. Moto Di Cello Antonello - Isp. Antidoping Marko Procikevic (Ser) 340 TROFEO A. BINDA COMUNE DÌ CITTIGLIO 25.03.2012 a Caravate (VA) - Classe Donne Elite CdM Presidente Miriam Van Es (Ned) - Componente Maggioni Ernesto - Componente Mannori Francesca - Giud. Arrivo Rigoletti Gabriele - Comp. Moto Botta Luca - Comp. Moto Fabbri Paolo - Isp. Antidoping Silvia Galli (Sui) 350 PICCOLA SANREMO - 25.03.2012 a Sovizzo (Vi) Classe 1.12 - Presidente Strozzi Gabriele - Componente Di Giacomo Liliana - Componente Balestrini Giovanni Giud. Arrivo Deantoni Giambattista - Comp. Moto Parini Gabriele 360 MAREMMA CUP - 24-25.03.2012 a Massa Marittima (GR) - MTB Int. Xco Classe HC - Presidente Serge Robichon (Fra) - Componente Tosi Fulvia - Componente Fasolino Isidoro - Giud. Arrivo Baima Piercarlo - Segr. Giuria Verga Marinella 370 G.P. D’INVERNO GIOVANILE - 25.03.2012 a Grotte di Castro (VT) - MTB Naz. Xco Giovanile - Presidente Borsini Carmela - Componente Agerato Giovanni - Componente Tosti Diego - Giud. Arrivo Giulianini Giancarlo - Segr. Giuria Delega Crgg Lazio 380 MILANO BUSSETO - 31.03.2012 – Classe 1.13 - Presidente Bardelli Davide - Componente Magni Silvia - Componente Menini Ilenia - Giud. Arrivo Sabbadini Stefano - Comp. Moto Pederzoli Nicola IL PRESIDENTE Rodolfo Biancalani

• PIEMONTE COMUNICATO N. 4 del 26 gennaio 2012 STRUTTURA TECNICA REGIONALE. CALENDARIO STRADA 2012 - Al link www.federciclismopiemonte.it/strada.php sono stati inseriti i Calendari Regionali Strada 2012 - cat. Esordienti, Allievi , Juniores ed El/Und23 e Tipo Pista. SETTORE CICLOAMATORIALE Al link www.federciclismopiemonte.it/amatoriale.php sono stati pubblicati i Calendari Regionale 2012 di Gran Fondo e Fondo e Cicloturistico. COMMISSIONE REGIONALE DC E S - La CRDCS del Piemonte indice per il prossimo 4 febbraio 2012 un Cor-


31 gennaio 2012

so per Staffette Moto. Tutti coloro che ne fossero interessati possono mandare la propria candidatura all’indirizzo e-mail piemonte@federciclismo.it o al fax 0116600828 completa di Nome Cognome, età, recapito telefonico e indirizzo e-mail. Il Corso si svolgerà presso la sede del Comitato Regionale a Torino , C.so Moncalieri 71 alle ore 14. L’importo da versare per la partecipazione al corso è di 20 € da versare sul ccp 38332102 intestato a FCI CR Piemonte , oppure all’atto dell’accredito. Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del CR Piemonte 0116600363 oppure il Responsabile della Commissione Sig Luca Asteggiano (luca@cicloamateurs.it) cell. 3208376652. CORSO AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA REGIONALI E INTERNAZIONALI - La CRDCS indice per il prossimo 3 marzo 2012 annuale Corso di aggiornamento per Direttori di Corsa Regionali/Internazionali. Il corso si svolgerà presso la sede del Comitato Regionale in C.so Moncalieri 71 a Torino con inizio alle ore 14. Si ricorda che l’aggiornamento è indispensabile per poter accedere al tesseramento 2012 L’importo da versare per la partecipazione al corso è di 20 € da versare: sul ccp 38332102 intestato a FCI CR Piemonte oppure tramite bonifico bancario intestato F.C.I. – C.R. Piemonte - Banca B.N.L. IBAN: IT09Z0100501013000000001592 Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del CR Piemonte 0116600363 oppure il Responsabile della Commissione Sig Luca Asteggiano (luca@cicloamateurs.it) cell. 3208376652. NUOVI RECAPITI ASSICURATIVI UFFICI BROKER MARINE&AVIATION JLT - La Segreteria Generale comunica che a partire dal 1 Gennaio 2012, Marine&Aviation JLT è il nuovo Broker della Federazione ciclistica Italiana. Gli indirizzi ai quali inviare tutte le pratiche sinistri ramo Infortuni ed RCT relative alla Convenzione Multirischi http://www. federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp sono: Ufficio Sinistri F.C.I. – Via Mercadante, 9 – 00198 ROMA – e-mail: sinistrifederciclismo@marineaviation.com - fax: 06/8530.6565. All’indirizzo di posta elettronica infofederciclismo@marineaviation.com e al fax: 06/8530.6565 potranno essere inviati i moduli di attivazione relativi alle polizze integrative per adesione www.federciclismo.it/assicurazione/integrativa.asp I nuovi moduli con i recapiti aggiornati sono consultabili e scaricabili on-line sul sito federale http://www.federciclismo. it/assicurazione/index.asp COMMISSIONE REGIONALE STAFFETTE MOTOCICLISTICHE .SCORTE TECNICHE-ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per il Piemonte e la Valle D’Aosta comunica che sono previste le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Rilascio: 14 marzo 2012; 16 maggio 2012; 19 settembre 2012; 12 dicembre 2012 Per i candidati si precisa che le domande dovranno essere pre-

comunicati ufficiali > FCI sentate al Compartimento Polizia Stradale del Piemonte –via Avogadro 41 -10121 Torino , a mezzo Raccomandata con Ricevuta di ritorno entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida. Per eventuali chiarimenti si prega di contattare il Sig.Asteggiano cell. 3208376652 COMMISSIONE REGIONALE STAFFETTE MOTOCICLISTICHE. SCORTE TECNICHE RINNOVO ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per il Piemonte e la Valle D’Aosta ha individuato per l’anno 2012 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Rinnovo: 15 marzo 2012; 17 maggio 2012; 20 settembre 2012; 13 dicembre 2012. Si precisa che le domande dovranno essere presentate al Compartimento Polizia Stradale del Piemonte – via Avogadro 41 -10121 Torino, a mezzo Raccomandata con Ricevuta di ritorno entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida. Per eventuali chiarimenti si prega di contattare il Sig. Asteggiano cell. 3208376652. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

• VALLE D’AOSTA COMUNICATO N. 1 del 26 gennaio 2012 OGGETTO: CORSO AGGIORNAMENTO PER LE CATEGORIE B2, T2, MM E T1 - Si comunica che il Comitato Regionale Valle d’Aosta ha intenzione di organizzare un corso di aggiornamento per categorie B2, T2, MM e T1 che si svolgerà sabato 03 marzo. Il corso sarà suddiviso in due sessioni: dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00, presso il Palaindoor, Corso Lancieri di Aosta 41/a. Le categorie B2 e T2 dovranno partecipare ad entrambe le sessioni. Gli interessati dovranno far pervenire in comitato la scheda di iscrizione, debitamente compilata, scaricandola dal sito www.federciclismo.it/studi/download/scheda_iscrizione.pdf e versare la quota di iscrizione direttamente in comitato prima di giovedì 01 marzo, o tramite bonifico bancario intestato al Comitato Regionale VDA F.C.I. IBAN IT 65 S 08587 01211 000110116000. Le quote sono 25€ per MM e T1 mentre per B2 e T2 35€. IL PRESIDENTE Natale Dodaro

• LOMBARDIA COMUNICATO N. 3 del 26 gennaio 2012 Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Elettiva STRAORDINARIA Regionale – Quadriennio Olimpico 2009/2012

Il mondo del cIclIsmo

> 5


FCI > comunicati ufficiali - Il sottoscritto Luigi Resnati, Presidente del Comitato Regionale FCI Lombardia con sede in Via Piranesi, 46 – 20137 Milano (tel.02.715.900 – fax.02.7386.075), ai sensi dell’art. 53 – del Regolamento Organico della FCI (di seguito denominato RO) Convoca l’Assemblea Elettiva Straordinaria Regionale – Quadriennio Olimpico 2009/2012 – per il giorno, sabato 17 marzo 2012 con inizio alle ore 14.00 in prima convocazione, alle ore 15.00 in seconda convocazione, presso il Devero Hotel – Largo Kennery, 1 – Cavenago di Brianza (MB) – (Autostrada A4 uscita Cavenago Cambiago) Ordine del giorno: Nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio; Eventuale discussione e ammissione, caso per caso, di Delegati esclusi e segnalati dalla C.V.P.; Approvazione della relazione sulla gestione del Comitato presentata dal Presidente uscente; Eventuali illustrazioni di programmi presentati dai candidati alla Presidenza; Elezione (separata) del Presidente del Comitato Regionale; Elezione dei 2 Vice Presidenti; Elezione dei 6 Consiglieri Regionali; L’Assemblea Elettiva si intenderà validamente costituita in prima convocazione con la presenza del 50% degli aventi diritto a voto, ed in seconda convocazione con la presenza di un terzo degli aventi diritto a voto. Comunica, ai sensi dell’art. 53 – comma 2 del RO, che secondo quanto disposto dalla stesso articolo – comma 4 del RO sono stati nominati quali componenti la Commissione Verifica Poteri i sotto riportati nominativi: Componenti effettivi della C.V.P. : Alberto Maffi nella qualità di Presidente Stefano Sabbadini nella qualità di Segretario Ermanno Berrini componente, Pierantonio Volpari componente, Arosio Valerio componente Componenti supplenti della C.V.P. : Valter Bolognini, Lucio Cantù, Gianmaria Casana La Commissione Verifica Poteri, così come costituita, si insedierà per l’assolvimento dei propri compiti previsti dall’art.53), comma 4 e 5 - del nei seguenti giorni: 14 marzo dalle ore 19.00 alle ore 23.00 presso la sede del Comitato Regionale Lombardia F.C.I.- via Piranesi 46 - Milano 17 marzo dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso il Devero Hotel – Largo Kennery, 1 – Cavenago di Bianza (MB) Nel rispetto di quanto stabilito dalla normativa vigente in materia, si definiscono qui di seguito i termini e le modalità di presentazione delle candidature, nonché i termini e le modalità di inoltro delle deleghe vincolanti per l’esercizio di voto: Candidature (Elettorato passivo) Candidature a Presidente Regionale, Vice Presidente Regionale e a Consigliere Regionale Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata, anticipandola via fax (02.7386075), presso il Comitato Regionale FCI Lombardia e alla Segreteria Generale FCI di Roma, entro e non oltre dieci giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, cioè entro le ore 24.00 del giorno 06 marzo 2012, pena la loro irricevibilità.

6 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

Ai sensi dell’art. 60 punto 2 del RO, per ciascuna Assemblea Elettiva è consentita la presentazione di una sola candidatura e tutti i candidati, al momento della presentazione della candidatura devono essere in possesso della tessera federale valida per l’anno di svolgimento dell’Assemblea Elettiva Straordinaria. Le domande di candidatura dovranno: essere redatte in forma scritta con firma autografa in originale; contenere il riferimento alla carica per cui ci si intende candidare; essere complete, oltre che dei dati anagrafici, anche dell’indicazione del numero della tessera federale e della relativa qualifica ricoperta; essere complete di dichiarazione del possesso dei requisiti di cui agli artt. 29 e 30 dello Statuto Federale. Si rammenta che per l’elezione successiva a due o più mandati consecutivi del Presidente uscente che si presenta candidato, il computo dei mandati si effettua a seguito delle elezioni del Presidente del CONI e della Giunta Nazionale del CONI, avvenute in data 19 maggio 2005. I candidati alla presidenza regionale, all’atto della candidatura, sono tenuti a presentare i relativi programmi, che saranno resi pubblici unitamente alle candidature stesse tramite il sito federale e l’Organo Ufficiale FCI (art. 60, punto 3 del RO e art. 30, punto 3 dello Statuto Federale). Deleghe - Il Presidente che rappresenterà direttamente le Società aventi diritto a voto deve far pervenire la propria dichiarazione nei modi e nei tempi di seguito indicati: - dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia e con suo timbro e sua firma autografa; - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea. Inoltre, il Presidente della Società avente diritto a voto può rilasciare delega a favore di un componente del Consiglio Direttivo nei modi e nei tempi di seguito indicati: - dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Ciascun delegato potrà essere portatore di una delega aggiuntiva oltre la propria tra i diversi soggetti appartenenti alla stessa Regione, e per essere considerate valide devono pervenire nei modi e nei tempi di seguito indicati:


31 gennaio 2012

- dovrà essere redatta per iscritto in duplice copia a firma autografa e timbrata dal Presidente; - una copia dovrà pervenire presso la Segreteria del Comitato Regionale FCI Lombardia almeno tre giorni prima dello svolgimento dell’Assemblea Elettiva, e cioè entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 13 marzo 2012. E’ tuttavia consentito l’utilizzo del fax (02.7386075), purché alla copia così trasmessa sia dato seguito all’invio del documento in originale; - una copia dovrà essere presentata alla Commissione Verifica Poteri il giorno dell’Assemblea da colui che rappresenterà per delega la Società. Al Vice Presidente della Società avente diritto a voto non è permesso auto delegarsi. Le deleghe aggiuntive mantengono il valore (quello della Società delegante), risultante dagli elenchi federali. La presente sarà resa pubblica per il tramite del sito internet federale e dell’Organo Ufficiale della FCI “Il Mondo del Ciclismo” e con le modalità previste dall’art. 53 punto 3 del RO. Tutte le fasi relative alle istruttorie sopra descritte, inerenti all’Assemblea Elettiva Straordinaria, saranno espletate nel pieno rispetto del D.lgs n. 196 del 30 giugno 2003, recante il Testo Unico sulla protezione dei dati personali – Codice privacy – che ha abrogato la precedente Legge 675/96. Per tutto quanto non espressamente indicato e comunicato con la presente, si rimanda a quanto stabilito dal Regolamento Organico e dallo Statuto Federale. OGGETTO: GARA PISTA DEL 04/02/12 - Si comunica che la gara in Pista del 04/02/2012 valevole quale Campionato Regionale Indoor è riservata ad atleti di Società Lombarde. OGGETTO: AFFILIAZIONI 2012 - Si precisa quanto segue: Le Società che inseriscono i documenti direttamente nella loro configurazione del Fattore K non hanno l’obbligo di inviare il cartaceo ai rispettivi Comitati Provinciali. I Comitati Provinciali, prima di validare una Società, devono verificare che ci sia inserito il versamento previsto e i documenti richiesti. In caso contrario la validazione dovrà essere effettuata solamente alla ricezione dei modelli cartacei di affiliazione e versamento. In quest’ultimo caso, se non si potrà inserire direttamente il tutto sulla pagina web della rispettiva Società, bisognerà inviare una sola copia dell’affiliazione e del versamento al C.R. che provvederà ad ottemperare a quanto previsto dalle nuove normative. Si prega di prestare attenzione alla scansione dei documenti e quindi di memorizzarli in bianco e nero (scala di grigi) a bassa risoluzione altrimenti il programma potrebbe avere problemi di caricamento del file. OGGETTO: CALENDARIO GARE 2012 - Rispetto a quanto pubblicato sul sito internet regionale (www.federciclismo.it/lombardia), di seguito elenchiamo le variazioni al Calendario gare 2012, pervenute dai CC.PP. territorialmente competenti: ID 41679 - SC. brugherio sportiva – Cat. Esordienti 1° anno - dal 20/05/2012 al 27/05/2012 ID 41680 - SC. Brugherio sportiva – Cat. Esordienti 2°

comunicati ufficiali > FCI anno - dal 20/05/2012 al 27/05/2012 ID 41695 - SC. Gessate – Cat. Esordienti 1° anno - dal 27/05/2012 al 20/05/2012 ID 41696 - SC. Gessate – Cat. Esordienti 2° anno - dal 27/05/2012 al 20/05/2012 ID 41676 - UC. Osio Sotto – Cat Esordienti 1°/2° - dal 20/05/2012 al 23/09/2012 OGGETTO: DIRETTORI DI CORSA – NUOVO CORSO DI FORMAZIONE - La Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione organizza un corso per nuovi direttori di corsa regionali a Milano presso il Palazzo del CONI in Via Piranesi, 46 - “sala C” - nei giorni di sabato 24 - 31 marzo e 7 aprile 2012 e di domenica 8 aprile 2012 con i seguenti orari: 24 – 31/03 e 7/04 dalle 8.30 alle 17.00; 8/04 dalle 8.30 alle 12.30. Il corso si svolgerà nelle tre giornate di sabato per un totale di 21 ore di lezioni teoriche mentre domenica 27 si svolgeranno gli esami scritti e la prova orale. Gli interessati possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto per e-mail al Comitato Regionale Lombardia - F.C.I. (email: lombardia@federciclismo.it) entro il 6 marzo 2012. (nella richiesta inserire Nome Cognome, età, indirizzo postale, e-mail e di telefono) La quota di iscrizione al corso è fissata in Euro 30,00. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. OGGETTO: STR - RIUNIONE CON LE SOCIETA’ LOMBARDE – CAT. DONNE - Il Comitato Regionale convoca una riunione con le Società Lombarde delle categorie femminili Esordienti/Allieve/Juniores ed Elite per il giorno Martedì 31 gennaio 2012 a partire dalle ore 20.30 presso la sala E (1° piano) c/o Palazzo CONI in via Piranesi, 46 a Milano. Alla riunione di presentazione dell’ attività 2012 sarà presente il referente della STF sig. Mario Minervino. OGGETTO: Convegno Regionale dei Giudici di Gara della Lombardia - La Commissione Regionale dei Giudici di Gara della Lombardia programma l’annuale convegno regionale per domenica 19 febbraio 2012 presso l’Auditorium delle Scuole Medie Leonardo da Vinci, Via Costituzione a Rovato (BS) a cui seguirà il pranzo al Ristorante “Pio Nono”, Via Iseo, 31 a Erbusco (BS), circa 1 km500 da Rovato. La registrazione dei partecipanti è prevista a partire dalle ore 09.00. Dopo il saluto delle autorità l’inizio dei lavori del convegno è previsto per le ore 09.30. Inoltre, vogliamo sottolineare che ogni Giudice di Gara è tenuto a partecipare all’annuale convegno regionale così come indicato nell’articolo 3 comma h) del Regolamento Tecnico dei Giudici di Gara (Approvato dal CF il 27 novembre 2008 e ratificato dalla Giunta del CONI il 9 marzo 2009). Invitiamo sin d’ora a comunicare al collaboratore del-

Il mondo del cIclIsmo

> 7


FCI > comunicati ufficiali la provincia di competenza il numero dei partecipanti al pranzo che seguirà i lavori del convegno. OGGETTO: STR - RIUNIONE CON LE SOCIETA’ LOMBARDE – CAT. ALLIEVI-ESORDIENTI - Il Comitato Regionale convoca una riunione con le Società Lombarde delle categorie Esordienti/Allievi per il giorno Venerdì 3 febbraio 2012 a partire dalle ore 20.30 presso la sala CONI (Piano Terra) c/o Palazzo CONI in via Piranesi, 46 a Milano. OGGETTO: SCORTE TECNICHE – RINNOVO ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia ha individuato per l’anno 2012 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Giovedì 29 marzo; Giovedì 31 maggio; Mercoledì 19 settembre; Mercoledì 19 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (– Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: ABILITAZIONE SCORTE TECNICHE - Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia comunica che sono previste le seguenti altre giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: Mercoledì 28 marzo; Mercoledì 30 maggio; Martedì 18 settembre; Martedì 18 dicembre. Si precisa che le domande dovranno essere presentate a detto compartimento (Via Jacopino da Tradate, 1 - 20155 Milano) entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da Euro 14,62) con allegata fotocopia della patente di guida (e fotocopia permesso di soggiorno per candidati extracomunitari) nonché per tutti la prevista “dichiarazione sostitutiva di certificazioni” il cui modulo potrà essere richiesto presso tutti gli Uffici di Polizia Stradale. Si rammenta infine che dal 5° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione di esame verrà esposto all’albo del compartimento e delle sezioni provinciali elenco dei candidati ammessi alla prova con specifica della sede del giorno e dell’orario di inizio degli esami stessi. Per eventuali chiarimenti il Sig. Romanò è a disposizione il

8 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

martedì sera presso la sede del Comitato Regionale F.C.I.. Per esigenze di carattere regionale se ne indica il recapito telefonico 340-4789008. OGGETTO: RIUNIONE GIUDICI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO - Si comunica che Mercoledì 1 febbraio 2012 a partire dalle ore 20.30 si terrà presso la Palazzina CONI, in Via Gleno 2L a Bergamo la riunione mensile per i giudici di gara della provincia di Bergamo. Tutti sono invitati a partecipare. OGGETTO: CORSO PER NUOVE MOTOSTAFFETTE La Commissione Regionale DCDO organizza – per il giorno 18 febbraio 2012 – un corso per nuove moto staffette che si terrà a Milano presso la sede del C.R.L. in via Piranesi, 46 Sala “E” 1° piano con inizio alle ore 8.30 e termine alle ore 16.30. La richiesta di iscrizione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta di versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 46 – 20137 Milano o tramite bonifico bancario presso BNL Iban: IT74V0100501601000000013802, quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. L’originale del versamento andrà consegnato all’inizio del corso. I posti disponibili sono 20 (12 dei quali già occupati). Si auspica la massima puntualità. IL PRESIDENTE Luigi Resnati

• VENETO COMUNICATO N. 4 del 26 gennaio 2012 AFFILIAZIONI 2012 - Rispetto alla scorsa stagione sono state apportate alcune importanti modifiche alle procedure informatiche di affiliazione. Principalmente, procedendo sulla strada della semplificazione amministrativa, da questa stagione sia le società che rinnovano le affiliazioni, che quelle di prima affiliazione, avranno la possibilità di trasmettere i documenti necessari in forma digitalizzata (mod. 1AF con firme del consiglio direttivo) senza quindi dover effettuare spedizioni di documentazione cartacea.Tali documenti rimarranno poi archiviati nel sistema informatico consultabili sia dagli uffici federali che dalla stessa società. Questa possibilità è estesa anche alle ricevute di versamento per le quali le copie digitali (scansione) potranno essere allegate alla registrazione del versamento. Resta inteso che tutta la documentazione cartacea in originale deve essere conservata a cura della società e fornita, in caso di richiesta, agli uffici federali. Per i dettagli sulle procedure informatiche di affiliazione tutte le guide sono consultabili sul sito federale http://www.federciclismo.it/affiliazione/guide.asp COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA CORSO AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1° e 2° LIVELLO - Si informa che il giorno 05 Febbraio 2012, presso la sede del CONI di Vicenza – Viale Trento 288, Vicenza, si terrà il corso di aggiornamento per Tecnici Istruttori Categorie Giovanili (direttore sportivo 1°


31 gennaio 2012

Livello) e Tecnici Allenatori Categorie Agonistiche (direttore sportivo 2° Livello). Per il 1° livello il corso comprende 4 ore che si svolgeranno dalle ore 9.00 alle 13.00 con un costo fissato in 25,00 € (venticinque/00), mentre per il 2° livello dalle 9.00 alle 18.30 con un costo fissato in 35,00 € (trentacinque/00). Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario IT71J0100512100000000100985 oppure c/c postale 13998356 intestato a Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Veneto. In base alla nuova normativa fiscale, non si potranno accettare pagamenti in contanti. Per le operazioni di accredito sarà necessario presentare la tessera 2011 oppure un documento d’identità unitamente al riscontro di pagamento, senza il quale non si potrà accedere al corso. L’iscrizione, come per gli altri corsi, è disponibile sulla prima pagina del sito del comitato regionale entro giovedì 2 febbraio 2011. Per ulteriori informazioni è possibili contattare il Responsabile regionale dei corsi Diego Bragato (diegobragato@federciclismoveneto.com). COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA - CORSO NUOVI DIRETTORI DI CORSA - Si informa che Domenica 5 febbraio 2012, inizierà un corso per nuovi Direttori di Corsa, che si svolgerà a Padova (PD), presso la Sede del Comitato Regionale c/o Stadio Euganeo Tribuna Est – Via Nereo Rocco. Le lezioni si articoleranno complessivamente in quattro giornate: domenica 05/02, sabato 11/02, domenica 12/02 e domenica 19/02. Gli orari delle lezioni sono così stabiliti: per le giornate di sabato dalle ore 14,00 alle 18-19,00, per le giornate di domenica dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 19,00. per un totale complessivo di 23 ore di lezioni. Il calendario delle lezioni con gli orari sarà comunicato direttamente agli interessati. Il costo del corso è fissata in Euro 100,00 (cento/00) da versare entro il 30/01/2011 (Termine iscrizione corso). Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario IT71J0100512100000000100985 oppure c/c postale n° 13998356 intestato a Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Veneto. In base alla nuova normativa fiscale, non si potranno accettare pagamenti in contanti. I requisiti necessari per essere ammessi al corso: a) età compresa tra i 18 e i 55 anni; b) cittadinanza o residenza italiana o di stato facente parte dell’Unione Europea; c) diploma di scuola media inferiore; d) stato di buona salute, attestato da certificato medico; e) non avere riportato condanne penali imputabili a dolo; f) non essere stati colpiti da sospensioni di durata complessivamente superiore ad un anno da parte di organi della FCI o di altre Federazioni Sportive riconosciute dal CONI. Chi è in possesso dei requisiti potrà presentarsi il giorno dell’accredito Domenica 5 Febbraio 2012 dalle ore 8.30 alle 9.00. Sarà necessario presentare il riscontro di pagamento, senza il quale non si potrà accedere al corso. All’esame finale dei corsi di abilitazione per Direttore di Corsa saranno ammessi soltanto coloro che hanno partecipato ad almeno 4/5 delle ore di lezione programmate (salvo le ec-

comunicati ufficiali > FCI cezioni previste dalla norme). MATERIALE DEL CORSO: Scaricare da Internet nel sito della FCI: Regolamento Tecnico Attività Agonistica FCI strada, Norme Attuative 2012; Disciplinare delle Scorte Tecniche all’indirizzo: www.federciclismo.it/attivita/strada/norme.asp; Alcune dispense verranno consegnate durante il corso. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i coordinatori del corso: Sig. Claudio Rigo Tel. 347-5602646 oppure Giorgio Dal Bò Tel. 340/8390968, oppure e-mail: direttori.corsa@federciclismoveneto.com. DATE ESAMI SCORTA TECNICA ANNO 2012 (RINNOVO E ABILITAZIONE) - Il Compartimento della Polizia Stradale per il “Veneto” – Padova ha disposto le date degli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada” per l’anno 2012: 11 Febbraio 2012; 19 Maggio 2012; 27 Ottobre 2012; 15 Dicembre 2012 Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n° 6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno antecedente la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Per l’esame di sabato 11 febbraio 2012 la domanda va inoltrata entro il 22 Gennaio 2012. Si informa che sul sito internet della Polizia di Stato, alla sezione Polizia Stradale, sono pubblicate le domande con relativa risposta in merito agli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”. (Percorso: Indirizzo internet: www.poliziadistato.it cliccare su “Stradale”, sulla colonna di dx comparirà la dicitura: conseguimento o rinnovo delle abilitazioni scorte tecniche……). Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale Padova direttamente al n° Tel. 049/8044411 e-mail polstradacomp.pd@poliziadistato.it oppure direttori.corsa@federciclismoveneto.com. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - “XII Meeting dell’Amicizia” - La C.R.G.G. e la Sezione Giudici di Gara di Treviso Nord-Belluno organizzano per Domenica 19 febbraio 2012 il” XII Meeting Triveneto dell’Amicizia” aperto a tutti i colleghi, famigliari e simpatizzanti. Programma: Ore 10,30: Ritrovo a Cessalto (Tv) presso la Sala parrocchiale. Ore 11,00: Celebrazione della S. Messa da parte di Don Giuseppe Querin (già nostro collega giudici di gara) in suffragio dei colleghi defunti. Ore 12,00: Partenza con mezzi propri per il Lido di Jesolo (Ve) per il pranzo conviviale presso il Ristorante “La Paloma” – Via dei Mille n. 60 I colleghi interessati sono pregati di fornire la propria adesione entro il 15/02/2012 al Sig. Albino (tel. 0438/980376 – 338/9166370 o al Sig. Enrico tel. 347/7305947) “40° Convegno Regionale” - Si svolgerà Domenica 5 febbraio 2012 a Castelfranco Veneto (Tv) presso la Sala Convegni dell’Hotel Fior – Via dei Carpani, 18 – il 40° Conve-

Il mondo del cIclIsmo

> 9


FCI > comunicati ufficiali gno Regionale dei Giudici di Gara. Programma dei lavori: ore 8,15-8,45: Accredito dei partecipanti. ore 9,00: Breve saluto delle autorità. ore 9,15: Relazione della Commissione. ore 9,40: Giudici di gara del Veneto: “chi, cosa, come” chi siamo, cosa ci chiedono, come saremo; passato, presente e futuro: attività, statistiche, numeri, considerazioni. ore 10,00: Tavola Rotonda sui temi tecnici: 1) Riunione tecnica pre-gara - 2) Gestione della corsa nelle retrovie. ore 11,30: Note conclusive ore 11,35: Premiazioni: Distintivi d’oro – Premi regionali – Memorial G.Rizzo – Memorial P.G. Sbardella – Memorial M.Reghin; ore 13,00: Conclusione dei lavori. Seguirà pranzo presso il Ristorante dell’Hotel Fior. COMITATO PROVINCIALE DI VERONA - Anche quest’anno gli amici ciclisti di Dossobuono, in particolare le società ciclistiche S.C. Olimpica, S.C. La Torre C.S.I., rinnovano l’importante appuntamento della celebrazione della Santa Messa dedicata ai nostri corridori. L’appuntamento è quindi fissato per domenica 12 febbraio 2011 presso la Chiesa Parrocchiale di Dossobuono, la celebrazione avrà inizio alle 9.30. Le società che parteciperanno potranno mettere le proprie maglie sull’altare maggiore della chiesa. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

• C.P. TRENTO COMUNICATO N. 4 del 26 gennaio 2012 INTEGRAZIONE ALLE NORME PER L’ATTIVITA GIOVANISSIMI - Comunicato Settore Giovanile n. 2 dd. 20/01/2012 – Responsabile sig. Adriano Airoli Oggetto: integrazione 3° capoverso art. 12 del Regolamento Tecnico Giovanissimi In riferimento a quanto stabilito dalla delibera presidenziale dell’8 novembre 2011, si comunica che è stata prevista una integrazione al terzo capoverso dell’articolo 12 del Regolamento Tecnico Giovanissimi relativo alle caratteristiche dei percorsi nelle prove su strada. Di seguito il nuovo testo: “L’arrivo, nelle gare su strada, deve avvenire su di un tratto rettilineo di circa 150 metri di cui almeno 100 metri prima della linea di arrivo ed almeno 30 metri dopo l’arrivo stesso ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - Dal Settore Giovanile – Comunicato n. 1 dd. 11/01/2012 – Responsabile Adriano Arioli - Si comunica che l’inizio dell’attività della categoria Giovanissimi è previsto nel week end 31 marzo – 1° aprile. Si comunicano altresì i week end nei quali è prevista l’attività alternativa a quella su strada e fuoristrada (cross country): 7-8 aprile / 12-13 maggio / 9-10 giugno / 7-8 luglio. AGGIORNAMENTO DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - Il Settore Studi Provinciale del Comitato Trentino FCI comunica che è stato organizzato l’aggiorna-

10 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

mento annuale per Direttori di Corsa e Organizzazione. La data è stata fissata per venerdì 24 febbraio 2012, dalle ore 20.00 alle ore 23.00, presso la sede del Comitato Provinciale Trentino F.C.I. in via Bolzano n. 43 a Trento. Per l’iscrizione all’aggiornamento si prega di compilare l’allegata scheda e di restituirla alla Segreteria del Comitato (via fax al nr. 0461/267413 o via mail trento@federciclismo. it , accompagnata dalla copia del versamento della quota di iscrizione pari a € 10,00 da versare sul c/c bancario del Comitato alle coordinate Iban IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223. L’iscrizione deve pervenire entro e non oltre venerdì 17 febbraio p.v. CORSO ED AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE - Il Comitato Provinciale Trentino organizza rispettivamente un Corso di Formazione e un corso di Aggiornamento per Motostaffette. Sia il corso che l’aggiornamento si svolgeranno presso la sede del Comitato Trentino F.C.I. a Gardolo, in via Bolzano n. 43, entro la metà del mese di marzo 2012 sia per la formazione che per l’aggiornamento. Gli interessati debbono inviare alla Segreteria del C.P. Trentino (tramite fax 0461/267413 o posta elettronica trento@federciclismo.it) la scheda di iscrizione allegata accompagnata dalla copia della ricevuta di versamento della quota di € 30,00 per coloro che intendono frequentare il corso e di € 15,00 per coloro che devono fare l’aggiornamento. Il versamento deve essere effettuato con bonifico sul c/c bancario alle seguenti coordinate IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223, entro e non oltre il 26 febbraio 2012. CONVOCAZIONI - La STF ha convocato Smarzaro Igor, cat. Under23, e Tabacchi Mirko, cat. Elite, entrambi della soc. L’Arcobaleno Carraro Team, alla partecipazione ai Mondiali di Ciclocross 2012 a Koksijde (B) dal 24 al 30 dennaio 2012. DIGITALIZZAZIONE PROGRAMMI GARA REGIONALI - Si informa che è data facoltà alle società di effettuare la digitalizzazione dei programmi gara con relativi allegati. Una volta sulla schermata iniziale del programma, dopo la compilazione dello stesso e l’inserimento dei dati del versamento e fatta la richiesta di approvazione on-line, la società potrà scansionare e salvare la documentazione nel “fattore k” entrando nella voce “documenti” della sezione gara, troverà i campi specifici dove archiviare la propria documentazione che sarà visionabile dal Comitato di riferimento per la successiva approvazione. Le società che lo desiderano potranno comunque inviare la documentazione relativa alla richiesta di approvazione gare alla segreteria del Comitato nella maniera tradizionale cartacea. COMUNICATO IN FORMA CARTACEA - Coloro che fossero interessati a ricevere il comunicato del C.P. Trentino, per l’anno 2012, in forma cartacea, dovranno versare l’importo di € 30,00 (quale rimborso spese postali) al Comitato, in contanti o con bonifico intestato al Comitato alle coordinate bancarie: IBAN IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223 IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante


31 gennaio 2012

• C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 2 del 26 gennaio 2012 AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI 2012 - Le procedure per le affiliazioni e i tesseramenti stagione 2012 sono avviate. Le quote di affiliazione e tesseramento sono rimaste invariate rispetto all’anno 2011. Invitiamo le società a perfezionare le procedure necessarie. Da quest’anno in poi non c’è più la necessità di mandare la modalità e i versamenti al Comitato. Sotto la voce Documenti (per il modello 1AF, Verbali modifica direttivo ecc.) e/o sotto Versamenti (per bonifici) vengono caricati in formato PDF tutti i documenti necessari. Attenzione, per il bonifico bancario serve il numero CRO, altrimenti non sarà possibile validarlo. La segreteria del Comitato Alto Adige / Südtirol è a disposizione per eventuali necessità. ATTIVITA’ GIOVANISSIMI - Con Comunicato n. 1 dd. 11/01/2012 il Settore Giovanile informa: L’inizio dell’attività della categoria Giovanissimi è prevista nel week-end 31 marzo/01 aprile. L’attività alternativa alla strada e fuoristrada (cross country) è prevista nelle date: 7-8 aprile / 12-13 maggio / 9-10 giugno / 7-8 luglio. COPERTURA ASSICURATIVA - La Segreteria Assicurativa FCI informa che la Federazione Ciclistica Italiana ha rinnovato per due mesi – decorrenza 31/12/2011 fino al 28/02/2012 la Convenzione Assicurativa con: Ina Assitalia, Polizza Convenzione Multirischi Infortuni/ Lesioni – Responsabilità Civile verso terzi, tutela legale, a favore dei tesserati e delle società sportive aderenti alla Federazione. Ha inoltre rinnovato per un anno, decorrenza 31/12/2011 fino Al 31/12/2012 le Convenzioni Assicurative: AXA Assicurazioni, Polizza RC amministrativa di carica Filo Diretto, polizza tutela legale Per eventuali necessità preghiamo far riferimento al Comitato Alto Adige / Südtirol , oppure direttamente alla segreteria assicurativa FCI – Roma, Diego Vollaro, tel. 06/36857132 mail: d.vollaro@federciclismo.it MITTEILUNGSBLATT Nr. 2 vom 26. Jänner 2012 MITGLIEDSCHAFT UND LIZENZANTRÄGE 2011 - Die Anträge auf Mitgliedschaft und Lizenzen für die Saison 2012 sind angelaufen. Die Einschreibungsgebühr ist gleichbleibend wie im Jahr 2011. Die Vereine werden aufgerufen mit den nötigen Prozeduren zu beginnen. In diesem Jahr ist es nicht mehr notwendig die Formulare und Einzahlungsscheine dem Landesverband zu schicken. Diese werden mit der heurigen Saison unter „Documenti“ (gilt für das Modell 1AF, Sitzungsprotokolle usw.) oder unter „Versamenti“ (gilt für Einzahlungsscheine) in PDFFormat raufgeladen. Achtung, bei Bankeinzahlungen ist es Pflicht die CRO-Nummer einzutragen, ansonsten kann die Einzahlung nicht beglaubigt werden. Das Sekretariat des Landesverbandes steht für eventuelle Fragen immer zur Verfügung. KINDER AKTIVITÄTEN - In der Mitteilung Nr. 1 vom 11/01/2012 teilt der Jugendsektor mit: Die Aktivitäten der

comunicati ufficiali > FCI Kategorie Kinder beginnen voraussichtlich mit dem Wochenende vom 31. März /1. April. Die alternierende Aktivität auf Straße und Off-road (Cross Country) ist für diese Datums vorgesehen: 7.-8. April / 12.-13. Mai / 9/10 Juni / 7.-8. Juli. VERSICHERUNGSSCHUTZ - Das Versicherungssekretariat der FCI informiert, dass die Italienische Radsportföderation die Versicherungskonventionen für zwei Monate vom 31/12/2011 bis 28/02/2012 verlängert hat. Ina Assitalia, Polizze mit umfassende Konventionen für Unfall/ Verletzungen – Haftung gegenüber Dritten, Rechtschutz, zu Gunsten der Föderalen Mitglieder bzw. Sportvereine. Hat auch die Versicherungskonventionen für ein weiteres Jahr vom 31/12/2011 bis 31/12/2012 verlängert. AXA Versicherungen, Polizze RC (Haftpflichtversicherung) Filo Diretto, Rechtschutzversicherung Für eventuelle Notwendigkeiten bitten wir es dem Landesverband mitzuteilen, oder direkt dem Versicherungssekretariat der FCI – Rom, Diego Vollaro – Tel. 06/36857132 Mail: d.vollaro@federciclismo.it IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

• LIGURIA COMUNICATO N. 4 del 26 gennaio 2012 COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E DI ORGANIZZAZIONE: Oggetto- Corsi aggiornamenti per Direttori di Corsa e Direttori di Organizzazione – Il Comitato Regionale Ligure organizza due corsi di aggiornamento che si svolgeranno per la Provincia di Savona e Imperia Mercoledì 8 Febbraio 2012 alle ore 21,00 ad Albenga presso la Sede del DLF con sede in Piazza Matteotti, 15 c/o l’atrio della Stazione Ferroviaria, per la Provincia di Genova e La Spezia Mercoledì 15 Febbraio 2012 alle ore 21,00 presso la Sala CONI di La Spezia con sede in Via V. Veneto. NUOVA PROCEDURA TELEMATICA - Si porta a conoscenza che da questa stagione le società avranno la possibilità di trasmettere i documenti necessari alla procedura di affiliazione in forma digitalizzata evitando di spedire la documentazione cartacea. Tali documenti rimarranno archiviati nel sistema informatico e saranno consultabili sia dagli uffici federali che dalla stessa società. Questo è possibile anche per i versamenti che potranno essere allegati alla registrazione del versamento. Si fa, inoltre, presente che tutta la documentazione cartacea in originale deve essere conservata presso la società. Le guide sono consultabili sul sito federale all’indirizzo: http://www.federciclismo.it/affiliazione/guide.asp DOCUMENTAZIONE AFFILIAZIONE E VERSAMENTI ON LINE: Ricordiamo che tutti i documenti relativi alle affiliazioni così come le ricevute di versamento posso-

Il mondo del cIclIsmo

> 11


FCI > comunicati ufficiali no essere trasmesse on line della società. Per i versamenti si prenderanno in considerazione le ricevute di bonifico esclusivamente se è indicato l’avvenuto bonifico ritenendo insufficienti quelle di semplice richiesta dell’operazione di bonifico. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro

• EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 6 del 26 gennaio 2012 ULTERIORE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRETTORI DI CORSA REGIONALI - Si comunica ai direttori di corsa che non hanno potuto frequentare l’aggiornamento del 15/01 u.s. che potranno partecipare ad un ulteriore aggiornamento in programma domenica 12 febbraio p.v. presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 26/a – Imola dalle alle ore 9,30 alle ore 16,00 circa. A tal proposito si precisa che l’aggiornamento annuale è obbligatorio per poter rinnovare la tessera 2012. Si prega di dare conferma della presenza entro e non oltre il 08/02/2012 alla mail leliobenetti@libero.it. ULTERIORE CRSO DI AGGIORNAMENTO PER MOTOSTAFFETTE - Si comunica alle moto staffette che non hanno potuto frequentare l’aggiornamento del 22/01 u.s. che potranno partecipare ad un ulteriore aggiornamento in programma domenica 12 febbraio p.v. presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 26/a – Imola dalle alle ore 9,30 alle ore 13,00 circa. A tal proposito si precisa che l’aggiornamento annuale è obbligatorio per poter rinnovare la tessera 2012. Si prega di dare conferma della presenza entro e non oltre il 08/02/2012 alla mail leliobenetti@libero.it. CORSO PER MOTOSTAFFETTE - Si rende noto che il Comitato Regionale organizza un corso di formazione per motostaffette per domenica 12 febbraio 2012 dalle ore 9,00 alle 18,00 con sede a Imola (BO) presso il l’Hotel Il Maglio, Via Statale Selice 26/a. La richiesta di iscrizione dovrà essere formalizzata per iscritto entro e non oltre il 8 febbraio 2012 indicando anche l’indirizzo completo e il recapito telefonico al Comitato Regionale Emilia Romagna (Via P. Tibaldi 17 – 40129 Bologna fax 051/372656 - emilia@federciclismo.it ) la quota di iscrizione è fissata in € 30,00 (comprensiva del pranzo) da pagarsi direttamente sul posto. CALENDARIO ATTIVITA’ CICLOTURISTICA E AMATORIALE 2012 - Al fine di per consentire alla Struttura Cicloturistica Regionale di elaborare il calendario regionale 2012, le società interessate all’inserimento di manifestazioni nel calendario medesimo, dovranno far pervenire tramite il loro comitato provinciale richiesta scritta entro e non oltre il 20 febbraio p.v. al CRER specificando la data, la località ed il tipo di raduno (cicloturistico, pedalata ecologica, cicloamatoriale ecc.). Si ricorda che la prima domenica di settembre è riservata al Campionato Italiano e le cinque prove del calendario regionale valide per il Campionato

12 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

Italiano Cicloturistico di Società dovranno svolgersi fra la prima domenica di marzo e la fine di agosto. Dal calendario regionale verranno inoltre ritenute valide nr. 3 prove, per il Campionato Italiano di Fondo e medio Fondo cicloturistico di Società, e selezionate quelle valide per il Campionato Italiano Individuale di Cicloturismo. COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA’ - Si informano le società e gli interessati che è possibile consultare sul sito del comitato: www.creronline.net, già dal giovedì pomeriggio, i comunicati inviati al Mondo del Ciclismo e che saranno pubblicati la settimana successiva. ESAMI PER IL RINNOVO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE AL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA ALLE COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA - Si rende noto che il compartimento della Polizia Stradale di Bologna ha diffuso il calendario degli esami per il rinnovo dell’attestato di abilitazione del servizio di scorta tecnica a competizioni ciclistiche su strada anno 2012. Tale calendario si articola nelle seguenti date: 21 marzo – 23 maggio – 24 ottobre – 21 novembre. - La domanda di ammissione all’esame deve essere presentata in carta legale entro il 20° giorno antecedente l’inizio delle sessioni che per l’anno 2012 sono fissate per il compartimento Polizia stradale dell’Emilia Romagna nei giorni 21/03, 23/05, 24/10, 21/11/2012 il Compartimento competente a ricevere le domande è quello del luogo di residenza del candidato ovvero, per i candidati residenti in uno stato estero, quello nel cui ambito territoriale hanno eletto il proprio domicilio; la consegna delle domande può avvenire presso gli uffici del Compartimento di Polizia Stradale “Emilia Romagna” sito in Bologna, Via P. Muratori 1/2 ovvero a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (fa fede il timbro a data apposto dall’Ufficio Postale accettante la raccomandata); I modelli di domanda per conseguire il rilascio o il rinnovo dell’attestato può essere richiesto agli uffici di Polizia Stradale; Alla domanda dovrà essere allegata fotocopia della patente di guida fronte e retro e, per i candidati extra comunitari, fotocopia del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno; Non sono ammessi agli esami candidati che hanno presentato o spedito le domande oltre i termini prescritti, ovvero coloro che sono privi dei requisiti prescritti o che risultano privi dei requisiti per incompletezza o irregolarità o errore nelle domande; Sono comunque fatte salve eventuali successive verifiche d’ufficio sulle dichiarazioni rese dai candidati; L’eventuale esclusione dell’istante dalle prove sarà comunicata dal Presidente della Commissione di esame nel giorno di convocazione per lo svolgimento dell’esame. Relativamente al calendario d’esame , si precisa che dal 6° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione d’esame, presso il Compartimento di Polizia Stradale “Emilia Romagna” e le Sezioni dipendenti saranno resi noti: i nominativi dei candidati ammessi agli esami; l’elenco delle sedi ove si svolgeranno le prove d’esame; gli orari e le mo-


31 gennaio 2012

dalità di effettuazione delle prove d’esame. Svolgimento dell’esame: L’ esame verterà in una prova scritta che consiste nella soluzione di domande con risposte “vero – falso “ inserite in schede quiz; Le prove sono pubbliche e si svolgono in lingua italiana; Motivi di esclusione dall’esame sono: copiare le risposte da altri candidati o da documenti comunque acquisiti, l’utilizzo di testi non ammessi; la copiatura delle risposte da altri candidati o documenti comunque al seguito; La durata della prova scritta è di un’ora; Qualora il candidato non abbia superato l’esame della prima prova può ripresentare domanda di ammissione ad una successiva sessione di esame non prima che siano trascorsi due mesi. Qualora il candidato non abbia superato la seconda prova potrà ripresentare la domanda di ammissione all’esame non prima che siano trascorsi sei mesi. Il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale “Emilia Romagna” rilascia il nuovo attestato di abilitazione previo contestuale ritiro del vecchio attestato e previa apposizione della prescritta marca da bollo di €. 14,62, che dovrà essere consegnata dagli interessati contestualmente al ritiro del provvedimento. ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI SCORTA TECNICA A COMPETIZIONI CICLISTICHE SU STRADA - A norma di quanto disposto con circolare ministeriale n. 300/A/42588/116/1/1 del 9 marzo 2003, l’attestato di abilitazione all’esercizio di scorta tecnica al seguito delle gare ciclistiche su strada è rilasciata dal Dirigente il Compartimento di Polizia Stradale ai titolari di patente di guida di categoria “A”, “B” e superiori rilasciate prima del 26/04/1988, anche se speciali purché non siano previsti adattamenti del veicolo – ovvero titolo equipollente – previo superamento di un esame di abilitazione da sostenersi davanti ad apposita Commissione istituita con Decreto del Dirigente presso ciascun Compartimento di Polizia Stradale. Il Decreto del Dirigente del Compartimento di Polizia Stradale dell’Emilia Romagna ha disposto per l’anno 2012 quattro sessioni d’esame, nelle date del 21 marzo – 23 maggio – 24 ottobre – 21 novembre La presentazione delle domande di ammissione all’esame e l’iter burocratico delle stesse dovrà tener conto di quanto segue: le richieste di ammissione all’esame dovranno essere presentate, in carta legale, entro il 20° giorno antecedente l’inizio delle sessioni sopraindicate; il Compartimento competente a ricevere le domande è quello del luogo di residenza del candidato ovvero, per i candidati residenti in uno stato estero, quello nel cui ambito territoriale hanno eletto il proprio domicilio; la consegna delle domande può avvenire presso gli uffici del Compartimento di Polizia Stradale “Emilia Romagna” sito in Bologna, Via P. Muratori 1/2 ovvero a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (fa fede il timbro a data apposto dall’Ufficio Postale accettante la raccomandata); Il modello di domanda può essere richiesta anche agli uffici di Polizia Stradale; Alla domanda dovrà essere allegata fotocopia della patente di guida fronte e retro e, per i candidati extracomunitari,

comunicati ufficiali > FCI fotocopia del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno; Non sono ammessi agli esami candidati che hanno presentato o spedito le domande oltre i termini prescritti, ovvero coloro che sono privi dei requisiti prescritti o che risultano privi dei requisiti per incompletezza o irregolarità o errore nelle domande; Sono comunque fatte salve eventuali successive verifiche d’ufficio sulle dichiarazioni rese dai candidati; L’eventuale esclusione dell’istante dalle prove sarà comunicata dal Presidente della Commissione di esame nel giorno di convocazione per lo svolgimento dell’esame. Relativamente al calendario d’esame , si precisa che dal 6° giorno precedente a quello di inizio di ciascuna sessione d’esame, presso il Compartimento di Polizia Stradale “Emilia Romagna” e le Sezioni dipendenti saranno resi noti: i nominativi dei candidati ammessi agli esami; l’elenco delle sedi ove si svolgeranno le prove d’esame; gli orari e le modalità di effettuazione delle prove d’esame. Svolgimento dell’esame: Lo svolgimento delle due prove di esame (scritto ed orale) avverrà nell’arco della medesima giornata; Le prove sono pubbliche e si svolgono in lingua italiana; La prova scritta consiste nella soluzione di domande con risposte “vero - falso” inserite in schede-quiz; Le domande vertono sugli argomenti elencati nell’allegato “10” del Provv. Dirig. 27.11.2002 art. 3; Motivi di esclusione dall’esame sono : copiare le risposte da altri candidati o da documenti comunque acquisiti, l’utilizzo di testi non ammessi; la copiatura delle risposte da altri candidati o documenti comunque al seguito; La durata della prova scritta è di un’ora; Sono ammessi alla successiva prova orale coloro che abbiano risposto esattamente ad almeno 7 dei 10 quesiti proposti; La prova orale consiste in un colloquio che consenta l’oggettiva valutazione della preparazione del candidato e la maturità professionale, con particolare riguardo alle norme di comportamento, alla conoscenza della segnaletica stradale, allo svolgimento del servizio di scorta ed agli adempimenti, prescrizioni e obblighi previsti dal disciplinare tecnico. Il superamento della prova orale sarà comunicato agli interessati subito dopo l’effettuazione della stessa; Il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale “Emilia Romagna” rilascia l’attestato di abilitazione previa apposizione della prescritta marca da bollo che dovrà essere consegnata dagli interessati contestualmente al ritiro del provvedimento. Si precisa che in ogni data verranno rilasciati gli attestati sia di rilascio che di rinnovo per l’abilitazione al servizio di scorta tecnica alle competizioni ciclistiche. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il sig. Benetti Lelio, responsabile regionale Commissione Direttori di Corsa, presso i nr. 051/6257199 – 339/7852176 – 340/1437852 – mail leliobenetti@libero.it. IL PRESIDENTE Davide Balboni

Il mondo del cIclIsmo

> 13


FCI > comunicati ufficiali

• TOSCANA COMUNICATO N. 6 del 24 gennaio 2012 COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE - Si informano le emittenti Radio/TV della regione, che hanno all’interno del loro palinsesto programmi dedicati al ciclismo, possono, se di suo gradimento, comunicare al Comitato Regionale il giorno, gli orari della trasmissione, non che il canale digitale di riferimento, per la pubblicazione sul comunicato settimanale. TERMINI PER L’ISCRIZIONE ALLE GARE - Per opportuna conoscenza di seguito si comunicano i termini relativi alla chiusura delle iscrizioni alle gare regionali, con l’invito ad immediata attuazione. Tutte le categorie con esclusione dei Giovanissimi e delle cat. Amatoriali (comprese anche le gare MTB): GIORNO DI SVOLGIMENTO TERMINE CHIUSURA ISCRIZIONI - Domenica ore 24 del venerdì Sabato ore 24 del giovedì Martedì ore 24 della domenica Lunedì ore 24 del sabato CATEGORIA GIOVANISSIMI GIORNO DI SVOLGIMENTO TERMINE CHIUSURA ISCRIZIONE - Domenica ore 24 del giovedì Sabato ore 24 del giovedì Diverse comunicazioni saranno modificate d’ufficio. Si riportano le disposizioni in materia di approvazione programmi gara: norme attuative anno 2012, punto 9.2 gare regionali, l’approvazione deve avvenire da parte della S.T.R. almeno 40 giorni prima della effettuazione della gara per le categorie Elite, Under 23 e Juniores. Norme attuative anno 2012, punto 3.3 gare regionali, l’approvazione deve avvenire da parte della S.T.R. almeno 30 giorni prima della effettuazione della gara per le categorie Allievi ed Esordienti. La categoria Giovanissimi è assimilata ai tempi sopra riportati. CALENDARIO 2012 categoria ELITE UNDER 23 - Si comunica il calendario regionale delle gare 2012 per la categoria Elite Under 23 con le sole società che hanno adempiuto al pagamento delle competenze aggiornato alla data del 24 gennaio 2012 - Data Società Sab 25 Feb GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Dom 26 Feb UC La Torre 1949 ASD; Dom 11 Mar Ciclistica Grevigiana; Dom 18 Mar GS Stabbia Ciclismo ASD; Lun 09 Apr ASD Club Nibali Cycling Event; Sab 05 Mag GS Castelfranco ASD; Dom 06 Mag UC Monsummanese; Sab 19 Mag GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Sab 02 Giu O.Ci.P.; Sab 05 Giu GS Castelfranco ASD; Sab 23 Giu ASD Ciclistica Malmantile Romano Gaini; Sab 30 Giu GS Giulio Bresci; Sab 07 Lug ASD Futura Team Bike; Dom 08 Lug AC Pratese 1927 ASD; Sab 28 Lug Cycling Team S.S.D.A.R.L.; Mar 31 Lug GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Mar 07 Ago UC Larcianese ASD; Dom 12 Ago ASD Club Nibali Cycling Event; Mer 15 Ago AS Aurora; Mar 21 Ago GSD Maltinti Lampadari Banca di Cambiano; Sab 25 Ago ASD Ciclistica Malmantile Roma-

14 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

no Gaini; Dom 26 Ago ACD Capannolese; Mar 28 Ago GS Castelfranco ASD; Mar 28 Ago GS Cesa; Mer 29 Ago GS Inpa ASD; Sab 01 Set Ciclistica Sestese; Dom 09 Set AC Pratese 1927 ASD CALENDARIO 2012 categoria JUNIORES - Si comunica il calendario regionale delle gare 2012 per la categoria Juniores con le sole società che hanno adempiuto al pagamento delle competenze aggiornato alla data del 24 gennaio 2012. DATA SOCIETÀ - Dom 11 Mar ASD GS Campi Bisenzio Dieffe Conf Ges; Dom 18 Mar ASD Cipriani Gestri; Dom 25 Mar GS Stabbia Ciclismo; Dom 01 Apr UC Pieve al Toppo; Mar 01 Mag GS Val di Pierle Cicloamici ASD; Dom 27 Mag ASD Sportivi di Bagnolo; Dom 10 Giu VC Coppi Lunata; Dom 01 Lug ASD SS Aquila; Dom 22 Lug GS Bottegone ASD; Dom 29 Lug AS La Stella Amici Claudio; Dom 19 Ago SC Pedale Toscano Ponticino ASD; Dom 26 Ago CC Marco Giovannetti ASD; Dom 09 Set ASD SS Aquila; Dom 16 Set US Ponterosso ASD; Mar 25 Set ASD Cipriani Gestri COMMISSIONE GIOVANISSIMI - In previsione del tesseramento per la stagione 2012 il consiglio del Comitato Regionale Toscana ha deliberato quanto segue: i tesserati della categoria giovanissimi, che per la stagione 2012 intendono cambiare associazione sportiva con la quale svolgere la proprio attività, nel caso in cui detta associazione sportiva sia affiliata presso un Comitato Provinciale diverso da quello della stagione appena conclusa (2011) dovranno ricevere parere favorevole dal Comitato Provinciale, presso il quale risultavano tesserati nella stagione 2011. BANDO RICHIESTA ASSEGNAZIONE CAMPIONATI REGIONALI PER SOCIETA’ - Con la presente la Commissione Giovanile rende noto che effettuerà un’indagine conoscitiva al fine di rilevare ogni elemento utile atto ad individuare le Società interessate ad allestire i Campionati Regionali di Fuoristrada, Abilità, Velocità e Strada che qui di seguito andiamo ad indicare: Campionato Regionale Fuoristrada 25 Aprile 2012 Campionato Regionale Di Abilita’ - Velocita’ 13 Maggio 2012 Campionato Regionale Strada 17 Giugno 2012 Logistica per le tre manifestazioni Locali: Ampio locale per l’accredito e la verifica tessere della Società, usufruibile anche per la segreteria composta da personale reperito della Società organizzatrice, possibilità di sala con posti a sedere, dotata di impianto microfonico per la riunione tecnica e locali per i Giudici di Gara. Materiale di segreteria: fotocopiatrice (possibilmente con fascicolatore), PC desk (programma Windows 2000 o XP o Access) con relativa stampante, materiale di cancelleria, linea telefonica e fax. Materiale tecnico: transennatura zona arrivo e protezioni per punti pericolosi, numeri di gara progressivi (dorsali e per il casco),palco per giudici di arrivo, fotofinish (strada e finale di velocità), sistemi di cronometraggio (abilità e qualificazioni della velocità), impianto microfonico sui campi gara


31 gennaio 2012

Assistenza sanitaria: presenza di n° 3 autoambulanze dotate di attrezzatura per il primo soccorso e di un medico. La dislocazione prevede un mezzo ogni percorso e uno a supporto. Dislocazione automezzi: dovranno essere previste ampie zone di parcheggio, punti ristoro ed adeguati servizi igienici. Rapporti con i Mass Media: dovrà essere assicurata una visibilità televisiva attraverso la presenza di almeno una emittente a diffusione regionale Tipologia E Caratteristiche Campi Gara. Campionato Regionale Fuoristrada - 25 Aprile 2012 Percorsi: i due circuiti adiacenti devono essere almeno per 80% sterrati e prevalentemente pianeggianti, devono essere ad anello con una percorrenza indicativa di 5 minuti e devono avere uno sviluppo metrico non inferiore a 400 metri e non superiore ai 1000 mt,, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale prima e dopo la linea di arrivo e la dove il tracciato ne ravvivasse la necessità,la zona di partenza deve essere sufficientemente ampia tale da consentire lo schierarsi degli atleti almeno sei per fila. CAMPIONATO REGIONALE DI ABILITA’- VELOCITA’ - 13 MAGGIO 2012 - Campi gara abilità: possibilmente tre aree (minimo due aree) completamente transennate di 30 metri per 20 metri , con postazioni per cronometristi. Campo gara delle qualificazioni velocità: tratto rettilino asfaltato e pianeggiante composto da 30 di accelerazione, 50 metri cronometrati e 50 metri di decelerazione dove possibile effettuare due tratti uguali per l’effettuazione delle due prove in maniera continuativa, (si consiglia l’uso di una pista di atletica recintata), predisposizione di un’area per la misurazione rapporti, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale o in alternativa un’area recintata vietata al pubblico, predisposizione postazioni per cronometristi o altri sistemi di rilevamento. Campo gara Finali di Velocità: tratto di strada asfaltato e pianeggiante di lunghezza minima 200 metri massima 250 metri con sede stradale ampia, è obbligatoria una protezione adeguata della sede stradale, palco per Giudici e fotofinish, collegamento radio tra partenza e arrivo. Sia le qualificazioni che le finali si possono effettuare su piste di atletica. N.B per le prove di Gimcana e Sprint è obbligatorio il cronometraggio ufficiale da parte di Cronometristi FICR. IT o cronometraggio con sistema ChampionChip (a carico dell’organizzazione). CAMPIONATO REGIONALE STRADA - 17 GIUGNO 2012 - Percorsi: due circuiti completamente asfaltati adiacenti tra loro, pianeggianti con una lunghezza minima di 700 metri e massima di 1500 metri ampia, sede stradale nel rettilineo di arrivo lunghezza minima rettilineo 150 metri protetta da transenne 100 metri prima e 20 metri dopo linea di arrivo, palco per giudici e fotofinish, predisposizione area misurazione rapporti, impianto microfonico o megafoni per Giudici e addetti alla misurazione rapporti. Tutto quello che in precedenza non è stato citato attenersi al Regolamento Tecnico 2012 alle Norme Attuative Nazio-

comunicati ufficiali > FCI nali 2012 e alle norme Attuative Regionali 2012. Per quanto concerne il regolamento delle manifestazioni, per la partecipazione, lo svolgimento e l’assegnazione dei punti dei tre Meeting che proclamerà la Società Giovanile Campione Regionale, uscirà un comunicato ufficiale del Comitato Regionale Toscana. Per la richiesta dell’organizzazione di una prova del Meeting la Società interessata dovrà far pervenire la stessa tramite il proprio Comitato Provinciale, che inoltrerà la documentazione accompagnata da un suo parere alla Commissione Regionale Giovanissimi, via Lungo il Mugnone n°48/50 50129 Firenze. I sopralluoghi saranno programmati dopo la data ultima per la presentazione della richiesta al fine di acquisire tutti gli elementi da presentare al Comitato Regionale cui compete la decisione definitiva circa l’assegnazione dei Campionati cui trattasi. Scadenze presentazione richiesta Meeting Regionali Campionato Regionale Fuoristrada Campionato Regionale Di Abilita’ - Velocita’ Campionato Regionale Strada Martedi 31 Gennaio 2012 COMMISSIONE CULTURA E CORSI - CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ISTRUTTORE CATEGORIE GIOVANILI – 1° LIV. - Il Corso in oggetto è in svolgimento fino al 5.2. Contiamo di poterne organizzare un altro nel prossimo autunno. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE – 2° LIV. - Tale corso sarà organizzato nel prossimo autunno. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI – 3° LIV. - In seguito a delle richieste specifiche in merito che abbiamo ricevuto è nostra intenzione chiedere al Centro Studi la possibilità di organizzare un Corso di 3° livello nella nostra Regione nel corso dell’anno. Tale corso prevede 64 ore di lezione con un costo di euro 340,00 e sarà organizzato in tre fine settimana (venerdì-sabato-domenica) in struttura adeguata a ricevere eventuali partecipanti che hanno la necessità di soggiornare. Coloro che sono essere interessati all’iniziativa sono pregati di contattarci. CORSI DI FORMAZIONE MAESTRO MTB E CICLISMO FUORISTRADA - Coloro che sono interessati ai Corsi di Maestro MTB e Ciclismo Fuoristrada di 1° e 2° livello sono invitati a contattarci direttamente in modo da poter verificare se esiste la possibilità di organizzarli. NUOVO MODELLO DI DOMANDA PER PARTECIPAZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO (MOD.2) - Informiamo che è stato redatto dal Centro Studi un nuovo modello di domanda da utilizzare per la partecipazione a tutti Corsi (Mod. 2) che è visibile sul sito del CR Toscana e che contiene una dichiarazione relativa ad eventuali sospensioni per violazione del regolamento antidoping. Per altre informazioni contattare Giancarlo Del Balio cell. 335 – 7523756, e-mail giancarlo.dibi@alice.it COMMISSIONE AMATORIALE - Si informa che per martedì 07 febbraio 2012 alle ore 21.00 presso il Circolo Ricreativo ARCI di Avane, Empoli, in via di Avane n°.

Il mondo del cIclIsmo

> 15


FCI > comunicati ufficiali 72, è organizzato un incontro al quale sono invitate tutte le società che organizzano gare Fondo e Gran Fondo in Toscana, con il seguente Ordine del Giorno: programmi e progetti attività anno 2012; varie ed eventuali COMMISSIONE GIUDICI DI GARA TOSCANA - La C.R.G.G. Toscana indice il Convegno Tecnico Regionale 2012 per il giorno domenica 05/02/2012 a Firenze, presso il Centro Tecnico Federale FIGC di Coverciano. Programma del Convegno Ore 9.00 – 9.45: Ritrovo e accrediti Ore 10.00: Presentazione del Convegno e Saluti delle personalità presenti Ore 10.15: Relazione attività CRGG stagione 2011 e programmazione attività 2012 Ore 10.45: Intervento del rappresentante della CNGG Ore 11.00: Intervento del G.S.R. Ore 11.15: Relazione del Gruppo di Lavoro sul 1° tema tecnico assegnato dalla CNGG Ore 11.30: Relazione del Gruppo di Lavoro sul 2° tema tecnico assegnato dalla CNGG Ore 11.45: Aggiornamento Tecnico - Norme Attuative 2012 Ore 12.45: Premiazioni e chiusura del Convegno Ore 13.00: Saluti finali e pranzo La presenza per i Giudici di Gara in ruolo è obbligatoria. L’eventuale assenza, per giustificati motivi, dovrà essere comunicata per iscritto alla C.R.G.G. prima del Convegno. Il Convegno è aperto, solo come auditori, a tutti i tesserati F.C.I. COMMISSIONE DIRETTORI CORSA E ORGANIZZAZIONE - ELENCO DIRETTORI DI CORSA INTERNAZIONALI PER L’ANNO 2012 REGIONE TOSCANA - Baroni Bernardo, Bianchi Luigi, Carnasciali Fabrizio, Frassi Roberto, Gironi Pierluigi, Maraffon Paolo, Mecacci Mario, Perugini Luigi, Rampogni Sanzio, Sarti Giovanni, Sferruzza Antonio, Spadoni Roberto, Valori Sauro, Viscusi Giovanni, Zampino Gerardo. ELENCO DIRETTORI DI CORSA PER L’ANNO 2012 REGIONE TOSCANA - Bartalucci Maurizio, Becherucci Federico, Belli Alvaro Gennaro, Bellini Giancarlo, Bendinelli Stefano, Benedetti Secondo, Bernacchioni Bruno, Bertolaccini Gioia, Bettanin Enrico, Bianchi Ernesto, Boriosi Enzo, Cantini Gianni, Casucci Gianpaolo, Chicchi Luigi, Chiti Adriano, Ciampolini Bruno, Coppini Sauro, Fioravanti Federico, Ghilardi Antonio, Gobbini Piero, Grossi Lelio, Malinconico Salvatore, Marchetti Leonardo, Marcucci Gianni, Martelli Giacomo, Miccinesi Giancarlo, Morosi Gianpiero, Navaris Loris, Poli Pierluigi, Quaglierini Paolo, Signorini Luca, Simoncini Bernardo, Spacchini Vanni, Spadoni Ennio, Stefanini Giuliano, Stefanucci Rosario, Taddei Giuliano, Tesi Enzo, Testai Alessandro, Vezzosi Ivo, Villani Edo, Waldoscavo Giacomo. COMITATO PROVIANCIALE PISTOIA ASSEMBLEA PROVINCIALE SOCIETA’ - Si comunica che giovedì 02 febbraio p.v. alle ore 20.30 presso la sede del Comitato Provinciale in Via Panciatichi n°. 11 a Pistoia, si terrà l’assemblea in oggetto con il seguente ordine del giorno: comunicazioni del Presidente; calendari Giovanissimi,

16 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

Esordienti, Allievi; nuove normative per la compilazione dei programmi gara; varie ed eventuali. Data l’importanza degli argomenti si confida nella massima partecipazione. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

• MARCHE COMUNICATO N. 4 del 26 gennaio 2012 NUOVI RECAPITI ASSICURATIVI - La Segreteria Federale con C. U. n. 1 comunica che a partire dal 1 gennaio 2012 Marine&Aviation JLT è il nuovo Broker della Federazione Ciclistica Italiana pertanto gli indirizzi a cui inviare le pratiche sinistri ramo infortuni e RCT relative alla convenzione Miltirischi www.federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp sonoiseguenti:UfficioSinistriF.C.I.–viaMercadante9–00198 Roma, e mail: sinistrifederciclismo@marineaviation.com Fax 06 85306565. All’indirizzo di posta elettronica infofederciclismo@marineaviatio.com e al fax 06 85306565 potranno essere inviati i moduli di attivazione relativi alle polizze integrative per adesione www.federciclismo.it/assicurazione/integrativa.asp I nuovi moduli con i recapiti aggiornati sono consultabili e scaricabili on line sul sito federale www.federciclismo.it/assicurazione/index.asp CORSO PER TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE DIRETTORE SPORTIVO DI 2° LIVELLO - Si comunica che il corso in oggetto avrà inizio Sabato 28 Gennaio 2012, alle ore 14,00 presso la Palestra Athlon di Falconara Marittima, situata in via Marconi 92 (di fronte all’Iper Simply, tra Falconara e Castelferretti; autostrada uscita Ancona Nord,). Il Corso avrà la durata di n° 60 ore di lezione (di cui 40 ore Modulo Base + 20 ore Modulo Specifico); per l’ammissione al colloquio finale gli iscritti al corso dovranno frequentare almeno 32 ore del Modulo Base + 16 ore del Modulo Specifico; i corsisti che, al termine del corso, non avranno raggiunto il numero minimo di presenze previsto potranno recuperare le ore di assenza frequentando le lezioni mancanti in un corso successivo o in un corso organizzato in un’altra regione (previa autorizzazione del Comitato Regionale). Il corso si svolgerà nei seguenti giorni ed orari: Sabato 28 Gennaio 2012: ore 14,00/19,00; Domenica 29 Gennaio 2012: ore 9,00/13,00 - 14,30/18,30; Sabato 4 Febbraio 2012: ore 15,00/19,00; Domenica 5 Febbraio 2012: ore 9,00/13,00 - 14,30/18,30 ; Sabato 11 Febbraio 2012: ore 15,00/19,00 ; Domenica 12 Febbraio 2012: ore 9,00/13,00 - 14,30/18,30 ; Sabato 18 Febbraio 2012: ore 15,00/19,00; Domenica 19 Febbraio 2012: ore 9,00/13,00 - 14,30/18,30; Sabato 25 Febbraio 2012: ore 15,00/19,00; Domenica 26 Febbraio 2012: ore 9,00/13,00 - 14,30/18,30 L’esame di abilitazione si effettuerà in due tempi: Domenica 26 Febbraio 2012: al termine delle lezioni sarà


31 gennaio 2012

consegnato un questionario con domande a risposta chiusa sugli argomenti trattati. In autunno 2012 si effettuerà l’esame scritto/orale (la data sarà comunicata successivamente). Inoltre, durante la stagione agonistica, i candidati dovranno effettuare attività di tirocinio (30 ore). Il programma dettagliato del Corso sarà consegnato il primo giorno di lezione. La quota d’iscrizione al corso è di € 230,00 (duecentotrenta/00), comprensiva del materiale didattico, che verrà fornito all’inizio del corso; si prega pertanto di effettuare il versamento della quota entro la data di inizio del corso tramite bonifico bancario sul conto del Comitato Regionale Marche presso la Banca Nazionale del Lavoro Agenzia di Ancona C.so Stamira 10 inserendo i seguenti dati: Iban IT74P0100502600000000200003. Per maggiori informazioni si può contattare la nostra segreteria: tel. 071/2900597 oppure il Responsabile del Corso (Prof. Valle Massimo tel. 071/9171169 - 340/3704380). RADUNO REGIONALE GIUDICI DI GARA - Si comunica che Sabato 11 febbraio 2012 alle ore 15,00 presso l’ Albergo Ristorante La Cantina di Palazzo Bello – via S. Agostino 7 – Recanati si svolgerà il raduno regionale dei Giudici di gara. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

• UMBRIA COMUNICATO N. 6 del 26 gennaio 2012 PREMIAZIONE ATTIVITA’ 2011 - Si comunica a tutti gli interessati che sabato 11 febbraio p.v. con inizio alle ore 18,00, presso il “Lyrick Theatre “ di Santa Maria degli Angeli (PG), si svolgerà l’Assemblea Regionale delle Società Ciclistiche per la premiazione delle stesse, dei Dirigenti e degli Atleti maggiormente distintisi nella passata stagione. Al termine della Cerimonia, nel corso di un incontro conviviale che si terrà nell’atrio dello stesso teatro, si svolgerà la premiazione del Trofeo Procacci Edilizia. Il programma della manifestazione è il seguente: 17,00 – 17,45 Accredito partecipanti alla premiazione dei Campioni Regionali; 18,00 Inizio della cerimonia di premiazione “ Campioni Regionali e Risultati di Rilievo della stagione 2011 “; 19,30 - 20,00 accredito partecipanti all’incontro conviviale e alla premiazione del Trofeo Procacci Edilizia; 20,30 Inizio del convivio , nel corso del quale verrà effettuata la premiazione degli atleti e delle Società. ASSICURAZIONE 2012 NUOVI RECAPITI ASSICURATIVI UFFICI BROKER - Si comunica che a partire al 1 Gennaio 2012, Marine&Aviation JLT è il nuovo Broker della Federazione ciclistica Italiana. Gli indirizzi ai quali inviare tutte le pratiche sinistri ramo Infortuni ed RCT relative alla Convenzione Multirischi sono: Ufficio Sinistri F.C.I. – ViaMer-

comunicati ufficiali > FCI cadante, 9– 00198Roma– e-mail: sinistrifederciclismo@ marineaviation.com fax: 06/8530.6565. All’indirizzo di posta elettronica infofederciclismo@marineaviation.com e al fax: 06/8530.6565 potranno essere inviati i moduli di attivazione relativi alle polizze integrative per adesione. I nuovi moduli con i recapiti aggiornati sono consultabili e scaricabili on-line sul sito umbria@federciclismo.it , alla voce assicurazione. RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE DI IDONEITA’ ALL’ATTIVITA’ SPORTIVA AGONISTICA - Si comunica a tutti gli interessati l’elenco dei medici attualmente autorizzati dalla Regione al rilascio della certificazione di idoneità all’attività sportiva agonistica: Giovanni Boni Via Nazzario Sauro 4/B Foligno (PG) C/o Gestione Studio Medico Flaminia Via Flaminia 94 Spoleto (PG) Giuliano Brunetti Via B. Ubaldi – Centro Direzionale Prato – Gubbio (PG) Alberto Codovini Via Roma, 145/A Umbertide (PG) Fulvio Forcignanò c/o Centro Medico “ Montescosso “ Strada Tiberina Nord, 26 Ponte Felcino (PG) Gaetano Giubila Corso del Popolo, 10/12 Terni Mauro Loreti Via A. Liverani Rivotorto di Assisi (PG) Giampaolo Marini c/o Spoleto Chech Up srl Corso Garibaldi 20 Spoleto (PG) C/o Fitness Sport Club di Ideazione Soc. Coop Arl Via della Libertà Magione (PG) Marco Timi c/o Timi Marco – Physios Via Cesare Mecatti 21 - Piano T S.Maria degli Angeli PG Ivo Parisse Università degli Studi di Perugia Perugia (PG) Centro Medico Sportivo – Policlinico Monteluce – Padiglione E Gregorio Baglioni Via Subasio, 4 Torgiano (PG) - Antonio C. Ceravolo c/o 4 MP snc di Papi Manuela Via S. Litardo, 8 Città della Pieve (PG Raffaele Marino c/o Centro Medico Montescosso Strada Tiberina Nord, 26 Ponte Felcino (PG) - Aldo Tracchegiani c/o Spoleto Check Up srl corso Garibaldi, 20 Spoleto (PG) c/o Forum SrL Loc. S. Amanzio, 332/G Fraz.Pantalla di Todi (PG) Michele A. Martella c/o Nuova Galeno F.R. Srl Via Botticelli, 17 Terni (TR) Claudio Raggi c/o Gestione Studio Medico Flaminia Via Flaminia, 94 Spoleto (PG) Fausto Grignani c/o Perugia Check UP Via del Discobolo, 14 - Lacugnana Perugia (PG) - Lamberto Boranga c/o Perugia Check UP Via del Discobolo, 14 - Lacugnana Perugia (PG) Primo Pensi c/o FKT Villa Sabrina srl Strada Pareti, 36 Otricoli (TR) Emilio Perelli Via degli Ortacci – Fraz. S. Nicolò di Celle Deruta (PG) c/o Forum SrL Loc. S. Amanzio, 332/G Fraz. Pantalla di Todi (PG) Valerio Pagliuca c/o Centro Laser Terni SRL clinica Laser Via Podgora 30/32 - Via Montegrappa 51/D 05100 Terni Francesco Corsetti c/o Centro Laser Terni SRL clinica Laser Via Podgora 30/32 - Via Montegrappa 51/D 05100 Terni Piergiorgio Susta c/o Centro Medico “ Montescosso “ Stra-

Il mondo del cIclIsmo

> 17


FCI > comunicati ufficiali da Tiberina Nord, 26 Ponte Felcino (PG) Si comunica inoltre che in aggiunta ai suddetti specialisti autorizzati, l’attività certificatoria è svolta anche dal Servizio Pubblico di Medicina dello Sport delle Aziende USL della Regione. IL PRESIDENTE Carlo Roscini

• LAZIO COMUNICATO N. 4 del 26 gennaio 2012 AFFILIAZIONI 2012 - Si ricorda a tutte le Società che la procedura di affiliazione e di rinnovo affiliazione è considerata conclusa soltanto dopo aver presentato il modello 1AF completo di tutte le firme in originale anche on-line unitamente al versamento, nonché allo statuto e atto costitutivo per le nuove affiliazioni. Per non incorrere nella relativa mora, il termine ultimo per i rinnovi di affiliazione scade il 28/02/2012; dopodiché si potrà rinnovare fino al 31 maggio 2012 con una tassa supplementare di € 60,00. CALENDARIO GARE STRADA ESORDIENTI/ALLIEVI/JUNIORES/UNDER23/ELITE E CICLO MASTER Si ricorda alle Società organizzatrici di presentare le loro richieste corredate, oltre che della data principale, anche di una data alternativa, del visto del proprio Comitato Provinciale e del versamento della tassa regionale che sarà utilizzata come cauzione cautelativa. Cauzione gara Giovanissimi € 20.00 Cauzione gara Esordienti € 32.00 Cauzione gara Allievi € 50.00 Cauzione gara Juniores € 65.00 Cauzione gara Under 23 € 75.00 Cauzione gara Elite € 90.00 Cauzione gara Ciclo Master € 40.00 Cauzione gara Ciclo Master Fondo/G. Fondo/M. Fondo € 90.00 CAMPIONATI REGIONALI 2012 - Le Società interessate potranno presentare richiesta di organizzazione dei Campionati Regionali 2012 per le relative categorie e specialità presso la Segreteria di questo Comitato Regionale. UFFICIO STAMPA - Le Società che hanno materiale per la pubblicazione di eventi o attività riguardanti il ciclismo Regionale potranno inviarne la relativa documentazione a Giovanni Maialetti al numero di telefono e fax 06290198 oppure al numero 333/8458584 o via e-mail all’indirizzo giovannimaialetti@alice.it . OBBLIGATORIETÀ DEL CODICE FISCALE PER TUTTE LE SOCIETÀ CHE FANNO RICHIESTA DI AFFILIAZIONE - Ricordiamo che è obbligatorio per le società che chiedo l’affiliazione alla Federazione Ciclistica Italiana indicare il codice fiscale o la partita iva dell’associazione. Il codice fiscale non corrisponde a quello del legale rappresentante ma è attribuito specificatamente alla società. Le società che non sono in possesso del codice fiscale non po-

18 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

tranno rinnovare l’affiliazione fino a quando non lo avranno acquisito e correttamente indicato nella scheda di affiliazione. Comunque anche se riaffiliate senza l’indicazione del codice fiscale queste società non verranno accettate dal “registro delle società sportive dilettantistiche del CONI”. Come richiedere il codice fiscale. Il codice fiscale si richiede all’’Agenzia delle Entrate competente per territorio. In base alla sede legale dell’’associazione potete trovare l’agenzia più vicina tramite questo link: Agenzie delle entrate Per la richiesta del codice fiscale si usa il modello AA5/6, reperibile gratuitamente presso tutti gli uffici dell’’Agenzia delle Entrate o scaricabile a questo link: modulo richiesta codice fiscale La richiesta deve essere firmata esclusivamente dal Legale Rappresentante dell’’associazione (il Presidente) che tuttavia, può conferire a terza persona il compito di consegnare il modulo presso l’’Agenzia delle Entrate purchè munita di apposita delega e di fotocopia del documento di identità valido del Legale Rappresentante. L’’operazione è totalmente gratuita. Iscrizione al registro delle associazioni sportive dilettantistiche. Avviso importante per le: Associazioni sportive che si sono affiliate per la prima volta nel 2011 Associazioni sportive già affiliate nelle stagioni precedenti il 2011 ma che ancora non hanno proceduto all’iscrizione al registro CONI delle società sportive dilettantistiche. Queste società hanno tempo fino al 31 dicembre per regolarizzare la loro posizione nei confronti del registro. Trascorso questo termine non sarà più possibile procedere alla iscrizione con conseguente perdita del riconoscimento sportivo della società. Invitiamo quindi tutte le società che si trovano in questa situazione a provvedere alla registrazione nel più breve tempo possibile. Per le società nuove affiliate nel 2012 avvisiamo che ancora non è stato inviato il primo flusso di dati al CONI. Questo invio è previsto per la prossima settimana. Pertanto presumibilmente sarà possibile registrarsi a partire dai primi giorni di gennaio. PREMIAZIONE ANNUALE ATTIVITA’ 2011 - Si annuncia che la premiazione annuale dell’attività 2011 avrà luogo l’11 febbraio p.v. alle ore 15.00 presso la “Sala Auditorium” del Palazzo delle Federazioni in Viale Tiziano n° 74 Roma. L’elenco dei premiati può essere consultabile sul sito http:// www.federciclismo.it/lazio/index.htm IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

• CAMPANIA COMUNICATO N. 3 del 25 gennaio 2012 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Oggetto: Norme Attuative Regionali.


31 gennaio 2012

La Struttura Tecnica Regionale, d’intesa con il Coordinatore Tecnico Settore Giovanile, promulga le Norme Attuative Regionali 2012. Nel pieno rispetto delle nuove norme emanate dalla S.T.N., regola il fermo attività così come segue: Giovanissimi - Per tutti i quattro fine settimana (7 e 8 aprile – 12 e 13 maggio - 9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio); sabato pista e la domenica mini cross e/o gare di abilità e/o sprint. Esordienti 1° Anno - Per questa categoria, nel primo e secondo fine settimana (7 e 8 aprile – 12 e 13 maggio); considerato che i Campionati Italiani di Ciclocross si celebreranno 13 di maggio, concentrare l’attenzione prevalentemente sul fuori strada; per il terzo e quarto fine settimana (9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio), sabato pista e la domenica fuori strada “ MTB”, con la richiesta alle società che organizzeranno per queste date le gare in parola, di predisporre, nel caso di tracciati impegnativi, un percorso più agevole, visto che trattasi di ragazzini/e di 13 anni. Esordienti 2° Anno - Per questa categoria per i primi due fine settimana (7 e 8 aprile – 12 e 13 maggio), sabato pista e la domenica MTB. Per i secondi fine settimana (9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio), puntare un po’ di più alla specialistica ovvero chi si è espresso meglio in pista, iniziare un programma mirato di avvicinamento ai Campionati Italiani Pista; per chi invece si è espresso meglio nelle attività fuori strada potrebbe continuare, per poi pensare ad una eventuale partecipazione ai Campionati Italiani della disciplina. Allievi - Per questa categoria, nel primo fine settimana (7 e 8 aprile ) pista il sabato e MTB la domenica. Per il secondo fine settimana (12 e 13 maggio), sabato pista e la domenica una gara a frazioni, in alternativa una gara di MTB. Per i secondi fine settimana (9 e 10 giugno – 7 e 8 luglio), sabato pista e la domenica crono squadra, in alternativa gara di MTB. Juniores - Vedi Allievi. La Struttura Tecnica Regionale, in occasione delle convocazioni per le manifestazioni, nelle quali la partecipazione è per rappresentative regionali nonché per i Campionati Italiani delle categorie agonistiche innanzi dette, prenderà in considerazione solo ed esclusivamente gli atleti che avranno rispettato, con la presenza, le indicazioni Struttura Tecnica Regionale, Coordinatore Tecnico Regionale Giovanile e il Centro Studi Regionale. Struttura tecnica Regionale - Oggetto: convocazione per le società che svolgono attività nelle categoria: Under 23 ed Elite s.c.. - Le società che svolgono attività per le categorie Juniores, Under 23 ed Elite s.c., sono convocate per 04/02/2012 alle ore 17.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1.Progetto vivaio; 2. Programma per l’attività 2012 strada e pista: 3. varie. Oggetto:convocazione per le società che svolgono attività nelle categorie: Esordienti M/F e Allievi M/F Juniores M/F - Le società che svolgono attività per le categorie Esordienti M/F e Allievi M/F. sono convocate per 04/02/2012 alle ore 18.00 presso la sede del C.R. Campano in Volla (NA) alla via Monteoliveto n. 56 per discutere: 1. . R.T.A. e R.T.A.R. 2012; Programma per l’attività strada e pista 2012: 3. varie.

comunicati ufficiali > FCI COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Oggetto: CONVEGNO REGIONALE – Convocazione - Sigg. Giudici di Gara-Al Presidente del C.R.-Alla C.NG.G.- Sigg. Presidenti CC.PP. di Avellino-Benevento-Caserta-NapoliSalerno, Sig. Tirone Raffaele,Dott. Domenico De Lucia,Sig. Giudice Sportivo Regionale- Ai Responsabili delle Commissioni Regionali-Al Responsabile Regionale Direttori di Corsa –Al sig. Giudice Sportivo Regionale E’ convocato per domenica 12 febbraio 2012, con inizio alle ore 08,30,presso la Sala Consiliare del comune di Bellona-P.zza P. Villani, il Convegno Regionale dei giudici di gara della Campania Ordine del giorno: Relazione del Presidente della C.R.G.G. - Argomenti di discusione: Sicurezza sulle gare ciclistiche dal punto di vista dei giudici di gara; Riunione pre e post gara. Il giudice di gara su moto: le sue funzioni all’interno del collegio di giuria in una gara regionale. Ciclismo dei giovanissimi: quale dovrebbe essere il comportamento del giudice di gara con direttori sportivi,dirigenti,genitori e pubblico; Varie. Si ricorda che la presenza è obbligatoria, art. 3 lett.h del R.T. Al termine del convegno è stato organizzato il pranzo presso il ristorante “ La Bruschetta”, ubicato in Bellona,via A.Moro, a m. 50,00 dal comune. Per il pranzo, del costo di €.20,00, occorre prenotarsi entro mercoledì 08 febbraio presso questa Commissione. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo

• PUGLIA COMUNICATO N. 1 del 26 gennaio 2012 COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA - OGGETTO: 2° Corso di aggiornamento per Direttori di Corsa Regionali ed Internazionali - Si informano tutti i Direttori di Corsa Regionali ed Internazionali che, come previsto dalle norme federali per il tesseramento 2012, il secondo corso di aggiornamento obbligatorio si terrà a Martina Franca (TA) presso la Sede del Gruppo Ciclistico Martina sita in Via Avvocato Mario Greco n°12 il giorno 28-01-2012 p.v. con inizio alle ore 15:00. Si ricorda che la presenza al corso è obbligatoria per poter procedere al tesseramento 2012 (art. 11 punto A Capitolo 2 “norme per lo svolgimento dell’attivita’ Direttore di Corsa e di Organizzazione”). L’assenza, comporta l’impossibilità di procedere al rinnovo della tessera per l’intero anno. Per eventuali comunicazioni, contattare il Presidente di commissione D.C.R.I., dott. Piero Monarda tramite e- mail tecn.piero@gmail.com cell. 3805174755. CP TARANTO - Oggetto: Riunione delle società Comitato Provinciale Taranto - Il Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale di Taranto informa le società affiliate che la procedura di affiliazione per la stagione 2012 è in corso

Il mondo del cIclIsmo

> 19


FCI > comunicati ufficiali al costo di € 300,00 fino alla scadenza del 29 febbraio. La procedura prevede la novità dell’invio digitalizzato del modello 1AF. Si rammenta altresì che sono ancora aperti i termini per la richiesta delle gare per la stagione 2012 agli indirizzi taranto@federciclismo.it e federciclismo.t@libero.it Il Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale di Taranto della F.C.I. ha indetto per sabato 11 febbraio p.v. alle ore 16,00 una riunione di tutte le società ciclistiche della provincia di Taranto presso la sede del Comitato in Taranto in Via Pisa n. 4 Gli argomenti posti all’O.d.G sono i seguenti: Programmazione dell’attività 2012; Organizzazione del Memorial Ciccio Sgobbio; Varie ed eventuali.Si prega vivamente di non mancare. Numeri di reperebilità dei componenti del Consiglio Provinciale: Pres. Masi Mario 3408303720; Vicepres. Pizzigallo Francesco 3286532972; Cons. Leogrande Leonardo 3382810314; Cons. Marangiolo Vito 3337783658. OGGETTO: ALBO DEI GIUDICI DI GARA DELLA PUGLIA ANNO 2012 - Giudice di Gara Internazionale: Simeone Oronzo - Giudici di gara Nazionali: Cocca Angelantonio, Di Noia Antonio Giuseppe, Lacalamita Saverio, Milone Giuseppe, Pagliara Antonio jr. , Patruno Cosimo Damiano. Giudici di gara Regionali: Campanella Francesco, Carito Antonia, Carrozzo Antonio, Colangelo Pietro, D’Agostino Pantaleone, De Tommasi Luigi Lucio, Di Benedetto Francesco, Di Chiano Vincenzo, Di Noia Michele, Faggiano Giuseppe, Giannone Vito, Losito Leonardo, Manca Silvio, Manghisi Andrea, Miciaccia Rosa, Mitola Gerardo Michele, Mitola Potito, Monaco Raffaele, Pipoli Giuseppe, Pompilio Simona, Savino Michele. Giudici di gara regionali in aspettativa: Andriano Luigi, Cagnazzo Giuseppe, Calò Angelo Teodoro, Di Chiano Giovanna, Lorusso Comasia (inc. Reg.), Ricci Gaetano, Semeraro Vitantonio, Vacca Patrizia. Giudici di gara nazionali fuori ruolo: Grimaldi Riccardo, Di Noia Ruggero. Giudici di gara regionali fuori ruolo: De Bellis Carmelino, Lorusso Donato (over 70), Martino Antonio (inc. Reg.), Nicassio Antonio (inc. Reg.), Potenza Lorenzo, Sgobba Michele. Commissione Regionale Giudici di gara: Presidente: Nicassio Antonio Francesco Componente: Lorusso Comasia Segretario: Martino Antonio Floriano IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

• SARDEGNA COMUNICATO N. 4 del 25 gennaio 2012 Disposizioni attuative regionali attività amatoriale 2012 Si riportano le disposizioni attuative regionali in relazione

20 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

all’attività cicloturistica e amatoriale 2012. Attività regionale – Il Comitato Regionale, all’atto della stesura del Calendario, prima dell’inizio dell’attività su strada, indice i seguenti Campionati : Campionato Regionale di mediofondo. Detto Campionato Regionale sarà articolato in più prove, su percorsi in linea o a circuito per un kilometraggio che varierà fra gli 81 e i 120 km. Saranno stabilite, numericamente, dal Comitato Regionale Sardo all’atto della redazione del calendario di attività 2010, a seconda delle richieste pervenute. In ciascuna delle prove a margine i punteggi saranno attribuiti secondo il seguente criterio: 50 punti al 1°, 40 al 2°, 30 al 3°, 25 al 4°, 20 al 5°, 15 al 6°, 10 al 7°, 5 al 8°, 3 al 9° e 1 al 10°. In caso di parità , il titolo verrà assegnato all’atleta che avrà fatto registrare il miglior punteggio nell’ultima prova. Non saranno presi in considerazione scarti di nessun genere sia per mancata partecipazione che per cause di forza maggiore. In caso di apertura delle suddette gare alla partecipazione degli Enti di promozione sportiva e nel caso in cui uno di questi atleti faccia parte dei primi 10 classificati, il punteggio ad esso attribuito non verrà riassegnato. Campionato Regionale su strada in prova unica. Detto Campionato Regionale sarà in prova unica, su percorso in linea per un massimo di 100 Km. o a circuito per un massimo di 80 Km comprendente, in entrambi i casi, l’eventuale trasferimento. Campionato Regionale della montagna. Detto Campionato Regionale sarà in prova unica, su percorso in linea con kilometraggio compreso fra i 30 e i 50 km, con arrivo in salita che non dovrà essere inferiore ad 1/3 del kilometraggio totale. Campionato Regionale a cronometro individuale. Detto Campionato Regionale sarà in prova unica su percorso in linea. Le partenze dovranno essere date singolarmente con intervalli non inferiori ai 30 secondi. Campionato Regionale a cronometro a coppie o a squadre. Detto Campionato Regionale sarà in prova unica su percorso in linea. Le partenze dovranno essere date a coppie o a squadre, che devono essere composte da partecipanti della stessa società e della stessa categoria o della stessa fascia d’età, con intervalli non inferiori ai 30 secondi. Tessere e tesserati - La tessera, documento d’identità ai fini sportivi, ha validità dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno, salvo proroghe. I tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana che svolgono attività cicloturistico/amatoriale sono suddivisi nelle seguenti categorie (anno solare): Cicloturisti: A partire dal 13° anno di età; Cicloamatori - categorie maschili: Junior Sport 17/18 anni (solo attività regionale); Elite Sport 19/29 anni; Master 1 30/34 anni; Master 2 35/39 anni; Master 3 40/44 anni; Master 4 45/49 anni; Master 5 50/54 anni; Master 6 55/59


31 gennaio 2012

anni; Master 7 60/64 anni; Master 8 > 64 anni Cicloamatori – categorie femminili: Junior Women Sport 17/18 anni (solo attività regionale); Elite Women Sport 19/29 anni; Master Women-1 30/39 anni; Master Women-2 >40 anni Per “attività regionale” si intende l’attività svolta in gare e manifestazioni di tutti i tipi approvate Ex Atleti Categorie Agonistiche M/F. A seguito dell’abolizione della categoria Master Gold è stata instaurata la fascia Ex Atleti Categorie Agonistiche M/F. Nelle Gran Fondo, Fondo e Medio Fondo della Five Stars League (FSL) gli ex atleti agonisti M/F, comunque tesserati, quali ex Professionisti e Elite/under 23 nei precedenti 5 anni, e ex Donne Elite nei precedenti 3 anni, partecipano solo previo invito scritto della Società organizzatrice e sono esclusi da qualsiasi classifica individuale e di società. In tutte le altre Gran Fondo, Fondo e Medio Fondo, gli ex atleti agonisti M/F, comunque tesserati, quali ex Professionisti e Elite/Under 23 nei precedenti 5 anni e ex Donne Elite nei precedenti 3 anni, i criteri di ammissione e partecipazione saranno fissati dalle Società organizzatrici dai propri regolamenti di gara che devono essere sottoposti all’approvazione degli organi Federali. Accorpamenti: Agli organizzatori è consentito l’accorpamento in fasce tra concorrenti appartenenti a più categorie. Nelle manifestazioni del calendario nazionale, gli appartenenti alle categorie Junior Sport e Master Women possono essere accorpati unicamente alle categorie Master/6-7-8. Le categorie che non dovessero raggiungere i numeri minimi previsti per ciascuna categoria (5 partenti per le categorie Master Sport, Master 1, 2, 3, 4, e 5 e di tre partenti per tutte le altre categorie maschili e femminili), potranno essere accorpate secondo le fasce d’età di seguito riportate. Fasce D’Eta’ - A: Master/sport – Master 1 e 2, cioè dai 19 ai 39 anni; B: Master 3 e 4, cioè dai 40 ai 49 anni; C: Master 5 e 6, cioè dai 50 ai 59 anni; D: Master 7 e 8, cioè dai 60 ai 69 anni; E: Junior Women Sport, cioè dai 17 ai 18 anni (solo attività Regionale); F: Junior Women Sport/Elite Women Sport, cioè dai 17 ai 29 anni; G: Master/Women 1 e 2, cioè dai 30 ai 54 anni; Assegnazione dei titoli regionali: I titoli di Campione regionale sono assegnati per ciascuna categoria, a condizione che il numero dei partenti non siano inferiori a cinque per le seguenti categorie: Master Sport, Master 1, 2, 3, 4, e 5 e di tre partenti per tutte le altre categorie maschili e femminili. Le categorie che non dovessero raggiungere i numeri minimi sopra indicati, potranno essere accorpate secondo le fasce d’età sopra riportate. Servizio di cronometraggio: Tutte le prove suindicate dovranno usufruire del servizio di cronometraggio disposto dalla Società Associazione Cronometristi della Sardegna, la quale garantirà tramite il sistema di rilevamento una efficiente e veloce stesura della classifica. Le classifiche ottenute dovranno essere consegnate alla giuria entro 15 minuti dal passaggio dell’ultimo concorren-

comunicati ufficiali > FCI te rilevato in tempo massimo. Costo del Servizio di cronometraggio: Il costo del Servizio cronometrico da versare alla società Associazione Cronometristi della Sardegna, a carico della società organizzatrice, indipendentemente dal numero dei partecipanti alla gara, e dovrà essere corrisposto ai responsabili al termine della manifestazione. Numeri di gara: I numeri di gara sono messi a disposizione dei corridori dalla Società organizzatrice ed a quest’ultima resi al termine di ogni singola gara. Iscrizioni ed ammissioni in gara: Premesso che non possono prender parte alle manifestazioni ciclisti non in regola con il tesseramento Federale e/o dell’Ente d’appartenenza, le iscrizioni devono avvenire secondo le normative introdotte dalla F.C.I. (tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web http://ksport.fattorek.it/fci) e con le modalità previste dagli organizzatori, devono avvenire tramite la Società d’appartenenza e contenere i seguenti requisiti: nome e cognome; data di nascita; numero di tessera; categoria d’appartenenza; codice della Società d’appartenenza; denominazione della Società d’appartenenza. In relazione al numero dei partecipanti l’operazione di verifica tessere può essere effettuata da un rappresentante di ciascuna Società (per i tesserati della propria Società) consegnando alla Giuria o all’addetto della Società organizzatrice l’elenco dei nominativi, con i requisiti sopra riportati, e la firma del responsabile della Società presente alla gara. Gli organizzatori dovranno consegnare alla Giuria, almeno 60 minuti prima la partenza, l’elenco degli iscritti. Classifiche: Per ciascuna corsa dovranno stilarsi le seguenti classifiche: a) generale o assoluta; b) per ciascuna categoria o accorpamento; Iscritti agli Enti di Promozione: In tutte le gare o manifestazioni la partecipazione dei tesserati appartenenti agli Enti di Promozione Sportiva è consentita a condizione che la Società organizzatrice indichi tale apertura sul programma di gara inviato al C.R. per l’approvazione. Non è consentita l’ammissione in gara dei tesserati agli Enti dopo l’avvenuta approvazione del programma da parte del C.R. Gli iscritti agli Enti di Promozione Sportiva non potranno concorrere all’assegnazione della maglia e del titolo di Campione Regionale in tutte quelle manifestazioni che lo prevedono, saranno quindi estromessi dalla classifica che assegna il titolo ma saranno premiati in base alla classifica generale e di categoria. Elenco Premi: L’elenco dei premi, individuali e di rappresentanza, dovrà essere predisposto a cura della Società organizzatrice e deve essere portato a conoscenza dei partecipanti prima dell’inizio della gara. Copia di detto elenco dovrà essere consegnato al Presidente di Giuria. E’ fatto obbligo disporre delle premiazioni per: il primo classificato della classifica assoluta (Trofeo della manifestazione; per la Società di appartenenza del primo classificato (Trofeo

Il mondo del cIclIsmo

> 21


FCI > comunicati ufficiali della manifestazione); i primi 3 classificati di categoria o accorpamento. Eventuali premiazioni in aggiunta sono facoltative e non vincolanti per le società organizzatrici. Programma e regolamento speciale di gara Prima della loro diffusione tutti i programmi di gara ed i regolamenti delle manifestazioni devono essere approvati dall’Organo competente. Il Programma gara debitamente compilata attraverso la procedura informatica da inviare al Settore per l’approvazione, deve essere integrata da eventuale copia di regolamento speciale di gara su carta intestata della società organizzatrice; tabelle di marcia con l’indicazione del tempo massimo; caratteristiche del percorso con altimetrie, salvo i casi di percorsi completamente pianeggianti; attestato di versamento del saldo della prevista tassa gara; di qualsiasi altro documento gli organizzatori ritengono utile allegare. Il Settore Nazionale provvederà ad inviare copia della documentazione approvata, al Comitato Regionale di competenza territoriale. Per i programmi gare sopra indicati, di qualsiasi tipo e livello,è obbligatorio l’utilizzo della procedura informatica, con la compilazione e l’inserimento di tutti i dati richiesti nel programma federale on-line - sezione gare della propria Società - seguendo tutte le istruzioni indicate nella relativa procedura ed ampiamente illustrato sul sito www.federciclismo.it. Detti Programmi dovranno essere inviati al Settore competente in tempo utile per l’approvazione e divulgazione. Eventuali ritardi, non garantisce l’approvazione e la pubblicazione a mezzo organo ufficiale. I programmi e regolamenti speciali di gara non devono contenere norme in contrasto con le disposizioni del Settore Amatoriale e rispettare scrupolosamente chilometraggi e tipologie delle categorie federali. Detti regolamenti devono essere approvati dall’organo competente prima della loro divulgazione. Norme di rinvio Per quanto non espressamente indicato nelle presenti disposizioni, si rimanda alle norme attuative emanate dal Settore Amatoriale Nazionale della F.C.I.

COMUNICATO N. 5 del 25 gennaio 2012 ATTIVITÀ GIOVANISSIMI 2012 - Si rendono note le disposizioni attuative regionali dell’attività Giovanissimi per il 2012. Le richieste d’inserimento delle manifestazioni nel Calendario regionale devono essere indirizzate dalle Società ai rispettivi Comitati Provinciali, nei tempi e modalità da questi stabiliti. I Comitati Provinciali sono tenuti a trasmettere la relativa proposta di Calendario provinciale al Comitato Regionale, entro e non oltre il 20 febbraio 2012. Periodo di attività L’attività dei Giovanissimi si svolge a partire dalla prima domenica di aprile fino alla penultima domenica di settembre, mentre le manifestazioni di abilità, di cicloturismo e fuoristrada possono organizzarsi tutto l’anno e tutti i giorni della setti-

22 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

mana, fatte salve le date impegnate dal calendario. Nel secondo week-end dei mesi di aprile, maggio, giugno e luglio è consentita l’organizzazione di sole prove di abilità, sprint e cicloturismo. Tali “Attività alternative” rappresentano un’ottima opportunità per l’incremento delle “Manifestazioni Promozionali”. Orari di svolgimento delle gare Le gare in programma al mattino devono avere inizio non prima delle ore 9.00, mentre quelle del pomeriggio, nei mesi di luglio e agosto, non possono avere inizio prima delle ore 17.00. Le manifestazioni programmate quale unico appuntamento regionale devono avere inizio alle ore 10, al fine di favorire la partecipazione dei Giovanissimi che provengono da lontano. Classifiche e ordini d’arrivo Le Giurie sono tenute a predisporre le classifiche per ciascuna categoria maschile e femminile non oltre il terzo classificato, ad eccezione delle manifestazioni di Campionato Regionale in cui devono essere rilevati i primi nove classificati. Le Società organizzatrici di queste ultime manifestazioni sono tenute ad inviare al Comitato regionale, per fax, l’elenco degli iscritti e dei partenti entro le 48 ore successive. Premiazione - È consentita la premiazione individuale con l’attribuzione di premi in natura di modico valore al primo classificato d’ogni categoria sia maschile che femminile. Si lascia la facoltà alla Società organizzatrici di premiare fino ai primi tre di ogni categoria e fino ai primi cinque nelle gare di Campionato Regionale. Sono assolutamente vietati i premi di rappresentanza, ad eccezione di quello riguardante la Società avente il maggior numero di partecipanti. A tale premio non concorre la Società organizzatrice della manifestazione. A parità di punteggio il premio è attribuito alla Società proveniente da più lontano. Costituirà infrazione, e di conseguenza sarà sanzionata, la Società organizzatrice che metterà in palio altri premi oltre quelli sopra indicati. La Giuria è tenuta a fare menzione sui verbali di gara dell’eventuale inosservanza delle disposizioni di cui sopra. Partecipazione - Al giovanissimo tesserato è consentito partecipare ad una delle due gare programmate in regione al sabato o alla domenica, fermo restando che lo stesso è tenuto a prendere parte alla manifestazione che si disputa nella provincia di appartenenza, intendendosi, per tale, quella in cui ha sede la propria Società. E’ assolutamente vietata la partecipazione a gare organizzate da Enti di promozione sportiva. Si suggerisce alle Società organizzatrici di allestire, contestualmente alla normale gara federale, prove promozionali aperte a non tesserati con qualsiasi tipo di bicicletta purchè munita di freni efficienti, coinvolgendo i bambini delle scuole dell’obbligo del posto. Si lascia la facoltà di abbinare le fasce di età in base al numero degli iscritti. Gare annullate Le manifestazioni annullate o sospese (su decisione dal Responsabile dell’ Organizzazione) a causa di condizioni climatiche avverse, potranno essere recuperate nelle eventuali date rimaste libere del Calendario regionale. Nel caso, ancora, la


31 gennaio 2012

manifestazione non potesse essere recuperata, la tassa federale verrà comunque incamerata. Campionato regionale Società Giovanissimi - È istituito il Campionato regionale delle Società Giovanissimi. Il titolo è assegnato in base alle classifiche determinate dalle 3 prove uniche regionali che si disputeranno: 26 o 27 Maggio Provincia Sassari (Gimkana - Primi Sprint); 16 o 17 Giugno Provincia di Cagliari (Strada); 21 o 22 Luglio Provincia di Nuoro o Oristano (Strada). Per ciascuna delle suddette prove è attribuito il punteggio di 10 punti al 1°, 8 punti al 2°, 7 punti al 3°, 6 punti al 4°, 5 punti al 5°, 4 punti al 6°, 3 punti al 7°, 2 punti all’8°, 1 punto al 9°, oltre ad un punto per ogni singolo partecipante, fermo restando che la rilevazione del numero dei partecipanti sarà determinato da un incaricato del Settore Giovanile Regionale. Modalità di assegnazione delle date libere - Le date rimaste libere in sede di stesura ufficiale del calendario saranno ancora a disposizione delle Società organizzatrici, su formale richiesta da inoltrare al Comitato Regionale. Concorrono a detta assegnazione tutte indistintamente le Società delle varie province. L’assegnazione è affidata al competente Settore Giovanile Regionale. Norma di rinvio - È fatto obbligo a chiunque di osservare le suddette disposizioni e di metterle in atto. L’inosservanza potrà comportare l’adozione di provvedimenti disciplinari od amministrativi, secondo quanto previsto in materia dalla F.C.I.. Per quanto non previsto nel presente Comunicato si rinvia alle Norme Attuative Nazionali 2012, approvate dal consiglio federale del 24 agosto 2011. Si riporta il quadro di ripartizione fra province dell’organizzazione delle gare. 1 Aprile Cagliari Sassari; 7/8 Aprile Fest.Pasquali; 14/15 Aprile Cagliari Sassari; 21/22 Aprile Cagliari Sassari; 28/29 Aprile Cagliari Sassari; 5/6 Maggio NU o OR OR o NU; 12/13 Maggio Attività alternative Attività alternative Attività alternative Attività alternative; 19/20 Maggio Cagliari Sassari; 26/27 Maggio 1^ Camp.Reg. Sassari Gimkana Primi Sprint; 2/3 Giugno NU o OR OR o NU; 9/10 Giugno Attività alternative Attività alternative Attività alternative Attività alternative; 16/17 Giugno Cagliari 2^ Camp.Reg. Strada; 23/24 Giugno NU o OR OR o NU; 28 Giu./1° Lug. Meeting Nazionale; 7/8 Luglio Attività alternative Attività alternative Attività alternative Attività alternative; 14/15 Luglio Cagliari Sassari; 21/22 Luglio 3^ Camp.Reg. Strada NU o OR OR o NU; 28/29 Luglio Cagliari Sassari; 4/5 Agosto NU o OR OR o NU; 11/12 Agosto Cagliari Sassari; 20/21 Agosto Cagliari Sassari; 25/26 Agosto NU o OR OR o NU; 1/2 Settembre Cagliari Sassari; 8/9 Settembre Cagliari Sassari; 15/16 Settembre NU o OR OR o NU; 22/23 Settembre Cagliari Sassari.

COMUNICATO N. 6 del 27 gennaio 2012 NOMINA SEGRETARIO DEL CONSIGLIO REGIONALE – Il Consiglio Regionale del C.R., nella riunione del 19 gennaio scorso, ha provveduto alla nomina di Stefano Dessì a Segretario del Consiglio Regionale, in sostituzione

comunicati ufficiali > FCI del compianto Giuseppe Tatti, già Consigliere e Segretario dello stesso Consiglio. ERRATA CORRIGE – Nel Comunicato n. 2 del 20 gennaio 2012, alla voce “Punteggi”, al punto ....nell’eventualità che fra i primi dieci....., modificare in “primi venticinque”. Nel Comunicato n. 3 del 23 gennaio 2012, alla voce “Under 23 di 19 anni”, è stato erroneamente indicato “dieci punti”, mentre deve leggersi “tre punti”. Nuove modalità di approvazione gare – Nel contesto delle nuove procedure informatiche introdotte nella stagione 2012, si vuole richiamare l’attenzione delle Società organizzatrici sul fatto che non sono più tenute all’invio al C.R. della documentazione cartacea di richiesta di approvazione gara. La richiesta dovrà essere inoltrata esclusivamente on-line, dopo aver provveduto al caricamento dei relativi documenti nel formato .pdf. Parimenti, il programma approvato dalla Struttura Tecnica, verrà caricato on-line e reso così disponibile per la consultazione e la stampa da parte della Società organizzatrice. Registro CONI e Albo Regione Sardegna – Si ricorda l’obbligo dell’iscrizione al Registro delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche, detenuto dal C.O.N.I. e all’Albo della Regione Sardegna. L’iscrizione al Registro è finalizzata al riconoscimento della Società a fini sportivi. In mancanza dell’iscrizione l’Agenzia delle Entrate potrà disconoscere la natura di associazione sportiva dilettantistica e, conseguentemente, negare il godimento delle agevolazioni fiscali. Si raccomanda di trasmettere copia dei certificati d’iscrizione al Comitato Regionale Sardegna F.C.I. BANDO AGGIUDICAZIONE BRACCIALE DEL CRONOMEN – È indetto il bando per l’aggiudicazione dell’organizzazione della Fase regionale del Bracciale del Cronomen, valida quale prova unica di Campionato regionale a Cronometro, aperta alla partecipazione delle categorie Allievi e Juniores m/f e Master m/f. La gara dovrà essere programmata nel periodo dal 1° aprile al 6 maggio 2012 e potrà svolgersi anche di sabato. È previsto un contributo alla Società organizzatrice di euro 1.200,00. Le Società interessate sono invitate ad avanzare richiesta al C.R., a mezzo dell’usuale Mod. 1/CTR, entro il 20 febbraio 2012. NUOVI RECAPITI UFFICI ASSICURATIVI – Si riporta quanto reso noto con Comunicato ufficiale della Segreteria Generale della FCI. A partire dal 1 Gennaio 2012, Marine&Aviation JLT è il nuovo Broker della Federazione ciclistica Italiana. Gli indirizzi ai quali inviare tutte le pratiche sinistri ramo Infortuni ed RCT relative alla convenzione multirischi sono: Ufficio Sinistri F.C.I. – Via Mercadante, 9 – 00198Roma – email: sinistrifederciclismo@marineaviation.com – fax: 06/8530.6565. I nuovi moduli con i recapiti aggiornati sono consultabili e scaricabili on-line sul sito federale www.federciclismo.it/assicurazione/index.asp. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni

Il mondo del cIclIsmo

> 23


FCI > comunicati ufficiali

• MOLISE COMUNICATO N. 4 del 24 gennaio 2012 AVVISO ALLE SOCIETA’ CATEGORIA GIOVANISSIMI - In riferimento a quanto stabilito dalla delibera presidenziale dell’8 novembre 2011, si comunica che è stata prevista una integrazione al terzo capoverso dell’articolo 12 del Regolamento Tecnico Giovanissimi relativo alle caratteristiche dei percorsi nelle prove su strada. Di seguito il nuovo testo: “L’arrivo, nelle gare su strada, deve avvenire su di un tratto rettilineo di circa 150 metri di cui almeno 100 metri prima della linea di arrivo ed almeno 30 metri dopo l’arrivo stesso”.

COMUNICATO N. 6 del 27 gennaio 2012 AVVISO – NUOVI RECAPITI ASSICURATIVI UFFICI BROKER MARINE&AVIATION JLT - Si informa che a partire dal 1 Gennaio 2012, Marine&Aviation JLT è il nuovo Broker della Federazione Ciclistica Italiana. Gli indirizzi ai quali inviare tutte le pratiche sinistri ramo Infortuni ed RCT, relative alla Convenzione Multirischi http://www.federciclismo.it/ assicurazione/assicurazione.asp, sono: Ufficio Sinistri F.C.I. – Via Mercadante, 9 – 00198 Roma - fax: 06/8530.6565 email: sinistrifederciclismo@marineaviation.com. All’indirizzo di posta elettronica infofederciclismo@marineaviation. com e al fax: 06/8530.6565 potranno essere inviati i moduli di attivazione relativi alle polizze integrative per adesione http://www.federciclismo.it/ assicurazione/integrativa.asp. I nuovi moduli con i recapiti aggiornati sono consultabili e scaricabili on-line sul sito federale http://www.federciclismo.it/assicurazione/assicurazione.asp. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi

• ORGANI DI GIUSTIZIA GG.SS.RR. • LOMBARDIA COMUNICATO N. 2 del 16 gennaio 2012 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI – CICLOCROSS - Gara n° 40837 org. Arredo Market Arrigoni ASD del 1/1/2012. CICLOAMATORI PISTA - Gare n° 41183/41184/41185org. Consorzio Pista Montichiari ASD – CHALLANGE MASTER del 28/29/30/12/2011. SOSPENSIONE ATTIVITA’ - Per mancato pagamento ammenda art. 157 R.T.A.A. Viene sospeso dall’attività il D.S. Gesi

24 >

Il mondo del cIclIsmo

31 gennaio 2012

Aleandro tessera 239449K società 08N 2876 Team Chiellini, ammenda sanzionata nel comunicato n° 35 del 29/Ottobre 2011. Resta inteso, che appena avrà saldato la suddetta ammenda, potrà riprendere l’attività nel corrente anno 2012. IL G.S.R Franco Rigoldi

• VENETO COMUNICATO N. 3 del 24 gennaio 2012 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dal Presidente di Giuria, si omologano, senza provvedimenti, i risultati della Manifestazione di Ciclocross: ID 40953 22° G.P. Città di Vittorio Veneto-Prova Finale 32° Trofeo Triveneto di Ciclocross-Manifestazione Regionale aperta agli Enti di Promozione Sportiva – svoltasi a Vittorio Veneto-Area Fenderl(TV) il 22.01.2012 – organizzata dalla Cicloturistica Vittorio Veneto Asd(03J0024) - p.v.23.01.2012. IL G.S.R. Lorenzo Floriani

• LAZIO COMUNICATO N. 2 del 23 gennaio 2012 Il Giudice Sportivo Regionale esaminate le documentazioni trasmesse dai Presidenti dei Collegi dei Commissari di Gara, rende noto che le seguenti gare pervenute: del 6/11/2011 a Sperlonga; del 4/12/2011 a Spinaceto; del 29/12/2011 a Roma (Capannelle); del 30/12/2011 a Roma (Capannelle). Non sono state omologate per carenza di documentazione. Gare non ancora giunge all’omologazione: ciclocross 001 dell’1/11/2011 a Lariano; 003 del 18/12/2011 a Roma (Pineta Sacchetti). Cicloamatori: C01 dell’8/11/2011 a roma (raduno cicloturistico); MTB: M02 del 23/12/2011 ad Anagni. PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE SPORTIVO – Con il com. n. 1, datato 11 gennaio, sono risultate sospese le seguenti società: Per non aver pagato le ammende inflitte durante il corso del 2011: a) ASD Sral per 30 euro; b) ASD Fonana Anagni per 120 euro; c) ASD Cycling Team Latina per 30 euro. La ASD Fontana di Anagni ha fatto conoscere i motivi per cui la gara – “oggetto dell’ammenda” non era stata disputata – pertanto l’ammenda – di che trattasi – viene ridotta a 60 euro. Per quanto sopra – restano sospese dall’attività agonistica, per l’anno 2012: a) ASD Sral; b) ASD Fontana Anagni e c) ASD Cycling Team Latina. Resta inteso, che le predette – appena avranno saldato le ammende, loro comminate nel corso dell’anno 2011 – potranno riprendere l’attività agonistica per l’anno in corso. IL G.S.R. Antonino Ianni


PROSSIME GARE DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

31 gennaio 2012

P r o s s im e g are e c o mu n i c ati o n li n e

• LOMBARDIA

ti e non Ritrovo: ore 09,30 – Partenza: ore 10,30 – Anello di 300 metri- ID. GARA N. 41155 - info: 019/673085 – loa1963@alice.it – Responsabile della Manifestazione: Pesce Piernicola

• 18 FEBBRAIO PISTA MONTICHIARI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 40941 - Trofeo Bossini La Doccia - Gare su Pista - Cat. Esordienti M/F, Allievi M/F, Open M/F - Org. Consorzio Pista Montichiari ASD - Chi.Isc. 17.2.h.20.00 - Programma: Corsa a Punti, Eliminazione, Scratch - Ritr. Velodromo Fassa Bortolo via G.Falcone, h.14.30 - Part. h.16.00 - x Info: tel. 030964811 - RR: F.Perego.

MTB - RXC

• LIGURIA

CAMPOCHIESA ALBENGA (SV) – c/o Opere Parrocchiali – XC Campochiesa Giro della Provincia MTB - Soc. Org.: UCLA 1991 ASD – Categorie ammesse: Tutte + Enti e accordo Frontaliero - Anello da percorrere più volte a seconda delle categorie– Totale Km. 24 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 41265 - Ritrovo: ore 07,30 – Partenza: ore 10,00 – Tel.: 339/4817810 - fax: 0182/690894 – e.mail: alessandrosaccu@gmail.com – chiusura iscrizioni: 05/02/12 alle ore 09,00 – Responsabile Manifestazione: Porturini Giovanni

• 4 FEBBRAIO

AMATORI/GRAN FONDO

GIOVANISSIMI MTB - PROMOZIONALE TUTTI TESSERATI E NON ALBENGA (SV) – c/o Campo MTB Noberasco Albenga – Kids Campochiesa Zanza Cup – Meeting Provinciale Fci – Giro della Provincia di Savona – Zanza Cup - Soc. Org.: UCLA 1991 ASD – Percorso: Anelo sterrato di 400 mt. da ripetere + volte a seconda della categoria - Iscrizioni tramite ID GARA N. 41266 - Ritrovo: ore 14,00 – Partenza: ore 15,15 – Tel.: 339/4817810 - fax: 0182/690894 – e.mail: alessandrosaccu@gmail.com – chiusura iscrizioni: 04/02/12 alle ore 15,00 – Responsabile Manifestazione: Saccu Alessandro

• 5 FEBBRAIO

LOANO (SV) – c/o Porto – Gran Fondo Città di Loano – Soc. Org.: Asd. G. S. Loabikers – Categorie ammesse: in base al regolamento FCI alla data dell’iscrizione, ELITE o lista rossa – Sports 19/29 – Master 1 30/34 – Master 2 35/39 – Master 3 40/44 – Master 4 45/49 – Master 5 50/54 – Master 6 55/59 – Master 7 over 60 – Femminile 1 17/39 – 2 40/54 – Stranieri – Ex Agonisti- percorso: Loano – Ceriale – Albenga – Villanova – Ranzo – Leverone – Arnasco – Cenesi – Zuccarello – Balestrino – Toirano – Boissano – Loano - Ritrovo: ore 08,30 – Partenza: ore 10,00 – Totale percorso: 99 Km – ID. GARA N. 41156 - verifica tessere: sabato 4 febbraio dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e domenica 5 febbraio dalle ore 07,00 alle ore 09,30 c/o il porto di Loano (SV) – info: 0182/932211 – loa1963@alice.it

• 12 FEBBRAIO

GIOVANISSIMI PROMOZIONALE TUTTI TESSERATI E NON LOANO (SV) – c/o Porto – Promozionale Scolastica – Soc. Org.: Asd. G. S. Loabikers – Tutti giovanissimi tessera-

PROMOZIONALE GIOVANISSIMI MTB ANDORA (SV) C/o Palazzetto dello Sport – Promoziona-

WWW.WINNERITALIA.IT PREZZI ALL’INGROSSO - ACQUISTO ON-LINE - CONSEGNA ESPRESSA IN TUTTA ITALIA

P R E M I A Z I O N I

E

M E R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo

> 1


FCI > PROSSIME GARE le Giovanissimi MTB – Soc. Org.: A.S. Andora CiclismoDescrizione del Percorso: Anello sterrato di 550 mt da percorrere più volte a secondo delle categorie - Ritrovo: ore 14,00 – Partenza: ore 15,15 – Tel. e Fax: 0182/87606 – Iscrizione tramite ID GARA 42332 - Responsabile della Manifestazione: Siffredi Mariano

MTB - RXC DIANO MARINA (IM) – c/o Oasi Park – Biciclando Trophy – Soc. Org.: Biciclando Team – Categorie ammesse: Tutte + Enti e accordi frontalieri - Descrizione del percorso: gara ad anello di 6 chilometri da percorrere in base alle categorie: 4 giri per Open, Junior e amatori maschi – 3 giri per Allievi e Donne - 2 giri Esordienti e Donne allieve – 1 giro donne esordienti - Ritrovo: ore 08,00 – Partenza: ore 10,00 – iscrizioni tramite ID. GARA 41270- Tel.: 338/8795453 – Fax: 0183/495030 – e.mail: biciclando.amm@alice.it - chiusura iscrizioni: 12/02/2012 alle ore 09,15 – Responsabile della Manifestazione: Enrico Elena

31 gennaio 2012

• TOSCANA • 12 FEBBRAIO CICLOAMATORI GUAMO (LU) Ricordando Marco Pantani – 8^ Edizione - org.: SC Pedale Lucchese Poli ASD gara n° A002 – ID 41304 - strada/km. 82 Guamo (conc. “Nannini Auto”)/Massa Macinaia/S. Leonardo in Treponzio/Ponte Maggiore/Massa Macinaia/Guamo/Massa Pisana/S. Lorenzo a Vaccoli/S. Maria del Giudice/Massa Pisana/Guamo (conc. “Nannini Auto”)/Massa Macinaia/S. Leonardo in Treponzio/Carraia/v. del Casalino/Ponte Autostrada/Paganico/Porcari/Papao/ Lammari/Marlia/Ponte a Moriano/Vinchiana/Ponte sul Serchio/Bivio Valdottavo/Diecimo/Borgo a Mozzano/Piano del Rocca/Bivio Calavorno/Piano di Coreglia/Coreglia Antelminelli. - iscr.: tel/fax 0583/493787 - e-mail: info@biciclettepoli.it chius. iscr.: 12 febbraio - ritr.: ore 08.00 c/o “Nannini Auto” v. Sottomonte – Guamo part.: ore 10.00 - Resp. Manifest.: E. Bianchi Giuria: N. Lamanda/Mattei/Fiorini.

FORNITORE DELLE MAGGIORI FEDERAZIONI SPORTIVE ED ENTI ITALIANI

DA O G G I E’ A N C H E PA RT N E R D E L C I C L I S MO P RE MIA Z IO NI E

2 >

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI, OFFERTE E PROMOZIONI DEDICATI A TUTTE LE SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA ME R C H A N D I S I N G

Il mondo del cIclIsmo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.