n.42 - 2009 de "Il Mondo del Ciclismo"

Page 1

STRADA â—? PISTA â—? MOUNTAIN BIKE â—? CICLOCROSS â—? MASTER â—? CICLOTURISMO â—? GRANFONDO â—? BMX

42

SZRJWT 42 IJQ TYYTGWJ XJYYNRFSFQJ

58-'45 ;,,/)/'2+ *+22' ,+*+8'@/54+ )/)2/9:/)' /:'2/'4'

SABATO LA CLASSICISSIMA D’AUTUNNO CHIUDERÀ LA GRANDE STAGIONE SU STRADA. IL CAST DEI PARTENTI, CON I PRIMI TRE DI MENDRISIO, ANNUNCIA UNA VERA E PROPRIA RIVINCITA DEL CAMPIONATO DEL MONDO

CICLISMO PROF Coppa Sabatini a Gilbert Gesink nel Giro dell’Emilia A Ventoso il G.P. Beghelli

CICLOCROSS Botta e risposta tra Albert e Nys a Namur e Ruddervoorde, intanto cresce Enrico Franzoi

ISSN 1593-0

769

LOMBARDIA SFIDA FINALE

+ZWT /: COPERTINA42.indd 1

BMX INTERNAZIONALE

MONDIALI MASTER MTB

Matisons e Veide danno spettacolo nel Fast Cross di Besnate

I bikers italiani conquistano dieci medaglie sui prati di Praloup 12-10-2009 13:15:15


Per la pista (Madison e Omnium), sabato e domenica prossimi, e il ciclocross, 1 novembre, appuntamenti europei in Belgio SABATO E DOMENICA prossimi 17 e 18 ottobre si assegneranno a Gent, in Belgio, i titoli continentali del Madison e dell’Omnium. Gli azzurri convocati dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli hanno svolto un intenso stage di preparazione nel velodromo coperto di Montichiari giovedì 8 e venerdì 9 ottobre. Si tratta di Tomas Alberio (Bottoli Ramonda Nordelettrica), Omar Bertazzo (Bottoli Ramonda Nordelettrica), Fabrizio Braggion (Cycling Team Friuli), Alex Buttazzoni (G.S. Fiamme Azzurre), Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike), Luca Ceci (Team Ceci Dreambike), Angelo Ciccone (G.S. Fiamme Azzurre),

Marco Coledan (U.C. Trevigiani), Alessandro De Marchi (Cycling Team Friuli), Andrea Pinos (Cycling Team Friuli), Elia Viviani (Marchiol Site Liquigas). Per gli azzurri Under 23 Michele Scartezzini (U.S. Azzanese) e Dario Sonda (Asd C.A.V.I. Carraro Sandrigosport) la preparazione è in vista della prossima prova dell’UIV Cup in programma ad Amsterdam dal 22 al 24 ottobre. Sempre in Belgio, a Hoogstraten, il prossimo 1 novembre si svolgeranno i Campionato Europei Ciclocross per le categorie juniores, under e donne. La manifestazione è abbinata alla seconda prova del Superprestige che riproporrà

il duello tra Nys e Albert. In vista dell’appuntamento il Direttore Tecnico delle nazionali azzurre, Fausto Scotti, ha già tratto le prime indicazioni dalla gara di osservazione disputata domenica scorsa a Buja, in provincia di Udine, valida quale seconda prova del Trofeo Triveneto-G.P. Calcestruzzi Mosole. La prossima indicativa si svolgerà a Marcaria (Mantova) il 24 ottobre. Il programma dei Campionati Europei prevede alle ore 11 la gara uomini juniores, alle 12,30 la gara donne, alle 14 la gara uomini under e, infine, alle 15,15 la partenza della seconda prova del Superprestige per gli uomini élite.

FK88B?9?JÀ H;:7P?ED; 8$d ;ZYZgVo^dcZ 8^Xa^hi^XV >iVa^VcV HiVY^d Da^be^Xd 8jgkV CdgY Ä %%&.) GdbV IZa/ %+$(+#-*,#-*% Ä ;Vm/ %+$(+#-*,#+%' bdcYdYZaX^Xa^hbd5[ZYZgX^Xa^hbd#^i ?b CedZe Z[b 9_Yb_ice jc eZg^dY^Xd ZY^id YV/ GZ\^higVo^dcZ Va Ig^WjcVaZ Y^ 7dad\cV Xdc ^a cjbZgd ,&)* YZa &.$%,$'%%& :_h[jjeh[ H[ifediWX_b[/ 8aVjY^d BV\cVc^ ;Z_j_d]/ Dbc^5Xdb h#g#a K^VaZ 6aYd 7VaaVg^c , Ä %%&)' GdbV IZa/ %+$(+#-*,#-*% ;Vm/ %+$(+#-*,#+%' bdcYdYZaX^Xa^hbd5[ZYZgX^Xa^hbd#^i H[ZWp_ed[/ BVgXZaad 6c\Za^c^! BVhh^bd GdY^! 6cidc^d Jc\Vgd =hWÓYW0 8VgaV GdXXV Fh[i_Z[dj[ 9Z70 B6G>D 8DADB7D

Ý k^ZiViV aV g^egdYjo^dcZ! VcX]Z eVgo^VaZ! Y^ iZhi^ Z [did hZcoV Vjidg^ooVo^dcZ# Cdc kZggVccd gZhi^ij^i^ bVcdhXg^ii^! [did! Y^hZ" \c^! d Vaigd bViZg^VaZ ^ck^Vid! VcX]Z hZ cdc ejWWa^XVid# 7HH;JH7J? >a Ydee^d YZa egZood Y^ XdeZgi^cV

7cc_d_ijhWjeh[ kd_Ye/ ;G6C8D 86EE>:AAD I[Z[ B[]Wb[ [ :_h[p_ed[ 7cc_d_ijhWj_lW0 K^V <# KZgY^ gZh^YZcoV ;V\\^! &+& " '%%-% 7Vh^\a^d B> <_b_Wb[ Z_ 8ebe]dW0 K^V HVa^XZid! ''$: " )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D IZa/ %*&$+('--%& " ;Vm/ %*&$+('--%. Wdad\cV5igZcYh"ldgYh#^i

788ED7C;DJ?

:_h[p_ed[ 9ecc[hY_Wb[/ K^VaZ HiZak^d! ,% Ä '%&*. B^aVcd IZa/ %'$(.#-'%#''' Ä ;Vm/ %'$(.#-'%#''( b^aVcd5igZcYh"ldgYh#^i

AZ Xde^Z hdcd ^ck^ViZ Zcigd ') dgZ YVaaV hiVbeV! ^a gZXVe^id Vkk^ZcZ V bZood edhiV# 6XVX^V :Y^o^dc^ cdc h^ VhhjbZ gZhedchVW^a^i| eZg ^ iZbe^ Y^ XdchZ\cV#

:_ijh_Xkp_ed[ f[h bÊ?jWb_W/ B:HH6<<:G>: E:G>D9>8> He6 K^V <# 8VgXVcd! (' " '%&)& B^aVcd

Fh[pp_ f[h bÊ?jWb_W0 VccjVaZ € -%#%% eZg *% cjbZg^ hXdciVid YZa (+ g^heZiid Va egZood ZY^XdaV EgZood WadXXVid VcX]Z hj ijii^ ^ cjbZg^ heZX^Va^# I[hl_p_e Yb_[dj_0 Dkc[he L[hZ[0 -%%"*+%%-AjcZY Ä KZcZgY YVaaZ .#%% VaaZ &(#%%

7cc_d_ijhWjeh[ Z[b[]Wje 9Z70 86GB:AD H6CIDGD

CeZWb_j} Z_ fW]Wc[dje0 9%9 FEIJ7B;0 >76C >I''<%,+%&%&+%%%%%%-(-+*'+& ^ciZhiVid V 6XVX^V :Y^o^dc^ Hga

I[Z[ B[]Wb[ [ 7cc_d_ijhWp_ed[0 K^V 8deZgc^Xd! ( " '%%-' 7^cVhXd B> IZa/ %'$.%%.%+%+ ;Vm/ %'$.%%.'%--

8ED?<?9E 87D97H?E0 >ciZhiVid V 6XVX^V :Y^o^dc^ X$d 7VcXV 8Vg^\Z >76C/ >I))K%+&,*('+*%%%%%%*(&,,'%

p02_colophonOK.indd 2

mmmm$jh[dZi#mehZi$_j

?cf_Wdj_/ 9EH 9^\^iVa EaViZ HZgk^XZh Ä K^V HVa^XZid ''$: )%%&( 8VhiZa BV\\^dgZ 7D iZa/ %*&$,%#&.#++ Ä %*&$,%#(%#()

IJ7CF7 <G6;>86 :9>IDG>6A: EG>CI>C< HGA K^V BViiZ^! &%+ )%&(- 7dad\cV IZa/ %*&#)*#.'&#&& ;Vm/ %*&#)*#.'&#'% ^c[d5eda^\gVÒX^eg^ci^c\#^i

12-10-2009 12:30:21


PROFESSIONISTI Giro di Lombardia, sabato 17 gran chiusura della stagione

p03_06_Prof.indd 3

Cunego cerca il poker Gilbert lo sfidante più accreditato, ma Gesink è in grande forma e Visconti ha sete di rivincita. Il Ghisallo, con Civiglio e San Fermo della Battaglia, i momenti clou della sfida

CUNEGO NEL LOMBARDIA 2008 (FOTO SIROTTI)

protegge i corridori e il Museo del ciclismo, fortemente voluto da Fiorenzo Magni, ormai patrimomio inestimabile del ciclismo nazionale. Ghisallo che resta ovviamente una salita dura di 8,5 km, 6,2% di pendenza media (14% la massima), a 44 km dal traguardo. E poi gli ultimi 20 spettacolari chilometri col Civiglio (2,5 km che arrivano all’11% di pendenza) e San Fermo della Battaglia (2,8 km fino al 10%). Da quest’ultimo, picchiata di quasi 6 chilometri fino al traguardo di Como, che negli ultimi cinque anni ha esaltato Paolo Bettini (2 volte) e Damiano Cunego, a segno, come detto, nel 2004, nel 2007 e nel 2008. Un suo eventuale poker, lo appaierebbe a Binda, e lo porterebbe ad un passo dal Fausto Coppi, che detiene il record dei successi con cinque. Stella fra le stelle. M.R.

il Mondo del Ciclismo n.42

QUELLA CHE si è chiusa domenica scorsa è stata una settimana di grandi sfide, in Italia e in Europa, ma sabato prossimo al Giro di Lombardia, gran chiusura della stagione professionistica, ci sarà da divertirsi ancora di più. Partiamo dal cast. E’ di prim’ordine, ma Cunego, tre volte vincitore, l’ultima volta lo scorso anno, avrà in Gilbert lo sfidante più temibile. Il vallone, prima ha fatto il fenomeno a Peccioli, Coppa Sabatini, e tre giorni dopo si è ripetuto nella Parigi - Tours, su un palcoscenico ancora più ridondante. Un ruolo importante lo può recitare pure Gesink che ha fatto il pieno al Giro dell’Emilia dimostrando di possedere qualità e soprattutto uno stato di forma come pochi altri. Tra questi, Giovanni Visconti, beffato due volte, prima da Gilbert, poi da Ventoso, e giocoforza animato da un grade spirito di rivalza. Il Lomabardia poi è nelle sue corde, visto che lo scorso anno è giunto quarto e nel nono. Ci saranno poi Cadel Evans, Alexandr Kolobnev e Joaquim Rodriguez, cioè il podio iridato al completo di Mendrisio e l’olimpionico Samuel Sanchez. Dei nostri, oltre il citato Visconti, Ballan, Basso e Filippo Pozzato, che nella Parigi Tours ha dimostrato di essere ancora in condizione, anche se è mancato negli ultimissime chilometri. Rispetto agli ultimi anni, il percorso è rimasto invariato. Il via da Varese, l’arrivo a Como. Un “must” del Giro di Lombardia, in quanto spessissimo sede di partenza o di arrivo della classicissima d’autunno, per la quale è stato ideato un nuovo logo, che valorizza in particolare il Ghisallo (“Il cielo è in cima alla salita”, questo lo slogan che l’accompagna): con la chiesetta dedicata da 60 anni al ciclismo, con la Madonna che

3

12-10-2009 13:52:01


PROFESSIONISTI 57° Coppa Sabatini, con la presenza del campione mondiale Evans di Antonio Mannori

PECCIOLI PI 8/10 - Non era una rivincita per gli azzurri nei confronti del campione del mondo Cadel Evans che per la prima volta sfoggiava nella 57° Coppa Sabatini a Peccioli la maglia iridata conquistata a Mendrisio, ma sicuramente una bella occasione. Ha vinto il belga Philippe Gilbert, della Silence Lotto, nei confronti di Visconti, già a segno due volte di seguito su questo traguardo e che ha cercato il tris fino all’ultimo. Sul podio è salito anche il trentino Bertagnolli, ottimo terzo. Gilbert ha saputo prodursi in un finale davvero brillante lungo l’erta di via Mazzini, mentre Visconti ha lottato confermando di essere in ottima condizione e quindi pronto in questo finale di stagione per essere ancora protagonista. Intanto, con il secondo posto di Peccioli ha scavalcato nella classifica del Giglio d’Oro, premio per il miglior professionista italiano della stagione indetto da Saverio Carmagnini e dal Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi, il tricolore Pozzato.

Gilbert frena Visconti... Il belga vince nettamente la volata impedendo al siciliano di realizzare il tris. Terza piazza per Bertagnolli

PHILIPPE GILBERT SI IMPONE A PECCIOLI E, SOTTO, SUL PODIO DELLA PARIGI TOURS

Una Coppa Sabatini veloce con tanti ritiri (in 24 al traguardo e ben presto promotori della fuga) e con uno sprint

Parigi - Tours, Philippe precede allo sprint Boonen

il Mondo del Ciclismo n.42

...poi centra il bis

4

CERCAVA IL BIS e l’ha ottenuto. Philippe Gilbert ha vinto per il secondo anno consecutivo la Parigi-Tours. Il belga della Silence Lotto era uscito dal gruppo dei migliori a circa otto km dal traguardo, in risposta ad un allungo del belga Van Avermaet - poi staccatosi - di Boonen e insieme allo sloveno Bozic. Un’azione decisa, alla quale ha mancato di aggregarsi Pozzato, fino ad allora impeccabile. Un momento di distrazione, più che un

p03_06_Prof.indd 4

cedimento, visto che il vicentino è rimasto solo alle loro calcagna e alla fine si è guadagnato un quarto posto che però grida vendetta. Gilbert ha anticipato i tempi della volata temendo le doti di sprinters dei rivali, ma il suo azzardo è stato premiato, visto che Tom Boonen ha battezzato la ruota di Bozic, per sfruttarne la scia in rimonta, quando invece lo sloveno ha ceduto di schianto. Un errore che gli è costato la vittoria.

finale che il belga ha vinto chiaramente tagliando il traguardo a braccia alzate. Felice di questa conclusio-

ne il campione del mondo Evans, che faceva parte del gruppo dei ventiquattro e che ha provato anche a selezionare senza successo le forze in campo. Non è riuscito nel suo intento, ma per l’australiano e soprattutto per la Silence Lotto i conti sono tornati con lo sprint vincente di Gilbert.

Ordine di arrivo 1. Philippe Gilbert (Silente Lotto) Km. 199 in 4h48’45”, media 42,543 km/h; 2. Giovanni Visconti (ISD Neri Sottoli); 3. Leonardo Bertagnolli (Diquigiovanni Serramenti Androni); 4. David Malacarne (Quick Steep); 5. Miguel Angel Rubiano Chavez (Centri della Calzaturs); 6. Pozzovivo; 7. Pavarin; 8. Bertolini; 9. Mozzanti; 10. Solari; 13. Cadel Evans a 8”.

12-10-2009 13:52:27


PROFESSIONISTI 92° Giro dell’Emilia e 13° Trofeo Beghelli

Gesink e Ventoso stelle del weekend A Bologna dominio straniero, con l’olandese vincitore e Tiralongo, decimo, primo degli italiani. A Monteveglio lo spagnolo beffa Visconti

L’ARRIVO DI GESINK NEL GIRO DELL’EMILIA (FOTO SCANFERLA)

Gesink, Fuglsang e Lovkvist. Senza appello la volata dell’olandese sui due scandinavi, mentre per il quarto posto, a 20”, Vinokourov veniva preceduto dall’iridato Evans.

92° Giro dell’Emilia 1. Robert Gesink (Rabobank) n in 4h49’31”, media 41,240; 2. Jakob Fuglsang (Saxo Bank); 3. Thomas Lovkvist (Columbia Htc); 4. Cadel Evans (Silence Lotto); 5. Alexandre Vinokourov (Astana); 6. Frederik Kessiakoff (Fuji Servetto); 7. Alexander Kolobnev (Saxo Bank); 8. Chris Sorensen (Saxo Bank); 9. Alberto Fernandez (Fuji Servetto) a 46”; 10. Paolo Tiralongo (Lampre NGC) a 53”.

p03_06_Prof.indd 5

Primo degli italiani nostri Paolo Tiralongo, decimo a 50”. Cunego e Basso si sono classificati rispettivamente al 14° posto ( a 1’03”) e al 16° (a 1’20”).

MONTEVEGLIO BO 11/10 - Sembrava fatta per Giovanni Visconti e invece è stato lo spagnolo Francisco Ventoso a conquistare allo sprint la 13ª edizione del

13° Trofeo Beghelli 1. Francisco Ventoso (Carmiooro) Km. 185,6 in 4h12’08”, media 45,220; 2. Giovanni Visconti (Isd - Neri); 3. Enrico Rossi (Ceramica Flaminia); 4. Luca Paolini (Acqua & Sapone - Caffè Mokambo); 5. Dario Cataldo (Quick Step); 6. Luca Mazzanti (Team Katusha); 7. Krzysztof Szczawinski (Miche - Silver Cross - Selle Italia); 8. Andrea Moletta (idem); 9. Damino Cunego (Lampre - Ngc); 10. Daniele Callegarin (Centri della Calzatura).

il Mondo del Ciclismo n.42

BOLOGNA 10/10 - La 92ª edizione del Giro dell’Emilia - disputato la prima volta cento anni or sono, coetaneo quindi del Giro d’Italia - ha visto sul primo gradino del podio l’olandese Robert Gesink, 23enne della Rabobank e considerato dai più corridore dal grande futuro. Il fatto più eclatante della corsa però è che i primi nove posti dell’ordine d’arrivo, sono stati occupati da ciclisti stranieri, quasi tutti molto giovani. Ed è stato un Giro che proprio nei giovani ha avuto il suo punto di forza, visto che secondo ha chiuso il 24enne danese Jakob Fuglsang (Saxo Bank), iridato under 23 di mountain bike due anni fa, e terzo lo svedese Thomas Lövkvist, della Columbia, 25 anni, primo quest’anno nella Monte Paschi Strade Bianche (l’Eroica) e maglia rosa al Giro al termine della tappa con arrivo a San Martino di Castrozza del 12 maggio (la perderà nella tappa successiva dell’ Alpe di Siusi). I tre del podio, non hanno atteso, quasi fosse una prassi, l’ultimo dei quattro giri finali per fare la differenza. Una volta ripreso il gruppo dei fuggitivi che aveva caratterizzato la prima parte della corsa, sono partiti a 18 km dalla fine, scortati da Vinokourov, mentre dietro quel che rimaneva del gruppo non riusciva ad agganciare il treno. All’ultimo attacco del San Luca - strappo di 2 km anche al 20% di pendenza - Vinokourov tentava l’affondo, ma si è piantava lasciando campo libero ai tre,

5

12-10-2009 13:52:40


PROFESSIONISTI

Trofeo Beghelli. rimontando in extremis il siciliano della Isd-Neri, partito troppo presto ed in debito di energie negli ultimi 50 metri. Terzo Enrico Rossi, davanti Paolini, Cataldo e Mazzanti. Ritirati l’iridato Evans e Petacchi. Corsa veloce - media finale di oltre 45 km/h - con Visconti sempre tra i più attivi, promotore della fuga di un gruppetto comprendente tra gli altri Paolini, Gasparotto e Ginanni. All’ultimo degli 8 giri del circuito dello Zappolino le carte però si sono rimescolate e forse il siciliano ha pagato la troppa generosità. Per Ventoso si è trattato del 7° successo stagionale, 16° in carriera. Visconti si è aggiudicato la Challenge Unicredit, cioè la classifica finale delle gare organizzate dal Gruppo Sportivo Emilia.

IL PODIO DEL TROFEO BEGHELLI (FOTO SIROTTI)

In libreria e online l’autobiografia di Paolo Bettini

“Così ho pedalato in cima al mondo”

il Mondo del Ciclismo n.42

La vita e la carriera del grande campione raccontate ad Andrea Berton

6

DAL 10 SETTEMBRE è in libreria e online il libro “Paolo Bettini, così ho pedalato in cima al mondo” (Red Edizioni, 176 pagine, 14 €). Il grande campione, considerato da tecnici ed esperti il più forte ‘predatore’ di classiche del ciclismo moderno, racconta la sua carriera e la sua vita ad Andrea Berton, giornalista sportivo dal 1991 e telecronista di ciclismo sull’emittente satellitare Euro Sport. Bettini si sofferma sui momenti più significativi della sua straordinaria carriera. Si va dal primo titolo mondiale a lungo inseguito al grande dolore, pochi giorni dopo, per la morte del fratello Sau-

p03_06_Prof.indd 6

ro in un incidente stradale; 15 giorni senza bici e poi la vittoria, commovente, nel Giro di Lombardia, con la dedica più speciale. Si passa dall’Olimpiade di Atene all’iride di Stoccarda, il titolo più sofferto, il più meritato, dopo una settimana infernale, fatta di accuse infondate in un ambiente ostile. E ancora il rapporto con il capitano Michele Bartoli, poi divenuto rivale, e i retroscena del rapporto con i suoi avversari più forti: Oscar Freire, Davide Rebellin, Alejandro Valverde ed Erik Zabel. Per informazioni e acquisto: http://www.rededizioni.it/ schedalibro.html?code=2070

12-10-2009 13:52:50


CRONACHE DELLE GARE Mondiali Master Mtb - Di scena a Praloup in Francia a fine agosto A PRALOUP, in Francia, si sono svolti dal 25 al 30 agosto i Campionati Mondiali Master di Cross Country e Downhill. Alla 11^ edizione della manifestazione si sono iscritti 1068 bikers di 31 nazioni, con netta prevalenza europea e, in particolare, dei master francesi che gareggiavano in casa. Numerosa anche la partecipazione degli italiani, presenti con le maglie sociali, che al termine hanno raccolto il bottino più ricco, con dieci medaglie, di cui nove nel cross country (3 ori, 3 argenti e 3 bronzi) e una (bronzo) nel downhill. I neo iridati italiani sono Gilberto Perini (anni 45-49), Manfredi Zaglio (anni 40-44) e Mirco Balducci (anni 30-34). Hanno conquistato l’argento Adriano Zanasca (55-59), Riccardo Milesi (3539) e Stefania Zanasca (donne 30-39). Medaglie di bronzo per Leonardo Arici (50-54), Angelo Mirtelli (30-34), Antonella In-

I signori delle ruote grasse Italiani sugli scudi con dieci medaglie: 3 ori, 3 argenti e 4 bronzi

UNA FASE DI GARA

cristi (donne 40-49) e Raffaele Del Pietro (downhill 50-54). Per quanto riguarda il cross country da sottolineare anche i piazzamenti in zona podio di Gianalberto Del Zotto e Stefano Bombonato, quarti tra i 60+ e i 35-39, Claudio Gaspardino, quinto tra i 50-54, Giuseppe Zamparini, quinto tra i 45-49. Nel downhill quarti posti di Paolo Mazzoni (45-49) ed Ernesto Pedroni (55-59), quinto posto di Gloria Salvadori tra le donne 35+. La statunitense Anne Gonzales è la sola tra gli extra europei ad aver conquistato il titolo (donne 40-49 anni).

Ordini di arrivo

p07_08_CrGareRosse.indd 7

Hauer Gerald (Aut) a 8’32”; 4. Bombonato Stefano (Ita) a 8’41”; 6. Masini Giancarlo (Ita) a 10’47”; 13. Ingenito Alessandro (Ita) a 18’06”. UOMINI 3034: 1. Balducci Mirco (Ita) in 2h06’58”; 2. Vassal Thibaut (Fra) a 2’15”; 3. Mirtelli Angelo (Ita) a 5’15”; 7. Bonadei Stefano (Ita) a 7’28”; 10. Mattia Ferraro (Ita) a 12’32”; 12. Pasta Alessandro (Ita) a 14’55”; 15. Ghisoni Massimo (Ita) a 20’05”. DONNE 4049: 1. Gonzales Anne (Usa) in 1h38’38”; 2. Tarling Belinda (Gbr) a 2’09”; 3. Incristi Antonella (Ita) a 6’07”. DONNE 3039: 1. Veronesi Daniela (Smr) in 1h34’02”; 2. Zanasca Stefania (Ita) a 3’49”; 3. Mccluskey Beth (Irl) a 6’59”; 5. Zocca Lorena (Ita) a 14’18”; 16. Ciprian Romina (Ita). DOWNHILL UOMINI 3034: 1. Misser Pau (Spa); 2. Paccard Yoann (Fra); 3. Yoong Andy (Irl); 8. Alleva Paolo (Ita). UOMINI 3539: 1. Misser Tomas (Spa); 2. Taillefer Christian (Fra); 3. Vasquez Sebastian (Cile); 6. Colombo Oscar (Ita); 8. Tosetto Michele (Ita). UOMINI 4044: 1. Peridy Samuel (Fra); 2. Waldmann Marcel (Svi); 3. Stammbach Mickaël (Svi).

UOMINI 4549: 1. Maclennan Alastair (Gbr); 2. Bruni Jean-Pierre (Fra); 3. Herrmann Stefan (Ger); 4. Mazzoni Paolo (Ita); 5. Rivoir Massimo (Ita); 7. Caiola Stefano (Ita); 10. Tosadori Massimo (Ita). UOMINI 5054: 1. Sicard Patrick (Fra); 2. Lescure Jean-Luc (Fra); 3. De Pietro Raffaele (Ita); 6. Bresciano Giovanni (Ita). UOMINI 5559: 1. Schurter Ernst (Svi); 2. Von Steinhausen Rolf (Sve); 3. Krattinger Jean (Fra); 4. Pedroni Ernesto (Ita). UOMINI 60+: 1. Bock Reinhard (Svi); 2. Mavilla Yves (Fra); 3. Cottalorda Michel (Fra). DONNE 3034: 1. Dappen Nathalie (Svi); 2. Baxter Meave (Irl); 3. Delom Séverine (Fra). DONNE 35+: 1. Skoglund Lina (Sve); 2. Bonaglia Chantal (Fra); 3. Nixon Gina (Rsa); 5. Salvatori Gloria (Ita); 7. Sparano Anna Ivana (Ita).

MEDAGLIE DEGLI ITALIANI 3 ORI: Gilberto Perini, Manfredi Zaglio, Mirco Balducci 3 ARGENTI: Adriano Zanasca, Riccardo Milesi, Stefania Zanasca 4 BRONZI: Leonardo Arici, Angelo Mirtelli, Antonella Incristi, Raffaele De Pietro

il Mondo del Ciclismo n.42

CROSS COUNTRY UOMINI 60+: 1. Fosse André (Fra) in 1h33’29”; 2. Sansonnet Jean-Claude (Fra) a 30”; 3. Cottalorda Michel (Fra) a 1’36”; 4. Del Zotto Gianalberto (Ita) a 2’12”. UOMINI 5559: 1. Luthi Georges (Svi) in 1h25’16”; 2. Zanasca Adriano (Ita) a 2’15”; 3. Pinoncely Jean-François (Fra) a 5’20”; 6. Flavio Arlaud (Ita) a 17’14”. UOMINI 5054: 1. Andersson Benny (Sve) in 1h24’28”; 2. Boedker Mads (Dan) a 12”; 3. Arici Leonardo (Ita) a 1’41”; 5. Gaspardino Claudio (Ita) a 3’52”; 12. Miralli Emilio (Ita) a 12’46”. UOMINI 4549: 1. Perini Gilberto (Ita) in 1h46’16”; 2. Stephan Jean-Paul (Fra) a 2’45”; 3. Buggle Peter (Irl) a 6’05”; 5. Zamparini Giuseppe (Ita) a 6’45”; 12. Belluardo Giovanni (Ita) a 13’40”. UOMINI 4044: 1. Zaglio Manfredi (Ita) in 1h42’03”; 2. Achard Eric (Fra) a 2’09”; 3. Pommelet Eric (Fra) a 3’29”; 8. Solagna Maurizio (Ita) a 6’29”; 9. Pendini Andrea (Ita) a 6’53”; 13. Merlo Carlo (Ita) a 10’57”; 15. Degli Innocenti Fabio (Ita) a 11’49”; 16. Ginocchio Flavio (Ita) a 11’58”. UOMINI 3539: 1. Maes Geoffry (Bel) in 2h07’53”; 2. Milesi Riccardo (Ita) a 4’29”; 3.

7

12-10-2009 12:51:45


CRONACHE DELLE GARE Bmx Internazionale -3° Fast Cross di Besnate BESNATE VA 34/10 - Sabato 3 e domenica 4 ottobre, presso l’impianto BMX di Besnate, si è disputato il 3° BMX Fast Cross, tradizionale gara di fine stagione, con la presenza di atleti di caratura mondiale. Assente giustificato il numero uno italiano Manuel De Vecchi, si sono presentati al cancello di partenza atleti provenienti da Italia, Belgio, Spagna, Francia, Olanda, Lettonia e Venezuela. Già dalla prove cronometrate del sabato mattina si è subito capito che i due atleti della Lettonia, Rihards Veide e Arturs Matisons (al rientro dopo una lunga convalescenza) avrebbero lasciato poco spazio agli altri concorrenti. Si sono infatti subito piazzati nelle prime due posizioni della prova individuale contro il tempo. La finale di sabato ha visto prevalere l’olimpionico lettone Matisons davanti al connazionale Veide, seguiti nell’ordine da Dubois, Rossi, Gagnu, Delbert, Gutierrez e Jasper. Nessun atleta italiano si è qualificato per la finale, con il veronese Paiusco quinto

Matisons e Veide show I lettoni danno poco spazio alla concorrenza e dominano rispettivamente le gare di sabato e domenica. Bene Cristofoli (6°)

UN MOMENTO DELLE PREMIAZIONI

in semifinale. La vittoria nella gara di domenica è andata invece all’impressionante junior Veide, che ha superato Dubois, Gutierrez, Delbert, Gagnu, il campione italiano Cri-

stofoli, con il velocissimo ma altrettanto sfortunato olandese Jaspers (due finali e due cadute alla prima curva) al settimo posto, autore di una caduta dopo un aggancio in volo con

il Mondo del Ciclismo n.42

Campionato Italiano Gran Turismo MTB: all’X Team Teramo lo scudetto tricolore

8

LA PREVOSTURA di Lessona (Bi) era valida come ultima prova del Campionato Italiano Gran Turismo MTB, challenge federale articolato in sei prove. Ha vinto l’X Team Teramo ASD che ha praticamente doppiato la seconda società classifica, il Lissone MTB. Al terzo posto è giunta la società Torrevilla Mtb Team. LE PRIME DIECI SOCIETA’ 1. X-Team Teramo Asd p. 2703; 2. Lissone Mtb Asd p. 1071; 3. Torrevilla Mtb Team Asd p. 982; 4. Staff Bike 2000 p. 843; 5. Team Gebi Sistemi p. 786; 6. Sunshine Racers Asv Nals p. 720; 7. Racing Ktm - Dayco p. 674; 8. Asd La Fenice Mtb p. 497; 9. Team Todesco p. 496; 10. Team Silmax Amd Merida p. 466.

p07_08_CrGareRosse.indd 8

Matisons, terminato ottavo. La manifestazione, grazie anche alla giornata con temperature ancora estive, ha avuto un discreto successo di pubblico, nonostante qualche ritardo per il cattivo funzionamento del cancello nella giornata di sabato. Le varie iniziative collaterali che si sono succedute nell’arco della due giorni besnatese, quali le gare promozionali per le categorie giovanili, l’innovativa sfida “uno contro uno” (dove due atleti si sfidano in una gara ad eliminazione diretta, vinta ancora da Veide), si sono concluse con una spettacolare gara di salti, che ha visto prevalere l’atleta del BMX Creazzo Manuel Schiavo. Premiazioni effettuate dalle personalità presenti quali il Sindaco del Comune di Besnate Dottoressa Donata Bordoni, il Presidente Provinciale della F.C.I Roberto Beninato, l’Assessore Provinciale allo Sport Giuseppe Martignoni e l’Assessore Regionale all’agricoltura Luca Daniel Ferrazzi.

12-10-2009 12:51:56


CRONACHE DELLE GARE San - Gran Fondo dei Monti Ausoni di Giovanni Maialetti

p09_San.indd 9

Pisani e Valletta chiudono da big I due si sono imposti rispettivamente nella prova di 150 e 112 km. Tra le ragazze salgono al proscenio Candido, Fiorini e Met Calfe

PISANI (A SINISTRA) E VALLETTA MENTRE TAGLIANO IL TRAGUARDO

dopo Falvaterra, quando il tandem Pisani e Sguerri staccano i compagni di fuga e si involano solitari verso il tra-

guardo finale di Sant’Anastasia. Lì, una spettacolare volata consegna la vittoria a Pisa-

ni nonostante un indomabile Sguerri. A seguire gli altri classificati, tutti meritevoli di applausi.

Ordini di arrivo GRAN FONDO. 1. Pisani Vincenzo (GS Esercito) km 150,00 in 3h57’19” media 38,180 km/h: 2. Sguerri Simone (Genetik Cycling Team); 3. Greco Carlo (ASD F. Moser Team) VINCITORI DI CATEGORIA : (M/S): 1.Pisani Vincenzo ( GS Esercito); (M/1): 1. Marotti Antonio ( Eurorida Letizia );(M/2): 1. Fusco Onorato ( ASD Sant’Anastasia); ( M/3): 1.Sguerri Simone ( Genetik Cycling Team); ( M/4): 1. D’Anna Andrea (GS Amoruso Sant’Anastasia); (M/5): 1. Paffarini Luigi ( ASD Cicli Lazzaretti); ( M/6): 1. Diolaiti Stefano ( GS Franchi - Valcelli); FONDO 1. Valletta Antonio (Eurorida Letizia) km 112,00 in 2h 51’18” media 40,280 km/h): 2. Cannizzaro Luisiano (GS Master Bike Lazio

Ecoliri); 3. Apicella Romualdo (Eurorida Letizia). VINCITORI DI CATEGORIA: MW/1: 1. Fiorini Lina (Cicling Team Colleferro); MW/2: 1. Candido Claudia (Bici Club Pedale Amico); MW/3: 1. Met Calfe Valerie (Cicling Team Colleferro); M/S: 1. Valletta Antonio (Eurorida Letizia); M/1: 1. Porzi Francesco ( Nuova Larianese Astolfi Bike); M/2: 1. Cannizzaro Luisiano (GS Master Bike Ecoliri); M/3: 1. Apicella Romualdo ( Eurorida Letizia ); M/4: 1. Mandatori Alessandro (ASD Sant’Anastasia);(M/5: 1. Di Sciorio Giuseppe (Eurorida Letizia); M/6: 1. Di Cosimo Renzo (ASD Vigili del Fuoco); M/7: 1. Castagnozzi Francesco (Eurorida Letizia); M/8: 1. Franciosi Giuseppe (Fullmonty Travel).

il Mondo del Ciclismo n.42

FONDI LT 4/10 - Grande ciclismo a Fondi - Monte San Biagio, in occasione della tradizionale gara nazionale di Fondo e Gran Fondo, allestita con puntuale generosità e professionalità dal Team Sant’Anastasia, guidato da Elena Colagiovanni. Circa cinquecento i cicloamatori al via sui due tracciati agonistici, quello di 150 km e quello di 112. Partenza alle ore 9,00 da piazza Santa Anastasia di Fondi e subito si procede compatti da Sperlonga fino alle porte di Gaeta dove si verifica la prima selezione. Al comando un quartetto con Di Somma, Porzi, D’Agostini e Adamo, fuga che si esaurisce sulla ostica salita del Passo di San Nicola (km34 di gara) dove è posto il GPM vinto dal forte D’Agostini. Si procede con il gruppo molto allungato, in evidenza Marotti, Pisani, Sguerri, Cannizzaro e Soldi. Alla testa della corsa si posiziona un drappello di 20 corridori. Sulla dura salita di Pastena rientrano Valletta, Apicella e Giannetti. Al comando 6 uomini con Soldi, Porzi, Giannetti, Apicella, Cannizzaro e Valletta. Sulla breve, ma impegnativa salita di Falvaterra allungano Pisani e Sguerri, mentre perdono contatto i generosi Marotti e Adamo. Intanto la corta si avvicina alla conclusione. Alla testa un terzetto con Cannizzaro, Apicella e lo scatenato Valletta, che nella volata finale fa valere il suo migliore spunto. Alle piazze d’onore Cannizzaro e Apicella compagno di squadra del vincitore. Nella categoria donne la leader è Claudia Candido, con Lina Fiorini e Valerie Met Calfe prime nelle altre categorie. La gara sui 150 km si decide

9

12-10-2009 12:50:19


CRONACHE DELLE GARE Ciclocross - Il panorama internazionale della settimana

Albert - Nys è già duello al vertice Quinto successo per il campione del mondo a Namur, risponde Sven il giorno dopo nel Superprestige a Ruddervoorde. Franzoi buon nono posto

BEN UNDICI gare del calendario internazionale ciclocross Uci hanno vivacizzato lo scorso fine settimana: cinque negli Usa e sei in Europa, le più importanti quelle di Namur e Ruddervoorde, in Belgio, prove d’apertura dei trofei Gazzetta d’Anversa e Superprestige, le due “sfide” di otto gare ciascuna che assegnano, per le rispettive classifiche finali, un monte premi di circa 100.000 Euro. Nel cast di base degli atleti Elite ingaggiati per quelle prove, integrato in ciascuna gara a discrezione degli organizzatori, figurano due italiani: il tricolore Enrico Franzoi, della Liquigas e Marco Bianco del Team L’Arcobaleno Carraro. Nelle due principali gare dell’intenso fine settimana c’è stato un botta e risposta, ad altissimo livello, tra l’iridato Niels Albert e il campione belga Sven Nys. Quella di sabato, nei pressi della splendida cinta muraria della “Cittadella”, a Namur, è stata una delle rare gare del calendario Uci in Vallonia, la regione francofona del Belgio.

da solo, a metà gara, si poneva all’inseguimento dell’iridato. Il vantaggio di 30” accumulato subito da Albert restava più o meno costante negli ultimi tre giri e l’iridato coglieva così in solitudine, come nelle precedenti occasioni, il quinto successo consecutivo in altrettante gare disputate. Nys pur dovendosi accontentare della piazza d’onore, con un ritardo di 42”, appariva in netta ripresa rispetto alle precedenti prestazioni. Dopo i due fuoriclasse Stybar a 2’02” anticipava di poco Vantornout mentre Enrico Franzoi chiudeva con un apprezzabile 12° posto, sulla scia di Radomir Simunek jr e Christian Heule, campione elvetico. A sua volta Marco Bianco si difendeva con la solita grinta e concludeva al 25° posto. Nella prova riservata alla categoria Donne Elite l’olandese Daphny Van den Brand precedeva di 16” la ceka Pavla Havlikova, di 50” l’inglese Helen Wyman e di 1’35” la giovane belga Sanne Cant. Tra gli Under 23 il ceko Lubomir Petrus si prendeva la rivincita sullo slovacco Robert Gavenda che lo aveva preceduto nella prova di Coppa a Treviso. Al terzo posto il belga Tom Meeusen, al 30° Mattia Rossi portacolori del Team L’Arcobaleno Carraro.

La “cinquina” di Niels Albert Salite e discese ripide, con tratti al 30%, hanno costituito l’impervio e anomalo terreno per l’ennesimo assolo di Albert, inizialmente inseguito da Zdenek Stybar e Klaas Vantornout sui quali poi rinveniva Nys che

La rivincita di Sven Nys L’indomani a Ruddervoorde su un circuito ondulato, spettacolare e molto tecnico, lo stesso dove lo scorso gennaio Nys aveva vinto il titolo nazionale, la musica cambiava anche se all’inizio era proprio Albert ad

NYS A RUDDERVOORDE

il Mondo del Ciclismo n.42

di Alfredo Vittorini

10

p10_12_CrGare.indd 10

anticipare tutti, seguito dai soliti Stybar e Vantornout. Nys sembrava tagliato fuori, vista la grande determinazione di Albert. Ma il Superprestige per Nys è qualcosa di speciale e la sua rincorsa non si limitava solo a recuperare qualche posizione di riguardo. In tre giri Nys, inizialmente pilotato da Petr Dlask, supera e lascia al loro destino Stybar e Vantornout e riprende Albert. Il confronto tra i due campioni fiamminghi accende l’entusiasmo delle migliaia di spettatori paganti disseminati sul circuito. Per tre giri i due atleti si alternano al comando dando spettacolo, poi Nys nel rispondere all’ennesima accelerazione di Albert coglie l’attimo propizio, anche a livello psicologico, per dare al suo giovane rivale la stoccata decisiva. Guadagna una decina di secondi per ognuno dei tre giri residui ed il gioco è fatto. Per Nys è la prima vittoria stagionale, quarantanovesima in una prova del Superprestige. Un mattone posto a base della sua possibile decima vittoria nella classifica finale del trofeo. Sono dati statistici enormi, difficilmente eguagliabili, anche se Albert, per la prima volta battuto in questa stagione, potrà fare tesoro del suo comportamento agonistico, forse troppo esuberante, una imperdonabile sottovalutazione del suo blasonato antagonista. Per il solito Stybar e gli altri una corsa nella corsa per il gradino residuo del podio, quello riservato ai campioni “normali”.

Enrico Franzoi nella “top ten” Eccellente la prova di Enrico Franzoi che è entrato nella “top ten” della corsa (nono a 1’23” da Nys). Il nostro campione è emerso nella seconda parte della gara, quando ha tenuto il passo dei migliori, ed è parso in crescendo di forma e ben determinato per il proseguo della stagione. Soltanto 24” hanno diviso Franzoi dal podio. Per Marco Bianco (25°) medesimo piazzamento del giorno precedente con la voglia di migliorare gara dopo gara. Tra gli Under 23 l’olandese Micki Van Empel ha anticipato di 17” i belgi Tom Meeusen e Jim Aernouts, 51° il nostro Mattia Rossi. Nella categoria Juniores il belga Laurens Sweeck si è imposto di qualche metro sugli olandesi Mike Teunissen e David Van der Poel, un figlio d’arte con un nome che nel ciclismo, anche nel ciclocross, rappresenta una garanzia. Negli Usa in grande evidenza la campionessa nazionale Katherine Compton, tre vittorie in altrettante gare, al pari di Jeremy Powers tra gli Elite. In evidenza anche Timothy Johnson, con due vittorie e Katerina Nash con una. In Canada la vittoria è andata a Geoff Kabush. Nelle altre gare europee, concomitanti con le due del Belgio, vittorie in casa per il ceko Martin Bina, quarto nella recente prova di Coppa a Treviso, per lo slovacco Milan Barenyi e per il francese Francis Mourey, mentre il tedesco Johannes Sickmuller si è imposto in Inghilterra.

12-10-2009 12:49:05


CRONACHE DELLE GARE

p10_12_CrGare.indd 11

Ciclocross - Mem. Jonathan Tabotta, 2a tappa del Tr. Triveneto Mosole Calcestruzzi

Silvestri tutto solo Senza storia la gara dell’U23, che ha anticipato sul traguardo l’elite Paccagnella. Alessio s’impone tra le donne di Giovanni Casella

BUJA UD 11/10 - Con un’azione degna della maglia azzurra, che più volte ha indossato anche nei settori minori, l’under 23 Elia Silvestri ha fatta sua la prova riservata alle categorie maggiori, e rientrante parte del Memorial Jonathan Tabotta. Gara valida anche quale seconda tappa del Trofeo triveneto di ciclocross Mosole Calcestruzzi e disputata in località Monte di Buja. Alle spalle del corridore della Selle Italia Guerciotti sono finiti gli élite Thomas Paccagnella, già vincitore otto giorni prima della gara di Spercenigo, e lo sfortunato Marco Ponta che faceva il suo esordio nella categoria superiore e che nel momento topico della gara prima è ruzzolato a terra per l’uscita del tubolare anteriore, poi è stato vittima di un incidente meccanico (uscita della catena). Involato Silve-

stri, l’interesse della corsa si era centralizzato su chi sarebbe salito sul secondo gradino del podio. Interesse che, però, si è protratto sino all’incidente di Ponta, poiché dopo questo fatto Paccagnella ha allungato e perciò l’ordine d’arrivo era già scritto a qualche giro dal termine. Con gli élite e gli under 23 in sella erano anche i master della fascia uno, settore anche questo che non ha offerto alcun interesse, poiché l’ex campione italiano della categoria, Maurizio Tabotta, guadagnando subito la testa della categoria ha fatto gara a se, mentre alle sua spalle Marco Balberini superando Simone Cusin che si era così ben comportato otto giorni or sono a Spercenigo ha occupato la piazza d’onore. Prima della prova riservata ai maggiori, il traguardo se lo sono contesi gli esordienti e gli allievi di entrambi i sessi. La gara è stata ad appannag-

gio dell’allievo del secondo anno Giuseppe Quarto, che ha preceduto di 27” Luca Mavaracchio. Tra i primo anno, invece, il successo lo ha centrato il caprivese Simone Samsa al suo undicesimo podio stagionale compresi quelli di mountain bike. Tra gli esordienti si è imposto Giuseppe Forcolin, Asia Paladin ha vinto la prova delle allieve e Elisabetta Giopp è la prima delle esordienti. Nella seconda manche della giornata, tra gli juniores dopo un lungo braccio di ferro Rydi Lorenzon ha avuto la meglio su Fabio Todaro, tra i master della fascia due, invece, vittoria in volata di Flavio Zoppas che ha bissato il traguardo di Spresiano su Sante Schirò. Tra le ragazze affermazione di Veronica Alessio, Mara Dal Borgo tra le master e di Elena Valentini tra le juniores. Ottima l’organizzazione del Jam’s bike team di Buja.

Ordini di arrivo ELITE: 1) Thomas Paccagnella (Work service Brenta); 2) Marco Ponta (Cycling team Friuli); 3) Pietro Pavoni (Team Co.Bo Pavoni). UNDER 23: 1) Elia Silvetri (Selle Italia Guerciotti); 2) Mirko Tabacchi (L’Arcobaleno Carraro); 3) Alessandro Calderan (Uc. Trevigiani). JUNIORES: 1) Rudy Lorenzon (Rinascita Ormelle Pinarello); 2) Fabio Alfonso Todaro (Sc.Cadrezzate); 3) Michael Casagrande (Rinascita Ormelle Pinarello). ALLIEVI II ANNO: 1) Giuseppe Quarato (Iron MetalCicli Protek); 2) Luca Mavaracchio (Libertas Scorzè); 3) Francesco Pedante (Iron Metal Cicli Potek). ALLIEVI I ANNO: Simone Samsa (Uc. Caprivesi); 2) Marco Pellizzato (Libertas Scorzè); 3) Davide Durante (Moro Scott Bicycle Line). ESORDIENTI: 1) Gianluca Forcolin (Marchiol Orogildo-Pasta Montegrappa); 2) Giulio Franzoi (Cartura Nalin); 3) Moreno Pellizzon (Uc. Caprivesi). M1: 1) Maurizio Tabotta (Cycling team Friuli); 2) Marco Balberini (Scott Rtasd); 3) Simone Cusin (Cycling team Friuli). M2: 1) Flavio Zoppas (Vimotorsport); 2) Sante Schirò (Giovani- Cicli Santorso); 3) Agostino Durante (Piaggia in faccia). DONNE ÉLITE: 1) Veronica Alessio (Gauss Rdz Ormu-Colnago): 2) Evelyn Staffler (L’Arcobaleno Carraro): 3) Nicoletta Bresciani (Scott Rtasd). UNDER 23: 1) Stefania Vecchio (Selle Italia Guerciotti); 2) Martina Giovanniello (Sc. Cadrezzate); 3) Isabela Arman (Banca Popolare Bolzano). JUNIORES: 1) Elena Valentini (Cicli Fuiorin -Despar); 2) Francesca Cauz (Verso L’Iride); 3) Elena Spadacchia (Loco Bikers). ALLIEVE II ANNO: 1) Asja Paladin (Marchiol Orogildo Pasta Montegrappa); 2) Simona Bortolotti (Team femminile Trentino); 3) Camilla Semenzato (Libertas Scorzè). ALLIEVE I ANNO: 1) Sara Romanin (Libertas Scorzè); 2) Giovanna Micheletto (Libertas Scorzè); 3) Beatrice Camatta (Moro Scott). Master women: 1) Mara Dal Borgo (Cimetta Comprex); 2) Paola Maniago (Acido Lattico); 3) Sarah Vallortigara (Vc. Torre Vallortigara).

il Mondo del Ciclismo n.42

A Pilzen con quattro azzurri Il prossimo fine settimana presenta otto gare del calendario Uci, quattro in Europa, due in Canada e due negli Usa. L’appuntamento più importante è la prova di Coppa del mondo, riferita alla sola categoria Elite, in programma a Pilzen, nella Repubblica Ceca, città già sede del Superprestige. Saranno al via, per ben figurare, i nostri Enrico Franzoi, Fabio Ursi, Alessandro Gambino e Marco Bianco. La terza prova di Coppa a Nommay (Francia) l’8 novembre sarà aperta anche alle Donne Elite e quella successiva di Koksijde (Belgio) del 28 novembre estesa agli Under 23 e Juniores con Cristian Cominelli e Fabio Alfonso Todaro impegnati a consolidare, le eccellenti posizioni di classifica acquisite nella prova d’apertura sul circuito Lago Le Bandie. A proposito di Todaro dobbiamo fare una doverosa rettifica. Nel numero scorso del nostro giornale, nel commentare la sua bella prestazione di Spresiano, abbiamo fatto una grossolana confusione citando il Pedale Catanese, piuttosto che Pedale Castanese, come società di appartenenza del ragazzo in prestito, per la stagione del ciclocross, alla Società Ciclistica Cadrezzate. Ci scusiamo con Fabio e con il Pedale Castanese. Intanto Fausto Scotti, Direttore Tecnico delle squadre azzurre, si è recato domenica scorsa a Buja, in provincia di Udine, per seguire la seconda prova del Trofeo Triveneto, considerata come prima gara indicativa per la selezione degli atleti Juniores, Under 23 e Donne Elite da convocare in vista dei campionati europei in programma il 1° novembre a Hoogstraten, in Belgio. La seconda prova selettiva sarà quella di Marcaria (Mantova) il 24 ottobre.

11

12-10-2009 12:49:05


CRONACHE DELLE GARE Nazionale Elite/Under 23 - 53° G.P. Somma, T. Giovanni Oldrini a.m.

Primo acuto di Polidova L’ucraino anticipa i compagni di fuga Betti e Dodi nell’avvincente finale a tre. Il russo Tsatevitch regola il gruppo a 40”

il Mondo del Ciclismo n.42

di Antonio Posti

12

SOMMA LOMBARDO 11/10 - Con un finale incandescente e spettacolare l’ucraino Polivoda centra, dopo vari piazzamenti, la prima vittoria stagionale, ed oltre che ad essere felice, rende partecipe di questa gioia la formazione piemontese della Brunero - Pedalando in Langa che crede ciecamente in questo ragazzo proveniente da Kharkov. Abbiamo voluto iniziare dalla fine per un riepilogo di questa 53a Edizione del Gran Premio Somma - Trofeo Giovanni Oldrini alla memoria, manifestazione che grazie alla signorilità e capacità del Velo Club Sommese non ha bisogno di presentazioni. Ed anche questa edizione, che ha avuto tutte le operazioni preliminari nello stupendo scenario del Castello Visconti di San Vito, è stata conferma di una grande e perfetta organizzazione capeggiata dall’inossidabile Cav. Silvio Pezzotta, Maura Macchi e Lorenzo Macchi. Ricordare la storia di questa stupenda ed emozionante gara sarebbe assai lungo, ma ci pare doveroso farlo per dire che questa avventura è inizia-

p10_12_CrGare.indd 12

LO SPRINT FINALE E IL PODIO (FOTO RODELLA)

ta nel lontano 1957 con la vittoria di Gabriele Scapini in maglia Faema, per continuare sino ai giorni nostri attraverso le splendide affermazioni di: Bettinelli, Incerti, Marcaletti, Cremona, Marcoli, Plebani e con il mitico Wladimiro Palazzi, l’unico vincitore per ben tre volte consecutive, che era presente anche in questa edizione per ammirare i suoi eredi. Per questa edizione che ha visto al via oltre centosessanta corridori capeggiati dal campione d’Italia, il piacentino Gian Mario Pedrazzini, gli organizzatori hanno modificato leggermente il programma: anziché i canonici quattro giri all’interno di Somma Lombardo, hanno ridotto ad un solo giro, per poi aumentare a cinque i giri sul Molino di Casale Litta e affrontare i quattro giri sul Presualdo, il tutto per rendere spettacolare la gara a favore del folto pubblico sempre presente in questa cittadina tradizionalmente dedita al ciclismo. Le

prime note di cronaca incominciano sulla prima parte della salita dove si muovono Capillo, Di Corrado, Vermiglio, ottenendo solo un vantaggio di quindici secondi. Di più elevato spessore la fuga di undici corridori: Montanari (Juvenes), Moschen, Zaffania, Alafaci della Lucchini/Unidelta, Canziani (Named), Zanotti (NGC), Lancini (Gavardo), Redaelli (Viris), Luksevics (Palazzago), Felline (De Nardi/Palazzago), Loda (Pregnana) che a partire dal secondo giro vi rimangono sino alla conclusione del quinto, quando il loro vantaggio ha sfiorato i due minuti e mezzo. Poi il gruppo è passato all’offensiva e a partire dal primo passaggio sul “mitico Presualdo” ha completamente annullato la fuga iniziale. Poco prima del passaggio sotto lo striscione d’arrivo, ecco allungare il piemontese Felline (De Nardi/Bergamasca), ripreso dal gruppo dopo aver ottenuto un vantaggio di quaranta secondi. La svolta decisiva avvie-

ne poco prima di affrontare per l’ultima volta il Presualdo, quando allungano in tre: Dodi (Podenzano), Polivoda (Brunero/Ped. In Langa), Betti (Petroli Firenze). Il gruppo ha qualche tentennamento ed i tre proseguono imperterriti sino a quando è oramai tardi e si contendono la vittoria finale in cui prevale l’ucraino Polivoda, che precede di stretta misura Betti e Dodi e conquista la prima vittoria, il tutto per la gioia del Direttore Sportivo Giuseppe Damilano e del Presidente Filippo Brunero. Tra i varesini da segnalare oltre alle belle prove di Alafaci e Moschen, anche l’ottimo settimo posto di Maurizio Anzalone (Mendrisio), che ha sfiorato il podio in una volata molto ristretta. Al termine di questa splendida giornata si sono svolte le premiazioni che hanno coinvolto, oltre a Silvio Pezzotta, Maura Macchi, Lorenzo Macchi, il Sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo, l’Assessore allo Sport Claudio Colombo, la signora Lina Diverio, moglie dell’indimenticabile Giovanni Oldrini a cui era intitolata questa stupenda gara.

Ordine di arrivo 1. Oleksandr Polidova /Camel/Ped. Langa) km 165 in 3h43’media 44.395; 2. Emiliano Betti (Petroli Firenze); 3. Luca Dodi (Podenzano); 4. Alexey Tsatevitch (Nazionale Russa) a 40”; 5. Paolo Locatelli (Bergamasca/Colpack); 6. Fabio Donesana (Schivardi/Magni/ Boltiere); 7. Maurizio Anzalone (Mendrisio/Pl Valli); 8. Matteo Grava (Viris/Vigevano/Lomellina); 9. Marco Prodigioso (Juvenes);10. Damiano Margutti (Podenzano).

12-10-2009 12:49:14


CRONACHE DELLE GARE Elite Under 23 - 8° Giro della Provincia di Padova di Francesco Coppola

STANGHELLA PD 11/10 - Conclusione in bellezza della stagione nel Veneto per il velocista del Cycling Team Friuli Alex Buttazzoni. Lo specialista della pista, diretto da Roberto Bressan e da Renzo Boscolo, si è affermato domenica 11 ottobre a Stanghella (Padova) in occasione dell’8° Giro della Provincia di Padova abbinato al 15° Trofeo Ocrama e ai Memorial Enzo Veronese, Toni Barbin e Massimo Bazzan. La gara, messa a punto dal Gs Amici del Ciclismo, ha visto impegnati 126 concorrenti. Il corridore di Udine ha preceduto allo sprint il veronese Tomas Alberio ed il padovano Filippo Baggio della Bottoli Ramonda Nordelettrica. La corsa si è subito animata ed è entrata nel vivo quando i concorrenti hanno dovuto affrontgare le rampe dei Colli Euganei, dove erano stati

Buttazzoni chiude in bellezza Il quinto successo stagionale del friulano giunge al termine di una volata di una trentina di corridori stabiliti i quattro Gran Premi della Montagna. A Castelnuovo (da percorrere due volte) dove sono transitati per primi Mario Sgrinzato (MolinodiFerro) e Alberto Contoli (Bottoli Ramonda Nordelettrica). Quest’ultimo si è ripetuto per due volte al Passo Roverello. E’ stata una corsa particolarmente combattuta contraddistinta da fughe e controfughe. Protagonisti dell’8° Giro della Provincia di Padova sono stati Alberto Contoli (Bottoli Ramonda Nordelettrica) e Giorgio Cecchinel (Zalf désirée Fior) che sono partiti in avanscoperta al 78°

chilometro lungo la dura salita del Boccon. La coppia è rimasta al comando per circa 60 chilometri quando in prossimità di Este sono stati raggiunti da una trentina di atleti. Il gruppetto dei migliori si

è così conteso la vittoria. A spuntarla è stato Alex Buttazzoni che allo sprint ha preceduto tutti. Quella ottenuta dal corridore friulano nell’8° Giro della Provincia di Padova è stata la quinta vittoria stagionale.

Ordine di arrivo 1. Alex Buttazzoni (Cycling Team Friuli) km. 161 in 3h54’ media 41,223; 2. Tomas Alberio (Bottoli Ramonda Nordelettrica); 3. Filippo Baggio (id); 4. Erico Battaglin (Zalf désirée Fior); 5. Ivan Balykin (Fausto Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia); 6. Andrea Piechele Andrea (Trevigiani Dynamon); 7. Nicola Dal Santo (Puros Mantovani Cycling Team Rovigo); 8. Sacha Modolo (Zalf désirée Fior); 9. Matteo Busato (Fausto Coppi GazzeraVidea-Casinò di Venezia); 10. Andrea Vaccher (Zalf désirée Fior).

Martedì presentato il Gran Gala al Casinò di Venezia

p13_CrGare.indd 13

dalle ore 18.30, un elenco sempre più ricco di edizione in edizione, e destinato a non deludere le aspettative degli appassionati delle due ruote. Nutrito anche l’elenco delle autorità che hanno tenuto a battesimo il Gran Gala numero 25: hanno presenziato all’evento, in rappresentanza del Comune di Conegliano, il Sindaco Alberto Maniero, l’Assessore all’Ambiente, Mobilità e Trasporti Claudio Toppan ed il Responsabile della Comunicazione Marco Ceotto; erano inoltre presenti il Vicepresidente della Provincia di Treviso, Floriano Zambon, ed il Vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana Flavio Milani. Certamente dell’elenco dei premiati faranno parte anche i vincitori delle quattro classifiche speciali del Gran Gala. Ma numerose sono le sorprese che gli organizzatori coneglianesi si appresta-

no a svelare nella serata veneziana. Il Gran Gala 2009 avrà un ospite illustre, il Presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale Pat McQuaid il quale (insieme al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, neo-eletto Vicepresidente della UCI) terrà anche una conferenza stampa poco prima della manifestazione, lunedì 19 ottobre alle ore 17. Nel segno della tradizione invece il Forum sulla Mobilità Sostenibile che anche quest’anno precederà il Gran Gala. Il Forum, arricchito dalla presenza di accreditati esperti e relatori, è organizzato in collaborazione con Confindustria-ANCMA, ed avrà luogo domenica 18 ottobre alle ore 10,30 all’ex Concento San Francesco di Conegliano. Per consultare le classifiche complete e per maggiori informazioni www.grangalaciclistico.it

il Mondo del Ciclismo n.42

CONEGLIANO TV - Passeggiando per le vie di Conegliano, l’atmosfera di attesa è palpabile: le vetrine celebrative delle due ruote, la mostra d’arte “Il Tempo, l’Ambiente, la Bicicletta” al Garage Eventi, il fermento attorno a Piazza Cima e al Teatro Accademia, tutto parla di un Gran Gala Ciclistico ormai pronto a svelarsi al suo pubblico. Martedì 13 ottobre, alle ore 19, il Casinò di Venezia ha ospitato la presentazione ufficiale alla stampa e alle autorità del 25° Gran Gala Ciclistico Internazionale. E’ stata l’occasione per gli organizzatori Dino Netto e Gianni Biz di ufficializzare l’elenco dei protagonisti che calcheranno il palco del Teatro Accademia lunedì 19 ottobre

13

12-10-2009 12:47:25


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 77° Circuito Molinese, Memorial Silvio Angeleri di Paolo Buranello

Malori finisseur Sesta vittoria stagionale del parmense che ha lanciato l’allungo decisivo all’ultimo km, lasciando sul posto i compagni di fuga Ordine di arrivo 1. Adriano Malori (BottoliRamonda-Nordelettrica) km 115 in 2h27’18”, media 46.843 km/h 2. Filippo Baggio (BottoliRamonda-Nordelettrica) a 5” 3. Gianluca Maggiore (Cicli Casati-Ngc-Perrel) 4. Luca Nicholas Alberti (C.T. GR. Made Tamburini TSS & V.) 5. Lorenzo Mola (Delio Gallina-S.Inox Filcre) 6. Michele Nodari (Team Schivardi-F. Magni) 7. Michele Binelli (Petroli Firenze-Gragnano) 8. Mattia Sinigaglia (BottoliRamonda-Nordelettrica) 9. Fabio Fissore (Pedalando in Langa-Camel Brunero) 10. Marco Prodigioso (GS Juvenes Sterlitom).

il Mondo del Ciclismo n.42

MOLINO DEI TORTI AL 6/10 - Il Bassa Valle Scrivia chiude i battenti con un vincitore di rango. L’ex campione mondiale a cronometro Adriano Malori ha vinto il 77° Circuito Molinese, valido quale ultima prova del trofeo e alla quale hanno preso parte ben 122 corridori. Forte di sei successi stagionali, Malori 21enne di Traversetolo, ha già da tempo un contratto professionistico in tasca. Nel 2010 gareggerà infatti con la Lampre. Sul traguardo di Molino dei Torti, festeggiato da un gran pubblico, è riuscito a concretizzare l’ultimo tentativo di fuga della giornata, guadagnando una manciata di metri nei confronti del gruppo, in compagnia del compagno di squadra Filippo Baggio e di Gianluca Maggiore, regolati a distanza nell’ordine sotto lo striscione d’arrivo. Poi le classifiche. Quella riservata ai corridori piemontesi ha registrato il successo del campione regionale U23 Alessio

14

p14_16_CrGareAzzurre.indd 14

IN ALTO L’ARRIVO DI MALORI; SOPRA IL PODIO (FOTO SONCINI)

Marchetti, mentre davvero singolare è risultato l’epilogo del prestigioso Trofeo Bassa Valle Scrivia. Pur non partecipando all’ultima gara di Molino dei Torti, il piacentino Edoardo Costanzi (Cremonese Lucchini) si è ugualmente affermato con 40 punti all’attivo davanti a Giacomo Nizzolo (Bottoli Nordelettrica) fermo a 39 e Federico Rocchetti (Casati Perrel) stoppato a sua volta a quota 38. Nizzolo e Rocchetti presenti in corsa, hanno finito per annullarsi a vicenda controllandosi spietatamente. Così, alla fine nessuno dei due si è classificato tra i primi cinque come sarebbe stato indispensabile per conquistare quei pochi punti necessari per scavalcare nella graduatoria Costanzi, che sarà premiato insieme a tutti gli altri protagonisti del trofeo sabato prossimo a Guazzora.

12-10-2009 12:45:07


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 72a Coppa di San Daniele di Giovanni Casella

SAN DANIELE UD 6/10 - Pur modificando gli addendi il prodotto non cambia. Così recita una regola matematica, regola che per la Zalf-désirée Fior si sposa perfettamente con la Coppa Città di San Daniele. Infatti lo scorso anno ad aggiudicarsi la corsa fu Enrico Battaglin con 4” di margine su Giancarlo Brambilla, stavolta, invece, a primeggiare è stato Brambilla, che sotto il traguardo ha preceduto di 12” il compagno di squadra. Per il vicentino, che è in procinto di passare professionista con la CSF-Navigare, già vincitore dell’ultimo Giro a tappe della Regione Friuli Venezia Giulia e azzurro Mendrisio, è il terzo successo stagionale, ottavo nella categoria. Già al 18° chilometro si registrava la prima azione della giornata ad opera di 16 unità che passavano al comando con un vantaggio massimo 55” sul gruppo compatto. Ripresi i battistrada nella terza delle sei tornate iniziali sono altri 26, tra cui

Impresa di Brambilla L’azzurro vince per distacco davanti a Battaglin, riproponendo, all’inverso, l’accoppiata Zalf désirée Fior dello scorso anno l’ex bicampione mondiale juniores Diego Ulissi e l’azzurro Alessandro De Marchi ad andarsene, accumulando sino a un margine di 1’46î. Nella prima ora di gara, nonostante il tracciato fosse vallonato, la media era di 45.500. Più oltre, riportati anche questi dal gruppo a miti consigli, verso il 90° chilometro sono De Marchi, Brambilla, Vaccher, Pasqualin, Cecchiner, Fichera, il campione moldavo, Berdos, Barabesi, Randazzo, Pagani e Magrin a tentare l’avventura, ma con il medesimo risultato di coloro che li avevano preceduti. Nell’ultima tornata vallonata, e prima di affrontare il duplice passaggio per il Monte di Ragogna (quota 495), in azione si mettono Modolo, Locatelli, Pasqualon, Berdos, Moschen, Cecchinel, Agostini, Ulissi,

Ciccone e Santoro, che affrontano per la prima volta l’asperità del Monte di Ragogna con 22” sugli avversari molto allungati. Nei primi tornanti è Pasqualon a fare la punta alla corsa con a ruota Ulissi e Berdos e Cecchinel, ma alle loro spalle vanno rinvenendo con fare deciso gli immediati inseguitori tra cui Tassinari, che poi scollinerà per primo precedendo Cecchinel, Pasqualon e Ulissi. Nella successiva discesa in testa viene a formarsi un drappello di una ventina di unità, alle quali più oltre si agganceranno anche Battaglin, Brambilla. Risalendo per la seconda volta in vetta al Monte di Ragogna entra, però, in azione il terzetto della Zalf, cioè Tassinari con a ruota Brambilla e Battaglin, che si involeranno decisi verso l’arrivo. Nell’ul-

tima discesa che porta a San Daniele Tassinari, però, cadrà, dando pertanto via libera ai due compagni di squadra che replicheranno, seppur a ruoli inverti, il medesimo risultato dello scorso anno.

Ordine di arrivo 1. Gianluca Brambilla (Zalf désirée Fior) km. 138 in 3h23’30” media 40,894; 2. Enrico Battaglin (idem); 3. Cristiano Monguzzi (Aurora Named) a 36”; 4. Tomas Alberio (Bottoli Nordelettrrica Ramonda) a 52”; 5. Nicola Boem (Marchiol); 6. Rafael Andriato (Trevigiani); 7. Mario Sgrinzato (Molino di Ferro); 8. Matteo Busato (F. Coppi Gazzera Videa); 9. Alessandro De Marchi (Cycling Team Friuli); 10. Cristiano Colombo (Palazzago).

Elite/Under 23 - 70a Coppa San Vito

p14_16_CrGareAzzurre.indd 15

L’ora di Biasio Prima vittoria stagionale per il ventenne corridore di Brugnera Sul veloce circuito cittadino di San Vito al Tagliamento si sono susseguiti i tentativi di fuga. Annullato a due giri dal termine l’attacco di 33 fuggitivi, che avevano raggiunto un massimo di 40” di vantaggio, in contropiede sono ripartiti in nove. Biasio, Manerelli, Biolo, Boaro, Gomirato, Coledan, Dal Santo, Fusaz e Sgrinzato i quali, ottenuto un vantaggio massimo di 52”, hanno resistito al ritorno del gruppo tirato dalla Bibanese

Brisot Cardin e del Cycling team Friuli e con una manciata di secondi di vantaggio hanno disputato la volata, Nella quale Biasio ha preceduto Biolo e Dal Santo. Le

maglie di campione provinciale di Pordenone sono andate all’élite Gianpaolo Biolo, secondo all’arrivo, e all’under 23 Luca Dugani Flumian. Giacinto Bevilacqua

Ordine di arrivo 1. Riccardo Biasio (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas) km. 121,5 in 2h32’, media 47,961; 2. Gianpaolo Biolo (San Marco Concrete Caneva); 3. Nicola Dal Santo (Mantovani Puros Fapu); 4. Mario Sgrinzato (Team Molino di Ferro); 5. Manuele Boaro (Zalf désirée Fior); 6. Marco Coledan (Trevigiani); 7. Marco Fusaz (Cycling team Friuli); 8. Carlos Alexandre Manerelli (Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas); 9. Alessandro De Marchi (Cycling team Friuli) a 6”; 10. Andrea Guardini (Agi Neri Nuova Comauto).

il Mondo del Ciclismo n.42

SAN VITO AL TAGLIA MENTO PN 3/10 - Primo cin cin per Riccardo Biasio. L’under 23 della Marchiol Pasta Montegrappa Heraclia Site Liquigas ha vinto allo sprint la 70a edizione della Coppa San Vito. La classicissima organizzata dal Pedale Sanvitese si è risolta con una volata a nove dominata dal ventenne pordenonese di Brugnera. Per Biasio si è trattato della prima vittoria stagionale su strada, la 18a per la sua squadra, tornata al successo dopo due mesi di digiuno. Ragguardevole la media oraria, oltre 47,961, che nella prima ora di gara era addirittura sopra di 48,5.

15

12-10-2009 12:45:08


CRONACHE DELLE GARE Elite/Under 23 - 7° Trofeo Fosco Frasconi

il Mondo del Ciclismo n.42

di Antonio Mannori

16

CASTIGLION FIBOCCHI AR 5/10 - Dopo essere stato buon protagonista nelle ultime gare, il colombiano Carlos Quintero Norena della Bedogni Grassi Natalini Monsummanese ha vinto sul russo e compagno di fuga Zhdanov la 7^ edizione del Trofeo Fosco Frasconi, grande appassionato di ciclismo e per tanti anni dirigente del locale G.S. Acli. La corsa svoltasi in occasione della Festa Patronale di Castiglion Fibocchi è stata organizzata dalla Fracor Modolo Pratomagno. Impegnati una novantina di elite e under 23, un numero più che buono tenuto conto che siamo alle battute finali della stagione. Dopo un primo tratto iniziale in linea con la salita di Monsoglio lungo circa venti chilometri e due giri di un circuito con la salita di Pieve S.Giovanni, i corridori hanno affrontato per otto volte un anello di 7 chilometri e 800 metri ormai tradizionale per le gare che si svolgono in questa località e che hanno in Sirio Chiodini il suo infaticabile organizzatore. Un circuito ondulato con lo strappo per raggiungere Piazza delle Fiere, ma in questa occasione l’arrivo era posto una cinquantina di metri prima e comunque in salita. La gara è stata combattuta e vivace animata da numerosi tentativi di fuga e ritiri. Nel finale dopo che erano stati in diversi a mettersi in luce, scattavano in sei ma prima di giungere all’erta finale erano i due stranieri, Quintero Norena e Zhdanov ad avvantaggiarsi riuscendo a guadagnare ben mezzo minuto di margine nei confronti degli inseguitori che non riuscivano a neutralizzare la fuga dei due. Sul traguardo lo scattante ed ottimo scalatore colombiano della formazione di Monsummano Terme aveva la meglio nei confronti del russo alla ri-

p14_16_CrGareAzzurre.indd 16

Quintero Norena di forza Arrivo a due e vittoria davanti al compagno di fuga Zhdanov, col quale era uscito prima dell’erta finale verso Piazza delle Fiere Ordine di arrivo 1. Julian Carlos Quintero Norena (Col - Bedogni Grassi Natalini) km 117 in 2h51’, media 42,067 km/h 2. Alexander Zhdanov (RusCycling Valdarno Umbria) 3. Francesco Lasca (Bedogni Grassi Natalini) a 31” 4. Leonardo Pinizzotto (Seano Hopplà Bellissima) 5. Roberto Cesaro (Ginestra Gabbiano Alessi) a 43” 6. Kashtan; 7. Da Castagnori; 8. Parrinello; 9. Mucelli; 10. Rizzo a 50”.

cerca della prima vittoria stagionale, mentre per il vincitore si tratta del secondo successo dopo la Pedalata Elettrica-Me-

morial Gino Bartali vinta in Garfagnana. La squadra amaranto del vincitore completava la bella prestazione con il terzo

posto di Lasca che anticipava in volata Pinizzotto. A seguire un terzetto della Ginestra Gabbiano Alessi, i velocisti Cesaro, Kashtan e Da Castagnori. Da notare nei primi dieci altri due esponenti della società del vincitore, Parrinello e Mucelli. Bella prestazione collettiva della squadra toscana, al ventesimo successo stagionale.

IN ALTO L’ARRIVO DI QUINTENO NORENA; SOTTO IL PODIO (FOTO BALSIMELLI)

12-10-2009 12:45:14


PROSSIME GARE SETTORE AMATORIALE E CICLOTURISTICO NAZIONALE

lato Corso Trapani - Partenza: Ore 9,00 dal luogo del ritrovo - Giuria: Gariglio

31 OTTOBRE NAZIONALE PISTA COMITATO LOMBARDIA - Tipo Nazionale - Livello partecip. Pista - Denominazione Tentativo Records Dell’Ora Over 70 - Partecipanti Persi Gio Batta - Società Asd Soc. Op. Catt. San Stefano Ns Salute - Indirizzo Via Saracco 4 16153 Genova - Recapiti Tel.0106521240 FAX. 010. 6521240 e mail : cattolica .borzoli@fastwebnet.it Scadenza iscr. - Verifica tessere: 31 ottobre 2009 alle ore 14,30 - 16,30 - Ritrovo Velodromo Di Montichiari Bs - Partenza ore 16,30 - Resp. Manif. Carrozzino Ivano n. tess. 762600T - Direttore di corsa Descalzo Andrea n. tess. 603735 F - Addetto alla Giuria Bisignani Antonio n. tess. 580482K - Presidente Giuria Int. Coccioni Sandro

11 OTTOBRE CICLOAMATORI SEREGNO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 29145 - Campionato Sociale - Gara Sociale - Riservato agli Iscritti della Società - Org. G.S. Ciclistica Seregno ASD - Ritr. via Lazzaretto, h.8.30 - Part. h.9.30 - Perc. circ. citt. rip. 13 vol. - Km.59 - x Info: tel. 3385905126 - RM: T.Pozzi.

PIEMONTE 18 OTTOBRE REGIONALE XC LOC MOGLIASSA - MONGIARDINO LIGURE (AL) - Denominazione: Trofeo Adventure Bike Park - Società organizzatrice: Caldirola Off Road - Categorie: Tutte - Iscrizioni: tel 3357201107 fax 0102463363 email: sandro.tuvo@ tin.it - Percorso: sterrato ed asfalto per 22km - Ritrovo: Loc Mogliassa - Mongiardino Ligure (AL) - Verifica tessere: dalle ore 08,00 alle 09,00 del 18/10/09 - Partenza: ore 10,00 - Giuria: Origlia, Giordanino

p17_19_ProssGare.indd 17

18 OTTOBRE ABILITA’ GIOVANILE CAROLO PONTE in VALTELLINA (SO) - Iscrizione tramite ID GARA 29144 - Gimkana Bike - Promozionale, Cat. Giovanissimi + non Tesserati - C. all’interno del Campo Sportivo - Org. ASD Rapid Bike Franzi - Ritr. Campo Sportivo, h.13.30 - Part. h.14.00 - x Info: tel. 3384752497 - RM: O.Tridella. 24 OTTOBRE CICLOCROSS OSPITALETTO di MARCARIA (MN) - Iscrizione tramite ID GARA 29146 - Trofeo Comune Ciclocross - Org. U.C. Ceresarese ASD - Cat. G6 Maschi e Femmine - Perc. prevalemtemente sterrato - Ritr. Centro Arca, h.12.00 - Part. h.13.30 - x Info: tel. 3397165989 DC: S.Pezzini. 25 OTTOBRE M. T. B. GIOVANILE COLOGNO MONZESE (MI) Iscrizione tramite ID GARA 28069 - 1° Trofeo Giampiero Biondelli - Mtb Promozionale, Cat. Giovanissimi + G0 anno 2003, 2004 - C. sterrato all’interno del Parco Lambro - Org. A.S. Iride ASD - Ritr. ingresso Parco Sud via Garibaldi, h.8.30 Part. h.10.00 - x Info: tel. 022532081 - RM: G.Martinelli - Giura: CantùTresoldi. LIVRAGA (LO) - Iscrizione tramite ID GARA 29074 - Coppa ditta Plastic Proget European - Mtb Promozionale, Cat. Giovanissimi + Esordienti e non tesserati - C. 900 mt. asfalto e sterrato - Org. U.S. Livraga ASD - Ritr. v.le delle Industrie, h.7.30 - Part. h.9.15 - x Info: tel. 037787638 - RM: G.Marazzi. ELITE UNDER 23 BIASSONO (MI) - Iscrizione tramite ID GARA 28074 - 88a Coppa

M.T.B. SANTA BRIGIDA (BG) - Iscrizione tramite ID GARA 29131 - Mtb Jonny Cattaneo Race - Classe RXC, Cross Country - Org. ASD Val Cavallina Superbike - Cat. Elite M/F, Under M/F, Juniores M/F, Amatori Tutti, Enti - Perc. PolifunzionaleRuch-Cusio-Disner-Roccolo-ColleMulino-Merle-Bindo-Carale-Addolorata-S.Brigida- rip. 2 vol. - Ritr. Centro Pulifunzionale, h.7.00 - Part. h.9.00 - x Info: tel. 3382922263 - RT: A.D’Alessio. CICLOAMATORI GORLA MAGGIORE (VA) - Iscrizione tramite ID GARA 28849 - Gara InterSociale - 7° Valle Olona Day - Org. ASD S.C. Canavesi - Cat. Amatoriali libera - Perc. GorlaMaggiore-GorlaMinore-Marnate-Gorla MinoreFondo Valle-Gorla Maggiore- Km.12 - Ritr. via Roma zona Campo Sportivo, h.8.00 - Part. h.9.15 - x Info: tel. 0331601569 - DC: G.Mantegazza. SIRONE (LC) - Iscrizione tramite ID GARA 29143 - Gara InterSociale - Coppa Fci Lecco - Org. Sirone Bike ASD - Cat. Tesserati per Società: Sirone Bike, Pedale Lecchese, V.C. Oggiono, Bike Team Formaggilandia2 - Perc. Sirone-Dolzago-Sirone - Km.5,400 - Ritr. via Verdi, h.9.30 - Part. h.9.50 - x Info: tel. 031870514 - DC: G.Corti.

VENETO 25 OTTOBRE MTB OTTAVA PRESA DI S. STINO DI LIVENZA (VE) - org. Asd Sportyland - Trofeo D’Autunno - Finale Campionetao Provinciale Ve - ID 29157 - Percorso: interamente sterrato all’interno del circuito permanente di Sportyland di circa km 12.00 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: ASD Sportyland - Tel. 335/6834333 - Fax. 0421/220222 giuseppe-cl@libero.it entro venerdì 23 ottobre alle ore 19.00 - Ritrovo: Ottava Presa Di

S. Stino Di Livenza (Ve) - c/o Sportyland alle ore 08.00 - Partenza: alle ore 10.00 - Responsabile della manifestazione: Daffinà Simeon - Giuria: Evola D., Favero W., seg. Volpato S., Mamprin L., Cassolato E. CICLOTURISMO PEDALATA ECOLOGICA VALEGGIO SUL MINCIO (VR) org. ASD S.C. Valeggio - XXI Meeting Triveneto Dell’amicizia - Pedalata Ecologica Riservata Ai Giudici Di Gara Fci Del Triveneto - Percorso: circuito di km 4.350 da ripetere più volte a seconda della categoria - Iscrizioni: entro il 20.10.2009 al C.R.V. Fax. 049/660294 - veneto@ federciclismo.it - Per info Sig. Albertini Luigi 338/8529072 - Ritrovo: Valeggio Sul Mincio (VR) - c/o Bar Asterix - Via Giovanni XXIII, 26 dalle ore 08.30 alle ore 09.30 - Partenza: alle ore 09.45 - Responsabile della manifestazione: Rigo Claudio.

C.P. TRENTO 25 OTTOBRE GIOVANISSIMI PROMOZIONALE CICLOCROSS VILLA LAGARINA (TN) - “2° Ciclocross Vallagarina Promozionale G6 m/f - 30°Tr. Triveneto Ciclocross” - Id Gara 29094 - Org.:. L’Arcobaleno Carraro Team A.S.D - Cat.: Giovanissimi G6 (maschi e femmine) con qualsiasi tipo di bici - Iscr.: entro le ore 20.00 del 23/10/2009 c/o L’Arcobaleno Carraro Team - via Abetone 26 - 38068 Rovereto (TN) - tel : 0464/434111 o 335/6113894 P. Garniga - Fax: 0464/439310 - email: carraroteam@ carraroteam.it - Ritrovo alle ore 10.00 presso loc. Giadini/Impianti Sportivi di Villa Lagarina - Partenza ore 11.30 dal Campo Sportivo di Villa Lagarina (1° gara) - Percorso: Circuito tutto sterrato, da ripetersi più volte per un tempo massimo di 15/20’. Responsabile Manifestazione: Sig. Enzo Francesconi CICLOCROSS VILLA LAGARINA (TN) - “2° Ciclocross Vallagarina - Campionato Triveneto - 30° Tr. Triveneto Ciclocross/GP Calcestruzzi Mosole” - Id Gara 26614 - Org.:. L’arcobaleno Carraro Team A.S.D - Cat.: Promozionale G6, ES - ED - AL - DA - JU - DJ - EL - DE - MT - M1 - M2 - M3 - M4 - M5 - M6 oltre MW e tesserati Enti di Promozione - Iscr.: entro le ore 20.00 del 23/10/2009 c/ o L’Arcobaleno Carraro Team - via

il Mondo del Ciclismo n.42

25 OTTOBRE CICLOTURISMO TORINO (TO) - Denominazione 28° Raduno Cicloturistico Piemontese - Giornata U.I.L.D.M - 11° Memorial Riva - Dondi - Bottazzi - Categorie: Cicloturisti F.C.I. Ed Enti Consulta - Organizzazione: V.C. Bergamin - Torino Tel.011/3857879 - Percorso: Torino (C.so Trapani, C.so Peschiera, C.so Francia, C.so Marche, Via Pianezza), Collegno, Pianezza, Alpignano, Rivoli, Rivalta, Orbassano, Beinasco, Torino (C.so Orbassano, P.za Pitagora, C.so Siracusa, C.so Trapani) - Tot. Km 43 Circa - Ritrovo: Ore 8,00 a Torino - Parco Ruffini

LOMBARDIA

d’Inverno - Classe 1.19 - Org. U.S. Coppa d’Inverno Biassono ASD - Perc. Biassono-Macherio-Sovico-P.Albiate-Triuggio-CanonicaGerno-LesmoCorezzana-Brugora-Tregasio-Canonica-Triuggio -P.Albiate-Sovico-Macherio-Biassono- rip. 5 vol. - Km.152 - Ritr. Coop Matteotti largo Pontida, h.8.00 - Part. h.10.00 - x Info: tel. 0392753839 - DC: PD.Corbetta / F.Binda - Giuria: Bianchi-BalziLombardini-Dainelli.

17

9-10-2009 13:18:34


PROSSIME GARE Abetone 26 - 38068 Rovereto (TN) - tel.: 0464/434111 o 335/6113894 P. Garniga - Fax: 0464/439310 email: carraroteam@carraroteam.it - Ritrovo alle ore 10.00 presso loc. Giardini/Impianti Sportivi di Villa Lagarina - Verifica licenze: dalle ore 10.00, ad un’ora prima singola gara - Partenza ore 11.30 dal Campo Sportivo di Villa Lagarina (1° gara) Percorso: Circuito di 2,6 km/ 60 mt dislivello. Per G6 ridotto a 1,5 km. Tutto sterrato. Ore 11.30 partenza promozionale G6; ore 12.00 sui 30’ ES/AL/DA ore 12.45 sui 45’ JU/DJ/ DE/MW e a seguire M5/M5/M6 e oltre; ore 14.00 gara sui 60’ EL/U23 e a seguire MT/M1/M2/M3. Premiazioni protocollari subito dopo l’arrivo delle singole gare. La gara è prova unica di Campionato Triveneto, maglia al 1° di ogni categoria. Responsabile Manifestazione: sig. Enzo Francesconi - Giuria: Dapra’ E. - Dallago - Pontalti R. - Medici

C.P. ALTO ADIGE

il Mondo del Ciclismo n.42

25 OTTOBRE BMX BOLZANO Campionato Provinciale Alto Adige/Südtirol - ID 29113 - Gran Premio Internorm - Org: A.S.D. Bmx Team Alto Adige/Südtirol - Iscriz./Einschr.: Bmx Team Alto Adige/Südtirol - via V. Veneto, 21/ c/7 - 39100 Bolzano (BZ) - Tel./Fax 0471/286 255 -e-mail aldogottardi@ bmxbolzano.it entro/bis le ore 20.00 Uhr del/vom 23/10/09; Ritrovo/ Treffpunkt: ore 8.30 Uhr presso/bei Pista BMX Parco Europa - Bolzano; Partenza/Start ore 10.00 Uhr Bolzano - Pista BMX Parco Europa; Percorso: Pista BMX come regolamento - Responsabile Della Manifestazione Sig. Pietrobon Andrea - Addetto Giuria: Sig. Gottardi Elmar

18

FRIULI V.G. 18 OTTOBRE JUNIORES SAN GIOVANNI al NATISONE - 8° Trofeo Banca di Cividale Spa ID GARA: 24089 - Organizzazione: ASD Ciclistica Forum Julii Via Ratchis, 3 Cividale del Friuli Tel 348-3075076 Fax 0432-730364 e-mail: alessio.moschione@libero. it - Percorso: San Giovanni al Natisone, Medeuzza, Villanova dello Judrio, Dolegnano, San Giovanni al Natisone, Manzano, Buttrio, Premariacco, Cividale del Friuli - Indi Cividale del Friuli, Ron-

p17_19_ProssGare.indd 18

chi Sant’Anna, Prepotto, Bucovizza, Cividale del - Friuli (giri 4) Km 117,300 - Ritrovo: San Giovanni al Natisone Via Palmarina dalle ore 07,45 alle ore 09,15 - Partenza: ore 09,45 - D.C. Fedrizzi Gianfranco Vice D.C. Granzotto Dino - Giuria: Boccardo, Debegnach, Suppa, Nocent - Iscrizioni: entro le ore 20.00 del 16.10.2009.

LIGURIA 31 OTTOBRE AMATORIALE  PISTA MONTICHIARI (BS) Velodromo coperto Montichiari - Tentativo record dell’ora su Pista Over 70 Categoria Over 70 Persi Giobatta - tentativo record dell’ora su pista over 70 - persi Giobatta - Soc. Org.: Soc. Op. Cattolica N.S. Salute - Partecipazione Riservata - Ritrovo ore: 14,30 - Partenza: ore 16,30 - Responsabile Manifestazione: Carrozzino Ivano - Direttore di Corsa: Descalzo Andrea DOWNHILL  RDH GARA A CRONOMETRO MOLINI DI TRIORA (IM) - c/o Centro Sportivo Marcello Capponi - Località Ex Caserme Prealpi Halloween Marathon 2009 DH - 1^ Downhill Marathon Molini di Triora - Soc. Org.: ASD Alta Valle Argentina - Categorie ammesse: Tutte FCI + Enti - Descrizione del Percorso: Partenza da Monte Ceppo a quota 1550 circa ed arrivo a Molini di Triora a quota 460. Il sentiero da percorrere è il ben noto “Agrofoglio” - Ritrovo: ore 08,00 - Partenza: ore 14,30 - Dalle ore 10,00 prova a cronometro per stabilire le griglie di partenza. Alle ore 13,30 partenza in bus (da Molini di Triora) per Monte Ceppo - Numero di partecipanti 60 - iscrizione €uro 20,00 iscrizione tramite ID gara n. 29149 - info: 339/6030469 - 349/7719611 - Fax: 0184/94662 - e.mail: g.lugli@ altavalleargentina.it - chiusura iscrizioni: 29/10/2009 alle ore 12,00 - Responsabile della Manifestazione: Gambacorta Angelo 8 NOVEMBRE RXC MTB GARLENDA (SV) - c/o Reg. Bauso Parco Le Serre - 4^ Coppa Città di Garlenda - 1° Memorial Raimondo Franco - (recupero gara del 31/5/2009 non effettuata causa frana) - Soc. Org.: U.C. Garlenda ASD - categorie ammesse: Tutte FCI + Enti - Percorso: Trasferimen-

to via Provinciale N6 Passo Cesio a regione Castellini di Km 1,00 non competitivo, inizio gara su strada Comunale Fondovalle Garlenda Bussoleto, Deviazione per Frazione Marta, imbocco strada per Cimitero di Marta, inizio sterrato fino al bivio per strada Garumba, ritorno in sentiero a fraz. Marta, passaggio interno dietro la Chiesa e salita per tagliafuoco direzione Garlenda, proseguimento tagliafuoco per Fraz. Castelli al Km 12 Arrivo per Esordienti, Allievi e Amatori donne che defluiranno per strada che dalla vasca scende alla fondovalle per i fraz. Castelli, gli Amatori proseguono su strada tagliafuoco per Paravenna, transito all’interno della frazione e discesa per vecchia strada Paravenna- Garlenda, sbocco su strada comunale Garlenda - Paravenna ed arrivo al Parco Le Serre compiendo un giro completo all’interno per un totale di Km 24 circa - Ritrovo: ore 08,30 - partenza: ore 10,00 - Iscrizioni tramite ID gara n. 26429 - Tel. e Fax: 0182/582583 ore d’ufficio - e.mail: pa-mar@libero.it - Chiusura iscrizioni: 08/11/2009 alle ore 10,00 - Responsabile della Manifestazione: Greco Walter

TOSCANA 24 OTTOBRE GIOVANISSIMI EMPOLI - Loc. AVANE (FI) 4° Trofeo Carpel - org.: Velo Club SC BCC Signa ASD gara n° G204 - ID 29049 - velocita’ fuoristrada m/f classifiche separate aperta anche ai non tesserati - Note: in caso di maltempo, la gara si svolgerà il giorno successivo - lung. circuito: km. 0,300 chius. iscr.: ore 18.00 del 23 ottobre - iscr.: cell. 338/3670784 fax 0571/700543 e-mail: veloclub@ veloclub.net - ritr.: ore 14.00 v. Magolo - Loc. Avane part. 1^ batt.: ore 15.00 - Add. Giuria: M. Lassi Giuria: P. Macchi/Gradassi/Pieragnoli. 25 OTTOBRE GIOVANISSIMI LIVORNO 4° Trofeo Mondialito Mtb - Prova Trofeo Rampichino Junior Mtb - org.: UC Livorno ASD gara n° G205 - ID 29076 - fuoristrada m/f classifiche separate aperta anche ai non tesserati - Note: categorie ammesse Giovanissimi/Esordienti/Donne Esordienti - lung. circuito: km. 0,800 chius. iscr.: ore 24.00 del 23 ottobre - iscr.: cell. 348/7562413 fax 0586/508095 email: segreteria@uclivorno.it - ritr.:

ore 08.30 L.go Christian Bartoli - Livorno part. 1^ gara.: ore 10.30 - Add. Giuria: S. Mansani Giuria: Bartolini/Poli/Marchioro.

MARCHE AVVERTENZA GARA AMATORIALE AGONISTICA (id gara 29079) - FERMO - XV° Trofeo Autonoleggio Fasciani - Soc. Org.: A.S.D. Nuovo Pedale Fermano La suddetta gara, già pubblicata, in calendario per domenica 18 ottobre viene anticipata a sabato 17 ottobre 2009. Vengono pertanto modificati come di seguito l’orario di chiusura delle iscrizioni, l’orario di ritrovo e di partenza . Restano invariati i percorsi che però per comodità dei partecipanti si trascrivono nuovamente: Programma: 1^ partenza Ore: 14,00 categorie: tutta la 2^ serie FCI ed Enti, M5,6,7,8 MW - Percorso: via Cattaneo, contrada Girola, Campiglione, viaCattaneo km. 7 da ripetere 6 volte indi contrada Girola, SP 219, Campiglione, via Cattaneo, contrada Girola, via Salvemini arrivo totale km. 52: 2^ partenza ore:15,15 categorie: MT, M1,2,3,4, Open, Ospiti agonisti Percorso: via Cattaneo, contrada Girola, Campiglione, via Cattaneo km. 7 da ripetere 11 volte indi contrada Girola, SP 219, via Conti, contrada Campiglione, via Cattaneo indi contrada Girola, SP 219, contrada Monte, via Francia, Campiglione, via Cattaneo, contrada Girola, via Salvemini arrivo km. 100 - Iscrizioni: Invariato - Chiusura: fino a mezzora prima di ogni partenza - Ritrovo ore: 12,30 Fermo bar Molini via Salvemini loc. Molini - Partenze ore: 14,00 e 15,15 (come da programma dettagliato) 25 OTTOBRE AMATORIALE CRONOMETRO PESARO LOC. CHIUSA DI GINESTRETO - 2^ Festa del Ciclismo Pesarese - Soc. Org.: G.S.C.D. Val Del Foglia - (id gara 29142) - Categorie amatoriali più ospiti agonisti - Aperta agli Enti Programma: il percorso prevede cinque giri dell’anello grande della zona industriale via dell’ Esportazione 28 località Chiusa di Ginestreto (stabilimento outlet Berloni) lunghezza km. 2 per un totale di km. 10 circa - Iscrizioni: Tommaso Paolini e mail: tompaolini@tele2.it - cell. 348 7309664 Chiusura: 24.10.09 Ore: 12,00 - Ritrovo

9-10-2009 13:18:35


PROSSIME GARE ore: 8,30 Pesaro Località Chiusa di Ginestreto via dell’ Esportazione 28 (stabilimento outlet Berloni) - Partenza ore: 9,00 - Direttore Di Corsa: Stortoni Albino - Giuria: Giommi - Tinti - Vitali..

UMBRIA 24 OTTOBRE CICLOCROSS SPOLETO (PG) - 1^ Prova UMBRIA TOP CROSS - Soc. Org. MTB Club Spoleto - Percorso: Circuito pianeggiante con ostacoli naturali, da ripetere più volte come da regolamento. - Ritrovo dei concorrenti: a Spoleto (PG) c/o Campo di Gara - Prati di Pontebari dalle ore 13,30 alle ore 14,45 - Partenza: ore 15,00 partenza prima fascia; partenza seconda fascia a seguire - Iscrizioni: ID29019 sul posto il giorno della gara entro le ore 14,45 o tel:320/3289683 - 348/7090623 fax: 0743/44450 - e mail: petrioligiampaolo@tele2.it - Verifica tessere: dalle ore 13,30 alle ore 14,45 del 24/10/09 - Responsabile per la manifestazione: Sig. Sensini Marco - Addetto alla giuria: Sig. Federici Andrea - Giuria: Sigg. Urbani, Paoletti, Spinelli S., Milli

LAZIO 18 OTTOBRE MOUNTAIN BIKE F.C.I. TUTTI + ENTI CROSS COUNTRY FONDI - LT- 13° Trofeo Mtb Lago Di Fondi. - ID 28306 - Cod. Gara MTB 020 - Soc. Org.- Iscrizioni:

p17_19_ProssGare.indd 19

25 OTTOBRE MOUNTAIN BIKE ATINA - FR - 5^ Tappa Del Giro Del Lazio In Mountain Bike Alla Scoperta Delle Abbazie E Santuari. - Cod. Gara MTB022 - categorie tutte F.C.I. agonisti + master + enti - ID 29095 - Soc. Org.: ASD GS Sabina Atina - Via della Mandra, 2537 - 03042 Atina - Fr - tel./fax 0776/688087 e-mail info@gs-sabina.it . - Iscrizioni: ASD Roma Sport Eventi - Via di Vernicino, 71 - 00100 Roma tel./fax 06/20765396 e-mail romasporteventi@gmail.com sino alle ore 19.30 del 23/10/2009. Percorso: circuito di circa Km 6.0 da ripetersi secondo regolamento. - Ritrovo: c/o Centro Storico di Atina in Via Garibaldi - Atina - FR dalle ore 07.30 - Partenza ore 09.30. - Responsabili della Manifestazione: Bastianelli Fabio - Tovalieri Ivan. - Giuria: Presidente Carcione Angelo; Componente Pecchia Marilena; Giudice di Arrivo Marsella Stefania. PEDALATA ECOLOGICA IN LINEA/STRADA AD INVITO S.ANASTASIA - FONDI - LT - 35° Cicloraduno Dell’amicizia -Pedalata Ecologica Giudici Di Gara - Direttori Sportivi - Direttori Di Gara - Collaboratori C.R. L.. - ID 29096 - Soc. Org.:ASD S.Anastasia - Via S.Anastasia, 43 - 04020 Salto di Fondi- Lt - tel. 0771/5999 fax 0771/599110 e-mail asd@s.anastasiacamping.it. - Ritrovo: c/o Camping S.Anastasia Via S.Anastasia, 43 - 04020 Salto di Fondi dalle ore 09.00 - Partenza ore 10.15. - Informazioni ed iscrizioni: Commissione Regionale Giudici di Gara del Lazio c/o Comitato Regionale Lazio ai nn° 06/52246114 - 06/52244358

fax 06/52279222 e-mail lazio@federciclismo.it oppure rivolgersi al Sig. Chierichini Mario al n° 335/ 5321755 o al Sig. Petrangeli Pino al n° 339/3061710. 8 NOVEMBRE CICLOCROSS PRIMA PORTA - ROMA - 1° Trofeo XX Municipio - Cross Cup Lazio 2009. - categorie tutte F.C.I. agonisti + master + enti - ID 29162 - Cod. Gara 001 - Soc. Org. /Iscrizioni: ASD GS Simonetti - Via Monteselli, 1 - 00060 Sacrofano - Rm - tel. 335/5979532 - 333/8003599 fax 06/91659502 e-mail fulvio.fazolo@altrain.it sino alle ore 18.00 del 06/11/2009. - Percorso: circuito da ripetersi secondo regolamento F.C.I. all’interno del Parco di Villa di Livia a Prima Porta (Rm). - Ritrovo: c/o Jolly Sporting Club - Via Concesio, 16 - Prima Porta - Roma dalle ore 07.30 - Partenza c/o Parco Villa di Livia - Prima Porta - Roma dalle ore 09.30. - Responsabile della Manifestazione e Addetto alla Giuria: Pirone Antonio. - Direttore di Corsa: Ronconi Luca. - Giuria: Presidente Catano Luca; Componente Campana Alfonso; Componente Galluccio Fabio; Giudice di Arrivo Guadagno Ivano. GIOVANISSIMI PROMOZIONALE MTB PRIMA PORTA - ROMA - 1° Trofeo XX Municipio - Cross Cup Lazio 2009. - ID 29163 - Soc. Org. /Iscrizioni: ASD GS Simonetti - Via Monteselli, 1 - 00060 Sacrofano - Rm - tel. 335/5979532 - 333/8003599 fax 06/91659502 e-mail fulvio.fazolo@altrain.it sino alle ore 18.00 del 06/11/2009. - Percorso: circuito all’interno del Parco di Villa di Livia a Prima Porta (Rm). - Ritrovo: c/o Parco Villa di Livia Prima Porta - Roma dalle ore 09.30 - Partenza c/o Parco Villa di Livia Prima Porta - Roma dalle ore 09.45. - Responsabile della Manifestazione e Addetto alla Giuria: Pirone Antonio.

PUGLIA 25 OTTOBRE MTB CROSSCOUNTRY FASANO (BR) - II° Trofeo S.ra Pulita - Ctg.: cicloamatori, agonisti tutti più Enti della Consulta - Org.: ASD Polisportiva Ciclo Club Fasano Rad.: 07,30 c.da Sig.ra Pulita a Fasa-

no - Part.: ore 08,30 - Iscr.: Fattore K codice Id gara 29141inoltrando stampa al n. di Fax. 080.4392418 Tel. 333.2982360 www.mtb.online. it Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 20,00 del giorno 23.10.09 Tassa di iscrizione € 10,00 (solo amatori) - Resp.Manif.: L’abbate Stefano CICLOAMATORI STRADA GIOIA DEL COLLE (BA) - Bicinvolo ‘09 - Ctg.: cicloamatori, cicloturisti, tutti più Enti della Consulta - Id gara 29179 Org.: ASD Ciclismo Alberobello in collaborazione con il 36° Stormo “Helmut Seidl” - Rad.: ore 06,30 nel Piazzale interno alla base di Gioia del Colle - Part.: ore 08,00 - fax 080.2461115 - 0804324385 - Iscr.: occorre (tranne per gli abbonati al Giro del Tacco) effettuare le preiscrizioni entro mercoledì 21 ottobre inviando via e.mail a asd.alberobello@gmail.com il modulo di iscrizione (con specificati il nome di atleti e accompagnatori) accompagnato dalla ricevuta di versamento di € 18,00 (da versare con bonifico bancario intestato a: ASD Ciclismo Alberobello -Banca: Banca Popolare Pugliese - cod. IBAN: IT36T0526241320CC1020260309 - Causale: Iscrizione Bicinvolo ‘09 - nome dell’iscritto/i). Si accettano iscrizioni il 22 e 23 ottobre con quota di € 25,00. Non si accettano iscrizioni la mattina della gara KM.: 126,6 - D.C.: Monarda Piero

SICILIA 18 OTTOBRE MTB S. SFEFANO DI QUISQUINA (AG) - Organizzazione A.S.D. Sicani Bike - Titolo della Gara 3° Granfondo Monte Cammarata Campionato REGIONALE - ID 29072 - Programma: Percorso interamente all’interno delle riserve della Quisquina e Monte Cammarata. Salita più lunga a km (Monte Gemini). Pendenza massima del 25%. Su 47 Km, 4 km di asfalto e il resto sferrato. Grado di difficoltà medio. - Iscrizione: Tel: 0922901880 Fax: 0922901754 - Chiusura Iscrizioni: 17/10/2009 alle ore 20.00 - Ritrovo: Eremo di Santa Rosalia alle ore 7.30 - Verifica tessere: 18/10/2009 dalle ore 7.30 alle ore 9.30 - Partenza: 10.00 - Responsabile Della Manifestazione: Pinna Pietro - Giuria: Vella Antonio, Pirrera, Airò, Vella Francesco

il Mondo del Ciclismo n.42

GIOVANISSIMI MINI CROSS SPOLETO (PG) - 1^ Prova Umbria Mini Cross - aperta ai Tesserati e Non Tesserati - Soc. Org. MTB Club Spoleto - Percorso: Circuito pianeggiante con ostacoli naturali, da ripetere più volte come da regolamento. - Ritrovo dei concorrenti: a Spoleto (PG) c/o Campo di Gara - Prati di Pontebari dalle ore 15,00 alle ore 15,45 - Partenza: ore 16,00 - Iscrizioni: ID29038 sul posto il giorno della gara entro le ore 15,45 o tel:320/3289683 - 348/7090623 fax: 0743/44450 - e mail: petrioligiampaolo@tele2.it - Verifica tessere: dalle ore 15,00 alle ore 15,45 del 24/10/09 - Responsabile per la manifestazione: Sig. Sensini Marco - Addetto alla giuria: Sig. Federici Andrea - Giuria: Sigg. Durastanti, Morosi

ASD Cicloamatori Fondi -Via Toscana, 11 Coop. La Speranza scala B - 0422 Fondi - Lt - tel. 0771/503663 - 339/4748080 fax 0771599254 email cicloamatorifondi@libero.it sino alle ore 09.00 del 18/10/2009. - Percorso: in gran parte pianeggiante, con una sola salita di 4 Km con tratti al 20% e una discesa impegnativa di 2 Km. - Ritrovo: Villaggio S.Anastasia - Salto di Fondi (Fondi) - Lt - dalle ore 07.30 - Partenza ore 09.45. - Responsabile della Manifestazione: Marcantonio Gino; Addetto alla Giuria Di Fazio Vinicio. - Giuria: Presidente Di Meo Giovanni; Componente Pagano Giancarlo; Giudice di Arrivo Zeppieri Amerigo.

19

9-10-2009 13:18:36


COMUNICATI UFFICIALI

F.C.I. 9+-8+:+8/' -+4+8'2+ COMUNICATO N. 27 DEL 7 OTTOBRE 2009

Con riferimento al comunicato n. 26 della Segreteria Generale con il quale venivano riportate le quote delle tasse federali deliberate dal Consiglio Federale della FCI nella riunione del 3 settembre 2009, a parziale rettifica si rinviano di seguito, le tabelle n. 8 (tasse reclamo ed appello), n. 9 (ammende per fatti di corsa) e n. 10 (tasse ricorso agli Organi di Giustizia) che annullano e sostituiscono le precedenti:

(*) Solo per contestazioni in merito all’ordine d’arrivo, così come citato dall’art. 159 sezione terza - reclami e denunce - del R.T.A.A. - F.C.I. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

previsti in calendario sabato e domenica. IL SEGRETARIO GENERALE Maria Cristina Gabriotti

COMUNICATO N. 28 DEL 9 OTTOBRE 2009

S.T.F.

Il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato di Rocco, esprime anche a nome di tutto il movimento ciclistico la partecipazione al grave lutto in memoria delle vittime dell’alluvione che ha colpito la provincia di Messina. Aderendo all’appello del Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, invita tutti gli affiliati e tesserati ad osservare un minuto di silenzio in occasione dei prossimi eventi sportivi

97;'*8' 4'@/54'2+ 6/9:' COMUNICATO N. 82 DEL 7 OTTOBRE 2009

OGGETTO: RADUNO PREPARAZIONE CAMPIONATO EUROPEO MONTICHIARI 8-9 OTTOBRE 2009 - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocate i seguenti atleti:

Alberio Tomas Bottoli Ramonda Nordelettrica; Bertazzo Omar Bottoli Ramonda Nordelettrica; Braggion Fabrizio Cycling Team Friuli; Buttazzoni Alex G.S. Fiamme Azzurre; Ceci Francesco Team Ceci Dreambike; Ceci Luca Team Ceci Dreambike; Ciccone Angelo G.S. Fiamme Azzurre; Coledan Marco U.C. Trevigiani; De Marchi Alessandro Cycling Team Friuli; Pinos Andrea Cycling Team Friuli; Pirini Luca U.S. F. Coppi Gazzera Videa; Viviani Elia Marchiol Orogildo Pastamontegrappa La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.: Farronato Matteo Meccanico; Lullo Liliano Meccanico; Giacomini Nicola Collaboratore Ausiliario Ritrovo: il giorno 8 ottobre ore 15:00 presso Velodromo di Montichiari La squadra alloggerà al Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari BS tel. 03096511571 Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica. IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti COMUNICATO N. 83 DEL 7 OTTOBRE 2009

il Mondo del Ciclismo n.41

OGGETTO: RADUNO PREPARAZIONE UIV CUP MONTICHIARI 8-9 OTTOBRE 2009 - Al raduno in oggetto, su richiesta del Commissario Tecnico Andrea Collinelli, vengono convocati i seguenti atleti: Scartezzini Michele U.S. Azzanese; Sonda Dario Asd C.A.V.I. Carraro Sandrigosport La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Andrea Collinelli che si avvarrà della collaborazione del Sigg.: Villa Marco Collaboratore Tecnico Ritrovo: il giorno 8 OTTOBRE alle ore 15:00 presso Velodromo di Montichiari La squadra alloggerà al Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari BS tel. 03096511571 escluso l’atleta Scartezzini Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

20

p20_32_Comunicati.indd 20

9+::58+ ,;58/9:8'*' )533/99/54+ 4'@/54'2+ 9);52+ + 3'+9:8/ */ )/)2/935 ,;58/9:8'*' COMUNICATO N. 96 DEL 8 OTTOBRE 2009

CORSO MAESTRI DI MTB e CICLISMO FUORISTRADA 1° livello: Monta d’Alba (CN) - Il Settore Fuoristrada - Commissione Nazionale Scuole e Maestri di ciclismo fuoristrada, in collaborazione con il Centro Studi, il Comitato Regionale Piemonte della F.C.I. e il Comune di Monta d’Alba (CN), organizza un corso di Maestri di Moun-

9-10-2009 13:17:13


COMUNICATI UFFICIALI

p20_32_Comunicati.indd 21

bre 8.30-12.30 e 14.00-16.00; domenica 8 novembre al termine del corso verrà effettuato il primo test di valutazione. Durante il corso saranno effettuati gruppi di lavoro e relazioni sugli argomenti trattati. Il corso ha frequenza obbligatoria. I partecipanti che conseguiranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio ed il buon esito dell’esame teorico e pratico finale, conseguiranno la qualifica di “MAESTRO DI MTB E CICLISMO FUORISTRADA di 1° livello” e potranno richiedere l’iscrizione nello specifico Albo dei Maestri di MTB e Ciclismo Fuoristrada della FCI. L’inserimento nell’Albo si concretizza attraverso la richiesta della tessera F.C.I. e viene mantenuto se in regola con i rinnovi annuali e gli aggiornamenti periodici previsti. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Segreteria della Commissione Nazionale Maestri MTB, via fax 02-6705364 o e-mail scuole.mountainbike@federciclismo.it, entro e non oltre il 22 ottobre p.v. Fac-simile della domanda di partecipazione è pubblicato sul sito internet della FCI alla pagina Maestri MTB, la stessa per essere ritenuta valida dovrà essere corredata da copia del versamento di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica. Per tutti i requisiti è ammessa l’autocertificazione. Per eventuale prenotazione alberghiera ed informazioni logistiche contattare il referente sul posto Sig. Fabio Rinaldi al n. 3393449210 oppure consultare il sito www.fulludic.com IL RESPONSABILE Ambrogio Nolli

PIEMONTE COMUNICATO N. 39 DEL 8 OTTOBRE 2009

SETTORE CICLOCROSS. COMUNICATO SETTORE INFORMATICA - Si ricorda che tutte le gare ciclocross in programma dal 1° novembre devono essere inserite in calendario come attività 2010. Pertanto i programmi gara on line dovranno riportare come stagione il 2010. Per quanto concerne la possibilità di effettuare iscrizioni on line ed inserimento di classifiche in queste gare abbiamo effettuato un aggiornamento del sistema che permetterà alle società di iscrivere gli atleti tesserati nel 2009 anche quando verrà aperta la stagione 2010. Pertanto non sarà più necessario, come negli anni precedenti, imputare le gare ciclocross alla stagione appena conclusa. Per le iscrizioni on line, nel periodo di tempo delle svolgimento dell’attività di cross, il sistema informatico presenterà alle società gli atleti tesserati nella nuova stagione e gli atleti tesserati nella precedente

purché questi non abbiano ricevuto nulla osta per il trasferimento. AFFILIAZIONI E TESSERAMENTO 2010 - Le procedure di affiliazione e tesseramento per la stagione 2010 partiranno la prima settimana di novembre. Eventuali registrazioni di società effettuate prima della apertura della nuova stagione andranno perse e sarà necessario effettuare una nuova richiesta di codici. Le tabelle con i costi di affiliazione e tesseramento 2010 sono pubblicate sul sito federale http://www.federciclismo.it/index.asp CALENDARIO REGIONALE GARE CICLOCROSS STAGIONE 2009-2010 - Gare confermate in calendario e valide per la Coppa Piemonte 2009/2010: 15/11/09 - Pasturana (al) - Progettociclismo Otc Doors Campionato Regionale 06/12/09 - Rivoli (TO) - Asd Vigor Multisport Rivoli 12/12/09 - Borgosesia (VC)- Asd SC Pedale Valsesiano 13/12/09 - Ornavasso (VB) - Asd Pedale Verbanese Delta 26/12/09 - Cannobio (VB) - Asd Pedale Verbanese Delta 03/01/10 - Novi Ligure (AL) - SC Novese Fausto Coppi SETTORE STUDI. CORSO DI TECNICO ISTRUTTORE CAT. AGONISTICHE 2° LIVELLO - Il C. R. Piemonte ha programmato l’effettuazione di un Corso di Tecnico Istruttore delle Categorie Agonistiche (2° Livello) da tenersi nei giorni 14 - 15 -21 - 22 - 28 - 29 - novembre 2009 - 05 - 06 dicembre 2009 per un totale di n.64 ore, che si svolgerà presso la Sala Comunale di Livorno Ferraris (VC). La partecipazione al corso è consentita a tutti coloro che, avendone fatta richiesta, abbiano: versato la relativa quota d’iscrizione. Abbiano compiuto 18 anni di età Abbiano assolti gli obblighi scolastici previsti dalla legge. Per essere ammessi all’esame finale (che sarà sostenuto dopo il previsto periodo di tirocinio) dovranno frequentare almeno 56 ore di lezioni frontali. ISCRIZIONI - Le iscrizioni dovranno pervenire per iscritto a: FCI C.R. Piemonte - C.so Moncalieri, 71 - 10133 Torino - Fax 011/6600828 mail piemonte@federciclismo.it , entro il 04 novembre 2009; il modulo di iscrizione al Corso è sul ns. sito www.federciclismopiemonte.it al link Direttori Sportivi. La quota d’iscrizione è di € 200,00 materiale didattico compreso, da versare sul c/c postale n° 38332102 intestato a FCI - C.R. Piemonte - C.so Moncalieri, 71 - 10133 Torino. Le iscrizioni prive della ricevuta del versamento non saranno accettate. Si ricorda che in base alla Normativa vigente per i Direttori Sportivi, potranno accedere al Corso per Tecnico 2° livello anche coloro che non hanno conseguito la qualifica di Tecnico 1° livello, e consentirà loro di svolgere attività presso le

Società con cat. Esordienti e Allievi, ma non presso le Società con tesserati nelle categorie Giovanissimi. Importante: Qualora alla data del 07 novembre p.v. non si sia raggiunto il minimo di iscritti (almeno 25) il corso non verrà effettuato e la quota di iscrizione sarà restituita. Il programma dettagliato sarà pubblicato sul ns. sito regionale. AVVISO ALLE SOCIETA’ - TRASFERIMENTO ATLETI 2009 2010 - Si invitano gli interessati nell’ambito del trasferimento degli atleti per la stagione 2009-2010 a fare riferimento al Regolamento Tecnico Attività su Strada - Sezione quarta “Trasferimento Corridori”, scaricabile dal sito federale www. federciclismo.it/download/regolamenti.htm ed in particolar modo agli articoli 27 e 28 in cui si riportano i termini di scadenza e le modalità per presentare le richieste. STRUTTURA TECNICA REGIONALE. CALENDARIO REGIONALE STRADA-PISTA GIOVANISSIMI STAGIONE 2010 - Le richieste di inserimento gare nel calendario regionale 2010 devono essere inviate al Comitato Regionale e per conoscenza al Comitato Provinciale di competenza entro e non oltre il 15 novembre 2009. Le richieste possono essere inviate tramite fax al 0116600828 oppure mail piemonte@federciclismo.it Seguirà comunicato. SETTORE FUORISTRADA. CALENDARIO REGIONALE 2010 Si invitano le Società che intendono organizzare per il 2010 gare XC - PTP - DH - BC di inviare richiesta al Comitato Regionale - Commissione Fuoristrada allegando il versamento di € 37 (15 € per le sole BC) come deposito cauzionale, e p.c. al Comitato Provinciale competente,entro e NON OLTRE il 31 ottobre 2009. Alla fine di Novembre verrà convocata una riunione con tutte le Società per la presentazione del calendario provvisorio, le norme attuative e i programmi per il 2010. IMPORTANTE . SETTORE FUORISTRADA. QUOTE INDIVIDUALI 2009 - Si comunica che le quote individuali dovute da parte delle Società organizzatrici di eventi per l’anno 2009, devono essere tassativamente versate tramite bollettino postale c/c 38332102 intestato a FCI CR Piemonte, entro e NON oltre il 31 ottobre p.v.. Si ricorda che per il conteggio dell’importo dovuto vanno considerati i partenti delle categorie amatoriali, ad esclusione delle donne. CORSO PER GIUDICI DI GARA Si ricorda che sono aperte le iscrizioni al nuovo Corso di Formazione per nuovi Giudici di Gara del Ciclismo che si svolgerà in autunno. Per l’ammissione al corso è necessario avere un’ età compresa tra i 18 ed i 50 anni ed essere in possesso di licenza scuola media. Tutti coloro che sono interessati, possono richiedere informazioni sui corsi ed il loro svolgimento, alla Commissione Regionale tutti i martedì dal-

il Mondo del Ciclismo n.41

tain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello nei giorni 30 ottobre/1° novembre e 6/8 novembre 2009. Il ritrovo è previsto a Montà d’Alba in Piazza Vittorio Veneto alle ore 8.00 del giorno 30 ottobre p.v. Tale corso, di carattere teorico pratico, prevede tre fasi successive. - corso di formazione che alternerà la parte teorica in aula a Montà d’Alba (CN) presso i locali del Comune in Piazza San Michele, 3 a quella pratica con ritrovo presso il Centro Outdoor, in Località S. Grato di Montà; - tirocinio pratico di 20 ore presso una delle Scuole di ciclismo fuoristrada riconosciute dalla F.C.I. con affiancamento ad un Maestro MTB; - esame finale che si effettuerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in luogo e data da convenire. I candidati per essere ammessi al corso dovranno superare una prova pratica di ammissione che prevede l’effettuazione di: a) un circuito di esercizi in mtb per verificare capacità tecniche fondamentali; b) breve percorso di fondo per verificare capacità fisico-atletiche generali. Il dettaglio della prova pratica è visibile alla pagina http://www.federciclismo.it/maestri/provapratica.pdf Durante le prove pratiche è obbligatorio il casco. Alcuni componenti della Commissione Nazionale Scuole e Maestri MTB di ciclismo fuoristrada, del Settore Fuoristrada, esamineranno le domande pervenute ed effettueranno la selezione dei partecipanti che avverrà sulla base della prova pratica di ammissione oltre che dei titoli effettivamente posseduti e dichiarati nella domanda di partecipazione. La prova pratica di ammissione permetterà di selezionare i partecipanti al corso che la Commissione ha convenuto saranno un numero massimo di 35 partecipanti. Per l’iscrizione al corso sono previsti due versamenti, il primo (da inviare in copia unitamente all’iscrizione) di € 40,00 (quaranta/00) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica, il secondo di € 200,00 (duecento/00) da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione. La quota di € 40,00 (quaranta/00) verrà rimborsata qualora la F.C.I. decidesse di annullare il corso per un numero insufficiente di partecipanti, mentre in caso di esito negativo della prova pratica la quota non sarà rimborsata. Il corso si svolgerà secondo il seguente orario di massima: venerdì 30 ottobre ore 8.00-12.00 ritrovo e prove pratiche di ammissione; inizio corso al termine della prova pratica di ammissione venerdì 30 ottobre 14.00-18.00; sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre ore 8.30-12.30 e 14.00-18.00; venerdì 6 e sabato 7 novembre ore 8.30-12.30 e 14.00-18.00; domenica 8 novem-

21

9-10-2009 13:17:14


COMUNICATI UFFICIALI le 10,00 alle 16,00. Al n° telef. 0116600363 int.6.- cell.328-7905332 IL PRESIDENTE Rocco Marchegiano

VALLE D’AOSTA COMUNICATO N. 12 DEL 8 OTTOBRE 2009

OGGETTO: FESTA DEL CICLISMO - Il presente comunicato per informare tutto il movimento ciclistico e non, che il giorno 24 ottobre a partire dalle ore 17.00 presso il Palais del Casinò di Saint Vincent si terrà l’annuale festa del ciclismo. La cerimonia di premiazione verrà preceduta da una sfilata del grande movimento del settore giovanile di tutti i settori del Comitato Regionale, nelle vie cittadine del Comune di Saint Vincent che ospita il Casinò, sponsor tecnico del nostro comitato . La sfilata inizierà alle ore 15.30 presso la piazzetta Cavalieri di Vittorio Veneto, nel contempo i ragazzi del trial seguiti dall’atleta della nazionale Delfino Alessandro, faranno la dimostrazione delle loro capacità acquisite. Durante la festa si svolgerà la consueta premiazione del circuito Gran Prix della Valle d’Aosta che ha visto la partecipazione di oltre 200 ragazzini ed inoltre verranno riconosciuti i meriti sportivi per la stagione 2008/2009 ad atleti tesserati per il nostro comitato ed ad atleti che sono nati nel nostro vivaio e che ad oggi militano in società fuori valle. Il presente comunicato serve ad invito a tutti coloro che vorranno onoraci della loro presenza. IL PRESIDENTE Dodaro Natale

LOMBARDIA

il Mondo del Ciclismo n.41

COMUNICATO N. 39 DEL 8 OTTOBRE 2009

22

OGGETTO: COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI - L’annuale Commemorazione dei Defunti del ciclismo Lombardo avrà luogo domenica 8 novembre p.v. alle ore 10.00 presso il Santuario della Madonna del Ghisallo a Magreglio (CO). OGGETTO: AFFILIAZIONI 2010 - Le procedure di affiliazione e tesseramento per la stagione 2010 partiranno la prima settimana di novembre. Eventuali registrazioni di Società effettuate prima dell’apertura della nuova stagione andranno perse e sarà necessario effettuare una nuova richiesta di codici. Si prega di prestare attenzione a tutte le Società, in fase di rinnovo dell’affiliazione, e ai CC.PP. in fase di controllo anche dei nuovi affiliati di accertare la corretta dicitura della Società nei due campi di identifi-

p20_32_Comunicati.indd 22

cazione così come segue: Ragione sociale: Nome Società Associazione Sportiva Dilettantistica (es.: G.S. Lombardia - Associazione Sportiva Dilettantistica) Nome breve per tessera: Nome Società a.s.d. (es. Lombardia a.s.d.) Quanto sopra per evitare che su alcune tessere o in alcuni elenchi ricavati dalla procedura, vengano stampati solo descrizioni parziali o incomplete di società che nel secondo campo hanno messo come prima la dicitura completa “associazione sportiva dilettantistica” cosa che rischia di escludere la denominazione della Società. Prestare, poi, particolare attenzione alla correttezza e funzionalità del numero di fax e dell’indirizzo e-mail, elementi indispensabili per le comunicazioni tra Comitato e Società. Infine ricordiamo che l’Affiliazione - debitamente firmata - deve essere consegnata al rispettivo Comitato Provinciale in 4 (quattro) copie. Le Società di nuova affiliazione devono presentare anche le 4 copie dello Statuto. OGGETTO: MODALITA’ VERSAMENTI - Si ricordano i dati per i pagamenti di affiliazioni, tessere e richieste gare (tasse Nazionali): Il pagamento può essere effettuato nelle seguenti modalità: 1. Carta di credito on-line; 2. Bonifico Bancario - Intestatario: Federazione Ciclistica Italiana - Banca: B.N.L. - IBAN: IT87 S 01005 03309 0000000 10111 - Swft Bic: BNLIITRR (Indicare obbligatoriamente nelle note del bonifico bancario il codice della Società); 3. Versamento effettuato su conto corrente postale n. 00571018 intestato a: Federazione Ciclistica Italiana - Causale: Affiliazione. (Indicare obbligatoriamente nel bollettino il codice della Società). I dati relativi al versamento (tasse Nazionali) vanno obbligatoriamente riportati nell’apposita procedura on-line di registrazione dei versamenti delle società affiliate. non vanno, invece, registrati nella procedura i pagamenti (tasse Regionali) fatti al C.R.L. (c/c 14741201). OGGETTO: CALENDARIO GARE 2010 - Le richieste di inserimento delle gare nel calendario dovranno pervenire al Comitato Regionale (da parte dei Presidenti Provinciali) entro e non oltre il 15 ottobre p.v., per le categorie Elite/Under23 ed entro e non oltre il 15 novembre p.v., per tutte le altre categorie. I singoli Comitati Provinciali fisseranno la data per le zone di rispettiva competenza, tenendo presente che le richieste dovranno essere presentate su carta intestata della Società e firmate dal Presidente (a tal proposito si ricorda alle Società di indicare anche una data di riserva per l’effettuazione della gara; Si precisa che la richiesta cartacea della deve essere inviata al proprio comitato provinciale e non a quello regionale). Non saranno prese in considerazione gare senza il riscontro cartaceo

della societa’. Ad avvenuta conferma del calendario dovrà essere versato l’importo delle tasse Regionali per le gare di tutta la stagione, su c/c postale n.14741201 intestato a CRL - FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano. Detto importo sarà trattenuto in caso di mancata effettuazione della gara stessa. OGGETTO: CORSI PER DIRETTORE SPORTIVO 1°-2°-3° LIVELLO - In previsione dell’effettuazione di corsi di formazione per direttore sportivo in regione, si informano gli interessati che possono inviare la preiscrizione agli stessi, specificando i propri dati anagrafici ed il livello a cui intendono accedere, all’indirizzo mail: g.lorenzon@federciclismo.it o fax CRL 02/73.86.075. Le località di svolgimento verranno stabilite, in accordo con i CC.PP., dalle richieste pervenute entro il 30 ottobre c.a. I corsi di formazione verranno effettuati nei primi mesi del 2010. OGGETTO: CORSI DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 1°- 2° LIVELLO - Si comunica che sono istituiti i corsi di aggiornamento per D.S. 1° e 2° livello con il seguente schema: Sabato 24 ottobre 2009 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Mantova, presso il Velodromo Comunale di Montichiari in via G. Falcone (Iscrizioni da presentare entro e NON oltre il 21/10/09 secondo quanto specificato di seguito) Domenica 25 ottobre 2009 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Mantova, presso il Velodromo Comunale di Montichiari in via G. Falcone. (Iscrizioni da presentare entro e non oltre il 21/10/09 secondo quanto specificato di seguito) Sabato 7 novembre 2009 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Como, Lecco, Varese e Sondrio, presso la sede della Circoscrizione 3 in via Grandi 21 a Como. (Iscrizioni da presentare entro e non oltre il 04/11/09 secondo quanto specificato di seguito) Domenica 8 novembre 2009 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Como, Lecco, Varese e Sondrio presso la sede della Circoscrizione 3 in via Grandi 21 a Como. (Iscrizioni da presentare entro e non oltre il 04/11/09 secondo quanto specificato di seguito) Sabato 21 novembre 2009 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 1° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, presso la Sala A sita al Palazzo CONI via Piranesi 44/B a Milano. (Iscrizioni da presentare entro e non oltre il

18/11/09 secondo quanto specificato di seguito) Domenica 22 novembre 2009 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 2° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, presso la Sala A sita al Palazzo CONI via Piranesi 44/B a Milano. (Iscrizioni da presentare entro e non oltre il 18/11/09 secondo quanto specificato di seguito) Le iscrizioni dovranno essere indirizzate a questo Comitato Regionale, solo tramite fax o e-mail, agli indirizzi 02.7386075 - g.lorenzon@ federciclismo.it accompagnate dalla copia del versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN: IT74V01005016010000 00013802 attestante l’avvenuto pagamento di euro 20,00 per i Ds. di 1° livello e di € 30,00 per i Ds. di 2° livello, segnalando nome, cognome, indirizzo, numero telefonico e numero di tessera FCI e specificando il livello di appartenenza e dove s’intende partecipare. L’originale del versamento dovrà essere presentato al corso per essere ammessi allo stesso. OGGETTO: CORSI DI AGGIORNAMENTO DIRETTORI SPORTIVI DI 3° LIVELLO - Si comunica che sono istituiti i corsi di aggiornamento per D.S. 3° livello con il seguente schema: Domenica 15 novembre 2009 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 3° livello appartenenti alle Province di Como, Lecco, Varese e Sondrio presso la sede della Circoscrizione 3 in via Grandi 21 a Como. (Iscrizioni da presentare entro e non oltre il 11/11/09 secondo quanto specificato di seguito) Domenica 29 novembre 2009 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 3° livello appartenenti alle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, e Mantova, presso il Velodromo Comunale di Montichiari in via G. Falcone. (Iscrizioni da presentare entro e non oltre il 25/11/09 secondo quanto specificato di seguito) Domenica 13 dicembre 2009 dalle ore 9.00 alle ore 18.30 si effettuerà un corso di aggiornamento per i D.S. di 3° livello appartenenti alle Province di Milano, Lodi, Pavia, presso la Sala A sita al Palazzo CONI via Piranesi 44/B a Milano. (Iscrizioni da presentare entro e non oltre il 09/12/09 secondo quanto specificato di seguito) Le iscrizioni dovranno essere indirizzate a questo Comitato Regionale, SOLO tramite fax o e-mail, agli indirizzi 02.7386075 - g.lorenzon@ federciclismo.it accompagnate dalla copia del versamento sul c/c postale n.14741201 intestato a CRL FCI via Piranesi 44/b - 20137 Milano, o bonifico bancario su BNL ag.1 IBAN: IT74V01005016010000 00013802, attestante l’avvenuto pagamento di euro 40,00, segnalando

9-10-2009 13:17:15


COMUNICATI UFFICIALI

p20_32_Comunicati.indd 23

ca 2009/2010. Vengono classificate le seguenti categorie: Giovanissi cat. G6 M/F - dal 1° gennaio 2010 esordienti 1° anno - Esordienti 2° anno M. - Allievi 1° anno - Allievi 2° anno - Juniores M. Donne Esordienti 2° anno/Allieve Donne Junior/U23/Elite. Le classifiche di merito sono riservate esclusivamente agli agonisti tesserati per la F.C.I. in squadre lombarde. Al termine d’ogni gara sarà assegnato ai corridori un punteggio valido per la classifica di ogni singola Categoria. Così articolato: - Punti 10 acquisiti da ogni concorrente per la sola partecipazione. Si aggiungeranno i seguenti punteggi in base ad una classifica degli atleti: 1° class. Punti 15; 2° class. Punti 12; 3° class. Punti 10; 4° class. Punti 8; 5° class. Punti 6 ; 6° class. Punti 5; 7° class. Punti 4; 8° class. Punti 3; 9° class. Punti 2; 10° class. Punti 1 Il punteggio acquisito nella gara di Campionato Regionale e nell’ultima gara in programma verrà, ai fini della classifica, raddoppiato. Per l’assegnazione della maglia di leader, in caso di parità di punteggio, vale il miglior risultato ottenuto nell’ultima prova disputata. Al termine di ogni gara verra’ effettuata la vestizione della maglia di ogni singola categoria e verra’ assegnata definitivamente al termine dell’ultima prova. Classifiche Società Sarà determinata dalla somma dei punteggi totalizzati da ogni singolo atleta. Saranno premiate le prime 10 societa’ con Trofei e Coppe. Tutte le informazioni inerenti al Trofeo Regione Lombardia - Memorial Lele Dall’Oste sono disponibili sul seguente sito Internet: http://www.webalice.it/davidebutti OGGETTO: CICLOCROSS NORMATIVA TROFEO REGIONE LOMBARDIA 2009/2010 MEMORIAL “LELE DALL’OSTE” - ORDINI DI PARTENZA - PRIMA GARA: 25 minuti - Giovanissimi cat. G6 M/F SECONDA GARA: 30 minuti - ordine di partenza: Allievi maschi Esordienti maschi - Allievi e Esordienti femmine TERZA GARA: 40 minuti - ordine di partenza: Juniores Maschile Donne Elite/U23 e Juniores - Amatori QUARTA GARA: 50 minuti - ordine di partenza: Elite e Under 23 Amatori 19/39 - Amatori over 40 Eventualmente le partenze verranno accorpate in base al numero effettivo dei partenti. Le griglie di partenza sono composte da 8 atleti per fila secondo il valore tecnico di ogni singolo atleta. La classifica di merito è basata sulla classifica Top Class Nazionale, quindi a seguire sulla classifica del Trofeo Regione Lombardia e infine per gli atleti che non rientrano in nessuna di queste classifiche,

per sorteggio. La composizione delle griglie di merito è di competenza della Struttura Tecnica Regionale Fuoristrada rappresentata dal Delegato Tecnico. Si ricorda che la partenza deve avvenire per tutti gli atleti con “piede a terra” MATERIALI - Come da norme attuative nazionali nelle sole gare regionali è consentito l’uso di ogni tipo di bicicletta. Rimane vietato per tutte le categorie l’utilizzo di ruote non conformi previsto dalla normativa nazionale e internazionale (ruote speciali non omologate...ruote a razze...) Sono vietati i tratti senza mezzo meccanico e, in ogni caso, il cambio di bicicletta deve avvenire in modo regolare. Tutti i cambi di materiale effettuati in modo irregolare saranno sanzionati come da regolamento (espulsione o eventualmente esclusione dall’ordine di arrivo). ARRIVO - La corsa termina con l’arrivo del primo assoluto di ogni partenza. Tutti gli altri saranno fermati e classificati nella loro posizione di classifica. Gli atleti doppiati potranno continuare la corsa sino al termine purché non prestino collaborazione o intralcio agli atleti in vantaggio. Ogni forma di aiuto sarà sanzionata dal Collegio dei Commissari cosi come potranno, in particolari situazioni, fermare i doppiati classificandoli poi nella loro posizione e distacco. A tutti gli atleti in ritardo in occasione del loro ultimo passaggio sul rettilineo d’arrivo dovranno rallentare e/o fermarsi al fine di non arrivare in contemporanea al vincitore di ogni singola categoria (si adotta normativa UCI al fine di lasciare un arrivo “pulito”). VARIE - Eventuali casi non contemplati dalle presenti norme saranno valutati dal Delegato Tecnico e/o dal Collegio dei Commissari in base ai rispettivi ruoli e competenze. CLASSIFICA INDIVIDUALE TROFEO REGIONE LOMBARDIA - Memorial “Lele Dall’Oste” La manifestazione sarà articolata su tutte le gare regionali programmate per la corrente stagione Agonistica. Verranno Classificate le seguenti categorie: G6 M/F - Esordienti 1° anno; Esordienti 2° anno Maschile; Allievi 1° Anno; Allievi 2° Anno; Juniores Maschile; Donne Esordienti/ Allieve; Donne Junior/Elite/U23 Le classifiche di merito sono riservate esclusivamente agli agonisti tesserati per la FCI in Squadre LOMBARDE. Al termine di ogni gara sarà assegnato ai Corridori un punteggio valido per la classifica di ogni singola categoria così articolato: Punti 10 acquisiti da ogni concorrente per la sola partecipazione; Si aggiungeranno i seguenti punteggi in base ad una classifica degli atleti lombardi: 1° Class. Punti 15; 2° Class. Punti 12; 3° Class. Punti 10; 4° Class. Pun-

ti 8; 5° Class. Punti 6; 6° Class. Punti 5; 7° Class. Punti 4; 8° Class. Punti 3; 9° Class. Punti 2; 10° Class. Punti 1. Il punteggio acquisito nella gara di Campionato Regionale e nell’ultima gara in programma verrà, ai fini della classifica, raddoppiato. Per l’assegnazione della Maglia di Leader, in caso di parità di punteggio, vale il miglior risultato nell’ultima prova disputata. Alla fine di ogni Gara verranno fatte indossare le maglie dei vari leader di Categoria: CLASSIFICHE SOCIETA’ TROFEO REGIONE LOMBARDIA Memorial “LELE DALL”OSTE” Sarà determinata dalla somma dei punteggi totalizzati da ogni singolo atleta. Saranno premiate le prime 10 società con trofei e coppe. Tutte le informazioni inerenti al Trofeo Regione Lombardia - Memorial “Lele Dall’Oste” sono disponibili sul seguente sito Internet: www://webalice.it/davidebutti. IL PRESIDENTE Luigi Resnati

VENETO COMUNICATO N. 44 DEL 8 OTTOBRE 2009

PREMIAZIONI ATTIVITA’ 2009 ATLETI E SOCIETA’ - L’incontro annuale per le premiazioni ad Atleti e Società per i risultati ottenuti nella decorsa stagione, avrà luogo a Campodarsego (PD) - grazie alla disponibilità della Banca Padovana - al Centro Congressi Alta Forum Via Caltana, 7 - con inizio alle ore 15,00 di sabato 21 novembre. ELOGI - Campionati Regionali Downhill - Gallio (VI) - Domenica 04 ottobre 2009 In esito ai recenti Campionati Regionali Downhill il C.D. del C.R. Veneto esprime i più vivi elogi ai Neo Campioni : Master Woman Zanotto Maria Federica - Team Todesco; Junior Basso Alessandro - GS Esercito; Allievi Falcone Nicolò - ADV Corratec; Master Sport Rossa Damiano - ASD Martes Team; Master 1 Mastrotto Fabio - AR6 S.Marco DH Team; Master 2 Tosetto Michele - ASD Affi Bike Team; Master 3 Tonolo Marco - Scavezzon Squadra Corse; Master 4 Tonolo Luca Scavezzon Squadra Corse; Master 5 Zen Pierangelo - AR6 S.Marco DH Team STRUTTURA TECNICA REGIONALE - CAMPIONATI REGIONALI 2010 - Le Società interessate all’organizzazione del Campionato Regionale per tutte le categorie, sono invitate a produrre domanda entro il 15 novembre 2009. COMMISSIONE METODOLOGICA DIDATTICA - Il Settore Studi ha programmato due Corsi di Formazione per l’abilitazione a Tecnico Allenatore Categorie Internazionali, qualifica richiesta a partire dal 2008 per il tesseramento di Diretto-

il Mondo del Ciclismo n.41

nome, cognome, indirizzo, numero telefonico e numero di tessera FCI e specificando il livello di appartenenza e dove s’intende partecipare. L’originale del versamento dovrà essere presentato al corso per essere ammessi allo stesso. OGGETTO: CP LODI - COMUNICAZIONI - RIUNIONE CON SOCIETA’ - Le Società del Comitato Provinciale di Lodi sono convocate in riunione per la data del 26 ottobre 2009 (Lunedì) alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare del Comune di Livraga, in Livraga. All’ordine del giorno figurano: Problematiche riguardanti l’affiliazione 2010; Inserimento gare nel calendario 2010; Varie ed eventuali. RINGRAZIAMENTI - Il Consiglio Direttivo del C.P. di lodi Ringrazia sentitamente le Società Lombarde ed extraregionali che con la partecipazione dei loro atleti hanno contribuito alla riuscita delle gare in Provincia di Lodi. Con la Coppa Lodi di MTB Giovanile (Promozionale) l’attività ufficiale avrà conclusione l’8 di novembre 2009. PREMIAZIONI - Le premiazioni Provinciali avranno luogo in data 22 novembre 2009 in località Muzza di Cornegliano Laudense, presso la sala Consiliare del Municipio, con inizio alle ore 10,00. OGGETTO: PREMIAZIONI BMX E BIKETRIAL - TROFEO REGIONE LOMBARDIA - Si comunica che il giorno 7 novembre p.v. alle ore 15,30 presso il Palazzo del CONI in via Piranesi 44/B a Milano, si terranno la premiazione del “Trofeo Regione Lombardia” degli Atleti di tutte le categorie e delle Società per le discipline BMX e Biketrial. OGGETTO: INCONTRO INFORMATIVO PER LE GARE DI CICLOCROSS - STAGIONE 20092010 - La Commissione Regionale Giudici di Gara programma un incontro informativo con i Giudici di Gara della Regione Lombardia interessati all’attività Ciclocross per la prossima stagione invernale 2009-2010. La riunione si svolgerà a Milano in Via Piranesi 44/b, III Piano, SALA 321, giovedì 22 ottobre p.v. a partire dalle ore 20.30. Nell’incontro verrà presentato il calendario delle manifestazioni programmate in Regione Lombardia alla presenza del Responsabile della struttura Regionale Sig. GIno Bortoluzzo. Invitiamo tutti coloro fossero interessati a indicare la propria partecipazione contattando la Commissione Regionale Giudici di Gara al numero tel. 02/7386296 o via email all’indirizzo commissarilombardia@libero.it oppure contattando il collaboratore della Provincia di competenza. OGGETTO: CICLOCROSS - REGOLAMENTO TROFEO REGIONE LOMBARDIA 2009/2010 MEMORIAL “LELE DALL’OSTE” - La manifestazione sarà articolata su tutte le gare REGIONALI programmate per la stagione agonisti-

23

9-10-2009 13:17:17


il Mondo del Ciclismo n.41

COMUNICATI UFFICIALI

24

re Sportivo di 3° livello. Se il numero di richieste maggiore appartiene al Veneto, verrà sicuramente svolto uno dei due corsi nella nostra regione. Si ricorda che saranno ammessi al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 2° livello. Gli ex-atleti che abbiano gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite, ed elite senza contratto potranno accedere direttamente al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali. La quota di iscrizione al corso è di € 300,00 comprensiva del materiale didattico. Le spese di vitto ed alloggio sono a carico dei corsisti in albergo convenzionato. I corsi verranno effettuati con il raggiungimento di un minimo di 30 iscritti per ogni località. Il primo corso avrà luogo a Salsomaggiore Terme nelle seguenti date: 68 novembre; 13-15 novembre e 2022 novembre 2009. Il secondo corso, si svolgerà nelle seguenti date: 27-29 novembre; 4-6 dicembre e 11-13 dicembre 2009. La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 50,00 a titolo di acconto sul c/c postale n° 571018 intestato a F.C.I., quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. La rimanente quota di € 250,00 dovrà essere versata all’inizio del corso. Gli interessati che abbiano compiuto il 18° anno di età possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto al Centro Studi della F.C.I. via fax (06-36857958), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it), compilando il modulo di iscrizione ed il curriculum disponibili sul sito internet della F.C.I.. Dovrà pervenire al Centro Studi della F.C.I. entro il 31 ottobre 2009 p.v.: • modulo di iscrizione che va compilato in ogni sua parte; • copia del bollettino di versamento che attesti il pagamento dell’acconto di € 50,00; • curriculum compilato, utilizzando il modulo predisposto. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA - ELENCO REGIONALE DELLE MOTOSTAFFETTE CORSI AGGIONAMENTO - Si comunicano le ultime 2 date dei corsi di aggiornamento indetti dalla Commissione D.C.O.: - Rovigo: Venerdì 23 Ottobre 2009 con inizio alle ore 20,00 presso la sede del Comitato Provinciale F.C.I. di Rovigo sito in Viale Porta Adige n. 45/g - Rovigo (c/o Centro Commerciale Aliper). - Padova: Sabato 31 Ottobre 2009 con inizio alle ore 14.30 presso la sala riunioni del Comitato Regionale - C/o Palazzina Vel. Monti Via Carducci - Padova . I corsi avranno il seguente programma: - Accrediti - Ruolo e compiti delle motostaffette e delle scorte tecniche; - Problematiche nelle gare ciclistiche; - Dibattito; - Varie ed eventuali.

p20_32_Comunicati.indd 24

Si ricorda che i corsi sono obbligatori per l’inserimento nell’elenco regionale delle motostaffette. Al termine dei suddetti corsi, come da comunicati precedenti, i motostaffettisti che non avranno partecipato ai corsi di aggiornamento, dovranno fare il corso ex-novo per l’abilitazione. Per eventuali informazioni Sig. Claudio Rigo tel. 347/5602646 o Sig. Vasco Rigon tel. 347/6480055. COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - Sezione di Verona e Vicenza - Riunione di fine stagione - Avrà luogo Sabato 31 ottobre 2009 alle ore 16.30 la riunione congiunta dei Giudici di Gara della Sezione di Verona e della Sezione di Vicenza con la presenza della Commissione Regionale Giudici di Gara. La sede dell’incontro sarà presso la Baita degli Alpini (zona ex campo sportivo) a Minerbe (VR). Seguirà cena conviviale. E’ obbligatoria la presenza. COMMISSIONE CICLOTURISTICA - Si invitano tutte le società cicloturistiche ad una riunione indetta per Martedì 27 ottobre alle ore 20.00 presso la Palazzina del Velodromo Monti - Padova - con il seguente ordine del giorno: Valutazioni stagione 2009; Risultati acquisiti in campo Nazionale e Regionale; Tesseramento 2009/2010; Normativa, Calendario 2010; Premiazioni 2009; Varie ed eventuali. Si invitano altresì i componenti la Struttura ad essere presenti alle ore 19.00 per proposte e disamina normativa. CLASSIFICA - CAMPIONATO VENETO SERIE A - S.C. Favero Veneto 484; C.C. Fonte San Benedetto 317; G.S. Mad Sport 233; G.S. Libertas Ramodipalo 199; Pedale Opitergino 195; S.C. Vigonza Barbariga 172; G.S. Ospedalieri 169; G.C. Treviso 154; U.C. Basilio 144; G.S. Marina Cancelli 134 CAMPIONATO VENETO SERIE B - G.S. Signoressa 194; G.S. Resanese Mazzorato 164; S.C. Padovani 156; G.S. Al Majo 130; G.C. I Molini Dolo 120; U.C. Oriago 81; G.S La Salute S. Giorgio 82; U.C. Spinea 78; G.C. Le Crete 38; G.S. Scandolara 25 CAMPIONATO VENETO MEDIO FONDO SERIE A - G.S. Colle Jolly 293; S.C. Favaro Veneto 196; S.C. Goppion Caffè 160; G.S. Resanese 128; G.C. Treviso 96; G.S. Mad Sport 78; U.C. Basilio 69; G.S. Marina Cancelli 62; G.S. 92 Caselle 18; G.C.. La Salute S. Giorgio 13 CAMPIONATO VENETO MEDIO FONDO SERIE B - C.C. S. Benedetto 102; Pedale Opitergino 75; G.C. Asseggiano 54; U.C. Gheller 52; G.S. Roccon Gaerne 49; V.C. Bianchin 41; U.C. Oriago 25; G.S. Al Majo 24; G.C. I Molini Dolo 17 Eventuali osservazioni dovranno pervenire entro e non oltre il 27 ottobre p.v. COMITATO PROVINCIALE DI PADOVA - Si invitano tutte le società della Provincia di Padova, a partecipare alla riunione che si terrà il giorno Giovedì 22/10/2009 alle ore 20.30 presso la palazzina del Velo-

dromo Monti sita in Via Carducci. La riunione avrà il seguente ordine del giorno: a) Riepilogo attività anno 2009; b) Programma attività anno 2010; c) Calendario anno 2010 per tutte le categorie; d) Varie ed eventuali. Si ricorda inoltre, a tutte le società interessate all’organizzazione di gare per l’anno 2010,(tutte le categorie) ,che devono essere inoltrate le richieste scritte, alle singole strutture di questo C.R. Veneto e C.P. di Padova, entro e non oltre il 15/10/2009. COMITATO PROVINCIALE DI TREVISO - Festa del Ciclismo della Marca 2009 - Informiamo tutte le Società della Provincia di Treviso che sabato 31 ottobre p.v. il Comitato Provinciale F.C.I. organizzerà l’edizione 2009 della Festa del Ciclismo della Marca. La manifestazione si terrà a Montebelluna presso l’Auditorium di Veneto Banca Holding in via Feltrino, 250 con inizio alle h. 15:00. Nel corso della manifestazione, alla quale parteciperanno dirigenti F.C.I. ed autorità della Provincia. Saranno premiati gli atleti e le società che hanno vinto i rispettivi campionati provinciali 2009, oltre ai campioni italiani, europei e mondiali. Riunione Società FUORISTRADA Informiamo le Società che svolgono attività fuoristrada che giovedì 22 ottobre p.v. con inizio alle ore 20:30 è indetta una riunione presso la sede del Comitato Provinciale di Treviso con il seguente ordine del giorno: Bilancio attività 2009, Calendario 2010, proposte per l’attività 2010, varie ed eventuali. Si raccomanda la partecipazione. IL PRESIDENTE Bruno Capuzzo

C.P. TRENTO COMUNICATO N. 39 DEL 8 OTTOBRE 2009

CORSI DIRETTORI SPORTIVI 1° E 2° LIVELLO: PRE-ISCRIZIONI Si porta a conoscenza che il Comitato Provinciale Trentino F.C.I. intende organizzare il corso di 1° livello ed il corso di 2° livello per Direttori Sportivi. Gli interessati dovranno inviare le pre-iscrizioni via fax, posta tradizionale o e-mail alla F.C.I. - Comitato Trentino, via G. Verdi n. 29, 38122 Trento, fax 0461/267413, e-mail: trento@federciclismo.it I corsi verranno organizzati prossimamente nel periodo fine/inizio anno, previo raggiungimento del numero minimo di pre-iscrizioni. Si prega di riportare nella richiesta, oltre al proprio nominativo, indirizzo di posta elettronica e/o numero di fax ed un numero telefonico quale recapito in caso di comunicazioni urgenti. CORSO PER DIRETTORI DI CORSA - Si rende noto che prossimamente il Comitato Provinciale Trentino organizzerà un corso per Direttori di Corsa. Coloro che fossero interessati a partecipare sono

pregati di mandare una pre-iscrizione completa di recapito telefonico alla F.C.I. - Comitato Trentino, via G. Verdi n. 29, 38122Trento, tel. 0461/983818, fax 0461/267413, email: trento@federciclismo.it CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICI ALLENATORI CATEGORIE INTERNAZIONALI - Dal Centro Studi - comunicato n. 4 del 22 settembre 2009 Il Settore Studi ha programmato 2 Corsi di Formazione per l’abilitazione a Tecnico Allenatore Categorie Internazionali, qualifica richiesta a partire dal 2008 per il tesseramento di Direttore Sportivo di 3° livello. La Nuova Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, approvata dal C.F. del 24 settembre 2007 (mod. il 03/09/09) è pubblicata sul sito della FCI - www.federciclismo.it alla voce “direttori sportivi”. Si ricorda che saranno ammessi al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 2° livello. Gli ex-atleti che abbiano gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite, ed elite senza contratto potranno accedere direttamente al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali. La quota di iscrizione al corso è di € 300,00 comprensiva del materiale didattico. Le spese di vitto ed alloggio sono a carico dei corsisti in albergo convenzionato. I corsi verranno effettuati con il raggiungimento di un minimo di 30 iscritti per ogni località. Il primo corso avrà luogo a Salsomaggiore Terme nelle seguenti date: 6-8 novembre; 13-15 novembre e 20-22 novembre 2009. Qualora fosse raggiunto un elevato numero di iscritti, verrà effettuato un secondo corso in una località da definire, che sarà scelta in base alla provenienza del maggior numero di iscritti, nelle seguenti date: 27-29 novembre; 4-6 dicembre e 11-13 dicembre 2009. La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 50,00 a titolo di acconto sul c/c postale n° 571018 intestato a F.C.I., quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. La rimanente quota di € 250,00 dovrà essere versata all’inizio del corso. Gli interessati che abbiano compiuto il 18° anno di età possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto al Centro Studi della F.C.I. via fax (06-36857958), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo. it), compilando il modulo di iscrizione ed il curriculum allegati e comunque disponibili sul sito internet della F.C.I.. Dovrà pervenire al Centro Studi della F.C.I. entro il 31 ottobre 2009 p.v.: · modulo di iscrizione che va compilato in ogni sua parte; · copia del bollettino di versamento che attesti il pagamento dell’acconto di € 50,00; · curriculum compilato, utilizzando il modulo predisposto. INSERIMENTO GARE NEL CALENDARIO 2010 - Sono aperte le iscrizioni a calendario per la stagione 2010 delle manifestazioni ciclistiche. Si prega di far pervenire la richiesta alla F.C.I. - C.P. Trentino

9-10-2009 13:17:19


COMUNICATI UFFICIALI

C.P. ALTO ADIGE COMUNICATO N. 37 DEL 8 OTTOBRE 2009

SETTORE FUORISTRADA COMMISSIONE MAESTRI MTB

p20_32_Comunicati.indd 25

- COMUNICATO N. 095 - CORSI FORMAZIONE PER MAESTRI MTB - Il Settore Fuoristrada ha programmato una serie di Corsi di formazione per l’abilitazione a Maestro di Mountainbike di 1° livello ed in calce si riporta il calendario per l’attività organizzativa dei corsi per il secondo semestre del 2009. Gli interessati potranno inviare richiesta di ammissione al corso via fax al n. 02 6705364 O e-mail al Settore Fuoristrada della F.C.I. fuoristrada@federciclismo.it entro la data di scadenza indicata nel comunicato ufficiale relativo ad ogni singolo corso, scaricando la modulistica direttamente dal sito Federale alla pagina Maestri MTB alla url http://www.federciclismo.it/maestri/index.asp Si ricorda che i corsi sono aperti a coloro che hanno compiuto il 18° anno di età. Sono previsti due versamenti per l’iscrizione al corso, il primo di € 40,00 versato (entro la data di scadenza prevista) a titolo di acconto e per l’ammissione alla prova pratica secondo di € 200,00 da effettuarsi una volta superata la prova pratica di ammissione. La quota di € 40,00 sarà rimborsabile in caso di non effettuazione del corso ma non in caso di esito negativo della prova pratica. Le iscrizioni alla prova pratica sono a numero aperto mentre viene stabilito un massimo di 35 partecipanti ad ogni corso. La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 40,00 a titolo di acconto, effettuata sul c/c postale n° 00571018 intestato a Federazione Ciclistica Italiana Stadio Olimpico Curva Nord 00135 Roma. La Federazione si riserva di effettuare i corsi solo al raggiungimento di un congruo numero di iscritti. CALENDARIO CORSI MAESTRI MTB 2009 - PIEMONTE Montà d’Alba (CN) 30 ottobre/1° novembre - 06/08 novembre 2009 TRENTINO Luogo da definire 13/15 novembre - 20/22 novembre 2009 LIGURIA San Remo(IM) 27/29 novembre - 05/07 dicembre 2009 Date e luoghi possono essere soggetti a modifiche sino alla pubblicazione del comunicato ufficiale relativo Il Presidente della Commissione Nazionale Maestri MTB Ambrogio Nolli ERRATA CORRIGE - PROCLAMAZIONE CAMPIONI ALTO ADIGE / SÜDTIROL: Giovanissimi - Prove multiple Con il precedente comunicato n. 36 dd. 01 ottobre 2009 sono stati proclamati i Campioni Alto Adige / Südtirol, Giovanissimi - Prove multiple. Per la cat. G5/m il vincitore Dorigoni Jakob è stato erroneamente indicato come tesserato con G.S. Mendelspeck anziché con la Polisportiva Libertas Laives. Rettifichiamo l’indicazione porgendo le

scuse all’atleta ed alla società di appartenenza. CALENDARIO GARE 2010 - Le società ciclistiche del Comitato Alto Adige / Südtirol sono invitate a proporre le iscrizioni a calendario delle manifestazioni ciclistiche per la stagione 2010. Le richieste dovranno essere inviate alla F.C.I. - Comitato Alto Adige / Südtirol, Piazza Verdi, 14 - 39100 Bolzano, oppure a 1/2 e-mail all’indirizzo bozen@ federciclismo.it alias bolzano@federciclismo.it oppure a 1/2 fax al n. 0471/983030. Si raccomanda la compilazione di un singolo modulo per ogni gara. L’iscrizione comporta un versamento, quale tassa di inserimento in calendario, di quanto riportato a pag. 87 del calendario gare 2009. La tassa dovrà essere versata tramite bonifico bancario intestato al Comitato Alto Adige / Südtirol, sul c/c bancario della B.N.L., coordinate bancarie IBAN: IBAN IT72 P01005 116000 0000 0042300; od in contanti presso la sede del Comitato. La richiesta di messa in calendario delle manifestazioni sarà accettata solo se accompagnata della ricevuta di pagamento in caso di bonifico o dal versamento in contanti. Il termine per la presentazione della richiesta è fissato al 15 novembre 2009. Per qualsiasi informazione e/o chiarimento, gli uffici del Comitato sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, + lunedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 CICLOCROSS - INSERIMENTO GARE IN CALENDARIO - Sono state inserite in calendario le seguenti gare di Ciclocross: - 08 Novembre 2009 - 18° Trofeo Città di Bolzano, organizzazione Centro Ciclocross USSA Bolzano, svolgimento: Safety Park di Vadena ( BZ), categorie: tutte m/ f. - Prova del Calendario Triveneto 2009/2010, valida quale Campionato Alto Adige / Südtirol Ciclocross - 14 Novembre 2009 - 2^ Coppa Safety Park, organizzazione Centro Ciclocross USSA Bolzano, svolgimento: Safety Park di Vadena ( BZ), manifestazione promozionale riservata a Giovanissimi, Esordienti, Allievi m/f - 22 Novembre 2009 - 3° Trofeo Città di Laives, organizzazione Società Ciclistica Altair Laives Svolgimento: Zona sportiva Galizia Laives (BZ), categorie: tutte m/f. Prova del Calendario Triveneto 2009/2010 MITTEILUNG Nr. 37 vom 8. OKTOBER 2009 - OFFROAD SEKTOR - BEAUFTRAGTE DER MTBMASTER - MITTEILUNG NR. 95 - SCHULUNGEN FÜR MTB LEHRER - Der Offroad Sektor hat eine Reihe von Kursen zur Ausbildung zum Mountainbike Master der ersten Ebene geplant; am Ende wird der Zeitplan für die jeweiligen Kurse der zweiten Jahreshälfte 2009 angegeben. Interessierte Personen können sich zum Kurs bei der F.C.I per Fax, 02/6705364 oder per e-mail fuoristrada@federciclismo.it. bis zum Stichtag jedes einzelnen Kurses an-

melden. Die Formulare kann man sich bei der Offroad Sektor Webseite: www.federciclismo.it herunterladen. Es wird darauf hingewiesen, dass die Kurse nur für diejenigen geöffnet sind, welche das 18 Lebensjahr vollendet haben. Voraussichtlich sind zwei Einzahlungen vorzunehmen: die erste von € 40,00 (innerhalb der angegebenen Frist) welche als Akontozahlung und für die Zulassung zum praktischen Test gilt; die zweite von € 200 wird erst eingezahlt, wenn der Test bestanden wurde. Die € 40,00 werden im Falle von nicht stattfinden des Kurses zurückgezahlt; aber nicht beim nicht bestehen des Testes. Die Einschreibungen des praktischen Tests ist offen, während beim Kurs ein Maximum von 35 Teilnehmern nicht überschritten werden darf. Die Einschreibung wird nur für gültig erklärt, wenn die Quote von € 40,00 auf das Postkonto Nr.00571018 der Federazione Ciclistica Italiana Stadio Olimpico Curva Nord 00135 Roma eingezahlt wurde. Die Federation behält sich vor, um die Kurse verwirklichen zu können, eine ausreichende Anzahl von Eingeschriebenen. MTB-MASTER KURSKALENDER 2009 - Piemonte Montà d’Alba (CN) 30. Oktober -1. November und 6.-8. November 2009 Trentino Ort noch zu bestimmen 13.-15. November und 20.-22. November Liguria San Remo (IM) 27-29 November und 5.- 7. Dezember Termine und Orte können Änderungen unterliegen, bis zur Veröffentlichung der offiziellen Mitteilung. Der Präsident der Kommission nationaler MTB Master Ambrogio Nolli WIDERRUFUNG - AUSRUFUNG DER SÜDTIROLMEISER: Kinder - mehrere Tests - Im vorhergehenden Mitteilungsblatt Nr. 36 vom 1. Oktober 2009 wurden die Südtirolmeister der Kat. Kinder - mehrere Tests - ausgerufen. Für die Kat. G5/ m ging der Sieger Dorigoni Jakob hervor. Fälschlicher weise wurde er mit dem Verein G.S. Menderspeck statt mit dem Verein Polisportiva Libertas Laives angegeben. Hiermit korrigieren wir den Fehler und entschuldigen uns beim Athleten und dem dazugehörigem Verein. WETTKAMPFKALENDER 2010 - Alle Radsport-Vereine des Landesverbandes Südtirol sind eingeladen ihre Einschreibungen für die Radrennen der Saison 2010 bekannt zu geben. Die Anfragen müssen an den Landesradsportverband Südtirol, Verdiplatz 14 - 39100 Bozen oder mittels e-mail an die Adresse bozen@federciclismo.it alias bolzano@federciclismo.it geschickt werden oder können auch an die Telefonnummer 0471 98 30 30 gefaxt werden. Bitte für jedes einzelne Rennen ein eigenes Formular ausfüllen! Die Einschreibung beinhal-

il Mondo del Ciclismo n.41

tramite fax al n. 0461/267413, o via mail all’indirizzo di posta elettronica trento@federciclismo.it, oppure direttamente presso i nostri uffici, compilando il modulo allegato. Si raccomanda la compilazione di un singolo modulo per ogni gara. L’iscrizione comporta un versamento, quale tassa di inserimento in calendario, rispettivamente di € 5,00 per le manifestazioni dedicate alla categoria Giovanissimi e di € 20,00 per tutte quelle di altra categoria. Sono escluse, dal versamento della tassa, le gare definite “Cronometro”, “Pista” e “Tipo Pista”. La tassa dovrà essere versata tramite bonifico bancario intestato al C.P. Trentino, sul c/c bancario della B.N.L., coordinate bancarie IBAN: IT21 R010 0501 8000 0000 0030 223; od in contanti presso la sede del Comitato. La richiesta di messa in calendario delle manifestazioni sarà accettata solo se accompagnata della ricevuta di pagamento in caso di bonifico o dal versamento in contanti. Il termine per la presentazione della richiesta è fissato al 15 novembre 2009. Per qualsiasi informazione e/o chiarimento, gli uffici del Comitato sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.00, telefono 0461/983818. NORMATIVE DIRETTORI SPORTIVI E MAESTRI MTB - Sono state pubblicate sul sito della Federazione le nuove normative relative alla “Formazione dei tecnici di ciclismo 1° - 2° - 3° livello” (direttori sportivi) all’indirizzo http://www.federciclismo.it/studi/nuovanormativatecnici.pdf e quelle inerenti la “Formazione per maestri di mountain-bike e ciclismo fuoristrada 1° livello” all’indirizzo http://www.federciclismo.it/ maestri/normativa.pdf entrambe approvate dal Consiglio Federale dd. 03/09/2009. Sempre nel sito, alla voce “quota corsi” di entrambe le categorie, sono riportati i costi relativi alla frequentazione dei corsi sopra citati. SEMINARIO “HANDBIKE: ALLENAMENTO E PRESTAZIONE” - Nei giorni 17 e 18 ottobre 2009 a Ronzone (TN), presso Hotel Villa Fiorita, è previsto il seminario “Handbike: allenamento e prestazione” rivolto agli atleti praticanti handbike, ai futuri atleti, ai tecnicipersonal trainers, ai dirigenti delle società che si occupano di sport per persone disabili. Coloro che fossero interessati a partecipare sono invitati a segnalare il proprio nominativo alla segreteria US Ronzone & CSReF CIP L. all’indirizzo di posta elettronica azin@alice.it oppure al recapito telefonico 328-8392886 (signor Zin Alberto). IL PRESIDENTE Giuseppe Zoccante

25

9-10-2009 13:17:20


COMUNICATI UFFICIALI tet eine Einzahlungsgebühr (sie ist auf S. 87 im Wettkampfkalenders 2009 aufgelistet) welche für die Inserierung in den Wettkampfkalender 2010 gilt. Die Gebühr muss mittels Überweisung an FCI-Comitato Alto Adige / Südtirol c/c BNL IBAN IT72 P01005 116000 0000 0042300 getätigt oder aber in Bar im Büro des Landesverbandes gezahlt werden. Die Anfrage auf eine Eintragung in den Wettkampfkalender wird nur unter der Bedingung angenommen, wenn der Einzahlungsschein beigelegt oder Bar bezahlt wurde. Der Annahmeschluss wurde auf den 15. November 2009 festgelegt! Für eventuelle Fragen bitte das Büro des Landesverbandes kontaktieren welche von Montag bis Freitag von 10.00 Uhr - 12.00 Uhr und Montag und Donnerstag von 15.00 Uhr bis 18.00 Uhr geöffnet ist. CICLOCROSS - EINFÜGUNG IN DEN RENNKALENDER - Es wurden folgende Ciclocross-Rennen in den diesjährigen Wettkampkalender eingefügt: - 8 November 2009 - 18° Trofeo Città di Bolzano, organisiert vom Centro Ciclocross USSA Bolzano, Austragungsort: Safety Park in Pfatten ( BZ), Kategorien: alle m/f. - Rennen für den „Calendario Triveneto” 2009/2010, Gültig Als Landesmeisterschaft Ciclocross - 14 November 2009 - 2. Coppa Safety Park, organisiert vom Centro Ciclocross USSA Bolzano, Austragungsort: Safety Park in Pfatten (BZ), „promozionale” gültig nur für Kinder, Schüler, Jugend m/f - 22 November 2009 - 3. Trofeo Città di Laives, organisiert von Società Ciclistica Altair Laives Austragungsort: Sportzone Galizien Laifers ( BZ), Kategorien: alle m/f. Rennen für den “Calendario Triveneto” 2009/2010 IL PRESIDENTE Antonio Lazzarotto

FRIULI V.G.

il Mondo del Ciclismo n.41

COMUNICATO N. 40 DEL 5 OTTOBRE 2009

26

COMITATO REGIONALE - Precalendario 2010 cat. Juniores. Al fine di poter procedere alla stesura di un calendario gare 2010 con valenza “triveneta”, si invitano le Società interessate all’organizzazione di gare per la cat. Juniores nella stagione 2010 a presentare richiesta a codesto Comitato Regionale entro il 26 ottobre p.v. Nella richiesta pregasi indicare: la località di partenza presunta, la data ed il titolo. Si informano le Società ed i tesserati che è possibile prenotare presso la Segreteria del Comitato Regionale - entro il 31 ottobre p.v. - il libro “Il doping ecologico” del Dott. Beltrand Omar al costo di € 10,00 (Dieci/00) a copia. COMITATO PROVINCIALE di GORIZIA - Si conferma che la cerimonia di premiazione del 1° Challange Provincia di Gorizia - riser-

p20_32_Comunicati.indd 26

vato alla cat. Allievi - si terrà sabato 24 ottobre p.v. con inizio alle ore 18,00 presso la Sala Consiliare della Provincia di Gorizia in C.so Italia, 55. Per informazioni telefonare al n° 348-2283563 COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI di GARA - Si informa che sono aperte le iscrizioni al “Corso per aspiranti Giudici di Gara”; gli interessati devono inviare richiesta scritta al Comitato Regionale FVG in Via Longarone, 28 - Udine indicando: autocertificazione inerente i dati anagrafici, la cittadinanza italiana o (per gli stranieri) la residenza in Italia, aver compiuto il 18° e non aver superato il 50° anno di età, possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo, non aver riportato condanne penali imputabili a dolo né di aver procedimenti penali in corso, non aver riportato condanne da parte degli Organi di Disciplina Federale della Federciclismo di durata superiore ad un anno. Per ulteriori informazioni si possono rivolgere ai seguenti recapiti telefonici: 0481-67379 Cell. 3498791190. IL PRESIDENTE Bruno Battistella

LIGURIA COMINICATO N. 37 DELL’8 OTTOBRE 2009

LUTTO: COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA E COMITATO REGIONALE: Profondo cordoglio da parte della Commissione Regionale Giudici di Gara e dal Comitato Regionale Ligure, per la scomparsa della mamma del giudice Alberti Claudio, giungano le più sentite condoglianze alla famiglia. COMITATO PROVINCIALE DI IMPERIA-CURRICULUM ATLETI - Si richiede cortesemente di far pervenire c/o il Comitato Provinciale, in Via Belgrano, 6 - 18100 IMPERIA, entro e non oltre il 31 ottobre 2009 il curriculum degli atleti che hanno conquistato il titolo Regionale, partecipato ai Campionati Italiani, vittorie e/o piazzamenti in Regione e fuori, con relativa data e luogo, per far sì che il Comitato possa svolgere le premiazioni di fine anno. SETTORE STUDI - CORSO DIRETTORI SPORTIVI 1° e 2° LIVELLO - Il Comitato Regionale Ligure per l’organizzazione di un Corso per Direttori Sportivi 2° Livello nella nostra Regione, richiede un certo numero di partecipanti. Pertanto tutti coloro che fossero interessati, sono pregati di inviare comunicazione scritta alla segreteria del CR Ligure (mail liguria@ federciclismo.it - fax 010/590279), con l’indicazione di un recapito telefonico e indirizzo mail, entro il 31/10/2009. Il Corso si svolgerà presumibilmente nel periodo dicembre 2009-gennaio 2010 a Genova c/o la sede del Comitato Re-

gionale Ligure. CORSO DI DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE - Si comunica che è intenzione del Comitato Regionale Ligure organizzare un corso per Direttori di Corsa e Organizzazione. Tutti gli interessati sono pregati di inviare le domande di adesione con i propri dati anagrafici presso la sede del C.R. Ligure (mail liguria@federciclismo.it fax 010/590279). Le località di svolgimento verranno stabilite, in accordo con i CC.PP., dalle richieste pervenute entro il 31 ottobre c.a. CORSO PER PERSONALE A.S.A.: - Il Comitato Regionale Ligure per l’organizzazione di un Corso per Personale A.S.A. nella nostra Regione, richiede un certo numero di partecipanti. Pertanto tutti coloro che fossero interessati, sono pregati di inviare comunicazione scritta alla segreteria del CR Ligure (mail liguria@federciclismo.it fax 010/590279), con l’indicazione di un recapito telefonico e indirizzo mail, entro il 31/10/2009. Si ricorda agli interessati che per poter partecipare al corso occorre essere residenti in Liguria. Daremo ulteriori informazioni dopo avere esaminato le richieste e pianificato il programma del corso stesso. STRUTTURA TECNICA REGIONALE-TRASFERIMENTO CORRIDORI: Si ricorda ai corridori che intendono trasferirsi ad altra Società nella stagione sportiva successiva, di richiedere il Nulla Osta alla Società di appartenenza entro il periodo perentorio del 1° - 31 ottobre p.v. con richiesta scritta trasmessa con raccomandata A/R alla Società e per conoscenza al Comitato Regionale (Via Brigata Liguria, 1/3, 16121 Genova), osservando tutte le Normative del R.T. (Norme Trasferimento Atleti pubblicato su “Il Mondo del Cislismo” N. 37) oppure sul sito federale. STRUTTURA TECNICA REGIONALE: Si richiede alle Società che svolgono attività nelle categorie Esordienti, Allievi, Juniores, Under 23 ed Elite l’invio dei risultati conseguiti nei primi cinque dai propri atleti fuori regione per la redazione delle classifiche dei punteggi, tramite fax: 010/590279, e.mail: liguria@federciclismo.it entro e non oltre il 7 Novembre p.v. AFFILIAZIONI 2010 - Le procedure di affiliazione e tesseramento per la stagione 2010 partiranno la prima settimana di novembre. Eventuali registrazioni di Società effettuate prima dell’apertura della nuova stagione andranno perse e sarà necessario effettuare una nuova richiesta di codici. Inoltre con molta probabilità saranno aggiornati i costi di affiliazione e tesseramento e quindi eventuali versamenti effettuati ora, per la prossima stagione, potrebbero rivelarsi insufficienti. Vi preghiamo pertanto di attendere prossime comunicazioni in merito. IL PRESIDENTE Tuvo Sandro

EMILIA ROMAGNA COMUNICATO N. 47 DEL 8 OTTOBRE 2009

FESTA “LE STELLE DELL’EMILIA ROMAGNA” - Il CRER organizza il 7 novembre 2009 presso il Teatro Petrella di Longiano (FC) la 1° Festa “Le stelle Dell’Emilia Romagna”. Una occasione per premiare i migliori ciclisti tesserati FCI della Emilia Romagna oltre ad Organizzatori di Gare e personaggi del mondo del Ciclismo. Saranno presenti i vertici istituzionali della Federazione Ciclistica Italiana. Nell’ambito della serata verrà premiato il vincitore del Concorso “Un Disegno per il Campione” Concorso di disegno rivolto ai tesserati di età compresa tra i 7 e i 9 anni (PG o G1, G2, G3). Visto l’ufficialità della Manifestazione e la presenza di Campioni di ciclismo l’invito a partecipare a questo evento è esteso a tutti. Ricordiamo che per agevolare l’organizzazione è indispensabile confermare la presenza. Per informazioni rivolgersi al sig. Catasca Massimiliano (333.6625491 info@creronline. net) . REGOLAMENTO CONCORSO “ UN DISEGNO PER IL CAMPIONE” ART. 1 Titolo e partecipanti • Il Concorso si rivolge a tutti i bambini e ragazzi tesserati FCI della Regione Emilia Romagna delle categorie G1, G2, G3 e PG ( 7 - 9 anni) ART. 2 Opera da realizzare • Creazione di un’opera grafica-pittorica attraverso l’utilizzo della tecnica preferita (disegno con pastelli, pennarelli, a cera, a tempera, in bianco e nero, collage, tecniche miste..) che rappresenti in modo originale ed efficace l’uso della bicicletta come mezzo che permette di mantenere e di migliorare la propria salute e forma fisica. Il prodotto dovrà essere realizzato su un foglio di carta o cartoncino del formato A4 , applicando sul retro i dati dei partecipanti. ART. 3 Termine Concorso • 30 ottobre 2009 termine ultimo di consegna presso il Comitato Regionale Emilia Romagna con allegato la fotocopia del tesserino della FCI ART. 4 Criteri di valutazione dei disegni • L’originalità del disegno, L’attinenza al tema, ART. 5 Commissione giudicante • Una commissione interna formata da 5 componenti del Consiglio regionale decreterà il vincitore ART. 6 Premiazione • La premiazione sarà effettuata durate la Festa “Le stelle Dell’Emilia Romagna” che si svolgerà a Longiano (FC) presso il Teatro Petrella il 07 Novembre 2009. • Il vincitore sarà informato direttamente, o via telefono o via mail tramite la Società di appartenenza. ART. 7 Esposizione e premiazione locale • Il disegno vincitore verrà pubblicato nel sito del Crer www. creronline.net • Durante Festa “Le stelle Dell’Emilia Romagna” verrà

9-10-2009 13:17:21


COMUNICATI UFFICIALI

p20_32_Comunicati.indd 27

vedì 22 ottobre p.v. alle ore 20,30 presso la sala riunioni del CONI - Sala Biblioteca - Via Adua 97 a Reggio Emilia con il seguente ordine del giorno: rendiconto attività 2009; programmazione attività 2010; varie ed eventuali. Vista l’importanza di tali riunioni, per la programmazione dell’attività agonistica 2010, si invita alla massima partecipazione. INCARICHI COMMISSIONI DEL COMITATO REGIONALE - Ad integrazione del comunicato di assegnazione incarichi: Commissione Regionale Direttori di Corsa e di Organizzazione Rappresentante delle moto-staffette: Zuelli Fausto. Si notifica, in base alla delibera assunta nella riunione del Consiglio Regionale del 23/09 u.s. la sostituzione nella Commissione Marketing e sviluppo del sig. Claudio Toselli con il sig. Massimiliano Catasca. SETTORE FUORISTRADA - Si informano tutte le società che dal 1 ottobre nel sito del Comitato, www.creronline.net, è stato abilitato uno spazio inerente la disciplina del fuoristrada (MTB, Ciclocross, BMX, DH, Trial, ...ed oltre). Si invitano tutti gli interessati ad inviare il materiale che si desidera pubblicare, quale risultati, notizie, foto, percorsi etc...all’indirizzo email: emilia@federciclismo.it. il settore fuoristrada si augura che tale iniziativa abbia un nutrito riscontro ATTIVITA’ CICLOCROSS 2010 - Si informa che presso il “circuito permanente” di Montale (MO) in via Bellaria, presso “Cicli Paletti”, sono a disposizione n. 8 bici per esordienti ed allievi interessati all’attività del ciclocross. Si informa inoltre che il circuito di ciclocross sito a Montale apre l’attività in data 3 - 4 ottobre. La partecipazione è libera, anche con bici proprie e scarpe tipo MTB. Per usufruire del circuito, nei pomeriggi di sabato e nelle mattine di domenica, contattare prima il Sig. Paletti ai seguenti numeri 059 460521 oppure 340 5939052 CORSO PER TECNICO ISTRUTTORE PER LE CATEGORIE GIOVANILI (DIRETTORE SPORTIVO DI 1° LIVELLO) - Si rende noto che il Comitato Regionale intende organizzare nel periodo dicembre 2009/ gennaio 2010 con sede Bologna, un corso per Tecnico Istruttore per le categorie giovanili (D.S. 1° Livello). Si invitano i potenziali interessati alla partecipazione a voler notificare alla Segreteria del Comitato Regionale Emilia Romagna (via P. Tibaldi, 17 - 40129 Bologna - Fax. 051/372656 - mail emilia@federciclismo.it) la loro disponibilità a frequentare le lezioni utilizzando anche e soprattutto le funzionalità dei Comitati Provinciali. Tale disponibilità dovrà essere formalizzata per iscritto entro e non oltre il 15 ottobre 2009. indicando anche l’indirizzo completo del recapito telefonico. Si rammenta che i requisiti base ri-

chiesti ai candidati sono i seguenti: età compresa tra i 18 e i 55 anni; titolo di scuola media inferiore; non aver riportato condanne penali, imputabili a dolo; non aver riportato condanne da parte degli Organi Federali, di durata superiore ad un anno. A parziale modifica di quanto comunicato precedentemente la quota di iscrizione è fissata in € 150,00 (Centocinquanta/00) come da nuova normativa approvata dal Consiglio Federale del 03/09/09. Si precisa che il corso verrà attivato solo se si raggiungeranno i 25 iscritti effettivi. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICI ALLENATORI CATEGORIE INTERNAZIONALI 2009 - Il Settore Studi ha programmato 2 Corsi di Formazione per l’abilitazione a Tecnico Allenatore Categorie Internazionali, qualifica richiesta a partire dal 2008 per il tesseramento di Direttore Sportivo di 3° livello. La Nuova Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, approvata dal C.F. del 24settembre 2007 (mod. il 03/09/09) è pubblicata sul sito della FCI - www.federciclismo. it alla voce”direttori sportivi”.Si ricorda che saranno ammessi al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 2° livello. Gli ex-atleti che abbiano gareggiato per almeno 6 anni nelle categorie professionisti, donne elite,ed elite senza contratto potranno accedere direttamente al Corso per Tecnici Allenatori Categorie Internazionali. La quota di iscrizione al corso è di € 300,00 comprensiva del materiale didattico. Le spese di vitto ed alloggio sono a carico dei corsisti in albergo convenzionato. I corsi verranno effettuati con il raggiungimento di un minimo di 30 iscritti per ogni località. Il primo corso avrà luogo a Salsomaggiore Terme nelle seguenti date: 6-8 novembre; 13-15 novembre e 20-22 novembre 2009. Qualora fosse raggiunto un elevato numero di iscritti, verrà effettuato un secondo corso in una località da definire, che sarà scelta in base alla provenienza del maggior numero di iscritti, nelle seguenti date: 27-29 novembre; 4-6 dicembre e 11-13 dicembre 2009. La richiesta di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di versamento di € 50,00 a titolo di acconto sul c/c postale n° 571018 intestato a F.C.I., quota rimborsabile solo in caso di non effettuazione del corso. La rimanente quota di € 250,00 dovrà essere versata all’inizio del corso. Gli interessati che abbiano compiuto il 18° anno di età possono inviare richiesta di ammissione al corso in oggetto al Centro Studi della F.C.I. via fax (06-36857958), o tramite e-mail (centrostudi@federciclismo.it), compilando il modulo di iscrizione ed il curriculum allegati

e comunque disponibili sul sito internet della F.C.I.. Dovrà pervenire al Centro Studi della F.C.I. entro il 31 ottobre 2009 p.v.: modulo di iscrizione che va compilato in ogni sua parte; copia del bollettino di versamento che attesti il pagamento dell’acconto di € 50,00; curriculum compilato, utilizzando il modulo predisposto. AFFILIAZIONE 2010 - Si riporta quanto riportato sul sito federale in merito all’affiliazione 2010. La procedura on-line di affiliazione per la stagione 2010 sarà operativa dalla prima settimana di novembre 2009. Le nuove Società dovranno effettuare la richiesta dei codici di accesso alla procedura informatica di affiliazione e tesseramento 2010 a partire da novembre 2009. I codici richiesti prima di tale data non daranno accesso alla nuova stagione. Rispetto alla scorsa stagione non sono previste modifiche alle procedure informatiche di affiliazione, ad ogni modo tutte le guide sono consultabili sul sito federale all’indirizzo http://www.federciclismo. it/chi_siamo/guide.asp Dobbiamo ricordare che, come per lo scorso anno, le società sportive dovranno obbligatoriamente iscriversi al Registro delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche in quanto l’affiliazione alla FCI è considerata solo un riconoscimento provvisorio ai fini sportivi mentre il riconoscimento definitivo è competenza del CONI e si ottiene solamente con l’iscrizione della società nell’apposito Registro delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche. Inoltre lo statuto sociale dovrà essere conforme a quanto disposto dall’art. 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 e successive modificazioni (Decreto-legge n. 72/2004, convertito nella legge n. 128/2004). Invitiamo caldamente quindi le società di nuova costituzione ad utilizzare lo Statuto Tipo proposto dalla Federazione Ciclistica Italiana scaricabile tramite apposito link dalle pagine del sito federale. AVVISO IMPORTANTE - DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE - Si ricorda che la ragione sociale deve obbligatoriamente contenere la dicitura “Associazione Sportiva Dilettantistica”. Lo statuto tipo proposto è stato opportunamente modificato in modo da evitare qualsiasi errore sulla definizione della ragione sociale. Le societa’ dovranno comunque poi riportare nella scheda on line di richiesta di affiliazione una ragione sociale che contenga anche in forma abbreviata (asd - ass. sport. dil. e..) I termini “Associazione Sportiva Dilettantistica”. Invitiamo pertanto le societa’ che non l’abbiano fatto lo scorso anno a correggere la ragione sociale nella scheda di affiliazione. 2) ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE SOCIETA’ SPORTIVE

il Mondo del Ciclismo n.41

consegnato direttamente dall’Autore al Campione di Ciclismo Professionista ART. 8 Pubblicità del bando • Il bando di concorso è disponibile sul sito www.creronline.net e in sede del comitato Regionale ART. 9 Norme finali • I partecipanti al Concorso si impegnano ad accettare le disposizioni previste dal presente bando e a presentare il nome dei bambini aderenti al Concorso. Non si garantisce la conservazione e/o restituzione degli elaborati inviati. CLASSIFICHE DI RENDIMENTO DELLA STAGIONE 2009 Si riportano qui di seguito le classifiche di rendimento delle categorie agonistiche aggiornate al 1 ottobre 2009. Strada Allievi - Pacioni Luca 99; Dallagi Hamza 65; Terenzi Mattia 61; Parise Carmine 44; Trevisan Mirko 43; Pretolani Marco 38,5; Pritoni Enrico 38; Catellini Mauro 37; Gualtieri Alfonso 35; Guerra Lorenzo 34 Esordienti 1° anno - Fortunato Lorenzo 108; Messieri Francesco 80; Gozzoli Francesco 75; Guarniero Tommaso 69; Sala Alessandro 54; Fochi Filippo 50; Verasani Matteo 47; Morselli Marco 38; Lugli Riccardo 35; Vida Mattia 34 Esordienti 2° anno: Manfredi Simone 115; Piazzi Marco 85; Cornacchione Andrea 73; Buono Alberto 43; Magistrali Guido 40; Don Vito Domenico 39; Bartolini Francesco 32; Bazzani Matteo 31; Ascari Matteo 31; Robba Jacopo 30 Donne Allieve: Muccioli Dalia 66; Fantoni Alessia 64; Nanni Giorgia 47; Casali Monica 41; Carletti Rebecca 12 Donne Esordienti: Grillo Natasha 84; Galvani Letizia 66; Zenna Luisa 59; Ferrari Sara 54; Geminiani Sara 38 Pista - Super Pistard Trofeo Roberto Nicotti a.m. Allievi: Parise Carmine 87; Malucelli Matteo 73; Riciputi Michelangelo 70; Beghelli Matteo 67; Senni Michele 67; Ranzi Filippo 66; Dallagi Hamza 61; Pritoni Enrico 60; Pacioni Luca 55; Catellini Mauro 54 Esordienti: Cornacchione Andrea 123; Manfredi Simone 62; Pessina Cristian 50; Delpoggetto Andrea 47; Zama Alessio 37; Bartolini Francesco 26; Vida Matteo 21; Guidi Marco 19; Messieri Francesco 17; Iacoboaei Sebastian 16 Donne Allieve: Casali Monica 51; Fantoni Alessia 42; Nanni Giorgia 36; Casadei Asia 24; Rossini Benedetta 17 Donne Esordienti: Grillo Natasha 52; Lotti Marina 22; Nicolini Alessandra 17; Morelli Eleonora 16; Ferrari Sara 15 COMMISSIONE TECNICA REGIONALE - Si comunica che la Commissione Tecnica Regionale indice due riunioni con le società delle categorie Esordienti e Allievi rispettivamente: martedì 20 ottobre p.v. alle ore 20,30 presso il Velodromo G. Servadei - Viale Roma 130 a Forlì gio-

27

9-10-2009 13:17:23


COMUNICATI UFFICIALI L’iscrizione al Registro, che diventa a tutti gli effetti condizione indispensabile per poter godere delle agevolazioni fiscali previste per le società od associazioni sportive, potrà essere effettuata direttamente dalle Società, dopo aver ottenuto l’affiliazione alla FCI, sul sito del CONI (www.coni.it) . Cosa accade se non si ottempera alle disposizioni: nel caso in cui le società non adeguino lo statuto sociale alle nuove disposizioni non potrà essere rinnovata l’affiliazione alla Federazione Ciclistica Italiana. Successivamente all’affiliazione presso la FCI se le società non si iscriveranno all’apposito registro informatico del CONI potrebbe essere loro interdetta la possibilità di svolgere l’attività sportiva. Per ogni eventuale chiarimento, sarà possibile rivolgersi: a Ufficio Tesseramento FCI Stadio Olimpico, curva Nord, 00135 Roma, telefoni e 06/36857852; e-mail tesseramento@federciclismo.it IL PRESIDENTE Davide Balboni

TOSCANA

il Mondo del Ciclismo n.41

COMUNICATO N. 43 DEL 6 OTTOBRE 2009

28

COMMISSIONE CULTURA & CORSI - CORSO D.S. 1° LIVELLO - Si informa che il corso in oggetto si svolgerà per la prossima stagione presumibilmente agli inizi dell’anno nuovo in località da individuare a seconda anche del numero e della provenienza dei partecipanti. Si invita in tal senso i Comitati Provinciali a dare ampia diffusione all’iniziativa ed a segnalare i nominativi interessati e/o essere direttamente contatti dagli interessati ai successivi riferimenti, entro il 15 Novembre p.v. Si provvederà successivamente a rimettere la modulistica per l’iscrizione ed a fornire le relative informazioni sullo svolgimento del corso. Per informazioni contattare:Giancarlo Del Balio 335 - 7523756 email: giancarlo.dibi@virgilio.it COMMISSIONE REGIONALE GIUDICI DI GARA - RITROVO ANNUALE GIUDICI DI GARA DEL CICLISMO TOSCANO - comunicato n°6 - 06/10/2009 - Come di consueto, con la fine della stagione, si terrà in data 25 Ottobre 2009 presso il Convento di Santa Lucia alla Castellina - Via del Bronzino 9 Sesto Fiorentino, il 29° Ritrovo annuale dei Giudici di Gara e dei Direttori di corsa F.C.I. del Ciclismo Toscano. Confidando in una totale partecipazione dei colleghi della nostra regione, si prega di contattare entro e non oltre le ore 21 di giovedi 22 Ottobre 2009 il collega Maurizio Colligiani al n° 339 1604626 o al n° 0574.660864 per laprenotazione del pranzo conviviale. Fino da adesso la C.R.G.G. Toscana ringrazia sentitamente il collega Colligiani Maurizio, in prima per-

p20_32_Comunicati.indd 28

sona e tutti i suo collaboratori, che da anni portano avanti questo importante evento. Programma della giornata: ore 9.00 - 10.00 Ritrovo ed accrediti, ore 10,30 Santa Messa in suffragio dei Colleghi Defunti officiata da Padre Agostino Bartolini e Padre Raffaele Duranti, ore 12,00 Aperitivo nel Chiostro del convento, ore 13.00 Pranzo con relativa consegna dei riconoscimenti all’anno trascorso e Premio Padre Pio alla carriera, ore 16,00 saluti e conclusione della manifestazione. COMMISSIONE DIRETTORI DI CORSA E ORGANIZZAZIONE RIUNIONE - La commissione Regionale Direttore di Corsa e Organizzazione in occasione della chiusura stagionale dell’attività indice una riunione di tutti i Direttori di Corsa e Organizzazione allargata ai responsabili dei gruppi motostaffette, radio informazioni e Organizzatori. La riunione si svolgerà sabato 31 ottobre alle ore 15,00 presso Villa Montalvo sala Limonaia Via di Limite (circonvallazione Nord Via Paolieri Campi Bisenzio Fi) CORSO DI AGGIORNAMENTO Come previsto dalle norme federali per il tesseramento 2010, la Commissione Direttori di corsa e organizzazione organizza il corso di aggiornamento obbligatorio presso il Teatro Comunale di Capannoli in Piazza del Popolo N°8 dalle ore 14,30 alle 18,30 per il giorno 21 novembre 2009, per le province di Pisa Livorno,Lucca, Massa, e Grosseto. Come previsto dalle norme federali per il tesseramento 2010 la Commissione Direttori di Corsa e Organizzazione organizza il corso di aggiornamento obbligatorio presso Villa Montalto Via di Limite (circonvallazione Nord Via Paolieri Campi Bisenzio FI) Il giorno 14 novembre 2009 Dalle ore 14,30 alle 18,30 per le province di Firenze,Pra to,Pistoia,Arezzo, e Siena. Si ricorda che la presenza ai corsi è obbligatoria per il tesseramento 2010. IL PRESIDENTE Riccardo Nencini

MARCHE COMUNICATO N. 33 DEL 7 OTTOBRE 2009

PLAUSO - Il Consiglio del Comitato plaude i seguenti Campioni Italiani per il prestigioso titolo conquistato ai Campionati italiani Gran Fondo e Fondo Amatoriale conclusisi lo scorso 4 ottobre a Fondi (Lt): Fondo: Meschini Mirko categoria Master 1, Filippo Federico categoria Master 4 della Società Team Ponte, Lupi Goffredo categoria Master 5 della Società Mary Confezioni; Gran Fondo: Caporaletti Maurizio categoria Master 3 della società Team Ponte; Fumarola Vincenza categoria Master Woman 2 della società Spinbike Pesaro. Gli elogi del Consiglio vanno anche a tutti gli altri atleti che, ben figuran-

do, hanno partecipato alla suddetta manifestazione. CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICI ALLENATORI CATEGORIE INTERNAZIONALI 2009 Si comunica che il Settore Studi ha programmato un corso per l’abilitazione a Tecnico allenatore categorie internazionali a Salsomaggiore Terme nelle seguenti date: 6-8 novembre; 13-15 novembre; 20-22 novembre 2009. Al corso potranno partecipare coloro che sono già in possesso della tessera di Direttore sportivo di 2° livello. Il suddetto corso avrà luogo solamente se sarà raggiunto un numero minimo di 30 iscritti qualora ci fosse un elevato numero di iscrizioni sarà effettuato un secondo corso in località da definire nel periodo 2719 novembre; 4-6 dicembre; 11-13 dicembre 2009. La quota di iscrizione è di Euro 300,00 comprensiva di materiale didattico mentre le spese di vitto e alloggio saranno a carico dei corsisti. Alla richiesta di iscrizione dovrà essere allegata la ricevuta del versamento, quale acconto, di Euro 50,00 sul c/c n. 571018 intestato a F.C.I. che sarà rimborsata solo nel caso in cui il corso non dovesse effettuarsi; la restante quota di euro 250,00 dovrà essere versata all’inizio del corso. I moduli necessari per la compilazione della domanda di ammissione sono disponibili sul sito internet della F. C. I. e dovranno pervenire al centro studi entro il 31 ottobre p.v. a mezzo fax al numero 06 36857958 o a mezzo posta elettronica all’ indirizzo:centrostudi@federciclismo.it La nuova normativa per i corsi di formazione per tecnici è a disposizione sul sito federale alla voce” Direttori sportivi”. CALENDARIO S.A.R. - INSERIMENTO - 25.10.09 Cronometro a squadre organizza G. S. C. D. Val del Foglia. IL PRESIDENTE Vincenzino Alesiani

UMBRIA COMUNICATO N. 98 DEL 6 OTTOBRE 2009

ATTIVITA’ MOUNATIN BIKE PREMIAZIONE UMBRIA CHALLENGE - Si comunica a tutti gli interessati che la premiazione della manifestazione sopra indicata, si svolgerà venerdì 23 ottobre p.v. con inizio alle ore 19,30, nel corso di un incontro conviviale a cui seguirà un momento musicale, nei locali della Pro Loco di San Martino in Colle (PG). Nel corso della serata, oltre alla premiazione dei primi cinque classificati di ogni categoria, delle prime dieci società classificate e dei primi cinque non competitivi come da regolamento, saranno premiate anche le Società Umbre classificatesi al di fuori delle prime dieci. Si invitano tutti gli atleti, familiari, Dirigenti e tecnici delle società, amici ed appassionati alla premiazione sopra indicata e quindi alla cena, la cui quota di partecipa-

zione è prevista in Euro 22,00. La presenza va confermata al Comitato Regionale entro e non oltre lunedì 19 ottobre p.v. alle ore 13,00: ELENCO DEI PREMIATI - Categoria Donne: 1) Perugini Romina A.S.D. Bikeland T Eam Bike 2003 ; 2) Borzacchini Noemi A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni ; 3) Vella Ortensia Maria A.S.D. Mtb Club Spoleto ; 4) Duchini Laura Donkey Bike Club A.S.D.; 5) Scarabottini Romina A.S.D. Ruota Libera Categoria Giovani: 1) Fabiani Marco A.S.D. Mtb Club Spoleto ; 2) Rossi Riccardo G.S. Testi Cicli A.S.D. ; 3) Andreoni Matteo Scuola Mtb Montefiascone Asd ; 4) Carloni Alessandro Scuola Mtb Montefiascone A.S.D.; 5) Capati Eros Grotte Di Castro Scuola Mtb Categoria Juniores: 1) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni ; 2) Ridolfi Riccardo A.S.D. Mtb Club Spoleto ; 3) Tini Francesco U.C. Petrignano A.S.D.; 4) Ceccarini Evaldo Grotte Di Castro Scuola Mtb; 5)Trastulli Roberto A.C.D. Team Bike Miranda Categoria Elite/Under 23: 1) Cellini Alessio A.S.D. Team Eurobici Orvieto ; 2) Vitangeli Manuel A.S.D. Team Eurobici Orvieto; 3) Giannini Moreno A.S. Gruppo Sportivo Esercito; 4) Chieruzzi Leonardo G.S. Avis Amelia; 5) Cellini Marco A.S.D. Team Eurobici Orvieto Categoria Master Sport: 1) Peruzzi Alessandro A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino ; 2) Laloni Fabrizio U.C. Petrignano A.S.D. ; 3) Patoia Lorenzo G.S. Testi Cicli A.S.D. ; 4) Bianchi Enrico A.S.D.Cerqueto Bike; 5) Nottoli Alessio Bikeland Team Bike 2003 Categoria Master 1: 1) Pasquali Alessandro A.S.D. Centro Italia Bike Montanini ; 2) Donati Matteo A.S.D. Bikeland TEam Bike 2003 ; 3) Squarta David A.S.D. Severi Bikes ; 4) Ceccaglini Riccardo Aics Scott Pasquini Stella Azzurra; 5) Sirchi Francesco Team Mate’ Categoria Master 2: 1) Mancini Massimo Team Mate’ ; 2) Andreani Michele G.S. Testi Cicli A.S.D. ; 3) Chiodi Luca A.S.D. Centro Italia Bike Montanini ; 4) Benedetti Andrea A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni; 5) Caroli Massimo G.S. Pedale Spellano Categoria Master 3: 1) Casini Fabio A.S.D. Centro Italia Bike Montanini ; 2) Cetra Mirco U.C. Petrignano A.S.D. ; 3) Monesi Massimo A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino ; 4) Agostinelli Luca U.C. Petrignano A.S.D.; 5) Barbaccia Luca A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni Categoria Master 4: 1) Ubaldini Massimo A.S.D. Team Eurobici Orvieto ; 2) Laera Paolo G.S. Testi Cicli A.S.D. ; 3) Guerra Paolo G.S. Avis Gualdo Tadino; 4) Viola Ernesto A.S.D. Cicloturistica Massa Martana; 5) Scappiti Paolo A.S.D. La Base Mtb Club Terni Categoria Master 5: 1) Scattini Alviero G.S. Testi Cicli A.S.D.; 2) Pornelluzzi Silvio A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino ; 3) Stella Paolo Team Monarca Trevi A.S.D.

9-10-2009 13:17:24


COMUNICATI UFFICIALI ; 4) Sarti Stefano A.S.D. Ruota Libera; 5) Baroni Tiziano A.S.D. La Base Mtb Club Terni Categoria Master 6: 1) Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni ; 2) Vigna Mauro A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 ; 3) Manoni Cesare A.S.D. La Base Mt B Club Terni ; 4) Andreani Sergio G.S. Testi Cicli A.S.D.; 5) Fuso Sisto G.S. Testi Cicli A.S.D. Categoria Non Agonisti: 1) Pepsini Claudio Giuseppe Velo Club Tordandrea; 2) Petrioli Giampaolo A.S.D. Mtb Club Spoleto; 3) Andreoli Mario A.S.D. Gruppo Cicl. Bevagna ; 4) Menechini Romano A.S.D. Mtb Club Spoleto ; 5) Balestra Gianluca A.S.D. Cicloturistica Massa Martana Classifica Per Societa’ - A.S.D. Ruota Libera ; G.S. Testi Cicli A.S.D. ; A.S.D. Bikeland Team Bike 2003 ; A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni ; U.C. Petrignano A.S.D.; A.S.D. La Base Mtb Club Terni ; A.S.D. Team Eurobici Orvieto ; A.S.D. Grams Bike Comprensorio Amerino ; G.S. Avis Gualdo Tadino ; A.S.D. Centro Italia Bike Montanini ; A.S.D. Mtb Club Spoleto ; A.S.D. Severi Bikes ; A.S.D.C.T.Massa Martana ; Team Mate’ ; A.S.D. A.S.C. Cicli Clementi ; Team Monarca Trevi A.S.D. ; A.S.D. Cerqueto Team Bike ; A.C.D. G.S. Cicli Effe Effe; A.C.D. Team Bike Miranda; A.S.D. G.S. Pedale Spellano; A.S.D. G.S. Avis Amelia; A.S.D. Gubbio Ciclismo Mocaiana; Cral Amministrazione Provinciale Terni; A.S.D. Gruppo Ciclistico Bevagna; A.S.D. Velo Club Pianello; Velo Club Tordandrea A.S.D. COMUNICATO N. 99 DEL 7 OTTOBRE 2009

p20_32_Comunicati.indd 29

LAZIO COMUNICATO N. 39 DEL 8 OTTOBRE 2009

CORSO DIRETTORI SPORTIVI I° LIVELLO - Si comunica che è in previsione l’organizzazione di un Corso per Direttori Sportivi di I° Livello, pertanto tutti gli interessati potranno fare richiesta di partecipazione entro il 20 ottobre p.v.. Il corso si terrà di sabato e/o domenica nel periodo novembre / dicembre. Daremo ulteriori informazioni dopo avere esaminato le richieste e pianificato il programma del corso stesso. CAMPIONATO ITALIANO DEI GIUDICI DI GARA - Si comunica che i prossimi Campionati Italiani dei Giudici di Gara si svolgeranno a Lucca dal 16 al 18 ottobre p.v.. Coloro che sono interessati possono rivolgersi direttamente alla società organizzatrice al numero 0583/434404 oppure al Sig. Petrangeli Pino al n° 339/3061710. CAMPIONATO REGIONALE DEI GIUDICI DI GARA - Si comunica che domenica 25 ottobre p.v. si effettuerà a Fondi il Campionato Regionale Giudici di Gara del Lazio. Coloro che sono interessati alla partecipazione potranno prendere contatti con la Commissione Regionale ai nn° 06/52246114 06/52244358, oppure con il Sig. Petrangeli al n° 339/3061710. IL PRESIDENTE Angelo Caliciotti

ABRUZZO COMUNICATO N. 76 DEL 8 OTTOBRE 2009

COMUNICATO COMITATO PROVINCIALE CHIETI - PROCLAMAZIONE CAMPIONI PROVINCIALI 2009 - Visti i risultati delle gare valide per i Campionati Provinciali delle varie categorie, vengono proclamati “Campioni Provinciali Chieti 2009” i seguenti atleti: STRADA - Esordienti 1° anno Borelli Daniele ASD Pedale Teate Free Bike Esordienti 2° anno Giannini Mattia ASD Pedale Klindex Manoppello Donne Esordient: Cipriani Carmela ASD Pedale Teate Free Bike Allievi Parmegiani Francesco ASD Acqua & Sapone Donne Allievi Berardi Francesca AS Pedale Teate Free Bike Juniores Staniscia Ivan ASD Guarenna 2000 Master Sport Consorte Alessandro ASD Teate Bike Master 2 Pizzi Luca ASD Jolly MTB Master 3 Del Rosario Pasquale ASD Teate Bike Master 4 Ionata Antonello ASD Teate Bike Master 6 Rocchio Giovanni ASD Teate Bike Master 7 Guarnieri Manfredo ASD Ciclistica Tornareccio Master Woman Abate Romina ASD Teate Bike MOUNTAINBIKE - Esordienti Tufo Antonio ASD Ciclistica Casalbordino Donne Cascante Paola ASD Jolly MTB Master sport Rotoli Alessio ASD Ciclistica Casalbordino Master 1 Paciocco Riccardo ASD Bike Insade Team Master 2 Chiavaroli Fabio ASD Bicimania Fossacesia Master 3 Fattore Guido ASD Ciclistica Casalbordino Master 4 Zulli Fausto ASD Jolly MTB Master 5 Marfisi Antonio ASD Jolly MTB. COMUNICATO N. 77 DEL 8 OTTOBRE 2009

ATTIVITA’ SU STRADA, PISTA E GIOVANISSIMI 2010 - RIUNIONE SOCIETA’ - Si invitano le Società tutte, interessate alle varie attività su strada per l’anno 2010, ad una riunione con la Struttura Tecnica Regionale che avrà luogo Giovedi 29 ottobre 2009 alle ore 18,30 presso la Sala Riunioni del C.O.N.I. in Piazza Santa Caterina da Siena n° 36 - Pescara. A conclusione della riunione, saranno trattati inoltre argomenti relativi ai Centri Territoriali e attività su Pista: Organizzazione GareCampionati Regionali- Campionati Italiani. Data l’importanza della riunione, tutte le Società interessate alle varie attività agonistiche - organizza-

tive, sono vivamente pregate di partecipare. FOTO CAMPIONI REGIONALI 2009 - OPUSCOLO ATTIVITA’ Si ricorda alle società interessate a far pubblicare sull’annuale opuscolo “Ciclismo Abruzzese” le foto dei propri Atleti con la maglia di Campione Regionale, Campione Italiano e Maglia Azzurra 2009, che sono invitate a farle pervenire a questo Comitato Regionale con estrema urgenza e comunque non oltre il 20 Ottobre p.v.. E’ necessario inoltre, sempre per la pubblicazione sull’opuscolo, segnalare risultati particolarmente importanti conseguiti durante la stagione IL PRESIDENTE Riccardo Rollo

CAMPANIA COMUNICATO N. 28 DEL 7 OTTOBRE 2009

CORSO DI DIRETTORI SPORTIVI DI 2° LIVELLO - Il Comitato Regionale Campania intende organizzare un corso di Direttori Sportivi di 2° livello. Coloro che intendono iscriversi debbono far pervenire a questo C.R.C. domanda di partecipazione in carta semplice indicando le proprie generalità, recapiti telefonici, il titolo di studio e la dichiarazione di non aver riportato condanne penali e di non essere stato radiato dalla FCI. Il costo del corso è pari a €.200,00 (duecento/00) in base alla Nuova Normativa per i Corsi di Formazione per i Tecnici di Ciclismo, approvata dal C.F. del 24 settembre 2009. Nuove Norme: il corso è aperto anche a coloro che non hanno conseguito il 1° livello. Per informazioni telefonare al Responsabile dei Corsi Prof. Umberto Perna 347.5042723 COMITATO PROVINCIALE CASERTA - Domenica 4 OTTOBRE 2009 si sono svolti a Marcianise i Campionati Provinciali su strada categoria Allievi della Federazione Ciclistica Italiana, organizzati dalla società Velodromo Marcianise. Ad indossare la maglia di Campione Provinciale è stato l’atleta Dylan Ciorlano della società Auriemma Cicling. A Dylan ed alla sua società le felicitazioni del Comitato Provinciale. Alla società organizzatrice ed al suo presidente, l’infaticabile Raffaele Salzillo vanno i complimenti del comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, per la perfetta riuscita della manifestazione e per l’impeccabile organizzazione in ogni suo settore. Ringraziamenti a tutte le autorità e alle forze di Polizia, Carabinieri e Polizia Municipale per la professionale collaborazione. SEGRETERIA GENERALE - Si informa che il Consiglio Federale del 3 settembre 2009. ha deliberato le quote delle tasse federali per l’anno 2010, come di seguito riportato: AFFILIAZIONE 2010 - Rinnovo

il Mondo del Ciclismo n.41

CALENDARIO ATTIVITA’ 2010 Si comunica a tutte le Società interessate che sono aperti i termini per l’inserimento nel calendario regionale di manifestazioni per tutte le categorie. Il termine ultimo per la presentazione delle richieste, scade improrogabilmente il 24/10/2009. NORME PER IL TRASFERIMENTO DEI CORRIDORI - Si comunica a tutti gli interessati la normativa per il trasferimento degli atleti ad altra Società, ricordando che le disposizioni del Regolamento Tecnico dell’attività agonistica e delle norme attuative 2009 per le categorie Elite s.c., Under 23, Juniores, Donne elite, Donne juniores, Esordienti, Donne esordienti, Allievi e Donne allieve, in materia, riguardano gli atleti soggetti e non a vincolo: a) Categorie soggette a vincolo: Giovanissimi G6 - Esordienti - Allievi 1° anno - Donne Esordienti Donne Allieve 1° anno In queste categorie è consentito il trasferimento ad altra Società, previo accordo tra l’atleta e la Società di appartenenza, come previsto dagli articoli che vanno dal numero 25 al 35/bis del Regolamento Tecnico. Entro e non oltre il 30 settembre di ogni anno le Società dovranno comunicare ai corridori per essa tesserati, ed al Comitato Regionale di

appartenenza, l’intenzione di non rinnovare l’affiliazione federale e/o di non tesserare il corridore stesso. b) Categorie non soggette a vincolo: In queste categorie è consentito il trasferimento ad altra Società, inviando la richiesta di nulla osta tramite raccomandata A/R, alla Società di appartenenza e al Comitato Regionale, entro e non oltre il 31 ottobre 2009. Si comunica inoltre che ulteriori chiarimenti in materia di trasferimenti degli atleti, si possono avere consultando le norme attuative e integrative 2009 e il Regolamento Tecnico. c) Vincolo Regionale Si comunica a tutti gli interessati che all’ atleta categoria Juniores al termine del 1 anno, svincolato dalla Società, viene applicato, per effetto di quanto deliberato dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, il vincolo regionale. VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO - La Gara Ciclocross in programma a Spoleto (PG) il 25 ottobre p.v., organizzata dalla Società MTB Club Spoleto, è anticipata al 24/10/09. La Gara Mini Cross in programma a Spoleto (PG) il 25 ottobre p.v., organizzata dalla Società MTB Club Spoleto, è anticipata al 24/10/09. IL PRESIDENTE Carlo Roscini

29

9-10-2009 13:17:26


COMUNICATI UFFICIALI Entro il 28.02.2010 € 300,00 Rinnovo Dal 01.03 al 31.05.2010 € 360,00 Nuova affiliazione Entro il 30.09.2010 € 300,00 Quota suppletiva per società che tesserano elite s.c. / under 23 € 220,00 S.A.R. - Si invitano le società Amatoriali e Cicloturistiche alla riunione che si terrà il giorno 31.10.09 alle ore 16.00 per discutere il seguente O.d.G.: Problematiche 2009/10; Affiliazione e tesseramento; Norme Attuative 2010; Varie Data l’importanza degli argomenti da trattare si pregano le suddette società di non mancare. IL PRESIDENTE Giuseppe Cutolo

PUGLIA

il Mondo del Ciclismo n.41

COMUNICATO N. 36 DEL 8 OTTOBRE 2009

30

OGGETTO: CORSO DS 1° LIVELLO (TECNICO CATEGORIE GIOVANILI) - Il CR Puglia intende organizzare nel periodo dicembre 2009/ gennaio 2010 un corso per Tecnico Istruttore per le categorie giovanili (DS 1° livello). Si invitano gli interessati a voler notificare alla Segreteria del Comitato Regionale tramite e.mail puglia@ federiclismo.it o fax 0832.398133 la loro disponibilità, indicando indirizzo completo e recapito telefonico. Si rammenta che i requisiti base richiesti ai candidati sono i seguenti: età compresa tra i 18 e i 55 anni; titolo di scuola media inferiore; non aver riportato condanne penali, imputabili a dolo; non aver riportato condanne da parte degli Organi Federali, di durata superiore ad un anno. La quota di iscrizione è fissata in € 150,00 (centocinquanta) e si precisa che il corso si effettuerà solo se si raggiungeranno i 25 iscritti effettivi. OGGETTO: TRASMISSIONE CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO REGIONALE DI CICLOTURISMO PER SOCIETÀ - Facendo seguito a quanto disposto da parte di Codesto comitato Regionale Puglia con comunicato n. 7 del 5 marzo 2009, pubblicato sull’ Organo Ufficiale della FCI n. 11 del 12 marzo 2009, di seguito si rimette la classifica finale del Campionato richiamato in oggetto dopo le quattro prove sotto indicate, atteso che la prova di Modugno in programma per il 13 settembre non è stata disputata per motivi organizzativi. 01 maggio Santa Cesarea Maglie G.C. Finisterrae; 10 maggio Bari - Ass. Nazionale Bersaglieri; 21 giugno Bitonto - ASD Velosprint; 27 settembre - Pol.va Velo Club Adelfia ASD Velosprint Bitonto - Maglie 01.04: 0 - Bari - 10.05: 32 - Bitonto 21.06: 66 - Adelfia - 27.09: 26 - Totale Punti: 124 ASD Cicloamatori Avis Trani - 15 32 - 24 - 40 - 111 ASD Cicloamatori Avis Barletta - 0 -

p20_32_Comunicati.indd 30

26 - 26 - 14 - 66 Pol.va Velo Club Adelfia - 0 - 22 - 14 - 24 - 60 Ass. Naz.le Bersaglieri - 3 - 22 - 14 - 12 - 51 ASD Velo Club Molfetta - 0 - 0 - 8 - 26 - 34 ASD Genusia Bike - 0 - 12.5 - 0 - 15 - 27.5 ASD Grottaglie - 22 - 0 - 0 - 0 - 22 ASD Corsaro Nero Adelfia - 0 - 0 14 - 8 - 22 ASD Cicloamatori Avis Andria - 0 18 - 0 - 0 - 18 ASD Avis Bike Ruvo - 0 - 0 - 10 - 0 - 10 GC Finisterrae - 2 - 0 - 0 - 0 - 2 MTB Giovinazzo - 0 - 0 - 2 - 0 - 2 Si ricorda che ai fini della classifica regionale individuale di cicloturismo, le prove valide da segnalare su scheda/punteggio da parte dei partecipanti al Campionato sono quelle calendariate entro il 15 ottobre. Pertanto si prega i partecipanti, di voler trasmettere le stesse al sottoscritto entro e non oltre il 31 ottobre 2009, al seguente indirizzo: Rana Michele Via Martiri di Via Fani, 42 B/5 - 70052 Bisceglie (BA). Indirizzo e.mail : cicloamatori@avisbisceglie.it IL PRESIDENTE Salvatore Bianco

BASILICATA COMUNICATO N. 28 DEL 29 SETTEMBRE 2009

ERRATA CORRIGE - In riferimento al comunicato n. 28/09 inerente la classifica finale società Torneo Regionale Giovanissimi, pubblicato su il “Mondo del ciclismo”, n. 41 dell’ 8 ottobre 2009, erroneamente non è stato attribuito il bonus per l’organizzazione di gara giovanissimi alla società. Pertanto si allega la classifica finale definitiva. TORNEO REGIONALE GIOVANISSIMI - CLASSIFICA FINALE SOCIETA’ - 1° 766 A.S.D. Bici Sport Marconia 15N0230; 2° 589 Gruppo Ciclistico Lucano Dilettantistico 15P0390; 3° 431 SD Treccificio Castrocielo 15N0305; 4° 406 A.C.D. Pol. Libertas V. Melidoro 15Q0049; 5° 375 G.S.D. Bikecenter Potenza 15E0006; 6° 243 A.S.D. Jonia Siris 15B0405; 7° 225 A.S.D. Ciclo Team Valnoce 15P0243; 8° 184 A.S.D. Emmeti Cycling 15T0414; 9° 126 A.S.D. Sporting Life Club 15W0417; 10° 105 A.S.D. Val D’Agri 15P0306; 11° 70 A.S.D. Pol. Milleluci Team M. Pantani 15H0403; 12° 38 A.S.D. San Chirico Nuovo 15H0292; 13° 7 A.S.D. Bici Club Policoro 15X0259 IL PRESIDENTE Matteo Lioi

CALABRIA COMUNICATO N. 14 DEL 7 OTTOBRE 2009

Al fine di pubblicare quanto prima il calendario gare per l’attività in-

vernale fuoristrada di ciclocross e mountain bike si invitano tutte le Società, interessate ad organizzare gare, a presentare istanza entro e non oltre il 31/10/2009, anche tramite fax al numero 0984408882 o via e-mail all’indirizzo di posta elettronica calabria@federciclismo.it.. Nelle richieste è indispensabile indicare: Denominazione con recapito della Società organizzatrice; Nominativo del responsabile organizzativo della gara e suo recapito telefonico; Denominazione della gara con indicazione del tipo di gara e del numero di edizioni svolte negli anni precedenti; Data e luogo di svolgimento della gara; Categorie ammesse a partecipare. Nel caso di richieste di più gare della stessa categoria da svolgersi nello stesso giorno verrà inserita nel calendario regionale solo una tenendo conto del seguente ordine di priorità: Anzianità della manifestazione; Data di arrivo dell’istanza; Anzianità di affiliazione alla F.C.I. della Società organizzatrice. Le Società organizzatrici di gare che saranno inserite in calendario dovranno far pervenire al Comitato Regionale i programmi di gara, con tutti gli allegati, entro il 16/11/2009 oppure, rispettare il termine di 45 giorni prima dello svolgimento; nel caso contrario la gara in calendario perderà il diritto di priorità di svolgimento nella data programmata e verranno prese in considerazione eventuali altre proposte di gare da effettuare in quella determinata data. Per l’organizzazione di gare di ciclocross comprendenti le categorie agonistiche esordienti 1° e 2° anno, allievi e juniores, il Consiglio Regionale nella riunione del 30/09/2009 ha destinato un contributo di € 1.500,00 da dividere per un minimo di 3 prove (con contributo di € 500 per gara) ed un massimo di 6 prove (contributo di € 250 per gara); nel caso di prove ammissibili a contributo inferiore a 3 verrà riconosciuto un contributo di 600 € a gara. Ogni Società può essere destinataria di un solo contributo per gare organizzate nella stessa provincia. Ove le gare di ciclocross ammissibili a contributo fossero superiori a 6 si procederà nella scelta di quelle da finanziare tenendo conto del seguente ordine di priorità: Dislocazione territoriale delle gare: equità di distribuzione di gare per le diverse province della Calabria; Data di arrivo al Comitato Regionale dell’istanza; Anzianità di affiliazione della Società organizzatrice rilevabile dal codice di Società. Il contributo assegnato a ciascuna Società verrà erogato dopo l’omologazione della gara organizzata e compatibilmente con la disponibilità di cassa del Comitato Regionale. Il Campionato Regionale di Ciclocross per tutte le categorie sarà assegnato tenendo conto del punteggio ottenuto nelle prove valide che saranno segnalate nel calendario gare. I punteggi saranno assegnati ai primi dieci classificati della medesi-

ma categoria a scalare 10 punti al 1° classificato fino ad arrivare a punti 1 al 10° classificato. Nel caso di numero di partecipanti inferiore a 5 il punteggio viene dimezzato (a scalare 5 punti al 1° classificato fino ad arrivare a punti 1 al 5° classificato). Affinchè si diventi Campioni Regionali bisognerà aver partecipato almeno ad oltre la metà delle prove valide. IL PRESIDENTE Domenico Bulzomì

SICILIA COMUNICATO N. 21 DEL 8 OTTOBRE 2009

I Giudici di Gara della Sicilia e tutto il Comitato Regionale si associano al dolore della famiglia del collega Sergio Ilardo che, dopo la perdita della madre, piange ora anche la scomparsa del fratello Giuseppe Maurizio Ilardo, anche lui Giudice di Gara e decano della categoria. La lunga malattia non è riuscita ad allontanare Maurizio dal ciclismo, a cui si è sempre dedicato, attirando su di se la stima non solo dei suoi colleghi ma anche di tutti gli appassionati che, con diversi ruoli, sono nel mondo del ciclismo. Il Presidente della C.R.G.G. Orazio Vernuccio IL PRESIDENTE Francesco Pagano

MOLISE COMUNICATO N. 51 DEL 2 OTTOBRE 2009

LUTTO - Il Presidente e l’intero Consiglio Direttivo del C.R. Molise si associano al dolore del Consigliere Regionale Franco Del Borrello per la scomparsa della cara madre. IL PRESIDENTE Silvestro Belpulsi

ORGANI DI GIUSTIZIA -- 99 88 253('8*/' COMUNICATO N. 34 DEL 3 OTTOBRE 2009

Visto i verbali pervenuti dai Presidenti dei rispettivi collegi di Giuria il Giudice Sportivo Regionale ha omologato le seguenti gare. GARE SENZA PROVVEDIMENTI - ELITE UNDER 23 - Gare n° 346 ID 27949 org. V.C. Bernareggio ASD, n° 483 ID 28665 org. G.S. Pama del 20/9/09, n° 400 ID 24896 org. G.C. Sannazzaro del 22/9/09. JUNIORES - Gare n° 376 ID 27941 org. S.C.Pedale Cogliatese ASD Salvo le modifiche previste per la norma

9-10-2009 13:17:27


COMUNICATI UFFICIALI

p20_32_Comunicati.indd 31

corridore n° 13 Rossi Cristian tessera 523560T società 02 L1063 Aspiratori Otelli caseificio Zani ASD art.2.34 all.5 R.T.A.A. Togliere le mani dal manubrio negli ultimi 200 m. in caso di arrivo in volata. Gara n° 492 ID 28742 cat. Allievi org. G.S. Madonna del Ghisallo ASD del 20/9/09, la gara viene omologata dalla segnalazione del collegio di Giuria viene sanzionata ammenda di € 60.00 la Società organizzatrice 02V0144 G.S. Madonna del Ghisallo ASD. Art. 1.5 all.3 R.T.A.A. deficienza organizzativa mancato allestimento del Foglio di firma per i corridori. Si ricorda che le ammende comminate dovranno essere corrisposte alla segreteria del C.R.L. entro 30gg. a decorrere della data di pubblicazione sull’organo ufficiale della F.C.I. pena la sospensione da ogni attività agonistica ed organizzativa art. 157 del R.T.A.A. IL G.S.R. Franco Rigoldi

VENETO COMUNICATO N. 36 DEL 6 OTTOBRE 2009

OMOLOGAZIONI - Esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti delle rispettive Giurie, si omologano i risultati delle seguenti gare e manifestazioni: SENZA PROVVEDIMENTI - Id 25585 - 7° Trofeo “Città di Asolo” classe 1.30 - Esordienti 1°/2° annoGara Unica - svoltasi a Casella d’Asolo (TV) il 27.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. U.C. Asolana (03L1810) - p.v. il 30.9.2009; -Id 25582 - 29° G.P. “Allievi”-24° Tr. “Impresa Edilti” - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Maserada sul Piave (TV) il 27.9.2009 - organizzata dall’Unione Ciclisti Sportivi Ottavio Zuliani A.D. (03H0354) - p.v. l’1.10.2009; -Id 25583 - 32° GP. “Comunità Montana del Brenta”-26° Trof. “Martiri del Grappa-Memoria Toni Grego” - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Bassano del Grappa (VI) il 27.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Unione Ciclistica 2000 (03A1883) - p.v. il 30.9.2009; -Id 25584 - G.P. “Città di Vigasio” - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Vigasio (VR) il 27.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Unione Sportiva Azzanese (03U0141) - p.v. il 30.9.2009; -Id 25603 - 23° G.P. “Madonna del Rosario”-rofeo “Nino Moda Pelle” - classe 1.24 - Allievi - svoltasi a Martellago (VE) il 4.10.2009 - organizzata dall’Unione Ciclistica Martellago A.S.D. (03A0267) - p.v. il 6.10.2009; -Id 25558 - 23° Memorial “Assuero Barlottini” - classe 1.21 - Juniores - svoltasi a Lugagnano di Sona (Vr) il 20.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. S.C. Polisportiva Caselle Supermercati Rossetto (03R0258), a scioglimento riserva formulata con precedente Comunicato n° 35 del 29.9.2009 - p.v. il 30.9.2009; -Id 25580 - 15^ “Orsago-Col Alt” classe 1.21 - Juniores - svoltasi ad Orsago (TV) il 27.9.2009l - organizzata dalla Banca della Marca Orogil-

do .C. Orsago A.S.D. (03J0087) - p.v. il 30.9.2009; -Id 25599 - 4° Memorial “Vittime del Vaiont 9 Ottobre 1963”-”Bassano del Grappa-Erto e Casso” - classe 1.20 - Under 23 - svoltasi a Bassano del Grappa (VI) il 4.10.2009 - organizzata dall’A.S.D. Unione Ciclistica 2000 (03A1883) - p.v. il 6.10.2009; -Id 25596 - XC Castello di Montorio - Mountainbike - Crosscountry svoltasi a Verona (VR) il 27.9.2009 organizzata dall’A.S.D. Team Giambenini Maddiline (03M2623) - p.v. il 30.9.2009; -Id 28966 - 6° Trofeo “Città di Noventa di Piave”-”Finale Veneto Cup 2009” - Mountainbike - Crosscountry - svoltasi a Noventa di Piave (VE) il 27.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. M.T.B. Rampi Club (03R2635) - p.v. l’1.10.2009; -Id 25606 - 13° Trofeo “Pasta Fresca Nonna Rina” - Cicloturistica - Raduno - svoltasi a Giavera (TV) il 4.10.2009 organizzata dall’A.S.D. U.S. Montello (03H0274) - p.v. il 6.10.2009; -Id 28578- 21° Memorial “Ivano Mamprin” - Giovanissimi - Off Road - svoltasi a Dosson di Casier (TV) il 26.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. S.C. Dopla Treviso (03Y0528) - p.v. il 30.9.2009; -Id 25591 - 7° G.P. “Salumificio G. Brugnolo” - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Noventa Padovana (PD) il 27.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. Gruppo Ciclistico Noventana (03Y0420) - p.v. il 30.9.2009; -Id 25594 - 11° G.P. “Banca CC Campiglia dei BericiA” - Giovanissimi Strada - svoltasi a Campiglia dei Berici (VI) il 27.9.2009 - organizzata dal Gruppo Ciclistico Sossano U.S. Acli A.S.D. (03L1216) - p.v. il 30.9.2009; Id 25595 - 3° Trofei “B3” - Giovanissimi - Strada - svoltasi a Vallese di Oppeano (VR) il 27.9.2009 - organizzata dall’A.S.D. G.S. Luc Bovolone (03G1993) - p.v. il 30.9.2009. CON PROVVEDIMENTI - Id 25588/25589 - 3° Trofeo “B3”-10° G.P. “Città di Vallese” - classi 1.26-1.27 Esordienti 1° anno-Esordienti 2° anno - svoltesi a Vallese di Oppeano (VR) il 27.9.2009 - organizzate dall’A.S.D. G.S. Luc Bovolone (03G1993) - p.v. il 23.9.2009: Provvedimento del Giudice Sportivo Regionale: Su denuncia di infrazioni di natura “Tecnico-Organizzativa”, formulate dalla Giuria, si infligge l’ammenda di Euro 80,00 alle Società Ciclistica Maranello (07W0091), a.s.d. Gore Tex B. Gaiga C.A.M.P.I. (03Y1739) e A.S.D. Veloce Club Vò (03T0627) per “Mancata presenza del Direttore Sportivo o di componente il Consiglio Direttivo societario alla riunione dei Direttori Sportivi (art. 1.32 del P.I.S. all. 3 al R.T.A.A.Settore Dilettanti)” ed ammenda di Euro 120,00 alla Società A.S.D. Bisson Cage Maglierie V.C. Silvana (03A2200), per “Mancata ingiustificata partecipazione alla gara alla quale era regolarmente iscritta (art. 1.30 del P.I.S. all. 3 al R.T.A.A.-Settore Dilettanti), ricordando che le ammende devono essere corrisposte alla Segreteria del Comitato Regionale Veneto della F.C.I., a mezzo dell’apposito

C.C. Postale, entro 30 giorni dalla notifica del relativo provvedimento (ricevuta Raccomandata con A.R.), pena la sospensione da ogni attività federale, dando, altresì, tempestiva comunicazione dell’avvenuto pagamento alla detta Segreteria. IL G.S.R. Lorenzo Floriani

2/-;8/' COMUNICATO N. 22 DEL 18 SETTEMBRE 2009

Il Giudice Sportivo Regionale, esaminati i verbali e gli atti allegati, ha omologato le gare sottosegnate: Cat. Giovanissimi: gara n. 27515 del 6/9/09 1° Tr. Alberto Massucco soc. org. ASD GS Levante Eurothermo. Cat. Cicloamatori: gara n. CA26841 del 13/9/09 Sulle Str della Carpesina ricordando Siro” Soc. Org. Team Grosso Sport. IL G.S.R. Vincenzo Lanza

+3/2/' 853'-4' COMUNICATO N. 20 DEL 8 OTTOBRE 2009

OMOLOGAZIONE GARE - Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti di Giuria, si provvede alla omologazione delle gare a seguire: Senza Provvedimenti - Id+26306 13/09/09 Giovanissimi GS. Franco Zeppi Pavimenti Id+28907 20/09/09 Giovanissimi GS Sarmatese Id+26315 26/09/09 Giovanissimi Carrera Deka UP Equipe Romagna Id+26316 26/09/09 Giovanissimi AS Ciclistica Novese Id+27214 27/09/09 Giovani promoz Tonino Lamborghini Id+26668 20/09/09 (1.24) Allievi ASD UC Sozzigalli Id+26669 20/09/09 (1.24) Allievi SC Ceretolese 1969 Id+26677 27/09/09 (1.24) Allievi Forti Pedali Andrea Id+26673 26/09/09 (1.19) El-Under 23 SC. La Roda Reda Id+26676 27/09/09 (1.23) Donne Jun ASD US Formiginese Id+26344 27/09/09 Amatoriale Cicloturistica San Giorgio Con provvedimenti - Id26667 20/09/09 (1.21) Juniores Viner Terranova Pedale Riminese Su denuncia da parte del Collegio dei Commissari, il GSR-CRER, per quanto di sua competenza, sanziona la AC Serramazzoni (Codice Società A7A0626) con una ammenda di € 120,00, per «mancata partecipazione non giustificata alla gara alla quale era regolarmente iscritta »,: (Art. 1.30 Allegato 3 PIS) Id26675 27/09/09 (1.21) Juniores US Calcara Per «deficienze tecnico-organizzative» denunciate dal Collegio dei Commissari, il GSR-CRER, per quanto di sua competenza, sanziona la Società Organizzatrice (US Calcara - Codice Società A7Z0270), con una ammenda di € 160,00: «per ridotta collocazione della transennatura rispetto alle misure stabilite

il Mondo del Ciclismo n.41

sulla tutela della salute del 13/9/09, n° 499 ID 25046 org. For3 Salvo le modifiche previste per la norma sulla tutela della salute, n° 507 ID28664 org. Team Brixia ASD del 27/9/09. ALLIEVI - Gare n° 482 ID 28667 org. ASD G.S. S. Martino della Battaglia del 20/9/09, n° 469 ID 24666 org. U.S. Cavariese ASD, n° 498 ID 25047 org. S.C. Peia Edilstrade ASD, n° 500 ID 28663 org. G.S. Aspiratori Otelli Cas. Zani Carin Baiocchi del 27/9/09. ESORDIENTI 1995 - Gare n° 477 ID 28657 org. Gruppo Sportivo Sprint Ghedi ASD del 13/9/09 n° 405 ID 28347 org. U.C. Figinese ASD, n° 467 ID 24663 org. Velo Club Cassano Magnago 1992 del 20/9/09, n° 443 ID 28057 org. U.S. Pedale Arcorese ASD, n° 485 ID 25049 org. G.S. Cicloteam Nembro del 27/9/09. ESORDIENTI 1996 - Gare n° 476 ID 28656 org. Gruppo Sportivo Sprint Ghedi ASD del 13/9/09, n° 404 ID 28345 org. U.C. Figinese ASD, n° 468 ID 24662 org. Velo Club Cassano Magnago 1992 del 20/9/09, n°442 ID 28056 org. U.S.Pedale Arcorese ASD, n° 486 ID 25048 org. G.S. Cicloteam Nembro del 27/9/09. PISTA TIPO PISTA - Gara n° 493 ID 28897 org. U.C. Costamasnaga la Piastrella Spini & Zoja del 18/9/09. MTB Gare n° M 67 ID 27114 presa visione il 30/9/09 org. Club Lombardia Team ASD del 26/7/09, n° M109 ID 28276 org. Team C.B.E. del 27/9/09. CICLOAMATORI - Gare n° C 71 ID 28758 org. Cicloteam Canzo ASD del 26/9/09, n° C 81 ID 28061 org. A.S. Martesana del 27/9/09. GIOVANISSIMI - Gare n° G 174 ID 27552 presa visione il 30/9/09 org. G.S. Cicloamatori Lodi del 16/8/09, n° G 328 ID 28721 presa visione il 30/9/09 org. G.S. Sprint Ghedi del 30/8/09, n° G 294 ID 28651 presa visione il 30/9/09 org. G.S. Lodetto ASD , n° G 310 ID 28774 presa visione il 30/9/09 org. ASD Amatori Ciclismo Dosolo del 6/9/09, n° G 316 ID 27946 org. S.C. Busto Garolfo, n° G 323 ID 28658 org. S.C. Mazzano Team del 13/9/09, n° G269 ID26827 org. U.C. Locate Varesino, n° G00 ID 28917 org. G.S. Amici in Bici ASD, n° G 317 ID 24661 org. ACD Laveno Coop Ponte Tresa, n° G 318 ID 28049 org. ASD Giovani Giussanesi del 20/9/09. n° G 289 ID 28627 org. ASD G.C. Dornese, n° G 320 ID 28060 org. SCO Cavenago, n° G 332 ID 28059 org. Pedale Inverunese, n° G 339 ID28903 org. U.S. Livraga Ciclismo ASD, n° G 349 ID 25705 org. Pedale Cremonese del 27/9/09. M T B GIOVANISSIMI - Gara n° G 331 ID 28054 org. G.S. Cernuschese Tino Gadda del 26/9/09. GARE NON DISPUTATE - Gara n° G 326 ID 28649 org. San Pancrazio Ciclyng Team ASD del 30/8/09, n° 509 ID 29000 org. Consorzio Velodromo Dalmine ASD del 22/9/09 GARE CON PROVVEDIMENTI Gara n° 508 ID 28666 cat Juniores del 20/9/09 org. U.C. Soprazocco ASD la gara viene omologata come dal Comunicato N° 1 del Collegio di Giuria (Fatti di Corsa) Viene retrocesso all’ultimo posto del gruppo d’appartenenza e Tre Settimane di sospensione al

31

9-10-2009 13:17:29


COMUNICATI UFFICIALI » (Art. 1.10 Allegato 3 PIS) Omologazione sospesa per documentazione incompleta Id 2881813/09/09 MTB Scuola Ciclismo Fiorenzuola (mancanza Rapporto Responsabile Organizzazione (2° sollecito) Si ricorda che, la documentazione incompleta, comporta la «non omologazione della gara» con la conseguente mancanza di rispetto per le altre componenti. Ritardata restituzione verbali di gara: Anche richiamando i propri comunicati n. 08 del 02/07 us, e n. 14 del 13 del \4/08 us, ci si permette ricordare che, a norma dell’articolo 4 del Regolamento di Giustizia e Disciplina FCI, i verbali di corsa devono essere trasmessi, in via riservata all’ Ufficio del GSR, entro il termine massimo di 7 giorni dalla data di svolgimento delle gare medesime e che il termine è perentorio. I signori Presidenti di Giuria delle gare: Id 26632 20/09/09 Donne V.S. Primavera Id 28902 20/09/09 Giovanissimi G.S. Parmense Id 28964 20/09/09 Giovanissimi Id 28906 24/09/09 Pedalata Ecologica U.S. Calcara Id 28977 27/09/09 Esordienti 1° anno ASD Pedale Castellano Id 28978 27/09/09 Esordienti 2° anno ASD Pedale Castellano sono pertanto cortesemente pregati allo scrupoloso rispetto di tali termini. IL G.S.R. Paolo Ramazza

2'@/5

il Mondo del Ciclismo n.41

COMUNICATO N. 21 DEL 7 OTTOBRE 2009

32

Il Giudice Sportivo Regionale esaminata la documentazione trasmessa dai Presidenti dei rispettivi collegi dei Commissari di Gara, ha omologato le seguenti gare: Elite/U23: 054 del 12/9 ad Allumiere; juniores 056 deel 20/9 a Sonnino; cicloamatori: C24 del 6/9 a Sora; giovanissimi: G039 del 6/8 a Tarquinia (sprint); G050 del 30/8 a Tarquinia (strada); G052 del 5/9 a Piedimonte S. Germano (sprint/gimkana); G053 del 6/9 a Capranica (mtb). PROVVEDIMENI PER FATTI DI CORSA - Il collegio dei commissari della gaa per Elite/U23 - 054 tenutasi a Allumiere - organizzata dal Club F.lli Petito il 12 settembre ha sanzionato: a) per spinta tra corridori - 1° infrazione - 1) Cantù Matteo (541046Z) del GS Palazzago Elledent (c.02v2940); 2) Doneddu Antonio (491126D) del GS Palazzago Elledent (c.02v2940); 3) Randazzo Gianluca (510511M) del Ginestra (c.08x0317) - i predetti sono sanzionati con un ammenda di 20 euro. B) Binelli Simona (481889R) del Team Hopplà Seano (c.08s2745) è stato espulso dalla gara, di conseguenza lo scrivente GSR trasmette, per competenza, gli atti della gara alla P.F. PROVVEDIMENTI DEL GSR Con il comunicato n. 19, datato

p20_32_Comunicati.indd 32

28/9/09, sono risultate sospese, per l’anno in corso le seguenti società: MB Ecoliri Lazio, Scuola Sral, Fontana Anagni, MTB Montefiascone, Grotte di Castro e UC Alatri; le società MTB Montefiascone ed Ecoliri Lazio hanno provveduto a regolarizzare la propria posizione. Pertanto, restao sospese le restanti: Scuola SRAL, Fontana di anagni, Grotte di Castro e UC Alatri. Per quanto sopra, le predette saranno riammesse, non appena avranno ottemperato al pagamento delle ammende loro inflitte nel corso del corrente anno. IL G.S.R. Antonino Ianni

:59)'4' COMUNICATO N. 3 DEL 30 SETTEMBRE 2009

La Commissione Regionale Disciplinare della Toscana composta da: Avv. Mario Landini, Presisdente; Avv. Antonio Benvenuti, componente; Avv. Enrico Zurli, componente; Avv. Marco Vignolini, componente riunitasi in data 30 sesttembre 2009 presso la sede del Comitato Regionale posta in Firenze, via Lungo il Mugnone 48-50, ha adottato la seguente delibera. DELIBERA N. 1 - Gara n. 113 del 31 maggio 2009 denominata 55° Giro del Montalbano, riservata alla categoria Elite/Under 23, organizzata dalla AC Pratese 1927 la Commissione, visto il ricorso presentato dal GS Pedale Larigiano Cargo Compass, avverso il provvedimento pubblicato su “Il Mondo del Ciclismo” n. 33/34 del 13 agosto 2009, con il quale veniva irrogata l’ammenda di Euro 80 per mancanta presenza del D.S. o Dirigente della Società alla riunione dei Direttori Sportivi, sentito il Direttore Sportivo della parte ricorrente, delegato dal Presidente cheè comparso a seguito della rituale convocazione pervenuta rilevato che il ricorso è stato proposto mediante l’invios di lettera raccomandata con avviso di ricevimento in data 31 agosto 2009; che il provvedimento era stato indirizzato con pari mezo alla società odierna ricorrente in data 10 agosto 2009 ed era stato dalla medesima ricevuto in data 11 seguente, come da cartolina di ricevimento in atti; che pertanto il ricorso è stato proposto oltre il termine perentorio di 10 giorni previsti dall’art. 12 del regolamento di Giustizia e Disciplina, senza peraltro essere neppure accompagnato dal versamento della relativa tassa P.Q.M. Dichiara inammissibile il ricorso proposto e conferma il provvedimento impugnato. DELIBERA N. 2 - Gara n. 061 del 26 aprile 2009 denominata Autotrasporti Fratelli Mencatelli, riservata alla categoria esordienti primo e secondo anno, organizzata dalla SS Gracciano ASD. Gara n. 062 del 26 aprile 2009 denominata Autotrasporti Fratelli Mencatelli, riservata alla cat. Allievi, organizzata dalla

SS Gracciano ASD. La Commissione, visti i ricorsi presentati dalla SS Gracciano, avverso i provvedimenti pubblicati su Il Mondo del Ciclismo n. 27 del 2 luglio 2009, con i quali veniva irrogata l’amm enda di Euro 60,00 per ciascuna delle gare in epigrafe indicate per segreteria insufficiente, rilevato che, per la parte ricorrente, pur ritualmente e tempestivamente notiziata della convocazione per la data odierna, nessuno è comparso preliminarmente riunisce i ricorsi in quanto proposti con unico atto, concernenti la stessa sanzione, irrogata nel medesimo contesto organizzativo e quindi passibili di essere contestualmente trattati; rilevato che i ricorsi sono stati proposti mediante l’invio di lettera raccomandata con avviso di ricevimento in data 21 luglio 2009. Che i provvedimenti erano stati indirizzati con pari mezzo alla società odierna ricorrente in data 1 luglio 2009 ed erano stati dalla medesima ricevuti in data 2 seguente, come da cartolina di ricevimento in atti; che pertanto il ricorso è stato poposto oltre il termine perentorio di 10 giorni previsti dall’art. 12 del regolamento di Giustizia e Disciplina, senza peraltro essere neppure accompagnato da versamento della relativa tassa P.QQ.M. dichiara inammissibili i ricorsi proposti e conferma i provvedimenti impugnati. IL PRESIDENTE Mario Landini

('9/2/)':' COMUNICATO N. 4 DEL 6 OTTOBRE 2009

Visto i verbali dei commissari di gara pervenuti e gli atti allegati, il G.S.R. ha omologato le seguenti gare: Id gara: 26276 3 Giorni Materana - Memorial “V. Melidoro” I Trittico che si è svolta a Bernalda (MT) il giorno 19/04/2009, organizzata dalla Scuola Ciclismo A.C. Dil. Pol. Lib. V. Melidoro Terra di Puglia di Montalbano Jonico - MT Provvedimenti della Giuria: l’autovettura Opel Astra targata BB 211 ZE guidata dal Sig. Lasalandra Francesco, vice Presidente della Società Bici Sport Marconia, non si atteneva alle disposizioni impartite art. san. 2.12. Inosservanza ripetuta più di una volta nonostante sia stato ammonito verbalmente 2° infrazione euro 100. Provvedimenti del Giudice Sportivo Regionale: si conferma il provvedimento della Giuria. Id gara: 28119 5° Trofeo Citta’ di Marconia che si è svolta a Marconia (PZ) il giorno 28/06/2009, organizzata dall’ A.S. Bici Sport Marconia Società Dilettantistica di Marconia - MT Id gara: 27999 Prova Trofei dei Parchi Naturali Mtb - IX° Tour MT G. F. del Pollino che si è svolta a San Severino Lucano (PZ) il giorno 28/06/2009, or-

ganizzata dall’A.S. Dilettantistica G.S. Pollino Bike di San Severino Lucano - PZ Provvedimenti della Giuria: nessuno Provvedimenti del Giudice Sportivo Regionale: nessuno. COMUNICATO N. 5 DEL 8 OTTOBRE 2009

Visto i verbali dei commissari di gara pervenuti e gli atti allegati, il G.S.R. ha omologato le seguenti gare: Id gara: 26890 1^ Citta’ Dei Sassi che si è svolta a Matera (MT) il giorno 5/07/2009, organizzata dall’Emmeti Cycling A.S.D. G.C. Bellisario di Matera MT Id gara: 28210 IX memorial g. Lioi che si è svolta ad Oppido Lucano (PZ) il giorno 16/07/2009, organizzata dalla S.C. Dilettantistica Lioi di Oppido Lucano - PZ Id gara: 28431 I° Trofeo “Mario Mastromatteo” che si è svolta ad Oppido Lucano (PZ) il giorno 23/07/2009, organizzata dal Centro Pista Apulia A.S. Dilettantistica di Barletta - BA Id gara: 28196 2^ Coppa Mare Citta’ Di Nova Siri che si è svolta a Nova Siri (MT) il giorno 26/07/2009, organizzata dall’A.S.D. M. G. Jonia Siris di Nova Siri - MT Id gara: 28543 II Trofeo Comune Di Castelsaraceno che si è svolta a Castelsaraceno (PZ) il giorno 23/08/2009, organizzata dal Gruppo Sportivo Dilettantistico Bikecenter di Potenza - PZ Id gara: 28725 Trofeo primo trofeo “Life Club” che si è svolta a Montalbano Jonico (MT) il giorno 30/08/2009, organizzata dall’ASD Sporting Life Club di Montalbano Jonico - MT Id gara: 28693 2° Trofeo Grieco Donato alla memoria che si è svolta a Marconia (MT) il giorno 30/08/2009, organizzata dall’A.S. Bici Sport Marconia Società Dilettantistica di Marconia - MT Id gara: 28207 4 Edizione Terre di Montepeluso che si è svolta ad Irsina (MT) il giorno 30/08/2009, organizzata dal G.S.C. Irsina A.S. Dilettantistica di Irsina - MT Id gara: 27992 2° Trofeo Madonna Della Neve che si è svolta a Sant’Angelo Le Fratte (PZ) il giorno 05/09/2009, organizzata dall’Ass. Sportiva Dilettantistica Albatross Santangiolese di Sant’Angelo le Fratte - PZ Id gara: 28201 Trofeo Santa Cecilia che si è svolta a Potenza (PZ) il giorno 06/09/2009, organizzata dal Gruppo Sportivo Dilettantistico Bikecenter di Potenza - PZ Provvedimenti della Giuria: nessuno Provvedimenti del Giudice Sportivo Regionale: nessuno. IL G.S.R. Vincenzo Paternoster

9-10-2009 13:17:31


CRONACHE DELLE GARE Crosscountry - 6° Gp Città di Noventa, 3a prova Trofeo d’Autunno di Francesco Coppola

NOVENTA DI PIAVE VE 27/9 - Continua il dominio dei corridori del Corpo Forestale dello Stato nel Trofeo d’Autunno 2009. A distanza di una settimana dal successo ottenuto a Dosson da Alessandro Fontana l’impresa è riuscita a Noventa di Piave, in provincia di Venezia, al compagno di squadra Rafael Visinelli che si imposto nel 6° Gp Città di Noventa abbinato alla prova conclusiva della Veneto Cup. Alla competizione, messa a punto dal Rampiclub hanno partecipato 400 atleti. La prova era valida come terza prova, delle dieci programmate, del prestigioso Circuito Autunnale e conclusiva della Veneto-Cup. L’azione decisiva si è registrata al secondo dei quattro giri in programma quando l’azzurro Visinelli ha provato ad attaccare ben protetto alle spalle dal compagno di squadra Fontana. Da quel momen-

E’ la volta di Visinelli Coglie l’11^ vittoria stagionale e festeggia la convocazione in nazionale to in poi per l’emiliano non ci sono stati problemi e si è presentato da solo al traguardo centrando l’11^ vittoria della stagione. Per lui anche la soddisfazione per la convocazione nella nazionale di marathon. Vincitori delle altre catego-

rie sono stati Nicolò Ferrazzo (Bike club 2000), tra gli Junior; Paola Maniago (Acido Lattico), tra le Donne; Marco De Col (Victoria bike) e Nicole Tovo (Focus Italia), tra gli Allievi; Elia Marcuzzo (Conegliano) ed Emily Corrazzin (Victoria

Bike), tra gli Esordienti; Simone Cusin (Team Friuli), tra gli Sport e Mauro Simion (Playlifesport), Alex Cazzaro (FPT), GianFranco Mariuzzo (Eurovelo), Roberto Ambrosi (Rampiclub) e Michele Feltre (Spezzotto), tra i Master.

Ordini di arrivo OPEN: 1. Rafael Visinelli (Forestale) in 1h12’04”; 2. Andrea Dei Tos (ADV-Corratec) a 33”; 3. Nicola Dalto (Cicli Olympia); 4. Alessandro Fontana (Forestale); 5. Agostino Andreis (Cicli Olympia). JUNIORES: 1. Nicolò Ferrazzo (Bike Club 2000) in 56’03”; 2. Marco Metti (id); 3. Luca De Lorenzi (Shock Blaze). DONNE: 1. Paola Maniago (Acido Lattico) in 1h03’45”; 2. Romina Ciprian (Spezzotto); 3. Alessandra Teso (Perla Verde). ALLIEVI: 1. Marco De Col (Victoria Bike) in 40’07”; 2. Andrea Ostan (Bike Club 2000); 3. Damiano Savi (Cicli Agordina). ALLIEVE: 1. Nicole Tovo (Focus Italia) in 43’46”;

2. Jessica Pellizzaro (ADV Corratec); 3. Tamara Rucco (Cycling Team Friuli). ESORDIENTI: 1. Elia Marcuzzo (Conegliano Bike) in 31’03”; 2. Andrea Lotto (Cicli Agordina); 3. Riccardo Scaggiante (Dopla Treviso). ESORDIENTI DONNE: 1. Emily Corazzin (Victoria Bike) in 34’32”; 2. Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè); 3. Erica Rosati (Cicli Agordina). SPORT: 1. Simone Cusin (Cycling Team Friuli). M1: 1. Mauro Simion (Playlife Passione). M2: 1. Alex Cazzaro (FPT). M3: 1. Gianfranco Mariuzzo (Eurovelo Cicli). M4: 1. Roberto Ambrosi (Rampi Club). M5: 1. Michele Feltre (Spezzotto).

Mountain Bike - 9a Marathon dei Parchi Monti Aurunci di Giovanni Maialetti

p33_34_MTB.indd 33

Folcarelli imbattibile Ennesima prova di forza dell’iridato. Tra le donne svetta la Cantoni Zamparini, Fraiegari, Panzarini, Capponi, Cappelli, Pensiero. Folcarelli è stato il dominatore assoluto chiudendo con un tempo di 2h35’22”, davanti gli ottimi Pensiero, Zamparini, e, via via, D’Aurora e Dominici. Tra le donne il successo ha arriso a Claudia Cantoni, con Vanessa Buzzanca e Cristiana La Rosa, con lei sul podio. Nella Gran Fondo si impone il campione italiano Stefano Capponi. In campo femminile vittoria alla forte atleta Adele Maria Tuia che lascia dietro Colaguori e Bellissimi, Tra juniores ed al-

lievi, prima posizione rispettivamente per Gabriele Cicuzza e Luca De Nicola. Al termine

la cerimonia delle premiazioni di tappa e la proclamazione dei vincitori del Circuito.

Ordine di arrivo MARATHON UOMINI: 1. Massimo Folcarelli (Pro Bike R.T.) km 63 in 2h35’22”; 2. Giovanni Pensiero; 3. Giuseppe Zamparini; 4. Donato D’Aurora; 5. Emiliano Dominici; DONNE: 1. Claudia Cantoni (ASD Vittorio Bike M.Fogliano); 2. Vanessa Buzzanca; 3. Cristiana La Rosa. GRAN FONDO UOMINI: 1. Stefano Capponi (Pro Bike R.T.) Km. 42,00 in 2h34’34”; 2. Gianni Panzarini; 3. Guido Cappelli (Fun Bke); 4. Francesco Rea (Bixestreme Giant MTB ); 5. Giovanni D’Auria (Fans Bike). DONNE: 1. Adele Maria Tuia (Pro Bike R.T.); 2. Federica Colaguori (ASD Green Riders); 3. Emanuela Bellissimi (ASD Alatri Bike).

il Mondo del Ciclismo n.42

FONDI LT 20/9 - Si è conclusa a Fondi tra gli applausi, la spettacolare e prestigiosa manifestazione regionale di Mountain Bike, abbinata al Circuito Marathon Lazio Pago 2009, nel quale il campione del mondo Massimo Folcarelli si è confermato incontrastato protagonista. L’ultima prova, la 9^ Marathon Parchi dei Monti Aurunci presentava tre i tracciati di gara: la Marathon di km 63,00; la Gran Fondo di 42,00 e la cicloturistica di 36,00. Dopo il tratto di lancio, Massimo Folcarelli, com’è suo stile, prende subito il largo distanziando un gruppetto di inseguitori capeggiato dal campione locale D’Auria,

33

12-10-2009 12:42:46


CRONACHE DELLE GARE Crosscountry - 7° “Su e Zo per i Fossi”, 4a prova Trofeo d’Autunno di Francesco Coppola

ADRIA ROVIGO 4/10 Il veronese Agostino Andreis (Cicli Olympia), tra gli Open; il trevigiano Alessandro Moras (Vc Bianchin-Marchiol-Pizzolon), tra gli Under; la veneziana Giovanna Troldi (Bee on Bike), tra le Donne ed il padovano Nicolò Ferrazzo (Bike Club 2000), tra gli Junior sono i vincitori della 4^ prova del Trofeo d’Autunno di mountain-bike svoltasi domenica 4 ottobre ad Adria, in provincia di Rovigo. La competizione, programmata su un percorso spettacolare di 53 km disegnato lungo il Parco del Delta del Po e l’Oasi di Panarella, era valida per la 7° “Su e Zo per i Fossi”. Ad animare la 4^ tappa del Trofeo Autunnale è stato un drappello composto da 10 concorrenti che successivamente si è ridotto per il ritmo elevato imposto alla corsa. A metà percorso sono rimasti al comando Dalto e Andreis della Cicli Olympia, Alessandro Fontana (Corpo Forestale dello Stato), il Andrea Dei Tos (Adv-Corratec) e Damiano Ferraro (Cyber Team). Il gruppetto di testa, nonostante i continui scatti, tutti tamponati, è rimasto unito fino a dieci tornate dal termine. Subito

Andreis brucia Dalto Affermazioni anche per Troldo (donne) e Ferrazzo (juniores)

IL PODIO ELITE

dopo Andreis, ben supportato da Dalto, ha provato ad allungare e la risposta è arrivata da Fontana. I due, che hanno guadagnato circa 1’ sugli inseguitori, si sono contesi la vittoria allo sprint e a spuntarla è stato il corridore del team di Piove di Sacco. Quello ottenuto da Agostino Andreis è stato il secondo successo della stagione. Ad aggiudicarsi la prova riservata agli under

23 è stato Alessandro Moras, decimo in classifica assoluta, che ha preceduto Ivan Zu-

lian del Bike Pro. Tra le donne successo allo sprint dell’ex campionessa italiana della cronometro e della pista Giovanna Troldi. La velocista di Dolo ha superato Romina Ciprian (Spezzotto). Tra gli Junior affermazione di Nicolò Ferrazzo (Bike Club 2000) che ha preceduto il compagno di squadra Marco Metti ed il portacolori della Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia, Nicolò Malipensa. La manifestazione è stata organizzata dalla Tuttinbici diretta da Giribuola. Il prossimo appuntamento con il Trofeo Autunnale è stato programmato a San Stino di Livenza (Venezia).

il Mondo del Ciclismo n.42

IL PODIO FEMMINILE E, A LATO, QUELLO JUNIORES

34

p33_34_MTB.indd 34

Classifiche ASSOLUTA: 1. Agostino Andreis (Cicli Olympia) km. 53 in 1h42’; 2. Alessandro Fontana (Corpo Forestale dello stato); 3. Tiziano Carraro (Team Pamini); 4. Nicola Dalto (Cicli Olympia); 5. Andrea Dei Tos (Adv-Corratec); 6. Damiano Ferraro (Cyber Team); 7. Michele Pittaccolo (Elisa Pavimenti e Rivestimenti); 8. GianFranco Mariuzzo (Eurovelo Cicli); 9. Paolo Alverà (Cicli Olympia); 10. Alessandro Moras (Vc Bianchin-Marchiol Pizzolon) 1. under. FEMMINILE: 1. Giovanna Troldi (Bee On Bike); 2. Romina Ciprian (Spezzotto); 3. Tiziana Corazza (Eurovelo). JUNIORES: 1. Nicolò Ferrazzo (Bike Club 2000); 2. Marco Metti (id); 3. Nicolò Malipensa (Coppi Gazzera-Videa-Casinò di Venezia).

12-10-2009 12:42:51


CRONACHE DELLE GARE Juniores - 51a Coppa Borgo Panica di Francesco Coppola

BORGO PANICA DI MA ROSTICA VI 4/10 - Il veneziano di Dolo, Marco Mazzetto, portacolori del Team La Torre Italtecnica, si è aggiudicato la 51^ edizione della Coppa Borgo Panica. Ha preceduto il vicentino Luca Matteazzi ed il trevigiano Alessandro Forner. La riuscita manifestazione è stata organizzata daI Veloce Club Città di Marostica del presidente Leopoldo Minuzzo e dal Comitato Festeggiamenti Borgo Panica. Alla gara, abbinata al 10° Trofeo Unipol Assicurazioni, hanno partecipato 146 atleti in rappresentanza di 20 società. La corsa, come era prevedibile, è stata combattuta fin dai primi chilometri. I primi ad attaccare sono Alberto Dal Ponte (Utensilnord Palladio) ed Elia Ongaretto (Rinascita Ormelle Pinarello) e, successivamente, Emanuele Favero (Giorgione

Mazzetto, spunto da vero campione Il veneziano del Team La Torre Italtecnica è stato il più veloce in uno sprint di trenta corridori. Matteazzi e Forner ai posti d’onore Aliseo) e Matteo Zambon (Rinascita Ormelle Pinarello), che per qualche chilometro hanno mantenuto un esiguo vantaggio sui primi otto inseguitori con il gruppo principale distanziato ad 1’. Al 38° chilometro Turrin, Trentin, Gennari, Ongaretto, Gasparella, Lunardi, Guderzo e Nascimben hanno raggiunto i battistrada. Poco dopo sono entrati nel gruppo di testa anche Berlato, Osele, Zambon e Favero con il grosso attardato di 1’35”. Dalle retrovie Piazza, Leardi, Gallio e Lissandron hanno tentato l’aggancio ai battistrada. In testa è cominciata la bagarre

e l’andatura è aumentata. A 20 km dall’arrivo il gruppo si è ricompattato. All’ultimo giro le salite di Pianezze, Molvena e Palazzo Rosso non hanno creato la selezione e in trenta si sono contesi il successo in vo-

lata. A vincere, con uno spunto da campione, è stato il promettente Marco Mazzetto. Il corridore scoperto da Udillo Badoer e diretto da Aldo Borgato e da Emanuele Biondi è nato a Dolo il 16 maggio del 1991.

Ordine di arrivo 1. Marco Mazzetto (Team La Torre Italtecnica) km 105 media 41,699; 2. Luca Matteazzi (C.A.V.I. Carraro Sandrigosport); 3. Alessandro Forner (Postumia 73 Dino Liviero); 4. Filippo Conte Bonin (C.A.V.I. Carraro Sandrigosport); 5. Stefano Tonin (Pressix Zanon Tosetto); 6. Gianluca Milani (Postumia 73 Dino Liviero); 7. Giacomo Berlato (FDB-Car Diesel-Vc Schio 1902); 8. Dario Vieceli (Vc G. Bianchin-Marchiol-Pizzolon); 9. Kevin Lissandron (Work Service Brenta); 10. Paolo Morbiato (C.A.V.I. Carraro Sandrigosport).

Juniores - 6° Trofeo Napoleone Sport di Paolo Buranello

p35_36_CrGareVerdi.indd 35

Prima di Calafiore In chiusura di stagione il siciliano centra il bersaglio, anche se nel 2009 ha vestito la maglia azzurra l’ennesimo piazzamento stagionale. Calafiore, che il prossimo anno debutterà tra i dilettanti under 23 in Toscana, è al primo successo d’annata, ma in precedenza, anche grazie alla seconda posizione riportata nella prestigiosa prova internazionale di Ivrea, in primavera, si era guadagnato una maglia azzurra. Difendendo i colori della Nazionale, Calafiore ha disputato il Giro di Polonia. Passista-scalatore, nella circostanza ha dimostrato di possedere anche doti da finisseur. La corsa, cui hanno preso parte ben

103 atleti con nutrita rappresentanza lombarda e ligure, si è sviluppata su elevati ritmi. Lungo gli undici giri del circuito allestito dalla Polisportiva Borgonuovo tra le vie cittadine, la competizione è risultata sempre vivace e battagliata. Numerosi i tentativi di fuga che hanno visto in bella evidenza soprattutto gli uomini del Pedale Castanese e del Prealpino. Nessuno però è riuscito a guadagnare oltre 15” di margine. Finché nell’unica salitella di giornata, situata nel settore di chiusura, hanno preso il largo Ca-

lafiore e Sacchetti con l’esito descritto.

Ordine di arrivo 1. Marco Calafiore (Ucab Biringhello) km 110 in 2h34’, media 42,857; 2. Luca Sacchetti (Velo Club Novarese); 3. Luca Olivieri (Pedale Castanese); 4. Nicola Dall’Armellina (Pedale Chierese); 5. Kabir Lenzi (Prealpino); 6. Matteo Draperi (Esperia Rolfo); 7. Luca Croce (Rostese); 8. Davide Avitabile (Ucab Biringhello); 9. Francesco Colicino (idem); 10. Loris Cirino (Casano).

il Mondo del Ciclismo n.42

COLLEGNO TO 4/10 E’ siciliano, abita a Milano e vince in Piemonte. Il 28enne siracusano di Avola, Marco Calafiore, ha vinto il “6° Trofeo Napoleone Sport”, manifestazione di chiusura della stagione ciclistica 2009 della categoria juniores in regione. Il portacolori dell’UcabBiringhello (team dalla doppia affiliazione in Piemonte e Lombardia), si è imposto grazie ad un allungo effettuato nel corso dell’undicesimo e ultimo giro in compagnia del novarese Luca Sacchetti (buon secondo). I due hanno resistito al ritorno del gruppo, regolato allo sprint, nel concitato finale, dal torinese Luca Olivieri (Pedale Castanese), che ha conquistato

35

12-10-2009 12:41:38


CRONACHE DELLE GARE Juniores - Circuito del Sole di Elio Giusti

SOLARA MO 4/10 Sprint vincente del toscano Silvio Giorni nel 43° Trofeo Sport Solara, Memorial Roberto Barbieri, Fernando Bagni ed Elio Malaguti, organizzato dall’U.C. Solarese con la collaborazione tecnica dell’U. C. Sozzigalli Cem. Sono stati ben 121 gli juniores che hanno preso il via alla gara che si è svolta sul Circuito del Sole sempre condotta ad un ritmo di oltre 44 Km/h. Il tentativo più interessante avveniva nel corso del nono giro (63° km. di corsa ndr) quando s’involava un sestetto composto da Ni-

Giorni in volata Seconda vittoria stagionale per il toscano del GS U. Signori cola Grulli, Luca Ros, Davide Migliavacca, Davide Bolzanello, Stefano Bedini e Lorenzo Alessi, che accumulavano un vantaggio massimo di 25”. Ripresi i fuggitivi tentavano ancora Omar Pavan e Cristian La Vecchia, i quali rimanevano in avanscoperta solo un giro prima di essere inghiottiti dal gruppone. Al suono di campana transita tutto solo Davide Cimolino, ma in vista dell’ultimo chilometro anche la sua av-

ventura si conclude e nello sprint finale la spunta il diciassettenne atleta di Sinalunga, Giorni, che centra il

suo secondo sigillo stagionale precedendo nettamente l’azzurro trentino Paoli ed il corregionale Rapaccini.

Ordine di arrivo 1. Silvio Giorni (G.S. U. Signori) km. 108 in 2h25’, media 44,434; 2. Loris Paoli (Liquigas Lago Rosso); 3. Lorenzo Rapaccini (S.S. Aquila); 4. Davide Migliavacca (S.C. Scuola Cicl. Mincio-Chiese); 5. Gian Luca Remondi (A.S. Cycling Team Nial Nizzoli); 6. Andrea Fedi (G.S. U. Signori); 7. Alex Alessandri (G.S. Banca Popolare Emilia Romagna); 8. Lorenzo Alessi (U.P. Calderara STM Riduttori); 9. Adriano Gallerani (S.S. Stella Alpina Renazzo); 10. Carlo Follador (V. Veneto Cieffe Forni Ind.).

Juniores - 52° G.P. Caduti e Martiri

il Mondo del Ciclismo n.42

di Michele Pireddu

36

PINAROLO PO PV 4/10 - E’ il comasco di Berbenno, classe 1992, Mirco Libera, alla sua prima vittoria stagionale, portacolori del Club Ciclistico Canturino 1902, a firmare il 52° G.P. Caduti e Martiri, riservato alla categoria Juniores e organizzato del G.C. Pedale Pavese. Al via 56 corridori di cui 16 ritirati. Il giovane comasco, fuggito con altri cinque compagni già al secondo degli otto giri in programma, su un doppio circuito tracciato nei paesi limitrofi a Pinarolo Po, ha preceduto, in uno sprint molto impegnativo, il giovane verbanese di Premosello, Simone Coppi (VC No-

Sfreccia Libera Sei in volata a Pinarolo Po, con il comasco che la spunta su Coppi e firma la prima stagionale. In luce il CC Canturino 1902 varese-Italia Vacanze) che lo ha fortemente impegnato negli ultimi cinquanta metri finali. Il plotoncino dei 6 corridori, ha chiuso la gara con un vantaggio di 30” sul gruppo, regolato dal giovane di Alzate Brianza, Massimo Schiavolin, compagno di squadra del vincitore, per la settima piazza. Non passa inosservata l’impresa della squadra comasca Canturino che ha piazzato 5 corridori tra i top ten di giornata oltre al vincitore.

Ordine di arrivo 1. Mirco Libera (Canturino 1902) km. 109 in 2h40’, media 40,875 2. Simone Coppi (VC Novarese-Italia Vacanze) 3. Giacomo Mossali (Romanese) 4. Andrea Iannello (Team PBR) 5. Gabriele D’Incertopadre (CC Canturino) 6. Marco Perletti (Ciclistica Trevigliese) 7. Massimo Schiavolin (Canturino) a 30” 8. Alessandro Magni (CC Canturino) a 35” 9. Andrea Crema (SC Romanese) a 45” 10. Matteo Azzolini (Canturino 1902)

p35_36_CrGareVerdi.indd 36

12-10-2009 12:41:43


ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Lombardia - Nelle gare di settembre e ottobre 13° Tr. Impresa Edile La Cometa, 10° Memorial Federico Maccagni CREMONA 13/9 - Non è mancato per davvero lo spettacolo al 13° Trofeo Impresa Edile La Cometa & 10° Memorial Federico Maccagni, con partenza e arrivo a Migliaro (Cremona). Dopo tanti piazzamenti, anche per l’allievo del primo anno, Lorenzo Longagnani (Davoli Gfm Zide Bagnolese) di Reggiolo (Reggio Emilia) è arrivata la sospirata vittoria. Non si è lasciato intimorire, nella volata a cinque a battuto al fotofinish lo scalatore toscano Stefano Verona, del Gruppo Ciclistico Romagnano, aitante campioncino toscano che vanta cinque successi stagionali. Il gruppo giunto a 3’ è stato regolato da Alberto Ripamonti della U.C. Cremasca. F.C. ORDINE D’ARRIVO - 1. Lorenzo Longagnani (Davoli Gfm Zide Bagnolese), km. 77 in 1h55’, 42”, media 39,931; 2. Stefano Verona (Gc. Romagnano ); 3. Michele Maggi (Vc. Pontenure 1957 F. Zeppi); 4. Michael Giannelli (Gc. Romagnano ) a 7”; 5. Samuele Scarponi (Asd Juvenes Cis San Marino); 6. Ripamonti a 3’; 7. Gardini; 8. Dell’Onte; 9. Cervati; 10. Biagini.

p37_39_Allievi.indd 37

gese) che guadagnavano una manciata di secondi e nonostante un veemente ritorno di Ottavio Borsato e Davide Locatelli, non venivano più raggiunti. Nicolas Marini supera in volata il compagno di avventura e coglie la sua tredicesima vittoria stagionale. A.P. ORDINE D’ARRIVO - 1. Nicolas Marini (Ronco Eletronave) km. 83,7 in 2h10’, media 38,631, 2. Leoardo Pastorino (Bareggese), 3. Davide Locatelli (Sangiulianese) a 20”, 4. Ottavio Borsato (Prealpino), 5. Luca Usan (Prealpino) a 40”, 6. Gadda a 50”, 7. Scerbo, 8. Maggi, 9. Basciu, 10. Pesenti.

14° Tr. Comm. Carlo Rabolli CAVARIA VA 27/9 - Con una prestazione super Leonardo Pastorino si conferma uno dei migliori in circolazione; dopo la bella prova di domenica scorsa, quando è stato battuto da un inarrivabile Nicolas Marini, si prende una rivincita, vincendo alla grande la 14^ edizione del Trofeo Comm. Carlo Rabolli, manifestazione organizzata in maniera impeccabile dalla Cavariese. Dopo una serie di scatti e controscatti, al suono della campana è uscito dal gruppo Pastorino, che ha via via ripreso i vari fuggitivi in testa per andare a Jerago e cogliere, dopo tanti piazzamenti, la sua prima vittoria stagionale. A.P.

regno) ha tentato di regalare la vittoria alla sua società scattando con l’emiliano Michele Maggi (VC Pontenure) proprio nell’ultimo dei tre giri del circuito sul quale era imperniato il Trofeo Massimo Elli, organizzato dalla Salus Seregno. Ma sul traguardo ha prevalso l’emiliano Maggi, che non si è dato per vinto quando il gruppo li ha raggiunti e ci ha riprovato in compagnia del comasco Arnaboldi, portando a termine vittoriosamente questo secondo tentativo. A soli 5” è giunto Fabio Gadda, (Pedale Senaghese), imprecando contro se stesso si aggiudicava il terzo gradino del podio. V.B. ORDINE D’ARRIVO: 1) Michele Maggi (Vc Pontenure 1957) km. 79 in 2h media 39.500; 2) Daniele Arnaboldi (Gs Alzate Brianza); 3) Fabio Gadda (Pedale Senaghese) a 5”; 4) Niccolò Anzani (SC Brugherio Sportiva); 5) Matteo Tosa (Sc Mazzano); 6) Fazzolari; 7) Cattaneo; 8) Cucciniello; 9) Pozzoli; 10) Moriondo.

ORDINE D’ARRIVO - 1. Leonardo Pastorino (Bareggese) km. 80 in 2h13’, media 36,090, 2. Ottavio Borsato (Prealpino) a10”, 3. Mattia Dal Barba (Prelpino) a 15”, 4. Lorenzo Marelli (Team Cappelletti /Cantù), 5. Lorenzo Albanese (Capiaghese), 6. Aspesani, 7. Monti, 8. Crosio, 9. Mossini, 10. Manzoni.

11° Tr. Comune di Misinto MISINTO 4/10 - Mattia Saronni, il più giovane dei rampolli della dinastia dei Saronni, vince con grande autorevolezza l’11° Trofeo Comune di Misinto organizzato dal GS Misintese nell’omonima località della Brianza milanese con la partecipazione di 148 corridori. Verso le fasi finali della corsa, quando mancavano circa 8 chilometri alla meta, Mattia Saronni lancia il guanto della sfida che viene raccolto da Nicolò Monti (Puginatese) che poi non regge il ritmo del campioncino Altomilanese che vince in solitudine. V.B.

Trofeo Massimo Elli SEREGNO 27/9 - L’allievo Emanuele Romanò (Salus Se-

ORDINE D’ARRIVO - 1. Mattia Saronni (SC Busto Garolfo) km. 80 in 2h01’ media 39,669; 2. Nicolò Monti (UC Puginatese)

a 4”; 3. Davide Giusti (Pedale Senaghese) a 8”; 4. Nicola Poletti (GS Sprint Ghedi); 5. Mattia Paredi (SC Marianese); 6. Aspesani; 7. Fazzone; 8. Truglio; 9. Basciu; 10. Barbieri

Tr. Comune Campione d’Italia ALBESE CON CASSANO 4/10 - Con la quinta prova, da Albese Con Cassano e arrivo in quota all’Alpe del Vicerè, si è conclusa la 61^ edizione del Giro della Provincia di Como; vittoria finale del bergamasco Roberto Cattaneo (US Paladina-SC Ivan Gotti) davanti al valtellinese in maglia Calzolari Ambrosoli, Daniele Mossini e al comasco Simone Petilli (Capiaghese), vincitore dell’ultima prova con arrivo all’Alpe del Vicerè. La classifica finale riservata agli allievi 1° anno vede primeggiare il valtellinese Daniele Mossini (Calzolari Ambrosoli) davanti al bergamasco Alessandro Ferrari (Cicloteam Nembro) e al milanese Christian Scerbo (Brugherio Sportiva) mentre nella classifica finale degli scalatori, successo per Andrea Vaghi (Team Cappelletti) davanti a Simone Petilli (Capiaghese) e Daniele Arnaboldi (Alzate Brianza). Infine tra le Società svetta la Paladina-Ivan Gotti con 94 punti davanti al Team Aurora-Virtual Image con 86 e alla Remo Calzolari Ambrosoli con 64. V.B. ORDINE D’ARRIVO - 1. Simone Petilli (Gsc Capiaghese) km. 67 in 1h56’40” media 34,410; 2. Matteo Spreafico (Aurora-Virtual Image) a 4”; 3. Lorenzo Marelli (Team Cappelletti) a 15”; 4. Roberto Cattaneo (Paladina-Ivan Gotti) a 17”; 5. Samuele Cariboni (Svizzera-VC Bellinzona) a 24”; 6. Masnada a 26”; 7. Cellina; 8. Ferrari a 28”; 9. Mossini a 58”; 10. Zanzi a 1’04”.

il Mondo del Ciclismo n.42

31° Tr. Città di Gallarate GALLARATE VA 20/9 - Si è svolta a Gallarate la 31^ edizione del Trofeo Città di Gallarate, stupendamente diretta da Maura Macchi e Andrea Leoni e che ha visto la partenza ben ottantuno corridori. La corsa è vissuta su tre parti ben distinte, la prima con solo degli allunghi, la seconda con un veemente, per qualcuno sconsiderato, attacco di Carmelo Foti (Prealpino) che ha raggiunto un massimo vantaggio di un minuto e trenta. Una volta ripreso il generoso attaccante, ecco uscire Nicolas Marini (Ronco/Elettronave) e Leonardo Pastorino (Bareg-

Per Marini 13° successo

37

12-10-2009 12:39:30


ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Emilia Romagna - Le gare di settembre Memorial Gibellini Giusti MARANELLO MO - Secondo successo stagionale del romagnolo Lorenzo Paganelli nel Memorial Gibellini Giusti, classica per allievi giunta alla 41^ edizione ed organizzata dalla Ciclistica Maranello. Prima del via la società maranellese ha consegnato al neotricolore dell’inseguimento a squadre, Luca Pacioni, un riconoscimento che non poteva non essere legato al Cavallino Rampante. Partenza velocissima con gruppo compatto sino al quarto giro (20° km. di gara) quando s’involava il tandem formato dal modenese Ferri e dal romagnolo Paganelli, che rimanevano al comando sino all’ultimo giro quando il gruppo sembrava inghiottirli ed invece con una bell’azione si agganciava il modenese Canali. Nello sprint finale Paganelli s’imponeva nettamente su Canali e Ferri, mentre il gruppo veniva regolato dal tricolore Pacioni. E.G.

il Mondo del Ciclismo n.42

ORDINE D’ARRIVO: 1. Lorenzo Paganelli (Pol. Fiumicinese) km. 62,400 media 39,232; 2. Mattia Canali (A.C. Serramazzoni); 3. Francesco Ferri (U.S. Calcara); 4. Luca Pacioni (Pol. Fiumicinese) a 3”; 5. Maicol Bertoni (Pol. Pavullese); 6. Arati; 7. Pritoni; 8. Goldoni; 9. Trevisan; 10. Mattioli

38

35a Coppa Alcide Rinaldo Nannetti PIANORO VECCHIO 13/9 - L’erta finale, corta e ripida, di Villaggio Baldisserra, è un trampolino di lancio per il successo solitario del sedicenne Enrico Valdinosi della Fiumicinese Fait Adriatica. Una corsa d’autunno che ricorda il sindaco di Pianoro, Nannetti, una corsa vallonata che, con un ampio circuito di una decina di chilometri, impegna a lungo, nella collina bolognese, la statale della Futa e la Fondovalle del torrente Savena.

p37_39_Allievi.indd 38

Pacioni, una stagione doc 8. Barussuolo; 9. Rinaldi; 10. Ciccone.

UNO DEI SUCCESSI 2009 DI PACIONI

Partono in 139, gli attacchi si susseguono ma il gruppo non lascia vantaggi troppo ampi. Lo squadrone romagnolo della Pol. Fiumicinese non concede allunghi pericolosi ma quando a cinque chilometri dal traguardo, sulla salitella di Musiano, se ne va Valdinosi l’unico che lo raggiunge è il toscano Salvietti. Due al comando, cura secca a sinistra, l’erta finale è come un muro davanti agli occhi. Valdinosi scatta ancora, dall’ultima curva spunta una maglia gialla, la vittoria è la sua. Al terzo posto il compagno di squadra, il plurivincente velocista Pacioni, neo tricolore nell’inseguimento a squadre, al quinto il romagnolo Renti, neo tricolore dell’inseguimento individuale ed a squadre. G.B. ORDINE D’ARRIVO: 1. Enrico Valdinosi (Fiumicinese Fait Adriatica) km 78,550 media 41,680; 2. Nicolò Salvietti (Olimpia Valdarnese) a 7”; 3. Luca Pacioni (Fiumicinese) a 12”; 4. Mattia Zennaro (idem); 5. Filippo Renzi (SC Faentina); 6. Lorenzo Guerra (Baracca Lugo); 7. Michele Senni (Fiumicinese); 8. Maicol Bertoni (Pol. Pavullese); 9. Mattia

Terenzi (Fiumicinese); 10. Enrico Filippi (Scat Forlì).

5° Tr. Città di Bomporto BOMPORTO MO - Sprint vincente del parmense Marco Gardini nella 5^ edizione della Trofeo Città di Bomporto, categoria allievi che ha concluso la fatica organizzativa della U.C. Sozzigalli Cem. Sono stati una sessantina coloro che hanno confermato la loro adesione alla corsa fortemente voluta dal vicepresidente della società Antonio Marchetti. E’ stata certamente una gara condotta ad alto ritmo nella quale non sono mancati i tentativi di fuga tutti rintuzzati dal gruppo ed allo sprint finale era il parmense Gardini che la spuntava sul ferrarese Pritoni,medaglia di bronzo agli italiani su pista nel quartetto dell’inseguimento. E.G. ORDINE D’ARRIVO: 1. Marco Gardini (Pol.Torrile Parma) km. 69 media 41,112; 2. Enrico Pritoni (Stella Alpina Renazzo); 3. Francesco Trevisi (S.C. Cavriago omg); 4. Stefano Marchesini (S.C.Ausonia Vr); 5. Carmine Parise (S.C.S. Maria Codifiume); 6. Gualtieri; 7. Ricci;

51° Circuito di Manzolino MANZOLINO MO 27/9 - Sono stati ben centodieci gli allievi, in rappresentanza di quattro regioni, che hanno preso il via nel 51° Circuito di Manzolino, classica per allievi organizzata dal Gruppo Sportivo Forti Pedali Manzolino con la regia di Andrea Malaguti. La gara è sempre stata condotta ad un ritmo di oltre quaranta chilometri orari rendendo difficile alcun tentativo di fuga anche per lo stretto controllo delle compagini dei velocisti che cercavano lo sprint del gruppo a ranghi compatti. Nel finale la Polisportiva Fiumicinese, società pluvittoriosa in Emilia e Romagna in questo 2009, tentavano la soluzione solitaria con Michele Senni costringendo le altre compagini a lavorare per riagganciarlo e poi impostavano il treno per lo sprint per il tricolore dell’inseguimento a squadre, Luca Pacioni che rispettava il pronostico precedendo il lombardo De Vitis ed il toscano Andolfo, che andavano a conquistare gli altri gradini del podio. Ricca come di consueto la premiazione predisposta dal comitato organizzatore, sia con numerosi traguardi intermedi che nella classifica finale per i primi dieci classificati. E.G. ORDINE D’ARRIVO: 1. Luca Pacioni (Pol.Fiumicinese) km. 82,200 2,03’ media 40,065; 2. Marco De Vitis (C.C. Cremonese 1891 Arvedi); 3. Lorenzo Andolfo (U.S.Montecarlo Lucca); 4. Marco Gardini (S.C. Polisportiva Torrile Pr); 5. Fontanella; 6. Paoli; 7. Pacini; 8. Maiorino (U.S. Calcara); 9. Bigliardi (S.C. Cavriago & OMG); 10. Parise.

12-10-2009 12:39:33


ATTIVITÀ GIOVANILE Allievi Abruzzo - IX° Trofeo Città di Cugnoli, campionato regionale CUGNOLI PE - Fabio Di Primio si è aggiudicato il IX° Trofeo Città di Cugnoli conquistando così il titolo di campione regionale allievi. Gara molto vivace con gli atleti che non hanno dato spazio a fughe degne di rilievo, i vari tentativi di fuga sono stati sempre prontamente annullati in quanto tutti ambivano al titolo regionale, conclusione quindi con tutti i migliori a contendersi la vittoria.

Di Primio vittoria e titolo Il portacolori della Intesa Bike ha preceduto Simone Fonzi che ha tentato un’efficace rimonta al suo allungo in vista dell’arrivo, Antonio Di Sante ed altri atleti in lunga fila. La gara ben organizzata dalla S.S. No-Ce Euro 90 presieduta da Giuseppe Fusilli, si è svolta a Cugnoli, sulle verdi colline del pescarese, su un circuito

decisamente impegnativo ma molto suggestivo e di antiche tradizioni ciclistiche. Ricca premiazione finale con autorità locali e la vestizione della maglia da parte del presidente del Comitato Regionale Riccardo Rollo. ORDINE DI ARRIVO - 1. Fabio Di Primio (A.S.D. Intesa Bike) km. 71,200 in 1h56’

media 36,828; 2. Simone Fonzi (Pol. Beviilacqua Sport); 3. Antonio Di Sante (A.S.D. Ferrometal Cycling Team); 4. Marco Greutert (Gulp Pool Val Vibrata); 5. Alessio Di Donato (S.S.No-Ce Euro 90); 6. Monticelli; 7. Celeste; 8. Astolfi (A.S.D. Ferrometal Cycling Team); 9. Ramondo; 10. Di Marco.

Marche - 21a Leopardiana Sarnano - Recanati

Assolo di Conti ti era pronto a seguirlo e a fargli compagnia. Quindi, alle prime rampe della salita finale, quando mancavano circa 3 chilometri alla conclusione, il portacolori della Guazzolini si liberava del pur bravo Cesaretti e proseguiva poi indisturbato fino al trionfale arrivo solitario nel corso e nella piazza centrale di Recanati. Per Valerio Conti, umbro di Montefalco e figlio e allievo dell’ex-professionista Franco (che a suo tempo ha difeso i colori di una società marchigiana), si tratta dell’undicesima, brillante vittoria stagionale; ricordiamo che a fine marzo egli era già andato a segno nella prima gara marchigiana per Allievi della stagione, a Fontespina di Civitanova. La Sarnano - Recanati rientrava tra le prove dell’Oscar TuttoBici Allievi (una challenge che potrebbe laureare come vincitore finale proprio lo stesso Valerio Conti). Paolo Piazzini ORDINE D’ARRIVO: 1. Conti Valerio (A.S.D. Guazzolini Coratti) km. 84 in 2h10’ media 38,769; 2. Cesaretti Tommaso (U.S. Nestor SEA Marsciano) a 45”; 3. Astolfi Carlo (A.S.D. Ferrometal Cycling Team) a 1’15”; 4. Riciputi Michelangelo (Pol. Fiumicinese FAIT Adriatica); 5. Sacchetti Adriano (G.S. Quattro Strade); 6. Sterbini; 7. Cardinali; 8. Zennaro; 9. Felletti; 10. Andreozzi.

il Mondo del Ciclismo n.42

RECANATI 27/9 - La “Leopardiana Sarnano - Recanati” conferma, alla sua 21^ edizione, il suo carattere di grande manifestazione in linea per la categoria degli Allievi e porta alla ribalta un vincitore di lusso, come Valerio Conti, il forte e promettente alfiere della A.S.D. Guazzolini Coratti, che giunge tutto solo sul classico traguardo di Corso Persiani a Recanati, sotto lo sguardo, apparentemente impassibile ma probabilmente benevolo, del grande poeta Giacomo Leopardi. Dopo circa 45” conclude al secondo posto l’umbro Tommaso Cesaretti, della U.C. Nestor SEA Marsciano, protagonista con Conti del tentativo decisivo ma poi costretto a lasciare via libera allo scatenato compagno d’avventura agli inizi della salita conclusiva per Recanati. L’organizzazione, curata dalla A.S.D. Recanati con il patrocinio del Comune

di Recanati e delle Terme e del Comune di Sarnano, è stata veramente degna di una manifestazione di classe ed è stata ripagata già in partenza da un lotto di ben 168 concorrenti, provenienti da tutta Italia e con molti tra i giovani più validi della categoria a livello nazionale. Questa classica marchigiana di fine stagione ha preso il via da Sarnano, rinomato centro turistico nel cuore dei Monti Sibillini, ed era valida anche per il “15° Trofeo Corriere Adriatico” e per il “Memorial Mario Bravi e Federico Caporaletti”. Prima di Passo di Treia, verso il km. 40, passavano in avanscoperta 11 corridori, che tenevano fino alla salita che portava i corridori per la prima volta a Recanati. Lungo la predetta salita il drappello dei fuggitivi si sfaldava e il gruppo dei concorrenti andava rimescolandosi e selezionandosi. A Recanati scollinava in testa il laziale Sterbini, già secondo di recente nella Coppa d’Oro di Borgo Valsugana, che precedeva lo stesso Conti e gli altri migliori, tutti vicini tra di loro. E in effetti nella discesa da Recanati a Chiarino, nella prima parte del giro finale, si raggruppavano al comando circa quaranta corridori. Poi, nella pianura della Strada Regina, prendeva decisamente la testa l’umbro Cesaretti e l’implacabile Con-

39

p37_39_Allievi.indd 39

12-10-2009 12:39:44


ATTIVITÀ GIOVANILE Esordienti Friuli V.G. - 14° Gran premio Alpini Tiezzo-Corva AZZANO DECIMO - Doppietta granata nel 14° Gran premio Alpini Tiezzo-Corva. Il Gruppo ciclistico Pasiano, infatti, si è imposto con il primo anno Jan Petelin e con il secondo Manuele Berton. La manifestazione, organizzata dal Corva Azzanese Presotto, ha proposto due prove che si sono risolte nell’ultimo giro. Fra i primo anno, infat-

Pasiano superstar ti, è scattato Petelin, giuliano di Opicina, che ha saputo resistere fino all’arrivo vincendo con una cinquantina di metri di vantaggio sul gruppo. Per Petelin si tratta della seconda vittoria stagionale su strada. È stata necessaria la volata di gruppo, invece, per assegnare

la vittoria fra i secondo anno. All’uscita dell’ultima curva è partito Manuele Berton che ha resistito ad ogni tentativo di rimonta. Il pasianese, recente secondo nella velocità ai tricolori giovanili, ha così festeggiato per la quinta volta su strada. G.B.

ORDINI DI ARRIVO - I: 1. Jan Petelin (Pasiano) km 32 in 49’30” ; 2. Lorenzo Cancian (San Vendemiano) st; 3. Sebastiano Scatà (Mosole); 4. Andrea Verardo (Sacilese Euro 90); 5. Fabiano Tonon (Pedale Marenese). II: 1. Manuele Berton (Pasiano) km 40 in 1h04’30” ; 2. Lorenzo Nigris (Lib. Ceresetto Pratic Danieli) st; 3. Alessandro Pessot (Sanfiorese); 4. Ivo Da Ros (Sacilese Euro 90); 5. Matteo Fabbro (Libertas Gradisca).

il Mondo del Ciclismo n.42

Emilia Romagna - Gare a Bologna e Castelsangiovanni

40

G.P. Festa provinciale dell’Unità BOLOGNA 6/9 - E’ già una ricorrenza della prima domenica di settembre questa gara attorno al parco Nord, un ampio circuito cittadino anche se periferico. E’ l’unica corsa per la categoria esordienti sopravissuta nella città di Bologna e la vincono due corridori bolognesi, il tredicenne Francesco Massieri e il quattordicenne Marco Piazzi, entrambi plurivittoriosi dello Sport Reno Team. Mattinata fresca, partono dapprima 38 esordienti 1° anno, andatura lenta ma quando allunga Messieri il gruppo si assopisce, una vittoria facilee, solitaria la sua. A seguire 41 esordienti 2° anno, una corsa supercontrollata, una volta finale di gruppo con un testa a testa fra i due più veloci in provincia, stavolta Piazzi prevale su Manfredi. Accurata l’organizzazione della Pol. Villafontana. G.B. ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Francesco Messieri (Sport Reno Team Bologna) km 38,400 media km 34,600; 2. Matteo Verasani (Ceretolese 1969 Bo) a 3’10”; 3. Tommaso Guarniero (US Calcara Bo); 4. Marco Bertocchi (San Lazzaro Bo); 5. Marco Morselli (Sport Reno Team). II ANNO: 1. Marco Piazzi (Sport Reno Team Bologna) km 48 media km 45,250; 2. Simonee Manfredi (US Calcara); 3. Matteo Bazzani (Pol.

p40_41_Esordienti.indd 40

Magistrali, Ceroni e Veneziani vestono le maglie di Piacenza

I NEOCAMPIONI PIACENTINI CON IL PRESIDENTE CERIONI Pavullese Mo); 4. Mirko Folloni (SC Reggiolese RE); 5. Lorenzo Pedrini (US Calcara).

3° Mem. Marco Bertoli Campionati piacentini CASTELSANGIOVANNI PC 27/09 - La Federciclismo piacentina ha chiuso la stagione agonistica 2009 a Castelsangiovanni, con la disputa del 3° Memorial Marco Bertoli per Esordienti. La competizione, ben organizzata dal Pedale Castellano e valida anche per l’assegnazione dei titoli piacentini di categoria, ha visto il successo del bolognese Jacopo Robba tra i ragazzi del secondo anno e del reggiano Simone Ferretti tra i tesserati del primo anno. Campio-

ni provinciali si sono invece laureati Guido Magistrali del Pedale Castellano (Esordienti secondo anno) e due atleti del Gruppo sportivo Cadeo Lcm Area: Francesco Ceroni (Esordienti primo anno) e Debora Veneziani (Esordienti Donne primo anno). LA CRONACA DELLE GARE - I primi a prendere il via sono stati gli Esordienti del primo anno, che hanno affrontato dodici tornate di un circuito pianeggiante di 3 chilometri. Nel corso del nono giro è partita la fuga solitaria di Ferretti, che ha progressivamente incrementato il suo vantaggio fino al traguardo finale, festeggiando così la sua prima affermazione 2009. La corsa riservata agli

Esordienti del secondo anno ha avuto uno svolgimento molto simile alla precedente, con il gruppo sempre compatto fino a due giri dal termine. Quindi, al tredicesimo passaggio sotto lo striscione d’arrivo, Guerrini e Robba hanno preso il largo, mantenendo fino alla fine un risicato margine sul gruppo. Nella volata a due, Robba ha poi preceduto nettamente il compagno di fuga. G.Z. ORDINI D’ARRIVO - I ANNO: 1. Simone Ferretti (Reggiolese) km 36 in 1h05’, media 33,231; 2. Gabriele Minardi (Sangiulianese) a 2’20”; 3. Riccardo Lugli (Ciclistica N ovese) s.t.; 4. Lorenzo Fortunato (San Lazzaro) s.t.; 5. Filippo Fochi (Torrile) s.t. - II ANNO: 1. Jacopo Robba (Bonzagni) km 45 in 1h17’, media 35,065; 2. Nicolas Guerrini (Torrile); 3. Andrea Cornacchione (id) a 18”; 4. Guido Magistrali (Pedale Castellano) s.t.; 5. Mirko Folloni (Reggiolese) s.t. I CAMPIONI PIACENTINI - ESORDIENTI 2° ANNO: Guido Magistrali (Pedale Castellano). ESORDIENTI 1° ANNO: Francesco Ceroni (Cadeo Lcm Area). ESORDIENTI DONNE 1° ANNO: Debora Veneziani (Cadeo Lcm Area)

12-10-2009 12:37:59


ATTIVITÀ GIOVANILE Allieve e Esordienti Abruzzo - 1° Trofeo BCC della Valle del Trigno, Campionato Regionale SAN SALVO CH - Intensa giornata di ciclismo a San Salvo (CH) curata dalla Società locale BCC della Valle del Trigno in collaborazione con la ASD Intesa Bike, per l’assegnazione del 1° Trofeo BCC e dei Titoli Regionali Esordienti 1° anno, Esordienti 2° anno, Donne Esordienti e Donne Allieve. Due le gare in programma su un circuito cittadino di 5 chilometri da ripetere più volte, ideale per le categorie in gioco e per la spettacolarità verso il pubblico, accompagnatori e familiari. Entrambe le gare, e non poteva essere diversamente, si sono concluse con un volatone generale lasciando con il fiato sospeso spettatori e addetti e mettendo a dura prova il collegio dei Commissari composto da Dell’Elba, Valerio e Ciccone A. Gara riservata al primo anno e Donne con starter il consi-

Titoli a Montefusco, Sabatini, Allegretti e Berardi gliere federale Camillo Ciancetta ed è subito partenza veloce, ma il percorso pianeggiante e il reciproco controllo dei concorrenti non consentiva spazi creando anche ampi momenti di calma con volata finale mozzafiato di Mattia Montefusco della Polisportiva Pennese che riusciva a prevalere sulla coppia del Pedale Teate-Free Bike Michele Taddeo e Daniele Borrelli. Per le Donne Esordienti titolo regionale a Rachele Angeletti, sempre della Polisportiva Pennese per la gioia del suo storico e sportivissimo presidente Giovanni Santamicone. E’ il presidente regionale Riccardo Rollo a dare il via alla gara del 2° anno e Donne

Allieve e il copione si ripete. Andatura più battagliera e controllo più spietato con i migliori che si guardano a vicenda con inevitabile affollatissimo sprint conclusivo e spunto vincente del già Campione Regionale Velocità su Pista Emanuele Sabatini della SS No-Ce Euro 90, che riusciva a contenere gli agguerriti Amedeo Di Luigi e Emanuele Onesti. Mentre a prevalere tra le Donne Allieve e stata Francesca Berardi della ASD Pedale Teate Free Bike. Ricca premiazione finale alla presenza del Presidente della Banca Credito Cooperativo Nicola Valentini, del Direttore dott. Pugliella, dell’Ass. allo Sport Arnaldo Naccarel-

la, il tutto sotto l’abile regia dei dirigenti della Intesa Bike e di Tonino Di Nardo Presidente della società organizzatrice. ORDINI DI ARRIVO - I ANNO: 1. Mattia Montefusco (Polisportiva Pennese) km.3 0 in 1h; 2. Michele Taddeo (Pedale teate Free Bike); 3. Daniele Borrelli (idem); 4. Cristian Ponente (S.S.No-Ce Euro 90); 5. Matteo Strizzi (Il Pedale Klindex Manoppello). II ANNO: 1. Emanuele Sabatini (S.S.No-Ce Euro 90); 2. Amedeo Di Luigi (ASD Notaresco Bike); 3. Emanuele Onesti (Rabottini Cicli Sport); 4. Niko De Patre (ASD Notaresco Bike); 5. Mattia Giannini (Il Pedale Klindex Manoppello).

Es Puglia - Giro di Puglia, Giro Provincia di Lecce, 1° Tr. Arma Aeronautica Sez. Cutrofiano Raffaele Russo

p40_41_Esordienti.indd 41

Arbace e Magno ok Le due gare, molto tattiche, si sono disputate su circuito cittadino dove l’entusiasmo e la passione della gente è sempre stata forte e sentita. Nella prima gara i vari tentativi di fuga venivano sempre sventati sul nascere e così la contesa si risolveva con una volata di gruppo e con la vittoria di Andrea Leogrande (Ciclyng Team Taranto). Tra i 2° anno, la marcatura stretta, dei primi in classifica del Giro, ha favorito una lunga fuga e il successo in solitudine del lombardo Antonio Pio Sparanero (V.C. Raffaele Marcoli. Dopo le quattro tappe, il leccese Marco Luigi Arbace (Cycling Team Salento)

e il barese Michele Magno (C.T. Andria), campioni regionali delle rispettive categorie, validi rappresentanti del ciclismo giovanile, hanno trionfato conquistando la maglia del “Giro di Puglia Esordienti 2009”. L.P. ORDINI DI ARRIVO - I ANNO: 1. Leograde Andrea (A.S.D. G. Di Puglia) ; 2. Cosi Alessio (G.S. Melissano); 3. Cianci Franco (G.S. Garofalo); 4. Arbace Marco Luigi (Cycling Team Salento) ; 5. Viggiano Gianluca (Sporting Life Club). II ANNO - 1. Sparanero Antonio (V.C. Raffaele Mercoli) ; 2. De Santis Alessio (G.S. Garofalo); 3. Strippoli Pier Luigi (Team Bike 2000

Calabrese) ; 4. Perrelli Antonio (Team Bike 2000 Calabrese); 5. Magno Michele (Cycling Team Andria). CLASSIFICHE FINALI - I ANNO: 1. Arbace Marco Luigi (Cycling Team Salento) 101; 2. Leograde Andrea (Ciclyng Team Taranto) 95; 3. Cosi Alessio (G.S. Melissano) 77; 4. Colona Giacomo (G.S. Melissano) 57; 5. Cianci Franco (G.S. Garofalo Mobili) 52. II ANNO: 1. Magno Michele (Andria Cycling Team) 98; 2. Latella Giovanni (Latella Sport) 89; 3. Musillo Pier Rocco (G.S. Lucano) 87; 4. Martucci Donato (Ciclyng Team Taranto) 45; 5. Tounsi Maher (A.C.D. Lib. Melidoro) 35

il Mondo del Ciclismo n.42

CUTROFIANO LE 13/9 Si è conclusa a Cutrofiano la 4° e ultima prova Challange “Giro di Puglia - Giro della Provincia di Lecce” - 1° Trofeo Arma Aeronautica Sez. Cutrofiano “Raffaele Russo”, gara ciclistica riservata alla categoria Esordienti 1^ e 2^ anno, impeccabilmente organizzata dal Cycling Team Salento con la collaborazione dell’Arma Aeronautica Sez. Cutrofiano “Raffaele Russo” e il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, F.C.I. Comitato Regionale e della città di Cutrofiano. La kermesse ha visto la partecipazione, oltre delle società pugliesi con i suoi promettenti pedalatori, atleti in rappresentanza di diverse società interregionali.

41

12-10-2009 12:38:00


INIZIATIVE

il Mondo del Ciclismo n.42

Raid per i 60 anni della Fiaccola Votiva

42

IL SORRISO iridato di Rossella Callovi, iridata in carica tra le ciclogirls juniores, e la tenacia di Domenico Pozzovivo, leader del team Csf GroupNavigare, hanno accompagnato l’arrivo al Santuario del Ghisallo dei nove tedofori protagonisti dell’intenso raid ciclistico “Città del VaticanoGhisallo” che ha celebrato i 60 anni della Bolla Pontificia di intitolazione della chiesetta lariana alla Vergine Protettrice internazionale dei ciclisti. “Abbiamo vissuto uno straordinario caleidoscopio di emozioni: dall’accensione della Fiaccola Votiva, simbolo del Ghisallo, da parte di Papa Ratzinger agli incontri ricchi di umanità nelle sedi di tappa - ha spiegato Domenico Macrì, presidente del Gs Madonna del Ghisallo, sodalizio organizzatore dell’evento -. Da Viterbo a Forte dei Marmi, proseguendo per Borgo Val di Taro e la Brianza, abbiamo assaporato il desiderio di sportivi e amministratori locali di legarsi a noi per farsi portatori dei valori tra sport e fede che, visitando il Santuario, hanno potuto assorbire tanti campioni e tantissimi appassionati”. “Sicuramente abbiamo realizzato l’obiettivo di metterci alla prova e trovare nuovi stimoli alla nostra mission organizzativa - ha proseguito Macrì -. Ai tedofori non si poteva chiedere di più: tra loro c’è chi si dedica all’hobby della bicicletta durante la pensione e chi, poco più che trentenne, concilia impegni di lavoro e di famiglia con una passione innata, coltivata anche con buoni trascorsi agonistici tra i dilettanti. Degna di massima considerazione, in particolare, la ricerca di conferme al suo compito spirituale di Padre Agostino Frasson, Quel che conta soprattutto è aver scoperto nuovi amici, bravi a dribblare nei giorni scorsi anche le insidie di

p42_43_Iniziative.indd 42

Dal Vaticano al Ghisallo L’iridata Rossella Callovi madrina dell’evento

I COMPONENTI DEL RAID POSANO AL GHISALLO

un traffico sempre pericoloso, con cui portare avanti nuove idee e proporci sempre come riferimento per chi pedala”. Un riferimento anche per Rossella Callovi e la sua compagna nel team Vecchia Fontana, Elena Cecchini, campionessa junores europea in carica. “Abbiamo trovato al Ghisallo interlocutori validissimi: donare le nostre maglie alla collezione di cimeli del Santuario è un motivo d’orgoglio per noi nel prosieguo di una carriera in cui non trascureremo mai lo studio” hanno spiegato Rossella ed Elena. Fabio Provera

I nove tedofori Pasquale Anzani (Como) 63 anni Renato Barilani (Alzano Lombardo - Bergamo) 43 anni Norberto Capitanio (Olgiate Comasco - Como) 33 anni Stefano Ciccarese (Cormano - Milano) 35 anni Don Agostino Frasson (Lecco) 48 anni Antonio Marelli (Figino Serenza - Como) 49 anni Luigi Marelli (Cantu’ - Como) 68 anni Dario Molteni (Dolzago - Lecco) 43 anni Fabio Somaschini (Mariano Comense - Como) 37 anni

Il cammino della Fiaccola 30 settembre: Citta’ del Vaticano - Viterbo km. 80 1 ottobre: Viterbo - Forte dei Marmi km. 350 2 ottobre: Forte dei Marmi - Parma km 143 con scalata al Passo della Cisa 3 ottobre: Parma - Milano km. 147 4 ottobre: Milano - Magreglio km. 63

12-10-2009 12:36:41


INIZIATIVE 16° Prestigio d’Oro Fiera del Riso - Rispettivamente tra i Direttori Sportivi, gli U23 e gli Elite di Francesco Coppola

p42_43_Iniziative.indd 43

Premiati Rui Benfatto e Koren Mercoledì 21, presso il Castello di Bevilacqua (Verona), si terrà la cerimonia conclusiva del challenge

MARCO BENFATTO IN UN SUO SUCCESSO DEL 2009

ti e campioni italiani veronesi Riccardo Minali e Simone Oselin (Vc Isolano). Come è noto il Prestigio d’Oro è nato con l’obiettivo di rilanciare i giovani talenti del ciclismo. Alla manifestazione, organizzata in occasione della 43^ Fiera del Riso e patrocinata dal Comune di Isola della Scala, parteciperanno, tra gli altri, Giovanni Miozzi, presidente della Provincia di Verona, Massimo Gazzani, presidente del’Ente Fiera del Riso, Bruno Capuzzo, presidente della Federciclismo del Vene-

to, Valentino Girlanda, sindaco del Comune di Bevilacqua, Luca Brutti, assessore del Comune di Isola della Scala, Tiziano Zanchetta, presidente del Vc Isolano, Paolo Negretti, titolare della Feltre Traslochi, Renato Giusti, responsabile del Maglificio Antonella e sostenitore della Challange, Michele Brombini, della EmmeB calze per lo sport e Sergio Albrigo, presidente della Cantina Valdadige. Per l’occasione saranno festeggiati anche gli sponsor che hanno sostenuto il Presti-

gio d’Oro 2009: la Pro Loco, La Conserva di Corte Giordani, la Giordana, l’Avesani, la Emme B, l’Elca Radiocomandi, la DMT, la Cantina Val d’Adige, l’Antonella Intimo, il Club 88 e la Feltre Traslochi. Il Challenge, che era stato inaugurato il 22 marzo da Caerano San Marco (Treviso) in occasione del 14° Memorial Danilo Furlan, si era concluso il 17 settembre proprio a Isola della Scala con l’11^ Gran Premio Fiera del Riso messo a punto dall’ex professionista Nicola Minali.

il Mondo del Ciclismo n.42

ISOLA DELLA SCALA VR - Il padovano di Sant’Eufemia di Borgoricco, Marco Benfatto (Zalf désirée Fior), tra gli Under 23; lo sloveno di Vipava, Kristijan Koren (Bottoli Nordelettrica Sorelle Ramonda Parolin), tra gli Elite ed il trevigiano Luciano Rui, direttore sportivo della Zalf désirée Fior, sono i vincitori della 16^ edizione del Prestigio d’Oro Fiera del Riso di Isola della Scala, la celeberrima Challange ideata da Agostino Contin e articolata in dieci prove che assegna anche l’8° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Club 88-Maglificio Antonella. La cerimonia delle premiazioni del Prestigio d’Oro è stata programmata per mercoledì 21 ottobre, con inizio alle ore 20, presso il Castello di Bevilacqua (Verona). Benfatto, in particolare, nella classifica della Challange Veneta Fiera del Riso, ha preceduto il brasiliano Rafael Adriato (Trevigiani-Dynamon) ed il trentino di Cles, Andrea Piechele (id); mentre Krstijan Koren ha superato il pistoiese Leonardo Pizzinotto (Team Hopplà Seano Bellissima) e il vicentino di Romano d’Ezzelino, Federico Bontorin (Zalf désirée Fior). La graduatoria riservata ai direttori sportivi è stata vinta, per l’ennesima volta, dal tecnico del club di Salvarosa di Castelfranco Veneto (Treviso), Luciano Rui che ha preceduto i colleghi Biagio Conte (Marchiol Liquigas Site) e Roberto Zoccarato (Trevigiani-Dynamon). Durante la serata, condotta da Mario Poli, riceveranno i Premi Simpatia il veronese campione europeo su pista, Elia Viviani (Marchiol Liquigas Site), la padovana campionessa continentale Giulia Donato (Verso l’iride-Spumanti Maccari) ed i giovani talen-

43

12-10-2009 12:36:44


F.C.I.

F.C.I.

CONI

La procedura per l’ingresso in Italia di sportivi extracomunitari AVVISO ALLE SOCIETA’ Si rende noto, in previsione dello svolgimento della stagione agonistica 2010, che il C.O.N.I., nell’ambito della ripartizione degli ingressi concessi agli sportivi stranieri, che svolgono attività professionistica o comunque retribuita con le Società regolarmente affiliate alla Federciclismo, ha assegnato alla Federazione Ciclistica Italiana n° 112 (centododici) visti, ferma restando la relativa approvazione del Ministero delle Politiche Giovanili e Attività Sportive. Quanto sopra ai sensi della normativa relativa agli ingressi degli sportivi stranieri, successiva alla pubblicazione del D.P.R. 18 ottobre 2004, n° 334, concernente “Regolamento recante modifiche ed integrazioni al D.P.R. 31 agosto 1999, n° 394, in materia di immigrazione”. A tal uopo, la Federazione Ciclistica

Italiana, per offrire alle proprie Società un pronto riferimento, ha provveduto ad inserire sul sito federale www.federciclismo.it, nella sezione dedicata alle norme di tesseramento, tutta la documentazione (circolare esplicativa C.O.N.I., modulistica, indirizzi utili) necessaria alle Società che intenderanno avvalersi delle prestazioni di uno sportivo straniero, fermo restando il supporto offerto dalla Segreteria del Settore Federale competente (Responsabile Sig. Alessandro Bezzi tel. 06/36857789 – fax 06-36857958). Alla luce di quanto sopra esposto, la F.C.I., valutato l’elevato numero delle Società affiliate e le peculiarità dell’attività ciclistica medesima, che ostacolano l’applicazione del “principio” di un’equa ripartizione degli ingressi tra le società affiliate, prenderà in considerazione, a far data dal 26 ottobre 2009 e fino al raggiungi-

il Mondo del Ciclismo n.42

DIREZIONE SPORT E PREPARAZIONE OLIMPICA Roma, 19.6.2006 Pt. 2024

44

A TUTTE LE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI LORO SEDI B) OGGETTO: nuovo regolamento di attuazione del testo unico delle disposizioni in materia di immigrazione e condizione dello straniero – Disciplina degli ingressi degli sportivi stranieri (D.P.R. 334/2004 art. 37). A seguito della pubblicazione del Decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n. 334, concernente “Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, in materia di immigrazione”, si comunica la nuova normativa relativa agli ingressi degli sportivi stranieri: A) la società sportiva che intenda avvalersi dell’opera di uno

p44_46_AtletiExtracomunitari.ind44 44

C)

mento del numero consentito, ovvero 112 (centododici) posti (tetto massimo oltre il quale non sarà più possibile accettare richieste), tutte le pratiche, che presenteranno i requisiti richiesti. A tale proposito, si precisa che, in ordine alle predette richieste, le modalità di presentazione, già adottate nella stagione sportiva 2009, non hanno subito alcuna modificazione. Per quanto concerne le norme, interne alla Federazione Ciclistica Italiana, che regolano il tesseramento degli atleti stranieri, si invitano le Società interessate ad osservare quanto dettato, in materia, dalle “Norme Attuative” di Settore 2010, di prossima pubblicazione sull’organo ufficiale federale. IL RESPONSABILE PER LA F.C.I. COORDINAMENTO INGRESSO ATLETI STRANIERI Alessandro Bezzi

sportivo straniero dovrà formulare, compilando l’apposito modello (mod. SP), una proposta di contratto di soggiorno e una richiesta di dichiarazione nominativa di assenso per lavoro subordinato/sport alla Federazione Sportiva Nazionale cui è affiliata dandone comunicazione anche alla Questura competente che dovrà rilasciare il relativo Nulla Osta; la Federazione Sportiva Nazionale, accertati i requisiti della società necessari per l’autorizzazione al tesseramento dello sportivo straniero, provvederà a trasmettere, per via telematica utilizzando l’apposita maschera sul sito C.O.N.I., la proposta di contratto di soggiorno e la richiesta di dichiarazione nominativa di assenso al C.O.N.I. - Direzione Sport e Preparazione Olimpica; il C.O.N.I. effettuati i controlli di rito, accertata la disponibilità delle quote di ingresso riservate a ciascuna Federazione Sportiva Nazionale e acquisito il Nulla Osta della Questura competente, emetterà la dichiarazione nominativa di assenso. Tale dichiarazione, unitamente alla proposta di contratto di soggiorno, verrà inoltrata per via telematica utilizzando l’ap-

12-10-2009 12:35:23


F.C.I. posita maschera sul sito C.O.N.I., allo Sportello Unico della provincia ove ha sede la società richiedente le prestazioni sportive. Fanno eccezione le Province Autonome di Trento e Bolzano dove non è stato istituito uno Sportello Unico e, quindi, gli Uffici competenti sono quelli della Provincia. Sarà cura del C.O.N.I. informare la Federazione Sportiva Nazionale dell’avvenuto rilascio della dichiarazione nominativa d’assenso. La Federazione provvederà a sua volta ad informare la società sportiva che dovrà fissare telefonicamente l’appuntamento con lo Sportello Unico per la sottoscrizione del contratto di soggiorno e per la richiesta del permesso di soggiorno;

D)

E)

p44_46_AtletiExtracomunitari.ind45 45

G)

H)

–3– la società sportiva che intenda avvalersi di sportivi neocomunitari - provenienti dalla Repubblica Ceca, Repubblica di Estonia, Repubblica di Lettonia, Repubblica di Lituania, Repubblica di Polonia, Repubblica Slovacca, Repubblica Slovenia e Repubblica di Ungheria - dovrà richiedere la carta di soggiorno alla Federazione Sportiva Nazionale cui è affiliata la quale, accertata l’idoneità al tesseramento dello sportivo straniero, provvederà a fare richiesta al C.O.N.I. del nulla osta al rilascio della carta di soggiorno. Il C.O.N.I., effettuati i controlli di rito ed accertata la disponibilità delle quote di ingresso, inoltrerà il nulla osta al rilascio della carta di soggiorno alla Questura competente; Aggiornamento del 28 agosto 2006. per lo sportivo extracomunitario minore (15-18 anni) la richiesta della società sportiva dovrà essere corredata dall’autorizzazione rilasciata dalla Direzione Provinciale del lavoro competente. Tale autorizzazione sarà presentata allo Sportello Unico al momento della sottoscrizione del contratto di soggiorno. A seguito di quanto esposto a livello procedurale si ritiene opportuno rammentare la normativa espressamente emanata dal C.O.N.I. che è parte integrante e ineludibile di quanto disposto dal D.P.R. 334/2004: a. i tecnici non rientrano nelle quote assegnate a ciascuna Federazione Sportiva Nazionale; b. gli stranieri titolari di permesso di soggiorno rilasciato per motivi di lavoro o per motivi familiari potranno essere tesserati dalle Federazioni Sportive Nazionali e dovranno corrispondere ad un numero della quota assegnata, fatta eccezione per gli atleti formati nei vivai giovanili nazionali, solo se impegnati in campionati di massimo livello; c. il visto ritirato dallo sportivo straniero è considerato come quota utilizzata la quale non potrà più essere recuperata salvo nei casi in cui: - l’atleta straniero non intenda più sottoscrivere il contratto o non intenda giungere sul territorio italiano per espletare l’attività sportiva a favore della società richiedente;

il Mondo del Ciclismo n.42

F)

–2– lo Sportello Unico provvederà alla richiesta del codice fiscale e alla trasmissione della dichiarazione nominativa di assenso alla Rappresentanza Diplomatica competente. A tal riguardo il C.O.N.I. ha chiesto al Ministero dell’Interno di comunicare agli Sportelli Unici di trattare con urgenza e priorità le istanze per gli sportivi stranieri; lo sportivo straniero una volta entrato in Italia dovrà presentarsi il giorno stabilito presso lo Sportello Unico insieme ad un legale rappresentante della Società sportiva, autorizzato a firmare per conto della stessa, per la firma del contratto di soggiorno. In tale circostanza, lo straniero dovrà esibire il passaporto originale con il visto d’ingresso e dovrà allegare alla richiesta di permesso di soggiorno la copia integrale di tale documento, 4 fotografie ed una marca da bollo da € 14,62. Presso lo Sportello Unico lo sportivo straniero sottoscriverà il contratto e la richiesta di rilascio di permesso di soggiorno che lo Sportello avrà nel frattempo preparato scaricandola dal sistema, previa aggiunta dell’indicazione della frontiera di arrivo in Italia. Lo sportivo straniero dovrà, quindi, presentare tale richiesta presso l’ufficio postale, che gli rilascerà la ricevuta dell’assicurata, provvista di elementi di sicurezza, che lo abiliterà a soggiornare sul territorio dello Stato ed a svolgere l’attività sportiva in attesa del rilascio del permesso di soggiorno. L’ufficio postale informerà la Questura la quale, quindi, provvederà a fissare la convocazione dello sportivo straniero per il fotosegnalamento e la consegna del provvedimento, curando l’inserimento nel sistema informatico delle informazioni relative alla data del rilascio e della consegna del permesso di soggiorno. Attualmente presso l’Ufficio Postale non è stato ancora attivato tale servizio e, quindi, nel frattempo il passaggio avviene direttamente dallo Sportello Unico alla Questura; Aggiornamento del 13 dicembre 2006 la società sportiva che intenda rinnovare il permesso di soggiorno relativo ad uno straniero regolarmente soggiornante in Italia dovrà farne richiesta alla Federazione Sportiva Nazionale cui è affiliata la quale, accertata l’idoneità al tesseramento dello sportivo straniero, provvederà a fare richiesta al C.O.N.I. del nulla osta. Il C.O.N.I., effettuati i controlli di rito ed accertata la disponibilità delle quote di ingresso, invierà il proprio nulla osta al rinnovo del permesso di soggiorno alla Questura competente. I rinnovi dei permessi di soggiorno potranno essere richiesti anche da società diverse, ma operanti nell’ambito della stessa Federazione Sportiva Naziona-

le. Il nuovo contratto di soggiorno relativo ad uno straniero regolarmente soggiornante in Italia, redatto su apposito modello (mod. Q in caso di rinnovo con una nuova società sportiva - mod. R in caso di rinnovo con la stessa società), dovrà essere stipulato e sottoscritto autonomamente tra le parti ed inviato, a mezzo raccomandata postale a.r., allo Sportello Unico, il quale provvederà a restituire la ricevuta di ritorno timbrata dallo Sportello stesso. Detto contratto viene acquisito agli atti dell’Ufficio, il quale potrà effettuare gli accertamenti del caso, a campione, come stabilito dalla Legge. All’atto del rinnovo del permesso di soggiorno, pertanto, lo sportivo straniero presenterà la relativa istanza alla Questura esibendo la ricevuta di ritorno della suddetta raccomandata debitamente timbrata dallo Sportello. Il rinnovo dei permessi di soggiorno può essere richiesto per periodi che non superino complessivamente 4 anni; Aggiornamento del 13 dicembre 2006

45

12-10-2009 12:35:23


F.C.I. - l’atleta straniero giunto sul territorio risulti non idoneo agli accertamenti medico-sanitari alla pratica sportiva e non abbia mai disputato una gara; d. qualora il rapporto di prestazioni tra la società e lo sportivo straniero venga a cessare prima della scadenza del permesso di soggiorno, la società dovrà darne comunicazione alla Questura competente e alla Federazione Sportiva Nazionale alla quale è affiliata la quale, a sua volta, informerà il C.O.N.I., fermo restando che la quota non potrà più essere recuperata; –4– e. eventuali richieste di lavoro autonomo/sport saranno regolate in base a quanto disposto dall’art. 36 del D.P.R. n. 334 del 18/10/2004 (vedi allegato). Si coglie l’occasione per rammentare alle Federazioni Sportive Nazionali che: - le richieste di visto per gara sportiva dovranno pervenire all’Ufficio scrivente con almeno quindici giorni di

anticipo rispetto all’evento e l’elenco dei partecipanti, costituito di soli atleti ed accompagnatori (esclusi familiari, sponsor, giornalisti ecc…), dovrà essere sottoscritto dal Segretario Generale della Federazione; - in merito alla concessione della cittadinanza italiana, il C.O.N.I. non ha alcuna possibilità di accelerare il relativo iter burocratico. Distinti saluti. IL SEGRETARIO GENERALE (Raffaele Pagnozzi)

Allegati (scaricabili dal sito) - modello SP - modello Q - modello R - codici Stati - elenco Sportelli Unici - stralcio Legge

PER LE SOCIETA’ SPORTIVE (NUOVO MODULO) Fac-simile di lettera di trasmissione alla Federazione di appartenenza per le richieste di dichiarazione nominativa di assenso al rilascio dei visti. Alla Federazione ............................................. Al Sig./Sig.ra .................................................... Alla Questura di ..............................................

il Mondo del Ciclismo n.42

OGGETTO: richiesta di nulla-osta per “Lavoro subordinato/sport”.

46

p44_46_AtletiExtracomunitari.ind46 46

La Società ………………………………………………………….......…………. intende avvalersi per il periodo dal ……..…………………. al …..………….………….. dell’opera del Signor: Data di nascita: .......................................................................................................................... Stato di nascita .......................................................................................................................... Luogo di nascita: ....................................................................................................................... Cittadinanza: ............................................................................................................................. Residente in (Stato straniero) ................................................................................................ In qualità di: ............................................................................................................................... - atleta - tecnico A seguito di tale collaborazione il Sig. ………………………………........……………….........................….... dovrà spostarsi in diverse località italiane ed estere per partecipare agli allenamenti e gare della nostra Società. La Società …………………………………………………………………………... si impegna a garantire tutte le spese di mantenimento, nonché la disponibilità di mezzi di sussistenza sufficienti sia per la durata del soggiorno sia per il rientro nel Paese di provenienza, per il Sig. .....................…………………...............…….............……………... che risiederà durante il proprio soggiorno in Italia a ……......................……................ …………………….. Via ………………………....………………….....................………… Ringraziando per la cortese collaborazione, inviamo cordiali saluti. TIMBRO E FIRMA

12-10-2009 12:35:24


ULTIM’ORA F.C.I. )+4:85 9:;*/ COMUNICATO N. 5 DEL 12 OTTOBRE 2009 OGGETTO: ESAMI CORSO TECNICO ALLENATORE CATEGORIE INTERNAZIONALI SALSOMAGGIORE 3-4 ottobre 2009 - Si comunicano i nominativi di coloro che hanno conseguito l’abilitazione a Tecnico Allenatore Cat. Internazionali nelle sessioni di esame di Salsomaggiore del 3 e 4 ottobre 2009: Alberici Massimo, Andriotto Dario, Arnaboldi Andrea, Baldini Marco, Bertolasi Emilio, Bertoletti Marco, Bonini Stefano, Bortolami Gianluca, Bragato Diego, Chiappa Roberto, Citton Cristiano, Cocchi Giulia, Codol Massimo, Compri Marco, Contiero Antonio, Copeland Brent, Franco Stefano, Fuochi Filippo, Galbiati Rossella, Giani Walter, Giuliani Francesco, Gori Luciano, Latella Giuseppe, Marsilio Claudia, Marzatico Antonio, Mazza Alvin, Michelusi Mattia, Murro Christian, Penitenti Fabio, Pesenti Rudy, Pini Battista, Provini Matteo, Rastelli Ellis, Rocca Enrico, Rubbi Simone, Scotto Michele, Spadaccini Patrizia, Tittonel Michele, Totolo Dario, Villa Marco, Zanetti Gaetano, Ziliute Diana. IL DIRETTORE Dario Broccardo

S.T.F. 97;'*8' 4'@/54'2+ 6/9:' COMUNICATO N. 84 DEL 9 OTTOBRE 2009 OGGETTO SQUADRA NAZIONALE

FEMMINILE RADUNO PREPARAZIONE CAMPIONATI EUROPEI OMNIUM (Ghent BEL)- MONTICHIARI 12-16 OTTOBRE 2009 E TEST VALUTAZIONE FUNZIONALE DONNE CAT JUNIOR- ALLIEVE- ESORDIENTI - Al raduno in oggetto , su richiesta del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, vengono convocate le seguenti atlete: Baccaille Monia Fiamme Azzurre / Michela Fanini; Guarischi Barbara Team Dila’ Kuota; Scandolara Valentina Vaiano Riverauto Lti Ai Test in oggetto , su richiesta del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, vengono convocate tutte le donne allieve classificate ai primi 3 posti dei Campionati Italiani strada e pista 2009 : Martedì 13 ore 16 presso Velodromo Montichiari Defile’ Corinna A.S. Dilett. S.C.Canavesi Ornavasso Donato Giulia G.S.Verso L’iride Maccari Spumanti Milesi Eleonora Pedale Senaghese A.S.D. Ratto Rossella Pedale Senaghese A.S.D. Martedì 13 ore 19.00 presso Hotel Garda Cecchini Elena A.S.D. S.C. Vecchia Fontana Andreotti Maila Sc La Pujese Bitto Irene Sc La Pujese Baraldo Giorgia S.C. Vecchia Fontana Zorzi Susanna Avantec Artuso Tre Colli Consolati Sara Team Buderus Cicli Cavalera Bartelloni Beatrice Team Isonzo - Ciclistica Pieris Mercoledì 14 ore 14 presso Velodromo Montichiari

Confalonieri Maria Giulia Gs Cicli Fiorin-Despar Asd Gamba Lisa Azzurra Gauss 2008 A.S.D. Tasca Roberta Eurotarget Tx Active Still Bike Tomassini Stella Team Ceci Dreambike La squadra sarà diretta dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, che si avvarrà della collaborazione dell’Istituto di Scienza e Medicina dello Sport D.ssa Patrizia Di Cave del Centro Studi FCI Sigg. Broccardo e Colli e dei Sigg.: Cristini Pierangelo Collaboratore Tecnico; Cantilena Edoardo Medico Squadra Nazionale; Frugeri Umberto Meccanico; Gentile Gabriele Meccanico; Gradi Raniero Massaggiatore Ritrovo per il raduno di preparazione : il giorno 12 ottobre ore 14:30 presso Velodromo di Montichiari. Ritrovo per il raduno dei test: vedi comunicato sul sito federciclismo La squadra alloggerà presso Garda Hotel Via Brescia 128 Montichiari BS tel. 03096511571 Gli atleti dovranno essere muniti di: tessera FCI 2009; tessera sanitaria; certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica IL SEGRETARIO GENERALE M. Cristina Gabriotti

ORGANI DI GIUSTIZIA G.S.R. ,8/;2/ < - COMUNICATO N. 28 DEL 8 OTTOBRE 2009 Visti i verbali dei Collegi di Giuria

Rotonda di Badoere 2009 - Le premiazioni si volgeranno sabato 14 novembre

Riconoscimenti per Carlesso Bonsangue e Dalla Pozza

p47_Ultimora.indd 47

ne svoltasi ai Molini di Canizzano, in provincia di Treviso. Per l’occasione saranno assegnati i Premi dedicati ad Orlando Guerra (Una vita per il ciclismo) e ad Adriano Morelli (per il giornalismo sportivo), rispettivamente tra i fondatori del Premio Rotonda di Badoere e l’ex consigliere della Federazione Ciclistica Italiana. Il Premio Nazionale sarà consegnato a Gianantonio Rosa per lo straordinario impegno nella realizzazione del Velodromo Coperto di Montichiari (la struttura inaugurata il 23 maggio scorso dal presidente Renato Di Rocco che dispone di una pista lunga 250 metri con 1400 posti e che in questi giorni ospiterà i raduni di preparazione delle varie nazionali). A Raffaele Carlesso, invece, andrà quello dedicato a “Una vita per il ciclismo”. Il celeberrimo dirigente padovano, come è noto, ha rappresentato per decenni il ciclismo veneto sia a livello nazio-

9'8*+-4' COMUNICATO N. 7 DEL 9 OTTOBRE 2009 Presi in esame i verbali ed i relativi atti trasmessi dalle Giurie il Giudice Sportivo Regionale adotta i seguenti provvedimenti: Omologazione gare senza provvedimenti: Giovanissimi: G056 del 27.09.2009; Amatoriali: C021 del 04.10.2009; MTB:M037 del 06.09.2009; M038 del 13.09.2009; M039 del 06.09.2009; M040 del 27.09.2009; M042 del 04.10.2009; M044 del 27.09.2009; M047 del 20.09.2009; Altri provvedimenti - Sinnai MTB A.S.D. - Ammenda di €. 60,00 per annullamento gara MTB del 25.10.2009. IL G.S.R. Sandro Uccheddu

nale che internazionale. In precedenza era stato corridore, direttore sportivo e giudice di gara. L’ambita statuetta d’oro del Premio La Rotonda di Badoere, riservata ai direttori sportivi che si sono distinti nel settore giovanile, andrà a Roberto Bonsangue per anni importante punto di riferimento. Il Memorial Adriano Morelli sarà quindi attribuito al giornalista Mauro Dalla Pozza per la dedizione e la sensibilità dimostrata nei confronti dello sport del pedale. La manifestazione, realizzata con la collaborazione di Vettor Marcello, è patrocinata dalla Regione Veneto e dai Comuni di Morgano e di Montebelluna. Il Premio Rotonda di Badoere, nato nel lontano 1991, è rappresentato da una statuetta d’oro con le immagini di un direttore sportivo mentre accompagna il proprio corridore ad una gara e gli dispensa gli ultimi consigli con alle spalle la celeberrima Rotonda (simile ad un velodromo) che nel passato è stata teatro di tante sfide tra i grandi campioni del ciclismo. Vincitori dell’edizione 2008 furono Rosario Fina, Mirko Barattin, Antonio Moser, Renzo Boscolo, Remo Mosole e Remo Mosna.

Francesco Coppola

il Mondo del Ciclismo n.42

CANIZZANO (TV) - Raffaele Carlesso, ex presidente della Federazione Ciclistica Italiana e del Comitato Veneto; Gianantonio Rosa l’ex sindaco e attuale vice sindaco del Comune di Montichiari (cittadina a 20 km da Brescia); Roberto Bonsangue, direttore sportivo e consigliere del Giorgione-Aliseo di Catelfranco Veneto e Mauro Dalla Pozza, giornalista dell’emittente televisiva “TVA” e del “Giornale di Vicenza” sono i vincitori della 19^ edizione del Premio La Rotonda di Badoere. Saranno premiati in occasione della cerimonia in programma nella mattinata di sabato 14 novembre a Villa Marcello di Levada di Piombino Dese (Padova). A deciderlo è stata la giuria del premio, presieduta da Roberto Voltan (Gruppo Sportivo Badoere) e da Rino Gobbato (responsabile dell’Uct Montebelluna), composta da tecnici e da giornalisti del NordEst d’Italia, in occasione di una riunio-

e gli atti allegati, il G.S.R. omologa le seguenti: GARE SENZA PROVVEDIMENTI Allievi: n. 106 del 04.10.09 - 15° Trofeo Arteni Sport / G.P. Colli Morenici, org. ASD Ciclo Assi Friuli.Elite/Under 23: n. 105 del 03.10.09 70° Coppa San Vito, org. SCD Pedale Sanvitese; n. 108 del 06.10.09 - 72° Coppa Città di San Daniele, org. ASD U.C. Sandanielesi. Cicloturistica: n. 035 del 04.10.09 11° Trofeo Tutto Discount Paninoteca Marillion / 6° Prova Trofeo BCC Friuli V.G., org. ASD G.S. Ciclo Club Trieste. Mountain Bike : n. 035 del 03.10.09 2° Trofeo Junior Cross 2009 / 6° Prova, org. ASD U.C. Caprivesi. IL G.S.R. Albino Momente’

47

12-10-2009 12:34:30


p48_JennyADV.indd 48

12-10-2009 12:32:41


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.