n.33/34-2009 de "Il Mondo Del Ciclismo"

Page 1

STRADA â—? PISTA â—? MOUNTAIN BIKE â—? CICLOCROSS â—? MASTER â—? CICLOTURISMO â—? GRANFONDO â—? BMX

33/34

58-'45 ;,,/)/'2+ *+22' ,+*+8'@/54+ )/)2/9:/)' /:'2/'4'

CORSE PROF IN ITALIA SZRJWT 33/34 IJQ FLTXYT XJYYNRFSFQJ

Bis di Francesco Ginanni a Carnago Exploit di Vincenzo Nibali a Camaiore

STELLINE AZZURRE ISSN 1593-0

769

MONDIALI JRS: L’ORO DI ROSSELLA CALLOVI, IL BRONZO DI SUSANNA ZORZI, IL QUINTO POSTO DI ELENA CECCHINI FRUTTO DI UN MAGISTRALE GIOCO DI SQUADRA CHE LA NAZIONALE MASCHILE NON Ăˆ RIUSCITA A REPLICARE

+ZWT /: COPERTINA33.indd 1

CORSE S.T.F. • Gran finale di Henry Frusto a Folignano • A Brogi il 1° Giro della Provincia di Vibo Valentia • Show di Ratto nel Trofeo Sportivi di Briga • Mattia Cattaneo fa il vuoto a Poggiana 10-08-2009 15:14:07


Ecco tutti gli azzurri in gara per i Campionati del Mondo Marathon del 23 agosto a Graz Si terranno il 23 agosto prossimo a Graz, in Austria, i campionati del mondo Marathon, sulla distanza di 105 km., gli uomini, e 85 km., le donne. Per l’appuntamento il Direttore Tecnico Hubert Pallhuber e Paola Pezzo, Collaboratore Tecnico Femminile, hanno resi noti i nomi degli azzurri che difenderanno i nostri colori. Renato Riedmuller, Referente Settore Fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana, ha illustrato così le convocazioni, “In base al programma di avvicinamento a questo importante appuntamento gli atleti convocati sono quelli che hanno dato

maggior continuità e risultato nelle ultime gare. Accogliamo con grande entusiasmo il ritorno di Cioni, atleta nato nella mtb poi impegnato nella strada che, insieme a Gilberto Simoni e Mirko Celestino potranno avere qualche possibilità di risultato. Sul fronte femminile, in questo che può essere definito l’anno rosa, speriamo in qualche positiva sorpresa da parte delle nostre atlete che comunque affronteranno con impegno e professionalità i Campionati del Mondo e speriamo possano essere un incentivo per il movimento”. Il programma prevede il ritrovo per gli

atleti al Tarvisio Hotel Haberl lunedì 17 agosto in serata per poi trasferirsi, dopo i controlli medici di martedì 18, a Graz dove la Nazionale soggiornerà presso l’hotel Gasthof-Pension Semriacherhof (Semriach). ELITE UOMINI - Gilberto Simoni (Diquigiovanni-Androni Giocattoli); Mirko Celestino (Axevo-Alba Orobia Bike Asd); Dario David Cioni (ISD - Neri); Mike Felderer (Sintesi Corse A.S.D.); Massimo De Bertolis (Team Full-Dynamix); Johann Pallhuber (Team Silmax Amd Merida A.S.D.); Mirko Pirazzoli (Isd - Neri); Rafael Visinelli (Gruppo Sportivo Forestale). ELITE DONNE - Michela Benzoni (Lissone Mtb Asd); Roberta Gasparini (Ktm - Dayco Asd); Elena Gaddoni (PromoBike); Alessia Ghezzo (Torpado - 4us).

AVVERTENZA: il Mondo del Ciclismo non sarà in edicola il 20 agosto. Il n.35 uscirà regolarmente il 27 agosto FK88B?9?JÀ H;:7P?ED; 8$d ;ZYZgVo^dcZ 8^Xa^hi^XV >iVa^VcV HiVY^d Da^be^Xd 8jgkV CdgY Ä %%&.) GdbV IZa/ %+$(+#-*,#-*% Ä ;Vm/ %+$(+#-*,#+%' bdcYdYZaX^Xa^hbd5[ZYZgX^Xa^hbd#^i ?b CedZe Z[b 9_Yb_ice jc eZg^dY^Xd ZY^id YV/ GZ\^higVo^dcZ Va Ig^WjcVaZ Y^ 7dad\cV Xdc ^a cjbZgd ,&)* YZa &.$%,$'%%& :_h[jjeh[ H[ifediWX_b[/ 8aVjY^d BV\cVc^ ;Z_j_d]/ Dbc^5Xdb h#g#a K^VaZ 6aYd 7VaaVg^c , Ä %%&)' GdbV IZa/ %+$(+#-*,#-*% ;Vm/ %+$(+#-*,#+%' bdcYdYZaX^Xa^hbd5[ZYZgX^Xa^hbd#^i H[ZWp_ed[/ BVgXZaad 6c\Za^c^! BVhh^bd GdY^! 6cidc^d Jc\Vgd =hWÓYW0 8VgaV GdXXV Fh[i_Z[dj[ 9Z70 B6G>D 8DADB7D

Ý k^ZiViV aV g^egdYjo^dcZ! VcX]Z eVgo^VaZ! Y^ iZhi^ Z [did hZcoV Vjidg^ooVo^dcZ# Cdc kZggVccd gZhi^ij^i^ bVcdhXg^ii^! [did! Y^hZ" \c^! d Vaigd bViZg^VaZ ^ck^Vid! VcX]Z hZ cdc ejWWa^XVid# 7HH;JH7J? >a Ydee^d YZa egZood Y^ XdeZgi^cV

7cc_d_ijhWjeh[ kd_Ye/ ;G6C8D 86EE>:AAD I[Z[ B[]Wb[ [ :_h[p_ed[ 7cc_d_ijhWj_lW0 KZgY^ gZh^YZcoV ;V\\^! &+& " '%%-% 7Vh^\a^d B> I[Z[ ef[hWj_lW0 K^V HVa^XZid! ''$: " )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D IZa/ %*&$+('--%& " ;Vm/ %*&$+('--%. Wdad\cV5igZcYh"ldgYh#^i

788ED7C;DJ?

:_h[p_ed[ 9ecc[hY_Wb[/ K^VaZ HiZak^d! ,% Ä '%&*. B^aVcd IZa/ %'$(.#-'%#''' Ä ;Vm/ %'$(.#-'%#''( b^aVcd5igZcYh"ldgYh#^i

AZ Xde^Z hdcd ^ck^ViZ Zcigd ') dgZ YVaaV hiVbeV! ^a gZXVe^id Vkk^ZcZ V bZood edhiV# 6XVX^V :Y^o^dc^ cdc h^ VhhjbZ gZhedchVW^a^i| eZg ^ iZbe^ Y^ XdchZ\cV#

:_ijh_Xkp_ed[ f[h bÊ?jWb_W/ B:HH6<<:G>: E:G>D9>8> He6 K^V <# 8VgXVcd! (' " '%&)& B^aVcd

Fh[pp_ f[h bÊ?jWb_W0 VccjVaZ € -%#%% eZg *% cjbZg^ hXdciVid YZa (+ g^heZiid Va egZood ZY^XdaV EgZood WadXXVid VcX]Z hj ijii^ ^ cjbZg^ heZX^Va^# I[hl_p_e Yb_[dj_0 Dkc[he L[hZ[0 -%%"*+%%-AjcZY Ä KZcZgY YVaaZ .#%% VaaZ &(#%%

7cc_d_ijhWjeh[ Z[b[]Wje 9Z70 86GB:AD H6CIDGD

CeZWb_j} Z_ fW]Wc[dje0 9%9 FEIJ7B;0 >76C >I''<%,+%&%&+%%%%%%-(-+*'+& ^ciZhiVid V 6XVX^V :Y^o^dc^ Hga

I[Z[ B[]Wb[ [ 7cc_d_ijhWp_ed[0 K^V 8deZgc^Xd! ( " '%%-' 7^cVhXd B> IZa/ %'$.%%.%+%+ ;Vm/ %'$.%%.'%--

8ED?<?9E 87D97H?E0 >ciZhiVid V 6XVX^V :Y^o^dc^ X$d 7VcXV 8Vg^\Z >76C/ >I))K%+&,*('+*%%%%%%*(&,,'%

p02_colophonOK.indd 2

mmmm$jh[dZi#mehZi$_j

?cf_Wdj_/ 9EH 9^\^iVa EaViZ HZgk^XZh Ä K^V HVa^XZid ''$: )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D iZa/ %*&$,%#&.#++ Ä %*&$,%#(%#()

IJ7CF7 mmm$YWdj[bb_$d[j 86CI:AA> GDIDL:7 K^V HVa^XZid ''$; )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D IZa/ %*&$+(#'-%#&& ;Vm/ %*&$+(#'-%#.%

10-08-2009 15:28:08


PROFESSIONISTI Sia a Camaiore che a Carnago ottime indicazioni per Ballerini CAMAIORE 8/8 - Copione rispettato alla lettera, complimenti all’attore protagonista. Vincenzo Nibali, il tosco-siciliano della Liquigas, conferma tutto il bene che di lui si è detto dopo un più che promettente settimo posto finale nella classifica del Tour de France. Al primo appuntamento importante in Italia, forte di una condizione invidiabile (nonostante la febbre di qualche giorno fa), Nibali piazza la sua unghiata e si porta a casa il Gran Premio di Camaiore. L’edizione numero 60 viene consacrata non solo da un originalissimo tro-

Messaggi al cittì da Nibali e Ginanni Il messinese ha vinto per distacco la 60a edizione della classica toscana. Quarantott’ore prima l’alfiere della Diquigiovanni Androni aveva concesso il bis nel varesino

Ordine di arrivo 1. Vincenzo Nibali (Ita, Liquigas) km 188,1 in 4h21’29”, media 43,160; 2. Leonardo Bertagnolli (Ita, Diquigiovanni) a 9”; 3. Massimo Giunti (Ita, Miche) st; 4. Giampaolo Caruso (Flaminia); 5. Timofey Kritskiy (Rus, Katyusha) a 10”; 6. Daniele Colli (Ita, CarmioOro) st; 7. Daniele Callegarin (Ita, Centri Calzatura); 8. Jure Kocjan (Slo, CarmioOro); 9. Daniele Pietropolli (Ita, LPR); 10. Francesco Ginanni (Ita, Diquigiovanni).

NIBALI A CAMAIOREW (FOTO SCANFERLA)

feo realizzato per l’occasione, ma anche da un vincitore che sembra aver parecchio da dire in questa stagione ed in quelle a venire. Nibali deve compiere ancora 25 anni ed è alla sua quarta stagione da prof. Messinese d’origine (soprannominato “lo squalo dello Stretto”), sguardo serioso da studente modello, Nibali ha da tempo messo radici in Toscana, dove tra l’altro vincere sembra riuscirgli particolarmente bene: prima di Camaiore, nel 2007 si era già aggiudicato Larciano e Toscana. A questo appuntamento Nibali è arrivato sostenuto dal nonno, venuto appositamente dalla Sicilia per dargli morale. “Non pensavo di stare così bene, l’ho capito strada facendo”, confessa il giovane campione, che pare ogni giorno che passa più maturo e consapevole.

LA SPLENDIDA Villa Le Pianore a Capezzano ha ospitato la consegna del Premio Sport 2009 a Gianpaolo Ormezzano, un bellissimo trofeo appositamente realizzato dallo scultore Enrico Morelli. Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il Presidente Onorario Alfredo Martini, il CT azzurro Franco Ballerini e Franco Bitossi, hanno dato la loro testimonianza sul talento purissimo che Ormezzano ha regalato al ciclismo ed allo sport in cinquant’anni di carriera, lungo i quali ha partecipato in qualità di inviato speciale a ben 24 edizioni dei Giochi Olimpici. Dopo la consegna del premio da parte del sindaco di Camaiore Giampaolo Bertola, Ormezzano si è dilungato in racconti e aneddoti di una straordinaria carriera, compreso lo sbarco dell’uomo sulla Luna.

p03_05_prof.indd 3

il Mondo del Ciclismo n.33/34

Assegnato a Ormezzano il Premio Sport 2009

MORELLI, ORMEZZANO E BERTOLA

3

10-08-2009 15:30:59


PROFESSIONISTI

La squadra più forte, nell’occasione, era la Diquigiovanni, con almeno tre frecce appuntite nel proprio arco, ma Nibali ha fatto saltare tutti i piani rendendo vana la strategia ben congegnata da Bertagnolli, Scarponi e Ginanni. Alla fine per loro solo il piazzamento di Bertagnolli, il quale evidentemente aveva tutte le carte in regola per ripetere il successo di un anno fa. “Ma Nibali - ha spiegato il CT azzurro Franco Ballerini - ha nelle gambe il Tour, e questo ha fatto la differenza a suo favore. Ora deve essere bravo a gestire la condizione fino al mondiale”. Non appena Scarponi ha acceso la scintilla all’ultimo scollinamento sul Pitoro, Nibali ha preso la palla al balzo andando a formare (insieme allo stesso Scarponi, a Caruso ed a Giunti) il quartetto che avrebbe risolto la corsa. In più, Nibali ha completato l’opera con un numero da vero cronoman, prendendo un piccolo vantaggio in discesa e portandolo fino all’arrivo, lepre imprendibile per i fucili dei cacciatori che pure lo avevano a tiro. “Comunque

IL BIS DI GINANNI A CARNAGO (FOTO SCANFERLA)

mi sono piaciuti parecchio anche Bertagnolli e Scarponi”, dice Ballerini, che guarda e valuta nell’ottica di ciò che gli serve per comporre l’ennesima squadra vincente. Nella pattuglia azzurra, di sicuro, Nibali è già un punto fermo. “Stavolta niente crono, bisogna puntare alla strada”. Ha dimostrato di avere gambe e cervello, con quell’attacco che è stato

Una tappa e la classifica finale al Giro di Polonia

il Mondo del Ciclismo n.33/34

Ballan torna alla vittoria

4

ALESSANDRO BALLAN ha finalmente “bagnato” con la vittoria la sua maglia iridata. L’ha fatto in Polonia, vincendo per distacco la quinta frazione a Krynica Zdroi, costruendo poi su quell’exploit l’affermazione conclusiva al Giro. Quindici anni dopo Fondriest, primo e finora unico italiano ad aver conquistato la maglia gialla. Ballan ha confermato di aver recuperato ormai completamente la condizione fisica dopo la mononucleosi che ha compromesso tutta la prima aparte della stagione e prenota un ruolo da protagonista, a partire da domenica prossima 16 agosto nella Classica di Amburgo, che ha già vinto nel 2007. La trasferta polacca ha messo le ali ai piedi anche a Furlan e Guarnieri, primi rispettivamente nella tappe di Bialystock e Lublino.

p03_05_prof.indd 4

un piccolo capolavoro di tempismo: “In discesa sono andato davvero forte. Bertagnolli e Giunti in volata mi avrebbero castigato”. E invece l’ha avuta vinta lui, lo squalo. CARNAGO VA 6/8 - Era tra i più attesi sul traguardo di Carnago e Francesco Ginanni non ha deluso. L’alfiere della Diquigiovanni Androni ha concesso il bis finalizzando l’ottimo lavoro di squadra sull’ultima discesa in vista del traguardo. Per il team di Gianni Savio è la 33a vittoria stagionale, per il campioncino toscano una conferma salutata con entusiasmo dal folto pubblico presente. Un podio tutto italiano quello del 38° Gran Premio Carnaghese - Targa d’oro Serafino Cattaneo, gara organizzata dalla Società Ciclistica Carnaghese, con nei due gradini meno nobili del podio Daniele Callegarin ( Centri della Calzatura ) e Giovanni Visconti (ISD Neri). La gara ha visto impegnati sui nove giri del “Circuito del Seprio” 136 concorrenti ed è vissuta su una fuga di Sobal (Centri della Calzatura) e Belohvosciks (Betonexpress), che sono rimasti al comando per 131 chilometri ( dal chilome-

tro 11 al chilometro 142), con un vantaggio massimo di sei minuti. Nel corso dell’ultimo giro c’è stato l’allungo di Enrico Rossi (Flaminia), che riesce a guadagnare un margine di 8’’. Ripreso Rossi scattano quattro atleti: Ginanni (Diquigiovani), Frankauser (Elk), Callegarin e Torosantucci (Centri della Calzatura), ma a 400 metri dall’arrivo il gruppo ritorna compatto. E’ volata a ranghi compatti con la netta vittoria di Francesco Ginanni, al terzo successo stagionale, davanti al Commissario Tecnico Franco Ballerini. “E’ stata una corsa lineare , l’avrei voluta più impegnativa - ha affermato Ginanni - con una maggiore selezione. All’ultimo giro ci sono stati un’infinità di scatti, e a due chilometri dal traguardo siamo rimasti in quattro, dietro però sono riusciti a rientrare, così ho dovuto provare una soluzione di forza. E’ andata bene. Mi sono preparato bene per correre un mese d’agosto da protagonista, mentre lo scorso anno ho iniziato a vincere qui, quest’anno ho fatto bene sin da inizio stagione, poi ho mollato un po’ anche a causa dell’allergia, per preparare al meglio questo mese, in prospettiva anche di un’eventuale chiamata in azzurro”.

Ordine di arrivo 1. Francesco Ginanni (Diquigiovanni Androni) Km. 185 in 4.30’, media 41,111; 2. Daniele Callegarin (Centri della Calzatura); 3. Giovanni Visconti (Team ISD); 4. Fortunato Baliani (CSF Navigare); 5. Miguel Rubiano (Centri della Calzatura); 6. Daniele Pietropolli (LPR Farnese); 7. Jure Kocjan (Carmiooro A-Style); 8. Manuel Belletti (Diquigiovanni Androni); 9. Luis Mate (Diquigiovanni Androni); 10. Maurizio Biondo (Flaminia Bossini).

10-08-2009 15:31:00


PROFESSIONISTI Tra il 18 e il 22 si corrono il Trittico Lombardo e il Trofeo Melinda

p03_05_prof.indd 5

Obiettivo Mendrisio Tre Valli Varesine, Coppa Agostoni, Bernocchi (da quest’anno GP Banca di Legnano) e classica trentina, esami per il mondiale elvetico

BERTAGNOLLI, SUO IL TRITTICO E IL MELINDA 2008 (FOTO SIROTTI)

Centro Sportivo. Diretta televisiva RAI, dalle ore 14.45 alle ore 16.45 sulla rete due. Mercoledì 19, sarà poi la volta della 63ma Coppa Ugo Agostoni - Giro delle Brianze. I corridori si ritroveranno al Palazzo del Mobile di Lissone, ma la partenza avverrà alla Villa Reale di Monza. Rientrati a Lissone attraverso via della Misericordia, i ciclisti effettueranno due giri in città, prima di imboccare nuovamente la Monza-Carate e salire successivamente a Besana Brianza. Qui avrà inizio il primo dei sei giri culminanti nell’asperità del Lissolo, tra i comuni di Perego e Sirtori. Concluso il sesto giro, la corsa tornerà a Lissone passando per Ponte Agliate, Verano, Carate, Albiate, Sovico e Macherio (Bareggia). Dopo un primo passaggio sotto lo striscione d’arrivo di via Carducci, i corridori percorreranno un circuito per le vie Bramante, F.lli Bandiera, Trieste, Re-

pubblica, Martiri della Libertà, San Francesco d’Assisi, Volturno, Matteotti, Carducci. Giovedì 20, gran chiusura con la Coppa Bernocchi, che da quest’anno, assume ufficialmente la dicitura di Gran Premio Banca di Legnano. Per il settimo anno consecutivo, grazie alla preziosa collaborazione della Banca di Legnano, l’US Legnanese 1913, organizza, in concomitanza, una Mostra interamente dedicata al ciclismo, con argomenti che si rinnovano di anno in anno. Quest’anno tema della Mostra saranno “Le Grandi Rivalità, i più famosi antagonisti del ciclismo italiano”, un argomento assai vasto che ha evidenziato l’entrata in scena di diversi atleti che hanno scritto pagine che hanno fatto la storia e la leggenda del ciclismo, italiano e mondiale. Non potendoli presentare tutti, ci si è limitati ai personaggi più importanti ad iniziare dai grandi protagonisti dei

duelli tra Girardengo e Binda con Learco Guerra a fare da terzo incomodo, passando a quelli mitici che hanno visto come grandi protagonisti Gino Bartali e Fausto Coppi, seguiti, in senso temporale, da Felice Gimondi ed Eddy Merckx, fino all’ultima grande sfida che ha appassionato folle di tifosi, molti schierati sugli opposti fronti ma, tantissimi, interessati dalla goliardia dei momenti felici, che questi grandi campioni hanno fatto vivere: Francesco Moser e Giuseppe Saronni. Gesta e momenti illustrati con articoli, fogli di giornali dell’epoca e fotografie, raccolte grazie alla collaborazione di Renato Colombo e Gianni Garavaglia, La Mostra verrà inaugurata giovedì 20 agosto e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 13,20 e dalle 14,30 alle 15,20, fino al 25 settembre 2009. Sabato 22 spostamento in Val di Non per la 18° edizione del Trofeo Melinda, una corsa che è ormai un punto fermo delle classiche premondiali nel calendario italiano. Il percorso dell’edizione 2009 si svilupperà per 194 km, con partenza da Malè e tradizionale arrivo in salita a Fondo su un tracciato impegnativo caratterizzato da continui saliscendi. I primi 100km sono in linea, mentre il finale di gara prevede un circuito di 31.3 km, con si è rinnovata la sinergia con la vicina con l’ascesa al GPM di Ronzone, quota 1.100 mt, da ripetere tre volte. Al via tutti i migliori con Bertagnolli nel 2008, mattatore in Lombardia e in Trentino.

il Mondo del Ciclismo n.33/34

LA TRE VALLI VARESINE il prossimo 18 agosto festeggerà l’ 89a edizione. Una tradizione che lega la competizione internazionale per professionisti alla storia del ciclismo. La Società Ciclistica Alfredo Binda ha scelto per la gara che aprirà il Trittico Lombardo un percorso inedito. La corsa partirà da Luino ed arriverà sull’erta di Campione d’Italia attraverso 186 chilometri. Il via da Piazza Garibaldi a Luino alle ore 11.30. I primi chilometri saranno nel luinese grazie all’apporto del Comitato Italo Svizzero del presidente Franco Minetti, sulle rive del Lago Maggiore ci sarà un traguardo a premio per onorare i 60 anni dell’AVIS di Luino ed il decimo anniversario della costituzione del Gruppo Sportivo Ciclistico AVIS Luino. Quattro i passaggi dalla frontiera italo - svizzera prima di affrontare la salita del Montegrino e del Brinzio, dove sarà posto il secondo traguardo riservato agli scalatori. Da Brinzio a Varese per poi costeggiare il Lago di Varese fino a Gavirate dove al chilometro 106, in viale Verbano, gli atleti sprinteranno per il traguardo che vuole ricordare Sandro Gianoli. Il tracciato di gara prosegue passando da Bardello, Biandronno, Cassinetta di Biandronno, Ternate, Varano Borghi, Casale Litta, Bernate, Inarzo, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo, Buguggiate ed Azzate prima di arrivare a Varese per affrontare per due volte lo strappo di Cartabbbia, successivamente verrà percorsa tutta la Valceresio, con ad Induno Olona un traguardo parziale per onorare Luigi Ganna, ed a Brusino Arsizio, al chilometro 166 di corsa, il gruppo entrerà in territorio elvetico per transitare da Riva San Vitale, Capolago, Melano, Maroggia e Bissone prima dell’arrivo in salita di Campione d’Italia, in località

5

10-08-2009 15:31:03


INTERVISTA Ciclocross - Intervista con il riconfermato direttore tecnico Fausto Scotti

Una crescita che non si ferma Coppa del Mondo a Treviso, Campionati Italiani a Milano e Mondiali obiettivi del 2009 di Alfredo Vittorini

FAUSTO SCOTTI, confermato direttore tecnico del ciclocross, pensa già ai capisaldi che il calendario propone per la prossima stagione: l’apertura della Coppa del Mondo a Treviso, le prove tricolori all’Idropark di Milano, i mondiali a Tabor (Repubblica Ceca). La recente dolorosa perdita di papà Romano ha scosso profondamente il tecnico federale che ha ricevuto il sincero conforto di tutta la famiglia ciclistica. Fausto sa come onorare al meglio la memoria di suo padre: continuare con rinnovata lena nel suo impegno alla guida del ciclocross nazionale avendo una spalla come Luigi Bielli, collaboratore tecnico prezioso e leale. Alcuni componenti il team, non a caso, sono stati validi atleti del ciclocross, come i meccanici Damiano Grego , Davide Polo e Marco Zontone, lo psicologo Fabio Forzini. Si tratta, in effetti, di un gruppo compatto e ben coeso. Una

il Mondo del Ciclismo n.33/34

FAUSTO SCOTTI

6

p06_07_IntScotti.indd 6

bella immagine per la disciplina del ciclocross. Gli azzurrini protagonisti Nella scorsa stagione le diverse prove di Coppa del mondo, i campionati europei e quelli mondiali sono stati onorati con risultati individuali e di squadra di assoluto rilievo, e non solo tra i giovani. Lo juniores Luca Braidot è risultato 5° nella classifica di Coppa del mondo, 6° al campionato mondiale ed 8° a quello europeo. Il suo fratello gemello Daniele, campione italiano della categoria, si piazzava all’8° posto nella prova iridata e nelle prove di Coppa di Zolder e Roubaix, 9° in quella di Tabor. A sua volta Bryan Falaschi si classificava 5° nel campionato europeo e 2°, alle spalle di Daniele Dall’Oste, nell’internazionale di Nommay. Con gli Under 23 siamo stati protagonisti in alcune importanti occasioni: 4° posto del tricolore Cristian Cominelli nel mondiale, a conferma del sicuro talento di questo ragazzo; 5° nella classifica della Coppa del mondo, 2° nella prova di Zolder, 7° in quella di Koksijde ed 8° a Roubaix. In questa categoria, tra le più difficili da interpretare, rileviamo il podio di Marco Ponta (3°) nell’internazionale di Nommay, il 12° di Matteo Trentin nel mondiale e le potenzialità del giovane Elia Silvestri. In evidenza tra gli Elite Anche gli Elite Marco Aurelio Fontana ed Enrico Franzoi hanno ben onorato la maglia azzurra. Entrambi hanno avuto le maggiori soddisfazioni in ambito nazionale: Marco Aurelio, pur perdendo la maglia

FRANZOI AL CAMPIONATO ITALIANO (FOTO SCANFERLA)

tricolore, ha dominato nel Giro d’Italia ciclocross. Enrico, a sua volta, ha trovato il suo momento di orgoglio nel campionato italiano. In campo internazionale si sono messi in evidenza anche nelle prove di Coppa del mon do e Marco Aurelio, nella “top ten” (8°) della prova di Coppa a Milano, stava vincendo alla grande quella di Zolder quando fu messo fuori gioco da una caduta proprio nelle fasi finali. Esemplare per l’impegno e la determinazione la stagione di Marco Bianco, con piazzamenti da podio nelle gare Uci in Svizzera, Italia, Olanda e Belgio. Triste la circostanza della morte di suo padre Giovanni, colto da malore nel suo camper al termine della gara di Torhout, in Belgio, dove Marco aveva colto la piazza d’onore. Un cenno di merito per l’impegno e le loro potenzialità a Fa-

bio Ursi, Alessandro Gambino e Rafael Visinelli. La grande novità della stagione che sta per incominciare sarà costituita dalla decisione del tricolore Franzoi di partecipare, a tempo pieno, a tutte le più importanti prove del calendario internazionale, quindi Coppa del Mondo, Trofeo Superprestige e Trofeo Gazzetta di Anversa. Una scelta che potrà costituire un importante volano promozionale per la disciplina che tanto amiamo. Nel settore femminile la tricolore Eva Lechner, 9^ al mondiale, ha costituito la bella novità del ciclocross e non solo nel contesto nazionale. Sulla sua scia un gruppo di giovani ragazze, tra le quali Veronica Alessio, fa ben sperare per il prossimo futuro. A questo proposito va sottolineato che per numero di ragazze praticanti

10-08-2009 15:30:05


INTERVISTA

la nostra federazione si è posta all’avanguardia in ambito europeo. Fatta questa premessa sul report della scorsa stagione ci rivolgiamo al tecnico federale per un’analisi programmatica dei suoi prossim i impegni.

p06_07_IntScotti.indd 7

tutti, del resto, aprirsi alla reciproca collaborazione. Quello che conta, alla fine, fatta salva la legittima ambizione di ciascuno di noi, è l’interesse generale della nostra federazione.” E’ un’analisi essenziale, quella che abbiamo fatto insieme al direttore tecnico delle squadre azzurre del ciclocross. Del resto l’evidenza dei risultati facilita questa nostra riflessione e costituisce un impegno ancora più oneroso per continuare a migliorare l’attività, a tutti i livelli, perché ce ne sono le potenzialità. A questo proposito va sottolineato che verranno realizzati, d’intesa con le regioni, raduni tecnici con finalità didattiche teoriche e pratiche. La quantità dei praticanti e la qualità degli stessi devono andare a braccetto, in perfetta sintonia. Il Giro d’Italia del ciclocross, per esempio, è risultata un’iniziativa interessante

che può essere riproposta facendo tesoro dell’esperienza fatta nella stagione scorsa. Insomma il ciclocross non è disciplina di ripiego del ciclismo avendo conservato la sua nobile tradizione adeguando, nel contempo, le sue regole all’esigenza di rendere le gare sempre più coinvolgenti e interessanti. A beneficio degli atleti, degli organizzatori, del pubblico e delle emittenti televisive pubbliche e private, che ne apprezzano le innovative caratteristiche di sport vivo, vivace e spettacolare. Il ciclocross piace sempre di più alle giovani leve, che vi trovano salutare sfogo e divertimento. Un felice abbinamento che è fondamentale anche per il coinvolgimento delle società sportive e delle famiglie degli atleti. Avanti così, prepariamoci fin d’ora a vivere con passione il calendario della prossima stagione.

FONTANA IN AZIONE NEL GUERCIOTTI (FOTO SONCINI)

il Mondo del Ciclismo n.33/34

Allora, Fausto, si volta pagina, nel segno della continuità. “Proprio così. Nell’assolvere gli impegni istituzionali abbiamo lavorato con un’ottica di prospettiva. In questo senso stiamo raccogliendo i frutti di una crescita graduale della disciplina. La verifica, puntuale ed inequivocabile, si è avuta in occasione dei campionati italiani: da Lecce a Modena, passando per Lucca e Scorzé. Dobbiamo dare il giusto merito, per questi crescenti risultati, anche alle famiglie degli atleti ed alle società sportive di appartenenza. Grazie a loro ed alla sinergica azione promozionale realizzata con i comitati regionali ci siamo giovati della sensibile attenzione del presidente Renato Di Rocco e del Consiglio federale.” I prossimi campionati italiani ciclocross, il 9 e 10 gennaio, si disputeranno all’Idropark di Milano. Altre località li avevano chiesti. E’ la conferma del crescente interesse per questo evento? “Si, e quella di Milano è senz’altro una sede ideale, per la grande esperienza che il sodalizio di Paolo ed Alessandro Guerciotti ha acquisito nel ciclocross, in campo nazionale ed internazionale. Il circuito dell’Idropark, molto tecnico e spettacolare, corrisponde alle nostre esigenze per la selezione delle squadre azzurre per i mondiali di Tabor, il 30 e 31 gennaio. C’è il ritorno di Treviso con la prima prova di Coppa del Mondo il prossimo 4 ottobre. Come affronteremo, con le squadre azzurre, questo precoce ed importante appunta-

mento? “E’ un evento che impone una preparazione tempestiva, tenuto conto che dobbiamo onorare anche le successive prove di Coppa a Pilzen, nella Repubblica Ceca (18 ottobre) e Schmerikon, in Svizzera (25 ottobre), oltre i campionati europei previsti il 1° novembre a Hoogstraten, in Belgio. Siamo in contatto con gli azzurrabili e le rispettive società sportive. Il raduno collegiale, al quale parteciperanno ragazzi provenienti da tutte le regioni, sarà scaglionato in due settimane, il prossimo mese di settembre, in modo da tenere nel dovuto rispetto le esigenze scolastiche dei più giovani. Lo sport, a livello dilettantistico, deve andare a braccetto con la scuola e il lavoro. In questo senso siamo partecipi delle esigenze personali e famigliari degli atleti. Non a caso abbiamo consolidato i buoni rapporti di collaborazione con il Centro Sportivo Forestale e lo Stato Maggiore Difesa Esercito ed aperto un prezioso canale col Ministero dell’Interno per il possibile inserimento di atleti nei centri sportivi delle forze dell’ordine e dei Vigili del Fuoco. Questo rapporto sinergico si è esteso anche al settore femminile ed ha già avuto significativi riscontri. Alcune atlete, il caso più recente quello di Eva Lechner, vengono dal settore mountain bike. E’ la conferma che le due discipline debbano ritenersi complementari, avendo peraltro spazi temporali diversi? “Certo. Anche nel settore maschile ci sono, tra gli altri, Marco Aurelio Fontana, Cristian Cominelli, i fratelli Daniele e Luca Braidot, pilastri delle squadre azzurre nei due settori del fuoristrada. Nel villaggio globale del ciclismo c’è spazio per tutti e dobbiamo superare, definitivamente, le paratie stagno dei vari settori che c’erano in passato. E’ nell’interesse di

7

10-08-2009 15:30:15


MONDIALI JUNIORES Crono e in linea – Italia prima nel medagliere con l’Ucraina

Ragazze terribili

il Mondo del Ciclismo n.33/34

La formazione guidata da Salvoldi ripete l’exploit dell’Europeo e conquista l’oro con Rossella Callovi e il bronzo con Susanna Zorzi. Non riesce altrettanto agli uomini che terminano lontano dal podio

8

MENTRE QUESTO NUME RO del Mondo del Ciclismo va in stampa, si è aperto martedì scorso nel velodromo di Mosca il torneo iridato della pista. Il bilancio della spedizione italiana dopo le gare a cronometro e in linea è illuminato dalla splendida prestazione della squadra femminile diretta da Edoardo Salvoldi. Le azzurrine hanno ripetuto, scambiandosi i ruoli, il capolavoro europeo di Hooglede Gits. La maglia iridata fascia Rossella Callovi, ma copre anche le spalle delle compagne che si sono prodigate per portarla nella posizione ideale al momento giusto. Meritano tutte l’applauso. Susanna Zorzi che, dopo aver provocato la selezione, ha dato l’anima sul rettilineo finale per lanciare lo sprint di Rossella. Elena Cecchini, campionessa europea in carica, generosa insieme a Viviana Gatto nel rompere i cambi delle inseguitrici e poi capace di aggiudicarsi lo sprint per il quinto posto. Rossella Gobbo, che non ha terminato la gara dopo aver svolto un faticoso lavoro nella prima parte. Questa giornata radiosa si è conclusa purtroppo con il rammarico per la prova degli azzurrini. I ragazzi di De Candido, al contrario delle coetanee, non sono riusciti a ripetere l’exploit degli Europei. Qualcosa nel meccanismo di squadra non ha funzionato a dovere. Il nostro uomo di punta, Luca Wackermann, è entrato come previsto nella fuga dei dieci che si sarebbero giocati i posti sul podio. Però il campione d’Europa si è trovato solo, senza il sostegno di un azzurro, a contrastare due belgi e due france-

p08_10_MondJun.indd 8

UNA SORRIDENTE ROSSELLA CALLOVI SUL TRAGUARDO DI MOSCA

si decisi a rompergli le uova nel paniere. Quando a un chilometro dal traguardo uno dei belgi è partito a razzo, dietro nessuno si è mosso, tutti hanno accollato all’azzurro, grande favorito, l’intero peso della rincorsa. Qui forse Luca è stato ingenuo ad insistere. Agli ultimi duecento metri si è rialzato esausto mentre gli altri tagliavano il traguardo. Poteva e doveva andare meglio. Comunque, nel medagliere delle gare su strada (crono e li-

nea) l’Italia si colloca in testa con l’Ucraina (1 oro e 1 bronzo ciascuna), seguite da Australia e Belgio (1 oro), Francia (3 argenti), Usa (1 argento), Austria e Danimarca (1 bronzo). Ma torniamo al trionfo delle azzurrine. “Abbiamo fatto la corsa sempre nelle posizioni di testa, ma al coperto, per non sprecare troppe energie – spiega Dino Salvoldi –. Al quarto giro Susanna Zorzi ha attaccato scremando il gruppo in modo tale che davanti sono rimaste poco più di una venti-

na. Al penultimo giro c’è stato un attacco da parte della russa Pankova. Viviana Gatto ha tirato e poi Susanna è riuscita a rientrare”. All’ultimo giro quattro atlete si avvantaggiano: le due azzurre Callovi e Zorzi, la francese Pauline Prevot e la russa Larisa Pankova. “All’ultimo strappo la russa Pankova non ne aveva più – racconta Salvoldi - mentre la francese era sempre molto competitiva. Grazie all’ottimo lavoro di Susanna Zorzi, è partita al momento giusto Rossella, che è riuscita così a conquistare l’oro”. “Un corsa sempre davanti – conferma la neo campionessa del mondo –. Quando abbiamo visto che sull’ultimo strappo la russa si era staccata e siamo rimaste solo in tre, tra me e Susanna è bastato un sguardo per decidere il da fare. Susanna mi ha lanciato la volata ed io sono partita ai cinquecento metri dall’arrivo senza più voltarmi. Sono molto soddisfatta”. E Susanna Zorzi conclude: “Va benissimo così. Per essere al primo anno nella categoria, un bronzo mondiale è il massimo, sono davvero contenta”. Ottimo lavoro ragazze! CRONOMETRO DONNE La cronometro femminile apre il programma iridato di Mosca. Le due azzurre schierate da Dino Salvoldi, Susanna Zorzi e Giulia Donato, hanno come obiettivo una prestazione onorevole. Le favorite per il podio in questa specialità sono altre. Difficile immaginare, tuttavia, il recital offerto dalle ragazze ucraine. Hanno conquistato, infatti, il primo e terzo gradi-

10-08-2009 15:32:03


MONDIALI JUNIORES

SUSANNA ZORZI

p08_10_MondJun.indd 9

la consapevolezza di non essermi risparmiata”. ORDINE DI ARRIVO: 1. Canna Solovey (Ucr) km. 12,9 in 17’39”43, media 43,834; 2. Pauline Ferrand Prevot (Fra) a 41”; 3. Elizaveta Oshurkova (Ucr) a 49”;.4. Kendelle Hodges (Aus) a 49”; 5. Maria Mishina (Rus) a 51”; 6. Larisa Pankova (Rus) a 55”;.7. Aude Biannic (Fra) a 59”; 8. Maria Petersen Grandt (Dan) a 59”; 9. Amy Pieters (Ol) a 1’00”37; 10. Sofia Arreola Navarro (Mes) a 1’09”; 15. Giulia Donato (Ita) a 1’20”; 18. Susanna Zorzi (Ita) a 1’28”.

CRONOMETRO UOMINI L’australiano Luke Durbridge si laurea campione del mondo tra gli uomini. A differenza della gara femminile è stata una lotta serrata, sul filo dei secondi, per la conquista del titolo. Sulla distanza di km. 25,8 Durbridge pedala alla media di 47,093 precedendo lo statunitense Lawson Craddock, che fino a pochi chilometri dal termine aveva il tempo migliore, di soli 2”22 e il danese Norman Hansen Lasse di 10”78. Hanno partecipato 65 concorrenti e Andrea Dal Col, unico rappresentante italiano, si

piazza a circa metà del gruppo, per la precisione al 31° posto. L’azzurro non è mai riuscito a trovare il passo giusto. A metà percorso accusava dai primi oltre 40” di ritardo, nel tratto finale la sua azione si appesantisce ulteriormente e al termine accusa 1’44” dal vincitore, un ritardo troppo pesante rispetto alle sue potenzialità e alle attese, che lo colloca molto lontano dal decimo posto conquistato lo scorso anno da Massimo Coledan. ORDINE DI ARRIVO: 1. Luke Durbridge (Aus) km. 25,8 in 32’52”23, media 47,093; 2. Lawson Craddock (Usa) a 2”22; 3. Norman Hansen Lasse (Dan) a 10”78; 4. Nikias Arndt (Ger) a 18”47; 5. Kevin Labeque (Fra) a 23”21; 6. Kevin De Jonghe (Bel) a 36”18; 7. Michel Koch (Ger) a 38”71; 8. Lukasz Wisniowski (Pol) a 42”91; 9. Alexander Randin (Nor) a 46”19; 10. Matvey Zubov (Rus) a 48”25; 31. Andrea Dal Col (Ita) a 1’44”.

CORSA IN LINEA DONNE - Le ragazze di Salvoldi aprono la giornata mondiale dedicata alle corse in linea. Se nella cronometro abbiamo ancora molto da imparare, qui l’Italia

parte favorita dopo il successo agli Europei di Hooglede Gits. In effetti, sul percorso moscovita si vede un altro spettacolo e si ascolta un’altra musica, con l’Italia in veste di regista. Rossella Callovi vince il titolo iridato, Susanna Zorzi sale sul terzo gradino del podio, la campionessa europea Elena Cecchini è quinta: ecco il nuovo capolavoro firmato dalle azzurrine a Mosca. L’argento va alla francese Pauline Ferrand Prevot, già seconda nella gara contro il tempo. Ancora una volta vince la squadra. La trentina Rossella Callovi (nata a Cles il 5 aprile 1991) finalizza il lavoro delle compagne con la splendida medaglia d’oro, che si aggiunge all’argento del 2008 (Cape Town, primo anno da junior). A Hooglede Gits Rossella si era classificata sesta e aveva svolto il ruolo di spalla per la Cecchini. A Mosca i ruoli sono cambiati in base all’evoluzione della corsa, ma il risultato non cambia. Con la ciliegina del terzo posto di Susanna Zorzi e il quinto di Elena Cecchini che completano il trionfo azzurro. L’episodio risolutivo è stato l’attacco portato da Callovi e Zorzi insieme alla francese Prevot

il Mondo del Ciclismo n.33/34

no del podio con Canna Solovey e Elizaveta Oshurkova. Tra le due si è inserita la francese Pauline Ferrand Prevot aggiudicandosi la medaglia d’argento. La Solovey ha inflitto alla francese ben 41” di distacco e 49” alla connazionale sui 12,9 km del percorso volati alla media di 43,834. Non male le azzurrine: Giulia Donato, al primo anno nella categoria, si piazza al 15° posto a 1’20” dalla vincitrice, Susanna Zorzi 18^, a 1’28”. Non lontane ambedue dalle previsioni del C.T. Salvoldi e comunque un bel passo avanti rispetto al 23° posto ottenuto lo scorso anno a Cape Town in Sud Africa da Chiara Capuzzo. “Giulia ha fatto una buona prestazione – commenta Salvoldi al termine della gara – ma dobbiamo ancora lavorare molto in questa specialità. Susanna ha forse compiuto una corsa un po’ sotto tono nella fase iniziale, poi si è ripresa bene”. Giulia Donato, campionessa italiana juniores della crono, è soddisfatta: “Il percorso era molto bello e scorrevole, anche se oggi c’era un po’ di vento. Ho dato tutto quello che avevo ed ho raggiunto il traguardo con

GIULIA DONATO

9

10-08-2009 15:32:10


MONDIALI JUNIORES

lanciato dal compagno a un km dalla linea di arrivo, l’azzurro tenta di ricucire, ma non riceve il cambio dagli altri che lo temono troppo. Luca insiste e rilancia una seconda volta visto che nessuno si muove. Poi molla, ormai esausto, e taglia il traguardo in fondo al drappello. Il colpo dei belgi riesce: Jasper Stuyven è primo al traguardo, seguito dal francese Arnaud Demare, già bronzo ai Campionati Europei di Hooglede Gits, mentre sul terzo gradino del podio sale l’austriaco Marco Haller.

LE AZZURRE IMPEGNATE NELLA VITTORIOSA PROVA IN LINEA

il Mondo del Ciclismo n.33/34

e alla russa Pankova. La fuga prende subito consistenza, perché dietro le tre nazionali più forti, Italia, Francia e Russia, non hanno alcun interesse a guidare l’inseguimento. Nella volata finale Susanna Zorzi si mette a disposizione di Rossella, lanciandola verso la vittoria davanti alla fortissima francese, e si aggiudica poi il bronzo a 4”, mentre la russa Pankova, stremata, resta ai piedi del podio a 8”. Elena Cecchini vince poi lo sprint delle prime inseguitrici valido per il quinto posto a 1’28”: è trionfo!

10

ORDINE DI ARRIVO: 1. Rossella Callovi (Ita) km. 81 in 2h25’05”, media 33,497; 2. Pauline Ferrand Prevot (Fra); 3. Susanna Zorzi (Ita) a 4”; 4. Larisa Pankova (Rus) a 8”; 5. Elena Cecchini (Ita) a 1’28”; 6. Kaat Hannes (Bel); 7. Marion Azam (Fra); 8. Aude Biannic (Fra); 9. Karolina Garczynska (Pol); 10. Schneider Romy (Ger); 26. Gatto

Viviana (Ita) a 1’32”. Ritirata Rossella Gobbo (Ita).

CORSA IN LINEA UOMINI - Termina con sentimenti contrastanti in casa Italia la giornata mondiale delle corse in linea. Alla gioia per l’en plein delle azzurrine fa da contraltare la profonda delusione per il passo falso della nazionale maschile. Il decimo posto del campione europeo Luca Wackermann, l’unico dei nostri presente nella fuga buona, non consola. Non può essere sempre festa, è vero, ma a differenza di quanto era accaduto a Hooglede Gits, qualcosa si è inceppato nel meccanismo della squadra proprio nella fase decisiva. Giglio, Ulivieri e Scartezzini, dopo aver tenuto per diversi giri le posizioni di testa, persino con troppa generosità, si spengono nel finale al punto da non finire la corsa. Luca Wac-

kermann si trova così solo nella pattuglia dei dieci che fanno la differenza in vista del traguardo, dove si sono inseriti due belgi e due francesi. Stretto nella morsa, l’azzurro tenta il tutto per tutto. Ma lui è il campione europeo in carica e il sorvegliato speciale. Quando parte il belga Stuyven

ORDINE DI ARRIVO: 1. Jasper Stuyven (Bel) Km. 135 in 3.25’28”, media 39.422; 2. Arnaud Demare (Fra); 3. Marco Haller (Aut); 4. Romain Guillemois (Fra); 5. Alexandre Daniel Freitas (Por); 6. Sean De Bie (Bel); 7. Jay Mccarthy (Aus); 9. Tobias Ludvigsson (Sve); 9. Kirill Sveshnikov (Rus); 10. Luca Wackermann (Ita) a 5”; 44. Alberto Petitto (Ita) a 24”; 60. Mirko Ulivieri (Ita) a 51”; 61. Enrico Dalla Costa (Ita) a 3’11”. Ritirati Antonio Ivan Giglio, Simone Antonini e Michele Scartezzini (Ita).

LUCA WACKERMANN IN AZIONE

Medagliere strada Italia Ucraina Australia e Belgio Francia Usa Austria e Danimarca

p08_10_MondJun.indd 10

Oro 1 1 1

Argento

Bronzo 1 1

3 1 1

10-08-2009 15:32:21


DONNE Le gare del finale di stagione in Italia e all’estero FINALE di stagione intenso per le atlete della categoria Elite. La strada verso i Mondiali crono e strada di Mendrisio in programma il 23 e il 26 settembre, è densa di appuntamenti di spicco sia in Italia che all’estero. Al momento di andare in stampa molte formazioni italiane erano impegnate nella Route de France femminile decollata domenica scorsa da Fontaines Chaix. Ad aggiudicarsi il cronoprologo di 4.4 chilometri e la maglia di leader è stata la lituana della Safi Pasta Zara Titanedi Diana Ziliute che ha anticipato la russa della Fenixs Svetlana Bubnenkova e la tedesca Ina Teutemberg (Columbia). Nona e decima Monia Baccaille e Tatiana Guderzo, entrambe in gara con la Michela Fanini Record Rox. La corsa a tappe transalpina

Appuntamenti... d’Elite Il 14 agosto si concluderà la Route de France. Dopo le ultime due prove di Coppa del Mondo in Francia e Germania, anteprima iridata dal 15 al 20 settembre con il Giro di Toscana-Mem. Michela Fanini terminerà venerdì 14 agosto con la quinta ed ultima tappa di 132.7 km in programma da Blanzat a Chatelguyon. Domenica 9 agosto è andata in scena anche la Holland Hill Classic vinta dall’olandese della DSB Bank Marianne Vos davanti alla connazionale Petra Dijkman e alla svedese Emma Johansson. L’atleta olandese sarà una delle atlete più attese anche in vista delle ultime due prove di Coppa del Mondo in programma il 22 agosto e il 13 settembre in Francia e in Germania. La classifica generale vede infatti al comando la sve-

dese Emma Johansson, inseguita ad una manciata di punti proprio dalla fuoriclasse olandese. Gli altri appuntamenti all’estero saranno il Trophée d’Or Féminin (25-29 agosto), il Giro d’Olanda (1-9 settembre), il Tour dell’Ardèche (8-12 settembre) e la Crono Champenois (13 settembre). In Italia, dopo la classica Città di Padova e il XXII Giro del Friuli in programma il 29 e il 30 agosto, si correrà l’Internazionale Memorial Fardelli a cronometro, di scena il 6 settembre, e il 10° Giro del Valdarno, in calendario il 12. Dal 15 al 20

settembre, a pochi giorni dal Campionato del Mondo, occhi puntati sul 14° Giro di Toscana - Memorial Michela Fanini. La corsa a tappe allestita da patron Brunello si aprirà con il cronoprologo di Viareggio e si concluderà il 20 a Firenze dopo cinque tappe: 16 settembre Porcari-Altopascio, 17 settembre la tappa più impegnativa da Lari-Volterra, 18 settembre crono individuale a Campi Bisenzio, 19 settembre Segromigno-Capannori sulle strade di Michela Fanini, 20 settembre gran finale da Quarrata a Firenze. Michela Mastrangelo

il Mondo del Ciclismo 11

p11_Donne.indd 11

10-08-2009 15:36:27


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Juniores - Giro Ciclistico della Provincia di Vibo Valentia

Brogi mattatore L’aretino vince due tappe e la classifica a punti. Marzoli s’impone nella 1a frazione. Vernetti miglior giovane, a D’Urbano la maglia dei GPM, a Paleologo quella dei T.V.

il Mondo del Ciclismo n.33/34

di Francesco Parisi

12

VIBO VALENTIA 678/8 - Adriano Brogi, diciottenne di Arezzo, portacolori della società toscana “Aquila”, del presidente Renato Masini, si è aggiudicato il primo Giro ciclistico della provincia di Vibo Valentia, gara nazionale a tappe per la categoria juniores. Il simpatico e tenace aretino, premiato a fine giro dal grande Francesco Moser e dall’indimenticabile Giorgio Martino, ha dominato la “tre giorni” organizzata dal presidente del comitato regionale calabro, Mimmo Bulzomì e dalla Progetto Calabria di Lucio Cariati. Dopo essersi classificato al settimo posto nella prima tappa (Serra San Bruno-Serrra San Bruno), Brogi si è imposto su tutti prima a Filadelfia (conquistando la maglia azzurra di leader della corsa) e poi a Spilinga, sigillando così, con una doppietta, il suo primo successo in una gara a tappe. “Dedico questa vittoria - ha dichiarato Adriano Brogi sul podio di Spilinga - al mio compagno di squadra Lorenzo Fusi, infortunatosi

p12_14_CrGare.indd 12

IL PODIO FINALE. A SINISTRA PRIMO PIANO DI BROGI

nella prima gara, augurandogli di tornare presto in sella con noi. Ringrazio la mia società e miei compagni senza i quali non avrei potuto ottenere questo successo”. Ma andiamo per ordine. A Serra San Bruno, con un clima

fresco grazie ai suoi 800 metri di altitudine, sono partiti in 87, appartenenti a 15 società provenienti da tutta l’Italia. La prima fase di gara è stata un assolo di tre atleti: Gianluca Vizzari (Progetto Calabria), Giulio Scopetani (Aquila) e

Pasquale Sirica (Atellana). I tre sono stati riassorbiti dal gruppo prima di affrontare la salita per Mongiana, in vista del primo Gpm (maglia verde) sul Colle Belardi, a 1100 metri di altitudine, vinto, dopo un allungo, da Marco D’Urbano (Veloclub Notaresco 999). Sulle strade ombrose a causa della fitta vegetazione e tra gli enormi abeti secolari, un nuovo terzetto si è lanciato in fuga, composto da Marco Dragotto, che si è aggiudicato il traguardo volante (maglia celeste), da Giuseppe De Facentis (Rappresentativa Puglia) e da Christian Marzoli (Italia Nuova Borgo Panigale), il quale, in volata, si è aggiudicato la tappa ed altre due maglie: la ciclamino della classifica a punti e la bianca come miglior giovane. Nel finale, brutto incidente per Luciano Fusi (Aquila) che si è scontrato con un’ammiraglia, riportando fratture al gomito, ad un dito e la rottura di un dente, che lo hanno costretto ad abbandonare la corsa. Seconda tappa, con partenza ed arrivo a Filadelfia: dopo

Ordini di arrivo I TAPPA (Serra S. Bruno-Serra S. Bruno): 1. Christian Marzoli (Italia Nuova Borgo Panigale); 2. Marco Dragotto (Aquila); 3. Giuseppe De Facentis (Rapp. Puglia); 4. Marco D’Urbano (Veloclub Notaresco); 5. Antonio Analfino (Pratese Iperfinish). II TAPPA (Filadelfia-Filadelfia): 1. Adriano Brogi (Aquila); 2. Marco D’Urbano (VC Notaresco); 3. Lorenzo Di Remigio (idem); 4. Roberto Vernetti (Atellana); 5. Giulio Scopetani (Aquila). III TAPPA (Spilinga-Spilinga): 1. Adriano Brogi (Aquila); 2. Roberto Vernetti (Atellana); 3. Antonio Analfino (Pratese Iperfinish); 4. Pietro

Fino (Mix2- Farnese Vini); 5. Christian Marzoli (Italia Nuova Borgo Panigale). CLASSIFICA FINALE: 1. Adriano Brogi (Aquila) km 258 in 7h20’, media 35,14; 2. Marco D’Urbano (VC Notaresco); 3. Roberto Vernetti (Atellana); 4. Lorenzo Di Remigio (VC Notaresco); 5. Christian Marzoli (Italia Nuovo Borgo Panigale); 6. Antonio Analfino (Pratese Iperfinish); 7. Gennaro Giustino (Picardi C. Sorrentina); 8. Pietro Foti (Mix2 Farnese Vini); 9. Hermes Paleologo (Energym team Energia Siciliana); 10. Lorenzo Calanca (Ciclo Montanini Telligi).

10-08-2009 15:37:24


CRONACHE DELLE GARE

alcune fughe, tra cui quella interrotta da una foratura, di Andrea Canzonieri (Pratese Iperfinish Stabbia), in cattedra è salita la società toscana Aquila. Adriano Brogi e Giulio Scopetani, in compagnia di Stefano Giachetti (Campi Bisenzio Dieffe), hanno attaccato prima di raggiungere la metà degli 87 km previsti, accumulando un vantaggio massimo di 2 minuti sul gruppo degli inseguitori e aggiudicandosi rispettivamente il traguardo volante ed il Gpm. Sul finale, “protetto” da Scopetani, è stato Brogi ad allungare, andando a tagliare il traguardo con 1’41” di vantaggio. L’ultima tappa, la più dura, si è disputata a Spilinga, patria della piccantissima ‘nduja, con 85 km di percorso e salite con tratti del 12% di pendenza. Dopo alcuni tentativi di fuga, una dozzina di atleti, tra cui la maglia azzurra Brogi ed il compagno Dragotto, hanno allungato sul gruppo.”Portando la maglia di leader - ha dichiarato Adriano

LA VITTORIA DI MARZOLI NELLA PRIMA TAPPA

Brogi - gli avversari mi hanno attaccato continuamente, ma non mi sono mai staccato dai battistrada. Sullo strappo finale stavo tirando lo sprint al mio compagno Marco Dragotto, ma a 200 metri dall’arrivo, girandomi, non l’ho più visto, così ho spinto fino al traguardo”. Dietro l’aretino sono giunti Roberto Vernetti (Atellana) e Antonio Analfino (Pratese Iperfinish). In classifica generale, Marco D’Urbano, secondo, ha vinto anche la maglia dei Gpm, mentre il terzo, Roberto Vernetti, ha conquistato quella bianca del miglior giovane. Per quanto riguarda i traguardi volanti, Hermes Paleologo (Energym Team-Energia Siciliana), aggiudicandosi l’ultimo a San Cono (in memoria di Aldo e Maurizio Barbuto), ha indossato la maglia celeste. A FIANCO: I COMPLIMENTI DI FRANCESCO MOSER AL VINCITORE

Dal 3 al 6 settembre l’internazionale a tappe per juniores di Antonio Mannori

p12_14_CrGare.indd 13

Parte e arriva a La Spezia il 35° Giro della Lunigiana dente della società organizzatrice l’U.S. Casano, Alessandro Coppola, i presidenti della province di La Spezia e Massa Carrara, Marino Fiasella e Osvaldo Angeli, l’assessore regionale Renzo Guccinelli, quello del comune di Sarzana, Stefano Milano. Per la Federciclismo ha portato il saluto la consigliere Daniela Isetti ed ha chiuso, come sempre tra gli applausi, Alfredo Martini. E’ toccato invece al direttore generale del Giro della Lunigiana, Renato Di Casale, illustrare le tappe, e quella che è l’assoluta novità della corsa 2009, ovvero la

partenza e l’arrivo del Giro dalla stessa località (mai avvenuto nella sua storia). Sarà la città di La Spezia ad ospitare l’inizio della corsa ed il traguardo finale, entrambi posti proprio sotto il Palazzo della Provincia in Piazza Europa. Il percorso invece è in pratica lo stesso della passata edizione vinta dall’austriaco Meir, ed anzi se vogliamo più facile visto la caratteristiche dell’ultima frazione. Dopo la prima tappa per i velocisti, l’insidioso arrivo in salita a Bolano, quindi il tappone di Fosdinovo e l’atto finale ancora, almeno sulla carta, per

i velocisti. Le squadre invitate al “Lunigiana 2009” sono 31, delle quali 13 nazionali straniere oltre a un club francese. Ci sono poi 14 rappresentative regionali, la formazione del Piano Ciclismo Solidale, la rappresentativa della Lunae e quella locale dell’U.S. Casano Nial Nizzoli.

Le tappe 3/9 La Spezia-Pontremoli Km 97,8; 4/9 Ceparana-Bolano Km 100,4; 5/9 FosdinovoFosdinovo Km 116,9; 6/9 Casano di Ortonovo-La Spezia.

il Mondo del Ciclismo n.33/34

SARZANA - Tra le mura dell’antica Fortezza Firmafede di Sarzana, fatta costruire dalla famiglia fiorentina dei Medici, la presentazione del 35° Giro della Lunigiana, prestigioso appuntamento a tappe per juniores, uno dei più importanti a livello mondiale. Il Giro è un evento sportivo strettamente legato al suo territorio e alla sua storia. Nel 2008 erano coinvolte le zone della via Francigena, quest’anno la “Terra della Luna”, alla quale la provincia di La Spezia ha dedicato l’anno 2009. Sport, storia e cultura e quella valorizzazione del territorio e delle sue bellezze, richiamate negli interventi degli ospiti presenti alla Fortezza di Sarzana, il presi-

13

10-08-2009 15:37:38


CRONACHE DELLE GARE Internazionale Elite/Under 23 - 12° Gran Premio Folignano

il Mondo del Ciclismo n.33/34

di Paolo Piazzini

14

FOLIGNANO AP 5/8 - Il “12° Gran Premio Folignano” ha aperto con uno sfavillante successo su tutti i fronti la serie lussureggiante delle internazionali marchigiane d’agosto per Elite e Under 23. Hanno preso il via 183 concorrenti, con varie squadre d’oltre confine, che hanno dato vita ad una gara infuocata e ricca di agonismo. E dopo tanta battaglia ha vinto il recanatese Henry Frusto, del Team SCAP Prefabbricati Foresi di Trodica di Morrovalle, che si è proiettato davanti a tutti a conclusione di un finale incandescente ed emozionante. Sembrava che riuscisse a farcela il suo compagno Silvio Satini, solitario protagonista degli ultimi giri, ma dopo l’ultimo chilometro Henry Frusto ha dovuto tenere a bada il forte Moreno Moser, 19enne figlio di Diego, e, per non correre rischi ed anche per l’attrazione fatale del traguardo, in vista dell’arrivo è scattato imperiosamente, finendo per superare l’altro alfiere della SCAP a pochi passi dal traguardo. Secondo è giunto Moser, terzo lo stesso generosissimo Satini e quindi tutti gli altri protagonisti della gara organizzata dalla Polisportiva Belvedere Folignano. Per Frusto è la terza vittoria stagionale, mentre per la SCAP dei D.S. Frati e Gerboni è la conferma di un invidiabile periodo di forma collettiva. Fin dai primi giri cittadini di Ascoli prendevano l’iniziativa quattordici corridori, che più avanti si riducevano in due gruppetti di sette componenti ciascuno; conducevano Kennaugh, Haxhi, Meelens, Rosini, Filippov, Danculov e Owsian. Ma sulla prima salita di ritorno a Folignano, dopo i giri piani attraverso Ascoli, tutto si rimescolava; Kennau-

p12_14_CrGare.indd 14

Frusto, tris d’autore Perentorio scatto finale del recanatese in forza al Team SCAP Prefabbricati Foresi. Moser e Satini ai posti d’onore

FRUSTO AL TRAGUARDO DI FOLIGNANO

gh e Owsian erano gli ultimi a resistere, scollinando nell’ordine in testa, ma il gruppo, peraltro già molto decimato, li riassorbiva subito dopo. Iniziavano così, con la situazione ancora equilibrata e molto fluida, i 6 giri del classico circuito, di km. 13, attraverso Castel Folignano, Piane di Morro e ritorno in salita a Folignano. Al 2° giro passava da solo all’offensiva il campione regionale Rosini, della stessa SCAP, mentre dietro di lui si selezionavano Kennaugh, Barsottini, Corrà, Satini, Ceola, Chirukhin, Kiserslovski e Silar. Sulla salita del terzo giro il generoso Satini dava il cambio in testa al compagno Rosini, mentre dietro lo sloveno Silar e il moldavo Berdos guidavano il drappello dei primi inseguitori. Sulla salita conclusiva del penultimo giro il bravo Satini manteneva sempre con ardore e co-

raggio il comando delle operazioni e dietro di lui il primo ad inseguire, con un ritardo di 33”, era il russo Sintsov. Ma saranno gli ultimi chilometri dell’erta finale, di 3 chilometri e mezzo, a decidere le sorti della dura contesa. A inizio salita, il tenace Satini vantava ancora un apprezzabile vantaggio di 1’ su un gruppetto con il giovane Moser, Gorodnichev, il croato Rogina e Frusto, in funzione di controllo.

Si arrivava così al gran finale: si facevano largo con autorità Moser e Frusto, che si avvicinavano notevolmente al battistrada Satini. Moser, un ragazzo non ancora 19enne, dell’Arvedi Lucchini Unidelta, tentava di giocare le sue carte fino all’ultimo e tuttavia ai 200 metri finali l’irriducibile Henry Frusto reagiva e lo sorpassava di forza. Per il 24enne di Recanati è la terza affermazione stagionale.

Ordine di arrivo 1. Frusto Henry (Team SCAP Prefabbricati Foresi) km. 160 in 3h58’, media 40,336 2. Moser Moreno Arvedi Lucchini) 3. Satini Silvio (Team SCAP Pref,ti Foresi) a 3” 4. Piscopiello Fabio (Vega Pref.ti Montappone) 5. Rogina Radoslav (Loborika Croazia) 6. Berdos Oleg (Brisot Cardin Bibanese) a 10” 7. Gorodnichev Iya (Gruppo Lupi) a 15” 8. Kerkez Vladimir (Sava Kranj) 9. Busato Matteo (U.S. F. Coppi Gazzera) 10. Buongiorno Francesco (Futura Team Matricardi)

10-08-2009 15:37:41


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/Under 23 - 26° Trofeo Sportivi” di Briga Novarese di Paolo Buranello

BRIGA NOVARESE 6/8 - Un nome di rango per una corsa nobile. Daniele Ratto ha vinto il “26° Trofeo Sportivi” di Briga Novarese, nazionale per elite e under 23. Un successo meritato quello ottenuto dall’atleta bergamasco, che ha sfilato un gruppo estremamente frazionato al culmine del muro di San Colombano. Per Ratto si è trattato della quarta vittoria stagionale. “E’ un’affermazione molto importante quella che ho conseguito - ha dichiarato il corridore lombardo - perché la gara di Briga è sicuramente di elevato livello tecnico. Grazie a questa vittoria spero aumentino le mie possibilità di un passaggio al professionismo”. Ratto è stato fin dalle prime battute uno dei protagonisti della manifestazione allestita dall’AC Sportivi di Briga e disputata da ben 164 concorrenti (meno di un terzo però è arrivato fino in fondo). Al quarto dei dodici giri in programma, infatti, il bergamasco prendeva letteralmente il volo insieme ad un nutrito drappello costituito da una trentina di unità.

Ratto detta legge Il bergamasco, della Palazzago, alla quarta vittoria stagionale, sbaraglia la concorrenza sul muro di San Colombano

I battistrada pedalando di comune accordo, guadagnavano un vantaggio massimo di due minuti sui più immediati inseguitori. Ma a meno di trenta chilometri dalla conclusione, all’altezza della terz’ultima tornata, il grosso trovava le energie necessarie per stron-

PODIO E ARRIVO DI BRIGA NOVARESE (FOTO SONCINI)

care ogni velleità dei fuggitivi. Ma i giochi non erano fatti. A questo punto scattavano allora tre atleti, l’ecquadoregno Bone Leon, il lombardo Colombo e il portacolori dell’Est, Merej. Ma anche questo tentativo si concludeva senza esito dopo una quindicina di chilometri,

nei pressi dell’ultima tornata, per il ritorno dei migliori del grosso. Nel convulso finale, dal gruppo ormai spezzato in più tronconi a giocarsi la vittoria finale ai piedi del muro di San Colombano restavano nove atleti. Tra questi prevaleva nettamente il 19enne di Colzate, Ratto, mentre l’altro bergamasco Federico Rocchetti e il vicentino Gianluca Brambilla dovevano accontentarsi dei posti d’onore.

1. Daniele Ratto (Palazzago) km 176 in 4h3’, media 43,457; 2. Federico Rocchetti (Casati); 3. Gianluca Brambilla (Zalf Fior); 4. Alessandro Trotta (Bedogni); 5. Josè Gabriel Bone Leon (Mantovani); 6. Oleksandr Polivoda (Brunero Pedalando in Langa); 7. Jaroslaw Maricz (Viris); 8. Giorgio Brambilla (Bergamasca); 9. Stefano Pirazzi (Palazzago); 10. Khakharman Merej (Kazakistan) a 25”.

p15_16_CrGare.indd 15

il Mondo del Ciclismo n.33/34

Ordine di arrivo

15

10-08-2009 15:35:46


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/Under 23 - 34° Gran Premio Sportivi di Poggiana

il Mondo del Ciclismo n.33/34

di Francesco Coppola

16

POGGIANA DI RIESE PIO X TV 9/8 - L’edizione numero 34 del Gran Premio Sportivi di Poggiana, la prestigiosa gara nazionale riservata agli elite e agli under, sarà ricordata a lungo dagli appassionati dello sport del pedale per il netto dominio dei corridori della Bottoli Nordelettrica Ramonda che hanno piazzato ben cinque loro rappresentanti nei primi dieci posti della classifica generale. Ad aggiudicarsi la gara, organizzata dall’Unione Ciclistica Asolo Bike con la regia del consigliere della Federciclismo del Veneto, Giampietro Bonin, è stato l’under bergamasco di Alzano Lombardo, Mattia Cattaneo che ha preceduto i compagni di squadra Kristijan Koren e Tomas Alberio. Al 34° Gran Premio Sportivi di Poggiana, abbinato al 2° Gran Premio Artusto Legnami e al 34° Trofeo Bonin Costruzioni, hanno partecipato 182 concorrenti, 45 dei quali hanno concluso regolarmente la corsa. La competizione, quarta delle cinque tappe programmate per il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata e per la Coppa offerta dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stata caratterizzata da una lunga fuga vincente avviata poco prima dell’inizio dell’impegnativo circuito collinare da affrontare per due volte con la Forcella Mostacin. Durante la prima parte del percorso pianeggiante si sono avvantaggiati dal gruppo alcuni atleti a cui si sono agganciati, nel corso della prima ascesa del Mostacin, Mattia Cattaneo (Bottoli Nordelettrica Ramonda) e Andrea Giacomin (Breganze). Una volta aver superato l’ascesa al comando sono rimasti in quattro: oltre a Cattaneo e Giacomin in testa c’erano Mario Sgrinzato (MolinodiFerro

p15_16_CrGare.indd 16

Cattaneo mette il turbo In fuga con Giacomin, Sgrinzato e Bosio, nel secondo passaggio sul Mostacin forza il ritmo e va solo all’arrivo. Koren e Alberio sul podio completano il trionfo per la Bottoli Nordelettrica Ramonda Ordine di arrivo

Giorgione) e Cristopher Bosio (Gavardo). I quattro hanno acquisito un vantaggio massimo di 2’ nei confronti di un plotoncino di quindici inseguitori; mentre il grosso del gruppo si è sempre più assottigliando. Durante la seconda scalata del Mostacin Cattaneo ha inserito il turbo ed è partito in perfetta solitudine mantenendo una ventina di secondi di margine nei confronti degli ex

compagni di fuga, nel frattempo riassorbiti dagli immediati inseguitori: il corridore della Bottoli Nordelettrica Ramonda è così andato a vincere in solitaria; mentre alle sue spalle i compagni di squadra Koren e Alberio conquistavano i rimanenti gradini del podio in una volata a ranghi ristretti. Per la squadra guidata dall’ex professionista Mirko Rossato quella ottenuta da Mattia Cattaneo

1. Mattia Cattaneo (Bottoli Nordelettrica Ramonda) km 169,8 in 4h02’25”; media 42,027 km/h 2. Kristijan Koren (idem) a 11” 3. Tomas Alberio (idem) 4. Enrico Battaglin (Zalf désirée Fior) 5. Alberto Contolin (Bottoli Nordelettrica Ramonda) 6. Andrea Giacomin (Breganze) 7. Alessandro De Marchi (Cycling Team Friuli) 8. Mario Sgrinzato (MolinodiFerro Giorgione) 9. Matteo Rabottini (VC Aran) 10. Angelo Pagani (Bottoli Nordelettrica Ramonda).

è la 37a vittoria stagionale. Al termine della gara grande soddisfazione è stata espressa da Giampietro Bonin per la perfetta riuscita del 34° Gran Premio Sportivi di Poggiana. La manifestazione è stata patrocinata dalla Provincia di Treviso, dal Comune di Riese Pio X, dal Ciclismo di Marca e dal Prestigio Biesse.

IN ALTO L’ARRIVO, SOTTO IL PODIO DI POGGIANA (FOTO SCANFERLA)

10-08-2009 15:35:48


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/Under 23 - 32° Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare di Paolo Buranello

HA VINTO Alberto Contoli fra mille emozioni. E’ questo in estrema sintesi l’esito del palpitante “32° Giro delle Valli Cuneesi” per dilettanti elite e under 23. Contoli, 20enne romagnolo di Solarolo, ha vinto con pieno merito dimostrandosi campione di regolarità e conquistando il successo finale di una manifestazione più appassionante che mai. Basti pensare che alle spalle del ravennate alla vigilia della tappa di chiusura erano classificati ben sette atleti nello spazio di soli 48”. Ma il portacolori della Bottoli-Nordelettrica che per ben quattro tappe su cinque è entrato fra i primi dieci, ha difeso egregiamente la sua leadership incassando la preziosa affermazione senza soffrire particolarmente, grazie anche al formidabile apporto della squadra. Il Giro delle Valli, cui ha assistito nel finale anche il C.T. Marino Amadori, e orchestrato egregiamente da Lorenzo Tealdi, Giancarlo Fruttero, Guido Campana e Domenico Cavallo, passa dunque agli archivi, ma resterà comunque nella memoria di tutti per i contenuti tecnici e le grandi emozioni che ha saputo offrire. Il film del Giro

p17_18_CrGare.indd 17

Il romagnolo (primo anche tra i giovani) centra il traguardo più importante della sua carriera. L’australiano Porte, Canola, Margutti, Felline e Pozzo i vincitori delle tappe via, guadagnando fino a 4’40” di vantaggio. Per lungo tempo virtualmente leader della classifica generale, Margutti si è imposto alla fine con soli 6” sull’arrembante gruppo, riconsegnando quindi le insegne del primato a Porte, ma centrando il suo obiettivo: vincere almeno una tappa.

IL PODIO FINALE (FOTO SONCINI)

nella località del tartufo di Lequio Berria. Fuga iniziale di 13 atleti, poi vari rimescolamenti fino all’attacco ai meno tre di Barindelli e Pichetta. Ma era Porte ad uscire definitivamente dai ranghi all’ultimo chilometro distanziando Mancuso e Borchi, in una tappa rivelatasi alla fine molto selettiva. SECONDA TAPPA: CU NEOSAMPEYRE - Un bacio verso il cielo e una mano sul cuore, così il 20enne vicentino Marco Canola ha festeggiato la sua prima vittoria stagionale nella seconda giornata che ha portato la carovana in Val Varaita, nella suggestiva cittadina occitana di Sampeyre. Un esito quasi da gara sociale per i ragazzi della Zalf Fior di Luciano Rui, che sul podio occupavano anche tutte le piazze d’onore per merito di Battaglin e Modolo. In precedenza a movimentare la prova ci avevano pensato Daniele, Marchetti, Peruffo, Dorio,

Guggisberg e, successivamente, Marycz, protagonisti nei sei scollinamenti della Colletta di Rossana, prima del ritorno del gruppo nel settore di chiusura. TERZA TAPPA: RACCO NIGICARRU’- La terza tappa conclusa a Carrù, che sulla carta poteva apparire la più agevole del Giro, si è invece distinta per ritmi, vivacità e imprevedibilità, anche se nell’epilogo il recupero dei migliori ha normalizzato la situazione. Ad imporsi è stato il vice campione italiano degli elite, il 23enne ferrarese Damiano Margutti (commovente la sua dedica a Fabio Fazio), che ha battuto allo sprint Salvi, il venezuelano Monsalve, Lombardi e il francese Vaubourzeix, ovvero i grandi protagonisti della giornata. I cinque superstiti di un drappello di ventidue avventurosi, sono stati, infatti, in fuga per ben 146 km, praticamente dal

QUARTA TAPPA: SAVI GLIANOCOLLE DEL PREIT ALTOPIANO DEL LA GARDETTA - Il torinese Fabio Felline e il romagnolo Alberto Contoli si sono divisi gli onori del trionfo ai 2.083 metri di altitudine del Colle del Preit Altopiano della Gardetta, inedita e spettacolare località di arrivo della “tappa-regina” del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare. Felline, 19 anni appena, debuttante fra gli under 23, ha offerto un saggio della sua classe cristallina imponendosi nel tappone con il piglio del campioncino di razza. Dal canto suo Contoli, giunto 2° sul traguardo a 8” dal portacolori della De Nardi-Bergamasca, è balzato al comando della classifica generale, che ora guida con 7” di vantaggio sul bergamasco Cristiano Colombo, 8” sul siciliano Salvatore Mancuso e 13” sull’australiano Richie Porte, che alla partenza da Savigliano indossava la maglia bianca “Self” di capoclassifica. Le prime svolte alla “Cima Coppi”, dove sul tratto più impegnativo, al comando sono rimasti in sette: Ratto, Contoli, Colombo, Battaglin, Santoro, Borchi e il leader Porte. Poco dopo dal plotoncino

il Mondo del Ciclismo n.33

PRIMA TAPPA: SOMMARI VA BOSCOLEQUIO BER RIA - Confermando le attese della vigilia, il 24enne australiano Richie Porte (quattro successi in stagione, tra cui la crono del Giro Bio) ha immediatamente dimostrato di costituire uno degli atleti stranieri di maggior statura. Il pupillo di Andrea Tafi, si è infatti imposto nella giornata di apertura conquistando tappa e maglia lungo gli impegnativi saliscendi langaroli culminati

Contoli, giorno di gloria

17

7-08-2009 14:03:51


CRONACHE DELLE GARE

di testa ha allungato Contoli, mentre sul sestetto degli immediati inseguitori si riportavano Felline e Mancuso. All’altezza del triangolo rosso dell’ultimo chilometro era proprio il giovanissimo Felline a portarsi tutto solo all’inseguimento del romagnolo della Bottoli-Nordelettrica, dando vita ad un finale di gara palpitante sotto gli occhi di una gran folla di appassionati. Incitato a gran voce dai suoi corregionali, Felline raggiungeva Contoli a 200 metri dall’arrivo, lo superava senza sforzo apparente e andava a cogliere a mani alte la seconda affermazione stagionale.

se Mattia Pozzo, alfiere della Brunero-Pedalando in Langa. Lunga fuga di 12 corridori (Ghione, Margutti, Canzini, Fissore, Redaelli, Revello,

Pozzo, Tommassini, Bernardelli, il brasiliano Manarelli, il lettone Luksevics e lo svizzero Guggisberg), i quali, evasi dal gruppo poco dopo la

L’IMPRESA DI FELLINE NELLA QUARTA TAPPA (FOTO SONCINI)

QUINTA TAPPA: FOSSA NOTERME DI VINADIO - L’ultima tappa ha fatto registrare il successo del bielle-

partenza, hanno toccato un vantaggio massimo di 4’30’’ intorno a metà gara. L’azione decisiva si è sviluppata a 20 chilometri dalla conclusione, quando il cuneese Fissore ha allungato da solo. Il primo a rispondere al suo attacco è stato Margutti, già vincitore della tappa di Carrù, ma a 5 chilometri dall’arrivo la coppia di testa era raggiunta da Pozzo e Guggisburg, mentre il plotone dei big della classifica recuperava terreno a vista d’occhio. Nel tratto più impegnativo della salita finale, restavano al comando Pozzo e Margutti, e nella volata finale il biellese della Brunero metteva a frutto la sua maggior freschezza atletica, conquistando con pieno merito la prima vittoria stagionale.

il Mondo del Ciclismo n.33

Ordini di arrivo e classifiche

18

31 LUGLIO 1^ TAPPA: 1. Richie Porte (Australia, BedogniGrassi) km 116,500 in 2h52’05’’, media 40,619; 2. Salvatore Mancuso (Cremonese-Arvedi) a 11’’; 3. Stefano Borchi (Mastromarco) a 13’’; 4. Cristiano Colombo (Palazzago); 5. Alessandro Trotta (Bedogni-Grassi); 6. Luca Santimaria (Viris Vigevano); 7. Alberto Contoli (Bottoli-Nordelettrica) a 17’’; 8. Ricardo Pichetta (Limpida Big Team) a 19’’; 9. Luciano Barindelli (Mastromarco) a 23’’; 10. Damiano Margutti (Podenzano) a 57’’. 1 AGOSTO 2^ TAPPA: 1. Marco Canola (Zalf-désirée-Fior) km 159 in 3h40’59’’, media 43,170; 2. Enrico Battaglin (idem); 3. Sacha Modolo (idem); 4. Daniele Ratto (Palazzago); 5. Fabio Felline (De Nardi-Bergamasca); 6. Luciano Barindelli (Mastromarco); 7. Salvatore Mancuso (Cremonese-Arvedi); 8. Luca Santimaria (Viris Vigevano); 9. Giuseppe Cicciari (Brunero-Pedalando in Langa); 10. Alberto Contoli (Bottoli-Nordelettrica). 2 AGOSTO 3^ TAPPA: 1. Damiano Margutti (Podenzano) km. 149,600 in 3h28’42’’, media 43,009; 2. Efrem Salvi (De NardiBergamasca); 3. Yonatta Monsalve (Venezuela, Mastromarco); 4. Omar Lombardi (Cremonese-Arvedi); 5. Thomas Vaubourzeix (Francia, Comitè Regional Cote d’Azur) a 2’’; 6. Enrico Battaglin (Zalf-Desirèe) a 6’’; 7. Nicola Buffoni (Gavardo-Tecmor); 8. Antonio Santoro (Marchiol); 9. William Tarride (Francia, Comitè Regionale Cote d’Azur); 10. Mirko Puccioni (Mastromarco). 3 AGOSTO 4^ TAPPA: 1. Fabio Felline (De Nardi) Km. 135,800 in 3H35’43”, media 37.771; 2. Alberto Contoli Bottoli) a 8”; 3. Daniele Ratto (Palazzago) a 10”; 4. Antonio Santoro (Marchiol) a 12”; 5. Enrico Battaglin (Zalf désirée Fior) a 16”; 6. Cristiano Colombo (Palazzago) a 19”; 7. Fabrizio Daniele (Ciclistica Racconi) a 21”; 8. Salvatore Mancuso (Lucchini) a 22”; 9. Stefano Borchi (Mastromarco) a 35”; 10. Richard Julian Porte (Aus, Bedogni) a 38”. 4 AGOSTO 5^ TAPPA: 1. Mattia Pozzo (Brunero-Pedalando in Langa) km 145 in 3h42’19”; 2. Damiano Margutti (Podenzano) a 7”; 3. Carlos Manarelli (Brasile, Marchiol) a 31”; 4. Bruno Guggisburg (Svizzera, Mendrisio) a 43”; 5. Fabio Felline (De Nardi-Bergamasca)

p17_18_CrGare.indd 18

a 44”; 6. Stefano Borchi (Mastromarco); 7. Salvatore Mancuso (Cremonese-Arvedi); 8. Alberto Contoli (Bottoli-Nordelettrica); 9. Giuseppe Cicciari (Brunero-Pedalando in Langa); 10. Antonio Santoro (Marchiol). CLASSIFICHE GENERALE: 1. Alberto Contoli (Bottoli-Nordelettrica) km. 705,900 in 17h21’03”, media 40,683; 2. Cristiano Colombo (Palazzago) a 7”; 3. Salvatore Mancuso (Cremonese-Arvedi) a 8”; 4. Richie Porte (Australia, Bedogni-Grassi) a 13”; 5. Stefano Borchi (Mastromarco) a 23”; 6. Fabio Felline (De Nardi-Bergamasca) a 36”; 7. Antonio Santoro (Marchiol) a 48”; 8. Ricardo Pichetta (Limpida Big Team) a 56”; 9. Enrico Battaglin (Zalf désirée Fior) a 1’16”; 10. Luca Santimaria (Viris Vigevano) a 1’36”. A PUNTI: 1. Damiano Margutti (Podenzano) p. 28; 2. Fabio Felline (Bergamasca) p. 27; 3. Salvatore Mancuso (Cremonese-Arvedi) p. 23. G.P.M. : 1. Fabio Felline (De Nardi-Bergamasca) p. 15; 2. Alberto Contoli (Bottoli-Nordelettrica) p. 10; 3. Enrico Peruffo (Palazzago) p. 6. T.V.: 1. Salvatore Dorio (Mastromarco) p. 10; 2. Salvatore Puccio (Bedogni-Grassi) p. 5; 3. Nicola Ruffoni (Gavardo-Tecmor) p. 5. INTERGIRO: 1. Olexander Polivoda (Brunero-Pedalando in Langa) p. 10; 2. Mattia Pocco (idem) p. 10; 3. Mauro Durbano (Limpida Big Team) p. 6. GIOVANI: 1. Alberto Contoli (Bottoli-Nordelettrica); 2. Stefano Borchi (Mastromarco) a 23”; 3. Fabio Felline (De Nardi-Bergamasca) a 36”. ELITE: 1. Cristiano Colombo (Palazzago); 2. Salvatore Mancuso (Cremonese-Arvedi) a 1”; 3. Richie Porte (Bedogni-Grassi) a 6”. STRANIERI: 1. Richie Porte (Australia, Bedogni-Grassi): 2. Jakub Novak (Rep. Ceca, Sergio Dalfiume) a 3’55”; 3. William Tarride (Francia, Comitè Regional Cotè d’Azur) a 4’20”. PIEMONTESI: 1. Fabio Felline (De Nardi-Bergamasca); 2. Ricardo Pichetta (Limpida Big Team) a 20”; 3. Tommaso Salvetti (BruneroPedalando in Langa) a 5’20”. SQUADRE: 1. De Nardi-Bergamasca; 2. Mastromarco; 3. Palazzago.

7-08-2009 14:03:58


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 14° GP S. Luigi - Medaglione dei Campionissimi di Francesco Coppola

CASELLE DI SOMMACAM PAGNA VR 4/8 - Successo dell’azzurro Elia Viviani (Marchiol Team 2000 Liquigas) nella 14^ edizione del Gran Premio San Luigi. Il corridore scaligero, che ha centrato la settima affermazione stagionale, ha preceduto allo sprint il lombardo Edoardo Costanzi (Cremonese Arvedi) ed il trentino Andrea Menapace (Moro Scott Bycicle Line Team Spercenigo). Quella ottenuta da Viviani sul traguardo di Caselle è stata una vittoria che per certi aspetti era diventata un incubo, che non lo voleva sul gradino più alto del podio nel veronese. L’azzurro ha dedicato la vittoria ed ha donato il mazzo di fiori alla mamma proprio nel giorno del suo compleanno. E’ stata una gara, quella messa a punto dalla Polisportiva Caselle, velocissima e ricca di contenuti tecnici. A movimentare il 14° Gran Premio San Luigi sono stati a metà gara sei corridori. Il gruppo inizialmente non ha dato peso alla loro iniziativa ma quando il vantaggio è stato di circa 2’ è scattato l’allarme. Poco pri-

Viviani, settimo sigillo L’azzurro con un guizzo da sprinter di razza regola Costanzi e Menapace e torna al successo sulle strade amiche

ma dell’entrata nel lungo rettilineo d’arrivo il gruppo si è ricompattato e nella volata generale Viviani non ha avuto problemi a precedere tutti. “All’uscita dell’ultima curva sembravo tagliato fuori - ha precisato dopo la corsa Viviani - ero dietro e non pensavo di riuscire a rimontare tanto che pensavo di rialzarmi. Ai 100 metri ho preso la ruota di Baggio, che poco dopo si è sposta-

Ordine di arrivo 1. Elia Viviani (Marchiol Team 2000 Liquigas) km 125 in 2h44’, media 45,875; 2. Edoardo Costanzi (Cremonese Arvedi); 3. Andrea Menapace (Moro Scott Bycicle Line Team Spercenigo); 4. Filppo Baggio (Vc Rosà Bottoli); 5. Luca Dugani Flumian (Bibanese Bristot); 6. Rafael Andriato (Trevigiani Dynamon); 7. Andrea Peron (Cyber Team); 8. Giamplao Biolo (Imet Caneva); 9) Marco Vivian (Breganze); 10. Francesco Buso (Termopiave).

to lasciandomi un varco. Ho chiuso gli occhi e mi sono infilato sulla destra a filo delle

transenne per poi dare l’ultimo colpo di reni che mi ha regalato un’immensa gioia”.

IN ALTO LA VOLATA. QUI SOTTO IL VINCITORE E, A DESTRA, LA MAMMA (FOTO BI.CI. CAILOTTO)

il Mondo del Ciclismo n.33 19

p19_CrGareAzzurra.indd 19

7-08-2009 14:04:23


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 50° Trofeo Comune di Lamporecchio

il Mondo del Ciclismo n.33

di Antonio Mannori

20

LAMPORECCHIOPT4/8 - E’ il momento del bis stagionale tra gli elite-under 23 per la Maltinti Solgomma Banca Credito Cambiano di Empoli. Dopo la vittoria di dieci giorni fa a Bivigliano, da parte di Diego Borgi, lo ha firmato il pisano Samuele Anichini, alla sua prima vittoria in categoria, che ha saputo imporsi con una splendida volata nel velocissimo Trofeo Comune di Lamporecchio, in quella che è stata l’edizione delle nozze d’oro della corsa organizzata dall’U.C. Larcianese. Anzi, il team empolese guidato da Falorni e Francioni, ha ottenuto anche il secondo posto con il napoletano Maddaluno, mentre il terzo gradino è andato al pisano Lorenzo Bani. Un vincitore a sorpresa anche perché nel gruppo dei trenta che si è conteso il successo, c’erano velocisti di chiara fama come Lasca, Pinizzotto, il campione toscano elite Di Salvo, De Negri e Cesaro. Ed anche quest’anno la corsa di Lamporecchio si è decisa in volata con il gruppo dei rimasti in gara compatto, nonostante una girandola incredibile di tentativi di fuga soprattutto dalla salita di San Baronto (25 Km all’arrivo) fino alle ultime battute. La corsa in questa parte finale, dopo un fuga iniziata prima di metà gara, protagonisti 38 corridori, ha proposto in veste di attaccanti al gran premio della montagna, Borgi e Mucelli che venivano ripresi a 9 Km dall’arrivo da Mammini. Dietro il gruppo tornava compatto dopo il frazionamento in salita e non sembrava più in grado di recuperare i tre di testa, che invece negli ultimi chilometri non andavano più d’accordo mentre il gruppo rinveniva decisamente. A due Km dal traguardo, Mammini e Mucelli si rialzavano

p20_CrGareAzzurra.indd 20

Anichini, superbo sprint Il pisano parte in progressione insieme al compagno Maddaluno (2°) confermando il felice momento della squadra di Empoli. Terzo Bani

L’ENTUSIASMANTE SPRINT E IL PODIO DI LAMPORECCHIO (FOTO BALSIMELLI)

con il gruppo oramai a ridosso, mentre Borgi provava a rilanciare la fuga da solo ma veniva letteralmente risucchiato dal gruppo a 300 metri dal traguardo. Per fortuna della

Maltinti, era però la splendida coppia Maddaluno-Anichini ad emergere nella volata con una progressione esemplare dei due, mentre esplodeva l’entusiasmo di tecnici e diri-

genti per la doppietta realizzata. Atleta di Selvatelle, in provincia di Pisa, Anichini corona il suo impegno e la vittoria conferma come tutta la squadra di Empoli sia in un periodo particolare di forma. Al via 130 corridori dopo un minuto di raccoglimento in memoria di Fabio Fazio, mossieri il sindaco di Lamporecchio, Giuseppe Chiaramonte, l’assessore allo sport e già campione del ciclismo, Andrea Tafi, ed il direttore dell’organizzazione Enrico Leporatti.

Ordine di arrivo 1. Samuele Anichini (Maltinti Solgomma Banca Credito Cambiano) km 133 in 2h55’, media 45,600; 2. Gennaro Maddaluno (idem); 3. Lorenzo Bani (Danton Vibert Italia); 4. Francesco Lasca (Bedogni Grassi Natalini); 5. Leonardo Pinizzotto (Hopplà Seano Bellissima); 6. Di Salvo; 7. Giuntoli; 8. Napoli; 9. Goffredi; 10. De Negri.

7-08-2009 14:04:49


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 69° Gran Premio Agostano di Giuseppe Pratissoli

S. STEFANO LODIGIANO LO 4/8 - Chiusura della Sagra Patronale di S. Ignazio con il 69° GP Agostano per Elite/Under 23. E’ la più anziana gara del Lodigiano, dall’albo d’oro che si apre nel 1932 col nome di Attilio Pavesi, olimpionico a Los Angeles 1932 con 2 ori su strada, 100 anni, residente in Argentina. Porta il suo nome il Velodromo di Fiorenzuola e l’amico Graziano Zilli gli ha scritto un libro. Ad organizzare questa festa del ciclismo (nel Lodigiano ne rimangono solo 2 per dilettanti), la Pro Loco Polisportiva locale,

Galli al fotofinish Volata entusiasmante che vale il primo successo stagionale al lombardo e al GC Feralpi. Piazze d’onore per Zanotti e Tsatevitch animata da Giannino Fogliazza e Mariano Spelta e sostenuta dall’intero paese. Non è possibile non compiacersi con tutti loro, ancor prima di parlare dei corridori. Starter il sindaco, Massimiliano Lodigiani e il presidente della Pro Loco, presenti 2 professionisti di casa, Eddy Ratti e Bruno Rizzi, al via in 112 sui 137 iscritti. E’ subito bagarre con un’infi-

nita sequenza di allunghi e di rincorse ed una media altissima. Al 3° giro è Pinton (Casati) a spararsi fuori dal gruppo, suggerendo a Rolla (Cantù), Rocchetti (Casati), Marchetta (Brunero) e Dzhabrailov (Palazzago) d’andargli dietro. Al 5° giro sono ripresi e sullo slancio del TV, Tsatevitch (Naz. Russa), che lo vince, ne trascina fuori altri 6: Catti (Parmense), Vicini e Orlandi (Aurora),

LO SPLENDIDO SPRINT DEL GP AGOSTANO (FOTO SONCINI)

Donne Elite - Chirio Forno d’Asolo ok in Francia

p21_CrGareAzzurra.indd 21

1. Galli Nicola (U23 - Gc Feralpi) km 132 in 2h55’21”, media 45,167; 2. Zanotti Marco (U23 - Casati Ngc Perrel); 3. Tsatevitch Alexey (U23 Nazionale Russa); 4. Maggiore G. Luca (1° Elite - Casati Ngc Perrel); 5. Corbetta Raffaele (Gc Feralpi); 6. Donesana Fabio (Team Schivardi- Us Boltiere F. Magni); 7. Florio Diego (Palazzago Elledent-Saclà Maiet); 8. Pascual Iwanowsky (Gsf Gm Michelin Lcp); 9. Novo Massimiliano (Gc Feralpi); 10. Andreina Alex (idem).

Magri e Bocchiola (Casati), Visconti (Garlaschese). Raggiunti anche loro, sui successivi TV, del 6° e 7°giro, sfreccia Farkhutdinov (Parmense) sul gruppo così sfilato che è sempre sul punto di rompersi. Protagonisti di questa fase sono Vicini (Aurora), 1°sul TV all’8°giro, con Rossini (Gerbi) a ruota e Locatelli (Cene) e Cadei (Boltiere) prossimi a raggiungerli. Il gruppo è a 17”. Distacco che sale fino a 25” per poi ridursi a 10” sotto il suono della campana. Nell’ultimo giro ricongiungimento generale e poi bagarre per portare in buona posizione di lancio i velocisti. Ne esce una volata capolavoro, che l’occhio nudo non riesce a decifrare e che anche il fotofinish fa fatica a classificare. Per Galli, classe 1987, lombardo di Locate Varesino (CO) non è solo il 1° successo stagionale, ma lo è anche per la sua società, la Feralpi. Le premiazioni, in Piazza della Chiesa, sottolineano per entrambi degnamente questo appuntamento con la gloria da tempo atteso.

il Mondo del Ciclismo n.33

BELLA prestazione delle atlete della formazione piemontese-veneta della Chirio-Forno d’Asolo-Tre Colli-Rougj-Idea Quick nel 10° Tour de Charente Maritime disputato nella regione Poitou Charentes della Francia Occidentale dall’uno al due agosto. Le ragazze della formazione di Montichiaro d’Asti dirette da Franco Chirio hanno riportato a casa tre secondi posti, la maglia a punti della brasiliana Clemilda Fernandes e il secondo posto in classifica generale della lituana Edita Unguryté alle spalle della vincitrice, la francese Mélodie Lesueur (Gervais-Lilas 93), con la Fernandes in ottava posizione. Nella prima tappa, la francese Magali Mocquery si è imposta allo sprint davanti alle gialloverdi Clémilda Fernandes Silva ed Edita Janeliunaite. Il giorno seguente, la francese Lesueur ha piazzato una sicura ipoteca sul successo finale aggiudicandosi la prima semitappa a cronometro davanti alla lituana Unguryté. La frazione finale, conclusa allo sprint, è andata a Béatrice Thomas, seconda Fernandes, terza Bravard, quarta Janeliunaite.

Ordine di arrivo

21

7-08-2009 14:05:24


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - GP Ciclistico di Arcade

Sfreccia Di Corrado Il bergamasco resiste all’attacco di Giacomin sul Montello, poi lo supera in volata. Gomirato e Buso campioni provinciali di Francesco Coppola

DI CORRADO (FOTO RODELLA)

ARCADE TV 2/8 - Successo lombardo nel 25° Gran Premio Ciclistico di Arcade, abbinato al 6° Trofeo Pavan. Ad aggiudicarsi la gara è stato il bergamasco di Verdelino, Andrea Di Corrado (De Nardi Bergamasca). Il corridore diretto da Antonio Bevilacqua e da Gianluca Valoti ha preceduto in volata il vicentino Andrea Giacomin (Vc Breganze Faresin). La competizione, organizzata dal Gruppo Ciclistico locale, ha assegnato anche i titoli provinciali di Treviso della categoria. Le maglie sono state vinte dall’under 23 Davide Gomirato (Zalf désirée Fior) e dall’elite Stefano

Buso (Termopiave Meccanica 2P). La corsa è stata caratterizzata da una fuga avviata sul circuito pianeggiante che ha avuto per protagonisti Bedin, Vivian, Cattaneo, Fochesato, Olivo, Bernardi, Foresto, Bonaiti, Marcolin, Grava, Frare, D’Osvaldi e Bonomi. Successivamente l’accordo tra i battistrada è venuto a mancare e gli inseguitori hanno ripreso gli ultimi del gruppo degli attaccanti. Ma è stato proprio in occasione dell’ultimo gran premio della montagna, stabilito sul Montello, che Andrea Giacomin ha sferrato l’attacco decisivo. L’unico che è riuscito a mantenere il ritmo del vicentino è stato proprio Di Corrado. Nel finale il portacolori della

Ordine di arrivo 1. Andrea Di Corrado (De Nardi Bergamasca) km 166,5 in 3h46’27”, media 44,116; 2. Andrea Giacomin (Vc Breganze Faresin); 3. Davide Gomirato (Zalf désirée Fior) a 9”; 4. Federico Masiero (Marchiol); 5. Filippo Fortin (MolinodiFerro); 6. Elia Viviani (Marchiol); 7. Andrei Nechita (id); 8. Andrea Piechele (Trevigiani Dynamon); 9. Davide Bonomi (Mantovani Fapu); 10. Andrea Vaccher (Zalf désirée Fior).

De Nardi Bergamasca, con uno scatto bruciante, ha preceduto l’avversario e ha centrato la seconda vittoria stagionale.

Donne Juniores/Elite - 14° Giro della Provincia di Pordenone

il Mondo del Ciclismo n.33

di Giacinto Bevilacqua

22

VALVASONE 2/8 - Alessia Martini (Vaiano Riverauto) ha conquistato la 14a edizione del Giro della Provincia di Pordenone, gara nazionale per donne junior ed elite under 23 organizzata dalla SC Valvasone con partenza dalla zona industriale Ponte Rosso di San Vito al Tagliamento. La corsa è stata decisa dalla fuga inscenata da nove attaccanti all’ultimo giro del circuito, abbinato al 9° Memorial Ligido Zilli. Il drappello di testa comprendeva la campionessa italiana ed europea Elena Cecchini (Vecchia Fontana), Martini, Giulia Ronchi (Desenzanese Verso L’Iride), Noemi Colotti (Potentia 1945), Silvia Eusebi (Sforzatica), Maria Franchini (Team

p22_CrGareAzzurra.indd 22

Martini piega Cecchini La toscana prevale sulla campionessa italiana ed europea, che si consola col titolo provinciale. Lionco tra le più grandi Buderus Cicli Cavalera), Jacqueline Gagno (Valvasone), Cristine Lionco (Cristoforetti Cordioli Costruzioni) e Su-

sanna Zorzi (Avantec Artuso Tre Colli). Le fuggitive, ben assortite, hanno rapidamente raggiunto un vantaggio mas-

Ordini di arrivo JUNIORES: 1. Alessia Martini (Vaiano) km 72 in 1h49’, media 39,518; 2. Elena Cecchini (Vecchia Fontana); 3. Giulia Ronchi (Desenzanese Verso L’Iride); 4. Hacqueline Gagno (Valvasone); 5. Cristine Daniela Lionco (Cristoforetti Cordioli Costruzioni); 6. Maria Franchini (Team Buderus Cicli Cavalera); 7. Susanna Zorzi (Avantec Artuso Tre Colli); 8. Noemi Colotti (Potentia 1945); 9. Silvia Eusebi (Sforzatica); 10. Kendelle Hodges (Nazionale Australia) a 30”. ELITE: 1. Daniela Lionco (Cristoforetti); 2. Silvia Eusebi (Sforzatica); 3. Jessica Campagnolo (Crisotoforetti).

simo di 1’ sul gruppo, amministrando poi il distacco in vista della volata. Allo sprint, sull’ampio viale Regina Margherita di Valvasone, la sfida si è ristretta a Cecchini e Martini. È stata la toscana, terza ai tricolori su strada, al primo successo stagionale, a prevalere di misura sull’atleta di casa. A Martini, come da tradizione del Giro della provincia di Pordenone, è andata la maglia rosa riservata alla vincitrice. Elena Cecchini si è consolata con la maglia di campionessa della provincia di Pordenone.

7-08-2009 14:05:58


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 49° Circuito Notturno di San Donà di Francesco Coppola

p23_CrGareAzzurra.indd 23

Gomirato di un soffio Il veneziano spezza la serie di successi trevigiani saltando in extremis Presello. Terza piazza per il brasiliano De Mattos Andriato Ordine di arrivo 1. Davide Gomirato (Zalf désirée Fior) km 96,750 in 1h59’10”, media 48,713; 2. Stefano Presello (MolinodiFerro Giorgione); 3. Rafael Andriato De Mattos (Bra - Trevigiani-Dynamon); 4. Luca Dugani Flumian (Bristot Cardin Bibanese); 5. Andrei Nechita (Marchiol Site Liquigas); 6. Marco Gaggia (id); 7. Pietro Tedesco (F.W.R. Bata); 8. Luca Bilato (Puros Fapu Mantovani); 9. Riccardo Bolzan (S. Marco Concrete); 10. Thomas Tiozzo (F.W.R. Bata).

IL VICEPRESIDENTE FCI FLAVIO MILANI CON GOMIRATO

clisti della Trevigiani-Dynamon che si sono dannati l’anima per non lasciare spazi agli allunghi avversari. I corridori diretti da Zoccarato, sempre in fila indiana e a testa bassa, avrebbero meritato di più del terzo posto, se non altro per la grande mole di lavoro svolta. Gomirato, che prima di San Donà si era affermato a Rodigo (Mantova) e a Rivalta di Brentino Belluno (Verona), ben supportato dai compagni è stato bravo nel finale a cogliere l’attimo vincente quando nella volata Stefano Presello, sicuro di aver centrato

la vittoria, è stato superato di pochissimo e sul filo di lana dal corridore di Salzano. Gomirato, che a San Donà è stato guidato dall’ex professionista Gianni Faresin, ha voluto dedicare la vittoria alla sorella ma, soprattutto, si è preso una bella rivincita dopo che il 3 maggio scorso, sullo stesso traguardo di Corso Trentin, in occasione della 58^ edizione del Giro dei Tre Ponti, si piazzò terzo. Il velocista di Salzano, che è nato il 30 novembre del 1988, in questa stagione ha collezionato anche un secondo e tre terzi posti. Per il

team di Salvarosa di Castelfranco, quella siglata da Davide è stata la 25^ perla della stagione. A premiare il campione veneziano, che è stato a lungo festeggiato dai genitori e dai compagni di squadra, sono stati, l’assessore Teso, il vice presidente vicario della Federazione Ciclistica, Flavio Milani, il consigliere federale Gian Paolo Forcolin e il responsabile del ciclismo veneto, Bruno Capuzzo. L’Uc Basso Piave Gigi Turchetto, inoltre, ha in programma per il 27 settembre e sullo stesso percorso, una gara per donne esordienti e allieve. La competizione sarà valida per il campionato provinciale delle categorie e l’evento può essere considerato storico se si pensa che per la prima volta San Donà ospiterà una competizione femminile; mentre il dinamico e vulcanico Mauro Costantin ha annunciato che nel prossimo futuro ci sarà anche una gara per i maschietti per la felicità dell’assessore Teso.

il Mondo del Ciclismo n.33

SAN DONÀ DI PIAVE VE 30/7 - Dopo anni di successi trevigiani, il Circuito Notturno Città di San Donà di Piave, che ha festeggiato la 49^ edizione, è stato vinto da un corridore veneziano. A tagliare per primo il prestigioso traguardo posto nella città del fiume caro alla Patria è stato uno dei beniamini degli sportivi lagunari: Davide Gomirato, portacolori della “corazzata” Zalf désirée Fior. Il 21enne atleta di Salzano, che ha interrotto una tradizione che durava diversi anni, ha preceduto al termine di un tiratissimo sprint l’ex campione italiano juniores 2006 del km da fermo, il friulano Stefano Presello (Team MolinodiFerro Giorgione) ed il brasiliano Rafael De Mattos Andriato (Trevigiani-Dynamon), guidati rispettivamente da due tecnici famosi come l’ex prof Endrio Leoni e Roberto Zoccarato. Quella messa a punto dall’Uc Basso Piave Gigi TurchettoTMS Spinazzé, con l’attenta regia di Mauro Costantin, Antonio Spinazzé, Gianpietro Bonato e Luigino e Renzo Casonato con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, la famiglia Paladin e l’azienda Bosco del Merlo di Annone Veneto, è stata una gara di grande spettacolo resa ancora più avvincente dal cambiamento del percorso (è stato reso più tecnico), deciso con la “benedizione” dell’assessore allo sport, Ornello Teso, che ha messo a dura prova i 70 concorrenti. Il 49. Circuito Notturno di San Donà è stato un continuo susseguirsi di fughe e contro fughe che per l’alta velocità non sono mai andate in porto. Ad assumersi il compito di annullarle, spendendo energie preziosissime in una serata di grande caldo, sono stati i ci-

23

7-08-2009 14:06:23


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 3° Trofeo Ristorante Pizzeria La Quercia di Emilio Maini

PELLEGRINO PARMEN SE PR 2/8 - E’ stato Ivan Antonio Giglio, azzurro del Club Corridonia Campania, a dominare il 3° Trofeo Ristorante Pizzeria La Quercia, al quale ha partecipato la nazionale italiana, prima della partenza per i mondiali di Mosca. Il campano ha regolato, dopo una corsa spettacolare, altri cinque azzurri. Trionfo, dunque, dei ragazzi di Rino De Candido che hanno occupato le prime sei posizioni dell’ordine d’arrivo. Ben 109 i partenti, tra cui corridori di spessore come il campione europeo Luca Wackermann, giunto quinto. Proprio all’inizio del 1° passaggio ci provano Ivan Antonio Giglio e Mirco Martelli, i quali con

Giglio & C. che show! Il campano e cinque compagni di nazionale festeggiano al traguardo. Damiano Troni si aggiudica il titolo provinciale accordo perfetto portano il loro vantaggio ad oltre 2’. I due rimangono al comando per tutti i quattro giri e, prima Giglio, poi Martelli, si aggiudicano i gran premi della montagna. All’ultima tornata, il campano stacca il suo compagno d’avventura e tenta l’assolo. Su di lui nel tratto pianeggiante piombano l’altro azzurro Simone Antonini, della Stabbia Iperfinish Pratese Grassi, e Leonardo Bonifazio del Casano, ma ai meno 20 km dall’arrivo si rimescola il tutto e al comando troviamo

Ordine di arrivo 1. Ivan Antonio Giglio (Club Corridonia Campania) km 115 in 2h48’53’’, media 40,857 2. Alberto Petitto (Italia Nuova Borgo Panigale) 3. Simone Antonini (Stabbia Iperfinish Pratese Grassi) 4. Mirko Ulivieri (idem) 5. Luca Wackermann (Ciclistica Biringhello) 6. Enrico Dalla Costa (US Montecorona) a 57’’ 7. Loris Cirino (UC Casano) 8. Daniele De Danieli (Assali Stefen Cadidavid) 9. Danilo Pirillo (Ciclistica Monzesi) 10. Christian Marzoli (Italia Nuova Borgo Panigale)

cinque azzurri: Giglio, Petitto, Antonini, Ulivieri e Wachermann, i quali portano il loro vantaggio ad 1’. A Pellegrino si abbracciano, festeg-

giando la vittoria di Giglio. La gara era valida anche per il titolo di campione provinciale di Parma, conquistato da Damiano Troni.

Juniores - Giro dei Colli Pisani, 5° G.P. Frantoio F.lli Caprai

il Mondo del Ciclismo n.33

di Antonio Mannori

24

CASCIANA ALTA PI 2/8 - Il Giro dei Colli Pisani, organizzato dalla Juventus Lari e dal suo attivissimo presidente Antonio Giuntini, ha festeggiato alla grande il primo lustro richiamando al via oltre 100 corridori che hanno dato vita a una corsa ricca di spunti, che le salite ed il caldo hanno reso alla distanza selettiva. Una manifestazione per la quale vanno ricordati anche il Frantoio F.lli Caprai e la Banca Popolare di Lajatico, i maggiori sponsor, con la fattiva e preziosa collaborazione dell’Associazione Culturale Cascianese, presieduta da Beatrice Benvenuti, e del Circolo Arci di Casciana Alta (presidente Mauro Ceccotti). Ha vinto sul traguardo posto in Piazza Nuova, l’aretino Silvio Giorni alla sua

p24_26_CrGareVerdi.indd 24

Giorni firma la prima L’aretino della Guarducci Ubaldo Signori autore di una potente progressione sulla salita finale. Diminutto e Brogi ai posti d’onore prima vittoria dopo alcuni piazzamenti, il quale ha saputo imporsi di forza lungo l’erta finale al termine della quale era posto il traguardo di questa corsa patrocinata dal Comune di Lari e valevole anche per il Trofeo Panauto. Una bella progressione

quella di Giorni, nonostante la tenace e ammirevole difesa del pisano Diminutto, guidato dal tecnico Luciana Gradassi, che ha cercato di non mollare fino all’ultimo la ruota dell’atleta della formazione pistoiese, parte della quale è stata impegna-

Ordine di arrivo 1. Silvio Giorni (Guarducci Ubaldo Signori) km 113 in 2h58’15”, media 38,036; 2. Alessio Diminutto (Elettromeccanica Brotini Lupi Aucochem) 3. Adriano Brogi (Aquila Ganzaroli) 4. Riccardo Ricci (idem) a 8” 5. Federico Cecchi (idem) a 19” 6. Cremoni; 7. Analfino a 23”; 8. Pettinato a 26”; 9. Perazzolo a 30”; 10. Machelutti.

ta recentemente anche in una gara a tappe in Belgio. Nella scia dei primi due, un terzetto dell’Aquila Ganzaroli formato da Brogi, Ricci (era stato bravo anche domenica a La Stella) e Cecchi, leggermente frazionati così, come sono giunti sul traguardo della località pisana anche gli altri corridori che hanno portato a termine la corsa diretta dai livornesi Giancarlo Bellini e Giuliano Taddei. Ora la Juventus Lari e soprattutto Antonio Giuntini, si preparano ad organizzare il campionato del mondo cicloamatori, previsto nel primo fine settimana di settembre.

7-08-2009 14:06:46


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 30° Trofeo CBL Forniture Industriali di Adriano Arioli

p24_26_CrGareVerdi.indd 25

La spunta Vanotti Il duello tra Romanese e Team Giorgi si risolve a favore di quest’ultimo. Belotti, secondo, completa il successo di squadra L’AVVINCENTE VOLATA (FOTO RODELLA)

all’inseguimento che si coronava ai meno 10 dall’arrivo. Evidentemente non era Bertossi l’uomo designato per cercare il successo in questa gara. Ci riprovava Villella, battagliero come sempre, e questa volta la Romanese mandava a chiudere il buco “capitan” Mossali, mentre la corsa si avviava ormai allo sprint finale. Uno sprint in cui gli arancioni avrebbero dovuto pilotare Stefano Perego, ma probabilmente il gran lavoro svolto per tutta la corsa aveva tolto loro un po’ di smalto, tanto che a goderne erano inevitabilmente i rivali del Team Giorgi, rimasti fino a questo punto intelligentemente tranquilli in gruppo, che piazzavano al vertice Andrea Vanotti, alla sua seconda vittoria stagionale, ed al posto d’onore Ivan Belotti completando il successo di squadra con il decimo posto del “capotreno” Max Coccoli. Per la Romanese un quarto posto che va strettissimo e la soddisfazione - si fa per dire - di aver vinto la speciale classifica del T.V. con Bertossi. Almeno quello.

Ordine di arrivo

ANDREA VANOTTI

1. Andrea Vanotti (Team F.lli Giorgi) km. 102 in 2h19’, media 44,029; 2. Ivan Belotti (idem); 3. Alessandro Grasso (Ciclisti Monzesi); 4. Stefano Perego (Romanese); 5. Roberto Corti (Team Aurea); 6. Manuel Carrà (Brugherio Sportiva); 7. Juri Filosi (Montecorona); 8. Stefano Roncalli (Brugherio Sportiva); 9. Andrea Persico (Colorfer Sitip Cene); 10. Massimiliano Coccoli (Team F.lli Giorgi).

il Mondo del Ciclismo n.33

COSTA VOLPINO BG 2/8 - Raramente ci è capitato di assistere ad una corsa dove la rivalità - squisitamente sportiva, ovviamente - fra due squadre finisce per far si che la maggiore alleata di una delle due sia proprio l’antagonista. E il Team Giorgi ringrazia. Ci spieghiamo meglio: le due squadre in questione erano la Romanese ed appunto il Team F.lli Giorgi, le più attrezzate per aspirare alla vittoria. Solo che la corsa, nel bene e nel male, è stata gestita prevalentemente dagli arancioni romanesi che hanno finito così per consegnarla su di un piatto d’argento ai rivali giallo-rossi. Un atteggiamento che ai più è francamente sfuggito in considerazione sopratutto della maestria con cui abitualmente i ragazzi di Leone Malaga gestiscono le proprie gare. E’ accaduto che fin dal via (94 i partenti) si è sviluppata una fuga di una trentina di unità, fra le quali era presente il romanese Marcello Bertossi, uno dei big della squadra; al comando per quasi metà gara, con un vantaggio massimo di 1’45”, i battistrada sono raggiunti dopo un furioso inseguimento pilotato proprio dai romanesi. Nuovo attacco al 70° chilometro, questa volta ad opera di un gruppetto ridotto - otto unità in tutto - di cui faceva nuovamente parte lo scatenato Marcello Bertossi. Con lui Mirko Grassenis (Trissa Team), Davide Villella (Almenno IRN), Manuel Carrà (Brugherio Sportiva), Aldo Ghiron (Chierese), Marco Coffinardi (Ronco Elettronave), Michele Carrara (For 3) e Lorenzo Carrara (Team Aurea). In breve il loro vantaggio saliva ad una quarantina di secondi, ma incredibilmente era ancora la Romanese a condurre il gruppo

25

7-08-2009 14:06:47


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 26° Giro del Lodigiano di Giuseppe Pratissoli

LODI 2/8 - Prima vittoria stagionale per Romano Licheri, di Gargallo (NO), 1° anno tra gli juniores e 1a stagione nella Castanese Piemonte. Una vittoria che conta quella ottenuta nel 26° Giro del Lodigiano - G.P. Banche di C. C. di Borghetto Lod. e Centropadana di Guardamiglio, gara organizzata dal Gs Società Ciclistiche Lodigiane in omaggio ai propri sponsor. Una corsa che ha fatto grande selezione: dei 130 partenti (sui 157 iscritti), tra cui 6 donne Elite del G.S. Selle Italia, solo 46 gli arrivati. Per il caldo, benché si corresse al mattino, ma soprattutto per la velocità imposta dalle 9 lepri fuggite nei primi km e raggiunte in vista del traguardo, i veri protagonisti della corsa: da Perletti Marco (Ciclistica Trevigliese), Mi-

Licheri rompe il ghiaccio Il piemontese (primo successo) sorprende gli avversari a tre km dal traguardo con scatti a ripetizione. Sissa campione provinciale LA VITTORIA DI LICHERI (FOTO SONCINI)

Donne Junior/Elite/U23 - 8° Trofeo Comune di Massa Cozzile

Zorzi irresistibile

il Mondo del Ciclismo n.33

La veneta (sesta vittoria) a suo agio sulle strade della Valdinievole. Scandolara prima tra le più grandi

26

VANGILE PT 26/7) - Porta bene la Valdinievole alla veneta Susanna Zorzi, che dopo aver vinto nel maggio scorso a Cozzile Castello, con arrivo in salita, si è brillantemente ripetuta nell’ottavo Trofeo Comune di Massa Cozzile, nell’ambito della “Giornata Rosa” organizzata per ricordare il collega Moreno Luchi ed il giovane direttore sportivo della Sammarinese Gruppo Lupi, Daniele Tamberi. La Zorzi ha vinto in assoluto la gara, scattando con grande efficacia e determinazione a un paio di chilometri dal traguardo, senza che nessuno delle avversarie (al via anche la campionessa europea e italiana Elena Cecchini) riuscisse ad acciuffarla. Per la Zorzi questa in Toscana è stata la sesta vittoria stagionale. Ai posti d’onore con un minimo ritardo sono giunte Gobbo e Mardegan, mentre per quanto riguarda le elite-under 23, la prima è stata l’azzurra Valentina Scandolara, del Velo Club Vaiano Riverauto LTI. Alla corsa hanno preso parte 67 atlete. Antonio Mannori ORDINI DI ARRIVO JUNIORES: 1. Susanna Zorzi (Avantec Artuso Tre Colli) km 77 in 2h12’56”, media 34,754; 2. Rossella Gobbo (Vecchia Fontana) a 6”; 3. Elena Mardegan (Team Buderus-Cicli Cavalera) a 8”; 4. Rossella Callovi (Vecchia Fontana) a 1’50”; 5. Corinna Mari (Vaiano Riverauto LTI). ELITE/UNDER 23: 1. Valentina Scandolara (Vaiano Riverauto LTI); 2. Chiara Vanni (Team SASDilà Kuota); 3. Chiara Moirano (Cristoforetti Cordioli).

p24_26_CrGareVerdi.indd 26

Ordine di arrivo 1. Licheri Romano (Castanese Piemonte) km 118 in 2h35’, media 45.677; 2. Pragangi Matteo (Ciclistica Rostese); 3. Lenzi Kabir (Gs Prealpino); 4. Caldarola Alessandro (Energy Team Aurora); 5. Sbriglio Salvatore Manuel (Ciclistica Trevigliese); 6. Pisoni Federico (Aspiratori Otelli Cas. Zani); 7. Artesani Luca (Us Biassono); 8. Fontana Matteo (idem); 9. Dall’Oste Daniele (Ped. Castanese); 10. D’Incertopadre Gabriele (Canturino 1902).

lesi Andrea (Vc Novarese) e Schiavolin Massimo (Canturino 1902), gli ultimi a darsi per vinti, a Padovan Marco (Gs Massi Superm.), Cento Simone e Morari Vasile (Castanese), Carnaghi Andrea (Us Biassono), Corrado Cristian (Team Pbr), Bernasconi Dario (Bustese). Nove “lepri” che, fino a metà gara, il gruppo ha inseguito per limitare i danni e per quel finale progettato in particolare dalla bresciana Aspiratori Otelli Caseifici Zani. Ma, annullata la fuga, Licheri negli ultimi 3 km manda a monte ogni progetto avversario, inventando con una serie di scatti la soluzione finale. Gli rispondono Pragangi, Lenzi, Caldarola e Sbriglio, ma sorprende anche questi ultimi 4 compagni e sul traguardo mette tutti in fila. Premiazioni presso il Palazzo Comunale di Borghetto, padrone di casa il nuovo sindaco Franco Rossi, con l’assegnazione della maglia di campione lodigiano 2009 a Sissa Stefano (Gs Corbellini Ortofrutta Crespiatica).

7-08-2009 14:06:51


PROSSIME GARE S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' 30 AGOSTO NAZIONALE ELITE / UNDER 23 19° TROFEO S.C. CORSANICO CLASSE 1.12 - ID 23285 - Org.: S.C. Corsanico ASD - Via Della Chiesa, 14 - 55040 - Corsanico (LU) - Tel. 0573/38.07.73 - Fax 0573/38.25.04 - E-mail : giannoniromano@alice.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 4/10 atleti - Verifica licenze : domenica 30 agosto dalle ore 9.00 alle 11.15 presso P.zza della Chiesa a Corsanico (LU) - Riunione Tecnica : ore 11,30 presso Sede Misericordia a Corsanico (LU)Partenza ufficiosa : ore 13.00 presso Via delle Sezioni a Corsanico - Partenza ufficiale: ore 13.10 da Loc. Val di Conca - Percorso : Corsanico partenza ufficiosa - Pian di Conca (partenza ufficiale) - Ponte di Sasso - San Rocchino - Corsanico - primo passagg. - Camaiore - Pian di Conca - Pian di Mommio - San Rocchino -Corsanico secondo passagg. - Camaiore - Montramito - Migliarina - San Rocchino - Corsanico - per un totale di Km 145,6. Direttore di Organizzazione : Gironi Pier Luigi - Giuria : Presidente: Franchini Cosimo - Componenti: Guerzoni Giuliana, Donatiello Nicola - Giudice di Arrivo: Messano Donato - Componente su moto: Bedini Mario.

p27_45_ProssGare.indd 27

3/6 SETTEMBRE INTERNAZIONALE JUNIORES A TAPPE 35° GIRO CICLISTICO DELLA LUNIGIANA - CLASSE 2.1 MJ - ID 23340 - Org.: U.S. Casano - Via Castagno, 3 - 19034 - Ortonovo (SP) - Tel. e Fax 0187/69.81.06 - E-mail: england@ luna.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 4/6 atleti - Verifica licenze : mercoledì 2 settembre dalle ore 16.00 alle ore 17.30 a Casano di Ortonovo presso la Scuola Comunale in via Castagno - Riunione Tecnica : domenica 2 settembre ore 18.00 presso l’Aula Consigliare del Comune di Ortonovo in Piazza XXIX Novembre - 1^ tappa giovedì 3 settembre - La Spezia - Pontremoli (Ms) - Km 97,8 - ritrovo: dalle ore 12.30 a La Spezia in P.zza Europa - partenza : ore 14.00 2^ tappa - venerdì 4 settembre : Ceparana (SP) - Bolano (SP) - Km 100,4 - ritrovo: dalle ore 12.30 a Ceparana in via dei Castagni - partenza : ore 14.00 3^ tappa - sabato 5 settembre: Fosdinovo - Fosdinovo (MS) - Km 116,9 ritrovo : dalle ore 12.30 a Fosdinovo in via Prato - partenza : ore 14.00 4^ tappa - domenica 6 settembre: Ortonovo (SP) - La Spezia - Km 100,8 - ritrovo : dalle ore 8.00 a Ortonovo in Via Castagno presso il Comune partenza : ore 9.30 - Direttore di Organizzazione : Baudone Alessio - Giuria : Presidente: - Componenti: - Giudice di Arrivo: - Componenti su moto:. 6 SETTEMBRE NAZIONALE ELITE / UNDER 23 64° G.P. INDUSTRIA DEL CUOIO E DELLE PELLI - CLASSE 1.12 - ID 23286 - Org.: U.C. S. Croce S/Arno ASD - Via Buoni, 6/A - 56029 - S. Croce S/Arno (PI) - Tel. e Fax. 0571/30.947 - Cell. 339/77.83.615 - E-mail : ocs@ocs-santacroce.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 4/8 atleti - Verifica licenze : sabato 5 settembre dalle ore 17.00 alle 19.00 e domenica 6 settembre dalle ore 8.30 alle 10.00 a S. Croce S/Arno presso la sede sociale in Via Mazzini, 86 - Riunione Tecnica : ore 10,30 presso la sede sociale - Partenza : ore 12.00 a S. Croce S/Arno in P.zza Matteotti - Percorso : S.Croce S.Arno - Castelfranco - S.Maria A Monte - Staffoli - P.Adorno - S.Croce S.Arno Per 2 Volte, Indi S.Croce S.A - Castelfranco - Montefalcone - Staffoli - P.Adorno - SCroce S.A Per 2 Volte, Indi S.Croce S.A - Castelfranco -Montefalcone - Staffoli - P.Adorno - S.Croce S.A - Ponte A Egola - Catena - S.Miniato - Moriolo - Collebrunacchi - S.Miniato -Catena - Ponte A Egola - S.Croce S.A - Montefalcone - Staffoli -P.Adorno - S.Croce S.A. - per un totale di Km 174. Direttore di Organizzazione : Landi Ivano - Giuria : Presidente:- Componenti:- Giudice di Arrivo:- Componente su moto:. 6 SETTEMBRE INTERNAZIONALE ID 23288  23341  23354  23355  24673  24674 DONNE JUNIORES - JUNIORES

- DONNE ELITE - ELITE / UNDER 23 - INTERNAZIONALE - DONNE ALLIEVE - ALLIEVI - REGIONALE - 5° MEMORIAL DAVIDE FARDELLI - cronometro individuale - CLASSI 1.25 - 1.24 - 1.1WJ - 1.1MJ - 1.2WE 1.2ME - Org.: G.M.S. ASD - via Creta, 66 - 25124 - Brescia - Tel. 035/21.17.21 - Fax. 035/42.27.971 - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - E-mail : info@gmsport.it - info@memorialfardelli.it - Composizione squadre : ad invito ed è limitata ad un numero massimo di 3 atleti per società e per ogni singola categoria - Verifica licenze : domenica 6 settembre dalle ore 7.30 alle ore 15.00 a Rogno (BG) presso l’Azienda Global in via Rondinera, 51 - Riunione Tecnica : 60 minuti prima della partenza di ogni categoria presso i locali dell’Azienda Global Donne Allieve - 1.25 Partenza : ore 9.00 - le partenze saranno intervallate di 1 minuto - Percorso : ROGNO - via Rondinera, via Nazionale, via V.Veneto, via Leopardi, Piazzale Marini, via Pascoli, Piazza Dante, via Giardini, via Garibaldi, via Argini, via Mulini, via Mameli, via Rondinera - per un totale di Km 7,8. Allievi - 1.24 Partenza : ore 9.40 - le partenze saranno intervallate di 1 minuto - Percorso : ROGNO - via Rondinera, via Nazionale, via V.Veneto, via Leopardi, Piazzale Marini, via Pascoli, Piazza Dante, via Giardini, via Garibaldi, via Argini, via Mulini, via Mameli, via Rondinera - per un totale di Km 7,8. Donne Juniores - 1.1 WJ Partenza : ore 10.15 - le partenze saranno intervallate di 1 minuto - Percorso : ROGNO - via Rondinera, via Nazionale, via V.Veneto, Piazzale Marini, via Pascoli, Piazza Dante, via Giardini, via Garibaldi, via Argini, via Mulini, via Mameli, via Rondinera da ripetere 2 volte - per un totale di Km 15,7. Juniores - 1.1 MJ Partenza : ore 11.40 - le partenze saranno intervallate di 1 minuto - Percorso : ROGNO - via Rondinera, via Nazionale, via V.Veneto, via Leopardi, Piazzale Marini, via Pascoli, Piazza Dante, via Giardini, via Garibaldi, via Argini, via Mulini, via Mameli, via Rondinera da ripetere 2 volte - per un totale di Km 15,7. Donne Elite - 1.2 WE Partenza : ore 13.40 - le partenze saranno intervallate di 1 minuto - Percorso : ROGNO - via Rondinera, via Nazionale, via V.Veneto, via Leopardi, Piazzale Marini, via Pascoli, Piazza Dante, via Giardini, via Garibaldi, via Argini, via Mameli, via Rondinera da ripetere 3 volte - per un totale di Km 23,6. Elite/Under 23 - 1.2 ME Partenza : ore 15.30 - le partenze saranno intervallate di 1 minuto - Percorso : ROGNO - via Rondinera, via Nazionale, via V.Veneto, via Leopardi, Piazzale Marini, via Pascoli, Piazza Dante, via Giardini, via Garibaldi, via Argini, via Mameli, via Rondinera da ripetere 3 volte - per un totale di KM. 23.600. Direttore di Organizzazione : Bosatelli Pierangelo - Giuria : Presidente:- Componenti:- Giudice di Arrivo:Componente su moto:.

8 SETTEMBRE NAZIONALE ELITE / UNDER 23 32° GIRO NAZIONALE DEL VALDARNO - 26° GRAN PREMIO INDUSTRIA E ARTIGIANATO FIGLINESE - CLASSE 1.12 - ID 23290 - Org.: G.S. Nuovo Pedale Figlinese ASD - Via Castelguinelli, 56 - 50063 - Figline Valdarno (FI) - Tel. e Fax. 055/95.85.58 - Cell. 349/28.79.826 - E-mail : gspedale@interfree.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 4/6 atleti - Verifica licenze : martedì 8 settembre dalle ore 9.00 alle ore 11.00 a Ponterosso di Figline Valdarno presso il Circolo M.C.L. - Riunione Tecnica : ore 11.45 presso i locali del Circolo M.C.L. - Partenza ufficiosa: ore 12.45 presso il Circolo M.C.L. - Partenza ufficiale : ore 13.00 a Figline V. in Via Petrarca - Percorso : Figline V. - S.Barbara - Cavriglia - San Giovanni V. - Castelfranco - Piandiscò - Reggello - Matassino - Prulli - Incisa V. - Figline V.- poi 2 volte (Figline V.no - Ponterosso - La Aiaccia - S.Andrea - S.Martino - Bivio Brollo - Gagliana Figline V.) poi 3 volte(Figline V. - Ponterosso - Stecco - Camping Girasole - S.Andrea - S.Martino - Bivio Brollo - Gagliana - Figline V. - per un totale di Km 164. Direttore di Organizzazione : Mealli Ercole - Giuria : Presidente:- Componenti:- Giudice di Arrivo:Componente su moto: 6 SETTEMBRE NAZIONALE ELITE / UNDER 23 6° TROFEO MARCO RUSCONI CLASSE 1.12 - ID 23291 - Org.: A.C.S. Dilettantistica Ambrosoli Remo Calzolari - Via Matteotti, 19-c/o Bar Queen’s - 22020 - Faloppio (CO) - Tel. 349/54.98.558 - Fax. 031/81.20.248 - E-mail : slarghi@email.it - Composizione squadre: 4/10 atleti - Verifica licenze : domenica 6 settembre dalle ore 9.30 alle ore 11.45 a Binago (CO) presso Oratorio in viale Caduti - Riunione Tecnica : ore 12.00 presso i locali dell’Oratorio di Binago (CO) - Partenza : ore 13.00 a Binago in viale Caduti - Percorso : Binago - Beregazzo con Figliaro - Olgiate Comasco - Uggiate Trevano - Valmorea -Cagno - Concagno - Solbiate - Binago . Percorso di 20 km da ripetersi 8 volte - per un totale di Km 160. Direttore di Organizzazione : Binda Franco - Giuria : Presidente:- Componenti:- Giudice di Arrivo:- Componente su moto:.

9+::58+ ,;58/9:8'*' 6 SETTEMBRE NAZIONALE MARATHON 18° MARATHON BIKE DELLA BRIANZA - NAZIONALE MARATHON - ID 25273/42XCM - Cat.: Elite M/F - Under 23 M/F - Master Sport Master da 1 a 6+ - Donne Master - Enti di Promozione nelle categorie consentite - Società organizzatrice: Bike Action Team Galgiana Pol. Dil. Via Buttafava 23 - 23880 Casatenovo (LC) - tel. 039/9202676 fax 039/9275598 - Iscrizioni: Sistema Informatico Fede-

il Mondo del Ciclismo n.33

30 AGOSTO NAZIONALE DONNE ELITE XXIII GIRO DEL FRIULI - CLASSE 1.15 - ID 23353 - Org.: S.C. Moser Club Aiello Asd - Via Petrarca, 27 - 33041 - Aiello Del Friuli (Ud) - Tel. 0431/99.96.72 - Fax 0481/91.413 - cell. 388/84.55.292 - E-mail : direzione.villesse@bccvillesse.it - Iscrizioni : tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre : 4/10 atleti - Verifica licenze : domenica 30 agosto dalle ore 10.30 alle 12.00 presso la Sala Riunioni del Centro Commerciale “Outlet Village Palmanova” ad Aiello del Friuli (UD) - Riunione Tecnica : ore 13.15 presso la Sala Riunioni del Centro Commerciale “Outlet Village Palmanova” ad Aiello del Friuli (UD) - Partenza: ore 14.00 presso “Outlet Village Palmanova” - Percorso: Aiello del Friuli - Ioànnis - Visco - San Vito al Torre - Bivio Nogaredo - Bivio Crauglio - Tapogliano - Campolongo al Torre - Bivio Villesse - Ruda - Bivio Perteole - Cavenzano - Campolongo al Torre Aiello del Friuli (da ripetersi 3 volte) indi Ioànnis - Visco - San Vito al Torre - Bivio Nogaredo - Bivio Crauglio - Tapogliano - Campolongo al Torre - Bivio Villesse Villesse - Sagrado - Castelvecchio - San Martino del Carso - Poggio Terzarmata - Peteano - Monte San Michele (GPM) - San Martino del Carso - Poggio Terzarmata - Sagrado - Villesse - Ruda - Cavenzano - Campolongo al Torre - Aiello del Friuli - per un totale di Km 118. Direttore di Organizzazione : Pecar Radivoj - Giuria : Presidente: Bertazzoni Alessandro - Componenti: Vidori Michela, Zanella Sabrina - Giudice di

Arrivo: Sabbadini Stefano - Componente su moto: Gaiarin Andrea.

27

7-08-2009 13:27:22


PROSSIME GARE rale - Chiusura iscrizioni: 02/09/2009 - ore 22.00 - Ritrovo: Palestra Via Volta - 23880 Casatenovo (Lc) - Verifica tessere: il 05/09/2009 dalle ore 14.30 alle ore 19.00 - il 06/09/2009 dalle ore 07.00 alle ore 08.00 - Riunione Tecnica: il 05/09/2009 alle ore 18.30 presso il punto di ritrovo - Partenze: unica ore 09.30 - Giuria: Presidente di Giuria Baruffi Giorgio - Componente Bova Enzo - Giudice Arrivo Batelli Bruno Segr. Giuria Francinelli Anna Maria

il Mondo del Ciclismo n.33

13 SETTEMBRE INTERNAZIONALE MARATHON CL. 2 VAL DI FASSA BIKE - 4° PROVA MARATHON TOUR - INTERNAZIONALE MARATHON CL. 2 CON ABBINATA NAZIONALE MARATHON - ID 25280/43XCM2 - Cat. Internazionale: Elite M/F - Under 23 M/ F - Master da 1 a 6+ - Donne Master - Cat. Nazionale: Master Sport - Master da 1 a 6+ - Donne Master - Enti di Promozione nelle categorie consentite - Società organizzatrice: Asd Val Di Fassa Sport Events - Via Brennero 322 - 38100 Trento - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 12/09/2009 - 10.00 - Ritrovo: Piazzale Navalge - Moena (TN) - Verifica tessere: il 12/09/2009 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 - il 13/09/2009 dalle ore 07.00 alle ore 08.00 - Riunione Tecnica: il 12/09/2009 alle ore 18.30 presso il punto di ritrovo - Partenze: Cat. internazionali - ORE 09.00 - Cat. nazionali - ORE 09.10 - Giuria: Presidente di Giuria UCI Joel Coufourier (FRA) - Componente Antoniacci Giuseppe - Componente Agerato Giovanni - Giudice Arrivo Lucchetta Daniela - Segr. Giuria Borsini Carmela

28

13 SETTEMBRE NAZIONALE BMX 5° PROVA CIRCUITO ITALIANO BMX - NAZIONALE BMX - ID 26691/09BMX - Cat.: Elite M/F - Under 23 M/F - Junior M/F - Allievi M/F - Esordienti M/F - Da G1 a G6 M/F Master Tutti - Società organizzatrice: Bmx Action Cremona - Via Filzi 35 - 26100 Cremona - tel. 338/5715096 fax 0372/54232 - Iscrizioni: Sistema Informatico Federale - Chiusura iscrizioni: 11/09/2009 - ore 24.00 - Ritrovo: Pista Bmx - Impianti Sportivi Al Po - 26100 Cremona - Verifica tessere: il 13/09/2009 dalle ore 08.00 alle ore 09.30 - Riunione Tecnica: il 13/09/2009 alle ore 10.30 presso il punto di ritrovo - Partenze: 1° manche - ore 11.00 - Giuria: Presidente di Giuria Tosi Fulvia - Componente Besana Massimo - Componente Casana Gianmaria - Giudice Arrivo Martinengo Gianfranco

PIEMONTE 23 AGOSTO GIOVANISSIMI STRADA CASTELLETTO TICINO (NO) - Denominaz.: 5° Trofeo Salmoiraghi - Società org: A.S.D. Ciclistica

p27_45_ProssGare.indd 28

Castellettese - Ritrovo: ore 13.00 a Castelletto Ticino - Piazzale Poste (ID gara 23682) - Partenza: ore 15.00 - Iscrizioni: Tel: 0331/972596 - fax: 0331/9725969 - email: robby100@ alice.it - Chiusura iscrizioni: 21/08/09 ore 18.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria Dabbene-Gibbin-Rainero: VEGLIA DI CHERASCO (CN) - Denominaz.: Trofeo Sportivi di Veglia - Società org: ASD Esperia Rolfo (ID gara 23681) - Ritrovo: ore 13.00 a Veglia di Cherasco - circolo A.C.L.I. - Partenza: ore 15.00 - Iscrizioni: Tel: 0175/79370-987225; fax: 0175/797979; email: info@esperiapiasco.it - Chiusura iscrizioni: 21/08/09 ore 14.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria: Manghisi-Marchisio-Mollo B. VERCELLI (VC) - Denominaz.: Tr.A.Bressan - Campionato Provinciale - (ID gara 23693) - Società org: Cicl. Villarboit - Ritrovo: ore 13.00 a Vercelli Piazza Mazzini Palestra Mazzini - Partenza: ore 15.00 - Iscrizioni: Tel: 0161-854336 Fax 0161-260053 E-Mail studioas108463@bea.191.it - Chiusura iscrizioni: 21/08/09 ore 21.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria: Pedone, Bertone, Marchisone

ESORDIENTI PASTURANA (AL) - Denominaz.: Coppa Pernigotti - Organizza:ASD Make in Box - Ritrovo:ore 12,30 Pasturana (AL) Centro Sportivo - Id Gara:26820-26821 - Partenza:ore 14,30 Esord. ‘95 a seguire Esord.’96 - Iscrizioni: Make in Box Tel 3932072486 Fax 0172 694922 E-Mail draghetto62@alice.it - Chiusura iscrizioni:21/08/2009 ore 18,00 - Percorso: Pasturana-Francavilla-Bivio Basaluzzo-Pasturana KM 9,400 da percorrere 4 volte Esord.’96 Tot KM 38 e 5 volte Esord ‘95 Tot KM 47 - Direz.Corsa -Turrisi P. - Giuria :PepeBaggio-Gullino JUNIORES CASTELLETTO D’ORBA (AL) - Denominaz.: 4° Crebini - Selvapiana - ID GARA: 23611 - Organizza: ASD Novese F.Coppi - Ritrovo: Ore 11,00 a Castelletto d’Orba - Fraz. Crebini c/o Pro Loco - Partenza: Ore 14,00 - Iscrizioni: Novese F.Coppi- Tel. 333/2249563, Fax 0143/75125 email: gio.more@libero.it - Chiusura iscrizioni: 21/08/09 ore 12,00 - Percorso: Crebini trasferimento Km. 2, Castelletto, Capriata, Silvano, Castelletto, Fraz. Crebini, Capriata, Basaluzzo, Novi, Pozzolo, Tortona, Val Curone, S.Sebastiano, Fabbrica C, Selvapiana. D. Corsa: Gemme M.-Negro A. - Giuria: Garelli-Romano(moto)-Calcagno UNDER23 SAN CARLO CANAVESE (TO) - Gara Valida come Campionato Regionale Under 23 - Campionato Provinciale - Denominaz.: 26° Memorial P. Fornero - Organizza: Pedale Sancarlese - Id Gara 23633 - Ritrovo: Ore 12,00 a S.Carlo Canavese - Via Vauda c/o Padiglione Polifunzionale - Partenza: Ore 14,00 - Iscrizioni: Massa -V. delle Scuole,55 - 10070 S. Carlo

C.se - Tel./Fax 011/9210704 - Chiusura iscrizioni:21/08/2009 ore 24,00 - Percorso: San Carlo, Bgt. Spineranno - rotonda,Strada Nuova, via S. Giovanni, Cà Brusà, Bivio Centro, Palazzo Grosso, S. Carlo da rip. 5 volte indi S.Carlo C., Spinerano, Via S. Giovanni, Cà Brusà, Bivio Centro, Front, Barbania, Rocca, Salita Padre, Vauda di Rocca, Benne, S.Carlo, Palazzo Grosso, Front, Barbania, Rocca, Salita Padre, Vauda di Rocca, Benne, Ponte Masino, Ciriè, S.Carlo Canavese . Km. 131. - D. Corsa: Pizzato, Grazioli - Giuria: Zonca-Fassina(moto)-Mantoan

25 AGOSTO ELITE/UNDER23 CASTELNUOVO SCRIVIA (AL) - Denominaz.: 49° Circuito Castelnovese - Organizza: GS. Bassa Valle Scrivia - Ritrovo: Ore 12,30 a Castelnuovo Scrivia Palazzo Municipale - ID GARA 23634 - Partenza: Ore 14,30 - Iscrizioni: GS. Bassa Valle Scrivia - V. Statuto,1 - 15050 Guazzora (AL) - Tel. 348/6117080- 0131/854382 Fax 0321/838576 - E-Mail: gio.more@libero.it - Chiusura iscrizioni: 23/08/09 ore: 24.00 - Percorso: Castelnuovo scrivia, Strada Pontecurone, Bivio Cavallerezza, Bivio Casei Gerola, Castelnuovo S. da rip. 9 volte per tot Km. 125. - D. Corsa: Semini M.-Massocchi D. - Giuria: Cavallero-Massone (moto)-Nino 29 AGOSTO GIOVANISSIMI FUOISTRADA S. COLOMBANO (TO) - Categorie : G1 - G6 - Denominazione gara: Trofeo Comunità Montane Canavese - (Id 26221) - (Recupero gara non effettuata il 26/07/09 a Cintano - TO) - Società organizzatrice: Racing Team KTM - Dayco - Iscrizioni ed info: tel. 349 8380978 email: info@racingteamdayco.com - Percorso: Sterrato e sentieri di 0,8 Km da percorrere più volte a seconda delle categorie - Ritrovo: Campo sportivo - San Colombano (TO) - Verifica tessere: 16,00 - 17.00 del 29/08/09 - Partenza: ore 18,00 CICLOTURISMO CHIUSA PESIO (CN) - Denominazione Gara: Trofeo Valle Pesio - 5° tappa Giro del Piemonte (prov. CN) - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: ASD Cervaschese ‘98 - Percorso: Chiusa Pesio, Beinette, San Lorenzo di Peveragno, Peveragno, Chiusa Pesio, Beinette, Santa Maria Rocca, Chiusa Pesio. Tot. Km 55 Circa - Ritrovo: Ore 13,30 a Chiusa Pesio - Via Roma - Partenza: Ore 14,30 dal luogo del ritrovo. - Giuria: Ferrari 30 AGOSTO GIOVANISSIMI STRADA CUREGGIO (NO) - Denominaz.: 11° Trofeo Comune di Cureggio - Società org: Bici Club 2000 Borgomanero - (Id gara 23684) - Ritrovo:ore 13.00 a Cureggio - via Giardini c/o parco giochi - Partenza: ore 15.00 - Iscrizioni: Bici Club 2000 c/o Briolotti Secondo tel: 335/6741392 - fax: 0321/2046070 email: c.forneris@sinergiaconsulting.

it - Chiusura iscrizioni: 28/08/09 ore 21.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria: Levis F- Demarchi-Terzi CANELLI (AT) - Denominaz.: 16° GP Silvana Ponti - Società org: Pedale Canellese - (Id gara 23683) - Ritrovo:ore 13.00 a Canelli - via Robino c/o sede Donatori di Sangue FIDAS - Partenza: ore 15.00 - Iscrizioni: Pedale Canellese Tel: 0141/822051 - email: pedalecanellese@inwind.it - Chiusura iscrizioni: 28/08/09 ore 24.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria: ScagliaGozellino-Marchisio CUMIANA (TO) - Denominaz.: 12°Mem.F.Camusso - (ID gara 23688) - Società org: Amici della Bicicletta - Ritrovo:ore 13.00 a Cumiana - Piazzale scuole medie - Partenza:ore 15.00 - Iscrizioni: Amici della Bicicletta Tel 011-0671343 Fax-011-9050865 E-Mail icamusso@camussosport.it - Chiusura iscrizioni: 28/08/09 ore 24.00 - Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente tramite il fattore K - Giuria: Marchisone-Desiderio-Lazzaretti

ALLIEVI BRIGA (NO) - Denominaz.: 2°Trofeo Sportivi Briga - Id Gara 23592 - Organizza: A.C. Sportivi Briga - Ritrovo: Ore 12.15 a Briga Novarese (NO ) - Partenza: Ore 14.15 - Iscrizioni: A.S.D. Sportivi Briga - vicolo Marconi, 5 - 28010 Briga Novarese (NO) - tel e Fax 0322/93762 - email: l.barbaglia@libero.it - Chiusura iscrizioni: 29/08/09 ore 12.00 - Percorso:Briga-SP 33-Invorio SP 142-Briga da percorrere 5 volte indi Via S.Marco-Via Marconi-Via Roma-Pzza Unita’ Arrivo sul muro di S. Colombano. Km: 75 - D. Corsa: Giuria: Sarto-Fassina -Rainero REGIONALE XC S. COLOMBANO (TO) - Categorie : ES - AL - Data effettuazione: 30/08/2009 - Denominazione gara: Trofeo Parco Oasi Zegna - (Id 26187) - Società organizzatrice: Racing Team KTM - Dayco - Iscrizioni ed info: tel. 349 8380978 email: info@racingteamdayco.com - Percorso: Sterrato e sentieri - Ritrovo: Campo sportivo San Colombano (TO) - Verifica tessere: 08,00 - 09.00 del 30/08/09 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: Origlia, Seren Rosso, Bertorello GRANFONDO AMATORIALE CUNEO (CN) - Denominazione Gara: Gran Fondo ‘La Fausto Coppi’. - Id Gara : 26861 - Categorie: amatori, cicloturisti aperto Enti della Consulta - Organizzazione: A.S.D. Fausto Coppi, tel: 0171693258 , fax: 0171693258 - E-Mail: info@faustocoppi.net, sito internet : www.faustocoppi.net - La Granfondo - km 196, La Mediofondo - km 118, percorso: Cuneo, Montemale, Dronero, Colletta di Rossana, Venasca, Sanpeyre, Colle Sanpeyre, Stroppo, Ponte Marmora, Marmora, Colle Fauniera, Demonte, Madonna del Colletto, Valdieri, Cuneo, per maggiori informazioni, cartografie, planimetrie, ecc. consultare il sito internet. - Iscrizioni: dal 01 maggio 2009, al 29 agosto 2009, ore 21,00, 35

7-08-2009 13:27:22


PROSSIME GARE € entro il 30/06/2009, di 40 € entro il 10/08/2009 ed oltre tale data il costo è di lire 45 € farà fede il timbro postale, Il pagamento potrà essere effettuato con: Bonifico bancario : Numero c/c 000000020896Ø ABI 06906 CAB 10200 CIN M Cod. IBAN IT20M069 0610200000000020896 Banca Regionale Europea, sede Cuneo Assegno bancario o vaglia postale, carta di credito, Il bonifico, l’assegno o il vaglia dovranno essere intestati e spediti a: A.S. Fausto Coppi On The Road P.zza Foro Boario 2 -12100 Cuneo Tel. 017169.02.69 Fax 43.6903. - Cronometraggio: il servizio di cronometraggio sarà effettuato con il sistema automatizzato ChampionChip(r). Ogni atleta, per essere rilevato e classificato, dovrà essere munito di un chip ChampionChip(r). Al momento del ritiro del pacco gara chi non è in possesso del proprio chip dovrà acquistarlo oppure noleggiarlo. Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporta il non inserimento nella classifica di gara e, per i cicloturisti, la non attribuzione del tempo impiegato. - Chiusura iscrizioni: 29 agosto 2009, ore 21,00. - Ritrovo: Cuneo, piazza Galimberti, alle ore 6,30. - Partenza: Cuneo, piazza Galimberti, alle ore 7,00. - Arrivo : Cuneo, piazza Galimberti, alle ore 13,00. - Verifica licenze: il 29 agosto 2009, dalle ore 10,00 alle ore 21,00, il 30 agosto 2009 dalle 5,45 alle 6,30. - Note: Il costo dell’iscrizione comprende : la maglia di gara , da indossare obbligatoriamente durante tutta la gara, numero di gara, rifornimenti, omaggi, pasta party finale Cuneo p.zza Galimberti, doccia, sevizio massaggi, ristori a Montemale, Colle Sampeyre, Colle Fauniera, Madonna del Colletto, punti H2O sulle salite del Colle Sampeyre e Fauniera, assistenza meccanica e medica, lungo il percorso, recupero in caso di abbandono. - Dir.Corsa: Asteggiano Luca , Cortese Giancarlo. - Giuria: Mollo L. , Massone, Martinengo

VALLE D’AOSTA 22 AGOSTO DOWNHILL PILA (GRESSAN) - Categoria Tutte tranne giovanissimi - Denominazione Della Gara V^ Desarpa Bike Downhill Marathon - (id gara 26553) - Organizzazione U.C.Vallée d’Aoste recapito iscrizioni Franco Antonio Carlo 0165/236835 fax 0165/369832

p27_45_ProssGare.indd 29

30 AGOSTO GIOVANISSIMI G1  G6 ARNAD (AO) - Denominazione della gara: 9^ Prova Gran Prix G1- G6 - (ID GARA 26044) - Organizzazione: Vtt Arnad 22g1822 - Iscrizioni: Tramite portale federale id gara 26044, chiusura iscrizioni 28/08/2009 ore 24.00 - Informazioni: Claudio Casadei 347/6467795 fax 0125/966919 casadeiclaudio@katamail.com - Ritrovo: Arnad ore 13.00 - Partenza: Arnad ore 14.30 - Arrivo: Arnad 18.00 circa - Resp. Manif.: Claudio Casadei

LOMBARDIA 21 AGOSTO ALLIEVI CRONOMETRO INDIVIDUALE APPIANO GENTILE (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 28792 - Trofeo Comune - Classe 1.24 - Prologo 61° Giro Provincia di Como - Org. TuttoCiclismo Como ASD - Chi.Isc. 20.8.h.21.00 - Perc. circuito cittadino - Km.3,400 - Ritr. p.za Libertà, h.16.00 - Part. h.18.00 - x Info: tel. 0331837361 - DC: A.Colombo / L.Curioni. 23 AGOSTO GIOVANISSIMI ALMENNO S. SALVATORE (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 26808 - 3° Trofeo ARDN Automobili - Strada M/F, Cat. Tutte - C. 1100 mt. - Org. G.S.Vanotti Piazzalunga ASD - Ritr. Ristorante Cervo, h.14.00 - Part. h.16.00 - x Info: tel. 339848543030 - RM: G.Brignoli - Giuria: TangorraMorè. CHIEVE (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 25663 - 5° Trofeo Comune Strada, Cat. Tutte - C. 850 mt. - Org. Polisportiva Madiganese ASD - Ritr. Sala Multiuso via del Guadagno, h.8.00 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3487018690 - RM: F.Pavesi - Giuria: Fugazza-Ricci-Galmozzi. ORINO (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 24644 - 33° Trofeo Papà Mascioni a.m. - Strada, Cat. Tutte - C. 1450 mt. - Org. ASD S.C. Orinese - Ritr. Centro Sportivo via S.Lorenzo, h.13.30 - Part. h.15.30 - x Info: tel. 0332630847 - RM: PM.Poli - Giuria: Castani-Mariani-Zin. RODENGO SAIANO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28404 - 7° Trofeo Comune, G.Amici F.Bontempi - Strada M/F, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. Progetto Ciclismo ASD - Ritr. Ditta Bontempi via Brognolo, h.14.00 - Part. h.16.00 - x Info: tel. 030611006 - RM:

F.Uberti - Giuria: Simoncelli-Maccarinelli-Archetti. VILLANOVA di BERNAREGGIO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27816 - 23° Trofeo G. Nava a.m. Strada, Cat. Tutte - C. 980 mt. - Org. V.C. Bernareggio ASD - Ritr. Oratorio via Don Guidali, h.14.30 - Part. h.16.00 - x Info: tel. 0396900312 - RM: G.M.Valtolina - Giuria: MichelettiFranchini.

M.T.B. GIOVANILE PLANECC di VALDIDENTRO (SO) - Iscrizione tramite ID GARA 27228 Trofeo U.S. Bormiese - Mtb, Cat. Tutte - C. 1000 mt. su sterrato e prato - Org. ASD U.S. Bormiese - Ritr. Planecc Premadio, h.9.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0342919301 - RM: A.Sisana. ESORDIENTI 1° E 2° ANNO BREMBILLA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 28494 - 1° Trofeo EcoMuseo Valtorta - Classe 1.30 - Org. ASD Pedale Brembillese - Chi.Isc. 21.8.h.20.00 - Perc. Brembilla-PontiSedrina-Zogno-S.Pellegrino-S.Giovanni-Cornello-Lenna-PiazzaBrembana-OlmoCassiglio-Valtorta-ArrivoKm.40 - Ritr. Oratorio via Rizzi, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 034598406 - DC: PA.Bosatelli / C.Mologni - Giuria: Arsuffi-Bonfanti-Barcella. ESORDIENTI 1° ANNO MIROVANO di ALZATE BRIANZA (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 28526 - 10° Trofeo Carlo Perego a.r. - Classe 1.26 - Org. Pool. Cantù 1999 Ngc Medical ASD - Chi. Isc. 21.8.h.21.00 - Perc. Alzate-Anzano-Lurago-Inverigo-Arosio-Carugo-Alzate- rip. 3 vol. - Km.32 - Ritr. via Manzoni, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 031619947 - DC: A.Colombo - Giuria: Castelli-FCorti-Mocchi. SONCINO (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 25684 - 9° Trofeo Zuccotti Assicurazioni - Org. S.C. Imbalplast ASD - Classe 1.26 - Chi.Isc. 21.8.h.21.00 - Perc. circ. loc. rip. 12 vol. - Km.35 - Ritr. Oratorio, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 037485211 - DC: A.Piacentini - Giuria: BonviniTeruzzi-Spinazzi. ESORDIENTI 2° ANNO MIROVANO di ALZATE BRIANZA (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 28528 - 10° Trofeo Carlo Perego a.r. - Classe 1.27 - Org. Pool. Cantù 1999 Ngc Medical ASD - Chi.Isc. 21.8.h.21.00 - Perc. Alzate-AnzanoLurago-Inverigo-Arosio-Carugo-Alzate- rip. 4 vol. - Km.43 - Ritr. via Manzoni 2447, h.7.15 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 031619947 - DC: A.Colombo - Giuria: Castelli-FCorti-Mocchi. SONCINO (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 25685 - 9° Trofeo Zuccotti Assicurazioni - Org. S.C. Imbalplast ASD - Classe 1.27 - Chi.Isc. 21.8.h.21.00 - Perc. circ. loc. rip. 15 vol. - Km.44 Ritr. Oratorio, h.7.00 - Part. h.10.15 - x Info: tel. 037485211 - DC: A.Piacentini - Giuria: Bonvini-Teruzzi-Spinazzi. ALLIEVI BORNATO di CAZZAGO S.MARTINO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28434 - 43° Trofeo S.Bartolomeo -

Classe 1.24 - Org. Bornato F.C. Trissa Team ASD - Chi.Isc. 21.8.h.22.00 - Perc. Bornato-Passirano-MonterotondoCapocia-Bettolino-Bornato- rip. 8 vol. - Km.75 Ritr. Oratorio via V.Emanuele 3°, h.13.30 - Part. h.15.30 - x Info: tel. 0307254453 - DC: E.Volpi / A.Pagani Giuria: Cremasco-Tonoli-Ventura. FARA GERA d’ADDA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 25035 - 55a Coppa Gonfalone - Classe 1.24 - Org. Ciclistica Amatori Faresi ASD - Chi.Isc. 21.8.h.20.00 - Perc. Fara-Pte.VignolaPontirolo-Canonica-Fara G. d’Addarip. 8 vol. - Km.80 - Ritr. Bar Paradis via Locatelli, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0363398226 - DC: P.Monchi / G.Previtali - Giuria: Nodari-Davanzo-Finazzi. SANGIANO (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 24645 - 53a Coppa Verbano - Classe 1.24 - Org. S.C. Caravatese Inda ASD - Chi.Isc. 21.8.h.22.00 - Perc. Sangiano-Cobbione-Monvalle-AroloCellina-Reno-Ceresolo-Cerro- Mombello-Sangiano- rip. 5 vol. - Km.75 - Ritr. Villa Fantoni via Besozzi, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 03321696312 - DC: G.Rosnati / A.Bernasconi - Giuria: Sansottera-SRonzoni-Speziani. SONDRIO (SO) - Iscrizione tramite ID GARA 24899 - 25° G.P. Interclub Ponchiera - 1a tappa Giro delle Provincie CO-LC-SO - Classe 1.24 - Org. ASD Interclub Ponchiera - Chi.Isc. 21.8.h.21.30 - Perc. Sondrio-Albosaggia-Caiolo-Cedrasco-Fusine-Berbenno-Buglio-Ardenno-Talamona-Forcola-Colorina-Fusine-Cedrasco-Circ. di Caiolo-Albosaggia-Sondrio-Montagna-Poggiridenti-Pianteda-SondrioKm.77 - Ritr. p.za Campello, h.7.30 - Part. h.9.30 - Cambio Ruota - x Info: tel. 0342216133 - DC: C.Romanò / B.Marchi - Giuria: Bombardieri-Farina-Ferrè.

JUNIORES BORNATO di CAZZAGO S. MARTINO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28433 - Classe 1.21 - Org. Bornato F.C. Trissa Team ASD - Chi. Isc. 21.8.h.22.00 - Ritr. Oratorio via V.Emanuele 3°, h.7.00 - Part. h.9.00 - Perc. Bornato-Passirano-Monterotondo-Capocia-Bettolino-Bornato- rip. 12 vol. - Km.113 - x Info: tel. 0307254453 - DC: E.Volpi / A.Pagani - Giuria: Martinelli-GAssolari-Braghini-Frutti. SERIATE (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 25034 - Seriate/Vigolo - Classe 1.21 - Org. G.S. Gi Effe Fulgor ASD - Chi.Isc. 21.8.h.20.00 - Perc. SeriateComonte-Brusaporto-Bagnatica-Cassinone-Seriate- indi 4 giri loc. - indi Albano-S.Paolo-Montello-Chiuduno-Grumello-Credaro-Sarnico-Predore-Tavernola-Cambianica-Vigolo- Km.113 - Ritr. Municipio, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 035296761 - DC: R.Viganò / F.Nava - Giuria: Picco-Facchinetti-Muggiolu. M.T.B. OSSUCCIO (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 28275 - 7° Trofeo Valperlana - Classe RXC, Cross Country - Campionato Provinciale - Org. Bici Club 2000 ASD - Cat. ES-DE-AL-ADJU-MT1-MT2-M1/2/3/4/5/6-MWOP-OPW - Chi.Isc. 21.8.h.19.30 -

il Mondo del Ciclismo n.33

1 SETTEMBRE TIPO PISTA TRINO (VC) - Denominaz.: 38° Circuito Città di Trino - (G5/g6. Esord. Allievi) - Organizza: Trino 2000 - Id Gara 23623 - Ritrovo: Ore 18,30 a Trino - P.zza Martiri della Libertà - Partenza: Ore 20,30 - Iscrizioni: Russo Franco/Terzolo Gianni Via Salvo d’Acquisto 10 - 13039 Trino (Vc) tel. 0161/801503, 0161/829232 fax. 0161/890024, email: g_terzolo@ yahoo.it / pier.roberto.r@alice.it - D. Corsa: Terzolo Giovanni. - Giuria: Marchisone-Comella-LazzarettiBotta

a.c.franco@libero.it - Ritrovo Pila (Gressan) sabato 22 agosto ore 8.00 prove libere non assistite/ domenica 23 agosto ore 8.00 prove libere non assistite - Partenza sabato 22 agosto ore 15.00 manche di qualifica/ domenica 23 agosto ore 12.00 manche unica - arrivo Pila Gressan sabato 22 agosto ore 17.30/ domenica 23 agosto ore 13.30 circa - Giuria Presidente Seren Rosso Elena, Componete Scarpicino Pattarello Valentina, Giudice di arrivo Giacomin Paola - Resp. Manif. Franco Antonio Carlo

29

7-08-2009 13:27:23


PROSSIME GARE Perc. misto asfalto, ciottolato, sterrato e bosco nella penisola del Balbianello - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. Scuole Medie, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 034456565 - RT: L.Roncoroni - Giuria: Bartesaghi-Casartelli. RODENGO SAIANO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28435 - Gran Fondo Parco delle Colline - Classe RPP, Point to Point - Org. RS Bike ASD - Cat. - Elite M/F, Under, MasterSport, Master 1/2/3/4/5/6 e oltre, Master Woman, Enti - Perc. susseguirsi di salite e discese fino all’ultima salita, dove è prevista la prova speciale e relativa discesa - Km.45 - Chi.Isc. 22.8.h.17.00 Verifica Licenze: Open esclusi venerdì 21, h.20.00/ 22.00, Sabato 22, h.14.00/ h.17.00 - Ritr. Centro Sportivo, h.7.30 Part. h.10.00 - x Info: tel. 3355647768 RT: D.Bontempi - Giuria: Bonzio-Dale.

PEDALATA M.T.B. LIVIGNO (SO) - Iscrizione tramite ID GARA 27235 - La Pedaleda - Ecologica Fuoristrada, Cat. Tutte + non Tesserati - Org. Ciclisti Livigno ASD - Perc. salita delle Tec, sponda fiume Spoci, val Federia, Ponte Calcheria, Passo Eira, Trepalle, Cancano. Rientro per val Alpisella - Km.80 - Ritr. via Saroch 1098/A, h.8.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0342052230 - RM: A.Bormolini. 24 AGOSTO M.T.B. PIATUCCO di LUMEZZANE (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28669 - 1° Memorial Ivan Nember - Classe RXC, Cross Country - Org. Sprint Bike Lumezzane ASD - Cat. Sportman, Master 1/2/3/4/5 oltre, MasterWoman, Enti - Chi.Isc. 23.8.h.12.00 - Perc. parco San Bernardo, salita, misto cemento sterrato e discesa tecnica nel sottobosco - Km. 16 - Ritr. Oratorio , h.14.00 - Part. h.16.30 - x Info: tel. 3480406827 - RT: L.Bertanza.

il Mondo del Ciclismo n.33

27 AGOSTO PISTA GIOVANISSIMI VARESE (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 27921 - Festival Giovanissimi - 3a Prova - Gare su Pista - Org. Comitato Organizzatore Pista Varese ASD - Cat. Giovanissimi G3, G4 (Velocità), G5, M/F, G6, M/F (Velocità, Corsa a Punti) - Chi.Isc. 27.8.h.17.30 - Ritr. Velodromo L.Ganna, h.16.30 - Part. h.18.00 - x Info: tel. 029626180 - DR: G.Mantegazza.

30

29 AGOSTO GIOVANISSIMI PISTA DALMINE (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 26809 - Trofeo Luigi Rossi - Challange Rossi-Santini (Finale) - Primi Sprint, Cat. M/F, Tutte - Org. U.C. Sforzatica ASD - Ritr. via Tofane 1, h.14.00 - Part. h.16.00 - x Info: tel. 035501723 - DR: GP.Bolis / B.Riva. VELOCITA’ GIOVANILE MONTIRONE (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28721 - 2° Trofeo G.S. Velo - Velocità - Gara Mini Sprint, limitata a max 100 partecipanti Maschi e Femmine - Org. G.S. Sprint Ghedi ASD - Ritr. Oratorio di Montirone, h.14.30 - Part. h.16.30 - x Info: tel.

p27_45_ProssGare.indd 30

030901505 - RM: C.Franchini.

M.T.B. GIOVANILE COSTA VOLPINO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 27087 - 5° Girini in Mountain Bike - Orobie Cup - Cross Country ad Invito, Cat. Tutte - C. 1100 mt. - Perc. circuito su prato - Km. a seconda delle Categorie - Org. Team Cicli Bettoni ASD - Ritr. PalaSport Cbl, h.14.00 - Part. h.15.15 - x Info: tel. 035971610 - RM: F.Baiguini. M. T. B. ESORDIENTI ED ALLIEVI COSTA VOLPINO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 28741 - 5° Girini in Mountain Bike - Orobie Cup - Classe RXC, Cross Country - C. 1100 mt. Perc. circuito su prato - Km. a seconda delle Categorie - Org. Team Cicli Bettoni ASD - Ritr. PalaSport Cbl, h.14.00 - Part. h.15.15 - x Info: tel. 035971610 - RM: F.Baiguini. 30 AGOSTO GIOVANISSIMI CONCOREZZO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27846 - 5° Trofeo C.Cereda Imp. Elettrici - prova Campionato Brianteo - Strada, Cat. Tutte - C. 900 mt. - Org. Pedale Agratese ASD - Ritr. via dei Mestieri Zona Industrie, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 3315212339 - RM: G.Macchini. CRESPIATICA (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 28821 - 21° Trofeo G.Corbellini a.m. - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. G.S. Corbellini Ortofrutta ASD - Ritr. Bar Bartega, h.13.00 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0371484211 - RM: G.Corbellini. MACCIO di VILLAGUARDIA (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 28382 - 13° Trofeo Fabio Casartelli a.m. Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. Oratorio S.Gabriele ASD - Ritr. Cent. Soc. Incontro via V.Veneto, h.13.00 Part. h.15.00 - x Info: tel. 031976110 - RM: L.Curioni. ORIO al SERIO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 26810 - 3° Trofeo Oriocenter, 3° Trofeo Nuova Polisportiva - Strada M/F, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. G.S. Gi Effe Fulgor ASD - Ritr. Cent. Comm. Orio Center, h.13.30 Part. h.16.00 - x Info: tel. 035296761 - RM: R.Donati. OSSONA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27874 - 3° Trofeo Ditta D.Paganini, 10° Trofeo D. e M. Mereghetti - Strada, Cat. Tutte - C. 1380 mt. - Org. G.C. Ossona ASD - Ritr. P.za Aldo Moro, h.13.30 - Part. h.15.30 - x Info: tel. 029010754 - RM: F.Giraldo. PIADENA (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 25686 - 5° Trofeo Officina Sinelli - Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. Org. Gruppo CicloAmatori ASD - Ritr. Bar Sosta via Po, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 037598374 - RM: M.Sinelli. SAN PANCRAZIO di PALAZZOLO S/O (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28649 - 6° Trofeo Gino Lancini a.m. - Strada, Cat. Tutte - C. 800 mt. - Org. ASD S.Pancrazio Cycling Team - Ritr. via Bornico, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 030738332 - RM: A.Del Barba. VOLTA MANTOVANA (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 27410 - 1° Trofeo Città, G.P. Tecnomeccanica Strada, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org.

ASD Ciclo Club 77 - Ritr. Tecnomeccanica via Trentino, h.8.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0376818189 - DC: C.Cervi.

M.T.B. GIOVANILE BELLAGIO (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 24837 - Bellagio Kid Mtb Circuit, 5° Tr. Comune - Mtb Giovanissimi, Cat. Tutte - C. 900 mt. interamente sterrato - Org. Team Oliveto ASD - Ritr. Parco di S.Giovanni, h.8.30 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 3398465730 - RM: M.Bennato. TROMELLO (PV) - Iscrizione tramite ID GARA 25804 - 2° Trofeo Gemini Bike - Mtb Promozionale, Cat. M/F, tutte + non tesserati e G.0 anni 2004, 2003 M/F - C. 900 mt. - Org. ASD G.C. Destro - Ritr. Parco Gemini, h.13.00 Part. h.15.00 - x Info: tel. 0382530671 - RM: G.Massa. ESORDIENTI 1° ANNO BAREGGIO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27819 - 24° Trofeo G.Menichini a.m. - Classe 1.26 - Org. G.S. Bareggese ASD - Chi.Isc. 28.8.h.21.00 - Perc. circ. loc. rip. 8 vol. - Km.40 - Ritr. Centro Pulifunzionale via Gallina, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 029013997 - DC: A.Leoni. BREMBATE SOPRA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 25037 - 12° Trofeo G. Preda a.m. - Classe 1.26 - Org. ASD Polisportiva Marco Ravasio - Chi.Isc. 28.8.h.20.00 - Perc. Brembate-Prezzate-Brembate- rip. 5 vol. - Km.38 - Ritr. Centro Sportivo via Locatelli, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 035332001 - DC: G.Previtali. CONCESIO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28647 - 14° Trofeo Madonnina del Tronto, 20° Trofeo Comune - Classe 1.26 - Org. G.S. Zaina Club ASD - Chi.Isc. 28.8.h.18.00 - Perc. circ. loc. rip. 15 vol. - Km.32 - Ritr. Oratorio Sant’Andrea, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0302530416 - DC: G.Bonetti / L.Bonetti. ESORDIENTI 2° ANNO BAREGGIO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27820 - 24° Trofeo G.Menichini a.m. - Classe 1.27 - Org. G.S. Bareggese ASD - Chi.Isc. 28.8.h.21.00 - Perc. circ. loc. rip. 9 vol. - Km.45 - Ritr. Centro Pulifunzionale via Gallina, h.7.00 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 029013997 - DC: A.Leoni. BREMBATE SOPRA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 25038 - 12° Trofeo M. Ravasio a.m. - Classe 1.267 - Org. ASD Polisportiva Marco Ravasio Chi.Isc. 28.8.h.20.00 - Perc. BrembatePrezzate-Brembate- rip. 7 vol. - Km.50 - Ritr. Centro Sportivo via Locatelli, h.7.00 - Part. h.10.30 - x Info: tel. 035332001 - DC: G.Previtali. CONCESIO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28648 - 14° Trofeo Madonnina del Tronto, 20° Trofeo Comune - Classe 1.27 - Org. G.S. Zaina Club ASD - Chi.Isc. 28.8.h.18.00 - Perc. circ. loc. rip. 17 vol. - Km.36 - Ritr. Oratorio Sant’Andrea, h.7.00 - Part. a seguire - x Info: tel. 0302530416 - DC: G.Bonetti / L.Bonetti. ALLIEVI CALCINATO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28646 - 8° Trofeo Edoardo

Zanola a.m. - Classe 1.24 - Org. ASD S.C.Mazzano - Chi.Isc. 28.8. - Ritr. Ponte S.Marco, h.7.30 - Part. h.9.00 Perc. Calcinato-Molinetto-Molinettorip. 7 vol. - indi Pontenove-BedizzoleMocasina-Calvagese-Muscoline- rip. 3 vol. - indi Mocasina-Bedizzole-Molinetto- Km.80 - x Info: tel. 0302620164 - DC: S.Bonini / E.Rocchi. CAPONAGO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27818 - 23° Trofeo Commercianti ed Artigiani - Classe 1.24 - Org. G.S. Caponaghese ASD - Chi.Isc. 28.8.h.21.00 - Perc. Caponago-Agrate-Caponago- rip. 10 vol. Km.80 - Ritr. Centro Sportivo via delle Industrie 2, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0295742310 - DC: P.Monchi / G.Ciserani. OGGIONO (LC) - Iscrizione tramite ID GARA 24850 - 2° Trofeo Mem. Roger Gabbioni - 2a tappa 61°Giro Provincia di Como - Classe 1.24 - Org. V.C. Oggiono ASD - Chi. Isc. 28.8.h.22.00 - Perc. OggionoDolzago-Sirone-Brongio-Garbagnate-Molteno-Oggiono-Ello-Dolz ago-Galbiate-Fraz .Rossa-Muro del Molinatto-Oggiono- rip. 5 vol. - Km.80 - Ritr. p.za Manzoni, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0341576947 - DC: D.Tagliabue / C.Galli. TREVIGLIO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 25036 - 37a Treviglio/ Bracca - Classe 1.24 - Org. Ciclistica Trevigliese ASD - Chi.Isc. 28.8.h.20.00 - Perc. Treviglio-Brignano-FrancescaCologno-Brignano-Treviglio-ArceneZingonia-OsioSotto-Dalmine-Villad’AlmèZogno-Ambria-Spino-Bracca- Km.77 - Ritr. Hotel Lepre via Caravaggio, h.9.00 - Part. h.11.00 - Cambio Ruota x Info: tel. 036349646 - DC: A.Moriggi / L.Nicoli.

JUNIORES SALVIROLA (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 28489 - 1° Trofeo Zema, Mem. Bissa & Fam. Ferrari - Classe 1.21 - Org. Polisportiva Madignanese ASD - Chi.Isc. 28.8.h.21.00 - Perc. Salvirola-Fiesco-Izano-Offanengo-Romanengo-Salvirola- rip. 9 vol. - Km.119 - Ritr. Macello Zema Strada Prov. 2, h.12.00 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 3487018690 - DC: L.Baracca / M.Loffredi. ELITE UNDER 23 PESSANO con BORNAGO (MI) Iscrizione tramite ID GARA 27817 - 27° Trofeo MP Filtri, 15° Trofeo Ivo Galvanica - Classe 1.19 - Org. U.C. Pessano ASD - Chi.Isc. 28.8.h.20.00 Perc. Pessano-Melzo-S.AgataGorgonzola-Pessano- rip. 4 vol. - indi Pessano-Caponago-Vimercate-Bernareggio-Verderio-PadernoRobbiate-Imbersago-Brivio-Villa d’Adda-Carvico-P.S. Pietro-PalazzagoAlmenno-Almenno-Strozza-Capizzone-Bedulita-Roncola- Km.143 - Ritr. Stabilimento MP via 1° Maggio, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 3357798781 - DC: M. Lazzarini / M. Lazzarini. M. T. B. LAVENO MOMBELLO (VA) Iscrizione tramite ID GARA 24647 - Trofeo Comune, 7a prova Gran Prix V.Varesine - Classe RXC, Cross Country - Org. ASD Mtb S.Martino

7-08-2009 13:27:24


PROSSIME GARE Valcuvia - Cat. OP, MT1, MT2, JU, MJ, M1/2/3/4/5/6, SW, MW, ES, Al - Chi.Isc. 30.8.h.9.00 - Km. a seconda delle Categorie - Ritr. ex Campo Motocross via Sangiano 57, h.8.00 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0332666427 - RT: C.Contini. MEDOLE (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 27556 - 2a Edizione Southgardabike - Classe RPP, Point to Point - Org. ASD Pedale Medolese - Cat. Elite M/F, Donne Elite, Under 23, Master tutte le Categorie, Cicloturisti, Enti - Possibilità 2 percorsi agonisti: Km.60 o Km.30, ecologico: Km.15 Perc. sterrato con continui cambi di ritmo - Verifica Tessere: sabato 29.8. dalle h.14.00 - Chi.Isc. 30.8.h.9.00 - Ritr. Centro Sportivo, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 3383491107 - RT: T.Palvarini. ROVETTA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 27279 - 4° Trofeo Cicli Bonadei - Classe RXC, Cross Country - Org. G.S. Cicli Bonadei ASD - Cat. Master 1/2/3/4/5/6, Donne Master 1/2, Enti - Perc. su 1 solo giro, mulattiere single track su fondo compatto o ciottolato - Km.36 - Chi.Isc. 29.8.h.20.00 - Ritr. Centro Sportivo San Lorenzo, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 034671951 - RM: A.Bonadei.

CICLOAMATORI SOLAROLO MONASTEROLO di MOTTA (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 28803 - G.P. Trattoria Regina del Bosco - Cronometro Individuale Campionato LOMBARDO - Campionato ITALIANO della Consulta - Cat. Tutte + Enti - Org. Pedale Cremonese ASD - Chi.Isc. 28.9.h.15.00 - Perc. Solarolo-Argine del Po,Pescaroli,S. Daniele,Motta Baluffi-SolaroloKm.16 - Ritr. Trattoria Regina del Bosco, h.8.00 - Part. h.9.15 - x Info: tel. 0372412835 - RM: G.Dordoni. CICLOTURISTI ARCORE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 27848 - Raduno - 3° Trofeo Ambrogio Caglio a.m. - Trofeo Lombardia - Cat. Tutte + Enti - Org. G.S. La Cà ASD - Perc. Arcore - Canonica - Triuggio - Calò - Besana - Tregasio - Camparada - Monticello - Lomaniga - Osnago - Cernusco - Merate - Robbiate - Verderio - Bernareggio Vimercate - Usmate - Arcore - Km.64 - Ritr. via Fumagalli 19, h.7.30 - Part. h.8.30 - x Info: tel. 039616579 - RM: F.Veronelli.

3 SETTEMBRE VELOCITA’ GIOVANILE SONCINO (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 25697 - 3° Trofeo Imbal-

p27_45_ProssGare.indd 31

TIPO PISTA RONCADELLE (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28624 - Tr. Oratorio, Tr. La Comida, Tr. Comune, Tr. Alpini - Gare Tipo Pista - C. 1100 mt. - Cat. Esordienti 1° anno, Esordienti 2° anno, Allievi, Juniores - Org. G.S. La Comida ASD - Ritr. Municipio, h.17.00 - Part. h.19.00 - x Info: tel. 3335794967 - DR: C.Franceschini. 5 SETTEMBRE VELOCITA’ ED ABILITA’ GIOVANILE BOLLADELLO di CAIRATE (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 24648 - 3° Trofeo G.Scarabaggio a.m. - Finale Meeting Provinciale - Cat. G1/G2/G3 (Gimkana), G4/G5/G6 (Mini Sprint) - Org. ASD Dal Zovo - Ritr. Centro Sportivo, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0331311075 - RM: G.Dal Zovo.

VENETO 22 AGOSTO GIOVANISSIMI MEL (BL) - org. A.S.Dilettantistica Bettini Bike Team - Mel - Off Road Cat. giovanissimi - ID 25454 - Percorso: misto asfalto e sterrato nel paese di MEL - Iscrizioni: C/o Ufficio Turistico MEL - Piazza Luciani Mel - 32026 MEL (BL) - Tel. 0437/540321 - Fax. 0437/956225 - info@prealpimarathon. it entro sabato 22 agosto alle ore 15.00 - Ritrovo: Mel Piazza Luciani alle ore 15.00 - Partenza:alle ore16.00 - Responsabile: Barp Carlo. 23 AGOSTO GIOVANISSIMI PORTOVECCHIO DI PORTOGRUARO (VE) - org. Asd G.S. Cintellese - 21° G.P. Festeggiamenti Di Portovecchio - Cat. Giovanissimi - ID 25472 massimo 230 iscritti Percorso: circuito chiuso al traffico di km 1,500 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Cintellese - Tel. 0421/706016 - Fax. 0421/706016 - gscintellese@ libero.it entro venerdì 21 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: Portovecchio Di Portogruaro ( Ve) - C/o Bar Berardo alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Gozzo Renzo - Giuria: Schiavon M., Carnelos S., Dal Ben M. BOVOLONE (VR) - org. ASD G.S. Luc Bovolone - 11° Trofeo Citta’ di Bovolone - 11° Memorial Santo Passaia - cat. Giovanissimi - ID 25474 - Percorso: circuito chiuso al traffico di mt 900 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. LUC Bovolone - Tel. 045/7103093 - Fax. 045/6909259 - gslucbovolone@tiscali. it entro venerdì 21 agosto alle ore 18.00 - Ritrovo: Bovolone (VR) - Via Garibaldi C/o Caffè Galleria alle ore 07.00

- Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile: Rossignoli Paolo - Giuria: Sella N., Zanini M., Godi R., Gottardello R. SAN PIETRO VIMINARIO (PD) org. ASD Velo Club San Pietro - 27° G.P. Sportivi di San Pietro Viminario - cat. giovanissimi - ID 25469 - Percorso: circuito di km 1.00 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: Asd Velo Club San Pietro - Tel. 338/2281377 - Fax. 0429/719797 - 1782745815 - veloclubsanpietro@tiscali.it entro venerdì 21 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: San Pietro Viminario (Pd) - Via Marconi - Impianti Sportivi alle ore 14.00 - Partenza: alle ore 16.00 - Responsabile della manifestazione: Masola Ivo - Giuria: Brazzale A., Rigo E., Candian C. ORMELLE (TV) - org. Asd Rinascita Ormelle p. - 4° g.p. Italo cescon - cat. giovanissimi - ID 25470 - Percorso: circuito di km 1.100 da ripetete più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: Asd Rinascita Oprmelle P. - Tel. 0422/851594 - Fax. 0422/851594 - segreteria@rinascitaormelle.it entro venerdì 21 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: Ormelle (Tv) - Via Cap. della Salute alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Cescon Severino - Giuria: Dal Col A., Zambon R., Masutti L. VILLORBA (TV) - Org Asd G.S. Villorba - G.P. Al Dominicale - Cat. Giovanissimi - ID 25471 - Percorso: circuito chiuso al traffico di mt 950 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Villorba - Tel. 339/1042097 - Fax. 0422/444504 - gs.villorba@libero.it entro mercoledì 19 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: Villorba (Tv) - P.zza Dominicale alle ore 14.00 - Partenza: alle ore 16.00 - Responsabile della manifestazione: Borghetto Giuseppe - Giuria: D’Incà A., Lorenzon M, Compagnin C. ALTAVILLA VICENTINA (VI) - org. Asd G.S. Mainetti Pama Flock - 1^ Manifestazione Kartodromo Palladio Altavilla - Cat. Giovanissimi - ID 25473 - Percorso: percorso su pista da ho kart della lunghezza di mt 800 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Mainetti Pama Flock - Tel. 328/7443366 - Fax. 0444/347167 - lauro.aldo@tele2.it entro venerdì 21 agosto alle ore 20.00 - per motivi organizzativi iscrizioni massime fino a 200/210 atleti - Ritrovo: Altavilla Vicentina (Vi) - Via Lago di Tovel 14/16 - c/o Pista Kart alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Lauro Aldo - Giuria: da designare. SANTA GIUSTINA (BL) - org. Asd V.C. Girelli Cicli Dalla Rosa Mobili Giovanissimi A Meano Santa Giustina - Prova Di Campionato Provinciale aperta anche alle altre provincie - cat. giovanissimi - ID 25468 - Percorso: circuito su prato quasi pianeggiante da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD V.C. Girelli Cicli Dalla Rosa Mobili - Tel. 0437/858218 - Fax. 0437/888814 - 0437/858218 girelli.cicli@libero.it entro venerdì 21 agosto alle ore 20.30 - Ritrovo: Santa Giustina (BL) - Meano - Via Ramenterra alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Biesuz Graziano.

ESORDIENTI GARA UNICA MARENO DI PIAVE (TV) - org. Asd G.S. Pedale Marenese - 9° Trofeo “ La Marca In Bici” - Cat. Esordienti - ID 25462 - max 4 atleti per società - sono ammessi tutti gli atleti della società organizzatrice - Percorso: Mareno di Piave trasferimento a S. Lucia Via Distrettuale km 0, Bolda, Susegana, Col fosco, S. Anna, Falzè di Piave, Sernaglia della B., Col S. Martino, Colbertaldo, Follo, S. Stefano(GPM), Guia, Col S. Martino, Via Matteotti, Via Gussin, Via Callonga, Via Treviset di complessivi km 40.00 - Iscrizioni: ASD G.S. Pedale Marenese -Tel. 0438/441677 - 347/976469 (ore pasti) - Fax. 0438/30005 - pedalemarenese@ libero.it entro mercoledì 19 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: Mareno Di Piave (Tv) Centro Culturale P.zza Municipio alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.00 - Direttore di Corsa: Dal Bo’ Giorgio - Giuria: Coan A., moto Dalla Libera E., Lovat C., Collodel E. ISOLA VICENTINA (VI) - org. Asd S.C. Isolana - Diquigiovanni Novello Group - 29° Tr “Bar Faggin” - Memorial “Comparin & Frugani” - Cat. Esordienti - ID 25463 - 25464 - Percorso: Isola Vicentina, SP 46, Castelnovo, Via Orolo, Via Carpaccio, Via Vallorcola, arrivo in Via S. Rocco - circuito di 4,700 esordienti 1° anno da ripetere 6 volte per complessivi km 28.200 - esordienti 2° anno da ripetere 8 volte per complessivi km 37.600 - Iscrizioni: ASD S.C. Isolana - Tel.0444/976280 - Fax. 0444/976280 - nicolafrugani@ tin.it entro venerdì 21 agosto alle ore 19.00 - Ritrovo: Isola Vicentina - C/o Bar Faggin - Via Marconi alle ore 07.30 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 09.30 - esordienti 2° anno alle ore 10.45 - Direttore di Corsa: Rigon Vasco - Giuria: Sanson G., Tovo G., Dal Molin G. PAPOZZE (RO) - org. Asd Ciclistica Villadose Angelo Gomme - 1° G.P. Antica Trattoria Da Venerino - Cat. Esordienti - ID 28732 - 28733 - Percorso: Via G. Matteotti (Partenza davanti al Municipio), Via Gramsci, Via Braglia, Via Argine Po, Via Rotta, Via Argine Po, Via Caderuschi, Via G. Matteotti (arrivo davanti al Municipio) - circuito di Km. 3,100 esordienti 1° anno da ripetere 10 volte per complessivi Km. 31,000 - esordienti 2° anno da ripetere 13 volte per complessivi km 40.300 - Iscrizioni: ASD Ciclistica Villadose Angelo Gomme - Tel. 0425/90263 - 0425/90333 - Fax. 0425/408301 r.dolcetto@libero.it - andreoligiuseppe@tiscali.it entro venerdì 21 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: PAPOZZE (RO) - Via Matteotti - davanti Municipio alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.10 - Direttore di Corsa: Teotto Roberto - Giuria: Da Lio M., Buratto R., Da Lio L. ALLIEVI ANGUILLARA VENETA (PD) - org. A.C. DILETTANTISTICA MONSELICE - 2° Memorial “A. Guzzon” - 2° Trofeo F. Degan - cat. allievi - ID 25461 - Percorso: Anguillara V.TA circuito vie locali di km 3,00 da ripetere 10 volte - INDI: Anguillara V.Ta - Bagnoli Di

il Mondo del Ciclismo n.33

31 AGOSTO TIPO PISTA ORZINUOVI (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28628 - 61a Fiera di Orzinuovi, 22° Trofeo Città - Gare Tipo Pista - C. 1000 mt. - Cat. G5, G6, (Corsa a Punti), Esordienti 1° anno (Corsa a Punti), Esordienti 2° anno (Corsa a Punti), Allievi (Corsa a Punti), Juniores (Corsa a Punti) - Org. ASD Pedale Orceano - x info: tel. 030941707 - Ritr. Bar Milano 2 via Risorgimento 3, h.12.00 - Part. h.14.00 - DR: A.Viviani / LP.Manenti.

plast - Gara ad Invito - G1/G2/G3/G4/ G5/G6 (Velocità), G5/G6 (Individuale a Punti) - Org. S.C. Imbalplast ASD - Ritr. Stadio Civico, h.18.30 - Part. h.20.00 - x Info: tel. 037485211 - RR: L.Denti.

31

7-08-2009 13:27:25


PROSSIME GARE

il Mondo del Ciclismo n.33

Sopra - Anguillara V.Ta di km 16,300 da ripetere 3 volte per complessivi km 79.00 - Iscrizioni: ACD MONSELICE FORMAGGI BENI - Tel. 0429/781432 - 338/5215491 - Fax. 0429/784331 acdmonselice@libero.it entro venerdì 21 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: Anguillara Veneta (PD) - Via Roma C/o Bar Francy alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Biondi Flaviano - Giuria: Dal Corso B., Marconcini E., Frigo R. BASSANO DEL GRAPPA (VI) - org. Asd Unione Ciclistica 2000 - 32° G.P. “Comunita’ Montana Del Brenta” - Cat. Allievi - ID 25460 - Percorso: V.S.G.Bosco - V.Le Monte Grappa - V.Le Venezia - V.Le Delle Fosse - V. Remondini - Salita Brocchi - P.Le Cadorna. V.Le Diaz - Indi Ss. Trinita’ - V.S. Giorgio - V. Dei Pilati - Contra’ Corte Di Bassano - Sda Campesana V.Fontanelle - V. Scalabrini - V.Le Diaz Circuito Da Ripetere 5 Volte Per Km 24.400 Indi Contra’ Corte - Campese - Campagnolo - Valstagna - Cismon Del Gr. - Arrivo Ad Enego - Complessivi Km 64.500 - Iscrizioni: Asd Unione Ciclistica 2000 - Tel. 0424/505345 - Fax. 0424/505345 - unioneciclistica@libero. it entro venerdì 21 agosto alle ore 19.00 - Ritrovo: Bassano Del Grappa - Via San Giovanni Bosco 67/B alle ore 7.30 - Partenza: alle ore 9.30 - Direttore di Corsa: Sartori Giuseppe - Giuria: Didonè G., moto Momesso F., Zambon A., Baron D. CASTELFRANCO VENETO (TV) - org. Asd Postumia 73 D. Liviero - 2° G.P. Gnocchi Master - Cat. Allievi - ID 25459 - Percorso: Castelfranco, Vallà, Castelfranco di km 8.00 da ripetere 10 volte per complessivi km 80.00 - Iscrizioni: ASD Postumia 73 D. Liviero - Tel. 0423/723960 - Fax. 0423/742259 - info@serviziimpresa2000.com entro venerdì 21 agosto alle ore 18.00 - Ritrovo: Castelfranco Veneto (TV) - Via Bella Venezia alle ore 07.15 - Partenza: alle ore 09.15 - Direttore di Corsa: Scortegagna Luca - Giuria: Girardi F., Cecchinel L., Zanella S.

32

JUNIORES NOVENTA PADOVANA (PD) - org. A.S. Dilettantistica Gruppo Ciclistico Noventana - Classica Delle Due Province Noventa - Enego - Cat. Juniores - ID 25458 - Percorso: Noventa Padovana:Via Roma,Via Valmarana e Via Risorgimento.Padova, Limena,Piazzola Sul Brenta, Curtarolo, Campo San Martino, san Giorgio in Bosco, Cittadella, Tezze sul Brenta, Rosà, Cassola, Bassano del Grappa Centro, Pove del Grappa, Solagna, San Nazario, Cismon del Grappa,-EnegoLocalità interessate: Piovega di Sopr a,Bastia,Crosare,Fosse di Sotto,Fosse di Mezzo,Fosse di Sopra.Enego centro.Via Roma, Arrivo in Via Zante c/o impianti sportivi- complessivi km 90.00 - Iscrizioni: A.S. D. Gruppo Ciclistico Noventana - Tel. 049/725957 - 347/9450571 - Fax. 049/725957 gruppociclisticonoventana@virgilio.it entro venerdì 21 agosto alle ore 22.00 - Ritrovo: Noventa Padovana (PD) C/o Trattoria Ai tre Porteghi - Via Roma, 44 alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Lando Vincenzo - Giuria: Pegoraro A., moto

p27_45_ProssGare.indd 32

Martini B., moto Vettori B., Belliato F. CASTELFRANCO VENETO (TV) org. Asd Postumia 73 D.Liviero - 39^ M.O. Liviero - Martin - Cat. Juniores - ID 25457 - Percorso: Castelfranco V., Castello di Godevo, Poggiana, Riese Pio X, Vallà, Castelfranco (circuito di km 15.00 da ripetere 5 volte) indi circuito locale finale di km 8.00 da ripetere 5 volte per complessivi km 115.00 - Iscrizioni: ASD Postumia 73 D.Liviero - Tel. 0423/723960 - Fax. 0423/742259 - info@servizimpresa2000.com entro venerdì 21 agosto alle ore 18.00 - Ritrovo: Castelfranco Veneto (TV) - Via Bella Venezia alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 Direttore di Corsa: Scortegagna Luca - Giuria: Albertini L., moto Ballotta P., Bodini M., Zoccatelli D.

UNDER 23 PONTON DI S. AMBROGIO (VR) org. Asd Pol. Csi B. Gaiga C.A.M.P.I. - 20° Memorial G. Zamperoli - Cat. Under 23 - ID 25456 - Percorso: Ponton-Domegliara-Sant’Ambrogio V.llaGargagnago-Conca d’oro(GPM)-Sant’Ambrogio-Domegliara-Ponton-Sega di Cavaion V.se-Ragano-Cason-Barbuzzola-Casetta-Rivoli V.se-Zuane-Cristane-Ca’ Pontara(GPM)-Cer e d e l l o - C o l e t t o - Po r t o n - R i v o l i V.se-Casetta-Barbuzzola-Cason-Ragano-Sega di Cavaion V.se-Ponton di Km 37,500 da ripetere 4 volte per complessivi km 150.00 - Iscrizioni: ASD POL. CSI B. GAIGA C.A.M.P.I. - Tel. 347/5602646 - Fax. 045/952415 info@gaigaciclismo.it - claudiorigo2@ alice.it entro venerdì 21 agosto alle ore 18.00 - Ritrovo: Ponton di S. Ambrogio (VR) - Via Ponte - sede attività sociali alle ore 11.30 - Partenza: alle ore 13.45 - Direttore di Corsa: Rigo Claudio - Giuria: Carollo M.L., moto Lazzarin N., Gobbi M., Guarniero F. MTB MEL (BL) - org. A.S. D. Bettini Bike Team - PREALPI MARATHON XCM - ID 25455 - Percorso: percorso vario con tratti in asfalto e single-treck all’interno delle Prealpi Bellunesi, nei comuni della Sinistra Piave - Iscrizioni: ASD Bettini Bike Team - Tel. 0437/540321 - Fax. 0437/753354 info@prealpimarathon.it entro giovedì 20 agosto alle ore 18.00 - Ritrovo: MEL (BL) - P.zza A. Luciani alle ore 08.00 Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Bettini Stefano - Giuria: Serafini G., seg. Franceschini U., Dal Farra A., Polito A. 29 AGOSTO GIOVANISSIMI MONTECCHIO P. (VI) - org. ASD U.S. F. Coppi Montecchio P.- 7° Trofeo Assic.- Ferraro E Mutterle - Cat. Giovanissimi - ID 25479 - Percorso: multiprove a cronometro su percorso di mt 400 - Iscrizioni: ASD U.S. F. Coppi montecchio p.- Tel. 0445/865118 - 865138 - Fax. 0445/865118 - usfcoppimo@libero.it entro venerdì 28 agosto alle ore 12.00 - Ritrovo: Montecchio P. (VI) - c/ o Centro Servizi Ulss 4 - Via Europa alle ore 14.00 - Partenza: alle ore 16.00 - Responsabile della manifestazione: Grossi Aldo - Giuria: Sanson G., seg. Carollo M. L., Gobbi G., Gottardello R. GRUARO (VE) - org. ASD G.S. Cintel-

lese - 1° Trofeo Sagra Della Rassa - Cat. Giovanissimi - ID 25478 - Percorso: circuito di km 1.100 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Cintellese - Tel. 0421/706016 - Fax. 0421/706016 - gscintellese@libero.it entro giovedì 27 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: Gruaro (VE) - Via Morante alle ore 13.30 - Partenza: alle ore 15.30 - Responsabile della manifestazione: Gozzo Renzo - Giuria: Didonè G., Zambon R., Favero W.

UNDER 23/ELITE VIGONZA (PD) - org. A.S. Dilettantistica Soc. Ciclistica Vigonza Barbariga - 26° Trofeo Ind. Comm. Art. Di Vigonza - 1^ Medaglia D’oro Franco Carraro Alla Memoria - Cat. Under 23 - Elite - ID 25477 - Percorso: Vie: Grandi, B. da Peraga, Marconi, Volta, Cavinello Ovrst, Di Rivale, Marinoni, Ariosto, Carpane, Roma di Km 13.380 da ripetere 9 volte per un totale di Km 120.420. indi Vie: Noalese, S.R 515, Cavinello Ovest, Cavinello, Volta, Marconi, Da Peraga, Grandi di Km 9.200 da ripetere 1 volta - complessivi Km 129.620 - Iscrizioni: ASD S.C. Vigonza Barbariga - Tel.049/619141 cel. 349/4361022 - Fax. 049/619141 entro venerdì 28 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: Vigonza (PD) - Via Roma 36 presso MayFair Bar alle ore 13.00 - Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Biusutti Gianfranco - Giuria: Pretto M., moto Martini B., Zardin S., Rinco D. 30 AGOSTO GIOVANISSIMI SAN PIETRO IN GU (PD) - org. Asd G.S. Guadense Rotogal Elite - 1° G.P. Rotogal - 1^ Mem. Carta - Cat. Giovanissimi - ID 28153 - massimo 230 iscritti - Percorso: circuito di mt 800 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Guadense Rotogal Elite - Tel. 049/5991161 - Fax. 049/5992141 - gs.rotogal.guadense@ hotmail.it entro venerdì 28 agosto alle ore 17.00 - Ritrovo: San Pietro In Gu (PD) - Via Mazzini c/o Parco Giochi alle ore 14.00 - Partenza: alle ore 16.00 - Responsabile della manifestazione: Angelo Gallio - Giuria: Franceschini U., Cabrele S., Polito A. CASTIONE DI LORIA (TV) - org. ASD U.C. Giorgione Aliseo Vent. - 1° G.P. Riccardo Brunello - Cat. Giovanissimi - ID 28735 - Percorso: circuito locale di km 1.00 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD U.C. Giorgione Aliseo Vent. Tel. 0423/498996 - Fax. 0423/498996 - info@ucgiorgione.it entro venerdì 28 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: Castione Di Loria (Tv) - Zona Industriale alle ore 14.00 - Partenza: alle ore 16.00 - Responsabile della manifestazione: Fabris Leandro - Giuria: Schraulek D., Zanco M., Casagrande G. PORTO VIRO (RO) - org. ASD Ciclistica Polesana - G.P. Caffe’ La Polesana - Cat. Giovanissimi - ID 25492 - Percorso: circuito di mt 800 da ripetere più volte a seconda della categoria Iscrizioni: Asd Ciclistica Polesana - Tel. 339/7336378 - Fax. 0426/660295 - marangon.valentino@libero.it entro venerdì 28 agosto alle ore 12.00 - Ritrovo: Porto Viro (Ro) - Bar Centro Sportivo

Luca Doni alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Pregnolato Enrico - Giuria: Evola D., Buratto R., Scapin G. FONZASO (BL) - org. ASD G.S. Fonzaso - Trofeo Comune Di Fonzaso - Cat. Giovanissimi - ID 25491 - Percorso: circuito cittadino di km 1.500 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Fonzaso - Tel. 0439/56764 - 334/8902285 - Fax. 0439/56764 - gsfonzaso@libero.it entro venerdì 28 agosto alle ore 21.00 - Ritrovo: Fonzaso (BL) - Via Zucco c/o Bar La Bilia alle ore 07.30 Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Lira Fermino - Giuria: Vettori G.I., Candiotto P.L., Gottardello R. VERONELLA (VR) - org. ASD Cage Maglierie Capes V.C. Silvana - Giovanissimi Strada - ID 28766 - Percorso: circuito di km 1.200 da ripetere più volte a seconda della categoria Iscrizioni: Asd Cage Maglierie Capes V.C. Silvana - Tel. 0442/85299 - Fax. 0442/85299 - luca.spado@hotmail.it entro venerdì 28 agosto alle ore 21.00 Ritrovo: Veronella (VR) - Bar Le 2 colonne alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Responsabile della manifestazione: Bassi Riccardo - Giuria: Brazzale A., Bonizzato M., Tomelleri D.

ESORDIENTI SANDRA’ (VR) - org. ASD S.C. Pol. Caselle Sup. Rossetto - G.P.Sandra’ - 5° Trofeo Parolini Giannantonio - Cat. Esordienti - ID 25488 - 25489 - Percorso: P.zza Castellani, Via Pastrengo, P.zza Repubblica, Via Carobbi, Via Piave, Via Monte Grappa, Via Casal, Via San Martino, Via Palazzina, Via Corsara, Via Silani, Via Pastrengo, P.zza Castellani di km 5.200 esordienti 1° anno da ripetere 8 volte per complessivi km 41.600 - esordienti 2° anno da ripetere 10 volte per complessivi km 52.00 - Iscrizioni: ASD S.C. Pol. Caselle Sup. Rossetto - Tel. 347/1629984 - Fax. 045/8581503 - caselle.ciclismo@libero.it entro venerdì 28 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: Sandra’ (VR) - Teatro Comunale Dim alle ore 13.00 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 15.00 - esordienti 2° anno alle ore 16.30 - Direttore di Corsa: Chiesa Giancarlo - Giuria: Procura L., Guglielmi A., Rinco D. FONZASO (BL) - org. ASD G.S. Fonzaso Sportful Cicli Corso - Trofeo S.I.C.I. - Cat. Esordienti - ID 25486 - 25487 - Percorso: (Fonzaso-ArtenZona Ind.le-Via Fenadora-Via De Zorzi-Via E.Ferrari-Fonzaso) esordienti 1° anno circuito da compiere 6 volte, ultimo giro Via Ferrari -Rotatoria Ponte Frassenè-Fonzaso complessivi km 40.00 - esordienti 2° anno - circuito da compiere 7 volte, ultimo giro Via Ferrari -Rotatoria Ponte Frassenè-Fonzaso complessivi km 46.500 - Iscrizioni: ASD G.S. Fonzaso Sportful Cicli Corso - Tel. 0439/56764 - 334/8902285 Fax. 0439/56764 - gsfonzaso@libero.it entro venerdì 28 agosto alle ore 21.00 - Ritrovo: Fonzaso (BL) - Via Zucco c/o Bar La Bilia alle ore 12.30 - Partenza: esordienti 1° anno alle ore 14.30 - esordienti 2° anno alle ore 16.00 - Direttore di Corsa: Lira Fermino - Giuria: Rizzetto F., Zambon R., Bassani A.

7-08-2009 13:27:26


PROSSIME GARE

DONNE ESORDIENTI/ALLIEVE MEDUNA DI LIVENZA (TV) - org. ASD Velo Club Meduna - 2° Trofeo Trevimetal - 2° Memorial Carrer Plinio - cat. donne esordienti/allieve - ID 25495 - 25494 - Percorso: circuito cittadino di km 7.700 donne esordienti da ripetere 5 volte per complessivi km 38.500 - donne allieve da ripetere 7 volte per complessivi km 53.900 - Iscrizioni: ASD Velo Club Meduna - Tel. 347/8901907 - Fax. 0422/860376 - veloclubmeduna@hotmail.it entro

p27_45_ProssGare.indd 33

venerdì 28 agosto alle ore 12.00 - Ritrovo: Meduna di Livenza (TV) - c/o Palazzo Comunale alle ore 11.30 - Partenza: donne esordienti alle ore 14.00 - donne allieve alle ore 15.30 - Direttore di Corsa: Bertolo Roberto - Giuria: Perinot G., Costariol T., Toffolon R., Dal Ben M.

CICLOTURISMO LA SALUTE D LIVENZA (VE) org. ASD G.C. La Salute San Giorgio - Trofeo Moretto - cat. tutte - aperta agli enti - Percorso: La Salute di Livenza,Ottava Presa, Caorle, Brian, San Giorgio di Livenza, incrocio con SP 59, Biverone, Santo Stino di LIvenza, Torre di Mosto, Boccafossa, San Giorgio di Livenza, La Salute di Livenza di complessivi km 68.00 - Iscrizioni: ASD G.C. La Salute San Giorgio - Tel. 0421/800010 - Ritrovo: La Salute d Livenza (VE) - Piazzale della Repubblica alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 08.45 - Giuria: Zambon S., De Lazzari L. PEDALATA ECOLOGICA CAZZAGO DI PIANIGA (VE) - org. Asd Mtb Biga Squadra Corse - Pedalata Tra Gli Argini Dea Tergola In Mtb - Percorso: circuito di km 6.500 da ripetere 4 volte tra argini, sterrato e una parte di asfalto - Iscrizioni: Asd Mtb Biga Squadra Corse - Tel. 347/8301011 - Fax. 041/5138449 - squadracorse@ mtbbiga.com entro domenica 30 agosto alle ore 09.20 - Ritrovo: Cazzago di Pianiga (VE) - P.zza IV Novembre alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Fasolato Mauro. 1 SETTEMBRE UNDER 23  ELITE SOMMACAMPAGNA (VR) - org. Asd S.C. Pol. Caselle Sup. Rossetto - 57^ M.O. Fiera Di Sommacampagna - Cat. Under 23 - Elite - ID 25497 - Percorso: Via carlo Alberto, Via Zomer, Via Guastalla, Montegodi, Bagolina, Ossario, Custoza, Via Nuova, Via Sommacampagna, Via Custoza, Via Villanova, Via Carrari, P.zza Marconi, Via Carlo Alberto di km 13.00 da ripetere 10 volte per complessivi km 130.00 - Iscrizioni: ASD S.C. Pol. Caselle Sup. Rossetto - Tel. 338/9603238 - 347/1629984 - Fax. 045/8581503 caselle.ciclismo@libero.it entro venerdì 28 agosto alle ore 20.00 - Ritrovo: Sommacampagna (VR) - P.zza Carlo Alberto alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Rigo Mauro - Giuria: Albertini L., moto Bortoletto C., Mirandola C., Marampon A.

C.P. TRENTO 19 AGOSTO TIPO PISTA GIOVANISSIMI CLES (TN) - Id Gara 28755 - “Trofeo Cristoforetti - Promozionale Giovanissimi” - Cat.: G5 E G6 - Org.: U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune - Iscr.: entro 17/08/2009 alle ore 24.00 c/o U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune Via F.Filzi, 10 - 38023 Cles (TN) - tel:

335/256367 - fax: 0463/421319 - email: pleonardi@bancafideuram.it - Ritrovo: ore 14.30 presso Campo Sportivo di Cles (TN) - Riunione tecnica: ore 15.30 - Partenza: ore 16.00 - Percorso: G5 e G6 corsa a punti. Responsabile di Manifestazione: Sig. Paolo Leonardi - Giuria: Dapra’, Mosca, Tarozzo A., Medici

TIPO PISTA PIU’ CATEGORIE CLES (TN) - Id Gara 26574 - “Trofeo Cristoforetti” - Cat.: Esordienti M/F - Allievi M/F - Juniores M/F - Donne Under21 - Org.: U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune - Iscr.: entro 17/08/2009 alle ore 24.00 c/o U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune - Via F.Filzi, 10 - 38023 Cles (TN) - tel: 335/256367 - fax: 0463/421319 - email: pleonardi@bancafideuram.it - Ritrovo: presso Campo Sportivo di Cles (TN) ore 14.30; Ritrovo Juniores m/f e Under21 femmine ore 17.00 - Riunione tecnica: ore 15.30 - Partenza: ore 16.20 - Percorso: Esordienti m/f corsa punti ed eliminazione - Allievi m/f corsa punti ed eliminazione - Juniores m/f e Donne Under21 corsa punti e scratch - Responsabile Di Manifestazione: Sig. Paolo Leonardi - Giuria: Dapra’, Mosca, Tarozzo A., Medici 21 AGOSTO TIPO PISTA MORI (TN) - Id Gara 28466 - “Trofeo Mori” - Cat.: G5 - G6 - esordienti m/f - allievi m/f - Org.: S.C. Cons. Gestione Pista Mori - Iscr.: entro le ore 23.00 del 19/08/09 - c/o Consorzio Gestione Pista Mori - tel. 348/2417202 - fax: 0461/603522 - email: paolo.bortolotti96@vodafone.it - Ritrovo: alle ore 15.30 presso Via Garibaldi a Mori(TN) c/o Ufficio Postale - Riunione tecnica: ore 16.30 - Partenza: ore 17.30 - Percorso: Partenza da Via Garibaldi, svolta a sx per Via Viesi, svolta a sx per Via Teatro, svolta a sx per Via Garibaldi. 1 giro = 800 m circa. Specialità: G5 m/f Corsa a Punti 6 giri (3 volate) - G6 m/f Corsa a Punti 8 giri (4 volate) - Donne Esordienti Corsa a Punti 12 giri (4 volate) / Scratch 6 giri - Esordienti Corsa a Punti 15 giri (5 volate) / Scratch 7 giri - Donne Allieve Corsa a Punti 18 giri (6 volate) / Scratch 7 giri - Allievi Corsa a Punti 18 giri (6 volate) / Scratch 9 giri. Responsabile Di Manifestazione: Sig. Paolo Bortolotti - Giuria: Poli, Tavernini, Maffei, Fait 23 AGOSTO GIOVANISSIMI TAIO (TN) - Id Gara 26575 - “Trofeo Cassa Rurale D’anaunia” - Cat.: G1, G2, G3, G4, G5, G6 - Org.: U.S. Aurora Petrolvilla Group - Iscr.: entro le ore 22.00 DEL 21/08/2009 c/o U.S. Aurora Petrolvilla Group - Via Solteri, 66 - 38100 Trento (TN) - tel/ fax:0461/420595 - email: info@usaurora.net - Ritrovo: alle ore 14.00 presso via Barbacovi a Taio (TN) - Riunione tecnica: ore 15.00 - Partenza: ore 15.30 - Percorso: Circuito comprendente via Barbacovi, via Reich, Borgo Italia, via dei Ponti, via Vois, via Barbacovi di m 950 da ripetersi: cat. G1, 2 giri = km 1,900; cat. G2, 3 giri = km 2,850; cat. G3, 5 giri = km 4,750; cat. G4, 8 giri = km.7,600; cat.G5, 10 giri = km 9,500;

cat. G6, 13 giri = km 12,350. Responsabile Di Manifestazione: Sig. Corrado Podetti - Giuria: Sembianti, Ciprian L., Ciprian G., Moroni

ESORDIENTI 19961995 CLES (TN) - Id Gara 28756 - “2^ Trofeo Ristorante Stoppani Al Groste” - Cat.: Esordienti Maschi 1°/2° Anno - Org.: U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune - Iscr.: entro 21/08/2009 alle ore 24.00 c/o U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune - Via F.Filzi, 10 - 38023 Cles (TN) - tel: 335/256367 - fax: 0463/421319 - email: pleonardi@bancafideuram.it - Ritrovo: presso Centro Sportivo di Sarnonico (TN) ore 08.00 - Riunione tecnica: ore 09.00 - Partenza: ore 10.00 - Percorso: Circuito di km 2,700 attorno all’abitato di Seio, Comune di Sarnonico, con partenza sulla SP 24 di Dambel all’altezza del km 10,500. Percorso misto con breve salitella nell’abitato di Seio. Circuito da ripetersi 13 volte. Responsabile di Manifestazione: Sig. Paolo leonardi Giuria: Nicoletti, Garofali, Fait MTB  HUP HILL PANCHIA’ (TN) - Id Gara 26580 - “2° Trofeo Luca Zorzi - Panchia’ - Malga Aie - Campionato Provinciale Trentino Up Hill” - Cat.: Juniores, Elite, Under 23 M/F, Amatori, Master Sport, Master 1/2/3/4/5, Master Woman Org.: Unione Sportiva Litegosa - Iscr.: entro le ore 23.00 del 21/08/2009 - U.S. Litegosa - piazza Chiesa, 4 - 38030 Panchià (TN) - tel 348/7647170 - Fax: 0462/812434 - email: dario.bel@libero.it - Ritrovo: ore 8.00 Panchià (TN) Piazzale scuole - Verifica licenze: 8.00 - 9.30 - Percorso: partenza con trasferimento dietro macchina ore 9.50. Piede a terra partenza effettiva ore 10.00 in località Ponte di Legno. Percorso in salita lunghezza 9 km circa interamente su strada sterrata chiusa al traffico. 1000 metri dislivello. Responsabile Manifestazione: Sig. Marco Defrancesco - Giuria: Collanega, Calliope CICLOTURISTICA GARDOLO (TN) - Id Gara 26581 21^ Ed. “La Francesco Moser - Pedalata Cicloturistica” - Org.: A.S.D. La Francesco Moser - Iscr.: entro le ore 08.00 del 23/08/2009 c/o La Francesco Moser - via Castel di Gardolo, 5 38121 Meano (TN) - Tel. 0461/990786 - fax 0461/950551 - email: info@cantinemoser.com - Ritrovo: ore 07.30 presso Piazza Libertà a Gardolo (TN) - Partenza: ore 09.30 - Percorso: Gardolo - Trento - via Bolzano - via Brennero - via Ambrosi - via Segantini - Piazza Dante - cavalcavia ferroviario - via S. Severino - via Monte Baldo via Pio x - via Degasperi - viale Verona - Mattarello - Acquaviva - Innesto S.S. 12 - Calliano - Volano - Rovereto - viale Trento - corso Bettini - piazza Rosmini - via Orefici - piazza Cesare Battisti - via Mazzini - via Garibaldi - via Dante - via Cavour - via Pasubioinnesto S.P. 90 - Villalagarina - via Segantini - innesto S.P. 90 Nomi - Aldeno - Trento - Ravina - via al Deserto - via S. Severino - corso Buonarotti - corso Alpini - via Maccani - via Roncafort - via Todesca - via Aeroporto - via Soprasasso - via S. Anna - via Castel di

il Mondo del Ciclismo n.33

ALLIEVI SAN NAZARIO (VI) - org. ASD U.C. 2000 - 32° G.. Comunita’ Montana Del Brenta - 12° G.P. Cave Peroglio Granulati Dolomitici - Cat. Allievi - ID 25484 - Percorso: Via Roma, Via Monte Asolone, Via Castelletti, Via Lanari, Solagna, Cavallini, Via Fantonazzi, Via Trento, SS 47, Frazione Merlo, Via XXV Aprile, Via Bortoli, Via Roma circuito di km 7.400 da ripetere 9 volte, all’ultimo giro dalla SS 47 si entra in centro, via Roma, Via Castelletti, Via Monte Asolone, Via Roma - Iscrizioni: ASD U.C. 2000 - Tel. 0424/505345 - Fax. 0424/505345 - unioneciclistica2000@libero.it entro venerdì 28 agosto alle ore 19.00 - Ritrovo: San Nazario (Vi) - Via Roma alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Sartori Giuseppe - Giuria: Dal Corso B., moto Sorzato M., Fontana O., Baron D. BUSSOLENGO (VR) - org. Asd Verona Ciclistica - Trofeo Gek - Cat. Allievi - ID 25485 - Percorso: Partenza: da piazza XXVI Aprile,trasferimento a via Citella(300 Mt.). Circuito: inizio da via Ospedale, svolta Dx per via Polda, Sx via San Rocco, loc.Monte Galeto, svolta a Sx via dei Prati,Sx lungadige Trento, via Citella e si ritorna nel circuito da ripetersi 14 volte per un totale di Km. 75,600 + m. 300 di trasferimento - Iscrizioni: ASD Verona Ciclistica Tel. 045/7731356 - 348/8126221 - Fax. 045/6860953 - a.s.d.pedalescaligero@ virgilio.it entro venerdì 28 agosto alle ore 18.00 - Ritrovo: Bussolengo (VR) - P.zza XXVI Aprile alle ore 13.00 Partenza: alle ore 15.00 - Direttore di Corsa: Gandini Angelo - Giuria: Sella N., Mazzai A., Zoccatelli D. CAPPELLA MAGGIORE (TV) - org. Asd Bike Team Cansiglio - 7° G.P. Bt Cansiglio - 23° Tr. Garage Miramonti - 14° M.O. A.M. Zambon A. - Cat. Allievi - ID 25482 - Percorso: Partenza: (Comune di Cappella Maggiore): Via Roma, Via Crovera (Com.di Sarmede): Via Soccosta, Via C.Battisti;(Com.di Cappella Magg.): Via Don Brescacin, Via Della Paglia, Via Mescolino,(Com. di Colle U.)Via Calvario, P.zza Don C.Vendrame, Via G.Bottecchia, Via Boschetta(Com.di Cappella Magg.)Via Mescolino, Via Livel, Arrivo in Via Roma Circuito di Km 11,300 da ripetersi 7 volte per un totale di Km 79,100 - Iscrizioni: ASD Bike Team Cansiglio - Tel. 333/7795056 - Fax. 0438/959476 - biketc@libero.it entro venerdì 28 agosto alle ore 12.00 - Ritrovo: Cappella Maggiore (Tv) - Via Giardino 1 alle ore 12.30 - Partenza: alle ore 14.30 - Direttore di Corsa: Borsoi Daniele Giuria: Bortoletto D., moto Bitto G.P., Lorenzon M., Favero W.

33

7-08-2009 13:27:27


PROSSIME GARE Gardolo - Gardolo di mezzo - km 73. Responsabile Manifestazione: Sig.ra Francesca Moser

29 AGOSTO PROMOZIONALE MTB GIOVANISSIMI NOSELLARI (TN) - Id Gara 26582 “Folgaria Minibike” - Cat.: G1, G2, G3, G4, G5, G6 - Org.: A.S. Megabike Iscr.: entro le ore 15.00 del 29/08/09 c/ o Campo sportivo Folgaria, via Monte Cornetto 75, 38064 Nosellari (TN) - tel: 0464 723060 - Fax: 0464/723755 - Ritrovo: ore 15.00 a Nosellari c/o Campo sportivo - Partenza ore 15.00 - Percorso: circuito su prato di km 4 da compiere più volte. responsabile di manifestazione: sig. marco raffaelli MTB POINT TO POINT NOSELLARI (TN) - Id Gara 26583 “Nosellari Bike - Gran Combinata Degli Altipiani” - Cat: tutte - Org.: A.S. Megabike - Iscr.: entro le ore 13.00 del 29/08/09 c/o Decian Walter Via Fornaci 16, 32030 Meano (BL) - tel: 0437/1900107 - Fax: 0437/1900107 - email: iscrizioni@megabikemtb. it - Ritrovo: ore 11.00 a Nosellari c/o Campo sportivo -Verifica licenze: sabato 29/8/2009 dalle ore 11.00 alle 13.00 - Partenza ore 14.00 - Percorso escursionistico e agonistico, tecnico all’inizio e alla fine, più scorrevole nella parte centrale, per complessivi km 36. Responsabile Di Manifestazione: Sig. Marco Raffaelli - Giuria: Dapra’, Tarozzo A., Zanini, Tarozzo G.P.

il Mondo del Ciclismo n.33

MTB PEDALATA NON COMPETITIVA NOSELLARI (TN) - Id Gara 26584 “Nosellari Bike - Gran Combinata Degli Altipiani” - Cat: tutte - Org.: A.S. Megabike - Iscr.: entro le ore 13.00 del 29/08/09 c/o Decian Walter Via Fornaci 16, 32030 Meano (BL) - tel: 0437/1900107 - Fax: 0437/1900107 - email: iscrizioni@megabikemtb.it - Ritrovo: ore 11.00 a Nosellari c/o Campo sportivo - Verifica licenze: sabato 29/8/2009 dalle ore 11.00 alle 13.00 - Partenza ore 14.00 - Percorso escursionistico e agonistico, tecnico all’inizio e alla fine, più scorrevole nella parte centrale, per complessivi km 36. Responsabile di Manifestazione: Sig. Marco Raffaelli - Giuria: Dapra’

34

30 AGOSTO GIOVANISSIMI - ALBIANO (TN) - Id Gara 26585 - “14° Memorial Ravanelli Serafino “Modugno” - Cat.: G1, G2, G3, G4, G5, G6 - Org.: U.C. Valle Di Cembra - Iscr.: entro 28/08/2009 alle ore 20.00 c/o Olympic snc - 38068 Rovereto (TN) - tel: 0464/430944 - 338/9321824 - fax: 0464/430944 email: info@olympicoppe.com - Ritrovo: alle ore 07.30 presso via Sant’Antonio (Municipio) ad Albiano (TN) - Riunione tecnica: ore 08.30 c/o Piazzale Municipio - Partenza: ore 09.00 Percorso: circuito cittadino comprendente via S. Antonio, via S. Colomba, via Trento - G1 N°1 Giro, G2 N°2 Giri, G3 N°3 Giri, G4 N°4 Giri, G5 N°6 Giri, G6 N°9 Giri - Responsabile Manifestazione: Sig. Edj Ravanelli - Giuria: Vitti, Alampi, Malfatti, Moroni

p27_45_ProssGare.indd 34

MTB POINT TO POINT FOLGARIA (TN) - Id Gara 26586 “Megabike Classic - Gran Combinata Degli Altipiani” - Cat: tutte esclusi gli Èlite e Under 23 - Org.: A.S. Megabike - Iscr.: entro le ore 8.30 del 30/08/09 c/ o Decian Walter Via Fornaci 16, 32030 Meano (BL) - tel: 0437/1900107 - Fax: 0437/1900107 - email: iscrizioni@ megabikemtb.it - Ritrovo: ore 7.30 a Palafolgaria (Folgaria centro, S.S. 350) - Verifica licenze: sabato 29/8/2009 dalle ore 18.00 alle 20.00 - domenica 30/8/2009 dalle ore 7.00 alle 9.00 Partenza ore 9.30 - Percorso escursionistico ed agonistico adatto a tutti, di complessivi km 43. Responsabile Di Manifestazione: Sig. Marco Raffaelli - Giuria: Dapra’, Tarozzo A., Zanini, Tarozzo G.P. MTB PEDALATA NON COMPETITIVA FOLGARIA (TN) - Id Gara 26587 - “Gibo Simoni Marathon - Folgaria Mega Bike” - Cat: tutte esclusi gli Èlite e Under 23 - Org.: A.S. Megabike Iscr.: entro le ore 8.30 del 30/08/09 c/o Decian Walter Via Fornaci 16, 32030 Meano (BL) - tel: 0437/1900107 - Fax: 0437/1900107 - email: iscrizioni@ megabikemtb.it - Ritrovo: ore 7.30 a Palafolgaria (Folgaria centro, S.S. 350) - Verifica licenze: sabato 29/8/2009 dalle ore 18.00 alle 20.00 - domenica 30/8/2009 dalle ore 7.00 alle 9.00 Partenza ore 9.30 - Percorso escursionistico ed agonistico adatto a tutti, di complessivi km 43. Responsabile di Manifestazione: Sig. Marco Raffaelli - Giuria: Dapra’ MTB PEDALATA NON COMPETITIVA FOLGARIA (TN) - Id Gara 28738 “Megabike Classic - Gran Combinata degli Altipiani” - Cat: tutte esclusi gli Èlite e Under 23 - Org.: A.S. Megabike - Iscr.: entro le ore 8.30 del 30/08/09 c/o Decian Walter Via Fornaci 16, 32030 Meano (BL) - tel: 0437/1900107 - Fax: 0437/1900107 - email: iscrizioni@megabikemtb.it - Ritrovo: ore 7.30 a Palafolgaria (Folgaria centro, S.S. 350) - Verifica licenze: sabato 29/8/2009 dalle ore 18.00 alle 20.00 - domenica 30/8/2009 dalle ore 7.00 alle 9.00 - Partenza ore 9.30 - Percorso escursionistico ed agonistico adatto a tutti. Responsabile di Manifestazione: Sig. Marco Raffaelli 31 AGOSTO TIPO PISTA PIU’ CATEGORIE TRENTO Id Gara 26588 - “V° Trofeo Citta’ di Trento” - Cat.: Giovanissimi G5 G6, Esordienti m/f, Allievi m/f - Juniores m - Org.: S.C. Pizzeria Rosalpina ASD - Iscr.: entro le ore 19.00 del 30/08/2009 c/o Pizzeria Rosalpina, via Pianizza 23 - 38100 Trento (TN) - tel/fax: 0461/391267 - email: piccolimariano@virgilio.it - Ritrovo: ore 17.00 Trento, piazza Duomo - Riunione tecnica: ore 18.00 - Partenza: ore 19.00 - Percorso: Via Belenzani, piazza Duomo, via Cavour, via delle Orfane, via Roma, via Belenzani, per complessivi mt. 800. Tutte categorie corsa a punti. Direttore Di Corsa: Sig. Marco Girardini - Giuria: Sembianti, Dapra’, Maffei, Fait

5 SETTEMBRE GIOVANISSIMI BORGO VALSUGANA (TN) - Id Gara 26589 - “13^ Coppetta D’Oro” - Cat.: Giovanissimi - Org.: Veloce Club Borgo - Iscr.: entro le ore 22.00 del 03/09/2009 - c/o Veloce Club Borgo - Casella Postale 68 - 38051 Borgo Valsugana (TN) - tel: 0461/753737 - 340/3508098 - fax: 0461/753737 email: veloceclubborgo@alice.it - Ritrovo: alle ore 12.00 presso Palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana in via Gozzer 52 (TN) - Riunione tecnica: ore 13.00 - Partenza: ore 14.00 prima gara - Percorso: Partenza da Via Gozzer, ciclabile lungo il torrente Moggio (tratto in salita della lunghezza di circa 200 metri), Via Fornaci, Via Piccola, Via Gozzer ed all’ultimo giro ingresso in pista ed arrivo all’interno dello stadio. giro di 1500 metri. Chiusura Iscrizioni al raggiungimento di 500 iscritti. confermare via fax, oltre che con Fattore K, l’iscrizione della squadra ed indicare il nominativo e n° tessera del D.S. concorrente. Responsabile di Manifestazione: Sig. Stefano Casagranda

FRIULI V.G. 26 AGOSTO TIPO PISTA PORDENONE - 28° Notturna “Città di Pordenone” - G.P. Garage Venezia - ID GARA: 23995 - Organizzazione: A.s.d. C. O. Bottecchia - Viale Marconi - Pordenone - Tel: 0434-532050 Cell: 338-9840426 Fax: 042-771646 - Categorie: Esordienti 2° Anno, Allievi, dimostrazione Derny per gli open - Ritrovo: Pordenone in Viale Marconi c/o Bar Al Fante dalle ore 18,30 alle ore 20,00 - Partenza: ore 20,30 - Giuria: Mior, Dellacsa, Terpin, Tesolat - D.C.: Fracas Giacomo - Iscrizioni: entro le ore 18,00 del 25.08.2009 28 AGOSTO TIPO PISTA FLAIBANO - 3° Notturna di Flaibano - ID GARA: 24047 - Organizzazione: A.s.d. Pedale Flaibanese Via San Giovanni, 14 Flaibano - Tel & Fax: 0432869154 e-mail: gspedaleflaibanese@ libero.it - Ritrovo: Flaibano c/o Piazza Monumento dalle ore 18,00 alle ore 19,30 - Partenza: ore 20,00 - D.C.: Cao Franco Vice D.C.: Masotti Mino - Giuria: Mior G., Gazzetta E., Nocent E., De Sabata F., Dellacasa S. - Iscrizioni: entro le ore 24,00 del 27.08.2009 29 AGOSTO MTB  CROSSCOUNTRY VILLESSE - 2° Trofeo Junior Cross - 1^ Prova - ID GARA: 24048 - Organizzazione: A.s.d. Unione Ciclisti Caprivesi - Piazza Cavour, 9 - Gorizia - Tel: 328-8381937 Fax: 0481-535019 e-mail: info@caprivesimtbteam.it - Ritrovo: Villesse c/o pista Aeromodelli dalle ore 14,30 alle ore 15,00 - Partenza: ore 15,30 - Giuria: Comar P., Zanel D. - Iscrizioni: entro le ore 18,00 del 28.08.2009 30 AGOSTO ESORDIENTI BANNIA DI FIUME VENETO - II° Memorial Enrico Pin - I° Trofeo Birrer.

Mondial - ID GARA: 24054 - Organizzazione: A.s.d. G.C. Bannia - Piazza Chiarandini Fiume Veneto - Tel & Fax: 0434-561991 e-mail: asdgc_bannia@ libero.it - Percorso: Piazza E. Fermi, Via Manzoni, Via Molino, Via Madonna della Neve e Via Piave (giri 10) Km 34 - Ritrovo: Bannia di Fiume Veneto c/o Piazza E. Fermi dalle ore 13,30 alle ore 15,00 - Partenza: ore 15,30 - D.C.: Ceolin Maurizio Vice D.C.: Buligan Massimo - Giuria: Roman M., Dalla Torre S., Suppa E. - Iscrizioni: entro le ore 20,00 del 28.08.2009

ALLIEVI PRODOLONE - 46^ Coppa Prodolone - ID GARA: 24056 - Organizzazione: S.C.D. Pedale Sanvitese - Via Madonna di Rosa - S.Vito al Tagliamento - Tel & Fax: 0434-82105 e-mail: pedale-sanvitese@libero.it - Percorso: Prodolone, Via della Madonna, Via Gregoris, Via San Carlo, Via delle Sentis, Via San Giovanni, Via Prodolone,Via San Vito, Viale San Giovanni, Via Delfino, Via Fosse, Viale del Tramonto, Via Pordenone, Via dello Sport, Via San Valentino, Piazza Centrale, Via delle Scuole, Via della Madonna (giri 11). Km 77,55 - Ritrovo: Prodolone di San Vito al Tagliamento c/o Parco Festeggiamenti dalle ore 13,30 alle ore 15,00 - Partenza: ore 15,30 - D.C.: Fracas Giacomo Vice D.C.: Cao Franco - Giuria: Mior G., Lot G., Puiatti M. - Iscrizioni: entro le ore 20,00 del 28.08.2009 MTB POINT TO POINT POLCENIGO - Trofeo Troi Trek - ID GARA: 24060 - Organizzazione: A.s.d. Ciclo Team Gorgazzo - Via Spinet, 39 - Polcenigo - Tel & Fax: 0434-74003 e-mail: natalino.delpuppo@virgilio.it Ritrovo: Polcenigo c/o Palestra Comunale di Via Gorgazzo dalle ore 08,00 alle ore 09,30 - Partenza: ore 10,00 Giuria: Zanel D., Comar P. - Iscrizioni: entro le ore 24,00 del 28.08.2009 CICLOTURISMO CUSSIGNACCO - Giro dei Colli Orientali - 2° G.P. Perdon di Sant Antoni - ID GARA: 24059 - Organizzazione: A.s.d. Cicloudinese Angelo Candolini - P.le Cella, 2 - Udine - Tel & Fax: 0432-505577 e-mail: ciclo_candolini@hotmail.it - Percorso: Cussignacco, Udine, Molin Nuovo, Cavalicco, Adegliacco, Ribis, Reana del Rojale, Rmugnano, Valle, Vergnacco, Qualso, Loneriacco, Molinis, Pradandons, Nimis, Attimis, Racchiuso, Faedis, Campeglio, Togliano, Cividale del Friuli, Albana, Prepotto, Ipplis, Oleis,Manzano, Buttrio, Pradamano, Cussignacco Km 87,3 - Ritrovo: Cussignacco c/o Parco Festeggiamenti in P.zza Giovanni XXII dalle ore 07,30 alle ore 08,15 - Partenza: ore 08,30 Giuria: Toneatto R. - Iscrizioni: entro le ore 08,15 del 30.08.2009

LIGURIA 15 AGOSTO GINKANA PROMOZIONALE MASONE (GENOVA) - Campetto

7-08-2009 13:27:28


PROSSIME GARE Parrocchiale - Via Pallavicini - Ginkana Promozionale - Soc. Org.: G.C. Vallestura - Ritrovo: ore 14,00 -Partenza: ore 16,00 - Iscrizioni Tramite ID. GARA N. 26874 - Fax: 010/920898 - 335/6282941- e.mail: gc-vallestura@ libero.it- Responsabile della Manifestazione: Piombo Giuseppe

16 AGOSTO MTB GIOVANISSIMI CAMPIONATO PROVINCIALE GARLENDA (SV) - c/o Parco San Rocco - Campionato Provinciale Giovanissimi MTB- Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD - Giovnaissimi Tutti Percorso: interno Parco San Rocco di Km. 0,5 da ripetere più volte - Ritrovo: ore 14,00 - Partenza: ore 15,30 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 26875 - Tel. e Fax: 0182/582583 - 0182/582114 - e.mail: pa-mar@libero.it - Chiusura iscrizioni: 16/08/2009 alle ore 12,00 - Verifica licenze: dalle ore 14,30 - Responsabile della Manifestazione: Greco Walter 20 AGOSTO GIOVANISSIMI GINKANA PROMOZIONALE CASANOVA DI ROVEGNO (GE) c/o Piscina Comunale Casanova di Rovegno - Ginkana Promozionale aperta a tutti m/f - anche ai non tesserati - La Notte in Bianco - Soc. Org.: ASD Mountain Club Alta Valtrebbia - Descrizione del Percorso: Prova di abilità off-road (gimkana) promozionale aperta anche ai non tesserati FCI per le categorie G1-G6 (7-12 anni) maschili e femminili, inserita in calendario FCI-Giovanissimi. Si tratterà di una prova a tempo su fondo erboso o asfaltato, praticamente in piano, con ostacoli naturali e/o artificiali di modesta entità, da percorrersi con qualsiasi tipo di bicicletta ed è obbligatorio l’uso del caschetto. L’associazione mette a disposizione caschetti e biciclette per chi non li possedesse, un Maestro qualificato per poter provare preliminarmente il circuito ed i suoi associati per lo svolgimento della prova - Ritrovo: ore 16,00 - Partenza: ore 17,00 - Iscrizioni tramite ID Gara N. 28610 -Tel.: 329/2184671-e.mail: administrator@mcaltavaltrebbia.it - Responsabile della Manifestazione: Marcato Maurizio

ALLIEVI CASARZA LIGURE (GE) - c/o Bar La Ruota - Piazza della Vittoria - 6° Memorial Livio Garibotto - Si autorizza cambio ruote - Soc. Org.: G.S. Levante - Ritrovo c/o Comune di Casarza Ligure P.zza Mazzini - Percorso: Partenza Casarza Lig. P.zza della Vittoria - Via Provinciale per Novano - Via Tangoni

p27_45_ProssGare.indd 35

30 AGOSTO GIOVANISSIMI M/F FIUMARETTA (SP) c/o Ristorante Verde Luna - 4° Memorial Vanello Massimo - Soc. Org.: U.S. Fiumaretta - Percorso di 1.200 Mt. da ripetersi come da Regolamento- Via Ratti - Via Paganini - Via Municipio - Via Baban - Via Ratti (Arrivo) - G1 2 giri; G2 4 giri; G3 5 giri; G4 8 giri; G5 10 giri; G6 13 giri;- Ritrovo: ore 14,00 - Partenza: ore 16,00 - Iscrizione Tramite Id Gara N. 25394 - chiusura iscrizione: 30/08/2009 ore 12,00 - Tel. e fax: 0187/648654 - e.mail: genovesisandro@alice.it - Responsabile della Manifestazione: Genovesi Sandro JUNIORES RIOMAGGIORE LOC. GROPPO - Trofeo Antonio Colò - - Soc. Org.: Promo Ciclo Image A.S.D. - Descrizione del percorso: Partenza Riomaggiore loc. Groppo (Via Ufficioso) - Volastra (Via Ufficiale) - Bivio Vernazza - Bivio Pignone - Pignone - Trezzo - Pian di Barca - Padivarma - Pian di Madrignano - Ceparana - Albiano Magra - Ponte Caprigliola - Aulla - Terrarossa - Barbarasco - Corneda Groppo - Tavella - Novegigola - Ponte Magra Barbarasco - Corneda - Arrivo Groppo - Totale 101 Km - Ritrovo in loc. Groppo (c/o Cantina 5 Terre) ore 12.00 - Partenza: ore 14,00 da Groppo (Via Ufficioso) ore 14.10 da Volastra (Via Ufficiale) - Iscrizione tramite ID Gara N. 25396 - Tel.: 335/6430501 0187/501047 - Fax: 0187/501047 e.mail: promociclo@libero.it - chiusura iscrizioni: 28/08/2009 alle ore 22,00 - verifica e punzonatura: dalle ore 12,30 alle ore 14,00 - Direttore di Corsa: Bologna Claudio - Vice Direttore di Corsa: Puppo Giovanni MTB  RXC GARLENDA (SV) - c/o Reg. Bauso Parco Le Serre - 4^ Coppa Città di Garlenda - 1° Memorial “Raimondo Franco” - esordienti- allievi-junioreas - amatori-open - (gara in calendario il 31 maggio u.s. non effettuata causa frana) - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD - Categorie Ammesse: Esordienti, allievi Maschile e femminile, Sports, Masters, Amatori Maschi e Donne -Junior - Open + enti + Accordi Frontalieri - Percorso: Circuito cittadino di Km. 5 di cui 1 Km di asfalto e 4 Km di sterrato su pista taglia fuoco, da percorrere tre volte per le categorie: Esordienti, amatori Donne e Allievi pari a Km 15, e sei volte per le categorie: Sports e Masters pari a Km. 30

- Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 09,30 - Iscrizioni tramite ID GARA N. 26429 - Tel. e Fax: 0182/582583 0182/582114 - e.mail: pa-mar@libero. it - Chiusura iscrizioni: 29/08/2009 alle ore 24,00 - Verifica licenze: dalle ore 08,00 alle ore 09,15 - Responsabile della Manifestazione: Greco Walter

6 SETTEMBRE MTB  RXC CLAVAREZZA (VALBREVENNA) Piazzale di Clavarezza - 4^ Prova Giro Provincia Di Genova - Soc. Org.: U.S. Pontedecimo - Categorie ammesse: Tutte + Enti + Accordo Frontalieri - Descrizione percorso: Clavarezza Via di Porcile - Porcile - Via di Campo Antico - bivio Caselline (innesto su SCC1) - Passo dell’Incisa (uscita SCC1 ingresso bosco) - Cappelletta di San Rocco (attraversamento SCC1) - Cappella Madonna di Clavarezza (innesto SCC1) - bivio sentiero Bosco Fiorinda (uscita SCC1)- Bosco della Fiorinda, attraversamento SCC1 - Monte Preventino - Cappella Madonna di Clavarezza - Clavarezza (Campo Sportivo) - 1 Giro Categorie Es ed All - 2/3 Giri categorie Amatori - Totale Km. 8 - Ritrovo: ore 07,30 - Partenza: ore 10,00 Iscrizioni tramite ID. GARA N. 26873 - Chiusura iscrizioni 06/09/2009 alle ore 09,30 - info: Tel. e fax 010/713743 - e.mail: segreteria@uspontedecimo. net - Responsabile della Manifestazione: Andrea Negro

EMILIA ROMAGNA 20 AGOSTO PISTA FIORENZUOLA (PC) - G.P. Amedeo Tarantola A.M. Campionati Provinciali PC-PR - ID 27265 - Categorie: Giovanissimi; Esordienti; Allievi M.F.; Juniores M.F. - Aperta anche gli extra provinciali. - Programma: Giovanissimi: Primi Sprint; Esordienti M.F.:Velocità-Corsa a punti Camp.Prov. PC-PR; Allievi M.F.:Scratch-Inseg.Individuale. Camp.Prov.PC-PR; Juniores M.F.:Scratch-Corsa a punti.Camp.Prov.Prov. PC-PR - Iscrizioni: Consorzio Velodromo Fiorenzuola/ Anche sul posto. Via Campo Sportivo 1 29017 Fiorenzuola D’Arda PC - TEL. 3358162642 e Fax 0523/507039 - email: renzobusetti@alice.it - Chiusura iscrizioni: 20/08/2009 ore 17,00 - Ritrovo: Fiorenzuola D’Arda Velodromo Attilio Pavesi - ore 16,00 - Partenza: ore 17,30 - Organizzazione: Cons. Velod Fiorenzuola A.S.D. - Giudici: Ravaglia - De Vitis - Dell’amore - Ancarani 23 AGOSTO ELITEUN23 PODENZANO (PC) - 27° G.P. Sportivi- Trofeo A. Biondi - Campionato Provinciale Piacenza - ID 26630 - Percorso: Podenzano, Altoe’, Strada Provinciale 654, Podenzano di km. 3,600 da ripetere 5 volte - indi: Podenzano, Altoe’, Grazzano Visconti, Niviano, Rivergaro, Bassano, Veano, ex strada Cementi Rossi, Niviano, bivio Ponte Vangaro, Podenzano di km. 32,5 da ripetere 4 volte per un totale di

km.148,500 - Iscrizioni: Team Podenzano Loc. Fontane di Altoè, 16 29027 Podenzano PC - TEL. 0523-556650 3357557200 - FAX 0523-556650 email: gspodenzano@libero.it - Chiusura iscrizioni: 21/08/2009 ore 12,00 - Ritrovo: Podenzano Centro Sportivo “Valla” (La Torrina) - ore 11,00 - Verifica licenze: dalle 11,00 alle 12,00 Partenza: ore 13,00 - Organizzazione: Team Podenzano A.S.D. - Direttore di Corsa: Babini Raffaele - Giudici: Fregni - Ubaldi - Fortini (moto) - Rapalli - Riunione Tecnica: ore 12,00

JUNIORES GAVASSETO (RE) - Giochi Del Tricolore - 2° Gp Nat Food Power Bar - ID 26641 - Percorso: partenza Via Comparoni, Via Mazzelli, Via A. Frank ( nr 3 giri), Via Bosco, Sp467, Sp7, pedemontana, zona Cittadella (nr 1 giro), Via Roncosano, Via Settembrini, bivio S. Marco, bivio Fogliano, Via Fermi, bivio per Borzano, zona Cittadella (nr 5 giri), Montericco, Via Uliveto, bivio per Scandiano, bivio Montericco (nr 2 giri), Pedemontana, bivio Fogliano, Via Romana, Via Della Noce, Via Bosco, Via Frank, Via Comparoni, Via Mazzelli, Via Frank, Via Comparoni per un totale di 120,500 Km. - Iscrizioni: A.S.D. Cycling Team Nial Nizzoli Via Fosdondo 48 42015 Correggio Re - Tel. 340/6353383 - Fax 0522/637565 - email: cycling@nialnizzoli.com Chiusura iscrizioni: 21/08/2009 ore 12,00 - Ritrovo: Gavasseto (RE) C/O Circolo - Via Comparoni - ore 12,30 Verifica licenze: dalle 12,30 alle 13,30 Partenza: ore 14,30 - Organizzazione: A.S.D. Cycling Team Nial Nizzoli - Direttore di Corsa: Zuelli Fausto - Vice Direttore di Corsa: Zuelli Lorenzo - Giudici: Guerzoni - Radice - moto: Pederzoli N., Tedeschi - Brazzioli Riunione Tecnica: ore 13,30 ALLIEVI RIOLO TERME (RA) - 6° Trofeo Idraulica F.Lli Turrini - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - ID 26633 - Percorso: Riolo Terme - Bivio S.P. 111 - Tebano -Villa Vezzano Riolo Terme (Da ripetere 4 volte) indi Riolo Terme - Bivio Via Morandina Via Ossano - Monte Ghebbio (G.P.M. m.241) S.P. 110 S.P. 306 - Via Matteotti. totale km 71,000 - Iscrizioni: A.S Dilettantistica Alfredo Oriani Via Don G. Costa 27 48025 Riolo Terme Ra - Tel - Fax 054671197 - email: cavinaumberto@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 21/08/2009 ore 24,00 - Ritrovo: Riolo Terme (Ra) Municipio via Moro 2 - ore 07,30 - Verifica licenze: dalle 07,30 alle 08,30 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione: A.S Dilettantistica Alfredo Oriani - Direttore di Corsa: Cavina Umberto - Vice Direttore di Corsa: Collina Giuliano - Giudici: Pederzoli R. - Zavoli A. - Ancarani - Riunione Tecnica: ore 08,30 SAN FELICE SUL PANARO (MO) 3° Memorial Riccardo Artioli - limitata a 80 partenti esclusi extraregionali - ID 26632 - Percorso: Circuito di km 4,600 da ripetersi 13 volte. Partenza dallo stabilimento CABM via Lavacchi, via Campo di Pozzo, via Furlana, via Perossaro, via del Commercio, via dell’Agricoltura, via Perossaro e arrivo

il Mondo del Ciclismo n.33

23 AGOSTO GIOVANISSIMI CAMPOLIGURE (GENOVA) - Viale S. Michele c/o Palazzetto dello Sport - 15° Trofeo Comune di lunghezza 0,800 Mt. da ripetersi + volte - Ritrovo: ore 13,30 - Partenza: ore 15,00 - Iscrizioni tramite ID Gara N. 26860 - Tel.: 010/921316 -Fax:010/920898 335/6282941 - e.mail: gc-vallestura@ libero.it - Responsabile della Manifestazione: Piombo Giuseppe

- Ponte Biggi - Strada Provinciale 523 - P.zza Cappelli - Strada Provinciale 523 - P.zza della Vittoria - Anello da 4,5 Km da percorrere 15 volte Indi Via Barletti - Arrivo Loc. Cardini Totale percorso 72 Km - Ritrovo: ore 12,30 - Partenza: ore 14,30 - Iscrizione tramite ID Gara N. 26857 - Tel.: 335/8371303 335/83713980185/320321- Fax: 0185/320322 - e.mail: andlev@libero.it - chiusura iscrizioni: 20/08/2009 alle ore 12,00 verifica e punzonatura: dalle ore 12,30 alle ore 14,00 - Direttore di organizzazione: Vallaro Renato - Vice Direttore di Corsa: Descalzo Andrea

35

7-08-2009 13:27:28


PROSSIME GARE

il Mondo del Ciclismo n.33

in via Lavacchi per un totale di Km. 59,800 - Iscrizioni: tel - fax 0535 82099 - email: serafino.ragazzi@libero.it Chiusura iscrizioni: 21/08/2009 ore 20,00 - Ritrovo: località Ramadini di San Felice sul Panaro presso lo stabilimento CABM - ore 13,00 - Verifica licenze: dalle 13,00 alle 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Organizzazione: S.C. San Felice Banca Pop. A.S.D. - Direttore di Corsa: Lugli Gian Carlo - Vice Direttore di Corsa: Righini Ivano - Giudici: Mantovani - Bertocchi - Urrazza - Riunione Tecnica: ore 14,00

36

ESORDIENTI SAN FELICE SUL PANARO (MO) - 3° Memorial Riccardo Artioli - limitata a 80 partenti esclusi extraregionali - ID 26634 - Categoria: Esordienti 1°/2° anno - gara unica - Percorso: Circuito di km 4,600 da ripetersi 7 volte. Partenza dallo stabilimento CABM via Lavacchi, via Campo di Pozzo, via Furlana, via Perossaro, via del Commercio, via dell’Agricoltura, via Perossaro e arrivo in via Lavacchi per un totale di Km. 32,200 - Iscrizioni: TEL - FAX 0535 82099 - email: serafino.ragazzi@libero.it - Chiusura iscrizioni: 21/08/2009 ore 20,00 - Ritrovo: località Ramadini di San Felice sul Panaro presso lo stabilimento CABM - ore 15,00 - Verifica licenze: dalle 15,00 alle 16,00 - Partenza: ore 17,00 - Organizzazione: S.C. San Felice Banca Pop. A.S.D. - Direttore di Corsa: Lugli Gian Carlo - Vice Direttore di Corsa: Righini Ivano - Giudici: Vaccari - Mai - Saracino - Riunione Tecnica: ore 16,00 RIOLO TERME (RA) - 10° G.P. Tappezzeria “ivo muccinelli” - limitata a 80 partenti esclusi extraregionali - ID 26635 - Categoria: Esordienti 1° anno - Percorso: Riolo Terme - SP306 - Bivio Biancanigo - Biancanigo - Tebano - Villa Vezzano - Riolo Terme KM !( da ripetere 2 volte) per un totale di 36,000 Km. - Iscrizioni: A.S Dilettantistica Alfredo Oriani Via Don G. Costa 27 48025 Riolo Terme RA - TEL - FAX 054671197 - email: cavinaumberto@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 21/08/2009 ore 24,00 - Ritrovo: Riolo Terme (Ra) Municipio via Moro 2 - ore 13,30 - Verifica licenze: dalle 13,30 alle 14,30 - Partenza: ore 15,30 - Organizzazione: A.S Dilettantistica Alfredo Oriani - Direttore di Corsa: Cavina Umberto - Vice Direttore di Corsa: Collina Giuliano - Giudici: De Palma - Spiga - Franceschini - Riunione Tecnica: ore 14,30 - ID 26636 - Categoria: Esordienti 2° anno - Percorso: Riolo Terme - SP 306 - SP 111 - Tebano -Villa Vezzano - Riolo Terme (KM 15 da ripetere 3 volte) per un totale di 45,000 Km. - Partenza: ore 16,50 GIOVANISSIMI SAN BERNARDINO (RA) - 13° Gran Premio Lacoper - ID 26067 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,900 Km - Iscrizioni: Lanconelli Francesco Via Bartolotti, 13 48020 San Bernardino di Lugo RA - tel. 0545-77024 e fax 0545-74621 - email: pezga@libero.it - Chiusura iscrizioni: 21/08/2009 - ore 24,00 - Ritrovo: San Bernardino di Lugo Via Caffiero (zona

p27_45_ProssGare.indd 36

campo sportivo) - ore 08,00 - Partenza: 09,30 - Organizzazione: A.S.D. Sod. S. Bernardinese - Giudici: Calderoni - Morigi - Silvagni CREVALCORE (BO) - 5° Coppa Bar Aloa - ID 26064 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento Lunghezza circuito: 0,900 Km - Iscrizioni: S.D.C.G.Bonzagni Via Cento 269/B 40017 S. Matteo Decima Bo - Tel. 0516824762 e fax 0516824665 email: sdcgbonzagni.ciclistica@virgilio.it - Chiusura iscrizioni: 21/08/2009 - ore 21,00 Ritrovo: Crevalcore Viale Liberta’ bar Aloa - ore 12,30 - Partenza: 14,30 Organizzazione: S.D.C.G.Bonzagni - Giudici: Porro - Rossi R. - Sarti ROCCABIANCA (PR) - XVI Gran Premio Avis Roccabianca - ID 26066 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 1,000 Km - Iscrizioni: Gatti Giulia Via della Parrocchia n° 15 43010 Roccabianca PR - solo per informazioni 0521/876487 e fax 0521876487 - email: giulia.gatti@libero.it - Chiusura iscrizioni: 21/08/2009 - ore 22,00 - Ritrovo: Roccabianca presso Sede Avos - ore 14,30 Partenza: 16,00 - Organizzazione: G.S. F. Coppi Ragazzola - Giudici: Liverani - Maini - De Vitis

24 AGOSTO PISTA CENTO (FE) - 2 Sere Di CentoG.P.Conad Di S.Giovanni In Persiceto-1° Giornata - 5° Prova Challenge Geotech Servizi Ambientali - ID 28175 - Categorie: allievi - esordienti - giovanissimi G5 - giovanissimi G6 - Programma: esordienti: scratch corsa a punti; allievi: velocità - doppio giro lanciato a coppie - corsa a punti; giovanissimi G5: corsa a punti; giovanissimi G6: corsa a punti; tutte le gare sono aperte anche alle categorie femminili, come da regolamento tecnico - Iscrizioni: sul posto il giorno della gara - Tel. solo per informazioni tel. 328/2156181 - Chiusura iscrizioni: 24/08/2009 - Ritrovo: Cento (FE) via S.Liberata 2B - c/o velodromo “C. Ardizzoni” - ore 17,15 - Partenza: ore 18,30 - Organizzazione: Consorzio Interprov.Le Velodromi Bo-Fe-Mo Direttore Di Corsa: Lugli Gian Carlo - Vice Direttore Di Corsa: Righini Ivano - Giudici: Pederzoli R. - Camaggi - Fregni - Brazzioli 25 AGOSTO PISTA CENTO (FE) - 2 Sere Di CentoG.P.Conad Di S.Giovanni In Persiceto2° Giornata - 6° Prova Challenge Geotech Servizi Ambientali - ID 28176 - Categorie: esordienti - allievi - juniores/under 23 - Programma: esordienti: eliminazione - corsa a punti; allievi: scratch - corsa a punti; juniores/under 23: Inseguimento individuale - scratch - corsa a punti (Campionati interprovinciali juniores di Bologna e Ferrara) le gare sono aperte agli atleti di tutte le province; tutte le gare sono aperte anche alle categorie femminili, come da regolamento tecnico - Iscrizioni: sul posto il giorno della gara - Tel. solo per

informazioni tel. 328/2156181 - Chiusura iscrizioni: 25/08/2009 - Ritrovo: Cento (FE) via S.Liberata 2B - c/o velodromo “C. Ardizzoni” - ore 17,15 - Partenza: ore 18,30 - Organizzazione: Consorzio Interprov.le Velodromi BO-FE-MO - Direttore di Corsa: Lugli Gian Carlo - Vice Direttore di Corsa: Righini Ivano - Giudici: Guerzoni Ubaldi - Spiga - Galaverna

GIOVANISSIMI SAN POSSIDONIO - Gran Premio Le Follie - ID 26068 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: Velocità come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,200 Km - Iscrizioni: A.S.D. Ciclistica Novese Via Canzio Zoldi 32 41016 Novi Di Nodena Mo - Tel. E Fax 059 674034 - email: ciclisticanovese@libero.it Chiusura iscrizioni: 23/08/2009 - ore 12,00 - Ritrovo: S. Possidonio via Matteotti (rosticceria le follie) - ore 19,00 - Partenza: 20,30 - Organizzazione: A.S.D. Ciclistica Novese - Giudici: Vaccari - Mantovani - Mai 27 AGOSTO GIOVANISSIMI GIOVECCA DI LUGO (RA) - 5° Mem. Agostina salami - ID 28357 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine e tessere PG - Tipo di Gara: promozionale come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,400 Km - Iscrizioni: Fabbri Mauro Piazza Pallavicini 12/D 48017 Conselice RA - tel. 3356577919 E FAX 0545-85033 email: vsconselice@alice.it - Chiusura iscrizioni: 26/08/2009 - ore 24,00 Ritrovo: Giovecca di Lugo RA Chiesa san Evaristo Via Bastia, 281 - ore 17,30 - Partenza: 19,00 - Organizzazione: A.S.D. Pol.va V.S. Conselice 29 AGOSTO DONNE JUNIOR/ELITE SAN SECONDO PARMENSE (PR) - 65° Trofeo Comune Di S. Secondo - 8° Mem. Michele Mazza - ID 26638 - Percorso: S. Secondo (v.le Martiri di Cefalonia - v.le Cesare Battisti - v. Fosse Ardeatine) - Corticelli - strada traversante Corticelli-Ronchetti - S. Secondo (v.le Martiri di Cefalonia); circuito di km 6,100 da ripetere 12 volte per un totale di 73,200 Km. - Iscrizioni: Studio Catellani Via XX Settembre, 8/10 43017 S. Secondo P.se PR - TEL. 335 7503565 - 0521 872263 - FAX 0521 371512 - email: studio_catellani@catellanigiuseppina.191.it - Chiusura iscrizioni: 28/08/2009 ore 12,00 - Ritrovo: S. Secondo P.se Bar S. Angelo - piazza Martiri della Libertà ore 12,00 - Verifica licenze: dalle 13,00 alle 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Organizzazione: G.P. Gigi Pezzoni A.S.D. Direttore di Corsa: Morini Gianfranco - Giudici: Liverani - Cavagni - Furlotti - Riunione Tecnica: ore 14,00 30 AGOSTO JUNIORES MARZAGLIA (MO) - 13° Trofeo Salsi Stefano 6° Coppa.Don E.Puviani - ID 26640 - Percorso: Strada Provinciale 15 di Magreta, via boschi,via Pederzona, via viazza Cittanova sud, da Pompsiana di Km.7,500 da ripetersi 14 volte totale Km.108,500

indi, Cittanova Marzaglia Vecchia, Marzaglia Nuova di Km.11,500 per un totale di 120,000 Km. - Iscrizioni: Chiesa Parrocchiale Marzaglia G.S. Mario Vezzelli Via Cognento 200/3 41010 Modena MO - tel. 059/815123/ 059/563772 - fax 059/563772 - email: paolalugli.vet@w000w.it - Chiusura iscrizioni: 28/08/2009 ore 24,00 - Ritrovo: Marzaglia Nuova Modena Chiesa Parrocchiale Di Marzaglia ore 12,30 - Verifica licenze: dalle 12,30 alle 13,30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione: A.S.D. G.S. Mario Vezzelli - Direttore di Corsa: Tosi Ulisse - Vice Direttore di Corsa: Taddia Christian - Giudici: Ravaglia - Montanari - Pederzoli N. (moto) - Grandi - Riunione Tecnica: ore 13,30

ALLIEVI BORE (PR) - 3° Bore Bike Tour - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - ID 26648 - Percorso: partenza ufficiosa da Fidenza, ore 10.25, quartiere La Bionda , Via Papini 10; indi partenza ufficiale da fine Via Vespucci ; indi Sp 359 Salso, Sp di San Nicomede, indi Val Stirone direzione Pellegrino, Scipione Ponte, Pellegrino Parmense Via Alpini D’italia indi Sp 359 Sino a Bore; indi circuito locale da ripetere piu’ volte km. 2,300 x 5 volte ( Via Roma-Via Cavaciuti - Via Versi- Via San Lorenzo- Via Martiri Liberta’- Via Roma) arrivo in Via Roma totale km 60,000 Iscrizioni: GS Camping Arizona- Isetti Alfredo Via S. D’acquisto N. 38 43039 Salsomaggiore Terme Pr - Tel 0524579222 Cellulare 340-5522747 - Fax 0524-579222 - email: danielais@libero. it - Chiusura iscrizioni: 28/08/2009 ore 23,00 - Ritrovo: fidenza quartiere artig. La bionda via papini 10 - ore 08,30 - Verifica licenze: dalle 08,30 alle 09,30 - Partenza: ore 10,30 - Organizzazione: GS Camping Arizona - Direttore di Corsa: Eugeniano Olimpio - Giudici: Tamborlani - Botti - Saracino - Riunione Tecnica: ore 09,30 ALLIEVI SERRAMAZZONI (MO) - Serramazzoni - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - ID 26642 - Percorso: gara a circuito di km 3 da ripetersi n° 10 volte; partenza in leggera salita in Via Re Di Puglia sempre in salita, tratto pianeggiante in Via XXV Aprile, segue discesa in Viale Delle Nazioni, arrivo in Via Re Di Puglia per un totale di 30,000 km. - Iscrizioni: A.C. Serramazzoni Via Resistenza n° 60 41028 Serramazzoni MO - tel 0536/954676 - fax 0536/950491 - email: mantovi. monica@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 28/08/2009 ore 23,00 - Ritrovo: Serramazzoni Via Monte Grappa N° 8 Presso Hotel Pineta - ore 15,00 Verifica licenze: dalle 15,00 alle 16,00 - Partenza: ore 17,00 - Organizzazione: A.C. Serramazoni A.S.D. - Giudici: Radice - Piccoli - Galaverna - Riunione Tecnica: ore 16,00 DONNE ALLIEVE SOZZIGALLI (MO) - 37° Trofeo Sozzigalli - ID 26649 - Percorso: Via Carpi - Ravarino, Via Canale, Via Ponte Rotto, Via Imperiale, circuito di km 4,950 da ripetersi 8 volte per un totale di Km. 39,600 - Iscrizioni: ASD UC

7-08-2009 13:27:29


PROSSIME GARE Sozzigalli Via Ravarino Carpi, 1675 41019 Sozzigalli MO - TEL - FAX 059 563772 - email: u.c.sozzigalli@tiscali. it - Chiusura iscrizioni: 28/08/2009 ore 24,00 - Ritrovo: Sozzigalli Circolo ARCI - ore 14,30 - Verifica licenze: dalle 14,30 alle 15,30 - Partenza: ore 16,30 - Organizzazione: ASD UC Sozzigalli - Direttore di Corsa: Lugli Gian Carlo - Vice Direttore di Corsa: Righini Ivano - Giudici: Foschini - Insalata Urrazza - Riunione Tecnica: ore 15,30

DONNE ESORDIENTI SOZZIGALLI (MO) - 37° Trofeo Sozzigalli - ID 26652 - Percorso: Via Carpi - Ravarino, Via Canale, Via Ponte Rotto, Via Imperiale, circuito di km 4,950 da ripetersi 6 volte per un totale di Km. 29,700 - Iscrizioni: ASD UC Sozzigalli Via Ravarino Carpi, 1675 41019 Sozzigalli MO - tel - fax 059 563772 - email: u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 28/08/2009 ore 24,00 Ritrovo: Sozzigalli Circolo ARCI - ore 13,00 - Verifica licenze: dalle 13,00 alle 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Organizzazione: ASD UC Sozzigalli - Direttore di Corsa: Lugli Gian Carlo - Vice Direttore di Corsa: Righini Ivano Giudici: Foschini - Insalata - Urrazza - Riunione Tecnica: ore 14,00 ESORDIENTI SERRAMAZZONI (MO) - Serramazzoni - ID 26650 - Percorso: gara a circuito di km 3 da ripetersi n° 6 volte; partenza in leggera salita in Via Re Di Puglia sempre in salita, tratto pianeggiante in Via XXV Aprile, segue discesa in Viale Delle Nazioni, arrivo in Via Re Di Puglia per un totale di 18,000 km. - Iscrizioni: A.C. Serramazzoni Via Resistenza n° 60 41028 Serramazzoni MO - tel 0536/954676 fax 0536/950491 - email: mantovi.monica@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 28/08/2009 ore 23,00 - Ritrovo: Serramazzoni Via Monte Grappa n° 8 presso Hotel Pineta - ore 13,00 - Verifica licenze: dalle 13,00 alle 14,00 - Partenza: ore 15,00 - Organizzazione: A.C. Serramazoni A.S.D. - Giudici: Porro - Bertocchi - Sarti - Riunione Tecnica: ore 14,00 - ID 26651 - Percorso: gara a circuito di km 3 da ripetersi n° 7 volte; partenza in leggera salita in Via Re Di Puglia sempre in salita, tratto pianeggiante in Via XXV Aprile, segue discesa in Viale Delle Nazioni, arrivo in Via Re Di Puglia per un totale di 21,000 km. - Partenza: ore 16,00

p27_45_ProssGare.indd 37

CICLOTURISTICA IVACCARI - PIACENZA - 24° Trofeo Fiorani -9° Trofeo Emanueli - 7° Trofeo Fiorani P. - 1^ Prova Reg. Camp. Italiano M.F. - 6^ Prova Camp. Prov - ID 26342 - Categorie: cicloturisti, cicloamatori aperta enti di promozione - Percorso: loc. Ivaccari, Pontenure, Valconasso, Carpaneto, I Magnani, Castellana, Gropparello, Viustino, Centovera, San Giorgio, San Polo, Ivaccari per un totale di Km. 70,000 - Iscrizioni: sul posto - loc. Ivaccari Piacenza - tel 0523.593435 - fax 0523.591768 email: paola_zeppi@virgilio.it - Chiu-

sura iscrizioni: 30/08/2009 ore 08,30 - Ritrovo: Ivaccari - Piacenza Piazzale Chiesa - ore 07,00 - Partenza: ore 08,30 - Organizzazione: G.S. Franco Zeppi Pavimenti A.S.D.

TOSCANA 22 AGOSTO GIOVANISSIMI FUCECCHIO - Loc. SAN PIERINO (FI) 3^ Coppa Festival Unita’ - 2° Memorial Buggiani G. Paolo - org.: ASD GS Empolese gara n° G153 - ID 27807 strada m/f classifiche separate - lung. circuito: km. 0,900 chius. iscr.: ore 24.00 del 21 agosto - iscr.: cell. 348/3961217 tel/fax 0571/926237 email: segreteria@ucempolese.it - ritr.: ore 14.30 v. Mazzone - Loc. San Pierino part. 1^ gara: ore 16.30 - Add. Giuria: T. Vanni Giuria: Colligiani/Mattei/Bottoni. STAGNO (LI) 1° Memorial Ascanio Terreni - org.: UC Livorno ASD gara n° G156 - ID 28688 strada M/F classifiche separate - lung. circuito: cat. G1/G2/G3 km. 0,750 - cat. G4/G5/G6 km. 1,050 chius. iscr.: ore 24.00 del 20 agosto - iscr.: cell. 348/7562413 fax 0586/508095 e-mail: segreteria@uclivorno.it - ritr.: ore 14.30 c/o pista ciclabile “Ivo Mancini” - Stagno part. 1^ gara: ore 16.30 - Add. Giuria: S. Mansani Giuria: Coppini/Neri/Quadrati. MANCIANO - Loc. TERME DI SATURNIA (GR) 2° Trofeo Saturbike Prova Rampichino Junior - org.: ASD Ruote Libere Manciano - Pitigliano gara n° G157 - ID 28673 fuoristrada M/F classifiche separate - cat. ammesse: Giovanissimi / Esordienti / Donne Esordienti - lung. circuito: km. // chius. iscr.: ore 24.00 del 21 agosto - iscr.: tel/fax 0564/625058 e-mail: info@ruotelibere.net - ritr.: ore 14.00 c/o “Agriturismo Pian del Sorbo” Terme di Saturnia part. 1^ gara: ore 16.00 - Add. Giuria: S. Agosti Giuria: Municchi/Giulianini. 23 AGOSTO JUNIORES LATERINA - Loc. PIAN DI CHENA (AR) - 1° Gp Riserva Naturale Valle Dell’inferno E Bandella - 17° Trofeo Ristorante Lo Strettoio - org.: SC Pedale Toscano Ponticino ASD gara n° 219 - ID 24446 - km. 115 percorso: Pian di Chena INDI inn. v. Vecchia Aretina (PU) / Laterina / Cast. Fibocchi / S. Giustino / Campogialli / Agna / inn. v. Vecchia Aretina da ripetere 3 volte INDI Laterina / Ponticino /Poggio Bagnoli / Pergine V.no / Querceto / Poggio Bagnoli / Montalto / Agna / Vitereta / S. Giustino / Cast. Fibocchi / Laterina / Agna / Pian di Chena iscr.: tel. 0575/89161 fax 0575/894780 chius. iscr.: ore 20.00 del 21 agosto ritr.: ore 10.00 c/o Rist. “Lo Strettoio” - Loc. Pian di Chena part.: ore 14.00 - DC: F. Carnasciali Vice DC: G. Casucci Giuria: Gobbi/G. Tani/Maestrini Moto: Vichi. ALLIEVI GAMBASSI TERME - Loc. VARNA (FI) 8^ Coppa Varna - 8° Trofeo Mario

Bianchi A.M. - org.: SCD Castelfiorentino gara n° 220 - ID 26119 limitata a 80 iscritti regionali - km. 83 percorso: Varna / Case Nuove (PU) / Castelfiorentino / Pian Grande / Certaldo / Petrazzi / Castelfiorentino / Varna / bivio S. Lucia / Certaldo / Petrazzi / Castelfiorentino / Varna / b. S. Lucia / Certaldo / Petrazzi / Castelfiorentino / Dogana / Madonna della Tosse / Castelnuovo / Coiano / bivio Orlo / Castelfiorentino / Varna. - iscr.: cell. 347/5970957 fax 0571/684665 e-mail: sccastelfiorentino@tiscali.it - chius. iscr.: ore 21.00 del 21 agosto - ritr.: ore 07.30 c/o “Circolo ARCI Varna” - Loc. Varna part.: ore 09.30 - DC: G. Miccinesi Vice DC: B. Ciampolini Giuria: Barontini/Panetta/Presenti. QUATTRO STRADE DI BIENTINA (PI) 4° trofeo circolo arci risorgimento - Gara a frazioni - org.: ASD GS Quattro Strade gara n° 221 - ID 28770 limitata a 80 iscritti regionali - prova in linea/km. 68,500 percorso: Quattro Strade di Bientina / Ponte alla Navetta / Pontedera (v. Vittorio Veneto) / Romito / Val di Cava / Forcoli / bivio Villa Saletta / Villa Saletta / Palaia / bivio Montopoli / Chiecinella / Tesorino / La Serra / S. Miniato / bivio Catena / Ponte a Egola / S. Romano / Angelica / Capanne / bivio Ponticelli / S. Maria a Monte / San Sebastiano / Pregiuntino / Cerretti / bivio Val di Nievole / Quattro Strade di Bientina - PROVA A CRONOMETRO/km. 9,400 percorso: Ponticelli/Montecalvoli/San Donato/ Ponticelli - NOTE: la prova a cronometro è riservata ai primi 20 classificati della prova in linea - iscr.: cell. 334/7634455 fax 050/796763 chius. iscr.: ore 20.00 del 21 agosto - ritr.: ore 07.30 v. del Ghinghero, 2 - Bientina part.: ore 09.30 (prova in linea) - ore 15.30 (prova a cronometro) - DC: G. Bellini Vice DC: P. Quaglierini Giuria: Giusti/Geri/Verani.

ESORDIENTI 1°/2° ANNO PIETRASANTA (LU) IX Trofeo Gino Ascanio Lucarini - org.: GS Pedale Pietrasantino ASD gara n° 222 - ID 26357 limitata a 130 corridori - km. 40 percorso: Valdicastello / Pietrasanta v. Garibaldi (PU) indi v. N. Sauro / v. Oberdan / sottovia AVIS / v. 1° maggio / v.le Apua / v. Unità d’Italia / v. Aurelia / v. Santini km. 9 da ripetere 4 volte INDI v. Garibaldi / v. per Valdicastello / Valdicastello Carducci - iscr.: tel. 0584/742572 fax 0584/70076 e-mail: compass@neteservice.it chius. iscr.: ore 24.00 del 21 agosto - ritr.: ore 08.00 c/o “Circolo ARCI” - Loc. Valdicastello Carducci part.: ore 10.00 - DC: L. Chicchi Giuria: Pantaleoni/Fiorini/A. Martorini. GIOVANISSIMI PONTE A MORIANO (PI) 2° Trofeo Centro Edile Lucca - 1° Mem. Carlo Ratto - org.: Team Amore & Vita Mc Donald’s SD gara n° G154 - ID 26475 strada M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,820 chius. iscr.: ore 21.00 del 21 agosto - iscr.: cell. 339/6249843 fax 0583/469995 e-mail: paolo.peschiera@tin.it - ritr.: ore 14.30 c/o “Caffetteria Graziella” p.za Cesare Battisti - Ponte a Moriano part. 1^ gara: ore 16.30 - Add. Giuria: P. Pe-

il Mondo del Ciclismo n.33

GIOVANISSIMI LUGO (RA) - Meeting Provinciale Ravenna Sprint - ID 28129 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine riservata agli atleti della provincia - Tipo di Gara: Velocità come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,150 Km - Iscrizioni: Fed. Ciclist. Italiana Ravenna Fabbri Mauro P.azza Pallavicini,12/d 48017 Conselice RA - tel. 335-6577919 e fax 0545-85033 - email: federciclismo.ra@libero.it Chiusura iscrizioni: 28/08/2009 - ore 24,00 - Ritrovo: Lugo di Romagna (RA) P.iazza Garibaldi - ore 08,00 Partenza: 09,30 Organizzazione: S.C. Francesco Baracca - Giudici: Dell’Amore - Calderoni - Treossi -Menghi

LUGO (RA) - Meeting Provinciale Ravenna Gimkana - ID 28130 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine riservata agli atleti della provincia - Tipo di Gara: Gimkana come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,100 Km - Iscrizioni: fed. Ciclist. Italiana Ravenna Fabbri Mauro P.zza Pallavicini,12/d 48017 Conselice RA - tel. 335-6577919 e fax 0545-85033 - email: federciclismo.ra@libero.it - Chiusura iscrizioni: 28/08/2009 - ore 24,00 - Ritrovo: Lugo di Romagna (RA) P.iazza Garibaldi - ore 08,00 Partenza: 09,30 - Organizzazione: S.C. Francesco Baracca - Giudici: Dell’Amore - Calderoni - Treossi -Menghi CASTEL SAN GIOVANNI (PC) 16° G.P. Bruno Zanelli A.M. - Prova Valida Per Il Trofeo Paola Scotti - ID 26071 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,800 Km - Iscrizioni: a.s.d. Pedale Castellano P.zzale Gramsci 9 29015 Castel San Giovanni PC - tel. 0523 882299 e fax 0523 079066 - email: info@pedalecastellano .it Chiusura iscrizioni: 28/08/2009 - ore 21,00 - Ritrovo: Castel San Giovanni P.zza XX Settembre - ore 13,00 Partenza: 15,30 - Organizzazione: A.S.D. Pedale Castellano - Giudici: Fedeli - Radicchio - Rapalli ROTEGLIA DI CASTELLARANO (RE) - 6° Trofeo Festa Dell’unita’ Di Roteglia - ID 26070 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,900 Km - Iscrizioni: Bici Club Sassuolo Via Parco, 4 41049 Sassuolo MO - tel. 338-5260838 e fax 0536-810802 - email: biciclubsassuolo@gmail.com - Chiusura iscrizioni: 27/08/2009 - ore 24,00 - Ritrovo: Roteglia di Castellarano (RE) Festa dell’Unita’ - Piazza Sandro Pertini - ore 08,00 - Partenza: 09,30 - Organizzazione: Bici Club Sassuolo - Giudici: Vaccari - Mantovani - Cecchetti BAZZANO (BO) - 14° Gran Premio Città Di Bazzano - ID 26069 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: strada come da regolamento - Lunghezza circuito: 0,800 Km Iscrizioni: US Calcara Via Garibaldi 55 40010 Calcara Bo - Tel 051 964301 e Fax 051 961497 - email: quecla@libero.it - Chiusura iscrizioni: 28/08/2009 - ore 24,00 - Ritrovo: Bazzano Presso sede Municipale - ore 14,00 - Partenza: 16,00 - Organizzazione: Unione Sportiva Calcara - Giudici: Carboni - Rossi R. - Franceschini

37

7-08-2009 13:27:30


PROSSIME GARE schiera Giuria: Martorini/Degl’Innocenti/Lari. ISOLA D’ARBIA (SI) 1° Trofeo Zona Industriale Isola D’Arbia - org.: GS Olimpia Valdarnese ASD gara n° G155 - ID 27546 strada M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 1 chius. iscr.: ore 12.00 del 21 agosto - iscr.: tel/fax 055/983260 e-mail: olimpia. valdarnese@libero.it - ritr.: ore 08.30 c/o zona ind.le v.le Leonida Landucci - Isola D’Arbia part. 1^ gara: ore 10.00 - Add. Giuria: A. Cellai Giuria: Mealli/ Medi/Maestrini.

28 AGOSTO GIOVANISSIMI LA CALIFORNIA (LI) 1^ Coppa Fiera Zootecnica Della California - org.: SD Club Paolo Bettini gara G159 - ID 28436 velocita’ M/F classifiche separate - lung. rett.: km. 0,200 chius. iscr.: ore 17.00 del 28 agosto - iscr.: tel/fax 0586/677591 e-mail: staff@clubpaolobettini.it - ritr.: ore 16.00 p.zza Leonardo Da Vinci - La California part. 1^ batt.: ore 17.30 - Add. Giuria: A. Carloni Giuria: Tagliaferri/Poli/Marchioro.

25 AGOSTO ELITE/UNDER 23 GAMBASSI TERME (FI) 41° GP Chianti Colline D’Elsa - org.: GSD Maltinti Lampadari Solgomma spa gara n° 223 - ID 23762 - km. 120 percorso: Gambassi Terme / Case Nuove / Castelfiorentino / Granaiolo / Castelfiorentino / Varna / Gambassi Terme / Montaione / bivio Corazzano / Castelfiorentino / Certaldo / Badia a Cerreto / Gambassi Terme / Bosco Tondo / S. Vivaldo / Montaione / bivio Corazzano / Castelfiorentino / Case Nuove / Pillo / Borgoforte / Gambassi Terme - iscr.: tel 0571/920204 fax 0571/920249 email: gsmaltintilampadari@virgilio.it - chius. iscr.: ore 20.00 del 22 agosto - ritr.: ore 09.30 c/o Comune - Gambassi Terme part.: ore 14.30 - DC: M. Mecacci Vice DC: G. Miccinesi Giuria: P. Macchi/Marinari/Del Bravo Moto: Pigoni.

29 AGOSTO ELITE/UNDER 23 LASTRA A SIGNA (FI) 1° Trofeo Citta’ Di Lastra a Signa - org.: ASD Ciclistica Malmantile - Romano Gaini gara n° 226 - ID 23842 - km. 132,500 percorso: Lastra a Signa / Ponte a Signa / Montelupo F.no / Ginestra F.na / Quattro Strade // Lastra a Signa da ripetere 3 volte indi Ponte a Signa / S. Vito / Malmantile / Quattro Strade / Lastra a Signa da ripetere 2 volte indi Ponte a Signa / Samminiatello / Montelupo F.no / Malmantile / Quattro Strade / Lastra a Signa. - iscr.: tel/fax 055/8729143 e-mail: larielisa@tiscali. it chius. iscr.: ore 24.00 del 26 agosto ritr.: ore 10.00 c/o Scuola Media “Leonardo Da Vinci” v. di Sotto - Lastra a Signa part.: ore 14.00 - DC: F. Carnasciali Vice DC: G. Casucci Giuria: Nencetti/Mencacci/R. Fabbri Moto: Gironi.

il Mondo del Ciclismo n.33

TIPO PISTA CERRETO GUIDI - Loc. BASSA (FI) 1° Gp Industria e Artigianato Di Bassa - org.: GS Stabbia Ciclismo ASD gara n° 224 - ID 28840 - categorie ammesse: Esordienti 1° anno/Esordienti 2° anno/Allievi/Juniores - NOTE: specialità Corsa a Punti per tutte le categorie - ritr.: ore 18.00 v. Catalani - Loc. Bassa part. 1^ gara: ore 20.00 - DR: I. Vezzosi Giuria: Colligiani/Pieragnoli/ R. Fabbri.

38

26 AGOSTO TIPO PISTA LIVORNO 34° Circuito Tipo Pista-15° Tr. Paolo Pampana - 16° Tr. Luigi Norfini-Mem. Fausto Cosimi org.: Pol. Audace Colline ASD gara n° 225 - ID 28718 categorie ammesse: Esordienti 1° anno/Esordienti 2° anno/Allievi/Donne Esordienti/Donne Allieve NOTE: specialità Corsa a Punti per tutte le categorie ritr.: ore 18.30 c/o “Circolo ARCI Luigi Norfini” v. di Salviano, 53 - Livorno part. 1^ gara: ore 21.00 Resp. Manif.: R. Bellandi Giuria: Guidi/Poli/Villani. GIOVANISSIMI AGLIANA - Loc. FERRUCCIA (PT) 1° Trofeo Circolo di Santomoro - org.: SC Nuova Sfinge Termo ITIC ASD gara n° G158 - ID 28540 ABILITA’ M/F classifiche separate - iscr.: cell. 347/3413839 fax 0574/675389 - ritr.: ore 16.30 c/o circolo di Santomoro - Loc. Santomoro part. 1^ cat.: ore 18.00 - Add. Giuria: W. Fattori Giuria: Mattei.

p27_45_ProssGare.indd 38

GIOVANISSIMI AREZZO - Loc. LA MARCHIONNA 6° Trofeo Circoscrizione Giotto - org.: UC Aretina 1907 AD gara n° G160 ID 26722 strada M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 1 chius. iscr.: ore 20.00 del 28 agosto - iscr.: cell. 333/4300256 tel/fax 0575/324165 email: ucaretina@uc-aretina1907.com - ritr.: ore 14.30 c/o Centro Commerciale v. Alessi - Loc. La Marchionna part. 1^ gara: ore 16.30 - Add. Giuria: M. Prosperi Giuria: F. Tani/Pellegrini/ Lazzerini. BORGO SAN LORENZO (FI) XV Trofeo Caffe’ Mokarico - VI Coppa Vittorio Pini - org.: Club Ciclo Appenninico 1907 SCD gara n° G161 - ID 26557 strada M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,850 chius. iscr.: ore 21.00 del 28 agosto - iscr.: cell. 347/0864040 tel/fax 055/8458688 email: msequ@tin.it - ritr.: ore 14.30 c/o Bar-Trattoria “Mattagnano” v. del Progresso - Loc. Rabatta part. 1^ gara: ore 16.30 - Add. Giuria: R. Saturni Giuria: Barontini/Mattei/Del Bravo. COLTANO (PI) 3° Trofeo Taverna Del Grillo - org.: UC Coltano Grube Costruzioni ASD gara n° G162 - ID 28385 strada M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 1,300 chius. iscr.: ore 12.00 del 28 agosto - iscr.: tel. 050/989091 fax 050/779352 e-mail: ginostefanucci@interfree.it chius. iscr.: ore 12.00 del 28 agosto - ritr.: ore 14.30 c/o pista ciclabile v. del Biscottino, 3 Coltano part.: ore 16.30 - Add. Giuria: U. Stefanucci Giuria: Geri/Bartolini/ Nocchi. LAMPORECCHIO (PT) 1° Trofeo Coppi-Bartali - 9° Memorial CoppiBartali - org.: ASD La Bici del Tempo

gara n° G165 - ID 28871 STRADA M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 1,300 chius. iscr.: ore 16.00 del 29 agosto - iscr.: cell. 338/3670784 tel/fax 0571/700543 e-mail: veloclub@ veloclub.net chius. iscr.: ore 16.00 del 29 agosto - ritr.: ore 14.30 c/o stab. “Elleci” v. 1° maggio - Lamporecchio part.: ore 16.30 - Add. Giuria: F. Giraldi Giuria: Michelotti/Fattorini/A. Degl’Innocenti. COLLE DI VAL D’ELSA - Loc. GRACCIANO (SI) 16^ Coppa de L’Unita’ org.: UC 2000 ASD gara n° G163 - ID 28763 strada M/F classifiche separate - lung. circuito: km. 0,800 chius. iscr.: ore 23.00 del 27 agosto - iscr.: tel. 0577/928314 tel/fax 0577/928738 email: uc2000ciclismo@libero.it - ritr.: ore 14.00 c/o Bar “Il Sodo” giardini pubblici - Loc. Gracciano part. 1^ gara: ore 16.30 - Add. Giuria: F. Cesaroni Giuria: Presenti/Medi/Maestrini.

30 AGOSTO JUNIORES MONTECARLO - Loc. SAN SALVATORE (LU) 50^ Coppa Remo Puntoni - org.: Club Ciclistico Marco Giovannetti ASD gara n° 227 - ID 24447 - km. 100,900 percorso: San Salvatore / Luciani / San Piero / v. Romana / Chiesanuova / San Salvatore da ripetere 4 volte INDI Marginone / Montecarlo / Luciani / San Piero / v. Romana / Chiesanuova / San Salvatore da ripetere 4 volte INDI v. della Contea / Montecarlo / Luciani / San Piero / v. Romana / Chiesanuova / San Salvatore - iscr.: tel/fax 0583/22078 e-mail: clubmarcogiovannetti@tele2.it chius. iscr.: ore 20.00 del 28 agosto - ritr.: ore 07.30 c/o ex Scuole Elementari v. Don Minzoni - Loc. San Salvatore part.: ore 10.00 DC: E. Bianchi Vice DC: S. Bendinelli Giuria: Falaschi/Neri/Fambrini Moto: Chiantelli. ALLIEVI AREZZO - Loc. LE POGGIOLA (AR) 39° GP Arte e Vetro - org.: GS Poggiola AD gara n° 228 ID 28727 limitata a 55 iscritti regionali - si autorizza il cambio ruote - km. 80 percorso: Le Poggiola / Arezzo / San Zeno / Pieve al Toppo / Badia al Pino / Mugliano / San Giuliano / Le Poggiola / Indicatore / Ponte a Chiani / Le Poggiola / Mugliano / Civitella in Val di Chiana / Poggio Bagnoli / Ponticino / Indicatore / San Giuliano /Le Poggiola / La Costa / Indicatore / San Giuliano / Le Poggiola - iscr.: tel. 0575/363211 fax 0575/498380 e-mail: arezzo@federciclismo.it chius. iscr.: ore 18.00 del 28 agosto - ritr.: ore 10.00 circolo Arci Poggiola - Loc. Le Poggiola part.: ore 14.30 - DC: F. Carnasciali Vice DC: G. Casucci Giuria: Magini/Marchesini/ Bondi. PELAGO - Loc. LE PALAIE (FI) 17° Memorial Marco Moretti - 10° Memorial Paolo Batignani - org.: ASD SS Aquila gara n° 229 ID 26106 limitata a 55 iscritti regionali - km. 80 percorso: Le Palaie / Pontassieve - v.le Hanoi (PU) / Candeli / Bagno a Ripoli / Candeli / Pontassieve / Carbonile / S. Clemente / Leccio / Castello / Incisa in V. d’Arno / Burchio / Rignano S.A. / S. Clemente / Leccio / Castello / Incisa in V. d’Arno / Burchio / Rignano S.A. / S. Clemen-

te / Carbonile / Le Palaie - iscr.: tel/fax 055/640865 e-mail: ssaquila@gmail. com chius. iscr.: ore 20.00 del 29 agosto - ritr.: ore 07.30 SP 70 per la Consuma Loc. Le Palaie part.: ore 09.30 - DC: G. Sarti Vice DC: E. Mealli Giuria: Mealli/ Valleri/Batelli. MONSUMMANO TERME (PT) 42° Tr. Bonacchi Nedo - 30° Tr. Ciampi Florio - 7° Mem. Mirko Lauria - org.: GS Pozzarello ASD gara n° 230 - ID 28630 limitata a 55 corridori regionali iscritti - si autorizza il cambio ruote - km. 69 percorso: Pozzarello / Vergin Chiusa / Bizzarrino / Pazzera / Uggia / Cintolese / Vergine dei Pini / Pozzarello da ripetere 4 volte INDI Pozzarello / Vergin Chiusa / Bronzoli / Montevettolini / Pozzarello / Vergin Chiusa / Bizzarrino / Pazzera / Uggia / Cintolese / Vergine dei Pini / Pozzarello da ripetere 2 volte - iscr.: tel. 0572/81645 - 51535 - 0573/81466 fax 0572/524521 e-mail: nuovaetruria0@ interfree.it - chius. iscr.: ore 18.00 del 28 agosto - ritr.: ore 12.30 c/o “circolo ARCI” v. Pozzarello, 1278 - Loc. Pozzarello part.: ore 14.30 - DC: G. Zampino Vice DC: G.P. Morosi Giuria: Benesperi/Calcinai/Grazi.

ESORDIENTI 1° ANNO EMPOLI - Loc. CASENUOVE (FI) 2° Trofeo Circolo Arci Casenuove - gara valida per l’assegnazione del titolo di campione provinciale per la cat. donne esordienti - org.: Velo Club SC BCC Signa ASD gara n° 231 - ID 26756 limitata a 50 iscritti regionali - km. 37 percorso: Casenuove / circonvallazione per Pozzale / Pozzale / Casenuove / Martignana / bivio Gelli / strada per Castelfiorentino / bivio Ospedale / Cambiano / Fontanella / Brusciana / Monteboro / via di Carraria /via Pirandello / via Giambattista Vico / via Val d’Orme / Pozzale / Casenuove (v. Val d’Orme) - iscr.: cell. 338/3670784 fax 0571/700543 e-mail: veloclub@veloclub.net chius. iscr.: ore 18.00 del 29 agosto - ritr.: ore 07.30 c/ o circolo “Casenuove” v. F.lli Cairoli Loc. Casenuove part.: ore 09.30 - DC: G. Miccinesi Giuria Menichetti/Pieragnoli/A. Degl’Innocenti Comp. agg.: Esposito. ESORDIENTI 2° ANNO EMPOLI - Loc. CASENUOVE (FI) 2° Trofeo Circolo Arci Casenuove - gara valida per l’assegnazione del titolo di campione provinciale per la cat. donne allieve - org.: Velo Club SC BCC Signa ASD gara n° 232 - ID 26757 limitata a 50 iscritti regionali - km. 42 percorso: Casenuove / circonvallazione per Pozzale / Pozzale / Casenuove da ripetere 2 volte INDI Martignana / bivio Gelli / strada per Castelfiorentino / bivio Ospedale / Cambiano / Fontanella / Brusciana / Monteboro / via di Carraria /via Pirandello / via Giambattista Vico / via Val d’Orme / Pozzale / Casenuove (v. Val d’Orme) - iscr.: cell. 338/3670784 fax 0571/700543 e-mail: veloclub@veloclub.net chius. iscr.: ore 18.00 del 29 agosto - ritr.: ore 07.30 c/ o circolo “Casenuove” v. F.lli Cairoli Loc. Casenuove part.: ore 10.30 - DC: G. Miccinesi Giuria Menichetti/Pieragnoli/A. Degl’Innocenti Comp. agg.: Esposito.

7-08-2009 13:27:31


PROSSIME GARE ESORDIENTI 1° ANNO MASSA (MS) 1° Trofeo Circolo Euro 2000 - org.: ASD GC FG2 Renella gara n° 233 ID 27312 limitata a 50 iscritti regionali - km. 33 percorso: v. Aurelia / v. Oliveti / v. Catagnina / v. Aurelia circuito di km. 3 da ripetere 11 volte - iscr.: cell. 329/8133976 fax 0585/010128 e-mail: gare@ocimsport. it chius. iscr.: ore 19.00 del 28 agosto ritr.: ore 07.15 c/o “Circolo Euro 2000” v. Aurelia Ovest - Loc. Romagnano part.: ore 09.15 - DC: L. Navari Giuria: Nannini/Fagiolini/Baldini Comp. agg.: A.Pardini. ESORDIENTI 2° ANNO MASSA (MS) 10° Trofeo Renato Montaresi - org.: ASD GC FG2 Renella gara n° 234 ID 27313 limitata a 50 iscritti regionali - km. 39 percorso: v. Aurelia / v. Oliveti / v. Catagnina / v. Aurelia circuito di km. 3 da ripetere 13 volte - iscr.: cell. 329/8133976 fax 0585/010128 e-mail: gare@ocimsport. it chius. iscr.: ore 19.00 del 28 agosto ritr.: ore 07.15 c/o “Circolo Euro 2000” v. Aurelia Ovest - Loc. Romagnano part.: ore 10.30 - DC: L. Navari Giuria: Nannini/Fagiolini/Baldini Comp. agg.: A. Pardini. GIOVANISSIMI CAMAIORE (LU) 3° Trofeo Circ. Centro - 3^ Coppa Paolo Della Latta - 1^ Coppa Piero Bertolucci - org.: T.A.V. Bertolucci e Coluccini ASD gara n° G164 - ID 28861 strada - M/ F classifiche separate - lung. circuito: km. 1,100 chius. iscr.: ore 18.00 del 28 agosto - iscr.: cell. 339/6429081 fax 0584/981575 e-mail: teamalessandro@libero.it - ritr.: ore 14.30 v. V. Emanuele - Camaiore part.: ore 16.30 - Add. Giuria: D. Bonuccelli Giuria: Bertolaccini/Ceragioli/Fiorini. MOUNTAIN BIKE MASSA MARITTIMA - Loc. MONTE ARZENTI (GR) Mtb “Maremma Enduro” - org.: ASD MTB Adventures Scuola di MTB gara n° M004 - ID 28790 - gara aperta anche ai tesserati degli enti di promozione sportiva Downhill/km 50 chius. iscr.: ore 09.00 del 30 agosto - NOTE: trattasi di gara MTB - specialità Enduro - iscr.: cell. 335/837614 fax 0564/901838 e-mail: simone@mtbadventures.it - ritr.: ore 08.00 Loc. Pian dei Mucini part.: ore 10.00 - Resp. Manifest.: S. Gorelli Giuria: Marinari/Bastianini/Lari.

p27_45_ProssGare.indd 39

2 SETTEMBRE ELITE/UNDER 23 CERRETO GUIDI (FI) 64° GP Comune di Cerreto Guidi - org.: GS Inpa ASD gara n° 237 ID 23803 - km. 132 percorso: Cerreto Guidi / Lazzeretto (v. Acquerata) / Stabbia / Poggio Tempesti / Cerreto Guidi / bivio di Streda / Bassa / Fucecchio / Poggio Tempesti / Cerreto Guidi / bivio di Streda / Bassa / Corliano / Cerreto Guidi INDI bivio di Streda / nuova circ. Vinci / bivio San Pantaleo / Apparita (v. Cacciapolli) / Lazzeretto / Cerreto Guidi da ripetere 3 volte INDI bivio di Streda / Bassa / Corliano / Cerreto Guidi / bivio di Streda / nuova circ. Vinci / bivio San Pantaleo / Apparita (v. Cacciapolli) / Lazzeretto / Cerreto Guidi - iscr.: cell. 339/5972320 tel. 0571/55047 fax 0571/1770070 e-mail: gino@studiomasiani.it - chius. iscr.: ore 24.00 del 31 agosto - ritr.: ore 10.00 c/o “Circolo ARCI” via Roma, 2 - Cerreto Guidi part.: ore 14.30 - DC: I. Vezzosi Vice DC: G. Zampino Giuria: P. Fabbri/ Bartolini/Noccioli Moto: Martorini. 3 SETTEMBRE GIOVANISSIMI CANTAGRILLO - SERRAVALLE PISTOIESE (PT) GP Europa - org.: ASD GS Cantagrillo Ciclismo gara n° G166 - ID 28808 abilita’ M/F classifiche separate - chius. iscr.: ore 16.00 del 03 settembre - iscr.: tel/fax 0573/526787 e-mail: lorenzo.taschini@libero.it - ritr.: ore 17.00 c/o “Circolo ARCI” - Cantagrillo part. 1^ cat.: ore 18.30 - Add. Giuria: G. Gelli Giuria: F. Degl’Innocenti.

MARCHE 23 AGOSTO GIOVANISSIMI AB. FUORISTRADA E STRADA MORROVALLE (Mc) - 13° Trofeo San Bartolomeo - Soc. Org.: Pol. Morrovallese - (id gara 28537) Gara aperta anche ai non tesserati Programma: per le categorie G1, G2, G3 e non tesserati abilità fuoristrada; per le categorie G4, G5, G6 anello asfaltato per gara su strada- Iscrizioni: Obbligo iscrizioni on line per le categorie G4, G5 e G6 - cell. 338 9852443

- fax 0733 1870331 - e mail: pol.morrovallese@libero.it - Morrovalle viale C. Battisti - piazza Garibaldi 29 62010 Morrovalle - Chiusura: 21.8.09 Ore: 24,00 - Ritrovo ore: 14,30 Morrovalle via Cesare Battisti (Pincio) - Partenza ore: 15,30 abilità fuoristrada; Ore: 16,30 strada Responsabile Della Manifestazione: Cabascia Luca Giuria: Carbonari - Sampaolesi Marco - Galli

30 AGOSTO GIOVANISSIMI STRADA GROTTAZZOLINA (Fm) - 1° Gran Premio Citta Di Grottazzolina Memorial Mary Schinchirimini - Soc. Org.: Cas San Filippo Porto Sant’elpidio Percorso: circuito pianeggiante di mt. 800 chiuso al traffico: via Dalla Chiesa, via Colombo, via Belli, via Beni - (id gara 28538) - Iscrizioni: Obbligo iscrizioni on line - tel. 0734 903526 cell. 320 2183827 Debora - fax 0734 995345 - e mail: ciclismosanfilippo@ alice.it Chiusura: 28.8.09 Ore: 24,00 Ritrovo ore: 15,00 Grotazzolina via E. Mattei - Partenza ore: 16,00 - Responsabile Della Manifestazione: Bassi Debora - Giuria: Di Chiara G. - Marinelli D. - Cantarini FUORISTRADA CROSS COUNTRY LORETO LOC. VILLA MUSONE (An) - 10° Musone Bike 10° Trofeo Citta di Loreto - Soc. Org.: Cycling Team Ragamon - Categorie: cicloamatori Enti della Consulta - (id gara 28532) - Percorso: circuito interamente nel territorio del comune di Loreto: via Arno, piazza Kennedy, via Villa Musone, via Benedetto XV, via Costa d’Ancona - sterrato - lungo fiume Musone - via Arno circuito per Amatori km. 7,5 da ripetere 4 volte (tot. km. 35 ) - Iscrizioni: Zeppa Bike via Villa Musone 98 60025 Loreto - tel. e fax 071 978468 - e mail: zeppabike@alice.it Chiusura: 30.8.09 Ore: 8,30 - Ritrovo ore: 7,30 Loreto Loc. Villa Musone via Arno c/o Conad - Partenza ore: 9,00 - Responsabile della Manifestazione: Ragaini Massimiliano - Giuria: Mengucci - Sampaolesi Massimo - Donati

UMBRIA 20 AGOSTO GIOVANISSIMI VELOCITA’ ED ABILITA’ PIETRAFITTA (PG) - 4° Trofeo Enel -Umbria Speed - Skill 2009 - Trofeo Procacci Edilizia - Soc. Org U.C. Nestor Sea Marsciano - Ritrovo: c/o Centrale Enel di Pietrafitta (PG) dalle ore 18,00 alle ore 19,15 - Percorso: come da programma approvato. - Partenza: ore 19,30 - Iscrizioni: ID 28760 sul posto entro le ore 19,15 o Sig. Rellini Wladimiro cell: 347/6966970 - Fax: 075/8748459- e mail: ucnestorsea@ virgilio.it - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Rellini Wladimiro - Addetto Alla Giuria: Sig. Rellini Wladimiro - Giuria: Sigg. Urbani,Sgargetta, Durastanti, Agerato

TIPO PISTA PIETRAFITTA (PG) - G5 e G6, Esordienti, Allievi, Juniores, individuale a punti - 4° Trofeo Enel- Umbria Criterium Tipo Pista 2009 - Soc. Org U.C. Nestor Sea Marsciano - Ritrovo: c/o Centrale Enel di Pietrafitta (PG) dalle ore 18,00 alle ore 19,15 - Partenza: ore 19,30 - Iscrizioni: ID 28459 sul posto entro le ore 19,15 o Sig. Rellini Wladimiro cell: 347/6966970 - Fax: 075/8748459- e mail: ucnestorsea@ virgilio.it - Direzione Di Corsa: Sig. Amantini Enzo - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Rellini Wladimiro - Addetto Alla Giuria: Sig. Rellini Wladimiro - Giuria: Sigg. Tosti, Piemonti, Spinelli S., Morosi AMATORI STRADA PIETRALUNGA (PG) - 17° Memorial Valcelli Oliviero - Soc. Org ASD Alfredo Comodi - Ritrovo: a Pietralunga (PG) c/o Bar Centrale - Valcelli Luciana dalle ore 13,00 alle ore 15,00 - Percorso: Pietralunga 1 Giro Km 5 turistico, Pietralunga, Umbertide, Strada di Civitella Ranieri, Civitella Ranieri, Bivio SS 219, Bivio SS 3 Bis, Umbertide. Tot Km 70 - Partenza: ore 15,30 - Iscrizioni: ID 28626 sul posto entro le ore 15,00 o tel: 335/1353442 - Direzione Di Corsa: Sig.ra Scoppolini Paola - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Crocetti Carlo - Addetto Alla Giuria: Sig. Spigarelli Ernesto - Giuria: Sigg. Paoletti, Morosi, Capponi 22 AGOSTO GIOVANISSIMI STRADA MASSA MARTANA (PG) - Giovanissimi Strada - Gara valida per il Trofeo Procacci Edilizia - Soc. Org. Cicloturistica Massa Martana - Percorso: Come da programma approvato. - Ritrovo: ore 15,30 presso Ciclodromo di Massa Martana (PG) - Partenza: ore 17,00 - localita’ delle operazioni di partenza: c/o Ciclodromo di Massa Martana dalle ore 15,30 alle ore 16,30 - Iscrizioni: ID: 26495 on line entro giovedì 20/08/09 Tel: 347/1082315 - Fax: 075/89519496 - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Bernacchia Marcello - Addetto Alla Giuria: Sig. Gubbiotti Dino - Giuria: Sigg. Durastanti, Piemonti, Urbani 23 AGOSTO ELITE UNDER 23 CAMP. REG. BEVAGNA (PG) - 44° Medaglia d’Oro Pietro Palmieri -Valida per il 18° Trofeo Il Cappello D’Oro - Soc. Org. G.S. Ciclorapida - PERCORSOCANTALUPO Partenza ufficiosa - SP 442 - Torre del Colle - Via della Cima -Madonna delle Grazie Partenza ufficiale - inn SS 316 Km 12,500 - Bevagna - Piazza F. Silvestri, indi - Piazza F. Silvestri - Bivio Porta Cannara - Capro - Cantalupo - SP 442 - Torre del Colle - Ponte delle Tavole - Strada Comunale del Pilone - Inn. SS 316 - Piazza F. Silvestri, circuito da ripetersi 10 volte, indi - Piazza F. Silvestri - Bivio Porta Cannara - Capro - Cantalupo - SP 442 - Torre del Colle - Ponte delle Tavole - Bivio Porta Cannara - Bivio Porta Foligno - Inn.SS316 - Ponte Teverone - Arrivo SS 316 presso Stadio Palmieri TOT KM 130 - Ritrovo: presso Piazza

il Mondo del Ciclismo n.33

1 SETTEMBRE ELITE/UNDER 23 CESA (AR) 87° Circuito Di Cesa - Trofeo S. Lucia - org.: GS Cesa ASD gara n° 235 ID 23802 limitata a 100 iscritti regionali - km. 129 percorso: Cesa / Badicorte / Marciano / Canfoiano / Pescaia / Cesa da ripetere 6 volte INDI Cesa / Badicorte / Marciano / Combarbia / Pozzo / Foiano / Ponte al Ramo / Pozzo / Combarbia / Canfoiano / Pescaia / Cesa da ripetere 3 volte iscr.: cell. 339/3435821 - 338/7208580 fax 0575/1949900 e-mail: info@gscesa.com - chius. iscr.: ore 24.00 del 30 agosto - ritr.: ore 10.00 c/o “Panificio Menchetti” zona ind.le Il Granaio Cesa in Val di Chiana part.: ore 14.45 - DC: F. Carnasciali Vice DC: G. Ca-

succi Giuria: Gargani/Vannuccini/Billi Moto: Fattorini. CASTELFRANCO DI SOPRA (AR) 36° Coppa Comune Castelfranco org.: GS Castelfranco AD gara n° 236 ID 23795 limitata a 100 iscritti regionali - km. 136 percorso: Castelfranco di Sopra / Malva / Montemarciano / Loro Ciuffenna / bivio Casalini / Terranuova B.ni / bivio Cave / SP 78 delle Balze / S. Maria / SP 8 di Botriolo / Castelfranco di Sopra da ripetere 4 volte - iscr.: cell. 320/0518102 tel. 055/969007 fax 055/9149096 e-mail: ermealli@tin.it - chius. iscr.: ore 13.00 del 30 agosto - ritr.: ore 09.00 p.za Vittorio Emanuele - Castelfranco di Sopra part.: ore 14.00 - DC: E. Mealli Vice DC: E. Amantini Giuria: Bertolaccini/Fanini/Merlini Moto: F. Tani.

39

7-08-2009 13:27:31


PROSSIME GARE F. Silvestri di Bevagna alle ore 09,30 - Partenza: ore 14,00 - Iscrizioni: ID: 28446 G.S. Ciclorapida Via M. Argentario 3 Foligno (PG) Tel: 3333789045 3298445475 0742359549 - -Fax: 0742/356152 e-mail: alberto.stef@ inwind.it - data chiusura iscrizioni: il giorno 22/08/09 alle ore 12,00 - posti per eventuale controllo medico: c/o Piazza Silvestri - data verifica tessera e punzonatura: il giorno 23/08/2009 dalle ore 09,30 alle ore 12,00 - Direzione Di Corsa: Sigg. Petrini Moreno - Casini Marino - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Alberto Stefanecchia - Addetto Alla Giuria: Sig. Giorgio Casalini - Giuria: Sigg. Paoletti, Menichetti, Spinelli S., Milli

il Mondo del Ciclismo n.33

MEDIO FONDO MTB PIANELLO (PG) - VIII^ Medio Fondo del Chiascio prova Umbria Challenge Mtb 2009 -a Soc. Org. V.C. Pianello. - Percorso: il percorso si sviluppa lungo le colline che circondano Pianello, il sentiero Francescano e il Parco Fluviale del Chiascio, con discese e salite sia tecniche che scorrevoli. Tot Km 41 - ritrovo dei concorrenti: c/o Campo Sportivo di Pianello dalle ore 07,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Iscrizioni: ID: 28241 da inviare entro il 20/08/09 Tel: 349/2370415348/9004230- Fax: 075/6020935 - e mail : info@veloclubpianello.info - sito: www.veloclubpianello.info - verifica tessere: il giorno 23/08/09 dalle ore 07,00 alle ore 09,00 - posto per eventuale controllo medico: c/o Campo Sportivo - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Grilli Piero - Addetto Alla Giuria: Sig. Calzuola Danilo - Giuria: Sigg. Urbani, Ruco, Spinelli S., Durastanti

40

PEDALATA ECOLOGICA MTB PIANELLO (PG) - VIII^ Medio Fondo del Chiascio- Soc. Org. V.C. Pianello. - Percorso: il percorso si sviluppa lungo le colline che circondano Pianello, il sentiero Francescano e il Parco Fluviale del Chiascio. Discese e salite sia tecniche che scorrevoli. Tot Km. 25 - ritrovo dei concorrenti: c/o Campo Sportivo di Pianello dalle ore 07,00 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 Iscrizioni: ID: 28242 entro il 23/08/09 alle ore 09,00 Tel: 349/2370415348/9004230- Fax: 075/6020935 - e mail : info@veloclubpianello.info - sito: www.veloclubpianello.info - verifica tessere: il giorno 23/08/09 dalle ore 07,00 alle ore 09,00 - posto per eventuale controllo medico: c/o Campo Sportivo - Responsabile Della Manifestazione: Sig. Grilli Piero - Addetto Alla Giuria: Sig. Calzuola Danilo - Giuria: Sig.Piemonti 27 AGOSTO GIOVANISSIMI VELOCITA’ E GIMKANA BASTARDO (PG) - 4° Trofeo Centrale Enel Pietro Vannucci - ultima prova Trofeo Umbria Speed Skill 2009 Gara Valida per il Trofeo Procacci Edilizia - Soc. Org. U.C. Nestor Sea Marsciano - Percorso: Come da programma approvato - Ritrovo: c/o Centrale Enel Pietro Vannucci di Bastardo (PG) alle ore 18,00 - Partenza: ore 19,30 - localita’ delle operazioni di partenza:

p27_45_ProssGare.indd 40

c/o Centrale Enel Pietro Vannucci di Bastardo (PG) dalle ore 18,00 alle ore 19,15 - Iscrizioni: ID: 28761 sul posto entro le ore 19,15 o Tel 347/6966970 Fax: 075/8748459 -e mail : ucnestorsea@virgilio.it - Resposabile Della Manifestazione: Sig. Rellini Wladimiro - Addetti Alla Giuria: Sig Rellini Wladimiro - Giuria: Sigg. Borsini, Agerato , Urbani, Durastanti

29 AGOSTO GIOVANISSIMI STRADA GUBBIO (PG) - Primo Trofeo Monacelli - Gara Valida per il Trofeo Procacci Edilizia - Soc. Org. Amici del Pedale Gubbio - Percorso: come previsto da programma approvato Ritrovo: ore 14,00 a Gubbio (PG) c/o Pista Ciclabile le Cerque - Partenza: ore 15,30 - Iscrizioni: ID 26496 on line entro giovedì 27/08/09 alle ore 24,00 tel : 075/9292113 - 335/1883638 - Fax: 075/9292113 - e mail: cambiottiangelo@libero.it - data di verifica tessere e punzonatura: 29/08/09 dalle ore 14,00 alle ore 15,00 - Responsabile della Manifestazione Sig. Rossi Nello - Addetto alla Giuria: Sig. Cambiotti Angelo Giuria: Sigg. Borsini, Morosi, Capponi 30 AGOSTO ALLIEVI S. ERACLIO DI FOLIGNO (PG) - 8° Trofeo Giancarlo e Claudio Ceppi - Soc. org. U.S. Bovara Cycling Team - Percorso: Partenza Centro Storico S. Eraclio, Via I Maggio, Via Roma, Via Napoli, Via Intermezzi, Via Parma, Via Bologna, Via Sterpete, Via Portoni, Loc. Casone, Zona Industriale S. Eraclio, pastificio Spigadoro, Via Santocchia, Via Spoleto, Via I Maggio, ( da ripetere 5 volte) al sesto giro rientro a S. Eraclio per Via Spoleto, Piazza Garibaldi, a destra per Colle Scandolaro, Cancellara, Arrivo. Tot KM 70 - Ritrovo: ore 10,00 c/o Circolo Ricreativo di S. Eraclio di Foligno (PG) - Partenza: ore 14,30 - Iscrizioni: ID 28448 Via Don Sturzo 2 - Bovara 06039 Trevi (PG) Tel : 0742780431- 334628301-3355914023 Fax: 0742780431- 0742781398 - email: usbovara@usbovara.it - chiusura iscrizioni: 29/08/09 alle ore 12,00 - posto per eventuale controllo medico: c/o Circolo Ricreativo di S. Eraclio di Foligno - data di verifica tessere e punzonatura: 30/08/09 dalle ore 10,00 alle ore 12,30 - Direzione di Corsa: Sigg. Casini Marino - Petrini Moreno - Responsabile della Manifestazione Sig. Favetta Roberto - Addetto alla Giuria: Sig. Rosichetti Angelo - Giuria: Sigg. Borsini, Arnone, Spinelli F. JUNIORES MOCAIANA DI GUBBIO (PG ) - 40° Gran Premio Mocaiana “Memorial Giuseppe Procacci” - Trofeo Acqua e Sapone- valida per il 17° Trofeo Ruota D’Oro Diego Schiaroli - Soc. org. Gubbio Ciclismo Mocaiana. Percorso: Mocaiana, Semonte, Nuova SS 219, Fontanelle, Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci, Mocaiana (cinque giri), Mocaiana, Semonte, Nuova SS 219, Fontanelle, Bivio Pontedassi, Villa Castelli, Monteluiano, Scorcello, Bivio Montegranelli, Bivio Monteluiano, Monteluiano, (G.P.M.)

Scorcello, San Martino in Colle, Nerbisci, Mocaiana Tot Km 116 - Ritrovo: presso Palestra di Mocaiana di Gubbio (PG) alle ore 10,00 - Partenza: ore 14,30 - Iscrizioni : ID 28449 Tel.: 328/2261236 -075/9255567 Fax 075/9255567 e-mail: info@gubbiociclismo.it - Chiusura Iscrizioni: venerdì 28/08/09 alle ore 21,00 - verifica tessere e punzonatura: il 30/08/09 dalle ore 10,00 alle ore 12,30 - Direzione di Corsa: Sigg. Scoppolini Paola - Salustri Giancarlo - Responsabile della Manifestazione: Sig. Barbi Luigi - Addetto alla Giuria: Sig. Marionni Stefano - Giuria: Sigg. Paoletti, Bruni, Durastanti, Lucantoni

RADUNO CICLOTURISTICO CON FINALE AGONISTICO GUALDO TADINO (PG) - 7^ Prova Camp. Regionale di Cicloturismo per Società - Soc. Org. G.S. AVIS Gualdo Tadino - Percorso: Itinerario:Tratto Cicloturistico: Piazza Martiri della Libertà - Viale Don Bosco - Flaminia S.S. 3 - Bivio per Gubbio - S.P. 241 di Fossato di Vivo, Gualdo Tadino S.S. 219 di Gubbio e Pian d’Assino, Gualdo Tadino - S.P. 219 di Gubbio e Pian d’Assino, Gubbio - Branca - Torre dei Calzolai - Spada - Padule - San Marco - S.S. della Contessa - S.S. 219 di Gubbio e Pian d’Assino, Gubbio - Semonte - Mocaiana - S.P. 205 di Mocaiana - Ponte d’Assi - S.S. 298 Eugubina - S.P. 205 di Mocaiana - S.P. 240 di Casacastalda - Tratto Agonistico e Cicloturistico: S.P. 219 di Gubbio e Pian d’Assino - Padule - Spada - Torre dei Calzolai - Branca - S.P. 219 di Gubbio e Pian d’Assino, Gubbio - S.P. 241 di Fossato di Vico, Gualdo Tadino - Flaminia S.S. 3 - Viale Don Bosco . Tot KM 70 - Ritrovo: ore 07,30 c/o Bar del Vecchio Conio di Gualdo Tadino - Partenza: ore 08,30 - localita’ delle operazioni di partenza: c/o Bar del Vecchio Conio di Gualdo Tadino dalle ore 07,30 alle ore 08,15 - Iscrizioni: ID: 23780 tel: 3402203505- fax : 0759141195 email: gsavisgualdotadino@virgilio. it - sito : www.gsavisgualdotadino.it - data chiusira iscrizioni: IL giorno 27/08/09 alle ore 22 - Direttore di Corsa: Sig. Salustri Giancarlo - Responsabile della Manifestazione: Sig. Paciotti Danilo - Addetto alla Giuria: Sig. Marini Giancarlo - Giuria: Sigg. Menichetti, Piemonti, Capponi MEDIO FONDO MTB CANTALUPO DI BEVAGNA (PG) - “ 5° Medio Fondo Le Colline del Sagrantino - prova Umbria Challenge MTB 2009 - Soc. org. Gruppo Ciclistico Bevagna - Percorso: percorso che si snoda tra le colline limitrofe a Bevagna, si attraversano piccoli borghi storici e boschi con continui saliscendi e single track. Tot Km 40 - Ritrovo: c/o Centro Polivalente di Cantalupo di Bevagna (PG) dalle ore 07,30 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Iscrizioni: ID: 28243 da inviare entro giovedì 27/08/09 alle ore 20,00 tel: 349/8195137 - fax: 0742/361908 e-mail: d.moro@libero.it - Verifica Tessere: il giorno 30/08/2009 dalle ore 07,30 alle ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Sig. Moretti

Daniele - Addetto alla Giuria: Sig. Nardeschi Adriano - Giuria: Sigg. Tosti, Morosi, Spinelli S., Urbani

PEDALATA ECOLOGICA MTB CANTALUPO DI BEVAGNA (PG) - “ 5° Medio Fondo Le Colline del Sagrantino- a-Soc. org. Gruppo Ciclistico Bevagna - Percorso: percorso che si snoda tra le colline limitrofe a Bevagna, si attraversano piccoli borghi storici e boschi con continui saliscendi e single track. Tot Km 30 - Ritrovo: c/o Centro Polivalente di Cantalupo di Bevagna (PG) dalle ore 07,30 alle ore 09,00 - Partenza: ore 09,30 - Iscrizioni: ID: 28244 sul posto il giorno della gara entro le ore 09,00 tel: 349/8195137 - fax: 0742/361908 e-mail: d.moro@ libero.it - Verifica Tessere: il giorno 30/08/2009 dalle ore 07,30 alle ore 09,00 - Responsabile della Manifestazione: Sig. Moretti Daniele - Addetto alla Giuria: Sig. Nardeschi Adriano Giuria: Sigg. Ruco

LAZIO 16 AGOSTO GIOVANISSIMI IN LINEA/STRADA ROCCASECCA - FR - Trofeo Terra Di San Tommaso - E....State In Bici 2009. - ID 28335 - Cod.Gara G045 - Soc. Org./ Iscrizioni: ASD GS Master Bike Lazio Ecoliri- cod. soc. 11Z2662 - Via De Gasperi, 3 - 03038 Roccasecca - Fr - tel. 340/1252013 fax 0776/566079 email cancanelliroberto@libero.it entro le ore 22.00 del 14/08/2009. - Percorso: circuito cittadino pianeggiante da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: Via Piave - Roccasecca Scalo - Fr - dalle ore 14.30; Partenza ore 16.30 - Responsabile della Manifestazione: Cancanelli Roberto; Addetto alla Giuria: Cola Alessandro. - Giuria: Presidente De Santis Gianni; Componente Niveni Federica; Giudice di Arrivo Ceci Giovanni. GIOVANISSIMI MOUNTAIN BIKE FONTE ONTANESE - LARIANO RM - 1° Trofeo Protezione Civile Di Lariano. - ID 28529 - Cod. Gara G046 - Soc. Org./ Iscrizioni: GS Green Bike Lariano ASD - Via Roma, 91 - 00040 Lariano - Rm - tel. 393/6517749 fax 06/83867604 e-mail abbafati@gmail. com entro le ore 20.00 del 14/08/2009. - Percorso: circuito all’interno del Parco Fonte dell’Ontanese da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: c/o Fonte dell’Ontanese (area festeggiamenti) - S.S. Ariana - Lariano - Rm dalle ore 07.30; Partenza ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione: Abbafati Alessandro; Addetto alla Giuria Abbafati Enrico. - Giuria: Presidente Caratelli Alberto; Componente Di Tullio Agapito; Giudice di Arrivo Galli Pietro. CICLOAMATORI F.C.I. + ENTI IN LINEA/STRADA PONTECORVO - FR - Mediofondo Comuni Terra Del Lavoro. - ID 28637

7-08-2009 13:27:32


PROSSIME GARE - Cod. Gara C022 - Soc. org.: ASD GS Master Bike Lazio Ecoliri - Via De Gasperi, 3 - 03038 Roccasecca - Fr - tel. 340/1252013 fax 0776/566079 e-mail cancanelliroberto@libero.it sino alle ore 22.00 del 14/08/2009. Percorso: Viale Aldo Moro - direzione Via Leuciana , indi S.P: 628 Leuciana da Km 8,5 a Km 18 - S.R. 82 da Km 88,500 A KM 97,00( da Pico a San Giovanni Incarico) attraversando il centro di San Giovanni - a SX Via chiusa dei Ricci per via Chiusa dei Ricci S.P. 129 da Km 0 a Km 5 - Viale Matteotti x Pastena S.P. Falvaterra -Pastena- S.P. 151 Pastena - Castro dei Volsci- C.ta Cavatelle - C.ta Montenero - Via delle Grotte - L.go Carlo Vignoli - Via Scalo S.P. 15 - C.ta Madonna del Piano- S.P.15- Via Casilina sud- sottopasso stazione di Castro dei Volsci - Via Caragno - Sp.2 Via ori Martin - S.P.2 Viale della Stazione - Via Alfieri- P.zza Martiri di Via Fani - Ponte del Liri- S.R. 82 da Km 82,400 a Km 82.00- S.R. 6 Casilina da Km 106 a km 113- Via Mgni- S.P. per Santopadre - Via S. Lucia - Via Valle Cautara - indi S.R. 6 Casilina da Km 114,500 a Km 120,400 - indi per S.P. Via Ortella - S.P. Roccasecca - San Giovanni Incarico Diga -S.P. 257- Via Leuciana indi x Viale Aldo Moro ove sara’ posto l’arrivo per un totale di km 100. - Ritrovo: c/o Bar Royal in Viale Aldo Moro - Pontecorvo - Fr dalle ore 07.30; Partenza ore 09.00. - Responsabile della Manifestazione: Cancanelli Alessandro; Addetto alla Giuria: Cola Alessandro. - Giuria: Presidente Carcione Angelo L.; Componente Pagano Giancarlo; Giudice di Arrivo Zeppieri Americo.

PISTA FORANO -RI- VELODROMO COMUNALE - 4^ Gara Regionale Pista Forano - valevole come prova di campionato regionale. - esordienti m/f - allievi m/f - juniores m/f - ID 28313 - Cod. Gara 43 - Soc. Org.: ASD Roma Sport Eventi - Via di Vernicino, 71 - 00133 Roma tel./fax 06/20765396 e-mail romasporteventi@gmail.com . - Iscrizioni: Comitato regionale Lazio - Viale Avignone, 102 - 00144 Roma tel. 06/52246114 fax 06/52279222 e-

p27_45_ProssGare.indd 41

20 AGOSTO PISTA FORANO -RI- VELODROMO COMUNALE - 4^ Gara Regionale Pista Forano - valevole come prova di campionato regionale. - ID 28314 - Cod. Gara 43 - esordienti m/f - allievi m/f - juniores m/f - Soc. Org.: ASD Roma Sport Eventi - Via di Vernicino, 71 - 00133 Roma tel./fax 06/20765396 e-mail romasporteventi@gmail.com . - Iscrizioni: Comitato regionale Lazio - Viale Avignone, 102 - 00144 Roma tel. 06/52246114 fax 06/52279222 email lazio@federciclismo.it entro le ore 12.00 del 18/08/2009. - Programma finali per: Esordienti velocità e corsa punti; Allievi m/f velocità - corsa a punti - ins. Individuale - ins. A squadre (min. 4) - velocità a squadre (min. 4); Juniores Km. da fermo - velocità - corsa a punti - ins. Individuale - ins. A squadre (min. 4) - velocità a squadre (min. 4). - Ritrovo: c/o Velodromo Comunale di Forano - Forano - Ri - dalle ore 14.00; Riunione tecnica ore 15.00; Partenza prima gara ore 15.30. - Direttore di Riunione: Spedicato Maurizio. - Giuria: Presidente Marenzi Giorgio; Componente Galluccio Fabio; Componente Di Murro Giovanna; Giudice di Arrivo Giaccherini Ivo; Giudice Arbitro Di Meo Giovanni. 21 AGOSTO CICLOAMATORI F.C.I. + ENTI PEDALATA ECOLOGICA AD INVITO IN LINEA / STRADA CANALE MONTERANO - RM Pedalata Ecologica riservata F.C.I. + Enti. - ID 28816 - Cod. Gara C023 Soc. Org./ Iscrizioni: G.S. Cicli Petta Club Alitalia - Via delle Azzorre, 252 - 01021 Roma - Tel. / fax 06/5610415 e-mail ciclipetta@libero.it sino alle ore 08.00 del 21/08/2009. - Percorso: Canale Monteranno, Mentevirginio, bivio per Manziana, Bivio Quadroni, Canale Monteranno, Circuito di km. 9 da ripetersi 5 volte (velocità controllata) per un totale di Km. 45. - Ritrovo: Giardinetti Pubblici Corso della Repubblica - Canale Monteranno dalle ore 08.00 - Partenza ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione: Mascitti Agildo. TIPO PISTA LA FORMA/SERRONE - FR - 1° Trofeo del Cesanese. - ID 28819 - Soc.

org.: S.C. Lariano A.S.D. - Via Napoli, 227 - 00040 Lariano (Rm) tel./fax 06/9656170 e-mail bobbo.80@virgilio.it . - esordienti 1°/2° anno m/f (partenza unica) - allievi m/f - juniores - Iscrizioni: S.C. Lariano A.S.D. - Tel./fax 06/9656170 - 393/6517749 360/727965 e-mail abbafati@virgilio. it entro le ore 15.00 del 19/08/2009. - Percorso: Via Prenestina, Via 4 Novembre, Piazza Francesco Pais circuito cittadino locale di Km 1.300 da ripetersi secondo regolamento. - Programma gare: individuale a punti per tutte le categorie . Per le categorie Esordienti 1° anno ed Esordienti 2° anno si effetuerrà partenza unica - Ritrovo:c/o Bar Lazio Via Prenestina - La Forma / Serrone - Fr- dalle ore 16.00; Partenza ore 18.00. - Responsabile della Manifestazione: Fabbri Ermenegildo; Addetto alla Giuria: Abbafati Alessandro. - Direttore di Corsa: Mascitti Agildo. - Giuria: Presidente Caratelli Alberto; Componente Tagliaferri Cristian; Giudice di Arrivo Ceci Giovanni.

22 AGOSTO GIOVANISSIMI SPRINT BOVILLE ERNICA - FR - 2° Memorial Paolo Capogna - Trofeo Gioielleria Mirella Estate In Bici. - ID 28425 - Cod. Gara G048 - Soc. Org.: A.C.S. D. Bici Club Portantino - Via Colle Fano, 2 - 03022 - Boville Ernica - Fr - tel. 0775/379580 fax 0775/403177 email giuseppegreci@libero.it . - Iscrizioni: A.C.S. D. Bici Club Portantino - tel. 347/7048925 fax 0775/1850475 sino alle ore 22.00 del 20/08/2009. Percorso: gara di sprint per tutte le categorie. - Ritrovo: Località S.Lucio c/o Gioelleria Mirella - S. Lucio di Boville Ernica dalle ore 16.30; Partenza dalle ore 18.30. - Responsabile della Manifestazione: Greci Giuseppe; Addetto alla Giuria: Datti Marco. - Giuria: Presidente De Santis Gianni; Componente Tagliaferro Cristian; Giudice di Arrivo Massari Helvetia. 23 AGOSTO ALLIEVI M/F IN LINEA/STRADA CANALE MONTERANO - RM Gran Premio San Bartolomeo - Memorial Floriano Ansuinelli - prova valida per l’assegnazione del titolo di campione proviciale di Roma. - ID 27829 - Cod. Gara 052 - Soc. Org.: ASD Velo Club Villa Pamphili - Piazza Vincenzo Ceresi - 00152 Roma - tel. 347/8585835 e-mail laura@fgspa.it . - Iscrizioni: c/o Alfredo Vittorini - Canale Monteranno - Rm - tel.06/5744790 - 347/9907298 fax 06/5744790 - 06/99674373 e-mail alfredovittorini@virgilio.it sino alle ore 20.00 del 21/08/2009. - Percorso: Canale Monterano, Montevirginio, Bivio Per Manziana, Bivio Quadroni, Canale Monterano, circuito di km 9 da ripetersi 8 volte per un totale complessivo di Km 72. - Ritrovo: Pro Loco Canale MOnterano -Rm - dalle ore 08.00; Partenza ore 10.00. - Responsabile della Manifestazione: Vittorini Alfredo; Addetto alla Giuria: Vittorini Luigi. - Direttore di Corsa: Mascitti Agildo; Responsabile della Manife-

stazione: Vittorini Luigi. - Giuria: Presidente Marenzi Giorgio; Componente Catano Luca; Giudice di Arrivo Giaccherini Ivo. - Previsto cambio Ruota - Eventuale rimborso spese e pernottamento per extraregionali da concordare.

GIOVANISSIMI IN LINEA/STRADA CASTROCIELO - FR - Trofeo Madonna Di Canneto - E...State In Bici 2009 . - ID 28338 - COd. Gara G047 - Soc. Org.: ASD GS Master Bike Lazio Ecoliri - Via De Gasperi, 3 - 03038 - Roccasecca - Fr - tel. 340/1252013 fax 0776/566079 e-mail cancanelliroberto@libero.it - Iscrizioni: ASD GS Master Bike Lazio Ecoliri tel. 336/5377510 fax 0776/566075 sino alle ore 22.00 del 21/08/2009. - Percorso: Circuito pianeggiante da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: località Strada Romana Vicino Casello Autostrada - Castrocielo - Fr - dalle ore 14.30; Partenza alle ore 16.30. - Responsabile della Manifestazione: Cancanelli Alessandro; Addetto alla Giuria: Coia Alessandro. - Giuria: Presidente Massari Carlo; Componente Lepore Antonio; Giudice di Arrivo Di Murro Giovanna. 30 AGOSTO GIOVANISSIMI MOUNTAIN BIKE LOCALITA’ MEANA - NAZZANO - RM - Trofeo Mtb Lazio Junior. - ID 28598 - Cod. Gara G049 - Soc. Org.Iscrizioni: ASD Pedala Piano - Via Don Orlando Malfranci, 1 - 02031 Castelnuovo di Farfa - Ri tel./fax 0765/36362 e-mail info@pedalapiano. it sino alle ore 20.00 del 28/08/2009. - Percorso: completamente sterrato pianeggiante, senza particolari difficoltà. - Ritrovo: Via Tiberina Km. 28.100 Uffici Direzione Riserva Naturale Tevere/Farfa - Località Meana - Nazzano (Rm) dalle ore 14.30; Partenza ore 16.00. - Responsabile della Manifestazione: Mei Enzo; Addetto alla Giuria imperatori Paolo. - Giuria: Presidente Ruzzi Fabrizio; Componenti Carlucci Anna Maria; Giudice di Arrivo Ciapetti Marco. MOUNTAIN BIKE F.C.I. TUTTI + ENTI CROSS COUNTRY GROTTE DI CASTRO - VT - 2^ Tappa Del 9° Giro Delle Abbazie E Santuari Del Lazio - 1° Memorial Mario Zannoni. - ID 28759 - Cod. Gara MTB 015 - Soc. org.: ASD Grotte di Castro Scuola Giovanile MTB Dario Cioni - Via Cordelli Scossa, 7 - 01025 Grotte di Castro - Vt - tel. 0763/796435 e-mail brinchi@libero.it - Iscrizioni: ASD Roma Sport Eventi - Via di Vernicino, 71 - 00100 Roma tel./Fax 06/20765396 e-mail romasporteventi@gmail.com - info@ gsgrottedicastro.it sino alle ore 20.00 del 29/08/2009 ( Fattore K per iscritti F.C.I - Fax per gli Enti). - Percorso: circuito che si snoda sul tracciato classico del Campionato Italiano XC 2008. lunghezza del percorso km. 5.6 circa con dislivello di 180 metri a giro: - Ritrovo: Piazza Umberto Nobile Grotte di Castro -VT - dalle ore 07.30;

il Mondo del Ciclismo n.33

19 AGOSTO GIOVANISSIMI SPRINT ISOLA DEL LIRI - FR - Sprint Sotto La Cascata - Memorial Francesco Martini. - ID 28336 - Cod.Gara G043 Soc. Org.: ASD A.S.A.C.I. Isola del Liri - Via Roma, 4/D - 03036 Isola del Liri - Fr - tel. 335/8436338 fax 0776/808214 e-mail antimo.simoncelli@virgilio.it - Iscrizioni: Org.: ASD A.S.A.C.I. Isola del Liri - tel. 347/8194075 fax 0776/848085 sino alle ore 22.00 del 17/08/2009. - Percorso: tratto su Corso Roma - Isola del Liri. - Ritrovo: Piazza Boncompagni Isola del Liri dalle ore 18.00; partenza Corso Roma - Isola del Liri dalle ore 20.00. - Responsabile della Manifestazione: Simoncelli Antimo; Addetto alla Giuria: Facchini Valterino. - Giuria: Presidente Massari Carlo; Componente Lepore Antonio; Giudice di Arrivo Massari Helvetia.

mail lazio@federciclismo.it entro le ore 12.00 del 18/08/2009. - Programma qualificazioni per: Esordienti velocità e corsa punti; Allievi m/f velocità - corsa a punti - ins. Individuale - ins. A squadre (min. 4) - velocità a squadre (min. 4); Juniores Km. da fermo - velocità - corsa a punti - ins. Individuale - ins. A squadre (min. 4) velocità a squadre (min. 4). - Ritrovo: c/o Velodromo Comunale di Forano - Forano - Ri - dalle ore 08.00; Riunione tecnica ore 09.30; Partenza prima gara ore 10.00. - Direttore di Riunione: Spedicato Maurizio. - Giuria: Presidente Di Meo Giovanni; Componente Galluccio fabio; Componente Di Murro Giovanna; Giudice di Arrivo Giaccherini Ivo; Giudice Arbitro Marenzi Giorgio.

41

7-08-2009 13:27:33


PROSSIME GARE Partenza ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione: Fastella Atonia; Addetto alla Giuria Filosomi Pier Luigi. - Giuria: Presidente Ferlicca Minelvio; Componente Merlo Giuliano; Giudice di Arrivo Bianchi Giorgio.

GIOVANISSIMI IN LINEA/STRADA TARQUINIA - VT - Gran Premio Lido Di Tarquinia - Trofeo Bar Cimoroni. - ID 28781 - Cod Gara G050 - Soc. Org. / Iscrizioni: ASD Polisportiva Tarquinia sez. Ciclismo - Via Felice Cavallotti, 4 - Tarquinia - Vt - tel. 0766/858400 - 328/7515901 fax 0766/840479 e-mail dany.conv@libero.it sino alle 12.00 del 28/08/2009. - Percorso: Via delle Sirene, Piazza delle Naiadi, Lung. Dei Giardini, Via Colombo, Piazza Magellano, Viale dei Navigatori circuito di km1.400 da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: c/o Bar Cimoroni Via delle Sirene - Tarquinia Lido - Vt dalle ore 13.30; Partenza ore 15.30. - Responsabile della Manifestazione: Anzellini Pietro; Addetto alla Giuria: Conversini Ivano. - Giuria: Presidente Luzzetti Marina; Componente Sgobba Luisa; Giudice di Arrivo Fronti Paolo.

ABRUZZO

il Mondo del Ciclismo n.33

19 AGOSTO GIOVANISSIMI GINKANA CHIETI SCALO (CH) - Megalo’ Sport - Organizzazione: Asd Aran Cucine-Cogem-Bls - Programma: Ginkana - Iscrizioni:ID 28165 - Velo Club montesilvano fax. 085/4470256 cell. 338/7794436 - e.mail: onestitiziano@ fastwebnet.it - Chiusura Iscrizione: 17/08/2009 ore 12.00 - Ritrovo: centro Commerciale Megalò (Ch) ore 16.30 Partenza: ore 18.00 - Responsabile di Manifestazione: Onesti Tiziano - Giuria:Papa,Micheletti,Quacquarini

42

22 AGOSTO CICLOTURISTICA PEDALATA ECOLOGICA PENNE (PE) - Pedalata Ecologica + Bici - Organizzazione: Asd New Exploring Concept Abruzzo Mtb - Programma: Partenza parcheggio viale san francesco penne, viale ringa, porta caldaia, conaprato, contrada canale, contrada colletrotta, contrada bivio cupoli, contrada flagnano, contrada trofigno, contrada roccafinadamo, contrada geremia.andata e ritorno - Iscrizioni:ID 28877 - Antonio Petrucci - c/o ritrovo fax. 085/8213242 cell. 340/0035083 - e.mail: antoniopetrucci@abruzzomtb.it - Chiusura Iscrizione: 22/08/2009 ore 08.00 - Ritrovo: Parcheggio - Viale San Francesco -Penne ore 08.00 - Partenza: ore 09.00 - Responsabile di Manifestazione: Antonio Petrucci UNDER23 / ELITE SILVI (TE) - La Corsa Di Luigi 4° Gran Premio Citta’ Di Silvi - Organizzazione: Asd Luigi Cameli - Si ricorda che la presente gara sarà valida per l’assegnazione dei titoli di Campione Re-

p27_45_ProssGare.indd 42

gionale Elite E Under 23 - Iscrizioni: cod.ID 28600-ASD Luigi Cameli tel. fax. 085/932904 - e.mail: leonecameli2@virgilio .it - Chiusura iscrizioni: 20/08/2009 ore 18.00 - Ritrovo: Largo della porta- Silvi ore 09.30 - Verifica licenze: dalle ore 12.30 alle ore 13.30 - Partenza: ore 15.00 - Direttore di Corsa: Zamponi Angelo

29 AGOSTO UNDER 23 / ELITE ALBA ADRIATICA (TE) - 9° Trofeo Di Pietro Immobiliare - Organizzazione: Asd Vc Aran Cucine-CogemBls - Iscrizione: Cod. ID 26003 Velo Club Montesilvano fax. 085/4470256 - cell. 337/662628 e.mail: onesti tiziano@fastwebnet.it - Chiusura Iscrizione: 27/08/2009 ore 12.00 - Ritrovo: Piazza del Popolo-Alba Adriatica ore 10.00 - Partenza: ore 14.00 - Direttore di Corsa: Amantini Enzo 30 AGOSTO ELITE  UNDER/23 GARRUFO (TE) - 19° Memorial Morgan Capretta-2° Trofeo Citta’ Di Garrufo -2^ Med.D’oro Vincenzo” - Campionato Provinciale Teramo - Organizzazione: Asd Aran CucineCogem-Bls - Programma:km 136- garrufo-str.provinciale 259-bv sant’omero-sant’omero-str. provinciale bonifica del salinello-villa ricci-garrufo-km 10 da ripetere una volta- indi- garrufobv.torri-villa bizzarri-bv.campodinobv nereto- a dx str. provinciale 259bv.sant’omero-a sx per sant’omero-str. provinciale bonifica del salinello-villa ricci-garrufo-km 18 da ripetere 7 volte. - Iscrizione: ID 27903 - Velo Club Montesilvano fax. 085/4470256 cell. 337/662628 - e.mail: onesti tiziano@ fastwebnet.it - chiusura Iscrizione: 28/08/2009 ore 12.00 - Ritrovo: Caffè Imperial-Garrufo ore 09.30 - Partenza: ore 14.00 - Direttore di corsa: Amantini Enzo - Giuria: Contestabile,Di Giacomo,Radica,Garzarella. 30 AGOSTO ALLIEVI  DONNE JUNIOR CEPAGATTI (PE) - IX Trofeo Citta’ Di Cugnoli - Campionato Regionale - Organizzazione: Asd Ss NoCa (Nocciano -Cepagatti) Euro 90 - Programma: km71,500 -cugnoli via s.anatolia,comunale vallarno,c/da vadalloni,c/da s.maria del ponte,piano s.giovanni,bivio cugnoli,cugnoli via s.anatolia km 5.500 da ripetere 13 volte. - Iscrizioni:ID 27904 Pagliariccia Danilo fax. 085/8509067 cell. 320/0576450 - e.mail: pagliaricciadanilo@yahoo.it - Chiusura Iscrizione: 28/08/2009 ore 14.00 - Ritrovo: Via S.Anatoria c/o bar Capone- Cugnoli ore 13.00 - Partenza: ore 15.30 - Direttore di Corsa: Miani Teodoro - Giuria: Di Giacomo,Antonucci,Pagliariccia. 30 AGOSTO JUNIORES SAN SILVESTRO (PE) - 3° Memorial Silvestro La Cioppa - Organizzazione: Asd G.S. Silvestro La Cioppa - Programma: km 106,5 - san silvestro,via fonte chiaro,bivio san giovanni teatino,sp valle lunga,san giovanni teatino,via belvedere,corso italia,via cavour,via tirino,via da

denominare,via tirino,via nazionale adriatica sud, sp san silvestro. Tot. Giri 5 - Iscrizioni:ID 28640 Masciarelli fax. 085/4466175 tel. 085/4463173 - e-mail redcycling@libero.it - Chiusura Iscrizione: 28/08/2009 ore 12.00 - Ritrovo: Quartiere San Silvestro di Pescara ore 10.30 - Partenza: ore 15.00 - Direttore di Corsa: Zamponi Angelo - Giuria: Primomo,Pili,Di Loreto.

GIOVANISSIMI CASTELLALTO (TE) - 3° Trofeo Val Tordino - Organizzazione: Asd Velo Club Mosciano Amatori - Programma: via archimede,a sxin via trieste, a sx in via ariosto,a dx via archimede(arrivo) km 1 da ripetere in base alle disposizioni federali. - Iscrizioni:ID 27865 Gentile Flaviano- fax./ tel. 085/8007592 - e.mail: vc_mosciano@libero.it - Chiusura Iscrizione: 28/08/2009 ore 20.00 - Ritrovo: Casemolino fraz. Di Castellalto ore 14.00 - Partenza: ore 16.00 - Responsabile Manifestazione: Gentile Flaviano Giuria: Vellante,Papa,La Padula. CICLOTURISMO LUCO DEI MARSI (AQ) - 1° Pedaliamo Insieme - Organizzazione: Asd Ciclosport Luco Dei Marsi - Programma: KM 80 - luco dei marsi,avezzano,magliano dei marsi,san pelino,paterno,celano,aiel li,pescina,ortucchi,trasacco,luco dei marsi.Previsto pasta party all’arrivo+ premiazione. - Iscrizioni:ID 27861 ASD Ciclosport Luco dei Marsi - Cell. 339/1634884-339/1972004 e.mail: mino54@alice.it - Chiusura Iscrizione: 29/08/2009 ore 20.00 - Ritrovo: Piazza Umberto1°ore 07.30 - Partenza: ore 09.00 - Responsabile di manifestazione: Porcelli Cosimo - Giuria: Carosella,Colalongo Remo. MTB CAPISTRELLO-PIANI DELLA RENGA (AQ) - 2° Trofeo Piani Della Renga - Campionato Provinciale Aquila - Organizzazione: Asd Avezzano Mtb - Programma: KM 9.5 - percorso interamente pedalabile ricavato nel territorio denominato “piani della renga” nel sottobosco e strade carrarecce. - Iscrizioni:ID 28511 Avezzano MTB fax. 0863/441204 cell. 338/2395776 - e.mail: info@avezzanomtb.it - Chiusura Iscrizione: 30/08/2009 ore 09.30 - Ritrovo: Ostello Piani della Renga ore 08.00 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile di Manifestazione: Colabianchi Gianluca - Giuria: Capaldi,A ntonucci,Pagliariccia. 4 SETTEMBRE AMATORI  APERTA AGLI ENTI SULMONA (AQ) - 2° Trofeo Amici Del Liscio - Organizzazione: Asd Confetti Pelino Sulmona - Programma: KM 80 -da bar carioca si procede turistico fino s.s.17 dove è posto il km 0, indi quattro corsie, bivio bagnatumo, badia, fonte d’amore, marane, s.s.17 da ripetere 5 volte, indi circuito grande da effettuare 1 sola volta, 4 corsie, bivio bagnatumo, badia, marane, s.p. pacentro, pacentro, bivio cansano, s.s.17, bivio marane, dove è posto l’arrivo all’altezza delle ceramiche De Simone. - Iscrizioni:ID 28858 - Fernando Ranalli tel. 0864/53704 cell.

347/1938925 - Chiusura Iscrizione: 03/09/2009 ore 18.00 - Ritrovo: Caffetteria Carioca Via Papa Giovanni XXIII ore 13.30 - Partenza: ore 15.30 - Direttore di Corsa: Ranalli Fernando

5 SETTEMBRE GIOVANISSIMI GIULIANOVA (TE) - 20° Trofeo S.S. Annunziata - Organizzazione: Asd S.S. Tronto - Programma: circuito cittadino di via 2 giugno di km1.2 da ripetersi secondo le disposizioni federali. - Iscrizione: ID 27866 - S.S. Tronto - fax. 0861/797205 cell. 349/2690164 - e.mail: tronto@alice.it - chiusura Iscrizione: 03/09/2009 ore 24.00 - Ritrovo: Bar Giardino- Via AnnunziataGiulianova ore 14.00 - Partenza: ore 16.00 - Responsabile di manifestazione: Di Giampaolo Nicola 6 SETTEMBRE MTB APERTA AGLI ENTI SULMONA/ CAMPO DI GIOVE - 19° Sulmona-Campo Di Giove - 19° Memorial Luigi Carnevale - Valevole Campionato Regionale Societa’ - Organizzazione: Asd Confetti Pelino - Programma: km25 -Supermercato Conad di viale mazzini,viale mazzini,centro sportivo incoronata,Agonistico: incoronata,via monte santo,colle savente,monte mitra,fonte sulmontina ,cansano,campeggio cansano,ponte ffs 5h,via del lago,campo di giove,piazza del mastro. - Iscrizioni:ID 28304- ASD Confetti Pelino tel. e fax. 0864/55761 - e.mail: francoricci22@virgilio.it Chiusura Iscrizione: 06/09/2009 ore 08.30 - Ritrovo: Supermercato Conad-Sulmona ore 08.00 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile manifestazione: Ranalli Fernando

CAMPANIA 30 AGOSTO GIOVANISSIMI SCAFATI (NA) -3° Trofeo Caffetteria Abenante Scafati - organizzato dalla società Team Abenante Scafati ASD- Gara n° GV18 ID24987- ritrovo ore 14.00 partenza ore 16.00 - località di ritrovo: Via A. De Gasperi N° 265 Scafati (NA) - iscrizioni presso società organizzatrice 3385636709 e fax 0818562532 luigi. abenante@tin.it - percorso: percorso cittadino di circa 1700m tutto pianeggiante percorribile seconda la fascia di età - Responsabile della manifestazione: Sig.Abenante Luigi 12 SETTEMBRE GIOVANISSIMI TRECASE (NA) -12^ Memorial Don Antonio Izzo - organizzato dalla società Nuove Idee - Gara n° GV19 ID24476 - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: Prolungamento Via Vesuvio - iscrizioni presso società organizzatrice 081.5367279 - 338.4591437 nicola_vitiello@alice. it - uscita autostrada Napoli-Salerno Torre Annunziata Nord - percorso: percorso di circa 800 Mt. ondulato percorribile secondo le fasce di età - Responsabile della manifestazione: Sig.Nicola Vitiello

7-08-2009 13:27:33


PROSSIME GARE CICLOMASTER FCI + ENTI MARCIANISE (CE) -1° Gran Premio Marcianise Memorial Capone- Organizzato dalla società Pedalando Insieme Cicli Negro - ritrovo ore 12.00 - partenza ore 14.15 - località di ritrovo: Via Leonardo Da Vinci - iscrizioni presso società organizzatrice 393/2237505 tel. e fax 0823/839098 lellonegro_1984@libero.it -Verranno distribuiti sacchetti viveri per ogni partecipante.- percorso: Partenza da Via Leonardo da Vinci, quindi proseguire dritto per Via San Giuliano, svolta a destra per Via Vittorio Veneto quindi proseguire su Via Luigi Carbone, proseguire su Via Misericordia, svoltare leggermente a destra per rimanere su Via Misericordia, proseguire per Viale della Pace, svoltare a destra in Viale 25 Aprile, svoltare a sinistra per Via trentola proseguire su Via Trentola, quindi svoltare a destra per Via Leonardo da vinci Arrivo in Via Leonardo da Vinci. Percorso di km 6 da ripetere 11 volte. - Responsabile della manifestazione: Sig. Negro Raffaele 13 SETTEMBRE JUNIORES SARNO (SA) - XIII M.O. Amm. Prov. di Salerno “Memorial Angelo Lanzetta” organizzato dalla società S.C. Sarnese gara ST26 ID260027 - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00 - località di ritrovo: Sarno (SA) P.zza Marconi - iscrizioni presso società organizzatrice via Prov. Amendola, 104 Sarno (SA) 081/944923 - 335/6178938 email emi.lanzetta@libero.it-- persorso: Partenza:Sarno(Rettifilo). San Mauro,Sarno.Tale percorso da ripetersi 6 volte indi Sarno, Siano, S. Giorgio, S. Mauro, Sarno. - Tot. Km 118 - Direttore di Corsa: Sig.Moggio Alfonso - Vice Direttore di Corsa: Sig. Bandino Vincenzo - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Lanzetta Antonio

20 SETTEMBRE CICLOMASTER FCI + ENTI CARDITO (NA) - 4° M.O. Palma Caputo 8° M.O. Michele Barra - Organizzato dalla società Club Marco Pantani - ritrovo ore 12.30 - partenza ore 14.30 - località di ritrovo: Cardito (NA) c/o Club Marco Pantani Via Nuova Belvedere 136 - iscrizioni presso società organizzatrice tel. e fax 081.8306694 - tassa d’iscrizione

p27_45_ProssGare.indd 43

23 SETTEMBRE TIPO PISTA JUNIORES  ALLIEVI AVERSA (CE) - 3° Trofeo Città di Aversa organizzato dalla società ASD Di Giovannantonio gara TP ID28705 - ritrovo ore 18.30 - partenza ore 20.30 - località di ritrovo: Via Roma C/O Circolo Italia - iscrizioni tel. 081.7740169 - percorso: Via Roma - Via Ex Macello - Via Corcione - Via Diaz - Via Cavour - Via Roma. Circuito Di Km. 2 - Direttore di Corsa: sig.ra Ragosta Gelsomina - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Armando Di Giovannantonio 27 SETTEMBRE CICLOAMATORI FCI + ENTI CONSULTA ESCLUSI M8 TAURANO (AV) - 2° Trofeo Punto Alfa - Città di Lauro - organizzato dalla società Amici Del Pedale - ritrovo ore 12.30 - 1° partenza ore 14.30 - località di ritrovo: Via Romano Borrasi/Centro Punto Alfa Taurano (AV) - iscrizioni presso società organizzatrice tel e fax 081.5113995 cell. 338.9746349 - tassa d’iscrizione €.7,00 - percorso: circuito extraurbano di Km.9,400 da ripetere 6 volte Over40 (Km.56,400) e 7 volte Under39 (Km.65,800) - Con meno di 100 partenti si effettuerà una sola partenza accorpando le due fasce per km.56 - Premiazioni: i primi 15 di ogni batteria - traguardo volante ad ogni giro - Direttore di Corsa: sig. Ciccone Gioacchino - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Tedeschi Stefano

PUGLIA 7 AGOSTO SU PISTA BARLETTA (BA) - Bici Sotto Le Stelle - giovanissimi g5/g6/esordienti/allievi/juniores - CTG.: giovanissimi G6/G5 esordienti, allievi, juniores - ORG: ASD Ciclo Avis Barletta RAD.: ore 16,00 presso Velodromo Lello Simeone a Barletta - PART: ore 17,30 - ISCR: vanno effettuate on-line dal sito della FCI mediante la procedura Fattore K codice ID28764 Fax 0883.954177 cell. 338.4030330 - KM.: categoria Giovanissimi G5/G6 (corsa a punti) categoria esordienti (velocità - corsa a punti) categoria juniores (inseguimento - corsa a punti) - RESP. GIURIA: Piazzola Francesco - RESP. GARA: Andriani Luigi 9 AGOSTO ESORDIENTI 1° ANNO CIRCUITO COLLEPASSO (LE) - Challange Criterium 3° Tappa Giro Provincia Di Lecce - Trofeo Vittorio Fersini E

Memorial Gianluca Palumbo - CTG: esordienti 1 anno (sviluppo max 6,20) - ORG: ASD Collepassese - RAD: ore 08,00 in Piazza Dante a Collepasso - PART: ore 10,00 - ISCR: Fattore K codice Id gara 28330 inoltrando la stampa al numero 0833.346489 e.mail asdcollepassese@tiscali.it Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 08.08.09. Per eventuali comunicazioni chiamare 333.3324922 o 0833.346489 - KM: 30 - DC: Calcagni Antonio - PREMIAZIONE: saranno premiati i primi 3 classificati delle rispettive categorie maschili e femminili e le rispettive società dei vincitori

ESORDIENTI 2° ANNO CIRCUITO COLLEPASSO (LE) - Challange Criterium 3° Tappa Giro Provincia Di Lecce - Trofeo Vittorio Fersini E Memorial Gianluca Palumbo - CTG: esordienti 2 anno (sviluppo max 6,20) - ORG: ASD Collepassese - RAD: ore 08,00 in Piazza Dante a Collepasso - PART: ore 10,00 - ISCR: Fattore K codice Id gara 28329 inoltrando la stampa al numero 0833.346489 e.mail asdcollepassese@tiscali.it Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 08.08.09. Per eventuali comunicazioni chiamare 333.3324922 o 0833.346489 - KM: 30 - DC: Calcagni Antonio PREMIAZIONE: saranno premiati i primi 3 classificati delle rispettive categorie maschili e femminili e le rispettive società dei vincitori 22 AGOSTO GIOVANISSIMI STRADA TRANI (BA) - Coppa Citta’ di Trani - Memorial f. Di Chiano - CTG: giovanissimi tutti M/F regionali ed extraregionali - ORG: ASD GC San Nicola - RAD: ore 15,00 in Via D. L. Sturzo c/o Bar Pozzo Piano a Trani (BA) - PART: ore 16,00 - ISCR: Fattore K codice Id gara 28709 inoltrando la stampa al numero 0833.584750 Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 21.08.09. Per eventuali comunicazioni chiamare 338.8810525 - KM: mt. 800 da ripetere come segue: G1 giri 4 - G2 giri 6 - G3 giri 9 - G4 giri 11 - G5 giri 13 - G6 giri 18 - RESP. MANIF.: Andriani Luigi 30 AGOSTO CICLOAMATORI STRADA COLLEPASSO (LE) - Trofeo Madonna Delle Grazie - CTG: amatori tutti M/F - ORG: ASD Collepassese - RAD: ore 08,30 in Piazza Dante a Collepasso - PART: ore 09,30 - ISCR: Fattore K codice Id gara 28291 inoltrando la stampa al numero 0833.346489 e.mail asdcollepassese@tiscali.it Le iscrizioni chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 29.08.09. Per eventuali comunicazioni chiamare 333.3324922 o 0833.346489 - KM: 72 - DC: Calcagni Antonio PREMIAZIONE: saranno premiati i primi 3 classificati delle rispettive categorie maschili (MT -M1- M2M3-M4-M5) i primi 3 assoluti delle rispettive categorie (M6-M7-M8) e le prime 3 assolute delle categorie femminili

BASILICATA 23 AGOSTO GIOVANISSIMI MINICROSS CASTELSARACENO (PZ) - “II Trofeo Comune di Castelsaraceno”Giovanissimi tutti - Minicross - ID GARA 28543 -Org.: GSD Bikecenter Potenza - Ritrovo: C/o Bar Bosco Favino alle ore 14.30 - Partenza alle ore 15.30 - Iscr.: tel.e fax 0971-69195 cell.3477003918 entro le ore 20.00 del 21.08.09 - Ristoranti convenzionati:Iacovino tel.0973/832046; Rifugio Favino - euro 10,00 a persona -tel.0973/832505

CALABRIA 9 AGOSTO GIOVANISSIMI STRADA RIACE M.NA (RC) -” 1°Trofeo città dei Bronzi” - Ctg.: Giovanissimi aperta a tutti - Prova valida campionato regionale - id gara: 28635 - Società Organizzatrice: A.S.D. Magna Grecia - Ritrovo: Riace marina - viale della Libertà - h 15.00 - 1^Partenza h 16.30 - Iscrizioni: c/o Società organizzatrice - tel.: 328 4743406 - fax:0964 356859 - e_mail: clubmagnagrecia@tiscali.it - Data chiusura iscrizioni: 08/08.2009 h 20,00 - Percorso: - Circuito chiuso di m. 700 da ripetere in base alle categorie - Partenza e arrivo su viale della Libertà - percorso interamente pianeggiante - verifica tessere e punzonatura: dalle 15,00 alle 16,30 - Responsabile manifestazione: Varacalli Damiano Felice tessera n° 742273J; - Vice Responsabile: Varacalli Felice tessera 758266V; - Addetto alla Giuria: Varacalli Cosimo Eugenio tessera n° 745093V JUNIORES JOPPOLO (VV) - “5^Prova Progetto Solidale - Crescere insieme “- Ctg. Juniores - Prova unica Campionato Regionale; ID Gara: 28590 - prova unica campionato regionale - Società organizzatrice: A.S.D. Progetto Calabria Ritrovo: Joppolo(VV) - piazza Centrale - ore 07.00 Partenza ore 10.00 - verifica licenze: dalle ore 08/00 alle ore 09/00 Riunione tecnica: ore 09/30 - Chiusura iscrizioni: 08/08/2009 ore 20/00 - Percorso: - Joppolo - Tropea - C.da Caria - Tre Galli - bv per Nicotera - a sx per Limbadi - bv Rosarno - a dx per Nicotera - Nicotera m.na - Nicotera sup. Limbadi - bv Rosarno - a dx per Nicotera m.na - Nicotera superiore. Per un totale di Km 95,90 - Iscrizioni: A.S.D. Progetto Calabria- tel. 329 5665606 - fax:0984 414770; - Responsabile manifestazione: Rovito Maria tessera n°758617K - Direttore di Corsa: Nicola Messuti Tessera N°556338H - Vice Direttore: Pisano Massimo Tessera 835726N - Addetto alla Giuria: Cariati Lucio tessera n° 855017P 16 AGOSTO CICLOTURISTICA/AMATORIALE SAN DEMETRIO CORONE (CS) - ID GARA: 28515 “4°Giro dei Colli Arbere-

il Mondo del Ciclismo n.33

CICLOMASTER FCI + ENTI CAMP.PROVINCIALE CASERTA BELLONA (CE) - Memorial Ciriello Domenico - Organizzato dalla società Pedale Bellonese - ritrovo ore 07.00 partenza ore 09.00 - località di ritrovo: Piazza Umberto I Bellona Sede Sociale - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 0823203184-3385603542 e fax mailto:lellonegro_1984@libero. it 0823403783 salerno.carmela@alice. it - tassa d’iscrizione €.5,00 - percorso: Partenza Via Triflisco Dx Ferranzano Dx Via Platani Via Triflisco Circuito Km 9.6 Da Ripetere 1 Gara Giri 5 2°Gara Giri 6 . - Direttore di Corsa: Sig. Letizia Angelo Salvatore - addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Curcio Antonio

€.5,00 - percorso: circuito cittadino di Km. 4,500 da ripetersi 10 volte per complessivi Km.45 fascia B. In caso di iscritti di numero inferiore a 100 ci sarà un’unica partenza. Percorso di 15 giri per complessivi Km.67,500 fascia A- Direttore di Corsa: Sig. Moggio Alfonso - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Orefice Salvatore

43

7-08-2009 13:27:34


PROSSIME GARE she” Cicloturistico/Amatoriale- Medio Fondo - (N.A.2008 art.3.4.01 - 02 - 03) - Categ. - valevole come prova di Coppa Calabria - Cicloturisti/Amatori tutti. FCI + Enti ; - Società organizzatrice: A.S.D. G.C. Gino Bartali - San Demetrio Corone (Cs) - Ritrovo: San Demetrio Corone, piazza Monumento- ore 07.00 Partenza ore 09.00; - Percorso: San Demetrio- S.Sofia - S.Demetrio - bv fraz. Macchia - c.da Sofferetti - bv S.Cosmo albanese - Vaccarizzo - bv Guglielmo S.Giorgio albanese - bv .Giorgio - Cantinella - bv Thurio - bv contrada Saneo Cantinella - bv S.Mauro - c.da S.Nicola - Macchia Albanese - San Demetrio Corone. per totali Km 83. - Iscrizioni: Società organizzatrice tel.: 368208470 fax: 0984956880 - - Premiazioni: 1° posto: Crociera per due persone + coppa; 2°posto televisore 32”+ coppa; 3°posto: Quadro + coppa. Verranno premiati i primi tre assoluti come da regolamento, nonché i primi tre di categoria, In più per le prime 10 Società classificate in ambito cicloturistico: coppa + prodotti tipici. - Tassa d’iscrizione: € 15/00 - E_ mail: cicli.costantino@libero.it - Sito: gruppociclisticobartali.jimdo - Verifica licenze: 07/00 - 08/30 - Località operazioni di partenza: c/o ritrovo; - Chiusura iscrizioni: 14.08.2009 alle ore 20.00; - Addetto alla Giuria: Solano Francesco tessera n° 906692V - Responsabile manifestazione: Santo Costantino Tessera N° 906670J - Vice Responsabile: Tocci Angelo tessera 906676C

il Mondo del Ciclismo n.33

GIOVANISSIMI STRADA LOCRI (RC) - “ 1°Trofeo città di Locri” - Ctg.: Giovanissimi aperta a tutti - Prova valida campionato regionale - id gara: 28698 - Società Organizzatrice: A.S.D. R. Sgambelluri - Ritrovo: Locri - piazza dei Martiri - h 14.00 - 1^Partenza h 16.00 - Iscrizioni: c/o Società organizzatrice - tel.: 0964 29085 - fax: 0964 1940149 - e_mail: g.s.sgambelluri@email.it - Data chiusura iscrizioni: 06/08.2009 h 15,00 - Percorso: - Circuito chiuso di m. 800 da ripetere in base alle categorie - Piazza dei Martiri -corso V. Emanuele - via Margherita di Savoia. - Verifica tessere e punzonatura: dalle 14,00 alle 15,30 - Responsabile manifestazione: Scruci Giuseppe tessera n° 261611N ; - Vice Responsabile: Martelli Giuseppe tessera 920246E - Addetto alla Giuria: Florio Domenico tessera n° 943714W

44

22 AGOSTO AMATORI VIBO VALENTIA (VV) - “1° Trofeo città di Mamertina”- ID GARA: 28704 - Ctg. Tutte + Enti + extra regionali; - Società organizzatrice: A.S.D. R. Sgambelluri - Ritrovo: Oppido Mamertina - piazza Umberto 1°- ore 12.30; Partenza ore 14.30; - Percorso: piazza Umberto 1° - via Mazzini - via La Marmora - via Foscolo - corso Aspromonte - via C. Colombo - via Tuba - via Italia - via Napoli. Circuito di km 4,300 da ripetere 11 volte. Iscrizioni: c/o Società organizzatricetel.: 0964 29085 - fax: 0964 1940149 - e_mail: g.s.sgambelluri@email.it - data chiusura iscrizioni: 21/08/2009 ore 20.00 - verifica licenze: dalle 12.30 alle 14.00; - Riunione tecnica:ore

p27_45_ProssGare.indd 44

14,00 - Responsabile manifestazione: 251611H Scruci Giuseppe - Direttore di Corsa: Varacalli Damiano Felice 452440C - Vice Direttore di Corsa: Furfaro Giuseppe 898451T - Addetto alla Giuria: Marino Andrea 592398T

30 AGOSTO CICLOTURISTICA/AMATORIALE ACRI (CS): “4°Ciclofonfo città di Acri” Cicloturistico/AmatorialeMedio Fondo - (N.A.2008 art.3.4.01 - 02 - 03) - Categ. Cicloturisti/Amatori tutti. FCI + Enti ; - Società organizzatrice: A.S.D. G.C. La Volpe città di Acri - Ritrovo: Acri, Villa Comunale- ore 07.00 Partenza ore 8.30; - Percorso: Acri - Montagnola - Croce di Greca - Giamberga - Varrise - Lago Cecita (sosta / Ristoro) - Camigliatello - Croce di Magara - Germano - Monte Pettinascura - Fossiata - Lago Cecita - Varrise - Acri. Per un totale di km 125 - Iscrizioni: Società organizzatrice tel.: 3402906311 fax: 0984950694 - - Premiazioni: Verranno premiati i primi tre assoluti come da regolamento, nonché i primi tre di categoria, In più per le prime 5 Società classificate in ambito cicloturistico: coppa + prodotti tipici. - Tassa d’iscrizione: € 10/00 - E_ mail: info@ gruppociclisticolavolpe.it - Sito: www. gruppociclisticolavolpe.it - Verifica licenze: 07/15 - 08/15 - Località operazioni di partenza: c/o villa Comunale; - Chiusura iscrizioni: 28.08.2009 alle ore 20.00; - Addetto alla Giuria: Alice Damiano tessera n° 835619T - Direttore di Corsa: Messuti Nicola Tessera N° 556338H - Vice Direttore: Viggiano Egidio tessera 556339A 30 AGOSTO GIOVANISSIMI STRADA PELLARO (RC) -” 1°Trofeo città di Pellaro “ - Ctg.: Giovanissimi aperta a tutti i tesserati - id gara: 28804 - Società Organizzatrice: A.S.D. Team Neto La Galleria del Parquet - Ritrovo: Pellaro - via lungomare di Pellaroh 15.00 - 1^Partenza h 16.30 - - Iscrizioni: c/o Società organizzatrice - tel.: 340 9179106 - fax: 0965 999902 e_mail: iscrizioni@ciclismoreggino.it - Data chiusura iscrizioni: 30/08.2009 h 15,00 - Percorso: - Circuito chiuso di m. 800 da ripetere in base alle categorie: - verifica tessere e punzonatura: dalle 15,00 alle 16,00 - Responsabile manifestazione: Neto Giuseppe tessera n° 741377R; - Vice Responsabile: Calabro’ Giovanni tessera 762293B; Addetto alla Giuria: Quattrone Maria tessera n° 768353V 6 SETTEMBRE ESORDIENTI 1°  2° ANNO SCALEA (CS) - “3^Medaglia d’oro Memorial G. Latella - Trofeo città di Scalea”- Esordienti Allievi - prova unica Campionato regionale Esordienti 1°/2° anno e Allievi. ID Gara: 28796 - Prova unica Campionato regionale - + Allievi - Norma 3.11 N.T.A. 2009 - Società organizzatrice: A.S.D. Latella Sport - Ritrovo: Scalea - piazza A. Moro ore 14/30partenza ore 16,30 - verifica licenze: dalle ore 14/30 alle ore 15/30 - Riunione tecnica: ore 15/30 - Chiusura iscrizioni: 05/09/2009 ore 12/00 - Percorso: - Andatura controllata:

piazza A. Moro - via Kennedy - piazza Giovanni XXIII - Partenza : circuito di m 4300 da ripetere 9 volte: piazza Giovanni XXIII - via Oberdan - via Lauro - via Laos - via F. Lao - piazza Giovanni XXIII - ultimo giro via Oberdan - via Vittorio Emanuele con arrivo in piazza Cimalonga. - Iscrizioni: A.S.D. Latella Sport - te.: 0985 90582 - fax:0985 20642 - Direttore di Corsa: Egidio Viggiano tessera 566339A - Vice direttore: Nicola Messuti Tessera N°556338H - Addetto alla Giuria: Cirella Valeria tessera 858627A

13 SETTEMBRE GIOVANISSIMI SAN CONO (VV) -” 3°Trofeo Madonna della Cava “ - Ctg.: Giovanissimi aperta a tutti i tesserati e non - Mini Cross - prova campionato regionale - Prova valida campionato regionale - id gara: 28643 - Società Organizzatrice: A.S.D. Luzzi 2004 - Ritrovo: Luzzi - via Madonna della Cava- h 14.00 - 1^Partenza h 16.00 Iscrizioni: c/o Società organizzatrice - tel.: 328 7343561 - fax:0984 654252 - e_mail: elettrodambrosio@virgilio.it - Data chiusura iscrizioni: 12/09.2009 h 13,00 - Percorso: - gara mini cross fuori strada - Circuito chiuso di m. 400 da ripetere in base alle categorie: - verifica tessere e punzonatura: dalle 14,00 alle 16,00 - Responsabile manifestazione: Aquino Maurizio tessera n° 915823G; - Vice Responsabile: D’Ambrosio Giuseppe tessera 831861J; - Addetto alla Giuria: Amoroso Emilia tessera n° 916622P

SICILIA 6 AGOSTO CICLOAMATORI PARTINICO (PA) - Organizzazione A.S.D. Airone - Titolo della Gara Maria Santissima Del Ponte - ID 28787 - Programma: Partenza Corso Dei Mille, Via Roma, Piaza Italia, - Via P. Amedeo, Via Ten. La Fata, con arrivo in Corso Dei Mille. - Circuito di km 1.5, da ripetere 40 volte. - Iscrizione: Tel. 3899815723 Chiusura Iscrizioni: 05/08/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Corso Dei Mille presso Extra Bar - ore 20.00 - Verifica tessere: 06/08/2009 dalle ore 20.00 alle ore 21.00 - Partenza: ore 21.00 - Direttore di Corsa: Belmonte Giuseppe 8 AGOSTO ALLIEVI MODICA (RG) - Organizzazione A.S.D. Azzurra - Titolo della Gara Giro della Contea di Modica - ID 28619 - Programma: Circuito di km 2 ricavato all’interno della zona artigianale da ripetere 24 volte. totale km 60. - Iscrizione: Tel. / Fax 0932/979112 - Chiusura Iscrizioni: 07/08/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Zona Artigianale c/da Michelica - ore 14.00 - Verifica tessere: 08/08/2009 dalle ore 14.00 alle ore 15.30 - Partenza: ore 16.00 - Direttore Corsa: Cannarella Maria Giovanna - Giuria: Casa, Zisa, Basile CICLOAMATORI CHIARAMONTE GULFI (RG) - Or-

ganizzazione ASD Cicloamatori Gulfi - Titolo della Gara 6ª Coppa SS. Salvatore - ID 28723 - Programma: Cicloturistica da Chiaramonte Gulfi fino al ristorante Il Tagamino, dove sarà dato il via ufficiale proseguendo per Roccazzo SP 6, fino al Cillaggio Gulfi. Totale km 56. - Iscrizione: Tel. 3334466533 - Chiusura Iscrizioni: 07/08/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Piazza D’Uomo Cafè Roma - ore 14.30 - Verifica tessere: 08/08/2009 dalle ore 14.30 alle ore 15.30 - Partenza: ore 16.00 - Direttore Corsa: Caruso Francesco - Giuria: Ficili, Brullo, Armenia

9 AGOSTO GIOVANISSIMI S.NINFA (TP) - Organizzazione A.S.D. U.S. Salemi Gruppo Ciclistico “Piorello” - Titolo della Gara 2ª Coppa Citta’ di Santa Ninfa - ID 28548 - Programma: Circuito pianeggiante con leggero falso piano, a doppio senso, - di km 1,200. Giri da percorrere in base alle categorie come da regolamento. - Iscrizione: Tel. 0924/982724 -Fax 0924/982690 - Chiusura Iscrizioni: 8/08/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Bar “Il Chioso”- ore 17.00 - Verifica tessere: 9/08/2009 dalle ore 17.00 alle ore 18.00 - Partenza: ore 18.00 - Direttore Corsa: Biondo Vito - Giuria: Marlina, Bastone, Ruggirello. ESORDIENTI 1° ANNO S. NINFA (TP) - Organizzazione A.P.D. Carrubba - Titolo della Gara I Coppa Citta’ Santa Ninfa - ID 28810 - Programma: Via Pio La Torre, P.S. Mattarella, Generale Carlo Alberto - Dalla Chiesa. Totale km 40. - Iscrizione: Tel. 3880651104 - Chiusura Iscrizioni: 07/08/2009 alle ore 22.30 - Ritrovo: S. Ninfa - ore 8.30 - Verifica tessere: 09/08/2009 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Direttore di Corsa: Mulè Pietro ESORDIENTI 2° ANNO S. NINFA (TP) - Organizzazione A.P.D. Carrubba - Titolo della Gara I Coppa Citta’ Santa Ninfa - ID 28811 - Programma: Via Pio La Torre, P.S. Mattarella, Generale Carlo Alberto - Dalla Chiesa. Totale km 40. - Iscrizione: Tel. 3880651104 - Chiusura Iscrizioni: 07/08/2009 alle ore 22.30 - Ritrovo: S. Ninfa - ore 8.30 - Verifica tessere: 09/08/2009 dalle ore 8.30 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Direttore di Corsa: Mulè Pietro CICLOAMATORI TRABIA (PA) - Organizzazione A.S.D. Picone Giacomo - Titolo della Gara XXIV Trofeo Picone Giacomo - ID 28809 - Programma: Partenza Corso La Masa. Circuito cittadino. Iscrizione: Tel. - Chiusura Iscrizioni: 09/08/2009 alle ore 15.00 - Ritrovo: Corso La Masa - ore 14.00 - Verifica tessere: 09/08/2009 dalle ore 14.00 alle ore 15.15 - Partenza: ore 15.30 Direttore di Corsa: Villanti Andrea 14 AGOSTO JUNIORES  UNDER 23 ELITE S.PIETRO DI MILAZZO (ME) - Organizzazione A.S.D. Pol.. Lib. S.Pietro Milazzo - Titolo della Gara 83° Cir-

7-08-2009 13:27:35


PROSSIME GARE cuito Ciclistico S.Pietro Milazzo - ID 28368 - Programma: Partenza da Via Libertà, Via Rio Rosso, Via Palmara. - Circuito tutto pianeggiante di Km 1,950 da ripetere 54 volte, di cui i primi 4 giri non agonistici (passeggiata ecologica), dopo i primi 4 giri con - andatura lenta dietro la giuria verrà dato il via ai 50 giri agonistici. - Totale Km 97,500. - Iscrizione: Tel. / Fax 090/9295717 - Chiusura Iscrizioni: 13/08/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Via Libertà n° 115 - ore 14.30 - Verifica tessere: 14/08/2009 dalle ore 14.30 alle ore 16.00 - Partenza: ore 16.15 Direttore di Corsa: De Gaetano Giuseppe

23 AGOSTO GIOVANISSIMI STRADA MARINA DI RAGUSA (RG) - Organizzazione A.S.D. San Giacomo - Titolo della Gara Coppa Estate Ragusana - ID 28367 - Programma: Partenza da Piazza Malta,Via Andrea Doria, Via delle Ondine, Via delle Sirene. Circuito di metri 700 da ripetere secondo le categorie come da regolamento. - Iscrizione: Tel. / Fax 0932/979112 - Chiusura Iscrizioni: 22/08/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Piazza Malta - ore 8.00 - Verifica tessere: 23/08/2009 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 - Partenza: ore 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Lorefice Sergio 23 AGOSTO GIOVANISSIMI CITTA’ GIARDINO (SR) - Organizzazione Pol Ass Dilettantistica Citta’ Giardino - Titolo della Gara 27ª Coppa Cotta’ Giardino - ID 28812 - Programma: Via Pirandello, Via Vicenza, Via Mascasni, Via Modena, - Arrivo Via Pirandello. - G1 TOT GIRI: 3; G2 TOT GIRI: 6; G3 TOT GIRI: 10. - G4 TOT GIRI: 14; G5 TOT GIRI: 16; G6 TOT GIRI: 24. - Iscrizione: Tel. 0931/711212 - Chiusura Iscrizioni: 22/08/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Città Giardino - ore 15.00 - Verifica tessere: 23/08/2009 dalle ore 15.00 alle ore 15.45 - Partenza: ore 16.00 - Responsabile della Manifestazione: Lopichino Biagio

SARDEGNA 16 AGOSTO GIOVANISSIMI SINISCOLA - 24° Memorial Marcellino Patteri - Organizzazione: G.S. Pedale Siniscolese - Annullata dalla Società organizzatrice

p27_45_ProssGare.indd 45

23 AGOSTO GIOVANISSIMI SASSARI - 34° Trofeo Achenza - Organizzazione: A.S.D. Fausto Coppi ‘72 A. Silanos - Via IV Novembre, 45/A - 07100 Sassari - tel.e fax 079/272581, email asdfaustocoppi72@tiscali.it Iscrizioni: ID gara 26465, entro le ore 20.00 del 21/08/2009 - Programma: prove su strada su circuito cittadino di mt. 600 - Ritrovo: alle ore 8.30, nel Piazzale Segni, a Sassari - Inizio: ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Gavino Desole - Addetto alla Giuria: Michele Porcu 29 AGOSTO CICLOAMATORI USINI - 2° Trofeo Paolo Casula - Organizzazione: G. S. Sardegna Sottozero Ozierese Carrera - Via Vittorio Emanuele, 10 - 07014 Ozieri - tel. e fax 079/786403 - email camboni.antonio@tiscali.it - Iscrizioni: ID dara 27783, entro le ore 20.00 del 27/08/2009 - Percorso: Via Diaz - Via Roma - Via Marconi - Via Nenni - Via San Giorgio - S.S. 127bis - S.P. 28 - Via Diaz, di Km. 9 da ripetere 8 volte per complessivi Km. 72 - Ritrovo: alle ore 15.30, in Via Diaz c/o The Irland Bar, ad Usini - Partenza: ore 17.00 - Direttore di Corsa: Antonio Camboni - Addetto alla Giuria: Giovanni Casula e Pietro Serra 30 AGOSTO GIOVANISSIMI ATZARA - 4a ed ultima prova del Campionato regionale di Società 18a Coppa Santa Maria - Organizzazione: Pedale Atzarese A.S.D. -Via V. Emanuele - 08030 Atzara - tel. e fax 0784/65352 - email pedaleatzarese@ tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 26159, entro le ore 20.00 del 28/08/2009 Programma: prove di velocità e abilità - Ritrovo: alle ore 9.00, c/o il Campo Sportivo Comunale, ad Atzara - Partenza prima gara: ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Giovanni Caria - Addetto alla Giuria: Tonio Demelas MTB  POINT TO POINT NULVI - 1° Trofeo Ferragosto di Mountain Bike - Organizzazione: S.C. Santa Tecla Nulvi - Via Sandro Pertini n. 5 - 07032 Nulvi - tel. 331/3656290 e fax 079/5779019 - email gio.manconi@tiscali.it / antoniosanna76@live. it - Iscrizioni: ID gara 27637, entro le ore 20.00 del 28/08/2009 - Percorso:

di Km. 43 su strade di campagna con tratto in asfalto sulla S.P. 17 e S.S. 127 - Ritrovo: alle ore 9.30 in Loc. Giulzi c/o il Centro Servizi Anglona, a Nulvi - Partenza: ore 10.30 - Responsabile della manifestazione: Antonio Sanna - Addetto alla Giuria: Giovanni Maria Manconi

MTB ESCURSIONE NON COMPETITIVA NULVI - 1° Trofeo Ferragosto - Organizzazione: S.C. Santa Tecla Nulvi - Via Sandro Pertini n. 5 - 07032 Nulvi - tel. 331/3656290 e fax 079/5779019 - email gio.manconi@tiscali.it / antoniosanna76@live.it - Iscrizioni: ID gara 28752, entro le ore 20.00 del 28/08/2009 - Percorso: di Km. 25 su strade di campagna con tratto in asfalto sulla S.P. 17 e S.S. 127 - Ritrovo: alle ore 9.30 in Loc. Giulzi c/o il Centro Servizi Anglona, a Nulvi - Partenza: ore 10.30 - Responsabile della manifestazione: Antonio Sanna

MOLISE 8 AGOSTO GIOVANISSIMI TUTTI URURI - 6° Memorial “Nonno Tammaro” (Joshi Tamarjeli) - aperta ad extraregionali - Org. Shoqata Kulturore Arbereshe - Id. 26234 - Tipo di manifestazione: strada - Descrizione percorso: giri come da regolamento. - Indirizzo per le iscrizioni: Shoqata Kulturore Arbereshe via Provinciale 52 86049 Ururi (CB) - Tel/Fax 0874/830219 email mf0816@mclink. it - Chiusura Iscrizioni: 05/08/2009 ore 20:00 - Località di ritrovo: via Provinciale 52 ore 15:00 - Verifica licenze: ore 15:30 - Partenza: ore 16:00 - Responsabile della manifestazione: Mancini Samuele - Addetto alla giuria: De Rosa Giancarlo 16 AGOSTO ALLIEVI BOIANO (CB) - 14° Memorial Priolo Nino - Campionato Regionale - ammessi anche gli extraregionali - 2^ Prova Trittico Del Molise - Org. G.S. Molise Ricambi - Id. 26228 - Tipo di manifestazione: strada - Descrizione percorso: C.so Amatuzio - Via Calderari - Via Colle Vitalicchio - Ponte Maiella -Ponte bivio Castellone - Castellone Centro - S. Massimo centro s.p. 38 - s.s. 17 - Bojano - Via Calderari - Via Gen. F. Romano - Via G. Di Biase - C.so Amatuzio - da ripetere 5 volte - Totale percorso: km 77,5 - Indirizzo per le iscrizioni: G.S. Molise Ricambi C.da Campi Marzi, 6 86021 Boiano (CB) - tel 0874/773364 - 347/6303696 Fax 0874/783047 - email gsmolisericambi@libero.it - Chiusura iscrizioni: ore 19:00 del 13/08/2009 - Località di ritrovo: C.so Amatuzio c/o scuola elementare ore 10:30 - Verifica tessere: dalle ore 10:30 alle 12:00 C.so Amatuzio c/o scuola elementare - Partenza: ore 15:30 - Controllo Antidoping: c/o locale iscrizioni in C.so Amatuzio - Responsabile della manifestazione: Ritota Carlo - Direttore di corsa: Antonio Tamburri - Addetto alla giuria:

Ritota Enzo - Note: agli extraregionali € 15 + pranzo, regionali solo pranzo.

23 AGOSTO ALLIEVI BONEFRO (CB) - XII Trofeo “Torrente Tona” - Trofeo Avis - 2° Memorial Antonio Lalli - 3^ Prova Trittico del Molise - Org. G.S. Cicli Bonefro - Id. 26238 - Tipo di manifestazione: strada - Descrizione percorso: Circuito di Km 14,4 da ripetere 4 volte. Partenza in P.zza Municipio,Via XX Settembre, SS376, SP148, Bivio Montelongo-Bonefro, Bonefro,Via Roma, P.zza Municipio - Totale percorso: km 57,6 - Indirizzo per le iscrizioni: Lalli Alessandro via XX settembre, 87 86041 Bonefro (CB) - Tel/Fax 0874 732209 - email lalliale@hotmail.it - Chiusura iscrizioni: ore 20:00 del 21/08/2009 Località di ritrovo: Piazza Municipio ore 13:00 - Verifica tessere: dalle ore 10,00 alle 12,00 - Partenza: ore 15:00 Controllo Antidoping: c/o locale P.zza Municipio. - Responsabile della manifestazione: Lalli Alessandro - Addetto alla giuria: Silvestri Nicola - Note: agli extraregionali € 15 + pranzo, regionali solo pranzo. - Cambio ruote a cura della Società organizzatrice. 6 SETTEMBRE JUNIORES MIRANDA (IS) - 8° Memorial Danilo Fasano - Org. Gli Amici di Danilo Fasano - Tipo di manifestazione: in linea - Id. 26229 - Descrizione percorso: Tratto turistico: Miranda-Innesto ss 17; Tratto agonistico: Innesto ss 17, Isernia (Caserma CC, innesto isernia nord), B. Pesche, B. Carpinone, Carpinone centro, Sessano del Molise (staz.), Sella S. Venditti, B. Civitanova del Sannio, Bivio Chiauci ,Pescolanciano centro, bivio Carovilli , Carovilli centro, B. Miranda, Roccasicura centro, Forli del Sannio centro, Innesto ss 17, B. Acquaviva, Rionero Sannitico (quadrivio), Fraz. Vandra, Valico Macerone, B. Miranda, Miranda (P.zza L.go Fontana) Totale percorso: km 84,300 - Indirizzo per le iscrizioni: A.S.D. Gli Amici di Danilo Fasano Via Masaccio, 5 86170 Isernia - 328/7487483 - 329/6184617 Fax 0865/445443 email felice.fasano@ interno.it - Chiusura iscrizioni: 04 settembre ore 14:00 - Località di ritrovo: Hotel Europa (uscita Isernia Nord) ore 09:30-12:30 - Miranda centro sportivo ore 12:15-13:30 - Partenza: ore 14:45 - Verifica tessere: 6 settembre 2009 dalle ore 09:30 alle ore 13:30 - Responsabile della manifestazione: Fasano Felice - Addetto alla giuria: Zullo Gino - Direttore di corsa: Pisani Massimo - Vicedirettore di corsa: Tamburri Antonio - Posto per l’eventuale controllo antidoping: c/o sede Associazione via Portanova, 17 - 86080 Miranda (IS) - Cambio ruote: a cura della Società organizzatrice - Note: Previsto pranzo per atleti ed accompagnatori + parziale rimborso spese in base alla distanza di provenienza. Previsto anche pernottamento per le Società che provengono da molto lontano previo accordo telefonico ai numeri 329/6184617 328/7487483. - La gara è valida come ultima prova Trofeo D. Fasano a punteggio - Prova Oscar Tutto Bici - Prova Ruota D’Oro D. Schiaroli

il Mondo del Ciclismo n.33

ALLIEVI MAZZARA S. ANDREA (ME) - Organizzazione G.S.D. Leonti - Titolo della Gara 19° Coppa G.S.D. Leonti - ID 28734 - Programma: Circuito cittadino di km 2, 30 giri per un totale di km 60 - Iscrizione: Tel. / Fax 0941/83028 - Chiusura Iscrizioni: 22/08/2009 alle ore 21.00 - Ritrovo: Mazzara S. Andrea - ore 14.30 - Verifica tessere: 23/08/2009 dalle ore 14.30 alle ore 15.45 - Partenza: ore 16.00 - Direttore di corsa: Cazabrò Antonino

22 AGOSTO GIOVANISSIMI GUSPINI - Coppa Santa Maria - Organizzazione: U. C. Guspini - Via Santa Maria, 145 - 09036 Guspini tel. 329 5794654 - email uc.guspini@ gmail.com - Iscrizioni: ID gara 27065, entro le ore 16.00 del 21/08/2009 - Programma: prove su strada su circuito cittadino di mt. 800, prima dell’inizio è previsto un giro di esibizione per i tesserati PG (Promozionale Giovanile) - Ritrovo: alle ore 15.30, in Via Sassari c/o il Bar Eden, a Guspini - Partenza prima gara: ore 16.30 - Responsabile della manifestazione: Daniele Fadda - Addetto alla Giuria: Antonio Maccioni

45

7-08-2009 13:27:36


COMUNICATI UFFICIALI F.C.I. 9+::58+ -/5<'4/2+ COMUNICATO N. 1 DEL 6 AGOSTO 2009 In considerazione delle numerose giornate di maltempo nel corso della primavera di quest’anno, il Settore Giovanile autorizza in deroga alle norme attuative vigenti, il recupero delle manifestazioni giovanissimi, annullate proprio per tale causa, al primo week end di ottobre (sabato 3 o domenica 4 ottobre). Si precisa che potranno partecipare a queste prove solo i giovanissimi iscritti alla manifestazione annullata per maltempo e recuperata nel week end suddetto. IL RESPONSABILE Adriano Arioli

.'4*/)?)2/4- )/)2/935 6'8'2/36/)5 COMUNICATO N. 21 DEL 6 AGOSTO 2009 RETTIFICA COMUNICATO N° 20 - In relazione al comunicato n° 20 del 14 Luglio 2009, relativo alla convocazione per la Coppa Europa / International Paracycling Cup di Piacenza (25 - 26 Luglio 2009) si comunica quanto segue: in sostituzione dei Massaggiatori Scortichini Gabriel e Castello Mario hanno preso parte alla suddetta manifestazione i Sigg.ri Cai Maurizio (Massaggiatore) e Alberti Mauro (Collaboratore). IL SEGRETARIO GENERALE M.Cristina Gabriotti

9+::58+ ,;58/9:8'*'

il Mondo del Ciclismo n.33

97;'*8' 4'@/54'2+ 3'8':.54

46

COMUNICATO N. 48 DEL 7 AGOSTO 2009 OGGETTO: CAMPIONATI DEL MONDO MARATHON - 17/23 AGOSTO 2009 - GRAZ STATTEGG (AUT) - Alla suddetta gara sono stati convocati dal DT Hubert Pallhuber i seguenti atleti: Benzoni Michela Lissone Mtb Asd; Celestino Mirko Axevo-Alba Orobia Bike Asd; Cioni Dario David Isd - Neri; De Bertolis Massimo Team Full-Dynamix; Felderer Mike Sintesi Corse A.S.D.; Gaddoni Elena Promo-Bike; Gasparini Roberta Ktm - Dayco Asd; Ghezzo Alessia Torpado - 4us; Pallhuber Johann Team Silmax Amd Merida A.S.D.; Pirazzoli Mirko Isd - Neri; Simoni Gilberto Diquigiovanni-Androni Giocattoli; Visinelli Rafael Gruppo Sportivo Forestale La trasferta sarà diretta dal DT Hubert Palluhuber e dal CT Paola Pezzo che si avvarranno della collaborazione di: Zanon Roberto Medico Squadra Nazionale (dal 21 al 23 agosto 2009); Brusco Stefano Meccanico; Martello Enrico Meccanico; Polanzani Antonio Meccanico (dal 20 al 23 agosto 2009); Pisoni Giuseppe Collaboratore Ausiliario; Visconti Lorenzo Massaggiatore Per gl’atleti il ritrovo è fissato per le ore 19.00 del giorno 17 agosto 2009 presso l’hotel Haberl - Via Kugy, 1 - Tarvisio (UD). Per lo staff il ritrovo è fissato per le ore 08.00 del giorno 18 agosto 2009 presso il Magazzino Federale - Via delle Industrie,

p46_53_Comunicati.indd 46

16a - Cambiago (MI). Nota importante Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

S.A.N. COMUNICATO N. 31 DEL 4 AGOSTO 2009 CICLOTURISMO: PREMIAZIONE CAMPIONATI DI SOCIETA’ 2008 - La premiazione dei Campionati Italiani di Cicloturismo 2008 avverrà nell’ambito del Raduno Nazionale 2009 di Asti in data domenica 6 Settembre 2009. Le Società classificate ai primi 15 della Serie A, ai primi 10 posti della Serie B ed ai primi 10 posti della Serie Promozione; le Società classificate ai primi 10 posti del Campionato Italiano di Fondo e Mediofondo di Cicloturismo; le Società classificate ai primi 5 posti della Coppa Italia ed i Cicloturisti classificati ai primi 5 posti sia maschile che femminile del Campionato Individuale saranno premiate con targhe e coppertoncini. PUNTEGGI PROVE REGIONALI CAMP. ITAL. CICLOT. SOCIETA’ 2009 - Si comunicano i punteggi delle Prove Regionali 2009 pervenuti alla data del 31 Luglio alla SAN da parte dei responsabili Regionali di Cicloturismo; le Società possono segnalare eventuali errori ed omissioni. Società di Serie A Piemonte (4 Prove): S.C. Nizza Lingotto p. 144 (34-49-30-31); V.C. Frejus p. 114 (24-21-20-49); V.C. Bergamin p. 84 (1124-18-31); C.C. Piemonte p. 59 (9-15-1718); Michelin S.C. p. 47 (3-21-6-17); G.S. Borgaro p. 0 Lombardia (4 Prove): G.S. Avis Nokia Siemens p. 122 (30-20-32-40);G.S. Sironi Tanzi p.119 (42-4-35-38); G.S. Altopiano Seveso p. 86 (31-5-24-26); S.C. Pedale Novatese p. 78 (26-0-42-10); S.C. La Gioiosa p. 62 (14-0-18-30); U.S. Nervianese 1919 p. 61 (24-0-0-37); G.S. Delicatesse p. 50 (13-46-0); G.S. Arbi Baby p.48 (13-8-12-15); U.S. Cusago p.46 (17-0-7-22); G.S. Amspo p. 19 (17-0-1-1). Veneto (5 prove): S.C. Favaro Veneto p. 377 (94-83-106-63-94); C.C. Fonte S.Benedetto p. 152 (35-40-35-35-42); MAD Sport Mestre p. 110 (30-26-30-1524); Pedale Opitergino p. 92 (26-27-18-1521); G.S. Resanese Mazzorato p. 91 (63-07-1-20); S.C. Libertas Ramodipalo Rasa p. 77 (18-33-9-17-0); S.C. Vigonza Barbariga p. 64 (13-13-15-7-23); G.S. Ospedalieri PD p. 63 (23-15-9-11-14); G.S. Signoressa p. 58 (18-13-11-11-16); G.C. Treviso p. 56 (16-13-8-8-19); S.C. S. Lazzaro Goppion Caffè p.0 Friuli-Ven.Giulia (5 prove): G.S. Ronchi p. 99 (19-20-31-12-29);S.C. Villa Manin p. 98 (23-17-21-27-27); S.C. Corno Ciclismo p. 61 (2-14-18-12-17); S.C. Casarsa della Delizia p. 36 (11-5-8-9-8): Emilia Romagna (5 prove): V.C. Borgonovese p. 179 (62-62-24-12-31) Umbria (5 prove): G.C. Luigi Metelli p. 337 (91-94-82-61-70); G.C. Panificio Diedda p. 77 (18-18-17-19-22); G.S. Il Girasole p. 71 (14-24-19-0-14); V.C. Santa Maria degli Angeli p. 67 (29-13-12-12-13);

Circolo Dip. Perugina p. 67 (14-17-18-2011); Cicloturistica Ternana p. 36 (13-8-20-13); U.C. Ponte San Giovanni p. 14 (140-0-0-0). Puglia (4 prove): Cicloamatori Avis Bisceglie p. 40 (0-16-12-12); Cicloamatori Trani p. 33 (5-16-0-12). Abruzzo (5 prove): S.C. Valle del Trigno p. 111 (20-25-17-18-48). Non sono stati segnalati punteggi per: G.S. Cicl. A. Lepori Casoria, Ciclistica Maddalonese, G.C. Suessola, G.C. Calatino Maddaloni, Pedale Aguglianese, Ass. Ciclisti Recanati, Cicloam. Saetta S. Giuseppe Vesuviano, G.S. Anxanum. Società di Serie B Piemonte (4 prove): S.C. WAY ASSAUTO p. 70 (20-17-15-18); S.C. Rostese p. 53 (1113-11-18); Pro Loco Romano Canavese p. 40 (0-7-23-10). Lombardia (4 prove): C.C. P.Leri Cicli Muggiò p. 75 (32-4-21-18); V.S. Rhop. 72 (21-0-22-29); S.C. Spinaverde p. 59 (11-015-33); Team Brianza Bike p. 50 (18-3-1613); V.C. Brianza Salmilano p.50 (13-1014-13); G.S. Amici del Pedale p. 41 (14-014-13); S.C. Genova Milano p. 40 (35-00-5); Ciclistica Fiorani p. 36 (20-0-16-0); G.S. Naviglio p.34 (34-0-0-0); G.S. St. Joseph p. 29 (11-1-12-5); G.C. ATM Milano p. 29 (9-0-9-11); G.S. Avis Milano p.22 (12-0-2-8). Veneto (5 prove): U.C. Basilio Calzature p.65 (18-19-9-12-16); S.C. Nova Gens p.49 (15-20-0-14-0); G.S. Scandolara p.49 (35-0-0-0-14); G.S. Castelmassa p.46 (2813-5-0-0); G.S. Marina Cancelli p. 34 (09-10-5-10); G.S. 92 Caselle p.32 (6-8-5-413); U.C. Spinea p.30 (9-8-0-5-8); G.S. Al Majo I.O.F. p.28 (0-12-5-6-5); G.C. La Salute di Livenza p.7 (0-0-4-0-3); U.C. Zianigo p.0; G.S. Cicl. Conselve p.0 Friuli-Ven. Giulia (5 prove): G.S. Vincenzutto p. 74 (21-18-16-16-19); Dopol. Ferroviario Udine p. 42 (14-8-8-9-11); G.S. Ciclismo Buttrio p. 33 (5-6-12-10-0); Ciclo Club Trieste p.29 (0-6-11-0-12); U.C. Gradisca d’Isonzo p. 23 (2-2-11-8-0); U.C. Da Poldo p. 18 (4-5-7-2-0). Emilia Romagna (5 prove): G.S. Franco Zeppi p. 60 (12-8-23-5-17). Umbria (5 prove): Pol. Circolo Lavoratori Terni p. 61 (13-15-13-19-14); Ciclo Club Deruta Centro della Maiolica p.42 (9-109-9-14); Velo Nomadi p. 0; G.S. Avis Gualdo Tadino p. 0. Puglia (4 prove): Velo Sprint Bitonto p.49 (0-16-33-0); Ass. Naz. Bersaglieri Bari p. 20 (1-12-7-0). Liguria (5 prove): U.S. Pedale Sanremese p. 48 (8-0-7-12-21); Ciclistica Marassi p. 41 (10-9-0-13-9). Abruzzo (5 prove): G.S. Tixania p. 45 (0-033-0-12);G.S. Amatori Frentania p. 35 (011-22-0-2). Non sono stati segnalati punteggi per G.C. Crap Caserta, U.C. Olimpia Marocchi, G.S. Silente, S.C. Sinuessa Mondragone, Ciclo Club Angri, A.C. G.Lepore, S.C. Settimo Milanese. IL RESPONSABILE Carlo Zuccaro

COMUNICATO N. 32 DEL 7 AGOSTO 2009 MONDIALI STRADA MASTER 2009 - SEDE RAPPRESENTATIVA - La Rappresentativa Azzurra ai Mondiali Strada Master 2009 di St. Johann in Tirol (Austria) ha fissato la sua Sede operativa presso l’Hotel Seiwald, Habach 8, Kirckdorf in Tirol (sito circa 2 Km. dopo l’abitato di

St. Johann in Tirol sulla Statale in direzione di Salisburgo). Recapiti: tel:: 0043 5352 63156 ; fax.: 05352 63156 70 ; email: info@ hotel-seiwald.com; Presso l’Hotel Seiwald alloggerà la Rappresentativa e si svolgeranno tutte le operazioni di competenza della SAN comprese le riunioni tecnicoorganizzative. RAPPRESENTATIVA AZZURRA - Composizione La SAN ha diramato gli inviti a far parte della Rappresentativa in conformità allo specifico Regolamento. Master 1: Claudio Astolfi, Michel Chocol, Alessandro D’andrea, Iader Fabbri, Giorgio Falasconi, Fabrizio Ferri, Matteo Gnucci, Mirco Meschini, Leonardo Simi Master 2: Roberto Baldoni, Vladimiro D’ascenzo, Stefano Farnetani, Onorato Fusco, Fabio Giusti, Patrizio Iacomoni, Giovanni Battista Muretti, Michele Pittacolo, Dino Pittiglio, Helmut Scheggia Master 3: Massimo Caporaletti, Angelo Maggi, Armando Marzano, Cristophe Masserey, Angelo Menghini, Sergio Spagliccia, Primo Sprecace, Rodolfo Tonti Master 4: Terenzio Carpentieri, Stefano Colage’, Germano Gaggioli, Roberto Lelli, Roberto Mattei, Marco Masetti, Luigino Medori, Luciano Pasquini, Vinicio Rosario Master 5 (50-52): Alfredo Bonfiglio, Giuseppe Dellomarino, Roberto Teragnoli Master 6 (53-55): Piero Amabili, Francesco Mercede, Ivano Soletti Master 7 (56-58): Ugo Balatti, Luigi Matteucci, Walter Passuello, Giancarlo Rivaroli, Valter Santeroni Master 8 (59-61): Ruggero Gialdini Master 9 (62-64): Giovanni Anfuso, Giovanni De Bacco, Bruno Maccioccu, Carlo Torri Master 10 (65-69): Nicolò Mu, Renzo Valsecchi Woman 1 (30-39): Donatella Giudici, Michela Gorini, Cristina Lambrugo, Cristina Leonetti Woman 2 (40-44): Vincenza Fumarola Woman 3 (45-49): Olga Cappiello, Patrizia Spadaccini Woman 4 (50-59): Patrizia Cabella, Lorenza Santi, Anna Succio La SAN si riserva la possibilità di sostituire gli invitati impossibilitati a partecipare alla trasferta. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

C.N.D.C.O. COMUNICATO N. 9 DEL 5 AGOSTO 2009 RESPONSABILI REGIONALI ATTIVITA’ DIRETTORI DI CORSA - Si comunica che il Responsabile del Settore Direttori di Corsa e di Organizzazione, in vista delle varie convocazioni annualmente previste per i Responsabili Regionali dell’ attività stessa, richiede a tutti i comitati regionali, con la massima urgenza, l’aggiornamento dei dati anagrafici di questo di settore. La data presunta della riunione è per il giorno 13 settembre 2009 ( prossimamente verrà confermata la seduta sopraindicata con la relativa sede di svolgimento). A tale riguardo, si precisa che le spese sostenute dai responsabili regionali dovranno essere anticipate dal comitato di appartenenza, nel caso in cui volessero parteci-

7-08-2009 13:28:38


COMUNICATI UFFICIALI pare i referenti per le moto staffette, l’onere sarà a carico del comitato stesso. IL RESPONSABILE Antonio Bertinotti

PIEMONTE

p46_53_Comunicati.indd 47

VALLE D’AOSTA COMUNICATO N. 11 DEL 6 AGOSTO 2009 OGGETTO: CHIUSURA UFFICIO PERIODO ESTIVO - Si comunica che l’ufficio del Comitato Regionale Valle d’Aosta rimarrà chiuso da lunedì 24 agosto a venerdì 28 agosto, per urgenze contattare il presidente Dodaro Natale 335/6422216. IL PRESIDENTE Dodaro Natale

LOMBARDIA COMUNICATO N. 31 DEL 6 AGOSTO 2009 OGGETTO: CONSULENTE ASSICURATIVO REGIONALE - Si comunica a tutti i Tesserati e Società Affiliate che il Sig. Osvaldo Cordini - a seguito della nomina a Consigliere Regionale - non potrà più espletare l’incarico di Consulente Assicurativo. Il nuovo referente per il Settore Assicurativo Federale è l’Avv. Andrea Leggieri. Sarà contattabile al numero telefonico 06/3685.4036 il martedì ed il giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00 ed il mercoledì dalle ore 12:00 alle 15:00 e all’indirizzo mail assicurazioni@federciclismo.it. Per comunicazioni urgenti sarà possibile contattare l’Avvocato al numero 335/5320.236. OGGETTO: APPROVAZIONE GARE Si ricorda a tutte le Società che dopo aver compilato il programma gara (in tutte le sue parti) e avere inserito gli estremi del versamento inerente la tassa nazionale devono cliccare sul tasto “richiesta approvazione”. Senza questa procedura le gare non potranno essere né approvate né omologate. OGGETTO: CHIUSURA ESTIVA - COMITATO REGIONALE - Si comunica che la sede del C.R.L. effettuerà periodo di chiusura - come previsto da apposita circolare CONI - dal 17 al 21 agosto. Si riaprirà il 24 agosto. C.P. CREMONA - Si comunica che la sede del C.P. di Cremona effettuerà periodo di chiusura per ferie estive dal 28 luglio al 31 agosto (compresi). In caso di necessità è possibile contattare i componenti del comitato stesso ai numeri già comunicati in precedenza e consultabili sul sito internet del comitato. In previsione di questa chiusura, della chiusura degli uffici del Comitato Regionale e della ridotta attività estiva degli uffici preposti al rilascio delle autorizzazioni per le gare ciclistiche, si pregano tutte le società che hanno in programma manifestazioni nel periodo Settembre/Ottobre 2009 di voler consegnare la relativa documentazione al Comitato Provinciale prima del 15 Luglio p.v. Oltre tale data non sarà possibile garantire la consegna ed il ritiro della documentazione nei tempi previsti.

C.P. LECCO - Si comunica che la sede del C.P. di Lecco effettuerà periodo di chiusura per ferie estive dal 4 al 29 agosto. Rimane inteso che i componenti del Consiglio Provinciale sono a disposizione per qualsiasi evenienza. C.P. PAVIA - Si comunica che la sede del C.P. di Pavia effettuerà periodo di chiusura per ferie estive dal 28 luglio al 23 agosto. Si riaprirà il 24 agosto. C.P. SONDRIO - Si comunica che la sede del C.P. di Sondrio effettuerà periodo di chiusura per ferie estive dall’1 al 31 agosto. Per eventuali urgenze le Società interessate potranno telefonare ai seguenti numeri: 0342-514610; 347-4975042; 393-7723493; 0342-611633; 0342-612053. C.P. VARESE - Si comunica che la sede del C.P. di Varese effettuerà periodo di chiusura per ferie estive dal 28 luglio al 30 agosto. Si riaprirà il 31 agosto. Si raccomanda alle Società che dovessero effettuare gare nel periodo agosto-settembre, di anticipare la presentazione dei relativi documenti e programmi. Rimane inteso che i componenti del Consiglio Provinciale sono a disposizione per qualsiasi evenienza. OGGETTO: ESAME CORSO PER TECNICO ALLENATORE CAT. AGONISTICHE SVOLTOSI A BERGAMO DAL 10/01/2009 AL 1/02/2009 - Si informano tutti i partecipanti aventi diritto, che gli esami per l’abilitazione avranno luogo con il seguente ordine: Parte scritta (questionario + prova scritta): Sabato 3 ottobre dalle ore 9.00 a Bergamo presso La Cittadella dello Sport sita in Via Gleno, 2/L . Parte Orale: Sabato 10 ottobre dalle ore 9.00 presso La Cittadella dello Sport sita in Via Gleno, 2/L Milano con schema orario pubblicato sul sito www.federciclismo. it/lombardia . Gli aspiranti DS dovranno inviare una tesina sull’esperienza effettuata nel periodo di attività intercorso tra la fine del corso e l’esame abilitativo, al CRL tramite fax al n° 02/7386075 o mail g.lorenzon@federciclismo.it entro il giorno 15/09/2009. OGGETTO: COMUNICATO SETTORE AMATORIALE - Le gare di lunedì 31 agosto della U.S. ACLI Ped. Casalese di Casalpusterlengo sono annullate. Il Campionato Lombardo Crono Individuale F.C.I. si svolgerà domenica 30 agosto a Solarolo Monasterolo (CR) organizzato dal Pedale Cremonese unitamente al Campionato Italiano della Consulta, per tutte le categorie (11 maglie). OGGETTO: PLAUSO - SETTORE AMATORIALE - Al recente Campionato Italiano della Montagna svoltosi a San Giovanni Bianco (BG) sullo spettacolare percorso di 30 KM che portava ai 1200 metri del Monte Avaro e con l’organizzazione maestosa del Team Breviario sotto la guida del Presidente Maurizio, gli amatori lombardi si sono distinti con i seguenti atleti Campioni Italiani: Andrea Colombo della Ciclistica Seregnese cat. M1; Gianluca Londoni del Team Chiappucci cat. M3; Ugo Balatti del team Extreme cat. M6; Renzo Valsecchi del team Breviario cat. M8. Hanno inoltre ottenuto ottimi risultati: Andrea Vassalli della Orobia Cup MTB 2°

nella cat. MS; Eugenio Paleni della Valcavallina Sup. 2° nella cat. M1; Alfio Rovelli della Valcavallina Sup. 3° nella cat. M1; Fabio Paganelli del Team Breviario 2° nella cat. M2; Vincenzo Crespi del V.C. Oggiono 3° nella cat. M2; Giovanni Preda dell’MTB S. Paolo D’Argon 2° nella cat. M3; Paolo Previtali del team Breviario 2° nella cat. M4; Giorgio Pernigoni della Aolos Etica 3° nella cat. M4; Oscar Poma della Aolos Etica 3° nella cat. M5; Ruggero Gialdini del CC. 77 Guidizzolo 2° nella cat. M6; Giovanni De Bacco del Team estreme 2° nella cat. M7; Riccardo Belloli della Aolos Etica 3° nella cat. M7; Roberto De Marcellis del Bike T. Mandello 2° nella cat. M8; Marina Lecchi del team Breviario 3^ nella cat. W1. Ai bravi atleti, ai Dirigenti e soci, agli organizzatori, vada il plauso del Comitato Regionale e della Struttura Amatoriale. IL PRESIDENTE Luigi Resnati

VENETO COMUNICATO N. 37 DEL 5 AGOSTO 2009 ELOGI - Campionati Italiani Assoluti Pista - Pordenone - 27/30 luglio - Il C.D. del C.R. Veneto esprime i più vivi elogi ai Neo Campioni Italiani Pista e alle Società di appartenenza: JUNIORES - Bertazzo Liam (Team la Torre) - Campione Itailano Corsa a Punti Ongaretto Elia (Rinascita Ormelle) - 2° Class Corsa a Punti Juniores Sonda Dario (Cavi Carraro Sandrigosport) - Campione Italiano Velocità a Squadre Bertazzo Liam (Team la Torre) - Campione Italiano Inseguimento a Squadre Christian Visintin (Rinascita Ormelle Pinarello) - 2° Class Americana Favaretto Andrea - Campione Italiano Velocità a Squadre Rocchi Nicolò (Bianchin Marchiol Pizzolon) - Campione Italiano Inseguimento Individuale Scartezzini Michele (Azzanese) - 2° Class Inseguimento Individuale Juniores Sonda Dario (Cavi Carraro Sandrigosport) - Campione Italiano Scratch Frassetto Sebastiano (Mogliano 85) - 3° Class Keirin Frassetto Sebastiano (Mogliano 85) - 3° Class Americana Martinato Thomas (Mogliano 85) - 3° Class Americana Michele Scartezzini (Azzanese) - Campione Italiano Inseguimento a Squadre Ongaretto Elia (Rinascita Ormelle Pinarello) - 2° Class Americana Rocchi Nicolò (Bianchin Marchiol Pizzolon) - Campione Italiano Americana Rocchi Nicolò (Bianchin Marchiol Pizzolon) - Campione Italiano Inseguimento a Squadre Simion Paolo - Campione Italiano Inseguimento a Squadre Simion Paolo - Campione Italiano Velocità a Squadre

il Mondo del Ciclismo n.33

COMUNICATO N. 30 DEL 6 AGOSTO 2009 PLAUSI - Nei recenti Campionati Italiani XC e DH le società e gli atleti piemontesi hanno ottimamente figurato conquistando otto maglie tricolore, sei medaglie d’argento e quattro di bronzo. A loro va il ringraziamento e il plauso del Comitato Regionale. Titoli Italiani Campionato Italiano ES - AL a Staffetta per Comitati Regionali con Alessandra Bianchetta - Denis Fumarola - Matteo Berta (KTM Dayco) - Edoardo Bonetto (Gebi Sistemi) Campionato Italiano EL- JU - UN a Staffetta KTM - Dayco con Alessandro Gambino - Roberta Gasparini - Marco Gaspardino - Mattia Penna Campione Italiano ES 1° anno cross country (Roux Alessandro - KTM Dayco) Campione Italiano AL donne cross country (Alessandra Bianchetta - KTM Dayco) Campione Italiano AL 2° anno cross country (Edoardo Bonetto - Gebi Sistemi) Campione Italiano ES donne down hill (Rosaria Fuccio - Dythec DH) Campione Italiano Elite down hill (Lorenzo Suding - Dythec DH) Campione Italiano UN 23 down hill (Claudio Cozzi - Dythec DH) Medaglie d’argento - Coppa Italia cross country Donne Elite Marathon (Roberta Gasparini - KTM Dayco) Donne Elite cross country (Roberta Gasparini - KTM Dayco) Donne Junior cross country (Chiara Pastore - Gebi Sistemi) Donne Allieve down hill (Monica Ghione - Dythec DH) Donne Elite down hill (Federica Perardi Dythec DH) Medaglie di bronzo - Campionato Italiano a staffetta per Società (KTM Dayco) Campionato Italiano a Staffetta per Comitati Regionali con Massimo Rosa (Brondello Team) - Jacopo Billi (Nolese Condor) - Giulia Gaspardino (KTM Dayco) - Davide De Tomatis (Team Cicloteca) Elite cross country (Alessandro Gambino - KTM Dayco) Donne Master cross country (Fautrero Nadia - Santysiak) SETTORE STUDI REGIONALE . CORSI DIRETTORI SPORTIVI - Si comunica che il CR Piemonte ha in previsione l’organizzazione di un Corso per Direttori Sportivi di 2° livello presumibilmente nel mese di novembre 2009, a Santhià (VC). Si ricorda che in base alla Normativa vigente per i Direttori Sportivi, potranno accedere al Corso per Tecnico 2° livello anche coloro che non hanno conseguito la qualifica di Tecnico 1° livello, e consentirà loro di svolgere attività presso le Società con cat. Esordienti e Allievi, ma non presso le Società con tesserati nelle categorie Giovanissimi. Si pregano le Società di informare gli interessati. Seguiranno comunicati dettagliati in merito. STRUTTURA TECNICA REGIONALE.

VARIAZIONE CALENDARIO REGIONALE - Gara Annullata - La gara denominata Mem Fossati in programma Domenica 6 Settembre 2009 a Valdengo (BI) Cat Juniores viene annullata. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

47

7-08-2009 13:28:39


il Mondo del Ciclismo n.33

COMUNICATI UFFICIALI

48

Sonda Dario (Cavi Carraro Sandrigosport) - Campione Italiano Inseguimento a Squadre Sonda Dario (Cavi Carraro Sandrigosport) - Campione Italiano Americana DONNE JUNIORES - Giorgia Marchesin (Cicli Zanella Piemme Safi) - Campionessa Italiana Inseguimento a Squadre Erica Olia (Verso L’Iride) - Campionessa Italiana Inseguimento a Squadre Claudia Fabian - Campionessa Italiana Inseguimento a Squadre Sara Consolati (Team Buderus Cicli Cavalera) - Campionessa Italiana Keirin Federica Primavera (Cristoforetti) - 2° Class Keirin Valentina Dal Bon (Cristoforetti) - 3° Class Keirin Giulia Donato (Verso L’Iride) - 2^ Class Inseguimento Individuale Giorgia Marchesin (Cicli Zanella) - 3^ Class Inseguimento Individuale Sara Consolati (Team Buderus Cicli Cavaliera) - Campionessa Italiana Velocità Erica Olia (Verso L’Iride) - 2^ Class Velocità Elena Caccin (Cristoforetti) - 3^ Class Velocità Giulia Donato (Verso L’Iride Maccari Spumanti) - Campionessa Italiana Scratch Giorgia Marchesin (Cicli Zanella Piemme Safi) - 3^ Class Scratch Giulia Donato - Campionessa Italiana Velocità a Squadre Erica Olia (Verso l’iride) - Campionessa Italiana Velocità a Squadre Elena Caccin (Cristoforetti) - 3^ Class Velocità a Squadre Valentina Dal Bon (Cristoforetti Cordioli Costruzioni) - 3^ Class Velocità a Squadre Giulia Donato (Verso l’iride) - Campionessa Italiana Omnium Erica Olia (Verso l’iride) - 3^ Class Omnium Sara Consolati (Team Buderus) - 2^ Class 500 metri da fermo Erica Olia (Verso L’Iride) - 3^ Class 500 metri da fermo Giorgia Marchesin (Cicli Zanella) - 3^ Class Corsa a Punti OPEN - Davide Cimolai (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas)) - 2° Class Corsa a Punti Alessandro Bernardini (Trevigiani) - 3° Class Chilometro da Fermo Alessandro Bernardini (Trevigiani) Campione Italiano Velocità a Squadre Filippo Dal Bozzolo (Bee On Bike) - 3° Class Velocità a Squadre Alex Marchesini (Mantovani Puros) - 3° Class Velocità a Squadre Stefano Melegaro (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) - 3° Class Velocità a Squadre Elia Viviani (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) - Campione Italiano Inseguimento a Squadre Davide Cimolai (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) - Campione Italiano Inseguimento a Squadre Marco Coledan (Trevigiani) - 2° Class Inseguimento a Squadre Alessandro De Marchi - 2° Class Inseguimento a Squadre Luca Pirini (Fausto Coppi Gazzera Videa) - 2° Class Inseguimento a Squadre Omar Bertazzo (Bottoli Ramonda Nordelettrica) - 2° Class Inseguimento a Squadre Marco Coledan (Trevigiani) - Campione Italiano Inseguimento Individuale Davide Cimolai (Marchiol Pasta Monte-

p46_53_Comunicati.indd 48

grappa Heraclia Site Liquigas) - Campione Italiano Scratch Elia Viviani (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) - 2° Class Americana Elia Viviani (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) - Campione Italiano Omnium Davide Cimolai (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) - 3° Class Omnium DONNE ELITE - Laura Doria (Verso L’Iride) - 3^ Class Inseguimento a Squadre Laura Doria (Verso L’Iride) - 3^ Class Inseguimento Individuale Federica Primavera - (Cristoforetti Cordioli) Laura Doria (Verso L’Iride) - 2^ Class Velocità a Squadre ATTIVITA’ CICLOCROSS 2009 - 2010 TROFEO TRIVENETO - Si invitano tutte le Società organizzatrici di gare ciclocross riguardanti il Trofeo Triveneto ad una importante riunione martedì 01 settembre alle ore 20.30 presso la sede del C.R. Veneto - Palazzina Velodromo Monti - Via Carducci - Padova - per definire normative e regolamenti del Trofeo stesso. Data l’importanza degli argomenti si raccomanda la partecipazione. STRUTTURA TECNICA REGIONALE VARIAZIONE CALENDARIO AGONISTICO 2009 - Gare sospese - «Elite/U23» - a Rovigo - 30.08.2009 - org.: V.c. Mantovani «Tipo Pista» - a Povegliano V. - 04.09.2009 - org.: FDB Car Diesel Ecodem Inserimento nuove gare: - «Elite/U23» - a Rossano Veneto (Vi) 06.09.2009 - org.: V.C. Schiavon COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Corso per aspiranti Giudici di Gara - Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Corso per nuovi Giudici di gara di ciclismo. Gli interessati devono far pervenire la domanda alla C.R.G.G. presso il Comitato Regionale Veneto FCI - Via Carducci Pal.Velodromo Monti - 35123 Padova entro l’08.09.2009. Per l’ammissione al corso occorrono i seguenti requisiti: aver compito il 18° anno di età e non aver superato il 50°; essere in possesso della licenza della scuola d’obbligo; essere in possesso di idoneità fisica; essere cittadino italiano e residente in Italia; non aver riportato condanne penali imputabili a dolo; non aver riportato condanne da parte di Organi della F.C.I. o di altra Federazione Sportiva superiori ad un anno. Il Corso, completamente gratuito, si svolgerà dal 15.09.2009 al 30.10.2009. Per ulteriori informazioni gli interessati si possono rivolgere presso la Commissione Regionale Giudici di gara del Veneto ai seguenti recapiti: tel. 049-8752230 fax 049660294 - mail veneto@federciclismo.it Riunione di Sezione “D. Zardetto” - Treviso Sud - San Donà Avrà luogo Venerdì 28 agosto alle ore 20.30 la riunione dei Giudici di Gara della Sezione di Treviso Sud - San Donà presso l’abitazione del collega Mamprin Luciano - Via Rossi 17 a Biancade (TV). Si raccomanda la partecipazione. SETTORE CICLOTURISTICO - CLASSIFICA CAMPIONATO VENETO CICLOTURISMO SERIE A 1. S.C. Favaro Veneto 428 4 prove 2. C.C. Fonte San Benedetto 257 4 prove 3. G.S. Mad Sport 188 4 prove 4. Libertas Ramodipalo 155 5 prove 5. G.S. Ospedalieri Padova 149 5 prove

6. S.C. Barbariga Vigonza 144 5 prove 7. U.C. Basilio Calzature 127 4 prove 8. Pedale Opitergino 124 3 prove 9. G.C. Treviso 110 4 prove 10. S.P. Nova Gens 103 4 prove CLASSIFICA CAMPIONATO VENETO CICLOTURISMO SERIE B - 1. G.S. Resanese Mazzorato 142 4 prove 2. S.C. Padovani 134 5 prove 3. G.S. Al Majo 100 4 prove 4. G.C. I Molini Dolo 74 4 prove 5. U.C. Oriago 65 4 prove 6. G.S. Signoressa 122 3 prove 7. ARCS Università PD 63 3 prove 8. V.C. Manovani RO 37 3 prove 9. G.S. Le Crete 34 3 prove 10. G.S. Scandolara 89 2 prove CLASSIFICA CAMPIONATO VENETO MEDIO FONDO SERIE A - Classifica calcolata sui 5 migliori risultati - 1. G.S. Colle Jolly 269 2. S.C. Favaro Veneto 196 3. S.C. Goppion Caffè 160 4. G.S. Resanese Mazzorato 128 5. G.C. Treviso 85 6. G.S. Mad Sport 74 7. U.C. Basilio 68 8. G.S. Marina Cancelli 62 9. G.S. 92 Caselle 18 10. G.C. La Salute S. Giorgio 13 CLASSIFICA CAMPIONATO VENETO MEDIO FONDO SERIE B - Classifica calcolata sui 5 migliori risultati - 1. C.C. Fonte San Benedetto 100 2. Pedale Opitergino 75 3. G.C. Asseggiano 52 4. U.C. Gheller 51 5. G.S. Roccon Gaerne 49 6. V.C. Binachin 41 7. U.C. Oriago 24 8. G.S. Al Majo 24 9. G.C. I Molini Dolo 17 10. S.C. Mionetto Valdob. 16 IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

C.P. TRENTO COMUNICATO N. 31 DEL 6 AGOSTO 2009 ELOGIO - Splendide prestazioni degli atleti affiliati al Comitato Provinciale Trentino ai Campionati Italiani Assoluti su Pista, svoltisi a Pordenone dal 27 al 30 luglio 2009. In dettaglio: Loris Paoli, cat. Juniores, soc. Liquigas Lago Rosso, nelle specialità “Omnium” Medaglia Oro; “km da fermo” Medaglia Oro; “scratch” Medaglia Argento; “velocità” Medaglia Argento Primavera Federica, cat. Donna Elite, soc. Cristoforetti Cordioli, nelle specialità “keirin” Medaglia Argento, “velocità a squadre” Medaglia Argento. Si ringraziano i tecnici le società e gli accompagnatori. Al Campionato Italiano a Staffetta XCO Cazzano Contest la società L’Arcobaleno Carraro Team ha conquistato il 2° posto grazie ai frazionisti Braidot Luca, Oberdorfer Barbara, Tabacchi Mirko, Fruet Martino. Nuovi Campioni Provinciali Trentini nella Categoria Donne Esordienti e Donne Allieva nelle rispettive gare svoltesi a Arco il 2 agosto 2009. In dettaglio: Leonardi Elena, cat. Donna Esordiente 1° anno, soc. Cristoforetti Fondriest Anaune Tavernini Michela, cat. Donna Esordiente 2° anno, soc. Team Femminile Trentino Bortolotti Simona, cat. Donna Allieva,

soc. Team Femminile Trentino. GARA VOLANO-MONTE FINONCHIO: VARIAZIONE RITROVO - La società organizzatrice, per la gara prevista il prossimo 10 agosto c.m. denominata “Volano/Monte Finonchio” comunica alcune leggere variazioni. Iscrizioni: fino alle ore 20.00 del 09/08/09 fax.0464/439310 / carraroteam@carraroteam.it; o sul posto di ritrovo c/o Ristorante Silvana Via S.Maria 33 a Volano TN ,uscita A22 Rovereto Nord,direzione Trento, a 2 Km.,ingresso paese dalle ore 16.00 alle 17.00 del 10 agosto; partenza ore 18.00. LIQUIDAZIONE SINISTRI -CONVENZIONE SPORTASS - Si ricorda alle società che, qualora i propri atleti infortunatisi negli anni 2007 e precedenti, ancora in attesa della liquidazione per infortuni dalla società INAIL, subentrata a seguito del fallimento della Sportass, per evitare il decadimento della denuncia a suo tempo presentata, debbono presentare una dichiarazione che manifesti la volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge la prescrizione, inviando tramite Raccomandata A/R all’INAIL la seguente comunicazione: Fac-simile lettera: Spett.le INAIL - Piazza G. Pastore, 6 - 00144 Roma - Raccomandata A.R. - Data...................... Oggetto: Convenzione Multirischi per l’Assicurazione Infortuni e Responsabilità Civile verso terzi dei Tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana nr. ... Con la presente, con riferimento a quanto indicato in oggetto, sono a comunicare la mia volontà di interrompere a tutti gli effetti di legge i termini di prescrizione ex art. 2952 c.c. del sinistro nr. ........................... .del.................. (gg/mm/aaaa), e conseguentemente, l’intenzione di ottenere il risarcimento del danno subito. Distinti saluti Firma CHIUSURA UFFICI - Si informano le società che gli uffici del Comitato Provinciale Trentino rimarranno chiusi dal 15 al 23 agosto 2009. Si riapre lunedì 24 agosto sempre con orario 10.30-13.00. SITO INTERNET COMITATO DI TRENTO - Si ricorda che è attivo il sito internet del Comitato www.ciclismotrentino.it al quale le società e tutti gli appassionati possono accedere. Si coglie l’occasione per invitare le società ad inoltrare al Comitato notizie, foto, classifiche ed ogni altra news pubblicabili sul sito. IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

FRIULI V.G. COMUNICATO N. 33 DEL 5 AGOSTO 2009 PLAUSO - a Gobbo Roger (ASD MIX2 Banca della Marca Orogildo Orsago) Campione Regionale strada cat. Juniores COMITATO REGIONALE - Corso di Formazione per “Tecnici Istruttori Categorie Giovanili” (EX 1° Livello). Il C.R. Friuli Venezia Giulia con la collaborazione della Commissione Formazione Regionale organizza per il mese di Novembre un corso per “Tecnici Istruttori categorie giovanili”. Il superamento del corso abiliterà ad allenare le categorie giovanissimi, maschile e femminile. Saranno ammessi al corso di formazione coloro che hanno compiuto il 18° anno di età, assolto gli obblighi scolastici previsti dalla

7-08-2009 13:28:40


COMUNICATI UFFICIALI legge e versata la quota di € 125.00, comprensivo del materiale didattico composto da dispense, CD e DVD. Il corso avrà una durata di 32 ore, e si farà nel mese di novembre tutti i fine settimana dal sabato pomeriggio. Le iscrizioni devono pervenire al Comitato Regionale entro il 30 settembre (tel: 0432.525424 - fax: 0432.525422 - e-mail: friuli@federciclismo.it). L’iscrizione deve contenere: Cognome - Nome - Indirizzo - Recapito telefonico - Indirizzo di Posta elettronica - Luogo e data di nascita Oggetto (Iscrizione Corso per Categorie Agonistiche) - Abilitazione DS acquisita Acquisto o meno del materiale didattico Ricevuta dell’avvenuto pagamento. A tutti gli iscritti si invierà il programma del corso, il modulo d’iscrizione ufficiale. Il corso si svolgerà presso la sala comunale in piazza Monumento n°35 a Flaibano (UD). Corso di Formazione per “Tecnici Allenatori Categorie Agonistiche”, valutazioni finali. Al fine di conseguire definitivamente l’abilitazione di “Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche” dopo la frequentazione del corso di novembre e dicembre 2008 ed il periodo di tirocinio nella stagione agonistica del 2009, si invitano tutti i candidati ad inviare la Tesina del proprio lavoro entro lunedì 14 settembre all’indirizzo di posta elettronica silvano.perusini@ tin.it . Si ricorda di fornire la tesina in tempo e debitamente elaborata come da indicazioni precise avute, in quando parte integrante dell’esame. Gli esami si effettueranno domenica 20 settembre a Flaibano presso la Sala Comunale in Piazza Monumento n°35 con il seguente programma: 9.30 Incontro candidati ed commissione esaminatrice 10.00 1° parte scritta questionario 11.00 2° parte scritta argomento a scelta 12.00-14.00 pausa pranzo 14.00 colloqui con la commissione Per ulteriori chiarimenti contattare il Docente Silvano Perusini al 335.5316084 od il Responsabile Regionale dei corsi Michele Bevilacqua al 347.7833731.

EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 39 DEL 6 AGOSTO 2009 ELOGIO - Il Ciclismo Emiliano Romagnolo si compiace per i risultati ottenuti ai Campionati Italiani Assoluti su Pista in programma a Pordenone ed esprime le più vive congratulazioni agli atleti e alle loro società. Juniores Inseguimento a squadre 2° classificati - Emilia Romagna A Besagni Danilo (Cadeo) Cavallari Mattia (Italia Nuova) Remondi Gian Luca (Nial Nizzoli)

p46_53_Comunicati.indd 49

(MO) organizzata da ASD Cilcistica Novese - Strada IL PRESIDENTE Davide Balboni

TOSCANA COMUNICATO N. 35 DEL 4 AGOSTO 2009 PLAUSO - Settore Pista - Campionati Italiani Assoluti su Pista. Il Comitato Regionale e la S.T.R. - Settore Pista plaudono il Campione Italiano Velocità a squadre Uomini Open Guardini Andrea (A.G.I. Neri Nuova Comauto). Plaudono anche i seguenti brillanti piazzamenti : 500 m Donne Elite 2° classificata Dinato Maddalena (G.S. Fenixs); velocità Donne Elite 2° classificata Scandolara Valentina (Vaiano Riverauto); omnium Donne Elite 2° classificata Scandolara Valentina (Vaiano Riverauto); velocità Donne Elite 3° classificata Dinato Maddalena (G.S. Fenixs); 500 m Donne Elite 3° classificata Scandolara Valentina (Vaiano Riverauto); corsa a punti Donne Elite 3° classificata Scandolara Valentina (Vaiano Riverauto); Il plauso è esteso anche agli Staff Tecnici ed alle Società di appartenenza. CHIUSURA UFFICI - Si ricorda che gli uffici della Segreteria del Comitato Regionale saranno chiusi dal giorno 17 al giorno 21 agosto p.v. compresi. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI “PROGETTO BICI A SCUOLA” - Per l’anno scolastico 2008/2009 il CR Toscano FCI assegnerà dei contributi alle società affiliate in regione che hanno attivato iniziative in collaborazione con le istituzioni scolastiche, relativi sia alla scuola primaria (elementare) che alla scuola secondaria di primo grado (media) Le società che hanno attivato iniziative di promozione scolastica dovranno far pervenire al Comitato Regionale una sintesi del progetto realizzato nel corrente anno scolastico specificando il tipo di intervento : Intervento didattico illustrativo (teorico) Intervento didattico teorico e parte pratica nella scuola Interventi promozionali extrascolastici (manifestazioni ludiche approvate dalla FCI) Le diverse tipologie di intervento possono anche essere integrate tra di loro Dovranno essere specificati inoltre sedi scolastiche, orari , classi coinvolte, numero degli alunni, numero degli insegnanti e quanto altro possa essere utile ad una disamina del lavoro svolto. E’ gradito inoltre copia del materiale prodotto per gli interventi (fotocopie, manuali, depliants, fotografie, ecc.). Le richieste dovranno essere accompagnate da documentazione validata dall’Istituzione Scolastica per gli interventi effettuati nella scuola, o dalla Giuria FCI per gli interventi promozionali esterni alla scuola, e vistate dai Comitati Provinciali di riferimento. La documentazione dovrà essere inviata al Comitato Regionale Toscano FCI entro il giorno 15 settembre 2009. ACCORDO CON ASSOCIAZIONI CRONOMETRISTI - Si informa che il CRT, in accordo con le Associazioni Cronometristi di Firenze e Lucca, onde garantire la migliore riuscita delle gare ciclistiche,

consiglia alle società organizzatrici l’uso del FINISH LINK, per la corretta stesura degli ordini di arrivo. Per informazioni sarà possibile contattare, con un anticipo di almeno 15 giorni, i seguenti recapiti: Zona Toscana Nord : sig. Giacomo Giorgi 348.6025103 Zona Toscana Centro - Sud: sig. Gabriele Bani 338.8974718 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Si comunica che la gara del 30/08/2009 cat. Esordienti 1/2 organizzata dalla società Gs Arezzo Bike, non verrà effettuata. COMMISSIONE REGIONALE DIRETTORI DI CORSA ED ORGANIZZAZIONE - CALENDARIO PER ESAMI DI RINNOVO E RILASCIO ABILITAZIONE SCORTA TECNICA - Rinnovo abilitazione: 16 settembre - Prova di esame a quiz scritta. Esame per il primo rilascio: 16 settembre - prova di esame a quiz scritta e orale. Le domande sia per il rinnovo che per il primo rilascio vanno in bollo e devono essere inoltrate al Compartimento della Polizia Stradale della Toscana in via Sercambi Firenze, almeno 15 giorni prima della data prevista per l’esame. CORSO PER DIRETTORI DI CORSA - Si informa che nel mese di settembre 2009 presso la sede del C.R.T. Via Lungo il Mugnone 48 a Firenze è programmato un Corso per Direttori di Corsa. Gli interessati dovranno inviare un fax. al numero 055/5520879, scrivendo nome ,cognome recapito telefonico. Il corso si articolerà in 4 lezioni. Per ulteriori informazione Sarti tel.3389314482. CORSO ESAMI RILASCIO E RINNOVI ABILITAZIONI SCORTA TECNICA - La Commissione D.C.O in collaborazione col C.R.T. organizza un corso di preparazione esami per il primo rilascio e rinnovi abilitazioni scorta tecnica presso il C.P di Pistoia , c/o sede C.O.N.I in via Panciatichi 11 a Pistoia il giorno 05 settembre c.a dalle ore 15,00 alle ore 19,00. Per ulteriori informazioni contattare il referente delle moto staffette e ASA sig Villani Egiziano al n.tel 3929973152 o via email egiziano4@virgilio.it COMITATO PROVINCIALE DI FIRENZE - Si invitano tutte le società organizzatrice delle gare su strada a rivolgersi al Comitato Provinciale , poiché sono state inviate nuove e sostanziali variazioni e disposizioni da parte dell’Amministrazione Provinciale, in particolare per le scadenze di presentazione delle necessarie documentazioni. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

MARCHE COMUNICATO N. 27 DEL 4 AGOSTO 2009 TESSERAMENTO DEGLI ATLETI ON LINE - Si riporta il testo integrale della Delibera Presidenziale n. 20 del 28 luglio 2009: “ Il Presidente Federale Visto l’art. 16 dello Statuto Federale, che stabilisce tra l’altro la competenza del Presidente Federale ad assumere deliberazioni per motivi di estrema urgenza; Tenuto Presente che le norme Attuative 2009 cat. Elite, Under 23, Juniores, Donne Elite e Donne Juniores, prevedono l’obbligatorietà dell’iscrizione degli atleti alle gare da effettuarsi esclusivamente “on line”; Vista la deliberazione n. 99 del Consi-

il Mondo del Ciclismo n.33

COMUNICATO N. 34 DEL 6 AGOSTO 2009 STRUTTURA TECNICA REGIONALE - MODIFICA CALENDARIO SETTORE STRADA - Su richiesta della Soc. Team Friuli - V.C. Cervignano, in data 13 settembre viene inserita in calendario la gara XXV° Giro della Bassa riservato alla categoria Juniores. IL PRESIDENTE Bruno Battistella

Maestri Mirco (Team Airone) 3° classificati - Emilia Romagna B Salatiello Vito (Stella Alpina) Senni Manuel Sidermec Vitali) Damiano Maurizio (Italia Nuova) Stoianov Eduard (Nial Nizzoli) Juniores Velocità a squadre 2° classificati Besagni Danilo (Cadeo) Zecchi Andrea (Calderara STM Riduttori) Catellini Valerio (Calderara STM Riduttori) Juniores Kerin 2° classificato Catellini Valerio (Calderara STM Riduttori) Juniores Omnium 2° classificato Besagni Danilo (Cadeo) Juniores Velocità 3° classificato Catellini Valerio (Calderara STM Riduttori) Juniores km da fermo 3° classificato Catellini Valerio (Calderara STM Riduttori) Si ringrazia lo staff degli accompagnatori per la grande professionalità profusa: Casadei Massimo, Bonetti Davide, Busetti Renzo e Flamigni Vanni. CORSO PER TECNICO ISTRUTTORE PER LE CATEGORIE GIOVANILI (DIRETTORE SPORTIVO DI 1° LIVELLO) - Si rende noto che il Comitato Regionale intende organizzare nel periodo dicembre 2009/gennaio 2010 con sede Bologna, un corso per Tecnico Istruttore per le categorie giovanili (D.S. 1° Livello). Si invitano i potenziali interessati alla partecipazione a voler notificare alla Segreteria del Comitato Regionale Emilia Romagna (via P. Tibaldi, 17 - 40129 Bologna Fax. 051/372656 - mail emilia@federciclismo.it) la loro disponibilità a frequentare le lezioni utilizzando anche e soprattutto le funzionalità dei Comitati Provinciali. Tale disponibilità dovrà essere formalizzata per iscritto entro e non oltre il 15 ottobre 2009. indicando anche l’indirizzo completo del recapito telefonico. Si rammenta che i requisiti base richiesti ai candidati sono i seguenti: età compresa tra i 18 e i 55 anni; titolo di scuola media inferiore; non aver riportato condanne penali, imputabili a dolo; non aver riportato condanne da parte degli Organi Federali, di durata superiore ad un anno. La quota di iscrizione è fissata in € 100,00 (Cento/00) e si precisa che il corso verrà attivato solo se si raggiungeranno i 25 iscritti effettivi. CHIUSURA SEGRETERIA COMITATO REGIONALE - Si informano le società che la Segreteria del Comitato resterà chiusa per ferie dal 17 al 21 agosto compresi. Si raccomanda a tutte le società organizzatrici di manifestazioni in calendario fino 16 settembre p.v. compreso di inviare quanto prima i relativi programmi al fine di permettere la loro regolare approvazione e pubblicazione sul Mondo del Ciclismo. CALENDARIO ATTIVITA’ STRADA 2009 - Annullamento Il 22/08/09 a Viano (RE) Olimpiadi del Tricolore organizzata da Cycling Team Nizzoli - Cronometro Juniores CALENDARIO ATTIVITA’ GIOVANISSIMI 2009 - Inserimento Il 19/09/09 a Fidenza (PR) organizzata da Pedale Fidentino - Promozionale Fuoristrada Il 20/09/09 a Formigine (MO) organizzata dal U.S. Formiginese, in collaborazione con la Ciclistica Maranello e il Bici Club Sassuolo - Strada Annullamento - Il 20/09/09 a Vallalta

49

7-08-2009 13:28:41


il Mondo del Ciclismo n.33

COMUNICATI UFFICIALI

50

glio Federale del 26 giugno 2009, con la quale al riguardo viene dato incarico alla Struttura Tecnica Federale - Settore strada di predisporre urgentemente un comunicato inerente le iscrizioni “on line”, indicando che dal 20 luglio 2009 tutte le Società che non effettueranno le iscrizioni con tale procedura, per mancato rispetto di tale obbligo saranno sanzionate con un ammenda quantificata in euro 200,00 per la Società partecipante ed euro 200,00 per la Società organizzatrice; Tenuto Conto che l’integrazione a normative vigenti nel corso dell’attività e della stagione agonistica comporta grave disagio agli affiliati; Ribadito il disposto del comunicato n. 20 di rispetto dell’obbligo della procedura e delle modalità operative, si deve ritenere l’ esecutività delle sanzioni in vigore a far data dal 1 novembre 2009; Ravvisata pertanto l’estrema urgenza, a provvedere per il regolare svolgimento dell’attività Delibera fermo restando l’obbligo della procedura di iscrizione on line degli atleti alle gare e le modalità da seguire di cui al Comunicato n. 20 del 3 luglio 2009 della Segreteria Generale, di rinviare al 1° novembre 2009 l’esecutività della sanzione amministrativa di Euro 200,00 da applicare alla Società di appartenenza degli atleti e di Euro 200,00 alla Società organizzatrice della manifestazione per il mancato rispetto di tale obbligo. La presente deliberazione adottata per motivi di estrema urgenza, sarà sottoposta al Consiglio Federale per la necessaria ratifica. “ Renato Di Rocco. CALENDARIO REGIONALE ATTIVITA AGONISTICA INSERIMENTO - Gara Elite/Under 23 ad invito per il 12 settembre 2009 organizzata dalla Pol. Eco Service di Villa S. Antonio (AP) ANNULLAMENTO - La gara Esordienti 1° e 2° anno organizzata dalla S. C. D. Recanati in calendario per il 30 agosto 2009 è annullata CALENDARIO REGIONALE ATTIVITA GIOVANILE - ANNULLAMENTO - La gara Fuoristrada promozionale organizzata dall’ A.S.D. Potentia Rinascita in calendario per il 6.9.09 è annullata. INSERIMENTO - Gara Abilità aperta anche ai non tesserati in notturna per il 5 settembre 2009 organizzata dal G. S. Pianello Cicli Cingolani di Pianello di Ostra (An) CALENDARIO REGIONALE ATTIVITA AMATORIALE - VARIAZIONE DATA La gara agonistica organizzata dalla società Cycling Team Ragamon in calendario per il 22.8.09 è posticipata al 19 settembre 2009. INSERIMENTO - Pedalata ecologica per il 13 settembre 2009 organizzata dalla società Velo Club Montecassiano di Montecassiano (Mc). IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

UMBRIA COMUNICATO N. 76 DEL 4 AGOSTO 2009 ATTIVITA’ BMX - CAMPIONATO REGIONALE - Si comunica la classifica del Campionato sopra indicato, dopo la prima prova: Categoria G2M: 1) Cosentino Giovanni

p46_53_Comunicati.indd 50

Testi Cicli p.25 2) Buratta Tommaso Testi Cicli p.22 Categoria G3M: 1) Gargaglia Giacomo Testi Cicli p.25 Categoria G4F: 1) Cozzari Martina Testi Cicli p. 25 Categoria G4M: 1) Cosentino Caris Testi Cicli p. 25 2) Cosucci Lorenzo Testi Cicli p.22 Categoria G5M: 1) Luconi Riccardo Testi Cicli p.25 2) Cafarda Filippo Testi Cicli p.22 Categoria G6M: 1) Verducci Diego Testi Cicli p.25 2) Gargaglia Francesco Saverio Testi Cicli p. 22 3) Menichetti Edoardo Testi Cicli p.20 Categoria Esordienti 1) Tortoioli Edoardo Testi Cicli p.25 Categoria Allievi 1) Magnalardo Michele Maria Testi Cicli p.25 Categoria Elite 1) Gargaglia Francesco Testi Cicli p. 25 Categoria Master Cruiser 40 Anni ed oltre 1) Cosentino Carlo Testi Cicli p. 25 2) Cannarozzi Michele Testi Cicli p. 22. COMUNICATO N.77 del 5 Agosto 2009 ATTIVITA’ GIOVANILE - TROFEO PROCACCI EDILIZIA - Si comunica a tutti gli interessati la classifica della manifestazione sopra indicata,a tutto il mese di luglio: Categoria G1f 1) Brufani Letizia U.C. Foligno P.263 2) Becchetti Sara Gubbio Ciclismo Mocaiana P.229 3) Righetti Melania U.C. Foligno P.149 4) Pecorari Chiara Cicloturistica Massa Martana P. 13 5) Di Nauta Caterina Amici Della Bici Junior Spoltore P.10 Categoria G1m 1) Stocchi Nicola Gubbio Ciclismo Mocaiana P.216 2) Lumia Federico A.S. Ga Sgl Carbon Ciclismo P.207 3) Pastorelli Alessandro Amici Del Pedale Gubbio P.138 4) Doko Juri U.S. Bovara Cycling Team P.137 5) Nicoloso Stefano A.S. Ga Sgl Carbon Ciclismo P.120 Categoria G2f 1) Cocchioni Gaia U.C. Nestor Sea Marsciano P. 296 2) Nicoloso Elisa A.S. Ga Sgl Carbon Ciclismo P.159 3) Thomas Gaia U.S. Bovara Cycling Team P.109 4) Maccarelli Erica U.S. Bovara Cycling Team P.106 5) Laezza Marina A.S. Ciclo E Trekking P. 102 Categoria G2m 1) Marcheggiani Roberto Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 260 2) Pantalla Alessio U.S. Bovara Cycling Team P.237 3) Pantosti Alessandro U.C. Foligno P.124 4) Cosentino Giovanni Testi Cicli P.98 5) Lachheb Roberto U.C. Nestor Sea Marsciano P.96 Categoria G3f 1) Favetta Alessandra U.S. Bovara Cycling Team P.286 2) Favetta Alessia U.S. Bovara Cycling Team P.222 3) Nagorskaja Alina A.S. Pedale Spoleti-

no P.170 4) Calderini Alice U.C. Città Di Castello P.133 5) Bruno Jennifer G.S. Sidermec Riviera P. 18 Categoria G3m 1) Proietti Valeri Nicola U.C. Foligno P.250 2) Cirilli Cristian Team Eurobici Orvieto P.148 3) Pencedano Nicolò Amici Del Pedale Gubbio P.133 4) Raffaele Giorgio A.S. Ciclo E Trekking P.126 5) Grilli Matteo A.S. Pedale Spoletino P.104 Categoria G4f 1) Cosentino Caris Testi Cicli P.233 2) Cozzari Martina Testi Cicli P.206 3) Pannacci Sofia Amici Del Pedale Gubbio P.124 4) Fortuni Alice U.C. Città Di Castello P90 5) Carbonari Anastasia Free Photobike Team P.72 Categoria G4m 1) Cocchioni Nicola U.C. Nestor Sea Marsciano P.320 2) Mosca Leonardo U.C. Nestor Sea Marsciano P.221 3) Galardini Leonardo U.C. Foligno P.132 4) Righetti Matteo U.C. Foligno P.93 5) Svizzeretto Lorenzo A.S. Ga Sgl Carbon Ciclismo P.86 Categoria G5f 1) Cecchini Alessandra Cicloturistica Massa Martana P.266 2) Nucciarelli Naomi U.C. Nestor Sea Marsciano P.192 3) Rinalducci Chiara U.S. Bovara Cycling Team P.188 4) Casalini Silvia U.C. Foligno P.159 5) Verdenelli Monica Free Photobike Team P.67 Categoria G5m 1) Rosati Federico U.C. Nestor Sea Marsciano P. 203 2) Burocchi Giordano Amici Del Pedale Gubbio P.140 3) Becchetti Mirco Gubbio Ciclismo Mocaiana P.127 4) Gubbiotti Giulio Cicloturistica Massa Martana P.116 5) Ricci Bernardo A.S. Ciclo E Trekking P.90 Categoria G6f 1) Peluso Maria U.C. Foligno P.214 2) Bigi Annamaria A.S. Ciclo E Trekking P.211 3) Cavargini Lucia U.C. Città Di Castello P.100 4) Mangoni Martina Cicloturistica Massa Martana P.41 5) Capobianchi Giorgia Capobianchi Cicli Moto Sport P. 18 Categoria G6m 1) Lupini Michele Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 224 2) Pecorardi David Cicloturistica Massa Martana P.176 3) Gubbiotti Lorenzo A.S. Ga Sgl Carbon Ciclismo P.129 4) Lanzano Tiziano U.C. Foligno P.91 5) Lumia Federico A.S. Ga Sgl Carbon Ciclismo P.88 Classifica Per Societa’: 1) U.C. Foligno P. 1790 2) U.S. Bovara Cycling Team P. 1756 3) Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 1723 4) U.C. Nestor Sea Marsciano P.1683 5) A.S. Ga Sgl Carbon Ciclismo P.1046 6) A.S. Ciclo E Trekking P.817

7) Amici Del Pedale Gubbio P.774 8) Testi Cicli P.713 9) Cicloturistica Massa Martana P.638 10) U.C. Città Di Castello P.629 11) G.S. Avis Gualdo Tadino P.324 12) A.S. Pedale Spoletino P.299 13) Team Eurobici Orvieto P.239 14) Free Photobike Team P.222 15) G.S. Arezzo Bike P.157 VENDITA MATERIALE SPORTIVO - Si comunica a tutti gli interessati che la società Ciclistica Servizi srl, che si occupa, fra l’altro del Merchandising riferibile alla F.C.I., pone in vendita una linea di prodotti di abbigliamento per il tempo libero e l’attività sportiva dei ciclisti in alcuni punti vendita della propria rete, situati nelle aree di servizio autostradali. La nostra regione è interessata dal punto vendita situato nell’area di servizio Q8 S. Andrea D’Agliano (PG) S.S. 3 bis ( E45) Direzione Perugia. VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - La gara tipo pista in programma a Perugia il 25/08/09, organizzata dalla società U.C. Petrignano, è posticipata al 10/09/2009.

COMUNICATO N. 78 DEL 6 AGOSTO 2009 ATTIVITA’ CICLOCROSS - UMBRIA MASTER CROSS - UMBRIA TOP CROSS - Si comunica a tutti gli interessati che sono stati istituiti i due circuiti sopraindicati che si articolano in tre prove ciascuno, come di seguito indicato: UMBRIA TOP CROSS - 25/10/2009 a Spoleto (PG) Org. MTB Club Spoleto 15/11/2009 a Farnetta (TR) Org. C.G. Castel Todino R. Chiappa 22/11/2009 ad Amelia (TR) Org. G.S. AVIS Amelia UMBRIA MASTER CROSS - 29/11/2009 a Città di Castello (PG) Org. Bikeland Team Bike 2003 06/12/2009 a Magione (PG) Org. Team Matè 20/12/2009 a Terni (TR) Org. A.S. La Base MTB Club Terni Le manifestazioni sono aperte a tesserati FCI ed Enti tutti, regionali ed extra regionali e si svolgono secondo le modalità di seguito riportate: L’Umbria Top Cross e l’Umbria Master Cross sono due manifestazioni articolate in tre prove ciascuna riservata alle categorie Esordienti, Allievi, Juniores , Elite/Under 23, Donne unica ( Donne Juniores e Donne Elite), Master Junior, Master Sport , Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6. La classificazione delle categorie femminili (dai 13 ai 16 anni ), avverrà in promiscuità con quelle maschili e con attribuzione punti e classifica unica; Sarà dichiarato vincitore chi avrà ottenuto il miglior punteggio. In caso di parità, si terrà conto del miglior piazzamento nell’ultima prova; Campionato Regionale: al termine dell’Umbria Top Cross e Umbria Master Cross ( dopo la fine dei due circuiti) verrà assegnato, per ogni categoria, il titolo di Campione Regionale, con l’obbligo di scartare una delle prove previste , al momento sei in tutto, ( es. sei prove organizzate massimo cinque risultati validi, cinque prove organizzate, massimo quattro risultati validi). Ai fini della classifica verranno assegnati i seguenti punteggi per ogni prova : 20 punti al 1° Classificato e, a scalare, 16, 14,

7-08-2009 13:28:42


COMUNICATI UFFICIALI

p46_53_Comunicati.indd 51

Verranno premiati almeno i primi 3 di ogni categoria, con classifica promiscua M/F; La durata della gara per ciascuna fascia, è fissata dal regolamento F.C.I. . La premiazione finale verrà effettuata congiuntamente al Trofeo Procacci Edilizia; Per tutto quanto non contemplato vige il regolamento della Federazione Ciclistica Italiana INSERIMENTO GARA IN CALENDARIO - 06/09/09 Pedalata Ecologica a Castel del Piano (PG) Soc. Org. A.S. Punto Bici 13/09/09 Pedalata Ecologica a Ferro di Cavallo (PG) Soc. Org. A.S. Punto Bici 20/09/09 Pedalata Ecologica a Passignano (PG) Soc. Org. A.S. Punto Bici IL PRESIDENTE Carlo Roscini

LAZIO COMUNICATO N. 31 DEL 6 AGOSTO 2009 CAMPIONATI REGIONALI PISTA - Si comunica che le date previste per i prossimi Campionati Regionali in Pista del 21 e 22 luglio 2009 sono state posticipata al 19 e 20 agosto 2009. CALENDARIO CICLOCROSS 2009/2010 - Vista la richiesta delle Società organizzatrici, si comunica il calendario di massima della prossima stagione ciclocross 2009/2010: 01/11/2009 G.S. Simonetti Prima Porta 08/11/2009 U.C. Nereggi Anagni 15/11/2009 Amici Per La Bici Campagnano 22/11/2009 Punto Bici Aprilia 29/11/2009 Asd Margherita Roma 06/12/2009 Gs San Nilo Gaeta 08/12/2009 Linea Oro Frosinone 13/12/2009 G.S. Fatato Roma 20/12/2009 Pro-Bike Vallelunga 27/12/2009 U.C. Alatri Basciano 03/01/2010 Team Full Monty Latina 06/01/2010 Asd Margherita Roma CHIUSURA ESTIVA UFFICI COMITATO REGIONALE LAZIO - Si comunica che il Comitato Regionale Lazio nel mese di agosto osserverà il seguente orario straordinario e la seguente chiusura per ferie: giorno 10 agosto ore 10.00- 12.30 giorno 11 agosto ore 10.00- 12.30 giorno 12 agosto chiuso giorno 13 agosto chiuso giorno 14 agosto ore 10.00- 12.30 la settimana dal 15 al 23 agosto 2009 totalmente chiuso giorno 24 agosto ore 10.00- 12.30 giorno 25 agosto ore 10.00- 12.30 giorno 26 agosto chiuso giorno 27 agosto ore 10.00- 12.30 giorno 28 agosto chiuso CAMPIONATI ITALIANI MTB CROSS COUNTRY - Visti i risultati dei Campionati Italiani MTB Cross Country si comunicano i risultati conseguiti dagli atleti Laziali tra i primi tre classificati: 1° classificato categoria MT Capponi Stefano Pro Bike Riding Team 2° classificato categoria M1 Mirtelli Angelo Pro Bike Riding Team 1° classificato categoria M2 Folcarelli Massimo Pro Bike Riding Team Ai bravi Atleti, alla loro Società, al loro Direttore Sportivo, al Presidente e ai Soci della loro Società vadano le congratulazioni del Comitato Regionale.

CAMPIONATI REGIONALI GIOVANISSIMI - Visti i risultati delle relative prove, si proclamano Campioni Regionali 2009 i seguenti Atleti per le rispettive specialità: STRADA - Cat. G1 maschile Falasca Luca Scuola di Ciclismo SRAL Cat. G1 femminile Fiorini Francesca U.C. Anagni Nereggi Cat. G2 maschile Monaldi Gabriele Scuola di Ciclismo SRAL Cat. G2 femminile Monaldi Chiara Scuola di Ciclismo SRAL Cat. G3 maschile Marcellusi Martin Tutti a Ruota Cat. G3 femminile Capobianchi Giada G.S. Capobianchi Cat. G4 maschile Passa Yuri G.S Fontana Anagni Cat. G4 femminile Baglione Maria Francesca G.S Fontana Anagni Cat. G5 maschile Sfascia Gianluca Scuola di Ciclismo SRAL Cat. G5 femminile Recchia Francesca U.C. Alatri Cat. G6 maschile Cardarilli Marco U.C. Anagni Nereggi Cat. G6 femminile Capobianchi Giorgia G.S. Capobianchi MOUNTAIN BIKE - Cat. G1 maschile Renzi Diego G.S. Capobianchi Cat. G1 femminile Folcarelli Anna Maria Pro Bike Riding Team Cat. G2 maschile Spaziani Andrea G.S Fontana Anagni Cat. G2 femminile Cellini Irene G.S Fontana Anagni Cat. G3 maschile Menicacci Michael ASD Soriano Ciclismo Cat. G3 femminile Sciuto Sara Punto Bici Aprilia Cat. G4 maschile Grossi Samuele ASD Grotte di Castro Cat. G4 femminile Nasoni Naima Punto Bici Aprilia Cat. G5 maschile Folcarelli Antonio Pro Bike Riding Team Cat. G5 femminile Recchia Francesca U.C. Alatri Cat. G6 maschile Cardarilli Marco U.C. Anagni Nereggi Cat. G6 femminile Galvano Georgia A.S. Lido Bike SPRINT - Cat. G1 maschile Falasca Luca Scuola di Ciclismo SRAL Cat. G1 femminile Calzetta Clarissa Tutti a Ruota Cat. G2 maschile Spaziani Andrea G.S Fontana Anagni Cat. G2 femminile Monaldi Chiara Scuola di Ciclismo SRAL Cat. G3 maschile Parravano Francesco U.C. Alatri Cat. G3 femminile Capobianchi Giada G.S. Capobianchi Cat. G4 maschile Passa Yuri G.S Fontana Anagni Cat. G4 femminile Baglione Maria Francesca G.S Fontana Anagni Cat. G5 maschile Cardarilli Piergiorgio U.C. Anagni Nereggi Cat. G5 femminile Abis Alessandra Scuola di Ciclismo SRAL Cat. G6 maschile Cassi Riccardo Scuola di Ciclismo SRAL Cat. G6 femminile Capobianchi Giorgia G.S. Capobianchi. Ai bravi Atleti, alle loro Società, ai loro Direttori Sportivi, ai Presidenti e ai Soci della loro Società vadano le congratulazioni del Comitato Regionale. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

ABRUZZO COMUNICATO N. 64 DEL 5 AGOSTO 2009 ELOGIO CAMPIONESSE ITALIANE PISTA - Ai recenti Campionati Italiani assoluti Pista, tenutisi al Velodromo “O.Bottecchia” di Pordenone, la Società G.S. Fiamme Azzurre ha conquistato nella categorie Elite Femminile 11 dei 13 Titoli in palio. Merito di questo eclatante risultato oltre al Presidente,Consiglieri e Tecnici della società, va alle quattro atlete Monia Baccaille, Tatiana Guderzo, Marta Tagliaferro e Elisa Frisoni. Una particolare segnalazione merita la 30° Medaglia d’Oro vinta dalla Frisoni. Alla bravissima Atleta le più vive congratulazioni dal Comitato Regionale e di tutto il Ciclismo Abruzzese. Un particolare plauso va anche ai Dirigenti e Tecnici della Società di appartenenza che si sono prodigati con entusiasmo per raggiungere questo brillante risultato. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - CAMPIONATI REGIONALI STRADA - Si avvisa che il Campionato Regionale Esordienti 1° e 2° anno - Donne esordienti e Donne Allievi, si svolgerà il giorno 20 Settembre a S.Salvo (CH), con l’organizzazione della ASD Intesa Bike. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo

PUGLIA COMUNICATO N. 27 DEL 6 AGOSTO 2009 OGGETTO: PRESCRIZIONE AL CORSO PER DS DI 3° LIVELLO (ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI) - Questo CR d’intesa con il Centro Studi intende organizzare un corso per DS di 3° livello. Tutti gli interessati, dovranno inviare domanda corredata di tutti i dati anagrafici e numero di telefono direttamente al CR Puglia via e.mail (puglia@federciclismo.it) o via fax 0832.398133. Il corso è aperto anche alle altre regioni. Si precisa che l’attivazione dello stesso avverrà solo se si raggiungerà il numero di 30 iscritti. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

BASILICATA COMUNICATO N. 21 DEL 5 AGOSTO 2009 PLAUSO - All’atleta Salvatore De Bonis (GS Bikecenter Potenza), va il plauso del Comitato Regionale per aver conquistato il Titolo di Campione Italiano a cronometro, cat.Master sport al Campionato italiano 2009 per avvocati, giudici e notai, svoltosi il 21.07.09 a Fiuggi. IL PRESIDENTE Matteo Lioi

CALABRIA COMUNICATO N. 10 DEL 5 AGOSTO 2008 CHIUSURA SEGRETERIA DEL COMITATO REGIONALE - Si informano i Dirigenti, le Società ed i Tesserati tutti che

il Mondo del Ciclismo n.33

12,10, 9,8,7,6,5 dal 10° Classificato in poi 5 punti a tutti classificati. Al termine di ogni prova dell’Umbria Master Cross e dell’Umbria Top Cross, ai primi di categoria , sarà assegnata la maglia del primo in classifica, da indossare, obbligatoriamente, nella prova successiva, pena l’esclusione definitiva dalla classifica; La partecipazione è consentita indistintamente sia con la bici da ciclocross che da MTB; il cambio della bici è consentito in uno o più tratti ( zona box) delimitati dagli organizzatori; E’ obbligatorio l’uso del casco rigido; Verranno premiati almeno i primi 3 di ogni categoria; Per quanto riguarda le modalità di partenza, queste vengono stabilite con raggruppamento per fasce che sono così definite: la prima fascia comprende atleti delle categorie Esordienti, Allievi, Juniores ,Master Junior, Donne unica (17 anni e oltre) , Master 4, Master 5, Master 6 ; la seconda fascia comprende gli atleti delle categorie Elite/Under 23, Master Sport , Master 1, Master 2 , Master 3; partenze comunque scaglionate di quindici secondi tra una categoria e l’altra; La durata della gara per ciascuna fascia, è fissata dal regolamento F.C.I. ; La quota massima di iscrizione, per le categorie amatoriali, è fissata in Euro 12,00; Il numero di gara verrà consegnato dietro cauzione o il trattenimento della tessera personale; Per tutto quanto non contemplato vige il regolamento della Federazione Ciclistica Italiana; Iscrizione alle gare obbligatoriamente on line ATTIVITA’ GIOVANILE - UMBRIA MINI CROSS 2009 - Si comunica a tutti gli interessati che è stato istituito il circuito sopraindicato che si articola in sei prove , come di seguito indicato: 25/10/2009 a Spoleto (PG) Org. MTB Club Spoleto 15/11/2009 a Farnetta (TR) Org. C.G. Castel Todino R. Chiappa 22/11/2009 ad Amelia (TR) Org. G.S. AVIS Amelia 29/11/2009 a Città di Castello (PG) Org. Bikeland Team Bike 2003 06/12/2009 a Magione (PG) Org. Team Matè 20/12/2009 a Terni (TR) Org. A.S. La Base MTB Club Terni La manifestazione è aperta a tesserati FCI regionali ed extra regionali e non tesserati e si svolge secondo il seguente regolamento: L’Umbria Mini Cross 2008 è una manifestazione articolata in quattro prove riservate alle categorie giovanissimi dalla G1 alla G6 maschile e femminile ( tesserati e non ); Verrà dichiarato vincitore chi al termine delle quattro prove avrà totalizzato il maggior numero di punti. In caso di parità verrà considerato l’ordine di arrivo dell’ultima prova; Ai fini della classifica verranno assegnati i seguenti punteggi per ogni prova : 20 punti al 1° classificato e, a scalare, 16, 14, 12,10, 9,8,7,6,5 dal 10° Classificato in poi 5 punti a tutti classificati. La partecipazione è consentita con qualsiasi tipo di bicicletta e il cambio della bici è consentito in qualsiasi tratto del percorso; Le manifestazioni saranno valide per il “ Trofeo Procacci Edilizia” 2009; E’ obbligatorio l’uso del casco rigido.

51

7-08-2009 13:28:43


COMUNICATI UFFICIALI la Segreteria del Comitato Regionale della Calabria rimarrà chiusa per ferie dal 10 agosto 2009 al 28 agosto 2009.

COMUNICATO N. 11 DEL 6 AGOSTO 2008 PROVE VALIDE CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 2009 - La Struttura Tecnica Regionale Giovanile della Calabria comunica alle Società interessate del settore che le gare valide per l’assegnazione del titolo di Campione regionale per le categorie Giovanissimi sono le seguenti: 01 maggio - “3° Trofeo città di Reggio Calabria” - ASD Cicli Gatto - Reggio C.; 05 luglio -”14° Circuito di Villa San Giovanni” - ASD Star Sud - Villa S.Giovanni; 26 luglio - “5° Trofeo città di Luzzi” - ASD Luzzi 2004 - Luzzi; 02 agosto - “1° Trofeo città di San Cono ASD Luzzi 2004 - S.Cono; 09 agosto - “1° Trofeo città dei Bronzi” ASD Magna Grecia - Riace; 16 agosto - “1° Trofeo città di Locri - ASD R.Sgambelluri - Locri; 23 agosto - “1° Trofeo città di San Vito ASD Chiaravalle - San Vito; 30 agosto - “1° Trofeo città di Pellaro” ASD Team Neto - Pellaro; 13 settembre - “3° Trofeo Madonna della Cava - ASD Luzzi 2004 - Luzzi. La Struttura provvederà a stilare le classifiche finali con un comunicato, non appena saranno disputate e omologate tutte le gare sopra citate. IL PRESIDENTE Domenico Bulzomì

che hanno portato ad una parziale modifica della classifica relativamente alla categoria Master Junior. Nel confermare le classifiche già rese note con il precedente Comunicato, si trascrive la nuova classifica relativa alla categoria Master Junior. Master Junior -Roberto Farci (G.S. Pool Bike Serramanna) 25 Federico Garau (A.C.D. Monteponi) 16 Proclamazione Campioni regionali - A seguito dei risultati fatti registrare nella prova unica del Campionato regionale della Montagna, svoltosi lo scorso 2 agosto ad Orune, sono proclamati Campioni regionali della specialità i seguenti Cicloamatori: Master Sport Matteo Mascia dell’ A.C.D. Monteponi Master 1 Mauro Ticca dell’ A.S.C.D. Il Fornaio Atzori Master 2 Lelio Consani della Società Ciclistica Logudoro Master 3 Christophe Nicolas Masserey della Società Ciclistica Logudoro Master 4 Mario Fundoni della Società Ciclistica Logudoro Master 5 Francesco Deiana della Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli Master 6 Antonio Ledda dell’ A.S.C.D. Il Fornaio Atzori Master 7/8 Bruno Macciocu della Società Ciclistica Logudoro Master Woman Laura Multineddu del G.S.D. Amspo Calangianus Ai summenzionati Campioni ed alle rispettive Società di appartenenza vanno le congratulazioni del Comitato Regionale. IL PRESIDENTE Salvatore Meloni

il Mondo del Ciclismo n.33

SARDEGNA

52

COMUNICATO N. 31 DEL 4 AGOSTO 2009 CHIUSURA UFFICI COMITATO REGIONALE - Si rende noto che gli Uffici del C.R. osserveranno la chiusura totale nel seguente periodo: dall’8 a tutto il 17 agosto. Elogio - A San Giovanni Bianco - Monte Avaro (BG), lo scorso 19 luglio, Bruno Macciocu della Società Ciclistica Logudoro si è laureato Campione italiano della Montagna nella categoria Master 7. Al neo Campione italiano ed alla Società di appartenenza vanno i complimenti del Comitato Regionale. CLASSIFICA FINALE DEL TORNEO “SARDEGNA MINI MTB 2009” - Si rende nota la classifica finale del Torneo a margine, dopo l’ottava ed ultima prova, disputata lo scorso 25 luglio, a Baradili: 1a Taxus Baccata MTB Club 230,07; 2a Piccalinna MTB Club 143,62; 3a Mountain Bike Sennori A.C.D. 111,11; 4a Mariano Cocco A.C.D. 86,34; 5a Ossidiana Bike A.S.D. 70,92; 6a Team Spakkaruote Sud West Sardinia 62,05; 7a Arkitano MTB Club 24,74; 8a Piscina Irgas 3C A.S.D. 22,75; 9a Techno Bike Assemini A.S.D. 15,40; 10a Gruppo Sportivo Runner 11,40; 11a Sinnai MTB A.S.D. 9,88; 12a Unione Ciclistica Guspini 4,76; 13a Gruppo Sportivo Royal Bike Sassari 4,27; 14a Società Ciclistica Santa Tecla Nulvi 2,69 Proclamazione Campione regionale - In riferimento alla classifica finale del Torneo “Sardegna Mini MTB 2009”, è proclamata Campione regionale la Società Taxus Baccata MTB Club. Rettifica classifica Campionato regionale di Mediofondo 2009 - Ulteriori verifi-

p46_53_Comunicati.indd 52

MOLISE COMUNICATO N. 44 DEL 31 LUGLIO 2009 CHIUSURA SEGRETERIA - Si comunica che la segreteria del C.R. Molise resterà chiusa per ferie dal giorno 17/08/09 al 31/08/2009 compreso, pertanto, si prega le Società qualora non avessero ancora provveduto a farlo, a trasmettere i programmi gara relativi al mese di agosto e settembre entro la data del 13 agosto p.v. per consentirne l’approvazione e la pubblicazione. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi

ORGANI DI GIUSTIZIA C.D.F.N. COMUNICATO N. 3 DEL 22 LUGLIO 2009 Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi a Roma, presso la sede federale, dinanzi alla Commissione Disciplinare Federale Nazionale, assistita dal Segretario della Commissione Sig. Alessandro Bezzi (Funzionario F.C.I.), la C.D.F.N. ha assunto all’esito della Camera di Consiglio le seguenti decisioni: DECISIONE n. 09/09 La C.D.F.N. così composta: avv. Vincenzo Ioffredi (Presidente), avv. Alba Ronca (componente), avv. Pietro Pergolari (componente),

Visti il provvedimento di deferimento prot. 5794 (dossier P.F. 11/09), ritualmente notificato, in data 11 maggio 2009, al Sig. Filippo Simeoni (Elite Pro - n° tessera 261142D), per violazione dell’art. 1 - primo e secondo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; ciò in relazione al comportamento messo in atto dall’atleta, concretizzatosi nella restituzione, in segno di protesta, della maglia tricolore, conquistata dal medesimo, nella prova su strada della “Settimana Tricolore 2008”; comparso il deferito; presente l’Ufficio di Procura Federale, nelle persone del Procuratore Capo, avv. Gianluca Santilli e del Sostituto Procuratore, avv. Andrea Leggieri; sentito il presidente della Commissione avv. Vincenzo Ioffredi, il quale ripercorre l’iter della vicenda; il Procuratore Federale, il quale si riporta ai contenuti espressi nel provvedimento di deferimento; il Sig. Simeoni, il quale rilascia dichiarazioni spontanee e risposte alle domande della Procura Federale come da verbale della seduta; udite le conclusioni della Procura Federale di richiesta di sanzione di squalifica pari a mesi 6 (sei); la replica e le precisazioni del Simeoni; la Commissione Giudicante, esaminati gli atti, le testimonianze, le richieste prodotte, le memorie, dopo discussione rileva, in relazione alle posizione del soggetto deferito quanto segue: appare indubitabile che il comportamento tenuto dal deferito sia da considerare contrario ai principi di cui all’art. 1 primo e secondo comma del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; il comportamento dell’atleta è, inoltre, da considerare, da un lato, inopportuno posto che la Federazione, come è notorio, non ha alcun potere di intervento sulle decisioni dell’ Organizzatore del Giro D’Italia sotto il profilo della partecipazione dei ciclisti, dall’altro, aggravato per avere lo stesso manifestato la propria protesta alla presenza e con il coinvolgimento degli organi di stampa (sul punto è da evidenziare che detta presenza non è stata casuale ma preordinata ovvero preventivamente organizzata). Inoltre, un atleta esperto, quale il Simeoni, tra l’altro Campione di Italia, avrebbe dovuto sicuramente valutare, preventivamente, anche la possibilità che i messaggi, contenuti nella sua “singolare” protesta avrebbero potuto assumere altri e differenti significati rispetto a quello che voleva essere il reale intento, così come poi nei fatti è stato, con danno e nocumento per la Federazione e dell’intera immagine del movimento ciclistico; premesso ciò la Commissione ritiene, tuttavia, di tenere in debita considerazione: il fatto che l’atleta ha espresso sincero rammarico in ordine ai fatti contestati rappresentando che il suo intento non era quello di mancare di rispetto alla Federazione; il fatto che l’atleta, successivamente ai fatti per cui è deferimento, ha comunque indossato la maglia di campione di Italia nelle corse in cui ha partecipato vestendo, come è obbligo, il “vessillo” che custodisce in sé il valore della storia del ciclismo italiano ed il pregio e l’onore della bandiera nazionale P.Q.M. commina al soggetto deferito, Sig. Filippo Simeoni, la sanzione della squalifica pari a mesi 4 (quattro), a decorrere dalla data odierna e con scadenza al 22 novembre 2009. IL PRESIDENTE Vincenzo Ioffredi

GG.SS.RR. 6/+354:+ COMUNICATO N. 13 DEL 3 AGOSTO 2009 A riscontro dei Verbali dei Collegi dei Commissari e dei relativi altri allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Giovanissimi gara n.23675 del 26/07/09 - n.23674 del 25/07/09 gara n.23679 del 26/07/09 - n.23677 del 02/08/09 Esordienti gara n.25248 del 26/07/09 n.25249 del 26/07/09 Elite Ud23 gara n.23627 del 21/07/09 Ud23 gara n.23628 del 23/07/09 Pista cat Es m/f - All m/f gara n.27111 del 21/07/09 Pista cat All - Jun - Elite U23 gara n.27193 del 22/07/09 Cicloturisti gara n.24511 del 26/07/09 n.24509 del 18/06/09 Amatori gara n.24255 del 19/07/09 n.26854 del 26/07/09 IL G.S.R. SUPPLENTE Mariuccia Tosco

<+4+:5 COMUNICATO N. 27 DEL 4 AGOSTO 2009 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti delle rispettive Giurie, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI -Id 25281 - 7^ Giornata del Ciclismo. - classe 1.26 - Esordienti 1° anno - svoltasi a Vò Vecchio (PD) il 26.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. Veloce Club Vò (03T0627) - p.v. il 29.7.2009; -Id 25182 - 7^ Giornata del Ciclismo - classe 1.27 - Esordienti 2° anno - svoltasi a Vò Vecchio (PD) il 26.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. Veloce Club Vò (03T0627) p.v. il 29.7.2009; -Id 25275 - 23° G.P. Toni Tormena - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Ciano del Montello-San Pellegrino (TV) il 26.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Ciano (03L1455) p.v. il 29.7.2009; -Id 25276 - 7^ Giornata del Ciclismo - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Vò Vecchio (PD) il 26.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. Veloce Club Vò (03T0627) - p.v. il 29.7.2009; Id 25277 - 2° Tr. Bcc Banca di Vr-3° G.P. M.O. Gelateria Ciao - classe 1.24 - Allievi svoltasi a Grezzana (VR) il 26.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. Pol. Csi Bruno Gaiga C.A.M.P.O. (03P0191) - p.v. il 29.7.2009; Id 25315 - 27° G.P. Sportivi del Ponte-Trofeo Az. Agr. Centelan - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Faè di Oderzo (TV) il 2.8.2009 - organizzata dalla Sportivi del Ponte A.S.D. (03R2316) - p.v. il 3.8.2009; -Id 25294 - 13° Gran Premio Sportivi di Cappella - classe 1.28 - Donne Esordienti - svoltasi a Cappella di Scorzè (VE) il 26.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. Centro Sportivo Libertas (03S0546) - p.v. il 29.7.2009; -Id 25293 - 13° Gran Premio Sportivi di Cappella - classe 1.25 - Donne Allieve - svoltasi a Cappella di Scorzè (VE) il 26.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. Centro Sportivo Libertas (03S00546) - p.v. il 29.7.2009; -Id 25274 - G.P. San Rocco-San Roberto classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Corrubbio (VR) il 26.7.2009 - organizzata dall’A.

7-08-2009 13:28:44


COMUNICATI UFFICIALI

,8/;2/ < - COMUNICATO N. 19 DEL 6 AGOSTO 2009 Visti i verbali dei Collegi di Giuria e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti: GARE SENZA PROVVEDIMENTI - Gio-

p46_53_Comunicati.indd 53

vanissimi: n. 028/1 del 18.07.09 - Meeting Regionale di Società 2009, org. ASD Sacilese Ciclistica Euro 90 Puntotre; n. 031 del 26.07.09 - Trofeo 11° Memorial Eligio Borlina, org. G.C. Bannia ASD; n. 032 del 02.08.09 - 23° G.P. Festival di Majano, org. ASD Ciclistica Bujese. Esordienti: nn. 076 - 077 del 02.08.09 Trofeo Comune di Pagnacco e agli Alpini, org. ASD Doni 2004. Allievi: n. 078 del 02.08.09 - 4° Trofeo Comune di Chions / Memorial Adriano Zanon, org. S.C. Pedale Sanvitese. Juniores: n. 079 del 02.08.09 - 21° Casut-Cimolais / G.P. Portisia Friuli / Campionato Regionale, org. ASD S.C. Fontanafredda. Mountain Bike : n. 025 del 02.08.09 - 27° Trofeo Chei del Talpa / Campionato Regionale XC Friuli V.G., org. ASD G.C. Cellina Bike. IL G.S.R. Albino Momente’

+3/2/' 853'-4' COMUNICATO N. 12 DEL 30 LUGLIO 2009 Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti di Giuria, si provvede alla omologazione delle gare a seguire: Senza provvedimenti - Id 25959 12/07/09 Giovanissimi GS. Virtus Collecchio Id 25965 25/07/09 Giovanissimi SC. Santerno Fabbi Imola Id 27538 26/07/09 Giovanissimi SC. Cavriago & OMG Id 25952 26/07/09 Giovanissimi Baby Bike Team Id 25967 26/07/09 Giovanissimi ASD. Polisp. Pavullese Id 25727 12/07/09 (1.27) Esord 1 ASD UC Russi Id 25728 12/07/09 (1.27) Esord 2 ASD UC Russi Id 25743 26/07/09 (1.24) Allievi ASD. AC Biking Noceto Id 25729 19/07/09 (1.21) Juniores SC Baracca Id 25738 25/07/09 (1.21) Juniores SC Santerno Fabbi Imola Id 24203 12/07/09 (RXC) M T B ASD VS. Borgonovese Omologazione sospesa per carenza di documentazione (mancanza distinta premi) Id 26089 26/07/09 (1.26) Esord 1 GS F.Coppi Ragazzola Id 26090 26/07/09 (1.27) Esord 2 GS F.Coppi Ragazzola Presa d’atto: dell’avvenuto pagamento della somma di € 60,00 da parte della SC Santerno Fabbi Imola (Cod. 07 W 1105) e di € 60,00 da parte della Pol Villafontana ( Cod. 07 Z 0592), per le ammende di cui al comunicato del GSR - CRER n 10 del 16/07/09. Distinta premi - Premesso che l’art. 17.1 NA-FCI 2009, concede all’Organizzatore la possibilità di inviare direttamente al GSR la « distinta premi » debitamente quietanzata dagli aventi causa, siccome la incompletezza della documentazione comporta la « non omologazione della gara », coloro che intendono avvalersi di tale facoltà sono pregati di provvedere ad assolvere alla incombenza con assoluta tempestività. IL G.S.R. Paolo Ramazza

:59)'4' COMUNICATO N. 11 DEL 3 AGOSTO 2009 Letti i verbali di gara pervenuti, eventua-

li denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate GARE SENZA PROVVEDIMENTI - GIOVANISSIMI - Gara Nr. G037 Del 3.5.2009 3 Tr Cita’ Di Cecina 2 Memorial Perrone Org. Asd Pol Marina Di Cecina GARE SOSPESE E OMOLOGATE CON PROVVEDIMENTI - ELITE UNDER 23 - Gara Nr. 042 Del 18.4.2009 3 Tr Citta Di Venturina Org. Gs Termoimpianti Asd Cicl. Letti gli atti pervenuti, rilevato il provvedimento del Collegio dei Commissari relativo a “fatti di corsa” nei confronti dell’atleta Tabini Amedeo tess. 580416M, in quanto lo stesso atleta tentava di farsi classificare senza aver compiuto l’intero percorso, si riporta il provvedimento del Collegio dei Commissari: espulsione dalla gara. Questo organo di Giustizia, visto l’art. 2.2 all. 5 RTAA considerata l’infrazione sopra descritta adotta il seguente provvedimento: 1 (uno) mese di sospensione all’atleta Tabini Amedeo tess. 580416M soc. SC Sergio Dal Fiume cod. 07K0307 Rilevato altresì il provvedimento del Collegio dei Commissari relativo a “fatti di corsa” nei confronti dell’atleta Binelli Michele tess. 477531 Soc. Petroli Firenze Gragnano 08S1666, in quanto lo stesso atleta passava a Vie di Fatto nei confronti di altro atleta, si riporta il provvedimento del Collegio dei Commissari: espulsione dalla gara. Questo Organo di Giustizia, visto l’art. 2.51 all. 5 RTAA analizzata la descrizione dei fatti di cui sopra applica il seguente provvedimento: 2 (due) settimane di sospesione all’atleta Binelli Michele tess. 477531 Soc. Petroli Firenze Gragnano 08S1666. 43 DEL 19.4.2009 15 Coppa Caduti Org. Pol. Puglia AD Letti gli atti pervenuti rilevato il provvedimento del Collegio dei Commissari relativo a “ fatti di corsa” nei confronti dell’atleta Negro Francesco tess. 878265K soc. Ciclistica Sestese Costante Girardengo cod. 08E2836, in quanto lo stesso atleta non apponeva la propria firma sul “foglio di partenza”, visto l’art. 2.22 all 5 al RTAA, si adotta il seguente provvedimento: 1 (una) settimana di sospensione all’atleta Negro Francesco tess. 878265K soc. Ciclistica Sestese Costante Girardengo cod. 08E2836 Letto il provvedimento nei confronti della Società ABS Team Danieli Neri cod. 05H0573, relativo a rifornimento non autorizzato al proprio atleta Pozzetto Federico tess. 614184J, si adotta il seguente provvedimento: Ammenda € 80.00 Società Abs Team Danieli Neri cod. 05H0573. Si Ammonisce Brunetti Massimo tess. 63855D Soc. Team Oppla Seano Bellissima cod. 08S2745, invitandolo per il futuro ad usare l’apparato radio con linguaggio rispettoso e non lesivo. 113 del 31.5.2009 55 Giro del Montalbano Org. AC Pratese 1927 Asd Letti gli atti pervenuti, rilevata la denuncia del Collegio dei Commissari relativa a “fatti di corsa” nei confronti degli atleti cinque Raffaele tess. 828073U Franzese Giovanni tess. 960725E soc. Vejus Tmf cod. 13J1787, Miletta Luigi tess. 554122P soc. Petroli Firenze Gragnano cod.

08S1666 in quanto gli stessi omettevano di firmare il foglio di partenza, visto l’art. 2.22 all. 5 RTAA questo Organo di Giustizia adotta il seguente provvedimento: 1 (una) settimana di sospensione agli atleti sopra indicati. Rilevata altresì la denuncia del Collegio dei Commissari relativa a fatti di natura “Tecnico organizzativa” relativa alla mancanza del Direttore Sportivo o Dirigente della Società Cargo Compass cod. 08 J2529 alla prevista riunione dei D.S., questo Organo di Giustizia, visto l’art. 1.32 all 3 RTAA, adotta il seguente provvedimento: Ammenda € 80.00 alla Società Cargo Compass cod. 08J2529. ART. 157 R.T.A.A. il mancato pagamento entro 30 (trenta) gg dalla ricezione della comunicazione, delle ammende inflitte da questo organo di giustizia, comporta la sospesione da qualsiasi attivita’ federale. IL G.S.R. Enrico Bartoli

2'@/5 COMUNICATO N. 13 DEL 7 AGOSTO 2009 Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: Elite/Under 23: 037 del 12/7 a Labro Allievi: 015 del 10/5 a Tarquinia; 029 del 31/5 a Tufano di Anagni; giovanissimi: G031 del 5/7/09 ad Allumiere (strada); G033 del 12/7/09 a Castagneto (MTB); MTB: M010 del 28/6 a Castelnuovo di Farfa (Cross Country); cicloamatori: C010 del 28/6 a Canneto (strada). PROVVEDIMENTI DEL G.S.R.: 1. Gara per giovanissimi G031 tenutasi ad Allumiere il 5 luglio ed organizzata dalla ASD Scuola Ciclismo Sral; si commina l’ammenda di Euro 30 per ritardato invio del programma gara. 2) Non sono, ancora, omologabili per carenza di documentazione le seguenti gare: a) allievi del 21/7 a Ponte Melfa di Atina; b) Pista del 10/6 a Forano; c) giovanissimi del 17/5 a Pantanello di Anagni; d) MTB del 14/6 ad Anagni. IL G.S.R. Antonino Ianni

352/9+ COMUNICATO N. 9 DEL 31 LUGLIO 2009 DELIBERE DEL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE - Il Giudice Sportivo Regionale visto il verbale di giuria con i relativi allegati omologa la seguente gara: Gara senza provvedimenti - Categoria Giovanissimi: gara n° 4 G Id. 26460 del 26 luglio 2009. COMUNICATO N. 10 DEL 3 AGOSTO 2009 DELIBERE DEL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE - Il Giudice Sportivo Regionale visti i verbali di giuria con i relativi allegati omologa le seguenti gare: Gara senza provvedimenti - Categoria Elite, Under 23, Amatori: gara n° 2 MTB Id. 26237 del 26 luglio 2009. Categoria Allievi - Juniores-Master Junior-Escursionisti: gara n° 4 MTB Id. 27961 del 26 luglio 2009. IL G.S.R. Francesca Mite

il Mondo del Ciclismo n.33

S.D. Us Ausonia Csi Pescantina (03V0101) - p.v. il 29.7.2009; -Id 25138 - 76^ M.O. O. BottecchiaNotturna - classe 1.19 - Elite S.C./Under 23 - svoltasi a Fossalta di Piave (VR) il 17.7.2009 - organizzata dalla Ciclistica Provinciale di Treviso A.S.D. (03G2833), a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 26 del 28.7.2009 p.v. il 29.7.2009; -Id 28077- M.O. R. Brunello A.M. - classe 1.19 - Elite S.C/Under 23 - svoltasi a Rossano Veneto (VI) il 23.7.2009 - organizzata dall’A.S.D, Velo Club Schiavon (03E1378) - p.v. il 29.7.2009; -Id 25164 - 49° Circuito Notturno Città di San Donà - classe 1.19 - Elite S.C/ Under 23 - svoltasi a San Donà di Piave (VE) il 3.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. U.C. Basso Piave G. Turchetto Tms Spi (03Y0180) - p.v. il 31.7.2009; -Id 28633 - Campionati Regionali Assoluti1^ Giornata - Pista - svoltasi a Portogruaro-Velodromo Mecchia (VE) il 20.7.2009 organizzata dall’A.S.D. Velodromo Mecchia (03B0619) - p.v. il 29.7.2009; -Id 28633 - Campionati Regionali Assoluti2^ Giornata - Pista - svoltasi a Portogruaro-Velodromo Mecchia (VE) il 21.7.2009 oeganizzatta dall’A.S.D. Velodromo Mecchiaù803B619) - p.v. il 29.7.2009; -Id 128151 - Notturna Città di Mirano - Tipo Pista - svoltasi a Mirano (VE) il 24.7.2009 - organizzata dall’A.D. U.C. Mirano (03V0067) - p.v. il 29.7.2009: -Id 25297 - 9° G.P. Stylgrand - Cicloturistica - Medio Fondo - svoltasi a Musano di Trevignano (TV) il 26.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.C. Signoressa (03N1063) p.v. il 31.7.2009; -Id 24813 - 1° Trofeo Pro Loco di Canove - Giovanissimi - Off Road - svoltasi a Roana-Canove (VI) il 25.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. Scuola Ciclismo Piovene R.tte Rampon (03Z0110) - p.v. l’1.8.2009; -Id 25291 - 5° Trofeo Città di Thiene - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Thiene (VI) il 26.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. U.C. Schio 2000 (03R2057) - p.v. il 29.7.2009; -Id 252L92E - 9° Trofeo Comune di Isola dells Scala-18° Memorial Italo Baruffandi - Giovanissimi - Strada - svoltasi ad Isola della Scala (VR) il 26.7.2009 - organizzata dall’A.S.D. Veloce Club Isolano (03D0109) - p.v. il 31 7.2009; Sospensione Omologazione Per mancata presa visione della relativa documentazione, si sospende l’omologazione delle seguenti gare e manifestazioni: -Id 25165 - 51^ Coppa Città di Este, classe 1.19 Elite S.C./Under 23, svoltasi ad Este (PD) il 25.7.2009, organizzata dall’A.D. Club Ciclistico Este (03X0004); -Id 25134 - Tipo Pista a Vallonato, Tipo Pista, svoltasi a Vallonto (TV) il 24.7.2009, organizzata dall’A.S.D. Velo Club San Vendemiano (03A0060); -Id 25290 - 10° Trofeo Città di Musile di Piave, Giovanissimi Strada, svoltasi a Musile di Piave (VE) il 26.7.29009, organizzata dall’A.S.D. G.S. Lagunare Controsoffitti Cart (03Z1772). IL G.S.R. Lorenzo Floriani

53

7-08-2009 13:28:44


Tagliando da cambiare alle casse della Fiera. Valido per l’accesso di una persona al prezzo ridotto di 4 Euro anzichè 7 dal 19 al 21 settembre 2009 orario 9-19.

p54_FCIpadovaADV.indd 54

7-08-2009 13:29:44


CRONACHE DELLE GARE

Juniores - 37° Giro del Ponte Juniores - 33° Gran Premio di Orgiano

Bene De Marchi Avvincente il duello con Rossi, con cui è giunto appaiato sul traguardo ORGIANO VI 2/8 - E’ stato l’occhio infallibile del fotofinish a determinare il vincitore del 33°. GP di Orgiano, messo a punto dalla Sc Palladio. Ad aggiudicarsi la gara, al termine di una volata tiratissima, è stato il veneziano di Mirano Mattia De Marchi, portacolori del Team La Torre. Ha preceduto il trevigiano di Montebelluna Alessio Rossi, alfiere della Moro Scott Bicycle Line. Il velocista del Team La Torre a 100 metri dal traguardo, sicuro di essersi aggiudicato la gara, ha sollevato le mani dal manubrio proprio nel momento in cui Rossi sotto lo striscione stava sprigionando tutta la potenza a disposizione. Ma alla fine i commissari di gara hanno dato la vittoria a De Marchi che ha centrato il primo successo della stagione. Il corridore lagunare è guidato dal tecnico Aldro Borgato. Alla corsa di Orgiano ha partecipato un centinaio di concorrenti. Francesco Coppola ORDINE D’ARRIVO: 1. Mattia De Marchi (Team La Torre) km 102,5 in 2h34’50”, media 39,720; 2. Alessio Rossi (Moro Scott Bicycle Line); 3. Marco Stocchero (Pressix Zanon Tosetto); 4. Milo Viviani (Contri Autozai); 5. Stiven Stella (Villadose Angelo Gomme); 6. Alex Turrin (Moro Scott Bicycle Line); 7. Marco Gidoni (Brenta Work Service) a 1’49”; 8. Gianluca Milani (Postumia 73 Dino Liviero); 9. Michael Botton (Andreotti Auto); 10. Kevin Lissandron (Brenta Worl Service).

La scomparsa di Gardenal simbolo del ciclismo

p55_CrGareVerde.indd 55

Il trentino firma la prima affermazione stagionale battendo in volata Flora e Loner FAÈ DI ODERZO TV 2/8 - Faè di Oderzo, la cittadina trevigiana famosa per il prestigioso Trofeo Internazionale Sportivi del Ponte di ciclocross, ha ospitato la 37^ edizione del Giro del Ponte, abbinata al Trofeo Tonon Forty. Ad aggiudicarsi la gara, messa a punto dagli Sportivi del Ponte guidati dalla famiglia Barattin, è stato il trentino Andrea Concini, portacolori dell’Uc Valle di Non. Il promettente corridore di Tenno si è affermato al termine di una combattuta volata durante la quale ha preceduto il mestrino Francesco Flora (Mogliano 85-Colorificio San Marco) e l’altro trentino Luca Loner (Montecorona). Concini, che a Faè di Odrzo ha colto la prima affermazione della stagione, ha avviato un interessante attacco a 5 km dal traguardo. A lui hanno risposto con decisione Flora e Loner. Il terzetto, che ha accumulato un leggero margine di vantaggio sul gruppo, si è conteso la vittoria. A tagliare per primo il traguardo è stato quindi Concini; mentre a regolare il gruppo dei superstiti, attardato di 12”, è stato Sebastiano Frassetto. F.C. ORDINE D’ARRIVO: 1. Andrea Concini (Valle di Non) km 118,8 in 2h52’58”, media 41,210; 2. Francesco Flora (Mogliano 85 Colorificio San Marco); 3. Luca Loner (Montecorona); 4. Sebastiano Frassetto (Mogliano 85 Coloficio San Marco) a 12”; 5. Andrea Favaretto (FDB Car Diesel); 6. Nicola Antonello (Postumia 73 Dino Liviero); 7. Daniele Saccarola (Fausto Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia); 8. Marco Parolin (Work Service Brenta); 9. Valentino Reginato (LB Costruzioni Meccaniche); 10. Michele Zanon (Work Service Brenta).

no Natale-Nino, era stato anche tra i maggiori promotori del Giro del Veneto per dilettanti. “Nino era una persona straordinaria ed un profondo conoscitore di ciclismo - ha raccontato con commozione Carlesso nell’annunciare la scomparsa dell’amico - . Era un saggio uno di quelli che hanno fatto del ciclismo il loro stile di vita. E’ stato un vero padre ed un nonno per tanti corridori e dirigenti. E’ stato un uomo corretto ed ha sempre detto quello che pensava. Di lui sentiremo la mancanza”. Gardenal lo si vedeva spesso in occasione delle gare e delle loro presentazioni organizzate nella zona. L’ultima volta era stato per il 60° Trofeo Internazionale Piva-Banca Popolare di Vicenza di Col San Martino e in quell’occasione mostrando il bastone che lo sorreggeva ci tenne a precisare: “Meno male che c’è lui. La vecchiaia è brutta”. In quella serata, che rappresentò la parata di tantissimi campioni del passato, molti furono i corridori ed i dirigenti che gli resero omaggio. I funerali di Nino Gardenal sono stati celebrati giovedì 6 agosto nella Chiesa Parrocchiale di San Vendemiano. Alla famiglia e agli amici di Nino vanno le più sentite condoglianze de “Il Mondo del Ciclismo”. F.C.

il Mondo del Ciclismo n.33

SI È SPENTO nei giorni scorsi, a 89 anni, Nino Gardenal, uno degli uomini simbolo del ciclismo non soltanto del Veneto. Gardenal è stato un personaggio animato da una grande passione per lo sport del pedale. Dopo essere stato corridore era diventato direttore sportivo delle mitiche Uc Vittorio Veneto e Uc Trevigiani. Sotto la sua guida Mario Zanin si impose alle Olimpiadi di Tokio. Gardenal era stato anche responsabile della Commissione Tecnica del Veneto quando era alla presidenza il compianto presidente Renzo Zennaro ed aveva mantenuto, all’interno del Comitato Regionale, sotto la presidenza di Raffaele Carlesso, diversi incarichi. La sua grande passione per il ciclismo ma anche quella per la “sua” squadra di calcio del cuore, il Milan, lo aveva tante volte spinto a mettere da parte il lavoro e gli interessi personali che aveva per la sua azienda costruttrice di mobili. Gardenal, che molti chiamava-

Concini a segno

55

7-08-2009 14:07:23


CRONACHE DELLE GARE Juniores/Allievi - 5° Trofeo Bigio L’Oster, Cronoscalata Cene-Altino

Fonzi e Nardelli big L’abruzzese stabilisce anche il nuovo record della gara. A Sedaboni e Cattaneo i titoli lombardi della montagna nelle rispettive categorie

DA SINISTRA: IL TRICOLORE NARDELLI E LA PREMIAZIONE DI FONZI

il Mondo del Ciclismo n.33

di Adriano Arioli

56

CENE BG 28/7 - Un numero inconsueto di partecipanti ha premiato l’impegno organizzativo di Beppe Maffeis e del suo team, che anche quest’anno riproponeva la cronoscalata sui 5,600 chilometri che da Cene portano al santuario di Altino, una salita decisamente impegnativa - e la media finale ne fa fede. Valore aggiunto, l’assegnazione dei titoli lombardi della montagna e, per quanto riguarda gli allievi, la seconda prova del Giro della Valle Seriana. Una novantina gli allievi al via, primi ad aprire le danze, con una proposta in termini di qualità veramente ad altissimo livello a partire dal campione italiano Stefano Nardelli e dal leader provvisorio del Giro della Valle Seriana, Matteo Pozzoli. Dopo una lunga serie di tempi discreti, il tricolore Stefano Nardelli toglieva a Cattaneo, del team di Ivan Gotti, la soddisfazione della

p56_CrGareVerde.indd 56

vittoria, ma non quella, peraltro importante, di indossare la maglia di campione lombardo della montagna, oltre a quella di leader provvisorio del Giro della Valle Seriana. E nemmeno quella di rimanere recordman della scalata per la categoria allievi. Entravano poi in scena gli juniores - una sessantina al via - con un riferimento ben preciso da tener presente: il 18’29” fatto segnare da Francesco Sedaboni nell’edizione precedente, che costituiva il

record della gara. Già dal secondo arrivo, quello del piemontese Davide Cecchini col suo 19’12”45, si intuiva la possibilità che quel tempo potesse essere abbassato, ma bisognava attendere quello di Alessandro Cipolla, trentesimo a prendere il via, perchè questa ipotesi potesse rafforzarsi. Ma anche il cremasco era destinato a rimanere al vertice solo per un quarto d’ora, il tempo cioè che arrivasse uno scatenato Beppe Fonzi, alla sua prima vittoria

in una cronoscalata, che stabiliva il nuovo tempo record con 17’57”24. Mancavano ancora a questo punto una diecina di arrivi, il più atteso dei quali quello dello stesso Sedaboni, fresco vincitore dalla 3Giorniorobica, che però pur facendo meglio dell’anno precedente non riusciva a scalzare dal primo gradino del podio l’abruzzese della Polisportiva Bevilacqua, dovendosi accontentare - si fa per dire - del titolo regionale lombardo.

Ordini di arrivo ALLIEVI: 1. Stefano Nardelli (Montecorona) km. 5,600 in 19’06”, media 17,592; 2. Roberto Cattaneo (U.S. Paladina Scuola Ciclismo Ivan Gotti) a 9”; 3. Andrea Garosio (Capriolo Ostilio Mobili) a 46”; 4. Fausto Masnada (Pedale Brembillese) a 1’09”; 5. Matteo Cigala (Monteclarense) a 1’16”; 6. Luca Gamba (Soprazocco) a 1’23”; 7. Matteo Spreafico (Team Aurora Virtual) a 1’45”; 8. Matteo Pozzoli (idem) a 1’47”; 9. Simone Consonni (Pol. Marco Ravasio) a 1’49”; 10. Luca Tiboni (Soprazocco) a 1’53”.

JUNIORES: 1. Giuseppe Fonzi (Pol. Bevilacqua Sport) km. 5,600 in 17’57”, media 18,719; 2. Francesco Sedaboni (Team F.lli Giorgi) a 9”; 3. Daniele Dall’Oste (Pedale Castanese) a 14”; 4. Davide Fumagalli (Brugherio Sportiva) a 25”; 5. Alessandro Cipolla (Pol. Madignanese) a 45”; 6. Davide Cecchini (Vigor Cycling Team) a 1’15”; 7. Aldo Ghiron (Pedale Chierese) 1’16”; 8. Andrew Bonsi (Bornato Franciacorta) a 1’38”; 9. Luca Maritan (Vigor Cycling Team) a 1’40”; 10. Stefano Moretti (Team F.lli Giorgi) a 1’42”.

7-08-2009 14:08:16


CRONACHE DELLE GARE Point to Point - 13a La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme ORA BZ - Franz Hofer veloce come ...un treno alla Vecia Ferovia dela Val de Fiemme e tra le donne c’è una Ferrari (Anna) che fa un bel poker alla 13^ edizione, che ha fatto registrare il tutto esaurito con 1.400 bikers in gara sui 37 km. da Ora (BZ) a Molina di Fiemme. Una splendida giornata di sole condita dalla presenza di campioni del calibro di Paola Pezzo, Katerina Neumannova e Maurizio Fondriest, e che ha sollecitato al via numerosi appassionati, soprattutto non tesserati. Piace molto quindi la filosofia degli organizzatori della Polisportiva Molina che da anni propongono questa gara, pedalabile per tutti, ma che è in grado di dare anche il giusto risalto agli agonisti ed ai campioni. La corsa è stata veloce fin dal via, animata da continui scatti dei migliori, con il colombiano Becerra Medina che al primo traguardo volante è scattato sorprendendo tutti. Poi sulla prima sali-

Hofer e Ferrari ...in perfetto orario Alle loro spalle rispettivamente Ramon Bianchi e Michela Benzoni

L’ARRIVO DI HOFER A ORA

Ordine di arrivo

p57_58_Mtb.indd 57

Rojas, al quale nel frattempo si era accodato Zappa, mentre i distacchi cominciavano ad “organizzare” la classifica. Più staccati erano Ragnoli, Spadi, Tumler e Degasperi. Alla vecchia stazione di Pausa il trenino di testa era in anticipo di una trentina di secondi con Zappa, Hofer, Rojas e Bianchi, su Spadi, Fontana e Ragnoli. A Fontane Fredde, in vista del GPM, Hofer e Bianchi hanno cercato l’allungo subito però placcati da Rojas e Zappa, ed i quattro si sono avviati poi lungo la discesa di Aguai. Nelle gare di mtb, il guasto meccanico è sempre in agguato e se ne è accorto il colombiano Rojas, che si è messo a “litigare” con la catena lasciando così campo libero ai due della Scott, i quali con

il Mondo del Ciclismo n.33

UOMINI: 1) Hofer Franz (G.S. Scott Racing Team) 1h22’07”10; 2) Bianchi Ramon (Scott Racing Team) 1h22’07”55; 3) Zappa Marco (Staff Bike 2000) 1h22’26”95; 4) Spadi Manuele (Focus Italia) 1h23’22”60; 5) Ragnoli Juri (Felt International Mtb Team) 1h23’54”20; 6) Klaus; 7) Degasperi; 8) Tumler; 9) Rojas; 10) Linardi. DONNE: 1) Ferrari Anna (Corratec) 1h35’03”15; 2) Benzoni Michela (Bicimania Lissone Mtb) 1h35’31”70; 3) Cerati Mariangela (Team Colnago Arreghini Esercito) 1h42’08”15; 4) Bacchiavini Lisa (Asd Gualtieri 2000) 1h42’40”60; 5) Pezzo Paola (Asd Paola Pezzo Team) 1h42’48”40; 6) Incristi; 7) Scaravonati; 8) Kastlunger; 9) Werth; 10) Neumannova.

ta che inoltrava la gara verso l’originale viadotto di Gleno, un gruppetto ha cercato di staccarsi. In luce si sono messi fin da subito Hofer, Bianchi, Zulian, Ragnoli, Degasperi, Zamboni, Rojas e Spadi, transitati nell’ordine proprio sul viadotto. Dopo altri 5 km - e siamo al 17° - al transito nella seconda delle cinque vecchie gallerie del trenino, c’è Zulian che scalpita “controllato” da Linardi, Bianchi, Hofer, Degasperi, Spadi e Klaus Fontana. Una gara molto nervosa quella di oggi, ed alla terza galleria (al 19° Km) con più d’uno sorpreso dal fischio del treno (... uno scherzetto degli organizzatori), i due portacolori della Scott, Hofer e Bianchi, hanno iniziato a prendere in mano la situazione cercando di tenere sotto controllo il pericoloso

un abile gioco di squadra sono piombati da soli sul secondo traguardo volante di Castello, con Zappa molto staccato e dietro ad una ventina di secondi Spadi. Da li al traguardo è stata una cavalcata “tranquilla” per i due della Scott, che si sono giocati la vittoria in volata. Successo per Franz Hofer col tempo di 1h22’07”1 per un soffio su Ramon Bianchi. Sul podio quindi Zappa al terzo posto, che ha preceduto Spadi e Ragnoli. Nella gara femminile, una caduta in partenza di Michela Benzoni sembrava condizionare la lotta per il podio. La bergamasca si è “infilata” tra due maschi per niente remissivi ed é finita gambe all’aria, anzi col ginocchio a terra. Intanto Anna Ferrari si è messa alla testa delle ragazze e nessuna l’ha più vista fino al traguardo. Ha vinto col tempo di 1h35’03” che non è record, ma che è servito alla Ferrari a completare un bel poker dopo i successi del 2001, 2004 e 2008. Seconda Michela Benzoni e, mentre al terzo posto si aspettavano tutti Paola Pezzo, ecco la sorpresa con la parmense Mariangela Cerati davanti a Lisa Bacchiavini, e Paola Pezzo al 5° posto. La campionessa olimpica e mondiale di sci di fondo Katerina Neumannova (CZE) è decima dopo aver pedalato per tutta la gara con Maurizio Fondriest. La manifestazione è culminata col tradizionale e affollato pasta party, seguito dall’altrettanto solita ricca premiazione, poi l’arrivederci al 2010.

57

7-08-2009 13:30:27


CRONACHE DELLE GARE

MEDEA GO - La terza edizione del Trofeo Mobil Rosin che si è corsa su di un itinerario molto più impegnativo e tecnico degli scorsi anni, ha portato alla ribalta due fuoristradisti di buon livello, il master sport Manuel Moro (Ki.Ko.Sys - Cussigh bike) e il master 1 Federico Ciani (U.C. Caprivesi). Due atleti che anche in altre occasioni hanno avuto modo di far valere le proprie capacità. Moro, infatti, nel 2008 oltre a mettere a segno diversi traguardi si è anche laureato campione regionale di marathon e di crosscountry. Ciani, invece, dopo una stagione (la scorsa) non proprio brillante, quest’anno ha ritrovato la cadenza giusta e già realizzato cinque affermazioni. Oltre ai citati che hanno recitato il ruolo di prim’attori, nelle altre categorie hanno primeggiato tra gli open l’udinese Andrea Bravin, al quarto successo stagionale. Tra gli juniores la

Crosscountry - 3° Trofeo Mobil Rosin

Moro e Ciani in luce Successi anche per Bravin (open) e Ongaro (juniores) gara è stata ad appannaggio di Fabio Ongaro al suo sesto centro, mentre tra gli allievi e gli esordienti la palma del migliore l’hanno colta Xaviè Calligaris e

Massimo Sartori, entrambi alla secondo centro nell’anno. Nel settore dei master - oltre ai citati - vittorie di Luca Snidaro, Paolo Alverà e Mauro Braidot.

Giorgio Del Fabbro è stato invece il migliore dei master 5. In campo femminile, infine, successi di Isabella Milani e di Emly Cozzarin. G.C.

Ordini di arrivo OPEN: 1) Andrea Bravin (Team Granzon); 2) Tiziano Carraro (Team Panini); 3) Giuseppe Vian (Roveredo in Piano). JUNIORES: 1) Fabio Ongaro (Cellina bike); 2) Giacomo Greatti (Free spirit team); 3) Giancarlo Cecotti (idem). ALLIEVI: 1) Xaviè Calligaris (Uc. Caprivesi); 2) Martino Ferlati (idem). ESORDIENTI: 1) Massimo Sartori (Uc. Caprivesi); 2) Simone Segat idem); 3) Patrik Milic (idem). MASTER SPORT: 1) Manuel Moro (Ki.Co.Sys-Cussigh Bike); 2) Luca Tosolini (Polisportiva Purgessimo); 3) Eros Mel (Radical bikers). M1: 1) Federico Ciani (Uc. Caprivesi); 2) Gabriele Trampus (idem); 3) Giuliano Rizzi

(Pedale gemonese). M2: 1) Luca Snidaro (Ciclismo Buttrio); 2) Cristian Chiavedale (Ki.Co.sysCussigh bike); 3) Maurizio Zanettin (Acido lattico). M3: 1) Paolo Alverà (Club Olimpia); 2) Daniele Caporale (Radical bikers); 3) Mauro Cozzarin (Victory bike). M4: 1) Mauro Braidot (Uc. Caprivesi); 2) Paolo Salvatore Albano (Pedale tarvisiano); 3) Danilo Roccoberton (Vicory bike). M5: 1) Giorgio Del Fabbro (Bike 53.3); 2) Paolo Monetti (Free Spirit bike); 3) Alessandro Brancati (Uc. Caprivesi). DONNE: 1) Isabella Milani (Bike team 53.3); 2) Samira Todone (Uc. Caprivesi); 3) Giovanna Flaiban (Free spirit team).

Mountain Bike - Il più anziano circuito del fuoristrada è giunto alla 19a edizione

Presentato il Trofeo d’Autunno 2009

il Mondo del Ciclismo n.33

Articolato in 10 prove, partenza il 13/9 da Coste di Maser, conclusione il 22/11 a S. Maria di Sala

58

VENEZIA 5/8) - Sono tante le novità che caratterizzeranno l’edizione 2009 del Trofeo d’Autunno, il più anziano circuito partito più di 19 anni fa dalla provincia di Venezia. Il Circuito, che rappresenta il fiore all’occhiello del settore fuoristrada del Veneto, quest’anno non potrà contare sugli sponsor ma soltanto e solo sulla straordinaria forza delle società. Per l’occasione, come ha rilevato Luciano Martellozzo responsabile del settore cross country del Veneto nel presentarlo, sono stati confermati i Memorial dedicati a Mauro Santello e a Fabio Basso. Il Trofeo d’Autunno 2009 sarà articolato in 10 prove anche se a farne richiesta sono state molte società. Ad inaugurare la manifestazione sarà il 13 settembre Coste di Maser (TV); seguirà quindi Dosson di Casier (TV) il 20 settembre con il classico Circuito delle Fornaci. La 3^ prova, il 27 settembre, coinvolgerà la provincia di Venezia con Noventa di Piave grazie all’impegno del Rampiclub di Bettarello. La gara sarà valida per la finalissima della Veneto-Cup. La quarta tappa, stabilita il 4 ottobre, sarà contraddistinta dal ritorno della Gran fondo di Adria (Rovigo) che prevede l’esclusione delle categorie giovanili e un percorso inedito. La 5^ prova si svolgerà l’11 ottobre sugli argini dei fiumi Livenza e Malgher e precisamente a San Stino di Livenza (Ve) con l’organizzazione della Perla Verde. Il 18 ottobre toccherà a

p57_58_Mtb.indd 58

Sant’Anna di Chioggia (Ve), con l’organizzazione del Club Alessandra il Sorriso, ospitare uno degli appuntamenti più anziani del circuito. La 7^ prova si svolgerà il 25 ottobre a Caorle (Ve) e precisamente all’interno del Centro Polivalente Sportyland di Cà Alleta. L’8 novembre si svolgerà il Gran Premio Elisa Pavimenti e Rivestimenti che rappresenta la novità assoluta del Trofeo. Scenario delle gare sarà il Montello con Caonada di Montebelluna (Tv). La manifestazione sarà organizzata dal GMT Radio Corsa di Mario Case impegnato da anni nel ciclocross. La 9^ prova si svolgerà il 15 novembre a Rottanova di Cavarzere (Ve). La competizione, tra le più interessanti (annovera un albo d’oro di tutto rispetto con i successi di Bui, Fruet, Deho, Dalto, Fontana, Acquaroli, Therkassoff, Bettin, Pagnin, Janes, Costa, Paccagnella. Pontoni, Bramati e Bilato) è stata preparata dal Comitato Cittadino di Rottanova diretto da Garbin. Ad ospitare il gran finale del Trofeo Autunnale, in occasione della decima tappa, sarà il 22 novembre, Santa Maria di Sala (Ve) grazie alla FPT Industrie tra le prime in assoluto in Italia a costituire una società sportiva all’interno della propria azienda. A questa prova hanno confermato la partecipazione i big della passata edizione, ovvero Gilberto Simoni, la Cicli Olympia di Piove di Sacco (Padova) e la vicentina Full Dynamix. Francesco Coppola

7-08-2009 13:30:27


CRONACHE DELLE GARE Pista Toscana - Campionati regionali Juniores e Open di Antonio Mannori

SAN CARLO LI 5/8 - Assegnati gli ultimi nove titoli toscani su pista. Dopo i campionati giovanili (esordienti e allievi) e quegli delle donne svoltisi a Firenze in luglio, è stato il velodromo E. Solvay a San Carlo ad ospitare un’intera giornata di gare con la presenza di poco meno di trenta concorrenti tra elite-under 23 (open) e juniores. In quest’ultima categoria protagonista la formazione del Campi Bisenzio Dieffe guidata da Daniele Masiani e Antonio Cossu, con un Becagli particolarmente brillante che ha vinto un titolo individuale oltre a quelli della velocità a squadre, con i compagni Migliorino e Pascale, ed in coppia sempre con Migliorino quello dell’Americana. Nell’inseguimento conferma del pronostico con il successo di Mirko Trosino già campione italiano su pista allievi e vincitore sabato scorso a Offida nelle Marche di una gara a crono-

Becagli mattatore con tre titoli Due successi a testa per gli open Guardini e Tedeschi metro davanti al tricolore della specialità Orsani. Nella velocità titolo per Machelutti, uno dei migliori pistards toscani. Negli open la coppia TedeschiGuardini (quest’ultimo neo tricolore della velocità a squadre) hanno vinto l’Americana oltre ad ottenere una maglia a testa nella velocità (Guardini) e nell’inseguimento (Tedeschi). Infine nella corsa a punti vittoria e titolo toscano per Rocchi. Per il Comitato Toscano ha presenziato il consigliere regionale Carlo Lenzi così come aveva fatto a Firenze.

Ordini di arrivo JUNIORES INSEGUIMENTO IND.: 1) Mirko Trosino (Ambra Cavallini Vangi); 2) Luigi Becagli (Campi Bisenzio Dieffe); 3) Michael Guastini (Ambra Cavallini Vangi); 4)

Tipo Pista - Notturna Città di Mirano

Ok Volpato e Mengardo Tra gli allievi successi di Arentino e Zanasca

p59_61_CrGarePista.indd 59

(Neri Sottoli Comauto); 2) Luca Rinaldi (Valdarno Prebeton); 3) Annino De Marco (Petroli Firenze); 4) Mirko Tedeschi (Neri Comauto); 5) Dario Mantelli (Petroli Firenze). AMERICANA: 1) Mirko Tedeschi-Andrea Guardini (Neri Sottoli Comauto); 2) Rocchi-De Marco (Petroli Firenze); 3) Bartolini-Rinaldi (Valdarno Prebeton); 4) Susanna-Provenzano (Cicl. Sestese); 5) Conti-Catani Ligato. INSEGUIMENTO IND.: 1) Mirko Tedeschi (Neri Sottoli Comauto); 2) Gabriele Susanna (Cicl. Sestese); 3) Alberto Conti (Termoimpianti Tommasini); 4) Luca Rinaldi (Valdarno); 5) Pietro Orto (Petroli Firenze). CORSA A PUNTI: 1) Luca Rocchi (Petroli Firenze); 2) Pietro Orto (idem); 3) Mirko Tedeschi (Neri Sottoli Comauto); 4) Gabriele Susanna (Cicl. Sestese); 5) Luca Rinaldi (Valdarno Prebeton).

da Attilio Benfatto e da Italo Bevilacqua si è dovuto accontentare della medaglia d’argento nella prova ad eliminazione e di quella di bronzo nella corsa a punti. Bene anche i portacolori della Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia Alberto Sorato e della Daina Mira, Cristian Carraro che hanno conquistato il secondo posto nella corsa a punti rispettivamente tra gli junior e gli allievi. Francesco Coppola

Ordini di arrivo JUNORES  CORSA A PUNTI: 1. Alberto Volpato (Team La Torre); 2. Alberto Sorato (Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia); 3. Marco Mazzetto (Team La Torre); 4. Andrea Michelin (Vc Bianchin-Marchiol-Pizzolon); 5. Alessandro Zampini (Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia). ELIMINAZIONE: 1. Gianluca Mengardo (Team La Torre); 2. Mattia De Marchi (id); 3. Andrea Michelin (Vc BianchinMarchiol-Pizzolon); 4. Alberto Sorato (Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia); 5. Sebastiano Frassetto (Mogliano 85-Colorificio San Marco). ALLIEVI  CORSA A PUNTI: 1. Cristian Aretino (Santangiolese); 2. Cristian Carraro (Daina Mira); 3. Francesco Lamon (Mirano); 4. Alvise Zanasca (Vc Bianchin-Marchiol-Pizzolon); 5. Gianluca Tomasi (id). ELIMINAZIONE: 1. Alvise Zanasca (Vc Bianchin-Marchion-Pizzolon); 2. Francesco Lamon (Mirano); 3. Gianluca Tomasi (Vc BianchinMarchiol-Pizzolon); 4. Davide Zoccarato (Maerne e Olmo); 5. George Ciuta Laurentiv (Robegano-Metaldarm)

il Mondo del Ciclismo n.33

MIRANO VE - Alberto Volpato e Gianluca Mengardo, tra gli Juniores e Cristian Aretino e Alvise Zanasca, tra gli Allievi, rispettivamente nella corsa a punti e nell’eliminazione sono i vincitori della Notturna Città di Mirano. Si sono imposti al termine di quattro gare tiratissime che hanno messo in mostra alcuni degli atleti più interessanti delle due categorie. L’appuntamento, messo a punto dall’Unione Ciclistica Mirano con la regia di Paolo Bustreo e patrocinato dall’Amministrazione Comunale, è stato realizzato con la collaborazione delle famiglie Bevilacqua, Casarin, Bettuolo e Bernardi che lo hanno dedicato ai loro congiunti scomparsi di recente. Alla manifestazione, ad invito, ha partecipato una cinquantina di concorrenti che si è data battaglia sul celeberrimo Circuito di Piazza Martiri. Particolarmente seguite le prove dei beniamino di casa e in particolare dell’ex campione italiano Francesco Lamon. Il giovane talento diretto

Marco Migliorino (Campi Bisenzio); 5) Elia Corrao (Big Hunter). VELOCITÀ: 1) Cristopher Machelutti (Arianna); 2) Jacopo Betti (Big Hunter Seanese); 3) Marco Migliorino (Campi Bisenzio Dieffe); 4) Emanuele Pascale (idem); 5) Luigi Becagli (idem) . AMERICA NA: 1) Luigi Becagli-Marco Migliorino (Campi Bisenzio Dieffe); 2) Betti-Dami (Big Hunter Seanese). VELOCITÀ SQUADRE: 1) Machelutti-Trosino-Guastini (Ambra Vangi-Arianna-mista); 2) Becagli-Migliorino-Pascale (Campi Bisenzio Dieffe - Campioni Toscani); 3) Betti-Dami-Corrao (Big Hunter). CORSA A PUNTI: 1) Luigi Becagli (Campi Bisenzio); 2) Mirko Trosino (Ambra Cavallini Vangi); 3) Jacopo Betti (Big Hunter Seanese); 4) Migliorino; 5) Machelutti. OPEN VELOCITÀ: 1) Andrea Guardini

59

7-08-2009 13:30:50


CRONACHE DELLE GARE Pista Emilia Romagna - Campionati provinciali giovanili e regionali juniores di Valerio Benelli

FORLI’ - Velodromo Glauco Servadei tornato ai fasti di un tempo, con tanta gente in tribuna e tanti corridori nell’anello per il 5° GP Citta di Cesena nonché 4^ Coppa Terzo Traversari, per la corsa a punti della categoria allievi, e 14° Trofeo Gianbattista Balducci, per la corsa a punti della categoria esordienti. In programma i titoli di campione provinciale, per le tre province che partecipano alla gestione del Consorzio pista (Forlì/Cesena, Ravenna e Rimini) per le categorie esordienti e allievi nonché i titoli regionali della categoria juniores. La novità, oltre a lasciare spazio a piccole schermaglie dei giovanissimi, ha portato in pista, con bici da strada, i cicloamatori che hanno disputato due gare quali l’inseguimento individuale ed il km da fermo. I titoli regionali sono andati al faentino Eric Ravaioli (inseguimento individuale), al cotignolese Valerio Catellini (velocità) e al

Damiano, Catellini e Ravaioli vestono la maglia Conquistano il titolo rispettivamente nella Corsa a punti, Velocità ed Inseguimento individuale bolognese Maurizio Damiano (corsa a punti).

Bartolini (Vc Cattolica, camp. riminese); 2. Francesco Ragazzini Faentina, camp. ravennate).

Ordini di arrivo GIOVANISSIMI G5 SPECIALITÀ SCRATCH: 1. Massimiliano Cambi (Forlivese); 2. Federico Corvini (Pantani Corse); 3. Massimiliano Licata (Forlivese). G6 SPECIALITÀ SCRATCH: 1. Nicolò Alessandri (Molinella); 2. Jessica Licata (Forlivese); 3. Antonio Donnarumma (Molinella). ESORDIENTI VELOCITÀ: 1. Alessio Zama (Faentina, campione prov. Ravenna); 2. Matteo Occhialini (Pesarese) 3. Nicola Raccagni(Scat, camp. Prov. Forli-Cesena). CORSA A PUNTI: 1. Francesco

ALLIEVI CORSA PUNTI: 1. Carmine Parise (Codifiume); 2. Mauro Catellini (Scat, campione Forli-Cesena); 3. Gianmarco Serri (Viner Terranova, camp. riminese). VELOCITÀ: 1. Davide Ceci (Dreambike); 2. Sergiy Borakovskyy (Viner Terranova, camp. riminese); 3. Mauro Catellini (Scat, camp. Forli-Cesena); 3 Carmine Parise (Codifiume). INSEGUIMENTO INDIVIDUALE: 1. Michelangelo Riciputi (Fiumicinese, camp. Forli-Cesena); 2. Filippo Ranzi (Faentina, camp. ravennate); 3. Luca Pacioni (Fiumicinese).

JUNIORES CORSA PUNTI: 1. Maurizio Damiano (B. Panigale, camp. emiliano romagnolo); 2. Manuel Senni (Sidermec Vitali); 3. Gabriele Garuti (Stella Alpina Fe); 4. Eugenio Bartoletti (Sidermec Vitali); 5. Christian Marzoli (Borgo Panigale); 6. Mattia Zoli (Calderara). VELOCITÀ: 1. Valerio Catellini (Calderara, camp. emiliano romagnolo); 2. Andrea Zecchi (Calderara); 3. Alessandro Barattieri (Cadeo); 4. Adriano Gallerani (Stella Alpina); 5. Mario Borra (Cadeo); 6. Mattia Zoli (Calderara). INSEGUIMENTO INDIVIDUALE: 1. Eric Ravaioli (Faentina, camp. emiliano romagnolo); 2. Gianluca Remondi (Nial); 3. Danilo Besagni (Cadeo); 4. Maurizio Damiano (R Panigale); 5. Eduard Stoianov (Nial Nizzoli); 6. Emanuele Poli (Forlivese).

Trentino - Ad ottobre finiti i lavori di ristrutturazione del Velodromo di Mori

il Mondo del Ciclismo n.33

di Luca Franchini

60

MORI TN - Il movimento trentino del ciclismo su pista può tornare a sorridere ed a guardare con fiducia al futuro. Il mese scorso, infatti, sono finalmente iniziati i lavori di ristrutturazione del velodromo di Mori, all’interno dello stadio comunale del paese lagarino. Un’opera che costerà circa 1 milione di euro e della quale si occuperà la ditta bergamasca Biffi, con termine dei lavori previsto per la fine del prossimo mese di ottobre. Per vedere le prime biciclette sfilare lungo la pista del nuovo velodromo, però, bisognerà attendere il mese di aprile 2010, data che segnerà la ripresa dell’attività, dopo circa due anni di stop forzato a causa delle disastrose condizioni in cui si pre-

p59_61_CrGarePista.indd 60

sentava l’impianto. Due anni in cui i giovani pistard trentini, per non vedersi costretti a lasciare l’attività, sono stati costretti ad emigrare verso Bassano o altre località venete, con le spese ed i disagi che la cosa comporta. Ma è ormai acqua passata. “Potremmo dire che quella di Mori sarà la pista più lunga d’Italia - afferma il presidente del Consorzio Gestione pista di Mori Paolo Bortolotti - e forse anche la più bella. D’altronde, in Italia non ci sono molti velodromi e l’aver affidato l’esecuzione del progetto ad una ditta che vanta grande esperienza nella costruzione e nella gestione di impianti sportivi non può che rappresentare un’ulteriore garanzia in tal senso”. La lunghezza del tracciato rimarrà inva-

riata, ovvero 500 metri (troppi per una manifestazione di caratura internazionale). Quello che cambierà, invece, sarà la larghezza della pista, che passerà da sei a sette metri, così come varierà anche l’inclinazione della pista in curva: si passerà dai 22 gradi di un tempo ai 35 gradi. Cambierà, di conseguenza, anche l’altezza raggiunta dall’impianto. Ora le curve si innalzano per poco più di due metri, mentre con la nuova pista si arriverà oltre i tre e mezzo, per un aumento complessivo di circa 140 centimetri. La superficie, infine, sarà in cemento armato, con un deterioramento praticamente inesistente. Ma il dato più importante, dopo due anni di assoluto silenzio, è che a Mori si possa tornare a parlare di ciclismo su pista.

7-08-2009 13:30:51


CRONACHE DELLE GARE Pista Lombardia - Riunione a Varese il 23 luglio VARESE 23/7 - Si parla di rilancio della pista e poi vedi le prove di Varese e osservi il numero dei concorrenti: negli Juniores due soli corridori; in totale, con le altre categorie, una cinquantina! Altra nota dolente, la totale assenza di pubblico: in tribuna una ventina di persone , tutte parenti dei corridori. Gongolano coloro che sognano (giornali locali) che questa pista venga abbattuta, il tutto nonostante l’infaticabile lavoro del presidente Comitato Pista, Giovanni Mantegazza, ed i suoi validi collaboratori. A.P.

Ordini di arrivo KEIRIN ALLIEVI: 1. Mattia Saronni (Busto Garolfo), 2. Alessio Battista (Cicli Fiorin), 3. Simone Consonni (Pol Ravasio Bg). CORSA A PUNTI DONNE

Pochi ma buoni Alcune prove erano valide per i Campionati lombardi ALLIEVI: 1. Alice Algisi (Bornato/Franciacorta), 2. Alice Maria Arzuffi (Cicli Fiorin), 3. Veronica Cornolti (Euro Target Brembate Sopra). CORSA A PUNTI DONNE JUN/UNDER: 1. Nadia Borgato (Selle Italia), 2. Silvia Moroni (Ju Sport Gorla Minore), 3. Stefania Vecchio (Cicli Fiorin). VELOCITA’ DONNE JUN/UNDER: 1. Barbara Guareschi (Dilà Kuota), 2. Valentina Mariani (Ju Sport), 3. Nadia Borgato (Selle Italia). INSEGUIMENTO A SQUADRE FEMMINILE: 1. Barbara Guareschi/Nadia Borgato/ Gloria Presti, 2. Stefania Vecchio/Alessia Ferrari/Giulia

Remondina, 3. Arianna Coltro/Elisabetta Girardi/Silvia Moroni. INSEGUIMENTO A SQUADRE: 1. Prealpino (Carmelo Foti/Ottavio Borsato/ Luca Usan/Luca Gibilras), 2. Dalmine (Simone Consonni/ Fabio Gadda/Luca Guerini/ Matteo Pozzoli). 3. Mista (Mattia Saronni/Alex Bertelli/ Simone Tadiello/Alessio Battista). OMMNIUM UNDER: 1. Andrea De Maio (Cicli Fiorin), 2. Lorenzo Lancini (Gavardo), 3. Luca Mangiarotti (Cicli Fiorin). OMNIUM ALLIEVE: 1. Maria Giulia Confalonieri (Team Valcar), 2. Veronica Cornolti (Euro

Target), 3. Alice Algisi(Bornato). ALLIEVI OMNIUM: 1. Simone Consonni ((Marco Ravasio), 2. Carmelo Foti (Prealpino), 3. Mattia Saronni (Busto Garolfo). OMNIUM ES: 1. Davide Debenedetti (Orinese), 2. Daniele Sannino (Orinese), 3. Andrea Fumi (Lavena Coop). OMNIUM ES/F: 1. Arianna Fidanza (Eurotaget/Breembate Sopra), 2. Marta Giudici (Euro Target), 3. Arianna Dal Zovo (Canavesi Gorla Maggiore). OMNIUM DONNE/JUN/ UNDER: 1. Barbara Guareschi (Dilà Kuota), 2. Nadia Borgato (Selle Italia), 3. Gloria Presti (Selle Italia).

Tipo pista - 2° Trofeo Città di Rieti

Tipo pista a Paesana con il 13° Memorial Ugo Possetto

p59_61_CrGarePista.indd 61

Puca e Colagè sugli scudi RIETI 11/7 - Nello storico capoluogo della Sabina si è svolta la tradizionale manifestazione ciclistica in notturna valida per l’assegnazione del prestigioso Trofeo Città di Rieti. Ad organizzare la speciale serata il collaudato ASD Team Bike Chiesa Nuova di Rieti con la collaborazione del G.S. ASD Vincenzo Aguzzi con il prezioso supporto di Pierino Santoprete, il Patrocinio del Comune di Rieti e assistenza della FCI. Ad assistere lungo il percorso numeroso e festoso pubblico. La partenza unica alle ore 22,30 su un circuito di gara interamente illuminato e chiuso al traffico. Gara veloce con media altissima (oltre i 45 orari). La conclusione di un’entusiasmante performance con i successi assoluti Dell’Under/23 Vincenzo Puca (V.C. Aran Cogem Bls) e per gli amatori/master Stefano Colagè (ASD Cicli Taddei). Da segnalare per gli Under23/Elite le ottime prestazioni di Alessandro Capponi (Vega Pref. Montappone) e Ramon Baldoni (Calz. Montegranaro Marini Silvan). Giovanni Maialetti

ORDINI D’ARRIVO UNDER 23/ELITE: 1. Puca Vincenzo (V.C. Aran - Cogem - Bls) Km. 41,600 in 53’ 00” media 45,200; 2. Capponi Alessandro (Vega Pref. Montappone); 3. Baldoni Ramon ( Calz. Montegranaro Marini Silvan); 4. Michelessi Giacomo (Vega Pref. Montappone); 5. Ursi Fabio (V.C. Aran - Cogem - Bls ). AMATORI/MASTER: 1. Colagè Stefano (ASD Cicli Taddei) Km. 41,600 in 55’ 06” media 43,300; 2. Arabi Pasquale (ASD LIB. V. Aguzzi); 3. Austeri Antonello (ASD Ruota Libera); 4. Arca Massimiliano (Team Pianura BicI ); 5. Calabretti Oronzo (Team De Zan Avezzano).

il Mondo del Ciclismo n.33

PAESANA CN - Il circuito tipo pista per il 13° Memorial Ugo Possetto organizzato dall’Ardens Savigliano ha riunito allo starter cento corridori, l’autentica élite del ciclismo piemontese. Nelle due batterie degli Esordienti, per il primo anno Federico Burchio (Ristese) ha preceduto il ligure Marco Tomatis e Gabriele Raco (Ucab Biella), Mattia Viel (Pedale Sanmaurese) e i compagni di squadra Mirko Torta e Mario Tornabene sono saliti sul podio del secondo anno. L’Ardens Savigliano prevaleva con Simone Rivarossa e Arturo Giovine nei Giovanissimi G5 e G6; Giacomo Toselli del Bisalta Bike e Luca Maritano della Ristese quindi Fabio Frandino, dell’Ardens Savigliano sono stati i rivali più irriducibili. I terzetti Niccolò Bonifacio (GS Treccificio), Jacopo Mosca (Ucab Biella), Andrea Rivetti (Esperia Rolfo) e Alberto Conte (Punto Ciclo Conte), Roberto Ostorero (Cicli Capella) e Alessandro Picco (Team Nota). G.C.

61

7-08-2009 13:30:51


p62_1Dau2winADV.indd 59

7-08-2009 13:31:32


ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Liguria - Tr. Albergo Ristorante La Trifola, ultima prova Challenge “Ulisse Lavaggi” PONZANO SUPERIORE 19/7 - In una bella giornata estiva a Ponzano Superiore si è svolta la gara denominata Trofeo “La Trigola”, riservata alla cat. Allievi valevole come 5° ed ultima prova della Challange “Ulisse Lavaggi”. A circa 13 Km all’arrivo l’atleta del Velo Club Bottegone, Luca Cappelli decide di lasciare la compagnia e con una azione molto decisa riesce a prendere circa 35 secondi di vantaggio sul gruppo. A circa 5 Km Gianmarco Pausani, anch’egli della Società Velo Club Bottegone si stacca dal gruppo e riprende il compagno di squadra.

Festeggiano Cappelli e Verona Ai piedi della salita il leader della classifica della Challange, Stefano Verona del G.C. Romagnano, fa valere le sue doti di scalatore. Al traguardo di Ponzano Superiore vince Luca Cappelli che ha ricoperto la distanza dei 73 Km in 1h e 50” alla media di circa 40 Km/h, e riesce a spuntarla su Stefano Verona per 10” e 15” su Gianmarco Pausani. Un grazie al Comitato Provinciale di La Spezia e al suo Presidente Mario Gnaga per il risultato della Challange, ma un plauso va

Ordine di arrivo 1. Cappelli Luca (Velo Club Bottegone) km 73 in 1h50’ media 40; 2. Verona Stefano (G.C. Romagnano) a 10”; 3. Pausani Gianmarco (Velo Club Bottegone) a 15”; 4. Michelotti Michael (A.S.D. Genoa Bike) a 20”; 5. Bongiorni Emiliano (Edil. Dell’Amico Cinquale) a 25”; 6. Troia a 28”; 7. Anforini a 30”; 8. Mantellassi a 32”; 9. Matranga a 32”; 10. Schiasselloni a 40”. CLASSIFICA FINALE: 1. Verona Stefano (G.C. Romagnano) 41; 2. Bigi Fabio (Edilizia Dell’Amico) a 20”; 3. Pieroni Mirco (G.C. Romagnano) 20; 4. Cappelli Luca (Velo Club Bottegone) 19; 5. Pausani Gianmarco (Velo Club Bottegone) 19.

anche alle Società U.S. Ponzanese Ciclismo e al Velo Club Bottegone per l’ottima

organizzazione e la riuscita della manifestazione. Marco Casini

Allievi Toscana - Nelle gare di S. Pancrazio, Incisa Valdarno e Monte S. Quirico

p63_66_Allievi.indd 63

Lazzaro, Bettiol e Orsini ok ORDINE DI ARRIVO - 1. Anthony Lazzaro (Pozzarello Spinal G.Bini) Km 63 in 1h39’ media Km 37,546; 2. Luca Terlato (Iperfinish Pratese) a 10”; 3. Marco D’Isep (Nuova Sfinge); 4. Entony Dolciamore (Velo Club BCC Signa); 5. Francesco Pieroni (Birindelli); 6. Marchini; 7. Acco; 8. Degl’Innocenti; 9. Marchetti; 10. Gamberucci.

3° Mem. Manuele Auzzi INCISA VALDARNO FI - Ha vinto uno dei favoriti della corsa con una volata di potenza. Sul traguardo di Incisa Valdarno Alberto Bettiol della Castelfiorentino Banca Credito Cambiano, non ha concesso scampo agli avversari assicurandosi così il 3° Memorial Manuele Auzzi organizzato dal Nuovo Pedale Figlinese, la società presieduta da Enzo Cellai. La gara dopo una serie di tentativi di fuga ha fatto purtroppo registrare anche una caduta che ha visto tra gli sfortunati di turno anche il

corridore di casa Niccolò Salvietti che ha dovuto rinunciare a lottare per il successo al quale teneva in maniera particolare dopo la prova nel campionato italiano. Bettiol ha dimostrato il suo valore con uno sprint capolavoro che gli ha permesso di anticipare il senese Acco e l’aretino Roganti. A.M. ORDINE DI ARRIVO - 1. Alberto Bettiol (Castelfiorentino BCC) Km 70 in 1h54’ media Km 36,416; 2. Francesco Acco (Sancascianese); 3. Andrea Roganti (Pedale Toscano); 4. Francesco Sodano (Imperiale Grumese); 5. Alessio Anforini (Club Appenninico 1907); 6. Silvestre; 7. Parascandolo; 8. Galluzzi; 9. Prevalle; 10. Martinuzzi.

59a Coppa Cei MONTE S. QUIRICO Grande prestazione e vittoria per distacco di Umberto Orsini nella 59^ Coppa Giuseppe Cei, una classica della categoria allievi che si corre

sulle strade della provincia di Lucca, valevole per la Challange Lucca-Versilia. L’atleta dell’Empolese Birindelli, al secondo successo stagionale dopo quello colto a Montale, ha staccato tutti a una dozzina di chilometri dalla conclusione, impresa che non era riuscita a Orsini sette giorni prima a Casalguidi, quando il biondo atleta empolese era stato ripreso e poi battuto in volata da Felloni. Questa volta la sua splendida azione è stata coronata da successo. Una vittoria che conta perchè all’edizione 2009 della Coppa Cei hanno preso parte 99 corridori con il campione italiano Nardelli e quello toscano Ceccanti. A.M. ORDINE DI ARRIVO: 1) Umberto Orsini (Empolese Birindelli) km. 73, in 1h50’ media 40,564; 2) Francesco Mori (Montecarlo Rusticanella) a 40”; 3) Michael Mansani (Romagnano); 4) Niccolò Bonifazio (Treccificio RCG); 5) Francesco Marchini (Stabbia).

il Mondo del Ciclismo n.33

X G.P. Due Paesi in Festa S. PANCRAZIO FI - La prima vittoria della stagione, il siciliano Anthony Lazzaro l’ha firmata nel X G.P. Due Paesi in Festa, dove ha dimostrato la sua abilità negli ultimi 4 Km tutti in costante ascesa. Compaesano dei professionisti Caruso e Tiralongo, guidato da Massimiliano Mariotti, Lazzaro ha vinto questa bella gara (75 al via) avversata dalla pioggia a tratti di forte intensità. La corsa condotta a buona andatura ha fatto registrare un paio di tentativi di fuga ben presto annullati dalla reazione del gruppo che si sgretolato lungo l’ascesa finale. Qui Lazzaro è riuscito a liberarsi di ogni avversario raggiungendo il traguardo con una manciata di secondi sul corregionale Terlato, secondo come sette giorni prima a Fornacette, mentre tra i più brillanti nel tratto finale in salita, anche D’Isep, Dolciamore e Pieroni. Tra i corridori della Sancascianese, società organizzatrice, buon settimo Acco. A.M.

63

7-08-2009 13:32:10


ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Lombardia - Gare a Casatenovo, Ossona, Cernusco, Gessate e Vanzaghello 5° Trofeo RB Serramenti CASATENOVO LC 12/7 - E’ Davide Locatelli, sedici anni, allievo dell’UC Sangiulianese a sfrecciare per primo sotto il traguardo del 5° Trofeo RB Serramenti, organizzato dall’US Cassina De Bracchi a Casatenovo nel lecchese su di un circuito cittadino ripetuto sei volte per un totale di 63 chilometri dagli 87 corridori che hanno preso il via alla gara. Percorso ricco di saliscendi con un inedita location per l’arrivo, tracciato per la prima volta al termine della leggerissima salita denominata della “Cascina Bornaga” che ha determinato un frazionamento del gruppo dei 69 corridori che hanno portato a termine la gara, spesso contrassegnata da tentativi di fuga tutti esauritisi in brevissime pedalate mentre l’ultimo tentativo è risultato indovinato con Davide Locatelli che si avvantaggia di qualche metro, quanto basta per vincere. V.B.

il Mondo del Ciclismo n.33

ORDINE DI ARRIVO - 1. Davide Locatelli (UC Sangiulianese) km 63 in 1h33’07” media 40,594; 2. Tommaso Rossini (GS Alzate Brianza) a 2”; 3. Luca Guerrini (Cicli Fiorin-Despar); 4. Tommaso Farchioni (Pedale Agratese); 5. Stefano Cattaneo (UC Costamasnaga-La PiastrellaSpini & Zoia); 6. Suozzo; 7. Paredi; 8. Pozzoli; 9. Spreafico; 10. Fazzolari.

64

20° Trofeo Gilffa Poli 45° Medaglia d’Oro Savio OSSONA 12/7 - Gara molto movimentata il 20° Trofeo Industrie Gilffa Ferdinando Poli - 45° Medaglia d’Oro Savio, organizzata ad Ossona dal locale gruppo ciclistico della presidente Fabiola Giraldi. Dopo diversi tentativi, è il tandem formato da Mattia Saronni (Busto Garolfo) e Patrick Fontanella (Senaghese) a tentare una fuga che

p63_66_Allievi.indd 64

Doppietta di Locatelli Gadda (Pedale Senaghese) km. 72 in 1h46’ media 40,755; 2) Christian Scerbo (Brugherio Sportiva) a 45”; 3) Patrick Fontanella (Pedale Senaghese) a 51”; 4) Davide Locatelli (UC Sangiulianese); 5) Mattia Paredi (SC Marianese); 6) Battista; 7) Villa; 8) Ripamonti; 9) Moriondo; 10) Lessi.

LOCATELLI A CASATE NOVO

non riesce perché il gruppo non permette. Quando il ricongiungimento sembra cosa fatta, Romanò non desiste e, sebbene con pochi secondi di vantaggio, taglia solitario il traguardo davanti a Mosconi (Bareggese) e Ocanha (Bellinzona) che vanno a completare il podio del seguente ordine d’arrivo. V. B. ORDINE DI ARRIVO - 1. Emanuele Romanò (Salus Seregno) km 64 in 1h38’ media 39,184; 2. Gabriele Mosconi (GS Bareggese) a 10”; 3. Gianluca Ocanha (Svizzera-VC Bellinzona); 4. Mattia Saronni (SC Busto Garolfo) a 17”; 5. Manuel Cucciniello (CiclamantiSenago); 6. Bertelli; 7. Manzoni; 8. Fontanella; 9. Genovese; 10. Basciu.

2° Memorial Pombi CERNUSCO SUL NAVI GLIO MI 19/7 - Podio prestigioso per gli allievi che hanno partecipato a questo 2° Memorial Pombi, organizzato a Cernusco sul Naviglio dal GS Cernuschese-Tino Gadda. Conclusione su un altro circuito tracciato nei dintorni di Cernusco, che ha favorito il

ricongiungimento del gruppo presentatosi compatto per decidere la vittoria allo sprint, dominato sul filo di lana dal sangiulianese Davide Locatelli davanti al sevesino Luca Guerrini (Fiorin) e a Fabio Gadda del Pedale Senaghese. V.B. ORDINE D’ARRIVO - 1. Davide Locatelli (UC Sangiulianese) km 74 in 1h55’, media 38,609; 2. Luca Guerrini (Cicli Fiorin-Despar); 3. Fabio Gadda (Pedale Senaghese); 4. Christian Scerbo (Brugherio Sportiva); 5. Leonardo Pastorino (GS Bareggese); 6. Pozzoli; 7. Tadiello; 8. Monti; 9. Garosio; 10. Arnaboldi.

31° Trofeo Cooperativa Lavoratori GESSATE 26/7 - Poker per Fabio Gadda, allievo del Pedale Senaghese che, con un colpo di mano nel finale della gara, conquista a Gessate il 31° Trofeo Cooperativa Lavoratori organizzato dall’AC Gessate su di un circuito pianeggiante attraverso i centri di Gessate, Cambiago, Masate e, ancora Gessate per chiudere un cerchio ripetuto cinque volte per un totale di km 72. V.B. ORDINE D’ARRIVO: 1) Fabio

Trofeo Comune di Vanzaghello VANZAGHELLO 26/7 - Dalla Sicilia con furore, è proprio il caso di dirlo oggi a Vanzaghello dove, Gianvito Truglio, allievo primo anno del GS Alzate Brianza, immigrato da pochissimi mesi dalla natia Mazara Del Vallo, ha vinto il “Trofeo Comune di Vanzaghello”, organizzato dal Gruppo Ciclistico cittadino presieduto da Valentino Gobbi. Volata a ranghi compatti con brivido finale sul rettilineo d’arrivo dove cadono alcuni corridori, per fortuna senza pesanti conseguenze mentre le maglie dell’Alzate Brianza sono in testa al gruppo per il guizzo finale del siciliano di Mazara del Vallo, Gianvito Truglio che conquista il suo primo successo stagionale, tutto dedicato ai genitori Pietra e Domenico, al fratello Giuseppe (anche suo massaggiatore) ma, soprattutto a Davide Titone, suo compagno di squadra nel Club Ciclisto Mazzarese, recentemente vittima di un tragico incidente stradale. V.B. ORDINE D’ARRIVO - 1) Gianvito Truglio (GS Alzate Brianza) km. 68,300 in 1h38’40” media 41,534; 2) Simone Tadiello (S.C. Busto Garolfo); 3) Daniele Arnaboldi (GS Alzate B.); 4) Marco Genovese (VS Abbiategrasso); 5) Luca Aspesani (GS Solbiatese); 6) Pastorino; 7) Venturini; 8) Campello; 9) Palella; 10) Piovesan.

7-08-2009 13:32:12


ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Marche - A Montelabbate e Petritoli

Rossi&Rossi premiata ditta

DA SINISTRA, EDOARDO E NICOLA ROSSI, VINCITORI RISPETTIVAMENTE A MONTELABBATE E PETRITOLI

p63_66_Allievi.indd 65

te allievo del 1° anno, è di Torriana, nei pressi di Rimini ed è il terzogenito di una famiglia di ciclisti; infatti suo fratello Enrico milita da due anni tra i professionisti (con la OTC Porte) mentre sua sorella Vania è stata 4 volte campionessa italiana di ciclocross (in varie categorie). La gara di Montelabbate era valida come prova dell’Oscar TuttoBici Allievi oltre che per il Campionato Provinciale di Pesaro; il titolo è andato a Gianmarco Giommi, della S.C.D. Alma Juventus Fano. P.P.

ORDINE D’ARRIVO: 1. Rossi Edoardo (Selle Italia Esercito) km. 74 ore 1.58’ media km. 37,627; 2. Renzetti Filippo (Cycling Team Città di Castello); 3. Scotini Samuele (S.C. Pedale Chiaravallese); 4. Lorenzini Amedeo (S.C. Recanati Marinelli Cantarini); 5. Rinaldelli Raffaele (S.C. Rinascita Cicli Baldoni); 6. Bolli; 7. Cardinali; 8. Marinozzi; 9. Piccardi; 10. Luzi

2° Trofeo Città di Petritoli Balocco -Paponi PETRITOLI AP - Grande festa ciclistica a Petritoli, vi-

vace e pittoresco paese delle colline dell’entroterra fermano, con la disputa del 2° Trofeo Città di Petritoli - Balocco - Paponi. A vincere è stato il fortissimo veneto Nicola Rossi, campione italiano a cronometro e terzo nel Campionato su strada, mentre al secondo posto ha concluso ottimamente Gianmarco Cenci, che anche in questa gara ha dimostrato di sapere onorare degnamente la maglia di campione marchigiano che indossa. Pienamente giustificata e tangibile era dunque alla fine la soddisfazione degli organizzatori della A.S.D. Petritoli Bike, guidati dal dinamico Emanuele Senzacqua, apprezzato giudice di gara. La gara, disputata in un pomeriggio di gran caldo, prendeva subito consistenza già nella parte iniziale, quando ad uno spunto del recanatese Brignoccolo rispondevano prima Marinozzi e poi anche i veneti Rossi e Sech e il campione regionale Cenci. Più avanti, sulla difficile salita da Rubbianello a Monterubbiano, restavano in testa in tre,

Cenci, della S.C. Recanati, e Rossi e Sech, entrambi dello squadrone veneto dello Sprint Vidor Edilsoligo. Non era ideale posizione del campione regionale Cenci, che lungo l’ultimo tratto di pianura della val d’Aso non riusciva ad impedire che il campione italiano a cronometro Rossi se ne andasse tutto solo, dopo un allungo prepotente. L’atleta dello Sprint Vidor, ben coperto dal compagno Sech, dava subito fondo in pianura ai suoi pregevoli mezzi di passista ed in breve diventava irraggiungibile, aumentando ancora il suo vantaggio sulla salita per Monterubbbiano e nei saliscendi successivi verso Petritoli. P.P. ORDINE D’ARRIVO - 1. Rossi Nicola (A.C.D. Sprint Vidor Edilsoligo) km. 50 ore 1.18’ media km. 38,462; 2. Cenci Gianmarco (S.C. Recanati Marinelli Cantarini) a 2’10”; 3. Sech Filippo (A.C.òD. Sprint Vidor Edilsoligo); 4. Sciarra Davide (S.S. NO-CE) a 4’25”; 5. Lippi Nico (S.C. Recanati Marinelli Cantarini) ; 6. Lorenzini; 7. Marinozzi; 8. Tamburrini; 9. Quinzi; 10. Luku.

il Mondo del Ciclismo n.33

11° Tr. Scatolificio Angeli MONTELABBATE PU Anche quest’anno Montelabbate, operosa località poco all’interno di Pesaro, ha dedicato una giornata intera al ciclismo giovanile con le diverse gare inquadrate nell’ambito della tradizionale “Sagra delle Pesche”. Dopo le gare del mattino, riservate agli Esordienti, nel pomeriggio sono saliti alla ribalta gli Allievi per la disputa dell’11° Trofeo Scatolificio Angeli. Ai nastri di partenza 83 corridori. Dopo una serie di scatti e controscatti, nelle fasi finali si assestava definitivamente al comando un gruppo di una ventina di corridori o poco più per la volata finale. La lotta era incerta ma negli ultimi 40 metri usciva di prepotenza il romagnolo Edoardo Rossi, della Selle Italia Esercito, che andava a conquistare una bellissima vittoria, la prima per lui della stagione, precedendo l’umbro Filippo Renzetti, del Cycling Team Città di Castello, e Samuele Scotini, del Pedale Chiaravellese, campione marchigiano a cronometro. Edordo Rossi è un prometten-

65

7-08-2009 13:32:15


ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Emilia Romagna - A Sestola, Lesignano e Fiorenzuola d’Adda

il Mondo del Ciclismo n.33

Modena-Sestola 32a Coppa Vezzelli SESTOLA - Prima stagionale dell’allievo romagnolo Davide Mazzotti che si è imposto nella classica Modena-Sestola 32^ Coppa Vezzelli ben organizzata dal G.S. Mario Vezzelli e dall’U.C. Sozzigalli Cem. Sono 71 coloro che hanno preso il via dalle Fonti di S. Geminiano a Cognento e già sulle prime rampe del Serramazzoni si formava al comando un drappello di nove unità formato, da Baietti, Maldera, Grillo, Ndoj, Marino, Gruppi, Schiappa, Buccarini e Mazzotti. Sulle ultime asperità del Serramazzoni, se andavano Mazzotti e Marino che transitavano nell’ordine sul G.P.M. di Serramazzoni. A Pavullo il tandem transitava con 1’18” su di terzetto composto da Ndoj,Grillo e Buccarini, ed il gruppo a 2’23”. Nella discesa su Renno il gruppo agganciava il terzetto mentre Mazzotti a quattro chilometri dall’arrivo lasciava il compagno di fuga Marino per andare a vincere in perfetta solitudine, mentre il modenese Canali regolava gli inseguitori. E.G.

66

ORDINE DI ARRIVO: 1. Davide Mazzotti (Viner Terranova Ped. Riminese) km 72 in ore 2h16’ media km 30,750; 2. Mattia Canali (A.C. Serramazzoni Ceramica Serra) a 58”; 3. Marco Pretolani (S.C.Baracca Lugo); 4. Hamza Dallagi (G.S. S. Maria Codifiune Fe); 5. Marco Marino (S.C.Ceretolese) a 2’35”; 6. Wackermann; 7. Bertoni a 2’45”; 8. Guerra; 9. Serri; 10. Maggi.

Trofeo del Ducato 1° Mem. Aldo Grandini Piccola Freccia delle Valli Parmensi LESIGNANO PR 19/7 E’ stato Carlo Alberto Maiorino, dell’US Calcara Bologna, il primo atleta ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Piccola Freccia delle Val-

p63_66_Allievi.indd 66

Mazzotti, Maiorino e Calcagni show Evseev (SC Cavriago) a 12”; 5. Stefano Ippolito (Ciclistica 2000) a 28”; 6. Gualtieri a 30”; 7. Deda a 33”; 8. Tagliaferri a 1’; 9. Michelini; 10. Bertoni a 1’07”

CALCAGNI A FIORENZUOLA E, SOTTO, IL PODIO DI LESIGNANO

li Parmensi, Memorial Aldo Gandini, a Lesignano Bagni. Maiorini scatta sul muro finale (400 metri con punte del 17%) staccando di appena 3” il suo compagno Roberto Gamberini, terzo Giovanni Belforti del Pontenure e quarto un eroico Maxim Evseev del Cavriago in fuga ai 2000 metri finali è caduto in discesa, ma nonostante le ferite al viso ha concluso la gara sanguinante al quarto posto. La corsa è stata organizzata dall’Aurora 2000 ed il Team Bike Filippelli Vecchia Parma.

La prova era valida come terza tappa del Piccolo Giro del Ducato dove la classifica è rimasta invariata, con Michele Maggi (Pontenure) ancora leader della generale 21 punti e Mirko Trevisan (Bagnolese) leader della classifica dei traguardi volanti. Emilio Maini

ORDINE D’ARRIVO - 1. Carlo Alberto Maiorino (US Calcara Bologna) km 66,800 in 1h 53’ media 35,469; 2. Roberto Gamberini (idem) a 3”; 3. Giovanni Belforti (Veloclub Pontenure) a 10”; 4. Maxim

4° Trofeo Macro FIORENZUOLA D’ARDA PC 26/7 - Una volata ristretta decide il 4° Trofeo Macro di Fiorenzuola e saluta la prima vittoria del cremonese Matteo Calcagni. La corsa organizzata dal sodalizio parmense Biking Noceto si decide nel corso della terza delle cinque tornate di un circuito comprendente l’ascesa di Gasperini, con l’allungo di Calcagni, Bonaretti, Deda, Manic e Formoso. Proprio Calcagni si aggiudica il Gran premio della Montagna, mentre Bonaretti, inizialmente staccato insieme a Formoso, riesce a tornare caparbiamente sulla testa. Alle loro spalle, intanto, contrattaccano Gamberini e Gualtieri. Da qui alla fine, la corsa si cristallizza e, nell’arco in un minuto, raggruppa i quattro battistrada, i due immediati inseguitori e i supersiti del plotone. In prossimità del traguardo, su un breve strappo, perde contatto dai primi Manic e quindi la vittoria se la va a giocare un terzetto di atleti. Nella volta conclusiva si assiste al bellissimo testa a testa tra Bonaretti e Calcagni, con quest’ultimo a spuntarla di pochissimo sull’alfiere del Team Barba. Graziano Zilli ORDINE D’ARRIVO: 1. Matteo Calcagni (Cremonese 1891 Arvedi) km. 66 in 1h50’, media 36; 2. Simone Bonaretti (Team Barba) s.t.; 3. Denis Deda (Calcara) s.t.; 4. Aleksandar Manic (Pontenure 1957 - Zeppi) a 5”; 5. Alfonso Gualtieri (Cavriago OMG) s.t.; 6. Gamberini s.t.; 7. Goldoni s.t.; 8. Bertoni s.t.; 9. Bigliardi s.t.; 10. De Vitis s.t.

7-08-2009 13:32:20


o ass l l o Fai un g cola! in edi

Disponibile da agosto nella tua edicola o richiedilo a: abbonamenti@acaciaedizioni.com p67_ADValtafini.indd 67

10-08-2009 14:13:28


ATTIVITÀ GIOVANILE

il Mondo del Ciclismo n.33

Esordienti Emilia Romagna - Nella gara di Monteveglio in palio il titolo regionale

68

39° Gran Premio Monteveglio MONTEVEGLIO 14/6 L’Unione Sportiva Calcara organizza sul circuito tricolore le due gare di campionato regionale esordienti con un paio di corridori vincenti ma non va aldilà di due buoni, ma non soddisfacenti, secondi posti. Indossano le maglie gialle di campione regionale il parmense Vida e il piacentino Magistrali al termine di due volate senza storia, a conclusione di due fughe di un gruppetto di corridori nate entrambe sulla breve ma ripida salita dello Zappolino. I suoi 230 metri di quota, infatti, fanno la differenza nelle gare esordienti per i quali sono consigliati percorsi prevalentemente pianeggianti. Partono 78 tredicenni, sui primi tornanti allungano in sette, Fortunato transita primo in cima, il plurivittorioso Messieri (Sport Reno Team Bologna) fora ed è tagliato fuori dal possibile podio. Volata a sei, con tre corridori della Torrile, e vittoria di Matteo Vida con il gruppo in ritardo di 42”. A seguire partono 81 quattordicenni, due volte Zappolino con il calcarese Manfredi primo due volte sul culmine. Se ne vanno in otto sul traguardo in leggera ascesa davanti al Municipio. Guido Magistrali precede Manfredi e Piazzi, i due velocisti bolognesi sulla cresta dell’onda. Gianpaolo Balotta

ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Matteo Vida (SC Torrile) km 36,500 media 33,182; 2. Tommaso Guarniero (US Calcara); 3. Filippo Fochi (SC Torrile); 4. Lorenzo Fortunato (SC San Lazzaro); 5. Jouseef Namli (Cavriago & Omg). II ANNO: 1. Guido Magistrali (Ped. Castellano) km 45 media km 34,615; 2. Simone Manfredi (US Calcara); 3. Marco Piazzi (Sport Reno Team); 4. Domenico Do Vito (Santa Maria Codifiume);

p68_71_Esordienti.indd 68

Vida e Magistrali vestono la maglia

GUIDO MAGISTRALI IN OCCASIONE DI UNA PREMIAZIONE 5. Francesco Bartolini (VC Cattolica).

24° GP Festa Unità SAN LAZZARO DI SAVE NA 5/7 - Il giorno dopo i campionati italiani di categoria nei quali hanno conquistato il quarto posto sia il tredicenne Lorenzo Fortunato (SC San Lazzaro) che il quattordicenne Simone Manfredi (US Calcara), la rappresentativa regionale prende il via a San Lazzaro di Savena. Partono 91 esordienti di 1° anno, corsa veloce con un unico episodio degno di nota, l’assolo, ad una decina di chilometri dal traguardo, del corridore di casa Marco Bertocchi. Il gruppo lo supera al triangolo rosso, volatona di una cinquantina di corridori e vittoria del ferrarese Francesco Benotti, solo sesto il plurivittorioso Fortunato. A seguire prendono il via 72 esordienti 2° anno, anche qui un prolungato tentativo solitario di Lorenzo Tano (Santerno Fabbi Imola) sventato dagli inseguitori nel finale.

Volata di un gruppo ancora numeroso, la ruota veloce del piccolo Simone Manfredi, già dieci vittorie quest’anno, mette d’accordo tutti. G.B. ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Francesco Benotti (Stella Alpina Renazzo) km 29,400 media km 35,398; 2. Riccardo Lugli (Ciclistica Novese); 3. Filippo Fochi (SC Torrile); 4. Alessandro Sala (Mirandolese Liquigas); 5. Tommaso Guarniero (US Calcara). II ANNO: 1. Simone Manfredi (US Calcara) km 33,600 media km 36,991; 2. Andrea Cornacchione (SC Torrile); 3. Marco Piazzi (Sport Reno Team); 4. Alberto Buone (Juvenes CIS San Marino9; 5. Francesco Bartolini (VC Cattolica).

2° G.P. Banca Monte Parma 2° Mem. Guareschi Camp. Provinciale RAGAZZOLA PR 26/7 A Ragazzola, a cura del Gruppo Sportivo Fausto Coppi con la regia di James Gatti, nella calura che avvolgeva le sponde del grande fiume, si sono disputate due corse per esordienti valevoli anche come

prova del campionato provinciale su strada 2009, dominata alla grande dalla Polisportiva Torrile, nonostante ci fossero formazioni agguerrite lombarde e liguri. Tra i primo anno la corsa è stata controllata sino a metà corsa dove in contropiede e ben protetto dai suoi compagni scatta Mattia Rossi del Torrile il quale guadagna un buon margine che gli consentirà di tagliare il traguardo in solitudine con 1’50”, la sua seconda vittoria in stagione dopo Assemini in Sardegna, indossando anche la maglia giallo-blù del ducato. Trentatrè gli atleti del secondo anno. A meno quattro dal termine ci provano in tre: Amani Nicolò del Cadeo, Thomas Natale Giusti della Liquigas Bottagna e Cristian Pessina della Torrile, già vincitore a Moscazzano Cremona, autore dell’iniziativa della fuga. I tre, con cambi perfetti, portano il loro vantaggio a 30” che gli consentiranno di portarsi sul traguardo per disputarsi la volata. Vittoria di Cristian Pessina, il quale parte lungo indossando anche la maglia del ducato. Emilio Maini ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Mattia Rossi (Polisportiva Torrile) km 34 in 1h1’ media 34.00; 2. Sebastiano Esposito (Imbalplast Soncino) a 1’50”; 3. Edoardo GIannoni (Liquigas Bottagna); 4. Rached Achour (Polisportiva Torrile); 5. Pietro Falletta (id.). II ANNO: 1. Cristian Pessina (Polisportiva Torrile) km 40,800 in 1h13’42” media 33,216; 2. Nicolò Amani (Cadeo Piacenza); 3. Thomas Natale Giusti (Liquigas Bottagna); 4. Alessandro Marziani (Cavriago) a 17”; 5. Guido Magistrali (Pedale Castellano) a 45”.

10-08-2009 14:13:55


ATTIVITÀ GIOVANILE Esordienti Marche - A Cretarola (Campionato regionale) e Montelabbate

ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Azzolini Andrea (Soc. Cicl. Pesarese) km. 28 in 52’ media 32,308; 2. Peducci Alessandro (U.C. Nestor SEA Marsciano); 3. Gironelli Luca (G.S. Potentia 1945); 4. Dario Luca (Free

p68_71_Esordienti.indd 69

Azzolini e Cingolani sprint per il titolo

DA SINISTA I NEO CAMPIONI REGIONALI MARCO CINGOLANI E ANDREA AZZOLINI Photobike Team); 5. Berti Manuel (Soc. Cicl. Pesarese); 6. Mshael; 7. Allegrezza; 8. Radice; 9. Capretta; 10. Giuliani. II ANNO: 1. Cingolani Marco (Sporting Club S.Agostino) km. 40 ore 1.20’ media; 2. Titi Fabrizio (A.S.D. Koala Racing); 3. Tuzi Fabio (CAS Cicl. Rapagnanese); 4. Pallegrino Marco (Sporting Club S.Agostino); 5. Occhialini Matteo (S.C. Pesarese); 6. Mikolajczyk; 7. Sergiacomo; 8. Seccacini; 9. Bilas; 10. Masullo.

10° G.P. Sagra delle Pesche MONTELABBATE PU L’intensa e appagante giornata ciclistica di Montelabbate, organizzata dalla S.C. Pesarese nell’ambito della Sagra delle Pesche, inizia al mattino con le due gare degli Esordienti. Nella prima gara tutto si decide con una volata di gruppo,

nella quale si destreggia a suo piacimento Filippo Rocchetti, il quasi imbattibile alfiere del Free Photobike Team di Sambucheto, che distanzia notevolmente gli umbri Gianluca Montenero, della U.C. Foligno, già vincitore quest’anno nelle Marche, e Lorenzo Calzola, della U.C. Petrignano. Nella gara degli Esordienti del 2° anno si invola perentoriamente, al suono della campana, il romagnolo Francesco Ragazzini, della S.C. Faentina, che va a tagliare il traguardo tutto solo. Nella volata del gruppo sfrecciano davanti a tutti i cugini Matteo e Alberto Buono, rispettivamente del Velo Club Cattolica e della Juvenes C.I.S. San Marino. Paolo Piazzini ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Rocchetti Filippo (Free Photobike Team) km 30 in 58’ media 31,034;

2. Montenero Gianluca (U.C. Foligno); 3. Calzola Lorenzo (U.C. Petrignano); 4. Degli Esposti Andrea (U.C. Foligno); 5. Verasani Matteo (S.C. Ceretolese); 6. Dario; 7. Evandri; 8. Gironelli; 9. Maroni; 10. Graziani. DONNE ESORDIENTI: 1. Giorgio Martina (Bicifestival); 2. Tonelli Federica (Velo Club Cattolica); 3. Capponi Federica (G.S. Potentia 1945). II ANNO: 1. Ragazzini Francesco (S.C. Faentina) km 38 1h07’ media 34,030; 2. Buono Matteo (Velo Club Cattolica) a 12”; 3. Buono Alberto (Juvenes C.I.S. San Marino); 4. Consigli Francesco (U.C. Città di Castello); 5. Pellegrino Marco (Sporting Club S.Agostino); 6. Zama; 7. Occhialini; 8. Cingolani; 9. Bartolini; 10. Riveros. DONNE ALLIEVE: 1. Muccioli Dalia (Sidermec Riviera); 2. Buhnaci Viorelia (Club Corridonia); 3. Ciabocco Elisa (idem).

il Mondo del Ciclismo n.33

Memorial Moretti Campionato Regionale CRETAROLA FM - A Cretarola, quartiere periferico di Porto Sant’Elpidio, si sono svolti le gare valevoli per il Campionato Regionale Esordienti delle Marche. L’organizzazione è stata curata con l’impegno di sempre dagli appassionati del G.C.D. La Montagnola Porto Sant’Elpidio, guidati da Orazio Bracalente e Sandro Cerretani, e le gare, aperte anche agli extraregionali, erano valide per il “Memorial Roberto Moretti”. Entrambe le gare si sono concluse in volata. Tra gli Esordienti del 1° anno in sette/otto concorrenti andavano a contendersi il successo fino all’ultimo centimetro e alla fine era bravo a spuntarla Andrea Azzolini, della Società Ciclistica Pesarese. Andrea Azzolini, ragazzo pesarese che finora aveva raccolto un cospicuo bottino di piazzamenti nelle prime posizioni oltre anche al titolo di campione provinciale di Pesaro, si laureava così campione regionale degli Esordienti 1° anno. Nella volata conclusiva degli Esordienti del 2° anno, partiva ai 300 metri Marco Pellegrino, dello Sporting Club S. Agostino, ma negli ultimi metri rinvenivano altri e a centrare il successo era l’altro alfiere fidardense Marco Cingolani. Marco Cingolani, promettente giovane di Castelfidardo, conquistava così meritatamente il titolo di campione regionale degli Esordienti 2° anno, aggiungendolo all’altro titolo, conseguito di recente, di campione provinciale di Ancona.

69

10-08-2009 14:14:03


ATTIVITÀ GIOVANILE Esordienti Lombardia - Le manifestazioni di luglio Trofeo del Cinquantenario C. Prov. pavese e lodigiano CASALPUSTERLENGO LO 2/6 - “Trofeo del Cinquantenario” dell’Us Acli Ped. Casalese, la società organizzatrice, che con queste due gare ha voluto festeggiare il mezzo secolo di attività. Tra i partenti gli esordienti pavesi e lodigiani per la disputa dei rispettivi titoli provinciali su strada 2009. Due gare e due primi centri stagionali per i vincitori. Nella prima per distacco, nella seconda in volata. Fra i primo anno titolo lodigiano non assegnato; titolo pavese a Vinci Marco (Sc Lomello). Tra i secondo anno titolo lodigiano a Marzatico Leonardo (Gs Corbellini Ortofrutta Crespiatica), titolo pavese a Rossi Andrea (Sc Lomello).

il Mondo del Ciclismo n.33

ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Vida Matteo (Sc Torrile-Pr); 2. Esposito Sebastiano (Imbalplast Soncino) a 25”; 3. Fochi Filippo (Sc Torrile); 4. Rosi Filippo (Vc Pontenure); 5. Mariani Riccardo (Sc Torrile). II ANNO: 1. Cornacchione Andrea (Sc Torrile-Pr); 2. Magistrali Guido (Ped. Castellano); 3. Caporaso Davide (Ped. Arcorese); 4. Ferri Brjan (Sc Torrile); 5. Amani Nicolò (Gs Cadeo).

70

23° T. Città di Giussano 15° T. Banca Cr. Artigiano Camp. Brianteo BIRONE DI GIUSSANO 19/7 - Successi in serie per gli esordienti bergamaschi della UC San Marco Vertova che a Birone di Giussano fanno l’en plein vincendo il 23° Trofeo Città di Giussano, riservato ai ragazzi classe 1996, con Marco Savoldelli (S. Marco Vertova) e il 15° Trofeo Banca di Credito Artigiano, riservato ai corridori della classe 1995, con Pietro Maffeis anche lui in livrea San Marco Vertova. Entrambe le gare, disputate su di un circuito cittadino e conclusesi allo sprint, sono state organizzate dalla ciclistica Gio-

p68_71_Esordienti.indd 70

Per Savoldelli una doppietta vani Giussanesi del Presidente Cosimo D’Aprile ed erano valide anche per l’assegnazione dei titoli di Campioni Provinciali Briantei. Vito Bernardi ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Marco Savoldelli (S Marco Vertova) km. 31 in 52’ media 36,346; 2. Mario Meris (Cicloteam Nembro); 3. Alessio Fazzolari (Cicli Fiorin-Despar) “Campione Brianteo”; 4. Lucian Buga (Ped Arcorese); 5. Andrea Belluco (Salus Seregno). II ANNO: 1. Pietro Maffeis (S. Marco Vertova) km. 39 in 1h media 39,00; 2. Edoardo Cereda (Sco Cavenago) “Campione Brianteo”; 3. Riccardo Terruzzi (US Cassina De Bracchi); 4. Pietro Andreoletti (S Marco Vertova); 5. Alberto Coltro (VC Muggiò-Fiscal Office).

8° Memorial AgardiBrambini-Salvoldi MOSCAZZANO CR 19/7 - Viene spontaneo dire: su questa terra non si vendono sogni, ma certezze. Lo confermano le qualità manageriali di Antonio Agardi, con novanta esordienti schierati nell’8° Memorial Agardi- BrambiniSalvoldi a Moscazzano, che dimostrano la dimensione della corsa, patrocinata dalla U.C. Cremasca. La chiave di lettura della prima gara stimola la fantasia del soncinese Sebastiano Esposito, spinta troppo lunga, voltandosi a guardare il bergamasco Andrea Cortinovis che al fotofinish lo rimonta. Bella e affascinante la corsa dei quattordicenni, con l’ultimo stuzzichino del buffet accaldato: ci provano Pessina, Amani, Colombo e Magistrali, trovano subito accordo nei cambi e vanno spediti all’arrivo posto in leggera salita. Regge a meraviglia il confronto il parmense Cristian Pessina che ha la meglio. Fortunato Chiodo

ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Andrea Cortinovis (Fulgor Seriate) km. 32 in 55’ media 34,900; 2. Sebastiano Esposito (Sc. Imbalplast Soncino); 3. Mattia Pezzotta (Villongo); 4. Andrea Reda (Pagnoncelli); 5. Gabriele Minardi (Sangiulianese). II ANNO: 1. Cristian Pessina ( Torrile) km. 40 in 1h 07’ media 35,821; 2. Eros Colombo (Pagnoncelli); 3. Guido Magistrali (Pedale Castellano); 4. Nicolò Amani (Cadeo); 5. Andrea Cornacchione (Torrile) a 42”.

1° Tr. Antonella Maggiori 23a Chall. BCC Carugate CAVENAGO 26/7 - Successo del padrone di casa Nicolò Oggioni (Sco Cavenago), che con un brillante sprint precede Alessandro Terraneo (VS Abbiategrasso), col quale si era leggermente avvantaggiato sul gruppo, e vince la 23^ Challenge BCC Carugate, gara riservata agli esordienti 2° anno. Sullo stesso circuito la ciclistica cittadina ha organizzato anche il 1° Trofeo Antonella Maggioni, riservato agli esordienti 1° anno, che ha visto il successo di Matteo Moschetti (VS Abbiategrasso). Vito Bernardi ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Matteo Moschetti (VS Abbiategrasso) km. 32 in 56’, media 34,286; 2. Nicolò Fornoni (UC CostamasnagaLa Piastrella-Spini & Zoia); 3. Paolo Bernasconi (US Remo Calzolari-Ambrosoli) a 20”; 4. Gabriele Minardi (UC Sangiulianese); 5. Roul Colombo (VS Abbiategrasso). II ANNO: 1. Nicolò Oggioni (Sco Cavenago) km. 43 in 1h06’, media 39,091; 2. Alessandro Terraneo (VS Abbiategrasso); 3. Matteo Cotica (VC Inzago) a 20”; 4. Nikita Benedusi (UC Sangiulianese); 5. Riccardo Terruzzi (US Cassina De Bracchi).

Tr. Comune di Comerio Tr. Fondazione Circolo Famigliare COMERIO 25/7 - Mattinata splendida vissuta in quel di Comerio dove sono andati in scena i Trofei Comune di Comerio e Fondazione circolo Famigliare tutto sotto la sapiente regia della Comerio Vetera Car. Tra i primo anno la soluzione è arrivata con l’erta finale, dove si sono avvantaggiati, il piemontese Raco ed il bergamasco Savoldelli, che si sono contesi la vittoria, resa possibile solo dopo visione del fotofinish, che ha decretato il successo del portacolori della San Marco Vertova. Decisamente più sostenuta la gara del secondo anno. Il gruppo compatto si presenta sul rettilineo finale e qui esce prepotentemente la figura del campione lombardo Davide Debenedetti (Orinese), che mette in fila tutti i suoi compagni e centra così la sua sesta vittoria stagionale. Antonio Posti

ORDINI D’ARRIVO - II ANNO: 1. Davide Debenedetti (Orinese) km. 43 1h6’ media 39,091; 2. Ettore Montobbio (Pedale Morbegnese); 3. Matteo Cerchia (Busto Garolfo); 4. Lorenzo Locatelli (Sangiulianese); 5. Riccardo Bennati (Solbiatese). I ANNO: 1. Marco Savoldelli (San Marco Vertova Bg) km. 37 in 1h10’ media 31,714; 2. Gabriele Raco (Ucab Biella); 3. Federico Burchio (Rostese) a 17”; 4. Andrea Fumi (Lavena Coop); 5. Samuele Zanaboni (Sangiulianese).

11° Challenge Renato Martignoni CASSANO MAGNAGO VA) - Nello splendido scenario della Vinicola Mottura di Cassano Magnago è andata in scena l’ultima prova dell’ undicesima edizione della Chal-

10-08-2009 14:14:04


ATTIVITÀ GIOVANILE

lenge Renato Martignoni, che si è conclusa con una conferma ed un colpo di scena. Queste due manifestazioni riservate agli Esordienti 1995 e 1996 erano valide anche come Trofei Autex e F.lli Pietrobon. Nella prima gara riservata ai 1996, dopo l’allungo che ha visto muoversi il leader Jacopo Schiavon (Lavena Coop), tutti hanno pensato che la graduatoria finale fosse già scritta, ed invece ai piedi della asperità di Santo Stefano, è partito in contropiede il milanese di Castano Primo Manuel Todaro che in breve tempo ha guadagnato una manciata di secondi che il gruppo non è stato più in grado di annullare nonostante un leggero calo nel finale. Per quanto concerne il Trofeo è stato nettamente vinto dalla Lavena Coop di Ponte Tresa con 169 punti. Diverso lo svolgimento della gara riservata ai 1995, disputata su quattro giri. La svolta decisiva, poco prima della conclusione del terzo giro, quando ha allungato il piemontese di Monticelli d’Alba, Riccardo Cignetti (Alba/Lan-

ANDRA FUMI E FEDERICO TOIA VINCITORI DEL CHALLENGE MARTIGNONI

ghe/Roero), che di colpo ha guadagnato una trentina di secondi, che ha difeso sino alla fine dopo aver guidato la gara per un giro intero. Per quanto concerne le Società, vittoria nettissima della Saronni di Parabiago che ha vinto con 165 punti. Antonio Posti ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Manuel Todaro (Raffaele Marcoli Turbino) km. 30 in 53’ media 33.962; 2. Andrea Fumi (Lavena Coop) a 3”; 3. Lorenzo

Vaghi (Vertematese); 4. Marco Galimberti (Pedale Morbegnese); 5. Samuele Zanaboni (Sangiulianese). II ANNO: 1. Riccardo Cignetti (Alba/Langhe/ Roero) km. 40 in 1h3’ media 38.095; 2. Davide Debenedetti (Orinese) a 11”; 3. Federico Toia (Saronni); 4. Niccolò Mariani (Puginatese); 5. Lorenzo Rota (Paladina Bg). CLASSIFICHE FINALI - I ANNO: 1. Andrea Fumi (Lavena Coop) p. 85; 2. Manuel Todaro

(Marcoli Turbigo) p. 79; 3. Jacopo Schiavon (Lavena Coop) p. 67. SOCIETA’: 1. Lavena Coop Ponte Tresa p. 169; 2. Raffaele Marcoli Turbigo p. 64; 4. Sangiulianese p. 56; 5. Vertematese p. 50. II ANNO: 1. Federico Toia (Saronni) p. 95; 2. Niccolò Mariani (Puginatese) p.73; 3. Davide Debenedetti (Orinese) p. 60. SOCIETA’: 1. Saronni p. 165; 2. Orinese p. 81; 3. Puginatese p. 73; 4. Solbiatese p. 41; 5. Paladina/ Gotti p. 38. Redazionale a pagamento

La seconda edizione della corsa cicloturistica si terrà il 6 settembre

Alla LeggendAria per Haiti

p68_71_Esordienti.indd 71

Forno, anche allo scopo di favorire la partecipazione dei meno giovani e dei meno preparati, disporrà di due itinerari, uno di 76 chilometri con 40,2 di sterrato, e un secondo di 27, con 15,8 di strade bianche. Entrambi i percorsi sono ricchi di panorami interessanti e inediti, nonché di siti in grado di soddisfare quanti vi prenderanno parte. Fissata la località di Buja quale sede di partenza e arrivo, i tracciati si svilupperanno costeggiando le sorgenti dei torrenti Cormor e Rio Gelato in comune di Buja, del canale Ledra nella zona di Artegna, le Sorgive di Bars, le sponde del Tagliamento e il vecchio aeroporto militare di Osoppo, le torbiere di Andreuzza e Casasola, il Forte militare di Colle Roncon a Rive D’arcano, l’Oasi naturalistica dei “Quadris” di Fagagna, dove nidiano le cicogne, e via

il Mondo del Ciclismo n.33

UDINE - Si correrà il 6 settembre su due itinerari gran parte dei quali sterrati e inediti, la seconda edizione de La LeggendAria. Manifestazione cicloturistica che quest’anno sarà dedicata a Giulio De Agostini, cioè a uno protagonisti della scorsa edizione prematuramente scomparso. E come lo scorso anno l’appuntamento non mancherà di regalare ai protagonisti e agli sportivi che faranno cornice lungo i percorsi il sapore del ciclismo d’altri tempi. Difatti al via sono attesi non meno di 350 pedalatori con biciclette con il telaio di ferro, caschi formati da fettucce di cuoio imbottite di gomma piuma, e maglie di lana degli anni trenta tirate fuori dalla soffitta e in grado di riassaporare la polvere delle strade bianche. La LeggendAria, ideata e promossa da Enzo Cainero e Arrigo Del

dicendo, regalando pertanto alla pedalata anche un sapore turistico. Per quanto concerne i tratti sterrati - tutti scorrevoli e pedalabilissimi - quello di maggior lunghezza è situato tra le località di Pagnacco e Vendoglio (11 chilometri e 300 metri), mentre gli altri sono inferiori ai cinque chilometri. La manifestazione che si avvale della collaborazione economica delle ditte Digas, Fanzutto arredamenti e vinicola Bamear, attraverserà ben 10 comuni e avrà anche uno scopo umanitario, poichè gli introiti delle iscrizioni e degli sponsor verranno devoluti al Progetto “Bambine di strada di Haiti”. La quota di partecipazione fissata in 10 euro che darà diritto all’assistenza sanitaria e meccanica, ai ristori lungo il percorso, al pasta-party nonché al pacco gara, andrà indirizzata alla Ciclistica Bujese a mezzo fax: 0432.306260, o via e mail info@ciclisticabujese.it sino al 5 settembre dalle 17 alle 19. La partenza è programmata alle 9 del 6 settembre dalla Piazza Mercato di Buja.

71

10-08-2009 14:14:06


p72_ADVchiarcosso.indd 72

10-08-2009 14:14:30


ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Lombardia - Le gare nei mesi di giugno e luglio 6° Tr. Cesarino Riboldi ARCORE MI 21/6 - Anche il “6° Trofeo Cesarino Riboldi”, gara riservata alla categoria giovanissimi ed organizzata ad Arcore dalla locale società ciclistica, ha subito la concomitanza col Meeting Nazionale Giovanissimi, organizzato a Cuneo perciò sono solo un centinaio i minicorridori che hanno risposto all’appello dell’Arcorese dando vita ad appassionanti duelli. V.B.

5° Memorial Pierino Baffi VAILATE CR 21/6 - Invasione pacifica di virgulti a Vailate, con 148 partenti al 5° Memorial Pierino Baffi, uno show senza precedenti allestito con la solita signorilità dal Club Pierino e Adriano Baffi del presidente Giuseppe Radaelli, col patrocinio della UC Cremasca. Una festa solenne,

p73_76_Giovanissimi.indd 73

con tanti minicorridori extraprovinciali, con l’Unione Ciclistica Cremasca che ha pareggiato il conto nel torneo a punti con la società ciclistica Capriolo e si è poi garantita il trofeo riservato alla società con il maggior numero di partecipanti. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Andrea Agosti (Capriolo); 2. Rocco Andrea Morandi (Cremasca); 3. Davide Distasio (Imbalplast). G2: 1. Christian Marchesi (Pagnoncelli- NgcPerrel); 2. Andrea Manenti (Capriolo); 3. Filippo Bertesago (Cremasca). G3: 1. Anselmo Francesconi (Cremasca); 2. Gabriel Rota (Polisportiva Marco Ravasio); 3. Marcello Mazzoleni (Ossanesga). G4: 1. Lorenzo Putti (Vanotti Ardn Piazzalunga); 2. Matteo Piantoni (Capriolo); 3. Stefano Savio (Spirano Ciclismo). G5: 1. Francesco Cornolti (UC. Ossanesga); 2. Stefano Baffi (Cremasca); 3. Tommaso Bramati (Inzago). G6: 1. Sebastian Strozzi (Pagnoncelli- Ngc- Perrel); 2. Stefano Moro (Romaese), 3. Luca Giombelli (Inzago).

3° Trofeo Amedeo Moroni SAN GIULIANO MILANE SE MI 21/6 - Terza edizione del Trofeo dedicato alla memoria di Amedeo Moroni con la regia di Paitoni e dell’UC Sangiulianese, e la partecipazione di un centinaio di miniatleti convenuti a San Giuliano Milanese. V.B. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Mattia Vicentini (SC Muzza 75); 2. Lorenzo Turati (Giovani Giussanesi). G2: 1. Marco Caruso (GS Bareggese); 2. Matteo Barni (Giovani Giussanesi); 3. Francesco Galimberti (Giovani Giussanesi). G3: 1. Luca Varenna (Giovani Giussanesi); 2. Gianluca Cerri (Giovani Giussanesi); 3. Andrea Figini (SC Puginatese). G4: 1. Andrea Cicinato (Brugherio

Sportiva); 2. Michael Gioè (Brugherio Sportiva); 3. Fabio Baggio (SC Busto Garolfo). G5: 1. Andrea Daolio (SC Busto Garolfo); 2. Giacomo Ballabio (Giovani Giussanesi); 3. Daniel Crespi (SC Busto Garolfo). G6: 1. Martina Alzini (SC Busto Garolfo); 2. Alessandro Corea (SC Biringhello); 3. Marcello Passoni (Pedale Agratese).

2° Memorial Maria Luisa CASTELLETTO DI BRAN DUZZO PV 25/6 - Il Motodromo di Castelletto di Branduzzo ha ospitato la manifestazione ciclistica giovanile “Primi sprint” intitolata alla memoria di Maria Elisa Fontana Bianchi e di Andrea Sinigaglia, valida per la categorie giovanissimi. L’evento, giunto alla seconda edizione ed organizzato dalla locale società Upol Pedale Lungavilla, in collaborazione con Porana Eventi, ha visto la presenza di molte giovani promesse del ciclismo, provenienti anche dal bresciano e dal cremonese. M.P.

ORDINI DI ARRIVO - G1: 1. Vittorio Iapichello (Dornese); 2. Francesco Vighi (Dornese); 3. Gabriele Riboni (Pedale Pavese). G2: 1. Marco Favagrossa (Progettociclismo); 2. Federico Parolo (Upol Pedale Lungavilla); 3. Nicolò Rognoni (Dornese). G3: 1. Marco Buoncristiani (Upol Pedale Lungavilla); 2. Geremia Freri (Nuvolera); 3. Mattia Santagata (Lomello). G4: 1. Lorenzo Apostoli (Nuvolera); 2. Laura Vinci (Lomello); 3. Nicolò Madini (Dornese). G5: 1. Samuele Arena (Dornese); 2. Nicolò Campagna (Upol Pedale Lungavilla); 3. Nicolò Ragazzi (Lomello). G6: 1. Muhamet Myftari (Upol Pedale Lungavilla); 2. Davide Vezzoni (Lomello); 3. Alice Girani (Dornese). SOCIETA’: 1. G.C. Dornese; 2. S.C. Pomello.

32° G.P. Casa del Vino Frattolillo DAIRAGO 28/6 - Sono oltre un centinaio i minicorridori che hanno risposto all’invito dell’US Dairaghese per disputare il “GP Casa del Vino Frattolillo”, giunto alla 32a edizione. V.B. ORDINI DI ARRIVO - G1: 1. Lorenzo Vassalli (VS Abbiategrasso); 2. Andrea Guidi (Ciclamanti-Senago); 3. Riccardo Ballabio (Ciclamanti-Senago). G2: 1. Andrea Piccolo (V.S. Abbiategrasso); 2. Marco Caruso (G.S. Bareggese); 3. Alessandro Baroni (USC Vittuonese). G3: 1. Jesus Torres (Pedale Senaghese); 2. Marco Braggion (VC Cassano Magnago 1992. ; 3. Stefano Sala (GS Bareggese). G4: 1. Mirko Depalma (VC Cassano Magnago 1992; 2. Fabio Baggio (SC Busto Garolfo); 3. Erik Skora (VC Cassano Magnago 1992. G5: 1. Stefano Oldani (Team Pro Bike Junior); 2. Matteo Sangalli (VS Abbiategrasso); 3. Christopher Bastillo (VC Raffaele MarcoliTurbigo). G6: 1. Simone Piccolo (VS Abbiategrasso); 2. Federico Ranghetti (Lavena Coop Ponte Tresa); 3. Alessandro Corea (SC Biringhello).

12a Challenge Zanza Cup GIUSSAGO PV 28/6 - La cittadina alle porte di Pavia ha ospitato oltre 85 mini-biker per la 12^ prova della Zanza Cup. Come da copione consolidato, il gruppo ciclistico della Cicli Destro-Ristò di Pavia fa la parte da leone nell’aggiudicarsi quattro dei sei podi lasciando al team di Corsico Galbiati, il secondo posto, mentre il terzo se lo aggiudica l’altro team di Corsico Enjoy Bike. ORDINI DI ARRIVO - G0: 1. Luca Perego (Enjoy Bike); 2. Andrea Lucotti (Destro); 3. Alessio Bauccio nt - G1: 1.

il Mondo del Ciclismo n.33

ORDINI D’ARRIVO - G1: 1) Valerio Montuori (Sco Cavenago); 2) Luca Buttini (Salus Seregno); 3) Giacomo Villa (US Cassina De Bracchi). 1° F: Letizia Perego (VC Sovico). G2: 1) Tommaso Motta (VC Sovico); 2) Yuri Brioni (Polisportiva Albano Ciclismo); 3) Alessandro Maffezzoni (Molinello Ciclismo). 1° F: Chiara Sottocorno (UC Pessano). G3: 1) Davide Gobbo (Molinello Ciclismo); 2) Samuel Nova (Pedale Arcorese); 3) Matteo Colombo (SC Marianese). 1° F: Emma Ferravante (UC Pessano). G4: 1) Matteo Motta (VC Sovico); 2) Giorgia Allieri (Polisportiva Albano Ciclismo); 3) Andrea Giudici (Polisportiva Albano Ciclismo). 1° F: Giorgia Allieri (Polisportiva Albano Ciclismo). G5: 1) Narayana Andrea Molinari (UC Pessano); 2) Luca Spanò (Molinello Ciclismo); 3) Marco Achilli (Pedale Morbegnese). 1° F: Irene Ronchi (Molinello Ciclismo). G6: 1) Alessio Giuffrida (Sco Cavenago); 2) Fabio Vigano (SC Marianese); 3) Riccardo Soldo (Molinello Ciclismo). 1° F: Gloria Musa (Muggiò Fiscal Office).

Una ricchissima attività

73

10-08-2009 14:14:56


ATTIVITÀ GIOVANILE

il Mondo del Ciclismo n.33

Negatu Mastrangelo (Team Galbiati); 2. Andrea D’Amato (Il Branco); 3. Andrea De Vaglio nt - G2 M: 1. Edoardo Troiani (Destro); 2. Giovanni Albieri nt; 3. Alessandro Milanesi (Team Galbiati) - G2 F: 1. Giulia Bertoni (New Ticino Green); 2. Francesca Locatelli nt - G3 M: 1. Gabriele Granata (Destro); 2. Marco Perfetto (MTB Benini); 3. Andrea Bauccio (Galliatese) - G3 F 1. Mikite Mastrangelo (Team Galbiati); 2. Gaia Benzoni nt; 3. Gaia Cremonesi nt - G4 M: 1. Roman Sakam (Destro); 2. Lorenzo Lo Savio (Galbiati); 3. Davide De Robertis (Galbiati) - G4 F: 1. Sveva Bianchi (Destro); 2. Giulia Lazzari (Il Branco); 3. Federica Picello (Il Branco) - G5 M: 1. Vanni Frassoni (Destro); 2. Fabio Lucotti (Destro); 3. Enrico De Robertis (Team Galbiati) - G5 F: 1. Giulia Nigrelli nt - G6 M: 1. Andy Simota (Destro); 2. Alberto Marchiselli (Destro); 3. Alberto Errico (Enjoy Bike); G6 F: 1. Rebecca Caffi (Enjoy Bike). SOCIETA’: 1. G.C. Cicli DestroRistò; 2. Team Galbiati Corsico; 3. Enjoy Bike.

74

14° GP Bar Commercio DORNO PV - Il G.C. Dornese si ricorderà di questo week end per aver occupato con i suoi ragazzi, il teatro ciclistico giovanile della provincia, ripetendosi dopo Castelletto di Branduzzo, anche a Dorno, come profeta in patria. A rendere ancor più importante questa vittoria, la presenza di squadre provenienti dalla Liguria, come il team Levante Eurothermo salita in Lomellina con una centuria di ragazzi, aggiudicandosi la palma di società più numerosa. M.P. ORDINI DI ARRIVO - G1: 1. Vittorio Iapichello (Dornese); 2. Luca Buttini (Salus Seregno); 3. Jacopo Bisso (Levante Eurothermo). G2: 1. Nicolò Rognoni (Dornese); 2. Federico Parolo (Upol Pedale Lungavilla); 3. Nicolò Rognoni (Dornese). G3: 1. Alessio Motta (Dornese);

p73_76_Giovanissimi.indd 74

(GS Bareggese). G4: 1. Andrea Temperini (Ciclamanti-Senago); 2. Matteo Restelli (SC Arlunese); 3. Roberto Bulotta (VC Raffaele Marcoli-Turbigo). G5: 1. Michele Cerri (SC Lomello); 2. Fabio Mereghetti (SC Busto Garolfo); 3. Christopher Bastillo (VC Raffaele Marcoli-Turbigo). G6: 1. Raffaele Pupo (Polisportiva Molinello-Ciclismo); 2. Nicholas Rinaldi (Polisportiva Besanese); 3. Matteo Donati (SC Biringhello).

PREMIAZIONI DELLA GARA DI GIUSSAGO 2. Vasco De Pasquale (Dornese); 3. Lirio Manitta (Dornese). G4: 1. Daniel Nastasi (Levante Eurothermo); 2. Matteo Sacchi (Dornese); 3. Lorenzo Barbato (Salus Seregno). G5: 1. Samuele Arena (Dornese); 2. Nicolò Campagna (Upol Pedale Lungavilla); 3. Nicolò Ragazzi (Lomello). G6: 1. Gabriele Nicolini (Levante Eurothermo); 2. Lorenzo Ferri (Salus Seregno); 3. Muhamet Myftari (Upol Pedale Lungavilla). SOCIETA’: 1. G.C. Tornese; 2. Levante Eurothermo.

2° Trofeo Amici del Boschetto CREMONA 28/6 - Malgrado ci fossero una decina di manifestazioni sulle strade della Lombardia, massiccia è stata l’adesione nel 2° Trofeo Amici del Boschetto, patrocinato dal CC Cremonese 1891-Arvedi. L’Unione Ciclistica Cremasca ha vinto sia il trofeo a punti che quello per il maggior numero di partecipanti. F.C. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Andrea Morandi (Uc. Cremasca); 2. Davide Distasio (Sc. Imbalplast); 3. Mattia Sclosa (Uc. Cremasca). G2: 1. Michele Guarneri (CC Cremonese 1891Arvedi); 2. Filippo Bertesago (Uc. Cremasca); 3. Andrea Marletta

(Uc. Cremasca). G3: 1. Anselmo Francesconi (Uc. Cremasca); 2. Diego Bosini (CC Cremonese Arvedi); 3. Mohamed Khouildi (Gs. Corbellini). G4: 1. Michele Gazzoli (Pedale Bresciano); 2. Andrea Manini (CC Cremonese Arvedi); 3. Mattia Vitali (Sc Imbalplast). G5: 1. Matteo Furlan (Pedale Bresciano); 2. Stefano Baffi (Uc. Cremasca); 3. Alberto Valenti (Gs. Corbellini). G6: 1. Riccardo Gallasio (CC Cremonese 1891- Arvedi); 2. Mirko Gjoni (Pedale Bresciano); 3. Felix Meo (Uc. Cremasca).

1° Trofeo Solo Italia OSSONA MI 5/7 - Il successo della gara è stato assicurato dall’agonismo dei baldi miniatleti, che non hanno lesinato sudore e fatica per guadagnarsi gli applausi del numeroso pubblico presente ai bordi del circuito. V.B. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Lorenzo Gobbo (Polisportiva Molinello-Ciclismo); 2. Lorenzo Vassalli (VS Abbiategrasso); 3. Riccardo Ballabio (CiclamantiSenago). G2: 1. Francesco Testa (SC Lomello); 2. Simone Trimarchi (Ciclamanti-Senago); 3. Marco Ghisleri (Polisportiva Besanese). G3: 1. Matteo Rossi (Ossona); 2. Omar Peretti (Pedale Pavese); 3. Stefano Sala

10° Tr. Sportivi di Credera CREDERA CR 6/7 - Malgrado la concomitanza con i campionati lombardi Giovanissimi, il 10° Trofeo Sportivi di Credera, patrocinato dalla Unione Ciclistica Cremasca, ha riscosso il massimo consenso, con settantacinque virgulti schierati al via. Società organizzatrice in gran spolvero, che si è aggiudicata sia il trofeo a punti che quello per il maggior numero di partenti. F.C. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Andrea Rocco Morandi (Cremasca); 2. Mattia Sclosa (Cremasca); 3. Luca Stanga (Imbalplast Soncino). G2: 1. Andrea Marletta (Cremasca); 2. Giacomo Omati (Pessano); 3. Andrea Bianchini (Pessano). G3: 1. Denis Nicolini (Pedale Lungavilla); 2. Marco Buoncristiani (idem); 3. Matteo Venturelli (CC Cremonese Arvedi). G4: 1. Giacomo Donida (Cremasca); 2. Brian Bertoli (Gs Sprint Ghedi); 3. Chistian Visioli (Imbalplast Soncino). G5: 1. Andrea Yuri Pedroni (CC Cremonese Arvedi); 2. Alessandro Ceni (Pedale Lungavilla); 3. Matteo De Stefani (Cremasca). G6: 1. Andrea Zanotti (GS Sprint Ghedi); 2. Felix James Meo (Cremasca); 3. Michele Sambusiti (Imbalplast Soncino).

Trofeo Enrico Mantica SENAGO MI 12/7 - Con la partecipazione di 201 miniatleti il successo del “Trofeo Enrico Mantica”, organizza-

10-08-2009 14:14:58


ATTIVITÀ GIOVANILE

to dalla Ciclamanti di Senago, era preannunciato ancora prima che le bellissime esibizioni dei giovanissimi ciclisti e girl confermassero l’ottima riuscita della manifestazione. V.B.

p73_76_Giovanissimi.indd 75

Gran Premio Sabbatini TARQUINIA VT - Si è svolta Tarquinia una divertente manifestazione ciclistica riservata ai baby delle scuole di formazione federali del Lazio e dintorni. Al raduno oltre 40 mini atleti. La gara abbinata al “Trittico Sprint” è stata valida per l’assegnazione del tradizionale Gran Premio Sabbatini. La manifestazione ben organizzata dalla Pol. Tarquinia, si è svolta presso la scuola - pista del campo sportivo Comunale “Giorgio De Angelis davanti a una gremita platea di festoso pubblico. I mini - sprint i sono svolti su una distanza di metri 400 con curve rialzate al 15%. Il trofeo messo in palio da Pirelli Re Angengy è stato vinto dalla scuola ciclismo laziale S.R.A.L.. G.M. ORDINI DI ARRIVO - GM1: 1) Falasca Luca (SRAL); 2) Castiglione Rik (Pol. Tarquinia). GF1: Parrano Roberta (idem). GM2: 1) Cassese Riccardo (SRAL); 2) Abis Emanuele (idem); 3) Melchiorre Simone (Pol. Tarquinia). GM3: 1) Cassi Alessandro (SRAL); 2) Jacovone Andrea (Pol. Tarquinia); 3) Gatti Edoardo (ASD Team Eurobici Orvieto). GF3 : 1) Chirichilli Adria (SRAL); 2) Bambagione Alessia (S.S. Grosseto ). GM4: 1) Berti Lorenzo (S.S. Grosseto); 2) Cocchioni Nicola (U.C. Nestor Marsciano); 3) Romagnoli Riccardo (S.S. Grosseto); GF4: Petito Roberta (SRAL); GM5: 1) Sfascia Luca (SRAL); 2) Chirichilli Lorenzo (SRAL); 3) Loghin Alessandro (Pol. Tarquinia); GF5: 1) Abis Alessandra (SRAL); GM6: Chelaru Gianni (SRAL); 2) Cassi Riccardo (SRAL); GF6: Minandri Claudia (SRAL).

MTB - Trofeo Montanini MONTEROTONDO RM Si è svolta a Monterotondo la prova di campionato regionale di Mountain Bike riservata alla categoria giovanissimi. Al raduno numerosi mini - biker in rappresentanza di storiche e titolate società del Lazio e din-

S.R.A.L. in evidenza torni, con l’organizzazione del Team ASD Atletico UISP Monterotondo. Giovanni Maialetti ORDINI D’ARRIVO - G1/M: 1. Renzi Diego (Capobianchi Cicli); 2. Tomei Riccardo (GS Fontana Anagni); 3. Bloise Riccardo (Emporio del Ciclo). G1/F: 1. Liverani Chiara (Vigili del Fuoco Cinelli); 2. Folcarelli Anna Maria (Pro Bike RT). 3. Scarchilli Cecilia (GS Fontana Anagni); G2/M: 1. Spaziani Andrea (GS Fontana Anagni); 2. Salvatori Andrea (Atletico UISP Monterotondo); 3. Baldestein Raul (Emporio del Ciclo); G2/F: 1. Cocchioni Gaia (Nestor Sea Marsciano); 2. Lellini Irene (GS Fontana Anagni). G3/M: 1. Menicacci Michael (ASD Soriano Ciclismo); 2. Morgani Andrea (idem); 3. Faccia Michael (Punto Bici Aprilia). G3/F: 1. Sciuto Sara (Punto Bici Aprilia); 2. Mercuri Sophie (ASD Soriano Ciclismo); 3. Mazzetta Claudia (VIII Legione Romana). G4/M: 1. Cocchioni Nicola (Nestor Sea Marsciano); 2. Maracci Riccardo (ASD Soriano Ciclismo); 3. Grossi Samuele (Grotte di Castro); G4/F: 1. Nasoni Naima (Punto Bici Aprilia); 2. Baglione Maria Francesca (GS Fontana Anagni); 3. Caferri Roberta (Punto Bici Aprilia). G5/M: 1. Pizzo Andrea (Capobianchi Cicli); 2. Folcarelli Antonio (Pro Bike RT); 3. Filippi Christian (ASD Soriano Ciclismo). G5/F: 1. Monti Serena (Grotte di Castro); 2. Piermarini Flavia (Emporio del Ciclo); 3. Sorrentino Agnese (Capobianchi Cicli). G6/M: 1. Proietti Federico (ASD Soriano Ciclismo); 2. Capati Daniele (Grotte di Castro); 3. Galeno Fabrizio (AS Lido Bike). G6/F: 1. Galvano Giorgia (AS Lido Bike); 2. Bellachioma Monica (ASD Soriano Ciclismo).

11° Baby Cross Country GROTTE DI CASTRO VT Si è conclusa a Grotte di Castro

l’11a edizione del Baby Cross Country. Numerosa e festosa la partecipazione in rappresentanza delle scuole di ciclismo federale del Lazio e dintorni. Ad organizzare lo storico e titolato Team Grotte di Castro. E’ stata una straordinaria edizione che ha visto protagonisti oltre 250 baby - biker. G.M. ORDINI D’ARRIVO - G1/M: 1. Renzi Diego (Cicli Capobianchi); 2. Bloise Riccardo (Emporio del Ciclo); 3. D’Aliesio Andrea (Soriano Ciclismo). G1/F: 1. Folcarelli Anna Maria (Pro Bike RT); 2. Scharchilli Cecilia (Fontana Anagni); 3. Liverani Chiara (Vigili del Fuoco Cinelli - Lt). G2/M: 1. Spaziani Andrea (Fontana Anagni); 2. Baldestein Raul (Emporio del Ciclo); 3. Retarvi Giampaolo (Fontana Anagni). G2/F: 1. Cocchione Gaia (Nestor Sea Marsciano); 2. Cellini Irene (Fontana Anagni). G3/M: 1. Mencacci Michael (Soriano Ciclismo); 2. Morgani Andrea (idem); 3. Faccia Michael (Punto Bici Aprilia). G3/F: 1. Sciuto Sara (idem); 2. Mercuri Sophie (Soriano Ciclismo); 3. Mazzetta Claudia (ASD VIII Legione Romana). G4/M: 1. Grossi Samuele (Grotte di Castro); 2. Cocchione Nicola (Nestor Sea Marsciano); 3. Morini Antony (Fontana Anagni). G4/F: 1. Nason Nadia (Punto Bici Aprilia); 2. Baglione Maria Francesca (Fontana Anagni); 3. Papini Erica (Grotte di Castro). G5/M: 1. Pizzo Andrea (Cicli Capobianchi); 2. Filippi Cristian (Soriano Ciclismo); 3. Folcarelli Antonio (Pro Bike RT). G5/F: 1. Monti Serena (Grotte di Castro); 2. Piermarini Flavia (Emporio del Ciclo); 3. Tufi Maria Laura (Fontana Anagni). G6/M: 1. Proietti Federico (Soriano Ciclismo); 2. Capati Daniele (Grotte di Castro); 3. Dandolo Pier Luca (MTB Montefiascone). G6/F: 1. Galvano Georgia (AS Lido Bike); 2. Bellachioma Monica (Soriano Ciclismo).

il Mondo del Ciclismo n.33

ORDINI D’ARRIVO - G1/F: 1. Giada Geroli (SC Busto Garolfo); 2. Letizia Perego (VC Sovico); 3.Sara Di Giovanni (SC Carugatese-Carosello). G2: 1. Stefania Belloni (Enjoy Bike); 2. Gaia Spinelli (VC Sovico); 3. Rebecca Rivellini (Giovani Giussanesi). G3: 1. Michela Giuliani (UC Ossanesga); 2. Silvia Magri (Busto Garolfo); 3. Sara Greco (Gessate). G4: 1. Martina Fidanza (EurotargetTX Active Still Bike); 2. Laura Vecchio (Cicli Fiorin-Despar); 3. Lara Migliavacca (Molinello Ciclismo). G5: 1. Maria Allegra Arzuffi (Cicli Fiorin-Despar); 2. Irene Ronchi (Molinello Ciclismo); 3. Marta Barzaghi (Giovani Giussanesi). G6: 1. Martina Alzini (SC Busto Garolfo); 2. Marica Romano (VC Sovico); 3. Gloria Musa (VC Muggiò-Fiscal Office). G1/M: 1. Luca Buttini (Salus Seregno); 2. Lorenzo Gobbo (Molinello Ciclismo); 3. Giada Geroli (Busto Garolfo). G2: 1. Tommaso Motta (VC Sovico); 2. Lorenzo Porrati (Busto Garolfo); 3. Simone Trimarchi (Ciclamanti). G3: 1. Luca Varenna (Giovani Giussanesi); 2. Samuel Nova (Pedale Arcorese); 3. Michela Giuliani (UC Ossanesga). G4: 1. Andrea Cicinato (Brugherio Sportiva); 2. Andrea Barbierato (UC Costamasnaga-La Piastrella-Spini & Zoia); 3. Luca Pedroni (Enjoy Bike); 4. Matteo Motta (VC Sovico); 5. Mattia Redaelli (Sovico). G5: 1. Maria Allegra Arzuffi (Cicli Fiorin-Despar); 2. Luca Spanò (Molinello-Ciclismo); 3. Mattia Carluccio (Pedale Ossonese). G6: 1. Angelo Matteo Trambaiolli (Ciclamanti); 2. Ottavio Dotti (UC Costamasnaga-La Piastrella-Spini & Zoia); 3. Avelyan Dutka (Molinello Ciclismo).

Giovanissimi Lazio - Gare di Tarquinia, Monterotondo e Grotte di Castro

75

10-08-2009 14:14:59


ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Emilia Romagna - A Villa Fontana e Baganzola 18° Mem. Ermanno Mioli VILLA FONTANA DI ME DICINA 6/6 - Del giornalista di ciclismo del quotidiano verde Stadio qui c’è buon ricordo, a lui è intitolato il circuito ciclistico protetto, uno dei dieci già costruiti e funzionanti nella provincia di Bologna. Il circuito protetto consente alla Polisportiva Villafontana di continuare a fare promozione giovanile e a mantenere in attività una ventina di giovanissimi, femmine e maschi, addestrati ed allenati da Francesco Spica e Giancarlo Ciani. Il 6 giugno sono giunti ben 212 giovanissimi; un intero pomeriggio di mini cross nel circuito cittadino per contendersi anche il 10° Tr. Fraulini e il 4° Memorial Fabbri il cui trofeo viene assegnato alla Polisportiva Molinella per il più alto numero di partecipanti. Il Memorial Mioli viene assegnato all’US Calcara per la buona qualità dei risultati ottenuti, premiazione effettuata

Pol. Molinella sugli scudi dal presidente provinciale Stefano Marabini. G.B. ORDINI DI ARRIVO - G1M.: 1. Riccardo Sofia (US Calcara); 2. Alessandro Guarniero (idem); 3. Simone Mantovani (Pol. Molinella). G2M.: 1. Samuel Passerini (SC Bonzagni); 2. Simone Cermonini (US Calcara); 3. Tommaso Gozzi (Tonino Lamborghini Mac Team). G3M.: 1. Kevin Bertarini (SC Bonzagni Decima); 2. Andra Bader (Pol. Villafontana); 3. Mateus Venturi (SC Faentina). G4M.: 1. Federico Sofia (US Calcara); 2. Edoardo Ferri (idem); 3. Pasquale Repino (Pol. Molinella). G5M.: 1. Nicolò Gozzi (Totnino Lamborghini Mac Team); 2. Marco Manuppiello (Ceretolese 1969); 3. Alessandro Alboni (SC Cotignolese). G6M.: 1. Nicolò Alessandri (Pol. Molinella); 2. Gregorio Ferri (US Calcara); 3. Zahair Erbib (SC Conselice). Le prove femminili sono state vinte da Francesca Genovese

(Pol. Molinella), Matilde Buriani (Tonino Lamborghini Mac Team), Elena Pisu (Pol. Villafontana), Jessica Raimondi ed Irene Lerose, entrambe della Pol. Molinella.

BAGANZOLA PR 21/6 - A Baganzola, con l’organizzazione della Polisportiva Torrile, erano al via oltre 120 ragazzini, che hanno dato vita ad un vero spettacolo agonistico, applauditi da genitori e direttori sportivi. ORDINI D’ARRIVO - G1/M: 1. Gersi Shkembi (Tarros Giovani); 2. Wasim Taroum (Team Biking Noceto); 3. Nicholas Cupola (AC Eiffel Fontanellato). G1/F: 1. Selma Gjuzi (Tarros Giovani). G2/M: 1. Noah Guarinelli (AC Eiffel Fontanellato); 2. Mattia Beretta (Polisportiva Torrile); 3. Mattia Guerrini (idem). G2/F: 1. Viorica Gianina Stirbu (AC Eiffel Fontanellato). G3/M: 1. Engels Sanchez (Tarros Giovani); 2.

Roberto Davide Beretta (Pedale Ossonese); 3. Alex Raimondi (Polisportiva Torrile). G3/F: 1. Giulia Zerbini (Baby Bike Parma); 2. Malvina Mihllaj (Tarros Giovani); 3. Giulia Aimi (AC Eiffel Fontanellato). G4/M: 1. Alessandro Mercurio (Polisportiva Torrile); 2. Ludovico Risoli (idem); 3. Thomas Pesenti (AC Eiffel Fontanellato). G4/F: 1. Valentina Testa (AC Eiffel Fontanellato). G5/M: 1. Cristian Spagni (Polisportiva Torrile); 2. Simone Grizzi (Tarros Giovani); 3. Simone Apinisti (idem). G5/F: 1. Sofia Barbieri (Polisportiva Torrile); 2. Angela Filippini (GS Pellegrino Parmense); 3. Klevisa Mihllai (Tarros Giovani). G6/M: 1. Ricardo Gallasio (CC Cremonese); 2. Simone Canvelli (AC Eiffel Fontanellato); 3. Nicola Grisenti (Polisportiva Torrile). G6/F: 1. Vania Canvelli (AC Eiffel Fontanellato); 2. Giada Gelati (Polisportiva Torrile).

il Mondo del Ciclismo n.33

Friuli Venezia Giulia- 3° Gran Premio “Città di Casarsa”

76

CASARSA DELLA DELI ZIA 21/6 - 108 giovanissimi hanno preso parte al 3° Gran premio “Città di Casarsa” organizzato dal Gruppo ciclistico Bannia. La gara si è svolta nella zona industriale comunale con un buon concorso di pubblico. Si sono messi in particolare evidenza i miniciclisti della Sacilese che hanno ottenuto tre primi posti con il G1 Damiano Favretto, il G2 Carlo Francesco Favretto e il G6 Alex Borsoi. Sono andati a segno anche il Pedale Sanvitese con le puntuali G1 Beatrice Cesca e G3 Alessia Valvason, la Pujese con la G5 Erica Rosalen e la G6 Nicole Beltrame, il Fontanafredda con la G2 Alessia Marcon e il G5 Francesco Gallo, il Pedale

p73_76_Giovanissimi.indd 76

Sacilese sempre in auge Flaibanese con il G3 Lorenzo Babbino e la G4 Martina Sbaizero. Ha fatto festa anche la società organizzatrice grazie al centro di Nicolas Casolin, G4 figlio d’arte. Giacinto Bevilacqua

ORDINI DI ARRIVO - G1: 1. Damiano Favretto (Sacilese); 2.

Alessio Portello (La Puejse); 3. Andrea Paron (Pedale Sanvitese); prima ragazza Beatrice Cesca (Pedale Sanvitese). G2: 1. Carlo Francesco Favretto (Sacilese); 2. Samuele De Marco (idem); 3. Lorenzo Lucchese (La Pujese); prima ragazza Alessia Marcon (Fontanafredda). G3: 1. Lorenzo

I GIOVANISSIMI DELLA SACILESE

Babbino (Pedale Flaibanese); 2. Nicolò Di Bernardo (idem); 3. Davide Bessega (Sacilese); prima ragazza Alessia Valvason (Pedale Sanvitese). G4: 1. Nicolas Casolin (Bannia); 2. Andrea Molaro (Pedale Flaibanese); 3. Nicola Pizzato (La Pujese); prima ragazza Martina Sbaizero (Pedale Flaibanese). G5: 1. Francesco Gallo (Fontanafredda); 2. Stefano Di Benedetto (Sandanielesi); 3. Andrea Franceschino (idem); prima ragazza Erica Rosalen (La Pujese). G6: 1. Alex Borsoi (Sacilese); 2. Riccardo Rossetti (idem); 3. Tyler Tangen (Fontanafredda); prima ragazza Nicole Beltrame (La Pujese).

10-08-2009 14:15:00


SAN Europei Pista - A Manchester Italia sempre protagonista SI È CONCLUSA la trasferta della Rappresentativa azzurra Master della Pista con un risultato complessivo più che positivo (4 medaglie di argento e 5 di bronzo). L’Italia si è classificata al quarto posto come numero di medaglie ma al settimo secondo il criterio classico che vede al 1° posto la Gran Bretagna con 26 ori, Francia con 13 ori, Germania con 4 ori, Danimarca con 2 ori, Irlanda e Austria con 1 oro a testa. E’ mancato l’acuto della conquista del titolo continentale, soprattutto atteso da Guido Lupo dominatore della categoria nel 2008 e che ha esordito in questo Europeo con la vittoria nello Scratch Over 60’s, gara di contorno dei Campionati. Ma i nuovi entrati nella categoria hanno relegato Guido Lupo ai posti d’onore nella velocità (argento, battuto dal britanno Cooke), nell’individuale a punti e nell’inseguimento individuale (bronzo). Così è stato anche per Graziano Pantosti, superato nella velocità dal francese Gerard Louis Robert. Buoni sono stati i piazzamenti delle matricole, se così si può

Pantosti e Lupo tra i migliori E’ mancato l’acuto, ma è più che buono il bottino di medaglie con 4 argenti e 5 bronzi

LA SPEDIZIONE AZZURRA A MANCHESTER

dire parlando di Masters: il toscano Di Renzo si è piazzato al 4° posto nell’inseguimento Master1, i piemontesi Dardi e Vanzo si sono piazzati rispet-

tivamente al 6° posto M4 ed al 7° posto M3 nei 750 m. da fermo; Triboli si è piazzato al 6° posto nell’inseguimento M3. Da ricordare ancora il 4° posto

di Andrea Neri nell’inseguimento M5, dopo aver fatto il 3° tempo di qualificazione. Infine c’è stata la conferma di Giuseppe Ravasio, bronzo nei M3 nell’individuale, e soprattutto nell’exploit di Cristian Bettinelli, argento M1 della velocità. I Master appassionati dell’attività su pista, presenti soprattutto in Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, troveranno nuovi stimoli sull’anello di Montichiari, che consentirà loro di gareggiare tutto l’anno; già alla vigilia della partenza per Manchester il grosso della spedizione ha avuto la possibilità di una seduta di allenamento sullo splendido anello in legno di Montichiari, grazie alla disponibilità degli Amministratori locali che hanno concesso l’accesso a titolo gratuito agli azzurri.

DA SINISTRA BETTINELLI E LUPO SUL PODIO

il Mondo del Ciclismo n.33 77

p77_San.indd 77

10-08-2009 14:15:50


ULTIM’ORA Alto Adige

Huber Franz; Addetto Giuria: Sig. Unteregelbacher Karl

AVVERTENZA

29 AGOSTO  29. AUGUST MTB  CROSS COUNTRY MANIFESTAZIONE PROMOZIONALE  ID 28406

CALENDARIO GARE: si porta a conoscenza delle Società e degli interessati che le gare ID 28639 (giovanissimi) e ID 28638 (esordienti) programmate dal Veloce Club Bolzano il 06 settembre 2009, vengono cancellate, per motivi tecnici. La gara ID 28756 organizzata dalla U.S. Cristoforetti Fondriest Anaune, a cui va il piu’ vivo ringraziamento, a Sarnonico (TN) il 23 agosto sara’ valida come prova di Campionato Provinciale Alto Adige/Südtirol per le categorie Esordienti 1 e 2.

14 AGOSTO  14. AUGUST CROSSCOUNTRY MTB NAZIONALE  ID 28491 SILANDRO - 4^ Night Race Schlanders - 5^ Prova Raiffeisen Südtirol Cup - Org.: Asv. Kortsch Raiffeisen-Sekt. Rad - Iscriz./ Einschr.: ASV. Kortsch Raiffeisen-Sekt. Rad - c/o Gemassmer Andreas - 39028 Corces 99 - Silandro (BZ) - Fax 0473/731924 - Tel. 349/2302977 - E-mail: a.s.v.kortsch@virgilio.it entro/bis le ore 24.00 Uhr del/vom 12/08/09; Ritrovo/Treffpunkt: ore 15.00 Uhr presso/bei Silandro - Piazza Stainer; Partenza/Start: ore 17.30 Master M; 18,45 Esordienti M/F - Allievi M/F; 20,30 Elite Juniores - Open Donne; Uhr Silandro Centro - Piazza Raiffeisen; Percorso: Circuito cross country in centro e dintorni paese di Silandro Arrivo Silandro Centro - Piazza Raiffeisen; Responsabile Della Manifestazione: Sig. Gemassmer Andreas; Addetto Giuria: Sig. Telser Edmund; Medico: Sig. Gruber Hansjörg.

23 AGOSTO  23. AUGUST STRADA  ID 28751 ALLIEVI

il Mondo del Ciclismo n.33

CASEZ DI S. ZENO (TN) -Trofeo Cass Rurale D’anaunia - Trittico Melinda - Org: A.S.D. Liquigas Iscriz./Einschr.: A.S.D. Liquigas Lago Rosso - Via Trento 15 38023 Cles (TN) - Tel. 0463/422014 Fax 0463/422014 e-mail liquigaslagorosso@libero.it entro/bis le ore 20.00 Uhr del/vom 21/08/09; Ritrovo/Treffpunkt: ore 13.30 Uhr Casez; Partenza/Start ore 15.30 Uhr Casez; Percorso: Casez-bivio Dambel-bivio Revò-Banco-Piano-Casez circuito da ripetere 13 volte per tot. Km. 52 indi SP24 (strada provinciale di Dambel) e arrivo a Seio per un totale di 61 km.; Responsabile Della Manifestazione Sig. Stefano Iori; Addetto Giuria: Sig. Mirco Paoli; Dir. Corsa: Sig. Nardon Paolo; Vice Dir. Corsa: Sig. Sartori Stefano; Medico: Sig. Francesco Demicheli

78

23 AGOSTO  23. AUGUST MTB  CROSS COUNTRY NAZIONALE GIOVANILE XCO  ID 25270 BRUNICO/BRUNECK - Trofeo Citta’ Di Brunico - 6^ Prova Mtb Raiffeisen Südtirol Cup - Org: Asd Team Rainer-Wurz S.C.; Iscriz./Einschr.: Rainer-Wurz.com - via Riscone 4/A - 39031 Brunico (BZ) Tel. 0474/504526 Fax 0474/505354 e-mail rainer.bike.center@dnet.it entro/bis le ore 24.00 Uhr del/vom 21/08/09; Ritrovo/ Treffpunkt: ore 9.00 Uhr presso/bei Brunico Parco Tschurtschentaler; Partenza/ Start ore 13.15 Allievi M; 13,20 Esordienti M, Allieve F; 13,22 Esordiente F. Uhr Parco Tschurtschentaler; Percorso: Strade forestali, sentieri, tratti di strada con cubetti; Responsabile Della Manifestazione Sig.

p78_Ultimora.indd 78

Municipio; Responsabile della manifestazione: Lalli Alessandro; Addetto alla giuria: Silvestri Nicola; Note: agli extraregionali € 15 + pranzo, regionali solo pranzo.; Cambio ruote a cura della Società organizzatrice.

CHIUSA/KLAUSEN - 360° Mtb City Race 2009 - Org: Amateur Bike Club Klausen Iscriz./Einschr.: A.B.C. Klausen - via Città Alta 33 - 39043 Chiusa/Klausen (BZ) Tel. 0472/847424 Fax 0472/847244 e-mail info@bikeclubklausen.com entro/bis le ore 19.00 Uhr del/vom 27/08/09; Ritrovo/Treffpunkt: ore 10.00 Uhr presso/bei Chiusa Piazza Mercato; Partenza/Start ore 12.00 Uhr Chiusa Piazza Mercato; Percorso: Il circuito di ca. 2000 m da ripetere più vole nella zono Città Vecchia di Chiusa. Fondo in prevalenza asfaltata a cubetti con brevi tratti erbosi. L’evento è aperto a tutti, tesserati e non, che abbiano compiuto i 18 anni. Staffetta a squadre o in solitaria da svolgersi in circuito su Moutain Bike. Cat. M1 (solista maschile), F1 (solista femminile), Squadra (da 2 a 4 componenti - le squadre possono essere maschili, femminili o miste). Responsabile Della Manifestazione Sig. Patrick Olivieri

29 AGOSTO GIOVANISSIMI TUTTI APERTA ANCHE AI NON TESSERATI

6 SETEMBRE  6. SEPTEMBER MTB  CROSS COUNTRY TOP CLASS  CAMPIONATO TRENTINO ALTO ADIGE/ SÜDTIROL  ID 28642

GUGLIONESI (CB) - Id. 28785 - Coppa Citta’ Di Guglionesi; Org. G.S. Garofalo Mobili Pol. S. Timoteo; Tipo di manifestazione: strada; Descrizione percorso: giri come da regolamento a seconda delle categorie; Indirizzo per le iscrizioni: G.S. Garofalo Pol. S. Timoteo Via Pepe 86039 Termoli (CB); Tel 0875/84835 339/5263524 Fax 0875/630126, email angelantoniamustillo@tin.it; Chiusura Iscrizioni: 28/08/2009 ore 20:00; Località di ritrovo: Via Elena ore 14:30; Verifica licenze: ore 15:00; Partenza: ore 16:00; Responsabile della manifestazione: Fratangelo Pasquale; Addetto alla giuria: Ianeri Sandro.

S. LORENZO DI SEBATO/ST. LORENZEN (BZ) - Laurentius Trophy - 8^ Prova MTB Raiffeisen Südtirol Cup - Org: A.S.V. St. Lorenzen Rad - Iscriz./Einschr.: A.S.V. ST. LORENZEN - Josef Renzlerstr. 2a - 39030 San Lornezo/St. Lorenzen (BZ) - Tel. 0474/474170 Fax 0474/476885 e-mail info@malerdantone.it entro/bis le ore 24.00 Uhr del/vom 04/09/09; Ritrovo/ Treffpunkt: ore 8.00 Uhr presso/bei ASV San Lorenzo Stefansdorf Frazione di San Lorenzo; Partenza/Start ore 10.00 Uhr Stefansdorf Bar Maria; Percorso: Traciato da MTB di 4 km su prato e sentieri di bosco, dislivello 120mt per giro. Partenza ore 10. Esordiente Donne 2 giri; Esordienti + Allieve Donne 3 giri; Allievi, Donne Junior 4 giri; Junior, Donne open 6 giri; Partenza ore 11.45 tutti Master 6 giri; UN 23 + Elite 7 giri.; Responsabile Della Manifestazione Sig. Rudolf Dantone; Addetto Giuria: Sig. Innerhofer Josef; Medico: Sig. Ferdigg Herbert.

Molise 23 AGOSTO ALLIEVI 3^ PROVA TRITTICO DEL MOLISE BONEFRO (CB) - Id. 26238 - XII Trofeo “Torrente Tona” - Trofeo Avis - ; 2° Memorial Antonio Lalli; Org. G.S. Cicli Bonefro; Tipo di manifestazione: strada; Descrizione percorso: Circuito di Km 14,4 da ripetere 4 volte. Partenza in P.zza Municipio,Via XX Settembre, SS376, SP148, Bivio Montelongo-Bonefro, Bonefro,Via Roma, P.zza Municipio ; Totale percorso: km 57,6; Indirizzo per le iscrizioni: Lalli Alessandro via XX settembre, 87 86041 Bonefro (CB); Tel/Fax 0874 732209; email lalliale@hotmail.it; Chiusura iscrizioni: ore 20:00 del 21/08/2009 ; Località di ritrovo: Piazza Municipio ore 13:00; Verifica tessere: dalle ore 10,00 alle 12,00; Partenza: ore 15:00; Controllo Antidoping: c/o locale P.zza

ISERNIA - Id. 28801; Sui Pedali dell’amicizia ; Org. A.S.D. Pedale Molisano; Tipo di manifestazione: Promozionale ; Descrizione percorso: percorso di abilità (gimkana); Ritrovo: ore 13:30 c/o Piazzetta Scuola Elementare Ignazio Silone ; Verifica licenze: ore 14:00; Partenza: 16:00 ; Indirizzo per le iscrizioni: Pedale Molisano c/da Castagna 86170 Isernia ; Tel./ Fax 0865/3943 e-mail: zullo.andrea@libero.it; Chiusura Iscrizioni: ore 16:00 del 28/08/2009; Responsabile della manifestazione: Damiani Giuseppina.; Addetto alla giuria: Zullo Gino.; Note: Gara aperta anche ai non tesserati da 7 a 15 anni; Per info 329/6184617

30 AGOSTO GIOVANISSIMI TUTTI

Organi di Giustizia -98 :59)'4' COMUNICATO N. 11 DEL 3 AGOSTO 2009 Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate GARE SENZA PROVVEDIMENTI GIOVANISSIMI - Gara nr. G037 del 3.5.2009 3 Tr Città di Cecina 2 Memorial Perrone Org. Asd Pol Marina di Cecina GARE SOSPESE E OMOLOGATE CON PROVVEDIMENTI ELITE UNDER 23 - Gara nr. 042 del 18.4.2009 3 Tr Città di Venturina Org. Gs Termoimpianti Asd Cicl. - Letti gli atti pervenuti, rilevato il provvedimento del Collegio dei Commissari relativo a “fatti di corsa” nei confronti dell’atleta TABINI Amedeo tess. 580416M, in quanto lo stesso atleta tentava di farsi classificare senza aver compiuto l’intero percorso, si riporta il provvedimento del Collegio dei Commissari: ESPULSIONE DALLA GARA. Questo organo di Giustizia, visto l’art. 2.2 all. 5 RTAA considerata l’infrazione sopra descritta adotta il seguente provvedimento: 1 (UNO) MESE di SOSPENSIONE all’atleta TABINI Amedeo tess. 580416M soc. SC SERGIO DAL FIUME cod. 07K0307

Rilevato altresì il provvedimento del Collegio dei Commissari relativo a “fatti di corsa” nei confronti dell’atleta BINELLI Michele tess. 477531 Soc. PETROLI FIRENZE GRAGNANO 08S1666, in quanto lo stesso atleta passava a Vie di Fatto nei confronti di altro atleta, si riporta il provvedimento del Collegio dei Commissari: ESPULSIONE DALLA GARA. Questo Organo di Giustizia, visto l’art. 2.51 all. 5 RTAA analizzata la descrizione dei fatti di cui sopra applica il seguente provvedimento: 2 (DUE) SETTIMANE DI SOSPESIONE all’atleta BINELLI Michele tess. 477531 Soc. PETROLI FIRENZE GRAGNANO 08S1666. - Gara n. 43 del 19.4.2009 15 Coppa Caduti Org. Pol. Puglia Ad - Letti gli atti pervenuti rilevato il provvedimento del Collegio dei Commissari relativo a “ fatti di corsa” nei confronti dell’atleta NEGRO Francesco tess. 878265K soc. CICLISTICA SESTESE COSTANTE GIRARDENGO cod. 08E2836, in quanto lo stesso atleta non apponeva la propria firma sul “foglio di partenza”, visto l’art. 2.22 all 5 al RTAA, si adotta il seguente provvedimento: 1 (UNA) SETTIMANA DI SOSPENSIONE ALL’ATLETA NEGRO Francesco tess. 878265K soc. CICLISTICA SESTESE COSTANTE GIRARDENGO cod. 08E2836 Letto il provvedimento nei confronti della Società ABS TEAM DANIELI NERI cod. 05H0573, relativo a rifornimento non autorizzato al proprio atleta POZZETTO Federico tess. 614184J, si adotta il seguente provvedimento: AMMENDA € 80.00 Società ABS TEAM DANIELI NERI cod. 05H0573. Si Ammonisce BRUNETTI MASSIMO tess. 63855D Soc. TEAM OPPLA SEANO BELLISSIMA cod. 08S2745, invitandolo per il futuro ad usare l’apparato radio con linguaggio rispettoso e non lesivo. - Gara nr. 113 del 31.5.2009 55 Giro del Montalbano Org. Ac Pratese 1927 ASD Letti gli atti pervenuti, rilevata la denuncia del Collegio dei Commissari relativa a “fatti di corsa” nei confronti degli atleti CINQUE Raffaele tess. 828073U FRANZESE Giovanni tess. 960725E soc. VEJUS TMF cod. 13J1787, MILETTA Luigi tess. 554122P soc. PETROLI FIRENZE GRAGNANO cod. 08S1666 in quanto gli stessi omettevano di firmare il foglio di partenza, visto l’art. 2.22 all. 5 RTAA questo Organo di Giustizia adotta il seguente provvedimento: 1 (UNA) SETTIMANA DI SOSPENSIONE agli atleti sopra indicati. Rilevata altresì la denuncia del Collegio dei Commissari relativa a fatti di natura “Tecnico organizzativa” relativa alla mancanza del Direttore Sportivo o Dirigente della Società CARGO COMPASS cod. 08 J2529 alla prevista riunione dei D.S., questo Organo di Giustizia, visto l’art. 1.32 all 3 RTAA, adotta il seguente provvedimento: AMMENDA € 80.00 alla Società CARGO COMPASS cod. 08J2529. ART. 157 R.T.A.A. IL MANCATO PAGAMENTO ENTRO 30 (TRENTA) GG DALLA RICEZIONE DELLA COMUNICAZIONE, DELLE AMMENDE INFLITTE DA QUESTO ORGANO DI GIUSTIZIA, COMPORTA LA SOSPESIONE DA QUALSIASI ATTIVITA’ FEDERALE. IL GIUDICE SPORTIVO Enrico Bartoli

10-08-2009 14:16:08


p79_ADVfciFronte.indd 79

10-08-2009 14:16:24


p80_ADVeicma.indd 80

10-08-2009 14:16:40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.