n.39 - 2009 de "Il Mondo del ciclismo"

Page 1

STRADA â—? PISTA â—? MOUNTAIN BIKE â—? CICLOCROSS â—? MASTER â—? CICLOTURISMO â—? GRANFONDO â—? BMX

39

58-'45 ;,,/)/'2+ *+22' ,+*+8'@/54+ )/)2/9:/)' /:'2/'4'

GIRO DELLA TOSCANA DONNE La lituana Diana Ziliute brinda in rosa al termine di una corsa entusiasmante. Successi parziali di Bronzini e Guderzo

CDM MTB

GO 2006 SALISBUR STOCCAR DA 2007

Nuova impresa di Gerhard Kerschbaumer nell’ultima prova a Shladming

SZRJWT 39 IJQ XJYYJRGWJ XJYYNRFSFQJ

VAR ESE 200 8

MISSIONE DA BRIVIDO LA NAZIONALE DI BALLERINI TENTA A MENDRISIO LA FANTASTICA IMPRESA DEL QUARTO TITOLO IRIDATO CONSECUTIVO. L’UNDER MALORI CORRE PER IL BIS MONDIALE NELLA CRONO. L’ARMA IN PIĂ™ DELLE RAGAZZE DI SALVOLDI Ăˆ LA FORZA DEL GRUPPO

MARATHON TOUR Ancora Paez e Giacomuzzi a Ponte di Legno. Celestino e Gaddoni stelle del challenge

COPERTINA39.indd 1

ALL’INeTAEttuaRtiNveO Le Norm Ciclocross per la stagione 2009-2010

769 ISSN 1593-0

+ZWT /:

MENDRISIO 2009

CORSE STF L’ecuadoriano Bone Leon sull’azzurro Brambilla e il resto del gruppo nel Trofeo Bianchin 21-09-2009 15:28:19


Insediato il nuovo Settore Studi. All’ordine del giorno gli indirizzi per la formazione delle figure tecniche e professionali della FCI NEI GIORNI SCORSI si è insediato negli uffici della FCI il nuovo Settore Studi, nominato dal Consiglio Federale del 26 giugno, così composto: Presidente On. Vincenzo Scotti; Componenti Aldo Smolizza, Gianfranco Piantoni, Sergio Cherubini, Maurizio Decastri, Massimo Gramellini, Giovanni Stella; Direttore Dario Broccardo; Referente del C.F. Daniela Isetti; Segreteria Cristiana Innamorati, Federica Pagnutti. All’ordine del giorno gli approfondimenti sugli indirizzi contenuti nella delibera del Consiglio Federale del 3 settembre, in cui sono espressi i principi fondamentali attraverso i quali viene affidata la

riorganizzazione delle attività di formazione della FCI al Settore Studi. In particolare, è stata affidata al Settore Studi l’emanazione di norme che stabiliscono modalità e criteri di effettuazione comuni alle attività di formazione, informazione e ricerca di tutte le figure tecniche e professionali e dei vari settori che operano all’interno della FCI, con riferimento specifico ai Maestri MTB, Giudici di Gara, Direttori di Corsa e Organizzazione, Motostaffette e Asa, Direttori Sportivi, compreso il Settore Paralimpico ed il Ciclismo Indoor. Il Presidente Scotti ha espresso soddisfazione relativamente ai nuovi indiriz-

zi delineati dal C.F. auspicando la massima sinergia fra le diverse realtà operanti in tutti i settori della FCI e dichiarando la totale disponibilità sua personale e di tutti i componenti del settore: “L’obiettivo posto dal C.F. ci stimola a proseguire l’azione già intrapresa nel quadriennio precedente attraverso iniziative tese a incentivare una rete di contatti tra le vari componenti della Federazione. Nel ringraziare il C.F. per la fiducia espressa a tutto il Settore, non posso che confermare il massimo impegno finalizzato al raggiungimento degli obiettivi comuni di crescita e sviluppo di tutto il movimento ciclistico.”

FK88B?9?JÀ H;:7P?ED; 8$d ;ZYZgVo^dcZ 8^Xa^hi^XV >iVa^VcV HiVY^d Da^be^Xd 8jgkV CdgY Ä %%&.) GdbV IZa/ %+$(+#-*,#-*% Ä ;Vm/ %+$(+#-*,#+%' bdcYdYZaX^Xa^hbd5[ZYZgX^Xa^hbd#^i ?b CedZe Z[b 9_Yb_ice jc eZg^dY^Xd ZY^id YV/ GZ\^higVo^dcZ Va Ig^WjcVaZ Y^ 7dad\cV Xdc ^a cjbZgd ,&)* YZa &.$%,$'%%& :_h[jjeh[ H[ifediWX_b[/ 8aVjY^d BV\cVc^ ;Z_j_d]/ Dbc^5Xdb h#g#a K^VaZ 6aYd 7VaaVg^c , Ä %%&)' GdbV IZa/ %+$(+#-*,#-*% ;Vm/ %+$(+#-*,#+%' bdcYdYZaX^Xa^hbd5[ZYZgX^Xa^hbd#^i H[ZWp_ed[/ BVgXZaad 6c\Za^c^! BVhh^bd GdY^! 6cidc^d Jc\Vgd =hWÓYW0 8VgaV GdXXV Fh[i_Z[dj[ 9Z70 B6G>D 8DADB7D

Ý k^ZiViV aV g^egdYjo^dcZ! VcX]Z eVgo^VaZ! Y^ iZhi^ Z [did hZcoV Vjidg^ooVo^dcZ# Cdc kZggVccd gZhi^ij^i^ bVcdhXg^ii^! [did! Y^hZ" \c^! d Vaigd bViZg^VaZ ^ck^Vid! VcX]Z hZ cdc ejWWa^XVid# 7HH;JH7J? >a Ydee^d YZa egZood Y^ XdeZgi^cV

7cc_d_ijhWjeh[ kd_Ye/ ;G6C8D 86EE>:AAD I[Z[ B[]Wb[ [ :_h[p_ed[ 7cc_d_ijhWj_lW0 K^V <# KZgY^ gZh^YZcoV ;V\\^! &+& " '%%-% 7Vh^\a^d B> <_b_Wb[ Z_ 8ebe]dW0 K^V HVa^XZid! ''$: " )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D IZa/ %*&$+('--%& " ;Vm/ %*&$+('--%. Wdad\cV5igZcYh"ldgYh#^i

788ED7C;DJ?

:_h[p_ed[ 9ecc[hY_Wb[/ K^VaZ HiZak^d! ,% Ä '%&*. B^aVcd IZa/ %'$(.#-'%#''' Ä ;Vm/ %'$(.#-'%#''( b^aVcd5igZcYh"ldgYh#^i

AZ Xde^Z hdcd ^ck^ViZ Zcigd ') dgZ YVaaV hiVbeV! ^a gZXVe^id Vkk^ZcZ V bZood edhiV# 6XVX^V :Y^o^dc^ cdc h^ VhhjbZ gZhedchVW^a^i| eZg ^ iZbe^ Y^ XdchZ\cV#

:_ijh_Xkp_ed[ f[h bÊ?jWb_W/ B:HH6<<:G>: E:G>D9>8> He6 K^V <# 8VgXVcd! (' " '%&)& B^aVcd

Fh[pp_ f[h bÊ?jWb_W0 VccjVaZ € -%#%% eZg *% cjbZg^ hXdciVid YZa (+ g^heZiid Va egZood ZY^XdaV EgZood WadXXVid VcX]Z hj ijii^ ^ cjbZg^ heZX^Va^# I[hl_p_e Yb_[dj_0 Dkc[he L[hZ[0 -%%"*+%%-AjcZY Ä KZcZgY YVaaZ .#%% VaaZ &(#%%

7cc_d_ijhWjeh[ Z[b[]Wje 9Z70 86GB:AD H6CIDGD

CeZWb_j} Z_ fW]Wc[dje0 9%9 FEIJ7B;0 >76C >I''<%,+%&%&+%%%%%%-(-+*'+& ^ciZhiVid V 6XVX^V :Y^o^dc^ Hga

I[Z[ B[]Wb[ [ 7cc_d_ijhWp_ed[0 K^V 8deZgc^Xd! ( " '%%-' 7^cVhXd B> IZa/ %'$.%%.%+%+ ;Vm/ %'$.%%.'%--

8ED?<?9E 87D97H?E0 >ciZhiVid V 6XVX^V :Y^o^dc^ X$d 7VcXV 8Vg^\Z >76C/ >I))K%+&,*('+*%%%%%%*(&,,'%

p02_colophonOK.indd 2

mmmm$jh[dZi#mehZi$_j

?cf_Wdj_/ 9EH 9^\^iVa EaViZ HZgk^XZh Ä K^V HVa^XZid ''$: )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D iZa/ %*&$,%#&.#++ Ä %*&$,%#(%#()

IJ7CF7 mmm$YWdj[bb_$d[j 86CI:AA> GDIDL:7 K^V HVa^XZid ''$; )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D IZa/ %*&$+(#'-%#&& ;Vm/ %*&$+(#'-%#.%

21-09-2009 15:27:39


CAMPIONATO DEL MONDO Partito ieri a Mendrisio con le prove a cronometro under 23 e donne élite, il torneo iridato

L’Italia a caccia del record Oggi la crono professionisti dove Pinotti cercherà di migliorare il 13° posto dello scorso anno. Sabato le prove in linea degli azzurri di Amadori e le ragazze di Salvoldi. Domenica il gruppo di Ballerini cercherà di conquistare la quarta maglia consecutiva di Massimo Rodi e Michela Mastrangelo

CON LE CRONOMETRO delle donne e degli under 23 alle spalle, la prova contro il tempo di oggi, riservata ai professionisti - Cancellara favorito, Pinotti cercherà di migliorare la 13a posizione occupata a Varese lo scorso anno - da dopodomani, sabato 26, i campionati mondiali offriranno le prove in linea, quelle più spettacolari. La mattinata, partenza alle 9, sarà riservata alle donne, mentre nel pomeriggio, alle 13,30, toccherà agli under 23. Per le prime, 124,2 km, (9 giri del circuito di 13.8 km); per i secondi 179,4 km, pari a 13 giri. Domenica i professionisti, partenza alle 10,30, diciannove di 13.8 km ciascuno con un dislivello di 245 che, complessivamente, significano 262,20

km e 4.655 metri di dislivello. Tre prove durissime, per quello che è stato considerato il

mondiale più duro da Duitama - Colombia 1995 - in poi. PROFESSIONISTI - Gli esami non finiscono mai. La massima, resa famosa dall’omonima commedia di Eduardo de Filippo, si sposa a meraviglia con le ambizioni di Ballerini e del suo gruppo azzurro, che vuole puntare al record delle quattro vittorie di fila come nessun altra nazione al mondo (ora c’è la coabitazione tra Italia e Belgio: tre vittorie per noi Bettini, Betini, Ballan; tre per loro Scotte, Van Steenbergen, nel ‘48, ‘49, ‘50; Ockers (nel ‘56 poco prima la sua tragica morte) e doppietta di Van Steenbergen, nel ‘57, ‘58). Non sarà semplice, ma gli azzurri ci proveranno, aiutati in questo da un percorso molto duro dove occorre essere forti, avere la benzina, stare bene di testa e di fisico. La squadra è impostata: Cu-

nego prima punta, Basso alternativa, Ballan mina vagante, Pozzato jolly, Garzelli regista, il trio Scarponi-Visconti-Paolini pronto a entrare nelle fughe, Tosatto o Bruseghin a incarnare l’idea del gruppo, con una fatica bestiale al servizio di tutti, che è poi il valore aggiunto delle nazionali di Ballerini. La lunghezza del percorso - 19 giri di 13.8 km ciascuno con un dislivello di 245 che tradotto in somma diventano 262.2 km e 4655 di dislivello - la sua difficoltà - la discesa che separa le due salite (Monte Generoso e Torrazza di Novazzano) è molto tecnica e quindi sono pochissimi i tratti di recupero - imporranno ai favoriti di fare corsa di testa, ma sarà indispensabile non sprecare energie, per non essere in debito nel momento topico della corsa. Cunego avrà quindi il ruolo

il Mondo del Ciclismo n.39

p03_07_Mondiali.indd 3

SOPRA DAMIANO CUNEGO E, SOTTO, STEFANO GARZELLI E IVAN BASS0 (FOTO SIROTTI)

3

21-09-2009 16:07:21


il Mondo del Ciclismo n.39

CAMPIONATO DEL MONDO

4

che per anni è stato di Bettini (presente al mondiale come assistente del CT) ma, dice Ballerini, “non bisogna fare paragoni. Damiano rende al meglio quando non ha troppi pensieri e poche volte l’ho visto così, entusiasta e allegro. Gli anni scorsi, è sempre entrato in Nazionale tra i dubbi della gente, stavolta ha tutti i numeri dalla sua”. Accanto a lui gente d’esperienza a cominciare da Garzelli, il regista. Ii varesino sarà fondamentale e nessuno come lui può interpretare al meglio il ruolo in più conosce il percorso come le sue tasche perché vive nel centro storico di Mendrisio, a pochi chilometri dal traguardo. Torna al mondiale a cinque anni di distanza dalla sua ultima apparizione, Verona 2004 e non vorrà negarsi l’opportunità di lasciare un segno. Ballerini conta molto su questa sua voglia, che poi è la stessa di Basso - quarto alla Vuelta, ma prima della crono era sul podio, per il quale questa maglia azzurra è anche il coronamento della stagione del ritorno - suo il compito di rendere durissima la corsa - di Pozzato, cui certo non mancano intelligenza e carisma, di Ballan che nella bagarre ha un habitat naturale e non si può escludere che anche questo mondiale possa trovare negli ultimi due giri la chiave di volta. Sarò, molto probabilmente, l’ennesima Italia - Spagna, almeno è questo il duello che tutti si attendono. Cunego e Basso ritroveranno Valverde, vincitore della Vuelta, e Samuel Sanchez, secondo arrivato, alleati e con loro Rodriguez e lo stesso Freire, apparso stanco e anche svogliato, ma tutti sappiamo di cosa sia capace, quando c’è la maglia iridata in palio (tre titoli ‘99, ‘01, ‘04). A questi vanno aggiunti quelli capaci di sfruttare il lavoro di altre formazioni, come Andy Schlek, Gilbert, Cancellara, che tra l’altro corre in casa, e, forse il più pericolo-

p03_07_Mondiali.indd 4

so di tutti, il norvegese Boasson Hagen, che, se tiene, dalla sua ha il fatto di essere velocissimo. Però, come dice Ballerini, “conosciamo le nostre forze e siamo pronti a tutto”. Senza arroganza, ma con la consapevolezza che quello che fin qui abbiamo ottenuto - e bisogna aggiungerci l’oro olimpico (Bettini ad Atene 2004), l’altra maglia iridata di Cipollini a Zolder nel 2002, oltre ad un secondo ed un terzo posto - è arrivato con fatica e sudore e non per grazia ricevuta. Con ragazzi che hanno anteposto gli interessi di squadra a quelli personali, con un altissimo senso di appartenenza, la maglia azzurra, “consapevoli - come dice la loro guida - di giocarsi gli sforzi d’un anno in un giorno. Anzi, in appena sette ore di gara...”. UNDER 23 - Ieri, mercoledì 23, è la stata la giornata di Adriano Malori, Alfredo Balloni e Manuele Boaro. Al momento della chiusura del giornale, non sappiamo l’esito della sfida iridata - 33,2 km con un dislivello totale di 240 metri, da Mendrisio a Mendrisio attraverso Capolago, Riva San Vitale, Rancate, Ligornetto, Stabio, Genestrerio - ma il ventunenne parmense, campione del mondo a Varese lo scorso anno. ha tutti i requisiti per riconfermarsi, anche se avversari di vaglia non mancano (Gretsch, Meyer, Gallopin, Koren). Sabato prossimo, poi, per i ragazzi di Marino Amadori cercare di migliorare la posizione della scorso anno significherebbe salire sul primo gradino del podio - Simone Ponzi è stato argento alla spalle di Duarte. Missione non facile, visto che gli avversari sono tanti e temibili. Vero, Amadori? “Verissimo. Ma d’altro canto il mondiale chiama a raccolta i migliori. Quindi è il minimo che ci possiamo aspettare”. Correrete in cinque - Caruso, Ulissi, Pagani, Ratto sicuri e uno da scegliere tra Pirazzi,

DAMIANO CARUSO (FOTO SONCINI)

Brambilla - che per inciso hanno caratterizzato l’indicativa di Ponzano Veneto - mentre altre nazioni avranno un uomo in più “Non abbiamo partecipato alla Coppa delle Nazioni e non abbiamo ottenuto il bonus legato alla posizione nella classifica finale. Ma questa inferiorità numerica non ci spaventa”. Però è mancato il confronto ad alto livello fuori d’Italia e una maggiore abitudine ad un chilometraggio maggiore rispetto alle gare italiane. Insomma, potreste avere meno fondo... “Non necessariamente è un handicap, anzi ritengo che presentarsi freschi di energie è certamente un vantaggio visto la difficoltà del percorso”. Che corsa immagina... “La nostra sarà una gara attendista, ma bisognerà essere sempre con le antenne alzate. La caratteristica di questa categoria è quella di un agonismo sfrenato, spesso anche velleitario, quindi bisogna essere pronti a menare le mani, ma soprattutto bravi a non disperdere energie. Immagino una bagarre costante già nella prima delle due salite, quella verso Castel San Pietro, che, soprattutto nel finale, può essere il trampolino di lancio per una soluzione individuale, a due, tre o di un gruppo ristretto”. Più del tratto in falsopiano tra le due salite? “Penso proprio di sì” Caruso sarà il nostro regista, la sua longa manus in corsa, ma

anche la punta di diamante... “E’ l’uomo di maggior classe, e non avendo l’ausilio delle radioline, avrà anche il compito di leggere la corsa e difendere al meglio le sue possibilità su un percorso adattissimo alle sue caratteristiche tecniche. Cosa che ovviamente accomuna tutti i ragazzi prescelti, uniti anche dal fatto di essere in crescita di condizione proprio alla vigilia dell’appuntamento più importante dell’anno”. Avversari da temere... “La Francia come squadra e individualità. Fra tutti Sicard, vincitore del Tour de l’Avenir e il diciannovenne Pinot, primo al Giro della Valle d’Aosta. Poi i tedeschi con Keinath e, soprattutto, Martin Reimer, già professionista, vincitore del titolo nazionale professionisti. Quindi i soliti russi, gli americani, Barton e Statina, l’inglese Kennaugh, molto noti da noi”. Insomma, un bel gruppo di rivali... “Si, ma saremo pronti alla sfida”. DONNE - La prova iridata arriva al termine di una stagione importante per la nazionale femminile. Un’annata in cui le azzurre dirette Dino Salvoldi, forti di una squadra solida ed unita, si sono messe in evidenza sia su strada che su pista. Anche a Mendrisio si punta sulla forza del gruppo. “Nella gara in linea non partiamo come favoriti - ha spiegato il cittì - ma le aspettative di una buona prestazione sono con-

21-09-2009 16:07:26


CAMPIONATO DEL MONDO

crete. Le azzurre rappresentano un gruppo compatto disposto al sacrificio e al lavoro individuale in funzione dell’obiettivo di squadra. Come sempre sarà questa la nostra forza per anticipare e cercare di contrastare avversarie potenzialmente più qualificate. Il percorso di Mendrisio è talmente impegnativo che la condizione individuale di ogni atleta farà la differenza in particolare per ragazze con una buona predisposizione alla resistenza e alla salita. Non partiamo come la squadra favorita, ma cercheremo di fare una corsa coraggiosa”. Concluso il Giro di Toscana il C.T. Salvoldi ha reso noti i nomi delle sei atlete che difenderanno i colori azzurri. Sono, Monia Baccaille, Giorgia Bronzini, Noemi Cantele , Tatiana Guderzo , Fabiana Luperini e Luisa Tamanini con Valentina Carretta come riserva viaggiante ed Elena Berlato nel ruolo di riserva in patria. “Tengo a dire che la particolarità del percorso mi ha fatto optare per la scelta di una squadra più esperta - ha spiegato Salvoldi - la promessa, però, è quella di inserire atlete più giovani in nazionale a partire dal prossimo anno.” Il tracciato di Mendrisio, che

NOEMI CANTELE E GIORGIA BRONZINI (FOTO SIROTTI)

dopo 38 anni torna ad ospitare le prove iridate, è senza dubbio uno dei più duri ed impegnativi. Nove giri di 13,800 km per un totale di 124,2 chilometri, due salite (Monte Generoso e Torrazza di Novazzano), separate da una discesa tecnica con un dislivello totale di 2’205 m. con pochissimi tratti di recupero. Il Giro di Toscana disputato

dal 15 al 20 settembre è servito ad ottimizzare la condizione ed ha fornito ulteriori indicazioni sia sulle azzurre che sulle avversarie. “Abbiamo avuto la conferma di individualità di grandissimo valore tra le quali c’è sicuramente la Vos - ha detto Salvoldi. Confermato anche il trend di crescita della Guderzo e la buona condizione del-

la Cantele, abbinata a quella di tutte le altre azzurre che saranno loro di supporto. Il circuito, sicuramente uno dei più impegnativi finora affrontati, è piuttosto breve, tortuoso, con due salite e una discesa insidiosa. La difficoltà maggiore sta nei tempi di recupero molto ridotti, con l’aggravante che il fondo stradale non è nelle migliori condizioni. E’ presumile che sin dai primi giri ci sia un’andatura elevata che determinerà una selezione naturale. Sarà molto importante tenere la posizione di testa sin dalla partenza e favorire gli attacchi individuali perché non sarà facile organizzare degli inseguimenti o chiusure. Con le avversarie che ci sono, l’obiettivo è fare selezione per arrivare alla fine con un gruppo molto ristretto.” Fra le avversarie più temibili, per Salvoldi, ci saranno sicuramente Vos, Johansson, Worrack e Pooley, ma l’Italia fa affidamento su un gruppo solido ed esperto che potrà giocare le sue carte. “Abbiamo una squadra molto forte su cui contare, la nostra caratteristica, anche a Mendrisio, sarà quella di presentarci come squadra più che come individualità.”

Le squadre azzurre per Mendrisio PROFESSIONISTI

Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 4

IN LINEA

IVAN BASSO (Liquigas-Dolmo) nato a Gallarate (Va) il 26.11.1977 Professionista dal 1999 Vittorie in carriera: 24

p03_07_Mondiali.indd 5

MARZIO BRUSEGHIN (Lampre-Ngc) nato a Conegliano (Tv) il 15.06.1974 Professionista dal 1997 Vittorie in carriera: 3 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 3 in linea, due a crono Presenze in maglia azzurra ai Giochi Olimpici strada: 1 Presenze in maglia azzurra ai Giochi Olimpici crono: 1 DAMIANO CUNEGO (Lampre-Ngc) nato a Verona il 19.09.1981

STEFANO GARZELLI (Acqua & Sapone) Nato a Varese il 16.07.1973 Professionista dal 1997 Vittorie in carriera: 33 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 1 LUCA PAOLINI (Acqua & Sapone) nato a Milano il 17.01.1977 Professionista dal 2000

il Mondo del Ciclismo n.39

ALESSANDRO BALLAN (Lampre-Ngc) nato a Castelfranco Veneto (Tv) il 06.11.1979 Professionista dal 2004 Vittorie in carriera: 10 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali : 3, campione mondiale uscente

Professionista dal 2002 Vittorie in carriera: 42 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 3, Argento ai Campionati del Mondo 2008

5

21-09-2009 16:07:28


CAMPIONATO DEL MONDO

Vittorie in carriera: 18 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 5 Bronzo ai Campionati del Mondo 2004 FILIPPO POZZATO (Team Katusha) nato a Sandrigo (Vi) il 10.09.1981 Professionista dal 2000 Vittorie in carriera: 40 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 3 Campione Italiano strada 2009 MAURO SANTAMBROGIO (Lampre-Ngc) nato a Erba (Co) il 07.10.1984 Professionista dal 2004 Vittorie in carriera: 2 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0 MICHELE SCARPONI (Diquigiovanni - Androni) nato a Jesi (An) il 25.09.1979 Professionista dal 2002 Vittorie in carriera: 14 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0

il Mondo del Ciclismo n.39

MATTEO TOSATTO (Quick Step) nato a Castelfranco Veneto (Tv) il 14.05.1974 Professionista dal 1997 Vittorie in carriera: 7 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 5

6

GIOVANNI VISCONTI (Team Isd-Neri) nato a Palermo il 13.01.1983 Professionista dal 2005 Vittorie in carriera: 10 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0 CRONO MARCO PINOTTI (Team Columbia High Road) nato a Osio Sotto (Bg) il 25.02.1976 Professionista dal 1999 Vittorie in carriera: 12 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali crono: 5

p03_07_Mondiali.indd 6

UNDER 23 IN LINEA GIANLUCA BRAMBILLA (Zalf désirée Fior) Nato a Bellano (Lc) il 22.08.1987 Vittorie in categoria, 6 (2 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0 DAMIANO CARUSO (LPR Farnese Vini) Nato a Ragusa il 12.10.1987 Professionista dal 1 luglio c(on la LPR Farnese Vini) Vittorie in categoria: 5 ( 4 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 1 Campione Italiano strada Under 23 2008 DAVIDE CIMOLAI (Marchiol Pasta Montegrappa) Nato a Pordenone il 13.08.1989 Vittorie in carriera 4 (3 nel 2009). Vincitore del Giro d’Italia delle Piste 2009. Quattro titoli italiani su pista e medaglia di bronzo agli Europei. Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0 ALBERTO CONTOLI (Bottoli Nordelettrica Sorelle Ramonda) Nato a Faenza il 21.12.1987 Vittorie in categoria: 4 (3 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0 ANGELO PAGANI (Bottoli Nordelettrica Ramonda) Nato a Mariano Comense (Co) il 04.08.1988 Vittorie in categoria: 5 (3 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0 STEFANO PIRAZZI (Palazzago Sestoautoveicoli Colnago) Nato a Alatri (Fr) il 11.03.1987 Vittorie in categoria: 8 (3 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 2 DANIELE RATTO (Palazzago Sestoautoveicoli Colnago) Nato a Moncalieri (To) il 05.10.1989 Vittorie in categoria 6 ( 4 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0

DIEGO ULISSI (Hopplà Seano Bellissima) Nato a Cecina (Li) il 15.07.1989 Vittorie in categoria 6 (2 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0 CRONO ALFREDO BALLONI (Neri Comauto Promociclo) Nato a Roma il 20.09.1989 Vittorie in categoria: 5 (2 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0 MANUELE BOARO (Zalf désirée Fior) Nato a Bassano del Grappa (Vi) il 03.12.1987 Vittorie in categoria: 9 (2 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali crono: 0 ADRIANO MALORI (Bottoli Nordelettrica Sorelle Ramonda) Nato a Parma il 28.01.1988 Vittorie in categoria: 11 (5 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 1 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali crono: 2 Campione del Mondo uscenete. MATTEO MAMMINI (Hopplà Seano Bellissima) Nato a Lucca il 08.10.1989 Vittorie in categoria 4 (0 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0 ALESSANDRO STOCCO (Team Molino di Ferro Giorgione) Nato a Zevio (Vi) il 17.03.1989 Vittorie in categoria:1(0 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0

DONNE IN LINEA MONIA BACCAILLE (F. Azzurre/Michela Fanini Record Rox) Nata a Marsciano (Pg) il 10.04.1984 Vittorie in categoria: 7 (2 nel 2009). Un titolo italiano su strada, quattro su pista e un europeo sempre su pista

21-09-2009 16:07:28


CAMPIONATO DEL MONDO Azzurri protagonisti del G.P. Industria e Commercio

Visconti in forma mondiale

cercato prima di tutti di farlo, perché è stato Visconti, sostenuto da tantissimi tifosi (ne conta molti anche nel Pratese), ad allungare una volta che si era esaurita la lunga fuga durata oltre 120 chilometri protagonisti Dall’Antonia (il primo a scattare dopo 21 chilometri), Longoborghini, Da Dalto (vincitore del gran premio della montagna) e Metlushenko, primo a mollare. L’allungo vigoroso di Visconti ha scatenato la reazione degli altri azzurri, ad iniziare da Santambrogio, e poi Garzelli, Scarponi, Paolini e Bruseghin. Con il sestetto di Ballerini altri cinque atleti, per una fuga rimasta saldamente in piedi fino alla fine nonostante l’inseguimento del gruppo. La volata su via Valentini è stata bellissima ed il toscano-siciliano (Visconti ha messo su casa in cima al San Baronto nel comune di Larciano) è apparso incontenibile anche se il temibile Gavazzi e Paolini non sono terminati distanti. Antonio Mannori

LA VOLATA DI VISCONTI A PRATO (FOTO SCANFERLA)

PRATO 20/9 - Azzurri attesi ed azzurri protagonisti nel 64° Gran Premio Industria e Commercio, tanto che tutti e sei erano nel gruppo degli undici che hanno preso il largo a una ventina di chilometri dal traguardo, dopo il nono e

ultimo passaggio dalla salita di Carmignano. Ha vinto il favorito della vigilia, Giovanni Visconti che sotto gli sguardi attenti del c.t. Franco Ballerini ha dimostrato di possedere una bella condizione. Ha vinto anche il corridore che ha

ELENA BERLATO (Safi Pasta Zara Manhattan) Nata a Schio (Vi) il 02.08.1988 Vittorie in categoria: 1 ( 0 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali crono: 1

cui il titolo italiano a cronometro) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 6

NOEMI CANTELE (Bigla Cycling Team) Nata a Varese il 17.07.1981 Vittorie in categoria: 21 (5 nel 2009, tra

p03_07_Mondiali.indd 7

TATIANA GUDERZO (Fiamme Azzurre/ Michela Fanini Record Rox) Nata a Marostica (Vi) il 22.08.1984 Vittorie in carriera: 12 (2 nel 2009), tra cui un titolo europeo e due italiani a cronometro. In pista, sempre nel 2009, ha conquistato il titolo italiano nell’inseguimento individuale (bis del 2007) e in quello a squadre. Bronzo alle Olimpiadi di Pechino nella cronometro e medaglia d’argento (in linea) ai mondiali e agli europei 2006 (in linea e a crono). Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 5

FABIANA LUPERINI (Selle Italia Ghezzi) Nata a Pontedera (Pi) il 14.01.1974 Vittorie in categoria: 36 (controllare) ( 2 nel 2009), tra cui. 5 Giri d’Italia (7 vittorie di tappa); 3 Tour de France (4 vittorie di tappa); 4 titoli italiani in linea; 3 Freccia Vallone; 6 Giri del Trentino. Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 8 Presenze in maglia azzurra ai Mondiali crono: 2 LUISA TAMANINI (Selle Italia Ghezzi) Nata a Trento il 31.01.1980 Vittorie in categoria: 3 ( 1 nel 2009, la gara in linea ai Giochi del Mediterraneo di Pescara). Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 1 CRONO NOEMI CANTELE TATIANA GUDERZO

il Mondo del Ciclismo n.39

GIORGIA BRONZINI (G.S. Forestale/Safi Pasta Zara) Nata a Piacenza il 03.08.1983 Vittorie in categoria: 43 (9 nel 2009, compresa la classifica finale del Giro d’Italia delle Piste). Un titolo mondiale e tre titoli italiani nella corsa a punti. Da under 21, un titolo europeo sempre nella corsa a punti. Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 6

VALENTINA CARRETTA (Top Girls Fassa Bortolo Raxy Line) Nata a Varese il 16. 09.1989 Vittorie in categoria: 5 (1 nel 2009) Presenze in maglia azzurra ai Mondiali strada: 0

ORDINE D’ARRIVO: 1. Giovanni Visconti (Neri Sottoli ISD) Km 178,6 in 4h04’, media 43,770; 2. Francesco Gavazzi (Lampare NGC); 3. Luca Paolini (Acqua & Sapone Caffè Mokambo); 4. Starchyk; 5. Oss; 6. Santambrogio; 7. Scarponi; 8. Niemiec; 9. Axelsson; 10. Bruseghin; 11. Garzelli.

7

21-09-2009 16:07:32


EVENTI ALL’INAUGURAZIONE del 67° Salone del Ciclo, il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo ha annunciato una importante iniziativa per sensibilizzare l’Italia all’uso della bicicletta: “Si tratterà della Giornata Nazionale della Bicicletta - ha spiegato il Ministro - che avrà luogo in tutta Italia la prima domenica di maggio 2010. Vogliamo che sia una grande festa per le famiglie, dando loro modo di percorrere le città in bicicletta, sensibilizzando tutti ad un sempre maggior uso di questo mezzo ecologico e non inquinante”. Consapevole del divario esistente tra il nord e il sud sull’utilizzo della bici, il Ministro ha aggiunto: “Intendiamo promuovere numerose iniziative perché questo divario possa essere rapidamente ridotto, valorizzando il ruolo della bicicletta nella storia e nella cultura nazionale”. L’argomento del giorno, il nuovo piano incentivi per l’acquisto delle biciclette, è anche il tema

Al 67° Salone del Ciclo annunciate interessanti iniziative

“Giornata Nazionale della Bicicletta” Promossa dal Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, si svolgerà la prima domenica di maggio 2010. Via anche ai nuovi incentivi. Formigoni propone un palazzo dello sport per il ciclismo a Milano. La soddisfazione di Di Rocco

ROBERTO FORMIGONI E STEFANIA PRESTIGIACOMO

Coppa Nazioni Juniores - Olanda e Francia ai posti d’onore del challenge Uci

Il Giro dell’Istria incorona il Belgio

il Mondo del Ciclismo n.39

Buon sesto Andrea Zordan, sempre nei “top ten” delle tre tappe

8

IL GIRO DELL’ISTRIA, valido quale ultima prova della Coppa per Nazioni Uci, ha offerto l’avvincente testa a testa tra belgi e francesi. Al termine delle tre tappe l’hanno spuntata nettamente i primi, aggiudicandosi il Giro con Zico Waeytens e il secondo posto con Tim Wellens, mentre i francesi Arnaud Demare e Emilien Viennet si sono dovuti accontentare del terzo e quarto posto. Nel contesto ha figurato molto bene l’azzurrino Andrea Zordan, sesto nella classifica finale, a 46” dal vincitore, e sempre nei “top ten” nei tre arrivi di tappa. Il Belgio si aggiudica la Coppa delle Nazioni con 223 punti davanti all’Olanda (215) e alla Francia (187). L’Italia è undicesima. E’ il belga Tim Wellens a inaugurare il Giro vincendo a Buja con 4” su Viennet e 28” su Demare. Zordan è quinto a 28”. Nella seconda

p08_eventi.indd 8

tappa con arrivo a Labin c’è l’assolo vincente dell’altro belga Zico Waeytens, che stacca di 39” Demare e il ceco Vakoc. Migliore degli azzurri è ancora Zordan, ottavo a 45”. Nella terza e ultima tappa il francese Demare riesce finalmente a vincere con 2” sull’olandese Markus e il bielorusso Patenka, ma non è sufficiente per rovesciare le sorti del Giro. Settimo posto per Andrea Zordan, che termina in sesta posizione nella classifica finale. CLASSIFICA FINALE: 1. Zico Waeytens (Bel) in 7h07’01”; 2. Tim Wellens (Bel) a 8”; 3. Arnaud Demare (Francia) a 18”; 4. Emilien Viennet (Francia) a 41”; 5. Barry Markus (Ol) a 46”; 6. Andrea Zordan (Ita); 28. Matteo Fontana (Ita) a 1’34”; 34. Andrea Toniatti (Ita) a 1’38”; 61. Alex Turrin (Ita) a 8’32”; 82. Federico Marchiori (Ita) a 13’32”; 94. Luca Wackermann (Ita) a 21’48”.

principale trattato dal ministro Prestigiacomo: “Dopo il boom del primo piano di incentivi, il Governo stanzierà ben 14 milioni di euro per il nuovo progetto, atti a coprire fino al 30% del valore della bicicletta acquistata. Questo è un ulteriore passo in avanti sulla via della crescente sensibilizzazione dei cittadini italiani nei confronti delle due ruote”. Il presidente della Fci, Renato Di Rocco, ha rivolto “un particolare ringraziamento al Ministro Prestigiacomo per la grande sensibilità dimostrata nei confronti della bicicletta. Un grazie che estendo, anche a nome del movimento ciclistico italiano, al Presidente di Eicma, Guidalberto Guidi, e all’Ancma per l’attività svolta, con l’auspicio di consolidare sempre più la nostra collaborazione in vista di un’azione sinergica a favore e a sostegno della bicicletta e del suo utilizzo a tempo pieno, promuovendo la realizzazione di spazi sicuri per la pratica ciclistica”. Di Rocco si è detto anche entusiasta del proposito espresso dal Governatore della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, di ricostruire un palazzo dello sport per il ciclismo. “Siamo pronti a sostenere con entusiasmo la proposta. Il velodromo di Montichiari recentemente inaugurato ha finalità tecniche di alta specializzazione e non sarebbe alternativo, ma complementare all’eventuale impianto di Milano per il rilancio dell’attività ad alto livello”.

21-09-2009 15:26:01


OFF ROAD Coppa del Mondo XCO, DH e 4Cross - Ultime prove a Shladming (Austria)

Con Kerschbaumer il futuro è azzurro Lo junior vince la sua terza prova di Coppa e si conferma il più forte. Successi finali di Absalon, Osl, Hill, Jonnier, Graves e Beerten

KERSCHBAUMER A SHLADMING

p09_OffRoad.indd 9

(a 1’27”). Il fine settimana austriaco ha sancito la fine della stagione estiva del MTB. In gioco le prove conclusive del XCO, DH e 4Cross. Un programma ricco di avvenimenti e spettacolo, soprattutto in quelle gare in cui il successo finale non era ancora certo. E’ stato il caso della prova femminile di crosscountry. Il trionfo dell’atleta di casa Elisabeth Osl ha permesso alla stessa di imporsi anche nella classifica finale, tra la gioia del pubblico presente e l’incredulità della stessa austriaca, brava comunque in questa stagione a portare a casa ben tre vittorie in Coppa. Eva Lechner non è andata oltre il 16° posto, a 5’45” dalla vincitrice. Tra gli uomini, con Absalon ormai certo del successo fi-

nale, si sono messi in luce gli atleti spagnoli. Vittoria di Hermida e il secondo posto di Cueto, giunto a 30”. Assente Marco Aurelio Fontana, il migliore degli italiani è stato Yader Zoli, 32° a 8’12”. Nel downhill Samuel Hill porta a casa successo e Coppa di specialità (l’italiano Bugnone ha chiuso al 56° posto), mentre tra le donne una già sicura Jonnier lascia spazio alla britannica Tracy Moseley. Nel 4Cross l’olandese Anneke Beerten si conferma la migliore: il suo terzo successo in prove di Coppa gli vale anche la classifica finale. Tra gli uomini tutto era già deciso prima della prova, con il netto dominio dell’australiano Jared Graves il quale ha voluto festeggiare con l’ennesimo successo. a.u.

Ordini di arrivo CROSSCOUNTRY JUNIORES: 1. Gerhard Kerschbaumer (Ita) in 1h10’37”; 2. Julian Schelb (Ger) a 25”; 3. Michiel Van der Hedden (Ol) a 1’02”; 4. Matthias Stirnemann (Svi) a 1’34”; 5. Evan Guthrie (Can) a 2’; 12. Daniele Braidot (Ita) a 6’02”: 13. Nicholas Pettinà (Ita) a 6’10”; 23. Maximilian Vieider (Ita) a 8’56”. DONNE JUNIORES: 1. Michelle Hediger (Svi) in 1h07’11”; 2. Helen Grobert (Ger) a 1’10”; 3. Lisa Mitterbauer (Aut) a 1’27”; 4. Noga Korem (Isr) a 1’57”; 5. Anne Terpstra (Ol) a 3’35”; 12. Nicole Windegger (Ita) a 11’17”. DONNE ELITE: 1. Elisabeth Osl (Aut) in 1h19’10”; 2. Lene Byberg (Nor) a 1’05”; 3. Catharine Pendrel (Can) a 1’13”; 4. Anna Szafraniec (Pol) a 1’42”; 5. Marie Helene Premont (Can) a 1’53”; 16, Eva Lechner (Ita) a 5’45”; 40. Judith Pollinger (Ita) a 12’48”; 61. Anna Oberparleiter (Ita) a 1 giro. ELITE: 1. José Antonio Hermida Ramos (Spa)

in 1h40’42”; 2. Ruben Ruzafa Cueto (Spa) a 30”; 3. Mathias Flückiger (Svi) a 1’26”; 4. Nino Schurter (Svi) a 1’52”; 5. Alexis Vuillermoz (Fra) a 1’58”; 32. Yader Zoli (Ita) a 8’12”; 36. Giuseppe Lamastra (Ita) a 8’44”; 114. Roberto Crisi (Ita) a 2 giri. DOWNHILL UOMINI - 1. Samuel Hill (Aus) in 4’01”10; 2. Samuel Blenkinsop (Nzl) ; 3. Greg Minnaar (Rsa); 4. Aaron Gwin (Usa); 5. Brendan Fairclough (Gbr); 56. Marco Bugnone (Ita) DOWNHILL DONNE - 1. Tracy Moseley (Gbr) in 4’54”73; 2. Floriane Pugin (Fra); 3. Céline Gros (Fra); 4. Sabrina Jonnier (Fra); 5. Mio Suemasa (Jpn) 4CROSS UOMINI - 1. Jared Graves (Aus); 2. Romain Saladini (Fra); 3. Johannes Fischbach (Ger); 4. Joost Wichman (Ol); 5. Dan Atherton (Gbr) 4CROSS DONNE - 1. Anneke Beerten (Ol); 2. Anita Molcik (Aut); 3. Katy Curd (Gbr); 4. Mio Suemasa (Jpn); 5. Romana Labounkova (Cze)

il Mondo del Ciclismo n.39

NEL CROSSCOUNTRY accade sovente di trovare il dominatore assoluto, l’atleta in grado di fare il pieno della stagione con titoli a ripetizione. Per anni gli elite si sono dovuti inchinare a Absalon finché non è arrivato sulla scena internazionale Nino Schurter, dominatore a sua volta delle categorie giovanili. Quest’anno tra gli juniores è nata un’altra stella, che ci auguriamo brilli ancora per tanto tempo nel firmamento internazionale. E’ quella dell’italiano Gerhard Kerschbaumer che in questa stagione ha fatto il pieno con la conquista, in ordine di tempo, del titolo italiano, europeo e mondiale. Anche in Coppa del Mondo il bolzanino ha lasciato ben poco agli avversari, vincendo tre prove, l’ultima delle quali domenica scorsa a Shladming (Austria) nella gara conclusiva del challenge UCI. Il successo di Gerhard è apparso semplice, quasi banale; quello che lo scorso anno sarebbe stato salutato come segnale di un settore in difficoltà, adesso viene letto come ottimo completamento di una stagione a dir poco fantastica.

Con la tranquillità dei più forti, l’azzurrino ha attaccato solo all’ultimo giro, liberandosi del tedesco Julian Schelb, secondo al traguardo a 25” e dell’olandese Michel Van Der Heiden, terzo a 1’03”. Bravi anche Daniele Braidot e Nicholas Pettinà, rispettivamente 12° e 13° al traguardo. Al 23° posto Maximilian Vieider. “Un percorso abbastanza duro e selettivo - commenta il D.T. Pallhuber - perché caratterizzato da continui saliscendi, senza un attimo di tregua, anche se tecnicamente non era particolarmente difficile”. Nella gara femminile juniores si è distinta Nicole Windegger, dodicesima al traguardo. Vittoria alla svizzera Michelle Hediger davanti alla tedesca Helen Grobert (a 1’19”) e all’austriaca Lisa Mitterbauer

9

21-09-2009 15:25:13


CRONACHE DELLE GARE Internazionale Donne Elite - 14° Giro della Toscana-Memorial Michela Fanini

il Mondo del Ciclismo n.39

di Antonio Mannori

10

FIRENZE 1520/9 - Vince la “vecchia guardia” ovvero la trentatreenne lituana Diana Ziliute, una campionessa di grande serietà, costanza, impegno e di eccelse qualità riferite alla sua carriera, che 9 anni fa a Valkenburg si coprì le spalle con la maglia iridata. In carriera per questa atleta per la quale non conta l’età, sono così 99 le vittorie ottenute, mentre per la squadra di Maurizio Fabretto questa sul traguardo di Firenze, nel Giro della Toscana-Memorial Michela Fanini, è la ventottesima affermazione nel 2009. Splendida ed intelligente, scaltra ed esperta, sorretta da una condizione invidiabile, la Ziliute si appresta ai mondiali di Mendrisio dove disputerà sia la prova a cronometro donne elite, che quella su strada. “Non ho nessuna pretesa particolare per i mondiali - dice la vincitrice - spero di comportarmi bene anche perché la condizione è ottima e credo di averlo dimostrato. Sono felice di questo successo in una gara dove le avversarie erano diverse e quotate”. Avversarie, aggiungiamo subito, sorprese e “beffate” dalla lunga fuga nella penultima giornata che ha deciso una corsa che sembrava in mano dell’azzurra Guderzo anche se i vantaggi per la vicentina a due tappe dal termine erano contenuti. Grazie all’inserimento in quella fuga, secondo posto per la Tamanini, che peraltro ha offerto altre buone prestazioni in questo Giro meritando la convocazione come titolare per il mondiale nella squadra diretta dal commissario tecnico Dino Salvoldi. Brillante la Vos e non solo per le due vittorie di tappa, nella crono di Campi e nell’ultima a Firenze di fronte a un pubblico dav-

p10_12_CrGareR.indd 10

Ziliute inossidabile Clamorosa svolta nella penultima tappa, quando la corsa sembrava in mano all’azzurra Guderzo. La Tamanini, seconda, stacca il biglietto per Mendrisio. Brillante Vos (due tappe), in luce Bronzini e Teutenberger

LA VINCITRICE BRINDA SUL PODIO (PHOTO DE COLA)

vero numeroso. Sta andando forte l’atleta olandese ed in questo Giro della Toscana lo

ha dimostrato con accelerazioni notevoli. Memorabile il duello con la Guderzo sulla

LA BIGLA CYCLING TEAM IN AZIONE (PHOTO DE COLA)

salita di Volterra. Già l’azzurra della Fanini Record Rox è stata ineccepibile fino al sabato, poi quel “vuoto” con le compagne di squadra; quanto meno era lecito attendersi una reazione maggiore e prima che il vantaggio salisse a proporzioni vistose e decisive per la vittoria in questo Giro. La Baccaille e la Bronzini si sono viste a più riprese, mentre la Luperini non riesce mai ad esprimersi al meglio in questa corsa. Voleva vincere una tappa, ma la pisana non è riuscita nell’impresa e mai ha dato l’impressione di poterlo fare. Dopo l’avvio c’era da aspettarsi di più dalla svizzera Brandli, e sullo stesso piano la Arndt e la Abbott. Un po più indietro la Pucinskaite, nonostante l’ammirevole tenacia con la quale si batte la lituana, mentre ha deluso la Bubnenkova che pure vantava ambizioni alla vigilia della corsa di Brunello Fanini, soddisfatto della riuscita della gara nel ricordo della figlia, conclusa da 98 atlete su 128 partenti. “Sono particolarmente felice per questa edizione - dice il patron della corsa - forse è stata la migliore da quando l’abbiamo ideata”. La corsa giorno dopo giorno CRONOSQUADRE VIA REGGIO - Il Giro della Toscana si apre a Viareggio ricordando l’assurda tragedia alla stazione ferroviaria. Gran parte della carovana si ritrova al “Giardino del pian-

21-09-2009 15:24:44


CRONACHE DELLE GARE

DA SINISTRA, BRONZINI VINCE LA SECONDA TAPPA; GUDERZO PRENDE LA MAGLIA ROSA A VOLTERRA

to” per rendere omaggio, assieme ai rappresentanti del comune di Viareggio, alle 31 vittime. Parte dunque con il dolore nel cuore questa corsa, con 18 squadre e 128 atlete. L’apertura disturbata dalla pioggia, che ha penalizzato soprattutto le squadre partite nella seconda parte. Sul lungomare vince il team svizzero della Bigla Cycling (quello che comprende anche la campionessa italiana della crono Noemi Cantele) con Nicole Brandli che taglia per prima la linea di arrivo ed indossa la maglia di leader. ORDINE DI ARRIVO: 1. Bigla Cycling Team, km 5,5 in 6’45”06, media 48,437; 2. Equipe Nurnberger a 1”; 3. Naz. Olanda a 4”; 4. Team Columbia a 10”; 5. Dsb Bank a 13”.

2^ TAPPA: PORCARIAL TOPASCIO - Pioggia in avvio e sole al traguardo, per una tappa riservata alle velociste. La conferma arriva dall’azzurra Giorgia Bronzini, che sfodera uno sprint imperioso superando un folto gruppo e, nell’ordine, due antagoniste di rispetto come la Teutenberger e la tricolore Baccaille. Una bella conferma a pochi giorni dal mondiale. La tappa veloce vede la Worrack protagonista in salita e la svedese Holler sfilare la maglia rosa alla sua compagna di squadra Brandli grazie all’abbuono al traguardo volante. ORDINE DI ARRIVO: 1. Giorgia Bronzini (Safi Pasta Zara Titanedi) km 124 in 3h08’25”, media 39,519; 2. Ina Teutenberger (Team Columbia);

LO SPUNTO DI TEUTENBERGER A CAPANNORI

3. Monia Baccaille (Fanini Rox); 4. Martisova; 5. Van Vleuten.

3^ TAPPA: LARIVOLTER RA - Tappa temuta ed attesa, ma in pratica tranquilla fino alla prima arrampicata verso Piazza dei Priori a Volterra con le migliori davanti a sgranare il gruppo, come Worrack, Pucinskaite, Brandli, le nostre Guderzo e Baccaille. Fra una salita e quella finale, anche una fuga a cinque con la tricolore Baccaille, preludio alla stoccata della Guderzo, straordinaria nel suo allungo e nella sua progressione nei tre chilometri finali. Un vantaggio minimo, ma sufficiente per vincere e conquistare la maglia rosa, mentre patron Brunello Fanini era in estasi.

4^ TAPPA: CAMPI BISEN ZIO (crono indiv.) - Dimezzata la sua lunghezza, questa crono è in pratica una volata di due chilometri e 200 metri. Vince con una prestazione super Marianne Vos, della DSB Bank, a conferma che la rivale più insidiosa per Guderzo (la quale deve cedere una decina di secondi alla rivale) in questo giro è proprio la forte ventiduenne olandesina, una delle atlete emergenti del

p10_12_CrGareR.indd 11

ORDINE DI ARRIVO: 1. Marianne Vos (DSB Bank) km 2,2 in 2’55”52, media 45,123; 2. Van Dijk a 6”; 3. Ziliute; 4. Brennauer; 5. Fahlin a 7”.

5^ TAPPA: SEGROMIGNO IN PIANOCAPANNO RI - Cerimonia per ricordare Michela Fanini, con la promessa di Tatiana Guderzo di portare la maglia rosa presso la cappella dove riposa. Nulla di tutto questo perché la frazione determina un autentico terremoto in classifica. Protagoniste cinque atlete, quelle dell’ordine di arrivo, che compiono 70 Km di fuga e staccano di 6 minuti le rivali, incapaci di organizzare l’inseguimento ad iniziare dalla Fanini Record Rox con la Guderzo. Vince in volata la favorita tedesca Teutenberger ed esulta la lituana Ziliute, nuova maglia rosa del Giro con vantaggi netti sulle rivali. ORDINE DI ARRIVO: 1. Ina Teutenberger (Ger-Team Columbia) km 101 in 2h39’38”, media 37,924; 2. Diana Ziliute (Lit-Safi Pasta Zara); 3. Shelley Olds (Naz. Usa); 4. Becker; 5. Tamanini a 5”.

6^ TAPPA: QUARRATAFI RENZE - Tappa senza sussulti anche se non sono mancati i tentativi di fuga. Molto attiva la Safi Pasta Zara, la squadra della maglia rosa Ziliute che tene-

il Mondo del Ciclismo n.39

ORDINE DI ARRIVO: 1. Tatiana Guderzo (Fanini Record Rox) km 122 in 3h19’26”, media 36,734; 2. Marianne Vos (DSB Bank) a 16”; 3. Mara Abbott (Team Columbia) a 18”; 4. Arndt a 22”; 5. Brandli a 24”.

ciclismo mondiale.

11

21-09-2009 15:24:45


CRONACHE DELLE GARE

LUISA TAMANINI, SECONDA ASSOLUTA E MAGLIA VERDE

va a far vincere la Bronzini, ma nel centro storico di Firenze su Piazza della Repubblica, Marianne Vos ha sfoderato uno sprint incontenibile cogliendo il successo, il secondo in questo Giro della Toscana. ORDINE DI ARRIVO: 1. Marianne Vos (Ola-DSB Bank) km 107 in 2h29’03”, media 43,033; 2. Giorgia Bronzini (Safi Pasta Zara); 3. Julia Martisova (Gauss RDZ Ormu); 4. Blaak; 5. Brennauer.

GENERALE: 1. Diana Ziliute (Lit - Safi Pasta Zara Titanedi) km 461 in 11h47’16”, media 39,207; 2. Luisa Tamanini (Selle Italia Ghezzi) a 1’31”; 3. Charlotte Becker (Ger - Equipe Nurnberger) a 3’08”; 4. Marianne Vos (Ola - DSB Bank Nederland) a 5’09”; 5. Tatiana Guderzo (Michela Fanini Record Rox) a 5’12”; 6. Brandli a 5’33”; 7. Arndt a 5’36”; 8. Abbott a 6’; 9. Mc Grath a 6’03”; 10. Pucinskaite a 6’03”; 15. Baccaille; 16. Luperini

IL SUCCESSO DELLA VOS A FIRENZE (PHOTO DE COLA)

Redazionale a Pagamento

il Mondo del Ciclismo n.39

Scatta il conto alla rovescia per la grande serata finale

12

CONEGLIANO TV - La stagione ciclistica è sempre più agli sgoccioli, e fra appena una settimana i Mondiali di Mendrisio non solo decreteranno il nome del nuovo campione iridato, ma scriveranno una pagina importante - se non decisiva - nella storia del 25° Gran Gala Ciclistico Internazionale. Si fa ormai vicinissima, infatti, la serata finale del 19 ottobre presso il Teatro Accademia di Conegliano, e la macchina organizzativa è già in pienissimo funzionamento per fare in modo che il Gran Gala del Venticinquennale sia, come e più di sempre, una grande festa del ciclismo. E’ ancora aperta la corsa all’albo d’oro di tre delle quattro challenge, a cominciare dal Premio Italia - GP La Tiesse Spinazzè: la corsa al podio della Vuelta di Ivan Basso si è fermata proprio di fronte all’ultimo gradino, ed il quarto

p10_12_CrGareR.indd 12

posto del varesino non è sufficiente per scavalcare Damiano Cunego in vetta alla graduatoria dedicata ai professionisti italiani. Basso si inserisce però al secondo posto, scavalcando Filippo Pozzato e Stefano Garzelli: tutti atleti che potranno cercare punti importanti sulle strade di Mendrisio. Al quinto posto seguono, appaiati, Alessandro Petacchi e Franco Pellizotti. Decisamente scritto è invece l’esito del Mondiale Costruttori - GP Somec, che torna in mano a Specialized per il secondo anno di fila. Vano si è dimostrato l’inseguimento di un altro marchio statunitense, Scott, che si trova saldamente al secondo posto. Al terzo posto troviamo Cannondale, che al momento andrebbe a completare un podio tutto a stelle e strisce, ma il vantaggio su Cervelo (4°) è di appena 10 punti, mentre Pinarello, grazie alla vittoria di Valverde in terra spagnola, si guadagna la quinta posizione e la palma di miglior marchio italiano.

Qualche novità anche nel Premio Italia Donne - GP 2M Decori, con Monia Baccaille che va ad allungare leggermente sull’inseguitrice Noemi Cantele, mentre alla vetta si avvicinano Tatiana Guderzo e Giorgia Bronzini, con quest’ultima che ha saltato Fabiana Luperini, ora relegata in quinta piazza. Tutte queste atlete, tuttavia, sono nell’elenco del CT Dino Salvoldi, e potranno cercare di far saltare il banco in terra svizzera. Più movimentata è la classifica del SuperTriveneto Under 23 - GP ZG Mobili, dove Adriano Malori torna sul gradino più alto del podio mentre Sacha Modolo, che questa settimana non ha guadagnato punti, torna ad occupare il secondo posto. Sempre terzo Gianluca Brambilla che guadagna punti e allunga il vantaggio su Davide Cimolai. Immutato il punteggio di Elia Viviani che chiude la classifica al quinto posto. Per consultare le classifiche complete e per maggiori informazioni www.grangalaciclistico.it.

21-09-2009 15:24:46


CRONACHE DELLE GARE Internazionale Elite Under 23 - 40° Trofeo Gianfranco Bianchin di Francesco Coppola

p13_16_CrGare.indd 13

Bone Leon un missile Il sudamericano supera in volata l’azzurro Brambilla e Dementyev Ordine di arrivo 1. Gabriel Bone Leon (Ecuador - Vc Mantovani Puros) km 171,800 in 4h15’17”, media 40,379; 2. Gianluca Brambilla (Nazionale Italiana); 3. Yegor Dementyev (Federazione Ucraina); 4. Antonio Santoro (Marchiol Site Liquigas); 5. Stefano Agostini (MolinodiFerro Giorgione); 6. Fabio Felline (De Nardi Bergamasca); 7. Anatoliy Kashtan (Federazione Ucraina); 8. Mirko Puccioni (Mastromarco); 9. Marco Canola (Zalf désirée Fior); 10. Pietro Tedesco (F.W.R Bata).

GABRIEL BONE LEON SUL TRAGUARDO (FOTO RODELLA)

tro azzurro) e Igor Silin hanno cercato di rientrare sul fuggitivo. Pirazzi, dal canto suo, ha proseguito la sua gara con tenacia ed è passato da solo al

comando su tutti i Gran Premi della Montagna e ha acquisito un vantaggio di due minuti sul gruppetto composto da 60 concorrenti che,

IL PODIO DEL TROFEO BIANCHIN (FOTO RODELLA)

intanto, si era formato alle sue spalle. Verso il traguardo il suo vantaggio si è ridotto a soli 13” ed il ricongiungimento è avvenuto durante l’ultimo giro. I 55 battistrada si sono così avviati al traguardo dando vita alla serie di grandi manovre. Lo sprint è stato lanciato lungo e Gabriel Bone Leon con una impressionante progressione, radente le transenne, è riuscito a dominare con netto margine il resto della truppa. Il ciclista del club di Rovigo, che è nato il 7 luglio del 1989 e vive a Colognola ai Colli, in provincia di Verona, nell’albo d’oro del prestigioso Trofeo Gianfranco Bianchin succede allo sloveno Robert Vrecer, mentre lo stesso Gianluca Brambilla nell’edizione del 2008 si classificò quarto. La corsa, organizzata con consumata perizia da Elio Zanatta, era valida per la quinta ed ultima prova dell’8° Trofeo Intrernazionale Grand Prix Città MurataCoppa Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano, voluto da Pierluigi Basso.

il Mondo del Ciclismo n.39

PADERNO DI PONZANO TV 20/9 - Meritata affermazione dell’ecuadoriano Gabriel Bone Leon, portacolori del Vc Mantovani Puros, in occasione della 40^ edizione del Trofeo Internazionale Gianfranco Bianchin, svoltasi domenica 20 settembre a Paderno di Ponzano, in provincia di Treviso. Il corridore diretto da Billi Ceresoli e Roberto Cendron ha regolato, dopo un tiratissimo sprint, un plotone formato da 55 corridori. Alla corsa, messa a punto dal Veloce Club Bianchin-MarchiolPizzolon con la regia di Elio Zanatta, hanno partecipato 191 atleti con una qualificata presenza di nazionali straniere, decise a contrastare le migliori formazioni nazionali e quindi la squadra azzurra che parteciperà ai prossimi campionati mondiali di Mendrisio. Gabriel Bone Leon ha preceduto, al termine di una gara davvero molto bella e ricca di contenuti tecnici, l’azzurro Gianluca Brambilla e l’ucraino Yegor Dementyev. La corsa, abbinata al Gran Premio Pizzolon e dedicata anche alla Memoria di Angelo Carniato, Bruno e Liliana Della Bianca, Adriano Vanzella, Ignazio Martini, Gabriele Torresan e Giuseppe Furlanetto, è stata contraddistinta da un ottimo ritmo fin dalle prime pedalate, ma la parte decisiva si è registrata in occasione dei Gran Premi della Montagna di Quero, del Monte Tomba, della Forcella Mostacin e di Santa Maria della Vittoria. La Nazionale Italiana ha controllato con grande impegno la corsa e sulla salita del Monte Tomba ha protetto l’attacco di Stefano Pirazzi, che con un allungo perentorio ha creato il vuoto alle sue spalle. Dietro, intanto, il gruppo si è frantumato e soltanto Damiano Caruso (al-

13

21-09-2009 15:23:14


CRONACHE DELLE GARE Marathon Tour - 5a Adamello Bike PONTE DI LEGNO 20/9 - Con l’Adamello Bike si è conclusa l’edizione 2009 del Marathon Tour Fci. Anche a Ponte di Legno, come a Moena domenica scorsa, Leonardo Paez colombiano della TX Active Bianchi è arrivato solo al traguardo a braccia alzate, solo 3 minuti dopo è transitato sul traguardo il russo della Scapin Torrevilla MTB Alexey Medvedev. Terzo posto a 4’48” per il campione italiano Marathon Mirko Celestino, del Team Axevo Alba Orobia Bike, che grazie al suo piazzamento consolida la sua leadership nel Marathon Tour 2009 e si aggiudica definitivamente la prestigiosa maglia verde simbolo del Challenge federale. Al termine della gara di Ponte di Legno, Celestino, euforico per il risultato ottenuto, ha dichiarato: “”E’ stata una battaglia costante con Hannes Pallhuber fino a quando sono riuscito a staccarlo, sulla salita del Gavia. Torno a casa con un

Paez chiude alla grande Il colombiano si ripete a distanza di otto giorni. Successo della Giacomuzzi tra le donne. A Celestino e Gaddoni la classifica finale

CELESTINO (SOPRA) E PAEZ IN AZIONE

il Marathon Tour per la categoria Open femminile. Sandra Klomp della Scapin Torrevilla MTB completa il podio donne. Ad accogliere gli atleti all’arrivo c’erano il CT della Nazionale Hubert Pallhuber ed un raggiante Ambrogio Nolli, direttore sportivo della Adamello Bike Marathon, che in cinque anni ha saputo fare crescere questa gara dal punto di vista agonistico proponendo delle griglie di partenza di tutto rispetto: “Nonostante le previsioni del tempo che annunciavano pioggia e nonostante la crisi economica, la nostra gara ha visto la parteci-

terzo posto qui e con la vittoria del Marathon Tour, risultati che vanno ad aggiungersi

il Mondo del Ciclismo n.39

Ordini di arrivo

14

UOMINI OPEN: 1. Hector Leonardo Paez Leon (TX Active Bianchi) in 2.47’04”; 2. Alexey Medvedev (Scapin Torrevilla Mtb) a 3’; 3. Mirko Celestino (Axevo Alba Orobia Bike) a 4’48”; 4. Marzio Deho (Gs Cicli Olympia) a 6’04”; 5. Jhoannes Pallhuber (Team Silmax Amda Kona) a 6’10”; 6. Julio Humberto Caro Silva (Tx Active Bianchi) a 7’47”, 7. Jhon Jario Botero Salazar (Asd Novagli Team Bike) a 9’06”; 8. Massimiliano Milan (Team Silmax Amda Kona) a 9’51”; 9. Oscar Lazzaroni (Alba Orobia Bike) a 14’31”; 10. Andrea Tiberi (TX Active Bianchi) a 16’58”. DONNE OPEN: 1. Elena Giacomuzzi (UC Caprivesi) 3.36’31”; 2. Elena Gaddoni (Promo Bike) a 2’57”; 3. Sandra Klomp (Scapin Torrevilla Mtb) a 13’27”; 4. Stefania Zanasca (Scapin Torrevilla Mtb) a 24’50”; 5. Simona Mazzucotelli (Gs Massì Supermercati) a 25’57”. CLASSIC - 1. Trabucchi Moreno (Ideal Bikes Internation) in 1h57’13; 2. Marinoni Pietro (G.S. Rampi Team 96) in 2h00’34; 3. Rizzi Riccard (Team Biciaio Asd) in 2h05’05; 4. Lazzari Stefano (Mtb Iseo Racing) in 2h05’23; 5. Cambianica Enea (Team Rdzi Caminada) in 2h08’04 VINCITORI MARATHON TOUR MASTER 2009 Sport/Master 1: Mirko Balducci (Team Cicli Taddei) Master 2: Riccardo Milesi (Bicimania Lissone) Master 3: Marco Zappa (Staff Bike 2000) Master 4 e oltre: Massimo Berlusconi (Bicimania Lissone) Master Women: Stefania Zanasca (Scapin Torrevilla MTB)

p13_16_CrGare.indd 14

alla vittoria del Campionato Italiano: non potrei davvero volere di più.” Tra le donne anche Elena Giacomuzzi dell’UC Caprivesi bissa la vittoria come Paez dello scorso week end. In seconda posizione Elena Gaddoni (Team Promo Bike) che, oltre alla medaglia d’argento all’Adamello bike, si aggiudica

pazione di 728 concorrenti tra i quali figurano i migliori atleti italiani e stranieri. Oggi c’erano anche altre gare importanti ma qui a Pontedilegno era comunque rappresentata tutta l’Italia, mi ritengo molto soddisfatto perchè significa che per molti atleti questo è diventato un appuntamento irrinunciabile”.

21-09-2009 15:23:15


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite Under 23 - 11° Gran Premio Fiera del Riso di Francesco Coppola

p13_16_CrGare.indd 15

Moschen su Gorodvichev I due si erano involati al suono della campana

LO SPUNTO VINCENTE DI EMANUELE MOSCHEN (FOTO SONCINI)

Gorodvichev allungare piuttosto deciso ed andarsene da solo - ha osservato Moschen al termine della gara - ho colto il tempo giusto per prendere la sua ruota e non mollare. Abbiamo pedalato gli ultimi chilometri con cambi regolari e poi per fortuna dietro si sono guardati e non si sono organizzati per venirci

a prendere. Nel finale sapevo di essere più veloce del russo e quindi è stato anche piuttosto facile superarlo”. Poco prima della conclusione della corsa sono saliti sul podio anche i due ragazzi del Vc Isolano che hanno conquistato i tricolori su pista: Simone Oselin e Riccardo Minali, a cui l’assessore Luca Brutti ha

IL DS LEALI, MOSCHEN E PATRON LUCCHINI (FOTO RODELLA)

consegnato una medaglia ricordo. La manifestazione è stata organizzata in occasione dell’antica Fiera del Riso, giunta alla 43a edizione in programma dal 16 settembre all’11 ottobre.

Ordine di arrivo 1. Emanuele Moschen (Lucchini Arvedi Unidelta) km 135 in 2h58’, media 45,462; 2. Ilya Gorodvichev (Russia - Gruppo Lupi); 3. Federico Bontorin (Zalf désirée Fior); 4. Andrea Piechele (Trevigiani-Dynamon); 5. Alessandro De Marchi (Cycling Team Friuli); 6. Pietro Tedesco (FWR Bata); 7. Eugert Zhupa (Albania - Bottoli Nordelettrica Sorelle Ramonda); 8. Nicola Belelri (Delio Gallina); 9. Mario Sgrinzato (Team MolinodiFerro Giorgione); 10. Matteo Busato (Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia).

il Mondo del Ciclismo n.39

ISOLA DELLA SCALA VR 17/9 - E’ stato il varesino Emanuele Moschen (Lucchini Arvedi Unidelta) ad aggiudicarsi giovedì 17 settembre l’11^ edizione dell’attesissimo Gran Premio Fiera del Riso, svoltasi a Isola della Scala, in provincia di Verona, alla vigilia dei Campionati Mondiali di Mendrisio. Il corridore del club bresciano, che è nato a Cuvio il 24 marzo del 1987, ha centrato la seconda affermazione della stagione al termine di una gara spettacolare e ricca di contenuti tecnici, messa a punto dal Vc Isolano di Nicola Minali. Moschen ha preceduto in volata il russo Ilya Gorodvichev (Gruppo Lupi) ed il vicentino Federico Bontorin (Zalf desirée Fior). La competizione, che ha chiamato a raccolta la “crema” del dilettantismo nazionale ed internazionale, ha concluso la 14^ edizione del Prestigio d’Oro Fiera del Riso di Isola della Scala, 10° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e 6° Gran Premio Maglificio Antonella Club 88, articolato in dieci prove e voluto dal mitico Agostino Contin. Proprio il prestigioso challenge, promosso con lo scopo di far emergere i giovani talenti, ha decretato il successo del team della Zalf désirée Fior, considerando l’affermazione del padovano Marco Benfatto, e per l’ennesima volta del suo direttore sportivo, Luciano Rui. Il Gran Premio Fiera del Riso è stato contraddistinto da alcune cadute che hanno ridotto il numero dei concorrenti. Ad animare subito la gara è stato un drappello di corridori. Le iniziative d’attacco sono state tante ma sono state tenute sempre sotto controllo. Al suono della campana la grande sorpresa. “Ho visto

15

21-09-2009 15:23:27


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite Under 23 - 22° Trofeo Rigoberto Lamonica

il Mondo del Ciclismo n.39

di Paolo Piazzini

16

OSIMO AN - Involandosi con azione risoluta e tempestiva a pochi chilometri dall’arrivo, il livornese Davide Mucelli, uno dei corridori di punta dello squadrone toscano della Bedogni Grassi Famà, si è aggiudicato brillantemente il 22° Trofeo Rigoberto Lamonica, classica nazionale per Elite e Under 23 che si è svolta ad Osimo nella tradizionale data del giorno del Patrono San Giuseppe da Copertino. E’ stata una corsa piena di fascino e di agonismo, che ha raccolto al via, presso il piazzale antistante la Lega del Filo d’Oro a S. Stefano, 152 concorrenti, con due nazionali straniere, e che ha letteralmente entusiasmato una folla davvero imponente e rimasta rapita fino all’ultimo dalle avvincenti fasi della gara. Al posto d’onore il campione italiano Matteo Rabottini, dell’Aran Cogem BLS, che ha fatto di tutto per cercare un altro successo di prestigio, che inseguiva dai tempi della conquista tricolore, ma la sua offensiva, sferrata al penultimo giro, è stata sventata dai primi inseguitori. Poi lungo la salita finale, condotta per un certo tratto in testa dallo stesso Rabottini, a circa due chilometri è mezzo dall’arrivo è partito con un allungo poderoso il livornese Davide Mucelli, guadagnando subito terreno prezioso e raggiungendo infine il traguardo, tra gli applausi convinti di un foltissimo pubblico, con circa cento metri di vantaggio sullo stesso Rabottini, sul laziale Giuseppe Rufo, del Team Matricardi, e sul teramano Stefano Di Carlo, del Team SCAP Foresi, primo tra i corridori di squadre marchigiane. C’è da dire che la vittoria di Davide Mucelli, per lui la quarta stagionale a breve distanza da quella internazio-

p13_16_CrGare.indd 16

Mucelli anticipa tutti E’ scattato sull’erta finale a circa due chilometri dalla conclusione Ordine di arrivo

DAVIDE MUCELLI A OSIMO (FOTO SONCINI)

nale di S. Croce sull’Arno, va anche a merito di tutta la fortissima squadra della Bedogni del ds Giuseppe Trinci. Un elogio particolare va rivolto infine ai bravissimi organizzatori del C.C. Campocavallo F.N. Mengoni, guidati da Antonelli, Agostinelli e Pagliarecci e a tutti gli sportivi di Osimo che hanno contribuito al successo della manifestazione. Fin dai primi chilometri vanno in avanscoperta in dieci (tra i quali anche il polacco Maricz, ormai rodato per i prossimi Mondiali); di lì a poco il gruppo d’avanguardia si infoltisce, diventando forte di 33 componenti. Tra questi, nel corso del primo dei sei giri di km 13, si fanno largo il russo Gorodnichev e il bielorusso Klimiankou; su di loro rinvengono più avanti Salvatore Puccio, il polacco Kwiatkowski e Benedetti ma il gruppo dei migliori è sempre molto vicino. I battistrada successivamente salgono a dieci e, tra questi, si

avvantaggiano in quattro, i già citati Kwiatkowski e Benedetti oltre a Quintero e Doneddu. Siamo al terz’ultimo giro e la situazione tra i migliori resta sempre molto fluida. Il campano De Jesu è il primo a rientrare sui quattro, seguito subito dopo da vari altri (compreso il favorito Ciavatta) finchè ad iniziare il penultimo giro c’è un gruppo di 42 corridori, tutti ancora possibili vincenti; inesorabile la selezione dietro di loro. Ma la battaglia divampa e si portano presto avanti il tricolore Rabottini, smanioso di fare risultato, ancora Benedetti e Kwiatkowski, Mucelli, Quintero, e i giovani Bongiorno e D’Ambrosio e Rufo. Sulla penultima salita per Osimo forza i tempi l’encomiabile Rabottini, che transita tutto solo sul traguardo, al suono dalla campana, ma viene poi ripreso in discesa da Quintero, Di Carlo, Parrinello, Rufo, Colombo, Mucelli, Bongiorno e D’Ambrosio. Si forma così sull’ultima pianura un drappello

1. Mucelli Davide (Bedogni Grassi Famà) km 133 in 3h23’, media 39,310; 2. Rabottini Matteo (V.C. Aran Cogem BLS) a 10”; 3. Rufo Giuseppe (Futura Team Matricardi); 4. Di Carlo Stefano (Team SCAP Foresi); 5. Colombo Cristiano (Team Palazzago Elledent) a 20”; 6. Parrinello Antonino (Bedogni Grassi Natalini) a 28”; 7. Bongiorno Francesco (Futura Team Matricardi) a 57”; 8. D’Ambrosio Matteo (Bedogni Grassi Natalini) a 1’05”; 9. Mancuso Salvatore (Cremonese Arvedi Lucchini) a 1’10”; 10. Formichetti Stefano (Pol. Valdarno) a 1’28”

di nove fuggitivi, che vanno a giocarsi il successo negli ultimi cinque chilometri di salita da Campocavallo ad Osimo. E’ il momento della resa dei conti e a circa 2 chilometri e mezzo dal termine, appena prima dello strappo di Villa Orsi, si scatena Davide Mucelli, un corridore tra i più in forma del momento e che in precedenza era rimasto in posizione di vigile attesa, che prova la soluzione di forza e la porta felicemente a compimento tra gli applausi scroscianti di un pubblico foltissimo, entusiasta e assolutamente imparziale. Il vincitore, Davide Mucelli, è livornese di Monte Nero e compirà 23 anni a novembre; quest’anno, da corridore tenace, combattivo e regolare come pochi, ha centrato, con la maglia della Bedogni, 4 affermazioni ed una serie davvero rilevante di piazzamenti. Era presente ad Osimo il consigliere nazionale Camillo Ciancetta.

21-09-2009 15:23:38


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Downhill - Ultima prova Coppa Italia

Vince la pioggia Un furioso temporale ha costretto ad annullare la finale open. Successi finali per Rankin (Open), Canepa (Donne Open), Macdonald (juniores), Caire (allievi) e Colombo (esordienti)

IL DECIMO anniversario della DH di Caldirola (la più longeva delle gare di discesa italiane) è stata fortemente condizionata dalla pioggia che ha costretto all’annullamento della prova elite. Un improvviso e furioso temporale, infatti, ha condizionato la discesa degli ultimi atleti, i migliori del campo. Un fulmine ha interrotto i collegamenti tra le apparecchiature dei cronometristi, costringendo la giuria a prendere la

I VINCITORI DELLA COPPA ITALIA DOWNHILL

decisione più drastica: annullare la prova di domenica e stilare la classifica fina-

le in base alle qualifiche, dove il neozelandese della Iron Horse, Nathan Rankin, ave-

va staccato il miglior tempo davanti a Marco Bugnone e Wyn Masters, neozelandese del team Ancillotti. Quarto posto per Carlo Gambirasio (Surfing Shop) e quinto per il neo campione del mondo junior Brook MacDonald anche lui del team Ancillotti. Gara invece regolare per le altre categorie che su una pista perfetta hanno registrato i successi dell’argentino Caie tra gli allievi, dell’esordiente Francesco Colombo e di Alia Marcellini tra le donne open. La vittoria finale della Coppa Italia è andata rispettivamente a Nathan Rankin (Open), Elisa Canepa (Donne Open), Brook Macdonald (juniores), Carlo Caire (allievi) e Francesco Colombo (esordienti).

Ordini di arrivo

p17_19_CrGare.indd 17

Chloe’ (Sunn/Us Cagnes) 4’03”32; 2. Ghione Monica (Dytech Dh) 4’25”86; 3. Fuccio Rosaria (Dytech Dh) 4’43”90 JUNIORES - 1. Macdonald Brook (Ancillotti Doga) 3’08”57; 2. Mocellin Andrea (Team Biciaio) 3’21”55; 3. Caire Pietro (Argentina Bike) 3’25”59 OPEN FEMMINILE - 1. Marcellini Alia (Surfing Shop) 3’48”92; 2. Perardi Federica (Dytech Dh) 8’48”77

Classifiche finali Coppa Italia ESORDIENTI - 1. Colombo Francesco (Team Axo / Pro-Gest) 202; 2. Vernassa Gianluca (Argentina Bike) 190; 3. Orbassano Jacopo (Valsesia Bike A”S”D) 129 ALLIEVI - 1. Caire Carlo (Argentina Bike) 202; 2. Condarcuri Cesare (Ready2rideMdebikes) 157; 3. Tonelli Devis (Surfing Shop Sport Promotion) 131 GIOVANILE FEMMINILE - 1. Ghione Monica (Dytech Dh) 198; 2. Fuccio Rosaria (Dytech Dh) 178; 3. Tumler Martina (Alutech Downhill Team) 115

JUNIORES - 1. Macdonald Brook (Ancillotti Doganaccia Racing Team) 202; 2. O’connor Shaun (Iron Horse - Kenda - Playbiker) 164; 3. Gamenara Andrea (Argentina Bike) 123 OPEN FEMMINILE - 1. Canepa Elisa (Iron Horse - Kenda - Playbiker) 172; 2. Marcellini Alia (Surfing Shop Sport Promotion) 152; 3. Perardi Federica (Dytech Dh) 112 OPEN MASCHILE - 1. Rankin Nathan (Iron Horse - Kenda - Playbiker) 166; 2. Scoles Matthew (Montainbiking Otago) 123; 3. Master Wyn (Ancillotti Doganaccia Racing Team) 122; 4. Gambirasio Carlo (Surfing Shop Sport Promotion) 108; 5. Suding Lorenzo (Dytech Dh) 94 DONNE MASTER - 1. Perin Mary (Ancillotti Doganaccia Racing Team) 197; 2. Ruggeri Loredana (Bikestore Racing Team) 187; 3. Salvatori Gloria (Anomalo Team) 180 UOMINI MASTER - 1. Ducci Manuel (Special Team Golfo Dianese) 188; 2. Alleva Paolo (Valsesia Bike A”S”D) 143; 3. Santiago Javier (Bicycle World Team) 122

il Mondo del Ciclismo n.39

CLASSIFICA ASSOLUTA AGONISTI - 1. Rankin Nathan (Iron Horse) 3’05”97; 2. Bugnone Marco (Argentina Bike) 3’06”20; 3. Masters Wyn (Ancillotti Doga) 3’06”43; 4. Gambirasio Carlo (Surfing Shop) 3’07”79; 5. Macdonald Brook (Ancillotti Doga) 3’08”57; 6. Suding Lorenzo (Dytech Dh) 3’09”58; 7. Gallean Mathiew (Sunn/Lac Blanc) 3’10”41; 8. Cozzi Claudio (Dytech Dh) 3’10”46; 9. Arduino Mattia (Argentina Bike) 3’12”31; 10. Zampieri Livio (Vigor Da Bomb) 3’16”32 ASSOLUTA AMATORI - 1. Alleva Paolo (Valsesia Bike) 3’16”79; 2. Colombo Oscar (Scout/Da Bomb) 3’19”98; 3. Tosetto Michele (Affi Bike Team) 3’22”48 ALLIEVI - 1. Caire Carlo (Argentina Bike) 3’28”19; 2. Angelini Xavier (Maggi Off Road) 3’33”53; 3. Condarcuri Cesare (Ready2ride) 3’34”30 ESORDIENTI - 1. Colombo Francesco (Axo / Pro-Gest) 3’26”57; 2. Vernassa Gianluca (Argentina Bike) 3’34”42; 3. Orbassano Jacopo (Valsesia Bike) 3’50”47 GIOVANILE FEMMINILE - 1. Gallean

17

18-09-2009 13:20:05


CRONACHE DELLE GARE Circuito Italiano BMX - 5a prova a Cremona

De Vecchi in cattedra Successi anche per Nodari (esordienti), Furlan (allievi) e Fantoni (jun)

il Mondo del Ciclismo n.39

UNA FASE DI GARA E I LEADER DEL CIRCUITO ITALIANO BMX

18

CREMONA 13/9 - Si è celebrata a Cremona la 5° e penultima prova del Circuito Italiano BMX. Si è trattato del ritorno alle corse dopo la pausa estiva; la voglia di tornare in pista c’era tutta, visto che si sono presentati ben 150 biker. La manifestazione si è svolta al cospetto di un pubblico numeroso e festante e i migliori atleti del panorama nazionale non hanno deluso. Tra gli Elite la vittoria è andata all’azzurro Manuel De Vecchi che con questo successo può mettere definitivamente alle spalle l’incidente di primavera, che l’ha costretto ad uno stop forzato, compromettendo anche la sua corsa alla vittoria finale nel circuito. De Vecchi è stato contrastato validamente da Mauro Paiusco, giunto secondo tra gli elite e che campeggia ancora saldamente in testa nella classifica generale di categoria, ed il giovane Giacomo Fantoni, dominatore tra gli juniores. Tra gli allievi il promettente Mattia Furlan ancora una volta è stato il più veloce. Per lui si tratta del quinto successo su cinque prove. Un dominio che non dovrebbe essere

p17_19_CrGare.indd 18

messo in discussione anche nell’ultima prova a fine settembre. Tra gli esordienti si è imposto Gianluca Nodari, che ha così consolidato la sua leadership nella generale ai danni di Nicholas Okoh, non è anda-

to a punti a Cremona. Quando manca soltanto la prova di Olmo (PG) alla conclusione, le classifiche generali vedono in testa Edoardo Pintus (G1/G2), Marco Butturini (G3/G4), Diego Verducci (G5/G6), Gianlu-

ca Nodari (Esordienti), Mattia Furlan (Allievi), Mauro Paiusco (Jun/Elite), Piero Piovesan (Cruiser 17/29 e Master 17+), Manlio Iaccarino (Cruiser 30/39) e Jean Dos Santos Passos (Cruiser 40+).

Ordini di arrivo G1/G2 - 1. Pintus Edoardo (Bmx Action Cremona); 2. Pinna Andrea (A.S.Besnate Asd); 3. Testa Simone (Bmx Team Alto Adige Sudtirol); 4. Rapetti Tito (S.C.F. Panther Boys Padova); 5. Girlanda Mattia (Team Bmx Libertas Lupatotina) G3/G4 - 1. Butturini Marco (Ciclomania Racing); 2. Gargaglia Giacomo (G.S. Testi Cicli Asd); 3. Bertagnoli Pietro (Team Bmx Verona); 4. Budelli Alessio (A.S.Besnate Asd); 5. Maestrutti Davide (A.S.D. 48 Erre Bmx Team) G5/G6 - 1. Verducci Diego (G.S. Testi Cicli Asd); 2. Sciortino Martti (Bmx Action Cremona); 3. Bonini Nicolo’ (Ciclomania Racing); 4. Proietti Ivano (Bmx Team Alto Adige Sudtirol); 5. Zampese Camilla (Team Bmx Creazzo) ESORDIENTI - 1. Nodari Gianluca (Team Bmx Creazzo); 2. Moretti Fabrizio (Bmx Ciclistica Olgiatese); 3. Pozzoni Giovanni (Caravaggio Offroad); 4. Panzeri Lorenzo (Bmx Ciclistica Olgiatese); 5. Tira Vittorio (Bmx Action Cremona) ALLIEVI - 1. Furlan Mattia (Team Bmx Creazzo); 2. Virdis Luca (Caravaggio Offroad); 3. Antonelli Fabio (Team Bmx Verona); 4. Giustacchini Tommaso (Team Bmx Verona); 5.

Bonini Mattia (Ciclomania Racing) JUNIORES - 1. Fantoni Giacomo (Team Bmx Verona); 2. Cailotto Francesco (Team Bmx Verona); 3. Pevarello Marco (S.C.F. Panther Boys Padova); 4. Falavigna Mattia (Team Bmx Libertas Lupatotina) ELITE - 1. De Vecchi Manuel (Team Bmx Olimpico); 2. Paiusco Mauro (Team Bmx Verona); 3. Cristofoli Roberto (Bmx Ciclistica Olgiatese); 4. Giovannelli Andrea (Team Bmx Creazzo); 5. Schiavo Manuel (Team Bmx Creazzo) CRUISER 17/29 - 1. Piovesan Piero (S.C.F. Panther Boys Padova); 2. Senno Davide (G.S. Bmx Vigevano - La Sgommata); 3. Cavalli Stefano (Bmx Team Alto Adige Sudtirol); 4. Furiassi Emanuele (Team Bmx Creazzo) CRUISER 30/39 - 1. Iaccarino Manlio (Bmx Action Cremona); 2. Gargaglia Stefano (G.S. Testi Cicli Asd) CRUISER 40+ - 1. Giudici Franco (A.S.Besnate Asd); 2. Tira Giovanni (Bmx Action Cremona); 3. Cannarozzi Michele (G.S. Testi Cicli Asd) MASTER - 1. Piovesan Piero (S.C.F. Panther Boys Padova); 2. Campedelli Damiano (Team Bmx Verona); 3. Nipoti Elia (Bmx Ciclistica Olgiatese)

18-09-2009 13:20:07


CRONACHE DELLE GARE Donne - 3a Giornata Rosa di Francesco Coppola

p17_19_CrGare.indd 19

Cantele fa la... svizzera La varesina vince l’indicativa mondiale davanti la russa Martisova e la lituana Pucinskaite. L’iridata Callovi è super tra le juniores. Vincono l’allieva Tagliapietra e l’esordiente Andreotti

SOPRA, NOEMI CANTELE; SOTTO, ROSSELLA CALLOVI

All’ultimo passaggio in vetta il vantaggio della coppia italiana è di 15” su Luperini,

Pucinskaite, Martisova. Soprattutto la russa e la lituana si impegnano nella ricucitura

sul tandem di testa, che avviene a poco più di 15 km dalla conclusione. All’arrivo si presenta il quartetto con lo sprint lanciato da Cantele, controllata da Martisova e Pucinskaite. A nulla serve la superiorità numerica della squadra bresciana. Lo spunto di Cantele è potentissimo e conclude i giochi con la Guderzo lievemente attardata. La vicentina Elena Berlato, conquista la maglia rossa di campionessa regionale veneta donne elite, mentre la bolzanina Doris Arman fa suo il titolo provinciale della categoria. La gara delle élite è stata preceduta da quella juniores, vinta dalla campionessa del mondo Rossella Callovi; da quella delle allieve, caratterizzata dal successo della trevigiana Alice Tagliapietra e da quella per le esordienti dalla friulana Maila Andreotti. Il titolo provinciale juniores è andato a Viviana Gatto.

Ordini di arrivo ELITE: 1. Noemi Cantele (Bigla Cycling Team) km. 122,000 in 2h54’38”, media 41,916; 2. Julia Martisova (Gauss RDZ Ormu Colnago); 3. Edita Pucinskaite (Gauss RDZ Ormu Colnago); 4. Tatiana Guderzo (Michela Fanini Record Rox) a 1”; 5. Giorgia Bronzini (Safi Pasta Zara Titanedi) a 55”; 6. Berlato; 7. Luperini; 8. Paulikaite a 1’03”; 9. Villumsen; 10. Tamanini. JUNIORES: 1. Rossella Callovi (Vecchia Fontana) km 66,8 km in 1h51’51”; media 35,834; 2. Viviana Gatto (Avantec Artuso Tre Colli Breganze); 3. Rossella Gobbo (Vecchia Fontana); 4. Elena Mardegan (Team Buderus Cicli Cavalera); 5. Susanna Zorzi (Avantec Artuso Tre Colli Breganze); 6. Trevisan a 33”; 7. Ronchi; 8. Pavan a 38”; 9. Cecchini a 1’07”; 10. Primavera.

ALLIEVE: 1. Alice Tagliapietra (Young Team Arcade) km 46,3 in 1h14’00”; media 37,452; 2. Stella Tomassini (Team Ceci Dreambike); 3. Anna Zita Maria Stricker (Cristoforetti Fondriest Anaune); 4. Alessandra Tomasini (Alto Adige); 5. Giulia Pironato (C.M.B. Cycle Women); 6. Bartelloni; 7. Confalonieri; 8. Gamba; 9. De Pieri; 10. Cadei. ESORDIENTI: 1. Maila Andreotti (La Pujese Uberco Lithos) km 29,9 in 47’20”; media 37,901; 2. Sara Coffinardi (Team Gauss RDZ Ormu); 3. Catherine Altobelli (Team Isonzo Ciclistica Pieris); 4. Michela Balducci (Butese); 5. Laura Tasca (Avantec Artuso Tre Colli Breganze); 6. Cretti; 7. Ciccone; 8. Piccolo; 9. Maria Sperotto; 10. Campagnaro.

il Mondo del Ciclismo n.39

NOVE VI 13/9 - Grazie ad un potente spunto la varesina Noemi Cantele ha preceduto allo sprint e si è aggiudicata la terza edizione della prestigiosa Giornata Rosa, valida come indicativa per i prossimi campionati mondiali di Mendrisio. L’atleta lombarda è così riuscita a scrivere per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della corsa, patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Nove e organizzata con consumata perizia dall’Avantec Artuso Tre Colli Breganze. La prima fuga si registra al quinto giro, grazie all’iniziativa di tredici ragazze, tra le quali le atlete di casa Tatiana Guderzo ed Elena Berlato, la russa Julia Martisova, la campionessa italiana della cronometro Noemi Cantele, la ventenne Valentina Carretta e la campionessa del mondo della pista Giorgia Bronzini, che raggiungono un vantaggio massimo di 50”. A selezionare le battistrada ci pensa il primo passaggio sulla mitica ascesa della Rosina. Al primo scollinamento transitano nell’ordine Martisova, Bronzini, Cantele e Guderzo. Al termine della discesa sulle quattro rientrano Oxana Kozonchuk e Fabiana Luperini, Edita Pucinslkaite, Valentina Carretta ed Elena Berlato. Al secondo attacco della salita perdono contatto Carretta e Kozonchuk, mentre Luperini transita per prima davanti a Pucinskaite sul Gran Premio della Montagna. Il terzo passaggio è fatale prima a Bronzini e, successivamente, alla compagna di squadra Berlato, e contemporaneamente è l’occasione propizia per Guderzo e Cantele, che provano l’allungo deciso sul tratto conclusivo della salita.

19

18-09-2009 13:20:08


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 69a Coppa Loro Ciuffenna di Antonio Mannori

LORO CIUFFENNA AR 15/9 - Con una volata di forza il ventunenne bielorusso Siarhei Papok della San Marco Concrete Caneva, guidato dai tecnici Ezio Piccoli, Benedet e Bessega, ha vinto sulla strade del Valdarno in provincia di Arezzo la 69^ Coppa Loro Ciuffenna, una delle gare più antiche e gloriose del ciclismo toscano e nazionale. Papok ha confermato in Toscana di attraversare un brillante periodo di forma come aveva dimostrato la settimana scorsa imponendosi a Sona in provincia di Verona. E’ stato un folto gruppo a contendersi il successo sul traguardo della gara organizzata dalla Unione Sportiva Lorese 1919 (presidente Giuseppe Fabbrini) in collaborazione con la Fracor Modolo Pratomagno e valevole per il Trofeo Remo Corti, challenge che vede in testa Pierpaolo De Negri. Un arrivo in volata,

Papok ci prende gusto Il bielorusso, una settimana dopo il trionfo solitario di Sona, mette di nuovo la sua ruota davanti a tutti nello sprint di gruppo Ordine di arrivo

LO SPUNTO DI PAPOK A LORO CIUFFENNA (FOTO BALSIMELLI)

nonostante la battaglia che c’è stata lungo i sei giri di 16 chilometri con la salita che da Penna portava verso il traguardo e dopo il primo tratto in linea di 34 chilometri. Scaramucce continue e tentativi di fuga che non hanno dato esito, e così il vincitore dell’edizione 2009 della Coppa Loro in occasione

dell’antica Festa del Perdono è uscito fuori dallo sprint che il biondo Papok ha fatto suo con una progressione spettacolare. In seconda posizione ed autore ancora di una prestazione brillante, il laziale Centra portacolori della squadra valdarnese Team Futura Matricardi, guidata da Franco Chioccioli,

1. Siarhei Papok (Bielorussia - San Marco Concrete Caneva) Km 130 in 2h54’45”, media 44,635 km/h 2. Paolo Centra (Team Futura Matricardi) 3. Yonnata Monsalve (VenMastromarco Sensi) 4. Domenico Rosini (Scap Prefabbricati) 5. Davide Mucelli (Bedogni Grassi Natalini); 6. Puccioni; 7. Rabottini; 8. Di Salvo; 9. Borchi 10. Volik.

reduce dal terzo successo colto domenica scorsa. Bravo anche il campione venezuelano Monsalve alla ricerca del primo successo in Italia.

Elite/Under 23 - 46a Coppa 29 Martiri

Ulissi fa sul serio Seconda vittoria stagionale per l’azzurro, che supera due grimpeur del calibro di Nairo Quintana e Iattici

il Mondo del Ciclismo n.39

di Antonio Mannori

20

ULISSI (FOTO RODELLA)

p20_21_CrGareAzzurre.indd 20

FIGLINE DI PRATO PO 13/9) - In forma mondiale è nella rosa degli azzurri scelti da Amadori per Mendrisio, probabile titolare - Diego Ulissi ha bissato la vittoria di Cerreto Guidi del 2 settembre scorso, conquistando di potenza anche la 46a Coppa 29 Martiri di Figline di Prato nella, a conferma di una ritrovata condizione psico-fisica. Nella corsa pratese Ulissi ha vinto con una prestazione anche intelligente dopo essere sali-

to alla ribalta come volevano le previsioni sulla durissima ascesa delle Svolte, che portava i corridori da Figline alla Collina di Prato e Schignano, nella parte finale della corsa. Con lui alla ribalta anche un bravissimo colombiano, Nairo Quintana, guidato dal tecnico pisano Fabrizio Gini, ed il modenese Iattici altro scalatore di vaglia. I tre riuscivano nel finale a mantenere un esiguo margine di vantaggio nei confronti del temibile livornese Mucelli che cercava di agganciare i primi, per poi far valere

il suo sprint, dopo il successo nel GP Cuoio e Pelli.

Ordine di arrivo 1. Diego Ulissi (Seano Hopplà Bellissima) Km 126,5, in 3h03’, media 41,319 km/h 2. Nairo Quintana (Nazionale Colombia) a 2” 3. Luca Iattici (Ginestra Gabbiano Alessi) a 4” 4. Davide Mucelli (Bedogni Grassi Natalini Monsummanese) a 8 5. Carmelo Consolato PantÚ (Petroli Firenze Caselli); 6. Rizzo a 10”; 7. Porte a 12”; 8. Scotti a 18”; 9. Puccioni a 1’20”; 10. D’Ambrosio.

18-09-2009 13:20:40


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 91° Circuito Ciclistico Pievese di Vito Bernardi

PIEVE AL CAIRO PV 15/9 - Quinta vittoria consecutiva per i corridori della Cicli Casati-Ngc-Perrel diretti da Alberto Cappelletti nel Circuito Ciclistico Pievese, storica gara ciclistica giunta alla 91a edizione. Il protagonista di quest’anno è Gianluca Maggiore che, protetto da un Rocchetti veramente superlativo, si proietta verso il traguardo con una volata infinita da autentico finisseur per tagliare la linea bianca a mani alzate. Dopo la vittoria di Nerviano lo scorso 25 aprile, è al suo secondo successo stagionale, settimo per la Cicli Casati-Ngc-Perrel. In una giornata dal sapore autunnale, ma asciutta ci hanno pensato

Stoccata di Maggiore Esce dal gruppo all’ultimo km, resiste al contrattacco di Polivoda e vince a braccia levate i corridori a riscaldare l’atmosfera con una condotta di gara molto gagliarda fin dai primi chilometri, quando cerca di

farsi strada un quintetto alimentato dal pregnanese Vilella. I capovolgimenti di fronte sono molto frequenti special-

Ordine di arrivo 1. Gianluca Maggiore (Casati Ngc Perrel) km 118 in 2h35’03”, media 45,663 km/h 2. Oleksander Polivoda (Ukr-Pedalando in Langa) a 5” 3. Federico Rocchetti (Cicli Casati) 4. Nicola Belleri (Delio Gallina-S.Inox Filcre) a 2’07” 5. Norman Falco (SC Gerbi 1910) 6. Oleksandr Nikolienko (Ukr-Centro Revisione Cerone) 7. Maurizio Anzalone (VC Mendrisio) 8. Marino Pavan (Cremonese Arvedi Unidelta Lucchini) 9. Marco Canotti (Cicli Casati Ngc Perrel) 10. Andrea Girardini (Moro Scott-Bicycle Line).

mente in vista dei vari TV a premio che sono conquistati da Pichetta, Nosotti e Rocchetti. Quest’ultimo molto attivo anche oggi tanto che, a tre giri dal termine, promuove una fuga a tre con Polivoda e il suo compagno di colori Gianluca Maggiore. I fuggitivi sono inseguiti a circa un minuto dall’uzbeco Azamat Turaev, alla testa di diciotto corridori. All’avvicinarsi del triangolo rosso Maggiore lancia il suo affondo, Polivoda reagisce prontamente, ma il passo è leggermente diverso e Maggiore non si lascia raggiungere e vince la corsa.

Elite/Under 23 - 43° Trofeo Raffaele Marcoli di Vito Bernardi

TURBIGO MI 12/9 - Federico Rocchetti, alfiere ventitreenne della Casati Ngc Perrel, sfodera una volata grandi firme e piega sul filo del traguardo del 43° Trofeo Raffaele Marcoli, la coriacea resistenza dell’azzurro Manuele Boaro e l’ucraino del Team Centro Revisioni Ce-

Poker di Rocchetti Battuti in volata l’azzurro Manuele Boaro e l’ucraino Nikolienko, che aveva promosso la fuga del terzetto

Ordine di arrivo

p20_21_CrGareAzzurre.indd 21

LO SPRINT DI TURBIGO (FOTO SONCINI)

rone, Nikolienko, che aveva lanciato lo sprint nell’ultimo chilometro dopo avere promosso e sostenuto la fuga del terzetto negli ultimi quindici chilometri. Per Rocchetti è la quarta vittoria stagionale.

Grande protagonista della gara Manuele Boaro. Parte subito sul cosiddetto Muro di Via Trieste con Alfio Locatelli; ripreso promuove una fuga con Bontorin, Rocchetti, Brambilla, Pacchiardo e Redaelli, che s’involano nel

il Mondo del Ciclismo n.39

1. Federico Rocchetti (Casati-NgcPerrel) km 124 in 2h54’, media 42,759 2. Manuele Boaro (Zalf désirée Fior) 3. Oleksandr Nikolienko (Centri Revisione Cerone) 4. Sonny Colbrelli (Zalf désirée Fior) a 25” 5. Gabriele Pizzaballa (Palazzago Elledeent Rado) a 30” 6. Federico Bontorin (Zalf désirée Fior) a 1’25” 7. Daniele Canziani (Aurora NamedM.I. Impianti) a 1’30” 8. Ruslan Karimov (Viris Lomellina) 9. Andrea Di Corrado (bergamasca Colpack De Nardi) 10. Alberto Cecchin (Zalf désirée Fior).

corso del terzo giro e si suddividono i TV a premio, che vanno a Bontorin, Redaelli e Boaro. Nel settimo giro, si accodano ai fuggitivi una quindicina di corridori e Andrea Caimi (Feralpi), vince il quarto TV a premi. A tre dall’arrivo, con soli 26 corridori in gara, l’ukraino Nikolienko forza il ritmo dopo il traguardo volante, seguito dal campione regionale élite Federico Rocchetti. A loro si accoda Manuel Boaro e il terzetto va al traguardo per giocarsi la vittoria, che Federico Rocchetti non si lascia sfuggire rimontando Nikolienko e contenendo il ritorno di Boaro.

21

18-09-2009 13:20:47


PROSSIME GARE S.T.F. 9+::58+ 9:8'*' 11 OTTOBRE NAZIONALE ELITE / UNDER 23 53° GRAN PREMIO SOMMA - TROFEO GIOVANNI OLDRINI a.m. - CLASSE 1.12 -- ID 23302 - Org.: ASD Velo Club Sommese - Piazza Vittorio Veneto, 6 - 21019 - Somma Lombardo (VA) - Tel. e Fax. 0331/25.56.45 - E-mail: pex1954@libero.it - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 4/10 atleti - Verifica licenze: domenica 11 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 9.00 a Somma Lombardo presso il Castello di S.Vito in via Mazzini - Riunione Tecnica: ore 9.00 presso i locali della verifica licenze Partenza: ore 10.30 in via Mazzini - Percorso: Circuito cittadino indi Somma Lombardo, Vergiate, Varano B., Casale Litta, Vergiate, Somma Lomb. da ripetersi quattro volte indi Vergiate, Sesto C., Golasecca, Somma Lomb. per quattro volte, arrivo a Somma Lombardo - per un totale di Km 160. Direttore di Organizzazione: Pezzotta Silvio - Giuria: Presidente: Maffi Alberto - Componenti: Bardelli Davide, Masutti Luca - Giudice di Arrivo: Pucciarelli Ilderico - Componente su moto: Dainelli Gabriele.

il Mondo del Ciclismo n.39

13 OTTOBRE NAZIONALE ELITE / UNDER 23

22

57^ COPPA DEL MOBILIO - Gara a Frazioni - CLASSE 1.12 - ID 23303 - Org.: G.S. Mobilieri Ponsacco A.S.D. - Piazza R. Valli, 17 - 56038 - Ponsacco (PI) - Tel. 0587/73.25.77 - Fax: 0587/93.23.30 - E-mail: info@elettropiccoli.com - Iscrizioni: tramite bollettino di iscrizione - Composizione squadre: 4/6 atleti - Verifica licenze: lunedì 12 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 20.00 e martedì 13 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 8.00 a Ponsacco (PI) presso la Mostra del Mobilio in via Vanni - Riunione Tecnica: ore 8.00 di martedì 13 ottobre presso la Mostra del Mobilio in via Vanni 1^ FRAZIONE - GARA IN LINEA Partenza: ore 9.00 da Via Vanni - Percorso: Ponsacco - Perignano - Cenaia - Lavoria Cascina - Lugnano - S. Giovanni Alla Vena - Montecchio - Pontedera - Ponsacco (da ripetersi 2 volte) Indi - Ponsacco - Casciana Terme - Bivio Chianni - T Erricciola - Fonte Delle Donne - La Rosa - Peccioli - Montanelli - Forcoli - Pontedera - Ponsacco - per un totale di Km 120. 2^ FRAZIONE - CRONOMETRO INDIVIDUALE - Partecipano i primi 15 corridori classificati nella prima frazione. In caso di rinuncia di qualche corridore classificato nei primi 15 della 1^ frazione, non verrà sostituito, il suo tempo di partenza trascorrerà a vuoto. Ritrovo: ore 14.00 in Via Vanni - Partenza 1° corridore: ore 15.00 - Percorso: Ponsacco Pontedera - 3°Ponte - Rotatoria Fi.Pi.Li - Via Poggio Al Vento - Rotatoria I Fabbri - Rotatoria Alta Valdera - Via La Fila - Peccioli Basso - Viale Gramsci - La Rosa - Selvatelle - Capannoli - Ponsacco - per un totale di Km 33. Direttore di Organizzazione: Brugnami Carlo - Giuria: Presidente: Zuffranieri Fausto - Componenti: Giottoli Roberto, Patruno Cosimo Damiano - Giudice di Arrivo: Villani Roberto - Componente su moto: Fasolino Isidoro.

p22_26_ProssGare.indd 22

SETTORE AMATORIALE E CICLOTURISTICO NAZIONALE

sano-Front-Barbania-Rocca -Levone- Rivara Da Ripetere 2 Volte Indi Busano-Front-Favria-Busano-Front-Favria-Busano-Rivara Tot Km 80,5 - D. Corsa: Tomio L.-Pizzato C. Giuria: Pillon, Comella, Botta

4 OTTOBRE FONDO/GRANFONDO AMATORIALE

COLLEGNO (TO) - Denominaz.: 6°Tr Napoleone Sport - Organizza: ASD Borgonuovo Collegno - ID GARA:23615 - Ritrovo: Ore 10,30 Collegno P.zza Avis - Partenza: Ore 12,30 - Iscrizioni: ASD Borgonuovo Tel. 393 2072486 Fax 0172-694922 E-mail draghetto62@alice.it - Chiusura iscrizioni: 02/10/2009 ore 20,00 - Percorso: Via 30 Aprile-Via TorinoVia Flli Cervi-Viale Certosa-Cso PastrengoVia Tampellini-Via del Brucco-Via Se bustoPzza 4 Novembre-Via 30 Aprile Arrivo Scuola Borselli circuito da ripetere 12 volte per un totale di KM 110 - D. Corsa: Turrisi P.-Dernini I. - Giuria: Laguzzi, Mollo L., Sarto

JUNIORES

COMITATO LAZIO - Fondo/Granfondo Amatoriale - G.F. dei Monti Ausoni - Cicloturisti/Cicloamatori tesserati FCI ed Enti - Società: ASD S. Anastasia - v. S Marco 2 - 04020 Monte San Biagio (Lt) tel. 339 7411361 - fax 0771 599110 - e-mail: asd@anastasiacamping. it - scadenza iscr.: 2 ottobre 2009 ore 24.00 Verifica tessere: presso residence Camping S. Anastasia sabato 3 ottobre dalle 15 alle 19 e domenica 4 dalle 7 alle 8.30 - Perc.: S. Anastasia, Sperlonga, Gaeta, Formia, Itri, Campodimele, Lenola, Pico, San Giovanni in Carico, Postena, Castro dei Volsci, Vallecorsa, Lenola Fondi, Monte San Biagio, Terracina, Fondi, S. Anastasia km 151,4 - Part.: ore 9 p.zza S. Anasasia - D.C.: Aldo Mascitti - Addetto alla Giuria: Elena Colagiovanni - Giuria: Gasperino Primomo (Presidente).

PEDALATA ECOLOGICA

PIEMONTE

LESSONA (BI) - Denominazione gara: Pedalata Ecologica La Prevostura - Categorie: Tutte - (ID 29018) - Società organizzatrice: Amici MTB Lessona - Iscrizioni ed info: tel. 015 99200 Fax 015 981164 email mtblessona@libero.it - Percorso: Sterrato e sentieri Ritrovo: Palazzetto dello sport - Lessona (BI) - Verifica tessere: 07,30 - 09.00 del 04/10/09 - Partenza: ore 10,15

1 OTTOBRE GIOVANISSIMI

6 OTTOBRE ELITE / UNDER 23

LESSONA (BI) - Denominazione gara: Baby Cup La Prevostura - (ID 29017) - Categorie: G1 - G6 - Società organizzatrice: Amici MTB Lessona - Iscrizioni ed info: tel. 015 99200 Fax 015 981164 email mtblessona@libero.it - Percorso: Sterrato riservata agli alunni della scuola primaria e secondaria - Ritrovo: Palazzetto dello sport - Lessona (BI) - Verifica tessere: 13,00 14.00 del 01/10/09 - Partenza: ore 15,00

MOLINO DEI TORTI (AL) - Denominaz.: 77° Circ Molinese - Organizza: G. Sport. Bassa Valle Scrivia Asd - ID GARA 23636 - Ritrovo: Ore 12,00 a Molino dei Torti (AL) - Caffè Rita Via Roma - Partenza: Ore 14,00 - Iscrizioni: G.S. Bassa Valle Scrivia - Via Statuto, 1 - 15050 - Guazzora - AL - Tel: 3486117080 - 0131 854382 Fax: 0321838576 Email: gio.more@libero.it - Chiusura iscrizioni: 04/10/09 ore 24,00 - Percorso: Molino dei Torti , Cascina Maddalena, Alzano Scrivia, Molino dei Torti - Da ripetersi 19 volte Tot. Km 115,00 - D. Corsa: Gemme Massimo, Semini Massimiliano. - Giuria: Acampora, Massone, Calcagno

3 OTTOBRE GIOVANISSIMI BENNE DI CORIO (TO) - Denominazione gara: Baby Cup - (ID 29026) - Categorie: G1 - G6 - Società organizzatrice: Team Cicloteca Iscrizioni ed info: tel. 3394048856 email cicloi@ yahoo.it - Percorso: Sterrato e sentieri - Ritrovo: Benne di Corio (TO) - Verifica tessere: 13,00 14.00 del 03/10/09 - Partenza: ore 14,30

CICLOTURISMO DRUENTO (TO) - Denominazione Gara: 17° Mem. Bertolotto Catterina in Bugni - 12^ prova Trittico F.C.I.-Udace-Uisp (organizza Uisp) - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: G. S. Coop Druent (Uisp) - Percorso: Druento, Savonera, Venaria, Robassomero, Vastalla, Prati di Villanova, Villanova, Grosso, Benne, Balangero, Lanzo, Cafasse, Fiano, La Cassa, Givoletto, Brione, Grange, San Gillio, Druento. - Tot. Km 70 circa - Ritrovo: Ore 7,45 a Druento (via Galileo Galilei 14, sede Pensionati) - Partenza: Ore 8,45 dal luogo del ritrovo.

4 OTTOBRE ALLIEVI RIVARA (TO) - Denominaz.: 52° GP U.C.A.T - Organizza: ASD U.C.A.T. - Ritrovo: Ore 12,00 Municipio di Rivara - ID GARA:23600 - Partenza: Ore 14,00 - Iscrizioni: U.C.A.T. Tel 011-9962345 Fax 011-9962345 E-Mail sergio.lavagno@libero.it - Chiusura iscrizioni: 02/10/2009 ore 15,00 - Percorso: Rivara-Bu-

Farina a.m. (ultima prova Giro della Provincia di Como) - Classe 1.24 - Chi.Isc.2.10 h.12.00 Perc. Albese, Albavilla, Buccinigo, Erba, Tavernerio, Albese, per 5 giri, indiAlbese, Albavilla, Alpe del Vicerè - Km.67 - Ritr. Palestra Comunale Albese con Cassano, h.7.30 - Part. h.9.30 - cambio ruote - x info: tel. 3334065995 - DC: A. Colombo / C. Romanò.

ABILITA’ GIOVANISSIMI PAVIA (PV) - Iscrizione tramite ID GARA 29075 - Gran Premio Città - Gimkana Promozionale, Cat. Bambini dai 5 a i 12 anni Tesserati e non - Org. ASD G.C. Destro - Isc. GC Destro via Bramante 1, 27100, Pavia (Pv), tel., 3480803741 E.Orecchia, fax 0382539597 - Ritr. Oratorio, h.13.30 - Part. nella Golena del Po, h.15.00 - x Info: tel. 0382530671 - RM: G.Massa.

4 OTTOBRE GIOVANISSIMI RICENGO (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 25681 - 6° Trofeo Comune - Strada, Cat. Tutte, solo della Provincia - C. 600 mt. - Org. S.C. Imbalplast ASD - Ritr. via Benedettini, h.12.00 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 037485211 - RM: L.Denti.

M.T.B. GIOVANILE CANEGRATE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 28063 - Trofeo U.C. Canegratese - Mtb Promozionale, Cat. Tutte - Org. U.C. Canegratese ASD - Ritr. Centro Sportivo S.Pertini via Terni, h.8.30 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0331410636 - RM: G.Alfano. FAGNANO OLONA (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 28794 - 1° Trofeo Baby on Bike Abilità Fuoristrada, Cat. Tutte + non Tesserati - Org. ASD G.P.Racer Team - Ritr. Area Feste via De Amicis, h.13.30 - Part. h.15.00 - x Info: tel. 0331617247 - RM: GP.Rizzolo. LODI (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 28969 - l’Autunno è di Lodi - Mtb Promozionale, Cat. tesserati e non fino a 16 anni - Org. G.S.Cicloamatori Lodi ASD - Ritr. Parco Isola Carolina via Dalmazia, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 037168051 - RM: G.Pratissoli.

ALLIEVI

LOMBARDIA 26 SETTEMBRE CICLOTURISTI CARUGATE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 28283 - Ludica - Pedala Oratory Org. S.C. Carugatese ASD - Perc. tra sentieri e Cascine di Carugate- Km.7 - Ritr. Centro Parrocchia via Pio 11°, h.13.30 - Part. h.14.30 - x Info: tel. 029251553 - RM: R.Maggioni.

27 SETTEMBRE GIOVANISSIMI TORRICELLA del PIZZO (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 25705 - 10° Gran Premio Comitato Fiera - Strada Maschi e Femmine, Cat. Tutte - C. 1000 mt. - Org. Pedale Cremonese ASD - Ritr. Bar Nuova Luna via Roma , h.12.45 - Part. h.14.35 - x Info: tel. 0372412835 - RM: U.Maestrelli.

BERGAMO (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 25050 - 59° Gran Premio l’ECO di Bergamo - Classe 1.24 - Org. Team 2003 ASD - Chi.Isc. 1.10.h.21.00 - Perc. Bergamo-Seriate-Pedrengo- indi Scanzorosciate-Negrone-Torre Roveri-Pedrengo- rip. 3 vol. - indi Scanzorosciate-Negrone-Tribulina-CenateCenate-Trescore-Entratico-Luzzana-B.TerzoV.S.Martino-Casazza-Gaverina-Colle Gallo-Casale-Dossello-Abbazia-Fobbio-AlbinoPradalunga-Gavardo-VillaSerio-Ranica-Torre Boldone-Bergamo (v.le Papa Giovanni 23°) Km.85 - Cambio Ruota - Ritr. Casa delo Sport via Gleno 2L, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0354423051 - DC: P.Lussana / C.Mologni. MISINTO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 28062 - 11° Trofeo Comune - Org. G.S. Misintese ASD - Classe 1.24 - Chi.Isc. 2.10.h.21.00 - Perc. Misinto-Lazzate-Rovellasca-Misinto-Cogliate-Misinto- rip. 6 vol. Km.80 - Ritr. Bar Daisy p.za Trento e Trieste, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3498711415 - DC: V.Campi / PE.Camisasca.

3 OTTOBRE ALLIEVI

JUNIORES

ALBESE CON CASSANO (CO) - Iscrizione tramite ID GARA 29092 - Trofeo Comune di Campione d’Italia - Trofeo Stefano e Giancarlo

CONCESIO (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28981 - 3° Trofeo Team Pedale Bresciano 3Tre - Classe 1.21 - Org. Team Pedale

18-09-2009 13:05:41


PROSSIME GARE Bresciano 3Tre ASD - Chi.Isc. 2.10.h.18.00 Perc. Concesio-Pregno-Sarezzo-LumezzaneFaidana-Lumezzane-Sarezzo-Concesio-Cogozzo-Concesio- rip. 4 vol. - Km.106 - Ritr. via Sangervasio 127, h.8.00 - Part. h.100.00 - x Info: tel. 0302185184 - DC: GC.Otelli / A.Pagani. MALEO (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 24874 - 23° Trofeo Comune - Classe 1.21 - Org. G.S. Ciclismo Maleo ASD - Chi.Isc. 2.10.h.21.00 - Perc. Maleo-Corno GiovineMezzano-Corno Vecchio-Maleo- rip. 8 vol. - Km.120 - Ritr. Bar Centrale p.za 25 Aprile, h.11.30 - Part. h.13.30 - x Info: tel. 037758201 - DC: AA.Pegoiani / M.Casoni. PINAROLO PO (PV) - Iscrizione tramite ID GARA 24897 - 52° Gran Premio Caduti e Martiri - Classe 1.21 - Org. S.C. Pedale Pavese ASD - Chi.Isc. 2.10.h.20.00 - Perc. Pinarolo-Verrua-Rea-Bressana-Taccona-Pinarolo- rip. 3 vol. - indi Pinarolo-TacconaRobecco-Pinarolo - rip. 5 vol. - Km.110 - Ritr. Ristorante la Pace via Riccardi 45, h.11.30 - Part. h.13.30 - x Info: tel. 0382579035 - DC: M.Casali / V.Scovenna.

UNDER 23 MARCALLO con CASONE (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 28848 - 27° Trofeo S.C. Marcallo, 16° Trofeo Casonese - Org. S.C. Marcallo Casone ASD - Perc. MarcalloMesero-Ossona-S.S.Ticino-Magenta-Marcallo- rip. + vol. - Km.133 - Ritr. Street Cafè via Roma, h.7.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0297289343 - DC: M.Genoni / E.Fontana.

M.T.B.

B.M.X. BESNATE (V) - Iscrizione tramite ID GARA 24667 - Fast Cross Junior - Bmx Promozionale ad invito - Org. A.S.Besnate ASD - Perc. sterrato con dossi e salti - Ritr. via V.Veneto, h.8.00 - Part. h.11.00 - x Info: tel. 0331273294 - RM: G.De Alberti.

REGOLARITA’ AMATORI BORDOLANO (CR) - Iscrizione tramite ID

p22_26_ProssGare.indd 23

CICLOAMATORI MAZZO di RHO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 28609 - InterSociale - Gara Sociale - Org. G.S. AMSPO ASD - Cat. Tutte - Ritr. via Risorgimento, h.8.30 - Part. h.9.30 - Perc. circ. citt. rip. 20 vol. - Km.64 - x Info: tel. 0293509160 - RM: G.Fina. NERVIANO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 28773 - InterSociale - 22° Campionato Sociale - Org. U.S. Nervianese 1919 ASD - Cat. Cicloturisti ed Amatori - Perc. circ. citt. rip. 18 vol. - Km.39 - Ritr. v.le Kennedy angolo via M.Piazza, h.8.30 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0331419184 - RM: L.Fontana. OGGIONO (LC) - Iscrizione tramite ID GARA 28870 - InterSociale - Campionato Sociale - Cat. solo iscritti V.C. Oggiono - Org. V.C. Oggiono ASD - Perc. OggionoDolzago-Castello-Sirone-Garbagnate-Molteno-Oggiono- rip. 3 vol. - indi OggionoGalbiate-Oggiono- Km.42 - Ritr. p.za Sironi, h.9.00 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 0341576947 - DC: D.Fumagalli.

ECOLOGICA M.T.B. PICEDO di POLPENAZZE del GARDA (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 29034 - Ecologica - Escursionistica Cross tra i Castagni Cat. non Tesserati sopra i 18 anni - Org. U.C. Soprazocco ASD - Chi.Isc. 4.10.h.9.00 - Perc. collinare - Km.25 - Ritr. Stand Festa Picedo, h.7.30 - Part. h.9.35 - x Info: tel. 035936361 - RM: G.Vitali.

6 OTTOBRE ELITE UNDER 23 CALVATONE (CR) - Iscrizione tramite ID GARA 25706 - 59° Gran Premio Calvatone - Org. C.C. Cremonese 1891 ASD - Chi.Isc. 4.10.h.21.00 - Perc. circuito cittadino rip. 37 vol. - Km.100 - Ritr. Bar Luciana, h.12.30 Part. h.14.30 - x Info: tel. 3355229211 - DC: F.Feraboli / M.Casoni.

VENETO 3 OTTOBRE GIOVANISSIMI SILVELLE DI TREBASELEGHE (PD) - org. Asd G.S. Selle Italia Silvellese - 12° G.P. Giovanile Bike Cross - Cat. Giovanissimi - ID 25598 - Percorso: minicross aperta ai tesserati e ai non tesserati dai 6 ai 12 anni con qualsiasi tipo di bici su circuito erboso da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. Selle Italia Silvellese - Tel. 049/9385575 - 333/8747743 - Fax. 049/9366605 - mauro_zamp@yahoo.it entro sabato 03 ottobre alle ore 14.15 - Ritrovo: Silvelle Di Trebaseleghe (Pd) - Impianti Sportivi alle ore 14.30 - Partenza: alle ore 15.30 - Responsabile della manifestazione: Zampogna Armando. VELODROMO MONTI (PD) - org. Asd Scuola Ciclismo Leandro Faggin - Raduno Ciclistico Agesc - 3° Memorial Gian Piero De Simoni - Cat. Giovanissimi - Tesserati Enon - ID 29087 - Percorso: prove in pista velocità individuale - gimkana - Iscrizioni: ASD Scuola

Ciclismo Leandro Faggin - Tel. 049/8752230 - Fax. 049/660294 - ciclismofaggin@libero. it entro sabato 03 ottobre alle ore 15.30 - Ritrovo: Velodromo Monti (PD) - alle ore 14.30 - Partenza: alle ore 16.00 - Responsabile della manifestazione: Dorella Manfredo - Giuria: Dal Corso B., Compagnin C.

4 OTTOBRE GIOVANISSIMI PIEVE DI CURTAROLO (PD) - org. ASD G.S. S. Andrea - Viii Minicross D’autunno - Cat. Giovanissimi - ID 25604 - Percorso: la gara è composta da 2 prove: una breve corsa campestre e una minicross in bicicletta; entrambe le prove saranno effettuate su di un percorso sterrato di 300 - 460 mt da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD G.S. S. Andrea - Tel. 349/1393231 - Fax. 049/8005199 - Michelangelo_72@ libero.it entro venerdì 02 ottobre alle ore 20.00 - Ritrovo: Pieve Di Curtarolo (PD) Via Pasubio alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Responsabile della manifestazione: Battiston Pier Giorgio - Giuria: Dal Corso B., Lois F., Gottardello R.

ALLIEVI MARENO DI PIAVE (TV) - org. ASD G.S. Pedale Marenese - 31° Trofeo Piacentin Pitture Edili - Cat. Allievi - ID 25602 - Percorso: via Conti Agosti, via S.Pio X, via Verri, via Conti Agosti, via Ungheresca Nord, via Conegliano, via IV novembre, via Cal Messa, via Conti Agosti, di km. 7,350 da ripetere 11 volte per complessivi km. 80,850 - Iscrizioni: ASD G.S. Pedale Marenese - Tel. 0438/30005 - 347/9764695 - Fax. 0438/30005 - pedalemarenese@libero.it entro venerdì 02 ottobre alle ore 18.00 - Ritrovo: Mareno Di Piave (TV) c/o Bar Dal Magro alle ore 07.30 - Partenza: alle ore 09.30 - Direttore di Corsa: Dal Bo’ Giorgio - Giuria: Rizzetto F., moto Folgosi P., Zanco M., Masutti L. MARTELLAGO (VE) - org. Asd U.C. Martellago - 23° G.P. Madonna Del Rosario - Trofeo Nino Moda Pelle - Cat. Allievi - ID 25603 - Percorso: Partenza da centro Martellago fronte Municipio-Via Castellana-Trivignano-Via Olmo-Centro Maerne-Via Rialto-Via Ca’Rossa-Via Roma-Via Castellana-Martellago di km 10,800 da ripetere 7 volte per complessivi km 75.600 - Iscrizioni: ASD U.C. Martellago - Tel. 041/5030080 - 338/4412649 - Fax. 041/5030454 - segreteria@uc-martellago.com entro venerdì 02 ottobre alle ore 18.00 - Ritrovo: Martellago (VE) - P.zza Vittoria fronte Municipio alle ore 07.30 Partenza: alle ore 09.30 - Direttore di Corsa: Vallongo Gianfranco - Giuria: Schraulek D., Pastrello F., Da Lio L.

JUNIORES BORGO PANICA - MAROSTICA (VI) - org. Asd V.C. Citta’ Di Marostica - 51^ Coppa Borgo Panica - 10° Trofeo Unipol - Cat. Juniores - ID 25600 - Percorso: Borgo Panica-Pianezze-Molvena-Ponticello-Borgo Panica da ripetere nove volte, quindi Pianezze-Molvena-Ponticello-Palazzo RossoPianezze - Borgo Panica di complessivi km 105.00 - Iscrizioni: ASD V.C. Citta’ Di Marostica - Tel. 0424/75914 - Fax. 0424/72800 - giacomo.carli@yahoo.it entro venerdì 02 ottobre alle ore 17.00 - Ritrovo: Borgo Panica - Marostica (VI) - alle ore 12.00 - Partenza: alle ore 14.00 - Direttore di Corsa: Cisotto Adriano - Giuria: Carollo M.L., moto Bolzan C., moto Bortoletto C., Cassolato E.

UNDER 23 BASSANO DEL GRAPPA (VI) - org. Asd U.C. 2000 - 4° Memorial Vittime Del Vajont 9 Ottobre 1963 - Bassano Del Grappa - Erto E Casso - Cat. Under 23 - Id 25599 - Percorso: Velodromo R. Mercante In Via Piave 27-Viale Monte Grappa-Viale Venezia-Ponte Nuovo-Via Scalabrini- Sp. 73- PrimolanoArsie-Fonzaso-Feltre - Ss 50-Busche-Innesto Sp.1-Lentiai-Mel-Belluno-Ponte Nelle Alpi-Longarone- Loc. Codissago- Diga Del Vajont- arrivo ad Erto e Casso - complessivi km 104.00 - Iscrizioni: ASD U.C. 2000 - Tel. 0424/505345 - Fax. 0424/505345 - unioneciclistica2000@libero.it entro venerdì 02 ottobre alle ore 19.00 - Ritrovo: Bassano Del Grappa (VI) - Velodromo Mercante alle ore 10.30 - Partenza: alle ore 13.00 - Direttore di Corsa: Sartori Giuseppe - Giuria: Sanson G., moto Vettori B., moto Ballotta P., Gnata D.

MTB ADRIA (RO) - org. ASD Mtb tuttinbici - 7° Su e Zo Per I Fossi - Granfondo - ID 25605 - Percorso: percorso di circa 53 km su sterrato con prevalenza di fondo erboso e pianeggiante lungo l’argine del Canalbianco, del collettore padano e del Po tra i comuni di Adria, Papozze e Gavello - Iscrizioni: ASD Mtb Tuttinbici - Tel. 339/8419718 - Fax. 0422/1760259 - http//web.fiscali.it/mtb.tuttinbici entro domenica 04 ottobre alle ore 09.00 - Ritrovo: Adria (RO) - Via A. Moro c/o Palazzetto dello Sport alle ore 07.00 - Partenza: alle ore 10.15 - Responsabile della manifestazione: Giribuola Luigi - Giuria: Evola D., Bortolato M., Polito A., Marampon A.

CICLOTURISMO GIAVERA DEL MONTELLO (TV) - org. Asd U.S. Montello - 13° Trofeo Pasta Fresca Nonna Rina - Cat. Cicloturisti E Cicloamatori - aperta agli enti - ID 25606 - Percorso: Giavera del Montello - Povegliano - Volpago del M.llo - Montebelluna - Crocetta del M.llo - Nervesa della Battaglia - Arcade - Giavera del M.llo di complessivi km 63.00 - Iscrizioni: ASD U.S. Montello - Tel. 0423/620326 - Fax. 0422/776920 - giovanni.paruzzolo@ alice.it entro domenica 04 ottobre alle ore 08.45 - Ritrovo: Giavera del Montello (TV) - c/o Piazzale Latteria Montello alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 09.00 - Direttore di Corsa: Dotto Francesco - Giuria: Zambon S., De Lazzari L.

FRIULI V.G. 3 OTTOBRE JUNIOR CROSS LUCINICO - 6° Prova Trofeo Junior cross - ID GARA: 24087 - Organizzazione: ASD Unione Ciclisti Caprivesi P.zza Cavour Gorizia - Tel 347-6465579 Fax 0481-535019 email: info@caprivesimtbteam.it - Categorie: G1-G2-G3-G4-G5-G6-ES-AL - Ritrovo: Lucinico c/o Campo Sportivo San Giorgio dalle ore 14,30 alle ore 15,00 - Partenza: ore 15,30 - Giuria: Zanel, Comar

UNDER 23  ELITE S.C. SAN VITO AL TAGLIAMENTO - 70° Coppa San Vito - ID GARA: 24076 - Campionato Provinciale di Pordenone Organizzazione: Pedale Sanvitese Viale Madonna di Rosa San Vito al Tagliamento - Tel & Fax 0434-82105 e-mail: pedale-sanvitese@libero.it - Percorso:

il Mondo del Ciclismo n.39

GORGONZOLA (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 28065 - Gorgonzola-Monti, 13° Trofeo Amici Mtb - Classe RXC, Cross Country Campionato Brianteo - Org. ASD G.S. Gorgonzola Monti - Cat. Master Sport, M1/2/3/4/5, Donne, Enti - Km. 30 - Chi.Isc. 2.10.h.21.00 - Ritr. Largo Olimpia, h.8.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 0223165077 - RT: W.Guzzi. PICEDO di POLPENAZZE del GARDA (BS) - Iscrizione tramite ID GARA 28982 11° Cross tra i Castagni - Classe RXC, Cross Cauntry - Org. U.C. Soprazocco ASD - Cat. Esordienti M/F, Allievi MF, Juniores tutte, MS, M1/2/3/4/5 e oltre, Donne Amatori,Enti - Chi.Isc. 3.10.h.12.00 - Perc. collinare tra i vigneti con passaggi tecnici e panoramici Km. a seconda delle Categorie - Ritr. Stand Festa Picedo, h.7.45 - Part. h.9.30 - x Info: tel. 3471017070 - RT: G.Vitali. SORISOLE (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 27283 - 22° Trofeo BCC di Sorisole e Lepreno - Orobie Cup - Classe RXC, Cross Country - Org. Polisportiva Sorisolese Scuola Mtb ASD - Cat. Elite, Under 23 M/F, Juniores M/F, Allievi M/F, Esordienti M/F, Sportmen 1/2, Master M/F, Sportwomen, Enti - Perc. 90% sterrato, tecnico ed impegnativo - Km. a seconda delle Categorie - Chi.Isc. 3.10. h.12.00 - Ritr. Centro Sportivo via Paganelli, h.7.30 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3480713093 - RT: E.Zambelli.

GARA 26328 - Cronometro - 4a tappa Challange Dell’Oglio BS-CR - Org. Pedale Cremonese ASD - Ritr. Santuario Madonna della Neve, h.8.00 - Part. h.9.00 - Perc. Gara di Regolarità Individuale - Bordolano-SantuarioCignone-Casalbuttano-Casalmorano-Azzanello-Castelvisconti-Bordolano- Km.21,919 - RM: G.Dordoni.

23

18-09-2009 13:05:42


PROSSIME GARE San Vito al Tagliamento circuito locale giri 10 Km 121,500 - Ritrovo: San Vito al Tagl. c/o Z. Ind. Ponterosso dalle ore 12,00 alle ore 13,30 - Partenza: ore 14,00 - D.C. Masolino Glauco Vice D.C. Tonello Gianni - Giuria: Mior, Terpin, Piatti, Gaiarin - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 01.10.2009.

4 OTTOBRE ALLIEVI TAVAGNACCO - 15° Trofeo Areni Sport - Gran Premio Colli Morenici - ID GARA: 24088 - Organizzazione: GS Ciclo Ass Friuli P.zzae Cavedalis Udine - Tel 0432520623 335-7760496 Fax 0432-522653 - e-mail: aldoseg@tin.it cicloassifriuli@ tiscali.it - Percorso: Pagnacco, Colloredo di Montalbano, Ara Grande, Tricesimo, Felettano, Leonacco, Tavagnacco (giri 4) indi Pagnacco Km 82 - Ritrovo Tavagnacco dalle ore 08,00 alle oe 09,30 - Partenza: ore 10,00 - D.C Masolino Glauco Vice D.C. Baolin Renato - Giuria Canzian, Plaino, Savorgnano - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 02.10.2009.

JUNIORES SAN GIOVANNI al NATISONE - 8° Trofeo Banca di Cividale Spa - ID GARA: 24089 Organizzazione: ASD Ciclistica Forum Julii Via Ratchis, 3 Cividale del Friuli - Tel 3483075076 Fax 0432-730364 e-mail: Alessio. moschione@libero.it - Percorso: San Giovanni al natisone, Medeuzza, Villanova dello Judrio, Dolegnano, San Giovanni al Natisone, Manzano, Buttrio, Premariacco, Cividale del Friuli - Indi Cividale del Friuli, Ronchi Sant’Anna, Prepotto, Bucovizza, Cividale del Friuli (giri 4) Km 117,300 - Ritrovo: San Giovanni al Natisone Via Palmarina dalle ore 07,45 alle ore 09,15 - Partenza: ore 09,45 - D.C. Fedrizzi Gianfranco Vice D.C. Granzotto Dino - Giuria: Boccardo, Debegnach, Suppa, Nocent - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 02.10.209.

CICLOSPORTIVI FCI ED ENTI

il Mondo del Ciclismo n.39

BORGO SAN MAURO (TS) - 11° rofeo Tutto Discount Paninoteca Marilon - ID GARA: 24090 - Organizzazione: ASD Ciclo Club Trieste Borgo San Mauro rieste Tel 040-371152 - Percorso: Borgo San Mauro, Trieste, Bagnoli, Basovizza, Opicina, Rupin Grande, - Sgonico, Sales, Santa Croce, Borg San Mauro Km 87 - Ritrovo: Borgo San Mauro c/o Carillon Caffè dalle ore 07,30 alle ore 08,30 - Partenza: ore 08,45 - Giuria: Dalla Torre

24

6 OTTOBRE UNDER 23  ELITE S.C. SAN DANIELE DEL FRIULI - 72° Cppa Città di San Daniele - ID GARA: 24091 - Organizzazione: ASD Unione Ciclisti Sandanielesi Via Europa 5 San Danile - del Friuli Tel 3474657602 Fax 0432-940554 e-mail: gottimar@ yahoo.it - Percors: San Daniele del Friuli, Rodeano, San Mauro, Castello d’Arcano, Panoramica, Loc. Tirassegno, San Daniele del Friuli (giri 6) indi Muris di Ragogna, Monte di Ragogna, San Pietro, Ragogna, Bivio Pignano, Muris di Ragogna, Monte di Ragogna, Ragogna, Bivio Pignano, San Daniele del Friuli Km 138,700 - Ritrovo: San Daniele del Friuli dalle ore 10,00 alle ore 12,45 - Partenza: ore 13,15 - D.C. Benvenuto Cesare Vice D.C. De Monte Mauro - Giuria: Segatti, Ciullo, De Sabata, Nocent - Iscrizioni: entro le ore 18.00 del 04.10.2009.

p22_26_ProssGare.indd 24

LIGURIA 26 SETTEMBRE GIOVANISSIMI MTB ALBENGA REGIONE BOTTINO (SV) - c/o Stabilimento Noberasco - Kinder Race MTB Noberasco - Soc. Org.: UC Laigueglia Pacan Bagutti - Anello sterrato/asfalto di 300 mt. da ripetere più volte. Presenti alcuni ostacoli artificiali come dossi e saltini - Iscrizioni tramite ID GARA N. 26883 - Ritrovo: ore 14,00 - Partenza: ore 15,15 - Tel.: 0182/698585 - fax: 0182/670894 - e.mail: info@laiguegliabike.it - chiusura iscrizioni: 26/09/09 alle ore 15,00 - Responsabile Manifestazione: Saccu Alessandro

27 SETTEMBRE ESORDIENTI M/F GARA UNICA POGGIO di SANREMO (IM) - c/o Piazza Martiri della Libertà - 59^ Coppa Borrin - Soc. Org.: U.S. Sanremese 1904 - Sez. Ciclismo - Descrizione del Percorso: Poggio di Sanremo trasferimento Via Lamarmora - (Via Ufficiale) - Via della Repubblica - Via Aurelia - Arma di Taggia - innesto dx sottopasso superstrada - Taggia mercato - inversione - argine destro - innesto Via Aurelia - Arma di Taggia - Via Aurelia - Via Lamarmora - Via della Repubblica - Via Aurelia - Arma di Taggia innesto dx sottopasso superstrada - Taggia mercato inversione - argine destro - innesto via Aurelia - Arma di Taggia - Via Aurelia - Via Duca d’Aosta - Piazza Martiri della Libertà - Poggio (arrivo) - Totale Km.: 38 - Ritrovo: ore 08,30 - Partenza: ore 10,20 - Iscrizioni tramite ID. GARA N. 26880 - Tel. e Fax: 0184/574293 - Chiusura iscrizioni: 25/09/09 alle ore 20,00 - Direttore di Corsa: Dal Canton Ivan

AMATORI GRAN FONDO ALBENGA REGIONE BOTTINO (SV) c/o Stabilimento Noberasco - G.F. Noberasco 101 - Soc. Org.: U.C. Laigueglia Pacan - Categorie Ammesse: FCI Tutti + Enti di Promozione - Percorso: mediofondo di 104 km, partenza Albenga Viale dei Martiri, Leca, Cisano, Castelbianco, Nasino, alto, Caprauna, Ponti di Nava, Nava, Cosio d’Arroscia, Mendatica, Pieve di Teco, Ortovero, Villanova, San Fedele, Albenga Regione Bottino Arrivo - Ritrovo: ore 07,00 - Partenza: ore 09,30 Info: Tel.: 0182/698585 - Fax: 0182/690894 e.mail: info@laigueglia-bike.it -339/4817810 - Data chiusura iscrizioni: 27/09/09 alle ore 09,00 - Tramite ID GARA N. 26884 - Direttore di Corsa: Anselmo Domenico

4 OTTOBRE CICLOAMATORI LA SPEZIA (Viale Mazzini) Centro “S. Allende” - 15° Gran Fondo Città della Spezia - (gara del 29/03/2009 non effettuata causa pioggia) - Soc. Org.: G.S. Tarros - Tutte + Enti della Consulta - Percorso: La Spezia - Viale Mazzini - Viale Italia - V.le Amendola - Cinque Terre - Levanto - Montale- Galleria Persico - T. di Roverano - Borghetto Vara (percorso comune) da qui separazione deipercorsi: il corto proseguirà per Padivarma - Beverino Val Graveglia - Foce - La Spezia il lungo proseguirà per Rocchetta Vara - Veppo - Calice C. - Castiglione V. - Beverino Vla Graveglia - Foce - La Spezia - Totale Km.: 128 - Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 10,00 - Iscrizione

Tramite ID. GARA N. 25375 - Tel.: Claudio Cecere: 338/9667017 - Fax: 0187/502356 Direttore di Corsa: Bologna Claudio - Vice Direttore di Corsa: Cecere Claudio

tenza: 15,00 - Organizzazione: A.S.D. Soc. Cicl. Reda - Godo Impr. Mulinari

EMILIA ROMAGNA

SOLARA (MO) - Circuito Del Sole - Solara - ID 26681 - Percorso: Via 1° Maggio, Via Carrate, Via Prati Livelli, Via Padella, Via Padania, Via 1° Maggio. Circuito di km 7,200 da ripetersi 15 volte per un totale di km 108,00 - Iscrizioni: ASD UC Sozzigalli Via Ravarino Carpi, 1675 41030 Sozzigalli MO - tel.- fax 059563772 - email: u.c.sozzigalli@tiscali.it - Chiusura iscrizioni: 02/10/2009 ore 24,00 - Ritrovo: Solara Via 1° Maggio - ore 12,00 - Verifica licenze: dalle 12,00 alle 13,00 Partenza: ore 14,00 - Organizzazione: U.C. Sozzigalli - Direttore di Corsa: Lugli Gian Carlo - Vice Direttore di Corsa: Righini Ivano - Giudici: Ricchi - Rossi - Muzzioli (moto) Malaguti - Riunione Tecnica: ore 13,00

24 SETTEMBRE AMATORIALE/CICLOTURISTICA CRESPELLANO (BO) - XXVI Festa Fiera Di Crepellano - Pedalata Ecologica - ID 28906 - Percorso: partenza Crespellano fronte Municipio - Via Verdi - Via Bargellina - Via Vanotto - Via Galvana - Argine sinistro Samoggia - Via Boghetto - Via Mazzini - Parco Villa Nicolai - Ponte Calcara - Via Mezzaluna - Argine destro Samoggia - Via Tombarello Via Cassola (400mt) - Parco Villa Stella - Via Bargellina - Via Verdi - Municipio Crespellano arrivo - Iscrizioni: sul posto prima dell’inizio della manifestazione U.S. Calcara 40056 Crespellano BO - tel. 051-964301 - fax 051961497 - email: quecla@libero.it - Chiusura iscrizioni: 24/09/2009 ore 17,30 - Ritrovo: Crespellano (BO) Via Marconi (Municipio) - ore 16,30 - Partenza: ore 17,30 - Organizzazione: U.S. Calcara Asd

27 SETTEMBRE AMATORIALE/CICLOTURISTICA SAN GIORGIO (PC) - 3° Prova Camp. Italiano Fondo E Medio Fondo - 6° Palio Del Fungo - 7° Trofeo Renzo Tagliaferri - ID 26344 - Percorso: San Giorgio - Carpaneto - Ciriano - Travazzano - Rezzano - Gropparello - Gusano - Ronco - San Giorgio per un totale di Km. 60,000 - Iscrizioni: Concess. Cammi & Beretta - 29019 San Giorgio P.No Pc - Tel. 0523/379798/517186 - Fax 0523 511056 email: c.cammi@studiocammi.it - Chiusura iscrizioni: 27/09/2009 ore 08,30 - Ritrovo: San Giorgio Piacentino - Concess. Cammi & Beretta ore 07,30 - Partenza: ore 09,00 - Organizzazione: Cicl. S. Giorgio A.S.D.

3 OTTOBRE ELITE/UNDER23 BASILICAGOIANO (PR) - 14° Memorial G. Consigli - 1° Memorial G. Campanini - G.P. Giacomazzi - ID 26680 - Percorso: Basilicagoiano, Via Provinciale, Via Grandi, Via XVII Aprile, Via Monte, Via Provinciale - di 7.3 km da ripetere 17 volte per un totale di 124,100 Km - Iscrizioni: G.S. Parmense tramite fax e procedura online 43100 Parma PR - tel. 3478296862 - fax 0521-994621 - Chiusura iscrizioni: 01/10/2009 ore 12,00 - Ritrovo: Basilicagoiano (PR) C/O Circolo Ghiretti - ore 08,00 - Verifica licenze: dalle 08,00 alle 09,15 - Partenza: ore 10,15 - Organizzazione: G.S. Parmense A.S.D. - Direttore di Corsa: Zuelli Fausto - Vice Direttore di Corsa: Zuelli Fiorenzo - Giudici: Guerzoni - Cecchetti - Niro (moto) - Galaverna - Riunione Tecnica: ore 09,15

GIOVANISSIMI GODO (RA) - 8° Gran Premio Credito Cooperativo Ravennate & Imolese - 2° Sagra Di Godo - ID 26317 - Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine - Tipo di Gara: promozionale come da regolamento - Lunghezza percorso: 0,400 Km - Iscrizioni: Drei Roberto P.Zza Don Milani 11 Presso Drei Roberto 48018 Faenza Ra - Tel. E Fax 0546 639187 - email: drei@screda.it - Chiusura iscrizioni: 30/09/2009 - ore 21,00 - Ritrovo: Godo Di Russi Zona Pieve - ore 13,30 - Par-

4 OTTOBRE JUNIORES

ALLIEVI LUGO (RA) - 52.A Lugo San Marino - G.P. Bcc - Cred. Coop. Ravenna & Imolese - Cambio Ruote - ID 26683 - Percorso: Lugo - Bagnacavallo - Russi - S. Pancrazio - Roncalceci - Ghibullo - Gambellara - S. Pietro in Vincoli - S. Zaccaria - Casemurate - Mensa - Cannuzzo - Pisignano - Montaletto - Sala - Gatteo Savignano - Canonica - Poggio Berni - ponte Verucchio - Bivio Marecchiese - Gualdicciolo - Acquaviva - Borgo Maggiore - San Marino per un totale di 95,000 Km. - Iscrizioni: S.C.Francesco Baracca - Lugo Via Gagliardi, 16 - Casella Postale n. 51 Lugo 1 48022 Lugo di Romagna RA - tel 347.9020233 - fax 0545/288218 - email: girodellaromagna@libero.it - Chiusura iscrizioni: 02/10/2009 ore 24,00 - Ritrovo: Lugo di Romagna Via Piratello c/o Centro Commerciale “Iris” - ore 07,30 Verifica licenze: dalle 07,30 alle 08,30 - Partenza: ore 09,30 - Organizzazione: S.C. Francesco Baracca - Direttore Di Corsa: Turchi Davide - Vice Direttore Di Corsa: Ronchi Stefano Giudici: De Palma - Pantieri - Neri I. (Moto) - Bartoletti - Riunione Tecnica: ore 08,30 GAGGIO DI PIANO (BO) - 22° Gran Premio Festa Di Gaggio - limitata a 100 partenti esclusi extraregionali - ID 26682 - Percorso: Circuito di Villa Sorra di km 6,700 formato dalle Vie Chiesa, Prati, Sebenico, Piave, Mavora, Chiesa da ripetere 12 volte per un totale di Km 80,400. - Iscrizioni: Us Calcara Via Garibaldi 55 40010 Bologna Bo - Tel 051 964301 - Fax 051 961497 - email: quecla@libero.it - Chiusura iscrizioni: 02/10/2009 ore 24,00 - Ritrovo: Gaggio in Piano c/o Circolo parrocchiale di Gaggio in Piano - ore 12,30 - Verifica licenze: dalle 12,30 alle 13,30 - Partenza: ore 14,30 - Organizzazione: US Calcara - Direttore di Corsa: Cappi Gianni - Vice Direttore di Corsa: Raimondi Irnerio - Giudici: Foschini - Dosi Sarti - Riunione Tecnica: ore 13,30

GIOVANISSIMI FOGLIANO (RE) - 3° Trofeo Conad Reggio Sud - Gimkana Giovanissimi - ID 29082 Categorie ammesse: giovanissimi maschi e femmine solo tesserati - Tipo di Gara: promozionale come da regolamento - Iscrizioni: ASD Cycling Team Nial Nizzoli Via Fosdondo 48 42015 Correggio Re - Tel. 340/6353383 e Fax 0522/637565 - email: cycling@nialnizzoli.com - Chiusura iscrizioni: 02/10/2009 - ore 12,00 - Ritrovo: Fogliano (Re) C/O Centro Sociale Fogliano - Via Pl Nervi 23 ore 12,30 - Partenza: 14,30 - Organizzazione: Asd Cycling Team Nial Nizzoli

18-09-2009 13:05:43


PROSSIME GARE

TOSCANA 3 OTTOBRE GIOVANISSIMI EMPOLI - Loc. AVANE (FI) 4° Trofeo Carpel - org.: Velo Club SC BCC Signa ASD gara n° G193 - ID 29046 - velocita’ fuoristrada m/f classifiche separate aperta anche ai non tesserati - Note: in caso di maltempo, la gara si svolgerà il giorno successivo - lung. circuito: km. 0,300 chius. iscr.: ore 18.00 del 02 ottobre - iscr.: cell. 338/3670784 fax 0571/700543 email: veloclub@veloclub.net - ritr.: ore 14.00 v. Magolo - Loc. Avane part. 1^ batt.: ore 15.00 - Add. Giuria: M. Lassi Giuria: Bartolini/Esposito/Pieragnoli.

4 OTTOBRE ALLIEVI AGLIANA - Loc. LE QUERCI (PT) 29^ Coppa Circolo Le Querci - org.: SC Nuova Sfinge Alma ASD gara n° 278 - ID 28999 - km. 76 percorso: Le Querci / Nespolo / Rotonda / v. Montalese / Santomato / Montale (circonv.) / Montale (tang. Sud) / v. Garibaldi / v. Guido Rossa / Catena / Spedalino / Le Querci da ripetere 2 volte INDI Le Querci / Nespolo / Rotonda / v. Montalese / Santomato / Montale (circonv.) / Montale (tang. Sud) / via Garibaldi / v. S. Benelli / Fognano / Tobbiana / Fognano / Montale / v. G. Rossa / Catena / Spedalino / Le Querci - iscr.: cell. 347/3413839 tel. 0574/750154 fax 0574/675389 chius. iscr.: ore 22.00 del 02 ottobre - ritr.: ore 10.30 c/o Circolo “Le Querci” - Loc. Le Querci part.: ore 13.30 - DC: E. Tesi Vice DC: G. Benesperi Giuria: Benesperi/De Angelis/Fambrini.

GIOVANISSIMI RIGUTINO (AR) 5° Trofeo Butintoro - Prova Trofeo Rampichino Junior Mtb - org.: GS Arezzo Bike AD gara n° G194 - ID 26717 - fuoristrada M/F classifiche separate aperta anche ai non tesserati - NOTE: categorie ammesse Esordienti/Donne Esordienti/Giovanissimi anche non tesserati - lung. circuito: km. 0,500 chius. iscr.: ore 22.00 del 01 ottobre - iscr.: tel. 0575/651251 fax 0575/651403 email: gs.arezzobike@libero.it - ritr.: ore 08.15 c/o Parco “Casagni Lucio” - Loc. Rigutino part. 1^ gara.: ore 09.30 - Add. Giuria: M. Marchesini Giuria: Magini/Bondi.

MOUNTAIN BIKE

CICLOTURISTI/MTB SINALUNGA (SI) Sinalunga Bike 2009 org.: Donkey Bike Club ASD gara n° C011 - ID 28899 gara aperta anche ai non tesserati - pedalata fuoristrada - km. 24 percorso: Pieve di Sinalunga / Petriolo / Trequanda / Collalto / Pratini / Sinalunga / Pieve di Sinalunga - iscr.: cell. 338/7096969 tel. 0577/678719

p22_26_ProssGare.indd 25

5 OTTOBRE ELITE/UNDER 23 CASTIGLION FIBOCCHI (AR) Festa Patronale - 7° Trofeo Frasconi Fosco - org.: US Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno AD gara n° 277 - ID 23819 - km. 130 percorso: Castiglion Fibocchi / San Giustino / Laterina / Castiglion Fibocchi / Costa Zanchi INDI Meliciano / Pieve San Giovanni / Castiglion Fibocchi da ripetere 2 volte INDI Meliciano / La Doccia / Castiglion Fibocchi da ripetere 8 volte - iscr.: tel/fax 055/9180022 e-mail: usfracor@tiscali.it - chius. iscr.: ore 24.00 del 03 ottobre - ritr.: ore 09.30 c/o Circolo ACLI - Castiglion Fibocchi part.: ore 14.15 - DC: F. Carnasciali Vice DC: G. Casucci Giuria: Monaci/Gobbi/Giulianini Moto: Chiantelli.

MARCHE ERRATA CORRIGE GARE ESORDIENTI 1°E 2° ANNO (id gara 28715/16) DEL 20 SETTEMBRE 2009 - ERRATA CORRIGE -...Omissis...... - Iscrizioni: G. C. Cas Rapagnanese piazza Siccone 1 63025 Rapagnano - Il numero telefonico e di fax esatto deve intendersi 0734 510005. Le altre notizie restano tutte invariate.

UMBRIA 3 OTTOBRE JUNIORES FIGHILLE (PG) -VI° Giro dei Paesi del Comune di Citerna- Camp. Provinciale - Gara valida per la 16° Ruota D’Oro “ Diego Schiaroli” - Soc. org. Team Cycling Città di Castello Percorso:Fighille,Capannone,Pistrino,Vingon e,Silvelle,Pistrino,Santa Fista,Capannone,Fig hille,Da ripetersi Tre volte, Fighille, Casenuov e,Casebasse,Schifanoia, Bivio Citerna,Capan none,Pistrino,Vingone,Silvelle, Pistrino,Santa Fista, Capannone, Fighille. Ultimo giro come segue: Fighille, Casenuove,Caebasse,Schifa noia,Citerna,Vingone,Silvelle,Pistrino,Santa Fista,Capannone,Fighille arrivo Km 90. - Ritrovo: a Fighille (PG) c/o Locali Pro Loco alle ore 10,30 - Partenza: ore 14,00 - Iscrizioni: ID 28457 tel: 348.3859629 - 328.6756272 fax: 075.8522154 e mail: ciclista2@alice.it - Chiusura Iscrizioni: il giorno 01/10/09 alle ore 13.00 - posto per eventuale controolo antidopong: c/o sede Pro Loco Fighille - data verifica tessere: il giorno 03/10/09 dalle ore 10,30 alle 12,00 - Direzione Di Corsa: Sig. Amantini Enzo - Sig. Casini Marino - Addetto Alla Giuria: Sig. Marini Massimo - Giuria: Sigg. Urbani, Sgargetta, Durastanti, Lucantoni

LAZIO 4 OTTOBRE MOUNTAIN BIKE F.C.I. TUTTI + ENTI CROSS COUNTRY LANUVIO - RM - 4^ Tappa Del Giro Delle

Abbazie Santuari E Castelli Del Lazio. - ID 29060 - Cod. Gara MTB - Soc. Org.: ASD Il Biciclo Team New Limits - Via Marcandreola, 21/b - 00043 Ciampino - Rm - tel. 06/7962930 fax 06/79359343 e-mail federico-campoli@fastwebnet.it. - Iscrizioni: ASD Roma sport Eventi - Via di Vernicino, 71 - 00100 Roma tel./fax 06/20765396 e-mail romasporteventi@gmail.com sino alle ore 20.00 del 03/10/2009. - Percorso: circuito di Km 6.8 da ripetersi 5 volte con un lancio nel primo giro di km 1.2. - Ritrovo: Piazza Sforza - Lanuvio - Rm - dalle ore 07.30; Partenza ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione: Campoli Federico ;Addetto alla Giuria: Luciano Caucci. - Giuria: Presidente: De Santis Gianni; Componente: Lombardi Claudio; Giudice di Arrivo Ceci Giovanni.

GIOVANISSIMI IN LINEA/STRADA FROSINONE - 1° Trofeo Madonna Della Neve. - ID 28908 - Soc.org./Iscrizioni: ASD Comitato OPE.S frosinone - Via Tiburtina, 111 - 03100 Frosinone tel./fax 0775/873495 e-mail opesciclismo@libero.it - Percorso: circuito cittadino Via Tiburtina, Via De Mattias, Via MTC, Via Madonna della Neve da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: c/o Distributore Agip Caffè in Via Tiburtina - Frosinone dalle ore 13.30 - Partenza ore 15.30. - Responsabile della Manifestazione: Miccoli Daniela; Addetto alla Giuria: Capogna Antonio. - Giuria: Presidente Carcione Angelo Lorenzo; Componente Lepore Antonio; Giudice di Arrivo Di Murro Giovanna.

ABRUZZO 27 SETTEMBRE MTB SAN MAURO DI MONTORIO AL VOMANO (TE) - 4° Edizione Teramo Cross Country - si avvisa che la gara e’ valevole quale Campionato Provinciale Teramo - Organizzazione: ASD X Team Teramo Programma: Km 7.5 Si svolge su un circuito totalmente sterrato ed interamente segnalato ogni km, da ripetere a seconda delle categorie costituito da strade in terra e brecciato con single trek, ponti artificiali e passaggi tecnici lenti realizzati per l’occasione. Ci sarà un giro di lancio di circa un km che dal luogo della partenza porterà gli atleti sotto l’arrivo a km 0. potrebbe essere necessaria una seconda partenza per Elite/Under 23. - Iscrizioni:ID 28956 - Gazebo Giuria. Cell. 329/0527595 - 338/8646139 - 333/2890602 fax. 0861/593406 e.mail: info@xteamteramo.it - Chiusura Iscrizione: 27/09/2009 ore 08.00 - Ritrovo: Piazzetta Principale S.Mauro di Montorio al Vomano ore 07.30 - Partenza: ore 10.00 / 12.00 - Responsabile di manifestazione: Maurizio Testardi - Giuria:D’AntonioGalanti-Di Furia

CAMPANIA 26 SETTEMBRE GIOVANISSIMI Grumo Nevano (NA) - 6° Trofeo Padre Pio 7° Memorial Scarano Biagio 6° Memorial Scarano Giuseppe gara GV21 ID 24498 organizzato dalla società Grumese Mister Toy’s - ritrovo ore 13.00 - partenza ore 15.00

- località di partenza: Grumo Nevano (NA) - iscrizioni presso società organizzatrice tel. 081.8334527 fax 081.8330192 - percorso: circuito di Km 0,900 circa da percorrersi secondo le fasce d’età - Responsabile della manifestazione: sig. Bottigliero Elpidio - addetti al Collegio dei Commissari Sig. Bottigliero Domenico Collegio dei Commissari: Sig. Delli Paoli - Belgiorno - Piscopo

27 SETTEMBRE CICLOAMATORI FCI + ENTI CONSULTA ESCLUSI M8 TAURANO (AV) - 2° Trofeo Punto Alfa - Città di Lauro - organizzato dalla società Amici Del Pedale - ritrovo ore 12.30 - 1° partenza ore 14.30 - località di ritrovo: Via Romano Borrasi/Centro Punto Alfa Taurano (AV) - iscrizioni presso società organizzatrice tel e fax 081.5113995 cell. 338.9746349 - tassa d’iscrizione €.7,00 - percorso: circuito extraurbano di Km.9,400 da ripetere 6 volte Over40 (Km.56,400) e 7 volte Under39 (Km.65,800) - Con meno di 100 partenti si effettuerà una sola partenza accorpando le due fasce per km.56 - Premiazioni: i primi 15 di ogni batteria - traguardo volante ad ogni giro - Direttore di Corsa: sig. Ciccone Gioacchino - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Tedeschi Stefano Collegio dei Commissari: Sig. Alvino-Salvitelli-Coiro

MTB GIFFONI SEI CASALI SA Verifica tessere ed iscrizioni: piazza Umberto 1° dalle ore 8:00 alle ore 9:30; Gran Fondo Parco Regionale dei Monti Picentini 2° Memorial Giustino Fortunato - Finale Giro Della Campania Off-Road - Partenza: ore 10:00 iscrizioni presso società organizzatrice oppure on line su www. mtbonline.it - recapiti Eugenio 3343193296; Mauro 3488934823 email di riferimento asdgiustinofortunato@alice.it Chilometraggio: gran fondo Km 42; percorso breve km 20; Dislivello: gran fondo metri 1150; percorso breve metri 550; Tassa di iscrizione: € 15; agonisti esonerati dal pagamento.Pacco gara con prodotti tipici e tecnici; Premiazione: i primi 3 classificati assoluti con trofeo; i primi 3 classificati di ogni categoria secondo le direttive FCI; Servizi gara: 2 ristori, assistenza sanitaria e tecnica, assistenza in moto a cura del MOTO CLUB SALERNO; Servizi dopo gara: lavaggio bici e docce presso spogliatoi campo sportivo, pasta e party; Collegio dei Commissari: Sig. Napolitano - Casale - Panzella - Mazziotta

4 OTTOBRE ALLIEVI MARCIANISE (CE) - 36° Coppa SS.mo Crocifisso- organizzata da S.C. Velodromo Marcianise - Campionato Provinciale Caserta - 5° Prova Trofeo Leggiero Memorial Arcangelo Del Piccolo - Località di partenza Marcianise - iscrizioni presso Società organizzatrice Via Duomo n° 60 cell. 333/2520493 - Direttore di Corsa: Sig.Letizia Angelo - Addetto al Collegio dei Commissari: Sig. Salzillo Raffaele.

PUGLIA 27 SETTEMBRE CICLOTURISMO ADELFIA (BA) - 1^ Trofeo Del Velo-Grano - 5^ Prova Campionato Regionale - CTG: cicloamatori, cicloturisti tutti più Enti del-

il Mondo del Ciclismo n.39

SINALUNGA (SI) Sinalunga Bike 2009 - gara aperta anche ai tesserati degli enti di promozione sportiva - org.: Donkey Bike Club ASD gara n° M007 - ID 28898 - CROSS COUNTRY - km. 58 percorso: Pieve di Sinalunga / Petriolo / Petroio / Trequanda / Collalto / Farnetella / Scrofiano / Pratini / Sinalunga / Pieve di Sinalunga - iscr.: cell. 338/7096969 tel. 0577/678719 fax 0577/630759 e-mail: info@donkeybike.it - chius. iscr.: ore 09.00 del 04 ottobre - ritr.: 03/10 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - 04/10 dalle ore 07.00 c/o centro comm. “I Gelsi” - Sinalunga - part.: ore 09.30 - Resp. Manifest.: L. Rosati Giuria: Fanini/ Pellegrini/Presenti Comp. agg.to: Cheli.

fax 0577/630759 e-mail: info@donkeybike.it - chius. iscr.: ore 09.00 del 04 ottobre - ritr.: 03/10 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - 04/10 dalle ore 07.00 c/o centro comm. “I Gelsi” Sinalunga - part.: ore 09.30 - Resp. Manifest.: L. Rosati Giuria: Pellegrini.

25

18-09-2009 13:05:44


PROSSIME GARE la Consulta - ORG.: ASD Pol.va Velo Club Adelfia - RAD.: ore 07,00 presso la sede della stessa società Via Vittorio Veneto, 171 ad Adelfia - PART.: ore 08,30 - ISCR.: Fattore K codice Id gara 28926 inoltrando stampa al numero fax. 080.4598266 Tel. 3493681731. Tassa di iscrizione € 8,00 (ristoro + oggetto ricordo). Le iscrizioni si chiuderanno giorno 26.09.09. sono ammessi anche i non tesserati previa dichiarazione di idoneità sanitaria e versamento di € 5,00 per la copertura assicurativa giornaliera. - KM: 86 - RESP.MANIF.: Lafirenza Giovanni

MTB CROSSCOUNTRY NARDO’ - 6^ Trofeo Porto Selvaggio - CTG.: agonisti, amatori tutti più Enti della Consulta - ORG.: ASD Team Bike Nardo’ - RAD.: ore 08,00 presso Masseria Torre Nova - Parco Porto Selvaggio - PART.: ore 09,00 - ISCR:: Fattore K codice Id gara 29033 inoltrando stampa al numero fax. 0833.578790 Tel. 3475875667. Tassa di iscrizione € 10,00 (solo amatori). Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 12,00 del giorno 26.09.09 www.mtb.online.it - RESP.MANIF.: Greco Walter

4 OTTOBRE CICLOAMATORI TRANI (BA) - 10^ Coppa “Trani S. Giovanni Rotondo” - CTG.: cicloamatori (MT - M1 - M2 - M3 -M4 - M5 - M6 ) più Enti della Consulta più extraregionali - ORG.: ASD GC San Nicola - RAD.: ore 07,30 Corso Regina Elena presso Caffetteria Framara n. 51 a Trani - PART.: simbolica ore 09,00 ufficiale ore 09,30 - ISCR: Fattore K codice Id gara 29013 inoltrando stampa al numero fax. 0883.584750 Tel. 3388810525. Tassa di iscrizione € 7,00. Le iscrizioni si accettano improrogabilmente entro e non oltre le ore 22,00 del giorno 03.10.09. Non si accettano iscrizioni la mattina della gara. Si accettano iscrizioni fino ad un massimo di 200 corridori - PREMIAZIONE.: saranno premiati i primi 1°-2°-3° di ogni categoria con Coppe e cesto con prodotti tipici locali. La Coppa di rappresentanza sarà assegnata al primo assoluto. - KM.: 100 - D.C.: ziri Michele, Andriani Luigi

il Mondo del Ciclismo n.39

18 OTTOBRE UNDER 23/ELITE

26

POLIGNANO A MARE (BA) - 60^ Targa Crocifisso - CTG.: under23 ed elite (classe 1.19) - ORG.: ASD Polisport Polignano - RAD.: ore 12,30 in Piazza Aldo Moro a Polignano a Mare - PART.: ore 13,30 in Via Martiri di Dogali a Polignano a Mare - ISCR.: la gara è ad invito, l’iscrizione deve essere effettuata tramite bollettino di iscrizione che deve pervenire almeno 10 giorni prima della manifestazione ed è riservata a squadre composte da un minimo di 1 ad un massimo di 10 fatto salvo quanto disposto dalle norme attuative 2009 FCI. Il numero massimo di squadre ammesse sarà di 25. Per le norme di partecipazione (vitto, alloggio, rimborso spese), valgono quelle elencate nel bollettino di iscrizione. - Fattore K Id gara 29006. Fax 080.8915795 - cell. 339.7295978 indirizzo e.mail nicopellegrini@tin.it Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 20.00 del giorno 17.10.09 è previsto il cambio ruote - D.C.: Nole Teodosio, Messuti Nicola - Premiazione: saranno corrisposti al termine della manifestazione in base alle tabelle nazionali per i primi 10 classificati.

p22_26_ProssGare.indd 26

BASILICATA 20 SETTEMBRE MTB CROSS COUNTRY MATERA - “X Trofeo MTB Città dei Sassi” Cat.agonistiche ed amatoriali - Aperta agli Enti - Aperta agli extraregionali - ID gara 28203 Soc.Org.: GSC Baser - Ritrovo: Madonna delle Vergini alle ore 8.00 - Partenza alle ore 10.00 - Circuito di Km 35 - Iscr.: tel.334-9283210 fax 0835-264294, e-mail: baserdibarbarotommaso@virgilio.it entro le ore 13.00 del 19.09.09 - Tassa di iscrizione: euro dieci - Responsabile della manifestazione: Tommaso Barbaro. Giuria: Presidente C. Cirigliano , G. Arrivo A. Dublo, Componente N. Melidoro.

4 OTTOBRE CICLOTURISTICA LAURIA (PZ) - “II Cicloraduno città di Lauria - I Trofeo Nicola Viceconti” - Cicloturisti e cicloamatori tutti - Aperta agli Enti - Aperta agli extraregionali - ID GARA 28869 - Soc. Org. Ciclo Club Lauria SD - Ritrovo: P.zza del Popolo alle ore 08.00 - Partenza alle ore 09.00 - Percoso di Km 73 con ristoro - Seguirà pasta party - Descrizione percorso: Lauria-Castrocucco-Maratea-Trecchina-Rivello-Nemoli-Lauria - Iscr.: tel.3385961963 - fax 0973/822531, e-mail emmepa@tiscali. it; a.antonino@tiscali.it entro le ore 21.00 del 19.09.09 - Responsabile della manifestazione: Donato Fittipaldi. Giuria: Presidente B. Messuti, G. Arrivo G. De Bonis.

CALABRIA 11 OTTOBRE CROSS COUNTRY LAMEZIA TERME (CZ) -”2° Gran Premio Azienda Agricola Statti” - Ctg.: Cicloamatori. + Enti - ID:29015 - Società Organizzatrice: ASD Sporting Lamezia - Ritrovo: Lamezia Terme - via del progresso(Tenuta Statti) - h 08.00 ; Partenza h 10.00. - Iscrizioni: c/o Soc. organizzatrice - tel.: 340 5799072 - fax: 0968 449740; - Data chiusura iscrizioni: 10/10/2009 ore 20/00 - Percorso: Circuito chiuso all’interno dell’Azienda Agricola Statti - secondo regolamento FCI, di km 5,500 da ripetere 7 volte. Vallonato misto con discesa e relativa salita. Arrivo su asfalto. Per un totale di km 38.500 - Direttore di Corsa: Battipede Gaetano tessera n° 834333K - Addetto alla Giuria: De Vito Antonio tessera n° 444222V - Premio di rappresentanza: Trofeo Squadra - Tassa iscrizione: €5/00

Andrea - Giuria: Amato, Fuoco, Pizzolato - N.B.: Gara riservata al settore amatoriale (non al settore MTB come erroneamente pubblicato in precedenza)

27 SETTEMBRE MTB LASCARI (PA) - Organizzazione A.S.D. Madonie Bike - Titolo Della Gara 4° Trofeo Citta’ Di Lascari - ID 290028 - Programma: Percorso cittadino in Pavè all’interno dei vicoli del paese di Lascari. Il percorso dovrà ripetersi più volte secondo la categoria di appartenenza. - Iscrizione: Tel: 338/6185919 - Chiusura Iscrizioni: 26/09/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Piazza Del Popolo alle ore 14.30 - Verifica tessere: 27/09/2009 dalle ore 14.30 alle ore 15.30 - Partenza: 16.00 - Responsabile Della Manifestazione: Scaneo Enzo

MTB CASTELBUONO (PA) - Organizzazione A.S.D. Bici Shop Racing Team - Titolo Della Gara Castelbuono Dh - ID 28315 - Programma: Km 2,5 - Iscrizione: Tel: 091/6685522 E-mail: migliore.a@libero.it - Chiusura Iscrizioni: 26/09/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Parcheggio di fronte ristorante Romitaggio (località S. Guglielmo) alle ore 8.00 - Verifica tessere: 27/09/2009 dalle ore 8.00 alle ore 9.45 - Partenza: 10.00 - Responsabile Della Manifestazione: Migliore Alessandro

4 OTTOBRE GIOVANISSIMI S.CATALDO (CL) - Organizzazione A.S.D. Ciclistica Due Ruote Lg - ID 29056 - Titolo della Gara Estate S. Cataldo - Programma: Percorso interamene pianeggiante con ostacoli. - Iscrizione: Tel: 394/586189 Cell: 339/6624104 - Chiusura Iscrizioni: 03/09/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Piazza Cristo Re alle ore 8.00 - Verifica tessere: 04/09/2009 dalle ore 8.00 alle ore 9.45 - Partenza: 10.00 - Responsabile della Manifestazione: Lombardo Rosario

CICLOAMATORI S.CATALDO (CL) - Organizzazione A.S.D. Ciclistica Due Ruote Lg - Titolo Della Gara Estate S. Cataldo - ID 29055 - Programma: Gara a circuito di km 2,500 circa. Percorso tecnino con tratti di pianura, discese e salite. Iscrizione: Tel: 394/586189 Cell: 339/6624104 - Chiusura Iscrizioni: 03/09/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Piazza Cristo Re alle ore 8.00 - Verifica tessere: 04/09/2009 dalle ore 8.00 alle ore 9.45 - Partenza: 10.00 - Direttore di Corsa: Rivituso Calogero

CICLOAMATORI

SICILIA 26 SETTEMBRE CICLOAMATORI BORGETTO (PA) - Organizzazione A.S.D. Scianna Costruzioni - Titolo Della Gara 1° Trofeo Maria Ss. Romitello Campionato Provinciale Cronoscalata - ID 29007 - Programma: Partenza da Borgetto (Fontana Sorgente) e arrivo nel Piazzale Santuario del Romitello. Totale km 5 circa. - Iscrizione: Tel: 339/2932680 - Chiusura Iscrizioni: 25/09/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Green Bar alle ore 14.30 - Verifica tessere: 26/09/2009 dalle ore 14.30 alle ore 15.45 Partenza: 16.00 - Direttore di Corsa: Villanti

MARSALA (TP) - Organizzazione A.S.C.D. “Acido Lattico” - Titolo Della Gara 1° Trofeo Acido Lattico - ID 29005 - Programma: Circuito cittadino pianeggiante chiuso al traffico veicolare, di circa km 1,8, da ripetere più volte in base alla categoria di appartenenza. - Iscrizione: Tel/Fax: 0923/719831 - Chiusura Iscrizioni: 03/09/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Bar Zanzibar alle ore 8.00 - Verifica tessere: 04/09/2009 dalle ore 8.00 alle ore 8.45 - Partenza: 9.00 - Direttore di Corsa: Mulè Pietro - N.B.: La suddetta gara, in programma precedentemente per il 27/09, è stata rinviata al 04/10

MTB GANGI (PA) - Organizzazione Gsd Cicl. M.T.B. Pantani Engium - Titolo Della Gara Campionato Provinciale Assoluto - ID 29004

- Programma: Percorso molto vario, con salite impegnative, single track sia in discesa che in salita, in mezzo al bosco. - Iscrizione: Tel: 389/6787746 - Chiusura Iscrizioni: 03/10/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: C.da Pianette alle ore 8.00 - Verifica tessere: 04/10/2009 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 - Partenza: 10.00 - Responsabile Della Manifestazione: Blando Andrea

SARDEGNA 4 OTTOBRE MTB  PTP MORGONGIORI - 5a prova del Campionato regionale Point to Point - 5a Granfondo Is Trebinas - Organizzazione: Arkitano MTB Club - Via Sardegna, 41 c/o Massimo Montisci - 09097 S. N. d’Arcidano - tel 0783/88509 e fax 178/2224781 - email arkitano@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 23500, entro le ore 20.00 del 2/10/2009 - Percorso: partenza nel centro abitato di Morgongiori e arrivo nella pineta di “Is Benas”. Tratto iniziale in salita su asfalto. Il tracciato di 42,7 Km. è ricavato all’interno del Parco di Monte Arci, si attraversano ampi tratti di bosco. Per le categorie Esordienti m/f ed Allievi m/f è previsto un tracciato ridotto di 23 Km. - Ritrovo: alle ore 08.15, in Loc. Is Benas, a Morgongiori - Partenza: ore 10.45 - Responsabile della manifestazione: Oloferne Cadeddu Addetto alla Giuria: Emanuele Massimo Carta

PEDALATA FUORISTRADA TESSERATI E NON MORGONGIORI - 5a Granfondo Is Trebinas - Organizzazione: Arkitano MTB Club - Via Sardegna, 41 c/o Massimo Montisci - 09097 S. N. d’Arcidano - tel 0783/88509 e fax 178/2224781 - email arkitano@tiscali.it - Iscrizioni: ID gara 23501, entro le ore 20.00 del 2/10/2009 - Percorso: sono previsti 2 tracciati, uno di Km. 42,7, per i bikers più esperti ed allenati, ed uno ridotto di Km. 23, entrambi con partenza nel centro abitato di Morgongiori ed arrivo nella Pineta di Is Benas - Ritrovo: alle ore 08.15, in Loc. Is Benas, a Morgongiori - Partenza: ore 10.45 - Responsabile della manifestazione: Oloferne Cadeddu

PEDALATA ECOLOGICA ISOLA DELL’ASINARA - 11a Ciclopedalata Ecologica dell’Asinara “Pedalando con il cuore” - Tesserati e non dai 13 anni in su - Organizzazione: G. S. Royal Bike Sassari - Via Carlo Forlanini, 29 int. 9 - 07100 Sassari - tel. 079 270802 / 340 4779687 e fax 079 245589 - email royalbike@tin.it - Iscrizioni: ID gara 27061, entro le ore 20.00 del 29/09/2009 - Programma: imbarco a Stintino. Percorso cementato da Fornelli per Cala Reale fino a Cala Oliva e ritorno per totali Km. 50 - Ritrovo: alle ore 07.30, c/o il Porto Commerciale Nuovo, a Stintino - Responsabile della manifestazione: Flaminio Sulas

PEDALATA ECOLOGICA TESSERATI E NON OLBIA - 27 a Pedalata Ecologica Teresa Meloni - Organizzazione: S. C. Terranova Fancello Cicli - Via Galvani, 76 - 07026 Olbia - tel. e fax 0789/50388 - email ciclismo@scterranova.it - Iscrizioni: ID gara 29058 entro le ore 09.00 del 4/10/2009 - Percorso: percorso cittadino di Km. 20 - Ritrovo: alle ore 08.00, in Via Galvani, ad Olbia - Partenza: ore 09.30 - Responsabile della manifestazione: Giovanni Usai

18-09-2009 13:05:45


COMUNICATI UFFICIALI F.C.I. 9+-8+:+8/' -+4+8'2+ COMUNICATO N. 24 DEL 17 SETTEMBRE 2009 Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato di Rocco, esprime anche a nome di tutto il movimento ciclistico la partecipazione al grave lutto in memoria dei militari morti in un attentato oggi a Kabul Aderendo all’appello del Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, invita tutti gli affiliati e tesserati ad osservare un minuto di silenzio in occasione dei prossimi eventi sportivi previsti in calendario da oggi a domenica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

S.T.F. 97;'*8' 4'@/54'2+ 6/9:'

COMUNICATO N. 79 DEL 16 SETTEMBRE 2009 OGGETTO: SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE RADUNO PREPARAZIONE 17 SETTEMBRE MONTICHIARI BS - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Edoardo

p27_30-35_43_Comunicati.indd 27

9+::58+ 9:8'*' ;4*+8 COMUNICATO N. 27 DEL 15 SETTEMBRE 2009 OGGETTO: PARTECIPAZIONE 40° TROFEO G. BIANCHIN - CL. 1.2 ME ELITE/UNDER 23 - DAL 18 AL 20 SETTEMBRE 2009 - Alla manifestazione indicata in oggetto sono stati convocati dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, su indicazione del CT Marino Amadori, i sotto elencati atleti: Brambilla Gianluca G.S. Zalf Desiree Fior; Caruso Damiano Lpr Brakes - Farnese Vini; Pagani Angelo Bottoli Ramonda Nordelettrica; Pirazzi Stefano Palazzago Elledent Rad; Ratto Daniele Palazzago Elledent Rad; Ulissi Diego Team Hoppla’ Seano Bellissima La squadra sarà diretta dal CT Marino Amadori, che si avvarrà della collaborazione di: Colantoni Roberto Meccanico; Zanatta Fausto Massaggiatore; Marchioro Pierluigi Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per venerdì 18 settembre, alle ore 15.00, presso Hotel Alla Pineta - Via Campania 42/A - Biadene di Montebelluna (Tv) - Tel. 0423/302831. Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: tessera FCI; tessera sanitaria; certificato idoneità sportiva COMUNICATO N. 28 DEL 15 SETTEMBRE 2009 OGGETTO: CAMPIONATI DEL MONDO STRADA/CRONO - UNDER 23 - MENDRISIO (Svizzera) - DAL 20 AL 27 SETTEMBRE 2009 - Alla manifestazione indicata in oggetto sono stati convocati i sotto elencati atleti dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli, su indicazione del CT Amadori Marino: PROVA IN LINEA - Brambilla Gianluca G.S. Zalf Desiree Fior; Caruso Damiano Lpr Brakes - Farnese Vini; Pagani Angelo Bottoli Ramonda Nordelettrica; Pirazzi Stefano Palazzago Elledent Rad; Ratto Daniele Palazzago Elledent Rad; Ulissi Diego Team Hoppla’ Seano Bellissima Il C.T. comunicherà i nominativi dei 5 titolari venerdì 25 settembre Riserve in patria: Contoli Alberto Nordelettrica Bottoli Ramonda; Cimolai Davide Marchiol Site Liquigas

PROVA A CRONOMETRO: Balloni Alfredo A.G.I. Neri Nuova Comauto; Boaro Manuele G.S. Zalf Desiree Fior; Malori Adriano Bottoli Ramonda Nordelettrica Riserve: Mammini Matteo Team Hoppla’ Seano Bellissima; Stocco Alessandro Team Molino Di Ferro - Giorgione La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli e dal CT Marino Amadori che si avvarranni della collaborazione di: Beltemacchi Matteo Medico Squadra Nazionale; Colantoni Roberto Meccanico; Tardozzi Fausto Meccanico; Zanatta Fausto Massaggiatore; Marchioro Pierluigi Collaboratore Ausiliario Il Ritrovo presso Villa Cagnola - Via Cagnola 17/19 - Gazzada Schianno (Va) Tel. Tel 0332/461304 - 0332/873005 Fax 0332/870887- Sito Web: www.villacagnola.it, è fissato come segue: Atleta Malori Adriano il giorno 21 settembre ore 16.00 Per i restanti atleti il giorno 20 settembre ore 21.00 Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: tessera FCI; tessera sanitaria; certificato idoneità sportiva IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

9+::58+ ,;58/9:8'*' 97;'*8' 4'@/54'2+ )/)25)8599 COMUNICATO N. 56 DEL 15 SETTEMBRE 2009 OGGETTO: VARIAZIONE COM. 051 - RITIRO NAZIONALE CICLOCROSS - 7/21 SETTEMBRE 2009 - TORTORETO LIDO - TERAMO - Al suddetto ritiro, in aggiunta ai presenti nel com. 051 del 04/09/2009, il DT Fausto Scotti, ha convocato il seguente meccanico: Loreti Danilo dal 16 al 21 settembre 2009 Il ritrovo è fissato il giorno 16 settembre 2009 presso l’hotel Abruzzi - Viale Mazzini 18 - 64100 Teramo. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

97;'*8' 4'@/54'2+ )8599 )5;4:8? COMUNICATO N. 54 DEL 16 SETTEMBRE 2009 OGGETTO: 8° PROVA DI COPPA DEL MONDO CROSS COUNTRY - 17/19 SETTEMBRE 2009 - SCHLADMING (AUT) - Alla suddetta gara sono stati convocati dal DT Hubert Pallhuber i seguenti atleti: Braidot Daniele A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw; Braidot Luca L’arcobaleno Carraro Team; Kerschbaumer Gerhard A.S.V. St.Lorenzen Rad; Pettina’ Nicholas Adv Corratec; Schweiggl Johannes Team Silmax Amd Merida A.S.D.; Vieider Maximilian Asc Tiroler Radler Bozen La trasferta sarà diretta dal DT Hubert

Pallhuber che si avvarrà della collaborazione di: Martello Enrico Meccanico; Davo Silvano Collaboratore Ausiliario Il ritrovo è fissato per le ore 13.00 del giorno 17 settembre 2009 presso il Magazzino Federale - Viale delle Industrie 16/a - 20040 Cambiago (MI). Nota importante - Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

9+::58+ 4'@/54'2+ ,;58/9:8'*' COMUNICATO N. 91 DEL 17 SETTEMBRE 2009 GIRO D’ITALIA CROSS 2009/2010 CALENDARIO - 15 Novembre Lucca Nazionale; 22 Novembre Modena Nazionale; 8 Dicembre Fae’ Di Oderzo (Tv) Internazionale; 12 Dicembre Borgosesia (Vc) Nazionale; 13 Dicembre Verbania Internazionale REGOLAMENTO - Il “Giro D’Italia Cross” si svolgerà in 5 prove, 2 internazionali e 3 nazionali. Le categorie ammesse sono: Elite maschile e femminile Under 23 maschile e femminile Junior maschile e femminile Esordienti 2°ANNO maschile e femminile Allievi (categoria unica) maschile e femminile Nelle gare Internazionali, qualora non fosse prevista anche gara Nazionale, gli organizzatori dovranno inserire una gara abbinata Nazionale per le categorie Esordienti ed Allievi M/F che assegneranno punti Top Class. Le iscrizioni dovranno pervenire alla società organizzatrice entro le 24,00 del giovedì antecedente la manifestazione. La griglia di partenza per la 1° prova, sarà stilata in base all’ultima classifica Top Class pubblicata, mentre per le restanti prove si farà riferimento alla classifica generale del Giro D ‘Italia Cross. Sarà assegnato un punteggio dal 1° classificato al 15°, ad ogni singola prova come segue: 30 al 1° 26 al 2° 22 al3° 19 al 4° 16 al 5° 13 al 6° 11 al 7° 9 al 8° 7 al 9° 6 al 10° 5 al 11° 4 al 12° 3 al 13° 2 al 14° 1 al 15° Ad ogni singola prova verrà assegnata la maglia di leader di classifica che il concorrente dovrà obbligatoriamente indossare nella successiva prova , con i seguenti colori : Leader Open (Elite - Un 23) M/F rosa Leader Giovani (Elite - Un 23) M/F bianca manica rosa Leader Junior M/F rosa Leader Allievi (categoria unica) M/F rosa Leader Esordienti M/F bianca fascia orizzontale rosa Leader Giro più Veloce (Elite/Un 23 - Junior) M scacchi bianco /nera

il Mondo del Ciclismo n.39

COMUNICATO N. 78 DEL 15 SETTEMBRE 2009 OGGETTO: SQUADRA NAZIONALE MASCHILE RADUNO MONTICHIARI 15-16 SETTEMBRE 2009 - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocate i seguenti atleti: Alberio Tomas Bottoli Ramonda Nordelettrica; Braggion Fabrizio Cycling Team Friuli; Buttazzoni Alex Fiamme Azzurre / Ct Friuli; Ceci Francesco Team Ceci Dreambike; Ciccone Angelo Fiamme Azzurre / Ct Friuli; Cimolai Davide Marchiol Site Liquigas; Coledan Marco U.C. Trevigiani; Guardini Andrea A.G.I. Neri Nuova Comauto; Nizzolo Giacomo Nordelettrica Bottoli Ramonda; Paoli Loris A.S. Liquigas Lago Rosso Tn; Pirini Luca U.S. F. Coppi Gazzera Videa; Viviani Elia Marchiol Site Liquigas La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Ceci Vincenzo Collaboratore Tecnico; Villa Marco Collaboratore Tecnico; Lullo Liliano Meccanico; Farronato Franco Meccanico; Bonetalli Zaccaria Collaboratore Ausiliario Ritrovo: il giorno 15 settembre alle ore 15:00 presso Velodromo di Montichiari La squadra alloggerà al Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari BS tel. 03096511571 Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica

Salvoldi, vengono convocate le seguenti atlete: Balzan Giada A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Frisoni Elisa G.S. Fiamme Azzurre; Soldo Eleonora Sc Michela Fanini Record Rox La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione dei Sigg:. Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico Ritrovo: il giorno 17 settembre ore 15:30 presso Velodromo di Montichiari. Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

27

18-09-2009 13:18:39


COMUNICATI UFFICIALI

il Mondo del Ciclismo n.39

Assegnata all’atleta che completa il primo giro più veloce che terminerà la gara. Le premiazione per ogni singola prova sono a cura della società organizzatrice. Montepremi finale € 14.000 CLASSIFICA CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETÀ CICLOCROSS - Il Giro D’Italia Cross assegnerà inoltre il titolo di Società Campione d’ Italia Ciclocross, riservato alle categoria agonistiche. Tali classifiche verranno calcolate sommando i punteggi dei primi due atleti di ogni società classificati nei primi 15 di ogni categoria agonistica.

28

COMUNICATO N. 92 DEL 17 SETTEMBRE 2009 REGOLAMENTO COPPA ITALIA GIOVANILE CROSS - Premessa: viene organizzata nella stagione in corso la Coppa Italia Giovanile, in prova unica, per rappresentative regionali il 30 dicembre 2009 in località Caorle (VE) Categorie ammesse: allievi m/f- esordienti m/f - (per rappresentative regionali). Sono ammessi altresì atleti a gareggiare individualmente . Iscrizioni: per quanto riguarda le squadre regionali devono essere fatte dai rispettivi Comitati Regionali e pervenire alla Società organizzatrice entro 07 giorni dalla data di svolgimento della manifestazione con: Nominativo - Codice - Data Di Nascita - Sesso - Categoria - Codice e Denominazione Sociale su carta intestata del CR di appartenenza ed inserite tramite Sistema Informatico Federale (fattore K). Per gli atleti che partecipano a titolo individuale l’iscrizione va fatta con le modalità previste. Punteggio - Uomini: Esordienti-Allievi (primi 15): 30-26-22-19-16-13-11-9-7-6-5-4-3-2-1 Donne: Allieve - Esordienti - (prime 9): 10-8-7-6-5-4-3-2-1. Ai fini della distribuzione dei punteggi di Coppa non verranno conteggiati gli atleti che gareggiano individualmente. Rappresentative Regionali: La rappresentativa per ogni Comitato Regionale, deve essere composta da 7 atleti . La composizione della rappresentativa regionale dovrà avere almeno un concorrente per ogni categoria ammessa. Con questo criterio si possono formare più squadre regionali (purché vengano incluse tutte le categorie). Griglia di partenza: Tutte le rappresentative “A” poi le “B”, etc., in file da 8 atleti . La griglia sarà a cura del delegato tecnico e sarà così predisposta: Prima fila = i primi otto atleti del campionato italiano (se iscritti dal CR nella rappresentativa A). Seconda fila ed a seguire; un atleta per ogni regione come da elenco inviato dai comitati regionali. Le rappresentative “A” devono indossare la maglia del CR di appartenenza. Gli atleti iscritti individualmente saranno schierati in coda, in file di 8 atleti . Ospitalità: Viene ospitata (vitto ed al-

p27_30-35_43_Comunicati.indd 28

loggio) dall’organizzatore, una rappresentativa per ogni Comitato Regionale, composta da 7 atleti ed un responsabile, La mancata presentazione della squadra iscritta comporta l’addebito al CR inadempiente degli eventuali oneri richiesti. Riunione tecnica: Deve tenersi alla presenza Dell’organizzatore, dei responsabili dei vari CR, del presidente di GIURIA e del delegato tecnico, nel corso della quale verranno ufficializzate le rappresentative e chiarite tutte le modalità del svolgimento della manifestazione. Classifica Finale Generale per comitati Tale classifica verrà calcolata sommando i punteggi degli atleti di ogni rappresentativa classificati nei primi 25 di ogni categoria. Nel caso di parità verranno considerati i migliori piazzamenti tra i primi 5 delle varie categorie. Classifica individuale Sarà stilata una classifica individuale per categoria. Premiazione finale sul campo di gara (premi di rappresentanza a cura dell’ organizzatore): Al Comitato Regionale che avrà totalizzato il miglior punteggio nella classifica finale verrà assegnata la Coppa Italia. Verranno premiati i primi 3 Comitati classificati Vengono premiati i primi tre delle classifiche individuali. Montepremi finale Coppa Italia Giovanile Cross Coppa Italia 1° comitato classificato trofeo Euro 1000,00 Comitati regionale classifica generale 2^ classificata coppa Euro 500,00 3^ classificata coppa Euro 200,00

COMUNICATO N. 93 DEL 17 SETTEMBRE 2009 CALENDARIO CICLOCROSS 2009/2010 OTTOBRE: 04 - Coppa del Mondo e Nazionale CX CDM - Naz. CX - Treviso NOVEMBRE: 15 Nazionale CX naz. CX - Lucca 22 Nazionale CX Naz. CX - Modena DICEMBRE: 08 Ciclocross del Ponte Int. CX - Faè di Oderzo (TV) 12 Nazionale CX Naz. CX Borgosesia (VC) 13 G.P. San Martino Int. CX Verbania (VB) 30 Coppa Italia Giovanile - Nazionale Cx Naz. Cx Caorle (VE) GENNAIO 09-10 Campionato Italiano Ciclocross C.I. CX - Milano IL RESPONSABILE Igino Michieletto

9+::58+ ,;58/9:8'*' )533/99/54+ *. > COMUNICATO N. 90 DEL 17 SETTEMBRE 2009 VARIAZIONE DATA TOP CLASS

DH - Su richiesta del CR Piemonte si comunica che in seguito all’annullamento della gara Top Class DH in calendario il 26 luglio a Torino, la gara in calendario il 20 settembre a Bielmonte - Oasi Zegna (BI) assegnerà punti Top Class DH. IL RESPONSABILE DH/4X Antonella Manzoli

S.A.N. COMUNICATO N. 33 DEL 12 SETTEMBRE 2009 CAMPIONATO ITALIANO DI FONDO E MEDIOFONDO CICLOTURISMO - E’ consultabile sul Sito FCI/Attività Amatoriale la classifica aggiornata del Campionato Italiano di Fondo e Mediofondo di Cicloturismo 2009. Si evidenzia che mancano ancora i risultati di due Prove Nazionali; l’ultima Prova nazionale si svolgerà domenica 20 Settembre con la Gran Fondo d’Europa (Venezia-Trieste). Inoltre si devono ancora svolgere alcune gare di Mediofondo Regionale. CAMPIONATO ITALIANO DI CILOTURISMO INDIVIDUALE 2009 - Si ricorda che il periodo di attività per l’acquisizione del punteggio terminerà in data 11 Ottobre (incluso); si richiede ai Responsabili Regionali di far pervenire i cartellini con i punteggi alla SAN entro il 26 Ottobre 2009. COMUNICATO N. 34 DEL 16 SETTEMBRE 2009 CALENDARIO INTERNAZIONALE UCI 2010 - Richieste pervenute - Si comunica l’elenco delle richieste pervenute per l’inserimento nel Calendario Internazionale UCI 2010: 1/5 - Gran Fondo Gianni Bugno 16/5 - Gran Fondo Felice Gimondi 23/5 - Gran Fondo Brevetto Appenninico dei Nove Colli 30/5 - Gran Fondo Giro delleValli Monregalesi 13/6 - Gran Fondo di Saint Vincent 20/6 - Gran Fondo Sportfull 20/6 - Gran Fondo Turin Marathon 27/6 - Gran Fondo Marco Pantani 4/7 - Maratona delle Dolomiti 18/7 - Gran Fondo Pinarello Marathon Classic 18/7 - Memorial Casartelli 1/8-6/8 - Giro delle Dolomiti CALENDARIO NAZIONALE FCI 2010 - Si ricorda alle Società che desiderano inserire gare di tutti i tipi nel Calendario Nazionale FCI che devono farne richiesta alla SAN (fax: 06-36857980; email: amatoriale@federciclismo.it) e per conoscenza ai Comitati Regionali di competenza. In caso di concomitanze non compatibili sarà data la priorità alle richieste pervenute entro il 30 Settembre 2009. Il Responsabile Carlo Zuccaro

C.N.C.G. COMUNICATO N. 18 DEL 15 SETTEMBRE 2008 26° CAMPIONATO ITALIANO DEI COMMISSARI DI GARA - Domenica 18 ottobre 2009, si svolgerà a Lucca l’annuale Cicloraduno Nazionale dei Giudici di gara della FCI, indetto della CRCG Toscana con la collaborazione del Comitato Regionale FCI e del Comitato Provinciale FCI di Lucca. La tradizionale manifestazione, sportiva e conviviale, si articolerà secondo il seguente programma: Venerdì 16 ottobre - Arrivo, nel pomeriggio e in serata, dei giudici di gara e dei loro familiari ed ospiti. Ritrovo e ritiro delle credenziali presso l’Hotel Country Club, Via Pesciatina 874 - 55010 Gragnano (LU) tel. 0583 434404, fax 0583 974344. Sabato 17 ottobre - Ritrovo e ritiro delle credenziali presso l’Hotel Country Club. Ore 9.30: visita ad una Villa storica delle colline Capannoresi; ore 12 ricevimento al Municipio di Capannori; ore 15,30 visita a due cantine sociali che producono vino ed olio tipico della zona Dalle ore 15.00 alle ore 18.00: operazioni di iscrizione e verifica licenze per i partecipanti alla gara Ore 20: presso l’Agriturismo Settepassi - cena di gala con intrattenimento musicale ed ospiti. Domenica 18 ottobre - Ore 8: ritrovo dei partecipanti alla gara presso il Caffè delle Mura a Lucca Per i non partecipanti, i familiari e gli ospiti, visita guidata nel centro storico della città di Lucca. Ore 9: tratto turistico per tutti i partecipanti al Cicloraduno Ore 10: partenza della prima prova (Cat. D - E - Donne tutte), Circuito delle Mura di Km 4,200 da rip. 4 volte per complessivi Km 16,800; Ore 11: partenza della seconda prova (Cat. A - B - C), Circuito delle Mura di Km 4,200 da ripetere 5 volte per complessivi km. 21,00 Ore 13: pranzo con premiazione generale presso l’Agriturismo Settepassi I colleghi possono prendere visione del programma dettagliato - insieme a tutte le informazioni inerenti le modalità di prenotazione e i vari pacchetti di opzione disponibili - sul sito internet della Commissione Nazionale o presso le rispettive Commissioni regionali. IL PRESIDENTE Rodolfo Biancalani

PIEMONTE COMUNICATO N. 36 DEL 17 SETTEMBRE 2009 SETTORE STUDI. CORSO DI TECNICO ISTRUTTORE CAT. AGONISTICHE 2° LIVELLO - Il C. R. Piemonte ha

18-09-2009 13:18:40


COMUNICATI UFFICIALI

p27_30-35_43_Comunicati.indd 29

LOMBARDIA COMUNICATO N. 36 DEL 17 SETTEMBRE 2009 OGGETTO: PLAUSO - CAMPIONATI DEL MONDO UCI PARA-CYCLING ROAD - BOGOGNO 2009 - Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale della Lombardia si congratula con tutti gli atleti partecipanti ai Campionati del Mondo di Bogogno e in particolar modo ai Lombardi che hanno ottenuto lodevoli risultati: Fabrizio Macchi - medaglia d’oro - cat. Hommes LC 3 Fabio Triboli - medaglia d’argento - cat. Hommes LC 1 OGGETTO: ESAME CORSO PER TECNICO ALLENATORE CAT. AGONISTICHE SVOLTOSI A BERGAMO DAL 10/01/2009 AL 1/02/2009 - Si informano tutti i partecipanti aventi diritto, che gli esami per l’abilitazione avranno luogo con il seguente ordine: Parte scritta (questionario + prova scritta): Sabato 3 ottobre dalle ore 9.00 a Bergamo presso La Cittadella dello Sport sita in Via Gleno, 2/L . Parte Orale: Sabato 10 ottobre dalle ore 9.00 presso La Cittadella dello Sport sita in Via Gleno, 2/L Bergamo con schema orario pubblicato sul sito www.federciclismo.it/lombardia . Gli aspiranti DS dovranno inviare una tesina sull’esperienza effettuata nel periodo di attività intercorso tra la fine del corso e l’esame abilitativo, al CRL tramite fax al n° 02/7386075 o mail g.lorenzon@federciclismo.it entro il giorno 15/09/2009. OGGETTO: CORSI PER DIRETTORE SPORTIVO 1°-2°-3° LIVELLO - In previsione dell’effettuazione di corsi di formazione per direttore sportivo in regione, si informano gli interessati che possono inviare la preiscrizione agli stessi, specificando i propri dati anagrafici ed il livello a cui intendono accedere, all’indirizzo mail: g.lorenzon@federciclismo.it o fax CRL 02/73.86.075. Le località di svolgimento verranno stabilite, in accordo con i CC.PP., dalle richieste pervenute entro il 30 ottobre c.a. I corsi di formazione verranno effettuati nei primi mesi del 2009. I corsi di aggiornamento per direttore sportivo verranno effettuati nei mesi di novembre - dicembre 2009 e saranno oggetto di apposito comunicato. OGGETTO: MTB GIOVANILE - RIUNIONE - Si informano tutti gli interessati che sabato 10 ottobre p.v. presso la sede del C.R.L. in via Piranesi, 44/b alle ore 10.00 si terrà un incontro con gli organizzatori e i responsabili Provinciali della categoria MTB Giovanile con il seguente ordine del giorno: modalità organizzative delle varie Challange; nuove norme attuative; presentazione del responsabile Regionale del Settore. Saranno presenti alla riunione il respon-

sabile Nazionale Sig. Arioli e il Consigliere Sig. Consonni. Si invita alla massima partecipazione. OGGETTO: C.R.D.C.O. - INSERIMENTO NUOVO COMPONENTE - Si comunica che il sig. Ernesto Bietti entra a far parte della Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione quale responsabile delle Scorte Tecniche e degli A.S.A. OGGETTO: APERTURA CENTRO REGIONALE DI AVVIAMENTO E PERFEZIONAMENTO AL CICLOCROSS PER LA STAGIONE 2009/2010 - L’apertura del centro di Sirone (LC) Località Colognola “montagnetta” è fissata dall’ 8 ottobre 2009 al 19 gennaio 2010 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 il martedì, mercoledì e giovedì: Responsabile Gino Bortoluzzo n° Tel. 0341-200196 oppure Cel. 338-3277523; IL PRESIDENTE Luigi Resnati

VENETO COMUNICATO N. 41 DEL 17 SETTEMBRE 2009 ELOGI - Campionati del Mondo di Paraciclismo - Bogogno 2009 - Il C.D. del C.R.Veneto in esito ai recenti Campionati del Mondo di Paraciclismo esprime i più vivi elogi a: Michele Pittacolo - cat. CPP - Campione del Mondo Cronometro e Prova in linea G.S. Elisa Pavimenti e Rivestimenti. Campionati Italiani XC - Brescia 2009 Il C.D. del C.R.Veneto in esito ai recenti Campionati Italiani XC MTB esprime i più vivi elogi a: ZAGLIO MANFREDI - cat. M3 - Campione Italiano XC - Team Todesco. Campionati Regionali Donne Elite - Nove (VI) Il C.D. del C.R.Veneto in esito ai recenti Campionati Regionali Donne Elite esprime i più vivi elogi a: Elena Berlato - Campionessa Regionale cat. Donne Elite - Safi Pasta Zara Titanedi Un particolare plauso alla società organizzatrice per l’ottima realizzazione della manifestazione. Campionati Italiani Endurance MTB Val Rendeva (TN) Il C.D. del C.R.Veneto, esprime il proprio ringraziamento per il risultati conseguiti ai recenti Campionati Italiane Endurance che si sono svolti il 6-7 settembre in Val Rendeva (TN) alle Società: ASD La Perla Verde - 3° classificata ASD Rampi Club - 5° classificata STRUTTURA TECNICA REGIONALE - VARIAZIONE CALENDARIO AGONISTICO 2009 Gare sospese: «Elite/Under 23» - a Pozzonovo (Pd) - 10.10.2009 - org.: V .C. Rosà Calendario Gare e/o manifestazioni 2010 Le Società interessate all’ organizzazione di gare e/o manifestazioni per la Stagione 2010, sono invitate ad inoltrarne richiesta scritta alle singole Struttu-

re di questo C.R. Veneto - Via Carducci c/o Velodromo “Monti” - 35123 Padova, magari anticipando il tutto anche via fax (049-660.294) e per conoscenza ai rispettivi Comitati Provinciali, entro e non oltre il 15 ottobre c.a. con l’indicazione, oltre che della data primaria, anche di una data alternativa. COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA - CORSO PER DIRETTORE SPORTIVO 2° LIVELLO - Il Comitato Regionale Veneto organizza a Padova un corso per Tecnico Allenatore categorie agonistiche (direttore sportivo di 2° livello) che avrà inizio intorno a metà ottobre 2009 e seguirà i criteri della nuova normativa federale. Il costo del corso è fissato in € 160,00 (centosessanta/00) e una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti che avranno GIA’ VERSATO la quota prevista entro il 30/09/09, l’iscrizione si riterrà chiusa. Il pagamento dovrà essere effettuato brevi manu c/o il comitato regionale o tramite assegno allegato in raccomandata al seguente indirizzo: CRV FCI c/o Velodromo Monti via Carducci 35123 Padova. I requisiti necessari per l’iscrizione dei candidati sono i seguenti: - aver compiuto il 18° anno; - titolo di scuola media inferiore; - aver già versato la quota d’iscrizione. Si ricorda che per l’ammissione al corso in oggetto non è indispensabile essere in possesso della qualifica di Direttore Sportivo di 1° livello. Per ogni ulteriore informazione, è possibile rivolgersi al Responsabile dei corsi, Prof. Cristiano Mazzurana al 347/5553829. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA - ESAMI SCORTA TECNICA - Si informa che la data degli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada” è il 14 Ottobre 2009. Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n°6 del Disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in carta resa legale (allegando fotocopia patente di guida) entro il ventesimo giorno antecedente la data dell’esame presso gli uffici del Compartimento. Per il rinnovo va allegato anche fotocopia dell’attestato di abilitazione. Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale Padova Tel. 049/8044411 e-mail polstradacomp. pd@poliziadistato.it Si informa che sul sito internet della Polizia di Stato, alla sezione Polizia Stradale, sono pubblicate le domande con relativa risposta in merito agli esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”. (Percorso: Indirizzo internet: www.poliziadistato.it cliccare su “Stradale”, sulla colonna di dx comparirà la dicitura: conseguimento o rinnovo delle abilitazioni scorte tecniche......). COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Riunione Sezione di Ve-

il Mondo del Ciclismo n.39

programmato l’effettuazione di un Corso di Tecnico Istruttore delle Categorie Agonistiche (2° Livello) da tenersi nei giorni 14 - 15 -21 - 22 - 28 - 29 - novembre 2009 - 05 - 06 dicembre 2009 per un totale di n.64 ore, che si svolgerà a Vercelli (indirizzo da definire nel prossimo comunicato. La partecipazione al corso è consentita a tutti coloro che, avendone fatta richiesta, abbiano: versato la relativa quota d’iscrizione. Abbiano compiuto 18 anni di età Abbiano assolti gli obblighi scolastici previsti dalla legge. Per essere ammessi all’esame finale (che sarà sostenuto dopo il previsto periodo di tirocinio) dovranno frequentare almeno 56 ore di lezioni frontali. ISCRIZIONI: Le iscrizioni dovranno pervenire per iscritto a: FCI - C.R. Piemonte - C.so Moncalieri, 71 - 10133 Torino - Fax 011/6600828 - mail piemonte@federciclismo.it , entro il 04 novembre 2009; il modulo di iscrizione al Corso è sul ns. sito www.federciclismopiemonte.it al link Direttori Sportivi. La quota d’iscrizione è di € 200,00 materiale didadittico compreso, da versare sul c/c postale n° 38332102 intestato a FCI - C.R. Piemonte - C.so Moncalieri, 71 10133 Torino. Le iscrizioni prive della ricevuta del versamento non saranno accettate. Si ricorda che in base alla Normativa vigente per i Direttori Sportivi, potranno accedere al Corso per Tecnico 2° livello anche coloro che non hanno conseguito la qualifica di Tecnico 1° livello, e consentirà loro di svolgere attività presso le Società con cat. Esordienti e Allievi, ma non presso le Società con tesserati nelle categorie Giovanissimi. Importante: Qualora alla data del 07 novembre p.v. non si sia raggiunto il minimo di iscritti (almeno 25) il corso non verrà effettuato e la quota di iscrizione sarà restituita. Il programma dettagliato sarà pubblicato sul ns. sito regionale. CORSO PER GIUDICI DI GARA - Si ricorda che sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso di Formazione per nuovi Giudici di Gara del Ciclismo che si svolgerà in autunno. Per l’ammissione al corso è necessario avere un’ età compresa tra i 18 ed i 50 anni ed essere in possesso di licenza scuola media. Tutti coloro che sono interessati, possono richiedere informazioni sui corsi ed il loro svolgimento, alla Commissione Regionale tutti i martedì dalle 10,00 alle 16,00. Al n° telef. 011-6600363 int.6 .- cell.328-7905332 CICLOCROSS - Tutte le Società Ciclistiche interessate all’organizzazione di gare ciclocross per la stagione 2009/2010 sono pregate di contattare Mauro Milanetti - Viale Duca d’ Aosta 21 - 13011 Borgosesia (VC) tel/fax 0163 23408 - cell 333 7724164 al fine di poter stilare il calendario gare da inserire in Coppa Piemonte per la prossima stagione crossistica. IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

29

18-09-2009 13:18:41


il Mondo del Ciclismo n.39

COMUNICATI UFFICIALI

30

rona - Avrà luogo Venerdì 2 ottobre 2009 alle ore 20.30 la riunione dei Giudici di Gara della Sezione di Verona presso la sede del Comitato Provinciale FCI - Verona - Via Albere “Sportivi Veterani Veronesi”. Si prega di non mancare. Riunione di Sezione “D. Zardetto” - Treviso Sud - San Donà - Avrà luogo venerdì 9 Ottobre 2009 alle ore 20.30 la riunione dei Giudici di Gara della Sezione di Treviso Sud - San Donà presso la sede del Comitato Provinciale di TV - Viale della Repubblica 22 c/o Centro Direzionale S.Giorgio - Villorba (TV). Si raccomanda la partecipazione. XXI Meeting Triveneto dell’Amicizia - La Commissione Regionale Giudici di Gara ed il Comitato Giudici di Gara - Sez. di Verona, con il supporto tecnico della A.S.D. S.C. Valeggio, organizzano per domenica 25 ottobre 2009 a Valeggio Sul Mincio (VR) il tradizionale Meeting Triveneto dell’amicizia aperto a tutti i Giudici di Gara FCI tesserati nel Veneto, Trentino, Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. La prova verrà effettuata come segue: 1° tratto turistico (velocità controllata) visita alla città. 2° tratto (velocità libera): circuito di km. 4,350 da ripetersi 3 volte (km. 13,050) per le categorie D - E - F1 - F2 e da ripetersi 5 volte (km. 21,750) per le categorie A - B - C. Percorso: Via Giovanni XXIII - indi Via Vicenza - Strada Venturelli - Loc. Fenili - Loc. Gardoni - Via Giovanni XXIII indi Via Venezia - Via Santa Maria Crocefissa in rosa. La località di ritrovo: Valeggio sul Mincio, Via Giovanni XXIII, 26 - presso il Bar Asterix Verifica iscrizioni dalle 08,30 alle 09,30 e la partenza turistica sarà data alle ore 09,45. Quota iscrizione € 5,00 con oggetto ricordo e colazione. Categorie: Maschili: A (18 - 29 anni), B (30 - 39 anni), C (40 - 49 anni), D (50 - 59 anni), E (dai 60 anni in poi). Categorie: Femminili: F1 (18 - 45 anni), F2 (dai 46 anni in poi). Saranno assegnate 7 maglie. Ore 13: pranzo presso il Ristorante “Serenità” in Località Venturelli, telef. 045 7951444, a 2 km dal centro, costo pro capite € 28,00. Durante il pranzo saranno effettuate le premiazioni ed estratta una ricca lotteria. Si consigliano le uscite autostradali di Sommacampagna o Peschiera sul Garda. Le adesioni alla pedalata (cognome, nome, data di nascita, numero tessera FCI) ed al pranzo, di tutti i partecipanti al raduno, compresi i famigliari, dovranno essere inviate via fax al Comitato Regionale Veneto (049/660294) o via e-mail veneto@federciclismo.it - albertlui@alice.it (Luigi Albertini) o ai seguenti numeri telefonici (338/8529072 Luigi Albertini) - (330 614660 Domenico Procura) entro e non oltre martedì 20 ottobre 2009. 26° Campionato Italiano dei Giudici di Gara

p27_30-35_43_Comunicati.indd 30

Avrà luogo a Lucca il 26° Campionato Italiano dei Giudici di Gara. La C.R.G.G. ha organizzato un pullman per la trasferta. Il programma dettagliato è disponibile presso la Commissione, e presso i Responsabili provinciali. I colleghi interessati alla trasferta a mezzo pullman e a mezzo proprio sono pregati di fornire la propria adesione ai Componenti della C.R.G.G. entro e non oltre il 30 settembre p.v. Ogni partecipante dovrà comunque effettuare il versamento a mezzo bonifico bancario entro il 08/10/2009 e a fornire copia dello stesso alla scrivente C.R.G.G. Il “programma viaggio” del pullman sarà comunicato direttamente ai singoli partecipanti. Per eventuali delucidazioni la Segretaria della C.R.G.G - Sig.ra Nives Zanon - è a disposizione (339/7558349). COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Incontro con le Società che praticano attività giovanile e MTB - Si comunica che martedì 29 settembre 2009 presso la sala riunioni delle Federazioni - sede CONI - viale della Repubblica, 22 in Villorba, con inizio alle ore 20:30, si terrà una riunione per i dirigenti di Società che praticano attività giovanile e fuoristrada, con all’ordine del giorno: Consuntivo dell’attività giovanile 2009; presentazione piani scuola 2010 ed incontri di formazione sportiva per società giovanissimi; Calendario degli incontri televisivi su Rete Veneta delle singole società giovanissimi in occasione della presentazione delle gare del 30° Trofeo Triveneto di Ciclocross G.P. Calcestruzzi Mosole. Varie ed eventuali. Data l’importanza degli argomenti trattati, si raccomanda la massima partecipazione. COMITATO PROVINCIALE DI VENEZIA - Il Comitato Provinciale di Venezia, convoca una riunione venerdì 25 settembre 2009 alle ore 20,30 presso sala riunioni del CONI Provinciale di Venezia in Via Del Gazzato, 4 Mestre - VE, con Direttori di Corsa, Responsabili Motostaffette, Giudici di Gara, Presidenti di Società organizzatrici, Segretari di società con il seguente ordine del giorno: Problematiche organizzazione gare; Collaboratori ausiliari; Direttori di Corsa collaborazione con Motostaffette e Giudici di Gara. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

C .P. TRENTO COMUNICATO N. 36 DEL 17 SETTEMBRE 2009 ELOGIO - Il Comitato Provinciale Trentino si complimenta con i Campioni Provinciali Downhill, vittoriosi nella propria categoria alla manifestazione denominata “Fassa Bike DH 2^ Edizione” e svoltasi a Canazei lo scorso 6 settembre 2009. Guadagnin Arianna, cat. Master Wo-

man, soc. Danger Zone Racing Team Stefani Martin, cat. Under23, soc. Danger Zone Racing Team Fraccaroli Marco, cat. Junior, soc. Danger Zone Racing Team Parisi Matteo, cat. Esordiente, soc. Bicycle World Team Mattivi Luca, cat. Master Sport, soc. Bicycle World Team Santiago Javier, cat. Master1, soc. Bicycle World Team Dorigatti Marco, cat. Master2, soc. Danger Zone Racing Team Vian Ivan, cat. Master3, soc. Fassa Bike Contessotto Orneo, cat. Master4, soc. Danger Zone Racing Team “52° TROFEO DELLA VITTORIA” ORG. U.S. AURORA - Ad integrazione di quanto apparso sul Mondo del Ciclismo e sul nostro comunicato riguardo la manifestazione in titolazione, in programma domenica 20 settembre 2009, per la suddetta gara “è ammesso il cambio ruota”. ESAMI PER CORSO DI FORMAZIONE PER “TECNICI ALLENATORI CATEGORIE AGONISTICHE” - Al fine di conseguire definitivamente l’abilitazione di “Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche” dopo la frequentazione del corso di gennaio e febbraio 2009 ed il periodo di tirocinio nella stagione agonistica del 2009, si invitano tutti i candidati ad inviare la Tesina del proprio lavoro entro lunedì 19 ottobre all’indirizzo di posta elettronica silvano.perusini@tin.it Si ricorda di fornire la tesina in tempo e debitamente elaborata come da indicazioni precise avute, in quanto parte integrante dell’esame. Gli esami si effettueranno domenica 25 ottobre presso la sede del Comitato Provinciale di Trento con il seguente programma : 9.30 Incontro candidati ed commissione esaminatrice; 10.00 1° parte scritta questionario; 11.00 2° parte scritta argomento a scelta ; 12.00 - 14.00 pausa pranzo; 14.00 colloqui con la commissione Per ulteriori chiarimenti contattare il Docente Silvano Perusini al 335.5316084. CALENDARIO GARE 2010 CAT. DONNE JUNIORES - Settore Strada - Comunicato n. 33 dd. 10/09/2009 - Responsabile Franco Fioritto Le società che intendono iscrivere gare nel calendario 2010 per la categoria Donne Juniores, devono farne richiesta, entro il 30 ottobre 2009, alla S.T.F. - Settore Strada - Piazza Luigi di Savoia, 2 - Milano - tel. 02/67.01.464 - fax. 02/67.05.364 per il tramite del rispettivo C.R. di appartenenza, che dovrà esprimerne parere. Le società devono indicare il proprio codice, denominazione e anzianità della gara, data desiderata ed eventuale data di riserva. SCADENZA TESSERAMENTO - Si ricorda alle società che in data 30 settembre 2009 scadrà il termine per il tesseramento per l’anno in corso. CORSI DIRETTORI SPORTIVI 1° E 2° LIVELLO: PRE-ISCRIZIONI - Si porta a conoscenza che il Comitato Provinciale Trentino F.C.I. intende organizzare il corso di 1° livello ed il corso di 2° livello per Direttori Sportivi. Gli interessati dovranno inviare le pre-iscrizioni via fax, posta tradizionale o e-mail alla F.C.I.

- Comitato Trentino, via G. Verdi n. 29, 38122 Trento, fax 0461/267413, e-mail: trento@federciclismo.it I corsi verranno organizzati prossimamente nel periodo fine/inizio anno, previo raggiungimento del numero minimo di pre-iscrizioni. Si prega di riportare nella richiesta, oltre al proprio nominativo, indirizzo di posta elettronica e/o numero di fax ed un numero telefonico quale recapito in caso di comunicazioni urgenti. CONFERENZA CeBIsM - Il CeBIsM - Centro di Ricerca in Bioingegneria e Scienze Motorie di Rovereto ha messo in calendario per SABATO 10 OTTOBRE p.v. un su: uso della percezione dello sforzo per il monitoraggio e la prescrizione dell’allenamento - Basi teoriche e applicazione negli sport individuali e di squadra rivolto a tecnici, allenatori, preparatori atletici, studenti di scienze motorie e scienze cognitive. Gli Interessati dovranno compilare la scheda di partecipazione (costo € 100,00 a partecipante o € 60,00 a partecipante studente previa presentazione idonea attestazione) da presentare entro il 7 ottobre 2009. Per informazioni rivolgersi al CeBIsM cebism@unitn.it Il Presidente Giuseppe Zoccante

FRIULI V.G. COMUNICATO N. 37 DEL 15 SETTEMBRE 2009 PLAUSO a Rossella Callovi (ASD S.C. Vecchia Fontana) Campionessa Mondiale strada cat. Donne Junior a Michele Pittacolo (ASD G.S.Elisa) Campione Mondiale parolimpico - prova in linea cat. CP4 a Michele Pittacolo (ASD G.S.Elisa) Campione Mondiale parolimpico - prova a cronometro cat. CP4 a Andreotti Maila (ASD S.C.La Pujese) Campionessa Italiana pista - Velocità cat. Donne Esordienti a Rossella Callovi (ASD S.C.Vecchia Fontana) Campionessa Italiana pista - Inseguimento individuale cat. Donne Junior a Rossella Callovi (ASD S.C.Vecchia Fontana) Campionessa Italiana pista - Corsa a punti cat. Donne Junior a Giada Balzan (ASD S.C. Vecchia Fontana) Campionessa Italiana pista - 500 metri cat. Donne Junior a Michele Pittacolo (ASD G.S.Elisa) Campione Italiano parolimpico - Inseguimento individuale cat. CP4 a Michele Pittacolo (ASD G.S.Elisa) Campione Italiano parolimpico - Km da fermo cat. CP4 a Alessio Gnan (ASD S.C.Sacilese Euro 90 Punto tre) 2° Classificato ai Campionati Italiani pista - Velocità a squadre cat. Allievi a Denis Milic ( ASD Pedale Ronchese Team Isonzo) 2° Classificato ai Campionati Italiani pista - Velocità a squadre cat. Allievi

18-09-2009 13:18:41


F.C.I. SETTORE CICLOCROSS NORME 2009-2010

Struttura Tecnica Federale

Norme Attuative Ciclocross 2009/2010 1.0 La stagione di Ciclocross inizia il 1 ottobre e termina il 30 settembre (in adeguamento alle norme U.C.I.) 1.1 Dal 1° marzo al 30 settembre si potranno organizzare gare regionali che non prevedono l’assegnazione di punti ne Top Class ne valorizzazione. Queste gare possono essere autorizzate anche con diverse tipologie di svolgimento. (circuito corto, staffetta, eliminazione ecc.). 1.2 Possono correre tutti i giorni della settimana gli atleti: • Junior maschile e femminile • Under 23 maschile e femminile • Elite maschile e femminile • Master tutti maschile e femminile 1.3 Possono correre il sabato, la domenica e tutte le festività infrasettimanali gli atleti: • Esordienti maschili e femminile • Allievi maschili e femminile

• Master 1 ( 30 – 34 anni ) • Master 2 ( 35 – 39 anni ) • Master 3 ( 40 – 44 anni ) • Master 4 ( 45 – 49 anni ) • Master 5 ( 50 – 54 anni ) • Master over ( 55 anni ed oltre ) • Master Woman 1( 19 – 29 anni) • Master Woman 2( 30 anni ed oltre) 2.1 Passaggio di categoria Il passaggio di categoria degli atleti, agonisti ed amatoriali, alle gare di ciclocross è fissato al 01.10 di ogni anno. La categoria Esordienti M/F 1° anno, potrà gareggiare solo dal 1° gennaio con la tessera della categoria esordiente. Nel periodo precedente in concomitanza con le gare agonistiche, potrà essere prevista una prova per la categoria G/6 M/F della durata massima di 20 minuti.

DURATA 1.4 Gli atleti: Elite ed Under 23 corrono di norma in promiscuità. Le atlete: donne Elite, donne Under 23, donne Junior e donne Master corrono in promiscuità. Per quanto concerne gli accorpamenti si fa riferimenti all’ art. 5.0. 1.5 La categoria Master Junior potrà svolgere attività solo nella propria regione. 1.6 Le norme attuative regionali dovranno essere inviate alla commissione ciclocross per l’approvazione.

CATEGORIE

CATEGORIE AGONISTICHE • Esordienti 1° anno M/F ( 13 – anni ) • Esordienti 2° anno M/F (14 - anni) • Allievi 1° anno M/F ( 15 – anni ) • Allievi 2° anno M/F ( 16 – anni ) • Junior M/F ( 17 – 18 anni ) • Under 23 M/F ( 19 -22 anni ) • Elite M/F ( 23 ed oltre ) CATEGORIE AMATORIALI • Master Junior ( 17 - 18 anni ) • Master Sport ( 19 - 29 anni )

p31_34_NormeCiclocross.indd 1

3.1 Il numero dei giri da percorrere è calcolato sulla base del tempo impiegato dal primo corridore percorsi i primi due giri, successivamente verranno esposti, il numero dei giri da percorrere. 3.2 Il Presidente di Giuria e il Responsabile dell’organizzazione, comunicherà se i corridori doppiati dovranno essere fermati. In caso contrario potranno concludere la prova dopo l’arrivo del vincitore.

PARTECIPAZIONE 4.0. GARE INTERNAZIONALI : Elite - Under 23 - Junior Donne Elite/U23 – Donne Junior Gli atleti primi 10 classificati delle categorie ELITE, UNDER 23 e JUNIOR maschili e le prime 5 atlete classificate delle categorie agonistiche ELITE, UNDER 23 e

il Mondo del Ciclismo n.39

2.0 Le categorie si dividono in agonistiche e amatoriali, e sono le seguenti:

3.0 La durata della gara per ciascuna categoria è fissata nel tempo seguente : • Esordienti 1° anno M/F 25 minuti di gara • Esordienti 2° anno M/F 30 minuti di gara • Allievi 1°/2° anno M/F 30 minuti di gara • Junior M/F 40 minuti di gara • Under 23 – elite F 40 minuti • Under 23 – elite M 60 minuti di gara • Master Junior- 4-5- over e Woman 40 minuti di gara • Master Sport – 1-2-3 60 minuti di gara

i

18-09-2009 13:36:03


F.C.I. SETTORE CICLOCROSS NORME 2009-2010

JUNIOR femminili del Ranking Nazionale Top Class Ciclocross, non possono svolgere alcuna attività regionale se vi sono in Italia gare Internazionali Ciclocross 4.1 GARE NAZIONALI Elite - Under 23 - Junior Donne Elite/U23 – Donne Junior Esordienti M/F Allievi M/F Master Sport, 1-2-3-4-5-over Master woman 1 e 2 4.2 GARE REGIONALI Elite - Under 23 - Junior Donne Elite/U23 – Donne Junior Esordienti M/F Allievi M/F Master Junior, Sport 1-2-3-4-5-Over Master woman 1 e 2 4.3 E’ consentita la partenza di tesserati agli enti di promozione sportiva solo nelle gare regionali e nelle gare nazionali su richiesta delle società organizzatrici alla STF.

RAGGRUPPAMENTI DI PARTENZA 5.0 E’ facoltà degli organizzatori prevedere partenze in promiscuità in riferimento ai tempi di percorrenza delle singole categorie, seguono alcuni esempi: a) Esordienti M/F - Allievi M/F b) Esordienti M/F - Allievi M/F - Master 4 - 5 - over c) Junior M/F - Donne Elite - Donne Under 23 - Master Junior - Master Woman 1/2 d) Elite - Under 23 - Junior e) Elite - Under 23 - Junior - Master sport f ) Master Junior Sport - 1 - 2 - 3 g) Master 4 - 5 - over Le classifiche dovranno essere stilate per ogni singola categoria salvo eventuali accorpamenti.

il Mondo del Ciclismo n.39

ACCORPAMENTI DI CATEGORIA

ii

5.1 Gli accorpamenti possono essere fatti solo nel caso in cui ci siano meno di cinque atleti partenti della medesima categoria. Le classifiche dovranno essere stilate per ogni singolo accorpamento.

fronte e i numeri al casco 6.1 Gare regionali Un numero dorsale e i numeri al casco

APPROVAZIONI GARE 7.0 Gare Internazionali - Nazionali Tutta la documentazione relativa alle suddette gare di ciclocross, deve essere invitata per l’approvazione esclusivamente al: Settore Fuoristrada Commissione Ciclocross – Federazione Ciclistica Italiana - Piazza Luigi Savoia, 2 20124 Milano tel. +39026701464 fax +39026705364 fuoristrada@federciclismo.it 7.1 Per ogni partenza dovrà essere stilato un ordine d’arrivo per ogni singola categoria. Il montepremi deve essere previsto per ogni singola categoria agonistica con più di 5 partenti. 7.2 Non possono essere approvate gare regionali e nazionali in concomitanza a manifestazioni che assegnano un titolo di Campione Nazionale.

CAMPIONATI REGIONALI 8.0 Campionati regionali devono svolgersi in prova unica. Non potranno essere comunque utilizzate date nelle quali si disputano in Italia prove inserite nei calendari nazionale od internazionale. I titoli di campione regionale di ciclocross sono i seguenti: Esordienti 2° anno M/F Allievi 1°/2° anno M/F Junior Under 23 Elite M/F Master junior Master Sport 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - over Master Women 1 e 2 I comitati regionali hanno facoltà di assegnare dei titoli divisi o accorpati per le varie categorie in base ai partecipanti I titoli regionali dovranno essere assegnati entro e non oltre la domenica antecedente il campionato Italiano.

CAMPIONATI NAZIONALI 5.2 Si dovrà considerare il tempo di gara della categoria inferiore per gli atleti che partono in promiscuità (vedi punto 5.0).

IDENTIFICAZIONE DEI CORRIDORI 6.0 Gare Internazionali/Nazionali: Un numero dorsale, due numeri sulla spalla visibili di

p31_34_NormeCiclocross.indd 2

8.1 I titoli di campione italiano di ciclocross sono i seguenti: Esordienti 1°/2° anno M/F Allievi 1°/2° anno M/F Junior Under 23 Elite M/F Master Sport 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - over Master Women 1 e 2

18-09-2009 13:36:04


F.C.I. SETTORE CICLOCROSS NORME 2009-2010

8.2 Nelle prove di Campionato Italiano la composizione delle griglia di partenza sono stabilite come previsto al punto 12.0 e le partenze sono: Esordienti 1°anno M griglia a sorteggio Esordienti 2° anno M Allievi 1° anno M Allievi 2° anno M Junior M Under 23 M Elite M Master Sport e 1: griglia separate partenza a 30” Master 2 – 3: griglia separate partenza a 30” Master 4 - 5 - 6 e oltre: griglia separate partenza a 30” Allieve 1°/2° anno F - Esordienti 2° anno F - Esordienti 1° anno F (griglia a sorteggio): griglia separate partenza a 30” Elite F - Under 23 F - Junior F - Master Women 1 e 2: griglia separate partenza a 30”

9.1 La squadra detentrice il titolo di Campione di Società è obbligata, nella stagione entrante, ad apporre sulle maglie dei propri atleti lo scudetto tricolore o identica serigrafia

MATERIALI 10.0 Nelle gare regionali, è consentito l’uso di ogni tipo di bicicletta. 10.1 Nelle gare nazionali e nel Campionato Italiano viene regolamentato come segue: a) - Esordienti M/F e Allievi M/F - Master tutti M/F ogni tipo di bicicletta purché il diametro massimo delle gomme sia di mm. 40/45 misura della copertura 26x1.75. b) - Per tutte le altre categorie vige il regolamento UCI.

PERCORSI 8.2 La società organizzatrice dei Campionati Italiani categorie agonistiche corrisponde un contributo spese, in base alla tabella federale, come segue: - alle prime 5 classificate: Donne esordienti 1° anno, Donne esordienti 2° anno, Donne allieve 1° anno, donne allieve 2° anno Donne junior, Donne under 23, Donne elite. - ai primi 10 classificati Esordienti 1° anno - ai primi 15 classificati Esordienti 2° anno - ai primi 10 classificati allievi 1° anno - ai primi 15 classificati allievi 2° anno - ai primi 20 classificati Juniores - ai primi 10 classificati Elite - ai primi 10 classificati Under 23. 8.3 Sono ammessi i cittadini italiani, tesserati FCI o a federazioni riconosciute dall’ UCI.

8.5 La composizione della griglia di partenza è stabilita in base alla classifica top class.

TITOLI E MAGLIE 9.0 Nella stagione successiva, fino alla data del Campionato Italiano individuale escluso, il titolare che ha conquistato la maglia nel suo primo anno ha l’obbligo di vestirla in tutte le gare che prevedono una partenza promiscua di entrambe gli anni, in quanto, comunque, ne rappresenta la categoria.

p31_34_NormeCiclocross.indd 3

11.1 Per le categorie Esordienti e Allievi M/F deve essere previsto un percorso senza eccessive difficoltà, si potranno prevedere più ostacoli con altezza massima di cm. 30 11.2 Nelle gare iscritte nel calendario nazionale ed internazionale devono essere tracciati sul terreno , prima della linea di partenza , otto corsie aventi una larghezza di almeno75 cm ed una lunghezza di 10 metri per facilitare la composizione delle griglie di partenza dei corridori. 11.3 Nelle gare nazionali ed internazionali il percorso può comportare al massimo quattro ostacoli. Per ostacolo s’intende qualsiasi tratto naturale del percorso che obblighi l’atleta a scendere dalla bicicletta. La lunghezza di un ostacolo non deve superare gli 80 metri. Sono vietate le scalinate da percorrersi in discesa. Il percorso può comportare un solo ostacolo artificiale. Tale ostacolo deve essere composto da due tavole disposte a 4 metri una dall’altra e devono essere compatte su tutta l’altezza, realizzate in materiale non metallico, avere un’altezza di 40 cm. ed una larghezza pari a quella del percorso. Il superamento degli ostacoli non deve comportare alcuna acrobazia da parte dell’atleta nelle gare nazionali ed internazionali. L’ostacolo artificiale deve essere rimosso in caso di anomala scivolosità del percorso su decisione del Presidente di Giuria, in accordo con gli organizzatori e delegato tecnico .

il Mondo del Ciclismo n.39

8.4 Nel caso che alla partenza ci siano meno di 3 corridori la categoria verrà accorpata alla categoria meno favorevole e potrà concorrere per il titolo di quest’ultima.

11.0 Nelle gare nazionali ed internazionali il percorso deve essere un circuito, chiuso al traffico, avente una lunghezza minima di 2,0 km e massima di 3,5 km ed essere ciclabile per un massimo del 90%.

iii

18-09-2009 13:36:04


F.C.I. SETTORE CICLOCROSS NORME 2009-2010

11.4 Dovrà essere previsto un doppio box assistenza tecnica, o al massimo due. Il percorso antistante tali zone dovrà essere diviso nel senso di marcia in due parti (anche a mezzo di nastro segnaletico) il corridore potrà prendere la corsia box solo per il cambio di ruota o di bicicletta.

GRIGLIE DI PARTENZA 12.0 La formazione della griglia di partenza con promiscuità di categorie, sarà composta con i primi delle rispettive categorie (es. Elite-Under 23: primi 4 Elite più primi 4 Under23 ecc.). 12.1 Per le gare regionali, la classifica Top Class, in base a quanto deliberato dai rispettivi CR. 12.2 Per le gare nazionali, dal delegato tecnico sentito il tecnico della nazionale, tenendo presente la classifica top class. 12.3 Per le gare internazionali come da Regolamento UCI, ossia in base al ranking UCI e per sorteggio.

la propria Regione per l’assegnazione dei punti top class. 13.5 Nelle gare top class non saranno assegnati i punteggi: Alle categorie agonistiche maschili che partiranno con meno di 5 atleti. Alle categorie femminili agonistiche che partiranno con meno di 3 atleti. Alle categorie amatoriali m/f che partiranno con meno di 3 atleti. Dette categorie obbligatoriamente devono essere accorpate alla categoria inferiore generando una unica classifica. 13.6 I punteggi Top Class saranno assegnati unicamente con le classifiche inserite nel Sistema Informatico Federale (Fattore K).

ASSEGNAZIONE PUNTEGGIO 14.0 Per gli atleti convocati nella Squadra Nazionale, purché titolari, sarà assegnato una tantum un punteggio pari a 60 punti.

TOP CLASS 13.0 Al fine di poter disporre le griglie di partenza delle gare ,viene confermata la TOP CLASS per tutte le categorie.

il Mondo del Ciclismo n.39

13.1 Le prove valide per l’assegnazione dei punteggi top class sono: INTERNAZIONALI Partecipazione gare internazionali Partecipazione coppa del mondo Campionato del mondo NAZIONALI Partecipazione gare nazionali Coppa Italia (solo per le categorie giovanili ) Campionato Italiano REGIONALI Campionato regionale in prova unica 13.2 La convocazione, da titolare , nella Squadra Nazionale assegnerà all’atleta un punteggio per la classifica Top Class, vedi al punto 14.0. 13.3 Ogni comitato dovrà comunicare entro il 20 ottobre al settore Nazionale ciclocross la prova di Campionato Regionale,unica prova valida per l’assegnazioni dei punti nelle regioni. 13.4 Nel caso di partecipazione di atleti extra regionali nel Campionato Regionale il CC.RR. dovrà far pervenire al Settore Ciclocross la classifica dei soli atleti del-

14.1 Saranno assegnati punti ai primi 15 arrivati , in base all’ordine d’arrivo di categoria o accorpamento. 14.2 I punti verranno calcolati nel seguente modo: 30 al 1° - 26 al 2° - 22 al 3° - 19 al 4° - 16 al 5°- 13 al 6° - 11 al 7° - 9 al 8° - 7 al 9° - 6 al 10° - 5 al 11° - 4 al 12° - 3 al 13° - 2 al 14° - 1 al 15° 14.3 Il punteggio sopra acquisito sarà moltiplicato per il seguente coefficiente: INTERNAZIONALI punteggio per tre Partecipazione gare internazionali – previo comunicazione da parte della società NAZIONALI punteggio per due Partecipazione gare nazionali - Campionato Italiano Coppa Italia (solo per le categorie giovanili ED/AL) REGIONALI punteggio per uno Campionato regionale In caso di accorpamento sarà tenuta valida la classifica generale delle categorie accorpate.

PREMI E TASSE 15.0 Le tabelle relative ai montepremi ed alle tasse gare del Settore Ciclocross sono contenute nelle tabelle “Premi e Tasse “ reperibili sul sito FCI: www.federciclismo.it.

iv

p31_34_NormeCiclocross.indd 4

18-09-2009 13:36:04


COMUNICATI UFFICIALI

p27_30-35_43_Comunicati.indd 35

lia, aver compiuto il 18° e non aver superato il 50° anno di età, possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo, non aver riportato condanne penali imputabili a dolo né di aver procedimenti penali in corso, non aver riportato condanne da parte degli Organi di Disciplina Federale della Federciclismo di durata superiore ad un anno. Per ulteriori informazioni si possono rivolgere ai seguenti recapiti telefonici: 0481-67379 Cell. 349-8791190. IL PRESIDENTE Bruno Battistella

LIGURIA COMUNICATO N. 35 DEL 17 SETTEMBRE 2009 LUTTO: Si riporta di seguito il Comunicato n. 24 del 17 settembre 2009 della Segreteria Generale: Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato di Rocco, esprime anche a nome di tutto il movimento ciclistico la partecipazione al grave lutto in memoria dei militari morti in un attentato oggi a Kabul Aderendo all’appello del Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, invita tutti gli affiliati e tesserati ad osservare un minuto di silenzio in occasione dei prossimi eventi sportivi previsti in calendario da oggi a domenica. SCADENZA TESSERAMENTO ANNO 2009 - Si ricorda che il 30 Settembre scade il termine ultimo per il tesseramento anno 2009. Pertanto si sollecitano le Società che hanno in sospeso pratiche relative al tesseramento di Atleti,Tecnici, Dirigenti e altre figure societarie, a completare tutta la procedura prevista sul sistema informatico e trasmettere gli attestati di versamento a questo C.R. con urgenza. Si invita nuovamente a regolarizzare il tutto in tempo utile poiché dopo il 30 Settembre il sistema non consentirà più la validazione di tesseramenti. Per eventuali ulteriori notizie, contattare la Segreteria di questo C.R. TRASFERIMENTO ATLETI 2009 - 2010 - Si invitano gli interessati nell’ambito del trasferimento degli atleti per la stagione 2009-2010 a fare riferimento al Regolamento Tecnico Attività su Strada - Sezione quarta “Trasferimento Corridori”, scaricabile dal sito federale al seguente URL: http://www.federciclismo.it/download/ regolamenti.htm ed in particolar modo agli articoli 27 e 28 in cui si riportano i termini di scadenza e le modalità per presentare le richieste. PRESTITO TEMPORANEO - Si riporta di seguito il comunicato N. 23 del 7 settembre 2009, della Segreteria Generale: Per la stagione ciclocross 2009/2010 sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dalla data del 14 settembre 2009. La richiesta dovrà essere inviata al Comitato Regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società

titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l’atleta svolgerà l’attività di ciclocross in prestito. Il Comitato Regionale che riceve la richiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento centrale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento. Il Comitato Regionale dovrà inoltrare per conoscenza tale richiesta al Settore Fuoristrada Nazionale e, nel caso in cui si tratti di trasferimento fuori regione, anche al Comitato Regionale della società presso la quale l’atleta viene trasferito temporaneamente. L’ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria 2009 indicante la nuova società. Nel periodo tra la validazione del tesseramento del prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’anagrafica tesserato contenente la data di validazione. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramento annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuova società. Il prestito temporaneo terminerà il 28 febbraio 2010. Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito e il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 28 febbraio. In questo caso però non sarà possibile per l’atleta svolgere attività di ciclocross. E’ vietato svolgere contemporaneamente all’attività di ciclocross con la società in prestito anche altra attività con la società originaria. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro

EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 44 DEL 17 SETTEMBRE 2009 PALIO DELLE PROVINCIE - Il Comitato Regionale si complimenta con il Presidnete Provinciale di Parma, sig. Rastelli Bruno, e con la sua rappresentativa vincitori della prima edizione del Palio delle Provincie. STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Attività rappresentativa allievi: Si comunica la rosa degli atleti che saranno impiegati con la rappresentativa regionale al 25° Piccolo Giro di Toscana in programma il 27/09/09: Filippo Faenza S.C. Faentina Maraffi Simone Biking Noceto Evseev Maxim Rostov Ciclistica Cavriago Pelizzola Marco ASD Bagnolese Comall Dallagi Hamza G.S.M.Codifiume Grechi Francesco Baracca Verschoore Francesco Team Barba Marchi Andrea Team Barba Accompagnatori: Gianfranco Barbetta, Alberto Braghetta, Luciano Paletti. CALENDARIO REGIONALE CICLOCROSS 2009/2010 - Il Comitato Regionale Emilia Romagna invita le società interessate a far pervenire tempestivamen-

te domanda per l’organizzazione di gare di ciclocross per consentire di stendere il calendario di questa attività per tempo. Si invitano, inoltre, le Società interessate all’organizzazione del Campionato Regionale di Ciclocross 2009/2010 a far pervenire entro il 30 settembre p.v. la richiesta per iscritto presso il Comitato Regionale (via P. Tibaldi 17 40129 Bologna tel. 051/372958 - fax 051/372656). CALENDARIO GARE 2010 CAT. DONNE JUNIORES Le società che intendono iscrivere gare nel calendario 2010 per la categoria Donne Junior, devono farne richiesta, entro il 30 ottobre 2009, alla S.T.F. - Settore Strada - Piazza Luigi di Savoia, 2 - Milano - tel. 02/67.01.464 - fax. 02/67.05.364 - per il tramite del rispettivo C.R. di appartenenza, che dovrà esprimerne parere. Le società devono indicare il proprio codice, denominazione e anzianità della gara, data desiderata ed eventuale data di riserva. SCADENZA TESSERAMENTO ANNO 2009 - Si ricorda che il 30 Settembre scade il termine ultimo per il tesseramento anno 2009. Pertanto si sollecitano le Società che hanno in sospeso pratiche relative al tesseramento di Atleti,Tecnici,Dirigenti e altre figure societarie, a completare tutta la procedura prevista sul sistema informatico e trasmettere gli attestati di versamento a questo C.R. con urgenza. Si invita nuovamente a regolarizzare il tutto in tempo utile poiché dopo il 30 Settembre il sistema non consentirà più la validazione di tesseramenti. Per eventuali ulteriori notizie, contattare la Segreteria di questo C.R. TRASFERIMENTO ATLETI 2009 - 2010 - Si invitano gli interessati nell’ambito del trasferimento degli atleti per la stagione 2009-2010 a fare riferimento al Regolamento Tecnico Attività su Strada - Sezione quarta “Trasferimento Corridori”, scaricabile dal sito federale al seguente URL: http://www.federciclismo.it/download/ regolamenti.htm ed in particolar modo agli articoli 27 e 28 in cui si riportano i termini di scadenza e le modalità per presentare le richieste. CORSO PER TECNICO ISTRUTTORE PER LE CATEGORIE GIOVANILI (DIRETTORE SPORTIVO DI 1° LIVELLO) Si rende noto che il Comitato Regionale intende organizzare nel periodo dicembre 2009/gennaio 2010 con sede Bologna, un corso per Tecnico Istruttore per le categorie giovanili (D.S. 1° Livello). Si invitano i potenziali interessati alla partecipazione a voler notificare alla Segreteria del Comitato Regionale Emilia Romagna (via P. Tibaldi, 17 - 40129 Bologna - Fax. 051/372656 - mail emilia@federciclismo.it) la loro disponibilità a frequentare le lezioni utilizzando anche e soprattutto le funzionalità dei Comitati Provinciali. Tale di/ponibilità dovrà essere formalizzata per iscritto entro e non oltre il 15 ottobre 2009. indicando anche l’indirizzo completo

il Mondo del Ciclismo n.39

a Daniele Botosso (Pedale Sanvitese) 2° Classificato ai Campionati Italiani pista Velocità a squadre cat. Allievi a Jacqueline Gagno - Martina Ursella (ASD S.C.Valvasone) 2° Classificate ai Campionati Italiani pista - Velocità a squadre cat. Donne Junior a Beatrice Bartelloni (A.C.Pieris Team Isonzo) 2° Classificata ai Campionati Italiani pista - Inseguimento individuale cat. Donne Allieve a Irene Bitto (ASD S.C.La Pujese) 2° Classificata ai Campionati Italiani pista - Corsa a punti cat. Donne Allieve a Lorenzo Nigris (ASD GS Libertas Ceresetto Pratic) 2° Classificato ai Campionati Italiani pista - Corsa a punti cat. Esordienti a Manuele Berton (ASD G.C.Pasiano) 2° Classificato ai Campionati Italiani pista Velocità cat. Esordienti a Giada Balzan (ASD S.C. Vecchia Fontana) 2° Classificata ai Campionati Italiani pista - Keirin cat. Donne Junior a Giada Balzan (ASD S.C. Vecchia Fontana) 2° Classificata ai Campionati Italiani pista - Omnium cat. Donne Junior a Daniele Botosso (Pedale Sanvitese) 3° Classificato ai Campionati Italiani pista Velocità cat. Allievi a Beatrice Bartelloni (Team Isonzo A.C. Pieris) 3° classificata ai Campionati Italiani pista - Corsa a punti cat. Donne Allieve a Jacqueline Gagno - Martina Ursella Serena Biasotto (ASD S.C. Valvasone) 3° Classificate ai Campionati Italiani pista - Inseguimento a squadre cat. Donne Junior COMITATO PROVINCIALE DI UDINE - Si invitano le societa’ della provincia di Udine alla riunione che si terra’ lunedi’ 28 settembre 2009 - con inizio alle ore 20,00 - presso il C.O.N.I. a Udine in via longarone 28. Nel corso della riunione sara’ analizzato l’ andamento della stagione 2009 e tracciata una linea di indirizzo e di programma per il futuro. info : 335 7760496 - 349 6155158 Visite mediche per attività sportiva agonistica. Si comunicano di seguito l’elenco comunicato dal C.O.N.I. provinciale degli “Ambulatori medici privati accreditati”: Core - Buja Città della salute - Martignacco (Città fiera) Domus Medica - Feletto Umberto Friul Medica - Codroipo New Coram e Friul Coram - Udine Polimerica - Pradamano Salus Alpe Adria - Feletto Umberto Sanirad - Tricesimo Studio Med.Sportivo dr.Indovina Giorgio - Udine e San Giovanni al Nat. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI di GARA - Si informa che sono aperte le iscrizioni al “Corso per aspiranti Giudici di Gara”; gli interessati devono inviare richiesta scritta al Comitato Regionale FVG in Via Longarone, 28 - Udine indicando: autocertificazione inerente i dati anagrafici, la cittadinanza italiana o (per gli stranieri) la residenza in Ita-

35

18-09-2009 13:19:09


COMUNICATI UFFICIALI

il Mondo del Ciclismo n.39

del recapito telefonico. Si rammenta che i requisiti base richiesti ai candidati sono i seguenti: età compresa tra i 18 e i 55 anni; titolo di scuola media inferiore; non aver riportato condanne penali, imputabili a dolo; non aver riportato condanne da parte degli Organi Federali, di durata superiore ad un anno. La quota di iscrizione è fissata in € 100,00 (Cento/00) e si precisa che il corso verrà attivato solo se si raggiungeranno i 25 iscritti effettivi. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - LUTTO - Il giorno 12 settembre 2009 al nostro collega Gianpaolo Bedeschi è venuta a mancare la moglie, la Commissione Regionale Commissari di Gara e tutti i giudici dell’Emilia Romagna gli si stringono intorno in questo triste momento, e fanno le più sincere e sentite condoglianze all’amico collega, ai figli e ai famigliari tutti. COMITATO PROVINCIALE DI RIMINI - Il Comitato Provinciale di Rimini ringrazia pubblicamente coloro che con il loro impegno e competenza hanno supportato il comitato provinciale in occasione della manifestazione denominata Palio delle Provincie svoltasi presso il Velodromo di Cento in data 10 settembre 2009. Il comitato ringrazia quindi gli atleti: Buono Matteo, Bartolini Francesco, Maroni Alex, cat esordienti e Borakovskjj Serhij, Mazzotti Davide, Serri Gianmarco cat allievi e i direttori sportivi Rossi Antonio e Coli Cristian le società Pedale Riminese e Velo Club Cattolica per l’importante supporto tecnico logistico. A tutte queste persone e società il presidente assieme a tutto il consiglio provinciale nel ringraziarle nuovamente intende augurare loro un futuro pieno di successi nella vita così come nel ciclismo. CALENDARIO ATTIVITA’ GIOVANISSIMI 2009 - Inserimento - Il 04/10/09 a Fogliano (RE) organizzata dal Team Nial Nizzoli - ginkana promozionale Recupero - Dal 16/09/09 al 10/10/09 a Bologna organizzata dall’Arredo Stand - sprint IL PRESIDENTE Davide Balboni

36

TOSCANA COMUNICATO N. 40 DEL 15 SETTEMBRE 2009 PLAUSO - Il Comitato Regionale plaude alla vittoria ottenuta al recente Giro della Lunigiana dell’atleta Simone Antonini. Il plauso è esteso anche ai Tecnici ed ai componenti della Rappresentativa Toscana, ed alle società ciclistiche di appartenenza degli atleti. Il Comitato Regionale plaude il brillante piazzamento dell’atleta Alberto Bettiol che ha ottenuto il secondo posto nell’inseguimento individuale cat. allievi ai

p27_30-35_43_Comunicati.indd 36

Campionati Italiani Giovanili della Pista. Il plauso è esteso anche a tutti i corridori che hanno difeso i colori della Regione Toscana, agli Staff Tecnici ed alle Società di appartenenza. SCADENZA TERMINI DI TESSERAMENTO E/O AFFILIAZIONE - STAGIONE 2009 - Si ricorda che il giorno 30/09 p.v. (mercoledì) scade il termine ultimo per effettuare le operazioni di tesseramento/affiliazione, per tutte le categorie, relative alla stagione agonistica 2009. Pertanto, nel rispetto della scadenza di cui sopra, si sollecitano le Ass. Sportive interessate a far pervenire, tramite i Comitati Provinciali competenti per territorio, i giustificativi di spesa necessari alla validazione ed alla conseguente richiesta di stampa delle tessere; si ricorda di prestare maggiore attenzione alle pratiche che, per qualsiasi ragione, risultino in corso e/o sospese alla data odierna. Si fa presente che, oltre mercoledì 30 settembre, non sarà più possibile procedere ad alcuna operazione relativa alla validazione; l’unica procedura attiva rimarrà, quindi, quella della stampa delle tessere già validate. VARIAZIONE INDIRIZZO - Per la migliore diffusione dell’informazione, si trascrive il comunicato n. 22 del 31 agosto 2009 della Segreteria Generale FCI. “Con riferimento a quanto disposto dalle Poste Italiane, si comunica che il nuovo codice di avviamento postale (CAP) della sede federale di Roma (Stadio Olimpico - Curva Nord) è 00135 e non più 00194. Cordiali saluti. Il Segretario Generale Maria Cristina Gabriotti” SETTORE GIOVANILE: comunicato n° 1 - Di seguito si riporta integralmente il comunicato n° 1 del Settore Giovanile Nazionale a firma del suo responsabile Adriano Arioli S.G.N. - COMUNICATO N. 1 - del 6 agosto 2009 In considerazione delle numerose giornate di maltempo nel corso della primavera di quest’anno, il Settore Giovanile autorizza in deroga alle norme attuative vigenti, il recupero delle manifestazioni giovanissimi, annullate proprio per tale causa, al primo week end di ottobre (sabato 3 o domenica 4 ottobre). Si precisa che potranno partecipare a queste prove solo i giovanissimi iscritti alla manifestazione annullata per maltempo e recuperata nel week end suddetto. Il Responsabile Adriano Arioli Per quanto precede le società interessate ed aventi diritto sono invitate a prendere contatto con il loro Presidente del Comitato Provinciale COMMISSIONE FEMMINILE - CALENDARIO ATTIVITÀ 2010 - Si informano tutte le società che svolgono attività femminile ed organizzano gare, che il giorno venerdì 9 ottobre 2009 alle ore 21.00 presso la sede del Comitato Provinciale di Prato della FCI, al Circolo Renzo Degli Innocenti via A. Costa 62 loc. Galciana (Po), si terrà una riunione per la

stesura del calendario femminile 2010. Si pregano tutte le società interessate di inviare le richieste con le date prescelte, e l’eventuale data di riserva entro e non oltre il giorno 2 ottobre p.v. ai seguenti numeri di fax 0574/651283 - 989927 oppure all’indirizzo e-mail: bruni.maria@tiscali.it. Vista l’importanza dell’incontro è richiesta la massima partecipazione. CORSO PER DIRETTORI DI CORSA - Si informa che nel mese di settembre 2009 presso la sede del C.R.T. Via Lungo il Mugnone 48 a Firenze è programmato un Corso per Direttori di Corsa. Gli interessati dovranno inviare un fax. al numero 055/5520879, scrivendo nome ,cognome recapito telefonico. Il corso si articolerà in 4 lezioni. Per ulteriori informazione Sarti tel.3389314482. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

MARCHE COMUNICATO N. 30 DEL 16 SETTEMBRE 2009 SCADENZA TESSERAMENTO ANNO 2009 - Si ricorda che il tesseramento per l’anno 2009 scadrà mercoledì 30 settembre p.v., pertanto si sollecitano le Società interessate a completare le pratiche che hanno ancora in sospeso relative ad atleti, Tecnici, Dirigenti o altre figure societarie, secondo la procedura prevista dal sistema informatico ed inviando a questo Comitato gli attestati di versamento. Si sottolinea la necessità di regolarizzare il tutto in tempo utile in quanto dopo il 30 settembre il sistema non consentirà più la validazione dei tesseramenti. Per eventuali ulteriori informazioni si potrà contattare la Segreteria del Comitato. CALENDARIO GARE 2010 CATEGORIA DONNE JUNIORES - La Struttura Tecnica Federale - Settore Strada - con il comunicato n. 33 rende noto che le Società che intendono iscrivere gare nel calendario 2010 per la categoria Donne Juniores devono presentarne richiesta alla S. T. F. Settore Strada - piazza Luigi di Savoia 2 Milano - tel. 02 6701464 fax 02 6705364 entro e non oltre il 30 ottobre 2009 per il tramite di questo Comitato regionale che dovrà esprimere il proprio parere. Le Società dovranno indicare il proprio codice, la denominazione ed anzianità della gara, la data desiderata ed eventuale data di riserva. RICHIESTE CAMPIONATI NAZIONALI 2010/2011 - Settore Fuoristrada Con Comunicato n. 89 il Settore Fuoristrada rende noto che le Società interessate a candidarsi per organizzare i Campionati Italiani Ciclocross per l’anno 2010/2011 dovranno farne richiesta alla S. T. F. Settore Fuoristrada - piazza Luigi di Savoia 2 Milano - fax 02 6705364 - e mail: fuoristrada@federciclismo.it e per conoscenza a questo Comitato Regionale entro e non oltre il 30 settembre 2009. Nella richiesta dovrà essere indicata la località di svolgimento e l’accet-

tazione di tutti gli oneri tecnici - economici che saranno previsti dalle normative FCI/UCI in vigore. SEMINARIO FISCALE - Il Comitato Provinciale CONI di Pesaro Urbino rende noto che il secondo seminario fiscale tenuto dal Dott. Giuliano Sinibaldi si volgerà a Pesaro presso la sala del consiglio provinciale “W. Pierangeli” via Gramsci 4 - sabato 10 ottobre 2009 a partire dalle ore 9,30. Le adesioni redatte su apposita scheda dovranno pervenire entro il 7 ottobre 09 al CONI Comitato Provinciale di Pesaro a mezzo fax allo 0721 65330, oppure via e mail: pesaro@coni.it. CORSI PER DIRETTORI SPORTIVI DI 1° e 2° LIVELLO - Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi per Direttori Sportivi di ° livello (tecnico istruttore categorie Giovanili) e Direttori sportivi di 2° livello (tecnico allenatore categorie Agonistiche). I corsi si effettueranno nel periodo novembre 2009 - febbraio 2010 a livello regionale nei giorni di sabato e domenica e saranno svolti solo se si raggiungerà il numero minimo di 25 partecipanti. La domanda di iscrizione dovrà essere inviata entro venerdì 30 ottobre 2009 al Comitato Regionale Marche - stadio del Conero - strada provinciale Cameranense - 60029 Varano di Ancona. Le quote di iscrizione fissate in Euro 100,00 per il 1° livello e in Euro 160,00 per il 2° livello dovranno essere versate, prima dell’inizio del corso, a mezzo bonifico sul conto di questo Comitato il cui codice IBAN è il seguente: IT74 P0100502600000000200003, in caso di non effettuazione la quota sarà restituita. Sarà inoltre prevista una quota relativa alle dispense che sarà comunicata all’inizio del corso. Si informa inoltre che secondo la nuova normativa gli interessati potranno partecipare direttamente al 2° livello senza effettuare il 1°, gli stessi però non potranno svolgere la loro attività presso quelle Società che hanno tesserati solo per la categoria Giovanissimi. I Direttori Sportivi che non hanno conseguito l’abilitazione per il 1° livello dovranno frequentare un numero di ore specifiche per la categoria Giovanissimi. Saranno ammessi ai corsi di formazione per tecnici di società coloro che 1. avranno compiuto il 18° anno di età, 2. assolto gli obblighi scolastici previsti dalla legge 3. versato la quota di iscrizione. Il corso di 1° livello avrà la durata di 32 ore, distribuite in moduli di 4 ore, oltre a 4 ore di esercitazioni pratiche (in sostituzione del tirocinio). Per ogni modulo (di 4 ore) frequentato verrà riconosciuto 1 credito formativo. Per l’ammissione al colloquio finale gli iscritti al corso dovranno frequentare almeno 28 ore di lezioni frontali e 4 di esercitazioni pratiche. In base ai crediti formativi curriculari riconosciuti, i corsisti che ne avranno diritto potranno essere esonerati dal-

18-09-2009 13:19:09


COMUNICATI UFFICIALI

p27_30-35_43_Comunicati.indd 37

UMBRIA COMUNICATO N. 89 DEL 15 SETTEMBRE 2009 CALENDARIO ATTIVITA’ 2010 - Si comunica a tutte le Società interessate che sono aperti i termini per l’inserimento nel calendario regionale di manifestazioni per tutte le categorie. Il termine ultimo per la presentazione delle richieste, scade improrogabilmente il 24/10/2009. UMBRIA CRITERIUM TIPO PISTA 2009 - Giovedì 10 settembre u.s. si è svolta a Perugia (PG) organizzata dalla Società U.C. Petrignano, l’ultima delle tre prove del circuito sopra indicato. Al termine dello stesso, sono risultati vincitori i seguenti atleti: Cat. G5 Giordano Burocchi Amici del Pedale Gubbio Cat. G6 Michele Lupini Gubbio Ciclismo Mocaiana Cat. Esordienti Francesco Consigli U.C. Città di Castello Cat. Allievi Lorenzo Nuti Amici del Pedale Gubbio Cat. Juniores Marco Morettini Gubbio Ciclismo Mocaiana Ai bravi atleti, ai Direttori Sportivi, ai Dirigenti e Soci delle Società vada il plauso del Comitato Regionale. Il plauso va esteso alle Società organizzatrici delle cinque prove e cioè Gubbio Ciclismo Mocaiana, U.C. Nestor Sea Marsciano e U.C. Petrignano, per la perfetta organizzazione. ATTIVITA’ CICLOCROSS - PRESTITO TEMPORANEO STAGIONE 2009-2010 - In riferimento al comunicato della Segreteria Generale n. 23 del 7 settembre u.s., si comunica che per la stagione ciclocross 2009/2010, sarà possibile effettuare il prestito temporaneo degli atleti a partire dalla data del 14 settembre 2009. La richiesta dovrà essere inviata al Comitato Regionale presso cui è affiliata la società titolare del tesseramento. Il trasferimento dovrà essere espressamente autorizzato dalla società titolare del tesseramento in corso e dalla società per la quale l’atleta svolgerà l’attività di ciclocross in prestito. Il Comitato Regionale che riceve la richiesta, verificata l’autorizzazione, chiederà all’ufficio tesseramento centrale di operare l’apposita procedura informatica di spostamento.L’ufficio tesseramento provvederà al trasferimento temporaneo del tesserato ed emetterà una tessera provvisoria 2009 indicante la nuova società. Nel periodo tra la validazione del tesseramento in prestito temporaneo e l’emissione della tessera sarà possibile essere ammessi in gara presentando una stampa della schermata dell’anagrafica tesserato contenente la data di validazione, vistata dal Comitato Regionale. Al termine dell’attività l’ufficio tesseramento annullerà il trasferimento e riporterà il tesserato alla società titolare. Il tesserato sarà obbligato a correre tutta la stagione ciclocross con la nuova società. Il prestito temporaneo terminerà il 28 febbraio

2010.Potrà essere richiesta l’interruzione del prestito ed il reintegro nella società titolare del tesseramento anche prima della scadenza del termine del 28 febbraio. In questo caso però non sarà possibile per l’atleta svolgere attività di ciclocross.E’ vietato svolgere contemporaneamente all’attività ciclocross con la società in prestito anche altra attività con la società originaria. NORME PER IL TRASFERIMENTO DEI CORRIDORI - Si comunica a tutti gli interessati la normativa per il trasferimento degli atleti ad altra Società, ricordando che le disposizioni del Regolamento Tecnico dell’attività agonistica e delle norme attuative 2009 per le categorie Elite s.c., Under 23, Juniores, Donne elite, Donne juniores, Esordienti, Donne esordienti, Allievi e Donne allieve, in materia, riguardano gli atleti soggetti e non a vincolo: a) Categorie soggette a vincolo: Giovanissimi G6 - Esordienti - Allievi 1° anno - Donne Esordienti - Donne Allieve 1° anno In queste categorie è consentito il trasferimento ad altra Società, previo accordo tra l’atleta e la Società di appartenenza, come previsto dagli articoli che vanno dal numero 25 al 35/bis del Regolamento Tecnico. Entro e non oltre il 30 settembre di ogni anno le Società dovranno comunicare ai corridori per essa tesserati, ed al Comitato Regionale di appartenenza, l’intenzione di non rinnovare l’affiliazione federale e/o di non tesserare il corridore stesso. b) Categorie non soggette a vincolo: In queste categorie è consentito il trasferimento ad altra Società, inviando la richiesta di nulla osta tramite raccomandata A/R, alla Società di appartenenza e al Comitato Regionale, entro e non oltre il 31 ottobre 2009. Si comunica inoltre che ulteriori chiarimenti in materia di trasferimenti degli atleti, si possono avere consultando le norme attuative e integrative 2009 e il Regolamento Tecnico. c) Vincolo Regionale Si comunica a tutti gli interessati che all’ atleta categoria Juniores al termine del 1 anno, svincolato dalla Società, viene applicato, per effetto di quanto deliberato dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, il vincolo regionale. VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - La gara pedalata ecologica MTB in programma il 13/09/09 a Ferro di Cavallo (PG), organizzata dalla Società ASD Punto Bici è stata rinviata a data da destinare. La gara ciclocross in programma a Amelia (TR) il 22/11/2009, organizzata dalla Società G.S. AVIS Amelia, è stata annullata.

COMUNICATO N. 90 DEL 16 SETTEMBRE 2009 ATTIVITA’ TIPO PISTA - UMBRIA CRITERIUM - CLASSIFICA FINALE Si comunica a tutti gli interessati la classifica finale della manifestazione sopra indicata. Eventuali osservazioni dovran-

no essere effettuate dalle Società di appartenenza entro 15 giorni dalla pubblicazione sull’Organo Ufficiale. Dopo tale termine la classifica diventerà definitiva. Si ricorda inoltre che la classifica integrale potrà essere consultata nel sito www.umbriaciclismo.it , alla voce classifiche: Categoria G5: 1) Burocchi Giordano A.C.D. Amici Del Pedale Gubbio P. 53; 2) Stirati Nicola A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P.38; 3) Rosati Federico A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P. 26 Categoria G6: 1) Lupini Michele A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 60; 2) Pecorari David A.S.D. Cicloturistica Massa Martana P. 43; 3) Biondi Michele A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 41 Categoria Esordienti: 1) Consigli Francesco U.C. Citta’ Di Castello A.S.D. P. 53; 2) Settimi Mattia A.S.D. U.S. Bovara Cycling Team P.33; 3) Santilli Denis Asd Unione Ciclistica Foligno P. 33 Categoria Allievi: 1) Nuti Lorenzo A.C.D. Amici Del Pedale Gubbio P.40; 2) Renzetti Filippo U.C. Citta’ Di Castello A.S.D. P. 37; 3) Cesaretti Tommaso A.S.D. U.C. Nestor Sea Marsciano P. 24 Categoria Juniores: 1) Morettini Marco A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 53; 2) Calzuola Lorenzo A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 48; 3) Fiorucci Fabio A.S.D.Gubbio Ciclismo Mocaiana P. 28

COMUNICATO N. 91 DEL 17 SETEMBRE 2009 ATTIVITA’ MOUNTAIN BIKE - UMBRIA CHALLENGE MTB - Si comunica la classifica della manifestazione sopra indicata, dopo l’ottava prova: Categoria Donne: 1) Perugini Romina A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P.3.770; 2) Borzacchini Noemi A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 3.640; 3) Duchini Laura Donkey Bike Club Ass. Sport. Dil. P. 1.885 Categoria Giovani 1) Fabiani Marco A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 3.945; 2) Rossi Riccardo G.S. Testi Cicli A.S.D. P.3.200; 3) Andreoni Matteo Scuola Mtb Montefiascone P. 3.040 Categoria Juniores 1) Ridolfi Riccardo A.S.D. Mtb Club Spoleto P.3.715; 2) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 3.445; 3) Tini Francesco U.C. Petrignano A.S.D. P. 3.210 Categoria Elite/Under 23 1) Cellini Alessio A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 3.780; 2) Vitangeli Manuel A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 3.535; 3) Giannini Moreno A.S.D. Gruppo Sportivo Esercito P. 2.370 Categoria Master Sport 1) Peruzzi Alessandro A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P.3.935; 2) Nottoli Alessio A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 3.100; 3) Laloni Fabrizio U.C. Petrignano A.S.D. P.3.080 Categoria Master 1 1) Pasquali Alessandro A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 3.910; 2) Donati Matteo A.S.D. Bikeland Team Bike 2003

il Mondo del Ciclismo n.39

la presenza alle lezioni per un numero di ore proporzionale ai crediti, che comunque non potrà superare il massimo di 8 ore di assenza, dovranno frequentare pertanto almeno 24 ore di lezioni frontali e 4 di esercitazioni pratiche. I corsisti che non avranno raggiunto il numero minimo di presenze previsto potranno recuperare le ore di assenza frequentando le lezioni mancanti anche in un corso successivo o in un corso organizzato in un’altra regione. Il corso di 2° livello avrà la durata di 64 ore complessive, distribuite in moduli di 4 ore oltre a 4 ore di esercitazioni pratiche. Per ogni modulo frequentato (4 ore) verrà riconosciuto 1 credito formativo. Per l’ammissione all’esame finale gli iscritti al corso dovranno frequentare almeno 56 ore di lezioni frontali e 4 di esercitazioni pratiche. In base ai crediti formativi curriculari riconosciuti, i corsisti che ne avranno diritto potranno essere esonerati dalla presenza alle lezioni per un numero di ore proporzionale ai crediti, ma che comunque non potrà superare il massimo di 16 ore di assenza; dovranno frequentare pertanto almeno 48 ore di lezioni frontali e 4 di esercitazioni pratiche. I corsisti che non avranno raggiunto il numero minimo di presenze previsto potranno recuperare le ore di assenza frequentando le lezioni mancanti anche in un corso successivo o in un corso organizzato in un’altra regione. I calendari dei corsi ( giorni ed orari ) verranno comunicati direttamente a tutti gli iscritti. Si fa presente che: i D. S. di 1° livello possono allenare tutte le categorie previste dall’ attività giovanile (7 - 12 anni); i D.S. di 2° livello possono allenare le categorie previste per il 1° livello oltre alle categorie agonistiche Esordienti - Allievi maschili e femminili; i D. S. di 3° livello possono allenare le categorie previste per il 2° livello oltre alle categorie Juniores, Under 23, Elite, Donne Juniores e Donne Elite. Il mancato adeguamento alla normativa vigente comporterà l’impossibilità da parte delle Società Sportive di tesserare atleti nelle categorie per le quali non si dispone del relativo Direttore Sportivo. Quanto sopra esposto è valido anche per le Società Sportive che praticano solo attività Fuoristrada. Per maggiori informazioni si può consultare il sito federale alla voce Direttori Sportivi argomento “Nuova normativa per la formazione dei tecnici per il ciclismo” oppure si può contattare la nostra segreteria ( tel. 071 2900597 ) oppure il Direttore dei corsi ( Prof. Massimo Valle - 071 9160787 - 071 9171169 - 340 3704380). CALENDARIO STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE - INSERIMENTO - 17.10.09 gara agonistica organizza la società Nuovo Pedale Fermano IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

37

18-09-2009 13:19:10


COMUNICATI UFFICIALI P. 3.150; 3) Brauzi Marco A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi P. 3.070 Categoria Master 2 1) Mancini Massimo Team Mate’ P. 3.810; 2) Chiodi Luca A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 3.605; 3) Manoni Riccardo A.S.D. La Base Mtb Club Terni P. 3.240 Categoria Master 3 1) Casini Fabio A.S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 3.785; 2) Barola Roberto U.C. Petrignano A.S.D. P. 3.320; 3) Savioli Patrizio U.C. Petrignano A.S.D. P. 3.280 Categoria Master 4 1) Ubaldini Massimo A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 3.940; 2) Guerra Paolo G.S. Avis Gualdo Tadino P. 3.440; 3) Viola Ernesto A.S.D.C.T.Massa Martana P. 3.245 Categoria Master 5 1) Pornelluzzi Silvio A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 3.790; 2) Stella Paolo Team Monarca Trevi A.S.D. P. 3.555; 3) Sarti Stefano A.C.D. Ruota Libera P. 3.545 Categoria Master 6 1) Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 4.000; 2) Salvatori Giampiero A.C.D. Ruota Libera P. 3.375; 3) Vigna Mauro A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 3.230 Categoria Non Agonisti 1) Petrioli Giampaolo Mtb Club Spoleto P.3400; 2) Pepsini Claudio Giuseppe Velo Club Tordandrea P. 3306; 3) Andreoli Mario G.C. Bevagna P.2805 Classifica Per Societa’ - 1) A.C.D. Ruota Libera P. 48204; 2) G.S. Testi Cicli A.S.D. P. 39948; 3) A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 33747; 4) A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 P. 32965; 5) U.C. Petrignano A.S.D. P. 31939; 6) A.S.D. La Base Mtb Club Terni P. 30096; 7) A.S.D. Team Eurobici Orvieto P. 19295; 8) A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino P. 17169; 9) G.S. Avis Gualdo Tadino P. 15953; 10)A. S.D. Centro Italia Bike Montanini P. 14730 IL PRESIDENTE Carlo Roscini

il Mondo del Ciclismo n.39

LAZIO

38

COMUNICATO N. 36 DEL 17 SETTEMBRE 2009 COMMISIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Si comunica che per motivi di lavoro la Signora Helenia Massari non fa più parte della Commissione Regionale Giudici di Gara. CORSO DIRETTORI SPORTIVI I° LIVELLO - Si comunica che è in previsione l’organizzazione di un Corso per Direttori Sportivi di I° Livello, pertanto tutti gli interessati potranno fare richiesta di partecipazione entro il 20 ottobre p.v.. Il corso si terrà di sabato e/o domenica nel periodo novembre / dicembre. Daremo ulteriori informazioni dopo avere esaminato le richieste e pianificato il programma del corso stesso. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

p27_30-35_43_Comunicati.indd 38

ABRUZZO COMUNICATO N. 69 DEL 16 SETTEMBRE 2009 COMUNICATO COMITATO PROVINCIALE DI L’AQUILA - PROCLAMAZIONE CAMPIONI PROVINCIALI 2009 Visti i risultati delle gare valide per i Campionati Provinciali delle varie categorie, vengono proclamati “Campioni Provinciali L’Aquila 2009” i seguenti atleti: STRADA - Esordienti 2° Anno Cesidio Taricone Asd. Futura Team Avezzano Allievi Steven Salutari Asd. Ciclistica Subequana Juniores Mario Di Stefano Asd. Futura Team Avezzano Master1 Andrea Parisse Asd. Fontamara Eramo Paolo Pescina Master 3 Rodolfo Tonti Asd Confetti Pelino Sulmona Master5 Stefano Ciotti Asd Confetti Pelino Sulmona Master8 Luigi Maccallini A.S.D. Fontamara Eramo Paolo MOUNTAIN BIKE - Master Junior Costanzo Pizzacalla Asd MTB Scanno Master Sport Angelo di Cesare Asd MTB Scanno Master 1 Antonio Carfagnini Asd Mtb Scanno Master 2 Alessandro Celi Asd Bike 99 Paduano Team Master 3 Stefano Di Folco Asd Mtb Avezzano Master 4 Luigi Sorgi Asd Mtb Avezzano Master 5 Master 6 Master Woman Giuseppe Tamaro Tullio Pio Annalisa Castricone Asd Vallelonga Bike Asd Pro Ciclismo Pratola Peligna Asd Mtb Avezzano FOTO CAMPIONI REGIONALI 2009 - OPUSCOLO ATTIVITA’ - Le società interessate a far pubblicare sull’annuale opuscolo “Ciclismo Abruzzese” le foto dei propri Atleti con la maglia di Campione Regionale 2009, sono invitate a farle pervenire a questo Comitato Regionale con estrema urgenza e comunque non oltre il 20 Ottobre p.v.. COMUNICATO N. 70 DEL 17 SETTEMBRE 2009 S.T.R. - CORSI DIRETTORI SPORTIVI - E’ intenzione di questo C.R. organizzare corsi regionali per Direttori Sportivi di 1° - 2° e 3° Livello. Gli interessati a partecipare devono inoltrare regolare domanda di iscrizione con cortese sollecitudine, presso la Segreteria di questo C.R. (anche tramite fax. al n. 085/4221647), indicando i propri dati anagrafici, indirizzo, recapito telefonico, specificando con chiarezza il corso a cui è intenzionato a partecipare. Si precisa che i suddetti corsi saranno svolti solo in funzione del raggiungimento del numero minimo consentito

di iscritti, pertanto i Dirigenti di Società sono pregati di divulgare capillarmente il presente comunicato. Gli interessati a partecipare a corsi per allenatore categorie internazionali (ex 3° livello), possono verificare l’eventuale organizzazione direttamente sul sito della FEDERCICLISMO, nell’area riservata ai Direttori Sportivi, l’organizzazione di tali corsi è compito esclusivo del Settore Studi della FCI. Ulteriori informazioni sui programmi e requisiti di ammissione, possono essere richiesti direttamente alla Segreteria di questo C.R.. IL PRESIDENTE Riccardo Rollo

CAMPANIA COMUNICATO N. 25 DEL 16 SETTEMBREE 2009 CORSO DI DIRETTORI SPORTIVI DI 2° LIVELLO - Il Comitato Regionale Campania intende organizzare un corso di Direttori Sportivi di 2° livello. Coloro che intendono iscriversi debbono far pervenire a questo C.R.C. domanda di partecipazione in carta semplice indicando le proprie generalità, recapiti telefonici, il titolo di studio e la dichiarazione di non aver riportato condanne penali e di non essere stato radiato dalla FCI. NUOVE NORME: il corso è aperto anche a coloro che non hanno conseguito il 1° livello ma che siano in possesso dei crediti formativi. Per informazioni telefonare al Responsabile dei Corsi Prof. Umberto Perna 347.5042723 SCADENZA TESSERAMENTO ANNO 2009 - Si ricorda che il 30 Settembre scade il termine ultimo per il tesseramento anno 2009. Pertanto si sollecitano le Società che hanno in sospeso pratiche relative al tesseramento di Atleti,Tecnici,Dirigenti e altre figure societarie, a completare tutta la procedura prevista sul sistema informatico e trasmettere gli attestati di versamento a questo C.R. con urgenza. Si invita nuovamente a regolarizzare il tutto in tempo utile poiché dopo il 30 Settembre il sistema non consentirà più la validazione di tesseramenti. COMITATO PROVINCIALE DI CASERTA - Si comunica che la 4° Prova del Trofeo Leggiero Memorial Arcangelo Del Piccolo si svolgerà il 23 settembre 2009 ad Aversa organizzata dal G.S. A. Di Giovannantonio. La 5° ed ultima Prova si svolgerà a Marcianise il 04 ottobre 2009 organizzata dalla società Velodromo Marcianise. COMITATO PROVINCIALE DI CASERTA - Domenica 13 settembre 2009 si sono svolti a Bellona i Campionati Provinciali su strada categoria Ciclomaster (memorial Domenico Ciriello)della Federazione Ciclistica Italiana, organizzati dalla società Pedale Bellonese. Il circuito cittadino di Km. 9,600 era da ripetere 5 volte per le Cat. M Junior e da M 3

a M6 e 6 volte per le cat. Master Sport, M1 e M2. Si sono aggiudicato il titolo di Campione provinciale i seguenti atleti: 1^ Gara: Cat. M3 - M4 Iannucci Michele Ciclistica Sannicolese Cat. M 5 - M6 Quintavalle Carlo Ciclistica Sannicolese 2^ Gara Cat. Master Sport (Si È Confermato Dal 2008) Del Sesto Angelo A.S.D. Riardo In Bici Cat. M1 - M2 Negro Antimo A.S.D. Marcianise Alla società organizzatrice ed al suo presidente, l’infaticabile Massimo Salerno vanno i complimenti del comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, per la perfetta riuscita della manifestazione e per l’impeccabile organizzazione in ogni suo settore. Ringraziamenti a tutte le autorità e alle forze di Polizia, Carabinieri e Polizia Municipale per la professionale collaborazione. S.T.R. - Plauso Giro Ciclistico della Basilicata 2009 Il C.R. Campania esprime le più vive congratulazioni all’atleta Vernetti Roberto soc. U.C. Atellana 1° classificato dei Giovani e a tutta la rappresentativa per gli ottimi risultati conseguiti: Cimitile Giuseppe - U.S. Picardi, D’Alessio Giovanni - Atella 91 Fosco Bessi, Giglio Antonio Ivan - Corridonia Campania, Merolese Antonio - Atella 91 Fosco Bessi, Rocco Salvatore - U.S. Picardi. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - RIUNIONE TECNICA REGIONALE -Convocazione- Sigg. Giudici di Gara-Al Presidente del C.R.Alla C.NG.G.-. La Riunione Tecnica Regionale è convocata per sabato 10 ottobre 2009, ore 15,00, presso la Sala Convegni del Comitato Regionale, in Volla - via Monteoliveto,56. Argomenti di discussione: ATTIVITA CICLOCROSS - Situazioni particolari di corsa verificatesi durante l’anno . Programmazione Convegno regionale TESSERAMENTO - Varie Si raccomanda la partecipazione (art.3 lettera a) del R.T.D.) CICLORADUNO NAZIONALE DEI GIUDICI DI GARA “26° Campionato Italiano dei Giudici di gara” PROGRAMMA - Domenica 18 ottobre 2009, indetto dalla Commissione Regionale Giudici di Gara con la collaborazione del Comitato Regionale della Toscana e del Comitato Provinciale di Lucca della Federazione Ciclistica Italiana, avrà luogo a Lucca, il Cicloraduno Nazionale dei Giudici di Gara con lo svolgimento del “26° Campionato Italiano dei Giudici di gara”, organizzato dalla A.C. LE MURA 2008. La gara si svolgerà come manifestazione cicloturistica mista promozionale, con un tratto turistico iniziale ad andatura controllata ed un tratto finale ad andatura libera. PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:

18-09-2009 13:19:11


COMUNICATI UFFICIALI

p27_30-35_43_Comunicati.indd 39

Proposta base: Pensione completa (cena del sabato / pernottamento / colazione e pranzo della domenica) € 100,00 Pensione completa (proposta di base) più pranzo del sabato € 125,00 Pensione completa (proposta di base) più pernottamento venerdì, colazione e pranzo sabato€ 180,00 Pensione completa (proposta di base) più pensione completa dalla cena di venerdì € 200,00 Costo aggiuntivo per ospite cena sabato € 40,00 Costo aggiuntivo per ospite pranzo domenica € 35,00 Escursione Località Turistica (escluso pasto) € 10,00 Nome, Cognome Giudice Di Gara:__ _ __ Nome, Cognome Accompagnatore/I:_ ____ Regione_ __ Partecipazione Alla Gara: SI NO Hotels (****) convenzionati: Hotel Country Club - Gragnano (LU) Hotel Villa Delle Rose - Pescia (PT) Hotel S. Lorenzo - Pescia (PT) Agriturismo Settepassi Ponte Buggianese (PT) NOTE: La sistemazione è prevista di norma in camera doppia; eventuali richieste per sistemazioni in camere singole dovranno essere fatte sul posto. La cena di gala di sabato 17 ottobre ed il pranzo di domenica 18 ottobre si svolgeranno presso l’Agriturismo Settepassi. Vi è la possibilità per 5-6 famiglie (minimo 4, massimo 6 persone) di soggiornare per due o più giorni, allo stesso prezzo della proposta base, negli appartamenti disponibili presso l’Agriturismo Settepassi. MODALITA’ DI PRENOTAZIONE Le prenotazioni devono pervenire improrogabilmente entro il giorno 8 ottobre 2009 alla società organizzatrice A.C. LE MURA 2008, esclusivamente tramite fax al numero 0583/474240 con allegato copia del bonifico bancario. Per ragioni organizzative e logistiche non sarà possibile accettare adesioni dopo tale data. Il bonifico bancario dovrà essere effettuato a favore di: A.C. LE MURA 2008 Cassa Di Risparmio Di Lucca Agenzia Borgo Giannotti IBAN: IT48 X 06200 13703 000000000126 Nel modulo di prenotazione devono essere indicati i nominativi (specificando il nominativo del Giudice di Gara e quello degli eventuali accompagnatori ed indicando se il Giudice di Gara parteciperà alla gara), la regione di provenienza ed un numero di telefono di riferimento. La sistemazione negli alberghi sara’ fatta dalla societa’ organizzatrice in base alle adesioni. FUORISTRADA - Presentazione Calendario Ciclocross 2009/10 - Il Settore Fuoristrada unitamente alla Struttura Tecnica Regionale indice una riunione presso il Comitato Regionale di v. Monteoliveto n° 56 Volla NA per mercoledì,

7 Ottobre ore 18:30 avente per oggetto la presentazione ufficiale del calendario Ciclocross 2009/10. Sono invitati i Presidenti Provinciali unitamente a tutte le società affiliate attinenti l’attività. Comunicato Ciclocross stagione 2009/10 gare promozionali trofeo Campania Cross - In deroga a quanto previsto dalla normativa nazionale in materia di “approvazioni gare” specificatamente all’articolo 7.7.2 “gare promozionali” si estende tale periodo dal 1 ottobre 2009 al 27 febbraio 2010 relativamente al solo trofeo Campania Cross di seguito denominato Trofeo. Modalità di svolgimento Il Trofeo sarà composto da un numero minimo di quattro prove con classifica finale suddivisa per categorie, la tappe del Trofeo verranno ufficializzate con la pubblicazione sul sito www.federciclismo.it/campnia , di seguito denominato Sito, entro il 1° ottobre 2009. Il Trofeo assegnerà ai primi della classifica generale di ogni categoria la maglia di Campione del “Campania-Cross 2009/10” per concorrere all’assegnazione del titolo bisognerà partecipare ad ameno quattro prove. Partecipazione/Categorie La partecipazione è riservata a tutti i tesserati F.C.I. ed enti della consulta ed aperta anche ad atleti extra-regionali (esclusa la cat. Master Junior) in regola con il tesseramento 2009/10. Per le categorie amatoriali puo’ essere prevista una tassa d’iscrizione. Le singole prove del Trofeo non assegneranno punteggio di valorizzazione. E’ ammessa la partecipazione con qualsiasi tipo di bicicletta. Le categorie previste sono: Attivita’ Promozionale Giovanissimi: Categoria G6 (maschile e femminile) (12 anni). L’attività va dal 01 ottobre fino al 31 dicembre 2009. Agonisti: Esordienti (m/f) (13-14 anni) Allievi (m/f) (15-16 anni) Junior (m/f) (17-18 anni) Open Uomini (Elite + U23 ) ( 19 ed oltre) Donne Open (Elite + U23) (19 ed oltre) Amatori: I cicloamatori sono suddivisi nelle seguenti categorie Master Sport (19-19 anni) Master Trenta (1-2) (30-39 anni) Master Quaranta (3-4) (40-49 anni) Master over (50 anni ed oltre) Master Woman (19 ed oltre) Classifica/Partenza La classifica sarà pubblicata sul Sito entro mercoledì seguente la gara. ogni reclamo avverso essa deve essere fatto dalla società interessata entro il martedì seguente la gara a mezzo mail a fuoristrdacampania@libero.it o fax 081.8240510 E’ facoltà degli organizzatori prevedere partenze in promiscuità in ottemperan-

za alla Norma Nazionale in materia di “raggruppamento di partenza” (art. 5.0 5.1 5.2) ai fini della classifica del Trofeo non si terrà conto degli accorpamenti. (esempio di partenza promiscua) I Partenza Esordienti m/f; Allievi m/f ; Master over; Master Woman. 30 minuti Giovanissimi G6 25 minuti (dopo 5 minuti o prima della fine del primo giro delle categorie sopra indicate) II Partenza Junior m/f ;Open femminile Master 3-4; 40 minuti Open uomini; Master sport; Master 1-2; 60 minuti Punteggio Sarà assegnato un punteggio dal I° classificato al 15° classificato,ad ogni singola prova con il seguente criterio: 30 al I° 26 al II° 22 al III° 19 al IV° 16 al V° 13 al VI° 11 al VII° 9 al VIII° 7 al IX° 6 al X° 5 al XI° 4 al XII° 3 al XIII° 2 al XIV° 1 al XV° Premiazione/Montepremi Nelle singole gare del torneo la premiazione sarà disposta a cura degli organizzatori; Il montepremi in danaro per le categorie agoniste verrà assegnato a termine del Trofeo dopo aver stilato la classifica generale a punti e sarà pari a quello di una di gara regionale come da tabelle federali premi e tasse. È data facoltà ai singoli organizzatori accordi riguardanti rimborsi spese che potranno essere erogati alle società partecipanti. Per quanto non contemplato nel seguente regolamento si fa riferimento alle Norme Nazionali 09/10 Il C.R.C. si riserva la facoltà di integrare il presente regolamento a fini migliorativi anche a Trofeo iniziato. Il sito ufficiale del trofeo è www.federciclismo.it/campania Rec. cell. 331.6029825 338.3089044 fax 0818240510 e-mail : fuoristradacampania@libero.it IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo

PUGLIA COMUNICATO N. 33 DEL 17 SETTEMBRE 2009 SETTORE CICLOCROSS - A seguito della riunione della Commissione Ciclocross, svoltasi a Brindisi il 4 Settembre 2009, presieduta dal Responsabile del Ciclocross sig. Michele Carella e dal Consigliere referente sig. Stefano Cascione, a cui hanno partecipato le Società Ciclistiche GC Salentino, GS Tugliese, ASD Kalos Merida, GS A.Narducci, Team MTB San Pietro Vernotico, Polisportiva G.Cavallaro si comunicano le seguenti manifestazioni del Calendario Regionale Pugliese di Cyclocross, stagione 2009 - 2010

il Mondo del Ciclismo n.39

Venerdì 16 ottobre 2009: Arrivo, nel pomeriggio e in serata, dei Giudici di Gara e dei loro familiari ed ospiti. Ritrovo e ritiro delle credenziali per la sistemazione nei vari Hotel presso L’hotel Country CLUB - Via Pesciatina 874 - 55010 Gragnano (LU) tel. 0583 434404, fax 0583 974344. Sabato 17 ottobre 2009: Arrivo dei Giudici di Gara e dei loro familiari ed ospiti. Ritrovo e ritiro delle credenziali per la sistemazione nei vari Hotel presso L’hotel Country Club - Via Pesciatina 874 - 55010 Gragnano (LU) tel. 0583 434404, fax 0583 974344. - Ore 9.30: visita ad una Villa storica delle colline Capannoresi; ore 12 ricevimento al Municipio di Capannori da parte dell’Amministrazione Comunale per un saluto di benvenuto; - Ore 15.30: visita a due Cantine Sociali che producono vino ed olio tipico della zona delle colline Capannoresi. Dalle ore 15.00 alle ore 18.00: operazioni di iscrizione e verifica licenze per tutti i partecipanti alla gara. - Ore 20: presso l’Agriturismo Settepassi - Via Gremignaio, 23-27 Loc. Vione - 51019 Ponte Buggianese (PT) cena di gala con intrattenimento musicale ed ospiti. Domenica 18 ottobre 2009: Ore 8: ritrovo dei partecipanti alla Gara presso il Caffè delle Mura a Lucca. Per i non partecipanti, per i familiari ed ospiti, visita guidata nel centro storico della città di Lucca, racchiuso nell’anello delle sue Mura urbane. Ore 9: tratto turistico di tutti i partecipanti al Cicloraduno (due giri del Circuito delle Mura e attraversamento del centro storico della città di Lucca per riportarsi sulla linea di partenza sulle Mura Urbane) Ore 10: partenza della prima prova (Cat. D - E - Donne tutte, secondo la divisione per fasce di età come nelle precedenti edizioni): Circuito delle Mura di Km 4,200 da ripetere 4 volte per complessivi Km 16,800; Ore 11: partenza della seconda prova (Cat. A - B - C, secondo la divisione per fasce di età come nelle precedenti edizioni): Circuito delle Mura di Km 4,200 da ripetere 5 volte per complessivi Km 21; Ore 13: pranzo con premiazione generale presso l’Agriturismo Settepassi - Via Gremignaio, 23-27 Loc. Vione - 51019 Ponte Buggianese (PT) Parcheggi: all’esterno della mura della città di Lucca ci sono due parcheggi a pagamento, a 200 metri dal ritrovo della gara (Parcheggio della Stazione e Parcheggio Carducci, quest’ultimo anche per i pullman) - costo dei parcheggi € 1,00 l’ora. All’interno delle mura ella città ci sono altri due parcheggi a pagamento, a 100 metri dal ritrovo della gara con un costo notevolmente superiore. CICLORADUNO NAZIONALE - GIUDICI DI GARA - LUCCA - 16, 17, 18 Ottobre 2009

39

18-09-2009 13:19:11


il Mondo del Ciclismo n.39

COMUNICATI UFFICIALI

40

29 Novembre - Bisceglie (BA) 14 Coppa città di Bisceglie,1 Trofeo Winter Cross, 1° memorial Donato Preziosa Org: Polisportiva Dilettantistica G.Cavallaro Bisceglie 20 Dicembre - Pezze di Greco (BR) 2° Memorial Vito Carparelli - Campionato Regionale Pugliese Org : GS A. Narducci Pezze di Greco 3 Gennaio - Sannicola (LE) Prova Campionato Intersud - Camp. Reg. categorie Esordienti 1° Anno Org : GS Tugliese 24 Gennaio - Monteroni (LE) 1° Trofeo Ciclocross Città di Monteroni Org : ASD Cicli Manca 31 Gennaio - San Pietro Vernotico (BR) 2° Memorial Enrico Rossi Org : Team MTB San Pietro Vernotico Il seguente Calendario è definitivo e le date sono state attentamente valutate onde evitare, dove possibile, concomitanze con eventi di livello Nazionale/Internazionale. OGGETTO: Classifica Campionato Regionale di società 2009 dopo la 12^ prova Cutrofiano 13/09/09 - Gsc Dilett. Bari 3490 - Pol.Va Dilett. Gaetano Cavallaro 2552 - Asd Andria Cycling Team 1548 - Asd Kalos 1348 - Asd Gruppo Ciclistico Salentino 1070 - Asd Circolo Ciclistico Laerte 955 - Asd Velosprint Bitonto 693 - Asd Ciclo Team Massafra 590 Asd Gsc E. Bombini 485 - Cycling Team Salento Asd 302 - Asd Gs Melissano 176 - Asd Pol.Va Velo Club Adelfia 106 - Asd Cc Crispiano 78 - Asd Velosprint Barletta 58 - Bici Club Ostuni 40 - Sc Giovinazzo 30 - Asd Velo Club Sannicandro Garganico 25 - Gc Salice Salentino 18 OGGETTO: Classifica Giro di Puglia Giovanissimi 2009 dopo 12 prove - Cutrofiano 13/09/09 - Gsc Dilett. Bari 3612 - Pol.Va Dilett. Gaetano Cavallaro 2554 Asd Andria Cycling Team 1280 - Asd Kalos 1105 - Asd Gruppo Ciclistico Salentino 1058 - Asd Circolo Ciclistico Laerte 944 - Asd Velosprint Bitonto 646 - Asd Cilo Team Massafra 426 - Asd E. Bombini 403 - Acd Lib. Melidoro Terra Di Puglia - Asd Team Balzano 306 - Cycling Team Salento Asd 269 - Asd Gs Melissano 191 - Olimpia Calvano 119 - Asd Pol.Va Velo Club Adelfia 80 - Ciclistica Luzzi 2004 68 - Asd Unione Ciclistica Foggia 61 - Bici Club Ostuni 49 - Asd Cc Crispiano 48 Asd Bici Sport Marconia 38 - Gc Postioma 30 - Sd Rgg Treccificio Castrocielo 30 - Sangiulianese 26 - Asd Mg Jonia Siris 23 - Asd Velo Club Sannicandro Garganico 19 - Gc Salice Salentino 18 - Sc Giovinazzo 15 - Calderara Stm Riduttori15 - Team Bike Martina Franca 13 - Gc Bike Center Potenza 13 Classifica Campionato Regionale Individuale 2009 dopo 12^ Prova - G1 Maschile: Fortunato Ricardo Pio Asd Gsc E. Bombini 176 Costantini Andrea Asd Circolo Ciclistico Laerte 145 Leccese Alessandro Gsc Dilett. Bari 109 Castellano Alessio Gsc Dilett. Bari 95 Salvemini Gaetano Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 88

p27_30-35_43_Comunicati.indd 40

La Corte Simone Asd Bici Club Ostuni 64 Paladini Davide Asd Kalos 60 Orlando Francesco Pio Asd Gs Melissano 56 Sasanelli Cristian Gsc Dilett. Bari 29 Di Pierro Giosue’ Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 26 Del Coco Alberto Asd Kalos 26 G1 Femminile - Amelio Raffaella Asd Andria Cycling Team 132 Girone Elisabeth Gsc Dilett. Bari 128 Monaco Martina Asd Kalos 18 Mangialardi Ilaria Gsc Dilett. Bari 10 Depalma Claudia Sc Giovinazzo 8 G2 Maschile - Piscopo Davide Rosario Cycling Team Salento Asd 303 De Feudis Giuseppe Gsc Dilett. Bari 293 Binetti Francesco Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 123 Chiola Giuseppe Gsc Dilett. Bari 118 Busco Marco Gsc Dilett. Bari 101 Scatolino Francesco Gsc Dilett. Bari 99 Sasso Federico Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 86 Turitto Alessandro Asd Cc Laerte 70 Patruno Giovanni Asd Gsc E. Bombini 63 Carratta Nicolo’ Asd Kalos 61 Minerva Cristian Luca Asd Gruppo Ciclistico Salentino 49 Carrera Luigi Asd Cc Laerte 45 Dell’abate Manuele Asd Kalos 42 Preziosa Mauro Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 38 Monaco Mattia Asd Kalos 35 Mangialardi Nicola Gsc Dilett. Bari 30 Longo Donato Asd Ciclo Team Massafra 26 Galantino Pietro Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 23 Epifani Francesco Cycling Team Salento Asd 22 Imbriola Francesco Asd Velosprint Basrletta 17 Petruzzi Samuele Asd Gruppo Ciclistico Salentino 11 Gadaleta Tiziana Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 5 Dell’olio Giacomo Alberto Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 1 G2 Femminile - Triozzi Stefani Gsc Dilett. Bari 144 Caldarulo Serena Gsc Dilett. Bari 90 Scaringella Floriana Andria Cycling Team 53 Todisco Serena Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 46 Scarpa Alessia Asd Gruppo Ciclistico Salentino 26 Cassanelli Maria Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 22 Apicella Alessandra Gsc Dilett. Bari 15 G3 Maschile - Girone Giuseppe Gsc Dilett. Bari 291 Sinisi Antonio Andria Cycling Team 254 Visaggio Eligio Andria Cycling Team 223 Contarino Matteo Asd Kalos 164 Mastrodonato Piero Pol.Va Dilett. G. Vavallaro 139 La Scala Ivan Ciclo Team Massafra 131 Quarato Michele Ciclo Team Massafra 90 Porzio Vito Ciclo Team Massafra 83 Tarantino Gabriele Asd Gruppo Ciclistico Salentino 75

Losciale Demetrio Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 73 Guglielmi Michele Andria Cycling Team 71 Paoloantonio Paolo Asd Uc Foggia 57 Scarasciullo Claudio Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 43 Lopez Domenico Asd Gsc E. Bombini 37 Tommasi Riccardo Asd Kalos 31 La Corte Samuele Bic Club Ostuni 27 Festa Alessio Asd Uc Foggia 26 Garofoli A. Davide Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 26 Corallo Pierandrea Asd Kalos 24 Polito Emanuel Cycling Team Salento Asd 19 D’apote Giuseppe Asd Velo Club Sannicandro Garganico 19 Losapio Maurilio Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 18 Cassanelli Davide Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 17 Tamburrino Francesco Bici Club Ostuni 13 Rizzo Francesco Gc Salice Salentino 9 Cassanelli Mauro Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 7 Torsello Luca Asd Gs Melissano 6 Cirillo Angelo Asd Kalos 5 Sanguedolce Jacopo Asd Kalos 4 Podo Giuseppe Asd Kalos 4 Longo Francesco Bici Club Ostuni 3 La Dogana Fabio Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 1 G3 Femminile - Colella Sara Gsc Dilett. Bari 109 De Vincenzo Teresa Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 77 Di Benedetto Marina Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 73 Campanelli Viola Asd Kalos 34 Totorofila Ravera Luna Asd Kalos 24 Pasculli Giulia Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 31 Pasculli Mara Pol.Va Dilett. Cavallaro 29 De Facentis Paola Asd Gsc E. Bombini 26 Lattanzio Elisabetta Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 7 Lusco Federico Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 5 G4 Maschile - De Matteis Gioele Asd Gruppo Ciclistico Salentino 279 Petrosino Davide Asd Kalos 275 Rella Marino Andria Cycling Team 242 Gemma Federico Asd Kalos 222 Gaetani Samuele Asd Kalos 141 Carlino Leonardo Asd Gruppo Ciclistico Salentino 135 Anilli Andrea Asd Veloprint Bitonto 92 Negro Andrea Asd Gs Melissano 72 Puzziferri Luca Asd Velopsrint Bitonto 67 Rizzo Alessandro Asd Kalos 50 Destefano Danilo Gsc Dilett. Bari 30 Quarta Francesco Asd Kalos 29 Franzese Antonio Gsc Dilett. Bari 28 Greco Simone Asd Gruppo Ciclistico Salentino 26 Totarofila Ravera Davide Asd Kalos 24 De Bari Giuseppe Gsc Dilett. Bari 22 Floro Michele Gsc Dilett. Bari 20 Sasanelli Raffaele Gsc Dilett. Bari 19 Milone Giuseppe Asd Gs Melissano 19 Dagnello Davide Velosprint Barletta 13 Imbriani Giacomo Asd Kalos 7

Gualano Giovanni Asd Velo Club Sannicandro Garganico 7 Colucci Roberto Gsc Dilett. Bari 5 Casciaro Filippo Asd Kalos 5 G4 Femminile - Triozzi Angela Gsc Dilett. Bari 126 Ferrante Francesca Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 46 Lafranceschina Teresa Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 36 Galantino Marika Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 22 Riontino Ilenia Asd Gsc E. Bombini 18 Petruzzi Emilia Asd Gruppo Ciclistico Salentino 10 Losciale Rebecca Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 8 Sfregola Rosa Veslopsrint Barletta 7 G5 Maschile - Marzano Fabio Gsc Dilett. Bari 283 Di Canio Nicola Asd Cc Laerte 265 Romanelli Domenico Gsc Dilett. Bari 243 Villanova Mario Asd Gruppo Ciclistico Salentino 232 Amelio Luca Asd Andria Cycling Team 224 Panza Domenico Gsc Dilett. Bari 120 Fanfulla Leonardo Gsc Dilett. Bari 116 Buonomo Michele Asd Andria Cycling Team 90 Latino Matteo Asd Gruppo Ciclistico Salentino 53 Del Vecchio Angelo Asd Cc Crispiano 52 Ortenzio Lorenzo Asd Velosprint Bitonto 40 Mastrototaro Giuseppe Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 35 Bouzaghba Rami Asd Velosprint Bitonto 34 Ingrosso Roberto Asd Kalos 32 Losapio Antonio Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 26 Compare Pierluigi Gsc Dilett. Bari 25 Busco Gaetano Gsc Dilett.Bari 22 D’apote Giuseppe Asd Velo Club Sannicandro Garganico 19 Patruno Mattia Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 17 Carcagni Giuseppe Cycling Team Salento Asd 17 Tupputi Fabio Velosprint Barletta Asd 11 Pagano Antonio Velosprint Barletta Asd 9 Epifani Luca Cycling Team Salento Asd 9 Persano Francesco Gc Salice Salentino 5 Calcagnile Giorgio Gc Salice Salentino 4 Petruzzi Cosimo Asd Cc Laerte 4 Spina Demetrio Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 3 G5 Femminile - Tarantino Annamaria Asd Velopsrint Bitonto 108 Tortora Annamaria Asd Velosprint Bitonto 68 Antonacci Simona Gsc Dilett. Bari 40 Apicella Teresa Gsc Dilett. Bari 15 Ziri Michela Velosprint Barletta 10 G6 Maschile - Brindisino Mattia Asd Kalos 267 Loiscio Giovanni Asd Cc Laerte 243 Defilippo Roberto Asd Gruppo Ciclistico Salentino 214 La Scala Federico Asd Ciclo Team Massafra 208 Clemente Giuseppe Asd Cc Laerte 207

18-09-2009 13:19:12


COMUNICATI UFFICIALI

SICILIA COMUNICATO N. 17 DEL 15 SETTEMBRE 2009 COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Domenica 18 ottobre, indetto dalla CRGG della Regione Toscana con la collaborazione del Comitato Regionale della Toscana e del Comitato Provinciale di Lucca della Federazione Ciclistica Italiana, avrà luogo a Lucca il 26° Cicloraduno Nazionale dei Giu-

p27_30-35_43_Comunicati.indd 41

dici di Gara organizzato dalla A.C. Le Mura 2008. Le prenotazioni dovranno pervenire improrogabilmente entro il 8 ottobre 2009 alla società organizzatrice S.C. LE MURA 2008 esclusivamente tramite fax al numero 0583/474240 con allegata copia del bonifico bancario a favore di A.C. LE MURA 2008 CASS DI RISPARMIO DI LUCCA Agenzia Borgo Giannotti IBAN: IT48X06200 13703 000000000126. Chiunque è interessato può contattare questa Commissione presso Orazio Vernuccio (cell. 368/34 33037). Il Presidente della C.R.G.G. Orazio Vernuccio IL PRESIDENTE Francesco Pagano

MOLISE COMUNICATO N. 48 DEL 14 SETTEMBRE 2009 CAMPIONATO ITALIANO COMMISSARI DI GARA - Domenica 18 ottobre 2009, indetto dalla Commissione Regionale Giudici di Gara con la collaborazione del Comitato Regionale della Toscana e del Comitato Provinciale di Lucca della Federazione Ciclistica Italiana, avrà luogo a Lucca, il Cicloraduno Nazionale dei Giudici di Gara con lo svolgimento del “26° Campionato Italiano dei Giudici di gara”, organizzato dalla A.C. Le Mura 2008. La gara si svolgerà come manifestazione cicloturistica mista promozionale, con un tratto turistico iniziale ad andatura controllata ed un tratto finale ad andatura libera. PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE - Venerdì 16 ottobre 2009: Arrivo, nel pomeriggio e in serata, dei Giudici di Gara e dei loro familiari ed ospiti. Ritrovo e ritiro delle credenziali per la sistemazione nei vari Hotel presso l’hotel Country Club - Via Pesciatina 874 55010 Gragnano (LU) tel. 0583 434404, fax 0583 974344. Sabato 17 ottobre 2009: Arrivo dei Giudici di Gara e dei loro familiari ed ospiti. Ritrovo e ritiro delle credenziali per la sistemazione nei vari Hotel presso l’hotel Country Club - Via Pesciatina 874 - 55010 Gragnano (LU) tel. 0583 434404, fax 0583 974344. - Ore 9.30: visita ad una Villa storica delle colline Capannoresi; ore 12 ricevimento al Municipio di Capannori da parte dell’Amministrazione Comunale per un saluto di benvenuto; - Ore 15.30: visita a due Cantine Sociali che producono vino ed olio tipico della zona delle colline Capannoresi. Dalle ore 15.00 alle ore 18.00: operazioni di iscrizione e verifica licenze per tutti i partecipanti alla gara. - Ore 20: presso l’Agriturismo Settepassi - Via Gremignaio, 23-27 Loc. Vione - 51019 Ponte Buggianese (PT) cena di gala con intrattenimento musicale ed ospiti.

Domenica 18 ottobre 2009: Ore 8: ritrovo dei partecipanti alla Gara presso il Caffè delle Mura a Lucca. Per i non partecipanti, per i familiari ed ospiti, visita guidata nel centro storico della città di Lucca, racchiuso nell’anello delle sue Mura urbane. Ore 9: tratto turistico di tutti i partecipanti al Cicloraduno (due giri del Circuito delle Mura e attraversamento del centro storico della città di Lucca per riportarsi sulla linea di partenza sulle Mura Urbane) Ore 10: partenza della prima prova (Cat. D - E - Donne tutte, secondo la divisione per fasce di età come nelle precedenti edizioni): Circuito delle Mura di Km 4,200 da ripetere 4 volte per complessivi Km 16,800; Ore 11: partenza della seconda prova (Cat. A - B - C, secondo la divisione per fasce di età come nelle precedenti edizioni): Circuito delle Mura di Km 4,200 da ripetere 5 volte per complessivi Km 21; Ore 13: pranzo con premiazione generale presso l’Agriturismo Settepassi - Via Gremignaio, 23-27 Loc. Vione - 51019 Ponte Buggianese (PT) Parcheggi: all’esterno della mura della città di Lucca ci sono due parcheggi a pagamento, a 200 metri dal ritrovo della gara (Parcheggio della Stazione e Parcheggio Carducci, quest’ultimo anche per i pullman) - costo dei parcheggi € 1,00 l’ora. All’interno delle mura ella città ci sono altri due parcheggi a pagamento, a 100 metri dal ritrovo della gara con un costo notevolmente superiore. Scelta richiesta Cicloraduno Nazionale Giudici Di Gara Lucca - 16, 17, 18 Ottobre 2009 1 Proposta base: Pensione completa (cena del sabato / pernottamento / colazione e pranzo della domenica) € 100,00 2 Pensione completa (proposta di base) più pranzo del sabato € 125,00 3 Pensione completa (proposta di base) più pernottamento venerdì, colazione e pranzo sabato € 180,00 4 Pensione completa (proposta di base) più pensione completa dalla cena di venerdì € 200,00 5 Costo aggiuntivo per ospite cena sabato € 40,00 6 Costo aggiuntivo per ospite pranzo domenica € 35,00 7 Escursione Località Turistica (escluso pasto) € 10,00 Nome, cognome giudice di gara: __ Nome, cognome accompagnatore/i: __ Regione: __ Partecipazione alla gara: SI NO Hotels (****) convenzionati: Hotel Country Club - Gragnano (LU) Hotel Villa Delle Rose - Pescia (PT) Hotel s. Lorenzo - Pescia (PT) Agriturismo Settepassi - Ponte Buggianese (PT) NOTE: La sistemazione è prevista di norma in camera doppia; eventuali richieste per

sistemazioni in camere singole dovranno essere fatte sul posto. La cena di gala di sabato 17 ottobre ed il pranzo di domenica 18 ottobre si svolgeranno presso l’Agriturismo Settepassi. Vi è la possibilità per 5-6 famiglie (minimo 4, massimo 6 persone) di soggiornare per due o più giorni, allo stesso prezzo della proposta base, negli appartamenti disponibili presso l’Agriturismo Settepassi. MODALITA’ DI PRENOTAZIONE - Le prenotazioni devono pervenire improrogabilmente entro il giorno 8 ottobre 2009 alla società organizzatrice A.C. Le Mura 2008, esclusivamente tramite fax al numero 0583/474240 con allegato copia del bonifico bancario. Per ragioni organizzative e logistiche non sarà possibile accettare adesioni dopo tale data. Il bonifico bancario dovrà essere effettuato a favore di: A.C. Le Mura 2008 Cassa Di Risparmio Di Lucca Agenzia Borgo Giannotti IBAN: IT48 X 06200 13703 000000000126 Nel modulo di prenotazione devono essere indicati i nominativi (specificando il nominativo del Giudice di Gara e quello degli eventuali accompagnatori ed indicando se il Giudice di Gara parteciperà alla gara), la regione di provenienza ed un numero di telefono di riferimento. La sistemazione negli alberghi sara’ fatta dalla societa’ organizzatrice in base alle adesioni.

COMUNICATO N. 49 DEL 15 SETTEMBRE 2009 LUTTO - Il Presidente e l’intero Consiglio Direttivo del C.R. Molise si associano al dolore dell’amico Carlo Ritota per la scomparsa dell’amato padre. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi

ORGANI DI GIUSTIZIA PROCURA FEDERALE COMUNICATO N. 4 DEL 17 SETTEMBRE 2009 LA PROCURA FEDERALE, nella persona del Procuratore Capo, Avv. Gianluca Santilli e del Sostituto Procuratore Andrea Leggieri, ha decretato i provvedimenti che di seguito si elencano: Provvedimenti del 3 settembre 2009 Archiviazione del procedimento recante n° 22/09, a carico del tesserato Sig. Biagio conte, Direttore Sportivo Ass. Sport. Dil. Team 200 Veneto Marchiol; Deferimento del tesserato Sig. Felice Guastella, Consigliere Società ASD Libertas Floridia, per violazione dell’art. 1 - primo e secondo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale;

il Mondo del Ciclismo n.39

Carico Federico Asd Kalos 129 Anilli Carmine Francesco Asd Veloprint Biotonto 124 Nicassio Saverio Asd Pol.Va Velo Club Adelfia 116 Simone Alessio Asd Velosprint Bitonto 75 Galasso Ferdinando Asd Gsc E. Bombini 46 Riontino Roberto Asd Gsc Dilett. Bari 41 Patruno Luca Asd Gsc E. Bombini 26 Longo Ignazio (18/10/97) Asd Ciclo Team Massafra 22 Antonino Giovanni Asd Velopsrint Biotonto 20 Binetti Sergio Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 17 Longo Ignazio (3/5/97) Asd Ciclo Team Massafra 13 Arrivo Matteo Gsc Dilett. Bari 11 G6 Femminile - Caldarulo Marianna Gsc Dilett. Bari 93 Mastrototaro Alessandra Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 75 Caldarulo Valentina Gsc Dieltt. Bari 66 Scarasciullo Cristina Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 56 Garofoli Giuseppina Pol.Va Dilett. G. Cavallaro 44 Strizzi Isabella Asd Uc Foggia 12 PLAUSO - L’intero direttivo pugliese plaude gli atleti vincitori delle rispettive categorie del Campionato Regionale Individuale Giovanile 2009: Fortunato Riccardo Pio G1 Tesserato Con Asd E. Bombini - Amelio Raffaella G1 Tesserata Con Asd Andria Cycling Team - Piscopo Davide Rosario G2 Tesserato Con Asd Cycling Team Salento - Triozzi Stefania G2 Tesserato Con Gsc Dilett. Bari - Girone Giuseppe G3 Tesserato Con Gsc Dilett. Bari - Colella Sara G3 Tesserata Con Gsc Dilett. Bari - De Matteis Giole G4 Tesserato Con Asd Ciclistico Salentino - Triozzi Angela G4 Tesserata Con Gsc Dilett. Bari - Marzano Fabio G5 Tesserato Con Gsc Dilett. Bari - Tarantino Anna Maria G5 Tesserata Con Asd Velosprint Bitonto - Brindisino Mattia G6 Tesserato Con Asd Kalos - Caldarulo Marianna G6 Tesserata Con Gsc Dilett. Bari Il plauso va esteso anche alle società di appartenenza ed ai loro Direttori Sportivi. PLAUSO - L’ intero direttivo pugliese plaude la società GSC dilett. Bari, vincitrice del Campionato Regionale di società cat. Giovanissimi e del Giro di Puglia Giovanissimi 2009. IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

41

18-09-2009 13:19:13


COMUNICATI UFFICIALI Provvedimento del 4 settembre 2009 Deferimento del tesserato Sig. Renato Maestrini, Direttore Sportivo Team Ciclistico Valdelsano, per violazione dell’art. 1 - primo e secondo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale e Federale e dell’art. 3 - punto terzo - dello Statuto Federale; Provvedimento del 14 settembre 2009 Deferimento del tesserato Sig. Paolo Alberati (Categoria Elite - A.S.D. Umbria Cycling Team), per violazione dell’art. 1 - primo comma - del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale e dell’art. 12 N.A. - Settore M.T.B.; Deferimento della Società A.S.D. Umbria Cycling Team, per violazione dell’art. 1 - punto quinto - comma b del Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale; Provvedimenti del 15 settembre 2009 Archiviazione del procedimento recante n° 17/09, a carico del tesserato Sig.ra Silvana Vinci (Categoria Master Woman Moveo Asd). LA SEGRETERIA Organi Di Giustizia

GG.SS.RR. 6/+354:+

il Mondo del Ciclismo n.39

COMUNICATO N. 17 DEL 16 SETTEMBRE 2009 A riscontro dei Verbali di Giuria e dei relativi atti allegati, si omologano le seguenti gare: Senza provvedimenti - Giovanissimi gara n.23689 del 06/09/09 - n.23690 del 06/09/09 Esordienti gara n.23571 del 13/09/09 n.23570 del 13/09/09 Allievi gara n.23593 del 13/09/09 Amatori gara n.26861 del 30/08/09 M.T.B. gara n.27605 del 15/07/09 Sospensione omologazione gara - M.T.B. gara n. 26185 del 12/07/09: per mancanza firme dell’intera Giuria: M.T.B. gara n. 26553 del 22/23-08/09: per mancanza Verbali di Giuria: M.T.B. gara n. 28922 del 20/08/09: per mancanza Verbali di Giuria: IL G.S.R. Enzo Tamarin

42

253('8*/' COMUNICATO N.31 DEL 14 SETTEMBRE 2009 Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI ELITE UNDER 23: Gara n° 481 ID27849 org. V.S. Abbiategrasso ASD del 6/9/09. ALLIEVI: Gare n° 312 ID 27818 org. G.S. Caponaghese ASD, n° 448 ID 25036 org. Ciclistica Trevigliese del 30/8/09, n° 412 ID 25699 org. C.C. Cremonese 1891 Grupo Arvedi del 6/9/09. .ESORDIENTI 1995: Gare n° 421 ID 24872 org. G.S. Retegnese, n° 460 ID

p27_30-35_43_Comunicati.indd 42

24652 org. ASD G.S. San Macarior V. Biolo del 6/9/09. ESORDIENTI 1996: Gara n° 459 ID 24651 org. ASD G.S. San Macario V. Biolo del 6/9/09. M T B: Gare n° M 101 ID 28669 org. Sprint Bike Lumezzane ASD del 24/8/09, n° M 100 ID 28741 org. Team CBL ASD Costa Volpino del 29/8/09, n° M 61 ID 27556 org. Pedale Medolese ASD, n° M 91 ID 24647 org. ASD MTB S. Martino Valcuvia del 30/8/09, n° M 62 ID 24654 org. A.S. Besnate ASD del 6/9/09. CICLOAMATORI: Gare n° C 74 ID 28910 org. Ciclo Club Lomb. Amatoriale del 5/9/09, n° C 56 ID 28274 org. U.C. Cabiatese, n° C 75 ID 28740 org. Team Viscardi del 6/9/09. GIOVANISSIMI: Gare n° G 303 ID 27921 org. Comitato Pista Varese del 27/8/09, n° G 122 ID 26809 org. Unione Ciclistica Sforzatica ASD, n° G 329 ID 27087 org. Team CBL ASD Costa Volpino del 29/8/09, n° G 305 ID 26810 org. G.C. GiEffe Fulgor ASD del 30/8/09, n° G 335 ID 28853/G 336 ID 28854/ G 337 ID 28855 org. Consorzio Velodromo Dalmine denominate Minitresere del 1/2/3/ settembre 2009, n° G 309 ID 24648 org. ASD Dal Zovo Bolladello del 5/9/09, n° G 260 ID 27937 org. A.C.Pedale Sestese ASD, n° G 287 ID 25698 org. Pedale Madignanese ASD, n° G 295 ID 27088 org. Pol. Comunale Ghisalbese, n° G 311 ID 28791 org. G.C. Luraghese ASD, n° G 338 ID26811 org. Pol. Albano S.A. del 6/9/09. GARA NON DISPUTATA CAUSA PIOGGIA - Gara n° G 278 ID.. org. Gruppo Ciclistico Amatori Piadena ASD del 30/8/09. GARA NON OMOLOGABILE - Gara n° 411 ID 25038 cat Esordienti org. Pol. Marco Ravasio del 30/8/09 manca rapporto medico, Gara n° M 89 ID 28353 org. U.S. Lanzo Intelvi ASD del 2/8/09 manca rapporto medico. GARE CON PROVVEDIMENTI - Gara n° 372 ID 24869 org. Società Ciclistiche Lodigiane Presa Visione il 10/9/09 cat. Juniores del 2/8/09 la Gara viene omologata come dal comunicato N° 1 (Fatti di Corsa) del collegio di Giuria viene sanzionata ammenda di € 80.00 il D.S. Della Vedova Marco tessera 5947172 società Pedale Castanese art. 2.12 all. 5 R.T.A.A. Inosservanza alle disposizioni della Giuria. Gara n° 420 ID 24871 org. G.S. Retegnese del 6/9/09 cat. Esordienti 1996 la gara viene omologata, viene sanzionata ammenda di € 130.00.. la società organizzatrice 02N0300 G.S.Retegnese art. 1.10 all.3 R.T.A.A. ridotta collocazione della transennatura prima e dopo l’arrivo, rispetto alle misure stabilite. Si ricorda che le ammende comminate dovranno essere corrisposte alla segreteria del C.R.L. entro 30gg. A decorrere della data di pubblicazione sull’organo ufficiale della F.C.I. pena la sospensione da ogni attività agonistica ed organizzativa art. 157 del R.T.A.A. IL G.S.R. Franco Rigoldi

<+4+:5 COMUNICATO N. 33 DEL 15 SETTEMBRE 2009 OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti delle rispettive Giurie, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI: -Id 25512 - 57° G.P. “Della Gioventù”Trofeo “Minotti Cucine”-Tr. “Banca Veronese Cr. Coop. Concamarise Filiale di Verona” - classe 1.26 - Esordienti 1° anno - svoltasi a Verona-Santa Lucia(VR) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Pol. Csi Bruno Gaiga C.A.M.P.I.(03P0191) p.v. il 9.9.2009; -Id 25513 - 57° G.P. “Della Gioventù””Trofeo “Minotti Cucine”-Tr. “BancaVeronese Cr. Coop. Concamrise Filiale di Verona” - classe 1.27 - Esordienti 2° anno - svoltasi a Verona-Santa Lucia(VR) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Pol Csi Bruno Gaiga C.A.M.P.I.(03P0191) p.v. il 9.9.2009; -Id 25504 - 18° “Giro dei Colli” classe 1.24 - Allievi - svoltasi a San Vendemiano(TV) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Velo Club San Vndemiano(03A0258) - p.v. il 10.9.2009; -Id 25505 - 45^ M.O. “G.S. Povegliano” - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Povegliano(TV) il 6.9.2009l - organizzata dal Gruppo Sportivo Povegliano A.S.D.(03N1465) - p.v. il 9.9.2009; -Id 25506 - 38^ “Giornata del Pedale” - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Fiumicello di Campodarsego(PD) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Fiumicello(03X0199) - p.v. il 0.9.2009; -Id 25507 - 15° Trofeo “Combattenti e Reduci di San Vittore”-M.O. “A. Milani A.M.”-M.O. “Maglierie Antonella” - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a San Vittore di Colognola ai Colli(VR) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Off. Alberti U.C. Val d’Illasi(03G0752) - p.v. il 9.9.2009; -Id 25481 - 10° Trofeo “Soccorso Stradale Mignoli G. e F.” - classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Corrubbio(VR) il 6.9.2009 organizzata dall’A.S.D. Us Ausonia Csi Pescantina(03V0101) - p.v. il 9.9.2009; -Id 25502 - 22° Trofeo “Jollynox” - classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Campolongo di Conegliano(TV) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. S.C. Campolongo Esse 85(03F1131) - p.v. il 9.9.2009; -Id 25503 - 13° Trofeo “Calzaturificio Gritti” - classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Tombelle di Saonara(PD) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Tombelle Calx. Gritti(03R0417) - p.v. il 9.9.2009; -Id 25530 3° Memoriam “Vittorio Vaiente”-3° Trofeo “Emme B Tecnical Socks” classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Tarmassia di Isola della Scala(VR) il 13.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Veloce Club Isolano(03D0109) - p.v. il 15.9.2009; -Id 25499- M.O. “Città di Villanova”-1° Trofeo “Elisa Pavimenti e Rivestimenti” - classe 1.19 - Elite S.C./Under 23 - svol-

tasi a Villanova di Camposampiera(PD) il 5.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Elisa Pavimenti e Rivestim.(03Y0384) p.v. il 9.9.2009; -Id 23256 - 25° Giro del Veneto - classe 1.19 - Elite S.C../Under 23 - svoltasi a Rossano Veneto(VI) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Velo Club Schiavon(03E1378) - p.v. il 9.9.2009; -Id 25525 - 46° G.P. “San Luigi” - classe 1.20 Under 23 - svoltasi a Sona(VR) l’8.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Gore Tex B. Gaiga C.A.M.P.I.(03Y1739) - p.v. il 12.9.2009; Id 25522 - GF MX “Civetta Superbike” - Mountainbike - Point to Point - svoltasi ad Alleghe(BL) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.C. Civetta Superbike(03G2095) - p.v. il 12.9.2009; -Id 25522 - GF MX “Civetta Superbike” - Mountainbike - Marathon svoltasi ad Alleghe(BL) il 6.9.2009 organizzata dall’A,S,D. G.C. Civetta Superbike(03G2095)- p.v. il 12.9.2009; -Id 25549 - 4° “Medio Fomdo del Sile” - Cicloturismo - Medio Fondo - svoltasi a Santa Cristina di Quinto(TV) il 13.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Gruppo Ciclistico Santa Cristina(03N1090) - p.v. il 15.l9.2009; Id 28767 - Trofeo “Comune di Veronella” - Giovanissimi - Primi Sprint - svoltasi a Veronella(VR) il 3.9.2009 - organizzata dalla G.C.D. Cage Maglierie “Capes” Veloce Club Silvana(03M1204) - p.v. il 9.9.2009; -Id 25514 - 38^ “Giornata del Pedale”-15° Trofeo”M.O. Ruffato” - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Fiumicello di Campodarsego(PD) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Fiumicello(03X0199) - p.v. l’ 11.9.2009; -Id 25516 - 7° Memorial “Luigi Buso”2° Trofeo “Emporio Lubrificanti” - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Motta di Livenza(TV) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Mottense(03M0082) p.v. il 10.9.2009; -Id 25518 - 12° Trofeo “Comune di Piovene Rocchette” - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Piovene Rocchette(VI) il 6.9.2009 - organizzata dall’A. S.D. Scuola Ciclismo Piovene R.tte Rampon(03Z0110) - p.v. l’11.9.2009; -Id 25519l - 4° Trofeo “Cartozeta Zaninelli”.32° “Gran Premio Ciclistico per Giovanissimi” - Giovanissimi - Strada - svoltasi a San Martino Buon Albergo(VR) il 6.9.2009 organizzata dall’A.S.D. U.C. C.S.I. Michellorie(03W0215) - p.v. il 9.9.2009; Id 25592 - “Giovanissimi alla Madonna della Salute Maser” - Giovanissimi Strada - svoltasi alla Madonna della Salute Maser(TV) il 6.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Postumia 73 Dino Liniero Ciclismo(03A0762) - p.v. il 9.9.2009; -Id 28817 - 4° G.P. “Città di Bibione” - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Bibione(VE) il 13.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S.C. Bibione (03A0642) p.v. il 14.9.2009; IL G.S.R. Lorenzo Floriani

18-09-2009 13:19:13


COMUNICATI UFFICIALI ) 6 :8+4:5 COMUNICATO N. 36 DEL 17 SETTEMBRE 2009 OMOLOGAZIONI - Il Giudice Sportivo Regionale - Giancarlo Baldessari - ha omologato le seguenti manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - n. 26592 Allievi - svoltasi a Pergine Valsugana il 06/09/2009 - org. C.C. Forti e Veloci; n. 26593 - MTB Downhill - svoltasi a Canazei il 06/09/2009 - org. Fassa Bike; n. 26591 - Ciclocross Staffetta - svoltasi a Strembo i giorni 05-06/09/2009 - org. 24H Vale Rendena. IL G.S.R. Giancarlo Baldessari

+3/2/' 853'-4'

COMUNICATO N. 18 DEL 16 SETTEMBRE 2009 OMOLOGAZIONE GARE - Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti di Giuria, si provvede alla omologazione delle gare a seguire:

p27_30-35_43_Comunicati.indd 43

3'8).+ COMUNICATO N. 7 DEL 26 AGOSTO 2009 Visti i verbali dei Giudici di Gara e la documentazione allegata il Giudice Spor-

tivo Regionale ha omologato le seguenti gare: 27495 del 2.6.09 categ. Allievi org.: ACD Recanati; 28497 del 4.8.09 Pista categ. Esordienti, Allievi e Juniores M/F org.: ASD Team Ceci Dreambike; 28231 del 5/8/09 Raduno Cicloturistico org.: ASD Belvedere Folignano; 28514 del 9.8.09 categ.:Allievi org.: GSD Pianello Cicli Cingolani; 28516 del 12.8.09 Tipo Pista catg.: G5-G6, Esordienti, Allievi, Juniores Elite/U23 M/F org.: ASD Nuovo Gruppo Ciclistico Gabicce Mare; 28695 del 15.8.09 categ. Allievi org.: ASD Amici del Pedale; 28493 del 16.8.09 Amatori gara agonistica org.: G.C.D. Comunità di Capodarco. Gara sospesa per accertamenti (C. U. n. 4 del 29.6.09): la gara viene omologata come da comunicato n. 1 dei Giudici di Gara. La documentazione viene inviata alla Commissione di Disciplina regionale per i provvedimenti di competenza. COMUNICATO N. 8 del 17 settembre 2009 Visti i verbali dei Giudici di Gara e la documentazione allegata il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare: 28524 del 9.8.09 cat. Giovanissimi org.: GSD Pianello Cicli Cingolani; 28370 del 16.8.09 cat. Allievi org.: ASD Recanati Marinelli Cantarini; 28537 del 23.8.09 cat. Giovanissimi org.: Pol. Morrovallese; 28523 del 30.8.09 Fuoristrada XC org. ASD Cycling Team Ragamon; 28538 del 30.8.09 cat. Giovanissimi org.: ASD Cas San Filippo; 28886 del 5.9.09 cat. Giovanissimi org.: GSD Pianello Cicli Cingolani; 28675 del 6.9.09 cat. Juniores org.: ASD Cicli Falgiani; 28520/21 del 6.9.09 cat. Esordienti 1° e 2° anno org.: ASD Ruote e Cultura; 28674 del 6.9.09 cat. Elite/u 23 org.: ASD Team SCAP Prefabbricati Foresi; 28676 del 9.9.09 Pista cat. Esordienti, Allievi M/F org.: Team Ceci Assopista; 28883 del 10.9.09 Tipo Pista cat. G5-G6, Esordienti e Allievi org.: ASD Calzaturieri Montegranaro; 28690 del 12.9.09 cat. Giovanissimi org.: ASD Mountain Bike Porto Sant’Elpidio; 28696 del 13.9.09 Fuoristrada PP org.: ASD Crazy Bike; 28683 del 13.9.09 cat. Juniores org.: ASD Pedale Chiaravallese. IL G.S.R. Vasco Molinelli

PROVVEDIMENTI DEL G.S.R. - Gara per allievi 052 tenutosi a Canale Monterano il 23/8 - organizzata dal V.C.Villa Panphili.Il Collegio dei commissari di gara ha sanzionato con n.2 settimane di sospensione a Sterbini Simone del G.S.Borgonuovo Milior Fiuggi, per rifornimento non autorizzato negli ultimi 10 km. Da persona appiedata non identificata Nel corso dell’anno sono state inflitte ammende alle seguenti società: M.B.Lazio Ecoliri per euro 30 (com.4 del 18/5 - gara C04 del 23/4 a Ceprano prot. 7 del 29/5 - RRR 1/6); Scuola SRAL per euro 30 (com.5 del 25/5 - gara G010 dell’25/4 a Manziana prot.8 dell’1/6 - RRR 4/6); GS Capobianchi per euro 30 (com.5 del 25/5- gara G012 del 3/5 ad Acilia - prot.9 dell’1/6 - RRR 3/6); Cicli Montanini per euro 120 (com.6 dell’12/6 - gara M04 del 26/4 a Trevignano - prot.11 del 18/6 RRR 23/6); Fontana Anagni per euro 60 (com.7 del 26/6 - gara 023 del 17/5 a Pantanello prot.23 del 15/7 - RRR 20/7); Atletico Monterotondo per euro 30 (com.8 del 2/7 - gara G029 del 31/5 a Monterotondo - prot.19 del 15/7 - RRR 23/7): GS Capobianchi per euro 30 (com.10 del 13/7 - gara G02 del 5/4 ad Acilia prot.18 del 17/7); MTB Montefiascone per euro 30 (com.8 del 2/7 - gara G018 del 16/5 a Vitorchiano - prot.24 del 17/7 - RRR 21/7); Grotte di Castro per euro 30 (com.10 del 13/7 - gara G026 del 14/6 a Grotte di Castro - prot.22 del 17/7 - RRR 20/7); 10) UC Alatri per euro 30 (com.11 del 20/7 gara 035/036 del 31/5 ad Alatri prot.28 del 3/8 - RRR 4/8). La società Atletico Monterotondo ha ottemperato al pagamento della ammenda inflitta. Le restanti : MB Lazio Ecoliri, SRAL, GS Capobianchi, Cicli Montanini, Fontana Anagni, MTB Montefiascone, Grotte di Castro e UC Alatri; pertanto, stante la vigente normativa, vengono sospese dalla attività agonistica per l’anno in corso. Per quanto sopra, le stesse saranno riammesse, non appena avranno ottemperato al pagamento delle predette ammende, inflitte nel corso del corrente anno. IL G.S.R. Antonino Ianni

2'@/5 352/9+ COMUNICATO N. 18 DEL 14 SETTEMBRE 2009 Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: Allievi = 052 del 23/8 a Canale Monterano; Giovanissimi = G043 del 19/8 a Isola Liri (sprint); G044 del 29/8 Roccasecca (sprint).

COMUNICATO N. 14 DEL 15 SETTEMBRE 2009 DELIBERE DEL GIUDICE SPORTIVO REGIONALE - Il Giudice Sportivo Regionale visto il verbale di giuria con i relativi allegati omologa la seguente gara: Gara senza provvedimenti - Categoria Juniores : gara n° 12 S Id. 26229 del 06 settembre 2009. IL G.S.R. Francesca Mite

il Mondo del Ciclismo n.39

COMUNICATO N. 17 DEL 9 SETTEMBRE 2009 OMOLOGAZIONE GARE - Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti di Giuria, si provvede alla omologazione delle gare a seguire: Senza Provvedimenti. Id 2835727/08/09 Giovanissimi-Minicross Velo Sport Conselice ; Id 26069 30/08/09 Giovanissimi US. Calcara ; Id 28129 30/08/09 Giovanissimi Sprint SC Baracca Lugo ; Id 28130 30/08/09 Giovanissimi Gimkana SC Baracca Lugo ; Id 26300 05/09/09 Giovanissimi SC.Cotignolese WEBER ; Id 26659 06/09/09 (1.30) Esord 1/2 SS Stella Alpina Renazzo; Id 26632 23/08/09 (1.24) Allievi SC San Felice Banca Pop. ASD; Id 26648 30/08/09 (1.24) Allievi ASD. Camping Arizona; Id 26656 06/09/09 (1.24) Allievi ASD UC Russi; Id 26640 30/08/09 (1.21) Juniores ASD. GS Mario Vezzelli Omologazione sospesa per mancanza distinta premi: Id 26638 29/08/09 (1.23) Donne Junior GC Gigi Pezzoni Si ricorda che, la documentazione incompleta comporta la «non omologazione della gara» e la conseguente mancanza di rispetto per le altre componenti. Presa d’atto: dell’avvenuto pagamento della somma di € 30,00 da parte della società GS Avis Calerno per l’ammenda di cui al comunicato del GSR - CRER n 11 del 23/07/09 Pagamento ammende: Si ricorda che le ammende devono essere corrisposte alla Segreteria del CRER - Via P, Tibaldi,7 - 40.129 - Bologna Tel.:051.37 29 58, entro 30 giorni dalla data di ricezione della notifica del presente provvedimento, come previsto dall’art. 157 RTAA, pena la sospensione da qualsiasi attività Federale FCI.

Senza Provvedimenti Id 26071 30/08/09 Giovanissimi ASD. Pedale Castellano Id 26299 05/09/09 Giovanissimi SS. Sancarlese Id 26303 06/09/09 Giovanissimi ASD. AC Biking Noceto Id 28739 09/09/09 Giovanissimi ASD UC Sozzigalli - Sprint Id 28499 09/09/09 Giovanissimi Pol. Villafontana - Sprint Id 28714 12/09/09 Giovanissimi Pol. Zannoni - Strada Id 26307 13/09/09 Giovanissimi ASD. La Veloce Id 26309 13/09/09 Giovanissimi CICL. Gattatico Id 28500 16/09/09 Giovanissimi Pol. Villafontana - Sprint Id 26657 06/09/09 (1.26) Esord 1 Pol. Villafontana Id 26658 06/09/09 (1.27) Esord 2 Pol. Villafontana i Id 26655 06/09/09 (1.24) Allievi Ciclistica Maranello Id 26653 06/09/09 (1.21) Juniores SS Stella Alpina Renazzo Id 26654 06/09/09 (1.23) Donne Jun ASD. Ciclo Sport Copparo-Millo Id 26661 10/09/09 (1.19) El-Under 23 AC Alfredo Oriani Id 27267 09/09/09 Gara su Pista Cons. Soc.Romagnole Id 28430 11/09/09 24h Endurance ASD Amici di Marco Pantani Con Provvedimenti - Id 26662 13/09/09 (1.24) Allievi ASD Pianorese Sez.Ciclismo In esecuzione dell’art. 158 RTAA, si rendono noti i provvedimenti disciplinari adottati dal Collegio dei Commissari per «fatti di corsa»: I Concorrenti Goldoni Gianmarco; Sola Matteo; Cavicchi Matteo; Deda Denis (Soc. Calcara), Anforini Alessio (CC Appenninico 1907); Zennaro Mattia (Pol. Fiumicinese), sini stati sanzionati con la Ammonizione «per essere ripassati sulla linea di arrivo»: Presa d’atto: della avvenuta effettuazione della manifestazione promozionale a seguire, senza il controllo di Commissari: Id 26301 06/09/09 Giovanissimi ASD UC Sozzigalli - Promozionale Omologazione sospesa per mancanza distinta premi (secondo sollecito) Id 26638 29/08/09 (1.23) Donne Junior GC Gigi Pezzoni Si ricorda che, la documentazione incompleta (già sollecitata con comunicato n. 17 del 09/09 cm), comporta la «non omologazione della gara» e la conseguente mancanza di rispetto per tutte le altre componenti. IL G.S.R. Paolo Ramazza

43

18-09-2009 13:19:14


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 13° Memorial Drei, 12° Trofeo Ronchi

Trionfo di Tassinari Vittoria per distacco del ravennate della Zalf désirée Fior che precede di 35” il consocio Canola e il bielorusso Papok

TASSINARI (FOTO RODELLA) di Medardo Bartolotti

RIOLO TERME RA 10/9 - Giornata trionfale Zalf désirée Fior grazie al formidabile colpo di gamba del ravennate Gabriele Tassinari, che vince per distacco e inserisce il suo nome in un Albo d’oro zeppo di nomi di levatura. Piazza d’onore, a 35”, per compagno di squadra Marco Canola, in

un finale che ha visto parallelamente brillare anche le prestazioni di Papok, Merey, Battaglini e Boschi. In 145 al via, schierati in Viale Matteotti, pronti ad affrontare un percorso ondulato, a tratti duro e finale secco dato dal Monte Ghebbio. Pochi km di gara, e fioccavano allunghi e ricomposizioni di drappelli in testa: prima in 12 poi raggiunti da altri 7 e al km 77, un gruppetto di 19 al comando con 44” sul gruppo. Questi attaccanti percorrevano i primi km 93. Poi, in gruppetti frazionati, affrontavano la prima scalata del Monte Ghebbio con 42” di vantaggio su un plotone in rimonta. Sul secondo valico si

formava un gruppetto animato da 11 uomini: Sottocornola, Simioni, Merey, Polivoda, Papok, Colombo, Battaglini, Canola, Boschi, Tassinari e Dodi che, sul finire del penultimo giro tentava l’assolo, ma verso la vetta dell’ultimo strappo era raggiunto e staccato da Tassinari il quale si lanciava nella discesa in maniera sfrenata, vittima egli stesso in un pauroso sbandamento in curva poi raddrizzato. Pronto rilancio, con la buona guardia dei suoi compagni e via ad incrementare il vantaggio: a 7 km dall’arrivo 28”, a 3 40”. Fino al traguardo di Viale Matteotti, meritata e applaudita scena del trionfo del ragazzo di San Bernardino.

Ordine di arrivo 1. Gabriele Tassinari (Zalf désirée Fior) km 137,5 in 3h17’, media 41,878 km/h 2. Marco Canola (idem) a 35” 3. Siarhei Papok (San Marco Concrete Caneva) 4. Merey Khakharman (Kazakhastan) 5. Enrico Battaglini (Zalf désirée Fior) a 1’10” 6. Mirko Boschi (Podenzano) 7. Giacomo Simioni (Vc Breganze) 8. Cristiano Colombo (Palazzago Elledent) 9. Stefano Di Carlo (Scap Foresi) 10. Matteo Collodel (Zalf).

Elite/Under 23 - 4° Trofeo Il Giglio Città di Castel di Lama - Gran Premio Euroservice

il Mondo del Ciclismo n.39

di Paolo Piazzini

44

CASTEL DI LAMA AP 13/9 - Terzo centro stagionale di Paolo Centra, alfiere di punta del Futura Team Matricardi, che sul traguardo del 4° Trofeo Il Giglio Città di Castel di Lama, GP Euroservice e valida anche per il 4° Memorial Adriano Capponi, mette in fila un drappello di una decina di corridori che si erano selezionati nelle fasi cruciali della gara. Dietro il pupillo del diesse Franco Chioccioli sono sfilati il colombiano Luis Arredondo, del Massi Team Euronics, Matteo Di Serafino, del Vega Prefabbricati Montapppne, il tricolore Matteo Rabottini, del V.C. Aran Cogem BLS, e altri ancora. Dopo un breve percorso iniziale nella valle del Tronto, i

p44_46_CrGareAzzurre.indd 44

Terno secco di Centra Nella volata finale a dieci ha messo in fila il colombiano Arredondo e il tricolore Rabottini corridori hanno affrontato 5 giri di un circuito che si sviluppava tra Castel di Lama, Appignano del Tronto e ritorno. Nel penultimo giro si

avvantaggiavano in dodici, Sintsov, Arredondo, Giannetti, Centra, Campagnaro, Rabottini, Di Francesco, Conversano, Cotesta, Vare-

Ordine di arrivo 1. Paolo Centra (Futura Team Matricardi) km. 134, 200 in ore 3.18’ media km. 39,394 2. Moreno Luis Arredondo (Massi Team Euronics) 3. Matteo Di Serafino (Vega Prefabbricati Montappone) 4. Matteo Rabottini (V.C. Aran Cucine Cogem BLS) 5. Giacomo Michelessi (Vega Prefabbricati Montappone) 6. Gian Marco Di Francesco (Marco Pantani Abruzzo) 7. Simone Campagnaro (S.C. Calzaturieri Montegranaro Marini S.) 8. Francesco Vareni (idem) 9. Mario Giannetti (Futura Team Matricardi) 10. Giuseppe Conversano (Odoardi Regolo)

ni, Michelessi e Di Serafino, in sostanza i migliori del lotto. Poi nel giro conclusivo dal gruppetto di testa evadeva il russo Anton Sintsov. Della S.C. Calzaturieri Montegranaro, che guadagnava fino a 28”, ma veniva poi ripreso a circa 3 chilometri dall’arrivo. La conclusione si aveva con una lunga volata nel viale d’arrivo di Castel di Lama, in leggera pendenza dopo circa 2 chilometri di salita, e con la chiara vittoria di Paolo Centra sul colombiano Luis Moreno Arredondo e su Matteo Di Serafino.

18-09-2009 13:23:11


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 -75° Targa Libero Ferrario di Vito Bernardi

PARABIAGO MI 13/9 Decima vittoria stagionale per Giacomo Nizzolo che sul lungo rettilineo d’arrivo della 75° Targa Libero Ferrario, gara organizzata a Parabiago dal GC Libero Ferrario, precede un folto plotone di ruote veloci ed incassa i complimenti del Sindaco di Parabiago, Olindo Garavaglia, presente alla gara fin dalle prime battute quando su iniziativa degli intrepidi Marco Prodigioso e Stiven Fanelli nasce una fuga che ha caratterizzato l’andamento di quasi tutta la gara. Prodigioso e Fanelli ricevono subito man forte da Baggio, Canzini e Gaffurini e, ben presto, creano un gap di quasi tre minuti nei confronti del gruppo che però non lascia ulterio-

Nizzolo, dieci e lode Il velocista si conferma tra i migliori specialisti, regolando due sprinter di vaglia come Costanzi e Montanari re spazio ai fuggitivi. I quali, a una cinquantina di chilometri alla meta, cominciano a perdere leggermente terreno nei confronti degli inseguitori, che coronano la caccia a 5 chilometri dal traguardo quando raggiungono Prodigioso che non si era arreso e aveva continuato la fuga da solo. A questo unto entrano in scena i treni delle ruote veloci - tra queste anche Fabrizio Braggion che però, non ha compagni a supportarlo - e lo sprint diventa una scommessa tra Nizzolo e Costanzi. Dove l’alfiere della Bottoli Nordelettrica Ramonda, vince

Ordine di arrivo 1. Giacomo Nizzolo (Bottoli Nordelettrica Ramonda) km144 in 3h05’36” media 46,552 km/h 2. Edoardo Costanzi (Cremonese Gruppo Arvedi) 3. Enrico Montanari (GS Podenzano) 4. Marco Amicabile (Delio Gallina-S. InoxFilcre) 5. Fabio Tomassini (Bottoli Ramonda Nordelettrica) 6. Fabrizio Braggion (Cycling Team Friuli) 7. Amani Ponzoni (Ngc Pool Cantù) 8. Marco Depetris (Centro Revisione Cerone) 9. Matteo Pelucchi (Bottoli Nordelettrica Ramonda) 10. Azamat Turaev (Delio Gallina-S.InoxFilcre).

con pieno merito, come d’altronde sempre nelle sue volate, limpide, pulite, da gentiluomo. Per la Bottoli, non basta più il

pallottoliere per registrare le vittorie in questa stagione ricca di successi su ogni percorso e specialità.

il Mondo del Ciclismo n.39 45

p44_46_CrGareAzzurre.indd 45

18-09-2009 13:23:12


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 28° Gran Premio Bianco di Custoza di Francesco Coppola

CUSTOZA VR 15/9 - La Zalf désirée Fior, la fortissima compagine di Salvarosa di Castelfranco Veneto (Treviso) voluta dalle famiglie Fior e Lucchetta, è veramente una squadra operaia: non vince soltanto di domenica, ma lo fa soprattutto nelle gare infrasettimanali. Dopo il successo di giovedì scorso a Riolo Terme, martedì 15 è arrivata la 33a affermazione stagionale sotto l’acquazzone che ha reso tutto più difficile sulle strade di Custoza (Verona) in occasione del 28° Gran Premio Bianco di Custoza organizzato dalla Polisportiva Caselle. A mettere a segno la quinta vittoria nei primi 15 giorni di settembre, è stato, con uno sprint spettacolare, Andrea Pasqualon. Il ragazzo di Enego (Vicenza), lanciato alla perfezione dall’azzurro Gianluca Brambilla, ha fatto esplodere negli ultimi 200 metri tutta la propria potenza lasciando agli avversari più scomodi, come il veronese

Pasqualon, una freccia Il vicentino fa sua la volata di gruppo e porta a 33 le vittorie della Zalf désirée Fior Tomas Alberio e l’ex tricolore juniores, Andrea Palini, nelle posizioni di rincalzo. Ottimo è stato il comportamento dell’intera squadra, culminato con il lavoro finale per pilotare al meglio Pasqualon. “Con un campione come Brambilla al mio servizio non potevo sbagliare - ha osservato Andrea Pasqualon che è nato il 2 gennaio del 1988 - . Questa mia vittoria la dedico a Sonny Colbrelli, caduto domenica e per l’intera squadra che mi ha dato fiducia anche oggi”. Dopo la notturna di Fossalta di Piave (Venezia) e quattro secondi posti, il successo di Custoza è il secondo di questo 2009 che lo ha visto affermarsi come atleta completo e poliedrico. Il sorriso per i ragazzi di Luciano Rui, Luciano Camillo, Gianni Faresin, Fabio Mazzer

Verona, gli esami sembrerebbero escludere qualsiasi lesione alla colonna vertebrale. Le sue condizioni stanno migliorando sensibilmente e già dalla giornata di domani, il giovane sprinter potrebbe essere dimesso. Alla gara hanno partecipato 145 concorrenti; 59 hanno regolarmente concluso la gara.

e Giorgio Fiorio sul traguardo di Custoza è stato giustificato anche dalle buone notizie provenienti dall’ospedale in cui è ricoverato Sonny Colbrelli. Per corridore il bresciano, tenuto sotto osservazione in seguito al tremendo schianto di domenica, avvenuto in discesa nel corso della prima tornata del Gran Premio città di

Ordine di arrivo 1. Andrea Pasqualon (Zalf désirée Fior) km 132 in 3h11’41” media 41,318 km/h 2. Thomas Alberio (Bottoli Nordelettrica Ramonda) 3. Andrea Palini (Gavardo) 4. Josè Bone Leon (Puros Fapu VC Mantovani) 5. Paolo Locatelli (Bergamasca); 6. Nicola Dal Santo (Puros Fapu Vc Mantovani); 7. Gianluca Brambilla (Zalf désirée Fior) 8. Pietro Tedesco (F.W.R. Bata) 9. Andrea Vaccher (Zalf désirée Fior) 10. Andrei Nekita (Molino di Ferro Giorgione).

il Mondo del Ciclismo n.39

Elite/Under 23 - 3° Gran Premio Città di Verona, Trofeo Skoda Nuova Veronauto

46

VERONA 13/9 - Successo del friulano di Buja Alessandro De Marchi, portacolori del Cycling Team Friuli di Udine, nella 3a edizione del Gran Premio Città di Verona-Trofeo Skoda Nuova Veronauto. Il corridore del presidente Roberto Bressan ha preceduto di 26” il veronese Alessandro Mazzi (Zalf désirée Fior) ed il trevigiano Enrico Mantovani (Trevigiani Dynamon). Alla corsa, organizzata dalla Verona Ciclistica con la regia di Angelo Gandini, hanno partecipato 167 concorrenti 37 dei quali l’hanno conclusa regolarmente. La riuscita manifestazione, seguita dal pubblico delle grandi occasioni,

p44_46_CrGareAzzurre.indd 46

De Marchi mattatore Il veronese tutto solo sullo spettacolare traguardo di piazza Bra. A 26” Mazzi ha preceduto Mantovani è partita e si è conclusa nella centralissima Piazza Bra. De Marchi, che è nato il 19 maggio del 1985 e appartiene alla

categoria elite, è diretto da Renzo Boscolo, Walter Moretton e Michele Tittonel. Francesco Coppola

Ordine di arrivo 1. Alessandro De Marchi (Cycling Team Friuli) km 156,2 in 3h56’10”, media 39,684 km/h 2. Alessandro Mazzi (Zalf désirée Fior) a 26” 3. Enrico Mantovani (Trevigiani Dynamon) 4. Andrea Pasqualon (Zalf désirée Fior) 5. Alberto Contoli (Bottoli Nordelettrica Ramonda) 6. Nicolò Ildos (FWR Bata) a 29” 7. Marco Canola (Zalf désirée Fior) a 45” 8. Rafael Andriato De Mattos (Trevigiani Dynamon) 9. Pietro Tedesco (FWR Bata) 10. Ginluca Brambilla (Zalf désirée Fior).

DE MARCHI (FOTO RODELLA)

18-09-2009 13:23:13


CRONACHE DELLE GARE Crosscountry - Trofeo d’Autunno MASER TV 13/9 - Affermazione del trevigiano Michele Casagrande (ADV Corratec) nella prova inaugurale del Trofeo d’Autunno di crosscountry svoltasi domenica 13 settembre a Coste di Maser, in provincia di Treviso, e denominata del Palladio e dei Colli Asolani. Il corridore di Vittorio Veneto, che ha ottenuto il terzo centro stagionale ed è guidato dal ds Ferrigato, ha dato vita insieme ad Alessandro Fontana (Corpo Forestale dello Stato), a Nicola Dalto (Cicli Olympia) e a Tiziano Carraro (Pamini) ad un entusiasmante lotta che ha infiammato, in un tifo da stadio, il pubblico. Il finale, dopo tanti colpi di scena e cambi di posizioni a ripetizione, ha visto trionfare l’atleta di Pendini e Crivellari che negli ultimi chilometri dello spettacolare circuito ha staccato il sempreverde e veterano portacolori della Forestale, Alessandro Fontana. Buona, anche se sottotono, la prova dell’azzurro Nicolas Pettinà (Adv Corratec), reduce dai Campionati Mondiali di Canberra (Australia) contraddistinti dal successo dell’altro azzurro del Sud

Tris di Casagrande Dopo un’entusiasmante lotta con Fontana (secondo), Dalto e Carraro

L’ARRIVO DI CASAGRANDE A MASER

Tirol, Kerschbamer. Pettinà si è imposto tra gli junior dopo aver tenuto testa nelle due tornate iniziali agli avversari. Il percorso della prima prova del Trofeo d’Autunno è stato

tra i più selettivi ed ha messo a dura prova i concorrenti. La manifestazione, organizzata dalla Mtb Club Gaerne con la regia di Luciano Martellozzo, responsabile del settore per il

Ordini di arrivo

p47_48_CrGareAzzurre.indd 47

1. Riccardo Scaggiante (Dopla Treviso); 2. Alessandro Scarpa (id); 3. Andrea Lotto (Cicli Agordina). DONNE ESORDIENTI: 1. Erica Rosati (Cicli Agordina); 2. Elisa Bortot (id); 3. Alessandra D’Incà (id). SPORT: 1. Daniele Caldart (Team Mictu Sanvido); 2. Andrea Rossi (Bike Pro Action); 3. Christian Goller (Mtb Rampi Club). MASTER1: 1. Alessio Illi (Pedali di Marca); 2. Dmitry Parfimovich (Vittorio Veneto Cieffe Forni Industriali); 3. Giorgio De Mar (Cicloturistica Vittorio). MASTER2: 1. Antonio Tasca (Bike Pro Action); 2. Alex Cazzaro (FPT); 3. Alessandro Ingenito (Spezzotto). MASTER3: 1. Flavio Zoppas (Vimotors); 2. Paolo Alverà (Cicli Olympia); 3. Marco Castrignanò (Vivibike). MASTER4: 1. Moreno Bianco (Playlife Passione); 2. Roberto Ambrosi (Rampi Club); 3. Mario Fabrinetti (Victoria Bike). MASTER5: 1. Michele Feltre (Spezzotto Bike Team); 2. Daniele Formenton (Team Performance); 3. Roy Mazzucco (Solighetto 1919).

Francesco Coppola

il Mondo del Ciclismo n.39

ELITE: 1. Michele Casagrande (ADV Corratec); 2. Alessandro Fontana (Gruppo Sportivo Forestale); 3. Nicola Dalto (Cicli Olympia); 4. Tiziano Carraro (Team Pamini); 5. Andrea Dei Tos (ADV Corratec). UNDER 23: 1. Alberto Sarto (Bike Club 2000 Show Running); 2. Ivan Zulian (Bike Pro Action); 3. Alessandro Moras (Velo Club Bianchin-Marchiol-Pizzolon); 4. Davide Finetto (Infotre Lee Counga); 5. Marco Santinello (MC2 Racing). DONNE: 1. Romina Ciprian (Spezzotto Bike Team); 2. Monica Del Pos (Salvador Team); 3. Chiara Campanelli (Sportyland). JUNIORES: 1. Nicholas Pettinà (ADV Corratec); 2. Nicolò Ferrazzo (Bike Club 2000 Show Running); 3. Marco Metti (id). ALLIEVI: 1. Andrea Ostan (Bike Club 2000 Show Running); 2. Davide Nardei (Gruppo Galvalux); 3. Nicola Savi (Bettini Bike). ALLIEVE: 1. Tamara Rucco (Cycling Team Friuli); 2. Valentina Zorzetto (Mirano); 3. Gloria Perocco (Victoria Bike). ESORDIENTI:

Veneto, ha assegnato i Trofei Gaerne, Mauro Santello e Fabio Basso. Nelle altre categorie i successi sono andati ad Alberto Sarto (Bike Club 2000), tra gli Under; a Daniele Caldart (Team Mictu Sanvido) tra gli Sport; mentre tra i Master le vittorie sono state ottenute da Alessio Illi (Pedali di Marca), da Antonio Tasca (Bike Pro Action), da Flavio Zoppas (Vimotorsport), da Moreno Bianco (Playlife Passione) e da Michele Feltre (Spezzotto). Tra le Donne successi per Romina Ciprian (Spezzotto); tra gli Allievi per Ancrea Ostan (Bike Club 2000) e Tamara Rucco (Cycling Team Friuli) e per gli Esordienti per Riccardo Scaggiante (Dopla Treviso) ed Erica Rosati (Cicli Agordina). La 2. prova, delle dieci in programma, del Trofeo d’Autunno 2009 si disputerà 20 settembre prossimo a Dosson di Casier (Treviso).

47

18-09-2009 13:23:53


CRONACHE DELLE GARE Umbria Challenge Mtb 2009 - 6a Gran Fondo Valle del Nera di Laura Proietti

FONTECHIARUCCIA DI MONTEFRANCO TR 13/09 - Vittoria in solitaria per Riccardo Ridolfi (Mtb Club Spoleto) e Marco Cellini (Team Eurobici Orvieto) nella 6ª Gran Fondo Valle del Nera, rispettivamente nel percorso corto e in quello lungo. I circa 150 partecipanti hanno affrontato 42 chilometri di percorso panoramico con ripide salite, discese tecniche e single track impegnativi, su fondo erboso e sterrato, ghiaioso e scalettato alla cui scoperta e realizzazione ha dato un contribuito fondamentale Luigi Alpini, membro della società organizzatrice La Base Mtb Club recentemente scomparso. La prima selezione nel giro lungo si è avuta sin dalla salita iniziale, molto difficile per la sua

Cellini solitario pendenza e per il fondo smosso. Così già intorno al chilometro 15 si definivano le posizioni con cui i biker sarebbero giunti al traguardo. Alle spalle di Cellini si sono piazzati Paolo Alberati (Top Race Team), a oltre 6’, e Luca Barbaccia (Sc Centro Bici Team Terni), a oltre 10’. La gara, che è stata organiz-

zata anche grazie alla collaborazione del Comune di Montefranco, era valida come 8ª e penultima prova dell’Umbria Challenge Mtb 2009. DONNE: 1) Noemi Borzacchini (Sc Centro Bici Team Terni); 2) Romina Perugini (Bikeland Team Bike 2003); 3) Barbara Ottimo (La Base Mtb Club).

LA PARTENZA DI FONTECHIARUGGIA

Ordini di arrivo GIOVANI: 1) Marco Fabiani (Mtb Club Spoleto); 2) Federico Sensidoni (La Base Mtb Club Terni); 3) Riccardo Rossi (Testi Cicli). JUNIORES: 1) Riccardo Ridolfi (Mtb Club Spoleto). ELITE UNDER 23: 1) Marco Cellini (Team Eurobici Orvieto); 2) Paolo Alberati (Top Race Team); 3) Alessio Cellini (Team Eurobici Orvieto). MS: 1) Alessandro Peruzzi (Grams Bike). M1: 1) Alessandro Pasquali (Centro Italia Bike Montanini). M2: 1) Michele Andreani (Testi Cicli). M3: 1) Luca Barbaccia (Sc Centro Bici Team Terni). M4: 1) Massimo Ubaldini (Team Eurobici Orvieto). M5: 1) Alviero Scattini (Testi Cicli). M6 e oltre: 1) Gianni Battistelli (Sc Centro Bici Team Terni). SQUADRE: 1) Ruota libera; 2) La Base Mtb Club Terni; 3) Sc Centro Bici Team Terni.

Downhill - Fassa Bike, campionato provinciale

il Mondo del Ciclismo n.39

di Luca Franchini

48

CANAZEI TN 6/09 Ben 130 bikers hanno preso parte alla seconda edizione della Fassa Bike DH, gara regionale di mountain bike downhill organizzata a Canazei (Val di Fassa, Trento) dall’omonima società fassana e valevole come campionato provinciale di specialità e come terza prova del circuito Nord-Est. Sul percorso di 3,5 km con 400 metri di dislivello è stato il master veneto Michele Tosetto (Affi Bike) a far segnare il miglior tempo (3’21”04), crono di soli 2” più alto rispetto a quello fatto segnare nella gara internazionale svoltasi due mesi fa e vinta dall’australiano Matthew Scoles (3’19”81). Vittorie di categoria, invece, per Monica Ghione (giovani

p47_48_CrGareAzzurre.indd 48

Spettacolare Tosetto femminile), Maria Federica Zanotto (Master Woman), Andreas Gampenrieder (Elite), Martin Stefani (Under), Mario Fraccaroli (Junior), Martin Messavilla (Allievi), Sebastian Thaler (Esordien-

ti), Michele Marzari (Master Sport), Michele Tosetto (Master 1/2) e Alessandro Scalon (Master 3/4/5). Tra i trentini, hanno vestito la maglia di campione provinciale Luca Mattivi (Ma-

ster Sport), Javier Santiago (Master 1/2), Arianna Guadagnin (Master Woman), Marco Fraccaroli (Junior), Ivan Vian (Master 3/4/5), Martin Stefani (Under) e Matteo Parisi (Esordienti).

Ordini di arrivo GIOVANI FEMMINILE: 1. Monica Ghione (Dytech DH) 4’26”58. MASTER WOMAN: 1. Maria Federica Zanotto (Todesco) 4’21”09; 2. Mary Perin (Ancillotti) 4’37”61; 3. Elisa De Zotti (Ornedo) 4’50”24; 4. Arianna Guadagnin (Danger Zone) 5’07”98. ELITE: 1. Andreas Gampenrieder (Alutech DH) 3’28”26. UNDER: 1. Martin Stefani (Danger Zone) 3’31”91; 2. Fabio Vidoz (100-One Kona) 3’58”54. JUNIORES: 1. Mario Fraccaroli (Danger Zone) 3’31”26; 2. Leonardo Piccini (Ancillotti) 3’39”74; 3. Alessandro Basso (Esercito) 3’40”72. ALLIEVI: 1. Martin Messavilla (Alutech) 3’37”96; 2. Andrea Costa (Todesco) 3’42”60; 3. Marco Perardi (Dytech DH) 3’43”06. ESORDIENTI: 1. Sebastian Thaler (Alutech DH) 3’50”63; 2. Simon Geiser (Alutech DH) 3’58”62; 5. Matteo Parisi (Bicycle World Team) 4’25”51. M.S.: 1. Michele Marzari (Affi Bike) 3’32”10; 2. Michele Pedroni (Pedroni Kjub) 3’32”73; 3. Luca Mattivi (Bicycle World) 3’39”50; 4. Federico Giubilato (Team 21) 3’40”51; 5. Michele Scheriau (Pedale Tarvisiano) 3’40”88. MASTER 1/2: 1. Michele Tosetto (Affi Bike Team) 3’21”04; 2. Javier Santiago (Bicycle World) 3’31”16; 3. Alfio Tormen (Ancillotti) 3’34”23; 4. Michele Sartori (Stricker Vr) 3’38”47; 5. Fabio Bonicciolli (100-One) 3’39”02..MASTER 3/4/5: 1. Alessandro Scalon (San Marco DH Team) 3’40”34; 2. Martino Tortora (San Marco DH Team) 3’43”00; 3. Ivan Vian (Fassa Bike) 3’45”20; 7. Omeo Contessotto (Danger Zone) 3’50”57; 8. Michele Roner (Bicycle World Team) 3’56”02.

18-09-2009 13:23:55


CRONACHE DELLE GARE Umbria Criterium Tipo Pista 2009 - Trofeo Fausto Coppi PERUGIA 6/9 - L’Umbria Criterium Tipo Pista 2009 ha visto come scenario conclusivo il Trofeo Fausto Coppi, organizzato giovedì 6 settembre dall’Uc Petrignano alla pista ciclabile di Pian di Massiano di Perugia. Sono stati 79 i ciclisti dai G5 agli Juniores al via della prova. A conquistare il Criterium, articolato in tre prove, sono stati il G5 Giordano Burocchi

Morettini doppio centro Vince l’ultima tappa e la generale. Successi anche di Burocchi, Lupini, Consigli e Nuti (Amici del pedale Gubbio), il G6 Michele Lupini (Gubbio ciclismo Mocaiana) a punteggio pieno, l’esordiente Francesco Consigli (Uc Città di Castello), l’allievo Lo-

renzo Nuti (Amici del pedale Gubbio) e lo junior Marco Morettini (Gubbio ciclismo Mocaiana). Tutti loro, con l’unica eccezione di Consigli, hanno vinto anche l’ulti-

ma prova: nel Trofeo Fausto Coppi la vittoria nella categoria esordienti è infatti andata a Michael Capati (Team Bike Chiesa Nuova). Laura Proietti

Ordini di arrivo G5: 1) Giordano Burocchi (Amici del pedale Gubbio); 2) Nicola Stirati (Gubbio ciclismo Mocaiana); 3) Federico Rosati (Nestor Sea Marsciano). G6: 1) Michele Lupini (Gubbio ciclismo Mocaiana); 2) David Pecorari (Ct Massa Martana); 3) Michele Biondi (Gubbio ciclismo Mocaiana). ES: 1) Michael Capati (Team Bike Chiesa Nuova); 2) Mattia Settimi (Us Bovara); 3) Francesco Consigli (Uc Città di Castello). ALL: 1) Lorenzo Nuti (Amici del pedale Gubbio); 2) Luca Masciotti (Uc Foligno); 3)

Tommaso Cesaretti (Nestor Sea Marsciano). JUN: 1) Marco Morettini (Gubbio ciclismo Mocaiana); 2) Lorenzo Calzuola (id); 3) Fabio Fiorucci (id).

Classifiche Finali G5: 1) Giordano Burocchi (Amici del pedale Gubbio), punti 53; 2) Nicola Stirati (Gubbio ciclismo Mocaiana), 38; 3) Federico Rosati (Nestor Sea Marsciano), 26. G6: 1) Michele Lupini (Gubbio ciclismo Mocaiana), punti 60; 2) David Pecorari (Ct

Massa Martana), 43; 3) Michele Biondi (Gubbio ciclismo Mocaiana), 41. ES: 1) Francesco Consigli (Uc Città di Castello), punti 53; 2) Mattia Settimi (Us Bovara), 33; 3) Denis Santilli (Uc Foligno), 33. ALL: 1) Lorenzo Nuti (Amici del pedale Gubbio), punti 40; 2) Filippo Renzetti (Uc Città di Castello), 37; 3) Tommaso Cesaretti (Nestor Sea Marsciano), 24. JUN: 1) Marco Morettini (Gubbio ciclismo Mocaiana), punti 53; 2) Lorenzo Calzuola (id), 48; 3) Fabio Fiorucci (idem), 28.

Pista - Settima prova del Master regionale PORDENONE - Si è concluso, con la disputa della settima prova al velodromo “Ottavio Bottecchia” di Pordenone, il Master regionale delle piste 2009. Hanno vinto la manifestazione multi prove, ospitata anche a San Giovanni al Natisone (Udine), la tricolore Maila Andreotti (La Pujese) fra le

Fa festa Castellan Lo junior si impone dopo una stagione impegnativa. A bersaglio anche Andreotti, Nigris, Bartelloni e Spangaro donne esordienti, Lorenzo Nigris (Libertas Ceresetto) fra gli esordienti, Beatrice Bartelloni

(Team Isonzo Pieris), Stefano Spangaro (Libertas Ceresetto) fra gli allievi, Nicholas Castel-

lan (Junior team Pmp Industries Danieli) fra gli juniores. Giacinto Bevilacqua

Ordini di arrivo

p49_CrGareAzzurre.indd 49

DONNE ALLIEVE CORSA A PUNTI: 1) Beatrice Bartelloni (Team Isonzo Pieris), 2) Irene Bitto (La Pujese), 3) Angela Bravin (idem). ALLIEVI SCRATCH: 1) Simone Milani (Team Isonzo Ronchese), 2) Daniele Botosso (Team Friuli Sanvitese), 3) Dimitri Verardo (Sacilese). ALLIEVI AMERICANA: 1) Davide MorettinDaniele Botosso (Team Friuli Sanvitese), 2) Alessio Gnan-Dimitri Verardo (Sacilese), 3) Enrico Campaner-Marco Corrà (Fontanafredda). JUNIORES E UNDER 23 ELIMINAZIONE: 1) Erik Tomarelli (Caneva), 2) Paul Pontel (Cycling team Friuli), 3) Valentino Mezzavilla (Junior team Pmp Industries Danieli). JUNIORES E UNDER 23 CORSA A PUNTI: 1) Alan Olivo (Cycling team Friuli), 2) Valentino

Mezzavilla (Junior team Pmp Industries Danieli), 3) Adriano Murero (Caneva). G5 SCRATCH FUORI CLASSIFICA): 1) Nicola Venchiarutti (Bujese), 2) Mirko Azzalini (Sanfiorese), 3) Francesco Gallo (Fontanafredda). G5 CORSA A PUNTI FUORI CLASSIFICA): 1) Francesco Gallo (Fontanafredda), 2) Sascha Damonte (Pedale Sanvitese), 3) Mirko Azzalini (Sanfiorese). G6 ELIMINAZIONE FUORI CLASSIFICA): 1) Francesco Toffoli (Sanfiorese), 2) Andrea Corrocher (idem), 3) Alex Borsoi (Sacilese). G6 CORSA A PUNTI FUORI CLASSIFICA): 1) Andrea Corrocher (Sanfiorese), 2) Tyler Tangen (Fontanafredda), 3) Davide De Monte (Sandanielesi).

il Mondo del Ciclismo n.39

DONNE ESORDIENTI CORSA A PUNTI: 1) Dora Ciccone (Team Isonzo Pieris), 2) Maila Andreotti (La Pujese), 3) Alice Orlandi (Fontanafredda). DONNE ESORDIENTI ELIMINAZIONE: 1) Maila Andreotti (La Pujese), 2) Dora Ciccone (Team Isonzo Pieris), 3) Vanessa Cesca (La Pujese). ESORDIENTI SCRATCH: 1) Francesco Mezzavilla (Libertas Gradisca), 2) Lorenzo Nigris (Libertas Ceresetto), 3) Manuel Berton (Pasiano). ESORDIENTI ELIMINAZIONE: 1) Lorenzo Nigris (Libertas Ceresetto), 2) Manuel Berton (Pasiano), 3) Seid Lizde (Team Bosco di Orsago). DONNE ALLIEVE ELIMINAZIONE: 1) Silvia Cecchini (La Pujese), 2) Angela Bravin (idem), 3) Sara Bergamasco (idem).

49

21-09-2009 15:22:49


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 37° Trofeo Lollio & Beltrami, 19° Memorial G. Viscardi di Adriano Arioli

VILLA DI SERIO BG 13/9 - Solo 59 corridori al via non rendono giustizia all’impegno ed alla perfetta organizzazione della Polisportiva Villese. Al di là dei numeri, però, la qualità c’era davvero tutta fra le squadre presenti. Ad imporsi, dopo una gara ricca di emozioni, è stato Matteo Draperi, dell’Esperia Rolfo, che ha preceduto in volata Francesco Sedaboni con il quale si era avvantaggiato nel finale. Ritmo subito elevato. Alberto Cornelio, del Team Giorgi, è il primo attaccante di giornata, e chiude la prima tornata con un margine di 15” sul gruppo. Tutto torna normale poco dopo, ed il secondo giro, pur essendo ricco di tentativi d’attacco, non lascia traccia sul nostro taccuino. All’inizio del terzo, Belotti (Team Giorgi) e Menegon (Ciclistica Trevigliese) danno il via ad una fuga che si farà presto più consistente con l’aggiunta di Cipolla (Madignanese), Zanni (Almenno), Pagone (Team Giorgi), Esposito (Brugherio Sportiva), Morgantini (Rostese), Ravasio (For

Draperi a bersaglio Il piemontese dell’Esperia Rolfo anticipa in volata Sedaboni del Team Giorgi, che conquista anche la terza piazza con Cornelio Ordine di arrivo

MATTEO DRAPERI (FOTO SCANFERLA)

3) e Piotti (Pedale Chierese), ai quali si aggiungono Bianchini (Trissa Team) e Perletti (Ciclistica Trevigliese). La manciata di secondi iniziale diventa un minuto tondo sul gruppo all’inizio della Tribulina. Dopo lo scollinamento dietro i battistrada si scatena però una notevole bagarre e dal gruppo escono in sei: Marcassoli (Trissa Team), il piemontese Draperi (Esperia Rolfo), Cornelio e Moretti (Team

Giorgi), Roncalli (Brugherio Sportiva) e Cacciamali (For 3), sicchè all’inizio del quarto giro la situazione è la seguente: gli 11 fuggitivi inseguiti dai 6 a 25” con il gruppo sempre ad un minuto, dal quale però escono a loro volta anche Carrà (Brugherio Sportiva) e Ravagnani (Pedale Chierese). Tanti ancora i batti e ribatti fino alla conclusione del quinto giro, quando si iniziano i due giri finali comprendenti il

Juniores - 3° Memorial Vittorio Vaiente

il Mondo del Ciclismo n.39

Bertazzo super TAMASSIA DI ISOLA DELLA SCALA VR - Affermazione del padovano Liam Bertazzo, portacolori del Team La Torre, nella terza edizione del Memorial Vittorio Vaiente, svoltasi domenica 13 settembre a Tamassia di Isola della Scala, in provincia di Verona. Il corridore allenato da Aldo Borgato e da Emanuele Biondi ha preceduto allo sprint Michele Scartezzini (Azzanese) e Giacomo Gallio (C.A.V.I. Carraro Sandrigosport). La gara è stata organizzata dal Vc Isolano. F.C.

ORDINE D’ARRIVO: 1. Liam Bertazzo (Team La Torre) km 119 media 42,471; 2. Michele Scartezzini (Azzanese); 3. Giacomo Gallio (C.A.V.I. Carraro Sandrigosport); 4. Andrea Toniatti (Ausonia Csi Pescantina); 5. Matteo Piazza (Contri Autozai); 6. Simone Cerio (Team Airone); 7. Marco Giacomin (Team La Torre) a 25”; 8. Loris Paoli (Liquigas Lago Rosso) a 45”; 9. Andrea Zordan (Contri Autozai); 10. Marco Merlin (T.C. Andreotti - Tecnoplast).

50

p50_53_CrGareVerdi.indd 50

1. Matteo Draperi (Esperia Rolfo) km. 112 in 2h41’, media 41,739; 2. Francesco Sedaboni (Team Giorgi); 3. Alberto Cornelio (idem) a 3”; 4. Davide Villella (Almenno IRN); 5. Mauro Marcassoli (Trissa Team Bornato F.C.); 6. Marco Perletti (Ciclistica Trevigliese); 7. Aldo Ghiron (Pedale Chierese); 8. Davide Fumagalli (Brugherio Sportiva); 9. Ivan Belotti (Team Giorgi); 10. Massimiliano Coccoli (idem).

Colle dei Pasta con il seguente scenario: in avanscoperta Ivan Belotti, particolarmente vivace per tutta la corsa, e Marco Perletti, a 26” Draperi, Sedaboni, Fumagalli e Ghiron ed il gruppo, che parrebbe aver mollato, a 1’55”. Ma il Colle incombe e le carte cambieranno ancora. Il primo scollinamento vede passare nell’ordine Belotti, Draperi e Sedaboni, ma i giochi non sono ancora fatti. L’ultimo giro fa giustizia dei più provati ed esalta alcuni altri che non si danno per vinti e riprovano ad accorciare le distanze anche se i più in palla si rivelano Draperi e Sedaboni, che prendono in mano le redini della corsa ad una diecina di chilometri dalla meta per andarsela a giocare sotto lo striscione di Villa di Serio, dove è il piemontese dell’Esperia a piazzare la stoccata vincente. A soli 3” i primi inseguitori sono regolati in volata da un altro “Giorgi”, Alberto Cornelio, mentre a 47” un Ivan Belotti ancora con la voglia di lottare mette la sua ruota davanti a quanto rimane del gruppo.

21-09-2009 15:21:21


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 25° Giro della Bassa Friulana di Giovanni Casella

CERVIGNANO. UD 13/9 - Nuovamente un canevino al primo posto nel Giro della Bassa Friulana riservato agli juniores. Difatti, dopo Andrea Trovato che aveva firmato la 24^ edizione, stavolta a festeggiare le nozze d’argento della corsa del Velo club Cervignano è stato Erik Tomarelli, il quale, grazie a una lunga volata impostata nel centro della careggiata, è prevalso nettamente sul gruppo compatto. Una affermazione che non fa una grinza, sia per la facilità di come l’ha realizzata (oltre una macchina di margine sul secondo), quanto perché l’ha creata tutta da solo, essendo rimasti appiedati per incidenti vari in finale di corsa ben sei suoi compagni di squadra. Alle piazze d’onore si sono classificati Tiziano Trevi-

Sfreccia Tomarelli L’alfiere del Gs Caneva-Record Eliogea anticipa il gruppo compatto con una volata di potenza san, dello Junior Team Sorgente, e Davide Cimolino, dello Junior Team-Pmp Danieli, cioè i portacolori di quei sodalizi che in finale avevano dato l’impressione di voler dominare la competizione con delle lunghe trenate per scremare la corsa. Già nei primi chilometri si notava del nervosismo e voglia di creare selezione, soprattutto da parte di sloveni come Jan Polanc, che già alla prima tornata si era messo nel vento. Poi è stato un quartetto ad agitare le acque, ma sotto il primo tv posto al quinto passaggio a transitare per primo è stato il croato Neic Bester, che poi

ha bissato alla decima tornata. Nel frattempo aveva tentato un’azione solitaria anche Alessandro Buiatti, più oltre il campione croato Marko Barbir assieme a Tim Mickelj e a Enrico Santagà, ma dopo alcuni chilometri di fuga il gruppo riassorbiva sempre tutti. Nei chilometri finali in cattedra prima sono saliti i portacolori del Gs Caneva-Record Eliogea, poi quelli dello Junior Team Sorgente e dello Junior Team-Pmp Danieli, allo scopo di favorire un proprio velocista, ma sul rettilineo conclusivo a mettere tutti d’accordo è stato Tomarelli.

Ordine di arrivo 1. Erik Tomarelli (Gs CanevaRecord Eliogea) km 83,700 in 1h55’, media 43,670; 2. Tiziano Trevisan (Junior Team Sorgente); 3. Davide Cimolino (Junior Team-Pmp Danieli); 4. Fabio Tommasella (Gs Vittorio Veneto-Cieffe); 5. Davide Cortelessa (Junior Team Sorgente); 6. Kleme Pibernik (Radenska Kd); 7. Sebastiano Amodio (Junior Team Sorgente); 8. Nejc Bester (Sava Krani); 9. Nicholas Marsi (Junior Team Sorgente); 10. Mattia Nascimben (Conscio del Sile).

Juniores - 5° Trofeo San Michele di Paolo Piazzini

p50_53_CrGareVerdi.indd 51

Totò e Giglio, arrivo in passerella I ragazzi del Club Corridonia OTM fanno il vuoto e tagliano nell’ordine il traguardo di Lisciano. Poli campione provinciale di Ascoli Piceno va con irruenza e decisione Paolo Totò, che raggiungeva e sorpassava di slancio i fuggitivi. A questo punto per i corridori c’erano da affrontare i 4 chilometri della salita finale da Ascoli e Lisciano. L’alfiere del Club Corridonia iniziava in testa l’ascesa, veniva quindi ripreso dopo poco ma ripartiva ben presto assieme al compagno di squadra Giglio e questa volta l’azione a due si rivelava subito decisiva. Senza traumi ma in tutta amicizia l’arrivo a Lisciano di Paolo Totò e Antonio Ivan Giglio. I primi a sopraggiungere per

il terzo e quarto posto erano i due portacolori romagnoli della Sidermec F.lli Vitali, Senni e Gaia, seguiti a loro volta dagli altri scaglionati tra di loro. Per Paolo Totò, 18enne di Porto S. Elpidio, si tratta della seconda vittoria stagionale dopo quella che lo ha laureato campione regionale a cronometro. Con un apprezzabile ottavo posto, Roberto Poli, corridore di casa della A.S.D. Cicli Falgiani Marco Pantani, conquistava il titolo di campione provinciale di Ascoli Piceno.

Ordine di arrivo 1. Totò Paolo (Club Corridonia Marche) km. 90 in 2h05’, media 43,200; 2. Giglio Antonio Ivan (Club Corridonia Campania); 3. Senni Manuel (Sidermec F.lli Vitali) a 34”; 4. Gaia Giovanni (idem); 5. Cardinali Andrea (S.C. Rinascita Cicli Baldoni) a 51”; 6. Chiritoiu Andrei (idem) a 1’03”; 7. Berti Alex (Club Corridonia Marche); 8. Poli Roberto (Cicli Falgiani M. Pantani); 9. Giontarelli Andrea (Esinplast Spendolini); 10. Forlini Sante (Cicli Falgiani M. Pantani).

il Mondo del Ciclismo n.39

LISCIANO AP 6/9 - Due sono stati i brillanti protagonisti del “5° Trofeo San Michele”, gara con finale in salita a Lisciano, frazione che dall’alto guarda Ascoli Piceno: il vincitore Paolo Totò e l’azzurro Antonio Ivan Giglio, entrambi del Club Corridonia OTM. I ragazzi del D.S. Roberto Sidera si sono involati in azione congiunta lungo la salita conclusiva, da Ascoli Piceno di Lisciano, e poi hanno tagliato assieme a braccia alzate il traguardo posto nella piccola frazione ascolana. La gara, organizzata con cura dalla A.S.D. Cicli Falgiani Marco Pantani, diretta da Luigino Falgiani, ha raccolto al via 52 concorrenti. Dopo pochi chilometri si sviluppava un tentativo a otto che proseguiva fino al penultimo giro, quando dal gruppo usci-

51

21-09-2009 15:21:22


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 18° Trofeo Fratelli Vitali di Paolo Piazzini

CASSIANO DI MONTE MARCIANO AN 13/9 Anche quest’anno la gara di Cassiano di Montemarciano ha fatto registrare uno squillante successo dello squadrone jesino dell’Esinplast Spendolini Giammy Team. A portare al successo i colori del team diretto da Mario Bolletta ha provveduto il bravo Andrea Giontarelli, che dal drappello di testa si è involato decisamente a poco più di due chilometri dall’arrivo, sorprendendo gli avversari e proseguendo senza più ostacoli verso l’arrivo, ben protetto peraltro dai molti compagni presenti nel gruppo che lo inseguiva. Per l’atletico corridore jesino è arrivata così una bella vittoria che lo ha rinfrancato dopo che l’anno scorso era dovuto restare fermo a causa di un brutto incidente. La gara si è svolta a Cassiano, piccola frazione del Comune di Montemarciano, ed è stata meticolosamente organizzata dal Pedale Chiaravallese per conto del Circolo Ricreativo Cassiano, diretto da Annibale Lardini. Era questo il “XVIII°

Giontarelli d’autorità Allungo vincente del corridore jesino, che regala un altro squillante successo all’Esinplast Spendolini Giammy Team Trofeo Fratelli Vitali” in ricordo ed onore di due bravi ciclisti locali del passato, Giuseppe Vitali, deceduto in corsa quando era atteso da una brillante carriera, e il fratello Nevio, presente anche quest’anno all’avvenimento, già apprezzato professionista con la Springoil di Franco Bitossi. I concorrenti, 64 al via, dovevano effettuare 10 giri di un circuito, di km. 11,500. Le ostilità iniziano subito con l’offensiva iniziale di Macella-

Ordine di arrivo 1. Giontarelli Andrea (Esinplast Spendolini Giammy Team) km. 113 in 2h58’, media 37,962 2. Calzuola Lorenzo (Gubbio Ciclismo Mocaiana) a 19” 3. Alessi Marco (A.S.D. Gulp! Marche) 4. Morettini Marco (Gubbio Ciclismo Mocaiana) 5. Staniscia Ivan (G.S. Guarenna 2000) 6. Finocchi Alessio (Team Cycling Città di Castello) 7. Ciccanti Marco (Esinplast Spendolini) 8. Bartoletti Eugenio (Sidermec F.lli Vitali) 9. Costanzi Gianni (U.S. Rapagnanese) 10. Fino Pietro (Farnese Vini Cicli Protek)

Juniores - 31° Trofeo Comune di Cogliate

il Mondo del Ciclismo n.39

Replica di Schena

52

Centra il bis stagionale e conferma il momento d’oro del CC Canturino 1902 di Vito Bernardi

COGLIATE MI 13/9 - Continua il momento magico del Club Ciclistico Canturino 1902 che, dopo l’intero podio di Besozzo, di domenica 6 settembre, coglie l’ennesimo successo stagionale con Jacopo Schena e il terzo gradino del podio con D’Incertopadre nel 31° Trofeo Comune di Cogliate organizzato dal Pedale Cogliatese sul tradizionale circuito delle Groane. La gara è stata dominata dal campione regionale lombardo Andrea Magni (GS Prealpino), autore di una fuga dapprima con Del Pelo (Canturino) e Bernasco-

p50_53_CrGareVerdi.indd 52

ri, ma dopo varie fasi la corsa entra nel vivo quando al 6° giro restano al comando Stacchiotti (vincitore a Cassiano nel 2008) e Rubakha, entrambi dell’Esinplast. Di lì a poco Rubakha è fermato da un incidente meccanico e lascia così solo in avanscoperta il compagno Stacchiotti, dietro il quale i primi ad inseguire sono gli umbri Calzuola e Morettini, del Gubbio Mocaiana. E nel corso del penultimo giro Calzuola e Moretti-

ni vengono ripresi da altri sei corridori, un attimo prima che tutti ed otto rinvengano sul fuggitivo Stacchiotti. Più avanti altri ancora rientrano nel drappello di testa, dove spiccano le molte maglie dell’Esinplast. E, mentre i rientri diventano sempre più numerosi, a meno di tre chilometri dall’arrivo dal gruppo di testa si lancia coraggiosamente all’offensiva Andrea Giontarelli, dell’Esinplast, e in breve, considerata ormai la vicinanza dell’arrivo, diventa imprendibile. Vana è la rincorsa finale dell’umbro Calzuola, del Gubbio Mocaiana, e del trentino Alessi, del G.S. Gulp!, tra i migliori in corsa, che comunque si assicurano le piazze d’onore alle spalle del bravissimo Giontarelli. Per il vincitore e per l’Esinplast Spendolini, che sono della vicina Jesi, un’affermazione di grande soddisfazione anche perché ottenuta quasi in casa.

ni (VC Lugano Arbedo) e, nelle fasi finali, con un tentativo solitario sfumato per la pronta reazione del gruppo che andava sgretolandosi per la forte velocità impressa dai Biringhello Luca Ferrario e Francesco Colicino. All’ultimo chilometro generoso tentativo di Matteo Zorzi (UC Bustese-Olonia) che viene raggiunto in dirittura d’arrivo e, nelle concitate fasi dello sprint finale, è vittima di una caduta che lo esclude dalla lotta per un onorevole piazzamento. Per Jacopo Schena, comasco di Cadorago, studente diplomando del Liceo Enrico Fermi di Cantù, è il secondo successo stagionale. ORDINE D’ARRIVO: 1. Jacopo Schena (CC Canturino 1902) km. 118 in 2h45’, media 42,909; 2. Simone Besana (Ciclisti Monzesi); 3. Gabriele D’Incertopadre (Canturino); 4. Alessio Paris (Massì Supermercati); 5. Alfredo De Maio (Fiorin-Despar); 6. Matteo Penati (Canturino 1902); 7. Pasquale Carpignano (US Biassono); 8. Marco Tizza (Massì Supermercati); 9. Glauco Maggi (Trissa Team); 10. Dario Belingheri (Biassono).

21-09-2009 15:21:22


CRONACHE DELLE GARE Juniores - Memorial P. Batignani e N. Crini di Antonio Mannori

DONNINI DI REGGELLO PT 13/9 - Volata a due sotto l’infuriare di un violento temporale sul traguardo in salita di Donnini, al termine del Memorial Paolo Batignani-Natalino Crini, gara organizzata dall’Aquila di Ponte a Ema, che ha ricordato due appassionati di ciclismo di questa località alle pendici del Pratomagno e di Vallombrosa. Ha vinto il forte emiliano Gianluca Remondi, della Nial Nizzoli, nei confronti del toscano Lorenzo Del Mastio che continua a collezionare piazzamenti in attesa di una vittoria che il diciottenne di San Casciano Val di

La spunta Remondi L’emiliano mette alle spalle il toscano Del Mastio al termine di un bel duello sotto un violento temporale Pesa meriterebbe. La gara di Donnini con la presenza di un buon numero di corridori (c’era molta attesa per Ricci che abita a pochi chilometri e tutto sommato autore di una buona prova conclusa in ottava posizione) prevedeva un avvio non facile per una serie di ondulazioni con passaggio dalla zona del traguardo dopo circa trenta chilometri. Meno impegnativa la parte centrale della corsa, sempre combattuta ed interessante,

in attesa della salita finale che da S. Ellero porta al traguardo di Doninni. E qui emergevano Remondi e Del Mastio, con il corridore emiliano che riusciva ad avere la meglio nei confronti del corridore toscano guidato da Emilio Puccetti. Dietro anche gli altri non erano lontani ma non riuscivano ad agganciare la coppia di testa che sotto un violento acquazzone si contendevano il successo. Buone ancora una volta le prestazioni di Man-

fredi e Giorni.

Ordine di arrivo 1. Gianluca Remondi (Team Cycling Nial Nizzoli) km 110, in 2h48’, media 38,765; 2. Lorenzo Del Mastio (Ambra Cavallini Vangi); 3. Andrea Manfredi (id.) a 14”; 4. Silvio Giorni (Guarducci Strade Ubaldo Signori); 5. Manuel Pantoni (Artena); 6. Ulivieri; 7. Pascale; 8. Ricci; 9. Vaiti; 10. Ceglia a 26”.

Juniores - 61a Coppa Cavallari

Cremoni finisseur L’atleta del team Riviera Apuana Berti Mobili sorprende i velocisti di Paolo Buranello

p50_53_CrGareVerdi.indd 53

Ordine di arrivo 1. Matteo Cremoni (Riviera Apuana) km 103,400 in 2h17’, media 45,038; 2. Luca Olivieri (Pedale Castanese); 3. Stefano Perego (Romanese); 4. Nicola Nanna (Pedale Castanese); 5. Nicola Dall’Armellina (Pedale Chierese); 6. Angelo Raffaele (Riviera Apuana); 7. Mirko Casali (idem); 8. Claudio Pan (Libero Ferrario Parabiago); 9. Luca Chirico (Caravatese Inda); 10. Alberto Cerutti (Velo Club Novarese).

Dal Col su tutti Alle spalle del trevigiano si piazzano nell’ordine Lunardon e Zambon PAESE TV 13/9 - Il trevigiano Andrea Dal Col, portacolori del Vittorio Veneto Forni Industriali, precedendo allo sprint il vicentino di Bassano del Grappa, Paolo Lunardon (Work Service Brenta), e l’altro trevigiano Matteo Zambon (Rinascita Ormelle Friuli), si è aggiudicato domenica 13 settembre a Paese, in provincia di Treviso, la 33^ edizione del Gran Premio Juniores abbinata al 7° Trofeo Pozzebon Group. La competizione, caratterizzata da una caduta durante il finale, è stata organizzata dall’Uc Paese. F.C.

ORDINE D’ARRIVO: 1. Andrea Dal Col (Vittorio Veneto Forni Industriali) km 118 media 46,334; 2. Paolo Lunardon (Work Service Brenta); 3. Matteo Zambon (Rinascita Ormelle Friuli); 4. Marco Gidoni (Work Service Brenta); 5. Sebastiano Frassetto (Mogliano 85 Colorificio San Marco); 6. Mattia Pauletto (Postumia 73 Dino Liviero); 7. Stefano Tonin (Pressix Zanon Tosetto); 8. Elia Ongaretto (Rinascita Ormelle Pinarello); 9. Alessio Rossi (Moro-Scott-Bicycle Line); 10. Riccardo Daniel (Team Futura Junior).

il Mondo del Ciclismo n.39

NOVARA BICOCCA 13/9 - Niente da fare, la “61^ Coppa Cavallari” rimane stregata per i corridori piemontesi. Anche l’edizione 2009 della prestigiosa gara per juniores con partenza e arrivo a Novara Bicocca, è andata ad un atleta extra regionale. Nella cicrcostanza ad imporsi con pieno merito, è stato infatti il portacolori del team toscano Riviera Apuana Berti Mobili, Matteo Cremoni. Questi, producendosi in un allungo da autentico finisseur ha anticipato i tempi per evitare il volatone, reggendo alla reazione del gruppo che lo sorpassava quando aveva ormai superato la linea d’arrivo. La corsa allestita dal Velo Club Novarese e disputata da circa un centinaio di atleti in una bella giornata di sole, si è sviluppata su medie

vertiginose (alla fine oltre 45 i km orari). Ma nonostante ciò, un drappello di dodici uomini riusciva a prendere il largo, venendo però ripreso a meno di 4 km dal traguardo. Bagarre finale e poi l’assolo di Cremoni che resisteva vittoriosamente, relegando ai lati del podio il torinese Luca Olivieri e il milanese Stefano Perego.

Juniores - 33° GP Juniores

53

21-09-2009 15:21:23


ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Molise - A Oratino, Bojano e Bonefro 30° Tr. Ciclistico Oratino ORATINO CB 2/8 L’abruzzese Francesco Parmegiani arriva a braccia alzate sul traguardo di Oratino nella trentesima edizione del locale trofeo. Il portacolori del Gs La Cioppa-Acqua e sapone si è imposto al termine di una gara selettiva, con quasi 90 corridori al via, su di un circuito di 7,9 chilometri da ripetere nove volte. Il tutto davanti al presidente federale Renato Di Rocco, accompagnato dal numero uno del Comitato molisano Silvestro Belpulsi. FRANCESCO PARMEGIANI

A Zacchia il trittico regionale Parmegiani ha rifilato una ventina di secondi ai primi inseguitori, il campano Gennaro Zacchia e l’abruzzese Matteo Di Marco, che si sono giocati allo sprint il secondo posto con Zacchia a prevalere. ORDINE DI ARRIVO: 1. Francesco Parmegiani (Gs La Cioppa - Acqua e Sapone); 2. Gennaro Zacchia (Team Pianura Eldo Visconti); 3. Matteo Di Marco (Ferrometal Cycling team); 4. Marco Frezza (Uc Anagni Cicli Nereggi); 5. Antonio Maurelio (Gs Imperiale Grumese); 6. Solina; 7. Zangrilli; 8. Paparusso; 9. Salutari; 10. Romano.

il Mondo del Ciclismo n.39

Memorial Nino Priolo Campionato regionale BOJANO CB 16/8 - Volata a tre nel Memorial Nino Priolo. Sul traguardo di Bojano (Campobasso) la spunta l’abruzzese Steven Salutari, precedendo Donataccio e Zacchia. La corsa, organizzata dal Gs Molise Ricambi, si anima a metà gara, quando entra in scena il terzetto che si giocherà il successo, che fa la selezione sulla salita di San Massimo ed allunga definitivamente nella susseguente discesa. Al penultimo passaggio a

54

Allievi Emilia Romagna - 19° Mem. Aldo Bassi

Fontanella sprint ARGELATO 9/8 - Nel ricordo di un amico del ciclismo, ma come passa il tempo! La Ciclistica Mauro Pizoli di Bologna si trasferisce in pianura alla ricerca di un ampio circuito per una corsa alla quale aderiscono 76 allievi con buona presenza extraregionale. Mattinata di quelle calde calde, per il presidente Roberto Bolognesi ed i suoi collaboratori. Il pubblico è abbastanza numeroso, i corridori schizzano via come delle molle ed è subito bagarre. Via uno sotto un altro, la coppia della ferrarese Santa Maria Codifiume

p54_56_Allievi.indd 54

Bojano, il trio guida con 39” su altri tre corridori (Di Primio, Malatesta e Di Donato). Nel quarto giro, le distanze non si accorciano, anzi sale a 54” il distacco tra i due terzetti. Si arriva così allo sprint decisivo, con il campano Zacchia che parte per primo ma viene rimontato negli ultimi 150 da Salutari, primo, e Donataccio, secondo, che si consola con la maglia di campione regionale del Molise. ORDINE DI ARRIVO: 1. Steven Salutari (Ac subequana) km 77,5 in 2h13’17” media 34,88; 2. Gennaro Donataccio (Euro 90 Molise); 3. Gennaro Zacchia (Pianura Eldo Visconti); 4. Fabio Di Primio (Intesa bike) a 2’32”; 5. Alessio Di Donato (Noce-Euro 90); 6. Malatesta; 7. Chianese a 4’15”; 8. Piccinni; 9. Zeppieri; 10. Astolfi.

12° Trofeo Torrente Tona Memorial Antonio Lalli BONEFRO CB 23/8 - Domenico Iennaco vince allo sprint il trofeo Torrente Tona, Gennaro Zacchia primeggia nel trittico molisano. Questi i verdetti della prova giunta alla sua dodicesima edizione e dedicata da due anni al suo primo organizza-

tore, Antonio Lalli, perito tragicamente a soli 38 anni in un incidente stradale. La prova di Bonefro è stata combattuta e condizionata dal caldo. Al via si sono presentati in 59. Già nel primo giro i migliori forzano l’andatura. Davanti restano in 15, con uno scatenato Iennaco che prova continuamente a seminare i compagni di fuga. I più duri a resistere sono Salutari, Donataccio e Zacchia, che quindi arrivano a giocarsi la vittoria con il portacolori della Picardi Sorrentina. La volata vede il successo di Iennaco, mentre i rapporti di forza degli altri tre sono gli stessi della settimana precedente a Bojano. In virtù anche del secondo posto colto ad Oratino nella prima prova del trittico molisano, Zacchia si aggiudica il challenge regionale. ORDINE DI ARRIVO: 1. Domenico Iennaco (Picardi Sorrentina) km 57,6 in 1h43’ media 33,553; 2. Steven Salutari (Ac subequana); 3. Gennaro Donataccio (Euro 90 Molise); 4. Gennaro Zacchia (Pianura Eldo Visconti); 5. Antonio Giaconella (Team Eurobike); 6. Di Girolamo; 7. Saldamarco; 8. D’Ambrosio; 9. Di Marco; 10. Larossa.

(Carmine Parise e Hamza Dallagi) è quella che si mette in maggiore evidenza. Dallagi si aggiudica il primo tv davanti al municipio argelatese, Filippo Tonelli (Juvenes San Marino) e Lorenzo Rosi (Club Appenninico 1907) il secondo e il terzo. Ma il Pedale Senaghese è venuto qui dal milanese per vincere e non concede libere uscite prolungate. Volatona di una quarantina di corridori, Patrick Fontanella primeggia con una bici di vantaggio, terza vittoria stagionale la sua. Gianpaolo Balotta ORDINE DI ARRIVO: 1. Patric Fontanella (Ped. Senaghese) km 77 media 40,174; 2. Matteo Malucelli (Scat Forlì); 3. Thomas Ricci (Spezzano Castelvetro); 4. Carmine Paraisse (Santa Maria Codifiume); 5. Davide Giusti (Ped. Senaghese); 6. Battagliola; 7. Ferri; 8. Ferrari; 9. Arati; 10. Gamberini.

21-09-2009 15:22:09


ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Toscana - A Le Palaie, Pozzarello, Agliana e S. Pietro Belvedere Mem. Moretti Batignani LE PALAIE FI - Anche in salita Alberto Bettiol si è dimostrato il più forte di tutti nello sprint che ha concluso il Memorial Marco MorettiPaolo Batignani. Per lui settimo centro stagionale che lo conferma il più forte in Toscana. In 58 alla gara che si è decisa nel chilometro finale in salita dove Bettiol ha anticipato il bravo Giannelli. ORDINE DI ARRIVO: 1. Alberto Bettiol (Castelfiorentino BCC) Km 80 in 2h02’ media 39,387; 2. Michael Giannelli (Romagnano) a 2”; 3. Damiano Mori (Treccificio RCG) a 3”; 4. Stefano Verona (Romagnano) a 5”; 5. Marco Doneddu (Terranova) a 6”.

Trofeo Bonacchi Ciampi Lauria POZZARELLO PT - Il Trofeo Nedo Bonacchi-Florio Ciampi-Mirko Lauria è stato vinto da Salvatore Sedita al bis stagionale, il quale ha stacca-

Bettiol e Zurlo ancora a segno to tutti presentandosi da solo sul traguardo della località di Monsummano Terme. A.M. ORDINE DI ARRIVO: 1. Salvatore Sedita (Team Valdinievole) Km 69 in 1h48’40” media 38,098; 2. Nicola Campigli (Monte Pisano) a 20”; 3. Mattia Matranga (id.) a 1’05”; 4. Francesco Marchini (Stabbia-Pol. Monsummanese); 5. Lorenzo Andolfo (Monetarlo Ciclismo).

Coppa Dino Diddi AGLIANA PT - Un’altra splendida edizione per la Coppa Dino Diddi, organizzata da Franco Vettori e dai suoi collaboratori, senza dubbio una delle gare allievi più importanti e prestigiose, con la presenza di 180 atleti tra i quali 10 campioni regionali, un tricolore su pista, tre rappresentative regionali e due squadre straniere. La doppia ascesa del San Baronto

ha portato alla ribalta il laziale Simone Sterbini raggiunto dai toscani Bettiol e Pieroni. Il terzetto sembrava in grado di mantenere la testa della corsa fino al traguardo di Agliana, ma a cinque chilometri dalla conclusione si avevano i primi rientri e subito dopo il ritorno di un folto gruppo. Decisione in volata durante la quale si registrava anche una caduta e vinta magistralmente dal forte veneto Federico Zurlo al nono successo stagionale nei confronti Del lombardo Marini, plurivittorioso nazionale, di Lenti, Bonifazio e Rota Scalabrini. A.M. ORDINE DI ARRIVO: 1. Federico Zurlo (Rapp. Veneto - Postumia 73) Km 84 in 2h05’ media 38; 2. Nicolas Marini (Rapp. Lombardia Ronco); 3. Adriano Lenti (Borgonuovo Guazzolini); 4. Niccolò Bonifazio

(Treccificio RCG Quattro Strade); 5. Alex Rota Scalabrini (Rapp. Lombardia).

48a Coppa Belvedere S. PIETRO BELVEDERE PI - Questa località della Valdera che vanta illustre tradizioni con lo sport del pedale (chi non ricorda la Sagra del Ciclismo di metà agosto) è tornata ad ospitare una gara giovanile la 48a Coppa Belvedere. La corsa svoltasi su quattro giri di un circuito con la salita di Terricciola ha visto prevalere per distacco il forte Stefano Verona. A.M. ORDINE DI ARRIVO: 1. Stefano Verona (Romagnano) Km 78 in 2h15’ media Km 34,667; 2. Mirko Pieroni (idem) a 1’12”; 3. Damiano Mori (Treccificio RCG); 4. Michael Giannelli (Romagnano); 5. Francesco Vanni (Treccificio RCG).

Allievi Umbria - A Avigliano Umbro e Petrignano d’Assisi

p54_56_Allievi.indd 55

In luce Conti e Chianese porta da solo all’inseguimento del battistrada che riesce nell’aggancio ai meno tre chilometri dal traguardo. Conti e Piccardi procedono insieme per un tratto, poi ai 1500 metri il corridore della Guazzolini-Coratti allunga il passo mentre Piccardi perde la sua ruota. Conti va così a conquistare la sua nona vittoria stagionale. L.P. ORDINE DI ARRIVO: 1. Valerio Conti (Guazzolini-Coratti) km 75 in 2h09’ media 34,884; 2. Loris Piccardi (Uc Petrignano); 3. Giulio Pelucca (idem); 4. Emanuele Caiola (Sezze Asd - Ortopedia Salati); 5. Riccardo Luzi (Us Bovara); 6. Sepioni; 7. Parascandolo; 8. Cardarelli; 9. Nuti; 10. Cesaretti.

2° Mem. Barili 13° Tr. Guerciolini il Citto 3° Mem. Capezzali PETRIGNANO DI ASSI SI PG - Una volata a ranghi compatti, incertissima sin sulla linea bianca del traguardo, decide il 2° Memorial Duilio Barili - 13° Trofeo “Silvio Guerciolini-il Citto” - 3° Memorial Alfio Capezzali. È Marco Chianese (Pianura Eldo Visconti) a lanciare la volata ai meno 250, Antonio Mauriello (Imperiale Grumese) prova a prendere la sua ruota e a superarlo in vista del traguardo ma Chianese grazie al colpo di reni riesce ad avere la meglio sull’avversario e a conquistare la terza vittoria stagionale. Il bronzo va invece

a Matteo Romano (Auriemma Cycling Promociclo). La gara per allievi, organizzata dall’Uc Petrignano all’interno della “Giornata del ciclismo” e che ha visto al via 137 corridori, vive su numerosi tentativi di fuga, ma a nessuno il gruppo concede spazio. L.P. ORDINE D’ARRIVO: 1. Marco Chianese (Pianura Eldo Visconti), 73 km in 2h00’00”, media 36,500; 2. Antonio Mauriello (Gs Imperiale Grumese); 3. Matteo Romano (Auriemma Cycling Promociclo); 4. Matteo Pascazi (Ct Vigili del Fuoco S. Anastasia); 5. Domenico Di Maio (Gs Pollena Trocchia-Farim); 6. Terenzi; 7. Polverino; 8. Nuti; 9. Di Sarno; 10. Mandatori.

il Mondo del Ciclismo n.39

5° Memorial Cibocchi Angelo AVIGLIANO UMBRO TR 2/8 - Valerio Conti della Guazzolini - Coratti conquista in solitaria il 5° Memorial Cibocchi Angelo, organizzato dalla Nestor Sea Marsciano. È stato il suo compagno di squadra Luca Taschin a dare vita alla prima vera fuga di giornata. Una volta ripreso è stata la volta di Alessio Sepioni (Uc Petrignano) e Nicola Romiti (Olimpia Valdarnese), al cui inseguimento si è portato Filippo Principi (Uc Città di Castello). Nel corso del terzo giro è la volta della stoccata di Loris Piccardi (Uc Petrignano), che riesce a guadagnare sino a 2’40” sui più immediati inseguitori tra cui pedala anche Conti. Nel corso del penultimo giro il corridore laziale si

55

21-09-2009 15:22:10


ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Marche - Nelle gare di Offida e Serra de’ Conti IX Trofeo AVIS OFFIDA - Prima della gara clou degli juniores, la grande giornata ciclistica di Offida ha visto scendere in lizza al mattino gli allievi. E il verdetto finale di questo “IX Trofeo AVIS”, la cui organizzazione è stata curata anch’essa dai bravissimi appassionati della S.C.A. Offida, ha portato di nuovo alla ribalta il corridore del momento, il campione regionale marchigiano Gianmarco Cenci, della S.C. Recanati Marinelli Cantarini. Con un brillante assolo nella parte finale della corsa ha staccato tutti ed ha centrato in bella solitudine la terza vittoria stagionale, precedendo Luca Ranucci e Francesco Mandatori. P.P. ORDINE D’ARRIVO: 1. Cenci Gianmarco (S.C. Recanati Marinelli Cantarini) km. 68,500 1h46’ media 38,774; 2. Ranucci Luca (Pol. Bevilacqua Sport) a 15”; 3. Mandatori Francesco (C.T. Vigili del Fuoco S.Anastasia); 4. Sterbini Simone (G.S. Borgonuovo Milior( a 35”; 5. Pascasi Matteo (C.T. Vigili del Fuoco S.Anastasia); 6. Cardinali; 7. Zullo; 8. Lorenzini; 9. Zeppieri; 10. Colone.

Cenci e Luzi assoli di classe per il team diretto da Gabriele Pisauri e Paolo Marinelli è stato l’emergente Abdyl Luzi, un ragazzo del 1° anno che ha fatto sua, con una riuscita e brillante azione solitaria, la gara di Serra de’ Conti valida per il “6° Memorial Anselmo Perini”. Dopo 40” Michele Cardinali, della S.C. Rinascita Cicli Baldoni, ha regolato il drappello dei primi inseguitori e con il terzo posto il campione regionale Gianmarco Cenci ha completato il trionfo del lanciatissimo team recanatese. La gara è stata organizzata con grande accuratezza dal G.S.D. Pianello in collaborazione con il Comune e il comitato organizzativo di Serra de’ Conti. P.P.

L’ARRIVO DI ABDYL LUZI A SERRA DE’ CONTI

6° Memorial Anselmo Perini SERRA DE’ CONTI AN Da vario tempo le cose vanno

a gonfie vele per la squadra Allievi della S.C. Recanati Marinelli Cantarini e questa volta a dare un nuovo squillo vincente

ORDINE D’ARRIVO: 1. Luzi Abdyl (S.C. Recanati Marinelli Cantarini) km. 71 in 1h57’ media km. 36,410; 2. Cardinali Michele (S.C. Rinascita Cicli Baldoni) a 40”; 3. Cenci Gianmarco (S.C. Recanati Marinelli Cantarini); 4. Spreafico Matteo (Team Aurora Virtual Image); 5. Quinzi Roberto (S.C. Villa S.Antonio); 6. Di Paolo; 7. Costantini; 8. Paolucci a 47”; 9. Menchi a 2’43”; 10. Rinaldelli.

il Mondo del Ciclismo n.39

Tipo Pista Lazio - 18° T. Atina Bike - Coppa Caffetteria Bruni

56

PONTE MELFA DI ATINA FR - Si è svolta ad Atina località Ponte Melfa la serata ciclistica in occasione della 18^ Edizione del Trofeo Atina Bike - Coppa Caffetteria Bruni protagonisti 123 atleti del Lazio, Campania e Molise rappresentati dalle categorie giovanissimi, esordienti e allievi. Primi a scendere in “pista” i giovanissimi. Dopo le prove tecniche sono stati proclamati i vincitori di categoria: GM1 - Marziale Luca (ASACI); GF1 - Liverani Chiara (Vigili del Fuoco Cinelli); GM2 - Santangeli Danilo (UC Anagni Cicli

p54_56_Allievi.indd 56

Spettacolo ad Atina Nereggi); GF2 - Cellini Irene (GS Fontana Anagni); GM3 Magon Flavio (Vigili del Fuoco Cinelli); GF3 - Bellotti Asia (UC Alatri Toti Trans) GM4 - Marziale Leonardo (ASACI); GF4 - Baglione Francesca Maria. Subito dopo la conclusione delle gimkana, si sono accesi i riflettori per le gare in notturna tipo pista. In gara i giovanissimi G5 e G6, Esordienti ed Allievi. Per i G5 il successo è andato al campione lazia-

le Sprint 2009 Pier Giorgio Cardarelli (UC Anagni Cicli Nereggi); tra i G6 la vittoria è andata a Marco Cardarilli (UC Anagni Cicli Nereggi). Nella batteria Esordienti netto successo del campione laziale Daniel Marcellusi (Vigili del Fuoco Cinelli) dopo una spettacolare fuga propiziata insieme a Yuri Brocchetti (UC Anagni Cicli Nereggi) classificatosi poi al terzo posto, in seconda posizione conclude Alessandro Sforza

(SS Lazio Ciclismo). Negli allievi dominio assoluto dei campioni campani con il titolato campioncino Marco Chianese (Pianura Eldo Visconti). Insieme a lui salgono sul podio il compagno di squadra Domenico Falco e il laziale Andrea Colarossi (Borgonuovo Milior Fiuggi). Una manifestazione pienamente riuscita, molto apprezzata e applaudita dal numeroso pubblico e sportivi presenti. G.M.

21-09-2009 15:22:15


ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Lombardia - Gare di luglio e agosto Trofeo Pro Loco AZZIO VA - Dopo una battuta d’arresto l’Orinese, in quel di Azzio, torna protagonista nel Trofeo Pro Loco. A.P. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Marco Menotti (Polisp. Besanese/Garzelli), 2. Christian Bagatin (Orinese), 3. 1F Sonia Rossetti (Pol. Besanese). G2: 1F.ederico Arioli (Orinese), 2. Lorenzo Cucchetti (San Macario/Biolo), 3. Lorenzo Pollicini (Orinese), 1F. Alexandra Acerbis (Alzate Brianza). G3: 1. Davide Aldegegheri (Ambrosoli/ Faloppio), 2. Domenico D’Amore (Lavena Coop P.T.), 3. Luca Bernasconi (Ambrosoli), 1F. Cassandra Bianchessi (Besanese). G4: 1. Luca Colnaghi (Alzate Brianza), 2. Antonio Puppio (San Macario), 3. Federico Mascheroni (Alzate Brianza), 1F: Sara Margheritis (Caravatese/ Inda). G5: 1. Daniele Roncoroni (Ambrosoli), 2. Alessandro Covi (Orinese), 3. Alessandro Bellotta (Orinese).1F: Gaia Saporiti (Prealpino). G6: 1. Simone Baggio (San Pietro), 2. Davide Colnaghi (Alzate Brianza), 3. Davide Botta (Alzate Brianza), 1F: Giulia Menotti (Besanese/ Garzelli). SOCIETA’: 1. Orinese p. 21, 2. Alzate Brianza p. 18, 3. Ambrosoli/Calzolari Faloppio p. 13.

ORDINI DI ARRIVO - G1: 1) Andrea Montoli (SC SaronniParabiago); 2) Daniel Ippona (Polisportiva di Nova); 3) Lorenzo

p57_62_Giovanissimi.indd 57

Vassalli (VS Abbiategrasso). G2: 1) Andrea Piccolo (VS Abbiategrasso); 2) Alessandro Baroni (USC Vittuonese); 3) Andrea Moschetti (VS Abbiategrasso). G3: 1) Emanuele Magistrelli (USC Vittuonese); 2) Matteo Rossi (Gruppo Ciclistico Ossona); 3) Stefano Sala (GS Bareggese). G4: 1) Luca Calcaterra (SC Saronni-Parabiago); 2) Nicolò Lucchini (SC Saronni); 3) Matteo Restelli (SC Arlunese). G5: 1) Nicolò Piccolo (SC Saronni); 2) Lorenzo Lucini (SC Saronni); 3) Elisa Wackermann (Biringhello). G6: 1) Simone Piccolo (VS Abbiategrasso); 2) Alessandro Corea (SC Biringhello-Rho); 3) Fabio Costa (SC Arlunese).

9° Trofeo Movimento Cristiano Lavoratori CAPERGNANICA CR Con una invasione pacifica di Giovanissimi e di pubblico (181 partenti, 253 iscritti) si è disputato il 9° Trofeo Movimento Cristiano Lavoratori competizione proposta dalla Unione Ciclistica Cremasca, società regina del movimento, con l’imperativo di far crescere il vivaio. Il trofeo a squadre è stato assegnato alla Pagnoncelli, mentre quello numeroso è andato alla Imbalplast a pari merito con la Cremasca. F.C. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Andrea Rocco Morandi (UC. Cremasca); 2. Sebastiano Ambrosoni (UC. Perssano); 3. Manuel Calzi (SC: PagnoncelliNgc- Perrel). G2: 1. Yuri Brioni (Pol. Albano Ciclismo); 2. Simone Pampagnin (SC. Bettolino Freddo); 3. Chistian Marchesi (Pagnoncelli). G3: 1. Anselmo Francesconi (UC. Cremasca); 2. Diego Bosini (CC Cremonese 1891 Arvedi); 3. Adam Chouybat (Pagnoncelli). G4: 1. Paolo Castelli (SC. Pagnoncelli-NgcPerrel); 2. Lorenzo Davini (Pol.

Albano Ciclismo); 3. Andrea Bonicchio (idem). G5: 1. Stefano Baffi (UC. Cremasca); 2. Sebastian Paderi (Gs. Franco Zeppi Piacenza); 3. Nicolas Demicheli (Pagnoncelli). G6: 1. Miriam Vece (SC. Imbalplast- Soncino); 2. Sebastian Strozzi (Pagnoncelli); 3. Luca Giombelli (Inzago).

12° Trofeo Ruggeri Memorial Facchetti COSTAMASNAGA LC 19/7 - Il 12° Trofeo Ruggeri - Memorial Facchetti, gara organizzata a Costamasnaga nel lecchese dalla locale Unione Ciclistica e valida anche quale classifica finale del “Trofeo Lombardia”, riservato a rappresentanze provinciali, è stato conquistato dai miniatleti della Federciclismo di Bergamo che hanno preceduto i loro “cugini” bresciani, con i comaschi sul terzo gradino del podio. V.B. ORDINI DI ARRIVO - G1: 1) Giosuè Epis (Brescia); 2) Lorenzo Balestra (Brescia); 3) Manuel Calzi (Bergamo). G2: 1) Andrea Piccolo (Milano); 2) Federico Arioli (Varese); 3) Lorenzo Cucchetti (Varese). G3: 1) Gianluca Formicola (Como); 2) Marco Vergani (Lecco); 3) Samuel Nova (Milano). G4: 1) Lorenzo Putti (Bergamo); 2) Luca Colnaghi (Como); 3) Tommaso Monti (Como). G5: 1) Andrea Cesaro (Brescia); 2) Nicolò Campagna (Pavia); 3) Alessandro Covi (Varese). G6: 1) Cristian Coccoli (Brescia); 2) Simone Baggio (Varese); 3) Samuele Bosisio (Como). PROVINCE: 1) Bergamo, 128; 2) Brescia, 126; 3) Como, 116; 4) Milano, 94; 5) Varese, 86.

3° Trofeo Luigi e Renato Cavenaghi COSTAMASNAGA LC 19/7 - Finale regionale per il “Trofeo Rosa”, tutto dedicato alle giovanissime che si sono

contese l’ambito Trofeo Luigi e Renato Cavenaghi a Costamasnaga, organizzato dall’UC Costamasnaga. Sul podio della classifica generale per Società sono salite ben due realtà bergamasche, il GSC Villongo, sul gradino più alto e la Gieffe Fulgor-Seriate sul terzo gradino col prestigioso inserimento della SC Busto Garolfo al secondo posto. V.B. ORDINI DI ARRIVO - G1: 1) Sonia Rossetti (Pol. Besanese); 2) Laura Giudicati (Monteclarense); 3) Cristina Confalonieri (Alzate Brianza). G2: 1) Laura Ruggeri (GSC Villongo); 2) Lucrezia Francolini (SC Muzza 75); 3) Stefania Belloni (Enjoy Bike). G3: 1) Michela Giuliani (UC Ossanesga); 2) Ilaria Chinelli (GSC Villongo); 3) Simona Paganelli (Pagnoncelli Ngc Perrel). G4: 1) Martina Fidanza (Eurotarget Tx Active Still Bike); 2) Sara Margheritis (SC Caravatese-Inda); 3) Giorgia Allieri (Polisportiva Albano Ciclismo). G5: 1) Lisa Morzenti (Gieffe Fulgor Seriate); 2) Elisa Wackermann (SC Biringhello); 3) Maria Allegra Arzuffi (GS Cicli Fiorin Despar). G6: 1) Martina Alzini (SC Busto Garolfo); 2) Miriam Vece (Imbalplast Soncino); 3) Chiara Casalinuovo (SC Cesano Maderno). SOCIETÀ: 1) GSC Villongo, 10; 2) SC Busto Garolfo, 7; 3) Gieffe FulgorSeriate, 5.

Trofeo V.C. Lentatese Memorial Ravasi LENTATE SUL SEVEO 26/7 - Tradizionale appuntamento estivo per i giovanissimi della Brianza milanese che si sono dati appuntamento a Lentate sul Seveso per contendersi il “Memorial Ravasi”, organizzato dal VC Lentatese presieduto da Sergio Ravasi col signor Negri in cabina di regia. V.B. ORDINI DI ARRIVO - G1: 1)

il Mondo del Ciclismo n.39

5° Mem. Lucrezia Ranzani 14° Memorial Luigi Rossi ROBECCO SUL NAVIGLIO MI 12/7 - 5° Memorial Lucrezia Ranzani-14°Luigi Rossi, alla memoria di due grandi amici del ciclismo di Robecco sul Naviglio dove oggi, con l’organizazione del VS Abbiategrasso sotto l’attenta regia del trascinatore Mondonico, 61 miniatleti si sono dati appuntamento per gareggiare sulle rive del Naviglio per contendersi gli ambiti Trofei. V.B.

Al CP Bergamo il Tr. Lombardia

57

21-09-2009 15:18:54


ATTIVITÀ GIOVANILE

Federico Toninato (GS Cicli Fiorin-Despar); 2) Lorenzo Gobbo (Molinello Ciclismo); 3) Matteo Talia (Polisportiva di Nova). G2: 1) Diego Mastrogiovanni (S.C. Mobili Lissone); 2) Giovanni Romeo (Polisportiva Molinello); 3) Alessandro Maffezzoni (Polisportiva Molinello). G3: 1) Davide Gobbo (Molinello Ciclismo); 2) Thomas Fusi (GS Cicli Fiorin-Despar); 3) Dario Galimberti (GS Fiorin-Despar). G4: 1) Manuel Fiore (Pedale Senaghese); 2) Laura Vecchio (GS Cicli Fiorin-Despar); 3) Stefano Molteni (Molinello Ciclismo). G5: 1) Greta Marturano (Fiorin-Despar); 2) Luca Spanò (Molinello-Ciclismo); 3) Maria Allegra Arzufi (Cicli Fiorin-Despar). G6: 1) Avelyan Dutka (Molinello); 2) Chiara Casalinuovo (Cesano Maderno); 3) Riccardo Soldo (Molinello).

il Mondo del Ciclismo n.39

9° Trofeo Marimar RIPALTA C. CR 26/7 - Festival del ciclismo giovanile a Ripalta Cremasca, patrocinato dalla U.C. Cremasca, valido per l’assegnazione del 9° Trofeo Marimar, coronato dalla presenza di 132 dei 185 iscritti. La cucciolata dell’Imbalplast di Soncino ha spadroneggiato sia nel trofeo a punti che in quello per il maggior numero di partecipanti, ma voluto simbolicamente cedere uno dei trofei all’ UC. Pessano. F.C.

58

ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Davide Cantarini (U.C. Pessano); 2. Sebastiano Ambrosini (idem); 3. Davide Distasio (Imbalplast Soncino). G2: 1. Lucrezia Francolino (Sc. Muzza ‘ 75); 2. Riccardo Nocita (Gs. Corbellini Ortofrutta), 3. Andrea Marletta (U.C. Cremasca). G3: 1. Anselmo Francesconi (Uc. Cremasca), 2. Andrea Berzi (Polisportiva Bolgare); 3. Diego Bosini (CC Cremonese 1891- Arvedi). G4: 1. Andrea Giudici (Pol. Albano Ciclismo); 2. Mattia Vitali (Imbalplast Soncino); 3. Luca Regalli (Gs. Cadeo). G5: 1. Andrea Yuri Pedroni (CC Cremonese

p57_62_Giovanissimi.indd 58

1891- Arvedi); 2. Andrea Naraya Valenti (Uc. Pessano); 3. Alberto Valenti (Gs. Corbellini Ortofrutta). G6: 1. Miriam Vece (Sc. Imbalplast Soncino); 2. Stefano Moro (Romanese); 3. Alberto Vitali (Sangiulianese).

25° Trofeo Baiocchi NERVIANO 26/7 - L’US Nervianese col Presidente Michele Mastrosimone e il suo braccio destro Luciano Fontana, hanno organizzato a Nerviano il 25° Trofeo Baiocchi, manifestazione dedicata al ciclismo giovanile con la partecipazione di un discreto numero di partecipanti. V.B. ORDINI DI ARRIVO - G1: 1) Elia Locatelli (Polisportiva Caluschese); 2) Marco Ceriani (Pedale Uboldese); 3) Lorenzo Fiasca (Pedale Uboldese). G2: 1) Marco Caruso (GS Bareggese); 2) Lorenzo Porrati (SC Busto Garolfo); 3) Simone Trimarchi (Ciclamanti-Senago). G3: 1) Michela Giuliani (U.C. Ossanesga); 2) Andrea Donadello (SC Saronni-Parabiago); 3) Matteo Rossi (GC Ossona). G4: 1) Martina Fidanza (Still Bike); 2) Matteo Restelli (SC Arlunese); 3) Silvia Lorenzin (BiringhelloRho). G5: 1) Lorenzo Lucini (SC Saronni-Parabiago); 2) Manuel Belloni (SC Rescaldinese); 3) Davide Tosato (SC Galliatese). G6: 1) Alessandro Corea (Biringhello-Rho); 2) Angelo Matteo Trambaiolli (CiclamantiSenago); 3) Riccardo Donadello (SC Saronni-Parabiago).

Trofeo Comune di Sumirago SUMIRAGO VA 2/8 - E’ il Prealpino ad aggiudicarsi il Trofeo Comune di Sumirago, nell’insolito (mattino), appuntamento dei Giovanissimi disputato sotto la direzione della Ciclistica Sumiraghese e che ha visto la partecipazione di ben 120 miniciclisti. A.P. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Christian Bagatin (Orinese), 2. Marco Ceriani (Uboldese), 3. Marco Biondi (Lavena Coop P.T.),

1F. Ilenia Benatti (Comerio). G2: 1. Lorenzo Pollicini (Orinese), 2. Riccardo Salvoldi (Prealpino), 3. Nathan Triburgo (Orinese), 1F. Francesca Ceriani (Pedale Uboldese). G3: 1. Gianluca Formicola (Alzate B), 2. Noel Guzon (Ju Sport (Gorla Minore), 3. Andrea Donadello (Saronni/ Parabiago), 1F. Elisa Stevenazzi (Dal Zovo Bolladello). G4: 1. Luca Colnaghi (Alzate B), 2. Davide Ielmini (Prealpino), 3^Massimo Muraro (Prealpino), 1F. Matilde Vallari (Lavena Coop Ponte Tresa). G5: 1. Lorenzo Gumiero (Prealpino), Alessandro Covi (Orinese), 3. Manuel Belloni (Rescaldinese), 1F. Gaia Saporiti (Prealpino). G6: 1. Roberto Viscardi (Alzate), 2. Simone Baggio (San Pietro Cassano Magnago), 3. Davide Colnaghi (Alzate), 1F. Gaia Amesz (Orinese). CLASSIFICA SOCIETA’ 1. Prealpino /Mondo Bambino) p. 20, 2. Alzate Brianza p. 18, 3. Orinese p. 17.

Memorial Mamma Villa MONTODINE CR 2/8 Tanti virgulti, un’arena eccitata e ribollente con tantissime novità, a cominciare dall’esordio nello sport del ciclismo di Samuel Quaranta e Davide Villa, figli d’arte, con la maglietta della U.C. Cremasca, società patrocinatrice del Memorial Mamma Villa, madre dell’iridato dell’Amereicana. Un meeting spettacolare, con i migliori ingredienti, coronata dalla presenza di 170 minicorridori. Netto dominio del Gs. Sprint Ghedi fantastico imperatore del torneo a punti, mentre il trofeo al gruppo più numeroso è andato alla Sc. Imbalplast di Soncino. F.C. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Giosuè Epis (Gs. Sprint Ghedi); 2. Andrea Rocco Morandi (Cremasca); 3. Gabriele Coloberti (Imbalplast). G2: 1. Pierpaolo Zanelli (Gs. Sprint Ghedi ); 2. Federico Chiari (Gs. Sprint Ghedi); 3. Andrea Marletta (Cremasca). G3:1. Alselmo Francesconi (Cremasca); 2. Diego

Bosini (CC cremonese 1891 Arvedi); 3. Federico Mazzotti (Gs. Sprint Ghedi). G4: 1. Mattia Vitali (Sc. Imbalplast- Soncino); 2. Luca Difilippo (Sangiulianese); 3. Ermes Garioni (Pedale Orceano). G5: 1. Yuri Andrea Pedroni (CC Cremonese 1891- Arvedi); 2. Naraya Andrea Molinari (Uc. Pessano ); 3. Chiara Poggioli (Gs. Franco Zeppi Pavimenti). G6: 1. Miriam Vece (Sc. Imbalplast Soncino); 2. Andrea Pisaroni (Gs. Corbellini Ortofrutta); 3. Stefano Moro (Romanese).

9° Trofeo Bari Liberato e Pensa Tommaso DERVIO 9/8 - Trofeo Bari Liberato & Pensa Tommaso per i giovanissimi lecchesi che in 125 maschi e 27 femmine, hanno partecipato alla gara organizzata dall’US Derviese sul circuito di 1400 metri tracciato sul Lungolago di Dervio. V.B. ORDINI DI ARRIVO - G1: 1) Luca Buttini (Salus Seregno); 2) Elia Locatelli (Polisportiva Caluschese); 3) Mattia Sormani (GS Alzate Brianza). G2: 1) Giovanni Raveglia (UC Costamasnaga-La PiastrellaSpini & Zoia); 2) Davide Persico (Gazzanighese-GBC); 3) Andrea Colombo (Axevo Alba Orobica Bike), 1F. Alexandra Acerbis (GS Alzate Brianza). G3: 1) Gianluca Formicola (GS Alzate Brianza); 2) Thomas Fusi (GS Cicli Fiorin-Despar); 3) Samuel Nova (Pedale Arcorese), 1F. Alessia Mirri (Gieffe Fulgor-Seriate). G4: 1) Massimo Confalonieri (GS Alzate Brianza); 2) Luca Colnaghi (GS Alzate Brianza); 3) Marco Casarini (GS Alzate Brianza); 1F. Monica Trinca Colonel (Grosio Ciclismo). G5: 1) Daniele Roncoroni (Remo Calzolari Ambrosoli); 2) Greta Maturano (GS Cicli Fiorin-Despar); 3) Stefano Frigerio (Sco Cavenago). G6: 1) Davide Botta (GS Alzate Brianza); 2) Ottavio Dotti (UC Costamasnaga-La Piastrella-Spini e Zoia); 3) Samuele Bosisio (GS Alzate Brianza); 1F. Silvia Persico (Gazzanighese-GBC).

21-09-2009 15:18:55


ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Lazio - A Roccasecca, Isola del Liri e Frosinone III Trofeo Madonna del Canneto Trofeo Terra di San Tommaso

Team Balzano protagonista

ROCCASECCA FR - Si è svolta a Roccasecca il tradizionale Challenge “E...state in Bici”, promosso dal Comitato Provinciale FCI di Frosinone. La gara, titolata III Trofeo Madonna del Canneto e Trofeo Terra di San Tommaso, si è svolta presso il centro storico di Roccasecca. Al termine delle prove il Trofeo Terra di San Tommaso è stato assegnato per il miglior punteggio conseguito alla Società Balzano di Pompei (NA). G.M. ORDINI D’ARRIVO - G1M: 1. Russo Luca (Team Balzano); 2. Marziale Luca (ASACI); 3. Miranda Domenico (Team Balzano). G1F: 1. Tortora Anna (Team Balzano); 2. Liverani Chiara (Vigili del Fuoco Cinelli). G2M: 1. Spaziani Andrea (Fontana Anagni); 2. Merolla Domenico (Team Balzano); 3. Santangeli Danilo (UC Anagni Cicli Nereggi). G2F: 1. Cellini Renè (Fontana Anagni). G3M: 1. Marcellusi Martin (Tutti a Ruota V.P.); 2. Parravano Francesco (UC Alatri Toti Trans); 3. Magon Flavio (Vigili del Fuoco Cinelli). G3F: 1. Pannone Martina (Vigili del Fuoco Cinelli); 2. Bellotti Asia (UC Alatri Toti Trans). G4M: 1. Prisco Vincenzo (Team Balzano); 2. Balzano Antonio (idem); 3. Passa Juri (Fontana Anagni). G4F: 1. Baglione Francesca (Fontana Anagni).

p57_62_Giovanissimi.indd 59

per il miglior punteggio conseguito ai Team Balzano di Pompei (NA) e alla ASD Vigili del Fuoco Cinelli (LT). G.M. ORDINI D’ARRIVO - G1M: 1. Marziale Luca (ASACI); 2. Miranda Domenico (Team Balzano); 3. Di Mauro Mattia (U.C. Anagni). G1F: 1. Liverani Chiara (Vigili del Fuoco Cinelli); 2. Fiorini Francesca (U.C. Anagni Cicli Nereggi). G2M: 1. Spaziani Andrea (Fontana Anagni); 2. De Francesco Adamo (Ped. Molisano); 3. Santangeli Danilo (U.C. Anagni Cicli Nereggi). G2F: 1. Dato Giulia (Ped. Molisano); 2. Cellini Irene (Fontana Anagni). G3M: 1. Galletta Vittorio (Team Balzano); 2. Antonucci Michael (U.C. Anagni Cicli Nereggi); 3. Parravano Francesco (U.C. Alatri Toti Trans). G3F: 1. Bellotti Asia (U.C. Alatri Toti Trans); 2. Rinna Francesca (ASACI); 3. Pannone Martina (V.F. Cinelli). G4M: 1. Prisco Francesco (Team Balzano); 2. Gratissi Valerio (Fontana Anagni); 3. Tovo Alessandro (V.F. C.). G4F: 1. Baglione Maria Francesca (Fontana Anagni). G5M: 1. Cardarilli P.Giorgio (UC Anagni Cicli Nereggi); 2. Cassaro Giuseppe (Team Balzano);

3. Iafrati Mirko (U.C. Alatri Toti Trans). G5F: 1. Recchia Francesca (U.C. Alatri Toti Trans). G6M: 1. Romano Andrea (ASACI); 2. Retarvi Francesco (UC Anagni Cicli Nereggi); 3. Cardarilli Marco (idem). G6F: 1. Aquino Angela (Team Balzano).

Campionato Regionale Individuale Sprint 1° Trofeo Bar Casaleno FROSINONE - La prova unica di campionato regionale individuale sprint, titolata Trofeo Bar Casaleno, è stata organizzata dal Team Garofalo Mobili. Alla finale regionale hanno preso parte 87 baby ciclisti in rappresentanza di 13 squadre provenienti da tutto il Lazio. G.M. I CAMPIONI REGIONALI - G1M: Falasca Luca (SRAL). G1F: Calzetta Clarissa (Tutti a Ruota V.P.). G2M: Spaziani Andrea (GS Fontana Anagni). G2F: Monaldi Chiara (SRAL). G3M: Parravano Francesco (U.C. Alatri T. T.). G3F: Capobianchi Giada (Capobianchi Cicli Moto). G4M: Passa Juri (GS Fontana Anagni). G4F: Baglione Maria Francesca (GS Fontana Anagni). G5M: Cardarilli Piergiorgio (U.C. Anagni Cicli

Trofeo Pol. Fava ROCCASECCA FR - La gara, ben organizzata dal Team Polisportiva Ciociara Antonio Fava di Roccasecca, si è svolta su un percorso pianeggiante a misura di regolamento disegnato nel centro storico della ridente cittadina ciociara. I trofei per società sono stati assegnati per il miglior punteggio conseguito alla U.C. Anagni Cicli Nereggi (FR) e al Team Vigili del Fuoco Cinelli (LT). G.M. ORDINI D’ARRIVO - G1M: 1. Marziale Luca (ASACI); 2. Margiotti Cristian (UC Anagni Cicli Nereggi); 3. Di Mauro Mattia (idem). G1F: 1. Fiorini Francesca (UC Anagni Cicli Nereggi); 2. Liverani Chiara (Vigili del Fuoco Cinelli). G2M: 1. Spaziani Andrea (Fontana Anagni); 2. Retarvi Giampaolo (idem); 3. Santangeli Danilo (UC Anagni Cicli Nereggi). G2F: 1. Cellini Irene (Fontana Anagni). G3M: 1. Magon Flavio (Vigili del Fuoco Cinelli); 2. Ceci Stefano (UC Alatri Toti Trans); 3. Passa Jodi (Fontana Anagni). G3F: 1. Bellotti Asia (UC Alatri Toti Trans); 2. Zullo Francesca (Fontana Anagni). G4M: 1. Passa Juri (Fontana Anagni); 2. Gratissi Valerio (idem); 3. Rotondi Mattia (UC Anagni Cicli Nereggi). G4F: 1. Baglione Maria Francesca (Fontana Anagni). G5M: 1. Cardarilli Piergiorgio (UC Anagni Cicli Nereggi); 2. Iafrati Mirko (UC Alatri Toti Trans); 3. Ciolano Raffaele (Auriemma). G5F: 1. Recchia Francesca (UC Alatri Toti Trans). G6M: 1. Romano Andrea (ASACI); 2. Retarvi Francesco (Fontana Anagni); 3. Parravano Simone (MB Lazio Ecoliri).

il Mondo del Ciclismo n.39

Sprint Sotto La Cascata Mem. Francesco Martini ISOLA DEL LIRI FR - Si è svolta a Isola del Liri la tradizionale manifestazione ciclistica “Sotto la Cascata”. La manifestazione, ottimamente organizzata dal Team A.S.A.C.I. di Isola del Liri, rientrava nella challenge E... state in Bici. Al termine delle prove assegnate le vittorie di categoria e i Trofei Società che venivano consegnati

Nereggi). G5F: Abis Alessandra (SRAL). G6M: Cassi Riccardo (SRAL). G6F: Capobianchi Giorgia (Capobianchi Cicli Moto). SOCIETA’ (punti): Scuola Ciclismo S.R.A.L.

59

21-09-2009 15:18:57


ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Friuli V.G. - A Sacile, Fiume Veneto e S. Vito al Tagliamento

il Mondo del Ciclismo n.39

Meeting Regionale SACILE PN - Il Gruppo ciclistico Pasiano si è aggiudicato il Meeting regionale di società giovanissimi. La manifestazione, organizzata nel centro cittadino di Sacile dalla Sacilese Euro 90 con la collaborazione del comitato provinciale di Pordenone e le società ciclistiche Fontanafredda, La Pujese e Pasiano, ha raccolto l’adesione delle 22 società regionali e di 274 giovanissimi. La superiorità dei miniciclisti del Pasiano, società sesta classificata al meeting nazionale di Cuneo, è emersa già dopo la prima giornata di gare, riservata alle prove di sprint, gimkana e mountain bike, e si è definitivamente concretizzata la domenica dopo con le prove su strada. G.B.

60

CLASSIFICHE - SOCIETÀ: 1. Pasiano; 2. Bujese; 3. Team Isonzo; 4. Sacilese; 5. Sandanielesi; 6. La Pujese; 7. Latisana; 8. Fontanafredda; 9. Pedale Sanvitese; 10. Pedale Manzanese. MOUNTAIN BIKE - G1: Gabriele Marchetti (Bujese) e Giulia Andreotti (La Pujese). G2: Nicolò Buratti (Pedale Manzanese) e Antonia Berto (Bannia). G3: Raffaele Iovine (Team Isonzo) e Desiree Nicoletti (Rivignano). G4: Matej Laurencic (Team Isonzo) e Giorgia Nicodemo (Latisana). G5: Davide Debellis (Bujese) e Annalisa Nicodemus (Fontanafredda). G6: Christian Buttò (Latisana) e Stella Damonte (Pedale Sanvitese). GIMKANA - G1: Christian Danilo Pase (Pasiano) e Beatrice Cesca (Pedale Sanvitese). G2: Ernesto Arcangeli (Team Isonzo) e Larisa Lidia Padurariu (Pasiano). G3: Davide Basso (Pasiano) e Mara Voltolina (Team Isonzo). SPRINT - G4: Emanuele Amadio (Pasiano) e Angela Puntin (Team Isonzo). G5: Nicola Venchiarutti (Bujese) e Arianna Basso (Pasiano). G6: Giulio Fioretti (Fontanafredda) e Nicole Beltrame (La Pujese). STRADA - G1: Manlio Moro

p57_62_Giovanissimi.indd 60

Bene GC Pasiano (Pasiano) e Beatrice Cesca (Pedale Sanvitese). G2: Ernesto Arcangeli (Team Isonzo) e Valentina Fongione (Rivignano). G3: Lorenzo Babbino (Pedale Flaibanese) e Giovanna Arcangeli (Team Isonzo). G4: Matej Laurencic (idem) e Dalila Zanini (Latisana). G5: Francesco Gallo (Fontanafredda) e Arianna Basso (Pasiano). G6: Alex Borsoi (Sacilese) e Arianna Ostenti (Pasiano).

11° Mem. Eligio Borlina FIUME VENETO PN - Un centinaio di giovanissimi ha preso parte a Fiume Veneto all’11° Trofeo Memorial Eligio Borlina. La gara su strada è stata organizzata dal Gruppo ciclistico Bannia. In evidenza i vincitori del Meeting regionale di società giovanissimi del Pasiano con quattro successi. G.B.

ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Manlio Moro (Pasiano); 2. Christian Danilo Pase (idem); 3. Vincent Cavinato (idem); prima ragazza Beatrice Cesca (Pedale Sanvitese). G2: 1. Matteo Vettor

(Pasiano); 2. Mattia Del Fiol (Fontanafredda); 3. Nicholas Ferro (Pasiano); prima ragazza Antonia Berto (Bannia). G3: 1. Samuel Fongaro (Bicisport Tezze); 2. Davide Basso (Pasiano); 3. Gabriel Gobbo (Pasiano); prima ragazza Alessia Valvason (Pedale Sanvitese). G4: 1. Nicolas Casolin (Bannia); 2. Emanuele Amadio (Pasiano); 3. Giulio Lorenzon (Bannia). G5: 1. Francesco Gallo (Fontanafredda); 2. Matteo Carnieletto (Pasiano); 3. Davide Pippo (Pedale Sanvitese); prima ragazza Arianna Basso (Pasiano). G6: 1. Tyler Tangen (Fontanafredda); 2. Giulio Fioretti (idem); 3. Alberto Menegon (Corva Azzanese); prima ragazza Arianna Ostenti (Pasiano).

2a Piccola Roubaix SAN VITO AL TAGLIA MENTO PN - Quasi 200 miniciclisti hanno preso parte alla 2a edizione della Piccola Ruobaix, organizzata sul pavé del centro storico di San Vito al Tagliamento dal Pedale Sanvitese. Nella corsa, abbinata al 1° Gran Premio Reale Mutua

Assicurazioni - Memorial Angiolino Dragone, si sono distinte il Pedale Sanvitese, il Bannia e il Pedale Manzanese con due successi. G.B. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Riccardo Marcheselli (Nucleo Gioventù Fci Pratic); 2. Damiano Favretto (Sacilese Euro 90); 3. Antonio La Pietra (Pedale Manzanese); prima ragazza Nicoletta Lezi (Pedale Sanvitese). G2: 1. Nicolò Buratti (Pedale Manzanese); 2. Nicholas Ferro (Pasiano); 3. Filippo Adduca (Sandanielesi); prima ragazza Antonia Berto (Bannia). G3: 1. Nicolò Di Bernardo (Pedale Flaibanese); 2. Thomas Macorig (Cividale Valnatisone); 3. Lorenzo Babbino (Pedale Flaibanese); prima ragazza Alessia Valvason (Pedale Sanvitese). G4: 1. Nicolas Casolin (Bannia); 2. (prima ragazza) Dalila Zanini (Latisana); 3. Mattia Consolaro (Bannia). G5: 1. Matteo Sione (Pedale Manzanese); 2. Francesco Gallo (Fontanafredda); 3. Stefano Di Benedetto (Sandanielesi); prima ragazza Valentina Cainero (Cividale Valnatisone). G6: 1. Davide De Monte (Sandanielesi); 2. Alex Borsoi (Sacilese); 3. Tyler Tangen (Fontanafredda); prima ragazza Paola Martin (Corva Azzanese).

Giovanissimi Umbria - Trofeo Memorial Paolo Bordacchini

UC Nestor Sea ok MASSA MARTANA PG 23/7 - Prova dell’Umbria Speed Skill al ciclodromo comunale di Massa Martana dove si è svolto il secondo Trofeo Memorial Paolo Bordacchini. Nella prova organizzata dalla locale Cicloturistica si sono particolarmente messi in luce i piccoli ciclisti dell’Uc Nestor Sea Marsciano, che hanno conquistato la classifica a punteggio oltre a quella per numero di partecipanti. (l.pro) ORDINI DI ARRIVO - G1M: 1) Francesco Lumia (Sgl Carbon Ciclismo); 2) Yuri Doko (Us Bovara); 3) Luca Rolli (Ct Massa Martana). G1F: 1) Melania Righetti (Uc Foligno); 2) Chiara Pecorari (Ct Massa Martana). G2M: 1) Roberto Lachheb (Uc Nestor Sea Marsciano); 2) Alessio Pantalla (Us Bovara); 3) Giovanni Cosentino (Testi Cicli). G2F: 1) Marina Laezza (Ciclo & Trekking); 2) Gaia Cocchioni (Uc Nestor Sea Marsciano); 3) Ilaria Stefania Marotta (Ciclo & Trekking). G3M: 1) Matteo Grillli (Pedale Spoletino); 2) Alessandro Cresca (Sgl Carbon Ciclismo); 3) Nicola Proietti Valeri (Uc Foligno). G3F: 1) Alessandra Favetta (Us Bovara); 2) Alessia Favetta (id); 3) Alina Nagorskaja (Pedale Spoletino). G4M: 1) Nicola Cocchioni (Uc Nestor Sea Marsciano); 2) Leonardo Mosca (id); 3) Matteo Righetti (Uc Foligno). G4F: 1) Caris Cosentino (Testi Cicli). G5M: 1) Giulio Gubbiotti (Ct Massa Martana); 2) Federico Rosati (Uc Nestor Sea Marsciano); 3) Leonardo Moriconi (Gs Avis Gualdo Tadino). G5F: 1) Naomi Nucciarelli (Uc Nestor Sea Marsciano); 2) Alessandra Cecchini (Ct Massa Martana); 3) Chiara Rinalducci (Us Bovara). G6M: 1) David Pecorari (Ct Massa Martana); 2) Federico Lumia (Sgl Carbon Ciclismo); 3) Lorenzo Bettelli (Gubbio Ciclismo Mocaiana). G6F: 1) Martina Mangoni (Ct Massa Martana).

21-09-2009 15:18:57


ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Emilia Romagna - A Imola, Montecchio e Roccabianca G.P. Fabbi Illuminazione Memorial Gino Braga IMOLA 25/7 - Per la Ciclistica Santerno Fabbi Imola è sempre un grande ed oneroso impegno affrontato con una organizzazione accuratissima questa gara di Imola, aperta e diverse categorie e messa in scena lungo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari. In successione partono 106 maschi e 31 femmine, due lunghi rettilinei affiancati, l’uno della pit-lane e l’altro dell’arrivo, quest’ultimo ostacolato da un forte e fastidioso vento contrario. Premi all’US Calcara Memorial Gino Braga, già collaboratore del settore giovanile della Ciclistica Santerno per il primo posto in classifica e al Tonino Lamborghini Mac Team Molinella per il maggior numero di partenti. G.B.

p57_62_Giovanissimi.indd 61

giovanile su strada denominata ‘’16° Gran Premio Avis Roccabianca’’. L’evento organizzato dal gruppo sportivo locale Fausto Coppi ha visto la presenza di 250 giovane promesse del ciclismo regionali ed extraregionali. E.M.

Marco Guidolin (Postumia 73 Dino Liviero). G5F: 1. Natalia Valuta (G. Bonzagni Decima); 2. Elisa Vecchiato (SS Sancarlese); 3. Sara Manfredi (US Calcara). G6M: 1. Andrea Ruggeri (US Calcara); 2. Nicolò Alessandri (Pol. Molinella); 3. Matteo Morotti (Santerno Fabbi Imola). G6F: 1. Deborah Sangalli (UC Costamasnaga); 2. Giada Venturi (Pol. Molinella); 3. Giulia Nanni (Sc Faentina).

8° Memorial Ernesto Bigi e Renzo Guidetti MONTECCHIO EMILIA 2/8 - E’ stata la società nocetana dell’Aurora 2000 Giacomazzi ad espatriare in terra reggiana per organizzare in quel di Montecchio Emilia 8° Memorial Ernesto Bigi e Renzo Guidetti con alla partenza 170 giovanissimi in rappresentanza di società parmensi, reggiane, modenesi, piacentine dove si registra una sola vittoria per i colori di Parma Sofia Barbieri G5 della Polisportiva Torrile. E.M. ORDINI D’ARRIVO - G1M: 1. Davide Colombaccio (Reggiolese); 2. Filippo Torregiani (Team Barba); 3. Kader Abdoul (Scuola Ciclismo Fiorenzuola). G1F: 1. Mourtaji Hissan (Ciclistica Maranello); 2. Chiara Gualandi (Paullese); 3. Gaia Regalli (Cadeo Piacenza). G2M: 1. Davide Di Domizio (Ciclistica Maranello); 2. Simone Zecchini (Team

Barba); 3. Gianmarco Morselli (Reggiolese). G2F: 1. Chiara Cavallini (Ciclistica Maranello); 2. Emma Ferretti (Team Barba). G3M: 1. Elia Ferretti (Team Barba); 2. Christopher Strozzi (Ciclistica 2000 Rubiera); 3. Eric Danquah (Reggiolese). G3F: 1. Alessia Strozzi (Ciclistica 2000 Rubiera); 2. Giulia Zerbini (Baby Bike Team Parma); 3. Celeste Serri (Ciclistica Maranello). G4M: 1. Luca Regalli (Cadeo Piacenza); 2. Ludovico Risoli (Polisportiva Torrile); 3. Simone Giaroli (Team Barba). G4F: 1. Alice Dondi (Reggiolese); 2. Carlotta Medioli (Baby Bike Team Parma); 3. Lara Pelizzola (Reggiolese). G5M: 1. Federico Turci (Scuola Ciclismo Fiorenzuola); 2. Valerio Portuoli (Reggiolese); 3. Erik Guidetti (Ciclistica Cavriago). G5F: 1. Sofia Barbieri (Polisportiva Torrile); 2. Antonella Russo (Ciclistica 2000 Rubiera). G6M: 1. Lorenzo Tarantino (Ciclistica 2000 Rubiera); 2. Vincenzo Sicignano (Banca Popolare San Felice); 3. Ayoub Touil (Ciclistica 2000 Rubiera). G6F: 1. Linda Beltrami (Team Barba); 2. Chiara Lucia Vallanti (Cadeo Piacenza); 3. Dorotea Violi Gilioli (Team Barba).

16° Gran Premio Avis Roccabianca ROCCABIANCA PR 23/8 - Il bellissimo viale alberato di Roccabianca Parma ha ospitato la manifestazione ciclistica

ORDINI D’ARRIVO - G1M: 1. Filippo Torregiani (Team Barba); 2. Alex Cerini (Guidizzolo); 3. Elia Marco Pederetti (Guidizzolo). G1F: 1. Valentina Gobbini. G2M: 1. Nicola Piva (Scuola Ciclismo Mincio Chiese); 2. Pierpaolo Zanelli (Sprint Ghedi); 3. Federico Chiari (Sprint Ghedi). G2F: 1. Gaia Masetti (Ciclistica Maranello); 2. Hajar Maarouf (Fiumaretta Alessandro Petacchi); 3. Michaela Gerola (Cremonese Arvedi). G3M: 1. Stefano Scopece (Ciclistica 2000 Rubiera); 2. Elia Ferretti (Team Barba); 3. Federico Mazzotti (Sprint Ghedi). G3F: 1. Giulia Zerbini (Baby Bike Team); 2. Giorgia Montanari (Scuola Ciclismo Fiorenzuola); 3. Alessia Antonina Mirisola (Team Barba). G4M: 1. Simone Turrini (Guidizzolo); 2. Davide Gastaldi (Scuola Ciclismo Mincio Chiese); 3. Federico Delogu (Polisportiva Torrile). G4F: 1. Carlotta Medioli (Baby Bike Team); 2. Valentina Testa (Baby Bike Team); 3. Alessia Gasparetti (Eiffel Fontanellato). G5M: 1. Daniele Frigerio (Sprint Ghedi); 2. Valerio Sean Petacco (Fiumaretta Alessandro Petacchi); 3. Simone Grizzi (Tarros Giovani). G5F: 1. Beatrice Udeschini (Sprint Ghedi); 2. Angela Filippini (GS Pellegrino Parmense); 3. Antonella Russo (Ciclistica 2000 Rubiera). G6M: 1. Diego Marcheschi (Fiumaretta Alessandro Petacchi); 2. Nabil Maarouf (Fiumaretta Alessandro Petacchi); 3. Andrea Bertocchi (Sprint Ghedi). G6F: 1. Elena Bissolati (Scuola Ciclismo Mincio Chiese); 2. Giulia Marselli (Fiumaretta Alessandro Petacchi); 3. Vania Canvelli (Eiffel Fontanellato)

il Mondo del Ciclismo n.39

ORDINI DI ARRIVO - G1M: 1. Simone Piombi (Pol. Villafontana); 2. Riccardo Sofia (US Calcara); 3. Alessandro Guarniero (idem). G1F: 1. Yasmin Kamili (SS Sancarlese); 2. Danai Rigatos (AS Castiglionese). G2M: 1. Simone Cremonini (US Calcara); 2. Tommaso Gozzi (Tonino Lamborghini Mac Team); 3. Emanuele Bitri (Pianorese). G2F: 1. Matilde Buriani (Tonino Lamborghini); 2. Emma Gardi (Santerno Fabbi Imola); 3. Giulia Manara (Pol. Molinella). G3M: 1. Bader Andra (Pol. Villafontana); 2. Samuele Paulon (Conscio Pedale del Sile); 3. Yuri Scagliarini (G. Bonzagni). G3F: 1. Elena Pisu (Pol. Villafontana); 2. Denise Pauletto (Postumia 73 Dino Liviero); 3. Gaia Castelli (Tonino Lamborghini). G4M: 1. Federico Sofia (US Calcara); 2. Edoardo Ferri (idem); 3. Nicholas Tonioli (SS Sancarlese). G4F: 1. Anna Gusella (GC Bosaro Emic); 2. Elena Scarazzatti (G. Bonzagni Decima); 3. Annalisa Fortunato (SC San Lazzaro). G5M: 1. Matteo Zecchin (Postumia 73 Dino Liviero); 2. Nicolò Gozzi (Tonino Lamborghini Mac Team); 3.

Giovani promesse in evidenza

61

21-09-2009 15:18:58


ATTIVITÀ GIOVANILE Giovanissimi Toscana - Gare di luglio

il Mondo del Ciclismo n.39

Meeting Regionale delle società FIBBIANA DI MONTELU PO FI - Le cifre del grandioso successo danno la dimensione di questa autentica festa che ancora una volta è risultato il Meeting Regionale di società giovanissimi, organizzato sul circuito della zona artigianale di Fibbiana a Montelupo Fiorentino, dal Velo Club Scuola del Ciclismo Banca Credito di Signa. Iscritti 810 atleti, dei quali 672 hanno preso parte alle 23 batterie svoltesi durante quattro ore di gare, su due circuiti distinti di 800 e 1000 metri. Cinquantuno le società di tutta la regione e titolo conquistato dall’Olimpia Valdarnese di Montevarchi nei confronti del Velo Club Seano One e del Team Valdinievole.

62

I VINCITORI - G1: Gregorio Butteroni (Pol. Marina di Cecina), Lorenzo Peschi (Coltanbo Grube). G2: Iacopo Boschi (Toscogas), Alessio Pisani (Amore&Vita), Enrico Baglioni (Pedale Toscano). G3: Gabriele Matteucci (Amore&Vita), Gabriele Tesi (Vecchianese), Alessandro Alduini (Milleluci). G4: Daniele Dovichi (Vecchianese), Lorenzo Cataldo (Borognuovo), Simone Peschiera (Amore&Vita). G5: Iacopo Baldacci (Seano One), Edoardo Sali (Team Valdinievole), Francesco Fontini (Olimpia Valdarnese). G6: Nicolas Nesi (Amore&Vita), Samuele Luppichini (Coltano Grube), Tommaso Fiaschi (Abitare Cornici). FEMMINE: Letizia Foggi (Coltano Grube), Gaia Bevilacqua (Mamma & Papà Fanini Uc Livorno), Vittoria Guazzini (Seano One), Giada Vezzosi (Seano One), Lucrezia Betti (Seano One), Lisa De Ranieri (Butese).

Coppa Festival Unità, Memorial Buggiani FUCECCHIO FI - Nella frazione di San Pierino, la

p57_62_Giovanissimi.indd 62

Titolo per l’Olimpia Valdarnese Coppa Festival Unità - Memorial Buggiani, con 140 partenti per la regia dell’Empolese Birindelli. Bravi gli atleti del Velo Club BCC Signa, con le vittorie dei fratelli Magli, oltre ad altri tre successi. Da segnalare le nuove vittorie di Crescioli e di Fiaschi. A.M. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Lorenzo Magli (Velo Club BCC Signa); 2. Francesco Armonio (Itala); 3. Dario Bartolucci (Empolese). G2: 1. Giosuè Crescioli (Stabbia); 2. Pietro Scacciaferro (Abitare Cornici); 3. Christian Grimaldi (Mobilieri Ponsacco). G3: 1. Marcello Mazzoleni (Ossanesga); 2. Simone Sforzi (Nuova Sfinge); 3. Fausto Galli (Pontassieve Valdasieve). G4: 1. Filippo Magli (Velo Club BCC Signa); 2. Matteo Giachi (Sancascianese); 3. Niccolò Canton (Nuova Sfinge). G5: 1. Guido Bagnoli (Velo Club BCC Signa); 2. Leonardo Prizzi (Itala); 3. Matteo Gori (Centro Giov. Cuoio&Pelli). G6: 1. Tommaso Fiaschi (Abitare Cornici); 2. Stefano Staltari (Ped. Acquese); 3. Gianandrea Gherardi (Mobilieri Ponsacco). FEMMINE: Hanno vinto Deborah Dolciamore e Giulia Rossi (Velo Club BCC Signa), Vittoria Guazzini (Seano One), Vera Baldi (Nuova Sfinge Alma), Lucrezia Bellucci (Abitare Cornici), Noemi Prisciandaro (Butese).

Memorial Ascanio Torrini STAGNO LI. Sulla pista ciclabile “Ivo Mancini” a Stagno il Memorial Ascanio Torrini, organizzato dall’U.C. Livorno. A.M.

ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Mattia Citi (Colognole); 2. Butteroni; 3. Peschi. G2: 1. Matteo Bettacchi (Marina di Cecina); 2. Pozzolini; 3.

Fabbrica. G3: 1. Luca Mannari (Marina di Cecina); 2. Castelli; 3. Vallarino. G4: 1. Matteo Moriconi (Coltano Grube); 2. Mansani; 3. Aposti. G5: 1. Diego Barbieri (V.C. Carrara); 2. Jauku; 3. Bevilacqua. G6: 1. Gabriele Puma (Coltano Grube); 2. Santerini; 3. Medici. FEMMINE: Successi di Letizia Foggi e Sofia Turchetti (Coltano Grube), Elena Lucchinelli (Liquigas Bottagna), Federica Alfani (Mamma e Papà Fanini Livorno), Daniela Alfani e Federica Zanobini (Costa Etrusca).

Trofeo Saturbike TERME DI SATURNIA GR - Circa ottanta mini bikers hanno preso parte al trofeo Saturbike, gara fuoristrada, presso l’Agriturismo Pian di Sorbo, grazie alla grande disponibilità mostrata dai suoi titolari. Ottima inoltre l’organizzazione curata dalla ASD Ruote Libere Manciano (con il giudice di gara internazionale di mountain bike Sergio Sbrilli) e sponsor importanti e preziosi come la BCC Saturnia ed il Caseificio Sociale Manciano. A.M. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Samuele Edifizi (Pian di Mommio); 2. Mancini; 3. Randello. G2: 1. Raul Baldestein (Emporio Ciclo); 2. Sabatini; 3. Arena. G3: 1. Maicol Sodini (Toscogas); 2. Presilli; 3. Sodini K. G4: 1. Lorenzo Cataldo (Borgonuovo Milior); 2. Lorenzetti; 3. Gemignani. G5: 1. Paolo Barsottelli (Pian di Mommio); 2. Lasaponara; 3. Panti. G6: 1. Filippo Innocenti (Pian di Mommio); 2. Capati; 3. Lombrichi. Cat. M7: 1. Simone Velasco (Elba Bike); 2. Maurri; 3. Rosselli. FEMMINE: Vittorie per Francesca Baroni, Sabrina e Angelica Benedetti (Pian

di Mommio); Serena Monti (Grotte di Castro), Beatrice Lischi (Mamma e Papà Fanini). SOCIETà: 1. Pian di Mommio; 2. Toscogas Chiesanuova; 3. Grotte di Castro.

XX Trofeo La Tana del Castoro ARCILLE GR - Nonostante il periodo delle vacanze per molti ragazzi e la giornata dal caldo soffocante, più di 150 atleti hanno preso parte ad Arcille di Campagnatico al XX Trofeo La Tana del Castoro, organizzato dalla S.S. Grosseto capitanata da Maurizio Mori. La gara ha posto in risalto la bravura della atleti della Tarros Giovani, della Pol. Marina di Cecina (prima fra le società) e del Grosseto, che ha davvero un bel vivaio e che ha ottenuto il posto d’onore tra le società. A.M. ORDINI D’ARRIVO - G1: 1. Gregorio Butteroni (Marina Cecina); 2. Federico Moriconi (Coltano Grube); 3. Alessio Silvestri (Grosseto). G2: 1. Matteo Bettacchi (Marina Cecina); 2. Filippo Nencini (F. Bessi); 3. Lorenzo Bertolini (Tarros). G3: 1. Angel Sanchez (Tarros); 2. Marcello Mazzoleni (Ossanesga); 3. Luca Mannari (Pol. Marina Cecina). G4: 1. Lorenzo Berti (Grosseto); 2. Federico Lorenzetti (Masciarelli); 3. Francesco Menichetti (Ped. Mancianese). G5: 1. Simone Alpinisti (Tarros); 2. Alfredo Rutili (Rutili); 3. Lorenzo Spinetti (Cicli Carrube). G6: 1. Gabriele Puma (Coltano Grube); 2. Iacopo DíAndrea (id); 3. Alessio Santerini. FEMMINE: Successi per Roberta Parrano, Rissa Pagliolo (Tarros), Giada Romano e Marika Romano (Sovico), Giulia Lorenzini (Marina Cecina).

21-09-2009 15:18:58


ULTIM’ORA S.T.F. -8;665 +4*;8'4)+ ,+33/4/2+ COMUNICATO N. 29 DEL 21 SETTEMBRE 2009 CAMPIONATI DEL MONDO STRADA/CRONO - DONNE - MENDIRSIO (Svizzera) DAL 21 AL 27 SETTEMBRE 2009 - Alla manifestazione indicata in oggetto sono state convocate le sotto elencate atlete dal C.T. Edoardo Salvoldi: PROVA A CRONOMETRO - Guderzo Tatiana - Fiamme Azzurre / Michela Fanini Cantele Noemi - Bigla Cycling Team PROVA IN LINEA - Baccaille Monia Fiamme Azzurre / Michela Fanini Bronzini Giorgia - Forestale / Safi Pasta Zara Cantele Noemi - Bigla Cycling Team Guderzo Tatiana - Fiamme Azzurre / Michela Fanini Luperini Fabiana - Sc Selle Italia Ghezzi A.S.D. Tamanini Luisa - Sc Selle Italia Ghezzi A.S.D. Riserva - Carretta Valentina - Asd G.S. Top Girls Riserva in patria - Berlato Elena - G.S. Safi Pasta Zara Titanedi La squadra sarà diretta dal CT Edoardo Salvoldi.che si avvarrà della collaborazione di: Sangalli Paolo - Collaboratore Tecnico; Cantilena Edoardo - Medico Squadra Nazionale; Fusar Poli Marino Meccanico; Frugeri Flaviano - Meccanico; Gradi Raniero - Massaggiatore; Vannozzi Luciano - Collaboratore Ausiliario; Barzaghi Saul - Collaboratore Ausiliario Il Ritrovo presso Villa Cagnola - Via Cagnola 17/19 - Gazzada Schianno (Va) Tel. Tel 0332/461304 - 0332/873005 Fax 0332/870887- Sito Web: www.villacagnola.it, è fissato come segue: Atlete Prova a Cronometro: il 21 settembre alle ore 17.00 Atlete Prova in linea: il 22 settembre alle ore 17.00 Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI, Tessera Sanitaria, Certificato idoneità Sportiva IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

97;'*8' 4'@/54'2+ 6/9:'

p63_Ultimora.indd 63

UMBRIA COMUNICATO N. 92 DEL 21 SETTEMBRE 2009 Si comunica a tutti gli interessati che l’orario di partenza della manifestazione riservata alla categoria giovanissimi, in programma il 26 settembre p.v. a Castel Giorgio (TR), organizzata dalla Società Team Eurobici Orvieto, è stato posticipato alle ore 16,00. IL PRESIDENTE Carlo Roscini

ORGANI DI GIUSTIZIA :59)'4' COMUNICATO N. 14 DEL 20 SETTEMBRE 2009 Letti i verbali di gara pervenuti, eventuali denuncie allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sotto indicate SENZA PROVVEDIMENTI - Amatori - Gara Nr. C003 Del 15.3.2009 18 Gran Fondo Castello Di Monteriggioni Org. Asd Team Bike Pionieri Pista / Tipo Pista - Gara Nr. 202 Del 28.7.2009 31 Coppa La Rocca Org. Asd Circolo Sportivo La Rocca 211 Del 6.8.2009 38 Gp Indistria Artigianato E Commercio Pontigiano Org. Gs Ponte Buggianese 212 Del 5.8.2009 Campionato Regionale Pista Org. Gc Pista San Carlo Asd 225 Del 26.8.09 34 Circuito Tipo Pista 15 Tr Paolo Pampana 16 Tr Luigi Norfini Org. Pol. Audace Colline Asd GIOVANISSIMI - Gara Nr. G103 Del 4.7.2009 9 Tr Abitare Cornici Pedale Certaldese Org. Asd Abitare Cornici Pedale Certaldese G125 Del 22.7.2009 2 Gp Festa De L’unita’ Monsummano Terme Org. Gs Pozzarello Asd G126 Del 22.7.2009 3 Coppa In.Co.R Org. Ciclistica Pontassieve Valdisieve Asd G127 Del 23.7.2009 9 Gp Le Mamme Org. Gs Stabbia Ciclismo Asd G128 Del 25.7.2009 2 Tr Comitato Per San Mauro A Signa Org. Scd Campi Bisenzio G130 Del 25.7.2009 2 Tr Taverna Del Grillo Org. Uc Coltano Grube Costruzioni Asd G131 Del 25.7.2009 6 Tr Circolo Ricreativo Rossi Org. Ac Pratese 1927 Asd G132 Del 25.7.2009 Rampichino Junior Mtb Org. Circolo Scherma Navacchio Sez Scuola

G133 Del 26.7.2009 22 Tr Cro Pontestrada Trofeo Iridato Org. Gs Pedale Pietrasantino Asd G134 Del 28.7.2009 Coppa Festa De L’unita’ Org. Pol. Albergo Oliveto Ad G135 Del 16.7.2009 6 Copa Poggio In Vetrina Org. Vc Seano One Asd G137 Del 29.7.2009 1 Tr Centro Commerciale La Ferruccia Org. Sc Nuova Sfinge Termo Imc Asd G138 Del 31.7.2009 9 Coppa Liuberazione Castellina Marittima Org. Acd Costa Etrusca G139 Del 1.8.2009 1 Tr Circoscrizione Seimiglia Org. Uc Piano Di Mommio Asd G140 Del 1.8.2009 Trofeo Giovanissimi Viciomaggio Org. Pol. Albergo Oliveto Ad G142 Del 2.8.2009 2 Tr Pubblica Assistenza Carrara 1 Trr Asi Org. Velo Club Carrara Carlo E Raffaella Asd G143 Del 2.8.2009 36 Tr Caduti Del Padule Di Fucecchio Org. Gs Anchione Asd G144 Del 1.8.2009 Iii Tr Roberto Giannetti Org. Ss Grosseto Asd G145 Del 2.8.2009 1 Tr Circolo Insieme Bagnolo Org. Ss Grosseto G147 Del 8.8.2009 14 Tr Liberazione Rosignano Solvay Org. Acd Costa Etrusca G148 Del 8.8.2009 Gp Paci Di Guglielmo Roberto E Ruggero Org Asd Gs Empolese G149 Del 9.8.2009 15 Tr Renzo Puccetti Org. Us Pozzese Asd G150 Del 12.8.2009 21 Tr Contrada Il Pozzo Org. Us Pozzese G155 Del 23.8.2009 1 Tr Zona Industriale Isola D’arbia Org. Gs Olimpia Valdarnese G156 Del 22.8.2009 1 Memorial Ascanio Terreni Org. Uc Livorno Asd G157 Del 22.8.2009 2 Tr Saturbike Org. Asd Ruote Libere Manciano Pitignano G158 Del 26.8.2009 1 Tr Circolo Di Santomoro Org. Sc Nuova Sfinge Termo Itic G159 Del 28.8.2009 1 Coppa Fiera Zootecnica Della California Org. Club Paolo Bettini G160 Del 29.8.2009 6 Tr Circoscrizione Giotto Org. Uc Aretina 1907 Ad G161 Del 29.8.2009 Xv Tr Caffe Mokarico Vi Coppa Vittorio Pini Org. Club Ciclo Appenninico 1907 G162 Del 29/8/2009 3 Tr Taverna Del Grillo Org. Uc Coltano Grube Costruzioni G163 Del 29/8/2009 16 Coppa De L’unita’ Org. Uc 2000 Asd G164 Del 30.8.2009 3 Trr Circ Centro 3 Coppa Paolo Della Latta 1 Coppa Piero Bertolucci Org. Tav Bertolucci E Coluccini Asd G165 Del 29.8.2009 1 Tr Coppi Bartali 9 Mem Coppi Bartali Org. Asd La Bici Del Tempo G166 Del 3.9.2009 Gp Europa Org. Asd Gs Cantagrillo Ciclismo G169 Del 5.9.2009 1 Tr Citta Di Donoratico CON PROVVEDIMENTI - ELITE UNDER 23 - GARA NR. 035 DEL 7.4.2009 50 COPPA FIERA DI MERCATALE - Letti gli atti pervenuti rilavata la denuncia del Collegio dei Com-

missari relativa al “mancato rispetto delle disposizioni della normativa federale o collegio dei commissari da parte delle moto ammesse al seguito della gara, visto l’art. 1.33 all. 3 RTAA questo organo di giustizia adotta il seguente provvedimento: Ammenda € 100 alla Società US Fracor Modolo Prosciutto Pratomagno cod. soc. 08Y0461 057 del 26.4.2009 61 Coppa Lanciotto Ballerini Org. SCD Campi Bisenzio Letti gli atti pervenuti rilevati i provvedimenti e denuncie del collegio dei commissari questo organo di giustizia aodtta i seguenti provvedimenti: Sospensione di 1 (una) settimana all’atleta Randazzo Gianluca tess. 510511M soc. Team Hoppla’ Seano Bellissima cod. 08S2745 per violazione Art. 2.22 all. 5 RTAA “Mancata firma del foglio di partenza”. Ammenda € 100.00 agli atleti Majka Rafal tess. 916168Y e Pecoraro Giuseppe tess. 660002R soc. Petroli Firenze Gragnano cod. 08S1666 per violazione art. 2.27 per aver partecipato alla gara con numeri dorsali non identificabili perche coperti da mantellina. ART. 157 R.T.A.A. il mancato pagamento entro 30 (trenta) gg dalla ricezione della comunicazione, delle ammende inflitte da questo Organo di Giustizia, comporta la sospesione da qualsiasi attivita’ federale. IL G.S.R. Enrico Bartoli

PROSSIME GARE 6;-2/' 18 OTTOBRE CICLOAMATORI STRADA NOVOLI (LE) - I^ Trofeo Hotel Zenit/ 9^ Trofeo Cicli Manca - campionato regionale provinciale e societario - Ctg.: cicloamatori tutti più Enti della Consulta - Org.: ASD Hotel Zenit - Rad.: ore 08,00 in Piazza Regina Margherita a Novoli - Part.: ore 09,30 da Piazza Regina Margherita - Iscr.: Fattore K codice Id gara 29098 inoltrando stampa al numero di Fax 0832.323080 Tassa di iscrizione € 10,00 Le iscrizioni devono essere eseguite entro le ore 21,00 del 17.10.09. Eccezionalmente potranno accettarsi iscrizioni in loco entro le ore 09,00 - KM:. 23 - D.C. Monarda Piero - Premiazione: saranno premiati con apposita Maglia di Campione Regionale o Provinciale i primi classificati di ogni categoria FCI purchè vi sia un numero minimo di 3 partenti per ogni categoria, in caso contrario le categorie più prossime verranno accorpate. I primi 3 ciclisti classificati per ogni categoria verranno premiati con trofei o altri premi. Verrà assegnato altresì il titolo di Campione Societario per gli atleti del Gruppo Ciclistico Hotel Zenit. Qualora il titolo di Campione Regionale e Provinciale venga assegnato allo stesso ciclista, pur rimanendo lo stesso titolare di entrambi i titoli, la Maglia di Campione - provinciale verrà assegnata al secondo classificato.

il Mondo del Ciclismo n.39

COMUNICATO N. 79 DEL 21 SETTEMBRE 2009 OGGETTO: SQUADRA NAZIONALE FEMMINILE RADUNO PREPARAZIONE 21 23 SETTEMBRE MONTICHIARI BS - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, vengono convocate le seguenti atlete: Balzan Giada A.S.D. S.C. Vecchia Fontana; Frisoni Elisa G.S. Fiamme Azzurre; Guarischi Barbara Team Dila’ Kuota; Scandolara Valentina Vaiano Riverauto Lti; Soldo Eleonora Sc Michela Fanini Record Rox La squadra sarà diretta dal Collaboratore Tecnico Pierangelo Cristini, che si avvarrà dlla collaborazione dei Sigg: Gentile Gabriele Meccanico; Guarneri Gloria Collaboratore Ausiliario

Ritrovo: il giorno 21 settembre ore 15:00 presso Velodromo di Montichiari. La squadra alloggerà al Garda Hotel Via Brescia, 128 Montichiari BS TEL 03096511571 Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

63

21-09-2009 15:17:48


p64_ADVfciRetro.indd 64

21-09-2009 12:37:21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.